View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Rampage III Extreme X58
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
19
Wuillyc2
09-07-2011, 21:01
è una domanda un pò sciocca dato che hai visto la foto del mio pc internamente :D
dai scherzo... cmq si
http://www.xtremeshack.com/immagine/t100326_dscf0258-resize.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/100326_dscf0258-resize.jpg.html)
purtroppo sono con il cellulare e non posso vedere con dettaglio le foto, quando ero a liquido non ho mai raffreddato la mb, che vantaggi porta avere la mb più fredda? permette di occare di più le pci o altro?
purtroppo sono con il cellulare e non posso vedere con dettaglio le foto, quando ero a liquido non ho mai raffreddato la mb, che vantaggi porta avere la mb più fredda? permette di occare di più le pci o altro?
piu che la main stanno piu freschi ioh e ich, quando ero ad aria con la main, in overclock salivano tranquillamente oltre 60 gradi.... tutto il calore si riversava dentro il case.. e non era proprio il massimo, ora in idle li ho rispettivamente a 39 e 41 gradi che diventano 44 e 46 sia che sto a 4.6ht on che a 4.8 ht off
Wuillyc2
10-07-2011, 11:25
piu che la main stanno piu freschi ioh e ich, quando ero ad aria con la main, in overclock salivano tranquillamente oltre 60 gradi.... tutto il calore si riversava dentro il case.. e non era proprio il massimo, ora in idle li ho rispettivamente a 39 e 41 gradi che diventano 44 e 46 sia che sto a 4.6ht on che a 4.8 ht off
Grazie della spiegazione, ora ho visto la foto col pc, molto molto bello!
ironman72
10-07-2011, 12:22
usando 2 di questi e' possibile usare oc station e nzxt assieme senza modifiche ?
Akasa 9-Pin USB Internal Extension
Wuillyc2
10-07-2011, 13:11
Ne avevamo parltato un pò addietro di questo, cmq in 3 way le schede devono andare 16 8 8, e infatti cosi mi vanno.
http://img34.imageshack.us/img34/2711/immagineqyhp.png (http://imageshack.us/photo/my-images/34/immagineqyhp.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Wuillyc2
10-07-2011, 18:13
Max la ho visto un post tuo nella sez 580, per alzare il pci qual'è la voce precisa nella nostra mobo?
Max la ho visto un post tuo nella sez 580, per alzare il pci qual'è la voce precisa nella nostra mobo?
per alzare il voltaggio vorrai dire?
Wuillyc2
10-07-2011, 21:33
per alzare il voltaggio vorrai dire?
sì certamente, penso non ci sia bisogno in quanto non ho problemi a 105. i valori al di fuori di cpu, ram e qpi li tengo al minimo, però per imparare vorrei sapere quale è la voce relativa al voltaggio del pci.
sì certamente, penso non ci sia bisogno in quanto non ho problemi a 105. i valori al di fuori di cpu, ram e qpi li tengo al minimo, però per imparare vorrei sapere quale è la voce relativa al voltaggio del pci.
ICH voltage / PCIE Voltage, il primo io lo tengo a 1.19 quello sotto, che ha voltaggio default a 1.50 lo lascio sempre su Auto :)
Wuillyc2
11-07-2011, 00:50
ICH voltage / PCIE Voltage, il primo io lo tengo a 1.19 quello sotto, che ha voltaggio default a 1.50 lo lascio sempre su Auto :)
io adesso non mi ricordo precisamente, poi domani ti dico, io mi sembra di averli settati al minimo. Purtroppo con questi parametri mi devo fare meglio una cultura e imparare, non basta sapere soltanto a manovrare Cpu e Ram.
Wuillyc2
11-07-2011, 01:23
sono appena tornato a casa e ho controllato: Ich voltage 1,21 e pcie 1,51. Pensavo tenessi meno sinceramente, che mi consigli di abbassare o lascio cosi?
XlukiXTX
11-07-2011, 09:03
ragazzi chi di voi usa il waterblock della EK per la motherboard, mi sa dire se ha avuto problemi con la placcatura in nickel?del tipo che dopo un po' di tempo si corrode?
please answer me :cry: +
ho ordinato il waterblock e EK mi dice di confermare l'ordine o di indirizzarmi verso lo stesso prodotto ma in versione full copper...
sono appena tornato a casa e ho controllato: Ich voltage 1,21 e pcie 1,51. Pensavo tenessi meno sinceramente, che mi consigli di abbassare o lascio cosi?
se mi fai vedere una foto di quella schermata capisco meglio..
Wuillyc2
11-07-2011, 13:41
se mi fai vedere una foto di quella schermata capisco meglio..
ora ti posto, cmq il "pensavo tenessi" era riferito a me e non a te.
Wuillyc2
11-07-2011, 13:45
Ecco qua: http://img846.imageshack.us/img846/3240/immaginekq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/846/immaginekq.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ecco qua: http://img846.imageshack.us/img846/3240/immaginekq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/846/immaginekq.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
3/4 dello screen è bianco, e cmq si legge quasi niente .....
io cmq intendevo questi valori, quelli che mi hai riportato tu non sono gli stessi di cui sto parlando io...
http://i54.tinypic.com/9j3b5x.jpg
ICH Voltage is South Bridge related.
