PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Rampage III Extreme X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19

Flying Tiger
28-07-2011, 22:48
MAI usare asus live update per aggiornare i bios!! sconsigliato da tutti gli users asus forum!!
la r3e ha la possibilita' di aggiornare il bios tramite chiavetta usb e tastino posteriore... oppure lo fai tramite ezflash2 da bios..
semplice e sicuro.!
Aus update rischia (come successo a me con un p4c800 deluxe) di corrompere il bios..
mandulis

Come non quotare , la R3E ha una funzionalita' unica che e' proprio la possibilita' di aggiornare il bios con una chiavetta usb , dopo averlo rinominato in R3E.rom , tramite la presa usb dedicata con tastino apposito , un vero must per sicurezza e affidabilita' che praticamente azzera le possibilita' che il bios si corrompa .

;)

Frustu
28-07-2011, 23:01
Come non quotare , la R3E ha una funzionalita' unica che e' proprio la possibilita' di aggiornare il bios con una chiavetta usb , dopo averlo rinominato in R3E.rom , tramite la presa usb dedicata con tastino apposito , un vero must per sicurezza e affidabilita' che praticamente azzera le possibilita' che il bios si corrompa .

;)

Devo rinominare l archivio rar o il file presente all interno? Poi basta metterlo dentro la chiavetta nella sua radice o in qualche cartella?

ironman72
28-07-2011, 23:05
Rinomini il file bios xxxx.rom in R3E.rom nella root della chiavetta ... inserisci porta usb rog, e tieni premuto il tastino per 2 secondi.. alla fine del lampeggio bios aggiornato..:D

Flying Tiger
28-07-2011, 23:06
Devo rinominare l archivio rar o il file presente all interno? Poi basta metterlo dentro la chiavetta nella sua radice o in qualche cartella?

Prima di tutto benvenuto nel club :)

Scompatto l' archivio .rar e nella cartella troverai un file .rom , rinomina questo in " R3E.rom" e mettilo dentro una chiavetta usb , solo il file in oggetto senza cartella , inserisci la chiavetta nella presa usb dedicata sulla scheda madre e premi il tastino apposito per piu' di 3 secondi , vedrai che inizia a lampeggiare , appena conclusa l' operazione si spegne , fatto finito .

:)

Frustu
28-07-2011, 23:12
Grazie delle risposte veloci ed esaurienti ragazzi :) wow bella sta cosa del bios :) non vedo l ora che arrivi per godermela!!!

Wuillyc2
29-07-2011, 00:45
Prima di tutto benvenuto nel club :)

Scompatto l' archivio .rar e nella cartella troverai un file .rom , rinomina questo in " R3E.rom" e mettilo dentro una chiavetta usb , solo il file in oggetto senza cartella , inserisci la chiavetta nella presa usb dedicata sulla scheda madre e premi il tastino apposito per piu' di 3 secondi , vedrai che inizia a lampeggiare , appena conclusa l' operazione si spegne , fatto finito .

:)

il prossimo aggiornamento me lo faccio anche io cosi, veramente una bella cosa, io ho sempre aggiornato con asus update.

XlukiXTX
29-07-2011, 07:19
Prima di tutto benvenuto nel club :)

Scompatto l' archivio .rar e nella cartella troverai un file .rom , rinomina questo in " R3E.rom" e mettilo dentro una chiavetta usb , solo il file in oggetto senza cartella , inserisci la chiavetta nella presa usb dedicata sulla scheda madre e premi il tastino apposito per piu' di 3 secondi , vedrai che inizia a lampeggiare , appena conclusa l' operazione si spegne , fatto finito .

:)

ragazzi sulla mia finchè non mollo il tastino non inizia a lampeggiare:stordita: ..ma è normale??:confused:

SchedaVideo
29-07-2011, 10:41
ragazzi sulla mia finchè non mollo il tastino non inizia a lampeggiare:stordita: ..ma è normale??:confused:

Credo di si lampeggia quando inizia a sostituire il BIOS.... Poi se l'aggiornamento va a buon fine che ti preoccupi? :D

XlukiXTX
29-07-2011, 12:49
Credo di si lampeggia quando inizia a sostituire il BIOS.... Poi se l'aggiornamento va a buon fine che ti preoccupi? :D

beh si...ma volevo giusto capire se la mia mobo funziona al contrario...mi fa la stessa cosa il tastino del bluetooth...si attiva quando il logo è spento :stordita: ...mah

Wuillyc2
29-07-2011, 13:15
beh si...ma volevo giusto capire se la mia mobo funziona al contrario...mi fa la stessa cosa il tastino del bluetooth...si attiva quando il logo è spento :stordita: ...mah

è normale cosi, vai tranquillo.

Wuillyc2
29-07-2011, 14:12
ragazzi qualcuno di voi passerà al nuovo socket? Cioè sandy bridge-e? Io no, aspetterò un'altranno Ivy, adesso non ha senso passare.

ironman72
29-07-2011, 16:12
ragazzi qualcuno di voi passerà al nuovo socket? Cioè sandy bridge-e? Io no, aspetterò un'altranno Ivy, adesso non ha senso passare.

se mi vendi il tuo 980x non ci passo neppure io per ora eheheh.
io credo di passare a sandy-e e x79 quando esce rampage 4 extreme...

ironman72
29-07-2011, 16:14
beh si...ma volevo giusto capire se la mia mobo funziona al contrario...mi fa la stessa cosa il tastino del bluetooth...si attiva quando il logo è spento :stordita: ...mah

il tastino e' attivo cioe' acceso per RC bluetooh tramite cellulare.. spento funziona come un qualsiasi dongle ..

Wuillyc2
29-07-2011, 16:15
se mi vendi il tuo 980x non ci passo neppure io per ora eheheh.
io credo di passare a sandy-e e x79 quando esce rampage 4 extreme...

sto decidendo in questi giorni se tenere il 980 o no, non so se lasciarlo per il pc di lavoro e vendere il 950 o viceversa.

Frustu
29-07-2011, 17:10
Calcolando che le mie due vga verranno montate negli slot pcie 1 e 3 quale EZplug da 4 pin mi conviene usare ? Io optavo per quello sotto dato che quello sopra il primo pcie è scomodo....voi che ne dite?

CTR
29-07-2011, 18:14
Calcolando che le mie due vga verranno montate negli slot pcie 1 e 3 quale EZplug da 4 pin mi conviene usare ? Io optavo per quello sotto dato che quello sopra il primo pcie è scomodo....voi che ne dite?
metti quello tranquillamente, quello di fianco al logo ROG non lo usa praticamente nessuno :D :D

Flying Tiger
29-07-2011, 18:33
ragazzi qualcuno di voi passerà al nuovo socket? Cioè sandy bridge-e? Io no, aspetterò un'altranno Ivy, adesso non ha senso passare.

Nemmeno io , fino a quando non ci sara' il supporto nativo anche alle usb 3.0 , oltre alle porte sata 6.0 come in questa prima release , non se ne parla e concordo sul non senso dell' operazione .

Peraltro bisognera' anche vedere la percentuale di incremento prestazionale rispetto all' attuale socket e tante altre cose , qui si tratta di cambiare l' intera piattaforma e nel mio caso anche di piu' visto che sono a liquido , e l' investimento , che non e' difficile prevedere consistente , a mio modo di vedere deve essere piu' che giustificato .

;)

Wuillyc2
29-07-2011, 18:38
Nemmeno io , fino a quando non ci sara' il supporto nativo anche alle usb 3.0 , oltre alle porte sata 6.0 come in questa prima release , non se ne parla e concordo sul non senso dell' operazione .

Peraltro bisognera' anche vedere la percentuale di incremento prestazionale rispetto all' attuale socket e tante altre cose , qui si tratta di cambiare l' intera piattaforma e nel mio caso anche di piu' visto che sono a liquido , e l' investimento , che non e' difficile prevedere consistente , a mio modo di vedere deve essere piu' che giustificato .

;)

io ho visto un primo paragone tra 990x e l'extreme sandy-Bridge-e, il divario è di un 15%.

SchedaVideo
29-07-2011, 22:39
il tastino e' attivo cioe' acceso per RC bluetooh tramite cellulare.. spento funziona come un qualsiasi dongle ..

è un grosso peccato che con il mio N8 non riesco a far funzionare questa cosa. Era simpatico riuscir a accendere il PC dal cellulare e poter spegnerlo, controllare parametri ecc ecc.

Artik73
29-07-2011, 23:34
è un grosso peccato che con il mio N8 non riesco a far funzionare questa cosa. Era simpatico riuscir a accendere il PC dal cellulare e poter spegnerlo, controllare parametri ecc ecc.

io sn rimasto di merda ho la maximus extreme 4 e nokia n8 e purtroppo confermo che nn funge che brutta cosa...e pensare che ci tenevo a questa feature....se hai notizie su un eventuale aggiornamento fammi un fischio!!!!

ironman72
29-07-2011, 23:51
io sn rimasto di merda ho la maximus extreme 4 e nokia n8 e purtroppo confermo che nn funge che brutta cosa...e pensare che ci tenevo a questa feature....se hai notizie su un eventuale aggiornamento fammi un fischio!!!!
Artik se ricordi ti avevo avvertito di cio'..
a me con 97mini e R3E funge... non sempre ma funge..

MetalDetector
30-07-2011, 09:48
Ragazzi sono disperato :cry: E mi serve il vostro prezioso aiuto!

Ho aggiornato il BIOS della scheda e risolto parzialmente il problema alimentazione.

Tuttavia ora ho un fastidiosissimo problema! Non riesco ad installare Windows!!?? :muro: In pratica installo Win 7 da chiavetta USB, tutto regolare... setto l'SSD come SATA AHCI (connesso alla porta SATA1), quindi faccio il boot da chiavetta, do in pasto i driver Intel AHCI e qui viene il problema, o meglio subito dopo: al riavvio, necessario per completare l'installazione, lo stupido Windows ovviamente ricorda sempre, come da BIOS, di dover bootare da pennetta. Ebbene se annullo questa procedura, in quanto ora l'installazione di Windows deve continuare da SSD, mi dice nessun drive con SO installato... insomma come se l'installazione non ci fosse mai stata!!

Voi come fate dopo il primo riavvio a far continuare l'installazione da SSD? Io non vorrei fosse un problema di mobo, visto che al riavvio da BIOS ho settato come primo device non più la pennetta con l'ISO di Windows bensì l'SSD in cui è installato!!

EDIT: tutto inspiegabilmente risoltosi da solo !!

ironman72
30-07-2011, 10:41
Ragazzi sono disperato :cry: E mi serve il vostro prezioso aiuto!

Ho aggiornato il BIOS della scheda e risolto parzialmente il problema alimentazione.

Tuttavia ora ho un fastidiosissimo problema! Non riesco ad installare Windows!!?? :muro: In pratica installo Win 7 da chiavetta USB, tutto regolare... setto l'SSD come SATA AHCI (connesso alla porta SATA1), quindi faccio il boot da chiavetta, do in pasto i driver Intel AHCI e qui viene il problema, o meglio subito dopo: al riavvio, necessario per completare l'installazione, lo stupido Windows ovviamente ricorda sempre, come da BIOS, di dover bootare da pennetta. Ebbene se annullo questa procedura, in quanto ora l'installazione di Windows deve continuare da SSD, mi dice nessun drive con SO installato... insomma come se l'installazione non ci fosse mai stata!!

Voi come fate dopo il primo riavvio a far continuare l'installazione da SSD? Io non vorrei fosse un problema di mobo, visto che al riavvio da BIOS ho settato come primo device non più la pennetta con l'ISO di Windows bensì l'SSD in cui è installato!!

EDIT: tutto inspiegabilmente risoltosi da solo !!

bisogna togliere la pennetta dopo il primo riavvio... altrimenti loopa

Wuillyc2
30-07-2011, 11:55
bisogna togliere la pennetta dopo il primo riavvio... altrimenti loopa

quoto, la prima volta ci sono rimasto fregato anche io.

XlukiXTX
30-07-2011, 12:14
Ragazzi sono disperato :cry: E mi serve il vostro prezioso aiuto!

Ho aggiornato il BIOS della scheda e risolto parzialmente il problema alimentazione.

Tuttavia ora ho un fastidiosissimo problema! Non riesco ad installare Windows!!?? :muro: In pratica installo Win 7 da chiavetta USB, tutto regolare... setto l'SSD come SATA AHCI (connesso alla porta SATA1), quindi faccio il boot da chiavetta, do in pasto i driver Intel AHCI e qui viene il problema, o meglio subito dopo: al riavvio, necessario per completare l'installazione, lo stupido Windows ovviamente ricorda sempre, come da BIOS, di dover bootare da pennetta. Ebbene se annullo questa procedura, in quanto ora l'installazione di Windows deve continuare da SSD, mi dice nessun drive con SO installato... insomma come se l'installazione non ci fosse mai stata!!

Voi come fate dopo il primo riavvio a far continuare l'installazione da SSD? Io non vorrei fosse un problema di mobo, visto che al riavvio da BIOS ho settato come primo device non più la pennetta con l'ISO di Windows bensì l'SSD in cui è installato!!

EDIT: tutto inspiegabilmente risoltosi da solo !!

Domanda: quando hai selezionato la partizione dell'SSD sul quale installare win 7, hai cliccato su "nuova partizione"?

Ti spiego: se l'ssd è già partizionato quando accedi alla procedura di installazione, capita che cliccando su "continua" l'installazione parte, ma non viene creata la partizione di sistema da 100MB contenente i dati di avvio del SO. Questo causa il problema che hai segnalato.

Verifica e facci sapere ;)

XlukiXTX
30-07-2011, 12:22
Guys, ho bisogno di una info. Non ho mai aggiornato il firmware del controller Marvell e sarei intenzionato a farlo, ma non ho la più pallida idea di come procedere. Qualcuno che l'ha già fatto potrebbe darmi una mano?:)

Wuillyc2
30-07-2011, 12:24
Domanda: quando hai selezionato la partizione dell'SSD sul quale installare win 7, hai cliccato su "nuova partizione"?

Ti spiego: se l'ssd è già partizionato quando accedi alla procedura di installazione, capita che cliccando su "continua" l'installazione parte, ma non viene creata la partizione di sistema da 100MB contenente i dati di avvio del SO. Questo causa il problema che hai segnalato.

Verifica e facci sapere ;)

anche questo è vero ;)

Wuillyc2
30-07-2011, 12:25
Guys, ho bisogno di una info. Non ho mai aggiornato il firmware del controller Marvell e sarei intenzionato a farlo, ma non ho la più pallida idea di come procedere. Qualcuno che l'ha già fatto potrebbe darmi una mano?:)

vai sul sito marvel e scarica gli ultimi driver, poi fa tutto da solo una volta fatta partire l'istallazione.

