PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Rampage III Extreme X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19

Wuillyc2
18-11-2011, 17:08
Asus Mobilnk v1.00.37
ROG iDirect PC client for iPhone/iPad

grazie mille Iron!

ironman72
18-11-2011, 17:33
grazie mille Iron!

Si figuri ;)

J3DI
18-11-2011, 18:00
Ecco la notizia che molti attendevano :

http://www.fudzilla.com/processors/item/24912-ivy-bridge-e-to-be-compatible-with-lga-2011-and-x79-chipset

Secondo me in occasione del rilascio del nuovo step uscirà una nuova revision dell'X79 con tutte le features inizialmente promesse, tipo il supporto al pci 3.0, e più canali sata 3.

terranux
19-11-2011, 12:20
Sono indeciso su che tipo di ssd prendere.. sata 2 o sata 3? o conviene un crucial m4 128gb?...:confused:

J3DI
19-11-2011, 12:34
Sono indeciso su che tipo di ssd prendere.. sata 2 o sata 3? o conviene un crucial m4 128gb?...:confused:

Assolutamente sì, visto che se e quando cambierai piattaforma potrai portartelo dietro sulla nuova mobo.

Wuillyc2
19-11-2011, 12:56
Secondo me in occasione del rilascio del nuovo step uscirà una nuova revision dell'X79 con tutte le features inizialmente promesse, tipo il supporto al pci 3.0, e più canali sata 3.

ovviamente, lo penso anche io.

Wuillyc2
19-11-2011, 12:59
Assolutamente sì, visto che se e quando cambierai piattaforma potrai portartelo dietro sulla nuova mobo.

Quoto

terranux
19-11-2011, 14:58
Assolutamente sì, visto che se e quando cambierai piattaforma potrai portartelo dietro sulla nuova mobo.

Ma è vero che con gli ssd se tengo i c-state e i risparmi energetici attivi posso avere problemi?

J3DI
19-11-2011, 15:21
Ma è vero che con gli ssd se tengo i c-state e i risparmi energetici attivi posso avere problemi?

Problemi assolutamente non mi risulta, l'ssd è leggermente meno prestante, questo sì, ma serve un benchmark per notarlo, nell'uso quotidiano probabilmente non te ne accorgeresti.

sisco123
19-11-2011, 21:55
Secondo me in occasione del rilascio del nuovo step uscirà una nuova revision dell'X79 con tutte le features inizialmente promesse, tipo il supporto al pci 3.0, e più canali sata 3.


Probabilmente una revisione dell'x79 ci sara,ma per quello che so,il pci-ex 3.0,lo supporta gia,unica cosa che dovrebbero ritoccare,sempre se ci sarà la revisione,è la presenza di un controller sata,più performante e con il supporto allo standard sas.

Wuillyc2
20-11-2011, 14:38
Ragazzi io con il nuovo bios ho trovato temperature più basse di 3 gradi, avete notato anche voi?

Jules89
23-11-2011, 00:22
Ragazzi mi consigliate la migliore ram da montare su questa scheda madre? Vorrei delle ram davvero buone, le migliori possibili..stavo pensando a qualche modello g skill, mi potete consigliare?? Grazie..

Wuillyc2
24-11-2011, 11:43
Ragazzi mi consigliate la migliore ram da montare su questa scheda madre? Vorrei delle ram davvero buone, le migliori possibili..stavo pensando a qualche modello g skill, mi potete consigliare?? Grazie..

Io ti consiglio corsair Gt!

Lorenzomakeadifference
24-11-2011, 19:09
Ragazzi ho un problema con questa scheda madre.
Alcune volte il pc si riavvia da solo e quando accade mi appare overclocking failed, ma di recente non ho modificato nessun parametro. Cosa può essere ?
Se vi servono i valori ve li posso postare...

Wuillyc2
28-11-2011, 10:13
non è che hai la batteria tampone scarica?

PanzoManII
10-12-2011, 21:07
Ragazzi miglior bios in assoluto per qst mdb??? Grazie :D

*SONY*
10-12-2011, 22:58
bè direi l'ultimo,il 1502:)

PanzoManII
11-12-2011, 02:33
non è che hai la batteria tampone scarica?

Volgevo porti un quesito simile...come dicevo anke dall altra parte, in pratica fino a 4600 ht on, ci sto tranquillo, dopo non c'è verso di salire (ma la scorsa settimana ad esempio, ho chiuso un vantage a 5 giggi senza fare una piega e V GIURO ke nn ho toccato un cavolo da allora)...nn è ke questo "blocco" dipenda dalla mamma a sto punto??? Ho provato ogni cavolo possibile da bios :muro: È mai capitata a qualcuno di voi questa cosa??? Eppure sn 4 mesi ke nn ha mai fatto una piega! Nemmeno blu screen, freeza lo schermo non appena metto la cpu sotto carico (3-4 secondi) dopo i 4600 di frequenza! M fa prendere un nervoso sta cosa...uff!!! Non m va di chiedere rma, xke in asus sono lentissimi :mbe: M stavo divertendo un sacco, avevo addirittura aggiunto al loop un rad preso dal top di un fiorino Fiat :confused:

Aiuto please :help:

Wuillyc2
11-12-2011, 11:29
Volgevo porti un quesito simile...come dicevo anke dall altra parte, in pratica fino a 4600 ht on, ci sto tranquillo, dopo non c'è verso di salire (ma la scorsa settimana ad esempio, ho chiuso un vantage a 5 giggi senza fare una piega e V GIURO ke nn ho toccato un cavolo da allora)...nn è ke questo "blocco" dipenda dalla mamma a sto punto??? Ho provato ogni cavolo possibile da bios :muro: È mai capitata a qualcuno di voi questa cosa??? Eppure sn 4 mesi ke nn ha mai fatto una piega! Nemmeno blu screen, freeza lo schermo non appena metto la cpu sotto carico (3-4 secondi) dopo i 4600 di frequenza! M fa prendere un nervoso sta cosa...uff!!! Non m va di chiedere rma, xke in asus sono lentissimi :mbe: M stavo divertendo un sacco, avevo addirittura aggiunto al loop un rad preso dal top di un fiorino Fiat :confused:

Aiuto please :help:

Ma quando hai chiuso il vantage a 5ghz lo hai fatto solo una volta o più volte? Gli hai lanciato una ventina di minuti di Linx dopo? Ricordami anche il processore che al momento mi sfugge, 980x se non ricordo male, giusto?

aquistar
11-12-2011, 12:46
Ho aggiornato il Bios alla versione 1502 e tutto è Ok

Ma nel download di aggiornamento del bios dicono di installare i driver intel IRST V 10501026.

Ho scaricato questultimi ma non riesco ad installarli, succede anche a voi ?

Intel(R) Rapid Storage Technology Driver Software V10.5.0.1026 for Windows Vista/7 32bit & 64bit.(WHQL)

Ovviamente scaricato il file dal sito Asus.

Wuillyc2
11-12-2011, 13:08
Ho aggiornato il Bios alla versione 1502 e tutto è Ok

Ma nel download di aggiornamento del bios dicono di installare i driver intel IRST V 10501026.

Ho scaricato questultimi ma non riesco ad installarli, succede anche a voi ?

Intel(R) Rapid Storage Technology Driver Software V10.5.0.1026 for Windows Vista/7 32bit & 64bit.(WHQL)

Ovviamente scaricato il file dal sito Asus.

io non ho istallato i driver intel, con il 1502 mi sto travando bene, più che bene, non ho trovato peggioramenti. Dici che è meglio metterli questi driver?

PanzoManII
11-12-2011, 13:36
Ma quando hai chiuso il vantage a 5ghz lo hai fatto solo una volta o più volte? Gli hai lanciato una ventina di minuti di Linx dopo? Ricordami anche il processore che al momento mi sfugge, 980x se non ricordo male, giusto?

Una sola volta in effetti...cmq a quella frequenza non faccio linx per precauzione, max 4850! Cmq è strana sta cosa xke è proprio da quella sessione di bench ke m fa sta cosa ora ke c penso :doh: !

Oc spinti scaricano la batteria tampone?? Cmq ne ho presa una nuova, oggi la monto! Cmq la sto vendendo sulla baia la xtreme, forse concludo con noob4ever per una ud9 :rolleyes: Sti comportamenti non m convincono e ritengo di avere un pò di esperienza per ritenere ke forse c'è qualcs ke nn va...

aquistar
11-12-2011, 13:51
io non ho istallato i driver intel, con il 1502 mi sto travando bene, più che bene, non ho trovato peggioramenti. Dici che è meglio metterli questi driver?

Ciao Wuillyc2
Quando vai a scaricare il bios sul sito asus di fianco al file trovi scritto di installare i driver Intel V10.5.0.1026 (Sata)
Forse io non riesco ad installarli perchè ho un normalissimo Hard disk con bios settato su ide se avessi settato AHCI forse sarebbe diverso e l'installazione andrebbe a buon fine.

Secondo asus è necessario installarli io ho aggiornato il solo bios e per ora tutto bene.

Voi se riuscite provate ad installarli e fatemi sapere.

Wuillyc2
11-12-2011, 14:28
Una sola volta in effetti...cmq a quella frequenza non faccio linx per precauzione, max 4850! Cmq è strana sta cosa xke è proprio da quella sessione di bench ke m fa sta cosa ora ke c penso :doh: !

Oc spinti scaricano la batteria tampone?? Cmq ne ho presa una nuova, oggi la monto! Cmq la sto vendendo sulla baia la xtreme, forse concludo con noob4ever per una ud9 :rolleyes: Sti comportamenti non m convincono e ritengo di avere un pò di esperienza per ritenere ke forse c'è qualcs ke nn va...

Il 980 ha una soglia limite di 4.6, oltre inizia ad essere questione di fortuna, 5ghz poi la vedo dura farcelo andare se non con v-core alti alti, cmq ti consiglio innanzi tutto di lasciare le ram tranquille quando fai queste prove, poi prima del vantage gli lanci un linx per una 20 di minuti, se tiene chiudi, a quel punto lanci il vantage e vedi se lo chiude, mi è capitato a volte che tenesse il vantage e non linx o viceversa. Detto questo scrivimi la configurazione con cui parti per fare oc.

Wuillyc2
11-12-2011, 14:31
Ciao Wuillyc2
Quando vai a scaricare il bios sul sito asus di fianco al file trovi scritto di installare i driver Intel V10.5.0.1026 (Sata)
Forse io non riesco ad installarli perchè ho un normalissimo Hard disk con bios settato su ide se avessi settato AHCI forse sarebbe diverso e l'installazione andrebbe a buon fine.

Secondo asus è necessario installarli io ho aggiornato il solo bios e per ora tutto bene.

Voi se riuscite provate ad installarli e fatemi sapere.

per ora nesun problema anche io, io ho un rad di ssd al momento.

X-ray guru
12-12-2011, 15:21
per ora nesun problema anche io, io ho un rad di ssd al momento.

Io metterei gli ultimi disponibili sul sito Intel, se non sbaglio i 10.6.x.x.
Quel consiglio deriva dal fatto che nell'ultimo bios hanno cambiato la orom intel che gestisce il raid e quindi bisogna teroicamente installare i driver consigliati o una versione più nuova. Loro consigliano quelli perché hanno fatto tutte le prove di validazione con quelli. L'importante è non metterne di più vecchi dei 10.5.x.x.

SchedaVideo
13-12-2011, 10:12
grazie mille Iron!

Si figuri ;)

Ragazzi, innanzi tutto Buona giornata :D ho provato a scaricare

ASUS_Mobilink_V10037_XpVistaWin7

per poter gestire la scheda madre dal iphone ma nell'installazione mi da questo errore

http://img694.imageshack.us/img694/4021/immaginepjj.png (http://imageshack.us/photo/my-images/694/immaginepjj.png/)

che posso fare?

ironman72
13-12-2011, 18:49
Ragazzi, innanzi tutto Buona giornata :D ho provato a scaricare

ASUS_Mobilink_V10037_XpVistaWin7

per poter gestire la scheda madre dal iphone ma nell'installazione mi da questo errore

http://img694.imageshack.us/img694/4021/immaginepjj.png (http://imageshack.us/photo/my-images/694/immaginepjj.png/)

che posso fare?

Vai dentro la cartella AppSetup e fai partire il setup da li..
ciao
poi che funzioni non posso dirtelo dato che non possiedo iphone...

*Pegasus-DVD*
14-12-2011, 01:55
ciao a tutti, non riesco a mettere i timing delle ram come dovrebbero .. ovvero 88824... come si fa ???

non ho attacato i molex nella scheda madre, quello vicino al simbolo della asus e il 12v n.2 ... fa niente??

SchedaVideo
14-12-2011, 13:03
Vai dentro la cartella AppSetup e fai partire il setup da li..
ciao
poi che funzioni non posso dirtelo dato che non possiedo iphone...

Capito, quello che ho provato pure io, ma non funziona lo stesso... Dicono che è colpa del nuovo sistema OP iO5 del iphone si dovra aspettare un aggiornamento del programmino ROG iDirect che va messo sul iphone..... Grazie per la risposta!!!

*Pegasus-DVD*
14-12-2011, 21:38
ram sistemate grazie

we ! non si trova un manuale in italiano dove spiega tutte le funzioni del bios? ne ha milioni !

cosa devo installare sul telefono e sul pc per usare il bt?
ho wp7 e win7

Wuillyc2
15-12-2011, 10:49
ram sistemate grazie

we ! non si trova un manuale in italiano dove spiega tutte le funzioni del bios? ne ha milioni !

cosa devo installare sul telefono e sul pc per usare il bt?
ho wp7 e win7

Manuale in italiano non c'è :(. Per il bt che telefono hai?

*Pegasus-DVD*
15-12-2011, 12:25
Manuale in italiano non c'è :(. Per il bt che telefono hai?

il nokia lumia 800 con wp7

ho preso questa asus da un anno e lho montata solo in questi giorni ... non mi ricordo piu cos ha di cosi bello per averla pagata 350 :P

dietro ho visto che ho il pulsantino del bluetooth e di un certo rog ... !?

SchedaVideo
15-12-2011, 12:57
il nokia lumia 800 con wp7

ho preso questa asus da un anno e lho montata solo in questi giorni ... non mi ricordo piu cos ha di cosi bello per averla pagata 350 :P

dietro ho visto che ho il pulsantino del bluetooth e di un certo rog ... !?

