View Full Version : Profili ADSL Telecom
gabry9595
07-10-2014, 19:34
800187800....
Un'altro canale d'assistenza?
Abadir_82
07-10-2014, 19:37
Che io sappia è un numero riservato ai clienti IPTV prima ed Alice Phibra poi, ma non so se le cose siano cambiate.
Rumpelstiltskin
07-10-2014, 19:38
Se è possibile dal tuo router abbassa l'snr tramite telnet o non so come si faccia con openwrt, in modo da far arrivare l'snr a 9 dB. Dovrebbe migliorare
Cioè dici di abassare fino ad arrivare a qualcosa del genere ?
Noise Margin: 6 dB / 6 dB
antonioman86
07-10-2014, 19:40
Cioè dici di abassare fino ad arrivare a qualcosa del genere ?
Noise Margin: 6 dB / 6 dB
Sì, esattamente.. dovresti riuscire ad agganciare più portante di adesso.
Abadir_82
07-10-2014, 19:42
Il SNR in upstream si può solo alzare tramite alcuni particolari modem, e se non ricordo male il tuo non è tra quelli.
Ciò che puoi fare è abbassare il SNR in downstream, in modo da agganciare portante massima in down.
Qualora tu voglia modificare il SNR in upstream devi per forza chiamare il servizio tecnico Telecom e chiedere un profilo a 6 dB (che poi in realtà saranno 6 in down ed 8 o 9 in up per altri motivi tecnici).
La modifica tramite profilo fatta da Telecom cambia il SNR sia in up che in down.
gianmarco_roma
07-10-2014, 19:45
Non ho fortuna. Nemmeno con quelli di twitter sono riuscito. Gli ho scritto e nemmeno mi calcolano. :mad:
E' così difficile farsi cambiare il profilo? Il 187, tre volte ho provato e tutti e tre mi hanno detto la medesima cosa, ovvero la linea aggancia già 11 mega e per loro è tutto ok, ogni cambio profilo si deve giustificare.
chiedi a Sara: https://twitter.com/Telecom187Sara
scrivigli che vorresti sfruttare a pieno la banda della tua linea facendoti impostare il profilo i165 con snr a 6db. In uno due giorni ti contatterà telefonicamente un tecnico che ti imposterà in real time il profilo verificando insieme a te il cambiamento di portante della linea
gabry9595
07-10-2014, 20:41
chiedi a Sara: https://twitter.com/Telecom187Sara
scrivigli che vorresti sfruttare a pieno la banda della tua linea facendoti impostare il profilo i165 con snr a 6db. In uno due giorni ti contatterà telefonicamente un tecnico che ti imposterà in real time il profilo verificando insieme a te il cambiamento di portante della linea
Ahahahah io ho twittato prima con Luca e poi Fabio visto che il primo non mi ha risposto, ma neppure il secondo. Sinceramente pensavo rispondessero entro qualche ora.
Se sapevo contattavo direttamente Sara.
gianmarco_roma
07-10-2014, 20:46
Ahahahah io ho scritto a Luca e Fabio, se sapevo contattavo direttamente lei.
segui ciò che ti ho detto e vedrai che ottieni il profilo ;) con lei in un paio di giorni sono stato contattato da un tecnico di telecom
Sara a me non ha risolto nulla,anzi...neanche ha risposto alla richiesta di cambio profilo,questo quasi un mese fà,
messa nella lista dei bloccati. :read: :ciapet: :banned:
La soluzione migliore rimane IMHO il 187,
dove usando la funzione 2 guasto
parli direttamente con un operatore,
che al volo nell'arco di cinque minuti ti prova i profili
e assieme e te valuta le prestazioni della linea in tempo reale. :cool:
gianmarco_roma
07-10-2014, 20:52
Sara a me non ha risolto nulla,anzi...neanche ha risposto alla richiesta di cambio profilo,questo quasi un mese fà,
messa nella lista dei bloccati. :read: :ciapet: :banned:
La soluzione migliore rimane IMHO il 187,
dove usando la funzione 2 guasto
parli direttamente con un operatore,
che al volo nell'arco di cinque minuti ti prova i profili
e assieme e te valuta le prestazioni della linea in tempo reale. :cool:
boh, che ti devo dire, con me è stata molto gentile e rapida, tieni conto che è sommersa di richieste ogni giorno. In due giorni avevo il profilo settato
Si ma a farlo così non sai esattamente che profilo avevi e non hai conferma
di quello che ti mettono,
inoltre non puoi apprezzare le variazioni che noti se il cambio te lo fà il tecnico
in tempo reale al telefono,
per cercare il profilo migliore per la tua linea tra quelli disponibili.
Per la questione dei profili 187 batte twitter e facebook 100 a 0,
imho.
gianmarco_roma
07-10-2014, 21:03
Si ma a farlo così non sai esattamente che profilo avevi e non hai conferma
di quello che ti mettono,
inoltre non puoi apprezzare le variazioni che noti se il cambio te lo fà il tecnico
in tempo reale al telefono,
per cercare il profilo migliore per la tua linea tra quelli disponibili.
Per la questione dei profili 187 batte twitter e facebook 100 a 0,
imho.
il profilo che si ha è quello a 12 db, dopo che hai chiesto a sara su twitter ti contatta telefonicamente un tecnico che ti imposta mentre è al telefono con te il profilo a 6 db che hai richiesto. Di profili a 6 db per la linea a seconda che sia una 10 mega o una 20 mega poi non ce ne sono tanti da provare :)
gabry9595
07-10-2014, 21:27
Telefonicamente mi è stato negato per 3 volte. Non vorrei esagerare a chiamare il 187 prima che mi mettano in black list e se un domani avessi un problema mi tocca vedere i sorci verdi. :D
Rumpelstiltskin
07-10-2014, 21:51
Sì, esattamente.. dovresti riuscire ad agganciare più portante di adesso.
Il SNR in upstream si può solo alzare tramite alcuni particolari modem, e se non ricordo male il tuo non è tra quelli.
Ciò che puoi fare è abbassare il SNR in downstream, in modo da agganciare portante massima in down.
Qualora tu voglia modificare il SNR in upstream devi per forza chiamare il servizio tecnico Telecom e chiedere un profilo a 6 dB (che poi in realtà saranno 6 in down ed 8 o 9 in up per altri motivi tecnici).
La modifica tramite profilo fatta da Telecom cambia il SNR sia in up che in down.
se chiedo il profilo a 6db posso avere qualche tipo di "svantaggio" per quanto riguarda l'up/down e fast ping?
Abadir_82
08-10-2014, 09:34
Abbassare il SNR ti fa guadagnare di portante e ti espone, qualora la tua linea subisca interferenze, a maggiori possibilità di cadute di portante. Solitamente non accade, ma al massimo l'operazione è revertibile e puoi tornare, solo con un click lato operatore, al profilo a 12 dB.
Ping e profilo a 6dB sono due cose totalmente scorrelate che non sono in relazione tra loro. E' come se cambiando il colore di un auto ne volessi cambiare le prestazioni.
Se vuoi avere un ping minore ti conviene abilitarti alice play al costo di 3 euro al mese e poi chiedere un profilo in fast.
Ovviamente puoi chiedere, una volta abilitato alice play, un profilo in fast a 6 dB.
gabry9595
08-10-2014, 20:53
Modificando il target snr da telnet, si modifica solo quello in downstream o pure quello in up?
skynet.81
08-10-2014, 21:04
Modificando il target snr da telnet, si modifica solo quello in downstream o pure quello in up?
Solo quello in down
Abadir_82
09-10-2014, 08:48
Per essere più precisi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41621401&postcount=4148
gabry9595
09-10-2014, 18:24
Finalmente ci sono riuscito
Ora
profilo i165
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 11612 kbps 1164 kbps
Line Attenuation 30.0 db 6.6 db
Noise Margin 7.3 db 7.5 db
INP: 3/1
Prima
profilo i440
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 11239 kbps 965 kbps
Line Attenuation 30.0 db 15.4 db
Noise Margin 12.1 db 12.9 db
INP: 1/1.42
Abadir_82
09-10-2014, 18:36
Finalmente ci sono riuscito
Ora
profilo i165
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 11612 kbps 1164 kbps
Line Attenuation 30.0 db 6.6 db
Noise Margin 7.3 db 7.5 db
INP: 3/1
Prima
profilo i440
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 11239 kbps 965 kbps
Line Attenuation 30.0 db 15.4 db
Noise Margin 12.1 db 12.9 db
INP: 1/1.42
E' molto strana questa cosa... l'attenuazione in up che varia così.
Il router è sulla prima presa? Se smonti la presa ed attacchi il router direttamente ai cavi telecom che entrano nell'appartamento, isolando quindi il resto dell'impianto, che valori agganci?
gabry9595
09-10-2014, 19:29
E' molto strana questa cosa... l'attenuazione in up che varia così.
Il router è sulla prima presa? Se smonti la presa ed attacchi il router direttamente ai cavi telecom che entrano nell'appartamento, isolando quindi il resto dell'impianto, che valori agganci?
Il modem è collegato da solo mediante un filtro nella presa secondaria (tripolare), in quella primaria ho collegato solo il telefono ovviamente con filtro. Figurati che mettendo il modem nella presa principale che è un rj11 aggancio anche qualcosina meno rispetto alla secondaria che si trova dall'altra parte della casa dove c'è il PC fisso senza wifi, comunque si parla di una centinaia di Kbps in meno.
Per il fatto dell'attenuazione in up, ogni volta che riavvio la connessione varia, spesso è intorno ai 15dB a volte si collega a circa 6dB come poco fa.
Abadir_82
09-10-2014, 19:32
Io farei una prova aprendo la presa principale, scollegando il resto dell'impianto ed attaccando il router ai cavi Telecom che arrivano nell'appartamento.
Li puoi vedere realmente quanto ti arriva in casa, inoltre, se l'attenuazione continua a variare così tanto (e magari c'è pure rumore sul telefono), chiedere l'intervento di Telecom che metta a posto i cavi.
Per farti un esempio, dopo che Telecom, all'ennesima segnalazione, mi ha controllato la linea e fatto un cambio coppia causa disconnessioni frequenti (anche 20 in una giornata) e rumori nel telefono, ora la mia attenuazione varia di circa 0,3 dB in up e down durante la giornata, anche in caso di pioggia.
gabry9595
09-10-2014, 20:08
Io farei una prova aprendo la presa principale, scollegando il resto dell'impianto ed attaccando il router ai cavi Telecom che arrivano nell'appartamento.
Li puoi vedere realmente quanto ti arriva in casa, inoltre, se l'attenuazione continua a variare così tanto (e magari c'è pure rumore sul telefono), chiedere l'intervento di Telecom che metta a posto i cavi.
Per farti un esempio, dopo che Telecom, all'ennesima segnalazione, mi ha controllato la linea e fatto un cambio coppia causa disconnessioni frequenti (anche 20 in una giornata) e rumori nel telefono, ora la mia attenuazione varia di circa 0,3 dB in up e down durante la giornata, anche in caso di pioggia.
Il problema sarà sicuramente esterno, ho fatto venire migliaia di tecnici, parecchi volevano pure addebitarmi il costo dell'intervento a vuoto. Nel mio cavo che scende dalla finestra e arriva al box è giuntato, è stata fatta una giuntura sin dal primo giorno che attivai la linea (4 anni) poiché il tecnico si è fatto male il conto e ha tagliato prima la matassa. Però tutti i tecnici lo stesso l'installatore mi ha detto che non cambiano nulla poiché tale giuntura non implica (secondo loro), loro si basano solo sull'SNR e neppure sugli errori.
strassada
09-10-2014, 21:30
secondo me è un bug ininfluente, non mi preoccuperei di questa variazione di attenuazione che non comporta peggioramenti di portante. lo fa anche da me ogni tanto e non noto problemi.
gabry9595
09-10-2014, 23:14
secondo me è un bug ininfluente, non mi preoccuperei di questa variazione di attenuazione che non comporta peggioramenti di portante. lo fa anche da me ogni tanto e non noto problemi.
Confermo. La cosa era preoccupante se era l'SNR a variare in questo modo. ;)
Abadir_82
10-10-2014, 16:25
Se è un bug del router si, non ci sono problemi. Ma se non lo fosse (hai un secondo router per verificare) allora non va bene.
Tra l'altro... ma chi scrive i firmware dei router? Li prendono nei discount al chilo i programmatori? Si continuano a vedere router che leggono male i dati, mettono potenze a zero, invertono up e down... ma fanno dei test sui firmwar?
Ciao a tutti, domanda che sicuramente sarà già stata fatta:
io ora ho la 7 mega (non ho idea del profilo esatto, ma dovrebbe essere interleaved e con portante 8128/480. In adsl2+)
Come SNR diciamo che viaggio sui 10 in down e oltre i 20 in up, quindi non dovrei avere particolari problemi. Volevo aumentare un po' l'upload, che profilo mi consigliate di chiedere? E soprattutto, in che modo devo porre la domanda? :D
Grazie!
skynet.81
10-10-2014, 17:10
Ciao a tutti, domanda che sicuramente sarà già stata fatta:
io ora ho la 7 mega (non ho idea del profilo esatto, ma dovrebbe essere interleaved e con portante 8128/480. In adsl2+)
Come SNR diciamo che viaggio sui 10 in down e oltre i 20 in up, quindi non dovrei avere particolari problemi. Volevo aumentare un po' l'upload, che profilo mi consigliate di chiedere? E soprattutto, in che modo devo porre la domanda? :D
Grazie!
Non esiste un profilo 7 mega per utenze residenziali con upload maggiore di 480 kbps.
Dovresti passare alla 10 mega ma costa 4 euro in più al mese :(
Abadir_82
10-10-2014, 17:11
Ciao a tutti, domanda che sicuramente sarà già stata fatta:
io ora ho la 7 mega (non ho idea del profilo esatto, ma dovrebbe essere interleaved e con portante 8128/480. In adsl2+)
Come SNR diciamo che viaggio sui 10 in down e oltre i 20 in up, quindi non dovrei avere particolari problemi. Volevo aumentare un po' l'upload, che profilo mi consigliate di chiedere? E soprattutto, in che modo devo porre la domanda? :D
Grazie!
Non puoi con la 7 Mb, le portanti massime in ADSL2+ sono 8128/480, mentre in ADSL sono 7616/480.
Se vuoi aumentare l'upload devi verificare di essere coperto dalla 10 Mb, sottoscriverla (sono 4 euro in più al mese) e poi chiedere il profilo a 6 dB per la 10 Mb.
Non esiste un profilo 7 mega per utenze residenziali con upload maggiore di 480 kbps.
Dovresti passare alla 10 mega ma costa 4 euro in più al mese :(
Non puoi con la 7 Mb, le portanti massime in ADSL2+ sono 8128/480, mentre in ADSL sono 7616/480.
Se vuoi aumentare l'upload devi verificare di essere coperto dalla 10 Mb, sottoscriverla (sono 4 euro in più al mese) e poi chiedere il profilo a 6 dB per la 10 Mb.
Ah.. maledetta quella volta che ho mollato infostrada :doh:
Vabe', grazie comunque!!
Abadir_82
10-10-2014, 17:26
Prova a guardare tiscali se sei coperto in ull.
Con la 20 Mb puoi chiedere il profilo 16 Mb / 1216 kb a 6 dB. E con un profilo a 6 dB ed uno Xavi ce la potresti fare.
Prova a guardare tiscali se sei coperto in ull.
Con la 20 Mb puoi chiedere il profilo 16 Mb / 1216 kb a 6 dB. E con un profilo a 6 dB ed uno Xavi ce la potresti fare.
Lo so, ma io con infostrada prima avevo 1000 e passa kbps in upload (ovviamente su richiesta - gratuita - su facebook :D)
Solo che ora che siamo a telecom, dovremmo pagare penali mostruose per cambiare ancora prima di 2 anni, per cui... in 2 anni magari fa a tempo ad arrivare la FTTC qui (seeeeeeeeeeeee :sofico:)
Abadir_82
10-10-2014, 17:50
Ci metti 4 euro in più al mese (sono 3 caffè), abiliti la 10 Mb e poi chiedi il profilo a 6 dB.
Così arrivi a 11616 / 1100 circa...
antonioman86
14-10-2014, 05:13
Ci metti 4 euro in più al mese (sono 3 caffè), abiliti la 10 Mb e poi chiedi il profilo a 6 dB.
Così arrivi a 11616 / 1100 circa...
Abadir:
Dopo 15 giorni di uplink ho deciso di smontare il tp-link e provare gli altri.. nell'attainable avevo visto valori più alti del solito.
Questi i risultati:
Router Telecom
http://i.imgur.com/OpTOAnq.png
Modem DSL-320T
http://i.imgur.com/IEQ3Ode.png
Avendo valori più alti di quelli che ho avuto per 15 giorni ho deciso di rimettere il tp-link e provare di nuovo l'--snr
http://i.imgur.com/RSlEB0U.png
In pratica ho guadagnato circa 1 mega di portante..
E in speedtest di maya ora mi fa 13.60 in down e 0.94 in up..
Il massimo ottenuto con l'snr in base alla fascia oraria è 16706 a discapito dell'upload.
Questi valori sono un compromesso..
Aggiungo anche che dopo 2 giorni ocd ed lcd erano saliti solo di 3 rispetto ai primi tempi dopo il temporale.
Gli altri sono nella norma per la distanza.
Comunque adesso sto a --snr 47 e tiene anche nelle fasce orarie più disastrate.
Le prove di cui sopra sono state fatte di domenica quando, di solito, la linea è affollata..
Oggi invece ho rifatto lo screen con il tp-link..
Penso che meglio di così non c'è nulla e mi sto buono buono, fino al prossimo temporale.. :D
Edit: Comunque non avrei mai pensato che un modem di quasi 8 anni fa agganciasse più upload di tutti gli altri e come down quanto il nuovo della Telecom.
Peccato non poter sfruttare telnet ne sul d-link ne sul telecom..
Edit 2: Ho visto qualche screen di un po' di tempo fa.. l'snr in up è un po' più alto rispetto a prima..
Sempre con un i141 adesso ho intorno ai 9. Prima un po' meno di 8 con stesso Output Power e un po' più di attenuazione (19,8 di prima contro i 19.4 di adesso).
Il risultato è che mentre prima avevo un upload tra i 1167 e i 1190 adesso rimane tra i 1120 e i 1140. (con l'eccezione del 1170 con il 320). In pratica il down è tornato quasi ai valori ottimali (per la mia linea), l'up barcolla un pochettino.. sarà la nuova coppia?
totocrista
14-10-2014, 08:02
Lo so, ma io con infostrada prima avevo 1000 e passa kbps in upload (ovviamente su richiesta - gratuita - su facebook :D)
Solo che ora che siamo a telecom, dovremmo pagare penali mostruose per cambiare ancora prima di 2 anni, per cui... in 2 anni magari fa a tempo ad arrivare la FTTC qui (seeeeeeeeeeeee :sofico:)
Infostrada non ha mai avuto profili con up superiore a 999Kbps.
Abadir_82
14-10-2014, 09:23
Abadir:
Dopo 15 giorni di uplink ho deciso di smontare il tp-link e provare gli altri.. nell'attainable avevo visto valori più alti del solito.
...
E in speedtest di maya ora mi fa 13.60 in down e 0.94 in up..
Il massimo ottenuto con l'snr in base alla fascia oraria è 16706 a discapito dell'upload.
Questi valori sono un compromesso..
Aggiungo anche che dopo 2 giorni ocd ed lcd erano saliti solo di 3 rispetto ai primi tempi dopo il temporale.
Gli altri sono nella norma per la distanza.
Comunque adesso sto a --snr 47 e tiene anche nelle fasce orarie più disastrate.
Le prove di cui sopra sono state fatte di domenica quando, di solito, la linea è affollata..
Oggi invece ho rifatto lo screen con il tp-link..
Penso che meglio di così non c'è nulla e mi sto buono buono, fino al prossimo temporale.. :D
Edit: Comunque non avrei mai pensato che un modem di quasi 8 anni fa agganciasse più upload di tutti gli altri e come down quanto il nuovo della Telecom.
Peccato non poter sfruttare telnet ne sul d-link ne sul telecom..
Edit 2: Ho visto qualche screen di un po' di tempo fa.. l'snr in up è un po' più alto rispetto a prima..
Sempre con un i141 adesso ho intorno ai 9. Prima un po' meno di 8 con stesso Output Power e un po' più di attenuazione (19,8 di prima contro i 19.4 di adesso).
Il risultato è che mentre prima avevo un upload tra i 1167 e i 1190 adesso rimane tra i 1120 e i 1140. (con l'eccezione del 1170 con il 320). In pratica il down è tornato quasi ai valori ottimali (per la mia linea), l'up barcolla un pochettino.. sarà la nuova coppia?
Hai provato ad attaccare direttamente i router ai cavi Telecom staccando fisicamente il resto dell'impianto? Quanto agganci? E' più stabile? Nel caso considera l'utilizzo di uno splitter, tipo il SAVP120.
L'up barcolla - anche con me - a seconda dei router. Il DGN2200v4 prende 1157-1164, mentre il RAU-244 prende 1124-1127.
antonioman86
14-10-2014, 10:31
Hai provato ad attaccare direttamente i router ai cavi Telecom staccando fisicamente il resto dell'impianto? Quanto agganci? E' più stabile? Nel caso considera l'utilizzo di uno splitter, tipo il SAVP120.
L'up barcolla - anche con me - a seconda dei router. Il DGN2200v4 prende 1157-1164, mentre il RAU-244 prende 1124-1127.
Sìsì, quelle prove erano fatte escludendo il resto dell'impianto, ho dimenticato di precisarlo.
Adesso invece sto di nuovo con il telefono.
Nel complesso posso esser soddisfatto..
Ora do un'occhiata a quello splitter..
Grazie
Abadir_82
14-10-2014, 10:52
Io con il SAVP120 mi trovo meglio che con il SAP001, anche se di poco, dato che anche il SAP001 è un ottimo splitter.