MetalDetector
30-07-2011, 12:31
Si ragazzi il problema era quello! L'ho capito dopo un po' vedendo nella sequenza di boot che richiedeva un corretto avvio solo se l'HDD (anzichè l'SSD) era selezionato come primo device: proprio perchè lo stupido aveva creato la partizione di 100MB nell'HDD che non volevo centrasse nulla!

Grazie mille!! :ave:

XlukiXTX
30-07-2011, 13:46
vai sul sito marvel e scarica gli ultimi driver, poi fa tutto da solo una volta fatta partire l'istallazione.

aspetta...io i drivers gli scaricavo da www.drivers-station.com perchè sul sito marvell non riesco a trovarli...ma devo registrarmi sul sito marvell dopodichè ho accesso ad una sorta di pagina di download?

XlukiXTX
30-07-2011, 13:47
Si ragazzi il problema era quello! L'ho capito dopo un po' vedendo nella sequenza di boot che richiedeva un corretto avvio solo se l'HDD (anzichè l'SSD) era selezionato come primo device: proprio perchè lo stupido aveva creato la partizione di 100MB nell'HDD che non volevo centrasse nulla!

Grazie mille!! :ave:

figurati ;)

tidus780
31-07-2011, 11:10
Ragazzi chiedo un parere a voi....io vorrei cambiareil case del mio computer. Ora ho un thermaltake armor fulltower. Sarei propenso all'acquisto di un level10, una forma spettacolare. Tra l'altro ha anche posti per radiatori e roba del genere....voi me lo consigliate o mi consigliate un'altro case? non vorrei spendere più di 250 euro

CTR
31-07-2011, 11:24
Ragazzi chiedo un parere a voi....io vorrei cambiareil case del mio computer. Ora ho un thermaltake armor fulltower. Sarei propenso all'acquisto di un level10, una forma spettacolare. Tra l'altro ha anche posti per radiatori e roba del genere....voi me lo consigliate o mi consigliate un'altro case? non vorrei spendere più di 250 euro
CORSAIR 800D costa poco di più ma non c'è paragone con gli altri case in commercio

ironman72
31-07-2011, 11:32
Ragazzi chiedo un parere a voi....io vorrei cambiareil case del mio computer. Ora ho un thermaltake armor fulltower. Sarei propenso all'acquisto di un level10, una forma spettacolare. Tra l'altro ha anche posti per radiatori e roba del genere....voi me lo consigliate o mi consigliate un'altro case? non vorrei spendere più di 250 euro

haf-x, cosmos s

Wuillyc2
31-07-2011, 11:36
CORSAIR 800D costa poco di più ma non c'è paragone con gli altri case in commercio

quoto in pieno, non tanto perchè ce l'ho ma perchè corsiar si sta dimostrando una ditta favolosa, a me ha mandato il pannello finestrato e in'altro kit gratis perchè dovevo fare una prova, non mi ha nemmeno chiesto il motivo, anche ad a'ltri utenti ha mandato pezzi di ricambio gratis, increbibile.

ORS0
31-07-2011, 12:04
vai sul sito marvel e scarica gli ultimi driver, poi fa tutto da solo una volta fatta partire l'istallazione.

Ciao!

Domanda un po' banale: spiegheresti, cortesemente, quale procedura
hai adottata per scaricare i driver necessari su sito della "Marvell"?

Grazie! :)

Wuillyc2
31-07-2011, 12:13
Ciao!

Domanda un po' banale: spiegheresti, cortesemente, quale procedura
hai adottata per scaricare i driver necessari su sito della "Marvell"?

Grazie! :)

ci ho voluto un bel pò per trovarli, se mi dai la tua mail in pvt te li passo che facciamo prima.

Frustu
31-07-2011, 13:28
Ragazzi chiedo un parere a voi....io vorrei cambiareil case del mio computer. Ora ho un thermaltake armor fulltower. Sarei propenso all'acquisto di un level10, una forma spettacolare. Tra l'altro ha anche posti per radiatori e roba del genere....voi me lo consigliate o mi consigliate un'altro case? non vorrei spendere più di 250 euro

Il Thermaltake level 10 ( non so se intendi la versione gt o quella più grande ) è un gran bel case . Io ho preso la versione GT e non me ne pento , nell altra versione l unica pecca è che gli hd wd velociraptor non si riescono a montare senza apportare alcune modifiche o altrimenti mettendoli nei bay da 5 al posto dinun masterizzatore.

tidus780
31-07-2011, 14:49
ci ho voluto un bel pò per trovarli, se mi dai la tua mail in pvt te li passo che facciamo prima.

carissimo con gli ultimi driver hai notato miglioramenti? ho sei corsair force 3 che su quel controller mi datto solo 300 in lettura e 200 in scrittura....pessimo...dovrebbero fare 1000 in lettura e 900 in scrittura

Wuillyc2
31-07-2011, 14:54
carissimo con gli ultimi driver hai notato miglioramenti? ho sei corsair force 3 che su quel controller mi datto solo 300 in lettura e 200 in scrittura....pessimo...dovrebbero fare 1000 in lettura e 900 in scrittura

no, purtroppo le prestazioni sono simili, dammi la tua mail in pvt cosi li provi e mi dici anche le tue prove. Cmq per quanto riguarda il nostro controller andrebbe bene se solo si dedicassero a sistemarlo via software, come hardware non ha problemi, le prestazioni decadono perchè non supportato bene dal sofware, cosi ho letto su un sito straniero.

tidus780
31-07-2011, 15:00
ok ti ho risposto....è assurdo che una scheda così non abbia la suupervisione dei driver, sopratutto se questi riguarda una tecnologia che ormai fa parte dello standard. Io ad esempio ora mi ritrovo con delle ssd "castrate"

ORS0
31-07-2011, 15:16
ci ho voluto un bel pò per trovarli, se mi dai la tua mail in pvt te li passo che facciamo prima.

Ciao!

Mandata e-mail con il mio indirizzo

Grazie!

Frustu
31-07-2011, 17:13
Ma è necessario aggiornare i driver del controller marvell? Io monto solo un ocz aility 3 e più avanti ne prenderò un altro ma non ho intenzione di fare raid

Frustu
31-07-2011, 17:16
Prima di tutto benvenuto nel club :)

Scompatto l' archivio .rar e nella cartella troverai un file .rom , rinomina questo in " R3E.rom" e mettilo dentro una chiavetta usb , solo il file in oggetto senza cartella , inserisci la chiavetta nella presa usb dedicata sulla scheda madre e premi il tastino apposito per piu' di 3 secondi , vedrai che inizia a lampeggiare , appena conclusa l' operazione si spegne , fatto finito .

:)

Ma a pc spento o mentre sto in win? Scusate la domanda scema :)

Wuillyc2
31-07-2011, 18:10
ok ti ho risposto....è assurdo che una scheda così non abbia la suupervisione dei driver, sopratutto se questi riguarda una tecnologia che ormai fa parte dello standard. Io ad esempio ora mi ritrovo con delle ssd "castrate"

Purtroppo asus ha avuto il problema con le schede sandy bridge e si è dedicata a quelle per risolvere i problemi.

Ps: appena torno a casa vi mando le mail.

ironman72
31-07-2011, 18:39
carissimo con gli ultimi driver hai notato miglioramenti? ho sei corsair force 3 che su quel controller mi datto solo 300 in lettura e 200 in scrittura....pessimo...dovrebbero fare 1000 in lettura e 900 in scrittura

Purtroppo hai buttato via soldi... l'unico controller sata 3 degno di tale nome e' sui chipset dal p67 in su..
la nostra mobo ha un marvel che funziona benino in singoli dischi ma disastrosamente in raid!
Spero come dice willyc sia un problema software ma dubito...

Frustu
31-07-2011, 18:41
Purtroppo asus ha avuto il problema con le schede sandy bridge e si è dedicata a quelle per risolvere i problemi.

Ps: appena torno a casa vi mando le mail.

Mandala anche a me per favore così scarico i driver e vedrò se aggiornarli grazie.

Wuillyc2
31-07-2011, 18:43
Purtroppo hai buttato via soldi... l'unico controller sata 3 degno di tale nome e' sui chipset dal p67 in su..
la nostra mobo ha un marvel che funziona benino in singoli dischi ma disastrosamente in raid!
Spero come dice willyc sia un problema software ma dubito...

io avevo letto cosi perchè dicevano che non c'era molta differenza con il controller del chipset p67.

Wuillyc2
31-07-2011, 18:44
Mandala anche a me per favore così scarico i driver e vedrò se aggiornarli grazie.

mandami la mail.

Frustu
31-07-2011, 19:37
mandami la mail.

hai pm

Frustu
01-08-2011, 07:00
Ho provato a cerarli ma mica li trovo da solo , vabbe aspetto la mial di willy. Alla fine la mobo sfrutta tanto male gli ssd sata 3? Di quanto mi castrerebbe il mio agility 3?

ironman72
01-08-2011, 09:17
se non in raid lo sfrutta abbastanza bene... se in raid maluccio..

Frustu
01-08-2011, 10:53
se non in raid lo sfrutta abbastanza bene... se in raid maluccio..

Allora se metto due non in raid non dovrei avere grossi rallentamenti esatto?

ironman72
01-08-2011, 11:07
esatto... comunque pero' non sei al max che questi ssd possono darti.

Frustu
01-08-2011, 11:16
esatto... comunque pero' non sei al max che questi ssd possono darti.

Sai di quanto li rallenta circa? E se processi con un buon controller di terze parti collegato tramite pcie che ho uno slot libero?

ironman72
01-08-2011, 11:37
Sai di quanto li rallenta circa? E se processi con un buon controller di terze parti collegato tramite pcie che ho uno slot libero?

di quanto non so dirti poiche' i m ie ssd sono sata 2 collegati in raid su ich10r.. un controller di terze parti costa quanto una mobo nuova....
devi solo provare...

Wuillyc2
01-08-2011, 11:38
Ragazzi ho fatto una cosa migliore, per chi fosse interessato agli ultimi driver Marvel Sata3 6Gb/s eccoli qua: http://www.megaupload.com/?d=HHFKIQE0

Fatemi sapere

tidus780
01-08-2011, 12:55
dovrei riformattare tutto....s qualcuno può provarli fateci sapere

Wuillyc2
01-08-2011, 12:56
dovrei riformattare tutto....s qualcuno può provarli fateci sapere

perchè? Io quando avevo il sistema principale su controler Marvel non avevo riformattato.

tidus780
01-08-2011, 15:38
si, perchè una volta che cambi controller, almeno a me ha fatto così, non mi riconosceva il raid fatto con il controller marvell e così dicendo....anche perchè per fare il raid ogni controller ha il suo bios....così mi facevano un raid e quando avviavo windows non me lo avviava, evidentemente funzionano in modo diverso....quindi ho dovuto rifare il raid e reinstallare windows che mi ricnosceva la partizione come unformatted

Frustu
01-08-2011, 17:43
Ragazzi ho fatto una cosa migliore, per chi fosse interessato agli ultimi driver Marvel Sata3 6Gb/s eccoli qua: http://www.megaupload.com/?d=HHFKIQE0

Fatemi sapere

GRazie :)

tidus780
01-08-2011, 18:54
ragazzi allora qualcuno li ha provati?

Wuillyc2
01-08-2011, 19:08
ragazzi allora qualcuno li ha provati?

io come ho detto vanno leggermente meglio, ma non si risolve il problema del raid.

ironman72
01-08-2011, 19:15
Provati si ma se l'hardware e' quello i drivers sono solo dei pagliativi...
comprero' un ssd sata 3 con la prossima piattaforma sandy-e per ora un vertex 2 o meglio 2 in raid possono bastare...!!!
Anzi bastano i miei 2 x25-v...!!!

XlukiXTX
01-08-2011, 19:57
Ragazzi ho fatto una cosa migliore, per chi fosse interessato agli ultimi driver Marvel Sata3 6Gb/s eccoli qua: http://www.megaupload.com/?d=HHFKIQE0

Fatemi sapere

Grazie mille :ave:

ragazzi allora qualcuno li ha provati?

Ora provo e ti faccio sapere;)

Wuillyc2
01-08-2011, 19:58
Provati si ma se l'hardware e' quello i drivers sono solo dei pagliativi...
comprero' un ssd sata 3 con la prossima piattaforma sandy-e per ora un vertex 2 o meglio 2 in raid possono bastare...!!!
Anzi bastano i miei 2 x25-v...!!!

cmq 550'\bs bastano e avanzano, io per adesso mi fermo e mi evolverò con ivy bridge.

XlukiXTX
01-08-2011, 20:08
Nisba bon bon...comunque questi sono i drivers che avevo installato pure io...mi riferivo al firmware del controller marvell...per il quale sul sito www.drivers-station.com si trova una sezione dedicata...devo capire come funziona l'aggiornamento però...non vorrei bruciarmi la possibilità del sata 3 (sai che perdita in effetti :mbe: )...

ORS0
01-08-2011, 21:33
Ragazzi ho fatto una cosa migliore, per chi fosse interessato agli ultimi driver Marvel Sata3 6Gb/s eccoli qua: http://www.megaupload.com/?d=HHFKIQE0

Fatemi sapere

Grazie! :)

tidus780
01-08-2011, 22:27
ok ragazzi ormai è una questione di principio....se ci sono aggiornamenti su miglioramenti e prestazione riguardo al controller marvell perfavore fateci sapere...