IOH Voltage with North Bridge
IOH and ICH to 1.16 for stability (1.16 on the ich reduces the risk of a ICH10 erratum where the USB devices stop detecting disconnects/plugins) and ioh to 1.16 keeps the overclock stable.
cmq mi confondo sempre, con ioh e ich, li chiamo sempre nb e sb ... il valore da prendere in considerazione per le cfg multigpu è IOH, appunto il northbridge.. quello va bumpato a 1.16 e su per configurazioni multi gpu, a patto che il pci-express bus non si a "100" default.
ragazzi chi di voi usa il waterblock della EK per la motherboard, mi sa dire se ha avuto problemi con la placcatura in nickel?del tipo che dopo un po' di tempo si corrode?
please answer me :cry: +
ho ordinato il waterblock e EK mi dice di confermare l'ordine o di indirizzarmi verso lo stesso prodotto ma in versione full copper...
ho il wb ek sulla mainboard, non ho nessun problema, però c'è da dire che ho sempre usato aqua distillata, l'unica volta che ci ho messo un colorante, l'ho tolto in una settimana perchè non mi piaceva, guarda la foto. postata qualche reply sopra il tuo
Wuillyc2
11-07-2011, 14:29
3/4 dello screen è bianco, e cmq si legge quasi niente .....
io cmq intendevo questi valori, quelli che mi hai riportato tu non sono gli stessi di cui sto parlando io...
http://i54.tinypic.com/9j3b5x.jpg
ICH Voltage is South Bridge related.
IOH Voltage with North Bridge
IOH and ICH to 1.16 for stability (1.16 on the ich reduces the risk of a ICH10 erratum where the USB devices stop detecting disconnects/plugins) and ioh to 1.16 keeps the overclock stable.
cmq mi confondo sempre, con ioh e ich, li chiamo sempre nb e sb ... il valore da prendere in considerazione per le cfg multigpu è IOH, appunto il northbridge.. quello va bumpato a 1.16 e su per configurazioni multi gpu, a patto che il pci-express bus non si a "100" default.
Lo screen lo vedi per 3/4 bianco perchè quando usi i driver beta fa cosi, non so il perchè, cmq ti posto la schermata del bios.
Wuillyc2
11-07-2011, 14:35
Ecco qui:
http://img841.imageshack.us/img841/2825/dsc03836nb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/dsc03836nb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ps: non far caso alle temperature che stavo giocando e ho riavviato per la foto.
ioh / ich pci express fai prima a lasciarli su auto. ioh voltage va bene cosi.
Wuillyc2
11-07-2011, 14:39
ioh / ich pci express fai prima a lasciarli su auto. ioh voltage va bene cosi.
ok, invece Ich ho 1.12 contro i tuoi che tieni 1.21, come mai cosi tanto?
XlukiXTX
11-07-2011, 15:18
ho il wb ek sulla mainboard, non ho nessun problema, però c'è da dire che ho sempre usato aqua distillata, l'unica volta che ci ho messo un colorante, l'ho tolto in una settimana perchè non mi piaceva, guarda la foto. postata qualche reply sopra il tuo
Visto...grazie mille per la risposta :) anche io uso acqua bidistillata, però avevo intenzione di aggiungere un additivo colorante con agente protettivo...quindi mi sa che optero per la versione del wb in solo rame.. :(
Visto...grazie mille per la risposta :) anche io uso acqua bidistillata, però avevo intenzione di aggiungere un additivo colorante con agente protettivo...quindi mi sa che optero per la versione del wb in solo rame.. :(
va bhe sempre meglio di niente dai ... io a dire la verità volevo il waterblock koolance per la scheda madre, ora che lo voglio è sparito dalla circolazione ......
@Wuillyc2 l'ho sempre tenuto cosi perchè spesso collego molte cose in usb ... e mi è capitato che ogni tanto le periferiche usb di disconnettevano.
Wuillyc2
11-07-2011, 15:51
va bhe sempre meglio di niente dai ... io a dire la verità volevo il waterblock koolance per la scheda madre, ora che lo voglio è sparito dalla circolazione ......
@Wuillyc2 l'ho sempre tenuto cosi perchè spesso collego molte cose in usb ... e mi è capitato che ogni tanto le periferiche usb di disconnettevano.
ah sì? Come dicevamo pagine indietro io anche ho molte prese usb collegate, però nessun problema, l'unico problema che ho adesso sono le usb 3.0 che non riesco a farle andare se non a 2.0. Speriamo di risolvere con il nuovo box.
XlukiXTX
11-07-2011, 18:00
va bhe sempre meglio di niente dai ... io a dire la verità volevo il waterblock koolance per la scheda madre, ora che lo voglio è sparito dalla circolazione ......
figata!:sbav: peccato:(
va beh, ormai "ho fatto la mia scelta"...speriamo bene:sperem:
SchedaVideo
11-07-2011, 19:57
Domandina........
alla fine del boot poco prima che appare la scritta windows con i 4 colori del caricamento, appare una scritta driver non trovato.... o qualcosa del genere, sapete per caso a cosa si riferisce? devo postare un mini filmato per farvi capire o avete capito?...
XlukiXTX
11-07-2011, 20:25
Domandina........
alla fine del boot poco prima che appare la scritta windows con i 4 colori del caricamento, appare una scritta driver non trovato.... o qualcosa del genere, sapete per caso a cosa si riferisce? devo postare un mini filmato per farvi capire o avete capito?...
mi sembra di non aver mai visto una scritta simile...mini filmato?:D
SchedaVideo
11-07-2011, 20:26
mi sembra di non aver mai visto una scritta simile...mini filmato?:D
lo faccio subito 10 min e lo posto come gif... se riesco
sto caricandolo con yout.... 10 min finito
The_mayor
11-07-2011, 21:06
Ciao!
Ti ringrazio molto per le info (anche se negative ma lo temevo :( )
Mi tengo allora il BIOS 1207 che funziona alla grande :)
A me manco funziona con il 1207, chissà come mai, comunque ultima piastra asus!
Wuillyc2
11-07-2011, 21:09
mi sembra di non aver mai visto una scritta simile...mini filmato?:D
quoto, neanche a me.