Guarda io non sono un grandissimo esperto, posso dirti io perche l'hai pagata 350 euro, perche hai preso una grande FREGATA :sofico: ....
No dai apparte gli scherzi, questa scheda madre è una scheda madre per chi vuole fare overclock piu o meno estremi il motivo del prezzo (abbastanza elevato) piu che altro è quello, ha parecchi comandi manuali inseriti sulla base direttamente sulla scheda madre, per chi vuole testare il PC su banchetti da test, senza accensione reset ecc ec del case. I pulsanti da te elencati sono, uno serve per l'aggiornamento del bios senza dover entrare nel bios o accendere il PC, molto utile se si hanno problemi seri di BOOT per via di un bios FAKE. l'altro tasto è un BLUETOOTH integrato nella scheda madre, molto utile dal mio punto di vista, un motivo perche hai gia accesso al pc con cellulari ecc ecc senza dover accendere o avere una chiavetta o altro in giro. Ma ancor piu utile o volendo divertente, è quello di poter gestire il PC come settaggi BIOS dal smartphone cellulare con appositi programmi puoi gestire overclock e accendere e spegnere il PC dal cellulare, ma quest'ultimo non sono sicuro....
Questa scheda madre va pressa perche? o meglio perche la si doveva prendere? proprio per chi si diletta a fare overclock complessi e abbastanza spinti, o per chi piace avere il (top) per il resto non ne vale la pena visto che ha 4 PCI-E ma non supporta il 4 SLI a 16x, vera grandissima pecca di questa mobo.....

*Pegasus-DVD*
15-12-2011, 13:08
Guarda io non sono un grandissimo esperto, posso dirti io perche l'hai pagata 350 euro, perche hai preso una grande FREGATA :sofico: ....
No dai apparte gli scherzi, questa scheda madre è una scheda madre per chi vuole fare overclock piu o meno estremi il motivo del prezzo (abbastanza elevato) piu che altro è quello, ha parecchi comandi manuali inseriti sulla base direttamente sulla scheda madre, per chi vuole testare il PC su banchetti da test, senza accensione reset ecc ec del case. I pulsanti da te elencati sono, uno serve per l'aggiornamento del bios senza dover entrare nel bios o accendere il PC, molto utile se si hanno problemi seri di BOOT per via di un bios FAKE. l'altro tasto è un BLUETOOTH integrato nella scheda madre, molto utile dal mio punto di vista, un motivo perche hai gia accesso al pc con cellulari ecc ecc senza dover accendere o avere una chiavetta o altro in giro. Ma ancor piu utile o volendo divertente, è quello di poter gestire il PC come settaggi BIOS dal smartphone cellulare con appositi programmi puoi gestire overclock e accendere e spegnere il PC dal cellulare, ma quest'ultimo non sono sicuro....
Questa scheda madre va pressa perche? o meglio perche la si doveva prendere? proprio per chi si diletta a fare overclock complessi e abbastanza spinti, o per chi piace avere il (top) per il resto non ne vale la pena visto che ha 4 PCI-E ma non supporta il 4 SLI a 16x, vera grandissima pecca di questa mobo.....


a me piace overcloccare XD
e che programmi servono per usare il bt? uno da installare sul cel e uno su win?

supporta lo sli 16x? per fare lo sli 16x devo mettere le schede sul primo e sul terzo slot? o primo e secondo? o è uguale?
sul manuale ho visto una tabella ma non l'ho capita..

X-ray guru
15-12-2011, 15:16
a me piace overcloccare XD
e che programmi servono per usare il bt? uno da installare sul cel e uno su win?

supporta lo sli 16x? per fare lo sli 16x devo mettere le schede sul primo e sul terzo slot? o primo e secondo? o è uguale?
sul manuale ho visto una tabella ma non l'ho capita..

Primo e terzo per avere 16x su entrambe le schede.

*Pegasus-DVD*
15-12-2011, 16:35
Primo e terzo per avere 16x su entrambe le schede.


o cacchio .... e dove metto l' unica pci che ho ???

ironman72
15-12-2011, 17:33
ram sistemate grazie

we ! non si trova un manuale in italiano dove spiega tutte le funzioni del bios? ne ha milioni !

cosa devo installare sul telefono e sul pc per usare il bt?
ho wp7 e win7

per ora nulla...non c'e' nulla per wp7!! e nemmeno per android gingerbread!!
si ferma a froyo per android a win mobile 6.5 , ios 4, e symbian 3th edition
sono alquanto scarsi come supporto per Rc bluetooth!!

*Pegasus-DVD*
15-12-2011, 18:03
ok !!

ho messo le geffo nel primo e terzo slot ma non è cambiato nulla, faccio sempre 7500 di 3dmark.... ho solo smenato una pci cosi adesso devo usare l'audio integrato ...

SchedaVideo
16-12-2011, 05:32
ok !!

ho messo le geffo nel primo e terzo slot ma non è cambiato nulla, faccio sempre 7500 di 3dmark.... ho solo smenato una pci cosi adesso devo usare l'audio integrato ...

Si vero i 16x su entrambe le schede servono per chi piace averlo sempre duro :D (un po' come mè) o per chi fa overock veramente estremi è quasi impossibile saturare entrambi i 16x di banda... Ripeto se si vuole sempre tutto a puntino e non aver dubbi, è meglio impostarle sul primo e terzo slot, per averle a 16x entrambe, altrimenti metti la seconda VGA sul secondo slot che andrebbe a 8x ma senza limitazioni.

Wuillyc2
16-12-2011, 10:01
Tra 16x e 8 x non cambia nulla.

*Pegasus-DVD*
16-12-2011, 13:28
ho overcloccato le mie ram a 1750mhz circa, ma adesso i timing si son alzati a 99924 ... se li metto 88824 (come dovrebbero essere di default) il pc non si accende piu :(
per overcloccare ho messo i7 975

ironman72
17-12-2011, 17:52
ho overcloccato le mie ram a 1750mhz circa, ma adesso i timing si son alzati a 99924 ... se li metto 88824 (come dovrebbero essere di default) il pc non si accende piu :(
per overcloccare ho messo i7 975

Le venegance non sono il max per oc... le migliori sono le dominator gt...
poi a 1600 e' gia oro che cola..;)
imho..

*Pegasus-DVD*
17-12-2011, 17:56
Le venegance non sono il max per oc... le migliori sono le dominator gt...
poi a 1600 e' gia oro che cola..;)
imho..

adesso sono a 1758 e non ho nessun problema... quando le ho prese ho visto mille siti coi i test e ho visto che le vengeance son piu veloci delle dominator gt ... O_o

ironman72
17-12-2011, 18:29
adesso sono a 1758 e non ho nessun problema... quando le ho prese ho visto mille siti coi i test e ho visto che le vengeance son piu veloci delle dominator gt ... O_o

Le dominator gt sono il top di gamma delle corsair hanno altre prestazioni ed altri prezzi..
Le venegance sono ram "economiche" se poi vanno bene tutto di guadagnato.. ma superiori alle dominator gt no di certo..
Le venegance nascono per la piattaforna 1156/1155 con voltaggio 1,50 in dual channel
Le dominator e dominator gt per piattaforma 1366 a 1,65v e tengono oc e timings piu' spinti..
Con una piattaforma sandy prbabilmente dato il basso costo preferirei pure io le venegance anche se sono orripilanti esteticamente e non consentono di montare il 90% dei dissy aftermarket.. ma con 1366 Dominator gt...

*Pegasus-DVD*
17-12-2011, 18:33
Le dominator gt sono il top di gamma delle corsair hanno altre prestazioni ed altri prezzi..
Le venegance sono ram "economiche" se poi vanno bene tutto di guadagnato.. ma superiori alle dominator gt no di certo..
Le venegance nascono per la piattaforna 1156/1155 con voltaggio 1,50 in dual channel
Le dominator e dominator gt per piattaforma 1366 a 1,65v e tengono oc e timings piu' spinti..
Con una piattaforma sandy prbabilmente dato il basso costo preferirei pure io le venegance anche se sono orripilanti esteticamente e non consentono di montare il 90% dei dissy aftermarket.. ma con 1366 Dominator gt...

mah... allora avrò beccato tutti i siti con test fasulli................. che sfiga...
le ho prese 1 mese fa ... allora le vendo :D

ma poi alla fine 8-8-8-24 1600mhz dominator gt o vengenance si vede la differenza?

come mai le dominator gt han i timing cosi alti?

ironman72
17-12-2011, 18:41
mah... allora avrò beccato tutti i siti con test fasulli................. che sfiga...
le ho prese 1 mese fa ... allora le vendo :D

ma poi alla fine 8-8-8-24 1600mhz dominator gt o vengenance si vede la differenza?

Ma no che ca... dici :D ..
A dire la verita' da 1600 in poi le differenze sono solo nei benchmark...
O meglio la velocita' della ram e' quasi ininfluente...
Quindi l'una o l'altra e' indifferente all'atto pratico.
Resta il fatto che cmq dominator gt >venegance> value
:D

*Pegasus-DVD*
17-12-2011, 18:45
Ma no che ca... dici :D ..
A dire la verita' da 1600 in poi le differenze sono solo nei benchmark...
O meglio la velocita' della ram e' quasi ininfluente...
Quindi l'una o l'altra e' indifferente all'atto pratico.
Resta il fatto che cmq dominator gt >venegance> value
:D


:D :D :D :D

il benchmark di win7 mi da 7.8 e io voglio arrrivare a 7.9 !!!!!!!!!!!
mi manca solo ram e cpu :muro:

mio prossimo acquisto Corsair GT (http://www.eprice.it/memorie-CORSAIR/d-3539936)

:D :D :D

forse cosi arrivo a 7.9 :D

ironman72
17-12-2011, 18:47
:D :D :D :D

il benchmark di win7 mi da 7.8 e io voglio arrrivare a 7.9 !!!!!!!!!!!
mi manca solo ram e cpu :muro:

mio prossimo acquisto Corsair GT (http://www.eprice.it/memorie-CORSAIR/d-3539936)

:D :D :D

forse cosi arrivo a 7.9 :D

senti wuillyc2 lui le ha dominator gt a 2000 ti puo' dire della loro bonta'...(12gb sei sui 250 euozzi)!!!


ho un 980x a 4,4ghz e 7,8 ... nn credo si possa arrivare a 7,9...ma attendo smentite...

*Pegasus-DVD*
17-12-2011, 18:51
senti wuillyc2 lui le ha dominator gt a 2000 ti puo' dire della loro bonta'...(12gb sei sui 250 euozzi)!!!

:eek: :eek:

io ne metto 6 ... tanto 6 o 12 è uguale......... (penso)

cavolo le GT costano il doppio delle vengenancennnncenvenge (ma che nome gli hanno dato !?!?!?! non riesco a scriverlo)

anche se a dire la verità spendere ancora soldi per 0.1 non so se ne vale la pena...

tu dici che non riesco a portare le mie a 1800 cambiando anche il voltaggio?
se si bruciano non mi interessa ... anzi meglio cosi le cambio per forza...
l'importante è non bruciare la Mb o altro ...

queste sonle mie ram
http://www.eprice.it/memorie-CORSAIR/d-3539982

ironman72
17-12-2011, 19:55
Non saprei.. senti qualche altro utente venegance, a riguardo...
l'iportante per noi del 1366 e' non eccedere con il qpidram ovvero la tensione per imc del processore..
ioper tenre le ram a 2000 con un 920 dovevo dare 1.55!!
troppo
devi solo vedere se per tenerle a 1800 il tuo qpi/dram e' nei valori di sicurezza (1.375v)

Wuillyc2
18-12-2011, 14:53
:D :D :D :D

il benchmark di win7 mi da 7.8 e io voglio arrrivare a 7.9 !!!!!!!!!!!
mi manca solo ram e cpu :muro:

mio prossimo acquisto Corsair GT (http://www.eprice.it/memorie-CORSAIR/d-3539936)

:D :D :D

forse cosi arrivo a 7.9 :D

ahuahuhauah ma dai! Non darai per caso retta a quel test spero! :muro: Lascia perdere che non ti va a 7.9 con cambio ram. Fai dei test più veritieri, a me addirittura una volta con ram a 2000 mi ha messo come punteggio 7.8, quando ti da 7.9 anche con ram a 1600, quindi lascia perdere. Se hai 7.8 sei in linea con la cpu, se hai le ram a 1600 dovresti avere 7.9.

Ripeto, lascia perdere quel test.

*Pegasus-DVD*
18-12-2011, 17:11
ahuahuhauah ma dai! Non darai per caso retta a quel test spero! :muro: Lascia perdere che non ti va a 7.9 con cambio ram. Fai dei test più veritieri, a me addirittura una volta con ram a 2000 mi ha messo come punteggio 7.8, quando ti da 7.9 anche con ram a 1600, quindi lascia perdere. Se hai 7.8 sei in linea con la cpu, se hai le ram a 1600 dovresti avere 7.9.

Ripeto, lascia perdere quel test.

:D :D :D :D :D :D :D :D

ho 7.6 7.8 7.9 79 79

uffa volgio tutto 79 :D :D :D :D :D :D

un mio amico ha 7.9 con delle 1600mhz che sulla carta son peggio delle mie ... con timing piu alti delle mie ... su aida64 faccio 18mila e lui 17mila...

uffyyy

Wuillyc2
18-12-2011, 17:58
:D :D :D :D :D :D :D :D

ho 7.6 7.8 7.9 79 79

uffa volgio tutto 79 :D :D :D :D :D :D

un mio amico ha 7.9 con delle 1600mhz che sulla carta son peggio delle mie ... con timing piu alti delle mie ... su aida64 faccio 18mila e lui 17mila...

uffyyy




Appunto lascia perdere, io ho tutti 7.9 però non è che ci faccio caso.

