View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Rampage III Extreme X58
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
X-ray guru
02-12-2010, 15:44
Ragazzi io ormai mi sono arreso con le ram! Sono abbastanza incazzato! Allora se continuo ad alzare gli RTL arrivo ad un punto che da overclock faluire, poi rimetto in auto gli RTL spengo con il bottone il pc mentre sono nel bios riavvio e ho 6gb!! Mi tocca sempre fare così non tocco più nulla! Devo accendere il pc premere canc e se mi da i 4gb spegnere subito dal pulsante aspettare 2-3 secondi e riaccendere e magicamente ci sono 6 gb!:doh: Ditemi voi come c***o si può fare una cosa del genere dopo tutti i soldi che costa la scheda!!
Non è per nulla normale.
Ipotizzo qualche falso contatto sui connettori delle RAM o sul socket della cpu (piedini piegati).
Prova a dare una bella pulita con aria compressa a tutti i connettori RAM e al socket della cpu .
Poi dai una bella cancellata con gomma da matita alle connessioni dorate sui moduli RAM (entrambi i lati) e soffi via i residui.
Il retro della cpu lo pulisci con uno straccio di cotone a trama fine imbevuto di benzina avio o acetone puro.
Rimetti a posto tutto, senza toccare neanche con la punta di un dito le connessioni; se non sei sicuro, usa dei guanti di lattice o di cotone.
Tutti i componenti inseriscili con la MB orizzontale e allineali bene nelle guide.
Se tuto questo lavoraccio non porta a nulla, comincia a pensare al RMA.
X-ray guru
02-12-2010, 15:48
Ciao, quoto te perchè mi sembri quello un pò più ferrato! Ieri mattina avevo 8Gb, nel pomeriggio 4Gb, stamattina 10Gb, l' altro ieri 12Gb.....e ogni tanto qualche BSOD causato sicuramente dalle RAM. Secondo te alzando soltanto questi RTL dovrei riuscire a migliorare la situazione? E perchè se lascio tutto in auto il BIOS mi schiaffa 1,64V sulle dram mentre di fabbrica sono 1.5?
Perdona le domande ingenue, ma vengo da anni di P35 e non so proprio dove mettere le mani!!
:)
Il primo consiglio è controllare bene sul sito delle RAM o dall'etichetta che dovrebbe esserci su ogni modulo i valori certificati.
Poi li programmi nel BIOS e vedi cosa succede.
Da quello che scrivi, presumo tu abbia 6 moduli da 2 Gb da 9-9-9-24@1333 e 1,5 V.
Se è così, basta che metti a mano la tensione, la frequenza e i primi 4 valori di latenza nel BIOS e vedi cosa succede.
I valori devono essere quelli che il fabbricante dichiara e non quelli letti con cpu-z o software simili, mi raccomando.
Naturalmente con 12 Gb devi avere il Vqpi ad almeno 1,3 - 1,325 V, con l'uncore clock a default (il doppio delle frequenza delle memorie).
Se poi metti i valori di RTL come ho detto nel messaggio che quoti, non dovresti avere problemi, a meno che sbagli qualcosa o che hai dei componenti non completamente a specifiche.
Ciao!
Vorrei installare un dissipatore attivo sul chipset.
Quello in dotazione con la mo.bo. non ci va per mancanza di spazio
occupato dal dissipatore della CPU.
Avrei pensato a quest'articolo
http://www.worldshop.it/images/33954X.jpg
Qualcuno ha già utilizzato questo dissi,
Gentilmente, mi potrebbe ragguagliare sull'effettiva possibilità di installarlo
su questa scheda madre; la sua efficienza, rumorosità, ecc.?
Grazie!
Il primo consiglio è controllare bene sul sito delle RAM o dall'etichetta che dovrebbe esserci su ogni modulo i valori certificati.
Poi li programmi nel BIOS e vedi cosa succede.
Da quello che scrivi, presumo tu abbia 6 moduli da 2 Gb da 9-9-9-24@1333 e 1,5 V.
Se è così, basta che metti a mano la tensione, la frequenza e i primi 4 valori di latenza nel BIOS e vedi cosa succede.
I valori devono essere quelli che il fabbricante dichiara e non quelli letti con cpu-z o software simili, mi raccomando.
Naturalmente con 12 Gb devi avere il Vqpi ad almeno 1,3 - 1,325 V, con l'uncore clock a default (il doppio delle frequenza delle memorie).
Se poi metti i valori di RTL come ho detto nel messaggio che quoti, non dovresti avere problemi, a meno che sbagli qualcosa o che hai dei componenti non completamente a specifiche.
Ciao! Sì, sono 6 moduli da 2Gb. Ieri sera ho provato ad alzare i valori di RTL come hai detto ma non è cambiato nulla, stasera provo a controllare quant' è questo Vqpi....strano comunque, le ram sono tra quelle listate come compatibili...e non sarebbe un problema se ogni tanto non mi uscissero schermate blu (page fault in non paged area, memory management, pfn.....tutte riferite alla memoria).....mi devo un attimo documentare! Vi faccio sapere se riesco a combinare qualcosa di positivo! Intanto grazie! :)
x_Marko_x
02-12-2010, 19:50
Ho già fatto tutto compresa la pulizia delle ram con la gomma! Ho fatto test con memtest da bios e un test per le ram! zero problemi! dici che siano le ram da mandare indietro?
x_Marko_x
02-12-2010, 19:54
Pike fa una cosa del genere! accendi il pc ed entra nel bios, una volta entrato spegni il pc dal bottone, aspetta qualche secondo e poi riaccendi il pc e vedi se ti vede tutti i 12 gb di ram! ;)
Pike fa una cosa del genere! accendi il pc ed entra nel bios, una volta entrato spegni il pc dal bottone, aspetta qualche secondo e poi riaccendi il pc e vedi se ti vede tutti i 12 gb di ram! ;)
Uhm, va bene, ci provo! Ho provato anche a resettare la cmos e ha visto tutto, è molto random la cosa....!
aquistar
02-12-2010, 20:41
Ciao!
Vorrei installare un dissipatore attivo sul chipset.
Quello in dotazione con la mo.bo. non ci va per mancanza di spazio
occupato dal dissipatore della CPU.
Avrei pensato a quest'articolo
http://www.worldshop.it/images/33954X.jpg
Qualcuno ha già utilizzato questo dissi,
Gentilmente, mi potrebbe ragguagliare sull'effettiva possibilità di installarlo
su questa scheda madre; la sua efficienza, rumorosità, ecc.?
Grazie!
Lascia perdere o liquidi il tutto o quelle ventoline servono solo a far rumore.
Fidati lo dice qualcuno che ne ha provate di tutti i colori prima di passare al top a liquido.
Pike fa una cosa del genere! accendi il pc ed entra nel bios, una volta entrato spegni il pc dal bottone, aspetta qualche secondo e poi riaccendi il pc e vedi se ti vede tutti i 12 gb di ram! ;)
Sai che ho fatto così e ha funzionato? :ave: Ora rimane da vedere se dura o al prossimo reboot sparisce di nuovo qualcosa!! :p Nel frattempo grazie! Vi terrò informati sugli sviluppi! :sofico:
Ciao ragazzi, vorrei verificare il massimo bclk che riesce a tenere il mio 920
Ho una domanda, oltre ad agire ovviamente sul bclk abbassando qpi e ram su quali altri parametri dovrei agire?
Sapevo Cpu PLL e PCI-Ex....Oltre questi c'è qualcos'altro?
:help: :help:
Lascia perdere o liquidi il tutto o quelle ventoline servono solo a far rumore.
Fidati lo dice qualcuno che ne ha provate di tutti i colori prima di passare al top a liquido.
Ciao!
Grazie mille, mi hai confermati quelli che erano i miei dubbi
daddodvd
03-12-2010, 12:44
Ciao!
Grazie mille, mi hai confermati quelli che erano i miei dubbi
Cmq a me i chipset non riscaldano molto...premetto che sul NB ho installato la ventolina opzionale originale perchè avendo il waterblock sulla Cpu non ho avuto problemi di spazio :cool: ....quelllo che ti consiglio (come accennato qualche paginetta indietro) è di smontare i dissipatori e di cambiare la pasta termica con una Artic oppure Ocz, Noctua etc....ti assicuro che come vedrai la pasta originale ti metti a ridere :D .....fidati che già così sto molto basso con le temperature, guardati quelle che ho postato qualche pagina fa.... :D
MB: 30°
IOH: 46°
ICH: 44°
La Temperatura della stanza era di 26° avevo acceso il thermoconvettore a palla :)
Il primo consiglio è controllare bene sul sito delle RAM o dall'etichetta che dovrebbe esserci su ogni modulo i valori certificati.
Poi li programmi nel BIOS e vedi cosa succede.
Da quello che scrivi, presumo tu abbia 6 moduli da 2 Gb da 9-9-9-24@1333 e 1,5 V.
Se è così, basta che metti a mano la tensione, la frequenza e i primi 4 valori di latenza nel BIOS e vedi cosa succede.
I valori devono essere quelli che il fabbricante dichiara e non quelli letti con cpu-z o software simili, mi raccomando.
Naturalmente con 12 Gb devi avere il Vqpi ad almeno 1,3 - 1,325 V, con l'uncore clock a default (il doppio delle frequenza delle memorie).
Se poi metti i valori di RTL come ho detto nel messaggio che quoti, non dovresti avere problemi, a meno che sbagli qualcosa o che hai dei componenti non completamente a specifiche.
Aggiornamento! :D
Dopo il reboot è di nuovo sparito un banco, anche con Vqpi a 1,3. Stasera provo a 1,35....che cos' è questo valore? In originale è molto basso, non rischio niente alzandolo?
x_Marko_x
03-12-2010, 16:33
Anche a me sparice sempre un banco di ram! quindi a questo punto se anche a te si comporta alla mia stessa maniera non è un problema delle ram ma proprio la sk che fa schifo:muro:
Io ho i seguenti settaggi!
Procio 4Ghz (200 x 20)
Cpu Voltage 1,2375v
QPI/DRAM Core Volt 1.55v
DRAM Bus Voltage 1.60325 v
Il QPI è troppo alto? Le ram sarebbero a 1.65v scritto sulla scatola e sulle ram.
Goofy Goober
03-12-2010, 16:41
questa scheda madre ha così tanti problemi con le ram? tipo che ne rileva solo 2 su 3?
volevo prenderla ma le cose stanno così rinuncio...
A parte che sono sull'orlo di una crisi di nervi, mi domando per quale arcano motivo non riesco a trovare la stabilitá se imposto le ram a 1600 Mhz come da specifiche (le ho testate con Memtest per mezzora e tutto ok).
Sono a 167x24, ho il QPI a 1,34v il vcore a 1,30v CPU PLL a 1,84 e ho provato a impostare le latenze da 7-7-7-24 a 8-8-8-24 e 9-9-9-24. LinX mi da errore dopo 13 cicli. Ho idea che debbo impostarmi ogni latenza delle ram a manina ma a parte quelle non so da dove iniziare.
Vi chiedo in ginocchio di darmi una mano per risalire al problema. Il bello é che non ho crash o BSOD, solo errori di LinX. :(
X-ray guru
03-12-2010, 16:59
A parte che sono sull'orlo di una crisi di nervi, mi domando per quale arcano motivo non riesco a trovare la stabilitá se imposto le ram a 1600 Mhz come da specifiche (le ho testate con Memtest per mezzora e tutto ok).
Sono a 167x24, ho il QPI a 1,34v il vcore a 1,30v CPU PLL a 1,84 e ho provato a impostare le latenze da 7-7-7-24 a 8-8-8-24 e 9-9-9-24. LinX mi da errore dopo 13 cicli. Ho idea che debbo impostarmi ogni latenza delle ram a manina ma a parte quelle non so da dove iniziare.
Vi chiedo in ginocchio di darmi una mano per risalire al problema. Il bello é che non ho crash o BSOD, solo errori di LinX. :(
Prova se ti fa lo stesso scherzo intel burn test (ultima versione). Linx non ha ancora aggiornato le librerie di intel e spesso dà falsi positivi.
Dopo 13 giri (se li fai con la massima RAM a disposizione), può essere anche un problema di calore di RAM e/o cpu.
X-ray guru
03-12-2010, 17:02
Aggiornamento! :D
Dopo il reboot è di nuovo sparito un banco, anche con Vqpi a 1,3. Stasera provo a 1,35....che cos' è questo valore? In originale è molto basso, non rischio niente alzandolo?
Fino a 1,35 V vai tranquillissimo.
Vqpi è comunque la tensione che alimenta la zona uncore della cpu, dove sta la cache L3 e il memory controller.
Prova se ti fa lo stesso scherzo intel burn test (ultima versione). Linx non ha ancora aggiornato le librerie di intel e spesso dà falsi positivi.
Dopo 13 giri (se li fai con la massima RAM a disposizione), può essere anche un problema di calore di RAM e/o cpu.
Beh ho letto nelle recensioni che queste ram scaldano parecchio...Cmq provo IBT allora.
Che tu sappia nei giochi (vera cosa che mi interessa) camba qualcosa da 1300 a 1600 le ram?
Grazie :)
X-ray guru
03-12-2010, 17:53
Beh ho letto nelle recensioni che queste ram scaldano parecchio...Cmq provo IBT allora.
Che tu sappia nei giochi (vera cosa che mi interessa) camba qualcosa da 1300 a 1600 le ram?
Grazie :)
Quasi nulla. ;)
Meglio salire un po' col clock della cpu e tirare al massimo le latenze delle memorie.
Quasi nulla. ;)
Meglio salire un po' col clock della cpu e tirare al massimo le latenze delle memorie.
Ho provato IBT ver 2.50 con 16 Threads su Maximum...Mi ha dato critical error dopo 3 cicli (invece dei 13 con LinX) con le stesse impostazioni elencate prima. RealTemp mi dava 71 °C Max.