Ad ogni modo se hai ancora disconnessioni o segnale ballerino, prova a sentire se nel telefono vi sono dei rumori di sottofondo.
Ultimamente è un problema molto presente, da cui è meglio iniziare a rompere le scatole a chi di dovere per farlo risolvere... io per un anno ho continuanto a segnalare e non avevo mai una connessione più lunga di 5-6 ore. Dopo aver fatto controllare a Telecom tutto il cavo palmo a palmo e dopo il secondo cambio porta e coppia, nonostante il temporale molto forte di ieri questa è la situazione. Tieni presente che avevo riavviato io per capire quanto potevo scendere con il SNR, altrimenti non si sarebbe disconnesso.
Uptime: 1d 22h 18' 55''
Data Rate: 20.720 Mbs 1.164 Mbs
SNR: 3.1 dB 8.0 dB
Line Attenuation: 13.5 dB 8.9 dB
Power: 18.3 dBm 12.1 dBm
antonioman86
14-10-2014, 12:38
Io con il SAVP120 mi trovo meglio che con il SAP001, anche se di poco, dato che anche il SAP001 è un ottimo splitter.
Ad ogni modo se hai ancora disconnessioni o segnale ballerino, prova a sentire se nel telefono vi sono dei rumori di sottofondo.
Ultimamente è un problema molto presente, da cui è meglio iniziare a rompere le scatole a chi di dovere per farlo risolvere... io per un anno ho continuanto a segnalare e non avevo mai una connessione più lunga di 5-6 ore. Dopo aver fatto controllare a Telecom tutto il cavo palmo a palmo e dopo il secondo cambio porta e coppia, nonostante il temporale molto forte di ieri questa è la situazione. Tieni presente che avevo riavviato io per capire quanto potevo scendere con il SNR, altrimenti non si sarebbe disconnesso.
Uptime: 1d 22h 18' 55''
Data Rate: 20.720 Mbs 1.164 Mbs
SNR: 3.1 dB 8.0 dB
Line Attenuation: 13.5 dB 8.9 dB
Power: 18.3 dBm 12.1 dBm
Minchia che linea.. Comunque devo dire che a me ha tenuto anche con due temporali per 15 giorni, poi mi sono stufato e volevo questo mega che ora ho in più..
Tiene, "purtroppo" (:fagiano: ) nessun rumore di fondo, quindi non posso dire nulla..
Anche perché se vanno a controllare vedono che teneva con snr 4.5/4.8 dB (--snr 80) per più di 15 giorni, e il periodo precedente era di 7 giorni (--snr 100).. Insomma, adesso, cade solo se disconnetto io.. (per il momento, quanto meno)..
Quindi mi sto così.
La cosa triste è che Tiscali ancora non fa upgrade, quindi non sono coperto.
La fibra ancora non se ne parla, ma ci si spera..
Edit:
Fastweb dice che sarei collegato direttamente in rete Fastweb..
Che dici? con questa attenuazione varrebbe la pena? i cavi Fastweb sono gli stessi? O mi conviene restare così?
(Nel caso affiancherei momentaneamente Joy di Fastweb a Telecom e poi chiuderei una delle due in base a quale va peggio)
Abadir_82
14-10-2014, 12:56
Per vedere quanto "tiene", oltre che alla durata della connessione, devi vedere anche i rate di errori.
Io come prova empirica uso la seguente:
- cambio il snr e riavvio il router
- spengo tutti gli apparecchi wifi/Ethernet di casa tranne il fisso
- cancello totalmente la cronologia di explorer, barrando tutte le caselle(questo è fondamentale)
- lancio speedtest
Se la linea, oltre che essere stabile, ha anche un basso error rate, allora lo speedtest in down segnerà circa "velocità di portante * 0,87".
L'altro giorno avevo provato e restava connesso con 0.5 dB di SNR a 22234, però lo speedtest mi dava 7 Mb dopo aver cancellato la cronologia. Il secondo speedtest (probabilmente perché ancora in cache) mi dava 19,46 Mb... velocità non reale. Se invece riporto il SNR a 3 dB allora vado a 18 Mb circa anche con il primo speedtest dopo la cancellazione dalla cronologia.
Lo svantaggio di Tiscali è che il profilo regolare a 20 Mb è 20480/1024. Per avere più up una volta c'era il profilo a 24 / 1.5, altrimenti ora 24/1216 (che però difficilmente settano perché è business), oppure 16 / 1216. Che io sappia non c'è un 20/1.2 :(
Edit: In realtà la mia linea è molto disturbata... con 13 dB di attenuazione in down dovrei fare portante massima a 7-8 dB di SNR con una linea pulita... ci sono tante diafonie. Speriamo che ora la VDSL porti novità. Io a 6 dB di SNR faccio circa 18 Mb... come tu con 3 dB di SNR, solo che la tua attenuazione è quasi 3 volte superiore. La tua linea è poco disturbata, la mia molto :):)
antonioman86
14-10-2014, 13:02
Per vedere quanto "tiene", oltre che alla durata della connessione, devi vedere anche i rate di errori.
Io come prova empirica uso la seguente:
- cambio il snr e riavvio il router
- spengo tutti gli apparecchi wifi/Ethernet di casa tranne il fisso
- cancello totalmente la cronologia di explorer, barrando tutte le caselle(questo è fondamentale)
- lancio speedtest
Se la linea, oltre che essere stabile, ha anche un basso error rate, allora lo speedtest in down segnerà circa "velocità di portante * 0,87".
L'altro giorno avevo provato e restava connesso con 0.5 dB di SNR a 22234, però lo speedtest mi dava 7 Mb dopo aver cancellato la cronologia. Il secondo speedtest (probabilmente perché ancora in cache) mi dava 19,46 Mb... velocità non reale. Se invece riporto il SNR a 3 dB allora vado a 18 Mb circa anche con il primo speedtest dopo la cancellazione dalla cronologia.
Lo svantaggio di Tiscali è che il profilo regolare a 20 Mb è 20480/1024. Per avere più up una volta c'era il profilo a 24 / 1.5, altrimenti ora 24/1216 (che però difficilmente settano perché è business), oppure 16 / 1216. Che io sappia non c'è un 20/1.2 :(
Edit: In realtà la mia linea è molto disturbata... con 13 dB di attenuazione in down dovrei fare portante massima a 7-8 dB di SNR con una linea pulita... ci sono tante diafonie. Speriamo che ora la VDSL porti novità.
Grazie, Questa prova la faccio domattina quando la connessione è migliore..
Di Fastweb, invece, che ne pensi? Potrebbe portare miglioramenti essendo in rete propria o non ne vale la pena?
Abadir_82
14-10-2014, 13:17
Grazie, Questa prova la faccio domattina quando la connessione è migliore..
Di Fastweb, invece, che ne pensi? Potrebbe portare miglioramenti essendo in rete propria o non ne vale la pena?
Dovresti farla quando la connessione è peggiore, perché se regge nel caso peggiore allora reggerà anche nel caso migliore :).
Fastweb o sei in fibra oppure io lo scarterei per il semplice motivo che non puoi avere SNR a 3 dB... almeno 9 dB se non di più, a volte anche 15 dB. Fanno spesso riqualifiche e tendono ad avere profili molto conservativi, da cui probabilmente ti troveresti ad andare a 12 Mb o forse anche meno.
antonioman86
14-10-2014, 13:18
Dovresti farla quando la connessione è peggiore, perché se regge nel caso peggiore allora reggerà anche nel caso migliore :).
Fastweb o sei in fibra oppure io lo scarterei per il semplice motivo che non puoi avere SNR a 3 dB... almeno 9 dB se non di più, a volte anche 15 dB. Fanno spesso riqualifiche e tendono ad avere profili molto conservativi, da cui probabilmente ti troveresti ad andare a 12 Mb o forse anche meno.
Fantastico.. Bocciata, e stasera faccio sto esperimento..
Edit: non è il momento migliore per la connessione. Infatti vedo l'snr in down un po' sotto il 3.
I risultati con test.ngi.it sono
13.78 in down e 0.94 in up
Portante 16594 down e 1133 down.
Nessun dispositivo wifi.. Per non averne connessi in lan è un po' più difficile.. :D
Ora riprovo..
Abadir_82
14-10-2014, 13:30
Fantastico.. Bocciata, e stasera faccio sto esperimento..
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Già che ci siamo... scarta anche Infostrada... se cerchi banda è l'ultima cosa che danno, dato che la 20 Mb ha come portanti: 19999/999.
Io starei con Telecom fino all'arrivo della VDSL.
EDIT:
16594 * 0,87 = 14436,78... sei un filino sotto, ma in norma, dato che l'overhead è circa il 13%, ma a volte è anche il 15%.
Se fai le prove in wifi assicurati di non essere su canali molto pieni (1 ed 11), ma tieni canali vuoti in cui non avere interferenze. Attenzione che il 13 spessissimo va molto male.
antonioman86
14-10-2014, 13:35
Già che ci siamo... scarta anche Infostrada... se cerchi banda è l'ultima cosa che danno, dato che la 20 Mb ha come portanti: 19999/999.
Io starei con Telecom fino all'arrivo della VDSL.
EDIT:
16594 * 0,87 = 14436,78... sei un filino sotto, ma in norma, dato che l'overhead è circa il 13%, ma a volte è anche il 15%.
Se fai le prove in wifi assicurati di non essere su canali molto pieni (1 ed 11), ma tieni canali vuoti in cui non avere interferenze. Attenzione che il 13 spessissimo va molto male.
Prove eseguite solo in questo modo:
router - switch ethernet per cambiare stanza - iMac ethernet
13.82 in down, 0.95 in up
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 28 84
Attenuazione (0.1 dB): 320 194
Potenza in uscita (0.1 dBm): 185 121
Rate sostenibile (kbps): 17936 1122
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 16594 1133 0 0
MSGc (# di byte in overhead channel message): 62 13 0 0
B (# di byte nel mux data frame): 246 13 0 0
M (# di mux data frames in un frame dati FEC): 1 16 0 0
T (Mux data frames su byte sync): 2 9 0 0
R (# di byte check nel frame dati FEC):: 6 12 0 0
S (# rapporto FEC / PMD lunghezza frame dati): 0.4753 6.2724 0.0 0.0
L (# di bit nel frame dati PMD): 4258 301 0 0
D (risoluzione interleaver): 96 8 0 0
Ritardo (ms): 11 13 0.0 0.0
INP (simbolo DMT): 0.50 1.00 0.0 0.0
Super Frame: 7266 6915 0 0
Errori super frame: 2 0 0 0
Word RS: 988226 74551 0 0
Errori correggibili RS: 288 0 0 0
Errori non correggibili RS: 28 0 0 0
Errori HEC: 16 0 0 0
Errori OCD: 0 0 0 0
Errori LCD: 0 0
Edit:
L'snr in down è salito a 3.3 e ho rifatto il test approfittandone:
13.89 in down e 0.94 in up..
Comunque noto una cosa:
Quando l'snr in down scende intorno al 2.6 il Rate sostenibile in upload scende sotto a quello che invece ho agganciato, ma i test comunque sono sempre intorno allo 0.94/0.95..
Il rate sostenibile in down, invece, varia tra 17900 e 18400 circa..
Per l'up, comunque, l'snr non schioda mai dai dintorni del 9 (8.9, 9.0) e la potenza è sempre fissa a 12.1.. Da cosa può dipendere questo comportamento dell'up?
Edit 2: ad esempio:
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 29 83
Attenuazione (0.1 dB): 320 194
Potenza in uscita (0.1 dBm): 185 121
Rate sostenibile (kbps): 18040 1118
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 16594 1133 0
Down alto e up basso, come sostenibile? Non è mai stato così, cosa può essere?
Abadir_82
14-10-2014, 15:33
Ignora quell "rate sostenibile"... altro non è che un conto che fa il router sul valore teoricamente massimo che potresti raggiungere. Prendilo come un valore di picco con le pinze e con molte cautele.
Direi che l'unica cosa che puoi fare ancora è prendere uno splitter, così da avere salvaguardato l'impianto ed andare lo stesso al massimo possibile.
Se proprio tu volessi o necessitassi di più banda devi usare ADSL affasciate, sfruttando qualcosa come il TP-Link TL-R480T+.
antonioman86
14-10-2014, 16:16
Ignora quell "rate sostenibile"... altro non è che un conto che fa il router sul valore teoricamente massimo che potresti raggiungere. Prendilo come un valore di picco con le pinze e con molte cautele.
Direi che l'unica cosa che puoi fare ancora è prendere uno splitter, così da avere salvaguardato l'impianto ed andare lo stesso al massimo possibile.
Se proprio tu volessi o necessitassi di più banda devi usare ADSL affasciate, sfruttando qualcosa come il TP-Link TL-R480T+.
A cosa serve quel tp-link? Comunque capito, proverò uno splitter. Però ho una curiosità, utilizzando uno splitter di quel tipo eventuali telefoni, fax et similia connessi influirebbero come ora sul segnale o diventerebbero ininfluenti essendo separati a monte?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Abadir_82
14-10-2014, 16:23
A cosa serve quel tp-link? Comunque capito, proverò uno splitter. Però ho una curiosità, utilizzando uno splitter di quel tipo eventuali telefoni, fax et similia connessi influirebbero come ora sul segnale o diventerebbero ininfluenti essendo separati a monte?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Quello è un load balancer, cioè un device che permette di gestire 2 ADSL assieme al fine di massimizzare i carichi (quindi se da un lato scarichi e dall'altro stai guardando un film on-line, lui assegna una connessione allo scaricamento e l'altra al film, così da non avere mutue perdite di banda).
Con lo splitter tutto ciò che c'è dopo diventa ininfluente. Io sul SAVP120 ho 2 telefoni ed un fax, che funzionano perfettamente e non creano problemi all'ADSL. Addirittura un telefono è fuori dall'impianto di casa e si collega al plug rj111 (icona telefono) con un cavo di meno di un metro, mentre l'altro telefono ed il fax sono sull'impianto di casa e si collegano ai morsetti (sempre icona telefono).
Tutto funziona alla grande, dato che lo splitter permette di usare entrambi gli ingressi assieme.
antonioman86
14-10-2014, 16:27
Quello è un load balancer, cioè un device che permette di gestire 2 ADSL assieme al fine di massimizzare i carichi (quindi se da un lato scarichi e dall'altro stai guardando un film on-line, lui assegna una connessione allo scaricamento e l'altra al film, così da non avere mutue perdite di banda).
Con lo splitter tutto ciò che c'è dopo diventa ininfluente. Io sul SAVP120 ho 2 telefoni ed un fax, che funzionano perfettamente e non creano problemi all'ADSL. Addirittura un telefono è fuori dall'impianto di casa e si collega al plug rj111 (icona telefono) con un cavo di meno di un metro, mentre l'altro telefono ed il fax sono sull'impianto di casa e si collegano ai morsetti (sempre icona telefono).
Tutto funziona alla grande, dato che lo splitter permette di usare entrambi gli ingressi assieme.
Perfetto, l'idea dello splitter mi aggrada.. Devo vedere se vendono nel negozio della mia città.
Riguardo al tp-link valuterò appena riesco a passare i cavi senza che mia suocera mi sgami, in modo da sfruttare la sua connessione.. :)
Edit: anche se a quanto penso dovrei prenderlo online.
Per l'installazione: nella presa scatolina che entra in casa e che porta alla principale risparmiando escludendo un altro metro di cavo o nella principale?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Salve a tutti,
questa mattina mi è stato fatto il primo aggiornamento a seguito del passaggio da Alice 7 mega a Superinternet 20 mega.
Ho eseguito due speedtest sul medesimo host, uno fatto ieri alle 12 circa con la "vecchia" linea e uno fatto oggi, qualche minuto fa.
Questi i valori:
14 ottobre 2014
59ms 6,99 mbps 0,41 mbps
15 ottobre 2014
41ms 7.11 mbps 0,82 mbps
A fronte di un raddoppio dell'upload, noto praticamente nessun miglioramento nel download (o per lo meno, minimo). Vi specifico che a volte, con Alice 7 mega, mi è capitato di registrare 7,07 in download.
Una prova veloce con il client Steam in download, ha prodotto questo risultato (stesse identiche impostazioni di download di Steam prima e dopo aggiornamento):
picco di download al 14 ottobre = 860 kb/s
picco di download al 15 ottobre = 872 kb/s
Il mio modem, un Netgear DG834Gv5 con firmware V6.00.21 mi segna questi valori:
http://i.imgur.com/F3C299q.jpg
E' necessaria da parte mia qualche modifica alle impostazioni ? Oppure devo solo attendere "rifiniture" del servizio di Telecom ?
Grazie
Venosino1
15-10-2014, 10:57
Salve a tutti,
questa mattina mi è stato fatto il primo aggiornamento a seguito del passaggio da Alice 7 mega a Superinternet 20 mega.
Ho eseguito due speedtest sul medesimo host, uno fatto ieri alle 12 circa con la "vecchia" linea e uno fatto oggi, qualche minuto fa.
Questi i valori:
14 ottobre 2014
59ms 6,99 mbps 0,41 mbps
15 ottobre 2014
41ms 7.11 mbps 0,82 mbps
A fronte di un raddoppio dell'upload, noto praticamente nessun miglioramento nel download (o per lo meno, minimo). Vi specifico che a volte, con Alice 7 mega, mi è capitato di registrare 7,07 in download.
Una prova veloce con il client Steam in download, ha prodotto questo risultato (stesse identiche impostazioni di download di Steam prima e dopo aggiornamento):
picco di download al 14 ottobre = 860 kb/s
picco di download al 15 ottobre = 872 kb/s
Il mio modem, un Netgear DG834Gv5 con firmware V6.00.21 mi segna questi valori:
E' necessaria da parte mia qualche modifica alle impostazioni ? Oppure devo solo attendere "rifiniture" del servizio di Telecom ?
Grazie
Scusami se potrà sembrarti banale, ma hai provato a riavviare il modem?
Anch'io ebbi lo stesso problema e mi bastò riavviare.
PS: Chiederei il passaggio ad un profilo a 6db per ricavare qualche mega in più.
Riavvia il router, poi chiama il 187 e chiedi un profilo a 6db per agganciare qualcosa in più. nl tuo caso aggancerai un ottima linea.
Abadir_82
15-10-2014, 11:18
Chiama la Telecom, 187, tasto 2, e chiedi un profilo a 6 dB. Chiedi specificatamente i141 o i177_11.
Poi vedo che hai dei problemi sull'impianto da quello che si evince dal router.
L'attenuazione in UP dovrebbe essere circa la metà di quella in DOWN, e non viceversa.
Con quell'attenuazione in down, ad impianto fatto bene, dovresti agganciare 22240/1216 con il profilo a 6 dB.
Apri la prima presa e stacca i cavi dell'impianto telefonico di casa in modo da avere in mano solo i cavi rosso e bianco che vengono dalla chiostrina Telecom.
Poi prendi un cavetto telefonico normale, spellalo e attacca la parte spellata ai cavi Telecom e l'altra parte al router. Non c'è polarità, quindi non puoi fare danni. Se ad esempio il cavo che spelli contiene al suo interno un cavo blu ed uno nero, che tu attacchi il cavo rosso dell'impianto Telecom al blu od al nero non cambia nulla, l'importante è che se attacchi il cavo rosso dell'impianto Telecom al nero, poi il bianco stia attaccato al blu e viceversa.
Così facendo dovresti agganciare 22240/1216.
Per pulire l'impianto puoi anche usare uno splitter (tipo il SAVP120) sulla prima presa. Così facendo il router andrà per forza sempre sulla prima presa e non serviranno più filtri per i telefoni.
strassada
15-10-2014, 11:55
su quel firmware (molto vecchio del 2008, ce ne sono altri usciti dopo, anche se risalgono al 2009) del dg834gv5, si devono invertire i valori upstream/downstream sia per attenuazione che per SNRm.
Abadir_82
15-10-2014, 12:04
Ma chi li crea questi firmware fatti così male? Vabbè.... ad ogni modo con 14 dB di attenuazione dovrebbe fare più di 14 Mb.
@Ghigi: chiama la Telelcom e chiedi un profilo i141 oppure i177_11
Beh, un grazie per i tanti consigli, andiamo con ordine:
1. Riavvio del modem: speedtest ora a 42ms 12.74 mbps 83 mbps; prova su Steam: 1.5 mb/s costanti.
2. Telefonata al 187: visto che a livello commerciale la lavorazione non è ancora iniziata e quella tecnica è partita ieri, non possono ancora fare nulla, un tecnico chiamerà al termine delle loro verifiche di linea e in quel momento potrò chiedere il cambio profilo.
3. Smontare la presa...prima attendo la fine del tutto da parte loro, poi magari smanetto. Edit: mi sono dimenticato di dire che io non utilizzo alcun filtro, alla presa telecom ho collegato direttamente la presa del router.
E' un bug del router, non si evidenziano anomalie sulla linea.
Con quell'attenuazione va bene così, c'è un pò di diafonia ma ho visto di molto peggio con quell'attenuazione.
per quanto riguarda il cambio profilo richiama, anche se la pratica è aperta il lavoro è stato fatto e nessuno al 99% toccherà più nulla.
Chiama nuovamente e trova l'operatore che te lo cambia al volo, a volte bisogna chiamare anche 10 volte prima di trovare qualcuno che sappia cosa sia un profilo e quello che ha voglia di farlo... :)
Abadir_82
15-10-2014, 14:08
3. Smontare la presa...prima attendo la fine del tutto da parte loro, poi magari smanetto. Edit: mi sono dimenticato di dire che io non utilizzo alcun filtro, alla presa telecom ho collegato direttamente la presa del router.
Quindi tu non hai telefoni RTG a casa, giusto? Al massimo solo VOIP collegati al router?
Se si allora puoi fare come ti ho detto e probabilmente guadagni ancora un po', dato che la presa qualcosa toglie.
Se poi vorrai cambiare anche il router con un router decente puoi salire ancora di qualcosina.
Certo il grosso lo fa il profilo.
Bellissimo thread, davvero interessante.
