PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Rampage III Extreme X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19]

van-hallow
01-04-2014, 13:58
Salve ragazzi , ho un problema con questa scheda e xeon l5639 leggendo in rete è compatibile con questa scheda ma vi spiego il mio problema . Navigando nel bios nei vari menù e avendo salvato exit and save il pc si è spento di colpo e da la in poi mi segna cpu led rossa fissa e non esegue nessun beep zero segnale video schermo nero . Adesso secondo me potrebbe essere il bios corrotto ? non esegue ne post ne bios . come errore nel rog connect mi dice cpu init . Che mi dite voi che avete questa scheda da più tempo di me ?

X-ray guru
02-04-2014, 16:13
Salve ragazzi , ho un problema con questa scheda e xeon l5639 leggendo in rete è compatibile con questa scheda ma vi spiego il mio problema . Navigando nel bios nei vari menù e avendo salvato exit and save il pc si è spento di colpo e da la in poi mi segna cpu led rossa fissa e non esegue nessun beep zero segnale video schermo nero . Adesso secondo me potrebbe essere il bios corrotto ? non esegue ne post ne bios . come errore nel rog connect mi dice cpu init . Che mi dite voi che avete questa scheda da più tempo di me ?

BIOS corrotto è difficile, casomai qualche opzione che non ha digerito.
Prova a staccare la spina dall'alimentatore o spegnerlo, se ha l'interruttore.
Aspetti circa 30 secondi e provi a far ripartire.

Se desse gli stessi problemi, fai la procedura di clear cmos. Non mi ricordo se c'è un ponticello o se devi levare la pila al litio dalla MB per 30 minuti circa.

Se anche così non andasse, prova a far partire la macchina sul BIOS di riserva.

In bocca al lupo. ;)

van-hallow
03-04-2014, 09:36
Salve , ahimè prove tutte già fatte nulla da fare lo lasciato anche per 4 ore con il ponticello ma sempre schermata nera e non carica ne post ne BIOS zero nero provato a cambiare scheda video alimentatore e RAM sempre lo stesso difetto . l'unica cosa che non ho trovato e la cpu che a breve deve arrivarmi ma per me non credo sia la cpu. Per te credi che non centra nulla BIOS corrotto ? Eppure leggendo moltissimo in rete i sintomi sono quelli . non so più cosa fare non e possibile la sera prima funziona e la mattina dopo questo problema .

X-ray guru
04-04-2014, 17:08
Salve , ahimè prove tutte già fatte nulla da fare lo lasciato anche per 4 ore con il ponticello ma sempre schermata nera e non carica ne post ne BIOS zero nero provato a cambiare scheda video alimentatore e RAM sempre lo stesso difetto . l'unica cosa che non ho trovato e la cpu che a breve deve arrivarmi ma per me non credo sia la cpu. Per te credi che non centra nulla BIOS corrotto ? Eppure leggendo moltissimo in rete i sintomi sono quelli . non so più cosa fare non e possibile la sera prima funziona e la mattina dopo questo problema .

Se non parte sul secondo BIOS, non può essere il BIOS corrotto, è qualcos'altro.

SchedaVideo
20-10-2014, 00:37
Chi potesse indirizzarmi per la firma! Un grazie...

EDORAM
21-11-2014, 04:46
Salve ragazzi, ho da poco acquistato questa scheda usata in ottimo stato che mi arriverà ad inizio settimana prossima. Provengo da una P6T DELUXE che mi ha abbandonato(schermata nera niente post, no boot, no video), ho optato per il TOP LGA1366 con supporto a sata3 e usb3.
Inoltre ho trovato a poco prezzo(relativamente) un i7 980x, non vedo l'ora di divertirmi un po'....

Cosa devo aspettarmi dall'accoppiata R3E+980x, avrò un boost prestazionale rispetto a P6TDELUXE+920?

Avete da darmi qualche consiglio, qualche allerta in merito a problemi noti ecc..ecc...


Grazie mille!

ironman72
21-11-2014, 10:27
Salve ragazzi, ho da poco acquistato questa scheda usata in ottimo stato che mi arriverà ad inizio settimana prossima. Provengo da una P6T DELUXE che mi ha abbandonato(schermata nera niente post, no boot, no video), ho optato per il TOP LGA1366 con supporto a sata3 e usb3.
Inoltre ho trovato a poco prezzo(relativamente) un i7 980x, non vedo l'ora di divertirmi un po'....

Cosa devo aspettarmi dall'accoppiata R3E+980x, avrò un boost prestazionale rispetto a P6TDELUXE+920?

Avete da darmi qualche consiglio, qualche allerta in merito a problemi noti ecc..ecc...


Grazie mille!
il supporto sata 3 ed usb3 e' molto aleatorio dato che di terze parti e non intel( e' piu' prestazionale il sata 2 ich10r intel)...il 980x e' ancora una cpu tosta ed il boost lo noterai...

fabietto27
21-11-2014, 13:35
Salve ragazzi, ho da poco acquistato questa scheda usata in ottimo stato che mi arriverà ad inizio settimana prossima. Provengo da una P6T DELUXE che mi ha abbandonato(schermata nera niente post, no boot, no video), ho optato per il TOP LGA1366 con supporto a sata3 e usb3.
Inoltre ho trovato a poco prezzo(relativamente) un i7 980x, non vedo l'ora di divertirmi un po'....

Cosa devo aspettarmi dall'accoppiata R3E+980x, avrò un boost prestazionale rispetto a P6TDELUXE+920?

Avete da darmi qualche consiglio, qualche allerta in merito a problemi noti ecc..ecc...


Grazie mille!

Occhio a montare il processore che i piedini del socket si stortano a guardarli....se già non sono storti.

EDORAM
24-11-2014, 07:27
Occhio a montare il processore che i piedini del socket si stortano a guardarli....se già non sono storti.

Ok lo rammenterò, grazie.


Per il collegamento degli hd, mi consigliate di installare il tutto direttamente su SATA2, neanche ci provo su sata3 oppure "potrebbi dirmi bene"?


Grazie.

fabietto27
24-11-2014, 09:10
Ok lo rammenterò, grazie.


