PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Rampage III Extreme X58


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

CTR
10-08-2010, 09:17
come si setta l'esata posteriore? a me non funziona, quale voce del bios bisogno settare? nono sono nabbo, ma sta mobo non la capisco proprio :rolleyes:

Neo88
10-08-2010, 19:42
Confermo , onboard hai solo un connettore USB 2.0 , quello vicino e' riservato alla OC Station , quindi puoi utilizzare solo un cavo e le 2 USB associate .

;)

e chi possiede la OC Station come fa???

CTR
10-08-2010, 19:51
e chi possiede la OC Station come fa???
ha dei connettori appositi che non c'entrano niente con l'usb

Neo88
10-08-2010, 20:02
ho controllato poco fa e il cavo della OC Station copre sia i pin OC station sulla mobo sia quelli usb, per collegare le usb del pannello frontale come si dovrebbe fare:confused:

aquistar
10-08-2010, 21:00
ho controllato poco fa e il cavo della OC Station copre sia i pin OC station sulla mobo sia quelli usb, per collegare le usb del pannello frontale come si dovrebbe fare:confused:

Si usa questo http://store.nzxt.com/product_p/ac-iu01.htm ;)

CTR
10-08-2010, 21:03
a me non funziona l'esata posteriore, qualcuno mi aiuta a settare la giusta voce nel bios?

Neo88
10-08-2010, 21:30
Si usa questo http://store.nzxt.com/product_p/ac-iu01.htm ;)

si avevo letto ma non ho capito come si collega.. :D

aquistar
10-08-2010, 22:45
si avevo letto ma non ho capito come si collega.. :D


C'è un cavo che collega la mobo alla scheda che ti fornirà così 8 porte usb (6 da pcb e 2 classiche) dopo di che hai solo da separare i due connettori dell' oc station e collegarli uno alla mobo sull'apposito connettore e l' altro alla schedina ;)

Non serve alcun driver

Neo88
10-08-2010, 23:02
C'è un cavo che collega la mobo alla scheda che ti fornirà così 8 porte usb (6 da pcb e 2 classiche) dopo di che hai solo da separare i due connettori dell' oc station e collegarli uno alla mobo sull'apposito connettore e l' altro alla schedina ;)

Non serve alcun driver

separare nel senso tagliare:confused: :D

Flying Tiger
10-08-2010, 23:49
a me non funziona l'esata posteriore, qualcuno mi aiuta a settare la giusta voce nel bios?

Si ma almeno una letta al manuale l' hai data ? credo proprio di no visto che se l' avessi fatto avresti trovato da solo la risposta , spiegata anche molto chiaramente , d' accordo che il forum serve per darci una mano reciprocamente , pero' almeno un minimo di sforzo per leggersi il manuale uno lo deve fare :rolleyes:

L' esata e' pilotato dal controller JMicron 363 , se non attivi quello nel menu " Chispet -->Onboard Devices Configuration " non ti funzionera' mai .

Dai su :rolleyes:

CTR
11-08-2010, 06:29
Si ma almeno una letta al manuale l' hai data ? credo proprio di no visto che se l' avessi fatto avresti trovato da solo la risposta , spiegata anche molto chiaramente , d' accordo che il forum serve per darci una mano reciprocamente , pero' almeno un minimo di sforzo per leggersi il manuale uno lo deve fare :rolleyes:

L' esata e' pilotato dal controller JMicron 363 , se non attivi quello nel menu " Chispet -->Onboard Devices Configuration " non ti funzionera' mai .

Dai su :rolleyes:
è gia settata su on! appunto chiedevo il xk non funzionasse! va installato qlk software in windows?

19Francesco81
11-08-2010, 11:12
Ciao a tutti.
Allora nel pc in firma vorrei cambiare la cpu con i7 920 d0 e la mobo con la rampage extreme III.
Detto questo, la domanda è la seguente per overcloccare devo per forza avere il raffredamento a liquido?
Grazie!!!

Dimenticavo l'ali lo devo cambiare o va bene questo???

CTR
11-08-2010, 11:16
Ciao a tutti.
Allora nel pc in firma vorrei cambiare la cpu con i7 920 d0 e la mobo con la rampage extreme III.
Detto questo, la domanda è la seguente per overcloccare devo per forza avere il raffredamento a liquido?
Grazie!!!

Dimenticavo l'ali lo devo cambiare o va bene questo???
l'alimentatore va bene, se vuoi overcloccare tanto serve il liquido, se ti accontenti basta l'aria, scordati di farlo col dissi stock

19Francesco81
11-08-2010, 11:32
Grazie per il tuo aiuto!!
Se non ti dispiace, vorrei mettere i puntini sulle i....allora se mi accontento diciamo mi conviene stare sotto i 4GHZ??
Poi eventualmente a liquido dovrei prendere un kit completo??
Perfavore potresti consigliarmene uno, giusto per rendermi conto.
Un'altra cosa se non overclocco con un dissipatore noctua NH-D14 + 4 ventole del case (volendo ne potrei aggiungere altre 2) le temperature penso ke siano moderate...giusto??

CTR
11-08-2010, 11:41
con quel noctua puoi overclockare tranquillamente, poi molto dipende dalla cpu :muro:

19Francesco81
11-08-2010, 11:51
Ho scelto di prendermi i7 920 e non il 930 perchè quasi tutti dicono che è meglio il 920 e la differenza in clock multiplie è minima...e cmq con questa mobo dovrei fare un overclock stupendo..che ne dici?

aquistar
11-08-2010, 14:21
separare nel senso tagliare:confused: :D

COLLEGARE OC STATION E SCHEDA NZXT USB EXPANSION SULLA NOSTRA RAMPAGE III EXTREME

Ci sono molti modi per risolvere il problema :

1° E' il più semplice ma invalida la garanzia e rivendibilità futura.
Tagliare il cavo dell'oc station separando il connettore in due parti distinte.

2° Sontare il connettore dell'oc station togliendo i contatti fisici dal connettore unico e dividerli montando la parte del connettore oc station i in un nuovo connettore in modo da dividere le due connessioni.

3° E' il più complicato ma è quello che ho utilizzato per non toccare in alcun modo il connettore dell'oc station.

Ho costruito un semplice connettore di collegamento che funziona da prolunga per il cavo dell'oc station.

Il cavo bianco con relativa basetta di connessione è quello che ho autocostruito

Vedere le foto seguenti.


http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100811143847_SALDATURESUBASETTAMILLEFORI600x450.jpg

Saldature del connettore su basetta millefori poi verniciate con spray isolante nero.




http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100811144026_ILCAVOBIANCOQUELLOREALIZZATOPERLACONNESSIONE.jpg

Il cavo bianco con relativa basetta di connessione è quello che ho autocostruito(il connettore nero senza fili non serve a nulla ho dimenticato di toglierlo durante la foto)




http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100811144221_BASETTACOLLEGATAALLASCHEDA2.jpg




http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100811144554_BASETTACOLLEGATAALLASCHEDA.jpg


Il connettore del cavo bianco và collegato alla porta oc station presente sulla rampage III
Il cavo nero a destra è il cavo usb che collega la scheda NXT USB EXPANSION alla Rampage III nell’unico connettore usb presente sul PCB
Il connettore nero a sionista è il connettore da collegare all’oc station


http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100811160034_Foto144533x400.jpg


Lavoro finito

In questo modo i cavo dell'oc station è pefettamente integro ed il gioco è fatto ;)


Scusate le foto non sono molto definite chiedete per info.

Flying Tiger
11-08-2010, 18:24
è gia settata su on! appunto chiedevo il xk non funzionasse! va installato qlk software in windows?

Certo che si , devi installare i driver altrimenti il sistema operativo non lo vede , quindi vai sul sito Asus , sezione download e scaricati e installa questi :

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100811182158_Esata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100811182158_Esata.jpg)

;)

incontentabile
12-08-2010, 15:18
una domandina seplice semplice.... forse
ho collegato alla presa 1 sata a 6gb/s (quella rossa per capirsi) il mio velociraptor ma non riesco a settare in nessun modo la velocita che il Marvell mi legge a soli (!) 3gb/s
dove sbaglio??? forse che il velociraptor vada solo a 3?
hellpp me DENGHIUUU!!;)

Maxsimus1
12-08-2010, 15:46
una domandina seplice semplice.... forse
ho collegato alla presa 1 sata a 6gb/s (quella rossa per capirsi) il mio velociraptor ma non riesco a settare in nessun modo la velocita che il Marvell mi legge a soli (!) 3gb/s
dove sbaglio??? forse che il velociraptor vada solo a 3?
hellpp me DENGHIUUU!!;)

Beh il VelociRaptor essendo sataII ha ovviamente i limiti del sataII ovvero 3gb/sec, per poter sfruttare i 6gb/sec devi passare a dispositivi sataIII

incontentabile
12-08-2010, 15:52
Beh il VelociRaptor essendo sataII ha ovviamente i limiti del sataII ovvero 3gb/sec, per poter sfruttare i 6gb/sec devi passare a dispositivi sataIII

perfetto! MOLTE grazie, sono gnurant scusatemi..... :p

CTR
12-08-2010, 19:18
Certo che si , devi installare i driver altrimenti il sistema operativo non lo vede , quindi vai sul sito Asus , sezione download e scaricati e installa questi :

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100811182158_Esata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100811182158_Esata.jpg)

;)
gentilissimo

CTR
13-08-2010, 08:03
gentilissimo
installato quel driver, ma ancora niente :muro:
c'entra qualcosa il fatto che ho collegato la sata6 ad un e-sata sul frontalino del case?

coccus80
13-08-2010, 10:12
Qualcuno di voi, sa gentilmente dirmi anche in pvt dove si puo' acquistare l'expander della rex3 per il 4 way sli o cross? ho cercato in giro ma non riesco a reperirla in nessun modo e neanche nel sito ufficiale Asus si trova, eppure vedo che ci sono persone che l'hanno tra le mani l'EXPANDER.

Coccus80. ;)

Messi89
13-08-2010, 18:49
ciao stavo pensando che e quasi ora che cambio scheda madre avrei deciso la rampageIII extreme cosi metto la prima vga nel primo slot e la seconda vga nel terzo.Volevo sapere come vi ci trovate..... conviene che la compro? grazie
ho il mercato offre di meglio?
un altra cosa, a cambio scheda madre meglio formattare? e rincominciare da 0?grazie

CTR
13-08-2010, 18:52
ciao stavo pensando che e quasi ora che cambio scheda madre avrei deciso la rampageIII extreme cosi metto la prima vga nel primo slot e la seconda vga nel terzo.Volevo sapere come vi ci trovate..... conviene che la compro? grazie
ho il mercato offre di meglio?
a me non piace per niente il bios, vengo da una EVGA e il bios era tutta un'altra cosa :rolleyes:
mi aspettavo molto di più dall'overclock, io prenderei in considerazione anche la gigabyte UD7, la MSI big bang o una bella EVGA Classified usata

Messi89
13-08-2010, 19:01
a me non piace per niente il bios, vengo da una EVGA e il bios era tutta un'altra cosa :rolleyes:
mi aspettavo molto di più dall'overclock, io prenderei in considerazione anche la gigabyte UD7, la MSI big bang o una bella EVGA Classified usata

a me del overclock non interessa la prendevo solo per separare le 2 vga... mi interessava anche la ud9 pero devo cambiare case quindi e un problema

CTR
13-08-2010, 19:05
a me del overclock non interessa la prendevo solo per separare le 2 vga... mi interessava anche la ud9 pero devo cambiare case quindi e un problema
se nn ti interessa dell'overclock, va bene anche una ASRock che ha gli slot pci-e separati, sarebbe sprecata una R3E

damo_88
13-08-2010, 22:52
per caso qualcuno è riuscito a trovare il nuovo bios 1003 ?

Flying Tiger
13-08-2010, 23:10
per caso qualcuno è riuscito a trovare il nuovo bios 1003 ?

Negativo , ne ho sentito parlare anche io ma e' introvabile :(

;)

19Francesco81
16-08-2010, 13:13
Ciao a tutti!!

Vorrei chiedervi un pò di cose.
Allora partiamo dal fatto che ho sostituito la mia mobo con questa e la cpu con un i7 930 (d0).
Vorrei sapere questo modulo di ram [CMP6GX3M3A1600C8] è buono?
Vi chiedo questo perchè sn andato nel sito dell'Asus per vedere le memorie compatibili, ma non risultano.
Poi un consiglio sono indeciso fra questi dissi:
1-Noctua NH-D14 (anche se ho sentito dire che brucia le ram e non si possono montare quelle alte):
2-V10
3-Hydro Series H70
Io vorrei overclokkare sui 4Ghz o un pò di + e avere temperature nella media.

Detto questo a voi la parola.

Ciao e Grazie!!

aquistar
17-08-2010, 16:03
Ciao a tutti!!

Vorrei chiedervi un pò di cose.
Allora partiamo dal fatto che ho sostituito la mia mobo con questa e la cpu con un i7 930 (d0).
Vorrei sapere questo modulo di ram [CMP6GX3M3A1600C8] è buono?
Vi chiedo questo perchè sn andato nel sito dell'Asus per vedere le memorie compatibili, ma non risultano.
Poi un consiglio sono indeciso fra questi dissi:
1-Noctua NH-D14 (anche se ho sentito dire che brucia le ram e non si possono montare quelle alte):
2-V10
3-Hydro Series H70
Io vorrei overclokkare sui 4Ghz o un pò di + e avere temperature nella media.

Detto questo a voi la parola.

Ciao e Grazie!!

Lascia stare il V10

Se hai spazio prendi il Noctua NH-D14.

Altrimenti sono ottime le soluzioni come Hydro Series H70 o anche H50

Come altri dissipatori con ottime prestazioni e rapporto qualità prezzo ti consiglio il Mugen 2. ;)

DarkNiko
19-08-2010, 14:11
Ciao a tutti, mi iscrivo anche qui.

Devo ammettere che il layout della R3E è davvero spettacolare, ma avendo una R2E, acquistata a inizio dicembre 2009, di cui sono pienamente soddisfatto (mai un problema, mi dò una grattatina :ciapet: ), non so quanto sia conveniente il passaggio da R2E a R3E (a parte il downvolt a parità di overclock della cpu, tutto poi da dimostrare visto che ogni cpu è una storia a sè).

L'unico vantaggio, per chi adotta lo SLi, è di poter posizionare in modo più distante una VGA dalla seconda, però la perdita della doppia LAN, almeno per me, non mi rende felice.

Voi che ne pensate ? ;)

Andrea deluxe
19-08-2010, 14:18
Ciao a tutti, mi iscrivo anche qui.

Devo ammettere che il layout della R3E è davvero spettacolare, ma avendo una R2E, acquistata a inizio dicembre 2009, di cui sono pienamente soddisfatto (mai un problema, mi dò una grattatina :ciapet: ), non so quanto sia conveniente il passaggio da R2E a R3E (a parte il downvolt a parità di overclock della cpu, tutto poi da dimostrare visto che ogni cpu è una storia a sè).

L'unico vantaggio, per chi adotta lo SLi, è di poter posizionare in modo più distante una VGA dalla seconda, però la perdita della doppia LAN, almeno per me, non mi rende felice.

Voi che ne pensate ? ;)


che la lan intel e' molto meglio delle doppie lan montate su altre mobo...

dal canto mio aspetto questa:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19615&What=news&tt=+Prime+immagini+dell%B4Asus+Rampage+III+Formula

per fare il 3-way sli....

DarkNiko
19-08-2010, 14:25
che la lan intel e' molto meglio delle doppie lan montate su altre mobo...

dal canto mio aspetto questa:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19615&What=news&tt=+Prime+immagini+dell%B4Asus+Rampage+III+Formula

per fare il 3-way sli....

E ti dò ragione ma rimane il fatto che se uno ha bisogno di 2 schede di rete, meglio averle già integrate sulla mobo invece di comprarne un'altra PCI no ?

Comunque la R3 Formula mi sembra identica alla R2E come Layout con la sola differenza dei connettori PCI Express o sbaglio ?

I soliti sospetti
20-08-2010, 15:35
che la lan intel e' molto meglio delle doppie lan montate su altre mobo...

dal canto mio aspetto questa:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19615&What=news&tt=+Prime+immagini+dell%B4Asus+Rampage+III+Formula

per fare il 3-way sli....

Bella!!:eek:
Prezzi si sa nulla?

Kashim
24-08-2010, 11:58
Salve ragazzi, sono nuovo e ho bisogno di conferme.
Mi potreste gentilmente aiutare?

Dopo qualche anno mi sono fatto un pc nuovo, questa è la configurazione:
i7 930 @ Corsair H50
RIIIE
Corsair Dominator GT 12GB 1866 @ AirPro
Matrix 5970 Platinum
Crucial C300 + WD 1Tb
XFX Black Edition 750W
TT Spedo @ All Fans

Inizio a giustificare due scelte; perchè 12gb di ram e perchè del case, primo perchè sono fotografo e lavorando con programmi pesanti e file giganteschi la mia priorità era avere spazio per l'elaborazione senza usufruire della memoria virtuale da me appunto disabilitata e seconda cosa ho voluto farmi un pc più normale del precedente (modding forever) e con un'ottima areazione, e di ciò sono molto soddisfatto.

