View Full Version : Profili ADSL Telecom
fabio336
11-01-2015, 21:47
Indirettamente, maggiore è l' INP e maggiore sarà la latenza (ma non molto eh), aumentare l'INP ha senso in caso di linee instabili e con molti errori di trasmissione, se invece la linea è stabile è meglio abbassarlo. Per delay non si intende comunque il ping in senso stretto, ma la spazziatura di interliving (che detto in parole povere ti "dice" quanto il rumore è ripetitivo). Ad esempio un basso delay è buono per rumori impulsivi tipo i REIN, che sono rumori impulsivi molto ripetitivi e di breve durata ( fino a 10ms)
grazie
tecnicamente puoi confermare questo?
i141/f141 hanno maggior portante rispetto ad i184/f184 a discapito di un ping maggiore.
x141 = portante maggiore
x184 = ping minore
:)
alex.bolza
11-01-2015, 21:55
Questi sono i dati ...
Sono inesperto a riguardo... Scusatemi
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Abadir_82
11-01-2015, 21:58
Davvero molto strano, personalmente mai visto.
Io la butto lì come ipotesi.... Se fosse stata magari qualche sperimentazione su qualche piastra dell'annex J o M? :)
Ci disse che chiamò per avere un profilo a 6 dB ed il tecnico gli rispose: "Ci penso io, si fidi di me..." e poi apparve questo profilo.
Che io sappia l'annex J/M non sono usati in Italia... esistono piastre che li supportano che sono installate nelle centrali?
strassada
11-01-2015, 22:16
si può sapere qualcosa sui profili wholesale ( anche in altro thread)?
es. 22240/640? Ho Tiscali, noto di avere 0.5 di INP in download, delay a 8ms quando mi connetto a 6db (nel mio caso non supero i 14mega) e 6 ??? ms quando lascio 12db
alex.bolza
11-01-2015, 22:33
Come fate a sapere questi dati sulla vostra connessione?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
strassada
11-01-2015, 22:40
i modem riportano le statistiche adsl, pochi da GUI, ma quasi tutti permettono di dare un comando adsl via telnet, oppure ci sono utility che riportano poi questi dati in grafici (ma occorre avere l'accesso al comando dsl via telnet del modem)
alex.bolza
11-01-2015, 22:45
Farò una ricerca a riguardo per capirci meglio.
Per sapere il profilo migliore da chiedere a telecome in base alle mie esigenze come posso fare?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
strassada
12-01-2015, 00:21
per cominciare, indica l'esatto modello di modem che hai.
comunque se sai accedere all'ip del tuo modem, via browser, potresti cercare la pagina delle statistiche adsl dove si leggono i valori di portante attenuazione e snr (e altri)
Abadir_82
12-01-2015, 08:36
Si lo so, infatti ho detto magari qualche sperimentazione ;)
Comunque si, a livello tecnico ci sarebbero pure, pensa che a livello tecnico e teorico alcuni DSLAM potrebbero modulare persino VDSL.
PS: comunque domani vedo di spulciare per bene qualche dslam in cerca di questo profilo
Se ti può interessare/aiutare ti giro i link ai messaggi con le schermate:
La situazione iniziale è qua:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2383092&page=64
Poi dall'utente BHaiurBor, nel messaggio #1278, viene postato lo screenshot e lo speedtest.
La portante in down è 11616, ma in up è 1657.
Qua il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41813532&postcount=1278
Abadir_82
12-01-2015, 08:36
Si lo so, infatti ho detto magari qualche sperimentazione ;)
Comunque si, a livello tecnico ci sarebbero pure, pensa che a livello tecnico e teorico alcuni DSLAM potrebbero modulare persino VDSL.
PS: comunque domani vedo di spulciare per bene qualche dslam in cerca di questo profilo
Se ti può interessare/aiutare ti giro i link ai messaggi con le schermate:
La situazione iniziale è qua:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2383092&page=64
Poi dall'utente BHaiurBor, nel messaggio #1278, viene postato lo screenshot e lo speedtest.
La portante in down è 11616, ma in up è 1657.
Qua il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41813532&postcount=1278
alex.bolza
12-01-2015, 08:43
Buongiorno ho il tplink 9860 v4. L statistiche le ho portate ieri sera. Le ho nel iPad in questo momento...
sniperspa
12-01-2015, 09:53
Passato a telecom settimana scorsa, offerta "TUTTO" con 7mb quindi.
Attualmente dalla pagina del router (TP-LINK TD-W8980) mi risultano circa questi valori:
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 976 15140
Max Rate (Kbps) 976 15260
SNR Margin (dB) 12.4 12.2
Line Attenuation (dB) 12.1 19.6
Errors (Pkts) 0 0
Eccezione fatta per una sera alla quale mi si era collegato con questi:
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 956 19636
Max Rate (Kbps) 956 19676
SNR Margin (dB) 12.8 11.6
Line Attenuation (dB) 12.2 19.7
Errors (Pkts) 0 0
La cosa strana è che non ho attivato l'offerta per i 20Mb e dalla pagina di gestione del 187 non mi risulta nessuna opzione attiva oltre appunto a "TUTTO"...qualcuno ha una possibile spiegazione a questa cosa? :eek:
altra cosa da aggiungere nella spiegazione, tutti i profili con INP uguale o superiore a 1 hanno un interlieved delay di 8ms, tutti quelli con INP 0,5 hanno invece 16ms di delay... magari sempre nella spiegazione, dato che si presuppone sia rivolta a chi non sà ben interpretare i profili, si potrebbe velocemente spiegare a cosa si riferisce il valore di INP e dalay, magari senza entrare nel dettaglio di simboli DMT e spaziatura e profondità di interliving che magari non capirebbero, si potrebbe semplicemente (in modo molto semplificativo) dire che l'INP si riferisce alla durata del rumore da correggere, mentre l'interlieved delay si riferisce a quanto questo rumore è ripetitivo.
Veramente eccezionale questa lista profili con annessa spiegazione, questi post sono oro colato. :ave:
Mi chiedevo: quando dici delay 8ms o 16ms intendi la somma downstream + upstream o solo uno dei due?
Inoltre, a tuo modo di vedere è più "sicuro" un profilo a delay più alto (16ms) ed INP più basso (0,5) oppure delay più basso (8ms) ed INP più alto (1)?
Certo, mi immagino che la risposta potrebbe essere che dipende dal tipo di interferenze presenti sulla specifica linea e quanto tempo durano quando si manifestano, ma generalmente quale ti sentiresti di considerare più "solido" nel mantenere la portante agganciata?
Mi chiedevo anche un'altra cosa: ma effettivamente un' INP di 0.5\1.0 in adsl2+ può fare la differenza su di una linea problematica? Perchè riflettendo sulla ritrasmissione con INP di 56\57 al confronto c'è una differenza mostrousa..cioè.... ha un'effetto veramente tangibile anche un'INP di 0.5\1.0 o non serve a molto nella pratica? questo mi chiedevo. :p
Grazie mille. ;)
Salve, oggi ho un appuntamento col tecnico per una nuova attivazione di una adsl Telecom 20 mega, la zona è ottimamente coperta (ci sono anche i cabinet fibra dappertutto, solo che il mio palazzo è l'unico non coperto -.- ) quindi non dovrei avere problemi, dite che posso chiedere già al tecnico di impostarmi un profilo i141 sulla 20 mega?
antonioman86
12-01-2015, 10:23
Salve, oggi ho un appuntamento col tecnico per una nuova attivazione di una adsl Telecom 20 mega, la zona è ottimamente coperta (ci sono anche i cabinet fibra dappertutto, solo che il mio palazzo è l'unico non coperto -.- ) quindi non dovrei avere problemi, dite che posso chiedere già al tecnico di impostarmi un profilo i141 sulla 20 mega?
Secondo quanto dissero a me no, nel senso che prima attivano con profili predefiniti e monitorano la linea.. Poi si possono chiedere modifiche..
Oltretutto penso tu debba anche valutare l'attenuazione e la stabilità..
alex.bolza
12-01-2015, 11:12
Ho fatto un po di ricerche in giro ma non ho chiaro bene alcune cose.
Attualmente ho un profilo f440. Entro un ora vado a casa e allego i dati adsl dal modem così qualcuno spero mi possa aiutare per chiedere al qui qualcosa che si avvicini alle.mie esigenze. Perché se non chiedi loro non ti consigliano nulla.
Grazie... A dopo
Modifica: posto lo screen dei dati e di due speedtest.
Lo speedtest l'ho fatto con la app di Android in Wi-Fi quindi non so quanto sia attendibile. Soprattutto il download
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/210af5667f11dd53db34c6b7d6bed4aa.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/0e7f9587e08cdc6d49dc0e158ad4870f.jpg
Vorrei capire quale profilo posso chiedere, visto che da come ho capito loro non propongono nulla se non sei te a chiedere... A me interessa molto il ping e l upload giocando molto online e dicendo hostare il game a volte
Ciao a tutti
ho un Linea Alice 20 mega con il Modem telecom quello con le 2 antenne, Il modello giusto prima di quello venduto attualmente:
Queste le statistiche che mi da il Modem:
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 18995 1142
SNR Margin (dB) 6.1 6.9
Attenuation (dB) 12.5 8.4
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 18.5 12.1
Super Frames 858366 833870
Super Frames Errors 3 1
RS Words 167381146 978188
RS Correctable Errors 1342 140
RS Uncorrectable Errors 9 0
Total ES 26 1
Total SES 10 0
Total UAS 100 100
Come vi sembra?
Devo chiamare la Telcom e farmi abiliatare qualche profilo particolare?
Grazie.
Andrea
francesco0664
12-01-2015, 15:23
Secondo voi con questi parametri posso chiedere il profilo:
7Mb in ADSL2+
FAST:
f411 : 8128/480 12db/12db
con questi valori?
Modalità: ADSL_2plus
Tipo di traffico: ATM
Stato: Up
Stato alimentazione collegamento: L0
Ricezione Trasmissione
Codifica linea (Trellis): On On
Margine SNR (0,1 dB): 136 119
Attenuazione (0,1 dB): 280 343
Potenza in uscita (0,1 dBm): 189 124
Velocità raggiungibile (Kbps): 16616 455
Velocità (Kbps): 8126 455
antonioman86
12-01-2015, 16:03
Ciao a tutti
ho un Linea Alice 20 mega con il Modem telecom quello con le 2 antenne, Il modello giusto prima di quello venduto attualmente:
Queste le statistiche che mi da il Modem:
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 18995 1142
SNR Margin (dB) 6.1 6.9
Attenuation (dB) 12.5 8.4
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 18.5 12.1
Super Frames 858366 833870
Super Frames Errors 3 1
RS Words 167381146 978188
RS Correctable Errors 1342 140
RS Uncorrectable Errors 9 0
Total ES 26 1
Total SES 10 0
Total UAS 100 100
Come vi sembra?
Devo chiamare la Telcom e farmi abiliatare qualche profilo particolare?
Grazie.
Andrea
IHMO potrebbe andare molto meglio la linea.
Nel senso che con quell'attenuazione dovresti riuscire ad agganciare portante piena, o quasi.
L'impianto interno l'hai controllato?
Se vuoi, chiama Telecom e chiedi che profilo hai.
Se è diverso da i184, i177_11 o i141 fatti provare uno di questi 3..
alex.bolza
12-01-2015, 16:13
In base al mio post precedente cose mi congliereste di chiedere?
antonioman86
12-01-2015, 16:16
In base al mio post precedente cose mi congliereste di chiedere?
In prima pagina c'è solo l'f165, provarlo non costa nulla.. Ma se becchi quello bravo al telefono gli puoi anche chiedere che profilo può andar meglio come Ping..
alex.bolza
12-01-2015, 16:20
Al momento ho f440 ...
Quindi a 6db... Potrò chiedere f165?
IHMO potrebbe andare molto meglio la linea.
Nel senso che con quell'attenuazione dovresti riuscire ad agganciare portante piena, o quasi.
L'impianto interno l'hai controllato?
Se vuoi, chiama Telecom e chiedi che profilo hai.
Se è diverso da i184, i177_11 o i141 fatti provare uno di questi 3..
Appena parlato con il tecnico telecom.
Molto gentile.
Come profilo ho i184 e per lui non toccherebbe niente.
Non vede la pena cambiare profilo.
Valutare semmai l'acquisto di un'altro modem?
Andrea
antonioman86
12-01-2015, 16:23
Appena parlato con il tecnico telecom.
Molto gentile.
Come profilo ho i184 e per lui non toccherebbe niente.
Non vede la pena cambiare profilo.
Valutare semmai l'acquisto di un'altro modem?
Andrea
Infatti sta bene così il profilo.. Mai hai il router Telecom?
Potresti prendere o Netgear DGND2200 (e usare amod, firmware modificato con nuovi driver adsl), il 4000(stesso discorso) o il TP-Link 8960n più economico dei precedenti..
Al momento ho f440 ...
Quindi a 6db... Potrò chiedere f165?
Si, potresti..
[QUOTE=antonioman86;42009443]Infatti sta bene così il profilo.. Mai hai il router Telecom?
Potresti prendere o Netgear DGND2200 (e usare amod, firmware modificato con nuovi driver adsl), il 4000(stesso discorso) o il TP-Link 8960n più economico dei precedenti..
Si Mopdem telecom quello con le 2 antenne.
Avevo quello nuovo ma non mi apriva le porte x la mia Xbox One.
Quindi ripegato sul vecchio.
Netgear 3700 che dici?
Meglio il 4000?
Andrea
antonioman86
12-01-2015, 16:30
[QUOTE=antonioman86;42009443]Infatti sta bene così il profilo.. Mai hai il router Telecom?
Potresti prendere o Netgear DGND2200 (e usare amod, firmware modificato con nuovi driver adsl), il 4000(stesso discorso) o il TP-Link 8960n più economico dei precedenti..
Si Mopdem telecom quello con le 2 antenne.
Avevo quello nuovo ma non mi apriva le porte x la mia Xbox One.
Quindi ripegato sul vecchio.
Netgear 3700 che dici?
Meglio il 4000?
Andrea
Sì, attualmente ho il 4000 e agganciò 19000 con 30 dB di Attenuazione, driver adsl aggiornati e firmware mod..
Controlla su ovus con il tuo numero di telefono che chipset ha la tua Dslam in modo da scegliere un router che sia quando più possibile compàtibile..
francesco0664
12-01-2015, 16:36
Ho appena chiamato il 187 ed il profilo attuale che ho è i411, mi ha detto il tecnico che posso arrivare massimo ad una 10 mb.
antonioman86
12-01-2015, 16:39
Ho appena chiamato il 187 ed il profilo attuale che ho è i411, mi ha detto il tecnico che posso arrivare massimo ad una 10 mb.
Interessante, parte dell'Italia con mega e mega in fibra e zone in cui a malapena si arriva alla 10 mega..
[QUOTE=Flyflot;42009472]
Sì, attualmente ho il 4000 e agganciò 19000 con 30 dB di Attenuazione, driver adsl aggiornati e firmware mod..
Controlla su ovus con il tuo numero di telefono che chipset ha la tua Dslam in modo da scegliere un router che sia quando più possibile compàtibile..
Ecco i dati di Ovus:
Centrale
CLLI SCHIITAD
IDBRE AdC 6422
GAT 445046
GAT SGU 445002
Descrizione SCHIO CENTRO
Comune SCHIO
Indirizzo PZA DELLO STATUTO->SNC
Impianto - Locale SL - LS
ADSL
ATM
Banda fino a 20 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede SCHIO CENTRO
CLLI SCHIITAD
IDBRE Sede 006660
IDBRE AdC 006422
GAT 445046
Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note EoS ATM
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede SCHIO CENTRO
CLLI SCHIITAD
IDBRE Sede 006660
IDBRE AdC 006422
GAT 445046
Tecnologia ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
HDSL
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede SCHIO CENTRO
CLLI SCHIITAD
IDBRE Sede 006660
IDBRE AdC 006422
GAT 445046
Tecnologia ALCATEL
Note
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede SCHIO CENTRO
CLLI SCHIITAD
IDBRE Sede 006660
IDBRE AdC 006422
GAT 445046
Note
Che dici?
Che modem mi consigli?
Grazie.
Andrea
antonioman86
12-01-2015, 16:51
[QUOTE=antonioman86;42009481]
Ecco i dati di Ovus:
Centrale
CLLI SCHIITAD
IDBRE AdC 6422
GAT 445046
GAT SGU 445002
Descrizione SCHIO CENTRO
Comune SCHIO
Indirizzo PZA DELLO STATUTO->SNC
Impianto - Locale SL - LS
ADSL
ATM
Banda fino a 20 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede SCHIO CENTRO
CLLI SCHIITAD
IDBRE Sede 006660
IDBRE AdC 006422
GAT 445046
Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note EoS ATM
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede SCHIO CENTRO
CLLI SCHIITAD
IDBRE Sede 006660
IDBRE AdC 006422
GAT 445046
Tecnologia ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
HDSL
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede SCHIO CENTRO
CLLI SCHIITAD
IDBRE Sede 006660
IDBRE AdC 006422
GAT 445046
Tecnologia ALCATEL
Note
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede SCHIO CENTRO
CLLI SCHIITAD
IDBRE Sede 006660
IDBRE AdC 006422
GAT 445046
Note
Che dici?
Che modem mi consigli?
Grazie.
Andrea
Uno dei tre già detti o il 3700.. Ti dovresti regolare in base a funzioni e prezzi..il tp-link costa meno, gli altri hanno funzioni in più.. Oltre al firmware modificabile in maniera abbastanza semplice..
Il tplink costa 22.67€, il 2200 €48.. Io ho preso in primo halloween il 4000 a 50 euro e il tp-link non l'ho restituito perché comunque ha funzionato bene..
[QUOTE=Flyflot;42009552]
Uno dei tre già detti o il 3700.. Ti dovresti regolare in base a funzioni e prezzi..il tp-link costa meno, gli altri hanno funzioni in più.. Oltre al firmware modificabile in maniera abbastanza semplice..
Il tplink costa 22.67€, il 2200 €48.. Io ho preso in primo halloween il 4000 a 50 euro e il tp-link non l'ho restituito perché comunque ha funzionato bene..
Perfetto. Grazie.
Valuterò i prezzi.
Andrea
Mi hanno attivato oggi, dite che questi valori di down e up sono solo provvisori perchè ancora in attivazione?
Connection Speed 11610 kbps 1018 kbps
Line Attenuation 14.0 db 9.1 db
Noise Margin 12.0 db 13.6
Ho il netgear 2200v4
Come attenuazione come sono?
antonioman86
12-01-2015, 18:20
Mi hanno attivato oggi, dite che questi valori di down e up sono solo provvisori perchè ancora in attivazione?
Connection Speed 11610 kbps 1018 kbps
Line Attenuation 14.0 db 9.1 db
Noise Margin 12.0 db 13.6
Ho il netgear 2200v4
Come attenuazione come sono?
10 Mega? l'attenuazione va bene, sei abbastanza vicino alla centrale..
10 Mega? l'attenuazione va bene, sei abbastanza vicino alla centrale..
Avevo fatto il contratto per la 20 ma a quanto pare mi hanno attivato la 10 -.-
Per la variazione basta farla dal sito di telecom giusto? O chiamo il 187?
Sicuramente si sono confusi loro stessi tra le varie superinternet, e dire che ho ripetuto piu volte di volere la 20 mega.
alex.bolza
12-01-2015, 18:26
Io ho chiamato ora ma per il cambio profilo mi contatttano domani...
alex.bolza
12-01-2015, 18:27
Volevo capire se ho il profilo a 12 o 6 in base hai dati... S usate ma sono inespertissimo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/1cbb83f073e9c25cd1bbb1450a5d1628.jpg
sniperspa
12-01-2015, 18:48
va bé ho capito qua è anarchia :asd:
Abadir_82
12-01-2015, 19:07
Allora ancora non ho trovato il profilo dell'utente ma ho trovato un profilo in disuso sui DSLAM Alcatel ATM, l' F466, che ha target 10000/2000 e 6db/6db. La ricerca continua :)
Questo è ottimo (qualora lo abilitino ancora) per le 10 Mb... esiste anche la versione in interleaved?
Immagino che profili con up maggiori di 1216 esistano anche per la 20 Mb, è corretto? Tanti di noi puntano proprio a quelli :).
A questo punto sorge spontanea anche la domanda se i 22240 siano il massimo o se vi siano profili con down maggiore, magari 24576, ancora meglio se abbinati ad up > 2000 :)
antonioman86
12-01-2015, 19:37
Volevo capire se ho il profilo a 12 o 6 in base hai dati... S usate ma sono inespertissimo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/1cbb83f073e9c25cd1bbb1450a5d1628.jpg
Penso 12 anche se stai a 17..