Per il collegamento degli hd, mi consigliate di installare il tutto direttamente su SATA2, neanche ci provo su sata3 oppure "potrebbi dirmi bene"?


Grazie.
collegali al controller intel...da prove fatte allora era comunque piu veloce.

EDORAM
24-11-2014, 12:44
collegali al controller intel...da prove fatte allora era comunque piu veloce.

azz addirittura...
Una domanda ma il controller è il medesimo della P6T DELUXE?

Inoltre altra domanda che differenza c'è con la R3 BLACK EDITION?

Grazie.

fabietto27
24-11-2014, 16:45
azz addirittura...
Una domanda ma il controller è il medesimo della P6T DELUXE?

Inoltre altra domanda che differenza c'è con la R3 BLACK EDITION?

Grazie.

si il controller è uguale intel ich10r

per la black guarda qui

http://hardware.hdblog.it/2011/06/13/recensione-motherboard-asus-rampage-iii-black-edition/

EDORAM
26-11-2014, 13:43
Grazie dei consigli.

Secondo voi i due molex sulla scheda madre vanno collegati? Dovrebbero servire ad erogare potenzo sul pcie in caso di multi gpu se non erro...
Io ho una 780ti e ho collegato soltanto quello vicino al chipset e al primo slot pcie, mi consigliate di collegarli entrambi? Grazie.

X-ray guru
26-11-2014, 16:04
Grazie dei consigli.

Secondo voi i due molex sulla scheda madre vanno collegati? Dovrebbero servire ad erogare potenzo sul pcie in caso di multi gpu se non erro...
Io ho una 780ti e ho collegato soltanto quello vicino al chipset e al primo slot pcie, mi consigliate di collegarli entrambi? Grazie.

Se ne hai a disposizione dall'alimentatore, meglio collegarli tutti. Si distribuisce meglio la corrente nelle piste della mobo.

EDORAM
29-11-2014, 19:33
Ok grazie.
Domanda leggermente OT però sui rispettivi thread non mi rispondono:
"meglio P6T SE oppure RAMPAGE 2 GENE? " Ci dovrei mettere un 980x sopra con 6 o 12giga di ram.

Grazie ragazzi.

fabietto27
01-12-2014, 11:16
Ok grazie.
Domanda leggermente OT però sui rispettivi thread non mi rispondono:
"meglio P6T SE oppure RAMPAGE 2 GENE? " Ci dovrei mettere un 980x sopra con 6 o 12giga di ram.

Grazie ragazzi.

Ciao La rampage 2 ha la parte audio migliore.Comunque sono vecchiotte entrambeController dischi sono uguali.Cambiano le linee pcie... con la rampage puoi fare uno sli o un crossfire.,con la P6t solo un crossfire.In singola una vale l'altra.

EDORAM
03-12-2014, 13:47
Ciao La rampage 2 ha la parte audio migliore.Comunque sono vecchiotte entrambeController dischi sono uguali.Cambiano le linee pcie... con la rampage puoi fare uno sli o un crossfire.,con la P6t solo un crossfire.In singola una vale l'altra.


Grazie.

Allora ho pensato di usare la rampage 2 gene come pc game/oc e la p6t se come muletto/secondario/server/lanparty.

mauro46
10-03-2015, 09:04
Case Cooler Master HAF 912 Plus
Asus Rampage III extreme (non black edition)
Cpu i7 950 D0 lga 1366
Dissipatore NOCTUA NH-U12P SE2
Ram 3 x 4 Gb Corsair Vengeance alto profilo
ATI Radeon HD 5870
SSD Samsung 850 Pro 256 Gb
HDD 1 Tb
HDD 3Tb
Alim Cooler Master silent pro gold 700 W

Salve, ho un problema evidenziato dalle immagini allegate.
Stò provando a velocizzare il pc e avendo istallato Cpuid e TechPowerUp GPU-Z per controllare i parametri (Asus non supporta più Probe e la Suite con Windows 8.1 o perlomeno non riesco a trovare files compatibili) mi sono accorto che il bus della sk video mi andava a 8 bit su pci x16. Ho aggiornato il bios alla versione 1401 e tutto sembrava ok, x16 su x16. Ho iniziato ad aumentare vari parametri e mi è ritornato il bus a x 8. Dopo varie prove sembrava che dipendesse da PCIE speed (da 100 lo avevo portato a 103) ma ora ritornando anche ai parametri di default del bios resta sempre bus x8 su x16. Grazie se qualcuno può spiegarmi cosa succede. Mauro
http://i57.tinypic.com/2z6yrgh.jpg
http://i57.tinypic.com/28875ub.jpg

Wuillyc2
10-03-2015, 09:48
sì, ricordo che se si toccava il PCIE speed poi c'era quel problema.

mauro46
10-03-2015, 10:30
Anche tornando ai parametri di default del bios ? ci dovrebbe essere un modo per ripristinare.

leogt82
20-03-2015, 00:03
Ragazzi, ho una R3BE, sapevi che si poteva cambiare il firmware alla thunderbolt e mettere o quello della rampage o quello della crosshair 5 formula, qualcuno sa dove reperirli?

leogt82
31-03-2015, 07:40
Nessuno?

Robix91
01-04-2015, 09:31
Buondì ragazzi,
avrei bisogno di un enorme favore da qualcuno che ha o ha avuto le corsair dominator gt. Qualcuno qua dentro?

leogt82
14-05-2015, 07:43
Non c'è piu nessuno che ha questa mobo e sa come si fa?? :-):-)

fabietto27
14-05-2015, 08:24
Dimmi tutto

leogt82
15-05-2015, 07:18
Ragazzi, ho una R3BE, sapevi che si poteva cambiare il firmware alla thunderbolt e mettere o quello della rampage o quello della crosshair 5 formula, qualcuno sa dove reperirli?
Sai per caso come si fa? ;)

fabietto27
15-05-2015, 08:29
Sai per caso come si fa? ;)
Scusa avevo risposto a robi per le dominator

leogt82
15-05-2015, 13:32
Ahahajah ok tranquillo;)

Lorenzomakeadifference
14-06-2015, 11:47
Ciao ragazzi,

ho acquistato un SSD Samung 850 PRO (256 GB) che ho collegato ad una porta SATA 6 (controller Marvell).