Non riesco a credere che queste memorie non riescano a tenere i 1600 Mhz....
aquistar
04-12-2010, 11:55
Ho provato IBT ver 2.50 con 16 Threads su Maximum...Mi ha dato critical error dopo 3 cicli (invece dei 13 con LinX) con le stesse impostazioni elencate prima. RealTemp mi dava 71 °C Max.
Non riesco a credere che queste memorie non riescano a tenere i 1600 Mhz....
Ciao Waabho.
In effetti in passato le asusu rampage a partire dalla R2 non hanno digerito molto bene le memorie in tuo possesso e vi sono stati diversi casi dove è stato necessario sostituirle.
Se la cosa no ti crea problemi o le tieni a 1300 oppure le rivendi e compri le G. skill che con questa mobo (e non solo questa) non hanno avuto mai il minimo problema.;)
Ciao Waabho.
In effetti in passato le asusu rampage a partire dalla R2 non hanno digerito molto bene le memorie in tuo possesso e vi sono stati diversi casi dove è stato necessario sostituirle.
Se la cosa no ti crea problemi o le tieni a 1300 oppure le rivendi e compri le G. skill che con questa mobo (e non solo questa) non hanno avuto mai il minimo problema.;)
Oddio non dirmi cosi, sto ancora cercando di vendere le mie Dominator.
Ho appena preso le OCZ per farle stare con il mio nuovo dissipatore che volevo metter in push pull per forza... :(
Ad ogni modo ho settato le ram a mano su quasi tutti i parametri (con 1600Mhz 8-8-8-24)....Ho passato 15 cicli di IBT su Maximum e 16 thread. Peró ho il vcore a 1,3v...ora vediamo se abbassandolo mi da errori....resta comunque un grosso progresso.
_DoktorTerror_
04-12-2010, 17:11
non mi è ancora chiaro se la R3E supporti il quad sli o meno.
qualcuno ha delucidazioni da darmi?
Ciao Waabho.
In effetti in passato le asusu rampage a partire dalla R2 non hanno digerito molto bene le memorie in tuo possesso e vi sono stati diversi casi dove è stato necessario sostituirle.
Se la cosa no ti crea problemi o le tieni a 1300 oppure le rivendi e compri le G. skill che con questa mobo (e non solo questa) non hanno avuto mai il minimo problema.;)
Ciao!
Confermo la qualità delle "G.Skill" io ho 12 GB di quelle di cui al link
sottostante e nessunissimo problema
http://www.gskill.com/products.php?index=279
SchedaVideo
04-12-2010, 22:32
non mi è ancora chiaro se la R3E supporti il quad sli o meno.
qualcuno ha delucidazioni da darmi?
:nono:
:read:http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asus-rampage-iii-extreme-anche-per-quad-sli_32657.html
:read:http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=23553
:read:http://www.pctuner.net/forum/schede-video/128398-quad-sli-gtx480-su-asus-rampage-iii-extreme.html
un vero peccato che non siano distanti al punto giusto.. altrimenti ci facevo un pensierino... per 3 ZOTAC 480AMP!
_DoktorTerror_
05-12-2010, 00:20
:nono:
:read:http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asus-rampage-iii-extreme-anche-per-quad-sli_32657.html
:read:http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=23553
:read:http://www.pctuner.net/forum/schede-video/128398-quad-sli-gtx480-su-asus-rampage-iii-extreme.html
un vero peccato che non siano distanti al punto giusto.. altrimenti ci facevo un pensierino... per 3 ZOTAC 480AMP!
e questo allora!
http://www.youtube.com/watch?v=kw1B3BJEDzM
SchedaVideo
05-12-2010, 00:31
e questo allora!
http://www.youtube.com/watch?v=kw1B3BJEDzM
Non sa quello che sta facendo :D l'unica spiegazione, di schede video ne funzioneranno realmente 3..... non puo esserci altra spiegazione. Un utente poco esperto o non informato vedendo 4 PCI-E da per scontato che vadano tutte e 4... certamente non sa manco che non vanno tutte a 16x l'unica possibilità è montare l'espansione, ma poi nel case si avrebbero problemi per centrare l'uscita delle schede video avendo le PCI-E piu alte del normale mancherebbe di profondità...
daddodvd
05-12-2010, 01:39
meglio due GTX 580....anzi esagerate direi...
SchedaVideo
05-12-2010, 18:23
Io con le ram in firma non ho nessun problema vengono viste ad ogni BOOT tutti 6 i giga... Tanto vero che sto pensando di prenderne altri 6 giga :D
Mah non riesco mica a capire. Ho superato 20 cicli di Intel Burn test con 1,29v di vcore ma se abbasso quest'ultimo di due tacche durante i cicli mi appare "linpack64.exe ha smesso di funzionare" non riesco a capire se è da considerare come instabilità di sistema o se è il programma che è buggato....
Ormai non so più che provare :(
F1R3BL4D3
06-12-2010, 01:13
Mah non riesco mica a capire. Ho superato 20 cicli di Intel Burn test con 1,29v di vcore ma se abbasso quest'ultimo di due tacche durante i cicli mi appare "linpack64.exe ha smesso di funzionare" non riesco a capire se è da considerare come instabilità di sistema o se è il programma che è buggato....
Ormai non so più che provare :(
E' molto probabile che sia instabile. Prova anche Prime95 per vedere che responso ti da.
E' molto probabile che sia instabile. Prova anche Prime95 per vedere che responso ti da.
OK ho trovato il limite con IBT 167x24:
Vcore: 1,287v
QPI: 1,345v
CpuPLL: 1,84v
Ram settate a 8-8-8-24/ 1600 Mhz
Mi passa 20 cicli...Stanotte faccio andare Prime95 per 5-6 ore.
Se lo passo posso stare tranquillo?
E' inutile...queste ram NON NE VOGLIONO SAPERE di essere stabili sotto overclock. Provate tutte le latenze possibili...sono sceso pure a 1333 Mhz...
Sempre "linpack64.exe ha smesso di funzionare" durante IBT.
E' un problema di compatibilità?
Devo cambiare ram =(
Quali G.Skill mi consigliate?...mi servono basse e sopratutto COMPATIBILI con la mobo...
aquistar
07-12-2010, 22:58
E' inutile...queste ram NON NE VOGLIONO SAPERE di essere stabili sotto overclock. Provate tutte le latenze possibili...sono sceso pure a 1333 Mhz...
Sempre "linpack64.exe ha smesso di funzionare" durante IBT.
E' un problema di compatibilità?
Devo cambiare ram =(
Quali G.Skill mi consigliate?...mi servono basse e sopratutto COMPATIBILI con la mobo...
Vai su trovaprezzi e inserisci :
G.Skill DDR3 6GB (3x2GB) 1600Mhz Cl.6 F3-12800CL6T-6GBPI
Io le prenderei al volo non spendi un'enormità e dormi sonni tranquilli.
Oppure sempre su trovaprezzi:
Questa stringa e scegli tu.
G.Skill 6gb
Vai su trovaprezzi e inserisci :
G.Skill DDR3 6GB (3x2GB) 1600Mhz Cl.6 F3-12800CL6T-6GBPI
Io le prenderei al volo non spendi un'enormità e dormi sonni tranquilli.
Oppure sempre su trovaprezzi:
Questa stringa e scegli tu.
G.Skill 6gb
Belle! Ma non ci stanno per colpa del Silver Arrow! Avevo le Corsair Dominator e non ci stavano nemmeno con il dissipatore superiore smontato....cosi ho preso le OCZ....ma eccoci qui...Mi sa che devo prendere le F3-12800CL9T-6GBNQ per forza...
Purtroppo a seguito di problemi forse imputabili all'ICH10R della mia DFI ho ordinato questa mobo in sostituzione. Speriamo bene, 300 cucuzze tirate fuori proprio malvolentieri.
Visto che si parla di ram spero non ci siano problemi con le mie Mushkin, altrimenti è la volta buona che vendo baracca e burattini.
Scusate lo sfogo, avevo bisogno di parlarne con qualcuno :D
XlukiXTX
08-12-2010, 08:10
Purtroppo a seguito di problemi forse imputabili all'ICH10R della mia DFI ho ordinato questa mobo in sostituzione. Speriamo bene, 300 cucuzze tirate fuori proprio malvolentieri.
Visto che si parla di ram spero non ci siano problemi con le mie Mushkin, altrimenti è la volta buona che vendo baracca e burattini.
Scusate lo sfogo, avevo bisogno di parlarne con qualcuno :D
Ho anche io le mushkin redline, e non ho mai avuto problemi sino ad ora...quindi vai tranquillo ;)
Buongiorno a tutti! Credo di essere riuscito a limitare la sparizione dei banchi di memoria aumentando il vQpi fino a 1.38. A 1.35 ancora ne spariva uno....:rolleyes: :doh:
aquistar
08-12-2010, 11:46
Belle! Ma non ci stanno per colpa del Silver Arrow! Avevo le Corsair Dominator e non ci stavano nemmeno con il dissipatore superiore smontato....cosi ho preso le OCZ....ma eccoci qui...Mi sa che devo prendere le F3-12800CL9T-6GBNQ per forza...
L'unica cosa non capisco perchè ti ostini a tenere per forza i 4Ghz.
Se imposti il sistema a 3,8 o 3,6 Ghz ci fai le stesse cose e probabilmente non avresti i problemi che stai riscontrando.
Prova a settare il sistema anche con queste frequenze e vedi il comportamento generale in stabilità se non lo hai fatto prima.
Ho anche io le mushkin redline, e non ho mai avuto problemi sino ad ora...quindi vai tranquillo ;)
Ottimo! Grazie ;)
ghismo83
09-12-2010, 15:50
Ragazzi siccome sto per fare un raid0 di wd1002 faex volevo avere un consiglio: meglio sul marvell o sul ich10? :)
Ciao!
Cortesemente, chi potrebbe chiarirmi una curiosità:
in ambiente XP Prof 32bit, dopo aver messa la spunta nel
relativo settore del pannello di controllo ("Opzioni risparmio energia" -
segnalibro "Sospensione" - "Attiva sospensione"), se
predispongo la modalità "Sospensione"
(Start>Spegni computer>Maiuscolo>Sospensione)
il computer esegue correttamente l'operazione richiesta
(ossia si pone realmente in tale modalità) però dopo qualche secondo da
che si è spento, si riaccende e torna in modalità normale.
Nel BIOS: PowerMenu>Suspend Mode ho lasciato su [AUTO] poiché
le altre voci non mi sembrano adatte al mio caso.
Per pura curiosità ho provato anche a settare su [S3Only] ma non
cambianulla. Come pure se, sempre nel BIOS, in PCIPnP>Plug And Play O/S setto
[Yes], l'unico risultato è che la modalità "Sospensione"
dura qualche secondo di più ma poi il pc si riaccende ugualmente.
Qualcuno ha lo stesso inconveniente o suggerimenti al riguardo?
Grazie!
L'unica cosa non capisco perchè ti ostini a tenere per forza i 4Ghz.
Se imposti il sistema a 3,8 o 3,6 Ghz ci fai le stesse cose e probabilmente non avresti i problemi che stai riscontrando.
Prova a settare il sistema anche con queste frequenze e vedi il comportamento generale in stabilità se non lo hai fatto prima.
Non sono stabile comunque...è proprio un problema di incompatibilità sotto overclock delle ram in questione...
Mi ostino ai 4,0 Ghz perchè in base ai test che ho fatto con giochi che sfruttano i7 ho avuto miglioramenti comunque rilevabili.
Assassin's Creed 2: 3,8 Ghz (+ 5/10 fps) 4,0 Ghz (+10/15 fps)
Starcarft 2: 3,8 Ghz (+ 10 fps circa) 4,0 Ghz (in alcune zone ho guadagnato anche quasi 20 fps)
Insomma sono fissato con i frame al secondo anche se di fatto superati i 60 poco mi interessano...Ma con un buon overclock con giochi Cpu dipendenti un buon overclock si nota e i cali di fps sono minori :)
daddodvd
09-12-2010, 22:20
Non sono stabile comunque...è proprio un problema di incompatibilità sotto overclock delle ram in questione...
Mi ostino ai 4,0 Ghz perchè in base ai test che ho fatto con giochi che sfruttano i7 ho avuto miglioramenti comunque rilevabili.
Assassin's Creed 2: 3,8 Ghz (+ 5/10 fps) 4,0 Ghz (+10/15 fps)
Starcarft 2: 3,8 Ghz (+ 10 fps circa) 4,0 Ghz (in alcune zone ho guadagnato anche quasi 20 fps)
Insomma sono fissato con i frame al secondo anche se di fatto superati i 60 poco mi interessano...Ma con un buon overclock con giochi Cpu dipendenti un buon overclock si nota e i cali di fps sono minori :)
Scusa è, ma io con il mio pc in firma giro STRAFLUIDISSIMI Black Ops, F1 2010 (DX11), Metro 2033 (DX11) , Dirt 2 (DX11), Fifa 11, Dead Rising 2 il tutto rigorosamente a 1920 x 1080, nel caso di F1 2010 antialiaising 8x idem per Dirt 2, solo Metro 2033 risulta leggermente sotto i 60 Fps e ti dico che giocando con un refresh del monitor a 120 hz non noto rallentamenti....il tutto senza il minimo overclock....goditi un overclock sensato e non instabile che il tuo processore ti dura una vita.....te lo diche uno che ha portato un Q9550 a 4100 Mhz erotti con una Striker 2 Extreme ma unicamente per fare alcuni benchmark, sopra i 3600-3800 non ne valeva la pena alzare il vcore solo per distruggerlo e portarlo a 4000 erotti fidati.....