Detto questo la mia richiesta si basa sulla configurazione di tali componenti, potreste darmi consigli? cf della mobo, ram ed infine oc del mio 930.

Per ora ho tutto a livello base ma vorrei crearmi almeno due profili, uno in modalità normal/safe e l'altra Turbo OC da usare mentre lavoro o gioco, e sottolineo appunto che per lavorare ho bisogno della massima stabilità. Non mi sono mai addentrato più di tanto nell'Oc e penso che questo sia il momento adatto. Aiutatemi please :p

Presto posterò anche alcune Foto

Kashim
24-08-2010, 12:14
Dimenticavo una cosa, che non c'entra nulla con l'oc ma è semplicemente un fatto estetico della RIIIE, il logo Rog che si illumina è storto, mi posso fidare a staccarlo per metterlo dritto, qualcuno lo ha già fatto (ho visto in rete che non sono l'unico ad averla ricevuta così) e mi sa consigliare? :stordita:

CTR
24-08-2010, 12:20
col 930 non so se riesci a tenerle a 1866 le ram, l'alimentatore ti basta? sicuro?

Kashim
24-08-2010, 12:43
..l'alimentatore ti basta? sicuro?

per il momento si, vediamo dopo l'oc.

Per le ram mi affido a chi è più esperto di me, non sò proprio

lor68pdit
24-08-2010, 23:37
Dimenticavo una cosa, che non c'entra nulla con l'oc ma è semplicemente un fatto estetico della RIIIE, il logo Rog che si illumina è storto, mi posso fidare a staccarlo per metterlo dritto, qualcuno lo ha già fatto (ho visto in rete che non sono l'unico ad averla ricevuta così) e mi sa consigliare? :stordita:

Certo, ha solamente un biadesivo trasparente, niente di preoccupante. Io l'ho applicato sul waterblock della EK nel suo spazio dedicato.

Kashim
25-08-2010, 00:04
Certo, ha solamente un biadesivo trasparente, niente di preoccupante. Io l'ho applicato sul waterblock della EK nel suo spazio dedicato.

Perfetto, Ottima Notizia. Grazie mille

Andrea deluxe
25-08-2010, 09:01
http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/35117-asus-rampage-iii-formula-living-review.html

Kashim
25-08-2010, 17:05
Scusate.. Errore mio

Kashim
25-08-2010, 17:09
Sono arrivato a 4Ghz ma non è stabile, sbaglio qualcosa.
A 3.8Ghz è stabile con Prime95

Sistema


i7 930 @ Corsair H50
R3E
Corsair Dominator GT 12GB 1866 @ AirPro
Matrix 5970 Platinum
Crucial C300 + WD 1Tb
XFX Black Edition 750W



Dettagli:

Sync Mode:Enable
CPU Ratio:20.0
BCLK Frequency:190
PCIE Frequency:100
DRAM Frequency:1523@CL7
UCLK Frequency:3237
QPI Link Data Rate:Auto
Memory Configuration Protect: Disabled
CPU Differential Amplitude:Auto
CPU Clock Skew:Normal
IOH Clock Skew:Normal
Digi + PWR Mode:T-Balanced
PWM Volt. Control:Auto
Load-Line Calibration:Auto
CPU Voltage OCP:Enabled
CPU PWM Frequency:Auto
Subzero Booster:Auto
Extreme OV:Enable
Extreme OC:Auto
CPU Voltage:1.30625
CPU PLL Voltage:Auto
QPI/DRAM Core Voltage:Auto
DRAM Bus Voltage:1.66950

Questi dovrebbero essere i parametri principali. :muro:

Che ne dite, dove vado a modificare e a sbatterci il muso per farlo salire ancora?

Voltaggi limite? :help:

CTR
25-08-2010, 17:13
aumenta qpi/dram voltage, prova piano piano ad alzarlo partendo da 1.30V il 930 fa pena in OC e sta mobo rispetto alle altre vuole molto più Vqpi

Tadness
25-08-2010, 19:41
Purtroppo non è vero. :(

La velocità degli slot PCIe 16x meccanici è hardwired di fabbrica: 16x elettrici il primo e il terzo e 8x il secondo e il quarto.


Anche se hai una solo scheda video e disabiliti con i dip switch gli altri slot, se la metti in quello a 8x elettrici non andrà mai a 16x.

Provato sulla mia pelle e poi leggendo il manuale la cosa è molto chiara.

...molto interessante. Ma quindi qual'è l'ultima analisi?

Io acquisterei questa MoBo per collegare 2x GTX260 in SLI ed una Creative SoundBlaster X-Fi Xtreme Gamer... è fattibile?

Inoltre: vorrei poter distanziare le due VGA non utilizzando 2 slot PCI_E contigui, ma magari il 1° e il 3°... è fattibile?

Grazie a chiunque voglia delucidarmi...

Kashim
25-08-2010, 19:54
...molto interessante. Ma quindi qual'è l'ultima analisi?

Io acquisterei questa MoBo per collegare 2x GTX260 in SLI ed una Creative SoundBlaster X-Fi Xtreme Gamer... è fattibile?

Inoltre: vorrei poter distanziare le due VGA non utilizzando 2 slot PCI_E contigui, ma magari il 1° e il 3°... è fattibile?

Grazie a chiunque voglia delucidarmi...

Beh leggendo dovrebbe essere proprio così, 1 e 3 slot entrambi a 16x

aumenta qpi/dram voltage, prova piano piano ad alzarlo partendo da 1.30V il 930 fa pena in OC e sta mobo rispetto alle altre vuole molto più Vqpi

Ora va meglio 4ghz stabili con il qpi a 1.35, vediamo se sale ancora!
Posso andare tranquillo sino a 1.45V sulla CPU?

CTR
25-08-2010, 20:10
dipende dalle temperature

Kashim
25-08-2010, 20:27
dipende dalle temperature

A 1,4V anche sotto stress con Prime rimane sotto i 65° :cool:

CTR
25-08-2010, 20:42
A 1,4V anche sotto stress con Prime rimane sotto i 65° :cool:
ottima cpu allora

Tadness
25-08-2010, 20:54
Beh leggendo dovrebbe essere proprio così, 1 e 3 slot entrambi a 16x


Ok quindi riassumendo:

CPU: i7 930 (Bloomfield) Quad Core 2,8 Ghz

RAM: non sono ancora sicuro ma diciamo 8GB

1° Slot PCI: VGA-GTX260

2° Slot PCI: Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer

3° Slot PCI: VGA-GTX260

E' tutto installabile?

Che alimentatore mi consigliate per essere sicuro di poter effettuare overclock spinti magari anche, in futuro, aggiornando la CPU?

CTR
25-08-2010, 20:56
Ok quindi riassumendo:

CPU: i7 930 (Bloomfield) Quad Core 2,8 Ghz

RAM: non sono ancora sicuro ma diciamo 8GB

1° Slot PCI: VGA-GTX260

2° Slot PCI: Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer

3° Slot PCI: VGA-GTX260

E' tutto installabile?

Che alimentatore mi consigliate per essere sicuro di poter effettuare overclock spinti magari anche, in futuro, aggiornando la CPU?
non meno di 850W di buona marca (CM, Enermax)

Tadness
25-08-2010, 20:59
non meno di 850W di buona marca (CM, Enermax)

Grazie...lo supponevo...

Ma il connettore SLI è abbastanza lungo per arrivare dalla prima alla seconda VGA bypassando/scavalcando uno slot?

CTR
25-08-2010, 21:01
Grazie...lo supponevo...

Ma il connettore SLI è abbastanza lungo per arrivare dalla prima alla seconda VGA bypassando/scavalcando uno slot?
a memoria ricordo di si

Tadness
25-08-2010, 21:05
a memoria ricordo di si

Senti vorrei approfittare della tua disponibilità avendo letto molti dei tuoi post e quindi sapendo che... sto parlando con un Pro;)

Fino a quanto dovrei essere in grado di spingere il 930 con dissipatore stock? Considera che il modello conto di prenderlo boxato e per ora... nn ho abbastanza money per impianti di raffreddamento a liquido...

CTR
25-08-2010, 21:43
Senti vorrei approfittare della tua disponibilità avendo letto molti dei tuoi post e quindi sapendo che... sto parlando con un Pro;)

Fino a quanto dovrei essere in grado di spingere il 930 con dissipatore stock? Considera che il modello conto di prenderlo boxato e per ora... nn ho abbastanza money per impianti di raffreddamento a liquido...
dipende molto dalla cpu stessa, certe arrivano a 4GHz senza overvolt, la mia ne vuole 1.40 :rolleyes:
direi che male che vada a 3.2/3.4GHz ci arrivi abbastanza tranquillamente, poi ora il caldo dovrebbe andarsene e agevolarci :stordita:

Tadness
26-08-2010, 02:26
dipende molto dalla cpu stessa, certe arrivano a 4GHz senza overvolt, la mia ne vuole 1.40 :rolleyes:
direi che male che vada a 3.2/3.4GHz ci arrivi abbastanza tranquillamente, poi ora il caldo dovrebbe andarsene e agevolarci :stordita:

Arrivare a 3,4Ghz per me vorrebbe dire non dover effettuare altri upgrade per almeno 2 anni. Bene sono sempre più convinto di prendere questa RIIIE soprattutto vista in proiezione futura...

Grazie del supporto ;)

CTR
26-08-2010, 07:01
Arrivare a 3,4Ghz per me vorrebbe dire non dover effettuare altri upgrade per almeno 2 anni. Bene sono sempre più convinto di prendere questa RIIIE soprattutto vista in proiezione futura...

Grazie del supporto ;)
a 3.4ghz ci arrivi anche con una mobo meno blasonata, valuta bene

Kashim
26-08-2010, 11:03
col 930 non so se riesci a tenerle a 1866 le ram, l'alimentatore ti basta? sicuro?

Hai ragione, col procio ai livelli di default al massimo è stabile a 1333Mhz @ CL6 che cmq è buono, ora vedo fin dove può arrivare in OC. :muro:

CTR
26-08-2010, 11:41
Hai ragione, col procio ai livelli di default al massimo è stabile a 1333Mhz @ CL6 che cmq è buono, ora vedo fin dove può arrivare in OC. :muro:
1600 cl7 ci arrivi tranquillamente
1800 cl8 se lo aiuti con molto qpi ce la fai

Kashim
26-08-2010, 12:34
1600 cl7 ci arrivi tranquillamente
1800 cl8 se lo aiuti con molto qpi ce la fai

1,35V di qpi o più? in ogni caso di Default mi basterebbe 1600@CL7 :cool:

CTR
26-08-2010, 12:49
1,35V di qpi o più? in ogni caso di Default mi basterebbe 1600@CL7 :cool:
di piu mi sembra

Kashim
26-08-2010, 16:51
Mi fermo così, penso di aver raggiunto un limite dettato dalle alte temperature, poi in questo momento stiamo sopra i 35° ambiente qui in Sardegna il che rende un po' le cose difficili.

Ecco subibo due immagini:

La mia postazione con il nuovo Bimbo attaccato a RC TweakIt sul portatile
http://farm5.static.flickr.com/4142/4929044979_2999eb425f.jpg

La Rampage III Extreme in funzione
http://farm5.static.flickr.com/4135/4929044967_3469cd20c8.jpg
Come vedete il logo ROG illuminato è ancora storto :rolleyes:

Partiamo dalla descrizione dei tre profili creati:
Sono nel BIOS2 dove ho caricato la ROM 0902, nell'altra c'è la 0704.

SAFE MODE
CPU Frequency:1995Ghz
CPU Ratio:15.0
BCLK Frequency:133Mhz
DDR Frequency:800Mhz
Latenze:4-4-4-12 1N
CPU Voltage:1,11875V
PPL Voltage:1,81525V
QPI Voltage:1,30000V
DRAM Voltage:1,49725V

DEFAULT PROFILE
CPU Frequency:2,793Mhz
CPU Ratio:21.0
BCLK Frequency:133Mhz
DDR Frequency:1333Mhz
Latenze:6-7-6-20 1N
CPU Voltage:1,20000V
PPL Voltage:1,81525V
QPI Voltage:1,32500V
DRAM Voltage:1,60325V

TURBO MODE
CPU Frequency:4000Mhz
CPU Ratio:20.0
BCLK Frequency:200Mhz
DDR Frequency:1603Mhz
UCLK Frequency:3208Mhz
Latenze:6-7-6-20 1N
CPU Voltage:1,40000V
PPL Voltage:1,81525V
QPI Voltage:1,35000V
DRAM Voltage:1,70925V

Queste tre configurazioni sono state testate con Prime per più di un ora senza problemi.
Passando oltre troviamo altre due situzioni più critiche:

EXTREME MODE
CPU Frequency:4410Mhz
CPU Ratio:21.0
BCLK Frequency:210Mhz
DDR Frequency:1683Mhz
Latenze:8-8-8-24 1N
CPU Voltage:1,45625V
PPL Voltage:1,81525V
QPI Voltage:1,45000V
DRAM Voltage:1,70925V

Stabile ma con qualche errore su PRIME
Temperature sulla norma.

MASSIMO OC RAGGIUNTO
CPU Frequency:4494Mhz
CPU Ratio:21.0
BCLK Frequency:214Mhz
DDR Frequency:1715Mhz
Latenze:9-9-9-24 1N
CPU Voltage:1,47500V
PPL Voltage:1,81525V
QPI Voltage:1,55000V
DRAM Voltage:1,74900V

Qui le Temperature vanno critiche, anche non sotto sforzo.
Facendo il Test con PRIME superiamo i 67°, qui mi sono fermato per evitare danni.

Se avete consigli, farmi notare magagne o qualsiasi altro commento siete i benvenuti, ripeto sono nuovo dell'OC spinto e con questa incredibile MOBO ne approfitto per imparare.

L'unica cosa che non capisco appieno è il comportamento delle RAM, non salgono a 1866Mhz anche essendo di fabbrica targate per questa frequenza, è un problema di correlazione col procio o ci può essere altro dietro? O magari devo salire esageratamente con il QPI/DRAM? mah...

Personalmente mi sono trovato molto bene con la R3E, settaggi alla mano, reset facile, e tante altre cose che mi hanno fatto apprezzare questo nuovo prodotto di casa ASUS. Qualità costruttiva ai massimi livelli e.. sono rimasto soddisfatto anche dei LED che segnalano il funzionamento dei vari componenti.

Vedo di godermi il nuovo sistema. :ciapet:

PS Grazie CRT

XlukiXTX
27-08-2010, 09:08
mi iscrivo pure io, in attesa di cpu e ram:rolleyes:

Andrea deluxe
28-08-2010, 14:20
http://www.donanimhaber.com/anakart/haberleri/Asusun-yuksek-performans-platformu-Rampage--Extreme--ROG-Xpander-Donanim-Haberde.htm

Simedan1985
28-08-2010, 19:13
ragazzi come ci va il noctua d14 sulla rampage III ....devo utilizzare solo gli ultimi tre slot di Ram???

Andrea deluxe
28-08-2010, 20:16
ragazzi come ci va il noctua d14 sulla rampage III ....devo utilizzare solo gli ultimi tre slot di Ram???

teoricamente con le ridge dovresti solo alzare leggermente la ventola da 12.


ti consiglio pero' il silver arrow appena uscito...

va meglio e non presenta problemi con le ram...

sickofitall
28-08-2010, 21:08
ragazzi come ci va il noctua d14 sulla rampage III ....devo utilizzare solo gli ultimi tre slot di Ram???

teoricamente con le ridge dovresti solo alzare leggermente la ventola da 12.


ti consiglio pero' il silver arrow appena uscito...

va meglio e non presenta problemi con le ram...

però il d14 arriva con già incluse 2 ventole da 20€ e la pasta termica da 9€

in pratica è come se costasse 26€

aquistar
28-08-2010, 22:09
però il d14 arriva con già incluse 2 ventole da 20€ e la pasta termica da 9€

in pratica è come se costasse 26€

Quoto.

In molti non si rendono conto che Noctua in realtà non è affatto cara considerando le ottime ventole che abbina assieme agli ottimi dissipatori

ep!c
28-08-2010, 22:22
questa è meglio della precedente. almeno si può clockare. si mette tutto su auto e funziona. bella asus :D

XlukiXTX
01-09-2010, 10:43
ragazzi ho un problema con l'oc station. Il pc è quello in firma. ieri ho terminato di assemblarlo, ed ad un primo avvio l'oc mi dava i vari parametri sembrava funzionare. dopodichè logo rog sullo schermo e nient'altro. entrando su windows, sempre nell'lcd dell'oc compare la scritta "Please update the motherboard BIOS to the last versione and install the firmware update utility from the support DVD for better compatibility". Ho già aggiornato il bios e il firmware all'ultima versione, ma non va ugualmente. qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?

EDIT:

chi cerca trova:D come non detto...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2233139

Kashim
01-09-2010, 21:29
Ragazzi altro problema.