Strafumato_90
12-01-2015, 20:22
Esatto, tieni conto che molti profili sono "la copia" di altri, questo perché la disponibilità di profili dipende dal vendor del DSLAM, non tutti i DSLAM hanno gli stessi profili
Quindi se l x184 è la copia dell x196, io chiedo un x184 ma questo non è disponibile sul mio DSLAM mentre lo è l x196, chi ha ricevuto una richiesta per un passaggio a 6db è in grado di rendersene conto (e attivare l x196) o nel caso tale richiesta finisce nel dimenticatoio dell'ufficio tecnico?
alex.bolza
12-01-2015, 20:28
Penso 12 anche se stai a 17..
Al servizio clienti mi hanno detto che ho la f440 che in base al post in prima pagina dovrebbe essere 96th. Invece ho 17 in down e 13 in up. Vediamo domani cosa combinano.
Se cosa si capisce se uno è vicino o meno della centrale?
Strafumato_90
12-01-2015, 20:33
No no tranquillo, ti imposteranno il profilo con target SNR e INP che hai richiesto disponibile per il tuo DSLAM
Ok :) trovo però strano che un amico a cui sto cercando di far attivare un f184 non riesca a farselo attivare tramite il twitter di telecom187fabio mentre io che pochi mesi fa chiesi un f165 nello stesso modo me lo attivarono in un oretta
Ciao MiloZ, ti ringrazio per l'apprezzamento al post, allora prima rispondo velocemente alle tue domande e poi spiego più nel dettaglio.
1) quando dico 8 e 16ms intendo 8ms in down e 8 in up (e 16/16)
2) è molto più "sicuro" e "solido" un profilo con delay basso e INP alto, magari poi se qualcuno vuole faccio anche un paio di esempi di tipologie di rumori impulsivi per capire quanto durano e quanto sono ripetitivi (se li vuoi cercare su internet sono REIN, PEIN e SHINE).
3)Si, la differenza si sente,ma dipende comunque da tante cose, per farti un esempio comunque, una volta ho avuto un cliente con così tanti errori di trasmissione che se pingavo il suo IP 4/4 pacchetti si perdevano, o al massimo 3/4. Ebbene niente e dico niente ha avuto effetto, poi ho alzato l'INP e magicamente è tornato a navigare.
Ora ti spiego:nella modulazione QAM, l'ampiezza e la fase determinano un numero precisato di punti nel quadrante, la così detta "costellazione". L'insieme di questi punti viene detto simbolo. Ecco l'INP decide quanti simboli DMT consecutivi errorati siamo in grado di correggere. Tieni conto che ci sono 4000 simboli al secondo, quindi ogni simbolo dura 1/4000= 250 microsecondi (non millisecondi). l'INP rappresenta anche la memoria necessaria a ridondare i byte con cui si correggono gli errori (FEC). Più l'INP e alto e il delay basso meglio è. Ad esempio l'i430 è un INP 2 e delay 8ms, come dire la memoria "2" è dedicata a soli 8ms e il disturbo quindi, può durare "2" e presentarsi ogni 8ms.
Nel caso dell' i411 invece, il disturbo per essere corretto deve presentarsi meno frequentemente (ogni 16ms) e può durare "0,5". Ecco perché prima ho semplificato dicendo" l'INP decide la durata del disturbo e il delay quanto questo disturbo è ripetitivo".
Capirai quindi che la combinazione 0,5 e 16ms offre una protezione contro i rumori impulsivi abbastanza bassa. Un INP alto però lo si paga con bitrate sottratto al flusso di dati "utile", e una maggiore latenza (solitamente qualche ms), questo perché più ridondanza genera più overhead. La ritrasmissione invece sottrae banda solo quando serve ritrasmettere. È una tecnologia che supporta valori di INP molto alti, e che riesce ad affrontare anche i più temibili SHINE (rumori molto intensi di durata che può arrivare anche a 40ms, per fortuna non sono ripetitivi però), ma questa è un altra storia.
PS: la ritrasmissione (g.inp) c'è anche su alcuni DSLAM gbe, se qualcuno ha un qualunque modem WiFi N di Telecom (gli ultimi 2 modelli per intenderci) o comunque un modem che lo supporta mi può contattare in privato e posso configurarglielo.
PPS: non mi sono soffermato molto sul delay, comunque in realtà si chiama MASSIMO interleaved delay, se qualcuno vuole posso approfondire l'argomento.
PPPS: vedo che sei molto curioso (anche nel thread VDSL mi hai fatto "molte" domande), un po come me, ed è una cosa che apprezzo molto, ti faccio i miei complimenti.
Sempre impeccabile nelle spiegazioni, grazie mille. ;)
Mi chiedevo anche un'altra cosa: a tuo modo di vedere tra una connessione in fastpath con un target SNR ad esempio di 12db ed una connessione Interleaved + INP con un target SNR più basso, tipo 6db, quale delle due riterresti più "sicura"?
Cioè, nello specifico mi domandavo: ma possono esistere interferenze che su di una linea priva di alcuna protezione (in fast) provocherebbero una disconnessione nonostante l'SNR relativamente alto, mentre la stessa linea con un'interleaved o INP potrebbe invece resistere alla stessa interferenza pur avendo un'SNR basso?
fabio336
13-01-2015, 20:52
Beh in realtà è una domanda che non ha una risposta precisa, bisognerebbe capire che tipo di interferenze ci sono. Sia l'INP sia il margine di rumore hanno una loro funzione ben precisa, ma quello che ti posso dire, è che le diafonie non si combattono con il margine di rumore (come si ostina ancora a fare qualche tecnico) ma con l'INP. Nella maggior parte dei casi comunque 6db sono più che sufficienti a tenere il rumore lontano, e la differenza la fa l'INP.
Quindi per rispondere alla tua domanda specifica, si, ci sono interferenze per cui ci vuole un NM alto, e altre per cui il NM non serve a niente ed invece ci vuole l'INP, ma le seconde solitamente sono di più, almeno per quello che è la mia esperienza
una curiosità :)
http://s19.postimg.org/yyhu1lhrz/e858.jpg (http://postimg.org/image/yyhu1lhrz/)
secondo te, questa situazione poteva essere generata da una linea adiacente alla mia che non riusciva a prendere la portante?
Grazie
alex.bolza
13-01-2015, 21:25
Buonasera... Spero di no postare a vuoto. Mi hanno cambiato il profilo con una 6db ora ho 7.7 db in down e 7.8 in up. La portante in upload e 1157 e aggancio 0.98 mega . purtroppo il ping e passato da 12/13ms a 35/36 su maya.ngi.it... Al 187 mi hanno detto che mi contattano domani per darmi spiegazioni in merito. Non saprei come sfruttare a pieno la linea a questo punto. Questa è la.situazione
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/13/f82e2711fb75bba71285dbe38994c1b7.jpg
antonioman86
13-01-2015, 21:28
Buonasera... Spero di no postare a vuoto. Mi hanno cambiato il profilo con una 6db ora ho 7 db in down e 5.8 in up. La portante in upload e 1157 e aggancio 0.98 mega . purtroppo il ping e passato da 12/13ms a 35/36 su maya.ngi.it... Al 187 mi hanno detto che mi contattano domani per darmi spiegazioni in merito. Non saprei come sfruttare a pieno la linea a questo punto. Questa è la.situazione
Avevi un profilo fast prima?
Ma hai chiesto te un profilo specifico al 187 tasto 2 o hai scritto di metterti un profilo a 6dB senza indicare quale?
alex.bolza
13-01-2015, 21:36
Ho chiesto un f165 ma non mi hanno saputo dire se effettivamente hanno messo quello... Sempre in fast comunque
antonioman86
13-01-2015, 21:41
Ho chiesto un f165 ma non mi hanno saputo dire se effettivamente hanno messo quello... Sempre in fast comunque
Non sembra mica molto fast..
Comunque come banda siamo lì, per il ping non saprei...
Io comunque ho notato (sulla mia linea, e magari è un caso, quindi può essere anche una scemenza) che abbassando l'snr da telnet il ping si abbassa di 4 ms...
Vuoi tentare? tanto una prova non ti costa nulla.. :D
Che TP-Link hai?
alex.bolza
13-01-2015, 22:14
Appunto... Ho un tplink 8960n
fabio336
13-01-2015, 22:29
Bravo Fabio, mi hai fatto ricordare una cosa: un ottimo modo per vedere se ci sono REIN sulla linea, è monitorare il margine di rumore, meglio se si ha a disposizione un grafico come quello restituito da routerstats, DMT tool,MRTG,DSLstats ecc.
Per REIN si intendono rumori impulsivi di breve durata(massimo 10ms) ma molto ripetitivi. In quel caso ad esempio alzare l'INP permetterebbe di affrontare questi rumori senza avere molti errori di trasmissione, o comunque di riuscire a correggerli se ci sono.
Per la tua domanda specifica, se può essere provocato da un altra linea, si, può essere, come può essere un alimentatore in casa tua, un termostato difettoso, delle powerline ecc ecc (ci possono essere tanti motivi)
capisco
personalmente sono arrivato a quella conclusione perchè mi andavo a vedere il doppio tentativo di allineamento che avviene ogni volta da quanto mi trovo su questo dslam alcatel eth
http://s19.postimg.org/5d3238thb/1toi.jpg (http://postimg.org/image/5d3238thb/)http://s19.postimg.org/r0s0dotvj/7zk9.jpg (http://postimg.org/image/r0s0dotvj/)
alla fine dopo svariati mesi la linea è tornata stabile, purtroppo sul picco più basso
avendo un ups sono certo al 100% che il problema non era dovuto al mio impianto :)
skynet.81
14-01-2015, 10:50
@cristoff
ti ringrazio per il fantastico aggiornamento dei profili che ci hai lasciato e per le dritte in pvt, sai per caso se il profilo i409 è disponibile su tutti i DSLAM? Io sono attestato su un Alcatel BDCM:0xa1f2
Grazie :)
alex.bolza
14-01-2015, 11:22
Le info sulle dslam a cui si è collegato dove le trovate?
Chiedo a cristoff che mi sembra decisamente sul pezzo, ma chiunque è libero di dire la sua :)
I profili per le ADSL non TI in wholesale sono modificabili direttamente dagli operatori wholesale oppure questi ultimi devono chiedere a TI che effettui la modifica?
Grazie
Beh in realtà è una domanda che non ha una risposta precisa, bisognerebbe capire che tipo di interferenze ci sono. Sia l'INP sia il margine di rumore hanno una loro funzione ben precisa, ma quello che ti posso dire, è che le diafonie non si combattono con il margine di rumore (come si ostina ancora a fare qualche tecnico) ma con l'INP. Nella maggior parte dei casi comunque 6db sono più che sufficienti a tenere il rumore lontano, e la differenza la fa l'INP.
Quindi per rispondere alla tua domanda specifica, si, ci sono interferenze per cui ci vuole un NM alto, e altre per cui il NM non serve a niente ed invece ci vuole l'INP, ma le seconde solitamente sono di più, almeno per quello che è la mia esperienza
Ok. :)
Non vorrei andare OT, ma visto che siamo entrati un'attimo nel tema, vorrei chiedere il tuo\vostro parere riguado un problema che ebbi sulla linea ADSL2+ nel 2007, giusto per capire da cosa potrebbero essere dipese certe strane interferenze, quanto meno a livello teorico avendo soltanto il grafico dei toni DMT come strumento di diagnostica.
http://i.imgur.com/qE9xFUi.png
http://i.imgur.com/0qw6v1Q.png
Praticamente la faccenda si risolse da sola dopo circa 1 mese, dato che le segnalazioni che aprivo venivano puntualmente chiuse come "tutto ok", e soltanto una volta riuscii a parlare con un tecnico, il quale, dopo avergli spiegato la situazione, rispose che non poteva cambiare coppia primaria\secondaria e che mi avrebbe richiamato più avanti quando invece chiuse nuovamente il guasto (era una linea Tiscali ULL, forse avessi avuto Telecom sarebbero stati più "disponibili").
Poi per miracolo, un giorno tornò tutto apposto, ma non penso mi abbiano mai cambiato coppia, per due motivi:
1 - L'ultimo guasto era già stato chiuso da giorni e difatti nessuno mi ricontattò.
2 - I valori del grafico giallo di DMT ritornarono identici a come era prima del guasto, se fosse stata una coppia diversa, qualche piccola differenza penso ci sarebbe stata, no?
Ovviamente oltre ai valori peggiorati c'erano anche moltissimi errori e la linea cadeva continuamente mentre prima mai.
Secondo voi che tipo di interferenza potrebbe essere stata? Possibile che questa interferenza stesse causando lo stesso incoveniente ad un'altra utenza e magari risolvendo il problema per quella si è risolto anche a me contemporaneamente? O altrimenti che altro ?
skynet.81
14-01-2015, 11:37
Le info sulle dslam a cui si è collegato dove le trovate?
Se hai un router broadcom che lo supporta, attraverso il comando adsl info --vendor
sniperspa
14-01-2015, 14:32
E' normale che alla voce max rate in downstream arrivi a vedere anche valori prossimi ai 22000 mentre in current sono sempre sui 15000?
https://dl.dropboxusercontent.com/u/14605380/screen/adsl.JPG
Proverei a farmi settare un'altro profilo ma mi ferma un pò il fatto che arrivi in download oltre i 13Mb quando in realtà ho un contratto da 7mb :fagiano:
skynet.81
14-01-2015, 14:58
I409 purtroppo non è sempre disponibile. Su Alcatel sicuramente no :(
Te pareva :D grazie
sniperspa
14-01-2015, 15:55
Quindi hai un contratto 7mb ma profilo 20? Se è così alla prima volta che chiami il 187 ti rimetto un profilo 7mb.
Comunque se vedi maxrate 22000 e rate 15000 è perché il margine di rumore è a 12db, nel print che hai postato il valore max rate di 15324 non è attendibile, perché troppo vicino al tuo effettivo rate con ancora 12db di NM
Infatti il max rate si aggiorna ogni tot secondi mi par di vedere.
Comunque si sembra abbia un profilo a 20 anche se ho contratto "TUTTO"..poi non so se nella prossima bolletta mi aspetteranno sorprese, è il primo mese di contratto questo.
Vabbè considerando che quei maledetti mi hanno fatto aspettare 10 anni per una maledetta connessione adsl (centrale di media dimensione con TUTTE le centrali dei paesi adiacenti coperte e in zona pianeggiante) credo che per ora farò volentieri finta di nulla e mi "accontenterò" della mia 13Mb :ciapet:
alex.bolza
14-01-2015, 16:04
Aggiornamento: mi hanno.settato il profilo f165 come da richiesta.prima avevo il f440. Ping 14ms con down 9.8 su 11517 e up 1.03 su1206. Mi hai detto che ci sono altri profilo in fast con la 10mb. Qui in prima pagina ci sono solo f440 e f165
antonioman86
14-01-2015, 16:39
Infatti il max rate si aggiorna ogni tot secondi mi par di vedere.
Comunque si sembra abbia un profilo a 20 anche se ho contratto "TUTTO"..poi non so se nella prossima bolletta mi aspetteranno sorprese, è il primo mese di contratto questo.
Vabbè considerando che quei maledetti mi hanno fatto aspettare 10 anni per una maledetta connessione adsl (centrale di media dimensione con TUTTE le centrali dei paesi adiacenti coperte e in zona pianeggiante) credo che per ora farò volentieri finta di nulla e mi "accontenterò" della mia 13Mb :ciapet:
Senza chiamare la Telecom puoi sempre provare ad usare Telnet se vuoi più banda.. :D hai 6 dB a disposizione per fare qualcosa in più..
Aggiornamento: mi hanno.settato il profilo f165 come da richiesta.prima avevo il f440. Ping 14ms con down 9.8 su 11517 e up 1.03 su1206. Mi hai detto che ci sono altri profilo in fast con la 10mb. Qui in prima pagina ci sono solo f440 e f165
Ma guarda che come valori sono ottimi.. 10 mega paghi e navighi a 9.8 magari anche facendo il test con altri pc connessi in rete (wifi o lan che siano), senza svuotare la cache del browser) l'up 1 mega e quello hai..
Per provare la capacità effettiva di download prova a scaricare un file di grosse dimensioni da mega.co.nz o una distro linux..
sniperspa
14-01-2015, 16:54
Ma non è che ti hanno attivato la tutto con l'opzione superinternet plus?
Non saprei ma non credo...forse c'è un primo mese gratis di superinternet, dall'area utente del 187 non mi risulta nulla comunque oltre a TUTTO.
Certo che è strano un'errore simile.
Senza chiamare la Telecom puoi sempre provare ad usare Telnet se vuoi più banda.. :D hai 6 dB a disposizione per fare qualcosa in più..
L'avrei già fatto se non fosse che il maledetto TP-LINK TD-W8980 non sembra avere i comandi telnet per la modifica dell'snr da quel che si legge in giro. :(
antonioman86
14-01-2015, 17:02
Non saprei ma non credo...forse c'è un primo mese gratis di superinternet, dall'area utente del 187 non mi risulta nulla comunque oltre a TUTTO.
Certo che è strano un'errore simile.
L'avrei già fatto se non fosse che il maledetto TP-LINK TD-W8980 non sembra avere i comandi telnet per la modifica dell'snr da quel che si legge in giro. :(
Anche su questo stesso forum il buon Bovirus (e non solo lui su questo forum) riporta telnet management nelle caratteristiche del tp-link.
Hai abilitato Telnet su windows se usi windows?
una volta fatto che risposta ricevi inviando il comando da prompt
telnet 192.168.x.x (con x.x il numero ip del tuo router)?
I comandi, se funziona telnet (e dovrebbe), sono sempre gli stessi:
adsl configure --snr XX (te puoi mettere anche 20 al posto di xx)
adsl profile --save (salvare il valore snr selezionato)
strassada
14-01-2015, 17:13
il td-w8980 non è Broadcom e quanto a quello che ci si può fare via telnet, tp-link considera management anche l'avere 2 comandi inutili.
Venosino1
14-01-2015, 17:18
Ma non è che ti hanno attivato la tutto con l'opzione superinternet plus?
Infatti il max rate si aggiorna ogni tot secondi mi par di vedere.
Comunque si sembra abbia un profilo a 20 anche se ho contratto "TUTTO"..poi non so se nella prossima bolletta mi aspetteranno sorprese, è il primo mese di contratto questo.
Vabbè considerando che quei maledetti mi hanno fatto aspettare 10 anni per una maledetta connessione adsl (centrale di media dimensione con TUTTE le centrali dei paesi adiacenti coperte e in zona pianeggiante) credo che per ora farò volentieri finta di nulla e mi "accontenterò" della mia 13Mb :ciapet:
Scusate se mi intrometto, ma qualora avesse un contratto a 7 mega e profilo 20 mega, non sarebbe comunque "cappato" a 7? Ricordo che se ne parlava tempo fa con un tecnico TI... forse solo in upload avrebbe effettivamente una velocità fuori contratto.
Se è così la superinternet è attiva.
antonioman86
14-01-2015, 17:25
il td-w8980 non è Broadcom e quanto a quello che ci si può fare via telnet, tp-link considera management anche l'avere 2 comandi inutili.
Ok, allora sorry..
I409 purtroppo non è sempre disponibile. Su Alcatel sicuramente no :(
Anch'io sono su Alcatel, ed ho una 20 mega con uno strano profilo 6/6db, INP 2/2, Delay 8/8.
La stranezza sta nel fatto che l'upload è fisso a 886kbps.
A suo tempo mi dissero che è un profilo per IPTV, ma non ne conosco il codice: ne sai qualcosa?
sniperspa
14-01-2015, 18:18
Anche su questo stesso forum il buon Bovirus (e non solo lui su questo forum) riporta telnet management nelle caratteristiche del tp-link.
Hai abilitato Telnet su windows se usi windows?
una volta fatto che risposta ricevi inviando il comando da prompt
telnet 192.168.x.x (con x.x il numero ip del tuo router)?
I comandi, se funziona telnet (e dovrebbe), sono sempre gli stessi:
adsl configure --snr XX (te puoi mettere anche 20 al posto di xx)
adsl profile --save (salvare il valore snr selezionato)
Son incappato nel router sfortunato :rolleyes:
grazie comunque delle istruzioni mi possono sempre tornar utili visto che sono inesperto sull'argomento ;)
Quello cui fai riferimento tu è una situazione di disallineamento tra alcuni dei sistemi di rete che sovrintendono alla corretta erogazione del servizio, ma sono casistiche tutto sommato rare e comunque non dipendenti, tipicamente, da errori di ordinativo, ma da "manomissioni" successive...
E' strano in effetti...ma magari se ne accorgono tra un pò e correggono ;)
Zetino74
14-01-2015, 20:55
Rieccomi,
dopo aver collegato il router direttamente al cavo che arriva della telecom in casa (quindi senza interferenze interne ecc.) ho questi risultati:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 10572 kbps 1080 kbps
Line Attenuation 24.0 db 13.8 db
Noise Margin 13.6 db 15.5 db
posso lavorare su qualcosa?