Scusa è, ma io con il mio pc in firma giro STRAFLUIDISSIMI Black Ops, F1 2010 (DX11), Metro 2033 (DX11) , Dirt 2 (DX11), Fifa 11, Dead Rising 2 il tutto rigorosamente a 1920 x 1080, nel caso di F1 2010 antialiaising 8x idem per Dirt 2, solo Metro 2033 risulta leggermente sotto i 60 Fps e ti dico che giocando con un refresh del monitor a 120 hz non noto rallentamenti....il tutto senza il minimo overclock....goditi un overclock sensato e non instabile che il tuo processore ti dura una vita.....te lo diche uno che ha portato un Q9550 a 4100 Mhz erotti con una Striker 2 Extreme ma unicamente per fare alcuni benchmark, sopra i 3600-3800 non ne valeva la pena alzare il vcore solo per distruggerlo e portarlo a 4000 erotti fidati.....
Di fatti io stavo espressamente parlando dei giochi che dipendono piú strettamente dalla CPU rispetto ad altri. Fidati che i cali ispiegabili di frame, in alcuni, ci sono quasi sempre anche con configurazioni esagerate.Con l'overclock questi cali riescono a ridursi in modo accettabile.Ovviamente dipende da quali sono i titoli a cui uno gioca o comunque a quanto l'occhio é sensibile agli sbalzi di frame, perché la fluiditá puó essere prettamente soggettiva...
Infondo Mobo cosi sono nate per reggere l'overclock....
XlukiXTX
10-12-2010, 14:30
Ciao!
Cortesemente, chi potrebbe chiarirmi una curiosità:
in ambiente XP Prof 32bit, dopo aver messa la spunta nel
relativo settore del pannello di controllo ("Opzioni risparmio energia" -
segnalibro "Sospensione" - "Attiva sospensione"), se
predispongo la modalità "Sospensione"
(Start>Spegni computer>Maiuscolo>Sospensione)
il computer esegue correttamente l'operazione richiesta
(ossia si pone realmente in tale modalità) però dopo qualche secondo da
che si è spento, si riaccende e torna in modalità normale.
Nel BIOS: PowerMenu>Suspend Mode ho lasciato su [AUTO] poiché
le altre voci non mi sembrano adatte al mio caso.
Per pura curiosità ho provato anche a settare su [S3Only] ma non
cambianulla. Come pure se, sempre nel BIOS, in PCIPnP>Plug And Play O/S setto
[Yes], l'unico risultato è che la modalità "Sospensione"
dura qualche secondo di più ma poi il pc si riaccende ugualmente.
Qualcuno ha lo stesso inconveniente o suggerimenti al riguardo?
Grazie!
A me è capitata la stessa cosa, però con Win7 Ultimate x64...il problema è scomparso apparentemente da solo. L'inconveniente che ho adesso è che quanto effettua la ripresa dallo stand-by il pc resta impallato sul desktop per circa 1 minuto...se tento di avviare un qualsiasi programma, quest'ultimo si avvia solo una volta trascorso questo minuto...dopodichè funziona tutto perfettamente sino alla successiva sospensione...:confused: :confused: beato chi ci capisce qualcosa...mi sa tanto che si becca una bella piallata uno di questi giorni...
A me è capitata la stessa cosa, però con Win7 Ultimate x64...il problema è scomparso apparentemente da solo. L'inconveniente che ho adesso è che quanto effettua la ripresa dallo stand-by il pc resta impallato sul desktop per circa 1 minuto...se tento di avviare un qualsiasi programma, quest'ultimo si avvia solo una volta trascorso questo minuto...dopodichè funziona tutto perfettamente sino alla successiva sospensione...:confused: :confused: beato chi ci capisce qualcosa...mi sa tanto che si becca una bella piallata uno di questi giorni...
Ciao!
Grazie per la risposta :) .
Il bello è che a me, in ambiente W7 64bit, tutto funziona regolarmente.
....mha!!! :confused:
Ragazzi ho da poco montato il pc nuovo ho un problema con con il sistema che dopo alcuni minuti mi da errore 0x000000f4 con schermata blu.
Ho pensato forse è colpa dell'hd ssd crucial 128gb sata3.
Il bios lo riconosce come ide e non sata, ho pensato poi di rileggere il manuale e dice in caso di controller marvel meglio settare la modalità ahci, una volta messo ahci dovrei settare delle opzioni nella schermata (Onboard Device Configuration),
Ma nella schermata le 2 stringhe presenti sul libretto riguardanti il controller marvel proprio non ci sono,compaiono solo le stringhe del GBE che forse riguarda il caviar balck da 1tg che ho sul sata 2.
Qualche consiglio? ?
http://yfrog.com/5r1004543j
http://yfrog.com/go1004544xj
Devi modificare anche la chiave di registro:
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\msahci
nella voce start:
3 = IDE
0 = AHCI
Della mia Rampage nessuna notizia, ordinata e pagata il 7/12, ordine ancora da lavorare. Uffa.
XlukiXTX
12-12-2010, 17:29
Devi modificare anche la chiave di registro:
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\msahci
nella voce start:
3 = IDE
0 = AHCI
Della mia Rampage nessuna notizia, ordinata e pagata il 7/12, ordine ancora da lavorare. Uffa.
se l'hai acquistata all' "e-chiave" ti posso dire che è normale...la mia l'hanno spedita dopo una settimana circa...
se l'hai acquistata all' "e-chiave" ti posso dire che è normale...la mia l'hanno spedita dopo una settimana circa...
No, non l'ho presa lì ma sull'altro shop che normalmente è l'alternativa all' "e-chiave" :asd:
Nel frattempo comunque ho rianimato la mia DFI, almeno posso usare il pc.
asefello
13-12-2010, 01:04
Salve ragazzi sono nuovo del forum :)
iscritto alla discussione che per altro mi ha convinto ad ordinare la mobo :D
Sembra che abbia trovato la stabilitá con le ram impostando il moltiplicatore a 25x... Ho superato 25 cicli sia con IBT che con Linx...
Peró stanotte appena ho acesso il sistema la schermata di boot del bios mi dava "overclock failed" solo al primo avvio con i medesimi setting...dopodiché riesco a far partire tutto normalmente...Devo aspettarmi episodi del genere? :mbe:
XlukiXTX
13-12-2010, 07:27
Salve ragazzi sono nuovo del forum :)
iscritto alla discussione che per altro mi ha convinto ad ordinare la mobo :D
Benvenuto;)
Ragazzi ho da poco montato il pc nuovo ho un problema con con il sistema che dopo alcuni minuti mi da errore 0x000000f4 con schermata blu.
Ho pensato forse è colpa dell'hd ssd crucial 128gb sata3.
Il bios lo riconosce come ide e non sata, ho pensato poi di rileggere il manuale e dice in caso di controller marvel meglio settare la modalità ahci, una volta messo ahci dovrei settare delle opzioni nella schermata (Onboard Device Configuration),
Ma nella schermata le 2 stringhe presenti sul libretto riguardanti il controller marvel proprio non ci sono,compaiono solo le stringhe del GBE che forse riguarda il caviar balck da 1tg che ho sul sata 2.
Qualche consiglio? ?
http://yfrog.com/5r1004543j
http://yfrog.com/go1004544xj
Ragazzi sono sicuro che è un problema di hd perchè l'ssd in sata 2 funziona bene e tutto.
Ora ho messo l'ultimo bios alla r3 e mi riconosce l'hd come sata 3 e il controller marvel (provato sia in ide che ahci),va veloce e tutto ma dopo un po che uso il pc mi da sempre quella schermata di errore blu di windows.
Non so che fare,se è un problema di compatibilità ssd cheda madre ci si puo lavorare, ma alcuni dicono che sono uscite molte r3 con problemi al controller sata 3 e che devo mandarla in rma :( ,consigli? cosa posso fare?
Per cambiarla senza rma ho ancora pochi giorni auitatemi per favore !
ghismo83
13-12-2010, 18:33
Ciao nel caso tu abbia dei gadget installati, prova a rimuoverli e vedi se ti da ancora questo errore.
Wuillyc2
13-12-2010, 21:13
Ragazzi sono dei vostri, sto aspettando che mi arrivi!!
asefello
13-12-2010, 22:09
raga una info....
allora se volessi montare uno sli potrei fare le seguenti combinazioni di PCIe:
porta 2 & 3; 2 & 4; 3 & 4; ?_? :doh:
dovrei lascia la PCIe 1 libera per un controller :stordita:
falla con 1e2 oppure 1e4 ma la seconda vga andrebbe a 8x di pci-e, non cambia niente però..
SchedaVideo
14-12-2010, 01:54
raga una info....
allora se volessi montare uno sli potrei fare le seguenti combinazioni di PCIe:
porta 2 & 3; 2 & 4; 3 & 4; ?_? :doh:
dovrei lascia la PCIe 1 libera per un controller :stordita:
le PCI-E di questa mobo sono 4 e solo il primo e il terzo funziona a 16x cioè se devi fare uno SLI devi utilizzare questi per poter sfruttare a pieno le schede video. Se non ricordo male, ma sul manuale o qualche post precedente viene spiegato x bene . . .
anzi ti dirò di piu se vuoi utilizzare 2 schede video 6 obbligato a metterle nel primo e terzo slot altrimenti non funzioneranno....
gharda qui------------->>>>> http://img218.imageshack.us/img218/250/38410630.png (http://img218.imageshack.us/i/38410630.png/)
SchedaVideo
14-12-2010, 03:11
domandina: l'OC STATION da libero accesso a tutte le importazioni per l'overclock del BIOS? E per quanto riguarda le ventole, che è quello che mi interessa di più posso variare la velocità di tutti i connettori presenti sulla scheda madre? O mi riporta semplicemente la possibilità che ho fa BIOS? Oltre alla possibilità di gestire l'oc della cpu . . . Che sinceramente da parte mia una volta overcloccato il pc non servirebbe più toccare nient'altro, questo accessorio OC STATION può essere utile? A me sarebbe utile un componente dove poter variare la velocità di ogni singola ventola presente nel case. Ovviamente collegata agli appositi connettori presenti sulla mobo. Se questo è possibile con un potenziometro variare ogni singola ventola questa STATION è interessante . . . . Oltre che visualizzare temp ecc ecc
asefello
14-12-2010, 08:47
falla con 1e2 oppure 1e4 ma la seconda vga andrebbe a 8x di pci-e, non cambia niente però..
speriamo si possa fare almeno con 1e4
le PCI-sul manuale o qualche post precedente viene spiegato x bene . . .
anzi ti dirò di piu se vuoi utilizzare 2 schede video 6 obbligato a metterle nel primo e terzo slot altrimenti non funzioneranno....
speriamo che il grafico si sbagli :Prrr: grazie per le risposte raga :-)
Goofy Goober
14-12-2010, 09:31
secondo me le combinazioni di slot per SLI e crossfire sono "libere" :)
nel senso che funzionare lo SLI funzionerà sempre a prescindere dallo slot, però sarà la velocità di funzionamento dello slot stesso a cambiare ovviamente.
se usi il primo e secondo slot vai a 16x-8x, il secondo e il quarto slot 8x-8x, il primo e il quarto 16x-8x e così via.
avevo visto un pc completo con la rIIIe con 2 5970 montate sul primo e secondo slot, e funzionavano in crossfireX normalmente :)
_DoktorTerror_
14-12-2010, 09:57
Tenete conto anche se il connettore sli arrivi in lunghezza a collegare le due schede. Mi sa che dal 1 al 4 slot la vedo dura che ce la possa fare.
asefello
14-12-2010, 12:11
la soluzione ideale per me sarebbe 3 e 4 anche se dovrei utilizzare un setup 8x 8x
la soluzione ideale per me sarebbe 3 e 4 anche se dovrei utilizzare un setup 8x 8x
il terzo non lo puoi usare sennò copri il PCI
Goofy Goober
14-12-2010, 14:21
Tenete conto anche se il connettore sli arrivi in lunghezza a collegare le due schede. Mi sa che dal 1 al 4 slot la vedo dura che ce la possa fare.
nemmeno il connettore "flessibile" della Asus riesce a coprire quella distanza? mi pare sia tra i più lunghi disponibili
asefello
14-12-2010, 14:45
il terzo non lo puoi usare sennò copri il PCI
il pci per ora nn mi serve il controller sas monta su PCIe
il pci per ora nn mi serve il controller sas monta su PCIe
allora fai tranquillamente 1e3 per le vga e 4 per il controller:)
asefello
14-12-2010, 16:02
allora fai tranquillamente 1e3 per le vga e 4 per il controller:)
mamma quanti problemi con questo controller :doh:
praticamente l'attacco della porta sas lo ho all'inverso perchè è un controller da server, per farmi capire se lo montassi sulla porta 4 mi ritroverei le uscite del cavo sas sulla porta PCI che teoricamente dovrebbero essere coperti dai dissipatori della scheda video montati sulla PCIe 3 :muro: :muro: :muro:
mi vedo costretto a montarlo sulla PCIe 1 dove nn va a toccare con nulla...
alla fine mi tocchera comprare un riser se vorro usare lo sli me lo sento :incazzed:
daddodvd
14-12-2010, 17:20
Di fatti io stavo espressamente parlando dei giochi che dipendono piú strettamente dalla CPU rispetto ad altri. Fidati che i cali ispiegabili di frame, in alcuni, ci sono quasi sempre anche con configurazioni esagerate.Con l'overclock questi cali riescono a ridursi in modo accettabile.Ovviamente dipende da quali sono i titoli a cui uno gioca o comunque a quanto l'occhio é sensibile agli sbalzi di frame, perché la fluiditá puó essere prettamente soggettiva...
Infondo Mobo cosi sono nate per reggere l'overclock....
Staquoto per la fluidità che sia oggettiva...per me un gioco è strafluido dai 60 fps reali in poi....per alcuni miei amici 35-40 frame bastano ma io da 40 a 60 la differenza la noto e come....sono molto fissato sulla fluidità di un gioco....ovvio che usando un refresh molto alto (tipo i 120 hz) i cali di framerate sono leggermente piu visibili un po per tutti....però non saprei io ancora non ho overclocckato il mio i7 950....e per assurdo è anche raffreddato a liquido inutilmente.... magari proverò (l'ultimo overclock estremo fu il mio ex q9550 a 4100 erotti mhz... i risultati erano visibili sul 3dmark...sui giochi non si notava quasi...)