TITOLO: Crucial RealSSD C300 64gb .. in scrittura va a 75mb amalappena.

Qualcuno ha un problema simile, non ci sono nemmeno firmware aggiornati.

http://a.imageshack.us/img176/8181/asssdbenchc300ctfddac06.png

Naturalmente posto qui sperando che qualcuno mi sappia dire qualcosa a riguardo del MARVEL sulla R3E, e se posso avere notizie di chi monta uno o più ssd su questa mobo.

Grazie :muro:

CTR
01-09-2010, 21:32
su quale sata l'hai messo?

Kashim
01-09-2010, 21:38
su quale sata l'hai messo?

Sulle porte Sata3 del chipset Marvel :confused:

Entrambi i dischi da me adottati sono sata 3 ma come vedi in figura il crucial va persino più lento del WD in scrittura ( 120mb circa il Caviar )

CTR
01-09-2010, 21:39
Sulle porte Sata3 del chipset Marvel :confused:

Entrambi i dischi da me adottati sono sata 3 ma come vedi in figura il crucial va persino più lento del WD in scrittura ( 120mb circa il Caviar )
hai usato il cavo sata3 della mobo? provato a scaricare i driver del controller marvel?

Kashim
01-09-2010, 21:41
hai usato il cavo sata3 della mobo? provato a scaricare i driver del controller marvel?

Naturalmente ho usato i cavi della mobo, quelli bianchi sata3 per entrambi i dischi e.. si ma non me li fa installare, mi arriva come errore '' non ho i requisiti necessari ''

CTR
01-09-2010, 21:42
Naturalmente ho usato i cavi della mobo, quelli bianchi sata3 per entrambi i dischi e.. si ma non me li fa installare, mi arriva come errore '' non ho i requisiti necessari ''
prova a scaricarli con driver genius o qlk programma analogo

Kashim
01-09-2010, 21:49
prova a scaricarli con driver genius o qlk programma analogo

Proviamo, lo stò scaricando :mc:

Kashim
01-09-2010, 23:33
Secondo VOI? :mad:

http://a.imageshack.us/img90/8181/asssdbenchc300ctfddac06.png

Ho installato tutti gli aggiornamenti possibili con Driver Genius.

Anche se cercando cercando ho trovato questo su un review

http://img341.imageshack.us/img341/9696/ssdp.jpg

NON è giusto :(

CTR
02-09-2010, 09:46
ma nuovi bios dopo lo 0901? :rolleyes:

Kamabitch
02-09-2010, 09:56
ragazzi, una domanda.....vorrei prendere questa mobo, in sostituzione della mia p7p55d deluxe.....dato che vorrei fare un bel sistema in SLI in un futuro molto prossimo, Dite che avrei molte + " soddisfazioni" con questa mobo? oppure ancora non ne vale la pena?

CTR
02-09-2010, 10:02
ragazzi, una domanda.....vorrei prendere questa mobo, in sostituzione della mia p7p55d deluxe.....dato che vorrei fare un bel sistema in SLI in un futuro molto prossimo, Dite che avrei molte + " soddisfazioni" con questa mobo? oppure ancora non ne vale la pena?
passare da un 750 ud un 9x0 porta benefici ma non cosi elevati in relazione all'esborso (mobo, cpu, ram)
fossi in te aspetterei i nuovi socket ;)

Andrea deluxe
02-09-2010, 10:15
Secondo VOI? :mad:

http://a.imageshack.us/img90/8181/asssdbenchc300ctfddac06.png

Ho installato tutti gli aggiornamenti possibili con Driver Genius.

Anche se cercando cercando ho trovato questo su un review

http://img341.imageshack.us/img341/9696/ssdp.jpg

NON è giusto :(

scusa ma non sapevi che la scrittura e la lettura variano in base alla capienza?

Kashim
02-09-2010, 11:58
ma nuovi bios dopo lo 0901? :rolleyes:



Già! qualcuno sa qualcosa? ho letto in un sito inglese di un nuovo bios 11xx ma ancora notizie certe nulla. Questo bios secondo me è ancora poco maturo :rolleyes:

Simedan1985
02-09-2010, 15:47
presa l'altro ieri ....sto andando a fare RMA dato che l'ultimo slot x la ram nn mi funziona!!!

X-ray guru
02-09-2010, 16:23
Già! qualcuno sa qualcosa? ho letto in un sito inglese di un nuovo bios 11xx ma ancora notizie certe nulla. Questo bios secondo me è ancora poco maturo :rolleyes:

Dovrebbe uscire tra poco un BIOS della serie 10xx.
Cercando bene si trova già il 1003 e il 1004 e le versioni beta basate sul 10xx (0002-0009-0010).

Io aspetterei la comparsa almeno sul sito ftp di Asus.

I BIOS prima citati possono servire per fare qualche record di bench ma non sono collaudati e validati se non da pochi super appassionati.

Kashim
02-09-2010, 16:25
Dovrebbe uscire tra poco un BIOS della serie 10xx.
Cercando bene si trova già il 1003 e il 1004 e le versioni beta basate sul 10xx (0002-0009-0010).

Io aspetterei la comparsa almeno sul sito ftp di Asus.

I BIOS prima citati possono servire per fare qualche record di bench ma non sono collaudati e validati se non da pochi super appassionati.

Capito. Allora seguo il tuo consiglio e rimango in dolce attesa ;)

Più che altro sapete se per caso ci può essere un BUG che manda in tilt il segnale della temperatura sulla CPU?

X-ray guru
02-09-2010, 16:29
Capito. Allora seguo il tuo consiglio e rimango in dolce attesa ;)

Più che altro sapete se per caso ci può essere un BUG che manda in tilt il segnale della temperatura sulla CPU?

E' un bug conosciutissimo ma per ora non sono ancora riusciti a metterlo a posto completamente.

Pare che sia dovuto anche ad alcune interazioni dell'hardware. La normale variabilità della componentistica fa sì che su certe mobo si verifichi e su altre no.

Ci stanno lavorando, comunque.

Kashim
02-09-2010, 16:34
Grazie mille X-ray guru mi hai risolto un enorme dubbio. Ora sò che nonostante tutto la mia mobo funziona. Detto questo quindi la temperatura percepita dal portatile collegato attraverso cavo è attendibile?

X-ray guru
02-09-2010, 16:41
Grazie mille X-ray guru mi hai risolto un enorme dubbio. Ora sò che nonostante tutto la mia mobo funziona. Detto questo quindi la temperatura percepita dal portatile collegato attraverso cavo è attendibile?

Dovrebbe esserlo.
Tieni conto che i sensori di temperatura degli i7 a 32 nm sono molto più sballati di quelli del processo a 45 nm, soprattutto alle temperature relativamente basse.

Kashim
02-09-2010, 16:50
Visto che stò parlando con una persona che ha un ottima conoscenza in materia ti porgo un altra domanda, sempre rimanendo in tema R3E.

Stò cercando di settare le mie ram con i dati di targa, e tenere la cpu a 4ghz.
Se scendi trovi il mio sistema e qualche altro post con vari dati ma ecco:

CPU Frequency: 4092mhz
DRAM Frequency: 1864Mhz

BCLK Frequency: 186Mhz
PCIE Frequency: 101Mhz

Vcore: 1,35V
PLL: 1,81
QPI: 1,35V
DRAM Voltage: 1,65V
IOH Voltage: 1,2V
IOH PCIE Voltage: 1,508V

Poco fa avevo il sistema con le ram a 1600, timings buoni e stabilità su tutto.
Ora cerco di alzare le ram a dati di targa e quando avvio la mobo si ferma con led rosso su VGA.

Mi sapresti dire qualcosa? :muro:

Kashim
02-09-2010, 17:04
scusa ma non sapevi che la scrittura e la lettura variano in base alla capienza?

No questa cosa mi mancava.

CTR
02-09-2010, 17:14
No questa cosa mi mancava.
più il taglio è piccolo, più il controller è economico, a questo punto, ti conviene venderlo o prenderne un altro e fare Raid-0

X-ray guru
02-09-2010, 17:42
più il taglio è piccolo, più il controller è economico, a questo punto, ti conviene venderlo o prenderne un altro e fare Raid-0

E' anche possibile ma spesso il controller è uguale per tutti i tagli ma nelle piccole capienze non ci sono sufficienti banchi di flash per sfruttare tutte le linee di controllo e dati presenti sul controller.

C'è anche un altro fattore: nei tagli piccoli è minore l'area del disco dedicata a rimpiazzare le celle morte in scrittura o che devono essere cancellate. Quando il disco si riempie, i tagli piccoli soffrono una diminuzione della velocità di scrittura maggiore di quelli grandi.

X-ray guru
02-09-2010, 17:49
Visto che stò parlando con una persona che ha un ottima conoscenza in materia ti porgo un altra domanda, sempre rimanendo in tema R3E.

Stò cercando di settare le mie ram con i dati di targa, e tenere la cpu a 4ghz.
Se scendi trovi il mio sistema e qualche altro post con vari dati ma ecco:

CPU Frequency: 4092mhz
DRAM Frequency: 1864Mhz

BCLK Frequency: 186Mhz
PCIE Frequency: 101Mhz

Vcore: 1,35V
PLL: 1,81
QPI: 1,35V
DRAM Voltage: 1,65V
IOH Voltage: 1,2V
IOH PCIE Voltage: 1,508V

Poco fa avevo il sistema con le ram a 1600, timings buoni e stabilità su tutto.
Ora cerco di alzare le ram a dati di targa e quando avvio la mobo si ferma con led rosso su VGA.

Mi sapresti dire qualcosa? :muro:

A parte che non mi dici i dati di targa delle RAM e come sono settate le latenze...a spanne ti posso dire:

-usa un moltiplicatore dispari, di solito funziona meglio
- a seconda delle RAM e delle latenze programmate, forse il Vqpi e il Vram sono bassi per la frequenza RAM che tenti di settare.

E' un discorso lungo, adesso devo uscire, casomai lo continuiamo dopo. :)

Kashim
02-09-2010, 20:52
più il taglio è piccolo, più il controller è economico, a questo punto, ti conviene venderlo o prenderne un altro e fare Raid-0

hehe $.$ :sofico:

Dai non è poi così tanto male, in lettura è arrivato a 367 MB/s, non è poco.
Il sistema si avvia in niente, praticamente non vedo nemmeno la schermata azzurra di wincoz ma direttamente il desktop. Con un RAID0 volo! Ma sarebbero altre 150 cucuzze.

A parte che non mi dici i dati di targa delle RAM e come sono settate le latenze...a spanne ti posso dire:

- usa un moltiplicatore dispari, di solito funziona meglio
- a seconda delle RAM e delle latenze programmate, forse il Vqpi e il Vram sono bassi per la frequenza RAM che tenti di settare.

E' un discorso lungo, adesso devo uscire, casomai lo continuiamo dopo. :)

Penso che se riquoto ancora il mio sistema qui mi bannano :banned:
Dai vbb a parte gli scherzi le mie ram sono queste CMT12GX3M6A1866C9
Corsair Dominator GT 12gb CL9 1866Mhz 1,65V (a grandi linee 9-9-9-24 2N).

Ti aspetto :help:

PS questo del moltiplicatore lo avevo già sentito, Beh al limite 200 x 21 = 4200Mhz (E' stabile cmq, già provato ma devo alzare il Vcore)

Simedan1985
02-09-2010, 21:38
ragazzi ho un bel problemone!!!
Prendo ieri la mia nuova rampage3 + 930 ,monto tutto perfetto,contento anche del procio che mi tiene i 4,2 v core 1.3 ecc ecc......
Questa mattina mi rendo conto che mi vede solo 4 gb di ram ,sia dal bios che da windows!!Faccio tutte le prove possibile immaginabili di sostituzione banchi e slot !Alla fine esce fuori che gli ultimi due slot per la ram nn funzionano (sarebbero c1 e c2)!
Rimpcachetto la mobo e mi reco dal venditore ...gli espongo il problema ,chiamano il tecnico e mi dice che in pratica sono storti alcuni pin del socket,proprio quelli che comunicano con il controller ddr3 della cpu ,e che quindi me ne legge solo 2 (slot a e b).E mi dice che questo è stato causato da un erranea rimozione del coperchio che copre il socket:eek: :eek: !!
Ma come è possibile??NN per vantarmi di nulla ma sono da quando avevo 10 anni che metto le mani nei case ,ho assemblato 40/50 pc ...e sta cosa nn l'avevo mai sentita!!!
L'ho assemblato alla perfezione(è il quinto i7 che monto)!nn ho forzato nulla !!la cpu è andata perfetta come l'olio!!Come avrei fatto a storcere i pin??


Inoltre penso: il controller o funziona o nn funziona!!Impossibile che mi legge solo da due slot

Alla fine mi ha detto che loro nn possono farci nulla e che la scheda asus nn l'avrebbe mai cambiata:cry: !!mi ha provato ad adrizzare i pin con un taglierino ,ma niente da fare:( ...devo tenermela cosi... dual channel:mad:


Cosa dovrei fare adesso??Cmq domani chiamo l'asus e vedo di mandarla in garanzia al di fuori del venditore

Voi che ne pensate?

Kashim
02-09-2010, 21:45
ragazzi ho un bel problemone!!!..

Un mio amico ha avuto lo stesso problema con i pin ed anche io in una mobo sempre asus di qualche anno fa, PINZE di piccolo taglio e risolvi, non succede nulla.

Simedan1985
02-09-2010, 21:48
Un mio amico ha avuto lo stesso problema con i pin ed anche io in una mobo sempre asus di qualche anno fa, PINZE di piccolo taglio e risolvi, non succede nulla.

Cavolo io manco li sono riusciti a vedere i pin ...come faccio tagliando quelli che non servono funziona tutto?

CTR
02-09-2010, 21:55
io ho dovuto buttare via una EVGA Classified per questo difetto, purtroppo non rientra neanche in garanzia perchè è un danno causato da te

Simedan1985
02-09-2010, 21:58
io ho dovuto buttare via una EVGA Classified per questo difetto, purtroppo non rientra neanche in garanzia perchè è un danno causato da te

In pratica devo convincermi che ho buttato 300 euro per aver fatto una cosa che nn me ne sono neanche accorto??
Dai facciamo conto che sono passato all'autovelox a + 35Km:mad: e pago una multa

CTR
02-09-2010, 22:00
In pratica devo convincermi che ho buttato 300 euro per aver fatto una cosa che nn me ne sono neanche accorto??
Dai facciamo conto che sono passato all'autovelox a + 35Km:mad: e pago una multa
puoi provare a raddrizzarli..oppure tenerti i 4gb in dual channel

Kashim
02-09-2010, 22:14
hehe $.$ :sofico:

Dai non è poi così tanto male, in lettura è arrivato a 367 MB/s, non è poco.
Il sistema si avvia in niente, praticamente non vedo nemmeno la schermata azzurra di wincoz ma direttamente il desktop. Con un RAID0 volo! Ma sarebbero altre 150 cucuzze.



Penso che se riquoto ancora il mio sistema qui mi bannano :banned:
Dai vbb a parte gli scherzi le mie ram sono queste CMT12GX3M6A1866C9
Corsair Dominator GT 12gb CL9 1866Mhz 1,65V (a grandi linee 9-9-9-24 2N).

Ti aspetto :help:

PS questo del moltiplicatore lo avevo già sentito, Beh al limite 200 x 21 = 4200Mhz (E' stabile cmq, già provato ma devo alzare il Vcore)

Col sistema a 4ghz, bclk:200 e moltiplicatore e 20.0
http://a.imageshack.us/img85/8495/screenshotcpuzram.jpg

egipv
03-09-2010, 00:44
Ciao ha tutti

ho bisogno di aiuto, perché avendo l'intenzione di fare l'upgrade al mio pc con:

ASUS Rampage III Extreme
i7 LGA1366 950 3.06Ghz
VelociRaptor 150Gb SATA2
ZOTAC GeForce GTX 470 1280MB
Kingston HyperX DDR3 PC1600 12GB(2gbx6)

Volevo chiedere se il mio attuale alimentatore ENERMAX AL055 600watt silent puo andar bene ho devo sostituirlo

Ciao

egipv

Simedan1985
03-09-2010, 01:54
Se non okki dovresti stare bene...ma se vuoi spingerti oltre le frequenze standard orientati su qualcosa altro o metti la gtx460
al posto della 70

X-ray guru
03-09-2010, 17:09
Col sistema a 4ghz, bclk:200 e moltiplicatore e 20.0
http://a.imageshack.us/img85/8495/screenshotcpuzram.jpg

12 Gb di memoria sono abbastanza duri da far digerire alla mobo con clock superiori ai 1600 MHz.

Hai abilitato col jumper sulla MB il loadline calibration del Vqpi?

Se non lo hai fatto comincia da lì e vedi se riesce a fare il boot, altrimenti aumenta a 1,375 i Vqpi (non distruggi nulla).

Naturalmente parti con latenze di targa delle RAM (9-9-9-24-2N) e poi provi a scendere.

Kashim
03-09-2010, 22:06
12 Gb di memoria sono abbastanza duri da far digerire alla mobo con clock superiori ai 1600 MHz.