Abadir_82
14-01-2015, 21:11
@cristoff: hai più trovato quel profilo con up > 1216 per 10 e 20 Mb? Nel caso fosse stata una sperimentazione, voi avete accesso solo ai profili "commerciabili" od anche a quelli sperimentali magari non deploiati su tutti i DSLAM?
Ciao MiloZ, ti ringrazio per l'apprezzamento al post, allora prima rispondo velocemente alle tue domande e poi spiego più nel dettaglio.
1) quando dico 8 e 16ms intendo 8ms in down e 8 in up (e 16/16)
2) è molto più "sicuro" e "solido" un profilo con delay basso e INP alto, magari poi se qualcuno vuole faccio anche un paio di esempi di tipologie di rumori impulsivi per capire quanto durano e quanto sono ripetitivi (se li vuoi cercare su internet sono REIN, PEIN e SHINE).
3)Si, la differenza si sente,ma dipende comunque da tante cose, per farti un esempio comunque, una volta ho avuto un cliente con così tanti errori di trasmissione che se pingavo il suo IP 4/4 pacchetti si perdevano, o al massimo 3/4. Ebbene niente e dico niente ha avuto effetto, poi ho alzato l'INP e magicamente è tornato a navigare.
Ora ti spiego:nella modulazione QAM, l'ampiezza e la fase determinano un numero precisato di punti nel quadrante, la così detta "costellazione". L'insieme di questi punti viene detto simbolo. Ecco l'INP decide quanti simboli DMT consecutivi errorati siamo in grado di correggere. Tieni conto che ci sono 4000 simboli al secondo, quindi ogni simbolo dura 1/4000= 250 microsecondi (non millisecondi). l'INP rappresenta anche la memoria necessaria a ridondare i byte con cui si correggono gli errori (FEC). Più l'INP e alto e il delay basso meglio è. Ad esempio l'i430 è un INP 2 e delay 8ms, come dire la memoria "2" è dedicata a soli 8ms e il disturbo quindi, può durare "2" e presentarsi ogni 8ms.
Nel caso dell' i411 invece, il disturbo per essere corretto deve presentarsi meno frequentemente (ogni 16ms) e può durare "0,5". Ecco perché prima ho semplificato dicendo" l'INP decide la durata del disturbo e il delay quanto questo disturbo è ripetitivo".
Capirai quindi che la combinazione 0,5 e 16ms offre una protezione contro i rumori impulsivi abbastanza bassa. Un INP alto però lo si paga con bitrate sottratto al flusso di dati "utile", e una maggiore latenza (solitamente qualche ms), questo perché più ridondanza genera più overhead. La ritrasmissione invece sottrae banda solo quando serve ritrasmettere. È una tecnologia che supporta valori di INP molto alti, e che riesce ad affrontare anche i più temibili SHINE (rumori molto intensi di durata che può arrivare anche a 40ms, per fortuna non sono ripetitivi però), ma questa è un altra storia.
PS: la ritrasmissione (g.inp) c'è anche su alcuni DSLAM gbe, se qualcuno ha un qualunque modem WiFi N di Telecom (gli ultimi 2 modelli per intenderci) o comunque un modem che lo supporta mi può contattare in privato e posso configurarglielo.
PPS: non mi sono soffermato molto sul delay, comunque in realtà si chiama MASSIMO interleaved delay, se qualcuno vuole posso approfondire l'argomento.
PPPS: vedo che sei molto curioso (anche nel thread VDSL mi hai fatto "molte" domande), un po come me, ed è una cosa che apprezzo molto, ti faccio i miei complimenti.
Innanzitutto...
Grazie mille per tutto !
Dispongo di un Alice Wifi N (AGPWI 1.1.0_013 ) sbloccato ( è di mia proprietà ). Quali vantaggi porta questo G.INP?
sniperspa
14-01-2015, 22:29
Quel tipo di disallineamenti, come dicevo, possono capitare soltanto a valle di "smanazzamenti" ad minchiam, più o meno voluti, più o meno distratti, gli OL hanno alcuni bug, ma non così grossolani :sofico:
voluti non credo, quel che so è che mi hanno attivato la linea appena completata la portabilità con il mio precedente operatore...e quelli che conosco che sono appena stati attivati hanno giustamente 7Mb :fagiano:
francesco0664
15-01-2015, 12:13
Ragazzi sulla mia linea alice 20mb, ho fatto attivare il profilo i141 a 6db ed ora ho questi valori:
Modalità: ADSL_2plus
Tipo di traffico: ATM
Stato: Up
Stato alimentazione collegamento: L0
Ricezione Trasmissione
Codifica linea (Trellis): On On
Margine SNR (0,1 dB): 60 69
Attenuazione (0,1 dB): 200 105
Potenza in uscita (0,1 dBm): 186 121
Velocità raggiungibile (Kbps): 19988 1200
Velocità (Kbps): 18214 1204
Come vi sembrano? vado a 1900 kb/s
antonioman86
15-01-2015, 13:08
Ragazzi sulla mia linea alice 20mb, ho fatto attivare il profilo i141 a 6db ed ora ho questi valori:
Modalità: ADSL_2plus
Tipo di traffico: ATM
Stato: Up
Stato alimentazione collegamento: L0
Ricezione Trasmissione
Codifica linea (Trellis): On On
Margine SNR (0,1 dB): 60 69
Attenuazione (0,1 dB): 200 105
Potenza in uscita (0,1 dBm): 186 121
Velocità raggiungibile (Kbps): 19988 1200
Velocità (Kbps): 18214 1204
Come vi sembrano? vado a 1900 kb/s
Con un altro modem router e un pelo di telnet (o anche di driver adsl diversi) (hai quello Telecom, giusto?) prenderesti portante piena...
Zetino74
15-01-2015, 13:36
posto qui i dati completi:
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1128 Kbps, Downstream rate = 13044 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1139 Kbps, Downstream rate = 12071 Kbp
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: UN /DN
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.1 11.5
Attn(dB): 23.5 13.4
Pwr(dBm): 0.0 12.6
ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 59 12
B: 188 70
M: 1 2
T: 2 2
R: 14 10
S: 0.4997 3.9609
L: 3250 307
D: 64 8
Counters
Bearer 0
SF: 187406 170773
SFErr: 0 16
RS: 24362608 3070627
RSCorr: 703 606
RSUnCorr: 0 0
Bearer 0
HEC: 0 39
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 86649054 8154920
Data Cells: 4085497 318903
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 2234
ES: 630 959
SES: 89 288
UAS: 3380 3381
AS: 3044
Bearer 0
INP: 1.00 1.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 8
PER: 16.24 17.82
OR: 32.01 8.07
AgR: 12056.35 1142.74
Bitswap: 13/13 0/0
secondo voi posso lavorare sul SNR?
antonioman86
15-01-2015, 13:57
posto qui i dati completi:
secondo voi posso lavorare sul SNR?
Ma solo 12 mega?
L'impianto l'hai controllato?
Hai fatto controllare Telecom?
Comunque chiedi un profilo a 6 dB, poi valuta se lavorare con telnet..
sniperspa
15-01-2015, 14:18
In realtà non ho seguito attentamente la tua situazione, ma tieni presente che quel tipo di ordinativo tipicamente va "via liscio" in automatico, non richiedendo nessun tipo di intervento manuale sui sistemi di rete...pertanto...a mio avviso non rimangono molte spiegazioni in merito, poi se sei curioso ci guardiamo e magari riuscimo a toglierci qualche dubbio.
mi sa che mi tengo il dubbio grazie ^_^
era pura curiosità, più che altro perchè la cosa ha sorpreso anche me
Zetino74
15-01-2015, 15:16
Ma solo 12 mega?
L'impianto l'hai controllato?
Hai fatto controllare Telecom?
Comunque chiedi un profilo a 6 dB, poi valuta se lavorare con telnet..
si l'impianto adesso funziona che il cavo telecom che entra in casa è direttamente collegato al router, per cui non credo ci possano essere problemi nell'impianto !
per chiedere il profilo, faccio dalla pagina di facebook o meglio via telefono?
chiedo ad esempio un i141?
antonioman86
15-01-2015, 15:19
Senza entrare troppo nel dettaglio g.INP può essere considerato una via di mezzo tra fast e interleaved. A differenza dell'interleaved che "protegge " a prescindere tutti i pacchetti, g.inp entra in azione solo quando serve, ritrasmettendo solo quella parte di dati che risulta corrotta, quindi se non ci sono errori sulla linea, la latenza sarà molto simile al fast, se ci sono errori invece, la linea assomiglierà più ad un interleaved. In pratica va a migliorare tantissimo i sistemi basati su codice Reed solomon (interleaved ed INP). Infatti si riesce ad avere un INP superiore ai 50 simboli senza penalizzare minimamente la linea. Nel caso di g.inp il codice FEC non viene utilizzato come in interleaved per rilevare e correggere un errore ma solo per rilevarlo, quindi anche l'overhead provocat è minore (anche se non completamente hai livelli del fast)
Sarebbe una cosa possibile per chiunque avere una situazione del genere?
Su una linea simile (profilo i141, DGND4000 amod 1.0.5, driver adsl A2pD039f.d24a, pppd version 2.47, MTU 1478):
Tx System: ADSL2+ DMT Interleave
Uptime: 7h 55' 16''
Downstrem Upstream
Data Rate: 19.207 Mbps 1.202 Mbps
Attainable Rate: 19.912 Mbps 1.226 Mbps
SNR: 2.3 dB (variabile da 1.6 a 2.8) 7.5 dB
Noise: 34.8 dB 18.5 dB
Line Attenuation: 30.0 dB 19.0 dB
Power: 18.5 dBm 12.1 dBm
MSGc (overhead channel message bytes): 58 bytes 14 bytes
B (mux data frame bytes): 121 bytes 13 bytes
M (mux data frames in FEC data frame): 2 frames 16 frames
T (mux data frames over sync bytes): 5 frames 9 frames
R (FEC data frame check bytes): 10 bytes 14 bytes
S (FEC/PMD data frame length): 0.4058 5.9130
L (PMD data frame bits): 5007 bits 322 bits
D (interleaver depth): 64 bits 8 bits
Super Frames: 1734806 684645
Super Frames Errors: 0 0
Reed Salomon: 277568648 1857727
RS Correctable Errors: 4535419 9
RS UnCorrectable Errors: 59561 0
Header Error Check: 47959 0
Out of Cell Delineation: 1 0
Lost Cell Delineation: 1 0
Total Cells: 1275720873 79865979
Data Cells: 752696196 63337002
Drop Cells: 0 -
Bit Errors: 0 0
Errored Seconds: 19486 0
Severely Errored Seconds: 28 0
UnAvailable Seconds: 196 196
Available Seconds: 28133 -
INP: 0.50 1.0
INPRein: 0.0 0.0
Delay: 6 12
PER: 162.3 166.2
OR: 31.54 9.62
Forward Error Correction: 4535419 9 86028174 9
Cyclic Redundancy Check: 2583 0 47633 0
Errored Seconds: 1648 0 19486 0
Severely Errored Seconds: 0 0 28 0
UnAvailable Seconds: 0 0 196 196
Loss Of Signal: 0 0 1 0
Loss Of Frame: 0 0 9 0
Loss Of Margin: 0 0 0 0
che vantaggi potrebbe dare, se ne da?
Una linea simile come la valuti? Tirata al massimo delle possibilità?
si l'impianto adesso funziona che il cavo telecom che entra in casa è direttamente collegato al router, per cui non credo ci possano essere problemi nell'impianto !
per chiedere il profilo, faccio dalla pagina di facebook o meglio via telefono?
chiedo ad esempio un i141?
via telefono 187 tasto 2..
Uno tra i184, i177_11 e i141..
fabio336
15-01-2015, 15:20
Senza entrare troppo nel dettaglio g.INP può essere considerato una via di mezzo tra fast e interleaved. A differenza dell'interleaved che "protegge " a prescindere tutti i pacchetti, g.inp entra in azione solo quando serve, ritrasmettendo solo quella parte di dati che risulta corrotta, quindi se non ci sono errori sulla linea, la latenza sarà molto simile al fast, se ci sono errori invece, la linea assomiglierà più ad un interleaved. In pratica va a migliorare tantissimo i sistemi basati su codice Reed solomon (interleaved ed INP). Infatti si riesce ad avere un INP superiore ai 50 simboli senza penalizzare minimamente la linea. Nel caso di g.inp il codice FEC non viene utilizzato come in interleaved per rilevare e correggere un errore ma solo per rilevarlo, quindi anche l'overhead provocat è minore (anche se non completamente hai livelli del fast)
interessante
visto che hai nominato i FEC, per andare bene c'è una dato a cui si deve tener conto?
io ad esempio attualmente ho questa situazione
Since Link time = 17 hours 5 min 45 sec
FEC: 167715 33
CRC: 58 0
ES: 40 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Zetino74
15-01-2015, 15:21
via telefono 187 tasto 2..
Uno tra i184, i177_11 e i141..
Perfetto! chiedo esplicitamente uno di questi profili
No perchè l'ultima volta al telefono l'operatore mi disse che non dovevo occuparmene io..
antonioman86
15-01-2015, 16:36
G.INP è implementato nelle VDSL Telecom Italia, sulle ADSL ci sono solo alcuni DSLAM Alcatel e huawey che hanno profili che prevedono g.INP, e anche lì non è disponibile con tutti i profili. E, cosa importante, non è compatibile con tutti i modem, io personalmente non ho mai visto un router privato che lo supportasse, ma magari non mi sono capitati i modem giusti...
Ah, ok.. grazie mille..
fabio336
15-01-2015, 17:09
Non c'è un valore predefinito, sicuramente però 167715 in 17ore sono tanti, ma comunque i FEC sono quelli di cui ti devi preoccupare di meno. I FEC sono comunque errori che sono stati corretti e, quanti ne correggi, dipende dall'INP. Ecco perché non c'è un valore predefinito. Nel tuo caso ne hai tanti, ma la tua linea riesce comunque a correggerli.
credo che sia giustificato dal fatto che l'snrm è piuttosto basso: :)
http://s19.postimg.org/n6g6lkj0f/giugh.jpg (http://postimg.org/image/n6g6lkj0f/)
negli ultimi 15 minuti:
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 20138 0
CRC: 1 0
ES: 1 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
ma per fortuna non è mai caduta per questa motivazione :D
ho un'altra domanda, questa volta sul txPwr
in pratica da quando sono passato alla 20 Mega la mia adsl è stata passata dal dslam atm alcatel a dslam eth alcatel
prima del passaggio sul nuovo dslam avevo sempre un txPwr in down fisso a 23dBm (sempre adsl2+)
su questo invece varia da 18.3 a 17.9 dBm
il tutto sembra seguire di pari passo l'snrm o la portante agganciata
dando il comando telnet 200 (+6dB) l'ho visto arrivare a 18.7dBm
qualcuno potrebbe dire che è una pippa mentale, ma c'è una spiegazione?
la differenza l'ho vista in modo diretto anche sul grafico di dmt tools:
http://s19.postimg.org/dxj28kgfz/snra.jpg (http://postimg.org/image/dxj28kgfz/)
non fare caso alle date!
sono vecchi screen del 2012 :sofico:
Senza entrare troppo nel dettaglio g.INP può essere considerato una via di mezzo tra fast e interleaved. A differenza dell'interleaved che "protegge " a prescindere tutti i pacchetti, g.inp entra in azione solo quando serve, ritrasmettendo solo quella parte di dati che risulta corrotta, quindi se non ci sono errori sulla linea, la latenza sarà molto simile al fast, se ci sono errori invece, la linea assomiglierà più ad un interleaved. In pratica va a migliorare tantissimo i sistemi basati su codice Reed solomon (interleaved ed INP). Infatti si riesce ad avere un INP superiore ai 50 simboli senza penalizzare minimamente la linea. Nel caso di g.inp il codice FEC non viene utilizzato come in interleaved per rilevare e correggere un errore ma solo per rilevarlo, quindi anche l'overhead provocat è minore (anche se non completamente hai livelli del fast)
Molto, molto molto interessante!
Sono disposto a dare la mia linea come cavia! Dovrei essere su DSLAM Siemens, ma non sono sicuro al 100%
È strano che si sia risolto da solo sinceramente. Per quello che ti posso dire io, (premettendo che potrebbero essereolte cose) se guardi il grafico nella parte finale, puoi vedere che l'andamento è ondulante, quasi a formare delle onde. Ebbene, esiste una cosa che si chiama attenuazione di riflessione (return-loss se la vuoi cercare su internet). Sono dei disadattamenti di impedenza, quasi sempre provocati da derivazioni aperte (paralleli,detti anche stub), ma possono essere provocati anche da elementi parassiti nelle giunzioni, degrado fisico del cavo ecc. in linea generale piu é lunga questa derivazione, piu la riflessione é piccola.
Diciamo che per risalire al problema andrebbe fatta un’ indagine approfondita sulle caratteristiche elettriche e trasmissive del cavo. Rimane il fatto che è comunque stranissimo come si sia risolto "da solo".
Grazie per le spiegazioni sempre molto interessanti. Effettivamente era un guasto assai fastidioso ma credo davvero si sia risolto "da solo", nel senso che sicuramente una causa ci sarà stata, ma forse non c'è stato bisogno di cambiare coppia per risolvere, evidentemente qualcuno deve aver fatto qualcosa che non sapremo mai. :angel:
In ogni caso, ormai è acqua passata fortunatamente. :)
Mi venivano in mente altre tre domande se hai tempo:
1) Guardando certi profili, tipo questo che viene usato nel Wholesale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41855977&postcount=11), è un 20M\640kb in Interleaved, con delay sembra 6ms e 7ms e INP 0.5 in Down e 2.0 in UP. C'è un motivo logico per cui avranno configurato un'INP così elevato in upstream? Visto che già la portante di per sè è bloccata a 640kb da profilo e l'SNR di conseguenza rimane già parecchio alto.
2) Il delay e l'INP sono due valori che possono essere impostati in maniera distinta oppure no? Cioè, sarebbe possibile mettere INP 4ms e delay di 16m oppure tanto più è alto l' INP e tanto più basso sarà il delay automaticamente?
Se non ho frainteso le spiegazioni dettagliate che hai scritto nell'altro post dicevi che un delay più basso è meglio perchè permette di correggere disturbi che si presentano in un lasso di tempo minore. Io fino ad ora pensavo che l'interleaved più avesse delay alto e piu la linea fosse protetta, a quanto pare non è cosi. Per poter mettere un delay più basso all'interleaved è necessario per forza aumentare l'INP quindi, oppure no?
Tra un delay di 16ms + INP 0.5 e uno di 8ms + INP 1.00 quale pinga meno? Quanta differenza di latenza ci sarebbe tra i due? Perchè mi hai detto che l'INP alto aumenta un pò la latenza (oltre che l'overhead), però ci sono 8ms rispetto a 16ms, quindi mi veniva il dubbio.
3) Nei vecchi DSLAM ATM per le adsl in G.DMT veniva utilizzato l''INP? Ricordo che avevano dei ping allucinogeni, l'interleaved stantard aggiungeva tipo 35ms rispetto al fastpath.
Grazie mille in anticipo. ;)
idro_stasi
17-01-2015, 09:01
Ciao a tutti,
la scorsa estate passai all'offerta Telecom tutto incluso con ADSL a 20 Mb/s.
Ovviamente feci i dovuti controlli preventivi: distanza dall'armadietto, rumore sulla linea ecc. e in effetti avevo una buona linea. Dopo essere passato alla 20 mega viaggiavo alla bellezza di 18,5 mega effettivi.
Proprio ieri però accedendo al mio modem/router mi sono accorto che invece il dato in downstream del router è sceso a 11,9 mega :mbe: :mbe: :mbe: .
E questo senza che facessi niente nell'impianto in casa. Cosa può essere successo?
Ditemi se sbaglio: posso fare un reset del router che forse ne ha bisogno dato che da quando ho il NAS a casa non l'ho spento quasi mai ed è sempre attaccato al torrent?
Seconda cosa: in questo forum mi consigliaste di chiamare il 187 telecom, ma non il servizio clienti vero e proprio, ma un numero dove ti rispondono persone più tecniche in grado di cambiarti il profilo della linea.
Questa cosa la feci pure all'epoca e mi rispose pure un ragazzo (che strano ma vero, devo dire in gamba) il quale, visto che viaggiavo a 18,5 mega, mi consigliò di rimanere così che andava più che bene.
Però adesso le cose a quanto pare potrebbero essere cambiate e vorrei indagare il perché.
antonioman86
17-01-2015, 09:03
Ciao a tutti,
la scorsa estate passai all'offerta Telecom tutto incluso con ADSL a 20 Mb/s.
Ovviamente feci i dovuti controlli preventivi: distanza dall'armadietto, rumore sulla linea ecc. e in effetti avevo una buona linea. Dopo essere passato alla 20 mega viaggiavo alla bellezza di 18,5 mega effettivi.