Ragazzi sono sicuro che è un problema di hd perchè l'ssd in sata 2 funziona bene e tutto.
Ora ho messo l'ultimo bios alla r3 e mi riconosce l'hd come sata 3 e il controller marvel (provato sia in ide che ahci),va veloce e tutto ma dopo un po che uso il pc mi da sempre quella schermata di errore blu di windows.
Non so che fare,se è un problema di compatibilità ssd cheda madre ci si puo lavorare, ma alcuni dicono che sono uscite molte r3 con problemi al controller sata 3 e che devo mandarla in rma :( ,consigli? cosa posso fare?
Per cambiarla senza rma ho ancora pochi giorni auitatemi per favore !
Ragazzi sto impazzendo non so piu cosa fare, ho provato ad aggiornare il bios della scheda madre e ad impostare l'ssd crucial 128gb in ahci nella porta sata 3, ma nulla dopo un po mi da sempr ela schermata blu di windows di errore ( 0x00000074 oppure 0X000000F4 ) sto rimpiangendo quasi tale pc.
Nessuno di voi a questa mobo con questo hd in sata 3? oppure almeno un normale hd sata 3 meccanico?
Se fossi sicuro che è dovuto solo a incopatibilità tra mb e hd sari più tranquillo, ma se è ma mb dovrei mandarla indietro e la solita tiritera ...so che ci sono persone molto esperte tra voi, mi potete prestare qualche minuto di attenzione,un aiuto per favore? non so piu cosa fare!
prova ad usarlo sull'ICH10 e vedi se ti da lo stesso errore
prova ad usarlo sull'ICH10 e vedi se ti da lo stesso errore
E cosa è?
Se qualcuno ha volontà è pazienza può aggiungermi gli do l'indirizzo può aggiungermi amessanger, non so qualunque cosa sono davvero disperato :...(
provalo sul sata2 e vedi come va
provalo sul sata2 e vedi come va
Ho provato una volta e sembrava che andava piu lento ma non si bloccava, anche se ora devo riformattare e provarlo bene sul sata 2.
Ma in ogni caso io l'ho preso per usarlo su sata 3 ,e sapere se è la mb uscita difettosa che nel caso devo subito mandarla indietro :...(
Ho provato una volta e sembrava che andava piu lento ma non si bloccava, anche se ora devo riformattare e provarlo bene sul sata 2.
Ma in ogni caso io l'ho preso per usarlo su sata 3 ,e sapere se è la mb uscita difettosa che nel caso devo subito mandarla indietro :...(
magari è l'ssd...
magari è l'ssd...
Intendi incopatibile o difettoso?
ma possibile che nessuno ha questo hd su una r3?
O almeno un hd sata 3 sulla r3?
Intendi incopatibile o difettoso?
ma possibile che nessuno ha questo hd su una r3?
O almeno un hd sata 3 sulla r3?
non vedo cosa possa c'entrare se qualcuno ha o no un ssd/hdd su sata3 con il tuo caso, provalo su un'altra mobo cn sata3 e vedi se anche li fa lo stesso difetto, aggiornato il bios della mobo e dell'ssd?
non vedo cosa possa c'entrare se qualcuno ha o no un ssd/hdd su sata3 con il tuo caso, provalo su un'altra mobo cn sata3 e vedi se anche li fa lo stesso difetto, aggiornato il bios della mobo e dell'ssd?
Non conosco nessuno che ha una mb con sata 3, ho aggiornato il bios della mb ma non dell'ssd ,ma su extremehw c'e una recensione di tale ssd con lo stesso firmware dell'ssd che ho io e stesso bios della mobo che ho io e stesso sistema operativo e sembra non dare problemi.
Non so piu dove sbattere la testa,non so nemmeno se ho più tempo per chiedere una sostituzione,e non so nemmeno se chiederla dell'hd o della mb
Non conosco nessuno che ha una mb con sata 3, ho aggiornato il bios della mb ma non dell'ssd ,ma su extremehw c'e una recensione di tale ssd con lo stesso firmware dell'ssd che ho io e stesso bios della mobo che ho io e stesso sistema operativo e sembra non dare problemi.
Non so piu dove sbattere la testa,non so nemmeno se ho più tempo per chiedere una sostituzione,e non so nemmeno se chiederla dell'hd o della mb
aggiorna l'ssd male non fa e vedi se migliora
kadio purtroppo i controller sata 3 sono ancora molto acerbi.
Metti l'hard disk su una porta sata controllata dal controller Intel e amen, tanto è dimostrato che gli ssd sata 3 vanno comunque più veloci su una porta sata 2 con controller Intel che su qualsiasi altro controller sata 3 attuale.
kadio purtroppo i controller sata 3 sono ancora molto acerbi.
Metti l'hard disk su una porta sata controllata dal controller Intel e amen, tanto è dimostrato che gli ssd sata 3 vanno comunque più veloci su una porta sata 2 con controller Intel che su qualsiasi altro controller sata 3 attuale.
Ma windows mi ha dato 7,3 in sata 2 e 7.9 in sata 3...lo so che non vale nulla come test...ma sembra realmente molto piu immediato l'utilizzo in windows con su l'hd in sata 3...
Se fosse un problema di incopatibilità almeno non mi porrei il problema più di tanto.
Ma nel caso o la mb o l'hd fossero difettosi ,devo sbrigarmi a chiedere la sosstituzione ..sto davvero imapzzendo..non so piu cosa fare ,come risolvere il problema.
Dai un occhio all'ultima pagina nel thread degli SSD, c'è un utente che ha fatto proprio questo tipo di test, guarda i risultati e poi ne riparliamo ;)
fr4nc3sco
15-12-2010, 07:04
se vi puo aiutare io ho questa mobo con un crucial ssd sata 3
se vi puo aiutare io ho questa mobo con un crucial ssd sata 3
Certo che mi puoi aiutare!!
Hai la versione 128gb 2.5?
A me da il problema citato di schermata blu dopo un po su windows!
Vorrei sapere se te va bene in sata 3,e eventualmente i settaggi.
Se possibile ci possiamo sentire via messanger o anche telfonicamente come preferisci!
Dai un occhio all'ultima pagina nel thread degli SSD, c'è un utente che ha fatto proprio questo tipo di test, guarda i risultati e poi ne riparliamo ;)
Proprio con il mio modello di ssd?
Possibile link?
Goofy Goober
15-12-2010, 08:29
Proprio con il mio modello di ssd?
Possibile link?
guarda leggi qua direttamente
http://techreport.com/articles.x/19049/1
nella recensione vedrai che in parecchi casi il Crucial C300 viaggia di più quando è in Sata2 rispetto al Sata3
quindi fossi in te userei tranquillamente il sata2
se vi puo aiutare io ho questa mobo con un crucial ssd sata 3
Sarebbe molto interessante se tu potessi fare dei test su entrambe le porte ;)
Proprio con il mio modello di ssd?
Possibile link?
Crucial C300, credo però il modello da 256GB ( che è più veloce del 128 ).
Puoi trovare il test nell'ultima o penultima pagina del thread dedicato agli SSD ;)
guarda leggi qua direttamente
http://techreport.com/articles.x/19049/1
nella recensione vedrai che in parecchi casi il Crucial C300 viaggia di più quando è in Sata2 rispetto al Sata3
quindi fossi in te userei tranquillamente il sata2
Esattamente.
Lionhell
15-12-2010, 09:11
Ma windows mi ha dato 7,3 in sata 2 e 7.9 in sata 3...lo so che non vale nulla come test...ma sembra realmente molto piu immediato l'utilizzo in windows con su l'hd in sata 3...
Se fosse un problema di incopatibilità almeno non mi porrei il problema più di tanto.
Ma nel caso o la mb o l'hd fossero difettosi ,devo sbrigarmi a chiedere la sosstituzione ..sto davvero imapzzendo..non so piu cosa fare ,come risolvere il problema.
ASD 6 un superuomo senti i decimi è i secondi!!!!! mitico
Io ho appena preso questa fantastica madre (stanotte abbiamo dormito assieme nello stesso letto!!! e altro che venere di Milo molto meglio) siccome mi mancano ancora le ram ho iniziato coi lavoretti di bassa manovalanza, ho smontato la dissipazione per dargli una lucidata e cambiare la pasta termica e ho subito notato che sopra la pasta termica c'erano dei pad gialli non capendone l'utilita e trovandoli blasfemi li ho cavati poi al montaggio faceva tutto perfettamente contatto e considerando che l' MX-3 non è elettroconduttiva sono andato tranquillo.
Ma ora mi sorge un dubbio A COSA SERVONO QUEI PAD GIALLI?
Goofy Goober
Lo terrei tranquillamente in sata 2 (sempre se non va in crasch anche li come mi ha fatto ieri in ahci) ma in ogno caso se l'hd è difettoso o la mobo devo saperlo per chiedere la sostituzione!
Quindi il problmea e capire se è un probela hw o software di compatibilità!
Per Lionhell
Forse non hai capito che quei valori non li ho presi con il cronometro e non sono secondi,ma e un valore prestazionale dato da windows 7 in un test che penso sia da 4 soldi......
Lionhell
15-12-2010, 10:10
lo so ma sulla carta si tratta di secondi che nemmeno vedi come gli fps
e poi si era capito che in sata 2 nn ti dava probblemi.
se vuoi vedere se è la madre è semplice monta 1 disco normale sata 2 e il tuo ssd lo provi su un altra macchina anche se in sata 2
Goofy Goober
15-12-2010, 11:21
Goofy Goober
Lo terrei tranquillamente in sata 2 (sempre se non va in crasch anche li come mi ha fatto ieri in ahci) ma in ogno caso se l'hd è difettoso o la mobo devo saperlo per chiedere la sostituzione!
Quindi il problmea e capire se è un probela hw o software di compatibilità!
se hai comprato dallo stesso shop io mi farei sostituire tutti e 2 i pezzi.
mica devi essere tu a fare il tecnico informatico che fa la diagnosi al sistema per stabilire cosa è difettoso e cosa non lo è.
se non riesci a capirlo lo dici al negozio dove hai comprato e PRETENDI di avere qualcosa di funzionante in mano :)
Lionhell
15-12-2010, 11:36
magari è 1 pezzolo solo come l'hdd e ne uso uno di rimpiazzo momentaneo invece di smontare tutto...
Lionhell
15-12-2010, 13:48
dove la leggo?
La mia appena presa è la 1.04g...ho sentito dire che è uscita una 2.0 ma bo..forse non si trovano ancora facilmente.
Ma perchè tale domanda?
Cmq è scritto sulla scheda madre
X-ray guru
15-12-2010, 15:40
La mia appena presa è la 1.04g...ho sentito dire che è uscita una 2.0 ma bo..forse non si trovano ancora facilmente.
Ma perchè tale domanda?
Cmq è scritto sulla scheda madre
Le ultime notizie che ho io dicono che l'unica versione uscita è la 1.04g.
La versione 2.0 veniva letta da programmi come Everest-Aida64-cpuz ma era un errore di lettura.
Mi sa che Asus è impegnatissima a far uscire le MB per piattaforma sandy bridge; non fa uscire BIOS da mesi per la R3E, figuriamoci un upgrade hardware.
X-ray guru
15-12-2010, 18:19
Mah pare che tale revisione esista, sentendo un pò in giro ma non è stata ancora immessa nel mercato italiano.
Potrebbe anche essere ma finché non vedo una foto non ritoccata dello stampato, non ci credo.
Mi sa che fai bene ad andare sulla UD7; ultimamente Asus non fa nulla per fidelizzare noi super appassionati.
fr4nc3sco
15-12-2010, 19:03
Certo che mi puoi aiutare!!
Hai la versione 128gb 2.5?
A me da il problema citato di schermata blu dopo un po su windows!
Vorrei sapere se te va bene in sata 3,e eventualmente i settaggi.
Se possibile ci possiamo sentire via messanger o anche telfonicamente come preferisci!
si io 0 problemi mai un blue screen prova a settare il pci-e a 101 se sei in overclock nn si sa mai
Lionhell
15-12-2010, 19:14
anche la mia è la 1.04g ed è nuova di pacca....
per il resto io uso ROG da tanto ormai mi scocciava cambiare la mia striker II extreme con una madre non ROG pero ho già notato che l'Asus non ha molto interesse a mantenere attivi i prodotto la striker 2 nonostante siano le ultime con chip Nvidia sono abbandonate a se stesse.
Ora provo questa me se mi abbandona prematuramente o altri problemi strani addio Asus benvenuta Evga (nonostante costi nettamente di +)
Wuillyc2
15-12-2010, 21:29
Ragazzi sto per montare la piastra, c'è qualche operazione che devo fare di base? Le mie 3 480 le metto slot1/slot2/slot3 giusto?
_DoktorTerror_
15-12-2010, 22:05
Ragazzi sto per montare la piastra, c'è qualche operazione che devo fare di base? Le mie 3 480 le metto slot1/slot2/slot3 giusto?
Si esatto ;)
Wuillyc2
15-12-2010, 22:18
Si esatto ;)
da bios, a parte l'oc che poi chiederò lumi, devo abilitare o disabilitare qualche opzione "strana"?
_DoktorTerror_
15-12-2010, 22:22
da bios, a parte l'oc che poi chiederò lumi, devo abilitare o disabilitare qualche opzione "strana"?
Se non hai ssd non devi settare nulla.
Che RAM hai preso?
Wuillyc2
15-12-2010, 22:37
Se non hai ssd non devi settare nulla.
Che RAM hai preso?
Identiche alle tue, ho presso 2 kit da 6 Gb.
_DoktorTerror_
15-12-2010, 22:44
Identiche alle tue, ho presso 2 kit da 6 Gb.
