View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Rampage III Extreme X58
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
19
Aspide_78
09-05-2011, 23:40
La p6, ma con delle corsair 1866 fuori lista, comunque su 12 giga ne vede 10, poi se riavvio ne vede finalmente 12, penso sia un problema di impostazioni bios, ma non ho tempo per fare delle prove, la rampage problemi di ram non me ne da ma mi sta facendo uscire fuori di testa per via del revo e del controller raid di intel!
Ahhh su questo non so dirti nulla anche perchè uso 6gb di ram ddr3 corsair, per il momento non ho neanche il raid,aspetto di prendere un dissipatore liquido.
The_mayor
10-05-2011, 13:59
Ahhh su questo non so dirti nulla anche perchè uso 6gb di ram ddr3 corsair, per il momento non ho neanche il raid,aspetto di prendere un dissipatore liquido.
Liquido completo o kit tipo corsair?
Aspide_78
10-05-2011, 23:34
Corsair sicuramente.
Aspide_78
10-05-2011, 23:35
Ok ragazzi la scheda mi è arrivata e lo già montata, come aggiorno il bios tramite asus update?
Mi date una guida o un consiglio voi che già avete proceduto all'aggiornamento?
Grazie per l'aiuto!
ironman72
10-05-2011, 23:41
Consiglio per esperienza personale ed avviso sui forum ASUS,
EVITARE l'uso di asus update per aggiornare il bios.
Utilizza ez-flash2 .
Semplice e soprattutto sicuro!!!!!
Aspide_78
10-05-2011, 23:42
Non sono molto ferrato in inglese mi elecheresti i passaggi da fare per favore, giusto per non sbagliare.
Ti ringrazio per la cortesia...;)
SchedaVideo
11-05-2011, 05:29
Non sono molto ferrato in inglese mi elecheresti i passaggi da fare per favore, giusto per non sbagliare.
Ti ringrazio per la cortesia...;)
Scarichi il Bios lo scompatti lo rinomini R3E.ROM lo metti su chiavetta o lo lasci su hardisk C entri nel bios, vai su utiliti ez-flash2 con il TAB della tastiera selezioni dove hai il bios nuovo e dai invio....
o fai cosi o metti il bios su chiavetta USB formattata in FAT32 la metti nella usb apposita dietro la scheda madre e tieni premuto il tastino apposito per circa 3 secondi e il gioco è fatto... vedrai il tastino lampeggiare... e se non hai sbagliato qualcosa, il BIOS si cambia da solo....
Aspide_78
11-05-2011, 13:30
Grazie per il vostro aiuto, bios cambiato con Flash 2, operazione andata a buon fine, ora non mi rimane che studiare il bios.
Kamigawa
11-05-2011, 15:30
Mi infilo nella discussione per farvi alcune domande:
1) ho cambiato recentemente il dissipatore base dell'i7 980x in favore di un Noctua NH D14. Nel farlo, ho dovuto rimettere il dissipatore standard al northbridge, cause problemi di pure e semplici dimensioni del dissipatore opzionale con ventolina.
Due giorni dopo aver messo l'NH, mentre giocavo a RUSE il pc s'è spento. Al riavvio vengo accolto da un bel "IOH Overheating". PC Probe II mi conferma che è tutto regolare nel pc (con il Noctua ho guadagnato una vlanga di gradi), ma l'IOH è fisso a 83°C. Panico.
Ravanando online vedo che questo sembra essere un problema molto comune di questa motherboard, e che molti rimuovono del tutto la base del dissipatore sul northrbidge, levando la porcata giallastra usata dalla asus come pasta termica.
temo però che fare ciò invalidi la garanzia, ma un rma non servirebbe perchè mi rimanderebbe una R3E costruita nello stesso identico modo.
Avete qualche idea?
2)inoltre, avrei un secondo problema. Quando ho rimontato il pc ho perso ore come un fesso a capire perchè non passasse il POST, per poi notare che m'ero dimenticato di spingere in sede un lato di tutti e sei i banchi di ram.
Fatto quello, il pc è partito al primo colpo.
Mentre però cercavo soluzioni al surriscaldamento del Northbridge, ho pensato di aggiornare il bios della mortherboard, metti mai ci sia un miracolo.
Fatto l'update, il tempo di POST si è triplicato. Se prima ci volevano 5-6 secondi, ora supera i 15-16. A lato del connettore dell'elettricità per la motherboard, ho però notato che il led del POST relativo alle dram impiegava più tempo di tutti per essere spento e superato. Come se non bastasse, il lungo POST mandava lo schermo in sospensione, per cui quasi non riuscivo ad entrare nel bios perchè non vedevo niente prima che stesse per caricare il logo di windows.
Dopo milioni di tentativi, sono entrato nel bios, credendo che si fosse spanato il comando Quick POST. Sfortunatamente, era attivo come sempre.
Rifaccio update del bios, e sembra aver guadagnato 1-2 secondi.
Un Memtest completo (circa 1 ora) ha riportato 0 errori e solo Pass.
Non so più che pesci pigliare, qualcuno potrebbe aiutarmi?
Aspide_78
11-05-2011, 21:28
Mi infilo nella discussione per farvi alcune domande:
1) ho cambiato recentemente il dissipatore base dell'i7 980x in favore di un Noctua NH D14. Nel farlo, ho dovuto rimettere il dissipatore standard al northbridge, cause problemi di pure e semplici dimensioni del dissipatore opzionale con ventolina.
Due giorni dopo aver messo l'NH, mentre giocavo a RUSE il pc s'è spento. Al riavvio vengo accolto da un bel "IOH Overheating". PC Probe II mi conferma che è tutto regolare nel pc (con il Noctua ho guadagnato una vlanga di gradi), ma l'IOH è fisso a 83°C. Panico.
Ravanando online vedo che questo sembra essere un problema molto comune di questa motherboard, e che molti rimuovono del tutto la base del dissipatore sul northrbidge, levando la porcata giallastra usata dalla asus come pasta termica.
temo però che fare ciò invalidi la garanzia, ma un rma non servirebbe perchè mi rimanderebbe una R3E costruita nello stesso identico modo.
Avete qualche idea?
2)inoltre, avrei un secondo problema. Quando ho rimontato il pc ho perso ore come un fesso a capire perchè non passasse il POST, per poi notare che m'ero dimenticato di spingere in sede un lato di tutti e sei i banchi di ram.
Fatto quello, il pc è partito al primo colpo.
Mentre però cercavo soluzioni al surriscaldamento del Northbridge, ho pensato di aggiornare il bios della mortherboard, metti mai ci sia un miracolo.
Fatto l'update, il tempo di POST si è triplicato. Se prima ci volevano 5-6 secondi, ora supera i 15-16. A lato del connettore dell'elettricità per la motherboard, ho però notato che il led del POST relativo alle dram impiegava più tempo di tutti per essere spento e superato. Come se non bastasse, il lungo POST mandava lo schermo in sospensione, per cui quasi non riuscivo ad entrare nel bios perchè non vedevo niente prima che stesse per caricare il logo di windows.
Dopo milioni di tentativi, sono entrato nel bios, credendo che si fosse spanato il comando Quick POST. Sfortunatamente, era attivo come sempre.
Rifaccio update del bios, e sembra aver guadagnato 1-2 secondi.
Un Memtest completo (circa 1 ora) ha riportato 0 errori e solo Pass.
Non so più che pesci pigliare, qualcuno potrebbe aiutarmi?
Dopo aver letto il tuo post, sono rimasto un po perplesso per il fatto che tu abbia dovuto staccare e riattaccare il Nothbridge dalla scheda madre, non vorrei che questo passaggio abbia determinato il problema di surriscaldamento visto che con molta probabilità prima di questo tuo intervento andava tutto bene.
Kamigawa
11-05-2011, 21:35
E' molto probabile sia stato quello il colpo di grazia.
Temo che, rimettendo il dissipatore semplice piatto, smollare le viti per toglere vecchio abbia distanziato di qualche decimo di millimetro il blocco sopra il northbridge dal chip stesso.
L'assistenza Asus poi è stata una favola, gli ho scritto lo spiegone passo passo di quel che ho fatto e dei test, e la risposta è stata "Se tocca il blocco dissipatore gigante del northbridge, la garanzia la può usare per pulirsi il culo. Buona giornata".
Simpatici.
Come se non bastasse, non posso nemmeno sbolognare su Ebay la motherboard, perchè dovrei venderla sottocosto come difettosa. Ad averlo saputo prima l'avrei alienata in un nanosecondo in favore di un altro modello.
Aspide_78
11-05-2011, 21:42
Ovviamente poi si cerca il pelo nell'uovo per invalidare il tutto....:mad:
Kamigawa
11-05-2011, 21:55
Il punto è che su quello hanno ragione.
Il casino sta nel fatto che la motherboard di per sè è costruita con un errore alla base. E' una gabola burocratica in cui l'unica via d'uscita che ciascuno dei due cerca è il non rimetterci soldi. Per mia sfortuna, la Asus ha l'rma dalla parte del manico, per cui detta legge lei, e io me lo prendo nel gnau.
Questo ovviamente mi insegnerà a dare, la prossima volta, i miei soldi a qualche casa un po' meno strafottente.
Vabbuò, qualcuno sa dove trovare del buon alcool isopropilico? Leggo in giro che quello schifo giallo viene via solo con roba bella forte, e pare che quel'alcool sia il migliore per casi delicati.
ironman72
11-05-2011, 22:06
Capisco che Kamigawa si senta defraudato da Asus, ma andando a toccare il blocco dissipante del northbridge ha di fatto violato i termini di garanzia..
Purtroppo in questi casi non c'e na cippa da fare...
io ho installato un noctua nh-c14 che essendo a sviluppo orizzontale, oltre a raffreddare la cpu raffredda anche il northbridge..
Kamigawa
11-05-2011, 22:21
Il blocco dissipante superiore del bridge dubito fortemente che invalidi la garanzia.
Se me l'hanno venduto insieme alla motherboard come opzionale, e c'è pure sul manuale, non penso sia un trappolone bastardo per vedere quanti imbecilli vadano a cambiarlo. Se fanno una roba del genere li denuncio e gli porto via anche il buco del culo.
ironman72
11-05-2011, 22:36
Il blocco dissipante superiore del bridge dubito fortemente che invalidi la garanzia.
Se me l'hanno venduto insieme alla motherboard come opzionale, e c'è pure sul manuale, non penso sia un trappolone bastardo per vedere quanti imbecilli vadano a cambiarlo. Se fanno una roba del genere li denuncio e gli porto via anche il buco del culo.
Ops scusa ora ho visto quello che intendi dire..
pensavo avessi rimosso anche il resto..
in questo caso hai pienamente ragione ad inca....
piu leggo i vostri posts e più mi demoralizzo come possessore di questa mb che pur avendo un potenziale altissimo mostra delle lacune sconcertanti anche da un punto di vista dell assistenza..
Kamigawa
12-05-2011, 09:51
Se da una parte mi accingo proprio stamane ad andare a comprare alcool e cotton fioc per sbrigarmela da me con la MX-2, dall'altra sto seriamente pensando di spedirla in rma, farmela cambiare, e poi rivenderla come nuova di rma.
Il problema è però trovare una motherboard con socket 1366 che abbia almeno 4 slot PCI-E distanziati, usb 3.0 e SATA 3 (tutte caratteristiche che sfrutto appieno).
sto utilizando windows 7 ultimate a 64 bit e visto che i drive per il mio modem
alice gate non ci sono utilizzo la scheda di rete intel (r) 82567v-2gigabit network connection e funziona benissimo.
sto utilizzando un utility chiamata sardu , che raccoglie vari programmi tra cui vari antivirus , tutto in dos.
tutti questi programmi possono essere aggionati in dos , cosa che non riesco a fare perche' non mi vieni trovata nessuna conessione.
qualcuno puo' aiutarmi per poter usare la mia scheda di rete intel (r) 82567v-2gigabit ( ASUS RAMPAGE 3 )?
CIAO E GRAZIE MILLE
sonnieblack
12-05-2011, 15:26
Salve.
Nella mia MOBO ho installato 12Gb di RAM PATRIOT VIPER EXTREME DDR3 PC3 1600/2000. Con il nuovo BIOS installato il 1301, noto che da BIOS inpostando il modo XMB, le RAM vanno a 2000, ma me ne vengono visti solo 8Gb. Come mai ?
Grazie
il tuo è un problema estremamente comune a causa del quale io ho mandato in rma la rampage. Non so se nel tuo caso sia un problema di compatibilità della ram oppure qualche pin piegato sul socket. Pensavo tra l altro che con l ultimo bios questi problemi venivano risolti...disdetta..........
edit: nel 1301 ci dovrebbe essere la funzione memory recheck l hai abilitata??
sto utilizando windows 7 ultimate a 64 bit e visto che i drive per il mio modem
alice gate non ci sono utilizzo la scheda di rete intel (r) 82567v-2gigabit network connection e funziona benissimo.
sto utilizzando un utility chiamata sardu , che raccoglie vari programmi tra cui vari antivirus , tutto in dos.
tutti questi programmi possono essere aggionati in dos , cosa che non riesco a fare perche' non mi vieni trovata nessuna conessione.
qualcuno puo' aiutarmi per poter usare la mia scheda di rete intel (r) 82567v-2gigabit ( ASUS RAMPAGE 3 )?