SchedaVideo
11-07-2011, 21:09
http://www.youtube.com/watch?v=wBtk3usFUFA
è ancora in elaborazione
SchedaVideo
11-07-2011, 21:16
Che mi sapete dire???? avete visto?
ah sì? Come dicevamo pagine indietro io anche ho molte prese usb collegate, però nessun problema, l'unico problema che ho adesso sono le usb 3.0 che non riesco a farle andare se non a 2.0. Speriamo di risolvere con il nuovo box.
torno su questo discorso un'attimo, ho provato a reimpostare 1.15 e da quando l'ho fatto non riesco a giocare piu a badcompany 2 ovvero mi ritorna su desktop, ergo l'ho rimesso come stava..... " ricordavo che c'era qualcosa di fastidioso per avermelo fatto mettere cosi alto ... " non erano solo le usb ....
onboard sata controller...ovvero l'e-sata
SchedaVideo
11-07-2011, 21:25
http://img96.imageshack.us/img96/8590/immaginevwl.png (http://imageshack.us/photo/my-images/96/immaginevwl.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
la cosa strana è che deve ancora caricare il sistema op.... dove lo metto il driver mancante se il sistema deve ancora caricarlo?
te l'ho scritto sopra, onboard sata controller..l e sata
SchedaVideo
11-07-2011, 21:32
te l'ho scritto sopra, onboard sata controller..l e sata
Si ho letto appunto che io ho scritto... dove li metto i driver se il sistema non era ancora acceso? sembrerebbe quasi che sia un driver che vada messo nel bios, ovviamente non è cosi ma perche mi determina un driver mancante al caricamento del bios? allora quella vuol dire che è la fase di caricamento di tutti i driver
XlukiXTX
11-07-2011, 21:33
http://img96.imageshack.us/img96/8590/immaginevwl.png (http://imageshack.us/photo/my-images/96/immaginevwl.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
la cosa strana è che deve ancora caricare il sistema op.... dove lo metto il driver mancante se il sistema deve ancora caricarlo?
occhio! parla di "drives"=dispositivi (in questo caso HDD o periferche e-sata in generale) non di "drivers"...mi pare si possa disabilitare da bios...
Si ho letto appunto che io ho scritto... dove li metto i driver se il sistema non era ancora acceso? sembrerebbe quasi che sia un driver che vada messo nel bios, ovviamente non è cosi ma perche mi determina un driver mancante al caricamento del bios? allora quella vuol dire che è la fase di caricamento di tutti i driver
se non hai attaccato nessuno disposito all'e-sata disattiva il controller e via
SchedaVideo
11-07-2011, 21:39
se non hai attaccato nessuno disposito all'e-sata disattiva il controller e via
Ma perdona la mia ignoranza i veloci raptor e i Crucial sono collegati ai connettori SATA.... a che stupido e-sata non sono i SATA giusto ? :doh:
Ma perdona la mia ignoranza i veloci raptor e i Crucial sono collegati ai connettori SATA.... a che stupido e-sata non sono i SATA giusto ? :doh:
esatta la seconda che hai detto :D
SchedaVideo
11-07-2011, 21:51
esatta la seconda che hai detto :D
che stupido che sono??? :D
ma non trovo dove disabilitare quasta uscita nel bios... infatti non utilizzandola mi dice che non trova nesssun driver collegato... ma non trovo nessuna voce nel bios per disabilitare questa e-sata
che stupido che sono??? :D
ma non trovo dove disabilitare quasta uscita nel bios... infatti non utilizzandola mi dice che non trova nesssun driver collegato... ma non trovo nessuna voce nel bios per disabilitare questa e-sata
e io non a caso cosa ti ho scritto? onboard sata controller :p lo trovi dentro integrated peripherical :)
SchedaVideo
11-07-2011, 21:57
e io non a caso cosa ti ho scritto? onboard sata controller :p lo trovi dentro integrated peripherical :)
:ronf:
ragazzi sta reclam su sto forum ha rotto le PALLE!!!
:ronf:
ragazzi sta reclam su sto forum ha rotto le PALLE!!!
non ti seguo
SchedaVideo
11-07-2011, 22:01
non ti seguo
No era una battuta per ironizzare sulla mia stupidità...
grazie per avermi dato un buon consiglio... ho disabilitato la voce e il BOOT si è velocizzato non poco...
sulla pubbiblicità del forum non scherzavo tutte le volte o quasi che aggiorno la pagina parte il file audio che rompe non poco... :(
No era una battuta per ironizzare sulla mia stupidità...
grazie per avermi dato un buon consiglio... ho disabilitato la voce e il BOOT si è velocizzato non poco...
sulla pubbiblicità del forum non scherzavo tutte le volte o quasi che aggiorno la pagina parte il file audio che rompe non poco... :(
guarda a chi lo dici :rolleyes: mi da una noia incomprensibile :mad:
guarda a chi lo dici :rolleyes: mi da una noia incomprensibile :mad:
no script tutta la vita
SchedaVideo
11-07-2011, 22:13
Ragazzi visto che siamo sul forum di questa scheda madre e non sono PER NIENTE ot... avete altri suggerimenti utili per velocizzare il boot ??? allora... vi spiego 2 cosine... io non utilizzo la presa per le video camere, che non ricordo come si chiama.. 1234 se non erro.... poi ho disabilitato le USB 3 che per adesso non mi servono... anche se posso utilizzarle con USB 2 per adesso le ho libere, allora le ho disabilitate... poi appunto ho disabilitato il e-sata che non avendo di queste periferiche ne faccio felicemente senza... Per caso avete ancora qualcosa da disabilitare? nelle schede madri vecchie controllava tutta la ram qui no vero??? :eek: altrimenti a me non finirebbe piu :cry: ... cosa d'altro potrei disabilitare? e modificare nel bios? sapete quanto mi piacerebbe saper tutto o quisi di tutte quelle voci che si rtrovano nel bios.... che dal mio punto di vista saper cosa servono si potrebbe evitare parecchi controlli o cose innutili... voi che mmi dite? la vostra esperienza che dice???