Hai abilitato col jumper sulla MB il loadline calibration del Vqpi?

Se non lo hai fatto comincia da lì e vedi se riesce a fare il boot, altrimenti aumenta a 1,375 i Vqpi (non distruggi nulla).

Naturalmente parti con latenze di targa delle RAM (9-9-9-24-2N) e poi provi a scendere.

Qui casca la mia ignoranza, che jumper sarebbe? Sono cieco scusatemi :doh:

woodoo360
03-09-2010, 23:02
Un saluto a tutti!
Ho una Rampage III Extreme con un I7 930 e 6Gb Kingston 2000Mhz.
Come diavolo faccio a sfruttare tutta la banda delle RAM? Come supero i 1800Mhz manco si avvia e devo resettare il BIOS.
Ringrazio in anticipo.

aquistar
03-09-2010, 23:42
Un saluto a tutti!
Ho una Rampage III Extreme con un I7 930 e 6Gb Kingston 2000Mhz.
Come diavolo faccio a sfruttare tutta la banda delle RAM? Come supero i 1800Mhz manco si avvia e devo resettare il BIOS.
Ringrazio in anticipo.

Posta i settaggi delle ram e vediamo di aiutarti.

Vqpi Vdram etc.

A quanto tieni il processore...frequenza. ?

woodoo360
04-09-2010, 00:07
I valori all'interno del BIOS sono quasi tutti su AUTO.
Ho messo solo il moltiplicatore a 21x e il bus a 150 ---> CPU 3160Mhz
La Ram è settata a 1805 MHhz a 9-9-9-24.

aquistar
04-09-2010, 00:46
Tenere una Rampage III con tutti i parametri su auto è un delitto .

Ti consiglio di impostarli a mano,

Intanto dovresti stabilire a quanto vuoi tenere i processore e trovare la stabilità con le frequenze magari settate a 1600 Mhz cas di fabbrica.

Una volta trovata la stabilità del processore alla frequenza "che ti sembra giusta per il tuo utilizzo" inizia a settare le ram a 2000 Mhz.

Porta Vqpi ad 1,40

V dram 1,70

I cas come da fabbrica.

Prova così e fai sapere

woodoo360
04-09-2010, 01:27
Tenere una Rampage III con tutti i parametri su auto è un delitto .

Ti consiglio di impostarli a mano,

Intanto dovresti stabilire a quanto vuoi tenere i processore e trovare la stabilità con le frequenze magari settate a 1600 Mhz cas di fabbrica.

Una volta trovata la stabilità del processore alla frequenza "che ti sembra giusta per il tuo utilizzo" inizia a settare le ram a 2000 Mhz.

Porta Vqpi ad 1,40

V dram 1,70

I cas come da fabbrica.

Prova così e fai sapere
Hai pienamente ragione, ma l'ho appena assemblato e prima di fare qualche cavolata preferivo chiedere...Dammi un po' di tempo e vedrai come ci smanetto! :D

X-ray guru
04-09-2010, 09:36
Qui casca la mia ignoranza, che jumper sarebbe? Sono cieco scusatemi :doh:

E' vicino ai socket delle memorie. Guarda sul manuale e mettilo in posizione enabled.

XlukiXTX
04-09-2010, 10:24
E' vicino ai socket delle memorie. Guarda sul manuale e mettilo in posizione enabled.

Ti quoto perchè la cosa interessa anche a me. L'unico jumper presente vicino alle memorie è l' LN2 mode. Non credo si tratti di quello...o si?:stordita:

Kashim
04-09-2010, 10:27
E' vicino ai socket delle memorie. Guarda sul manuale e mettilo in posizione enabled.

Ma LN2 Mode? pensavo fosse un'espediente per chi utilizza azoto o materiali simili.

XlukiXTX
04-09-2010, 11:20
ok trovato! si trova sulla destra del connettore ATX...è un po nascosto in effetti...

Kashim
04-09-2010, 12:32
ok trovato! si trova sulla destra del connettore ATX...è un po nascosto in effetti...

Più che altro nel manuale non c'è, scemo io a non aver guardato direttamente nella mobo :rolleyes:

Maxsimus1
04-09-2010, 12:46
Ora mi avete fatto venire il dubbio, per essere abilitato il LL sul QPI il jumper deve stare sui pin 1-2 o 2-3??

Kashim
04-09-2010, 12:49
1-2 dall'alto verso il basso

Maxsimus1
04-09-2010, 12:53
1-2 dall'alto verso il basso

Ok perfetto, l'avevo già fatto ;) :D

Kashim
04-09-2010, 13:34
Target CPU Frequency: 3885Mhz
Target DRAM Frequency: 1854Mhz
LN2 Mode: Disabled
QPI Loadline Calibration: Enabled

Sync Mode: Enabled
Ai Overclock Tuner: Manual
OC From CPU Level Up: Auto
CPU Ratio Setting: 21.0
CPU Turbo Power Limit: Disabled
CPU Configuration:
> C1E Support: Disabled
> Hardware Prefetcher: Enabled
> Adjacent Cache Line Prefetch: Enabled
> Intel Virtualization Tech: Disabled
> CPU TM Function: Disabled
> Execute Disable Bit: Disabled
> Intel HT Technology: Enable
> Active Processor Cores: All
> A20M: Disabled
> Intel SpeedStep Tech: Disabled
> Intel C-STATE Tech: Disabled
BCLK Frequency: 185Mhz
PCIE Frequency: 101Mhz
DRAM Frequency: 1854Mhz
UCLK Frequency: 3708Mhz
QPI Link Data Rate: 6677Mt/s (3338Mhz)

Memory Configuration Protect: Disabled
> DRAM Timing Control
> CAS# Latency: 9
> RAS# to CAS# Delay: 9
> RAS# Pre Time: 9
> RAS# ACT Time: 24
> RAS# to RAS# Delay: Auto
> REF Cycle Time: 88
> WRITE Recovery Time: Auto
> READ to PRE Time: Auto
> FOUR ACT WIN Time: Auto
> Back-To-Back CAS# Delay: Auto
> Timing Mode: 1N
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto

CPU Differential Amplitude: Auto
CPU Clock Skew: Auto
IOH Clock Skew: Auto

Digi+PWR Mode: T-Balanced
PWM Volt. Control: Auto
Load Line Calibration: Auto
CPU Voltage OCP: Enabled
CPU PWM Frequency: Auto

Extreme OV. Enabled
Extreme OC: Mode2

CPU Voltage: 1,33125V
CPU PLL Voltage: 1,65625V
QPI/DRAM Core Voltage: 1,30000V
DRAM Bus Voltage: 1,66950V
DRAM REF Voltage: TUTTI i 6 canali in AUTO
IOH Voltage: 1,25875V
IOH PCIE Voltage: Auto
ICH Voltage: Auto
ICH PCIE Voltage: Auto
QPI Voltage OCP: Enabled
IOH Voltage OCP: Enabled
DRAM Voltage OCP: Enabled
QPI PWM Frequency: 1.33X
IOH PWM Frequency: 1.33X
DRAM PWM Frequency: 1.33X

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

:mc: Parte ed è stabile, ma che problema c'è se salgo a 186mhz di bclock? non parte più LED rosso su VGA. Poi ..se parto con 185 ed in seguito con TurboV alzo a 186 è stabile cmq. :mbe:

In ogni caso senza toccare nulla, a livelli superiori di 185mhz non va più.

:help:

Maxsimus1
04-09-2010, 14:04
CPU Differential Amplitude: 800
CPU Clock Skew: disable
IOH Clock Skew: disable

Load Line Calibration: enable

Extreme OV. Disable (non è necessario, serve per voltaggi mostruosi)
Extreme OC: Mode2 (questo non l'ho presente quindi non so)

CPU PLL Voltage: 1,81V (questo è il voltaggio "base" per gli i7)
IOH Voltage | ICH Voltage: 1,11v
IOH PCIE Voltage | ICH PCIE Voltage: 1.51v

il resto dei parametri dovrebbe andar bene ;)

XlukiXTX
04-09-2010, 17:24
ragazzi ho un quesito da porvi. Nel caso di utilizzo di più schede video il manuale consiglia di collegare l'alimentazione anche sulle due porte molex della r3e. Qualcuno di voi l'ha fatto ottenendo maggiore stabilità in OC per caso?

woodoo360
04-09-2010, 23:05
Tenere una Rampage III con tutti i parametri su auto è un delitto .

Ti consiglio di impostarli a mano,

Intanto dovresti stabilire a quanto vuoi tenere i processore e trovare la stabilità con le frequenze magari settate a 1600 Mhz cas di fabbrica.

Una volta trovata la stabilità del processore alla frequenza "che ti sembra giusta per il tuo utilizzo" inizia a settare le ram a 2000 Mhz.

Porta Vqpi ad 1,40

V dram 1,70

I cas come da fabbrica.

Prova così e fai sapere
Ho fatto come mi hai detto, ma sta maledetta RAM non vuole salire più di 1800 mhz.
La CPU è stabile anche a 4.0 Ghz, ma la voglio mantenere a 3.4 Ghz x un uso giornaliero --> 21 x 162.
Non so se può risultare utile, ma è importante il fatto che le Ram le abbia montate sugli slot rossi, quindi 2°, 4° e 6° a causa delle dimensione del NOCTUA?
Grazie.

CTR
04-09-2010, 23:06
è il 930 che ha il memory controller penoso e te lo dice uno che è passato da 920 a 930 :rolleyes:

woodoo360
04-09-2010, 23:21
è il 930 che ha il memory controller penoso e te lo dice uno che è passato da 920 a 930 :rolleyes:
Mi stai dicendo che non arriverò mai a sfruttare a pieno le RAM? :muro:

CTR
04-09-2010, 23:23
Mi stai dicendo che non arriverò mai a sfruttare a pieno le RAM? :muro:
io ho delle G.Skill da 2000 e le devo tenere a 1600
a 1800 me le teneva, ma non mi combaciava il bclk per stare a 4.2GHz di cpu

woodoo360
05-09-2010, 00:45
io ho delle G.Skill da 2000 e le devo tenere a 1600
a 1800 me le teneva, ma non mi combaciava il bclk per stare a 4.2GHz di cpu
Prova a dirmi i le tue impostazioni, magari mi danno una base da cui partire...

CTR
05-09-2010, 07:21
Prova a dirmi i le tue impostazioni, magari mi danno una base da cui partire...
se non sbaglio era 180x22
ioh 1.18V
qpi 1.375V
ora non uso questa configurazione perciò stp andando a memoria

woodoo360
05-09-2010, 22:26
se non sbaglio era 180x22
ioh 1.18V
qpi 1.375V
ora non uso questa configurazione perciò stp andando a memoria

Ci provo e ti faccio sapere!!! GRAZIE.

Fradaido
07-09-2010, 02:30
Ciao a tutti da qualche giorno ho montato la mia nuova r3 con un 980x ma ho un piccolo problemino: dopo aver creato il raid 0 (il sistema operativo è installato un un altro hd non in raid) su win7 (esplora risorse x intenderci) non vedo l'hd. ho anche usato il software per creare il raid 0 con win7 ma niente da fare. mi dice che tutto funziona perfettamente ma in realtà non vedo nulla. Da premettere che per motivi di tempo non ho ancora aggiornato il bios, sono fermo alla versione 7.qualcosa è non ho effettuato neanche aggiornamenti su win 7. Ripeto per motivi di tempo non ho smanettato piu di tanto. qualcuno sa se si è verificato già questo problema in precedenza?

X-ray guru
07-09-2010, 18:05
Ciao a tutti da qualche giorno ho montato la mia nuova r3 con un 980x ma ho un piccolo problemino: dopo aver creato il raid 0 (il sistema operativo è installato un un altro hd non in raid) su win7 (esplora risorse x intenderci) non vedo l'hd. ho anche usato il software per creare il raid 0 con win7 ma niente da fare. mi dice che tutto funziona perfettamente ma in realtà non vedo nulla. Da premettere che per motivi di tempo non ho ancora aggiornato il bios, sono fermo alla versione 7.qualcosa è non ho effettuato neanche aggiornamenti su win 7. Ripeto per motivi di tempo non ho smanettato piu di tanto. qualcuno sa se si è verificato già questo problema in precedenza?

Devi mettere da BIOS i dischi in RAID. Poi durante il boot crei il RAID con <CTRL-I>.

Una volta partito Win7 devi andare nella gestione dei dischi fisici, visto che il volume raid non è partizionato nè formattato.

La gestione dei dischi fisici la trovi in pannello di controllo>strumenti di amministrazione>gestione computer e poi evidenzi gestione dischi sulla sinistra: ti appariranno tutti i dischi fisici montati, tra cui il raid.

Lo partizioni e lo formatti e vedrai che ti appare dove vengono visualizzati i volumi logici (C: - D: ...)

Fradaido
07-09-2010, 18:13
Devi mettere da BIOS i dischi in RAID. Poi durante il boot crei il RAID con <CTRL-I>.

Una volta partito Win7 devi andare nella gestione dei dischi fisici, visto che il volume raid non è partizionato nè formattato.

La gestione dei dischi fisici la trovi in pannello di controllo>strumenti di amministrazione>gestione computer e poi evidenzi gestione dischi sulla sinistra: ti appariranno tutti i dischi fisici montati, tra cui il raid.

Lo partizioni e lo formatti e vedrai che ti appare dove vengono visualizzati i volumi logici (C: - D: ...)

Grazie mille! non appena torno a casa (tra qualche giorno) lo farò!

Salvo1583
08-09-2010, 10:58
Salve ragazzi, in questa settimana penso di essere uno di voi mi dovrebbe arrivare la R3E perché la R2E la devo mandare in Rma. E dopo tutta la lettura del thread ho dei dubbi non vorrei avere problemi, ho delle RAM 2133 che con la 2 non ho potuto sfruttare. E l'altro dubbio è metterla a liquido come ho fatto con la 2 oppure no? Voi che dite?

CTR
08-09-2010, 13:03
se con la R2E non riuscivi a tenerle a 2133 dubito che ci riuscirai con la 3, dipende tutto dal memory controller nella CPU

Salvo1583
08-09-2010, 15:09
se con la R2E non riuscivi a tenerle a 2133 dubito che ci riuscirai con la 3, dipende tutto dal memory controller nella CPU

Il fatto sai qual'è, ho cambiato 3 cpu 920 e se non metti il qpi/dram voltage alto non fai niente ma io di quel valore non mi fido. qual'è la soglia massima di voltaggio? E quella delle RAM si può superare l' 1.65?

CTR
08-09-2010, 15:11
Il fatto sai qual'è, ho cambiato 3 cpu 920 e se non metti il qpi/dram voltage alto non fai niente ma io di quel valore non mi fido. qual'è la soglia massima di voltaggio? E quella delle RAM si può superare l' 1.65?
le ram fino ad 1.68V non bruci il memory controller, il datasheet intel è fino a 1.75V per le ram
ma cmq se nascono 2133 a 1.65V alzargli al tensione non serve a niente
qpi fino a 1.40V lo digerisce tranquillamente

teosc
09-09-2010, 12:24
Ciao a tutti, sono interessato a questa scheda ma ho bisogno del vostro aiuto:help: .... 2 domande

1) Non ho ben capito se gli attacchi per l'alimentazione supplementare della cpu in caso di overclock spinti siano a 4 pin o a 8 pin.
Sul manuale è c'è scritto che sono ad 8 pin ma in rete ho trovato questa immagine:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100909121856_4pin.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100909121856_4pin.jpg)

Potete chiarirmi questo dubbio? Nel caso in cui fossero 2 da 8 pin il mio attuale alimentatore (Corsair 850HX) ne ha solo uno...volendo fare overclock spinto potrei risolvere con questo adattatore:

Adattatore Akasa PCIe 6pin to ATX12V 8pin adapter <-----clicca (http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Cables&type_sub=Power%20Cable%20Adapters&model=AK-CB051)

???

2) Ma dove si trova il secondo connettore molex per l'alimentazione supplementare al PCI-E???

Grazie:help: ;)

CTR
09-09-2010, 12:27
1) ci sono dei cappucci che coprono 4 contatti su ogni presa, li levi e diventano 2x8pin
2) sotto in basso a sinistra

teosc
09-09-2010, 12:41
1) ci sono dei cappucci che coprono 4 contatti su ogni presa, li levi e diventano 2x8pin
2) sotto in basso a sinistra

Ti ringrazio....sei stato gentilissimo;)

Volendo collergarli entrambi quelli a 8 pin quell'adattatore akasa dovrebbe fare al caso mio vero?