Proprio ieri però accedendo al mio modem/router mi sono accorto che invece il dato in downstream del router è sceso a 11,9 mega :mbe: :mbe: :mbe: .
E questo senza che facessi niente nell'impianto in casa. Cosa può essere successo?
Ditemi se sbaglio: posso fare un reset del router che forse ne ha bisogno dato che da quando ho il NAS a casa non l'ho spento quasi mai ed è sempre attaccato al torrent?
Seconda cosa: in questo forum mi consigliaste di chiamare il 187 telecom, ma non il servizio clienti vero e proprio, ma un numero dove ti rispondono persone più tecniche in grado di cambiarti il profilo della linea.
Questa cosa la feci pure all'epoca e mi rispose pure un ragazzo (che strano ma vero, devo dire in gamba) il quale, visto che viaggiavo a 18,5 mega, mi consigliò di rimanere così che andava più che bene.
Però adesso le cose a quanto pare potrebbero essere cambiate e vorrei indagare il perché.
Spegni e riaccendi il router, senza resettare e posta i valori della linea.
Il numero è 187 tasto 2 per l'assistenza tecnica..
Può succedere tutto da un giorno all'altro senza avviso..
Ho una 20 mega abbastanza in linea con le previsioni, arrivo a 16/17 mega di download e 0,80 di upload circa.
Se volessi attivare internet play per ridurre il ping secondo voi rischio di veder diminuire i valori di download e upload?
antonioman86
17-01-2015, 09:23
Ho una 20 mega abbastanza in linea con le previsioni, arrivo a 16/17 mega di download e 0,80 di upload circa.
Se volessi attivare internet play per ridurre il ping secondo voi rischio di veder diminuire i valori di download e upload?
Posta i valori linea, innanzitutto, per vedere come stanno.. 0.80 in up non sembra un valore molto buono..
l'Internet Play non dovrebbe influenzare portante in up e down..
Dimenticavo: ora pingo sui 30 ms
Ho fatto un test su NGI ma non mi rileva i firewall ne i pacchetti persi...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:26 del 17/01/2015
Download Speed: 11583 Kbps (1447.9 KB/sec)
Upload Speed: 815 Kbps (101.9 KB/sec)
Latenza: 22 ms
Jitter: 0 ms
antonioman86
17-01-2015, 09:29
Ho fatto un test su NGI ma non mi rileva i firewall ne i pacchetti persi...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:26 del 17/01/2015
Download Speed: 11583 Kbps (1447.9 KB/sec)
Upload Speed: 815 Kbps (101.9 KB/sec)
Latenza: 22 ms
Jitter: 0 ms
Vai nella pagina del router e posta, per favore, portante agganciata, valore snr e attenuazione..
L'upload è decisamente basso.. abbastanza basso il down..
Vai nella pagina del router e posta, per favore, portante agganciata, valore snr e attenuazione..
L'upload è decisamente basso.. abbastanza basso il down..
Si in effetti è strano che il down sia così basso, di solito è sui 16 mega...
Ora do un'occhiata al router, abbi pazienza ma è tutto una novità per me :D
antonioman86
17-01-2015, 09:36
Si in effetti è strano che il down sia così basso, di solito è sui 16 mega...
Ora do un'occhiata al router, abbi pazienza ma è tutto una novità per me :D
Sìsì, non ti preoccupare.. :D ..
Ah dimenticavo, come router ho uno Zyxel ed è tutto in inglese
Questo è quello che vedo io sulla pagina del router, dove vado? :D
http://i62.tinypic.com/24m5q3c.jpg
antonioman86
17-01-2015, 09:52
Questo è quello che vedo io sulla pagina del router, dove vado? :D
l'upload è assolutamente basso, andrebbe chiesto che profilo hai e controllato comunque l'impianto interno di casa..
Intanto posta la schermata di DSL INFORMATION..
l'upload è assolutamente basso, andrebbe chiesto che profilo hai e controllato comunque l'impianto interno di casa..
Intanto posta la schermata di DSL INFORMATION..
Eh guarda l'impianto fa schifo perchè i fili di rame sono vecchi e rovinati e Telecom non li sostituisce :mad:
Inoltre da me c'è un indice di umidità molto alto (specialmente in inverno) e pure il telefono di casa ne risente (capita a volte che sento gracchiare)
Ecco la schermata:
http://i58.tinypic.com/2h2ii6c.jpg
antonioman86
17-01-2015, 10:05
Eh guarda l'impianto fa schifo perchè i fili di rame sono vecchi e rovinati e Telecom non li sostituisce :mad:
Inoltre da me c'è un indice di umidità molto alto (specialmente in inverno) e pure il telefono di casa ne risente (capita a volte che sento gracchiare)
Telecom, se gli si sta sotto sostituisce... (come hanno fatto con me)
Bisogna insistere...
Intanto collega il router alla presa principale, stacca fisicamente l'impianto dalla presa principale e riprova in queste condizioni le statistiche..
Poi posta i valori..
Chiama il 187 tasto 2 e chiedigli intanto di farti mettere il profilo i177_11 o i184 in modo da agganciare più portante..
Telecom, se gli si sta sotto sostituisce... (come hanno fatto con me)
Bisogna insistere...
Intanto collega il router alla presa principale, stacca fisicamente l'impianto dalla presa principale e riprova in queste condizioni le statistiche..
Poi posta i valori..
Chiama il 187 tasto 2 e chiedigli intanto di farti mettere il profilo i177_11 o i184 in modo da agganciare più portante..
Ahimè non posso perchè la presa principale dove è collegato il telefono è al piano di sopra (ho la casa su 2 piani) e l'ufficio dove ho il PC sta al piano di sotto con un'altra presa nel muro :(
Mi spieghi meglio cosa dire al tecnico Telecom? Visto che non ci capisco molto vorrei essere un pochino preparato in caso facesse storie....
antonioman86
17-01-2015, 10:30
Ahimè non posso perchè la presa principale dove è collegato il telefono è al piano di sopra (ho la casa su 2 piani) e l'ufficio dove ho il PC sta al piano di sotto con un'altra presa nel muro :(
Mi spieghi meglio cosa dire al tecnico Telecom? Visto che non ci capisco molto vorrei essere un pochino preparato in caso facesse storie....
Però per provare la linea il sacrificio lo devi comunque fare..
Anche se le nuove statistiche di connessione le rilevi da wifi (senza fare speed test), ma almeno devi poter dire che l'impianto sicuramente non ha nulla...
Chiedi di metterti il profilo i177_11 perché vuoi cercare di agganciare più banda visto che hai il down basso e l'up ancora più basso..
Se fa storie o insisti o saluti e richiami e ne cerchi un altro..
Se quello che risponde è tranquillo non c'è neanche bisogno di dare molte spiegazioni..
Magari posso provare a portare su il router e un portatile e attaccarli alla presa principale.
Non ho capito cosa intendi con "stacca fisicamente l'impianto dalla presa principale"...
antonioman86
17-01-2015, 10:58
Magari posso provare a portare su il router e un portatile e attaccarli alla presa principale.
Non ho capito cosa intendi con "stacca fisicamente l'impianto dalla presa principale"...
apri la presa principale (quella con il doppino che ti entra dall'esterno), identifica il doppino che ti entra in casa da fuori.
Identifica quello che collega la presa principale al resto dell'impianto..
Stacca il doppino (filo bianco e rosso) che ti collega l'impianto e lascia solo quello che ti entra dall'esterno.
Collega il router e vedi le statistiche con il pc e postale.
1)aspè, nel caso che mi hai linkato non era il profilo che aveva quei target, sia l'INP sia il delay non sono parametri fissi. Quello che vedi indicato nei profili è l'INP minimo, quindi il numero di simboli DMT consecutivi sotto il quale ATU-C e ATU-R non devono mai scendere, mentre il delay (detto delay per abbreviare ma in realtà è MAX interleaved delay) è il delay massimo sopra il quale modem e DSLAM non posso mai andare. Questo vuol dire che se la linea lo permette, l'INP potrà anche essere più alto, e il delay, sempre se la linea lo permette potrà essere minore del target impostato sul profilo. Praticamente come fa il margine di rumore, il profilo indica i db sotto i quali non si può scendere, ma se la linea lo permette (se è sotto utilizzata ad esempio) il margine sarà più alto di quello impostato sul profilo. In questo caso, l'INP era maggiore in up magari proprio perché lo si stava sottoutilizzando (640Kb), e quindi le 2 parti (modem e dslam) si "potevano permettere" di negoziare un INP maggiore.
2)No, INP e delay non sono dipendenti l'uno dall'altro, ma almeno in Telecom (gli altri non so) si è deciso di utilizzare questo tipo di configurazione per i profili, cioè INP>=1 delay 8ms e INP<1 delay 16ms, ricordando però che questi indicano solo il minimo e il massimo oltre cui non si può andare, potresti quindi trovare magari una linea che ha negoziato INP 0,4 e delay 6, oppure una con INP 2 e delay 7 ecc. L'errore che spesso si fa è considerare il delay come il ritardo che l' interleaved dà alla linea, e quindi giustamente viene da pensare che 8 sia più "veloce" di 16.
Sappiamo che l'interliving è un metodo che permette di spezzettare i pacchetti di dati, “tagliandoli” in piccoli pezzi per poi riordinarli a valle in modo che , i dati prima contigui , vengano immessi in un flusso non continuo. In una linea rumorosa questo permette di migliorare le prestazioni, semplicemente perché i dati contigui oltre ad esser spezzettati , sono anche posti “distanti” fra loro una volta trasmessi. In questo modo per intenderci, se un rumore colpisce un determinato punto di questo flusso di dati, anziché danneggiare un intero pacchetto, danneggerà un piccola parte di tutti i pacchetti (perché sono spezzettati e mescolati). Mentre in una linea fast ad esempio, dove non c'è questo mescolamento, se il rumore colpisce un pacchetto, questo non può essere corretto/decifrato, e quindi dovrà essere ritrasmesso ex novo, vanificando il guadagno che avevamo avuto in termini di ping. Questo per dire che l' interliving delay è ill ritardo che definisce il mapping (spaziatura relativa) tra byte di ingresso e la loro collocazione nel flusso di bit in uscita. In parole più semplici, come detto prima, ti dice quanto il disturbo può essere ripetitivo per essere corretto. Giusto per precisare comunque, le cose importanti nell' interleaved sono delay e profondità di interleaving ( se volete approfondire, su internet cercate interleaving depth), quest'ultima che a differenza del delay, è direttamente collegata all'INP, difatti l'INP è:
INP = (S·D·R)/(2·N) [simboli DMT]
*dove:
S = numero di simboli DMT per ciascuna parola Reed-Solomon
D = interleaving depth (numero di parole Reed-Solomon combinate utilizzate)
N = numero di byte per parola (1..255 bytes)
R = numero di byte di overhead del codice Reed-Solomon (0..16 bytes)
Per rispondere comunque all'altra domanda: pinga meno il profilo 0,5-16ms.
3)l'INP è stato introdotto inizialmente per l'IPTV, e poi naturalmente esteso a tutti. Nei vecchi DSLAM ATM con piastre ADSL1 non vi era, e non vi è alcun riferimento ai target di INP
Ahhhh ecco come stanno le cose, non credevo proprio che il delay e l'INP fossero dinamici e potessero cambiare a seconda delle caratteristiche della linea, adesso è tutto più chiaro, grazie mille davvero, anche troppo preciso. :)
http://s12.postimg.org/64e2gx821/interleave2.jpg (http://postimg.org/image/64e2gx821/)
http://s12.postimg.org/ld3zup1ql/interleave2.gif
@MiloZ ecco cosa intendevo prima sull'interleaving.
Il delay in questa immagine lo possiamo considerare ad esempio come la distanza tra i quadratini gialli.
Si, l'avevo già adocchiato da qui: http://www.kitz.co.uk/adsl/interleaving.htm ;)
la mia ragazza ha questi valori adsl :
ollegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 8124 Kbps 477 Kbps
Line Attenuation 8.9 dB 28.5 dB
Noise Margin 11.0 dB 28.5 dB
secondo voi non sono un pò strani? non dovrebbero essere diversi i valori di upstream? Secondo voi che profilo ha?
antonioman86
17-01-2015, 11:29
la mia ragazza ha questi valori adsl :
ollegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 8124 Kbps 477 Kbps
Line Attenuation 8.9 dB 28.5 dB
Noise Margin 11.0 dB 28.5 dB
secondo voi non sono un pò strani? non dovrebbero essere diversi i valori di upstream? Secondo voi che profilo ha?
può darsi che il router le inverta i valori di up e down..
Comunque è una 7 mega, sapere il profilo è possibile solo chiamando al 187..
sisi so che e una 7 mega tra l'altro abita a 200 metri dalla centrale quindi i valori in down dovrebbero essere corretti..vabbè tanto era giusto per curiosità
antonioman86
17-01-2015, 11:35
sisi so che e una 7 mega tra l'altro abita a 200 metri dalla centrale quindi i valori in down dovrebbero essere corretti..vabbè tanto era giusto per curiosità
Allora o ha problemi al doppino in casa o fuori.. leggendo casi in giro l'attenuazione così alta è un dei due cavi non collegato bene..
sarebbe da controllare.
apri la presa principale (quella con il doppino che ti entra dall'esterno), identifica il doppino che ti entra in casa da fuori.
Identifica quello che collega la presa principale al resto dell'impianto..
Stacca il doppino (filo bianco e rosso) che ti collega l'impianto e lascia solo quello che ti entra dall'esterno.
Collega il router e vedi le statistiche con il pc e postale.
Intanto chiamo per quella cosa di mettere il profilo i177_11 e vedo se migliora, preferisco evitare di mettere mano a cavi e prese, sono piuttosto imbranato :D
Grazie mille dell'aiuto comunque, sei stato gentilissimo
Abadir_82
17-01-2015, 14:39
Intanto chiamo per quella cosa di mettere il profilo i177_11 e vedo se migliora, preferisco evitare di mettere mano a cavi e prese, sono piuttosto imbranato :D
Grazie mille dell'aiuto comunque, sei stato gentilissimo
No pain no gain dice il proverbio :)
Se proprio chiama un elettricista, te lo fa in 5 minuti. E credimi che funziona se hai casini sull'impianto, magari ci metti anche uno splitter e risolvi a priori. Chiedi ad Antonioman quanto è cambiata la sua linea :)
Se appartamento ed ufficio stanno sotto lo stesso contatore elettrico, con un powerline porti la rete di sotto, tenendo il router nella posizione ottimale.
Ad ogni modo anche la Potenza in down è bassa, dovrebbe essere circa 18-20 dBmW, mentre tu hai 15.
Si in effetti posso chiedere ad un mio amico elettricista
Grazie di tutto per ora, vi terrò aggiornati :D
antonioman86
17-01-2015, 15:00
No pain no gain dice il proverbio :)
Se proprio chiama un elettricista, te lo fa in 5 minuti. E credimi che funziona se hai casini sull'impianto, magari ci metti anche uno splitter e risolvi a priori. Chiedi ad Antonioman quanto è cambiata la sua linea :)
Se appartamento ed ufficio stanno sotto lo stesso contatore elettrico, con un powerline porti la rete di sotto, tenendo il router nella posizione ottimale.
Ad ogni modo anche la Potenza in down è bassa, dovrebbe essere circa 18-20 dBmW, mentre tu hai 15.
Si in effetti posso chiedere ad un mio amico elettricista
Grazie di tutto per ora, vi terrò aggiornati :D
Grazie ad Abadir ed al suo splitter e grazie a Telecom che ha deciso di mandare i pandamen dopo mesi di insistenza con loro che dicevano che la linea era perfetta sono passato da 15.3 mega stabilì solo col modem Telecom a 19.500 mega stabili..
Con lo splitter potrei rimontare l'impianto, se ne avessi necessità, guadagnando 1 dB di attenuazione..
Abadir_82
17-01-2015, 15:04
Si in effetti posso chiedere ad un mio amico elettricista
Grazie di tutto per ora, vi terrò aggiornati :D
Leggo ora che ti gracchia il telefono... questa è la tua chiave per far uscire i PandaMan.
Sull'adsl se ne fregano, ma se il telefono fa rumore allora devono muoversi.
idro_stasi
17-01-2015, 15:21
Ecco i miei dati:
Modem
ADSL Firmware Version A2pB022c.d20e
Modem Status Connected
DownStream Connection Speed 12087 kbps
UpStream Connection Speed 841 kbps
VPI 8
VCI 35
antonioman86
17-01-2015, 15:50
Ecco i miei dati:
Modem
ADSL Firmware Version A2pB022c.d20e
Modem Status Connected
DownStream Connection Speed 12087 kbps
UpStream Connection Speed 841 kbps
VPI 8
VCI 35
Attenuazione?
SNR?
Hai chiamato al 187 tasto 2 chiedendo il cambio profilo con uno dei 3 consigliati? (i141, i184, i177_11)
idro_stasi
17-01-2015, 16:00
Si scusa, eccoli:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 12087 kbps 841 kbps
Line Attenuation 15.5 db 9.2 db
Noise Margin 20.5 db 14.6 db
Non ho chiamato perché mi sono accorto solo ieri della situazione: fino a qualche mese fa, come già ho detto qualche post sopra, viaggiavo a 18,5 e non mi preoccupavo più di tanto.
antonioman86
17-01-2015, 16:06
Si scusa, eccoli:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 12087 kbps 841 kbps
Line Attenuation 15.5 db 9.2 db
Noise Margin 20.5 db 14.6 db
Non ho chiamato perché mi sono accorto solo ieri della situazione: fino a qualche mese fa, come già ho detto qualche post sopra, viaggiavo a 18,5 e non mi preoccupavo più di tanto.
Sì, ma può darsi sempre che abbiano cambiato profilo...
Può capitare anche quello...
Dopo aver chiesto un profilo nuovo (quindi chiama, perché nessun profilo utile ha upload a 800, ma quelli IPTv da quello che si legge e soprattutto perché quelli che sfruttano la banda hanno noise margin a 6 dB, non di certo a 20) puoi vedere se è il caso di aprire segnalazione di guasto o meno..
Chiama e vedi sei riesci ad avere un i141 o i184..
Ho fatto un test su NGI ma non mi rileva i firewall ne i pacchetti persi...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:26 del 17/01/2015
Download Speed: 11583 Kbps (1447.9 KB/sec)
Upload Speed: 815 Kbps (101.9 KB/sec)
Latenza: 22 ms
Jitter: 0 ms
Quando fai il test NGI deve essere abilitato il plugin java altrimenti non vengono eseguiti i test per packet loss e firewall
http://i57.tinypic.com/2i1zbzc.png
http://i57.tinypic.com/t9gmqq.png
http://i61.tinypic.com/azgaya.png
http://i60.tinypic.com/r07bee.png
Alice 20M - Ho il profilo i177_11 (grazie ai vostri consigli)
idro_stasi
19-01-2015, 08:50
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Si scusa, eccoli:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 12087 kbps 841 kbps
Line Attenuation 15.5 db 9.2 db
Noise Margin 20.5 db 14.6 db
Non ho chiamato perché mi sono accorto solo ieri della situazione: fino a qualche mese fa, come già ho detto qualche post sopra, viaggiavo a 18,5 e non mi preoccupavo più di tanto.
Sì, ma può darsi sempre che abbiano cambiato profilo...
Può capitare anche quello...
Dopo aver chiesto un profilo nuovo (quindi chiama, perché nessun profilo utile ha upload a 800, ma quelli IPTv da quello che si legge e soprattutto perché quelli che sfruttano la banda hanno noise margin a 6 dB, non di certo a 20) puoi vedere se è il caso di aprire segnalazione di guasto o meno..
Chiama e vedi sei riesci ad avere un i141 o i184..
Solo una domanda: io sapevo che telecom quando si supera il limite di download tende a strozzarti la banda.
Dato che è proprio dall'altra estate, contestualmente al passaggio a 20 mega, che sto usando un NAS a casa sempre attaccato e ho scaricato molto con il torrent, forse mi hanno limitato la banda per questo motivo
antonioman86
19-01-2015, 08:54
Solo una domanda: io sapevo che telecom quando si supera il limite di download tende a strozzarti la banda.
Dato che è proprio dall'altra estate, contestualmente al passaggio a 20 mega, che sto usando un NAS a casa sempre attaccato e ho scaricato molto con il torrent, forse mi hanno limitato la banda per questo motivo
Non esiste nessuna cosa del genere con Telecom Italia..
Con gli altri ISP può darsi.. scarico a banda piena (2 MB al secondo) da settimane e nessun problema..
Hai semplicemente un problema o di linea o di profilo.
Dovresti chiamare e chiedere che profilo hai
Non esiste nessuna cosa del genere con Telecom Italia..
Con gli altri ISP può darsi.. scarico a banda piena (2 MB al secondo) da settimane e nessun problema..