XEV
18-12-2011, 19:27
le migliori per oc sono le g.skill, le vengeance salgono di poco. A parità di frequenze le g.skill appunto vanno meglio perchè riesci molto più facilmente a fare oc. ma sulla ram, per quanto mi riguarda, only corsair 4ever :D

Maxsimus1
18-12-2011, 19:43
:D :D :D :D :D :D :D :D

ho 7.6 7.8 7.9 79 79

uffa volgio tutto 79 :D :D :D :D :D :D

un mio amico ha 7.9 con delle 1600mhz che sulla carta son peggio delle mie ... con timing piu alti delle mie ... su aida64 faccio 18mila e lui 17mila...

uffyyy

guarda per esperienza personale ti posso dire di non fissarti troppo con queste cose, soprattutto sul test bidone di windows, se non fai benchmark spinti tipo per contest è inutile fissarsi su ram che costano un botto, punta ad un buon compromesso tra frequenza e timing che sia per daily use che per giocare non ti accorgerai della differenza, io personalmente le mie dominator gt ho preferito settarle a 1600 cl6 soprattutto perchè riesco a farlo con vram a 1,55v e vqpi a 1,20v

Wuillyc2
19-12-2011, 11:03
guarda per esperienza personale ti posso dire di non fissarti troppo con queste cose, soprattutto sul test bidone di windows, se non fai benchmark spinti tipo per contest è inutile fissarsi su ram che costano un botto, punta ad un buon compromesso tra frequenza e timing che sia per daily use che per giocare non ti accorgerai della differenza, io personalmente le mie dominator gt ho preferito settarle a 1600 cl6 soprattutto perchè riesco a farlo con vram a 1,55v e vqpi a 1,20v

quoto, in genere le tengo anche io a 1600 cl6. Tra 1600 e 2000 non cambia nulla all'atto pratico se non qualche piccolo numero in bench, ma niente di che.

*SONY*
19-12-2011, 21:06
quoto, anch'io le ho tenute per qualche giorno a 2000mhz ma di incrementi prestazionali a occhio nudo non noti una cippa,anzi direi che per un daily use 1600 mhz sono l'ideale per un rock solid del sistema in generale.

ps
cmq imho le corsair GT sono meglio delle g.skill:)

Wuillyc2
19-12-2011, 21:07
quoto, anch'io le ho tenute per qualche giorno a 2000mhz ma di incrementi prestazionali a occhio nudo non noti una cippa,anzi direi che per un daily use 1600 mhz sono l'ideale per un rock solid del sistema in generale.

ps
cmq imho le corsair GT sono meglio delle g.skill:)

:ave: :ave:

Maxsimus1
20-12-2011, 15:17
....

ps
cmq imho le corsair GT sono meglio delle g.skill:)

una volta era cosi ma ora gskill sembra produrre ram superiori (almeno sulla carta non avendole io provate); attualmente il top (umano) delle dominator gt sono le 2000 cl9 (9-9-9-24 penso 2n) a differenza delle gskill con le F3-16000CL6T-6GBPID sempre 2000 però 6-9-6-24-2n.
Purtroppo corsair, come praticamente tutti, non utilizza più chip elpida hyper questo giustifica il calo, sia di prestazioni che di prezzo.

Wuillyc2
20-12-2011, 15:28
una volta era cosi ma ora gskill sembra produrre ram superiori (almeno sulla carta non avendole io provate); attualmente il top (umano) delle dominator gt sono le 2000 cl9 (9-9-9-24 penso 2n) a differenza delle gskill con le F3-16000CL6T-6GBPID sempre 2000 però 6-9-6-24-2n.
Purtroppo corsair, come praticamente tutti, non utilizza più chip elpida hyper questo giustifica il calo, sia di prestazioni che di prezzo.

esatti, quello che ho io sono proprio con Chip elpida Hyper, introvabili ora.

*Pegasus-DVD*
20-12-2011, 15:30
vabbè ho deciso di tenere queste per ora ... tanto gioco solo a bf3 e c&c Generals e mi girano benissimo ......

cmq come mai questa MB ci mette cosi tanto ad accendersi? carica molte cose ...


avete dei consigli su come settare il bios?

Wuillyc2
21-12-2011, 09:49
vabbè ho deciso di tenere queste per ora ... tanto gioco solo a bf3 e c&c Generals e mi girano benissimo ......

cmq come mai questa MB ci mette cosi tanto ad accendersi? carica molte cose ...


avete dei consigli su come settare il bios?

avendo molti bios è normale, elimina l'e-sata se non ce l'hai e guadagni secondi.

*Pegasus-DVD*
21-12-2011, 14:56
avendo molti bios è normale, elimina l'e-sata se non ce l'hai e guadagni secondi.

ooooooooooottimo

SchedaVideo
24-12-2011, 19:04
Buon Natale a tutti

Wuillyc2
25-12-2011, 12:07
Buon natale!!!

incontentabile
01-01-2012, 16:13
Ciao ragazzi E buon anno!
Mi succede una cosa molto strana, cioè, di punto in bianco il pc non ne vuole + sapere di partire.
La mia config: rampage 3 extreme, cpu i7 980 ee a 3.33, 12 gb ram corsair sk video ati radeon hd5970 win7 64 bit ultimate. (no OC)
Diciamo che il boot tenta di farlo ma quando arriva alle palline colorate che compaiono dal nulla il pc si spegne.... riparte e dopo avermi chiesto se voglio partire normalmente con win o lanciare gli strumenti di ripristino, si pianta sempre nello stesso punto. Dopo 3 o 4 volte parte con le ventole a manetta e li resta.
Ho provato a staccare tute le periferiche usb, e tutti i dischi fissi interni lasciando solo quello di sistema ma il risultato non cambia.
Ho testato le ram una a una e sono tute a posto. La sk video funziona. Ho smontato il procio e pulito e rimontato... nulla...
Allora ho provato un live cd di linux, ma si pianta pure con quello.
Preso dalla disperazione ho rimediato un HD sata e ho provato a istallare win da 0, carica i file, ma al momento della scritta "starting windows" il pc si spegne.
Ho provato il mio raptor di sistema su un altro pc e lui funziona benissimo.
Idea fulminante... Provo sul HD "vergine" a istallare ubuntu... funziona!!
Quindi a sto punto non riesco a capire qual'è il problema. Ho fatto numerosi riavvi da ubuntu e tutto fila liscio anche con tutte le periferiche attaccate, però come tento di installare win... il pc si spegne! Amici mi dicono che linux ha una gestione totalmente diversa da win e quindi è per quello che funziona con linux e non con win.... resta che io ho il materiale ancora in garanzia e vorrei usare win!

HELLPPP qualche idea su cosa si sia guastato??
AH ho aggiornato il bios dal 0901 al 1401 ma non è cambiato nulla..... :mc:

Grazie in anticipo!!!

*Pegasus-DVD*
03-01-2012, 13:47
ciao a tutti io ho questo problema con la scheda..

quando prengo il pc e lo riaccendo ogni tanto capita che la scheda di rete non funziona piu ...

per farla ripartire devo spegnere il pc e togliere la corrente alla scheda e poi riavvviare.... come mai??????????????????????

*Pegasus-DVD*
03-01-2012, 14:13
Successe anche a me e l'unica soluzione fu RMA! Mi dispiace dovertelo dire ma è cosi! :(

allora la vendo .... no perchè è gia stata via 11 mesi per un RMA e mi è arrivata 1 mese fa ... non ho voglia ancora di mandarla via ... bah

usero' questo sistema... la collego alla ciabatta della oregon che toglie la corrente quando "capisce" che il pc e la tv e il decoder son spenti ...

kadio
04-01-2012, 21:07
Ragazzi Sto montando questo Waterblock EK-FB RE3 sulla mia ramapge 3 extreme ma leggendo le istuzzioni non trovo nessun cenno su quale è il foro di ingresso e di uscita dell'iquido!
Come faccio a capire quale è l'ungresso e quale è l'uscita?
Poi vorrei chiedervi quale a quale componenete conviene far passare prima il liquido nel wb della cpu o delle mb? leggendo la guida sembra che sia quasi ininfluente cmq se avete consigli sono ben accetti,grazie!

http://imageshack.us/photo/my-images/840/1005685u.jpg/

X-ray guru
05-01-2012, 16:54
Ragazzi Sto montando questo Waterblock EK-FB RE3 sulla mia ramapge 3 extreme ma leggendo le istuzzioni non trovo nessun cenno su quale è il foro di ingresso e di uscita dell'iquido!
Come faccio a capire quale è l'ungresso e quale è l'uscita?
Poi vorrei chiedervi quale a quale componenete conviene far passare prima il liquido nel wb della cpu o delle mb? leggendo la guida sembra che sia quasi ininfluente cmq se avete consigli sono ben accetti,grazie!

http://imageshack.us/photo/my-images/840/1005685u.jpg/

Se non ci sono indicazioni precise del costruttore, un buco vale l'altro. I più pignoli usano come ingresso quello più in basso, per favorire il processo convettivo di trasporto dell'acqua. Sono comunque fissazioni, visto che il delta T tra acqua in ingresso e uscita da un WB è di qualche decimo di grado C.

Per questo motivo, se hai un loop con i WB in serie, puoi metterlo dove vuoi, tanto dopo qualche decina di minuti le temperature si livellano in qualsiasi punto del loop.

Buon Anno a tutti! :)

Wuillyc2
05-01-2012, 17:35
Se non ci sono indicazioni precise del costruttore, un buco vale l'altro. I più pignoli usano come ingresso quello più in basso, per favorire il processo convettivo di trasporto dell'acqua. Sono comunque fissazioni, visto che il delta T tra acqua in ingresso e uscita da un WB è di qualche decimo di grado C.

Per questo motivo, se hai un loop con i WB in serie, puoi metterlo dove vuoi, tanto dopo qualche decina di minuti le temperature si livellano in qualsiasi punto del loop.

Buon Anno a tutti! :)

Auguri anche a te grande!!

kadio
06-01-2012, 11:10
Unaltra cosa che mi lascia in dubbio che il costruttore del wb sui vari chip indica il pad termico di spessore adeguato da applicare, sull'alimentazione (mosfets) indica di usare un pad da 0,5mm ma l'impronta è evidente solo ai 2 lati e non si intravedono le impronte degli altri piccoli chip su tutta la striscia di pad termico..(sul south e north bridge tocca bene invece)..non so se la pressione e cosi lieve da non far notare l'impronta o non tacca proprio...che nervoso.anche perchè di serie per quella zona ti danno il pad da 0,5..ho pensato che avrei potuto provare con uno da 1mm ma non lo ho...di serie c'e uno da 1,5mm molto mrbido ma il dissi di serie a spessori di appoggio diversi...

Alpinet
07-01-2012, 00:26
ciao ragazzi tra poco mi dovrebbe arrivare..
sono andato alla ricerca dei settaggi per fare un pò di oc...ma le pagine sono troppe:D qualcuno può linkarmi dei settaggi..per cominciare...
oppure..posso usare quelli che uso sulla mia P6T deluxe?

Alpinet
07-01-2012, 10:01
nessuno?

Alpinet
07-01-2012, 19:02
ma proprio nessuno?

ironman72
08-01-2012, 12:57
ma proprio nessuno?

Prova con quelli che hai attualmente e poi scoprirai altre funzioni.
Avendo un 980x e non un 920 nn posso aiutarti molto .

Wuillyc2
08-01-2012, 13:03
ciao ragazzi tra poco mi dovrebbe arrivare..
sono andato alla ricerca dei settaggi per fare un pò di oc...ma le pagine sono troppe:D qualcuno può linkarmi dei settaggi..per cominciare...
oppure..posso usare quelli che uso sulla mia P6T deluxe?

ciao, che risultati vuoi raggiungere? Che sistema di raffreddamento hai?

Alpinet
08-01-2012, 13:34
mah..niente di esagerato...3.6 3.8
ho un noctua 12

Wuillyc2
08-01-2012, 16:45
mah..niente di esagerato...3.6 3.8
ho un noctua 12

metti un 200x19 con 1.28 di v-core, che ram monti?

Alpinet
08-01-2012, 17:11
Corsair Dominator 1600 mhz cl8 3X2

X-ray guru
09-01-2012, 15:42
Unaltra cosa che mi lascia in dubbio che il costruttore del wb sui vari chip indica il pad termico di spessore adeguato da applicare, sull'alimentazione (mosfets) indica di usare un pad da 0,5mm ma l'impronta è evidente solo ai 2 lati e non si intravedono le impronte degli altri piccoli chip su tutta la striscia di pad termico..(sul south e north bridge tocca bene invece)..non so se la pressione e cosi lieve da non far notare l'impronta o non tacca proprio...che nervoso.anche perchè di serie per quella zona ti danno il pad da 0,5..ho pensato che avrei potuto provare con uno da 1mm ma non lo ho...di serie c'e uno da 1,5mm molto mrbido ma il dissi di serie a spessori di appoggio diversi...

Non è obbligatorio che i componenti segnino il pad ma di solito lo fanno.
Prova a dare una smatitata di grafite morbida su uno dei cmos (i piccoli chip che vedi) e mettere il WB con il pad. Smontandolo con cautela, se il chip tocca, dovresti vedere un po' annerito il pad.

Wuillyc2
09-01-2012, 16:35
Corsair Dominator 1600 mhz cl8 3X2

perfetto, con bclk a 200 hai le ram a specifica, cioè 1600.

leogt82
28-01-2012, 20:50
ciao ragazzi, ho una rampage III black edition, da 1 mwsetto ho un problema con la thunderbolt,che è questo: al primo avvio chiamiamolo "da freddo" tutto funziona alla perfezione, ma la scheda di rete della thunderbolt non viene rilevata neanche in gestione dispositivi, l'audio invece funziona, poi faccio un riavvio e tutto funziona e in gestione dispositivi vedo la scheda.....i miei tentativi sono stati: aggiornare il bios,formattare e installare tutto perfettamente ma niente da fare, al primo avvio "da freddo" la scheda di rete non parte...:( spero che potete aiutarmi....

Wuillyc2
29-01-2012, 12:44
hai provato con un bios precedente?

leogt82
29-01-2012, 22:30
me lo faceva gia con il vecchio bios, poi ho aggiornato ma continua a fare lo stesso problema....:-( una volta riavviato e tutto perfetto...

gizmo83
30-01-2012, 22:05
prova a tenere spento per una 10 di secondi l alimentatore e poi accendi ed avvia il pc. Potrebbe esserti utile.

*Pegasus-DVD*
05-02-2012, 14:49
salve, io ho dei seri problemi di rete con questa scheda...

ogni tanto accendo il pc e la scheda di rete non va ... e fin qui tutto ok, lo spengo e riaccendo... il vero problemone che mi rompe è che da qualche settimana me lo fa anche quando il pc è gia acceso ... si sconnette e devo riavviarlo...

non ho voglia di mandare la scheda in rma perchè mi è appena arrivata dopo 11 mesi di attesa ........

esiste una scheda di rete usb?

alla3
05-02-2012, 15:57
salve, io ho dei seri problemi di rete con questa scheda...

ogni tanto accendo il pc e la scheda di rete non va ... e fin qui tutto ok, lo spengo e riaccendo... il vero problemone che mi rompe è che da qualche settimana me lo fa anche quando il pc è gia acceso ... si sconnette e devo riavviarlo...

non ho voglia di mandare la scheda in rma perchè mi è appena arrivata dopo 11 mesi di attesa ........

esiste una scheda di rete usb?