Una cosa però non mi è del tutto chiara. Il SNR dipende dal profilo? com'è possibile? se il segnale è costante (emesso dalla centrale) e il rumore (dipendente dalla distanza, impianto ecc. ecc.) lo si può considerare costante o comunque non dipendente direttamente da noi, come mai è possibile variarlo?
La mia linea Tiscali 7M collegata ad un Netgear DGND4000 dà i seguenti valori:
Down Up
Velocità 8127 Kbps 476 Kbps
Line att. 12.5 dB 17.4 dB
Noise 33.8 dB 21.3 dB
Tuttavia il test NGI:
Velocità in download: 3518 Kbps (439.8 KB/sec)
Velocità in upload: 378 Kbps (47.3 KB/sec)
mentre il speedtest.net
Down: 2.42 Mb/s
Up: 0.37 Mb/s
Da quello che ho capito leggendo il thread dovrei andare ben più veloce di così... o no? :confused:
A disposizione se dovessero essere necessari altri dati e/o prove. Grazie :help:
antonioman86
15-10-2014, 16:19
Bellissimo thread, davvero interessante.
Una cosa però non mi è del tutto chiara. Il SNR dipende dal profilo? com'è possibile? se il segnale è costante (emesso dalla centrale) e il rumore (dipendente dalla distanza, impianto ecc. ecc.) lo si può considerare costante o comunque non dipendente direttamente da noi, come mai è possibile variarlo?
La mia linea Tiscali 7M collegata ad un Netgear DGND4000 dà i seguenti valori:
Down Up
Velocità 8127 Kbps 476 Kbps
Line att. 12.5 dB 17.4 dB
Noise 33.8 dB 21.3 dB
Tuttavia il test NGI:
Velocità in download: 3518 Kbps (439.8 KB/sec)
Velocità in upload: 378 Kbps (47.3 KB/sec)
mentre il speedtest.net
Down: 2.42 Mb/s
Up: 0.37 Mb/s
Da quello che ho capito leggendo il thread dovrei andare ben più veloce di così... o no? :confused:
A disposizione se dovessero essere necessari altri dati e/o prove. Grazie :help:
Ma sei Telecom o Tiscali?
Sei sicuro che il netgear ti dia valori giusti?
L'attenuazione in up di solito é circa metà di quella in down.
Sei sicuro che il noise non sia l'attenuazione e viceversa?
Se così fosse con quei dB sarebbe tutto normale più o meno normale.
Comunque i test li hai fatti in che fascia oraria? Più affollata o più libera?
Hai provato sulla presa principale con tutto l'impianto escluso?
L'snr dipende dalla qualità del segnale, non é costante..
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Quindi tu non hai telefoni RTG a casa, giusto? Al massimo solo VOIP collegati al router?
Sì, è così. Nessun telefono, per ora neppure in VoiP.
Per il cambio del router: questo NetGear è temporaneamente in uso causa RMA del mio TP Link (che non era certo un super modem, ma almeno era stato comprato nel 2013), se avete un modello dal costo contenuto, intendo 50-60€, consigliate pure.
Sul richiamare il 187: ho comunque sempre il mese di prova e sul sito telecomitalia.it risulto ancora "in lavorazione". Attendo qualche giorno e poi riprovo.
Abadir_82
15-10-2014, 17:16
DGN2200v4, lo trovi con meno di 50 euro.
Da quello che si dice è meglio del TP-Link a parità di chipset Broadcom.
C'è poi anche un firmware mod da installare che lo rende ancora migliore.
Abadir_82
15-10-2014, 17:18
Bellissimo thread, davvero interessante.
Una cosa però non mi è del tutto chiara. Il SNR dipende dal profilo? com'è possibile? se il segnale è costante (emesso dalla centrale) e il rumore (dipendente dalla distanza, impianto ecc. ecc.) lo si può considerare costante o comunque non dipendente direttamente da noi, come mai è possibile variarlo?
La mia linea Tiscali 7M collegata ad un Netgear DGND4000 dà i seguenti valori:
Down Up
Velocità 8127 Kbps 476 Kbps
Line att. 12.5 dB 17.4 dB
Noise 33.8 dB 21.3 dB
Se anche nel tuo caso il SNR ed il rumore sono invertit, allora hai 17 dB di attenuazione a 21 dB di SNR.
Verifica con Tiscali di essere in ULL e nel caso chiedi il profilo a 16 Mb / 1.2 Mb.
Grazie per le risposte.
Con Tiscali sono di sicuro in wholesale purtroppo :(
Posterò i dati restitutiti da adslctl così da evitare errori di traduzione o di interfaccia grafica...
Il test l'ho fatto di sabato a metà mattina mi pare di ricordare, risalgono a settembre di sicuro.
Il modem è collegato al filtro Telecom by ADB/Pirelli (ho anche la linea voce), il quale è a sua volta collegato alla presa principale. In tutto nel raggio di 50 cm.
Ho provato anche un filtro Bertana e quello in bundle con il Netgear: cambia poco o nulla...
Abadir_82
15-10-2014, 18:51
Wholesale = overbooking. Se già normalmente dove ci dovrebbero stare 10 risorse ne mettono 12-13, in wholesale ce ne stanno 20... e se l'acqua che scorre è sempre quella ma facciamo più buchi, a tutti arriverà meno acqua.
Se vuoi migliorare secondo me devi cambiare operatore (evitando come la peste Tele2/TeleTu e Fastweb, a meno che tu non sia coperto dalla fibra in ULL).
BTW: SNRm = potenza del segnale su potenza del rumore il tutto in dB. Variandolo non fai altro che andare ad utilizzare frequenze sempre più alte che quindi portano sempre meno segnale utile.
Ad esempio se lo setti a 3 dB andrai ad usare fino a quelle frequenze che portano il dobbio di potenza del segnale rispetto alla potenza del rumore. Con 6 dB userai fino a quelle frequenze che portano il quadruplo della potenza del segnale rispetto al rumore... e così via.
Più ci si allontana dalla centrale e più la potenza del segnale diminuisce e la potenza del rumore aumenta, con il caso limite in cui è uguale alla potenza del segnale (0 dB) per poi superarla e quindi rendere totalmente non usufruibili quelle frequenze. Tieni presente che poi le diafonie, ovvero le mutue interferenze tra i cavi, portano solo rumore.
Per una persona ad (esempio) 500 metri dalla centrale questo punto limite mettiamo valga 2,2 MegaHertz (esempio), mentre per una persona a 3 km questo punto limite vale magari 900 kiloHertz, da cui ecco perché chi sta lontano ha meno banda disponibile.
Cacchio mi pare di avere capito: vediamo se è vero :D
In sostanza abbassando il SNRm si usano anche frequenze più "sporche" ma comunque portatrici di banda, mentre alzandolo si "scartano" le frequenze più "sporche" in favore di quelle più "pulite", rinunciando alla banda ma eventualmente guadagnando in stabilità e in assenza di errori.
Se è così, grazie della spiegazione :mano: così si spiega anche la corsa ai SNRm bassi...
wholesale = overbooking
Non potevi essere più chiaro e sintetico :D
Abadir_82
15-10-2014, 23:49
L'hai capita giusta 😄.
Salve mi spiegate perché ad un mio amico che da poco gli hanno attivato la 20mega con internet play l operatore non gli vuole cambiare profilo (e già la 5 volta che chiama) per farsi attivare l f141 al posto dell f177...Gli dicono che nn si può... E che è già tanto quello che ha... Risposte arroganti, ma dico ma neanche una prova al volo per accontentare in cliente?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Salve mi spiegate perché ad un mio amico che da poco gli hanno attivato la 20mega con internet play l operatore non gli vuole cambiare profilo (e già la 5 volta che chiama) per farsi attivare l f141 al posto dell f177...Gli dicono che nn si può... E che è già tanto quello che ha... Risposte arroganti, ma dico ma neanche una prova al volo per accontentare in cliente?
Premetto che da modem ha scarsi 14mega con snr 12db
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
antonioman86
16-10-2014, 09:02
Salve mi spiegate perché ad un mio amico che da poco gli hanno attivato la 20mega con internet play l operatore non gli vuole cambiare profilo (e già la 5 volta che chiama) per farsi attivare l f141 al posto dell f177...Gli dicono che nn si può... E che è già tanto quello che ha... Risposte arroganti, ma dico ma neanche una prova al volo per accontentare in cliente?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Fai richiamare ad oltranza oppure fai scrivere a Telecom187Sara su twitter.
Non tutti hanno la stessa disponibilità ed educazione, detto da uno che ha sbattuto per mesi. Mi hanno sbattuto il telefono anche in faccia più volte, quando non sapevano cosa fare. Oppure quando non capivano mi rispondevano in maniera arrogante e mi parlavano di altro.
Riprova e riprova, ce ne sono anche diversi che ti fanno le prove al telefono per vedere quale profilo può spremere al meglio la linea senza incappare in instabilità..
strassada
16-10-2014, 14:12
in alcuni dslam non hanno caricato tutti i profili
ah ecco allora puoi darsi che sia quello il problema, ed è spiegato perchè :cry: anche da modem asus dsl 55u non riesce ad abbassare l'snr!!!
Abadir_82
17-10-2014, 09:41
Se non c'è l'F141 digli di provare profili simili quali: F184 oppure F177_11.
Ho richiamato il 187 chiedendo il cambio da 12 db a 6db: negato in quanto non ho a livello commerciale l'opzione Internet Play. A meno che io non abbia capito meno di zero: il mio profilo attuale è attualmente i177 con 15 mbps circa di allineamento e per diventare f177 necessita appunto di altri soldi.
Sono stato uccellato ? :p
alex12345
17-10-2014, 12:26
No è giusto, per i profili F1xx devi pagare in più (internet play) mentre per gli I1xx non devi pagare (chiaramente paghi solo i 20M)
Ho richiamato il 187 chiedendo il cambio da 12 db a 6db: negato in quanto non ho a livello commerciale l'opzione Internet Play. A meno che io non abbia capito meno di zero: il mio profilo attuale è attualmente i177 con 15 mbps circa di allineamento e per diventare f177 necessita appunto di altri soldi.
Sono stato uccellato ? :p
http://www.telecomitalia.it/internet/superinternet-play/internet-play
strassada
17-10-2014, 12:28
esatto, senza Internet Play (+3€/mese) può chiedere solo profili Interleave e non Fast
Se anche nel tuo caso il SNR ed il rumore sono invertit, allora hai 17 dB di attenuazione a 21 dB di SNR.
Verifica con Tiscali di essere in ULL e nel caso chiedi il profilo a 16 Mb / 1.2 Mb.
Questo è l'output ottenuto da telnet:
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 796 Kbps, Downstream rate = 21804 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8127 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 29.8 21.5
Attn(dB): 12.5 16.9
Pwr(dBm): 11.5 11.9
esatto, senza Internet Play (+3€/mese) può chiedere solo profili Interleave e non Fast
E qui ci siamo. Ma il passaggio da 12 a 6db viene quindi eseguito solo su profili fast ?
gianmarco_roma
17-10-2014, 15:16
E qui ci siamo. Ma il passaggio da 12 a 6db viene quindi eseguito solo su profili fast ?
no no il passaggio da 12db a 6db può essere eseguito sia se si è in fast sia se si è in interleaved, ovviamente i profili con target snr a 6db avranno codici diversi se si è in fast o in interleaved (vedi prima pagina)
Abadir_82
17-10-2014, 15:55
Questo è l'output ottenuto da telnet:
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 796 Kbps, Downstream rate = 21804 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8127 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 29.8 21.5
Attn(dB): 12.5 16.9
Pwr(dBm): 11.5 11.9
Visto l'output di Telnet hai un problema sulla linea. L'attenuazione in UP dovrebbe essere la metà di quella in down, mentre tu la hai superiore. Inoltre la Potenza in down solitamente è maggliore di quella in up... 'nsomma.. non ci siamo :):):)
Apri la prima presa e prova come ti ho detto a staccare i cavi dell'impianto, collegando il cavo Telecom al router tramite un cavetto fatto in casa. Poi riprova la misurazione via Telnet. A seconda del risultato che posterai ti sapremo consigliare sicuramente meglio :).
no no il passaggio da 12db a 6db può essere eseguito sia se si è in fast sia se si è in interleaved, ovviamente i profili con target snr a 6db avranno codici diversi se si è in fast o in interleaved (vedi prima pagina)
Quindi sono stato uccellato. Ok, richiamo e chiedo un cambio profilo con target SNR a 6db, i141 o i77_11. Può bastare oppure devo specificare altro ?
Sono però un pò perplesso sul il mio attuale modem, un Netgear DG834Gv5: non è che magari conviene prima aggiornarlo ad un modello più recente ? O magari rivederne i settaggi, che sono più o meno PPoA, LCC, mtu 1500, 8/35, ADSL2+.
Abadir_82
17-10-2014, 19:51
Può essere che provando con un altro router più recente (magari un DGN2200v4) potresti avere valori migliori.
L'ideale è PPPoA con MTU a 1478.
Per l'interleaved a 6 dB puoi chiedere i184, i141, i177_11.
Io non ci gioco,
ma in ogni caso per me,no....
Boh, mtu 1478:
http://www.speedtest.net/result/3839682069.png (http://www.speedtest.net/my-result/3839682069)
mtu 1500
http://www.speedtest.net/result/3839692382.png (http://www.speedtest.net/my-result/3839692382)
Devo essere sincero: a fronte di un netto aumento della capacità di download (da 850kb/s a 1.5 mb/s) non rilevo una "velocità di click" (sui soliti siti dove vado ogni santo giorno) che mi soddisfa....l'upload mia ha deluso alla grande, o forse è il mio FireFox il problema.
marko988
18-10-2014, 09:32
Sono passato da qualche giorno a telecom e ho già attiverò la super-internet 10 mega principalmente x l'upload, ma anche x spremere la linea in download, ho già provato la stabilità a bassi snr, ieri agganciavo 9200 anche con l'snr che è sceso a 3.2 ma la connessione è rimasta sempre UP senza un aumento di errori
Ora per migliorare l'upload e spremere un altro po' la linea in down ho chiesto l'i165 e al momento ho questi valori (ho volutamente ridotto il down per non far apparire un snr troppo basso ai tecnici del cambio profilo )
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 7.4 11.5
Attenuation (dB) 35.5 22.8
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 9548 952
Rate (Kbps) 7944 952
Con questi valori l'i165 che ho letto che ha meno INP può dare problemi ?
skynet.81
18-10-2014, 10:35
Sono passato da qualche giorno a telecom e ho già attiverò la super-internet 10 mega principalmente x l'upload, ma anche x spremere la linea in download, ho già provato la stabilità a bassi snr, ieri agganciavo 9200 anche con l'snr che è sceso a 3.2 ma la connessione è rimasta sempre UP senza un aumento di errori
Ora per migliorare l'upload e spremere un altro po' la linea in down ho chiesto l'i165 e al momento ho questi valori (ho volutamente ridotto il down per non far apparire un snr troppo basso ai tecnici del cambio profilo )
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 7.4 11.5
Attenuation (dB) 35.5 22.8
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 9548 952
Rate (Kbps) 7944 952
Con questi valori l'i165 che ho letto che ha meno INP può dare problemi ?
Non credo che i165 ti creerà problemi anzi con inp più basso forse guadagni qualcosa
Visto l'output di Telnet hai un problema sulla linea. L'attenuazione in UP dovrebbe essere la metà di quella in down, mentre tu la hai superiore. Inoltre la Potenza in down solitamente è maggliore di quella in up... 'nsomma.. non ci siamo :):):)
Apri la prima presa e prova come ti ho detto a staccare i cavi dell'impianto, collegando il cavo Telecom al router tramite un cavetto fatto in casa. Poi riprova la misurazione via Telnet. A seconda del risultato che posterai ti sapremo consigliare sicuramente meglio :).
Per approfondire questo fatto, sono andato dal mio dirimpettaio che ha Alice 7 mega e il router Telecom AGPF.
Ecco i valori della sua linea:
Mode ADSL2+
Down / Up
Rate 8127 / 476
SNR margin 28.6 / 23.2
Attenuation 17.0 / 17.6
Collegando il mio modem DGND4000 alla sua linea:
Mode ADSL2+
Down / Up
Rate 8127 / 476
SNR margin 30.0 / 26.0
Attenuation 15.0 / 16.7
Né io né lui abbiamo problemi di linea :D
Ecco qui i valori della mia linea con mio modem collegato direttamente alla scatoletta Telecom (quindi con tutto l'impianto escluso, compresa la prima presa):
Mode ADSL2+
Down / Up
Rate 8127 / 476
SNR margin 33.2 / 21.8
Attenuation 12.0 / 17.3
Questi invece i valori quando il modem è collegato alla presa Telecom, senza nessun filtro (dalla scatoletta alla presa ci saranno circa 7-8 metri di cavo non guainato né schermato di gentile posa Telecom):
Mode ADSL2+
Down / Up
Rate 8127 / 476
SNR margin 32.3 / 21.0
Attenuation 12.5 / 17.1
Abadir_82
18-10-2014, 14:54
Avete tutti e due problemi sulla linea.... probabilmente tutti quelli collegati li attorno lo hanno.
L'attenuazione in up non deve essere maggiore di quella in down.
Ad ogni modo con questi valori:
Mode ADSL2+
Down / Up
Rate 8127 / 476
SNR margin 33.2 / 21.8
Attenuation 12.0 / 17.3
Arrivi ad occhio a 21-22k in down e 800-1000 in up. Questo con profilo a 6 dB.
Spingendo un po' poi in down il SNR secondo me a 22240 ci arrivi. Per l'up invece non potrai fare tanto, dato che utile hai 13 dB circa anche nel profilo a 6dB.
marko988
18-10-2014, 15:29
Non credo che i165 ti creerà problemi anzi con inp più basso forse guadagni qualcosa
L'ho richiesto usando l'app 187 con la funzione "chiama tecnico" alle 9 stamattina, mi ha detto che in un paio d'ore l'avrebbero cambiato e ricontattato per valutare la stabilità, ma non è cambiato ancora niente...
Quanto ci mettono per cambiare il profilo di solito?
Mi conviene chiamare il 187/Tasto 2?
devil_mcry
18-10-2014, 15:42
Io sono passato da un dgn2200v3 a un tplink w8970 e mi trovo alla grande... aggancia un pelo meno di prima, ma ha migliorato molto la stabilità sulla mia linea (che era penosa)
marko988
18-10-2014, 17:10
L'ho richiesto usando l'app 187 con la funzione "chiama tecnico" alle 9 stamattina, mi ha detto che in un paio d'ore l'avrebbero cambiato e ricontattato per valutare la stabilità, ma non è cambiato ancora niente...
Quanto ci mettono per cambiare il profilo di solito?
Mi conviene chiamare il 187/Tasto 2?
Fatto chiamando il 187!
DSLAM/MSAN type: IFTN:0x82b3 / v0x82b3
DSL mode: ADSL2+
Status: Showtime
Uptime: 10 min 25 sec
Downstream Upstream
Attenuation (dB): 35,5 22,8
Connection speed (kbps): 8582 1136
SNR margin (dB): 6,1 6,0
Power (dBm): 0,0 12,6
Interleave depth: 32 4
INP: 0,50 0,50
Mi sembra sia diminuito anche il ping, sarà per l'interleave depth più basso!
E hanno aperto una segnalazione di controllo per i tecnici di zona, magari sono fortunato e fanno un cambio coppia che fa migliorare un po' i valori :D :D :D
Avete tutti e due problemi sulla linea.... probabilmente tutti quelli collegati li attorno lo hanno.
L'attenuazione in up non deve essere maggiore di quella in down.
Ad ogni modo con questi valori:
Mode ADSL2+
Down / Up
Rate 8127 / 476
SNR margin 33.2 / 21.8
Attenuation 12.0 / 17.3
Arrivi ad occhio a 21-22k in down e 800-1000 in up. Questo con profilo a 6 dB.
Spingendo un po' poi in down il SNR secondo me a 22240 ci arrivi. Per l'up invece non potrai fare tanto, dato che utile hai 13 dB circa anche nel profilo a 6dB.
Grazie Abadir per la info. Purtroppo la mia zona NON risulta coperta dalla 20 Mega :(
Per "problemi" sulla linea che intendi di preciso? Personalmente ne io ne il mio vicino abbiamo problemi: la linea è stabile e non si disconnette mai, notiamo solo una consistente diminuzione della banda nelle ore di punta... Quali sarebbero i sintomi che si dovrebbero avvertire con i dati postati?
Abadir_82
19-10-2014, 13:07
Grazie Abadir per la info. Purtroppo la mia zona NON risulta coperta dalla 20 Mega :(
Per "problemi" sulla linea che intendi di preciso? Personalmente ne io ne il mio vicino abbiamo problemi: la linea è stabile e non si disconnette mai, notiamo solo una consistente diminuzione della banda nelle ore di punta... Quali sarebbero i sintomi che si dovrebbero avvertire con i dati postati?
Con problemi sulla linea intendo diafonie e mutue interferenze tra i vari doppini telefonici. Nulla che voi magari percepite via telefono (anche se mi aspetterei rumori di sottofondo sul telefono quando alzate la cornetta e durante le conversazioni), ma che si riflettono sulla bontà della linea alle alte frequenze e quindi sull'ADSL.
Ok, sono finalmente riuscito a farmi modificare il profilo SNR da 12 a 6db sulla mia 20 mega: la gentilissima operatrice mi ha provato i181 e i141, purtroppo i177_11 lo visualizzava come un profilo 12db, quindi non ha provato.
Con i141:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 18321 kbps 1179 kbps
Attenuazione di Linea 7.0 db 14.5 db
Margini di Rumore 6.5 db 6.10 db
http://www.speedtest.net/result/3845082677.png (http://www.speedtest.net/my-result/3845082677)
Abadir_82
20-10-2014, 08:28
Ciò che puoi fare ora è scendere ancora manualmente con il SNR finché la linea è stabile e non produce troppi errori.
Secondo me ancora 2-3 Mb di portante li puoi prendere.