Tutto funziona correttamente, infatti il controller mi ha trovato senza problemi l'SSD, però a livello di performance non sono molto soddisfatto. In giro ho letto che il controller Marvell "castra" le performance, vi risulta?

Cosa mi consigliate?

P.S. I driver Marvell sono gli ultimi.

X-ray guru
15-06-2015, 15:07
Ciao ragazzi,

ho acquistato un SSD Samung 850 PRO (256 GB) che ho collegato ad una porta SATA 6 (controller Marvell).

Tutto funziona correttamente, infatti il controller mi ha trovato senza problemi l'SSD, però a livello di performance non sono molto soddisfatto. In giro ho letto che il controller Marvell "castra" le performance, vi risulta?

Cosa mi consigliate?

P.S. I driver Marvell sono gli ultimi.

Metti lo SSD sul controller Intel: anche se di una generazione inferiore andrà meglio che sul Marvell.

Lorenzomakeadifference
15-06-2015, 17:46
Metti lo SSD sul controller Intel: anche se di una generazione inferiore andrà meglio che sul Marvell.

Ci proverò, grazie del consiglio.

Sapete per caso se ci sono dei nuovi driver per il controller Intel? Sul sito Asus la sezione drivers non è più aggiornata per la Rampage III extreme.

Lorenzo

terranux
16-06-2015, 20:01
Ci proverò, grazie del consiglio.

Sapete per caso se ci sono dei nuovi driver per il controller Intel? Sul sito Asus la sezione drivers non è più aggiornata per la Rampage III extreme.

Lorenzo
station driver

giames007
04-09-2015, 19:41
ciao gente,
ho questa mobo Asus Rampage III Extreme Socket Lga 1366 Chipset Intel X58 Atx, e il case della Cooler Master Cosmos 1000.
Questo case ha 4 porte usb nel pannello di comando, dove c'è il pulsante di avvio, 2 delle quali sono inutilizzate.
So che c'è un pezzo aggiuntivo di questa mobo che posso montarlo per sfruttare queste 2 ulteriori porte usb (usb 3 forse).
Come viene definito questo pezzo aggiuntivo, non riesco a trovarlo in rete.
Potete aiutarmi?

Inoltre sul sito Asus c'è una lista con nuovi SSD, (file allegato).
Poichè questa scheda madre va maglio con hard disk meccanici, questi SSD della lista vanno bene su questa mobo adesso??
Grazie in anticipo.

Fradaido
04-09-2015, 20:51
Ciao, io sulla mobo ho montato 2hdd in raid 0 uno a 10000 giri e un SSd sandisk ultra 2, quest'ultimo montato sul controller marvell e devo dire che dei margini di miglioramento ci sono rispetto al raid e al hdd da 10000 giri, ho fatto moltissimi test anche sul controller intel sarà 2 e alla fine non sfrutterai in pieno la banda da 6gb del sata 3,ma i miglioramenti li noterai, che os usi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giames007
04-09-2015, 22:52
io su questa mobo avevo un velociRaptor ed era una bomba, adesso ho un samsung 840 pro 256 GB; ho avuto miglioramenti solo quando installo file di grandi dimensioni, giochi per esempio.
Quindi gli ssd della lista che ho allegato al mio post precedente non migliorerebbero la situazione rispetto all'840 pro?
Quindi mi consigli di rimettere il velociRaptor almeno sfrutto appieno le potenzialità di questa mobo?
SO: Windows 7 64 bit
E per il componente aggiuntivo ne sai qualcosa?

fabietto27
05-09-2015, 07:03
Ci proverò, grazie del consiglio.

Sapete per caso se ci sono dei nuovi driver per il controller Intel? Sul sito Asus la sezione drivers non è più aggiornata per la Rampage III extreme.

Lorenzo
Confermo...scheda avuta.il controller Marvel andava evitato come la peste.

fabietto27
05-09-2015, 07:12
io su questa mobo avevo un velociRaptor ed era una bomba, adesso ho un samsung 840 pro 256 GB; ho avuto miglioramenti solo quando installo file di grandi dimensioni, giochi per esempio.
Quindi gli ssd della lista che ho allegato al mio post precedente non migliorerebbero la situazione rispetto all'840 pro?
Quindi mi consigli di rimettere il velociRaptor almeno sfrutto appieno le potenzialità di questa mobo?

E per il componente aggiuntivo ne sai qualcosa?
La migliorerebbero solo nei bench.840 pro è ancora un gran ssd...io ne ho due.ho provato sulla config in firma lo 850evo ma cambiano solo i bench nell'uso normale non te ne accorgi.I dischi meccanici hanno un senso per archiviazione ma per SO...oggi solo ssd .usa nel limite del possibile solo il controller intel...il marvel castra le prestazioni.Per sfruttare appieno gli ssd il salto lo hai da piattaforme z77 e x79 in poi.La differenza in certi ambiti fra z67 e z77 ad esempio è imbarazzante.

giames007
05-09-2015, 14:38
quindi devo tenermi l'ssd 840 pro, ma attaccarlo alla porta intel usb 2?
Però quando l'ho fatto montare, il bench è stato fatto sia alla marvell usb 3 che all'intel usb 2.
E alla marvell le prestazioni erano migliori.
(dici che sono migliori solo da bench)?

Quindi mi tengo l'840 pro ma attaccato all'intel usb 2?

Effettuai un bench tra l'840 pro del sistema operativo, con il velociRaptor da archiviazione dati.
(ma è corretto fare un bench tra un disco in cui c'è il sistema operativo e un disco utilizzato come archivio?)
Ecco i risultati:
http://wikisend.com/download/388846/velocità.rar

fabietto27
05-09-2015, 22:17
quindi devo tenermi l'ssd 840 pro, ma attaccarlo alla porta intel usb 2?
Però quando l'ho fatto montare, il bench è stato fatto sia alla marvell usb 3 che all'intel usb 2.
E alla marvell le prestazioni erano migliori.
(dici che sono migliori solo da bench)?

Quindi mi tengo l'840 pro ma attaccato all'intel usb 2?