Allora avrai forse problema bottarle a 2000mhz... se al primo avvio non vanno impostale a 1899mhz con timing di casa poi con l'oc del procio devi trovare un modo per farle stare stabili o appena sotto i 2000.
Io con procio a 4 in dayli le ho a 19xx (non mi ricordo esattamente).
Wuillyc2
15-12-2010, 22:54
Allora avrai forse problema bottarle a 2000mhz... se al primo avvio non vanno impostale a 1899mhz con timing di casa poi con l'oc del procio devi trovare un modo per farle stare stabili o appena sotto i 2000.
Io con procio a 4 in dayli le ho a 19xx (non mi ricordo esattamente).
Grazie per la dritta, cmq se ho qualche problema ti faccio sapere, spero mi arrivi la piastra e il processore domani o al massimo venerdi.
Ragazzi ho aggiornato il firmware dell'ssd allo 0006 e tolto dal vano del case montandolo direttamente con il filo sata 3,e sembra andare ora,sembra non bloccaris piu!!
Speriam obene.
Lionhell
16-12-2010, 11:34
nn ho capito l'ssd non era connesso direttamente alla madre?
Goofy Goober
16-12-2010, 12:22
nn ho capito l'ssd non era connesso direttamente alla madre?
forse usava uno degli slot "hot swap" che va di moda mettere oggi in vari case... poteva essere la schedina stessa a dare problemi... magari non supporta il SATA3 bene e andava in tilt...
tipo nell'HAFX ci sono 2 bay frontali dove inserire hard disk-ssd che si collegano direttamente ad una schedina interna del case, che va collegata a sua volta alla scheda madre :fagiano:
a me son sempre sembrati inutili.
di sicuro non sono da usare con i dischi fissi che si intendono usare come dischi di sistema, oppure con quelli che a priori si sa che resteranno nel case per lungo tempo.
ci infilerei solo dei dischi rigidi di backup dati o roba simile.
personalmente nel mio HAFX la prima cosa che ho rimosso è stata proprio questa schedina hot-swap.
Lionhell
16-12-2010, 13:06
io ho un cm690 II perché ha pochi fronzoli, ma la cosa essenziale direi che è diminuire i cavi e mandare tutto direttamente alla madre basta che non si incastri bene la sata e il disco va e non va....
SchedaVideo
17-12-2010, 06:57
Dopo tanta attesa è arrivato :D
http://img251.imageshack.us/img251/6600/17122010066.jpg (http://img251.imageshack.us/i/17122010066.jpg/)
domandina: l'OC STATION da libero accesso a tutte le importazioni per l'overclock del BIOS? E per quanto riguarda le ventole, che è quello che mi interessa di più posso variare la velocità di tutti i connettori presenti sulla scheda madre? O mi riporta semplicemente la possibilità che ho fa BIOS? Oltre alla possibilità di gestire l'oc della cpu . . . Che sinceramente da parte mia una volta overcloccato il pc non servirebbe più toccare nient'altro, questo accessorio OC STATION può essere utile? A me sarebbe utile un componente dove poter variare la velocità di ogni singola ventola presente nel case. Ovviamente collegata agli appositi connettori presenti sulla mobo. Se questo è possibile con un potenziometro variare ogni singola ventola questa STATION è interessante . . . . Oltre che visualizzare temp ecc ecc
ne vale la pena prenderlo???
Lionhell
17-12-2010, 08:30
Ma per le ventole 1 fun controller?
Wuillyc2
17-12-2010, 09:03
Dopo tanta attesa è arrivato :D
http://img251.imageshack.us/img251/6600/17122010066.jpg (http://img251.imageshack.us/i/17122010066.jpg/)
ne vale la pena prenderlo???
non ho capito, questo alla fine cosa ti permette di fare?
Wuillyc2
17-12-2010, 10:06
Gli permette di espandere le porte USB sul case, visto che la Rampage III ha un connettore che permette di collegare solo due porte. Ma per chi come me ha quattro porte ha bisogno per forza di quello. ;)
pure io avrò bisogno di questo accessorio allora, ho molte periferiche da collegare.
Non costa molto se t'interessa. ;)
Io ho appena ricevuto la Rampage III dal rma ma sinceramente non so se rimontarla o ***venderla e passare a Gigabyte. La scheda mi è stata sostituita ma mantenendo sempre Rev. 1.04g.
Non lo so.. ci rifletto questo weekend e poi prenderò una decisione! :stordita:
Ciao!
Anch'io ho preso quel hub e mi ci trovo bene.
***...non mi istillare dubbi strani per favore :D .
Dato che mi trovo, un dubbio nubbio :D : volendo installare un SSD in modalità
AHCI sull' ICH10, poi, ovviamente, non sarà più possibile
configurare altri dischi meccanici in RAID collegati allo stesso controller?
XlukiXTX
18-12-2010, 08:21
Ciao!
Anch'io ho preso quel hub e mi ci trovo bene.
***...non mi istillare dubbi strani per favore :D .
Dato che mi trovo, un dubbio nubbio :D : volendo installare un SSD in modalità
AHCI sull' ICH10, poi, ovviamente, non sarà più possibile
configurare altri dischi meccanici in RAID collegati allo stesso controller?
beh no...le opzioni disponibili sono IDE, AHCI, RAID. Detto questo viene un dubbio a me...l'SSD ha qualche problema a funzionare se il controller non è impostato in AHCI?
beh no...le opzioni disponibili sono IDE, AHCI, RAID. Detto questo viene un dubbio a me...l'SSD ha qualche problema a funzionare se il controller non è impostato in AHCI?
Dovrebbe funzionare, solo che non utilizzi le migliorie dell'opzione ahci.
Non costa molto se t'interessa. ;)
Io ho appena ricevuto la Rampage III dal rma ma sinceramente non so se rimontarla o venderla e passare a Gigabyte. La scheda mi è stata sostituita ma mantenendo sempre Rev. 1.04g.
Non lo so.. ci rifletto questo weekend e poi prenderò una decisione! :stordita:
Dove lo posso trovare, il prezzo?
_DoktorTerror_
18-12-2010, 09:45
Dopo tanta attesa è arrivato :D
http://img251.imageshack.us/img251/6600/17122010066.jpg (http://img251.imageshack.us/i/17122010066.jpg/)
ne vale la pena prenderlo???
e ti sei deciso alla fine :D
beh no...le opzioni disponibili sono IDE, AHCI, RAID. Detto questo viene un dubbio a me...l'SSD ha qualche problema a funzionare se il controller non è impostato in AHCI?
Ciao!
Grazie per il chiarimento :)
Ovviamente non puoi... O l'una o l'altra modalità!! Io nulla sono ancora molto combattuto sul da farsi. Da un lato vorrei provarla e vedere come va dall'altra non vorrei ritrovarmi gli stessi problemi e doverla rimandare in rma per cui stavo optando per una vendita e per la l acquisto di una UD7 rev 2.0.
Il problema rimane sul prendere una decisione. :stordita:
Ciao!
......OK......
Grazie!
SchedaVideo
18-12-2010, 13:03
e ti sei deciso alla fine :D
:asd:
_DoktorTerror_
18-12-2010, 13:16
Dove lo posso trovare, il prezzo?
ecco ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=130&libera=nzxt+usb&prezzomin=-1&prezzomax=-1
ragazzi io sto vendendo una Rampage III Extreme REV 1.04G.. che differenza c'è tra questa e la REV2??..
Pare abbiano corretto dei difetti che si verificano su alcune schede quale, mancato riconoscimento usb, la lan che appare e scompare e smette di funzionare ecc. La 2.0 dovrebbe anche avere dei condensatori migliori.
ma lo strano è che l'ho presa pochissimo tempo fa.. appena 2 mesi.. va a culo sta storia della REV2?
Ma a te funziona bene o hai avuto qualche problema? Per se ti va bene tienila che ti frega. ;)
io per il poco che l'ho usata ero soddisfattissimo e mai avuto un problema ;) mi incuriosiva solo la cosa :D
Beh sono contento per te. Io purtroppo non posso dire altrimenti, l'ho usata per una settimana e tutto perfetto. Dopo una settimana una bella mattina accendo il computer e non bootta. Faccio partire il computer dal secondo bios e parte ma dal primo bios non c'è verso. Al che riprogrammo il primo chip e parte. Ora cosa succede di strano sia sul primo che secondo chip bios? Nel menu del bios la lan è sparita e anche riflashando il bios la lan riappariva ma non funzionava sotto windows in nessun modo. Diceva sempre che la periferica non era attiva e cosi l'ho rimandata al fornitore e me l hanno sostituito dopo aver fatto i test.
La cosa assurda è che non è stato neanche uno sblazo in quanto la sera stacco sempre la spina a muro e il giorno prima l avevo usata e andava bene. Durante la notte sarà morta. Ragione per cui sono indeciso se provare la nuova o prendere la UD7. :(
brutta roba.. io avevo la Classified in RMA per na lunga storia.. alla fine me l'hanno sostituita con una nuova e ho montato quella. Mai avuto esperienze con Gigabyte se non con 2 48701GB che mi freezavano.. EVGA è fenomenale e il suo supporto utenti è davvero ottimo!
kamikazei16
20-12-2010, 13:21
Ciao, ho una scheda madre Asus Rampage Extreme III. Per problemi di licenza ho bisogno di installare il sistema operativo Windows Server 2008 R2, ci sono problemi di compatibilità con i driver Asus Rog Connect?
Vi ringrazio molto per il vostro aiuto
:help: :help: :help:
Goofy Goober
20-12-2010, 13:26
Ragione per cui sono indeciso se provare la nuova o prendere la UD7. :(
in linea con la Rampage c'è anche la EVGA X58 FTW3 da valutare, secondo me.
l'hai considerata? :)
Goofy Goober
20-12-2010, 15:47
Si avevo dato un'occhiata anche a quella scheda.. Guarda il punto è semplice, la rampage III la tengo li accanto a me, la UD7 semmai dovrei comprarla ma il problema che più mi rende indeciso è se tenere la R3E oppure darla via. La prima come ho scritto mi ha un pò deluso anche perchè una scheda madre non può morire cosi di punta in bianco e quindi ho paura che se provassi pure questa poi dovrei richiamare lo store per il secondo RMA. :(
posso capirti, però se ti soffermi a pensare che può esser stato solo un caso "sfigato" il tuo della LAN e hai certezza che la scheda che ti han mandato è proprio sostituita in toto, io andrei sicuro ad usare la R3E.
leggevo che i più tanti che han problemi con questa MB li lamentano alle RAM, come fastidi maggiori intendo...
sarà che non mi piace il colore del PCB e degli slot delle gigabyte, ma se dovessi sostituire una R3E prenderei una EVGA X58 :D
come prezzo siam proprio uguali direi. solo le classfield sforano di brutto i 290-300 eur
X-ray guru
20-12-2010, 15:54
Se vai in giro per forum stranieri, anche le EVGA non hanno una grande nomea di prodotti duraturi. Viene invece sempre apprezzato il servizio post-vendita.
Mi sa che più o meno la barca è sempre quella.:(
Goofy Goober
20-12-2010, 16:01
Se vai in giro per forum stranieri, anche le EVGA non hanno una grande nomea di prodotti duraturi. Viene invece sempre apprezzato il servizio post-vendita.
Mi sa che più o meno la barca è sempre quella.:(
ah si?
pensavo che EVGA fosse tra i migliori bran anche per sentito dire. non mi son mai informato ben benissimo in effetti :stordita:
X-ray guru
20-12-2010, 16:04
ah si?
pensavo che EVGA fosse tra i migliori bran anche per sentito dire. non mi son mai informato ben benissimo in effetti :stordita:
Lo pensavo io pure ma giusto la settimana scorsa ho girato per thread sulle gigabyte e EVGA di punta e ho letto quanto vi ho riportato prima.
Ormai sono tutti lanciati (i costruttori) sulle MB p67/sandy bridge; delle nostre non gliene frega più una cippa. :mad:
Goofy Goober
20-12-2010, 16:59
cavolo.
tutti sti discorsi pessimistici sulle mobo x58 mi fan passare la voglia di comprarne una, e pensare che ero pronto per natale a cambiare mobo+ram+cpu, visto che aspettare i post sandybridge non ne ho voglia, e nemmeno di prendere un P67, etichettato così come è ora come "fascia media" :D
X-ray guru
20-12-2010, 17:37
Vabbè non devi pensare male, nel senso che le mobo x58 hanno svolta egregiamente il lavoro del per cui erano state concepite ed è anche giusto che ora siano trascurate un pò; non completamente abbandonate tendo a precisare ma se devi fare una scelta mirata io ti consiglio di non puntare sulle ultime uscite quali Rampage III, Evga ecc ma opterei o per una Rampage II Extreme o una UD7 entrambe mobo ormai ultra collaudate e che garantiscono un certo livello d'affidabilità. Sia chiaro io sono ancora sotto Rampage II e a confronto con la III non c'è paragone in quanto a stabilità, periferiche e completezza bios e maturità.
Ti faccio un esempio banale...
La Rampage III non ha ne connettore floppy ne possibilità di attaccare periferiche ide mentre la II ne è provvista.
La Rampage III ha il doppio chip Bios ma nel bios si può solo passare d aun bios al altro mentre con la II si poteva copiare in caso di corruzione un bios su un altro recuperando cosi il chip senza dover usare procedure scomode e antiquate. Come se non bastasse la II ha anche un jumper che ti permette di scegliere quale bios caricare o che venga gestito da bios.
Assenza della doppia Lan a sfavore della III e connettori molex in più sul pci e completamente inutili.
Non so perchè ho preso la III, l'unica ragione che mi ha spinto a prenderla è stata la possibilità di poter distanziare le mie 2 GTX480 ma riflettendoci un attimo non che ne avessi tutto questo gran bisogno.
