View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Rampage III Extreme X58
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Wuillyc2
03-01-2011, 14:04
io sono dell'idea che è meglio avere 2 alimentatori con sistemi del genere.
ho provato anche a invertire l'alimentatore (antec tp4 al posto dell'enermax revo), lasciata una sola 480, il problema dell'avvio e reset purtroppo non si è risolto :(
a questo punto non penso sia più un problema di alimentazione, ne di spina/impianto, penso sia la mobo e dovrò sostituirla :(
qualcuno può fare uno specchietto sui vari settaggi del bios x overcloccare x capire come sono legati i vari settaggi x non mandare in crash il sistema ? Vengo dalla rampage 775 e qui è tutto diverso:rolleyes:
nessuno può dare una rinfrescatina sui settaggi ?
Wuillyc2
03-01-2011, 17:15
nessuno può dare una rinfrescatina sui settaggi ?
appena ho un attimo ti posto qualcosa ;)
appena ho un attimo ti posto qualcosa ;)
grazie,giusto x capire come sono legati i vari voltaggi,xè in auto mi sa che li spara troppo alti :D Poi le altre voci
Wuillyc2
03-01-2011, 18:07
grazie,giusto x capire come sono legati i vari voltaggi,xè in auto mi sa che li spara troppo alti :D Poi le altre voci
se lo metti a 3.7 metti il v- core minimo impostabile.
se lo metti a 3.7 metti il v- core minimo impostabile.
cmq mi servirebbe uno specchietto con le varie voci x capire come settarle e se sono collegate l'una al variare dell'altra:D
SchedaVideo
03-01-2011, 23:46
Ragazzi la ROM del BIOS deve essere per forza rinominata? se si, come? non ricordo! grazie.
Trovato R3E potete scriverlo in prima pagina?... ma è assurdo, se deve essere rinominato cosi, perche non la chiamano direttamente R3E.... con poi il codice della versione!!! non capisco
provo a mettere una versione del bios più vecchia.... forse risolvo il problema del BOOT ma ci credo poco... anche se lo spero!!!
ragazzi ho messo il BIOS 1005 e sembra che il problema del BOOT sembra andato apposto... speriamo in bene
Wuillyc2
04-01-2011, 14:18
Ragazzi io non ho capito una cosa, lo sli con 4 schede non si può fare con questa mobo, ma neanche con Ati si possono mettere 4 schede?(non pensate che voglia passare ad Ati eh! E' solo per informazione!)
PeGaz_001
04-01-2011, 14:34
una cosa... il sw in dotazione con questa mobo è la versione 2 dell'asus AI Turbo V & Co?
Wuillyc2
04-01-2011, 14:45
una cosa... il sw in dotazione con questa mobo è la versione 2 dell'asus AI Turbo V & Co?
Io ho il software Asus TurboV Evo si chiama, ma è consigliabile cambiare le impostazioni da questo software? Io faccio sempre tutto da Bios.
PeGaz_001
04-01-2011, 14:57
Io ho il software Asus TurboV Evo si chiama, ma è consigliabile cambiare le impostazioni da questo software? Io faccio sempre tutto da Bios.
occare dal turbo v direi di no, al max piccoli accorgimenti si possono fare x un piccolo oc "a caldo" ,,, altrimenti il bios is the best way for overclocking
con un I7 a 4Ghz per il daily consigliate di attivare il C1E e lo Speedstep?
PeGaz_001
04-01-2011, 15:45
Io eliminerei entrambi.. come ho sempre fatto! ;)
io li terrei ... al momento ( e spero ancora per poco ) col mio 1090T sto a 4.2 ghz con cnq e c1e attivi, che sono gli equivalenti dello speedsteep di intel ....
SchedaVideo
04-01-2011, 22:46
Non si lasciano mai attivi questi paramentri se si fa l'OC non si avrà mai una stabilità e performance eccellente
PeGaz_001
04-01-2011, 23:27
Non si lasciano mai attivi questi paramentri se si fa l'OC non si avrà mai una stabilità e performance eccellente
quei parametri li tengo attevi su un'oc tranquillo da d.u. qnd devo salire a 4.4 nemmeno funzionano i parametri di risparmio energetico, ma fino a 4.2 funzionano, e li ho sempre usati
SchedaVideo
05-01-2011, 02:06
Io ritengo che sia controproducente tenere attivato il risparmio energetico facendo un OC, primo si rischia l'instabilità, avendo settato la frequenza e moltiplicatore manualmente assieme ai Voltaggi si rischia che il Bios dia poca tensione su un settaggio che richiede più tensione, il risparmio energetico di norma varia anche il moltiplicatore, si rischia che questo non avvenga, diminuendo il voltaggio o viceversa, diminuisce il moltiplicatore tenendo i voltaggi alti..... qualsiasi persona suggerisce la disattivazione del risparmio energetico quando si fa un OC... che poi funzioni tutto ugualemte non è detto che vada tutto a dovere.
PeGaz_001
05-01-2011, 12:43
lasciamo perdere.
cmq voi siete riusciti a far funzionare l'RC bluetooth? da me non c'è verso... quando installo il programma sul telefono, quando lo vado ad aprire mi dice che il dispositivo non è in modalità "discovery" e quindi non può comunicare, voi avete risolto?!
Wuillyc2
05-01-2011, 13:55
io non ho capito una cosa, perchè non possiamo fare il quad sli quando qui dice che si può fare?
http://img225.imageshack.us/img225/7053/001ssp.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/001ssp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
PeGaz_001
05-01-2011, 14:27
si ma rimpicciolisci quell'immagine e checcosèèè ... :rolleyes:
Wuillyc2
05-01-2011, 14:35
si ma rimpicciolisci quell'immagine e checcosèèè ... :rolleyes:
era per farlo vedere bene :D , appena ho un secondo la rimpicciolisco!
PeGaz_001
05-01-2011, 14:38
azz.... :sofico: :doh:
_DoktorTerror_
05-01-2011, 18:11
Rimpicciolire prego... :cool:
quoto...risoluzione devastante :mad:
Wuillyc2
05-01-2011, 18:28
quoto...risoluzione devastante :mad:
faaatttooo!!! E' pik!!:D
SchedaVideo
06-01-2011, 00:33
quoto...risoluzione devastante :mad:
Svuota il PVT non mi fa inviare 6 pieno
_DoktorTerror_
06-01-2011, 00:52
Svuota il PVT non mi fa inviare 6 pieno
svuotati
XlukiXTX
06-01-2011, 07:20
io non ho capito una cosa, perchè non possiamo fare il quad sli quando qui dice che si può fare?
http://img225.imageshack.us/img225/7053/001ssp.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/001ssp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
scusate ma chi l'ha detto che lo SLI a 4 schede non si può fare? Si può fare tranquillamente, seppur a 8 linee per slot pci-ex...
SchedaVideo
06-01-2011, 10:50
scusate ma chi l'ha detto che lo SLI a 4 schede non si può fare? Si può fare tranquillamente, seppur a 8 linee per slot pci-ex...
:nonsifa: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...sli_32657.html
:nonsifa: http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=23553
scusate una info sui settaggi con un 920. Perchè a 20x200 non è stabile sotto prime dopo pochi min compare la schermata blu e si riavvia,mentre stessi settaggi,ma 191x21 tiene? Qual'è il valore da variare nel bios ?
cpu voltage 1.197
qpi/dram 1,275
dram 1,669
cpu pll 1,815
ich 1,113
ioh 1.166
io pcie 1,511
le ram stanno a 766x2 2/8 cas 8 8 8 24 74 2t (corsair dominator gt 2000mhz)
nb 3064mhz
qpi link 3447
Chiedo aiuto perché non ne esco piú... Non riesco a scendere con il Vcore con 160x25!...
Con 1,287v di vcore ho passato 25 cicli di IBT e 25 di LinX ma dopo 6 ore di Prime95 mi é crashato. Ho provato le ram OCZ CL7 e G.Skill CL9...ma non cambia nulla e devo impostarle secondo le specifiche in entrambi i casi...
Per essere Rock Solid devo per forza tenere i 1,3v di Vcore mi sa...in questo modo ho temperature massime di 69-71°C sotto IBT...potrei permettermelo con il mio dissi?
Ho il processore sfigato fino a questo punto?...
PeGaz_001
06-01-2011, 12:40
cmq voi siete riusciti a far funzionare l'RC bluetooth? da me non c'è verso... quando installo il programma sul telefono, quando lo vado ad aprire mi dice che il dispositivo non è in modalità "discovery" e quindi non può comunicare, voi avete risolto?!
raga :read:
XlukiXTX
06-01-2011, 14:23
:nonsifa: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...sli_32657.html
:nonsifa: http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=23553
:fiufiu: :fiufiu: :blah: :blah: :asd: :asd:
_DoktorTerror_
06-01-2011, 14:27
:fiufiu: :fiufiu: :blah: :blah: :asd: :asd:
mi puoi dimostrare fonti che dimostrino un quad sli senza nessun utilizzo di accessori strani :mbe:
conosci VGA che supportano il triple sli? apparte le gtx285 EVGA
_DoktorTerror_
06-01-2011, 14:32
conosci VGA che supportano il triple sli? apparte le gtx285 EVGA
:confused: spiegati meglio
:confused: spiegati meglio
scusa volevo dire il quad sli con gpu singola
_DoktorTerror_
06-01-2011, 14:45
scusa volevo dire il quad sli con gpu singola
le mie supportano il quad sli come anche le 480/570/580
le mie supportano il quad sli come anche le 480/570/580
ne sei certo? vedo solo 2 connettori sli, xò non sn ferratissimo
_DoktorTerror_
06-01-2011, 15:06
ne sei certo? vedo solo 2 connettori sli, xò non sn ferratissimo
470
http://www.youtube.com/watch?v=SJgpbIWvfr8
480
http://www.youtube.com/watch?v=sM0uRcY6828
580
http://www.youtube.com/watch?v=AtZdg3PvSQU&playnext=1&list=PLCAD7D0668129835E&index=32
aquistar
06-01-2011, 21:40
Sempre più felice di avere scelto KOOLANCE comunque chi vuole liquidare la rampage III può dare uno sguardo a questa comparativa i risultati sono piuttosto veritieri.
http://skinneelabs.com/asus-r3e_blocks.html
Ek ha danneggiato non pochi utenti mandando in fumo diverse Rampage III occhio se lo montate ad isolarlo per bene.
il noctua d14 ci si monta utilizzando le corsair dominator gt,smontando i dissipatorini alettati sopra le ram ? Ci sono le viti esagonali sopra,si guadagnerebbe 1cm abbondante.....
Predator_1982
07-01-2011, 08:58
ciao a tutti, scrivo per conto di un amico che da poco ha acquistato la rampage III. Praticamente il suo problema è che spesso e volentieri alla prima accensione non vede tutti e 6 i gb di ram, ma 4. Spegnendo e accendendo ne rivede 6. Ha provato di tutto, scambiare le posizioni dei moduli, variare i voltaggi, attivare e disattivare il profilo xmp, il rapporto qpi/dram ma niente...Bios aggiornato all'ultima versione.
le memorie in questione sono delle corsair cmx6gx3m3a1600 c9 (3x2gb)
avete qualche suggerimento?
X-ray guru
07-01-2011, 11:02
ciao a tutti, scrivo per conto di un amico che da poco ha acquistato la rampage III. Praticamente il suo problema è che spesso e volentieri alla prima accensione non vede tutti e 6 i gb di ram, ma 4. Spegnendo e accendendo ne rivede 6. Ha provato di tutto, scambiare le posizioni dei moduli, variare i voltaggi, attivare e disattivare il profilo xmp, il rapporto qpi/dram ma niente...Bios aggiornato all'ultima versione.
le memorie in questione sono delle corsair cmx6gx3m3a1600 c9 (3x2gb)
avete qualche suggerimento?
Lavorare sugli RTL delle memorie, mettendo a mano dei valori un po' più alti di quelli trovati in AUTO e separati tra loro di 2 unità.
Per esempio, se su AUTO trova 59-60-63, mettere 60-62-64. Tieni presente che certe RAM sono "freddolose" e hanno bisogno di RTL più alti a freddo.
Bisogna anche settare per bene Vqpi e Vram in manuale.
ciao a tutti, scrivo per conto di un amico che da poco ha acquistato la rampage III. Praticamente il suo problema è che spesso e volentieri alla prima accensione non vede tutti e 6 i gb di ram, ma 4. Spegnendo e accendendo ne rivede 6. Ha provato di tutto, scambiare le posizioni dei moduli, variare i voltaggi, attivare e disattivare il profilo xmp, il rapporto qpi/dram ma niente...Bios aggiornato all'ultima versione.
le memorie in questione sono delle corsair cmx6gx3m3a1600 c9 (3x2gb)
avete qualche suggerimento?
Questo Problema lo fa anche a me
Questo Problema lo fa anche a me
Idem.
XlukiXTX
07-01-2011, 12:44
mi puoi dimostrare fonti che dimostrino un quad sli senza nessun utilizzo di accessori strani :mbe:
http://www.youtube.com/watch?v=tBtdybmsjgA
sempre che non si tratti di un fake...