Effettuai un bench tra l'840 pro del sistema operativo, con il velociRaptor da archiviazione dati.
(ma è corretto fare un bench tra un disco in cui c'è il sistema operativo e un disco utilizzato come archivio?)
Ecco i risultati:
http://wikisend.com/download/388846/velocità.rar
Guarda...mi ricordo che all'epoca avevo trovato dei bios che aggiornavano la rom intel oltre che il bios vero e proprio.puo essere che il marvel magari renda un po meglio con ssd...ma personalmente mai provato...devi essere sicuro di avere installato l'ultima rom intel che era la 9.qualchecosa mi sembra poi installare i driver del chipset e il rapid storage.Comunque di base un ssd 840 pro è sempre più veloce di un raptor...se vedi in firma il raptor lo uso ancora per storage perché non si scassa neanche a martellate.Purtroppo come detto o x79 o z77 per avere un salto prestazionale nell'uso degli ssd.Altrimenti risparmia e tieniti il tuo 840 pro.Magari passa a win 8.1 o win 10 che gestiscono meglio gli ssd.

giames007
06-09-2015, 14:55
Pensa che ho sostituito il raptor con l'840 pro perchè il raptor aveva cominciato a fare rumore.

Apro una piccola pentesi qui: quel raptor con tanto di sistema operativo installato c'è ancora nel pc; non è stata fatta la pulizia totale, ma semplicemente montato l'840 pro con il relativo sistema operativo. Ciò può influire sulle prestazioni?

A parte questo, mi puoi indicare il bios che aggiornano la rom intel oltre che il bios vero e proprio. Dove trovo l'ultima rom intel? e i driver del chipset e il rapid storage?

Si mi tengo l'840 pro e il raptor come storage; anzi mi tengo pure quello che faceva rumore. Stavolta gli farò fare una pulizia completa.

fabietto27
06-09-2015, 16:23
Pensa che ho sostituito il raptor con l'840 pro perchè il raptor aveva cominciato a fare rumore.

Apro una piccola pentesi qui: quel raptor con tanto di sistema operativo installato c'è ancora nel pc; non è stata fatta la pulizia totale, ma semplicemente montato l'840 pro con il relativo sistema operativo. Ciò può influire sulle prestazioni?

A parte questo, mi puoi indicare il bios che aggiornano la rom intel oltre che il bios vero e proprio. Dove trovo l'ultima rom intel? e i driver del chipset e il rapid storage?

Si mi tengo l'840 pro e il raptor come storage; anzi mi tengo pure quello che faceva rumore. Stavolta gli farò fare una pulizia completa.


https://www.bios-mods.com/forum/Thread-Asus-Rampage-III-Extreme-ZioMod-Bios-Latest-1601-S17

meglio formattare i dischi prima di fare storage

migliorano di molto gestione ssd.segui istruzioni.


http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?f=15&t=104

giames007
06-09-2015, 17:32
ok, grazie mille!!!
tra non molto vedremo i risultati.

Ezzy
17-12-2015, 21:31
Qualcuno mi vende una di queste mobo? :D

giames007
16-02-2016, 20:58
Ciao gente,
oltre a questa mobo, Asus Rampage III Extreme X58, ho un case Cooler Master Cosmos 1000. Questo case ha 2 porte usb inutilizzate sul pannello anteriore, quelle segnate in rosso sulla foto:
http://s10.postimg.org/y1op8w1mt/Cosmos_1000.jpg (http://postimg.org/image/y1op8w1mt/)

Che voi sappiate, è possibile sfruttare queste 2 porte magari montando una staffa con porte usb 3?
La staffa la prendo dal sito Cooler Master:
http://www.cmstore.eu/parts-replacements/case/others/3-5-usb-3-0-bracket-free-shipping/
grazie in anticipo.

fabietto27
17-02-2016, 13:04
Ciao gente,
oltre a questa mobo, Asus Rampage III Extreme X58, ho un case Cooler Master Cosmos 1000. Questo case ha 2 porte usb inutilizzate sul pannello anteriore, quelle segnate in rosso sulla foto:
http://s10.postimg.org/y1op8w1mt/Cosmos_1000.jpg (http://postimg.org/image/y1op8w1mt/)

Che voi sappiate, è possibile sfruttare queste 2 porte magari montando una staffa con porte usb 3?
La staffa la prendo dal sito Cooler Master:
http://www.cmstore.eu/parts-replacements/case/others/3-5-usb-3-0-bracket-free-shipping/
grazie in anticipo.
Trascuri il fatto che questa mobo non supporta in nessuna maniera lo standard USB 3...anche montando quel pannello le porte USB ti andranno alla velocità USB 2 comunque.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

giames007
17-02-2016, 19:27
e le 2 porte blu posteriori?
quelle non sono porte usb 3?

fabietto27
17-02-2016, 21:23
e le 2 porte blu posteriori?
quelle non sono porte usb 3?
Sai che hai ragione tu.....e si che l'ho pure avuta la R3E ...con gli anni mi sto rintronando....controlla sul manualetto se l'attacco sulla mobo è USB 3 il frontalino è compatibile.Scusa ancora per la risposta sbagliata che ti ho dato.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

giames007
17-02-2016, 22:07
Sai che hai ragione tu.....e si che l'ho pure avuta la R3E ...con gli anni mi sto rintronando....controlla sul manualetto se l'attacco sulla mobo è USB 3 il frontalino è compatibile.Scusa ancora per la risposta sbagliata che ti ho dato.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

....figurati!!!
Grazie per la risposta.

giames007
27-02-2016, 00:39
https://www.bios-mods.com/forum/Thread-Asus-Rampage-III-Extreme-ZioMod-Bios-Latest-1601-S17

meglio formattare i dischi prima di fare storage

migliorano di molto gestione ssd.segui istruzioni.


http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?f=15&t=104

Ciao. Scusa ho un problema con il rapid Storage. Su Windows 8 dal sito Intel nell'aggiornare il rapid Storage, l'operazione si blocca e mi dice che la piattaforma non è supportata. Cioè Windows 8 non supporta questo rapid Storage?
Ma a che serve questo rapid Storage? Per la porta usb3?