In linea di massima è così, ma ci sono sempre le eccezioni........
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InformazioniPortlet&_pageLabel=InformazioniPage&nodeId=/AT_REPOSITORY/192106&radice=business_root
antonioman86
19-01-2015, 16:02
In linea di massima è così, ma ci sono sempre le eccezioni........
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InformazioniPortlet&_pageLabel=InformazioniPage&nodeId=/AT_REPOSITORY/192106&radice=business_root
Sì, l'avevo già letto quel documento..
1.04% degli abbonati Telecom Italia e nelle ore di maggior traffico..
Se non ho capito male la sua portante è quella sempre....
Oltretutto se fosse limitazione di capacità di download non penso ci sarebbe per loro la necessità di ridurre la portante quanto di introdurre limitazioni in centrale..
La prova più facile che può fare, se non appartiene a quelle località geografiche indicate, è quella di chiamare il 187 e chiedere che profilo ha..
La telefonata non costa nulla e non penso possa succedere nulla di peggio che perdere 2 minuti al telefono..
Se fosse problema del profilo risolverebbe direttamente il problema negli stessi 2 minuti..
idro_stasi
19-01-2015, 16:04
Infatti mi ricordavo che ci fosse una politica di questo tipo da parte della Telecom, però è anche vero che vorrei vedere un aggiornamento più recente per capire se è presente anche la mia località, che in questa lista non c'è.
antonioman86
19-01-2015, 16:15
Infatti mi ricordavo che ci fosse una politica di questo tipo da parte della Telecom, però è anche vero che vorrei vedere un aggiornamento più recente per capire se è presente anche la mia località, che in questa lista non c'è.
Scusa, ma, non fai prima a chiamare il 187 intanto?
Se negli orari diversi da quelli la tua banda rimane la stessa non è il tuo caso..
idro_stasi
19-01-2015, 16:26
Si si, appena ho un attimo chiamo subito.
antonioman86
19-01-2015, 16:26
Si si, appena ho un attimo chiamo subito.
Ok, così ci togliamo i dubbi anche noi.. :)
idro_stasi
20-01-2015, 12:00
Guardate un po qua :cincin: :cincin:
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 939 18013
Max Rate (Kbps) 900 19896
SNR Margin (dB) 12.1 11.4
Line Attenuation (dB) 10.1 15.5
Errors (Pkts) 0 0
Ho beccato un operatore disponibilissimo: mi ha guardato tutto lo storico del downstream (addirittura a dicembre sono arrivato a 19 Mbps!!!!) per cui il problema era recente. E forse ho capito pure quando si è verificato (se può tornare utile a qualcuno): un paio di settimane fa l'enel ha più volte staccato e riattaccato la corrente nella zona forse per risolvere un guasto e questo potrebbe aver causato il problema (questo l'ho dedotto io, non me l'ha detto l'operatore).
Quello che ha fatto lui infatti (dopo le classiche domande di rito tipo: quanti apparecchi telefonici ha in casa, da quanto tempo ha il router, da quanto tempo ha il filtro adsl, ecc.) è stato un semplice reset della linea da remoto e dopo qualche secondo si sono ripristinati i valori effettivi.
Alla fine mi ha consigliato di monitorare la situazione: dato che ha visto che la linea è buona e guasti non ce ne sono, probabilmente è qualcosa causato dentro casa anche se l'impianto non l'ho toccato.
Per cui se nel breve periodo il problema dovesse ripresentarsi, mi ha detto prima di provare a cambiare il filtro adsl e se non risolvo di richiamare il supporto di nuovo.
Ma ovviamente spero che il problema non si ripresenti ;) ;)
The_Game1015
20-01-2015, 23:00
ciao ragazzi, questi sono i valori della mia linea
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 123 126
Attenuation (0.1 dB): 435 287
Output Power (0.1 dBm): 192 122
Attainable Rate (Kbps): 6184 1017
è una telecom in teoria a 20mb, in pratica sapevo benissimo vista la mia zona e la situazione generale che me ne searebbero arrivati massimo 8, l'attivazione della superinternet plus l'ho fatta semplicemente per essere sicuro di farmi attaccare sulle piastre bistream ETH, e così è stato. e perchè alla fine per un mese è gratis.
solo che ho delle perdite di portante, stasera sono state diverse, parlando con un operatore telecom mio amico che mi assisterà domani mattina, mi ha detto che quasi sicuramente dipende proprio dall'attivazione della 20mb, in quanto il profilo parte proprio dalla centrale con un snr basso, già di suo a 12, e vista la distanza dalla centrale e l'attenuazione, causa queste cadute di portante.
intanto volevo una conferma anche da voi, la mia intenzione se così fosse, è quindi di farmi disabilitare subito la superinternet plus e lasciare la 7 mb, magari dicendogli da subito che profilo voglio attivare.
sapete dirmi quindi quali profili consigliate, considerando i miei valori, per una 7mb?? grazie
PS: premetto che fino a 7 giorni fa ero con adsl infostrada in wholesale da telecom, e ci sono stato per 2 anni, massimo 7mb anche infostrada, e queste perdite di portante non ci sono mai state, il che quindi mi ha fatto appoggiare da subito la teoria secondo cui sia proprio il profilo a 20mb a dare problemi
antonioman86
20-01-2015, 23:24
Guardate un po qua :cincin: :cincin:
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 939 18013
Max Rate (Kbps) 900 19896
SNR Margin (dB) 12.1 11.4
Line Attenuation (dB) 10.1 15.5
Errors (Pkts) 0 0
Ho beccato un operatore disponibilissimo: mi ha guardato tutto lo storico del downstream (addirittura a dicembre sono arrivato a 19 Mbps!!!!) per cui il problema era recente. E forse ho capito pure quando si è verificato (se può tornare utile a qualcuno): un paio di settimane fa l'enel ha più volte staccato e riattaccato la corrente nella zona forse per risolvere un guasto e questo potrebbe aver causato il problema (questo l'ho dedotto io, non me l'ha detto l'operatore).
Quello che ha fatto lui infatti (dopo le classiche domande di rito tipo: quanti apparecchi telefonici ha in casa, da quanto tempo ha il router, da quanto tempo ha il filtro adsl, ecc.) è stato un semplice reset della linea da remoto e dopo qualche secondo si sono ripristinati i valori effettivi.
Alla fine mi ha consigliato di monitorare la situazione: dato che ha visto che la linea è buona e guasti non ce ne sono, probabilmente è qualcosa causato dentro casa anche se l'impianto non l'ho toccato.
Per cui se nel breve periodo il problema dovesse ripresentarsi, mi ha detto prima di provare a cambiare il filtro adsl e se non risolvo di richiamare il supporto di nuovo.
Ma ovviamente spero che il problema non si ripresenti ;) ;)
Ovviamente non hai chiesto il profilo, giusto??
Continue disconnessioni in Telecom non comportano riqualifica.. per lo meno da quello che ho potuto constatare io..
Un upload a 939 non è ancora giustificabile..
Il rate in up dovrebbe essere prossimo a 1200.. quindi stai decisamente sotto..
The_Game1015
20-01-2015, 23:27
Sbagliato post... Delete pls
idro_stasi
21-01-2015, 05:58
No non l'ho chiesto, ma sai perché? Perché comunque già per me va bene cosi (con torrent con molti seed arrivo a scaricare a 1,5-2 Mbps) e poi lo chiesi già a suo tempo (come dissi qualche post sopra) appena passato a 20 mega.
La persona che mi rispose quando chiesi il cambio profilo mi disse che non ne valeva la pena, cambiando profilo con quel downstream è vero che avrei potuto guadagnare qualche mega in più, ma avrei rischiato di far diventare instabile la linea con probabili stacchi dalla portante, quindi appunto non conveniva rischiare solo per 1-1,5 Mbps in più che non avrebbero reso poi una così gran differenza.
Quindi stavolta non l'ho chiesto quando ho visto che sono ritornato a 18.
Piuttosto mi chiedo se la mia teoria che ha provocato il problema e quella dell'operatore sul cambio del filtro se si dovesse ripresentare, siano corrette... :confused: :confused:
Abadir_82
21-01-2015, 06:24
Io chiederei un i141. Vedrai che non sarai instabile, ed cmq al Massimo puoi sempre tornare indietro. Nulla è irreversibile :).
No non l'ho chiesto, ma sai perché? Perché comunque già per me va bene cosi (con torrent con molti seed arrivo a scaricare a 1,5-2 Mbps) e poi lo chiesi già a suo tempo (come dissi qualche post sopra) appena passato a 20 mega.
La persona che mi rispose quando chiesi il cambio profilo mi disse che non ne valeva la pena, cambiando profilo con quel downstream è vero che avrei potuto guadagnare qualche mega in più, ma avrei rischiato di far diventare instabile la linea con probabili stacchi dalla portante, quindi appunto non conveniva rischiare solo per 1-1,5 Mbps in più che non avrebbero reso poi una così gran differenza.
Quindi stavolta non l'ho chiesto quando ho visto che sono ritornato a 18.
Piuttosto mi chiedo se la mia teoria che ha provocato il problema e quella dell'operatore sul cambio del filtro se si dovesse ripresentare, siano corrette... :confused: :confused:
antonioman86
21-01-2015, 06:29
No non l'ho chiesto, ma sai perché? Perché comunque già per me va bene cosi (con torrent con molti seed arrivo a scaricare a 1,5-2 Mbps) e poi lo chiesi già a suo tempo (come dissi qualche post sopra) appena passato a 20 mega.
La persona che mi rispose quando chiesi il cambio profilo mi disse che non ne valeva la pena, cambiando profilo con quel downstream è vero che avrei potuto guadagnare qualche mega in più, ma avrei rischiato di far diventare instabile la linea con probabili stacchi dalla portante, quindi appunto non conveniva rischiare solo per 1-1,5 Mbps in più che non avrebbero reso poi una così gran differenza.
Quindi stavolta non l'ho chiesto quando ho visto che sono ritornato a 18.
Piuttosto mi chiedo se la mia teoria che ha provocato il problema e quella dell'operatore sul cambio del filtro se si dovesse ripresentare, siano corrette... :confused: :confused:
Sì, ma fammi capire...
Te dai retta ad un "tecnico" quando abbiamo riempito il forum di telefonate con incompetenti puri??
Che tu l'abbia richiesto tempo fa non significa che non sia cambiato per un motivo o per un altro..
Un pomeriggio mi accorgo che si era disconnesso il router dopo settimane di uplink..
Guardo le statistiche e trovo INP cambiato oltre alla banda..
Chiamo..
MAGIA, avevano cambiato il profilo di loro spontanea volontà..
Dopo un quarto d'ora dalla chiamata stranamente è tornato quello di prima..
Per carità, se ti accontenti buon per te..
Però
1) l'up agevola il download e qualsiasi altro tipo di servizio.. ne hai 300 kb in meno.. o meglio.. ne hai al momento 1/4 in meno rispetto a quello che dovresti avere..(che è maggiore di 1/3 al tuo attuale).
2) ora scarichi a 1/1.5? con una linea come si deve dovresti scaricare a 2(la mia) / 2.4(quelli con la tua attenuazione con portante piena)..
Come vedi la differenza non è poca..
Io chiederei un i141. Vedrai che non sarai instabile, ed cmq al Massimo puoi sempre tornare indietro. Nulla è irreversibile :).
Glielo sto dicendo da giorni, ma non vuole dar retta..
Cambiare profilo, che nella maggior parte dei casi, è cosa di 30 secondi sembra la cosa più difficile.. :D
The_Game1015
21-01-2015, 09:37
ciao ragazzi, questi sono i valori della mia linea
è una telecom in teoria a 20mb, in pratica sapevo benissimo vista la mia zona e la situazione generale che me ne searebbero arrivati massimo 8, l'attivazione della superinternet plus l'ho fatta semplicemente per essere sicuro di farmi attaccare sulle piastre bistream ETH, e così è stato. e perchè alla fine per un mese è gratis.
solo che ho delle perdite di portante, stasera sono state diverse, parlando con un operatore telecom mio amico che mi assisterà domani mattina, mi ha detto che quasi sicuramente dipende proprio dall'attivazione della 20mb, in quanto il profilo parte proprio dalla centrale con un snr basso, già di suo a 12, e vista la distanza dalla centrale e l'attenuazione, causa queste cadute di portante.
intanto volevo una conferma anche da voi, la mia intenzione se così fosse, è quindi di farmi disabilitare subito la superinternet plus e lasciare la 7 mb, magari dicendogli da subito che profilo voglio attivare.
sapete dirmi quindi quali profili consigliate, considerando i miei valori, per una 7mb?? grazie
PS: premetto che fino a 7 giorni fa ero con adsl infostrada in wholesale da telecom, e ci sono stato per 2 anni, massimo 7mb anche infostrada, e queste perdite di portante non ci sono mai state, il che quindi mi ha fatto appoggiare da subito la teoria secondo cui sia proprio il profilo a 20mb a dare problemi
Scusate ragazzi se mi riquoto, ma visto che a breve dovrei contattare l'operatore telecom, c'e qualcuno che sappia aiutarmi?
Grazie mille
antonioman86
21-01-2015, 09:42
Scusate ragazzi se mi riquoto, ma visto che a breve dovrei contattare l'operatore telecom, c'e qualcuno che sappia aiutarmi?
Grazie mille
La scelta tra i profili 7 mega non è infinita..
comunque sì, il problema delle cadute è proprio dovuto all'attivazione della 20 Mega data la distanza dalla centrale..
un i430 con l'snr adatto alla tua distanza è preferibile..
A proposito..
Vedendo il primo post:
sono stati inseriti i profili 10 mega all'interno della classe 7 mega..
Direi di fare una raccolta dei profili disponibili a seconda del taglio di connessione scelta.
Nome Profilo , Max Down, Max Up, SNR Down, SNR Up
7Mb in ADSL2+
Interleaved:
i441_11: 11616/1216 6db/6db Info extra: INP=2, Delay=8ms
i441_12: 11616/1216 9db/9db Info extra: INP=2, Delay=8ms
i441_13: 11616/1216 12db/12db Info extra: INP=2, Delay=8ms
i441_17: 11616/1216 15db/15db Info extra: INP=2, Delay=8ms
i441_18: 11616/1216 18db/18db Info extra: INP=2, Delay=8ms
i411 : 8128/480 12db/12db Info extra: INP min. = 0.5
i429_11 : 8128/480 6db/6db Info extra: INP= 4, portante min 256/320, solo interleaved, delay 8ms
i429_12 : 8128/480 9db/9db Info extra: INP= 4, portante min 256/320, solo interleaved, delay 8ms
i429_13 : 8128/480 12db/12db Info extra: INP= 4, portante min 256/320, solo interleaved, delay 8ms
i429_17 : 8128/480 15db/15db Info extra: INP= 4, portante min 256/320, solo interleaved, delay 8ms
i429_18 : 8128/480 18db/18db Info extra: INP= 4, portante min 256/320, solo interleaved, delay 8ms
i430_11 : 8128/480 6db/6db Info extra: INP= 4, portante min 256/320, solo interleaved, delay 8ms
i430_12 : 8128/480 9db/9db Info extra: INP= 4, portante min 256/320, solo interleaved, delay 8ms
brendoo011
21-01-2015, 09:42
Scusate ragazzi se mi riquoto, ma visto che a breve dovrei contattare l'operatore telecom, c'e qualcuno che sappia aiutarmi?
Grazie mille
Fatti settare un profilo a 10MB a 6DB
idro_stasi
21-01-2015, 09:47
Ok, mi avete convinto, appena posso, forse domani provo a chiamare e chiedere un i141, se mi garantite che non sarò instabile...
The_Game1015
21-01-2015, 09:50
Vi ringrazio entrambi, due ultime richieste per avere il quadro chiaro.
Al massimo sono arrivato a prendere 8 mb di portante, la mattina che me la hanno attivata, e poi mai piu, oscilla tra i 5 mb e i 7.5.
Perciò attivare e pagare una superinternet non mi conviene, mi bastano volentieri i 7 mb, l'importante e avere un ping stabile nel gaming, e fino ad ora, nonostante le cadute, mai avuto lag, e di questo sono soddisfatto.
Ora venendo ai miei valori, leggo che con la i429 aggancierei piu portante, posso chiedere perche consigli per me un i430?
Poi deciso quindi tra i430 o i429, come capisco quale quello con snr adatto a me?
Io ho sempre avuto 12 costante, e 43 di attenuazione come vedete, non sono mai cambiati, andando per logica dovrei attivare un i430_13 o i429_13 giusto?
antonioman86
21-01-2015, 10:05
Vi ringrazio entrambi, due ultime richieste per avere il quadro chiaro.
Al massimo sono arrivato a prendere 8 mb di portante, la mattina che me la hanno attivata, e poi mai piu, oscilla tra i 5 mb e i 7.5.
Perciò attivare e pagare una superinternet non mi conviene, mi bastano volentieri i 7 mb, l'importante e avere un ping stabile nel gaming, e fino ad ora, nonostante le cadute, mai avuto lag, e di questo sono soddisfatto.
Ora venendo ai miei valori, leggo che con la i429 aggancierei piu portante, posso chiedere perche consigli per me un i430?
Poi deciso quindi tra i430 o i429, come capisco quale quello con snr adatto a me?
Io ho sempre avuto 12 costante, e 43 di attenuazione come vedete, non sono mai cambiati, andando per logica dovrei attivare un i430_13 o i429_13 giusto?
Fatteli provare i profili 7 Mega..
Secondo me pagare 4 euro al mese per una 10 mega che va a 7 non ha senso..
Resta con la 7 e paga per una 7.. sarà sicuramente più stabile e con meno problemi..
The_Game1015
21-01-2015, 10:37
Grazie, faro come dici allora, intanto provo con un i429_13, e poi andiamo a vedere come va.
Grazie ancora
fabio336
21-01-2015, 19:48
Beh in realtà erano anomali i 23dbm di prima! Tieni conto che il massimo imposto per il download è 20,5dbm (per l'up non ricordo se 12 o 14dbm). Anche perché minore è la potenza e meglio è. Del perché fosse così alto però, non ti saprei dire perché le motivazioni potrebbero essere tante
anche quella dei miei vicini era così (stesso dslam)
ad esempio adesso è scesa a 17.8
http://s19.postimg.org/9a49yov9b/cfghfgh.jpg (http://postimg.org/image/9a49yov9b/)
Ragazzi è possibile che l'f141 non sia presente sulla mia centralina? Al 187 mi è stato detto che ho il profilo f177, ho chiesto il 141 ma mi ha detto che vedeva solo il 177 e che mi avrebbe attivato quello a 6db (cosa che ovviamente non ha fatto ndr), più tardi provo a richiamare, ma mi sembra strano. Eventualmente il 177_11 è uguale al 141?
antonioman86
22-01-2015, 07:18
Ragazzi è possibile che l'f141 non sia presente sulla mia centralina? Al 187 mi è stato detto che ho il profilo f177, ho chiesto il 141 ma mi ha detto che vedeva solo il 177 e che mi avrebbe attivato quello a 6db (cosa che ovviamente non ha fatto ndr), più tardi provo a richiamare, ma mi sembra strano. Eventualmente il 177_11 è uguale al 141?
i177_11 e i184 sono più o meno uguali all'i141..
Che non sia presente è possibile, però qualche pagina fa Cristoff aveva indicato l'i196 come soluzione analoga all'i141 in caso di centrali sprovviste dell'uno o dell'altro..
Zetino74
22-01-2015, 12:00
ho chiesto e fatto impostare i141 e adesso ho questi valori:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 16009 kbps 1212 kbps
Line Attenuation 23.5 db 13.4 db
Noise Margin 6.1 db 9.1 db
direi migliorato!
però in questi giorni testo comunque la stabilita e il ping
PS: mi era stato impostato di prova un profilo
i181_11 e mi è stato detto fosse un profilo 6db, con questo raggiungevo circa i 12-13000kbps se può far comodo da aggiungere alla lista profili
antonioman86
22-01-2015, 12:13
ho chiesto e fatto impostare i141 e adesso ho questi valori:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 16009 kbps 1212 kbps
Line Attenuation 23.5 db 13.4 db
Noise Margin 6.1 db 9.1 db
direi migliorato!
però in questi giorni testo comunque la stabilita e il ping
PS: mi era stato impostato di prova un profilo
i181_11 e mi è stato detto fosse un profilo 6db, con questo raggiungevo circa i 12-13000kbps se può far comodo da aggiungere alla lista profili
Un buon guadagno, anche se potresti andare decisamente meglio..