CIAO E GRAZIE MILLE
---------------------------------------------------------------
nessuno puo' aiutarmi?
Salve.
Nella mia MOBO ho installato 12Gb di RAM PATRIOT VIPER EXTREME DDR3 PC3 1600/2000. Con il nuovo BIOS installato il 1301, noto che da BIOS inpostando il modo XMB, le RAM vanno a 2000, ma me ne vengono visti solo 8Gb. Come mai ?
Grazie
Ciao!
Non saprei darTi una risposta univoca, posso solo riportare la mia esperienza:
anch'io ho 12 GB di RAM "GSKILL F3-16000CL6T-6GBPID" ed anche
in modalità X.M.B. vengono riconosciuti tutti i banchi per l'esatta
capacità complessiva.
io sono curioso di sapere quanti di voi hanno avuto il problema di riconoscimento ram e quanti hanno risolto col memory recheck del bios 1301. :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p
Kamigawa
12-05-2011, 22:43
Momento.
Per caso potrebbe collegarsi al problema al POST che sto avendo or ora appena installato il 1301? Mi si è allungato a dismisura, e ci mette il triplo a passare il test della ram all'avvio (<- banchi che non hanno mai dato mezzo problema fino al momento dell'update).
io sono curioso di sapere quanti di voi hanno avuto il problema di riconoscimento ram e quanti hanno risolto col memory recheck del bios 1301. :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p
Bios di fabbrica e mai avuto problemi nel vedere tutti e 3 i banchi attivi.
Aspide_78
13-05-2011, 01:07
Per gli utenti più esperti in OC volevo porre una domanda, vorrei settare regolarmente i banchi di ram montati sulla mia scheda madre.
Al momento ho la ram impostata su [AUTO], il modello è il seguente:
CORSAIR Dominator 6GB (CMP6GX3M3A1600C7), grazie per il consiglio.
Salve.
Nella mia MOBO ho installato 12Gb di RAM PATRIOT VIPER EXTREME DDR3 PC3 1600/2000. Con il nuovo BIOS installato il 1301, noto che da BIOS inpostando il modo XMB, le RAM vanno a 2000, ma me ne vengono visti solo 8Gb. Come mai ?
Grazie
prova ad alzare il voltaggio del QPI; in alternativa, a o di mera prova, abbassa la frequenza della ram (a 1600 per esempio) e vedi quanti te ne riconosce.
scusate se insisto , ma nessuno puo' aiutarmi?
grazie mille
terranux
13-05-2011, 13:23
scusate se insisto , ma nessuno puo' aiutarmi?
grazie mille
Non ho capito.. ti si connette o no con alice gate?
scusate se insisto , ma nessuno puo' aiutarmi?
grazie mille
Ciao per far si che venga riconosciuta la tua scheda di rete è importante che durate il boot della tua applicazione vengano caricati appositi drivers per la scheda di rete. Se ciò non avviene è difficile farla funzionare a meno che tu riesci a installarli manualmente.
ma come faccio a far caricare drivers per la scheda di rete in fase di boot?:read: :read:
dovresti prendere le inf dal pacchetto di drivers della scheda di rete e integrarle nel software che usi. siccome non ho capito bene di cosa si tratta posso dirti solo che se si basasse su xp sarebbe molto piu facile...
quello che vorrei fare e' questo :
avviare il computer da usb per poter caricare l'utilita SARDU , e questo funziona perfettamente ma quando cerco di aggiornare gli antivirus integrati in sardu mi cerca una conessione a internet che non trova e per questo che sto cercando il modo di poter far caricare i drive per la scheda di rete per poter utilizzare un collegamento a internet.
X-ray guru
13-05-2011, 16:04
quello che vorrei fare e' questo :
avviare il computer da usb per poter caricare l'utilita SARDU , e questo funziona perfettamente ma quando cerco di aggiornare gli antivirus integrati in sardu mi cerca una conessione a internet che non trova e per questo che sto cercando il modo di poter far caricare i drive per la scheda di rete per poter utilizzare un collegamento a internet.
Perché non lo chiedi sul forum di SARDU, a Davide Costa direttamente?
perche' glielo ho gia' chiesto e non ha saputo aiutarmi
X-ray guru
13-05-2011, 16:09
perche' glielo ho gia' chiesto e non ha saputo aiutarmi
Non ha voluto, più probabilmente.
Dubito comunque che qui ci sia qualcuno che sappia aiutarti.
forse hai ragione.
e' un peccato perche' la trovo un utility fantastica che non posso sfruttare
completamente.
grazie
19Francesco81
13-05-2011, 17:20
Un'informazione ma il thread della rampage III black edition esiste??
Lo chiedo perchè vorrei delle informazioni....o si chiedono qua??
ironman72
13-05-2011, 17:43
Salve.
Nella mia MOBO ho installato 12Gb di RAM PATRIOT VIPER EXTREME DDR3 PC3 1600/2000. Con il nuovo BIOS installato il 1301, noto che da BIOS inpostando il modo XMB, le RAM vanno a 2000, ma me ne vengono visti solo 8Gb. Come mai ?
Grazie
La ram a 2000 funziona solo con i 980x 990x , al di sotto anche in modalita' XMP, ci vogliono oltre 1,50v di qpi/dram (ultrasconsigliati!!)
Quindi se non si hanno tali processori EE e' inutile prendere la ram a 2000
(le mie infatti sono @ 1600 6-8-6-1t)
Bios di fabbrica e mai avuto problemi nel vedere tutti e 3 i banchi attivi.
Quoto, riquoto e straquoto.
Bios di fabbrica e mai avuto problemi di alcun genere e tipo.
Però quando ho installato il processore all'interno del socket, ho notato che il locker richiedeva parecchia pressione per... lockarsi.
Francamente devo ammettere che a quel punto mi chiesi quante aperture e successive chiusure avrebbero sopportato in pin... senza danneggiarsi.
Wuillyc2
14-05-2011, 00:35
La ram a 2000 funziona solo con i 980x 990x , al di sotto anche in modalita' XMP, ci vogliono oltre 1,50v di qpi/dram (ultrasconsigliati!!)
Quindi se non si hanno tali processori EE e' inutile prendere la ram a 2000
(le mie infatti sono @ 1600 6-8-6-1t)
Eccomi ragazzi! Sono tornato :D
Quoto, tenere le ram a 2000 se non si ha 980/990 non conviene, richiedere trappi qpi/Dram e francamente ad occhio notereste di poco la differenza.
Wuillyc2
14-05-2011, 01:02
Per gli utenti più esperti in OC volevo porre una domanda, vorrei settare regolarmente i banchi di ram montati sulla mia scheda madre.
Al momento ho la ram impostata su [AUTO], il modello è il seguente:
CORSAIR Dominator 6GB (CMP6GX3M3A1600C7), grazie per il consiglio.
hai messo come ti ho suggerito in mp?
davidecosta
14-05-2011, 16:35
quello che vorrei fare e' questo :
avviare il computer da usb per poter caricare l'utilita SARDU , e questo funziona perfettamente ma quando cerco di aggiornare gli antivirus integrati in sardu mi cerca una conessione a internet che non trova e per questo che sto cercando il modo di poter far caricare i drive per la scheda di rete per poter utilizzare un collegamento a internet.
Sono le distribuzioni linux che non riconoscono la rete, SARDU crea solo il multiboot quindi non gestisce drivers
Kamigawa
15-05-2011, 22:32
Per gli interessati:
risolto il problema all'IOH.
L'intervento (a quanto pare invalidante la garanzia) ha avuto successo. Tentato dopo aver guardato due-tre volte le foto su internet e niente più, è andata al primo colpo.
Avviso ai naviganti: la pasta termica Asus è la peggio MERDA conosciuta dal genere umano. Non sto scherzando, quel letame se va bene tiene su i manifesti, non riesco nemmeno a concepire dove l'abbiano comprata quella lurida schifezza. Una pasta giallo cera completamente solidificata, come un muro di pietre.
Alla rimozione dell'intero bloccone dissipante che attraversa la diagonale della motherboard, non ho dovuto sforzare o altro: mi è rimasto tutto in mano.
Tenuta della pasta: ZERO.
Per darvi un'idea: sul northbridge c'era un quadrato di pasta-granito che copriva circa 1/5 della superficie. I bordi erano frastagliati e a scaglie, si era letteralmente spaccata la pasta indurita. Il resto stava sopra sulla superficie del dissipatore metallico, meno il quadratino mancante.
In basso a destra, invece, sull'altro chip (non ricordo il nome), è rimasta 0 pasta. Ogni singolo atomo è rimasto inchiodato al dissipatore in un perfetto quadratino con i bordi. Alzando il blocco è venuto via tutto come se fosse stato uno stampo in gomma.
Non vi dico l'impresa epica di rimozione del quella chiavica, mi ci sono voluti più di 80 minuti a forza di TAGLIERINO. Sissignori, taglierino a cacciavite piatto per raschiarla via a pura forza. L'alcool danturato 90° non le faceva un baffo. Raspando con il cotone intriso d'alcool restava un invisibile alone gialo chiaro, dopo qualche minuto, segno evidente che le impurezze della cera d'api erano almeno in parte liposolubili. Allegria.
Dopo tentativi su tentativi, dalla carta al cotone ai cotto fioc al gocciolone di alcool piazzato sulla cera in attesa che se la lavorasse un po', sono passato direttamente al cacciavite. Dopo innumerevoli minuti di raschiamento (quello robaccia non ne voleva sapere) sono riuscito a semi-ripulire i dissipatori, seppure coprendoli di graffi (assolutamente a casaccio delle scaglie saltavano come vetri e la punta graffiava il metallo. Me ne sono sbattuto ampiamente).
Con i chip ho invece operato certosinamente.
Posso solo dirvi che il lavoro NON è stato perfetto, dato che le incrostazioni finali (diciamo amcchie di leopardo spesse qualche frazione di millimetro) erano del tutto irremovibili, credo avrei dovuto buttarci su l'acido.
Dopo l'applicazione di una sana Arctic Cooling MX-2 ho rimontato il tutto.
Risultato? Dai precedenti 83°C in idle del northbridge sono passato ad un penoso ma accettabile 57°C (a case aperto sul fianco, proverò poi a chiuderlo e far partire il giga ventolone incorporato). Buttalo via. Trattasi chiaramente di un lavoro malfatto, ma per non aver mai visto prima questa roba penso di essermela cavata. Non toccherò mai più quei pezzi a meno di grossi problemi, per quel che mi riguarda 20°C in meno per un lavoro raffazzonato alle prime armi sono un discreto traguardo.
Pace, e grazie per l'attenzione. Spero d'essere stato d'aiuto con questa cronaca.
sickofitall
15-05-2011, 22:54
A me è successa la stessa cosa, la mobo appena montata faceva spegnere il pc dopo 5 minuti perchè il nb entrava in protezione (>100°)
Spero che sia solo una partita fallata e che non tutte le schede escano così, sennò è veramente uno schifo :doh:
PS: quante viti hai dietro al nb? da me soltanto 2, ci sono i buchi per 4 però il dissipatore ha il filetto solo per 2.... :help:
Kamigawa
15-05-2011, 22:58
Leggendo il forum Asus, ho scoperto che sono TUTTE così. Semplicemente, se hai culo non ti capita nulla (ovvero, se non smolli le viti del dissipatore piccolo, e se la mobo non prende scossoni).
Figurati che io ho la Rev 2 di 2 prodotte...
Anch'io ho solo due viti dietro al nirthbridge, però di buchi ne ho 3 anzichè 4, e il dissi ha i filetti per 3.
Boh.
Leggendo il forum Asus, ho scoperto che sono TUTTE così. Semplicemente, se hai culo non ti capita nulla (ovvero, se non smolli le viti del dissipatore piccolo, e se la mobo non prende scossoni).
Figurati che io ho la Rev 2 di 2 prodotte...
Anch'io ho solo due viti dietro al nirthbridge, però di buchi ne ho 3 anzichè 4, e il dissi ha i filetti per 3.
Boh.
Che la pasta usata da Asus faccia pena è cosa risaputa (non che quella usata dalle altre case sia nettamente migliore...), che TUTTE manifestino quel difetto delle temperature non è assolutamente vero: ne ho avute ben 3 sotto mano e tutte e 3 avevano temperature "normali" (40° in idle e circa 53° sotto sforzo).
Wuillyc2
16-05-2011, 09:05
A me è successa la stessa cosa, la mobo appena montata faceva spegnere il pc dopo 5 minuti perchè il nb entrava in protezione (>100°)
Spero che sia solo una partita fallata e che non tutte le schede escano così, sennò è veramente uno schifo :doh:
PS: quante viti hai dietro al nb? da me soltanto 2, ci sono i buchi per 4 però il dissipatore ha il filetto solo per 2.... :help:
Pensavo di aver risolto io cambiando il dissipatore ma invece sono ancora alto come temperature, con il caldo arrivato arrivo a 65 gradi :(
X-ray guru
16-05-2011, 16:03
Sono in lutto. La mia amata R3E al 99% mi ha lasciato nel WE. :cry:
Loop senza fine durante le prime fasi del boot. Ho fatto una lavorata allucinante per individuare la causa del guasto, ma anche appoggiata su un tavolo e con solo processore e un banco di memoria continuava ad esibire il problema.