Un'altra cosa, perché l'ssd attaccato alla Intel, con 2 velociRaptor alla marvell, viene riconosciuto come "disco 1", mentre un velociRaptor alla marvell viene riconosciuto come "disco o"? Il sistema operativo é sull'ssd, che dovrebbe quindi essere il "disco o". Ma ê un problema?

fabietto27
27-02-2016, 06:47
Ciao. Scusa ho un problema con il rapid Storage. Su Windows 8 dal sito Intel nell'aggiornare il rapid Storage, l'operazione si blocca e mi dice che la piattaforma non è supportata. Cioè Windows 8 non supporta questo rapid Storage?
Ma a che serve questo rapid Storage? Per la porta usb3?

Un'altra cosa, perché l'ssd attaccato alla Intel, con 2 velociRaptor alla marvell, viene riconosciuto come "disco 1", mentre un velociRaptor alla marvell viene riconosciuto come "disco o"? Il sistema operativo é sull'ssd, che dovrebbe quindi essere il "disco o". Ma ê un problema?
Ciao.Intel Rapid Storage contiene i driver Intel per i dischi e un programma di gestione degli stessi. Ti dice che la piattaforma non è supportata perché le ultime versioni non contengono più i driver per x58.Devi cercare una versione meno recente e al limite la installi in modalità compatibilità. Non servono per usb3 il cui driver in win 8 dovrebbe già essere presente.Per i dischi non e un problema.... Puoi provare a installare il SO con i raptor staccati e attaccarli dopo.Io metterei tutto su Intel...quel Marvel era disastroso.Comunque funziona anche come li hai ora...nel BIOS setti come disco di avvio quello visto come windows boot.Un consiglio....Usa Win 10.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

giames007
27-02-2016, 14:07
Ciao.Intel Rapid Storage contiene i driver Intel per i dischi e un programma di gestione degli stessi. Ti dice che la piattaforma non è supportata perché le ultime versioni non contengono più i driver per x58.Devi cercare una versione meno recente e al limite la installi in modalità compatibilità. Non servono per usb3 il cui driver in win 8 dovrebbe già essere presente.Per i dischi non e un problema.... Puoi provare a installare il SO con i raptor staccati e attaccarli dopo.Io metterei tutto su Intel...quel Marvel era disastroso.Comunque funziona anche come li hai ora...nel BIOS setti come disco di avvio quello visto come windows boot.Un consiglio....Usa Win 10.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Riguardo al S.O ci sto mettendo win 8.1, ma al momento il 10 é ancora da ottimizzare, magari prima di luglio.
Riguardo al rapid Storage, a questo punto lo lascio perdere, ma a che serve realmente?
Ho fatto come hai detto tu, i raptor li ho attaccati dopo. Però ho notato che se metto tuto alla Intel l'ssd lo vede come "disco 0". Non c'è una spiegazione? Giusto per sapere.
Cmq faccio come hai detto, lo avvio da bios come win boot.
Resta solo sto rapid Storage. Posso farne a meno?

fabietto27
27-02-2016, 15:36
Riguardo al S.O ci sto mettendo win 8.1, ma al momento il 10 é ancora da ottimizzare, magari prima di luglio.
Riguardo al rapid Storage, a questo punto lo lascio perdere, ma a che serve realmente?
Ho fatto come hai detto tu, i raptor li ho attaccati dopo. Però ho notato che se metto tuto alla Intel l'ssd lo vede come "disco 0". Non c'è una spiegazione? Giusto per sapere.
Cmq faccio come hai detto, lo avvio da bios come win boot.
Resta solo sto rapid Storage. Posso farne a meno?
Dammi retta...Win 10 tutta la vita....provalo e vedrai da solo....È assolutamente corretto che lo SSD sia visto come disco zero collegando i dischi dalla porta Sata 1in poi.Il disco di sistema e' sempre disco zero se tutto e' installato correttamente.IRST puoi anche tralasciarlo visto che non esiste una versione per win 8 su x58 e i dischi sono rilevati correttamente come mi sembra di capire.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

giames007
27-02-2016, 15:53
Con la configurazione che ho adesso, cioé con l'ssd alla intel e i 2 raptor alla marvell, l'ssd viene rilevato come "disco 1". E vorrei capire perché visto che ho formatto tutto. Dici che c'è qualcosa che non va?

fabietto27
27-02-2016, 16:14
Con la configurazione che ho adesso, cioé con l'ssd alla intel e i 2 raptor alla marvell, l'ssd viene rilevato come "disco 1". E vorrei capire perché visto che ho formatto tutto. Dici che c'è qualcosa che non va?
Insisto che devi usare solo l'Intel...quel marvell era una schifezza come evidenziato dalle recensioni dell'epoca. Se funziona tutto non cambia molto.Evidentemente è il BIOS stesso che sceglie il disco zero.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

giames007
27-02-2016, 17:19
Ok, tutto chiaro.
Grazie

fabietto27
27-02-2016, 19:47
Ok, tutto chiaro.
Grazie
Figurati...se hai bisogno manda pure in PM.Buona serata.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

giames007
07-03-2016, 23:33
Il pc va più che bene, é migliorato molto, la porta usb 3 é 4 volte superiore.
Solo una cosa, quando apro sia l'uno che l'altro hdd backup mi esce:
"cartella vuota", dopo un po compare tutto.
Non è un problema ma mica sai da cosa può dipendere?

giames007
08-03-2016, 22:38
Il pc va più che bene, é migliorato molto, la porta usb 3 é 4 volte superiore.
Solo una cosa, quando apro sia l'uno che l'altro hdd backup mi esce:
"cartella vuota", dopo un po compare tutto.
Non è un problema ma mica sai da cosa può dipendere?

Per la soluzione basta andare in Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia; io ho la spunta su "Prestazioni elevate", ma indipendentemente da quest'ultima, andare su "Modifica impostazioni combinazione" (accanto alla vostra opzione), e in "Sospensione computer" spuntare su "Mai"; poi andare in "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia" e nella finestra che si apre, espandere il ramo "Disco rigido", poi espandere "Disattiva disco rigido" e dopo mettere la spunta su "Mai" e poi "Applica".