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 4855
Lan Rx : 2662
ADSL Tx : 2161
ADSL Rx : 3162
CRC Down : 0
CRC Up : 2
FEC Down : 0
FEC Up : 2
HEC Down : 1
HEC Up : 0
SNR Up : 12.3
SNR Down : 12.2
Line Attenuation Up : 8.2
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 875
Data Rate Down : 14882
Questi sono i miei valori con la superinternet plus 20mb e l internet play attiva e la distanza dalla centrale ammonta a quasi 400m, posso migliorare richiedendo un profilo f141 a 6db o potrei anche peggiorare la mia situazione ?
antonioman86
22-01-2015, 12:36
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 4855
Lan Rx : 2662
ADSL Tx : 2161
ADSL Rx : 3162
CRC Down : 0
CRC Up : 2
FEC Down : 0
FEC Up : 2
HEC Down : 1
HEC Up : 0
SNR Up : 12.3
SNR Down : 12.2
Line Attenuation Up : 8.2
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 875
Data Rate Down : 14882
Questi sono i miei valori con la superinternet plus 20mb e l internet play attiva e la distanza dalla centrale ammonta a quasi 400m, posso migliorare richiedendo un profilo f141 a 6db o potrei anche peggiorare la mia situazione ?
In realtà potresti migliorare un sacco.. e data la vicinanza non dovresti avere peggioramenti..
Zetino74
22-01-2015, 13:41
Un buon guadagno, anche se potresti andare decisamente meglio..
e come potrei fare?
i177_11 e i184 sono più o meno uguali all'i141..
Che non sia presente è possibile, però qualche pagina fa Cristoff aveva indicato l'i196 come soluzione analoga all'i141 in caso di centrali sprovviste dell'uno o dell'altro..
Ho richiamato proprio ora chiedendo l'f196 (f perchè ho il play), e l'operatore non me lo trovava :sofico:
Allora mi ha messo l'f142 ma mi è crollato l'upload, al che gli ho chiesto se aveva il 177_11 e non lo trovava. Alla fine ha trovato il 141 e mi ha settato quello, non dopo una ramanzina sul fatto che era contrario che può dare micro interruzioni bla bla :asd:
Ti ringrazio per la disponibilità... Adesso aggancio di base 20450 / 1213 contro i circa 17500 / 1000 di prima.
antonioman86
22-01-2015, 13:53
e come potrei fare?
Controlla l'impianto interno.
Il problema è che con una connessione "media" come la tua (e come era la mia) devi sbattere e non poco con il 187..
Se riesci ad avere l'intervento e non dipende dal tuo impianto riesci anche a salire..
Ho richiamato proprio ora chiedendo l'f196 (f perchè ho il play), e l'operatore non me lo trovava :sofico:
Allora mi ha messo l'f142 ma mi è crollato l'upload, al che gli ho chiesto se aveva il 177_11 e non lo trovava. Alla fine ha trovato il 141 e mi ha settato quello, non dopo una ramanzina sul fatto che era contrario che può dare micro interruzioni bla bla :asd:
Ti ringrazio per la disponibilità... Adesso aggancio di base 20450 / 1213 contro i circa 17500 / 1000 di prima.
Nettamente migliore.. :D .. se si può avere il massimo perché non farlo??
Infatti l'F196 ufficialmente non esiste, e per altro l'I196 esiste soltanto per i DSLAM Siemens.
Sì, vero, scusa.. mi era sfuggito questo per niente piccolo dettaglio..
Zetino74
22-01-2015, 15:05
Controlla l'impianto interno.
Il problema è che con una connessione "media" come la tua (e come era la mia) devi sbattere e non poco con il 187..
Se riesci ad avere l'intervento e non dipende dal tuo impianto riesci anche a salire..
Intendi un intervento fisico sulla centralina/cablaggio da parte loro ?
antonioman86
22-01-2015, 15:24
Intendi un intervento fisico sulla centralina/cablaggio da parte loro ?
Sì, previo controllo dell'impianto tuo...
Zetino74
22-01-2015, 16:46
Sì, previo controllo dell'impianto tuo...
Io -non dovrei- avere problemi, dato che adesso il cavo che da fuori viene dentro casa è direttamente collegato a una nuova presa subito all'ingresso piano terra e a questa è collegato il router, quindi escluderei problemi interni (che prima avevo, quando il collegamento del router era al 1° piano e a ogni pioggia si verificano disconnessioni in continuo)
domthewizard
22-01-2015, 17:03
salve ragazzi, una domanda sperando sia il thread giusto :D
attualmente sono infostrada ma ho richiesto una nuova linea telecom (i tecnici sono venuti ieri ma la linea non ancora attiva, ma vabbè...), infostrada attualmente mi blocca così:
http://i57.tinypic.com/2uhrawz.png
dopo che in quasi 3 anni di contratto mi ha passato gradualmente da 14 a 8 mega ho deciso di passare a telecom anche in prospettiva fibra... ma venendo a noi, con i valori che ho postato posso richiedere la superinternet 10 mega senza avere problemi? fino a novembre ce l'avevo con infostrada i 10 mega pieni, poi mi hanno bloccato ad 8
Buona sera a tutti.
Oggi sono tornato indietro con l'ADSL, da 20 a 7 Mega.
Questi i nuovi dati da Telnet:
BusyBox v1.16.1 (2010-05-15 15:58:54 CEST) built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8126 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 17.7 30.1
Attn(dB): 23.0 15.0
Pwr(dBm): 19.3 12.3
Max(Kbps): 18420 999
Rate (Kbps): 8126 476
Però a conti fatti aggancio il massimo previsto praticamente, sono sui 6.8 su 7.0.
Ha senso chiedere venga impostato il: f411 : 8128/480 12db/12db?
Grazie. :)
idro_stasi
22-01-2015, 18:02
Hai chiamato al 187 tasto 2 chiedendo il cambio profilo con uno dei 3 consigliati? (i141, i184, i177_11)
Alla fine ho chiamato per sapere quale profilo ho, e mi hanno detto che ho l'i184, quindi uno dei tre consigliati.
Mo non so se tra i184 e i141 chi vince, fatto sta che ho proprio uno di quei tre.
skynet.81
22-01-2015, 20:00
Buona sera a tutti.
Oggi sono tornato indietro con l'ADSL, da 20 a 7 Mega.
Questi i nuovi dati da Telnet:
BusyBox v1.16.1 (2010-05-15 15:58:54 CEST) built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8126 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 17.7 30.1
Attn(dB): 23.0 15.0
Pwr(dBm): 19.3 12.3
Max(Kbps): 18420 999
Rate (Kbps): 8126 476
Però a conti fatti aggancio il massimo previsto praticamente, sono sui 6.8 su 7.0.
Ha senso chiedere venga impostato il: f411 : 8128/480 12db/12db?
Grazie. :)
Ma mi sembri già in fast.. o sbaglio?
Sì, sono fast.
Ma anche quando ero con la 20 mega ero in fast ma con profilo errato, però per la 20 mega ci sono più profili.
Per questo chiedo se ha senso richiedere il profilo indicato prima (ma c'è solo quel profilo non essendo business io) oppure non ha alcun senso. :confused: :stordita:
Anche perché come detto, 7 mi danno ed a 6.8 viaggio, dubito si possa fare poi tanto meglio.
Grazie. :)
skynet.81
22-01-2015, 20:17
Sì, sono fast.
Ma anche quando ero con la 20 mega ero in fast ma con profilo errato, però per la 20 mega ci sono più profili.
Per questo chiedo se ha senso richiedere il profilo indicato prima (ma c'è solo quel profilo non essendo business io) oppure non ha alcun senso. :confused: :stordita:
Anche perché come detto, 7 mi danno ed a 6.8 viaggio, dubito si possa fare poi tanto meglio.
Grazie. :)
Non ha senso perchè prendi già portante piena con 17,7 di snrm
Perfetto. :)
Grazie tante @skynet.81.
antonioman86
23-01-2015, 01:01
Io -non dovrei- avere problemi, dato che adesso il cavo che da fuori viene dentro casa è direttamente collegato a una nuova presa subito all'ingresso piano terra e a questa è collegato il router, quindi escluderei problemi interni (che prima avevo, quando il collegamento del router era al 1° piano e a ogni pioggia si verificano disconnessioni in continuo)
E allora il problema risiede fuori..
Ma con 16 mega di portante devi sbattere e non poco per farti controllare seriamente la linea...
Altrimenti per loro va bene qualsiasi velocità di connessione superiore ai 12 mega..
Alla fine ho chiamato per sapere quale profilo ho, e mi hanno detto che ho l'i184, quindi uno dei tre consigliati.
Mo non so se tra i184 e i141 chi vince, fatto sta che ho proprio uno di quei tre.
Vincerebbe l'i141, ma anche nel tuo caso potrebbero esserci altri problemi indipendenti da profilo e impianto interno..
Soprattutto nel caso di upload molto basso..
domthewizard
23-01-2015, 08:57
salve ragazzi, una domanda sperando sia il thread giusto :D
attualmente sono infostrada ma ho richiesto una nuova linea telecom (i tecnici sono venuti ieri ma la linea non ancora attiva, ma vabbè...), infostrada attualmente mi blocca così:
http://i57.tinypic.com/2uhrawz.png
dopo che in quasi 3 anni di contratto mi ha passato gradualmente da 14 a 8 mega ho deciso di passare a telecom anche in prospettiva fibra... ma venendo a noi, con i valori che ho postato posso richiedere la superinternet 10 mega senza avere problemi? fino a novembre ce l'avevo con infostrada i 10 mega pieni, poi mi hanno bloccato ad 8
up :)
idro_stasi
23-01-2015, 09:18
Vincerebbe l'i141, ma anche nel tuo caso potrebbero esserci altri problemi indipendenti da profilo e impianto interno..
Soprattutto nel caso di upload molto basso..
Comincio a pensare che sia così, infatti proprio ieri nella stessa chiamata che ho fatto mi sono accorto che la banda di downstream era scesa nuovamente a 7 mega addirittura.
Mi hanno fatto ancora un reset della porta da remoto e la velocità è risalita a 18,5.
Ora non credo che sia il router che ho da poco cambiato mettendo un archer d7 della tp-link, perché il problema si è presentato anche con il vecchio router netgear.
Stamattina ho cambiato il filtro adsl sul telefono per sicurezza.
Ieri il supporto mi ha detto che dato che è la seconda volta a gennaio che avviene il calo di banda, se si dovesse ripresentare ancora devo aprire una segnalazione di guasto per approfondire.
Ad ogni modo, che upload e download dovrei avere nel mio caso con profilo i184? Così se dovessi aprire un guasto lo indico tra le motivazioni...
ciao, che posso ottenere secondo voi con sti valori se mi faccio settare a 6 ed uso un altro router?
grazie
http://s16.postimg.org/drd360k3p/Immagine.jpg
devil_mcry
23-01-2015, 09:24
ciao, che posso ottenere secondo voi con sti valori se mi faccio settare a 6 ed uso un altro router?
grazie
Forse un paio di megabit, nulla di più
Sei nella stessa situazione che avevo io nella casa vecchia, sei vicino alla centrale ma hai pochissimo snr...
Io per altro con la casa nuova ci ho guadagnato un casino
Current Rate (Kbps) 912 18916
Max Rate (Kbps) 912 18664
SNR Margin (dB) 12 11.7
Line Attenuation (dB) 10.4 22.7
Errors (Pkts) 0 0
19MB quasi con 12db di snr, credo che con 6 arriverei a quasi 22MB
una domanda: ma se ho 11.1 significa forse che con un altro router posso già tweakare e scendere a 6?
Sì, sono fast.
Ma anche quando ero con la 20 mega ero in fast ma con profilo errato, però per la 20 mega ci sono più profili.
Per questo chiedo se ha senso richiedere il profilo indicato prima (ma c'è solo quel profilo non essendo business io) oppure non ha alcun senso. :confused: :stordita:
Anche perché come detto, 7 mi danno ed a 6.8 viaggio, dubito si possa fare poi tanto meglio.
Grazie. :)
non toccare niente che è perfetto così....magari becchi uno stupido che ti fa un guaio !
devil_mcry
23-01-2015, 10:01
una domanda: ma se ho 11.1 significa forse che con un altro router posso già tweakare e scendere a 6?
Si, ma non è detto che dopo sia stabile. Visto che hai una linea anomala come la mia vecchia per esperienza ti dico di andarci cauto. A me a 6 non era stabile
lucano93
23-01-2015, 10:45
ho fatto cambiare il profilo da F141 a F177_11 ho sempre gli stessi valori possibile?
In realtà potresti migliorare un sacco.. e data la vicinanza non dovresti avere peggioramenti..
ho chiamato ora il 187 e mi hanno impostato un profilo f177 e ho ottenuto questi valori:
odulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2133788
Lan Rx : 1113600
ADSL Tx : 36366
ADSL Rx : 61475
CRC Down : 0
CRC Up : 6
FEC Down : 0
FEC Up : 19
HEC Down : 15
HEC Up : 0
SNR Up : 8.8
SNR Down : 9.2
Line Attenuation Up : 8.2
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 979
Data Rate Down : 16662
direi che ho migliorato il down di 2 mb, mi hanno detto che alla centrale sono disponibili pochi profili x la 20 mb e mi chiedevo se al posto della superinternetplus a 20mb prendessi quella a 10mb che teoricamente dovrei agganciare col massimo della portante voi che ne pensate ?
Io penso che mettendo il 177 a 12db invece che 6db potrei ulteriormente aumentare la portante e vista la lontananza di soli 350m circa dalla centrale non dovrei avere alcun tipo di problema sbaglio ?
antonioman86
23-01-2015, 14:20
ho chiamato ora il 187 e mi hanno impostato un profilo f177 e ho ottenuto questi valori:
odulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2133788
Lan Rx : 1113600
ADSL Tx : 36366
ADSL Rx : 61475
CRC Down : 0
CRC Up : 6
FEC Down : 0
FEC Up : 19
HEC Down : 15
HEC Up : 0
SNR Up : 8.8
SNR Down : 9.2
Line Attenuation Up : 8.2
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 979
Data Rate Down : 16662
direi che ho migliorato il down di 2 mb, mi hanno detto che alla centrale sono disponibili pochi profili x la 20 mb e mi chiedevo se al posto della superinternetplus a 20mb prendessi quella a 10mb che teoricamente dovrei agganciare col massimo della portante voi che ne pensate ?
Io penso che mettendo il 177 a 12db invece che 6db potrei ulteriormente aumentare la portante e vista la lontananza di soli 350m circa dalla centrale non dovrei avere alcun tipo di problema sbaglio ?
Con profili a 12 dB riduci la portante, non la aumenti..
Comunque l'up non si schioda da sotto il 1000??
Se il tuo router lo permette abbassa l'snr con telnet.. dovresti riuscire ad arrivare a 18.500..
Però attaccato alla centrale non riuscire a prendere valori massimi sia in up che in down mi sembra veramente una cosa senza senso e approfondirei..
Con profili a 12 dB riduci la portante, non la aumenti..
Comunque l'up non si schioda da sotto il 1000??
Se il tuo router lo permette abbassa l'snr con telnet.. dovresti riuscire ad arrivare a 18.500..
Però attaccato alla centrale non riuscire a prendere valori massimi sia in up che in down mi sembra veramente una cosa senza senso e approfondirei..
Con l n55u ho impostato lo stability a 6db e ho ottenuto una portante di 18965 e 900 in up, teoricamente telecom con la 20mb non dovrebbe garantire un up di almeno 1mb ?? In che modo dovrei approfondire questa faccenda ?
Mi ricordo che qualche settimana fa chiamai sempre per questo fatto e mi liquidarono dicendo che con l internet play è normale sacrificare la portante per diminuire il ping anche se mi suona strana come cosa ... E da li pensai di togliere l internet play per vedere come reagisce la portante ma non andai oltre, cmq senza la play mi ricordo che in speestest stavo sui 25ms e ora con la play attiva sto a 5/6ms dici che nel gaming cambia poco ??
xxx_mitiko_xxx
23-01-2015, 15:16
È risaputo che il chipset del tuo modem/router casta la banda in upload e non eccelle in negoziazioni di portante 😄
antonioman86
23-01-2015, 19:50
È risaputo che il chipset del tuo modem/router casta la banda in upload e non eccelle in negoziazioni di portante ��
Sinceramente sono in disaccordo..
io con l'N55U non ho mai avuto problemi di banda castrata.. e agganciavo anche decisamente meglio nonostante avessi problemi sulla rete esterna, che hanno risolto quando ormai avevo venduto il router e preso router con chipset broadcom...
L'upload era sempre superiore al mega..
https://imageshack.com/i/ewDoC8Z4p
(Ribadisco, con gravi problemi alla linea tali da richiedere sostituzione chiostrina, coppia, porta e un po' di roba ancora)..
Inoltro l'N55U risente delle linee problematiche e delle grandi distanze.. 12 dB di attenuazione sono tutto fuorché grandi distanze.. 32.5 dB sì..
Ragazzi, .....
Ma lato ping tra i vari profili fxxx cambia qualcosa? Ce n'è uno con un ping migliore?
Quelli con INP più basso hanno un ping migliore (leggermente, e solo se l'INP si attesta sul valore di riferimento imposto dal profilo), ma (cosa purtroppo incredibilmente sottovalutata) hanno una protezione contro i rumori minore
Ma sui profili fxxx l INP non è 0?
Sorry non avevo letto la F. Nei profili fast non c'è INP. A livello di ping sono tutti uguali, cambia solo l' SNRM
Perfetto. Ma allora tra i vari profili fast 22240/1216 a 6db (per esempio f141, f177_11, f184_11) cosa cambia?
domthewizard
24-01-2015, 10:42
Nulla, come ho già detto in un altro post molti profili sono la copia di altri, questo perché non tutti i profili sono disponibili su tutti i DSLAM
cristoff almeno tu me la dai una risposta? :flower:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42051184&postcount=4840
domthewizard
24-01-2015, 11:28
Si si puoi richiedere la superinternet, ma sei in fast o in interleaved?
boh, come faccio a saperlo? :stordita:
Strafumato_90
24-01-2015, 14:41
È risaputo che il chipset del tuo modem/router casta la banda in upload e non eccelle in negoziazioni di portante 😄
Dipende su che dslam sta, io ho l'n55u e con 16-17 di attenuazione aggancio 1200, senza il 6db invece agganciavo sui 1000
domthewizard
24-01-2015, 15:37
Comunque a prescindere da questo dovresti riuscire a prendere portante piena a 12db di SNRM, per il resto non conosco bene il comportamento dei profili degli altri gestori, quindi tutto può essere. :)
sarebbe? cmq tramite il sito gea mobile (vodafone) la distanza dalla centrale è di circa 1,5km
Dipende su che dslam sta, io ho l'n55u e con 16-17 di attenuazione aggancio 1200, senza il 6db invece agganciavo sui 1000
il mio dslam è huawei e mi sembra strano che il chip dell n55u si allinei con questi valori:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 658876
Lan Rx : 517248
ADSL Tx : 437646
ADSL Rx : 607682
CRC Down : 0
CRC Up : 15
FEC Down : 0
FEC Up : 27
HEC Down : 12
HEC Up : 0
SNR Up : 9.0
SNR Down : 9.1
Line Attenuation Up : 8.2
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 959
Data Rate Down : 17094
nonostante la mia distanza ( dal sito gea vodafone ) è di 380m via aerea e 410m quella pedonale e la mia richiesta di un profilo fast 177 a 6db. A questo punto sarei tentato a chiedere il 177 a 12 db e vedere che succede voi che dite ?
antonioman86
25-01-2015, 10:33
il mio dslam è huawei e mi sembra strano che il chip dell n55u si allinei con questi valori:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 658876
Lan Rx : 517248
ADSL Tx : 437646
ADSL Rx : 607682
CRC Down : 0
CRC Up : 15
FEC Down : 0
FEC Up : 27
HEC Down : 12
HEC Up : 0
SNR Up : 9.0
SNR Down : 9.1
Line Attenuation Up : 8.2
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 959
Data Rate Down : 17094
nonostante la mia distanza ( dal sito gea vodafone ) è di 380m via aerea e 410m quella pedonale e la mia richiesta di un profilo fast 177 a 6db. A questo punto sarei tentato a chiedere il 177 a 12 db e vedere che succede voi che dite ?
Se chiedi 12 dB la portante in down si abbassa..
Comunque il problema potrebbero essere altri..
Quell'up è decisamente basso.. prova ad aggiustare l'snr con il menu a tendina che sta nelle impostazioni avanzate adsl dell'n55u..
Ripetiamo che 380m in via aerea e 410 in via pedonale ha significato relativamente..
Io sono ad 1.5 km pedonale, eppure i cavi fanno 2.5 km di percorso sotto il livello stradale..
Se chiedi 12 dB la portante in down si abbassa..
Comunque il problema potrebbero essere altri..
Quell'up è decisamente basso.. prova ad aggiustare l'snr con il menu a tendina che sta nelle impostazioni avanzate adsl dell'n55u..
Ripetiamo che 380m in via aerea e 410 in via pedonale ha significato relativamente..
Io sono ad 1.5 km pedonale, eppure i cavi fanno 2.5 km di percorso sotto il livello stradale..