SchedaVideo
11-07-2011, 22:14
no script tutta la vita
;) mo lo frego.... :D
Ragazzi visto che siamo sul forum di questa scheda madre e non sono PER NIENTE ot... avete altri suggerimenti utili per velocizzare il boot ??? allora... vi spiego 2 cosine... io non utilizzo la presa per le video camere, che non ricordo come si chiama.. 1234 se non erro.... poi ho disabilitato le USB 3 che per adesso non mi servono... anche se posso utilizzarle con USB 2 per adesso le ho libere, allora le ho disabilitate... poi appunto ho disabilitato il e-sata che non avendo di queste periferiche ne faccio felicemente senza... Per caso avete ancora qualcosa da disabilitare? nelle schede madri vecchie controllava tutta la ram qui no vero??? :eek: altrimenti a me non finirebbe piu :cry: ... cosa d'altro potrei disabilitare? e modificare nel bios? sapete quanto mi piacerebbe saper tutto o quisi di tutte quelle voci che si rtrovano nel bios.... che dal mio punto di vista saper cosa servono si potrebbe evitare parecchi controlli o cose innutili... voi che mmi dite? la vostra esperienza che dice???
nell'ultimo bios hanno introdotto il check della ram..direi che non puoi disabilitare altro, la scheda audio se ne usi una dedicata disattivala, idem per la lan, se usi il wi-fi disattiva il controller..poi direi che hai tolto tutto :D
SchedaVideo
11-07-2011, 22:22
nell'ultimo bios hanno introdotto il check della ram..direi che non puoi disabilitare altro, la scheda audio se ne usi una dedicata disattivala, idem per la lan, se usi il wi-fi disattiva il controller..poi direi che hai tolto tutto :D
allora la lan no la uso per il ruter il wi-fi controllo adesso ma mi sa d'averlo gia disabilitato....
XlukiXTX
11-07-2011, 22:36
allora la lan no la uso per il ruter il wi-fi controllo adesso ma mi sa d'averlo gia disabilitato....
da parte mia posso dirti che ho notato un check al boot più rapido flashando il bios all'ultima rev. la 1401..
SchedaVideo
11-07-2011, 22:58
da parte mia posso dirti che ho notato un check al boot più rapido flashando il bios all'ultima rev. la 1401..
Confermate questo particolare cambiamento con il nuovo BIOS?
Wuillyc2
12-07-2011, 00:23
torno su questo discorso un'attimo, ho provato a reimpostare 1.15 e da quando l'ho fatto non riesco a giocare piu a badcompany 2 ovvero mi ritorna su desktop, ergo l'ho rimesso come stava..... " ricordavo che c'era qualcosa di fastidioso per avermelo fatto mettere cosi alto ... " non erano solo le usb ....
ti dava errore del driver grafico?
Wuillyc2
12-07-2011, 00:25
http://img96.imageshack.us/img96/8590/immaginevwl.png (http://imageshack.us/photo/my-images/96/immaginevwl.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
la cosa strana è che deve ancora caricare il sistema op.... dove lo metto il driver mancante se il sistema deve ancora caricarlo?
tutto normale, io ho l'e-sata e mi rileva il nome del disco, vai tranquillo.
Wuillyc2
12-07-2011, 00:29
Confermate questo particolare cambiamento con il nuovo BIOS?
no, io non ho notato particolari differenze.
no, io non ho notato particolari differenze.
no per niente nemmeno io.
ti dava errore del driver grafico?
no niente, nessun errore niente di niente, tornava a desktop e basta
XlukiXTX
12-07-2011, 06:38
no, io non ho notato particolari differenze.
no per niente nemmeno io.
strano...sarà una mia impressione allora:confused:
Wuillyc2
12-07-2011, 09:47
no per niente nemmeno io.
no niente, nessun errore niente di niente, tornava a desktop e basta
Cmq hai avuto una grande intuizione, io non ci darei mai arrivato che potesse essere quello a creare quel problema, pensavo più che altro alle schede.
Cmq hai avuto una grande intuizione, io non ci darei mai arrivato che potesse essere quello a creare quel problema, pensavo più che altro alle schede.
si ma, non sono soddisfatto, il problema secondo me dipende da altro, quel voltaggio è relativo alle usb, che può centrare con il sistema?! ...... boh.... queste stupidaggini, non mi danno pace....
Wuillyc2
12-07-2011, 11:22
si ma, non sono soddisfatto, il problema secondo me dipende da altro, quel voltaggio è relativo alle usb, che può centrare con il sistema?! ...... boh.... queste stupidaggini, non mi danno pace....
come ti ripeto su questo non sono esperto, sarei curioso di sapere gli altri a quanto tengono in modo da avere più riferimenti, certo è che abbiamo una notevole differenza.
XlukiXTX
12-07-2011, 13:01
come ti ripeto su questo non sono esperto, sarei curioso di sapere gli altri a quanto tengono in modo da avere più riferimenti, certo è che abbiamo una notevole differenza.
scusate ragazzi, di quali valori state parlando?...così appena rientro a casa vi do un riscontro...
tenete presente comunque che sono a default in questo periodo...
Wuillyc2
12-07-2011, 14:06
scusate ragazzi, di quali valori state parlando?...così appena rientro a casa vi do un riscontro...
tenete presente comunque che sono a default in questo periodo...
Ciao! Stavamo parlando di questo:
http://img841.imageshack.us/img841/2825/dsc03836nb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/dsc03836nb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Tu come sei messo?
Wuillyc2
12-07-2011, 14:11
Ironman mi è arrivato il nuovo box, è spettacolare!! E' silenziosissimo come il box che non aveva le ventole, incredibile!! Da Sbavo!