Over Boost
20-10-2014, 10:16
L'attenuazione in up non deve essere maggiore di quella in down.
Ho googlato ma con esito negativo.
Io ho 4.8 in up e 4.5 in down.
Rarissimi errori in down, pochi (a seconda del tempo) in up.
Mi spieghi per favore quanto tu affermi?
Ciao.
totocrista
20-10-2014, 10:24
Ho googlato ma con esito negativo.
Io ho 4.8 in up e 4.5 in down.
Rarissimi errori in down, pochi (a seconda del tempo) in up.
Mi spieghi per favore quanto tu affermi?
Ciao.
Bhe ha ragione, è normale. Sicuramente commetto qualche errore e abadir potrà correggermi, ma, siccome l up utilizza un'arco di frequenze minore e più basse rispetto al down in teoria l attenuazione in up dovrebbe essere circa la metà rispetto a quella in down.
Ok, bene ma quindi il fatto di non avere l'attenuazione in down doppia rispetto a quella in up per quello che ho capito è solo un bene: non ci sono disturbi nelle altre frequenze usate dalla banda di download. E' corretto?
Mi sa che siamo OT, forse è meglio aprire un altro thread: qui si parla di profili...
Predator85
20-10-2014, 10:36
Ok, bene ma quindi il fatto di non avere l'attenuazione in down doppia rispetto a quella in up per quello che ho capito è solo un bene: non ci sono disturbi nelle altre frequenze usate dalla banda di download. E' corretto?
Mi sa che siamo OT, forse è meglio aprire un altro thread: qui si parla di profili...
E' semplicemente un bug del router, l'attenzuazione in UP è SEMPRE 1/2 di quella di download (Se l'impianto di casa non ha problemi), i vecchi router con chipset Broadcom per il baco citato in precedenza li mostrano esattamente al contrario.
Abadir_82
20-10-2014, 10:40
L'agpf non mi risulta abbia questo baco, e sono stati mostrati screen presi dall'agpf
Predator85
20-10-2014, 11:06
Oops, mi sa che hai ragione te.
In realtà per sbaglio ho scambiato i valori con quelli di qualche post prima.
Mea culpa.
Abadir_82
20-10-2014, 11:36
Siamo quindi concordi che i valori dell'attenuazione in up sono maggiori di quelli in down per l'utente in questione e che questo non è normale :)?
@Over Boost: il concetto in soldoni è che l'attenuazione è maggiore alle alte frequenze rispetto alle basse frequenze. Dato che, nello spettro, si trovano prima le frequenze per la fonia, poi quelle per l'up e come ultime (quindi più alte), quelle per il down, allora è normale che queste ultime siano più affette da attenuazione e rumore.
La spiegazione tecnica con le formule è presente da qualche parte sulla bibbia del telecomunicazionista. L'avevo studiato ma sono passati quasi 10 anni... a memoria non me lo ricordo... cmq trovi tutto qua se vuoi approfondire:
http://www.amazon.com/Communication-Systems-A-Bruce-Carlson/dp/0073380407
Scusate lo scetticismo ma non me la sento di chiamare per segnalare un problema di linea
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:55 del 20/10/2014
Download Speed: 6869 Kbps (858.6 KB/sec)
Upload Speed: 376 Kbps (47 KB/sec)
solo perchè l'attenuazione non è come dovrebbe... potrebbe dipendere da un settaggio della centrale ed essere quindi "normale"?
E' semplicemente un bug del router, l'attenzuazione in UP è SEMPRE 1/2 di quella di download (Se l'impianto di casa non ha problemi), i vecchi router con chipset Broadcom per il baco citato in precedenza li mostrano esattamente al contrario.
Vecchi quanto? Io ho un tp-link 8960 v5 e ho l'attenuazione in up più alta di quella in down. Però non ho nessun problema alla linea.
Abadir_82
20-10-2014, 17:44
Scusate lo scetticismo ma non me la sento di chiamare per segnalare un problema di linea
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:55 del 20/10/2014
Download Speed: 6869 Kbps (858.6 KB/sec)
Upload Speed: 376 Kbps (47 KB/sec)
solo perchè l'attenuazione non è come dovrebbe... potrebbe dipendere da un settaggio della centrale ed essere quindi "normale"?
Vecchi quanto? Io ho un tp-link 8960 v5 e ho l'attenuazione in up più alta di quella in down. Però non ho nessun problema alla linea.
Quel giorno che proverete ad abilitare la 20 Mb capirete perché vi è il problema di linea, dato che se già è difficile sfruttare le poche frequenze di up per avere un upload attorno a 1100 con una linea buona, a voi andrà ancora meno :).
strassada
20-10-2014, 18:55
sempre se non è un bug delle statistiche di connessione, bug ininfluente sulla connessione.
sarebbe diverso se bacati fossero i dati che si scambiano modem e dslam in fase di allineamento per decidere a quanto agganciare. e allora si che ci sarebbero problemi con profili superiori.
si potrebbe provare con modem con chipset differenti (trendchip/mediatek o lantiq/infineon) e vedere quanto mostrano loro (ma nemmeno loro sono esenti da difetti).
Salve a tutti! Mi hanno appena cambiato profilazione da:
i411 : 8128/480 12db/12db
a
i157 : 8128/480 6db/6db
Ho Alice 7 mega
Questi i risultati prima:
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 171 324
Attenuation (0.1 dB): 190 89
Output Power (0.1 dBm): 194 123
Attainable Rate (Kbps): 18,876 1,104
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8,126 476
Test:
http://i57.tinypic.com/35a8852.jpg
Questi dopo:
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 78 317
Attenuation (0.1 dB): 145 89
Output Power (0.1 dBm): 192 121
Attainable Rate (Kbps): 12,412 1,264
Path 0 Path 1
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8,126 476
Test:
http://i62.tinypic.com/dqlqis.jpg
Voi dite che va bene? Oppure devo farmi impostare un altro profilo?
skynet.81
21-10-2014, 19:55
@jota123
Mi piacerebbe proprio sapere come hai fatto a perdere 10dB di snrm se già prima prendevi portante piena.
totocrista
21-10-2014, 20:08
@jota123
Mi piacerebbe proprio sapere come hai fatto a perdere 10dB di snrm se già prima prendevi portante piena.
Pure a me! E mi piacerebbe sapere perché te lo sei fatto cambiare....
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Quel giorno che proverete ad abilitare la 20 Mb capirete perché vi è il problema di linea, dato che se già è difficile sfruttare le poche frequenze di up per avere un upload attorno a 1100 con una linea buona, a voi andrà ancora meno :).
Io ho la 20Mb, prendo linea piena, ho attenuazione 4,6 in up e 3 in down, quindi o il bug continua a esserci nei broadcom recenti (tp link 8960v5) oppure la regola che dici te non è esatta.
@jota123
Mi piacerebbe proprio sapere come hai fatto a perdere 10dB di snrm se già prima prendevi portante piena.
In che senso? Volevo migliorare il ping perchè lo ritenevo alto e dai grafici dei test avevo molte incostanze e la cosa non mi piaceva... che mi consigliate?
iscritto da poco tempo. Salve a tutti..
Avevo Alice 7M, tenuto conto degli ottimi valori di attenuazione e rapporto segnale/rumore e verificato che la velocità era presubilmente limitata dagli apparati e non dalla qualità della linea (quando eseguivo qualche speedtest notavo la velocità variare da 6,99 a 7,00) ho chiesto la attivazione in prova della 20M.
Tutto per il meglio, e grazie a questo forum ed a questo thread, quando dopo una decima di giorni il tecnico telecom (approfitto per lodarne, di tutti quelli che ho avuto modo di contattare nell'ultimo mese, prefessionalità e cortesia) mi ha chiamato ho chiesto di attivarmi, dati i positivi valori di attenuazione, un profilo a 6dB. Segnatamente lo i177_11.
Ho mediamente questi risultati..
ping tra 30 e 40 ms
download da 17,7 a 18,2 M
upload da 1,0 a 1,1 M
Dall'immagine noto che a fronte di una capacità di trasferimento DSLAM di 22240 mi mostra che la capacita della linea è di 22748, Non sempre avviene ma il valore è sempre vicino a quel 22240 tipico del profilo e diverse volte lo supera.
In allegato vi invio i dati della mia connessione
Grazie a presto
skynet.81
23-10-2014, 11:59
In che senso? Volevo migliorare il ping perchè lo ritenevo alto e dai grafici dei test avevo molte incostanze e la cosa non mi piaceva... che mi consigliate?
Se ti interessa solo il ping tienila così però ti precludi un aumento di velocità...
Abadir_82
23-10-2014, 12:41
@jota123: se vuoi migliorare il ping non ha senso passare da profili a 12 a profili a 6 dB, dato che il profilo non ha nulla a che vedere con il ping.
Tu immagina di avere un'auto e volerne cambiare le caratteristiche tecniche solo cambiandoci il colore.
Puoi vedere così la relazione tra ping e profilo. Sono scorrelati.
Se vuoi migliorare il ping devi avere un profilo in fast, che si paga, nel caso di Telecom, 3 euro in più al mese. Altri provider (Tiscali ed Infostrada ad esempio), ti danno il fast gratis. Potresti valutare anche il cambio provider se il tuo obiettivo è tenerti la 7 Mb ma in fast e sei coperto in ULL da quei provider.
Ciò a cui si riferisce skynet.81 è questa cosa qua che ti evidenzio:
Profilo i411:
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 171 324
Attenuation (0.1 dB): 190 89
Output Power (0.1 dBm): 194 123
Attainable Rate (Kbps): 18,876 1,104
Rate (Kbps): 8,126 476
Profilo i157:
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 78 317
Attenuation (0.1 dB): 145 89
Output Power (0.1 dBm): 192 121
Attainable Rate (Kbps): 12,412 1,264
Rate (Kbps): 8,126 476
Come vedi con entrambi i profili il rate agganciato è sempre lo stesso (8126 in down e 476 in up), mentre il SNRm cambia, e con il profilo i157 decresce di 9 dB, da 17,1 a 7,8 dB.
Abadir_82
23-10-2014, 12:43
iscritto da poco tempo. Salve a tutti..
Avevo Alice 7M, tenuto conto degli ottimi valori di attenuazione e rapporto segnale/rumore e verificato che la velocità era presubilmente limitata dagli apparati e non dalla qualità della linea (quando eseguivo qualche speedtest notavo la velocità variare da 6,99 a 7,00) ho chiesto la attivazione in prova della 20M.
Tutto per il meglio, e grazie a questo forum ed a questo thread, quando dopo una decima di giorni il tecnico telecom (approfitto per lodarne, di tutti quelli che ho avuto modo di contattare nell'ultimo mese, prefessionalità e cortesia) mi ha chiamato ho chiesto di attivarmi, dati i positivi valori di attenuazione, un profilo a 6dB. Segnatamente lo i177_11.
Ho mediamente questi risultati..
ping tra 30 e 40 ms
download da 17,7 a 18,2 M
upload da 1,0 a 1,1 M
Dall'immagine noto che a fronte di una capacità di trasferimento DSLAM di 22240 mi mostra che la capacita della linea è di 22748, Non sempre avviene ma il valore è sempre vicino a quel 22240 tipico del profilo e diverse volte lo supera.
In allegato vi invio i dati della mia connessione
Grazie a presto
Si vede pochissimo l'immagine... riesci a mettere un link migliore?
Ad ogni modo ora sembra che tu agganci 21k, se forzi un po' tramite router a 22240 ci arrivi in down, mentre in up sembra che tu sia a 1200, o vedo male?
totocrista
23-10-2014, 13:23
@jota123: se vuoi migliorare il ping non ha senso passare da profili a 12 a profili a 6 dB, dato che il profilo non ha nulla a che vedere con il ping.
Tu immagina di avere un'auto e volerne cambiare le caratteristiche tecniche solo cambiandoci il colore.
Puoi vedere così la relazione tra ping e profilo. Sono scorrelati.
Se vuoi migliorare il ping devi avere un profilo in fast, che si paga, nel caso di Telecom, 3 euro in più al mese. Altri provider (Tiscali ed Infostrada ad esempio), ti danno il fast gratis. Potresti valutare anche il cambio provider se il tuo obiettivo è tenerti la 7 Mb ma in fast e sei coperto in ULL da quei provider.
Ciò a cui si riferisce skynet.81 è questa cosa qua che ti evidenzio:
Profilo i411:
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 171 324
Attenuation (0.1 dB): 190 89
Output Power (0.1 dBm): 194 123
Attainable Rate (Kbps): 18,876 1,104
Rate (Kbps): 8,126 476
Profilo i157:
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 78 317
Attenuation (0.1 dB): 145 89
Output Power (0.1 dBm): 192 121
Attainable Rate (Kbps): 12,412 1,264
Rate (Kbps): 8,126 476
Come vedi con entrambi i profili il rate agganciato è sempre lo stesso (8126 in down e 476 in up), mentre il SNRm cambia, e con il profilo i157 decresce di 9 dB, da 17,1 a 7,8 dB.
Tiscali da il fast gratis? Sei sicuro, non mi pare.
Abadir_82
23-10-2014, 13:41
Posso sbagliare, ma a me risulta così.
Che io sappia non esiste la 20 mb in fast, c'era una volta la 24 mb che era in fast, ma per esperienza personale, se si ha la 20, si può chiedere un profilo a rate minore in fast: mio cugino è lontano dalla centrale e dato che arrivava si e no ad 8 e gioca spesso ha chiesto il profilo gaming a 10 e gli hanno detto che era fattibile senza spese perché era titolato ad averlo.
Questo successe 3 anni fa... se è cambiato qualcosa nel frattempo però lo ignoro... ho sempre creduto che non fosse variato nulla.
19piddini86
23-10-2014, 19:47
Ciao a tutti, ieri ho fatto la richiesta di passaggio dalla 7 mega Alice a SuperInternet Plus 20 mega..il primo mese è gratis ed ho voluto provare come va questa 20 mega. Stamattina mi hanno attivato tutto e onestamente pensavo meglio visto che con la 7 mega avevo Downstream 8126 e Upstream 476. Adesso ho questi valori:
http://i62.tinypic.com/4j82g3.jpg
Test Speedtest
http://www.speedtest.net/result/3853840387.png
Qualche consiglio? E' possibile che dopo il primo mese gratuito la situazione migliori? Ho il router di Alice il Gate VoiP. Provo a chiamare il 187+2 per richiedere quale profilo? Grazie per le risposte.
Sul sito Telecom parlando di Check up della qualità e della stabilità dopo le prime settimane.
antonioman86
23-10-2014, 20:02
Ciao a tutti, ieri ho fatto la richiesta di passaggio dalla 7 mega Alice a SuperInternet Plus 20 mega..il primo mese è gratis ed ho voluto provare come va questa 20 mega. Stamattina mi hanno attivato tutto e onestamente pensavo meglio visto che con la 7 mega avevo Downstream 8126 e Upstream 476. Adesso ho questi valori:
http://i62.tinypic.com/4j82g3.jpg
Test Speedtest
http://www.speedtest.net/result/3853840387.png
Qualche consiglio? E' possibile che dopo il primo mese gratuito la situazione migliori? Ho il router di Alice il Gate VoiP. Provo a chiamare il 187+2 per richiedere quale profilo? Grazie per le risposte.
Sul sito Telecom parlando di Check up della qualità e della stabilità dopo le prime settimane.
Quel profilo non va bene..
Chiedi i141 o i177_11 se preferisci miglior banda (i141) miglior Ping i177_11
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Si vede pochissimo l'immagine... riesci a mettere un link migliore?
Ad ogni modo ora sembra che tu agganci 21k, se forzi un po' tramite router a 22240 ci arrivi in down, mentre in up sembra che tu sia a 1200, o vedo male?
Attualmente ha agganciato a 22748, oltre il 22240 del profilo! Anche se sono a circa 800 metri dalla centralina di paese a cui lo scorso autunno hanno finalmente collegata la fibra e posizionato DSLAM (e finalmente ho potuto collegarmi ad ADSL) dai valori la linea mi pare piu che buona.
Ho molto migliorato curando la parte terminale della linea, dove possibile, cioè a partire dalla giunzione sul palo al confine del giardino che era stata fatta qualche anno fa per riparare ai danni di un temporale. Rifatta con saldatura e impermeabilizzazione del giunto.
Poi all'ingresso del cavo in cantina ho collegato uno splitter e da li parte della telefonia (gli apparecchi non sotto controllo del FritzBox) va per conto suo. Al modem/router arriva la linea realizzata con cavo come quello telecom da esterno (2 conduttori rame rigido, trasparente + rosso).
Ho provato anche a bypassare lo splitter (sap001) per la linea adsl ma non ho notato variazioni.
Variazioni ho invece notato ed in positivo con la sostituzione del Netgear e del TpLink con l'attuale FritzBox, che a prescindere da tutte le fantastiche funzioni che ha e dalla semplicità penso che abbia tra l'altro il vantaggio di un chipset che va d'accordo al meglio con l'Infineon dello DSLAM Hauwei.
Sempre per quanto attiene la linea sto cercando le immagini degli speedtest di un periodo(purtroppo breve) in cui, probabilmente per un BENfunzionamento degli apparati Telecom che io mi sono ben guardato dal segnalare ma se ne accorsero, quando avevo ancora la 7M navigavo a 18M ed anche in sporadici casi a 28M ed a 31M. (solo in download, in up sempre a 0,3M)
Mi ero salvato i risultati ottenuti quando era venuto un mio collega che non raggiungeva quella velocità in città dove era collegato in fibra!
...
Trovato..
http://imageshack.com/a/img674/7730/s2hfII.png
http://imageshack.com/a/img540/267/B4fbLJ.png
http://imageshack.com/a/img673/6449/Lgxmjc.png
http://imageshack.com/a/img538/2056/k4QAcF.png
19piddini86
23-10-2014, 20:05
Quel profilo non va bene..
Chiedi i141 o i177_11 se preferisci miglior banda (i141) miglior Ping i177_11
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Non gioco molto online quindi del ping nn mi interessa. Quindi chiamo l'assistenza tecnica e chiedo di mettermi il profilo i141? Mi risponderà qualcuno competente che non crerà problemi?
antonioman86
23-10-2014, 20:09
Non gioco molto online quindi del ping nn mi interessa. Quindi chiamo l'assistenza tecnica e chiedo di mettermi il profilo i141? Mi risponderà qualcuno competente che non crerà problemi?
Seeee magari.. :D
Prova .. se non capisce riprova.. :D
i141
Non gioco molto online quindi del ping nn mi interessa. Quindi chiamo l'assistenza tecnica e chiedo di mettermi il profilo i141? Mi risponderà qualcuno competente che non crerà problemi?
Se ti interessa vedi il mio post precedente al tuo. Come scrivo avevo la 7M, dopo il passaggio alla 20 in prova quando il tecnico mi ha chiamato per chiedere se andava tutto bene ho chiesto un profilo a 6dB ( i177_11). Ero in viaggio ed appena arrivato a casa trovato attivo e funzionante. E mi ha pure richiamato il giorno seguente per sapere di nuovo se tutto era ok in quanto gli avevo detto che non ero a casa!
I risultati li vedi sopra.
Per quanto mi riguarda coloro con i quali ho parlato in questa fase, come ho detto, si sono dimostrati competenti disponibili e gentili.
Nulla di paragonabile con gli equivalenti di FastWeb ed Infostrada con i quali avevo a che fare nell'altra abitazione...
Attualmente ha agganciato a 22748, oltre il 22240 del profilo!
[...]
BENfunzionamento degli apparati Telecom che io mi sono ben guardato dal segnalare ma se ne accorsero, quando avevo ancora la 7M navigavo a 18M ed anche in sporadici casi a 28M ed a 31M. (solo in download, in up sempre a 0,3M)
Quei 22748kbps che vedi non indicano la velocità della linea (che è indicata come 'Velocità di trasferimento attuale', ed ammonta a circa 21.6Mbps), ma è una stima che fa il modem sulla capacità del canale trasmissivo (e spesso non è molto affidabile, nel tuo caso ad esempio l'ha sovrastimata di circa 1Mbps).
Per quanto riguarda gli speedtest, mi pare alquanto inverosimile che quella sia stata la reale velocità di trasferimento, ma piuttosto un bug del programma.
La massima velocità di un profilo della 7 Mega infatti è di 8128kbps (a cui devi sottrarre l'overhead), ed è per cui impossibile avere un throughput maggiore di essa (ed è anche improbabile che ti abbiano "lasciata libera" la portante, visto che sono molto rigidi quando si tratta di servizi a pagamento).
19piddini86
23-10-2014, 20:56
Se ti interessa vedi il mio post precedente al tuo. Come scrivo avevo la 7M, dopo il passaggio alla 20 in prova quando il tecnico mi ha chiamato per chiedere se andava tutto bene ho chiesto un profilo a 6dB ( i177_11). Ero in viaggio ed appena arrivato a casa trovato attivo e funzionante. E mi ha pure richiamato il giorno seguente per sapere di nuovo se tutto era ok in quanto gli avevo detto che non ero a casa!
I risultati li vedi sopra.
Per quanto mi riguarda coloro con i quali ho parlato in questa fase, come ho detto, si sono dimostrati competenti disponibili e gentili.
Nulla di paragonabile con gli equivalenti di FastWeb ed Infostrada con i quali avevo a che fare nell'altra abitazione...
Allora non li contatto io xkè appunto sul sito c'è scritto che nelle prime settimane verrà effettuato un Check up della linea. Solo che contatterebbero mio padre :(
totocrista
23-10-2014, 21:02
Posso sbagliare, ma a me risulta così.
Che io sappia non esiste la 20 mb in fast, c'era una volta la 24 mb che era in fast, ma per esperienza personale, se si ha la 20, si può chiedere un profilo a rate minore in fast: mio cugino è lontano dalla centrale e dato che arrivava si e no ad 8 e gioca spesso ha chiesto il profilo gaming a 10 e gli hanno detto che era fattibile senza spese perché era titolato ad averlo.