_DoktorTerror_
07-01-2011, 12:54
http://www.youtube.com/watch?v=tBtdybmsjgA
sempre che non si tratti di un fake...
se noti le uscite dvi delle schede video non combaciano bene con il banchetto essendo piu alte, questo mi fa pensare che ci sia sotto il ROG Xpander
http://img153.imageshack.us/img153/6645/desktop2011010712480275.jpg
SchedaVideo
07-01-2011, 17:28
se noti le uscite dvi delle schede video non combaciano bene con il banchetto essendo piu alte, questo mi fa pensare che ci sia sotto il ROG Xpander
http://img269.imageshack.us/img269/8624/immagineig.png (http://img269.imageshack.us/i/immagineig.png/)
le schede video sono molto piu sollevate del normale e anche il cavo che si vede è molto piu alto..
XlukiXTX
07-01-2011, 20:01
http://img269.imageshack.us/img269/8624/immagineig.png (http://img269.imageshack.us/i/immagineig.png/)
le schede video sono molto piu sollevate del normale e anche il cavo che si vede è molto piu alto..
già...è vero
_DoktorTerror_
07-01-2011, 20:18
già...è vero
:read: :p
*Pegasus-DVD*
08-01-2011, 12:55
io non riesco proprio a farla funzionare... led rosso acceso su CPU anche se la cpu fuziona perfettamente, ne ho 2 e su una msi funzionano ..
boh... help
x stare a 4ghz a 20x200 a quanto impostate il QPI/DRAM Core Voltage da bios e quanto downvolta ?
ghismo83
08-01-2011, 16:00
io a 20x200 ho entrambi i valori impostati a 1.25 e sono stabilissimo con temp ottime e ram a 1600 come da firma..
sapete dirmi qual'è la soglia critica per la temperature dell'NB?
60° sono tanti?
Tnx
aquistar
09-01-2011, 13:17
sapete dirmi qual'è la soglia critica per la temperature dell'NB?
60° sono tanti?
Tnx
Possono arrivare a 90° senza problemi.
Il tuo valore è un po altino probabilmente il tuo case non è areato per bene ma sei nella media.
In questo momento io a liquido sono sui 30° con temp ambiente di 21°.
Comunque stai tranquillo che non rompi niente con quella temp.
Possono arrivare a 90° senza problemi.
Il tuo valore è un po altino probabilmente il tuo case non è areato per bene ma sei nella media.
In questo momento io a liquido sono sui 30° con temp ambiente di 21°.
Comunque stai tranquillo che non rompi niente con quella temp.
il case è abbastanza areato, ho 5 ventole da 120mm + 2 da 140mm, solo che ho il dissi basso dell'NB e sono cloccato a 4200Mhz 200x21 con voltaggi direi abbastanza bassi 1.22V VCORE, 1.23V QPI, 1.61V DRAM.
Provo ad aggiungere una ventola nei pressi dell'NB e vedo quanto cambia.
aquistar
09-01-2011, 13:35
il case è abbastanza areato, ho 5 ventole da 120mm + 2 da 140mm, solo che ho il dissi basso dell'NB e sono cloccato a 4200Mhz 200x21 con voltaggi direi abbastanza bassi 1.22V VCORE, 1.23V QPI, 1.61V DRAM.
Provo ad aggiungere una ventola nei pressi dell'NB e vedo quanto cambia.
Il problema non è quante ventole ci sono nel case ma come sono disposte e come areano il case.
Tieni presente che per un buon funzionamento dell'areazione è consigliabile avere più ventole in estrazione che imissione perchè all'interno del case si andrà a formare una depressione che raffredderà tutti componenti presenti ;)
Il problema non è quante ventole ci sono nel case ma come sono disposte e come areano il case.
Tieni presente che per un buon funzionamento dell'areazione è consigliabile avere più ventole in estrazione che imissione perchè all'interno del case si andrà a formare una depressione che raffredderà tutti componenti presenti ;)
si si questo lo so, infatti ne ho più in estrazione che in ingresso :fagiano:
ciao a tutti, avevo intenzione di aggiornare bios, quale mi consigliate? ci sono percaso dei problemi noti riguardo al bios?
SchedaVideo
10-01-2011, 15:55
ciao a tutti, avevo intenzione di aggiornare bios, quale mi consigliate? ci sono percaso dei problemi noti riguardo al bios?
metti il penultimo che trovi nel sito UFF il 1005 per quanto riguarda l'ultimo BIOS si dece che ha problemi di temperature sembrerebbero piu alte....
non riesco ad essere stabile sotto prime con bclk a 200,a quale settaggio del bios è legato ?
aquistar
10-01-2011, 17:19
non riesco ad essere stabile sotto prime con bclk a 200,a quale settaggio del bios è legato ?
Se hai impostato il sistema a 200x20 devi semplicemente alzare il Vcore.
A 21 x19 richiede meno Vcore
X-ray guru
10-01-2011, 17:36
Tieni presente che per un buon funzionamento dell'areazione è consigliabile avere più ventole in estrazione che imissione perchè all'interno del case si andrà a formare una depressione che raffredderà tutti componenti presenti ;)
Dici bene ma non è la depressione che fa raffreddare i componenti, è l'aria esterna più fredda che entra più facilmente da tutti i pertugi, essendoci una leggera depressione all'interno del case. ;)
Se hai impostato il sistema a 200x20 devi semplicemente alzare il Vcore.
A 21 x19 richiede meno Vcore
non tien i 200 nemmeno abbasando il moltiplicatore.
Su quali valori bisogna lavorarci e quale è il loro valore max ? ICH,IOH QPI ? ho anche abbassato l'uncore da 4ghz a 3800 ma niente
X-ray guru
10-01-2011, 17:44
non tien i 200 nemmeno abbasando il moltiplicatore.
Su quali valori bisogna lavorarci e quale è il loro valore max ? ICH,IOH QPI ? ho anche abbassato l'uncore da 4ghz a 3800 ma niente
Strano...
Metti Vqpi a 1,35 V e prova. Poi scendi fino a che mantieni la stabilità.
Puoi provare anche ad alzare un po' IOH, ma non ha il peso di Vqpi.
Per testare solo se il tuo sistema regge i 200 MHz di bclk, devi usare un basso molti sia per la cpu che per le memorie. L'uncore clock devi tenerlo al massimo a 3800 MHz visto che a 4000 MHz hai bisogno di un Vqpi molto alto e decisamente fuori norma (>1,45 V).
191x21 non fa una piega,x i 200 invece ho schermate blu e riavvii subito dopo pochi minuti usando prime
aquistar
10-01-2011, 17:58
191x21 non fa una piega,x i 200 invece ho schermate blu e riavvii subito dopo pochi minuti usando prime
Che tensione dai per il 191 x 21 ?
A quanto setti le ram ?
aquistar
10-01-2011, 17:58
Dici bene ma non è la depressione che fa raffreddare i componenti, è l'aria esterna più fredda che entra più facilmente da tutti i pertugi, essendoci una leggera depressione all'interno del case. ;)
Era quello che intendevo dire ma non sono andato nello specifico ;)
Che tensione dai per il 191 x 21 ?
A quanto setti le ram ?
le ram 1,65v cas 8 8 8 24 sono le corsair dominator gt 2000 8 9 8 24 e stanno a 766x2 usa il divisore 2:8 uncore sta a 3803mhz
come vcore gli do 1.20 da bios,ma downvolta.Anche il qpi downvolta e di parecchio,impostando 1,35 da bios segna 1,31
aquistar
10-01-2011, 18:22
le ram 1,65v cas 8 8 8 24 sono le corsair dominator gt 2000 8 9 8 24 e stanno a 766x2 usa il divisore 2:8 uncore sta a 3803mhz
come vcore gli do 1.20 da bios,ma downvolta.Anche il qpi downvolta e di parecchio,impostando 1,35 da bios segna 1,31
Per i 20x200 dovrai dare circa 1,28 di Vcore parti da 1,30 ed inizia a scendere
Per i 20x200 dovrai dare circa 1,28 di Vcore parti da 1,30 ed inizia a scendere
e xè tutta quella diff di voltaggio ?
a 200 poi se imposto l'uncore a 3800 invece che 4000 non boota,devo resettare tutto
metti il penultimo che trovi nel sito UFF il 1005 per quanto riguarda l'ultimo BIOS si dece che ha problemi di temperature sembrerebbero piu alte....
ok, grazie mille per la dritta!
flashato senza alcun problema....almeno per ora...:D
XlukiXTX
11-01-2011, 09:50
ragazzi scusate ma...con l'uscita del sandy bridge questa scheda è già vecchia??!!..e che stratosfericissime palle!!!...Intel ha abbandonato definitivamente l'LGA 1366?:ncomment: :ncomment: :ncomment:
ragazzi scusate ma...con l'uscita del sandy bridge questa scheda è già vecchia??!!..e che stratosfericissime palle!!!...Intel ha abbandonato definitivamente l'LGA 1366?:ncomment: :ncomment: :ncomment:
Sandy Bridge è la fascia media (ex socket 1156) il nuovo top di gamma sarà il socket 2011
Maxsimus1
11-01-2011, 16:28
Sandy Bridge è la fascia media (ex socket 1156) il nuovo top di gamma sarà il socket 2011
non è del tutto vero, la famiglia Sandy Bridge comprende sia il socket 1155 che il 2011, purtroppo si sapeva che il 1366 non avrebbe avuto seguito più di tanto :doh:
purtroppo si sapeva che il 1366 non avrebbe avuto seguito più di tanto :doh:
:incazzed:
aquistar
11-01-2011, 20:09
non è del tutto vero, la famiglia Sandy Bridge comprende sia il socket 1155 che il 2011, purtroppo si sapeva che il 1366 non avrebbe avuto seguito più di tanto :doh:
Io m i tengo questa piattaforma per altri 2 anni almeno altro che soket 2011 :p
Io m i tengo questa piattaforma per altri 2 anni almeno altro che soket 2011 :p
Quoto. Prima di muovermi da un i7 920 che fa 4.300 con 1,22 di vcore ce ne vuole....:p
Avrei bisogno di un grande aiuto da voi che siete dei veri esperti in questo campo, e riguarda specificamente questo:
Ho una M/B Asus Rampage III Extreme ed ho acquistato un WD6000BLHX (VELOCIRAPTOR 600GB 32MB SATA 6GB/S 10000RPM), il problema sta che non riesco a far vedere l'HD a 6GB, ma solo a 3GB, ho provato con un Seagate XT da 2 Tera a 6GB, e viene gestito senza problemi.
La mia domanda è secondo voi è un problema dell'HD, oppure bisogna settare o configurare qualcosa?
Oppure essendo un 10.000 giri non viene visto della M/B come 6GB.
Sapete è importante per avere un consiglio, perchè dopo tutti i soldi spesi vorrei che funzionasse tutto come si deve, un grandissimo grazie a chi vorra rispondermi damdomi consiglio, Grazie ancora..
X-ray guru
12-01-2011, 16:50
Avrei bisogno di un grande aiuto da voi che siete dei veri esperti in questo campo, e riguarda specificamente questo:
Ho una M/B Asus Rampage III Extreme ed ho acquistato un WD6000BLHX (VELOCIRAPTOR 600GB 32MB SATA 6GB/S 10000RPM), il problema sta che non riesco a far vedere l'HD a 6GB, ma solo a 3GB, ho provato con un Seagate XT da 2 Tera a 6GB, e viene gestito senza problemi.
La mia domanda è secondo voi è un problema dell'HD, oppure bisogna settare o configurare qualcosa?
Oppure essendo un 10.000 giri non viene visto della M/B come 6GB.
Sapete è importante per avere un consiglio, perchè dopo tutti i soldi spesi vorrei che funzionasse tutto come si deve, un grandissimo grazie a chi vorra rispondermi damdomi consiglio, Grazie ancora..
Quando parli di 3 e di 6, presumo tu intenda l'ampiezza del canale SATA. Se sì, la notazione GB non è corretta perché la B maiuscola identifica i byte e non i bit.
Ci capiamo megli se scrivi SATA2 (3 Gbit) e SATA3 (6 Gbit).
Se hai usato i cavetti SATA3, forniti con la MB (sono diversi dagli usuali SATA2); se hai l'ultimo BIOS (1103) e gli ultimi driver Marvell, è evidentemente un'incompatibilità tra il disco e il controller Marvell, che è pure scarsino.
Anticipo che non conosco il disco, ma non è che ha un jumperino da qualche parte che lo forza a SATA2 per questioni di compatibilità e bisogna toglierlo?
X-ray guru
12-01-2011, 16:51
Quoto. Prima di muovermi da un i7 920 che fa 4.300 con 1,22 di vcore ce ne vuole....:p
Piacerebbe anche a me quel processore. :ciapet:
X-ray guru
12-01-2011, 16:57
Io m i tengo questa piattaforma per altri 2 anni almeno altro che soket 2011 :p
Fai bene anche perché non è chiaro ancora se il 2011 sarà solo per server (il memory controller sul processore ha 4 canali separati) o anche per desktop.
Avere 4 canali separati vuol dire mettere 4 stick di RAM per avere la massima banda e pare anche che nel formato ATX delle schede madri non ci stiano i classici 2 connettori per canale.
E' ancora tutto nebuloso...