CTR
09-09-2010, 12:44
Ti ringrazio....sei stato gentilissimo;)

Volendo collergarli entrambi quelli a 8 pin quell'adattatore akasa dovrebbe fare al caso mio vero?
non saprei dirti, sul mio alimentatore ho i 6/8 pin per le VGA di colore rosso, e gli 8 pin per CPU di colore nero, cmq credo che anche uno solo basti, in genere quelli servono se vuoi benchare ad azoto o vuoi salire veramente tanto in alto con la frequenza della CPU oltre 5GHZ
per un daily, o anche bench ad aria/liquido non porta grandi giovamenti

Salvo1583
09-09-2010, 14:37
Salve ragazzi ho una domanda da farvi, ho montato il tutto accendo mi fa i check bippa e si ferma alla schermata di avvio con la conferma del usb e il quantitativo delle ram e sulla scheda madre si ferma sul led ''boot device''

e non posso fare niente più non posso andare neanche nella bios
:muro:

X-ray guru
09-09-2010, 16:43
Salve ragazzi ho una domanda da farvi, ho montato il tutto accendo mi fa i check bippa e si ferma alla schermata di avvio con la conferma del usb e il quantitativo delle ram e sulla scheda madre si ferma sul led ''boot device''

e non posso fare niente più non posso andare neanche nella bios
:muro:

Prova a staccare tutti gli HD, anche quelli su bus USB, e vedi se prosegue il boot.

Quando di inchioda in quel punto è di solito un HD che funziona male ma non è ancora rotto del tutto.

Salvo1583
09-09-2010, 23:32
Prova a staccare tutti gli HD, anche quelli su bus USB, e vedi se prosegue il boot.

Quando di inchioda in quel punto è di solito un HD che funziona male ma non è ancora rotto del tutto.

L'ho provata con i connettori sata e usb staccati e non va,......

Salvo1583
10-09-2010, 02:43
Poche volte sono riuscito ad avviare solo dopo aver staccato e riattaccato l'alimentazione a 24 pin della scheda madre,..... 5 volte su cento avvia :confused:

Ma secondo voi è giusto che il venditore non me la cambia immediatamente, e mi dice di fare la procedura RMA?

Ho provato di tutto:

Ram-Alimentatore-Scheda Video

Mi è rimasto di provare un altra CPU e poi non ci sono dubbi....

Io dico, una casa costruttrice di fama mondiare mette in commercio un prodotto di questo calibro a un prezzo molto alto, come caspita si fa poi a ritrovarsi in queste condizioni e per di più non agevolato dal venditore perchè costretti ad aspettare una 40ina di giorni perchè si deve fare per forza l'RMA :read: ?

Sono sicuro che su 10.000 schede madri del costo di 40 euro ne funzionano 10.001 al 100% :muro:

XlukiXTX
10-09-2010, 10:16
Ma secondo voi è giusto che il venditore non me la cambia immediatamente, e mi dice di fare la procedura RMA?



Credo sia a discrezione del venditore sostituirti o meno la merce nei primi giorni dall'acquisto(in genere 7-10gg), giusto per farti un favore..in tutti gli altri casi RMA:rolleyes:

aquistar
10-09-2010, 17:25
Poche volte sono riuscito ad avviare solo dopo aver staccato e riattaccato l'alimentazione a 24 pin della scheda madre,..... 5 volte su cento avvia :confused:

Ma secondo voi è giusto che il venditore non me la cambia immediatamente, e mi dice di fare la procedura RMA?

Ho provato di tutto:

Ram-Alimentatore-Scheda Video

Mi è rimasto di provare un altra CPU e poi non ci sono dubbi....

Io dico, una casa costruttrice di fama mondiare mette in commercio un prodotto di questo calibro a un prezzo molto alto, come caspita si fa poi a ritrovarsi in queste condizioni e per di più non agevolato dal venditore perchè costretti ad aspettare una 40ina di giorni perchè si deve fare per forza l'RMA :read: ?

Sono sicuro che su 10.000 schede madri del costo di 40 euro ne funzionano 10.001 al 100% :muro:

Io ho paura che il problema non sia la scheda madre 2 su due è un pò troppo.

Salvo1583
10-09-2010, 18:51
Io ho paura che il problema non sia la scheda madre 2 su due è un pò troppo.

Scusami non ho capito cosa significa ''2 su due'' :rolleyes:

Comunque ho fatto l'ultima prova della cpu e non và!!! :mbe:

Fradaido
11-09-2010, 14:29
Ragazzi qualcuna mi sa indicare dei parametri per cominciare ad occare la cpu senza far danni? è il mio primo i7 e se penso a quanto ho speso e al danno che possi fare mi tremano le gambe ad entrare nel bios.

CTR
11-09-2010, 14:40
ogni componente fa storia a se!
visto che hai un EE prova a salire di frequenza alzando solo il moltiplicatore e non il bclk

I soliti sospetti
11-09-2010, 15:20
Ragazzi qualcuna mi sa indicare dei parametri per cominciare ad occare la cpu senza far danni? è il mio primo i7 e se penso a quanto ho speso e al danno che possi fare mi tremano le gambe ad entrare nel bios.

Non puoi... anzi... non devi avere paura di overclokkare quel mostro!!:D
Cmq... puoi agire sul moltiplicatore visto che ne hai la possibilità dando un'occhio alle temperature.
Spero che non hai il dissy stock almeno.

Fradaido
11-09-2010, 15:40
Non puoi... anzi... non devi avere paura di overclokkare quel mostro!!:D
Cmq... puoi agire sul moltiplicatore visto che ne hai la possibilità dando un'occhio alle temperature.
Spero che non hai il dissy stock almeno.

ok proverò a salire con il molti, ma qualcuno di voi sa che freq max si puo raggiungere in dayli?
cmq posterò i miei risultati

CTR
11-09-2010, 15:45
ok proverò a salire con il molti, ma qualcuno di voi sa che freq max si puo raggiungere in dayli?
cmq posterò i miei risultati
4.2/4.4 GHz tranquillamente

Fradaido
11-09-2010, 15:49
Non puoi... anzi... non devi avere paura di overclokkare quel mostro!!:D
Cmq... puoi agire sul moltiplicatore visto che ne hai la possibilità dando un'occhio alle temperature.
Spero che non hai il dissy stock almeno.

il dissi è un hydro 50 corsair

Fradaido
11-09-2010, 15:50
4.2/4.4 GHz tranquillamente

ma con le temp in dayli a quanto devo aggirarmi piu o meno?

XlukiXTX
13-09-2010, 16:56
ragazzi è disponibile per il download il nuovo bios 1005...:)

Kashim
13-09-2010, 17:07
IMPORTANTISSIMO:

Asus rilascia la nuova versione del bios per la R3E, lo stavamo aspettando con ansia ed eccolo qui:

Link diretto MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=UPRF93EF)

Asus nel sito di supporto cita come descrizione 'Improve system stability' :read:

:D Naturalmente l'ho già provato e a parer mio sembra identico al precedente, tranne alcuni parametri che se ne vanno ed un 'MPS and ACPI MADT ordering' che viene.

Vediamo le opzioni:
-Modern ordering (nel caso si lavori con winXP o successivi);
-Legacy ordering (nel caso si lavori con win2000 o precedenti).

Quelli che se ne vanno:
QPI Voltage OCP;
IOH Voltage OCP;
DRAM Voltage OCP;
QPI PWM Frequency;
IOH PWM Frequency;
DRAM PWM Frequency.

Chi ha già fatto qualcosa? e sa dirci di più? :stordita:
E soprattutto cosa comporta questo nuovo parametro? che a pelle sembra non fare la differenza..
.. e cosa hanno rimediato escludendo questi 6 parametri, che tralaltro alcuni utilizzavano?

Se qualche esperto ci sa dire di più siamo tutt' occhi ;D


EDIT 17:00: Naturalmente mentre cito la notizia qualcuno ha già fatto il suo. hehe

CTR
15-09-2010, 13:02
è possibile fare un Raid0 con le 2 porte sata3?

Fradaido
15-09-2010, 13:54
ho fatto delle prove di oc sono arrivato a 4,495 Ghz con v-core 1,42 circa (settato in "auto"),
qualcuno sa se è troppo alto o va bene? ho provato con occt per circa 20 min enon mi ha dato nessun problema apparte le temp dei core che erano sui 90°

X-ray guru
15-09-2010, 15:12
è possibile fare un Raid0 con le 2 porte sata3?

Pare di sì, anche se non ho mai provato.

CTR
15-09-2010, 15:16
Pare di sì, anche se non ho mai provato.
nelle opzioni del controller sata3 leggo solo ide o hcpi, la voce raid non c'è

CTR
15-09-2010, 15:17
ho fatto delle prove di oc sono arrivato a 4,495 Ghz con v-core 1,42 circa (settato in "auto"),
qualcuno sa se è troppo alto o va bene? ho provato con occt per circa 20 min enon mi ha dato nessun problema apparte le temp dei core che erano sui 90°
prova a scendere di tensione impostando valori manuali inferiori a quello di auto, se devi farci brevi sessione in full le temp vanno, se devi tenercelo 24/7 ti durerà poco

X-ray guru
15-09-2010, 15:17
ho fatto delle prove di oc sono arrivato a 4,495 Ghz con v-core 1,42 circa (settato in "auto"),
qualcuno sa se è troppo alto o va bene? ho provato con occt per circa 20 min enon mi ha dato nessun problema apparte le temp dei core che erano sui 90°

Direi che è nella zona alta delle tensioni ma non nella zona rossa.

Io sono a 4400 MHz e 1,4 V da mesi, con puntatine di qualche settimana anche a 1,45 e 4500 MHz e non ho segni di malfunzionamento o di degrado.

I 980x paiono comunque cpu debolucce in caso di overclock estremi (LN2, DI, chiller) e si deteriorano e/o rompono con frequenza intorno agli 1,6 V.

X-ray guru
15-09-2010, 15:24
nelle opzioni del controller sata3 leggo solo ide o hcpi, la voce raid non c'è

Devi prima di tutto connettere 2 HD sulle porte sata3 e poi entrare nel firmware del controller con <ALT+M> durante il booting. Da lì puoi settare il raid.

Teoricamente è così, poi non ti so dire se funziona.

Kashim
16-09-2010, 12:23
Salve di nuovo :D , dopo svariati tentativi ed un upgrade del bios alla versione nuova (finalmente), ecco i risultati, ancora non perfetti:

Target CPU Frequency: 4200Mhz
Target DRAM Frequency: 2005Mhz
LN2 Mode: Disabled
QPI Loadline Calibration: Enabled

Sync Mode: Enabled
Ai Overclock Tuner: Manual
OC From CPU Level Up: Auto
CPU Ratio Setting: 21.0
CPU Turbo Power Limit: Disabled
CPU Configuration:
> C1E Support: Disabled
> Hardware Prefetcher: Enabled
> Adjacent Cache Line Prefetch: Enabled
> MPS and ACPI MADT ordering: Modern ordering
> Intel Virtualization Tech: Disabled
> CPU TM Function: Disabled
> Execute Disable Bit: Enable
> Intel HT Technology: Enable
> Active Processor Cores: All
> A20M: Disabled
> Intel SpeedStep Tech: Disabled
> Intel C-STATE Tech: Disabled
BCLK Frequency: 200Mhz
PCIE Frequency: 103Mhz
DRAM Frequency: DDR3-2005Mhz
UCLK Frequency: 4009Mhz
QPI Link Data Rate: 7218Mt/s (3609Mhz)

Memory Configuration Protect: Disabled
> DRAM Timing Control
> CAS# Latency: 8
> RAS# to CAS# Delay: 9
> RAS# Pre Time: 8
> RAS# ACT Time: 22
> RAS# to RAS# Delay: 7
> REF Cycle Time: 88
> WRITE Recovery Time: Auto
> READ to PRE Time: Auto
> FOUR ACT WIN Time: Auto
> Back-To-Back CAS# Delay: Auto
> Timing Mode: 1N
> ..61
> ..63
> ..65
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto
> ..Auto

CPU Differential Amplitude: 800mV
CPU Clock Skew: Normal
IOH Clock Skew: Normal

Digi+PWR Mode: X-Power
PWM Volt. Control: Auto
Load Line Calibration: Full Calibration
CPU Voltage OCP: Enabled
CPU PWM Frequency: Auto

Extreme OV. Disabled
Extreme OC: Mode2

CPU Voltage: 1,43750V
CPU PLL Voltage: 1,88150V
QPI/DRAM Core Voltage: 1,38750V
DRAM Bus Voltage: 1,72250V
DRAM REF Voltage: TUTTI i 6 canali in AUTO
IOH Voltage: Auto
IOH PCIE Voltage: Auto
ICH Voltage: Auto
ICH PCIE Voltage: Auto

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

Alcune note :read: :
- Il CPU PLL di base per i7 è 1,81V ma sembra incontrare difficoltà superati i 4Ghz
- CPU Clock Skew e IOH Clock Skew non si possono mettere in Disable
- Le latenze delle ram sono su CL8 circa ma non fa tanta differenza con CL9, il sistema è uguale.
- Non ho ancora trovato un giusto compromesso tra i voltaggi

Detto questo il sistema parte, windows si avvia ma non supera i 20 secondi di Linx, il pc frizza. :doh:

Potete aiutarmi ancora una volta? :help:

Sono contentissimo cmq d'esser riuscito a spremere queste ram nonostante i 12gb, fino a 1900Mhz e poco più ero stabile e vorrei passare anche questo traguardo. :fagiano:

CTR
16-09-2010, 12:29
che cpu hai? tutta quella tensione sulle ram? forse manca un pò di qpi :)
che ram sono?

WaaBho
16-09-2010, 13:39
Scusate il mezzo OT....ma alla fine la Rampage III Formula non sará disponibile per il mercato europeo?...io ho letto questo in giro... :(
Conviene prendere la R3 Extreme (anche se costa uno sproposito) o la R3 Formula fuori continente?...

Mrdr4g0n3
16-09-2010, 19:21
Ciao a tutti =)
Mi è arrivata proprio oggi la scheda madre Rampage III extreme e sono gia bloccato Y.Y stavo collegando l'alimentazione ed ho trovato 2 attacchi, quelli da 8pin che guardando sul manuale si chiamano 8-pin EATX12V_1 e 8-pin EATX12V_2 (spero di essermi spiegato) e mi chiedevo se vanno collegati entrambi oppure basta che collego solo il 8-pin EATX12V_1, oltre tutto se non mi sbaglio sull'alimentatore mi è parso di averne visto solo uno da 8pin, come alimentatore ho un tagan 1100w, aiutatemi plz che sono fermo

XlukiXTX
16-09-2010, 20:27
Ciao a tutti =)
Mi è arrivata proprio oggi la scheda madre Rampage III extreme e sono gia bloccato Y.Y stavo collegando l'alimentazione ed ho trovato 2 attacchi, quelli da 8pin che guardando sul manuale si chiamano 8-pin EATX12V_1 e 8-pin EATX12V_2 (spero di essermi spiegato) e mi chiedevo se vanno collegati entrambi oppure basta che collego solo il 8-pin EATX12V_1, oltre tutto se non mi sbaglio sull'alimentatore mi è parso di averne visto solo uno da 8pin, come alimentatore ho un tagan 1100w, aiutatemi plz che sono fermo

La scheda parte anche con uno solo dei due connettori collegati...a quanto pare è consigliabile collegare anche il secondo nel caso di overclock spinti...

Mrdr4g0n3
16-09-2010, 22:03
E come faccio a collegarli tutti e due? io ho un alimentatore Tagan 1100w e se non mi sbaglio non ne ha 2

CTR
16-09-2010, 22:06
E come faccio a collegarli tutti e due? io ho un alimentatore Tagan 1100w e se non mi sbaglio non ne ha 2
comprati degli adattatori

aquistar
17-09-2010, 01:19
Scusate il mezzo OT....ma alla fine la Rampage III Formula non sará disponibile per il mercato europeo?...io ho letto questo in giro... :(
Conviene prendere la R3 Extreme (anche se costa uno sproposito) o la R3 Formula fuori continente?...

Tra poco la formula arriverà anche in Italia comunque per oc più spinti la R3 extreme dovrebbe essere meglio se guardiamo le fasi di alimentazione per il resto sono simili anche se manca uno slot per un'altra eventuale scheda video.(Che reputo inutile comunque)

Kashim
17-09-2010, 11:38
che cpu hai? tutta quella tensione sulle ram? forse manca un pò di qpi :)
che ram sono?

La CPU è un i7 930 sotto corsair H50
Le ram sono CMT12GX3M6A1866C9

Sto provando a vedere fin dove può arrivare il sistema e soprattutto le ram.

Accetto consigli

CTR
17-09-2010, 11:40
col 930 le ram a 2000 nn le terrai mai purtroppo :rolleyes:

Kashim
17-09-2010, 13:21
col 930 le ram a 2000 nn le terrai mai purtroppo :rolleyes:

Ma sono arrivato a 1980Mhz, possibile che 20Mhz siano così difficili da digerire? sono anche sceso col moltiplicatore della CPU da 22 a 21 per tenerlo a 4,2 e non a 4,4 che forse è troppo alto... :confused:

CTR
17-09-2010, 13:24
Ma sono arrivato a 1980Mhz, possibile che 20Mhz siano così difficili da digerire? sono anche sceso col moltiplicatore della CPU da 22 a 21 per tenerlo a 4,2 e non a 4,4 che forse è troppo alto... :confused:
un 930 fortunato..quanto qpi hai dato?