Questo successe 3 anni fa... se è cambiato qualcosa nel frattempo però lo ignoro... ho sempre creduto che non fosse variato nulla.
Siamo OT, ma tiscali attiva la tiscali gaming 20 mega in fast alla bellezza di 45 euro al mese
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Quei 22748kbps che vedi non indicano la velocità della linea (che è indicata come 'Velocità di trasferimento attuale', ed ammonta a circa 21.6Mbps), ma è una stima che fa il modem sulla capacità del canale trasmissivo (e spesso non è molto affidabile, nel tuo caso ad esempio l'ha sovrastimata di circa 1Mbps).
Per quanto riguarda gli speedtest, mi pare alquanto inverosimile che quella sia stata la reale velocità di trasferimento, ma piuttosto un bug del programma.
La massima velocità di un profilo della 7 Mega infatti è di 8128kbps (a cui devi sottrarre l'overhead), ed è per cui impossibile avere un throughput maggiore di essa (ed è anche improbabile che ti abbiano "lasciata libera" la portante, visto che sono molto rigidi quando si tratta di servizi a pagamento).
Sono perfettamente consapevole che quel 22748 kbit/s non sono la velocità di trasferimento della linea ma la "teorica" velocità massima che il modem nella negoziazione con lo DSLAM in fase di connessione ritiene possibile in base a parametri che non mi è dato conoscere.
Infatti la velocità di trasmissione attuale, anche quella che si calcola tra lui modem e lui DSLAM la indica alla riga seguente in 21664 kbit/s.
Ritengo però che non è corretto dire che è sovrastimata quando la indica a 22748 e corretta quando me la indica, che so, a 20098 kbit/s.
A mio parere è l'indicazione che in quel particolare momento (negoziazione della connessione) ed in base a quei particolari parametri (conosciuti a modem e DSLAM) la "teorica" capacità risulta essere quella. E va presa per corretta quando la indica alta al pari di quando la indica bassa.
Per quanto attiene agli alti valori indicati dagli speedtest anche qui dire che è impossibile...
per essere certi che sia impossibile bisognerebbe poter provare che il mezzo trasmissivo in oggetto, cioè la linea da casa mia alla centrale, sia non adeguata a tale trasmissione.
Parimenti occorre certezza che sia "non possibile" un funzionamento non previsto e/o incorretto dell'apparato nel non limitare il throughput a quanto previsto. Ed infatti tale situazione si è limitata a pochi giorni.
E ad un identico limite temporale si sarebbe limitato l'ipotetico "bug" del software che è rimasto identico prima durante e dopo come identici sono rimasti linea modem/router ed i due computer ( un Mac Air Os X ed un Lenovo Windows 8.1). Mah...
Allora non li contatto io xkè appunto sul sito c'è scritto che nelle prime settimane verrà effettuato un Check up della linea. Solo che contatterebbero mio padre :(
Quando chiamano se trovano tuo padre fai lasciare loro un numero di cellulare. Io ho fatto così ed infatti mi ha richiamato che ero fuori come ti ho indicato sopra.
19piddini86
23-10-2014, 22:31
Quando chiamano se trovano tuo padre fai lasciare loro un numero di cellulare. Io ho fatto così ed infatti mi ha richiamato che ero fuori come ti ho indicato sopra.
No se chiamano a casa ok, pensavo contattassero al cellulare. Cmq mi è stato consigliato di contattare Telecom su Facebook o Twitter, domani mattina provo a mandare un messaggio.
totocrista
23-10-2014, 22:46
Sono perfettamente consapevole che quel 22748 kbit/s non sono la velocità di trasferimento della linea ma la "teorica" velocità massima che il modem nella negoziazione con lo DSLAM in fase di connessione ritiene possibile in base a parametri che non mi è dato conoscere.
Infatti la velocità di trasmissione attuale, anche quella che si calcola tra lui modem e lui DSLAM la indica alla riga seguente in 21664 kbit/s.
Ritengo però che non è corretto dire che è sovrastimata quando la indica a 22748 e corretta quando me la indica, che so, a 20098 kbit/s.
A mio parere è l'indicazione che in quel particolare momento (negoziazione della connessione) ed in base a quei particolari parametri (conosciuti a modem e DSLAM) la "teorica" capacità risulta essere quella. E va presa per corretta quando la indica alta al pari di quando la indica bassa.
Per quanto attiene agli alti valori indicati dagli speedtest anche qui dire che è impossibile...
per essere certi che sia impossibile bisognerebbe poter provare che il mezzo trasmissivo in oggetto, cioè la linea da casa mia alla centrale, sia non adeguata a tale trasmissione.
Parimenti occorre certezza che sia "non possibile" un funzionamento non previsto e/o incorretto dell'apparato nel non limitare il throughput a quanto previsto. Ed infatti tale situazione si è limitata a pochi giorni.
E ad un identico limite temporale si sarebbe limitato l'ipotetico "bug" del software che è rimasto identico prima durante e dopo come identici sono rimasti linea modem/router ed i due computer ( un Mac Air Os X ed un Lenovo Windows 8.1). Mah...
Tu pochi post fa hai scritto sono agganciato a 22780, sbagliato.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Abadir_82
23-10-2014, 23:07
Attualmente ha agganciato a 22748, oltre il 22240 del profilo! Anche se sono a circa 800 metri dalla centralina di paese a cui lo scorso autunno hanno finalmente collegata la fibra e posizionato DSLAM (e finalmente ho potuto collegarmi ad ADSL) dai valori la linea mi pare piu che buona.
Ho molto migliorato curando la parte terminale della linea, dove possibile, cioè a partire dalla giunzione sul palo al confine del giardino che era stata fatta qualche anno fa per riparare ai danni di un temporale. Rifatta con saldatura e impermeabilizzazione del giunto.
Poi all'ingresso del cavo in cantina ho collegato uno splitter e da li parte della telefonia (gli apparecchi non sotto controllo del FritzBox) va per conto suo. Al modem/router arriva la linea realizzata con cavo come quello telecom da esterno (2 conduttori rame rigido, trasparente + rosso).
Ho provato anche a bypassare lo splitter (sap001) per la linea adsl ma non ho notato variazioni.
Variazioni ho invece notato ed in positivo con la sostituzione del Netgear e del TpLink con l'attuale FritzBox, che a prescindere da tutte le fantastiche funzioni che ha e dalla semplicità penso che abbia tra l'altro il vantaggio di un chipset che va d'accordo al meglio con l'Infineon dello DSLAM Hauwei.
Sempre per quanto attiene la linea sto cercando le immagini degli speedtest di un periodo(purtroppo breve) in cui, probabilmente per un BENfunzionamento degli apparati Telecom che io mi sono ben guardato dal segnalare ma se ne accorsero, quando avevo ancora la 7M navigavo a 18M ed anche in sporadici casi a 28M ed a 31M. (solo in download, in up sempre a 0,3M)
Mi ero salvato i risultati ottenuti quando era venuto un mio collega che non raggiungeva quella velocità in città dove era collegato in fibra!
...
Trovato..
http://imageshack.com/a/img674/7730/s2hfII.png
http://imageshack.com/a/img540/267/B4fbLJ.png
http://imageshack.com/a/img673/6449/Lgxmjc.png
http://imageshack.com/a/img538/2056/k4QAcF.png
Come ti han detto il 227... è la velocità massima teorica, tu agganci a 216...
Ciò che puoi fare è forzare verso il basso il SNR in modo da arrivare a 22240, se poi settassi PPPoA con MTU a 1478 avresti fatto tutto il possibile per ottimizzare la connessione lato tuo.
Tu pochi post fa hai scritto sono agganciato a 22780, sbagliato.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ho ricontrollato tutti i miei messaggi e (mi pare, ma la sicurezza non fa parte del mio mondo) in tutti ho scritto 22748 ed anche nell'immagine vi è 22748.
Ad ogni buon conto ho ricontrollato ora ed è 22748 kbit/s. Confermo.
Se sbagliato invece è il termine e non il mero dato numerico...correggo:
...in fase di negoziazione della connessione instaurata e tuttora in essere tra modem e DSLAM il modem ha indicato
---------"Capacità della linea kbit/s 22748"------------
Se ti interessa solo il ping tienila così però ti precludi un aumento di velocità...
@jota123: se vuoi migliorare il ping non ha senso passare da profili a 12 a profili a 6 dB, dato che il profilo non ha nulla a che vedere con il ping.
Tu immagina di avere un'auto e volerne cambiare le caratteristiche tecniche solo cambiandoci il colore.
Puoi vedere così la relazione tra ping e profilo. Sono scorrelati.
Se vuoi migliorare il ping devi avere un profilo in fast, che si paga, nel caso di Telecom, 3 euro in più al mese. Altri provider (Tiscali ed Infostrada ad esempio), ti danno il fast gratis. Potresti valutare anche il cambio provider se il tuo obiettivo è tenerti la 7 Mb ma in fast e sei coperto in ULL da quei provider.
Ciò a cui si riferisce skynet.81 è questa cosa qua che ti evidenzio:
Profilo i411:
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 171 324
Attenuation (0.1 dB): 190 89
Output Power (0.1 dBm): 194 123
Attainable Rate (Kbps): 18,876 1,104
Rate (Kbps): 8,126 476
Profilo i157:
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 78 317
Attenuation (0.1 dB): 145 89
Output Power (0.1 dBm): 192 121
Attainable Rate (Kbps): 12,412 1,264
Rate (Kbps): 8,126 476
Come vedi con entrambi i profili il rate agganciato è sempre lo stesso (8126 in down e 476 in up), mentre il SNRm cambia, e con il profilo i157 decresce di 9 dB, da 17,1 a 7,8 dB.
Vi ringrazio per il supporto ora ho capito perfettamente! Quindi faccio rimettere l'i411.
Prima di procedere posso farvi una domanda? La differenza tra :
i156 : 8128/480 12db/12db
e
i411 : 8128/480 12db/12db
Dite che sulla mia linea avranno parametri identici?
Come ti han detto il 227... è la velocità massima teorica, tu agganci a 216...
Ciò che puoi fare è forzare verso il basso il SNR in modo da arrivare a 22240, se poi settassi PPPoA con MTU a 1478 avresti fatto tutto il possibile per ottimizzare la connessione lato tuo.
Ok, perfetto. Ma penso di essere soddisfatto già in questo modo. Il dato che ho in upload che è quanto mi interessa maggiormente non scende mai al di sotto di 1M.
Forzare il router per guadagnare qualcosa, fosse anche 1M in down, diciamo che mi va bene cosi! Poi il Fritz!Box non me lo permette, a meno di non modificare il firmware e non ritengo il caso. Di cambiare router lasciando il Fritz per tornare indietro e perdere le funzionalità che ho trovato non ci penso nemmemo.
Poi considero che non ho mai avuto una disconessione che non sia quelle generate (tipo l'altra mattina quando è mancata anche se per alcuni istanti l'alimentazione perchè Enel stava eseguendo lavori sulla strada. Ma anche questi saranno risolti a breve con la attivazione del Synology e del relativo ups.
Alla luce di queste considerazioni ritieni corretto quando riportato sopra? E' gradito davvero il tuo parere. Grazie.
Abadir_82
23-10-2014, 23:34
Io so che quello che ho scritto è corretto :)... al tuo posto di certo farei una modifica al firmware... ma io sono più uno smanettone, c'è anche chi preferisce lasciare le cose come stanno ed evitare di perdere tempo per 700 kb di portante :).
Dipende da te :).
Abadir_82
23-10-2014, 23:38
Vi ringrazio per il supporto ora ho capito perfettamente! Quindi faccio rimettere l'i411.
Prima di procedere posso farvi una domanda? La differenza tra :
i156 : 8128/480 12db/12db
e
i411 : 8128/480 12db/12db
Dite che sulla mia linea avranno parametri identici?
Se non identici saranno molto molto simili. Di certo a livello di banda avrai il massimo, mentre a livello di ping non saranno mai come profili in fast (la "I" davanti al numero indica proprio interleaved, ovvero con un ping maggiore in quanto sono utilizzati più controlli di ridondanza sul pacchetto rispetto al fast).
Se ti interessa solo il ping in caso attiva alice play e chiedi un profilo a 12 o 6 dB (non ti cambia, tanto sempre a portante massima andrai con la 7 MB) in fast.
Altrimenti passa alla 20 e chiedi un profilo i184 che ha ping più basso rispetto ai normali interleaved, ma non così basso come i profili in fast. Alternativamente attiva la 20 Mb e chiedi il fast, ma se non ti interessa avere banda ti basta una 7 Mb con alice play :).
Io so che quello che ho scritto è corretto :)... al tuo posto di certo farei una modifica al firmware... ma io sono più uno smanettone, c'è anche chi preferisce lasciare le cose come stanno ed evitare di perdere tempo per 700 kb di portante :).
Dipende da te :).
Ok.. allora comincio a pensarci. E poi a realizzare il pensiero. Al massimo metto fuori servizio il 7270, anche se è difficile farlo...ma c'è l'altro di backup. E poi a breve quando il 7390 andrà a prenderne il posto...magari andrà meglio, altrimenti avrò sviluppato al meglio la versione beta! Grazie ancora!
Se non identici saranno molto molto simili. Di certo a livello di banda avrai il massimo, mentre a livello di ping non saranno mai come profili in fast (la "I" davanti al numero indica proprio interleaved, ovvero con un ping maggiore in quanto sono utilizzati più controlli di ridondanza sul pacchetto rispetto al fast).
Se ti interessa solo il ping in caso attiva alice play e chiedi un profilo a 12 o 6 dB (non ti cambia, tanto sempre a portante massima andrai con la 7 MB) in fast.
Altrimenti passa alla 20 e chiedi un profilo i184 che ha ping più basso rispetto ai normali interleaved, ma non così basso come i profili in fast. Alternativamente attiva la 20 Mb e chiedi il fast, ma se non ti interessa avere banda ti basta una 7 Mb con alice play :).
Sei stato perfetto!
Valuterò attentamente la possibilità della 20 mega perchè è da qualche tempo che stavo pensando ad attivare la 10 mega con 4€ al mese in più, ma solo ora ho notato sul sito che con 5€/mese ho il doppio quindi sono fortemente tentato, inoltre mi hai già consigliato il profilo da mettere quindi sono a cavallo :D . Grazie infinite!
Edit: ho inoltrato la richiesta della 20 mega a 5€/mese se tutto va bene entro martedì dovrei averla, appena fanno il passaggio posto i parametri adsl :)
Abadir_82
25-10-2014, 12:15
Sei stato perfetto!
Valuterò attentamente la possibilità della 20 mega perchè è da qualche tempo che stavo pensando ad attivare la 10 mega con 4€ al mese in più, ma solo ora ho notato sul sito che con 5€/mese ho il doppio quindi sono fortemente tentato, inoltre mi hai già consigliato il profilo da mettere quindi sono a cavallo :D . Grazie infinite!
Edit: ho inoltrato la richiesta della 20 mega a 5€/mese se tutto va bene entro martedì dovrei averla, appena fanno il passaggio posto i parametri adsl :)
Una volta che sarà stata attivata, chiama il 187, tasto 2, e chiedi il profilo i177_11 oppure i184.
Vedrai che il SNR scenderà a circa 6 dB e guadagnerai di velocità, come pure in ping.
Posta dopo i valori.
Derapatapro
25-10-2014, 12:35
Ciao a tutti, sapete dirmi perchè ultimamente la banda massima è di 8126kbps anzichè di 8128kbps?
strassada
25-10-2014, 13:27
la portante massima è 8128/480 kbps, ma in alcune modulazioni (vedi adsl2+) c'è un overhead maggiore che comporta la perdita di qualche bps (si potrebbe scendere a 8121/472). dipende anche su che dslam sei e che modem hai.
Una volta che sarà stata attivata, chiama il 187, tasto 2, e chiedi il profilo i177_11 oppure i184.
Vedrai che il SNR scenderà a circa 6 dB e guadagnerai di velocità, come pure in ping.
Posta dopo i valori.
In meno di 24 ore mi hanno già attivato la 20 mega!
Però dai test devo sicuramente cambiare qualcosa ve li posto:
http://i58.tinypic.com/f3uog5.jpg
http://i57.tinypic.com/f0zw2b.jpg
Quale profilo mi consigli tra i due che mi hai proposto in base a questi parametri?
Abadir_82
25-10-2014, 14:25
Come ping dovrebbero essere uguali.. alcuni si sono trovati meglio con l'i184, altri con l'i177_11.
Van provati, ma non ci sono grandi differenze.
Derapatapro
25-10-2014, 14:46
la portante massima è 8128/480 kbps, ma in alcune modulazioni (vedi adsl2+) c'è un overhead maggiore che comporta la perdita di qualche bps (si potrebbe scendere a 8121/472). dipende anche su che dslam sei e che modem hai.
Ho un Modem TP-Link W8968 V3 e DSLAM ATM BDCM:0xA1f2.
Inoltre noto che quando piove, la connessione è stabilissima e ha variazioni di 1dB di SNR massimo. Quando invece è bel tempo, ho variazioni di SNR brusche e disconnessioni frequenti. Che può essere?:rolleyes:
totocrista
25-10-2014, 14:48
Ho un Modem TP-Link W8968 V3 e DSLAM ATM BDCM:0xA1f2.
Inoltre noto che quando piove, la connessione è stabilissima e ha variazioni di 1dB di SNR massimo. Quando invece è bel tempo, ho variazioni di SNR brusche e disconnessioni frequenti. Che può essere?:rolleyes:
Qualche filo scoperto o basso isolamento
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Come ping dovrebbero essere uguali.. alcuni si sono trovati meglio con l'i184, altri con l'i177_11.
Van provati, ma non ci sono grandi differenze.
Si hai ragione, cercherò di farglieli cambiare e provare quale dei due sia migliore... speriamo dai test che almeno in download riesco a guadagnare qualcosa perchè quasi 6 Mbps in meno mi sembrano un pò troppi
19piddini86
27-10-2014, 14:35
Ciao a tutti, ieri ho fatto la richiesta di passaggio dalla 7 mega Alice a SuperInternet Plus 20 mega..il primo mese è gratis ed ho voluto provare come va questa 20 mega. Stamattina mi hanno attivato tutto e onestamente pensavo meglio visto che con la 7 mega avevo Downstream 8126 e Upstream 476. Adesso ho questi valori:
http://i62.tinypic.com/4j82g3.jpg (http://i62.tinypic.com/4j82g3.jpg)
Test Speedtest
http://www.speedtest.net/result/3853840387.png (http://www.speedtest.net/result/3853840387.png)
Qualche consiglio? E' possibile che dopo il primo mese gratuito la situazione migliori? Ho il router di Alice il Gate VoiP. Provo a chiamare il 187+2 per richiedere quale profilo? Grazie per le risposte.
Sul sito Telecom parlando di Check up della qualità e della stabilità dopo le prime settimane.
Primo tentativo fatto, ho contattato il 187 sia da facebook che da Twitter per il profilo i141. Stamattina mi chiama un operatore e niente...mi ha detto che se viaggio a 12 mega è buonissimo...con la 7 nn ci arrivi (grazie al caxxo). Mi ha messo in attesa e mi ha detto che cambiando il profilo potrei avere instabilità e non me lo consigliava...di aspettare qualche giorno e in caso se non sono soddisfatto di tornare alla 7mega. Mah.
antonioman86
27-10-2014, 17:18
Primo tentativo fatto, ho contattato il 187 sia da facebook che da Twitter per il profilo i141. Stamattina mi chiama un operatore e niente...mi ha detto che se viaggio a 12 mega è buonissimo...con la 7 nn ci arrivi (grazie al caxxo). Mi ha messo in attesa e mi ha detto che cambiando il profilo potrei avere instabilità e non me lo consigliava...di aspettare qualche giorno e in caso se non sono soddisfatto di tornare alla 7mega. Mah.
Te in quel caso, quando richiedi un profilo 6dB, devi assicurargli che la linea è stabilissima...
Altrimenti ti fanno storie, perché la loro prerogativa è darti una linea stabile, anche se non è ben spremuta..Considerando anche che come minimo hanno dichiarato 10 Mb per una 20..
Primo tentativo fatto, ho contattato il 187 sia da facebook che da Twitter per il profilo i141. Stamattina mi chiama un operatore e niente...mi ha detto che se viaggio a 12 mega è buonissimo...con la 7 nn ci arrivi (grazie al caxxo). Mi ha messo in attesa e mi ha detto che cambiando il profilo potrei avere instabilità e non me lo consigliava...di aspettare qualche giorno e in caso se non sono soddisfatto di tornare alla 7mega. Mah.
Tu attendi qualche giorno,...ma non uno o due, tanto è in prova per un mese! E poi quando chiami di all'operatore che sei stato invitato a richiamare da loro, che hai verificato che la linea è molto stabile, che non hai avuto nessuna disconnessione.., che hai una attenuazione bassa..., che l'altro tecnico che ti ha chiamato ti ha detto di verificare la stabilità di questi parametri per alcuni giorni come requisito per il cambio profilo perchè potresti ottenere risultati migliori e che tu hai verificato positivamente..etc etc
19piddini86
27-10-2014, 19:31
Te in quel caso, quando richiedi un profilo 6dB, devi assicurargli che la linea è stabilissima...
Altrimenti ti fanno storie, perché la loro prerogativa è darti una linea stabile, anche se non è ben spremuta..Considerando anche che come minimo hanno dichiarato 10 Mb per una 20..
Tu attendi qualche giorno,...ma non uno o due, tanto è in prova per un mese! E poi quando chiami di all'operatore che sei stato invitato a richiamare da loro, che hai verificato che la linea è molto stabile, che non hai avuto nessuna disconnessione.., che hai una attenuazione bassa..., che l'altro tecnico che ti ha chiamato ti ha detto di verificare la stabilità di questi parametri per alcuni giorni come requisito per il cambio profilo perchè potresti ottenere risultati migliori e che tu hai verificato positivamente..etc etc
Ok, grazie mille ad entrambi...allora aspetto qualche giorno e vediamo! Con speedtest adesso arrivo a 13mega e 0.80 in upload.