Piacerebbe anche a me quel processore. :ciapet:
ehhh..pensare che ne avevo trovata una partita di 3, il più scarsino faceva 4.200 a 1,21, questo attuale fa 4.2 con 1,18 da bios e 4.3 con 1,22. :)
Probabile comunque che a breve rientri uno dei 3 gemellini a casa base. Magari ti avverto. ;)
ehhh..pensare che ne avevo trovata una partita di 3, il più scarsino faceva 4.200 a 1,21, questo attuale fa 4.2 con 1,18 da bios e 4.3 con 1,22. :)
Probabile comunque che a breve rientri uno dei 3 gemellini a casa base. Magari ti avverto. ;)
se lui nn lo vuole lo prendo io :D
Maxsimus1
12-01-2011, 19:31
Io m i tengo questa piattaforma per altri 2 anni almeno altro che soket 2011 :p
Conoscendoti mi ricorda tanto le affermazioni del tipo "questa R2E durerà qualche anno" e guarda ora dove sei :asd: :asd: (tra l'altro senti da che pulpito :D )
L'unico ad aver resistito al passaggio è stato "I soliti sospetti"
Quoto. Prima di muovermi da un i7 920 che fa 4.300 con 1,22 di vcore ce ne vuole....:p
Assolutamente, ci vorrà un pò per pensionare il mio caro 920 da 4GHz a 1,15v, anche se i 2x00k già fanno vedere dei gran bei risultati, poi dovendo passare a lga 2011 significa cambiare procio, mobo e ram e sinceramente mi sono svenato con l'ultimo update :doh:
Wuillyc2
12-01-2011, 21:18
Avrei bisogno di un grande aiuto da voi che siete dei veri esperti in questo campo, e riguarda specificamente questo:
Ho una M/B Asus Rampage III Extreme ed ho acquistato un WD6000BLHX (VELOCIRAPTOR 600GB 32MB SATA 6GB/S 10000RPM), il problema sta che non riesco a far vedere l'HD a 6GB, ma solo a 3GB, ho provato con un Seagate XT da 2 Tera a 6GB, e viene gestito senza problemi.
La mia domanda è secondo voi è un problema dell'HD, oppure bisogna settare o configurare qualcosa?
Oppure essendo un 10.000 giri non viene visto della M/B come 6GB.
Sapete è importante per avere un consiglio, perchè dopo tutti i soldi spesi vorrei che funzionasse tutto come si deve, un grandissimo grazie a chi vorra rispondermi damdomi consiglio, Grazie ancora..
Come scritto in mp ci aggiorniamo domani!
Come scritto in mp ci aggiorniamo domani!
Ciao!
Cortesemente, terreste aggiornato anche me su questa faccenda che
mi interessa particolarmente, avendo due dischi uguali in RAID0?
Grazie!
Wuillyc2
13-01-2011, 12:48
Ciao!
Cortesemente, terreste aggiornato anche me su questa faccenda che
mi interessa particolarmente, avendo due dischi uguali in RAID0?
Grazie!
Certamente, ma li hai già montati?
PeGaz_001
13-01-2011, 13:59
Rampage III black edition (http://rog.asus.com/Blog.aspx?BId=20110113748454FD8AA44C49A62A9) :eek: :read:
Wuillyc2
13-01-2011, 14:09
Rampage III black edition (http://rog.asus.com/Blog.aspx?BId=20110113748454FD8AA44C49A62A9) :eek: :read:
mooolto bella, ma a livello prestazionale da quello che ho capito è uguale o no?
PeGaz_001
13-01-2011, 14:23
non hai letto bene...:fagiano:
it features the same specs that made the original fantastic in so many ways, and improves on it. Still onboard is the Intel X58 chipset, 4 PCIe slots which can play host to either 3-way SLI or 4-way CrossFireX graphics cards and 6x DIMM slots for up to 24Gb of DDR3 2200 (O.C.) memory, but newly added is a combination LAN/audio card called the ROG ThunderBolt.
di diverso c'è una scheda audio XONAR
The audio portion features a class-leading XONAR™ audio solution, providing incredible sound quality four times better than a regular sound card and a built-in headphone amplifier that powers up every sound detail with optimized impedance settings. With these enhancements, users can hear an enemy’s whisper-quiet footsteps and get the jump on them when gaming. Combined with fine-tuned gaming profiles, this ensures that the most immersive gaming experience is delivered straight to your ears.
:O e migliorie sul'interfaccia di rete ...
*The networking half features a Bigfoot Networks™ powered Network Processing Unit, detecting and accelerating gaming network data in real time. This not only reduces load on the CPU, slightly increasing performance for that extra little boost, but also bumps up the frames per second, which is always a nice bonus. Combined with the already gamer-renowned Rampage III Extreme motherboard, it provides superior audio and maximum networking performance to gamers.
-----
per i dettagli tecnici in fondo c'è scritto che dobbiamo aspettare la release date , in modo che finisca nelle mani di qualche Reviewer
cmq sul tubo ci sono un paio di video... ma niente di che per il momento...
Certamente, ma li hai già montati?
Ciao!
....si, certo e mi sembra che funzionino perfettamente :) (almeno da quel che vedo)
Wuillyc2
13-01-2011, 18:11
non hai letto bene...:fagiano:
it features the same specs that made the original fantastic in so many ways, and improves on it. Still onboard is the Intel X58 chipset, 4 PCIe slots which can play host to either 3-way SLI or 4-way CrossFireX graphics cards and 6x DIMM slots for up to 24Gb of DDR3 2200 (O.C.) memory, but newly added is a combination LAN/audio card called the ROG ThunderBolt.
di diverso c'è una scheda audio XONAR
The audio portion features a class-leading XONAR™ audio solution, providing incredible sound quality four times better than a regular sound card and a built-in headphone amplifier that powers up every sound detail with optimized impedance settings. With these enhancements, users can hear an enemy’s whisper-quiet footsteps and get the jump on them when gaming. Combined with fine-tuned gaming profiles, this ensures that the most immersive gaming experience is delivered straight to your ears.
:O e migliorie sul'interfaccia di rete ...
*The networking half features a Bigfoot Networks™ powered Network Processing Unit, detecting and accelerating gaming network data in real time. This not only reduces load on the CPU, slightly increasing performance for that extra little boost, but also bumps up the frames per second, which is always a nice bonus. Combined with the already gamer-renowned Rampage III Extreme motherboard, it provides superior audio and maximum networking performance to gamers.
-----
per i dettagli tecnici in fondo c'è scritto che dobbiamo aspettare la release date , in modo che finisca nelle mani di qualche Reviewer
cmq sul tubo ci sono un paio di video... ma niente di che per il momento...
In effetti non avevo ben letto!
Cmq fatemi capire una cosa, io ho su case nella parteanteriore diverse prese usb nelle quali ne ho potute collegare soltanto 2 in quanto le altre erano occupate, che accessorio devo comprare per aumentare le porte alla scheda madre?
aquistar
13-01-2011, 18:30
Rampage III black edition (http://rog.asus.com/Blog.aspx?BId=20110113748454FD8AA44C49A62A9) :eek: :read:
mooolto bella, ma a livello prestazionale da quello che ho capito è uguale o no?
Devo dire che asus ha una politica che inizia a non piacermi sono passato dalla R2 alla R3 miglioramenti = 0 .
Ho ottenuto meno porte usb delle sata 3 scadenti una porta lan in meno e delle porte usb3 praticamente inutili :muro:
Questa nuova possono tenersela !
Wuillyc2
13-01-2011, 18:34
Devo dire che asus ha una politica che inizia a non piacermi sono passato dalla R2 alla R3 miglioramenti = 0 .
Ho ottenuto meno porte usb delle sata 3 scadenti una porta lan in meno e delle porte usb3 praticamente inutili :muro:
Questa nuova possono tenersela !
io vengo da una striker e con questa mi sto trovando benissimo, peccato per le porte che non si possono collegare in più ma da quello che ho capito se ne possono mettere con un accesorio, giusto?
aquistar
13-01-2011, 18:41
io vengo da una striker e con questa mi sto trovando benissimo, peccato per le porte che non si possono collegare in più ma da quello che ho capito se ne possono mettere con un accesorio, giusto?
Non dico che è una cattiva scheda solo che non hanno migliorato nulla.
Guarda in prima pagina è spigato come espandere le porte usb ;)
Wuillyc2
13-01-2011, 18:58
Non dico che è una cattiva scheda solo che non hanno migliorato nulla.
Guarda in prima pagina è spigato come espandere le porte usb ;)
ottimo, grazie!!
Wuillyc2
13-01-2011, 21:25
Avrei bisogno di un grande aiuto da voi che siete dei veri esperti in questo campo, e riguarda specificamente questo:
Ho una M/B Asus Rampage III Extreme ed ho acquistato un WD6000BLHX (VELOCIRAPTOR 600GB 32MB SATA 6GB/S 10000RPM), il problema sta che non riesco a far vedere l'HD a 6GB, ma solo a 3GB, ho provato con un Seagate XT da 2 Tera a 6GB, e viene gestito senza problemi.
La mia domanda è secondo voi è un problema dell'HD, oppure bisogna settare o configurare qualcosa?
Oppure essendo un 10.000 giri non viene visto della M/B come 6GB.
Sapete è importante per avere un consiglio, perchè dopo tutti i soldi spesi vorrei che funzionasse tutto come si deve, un grandissimo grazie a chi vorra rispondermi damdomi consiglio, Grazie ancora..
Ciao, io ho appena istallato i 2 dischi raid0, funziona molto bene e vengono letti normalmente, hai i driver tutti aggiornati della scheda madre?
X-ray guru
14-01-2011, 15:55
se lui nn lo vuole lo prendo io :D
Uè, non si sgomita, ci sono prima io. :D
Wuillyc2
15-01-2011, 00:39
ragazzi qualcuno fa funzionare un sata III velociraptor sul sata III marvel? Questa sera ho fatto la prova ma non riescosco a farlo andare in sata 3, ma aspttate un secondo... sono diversi i cavi sata 2 e sata3?
ho problemi con la mia rampage,se spegno e poi riaccendo non boota,devo premere il reset del bios dietro al bracket :muro: Fortuna che ho le impostazioni del bios salvate
Bios ho l'ultimo
ho problemi con la mia rampage,se spegno e poi riaccendo non boota,devo premere il reset del bios dietro al bracket :muro: Fortuna che ho le impostazioni del bios salvate
Bios ho l'ultimo
stesso problema anche la mia :(
se spengo e accendo subito però funziona, se invece aspetto a riaccendere non parte quasi mai, i led vicino all'ATX non si accendono e lo schermo resta nero con pc che va a vuoto, a volte me lo fa anche nei reset, riavvio e rimane tutto nero, per partire devo staccare la corrente e riattaccarla, dopo si avvia :(
provato con l'altro alimentatore, con 1 sola vga, con tutto a default, fa sempre così! ,ora ho acquistato un'altra mobo, appena arriva questa la butto dalla finestra perchè ne ho le scatole piene di questo problema :muro:
Wuillyc2
15-01-2011, 11:48
Risolto il problema degli hard disk, sono andato a comprare 2 cavi sata 3 e ora funziona tutto liscio.
aquistar
15-01-2011, 13:51
stesso problema anche la mia :(
se spengo e accendo subito però funziona, se invece aspetto a riaccendere non parte quasi mai, i led vicino all'ATX non si accendono e lo schermo resta nero con pc che va a vuoto, a volte me lo fa anche nei reset, riavvio e rimane tutto nero, per partire devo staccare la corrente e riattaccarla, dopo si avvia :(
provato con l'altro alimentatore, con 1 sola vga, con tutto a default, fa sempre così! ,ora ho acquistato un'altra mobo, appena arriva questa la butto dalla finestra perchè ne ho le scatole piene di questo problema :muro:
Strano problema mi dispiace è capitato qualche volta che non si avviasse, ma 1 volta su 100 è già tanto.
Hai provato quando ti è capitato a tenere premuto il tasto di accensione per dieci secondi e poi a farlo ripartire ?
Che altra mobo hai preso ?
Risolto il problema degli hard disk, sono andato a comprare 2 cavi sata 3 e ora funziona tutto liscio.
Ciao!
Scusa la domanda forse idiota: i cavi SATA 3 compresi nel "Package"
della mo.bo. li hai gia impiegati?...per cosa?...please! :)
Strano problema mi dispiace è capitato qualche volta che non si avviasse, ma 1 volta su 100 è già tanto.
Hai provato quando ti è capitato a tenere premuto il tasto di accensione per dieci secondi e poi a farlo ripartire ?
Che altra mobo hai preso ?
qua almeno lo fa 8 volte su 10 accensioni :(
si, ho provato quando succede a spegnere tenendo premuto il power (sia quello del case che quello onboard) ma al successivo avvio non parte, l'unica come ho scritto è proprio scollegare la corrente per qualche secondo e riattaccarla, poi parte, ho provato anche a sostituire le ram, a sostituire la batteria tampone, a mettere tutto default, a usare l'altro bios onboard, niente da fare, quindi ho preso un EVGA 762, visto che è con questo brand ho avuto solo buone esperienze, con asus ho definitivamente chiuso ;)
qua almeno lo fa 8 volte su 10 accensioni :(
si, ho provato quando succede a spegnere tenendo premuto il power (sia quello del case che quello onboard) ma al successivo avvio non parte, l'unica come ho scritto è proprio scollegare la corrente per qualche secondo e riattaccarla, poi parte, ho provato anche a sostituire le ram, a sostituire la batteria tampone, a mettere tutto default, a usare l'altro bios onboard, niente da fare, quindi ho preso un EVGA 762, visto che è con questo brand ho avuto solo buone esperienze, con asus ho definitivamente chiuso ;)
Ciao!