Ecco i valori dopo aver giochicchiato con lo stability:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 171405
Lan Rx : 120191
ADSL Tx : 96982
ADSL Rx : 130059
CRC Down : 0
CRC Up : 50
FEC Down : 0
FEC Up : 57
HEC Down : 29
HEC Up : 0
SNR Up : 9.0
SNR Down : 9.4
Line Attenuation Up : 8.2
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 967
Data Rate Down : 20124
con lo stability a 8db è il miglior risultato senza che gli errori aumentino direi che potrei anche accontentarmi :)
antonioman86
25-01-2015, 13:11
Ecco i valori dopo aver giochicchiato con lo stability:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 171405
Lan Rx : 120191
ADSL Tx : 96982
ADSL Rx : 130059
CRC Down : 0
CRC Up : 50
FEC Down : 0
FEC Up : 57
HEC Down : 29
HEC Up : 0
SNR Up : 9.0
SNR Down : 9.4
Line Attenuation Up : 8.2
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 967
Data Rate Down : 20124
con lo stability a 8db è il miglior risultato senza che gli errori aumentino direi che potrei anche accontentarmi :)
Ma quell'upload che non sale non mi pare normale..
Comunque potresti avere portante massima sia in up che in down con quell'attenuazione..
hai ancora snr a 9 dB in down.. a 6 dB con 12 di attenuazione puoi andare tranquillamente..
Se più giù di così ti aumentano molto gli errori probabilmente potrebbero esserci problemi sulla linea..
strassada
25-01-2015, 13:38
probabilmente migliorerà l'upload solo cambiando modem, con chipset differente (Broadcom per avere migliori probabilità di successo, ma non c'è assoluta certezza).
ci sono combinazioni locale/remoto che mal si adattano tra di loro (e alle condizioni della linea), quindi l'unica maniera di trovare il modem che si comporti meglio sulla propria linea, è provarne di più, e con chipset differenti.
probabilmente migliorerà l'upload solo cambiando modem, con chipset differente (Broadcom per avere migliori probabilità di successo, ma non c'è assoluta certezza).
ci sono combinazioni locale/remoto che mal si adattano tra di loro (e alle condizioni della linea), quindi l'unica maniera di trovare il modem che si comporti meglio sulla propria linea, è provarne di più, e con chipset differenti.
Ho un vecchio dg834g se non erro ha chip broadcom potrei provare con quello
antonioman86
25-01-2015, 13:59
Ho un vecchio dg834g se non erro ha chip broadcom potrei provare con quello
Sì, provare non costa nulla..
Ma in 2 abbiamo già scritto che, comunque, l'N55U non ha particolari problemi ad agganciare banda tranne per connessioni problematiche o distanti..come invece il tp-link 8970 che ha problemi con l'upload..
xxx_mitiko_xxx
25-01-2015, 14:01
Anche io sono collegato ad una piastra Huawei come modem uso un dgn3500 il migliore che si sposa meglio con Huawei
strassada
25-01-2015, 14:14
Sì, provare non costa nulla..
Ma in 2 abbiamo già scritto che, comunque, l'N55U non ha particolari problemi ad agganciare banda tranne per connessioni problematiche o distanti..come invece il tp-link 8970 che ha problemi con l'upload..
capita anche ai Mediatek di agganciare poco in upload, lo hanno verificato anche con il più recente dsl-ac68u.
antonioman86
25-01-2015, 14:39
capita anche ai Mediatek di agganciare poco in upload, lo hanno verificato anche con il più recente dsl-ac68u.
A meno che non abbia il C1 l'N55U se non sbaglio è Ralink.. E comunque dai 3 che ho avuto io posso dire che l'upload me lo agganciava normalmente.. in base alla disponibilità della mia linea..
xxx_mitiko_xxx
25-01-2015, 14:42
Io possiedo n66u e dgn3500 il dgn3500 riesce di gran lunga ad agganciare portanti migliori meglio anche di un alice gate plus2 ☺
antonioman86
25-01-2015, 14:46
Io possiedo n66u e dgn3500 il dgn3500 riesce di gran lunga ad agganciare portanti migliori meglio anche di un alice gate plus2 ☺
Rispetto a quello Telecom non ci vuole mica una magia...
Hanno chipset Broadcom molto conservativo..
Qualsiasi modem non Telecom potrebbe andare meglio..
anche un w8960n da meno di 30 euro..
xxx_mitiko_xxx
25-01-2015, 14:48
Non direi io prima di trasferirmi ero attestato su piastra alcatel atm e devo dire che il modem alice andava a nozze.
antonioman86
25-01-2015, 14:52
Non direi io prima di trasferirmi ero attestato su piastra alcatel atm e devo dire che il modem alice andava a nozze.
Broadcom - Broadcom..che ci andasse a nozze non implica che fosse il massimo..
(Non c'entra poi molto con la situazione Broadcom - Infineon..)
Restando sull'argomento della tua precedente situazione: se avessi provato un Netgear o il w8960n con chipset Broadcom avresti visto la differenza rispetto a quello di Telecom.. oltre al vantaggio di avere anche Telnet..
Io su piastra Alcatel ho provato Netgear 3700, 4000 (attuale), w8960n, Telecom e N55U e la differenza dei miei rispetto a quello Telecom si vede..
Telecom aggancio 15500, Netgear 4000 + Telnet 19500.. Penso che non sto parlando di 200 kb..
Senza telnet aggancio comunque circa 1 mega in più..
xxx_mitiko_xxx
25-01-2015, 15:03
Sulla mia vecchia linea ho avuto modo di provare molti modem il mitico dg834gt , linksys wag320n , linksys wag160n , tp-link td-w8960n , tp-link td-w8970n ecc... e ti posso dire che il modem alice in termini di stabilità e aggancio non se la cavava male :D che poi mi dici che è un router di .... allora sono daccordo con te.
Data Rate: 19.704 Mbps 1.215 Mbps
Attainable Rate: 17.696 Mbps 1.280 Mbps
Previous Rate: - -
Profile SNR: 6.0 dB 6.0 dB
Reported SNR: 5.5 dB 8.0 dB
SNR Delta: -3.0 dB -
Actual SNR: 2.5 dB 8.0 dB
Line Attenuation: 17.8 dB 11.4 dB
Signal Attenuation: 15.9 dB 11.5 dB
Power: 19.9 dBm 12.4 dBm
Interleaving Delay: 0 ms 0 ms
Interleaving Depth: 1 bits 1 bits
Inpulse Noise Protection: 0 frames 0 frames
Questi sono i dati con il netgear dgn3500 Amod firmware forzato a 3 db ;)
antonioman86
25-01-2015, 15:09
Sulla mia vecchia linea ho avuto modo di provare molti modem il mitico dg834gt , linksys wag320n , linksys wag160n , tp-link td-w8960n , tp-link td-w8970n ecc... e ti posso dire che il modem alice in termini di stabilità e aggancio non se la cavava male :D che poi mi dici che è un router di .... allora sono daccordo con te.
Data Rate: 19.704 Mbps 1.215 Mbps
Attainable Rate: 17.696 Mbps 1.280 Mbps
Previous Rate: - -
Profile SNR: 6.0 dB 6.0 dB
Reported SNR: 5.5 dB 8.0 dB
SNR Delta: -3.0 dB -
Actual SNR: 2.5 dB 8.0 dB
Line Attenuation: 17.8 dB 11.4 dB
Signal Attenuation: 15.9 dB 11.5 dB
Power: 19.9 dBm 12.4 dBm
Interleaving Delay: 0 ms 0 ms
Interleaving Depth: 1 bits 1 bits
Inpulse Noise Protection: 0 frames 0 frames
Questi sono i dati con il netgear dgn3500 Amod firmware forzato a 3 db ;)
Io con il 4000 e 30 di line attenuation aggancio 19300 circa.. con snr a 2.6 dB
In termini di stabilità non dico nulla, anzi, l'ho scritto prima affermando che sia conservativo.. implica che preferisce la stabilità.
Che non se la cavi male dipende in relazione a cosa.. se li confronti puoi dire non se la cavava mai..
Io, nel confronto con gli altri, non metterei mai il Telecom come modem.. come del resto sto facendo..
Preferisco un paio di disconnessioni in più la domenica quando si connette qualcuno con problemi ma prendere più di 19000 il resto della settimana piuttosto che prendere 16000 costanti con il Telecom..
xxx_mitiko_xxx
25-01-2015, 15:23
Le primarie del mio ARL sono una ciofeca 😄
antonioman86
25-01-2015, 15:28
Le primarie del mio ARL sono una ciofeca 😄
penso anche le sue viste l'upload... se torturi l'anima alla telecom te le cambiano..
a me l'hanno fatto.. hanno cambiato l'impossibile..
strassada
25-01-2015, 15:37
Veramente i DSLAM Huawei usano chipset Infineon, quindi un router Lantiq teoricamente è meglio...
quelli adsl si (come il dgn3500), ma i router con chipset Lantiq adsl/vdsl, ormai è dimostrato che si comportano meno bene anche su questi dslam.
strassada
25-01-2015, 15:44
A meno che non abbia il C1 l'N55U se non sbaglio è Ralink..
il produttore di chipset dsl è (era) Trendchip, che si era unito a Ralink (chipset router e wireless): poi Mediatek li ha acquisiti.
dal 2012 sono uscite evoluzioni dei loro chipset marchiati Mediatek, e quelli dsl derivano sempre dai Trendchip.
xxx_mitiko_xxx
25-01-2015, 15:45
penso anche le sue viste l'upload... se torturi l'anima alla telecom te le cambiano..
a me l'hanno fatto.. hanno cambiato l'impossibile..
Abbiamo provato con il mio amico tutte le primarie disponibili sono vecchie e marce, in compenso ho una secondaria ottima.
antonioman86
25-01-2015, 16:01
il produttore di chipset dsl è (era) Trendchip, che si era unito a Ralink (chipset router e wireless): poi Mediatek li ha acquisiti.
dal 2012 sono uscite evoluzioni dei loro chipset marchiati Mediatek, e quelli dsl derivano sempre dai Trendchip.
Grazie della precisazione.. ignoravo il dettaglio..
Abbiamo provato con il mio amico tutte le primarie disponibili sono vecchie e marce, in compenso ho una secondaria ottima.
Interessante.. viva il marcio... ormai la fa da padrona..
il mio dslam è huawei e mi sembra strano che il chip dell n55u si allinei con questi valori:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 658876
Lan Rx : 517248
ADSL Tx : 437646
ADSL Rx : 607682
CRC Down : 0
CRC Up : 15
FEC Down : 0
FEC Up : 27
HEC Down : 12
HEC Up : 0
SNR Up : 9.0
SNR Down : 9.1
Line Attenuation Up : 8.2
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 959
Data Rate Down : 17094
nonostante la mia distanza ( dal sito gea vodafone ) è di 380m via aerea e 410m quella pedonale e la mia richiesta di un profilo fast 177 a 6db. A questo punto sarei tentato a chiedere il 177 a 12 db e vedere che succede voi che dite ?
Se chiedi 12 dB la portante in down si abbassa..
Comunque il problema potrebbero essere altri..
Quell'up è decisamente basso.. prova ad aggiustare l'snr con il menu a tendina che sta nelle impostazioni avanzate adsl dell'n55u..
Ripetiamo che 380m in via aerea e 410 in via pedonale ha significato relativamente..
Io sono ad 1.5 km pedonale, eppure i cavi fanno 2.5 km di percorso sotto il livello stradale..
Ma quell'upload che non sale non mi pare normale..
Comunque potresti avere portante massima sia in up che in down con quell'attenuazione..
hai ancora snr a 9 dB in down.. a 6 dB con 12 di attenuazione puoi andare tranquillamente..
Se più giù di così ti aumentano molto gli errori probabilmente potrebbero esserci problemi sulla linea..
Se rompo le balle a telecom con un attenuazione di 12db potrei smuovere qualcosa ?
Io ho il tuo stesso router n55u e stesso dslam.
Ho 18db di attenuazione e con profilo 6db non arrivo a 17.000.
Per me è l'asus di braccio corto... Questa sera provo con un modem Telecom da 4 soldi prestati da un amico e ti faccio sapere
antonioman86
27-01-2015, 16:47
Se rompo le balle a telecom con un attenuazione di 12db potrei smuovere qualcosa ?
secondo me sì..
Io ho il tuo stesso router n55u e stesso dslam.
Ho 18db di attenuazione e con profilo 6db non arrivo a 17.000.
Per me è l'asus di braccio corto... Questa sera provo con un modem Telecom da 4 soldi prestati da un amico e ti faccio sapere
32 dB rilevati da Asus e saliva oltre i 17300...
12 dB di attenuazione sono facili per qualsiasi router..
Io ho il tuo stesso router n55u e stesso dslam.
Ho 18db di attenuazione e con profilo 6db non arrivo a 17.000.
Per me è l'asus di braccio corto... Questa sera provo con un modem Telecom da 4 soldi prestati da un amico e ti faccio sapere
Si ma con 12 db di attenuazione e profilo a 6db senza lo stability mi aggancia tra i 16,6 e 17mb e sinceramente non è coerente con i valori della mia linea ... Domani provo a chiamare e sentire che dicono
secondo me sì..
32 dB rilevati da Asus e saliva oltre i 17300...
12 dB di attenuazione sono facili per qualsiasi router..
Cosa potrei chiedere per farmi un idea ??
i miei dati freschi freschi:
Asus n55u
attenuazione down 18.0 up 9.2
snr up 6.5 down 6.0
16.867 in down in up 1152
Modem Router spuzzo alice superblindato e pronto all'uso
ADSL2+
down 17238 up 1211
con il dgn3500 se non ricordo male arrivavo a 19.000
i miei dati freschi freschi:
Asus n55u
attenuazione down 18.0 up 9.2
snr up 6.5 down 6.0
16.867 in down in up 1152
Modem Router spuzzo alice superblindato e pronto all'uso
ADSL2+
down 17238 up 1211
con il dgn3500 se non ricordo male arrivavo a 19.000
Hai anche l internet play oltre alla 20mb ?
antonioman86
27-01-2015, 19:15
Si ma con 12 db di attenuazione e profilo a 6db senza lo stability mi aggancia tra i 16,6 e 17mb e sinceramente non è coerente con i valori della mia linea ... Domani provo a chiamare e sentire che dicono
Cosa potrei chiedere per farmi un idea ??
Per farti un'idea potresti partire dall'upload che non arriva al mega quando dovrebbe e potrebbe essere intorno al 1200..
Per il down potresti tranquillamente arrivare a 19000 almeno..
quindi parti da qui.. dicendo che l'impianto non ha problemi e che hai provato a cambiare filtri (hai provato?) e che il router non ha problemi (ne hai provato un altro?)
i miei dati freschi freschi:
Asus n55u
attenuazione down 18.0 up 9.2
snr up 6.5 down 6.0
16.867 in down in up 1152
Modem Router spuzzo alice superblindato e pronto all'uso
ADSL2+
down 17238 up 1211
con il dgn3500 se non ricordo male arrivavo a 19.000
Il fatto è che indipendentemente dal chipset della dslam e del router il suo up al di sotto del 1000 continua a non esser normale..
Mi ricordi il chipset della dslam?
Comunque per l'up si sta parlando di 60 kb nel tuo caso contro i 300 rispetto a lui.. la differenza non è poca...
Per il down può anche darsi che hai provato due fasce orarie completamente diverse, si tratta di neanche 400 kb.. decisamente come differenza..
Se devo dirla tutta con un 320T del 2009 aggancio più portante in up di tutti i router che ho provato finora.. e in down paragonabile al technicolor telecom del 2014..
Broadcom entrambi, driver obsoleti il primo abbastanza recenti il secondo.
Antonioman86, io sono sotto "zainetto huawei".... i miei test sono stati effettuati a distanza di pochi minuti... francamente non mi lamento affatto... visto la situazione vissuta in precedenza.... la mia "polemica" era riferita alle prestazioni assolute dell'asus che non sono cosi performanti... con il dgn3500 si... quello si che "spremeva" al massimo la mia connessione.... anche se rimpiango il mio vecchissimo gd834gt
antonioman86
27-01-2015, 19:43
Antonioman86, io sono sotto "zainetto huawei".... i miei test sono stati effettuati a distanza di pochi minuti... francamente non mi lamento affatto... visto la situazione vissuta in precedenza.... la mia "polemica" era riferita alle prestazioni assolute dell'asus che non sono cosi performanti... con il dgn3500 si... quello si che "spremeva" al massimo la mia connessione.... anche se rimpiango il mio vecchissimo gd834gt
Ok.. comunque nessuna polemica, ci mancherebbe.. :D .. a me la spremeva (su linea veramente problematica tanto da richiedere cambio di chiostrina, porte, e un po' di roba nel mezzo), non bene quanto il D-Link o il Tp-link, ma comunque fa abbastanza il suo dovere..
Fai conto che parliamo di attenuazioni di quasi il doppio rispetto alla tua e prossima al triplo rispetto alla sua...
Eppure agganciava quanto a voi.. :D ..anche in up.. (non perché il mio era fenomenale..magari sono stato fortunato con tutti i 3 N55U che ho avuto).. ma secondo il mio modestissimo parere sul suo up si può fare abbastanza..
Quindi dovrebbe provare un altro router innanzitutto e poi fare un po' di controlli dentro e fuori..
:)
Credo anch'io che possa fare di meglio ma dubito che mamma telecom intervenga.
Come giustamente dici, provare subito un altro modem router... e poi verificare se c'è qualche cosa nell'impianto di casa...
Il mio impianto è ridotto all'osso... 20cm di cavo e poi subito nel router.... e tutto il resto LAN
antonioman86
27-01-2015, 19:58
:)
Credo anch'io che possa fare di meglio ma dubito che mamma telecom intervenga.
Come giustamente dici, provare subito un altro modem router... e poi verificare se c'è qualche cosa nell'impianto di casa...
Il mio impianto è ridotto all'osso... 20cm di cavo e poi subito nel router.... e tutto il resto LAN
Idem per me.. :D ..
Però devo dire che io ho stressato mamma telecom per mesi.. (ottenendo anche l'esenzione dal pagamento di questo bimestre e di 10 euro dal prossimo bimestre per ritardate riparazioni)..
Insistevano che la linea era perfetta..Io insistevo che non lo era.. eppure prendevo 15500 abbastanza stabile con il loro router..
Insomma, me la assestano a 17mega..perfetta, ero contento...
Passa un mese, telefonata da telecom.
La mia linea sarà monitorata per una settimana. ma chi l'ha richiesto?
Insomma.. una settimana con linea che va e viene.. modifiche fatte...
e poi..
upload da 1100 a 1200..
download da 17mega a 19mega (entrambi considerando le variazioni di snr)..
Eppure non l'avevo richiesto io ma l'avevano fatto loro viste le innumerevoli segnalazioni e il fatto che mi dovessero soldi..
Quindi se si insiste si riesce ad ottenere tutto.. considerando poi che paga e che è anche vicino, quindi non si possono attaccare alla distanza come invece facevano con me..
Per iniziare posso dirvi che una settimana fa ho ripassato il cavo telefonico dentro casa usando un cavo schermato i filtri li ho cambiati due settimane fa quindi suppongo che dentro non ci sia alcun problema, domani provo a vedere come va col mio vecchio dg834g v3 con firmware mod e vediamo che succede, poi posso dirvi che la centrale ha tecnologia huawei e il tipo dslam è 1vc4 da centrale ( non capisco cosa sia xD ) e che è satura no semaforo giallo, non so se questo possa influire aulla mia connessione.
antonioman86
27-01-2015, 20:00
Per iniziare posso dirvi che una settimana fa ho ripassato il cavo telefonico dentro casa usando un cavo schermato i filtri li ho cambiati due settimane fa quindi suppongo che dentro non ci sia alcun problema, domani provo a vedere come va col mio vecchio dg834g v3 con firmware mod e vediamo che succede, poi posso dirvi che la centrale ha tecnologia huawei e il tipo dslam è 1vc4 da centrale ( non capisco cosa sia xD ) e che è satura no semaforo giallo, non so se questo possa influire aulla mia connessione.
influisce di più con grandi distanze, però se ci sono problemi sulle coppie vicine ne risente ugualmente la tua connessione..
Considera, però, che sei davvero vicino e non dovrebbe essere un up così..
xxx_mitiko_xxx
27-01-2015, 20:17
i miei dati freschi freschi:
Asus n55u
attenuazione down 18.0 up 9.2
snr up 6.5 down 6.0
16.867 in down in up 1152
Modem Router spuzzo alice superblindato e pronto all'uso
ADSL2+
down 17238 up 1211
con il dgn3500 se non ricordo male arrivavo a 19.000
Come dicevo io ;) il chipset adsl che usano questi ASUS sono molto tirchi :D
xxx_mitiko_xxx
27-01-2015, 20:20
Antonioman86, io sono sotto "zainetto huawei".... i miei test sono stati effettuati a distanza di pochi minuti... francamente non mi lamento affatto... visto la situazione vissuta in precedenza.... la mia "polemica" era riferita alle prestazioni assolute dell'asus che non sono cosi performanti... con il dgn3500 si... quello si che "spremeva" al massimo la mia connessione.... anche se rimpiango il mio vecchissimo gd834gt
Il dgn3500 con chipset infineon con i DSLAM huawei ( quindi Infineon ) sono il massimo in termini di accoppiamento :)
xxx_mitiko_xxx
27-01-2015, 20:23
:)
Credo anch'io che possa fare di meglio ma dubito che mamma telecom intervenga.