19piddini86
29-10-2014, 16:37
Ok, grazie mille ad entrambi...allora aspetto qualche giorno e vediamo! Con speedtest adesso arrivo a 13mega e 0.80 in upload.
Poche ore fa mi ha chiamato un tecnico (donna) della telecom che mi ha chiesto come andava la linea e mi sono fatto impostare il profilo i141...devo dire che è stata gentilissima e domani pomeriggio mi chiamerà per sapere come è andata la linea in queste ore (stabilità, velocità ecc). Ecco i dati della mia linea...credo che di più non si può fare. Ho anche fatto la prova a staccare tutti i filtri e tenere collegato solo il router alla presa principale...mi sa che per guadagnare un altro pò di banda dovrò comprarmi un Modem Router :)
http://i60.tinypic.com/r93nz9.jpg
http://www.speedtest.net/my-result/3868505602
antonioman86
29-10-2014, 16:50
Poche ore fa mi ha chiamato un tecnico (donna) della telecom che mi ha chiesto come andava la linea e mi sono fatto impostare il profilo i141...devo dire che è stata gentilissima e domani pomeriggio mi chiamerà per sapere come è andata la linea in queste ore (stabilità, velocità ecc). Ecco i dati della mia linea...credo che di più non si può fare. Ho anche fatto la prova a staccare tutti i filtri e tenere collegato solo il router alla presa principale...mi sa che per guadagnare un altro pò di banda dovrò comprarmi un Modem Router :)
http://i60.tinypic.com/r93nz9.jpg
http://www.speedtest.net/my-result/3868505602
Con un router che te lo permette da telnet puoi fare qualcosina in più..
Comunque ottima linea..
skynet.81
29-10-2014, 20:07
mi sa che per guadagnare un altro pò di banda dovrò comprarmi un Modem Router :)
Tienila così che va bene, non andare a rischiare la stabilità ;)
Buona sera a tutti! Eccomi di ritorno, finalmente sono riuscito a provare vari profili e assestarmi sull' i141, l'unico che gli faceva concorrenza era l'i84 settato a 6dB. Questi sono i parametri attuali:
http://i60.tinypic.com/6gf09j.jpg
Speed Test:
http://i58.tinypic.com/673z2w.jpg
Onestamente avendo provato altri profili come i177_11 / i181 ecc. non so se riuscirei a fare di meglio, ma ho letto che si potrebbe modificare qualcosa da Telnet avendo il Tp-Link TD-W8960N posso farlo. Ditemi cosa ne pensate :)
antonioman86
30-10-2014, 17:52
Buona sera a tutti! Eccomi di ritorno, finalmente sono riuscito a provare vari profili e assestarmi sull' i141, l'unico che gli faceva concorrenza era l'i84 settato a 6dB. Questi sono i parametri attuali:
http://i60.tinypic.com/6gf09j.jpg
Speed Test:
http://i58.tinypic.com/673z2w.jpg
Onestamente avendo provato altri profili come i177_11 / i181 ecc. non so se riuscirei a fare di meglio, ma ho letto che si potrebbe modificare qualcosa da Telnet avendo il Tp-Link TD-W8960N posso farlo. Ditemi cosa ne pensate :)
tentar non nuoce...
telnet 192.168.1.xxx (da terminale o da Prompt dei comandi, se hai windows devi assicurarti che sia abilitato telnet)
user
pass
adsl configure --snr 80 (dovrebbe bastare vista la bontà della linea)..
Non credo avrai problemi di stabilità..
Io su linea molto lontana ho --snr 40 e guadagno quasi 2 mega..
Prova e facci sapere.. :D
Abadir_82
30-10-2014, 17:57
Ciò che puoi fare è abbassare il SNR e vedere se la linea è stabile.
Tutto dipende ora dalla linea e dalle diafonie, a priori qua dentro nessuno ti può dire: fermati o continua.
Io scenderei a 3 dB di SNRm via telnet e vedrei se:
a) La linea è stabile (= non si disconnette per giorni, magari anche quando piove.).
b) Il rate di errori è basso (speedtest non perde velocità, scaricando da debian un file solo si va sempre a piena banda...)
Se così fosse proverei a scendere ancora fino a trovare il punto di rottura. Una volta trovato salirei un po' per avere stabilità.
Allora, premetto che i risultati degli speed test li ho fatti in wireless perchè è lo strumento di connessione che mi posso permettere essendo il router posizionato in una zona della casa difficile da porterlo utilizzare con il cavo.Tuttavia ho voluto provare a farlo con il cavo dopo la modifica via Telnet dell'snr e i risultati sono stati questi:
http://i58.tinypic.com/volvlz.jpg
http://i58.tinypic.com/qqe904.jpg
@Abadir_82 se mi aiutate con i valori da impostare su telnet ci posso provare perchè sono ignorante in materia :D
Abadir_82
30-10-2014, 18:31
Prova a scendere finché non vedi SNR Margin in down uguale a 30. Provalo qualche giorno così.
Prova anche a cambiare canale al wifi, metti qualcosa che non sia 1-6-11, quindi chessò... un 3 od un 8...
Prova a scendere finché non vedi SNR Margin in down uguale a 30. Provalo qualche giorno così.
Prova anche a cambiare canale al wifi, metti qualcosa che non sia 1-6-11, quindi chessò... un 3 od un 8...
Canale impostato a 8
Non so il valore che devo dare all'snr su telnet, attulamente grazie alle dritte di @antonioman86 mediante il comando --snr 80 sono sceso a 5dB, che valore devo dare ora per portarlo a 3dB?
Abadir_82
30-10-2014, 18:44
Trial and error diminuendo il valore... quindi da 80 provi 60, poi 40, poi 20.... finché arrivi ad 1.
Trial and error diminuendo il valore... quindi da 80 provi 60, poi 40, poi 20.... finché arrivi ad 1.
Quindi ora se ho capito bene scrivendo su telnet adsl configure --snr 60 dovrebbe scendere ancora, scrivendo successivamente --snr 40 ancora di più...giusto?
antonioman86
30-10-2014, 19:15
Quindi ora se ho capito bene scrivendo su telnet adsl configure --snr 60 dovrebbe scendere ancora, scrivendo successivamente --snr 40 ancora di più...giusto?
Sì, esatto.. funziona così..
Abadir, sei un grande.. posto tra poco i risultati appena carico le immagini..
Comunque il sistema di ritenuta dei cavi fa abbastanza pena.. Forse un po' meglio farebbe se si potesse mettere i cavi ben saldi senza rischiare di romperli..
Prima con collegamento fatto di mattina in linea libera --snr 40
http://i.imgur.com/MUsNLIo.png
Dopo: collegamento con linea occupata --snr 24
http://i.imgur.com/HkXdfBz.png
Speed test attuale: (con speedtest.net 14.22 e stesso upload)
http://i.imgur.com/o5kdu34.png
Edit:
Avevo provato a sistemare i cavi ma ha peggiorato l'upload..
Prima mi aveva agganciato 1145 con attainable 1145..
Purtroppo con quel sistema è difficile.. (se vuoi darmi qualche istruzione aggiuntiva in privato per mettere i fili fammi sapere.. :D )
Edit: 22.40
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 16 87
Attenuazione (0.1 dB): 315 189
Potenza in uscita (0.1 dBm): 185 121
Rate sostenibile (kbps): 19352 1156
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 17335 1148
Appena ho visto snr a 23 ho riavviato.. va sempre meglio.. uno spettacolo
Ho provato a far scendere snr fino a 2.6 dB (con il comando precedente avevo 3.8 dB) questi sono i parametri:
http://i61.tinypic.com/2lade6c.jpg
a primo impatto favolosi, ma andando a scaricare un file da Mega il donwload oscillava tra 900 kB/s / 1.2 mB/s
ho riportato i valori dell'snr a 5 dB e il file su Mega dopo una partenza a 1.5 mB/s si è poi stabilizzata fissa a 2.0 mB/s con punte di 2.2
antonioman86
30-10-2014, 20:08
Ho provato a far scendere snr fino a 2.6 dB (con il comando precedente avevo 3.8 dB) questi sono i parametri:
http://i61.tinypic.com/2lade6c.jpg
a primo impatto favolosi, ma andando a scaricare un file da Mega il donwload oscillava tra 900 kB/s / 1.2 mB/s
ho riportato i valori dell'snr a 5 dB e il file su Mega dopo una partenza a 1.5 mB/s si è poi stabilizzata fissa a 2.0 mB/s con punte di 2.2
Forzare troppo anche se non causa problemi di disconnessione può dare questi problemi, per lo meno da quello che ho visto anche io...
Ti da lo stesso problema in download rimanendo intorno ai 3.5 dB di snr?
Forzare troppo anche se non causa problemi di disconnessione può dare questi problemi, per lo meno da quello che ho visto anche io...
Ti da lo stesso problema in download rimanendo intorno ai 3.5 dB di snr?
Non so non ho provato... ora vedo ed edito il messaggio. Vuoi che ti posto direttamente i valori durante il download senza farti lo screen dei parametri del router?
antonioman86
30-10-2014, 20:16
Non so non ho provato... ora vedo ed edito il messaggio. Vuoi che ti posto direttamente i valori durante il download senza farti lo screen dei parametri del router?
Dei parametri, senza fare lo screen copiali direttamente da router e incolla la lista, tanto sono in ordine.. i primi fino al data rate...
Prova il download e posta i risultati.. con anche l'--snr xx che usi..
Dei parametri, senza fare lo screen copiali direttamente da router e incolla la lista, tanto sono in ordine.. i primi fino al data rate...
Prova il download e posta i risultati.. con anche l'--snr xx che usi..
Telnet: adsl configure --snr 50
Parametri:
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 31 84
Attenuation (0.1 dB): 175 104
Output Power (0.1 dBm): 184 121
Attainable Rate (Kbps): 23,864 1,273
Rate (Kbps): 22,014 1,214 0 0
Direi meglio ora, appena è partito il download era a 1.9 e dopo neanche un minuto si è mantenuto fisso a 2.0 mB/s
antonioman86
30-10-2014, 20:34
Telnet: adsl configure --snr 50
Parametri:
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 31 84
Attenuation (0.1 dB): 175 104
Output Power (0.1 dBm): 184 121
Attainable Rate (Kbps): 23,864 1,273
Rate (Kbps): 22,014 1,214 0 0
Direi meglio ora, appena è partito il download era a 1.9 e dopo neanche un minuto si è mantenuto fisso a 2.0 mB/s
Buono..considera che potresti provare anche --snr 45 e vedere l'andamento..
e poi --snr40..
In modo da trovare il punto in cui il download di file da siti tipo mega (molto veloce e stabile) inizia a traballare come prima..
Uno speed test magari su test.ngi.it (Come consiglia Abadir pulendo la cache del browser) per vedere come anche sugli speed test e il ping (da telnet con il comando ping maya.ngi.it)
Buono..considera che potresti provare anche --snr 45 e vedere l'andamento..
e poi --snr40..
In modo da trovare il punto in cui il download di file da siti tipo mega (molto veloce e stabile) inizia a traballare come prima..
Uno speed test magari su test.ngi.it (Come consiglia Abadir pulendo la cache del browser) per vedere come anche sugli speed test e il ping (da telnet con il comando ping maya.ngi.it)
sono sicuro che a --snr 40 mi ha dato problemi sul download da mega, potrei provare --snr 45
Sullo speed test che consiglia Abadir sono andato ma mi da questa scritta:
If you see this page it means:
hosting for this domain is not configured
or
there's no such domain registered in Plesk
For more information please contact Administrator.
Per quanto riguarda il comando del ping devo farlo durante il download da mega?
antonioman86
30-10-2014, 20:41
sono sicuro che a --snr 40 mi ha dato problemi sul download da mega, potrei provare --snr 45
Sullo speed test che consiglia Abadir sono andato ma mi da questa scritta:
If you see this page it means:
hosting for this domain is not configured
or
there's no such domain registered in Plesk
For more information please contact Administrator.
Per quanto riguarda il comando del ping devo farlo durante il download da mega?
Quale speed test è??
Prova test.ngi.it o speedtest.net
E prova --snr 45 magari racimoli qualcosina non perdendo stabilità..
Quale speed test è??
Prova test.ngi.it o speedtest.net
E prova --snr 45 magari racimoli qualcosina non perdendo stabilità..
--snr 45
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:53 del 30/10/2014
Download Speed: 16631 Kbps (2078.9 KB/sec)
Upload Speed: 1051 Kbps (131.4 KB/sec)
Da mega ottengo gli stessi risultati.
Per gli speed test ho provato ogni qualvolta abbassavo l'snr e su speedtest.net mi dava su per giù gli stessi risultati, non capisco perchè. Considera però che li sto facendo in wireless da 3 pareti di distanza dal router, però se migliora l'aggancio e i parametri non mi spiego perchè non migliora lo speedtest :confused:
antonioman86
30-10-2014, 21:04
--snr 45
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:53 del 30/10/2014
Download Speed: 16631 Kbps (2078.9 KB/sec)
Upload Speed: 1051 Kbps (131.4 KB/sec)
Da mega ottengo gli stessi risultati.
Per gli speed test ho provato ogni qualvolta abbassavo l'snr e su speedtest.net mi dava su per giù gli stessi risultati, non capisco perchè. Considera però che li sto facendo in wireless da 3 pareti di distanza dal router, però se migliora l'aggancio e i parametri non mi spiego perchè non migliora lo speedtest :confused:
In wifi è già molto che ti fa quello. :D
Gli speed test si fanno in ethernet con wifi spento e senza altri apparecchi connessi.
(E' fondamentale se fai i test per reclamare tramite agcom)..
Se è stabile il download con mega allo resta a --45..
In wifi è già molto che ti fa quello. :D
Gli speed test si fanno in ethernet con wifi spento e senza altri apparecchi connessi.
(E' fondamentale se fai i test per reclamare tramite agcom)..
Se è stabile il download con mega allo resta a --45..
Evidentemente stavo pretendendo troppo :D si probabilmente resterò a --snr 45 purtroppo non posso sfruttare l'ethernet perchè il router è situato in una zona difficile per utilizzarlo costantemente, quei pochi test che ho fatto son dovuto restare in piedi con il portatile su un palmo della mano pensa te :D
Grazie infinite per il supporto, oggi ho imparato qualcosa in ambito telnet su come modificare alcuni parametri che fino a oggi per me era tabù. Grazie ancora :cincin: :)
antonioman86
30-10-2014, 21:21
Evidentemente stavo pretendendo troppo :D si probabilmente resterò a --snr 45 purtroppo non posso sfruttare l'ethernet perchè il router è situato in una zona difficile per utilizzarlo costantemente, quei pochi test che ho fatto son dovuto restare in piedi con il portatile su un palmo della mano pensa te :D
Grazie infinite per il supporto, oggi ho imparato qualcosa in ambito telnet su come modificare alcuni parametri che fino a oggi per me era tabù. Grazie ancora :cincin: :)
Siamo qui per questo...
Soprattutto Abadir_82.. :D
:mano:
Siamo qui per questo...
Soprattutto Abadir_82.. :D
:mano:
:ave:
Cmq giusto per completezza vi posto l'ultimo speed test, effettuato con cavo ethernet, wireless scollegata e connesso senza filtri quindi direttamente alla presa telefonica. Questo il risultato:
http://i62.tinypic.com/2cnieyp.jpg
antonioman86
31-10-2014, 04:06
:ave:
Cmq giusto per completezza vi posto l'ultimo speed test, effettuato con cavo ethernet, wireless scollegata e connesso senza filtri quindi direttamente alla presa telefonica. Questo il risultato:
http://i62.tinypic.com/2cnieyp.jpg
Perfetto direi...
Io sto una pasqua..
Portante 17658, 1157
http://www.speedtest.net/result/3872460787.png (http://www.speedtest.net/my-result/3872460787)
Non credo di aver mai visto valori così.. :D ..
Anzi, solo prima degli ultimi problemi alla linea presi 17700/1157..
Editone:
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 18 85
Attenuazione (0.1 dB): 315 189
Potenza in uscita (0.1 dBm): 186 121
Rate sostenibile (kbps): 19692 1152
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 17711 1148
Migliora il down, ma scende l'up.. :/
Abadir_82
31-10-2014, 07:44
:ave:
Cmq giusto per completezza vi posto l'ultimo speed test, effettuato con cavo ethernet, wireless scollegata e connesso senza filtri quindi direttamente alla presa telefonica. Questo il risultato:
http://i62.tinypic.com/2cnieyp.jpg
Attenzione che lo speedtest ha una cache, se vuoi farlo più volte di fila devi pulire la cache del browser.
Stessa cosa se provi a scaricare un file dal mirror debian di fastweb.
Sennò rischi risultati non reali.
Ps. Se lo fai via wifi, prova un altro canale, prendi quelli diversi da 1-6-11. Solitamente il 13 è pochissimo usato, ma non tutti i device lo supportano ufficialmente, dato che viene dallo standard americano e non europeo se non ricordo male.
Abadir_82
31-10-2014, 07:46
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 17711 1148
Migliora il down, ma scende l'up.. :/
Le variazioni sono così piccole che dipendono dal momento in cui ti connetti... prova a risincronizzare il router di notte, vedrai che l'up sarà maggiore.
A me varia da 1151 e 1165 indipendentemente dal SNR usato.
Perfetto direi...
Io sto una pasqua..
Portante 17658, 1157
http://www.speedtest.net/result/3872460787.png (http://www.speedtest.net/my-result/3872460787)
Non credo di aver mai visto valori così.. :D ..
Anzi, solo prima degli ultimi problemi alla linea presi 17700/1157..
Editone:
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 18 85
Attenuazione (0.1 dB): 315 189
Potenza in uscita (0.1 dBm): 186 121
Rate sostenibile (kbps): 19692 1152
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 17711 1148
Migliora il down, ma scende l'up.. :/
Beh a quanto mi hai detto ovvero che ti trovi a millemila km di distanza dalla centrale penso sia un risultato eccellente
Attenzione che lo speedtest ha una cache, se vuoi farlo più volte di fila devi pulire la cache del browser.
Stessa cosa se provi a scaricare un file dal mirror debian di fastweb.
Sennò rischi risultati non reali.
Ps. Se lo fai via wifi, prova un altro canale, prendi quelli diversi da 1-6-11. Solitamente il 13 è pochissimo usato, ma non tutti i device lo supportano ufficialmente, dato che viene dallo standard americano e non europeo se non ricordo male.
Si per il test via cavo (l'ultimo che ho fatto) ho pulito prima la cache del browser
Per quanto riguarda il wifi i test li ho fatti sul canale 8, proverò il 13 credo che il mio router lo supporta.
Ieri dopo il test via ethernet ho provato vicino al router con il wireless ma perde 2,5 Mbps si ferma massimo a 16.5 contro i 19.28 via cavo, cioè anche stando attaccato al router ho sempre gli stessi risultati via wifi :confused: bo sarà un limite di prestazioni del wifi rispetto al cavo ethernet. Cmq sia stasera proverò a mettere il canale 13 e fare un altro tentativo
antonioman86
31-10-2014, 13:07
Le variazioni sono così piccole che dipendono dal momento in cui ti connetti... prova a risincronizzare il router di notte, vedrai che l'up sarà maggiore.
A me varia da 1151 e 1165 indipendentemente dal SNR usato.
Il problema è che di notte portante c'è gente collegata..
Comunque non mi ha tenuto..
Quando sono rientrato ho trovato snr a 24, upload 1133 e download 17100 (comunque miracolato rispetto a prima..).
Ho messo --snr 30 (prima era a 25) .. vediamo se tiene..
Margine SNR (0.1 dB): 19 86
Attenuazione (0.1 dB): 315 189
Potenza in uscita (0.1 dBm): 186 121
Rate sostenibile (kbps): 19456 1156
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 17416 1148
Se supera la serata significa che posso stare così e farlo connettere domani in mattinata.. (ma credo di dover provare tipo --snr 32 o 35)...
Beh a quanto mi hai detto ovvero che ti trovi a millemila km di distanza dalla centrale penso sia un risultato eccellente
Mille mila è dir poco.. sono neanche 800 metri in linea d'aria dalla centrale, 1.3 km sul percorso stradale e quasi 3 km sul percorso dei cavi...
Spero in una fibra entro la mia vecchiaia...
E lì dovrei riscattarmi dato che ho l'armadio a 80 metri da casa..
Abadir_82
31-10-2014, 14:19
Secondo me ti frega il cavo aereo... io a 900 metri dalla centrale, con cavi interrati, ho 13 dB di attenuazione. Matematicamente quadra.
Tu hai altre interferenze mi sa.
Mr.Thebest
31-10-2014, 14:44
Ciao a tutti!
Esiste un profilo per una Adsl 20 Mega Adaptive 40F (Business) che consenta di abbassare manualmente l'SNR? Attualmente ho il profilo i173, di default era impostato il i142.
Grazie mille! :)
antonioman86
31-10-2014, 15:00
Secondo me ti frega il cavo aereo... io a 900 metri dalla centrale, con cavi interrati, ho 13 dB di attenuazione. Matematicamente quadra.
Tu hai altre interferenze mi sa.
Guarda, da quello che mi hanno detto il cavo passa dalla circonvallazione della mia città per coprire la parte interna...
Le centrali sono tutte e 5 alla stessa distanza dal centro.. quindi si dividono in settori così..
Ricalcolando il percorso per passare dalla circonvallazione arrivo più o meno all'equivalente in metri per i miei 31 dB..
Benjamin Reilly
31-10-2014, 15:10
OT: ma chi cura il layout del forum?
Prossima attivazione x mio cognato di adsl alice 7 mega + tim vision in fase scelta router/modem (quale suggerite?), una volta verificati i parametri della linea quale profilo conviene richiedere per buon compromesso velocità download e streaming? Senza passare ad offerte diverse a costi superiori oppure la 7 mega non basta?
skynet.81
07-11-2014, 09:39
Prossima attivazione x mio cognato di adsl alice 7 mega + tim vision in fase scelta router/modem (quale suggerite?), una volta verificati i parametri della linea quale profilo conviene richiedere per buon compromesso velocità download e streaming? Senza passare ad offerte diverse a costi superiori oppure la 7 mega non basta?