Credo che tutto sommato hai presa la decisione più rapida (anche se onerosa).
Mi sono letti non so quanti threads al riguardo, su forums italiani e stranieri
(anche su quello della "ASUS").
Sono state supposte cause tra le più disparate: dall'incompatibilità di talune
CPU e la mo.bo. a conflitti con determinate schede audio. Ma tutto non provato
in maniera univoca.
Le conclusioni cui son giunti molti utenti (io compreso) è che trattasi di un
bug della scheda o del suo BIOS oppure di chissà quale settaggio mal posto.
Ad ogni modo la scheda la conservo anche perché a me il problema si è
presentato in maniera moooolto sporadica (per fortuna 3/4 volte da due mesi
a questa parte).
Certo che se la questione dovesse peggiorare ed anche se questa scheda mi
piace moltissimo per le sue prestazioni e qualità generali, non mancherò di
seguire le Tue orme :)
anch'io se lo facesse 3/4volte in due mesi me la sarei tenuta, ma così è veramente frustrante, la mia 8 volte su 10 fa cilecca :muro:
la EVGA che ho sul secondo pc non ha mai perso un'avvio, una mobo spettacolare proprio, per questo ho preferito spendere qualcosa in più ma almeno so che ho il massimo senza compromessi :)
fr4nc3sco
16-01-2011, 11:57
anch'io se lo facesse 3/4volte in due mesi me la sarei tenuta, ma così è veramente frustrante, la mia 8 volte su 10 fa cilecca :muro:
la EVGA che ho sul secondo pc non ha mai perso un'avvio, una mobo spettacolare proprio, per questo ho preferito spendere qualcosa in più ma almeno so che ho il massimo senza compromessi :)
mi ritengo fortunato io allora perche al di la dei primi passi per prenderci la mano pare nn fare una piega e gestire in scioltezza 3 vga e il 980@4500
XlukiXTX
16-01-2011, 20:40
Ciao!
Credo che tutto sommato hai presa la decisione più rapida (anche se onerosa).
Mi sono letti non so quanti threads al riguardo, su forums italiani e stranieri
(anche su quello della "ASUS").
Sono state supposte cause tra le più disparate: dall'incompatibilità di talune
CPU e la mo.bo. a conflitti con determinate schede audio. Ma tutto non provato
in maniera univoca.
Le conclusioni cui son giunti molti utenti (io compreso) è che trattasi di un
bug della scheda o del suo BIOS oppure di chissà quale settaggio mal posto.
Ad ogni modo la scheda la conservo anche perché a me il problema si è
presentato in maniera moooolto sporadica (per fortuna 3/4 volte da due mesi
a questa parte).
Certo che se la questione dovesse peggiorare ed anche se questa scheda mi
piace moltissimo per le sue prestazioni e qualità generali, non mancherò di
seguire le Tue orme :)
perchè non fare un confronto delle configurazioni affette da questo problema, per capire se c'è qualche componente in comune incriminabile???
Wuillyc2
17-01-2011, 01:36
mi ritengo fortunato io allora perche al di la dei primi passi per prenderci la mano pare nn fare una piega e gestire in scioltezza 3 vga e il 980@4500
mi associo.
Wuillyc2
17-01-2011, 23:52
Ragazzi, nel bios c'è una voce che mi sembra si chiama Extreme Oc(non sono sicuro), a cosa serve? Per aumentare i paramentri di corrente? Io per come sono messo ora a 4.6 l'ho lasciato su disabled.
VirusITA
18-01-2011, 00:53
Oops cannato thread :stordita:
_DoktorTerror_
18-01-2011, 01:49
se a qualcuno interessa sto per vendere la mia r3e
0 problemi di fake boot, sempre andata alla grande :D
Flying Tiger
18-01-2011, 19:14
mi ritengo fortunato io allora perche al di la dei primi passi per prenderci la mano pare nn fare una piega e gestire in scioltezza 3 vga e il 980@4500
Mi associo pure io , e ne utilizzo due , una nel sistema di casa e l' altra nel sistema che uso per lavoro e devo dire che funzionano entrambe alla grande , tanto che le ricomprerei senza problemi .
Entrambe sono associate a cpu 920 , impostata a 4.0Ghz fin dall' inizio , senza fake boot o problemi di altra natura , non puo' essere solo una questione di fortuna.....
Wuillyc2
18-01-2011, 19:17
Mi associo pure io , e ne utilizzo due , una nel sistema di casa e l' altra nel sistema che uso per lavoro e devo dire che funzionano entrambe alla grande , tanto che le ricomprerei senza problemi .
Entrambe sono associate a cpu 920 , impostata a 4.0Ghz fin dall' inizio , senza fake boot o problemi di altra natura , non puo' essere solo una questione di fortuna.....
è come tutte le cose, secondo me ci sono quelle difettate che aimè sono sfortunati chi le prendono. Io con la mia mi trovo bene e ho preso anche una rampage III Gene, che alla fine è uguale alla nostra con 2 slot pci in meno e va benissmo anche lei.
Mi associo pure io , e ne utilizzo due , una nel sistema di casa e l' altra nel sistema che uso per lavoro e devo dire che funzionano entrambe alla grande , tanto che le ricomprerei senza problemi .
Entrambe sono associate a cpu 920 , impostata a 4.0Ghz fin dall' inizio , senza fake boot o problemi di altra natura , non puo' essere solo una questione di fortuna.....
Ciao!
Una curiosità, per cortesia: potresti, gentilmente fare una prova?
Dovresti mettere il computer in modalità "sospensione".
La prima prova senza lasciare aperto nessun programma;
la seconda tenendone magari aperto qualcuno (Office; Itune...)
e/o alcune pagine di Explorer (sia se usi XP;
Vista o W7) aspettare mezz'ora/un'ora eppoi riaccendere
il p.c., postandone i risultati.
Lo chiedo a Te ed a tutti coloro che non hanno riscontrato, finora,
alcun problema con questa mo.bo..
Grazie anticipatamente. :)
Wuillyc2
18-01-2011, 19:35
Ciao!
Una curiosità, per cortesia: potresti, gentilmente fare una prova?
Dovresti mettere il computer in modalità "sospensione".
La prima prova senza lalsciare aperto nessun programma;
la seconda tenendone magari aperto qualcuno (Office; Itune...)
e/o alcune pagine di Explorer (sia se usi XP;
Vista o W7) aspettare mezz'ora/un'ora eppoi riaccendere
il p.c., postandone i risultati.
Lo chiedo a Te ed a tutti coloro che non hanno riscontrato, finora,
alcun problema con questa mo.bo..
Grazie anticipatamente. :)
a me è successo domenica per sbaglio che avevo reistallato il sistema operativo e non avevo settato la modalità di come in genere lo uso io, mi è andato in sospensione che c'era una pagina aperta di internet, si è spento tutto tranne le luci sulla mobo, appena l'ho fatto ripartire ha fatto la ripresa ed è tornato funzionante. Perchè doveva fare qualcosa in particolare?
a me è successo domenica per sbaglio che avevo reistallato il sistema operativo e non avevo settato la modalità di come in genere lo uso io, mi è andato in sospensione che c'era una pagina aperta di internet, si è spento tutto tranne le luci sulla mobo, appena l'ho fatto ripartire ha fatto la ripresa ed è tornato funzionante. Perchè doveva fare qualcosa in particolare?
Io, ad esempio, riscontro che se lo mando in "sospensione" con tutto
chiuso, funziona regolarmente.
Se invece chiudo, magari con qualche pagina Internet aperta, allora si comporta
in maniera anomala: si spegne tutto come dovrebbe ma dopo 30/40
secondi, si riavvia senza che pigi alcun tasto....forse potrebbe essere il
gruppo di continuità a cui è collegato....chissà?
Ho provato e riprovato ogni settaggio nell'apposita sezione del BIOS ma
senza ottenere risultati degni di nota.
ciao a tutti,
percaso qualcuno di voi ha avuto problemi di freeze o BSOD durante i giochi con questa mobo?
_DoktorTerror_
18-01-2011, 19:56
ciao a tutti,
percaso qualcuno di voi ha avuto problemi di freeze o BSOD durante i giochi con questa mobo?
con quale gioco?
beppegreco73
18-01-2011, 20:34
ciao a tutti quelli del forum mi sono appena iscritto , e volevo farvi i complimenti perchè grazie alle varie discussioni mi sono tolto molti dubbi su questa scheda madre .
vi volevo porgere alcune domande :
io ho questo hardware :
rampage III extreme
dissipatore corsair h 70
i7 950
dominator gt 2000 cas 8
gtx 295
volevo sapere se c'era qualcuno che poteva aiutarmi a fare un modesto overclock . a me basterebbe 3600 mhz / 3800 mhz per il processore e memorie 1600 mhz magari a timing piu bassi se era possibile .
siccome non sono un genio in fatto di overclock volevo sapere le voci del bios che devo modificare in modo da non fare danni . :D
Wuillyc2
18-01-2011, 20:39
ciao a tutti quelli del forum mi sono appena iscritto , e volevo farvi i complimenti perchè grazie alle varie discussioni mi sono tolto molti dubbi su questa scheda madre .
vi volevo porgere alcune domande :
io ho questo hardware :
rampage III extreme
dissipatore corsair h 70
i7 950
dominator gt 2000 cas 8
gtx 295
volevo sapere se c'era qualcuno che poteva aiutarmi a fare un modesto overclock . a me basterebbe 3600 mhz / 3800 mhz per il processore e memorie 1600 mhz magari a timing piu bassi se era possibile .
siccome non sono un genio in fatto di overclock volevo sapere le voci del bios che devo modificare in modo da non fare danni . :D
Ciao,prova a mettere 200x21 con 1.32(poi se tieni abbassi di uno step) con ram messe su linked, ti andranno a 1600, i timing li regoli dopo, ora lasciali cosi, qpi 1,33 e ram 1.65. Prova a vedere se va.
_DoktorTerror_
18-01-2011, 20:45
Ciao,prova a mettere 200x21 con 1.32(poi se tieni abbassi di uno step) con ram messe su linked, ti andranno a 1600, i timing li regoli dopo, ora lasciali cosi, qpi 1,33 e ram 1.65. Prova a vedere se va.
ammazza che praticità :asd:...si vede che ci ha smanettato ultimamente :D
Wuillyc2
18-01-2011, 20:47
ammazza che praticità :asd:...si vede che ci ha smanettato ultimamente :D
ci ho smanettato parecchio, più di quanto smanetto con la ragazza :D :sofico:
_DoktorTerror_
18-01-2011, 20:48
ci ho smanettato parecchio, più di quanto smanetto con la ragazza :D :sofico:
io quello mai :oink:
beppegreco73
18-01-2011, 21:03
Ciao,prova a mettere 200x21 con 1.32(poi se tieni abbassi di uno step) con ram messe su linked, ti andranno a 1600, i timing li regoli dopo, ora lasciali cosi, qpi 1,33 e ram 1.65. Prova a vedere se va.
ti ringrazio moltissimo per le informazioni :D , mi devono arrivare ancora le ram per fine settimana e poi monto il tutto e vi faccio sapere se e stabile ( mi sono portato un po avanti , sperando che sia fortunato e la scheda non abbia problemi )
Wuillyc2
18-01-2011, 21:21
ti ringrazio moltissimo per le informazioni :D , mi devono arrivare ancora le ram per fine settimana e poi monto il tutto e vi faccio sapere se e stabile ( mi sono portato un po avanti , sperando che sia fortunato e la scheda non abbia problemi )
vai tranquillo, se hai problemi contattami.
@ BeppeGreco
BCLK 160 vcore 1.3 a scalare se tiene qpi/dram voltage 1.206 pll 1.81 ich 1.113 ioh 1.16 dram 1.643 qpi il valore più basso dopo slow mode ddr3 1606 timing 8-8-8-24 CR 2n da limare a seconda del modello Molt cpu 24x/23x freq cpu 3680/3840 uncore freq 3200 pciex 101
usa OCCT 3.1.0 linx64 prime95 e giochi stressanti per la cpu come test :D(3dmark vantage è ottimo ^^)
se passa i test abbassi il vcore fino a raggiungere il più basso possibile.
Per procedere cmq regolati sulle svariate guide all'overclock del sito di HWupgrade :D
con quale gioco?
beh, ne ho avuto con mass effect, black ops, dirt2...
più che bsod ultimamente soffro di freeze, ma credo siano le ram....
totenkopf
19-01-2011, 08:49
Salve a tutti
Sono Passato da pochi giorni dall' AMD all' Intel...
Quindi voci nel Bios e Sett.Vari totalmente o Quasi Diversi...