Frustu
02-08-2011, 08:54
Ora leggendo i vostri commenti sul sata 3 mi stanno iniziando a girare le b... :( spero solo di non trovarmi il mio agility castrato oltre la metà delle sue reali capacità! Deve ancora arrivarmi e già sono in sbattimento :)

tidus780
02-08-2011, 08:59
guarda ti posso rispondere dicendo che ho delle corsair force 3 non ti dico le caratteristiche ma sono molto performanti sia in iops e in lettura/scrittura....Ti posso dire che fino ad ora le ho potuto sfruttare solo mettendole in raid e, in raid0 sul controller sata2 raggiungono la quota che solo una dovrebbe raggiungere 560 lettura 500 scrittura e iops 74000 (ma i 4k non dipendono dal controller)

Frustu
02-08-2011, 09:04
guarda ti posso rispondere dicendo che ho delle corsair force 3 non ti dico le caratteristiche ma sono molto performanti sia in iops e in lettura/scrittura....Ti posso dire che fino ad ora le ho potuto sfruttare solo mettendole in raid e, in raid0 sul controller sata2 raggiungono la quota che solo una dovrebbe raggiungere 560 lettura 500 scrittura e iops 74000 (ma i 4k non dipendono dal controller)

Grazie dell informazione...mi sa allora che il mio ocz sarà quasi come non averlo...forse arriverà a 200 contro i 500 che ha dichiarati...che p...:(

tidus780
02-08-2011, 09:16
mi sa proprio di si a meno che in singolo non risponda meglio il sata 3 della marvell.....prova a metterlo in sata 3, magari al singolo come dicevo risponde bene....motivo per cui ho preso due ssd di bassa dimensione. Avrei potuto prendere un 120 gb avrei anche risparmiato qualcosa....ma poi ho pensato che cmq in raid0 le velocità di lettura/scrittura si sommano così avrò sempre un ssd da 120 ma con il doppio della velocità...Tutto questo perchè abbiamo un controller sata3 di cacca....cmq il mio consiglio se vuoi guadagnarci in prestazioni vedi se puoi tornarlo indietro e prendere con una piccola differenza due da 60 (sempre che tu non ne abbia preso uno da 60, presumo tu volessi uno da 120)

Frustu
02-08-2011, 09:28
Ho preso il 120 gb dato che non volevo fare il raid0 , speriamo che renda a livelli decenti anche perché fino a quando non vendo la RAM altri soldi da investire sul pc non ne ho :)

ironman72
02-08-2011, 11:55
Ora leggendo i vostri commenti sul sata 3 mi stanno iniziando a girare le b... :( spero solo di non trovarmi il mio agility castrato oltre la metà delle sue reali capacità! Deve ancora arrivarmi e già sono in sbattimento :)

Per evitare tali problematiche i miei acquisti sono ultraponderati.. ad oggi con la r3e e' inutile prendere un vertex 3 o chi per lui, dato che e' sfruttato solo da p67 in su...
http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-3-sata-iii-2-5-ssd.html
leggi ultima pagina.
Avendo tu gia' ssd "avresti" dovuto sapere a cosa andavi incontro con il controller marvel 9128 della r3e e di tutte le mobo con sata 3 non Intel..
risultati scarsini...:rolleyes:

Frustu
02-08-2011, 12:22
Purtroppo il discorso riguardante il controller mi era sfuggito , l ssd è stato un "imprevisto" dato che l ho ricevuto in regalo. Vabbe vada come vada l importante è godermi la mia bestia appena ho tempo per montarla

ironman72
02-08-2011, 12:23
Purtroppo il discorso riguardante il controller mi era sfuggito , l ssd è stato un "imprevisto" dato che l ho ricevuto in regalo. Vabbe vada come vada l importante è godermi la mia bestia appena ho tempo per montarla
Va comunque veloce piu'di qualsiasi hdd meccanico.. e la r3e e' una bestia...!!

Frustu
02-08-2011, 12:25
Va comunque veloce piu'di qualsiasi hdd meccanico.. e la r3e e' una bestia...!!

Appunto non vedo l ora di occare un po sulla nuova mobo :)
E se vuoi vengo anche a darti una mano per il tuo overclok :) dal 6 sono in ferie :)

Wuillyc2
02-08-2011, 12:45
Va comunque veloce piu'di qualsiasi hdd meccanico.. e la r3e e' una bestia...!!

quoto, come dicevo ieri, un raid con 600mb/s e 0.1 di accesso è il massimo, nessuno sfruttterà mai queste prestazioni, a meno che non vi divertite a spostare file di 100 giga a destra e sinistra.

Frustu
02-08-2011, 20:08
quoto, come dicevo ieri, un raid con 600mb/s e 0.1 di accesso è il massimo, nessuno sfruttterà mai queste prestazioni, a meno che non vi divertite a spostare file di 100 giga a destra e sinistra.

Ma per arrivare a queste prestazioni hai fatto raid 0 su sata 3 o sata 2?

ironman72
02-08-2011, 20:10
Ma per arrivare a queste prestazioni hai fatto raid 0 su sata 3 o sata 2?

Frustu i miei 2 x25-v in raid 0 su sata 2 ich10r fanno 350/130
E sono ssd piccoletti...:D
tranquillo che veloce andra non come dovrebbe.. ma veloce..

Frustu
02-08-2011, 20:12
Frustu i miei 2 x25-v in raid 0 su sata 2 ich10r fanno 350/130
E sono ssd piccoletti...:D
tranquillo che veloce andra non come dovrebbe.. ma veloce..

Vado in fiducia allora :) Anche se mi scazza un pò ... questione di principio :)

tidus780
03-08-2011, 08:19
quoto, come dicevo ieri, un raid con 600mb/s e 0.1 di accesso è il massimo, nessuno sfruttterà mai queste prestazioni, a meno che non vi divertite a spostare file di 100 giga a destra e sinistra.

caro mi vuoi dire che in sata3 ti arrivano a 600 mb lettura?

edut: scusa ho letto male

Wuillyc2
03-08-2011, 10:54
Ma per arrivare a queste prestazioni hai fatto raid 0 su sata 3 o sata 2?

Ho ordinato lunedi 2 ssd corsair gt, li proverò in entrambe le configurazioni sata 3 e sata 2, in sata 2 dovrebbero arrivare a 550/600Mb/, se in sata 3 vanno peggio li metto in sata 2.

Frustu
03-08-2011, 11:27
Ho ordinato lunedi 2 ssd corsair gt, li proverò in entrambe le configurazioni sata 3 e sata 2, in sata 2 dovrebbero arrivare a 550/600Mb/, se in sata 3 vanno peggio li metto in sata 2.

Dici che converebbe anche a me montare il mio ssd sul sata 2?

Per una volta una botta di culo : ordinato un ssd vertex sata 3 per un mio amico sulla baia e invece di arrivarne uno ne sono arrivati 2 lol !!!!

Wuillyc2
03-08-2011, 11:29
Dici che converebbe anche a me montare il mio ssd sul sata 2?

Per una volta una botta di culo : ordinato un ssd vertex sata 3 per un mio amico sulla baia e invece di arrivarne uno ne sono arrivati 2 lol !!!!

Ma dai? Che culo! Se ne hai solo uno in teoria dovrebbe andare meglio sul sata 3, però una prova io la farei, con il raid è il contrario.

Frustu
03-08-2011, 11:31
Ma dai? Che culo! Se ne hai solo uno in teoria dovrebbe andare meglio sul sata 3, però una prova io la farei, con il raid è il contrario.

Allora vado dritto su sata 3 e via ! Eh già una volta ogni tanto una botta di culo ci sta :) Gia una volta avevo ordinato sul dragone un pò di roba in contrassegno e quando è arrivata il corriere non mi ha fatto pagare perchè sul cedolino non era specificato il contrassegno e nessuno è mai venuto a reclamare i soldi :) Sempre in sto periodo tra l altro :) Adoro l estate ah ah ah

Wuillyc2
03-08-2011, 11:33
Allora vado dritto su sata 3 e via ! Eh già una volta ogni tanto una botta di culo ci sta :) Gia una volta avevo ordinato sul dragone un pò di roba in contrassegno e quando è arrivata il corriere non mi ha fatto pagare perchè sul cedolino non era specificato il contrassegno e nessuno è mai venuto a reclamare i soldi :) Sempre in sto periodo tra l altro :) Adoro l estate ah ah ah

azz, allora la fortuna ti bacia spesso! :D

Frustu
03-08-2011, 11:39
azz, allora la fortuna ti bacia spesso! :D

Una volta all anno :) Magari più spesso :) In compenso ho la sfiga che tra ritardi e cambio di merci per mancata disponibilità è da inizio luglio che sono senza pc :(

Frustu
05-08-2011, 14:42
Ecco la compensazione della fortuna dell altro giorno....bartolini ha perso il pacco della rampage 3 ... figo vero? Sto impazzendo se qualcuno conosce un negozio in friuli che ha la rampage disponibile oggi mi mandi un pm che da domani sono in ferie e devo assolutamente assemblare il pc sennò poi non ho più tempo.

CTR
05-08-2011, 15:30
Ecco la compensazione della fortuna dell altro giorno....bartolini ha perso il pacco della rampage 3 ... figo vero? Sto impazzendo se qualcuno conosce un negozio in friuli che ha la rampage disponibile oggi mi mandi un pm che da domani sono in ferie e devo assolutamente assemblare il pc sennò poi non ho più tempo.
gia che è andata persa, ti consiglio di puntare su EVGA o sulle nuove Gigabyte Assassin

Frustu
05-08-2011, 16:26
gia che è andata persa, ti consiglio di puntare su EVGA o sulle nuove Gigabyte Assassin

grazie del consiglio ma preferisco restare su asus e forse ho risolto

e poi la g1 assassin è un attimino fuori dal mio attuale budget :(

gizmo83
05-08-2011, 19:42
ciao ragazzi non voglio creare nessun ot ma vorrei farvi una piccola segnalazione come ex possessore della rampage e mi rivolgo sopratutto a chi intende passare agli ssd. Il controller marvell che usano le g1 (marvell 88se9182) fanno prestazioni del tutto analoghe a quelle dei p67. Io ho preso da un mese la guerrilla g1 e nonostante ho amato la rampage mi sono lasciato alle spalle molti problemi (ben 2 r3e in rma). ciao.

Wuillyc2
05-08-2011, 20:06
ciao ragazzi non voglio creare nessun ot ma vorrei farvi una piccola segnalazione come ex possessore della rampage e mi rivolgo sopratutto a chi intende passare agli ssd. Il controller marvell che usano le g1 (marvell 88se9182) fanno prestazioni del tutto analoghe a quelle dei p67. Io ho preso da un mese la guerrilla g1 e nonostante ho amato la rampage mi sono lasciato alle spalle molti problemi (ben 2 r3e in rma). ciao.

la rampage 3 monta lo stesso controller delle nuove sandy bridge, purtroppo non ci sono i driver per poter fa andare bene il controller. C'è u bios che ho trovato modificato, ma non ho tempo al momento di provare.

Frustu
05-08-2011, 20:10
la rampage 3 monta lo stesso controller delle nuove sandy bridge, purtroppo non ci sono i driver per poter fa andare bene il controller. C'è u bios che ho trovato modificato, ma non ho tempo al momento di provare.

Dove lo hai trovato il bios? Non so se mi fiderei a montarlo ma uno sguardo al changelog lo so volentieri

gizmo83
05-08-2011, 22:35
ma non la rampage ha un chipset marvell e l intel ich10 entrambi non riescono a sfruttare bene gli ssd come un p67 o un z68. mentre questa ultima release di marvell per x58 stando ai bench risulta essere davvero pari ai sandy bridge.. ho inserito queste parole perchè ho visto un utente che ha nominato le g1..

XlukiXTX
06-08-2011, 11:17
ragazzi se volete fare la prova e flashare il bios moddato 1301 utilizzate la versione che aggiorna il solo firmware marvell, e non marvell+intel...detto questo io ho provato, ma le prestazioni rimangono tali e quali...una vera delusione :O

Wuillyc2
06-08-2011, 11:17
ragazzi se volete fare la prova e flashare il bios moddato 1301 utilizzate la versione che aggiorna il solo firmware marvell, e non marvell+intel...detto questo io ho provato, ma le prestazioni rimangono tali e quali...una vera delusione :O

mannaggia, speravo in qualcosa di positivo.

Flying Tiger
07-08-2011, 11:18
ragazzi se volete fare la prova e flashare il bios moddato 1301 utilizzate la versione che aggiorna il solo firmware marvell, e non marvell+intel...detto questo io ho provato, ma le prestazioni rimangono tali e quali...una vera delusione :O

Dopo essermi documentato approfonditamente e sulla base delle vostre considerazioni per quanto mi riguarda il prossimo update che riguarda proprio il comparto storage e relativo passaggio alla tecnologia SSD lo faro' con il Revodrive , supportato senza problemi dalla nostra scheda madre e che bypassa ogni questione legata al controller , ecc... .

Peraltro gia' attualmente utilizzo un controller su scheda Pci-e e HD SAS , che come funzionalita' , prestazioni e quant' altro e' davanti anni luce rispetto ai controller integrati , compreso quello Intel .

;)

Wuillyc2
07-08-2011, 11:35
Dopo essermi documentato approfonditamente e sulla base delle vostre considerazioni per quanto mi riguarda il prossimo update che riguarda proprio il comparto storage e relativo passaggio alla tecnologia SSD lo faro' con il Revodrive , supportato senza problemi dalla nostra scheda madre e che bypassa ogni questione legata al controller , ecc... .

Peraltro gia' attualmente utilizzo un controller su scheda Pci-e e HD SAS , che come funzionalita' , prestazioni e quant' altro e' davanti anni luce rispetto ai controller integrati , compreso quello Intel .

;)

cosi fai la scelta più azzeccata!

XlukiXTX
07-08-2011, 13:55
Dopo essermi documentato approfonditamente e sulla base delle vostre considerazioni per quanto mi riguarda il prossimo update che riguarda proprio il comparto storage e relativo passaggio alla tecnologia SSD lo faro' con il Revodrive , supportato senza problemi dalla nostra scheda madre e che bypassa ogni questione legata al controller , ecc... .

Peraltro gia' attualmente utilizzo un controller su scheda Pci-e e HD SAS , che come funzionalita' , prestazioni e quant' altro e' davanti anni luce rispetto ai controller integrati , compreso quello Intel .

;)

di quale controller pci-e stai parlando?

Flying Tiger
07-08-2011, 18:19
di quale controller pci-e stai parlando?

Di questo : LSI MegaRAID SAS 8704ELP 4-Port 128MB 3Gb/s PCI-Express RAID Adapter

http://win.21gt.it/public/Foto/Lsi.jpg

Storage controller (RAID) - SATA-300 / SAS low profile - 300 MBps - 500MHz power-PC - 128MB DDRII 667MHz Cache - RAID 0, 1, 5, 6, 10, 50, 60 - PCI Express x4

:)

XlukiXTX
07-08-2011, 21:44
Di questo : LSI MegaRAID SAS 8704ELP 4-Port 128MB 3Gb/s PCI-Express RAID Adapter

http://win.21gt.it/public/Foto/Lsi.jpg



:)

ah si....ne cercavo uno sata600 della LSI...peccato costi un occhio della testa..

Flying Tiger
07-08-2011, 22:56
ah si....ne cercavo uno sata600 della LSI...peccato costi un occhio della testa..