JakobDylan
28-08-2016, 12:47
ho comprato tre banchi di ram CMZ4GX3M1A1600C9 CORSAIR Memoria Dimm Vengeance 4 GB x3 = 12Gb
mi chiedo se funzionerano correttamente in dual chanel a causa di questo" Due to Intel spec definition, X.M.P. DIMMS and DDR3-1600 are supported for one DIMM per channel only"

Logan81
13-11-2016, 11:45
Buongiorno ragazzi. SOno riuscito a trovare una Rampage Extreme III e vorrei montargli un SSD utilizzandolo come avvio e sistema operativo.
La mia indecisione è tra questi due

Crucial MX300 SSD Interno da 525 GB, SATA da 2.5 Pollici - CT525MX300SSD1


o

Kingston HyperX SHSS37A/480G Savage SSD, 480GB, SATA 3, 2.5", Rosso/Nero

Voi che ne pensate?
Grazie in anticipo

fabietto27
13-11-2016, 15:07
Buongiorno ragazzi. SOno riuscito a trovare una Rampage Extreme III e vorrei montargli un SSD utilizzandolo come avvio e sistema operativo.
La mia indecisione è tra questi due

Crucial MX300 SSD Interno da 525 GB, SATA da 2.5 Pollici - CT525MX300SSD1


o

Kingston HyperX SHSS37A/480G Savage SSD, 480GB, SATA 3, 2.5", Rosso/Nero

Voi che ne pensate?
Grazie in anticipo
Perchè non un Samsung 850 Evo 😉

Logan81
13-11-2016, 16:30
Perchè non un Samsung 850 Evo ��

Purtroppo ha ragione la scelta è ricaduta su qeusti due per una questione di costi l'SSD che mi hai segnalato costa quasi 50 euro di piu rispetto agli altri 2 che ho scelto io.

Logan81
17-11-2016, 14:42
Ragazzi la rampage è arrivata, ma ho un problemone Manca l' Asus Extreme RC Bluetooth Module cioè la schedina che mi dà la funzione bluethoot.
E il pannellino di chiusura posteriore quello I/O

Non riesco a trovarli sapreste dirmi dove recuperarli? ho provato anche con lo store Asus ma nulla.

Mi date una mano?

susy21
02-01-2017, 14:45
Ragazzi la rampage è arrivata, ma ho un problemone Manca l' Asus Extreme RC Bluetooth Module cioè la schedina che mi dà la funzione bluethoot.
E il pannellino di chiusura posteriore quello I/O

Non riesco a trovarli sapreste dirmi dove recuperarli? ho provato anche con lo store Asus ma nulla.

Mi date una mano?

per il bluetooth non diventar matto, prenditi una chiavetta da 10€ che vanno anche meglio e non hai problemi di incompatibilità driver.

ferro10
02-01-2017, 15:20
Ragazzi la rampage è arrivata, ma ho un problemone Manca l' Asus Extreme RC Bluetooth Module cioè la schedina che mi dà la funzione bluethoot.
E il pannellino di chiusura posteriore quello I/O

Non riesco a trovarli sapreste dirmi dove recuperarli? ho provato anche con lo store Asus ma nulla.

Mi date una mano?

ebay o aliexpress

susy21
03-01-2017, 14:29
quanto la hai pagata ? vorrei vendere parti del mio Pc in firma (procio/dissipatore, ram e scheda madre)


chi ne capisce qualcosa di overclock con questa scheda madre ? help

JakobDylan
26-06-2017, 01:04
Qualcuno ha installato w10 con questa scheda madre ,io l'ho fatto ma non mi permette di installare Intel® Rapid Storage e i vari driver dei contrller di archiviazione

fabietto27
26-06-2017, 09:25
Qualcuno ha installato w10 con questa scheda madre ,io l'ho fatto ma non mi permette di installare Intel® Rapid Storage e i vari driver dei contrller di archiviazione
Ma trovi il punto esclamativo accanto alla periferica o comunque win 10 ti installa tutti i drivers?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

JakobDylan
26-06-2017, 11:39
no nessun punto esclamativo windows ha installato driver generici ma mi vedi gli hd come dispositivi esterni.

fabietto27
26-06-2017, 12:29
no nessun punto esclamativo windows ha installato driver generici ma mi vedi gli hd come dispositivi esterni.
Guarda....vado a memoria....mi sembra di ricordare che era capitato anche ad altri.Vai sul thread qui sul forum di Windows 10 "Stable" e chiedi li.....a memoria non mi sembra fosse un problema di drivers.Magari qualcuno meno smemorato di me si ricorda al volo come risolvere.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

=3dS= Mayo
13-03-2018, 14:45
buongiorno a tutti,

qualcuno ha poi installato con successo win 10
Sul sito ci sono solo i driver dell'audio mi sembra ...

Lo sconsigliate o è possibile farlo dato anche se non so dove prendere tutti i driver??

grazie

X-ray guru
13-03-2018, 15:31
Io ho tuttora l'ultima versione di Windows 10 a 64 bit installato su questo chipset e non c'è nessun problema.
Solo i file audio di Realtek da un anno a questa parte non vanno. O prendi delle versioni precedenti o lasci installare i driver nativi di Windows.

ORS0
13-03-2018, 16:09
buongiorno a tutti,

qualcuno ha poi installato con successo win 10
Sul sito ci sono solo i driver dell'audio mi sembra ...

Lo sconsigliate o è possibile farlo dato anche se non so dove prendere tutti i driver??

grazie

Ciao!

Anche io ho l'ultima versione di W10 64bit su questa mo.bo. e nessun problema.
Solo una piccolissima seccatura (almeno per me. Se qualcuno ha la soluzione, eventualmente la suggerirà):
in "Gestione Dispositivi" si vede il controller RAID ICH10R Intel
con un punto esclamativo giallo.
Ora, non ho provato ad installare il s.o. sul RAID (è su un SSD) e quindi non
saprei se l'operazione andrebbe a buon fine, però, una volta avviato il
computer, da W10 riesco a "vedere" tutte le partizioni del RAID ed accedervi.

X-ray guru
13-03-2018, 16:22
Non ti so rispondere, visto che ho mandato in pensione il RAID sui PC di casa da anni.
Io da BIOS ho il controller Intel settato su AHCI e non ci sono errori nella gestione delle periferiche, usando il driver nativo di Windows 10.