Dunque mi chiedevo se qualcuno mi poteva consigliare un Over@3800/4000GHz,con la seguente config.:
Mobo:RampageIII Gene
Cpu:i7-950
Ram:3x2giga G.Skill RipJaws DDR3-2000cl9
Gpu:Gtx480 o Ati hd 5870 Vapour-X(no SLi o Cross,x Ora)
Ali&Lcd:vedi firma
Dissi :Thermalright Venomous X
Ps ho provato un Settaggio al Fly...ma nn ho ottenuto un Gran risultato.Praticamente ho fatto:
Ai Overclock Touner: (X.M.P.)-quindi DRAM Frequency@2006-
CPU Ratio Setting: 22-quindi CPU Frequency@3146-
BCLK: 143
Tutte le rimanenti Voci@Default,esclusi il Turbo,C1E Support e Intel Speed Tech messi in Disable...
Spero di essere stato chiaro nel descrivere il tutto...Un Grazie a Tutti d'Anticipo...
"mi sa ke se prendevo la Sorella Maggiore l'era Meio...:cry:"
Wuillyc2
19-01-2011, 09:15
Salve a tutti
Sono Passato da pochi giorni dall' AMD all' Intel...
Quindi voci nel Bios e Sett.Vari totalmente o Quasi Diversi...
Dunque mi chiedevo se qualcuno mi poteva consigliare un Over@3800/4000GHz,con la seguente config.:
Mobo:RampageIII Gene
Cpu:i7-950
Ram:3x2giga G.Skill RipJaws DDR3-2000cl9
Gpu:Gtx480 o Ati hd 5870 Vapour-X(no SLi o Cross,x Ora)
Ali&Lcd:vedi firma
Dissi :Thermalright Venomous X
Ps ho provato un Settaggio al Fly...ma nn ho ottenuto un Gran risultato.Praticamente ho fatto:
Ai Overclock Touner: (X.M.P.)-quindi DRAM Frequency@2006-
CPU Ratio Setting: 22-quindi CPU Frequency@3146-
BCLK: 143
Tutte le rimanenti Voci@Default,esclusi il Turbo,C1E Support e Intel Speed Tech messi in Disable...
Spero di essere stato chiaro nel descrivere il tutto...Un Grazie a Tutti d'Anticipo...
"mi sa ke se prendevo la Sorella Maggiore l'era Meio...:cry:"
Dipende cosa ci devi fare, la Gene si differenzia per avere 2 slot pci in meno e qualche altra piccola cavolatina, io le ho entrambe e posso dirti che la Gene si comporta bene, anche in oc, ci tengo il 950 a 4.2 tranquillissimo. Per tenere le ram a 2000 devi mettere l'uncora a 4000 e devi avere un procio fortunato che ci arriva con poca corrente altrimenti le temperature salgono, impostale a 1600 con timing molto bassi per iniziare, poi se fosse le porti a 2000. Metti la configurazione che ho scritto poco sopra e vedi come va.
totenkopf
19-01-2011, 20:59
Dipende cosa ci devi fare, la Gene si differenzia per avere 2 slot pci in meno e qualche altra piccola cavolatina, io le ho entrambe e posso dirti che la Gene si comporta bene, anche in oc, ci tengo il 950 a 4.2 tranquillissimo. Per tenere le ram a 2000 devi mettere l'uncora a 4000 e devi avere un procio fortunato che ci arriva con poca corrente altrimenti le temperature salgono, impostale a 1600 con timing molto bassi per iniziare, poi se fosse le porti a 2000. Metti la configurazione che ho scritto poco sopra e vedi come va.
Ciao Grazie della Dritta... uso questo Pc x i Game.Adesso Smanetto un poco su quello che hai consigliato e mi farò sentire com'è andata...una cosa il CR delle DRAM,x sett.a 1T,su quale voce si trova??Ciao e Grazie
Wuillyc2
19-01-2011, 21:22
Ciao Grazie della Dritta... uso questo Pc x i Game.Adesso Smanetto un poco su quello che hai consigliato e mi farò sentire com'è andata...una cosa il CR delle DRAM,x sett.a 1T,su quale voce si trova??Ciao e Grazie
Per il discorso 1 T mi associo anche io, non lo so come si fa e vorrei farlo.
totenkopf
19-01-2011, 21:31
Per il discorso 1 T mi associo anche io, non lo so come si fa e vorrei farlo.
Ma dai veramente?Nessuno è riuscito ad impostare questo parametro...Anche xchè nn ho trovato la "relativa"Voce!Boh?
beppegreco73
19-01-2011, 21:56
@ BeppeGreco
BCLK 160 vcore 1.3 a scalare se tiene qpi/dram voltage 1.206 pll 1.81 ich 1.113 ioh 1.16 dram 1.643 qpi il valore più basso dopo slow mode ddr3 1606 timing 8-8-8-24 CR 2n da limare a seconda del modello Molt cpu 24x/23x freq cpu 3680/3840 uncore freq 3200 pciex 101
usa OCCT 3.1.0 linx64 prime95 e giochi stressanti per la cpu come test :D(3dmark vantage è ottimo ^^)
se passa i test abbassi il vcore fino a raggiungere il più basso possibile.
Per procedere cmq regolati sulle svariate guide all'overclock del sito di HWupgrade :D
grazie molte per le dritte , seguiro' tutti i vostri consigli e speriamo di essere stabili :ciapet: .
sapete mica consigliarmi quale è il bios migliore e stabile per questa scheda
Wuillyc2
20-01-2011, 23:45
Ragazzi notavo una cosa, dietro alle porta sata 6Gb c'è un led che lampeggia ad intemittenza regolare e coincede con il led indicatore di lavoro hard disk del case, l'ampeggia ad intervalli intermittentti anche se il pc sta senza fare niente, è normale?
Ragazzi notavo una cosa, dietro alle porta sata 6Gb c'è un led che lampeggia ad intemittenza regolare e coincede con il led indicatore di lavoro hard disk del case, l'ampeggia ad intervalli intermittentti anche se il pc sta senza fare niente, è normale?
si è normalissimo che gli hard drive lavorino quasi costantemente ^^ per spegnerli devi disattivare il file di paging di windows ^^ in modo da lasciare tutte le operazioni sulle ram ^^ (così fai smettere l'hard disk di lavorare :D)
Wuillyc2
21-01-2011, 09:08
si è normalissimo che gli hard drive lavorino quasi costantemente ^^ per spegnerli devi disattivare il file di paging di windows ^^ in modo da lasciare tutte le operazioni sulle ram ^^ (così fai smettere l'hard disk di lavorare :D)
questo non solo sapevo, quindi anche se è tutto in stand-by e l'indicatore cpu indica zero è normale che il disco lampeggi ad intervalli come se fossero secondi?
beh, ne ho avuto con mass effect, black ops, dirt2...
più che bsod ultimamente soffro di freeze, ma credo siano le ram....
Come sono andati i test?...hai risolto?
_DoktorTerror_
21-01-2011, 19:07
beh, ne ho avuto con mass effect, black ops, dirt2...
più che bsod ultimamente soffro di freeze, ma credo siano le ram....
io avevo freeze su bad company 2 e ho risolto alzato il vcore
SchedaVideo
21-01-2011, 23:00
Raga perdonatemi l'OT ma l'antivirus che ce nel CD quanto ha di durata?
mi sono accortoche i miei 2 raptro 74gb in raid 0 nn vanno nulla,solo 110mb in lettura di media.Da bios ho settato raid, sono collegati sulle 1 e 2 porta sata quelle grigie:eek:
mi sono accortoche i miei 2 raptro 74gb in raid 0 nn vanno nulla,solo 110mb in lettura di media.Da bios ho settato raid, sono collegati sulle 1 e 2 porta sata quelle grigie:eek:
sono dischi vecchi..dei moderni 7200rpm fanno di meglio in raid0
Wuillyc2
22-01-2011, 14:08
Ragazzi posto anche qui il test fatto da me con Rampage gene e 2 velociraptor raid0, vanno bene compre prestazioni:
http://img209.imageshack.us/img209/3615/raid022012011.th.png (http://img209.imageshack.us/i/raid022012011.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sono dischi vecchi..dei moderni 7200rpm fanno di meglio in raid0
si ma nn possono andare così' lenti come un singolo hd da 1tb...forsee va attivato qualcosa via software ?
si ma nn possono andare così' lenti come un singolo hd da 1tb...forsee va attivato qualcosa via software ?
dal pannello intel rapid storage controlla se è attiva la cache write back
Wuillyc2
22-01-2011, 14:47
dal pannello intel rapid storage controlla se è attiva la cache write back
io non ce l'ho né sul raid del pc in firma e né su quello di lavoro con la rampage gene, è meglio attivarlo?
io non ce l'ho né sul raid del pc in firma e né su quello di lavoro con la rampage gene, è meglio attivarlo?
secondo me si, fai delle prove prima e dopo e vedi se cambia in meglio
dal pannello intel rapid storage controlla se è attiva la cache write back
non era attiva,ma nn cambia nulla :muro:
non era attiva,ma nn cambia nulla :muro:
tieni conto che i raptor sono tutti sata1 ovvero 1.5GB/s quindi con una banda massima di 187.5MB/s..
tieni conto che i raptor sono tutti sata1 ovvero 1.5GB/s quindi con una banda massima di 187.5MB/s..
si ma nn possono andar così da schifo,il grafico del test di hd tune è troppo ballerino
si ma nn possono andar così da schifo,il grafico del test di hd tune è troppo ballerino
che ti devo dire, fai 110MB/s su 187MB/s teorici..non è male, io con i miei velociraptor in Raid0 faccio 250MB/s su 375MB/s teorici del sata2
SchedaVideo
22-01-2011, 16:05
Domanda, ma per fare un raid 0 con 2 velociraptor che ho connesso nei primi 2 connettori grigi... avrei dovuto utilizzare i cavi sata da 6GB? quelli con connettore bianco? io ho utilizzato quelli classici tutti neri...
Domanda con PC spento ho notato che lo stemma della scheda madre lampeggi è normale?
Domanda i due connettori rossi Gb6 sata a che servono? non vanno bene per fare il raid vero? io ho provato a collegare i miei 2 raid ma non vengono visti come raid ma come 2 hardisk separati. Non vanno bene questi per fare il raid 0 vero? si utilizzano per una classica configurtazione raid giusto...
cioè se io avessi collegato 2 hardisk nei connettori grigi che cavi devo utilizzare? quelli neri?.... faccio queste domande perche ho notato che il test dei mimei 2 hardisk configurati in STRIPING non è come dovrebbe....
so che il test puo essere influenzato da tanti fattori.... Ma non è che sia proprio il massimo... il programma è installato su una partizione diversa da quella del test... non so se centra... non credo....
aspetto risposte grazie.... :D
nel sata3 devi usare i cavi sata3 (bianchi mi sembra che siano) per quanto riguarda il led è normale che faccia cosi
SchedaVideo
22-01-2011, 17:04
nel sata3 devi usare i cavi sata3 (bianchi mi sembra che siano) per quanto riguarda il led è normale che faccia cosi
come faccio a sapere se i miei volociraptor sono rata 3
SchedaVideo
22-01-2011, 17:12
nel sata3 devi usare i cavi sata3 (bianchi mi sembra che siano) per quanto riguarda il led è normale che faccia cosi
come faccio a sapere se i miei volociraptor sono rata 3
switcherfromIM
22-01-2011, 18:04
sottoscrivo
Wuillyc2
22-01-2011, 20:31
come faccio a sapere se i miei volociraptor sono rata 3
i veliciraptor sata 6gb sono usciti che è poco, io li ho presi da poco in sostituzione di quelli di 300gb, più che altro per avere più memoria, ne ho presi 4, 2 per il pc da gioco e 2 per quelli che ci lavoro. Cmq vanno come quelli sata 3gb, il disco fisico più di quello non può andare. Cmq anche io voglio capire come ottimizzarli.
Wuillyc2
23-01-2011, 01:44
Domanda, ma per fare un raid 0 con 2 velociraptor che ho connesso nei primi 2 connettori grigi... avrei dovuto utilizzare i cavi sata da 6GB? quelli con connettore bianco? io ho utilizzato quelli classici tutti neri...
Domanda con PC spento ho notato che lo stemma della scheda madre lampeggi è normale?