Se lo trovi esiste questo fantastico ThunderBolt della ASUS che vendono assieme alla Rampage III Black Edition

sirimoteph
05-02-2012, 17:19
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho un problema con la suddetta motherboard che praticamente non mi permette più di usare il pc.
Il problema è che si riavvia da solo quando vuole.
Mi spiego:
accendo il pc, sta acceso magari 10 min, poi si resetta brutalmente e riparte. Sta acceso 5 min, poi reset ancora. Ormai siamo ad un punto che non fa nemmeno più in tempo a caricare windows che gia si resetta.
Inizialmente avevo pensato ad un virus o similari, ma ora vedendo che si resetta anche stando fermo a far niente nella schermata del bios, il virus è un problema che scarterei.
Quando ancora partiva windows, ho notato che la scheda di rete non c'è più, non è nemmeno più rilevata, come se fosse stata tolta, ma questa motherboard ce l'ha intergata. Che si si bruciata la porta?

Girando per il bios ho notato una cosa:
nel menù Voltage Monitor, la voce 3.3V Voltage segna come voltaggio 2.8V in rosso. Il fatto che sia in rosso ovviamente fa capire che non va bene. Può essere questo quindi a far riavviare il pc continuamente? La scheda non riceve alimentazione sufficiente quindi si spegne, potrebbe essere?
L'alimentato è un 500W e so che poteva esser poco per questa scheda con i7 e periferiche, ma è più di un anno che va tranquillamente senza mai un problema.
Se il problema fosse l'alimentatore però, non credo spiegherebbe la porta ethernet andata.

Voi che dite? Il problema potrebbe essere altrove?

piccola evoluzione:
ho tolto la schedina bloothoot che davano con la motherboard, ho acceso e parte tranquillamente....e la porta ethernet è resuscitata! Nel bios il 3.3 Voltage segna 2.9 V sempre in rosso....invece che 2.8 V

La prima diagnostica è stata un probabile fault dell'alimentatore. Altre idee?

*Pegasus-DVD*
05-02-2012, 17:25
Se lo trovi esiste questo fantastico ThunderBolt della ASUS che vendono assieme alla Rampage III Black Edition
lo vendono separato ?
a cosa serve? lan e ?

ironman72
05-02-2012, 19:00
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho un problema con la suddetta motherboard che praticamente non mi permette più di usare il pc.
Il problema è che si riavvia da solo quando vuole.
Mi spiego:
accendo il pc, sta acceso magari 10 min, poi si resetta brutalmente e riparte. Sta acceso 5 min, poi reset ancora. Ormai siamo ad un punto che non fa nemmeno più in tempo a caricare windows che gia si resetta.
Inizialmente avevo pensato ad un virus o similari, ma ora vedendo che si resetta anche stando fermo a far niente nella schermata del bios, il virus è un problema che scarterei.
Quando ancora partiva windows, ho notato che la scheda di rete non c'è più, non è nemmeno più rilevata, come se fosse stata tolta, ma questa motherboard ce l'ha intergata. Che si si bruciata la porta?

Girando per il bios ho notato una cosa:
nel menù Voltage Monitor, la voce 3.3V Voltage segna come voltaggio 2.8V in rosso. Il fatto che sia in rosso ovviamente fa capire che non va bene. Può essere questo quindi a far riavviare il pc continuamente? La scheda non riceve alimentazione sufficiente quindi si spegne, potrebbe essere?
L'alimentato è un 500W e so che poteva esser poco per questa scheda con i7 e periferiche, ma è più di un anno che va tranquillamente senza mai un problema.
Se il problema fosse l'alimentatore però, non credo spiegherebbe la porta ethernet andata.

Voi che dite? Il problema potrebbe essere altrove?

piccola evoluzione:
ho tolto la schedina bloothoot che davano con la motherboard, ho acceso e parte tranquillamente....e la porta ethernet è resuscitata! Nel bios il 3.3 Voltage segna 2.9 V sempre in rosso....invece che 2.8 V

La prima diagnostica è stata un probabile fault dell'alimentatore. Altre idee?

Configurazione ? marca alimentatore?

sirimoteph
05-02-2012, 19:36
Asus Rampage III Extreme
Inter Core i7 950
3 x 2GB ram Corsair XMS3
Sapphire HD 5770 Vapor-X
HDD Maxtor
Alim Perdoon ATX AR-500

ironman72
05-02-2012, 19:54
Asus Rampage III Extreme
Inter Core i7 950
3 x 2GB ram Corsair XMS3
Sapphire HD 5770 Vapor-X
HDD Maxtor
Alim Perdoon ATX AR-500

ARGHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!
Fatti un alimentatore serio o rischi di buttare tutto!!:D
Un Corsair , un Enermax, un Coolermaster.. di 600 w e vai tranquillo.
Non risparmiare MAI sull'alimentatore, quello che hai ora e' di 6 anni fa..!!

sirimoteph
05-02-2012, 20:13
Eh gia è vecchiotto. L'avevo comprato per via di tutti i suoi inserti fluorescenti e UV reactive....che per il modding del tempo erano una novità.

sirimoteph
05-02-2012, 20:19
Eh gia è vecchiotto. L'avevo comprato per via di tutti i suoi inserti fluorescenti e UV reactive....che per il modding del tempo erano una novità.

Penso andrò verso un corsair 600gs o 700gs (doppio cuscinetto a sfera sulla ventola e ..... shhhhh)

Grazie

incontentabile
06-02-2012, 14:06
Non ti preoccupare, io ho un enermax da 1250watt, e la cheda è in assistenza da un mese per lo stesso problema..... so schede performanti ma un po fragiline (considerando pure quello che costano!!!) e io non ci ho mai fatto OC!

Wuillyc2
07-02-2012, 15:28
Asus Rampage III Extreme
Inter Core i7 950
3 x 2GB ram Corsair XMS3
Sapphire HD 5770 Vapor-X
HDD Maxtor
Alim Perdoon ATX AR-500

l'alimentatore è troppo piccolo, mettine almeno unodì dda 650 watt.

incontentabile
15-02-2012, 15:59
Attenzione, L'Asus non sostituisce più le rampage 3 extreme quando sono rotte, anche se in garanzia. Dicono che non ne hanno più....

ironman72
15-02-2012, 16:01
Attenzione, L'Asus non sostituisce più le rampage 3 extreme quando sono rotte, anche se in garanzia. Dicono che non ne hanno più....

Quindi in teoria sono tenuti a sostituirle con un modello superiore o sbaglio?

incontentabile
15-02-2012, 16:13
a me hanno proposto 3 schede, di cui solo una in parte simile con socket lga1366 la sabertooth (che ho preso) però è decisamente inferiore. le altre che mi avevano offerto non le ho prese nemmeno in considerazione... nemmeno l'usb3... solo 6 sata (a me ne servono 8) ... certo non si sono comportati molto bene....


edit:
Ma secondo voi dovrei ribellarmi e farmi dare qualche cosa di piu prestigioso da mamma Asus??? no perchè la sabertooth x58 valore commerciale da nuova sui 180€ mentre la rampage III extreme siamo a 380€ circa.... mi sa che se la cavano con guadagno da parte loro nonostante il problema sia "colpa" loro....

redevildark
29-02-2012, 15:02
Salve ragazzi, una domanda per i possessori di Rampage 3 extreme, sapete dirmi se posso montare in questo case http://www.corsair.com/pc-cases/carbide-series-pc-case/carbide-series-300r-compact-pc-gaming-case.html (corsair 300r)
questa scheda? so che pur essendo ATX ha il laterale di qualche centimetro più lungo, e non vorrei che mi andasse a coprire i fori per passare i cavi.
Grazie in anticipo per le risposte

paolo.guidx
01-03-2012, 09:26
C'è un kit 24gb "pronto all'uso" che funzioni senza smanettare troppo?

Wuillyc2
01-03-2012, 09:31
C'è un kit 24gb "pronto all'uso" che funzioni senza smanettare troppo?

pronto all'uso che intendi?

Wuillyc2
01-03-2012, 09:33
Salve ragazzi, una domanda per i possessori di Rampage 3 extreme, sapete dirmi se posso montare in questo case http://www.corsair.com/pc-cases/carbide-series-pc-case/carbide-series-300r-compact-pc-gaming-case.html (corsair 300r)
questa scheda? so che pur essendo ATX ha il laterale di qualche centimetro più lungo, e non vorrei che mi andasse a coprire i fori per passare i cavi.
Grazie in anticipo per le risposte

prendi le misure del case e quelle della scheda, solo cosi puoi essere sicuro, secondo me ci dovrebbe andare.

paolo.guidx
01-03-2012, 11:41
pronto all'uso che intendi?

Che venga riconosciuto subito. Io ho delle mushkin radioactive, kit da 12gb, me ne riconosceva solo 8, ho dovuto sputare sangue, tra voltaggi e timings per farle andare, visto che a default non ne volevano sapere.

paolo.guidx
01-03-2012, 11:49
Questo nonostante nella QVL siano supportate, ecco. Non ve lo dico per sentito dire.

Wuillyc2
01-03-2012, 12:00
Che venga riconosciuto subito. Io ho delle mushkin radioactive, kit da 12gb, me ne riconosceva solo 8, ho dovuto sputare sangue, tra voltaggi e timings per farle andare, visto che a default non ne volevano sapere.

quello può essere anche un problema della singola ram o dello zoccolo, cmq vai su Corsair e dormi sonni tranquilli!

paolo.guidx
01-03-2012, 14:10
quello può essere anche un problema della singola ram o dello zoccolo, cmq vai su Corsair e dormi sonni tranquilli!

Le tue sono un kir 3x2GB, giusto?

Wuillyc2
01-03-2012, 14:26
Le tue sono un kir 3x2GB, giusto?

sì, perchè sono cl8.

kadio
09-03-2012, 13:16
Ragazzi ho 2 pc con soket 1366! Rampage 3extreme,e 2 extreme.
Entrambi con 6gb di ram, ho pensato di aggiungere un po di ram mettendo altri 3 moduli per fare un totale di 12 gb ma non si trova piu nulla!!!
Come è possibile ? le ddr2 si vendono ancora molto, le ddr3 dual e quad channel pure ma le TRI?

su un pc ho le:

DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Exceleram Rippler CL6 1.65V (3x2GB)
Ma nulla non riesco a trovarle!!!

E sull'altro ho le :

G.SKILL f3_1600cl8t(888-21) ddr3-2000mhz Perfect Storm Series Tri channel Kit

Ma nulla nemmeno queste si trovano!
Si trovano solo quelle a basso costo con latenze altissime tipo cl9 cl8 1600mhz a 1333mhz.

Comemai cosa è successo? Cioè fra qualche tempo dovro abbandonare un ottimo pc perchè non ci sono piu banchi di ram decenti da poterci mettere?
6Gb dite che possono bastare ancora per un annetto,con il nuovo windows 8 e i nuovi giochi?

Se qualcuno sa dove posso procurarmi un altri 6 gb di quelle ram pure usati li prenderei cmq!!

Grazie!

La configurazione del mio pc è questa:

Core i7 950 (4000mhz);Asus Rampage 3 Estreme, Impianto a licquido triventola YBRIS ,SLI EVGA GTX580superclocked + Asus gtx580; G.SKILL f3_1600cl8t(888-21) ddr3-2000mhz Perfect Storm Series Tri channel Kit,CREATIVE SB X-Fi Titanium HD, Monitor da studo Empire professionali S-5000, Alimentatore Cooler Master Silent pro M1000W, hd Crucial ssd 128gb SATA 3 + 2WD caviar black 1tg, Samsung SincMaster T260HD ecc...

Wuillyc2
09-03-2012, 15:37
è vero, si trovano molto meno, cmq cercando non ci sono problemi di reperibilità.

ironman72
09-03-2012, 19:30
Ragazzi da domani lascio il thread.. sono passato alla sorella della nostra amata R3E, la R4E..
Grazie a tutti per le info e le dritte che mi avete dato, gran bel thread!!

kadio
09-03-2012, 21:06
è vero, si trovano molto meno, cmq cercando non ci sono problemi di reperibilità.

Ma dove? io trov0 solo memorie mediocri con latenze piuttosto alte.....
Che fine hanno fatto le ddr3 anche con frequenze non esagerate come 1600mhz ma con latenze buone come cl6?

ironman72
09-03-2012, 21:24
Ma dove? io trov0 solo memorie mediocri con latenze piuttosto alte.....
Che fine hanno fatto le ddr3 anche con frequenze non esagerate come 1600mhz ma con latenze buone come cl6?

Dominator gt 2000 cl 8 trovate sulla baia 3x2gb..prima che cambiassi tutto avevo intenzione di prenderle..
Acc.. le hanno gia' fatte sparire.. !!

kadio
09-03-2012, 21:42
Infatti!
le ho viste pure io sono le uniche rimaste un po decenti, ma diamine cl8!

Io ra ho le g,skill invece di 2000 a 1600 cl6 6 6 15
E le exeleram di xmp a 1600 cl6

Ma di entrambi i modelli nada!

L'unica cosa decente a prezzo onesto sono delle exeleram 1600mhz pero cl7 non 6 quindi non posso abbinarle alle altre che ho!

Cmq pure le nuove quad channel hanno latenze assurde cl 10 addirittura 11!, ba ma forse quelle funzionano in modo diverso....

Dovevo comprare da subito 12gb ma a quei tempi venivano un capitale...mi sa che quando i 6gb non basteranno piu saro costretto a ripiazzarle tutte con 12gb ma con latenze shit.

ironman72
09-03-2012, 21:50
Infatti!
le ho viste pure io sono le uniche rimaste un po decenti, ma diamine cl8!

Io ra ho le g,skill invece di 2000 a 1600 cl6 6 6 15
E le exeleram di xmp a 1600 cl6

Ma di entrambi i modelli nada!

L'unica cosa decente a prezzo onesto sono delle exeleram 1600mhz pero cl7 non 6 quindi non posso abbinarle alle altre che ho!

Cmq pure le nuove quad channel hanno latenze assurde cl 10 addirittura 11!, ba ma forse quelle funzionano in modo diverso....