Mi pare un po' presto per dare suggerimenti... vediamo una volta attivata...
Ok attendo attivazione per vedere i parametri per l'acquisto del router c'è tempo ma di certo so che verrà sostituito quello in comodato nel più breve tempo possibile, volontà di chi si farà attivare la linea. Appena ho dati certi ritorno si questi lidi x ora grazie.
Ok attendo attivazione per vedere i parametri per l'acquisto del router c'è tempo ma di certo so che verrà sostituito quello in comodato nel più breve tempo possibile, volontà di chi si farà attivare la linea. Appena ho dati certi ritorno si questi lidi x ora grazie.
EDIT non è stato richiesto modem per cui devo comprarlo x forza prima dell'allaccio quindi sarebbe gradito suggerimenti o conferma tra i spesso usati tp-link o asus 55
Abadir_82
07-11-2014, 13:51
Un buono economico è il DGN2200v4.
Ciao ragazzi, al momento ho una 10 mega con i seguenti parametri.
Tempo di attività del sistema 41:59:01
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoE 2463951 3086308 0 2008 22867 41:57:35
LAN 10M/100M 27052 0 0 46 0 41:58:57
WLAN 11M/54M/270M 3122673 2491482 0 23370 2281 41:58:35
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 11614 kbps 1048 kbps
Attenuazione linea 31.5 db 18.8 db
Margine rumore 10.8 db 12.0 db
A cosa posso ambire mettendo un profilo a 6 db e richiedendo una 20 mega ?
totocrista
07-11-2014, 14:18
Un buono economico è il DGN2200v4.
O l 8960n v5 tplink
Abadir_82
07-11-2014, 14:30
In ottica di un future passaggio ad una 20 Mb però il TPLink ha il problema del limite a 1080 circa sull'upload :)
totocrista
07-11-2014, 14:32
In ottica di un future passaggio ad una 20 Mb però il TPLink ha il problema del limite a 1080 circa sull'upload :)
Hai ragione! :)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
daniele.g
07-11-2014, 14:39
Salve ragazzi.
quale profilo risulta essere il più "ambito" o efficiente
su linea 20 Mega ATM, mux Siemens, distanza 400mt dalla centrale?
Grazie!
Per sapere a quale profilo sono collegato devo necessariamente chiedere al 187 ?
strassada
07-11-2014, 15:33
In ottica di un future passaggio ad una 20 Mb però il TPLink ha il problema del limite a 1080 circa sull'upload :)
non è proprio esatto: può superare i 1100kbps, è arrivare a 1213kbps che è (quasi) impossibile.
se qualcuno può comprare il td-w9980, e lo aggiorna all'ultimo firmware uscito il mese scorso, ha la parte adsl by Lantiq aggiornata e si potrebbe verificare se questo comporta o meno un miglioramento delle portanti rispetto alle vecchie versioni incluse nei firmware dei td-w8970/8980.
Fonz1993
12-11-2014, 12:50
Sono settimane che chiamo per problemi di disconnessione, soprattuto quando parlo al telefono, probabilmente i problemi sono in centrale (ho cambiato tutto quello che si poteva cambiare in casa), ora mi hanno messo questo profilo:
i434 : 8128/832 12db/12db Info extra: profilo per Alice Business
E sembra che sia diventata stabile la linea (è solo da stamattina che ho questo profilo, non l'ho testata molto), possibile che si possa risolvere un problema di questo "calibro" solo cambiando il profilo? premetto che da quello che so, mi hanno cambiato il profilo gia 2 volte.
Edit: appena avuto un calo di SNR a quasi 0 sia in up che in down e successivamente disconnesso, pare non serva a nulla cambiare profili..
cirol202
12-11-2014, 20:02
Salve a tutti
Non so se sto scrivendo nel thread giusto.
Io sono un cliente Infostrada e vorrei passare a telecom ma solo se avessi un portante massima più alta della attuale. L'Infostrada non riesce a darmela. Un pandaman mi aveva detto che la Telecom possiede apparati più potenti degli altri operatori quindi avrei un guadagno di 1-2mega in download sicuro.
I miei valori sono questi
Attenuaz. DL 11,5 UL 7,0
SNR DL 9.1 UL 14.1
Portante DL 15433 UL 997
Abadir_82
12-11-2014, 20:11
Salve a tutti
Non so se sto scrivendo nel thread giusto.
Io sono un cliente Infostrada e vorrei passare a telecom ma solo se avessi un portante massima più alta della attuale. L'Infostrada non riesce a darmela. Un pandaman mi aveva detto che la Telecom possiede apparati più potenti degli altri operatori quindi avrei un guadagno di 1-2mega in download sicuro.
I miei valori sono questi
Attenuaz. DL 11,5 UL 7,0
SNR DL 9.1 UL 14.1
Portante DL 15433 UL 997
Con quell'attenuazione ed un buon router, se hai un po' di fortuna e ci smanetti su un po'... a mio parere con Telecom arrivi a portante massima: 22240/1216.
cirol202
13-11-2014, 14:36
Con quell'attenuazione ed un buon router, se hai un po' di fortuna e ci smanetti su un po'... a mio parere con Telecom arrivi a portante massima: 22240/1216.
Grazie per l'informazione
franzugo
14-11-2014, 10:20
Buongiorno a tutti, volevo porvi una domanda:
Io ho una 20M Telecom, in passato avevo il profilo standard a 12 dB e mi allineavo a circa 12M down e 500k up, a causa della distanza e di un maledetto sottoarmadio; poi avendo scoperto che, con il mio vecchio Netgear DG834GT con firmware mod riuscivo ad abbassare l'SNR a 4 dB e riuscivo ad ottenere 15,7 M down . ora una volta che ho portato a casa un modem Telecom, il Netgear si vede che si è offeso e il giorno dopo non si più allineato... vabbè messo sotto il modem TI ma ovviamente il giochetto di abbassare artificiosamente l' SNR non posso più farlo .
Chiamo 187 mi risponde una signorina e, alla mia richiesta di volrere un profilo 20 a 6 dB SNR mi attiva questo:
Nome Profilo i186
Target Noise Margin 6.0 dB
Max Noise Margin 31.0 dB
Min Noise Margin 1.0 dB
Min Bit Rate (Downstream/Upstream) 896 Kb/s/320 Kb/s
Max Bit Rate (Downstream/Upstream) 22240 Kb/s/1216 Kb/s
Planned Bit Rate (Downstream/Upstream) /
Max Interleaved Delay 8 ms
Minimum impulsa noise protection 1.0
Modalità di allineamento configurata 7
ora raggiungo i seg valori:
attenuazione 11,0 up 26 down
snr 7,0 up 6,3 down
potenza applicata 20,3 dBm 10,4 dBm
ve corrente 928 up 15,28 M down
vel max 1002 k up 17,58 M down
% occupazione banda 92% 86%
Successivamente mi son comprato un Netgear DGN3500 sull amazzone (ahimè scoprendo poi che non ha chipset Broadcom come il prec. ma Infiniteon mi pare);
il problema è che questo bel profilo (su DSLAM Siemens GBE) è insensibile a variare l'snr tramite telnet o Fw amod e mi inchioda sempre agli stessi valori !
Chiedo lumi su cosa potrei chiedere come profilo per poter avere i vantaggi del profilo attuale ( con un bel valore di UP, ad onor del vero ) con l'esigenza (un pò maniacale , l'ho ammetto) di voler succhiare più Down.
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
P.S.: sono un tecnico TI ma non sono abilitato a farmi tutto da me da sistemi centralizzati, sennò a quest'ora avrei provato tutti i profili disp. ;)
allora solla mia centrale ci sono pochissimi profili, e non ci sono i sottoprofili... :muro:
mi hanno messo per una business l i186, non so i parametri iniziali però si assestano su questi valori quindi mi viene da pensare che sia un 9db
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 10464 Kbps 928 Kbps
Line Attenuation 39.5 dB 26.0 dB
Noise Margin 6.4 dB 8.0 dB
sono a 2,4km dalla centrale purtroppo....
totocrista
14-11-2014, 13:31
allora solla mia centrale ci sono pochissimi profili, e non ci sono i sottoprofili... :muro:
mi hanno messo per una business l i186, non so i parametri iniziali però si assestano su questi valori quindi mi viene da pensare che sia un 9db
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 10464 Kbps 928 Kbps
Line Attenuation 39.5 dB 26.0 dB
Noise Margin 6.4 dB 8.0 dB
sono a 2,4km dalla centrale purtroppo....
Anche di più
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
antonioman86
14-11-2014, 14:40
Buongiorno a tutti, volevo porvi una domanda:
Io ho una 20M Telecom, in passato avevo il profilo standard a 12 dB e mi allineavo a circa 12M down e 500k up, a causa della distanza e di un maledetto sottoarmadio; poi avendo scoperto che, con il mio vecchio Netgear DG834GT con firmware mod riuscivo ad abbassare l'SNR a 4 dB e riuscivo ad ottenere 15,7 M down . ora una volta che ho portato a casa un modem Telecom, il Netgear si vede che si è offeso e il giorno dopo non si più allineato... vabbè messo sotto il modem TI ma ovviamente il giochetto di abbassare artificiosamente l' SNR non posso più farlo .
Chiamo 187 mi risponde una signorina e, alla mia richiesta di volrere un profilo 20 a 6 dB SNR mi attiva questo:
Nome Profilo i186
Target Noise Margin 6.0 dB
Max Noise Margin 31.0 dB
Min Noise Margin 1.0 dB
Min Bit Rate (Downstream/Upstream) 896 Kb/s/320 Kb/s
Max Bit Rate (Downstream/Upstream) 22240 Kb/s/1216 Kb/s
Planned Bit Rate (Downstream/Upstream) /
Max Interleaved Delay 8 ms
Minimum impulsa noise protection 1.0
Modalità di allineamento configurata 7
ora raggiungo i seg valori:
attenuazione 11,0 up 26 down
snr 7,0 up 6,3 down
potenza applicata 20,3 dBm 10,4 dBm
ve corrente 928 up 15,28 M down
vel max 1002 k up 17,58 M down
% occupazione banda 92% 86%
Successivamente mi son comprato un Netgear DGN3500 sull amazzone (ahimè scoprendo poi che non ha chipset Broadcom come il prec. ma Infiniteon mi pare);
il problema è che questo bel profilo (su DSLAM Siemens GBE) è insensibile a variare l'snr tramite telnet o Fw amod e mi inchioda sempre agli stessi valori !
Chiedo lumi su cosa potrei chiedere come profilo per poter avere i vantaggi del profilo attuale ( con un bel valore di UP, ad onor del vero ) con l'esigenza (un pò maniacale , l'ho ammetto) di voler succhiare più Down.
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
P.S.: sono un tecnico TI ma non sono abilitato a farmi tutto da me da sistemi centralizzati, sennò a quest'ora avrei provato tutti i profili disp. ;)
Dovresti provare un i141 per la massima banda oppure i177_11 per migliore ping..
Se l'hai preso dall'Amazzone potresti ridarlo indietro sostituendo con dgn2200 netgear o con un tp-link 8960n che sono entrambi broadcom...
Costano poco e a banda stanno messi bene..
un profilo i141 è indicato anche nella mia linea, distanza centrale 2,7km ed attenuazione 39db ?
inoltre è possibile che quando alzo il teleofno sento dei disturbi?
al 191 mihanno detto dipende dal rumore della linea, insomma dal fatto che ho una 20 mega, non dovrebbero essere due cose separate ?
bluefrog
14-11-2014, 15:07
Ragazzi, piccola curiosità...ma chi ha uno speedtest di 15+ Mbps e/o 18000+ nelle statistiche della connessione, arriva a 2MB/s+ in download effettivi?
Abadir_82
14-11-2014, 16:29
un profilo i141 è indicato anche nella mia linea, distanza centrale 2,7km ed attenuazione 39db ?
inoltre è possibile che quando alzo il teleofno sento dei disturbi?
al 191 mihanno detto dipende dal rumore della linea, insomma dal fatto che ho una 20 mega, non dovrebbero essere due cose separate ?
Chiama un elettricista che verifichi che l'impianto sia a posto e non vi siano condensatori... se lato tuo è tutto a posto allora inizia ad aprire reclami al 191, dato che alzando il telefono NON si devono sentire rumori in sottofondo, e se così accade vi è un problema di linea.
l elettricista è venuto un paio di anni fa, ha rifatto l impianto e messo lo splitter praticamente appena esce il doppino c è vollegato un filtro, i telefoni sono in serie e sull altro ramo c è il router mai dato problemi.
condensatori e cavi vari non dovrebbero più esserci.
mi confermi che il problema dei disturbi al telefono non può dipendere dalla lontanzanda dalla centrale e dal rumore dell' adsl sul cavo ?
ho provato ad impostare l snr più alto a circa 12db e si sentono i soliti fischi e ronzii sulla linea.
ad essere sincero si sono aggravati quando ho fatto modificare il profilo i4xx che era 7 mega con il nuovo i186 da 20 mega.
ps: so che mi hanno spostato da atm a eth.
dmann9999
15-11-2014, 01:19
Ciao a tutti ho una adsl 7 mega telecom su adsl1 in fast (e pago per l'opzione play) l'adsl si connette alla centrale coi valori massimi e prima erano 8128 480,. a seguito di continui e fondati reclami per carenza di banda (con molti speedtest inviati) mi è stato cambiato evidentemente il profilo in centrale, adesso la linea è tornata ad andare molto bene, i valori di linea sono i seguenti:
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3929850
Lan Rx : 2302930
ADSL Tx : 7205
ADSL Rx : 5286
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 12.0
SNR Down : 14.5
Line Attenuation Up : 7.0
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 608
Data Rate Down : 8128
è un profilo da 832 in up per alice business e taglia a 608 per via del 12db di snr impostato?
se è così essendo troppo vicino alla centrale devo riuscire ad alzare l'attenuazione in up per avere più potenza emessa...
Grazie
franzugo
15-11-2014, 10:33
Dovresti provare un i141 per la massima banda oppure i177_11 per migliore ping..
Se l'hai preso dall'Amazzone potresti ridarlo indietro sostituendo con dgn2200 netgear o con un tp-link 8960n che sono entrambi broadcom...
Costano poco e a banda stanno messi bene..
Grazie per la risposta, provvederò a farmi cambiare profilo, per quanto riguarda il DGN3500, mi sono accorto dopo diversi mesi che non aveva chipset BC, inoltre, avendolo paciugato con custom fw Amod, non vorrei che, pur ripristinando il fw originale, non accettassero il reso... vabbè, vorrà dire che siccome mi son cambiato la sk wifi del notebook Asus, con una che supposta l'802.11ac, l'ho userò in bridge da affiancare ad un router pari standard :D (quando avrò i soldi per acquistarne uno )
skynet.81
15-11-2014, 10:40
@dmann9999
l'impianto domestico è a posto? Mi pare strano che tu abbia più SNRm in down che in in up..
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
Verifica anche i filtri
dmann9999
15-11-2014, 17:06
@dmann9999
l'impianto domestico è a posto? Mi pare strano che tu abbia più SNRm in down che in in up..
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
Verifica anche i filtri
sisi tutto ok è frutto di tweaking ;)
il problema vero è che sono attaccato a un vecchio dslam texas instruments, ed essendo troppo vicino alla centrale mi eroga poca potenza, purtroppo problema risaputo con quel dslam
questi i dati con un dgn3500, notoriamente più compatibile col dslam (sempre tweaking -50 in down)
Status:
Showtime
Protocol:
G992.1 (Adsl)
Annex A
DSLAM Vendor Id:
TSTC
Texas Instruments
Downstream
Upstream
Rate (Kbps):
8000
640
SNR Margin (dB):
13.7
17
Init SNR Margin (dB):
14
Line Attenuation (dB):
10.7
4
Signal Attenuation (dB):
10.6
4
Power (dBm):
15.9
12.4
Interleaving Delay (ms):
0
0
Interleaving Depth:
1
1
INP:
0
0
Attainable Rate (Kbps):
7472
740
Tu quale dei due sceglieresti? con questo sfrutto tutto l'up a scapito di un po di down... che ne dite quello di stanotte o questo?
Ragazzi provo a scrivere anche qui.
Recentemente ho fatto richiesta per passare da una 10Mbit al 20Mbit.
Purtroppo non ho pensato che il profilo che avevo precedentemente, potesse andare perduto e che mi mettessero un profilo a caso, l'importante è dimostrare che dia quel qualcosina in più del 10Mbit che avevo.
E così è stato per quanto riguarda il Download che da 9.78Mbit di media di prima, ora siamo bene o male fra i 14.8 e i 15.5.
Per quanto riguarda invece il Ping in ms è diventato a parere mio ridicolo.
Sono passato da avere un 15ms stabili sempre agli attuali 265ms...io li ritengo ridicoli...un tecnico del 187 ha avuto il coraggio di dirmi che sono ottimi dati....spero che sia perché è un incompetente e non per prendermi per il culo!!!
Non parliamo dell'Upload che da 1.02Mbit stabili è passato ad un penoso 0.55Mbit stabile...
Ho aperto diverse segnalazioni, che però richiudono prontamente, dicendomi che hanno verificato la loro rete e che non ci sono malfunzionamenti e che con molta probabilità il problema è nella configurazione dei miei dispositivi.
Ora non ci vuole un genio per capire che non devi cercare dei malfunzionamenti, ma piuttosto concentrarti sulle impostazioni dei miei dati o profilo come lo volete chiamare.
Purtroppo mi è stato detto che nonostante tutto non sono messo male e che non capiscono il perché io mi stia lamentando!!!
Onestamente non so più come dirglielo ne come scriverlo....mi sento preso per il culo!!!
Qualcuno di voi sa o conosce un modo per far si che almeno provino a rimettermi il vecchio profilo della 10Mbit?
Fra di voi c'è un operatore che potrebbe o ha voglia di aiutarmi?
Oppure devo davvero togliere tutto il contratto e sperare che ci sia un provider che dia più credito ai suoi clienti senza prenderli palesemente per il culo?
Grazie a chiunque mi risponderà!!!
Roberto
EDIT:
dimenticavo di inserire i dati di linea attuali dal modem:
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Ping in ms 200 / 270
Downstream Rate (Kbps) 17786
Upstream Rate (Kbps) 888
SNR Margin (dB) 12.0 / 19.0
Attenuation (dB) 8.0 / 5.0
Impulse Noise Protection (INP) 2.2 / 2.0
Output Power 16.4 / 12.4
antonioman86
15-11-2014, 17:25
Ragazzi provo a scrivere anche qui.
Recentemente ho fatto richiesta per passare da una 10Mbit al 20Mbit.
Purtroppo non ho pensato che il profilo che avevo precedentemente, potesse andare perduto e che mi mettessero un profilo a caso, l'importante è dimostrare che dia quel qualcosina in più del 10Mbit che avevo.
E così è stato per quanto riguarda il Download che da 9.78Mbit di media di prima, ora siamo bene o male fra i 14.8 e i 15.5.
Per quanto riguarda invece il Ping in ms è diventato a parere mio ridicolo.
Sono passato da avere un 15ms stabili sempre agli attuali 265ms...io li ritengo ridicoli...un tecnico del 187 ha avuto il coraggio di dirmi che sono ottimi dati....spero che sia perché è un incompetente e non per prendermi per il culo!!!
Non parliamo dell'Upload che da 1.02Mbit stabili è passato ad un penoso 0.55Mbit stabile...
Ho aperto diverse segnalazioni, che però richiudono prontamente, dicendomi che hanno verificato la loro rete e che non ci sono malfunzionamenti e che con molta probabilità il problema è nella configurazione dei miei dispositivi.
Ora non ci vuole un genio per capire che non devi cercare dei malfunzionamenti, ma piuttosto concentrarti sulle impostazioni dei miei dati o profilo come lo volete chiamare.
Purtroppo mi è stato detto che nonostante tutto non sono messo male e che non capiscono il perché io mi stia lamentando!!!
Onestamente non so più come dirglielo ne come scriverlo....mi sento preso per il culo!!!
Qualcuno di voi sa o conosce un modo per far si che almeno provino a rimettermi il vecchio profilo della 10Mbit?
Fra di voi c'è un operatore che potrebbe o ha voglia di aiutarmi?
Oppure devo davvero togliere tutto il contratto e sperare che ci sia un provider che dia più credito ai suoi clienti senza prenderli palesemente per il culo?
Grazie a chiunque mi risponderà!!!
Roberto
EDIT:
dimenticavo di inserire i dati di linea attuali dal modem:
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Ping in ms 200 / 270
Downstream Rate (Kbps) 17786
Upstream Rate (Kbps) 888
SNR Margin (dB) 12.0 / 19.0
Attenuation (dB) 8.0 / 5.0
Impulse Noise Protection (INP) 2.2 / 2.0
Output Power 16.4 / 12.4
Non partire in quarta, per loro effettivamente la linea va bene anche se vai ad oltre 12 Mega..
Se leggi le mie vicissitudini vedi che ho passato pene prima di avere la linea attuale 17300 stabili con 32 dB di attenuazione.. (Grazie anche ad Abadir_82, da cui ho preso un magico splitter) Per loro andava sempre bene qualsiasi portante avessi superiore ai 12000/13000 nonostante all'attivazione avessi 16500, con tanto di test AGCOM..
Fatta questa premessa..
il profilo che ti hanno messo effettivamente non va bene per te ma all'attivazione della 20 mettono dei profili ad capocchiam..
Innanzitutto con l'attenuazione che hai puoi tranquillamente richiederne uno a 6 dB..
Le scelte possibili / migliori sono queste:
i184 6 dB: da un ottimo ping e migliora la banda
i177_11 come l'i184 da migliori ping.
i141 da migliore banda a discapito di un ping un pelo più alto..
Una volta provati questi profili facci sapere.
Se chiami il 187 tasto 2 te lo fanno immediatamente.