Domanda i due connettori rossi Gb6 sata a che servono? non vanno bene per fare il raid vero? io ho provato a collegare i miei 2 raid ma non vengono visti come raid ma come 2 hardisk separati. Non vanno bene questi per fare il raid 0 vero? si utilizzano per una classica configurtazione raid giusto...
cioè se io avessi collegato 2 hardisk nei connettori grigi che cavi devo utilizzare? quelli neri?.... faccio queste domande perche ho notato che il test dei mimei 2 hardisk configurati in STRIPING non è come dovrebbe....
so che il test puo essere influenzato da tanti fattori.... Ma non è che sia proprio il massimo... il programma è installato su una partizione diversa da quella del test... non so se centra... non credo....
aspetto risposte grazie.... :D
Ciao scheda, allora... puoi benissimo fare il raid attaccando gli hd sui connettori rossi e utilizzi il controlle Marvel, però come molti mi hanno consigliato il controller Marvel non è un granchè, ma siccome io sono come santommaso ho voluto provare ugualmente, con dischi Sata 2 va bene, con dischi sata III 6GB invece il controller ogni tanto va in tilt e quindi rende inutilizzabile il sistema. Quindi attaccali tranquillamente alle prese grigie, non è detto che li devi attaccare alla 1 o 2, puoi anche attacarli alla porta 5 e 6 per esempio, poi facendo CTRL-I all'avvio ti fai il raid. Io neanche sono molto esperto in dischi e sto cercando di capire se li sto sfruttando a dovere o no, nell'ssd ci posso tenere soltanto un gioco, tutto il resto lo mando con i velociraptor. Fai un test con Hd Tune 2.55 e posta il risultato.
powerlineman
23-01-2011, 02:33
Domanda veloce veloce, ho appena preso questa scheda e ho notato che, a pc spento, c'è un led rosso che lampeggia lentamente. E' normale oppure la scheda mi stà dicendo qualcosa? Tenete presente che tutto funziona correttamente. Grazie a tutti!
abbath0666
23-01-2011, 03:03
quello è il led ROG,pulsa giusto? tutto normale,volendo puoi disabilitare tutti i led sulla mb,cè un opzione nel bios.
powerlineman
23-01-2011, 12:11
quello è il led ROG,pulsa giusto? tutto normale,volendo puoi disabilitare tutti i led sulla mb,cè un opzione nel bios.
Ciao, il led è di colore rosso, è situato vicino alle porte (dietro il pc tanto per intenderci) e pulsa lentamente a pc spento mentre rimane acceso a pc acceso. Qundi tu dici che è normale?
Grazie mille!
Wuillyc2
23-01-2011, 12:14
Ma tu dici quello dove c'è il logo Republic of game?
powerlineman
23-01-2011, 12:22
Ma tu dici quello dove c'è il logo Republic of game?
Ciao, purtroppo non ti sò dire se è il logo Rog perchè il pc è dentro un mobile e non riesco a vederlo chiaramente, però se mi dici che il led del logo è rosso e lampeggia lentamente a pc spento deve essere quello
Wuillyc2
23-01-2011, 12:35
Ciao, purtroppo non ti sò dire se è il logo Rog perchè il pc è dentro un mobile e non riesco a vederlo chiaramente, però se mi dici che il led del logo è rosso e lampeggia lentamente a pc spento deve essere quello
sì è propro qullo, io in genere non ci faccio caso perchè come spengo il pc dopo poco spengo la ciabatta, però ho provato a non spegnerla e lampeggia molto lentamente.
Wuillyc2
23-01-2011, 15:06
Ragazzi come funziona il bluetooth su questa scheda?
powerlineman
23-01-2011, 15:49
sì è propro qullo, io in genere non ci faccio caso perchè come spengo il pc dopo poco spengo la ciabatta, però ho provato a non spegnerla e lampeggia molto lentamente.
Grazie mille! Almeno non mi proccupo più, esatto, lampeggia molto lentamente (si spegne lentamente e poi dopo 4-5 secondi si riaccende per poi spegnersi lentamente)
Wuillyc2
23-01-2011, 16:00
Grazie mille! Almeno non mi proccupo più, esatto, lampeggia molto lentamente (si spegne lentamente e poi dopo 4-5 secondi si riaccende per poi spegnersi lentamente)
esattamente, tutto normale quindi!
Wuillyc2
24-01-2011, 18:40
Ragazzi vi vorrei fare una domanda da 1000 punti, si può fare 2 raid nello stesso controller? Cioè un raid0 di ssd più un'altro raid0 di Velociraptor? Tutto questo finche non arriva un aggiornamento che sistemi per bene il controller Marvell.
Ragazzi vi vorrei fare una domanda da 1000 punti, si può fare 2 raid nello stesso controller? Cioè un raid0 di ssd più un'altro raid0 di Velociraptor? Tutto questo finche non arriva un aggiornamento che sistemi per bene il controller Marvell.
stessa domanda che mi ponevo io, nel dubbio per ora fai un raid su controller intel e un altro su controller marvell (quello di velociraptor)
Wuillyc2
24-01-2011, 19:00
stessa domanda che mi ponevo io, nel dubbio per ora fai un raid su controller intel e un altro su controller marvell (quello di velociraptor)
il problema è questo, il controller marvell va in crisi con i velociraptor sata 6gb, con i velociraptor normali Sata 2 classici funziona bene il controller Marvell, se ci metti gli hd sata 6gb vanno un pò in crisi invece.Ho letto non mi ricordo dove che questo problema lo risolveranno con un aggiornamento.
powerlineman
25-01-2011, 15:05
Ciao
Ho notato una cosa: a volte all'accensione una delle ventole del case non mi viene rilevata (è come se per il bios non esistesse). Dopo 5-6 minuti in cui il pc è acceso se rientro nel bios la rileva. A cosa può essere dovuto? Potrebbe essere fonte di problemi o è normale? Non lo fà sempre diciamo che accade ogni tanto.
Grazie a tutti!!
X-ray guru
25-01-2011, 15:56
Ragazzi vi vorrei fare una domanda da 1000 punti, si può fare 2 raid nello stesso controller? Cioè un raid0 di ssd più un'altro raid0 di Velociraptor? Tutto questo finche non arriva un aggiornamento che sistemi per bene il controller Marvell.
Sul controller Intel sì. Puoi fare anche 2 RAID diversi. Il limite sono le porte a disposizione e il tipo di RAID scelto. Per esempio RAID5, ha bisogno di almeno 3 dischi.
C'è da tener conto che la banda massima a disposizione del controller Intel è circa 700 MByte/s.
Il Marvel presumo regga un solo RAID, visto la fatica che fa già con uno. :)
X-ray guru
25-01-2011, 16:03
Ciao
Ho notato una cosa: a volte all'accensione una delle ventole del case non mi viene rilevata (è come se per il bios non esistesse). Dopo 5-6 minuti in cui il pc è acceso se rientro nel bios la rileva. A cosa può essere dovuto? Potrebbe essere fonte di problemi o è normale? Non lo fà sempre diciamo che accade ogni tanto.
Grazie a tutti!!
Direi tre possibilità:
- falso contatto a freddo
- velocità troppo bassa
- tolleranze dei componenti, sia su MB che sulla ventola
La velocità di una ventola tachimetrica è misurata grazie ad un impulso di corrente che 2-4 magnetini, calettati sulla girante dellla ventola, inviano tramite induzione su una microbobina, collegata al terzo filo del connettore.
Basta che la distanza dei magnetini dalla bobina cambi anche di poco, che l'impulso è più o meno forte e può non essere letto dall'elettronica della mobo.
Puoi provare con un'altra ventola o cambiare il connettore sulla mobo, per capire a chi dare la colpa. ;)
ho appena comprato una Asus Rampage III Extreme X58 da abbinare a una cpu i7 920.
mi potete dire quali mem performanti in triplo channel ,posso abbinare ?
powerlineman
25-01-2011, 17:08
Direi tre possibilità:
- falso contatto a freddo
- velocità troppo bassa
- tolleranze dei componenti, sia su MB che sulla ventola
La velocità di una ventola tachimetrica è misurata grazie ad un impulso di corrente che 2-4 magnetini, calettati sulla girante dellla ventola, inviano tramite induzione su una microbobina, collegata al terzo filo del connettore.
Basta che la distanza dei magnetini dalla bobina cambi anche di poco, che l'impulso è più o meno forte e può non essere letto dall'elettronica della mobo.
Puoi provare con un'altra ventola o cambiare il connettore sulla mobo, per capire a chi dare la colpa. ;)
Ciao, grazie per la risposta, il case è un Coolermaster Haf X, magari dato che ha la ventola laterale grande che gira piano magari inizialmente non viene rilevata, ma tu dici che se lascio così può essere un problema? Dopo qualche minuto che è acceso la velocità vienre rilevata correttamente.
Grazie mille!
X-ray guru
25-01-2011, 17:45
Ciao, grazie per la risposta, il case è un Coolermaster Haf X, magari dato che ha la ventola laterale grande che gira piano magari inizialmente non viene rilevata, ma tu dici che se lascio così può essere un problema? Dopo qualche minuto che è acceso la velocità vienre rilevata correttamente.
Grazie mille!
Nessun problema a meno che tu abiliti qualche sicurezza se la ventola non gira.
ho appena comprato una Asus Rampage III Extreme X58 da abbinare a una cpu i7 920.
mi potete dire quali mem performanti in triplo channel ,posso abbinare ?
Ciao!
Ti riporto la mia esperienza:
ho in uso 6 moduli di questo modello e mi trovo benissimo
http://www.gskill.com/products.php?index=279
X-ray guru
25-01-2011, 18:06
Ciao!
Ti riporto la mia esperienza:
ho in uso 6 moduli di questo modello e mi trovo benissimo
http://www.gskill.com/products.php?index=279
Non le ho mai provate ma mi sembrano ottime.
Una garanzia è anche il fatto che Ors0 ha riempito tutti gli slot disponibili, cosa che con memorie mal digerite dalla mobo è una vera tortura.
Ciao!
Ti riporto la mia esperienza:
ho in uso 6 moduli di questo modello e mi trovo benissimo
http://www.gskill.com/products.php?index=279
-------------------------------------------------------------
che cpu e dissipatore usi?
Wuillyc2
25-01-2011, 18:35
Sul controller Intel sì. Puoi fare anche 2 RAID diversi. Il limite sono le porte a disposizione e il tipo di RAID scelto. Per esempio RAID5, ha bisogno di almeno 3 dischi.
C'è da tener conto che la banda massima a disposizione del controller Intel è circa 700 MByte/s.
Il Marvel presumo regga un solo RAID, visto la fatica che fa già con uno. :)
mm... penso che a livello prestazione perdo se è solo 700 Mb o no? Gli ssd come in raid0 corrono parecchio, e cosi anche 2 velociraptor. Penso che l'unica sia mettere i velociraptor al controller Marvel e i 2 SSd al controller Intel, tu che dici?
powerlineman
25-01-2011, 19:33
Nessun problema a meno che tu abiliti qualche sicurezza se la ventola non gira.
Grazie mille!!!!
OrazioCoclite
25-01-2011, 23:56
Sono dei vostri !
Wuillyc2
26-01-2011, 00:00
ho appena comprato una Asus Rampage III Extreme X58 da abbinare a una cpu i7 920.
mi potete dire quali mem performanti in triplo channel ,posso abbinare ?
Io uso le classiche corsair, sul pc da lavoro uso le dominator 1600cl7, sul pc in firma uso le dominator gt 2000 facendole lavorare a 1600 cl6.
Wuillyc2
26-01-2011, 00:21
Sono dei vostri !
Ciao! Ottimo acquisto!
Wuillyc2
26-01-2011, 13:38
Ragazzi sapete che stavo pensando? Posso fare il raid0 di ssd sul controller Marvel e il raid0 di velociraptor sul controller intel, perchè a me il controller marvel con distoditivi Sata 3gb funziona bene.
Wuillyc2
26-01-2011, 13:38
Ragazzi sapete che stavo pensando? Posso fare il raid0 di ssd sul controller Marvel e il raid0 di velociraptor sul controller intel, perchè a me il controller marvel con distoditivi Sata 3gb funziona bene.
X-ray guru
26-01-2011, 15:24
Ragazzi sapete che stavo pensando? Posso fare il raid0 di ssd sul controller Marvel e il raid0 di velociraptor sul controller intel, perchè a me il controller marvel con distoditivi Sata 3gb funziona bene.
Solo che il Marvel con raid0 e sata2 è circa il 20% più lento che l'Intel, con la stessa configurazione.
La scelta di usare Marvel si può giustificare solo se hai un singolo SSD sata3 che faccia più di 300 MByte/s in lettura sequenziale.
Wuillyc2
26-01-2011, 15:46
Solo che il Marvel con raid0 e sata2 è circa il 20% più lento che l'Intel, con la stessa configurazione.
La scelta di usare Marvel si può giustificare solo se hai un singolo SSD sata3 che faccia più di 300 MByte/s in lettura sequenziale.
Io ho letto di un aggiornmanto che dovrebbe arrivare per il controller marvel, mah speriamo! Il problema è che io ho provato a metterci i velociraptor sata 6gb al controller marvell, quindi in toeria dovrebbero essere compatibili e avevo problemi di questo tipo: istallavo Seven e per un tratto funzionava(e quando funzionava andava benissimo), poi magari si fermava tutto per 3 minuti e poi ripartiva. Tutto questo sensa errori e sensa problemi, c'è soltanto questo singhiozzo, ammeno che non è un problema di driver al momento di istallazione di Seven, io ho Seven Enterprise 64 bit. Magari una volta fatto il raid ssd su controller intel e istallato il tutto, metto i velociraptor sata 6gb al controller marvel in un secondo momento e faccio il raid, potrebbe aggiornarsi in automatico i driver visto che già seven è stato istallato negli ssd in raid0. CHiedo scusa se sono stato ingarbugliato.