Gia' , confermo , questi dispositivi costano uno sproposito benche' offrano e assicurino , come dicevo , delle prestazioni , features e quant' altro lontane anni luce rispetto ai controller integrati .

Questo a suo tempo l' ho preso da un utente , assieme agli HD SAS 15.000 rpm , che ha smontato il server su cui operava e il tutto l' ho pagato diciamo un prezzo accettabile , ma se devi acquistare tutto nuovo son dolori , anche perche' sono dispositivi professionali con tutto cio' che ne consegue .

Sulla nostra amata scheda madre ha sempre funzionato alla perfezione fin dalla prima installazione , peccato sia 300 e non 600 e sopratutto il fatto che non supporta gli SSD , neanche con l' aggiornamento firmware , e' proprio una questione hardware legata al fatto che non e' recentissimo , da qui la decisione di passare al Revodrive che in effetti e' la soluzione piu' indicata per sostiuirlo .

:)

CTR
10-08-2011, 10:07
ragazzi non mi parte il computer, è normale che la lucetta cpu abbia 1 led rosso fisso? quello vicino le ram dico

CTR
10-08-2011, 10:12
il QLED per intenderci rimane rosso fisso

Wuillyc2
10-08-2011, 10:53
ragazzi non mi parte il computer, è normale che la lucetta cpu abbia 1 led rosso fisso? quello vicino le ram dico

vedi sulle istruzioni cosa significa, non vorrei che fosse la cpu :(

CTR
10-08-2011, 11:16
si è acceso il qled della cpu :mc: proprio ora che volevo vendere tutto perchè parto :cry:

Wuillyc2
10-08-2011, 11:29
si è acceso il qled della cpu :mc: proprio ora che volevo vendere tutto perchè parto :cry:

io penso sia andata la cpu, ma sul bios puoi entrare?

CTR
10-08-2011, 11:54
io penso sia andata la cpu, ma sul bios puoi entrare?
no non parte niente!
però la scheda madre si sente che carica, fa il rumorino del loading ma non va avanti

CTR
10-08-2011, 11:59
a qualcuno serve una R3E con wb per NB in garanzia a 150€ ?
o delle g.skill 3x2 2000 cl9

Wuillyc2
10-08-2011, 11:59
no non parte niente!
però la scheda madre si sente che carica, fa il rumorino del loading ma non va avanti

prova ad azzerare il bios ma non credo possa risolversi cosi, prova anche a togliere e reinserire la cpu.

urios22
11-08-2011, 11:23
si è acceso il qled della cpu :mc: proprio ora che volevo vendere tutto perchè parto :cry:

Qled Cpu significa che la mamma ha trovato un errore nella Cpu fai come ti ha detto Wuillyc2 ma prima di fare un clear cmos smonta la cpu puliscila bene da residui di pasta termica (vedi se qualcosa è colato nei pin e nel socket) resetta il bios rimetti cpu ram e vga il resto tienilo staccato e vedi se risolvi. Se hai la possibilità di provare la cpu su altre MB fai qualche test in più.

Compulsion
11-08-2011, 17:00
ragazzi secondo voi va bene la r3e per fare uno sli di gtx580 + scheda audio asus?

vorrei che tutte e tre le schede fossero staccate l'una dall'altra

ecco la mia situazione attuale:doh: :
http://img3.imageshack.us/img3/1679/imgp1217g.jpg

grazie

Wuillyc2
11-08-2011, 17:13
ragazzi secondo voi va bene la r3e per fare uno sli di gtx580 + scheda audio asus?

vorrei che tutte e tre le schede fossero staccate l'una dall'altra

ecco la mia situazione attuale:doh: :
http://img3.imageshack.us/img3/1679/imgp1217g.jpg

grazie

va benissimo.

Compulsion
11-08-2011, 17:33
va benissimo.

ma non mi pare ci sia spazio per distaccare tutte le schede, le 2 vga si ma la sk audio rimarrebbe attaccata ad una delle due vga o sbaglio?

Wuillyc2
11-08-2011, 17:35
ma non mi pare ci sia spazio per distaccare tutte le schede, le 2 vga si ma la sk audio rimarrebbe attaccata ad una delle due vga o sbaglio?
la scheda audio la attacchi alla reference che tanto butta aria fuori.

Compulsion
11-08-2011, 18:28
secondo te/voi conviene cambiare mobo? quanti gradi guadagnerei?
grazie

Wuillyc2
11-08-2011, 18:51
secondo te/voi conviene cambiare mobo? quanti gradi guadagnerei?
grazie

solo per i gradi lo fai? Se sì non ti conviene.

SchedaVideo
15-08-2011, 10:13
ma non puo mettere la scheda audio tra le 2 schde video?

Wuillyc2
15-08-2011, 11:42
sì, volendo sì.

MetalDetector
15-08-2011, 17:23
Ciao a tutti,
chi mi passa gentilmente gli ultimi driver per il controller SATA III di questa motherboard?

Grazie in anticipo e buon ferragosto!

XlukiXTX
16-08-2011, 15:24
Ciao a tutti,
chi mi passa gentilmente gli ultimi driver per il controller SATA III di questa motherboard?

Grazie in anticipo e buon ferragosto!

Ecco a te! http://www.megaupload.com/?d=HHFKIQE0

Gentilmente uploadati da Wuillyc2

MetalDetector
16-08-2011, 17:32
Grazie mille, gentilissimo! :)

Wuillyc2
17-08-2011, 10:59
Grazie mille, gentilissimo! :)

poi dicci come ti ci trovi.

Marke
17-08-2011, 14:50
Ciao a tutti, secondo voi è valida come scheda madre e che punti negativi ci sono? Stavo pensando di rifarmi il pc e volevo valutare i vari componenti..

Wuillyc2
17-08-2011, 14:53
Ciao a tutti, secondo voi è valida come scheda madre e che punti negativi ci sono? Stavo pensando di rifarmi il pc e volevo valutare i vari componenti..

guarda.... come tutti i prodotti moderni ci sono alcuni che nascono sfortunati, se funziona tutto bene questa scheda è favolosa, se sei amante di oc non ti deluderà.

XlukiXTX
17-08-2011, 16:06
Ciao a tutti, secondo voi è valida come scheda madre e che punti negativi ci sono? Stavo pensando di rifarmi il pc e volevo valutare i vari componenti..

Ciao...la scheda è tra le top per socket 1366...tuttavia assemblare un pc con tale socket oggi non sarebbe conveniente, essendo ormai in dirittura d'arrivo.
Orientati su una piattaforma che possa darti nel tempo un po' di margine di upgradabilità...il socket 1366 mi piange il cuore dirlo, ma ormai è morto...non è in previsione che io sappia la messa in produzione di nuove cpu per tale socket.

Marke
17-08-2011, 16:46
mmm e che socket conviene montare ora? Attualmente ho il pc in firma, anche se ho due schede video nei giochi di adesso faticano a girare al massimo, tipo battlefield 2.. Ormai è da 3 4 anni che ce l'ho..

nevione
17-08-2011, 18:07
mmm e che socket conviene montare ora? Attualmente ho il pc in firma, anche se ho due schede video nei giochi di adesso faticano a girare al massimo, tipo battlefield 2.. Ormai è da 3 4 anni che ce l'ho..

gaming?
fatti un socket 1155 con un 2500k e stai a posto imho

XlukiXTX
17-08-2011, 23:58
gaming?
fatti un socket 1155 con un 2500k e stai a posto imho

oppure aspetti SandyBridge-E socket 2011

Marke
18-08-2011, 00:25
Si anche, se vado a spendere meno.. Si comunque lo uso solo per giocare, ma non a tutti i giochi che ci sono.. Diciamo solo Battlefield 2 o 3 quando uscirà, poi qualche altro gioco ma non chissà cosa anche perchè i giochi che mi piacciono di più escono per la ps3, uso quella..

Wuillyc2
18-08-2011, 02:49
Ciao...la scheda è tra le top per socket 1366...tuttavia assemblare un pc con tale socket oggi non sarebbe conveniente, essendo ormai in dirittura d'arrivo.
Orientati su una piattaforma che possa darti nel tempo un po' di margine di upgradabilità...il socket 1366 mi piange il cuore dirlo, ma ormai è morto...non è in previsione che io sappia la messa in produzione di nuove cpu per tale socket.

quoto anche se cmq potrebbe benissimo prendere il soket 1366 e aspettare iivy bridge un'altrranno. Con un 950 a 4ghz stai a posto per diversi anni ancora.

Frustu
18-08-2011, 15:24
Ciao ragazzi , ma la rampage ha solo una porta interna usb 78 10-1 pin o sono io che non trovo l altra?

ironman72
18-08-2011, 16:44
c'e' una sola porta header usb interna, per ovviare a cio' noi utenti della rampage 3 extreme abbiamo (credo) tutti preso l'hub interno nzxt usb:
http://www.legitreviews.com/article/1293/1/

grazie a questo hai a disposizione 3 header (6porte usb2) e 2 usb normali .
Acquisto obbligatorio per noi della r3e.
ciao mandi frut

Wuillyc2
18-08-2011, 16:48
c'e' una sola porta header usb interna, per ovviare a cio' noi utenti della rampage 3 extreme abbiamo (credo) tutti preso l'hub interno nzxt usb:
http://www.legitreviews.com/article/1293/1/

grazie a questo hai a disposizione 3 header (6porte usb2) e 2 usb normali .
Acquisto obbligatorio per noi della r3e.
ciao mandi frut

io non l'ho preso questo accessorio, però gli sto dietro da parecchio, ieri ho preso il regolatore di ventole della Nzxt, fa ottimi prodotti.

Frustu
18-08-2011, 16:51
c'e' una sola porta header usb interna, per ovviare a cio' noi utenti della rampage 3 extreme abbiamo (credo) tutti preso l'hub interno nzxt usb:
http://www.legitreviews.com/article/1293/1/

grazie a questo hai a disposizione 3 header (6porte usb2) e 2 usb normali .
Acquisto obbligatorio per noi della r3e.
ciao mandi frut

Grasie biel frut :) l ho appena preso anch io :)

@wuilly che regolatore hai preso per curiosità?

Ippolo
18-08-2011, 16:52
Sto per acquistare una Asrock Extreme4 z68, e come tutte le altre, afferma di essere dotata di due porte usb 3.0 esterne e due frontali.
Ora nelle frontali quello che noto è che tutti hanno solo questo usb 3.0 header, che immagino sia il punto in cui si collega il cavo per passaggio di corrente e dati fino alle porte...
Volevo comprare un case con due porte usb 3.0 integrate (precisamente il chaser mk-1 della termaltake).

Questo è quello che dichiara sulla pagina del case della termaltake:
"USB 3.0 SuperSpeed – Tired of reaching to the back of the computer to connect a USB 3.0 device? Chaser MK-1 features latest USB 3.0 ports with internal header. Two USB 3.0 ports are conveniently located on the front of the case."

Dopo aver appurato che la lunghezza del cavo in dotazione al case per collegare usb 3.0 frontali e header sulla mobo sia abbastanza lungo mi chiedevo:
Questo header può quindi mettere in funzione una sola o entrambe le porte usb 3.0? :confused: :confused: :confused: :confused:
Se ne attivasse una sola non capirei perchè nella descrizione breve dice di avere 2 usb 3.0 frontali! :mc:

Wuillyc2
18-08-2011, 16:57
Grasie biel frut :) l ho appena preso anch io :)

@wuilly che regolatore hai preso per curiosità?

non far coso al case, ho lasciato ancora il celophane originale per proteggerlo :D , sono fissato :D .

Cmq eccolo:
http://img814.imageshack.us/img814/8371/dsc03840v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/814/dsc03840v.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Frustu
18-08-2011, 16:58
non far coso al case, ho lasciato ancora il celophane originale per proteggerlo :D , sono fissato :D .

Cmq eccolo:
http://img814.imageshack.us/img814/8371/dsc03840v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/814/dsc03840v.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Bello :) casomai decidessi di prenderne uno so già quale voglio :)

Wuillyc2
18-08-2011, 17:01
Bello :) casomai decidessi di prenderne uno so già quale voglio :)

se hai il case nero ci sta da Dio.

ironman72
18-08-2011, 17:02
Sto per acquistare una Asrock Extreme4 z68, e come tutte le altre, afferma di essere dotata di due porte usb 3.0 esterne e due frontali.
Ora nelle frontali quello che noto è che tutti hanno solo questo usb 3.0 header, che immagino sia il punto in cui si collega il cavo per passaggio di corrente e dati fino alle porte...
Volevo comprare un case con due porte usb 3.0 integrate (precisamente il chaser mk-1 della termaltake).

Questo è quello che dichiara sulla pagina del case della termaltake:
"USB 3.0 SuperSpeed – Tired of reaching to the back of the computer to connect a USB 3.0 device? Chaser MK-1 features latest USB 3.0 ports with internal header. Two USB 3.0 ports are conveniently located on the front of the case."

Dopo aver appurato che la lunghezza del cavo in dotazione al case per collegare usb 3.0 frontali e header sulla mobo sia abbastanza lungo mi chiedevo:
Questo header può quindi mettere in funzione una sola o entrambe le porte usb 3.0? :confused: :confused: :confused: :confused:
Se ne attivasse una sola non capirei perchè nella descrizione breve dice di avere 2 usb 3.0 frontali! :mc:

ogni header gestisce 2 porte.. lo fa anche quello usb3 delle mobo p67/z68.
ciao

ironman72
18-08-2011, 17:04
se hai il case nero ci sta da Dio.

Io ho un zalman mfc1 plus analiogico no lcd
6 canali

Ippolo
18-08-2011, 17:05
ogni header gestisce 2 porte.. lo fa anche quello usb3 delle mobo p67/z68.
ciao

Grazie mille della risposta! Buona giornata :) :)

Wuillyc2
18-08-2011, 17:08
Io ho un zalman mfc1 plus analiogico no lcd
6 canali

zalman è una garanzia

Wuillyc2
18-08-2011, 17:24
ragazzi ho messo ioh a 1.11 e sembra andar bene, prima tenevo a 1.16. Voi quanto tenete?

gizmo83
19-08-2011, 14:06
wuilly anche io avevo quel rehobus ma se non ricordo male non gestisce i canali a 12v. Mi sembra fino a 5v.
Quelli che ultimamente mi piaccono di piu sono:

Scythe Kaze Master
Lamptron FC Touch Fan Controller

per quanto riguarda l ioh va benissimo io lo tenevo stabilmente a 1.10 :)

Wuillyc2
19-08-2011, 14:39
wuilly anche io avevo quel rehobus ma se non ricordo male non gestisce i canali a 12v. Mi sembra fino a 5v.
Quelli che ultimamente mi piaccono di piu sono:

Scythe Kaze Master
Lamptron FC Touch Fan Controller

per quanto riguarda l ioh va benissimo io lo tenevo stabilmente a 1.10 :)

dopo leggo sulle istruzioni fino a quando gestisce, cmq io ci ho attaccato tutte le ventole tramite la pompa del Wb che l'ho attaccata alla piastra. Cmq l'ioh infatti tiene benissimo a 1.11, è inutile tenerlo più alto, fa solo scaldare di più, pensavo che con il 3 way bisognava alzarlo quel valore.