Mercoledì mi dovrebbe arrivare una nuova MB e se con quella parte tutto, la R3E finisce in RMA e poi in vendita.
in 30 anni di esperienze varie coi PC non ho mai visto una moria di schede madri e video come negli ultimi 8 mesi. :( :mad:
X-ray guru
16-05-2011, 16:05
Pensavo di aver risolto io cambiando il dissipatore ma invece sono ancora alto come temperature, con il caldo arrivato arrivo a 65 gradi :(
Se hai caldo nella stanza e un case con flussi d'aria non troppo energici, è una situazione ancora normale.
Se superasse i 70° sarebbe da cominciare a preoccuparsi.
in effetti ora che subentra la stagione calda se queste sono le premesse la vedo veramente dura. Io ho cercato di assemblare un case ben areato ma devo dire che se alzo troppo le ventole il rumore aumenta e non è gradevole passare molto tempo al pc.
Wuillyc2
17-05-2011, 13:24
Se hai caldo nella stanza e un case con flussi d'aria non troppo energici, è una situazione ancora normale.
Se superasse i 70° sarebbe da cominciare a preoccuparsi.
Purtroppo nella stanza inizio ad avere problemi di temperatura anche adesso :( , le tre 480 a pieno regime in oc mandano a fuoco la stanza.
Wuillyc2
18-05-2011, 14:59
Ragazzi voi avete istallato i driver della Lan?
X-ray guru
18-05-2011, 15:21
Ragazzi voi avete istallato i driver della Lan?
Io no, non devo fare in casa lan virtuali o "mastruzzi" del genere.
Wuillyc2
18-05-2011, 19:42
Io no, non devo fare in casa lan virtuali o "mastruzzi" del genere.
ottimo, grazie mille!
ironman72
18-05-2011, 19:50
i drivers della lan?
sono gia' installati su win 7 altrimenti come collegate il router?
CAPT.HOOK
18-05-2011, 21:02
Ragazzi ho un bel problema da sottoporre alla vostra attenzione,
Ho da poco ricevuto in regalo un OCZ VERTEX 3 120GB
e l'ho subito montato sulla mia Mobo: Rampage III Extreme.
L'ho collegato traminte il cava SATA3 da 6GBs fornito nella confezione della MOBO a uno dei 2 connettori ROSSI presenti sulla MB e gestiti dal controller Marvell.
Dal bios ho poi settato la modalita' AHCI per quanto riguarda i SATA e sempre dal bios ho attivato il Controller Marvell in modalita' AHCI nelle opzioni della MB.
Ho poi formattato il nuovo SSD e intallato WIN7.
Inutile dire che c'e' un abisso rispetto al mio BlackCaviar da 1Tb...Win7 si carica in 10 secondi dallo startup.
Il problema e' che facendo alcuni test come CrystalDiskMark3 i risultati sono tutt'altro che eclatanti come invece mi aspettavo. Invece dei 500 e passa MB/s ottendo poco piu' di 380Mb/s in lettura e in scrittura siamo intorno ai 300...Molto male direi!
Ho sbagliato qualcosa io oppure c'e' qualcosa che dovrei sapere? Come posso migliorare la performance del mio Vertex3?
I driver del Controller Marvell sono gli ultimi trovati sul sito dell'ASUS e il Bios della MB e' aggiornato all'ultima versione. Non so ' proprio che pesci pigliare! :mbe: :stordita:
sickofitall
18-05-2011, 21:08
Ragazzi ho un bel problema da sottoporre alla vostra attenzione,
Ho da poco ricevuto in regalo un OCZ VERTEX 3 120GB
e l'ho subito montato sulla mia Mobo: Rampage III Extreme.
L'ho collegato traminte il cava SATA3 da 6GBs fornito nella confezione della MOBO a uno dei 2 connettori ROSSI presenti sulla MB e gestiti dal controller Marvell.
Dal bios ho poi settato la modalita' AHCI per quanto riguarda i SATA e sempre dal bios ho attivato il Controller Marvell in modalita' AHCI nelle opzioni della MB.
Ho poi formattato il nuovo SSD e intallato WIN7.
Inutile dire che c'e' un abisso rispetto al mio BlackCaviar da 1Tb...Win7 si carica in 10 secondi dallo startup.
Il problema e' che facendo alcuni test come CrystalDiskMark3 i risultati sono tutt'altro che eclatanti come invece mi aspettavo. Invece dei 500 e passa MB/s ottendo poco piu' di 380Mb/s in lettura e in scrittura siamo intorno ai 300...Molto male direi!
Ho sbagliato qualcosa io oppure c'e' qualcosa che dovrei sapere? Come posso migliorare la performance del mio Vertex3?
I driver del Controller Marvell sono gli ultimi trovati sul sito dell'ASUS e il Bios della MB e' aggiornato all'ultima versione. Non so ' proprio che pesci pigliare! :mbe: :stordita:
è un problema di controller, purtroppo il marvel fa quello che può, al momento l'unico modo per avere le prestazioni dichiarate dal produttore è di usare il disco sul controller sata3 nativo del chipset p67, oppure comprando un controller pci-e sata3, ma di quelli di buona fattura
CAPT.HOOK
18-05-2011, 21:19
è un problema di controller, purtroppo il marvel fa quello che può, al momento l'unico modo per avere le prestazioni dichiarate dal produttore è di usare il disco sul controller sata3 nativo del chipset p67, oppure comprando un controller pci-e sata3, ma di quelli di buona fattura
Dove come e quanto costano questi controller? :stordita:
P.S: Possibile che facciano cosi schifo quelli della Marvell...Asus li mette nell'80% delle sue MOBO! :muro:
ironman72
18-05-2011, 21:43
Dove come e quanto costano questi controller? :stordita:
P.S: Possibile che facciano cosi schifo quelli della Marvell...Asus li mette nell'80% delle sue MOBO! :muro:
Al di fuori del sata 3 nativo intel il resto e' marvel..
non c'e' altro...
CAPT.HOOK
18-05-2011, 21:48
Al di fuori del sata 3 nativo intel il resto e' marvel..
non c'e' altro...
Ma allora come faccio a spingerlo di piu'? Se prendessi un controller SATA3 PCI-E avrei di nuovo Marvell a rovinare la festa!
ironman72
18-05-2011, 22:16
per ora si ma spero escano controller sata 3 piu'performanti..!!
ma provarlo su sata 2 e fare un test ? ho letto che il sata2 by intel è piu performante del sata 3 by marvell.
ironman72
18-05-2011, 22:30
ma provarlo su sata 2 e fare un test ? ho letto che il sata2 by intel è piu performante del sata 3 by marvell.
Questo e' dimostrato!!
sickofitall
18-05-2011, 22:34
Ma allora come faccio a spingerlo di piu'? Se prendessi un controller SATA3 PCI-E avrei di nuovo Marvell a rovinare la festa!
no, se prendi un controller dedicato il marvell non c'entra nulla
prova a controllare i listini adaptec e lsi, magari qualcosa già c'è
in pratica poi avresti una situazione tipo ocz revodrive, che tramite l'interfaccia pci-e scavalca la limitazione sata2 del chipset e ti permette prestazioni da più di 700mb/s
EDIT: tipo questo
http://www.adaptec.com/en-us/_common/series6/?hpBan=6GB-US&utm_source=hp&utm_medium=banner&utm_campaign=6GB-US
EDIT2: lol costa 350€ per un 4 porte :asd:
CAPT.HOOK
18-05-2011, 23:10
Questo e' dimostrato!!
Cioe'? A me sembra che collegandolo a un SATA3 intel vada peggio e i benchmark mi danno conferma di questo...
no, se prendi un controller dedicato il marvell non c'entra nulla
prova a controllare i listini adaptec e lsi, magari qualcosa già c'è
in pratica poi avresti una situazione tipo ocz revodrive, che tramite l'interfaccia pci-e scavalca la limitazione sata2 del chipset e ti permette prestazioni da più di 700mb/s
EDIT: tipo questo
http://www.adaptec.com/en-us/_common/series6/?hpBan=6GB-US&utm_source=hp&utm_medium=banner&utm_campaign=6GB-US
EDIT2: lol costa 350€ per un 4 porte :asd:
Se vabbe'...con quei soldi cambio MB che faccio prima :asd:
Non c'e' qualcosa di meno costoso? Esistono controller Intel Sata 3 piuttosto che Marvel in PCI-e? :stordita:
ma provarlo su sata 2 e fare un test ? ho letto che il sata2 by intel è piu performante del sata 3 by marvell.
Ma dove li trovi i Sata 2 intel sulla Rampage 3 extreme? :D
ironman72
18-05-2011, 23:15
Tu non hai un sata 3 intel ma marvell, prova il tuo ssd collegato ad una porta sata 2 dell'ich10r.. e vedrai che avrai prestazioni superiori.
Tranne i 2 connettori sata 3 rossi i restanti sei connettori sata grigi sono sata 2 intel ich10r!!!
"Ma dove li trovi i Sata 2 intel sulla Rampage 3 extreme? " spero tu stia scherzando......
CAPT.HOOK
18-05-2011, 23:57
Tu non hai un sata 3 intel ma marvell, prova il tuo ssd collegato ad una porta sata 2 dell'ich10r.. e vedrai che avrai prestazioni superiori.
Tranne i 2 connettori sata 3 rossi i restanti sei connettori sata grigi sono sata 2 intel ich10r!!!
"Ma dove li trovi i Sata 2 intel sulla Rampage 3 extreme? " spero tu stia scherzando......
L'ho provato ora ma a dirla tutta le prestazioni sono INFERIORI! Ho collegato come hai appena scritto tramite cavo SATA 3 a una delle porte grigie della MB gestite dal controller Ich10r ma purtroppo non c'e' un incremento ma anzi il contrario..
Non capisco perche'...
Devo scaricare gli ultimi driver dell'Ich10r? Dove li trovo?
P.S. dicevo cosi perche' i SATA della Rampage 3 sono tutti SATA 3. Chiamati appunto cosi da manuale cosi come ovunque. ;)
Che bench mi consigliate per testare l'SSD. Attualmente uso il CrystalDiskMark 3...
ironman72
18-05-2011, 23:59
intel rapid storage drivers dal sito intel..
i miei 2 ssd x25-v in raid 0 viaggiano da dio sui sata 2 ich10r..
in effetti è strano che il marvell renda piu dell intel. Cmq, si, ti conviene scaricare gli ultimi drivers dal sito intel :)
CAPT.HOOK
19-05-2011, 00:08
intel rapid storage drivers dal sito intel..
i miei 2 ssd x25-v in raid 0 viaggiano da dio sui sata 2 ich10r..
Qui non si sta parlando che non viaggino veloci...sto semplicemente dicendo che usando CRYSTALDISKMARK 3 un Vertex3 che arriva a punte di 550Mb/S certificato in lettura da me tocca
i 390MB/s con Sata3 6Gb/s Marvel Controller (sata red) e i 277Mb/s con i Sata3 Intel ICH10r (sata black). (driver aggiornati)
Come mai? E' il benchmark ad essere una porcata oppure questa Mobo fa schifo come gestione degli SSD?
Mi consigli un altro Bench?
ironman72
19-05-2011, 00:11
Qui non si sta parlando che non viaggino veloci...sto semplicemente dicendo che usando CRYSTALDISKMARK 3 un Vertex3 che arriva a punte di 550Mb/S certificato in lettura da me tocca
i 390MB/s con Sata3 6Gb/s Marvel Controller (sata red) e i 277Mb/s con i Sata3 Intel ICH10r (sata black). (driver aggiornati)
Come mai? E' il benchmark ad essere una porcata oppure questa Mobo fa schifo come gestione degli SSD?
Mi consigli un altro Bench?
sata2 intel ich10r!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CAPT.HOOK
19-05-2011, 00:14
sata2 intel ich10r!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma caxxo sul manuale della Rampage 3 dice: SATA 3 INTEL ICH10R SouthBridge...Sono pazzi loro o forse non ci capiamo noi? :D :stordita:
ironman72
19-05-2011, 00:14
prova atto dissk benchmark
ironman72
19-05-2011, 00:19
La rampage 3 extreme ha:
6 sata 2 (3gbps)del ich10r
2 sata 3 (6gbps) del controller marvell
CAPT.HOOK
19-05-2011, 00:22
La rampage 3 extreme ha:
6 sata 2 (3gbps)del ich10r
2 sata 3 (6gbps) del controller marvell
Ti sbagli ;)
Dal sito ASUS:
2 xSATA 3.0 6Gb/sStorage Marvell® 9128 PCIe controller
6 xSATA 3.0 Gb/s ports Intel ICH10R controller 0,1,5,10 Intel Matrix Storage Technology Support RAID SATA 3.0 Gb/s port
1 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
1 x JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
ironman72
19-05-2011, 00:30
Ti sbagli ;)
Dal sito ASUS:
2 xSATA 3.0 6Gb/sStorage Marvell® 9128 PCIe controller
6 xSATA 3.0 Gb/s ports Intel ICH10R controller 0,1,5,10 Intel Matrix Storage Technology Support RAID SATA 3.0 Gb/s port
1 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
1 x JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
no non mi sbaglio affatto...
ich10r sono sata 2 (o 3gb/sec)
marvel 9128 sono sata 3 (o 6gb/sec)
infatti e' quello che c'e' scritto...:D :D
scomettiamo l tuo vertex 3? :D :D :D :D
ironman72
19-05-2011, 00:35
http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-3-sata-iii-2-5-ssd.html
leggi in fondo alla pagina!!!!!