Detto questo però il mio problema con le Usb 3.0 non si è risolto, il pc appena accendo il box mi dice sempre: "La periferica può funzionare più velocemente se collegata ad una presa Usb 3.0.". Ovviamente io ho collegato il box sulla presa Usb 3.0(porta blu) con il relativo cavo(cavo Blu in dotazione con il box). I driver ho messo entrambi(nec e rehnas mi pare si chiami) per provare, ma niente, sempre il solito messaggio. Se vado su hardware il controller mi viene rilevato, quindi escludo sia un problema di questo tipo, poi cmq se fosse rotto il controller le porte non dovrebbero andare neanche a 2.0 o no? E' come se WIndows non riesca ad assegnare a quelle 2 porte la velocità 3.0. Avete qualche suggerimento da darmi?
Io ho controllato, ma al momento ho IOH e ICH impostate sul minimo voltaggio possibile.
La cpu, invece, è settata su 4.3 con 1,24 di vcore, QPI a 1,3.
Wuillyc2
12-07-2011, 14:26
Io ho controllato, ma al momento ho IOH e ICH impostate sul minimo voltaggio possibile.
La cpu, invece, è settata su 4.3 con 1,24 di vcore, QPI a 1,3.
Che cpu hai che tiene i 4.3 con 1.24? Complimenti! Detto questo il minimo impostabile quanto è? Quante schede video hai istallate?
Che cpu hai che tiene i 4.3 con 1.24? Complimenti! Detto questo il minimo impostabile quanto è? Quante schede video hai istallate?
E' un i7 920 molto fortunello. Ovviamente sto parlando di una cpu raffreddata a liquido (Ek).
Il minimo, se ben ricordo, è 1,113v; quando ritorno a casa ti do il valore esatto, ad ogni modo è la prima voce - più bassa - dopo "Auto";
Ho due gtx580 raffreddate a liquido (Ek full block). C'è da dire che, anche il chipset della RIIIE è raffreddato a liquido (Ek full block).
Wuillyc2
12-07-2011, 14:39
E' un i7 920 molto fortunello. Ovviamente sto parlando di una cpu raffreddata a liquido (Ek).
Il minimo, se ben ricordo, è 1,113v; quando ritorno a casa ti do il valore esatto, ad ogni modo è la prima voce - più bassa - dopo "Auto";
Ho due gtx580 raffreddate a liquido (Ek full block). C'è da dire che, anche il chipset della RIIIE è raffreddato a liquido (Ek full block).
buono, complimenti per le prestazioni e il sistema, cmq visto che anche tu hai un multi gpu postami i valori precisi questa sera cosi provo anche io ad abbassare e vediamo cosa succede, il pci Express lo tieni a 100?
ironman72
12-07-2011, 15:53
Ironman mi è arrivato il nuovo box, è spettacolare!! E' silenziosissimo come il box che non aveva le ventole, incredibile!! Da Sbavo!
Detto questo però il mio problema con le Usb 3.0 non si è risolto, il pc appena accendo il box mi dice sempre: "La periferica può funzionare più velocemente se collegata ad una presa Usb 3.0.". Ovviamente io ho collegato il box sulla presa Usb 3.0(porta blu) con il relativo cavo(cavo Blu in dotazione con il box). I driver ho messo entrambi(nec e rehnas mi pare si chiami) per provare, ma niente, sempre il solito messaggio. Se vado su hardware il controller mi viene rilevato, quindi escludo sia un problema di questo tipo, poi cmq se fosse rotto il controller le porte non dovrebbero andare neanche a 2.0 o no? E' come se WIndows non riesca ad assegnare a quelle 2 porte la velocità 3.0. Avete qualche suggerimento da darmi?
Olltre ai drivers hai installato il software dell'host controller ?
Wuillyc2
12-07-2011, 16:03
Olltre ai drivers hai installato il software dell'host controller ?
Io adesso sono cosi :
http://img684.imageshack.us/img684/3553/immaginezie.png (http://imageshack.us/photo/my-images/684/immaginezie.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho anche la stessa cosa per quanto riguarda il controller Renesas.
ironman72
12-07-2011, 16:25
Io adesso sono cosi :
http://img684.imageshack.us/img684/3553/immaginezie.png (http://imageshack.us/photo/my-images/684/immaginezie.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho anche la stessa cosa per quanto riguarda il controller Renesas.
io ho esaurito tutti consigli, pensa che il mio sistema prima era su una p6t deluxe v2 con u3s6..
quindi sto utilizzando i drivers della u3s6 e tuto va alla perfezione..
(sono gli stessi...)
Wuillyc2
12-07-2011, 16:36
io ho esaurito tutti consigli, pensa che il mio sistema prima era su una p6t deluxe v2 con u3s6..
quindi sto utilizzando i drivers della u3s6 e tuto va alla perfezione..
(sono gli stessi...)
Tu hai i driver nec o renesas? Posso andare in conflitto?
ironman72
12-07-2011, 16:37
Tu hai i driver nec o renesas? Posso andare in conflitto?
io solo nec..
il pci-e lo hai a 101mhz?
se si allora e' quello il problema mettilo a 100mhz e prova...
E' quello ilproblema lo aveva scoperto gianni1879 sul thread dell'u3s6!!
Originariamente inviato da gianni1879
ho scoperto il bug, se lascio la frequenza del pci-e su auto o 100mhz, la scheda funziona perfettamente, invece se imposto anche 101mhz la scheda limita a 37 mb/s
Wuillyc2
12-07-2011, 17:01
io solo nec..
il pci-e lo hai a 101mhz?
se si allora e' quello il problema mettilo a 100mhz e prova...
E' quello ilproblema lo aveva scoperto gianni1879 sul thread dell'u3s6!!