Frustu
19-08-2011, 15:26
domanda ignorante ma l ioh a cosa serve esattamente? Io tengo su auto sia ioh che ich

Wuillyc2
19-08-2011, 15:31
domanda ignorante ma l ioh a cosa serve esattamente? Io tengo su auto sia ioh che ich

in teoria puoi lasciare anche auto che tanto è al minimo se non erra, altrimenti posta i parametri che ti imposta in automatico.

Frustu
19-08-2011, 15:37
Grazie della risposta wuilly... gran mobo sta rampage :) vorrei poter dire lo stesso della mia cpu che invece è come un forno :(

Wuillyc2
19-08-2011, 15:53
Grazie della risposta wuilly... gran mobo sta rampage :) vorrei poter dire lo stesso della mia cpu che invece è come un forno :(

prima mi sono espresso male, volevo dirti postaci i parametri che ti imposta la scheda in automatico, cosi se sono elevati li abbassiamo. Cmq anche io mi trovo da favola con questa main. Come dissi tu hai un h80 mi sembra, come tieni le ventole? Al massimo?

Frustu
19-08-2011, 15:56
No le tengo sulla seconda regolazione , sarà che camera mia è calda , sarà che che le mie vga soffiano l aria calda dentro al case e le ventole dell h 80 le ho messe in espulsione ma il core più caldo arriva a 70 gradi e anche qualcosa di più con v core a 1.20 .
Un pò sono depresso eh eh

Wuillyc2
19-08-2011, 16:01
No le tengo sulla seconda regolazione , sarà che camera mia è calda , sarà che che le mie vga soffiano l aria calda dentro al case e le ventole dell h 80 le ho messe in espulsione ma il core più caldo arriva a 70 gradi e anche qualcosa di più con v core a 1.20 .
Un pò sono depresso eh eh

non ti deprimere che la temperatura ambiente vuol dire tanto eh, io le vga che buttano aria calda dentro non ti aiuta di certo, nelle tue condizione sei nella norma, togli i 10/12 gradi estivi che c'è in stanza e già va bene, cmq io ho tenuto il 950 per diversi mesi a temperature ancora più elevate e non gli è successo niente, quindi vai tranqui. Io tengo alla prima regolazione, ma anche le mie schede che buttano aria fuori cmq incide sul surriscaldamento interno del case, anche perchè io le occo anche pesantemente :D

Frustu
19-08-2011, 16:06
non ti deprimere che la temperatura ambiente vuol dire tanto eh, io le vga che buttano aria calda dentro non ti aiuta di certo, nelle tue condizione sei nella norma, togli i 10/12 gradi estivi che c'è in stanza e già va bene, cmq io ho tenuto il 950 per diversi mesi a temperature ancora più elevate e non gli è successo niente, quindi vai tranqui. Io tengo alla prima regolazione, ma anche le mie schede che buttano aria fuori cmq incide sul surriscaldamento interno del case, anche perchè io le occo anche pesantemente :D

Fino a che temperature posso stare tranquillo? Comunque credo sia anche dovuto al fatto che la artic silver 5 non dia ancora il massimo dato che leggevo in giro che le ci volgiono almeno un 200 ore di "cucinata" per arrivare al top , se ho capito bene.

Wuillyc2
19-08-2011, 16:14
Fino a che temperature posso stare tranquillo? Comunque credo sia anche dovuto al fatto che la artic silver 5 non dia ancora il massimo dato che leggevo in giro che le ci volgiono almeno un 200 ore di "cucinata" per arrivare al top , se ho capito bene.

io sto con la pasta termica originale corsair, non si comporta male, la artic gli devi dare un pò modo di "rodarsi", cmq ti posso dire che sono stato a liquido per 7 anni con cella di peltier e avevo temperature sotto lo zero, ho rinunciato all'impianto a liqido vero perchè mi ero stufato della scomodità, prima ero fissato se il processore arrivava a 35 gradi addirittura. Mentre mi sono reso conto che gli i7 serie 9XX sono abbastanza resistenti al calore, io al mio 950 occato a 4.2 con 1.32 di core ho fatto fare una conversione video con temperatura a 74 gradi per diverse ore, non è successo nulla e tutt'oggi va benissimo, ora lo vendo perchè l'ho sostituito con il 980 che avevo. Cmq d'estate non fa tanto testo guardare le temperature in quanto la stanza aumenta tanto di temperatura, io adesso che ho messo l'aria condizionata o guadagnato 10 gradi netti. Potresti guadagnare qualcosa anche cambiando le ventole con delle ventole più prestanti, in modo da tenerle al massimo senza udire molto rumore, ma al momento vedi te, tra un mese le temperature saranno scese, anche perchè non penso che sei tutto il giorno con processore a 100% di utilizzo o no?

Frustu
19-08-2011, 16:20
A quanto me lo fai il 950? :) Eh infatti prima di cambiare altre cose vorrei vedere come andrà il tutto tra qualche tempo quando si è assestato , le ventole sull h 80 tengo le stock che a leggere in giro test con ventole diverse la cosa solo peggiora . Ora ho disabilitato l HT e le temp sono scese un pò....non ricordo se va disabilitato anche il CPU TM o una voce del genere...

ironman72
19-08-2011, 16:24
A quanto me lo fai il 950? :) Eh infatti prima di cambiare altre cose vorrei vedere come andrà il tutto tra qualche tempo quando si è assestato , le ventole sull h 80 tengo le stock che a leggere in giro test con ventole diverse la cosa solo peggiora . Ora ho disabilitato l HT e le temp sono scese un pò....non ricordo se va disabilitato anche il CPU TM o una voce del genere...

noctua nh-c14 una ventola.. temp 44 gradi idle tamb oggi 32!!

Frustu
19-08-2011, 16:26
Non sono l unico a morire di caldo nel mio " buco camera " allora :)

Wuillyc2
20-08-2011, 01:58
noctua nh-c14 una ventola.. temp 44 gradi idle tamb oggi 32!!

idem anche io se non accendo l'aria condizionata, si muore di caldo!

Frustu
24-08-2011, 11:05
Arrivato oggi l hub usb interno della NZXT , veramente ben fatto e cavi cablati in maniera ottima ; grazie del consiglio ironman!!!
Solo che se facevano il cavo molex 10 cm più lungo non moriva nessuno :)

Wuillyc2
24-08-2011, 11:07
Arrivato oggi l hub usb interno della NZXT , veramente ben fatto e cavi cablati in maniera ottima ; grazie del consiglio ironman!!!
Solo che se facevano il cavo molex 10 cm più lungo non moriva nessuno :)

bene, poi posta delle foto del lavoro fatto che sono curioso.

Frustu
24-08-2011, 11:09
bene, poi posta delle foto del lavoro fatto che sono curioso.

Certo , appena arriva quello che sai tu :)

Wuillyc2
24-08-2011, 11:09
Certo , appena arriva quello che sai tu :)

:asd:

Compulsion
25-08-2011, 17:51
ragazzi ho preso la mobo:)

volevo chiedervi un'informazione: il connetore ez_plug1 serve con uno sli di gtx580?

grazie

Wuillyc2
25-08-2011, 17:54
ragazzi ho preso la mobo:)

volevo chiedervi un'informazione: il connetore ez_plug1 serve con uno sli di gtx580?

grazie

se è quello che dico io se riesci a connetterlo è meglio, altrimenti va bene lo stesso.

Compulsion
25-08-2011, 18:13
se è quello che dico io se riesci a connetterlo è meglio, altrimenti va bene lo stesso.

è un molex 4 pin che sta vicino alla prima pci-ex, sopra al chipset x58

Wuillyc2
25-08-2011, 18:42
è un molex 4 pin che sta vicino alla prima pci-ex, sopra al chipset x58

non è necessario collegarlo però io ti consiglio di farlo.

Compulsion
25-08-2011, 19:08
non è necessario collegarlo però io ti consiglio di farlo.

l'ho collegato però che palle ora devo far partire 2 molex dall'ali, uno per l'ez_plug e uno per la scheda audio :cry:

Wuillyc2
25-08-2011, 19:18
l'ho collegato però che palle ora devo far partire 2 molex dall'ali, uno per l'ez_plug e uno per la scheda audio :cry:

va bene ma se ce l'hai male non fa, questa scheda se gli attacchi tutto ti da una stabilità pazzesca.

Frustu
25-08-2011, 20:12
l'ho collegato però che palle ora devo far partire 2 molex dall'ali, uno per l'ez_plug e uno per la scheda audio :cry:

Usa l ez plug 2 quello sotto l ultimo pcie è più comodo e fa la stessa cosa

taitich1
25-08-2011, 22:03
ciao , vedo che hai diversi componenti del tuo pc che li ho anchio o che debbo ancora comprare, comunque volevo chiederti come ti trovi con la rampage 3 extreme ?e con ssd 120 gb vertex 3 ? dicono che con ssd ci sono dei problemini,tu cosa ne pensi?e ingenerale i giochi vanno molto bene?
l'unica differenza e che io ho una cpu i7 960 1366 che dopo io lo overclocco.aspetto la tua risp

ironman72
25-08-2011, 23:12
ciao , vedo che hai diversi componenti del tuo pc che li ho anchio o che debbo ancora comprare, comunque volevo chiederti come ti trovi con la rampage 3 extreme ?e con ssd 120 gb vertex 3 ? dicono che con ssd ci sono dei problemini,tu cosa ne pensi?e ingenerale i giochi vanno molto bene?
l'unica differenza e che io ho una cpu i7 960 1366 che dopo io lo overclocco.aspetto la tua risp

Con ssd non ci sno affattoproblemi, solo che i sata 3 non vanno al massimo a causa del controller marvel ontato sulla r3e, che non e' ai livelli del controller dei nuovi chipset serie 6 di intel.
i giochi vanno bene se hai una vga all' altezza la mobo conta poco..!

Wuillyc2
26-08-2011, 01:56
Con ssd non ci sno affattoproblemi, solo che i sata 3 non vanno al massimo a causa del controller marvel ontato sulla r3e, che non e' ai livelli del controller dei nuovi chipset serie 6 di intel.
i giochi vanno bene se hai una vga all' altezza la mobo conta poco..!

quoto, io per ovviare al problema dei sata 3 in raid mi sono preso un controller pci, cosi non ho problemi, ho trovato oggi un nuovo daily a 4,4 con 1,24. con il caldo che c'è e il nuovo h100 è favoloso.

Frustu
26-08-2011, 04:57
ciao , vedo che hai diversi componenti del tuo pc che li ho anchio o che debbo ancora comprare, comunque volevo chiederti come ti trovi con la rampage 3 extreme ?e con ssd 120 gb vertex 3 ? dicono che con ssd ci sono dei problemini,tu cosa ne pensi?e ingenerale i giochi vanno molto bene?
l'unica differenza e che io ho una cpu i7 960 1366 che dopo io lo overclocco.aspetto la tua risp

Gli ssd li castra un pò ma vanno molto bene , al massimo se non rendono come vuoi tu monti un controller pci come ha fatto wuilly . Per il resto è una mobo eccezionale , stabilissima nell oc e curata sotto ogni dettaglio . Con uno sli di 580 difficilmente i giochi vanno male :) Col 960 se hai intenzione di prendere un kit di rafreddamento della corsair ti consiglio un h100 in modo da sfruttare meglio l oc della cpu

Wuillyc2
26-08-2011, 10:55
Gli ssd li castra un pò ma vanno molto bene , al massimo se non rendono come vuoi tu monti un controller pci come ha fatto wuilly . Per il resto è una mobo eccezionale , stabilissima nell oc e curata sotto ogni dettaglio . Con uno sli di 580 difficilmente i giochi vanno male :) Col 960 se hai intenzione di prendere un kit di rafreddamento della corsair ti consiglio un h100 in modo da sfruttare meglio l oc della cpu

Quoto, come ripeto io per non sbagliare ho collegato tutte le prese di alimentazione cosi se ho bisogno di corrente non ho problemi.

taitich1
26-08-2011, 12:33
io ho giia il raffreddamento a liquido cosair h80,solo che dico con la cpu che ho e scheda video 580 insomma andra bene su battlefiel 3? cosa ne pensate?

Frustu
26-08-2011, 12:38
Andrà bene fidati
Se hai bisogno di altri chiarimenti chiedi pure , se vuoi c è anche il mio contatto msn sotto il nick

taitich1
26-08-2011, 12:55
grazie della risposta comunque x te conviene comprare il vertex 3 o lascio stare e prendo un'altro?

Wuillyc2
26-08-2011, 12:58
io ho giia il raffreddamento a liquido cosair h80,solo che dico con la cpu che ho e scheda video 580 insomma andra bene su battlefiel 3? cosa ne pensate?

Bisognera vedere il gioco quanto sia ottimizzato, se fosse ben ottimizzato basta occare di fino il tuo procio, dare un'occatina alla tua scheda e sei super ok!

Frustu
26-08-2011, 13:08
grazie della risposta comunque x te conviene comprare il vertex 3 o lascio stare e prendo un'altro?

Il vertex è una bella bestia ma x colpa del controller va la metà ma secondo me è un buon investimento

Wuillyc2
26-08-2011, 13:21
Il vertex è una bella bestia ma x colpa del controller va la metà ma secondo me è un buon investimento

se ne hai uno viene sfruttato bene dal sata3, il problemi si presenta con il raid.

XlukiXTX
26-08-2011, 13:33
Il vertex è una bella bestia ma x colpa del controller va la metà ma secondo me è un buon investimento

Ragazzi!! il Vertex 3 sarà una bestia non lo metto in dubbio, ma se vi capita la partita difettosa che causa bluescreen fatevi la croce...meglio optare per un Corsair Force GT..IMHO...

fonti: esperienza personale.