CAPT.HOOK
19-05-2011, 00:39
no non mi sbaglio affatto...
ich10r sono sata 2 (o 3gb/sec)
marvel 9128 sono sata 3 (o 6gb/sec)
infatti e' quello che c'e' scritto...:D :D
scomettiamo l tuo vertex 3? :D :D :D :D
C'e' poco da scommettere...:asd:
Cmq io chiedevo un aiuto! :D
Wuillyc2
19-05-2011, 00:43
Ti sbagli ;)
Dal sito ASUS:
2 xSATA 3.0 6Gb/sStorage Marvell® 9128 PCIe controller
6 xSATA 3.0 Gb/s ports Intel ICH10R controller 0,1,5,10 Intel Matrix Storage Technology Support RAID SATA 3.0 Gb/s port
1 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
1 x JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
è un falso rigo quello che leggi, vai tranquillo che sono le rosse le sata 6gb, sono soltanto 2.
Wuillyc2
19-05-2011, 00:44
Ragazzi ho un bel problema da sottoporre alla vostra attenzione,
Ho da poco ricevuto in regalo un OCZ VERTEX 3 120GB
e l'ho subito montato sulla mia Mobo: Rampage III Extreme.
L'ho collegato traminte il cava SATA3 da 6GBs fornito nella confezione della MOBO a uno dei 2 connettori ROSSI presenti sulla MB e gestiti dal controller Marvell.
Dal bios ho poi settato la modalita' AHCI per quanto riguarda i SATA e sempre dal bios ho attivato il Controller Marvell in modalita' AHCI nelle opzioni della MB.
Ho poi formattato il nuovo SSD e intallato WIN7.
Inutile dire che c'e' un abisso rispetto al mio BlackCaviar da 1Tb...Win7 si carica in 10 secondi dallo startup.
Il problema e' che facendo alcuni test come CrystalDiskMark3 i risultati sono tutt'altro che eclatanti come invece mi aspettavo. Invece dei 500 e passa MB/s ottendo poco piu' di 380Mb/s in lettura e in scrittura siamo intorno ai 300...Molto male direi!
Ho sbagliato qualcosa io oppure c'e' qualcosa che dovrei sapere? Come posso migliorare la performance del mio Vertex3?
I driver del Controller Marvell sono gli ultimi trovati sul sito dell'ASUS e il Bios della MB e' aggiornato all'ultima versione. Non so ' proprio che pesci pigliare! :mbe: :stordita:
se vai nella discussione di questo hdd sei in linea con i risultati di altri utenti più o meno.
ironman72
19-05-2011, 00:45
C'e' poco da scommettere...vai a ripassare :asd:
Una volta per tutte:
intel ich10r southbridge:
6x sata 3.0gb/s ports
marvell 9128 pcie sata 6gb/s controller
2x sata 6.0 gb/s ports
Legenda:
sata 3.0gb/s =SATA 2!!!!!!
sata 6gb/s=SATA 3!!!!!
vai a studiare!!!:D :D :D :D
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?87825-Slow-Vertex-3-performance-on-Rampage-III-Extreme-(X58)
"Rated speeds may vary slightly depending on the benchmark used, drivers, windows version, bios version and file size. We recommend using ATTO, IOMeter, and PC Mark Vantage for benchmarking SSDs and to achieve maximum rated specifications. Maximum performance is achieved by using the P67 chipset with Native SATA 6Gbps"
CAPT.HOOK
19-05-2011, 00:47
se vai nella discussione di questo hdd sei in linea con i risultati di altri utenti più o meno.
Questo gia' mi consola ma dal momento che ho un missile al posto del mio vecchio HD mi piacerebbe avere il massimo consentito..e cioe' almeno sfiorare i 500 in lettura e i 450 in scrittura (in realta' sarebbero 550mb/s e 500 in write). Non c'e' proprio niente che possa fare?
Dove trovo gli ultimi driver per il Controller della Marvel...:stordita:
Una volta per tutte:
intel ich10r southbridge:
6x sata 3.0gb/s ports
marvell 9128 pcie sata 6gb/s controller
2x sata 6.0 gb/s ports
Legenda:
sata 3.0gb/s =SATA 2!!!!!!
sata 6gb/s=SATA 3!!!!!
vai a studiare!!!:D :D :D :D
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?87825-Slow-Vertex-3-performance-on-Rampage-III-Extreme-(X58)
"Rated speeds may vary slightly depending on the benchmark used, drivers, windows version, bios version and file size. We recommend using ATTO, IOMeter, and PC Mark Vantage for benchmarking SSDs and to achieve maximum rated specifications. Maximum performance is achieved by using the P67 chipset with Native SATA 6Gbps"
Diciamo che ho scoperto una cosa nuova...Scusa se tenevo il punto ma ero convinto che il 3.0 stesse per Sata 3
e mi sono fatto trarre in inganno. Grazie della lezione, almeno non devo studiare :asd: ;)
Wuillyc2
19-05-2011, 00:52
Questo gia' mi consola ma dal momento che ho un missile al posto del mio vecchio HD mi piacerebbe avere il massimo consentito..e cioe' almeno sfiorare i 500 in lettura e i 450 in scrittura (in realta' sarebbero 550mb/s e 500 in write). Non c'e' proprio niente che possa fare?
Dove trovo gli ultimi driver per il Controller della Marvel...:stordita:
Diciamo che ho scoperto una cosa nuova...Scusa se tenevo il punto ma ero convinto che il 3.0 stesse per Sata 3
e mi sono fatto trarre in inganno. Grazie della lezione, almeno non devo studiare :asd: ;)
lo so, anche a me fa rabbia questa cosa, io al momento ho un corsair sata 3 e faccio i tuoi risultati, io però lo tengo sul controller intel. Sono interessato però a fare un raid con il tuo disco, anche se, se le prestazioni sono queste è meglio prendere un controller sata 3.
Ps: hai per caso collegato l'hd su un controller hot swap no?
ironman72
19-05-2011, 00:53
Questo gia' mi consola ma dal momento che ho un missile al posto del mio vecchio HD mi piacerebbe avere il massimo consentito..e cioe' almeno sfiorare i 500 in lettura e i 450 in scrittura (in realta' sarebbero 550mb/s e 500 in write). Non c'e' proprio niente che possa fare?
Dove trovo gli ultimi driver per il Controller della Marvel...:stordita:
Diciamo che ho scoperto una cosa nuova...Scusa se tenevo il punto ma ero convinto che il 3.0 stesse per Sata 3
e mi sono fatto trarre in inganno. Grazie della lezione, almeno non devo studiare :asd: ;)
:D :D :D :D
Purtroppo il max dalla bestia vertex 3 lo sfrutterai con le nuove mobo per sandy...
ironman72
19-05-2011, 00:54
lo so, anche a me fa rabbia questa cosa, io al momento ho un corsair sata 3 e faccio i tuoi risultati, io però lo tengo sul controller intel. Sono interessato però a fare un raid con il tuo disco, anche se, se le prestazioni sono queste è meglio prendere un controller sata 3.
Ps: hai per caso collegato l'hd su un controller hot swap no?
un controller serio sata 3 non marvell costa come la r3e!!!
CAPT.HOOK
19-05-2011, 00:58
lo so, anche a me fa rabbia questa cosa, io al momento ho un corsair sata 3 e faccio i tuoi risultati, io però lo tengo sul controller intel. Sono interessato però a fare un raid con il tuo disco, anche se, se le prestazioni sono queste è meglio prendere un controller sata 3.
Ps: hai per caso collegato l'hd su un controller hot swap no?
Si l'ho collegato cosi perche'? :stordita:
E' deprimente vedere come un controller SATA 3 da 6Gb/s dia questi risultati merdosi...La Marvel dovrebbe darsi un po' piu' da fare!
:D :D :D :D
Purtroppo il max dalla bestia vertex 3 lo sfrutterai con le nuove mobo per sandy...
Infatti a questo punto aspettero...di certo non mi vado a prendere una P7 per vedere l'SSD schizzare! :asd:
un controller serio sata 3 non marvell costa come la r3e!!!
Cosi poco? :eek: .... :asd:
CAPT.HOOK
19-05-2011, 01:03
A proposito questo e' il Bench fatto con ATTO:
Vertex3 configurato su Sata3 Marvel 6Gb/s
http://i.imgur.com/hvPk2.jpg
:boh:
Wuillyc2
19-05-2011, 01:04
Si l'ho collegato cosi perche'? :stordita:
E' deprimente vedere come un controller SATA 3 da 6Gb/s dia questi risultati merdosi...La Marvel dovrebbe darsi un po' piu' da fare!
Infatti a questo punto aspettero...di certo non mi vado a prendere una P7 per vedere l'SSD schizzare! :asd:
Cosi poco? :eek: .... :asd:
che case hai scusami? perdonami se rispondo brevemente ma sto con il cell e non posso scrivere poemi. cmq attacca l'hd diretto senza passare per il cassettino hot swap.
CAPT.HOOK
19-05-2011, 01:09
che case hai scusami? perdonami se rispondo brevemente ma sto con il cell e non posso scrivere poemi. cmq attacca l'hd diretto senza passare per il cassettino hot swap.
Ok...anche se penso non cambi molto :D
Wuillyc2
19-05-2011, 01:18
Ok...anche se penso non cambi molto :D
nel mio caso ha fatto perchè il case obsdian ha i connettori degli hot swap sata 2, per questo hanno fatto come accessorio i nuovi connettori da mettere sata 3, a me mi limitava parecchio.
l obsidian è un case favoloso i miei complimenti vedo che avete dei sistemi bellissimi. Io purtroppo sto attendendo da circa 2 settimane risposte sull rma della mia rampage :(
ma è nromale che se collego 3 vga nel 1,2 e 4 slot gpuz me le vede tutte e 3 a 8x? non dovrebbe essere 16-8-8
sickofitall
20-05-2011, 14:44
ma è nromale che se collego 3 vga nel 1,2 e 4 slot gpuz me le vede tutte e 3 a 8x? non dovrebbe essere 16-8-8
credo che 16-8-8 li hai solamente con le vga messe su 1-2-3
credo che 16-8-8 li hai solamente con le vga messe su 1-2-3
anche messe su 1-2-3 me le vede tutte e 3 a 8x
Aspide_78
20-05-2011, 14:57
Ragazzi un consiglio, ho acquistato delle nuove memorie Ram OCZ modello 6Gb DDR3 OCZ XTE Gold Edition 2000Mhz Tri-channel con latenza 10.10.10.30, montate sulla mia Asus Rampage extreme III.
Nelle impostazioni bios secondo voi come dovrei settare la DRAM Frequency e il timing?
Ho notato nel bios che come frequenza tra le varie scelte mi da dopo 1866Mhz
2133Mhz, e settando quest'ultimo parametro ovviamente il bio mi dice anche di aumentare il voltaggio, ma io non vorrei fare qualche pasticcio.
Attualmente la frequenza l'ho messa su (AUTO) e aggiustato il timing come da fabbrica ovvero 10.10.10.30;
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie
Wuillyc2
20-05-2011, 15:01
anche messe su 1-2-3 me le vede tutte e 3 a 8x
hai aspettato circa 10 secondi? Perchè avvolte Gpu-z impiega qualche secondo per rilevare se è 16/8X
hai aspettato circa 10 secondi? Perchè avvolte Gpu-z impiega qualche secondo per rilevare se è 16/8X
dice sempre 8x
Wuillyc2
20-05-2011, 15:11
dice sempre 8x
posta uno screen di gpu-z
http://img508.imageshack.us/img508/4656/immaginexlt.jpghttp://img508.imageshack.us/img508/4656/immaginexlt.jpg
Wuillyc2
20-05-2011, 15:38
http://img508.imageshack.us/img508/4656/immaginexlt.jpghttp://img508.imageshack.us/img508/4656/immaginexlt.jpg
cosi in che posizione hai le 2 schede? 1 e 3?
1,2 e 3
ho provato anche 1,2 e 4 ma è lo stesso. nel bios devo toccare qualcosa?
Wuillyc2
20-05-2011, 15:53
1,2 e 3
ho provato anche 1,2 e 4 ma è lo stesso. nel bios devo toccare qualcosa?
ma quante scheda hai collegato? Da quello che vedo ne hai soltanto 2 collegate, o per lo meno gpu-z legge soltanto 2 schede, la terza è istallata?
si è collegata, se guardi lo screen, ci sono 2 gtx480 e una 9800gtx+
X-ray guru
20-05-2011, 16:02
anche messe su 1-2-3 me le vede tutte e 3 a 8x
Non è che hai una scheda PCIe di qualsiasi tipo (audio, rete, ecc.) nello slot 4?