Dovevo comprare da subito 12gb ma a quei tempi venivano un capitale...mi sa che quando i 6gb non basteranno piu saro costretto a ripiazzarle tutte con 12gb ma con latenze shit.

Su 1155 e 2011 conta la frequenza invece che la latenza l'opposto su 1366.
Ho preso le dominator gt 2133 16gb cl9

Wuillyc2
16-03-2012, 09:37
Su 1155 e 2011 conta la frequenza invece che la latenza l'opposto su 1366.
Ho preso le dominator gt 2133 16gb cl9

cmq anche su 1366 è cosi, tra un 1600 cl6 e un 1800 cl7, meglio 1800 cl7.

ironman72
16-03-2012, 17:31
cmq anche su 1366 è cosi, tra un 1600 cl6 e un 1800 cl7, meglio 1800 cl7.

Pensavo il contrario...:D
Comunque ragazzi la R4E e' degna Erede della amata R3E!!

Wuillyc2
16-03-2012, 17:32
Pensavo il contrario...:D
Comunque ragazzi la R4E e' degna Erede della amata R3E!!

La linea rampage è una garanzia!!

*Pegasus-DVD*
17-03-2012, 20:21
ho 1 problema ...

quando attacco i miei hdd esterni wd 2tb e trasferisco file superiori al gb .. si blocca tutto ..... devo staccare il cavo usb per farlo spiantare.... come mai ?


cosa mi sarà venuto in mente di prendere sta skeda............

Wuillyc2
17-03-2012, 20:55
ho 1 problema ...

quando attacco i miei hdd esterni wd 2tb e trasferisco file superiori al gb .. si blocca tutto ..... devo staccare il cavo usb per farlo spiantare.... come mai ?


cosa mi sarà venuto in mente di prendere sta skeda............

Che Windows hai? Hai l'ultimo bios? Io lo faccio tutti i giorni per lavoro ma non ho problemi

*Pegasus-DVD*
17-03-2012, 21:42
Che Windows hai? Hai l'ultimo bios? Io lo faccio tutti i giorni per lavoro ma non ho problemi

win7 ultimate
ultimo bios ... penso ... qual'è l'ultimo ?
ora nn posso controllare perchè sto provando a trasferire dei file giganti...
per ora non si è bloccato niente :eek:

Frustu
17-03-2012, 22:42
win7 ultimate
ultimo bios ... penso ... qual'è l'ultimo ?
ora nn posso controllare perchè sto provando a trasferire dei file giganti...
per ora non si è bloccato niente :eek:

L ultimo è 1.5 e qualcosa nelle specifiche indica proprio risoluzione problemi con hd da 2 tb in su

*Pegasus-DVD*
17-03-2012, 22:44
L ultimo è 1.5 e qualcosa nelle specifiche indica proprio risoluzione problemi con hd da 2 tb in su

mi sembra di avere l'ultimo ...
non c'è un settaggio consigliato del bios per velocizzare l'accensione?
ha milioni di cose e magari faccio caricare roba inutile...

Wuillyc2
18-03-2012, 12:13
mi sembra di avere l'ultimo ...
non c'è un settaggio consigliato del bios per velocizzare l'accensione?
ha milioni di cose e magari faccio caricare roba inutile...

puoi disabilitare il Jmicron che è l'esata, poi se non usi uno dei 2 controlli puoi disabilitare anche quello. Come è andato il trasferimento?

*Pegasus-DVD*
18-03-2012, 22:36
puoi disabilitare il Jmicron che è l'esata, poi se non usi uno dei 2 controlli puoi disabilitare anche quello. Come è andato il trasferimento?

ho ancora problemi ...

ho riformattato il disco esterno e ho trasferito 300giga in un colpo senza problemi ...

oggi sto provando a trasferire file da 400mega l'uno (circa 10 alla volta)
e non ci riesco ... ad un certo punto non trasferisce piu e devo stacare il cavo usb e riattaccarlo.... poi se faccio "ignora" salta un file e va avanti per un po ...

ho il penultimo bios ... non riesco ad aggiornarlo... non trovo nessun programmino per farlo ....
cmq gli hdd che sto usando sono da 1 tera...

Ale143
19-03-2012, 07:56
salve a tutti ma con usb extention che è presente nella 1 pagina si possono collegare anche usb 3.0?

*Pegasus-DVD*
19-03-2012, 10:08
ho usato un programmino e ho copiato tutto ...

ironman72
26-03-2012, 17:39
salve a tutti ma con usb extention che è presente nella 1 pagina si possono collegare anche usb 3.0?

NO.
se ti riferisci al hub interno..

Duca263
29-03-2012, 07:33
Premesso che mi voglio scusare se il problema è già stato presentato e risolto nelle pagine precedenti

Il mio problema è il seguente:
Premesso che devo ancora installare il sistema operativo mi riferisco quindi alla fase del POST;
ho 12 GB di RAM Corasir (6*2) e la Sk madre me ne legge soltanto 8 GB (nel bios)
Le ram sono le Dominator® GT - (CMT4GX3M2A2000C9), sono vendute in coppia per il dual channel (2*2) e praticamente ho 3 scatole con sei ram da 2GB l'una.

Ho letto nelle pagine precedenti che è un problema che si presenta di frequente e alcuni di voi hanno risolto aggiornando il firmware (cosa che ho fatto, ho installato la versione 1401 ma niente), ho provato ad abbilitare il Memory Recheck ma niente e ho provato a seguire questi passaggi:
In Extreme Tweaker:
1) Ai Overclock Tuner ---->Manual
2) OC From CPU level up ----> Auto
4) MEmory Configuration Protect ---> sia in modalità Enable che in modalità Disable.

Qualcuno di voi ha dei suggerimenti su come posso risolvere il problema?

Se non dovessi risolvere il problema questo potrebbe causare ulteriori problemi? Ad. es performance o addirittura instabilità?
Sono curioso poi una volta installato il S.O. di vedere in che modalità vengono letti questi famigerati 8GB (in single, dual channel?)


Vi ringrazio in anticipo.

Wuillyc2
29-03-2012, 09:30
Premesso che mi voglio scusare se il problema è già stato presentato e risolto nelle pagine precedenti

Il mio problema è il seguente:
Premesso che devo ancora installare il sistema operativo mi riferisco quindi alla fase del POST;
ho 12 GB di RAM Corasir (6*2) e la Sk madre me ne legge soltanto 8 GB (nel bios)
Le ram sono le Dominator® GT - (CMT4GX3M2A2000C9), sono vendute in coppia per il dual channel (2*2) e praticamente ho 3 scatole con sei ram da 2GB l'una.

Ho letto nelle pagine precedenti che è un problema che si presenta di frequente e alcuni di voi hanno risolto aggiornando il firmware (cosa che ho fatto, ho installato la versione 1401 ma niente), ho provato ad abbilitare il Memory Recheck ma niente e ho provato a seguire questi passaggi:
In Extreme Tweaker:
1) Ai Overclock Tuner ---->Manual
2) OC From CPU level up ----> Auto
4) MEmory Configuration Protect ---> sia in modalità Enable che in modalità Disable.

Qualcuno di voi ha dei suggerimenti su come posso risolvere il problema?

Se non dovessi risolvere il problema questo potrebbe causare ulteriori problemi? Ad. es performance o addirittura instabilità?
Sono curioso poi una volta installato il S.O. di vedere in che modalità vengono letti questi famigerati 8GB (in single, dual channel?)


Vi ringrazio in anticipo.

io ti direi di fare un ram mem test per vedere qual'è lo slot che causa problemi. Se non hai risolto con memory recek la cosa si fa un pò più seria.

Wuillyc2
29-03-2012, 10:32
Anche io ho avuto il medesimo problema però con il kit ram in firma ...

Ho risolto molto semplicemente ...

Allora prova ad intercambiare i moduli l'uno con l'altro e riavvia fino a quando non ti vede tutta la ram installata .(Metti il modulo installato in A1 in A2 e quello installato in A2 in A1 e cosi via ..)

Ciauz

ma con un mem test poi hai problemi?

Wuillyc2
29-03-2012, 15:44
Ragazzi ma non c'è nessuno che abbia montato i sensori termici su questa diamine di mb?

io, li ho smontati proprio la settimana scorsa, tutti li avevo montati.

Wuillyc2
29-03-2012, 16:35
hai provato a vedere se te le vede con PC PROBE della Asus direttamente da Windows?

Duca263
30-03-2012, 08:59
Ragazzi vi ringrazio di nuovo per la risposta e per l'aiuto, proverò quello che mi avete consigliato.

Comunque vi faccio notare un particolare che sicuramente alcuni di voi conosceranno: guardate questo video link Rampage III Extreme 24GB RAM Core i7 980X SUCCESS!! (http://www.youtube.com/watch?v=_CIsUdwEOwQ)

Il particolare è il seguente: all'inizio del video se ci fate caso con una sola ram installata il POST legge 2GB (e penso ma non ne sono sicuro la quantità effettiva sarà maggiore).
Successivamente e qui ne sono sicuro monta un totale RAM 24GB (ottime OCZ Gold in particolare due scatole e ognuna ne contiene 12GB *2=24GB), sul S.O ne vengono letti 16GB, con il programma CPUID vengono letti 24GB in triple e riavviando il POST ne legge 8GB (6 min - 08 sec).

Spero che una volta installato il S.O esso ne legga tutti e 12 GB.
Comunque nel mio caso dopo aver fatto una serie di ricerche e dopo aver fatto alcuni test non penso che il difetto dipenda dall'Hardware (memorie corsair e\o dalla MB) ma penso che dipenda da un problema di compatibilità e quindi dal Bios.
In riferimento a questo argomento ho il mio punto di vista: la qualità non dipende solo dall'Hardware impiegato ma anche e soprattutto come viene sviluppato il software che lo "guida" e se non viene sviluppato bene avrò solo un pezzo di silicio inutilizzabile.

Devo essere sincero dopo che un consumatore acquista un prodotto di nicchia come le asus, sopratutto un prodotto destinato agli appassionati (aldilà dei soldi, che anche quelli fanno la loro parte) che dà questo tipo di problemi mi fanno cadere le braccia e non solo, non ho mai visto una cosa del genere.
Vi faccio una domanda provocatoria: ma mai che si sbagliasse a leggere una quantità maggiore di RAM? E' più facile che ne legga di meno? :D

Duca263
30-03-2012, 09:13
Scusate il doppio post invece di modicare ho inviato una secondo post :stupid:

Wuillyc2
30-03-2012, 09:53
No, non ho provato con pc probe ma cmq io non le vedo dal bios ... ossia dopo aver montato le sonde avviando il pc sono entrato nel bios dove vengono riportati i valori delle temperature , dove credo che i vari software pescano i dati , notando che le tre voci dove avrebbe dovuto darmi le tre temp delle sonde erano grige e campi dei valori vuoti .

In piu dopo aver montato le sonde inizio a riscontrare anche il problema Cpu Fan Error ma la ventola in verità funziona anche se a quanto pare la mb non la gestisce piu avendola settata sulla voce "Intelligent" la ventola gira in modo costante.

Comunque non ho capito che cavolo ho fatto perchè (ripeto) la prima volta ho messo solo una sonda ,e riavviando il pc il sistema non partiva andando in loop ossia si accendeva per 2 secondi per poi spegnersi da solo per poi riprovare a riaccendersi in automatico (come se l'alimentatore non ce la facesse ) successivamente ho provato a levare la sonda ed il pc è partito senza problemi ... poi ho cercato di far ripresentare l'anomalia ma rimettendo la sonda (ho fatto vari tentativi con tutte e 3 le sonde fornite dalla mb) il pc non mi piu dato il problema di mancato avvio ma in compenso mi ha dato il cpu fan error... e quindi io continuo a :mc:

Veramente strano :confused: , prova a fare un reset del bios o ripassare ad una versione più vecchia per poi riaggiornare il bios.

Wuillyc2
30-03-2012, 09:54
Ragazzi vi ringrazio di nuovo per la risposta e per l'aiuto, proverò quello che mi avete consigliato.

Comunque vi faccio notare un particolare che sicuramente alcuni di voi conosceranno: guardate questo video link Rampage III Extreme 24GB RAM Core i7 980X SUCCESS!! (http://www.youtube.com/watch?v=_CIsUdwEOwQ)

Il particolare è il seguente: all'inizio del video se ci fate caso con una sola ram installata il POST legge 2GB (e penso ma non ne sono sicuro la quantità effettiva sarà maggiore).
Successivamente e qui ne sono sicuro monta un totale RAM 24GB (ottime OCZ Gold in particolare due scatole e ognuna ne contiene 12GB *2=24GB), sul S.O ne vengono letti 16GB, con il programma CPUID vengono letti 24GB in triple e riavviando il POST ne legge 8GB (6 min - 08 sec).

Spero che una volta installato il S.O esso ne legga tutti e 12 GB.
Comunque nel mio caso dopo aver fatto una serie di ricerche e dopo aver fatto alcuni test non penso che il difetto dipenda dall'Hardware (memorie corsair e\o dalla MB) ma penso che dipenda da un problema di compatibilità e quindi dal Bios.
In riferimento a questo argomento ho il mio punto di vista: la qualità non dipende solo dall'Hardware impiegato ma anche e soprattutto come viene sviluppato il software che lo "guida" e se non viene sviluppato bene avrò solo un pezzo di silicio inutilizzabile.

Devo essere sincero dopo che un consumatore acquista un prodotto di nicchia come le asus, sopratutto un prodotto destinato agli appassionati (aldilà dei soldi, che anche quelli fanno la loro parte) che dà questo tipo di problemi mi fanno cadere le braccia e non solo, non ho mai visto una cosa del genere.
Vi faccio una domanda provocatoria: ma mai che si sbagliasse a leggere una quantità maggiore di RAM? E' più facile che ne legga di meno? :D

La cosa più ovvia da fare è lanciare un mem test, se non da errori si è a posto per quanto riguarda eventuali problemi.

Wuillyc2
30-03-2012, 10:31
Anche a me cpu-z mi segnava la quantità corretta di ram installata ma il bios e windows davano valori diversi ... secondo me per come la descrivi credo proprio sia quello che ti ho detto ... cmq è inutile installare windows ossia ti darà sempre il valore del bios come successe a me quindi non credo cambi le cose

A me è successo che dava un valore sbagliato e cpuz dava il valore corretto, poi con mem test ho scoperto che era una ram. Cambiata e ora tutto ok!