Originariamente inviato da gianni1879
ho scoperto il bug, se lascio la frequenza del pci-e su auto o 100mhz, la scheda funziona perfettamente, invece se imposto anche 101mhz la scheda limita a 37 mb/s
cioè fai paura! E' quello! Dopo mesi e mesi su moltissimi forum nessuno aveva mai detto una cosa simile! Adesso a 100 ha sparato subito il disco a 180 Mb/s :eek: , non so che dirti guarda! Ho speso tra disco e i 2 box sulle 250 euro e mi ero rassegnato. Non smettero mai di ringraziarti!
ironman72
12-07-2011, 17:03
ringrazia gianni1879 e' lui che all epoca aveva risolto..
cmq se non ci si aiuta qui sul forum dove se no? :D
Wuillyc2
12-07-2011, 17:06
ringrazia gianni1879 e' lui che all epoca aveva risolto..
cmq se non ci si aiuta qui sul forum dove se no? :D
bravo tu che ti sei ricordato del fatto, ma nessuno sapeva spiegarsi la cosa, perchè se la scheda era difettosa non doveva proprio funzionare e mi mettevo l'anima in pace, ma come faceva a me era proprio strano. Ma a questo punto allora è un problema hardware della scheda madre? Perchè trovo strano che Asus non abbia risolto un problema cosi grave, perchè per me è grave dover abbassare il pc per far andare le prese Usb 3.0.
ironman72
12-07-2011, 17:12
No non e' un problema della scheda madre, dato che si presenta con tutte le mother se il pci-e e' a 101.
Casomai e' il controller nec ad avere problemi a lavorare oltre i 100mhz di pci-e.:D
Wuillyc2
12-07-2011, 17:17
No non e' un problema della scheda madre, dato che si presenta con tutte le mother se il pci-e e' a 101.
Casomai e' il controller nec ad avere problemi a lavorare oltre i 100mhz di pci-e.:D
Vsbbè, vorra dire che quando gioco e faccio benk metto il pci a 105, perchè io lo tenevo a 105, e poi in daily lo rimetto a 100. Cmq io sono soddisfatto al massimo cioè non toglie che questa critica però è da sollevare, non si può equipaggiare una mb top di gamma con controller ciofeca, passatemi il termine.
Detto questo cmq sono stra contento di vedere quel caviarblack lavorare come deve lavorare. Hai preso il cassettino?
ironman72
12-07-2011, 17:20
Non ancora sono in attesa di rimpinguamento finanze..(accredito stipendio ehehehe).
Purtroppo l'unico usb3 disponibile e' il nec e quindi non c'e' scelta su cosa montare..
Sarebbe da chiedere a nec un firmware che risolva tale problema..
Wuillyc2
12-07-2011, 17:24
Non ancora sono in attesa di rimpinguamento finanze..(accredito stipendio ehehehe).
Purtroppo l'unico usb3 disponibile e' il nec e quindi non c'e' scelta su cosa montare..
Sarebbe da chiedere a nec un firmware che risolva tale problema..
infatti, un bel problema, cmq le ventole sono comode su quel cassettino, ora che va come deve andare ho trasferito 1,2 Tb di materiale che avevo sul nuovo box, prima non lo avevo mai fatto perchè era frustrante a quella velocità, e il caviar black cmq scalda un pochino, quindi le ventole sono dobbligo, sono inudibili.
XlukiXTX
12-07-2011, 17:57
Ciao! Stavamo parlando di questo:
http://img841.imageshack.us/img841/2825/dsc03836nb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/dsc03836nb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Tu come sei messo?
i miei valori sono :
1,164 IOH
1,508 IOH PCIE
1,111 ICH
1,503 ICH PCIE
praticamente quelli di default
Wuillyc2
13-07-2011, 00:57
i miei valori sono :
1,164 IOH
1,508 IOH PCIE
1,111 ICH
1,503 ICH PCIE
praticamente quelli di default
perfetto, domani provo e vedo come va, è sempre un piacere limare la corrente!
Wuillyc2
13-07-2011, 09:55
i miei valori sono :
1,164 IOH
1,508 IOH PCIE
1,111 ICH
1,503 ICH PCIE
praticamente quelli di default
Ho appena abbassato e sembra tenere! Devo fare test un pò più lunghi però, al momento nessun problema.
vedendo quei chip "infuocati" .... che temp hai dentro il case Wuillyc2?
Wuillyc2
13-07-2011, 10:28
vedendo quei chip "infuocati" .... che temp hai dentro il case Wuillyc2?
quello è sempre l'immagine che avevo mandato a te l'altro giorno dopo che avevo giocato a Crysis2, comunqe sopratutto quando gioco si alzano parecchio, il case come temperatura interna arriva anche a 55 gradi e più, cmq apparte questo le schede si stabilizzano sotto oc ad 850 a 88 gradi e non si schiodano di lì. Molti hanno la fissa che potrebbero essere alte come temperature ma io non mi preoccupo, apparte il fatto che addirittura scaldo la stanza difronte alla mia infuocando il muro problemi non ne ho, le schede, sopratutto le 480, sono fatte per lavorare a quelle temperature.
quello è sempre l'immagine che avevo mandato a te l'altro giorno dopo che avevo giocato a Crysis2, comunqe sopratutto quando gioco si alzano parecchio, il case come temperatura interna arriva anche a 55 gradi e più, cmq apparte questo le schede si stabilizzano sotto oc ad 850 a 88 gradi e non si schiodano di lì. Molti hanno la fissa che potrebbero essere alte come temperature ma io non mi preoccupo, apparte il fatto che addirittura scaldo la stanza difronte alla mia infuocando il muro problemi non ne ho, le schede, sopratutto le 480, sono fatte per lavorare a quelle temperature.