Come popoli anche con una scheda 1x lo slot a sinistra dei due 16x elettrici (1 e 3), cadono a 8x.
Ho solo le 3 Vga installate..nient'altro. Altri programmi x vedere la velocità del bus? Magari GPUz sbaglia
Wuillyc2
20-05-2011, 16:14
si è collegata, se guardi lo screen, ci sono 2 gtx480 e una 9800gtx+
che coglione che sono! Non l'avevo vista, come in questo caso come dice X-ray guru se hai una scheda collegata nello slot 4 ti fa cosi.
X-ray guru
20-05-2011, 16:16
Ho solo le 3 Vga installate..nient'altro. Altri programmi x vedere la velocità del bus? Magari GPUz sbaglia
Prova aida64 versione 1.7.
Di solito gpu-z non sbaglia ma chi sa mai?
ho scoperto che anche se ne collego una sola me la vede ad 8x
idee?
X-ray guru
20-05-2011, 16:21
ho scoperto che anche se ne collego una sola me la vede ad 8x
idee?
Provala sia sullo slot 1 che 3.
Se va su entrambi a 8x, dovrebbe essere la scheda.
Se sul 3 va a 16x, dovrebbe essere lo slot 1 parzialmente fiunzionante. Controlla di evere ben inserito la scheda nello slot e fai le prove senza avvitarla al backplane.
Naturalmente queste prove sono da fare con tutto a default perché un overclock, soprattutto sul PCIe, potrebbe creare problemi del genere.
ironman72
20-05-2011, 17:27
Ragazzi un consiglio, ho acquistato delle nuove memorie Ram OCZ modello 6Gb DDR3 OCZ XTE Gold Edition 2000Mhz Tri-channel con latenza 10.10.10.30, montate sulla mia Asus Rampage extreme III.
Nelle impostazioni bios secondo voi come dovrei settare la DRAM Frequency e il timing?
Ho notato nel bios che come frequenza tra le varie scelte mi da dopo 1866Mhz
2133Mhz, e settando quest'ultimo parametro ovviamente il bio mi dice anche di aumentare il voltaggio, ma io non vorrei fare qualche pasticcio.
Attualmente la frequenza l'ho messa su (AUTO) e aggiustato il timing come da fabbrica ovvero 10.10.10.30;
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie
se non hai un 980x o 990x lascia perdere di farle andare a 2000.. dovresti impostare un qpi/dram oltre 1,5v rischiando la cpu.
Ti consiglio di settarle a 1600 con latenze cl7 ciao
Wuillyc2
20-05-2011, 17:34
se non hai un 980x o 990x lascia perdere di farle andare a 2000.. dovresti impostare un qpi/dram oltre 1,5v rischiando la cpu.
Ti consiglio di settarle a 1600 con latenze cl7 ciao
quoto.
Provala sia sullo slot 1 che 3.
Se va su entrambi a 8x, dovrebbe essere la scheda.
Se sul 3 va a 16x, dovrebbe essere lo slot 1 parzialmente fiunzionante. Controlla di evere ben inserito la scheda nello slot e fai le prove senza avvitarla al backplane.
Naturalmente queste prove sono da fare con tutto a default perché un overclock, soprattutto sul PCIe, potrebbe creare problemi del genere.
vanno montate su 1/3/4 da manuale. grazie
Aspide_78
20-05-2011, 19:22
se non hai un 980x o 990x lascia perdere di farle andare a 2000.. dovresti impostare un qpi/dram oltre 1,5v rischiando la cpu.
Ti consiglio di settarle a 1600 con latenze cl7 ciao
Una combinazione 7.8.7.20 con frequenza 1600 andrebbe bene?
ironman72
20-05-2011, 19:23
se non ti danno problemi direi di si..
Wuillyc2
20-05-2011, 19:30
Una combinazione 7.8.7.20 con frequenza 1600 andrebbe bene?
le stesse che ho io sul pc di lavoro, metti 1 T anche.
Aspide_78
20-05-2011, 19:42
le stesse che ho io sul pc di lavoro, metti 1 T anche.
Alla fine dove viene settata l'unità con la lettera modifico con T al posto di N?
Intendi questo?
Grazie
streetracerHCI
20-05-2011, 23:28
da oggi felice possessore di Rampage III Extreme..
Ottima scheda quello che gli dici fà, senza pensarci su :asd:
streetracerHCI
21-05-2011, 19:46
ragazzi non riesco a far funzionare ROG idirect l'app per iPhone con nessuna connessione: USB,BT,WI FI aiutooo
che programmi devo installare che devo fare?
ho messo mobilink e Turbo V..
ma non mi stabilisci la connessione porca vacca :stordita:
ironman72
21-05-2011, 21:54
domanda niubbia.. hai premuto il pulsantino del bluetooth?
streetracerHCI
21-05-2011, 22:32
domanda niubbia.. hai premuto il pulsantino del bluetooth?
ma vaaa la super niubba hehehe :fagiano: :D
certo ho fatto tutto connesso pure iphone mi dice connesso hot spot attivo e bla bla bla...
non va con nulla, l'app mi dice sempre che non si connette..
streetracerHCI
22-05-2011, 20:15
Ma dove sono tutti i rampage owners?
Ho provato ad aggiornare il bios dalla porta rog, premuto per 2 sec ha fatto 3 4 lampeggi e non e successo nulla..
La USB era già formattata non l'ho riformattata in fat 32..
Consigli? Devo impostare qualcosa ?
C'è percaso una procedura sicura?
XlukiXTX
23-05-2011, 07:52
Ma dove sono tutti i rampage owners?
Ho provato ad aggiornare il bios dalla porta rog, premuto per 2 sec ha fatto 3 4 lampeggi e non e successo nulla..
La USB era già formattata non l'ho riformattata in fat 32..
Consigli? Devo impostare qualcosa ?
C'è percaso una procedura sicura?
Hai rinominato il file in "R3E.ROM"?
streetracerHCI
23-05-2011, 14:03
No, anche perché non ho trovato info a riguardo.. L'ho messo così come scaricato dal sito asus..
Alla fine ho usato asusupdate.
XlukiXTX
23-05-2011, 14:57
No, anche perché non ho trovato info a riguardo.. L'ho messo così come scaricato dal sito asus..
Alla fine ho usato asusupdate.
per la prossima volta ^^
Voglio porre una domanda piuttosto niubbona, ma oltre il bluetooth che differenza c'è tra la rampage III extreme e la rampage III extreme black edition?
Perdonatemi se non ce l'ho fatta a leggermi 137 pagine del post ma non ho il tempo fisico di farlo.
Grazie a chi risponderà.
beh innanzitutto è una nuova revisione quindi credo che alcuni bug noiosi siano stati risolti. Inoltre pare ci sia una scheda audio con supporto di rete.
Sicuramente anche un migliore supporto di ram. Il chipset è identico però cosi come le pci-e ...
per la prossima volta ^^
ti consiglierei di usare l ez tool all interno del bios. a mio avviso estremamente sicuro e utile.
Ma dove sono tutti i rampage owners
Alcuni (come me) stanno meditando in attesa di riceverla dall rma...
ironman72
23-05-2011, 19:01
No, anche perché non ho trovato info a riguardo.. L'ho messo così come scaricato dal sito asus..
Alla fine ho usato asusupdate.
MAI usare asusupdate per flashare il bios .. sconsigliato dal forum asus..!!
Ez-falsh2 e si va tranquilli..
streetracerHCI
23-05-2011, 19:47
va bè raga ormai è andata con AsusUpdate magari la prossima volta farò diversamente...
cmq a parte tutti i gudget vari della black edition..
la miglioria sostanziale sta nel fatto che si possono usare 3 PCI-E contemporaneamente a 16x ;)
Wuillyc2
24-05-2011, 13:49
1,2 e 3
ho provato anche 1,2 e 4 ma è lo stesso. nel bios devo toccare qualcosa?
il mio 3 way lo vede cosi:
http://gpuz.techpowerup.com/11/05/24/hc9.png
grazie ho risolto, bisogna usare 1 3 e 4 slot per far andare il primo a 16x
X-ray guru
24-05-2011, 15:39
cmq a parte tutti i gudget vari della black edition..
la miglioria sostanziale sta nel fatto che si possono usare 3 PCI-E contemporaneamente a 16x ;)
Non mi risulta proprio. :)
http://img856.imageshack.us/img856/5959/sli.png
I vantaggi della BE sono essenzialmente:
- BIOS un po' più dettagliato nei controlli possibili dell'overclock
- 4 porte USB 3
- 4 porte onboard USB 2.0 più quelle sul pannello posteriore
- Controller sata3 (6 Gb/s) Marvell 9182, quasi equivalente al SB del P67
- wi-fi
Non mi risulta proprio. :)
http://img856.imageshack.us/img856/5959/sli.png
I vantaggi della BE sono essenzialmente:
- BIOS un po' più dettagliato nei controlli possibili dell'overclock
- 4 porte USB 3
- 4 porte onboard USB 2.0 più quelle sul pannello posteriore
- Controller sata3 (6 Gb/s) Marvell 9182, quasi equivalente al SB del P67
- wi-fi
Quoto in tutto.....avendola da pochi giorni nel case sono soddisfatto......aggiungo anche:
- non è più presente il connettore per l'oc station (ma tanto io non lo usavo)
- ora c'è un display alfanumerico sulla scheda che in base hai numeri che compaiono corrisponde ad un messaggio......
- scheda 5.1 integrata REALTEK con software X-FI 2
- scheda esterna THUNDEROLT con scheda di RETE BIGFOOD con processore dedicato e scheda audio XONAR
e altre piccole migliorie........
X-ray guru
25-05-2011, 16:30
Quoto in tutto.....avendola da pochi giorni nel case sono soddisfatto......aggiungo anche:
- non è più presente il connettore per l'oc station (ma tanto io non lo usavo)
- ora c'è un display alfanumerico sulla scheda che in base hai numeri che compaiono corrisponde ad un messaggio......
- scheda 5.1 integrata REALTEK con software X-FI 2
- scheda esterna THUNDEROLT con scheda di RETE BIGFOOD con processore dedicato e scheda audio XONAR
e altre piccole migliorie........
Esatto.
Io la scheda esterna thunderbolt con audio e rete non l'ho neanche messa. L'ho solo pagata. :(
Esatto.
Io la scheda esterna thunderbolt con audio e rete non l'ho neanche messa. L'ho solo pagata. :(
se la vendi fammi un fischio!
X-ray guru
25-05-2011, 16:42
se la vendi fammi un fischio!
Ok, ci faccio un pensierino. ;)
ragazzi avrei una domanda da porvi. Quanti di voi hanno effettuato il cambio pasta cpu? successivamente avete avuto problemi su riconoscimento di ram ?
ironman72
25-05-2011, 23:03
no sostituito dissi originale con noctua zero problemi
X-ray guru
26-05-2011, 15:26
ragazzi avrei una domanda da porvi. Quanti di voi hanno effettuato il cambio pasta cpu? successivamente avete avuto problemi su riconoscimento di ram ?
Se non sporchi o rovini i piedini del socket, puoi fare tantissimi cambi pasta.
Certo che se cola a sporcare i piedini o i pad della cpu, sono dolori.
Wuillyc2
26-05-2011, 19:30
Non mi risulta proprio. :)
http://img856.imageshack.us/img856/5959/sli.png
I vantaggi della BE sono essenzialmente:
- BIOS un po' più dettagliato nei controlli possibili dell'overclock
- 4 porte USB 3
- 4 porte onboard USB 2.0 più quelle sul pannello posteriore
- Controller sata3 (6 Gb/s) Marvell 9182, quasi equivalente al SB del P67
- wi-fi
non sapevo avesso più controlli oc, di che tipo?
molto interessante questa tabella. Ho avuto sempre dei dubbi al riguardo.
fabietto27
29-05-2011, 18:50
Ma dove sono tutti i rampage owners?
Anche io la aspetto dalla RMA ma per rivenderla...meno scazzi con la nuova config in firma :D
ehehe io sto aspettando da 20 giorni l rma da b-p-m potere :D spero non diventino 20 anni...... vorrei comprare anche io una mobo nuova ma vorrei prima avere certezze dall rma :(
Flying Tiger
29-05-2011, 23:33
Ma dove sono tutti i rampage owners?
Anche io la aspetto dalla RMA ma per rivenderla...meno scazzi con la nuova config in firma :D
Ci siamo , ci siamo ;)
Per quanto riguarda gli scazzi francamente non riesco a capire l' affermazione , io di R3E ne ho due che girano oramai da mesi , una sul pc games e l' altra in ufficio , senza alcun problema e devo dire che le ricomprerei senza esitazione .
E anche se dovessi cambiarle aspetterei comunque la serie SB X79 , scusa ma passare da un prodotto di fascia alta a uno di fascia media , per quanto con un' altro socket e chipset , non mi pare un grande upgrade , tanto piu' che l' X58 rispetto al P67 in molte situazioni e' ancora superiore , poi come sempre de gustibus ....