The_mayor
04-04-2012, 22:24
Con sta belin di scheda succede spesso, bisogna controllare sulla lista delle compatibilità, vedere i banchi popolati ed il tipo di ram, e controllare bene i piedini del socket, se qualche d'uno è piegato allora sono dolori, visto che sto socket prevede il controller ram sul die della cpu basta un piedino piegato per fare casino!
Qulache d'uno di voi ha mica montato il wb dell'ek? io seguendo scrupolosamente le istruzioni mi sono accorto che usando le boccoline di plastica il wb non aderisce perfettamente ai chipset, nessuno ne sa nulla?

The_mayor
06-04-2012, 16:33
non è detto, sulla r3e che avevo prima con due piedini piegati partiva ma dava 6 o 10 giga su 12, risolto con uno stuzzicadenti e tanta pazienza!

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk

Lorenzomakeadifference
12-04-2012, 21:51
Ciao ragazzi,

qualche mese fa il pc si riavviava continuamente e alcune volte mi dava il seguente errore dopo la splash screen di avvio:
Overclocking failure. Ero tentato ad aggiornare il bios, ma poi il problema scompave quindi non lo aggiornai. Da ieri si è ripresentato e si riavvia molto spesso e alcune volte ripropone quell'errore.

Non ho variato niente nelle impostazioni di overcloking. Ho provato quindi a resettare le impostazioni del bios tramite il tasto Q-reset...

Se il problema persiste proverò ad aggiornare il bios...

Secondo voi da cosa dipende ?

X-ray guru
16-04-2012, 16:40
Ciao ragazzi,

qualche mese fa il pc si riavviava continuamente e alcune volte mi dava il seguente errore dopo la splash screen di avvio:
Overclocking failure. Ero tentato ad aggiornare il bios, ma poi il problema scompave quindi non lo aggiornai. Da ieri si è ripresentato e si riavvia molto spesso e alcune volte ripropone quell'errore.

Non ho variato niente nelle impostazioni di overcloking. Ho provato quindi a resettare le impostazioni del bios tramite il tasto Q-reset...

Se il problema persiste proverò ad aggiornare il bios...

Secondo voi da cosa dipende ?


Dal fatto che l'overclock non è stabile.
I componenti cambiano col tempo le caratteristiche e soprattutto invecchiano le paste e i pad conduttori termici e si impolverano le superfici di dissipazione.
Dai una bella pulita a tutto e poi vedi come si comporta.

Wuillyc2
16-04-2012, 17:55
Dal fatto che l'overclock non è stabile.
I componenti cambiano col tempo le caratteristiche e soprattutto invecchiano le paste e i pad conduttori termici e si impolverano le superfici di dissipazione.
Dai una bella pulita a tutto e poi vedi come si comporta.

quoto, molto probabilmente si risolve facendo una bella puluzia.

Lorenzomakeadifference
20-04-2012, 09:35
quoto, molto probabilmente si risolve facendo una bella puluzia.

L'ho fatta poco tempo fa. Ultimamente il problema si presenta continuamente. Dall'Event Viewer sono riuscito a trovare il messaggio relativo al problema del riavvio.

Eccolo: Kernel Power 41 Event 63.

Come scheda video ho una Nvidia GTX 460.

Cosa potrebbe essere ?

Wuillyc2
20-04-2012, 09:53
L'ho fatta poco tempo fa. Ultimamente il problema si presenta continuamente. Dall'Event Viewer sono riuscito a trovare il messaggio relativo al problema del riavvio.

Eccolo: Kernel Power 41 Event 63.

Come scheda video ho una Nvidia GTX 460.

Cosa potrebbe essere ?

Aggiorna il bios a questo punto se non lo hai fatto.

Lorenzomakeadifference
20-04-2012, 09:58
Ok, proverò a mettere la versione 1401. Sono ancora alla 0.99.

Cmq ho letto da alcuni post in rete che l'errore sopra citato potrebbe essere dovuto a problemi di incompatibilità con alcuni driver.

Wuillyc2
20-04-2012, 10:01
Ok, proverò a mettere la versione 2002. Sono ancora alla 0.99.

Cmq ho letto da alcuni post in rete che l'errore sopra citato potrebbe essere dovuto a problemi di incompatibilità con alcuni driver.

Azz! Aggiorna subito agli ultimi, troppo vecchio quel bios

Lorenzomakeadifference
20-04-2012, 10:21
Ok. Miglior soluzione EZ Flash 2 ?

Wuillyc2
20-04-2012, 10:24
Ok. Miglior soluzione EZ Flash 2 ?

Ti dirò... io le ho provate tutte, fai con quella che più ti aggrada, unico consiglio è che essendo una versione cosi vecchia del bios quasi sicuramente perdi i parametri di oc, quindi se poi non te li ricordi prima di aggiornare segnateli.

Lorenzomakeadifference
24-04-2012, 23:19
Ti dirò... io le ho provate tutte, fai con quella che più ti aggrada, unico consiglio è che essendo una versione cosi vecchia del bios quasi sicuramente perdi i parametri di oc, quindi se poi non te li ricordi prima di aggiornare segnateli.

Aggiornato il BIOS alla versione 1401, però il problema si è ripresentato con lo stesso errore nel registro eventi "Kernel Power 41 Event 63".

Ho notato che quando capita il problema, devo tener il pc spento un 15-20 minuti, per poi riaccenderlo. Altrimenti quando si riavvia la prima volta, non riesco neanche a caricare Windows, dato che il pc si riavvia continuamente...

Qualche consiglio ? Avevo intenzione di provare a formattare, dato che ho letto che potrebbe esserci dei conflitti di driver kernel...

Ho effettuato anche uno stress test con Linx per verificare possibili presenze di problemi HW (tipo ram etc..)

Proverò ad effettuare una pulizia più approfondita...

Lorenzomakeadifference
27-04-2012, 10:44
Aggiornato il BIOS alla versione 1401, però il problema si è ripresentato con lo stesso errore nel registro eventi "Kernel Power 41 Event 63".

Ho notato che quando capita il problema, devo tener il pc spento un 15-20 minuti, per poi riaccenderlo. Altrimenti quando si riavvia la prima volta, non riesco neanche a caricare Windows, dato che il pc si riavvia continuamente...

Qualche consiglio ? Avevo intenzione di provare a formattare, dato che ho letto che potrebbe esserci dei conflitti di driver kernel...

Ho effettuato anche uno stress test con Linx per verificare possibili presenze di problemi HW (tipo ram etc..)

Proverò ad effettuare una pulizia più approfondita...

UPDATE:

Pulizia effettuata. Ho tolto anche la scheda video per pulirla completamente.
Il problema persiste ancora.
Ho provato a formattare e reinstallare tutto, ma il problema si è ripresentato.

Ieri ho fatto uno stress test, ma tutto ok, non si è riavviato...

Non so più dove sbattere la testa.... Avete qualche consiglio ?

Frustu
04-05-2012, 20:50
È giunto per me il tempo di abbandonare questo thread , ho fatto un piccolo update a 1155 sempre con asus . Concludo consigliando vivamente questa mobo a tutti quelli che amano i "vecchi" i7 9xx , in vita mia non ho mai avuto una scheda così affidabile sotto ogni punto di vista specie nell oc ! Risultati strabilianti e una stabilità incredibile !!!!
Lunga vita alla rampage III extreme !
Mi auguro gli stessi risultati con la maximus z

Tadness
05-05-2012, 14:49
Salve ragazzi avrei bisogno del vostro parere:

Ho appena finito di installare e configurare il mio nuovo SSD Crucial M4 128 GB.

Per l'installazione ho seguito le istruzioni riportate sul thread ufficiale del M4 presente su questa board.

Ho collegato l'SSD alla porta SATA 3 Gb/s #1 poichè, a quanto pare, dovrebbe essere ancor più performante della SATA 6 Gb/s della nostra scheda madre.

Comunque, in definitiva, questi sono i risultati del benchmark di lettura e scrittura sul' SSD:

http://45.imagebam.com/download/mmtXdkjhteRap1UT1mwXZQ/18860/188591606/Immagine.jpg

Vi sembra un buon risultato per una gestione dell' SSD con controller integrato?

Matthew83
24-05-2012, 12:25
Ciao a tutti.

Sono appena entrato in possesso di questa bellissima Mobo.

Vorrei chiedervi se esistono dei suggerimenti sul settaggio del Bios per far rendere al meglio la Rampage?


Saluti e grazie. :)
Matteo

Wuillyc2
24-05-2012, 13:21
Salve ragazzi avrei bisogno del vostro parere:

Ho appena finito di installare e configurare il mio nuovo SSD Crucial M4 128 GB.

Per l'installazione ho seguito le istruzioni riportate sul thread ufficiale del M4 presente su questa board.

Ho collegato l'SSD alla porta SATA 3 Gb/s #1 poichè, a quanto pare, dovrebbe essere ancor più performante della SATA 6 Gb/s della nostra scheda madre.

Comunque, in definitiva, questi sono i risultati del benchmark di lettura e scrittura sul' SSD:

http://45.imagebam.com/download/mmtXdkjhteRap1UT1mwXZQ/18860/188591606/Immagine.jpg

Vi sembra un buon risultato per una gestione dell' SSD con controller integrato?

Penso proprio che sei in linea!

Wuillyc2
24-05-2012, 13:22
Ciao a tutti.

Sono appena entrato in possesso di questa bellissima Mobo.

Vorrei chiedervi se esistono dei suggerimenti sul settaggio del Bios per far rendere al meglio la Rampage?


Saluti e grazie. :)
Matteo

Hai setto oc adesso?

Miago
24-05-2012, 14:51
Salve,

ho il seguente problema che, nonostante innumerevoli tentativi, non sono riuscito a risolvere: avviando il pc "a freddo" il bios si ferma un attimo prima del riconoscimento dei dispositivi collegati alle porte USB e rimane bloccato con la schermata fissa sul monitor. Devo resettare (CTRL + ALT + CANC) e la situazione si ripete un'altra volta. Resetto di nuovo e misteriosamente tutto parte regolarmente. Una volta entrato su Win 7, se riavvio, il pc riparte regolarmente quasi sempre, al max devo rifare un solo reset invece di due come partendo da pc spento.
Sono mesi che la situazione va avanti ma non sono riuscito a risolvere il problema. C'è nessuno che possa aiutarmi ?

Ringrazio fin da adesso per la vostra attenzione.

Ciao a tutti !

Matthew83
24-05-2012, 17:22
Hai setto oc adesso?

Ciao.

In che senso?
La devo ancora montare e mi interessava sapere come fare le operazioni preliminari: è come le altre mobo?

Per ora non farò OC, prima mi interessa settare le opzioni basilari.


Saluti e grazie :)
Matteo

Wuillyc2
25-05-2012, 09:50
Salve,

ho il seguente problema che, nonostante innumerevoli tentativi, non sono riuscito a risolvere: avviando il pc "a freddo" il bios si ferma un attimo prima del riconoscimento dei dispositivi collegati alle porte USB e rimane bloccato con la schermata fissa sul monitor. Devo resettare (CTRL + ALT + CANC) e la situazione si ripete un'altra volta. Resetto di nuovo e misteriosamente tutto parte regolarmente. Una volta entrato su Win 7, se riavvio, il pc riparte regolarmente quasi sempre, al max devo rifare un solo reset invece di due come partendo da pc spento.
Sono mesi che la situazione va avanti ma non sono riuscito a risolvere il problema. C'è nessuno che possa aiutarmi ?

Ringrazio fin da adesso per la vostra attenzione.

Ciao a tutti !

Provato a cambiare bios o aggiornarlo?

Wuillyc2
25-05-2012, 09:51
Ciao.

In che senso?
La devo ancora montare e mi interessava sapere come fare le operazioni preliminari: è come le altre mobo?

Per ora non farò OC, prima mi interessa settare le opzioni basilari.


Saluti e grazie :)
Matteo

Una volta messo i dischi in Ahci mode se non fai oc sei a posto.

Miago
25-05-2012, 15:03
:cool: Provato a cambiare bios o aggiornarlo?

Ho fatto anche questa prova passando al secondo bios (sempre aggiornato all'ultima versione 15.02), ma non e' cambiato nulla.
Alla MB e' collegata la ASUS OC STATION: potrebbe essere lei la causa del problema ?

Ciao e grazie.

Wuillyc2
28-05-2012, 11:29
:cool:

Ho fatto anche questa prova passando al secondo bios (sempre aggiornato all'ultima versione 15.02), ma non e' cambiato nulla.
Alla MB e' collegata la ASUS OC STATION: potrebbe essere lei la causa del problema ?

Ciao e grazie.

Il problema si presenta quando stacchi la corrente alla ciabatta? Cioè quando togli corrente alla scheda?

Miago
29-05-2012, 08:02
Il problema si presenta quando stacchi la corrente alla ciabatta? Cioè quando togli corrente alla scheda?

Non e' necessario, basta con spenga normalmente il pc.

Wuillyc2
01-06-2012, 09:32
Non e' necessario, basta con spenga normalmente il pc.

Anche con un semplice riavvio?

Miago
02-06-2012, 08:10
Anche con un semplice riavvio?

No, di solito con un semplice riavvio parte regolarmente.

Wuillyc2
03-06-2012, 13:56
No, di solito con un semplice riavvio parte regolarmente.

se invece spegni, non stacchi la corrente e riaccendi subito?

Miago
04-06-2012, 07:34
se invece spegni, non stacchi la corrente e riaccendi subito?

Anche in questo caso il problema si ripete; qualche volta lo fa' anche con un semplice riavvio.

Wuillyc2
04-06-2012, 18:08
Anche in questo caso il problema si ripete; qualche volta lo fa' anche con un semplice riavvio.

Prova ad alzare la voce Ioh e Ich voltage, metti 1,12 e 1,52.

Miago
07-06-2012, 00:17
Prova ad alzare la voce Ioh e Ich voltage, metti 1,12 e 1,52.

Ho provato, ma purtroppo niente da fare non cambia niente. Ti posso dire che quando e' in stato di blocco, resta acceso fisso il QLed rosso nella MB.
Ciao.

*Pegasus-DVD*
07-06-2012, 02:09
non mi funziona piu nemmeno l'audio integrato :(

gianpagoto
13-06-2012, 15:39
Ragazzi a breve riceverò questa mobo con una cpu I7 930 da parte di un mio amico per settarla in oc a 4ghz in daily use.
Io posseggo attualmente un socket 1155 e ho saputo che hanno settaggi e bios diversi dal 1366.