=3dS= Mayo
14-03-2018, 17:20
X-RAY GURU e ORSO grazie delle risposte,

dato che su questo PC ci gioca ancora bene mio figlio, consigliate di farlo dato che alcuni giochi non supportano + Win7??

X-ray guru
14-03-2018, 17:32
Io mi trovo ancora benissimo.

ORS0
14-03-2018, 18:04
Non ti so rispondere, visto che ho mandato in pensione il RAID sui PC di casa da anni.
Io da BIOS ho il controller Intel settato su AHCI e non ci sono errori nella gestione delle periferiche, usando il driver nativo di Windows 10.

Ciao! Si infatti, sarebbe da eliminare il RAID e portare tutto su SSD ma finché va e non ho problemi, mi tengo XP e W7 su dischi tradizionali (Velociraptor).
Inoltre, per quel che uso detti SS.OO. va benissimo anche il RAID.
Poi ci penserò dato che vorrei aggiornare un po' tutto cambiando completamente hardware.

X-RAY GURU e ORSO grazie delle risposte,

dato che su questo PC ci gioca ancora bene mio figlio, consigliate di farlo dato che alcuni giochi non supportano + Win7??

Non c'è di che :)
Circa il consiglio, direi che se proprio vuoi strafare, setta il controller come
dice l'amico X-ray (AHCI) e monta un SSD. Di sicuro ci guadagneresti
in velocità di caricamento e funzionamento del S.O.

=3dS= Mayo
15-03-2018, 17:11
Non c'è di che :)
Circa il consiglio, direi che se proprio vuoi strafare, setta il controller come
dice l'amico X-ray (AHCI) e monta un SSD. Di sicuro ci guadagneresti
in velocità di caricamento e funzionamento del S.O.

Il SO è già su di un SSD non troppo nuovo ma funziona bene...
I giochi quasi tutti su di un HD tradizionale ... almeno quelli che tengono + spazio..
Quello che non ricordo è se nel bios il controller sia settato AHCI ..

X-ray guru
15-03-2018, 17:17
Anche i primi SSD vogliono che il controller sia su AHCI, per avere le massime prestazioni.
Però funzionano anche se il BIOS è settato come SATA.

Con Windows 10 non vi consiglio di cambiare il settaggio del BIOS da SATA ad AHCI o RAID, altrimenti il sistema operativo non parte.

ORS0
15-03-2018, 18:23
Anche i primi SSD vogliono che il controller sia su AHCI, per avere le massime prestazioni.
Però funzionano anche se il BIOS è settato come SATA.

Con Windows 10 non vi consiglio di cambiare il settaggio del BIOS da SATA ad AHCI o RAID, altrimenti il sistema operativo non parte.

Se colleghi il SSD al controller Marvell (più lento ma meno rognoso)
funziona e lo puoi settare in AHCI nel BIOS.
(almeno per me è così).

Circa l'Intel, il s.o. operativo (W10) non parte (ma neanche si può installare,
credo, visto che non si trovano driver per il RAID in W10 - almeno io non li
ho trovati - mentre sono riuscito, in W10, a far funzionare l' Intel Rapid Storage).
Mi pare di ricordare di aver letto qualcosa in rete circa qualcuno
che, moddando il BIOS o altro, sia riuscito a settare AHCI anche per l'Intel.

X-ray guru
16-03-2018, 15:44
Io ho la Black Edition e quindi il controllore Marvell che usa due linee PCIe e SATA6.
Naturalmente i due SSD che ho sono su quel controller. :)

=3dS= Mayo
28-01-2019, 15:25
Ciao! Si infatti, sarebbe da eliminare il RAID e portare tutto su SSD ma finché va e non ho problemi, mi tengo XP e W7 su dischi tradizionali (Velociraptor).
Inoltre, per quel che uso detti SS.OO. va benissimo anche il RAID.
Poi ci penserò dato che vorrei aggiornare un po' tutto cambiando completamente hardware.



Non c'è di che :)
Circa il consiglio, direi che se proprio vuoi strafare, setta il controller come
dice l'amico X-ray (AHCI) e monta un SSD. Di sicuro ci guadagneresti
in velocità di caricamento e funzionamento del S.O.

Rieccomi qui, finalmente mi sono deciso e nelle vacanze di Natale ho installato Win 10. Tutto bene tranne una cosa:

-dato che questo PC era distante dal router, era collegato ad internet a mezzo WI-FI USB ed andava piuttosto bene, una volta installato Win10 la connessione Wi-FI o non funziona o va veramente troppo lenta. Via cavo tutto perfetto.
Dato che vorrei rimetterlo dove si trovava prima, cioè non di fianco al router dove ora è collegato via cavo, che controller wi-fi mi consigliate per win 10?
Pensavo di provare a mettere un controller PCI invece che USB dato che già il precedente USB non funzionave ...
Avete qualche consiglio da darmi ??

Grazie
Mario

fabietto27
28-01-2019, 15:35
Un wifi repeater?Lo metti in una presa di corrente a metà strada fra router e pc e ti amplifica il segnale....se prende poco non risolvi col pci.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ORS0
28-01-2019, 16:10
Un wifi repeater?Lo metti in una presa di corrente a metà strada fra router e pc e ti amplifica il segnale....se prende poco non risolvi col pci.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao!

Concordo. Ho un router FritzBox 7590 il cui segnale wi-fi è già ottimo
ma con l'installazione di un repetear "Fritz 1750E"
la situazione è migliorata ulteriormente.
Mai un problema di connessione in nessun angolo della casa. Funziona bene
anche se sono in terrazzo o, addirittura, in giardino (certo nei paraggi delle
finestre ;) ).

=3dS= Mayo
29-01-2019, 15:00
Un wifi repeater?Lo metti in una presa di corrente a metà strada fra router e pc e ti amplifica il segnale....se prende poco non risolvi col pci.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Fabietto27 scusa ma forse mi sono spiegato male.
Il wi-fi usb che usavo prima funzionava bene con Win7, poi ho installato Win10 e non ha più funzionato sebbene fosse rilevato da windows... problemi di connessione vari.. latenze ... timeout ecc ecc, quindi ho spostato il pc e messo a 30 cm dal router e connesso via cavo ...
Quindi via cavo tutto perfetto, ma anche se monto il precedente wifi usb a 30 cm dal router ho gli stessi problemi che mi da a 7 metri..
Ho provato un secondo wifi usb .. nulla da fare
Temo a sto punto che win10 non li digerisca per cui volevo provare a mettere una scheda PCI wifi direttamente sulla MOBO ....