;)
Ci sono anche io, solo che non mi faccio sentire perchè per il momento sono costretto a stare ad aria, e purtroppo c'è ben poco da tirare in queste condizioni.
La mobo comunque non la cambio, non ha senso, aspetto lga 2011.
Wuillyc2
30-05-2011, 09:22
Ci siamo , ci siamo ;)
Per quanto riguarda gli scazzi francamente non riesco a capire l' affermazione , io di R3E ne ho due che girano oramai da mesi , una sul pc games e l' altra in ufficio , senza alcun problema e devo dire che le ricomprerei senza esitazione .
E anche se dovessi cambiarle aspetterei comunque la serie SB X79 , scusa ma passare da un prodotto di fascia alta a uno di fascia media , per quanto con un' altro socket e chipset , non mi pare un grande upgrade , tanto piu' che l' X58 rispetto al P67 in molte situazioni e' ancora superiore , poi come sempre de gustibus ....
;)
ci sono anche io e nessun tipo di problema, sto indaffarato con il lavoro ma seguo spesso la discussione.
qualcuno che riporti qualche sua esperienza sui tempi di attesa per un Rma di b-p-m potere? Stare senza pc è davvero brutto..
X-ray guru
30-05-2011, 16:43
qualcuno che riporti qualche sua esperienza sui tempi di attesa per un Rma di b-p-m potere? Stare senza pc è davvero brutto..
Non conta l'eshop ma il centro di assistenza Asus Europa che fino a poco tempo fa era in Romania.
Meno di 40 giorni è da miracolati, sperando che lo shop abbia inviato subito il pacco al centro europeo.
Non conta l'eshop ma il centro di assistenza Asus Europa che fino a poco tempo fa era in Romania.
Meno di 40 giorni è da miracolati, sperando che lo shop abbia inviato subito il pacco al centro europeo.
Grazie per la risposta. Purtroppo ho dovuto inviarla perchè avevo continui problemi di riconoscimento di ram e nessun piedino del socket era piegato. Dallo shop mi hanno detto 20 giorni fa di averla mandata in assistenza quindi immagino c è ancora un po da aspettare. L'unico timore che avevo era il fatto che non l accettassero in Rma, almeno molti mi dicevano cosi per il problema delle ram ..
Flying Tiger
30-05-2011, 18:17
La mobo comunque non la cambio, non ha senso, aspetto lga 2011.
Infatti , quoto assolutamente , come non ha senso adesso vendere questa per passare alla BE , pur con tutte le migliorie che sono state implementate in quest' ultima .
;)
Wuillyc2
30-05-2011, 18:21
ho appena finito di rimettere la pasta sul chipset, ho pulito per bene la ventolina del dissipatore che essendo piccola da montata ci si arriva male e ora sembra proprio andare bene.
The_mayor
30-05-2011, 18:21
Ci sono anche io, ma purtroppo tra casini sul lavoro e fine gravidanza della moglie...
Comunque penso sia la mia ultima asus, troppo poco curata, tutti i possessori di revodrive me compreso sono furiosi, se attivi il controller raid onboard il revo non viene caricato, sto macello succede dal bios 1208, e fino ad ora non hanno risolto il problema, e tornare al bios 1102 non serve, due mail all'assistenza completamente ignorate, ho avuto praticamente solo asus, e da un quattro o cinque anni la qualità sta scendendo.
Wuillyc2
30-05-2011, 18:22
Infatti , quoto assolutamente , come non ha senso adesso vendere questa per passare alla BE , pur con tutte le migliorie che sono state implementate in quest' ultima .
;)
esatto, ma si passerebbe sempre ad una configurazione più bassa, ciò non toglie che cmq le prestazioni sono di ottimo livello.
qualcuno sa dove comprare il thunderbolt? nei negozi non ce l'hanno, neanche sulla baia :muro:
mi sa che devi solo aspettare che qualche utente che ne ha uno lo metta in vendita, cosa che suppongo avverra presto :P
fabietto27
30-05-2011, 18:42
Ci siamo , ci siamo ;)
Per quanto riguarda gli scazzi francamente non riesco a capire l' affermazione , io di R3E ne ho due che girano oramai da mesi , una sul pc games e l' altra in ufficio , senza alcun problema e devo dire che le ricomprerei senza esitazione .
E anche se dovessi cambiarle aspetterei comunque la serie SB X79 , scusa ma passare da un prodotto di fascia alta a uno di fascia media , per quanto con un' altro socket e chipset , non mi pare un grande upgrade , tanto piu' che l' X58 rispetto al P67 in molte situazioni e' ancora superiore , poi come sempre de gustibus ....
;)
Beh anzitutto non mi è andata giù la storia dei piedini del socket piegati,sono almeno 13 anni che mi monto da solo i pc e non ho mai stortato nulla,comunque diamo pure il beneficio del dubbio...non ritengo di essere infallibile.Poi le temperature troppo alte,ma anche qui magari ho beccato una mainboard sfigatella ma trovarmi col processore regolarmente in idle a 52 gradi senza oc con il Noctua in firma mi sembra eccessivo.Poi il problema delle ram che sparivano e ne vedeva solo 4gb invece di 6 ma anche qui ammettiamo che fosse colpa dei piedini piegati del socket.Aggiungo l'impossibilità di fare il raid sui controller sata 3 intel e dover usare il Marvell,cosa fattibile col P67....diciamo che da parte mia c'è stata una forte attrazione ma non è scoppiato l'amore :D
L' X79 non avevo tempo di aspettarlo.Ora sto col Ponte di Sabbia a 4,4 ghz daily a 31 gradi in idle con le temp ambientali di questi giorni.Comunque ripeto io parlo solo ed esclusivamente a titolo personale e non voglio assolutamente sminuire il prodotto ma questa configurazione che ho ora mi sta dando quello che mi aspettavo in termini di zero problemi tranne qualche fake boot in oc risolto regolando di fino il bios e di prestazioni.L'utente Wuillyc2 sa tutta la storia perchè ne ho parlato spesso con lui e penso che magari non condividerà la scelta ma almeno sto facendo tutto quello che devo fare senza problemi.
Wuillyc2
30-05-2011, 19:01
Beh anzitutto non mi è andata giù la storia dei piedini del socket piegati,sono almeno 13 anni che mi monto da solo i pc e non ho mai stortato nulla,comunque diamo pure il beneficio del dubbio...non ritengo di essere infallibile.Poi le temperature troppo alte,ma anche qui magari ho beccato una mainboard sfigatella ma trovarmi col processore regolarmente in idle a 52 gradi senza oc con il Noctua in firma mi sembra eccessivo.Poi il problema delle ram che sparivano e ne vedeva solo 4gb invece di 6 ma anche qui ammettiamo che fosse colpa dei piedini piegati del socket.Aggiungo l'impossibilità di fare il raid sui controller sata 3 intel e dover usare il Marvell,cosa fattibile col P67....diciamo che da parte mia c'è stata una forte attrazione ma non è scoppiato l'amore :D
L' X79 non avevo tempo di aspettarlo.Ora sto col Ponte di Sabbia a 4,4 ghz daily a 31 gradi in idle con le temp ambientali di questi giorni.Comunque ripeto io parlo solo ed esclusivamente a titolo personale e non voglio assolutamente sminuire il prodotto ma questa configurazione che ho ora mi sta dando quello che mi aspettavo in termini di zero problemi tranne qualche fake boot in oc risolto regolando di fino il bios e di prestazioni.L'utente Wuillyc2 sa tutta la storia perchè ne ho parlato spesso con lui e penso che magari non condividerà la scelta ma almeno sto facendo tutto quello che devo fare senza problemi.
condivido condivio! Ho quotato il post dell'altro utente perchè se uno ha il pc funzionante e senza rogne è inutile fare il cambio, ma se uno ha problemi come li avevi tu è una scelta molto sensata, sopratutto se paragonata ai miei componenti che costano il triplo ma con programmi comuni che non sfruttano i 6 core fisici hai le mie stesse prestazioni, quindi... ottimo scelta!
The_mayor
30-05-2011, 21:12
Concordo in pieno, comunque se non fosse che sono pigro e non ho voglia di sbattermi di nuovo cambierei piastra, a me ls dtoria dei piedini non gira taanto, su tre p6tdlx v2 una hafunzionato bene le altre due hanno avuto problemi con le ram, e sono 20 anni che assemblo pc, non sono un fenomeno ma un po di manualità ce l'ho, piuttosto avrei da ridire sui controlli di qualità! Sarei curioso di vedere le altre marche come si comportano!
ragazzi da quanto ho capito la storia dei piedini vale per tutti i brand. Il socket 1366 è fragilissimo per sua natura e le cose causano svariati problemi perche parecchie funzioni sono integrate nella cpu. Non oso pensare i prossimi socket spero li faranno piu robusti perche piu in avanti le cpu integreranno praticamente tutte le funzioni di south bridge..
The_mayor
30-05-2011, 22:23
andiamo bene!:muro:
SchedaVideo
31-05-2011, 12:08
Ragazzi ma un pò di mesi fà non era uscita una notizia che asus stava preparando nuove versioni di certi bios montati su alcuni modelli di schede madri, con schermata grafica complessa, dove si puo utilizzare il mouse e che avrebbe anche aumentato le prestazioni in BOOT ???
sickofitall
31-05-2011, 12:13
Ragazzi ma un pò di mesi fà non era uscita una notizia che asus stava preparando nuove versioni di certi bios montati su alcuni modelli di schede madri, con schermata grafica complessa, dove si puo utilizzare il mouse e che avrebbe anche aumentato le prestazioni in BOOT ???
Si chiama bios UEFI, ed al momento viene montato solo dalle schede madri con cpu sandy bridge
da ammiratore di intel devo dire che la scelta di questa conformazione di socket mi rende molto perplesso anche per il futuro. Ho visto addirittura che sui socket 2011 ci sono 2 levette anzichè una. Questo da un lato mi crea perplessità dall' altro mi fa capire che forse vogliono bloccare alla meglio la cpu. Ma se continuano a fare socket fragili come il 1366, avremo sempre problemi piu grandi che si potranno verificare anche nel momento in cui facciamo un upgrade. Basta un piedino storto e addio tante feature...In questo senso devo dire che la conformazione dei socket amd è decisamente piu solida. E non credo che sia piacevole mettersi con la lente e raddrizzare dei piedini che possono spezzarsi in nulla oppure dover mandare la mobo in rma. Per anni ho cambiato schede madri amd\intel mai avuto problemi come sulle 1366...pensate che ho il terrore di effettuare anche il periodico cambio pasta termica !
The_mayor
31-05-2011, 14:42
Io di solito lo faccio senza togliere il processore dal socket, lo pulisco con del cotone e cottonfioc e poi ripasso la pasta!
operazione che anche io faccio da quasi 20 anni e mai avuto problemi. Dopo la seconda volta che l ho fatto su questa la ram da 6gb è passata a 4gb... e sono molto delicato in questo tipo di operazioni..
Salve a tutti e scusate l' OT, pur avendo la sorella minore di questa scheda ovvero la rampage ii extreme, ma anch'essa avente 2 bios mi dite cortesemente come si effettua il backup dal bios 1 al bios 2...
P.S. chiedo ancora scusa perchè so che non è questo il suo thread ma ormai il suo sembra deserto e i pochi rimasti non sanno come aiutarmi
se ti riferisci a portare le stesse impostazioni ti conviene scriverle e rimettere manualmente. se invece intendi mettere la stessa versione di bios devi scaricarti il file su una penna usb , bootare da bios2 e aggiornare. spero diesserti stato di aiuto. ciao.-
X-ray guru
01-06-2011, 16:27
Sulla rampage II esiste nel BIOS un'opzione che ti permette di copiare il BIOS in uso, sull'altro chip fisico.
Cerca e troverai.
Sulla R3E questa opzione è sparita.
Sulla rampage II esiste nel BIOS un'opzione che ti permette di copiare il BIOS in uso, sull'altro chip fisico.
Cerca e troverai.
Sulla R3E questa opzione è sparita.
Pensavo che questa opzione c'era nel bios della rampage III visto che anche lei ha due bios...
Spulciando nel bios nella sezione tools ho trova la voce "Bios Update" dove c'è bios1 to bios2 e vice versa sai mica darmi la conferma che è questa?
X-ray guru
01-06-2011, 17:25
Pensavo che questa opzione c'era nel bios della rampage III visto che anche lei ha due bios...
Spulciando nel bios nella sezione tools ho trova la voce "Bios Update" dove c'è bios1 to bios2 e vice versa sai mica darmi la conferma che è questa?
E' quella. :)
E' quella. :)
Perfetto...appena fatta la copia e aggiornamento di bios 1914...