Wuillyc2
26-08-2011, 13:35
Ragazzi!! il Vertex 3 sarà una bestia non lo metto in dubbio, ma se vi capita la partita difettosa che causa bluescreen fatevi la croce...meglio optare per un Corsair Force GT..IMHO...

fonti: esperienza personale.

ti stimo fratello :D! Corsair forever! La serie gt sto aspettando quelli più capienti e poi vado di raid!

taitich1
26-08-2011, 13:52
ciao XlukiXTX hai avuto ssd vertex 3? cosa te ne sei fatto dopo se dava schermate blu?

XlukiXTX
26-08-2011, 14:14
ciao XlukiXTX hai avuto ssd vertex 3? cosa te ne sei fatto dopo se dava schermate blu?

si ho avuto il vertex 3...blue screen dopo un mesetto->rma->sostituito con corsair...lo sto aspettando con fervore:asd:

XlukiXTX
26-08-2011, 14:16
ti stimo fratello :D! Corsair forever! La serie gt sto aspettando quelli più capienti e poi vado di raid!

:ubriachi: :sofico: :asd:

sisco123
26-08-2011, 17:21
si ho avuto il vertex 3...blue screen dopo un mesetto->rma->sostituito con corsair...lo sto aspettando con fervore:asd:
Ciao,ho appena comprato un pò di materiale,tra cui il vertex 3 e la rampage 3 black,volevo chiedere a te se dopo quanto ti si sono verificati i blue screen,perche ce l'ho da circa 20 giorni e l'unico me l'ha dato ieri,pero ho tutto montato volante e non ho formattato,poi stavo smanettando con un pò di programmi asus e no che controllano temperature ecc.ecc.
A tutti invece chiedo se si sa che fine hanno fatto le temperature dell'ich e dell'ioh sulla black,non ci sono più ne da bios ne vengono rilevate con i vari tools.

XlukiXTX
26-08-2011, 20:03
Ciao,ho appena comprato un pò di materiale,tra cui il vertex 3 e la rampage 3 black,volevo chiedere a te se dopo quanto ti si sono verificati i blue screen,perche ce l'ho da circa 20 giorni e l'unico me l'ha dato ieri,pero ho tutto montato volante e non ho formattato,poi stavo smanettando con un pò di programmi asus e no che controllano temperature ecc.ecc.
A tutti invece chiedo se si sa che fine hanno fatto le temperature dell'ich e dell'ioh sulla black,non ci sono più ne da bios ne vengono rilevate con i vari tools.

come ti dicevo..i primi blue screen sono comparsi a distanza di un mesetto...ma non ho dato peso alla cosa...dopodichè sono venuto a sapere del problema noto di questi dischi...e dell'aggiornamento firmware necessario per risolverlo...risolvere sto caz...dopo una settimana dall'aggiornamento stesso problema...addirittura due volte di fila chattando su msn...non c'ho visto più e ho chiesto l'rma...non capitava tutti i giorni, ma considerando quanto costano questi componenti sono dell'opinione che non debba capitare neanche una volta...

EDIT: credo che la comparsa dei BSOD sia più frequente con l'aumentare dello spazio occupato...

sisco123
26-08-2011, 20:15
come ti dicevo..i primi blue screen sono comparsi a distanza di un mesetto...ma non ho dato peso alla cosa...dopodichè sono venuto a sapere del problema noto di questi dischi...e dell'aggiornamento firmware necessario per risolverlo...risolvere sto caz...dopo una settimana dall'aggiornamento stesso problema...addirittura due volte di fila chattando su msn...non c'ho visto più e ho chiesto l'rma...non capitava tutti i giorni, ma considerando quanto costano questi componenti sono dell'opinione che non debba capitare neanche una volta...

EDIT: credo che la comparsa dei BSOD sia più frequente con l'aumentare dello spazio occupato...

Per adesso,visto che si è verificato solo un BSOD lo tengo e aspetto di verificare,comunque per ora lo spazio occupato e il 35%,prima di riformattare proverò a riempirlo un pò,sperando di non dover chiedere l'rma.
Quando ti succedeva eri in OC o liscio?

XlukiXTX
26-08-2011, 21:08
Per adesso,visto che si è verificato solo un BSOD lo tengo e aspetto di verificare,comunque per ora lo spazio occupato e il 35%,prima di riformattare proverò a riempirlo un pò,sperando di non dover chiedere l'rma.
Quando ti succedeva eri in OC o liscio?

liscio...la cosa curiosa è che non è mai capitato mentre facevo test con atto o simili....così a caso...mah

taitich1
26-08-2011, 21:09
pero' confermato passo a un'altro ssd quindi mi consigliate il corsir force gt???oppure consigliatemi un ssd sui 200 euro che sia buono insomma grazie

sisco123
26-08-2011, 22:09
pero' confermato passo a un'altro ssd quindi mi consigliate il corsir force gt???oppure consigliatemi un ssd sui 200 euro che sia buono insomma grazie
Purtroppo non ho provato ssd di altre marche,so che ho avuto un vertex 2 per più di 1 anno e mai un BSOD,con il vertex 3 fino a ieri mai BSOD,poco fa invece gia me ne ha fatto un'altro.
Purtroppo non posso dare la colpa al vertex 3 con certezza,perchè sto facendo qualche prova di OC CPU,ma dubito che dipenda da questo perchè dopo 10 minuti di linx senza errori,mi si è piantato mentre navigavo,e per piantato intendo schermo blu fisso,e dopo il reset durante il post si è piantato nello scan dei dischi sul marvel,dove guardacaso è attaccato il vertex e ho dovuto spegnere e riaccendere il PC.

XlukiXTX
27-08-2011, 07:41
Purtroppo non ho provato ssd di altre marche,so che ho avuto un vertex 2 per più di 1 anno e mai un BSOD,con il vertex 3 fino a ieri mai BSOD,poco fa invece gia me ne ha fatto un'altro.
Purtroppo non posso dare la colpa al vertex 3 con certezza,perchè sto facendo qualche prova di OC CPU,ma dubito che dipenda da questo perchè dopo 10 minuti di linx senza errori,mi si è piantato mentre navigavo,e per piantato intendo schermo blu fisso,e dopo il reset durante il post si è piantato nello scan dei dischi sul marvel,dove guardacaso è attaccato il vertex e ho dovuto spegnere e riaccendere il PC.

ti posso dire che in genere i BSOD che riscontravo avevano tutti codice 0x0....F4
al primo riavvio inoltre il vertex non veniva rilevato dalla scheda madre, ed era necessario spegnere e riaccendere il pc forzatamente....

stiamo però andando un tantino OT credo :D
si può continuare la discussione su questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2354289) thread se ti va ;)

Compulsion
27-08-2011, 11:01
Quoto, come ripeto io per non sbagliare ho collegato tutte le prese di alimentazione cosi se ho bisogno di corrente non ho problemi.

gentilmente non è che potresti postare una foto in cui si veda come hai collegato le ez_plug? io per collegarne 1 ho trasformato il pc in un bordello, è proprio brutto non si può vedere.

grazie

Wuillyc2
27-08-2011, 11:06
gentilmente non è che potresti postare una foto in cui si veda come hai collegato le ez_plug? io per collegarne 1 ho trasformato il pc in un bordello, è proprio brutto non si può vedere.

grazie

devi farlo passare dietro alla scheda video, io se vuoi ti faccio la foto ma sono in fase di test e sono pieno di sonde che misurano le temperature, cerca dietro che dovresti trovare una foto di quel cavo collegato.

Frustu
27-08-2011, 14:16
gentilmente non è che potresti postare una foto in cui si veda come hai collegato le ez_plug? io per collegarne 1 ho trasformato il pc in un bordello, è proprio brutto non si può vedere.

grazie

Ti conveniva armarti di una prolunga di almeno 30 cm e collegare l ez plug 2 , non so che case hai ma se puoi fai passare i cavi per dietro questa è la soluzione migliore

Wuillyc2
27-08-2011, 14:29
ripeto, io adesso non sono al pc ma se cerchi dietro ci sono le foto del collegamento.

sisco123
27-08-2011, 17:46
ti posso dire che in genere i BSOD che riscontravo avevano tutti codice 0x0....F4
al primo riavvio inoltre il vertex non veniva rilevato dalla scheda madre, ed era necessario spegnere e riaccendere il pc forzatamente....

stiamo però andando un tantino OT credo :D
si può continuare la discussione su questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2354289) thread se ti va ;)

Gia fatto,dopo ore di prove,ho postato le mie conclusioni nell'altra discussione.

dibiz
31-08-2011, 20:20
vi funzionano a voi tutte e 3 le chafan? a me solo la 1... e non so perchè :(

ho attaccato sulle opt ma vorrei capire se è un problema mio soltanto

Wuillyc2
02-09-2011, 11:21
vi funzionano a voi tutte e 3 le chafan? a me solo la 1... e non so perchè :(

ho attaccato sulle opt ma vorrei capire se è un problema mio soltanto

strano, dovrebbero funzionare tutte regolarmente.

dibiz
03-09-2011, 00:22
eh non so...
tral'altro ho trovato questo post in altro forum:

rampage III extreme problema fan
salve ragazzi vorrei porvi un quesito
ho da poco notato un malfunzionamento di due
dei tre connettori della re3 del casssis fan ovvero il 2 e il 3(hanno
sempre funzionato fino a 3 giorni fa)
ho collegato a tutti e 3 le ventole 120x120 del rad
cosi da potre usare ai suite
ma solo il primo funziona diminuendo ed aumentando
la velocita gli altri sembrano non modificare il voltaggio
ho anche provato con ventole a 4 pin ma nulla sembrano
"bloccati"ne da dios ne da so funzionano
secondo voi cosa puo essere accaduto
attualmente ho aggiornato il bios1 all'ultimo 1301
ho provato pure bios2 1102 ma non cambia nulla

rettifico: a me non alimentano proprio la 2 e la 3... non ho provato altre ventole e sopratutto non ho provato le 4 pin, ma sembrano proprio malfunzionanti
non farò un RMA per 2 ventole però non capisco.

Wuillyc2
03-09-2011, 13:15
eh non so...
tral'altro ho trovato questo post in altro forum:



rettifico: a me non alimentano proprio la 2 e la 3... non ho provato altre ventole e sopratutto non ho provato le 4 pin, ma sembrano proprio malfunzionanti
non farò un RMA per 2 ventole però non capisco.

io purtroppo non so dirti in quanto controllo con il regolatore di ventole, spero che qualcuno ti possa aiutare.

sisco123
03-09-2011, 18:31
eh non so...
tral'altro ho trovato questo post in altro forum:



rettifico: a me non alimentano proprio la 2 e la 3... non ho provato altre ventole e sopratutto non ho provato le 4 pin, ma sembrano proprio malfunzionanti
non farò un RMA per 2 ventole però non capisco.

Ciao,le prese ausiliarie per le ventole funzionano tutte,provato sia sulla r3e che sulla r3 back,unica precisazione è che per quanto ho capito le uniche regolabili sono le cha_fan per mezzo dell'ai suite o del bios,e tali ventole sempre da cio che ci ho potuto capire,hanno solo 2 velocità,a differenza di quella della cpu,ma queso può essere dovuto al fatto che ho solo ventole a 3 fili e non 4.

fabietto27
06-09-2011, 23:25
Ciao a tutti,rieccomi dopo tanto tempo....volevo aggiornarvi sulla famosa R3E in rma per i piedini storti.Ai primi di luglio Asus mi ha informato che non la avrebbero riparata in garanzia.Rimandata in Asus ho chiesto la riparazione a pagamento senza fare storie,basta che me la mettessero a nuovo.Oggi mi dicono che non la riparano nemmeno a pagamento senza dare spiegazioni.Questa sera ho scritto una mail di conciliazione.Se non mi risolvono il problema passo tutto allo studio legale di mio fratello e poi vediamo.Sarò un pezzente ma vado fino in fondo.Vi aggiornerò.

gizmo83
07-09-2011, 17:17
ciao anche io ho avuto purtroppo l esperienza di ben 2 Rma con questa scheda madre che comunque ho amato molto. Nel primo caso non riconosceva tutta la ram, nel secondo caso non bootava per nulla. Non so se il tutto fosse causa di qualche piedino storto ma gli shop da cui ho acquistato hanno provveduto alla sostituzione. Purtroppo è bruttissimo e spiacevole incappare in queste situazioni ed è davvero brutto pensare come possa un hardware cosi costoso dare tanti problemi. Ma questo è una probabilità che vale per tutti i produttori di tutto il mondo. Non potevi fare l Rma presso il negozio da cui hai comprato?

XlukiXTX
07-09-2011, 19:46
ciao anche io ho avuto purtroppo l esperienza di ben 2 Rma con questa scheda madre che comunque ho amato molto. Nel primo caso non riconosceva tutta la ram, nel secondo caso non bootava per nulla. Non so se il tutto fosse causa di qualche piedino storto ma gli shop da cui ho acquistato hanno provveduto alla sostituzione. Purtroppo è bruttissimo e spiacevole incappare in queste situazioni ed è davvero brutto pensare come possa un hardware cosi costoso dare tanti problemi. Ma questo è una probabilità che vale per tutti i produttori di tutto il mondo. Non potevi fare l Rma presso il negozio da cui hai comprato?

per i piedini storti subentra il danno accidentale. Avranno colto la palla al balzo per non accettargli l'RMA...figurati!

SchedaVideo
07-09-2011, 19:52
Ultimi driver intel sata ?

lor68pdit
07-09-2011, 19:54
Ultimi driver intel sata ?

Prima pagina "Download"....

Compulsion
08-09-2011, 10:18
ragazzi nessuno ha dei settaggi per 4 ghz stabile? sono a 191x21 con gli stessi parametri della ud3r che avevo prima ma mi da bsod di vario tipo e sempre quando sono su internet, mai quando gioco.

passo anche linx, ma che sta succedendo?

possibile che la gigabyte ud3 fosse piu stabile?

SchedaVideo
08-09-2011, 17:56
Prima pagina "Download"....

Grazie per la risposta... ma il link DOWNLOAD mi mana nel sito ASUS.... so che cera un tipo di driver diverso che non lo si trovava sul sito uff.... sbaglio?

Wuillyc2
09-09-2011, 18:43
ragazzi nessuno ha dei settaggi per 4 ghz stabile? sono a 191x21 con gli stessi parametri della ud3r che avevo prima ma mi da bsod di vario tipo e sempre quando sono su internet, mai quando gioco.

passo anche linx, ma che sta succedendo?

possibile che la gigabyte ud3 fosse piu stabile?

ciao, io adesso sono fuori e torno lunedi, poi ti passo qualche parametro peressere stabile, non è che sono i drive video?