Che ne dite?
Consigli su cosa montare?

fabietto27
29-01-2019, 15:04
Prima prova a disattivare i risparmi energetici su tutte le porte USB...poi riavvia e prova....possibilmente con un driver aggiornato.Alcune periferiche USB risentono molto della gestione energetica di win 10....molto molto conservativa.
A cavo ovvio che vada.Vai su gestione periferiche....USB....proprietà... e tutti i tab che trovi di risparmio energetico leva la spunta.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

=3dS= Mayo
30-01-2019, 10:44
Prima prova a disattivare i risparmi energetici su tutte le porte USB...poi riavvia e prova....possibilmente con un driver aggiornato.Alcune periferiche USB risentono molto della gestione energetica di win 10....molto molto conservativa.
A cavo ovvio che vada.Vai su gestione periferiche....USB....proprietà... e tutti i tab che trovi di risparmio energetico leva la spunta.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ok, ci provo, grazie.

PS driver aggiornati da Asus per questa mobo non ci sono, è sufficiente selezionare le porte USB e scegliere aggiorna driver?

=3dS= Mayo
01-02-2019, 11:53
PS: Se faccio come sopra riportato mi dice che ho già i driver + aggiornati

fabietto27
01-02-2019, 11:57
PS: Se faccio come sopra riportato mi dice che ho già i driver + aggiornatiPer forza....normale che sia così

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

=3dS= Mayo
01-02-2019, 14:17
Risparmio energetico disattivato

Per i driver non ho trovato nulla di più aggiornato ...

La situazione è miglorata di poco o nulla .. a sto punto dite di tentare con una scheda wi-fi PCI da momtare sulla mobo?

Se sì consigli?

Zigozago2020
28-02-2021, 02:02
Salve a tutti.
Vi scrivo perche ho un problema di quelli snervanti e che non riesco a capire il perche ci sia e da dove possa derivare. Ho aggiornanato il mio computer assemblato passando da una rampage ll extreme che montava una cpu 975X a una rampage lll extreme nuova che avevo da un po di tempo ancora imballata e montato una cpu 980X e fin qui tutto ok, aggiornato il bios e qui tutto ok, il fatto strano e stato che avevo prima montato la cpu975x con bios non aggiornato e windows si e istallato perfettamente senza alcun problema, cambio processore ( 980x ), aggiorno bios e per fare istallazione pulita ristallo windows e qui viene fuori il problema che non posso attivare windows e ne fare aggiornamenti con windows Update (errore 80072f8f),internet mi da errore certificato di sicurezza ogni volta,la linea e pulita . Qualcuno saprebbe dirmi perche? Forse dovrei passare alla versione del bios precedente?

ferro10
28-02-2021, 13:32
Il bios secondo me non centra proprio nulla.


Secondo me devi solo riavviare W10 o al massimo fai una formazione e parti da zero.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

fabietto27
28-02-2021, 14:39
Salve a tutti.

Vi scrivo perche ho un problema di quelli snervanti e che non riesco a capire il perche ci sia e da dove possa derivare. Ho aggiornanato il mio computer assemblato passando da una rampage ll extreme che montava una cpu 975X a una rampage lll extreme nuova che avevo da un po di tempo ancora imballata e montato una cpu 980X e fin qui tutto ok, aggiornato il bios e qui tutto ok, il fatto strano e stato che avevo prima montato la cpu975x con bios non aggiornato e windows si e istallato perfettamente senza alcun problema, cambio processore ( 980x ), aggiorno bios e per fare istallazione pulita ristallo windows e qui viene fuori il problema che non posso attivare windows e ne fare aggiornamenti con windows Update (errore 80072f8f),internet mi da errore certificato di sicurezza ogni volta,la linea e pulita . Qualcuno saprebbe dirmi perche? Forse dovrei passare alla versione del bios precedente?La procedura corretta in questi casi è avere un account Microsoft collegato alla vecchia scheda madre.Quando si vuole cambiare la MoBo,si entra nell'account Microsoft e si scollega la vecchia scheda dall'account.Poi si monta la nuova,la prima installazione si fa con account Microsoft e Windows così si attiva..Dopo si può tranquillamente tornare all'account locale.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Zigozago2020
28-02-2021, 23:04
Scoperto l'arcano, non so perche sia accaduto, mai successo, avevo l'orologio fuori orario al 2014.....regolato quello tutto apposto, una scheggia.
Ora devo risolvere perche OC station di asus non funziona piu...si accende solo il logo...il resto no....fino a due giorni fa andava... qualcuno ha qualche idea?

giugas
03-03-2021, 09:26
Ciao,

La batteria tampone é nuova?

susy21
22-03-2021, 22:43
domandina xD dovrei cambiare le due ventole a 3 pin del dissipatore cpu che ora sono collegate assieme alla cpu fan, se metto due ventole 4 pin sempre con un Y funziona comunque bene secondo voi ?

c.crist
20-08-2021, 00:45
ciao ragazzi qualcuno di voi ha un cavo per collegare la oc stion alla main ??? l ho perso e non so dove reperirlo.....se qualòcuno ha loc station mi puo fare delle foto ??????? grazie o uno schema per rifrarlo ??

terranux
12-08-2022, 23:06
questa scheda è immortale. la uso da quando è uscita ,oggi non funzionavano le usb 2.0 .erano i contatti ossidati sul case. ho spruzzato il riattivatore elettrico e sosoffiata. dopo 10 min rifunziona tutto alla grande. ho cambiato 3 batterie in tutti questi anni ed usato sempre praticamente(muletto) . naturalmente overcloccata a 4200 :eek: . impressionante

Foxsix
27-02-2023, 13:03
Sapere dove posso trovare ancora,CD d'installazione della scheda madre RAMPAGE III EXTREME, anche in formato ISO?

susy21
23-09-2023, 14:23
Secondo voi la rampage 3 più un 980x e 12 giga di ram a quanto riesco a venderlo ?