Kashim
17-09-2010, 14:24
un 930 fortunato..quanto qpi hai dato?

1,4/1,42V per farle stare uno step sotto i 2ghz mentre per farle girare a 1900Mhz tondi il qpi era a 1,38V :mbe:

A 2ghz sembra che neppure a 1,45V basti con le latenze 9-9-9-24 e VDRAM a 1,72V, quindi non capisco se sbaglio qualcosa o sono proprio al limite delle possibilità.

XlukiXTX
17-09-2010, 20:26
1,4/1,42V per farle stare uno step sotto i 2ghz mentre per farle girare a 1900Mhz tondi il qpi era a 1,38V :mbe:

A 2ghz sembra che neppure a 1,45V basti con le latenze 9-9-9-24 e VDRAM a 1,72V, quindi non capisco se sbaglio qualcosa o sono proprio al limite delle possibilità.

ne vorresti fare di cose....:Prrr: :Prrr:

Mrdr4g0n3
17-09-2010, 21:36
Ho controllato meglio e il mio alimentatore ha 1 attacco da 8pin e uno da 4pin, e poi ho visto che ho un cavo simile 6+2pin però è per la VGA e non penso che posso usarlo :P
Cmq secondo voi è possibile attaccare quello da 8 pin e nell'altro quello da 4pin? oppure mi consigliate di comprarmi un "Adattatore per Alimentatore ATX da 4 PIN a 8 PIN (http://cgi.ebay.it/Adattatore-per-Alimentatore-ATX-da-4-PIN-a-8-PIN-/370281129658)"

CTR
18-09-2010, 02:36
Ho controllato meglio e il mio alimentatore ha 1 attacco da 8pin e uno da 4pin, e poi ho visto che ho un cavo simile 6+2pin però è per la VGA e non penso che posso usarlo :P
Cmq secondo voi è possibile attaccare quello da 8 pin e nell'altro quello da 4pin? oppure mi consigliate di comprarmi un "Adattatore per Alimentatore ATX da 4 PIN a 8 PIN (http://cgi.ebay.it/Adattatore-per-Alimentatore-ATX-da-4-PIN-a-8-PIN-/370281129658)"
attaccando un solo 8 pin e un solo 4 pin non avrai problemi di stabilità, a meno che non benchi a LN2 e vuoi superare i record mondiali

Salvo1583
18-09-2010, 03:08
Ragazzi alla fine dopo tutte le prove che ho fatto ho contattato il venditore e ieri ho spedito la scheda in RMA speriamo che non mi fanno aspettare tanto :sperem:

XlukiXTX
18-09-2010, 13:54
ragazzi sto provando ad aumentare la frequenza delle mie ram (in firma)..
piccolo problema: bsod 0x124...impostando le ram a 1900 e di conseguenza l'uncore a 3800MHz e oltre, ho bisogno di pompare tantissimo il qpi voltage, ben oltre gli 1,4V arrivando anche a 1,45, ma anche in questo caso ho bsod 124...
1.posso salire ancora col voltaggio o rischio il barbecue?
2.0x124 è unicamente riconducibile al voltaggio del qpi o potrebbe esserci di mezzo altro?:mc: :mc:

Mrdr4g0n3
18-09-2010, 14:38
attaccando un solo 8 pin e un solo 4 pin non avrai problemi di stabilità, a meno che non benchi a LN2 e vuoi superare i record mondiali
Cosa vuoi dire?? mica l'ho capita
cmq dici che non ho problemi? (cmq ho trovato adattatori che da 4pin diventano 8pin oppure con 2 molex diventa un 8pin)

CTR
18-09-2010, 14:39
Cosa vuoi dire?? mica l'ho capita
cmq dici che non ho problemi? (cmq ho trovato adattatori che da 4pin diventano 8pin oppure con 2 molex diventa un 8pin)
che se non benchi ad azoto liquido non ti serve il secondo pin, ne basta uno solo

Kashim
18-09-2010, 16:02
http://img821.imageshack.us/img821/5748/2ghzcl8i744ghz.jpg

Mi manca solo un pelucchio per essere stabile :muro:

Mi potreste dire cosa si può modificare? Apparte l'impianto a liquido si intende, questo comincia a incontrare difficoltà a questi livelli di oc

Sono a 4,4Ghz a 1,45V e le ram a 2Ghz CL8 a 1,68V
Il Qpi a 1,38V, sembra sia il valore preferito dal mio sistema :)

CTR
19-09-2010, 13:49
invoco gli esperti perchè ho un dubbio
se ho ben capito, in chip nforce200, con 3 vga, gestirebbe le linee del pci-ex cosi 16/8/8, qui mi sorge un dubbio, se mettessi sui vari slot le suguenti vga:
gtx460
gtx460
9800gtx+
queste ultime due sarebbero stroncate a tal punto da non darmi una resa congrua alla spesa, o il fatto di essere a 8x non mi crea molti problemi?
grazie

Kashim
19-09-2010, 14:02
invoco gli esperti perchè ho un dubbio
se ho ben capito, in chip nforce200, con 3 vga, gestirebbe le linee del pci-ex cosi 16/8/8, qui mi sorge un dubbio, se mettessi sui vari slot le suguenti vga:
gtx460
gtx460
9800gtx+
queste ultime due sarebbero stroncate a tal punto da non darmi una resa congrua alla spesa, o il fatto di essere a 8x non mi crea molti problemi?
grazie

Io avevo la mia scheda sul secondo slot che me la gestiva a 8x, da poco l'ho messa nel terzo per farla gestire a 16 linee ma non è cambiato molto.

Credo che la differenza alla fine non sia tanta. La potenza di tre schede cmq è tanta anche con una delle due in sli non a 16x.

Poi non sò, magari mi sbaglio e chi ne sa di più sa darti una spiegazione più importante

Maxsimus1
19-09-2010, 16:25
invoco gli esperti perchè ho un dubbio
se ho ben capito, in chip nforce200, con 3 vga, gestirebbe le linee del pci-ex cosi 16/8/8, qui mi sorge un dubbio, se mettessi sui vari slot le suguenti vga:
gtx460
gtx460
9800gtx+
queste ultime due sarebbero stroncate a tal punto da non darmi una resa congrua alla spesa, o il fatto di essere a 8x non mi crea molti problemi?
grazie

piccola correzzione: la R3E non è dotata di nf200, con il quale è possibile usare 3-way sli a 16-16-16, per questo la scheda usa configurazione 16-8-8

per il discorso delle differenze non sono visibili per cui puoi andare tranquillamente soprattutto considerando che sicuramente la 9800 la userai per la fisica

CTR
19-09-2010, 16:30
piccola correzzione: la R3E non è dotata di nf200, con il quale è possibile usare 3-way sli a 16-16-16, per questo la scheda usa configurazione 16-8-8

per il discorso delle differenze non sono visibili per cui puoi andare tranquillamente soprattutto considerando che sicuramente la 9800 la userai per la fisica
io sapevo che aveva l'nforce200 che non serve ad aumentare le linee, bensì a gestirle meglio, in base alle necessità..cmq non fa la differenza, se mi dici che la seconda gtx460 la sfrutterò a dovere vado tranquillo

Moker
20-09-2010, 11:58
invoco gli esperti perchè ho un dubbio
se ho ben capito, in chip nforce200, con 3 vga, gestirebbe le linee del pci-ex cosi 16/8/8, qui mi sorge un dubbio, se mettessi sui vari slot le suguenti vga:
gtx460
gtx460
9800gtx+
queste ultime due sarebbero stroncate a tal punto da non darmi una resa congrua alla spesa, o il fatto di essere a 8x non mi crea molti problemi?
grazie

Guarda io ho 3 GTX 480 su questa mobo e nn ho trovato differenze sostanziali rispetto ad altre schede madri tipo evga, comunque ti rimando a questa recensione dove mostrano la differenza tra pci express 8 e 16

http://www.vortez.co.uk/contentteller/articles_pages/asus_rampage_iii_extreme_motherboard_review,24.html

liscio
20-09-2010, 12:28
Ciao gente.... pensavo di prendere un Noctua NH-D14 da montarci sopra, ma ho visto da qualche parte che ci sono delle difficoltà in termini di spazio...
io ho tutti e 6 gli slot DDR occupati dalle dominator GT (con dissipatore alto) ...
Riesco a montarlo lo stesso? Ce ne sono altri che mi consigliate? (leggevo del V8 che dovrebbe essere meno largo).

Thanks!

Moker
20-09-2010, 13:03
Ciao gente.... pensavo di prendere un Noctua NH-D14 da montarci sopra, ma ho visto da qualche parte che ci sono delle difficoltà in termini di spazio...
io ho tutti e 6 gli slot DDR occupati dalle dominator GT (con dissipatore alto) ...
Riesco a montarlo lo stesso? Ce ne sono altri che mi consigliate? (leggevo del V8 che dovrebbe essere meno largo).

Thanks!

Io monto quel dissipatore il noctua NH- d14, ed ho le domitator gt 1866, dovrai quasi sicuramente smontare le alette del dissipatore superiore delle primi 4 banchi di ram io ho 6 gb in tri channel sugli slot arancioni ed ho dovuto togliere i primi 2 , i primi 2 moduli vanno a finire proprio sotto il dissipatore, mentre dal 3 in poi in alternativa potresti alzare la ventola bloccandola leggermente piu in alto

liscio
20-09-2010, 13:10
eh... immaginavo che con 6 banchi di ddr, dovevo segare qualcosa...
la mia domanda è:
invece di mettermi a segare i bellissimi dissipatori delle dominator, posso accontarmi di dissipatori meno performanti, che mi facciano risparmiare fatica? :D
Eventualmente, quali? :)

Moker
20-09-2010, 15:34
no tranqui nn le devi segare ce una vitina sopra sviti quella e il gioco e fatto la puoi sempre rimontare

Salvo1583
21-09-2010, 14:47
Poche volte sono riuscito ad avviare solo dopo aver staccato e riattaccato l'alimentazione a 24 pin della scheda madre,..... 5 volte su cento avvia :confused:

Ma secondo voi è giusto che il venditore non me la cambia immediatamente, e mi dice di fare la procedura RMA?

Ho provato di tutto:

Ram-Alimentatore-Scheda Video

Mi è rimasto di provare un altra CPU e poi non ci sono dubbi....

Io dico, una casa costruttrice di fama mondiare mette in commercio un prodotto di questo calibro a un prezzo molto alto, come caspita si fa poi a ritrovarsi in queste condizioni e per di più non agevolato dal venditore perchè costretti ad aspettare una 40ina di giorni perchè si deve fare per forza l'RMA :read: ?

Sono sicuro che su 10.000 schede madri del costo di 40 euro ne funzionano 10.001 al 100% :muro:

Il Venditore ha riscontrato il difetto, e in settimana mi manda la nuova Scheda Madre :D

woodoo360
21-09-2010, 18:31
Ho un quesito da porre a voi che siete di sicuro + esperti di me.
Dopo 1000 peripezie (ci sono dei post precedenti) sono riuscito a spingere la mia ram KINGSTON a 2000Mhz. Per permettere tale frequenza sono salito con il voltaggio del QPI/DRAM a 1.475 v raggiungendo, finalmente, una stabilita del sitema.
Dite che la cosa è normale? Leggendo in giro si consilgia di non superare il voltaggio di 1.4 v.
GRAZIE.

aquistar
21-09-2010, 21:27
Ho un quesito da porre a voi che siete di sicuro + esperti di me.
Dopo 1000 peripezie (ci sono dei post precedenti) sono riuscito a spingere la mia ram KINGSTON a 2000Mhz. Per permettere tale frequenza sono salito con il voltaggio del QPI/DRAM a 1.475 v raggiungendo, finalmente, una stabilita del sitema.
Dite che la cosa è normale? Leggendo in giro si consilgia di non superare il voltaggio di 1.4 v.
GRAZIE.

Io non le terrei a 1,4 Volt che è già molto.
Come seconda cosa le ram a 2000Mhz con cas 9 ti servono a poco sono meno performanti di ram 1600cas 7 quindi ti consuglio di lasciare perdere i 2000 abassare la frequenza cercando di raggiungere cas più bassi che è la cosa più importante.

Il migliore risultato sarebbe di tenere le ram 1600 cas 6 nel tuo caso.

Pensa che io arrivo a 2000 cas 8 con qpi dram 1,35 e Vram 1,62 ma non me ne frega nulla in quanto prferisco tenerle a 1600 cas 6-6-6 che sono più performanti

Alias87
22-09-2010, 00:02
ciao a tutti.. da qualche giorno mi è arrivato il nuovo pc tra cui la rampage iii extreme, oggi mi è arrivato anche l'ssd(crucial real ssd sata 3 6gb/s) e con questo anche i problemi.. spiego meglio.
collegato tutto(il cavetto da 6gb/s nella porta sata 3) vado per modificare il boot per installare l'so, ma noto che il bios non riconosce l'ssd, prendo il manuale per vedere che voci devo attivare ma con grande sorpresa mi accorgo che alcune voci scritte sul manuale(anche in foto) sono diverse da quelle sul mio bios..
Nella sezione "advanced / onboard devices configuration" l'asus dice di impostare la voce "jmicron 36x ata controller" su "ide mode" e il controller "marvell 9123 controller" sempre su "ide mode", qui nascono i problemi dato che sul mio bios queste 2 voce non esistono(non so se vanno attivate, ma non credo visto che le ho provate quasi tutte) ma sono sostituite da queste voci(di cui il manuale ne è sprovvisto): "onboard sata controller"(impostabile su disable/enable, ho impostato quest'ultima) e "onboard sata6g controller"(impostabile su disable/ide mode/ahci mode, impostata su ide mode ma comunque l'ho provate tutte).
Aggiungo anche che la voce "marvell lan" e la sotto voce "lan boot rom" nel mio bios sono sostiuite da: "gbe controller" e le sotto voci sono "gbe lan boot e gbe wake up from s5" tutte impostabili su disable/enable..
L'unica cosa che mi è venuta in mente è la versione del bios, nel manuale è la "0261" nel mio bios "0901", ho provato ad aggiornalo all'ultima versione tramite chiavetta ma non sono riuscito a capire come fare asd.
già che ci sono scrivo la composizione del pc(sia mai che vi potrebbe servire per capire meglio):
i7 950 - rampage iii extreme - ssd crucial real ssd 64gb sata 3 - 250gb wd - 700w enermax modu87+ gold - nh d14 - 4870 1gb - 6gb corsair dominator 1600mhz
ho scritto un mezzo poema ma dato che non so più dove sbattere la testa ho voluto essere il più dettagliato possibile, ho evitato di creare un tread se ci sono problemi mi scuso in partenza. grazie e speriamo che mi aiutate a risolvere questa grosso menata.. ciao

edit: per farvi rendere meglio l'idea ho fatto alcune foto nelle sezioni del bios
http://img535.imageshack.us/img535/7492/sdc10984b.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/2751/sdc10985g.jpg
http://img688.imageshack.us/img688/2721/sdc10986p.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/9476/sdc10987.jpg
http://img812.imageshack.us/img812/1054/sdc10988.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/8306/sdc10989.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/9157/sdc10990.jpg

Kashim
22-09-2010, 09:01
ciao a tutti.. da qualche giorno mi è arrivato il nuovo pc tra cui la rampage iii extreme, oggi mi è arrivato anche l'ssd(crucial real ssd sata 3 6gb/s) e con questo anche i problemi.. spiego meglio.
collegato tutto(il cavetto da 6gb/s nella porta sata 3) vado per modificare il boot per installare l'so, ma noto che il bios non riconosce l'ssd, prendo il manuale per vedere che voci devo attivare ma con grande sorpresa mi accorgo che alcune voci scritte sul manuale(anche in foto) sono diverse da quelle sul mio bios..
Nella sezione "advanced / onboard devices configuration" l'asus dice di impostare la voce "jmicron 36x ata controller" su "ide mode" e il controller "marvell 9123 controller" sempre su "ide mode", qui nascono i problemi dato che sul mio bios queste 2 voce non esistono(non so se vanno attivate, ma non credo visto che le ho provate quasi tutte) ma sono sostituite da queste voci(di cui il manuale ne è sprovvisto): "onboard sata controller"(impostabile su disable/enable, ho impostato quest'ultima) e "onboard sata6g controller"(impostabile su disable/ide mode/ahci mode, impostata su ide mode ma comunque l'ho provate tutte).
Aggiungo anche che la voce "marvell lan" e la sotto voce "lan boot rom" nel mio bios sono sostiuite da: "gbe controller" e le sotto voci sono "gbe lan boot e gbe wake up from s5" tutte impostabili su disable/enable..
L'unica cosa che mi è venuta in mente è la versione del bios, nel manuale è la "0261" nel mio bios "0901", ho provato ad aggiornalo all'ultima versione tramite chiavetta ma non sono riuscito a capire come fare asd.
già che ci sono scrivo la composizione del pc(sia mai che vi potrebbe servire per capire meglio):
i7 950 - rampage iii extreme - ssd crucial real ssd 64gb sata 3 - 250gb wd - 700w enermax modu87+ gold - nh d14 - 4870 1gb - 6gb corsair dominator 1600mhz
ho scritto un mezzo poema ma dato che non so più dove sbattere la testa ho voluto essere il più dettagliato possibile, ho evitato di creare un tread se ci sono problemi mi scuso in partenza. grazie e speriamo che mi aiutate a risolvere questa grosso menata.. ciao

edit: per farvi rendere meglio l'idea ho fatto alcune foto nelle sezioni del bios
http://img535.imageshack.us/img535/7492/sdc10984b.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/2751/sdc10985g.jpg
http://img688.imageshack.us/img688/2721/sdc10986p.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/9476/sdc10987.jpg
http://img812.imageshack.us/img812/1054/sdc10988.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/8306/sdc10989.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/9157/sdc10990.jpg

Ciao, ho il tuo stesso SSD e da me non ha mai creato problemi. Partiamo dalle impostazioni, dovrebbero essere tutte su AHCI e non su IDE, per quanto riguarda invece il collegamento.. il Crucial va sul sata colorato di ROSSO, mentre l'altro in una qualsiasi NERA. Il tuo sistema rileva solo il driver da 250gb. Considerazioni: la porta rossa è gestita dal chip marvell che nel bios non figura quindi non lo vedrai mai tra le configurazioni degli hard disk, lo troverai invece tra le configurazioni del boot.