Wuillyc2
09-09-2011, 18:44
Grazie per la risposta... ma il link DOWNLOAD mi mana nel sito ASUS.... so che cera un tipo di driver diverso che non lo si trovava sul sito uff.... sbaglio?

scheda scarica intel matrix storage

Frustu
09-09-2011, 19:11
ma i driver non erano quelli della marvell? o quelli intel sono per i sata2?

Compulsion
10-09-2011, 09:17
ma i driver non erano quelli della marvell? o quelli intel sono per i sata2?

ciao Frustu, tu che hai bloomfield e sei stabile a 4 ghz(200x20 immagino) mi potresti passare i tuoi parametri gentilmente?

grazie!

@wuillyc2 : ok aspetto con ansia e ti ringrazio in anticipo :)

Wuillyc2
10-09-2011, 10:52
ciao compulsion, Frustu ha dei buoni parametri, fatelli passare.

ironman72
10-09-2011, 11:00
Wuillyc2 a breve mi serviranno i tuoi parametri per il 980x..:D :D :D :D
Ciaoo

aaasssdddfffggg
10-09-2011, 14:02
Si avvicina per me il tempo di doverla lasciare ma che dire... mainboard davvero ben progettata e quadrata che sa regalare davvero grandi soddisfazioni.Durante tutto questo tempo non ha fatto altro che funzionare come un orologio svizzero e soprattutto grande stabilità operativa.Vi lascio con il mio daily che volge al termine del suo ciclo per aprirne un altro :

http://imageshack.us/photo/my-images/849/3dmark113waysli580.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/204/3dmarkvantagephysxon3wa.png/

sisco123
10-09-2011, 15:07
Si avvicina per me il tempo di doverla lasciare ma che dire... mainboard davvero ben progettata e quadrata che sa regalare davvero grandi soddisfazioni.Durante tutto questo tempo non ha fatto altro che funzionare come un orologio svizzero e soprattutto grande stabilità operativa.Vi lascio con il mio daily che volge al termine del suo ciclo per aprirne un altro :

http://imageshack.us/photo/my-images/849/3dmark113waysli580.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/204/3dmarkvantagephysxon3wa.png/

Ciao Nemesis,dai tuoi screen,noto che sei a oltre 4,7gz con voltaggio inferiore a 1,4,pero non vedo stress test tipo linx,con quel voltaggio hai provato la stabilità con test simili?
Altra domanta,che raffreddamento hai per avere un'escursione cosi limitata tra la temp. min. e quella max?

aaasssdddfffggg
10-09-2011, 17:58
Ciao Nemesis,dai tuoi screen,noto che sei a oltre 4,7gz con voltaggio inferiore a 1,4,pero non vedo stress test tipo linx,con quel voltaggio hai provato la stabilità con test simili?
Altra domanta,che raffreddamento hai per avere un'escursione cosi limitata tra la temp. min. e quella max?

Ciao,no non fraintendere lo screen : uso quell'impostazione sulla CPU per tutto (editing video,games,fotoritocco e qualsiasi cosa uso daily senza alcun problema);per lo stress test con quel voltaggio e qualcosina di più (per la precisione 1,430 da bios)dovrei ripiegare a 4,6 (200x23);quanto alle temp. sono quelle rilevate in idle in quello screen e non in full che comunque si attestano su ottimi valori.
Per il raffreddamento dell'intero sistema uso l'unità esterna KOOLANCE ERM.

Wuillyc2
10-09-2011, 19:03
Wuillyc2 a breve mi serviranno i tuoi parametri per il 980x..:D :D :D :D
Ciaoo

cermante!!!!
@Frustu appena torno ti rispondo al pm.

Wuillyc2
10-09-2011, 19:05
Si avvicina per me il tempo di doverla lasciare ma che dire... mainboard davvero ben progettata e quadrata che sa regalare davvero grandi soddisfazioni.Durante tutto questo tempo non ha fatto altro che funzionare come un orologio svizzero e soprattutto grande stabilità operativa.Vi lascio con il mio daily che volge al termine del suo ciclo per aprirne un altro :

http://imageshack.us/photo/my-images/849/3dmark113waysli580.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/204/3dmarkvantagephysxon3wa.png/

complimenti Nem, il tuo 980 si avvicina come V-core al 990,

Wuillyc2
10-09-2011, 19:08
Si avvicina per me il tempo di doverla lasciare ma che dire... mainboard davvero ben progettata e quadrata che sa regalare davvero grandi soddisfazioni.Durante tutto questo tempo non ha fatto altro che funzionare come un orologio svizzero e soprattutto grande stabilità operativa.Vi lascio con il mio daily che volge al termine del suo ciclo per aprirne un altro :

http://imageshack.us/photo/my-images/849/3dmark113waysli580.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/204/3dmarkvantagephysxon3wa.png/

complimenti Nem, il tuo 980 si avvicina come V-core al 990, Condivido sulla main! è una roccia se si becca quella a posto, mai un problema in oc, l'altro giorno ho avviato il pc a 163x31. non ho fatto test in quanto non avevo l'aria condizionata accesa ma appena torno sperimento per bene!

sisco123
10-09-2011, 19:33
Ciao,no non fraintendere lo screen : uso quell'impostazione sulla CPU per tutto (editing video,games,fotoritocco e qualsiasi cosa uso daily senza alcun problema);per lo stress test con quel voltaggio e qualcosina di più (per la precisione 1,430 da bios)dovrei ripiegare a 4,6 (200x23);quanto alle temp. sono quelle rilevate in idle in quello screen e non in full che comunque si attestano su ottimi valori.
Per il raffreddamento dell'intero sistema uso l'unità esterna KOOLANCE ERM.
Ok,adesso ho smesso di rosicare,provato a 200*23 a 1,43v una 20 di cicli di linx e li passa tranquillamente senza errori,con le temperature max che vanno tra i 70° e i 73° a seconda dei core,come raffreddamento uso un h-100 montato ieri,che considerando i quasi 28° di temperatura ambiente,non se la cava affatto male.

Wuillyc2
10-09-2011, 19:38
Ok,adesso ho smesso di rosicare,provato a 200*23 a 1,43v una 20 di cicli di linx e li passa tranquillamente senza errori,con le temperature max che vanno tra i 70° e i 73° a seconda dei core,come raffreddamento uso un h-100 montato ieri,che considerando i quasi 28° di temperatura ambiente,non se la cava affatto male.

buono, vedrai che appena la pasta termica si adatta guadagni ancora qualcosina.

Compulsion
10-09-2011, 19:42
Ok,adesso ho smesso di rosicare,provato a 200*23 a 1,43v una 20 di cicli di linx e li passa tranquillamente senza errori,con le temperature max che vanno tra i 70° e i 73° a seconda dei core,come raffreddamento uso un h-100 montato ieri,che considerando i quasi 28° di temperatura ambiente,non se la cava affatto male.

che procio hai?

ragazzi in generale e a grandi linee sotto linx che temperature si dovrebbero raggiungere? intendo ad aria

con la gigabyte ex58-ud3r che avevo in inverno non superavo i 65, ora sono sugli 80, con lo stesso voltaggio :( credo che sia dovuto al northbridge molto caldo

sisco123
10-09-2011, 20:22
che procio hai?

ragazzi in generale e a grandi linee sotto linx che temperature si dovrebbero raggiungere? intendo ad aria

con la gigabyte ex58-ud3r che avevo in inverno non superavo i 65, ora sono sugli 80, con lo stesso voltaggio :( credo che sia dovuto al northbridge molto caldo
Probabilmente l'aumento di temperatura è dovuto al fatto,che senza un condizionatore,in questi giorni 15° in più ci sono proprio al livello ambientale,comunque 80° per il 920 sono un po tantini e a lungo tempo possono deteriorare il procio.
Io come procio ho il 980x.

sisco123
10-09-2011, 20:29
buono, vedrai che appena la pasta termica si adatta guadagni ancora qualcosina.

Lo spero proprio,comunque vorrei capire fino a che temperature si può stare tranquilli,ad esempio core temp,se usato su un 950 da come tj.max 89°,su un 980x ne da 101,non ci si capisce niente,anche perchè ho un'amico che con un 960 e dissipatore stock,ha avviato linx e le temperature dei core gli hanno toccato i 97°,dopodiche ha fermato linx perchè ha detto che come tj.max gli dava 100 e aveva paura di far danni,io se leggo 80 spengo tutto,penso che se leggessi 97,mi prenderebbe un colpo.

Gatzu81
11-09-2011, 09:51
Salve ragazzi, spero mi possiate aiutare su una questione dedicata a questa MB (io ho la Black Edition).

Il mio dubbio amletico: su questa scheda madre dotata di 4 porte PCI-E 16x (che ovviamente in caso di SLI o Cross, solo un paio andrebbero a 16x) se utilizzo la 1a e la 3a per l'SLI (così dice il manule della Asus Rampage III Black Edition) la 2a per il Thunderbolt e la 4a per un Revodrive, andrei a compromettere i 16x delle schede video?
So che ci sono anche i connettori PCI-E 1x ma vorrei capire il funzionamento...

Grazie a tutti

sisco123
11-09-2011, 16:22
Salve ragazzi, spero mi possiate aiutare su una questione dedicata a questa MB (io ho la Black Edition).

Il mio dubbio amletico: su questa scheda madre dotata di 4 porte PCI-E 16x (che ovviamente in caso di SLI o Cross, solo un paio andrebbero a 16x) se utilizzo la 1a e la 3a per l'SLI (così dice il manule della Asus Rampage III Black Edition) la 2a per il Thunderbolt e la 4a per un Revodrive, andrei a compromettere i 16x delle schede video?
So che ci sono anche i connettori PCI-E 1x ma vorrei capire il funzionamento...

Grazie a tutti

Ciao,finalmente un'altro utente che ha la black,riguardo la tua domanda,teoricamente visto che x58 gestisce 36 linee pci-ex,non dovrebbe succedere niente(16+16+1+1=34).
Adesso una domandina te la faccio io,come ti trovi col comparto audio della Thunderbolt?,Io l'ho tolta perche non giocando spesso in rete,al livello audio quella scheda è un disastro,sia a livello hardware che al livello software,poi dove si è visto mai che una scheda pci-ex deve essere collegata anche via usb,rubando ben 2 porte ausiliarie,per non parlare del supporto asio che c'è ma non c'è.
Altra cosa,non so se hai notato che per una volta asus ha sfornato la cheda perfetta,nessun aggiornamento bios,eccetto quello taroccato(0501),che da quel che ho capito abilita solo il supporto raid sul marvel 9182.

Gatzu81
12-09-2011, 01:07
Ciao,finalmente un'altro utente che ha la black,riguardo la tua domanda,teoricamente visto che x58 gestisce 36 linee pci-ex,non dovrebbe succedere niente(16+16+1+1=34).
Adesso una domandina te la faccio io,come ti trovi col comparto audio della Thunderbolt?,Io l'ho tolta perche non giocando spesso in rete,al livello audio quella scheda è un disastro,sia a livello hardware che al livello software,poi dove si è visto mai che una scheda pci-ex deve essere collegata anche via usb,rubando ben 2 porte ausiliarie,per non parlare del supporto asio che c'è ma non c'è.
Altra cosa,non so se hai notato che per una volta asus ha sfornato la cheda perfetta,nessun aggiornamento bios,eccetto quello taroccato(0501),che da quel che ho capito abilita solo il supporto raid sul marvel 9182.

Ciao Sisco123 :-)
Beh speriamo veramente funzioni così altrimenti avrò le due schede video ad 8x (anche se credo non perdano così tanto, ma sarebbe solo una scocciatura non spingerle al massimo). Per quanto riguarda la scheda in se non ti so ancora dire; mi è arrivata da poco e sto ancora finendo di assemblare il tutto. Però devo dire che è meravigliosa e curata in ogni dettaglio, veramente perfetta! Non vedo l'ora di testarla a dovere.
Mmm...ti giro una domanda sul fatto del Thunderbolt (anche se non l'ho ancora provato). Ma perché non usi l'audio integrato della MB dato che è pure della Creative X-Fi? Alla fine, da quel che ho capito serve solo per le partite online...
Ho notato la ca...a del cavetto USB infatti, credo, non lo monterò!

sisco123
12-09-2011, 01:25
Ciao Sisco123 :-)
Beh speriamo veramente funzioni così altrimenti avrò le due schede video ad 8x (anche se credo non perdano così tanto, ma sarebbe solo una scocciatura non spingerle al massimo). Per quanto riguarda la scheda in se non ti so ancora dire; mi è arrivata da poco e sto ancora finendo di assemblare il tutto. Però devo dire che è meravigliosa e curata in ogni dettaglio, veramente perfetta! Non vedo l'ora di testarla a dovere.
Mmm...ti giro una domanda sul fatto del Thunderbolt (anche se non l'ho ancora provato). Ma perché non usi l'audio integrato della MB dato che è pure della Creative X-Fi? Alla fine, da quel che ho capito serve solo per le partite online...
Ho notato la ca...a del cavetto USB infatti, credo, non lo monterò!

E esattamente cio che ho fatto,presa la thunderbolt,montata,provata e rimessa subito nella scatola,unica scocciatura è che di sicuro ce l'hanno fatta pagare cara,per poi non usarla.
Ti assicuro che la MB va che è una bellezza,unica preoccupazione che ho,come ti dicevo è lo scarso supporto,considera che nella sezione download dell'asus,l'unico aggionamento disponibile,è un driver beta per la Thunderbolt e qualche utility,cosa strana data l'impossibilità di attivare il raid su 9182,funzione attivabile solo con aggiornamento bios beta,e da cio che ho capito moddato,che io tengo sotto senza problemi.
Se poi si considera che il 9182 lo monta anche la G1 assassin,che ha tale funzione abilitata,la cosa è tuttaltro che incoraggiante,infatti ho letto sul forum ROG,che oltre al bios tarocco,per utilizzare il raid,bisogna scaricarsi i driver dalla sezione download della G1,roba da matti.

P.S.
Altra cosa anomala,è la sparizione delle temperature di ioh e ich dalla sezione minitor del bios,che di conseguenza impediscono anche hai vari software di monitoraggio di rilevarle,tali temperature su R3E sono state sempre presenti,perchè l'hanno nascoste?
Ricordo di molti casi che su r3e,hanno avuto problemi con la temp. dell'ioh,risolta con la sostituzione della pasta termica,noi come facciamo a sapere a che temperatura è?