Chiedi esplicitamente un cambio profilo.
Se non te lo fanno saluta, chiudi e richiama..
Appena te lo cambiano aggiornaci..
Antonio prima di tutto ti ringrazio moltissimo per la soffiata del profilo da richiedere.
Spero solo che non mi dicano di pagare qualcosa in più o come ultimamente accade, mi liquidano immediatamente dicendo che passano la cosa al comparto tecnico che mi chiamerà da li a breve entro le 24 ore!!!
Cosa che per altro non è mai accaduta!!!
Ora sono anche combattuto...c'è attualmente una segnalazione a carico del comparto tecnico....che faccio me ne frego e chiamo un tecnico del 187 oppure aspetto prima che accada qualcosa?
antonioman86
15-11-2014, 17:57
Antonio prima di tutto ti ringrazio moltissimo per la soffiata del profilo da richiedere.
Spero solo che non mi dicano di pagare qualcosa in più o come ultimamente accade, mi liquidano immediatamente dicendo che passano la cosa al comparto tecnico che mi chiamerà da li a breve entro le 24 ore!!!
Cosa che per altro non è mai accaduta!!!
Ora sono anche combattuto...c'è attualmente una segnalazione a carico del comparto tecnico....che faccio me ne frego e chiamo un tecnico del 187 oppure aspetto prima che accada qualcosa?
Figurati..
Guarda, innanzitutto il cambio profilo (che non siano in fast) non si paga..
E' solo cortesia che ti fanno se sono competenti e capiscono che il problema può essere quello..
Se hai una richiesta in carico comunque chiama, chiedi il profilo e quando vedi il risultato di che la chiudano..
Ovviamente prima di chiudere attendi il risultato con loro al telefono..
Considera che ci sono operatori del servizio tecnico (tasto 2 del 187) molto disponibili che ti provano anche 3/4 profili al telefono con te e ti fanno aspettare i risultati per valutare quale sia migliore...
Ce ne sono altri incompetenti purtroppo che non capiscono o fanno finta di non capire o meglio che sbattono anche il telefono in faccia..
Come già detto in questi casi ringrazia, saluta e richiama..
Non partire in quarta, per loro effettivamente la linea va bene anche se vai ad oltre 12 Mega..
Se leggi le mie vicissitudini vedi che ho passato pene prima di avere la linea attuale 17300 stabili con 32 dB di attenuazione.. (Grazie anche ad Abadir_82, da cui ho preso un magico splitter) Per loro andava sempre bene qualsiasi portante avessi superiore ai 12000/13000 nonostante all'attivazione avessi 16500, con tanto di test AGCOM..
Fatta questa premessa..
il profilo che ti hanno messo effettivamente non va bene per te ma all'attivazione della 20 mettono dei profili ad capocchiam..
Innanzitutto con l'attenuazione che hai puoi tranquillamente richiederne uno a 6 dB..
Le scelte possibili / migliori sono queste:
i184 6 dB: da un ottimo ping e migliora la banda
i177_11 come l'i184 da migliori ping.
i141 da migliore banda a discapito di un ping un pelo più alto..
Una volta provati questi profili facci sapere.
Se chiami il 187 tasto 2 te lo fanno immediatamente.
Chiedi esplicitamente un cambio profilo.
Se non te lo fanno saluta, chiudi e richiama..
Appena te lo cambiano aggiornaci..
posso chiederti che splitter hai? a me un tecnico ha fatto uno splitter casereccio con un filtro normale mettendo i teleofno in parallelo e dividendo l adsl dai telefoni. grazie.
ad dimenticavo per chi ha un attenuazione alta come la mia sui 40db che profilo consigli? l i141 va sempre bene? il ping non mi interessa di due preferisco maggiore banda adesso con il profilo 186 ho circa 10 di portante.
la cosa strana è che con un profilo a 7 mega ed abbassando l snr riesco a prendere 13k di portante cosa che non riesco più con questo nuovo profilo 20 mega. grazie.
Abadir_82
15-11-2014, 18:18
Lo splitter che gli ho venduto è un SAVP001 (aveva meno di un anno ma andava alla grande).
Io ho fatto il cambio del SAVP001 con un SAVP120 perché avevo una marea di disconnessioni e Telecom disse che era colpa dello splitter. Una volta comprato lo splitter nuovo avevo ancora disconessioni... così dopo aver aperto altre segnalazioni mi hanno controllato primaria e secondaria nuovamente e come per magia ora sono connesso da oltre 20 gg a 3dB stabilissimo. Per dire che lo splitter aiuta tanto, ma è necessario che anche il tratto fuori dall'appartamento sia messo a posto, sennò è come avere un tubo di 100 metro bucato su tutta la sua lunghezza e ripararne solo 10 cm :)
antonioman86
15-11-2014, 18:39
posso chiederti che splitter hai? a me un tecnico ha fatto uno splitter casereccio con un filtro normale mettendo i teleofno in parallelo e dividendo l adsl dai telefoni. grazie.
ad dimenticavo per chi ha un attenuazione alta come la mia sui 40db che profilo consigli? l i141 va sempre bene? il ping non mi interessa di due preferisco maggiore banda adesso con il profilo 186 ho circa 10 di portante.
la cosa strana è che con un profilo a 7 mega ed abbassando l snr riesco a prendere 13k di portante cosa che non riesco più con questo nuovo profilo 20 mega. grazie.
Lo splitter che gli ho venduto è un SAVP001 (aveva meno di un anno ma andava alla grande).
Io ho fatto il cambio del SAVP001 con un SAVP120 perché avevo una marea di disconnessioni e Telecom disse che era colpa dello splitter. Una volta comprato lo splitter nuovo avevo ancora disconessioni... così dopo aver aperto altre segnalazioni mi hanno controllato primaria e secondaria nuovamente e come per magia ora sono connesso da oltre 20 gg a 3dB stabilissimo. Per dire che lo splitter aiuta tanto, ma è necessario che anche il tratto fuori dall'appartamento sia messo a posto, sennò è come avere un tubo di 100 metro bucato su tutta la sua lunghezza e ripararne solo 10 cm :)
Concordo..L'esempio del tubo rende bene..
Grazie a quello splitter e al grande Abadir ora i valori sono questi:
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 25 87
Attenuazione (0.1 dB): 315 188
Potenza in uscita (0.1 dBm): 184 122
Rate sostenibile (kbps): 19276 1160
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 17324 1148
Prima erano questi, se e quando andava bene.., e dopo ogni temporale un nuovo intervento..:
http://i.imgur.com/kNKq7ib.png
Netto miglioramento sul piano stabilità oltre al fatto che ora sono libero di collegare altri apparecchi alla parte telefonica, diversamente da prima..
Abadir_82
15-11-2014, 19:01
Se hai un po' di tempo da perderci volendo potresti provare ad ottenere ancora di più.
I router con chipset SOLOS hanno parecchie impostazioni avanzate (es. puoi usare FDM invece che EC, od aumentare il coding gain) per tirare ancora più il collo alla linea. Uno Xavi 7968R lo trovi sulla baia per 30 euro. Io ho un AtlantisLand, ma il chipset è lo stesso dello Xavi.
Per farti un esempio, sulla mia linea:
- DGN2200v4 con firmare Amod: 20k di portante stabile a 3 dB di SNRm.
- AltantisLand Rau244@Billion 7402NX con driver adsl modificato dell'intergate e parecchi tweak: 22236 di portante stabile a 2 dB di SNRm.
Concordo..L'esempio del tubo rende bene..
Grazie a quello splitter e al grande Abadir ora i valori sono questi:
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 25 87
Attenuazione (0.1 dB): 315 188
Potenza in uscita (0.1 dBm): 184 122
Rate sostenibile (kbps): 19276 1160
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 17324 1148
Prima erano questi, se e quando andava bene.., e dopo ogni temporale un nuovo intervento..:
http://i.imgur.com/kNKq7ib.png
Netto miglioramento sul piano stabilità oltre al fatto che ora sono libero di collegare altri apparecchi alla parte telefonica, diversamente da prima..
com fai ad avere 19k di portante e 32 di attenuazione ?
Abadir_82
15-11-2014, 19:47
La sua portante è 17... 19 è l'attainable rate, che non è la portante vera a cui aggancia.
Quali sono i profili migliori per una 10 mega in fast con distanza da centrale di circa 2,5 km? Grazie
Come si vede ora il profilo su cui sono settato?
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
skynet.81
17-11-2014, 19:51
Quali sono i profili migliori per una 10 mega in fast con distanza da centrale di circa 2,5 km? Grazie
Come si vede ora il profilo su cui sono settato?
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Non si vede, te lo può dire solo il reparto tecnico, comunque il profilo migliore in velocità per la 10 emga è i165
ciao a tutti di nuovo, come posso sapere se la mia alice 7 mega (8123 connection rate) è una adsl2? con alcuni comandi da prompt dei comandi attivando debug mode del router Netgear DG834G V3 leggo
DS Max attainable bit rate : 15268 kbps ecc
credo di essere interleaved ma non riesco a capire se impostando la modulazione adsl2 (mai fatto) che vedo tra le opzioni della pagina di impostazione del router potrei avere valori veritieri dei parametri che sono
Download attenuazione: 31
Upload attenuazione: 14
Download margine rumore: 13
Upload margine rumore: numero elevato senza senso (4294967274); le volte che lo rileva giusto però non ricordo in quale range si colloca
Secondo voi sono valori pessimi per una adsl normale? o valori ottimi per una adsl2? ho zero disconnessioni router sempre acceso velocità di download abbastanza buone per cui non so valutare. Se fossi OT perdonatemelo ma ritenevo fosse giusto chiedere qui.
entrato in modalità debug leggo questi parametri, dove dice Trained mode 16 significa che la modulazione è su adsl2? se fosse così i miei parametri attenuazione e rumore sono buoni? il modem comunque è su automodulazione poiché c'è trained path 1, dovrei impostarlo su un valore diverso da auto?
http://i58.tinypic.com/2z4mrk7.jpg
skynet.81
19-11-2014, 09:27
Probabilmente il valore sballato è un bug del router comunque la portante in download di 8123 indica adsl2+
antonioman86
19-11-2014, 15:48
No, parliamone...
Linea perfetta per mesi..
Un tecnico decide di chiamarmi 4 volte in una giornata per chiedere se ho ancora problemi con la linea, domani mi mandano senza averlo richiesto un tecnico per controllare la linea.
Ma ero fuori.
Torno a casa, controllo la linea e i valori sono questi:
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 28 81
Attenuazione (0.1 dB): 315 189
Potenza in uscita (0.1 dBm): 184 121
Rate sostenibile (kbps): 18564 1098
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 16182 1094
Questi erano quelli di stamattina:
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 25 87
Attenuazione (0.1 dB): 315 188
Potenza in uscita (0.1 dBm): 184 122
Rate sostenibile (kbps): 19276 1160
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 17324 1148
Decisamente peggio dire, che hanno fatto?
L'upload non scendeva da mesi sotto 1130.
E ha solo fatto pioggerellina, avranno messo mani loro?
Edit:
l'INP è passato da 0.50 - 1.00
a 1.00 - 1.00
Hanno cambiato profilo, giusto?
Edit 2:
Hanno deciso da soli di aprire una segnalazione di guasto per monitorare la mia linea..
O per monitorare la mia pazienza??
Avevo una linea che mi stavo godendo, mai vista così bene..
Loro cosa decidono di fare?
Di togliermi un i141 e mettermi un i184...
Ma boh..
credo che alla telecom assumano solo e cmq idioti quindi ci si può aspettare di tutto.
antonioman86
20-11-2014, 13:06
credo che alla telecom assumano solo e cmq idioti quindi ci si può aspettare di tutto.
Guarda, è allucinante..
Dovevano venire intorno alle 11.30, mi chiamano alle 12.30 (dopo 1 ora e mezza che vedevo la linea assente, quindi avevo già capito):
salve, dovremmo venire tra 45 minuti massimo, stiamo facendo delle prove e abbiamo tolto la linea (non l'avevo capito :mad: ).
Sono le 14 e ancora non è venuto nessuno..
Questo è il profilo che stanno provando ora:
Margine SNR (0.1 dB): 125 120
Attenuazione (0.1 dB): 290 190
Potenza in uscita (0.1 dBm): 199 123
Rate sostenibile (kbps): 8368 1100
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 7264 896
Per la cronaca, che c'era da provare se ero stabile a 17 Mega??
Comunque provino, ma qua la vedo male oggi..
Abadir_82
20-11-2014, 13:11
Sai cosa è successo secondo me?
Qualcuno ha visto che il tuo SNRm era basso ed ha aperto segnalazione tecnica senza guardare se la connessione cadeva oppure no.
Aspetta che finiscano (magari puliscono ossido e migliori ancora) e poi richiedi l'i141.
antonioman86
20-11-2014, 13:22
Sai cosa è successo secondo me?
Qualcuno ha visto che il tuo SNRm era basso ed ha aperto segnalazione tecnica senza guardare se la connessione cadeva oppure no.
Aspetta che finiscano (magari puliscono ossido e migliori ancora) e poi richiedi l'i141.
Sì, pensavo la stessa cosa..
Mi hanno detto comunque che era un monitoraggio quando ho chiamato ieri sera..
Ora sono 3 ore e mezza che stanno lavorando in centrale..
Se mettessero in qualche cella isolata sarebbe anche meglio..
Comunque ora mi hanno riconcesso questo:
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 124 128
Attenuazione (0.1 dB): 320 191
Potenza in uscita (0.1 dBm): 192 122
Rate sostenibile (kbps): 12408 979
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 10576 979
Il fatto è che se vedono snr basso (come il 90% delle persone che tweakano la linea) almeno dovrebbero verificare se ci sono disconnessioni..
Altrimenti ogni volta che provo a trovare un margine che mi permette di non scendere sotto l'1.6 (nei momenti di diafonia) e restare stabile intorno ai 2.5 mi vengono a stressare...
Ad ogni buon conto una pulizia della linea non richiesta non dispiace.. :D
L'importante che dopo non peggiori, che qua il rischio c'è sempre..
Io sarei parecchio incazzato al posto tuo...
al momento stai perdendo 7M di portante :muro:
Per quanto riguarda il tweak del target noise, per quanto detto io da tempo ci ho rinunciato.
Oramai tutti (telecom compresa) raccolgono i dati di connessione e cambiano i profili in automatico.
Mantenere l'SNR sotto i 6dB, dal loro punto di vista significa che la linea è "sotto stress", per cui ti alzano il target. :doh:
Dopo devi sbatterti con l'assistenza per farti cambiare il profilo.
Però teoricamente è corretto che sia così.
fabio336
20-11-2014, 15:06
Io sarei parecchio incazzato al posto tuo...
al momento stai perdendo 7M di portante :muro:
Per quanto riguarda il tweak del target noise, per quanto detto io da tempo ci ho rinunciato.
Oramai tutti (telecom compresa) raccolgono i dati di connessione e cambiano i profili in automatico.
Mantenere l'SNR sotto i 6dB, dal loro punto di vista significa che la linea è "sotto stress", per cui ti alzano il target. :doh:
Dopo devi sbatterti con l'assistenza per farti cambiare il profilo.
Però teoricamente è corretto che sia così.
:eek:
se vedono la mia che scende ad 1dB che fanno?
antonioman86
20-11-2014, 15:07
On On
Margine SNR (0.1 dB): 71 70
Attenuazione (0.1 dB): 300 195
Potenza in uscita (0.1 dBm): 199 123
Rate sostenibile (kbps): 10976 1364
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 9952 1152
Ecco dopo 4 ore di lavori..
Attenuazione scesa di 2 dB...
Il profilo fa ridere, ok...
Ma l'attenuazione così bassa non l'ho mai vista..
Edit:
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 64 76
Attenuazione (0.1 dB): 325 195
Potenza in uscita (0.1 dBm): 184 120
Rate sostenibile (kbps): 17672 1172
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 15424 1168
L'attenuazione è tornata sopra il 32..
Ma che stanno combinando??
fabio336
20-11-2014, 15:50
nel primo caso io dico che ti eri collegato in adsl2...
antonioman86
20-11-2014, 15:52
nel primo caso io dico che ti eri collegato in adsl2...
mi ero.. mi avevano..
stanno ancora continuando a fare esperimenti..
Basta che si decidano a chiudere il tutto..
lesotutte77
20-11-2014, 19:19
mi ero.. mi avevano..
stanno ancora continuando a fare esperimenti..
Basta che si decidano a chiudere il tutto..
importante che in centrale non tocchino la mia piastra ora che ho questi valori
Velocità collegamento 22237 Kbps 1211 Kbps
Line Attenuation 16.0 dB 9.8 dB
Noise Margin 6.1 dB 9.0 dB
con router d6200 e profilo i141 6db
Derapatapro
21-11-2014, 10:17
Quale è il profilo più prestante tra questi?
i411 : 8128/480 12db/12db con SNR @6db via Telnet
i429 : 8128/480 12db/12db Info extra: INP= 2, portante min 256/320, delay 8ms. Con SNR @6db via Telnet
i430 : 8128/480 6db/6db Info extra: INP= 4, portante min 256/320, delay 8ms.
Zetino74
21-11-2014, 10:45
Sto per passare da Alice 7mb a 20mb, dovrei avere Interleaved, devo richiedere un profilo specifico ? Cosa consigliate?
Preferirei un migliore Ping possibilmente :D
questi i valori adesso (7 MB)
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1004 Kbps, Downstream rate = 6588 Kbps
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 6048 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.4 24.0
Attn(dB): 22.0 11.5
Pwr(dBm): 20.0 12.0
G.dmt framing
K: 190(0) 16
R: 14 16
S: 1.0000 8.0000
D: 32 4
Counters
Bearer 0
SF: 3277744 3277597
SFErr: 67 24
RS: 222886558 27859574
RSCorr: 3845 24
RSUnCorr: 2347 0
Bearer 0
HEC: 970 15
OCD: 5 0
LCD: 5 0
Total Cells: 794815235 0
Data Cells: 15574864 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 259 0
SES: 63 0
UAS: 21 21
AS: 55720
Bearer 0
INP: 1.00 1.50
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 8
PER: 0.00 0.00
OR: 32.00 32.00
AgR: 6056.34 510.00
Bitswap: 20/22 98/98
Strafumato_90
21-11-2014, 11:57
Salve a tutti, Ho questa linea con profilo f165, modem asus n55u:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2316589
Lan Rx : 1675874
ADSL Tx : 1522903
ADSL Rx : 2193309
CRC Down : 0
CRC Up : 621
FEC Down : 0
FEC Up : 509
HEC Down : 2497
HEC Up : 0
SNR Up : 4.9
SNR Down : 9.6
Line Attenuation Up : 16.9
Line Attenuation Down : 24.0
Data Rate Up : 1183 (anche >1200 se aggancio la sera)
Data Rate Down : 11616
Vorrei passare, ora che ho fatto fatto pulizia nell'impianto di casa, alla 20mb applicando sempre un profilo a 6db e leggendo tra le pagine e in generale non ho trovato testimonianze valide sul profilo f184 o f184_11 che in teoria dovrebbe avere un ping minore rispetto agli altri profili
Un altra cosa, a livello di banda questo f184 ha prestazioni di molto inferiori rispetto al f141?
antonioman86
21-11-2014, 13:20
importante che in centrale non tocchino la mia piastra ora che ho questi valori
Velocità collegamento 22237 Kbps 1211 Kbps
Line Attenuation 16.0 dB 9.8 dB
Noise Margin 6.1 dB 9.0 dB
con router d6200 e profilo i141 6db
Non penso toccheranno la tua, ma hanno deciso da soli di cambiarmi il box sul palo che entra in casa, di sostituire la tratta di cavo fino all'armadio (che faranno lunedì) e intanto stanno monitorando da 2 giorni la linea..
Mai visti prima: un camioncino e un pandino della telecom rossi con 3 tecnici...
E' un sogno!!!! :eek:
Salve gente, sono tornato in Telecom da Infostrada in attesa della fibra che sarà disponibile nei prossimi mesi.
Sapreste dirmi il nome del profilo 10M interleaved con target 6db in download ed upload ?
antonioman86
23-11-2014, 11:17
Salve gente, sono tornato in Telecom da Infostrada in attesa della fibra che sarà disponibile nei prossimi mesi.
Sapreste dirmi il nome del profilo 10M interleaved con target 6db in download ed upload ?
Hai provato per caso a guardare in prima pagina??
C'è la lista completa.
Hai provato per caso a guardare in prima pagina??
C'è la lista completa.
Azzo, non me ne ero proprio accorto :stordita:
I165 è quello che fà per me, vediamo quante chiamate dovrà fare per raggiungere l'obiettivo :fagiano:
Buondì,
che profilo è il mio con l'up blindato a 888 ???
https://farm8.staticflickr.com/7509/15162154894_f9f32c1a91_c.jpg
Abadir_82
23-11-2014, 12:05
Il profilo per l'IPTV.
Chiama il 187, tasto 2, e chiedi un i177_11 oppure in i141... vedrai che 22240/1216 saranno poi raggiunti.
antonioman86
24-11-2014, 16:13
Il profilo per l'IPTV.
Chiama il 187, tasto 2, e chiedi un i177_11 oppure in i141... vedrai che 22240/1216 saranno poi raggiunti.
Godo :D :D :D :D
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 63 79
Attenuazione (0.1 dB): 320 192
Potenza in uscita (0.1 dBm): 193 121
Rate sostenibile (kbps): 17576 1234
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 16099 1200
Tra un paio di giorni parto con le modifiche da telnet.. :D
Avevo la porta guasta in centrale e prendeva 17300.. ahaha.. i miracoli della tecnologia.. :D
http://www.speedtest.net/result/3934448761.png
Edit: due cose non mi quadrano, però:
Adesso la potenza in uscita in down è 193, prima era più bassa..
Seconda cosa: l'INP dell'i141 come lo avevo prima era 0.50 - 1.00 (down e up)..
Adesso è 0.50 - 1.50..
Cosa implicano queste due differenze?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.