55 gradi e piu?!? e io che mi preoccupo dei miei 32/34 del mio case, ovviamente chiuso ... :doh: mi sa allora che mi sto fecendo un pò troppi problemi per le temperature.... io che sulle 2 580 vedo 58/60 gradi a 900mhz mi prende male... boh.... :doh:
Wuillyc2
13-07-2011, 10:38
55 gradi e piu?!? e io che mi preoccupo dei miei 32/34 del mio case, ovviamente chiuso ... :doh: mi sa allora che mi sto fecendo un pò troppi problemi per le temperature.... io che sulle 2 580 vedo 58/60 gradi a 900mhz mi prende male... boh.... :doh:
io sono stato fissato come te e tanti altri con le temperature, avevo messo la peltier per far lavorare tutto sotto zero, liquidavo chipset, ho liquidato il primo 3way offerto da Nvidia, avevo la fissa, mi sono reso conto che cmq i componenti sono studiati per lavorare ad aria e quindi a temperature elevate, anche le schede che ho io che sono le oc edtione sono fatte a posta per lavorare anche a 100 gradi, se non erro vengono tagliate le frequenze a 104 gradi. Per me è stata dura soltanto ad abituarmi al rumore delle schede, altrimenti la fissa delle temperature me la sono fatta passare e non ho notato problemi.
io sono stato fissato come te e tanti altri con le temperature, avevo messo la peltier per far lavorare tutto sotto zero, liquidavo chipset, ho liquidato il primo 3way offerto da Nvidia, avevo la fissa, mi sono reso conto che cmq i componenti sono studiati per lavorare ad aria e quindi a temperature elevate, anche le schede che ho io che sono le oc edtione sono fatte a posta per lavorare anche a 100 gradi, se non erro vengono tagliate le frequenze a 104 gradi. Per me è stata dura soltanto ad abituarmi al rumore delle schede, altrimenti la fissa delle temperature me la sono fatta passare e non ho notato problemi.
ho capito ma io sono cmq dell'idea che lo stress termico faccia il suo "lavoraccio" 80 gradi 40 gradi .. 80 gradi 40 gradi .... cioè 40 gradi di differenza..... per me non sono pochi ..... poi va bhe può essere un discorso a lunghissimo termine e quindi quello che sto dicendo non varrebbe nemmeno piu... però io preferisco temperature piu "miti" per i miei componenti... anche perchè di fianco al pc ci sto io e io il caldo lo soffro.
Wuillyc2
13-07-2011, 10:48
ho capito ma io sono cmq dell'idea che lo stress termico faccia il suo "lavoraccio" 80 gradi 40 gradi .. 80 gradi 40 gradi .... cioè 40 gradi di differenza..... per me non sono pochi ..... poi va bhe può essere un discorso a lunghissimo termine e quindi quello che sto dicendo non varrebbe nemmeno piu... però io preferisco temperature piu "miti" per i miei componenti... anche perchè di fianco al pc ci sto io e io il caldo lo soffro.
infatti hai pienamente ragione, io purtroppo non costruendomi l'impianto come fai tu da solo, in tutti questi anni ho sempre dovuto portare il pc fuori casa per upgrade, considerando che cmq cambio e cambiavo componenti come le mutande :D era sempre un via vai. Tutto questo alla fine mi ha stressato portandomi a ritornare ad aria e mondandomi i componenti da me. Magari tra qualche tempo ritorno anche io a liquido e sopratutto se mi prende la voglia, imparo a montarmi l'impianto da solo.
infatti hai pienamente ragione, io purtroppo non costruendomi l'impianto come fai tu da solo, in tutti questi anni ho sempre dovuto portare il pc fuori casa per upgrade, considerando che cmq cambio e cambiavo componenti come le mutande :D era sempre un via vai. Tutto questo alla fine mi ha stressato portandomi a ritornare ad aria e mondandomi i componenti da me. Magari tra qualche tempo ritorno anche io a liquido e sopratutto se mi prende la voglia, imparo a montarmi l'impianto da solo.
:mano: :sofico:
Wuillyc2
13-07-2011, 11:01
:mano: :sofico:
Posso sempre venire da te ad imparare vedondo come fai :D
Posso sempre venire da te ad imparare vedondo come fai :D
ehheh cosi t'insegno anche come fare le foto "fighe" :read:
Wuillyc2
13-07-2011, 15:41
Ragazzi mi serve il numero seriale della scheda madre, dove lo posso prendere? Dalla scatola o posso farlo anche via software?
tidus780
13-07-2011, 16:06
ragazzi devo chiedervi un favore, ho fatto l'impianto a liquido sul mio computer, premetto che non è il promo che faccio.
Il problema è questo adesso quando avvio il computer, mi rimane bloccato alla schermata del logo rampage, cioè fa la sua animazione ma poi si blocca schiccio tab per vedere il controllo di stato e rimane bloccato dopo aver letto la quantità di ram...il procio me lo vede in alto riconosce il modello, non riesco neanche ad andare nel bios...cosa può essere?
Wuillyc2
13-07-2011, 16:11
ragazzi devo chiedervi un favore, ho fatto l'impianto a liquido sul mio computer, premetto che non è il promo che faccio.
Il problema è questo adesso quando avvio il computer, mi rimane bloccato alla schermata del logo rampage, cioè fa la sua animazione ma poi si blocca schiccio tab per vedere il controllo di stato e rimane bloccato dopo aver letto la quantità di ram...il procio me lo vede in alto riconosce il modello, non riesco neanche ad andare nel bios...cosa può essere?
che ram hai istallato? Hai provato a toglierle e rimetterle?
tidus780
13-07-2011, 16:23
sono le dominator 2000 ho sempre lavorato con quelle....mi è successo di chiedermi pure di ripristinare i valori originali, l'ho fatto ma non mi si avvia....non credo che sia la cpu, sennò neanche me la riconosceva giusto? invece in alto è riportato il nome della cpu e si blocca solo dopo aver riconosciuto la memoria delle ram....cosa è successo? Magari con un reset con jumper delle cmos potrebbe funzionare?