Gatzu81
12-09-2011, 08:54
E esattamente cio che ho fatto,presa la thunderbolt,montata,provata e rimessa subito nella scatola,unica scocciatura è che di sicuro ce l'hanno fatta pagare cara,per poi non usarla.
Ti assicuro che la MB va che è una bellezza,unica preoccupazione che ho,come ti dicevo è lo scarso supporto,considera che nella sezione download dell'asus,l'unico aggionamento disponibile,è un driver beta per la Thunderbolt e qualche utility,cosa strana data l'impossibilità di attivare il raid su 9182,funzione attivabile solo con aggiornamento bios beta,e da cio che ho capito moddato,che io tengo sotto senza problemi.
Se poi si considera che il 9182 lo monta anche la G1 assassin,che ha tale funzione abilitata,la cosa è tuttaltro che incoraggiante,infatti ho letto sul forum ROG,che oltre al bios tarocco,per utilizzare il raid,bisogna scaricarsi i driver dalla sezione download della G1,roba da matti.

P.S.
Altra cosa anomala,è la sparizione delle temperature di ioh e ich dalla sezione minitor del bios,che di conseguenza impediscono anche hai vari software di monitoraggio di rilevarle,tali temperature su R3E sono state sempre presenti,perchè l'hanno nascoste?
Ricordo di molti casi che su r3e,hanno avuto problemi con la temp. dell'ioh,risolta con la sostituzione della pasta termica,noi come facciamo a sapere a che temperatura è?


Mmm...quindi non c'è un aggiornamento a pagarlo? Beh, o hanno creato la MB perfetta che non necessita di aggiornamenti o devono ancora inventarsi qualcosa (molto più probabile). Dei driver Beta per il thunderbolt ce ne facciamo ben poco, ma a cosa ti serve aggiornarla? Solo per la mancanza delle temperature del NB e del SB? Forse si sono parati il :ciapet: installando i rilevatori di temperatura e fornendoci di sensori nel corredo della MB! Io del Raid ne me faccio veramente ben poco però mi sembra strano non sia attivabile...mah.
Spero di riuscire ad accendere il pc al più presto :D

Wuillyc2
12-09-2011, 13:27
Salve ragazzi, spero mi possiate aiutare su una questione dedicata a questa MB (io ho la Black Edition).

Il mio dubbio amletico: su questa scheda madre dotata di 4 porte PCI-E 16x (che ovviamente in caso di SLI o Cross, solo un paio andrebbero a 16x) se utilizzo la 1a e la 3a per l'SLI (così dice il manule della Asus Rampage III Black Edition) la 2a per il Thunderbolt e la 4a per un Revodrive, andrei a compromettere i 16x delle schede video?
So che ci sono anche i connettori PCI-E 1x ma vorrei capire il funzionamento...

Grazie a tutti

Ciao, tra 16x e 8X e 1X non cambia nulla in prestazioni, ho letto addirittura dove in alcuni casi l'8X è meglio di 16X

sisco123
12-09-2011, 16:00
Ciao, tra 16x e 8X e 1X non cambia nulla in prestazioni, ho letto addirittura dove in alcuni casi l'8X è meglio di 16X

Purtroppo Wuillyc2,su questa affermazione devo contraddirti,per curiosità,sulla vecchia r3e,provai a fare un esperimento,tanto per smanettare un pò,passando la gtx580 dal primo al secondo slot,lascindo liberi tutti gli altri,e gia facento la classificazione delle prestazioni di w7,i 2 punteggi della scheda video sono passati da 7,9 a 7,8,per un'utetiore conferma l'ho messa sul 3 e sono tornati a 7,9,dunque se una differenza la vede anche la clessifivazione di windows,dubito che non ci sia,dopo poi dipende anche ovviamente dal numero di gpu e se queste creano una situazione cpu limit.

Wuillyc2
12-09-2011, 16:02
Purtroppo Wuillyc2,su questa affermazione devo contraddirti,per curiosità,sulla vecchia r3e,provai a fare un esperimento,tanto per smanettare un pò,passando la gtx580 dal primo al secondo slot,lascindo liberi tutti gli altri,e gia facento la classificazione delle prestazioni di w7,i 2 punteggi della scheda video sono passati da 7,9 a 7,8,per un'utetiore conferma l'ho messa sul 3 e sono tornati a 7,9,dunque se una differenza la vede anche la clessifivazione di windows,dubito che non ci sia,dopo poi dipende anche ovviamente dal numero di gpu e se queste creano una situazione cpu limit.

il test di windows non è che sia molto attendibile, varia sempre a modo suo a parità di prestazioni, cmq la differenza è solo di 3/4 fps in game. Se ritrovo la discussione poi vi posto i dati, cmq sono il primo a dire che è meglio mandarle a 16X quando si può.

sisco123
12-09-2011, 16:11
Mmm...quindi non c'è un aggiornamento a pagarlo? Beh, o hanno creato la MB perfetta che non necessita di aggiornamenti o devono ancora inventarsi qualcosa (molto più probabile). Dei driver Beta per il thunderbolt ce ne facciamo ben poco, ma a cosa ti serve aggiornarla? Solo per la mancanza delle temperature del NB e del SB? Forse si sono parati il :ciapet: installando i rilevatori di temperatura e fornendoci di sensori nel corredo della MB! Io del Raid ne me faccio veramente ben poco però mi sembra strano non sia attivabile...mah.
Spero di riuscire ad accendere il pc al più presto :D

Fidati,col bios 0404,il primo e unico ufficiale,la voce raid su 9182 non c'è,col 0501 taroccato è miracolosamente comparsa e sembra anche funzionare benino da cio che scrivono sul forum ROG,se mi gira a breve la provo anche di persona aggiungendo un secondo M4,tanto per sfruttare a pieno quel controller.
Sul fatto che la MB non dia problemi,posso confermare,però visto che quelle temperature erano presenti sia sulla r2e che r3e,il fatto che l'abbiano occultate mi da fastidio,sopratutto perchè sulle MB sopra citate,quella del NB alias ioh,ha creato non pochi problemi,a me compreso.

sisco123
12-09-2011, 16:34
Ho provato il suddetto controller su gigabyte... se state pensando ad un configurazione raid vi dico fin da subito che è meglio che abbandoniate l'idea. Le prestazioni sono a dir poco oscene e sarebbe soltanto un'inutile spreco di denaro. ;)

Ciao,sicuro che stiamo parlando del 9182 e no del 9128?
Dico questo perchè come dicevo sul forum rog,c'è un tizio che ci ha collegati 2 vertex 3 MI,e ha dei bench di poco inferiori a quelli su p67,se ritrovo la discussione posto il link.

sisco123
12-09-2011, 17:14
Si caro, conosco bene il forum in questione e se vuoi ti posto io il link...


http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?2739-6Gb-s-RAID&p=19440&viewfull=1#post19440


Ho creduto di poter raggiungere quei valori e per quello avevo preso due vertex 3 tuttavia alla fine mi sono dovuto ricredere. Il bios che gestisce il raid è instabilissimo e come se non bastasse i driver marvell sono pietosi. Lag e schermi blu con conseguente blocco del bios.

Se le due porte si usano singolarmente si arriva tranquillamente a 500 mb/s per porta ma quando le si uniscono diventa un macello. Ho provato a chiedere all'utente del forum come avessero raggiunto quel risultato ma ovviamente non ha risposto. Io penso possa esserci qualche bios mod fatto apposta perchè cosi è impossibile. Io non arrivavo neanche a 700 mb/s

Esatto carissimo,la discussione è quella,io il bios 0501 lo tengo sotto da tempo ed apparte il raid che non uso è stabilissimo,comunque per i bsod,protrebbe dipendere dai vertex e non dal controller,io userei 2 m4,che montando un controller marvel forse si prendono meglio,non escluderei però che ci sia un modo di aggiornare il fw del 9182,in fondo è lo stesso identico controller che monta la g1 assassin,dunque non vedo il perchè di questa lacuna.

sisco123
12-09-2011, 17:32
Guarda ho controllato e al momento non ci sono aggiornamenti firmware per il controller 9182. Purtroppo!!! Per quanto riguarda gli schermi blu, nel mio caso specifico, non c'entrano nulla i vertex è colpa del firmware del controller che per come la vedo io è molto acerbo. Pensa che le installazioni dei programmi, con i driver raid postati sul sito gigabyte, erano lentissime e mentre tentavo di scaricare gli aggiornamenti... schermo blu e blocco di sistema! Al riavvio nel bios, status raid failed e non entrava nel bios per rimuovere il raid. Ho dovuto spegnere e riaccendere il sistema e dopo sono riuscito ad entrare nel bios e rimuovere il raid.

Se non credi alle mie parole e vuoi provare, fa pure ma ti invito a considerare che il test con atto è stato fatto, a detta dell'utente, con due vertex 3 max iops. ;)

Usato singolarmente il vertex 3 sotto marvell mi stava sui 490/535 che non reputavo affatto male ma poi dopo questo screen mi ero imputato sul raid e ho preso una bella batosta.

Credo assulutamente a ciò che dici,ci mancherebbe altro,però visto che forse un mio amico vuole prendere un ssd,sto cercando di convincerlo a prenderlo come il mio,cosi da fare una prova,comunque secondo me,dovremmo ronpere le scatole al supporto asus,perchè non è possibile che da marzo la black non se la sono proprio filata per niente,va bene che ne avranno vendute poche,ma i soldi se li sono presi buoni e cio presuppone un supporto decente.

Wuillyc2
12-09-2011, 18:04
Credo assulutamente a ciò che dici,ci mancherebbe altro,però visto che forse un mio amico vuole prendere un ssd,sto cercando di convincerlo a prenderlo come il mio,cosi da fare una prova,comunque secondo me,dovremmo ronpere le scatole al supporto asus,perchè non è possibile che da marzo la black non se la sono proprio filata per niente,va bene che ne avranno vendute poche,ma i soldi se li sono presi buoni e cio presuppone un supporto decente.

quoto al mille per mille!

fabietto27
12-09-2011, 18:12
complimenti Nem, il tuo 980 si avvicina come V-core al 990, Condivido sulla main! è una roccia se si becca quella a posto, mai un problema in oc, l'altro giorno ho avviato il pc a 163x31. non ho fatto test in quanto non avevo l'aria condizionata accesa ma appena torno sperimento per bene!

Non la mia ahahahahah...comunque mi hanno detto che in settimana mi chiamano da Asus per definire la situazione...Sperèm!

Wuillyc2
12-09-2011, 18:21
Non la mia ahahahahah...comunque mi hanno detto che in settimana mi chiamano da Asus per definire la situazione...Sperèm!

infatti hai ragione, purtroppo ci sono state anche schede fallate :( , tu ne sei la prova.

sisco123
12-09-2011, 19:27
Certo condivido anche io, dai test fatti dal utente con il bios che installato tu pare sia arrivi intorno ai 700 mb/s in raid ma non oltre.

Io purtroppo ho provato ben 3 Rampage iii e tutte fallate cosi alla fine mi sono deciso a passare a gigabyte che devo sottolineare veramente un'ottima scheda. La stabilità è eccezionale e le performance in oc sono stupefacenti. Ora mi ritengo soddisfatto! L'unica cosa di cui mi dispiace è il controller marvell appunto che potrebbe essere un ottimo controller ma niente è molto deludente.

Cavolo Raptor,non avevo capito che la tua MB è la G1 assassin,allora questo cambia tutto,perchè li dovrebbe funzionare alla grande,questo mi invoglia ancor di più a fare una prova sulla black,devo cercare di incontrare casualmente il mio amico:D ,e convincerlo a fare l'acquisto,lo prenderei io stesso,ma prima del prossimo intervento al:ciapet: ,vorrei aspettare almeno qualche mese.

sisco123
12-09-2011, 20:54
No non ho una G1, ho una Giga X58A-OC che ha lo stesso chip della G1. In teoria sono schede abbastanza simili almeno sotto il lato bios per cui se funzionava sotto G1 doveva andare anche sotto la mia. Tuttavia voglio farti presenti che utenti hanno provato sotto la scheda inquisita e sono come me rimasti delusi dal risultato. Fin quando non si conoscono le modalità di quel test per me potrebbe essere tranquillamente un fake in quanto assolutamente non replicabile.

Su questo non posso che darti ragione,comunque a fare 2 conti ci vuole poco perchè se tu con 2 dischi,lanci 2 sessioni di cristadisk ad esempio,li setto in 0fill,e contemporaneamente avvi il test sequenzioane in entrambi,se il risultaro che ti danno è 500mb per disco,significa che quel controller gestisce 1gb/s agevolmente,se a questo aggiungi il fatto che può gestire la funzione raid,il discorso sta tutto nell'ottimizzazione del bios e relativo FW/SW del controller,in questo caso non resta che rompere le scatole al supporto,per accelerare un'ottimizzazione.

Frustu
14-09-2011, 03:27
Edit

Wuillyc2
14-09-2011, 11:59
Edit

hai risolto caro? Ho letto il tuo mex stanotte ma ero troppo stanco per rispondere.

cigriffo
14-09-2011, 12:45
ciao,
non so da cosa può dipendere,
quando spendo pc arresto sistema, lui si riavvia costringendomi ad arresto forzato con perdita dati nel bios ed ogni volta devo riconfigurarlo
ho una rampage extreme 3 con monitor philips hdmi,
alimentatore enermax da 1250 revolution
da cosa può dipendere?
grazie a coloro vorranno aiutarmi
ciao

sisco123
14-09-2011, 16:02
ciao,
non so da cosa può dipendere,
quando spendo pc arresto sistema, lui si riavvia costringendomi ad arresto forzato con perdita dati nel bios ed ogni volta devo riconfigurarlo
ho una rampage extreme 3 con monitor philips hdmi,
alimentatore enermax da 1250 revolution
da cosa può dipendere?
grazie a coloro vorranno aiutarmi
ciao

Ciao,credo che sia necessaria qualche altra informazione sul tuo sistema,comunque escluderei a priori il monitor,perchè essendo un sistema esente da video integrato,anche se il monitor creasse problemi,bloccherebbe il post all'avvio della scheda video,che comunque difficilmente ti resetterebbe il bios,altra cosa,dovresti verificare se il problema te lo fa solo con arresta sistema,oppure si presenta anche con riavvia sistema,dubito che dipenda dall'ali,uno dei migliori secondo me,infatti mi serve fedelmente da quasi 2 anni senza mai battere ciglio,cosa più importante dovresti specificare se sei in O.C. o no,e se si postare i parametri.

Frustu
14-09-2011, 16:12
hai risolto caro? Ho letto il tuo mex stanotte ma ero troppo stanco per rispondere.

si si wuikky ho risolto , era io che sbagliavo :)