X-ray guru
26-01-2011, 15:51
Io ho letto di un aggiornmanto che dovrebbe arrivare per il controller marvel, mah speriamo! Il problema è che io ho provato a metterci i velociraptor sata 6gb al controller marvell, quindi in toeria dovrebbero essere compatibili e avevo problemi di questo tipo: istallavo Seven e per un tratto funzionava(e quando funzionava andava benissimo), poi magari si fermava tutto per 3 minuti e poi ripartiva. Tutto questo sensa errori e sensa problemi, c'è soltanto questo singhiozzo, ammeno che non è un problema di driver al momento di istallazione di Seven, io ho Seven Enterprise 64 bit. Magari una volta fatto il raid ssd su controller intel e istallato il tutto, metto i velociraptor sata 6gb al controller marvel in un secondo momento e faccio il raid, potrebbe aggiornarsi in automatico i driver visto che già seven è stato istallato negli ssd in raid0. CHiedo scusa se sono stato ingarbugliato.
I nuovi driver e firmware potranno mitigare i problemi di affidabilità, ma la velocità non la si inventa senza adeguato hardware.
Anche l'Intel ICH-10r è sotto molti punti di vista vecchio, soprattutto con i nuovi SSD sata3 (6 Gb/s) e se ne si mettono in raid0 più di due.
Wuillyc2
26-01-2011, 16:05
I nuovi driver e firmware potranno mitigare i problemi di affidabilità, ma la velocità non la si inventa senza adeguato hardware.
Anche l'Intel ICH-10r è sotto molti punti di vista vecchio, soprattutto con i nuovi SSD sata3 (6 Gb/s) e se ne si mettono in raid0 più di due.
però alla fine con 2 Velociraptor sata 3 6gb non ci sono problemi di velocità in quanto non satureranno mai la banda, bisognerebbe che funzionassero in maniera normale, perchè se al controller marvell metto un raid sata II funziona bene, se metto un raid Sata 3 6 gb di velociraptor invece singhiozza, in questo caso non è un problema di velocità, i nuovi Velociraptor anche se sata 6gb non si avvicinano per nulla ad un Ssd.
ho appena comprato una Asus Rampage III Extreme X58 da abbinare a una cpu i7 920.
mi potete dire quali mem performanti in triplo channel ,posso abbinare ?
che ne dite di queste.
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Exceleram Rippler CL6 1.65V (3x2GB) € 118.00
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (3x2GB) € 91.00
ciao
Wuillyc2
26-01-2011, 16:24
ho appena comprato una Asus Rampage III Extreme X58 da abbinare a una cpu i7 920.
mi potete dire quali mem performanti in triplo channel ,posso abbinare ?
che ne dite di queste.
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Exceleram Rippler CL6 1.65V (3x2GB) € 118.00
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (3x2GB) € 91.00
ciao
io prenderei le cl6 come performance, anche se come ram mi piaciono di più le corsair, cioè mi piace come marca e mi sono sempre trovato bene, non puoi prendere delle dominator? o Dominator Gt?
X-ray guru
26-01-2011, 16:24
però alla fine con 2 Velociraptor sata 3 6gb non ci sono problemi di velocità in quanto non satureranno mai la banda, bisognerebbe che funzionassero in maniera normale, perchè se al controller marvell metto un raid sata II funziona bene, se metto un raid Sata 3 6 gb di velociraptor invece singhiozza, in questo caso non è un problema di velocità, i nuovi Velociraptor anche se sata 6gb non si avvicinano per nulla ad un Ssd.
Il "singhiozzo" potrebbe essere dovuto al fatto che a 6 Gb/s in raid0 il controller perde qualche dato e si dissincronizza dal raid.
Spero che possano risolvere con aggiornamenti di driver e/o firmware.
Wuillyc2
26-01-2011, 16:32
Il "singhiozzo" potrebbe essere dovuto al fatto che a 6 Gb/s in raid0 il controller perde qualche dato e si dissincronizza dal raid.
Spero che possano risolvere con aggiornamenti di driver e/o firmware.
infatti io avevo letto cosi, tanto il meccanico non può dare problemi di saturazione banda, sopratutto ise attaccato in 6gb.
Cmq parlando sempre di hd, il burst rate che cos'è?
X-ray guru
26-01-2011, 16:37
infatti io avevo letto cosi, tanto il meccanico non può dare problemi di saturazione banda, sopratutto ise attaccato in 6gb.
Cmq parlando sempre di hd, il burst rate che cos'è?
E' la velocità di scaricamento della cache del disco sul bus SATA.
Dovrebbe essere il più possibile vicino alla capacità massima del canale, quindi circa 600 MB/s per sata3 e 300 MB/s per sata2.
Dipende però anche se il tool che la misura ti dà un valore medio o di picco.
Con un disco meccanico il valore medio del burst può essere anche molto più basso della capacità massima del canale.
Non curarti molto di questo dato, a meno che sia mooolto più basso del dovuto.
Wuillyc2
26-01-2011, 16:52
E' la velocità di scaricamento della cache del disco sul bus SATA.
Dovrebbe essere il più possibile vicino alla capacità massima del canale, quindi circa 600 MB/s per sata3 e 300 MB/s per sata2.
Dipende però anche se il tool che la misura ti dà un valore medio o di picco.
Con un disco meccanico il valore medio del burst può essere anche molto più basso della capacità massima del canale.
Non curarti molto di questo dato, a meno che sia mooolto più basso del dovuto.
Perdonami se ti scoccio ma approfitto della tua conoscenza in materia, un utente con i miei stessi dischi velociraptor fa questo:
Le prove sono state eseguite con RAID 0 diviso in 2 volumi:
1° Volume circa 12,5% del RAID 0 (Sistema operativo e Programmi maggiormente utilizzati).
2° Volume circa 87,5% del RAID 0 (Programmi meno utilizzati e Dati).
Tutti i task ed antivirus spenti, connessione internet disabilitata, frammentazione volumi 0% e HD in idle
CPU: Core i7 CPU 920 @ 2.67GHz (OC) 3.56GHz
MB: P6T DELUXE V2 (OC) BUS 170Mhz
RAM: G.Skills 6GB DDR3 2000MHz (UC) 1700MHz
SVIDEO: 2x NVIDIA GeForce GTX 295
Impostazioni cache delle prove
http://img258.imageshack.us/img258/6922/impostazionidisco.jpg
RAID 0 2xWD VelociRaptor 600GB Totale 1,2GB
http://img574.imageshack.us/img574/5601/velociraptorraid0part1s.jpghttp://img683.imageshack.us/img683/7315/velociraptorraid0vol2st.jpg
RAID 0 2xWD Caviar Green 1000GB Totale 2GB
http://img808.imageshack.us/img808/9757/raid0part1strep64k225g.jpghttp://img406.imageshack.us/img406/1271/raid0part2strep128k775g.jpg
Attivando le prestazioni avanzate sul RAID 0 2xWD Caviar Green, il Burst Rate è quasi raddoppiato, nei Velociraptor non ho notato differenze notevoli...
http://img207.imageshack.us/img207/4926/raid0part1strep64k225gc.jpg
LE PRESTAZIONI GENERALI DEL SISTEMA VALUTATE DA PCMark VANTAGE SONO PASSATE DA 8000 A 11000.
Buona valutazione![/QUOTE]
Io invece con i miei faccio questo:
http://img545.imageshack.us/img545/5854/hdtunevelociraptor.th.png (http://img545.imageshack.us/i/hdtunevelociraptor.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Come noterai i valori sono quasi identici considerando che io non ho fatto partizioni, ma il valore che non capisco è questo burst rate che lui ce l'ha altissimo, il mio è molto ma molto inferiore. Mi sai illuminare in proposito?
io prenderei le cl6 come performance, anche se come ram mi piaciono di più le corsair, cioè mi piace come marca e mi sono sempre trovato bene, non puoi prendere delle dominator? o Dominator Gt?
-------------------------------------------------
Ma le Dominator Gt sai dove le posso trovare a buon prezzo?
Wuillyc2
26-01-2011, 17:03
-------------------------------------------------
Ma le Dominator Gt sai dove le posso trovare a buon prezzo?
su internet non saprei mi spiace, io compre in negozio in genere perchè ho la partita iva.
X-ray guru
26-01-2011, 17:21
Come noterai i valori sono quasi identici considerando che io non ho fatto partizioni, ma il valore che non capisco è questo burst rate che lui ce l'ha altissimo, il mio è molto ma molto inferiore. Mi sai illuminare in proposito?
Non ti so dire il perché ma in alcuni sistemi la misura del burst rate viene effettuata su dati che sono sulla memoria RAM e non sulla cache del disco.
Il tuo valore è quello giusto, il suo è un tipico transfer rate dalla RAM.
E' per quello che nel messaggio precedente ti ho scritto di non dare molto peso a questo valore. :)
Wuillyc2
26-01-2011, 17:31
Non ti so dire il perché ma in alcuni sistemi la misura del burst rate viene effettuata su dati che sono sulla memoria RAM e non sulla cache del disco.
Il tuo valore è quello giusto, il suo è un tipico transfer rate dalla RAM.
E' per quello che nel messaggio precedente ti ho scritto di non dare molto peso a questo valore. :)
ah ok, ti ringrazio moltissimo per le tue spiegazioni tecniche precise, per adesso penso che mi rimango con un ssd e il raid0 dei velociraptor, poi se ci sarà qualche aggiornamento per il marvel attacco il i velociraptor al sata III gb e metto gli ssd in raid0 sul controller intel.
-------------------------------------------------------------
che cpu e dissipatore usi?
Ciao!
980X;
CoolerMaster V8 (perché è uno dei pochi che mi consentiva di rimanere ad aria
e poter occupare tutti gli slots...peraltro funziona molto bene ed è
anche silenzioso).
Wuillyc2
29-01-2011, 14:32
Ragazzi da bios sotto la voce Sata 6gb c'è una voce con scritto Ide mode e AHCI(MI PARE), come deve stare? Adesso sta in Ide Mode.
aquistar
29-01-2011, 17:27
Il valore che non capisco è questo burst rate che lui ce l'ha altissimo, il mio è molto ma molto inferiore. Mi sai illuminare in proposito?
iL Burst rate dovrebbe essere la velocità di trasferimento di un blocco di dati dalla memoria cache del disco rigido al computer ma di più non so dirti non faccio mai di queste prove, non mi interessano molto.;)
qualcuno sa indicarmi un sito dove faccia vedere , passo - passo il montaggio di un dissipatore NOCTUA NH-D14
su una RAMPAGE § EXTREME X x58?
ciao
aquistar
29-01-2011, 19:26
qualcuno sa indicarmi un sito dove faccia vedere , passo - passo il montaggio di un dissipatore NOCTUA NH-D14
su una RAMPAGE § EXTREME X x58?
ciao
Se compri il dissi e lo prendi in mano vedrai che è più semplice di quel che pensi ;)
Se poi hai bisogno chiedi nel forum specificando che problemi incontri e verrai aiutato.
Ragazzi da bios sotto la voce Sata 6gb c'è una voce con scritto Ide mode e AHCI(MI PARE), come deve stare? Adesso sta in Ide Mode.
Ciao!
Io, con un masterizzatore bluray collegato, lo tendo in "IDE"
Se compri il dissi e lo prendi in mano vedrai che è più semplice di quel che pensi ;)
Se poi hai bisogno chiedi nel forum specificando che problemi incontri e verrai aiutato.
--------------------------------------------------------
ho comprato un dis noctua NH-D14 per installarlo su una Asus Rampage III Extreme X58, ma secondo te se compro delle ddr3
http://www.mega-lo-mania.eu/shop/product.php?id_product=463
avro" dei problemi se uso il primo slot?
ciao
Wuillyc2
30-01-2011, 12:36
Ciao!
Io, con un masterizzatore bluray collegato, lo tendo in "IDE"
io ho 2 raid, uno marvell e uno intel, comunque tutto collegato in ide.
--------------------------------------------------------
ho comprato un dis noctua NH-D14 per installarlo su una Asus Rampage III Extreme X58, ma secondo te se compro delle ddr3
http://www.mega-lo-mania.eu/shop/product.php?id_product=463
avro" dei problemi se uso il primo slot?
ciao
No ci stanno. le ho usate anch'io fino a poco tempo fà...;)
--------------------------------------------------------
ho comprato un dis noctua NH-D14 per installarlo su una Asus Rampage III Extreme X58, ma secondo te se compro delle ddr3
http://www.mega-lo-mania.eu/shop/product.php?id_product=463
avro" dei problemi se uso il primo slot?
ciao
Ciao!
Scusa se Ti rispondo anche io: a suo tempo acquistai quel dissipatore ma poi
dovetti passare ad altro (leggi sopra) poiché, volendo popolare
tutti gli slots, avrei dovuto cambiare anche marca e tipo di RAM
utilizzando un tipo cui potesse essere smontata la parte superiore
del dissi.
Giusto al riguardo mi sembra di aver visto un video in cui spiegavano
come installare moduli CORSAIR anche sul primo slot, pur avendo
in uso il Noctua NH-D14.
allora che mem ad alte prestazioni per overclock mi consigliate?
allora che mem ad alte prestazioni per overclock mi consigliate?