Per come la vedo io la Rampage II Extreme è ancora un ottima scheda e continua a supportare tutte le cpu commercializzate e quelle ancora da commercializzare. ;)
Mi hai letto nel pensiero. :)
Ho la R3E ed ho avuto la R2E ma ancora non capisco perché l'ho cambiata. :confused:
anche io sto passando dalla R2E alla R3E e sto continuando a chiedermi perchè l'ho fatto... :muro:
Volevo chiedervi, ma i due connettori ATX12V 8 Pin che senso hanno?
Bisogna connetterli entrambi?
Tnx
Goofy Goober
21-12-2010, 08:45
anche io sto passando dalla R2E alla R3E e sto continuando a chiedermi perchè l'ho fatto... :muro:
Volevo chiedervi, ma i due connettori ATX12V 8 Pin che senso hanno?
Bisogna connetterli entrambi?
Tnx
no sembrerebbe non sia affatto necessario.
il secondo connettore serve in caso di overclock estremo per aumentare l'erogazione alle fasi della cpu e quindi la stabilità
se non usi azoto o phase per fare record direi che serve a poco/nulla
un po' come i connettori PCI-Ex aggiuntivi, uno può servire se si usano 3-4 schede video, ma il secondo posto in basso alla mobo, è veramente un dippiù per OC sulle gpu ad azoto :)
I soliti sospetti
22-12-2010, 10:13
Mi hai letto nel pensiero. :)
Ho la R3E ed ho avuto la R2E ma ancora non capisco perché l'ho cambiata. :confused:
Ahahah... detto da te poi!!:D
Cmq... ho usato per quasi 2 anni la R2E e mi ha lasciato... ora ho la R3E presa ieri da RMA e guardandola dico che almeno esteticamente fa veramente gola!!;)
Mi tengo la UD7 che e' una bomba e vendo la R3E ma il cuore mi piange!:cry: :D
loscafista
22-12-2010, 10:46
Ciao, ieri ho montato questa scheda per provarla, va tutto bene a parte che in nvidia control panel mi dice che 2 schede vanno a 16 ed una a 4 ??
le schede sono montate su gli slot 1-2-3 quindi dovrebbero essere 8x8x16 giusto?
da gpuz mi dice che effettivamente le schede vanno a 8x8x16, ma non mi ha convinto questa cosa?
Qualcuno con 3 way può controllare su nvidia c. p. come vengono riportate?
Grazie
Sull'altra mia scheda evga mi ha sempre detto 8x8x16.
la mia config é
Core i7 950 (980 in rma)
Rampage III extreme
6 gb g.skill 2000 7-8-7-20
4 x ssd intel g2 raid 0
1 x 1tb samsung
3 x 480 zotac - danger den watercooled
e tante altre cosine
Wuillyc2
22-12-2010, 11:19
Ciao, ieri ho montato questa scheda per provarla, va tutto bene a parte che in nvidia control panel mi dice che 2 schede vanno a 16 ed una a 4 ??
le schede sono montate su gli slot 1-2-3 quindi dovrebbero essere 8x8x16 giusto?
da gpuz mi dice che effettivamente le schede vanno a 8x8x16, ma non mi ha convinto questa cosa?
Qualcuno con 3 way può controllare su nvidia c. p. come vengono riportate?
Grazie
Sull'altra mia scheda evga mi ha sempre detto 8x8x16.
la mia config é
Core i7 950 (980 in rma)
Rampage III extreme
6 gb g.skill 2000 7-8-7-20
4 x ssd intel g2 raid 0
1 x 1tb samsung
3 x 480 zotac - danger den watercooled
e tante altre cosine
Domani ti so dire perchè questa sera monto la piastra anche io.
Wuillyc2
22-12-2010, 11:23
no sembrerebbe non sia affatto necessario.
il secondo connettore serve in caso di overclock estremo per aumentare l'erogazione alle fasi della cpu e quindi la stabilità
se non usi azoto o phase per fare record direi che serve a poco/nulla
un po' come i connettori PCI-Ex aggiuntivi, uno può servire se si usano 3-4 schede video, ma il secondo posto in basso alla mobo, è veramente un dippiù per OC sulle gpu ad azoto :)
mquindi è meglio collegarli? Io la dovrò montare questa sera con 3/4 480 e processore 980X.
Goofy Goober
22-12-2010, 12:03
mquindi è meglio collegarli? Io la dovrò montare questa sera con 3/4 480 e processore 980X.
dipende se devi fare OC estremi o no
con 3 480gtx un connettore molex aggiuntivo sul PCI-e lo collegherei cmq. il secondo in basso non lo collegherei, non serve, a meno di non occare le gpu ad azoto
per la cpu idem, credo che collegare 2 connettori sia un surplus se non si overclocca pesantemente la cpu...
farei delle prove eventualmente.
la cosa che non so è se collegando anche le prese molex in più l'alimentatore si beve più corrente a prescindere o solo se è effettivamente necessaria.
Wuillyc2
22-12-2010, 12:17
dipende se devi fare OC estremi o no
con 3 480gtx un connettore molex aggiuntivo sul PCI-e lo collegherei cmq. il secondo in basso non lo collegherei, non serve, a meno di non occare le gpu ad azoto
per la cpu idem, credo che collegare 2 connettori sia un surplus se non si overclocca pesantemente la cpu...
farei delle prove eventualmente.
la cosa che non so è se collegando anche le prese molex in più l'alimentatore si beve più corrente a prescindere o solo se è effettivamente necessaria.
non lo so, cmq io utilizzo 2 alimentari per un totale di 1,8 Kw, quindi non è un problema, se non crea problemi li attacco quelli supplementari.
Il connettore ausiliario di alimentazione per la cpu io lo collegherei in ogni caso.
Se la corrente aggiuntiva non viene richiesta allora non viene erogata.
E' come prendere un alimentatore da 1.000W, se il sistema consuma 400W non è che la psu eroga 1.000W.
P.S.: per inciso mi è arrivata la mobo ma non ho neanche 5 minuti liberi per provarla. Ho giusto avuto il tempo di aprire il pacco per controllare che fosse tutto a posto.
I soliti sospetti
22-12-2010, 14:53
Che revisione ti hanno dato? La 1.04g?? Grazie
Onestamente non ho nemmeno tirato fuori la scheda dalla scatola (contro eventuali tentazioni di smontare tutto e metterla su!! :D ) ma appena sono a casa ci guardo e te lo dico. ;)
I soliti sospetti
22-12-2010, 16:28
Non devi aprire nulla, basta che alzi il coperchio della scatola e lo vedi... Senza tirare fuori niente! Grazie
REV1.04G ;)
_DoktorTerror_
22-12-2010, 16:38
REV1.04G ;)
anche io :(
I soliti sospetti
22-12-2010, 16:51
Come la mia... ;)
Grazie
anche io :(
Ma e' l'ultima revisione o no?
X-ray guru
22-12-2010, 17:00
Ma e' l'ultima revisione o no?
Per il momento sì.
Goofy Goober
22-12-2010, 17:00
Ma e' l'ultima revisione o no?
sembra ci sia la fantomatica REV 2.0 :stordita:
ma in italia sembra sia più rara dei maiali volanti
_DoktorTerror_
22-12-2010, 17:29
sembra ci sia la fantomatica REV 2.0 :stordita:
ma in italia sembra sia più rara dei maiali volanti
esatto
X-ray guru
22-12-2010, 17:41
esatto
Anche perché su diversi forum esteri, tipo XS, dicono che la versione 2.0 è antecedente alle 1.04 ed era una preserie di board con nf200.
Anche in Asia, Australia e Nord America le consegne di nuove R3E sono tutte 1.04G.
Se vogliamo fidarci degli amici di forum, questo e quello che dicono. :)
ghismo83
22-12-2010, 22:18
ciao ragazzi anche la mia è 1.04g e devo dire che non mi da il minimo fastidio :) certo il bios 1102 non lo metto per via del thermal bug ma con questo 1005 e con le impostazioni suggeritemi da skedavideo tengo alla perfezione i 4ghz con moltiplicatore a 20 e bclk a 200 cosi tengo le ram alla loro frequenza. Tra l altro ho da poco fatto un raid con i wd in firma e hdtach mi segna i 258mb\s :D
Una cosa volevo chiedere però. Qualcuno di voi che in paricolar modo ha il mio procio puo indicarmi le impostazioni ideali per tenerlo a 4ghz? Magari si possono migliorare ancora le indicazioni gentilmente offerte da skedavideo. Grazie e buon oc a tutti!
loscafista
23-12-2010, 09:25
Domani ti so dire perchè questa sera monto la piastra anche io.
Ciao, montata? che ti dice riguardo alle 3 vga?
io penso sia un bug, perchè con vantage faccio di più che con la classified della evga.
Goofy Goober
23-12-2010, 09:28
Non avrebbe comunque senso... Le impostazioni del bios sono molto soggettive e un parametro del bios di un'altra persona potrebbe essere un parametro che a te non va bene o viceversa un parametro che overvolta troppo la cpu. Io ti consiglio di provare a scendere di vcore usando linx con 200 thread. Tanto se sei instabile lo vedi subito e cosi ti regoli su come impostarlo. ;)
già quoto
i settaggi di altri utenti con stesso hardware possono esser usati benissimo come linee guida, ma non come punto di riferimento assoluto.
sta a noi cercare di affinare i parametri di OC al meglio una volta che si è trovata una stabilità con dei settaggi, anche consigliati. :)
*Pegasus-DVD*
24-12-2010, 16:33
:D
SchedaVideo
24-12-2010, 23:15
ciao a tutti, sto montando ora questa scheda ma quando acccendo il pc non va niente e ho il led rosso della cpu (a destra nel q led)...
cosa vuol dire?
Non saprei, ma sei certo d'aver montato la CPU bene?
*Pegasus-DVD*
24-12-2010, 23:21
Non saprei, ma sei certo d'aver montato la CPU bene?
si ho provato piu di una volta ma poi come si fa a montare male?
SchedaVideo
25-12-2010, 01:27
si ho provato piu di una volta ma poi come si fa a montare male?
si be sono d'accordo... ma sai si sa mai :) non saprei il motivo del led rosso certamente e perdonami per la banalità... ce qualcosa che non va qualche piedino storto del soket? che dissipatore hai montato? non è che l'hai tirato troppo? sai ci sono dissipatori con la vite centrale che fa da tirante...
aquistar
25-12-2010, 10:33
BUON NATALE A VOI E LE VOSTRE FAMIGLIE
XlukiXTX
25-12-2010, 16:39
Auguri a tutti ragazzi!!;)
asefello
26-12-2010, 00:03
tanti auguri giuovani :D :D :D
Wuillyc2
26-12-2010, 02:02
Ciao, montata? che ti dice riguardo alle 3 vga?
io penso sia un bug, perchè con vantage faccio di più che con la classified della evga.
Sì, montata, proprio una bella scheda!! Accesa è bellissima, poi con il corsai Obsdian 800D si accoppia bene! Il problema è che sono partito 3 giorni e ho avuto soltanto il tempo di accendere, processore messo subito a 3.7(senza toccare i voltaggi) e istallato Win 7, altro non ho potuto fare, non vedo l'ora di tornare!!!
Ps Auguri a tutti!!!!
_DoktorTerror_
26-12-2010, 02:27
Sì, montata, proprio una bella scheda!! Accesa è bellissima, poi con il corsai Obsdian 800D si accoppia bene! Il problema è che sono partito 3 giorni e ho avuto soltanto il tempo di accendere, processore messo subito a 3.7(senza toccare i voltaggi) e istallato Win 7, altro non ho potuto fare, non vedo l'ora di tornare!!!
Ps Auguri a tutti!!!!
Sta configurazione ti sta facendo crepare :asd:
SchedaVideo
26-12-2010, 16:34
Sta configurazione ti sta facendo crepare :asd:
:mc:
:stordita:
se lo ferma la pola invece di darle le generalità le da i settaggi del bios
:D
XlukiXTX
26-12-2010, 17:00
:mc:
:stordita:
se lo ferma la pola invece di darle le generalità le da i settaggi del bios
:D
:asd: :asd: :asd:
SchedaVideo
27-12-2010, 13:19
:
Hai letto qui?????
http://www.overclockingclub.it/caratteristiche-asus-rampage-iii-extreme.html
in particolare questo punto???
------------->>>>> oltre a due connettori Molex che forniscono un surplus di alimentazione utile nel momento in cui si utilizzino più schede video.
io non li ho collegati..... forse è quello il problemino, che a volte si presenta nel BOOT... appena ho tempo li collego... speriamo in bene :D
Wuillyc2
27-12-2010, 13:44
:mc:
:stordita:
se lo ferma la pola invece di darle le generalità le da i settaggi del bios
:D
quoto! Io per non sbagliare li ho collegati tutti, tu di quali connettori parli? Ps: ma la scheda regola in automatico la tensione V-core? Perchè l'ho portanto a 3.8 senza toccare i voltaggi e mi sembra strana come cosa.
Cmq domani torno dalla vacanza! Che bello! Devo anche reiniziare a lavorare, ma almeno sono contentoanettare al pc!
SchedaVideo
27-12-2010, 16:19
quoto! Io per non sbagliare li ho collegati tutti, tu di quali connettori parli? Ps: ma la scheda regola in automatico la tensione V-core? Perchè l'ho portanto a 3.8 senza toccare i voltaggi e mi sembra strana come cosa.
Cmq domani torno dalla vacanza! Che bello! Devo anche reiniziare a lavorare, ma almeno sono contentoanettare al pc!