X-ray guru
22-09-2010, 15:27
ciao a tutti.. da qualche giorno mi è arrivato il nuovo pc tra cui la rampage iii extreme, oggi mi è arrivato anche l'ssd(crucial real ssd sata 3 6gb/s) e con questo anche i problemi.. spiego meglio.
collegato tutto(il cavetto da 6gb/s nella porta sata 3) vado per modificare il boot per installare l'so, ma noto che il bios non riconosce l'ssd, prendo il manuale per vedere che voci devo attivare ma con grande sorpresa mi accorgo che alcune voci scritte sul manuale(anche in foto) sono diverse da quelle sul mio bios..
Nella sezione "advanced / onboard devices configuration" l'asus dice di impostare la voce "jmicron 36x ata controller" su "ide mode" e il controller "marvell 9123 controller" sempre su "ide mode", qui nascono i problemi dato che sul mio bios queste 2 voce non esistono(non so se vanno attivate, ma non credo visto che le ho provate quasi tutte) ma sono sostituite da queste voci(di cui il manuale ne è sprovvisto): "onboard sata controller"(impostabile su disable/enable, ho impostato quest'ultima) e "onboard sata6g controller"(impostabile su disable/ide mode/ahci mode, impostata su ide mode ma comunque l'ho provate tutte).
Aggiungo anche che la voce "marvell lan" e la sotto voce "lan boot rom" nel mio bios sono sostiuite da: "gbe controller" e le sotto voci sono "gbe lan boot e gbe wake up from s5" tutte impostabili su disable/enable..
L'unica cosa che mi è venuta in mente è la versione del bios, nel manuale è la "0261" nel mio bios "0901", ho provato ad aggiornalo all'ultima versione tramite chiavetta ma non sono riuscito a capire come fare asd.
già che ci sono scrivo la composizione del pc(sia mai che vi potrebbe servire per capire meglio):
i7 950 - rampage iii extreme - ssd crucial real ssd 64gb sata 3 - 250gb wd - 700w enermax modu87+ gold - nh d14 - 4870 1gb - 6gb corsair dominator 1600mhz
ho scritto un mezzo poema ma dato che non so più dove sbattere la testa ho voluto essere il più dettagliato possibile, ho evitato di creare un tread se ci sono problemi mi scuso in partenza. grazie e speriamo che mi aiutate a risolvere questa grosso menata.. ciao

edit: per farvi rendere meglio l'idea ho fatto alcune foto nelle sezioni del bios
http://img641.imageshack.us/img641/9476/sdc10987.jpg


Comincia a mettere il BIOS 1005, cioè il più nuovo.

Devi usare una chiavetta formattata in FAT32, possibilmente di capienza massima di 4 GB o inferiore, in cui metti il BIOS e lo rinomini R3E.ROM (tutto maiuscolo).

Non ci devono essere altri file sulla chiavetta.

A PC spento ma con l'alimentatore acceso devi mettere la chiavetta nella presa USB ROG Connect (pannello posteriore) e premere per un paio di secondi il pulsante ROG Connect. Come molli il pulsante, si mette a lampeggiare e dopo circa 1 minuto, se tutto va bene, smette di lampeggiare.
A quel punto spegni l'alimentatore o levi completamente la tensione dal PC per 5 secondi circa.
Rialimenti il PC e lo riaccendi, vedrai che avrai il nuovo BIOS programmato.

Devi collegare il disco SATA 3 (6 Gbit di banda) con i cavi che trovi nella confezione della mobo e che sono diversi dai cavi normali SATA 1 e 2.
Naturalmente devi metterlo nei connettori SATA 3.

Se carichi dal BIOS i "SETUP DEFAULT", i valori corretti per il suo riconoscimento vengono programmati.

Altrimenti devi andare nel menu del BIOS che ti ho lasciato nel quote e abilitare il SATA6G.

Se il disco è alimentato e collegato bene, deve riconoscerlo.

Alias87
22-09-2010, 16:55
rieccomi, grazie per le risp.. appena tornato da lavoro(15min fa) ho subito aggiornato il bios e impostato tutto su ahci (i cavetti e la porta l'avevo collegati bene fin dall'inizio), comunque fatto tutto questo vado a controllare e nella sezione del boot l'ssd non era riconosciuto, faccio partire l'install di 7 e come credevo non viene rilevato nulla.. l'ssd me lo visualizza l'american megatrend all'inizio, cmq ho fatto 2 foto delle schermate che mi escono fuori prima del boot(sono foto orribili ma è quasi impossibile avere una qualità decente visto la velocità con cui spariscono).
http://img826.imageshack.us/img826/7052/sdc10995.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/2149/sdc10997uy.jpg

nonostante la prima foto indichi che vede questo storage da 6xxxxgb credo sia un segno che l'ssd non sia rotto(anche se i dubbi li ho comunque..), la seconda invece segnala che non sono stati trovati driver.. mah non so dove sbattere la testa.
Ho provato davvero tante soluzioni tra cui far partire l'installazione dell'so e installare i driver dei controlli sia marvel/matrix/ich10 ma nulla non vuole essere visto, sono tentato di chiamare lo shop e alle brutte farmelo sostituire ma questa soluzione la voglio prendere proprio come ultima spiaggia, non immagino nemmeno i tempi che ci vorrano tra una menata e l'altra e cmq deve vederlo cazzo!(scusate lo sfogo ma è una situazione allucinante, ho preso sta minchia di pc e l'ho provato solo 30min gli altri 4 giorni l'ho passati sul bios mah..)
ho dimenticato di dire che anche mettendo l'ssd sulle porte sataII non viene riconosciuto lo stesso ne da bios ne dall' install del 7

Aggiungo una prova che volevo provare oggi..
Avevo intenzione di rimettere l'hd che ho usato in questi giorni(aspettando questo maledetto ssd) con 7 installato e vedere di fare qualche prova direttamente dall'so, collego il wd da 80gb setto il boot e riavvio.. allora al caricamento nella schermata nera mi indica sempre che non ci sono driver/device installati(com'è possibile visto che ho il masterizzatore/2 hd e va bè l'ssd), guardo meglio la schermata del megatrend e mi accorgo che 6xxx è la memoria ram(quindi non ho idea del funzionamento dell'ssd), aspetto di veder comparire la barretta di caricamento di win7 e invece boota da cd(sul bios è impostato come secondo), tolgo il cd e non boota... ottimo, controllo il bios e vedo che gli hd vengo visualizzati su uno c'è l'so e non riesco capire il pke non me lo carica, setto le impostazioni di default e reimposto la sequenza di boot ma nulla non ne vuole sapere di caricare l'hd con l'so... se continuo con l'installazione seven nella schermata di scelta hd me visualizza tutti 2 hd, ho provato anche a farlo partire senza ssd ma non è cambiato nulla.

Kashim
22-09-2010, 21:43
Nella seconda schermata da te fotografata non lo vedrai mai poichè il chip è diverso quindi puoi stare tranquillo. Il problema di fondo a questo punto non sò quale sia.

Parlando per esperienza personale visto che abbiamo lo stesso prodotto ti posso dire che funziona sia in modalità AHCI che in modalità IDE, e ancora ti posso dire che ho iniziato con il bios 702 quindi non penso sia questione di aggiornamenti, manco dell'ssd visto che fino ad ora per il 64gb non sono state rilasciate altre versioni del firmware fuori da quella di produzione :muro:

Ti posso solo dire di ricontrollare ancora il cavo, col connettore BIANCO, quelli SATA3 della R3E in dotazione, messi nel connettore ROSSO della mobo, magari nel primo slot per ovviare ogni dubbio, la parte angolata nel dispositivo e quella dritta nella mobo, cavolatine che forse ti creano problemi anche se penso non ci siano differenze in queste due ultime supposizioni.

Altra cosa, controlla bene l'alimentazione dell'ssd.

Se non va' penso proprio che il problema sia del crucial.. :rolleyes:

_DoktorTerror_
22-09-2010, 23:40
sto per acquistare una R3E e volevo delle delucidazioni da voi che ne possedete gia una.
sto abbinando a questa mobo un i7 950 e 3x2gb di ram dominator gt da 2000mhz.
mi chiedevo se questa scelta fosse giusta oppure dovrei correggere qualcosa e poi se questa mobo e un po capricciosa per oc il processore.

aquistar
22-09-2010, 23:45
sto per acquistare una R3E e volevo delle delucidazioni da voi che ne possedete gia una.
sto abbinando a questa mobo un i7 950 e 3x2gb di ram dominator gt da 2000mhz.
mi chiedevo se questa scelta fosse giusta oppure dovrei correggere qualcosa e poi se questa mobo e un po capricciosa per oc il processore.

La mobo va benissimo ma la differenza la fà il processore se sei fortunato e becchi un buon procio sali altrimenti puoi mettere la mobo che vuoi che resti li dove sei.

Devo dire che a sentire in giro gli ultimi processori sono abbastanza sfortunatelli ma non disperare ;)

teosc
23-09-2010, 09:04
rieccomi, grazie per le risp.. appena tornato da lavoro(15min fa) ho subito aggiornato il bios e impostato tutto su ahci (i cavetti e la porta l'avevo collegati bene fin dall'inizio), comunque fatto tutto questo vado a controllare e nella sezione del boot l'ssd non era riconosciuto, faccio partire l'install di 7 e come credevo non viene rilevato nulla.. l'ssd me lo visualizza l'american megatrend all'inizio, cmq ho fatto 2 foto delle schermate che mi escono fuori prima del boot(sono foto orribili ma è quasi impossibile avere una qualità decente visto la velocità con cui spariscono).
http://img826.imageshack.us/img826/7052/sdc10995.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/2149/sdc10997uy.jpg

nonostante la prima foto indichi che vede questo storage da 6xxxxgb credo sia un segno che l'ssd non sia rotto(anche se i dubbi li ho comunque..), la seconda invece segnala che non sono stati trovati driver.. mah non so dove sbattere la testa.
Ho provato davvero tante soluzioni tra cui far partire l'installazione dell'so e installare i driver dei controlli sia marvel/matrix/ich10 ma nulla non vuole essere visto, sono tentato di chiamare lo shop e alle brutte farmelo sostituire ma questa soluzione la voglio prendere proprio come ultima spiaggia, non immagino nemmeno i tempi che ci vorrano tra una menata e l'altra e cmq deve vederlo cazzo!(scusate lo sfogo ma è una situazione allucinante, ho preso sta minchia di pc e l'ho provato solo 30min gli altri 4 giorni l'ho passati sul bios mah..)
ho dimenticato di dire che anche mettendo l'ssd sulle porte sataII non viene riconosciuto lo stesso ne da bios ne dall' install del 7

Aggiungo una prova che volevo provare oggi..
Avevo intenzione di rimettere l'hd che ho usato in questi giorni(aspettando questo maledetto ssd) con 7 installato e vedere di fare qualche prova direttamente dall'so, collego il wd da 80gb setto il boot e riavvio.. allora al caricamento nella schermata nera mi indica sempre che non ci sono driver/device installati(com'è possibile visto che ho il masterizzatore/2 hd e va bè l'ssd), guardo meglio la schermata del megatrend e mi accorgo che 6xxx è la memoria ram(quindi non ho idea del funzionamento dell'ssd), aspetto di veder comparire la barretta di caricamento di win7 e invece boota da cd(sul bios è impostato come secondo), tolgo il cd e non boota... ottimo, controllo il bios e vedo che gli hd vengo visualizzati su uno c'è l'so e non riesco capire il pke non me lo carica, setto le impostazioni di default e reimposto la sequenza di boot ma nulla non ne vuole sapere di caricare l'hd con l'so... se continuo con l'installazione seven nella schermata di scelta hd me visualizza tutti 2 hd, ho provato anche a farlo partire senza ssd ma non è cambiato nulla.

Domanda piuttosto stupida ma, andando ad esclusione, si deve fare:

- Oltre al cavetto Sata3 hai collegato anche l'alimentazione all'SSD?

Harkrom
23-09-2010, 09:14
Ohhh, entro nel club pure io. Mi preparo alla next-gen nel modo migliore.

Domani mi arriva la RIII in corredo con un altro bel Kit di dominator 1600 cl8, e due ulteriori velociraptor da 150gb (voglio provare la potenza di un RAID0 con 4 dischi :asd: in attesa che gli SSD calino di prezzo).

Sto pensando di spingere il 930 a livelli alti, con l'inverno che avanza, poi, voglio provare a vedere se posso toccare i 5,0ghz. Speriamo, contando il fatto che a natale dovrei prendere il tanto agognato 980x e delle dominator da 2000mhz. :D

liscio
23-09-2010, 11:40
domandina alimentosa.... ho visto che abbiamo sulla sk madre l'attacco per "assorbire" da 2 molex e da 2 connettori ATX da 8 pin.
Ora, devo collegare tutto tutto?
Come alimentetatore ho un CoolerMaster M850.
I 2 molex non sono un problema.
Dall'alimentatore mi esce anche un ATX da 8 pin e uno da 4 pin (per la CPU intendo...). Per dare corrente a entrambi i connettori 8 pin della scheda, devo mettere un adattatore che "prende" dal cavo a 4 pin oppure mi prendo un adattatore che prende da molex? Oppure non l'attacco :D

Kashim
23-09-2010, 12:10
domandina alimentosa.... ho visto che abbiamo sulla sk madre l'attacco per "assorbire" da 2 molex e da 2 connettori ATX da 8 pin.
Ora, devo collegare tutto tutto?
Come alimentetatore ho un CoolerMaster M850.
I 2 molex non sono un problema.
Dall'alimentatore mi esce anche un ATX da 8 pin e uno da 4 pin (per la CPU intendo...). Per dare corrente a entrambi i connettori 8 pin della scheda, devo mettere un adattatore che "prende" dal cavo a 4 pin oppure mi prendo un adattatore che prende da molex? Oppure non l'attacco :D

La domandona è sempre la solita, ogni nuovo user di questa scheda lo chiede, se avete quei due attaccate quei due atx e basta, lasciate perdere il resto perchè è utile solo in caso di OC super super spinti. Quindi penso non sia il vostro caso.

liscio
23-09-2010, 12:16
eheheh no no no io non voglio spingere proprio niente.
cmq io dall'ali non ho 2 atx da 8 poli... ne ho uno da 8 e uno da 4.
Attacco quello da 8 e i molex? (di schede video ne ho 2, per adesso....)

Kashim
23-09-2010, 12:50
eheheh no no no io non voglio spingere proprio niente.
cmq io dall'ali non ho 2 atx da 8 poli... ne ho uno da 8 e uno da 4.
Attacco quello da 8 e i molex? (di schede video ne ho 2, per adesso....)

Era da intendere così: attacca quelli che hai, nel tuo caso quello da 8 nel primo e quello da 4 nel secondo, i molex lasciali liberi

_DoktorTerror_
24-09-2010, 00:20
mi date una mano a scegliere 6gb di ram che non so quali prendere :muro:

XlukiXTX
24-09-2010, 08:16
mi date una mano a scegliere 6gb di ram che non so quali prendere :muro:

sono di parte ovviamente, ma ti consiglierei il kit che ho in firma...se trovi quello con latenze ancora più basse (6-7-6-18) meglio ancora...il rapporto prezzo/prestazioni è secondo me imbattibile...

CTR
24-09-2010, 09:44
mi date una mano a scegliere 6gb di ram che non so quali prendere :muro:
g.skill, frequenza in base alle tue necessità e al budget

Kashim
24-09-2010, 09:53
sono di parte ovviamente, ma ti consiglierei il kit che ho in firma...se trovi quello con latenze ancora più basse (6-7-6-18) meglio ancora...il rapporto prezzo/prestazioni è secondo me imbattibile...

Quoto, le Corsair, le Kingston o le GSkill costano molto di più a parità di prestazioni.