6GB 3X2 G-Skill Perfect Storm 2000 MHZ CL6...ma sono introvabili...:(
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=28600
qualcosaltro di piu´ abbordabile e conpatibili col dissipatore noctua?
totenkopf
31-01-2011, 10:52
F***** Intel...leggete il Post:http://www.amdplanet.it/forum/viewtopic.php?f=27&t=40236
Aggiungo di Essere Molto Insoddisfatto dell'Acquisto Mobo+Procio:Rampage3-Gene-& Ca**o d'I7-950...quasi 600€ !Se sapevo mi prendevo una GTX580!
Scusate lo Sfogo Amministratori&Amici...:(
veltosaar
31-01-2011, 17:14
Ragazzi ciao a tutti.
Ho appena comprato scheda madre e processore nuovo.
Premettendo che ho avuto decine e decine di processori 1366 e mobo 1366, mi trovo assurdamente impacciato con questa nuova motherboard.
Ho un Intel Xeon E5620 e Motherboard Rampage 3 Extreme.
I problemi sono 2:
A) non trovo l'opzione per abilitare il vdroop (o offset). In pratica quell'opzione che consente assieme al load line calibration di abbassare il voltaggio del processore quando si è in idle.
B) per assurdo sino a 215x18 boota.. poi a 220x18 NO.
La cosa più assurda è che la stessa identica configurazione ma con P6X58D-E bootava a 220x18!!!
Vi prego di aiutarmi.
se metti la load line calibration su full automaticamente elimina il vdroop
Mi sapete dire se per forza bisogna anche collegare i due attacchi alimentazione supplementare a 4 pin denominati
EATX12v1-EATX12v2 o basta collegare alimentazione a 24 pin?
ciao
Wuillyc2
31-01-2011, 18:14
Mi sapete dire se per forza bisogna anche collegare i due attacchi alimentazione supplementare a 4 pin denominati
EATX12v1-EATX12v2 o basta collegare alimentazione a 24 pin?
ciao
puoi anche non collegarli, sopratutto se non fai oc estremi.
Mi sapete dire se per forza bisogna anche collegare i due attacchi alimentazione supplementare a 4 pin denominati
EATX12v1-EATX12v2 o basta collegare alimentazione a 24 pin?
ciao
basta il 24pin
quelli servono per configurazioni multi vga
ok grazie mille per la tempestivita´´.
veltosaar
31-01-2011, 22:46
se metti la load line calibration su full automaticamente elimina il vdroop
No scusa nn ho capito bene.
Io vorrei il Vdrop.. cioè che quando è in idle, oltre a scendere di mhz deve scendere di voltaggio.
Come faccio a fargli scendere il voltaggio?
0% load line calibration?
oppure
50% load line calibration?
Wuillyc2
01-02-2011, 01:02
Io il load line calibration ce l'ho su automatico sia sulla Extreme che sulla Gene, alla fine che cosa farebbe?
veltosaar
01-02-2011, 11:42
Il load line calibration assieme ai vari c-state e speedstep serve per abbassare il voltaggio quando nn usi la cpu e di conseguenza le temperature.
X-ray guru
01-02-2011, 15:48
Il load line calibration assieme ai vari c-state e speedstep serve per abbassare il voltaggio quando nn usi la cpu e di conseguenza le temperature.
Sulla R2E introdussero la funzionalità in una delle ultime versioni di BIOS. Sulle R3E dicono che con il nuovo VRM mezzo analogico e mezzo digitale, non si può fare.
Si possa sì, si possa no, per ora non è disponibile questa funzione e con le mobo per sandy bridge in lancio, dubito lo faranno mai.
veltosaar
01-02-2011, 16:06
Ok, molto chiaro ma allora.. il load line calibrationa che serve se non c'è il vdrop :S
bo..
come lo setto comunque?
Ok, molto chiaro ma allora.. il load line calibrationa che serve se non c'è il vdrop :S
bo..
come lo setto comunque?
mettilo su full
veltosaar
01-02-2011, 17:40
Ok ragazzi.
Invece per superare i 220 di block? idee?
X-ray guru
01-02-2011, 18:04
Ok ragazzi.
Invece per superare i 220 di block? idee?
Uno degli ultimi BIOS (il 1005 è forse il migliore) e frequenza PCIe intorno ai 108 MHz e comunque la più alta che riesci a tenere senza avere problemi alla scheda video e ai dischi.
Un po' più di tensione a IOH non guasta, intorno a 1,25 V per provare se aiuta.
Setta manualmente il QPI link alla minima frequenza possibile.
Se hai un chipset e cpu sfigati non c'è comunque molto da fare.
veltosaar
01-02-2011, 18:29
Con block a 220 già avrei qpi link frequency molto alto.
per qpi link intendi Vqpi\dram?
PS. con la p6x58d-e facevo 220 senza problemi con lo stesso processore ;)
Wuillyc2
01-02-2011, 19:25
Uno degli ultimi BIOS (il 1005 è forse il migliore) e frequenza PCIe intorno ai 108 MHz e comunque la più alta che riesci a tenere senza avere problemi alla scheda video e ai dischi.
Un po' più di tensione a IOH non guasta, intorno a 1,25 V per provare se aiuta.
Setta manualmente il QPI link alla minima frequenza possibile.
Se hai un chipset e cpu sfigati non c'è comunque molto da fare.
108 di pci express solo per bencare o per uso daily?
posso montare solo tre banchi di mem o devo per forza monzarli tutti sei?
ciao
posso montare solo tre banchi di mem o devo per forza monzarli tutti sei?
ciao
ne bastano 3
Wuillyc2
03-02-2011, 00:12
Ragazzi mi chiedevo.. ma bios per questa non ne usciranno più? Sembra sia stata completamente abbandonata! :(
io adessere sincero avrei bisogno di un aggiornamento dei driver Marvel sata 6Gb, altrimenti con l'ultimo bios mi trovo una favola, mai problemi o cosa sia con il 950 che con il 980, sia con ram a 1600 che a 2000.
sono indeciso su quali mem prendere. quali tra queste mi consigliate?
1) DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Exceleram Black PCB CL7-7-7-21 (3x2GB)€ 115.00
http://www.prokoo.com/ddr3-1333mhz-pc10666-exceleram-black-cl77721-3x2gb-p-6483.html
2)DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 CL7 1.65v (3x2B)€ 92.00
http://www.prokoo.com/ddr3-1600mhz-pc12800-corsair-xms3-165v-3x2b-p-4660.html
PS: Uso cpu I7-920 (1366)+ Mobo RAMPAGE 3 EXTREME +diss NOCTUA NH-D14
:mbe: :mbe: :mbe:
sono indeciso su quali mem prendere. quali tra queste mi consigliate?
1) DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Exceleram Black PCB CL7-7-7-21 (3x2GB)€ 115.00
http://www.prokoo.com/ddr3-1333mhz-pc10666-exceleram-black-cl77721-3x2gb-p-6483.html
2)DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 CL7 1.65v (3x2B)€ 92.00
http://www.prokoo.com/ddr3-1600mhz-pc12800-corsair-xms3-165v-3x2b-p-4660.html
PS: Uso cpu I7-920 (1366)+ Mobo RAMPAGE 3 EXTREME +diss NOCTUA NH-D14
:mbe: :mbe: :mbe:
corsair
Wuillyc2
03-02-2011, 09:11
corsair
quoto! Corsair!!!
Wuillyc2
03-02-2011, 09:25
ho messo dirattamente l'ultimo, non so le temperature dell'altro bioss ma raggiungo i 78 gradi in full a 4.6 con il processore, come raffreddamento ho il kit corsair hydro.
Wuillyc2
03-02-2011, 09:56
No perchè io passando dal 1005 al 1102 avevo riscontrato quel problema. Che poi non sia un problema non lo so. Ci sta che le temp dei bios precedenti fossero sballate e quelle con il bios 1102 siano giuste. Anche perchè se ci fosse realmente qualche problema sarebbe uscito un altro bios ed invece non è uscito più niente. ;)
putroppo non ti so dire ma io sono dell'opinione, sopratutto in oc, che se si trova un giusto settaggio è meglio non continuare a smacchinare.
corsair
----------------------------------------------------
ok prendo le corsair.
e tra queste schede?
1)
ATI HD6850 GIGABYTE 1024MB OC PCI-E,2xD,HDMI,DP,A
€ 171.85
http://www.prokoo.com/hd6850-gigabyte-1024mb-pcie2xdhdmidpa-p-6874.html
2)ATI HD6850 GIGABYTE 1024MB PCI-E,2xD,HDMI,DP,A
€ 166.18
http://www.prokoo.com/hd6850-gigabyte-1024mb-pcie2xdhdmidpa-p-6844.html
3)ATI HD6870 GIGABYTE 1024MB OC PCI-E,2xD,HDMI,2xmini DP,A € 199.00
http://www.prokoo.com/hd6870-gigabyte-1024mb-pcie2xdhdmi2xmini-p-6887.html
NB:e´´ vero che le ati hd 5870 sono piu´performanti , ma costono una cifra.?
sto cercando una scheda poco rumorosa e che non scaldi molto , overcloccabile.
ciao
Wuillyc2
03-02-2011, 12:17
----------------------------------------------------
ok prendo le corsair.
e tra queste schede?
1)
ATI HD6850 GIGABYTE 1024MB OC PCI-E,2xD,HDMI,DP,A
€ 171.85
http://www.prokoo.com/hd6850-gigabyte-1024mb-pcie2xdhdmidpa-p-6874.html
2)ATI HD6850 GIGABYTE 1024MB PCI-E,2xD,HDMI,DP,A
€ 166.18
http://www.prokoo.com/hd6850-gigabyte-1024mb-pcie2xdhdmidpa-p-6844.html
3)ATI HD6870 GIGABYTE 1024MB OC PCI-E,2xD,HDMI,2xmini DP,A € 199.00
http://www.prokoo.com/hd6870-gigabyte-1024mb-pcie2xdhdmi2xmini-p-6887.html
NB:e´´ vero che le ati hd 5870 sono piu´performanti , ma costono una cifra.?
sto cercando una scheda poco rumorosa e che non scaldi molto , overcloccabile.
ciao
la 5870 è ultracollaudata e va bene, metti una 6870 o meglio ancora 6970.
X-ray guru
03-02-2011, 16:07
No perchè io passando dal 1005 al 1102 avevo riscontrato quel problema. Che poi non sia un problema non lo so. Ci sta che le temp dei bios precedenti fossero sballate e quelle con il bios 1102 siano giuste. Anche perchè se ci fosse realmente qualche problema sarebbe uscito un altro bios ed invece non è uscito più niente. ;)
In realtà c'è in giro il beta 1203 e 1206 e l'alfa 0095.
Purtroppo il lancio delle MB con chipset P67 e il baco enorme del south bridge hanno spostato tutti gli ingegneri del BIOS a lavorare su queste piattaforme.
Il bios 1102 ha una temperatura della cpu (non i core) circa 10-15 C° più alta della realtà e con un aggiornamento delle temperature molto lento, rispetto alla realtà; per contro il 1005 in certe occasioni dà temperature molto basse o bloccate.
Vedremo se ci daranno un contentino quando escono dal marasma, ma dubito.
Pare che tra un paio di mesi si vedranno i primi prototipi di MB con socket LGA 2011 che dovrebbero essere i sostituti degli attuali i7-9xx.
Wuillyc2
03-02-2011, 18:48
Ragazzi vorrei capire una cosa, ma voi li avete istallati i driver presenti nel cd o direttamente dal sito asus che riguardano Marvell e Intel Matrix storage? Nel senso, io ho istallato seven e lui in automatico scarica da solo i driver, però poi io sono andato manualmente a rimettere i driver, però istallando i driver sia dal cd che dal sito asus oltre i driver istallano anche un software, ma che roba è? Ora mi trovo Intel matrix storage e un software della Marvell, A cosa servono? Cioè non si poteva mettere soltanto i dirver e basta? Non mi piacciono questi software che controllano ecc ecc, per di più parte anche all'avvio.
I driver Matrix Storage da qualche tempo sono stati rinominati in Intel Rapid Storage, quindi le nuove release le trovi sotto questo nome.
L'installazione non è strettamente indispensabile ma è consigliata in presenza di configurazioni raid o con ssd.
la 5870 è ultracollaudata e va bene, metti una 6870 o meglio ancora 6970.
--------------------------------------------------------
che casa mi consigli per una 6870 o 6970 , ben ventilata e poco rumorosa?
ciao
Wuillyc2
04-02-2011, 00:17
--------------------------------------------------------
che casa mi consigli per una 6870 o 6970 , ben ventilata e poco rumorosa?
ciao
io prenderei la 6970, per quanto riguarda il rumore però non so aiutarti perchè non la possiedo.
Wuillyc2
04-02-2011, 00:19
I driver Matrix Storage da qualche tempo sono stati rinominati in Intel Rapid Storage, quindi le nuove release le trovi sotto questo nome.
L'installazione non è strettamente indispensabile ma è consigliata in presenza di configurazioni raid o con ssd.
però dal sito della scheda madre mi da che si chiamano solamente Intel matrix storage, dove li trovo ques'altri? Ma la cosa che non capisco è perchè lui istalla tutto il software? Non basterebbe solamente il dirver e se poi uno vuole mette anche il software? Difati se istalli seven in automatico lui scarica solo il driver.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.