Mi consigliate una base di set da bios per portare il 930 a 4ghz in daily use?
Come dissipatore CPU ha un corsair h80.
Grazie in anticipo

Wuillyc2
13-06-2012, 18:46
Ho provato, ma purtroppo niente da fare non cambia niente. Ti posso dire che quando e' in stato di blocco, resta acceso fisso il QLed rosso nella MB.
Ciao.

Mannaggia, ti fa tipo fakeboot, anche senza oc hai lo stesso problema?

Wuillyc2
13-06-2012, 18:48
Ragazzi a breve riceverò questa mobo con una cpu I7 930 da parte di un mio amico per settarla in oc a 4ghz in daily use.
Io posseggo attualmente un socket 1155 e ho saputo che hanno settaggi e bios diversi dal 1366.

Mi consigliate una base di set da bios per portare il 930 a 4ghz in daily use?
Come dissipatore CPU ha un corsair h80.
Grazie in anticipo

per partire prova un 200*20 con 1.32V poi se tieni abbassi uno step, le ram sono a 1600 e non andrei oltre, cmq appena ti arriva settiamo tutto insieme e ti dico anche altri parametri.

Miago
14-06-2012, 07:27
Mannaggia, ti fa tipo fakeboot, anche senza oc hai lo stesso problema?

Si.

Wuillyc2
14-06-2012, 09:20
Si.

mh... se sei ancora nei tempi ti consiglio di fare Rma a questo punto.

Lorenzomakeadifference
19-06-2012, 16:51
Salve ragazzi,

sapete per caso se la Asus Rampage III Extreme è ancora in produzione ?

Wuillyc2
19-06-2012, 18:26
Salve ragazzi,

sapete per caso se la Asus Rampage III Extreme è ancora in produzione ?

produzione non lo so, trovarla nuova da comprare sì.

Lorenzomakeadifference
19-06-2012, 18:50
produzione non lo so, trovarla nuova da comprare sì.

Ok. In relazione al mio problema segnalato in questi post:

Ciao ragazzi,

qualche mese fa il pc si riavviava continuamente e alcune volte mi dava il seguente errore dopo la splash screen di avvio:
Overclocking failure. Ero tentato ad aggiornare il bios, ma poi il problema scompave quindi non lo aggiornai. Da ieri si è ripresentato e si riavvia molto spesso e alcune volte ripropone quell'errore.

Non ho variato niente nelle impostazioni di overcloking. Ho provato quindi a resettare le impostazioni del bios tramite il tasto Q-reset...

Se il problema persiste proverò ad aggiornare il bios...

Secondo voi da cosa dipende ?

Aggiornato il BIOS alla versione 1401, però il problema si è ripresentato con lo stesso errore nel registro eventi "Kernel Power 41 Event 63".

Ho notato che quando capita il problema, devo tener il pc spento un 15-20 minuti, per poi riaccenderlo. Altrimenti quando si riavvia la prima volta, non riesco neanche a caricare Windows, dato che il pc si riavvia continuamente...

Qualche consiglio ? Avevo intenzione di provare a formattare, dato che ho letto che potrebbe esserci dei conflitti di driver kernel...

Ho effettuato anche uno stress test con Linx per verificare possibili presenze di problemi HW (tipo ram etc..)

Proverò ad effettuare una pulizia più approfondita...


Ho portato il pc in assistenza e hanno individuato il presunto problema. Piedinatura socket danneggiata; addirittura mancavano alcuni piedini. Dato che il pc non è mai stato smontato fino a togliere la CPU suppongo che il problema sia nato in fase di assemblaggio, effettuato dal mio rivenditore. Infatti il problema segnalato sopra si manifestò dopo solo tre mesi dalla data di acquisto, ma poi non si ripresentò più, fino ad arrivare a qualche mese fa. Ho provato a farlo passare in garanzia, ma non ne vogliono sapere !!!

E' possibile che questi piedini danneggiati siano la vera causa del problema dei riavvii continui (alcune volte 10 in un solo giorno altre volte 1 in 6 mesi)?

Wuillyc2
19-06-2012, 18:57
Ok. In relazione al mio problema segnalato in questi post:






Ho portato il pc in assistenza e hanno individuato il presunto problema. Piedinatura socket danneggiata; addirittura mancavano alcuni piedini. Dato che il pc non è mai stato smontato fino a togliere la CPU suppongo che il problema sia nato in fase di assemblaggio, effettuato dal mio rivenditore. Infatti il problema segnalato sopra si manifestò dopo solo tre mesi dalla data di acquisto, ma poi non si ripresentò più, fino ad arrivare a qualche mese fa. Ho provato a farlo passare in garanzia, ma non ne vogliono sapere !!!

E' possibile che questi piedini danneggiati siano la vera causa del problema dei riavvii continui alternati ?

è delicatissima questa mobo con i piedini purtroppo e Asus non copre con la garanzia questo danneggiamento, visto che è stato causato dall'istallatore deve rimediare lui.

Lorenzomakeadifference
19-06-2012, 19:00
è delicatissima questa mobo con i piedini purtroppo e Asus non copre con la garanzia questo danneggiamento, visto che è stato causato dall'istallatore deve rimediare lui.

Infatti, ma sono convinti che loro non hanno danneggiato il componente. Cmq secondo te il problema installando una nuova MB (stesso modello) si risolve ?

ironman72
19-06-2012, 19:04
Infatti, ma sono convinti che loro non hanno danneggiato il componente. Cmq secondo te il problema installando una nuova MB (stesso modello) si risolve ?

Io prima della R4E avevo la R3E e mai avuto un problema.. anche perche' assemblo sempre tutto personalmente.. con cura certosina ;)

Wuillyc2
19-06-2012, 19:04
Infatti, ma sono convinti che loro non hanno danneggiato il componente. Cmq secondo te il problema installando una nuova MB (stesso modello) si risolve ?

certamente! ;)

Lorenzomakeadifference
19-06-2012, 19:06
certamente! ;)

Ok. Vi farò sapere :). Grazie per ora.

ironman72
19-06-2012, 19:10
La R3E e' una gran scheda ci vuole solo un po di delicatezza nel installare la cpu... (cosa che nella R4E e' ancora piu' delicata...)

Lorenzomakeadifference
20-06-2012, 10:41
La R3E e' una gran scheda ci vuole solo un po di delicatezza nel installare la cpu... (cosa che nella R4E e' ancora piu' delicata...)

Contattato il mio rivenditore, i fornitori hanno disponibilità zero.... O.o Conoscete per caso qualche online Shop ?

Se non riuscissi a trovarla, cosa ne pensate della Asus Rampage III Gene ?

Wuillyc2
21-06-2012, 00:58
La R3E e' una gran scheda ci vuole solo un po di delicatezza nel installare la cpu... (cosa che nella R4E e' ancora piu' delicata...)

Quoto il grande Iron.

Lorenzomakeadifference
21-06-2012, 15:12
Quoto il grande Iron.

Ragazzi, sono riuscito a trovarla !!! Scheda da esposizione, dalle foto risulta perfetta !!! :)

Wuillyc2
21-06-2012, 15:38
Ragazzi, sono riuscito a trovarla !!! Scheda da esposizione, dalle foto risulta perfetta !!! :)

ottimo!

Matthew83
01-07-2012, 13:15
Ciao a tutti.

Ho un problema con il controller SATA3 della Marvell credo, che monta la Rampage III: l'hard disk meccanico da 3TB della WD si disconnette spesso quando copio i dati all'interno dell'hard disk.

Inoltre l'Intel SSD Toolbox mi dice: Intel SSD Toolbox non può comunicare con l'SSD Intel selezionato. Considerare il passaggio ad un altro driver di archiviazione compatibile con il sistema e provare di nuovo lo strumento.


Dove trovo i driver aggiornati? Come si aggiorna il bios del controller?

Ho installato tutti i driver trovati sul sito Asus ma, a quanto pare, non vanno benissimo...


Saluti e grazie. :)
Matteo

ironman72
01-07-2012, 13:40
Ciao intel ssd toolbox nn trova ssd perche' devi collegarlo al ich10r...quindi non sul marvel

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Wuillyc2
01-07-2012, 14:05
Ciao intel ssd toolbox nn trova ssd perche' devi collegarlo al ich10r...quindi non sul marvel

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

esattamente! E consiglio di aggiornare il controller Marvel.

Matthew83
01-07-2012, 14:54
Ciao.

Cavolo però così mi gioco la velocità del SATA3... è indispensabile il Toolbox?

Dove li scarico i driver Marvell aggiornati?
La versione che ho trovato è la 1.2.0.1020, è l'ultima?

Anche se non l'ho scaricata dal sito Marvell...

Si può/si deve aggiornare anche il BIOS del controller?


Saluti e grazie. :)
Matteo

Wuillyc2
01-07-2012, 14:58
Ma che dischi usi? Il meccanico non sfrutterà mai un sata3, ci vuole un ssd, e con ssd va meglio il sata2 in quanto il controller sata3 della rampage non è molto buono. Io per ovviare ho un controller pci express sata3 e con gli ssd ha prestazioni super!

Matthew83
01-07-2012, 15:04
Ciao.

Ma che bella notizia! Ho cambiato mobo per sfruttare il SATA3! :cry:

Uso l'Intel SSD 520 120GB, mentre il disco meccanico è il Western Digital Caviar Green da 3TB, entrambi Sata3.

Tempo fa avevo la scheda Asus PCI Express Sata3 e USB3 e mi ha sempre dato problemi, tanto che l'ho venduta!
Tu cos'hai?

I nomi degli hard disk non vengono visti da Sea Tools e HD Tune non riporta le informazioni sullo stato degli HD...


Grazie, ciao.
Matteo

Wuillyc2
01-07-2012, 15:13
Ciao.

Ma che bella notizia! Ho cambiato mobo per sfruttare il SATA3! :cry:

Uso l'Intel SSD 520 120GB, mentre il disco meccanico è il Western Digital Caviar Green da 3TB, entrambi Sata3.

Tempo fa avevo la scheda Asus PCI Express Sata3 e USB3 e mi ha sempre dato problemi, tanto che l'ho venduta!
Tu cos'hai?

I nomi degli hard disk non vengono visti da Sea Tools e HD Tune non riporta le informazioni sullo stato degli HD...


Grazie, ciao.
Matteo

Fai una cosa se ti è possibile, fai un test con Hd tune con ssd connesso al Sata2 e poi fallo al Sata3 vedendo se ci sono grosse differenze, io uso un controller di tipo azziendale in quando uso il raid 1 e 0.

Matthew83
01-07-2012, 19:35
Ciao.

Dovrò collegarli per forza al controller Intel, con il Marvell è un disastro, che delusione!!! :(

Nemmeno i driver aggiornati cambiano la situazione...


Grazie.
Matteo

Wuillyc2
02-07-2012, 09:38
Ciao.

Dovrò collegarli per forza al controller Intel, con il Marvell è un disastro, che delusione!!! :(

Nemmeno i driver aggiornati cambiano la situazione...


Grazie.
Matteo

Purtroppo i driver aggiornati non fanno miracoli, vai di controller se vuoi le prestazioni alte.

Matthew83
02-07-2012, 10:49
Eh si ho notato... :(

Di controller in che senso? A questo punto uso il SATA2 e tanti saluti...

Ma la ASUS sa di questi problemi su una delle sue mobo più rappresentative?!


Saluti e grazie. :)
Matteo

Wuillyc2
02-07-2012, 10:55
Eh si ho notato... :(

Di controller in che senso? A questo punto uso il SATA2 e tanti saluti...

Ma la ASUS sa di questi problemi su una delle sue mobo più rappresentative?!


Saluti e grazie. :)
Matteo

nel senso che metti un controller pci express che non costi tanto, io con il mio in raid 0 arrivo a 980/1000 Mb/s in lettura. Purtroppo è stata una delle prime mobo con sata3, per questo non è molto ottimizzato.

Matthew83
02-07-2012, 11:05
Che marca mi consigli per il controller?

Grazie.

*Pegasus-DVD*
06-07-2012, 12:43
che palle questo thread... tutte le volte che entro leggo solo problemi ... adesso voglio provare anchio quanto fa il sata3/2 ... anche se secondo me non si nota la differenza giocando o guardando film ... a meno che si spostassero tera tutti i giorni di qua e di la ...

cmq ... oggi ho smanettato un po il bios e ora quando accendo il pc mi esce questa scritta che non riesco piu a togliere:

jmicron tecnology corp. PCI express to sataII HOST controller ROM v.1.7.14
copiright 2005 2009 jmicron tecnology corp. (http://jmicron-tecnology-corp..com

detecting driver: done: no drives found



help

Wuillyc2
06-07-2012, 13:33
che palle questo thread... tutte le volte che entro leggo solo problemi ... adesso voglio provare anchio quanto fa il sata3/2 ... anche se secondo me non si nota la differenza giocando o guardando film ... a meno che si spostassero tera tutti i giorni di qua e di la ...

cmq ... oggi ho smanettato un po il bios e ora quando accendo il pc mi esce questa scritta che non riesco piu a togliere:

jmicron tecnology corp. PCI express to sataII HOST controller ROM v.1.7.14
copiright 2005 2009 jmicron tecnology corp. (http://jmicron-tecnology-corp..com

detecting driver: done: no drives found



help

è normale che trovi problemi, chi è felice possessore non scrive che gli va tutto bene, anzi... se vuoi lo faccio io, a me non da nessunissimo problema, tengo in daily il procio a 4.4 a 1.23 e in oc spinto a 5ghz con 1.48, in 3way mai avuto un problema, ho tutte le porte sata occupate e usb occupate, in poche parole la sfrutto al massimo. Per questo motivo ancora non cambio piattaforma, mi trovo troppo bene.