Ti consiglio anche io le RedLine, e puoi leggere una recensione carina qui:
http://www.nexthardware.com/recensioni/ram-memorie/206/mushkin-redline-ddr3-12800.htm

M4tte
24-09-2010, 11:01
Ragazzi sono interessato all'acquisto di questa scheda in sostituzione alla rampage II che dopo venderei......l'unica cosa che mi frenava era in discorso USB interno.......io dovrei collegarci la OC station e 2 cavi usb interni provenieti da case e da un lettore di memorie.....ho visto la soluzione in prima pagina....ma volevo chiedervi perchè in questa recensioni sono presenti 2 connettori interni USB oltre a quello della OC station??? ci sono 2 modelli di rampage III...? grazie

http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/35117-asus-rampage-iii-formula-living-review.html

Maxsimus1
24-09-2010, 11:33
Ragazzi sono interessato all'acquisto di questa scheda in sostituzione alla rampage II che dopo venderei......l'unica cosa che mi frenava era in discorso USB interno.......io dovrei collegarci la OC station e 2 cavi usb interni provenieti da case e da un lettore di memorie.....ho visto la soluzione in prima pagina....ma volevo chiedervi perchè in questa recensioni sono presenti 2 connettori interni USB oltre a quello della OC station??? ci sono 2 modelli di rampage III...? grazie

http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/35117-asus-rampage-iii-formula-living-review.html

Questa che hai linkato è la Rampage III Formula non la Rampage III Extreme :)

M4tte
24-09-2010, 11:36
Questa che hai linkato è la Rampage III Formula non la Rampage III Extreme :)

AZZ hai ragione....ma si trova in italia???

Maxsimus1
24-09-2010, 11:48
AZZ hai ragione....ma si trova in italia???

Guarda, sapevo che sarebbe dovuta uscire dopo l'estate ma non avevano dichiarato ne data ne prezzo, non so se ora è stato fatto, comunque credo che al lancio sarà un pò difficile da trovare, almeno in italia, come è già successo per la R3E

M4tte
24-09-2010, 13:49
Guarda, sapevo che sarebbe dovuta uscire dopo l'estate ma non avevano dichiarato ne data ne prezzo, non so se ora è stato fatto, comunque credo che al lancio sarà un pò difficile da trovare, almeno in italia, come è già successo per la R3E

OK grazie mille......la scheda sarebbe stata perfetta........come prezzo prestazioni.........vedrò cosa fare.........

_DoktorTerror_
24-09-2010, 14:34
le mushkin sono difficili da reperire :doh:

Alias87
24-09-2010, 15:57
rieccomi, grazie per le risp.. appena tornato da lavoro(15min fa) ho subito aggiornato il bios e impostato tutto su ahci (i cavetti e la porta l'avevo collegati bene fin dall'inizio), comunque fatto tutto questo vado a controllare e nella sezione del boot l'ssd non era riconosciuto, faccio partire l'install di 7 e come credevo non viene rilevato nulla.. l'ssd me lo visualizza l'american megatrend all'inizio, cmq ho fatto 2 foto delle schermate che mi escono fuori prima del boot(sono foto orribili ma è quasi impossibile avere una qualità decente visto la velocità con cui spariscono).
http://img826.imageshack.us/img826/7052/sdc10995.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/2149/sdc10997uy.jpg

nonostante la prima foto indichi che vede questo storage da 6xxxxgb credo sia un segno che l'ssd non sia rotto(anche se i dubbi li ho comunque..), la seconda invece segnala che non sono stati trovati driver.. mah non so dove sbattere la testa.
Ho provato davvero tante soluzioni tra cui far partire l'installazione dell'so e installare i driver dei controlli sia marvel/matrix/ich10 ma nulla non vuole essere visto, sono tentato di chiamare lo shop e alle brutte farmelo sostituire ma questa soluzione la voglio prendere proprio come ultima spiaggia, non immagino nemmeno i tempi che ci vorrano tra una menata e l'altra e cmq deve vederlo cazzo!(scusate lo sfogo ma è una situazione allucinante, ho preso sta minchia di pc e l'ho provato solo 30min gli altri 4 giorni l'ho passati sul bios mah..)
ho dimenticato di dire che anche mettendo l'ssd sulle porte sataII non viene riconosciuto lo stesso ne da bios ne dall' install del 7

Aggiungo una prova che volevo provare oggi..
Avevo intenzione di rimettere l'hd che ho usato in questi giorni(aspettando questo maledetto ssd) con 7 installato e vedere di fare qualche prova direttamente dall'so, collego il wd da 80gb setto il boot e riavvio.. allora al caricamento nella schermata nera mi indica sempre che non ci sono driver/device installati(com'è possibile visto che ho il masterizzatore/2 hd e va bè l'ssd), guardo meglio la schermata del megatrend e mi accorgo che 6xxx è la memoria ram(quindi non ho idea del funzionamento dell'ssd), aspetto di veder comparire la barretta di caricamento di win7 e invece boota da cd(sul bios è impostato come secondo), tolgo il cd e non boota... ottimo, controllo il bios e vedo che gli hd vengo visualizzati su uno c'è l'so e non riesco capire il pke non me lo carica, setto le impostazioni di default e reimposto la sequenza di boot ma nulla non ne vuole sapere di caricare l'hd con l'so... se continuo con l'installazione seven nella schermata di scelta hd me visualizza tutti 2 hd, ho provato anche a farlo partire senza ssd ma non è cambiato nulla.

Risolto.. il problema incredibilmente era una questione di bios, ho dovuto fare un downgrade alla prima versione ALLUCINANTE, ora proverò a upgradarlo per gradi arrivando alla versione superiore compatibile.

Kashim
24-09-2010, 20:42
le mushkin sono difficili da reperire :doh:

Su questo non ti do torto ma la legge è... chi non dispera trova!

Risolto.. il problema incredibilmente era una questione di bios, ho dovuto fare un downgrade alla prima versione ALLUCINANTE, ora proverò a upgradarlo per gradi arrivando alla versione superiore compatibile.

Mondiale! non mi sarei aspettato un problema simite da ASUS, in ogni caso strano davvero perchè anche io avevo quella versione di BIOS e da me nessun problema sin dalla prima applicazione.

XlukiXTX
25-09-2010, 14:43
le mushkin sono difficili da reperire :doh:

se ti interessa posso inviarti via pm il link ad uno shop che le vende...purtroppo però il prezzo è lievitato...:(

WaaBho
25-09-2010, 15:12
OK grazie mille......la scheda sarebbe stata perfetta........come prezzo prestazioni.........vedrò cosa fare.........

La Rampage III Formula non verrá mai rilasciata in Europa, é una notizia di metá settembre, confermata anche dal mio fornitore di fiducia che ha l'ingrosso all'estero.
Aspettavo anche io quella scheda per il layout perfetto,ma sono stato "costretto" a ordinare la R3E che attendo con ansia!

_DoktorTerror_
25-09-2010, 16:52
se ti interessa posso inviarti via pm il link ad uno shop che le vende...purtroppo però il prezzo è lievitato...:(

grazie lo stesso ma ho presso le corsair dominator gt 2000mhz cl8

fabbri.fili
25-09-2010, 21:01
Questa che hai linkato è la Rampage III Formula non la Rampage III Extreme :)

che differenza c'è fra la formula e la extreme? a parte il fatto che non si trova qui da noi

XlukiXTX
27-09-2010, 08:31
che differenza c'è fra la formula e la extreme? a parte il fatto che non si trova qui da noi

a occhio mi pare abbia uno slot pci-ex x16 in meno, non è previsto il modulo BT aggiuntivo, è stato levato uno dei due connettori a 8-pin di alimentazione...c'è da dire che però hanno reinserito una soluzione audio "decente"...

Maxsimus1
27-09-2010, 12:00
a occhio mi pare abbia uno slot pci-ex x16 in meno, non è previsto il modulo BT aggiuntivo, è stato levato uno dei due connettori a 8-pin di alimentazione...c'è da dire che però hanno reinserito una soluzione audio "decente"...

Sono state fatte alcune "riduzioni" rispetto alla R3E come hai appena elencato riducendo anche alcune caratteristiche importanti per l'OC come le fasi di alimentazione aggiungendo caratteristiche per chi ne fa un uso più comune e non spinto come scheda audio dedicata aggiunta di un attacco usb in più e riduzione delle dimensioni della scheda alla normale ATX a differenza della R2E che è E-ATX

M4tte
27-09-2010, 16:19
OK ordinata........con la REII ho messo la secondo gtx 480 nel terzo slot (anche se funzionava a 8x) facendo ciò ho dovuto spostare l'alimentatore sopra.........ora con la REIII metto la seconda GTX 480 nel terzo SLOT (quindi funzionerà in base al manuale a 16x) e riporterò sotto l'alimentatore........

devo fare delle cose particolari prima di fare la sostituzione?? grazie

Maxsimus1
27-09-2010, 16:38
OK ordinata........con la REII ho messo la secondo gtx 480 nel terzo slot (anche se funzionava a 8x) facendo ciò ho dovuto spostare l'alimentatore sopra.........ora con la REIII metto la seconda GTX 480 nel terzo SLOT (quindi funzionerà in base al manuale a 16x) e riporterò sotto l'alimentatore........

devo fare delle cose particolari prima di fare la sostituzione?? grazie

Ti conviene formattare quando fai il cambio di mobo

teosc
27-09-2010, 16:45
Ragazzi una curiosità riguardante il modulo RC Bluetooth:

Nella sezione Driver del sito Asus se seleziono Windows 7 64bit mi da da scaricare oltre ai driver Bluetooth anche una patch che non ho capito bene a cosa serva...tuttavia se scompatto il file della patch nel "readme.txt" riporta la dicitura:

This packet just support for Windows XP 32-bit, Windows Vista 32-bit and Windows 7 32-bit

Voi con Windows 7 64bit l'avete installata oppure avete installato solo i driver???

:help: :help:

MetalDetector
28-09-2010, 04:42
Ciao ragazzi,
che differenze intercorrono tra Rampage III Extreme e Rampage III Formula?

Grazie in anticipo!

_DoktorTerror_
28-09-2010, 07:21
qualcuno ha testato l'applicazione per iphone dedicata alla rampage?

WaaBho
29-09-2010, 01:30
Dopodomani mi arriva la Rampage III Extreme con l' i7 960!...mi consigliate di installare prima i driver dal cd e poi quelli scaricati dal sito Asus o direttamente quest'ultimi...?
Inoltre dal sito questi li devo installare per forza?

- Intel Chipset Driver
- NEC Electronics Corporation USB3.0 Controller Driver
- Sata Marvell 912x Controller Driver V

CTR
29-09-2010, 07:15
Dopodomani mi arriva la Rampage III Extreme con l' i7 960!...mi consigliate di installare prima i driver dal cd e poi quelli scaricati dal sito Asus o direttamente quest'ultimi...?
Inoltre dal sito questi li devo installare per forza?

- Intel Chipset Driver
- NEC Electronics Corporation USB3.0 Controller Driver
- Sata Marvell 912x Controller Driver V
direttamente da sito asus o da sito produttore (vedi driver intel)

WaaBho
29-09-2010, 15:00
direttamente da sito asus o da sito produttore (vedi driver intel)

Ma i driver del chipset sono questi? http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-029901.htm...perché a me da errore nella pagina appena clicco sul Download dell' X58...

MetalDetector
29-09-2010, 18:19
Ciao ragazzi!
Me la consigliate la schedozza? Vorrei fare una follia e acquistarla, con i7 920 che già ho e RAM Kingston DDR3 da 2GHz (ho anche loro). Che ne pensate? Sono attratto da SATA III, USB 3.0, pulsanti on-board, robustezza della sezione di alimentazione, dissipatori,...

CTR
29-09-2010, 18:36
Ciao ragazzi!
Me la consigliate la schedozza? Vorrei fare una follia e acquistarla, con i7 920 che già ho e RAM Kingston DDR3 da 2GHz (ho anche loro). Che ne pensate? Sono attratto da SATA III, USB 3.0, pulsanti on-board, robustezza della sezione di alimentazione, dissipatori,...
valuta anche gigabyte ud7 o ud9

Gerald Tarrant
29-09-2010, 21:09
Scusate ragazzi , qualcuno mi sa dire che dissipatore di fascia alta ( visto che servirebbe su un i7 980x) e compatibile sulla R3E mi posso orientare ?

Mi andrebbe bene anche un link dei dissipatori compatibili , sul sito dell' asus non ho trovato niente e poco anche sui produttori tipo Zalman Thermalright ecc

Preferirei soluzioni ad aria , ma non escludo soluzioni a metallo liquido o peltier (tipo V10 Coolermaster) sono solo ipotesi visto che non ho riscontri positivi su queste soluzioni .

Datemi una mano ragazzi che sono un vecchietto (almeno in questo forum 36 anni ) aggiorno il pc ogni due anni e rimango un pochetto indietro nel frattempo , non avendo la possibilità di seguire il forum come un tempo .

WaaBho
29-09-2010, 21:59
Sto assemblando il nuovo sistema...ma nell'installazione dello Zalman 9900 il mio assistente ha fatto cadere un filino di pasta termoconduttiva su uno degli slot delle ram...
Ho pulito al meglio che potevo ma nei forellini dello slot si nota ancora la parte grigia della pasta. DITEMI CHE NON SUCCEDE NULLA! :(

Gerald Tarrant
29-09-2010, 22:07
Bene intanto mi annoto di questo Noctua NH-U12P mi dicono difficle da montare me lo confermi ?

E del Thermalright Venomous X Black che mi dite ? Sono sempre stato un fan di questa ditta che anni addietro ha fato davvero dei buoni prodotti .

E dello Zalman Black CPS9900 led che mi dite ? Da vedere è un gioiello poi se faccia il suo dovere non lo so ...

Gerald Tarrant
29-09-2010, 22:58
Personalmente non ho trovato difficile l'installazione più di qualsiasi altro dissipatore high-end e la qualità e la fattezza del dissipatore è eccellente. Inoltre se sei amante del silenzio vedrai che questo dissipatore ti soddisferà in pieno. Ripeto, io sono molto soddisfatto. Per quanto riguarda gli altri che hai elencato: lo Zalman non è male ma secondo me più rumoroso e meno efficace del Noctua. Il Thermalright non lo conosco.

Piccola nota: se lo compri, attento ad acquistare la versione per Sk1366 e non quella per Sk775.

Molte grazie , ma .... io sarei anche amante del silenzio ma dubito che con una GTX 480 nel case potrò avere questo privilegio ... a prescindere da quale dissi per la cpu sceglierò .. vedremo quando il tutto sarà montato per ora cmq questo Noctua che mi sembra abbiano in molti mi sembra ottimo adesso vedo dove lo posso acquistare sul web .

Ancora grazie mi sei stato molto utile .

MetalDetector
30-09-2010, 04:32
valuta anche gigabyte ud7 o ud9

Ciao,
ud9 è fuori dal mio budget, ud7 costa una trentina di euro in meno della Asus, ma ne vale la pena? Non riesco a capire se ha pulsanti onboard. Inoltre, mi sembra meno recente e provengo da un'esperienza negativa con Gigabyte (ud3r). Come sistema di dissipazione questa Asus mi sembra meglio: dissipatori low profile in modo che, ad esempio, un Noctua NH-D14 non abbia problemi ad essere installato. Che ne pensi?

Gerald Tarrant
30-09-2010, 20:07
Nessuno sa darmi informazioni su dissipatori compatibili per questa motherboard oltre al Noctua NH-U12P ?

Kashim
01-10-2010, 13:31
Nessuno sa darmi informazioni su dissipatori compatibili per questa motherboard oltre al Noctua NH-U12P ?

Ci sono quelli della Scythe.
Cmq parli di compatibilità, la maggior parte se non la quasi totalità sono compatibili, l'importante è che monti nel socket 1366

MetalDetector
02-10-2010, 04:41
Nuova domanda! Nel caso optassi per un raid 0 di due SSD (un Intel X25-M G1 insieme ad un Torqx) consigliate SATA III oppure va benissimo anche ICH10?

CTR
02-10-2010, 07:47
Nuova domanda! Nel caso optassi per un raid 0 di due SSD (un Intel X25-M G1 insieme ad un Torqx) consigliate SATA III oppure va benissimo anche ICH10?
se sono sata2 non ha senso metterli sul sata3 (marvell), devi metterli sul sata2 e affidarti all'ottimo controller intel

MetalDetector
02-10-2010, 08:58
se sono sata2 non ha senso metterli sul sata3 (marvell), devi metterli sul sata2 e affidarti all'ottimo controller intel
Ciao,
si sono SATA2. Grazie per avermi risposto!

Kashim
02-10-2010, 15:10
Nuova domanda! Nel caso optassi per un raid 0 di due SSD (un Intel X25-M G1 insieme ad un Torqx) consigliate SATA III oppure va benissimo anche ICH10?

Mi sembra che l'intel sia sataII quindi non sarebbe affatto da fare col sataIII.. penso che non ci sia dubbio :p

Ti congislio di riservare il sataIII per periferiche costruite con tale interfaccia