Grazie 1000 ;)
XlukiXTX
01-06-2011, 23:06
guys volevo chiedervi un parere; alla fine mi sono fatto "stregare" (dicasi scimmia) e ho preso il vertex 3 da 120GB. Il mio dubbio è: vale la pena accoppiarlo al controller sata 3 Asus U3S6?C'è un divario netto tra questo controller e quello integrato sulla motherboard? (che dovrebbe essere tra l'altro lo stesso)...:stordita:
Diversi utenti ne parlano bene, ma non ho trovato un bench che quantifichi la differenza...
ironman72
01-06-2011, 23:11
guys volevo chiedervi un parere; alla fine mi sono fatto "stregare" (dicasi scimmia) e ho preso il vertex 3 da 120GB. Il mio dubbio è: vale la pena accoppiarlo al controller sata 3 Asus U3S6?C'è un divario netto tra questo controller e quello integrato sulla motherboard? (che dovrebbe essere tra l'altro lo stesso)...:stordita:
Diversi utenti ne parlano bene, ma non ho trovato un bench che quantifichi la differenza...
Tra i 2 nessuna differenza, ma mi dispiace dirti che il vertex 3 viene sfruttato solo dal controller integrato nel chipset p67...
con il marvel sata 3 non e' il massimo nel caso meglio l'ich10r del x58
ciao
XlukiXTX
01-06-2011, 23:16
Tra i 2 nessuna differenza, ma mi dispiace dirti che il vertex 3 viene sfruttato solo dal controller integrato nel chipset p67...
con il marvel sata 3 non e' il massimo nel caso meglio l'ich10r del x58
ciao
:( immaginavo...
vabbò vorrà dire che lo sfrutterò una volta passato a LGA2011 :ciapet:
ironman72
01-06-2011, 23:23
:( immaginavo...
vabbò vorrà dire che lo sfrutterò una volta passato a LGA2011 :ciapet:
in attesa della rampage 4 extreme :D
XlukiXTX
02-06-2011, 01:27
in attesa della rampage 4 extreme :D
esatto! :D
Wuillyc2
02-06-2011, 11:30
in attesa della rampage 4 extreme :D
tu ci ridi ma se dovesse uscire io la prenderei.
ironman72
02-06-2011, 11:40
tu ci ridi ma se dovesse uscire io la prenderei.
Io la prendo di certo quando esce.. non ha senso ora passare ad un chipset inferiore al x58 della nostra R3E, spero solo esca veramente la R4E,(secondo le sigle usate finora dovrebbe chiamarsi cosi').
Non ridevo ma era un auspicio..
io invece ritornerei ad EVGA se proprio dovessi cambiare :)
Wuillyc2
02-06-2011, 12:29
Io la prendo di certo quando esce.. non ha senso ora passare ad un chipset inferiore al x58 della nostra R3E, spero solo esca veramente la R4E,(secondo le sigle usate finora dovrebbe chiamarsi cosi').
Non ridevo ma era un auspicio..
sì lo avevo capito, infatti anche io ho detto che non ha senso se il pc funziona bene e non da problemi.
XlukiXTX
02-06-2011, 20:12
ma che voi sappiate si tratta di una limitazione fisica del chip, o di un semplice firmware programmato alla pene di segugio?
Che ne pensate del BIOS 1301 per
Rampage III Extreme ?
grazie
Wuillyc2
02-06-2011, 20:17
Che ne pensate del BIOS 1301 per
Rampage III Extreme ?
grazie
va bene, ma adesso quale hai su?
sto usando 1005, mi consigli di sostituirlo?
io con il 1005 mi sono trovato molto bene. Provai anche il 1207 ma apparivano temps che erano superiori di 10° in media. Il 1301 sarei curioso di sapere anche io come si comporta. Soprattutto se abbia risolto un po di problemini..
SchedaVideo
03-06-2011, 18:53
Ce qualcosa che non va il sistema operativo mi cede solo 2 core???!!!! aiutoooo
Ce qualcosa che non va il sistema operativo mi cede solo 2 core???!!!! aiutoooo
che vuol dire?
SchedaVideo
03-06-2011, 19:18
che vuol dire?
che se guardo real temp e gestione attività prestazioni mi vede solo 2 core... mi sa che la cpu mi sta lasciando
che se guardo real temp e gestione attività prestazioni mi vede solo 2 core... mi sa che la cpu mi sta lasciando
piedini storti del socket oppure cpu bruciata..hai fatto OC spinti?
SchedaVideo
03-06-2011, 19:28
piedini storti del socket oppure cpu bruciata..hai fatto OC spinti?
allarme rientrato... Scemo io che avevo abilitato l'opzione 2 processi in msconfig.... che testa di AZZO che sono... non vi dico la strizza....
un po di feedback sul bios 1301...? :oink:
XlukiXTX
04-06-2011, 11:04
un po di feedback sul bios 1301...? :oink:
flashato un'oretta fa...ancora presto per darti un feedback...per ora ti posso solo dire che le temp secondo me sono ancora esageratamente alte(51° in idle senza oc, sotto liquido:mbe: )...sto giocando un po' con le latenze delle ram, e fin ora nessun problema...
Wuillyc2
04-06-2011, 11:07
allarme rientrato... schemo io che avevo abilitato l'opzione 2 processi in msconfig.... che testa di AZZO che sono... non vi dico la strizza....
bravo avevi risolto cmq senza il mio messaggio:)
Wuillyc2
04-06-2011, 11:08
un po di feedback sul bios 1301...? :oink:
guarda io mio trovo bene, poi non so... mi ha risolto una piccola rogna che a volte non mi caricava il raid intel, quindi per me va bene!
e il memory recheck? quanti lo hanno abilitato e risolto i problemi con le ram?
:oink:
Ciao ragazzi ho un problema sulla Rampage III Extreme ho delle temperature molto elevate ,leggendo mi pare di capire che sia un problema di lettura del bios mi consiglaite di aggiornare all ultimo ? ora ho 1207 sapete se questo ha problemi particolari ?
gRAZIE
ciao sto sentendo diversi users anche io lamentare temperature alte. alcuni addirittura a default. Tu a quanto stai di vcore? quanto sono le tue temp in idle? Hai un case ben ventilato?
ciao sto sentendo diversi users anche io lamentare temperature alte. alcuni addirittura a default. Tu a quanto stai di vcore? quanto sono le tue temp in idle? Hai un case ben ventilato?
Ciao Cosmos S a liquido con Wb EK supreme hf, rad 360, ventola sul pannello e 2 1220 davanti cpu i7 950 45° idle default se vado in oc a 4000 1.375V intorno ai 70 in full ,smontato oggi impianto per controllare impronta e varie tutto ok
ciao se possibile abbassa un po il vcore anche io ho un 950 e i 4.2 ghz li mantengo stabilmente a 1.26. Comunque le tue temp sono abbastanza nella norma. le piattaforme x58 sono abbastanza focose...
Wuillyc2
05-06-2011, 11:43
Ciao Cosmos S a liquido con Wb EK supreme hf, rad 360, ventola sul pannello e 2 1220 davanti cpu i7 950 45° idle default se vado in oc a 4000 1.375V intorno ai 70 in full ,smontato oggi impianto per controllare impronta e varie tutto ok
le temperature sonon nella norma, ma non riesci a scendere di V-core?
anche se un ek water mi sarei aspettato un po di gradi in meno soprattutto in idle. a questo punto immagino che con le soluzioni ad aria le temp siano ben piu elevate.. chiunque voglia dirci le sue temp ed esporre i propri parametri noi siamo qui. magari insieme troviamo un modo per migliorare i parametri ;)
le temperature sonon nella norma, ma non riesci a scendere di V-core?
Sono al limite con il vcore se scendo Bsod per rendere un pò il quadro sono 1,375 Vcore 1,2 qpi 1.510 vram i resto default
ragazzi ho appena rimontato oggi la rampage ma c è un problema. all avvio rimane la lucetta rossa fissa su cpu. Fino ad ora non ho mai avuto alcun problema. Cosa puo essere? ho collegato un solo eatx12v_1. eatxpwr connesso e nessun ez plug.
Wuillyc2
06-06-2011, 14:30
Sono al limite con il vcore se scendo Bsod per rendere un pò il quadro sono 1,375 Vcore 1,2 qpi 1.510 vram i resto default
buono le ram a 1.51, ma le tieni a 1600?
X-ray guru
06-06-2011, 17:09
ragazzi ho appena rimontato oggi la rampage ma c è un problema. all avvio rimane la lucetta rossa fissa su cpu. Fino ad ora non ho mai avuto alcun problema. Cosa puo essere? ho collegato un solo eatx12v_1. eatxpwr connesso e nessun ez plug.
Con il connettore lungo dell'alimentatore e un connettore da 4 pin dei 12 V, la mobo dovrebbe partire. Per essere sicuro che la cpu è alimentata, se hai un multimetro misura se ci sono circa 1,2 V sul pin dove si può misurare la tensione della cpu.
Se ti si blocca a livello cpu puoi tentare di cancellare la memoria cmos ed eventualmente levare la batteria di backup per una trentina di minuti.
Se non dovesse ripartire, o hai messo male la cpu nel socket, o il socket ha qualche piedino piegato, o la cpu è morta, o la mobo è morta. :(
buono le ram a 1.51, ma le tieni a 1600?
Ciao si è un kit 12 giga le tengo a 1600 ;)
Ragazzi un dubbio leggendo mi viene ma il molex che cè sulla Mb voi lo utilizzate? influisce in che modo ?
PS Per intenderci quello vicino al Chipset
SchedaVideo
06-06-2011, 17:42
Ragazzi un dubbio leggendo mi viene ma il molex che cè sulla Mb voi lo utilizzate? influisce in che modo ?
PS Per intenderci quello vicino al Chipset
ne trovi 2 di molex uno vicino al chipset e uno nella parte inferiore della schda madre dove trovi i connettori per la usb... servono se fai overclock spinti... se hai la possibilita collegali cosi non sbagli piu :D
Wuillyc2
06-06-2011, 17:58
ne trovi 2 di molex uno vicino al chipset e uno nella parte inferiore della schda madre dove trovi i connettori per la usb... servono se fai overclock spinti... se hai la possibilita collegali cosi non sbagli piu :D
scheda, tu dove hai fatto passare il connettore di corrente quello che si attacca vicino al rog illuminato?
SchedaVideo
07-06-2011, 07:04
scheda, tu dove hai fatto passare il connettore di corrente quello che si attacca vicino al rog illuminato?
http://img854.imageshack.us/img854/589/15052011431.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/15052011431.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/9256/immaginesz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/36/immaginesz.png/)
.....Che culoooo!!!!!!!!!!.....
Wuillyc2
07-06-2011, 09:09
http://img854.imageshack.us/img854/589/15052011431.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/15052011431.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/9256/immaginesz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/36/immaginesz.png/)
.....Che culoooo!!!!!!!!!!.....
eddai! Riesce a passarti li con le 480? Io non ci ho mai provato!
ragazzi questo connettore è importante per il sistema? io ieri ho connesso quello atx lungo e uno solo a 8 pin per l alimentazione. purtroppo all avvio rimane fisso il led rosso cpu con schermata nera non entra neanche nel bios. le ho provate tutte dal clear cmos a staccare la batteria e la ram... :( la cpu ha funzionato sulla vecchia rampage anche se non riconosceva la ram. ora che l ' ho montata sulla nuova il bios non parte proprio.... :( consigli?
SchedaVideo
07-06-2011, 12:12
ragazzi questo connettore è importante per il sistema? io ieri ho connesso quello atx lungo e uno solo a 8 pin per l alimentazione. purtroppo all avvio rimane fisso il led rosso cpu con schermata nera non entra neanche nel bios. le ho provate tutte dal clear cmos a staccare la batteria e la ram... :( la cpu ha funzionato sulla vecchia rampage anche se non riconosceva la ram. ora che l ' ho montata sulla nuova il bios non parte proprio.... :( consigli?
Non vorrei dire una cazzata ma devi collegare questo non quello sotto per far si che vada tutto ok... il resto serve solo per overclock esrtremi, che puoi anche evitare di collegarli...
http://img90.imageshack.us/img90/1350/immaginexq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/90/immaginexq.png/)
:( in effetti ho collegato solo quello di sopra a 8 pins. il risultato è che la mobo non boota il bios persino il led rog rimane fisso mezzo acceso.... :(((( secondo rma.....
SchedaVideo
07-06-2011, 12:17
:( in effetti ho collegato solo quello di sopra a 8 pins. il risultato è che la mobo non boota il bios persino il led rog rimane fisso mezzo acceso.... :(((( secondo rma.....
Ovviamente da lo stesso problema acnhe se li colleghi entrambi vero?
Limentatore? tutto ok?
si il problema resta :( l ali è ok. se fosse il procio penso che almeno il bios si avviava....ma lui è nuovissimo e ha sempre funzionato..
Wuillyc2
07-06-2011, 13:23
si il problema resta :( l ali è ok. se fosse il procio penso che almeno il bios si avviava....ma lui è nuovissimo e ha sempre funzionato..
non è che fa massa qualcosa?
ragazzi non credo sia un problema di natura elettrica per cui il pc va in protezione. Funziona tutto compreso le ventole solo che il led rosso fisso non si muove da cpu e il logo rog rimane bloccato con la luce soffusa. :'( tra l altro questa mobo è la revisione 1.04 ma ha un socket firmato foxconn... non so che dire....sono amareggiato la prima non riconosceva tutta la ram...la seconda non boota proprio con la stessa cpu..........