Come giustamente dici, provare subito un altro modem router... e poi verificare se c'è qualche cosa nell'impianto di casa...
Il mio impianto è ridotto all'osso... 20cm di cavo e poi subito nel router.... e tutto il resto LAN
Dora chiama il 187 e richiedi un profilo con target a 6 db con la precisione i141.
antonioman86
27-01-2015, 20:35
Sono già a 6 db:-(
hai già l'i141 o altri profili a 6dB? c'è differenza..
xxx_mitiko_xxx
27-01-2015, 21:32
Il profilo con 6db i141 ha un inp basso e riesci ad agganciare più portante.
idro_stasi
27-01-2015, 22:13
Alla fine, dopo tre chiamate al 187 post-selezione 2 qualcosa devono aver fatto perché adesso ho questi valori della mia 20 mega:
Current Rate (Kbps) 1029 19959
Max Rate (Kbps) 1032 22224
SNR Margin (dB) 13.6 11.9
Line Attenuation (dB) 10 15.5
Errors (Pkts) 0 0
Meglio di quanto avevo prima. Ora è da venerdi che non ho disconessioni ed è stabile a questi valori.
Ormai però domani mattina viene il tecnico della telecom a controllare l'impianto di casa, perché avevo già preso appuntamento, almeno se il problema di diminuzione di banda dovesse ripresentarsi e mi provano a dire che il problema risiede nel mio impianto posso tranquillamente escluderlo.
antonioman86
27-01-2015, 22:27
Alla fine, dopo tre chiamate al 187 post-selezione 2 qualcosa devono aver fatto perché adesso ho questi valori della mia 20 mega:
Current Rate (Kbps) 1029 19959
Max Rate (Kbps) 1032 22224
SNR Margin (dB) 13.6 11.9
Line Attenuation (dB) 10 15.5
Errors (Pkts) 0 0
Meglio di quanto avevo prima. Ora è da venerdi che non ho disconessioni ed è stabile a questi valori.
Ormai però domani mattina viene il tecnico della telecom a controllare l'impianto di casa, perché avevo già preso appuntamento, almeno se il problema di diminuzione di banda dovesse ripresentarsi e mi provano a dire che il problema risiede nel mio impianto posso tranquillamente escluderlo.
O con telnet o con un profilo 6 dB prenderesti banda piena visti i valori..
scusate, domanda forse banale, leggo in vari messaggi precedenti consigli tipo provare a cambiare il filtro... ma il filtro cosa c'entra con l'adsl??? io ce l'ho solo dove ho il telefono... il modem è collegato diretto alla prima presa in entrata dell'impianto... i filtri sono solo a valle...
Vorreste dire che dovrei mettere un filtro anche sulla presa del modem, collegandolo ovviamente all'uscita ADSL del filtro??
No perché questo dubbio forse mi era anche venuto in origine, ma controllando con un tester, l'ingresso del filtro e l'uscita ADSL mi risultavano perfettamente in parallelo come contatti, per cui avevo dedotto che al modem non serve filtro, ma solo al telefono.... :confused:
Ciao, scusate chiedo a voi.
Ho Alice 20Mbit con profilo i141.
Valori presi dal modem:
Rate (Kbps) 22232 / 1208
SNR Margin (dB) 8.0 / 10.0
Attenuation (dB) 7.0 / 5.0
Impulse Noise Protection (INP) 0.5 / 0.6
Output Power 14.4 / 12.4
La mia domanda è....secondo voi come mai avendo una portante piena, il download si attesta con fatica fra i 15 e i 16.5mbit???
Considerando che fino ad un mese fa, saliva stabile a 19mbit?
Cosa può essere cambiato?
Ho chiamato il 187 innumerevoli volte, ma non riusciamo a risolvere molto.
Anzi spesso ti sbarazzano dicendo che il problema risiede sull'impianto di casa!!!.....vabeh....:rolleyes:
Suggerimenti?
antonioman86
27-01-2015, 22:58
Ciao, scusate chiedo a voi.
Ho Alice 20Mbit con profilo i141.
Valori presi dal modem:
Rate (Kbps) 22232 / 1208
SNR Margin (dB) 8.0 / 10.0
Attenuation (dB) 7.0 / 5.0
Impulse Noise Protection (INP) 0.5 / 0.6
Output Power 14.4 / 12.4
La mia domanda è....secondo voi come mai avendo una portante piena, il download si attesta con fatica fra i 15 e i 16.5mbit???
Considerando che fino ad un mese fa, saliva stabile a 19mbit?
Cosa può essere cambiato?
Ho chiamato il 187 innumerevoli volte, ma non riusciamo a risolvere molto.
Anzi spesso ti sbarazzano dicendo che il problema risiede sull'impianto di casa!!!.....vabeh....:rolleyes:
Suggerimenti?
Gli speedtest non fanno molto testo..
Comunque abiti in centrale??
Mamma mia che linea...
Prova a scaricare una distro linux e vedi quanto ti da in download..
E' normale che ti sbarazzino, la capacità di download dipende anche dalla saturazione della zona, oltre anche dai server.
scusate, domanda forse banale, leggo in vari messaggi precedenti consigli tipo provare a cambiare il filtro... ma il filtro cosa c'entra con l'adsl??? io ce l'ho solo dove ho il telefono... il modem è collegato diretto alla prima presa in entrata dell'impianto... i filtri sono solo a valle...
Vorreste dire che dovrei mettere un filtro anche sulla presa del modem, collegandolo ovviamente all'uscita ADSL del filtro??
No perché questo dubbio forse mi era anche venuto in origine, ma controllando con un tester, l'ingresso del filtro e l'uscita ADSL mi risultavano perfettamente in parallelo come contatti, per cui avevo dedotto che al modem non serve filtro, ma solo al telefono.... :confused:
Deduzione corretta
Gli speedtest non fanno molto testo..
Comunque abiti in centrale??
Mamma mia che linea...
Prova a scaricare una distro linux e vedi quanto ti da in download..
E' normale che ti sbarazzino, la capacità di download dipende anche dalla saturazione della zona, oltre anche dai server.
Appena provato e purtroppo corrisponde...arriva a fatica a 1.9mb al secondo.
Quando il mese scorso sfioravo i 2.4mb.......mi girano un po'!!!
L'upload invece non ho problema...credo che di più non sia possibile, mi da 137kb/s.....
antonioman86
27-01-2015, 23:27
Appena provato e purtroppo corrisponde...arriva a fatica a 1.9mb al secondo.
Quando il mese scorso sfioravo i 2.4mb.......mi girano un po'!!!
L'upload invece non ho problema...credo che di più non sia possibile, mi da 137kb/s.....
Ah ecco...
Come stai connesso, PPPoE o PPPoA?
L'MTU a quanto sta?
Hai provato PPPoA 1478?
hai uploadato file su mega.co.nz? Dovrebbe avere il server più veloce, sarebbe l'ultimo esperimento da fare..
Hem....mi sa che mi chiedi troppo....andiamo oltre le mie competenze!!! :p
Comunque guardando dentro il router vedo telegestione e connessione "PPPoE".
L'MTU non so dove trovarlo... sorry :(
E le prove che mi chiedi.....non so neppure da che parte cominciare!!!
Abbi pazienza!
antonioman86
27-01-2015, 23:39
Hem....mi sa che mi chiedi troppo....andiamo oltre le mie competenze!!! :p
Comunque guardando dentro il router vedo telegestione e connessione "PPPoE".
L'MTU non so dove trovarlo... sorry :(
E le prove che mi chiedi.....non so neppure da che parte cominciare!!!
Abbi pazienza!
ahahahah. :D Ok..
Dalla Telegestione immagino tu abbia il router Telecom?
Se sì non credo si possa cambiare l'MTU..
mega.co.nz è un sito di hosting che da 50 Gb gratis registrandoti.
Se fai l'upload di un file abbastanza grande o se riesci a trovare qualche distro linux su quel sito riesci, tramite il collegamento ai loro server molto veloci, a provare meglio il download. (scarico più veloce da mega rispetto ai server linux, tanto che ho uploadato lì le distro)
Si ho il router Telecom.....un "Alice gate voip 2 plus wi-fi"....nome più lungo no?!?!
Comunque, arrivo con la dsl li dentro....esco con un cavo ethernet ed entro subito in uno switch piccolino da 8 porte ma 1gbit, visto che il router è un normale 10/100.
Poi da li arrivo in questo PC, e altri cavi vanno nello studio dove ho un altro Switch da 16 porte e 4 PC.
Comunque è tutto ad 1gbit e internet si comporta in modo identico su tutte le macchine.
Perfino la PS3 ha avuto questo calo e anche altri dispositivi WiFi...stessa sentenza.
Non so davvero più che fare.....se non pensare che ci sia qualche problema alla centrale che prima non c'era.
Il problema è sensibilizzare la Telecom a fare un sopraluogo, ma pare siano più interessati a venire a casa mia a pagamento....chissà perché.....!!! :rolleyes:
Stendiamo un velo pietoso va......
antonioman86
27-01-2015, 23:50
Si ho il router Telecom.....un "Alice gate voip 2 plus wi-fi"....nome più lungo no?!?!
Comunque, arrivo con la dsl li dentro....esco con un cavo ethernet ed entro subito in uno switch piccolino da 8 porte ma 1gbit, visto che il router è un normale 10/100.
Poi da li arrivo in questo PC, e altri cavi vanno nello studio dove ho un altro Switch da 16 porte e 4 PC.
Comunque è tutto ad 1gbit e internet si comporta in modo identico su tutte le macchine.
Perfino la PS3 ha avuto questo calo e anche altri dispositivi WiFi...stessa sentenza.
Non so davvero più che fare.....se non pensare che ci sia qualche problema alla centrale che prima non c'era.
Il problema è sensibilizzare la Telecom a fare un sopraluogo, ma pare siano più interessati a venire a casa mia a pagamento....chissà perché.....!!! :rolleyes:
Stendiamo un velo pietoso va......
Se vengono a casa tua e non rilevano problemi interni ti possono far pagare l'intervento, se invece sono fuori i problemi non paghi nulla..
Comunque se hai la possibilità prova sia con mega sia con un altro modem
I Telecom non sono aggressive, ma al contrario molto conservativi..
E' vero che i Telecom non sono aggressivi, ma allora perché 1 mese fa andavo normalmente a 2.3 / 2.4 mb/s ?
antonioman86
27-01-2015, 23:57
E' vero che i Telecom non sono aggressivi, ma allora perché 1 mese fa andavo normalmente a 2.3 / 2.4 mb/s ?
Possono risentire più velocemente di cali in centrale o dovuti a situazioni tipo affollamento della zona..
Per la Telecom, quando agganci portante piena, è indifferente se scarichi a 20 o a 16..
Ho visto che smanettando con i filtri le cose cambiano.
Certo, peggiorano, ma cambiano.
Non vorrei davvero io avere dei problemi....ma secondo me non aggancerei una portante così se fossero problemi di filtri giusto?
ricbus70
28-01-2015, 00:01
Ciao a tutti,
ho un'adsl NGI Formula 20+. Sono collegato ad una DSLAM ETH Telecom Huawei.
Sono in fast e ho un ping di 10ms.
Uso un Billion Bipac 7800DXL (Broadcom 6361).
I miei valori du linea e aggancio sono i seguenti (down / up):
SNR Margin (dB) 12.0 12.1
Attenuation (dB) 31.0 18.8
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 6288 1036
Rate (Kbps) 5575 1035
Forzando l'SNRM a 6db guadagno circa 2000 Kbps in down, la connessione rimane stabile.
Non ostante ciò non sono soddisfatto delle prestazioni della mia adsl. Con un'attenuazione di 31db dovrei poter raggiungere circa i 14000Kbps in down. Sospetto che mi abbiano settato un profilo adsl troppo basso per assicurarmi stabilità, ma questa la ho e vorrei più velocità.
Due domande:
1) Posso in qualche modo conoscere il mio profilo adsl attuale senza dover chiamare l'assistenza tecnica, magari con qualche query sul modem?
2) Quale profilo fast mi consigliate di chiedere?
Grazie!
antonioman86
28-01-2015, 00:06
Ho visto che smanettando con i filtri le cose cambiano.
Certo, peggiorano, ma cambiano.
Non vorrei davvero io avere dei problemi....ma secondo me non aggancerei una portante così se fossero problemi di filtri giusto?
eh, tutto può essere...
Ciao a tutti,
ho un'adsl NGI Formula 20+. Sono collegato ad una DSLAM ETH Telecom Huawei.
Sono in fast e ho un ping di 10ms.
Uso un Billion Bipac 7800DXL (Broadcom 6361).
I miei valori du linea e aggancio sono i seguenti (down / up):
SNR Margin (dB) 12.0 12.1
Attenuation (dB) 31.0 18.8
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 6288 1036
Rate (Kbps) 5575 1035
Forzando l'SNRM a 6db guadagno circa 2000 Kbps in down, la connessione rimane stabile.
Non ostante ciò non sono soddisfatto delle prestazioni della mia adsl. Con un'attenuazione di 31db dovrei poter raggiungere circa i 14000Kbps in down. Sospetto che mi abbiano settato un profilo adsl troppo basso per assicurarmi stabilità, ma questa la ho e vorrei più velocità.
Due domande:
1) Posso in qualche modo conoscere il mio profilo adsl attuale senza dover chiamare l'assistenza tecnica, magari con qualche query sul modem?
2) Quale profilo fast mi consigliate di chiedere?
Grazie!
Come Rate è decisamente basso..inferiore a quello di una 7 Mega.
1) No, devi chiamare.
2) per Telecom F141, ma NGI boh..
Comunque con 31 dB, se fisicamente la rete sta a posto dentro e fuori casa tua puoi sperare anche 16 Mega.. con linea perfetta anche 18/19 forzando l'snr al di sotto dei 6 dB
totocrista
28-01-2015, 00:06
Ciao a tutti,
ho un'adsl NGI Formula 20+. Sono collegato ad una DSLAM ETH Telecom Huawei.
Sono in fast e ho un ping di 10ms.
Uso un Billion Bipac 7800DXL (Broadcom 6361).
I miei valori du linea e aggancio sono i seguenti (down / up):
SNR Margin (dB) 12.0 12.1
Attenuation (dB) 31.0 18.8
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 6288 1036
Rate (Kbps) 5575 1035
Forzando l'SNRM a 6db guadagno circa 2000 Kbps in down, la connessione rimane stabile.
Non ostante ciò non sono soddisfatto delle prestazioni della mia adsl. Con un'attenuazione di 31db dovrei poter raggiungere circa i 14000Kbps in down. Sospetto che mi abbiano settato un profilo adsl troppo basso per assicurarmi stabilità, ma questa la ho e vorrei più velocità.
Due domande:
1) Posso in qualche modo conoscere il mio profilo adsl attuale senza dover chiamare l'assistenza tecnica, magari con qualche query sul modem?
2) Quale profilo fast mi consigliate di chiedere?
Grazie!
Con le ADSL in wholesale non puoi chiedere nulla. A 14 mega con quei valori nn c arrivi manco morto.
ricbus70
28-01-2015, 00:37
Come Rate è decisamente basso..inferiore a quello di una 7 Mega.
1) No, devi chiamare.
2) per Telecom F141, ma NGI boh..
Comunque con 31 dB, se fisicamente la rete sta a posto dentro e fuori casa tua puoi sperare anche 16 Mega.. con linea perfetta anche 18/19 forzando l'snr al di sotto dei 6 dB
Grazie, provo a chiedere per l'F141. Vediamo cosa mi dicono.
Con le ADSL in wholesale non puoi chiedere nulla. A 14 mega con quei valori nn c arrivi manco morto.
Vuoi dire che Telecom limita arbitrariamente e brutalmente le wholesale, anche se:
- la DSLAM non è satura
- il provider terzo le ha comprato un servizio con valori nominali più alti
- i parametri di linea possono sostenere velocità più alte?
antonioman86
28-01-2015, 06:18
Grazie, provo a chiedere per l'F141. Vediamo cosa mi dicono.
Vuoi dire che Telecom limita arbitrariamente e brutalmente le wholesale, anche se:
- la DSLAM non è satura
- il provider terzo le ha comprato un servizio con valori nominali più alti
- i parametri di linea possono sostenere velocità più alte?
E' inutile che chiedi l'F141 se non sei in Telecom.. NGI avrà sicuramente gestioni diverse..
Non penso sia Telecom Italia a limitare la linea, anche perché altrimenti tutti gli altri utenti in wholesale andrebbero a 5 mega quando potrebbero andare a 15 o più.
Se economicamente non ci sono molte differenze tra NGI e Telecom è preferibile non essere in wholesale anche per eventuali problemi.
Se ci sono problemi sulla linea tu ti rivolgi a NGI, NGI si rivolge a Telecom Italia e i tempi si allungano.
Telecom Italia, da contratto, ti deve risolvere i problemi gravi entro 3 giorni altrimenti scattano i rimborsi.
totocrista
28-01-2015, 07:29
Vuoi dire che Telecom limita arbitrariamente e brutalmente le wholesale, anche se:
- la DSLAM non è satura
- il provider terzo le ha comprato un servizio con valori nominali più alti
- i parametri di linea possono sostenere velocità più alte?
Non limita proprio nulla. Hai un profilo con target 12dB tramite telnet guadagni 2 mega. Ciò significa che la portante è libera e non bloccata. Con quei valori che hai attualmente a 14 mega non puoi arrivarci. Prova a controllare l impianto magari riesci a limare qualcosa.
idro_stasi
28-01-2015, 09:10
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Alla fine, dopo tre chiamate al 187 post-selezione 2 qualcosa devono aver fatto perché adesso ho questi valori della mia 20 mega:
Current Rate (Kbps) 1029 19959
Max Rate (Kbps) 1032 22224
SNR Margin (dB) 13.6 11.9
Line Attenuation (dB) 10 15.5
Errors (Pkts) 0 0
Meglio di quanto avevo prima. Ora è da venerdi che non ho disconessioni ed è stabile a questi valori.
Ormai però domani mattina viene il tecnico della telecom a controllare l'impianto di casa, perché avevo già preso appuntamento, almeno se il problema di diminuzione di banda dovesse ripresentarsi e mi provano a dire che il problema risiede nel mio impianto posso tranquillamente escluderlo.
O con telnet o con un profilo 6 dB prenderesti banda piena visti i valori..
Non ho finito di parlare con il tecnico telecom e dire che è tutto ok che si è ripresentato il problema. Non è possibile.
Da questa mattina già si sono avute due disconnessioni dalla portante e alla prima disconnessione la banda da 19,9 è scesa a 16,8 in down e 909 in up :muro: :muro:
Potrebbe essere il router che ho cambiato da poco? Però a me sembra che il problema già si presentasse con il router vecchio (sono passato da un netgear dg864 ad un tp-link archer d7).
Mi tocca richiamare un'altra volta al 187 che :sofico: rottura di ..., ma che caspita hanno deciso?
antonioman86
28-01-2015, 09:21
Non ho finito di parlare con il tecnico telecom e dire che è tutto ok che si è ripresentato il problema. Non è possibile.
Da questa mattina già si sono avute due disconnessioni dalla portante e alla prima disconnessione la banda da 19,9 è scesa a 16,8 in down e 909 in up :muro: :muro:
Potrebbe essere il router che ho cambiato da poco? Però a me sembra che il problema già si presentasse con il router vecchio (sono passato da un netgear dg864 ad un tp-link archer d7).
Mi tocca richiamare un'altra volta al 187 che :sofico: rottura di ..., ma che caspita hanno deciso?
Chiedi un intervento serio sulla linea fuori casa tua.. 909 in up continuano a non potersi guardare..
Se punti sull'up dovresti smuovere qualcosa più che rispetto al down che per loro è sempre accettabile..
TI assegna i suoi profili per gli utenti in WS o ci sono profili dedicati esclusivamente a loro? Gli operatori WS possono chiedere a TI il cambio di profilo per una loro utenza o TI dice: "questo è e questo tieni"?
totocrista
28-01-2015, 09:28
TI assegna i suoi profili per gli utenti in WS o ci sono profili dedicati esclusivamente a loro? Gli operatori WS possono chiedere a TI il cambio di profilo per una loro utenza o TI dice: "questo è e questo tieni"?
Ci sono profili anche per gli olo, ma non penso li cambino a piacimento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.