*Pegasus-DVD*
06-07-2012, 13:38
è normale che trovi problemi, chi è felice possessore non scrive che gli va tutto bene, anzi... se vuoi lo faccio io, a me non da nessunissimo problema, tengo in daily il procio a 4.4 a 1.23 e in oc spinto a 5ghz con 1.48, in 3way mai avuto un problema, ho tutte le porte sata occupate e usb occupate, in poche parole la sfrutto al massimo. Per questo motivo ancora non cambio piattaforma, mi trovo troppo bene.

beato te ... a me non va niente... scheda di rete buggata, audio buggato ... e viene gia da un rma :D

Wuillyc2
06-07-2012, 13:54
beato te ... a me non va niente... scheda di rete buggata, audio buggato ... e viene gia da un rma :D


questa scheda purtroppo c'è chi va bene e chi va male, come tutte le cose elttroniche del resto :(, peccato che dopo un rma ancora non hai risolto.

ironman72
06-07-2012, 15:55
che palle questo thread... tutte le volte che entro leggo solo problemi ... adesso voglio provare anchio quanto fa il sata3/2 ... anche se secondo me non si nota la differenza giocando o guardando film ... a meno che si spostassero tera tutti i giorni di qua e di la ...

cmq ... oggi ho smanettato un po il bios e ora quando accendo il pc mi esce questa scritta che non riesco piu a togliere:

jmicron tecnology corp. PCI express to sataII HOST controller ROM v.1.7.14
copiright 2005 2009 jmicron tecnology corp. (http://jmicron-tecnology-corp..com

detecting driver: done: no drives found

disattiva l'esata da bios ;) ciao

help

Disattiva l'esata da bios ;) ciao

Wuillyc2
09-07-2012, 09:47
Disattiva l'esata da bios ;) ciao

quoto

*Pegasus-DVD*
09-07-2012, 11:59
ho sistemato la scritta ma non era l' esata ...

cmq ho fatto anchio il test dell sata3 o 2 ...
col sata3 faccio 250mbs
col sata2 200mbs

ironman72
09-07-2012, 12:43
ho sistemato la scritta ma non era l' esata ...

cmq ho fatto anchio il test dell sata3 o 2 ...
col sata3 faccio 250mbs
col sata2 200mbs

Era l'esata e la scritta no drive significa nessun disco collegato..
hai disattivato il controller jmicron che altro non e' che l'esata...fidati ;)

*Pegasus-DVD*
09-07-2012, 14:20
Era l'esata e la scritta no drive significa nessun disco collegato..
hai disattivato il controller jmicron che altro non e' che l'esata...fidati ;)

ottimo :D

Spytek
16-07-2012, 21:55
Ciao ragazzi.
L'Ioh è il northbridge,vero?
Ultimamente stà raggiungendo temperature allucinanti del tipo 100° sotto stress e mi si spegne il Pc dopo un po...
Se utilizzassi quella ventolina in dotazione,dite che risolverei?
Grazie :)

X-ray guru
17-07-2012, 15:19
Ciao ragazzi.
L'Ioh è il northbridge,vero?
Ultimamente stà raggiungendo temperature allucinanti del tipo 100° sotto stress e mi si spegne il Pc dopo un po...
Se utilizzassi quella ventolina in dotazione,dite che risolverei?
Grazie :)

Preparati con una motherboard di ricambio. :(

E' un problema conosciuto che porta a non poter più avviare il sistema.

Spytek
17-07-2012, 15:36
Ho installato la ventola in dotazione ma senza risolvere.
Ora ci piazzo una 80 mm sopra e vedo se risolvo altrimenti vado di Rma.
Una cosa è certa... è scandaloso come l'Asus possa commercializzare queste schede madri difettose!

dibiz
23-07-2012, 12:05
quanti qui con un SSD? quanti su marvell? a me va benone su marvell

Paolo985
23-07-2012, 12:41
Chiedo il vostro aiuto per un problema alla mia rampage3 extreme, quando accendo il pc, all'avvio mi dece “CPU fan Error! Press F1 to Resume“, premmendo F1 tutto parte e funziona, qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?

terranux
23-07-2012, 12:43
Chiedo il vostro aiuto per un problema alla mia rampage3 extreme, quando accendo il pc, all'avvio mi dece “CPU fan Error! Press F1 to Resume“, premmendo F1 tutto parte e funziona, qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?
probabilmente non hai collegato la ventola al connettore cpufan

Paolo985
23-07-2012, 13:48
probabilmente non hai collegato la ventola al connettore cpufan

La ventola è collegata, su asus probe II mi segna 1274rpm con 50°c del CPU.

Wuillyc2
23-07-2012, 14:59
quanti qui con un SSD? quanti su marvell? a me va benone su marvell

io... ne ho 4 in totale.... su marvell non va male, ma non va più veloce del sata2.

Paolo985
24-07-2012, 15:02
Chiedo il vostro aiuto per un problema alla mia rampage3 extreme, quando accendo il pc, all'avvio mi dece “CPU fan Error! Press F1 to Resume“, premmendo F1 tutto parte e funziona, qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?
Nessuno ha avuto lo stesso problema:(

Wuillyc2
24-07-2012, 16:20
Nessuno ha avuto lo stesso problema:(

Ma la fan cpu dove la tieni collegata? Ad un controller esterno di ventole?

Paolo985
24-07-2012, 18:22
Ma la fan cpu dove la tieni collegata? Ad un controller esterno di ventole?
Non, direttamente sulla MB, proprio dove dice CPU FAN.

ironman72
24-07-2012, 18:24
Non, direttamente sulla MB, proprio dove dice CPU FAN.

Leggi poi i giri delle ventole?
a quanto e' settato il limite minimo ?

Wuillyc2
24-07-2012, 18:26
Leggi poi i giri delle ventole?
a quanto e' settato il limite minimo ?

quoto, vedi nel bios cosa c'è scritto...

Paolo985
24-07-2012, 19:24
Leggi poi i giri delle ventole?
a quanto e' settato il limite minimo ?

Su asus probeII la CPU FAN segna 1285rpm. sempre su asus probe II il limite minimo è a 600rpm.

ironman72
24-07-2012, 19:55
Qualche falso contatto o spin della ventola basso all'accensione..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Paolo985
24-07-2012, 23:46
Qualche falso contatto o spin della ventola basso all'accensione..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ho già provato a togliere e sostituire la ventola, ma il problema rimane.

Wuillyc2
25-07-2012, 00:24
Allora metti ignored da bios e risolvi, l'importante è che funzioni

Paolo985
25-07-2012, 10:44
Allora metti ignored da bios e risolvi, l'importante è che funzioni

Se lo disattivo, con intel core i7 930 a 3160 Ghz e temperatura a 54 °c in condizioni normali, ci sono problemi secondo voi?

Wuillyc2
25-07-2012, 10:53
Se lo disattivo, con intel core i7 930 a 3160 Ghz e temperatura a 54 °c in condizioni normali, ci sono problemi secondo voi?

In full a quanto arrivi? Cmq poi con pc probe puoi impsotare il limite di temperatura e se ci sono problemi ti avvisa lui.

Paolo985
25-07-2012, 13:19
In full a quanto arrivi? Cmq poi con pc probe puoi impsotare il limite di temperatura e se ci sono problemi ti avvisa lui.

Sotto carico arriva a 73°c e mi fa scattare allarme del probe II che è impostato a 70, secondo te va bene? e a quanti gradi mi consigli di impostare il limite? Grazie in anticipo

Wuillyc2
25-07-2012, 13:36
Sotto carico arriva a 73°c e mi fa scattare allarme del probe II che è impostato a 70, secondo te va bene? e a quanti gradi mi consigli di impostare il limite? Grazie in anticipo

no, 73 sei ancora sotto il parametro di sicurezza, certo 24/24 a 73 non va bene, ma non penso che sia il caso tuo.

Paolo985
25-07-2012, 14:28
no, 73 sei ancora sotto il parametro di sicurezza, certo 24/24 a 73 non va bene, ma non penso che sia il caso tuo.

Va bhe, certo che non sono sempre sotto carico, pero, secondo te 73°c sono troppi? e quanto sarebbe la soglia di sicurezza? Vedo un po che si puo fare.

Wuillyc2
25-07-2012, 15:38
Va bhe, certo che non sono sempre sotto carico, pero, secondo te 73°c sono troppi? e quanto sarebbe la soglia di sicurezza? Vedo un po che si puo fare.

fino a 75 puoi stare tranquillo, certo è che se riesci ad abbassare di qualche grade va a giovamento del processore.

Paolo985
25-07-2012, 17:33
fino a 75 puoi stare tranquillo, certo è che se riesci ad abbassare di qualche grade va a giovamento del processore.

Grazie mille, cercherò di abbassare qualche grado, aggiungendo 2 ventole al chassis.

mrvomit
08-08-2012, 18:22
Mi stavo guardando in giro per prendere in futuro un sistema 1366 usato

(mi interessa perchè hanno ancora il "pci legacy nativo" e ho delle schede audio per fare musica che sono pci , il "bridge chip" su quelle nuove non funziona bene ..cmq aspetterò che le cpu "alte "costino ben meno dei sandy/ivy ) ,

e ho consultato anche questo thread.
Mi ha colpito vedere tanti problemi su diversi esemplari,peccato perchè vedevo diverse occasioni in rete per questo modello .

Che alternativa a questa mobo -1366- mi consigliereste,
con un controller sata 3 ben funzionante etc ?.
Eventualmente chederò in altro topic ,solo
che questa scheda qui sulla carta mi sembrava molto buona e magari il resto in giro presenta gli stessi o doversi problemi.

X-ray guru
08-08-2012, 19:09
Che alternativa a questa mobo -1366- mi consigliereste,
con un controller sata 3 ben funzionante etc ?.


Una delle poche MB LGA 1366 con sata 3 accettabile è la R3 Black Edition, sempre per stare in Asus.
Aveva un costo spropositato ma magari adesso in qualche fondo di magazzino si trova a prezzi ragionevoli.

E' una supermobo, davvero stabile e robusta.

mrvomit
08-08-2012, 19:38
quindi questa storia del controller sata 3 non ottimale varrebbe un po' per tutte le 1366?
o solo in ambito asus ?
Sarebbe arduo mettermi alla ricerca di un modello rarissimo e difficile a repersi.
Anche non Asus basterebbe qualche dritta ovviamente.

ironman72
08-08-2012, 20:53
Tutte le 1366...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

mrvomit
09-08-2012, 12:57
ok grazie mi risparmi molte ricerche ,infatti ero già a navigare in inglese da molte ore alla ricerca.

*Dunque ci sarebbe da prendere un controller esterno.
Quanto costa uno che funzioni decentemente?
(!!oppure la differenza è negligibile sul sata 2 ?!!)

**E In caso di controller ,cosa consigliereste come scheda
presente che mi serve una pci nativa ( o 2 )almeno per tenere le mie veccchie schede audio .
Ma anche il poter avere le 2 pci-e ,
-1 per una scheda video per giochi (no sli)
-1 per scheda audio pci-E che acquisterò prima o poi
(ora costano un botto quelle professionali su pciE ) .

ironman72
09-08-2012, 14:08
ok grazie mi risparmi molte ricerche ,infatti ero già a navigare in inglese da molte ore alla ricerca.

*Dunque ci sarebbe da prendere un controller esterno.
Quanto costa uno che funzioni decentemente?
(!!oppure la differenza è negligibile sul sata 2 ?!!)

**E In caso di controller ,cosa consigliereste come scheda
presente che mi serve una pci nativa ( o 2 )almeno per tenere le mie veccchie schede audio .
Ma anche il poter avere le 2 pci-e ,
-1 per una scheda video per giochi (no sli)
-1 per scheda audio pci-E che acquisterò prima o poi
(ora costano un botto quelle professionali su pciE ) .

Allora:
1)Controller sata3 scordateli seri almeno di un LSI da 300/400€
2)Se non usi ssd sata 3 la differenza non vale spese superflue.
3)La R3E e' il top della 1366 , io l'ho avuta prima della attuale R4E e mai alcun problema!

mrvomit
09-08-2012, 15:34
ho capito ti ringrazio molto chiaro.
Sì volevo prendere un ssd ma sicuramente non un controller che costa più di una scheda nuova.
in quel caso ,con 200 vicino mi prendo una scheda Audio entry level professionale .

Quindi ,su un sistema 1366 ( che cercherò usato ) mi terrò il compromesso.
Tanto cmq un ssd su sata 2 sarà più veloce immagino.

Wuillyc2
12-08-2012, 12:10
Allora:
1)Controller sata3 scordateli seri almeno di un LSI da 300/400€
2)Se non usi ssd sata 3 la differenza non vale spese superflue.
3)La R3E e' il top della 1366 , io l'ho avuta prima della attuale R4E e mai alcun problema!

Quoto Iron, io al momento utilizzo un controller pagato 450€ e va benissimo, altrimenti buttati su SSD sata2 che cmq vanno forte ugualmente.

Lorenzomakeadifference
25-08-2012, 11:48
Ciao ragazzi, finalmente mi è tornato il pc dall'assistenza. Una curiosità: voi con cosa pulite il pc ? Le bombolette di aria compressa sono indicate ?

Wuillyc2
25-08-2012, 11:58
Ciao ragazzi, finalmente mi è tornato il pc dall'assistenza. Una curiosità: voi con cosa pulite il pc ? Le bombolette di aria compressa sono indicate ?

sì, basta che lo fai a pc spento e non troppo vicino verso le parti elettroniche. Io uso un compressore portatile.

Lorenzomakeadifference
25-08-2012, 12:12
sì, basta che lo fai a pc spento e non troppo vicino verso le parti elettroniche. Io uso un compressore portatile.

Grazie mille per le info.

Wuillyc2
25-08-2012, 12:30
Di nulla ;)

terranux
12-09-2012, 21:10
Nessuno ha provato il bios mod 1601 s4? aggiorna le rom..

Wuillyc2
12-09-2012, 21:10
Sinceramente no, te?

vittorio8800
17-09-2012, 22:36
Salve a tutti!!!
Da non molto tempo sono venuto in possesso di questa ottima scheda madre.
Penso di avere qualche problema, e vorrei avere alcune risposte di chiarimento.

Il mio sistema attuale è:
ali: aerocool strike-x 1100W
mobo; rampage 3 extreme
ram: g.skill f3-12800cl9t-12gblr
vga: gtx480

Allora:
a default non ho nessun problema. La scheda funziona tranquillamente, in oc a 160x22 (1.25 vcore, 1.82 pll, 1.25 uncore) nessun problema.
Appena supero 160 (es 170x22) di bus la mobo non parte (immediatamente). Il led di controllo cpu rimane fisso e non fa il boot. Per far partire il sistema devo staccare la ciabatta, far scaricare i condensatori e attaccare di nuovo la corrente.

Ho notato anche un'altra cosa stranissima. Avviando il sistema a 33800 200x20 e facendo un 3dmark11 lo score è più basso rispetto a 3520 160x22.
P5400/5500 a 3800 e P6100 a 3520.
Per caso è un problema di cpu, e questa cosa possa creare il problema dell'avvio a impostazioni più spinte?

Io proprio non riesco a venirne a capo.....