SchedaVideo
07-06-2011, 17:42
ragazzi non credo sia un problema di natura elettrica per cui il pc va in protezione. Funziona tutto compreso le ventole solo che il led rosso fisso non si muove da cpu e il logo rog rimane bloccato con la luce soffusa. :'( tra l altro questa mobo è la revisione 1.04 ma ha un socket firmato foxconn... non so che dire....sono amareggiato la prima non riconosceva tutta la ram...la seconda non boota proprio con la stessa cpu..........
Mi spaice e non posso altro che dirti se hai messo bene la CPU non posso fare altro... io ne ho fatta cambiare una di mobo per via del mancato BOOT ma in overclock e questa che mi è arrivataè ancora una revisione 1.04 che sfiga... ma per adesso va tutto bene senza nessun problema e sono sotto oerclock ormai da settimane
streetracerHCI
08-06-2011, 07:35
io farei un controllo all'alimentatore, mi è gia capitato che quel Corsair di punto in bianco decida di non funzionare più, morale stesso identico problema, come se non arrivassero i 12v alla CPU.
il logo ROG deve essere sempre ben accesso non soffuso, questo mi fa pensare a problemi di alimentazione ;)
sarebbe davvero stranissima una cosa del genere e al momento non possiedo neanche un altra piattaforma per provare. L unica cosa che posso dire è che i led delle schede video erano accesi le ventole giravano correttamente non ho sentito alcun rumore strano e fino ad ora 850w mi sono bastati e avanzati pure. uff...una domanda: se fosse un problema di cpu? non visualizzerei cmq il bios? qua si blocca tutto ...
streetracerHCI
08-06-2011, 11:36
non proprio strana anzi fattibile come cosa, se fosse un problema di CPU cmq non riusciresti a visualizzare nulla, senza cpu non si entra nel bios, cmq è molto difficile che si rompano le nostre cpu, quasi sicuramente il problema è da isolare tra MB e alimentatore..
cerca di provare con un altro ali, calcola che quei corsair fanno brutti scherzi, io ci sono impazzito una volta..
ps il LED cpu accesso non vuold ire necessariamente CPU guasta, ma anche che non viene rilevata oppure può indicare un malfunzionamento della linea dei 12v, non mi stupirei del fatto che possa essere andato l'alimentatore, come dicevo quei corsair hanno un rientro abbastanza alevato di RMA
ragazzi ho testato cpu e ali su una sabertooth e vanno benissimo. La ram non sembra andare invece. Sto facendo con un modulo per volta il memtest ma cmq mi pare strano che la sabertooth abbia bootato e la rampage no... e comunque vi ringrazio tantissimissimo per tutti i consigli che mi state dando...
dunque ho testato tutto compreso ram cpu e alimentatore su una sabertooth e tutto funziona...ragazzi: il problema è la rampage....non ne posso più...la seconda....!
streetracerHCI
09-06-2011, 09:30
Azz mi spiace ma su che shop l hai presa?
una su b.-p-m potere e riconosceva parzilamente la ram ma il socket integro. la seconda su p**koo (che sono serissimi). devo dire una cosa: pure essendo la stessa revisione 1.04, quella del secondo shop perfettamente sigillata e nuova di zecca aveva un socket diverso lo si notava dalla parte posteriore. infatti la prima aveva dietro una placca quadrata, la seconda una placca rettangolare. :( la cosa mi aveva fatto pensare ad un upgrade del socket e quindi ero felicissimo ma quando ho fatto il primo avvio mi sono cadute le braccia a terra credimi.... mentre la sabertooth prestatami da un amico che costa la metà si è comportata egregiamente...che dire.....ufff :(
SchedaVideo
10-06-2011, 06:55
una su b.-p-m potere e riconosceva parzilamente la ram ma il socket integro. la seconda su p**koo (che sono serissimi). devo dire una cosa: pure essendo la stessa revisione 1.04, quella del secondo shop perfettamente sigillata e nuova di zecca aveva un socket diverso lo si notava dalla parte posteriore. infatti la prima aveva dietro una placca quadrata, la seconda una placca rettangolare. :( la cosa mi aveva fatto pensare ad un upgrade del socket e quindi ero felicissimo ma quando ho fatto il primo avvio mi sono cadute le braccia a terra credimi.... mentre la sabertooth prestatami da un amico che costa la metà si è comportata egregiamente...che dire.....ufff :(
Sti cazzi veramente dispiaciuti :( sappiamo come ci si puo sentire, :mbe: è per questo che siamo vermante dispiaciuti... :muro: non ci si dorme se si va a letto con il PC che non funziona...
Wuillyc2
10-06-2011, 09:13
Sti cazzi veramente dispiaciuti :( sappiamo come ci si puo sentire, :mbe: è per questo che siamo vermante dispiaciuti... :muro: non ci si dorme se si va a letto con il PC che non funziona...
quoto, non ti possiamo capire, e ci dispiace :(
Non solo sono amareggiato ma ci si mette anche il fatto che devo avere a che fare con ben 2 rma..... B*M. potere mi sta tenendo in attesa da più di un mese, Procioo spero che in settimana prossima mi risolvi il tutto con un cambio del prodotto.....se comunque mi dovesse arrivare una mobo nuova di zecca preferisco venderla sul mercatino ...
il mio stato d animo ----> :incazzed:
x_Marko_x
10-06-2011, 11:50
ragazzi problemone!! ieri pomeriggio ho cambiato liquido al pc, tubi ecc rimonto il tutto accendo il pc e non vanno più 2 gb di ram! ho testato ogni singolo banco e funzionano, il guasto è nell ultimo slot rosso nella scheda madre (il numero 6) , mi sa che devo fare richiesta RMA :muro: :muro:
Marko anche io ho avuto una esperienza simile alla tua dopo aver effettuato un semplice cambio di pasta termica un banco di ram non veniva piu riconosciuto nel bios e in windows. Il bello era che invece cpu-z lo vedeva ! non so se a te succede lo stesso....ragazzi non ho nulla da guadagnare nel dire cio: ma penso che sta mobo quando ti capita funzionante è una favola....ma quando capita funzionante eh.........
XlukiXTX
10-06-2011, 12:36
ragazzi problemone!! ieri pomeriggio ho cambiato liquido al pc, tubi ecc rimonto il tutto accendo il pc e non vanno più 2 gb di ram! ho testato ogni singolo banco e funzionano, il guasto è nell ultimo slot rosso nella scheda madre (il numero 6) , mi sa che devo fare richiesta RMA :muro: :muro:
se non l'hai già fatto: aggiorna il BIOS all'ultima rev. e abilita il Memory Recheck..se non ti è caduto liquido sulla mobo e non hai smontato e rimontato la cpu, dubito che il tuo intervento sia stato la causa del problema...;)
x_Marko_x
10-06-2011, 12:58
si si ho smontato la cpu e non ho perso liquido nella scheda :) adesso provo ad aggiornare questa scheda mi ha dato problemi dal primo giorno che l'ho montata! :muro:
x_Marko_x
10-06-2011, 13:08
Marko anche io ho avuto una esperienza simile alla tua dopo aver effettuato un semplice cambio di pasta termica un banco di ram non veniva piu riconosciuto nel bios e in windows. Il bello era che invece cpu-z lo vedeva ! non so se a te succede lo stesso....ragazzi non ho nulla da guadagnare nel dire cio: ma penso che sta mobo quando ti capita funzionante è una favola....ma quando capita funzionante eh.........
é vero CPU-Z vede 6 gb!
x_Marko_x
10-06-2011, 13:37
Niente ho aggiornato ed attivato il recheck, all accensione il pc si è spento e riacceso 3 volte da solo e da bios vede 4 gb cpu z ne vede 6! :muro: Gizmo come hai risolto il problema??
Wuillyc2
10-06-2011, 13:54
Niente ho aggiornato ed attivato il recheck, all accensione il pc si è spento e riacceso 3 volte da solo e da bios vede 4 gb cpu z ne vede 6! :muro: Gizmo come hai risolto il problema??
azz, quindi siete in due ad aver riscontrato questo problema.
Marko purtroppo non resta altro che mandarla in Rma ti posso capire benissimo e queste sono cose che non dovrebbero verificarsi con componenti di tale livello anche perche sono sicuro che chi le acquista ha tutte le competenze per montarle e usarle a dovere. A me è bastato per la prima un semplice cambio di pasta termica ho rimontato il cool it eco e via 2gb di ram...assurdo poi ho provato tutti i bios ma nulla! e ho controllato bene pure i pins nessuno piegato... allora con sommo sacrificio ne ho preso un altra da un altro venditore online ma che cavolo...il tempo di fare il primo avvio e nulla....vuoto assoluto....morale: 2 rma...e dico 2... tra l altro ho parlato con persone che hanno una loro attivita e mi hanno detto che anche loro ne hanno fatti tantissimi di rma d rampage....che disdetta........ah e giusto per dovere di cronaca non mi hanno parlato bene neanke delle ud7.......anche loro parekki rma........andiamo bene!!!!
Wuillyc2
10-06-2011, 14:08
Marko purtroppo non resta altro che mandarla in Rma ti posso capire benissimo e queste sono cose che non dovrebbero verificarsi con componenti di tale livello anche perche sono sicuro che chi le acquista ha tutte le competenze per montarle e usarle a dovere. A me è bastato per la prima un semplice cambio di pasta termica ho rimontato il cool it eco e via 2gb di ram...assurdo poi ho provato tutti i bios ma nulla! e ho controllato bene pure i pins nessuno piegato... allora con sommo sacrificio ne ho preso un altra da un altro venditore online ma che cavolo...il tempo di fare il primo avvio e nulla....vuoto assoluto....morale: 2 rma...e dico 2... tra l altro ho parlato con persone che hanno una loro attivita e mi hanno detto che anche loro ne hanno fatti tantissimi di rma d rampage....che disdetta........ah e giusto per dovere di cronaca non mi hanno parlato bene neanke delle ud7.......anche loro parekki rma........andiamo bene!!!!
purtroppo non dovrebbe accadere queste cose, è inaccettabile!
assolutamente inaccettabile. Noi tutti qui usiamo componenti di massima qualita e quando dobbiamo effettuare un montaggio o una banale manutenzione usiamo la massima cautela.. ma se neanche quella basta ... diventa impossibile godere del proprio sistema...oltretutto preso dopo tanti sacrifici.....
x_Marko_x
10-06-2011, 14:15
per non parlare del livello e del prezzo di questa scheda che di certo non dovrebbe avere questi problemi!! pazzesco!!:doh:
Wuillyc2
10-06-2011, 14:29
per non parlare del livello e del prezzo di questa scheda che di certo non dovrebbe avere questi problemi!! pazzesco!!:doh:
infatti... io sono estremamente soddisfatto perchè mi va bene, però sono daccordo nel dire che con i soldi che costa deve andare bene per forza.
x_Marko_x
10-06-2011, 14:34
infatti... io sono estremamente soddisfatto perchè mi va bene, però sono daccordo nel dire che con i soldi che costa deve andare bene per forza.
Da quanto tempo ce l'hai?
io ce l'ho da un'anno e sgrat sgrat..fa il suo dovere..
Wuillyc2
10-06-2011, 17:08
Da quanto tempo ce l'hai?
Sei mesi circa, la cosa bella è che qualsiasi cosa che glio fatto se l'è presa senza fare storie, ho messo il 990 al primo avvio con i paramentri del 980 a 4.6 e nessun problema, ho 6 banchi pieni di ram occati a 2000 e nessun problema, ho tutti i pci occupati e nessun problema, ho overcloccato le pci e nessuns problema. Questa scheda se funziona è un grande scheda, infatti quando fanno i recod di oc usano questa prevalentemente, il problema è trovare quella che non dia noie.
ieri la mia rampage III extreme s'è mangiato inspiegabilmente il bios1, armato di santa pazienza ho dovuto ripristinare tutto il bios1 con bios versione 040X e tutto è tornato normale, e che dio benedica mainboard dual bios :)
Wuillyc2
10-06-2011, 17:27
ieri la mia rampage III extreme s'è mangiato inspiegabilmente il bios1, armato di santa pazienza ho dovuto ripristinare tutto il bios1 con bios versione 040X e tutto è tornato normale, e che dio benedica mainboard dual bios :)
questa pure mi è nuova, ma è successo d'improvviso?
questa pure mi è nuova, ma è successo d'improvviso?
no, stavo facendo overlock, addirittura niente di esagerato, ho provato a fare il boot a 4.6ghz con ram 1500mhz 6.7.6 22 1T non è piu partita... non ricordo preciso il msg ma cmq il bios era corrotto, e boh... partiva solo col secondo bios, poi ho sistemato tutto con il cd, ripristinato il primo bios, riavviato il pc, e rimesso il bios 1301, tutto ok.
altra cosa che mi è successo tempo fa... è che... mi s'è bruciato un condensatore sulla main, precisamente il condensatore del OPT_FAN2, infatti si vede che è bruciato, e collegando una ventola li non funziona, tutto il resto va alla grande!! Adoro cmq la mia R3E, appena ne ho l'occasione passo alla Black Edition, non ci piove!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.