No mi raccomando non far mai OC senza impostare manualmente i voltaggi, la scheda madre imposta sempre dei valori eccessivi per contrastare la richiesta di VCore... se fai OC manuale imposta manualmente i VCORE se fai OC automatico allora lascia tutto su AUTOMATICO se ti """accontenti""" imposta l'OC automatico a 3.7 che ce l'impostazione... altrimenti se vari i settaggi varia anche i VCORE....
il mio ALI non ha i connettori supplementare ATX ma posso connettere i MOLEX supplementari per la scheda video quelli si li ha...
http://img510.imageshack.us/img510/2009/immaginerm.png (http://img510.imageshack.us/i/immaginerm.png/)
SchedaVideo
27-12-2010, 16:59
Si ma più schede video non significa che ne servono 2 connessi. Basta collegare solo quello in alto. ;)
il problema è che io non ne ho connesso manco uno
SchedaVideo
27-12-2010, 19:35
Guarda io la testai per 4 giorni con due schede in sli senza nessun connettore e andava esattamente come la Rampage II ovvero bene. Li ho poi connessi per sfizio diciamo ma non perchè avessi qualche disturbo.
Tu che problemi hai?
No bè per quanto riguarda le schede video sembrano funzionare benone, ho un problema fastidiosissimo, a volte all'avvio del pc schermata nera e con ventole accese non carica niente fin chè non faccio il reset dal case per poi avviarsi senza problemi. Sto problemino mi sta perseguitando ormai da tempo e non capisco che cosa provoca tutto questo... i test sul PC sono ok ma niente a volte manca il BOOT non capisco....
Wuillyc2
29-12-2010, 09:52
No mi raccomando non far mai OC senza impostare manualmente i voltaggi, la scheda madre imposta sempre dei valori eccessivi per contrastare la richiesta di VCore... se fai OC manuale imposta manualmente i VCORE se fai OC automatico allora lascia tutto su AUTOMATICO se ti """accontenti""" imposta l'OC automatico a 3.7 che ce l'impostazione... altrimenti se vari i settaggi varia anche i VCORE....
il mio ALI non ha i connettori supplementare ATX ma posso connettere i MOLEX supplementari per la scheda video quelli si li ha...
http://img510.imageshack.us/img510/2009/immaginerm.png (http://img510.imageshack.us/i/immaginerm.png/)
io li ho attaccati entrambi i connettori, in poche parole tutti.
Vorrei sapere in che caso montare il dissipatorino aggiuntivo che esce con la scheda madre,e se montandolo si perde la garanzia...grazie.
Wuillyc2
29-12-2010, 10:02
Vorrei sapere in che caso montare il dissipatorino aggiuntivo che esce con la scheda madre,e se montandolo si perde la garanzia...grazie.
io ho montato anche quello, perchè si perde la garanzia?
io ho montato anche quello, perchè si perde la garanzia?
Che tu sappia per montare quel dissipatore è necessario smontare la mobo dal case?
Tnx
Che tu sappia per montare quel dissipatore è necessario smontare la mobo dal case?
Tnx
no sono solo 2 viti puoi montarlo anche con mobo gia nel case
sono uno dei vostri,ho preso la rampage 3,sto aspettando che mi arrivi un i7 950 e le corsair dominator gt :) La mobo è una rev 1.04,mi consigliate un buon bios come settare i vari settaggi ?
SchedaVideo
29-12-2010, 14:20
Questo tipo di problema non c'entra nulla con i due molex aggiuntivi. Che bios monta la scheda madre? Hai provato a far eun clear cmos?
Il bios è l'ultimo che ce... crdo che sia colpa del overclock che ho ma non capisco dove sia il preoblema le ho provate di tutti i colori ma poco o tanto il problema è sempre presente... ho provato anche il clock dalla casa e sembra non farlo... anche se lo testato per pochi giorni... se dovesse farlo anche con il clock della casa a 3,7 allora è l'ali...
Wuillyc2
29-12-2010, 14:45
Il bios è l'ultimo che ce... crdo che sia colpa del overclock che ho ma non capisco dove sia il preoblema le ho provate di tutti i colori ma poco o tanto il problema è sempre presente... ho provato anche il clock dalla casa e sembra non farlo... anche se lo testato per pochi giorni... se dovesse farlo anche con il clock della casa a 3,7 allora è l'ali...
mandami per mp i parametri di oc, cosi ti dico come si comporta a me dato che abbiamo lo stesso sistema.
Usa il 1005, l 1102 ha problemi di temp.. Per quanto riguarda i parametri, non sono identici su ogni scheda per cui penso che ti toccherà perderci un pò di tempo. ;)
A me è arrivata la mobo con l'1102,
è possibile downgradare al 1005?
Non tramite ez flash... Devi usare l utility afudos! ;) Comunque si è possibile! :D
i problemi di temp sono alla mobo o alla cpu?
Sono della mobo... in pratica fra il 1005 e l 1102 ci sono 10 gradi differenza sulla cpu. ;)
Che revisione hai trovato? La 1.04g?
Si la 1.04g.
In termini di oc ci sono differenze tra 1005 e 1102? :stordita:
SchedaVideo
29-12-2010, 17:05
Sono della mobo... in pratica fra il 1005 e l 1102 ci sono 10 gradi differenza sulla cpu. ;)
Che revisione hai trovato? La 1.04g?
Ma io come versione bios ho il 1102 e non mi pare d'aver problemi di temp sto sui 30° ... 35° se veramente ci fosse un aumento di 10° vorrebbe dire che io avrei 20° sulla CPU??? non sono un po pochini?
Ma io come versione bios ho il 1102 e non mi pare d'aver problemi di temp sto sui 30° ... 35° se veramente ci fosse un aumento di 10° vorrebbe dire che io avrei 20° sulla CPU??? non sono un po pochini?
Ciao!
Anch'io, con lo stesso BIOS (1102) non riscontro alcun problema di temperatura
(28° / 35°)
ghismo83
29-12-2010, 19:46
a me capita lo stesso: quando metto il bios 1102 la temp cpu sale di 10° in media. passa dai 28 ai 38 in idle..la revisione della mobo è identica alla vostra...non so cosa possa fare la differenza ma da quanto ho letto pare ke i 10° in piu non sono reali ma solo bug del sensore...
Wuillyc2
29-12-2010, 20:29
io ho messo l'ultimo bios e non ho problemi, devo ancora sperimentare bene però.
mi arriva a gg una 580gtx,volendo posso montarci anche una 8800gts 512 g92 ?
mi arriva a gg una 580gtx,volendo posso montarci anche una 8800gts 512 g92 ?
si sul terzo pci-e per farla girare a 16x
e che miglioramenti avrei ?
e che miglioramenti avrei ?
la puoi usare per physix impostandola come scheda dal pannello di controllo nvidia
e vale la pena ?
se è un pc da gaming si, se deve stare acceso 24/7 no
ghismo83
29-12-2010, 22:08
ragazzi ho una perplessita. cpu voltage nel bios lo tengo settato a 1.25 sto a 4ghz 20x200 con ram a 1600.. come mai cpu z non mi mostra il brand id e il core voltage? entrambi i campi sono in grigio.....ho preso l ultima versione la 1.56
ragazzi ho una perplessita. cpu voltage nel bios lo tengo settato a 1.25 sto a 4ghz 20x200 con ram a 1600.. come mai cpu z non mi mostra il brand id e il core voltage? entrambi i campi sono in grigio.....ho preso l ultima versione la 1.56
scommetto che hai preso la 64bit. prendi la 32bit e vedrai ke te li dice
x la configurazione raid 0 x win7 ho a disposizione 2 raptor 74gb 8mb uso i connettori sata 6 g1 e g2 Marvel o 1 e 2 Ich10? Mentre gli altri 2 dischi sata 2 samsung da 1tb e il mast dvd dove li connetto ? Domani mi arriva la cpu e le ram e posso decicarmi a tutto :D
XlukiXTX
30-12-2010, 07:26
x la configurazione raid 0 x win7 ho a disposizione 2 raptor 74gb 8mb uso i connettori sata 6 g1 e g2 Marvel o 1 e 2 Ich10? Mentre gli altri 2 dischi sata 2 samsung da 1tb e il mast dvd dove li connetto ? Domani mi arriva la cpu e le ram e posso decicarmi a tutto :D
puoi collegare tutto quanto sull'ICH10, il controller marvell dovrebbe essere utilizzato solo con hdd sata 3
Wuillyc2
30-12-2010, 09:03
puoi collegare tutto quanto sull'ICH10, il controller marvell dovrebbe essere utilizzato solo con hdd sata 3
Qule è l'attaccato ICH10, a me quando parte vede il raid 0 con 2 hd sata con il controllerl Marvel, è normale?
Wuillyc2
30-12-2010, 11:03
Ragazzi, mi serve un consiglio, il negozio quando mi ha consegnato i pezzi anzichè darmi le ram dominator gt(quelle rosse) mi ha dato le dominator(quelle blu), cmq anche queste blu sono sempre cl7 come le altre gt che avevo ordinato, guardando la fattura ho visto che cmq mi hanno fatturato quelle blu, quindi ho pagato correttamente. Il negoziante mi ha detto che non c'è problema a sostituirle con le altre se ho voglia, le riordina e gli restituisco queste, ora vi chiedo: conviene che le cambio o resto cosi? Ci sono differenze, le caratteriste ho visto che suppergiù sono uguali, che c'è di differenza?
SchedaVideo
30-12-2010, 11:11
Questa mattina ho scoperto che il problema del BOOT lo fa anche con OC automatico... cioè non centrano le ompostazioni errate.... adesso sto provando a tenere il PC a defaul se cosi non da problemi, allora è l'ALI e mi tocca cambiarlo...... si vedrà
ho una rampage extreme 1 rotta e mi son rimasti un bel pò di accessori, è possibile utilizzare la skedina audio supreme fx 1 al posto di quella integrata ? Mentre il display è totalmente incompatibile ?
ghismo83
30-12-2010, 12:45
ragazzi ho provato i il bios 1102, il beta 1203 e anke il bios 0096. Il thermal bug lo riscontro in tutte e 3 queste versioni. Per ora non mi rimane altro ke mantenere il 1005.
Ragazzi ho comprato da pochi giorni un nuovo pc che poi ho assembleato.
i componenti sono i seguenti:
Mainboard: Asus Rampage III Extreme
Schede video: 2 gtx 470 in SLI
Ram: Corsair Dominator CMT6GX3M3A2000C8 triple channel 6 gb 2000 mhz (le ho messe sugli slot rossi, spero vada bene)
Processore: Intel i7 950
Ora vorrei sapere: se lascio le impostazioni del bios della scheda madre di default quindi senza toccare nessun valore vado incontro a qualche problema? (soprattutto per quanto riguarda le ram, che per esempio dovrebbero funzionare a 8-9-8-24 ma la mia scheda madre in automatico le fa funzionare a 8-8-8-20)
Grazie a tutti!
_DoktorTerror_
30-12-2010, 19:26
Ragazzi ho comprato da pochi giorni un nuovo pc che poi ho assembleato.
i componenti sono i seguenti:
Mainboard: Asus Rampage III Extreme
Schede video: 2 gtx 470 in SLI
Ram: Corsair Dominator CMT6GX3M3A2000C8 triple channel 6 gb 2000 mhz (le ho messe sugli slot rossi, spero vada bene)
Processore: Intel i7 950
Ora vorrei sapere: se lascio le impostazioni del bios della scheda madre di default quindi senza toccare nessun valore vado incontro a qualche problema? (soprattutto per quanto riguarda le ram, che per esempio dovrebbero funzionare a 8-9-8-24 ma la mia scheda madre in automatico le fa funzionare a 8-8-8-20)
Grazie a tutti!
mazza che brutta configurazione :asd:...scherzo :Prrr:
per le ram se non le setti bene non ti partono a 2000 ma invece a 1899 con settaggi in auto vanno tranquillamente...buon settaggio
mazza che brutta configurazione :asd:...scherzo :Prrr:
per le ram se non le setti bene non ti partono a 2000 ma invece a 1899 con settaggi in auto vanno tranquillamente...buon settaggio
lo prendo come un complimento :D Grazie ma tu sei messo pure meglio ;) comunque ho notato che impostando la frequenza delle ram dal bios a 1066 è la stessa cosa che lasciarla in automatico, la frequenza che vedo con gpu-z rimane la stessa, ecco cosa vedo con gpu-z
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101230205103_Immagine.jpg
Che dite lascio così? non ho neanche toccato i voltaggi di nulla...
ragazzi ho provato i il bios 1102, il beta 1203 e anke il bios 0096. Il thermal bug lo riscontro in tutte e 3 queste versioni. Per ora non mi rimane altro ke mantenere il 1005.
ho acceso la belva pure io,ma il problema delle temperature è sballato anche con core temp? xè ad acqua sotto prime col oc in automatico a 3700mhz core temp segna 77° circa sui 4 core :D . Poi cpuz 1.56 ho provato sia la ver 32 che 64 bit e non mi vanno vedere il core voltage
SchedaVideo
30-12-2010, 23:14
ho acceso la belva pure io,ma il problema delle temperature è sballato anche con core temp? xè ad acqua sotto prime col oc in automatico a 3700mhz core temp segna 77° circa sui 4 core :D . Poi cpuz 1.56 ho provato sia la ver 32 che 64 bit e non mi vanno vedere il core voltage
sono un pò tantini.. il problema è o il diss montato male o un controllo della temp errato... che bios hai?
ho il 1102,ma cmq avevo il vcore a 1.34,sono a liquido con dtek fuzion v2,acqua a 28
SchedaVideo
30-12-2010, 23:32
ho il 1102,ma cmq avevo il vcore a 1.34,sono a liquido con dtek fuzion v2,acqua a 28
1,34 di Vcore è un po tantino... vedi se riesci a diminuirlo
1,34 di Vcore è un po tantino... vedi se riesci a diminuirlo
lo so,l'aveva messo in auto i lbios impsotanza la funzione turbo a 3700mhz:D
Wuillyc2
31-12-2010, 00:54
lo so,l'aveva messo in auto i lbios impsotanza la funzione turbo a 3700mhz:D
io adesso sto a 4.2 con v-core a 1.32, tiene benissimo con temperaura a 59 gradi, domani provo a scendere con la corrente o a salire a 4.4.
lo prendo come un complimento :D Grazie ma tu sei messo pure meglio ;) comunque ho notato che impostando la frequenza delle ram dal bios a 1066 è la stessa cosa che lasciarla in automatico, la frequenza che vedo con gpu-z rimane la stessa, ecco cosa vedo con gpu-z
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101230205103_Immagine.jpg
Che dite lascio così? non ho neanche toccato i voltaggi di nulla...
Ehm ragazzi, scusate l'insistenza ma sono un pò preoccupato per la salute del mio pc, nessuno mi dice se lasciato così va bene o se devo modificare qualche valore o voltaggio?
Grazie mille a tutti
Wuillyc2
31-12-2010, 19:25
Ragazzi mi è venuto un dubbio, nella scatola della rampage c'è un uno connettore 3 sli, un 2 sli e uno per far mettere un cross crossfirex con 2 ati? Non ce ne dovrebbere essere un altro se si vogliono mettere 3 ati o 4?
SchedaVideo
01-01-2011, 00:00
BUON ANNO A TUTTO IL FORUM
aquistar
01-01-2011, 00:44
BUON ANNO A TUTTI
Wuillyc2
01-01-2011, 14:36
Ragazzi mi è venuto un dubbio, nella scatola della rampage c'è un uno connettore 3 sli, un 2 sli e uno per far mettere un cross crossfirex con 2 ati? Non ce ne dovrebbere essere un altro se si vogliono mettere 3 ati o 4?
nessuno?
Hoi avuto un pò di tempo per avviare la macchina, ho in stallato il s.o. e fatto i controlli di routine. Unico problema, non mi vede un banco di ram e non capisco perchè. Idee, suggerimenti?
SchedaVideo
01-01-2011, 15:02
Hoi avuto un pò di tempo per avviare la macchina, ho in stallato il s.o. e fatto i controlli di routine. Unico problema, non mi vede un banco di ram e non capisco perchè. Idee, suggerimenti?
Bios? provare a aggiornare?
Bios? provare a aggiornare?
prova a mettere un banco alla volta per capire se è la ram rotta o hai problemi alla mobo
SchedaVideo
01-01-2011, 16:01
prova a mettere un banco alla volta per capire se è la ram rotta o hai problemi alla mobo
Non è il mio il problema .......
che hai fatto all'ultimo????
http://img413.imageshack.us/img413/6019/20018078.gif (http://img413.imageshack.us/i/20018078.gif/)
bevuto???????? :D :D :D
Non è il mio il problema .......
che hai fatto all'ultimo????
http://img413.imageshack.us/img413/6019/20018078.gif (http://img413.imageshack.us/i/20018078.gif/)
bevuto???????? :D :D :D
sai che non ho capito, ti ho dato un metodo per provare a verificare se è un guasto alla mobo e alla ram, ma non ho capito la risposta :rolleyes:
SchedaVideo
01-01-2011, 16:12
sai che non ho capito, ti ho dato un metodo per provare a verificare se è un guasto alla mobo e alla ram, ma non ho capito la risposta :rolleyes:
Il problema non è il mio... J3DI che ha il problema delle RAM...
io ho risposto al suo problema... e tu hai pensato che fossi io aver il problema.......
allora hai bevuto--->>> :D
Il problema non è il mio... J3DI che ha il problema delle RAM...
io ho risposto al suo problema... e tu hai pensato che fossi io aver il problema.......
allora hai bevuto--->>> :D
ah ok, allora ho sbagliato a quotare sorry
SchedaVideo
01-01-2011, 16:29
ah ok, allora ho sbagliato a quotare sorry
Si si no problem ovviamente si scherza!!! :D
I moduli li utilizzavo già sulla precedente mobo, quindi di sicuro non sono rotti.
Riguardo ad un eventuale guasto ad uno degli slot della Rampage nuova di pacca non voglio neanche pensare, sarebbe la volta buona che frullo tutto dalla finestra per la frustrazione.
ho un problemino con la Rampage3, di punto in bianco ogni tanto non mi fa il boot :cry:
quando accade i led posti vicino all'ATX non si accendono, il pc parte, girano le ventole ma non c'è immagine a schermo :(
quando invece si avvia regolarmente si accendono in sequenza i vari led sopracitati
per avviare in caso si manifesta quel problema devo staccare la corrente dalla ciabatta per qualche secondo e poi riattarcarla, fatta questa operazione il pc si avvia regolarmente
qualche idea sulle cause di questo problema? ho provato a cambiare bios ma fa sempre uguale :(:cry:
Wuillyc2
02-01-2011, 11:45
ho un problemino con la Rampage3, di punto in bianco ogni tanto non mi fa il boot :cry:
quando accade i led posti vicino all'ATX non si accendono, il pc parte, girano le ventole ma non c'è immagine a schermo :(
quando invece si avvia regolarmente si accendono in sequenza i vari led sopracitati
per avviare in caso si manifesta quel problema devo staccare la corrente dalla ciabatta per qualche secondo e poi riattarcarla, fatta questa operazione il pc si avvia regolarmente
qualche idea sulle cause di questo problema? ho provato a cambiare bios ma fa sempre uguale :(:cry:
ha provato a cambiare ciabatta? Io con una striker extreme che avevo ho risolto così.
no, ma ho provato a collegare il computer direttamente alla presa a muro e fa uguale, dopo recupero un'altra ciabatta e riprovo
è un problema fastidioso, dimenticavo di dire che non lo fa mai se spegni e riaccendi entro max 1ora, se invece sta spento di più (esempio la sera spengo e la mattina riaccendo) non parte quasi mai regolarmente, devo sempre staccare e riattaccare la corrente :(
Wuillyc2
02-01-2011, 11:53
no, ma ho provato a collegare il computer direttamente alla presa a muro e fa uguale, dopo recupero un'altra ciabatta e riprovo
è un problema fastidioso, dimenticavo di dire che non lo fa mai se spegni e riaccendi entro max 1ora, se invece sta spento di più (esempio la sera spengo e la mattina riaccendo) non parte quasi mai regolarmente, devo sempre staccare e riattaccare la corrente :(
cazzarola!!! Identico problema al mio con la Striker!!! Hai provato a cambiare Ram?
ho provato qualche giorno fa con le ram del pc2 e il problema resta :cry:
ho provato anche con una sola 480 (pensando fosse l'ali sforzato), ma non cambia:(
Wuillyc2
02-01-2011, 12:04
ho provato qualche giorno fa con le ram del pc2 e il problema resta :cry:
ho provato anche con una sola 480 (pensando fosse l'ali sforzato), ma non cambia:(
a me prendevano per matto quando succedeva questo, cmq il problema si presenta soltanto quando togli corrente alla mobo giusto?
a me prendevano per matto quando succedeva questo, cmq il problema si presenta soltanto quando togli corrente alla mobo giusto?
no no, il problema si verifica a pc alimentato ma spento per lungo tempo (almeno più di 1ora), se provi a riaccenderlo in pratica parte e resta acceso a vuoto (senza immagine a schermo), per risolvere devo togliere corrente per qualche secondo e rimetterla, dopo di che avvii e parte regolarmente
Wuillyc2
02-01-2011, 12:21
no no, il problema si verifica a pc alimentato ma spento per lungo tempo (almeno più di 1ora), se provi a riaccenderlo in pratica parte e resta acceso a vuoto (senza immagine a schermo), per risolvere devo togliere corrente per qualche secondo e rimetterla, dopo di che avvii e parte regolarmente
scusami se ti dico queste cose strane e può sembrare anche inutili, hai provato a cambiare presa o meglio ancora attarlo su un'altro impianto di corrente? A me quando attaccavo a casa di un mio amico/istallatore non me lo faceva, per questo mi prendeva per matto.
sinceramente no :stordita:
posso provare a portarlo di sotto dai miei
_DoktorTerror_
02-01-2011, 12:33
no no, il problema si verifica a pc alimentato ma spento per lungo tempo (almeno più di 1ora), se provi a riaccenderlo in pratica parte e resta acceso a vuoto (senza immagine a schermo), per risolvere devo togliere corrente per qualche secondo e rimetterla, dopo di che avvii e parte regolarmente
a me non succede nulla di tutto cio
Wuillyc2
02-01-2011, 12:37
a me non succede nulla di tutto cio
neanche a me, però è un problema che mi è successo con un'altra mobo.
no no, il problema si verifica a pc alimentato ma spento per lungo tempo (almeno più di 1ora), se provi a riaccenderlo in pratica parte e resta acceso a vuoto (senza immagine a schermo), per risolvere devo togliere corrente per qualche secondo e rimetterla, dopo di che avvii e parte regolarmente
Ciao!
A me capita in maniera molto sporadica se riavvio il sistema (magari dopo
un aggiornamento del sistema operativo oppure una qualche modifica nel
BIOS) ma, ripeto, in modo veramente casuale: da quando ho installato il
tutto (2 mesi circa) mi sarà capitato 3/4 volte, però, ripeto mai in fase
di avvio "ordinario" ma solo ed unicamente se riavvio (soprattutto riavviando
più volte).
Risolvo pigiando nuovamente il tasto di riavvio sul case.
Provato a capirne il motivo ma non ci sono riuscito :( .
Proverò ad attacarlo ad un altro UPS....chissà?
no no, il problema si verifica a pc alimentato ma spento per lungo tempo (almeno più di 1ora), se provi a riaccenderlo in pratica parte e resta acceso a vuoto (senza immagine a schermo), per risolvere devo togliere corrente per qualche secondo e rimetterla, dopo di che avvii e parte regolarmente
Questo problema a me si e' verificato con la asus Ws pro
sblantipodi
02-01-2011, 14:35
c'è qualcuno qui che ha avuto a che fare con l'assistenza asus e sa dirmi com'è?
alimentazione la escludo, visto che ho l'enermax da 1250w e c'è lo stesso problema anche se tolgo 2 gtx su 3 :(
ora porto il pc dai miei, domani mattina proverò ad avviare per vedere se magari è la linea di camera mia, ma dubito sia così perchè altrimenti penso che dovrei avere altri problemi, invece ad esempio il pc2 funziona alla perfezione non perde un boot, e anche il resto della roba che ho funziona bene :fagiano:
ORS0: anche a me lo fa ogni tanto sui riavvii da win, il sintomo è uguale, se quando clicco riavvia il computer non resta acceso il leddino rosso vicino all'ATX so già che non partirà e devo staccare la corrente e riattaccarla per bootare, se invece riavvio, il led resta acceso e i successivi si accendono in sequenza è tutto ok
aquistar
02-01-2011, 22:25
alimentazione la escludo, visto che ho l'enermax da 1250w e c'è lo stesso problema anche se tolgo 2 gtx su 3 :(
ora porto il pc dai miei, domani mattina proverò ad avviare per vedere se magari è la linea di camera mia, ma dubito sia così perchè altrimenti penso che dovrei avere altri problemi, invece ad esempio il pc2 funziona alla perfezione non perde un boot, e anche il resto della roba che ho funziona bene :fagiano:
ORS0: anche a me lo fa ogni tanto sui riavvii da win, il sintomo è uguale, se quando clicco riavvia il computer non resta acceso il leddino rosso vicino all'ATX so già che non partirà e devo staccare la corrente e riattaccarla per bootare, se invece riavvio, il led resta acceso e i successivi si accendono in sequenza è tutto ok
La tensione elettrica della presa non centra assolutamente nulla puoi metterlo dove vuoi e il problema resta, io darei la colpa all'alimentatore.
qualcuno può fare uno specchietto sui vari settaggi del bios x overcloccare x capire come sono legati i vari settaggi x non mandare in crash il sistema ? Vengo dalla rampage 775 e qui è tutto diverso:rolleyes:
Ragazzi siccome nella sezionr apposita della scheda video nessuno mi risponde chiedo qui....
Ragazzi gentilmente qualcuno con configurazione simile alla mia in firma potrebbe dirmi se tali risultati vanno bene? sono nella media?
http://img375.imageshack.us/img375/3747/3dmatk2.jpg
alimentazione la escludo, visto che ho l'enermax da 1250w e c'è lo stesso problema anche se tolgo 2 gtx su 3 :(
ora porto il pc dai miei, domani mattina proverò ad avviare per vedere se magari è la linea di camera mia, ma dubito sia così perchè altrimenti penso che dovrei avere altri problemi, invece ad esempio il pc2 funziona alla perfezione non perde un boot, e anche il resto della roba che ho funziona bene :fagiano:
ORS0: anche a me lo fa ogni tanto sui riavvii da win, il sintomo è uguale, se quando clicco riavvia il computer non resta acceso il leddino rosso vicino all'ATX so già che non partirà e devo staccare la corrente e riattaccarla per bootare, se invece riavvio, il led resta acceso e i successivi si accendono in sequenza è tutto ok
Ciao!
Incomincio ad avere qualche sospetto in più: abbiamo lo stesso alimentatore
(ENERMAX Revolution +85) ?
appena provato dai miei con altro impianto ovviamente, il problema resta :(
a questo punto proverò l'ultima cosa, invertire l'ali da pc2 a pc1, se nemmeno così va non so più che fare :cry:
appena provato dai miei con altro impianto ovviamente, il problema resta :(
a questo punto proverò l'ultima cosa, invertire l'ali da pc2 a pc1, se nemmeno così va non so più che fare :cry:
Ciao!
Secondo me trovo giusto fare la prova con l'ali del 2° pc.
Non so perché ma ho l'impressione che sia il "nostro" Enermax
la causa del problema....chissà?
_DoktorTerror_
03-01-2011, 12:05
Ciao!
Secondo me potresti fare una prova anche con l'ali del 2° pc.
Non so perché ma ho l'impressione che sia il "nostro" Enermax
la causa del problema....chissà?
Io ho un enermax e non ho nessun problema
Io ho un enermax e non ho nessun problema
Idem, anche se non ho ancora o.c. il sistema però, prima devo rimettere tutto a liquido.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.