Wuillyc2
13-07-2011, 16:33
sono le dominator 2000 ho sempre lavorato con quelle....mi è successo di chiedermi pure di ripristinare i valori originali, l'ho fatto ma non mi si avvia....non credo che sia la cpu, sennò neanche me la riconosceva giusto? invece in alto è riportato il nome della cpu e si blocca solo dopo aver riconosciuto la memoria delle ram....cosa è successo? Magari con un reset con jumper delle cmos potrebbe funzionare?
Prova a farlo, la cpu secondo me non è, mi da più da pensare che sono le ram o qualche slot che non va. I piedini del socket sono ok?
tidus780
13-07-2011, 16:37
si i piedini sono ok....ma scusa non dovrebbe neanche riportare il nome della cpu sennò giusto? Invece la riconosce...e da esperienze so che se ci sono problemi alle ram la schermata diventa nera e non si avvia
tidus780
13-07-2011, 17:58
ragazzi possibile che sia il bios corrotto? e un'altra domanda se è partita la cpu la riconoscerebbe lo stesso? perchè a me visualizza il nome della cpu e il clock di base....ripeto nei controlli arriva a vedere la dimensione della ram e poi si blocca...
XlukiXTX
13-07-2011, 18:18
ragazzi possibile che sia il bios corrotto? e un'altra domanda se è partita la cpu la riconoscerebbe lo stesso? perchè a me visualizza il nome della cpu e il clock di base....ripeto nei controlli arriva a vedere la dimensione della ram e poi si blocca...
se la CPU va ko non ti compare nulla a schermo...all'accensione partono le ventole e nient'altro...piuttosto proverei ad avviare il pc con un banco di ram alla volta..testa singolarmente anche i vari slot (partendo da quelli rossi)...e vedi che succede...anche a me è capitata una cosa simile, e smontanto e rimontando è ripartito tutto regolarmente...prova;)
ragazzi possibile che sia il bios corrotto? e un'altra domanda se è partita la cpu la riconoscerebbe lo stesso? perchè a me visualizza il nome della cpu e il clock di base....ripeto nei controlli arriva a vedere la dimensione della ram e poi si blocca...
sembra proprio qualcosa legato alla ram ... fosse stato il bios l'avresti visto subito con messaggio BAD bios Checksum , o qualcosa di simile...
tidus780
13-07-2011, 18:35
ciò mi rincuora in parte....nel senso che adesso c'è da vedere se sono partiti gli slot delle ram o le ram stesse....tra i due male preferisco le ram....ma se sono partiti gli slot della scheda madre posso richiedere rma?
ciò mi rincuora in parte....nel senso che adesso c'è da vedere se sono partiti gli slot delle ram o le ram stesse....tra i due male preferisco le ram....ma se sono partiti gli slot della scheda madre posso richiedere rma?
se la main è in garanzia, direi anche per forza .
tidus780
13-07-2011, 18:45
ok speriamo in qualsiasi caso ho tutte e due in garanzia spero solo che dipenda da quel fattore....provero a testare ogni ram su ogni singolo canale.....domanda banale....le ram vanno sugli slot rossi vero? perchè sapete ormai ho il dubbio di tutto
ok speriamo in qualsiasi caso ho tutte e due in garanzia spero solo che dipenda da quel fattore....provero a testare ogni ram su ogni singolo canale.....domanda banale....le ram vanno sugli slot rossi vero? perchè sapete ormai ho il dubbio di tutto
io le ho sugli slot rossi, ma si possono anche mettere sugli slot neri.... :)
XlukiXTX
13-07-2011, 19:08
io le ho sugli slot rossi, ma si possono anche mettere sugli slot neri.... :)
mi pare che se installi i neri e lasci i rossi vuoti la mobo non fa il post (mi sembra di averlo letto da qualche parte)....quindi si...vanno installati prima i rossi...
mi pare che se installi i neri e lasci i rossi vuoti la mobo non fa il post (mi sembra di averlo letto da qualche parte)....quindi si...vanno installati prima i rossi...
ah si?! mi è nuova sta cosa :O
XlukiXTX
13-07-2011, 19:27
ah si?! mi è nuova sta cosa :O
può darsi che l'abbia sognata stanotte:D però boh..ho un vago ricordo:hic:
può darsi che l'abbia sognata stanotte:D però boh..ho un vago ricordo:hic:
bhe non ho detto che non è vero, semplicemente che non l'ho mai sentito :)
tidus780
13-07-2011, 22:23
ecco una foto dell'avvio per vedere questa schemata pemo il tasto per accedere al bios poi rimane bloccato la
http://img8.imageshack.us/img8/2892/img13luglio2011210027.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/8/img13luglio2011210027.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
tidus780
13-07-2011, 23:00
rgazzi nessun sa dirmi cosa può essere?
rgazzi nessun sa dirmi cosa può essere?
per me è bios corrotto..prova sul secondo bios
tidus780
13-07-2011, 23:11
gia provato....stesso risultato...non è possibile che si siano corrotti tutti e due i bios
allora è altro, hai smontato la cpu dal socket?
tidus780
13-07-2011, 23:17
si ma non ho provato ad avviarlo senza il procio cosa dovrrebbe succedee?
si ma non ho provato ad avviarlo senza il procio cosa dovrrebbe succedee?
forse hai piegato qlk piedono del socket
tidus780
13-07-2011, 23:23
se è per i piedini no ho già controllato....ma potrebbe fare un lavoro del genere con un piedino che non fa contatto? non dovrebbe non partire proprio? nel senso che non dovrebbe neanche riconoscere il pocessore nella schermata iniziale?
a me con un piedono storto non vedeva il triple channel
se è per i piedini no ho già controllato....ma potrebbe fare un lavoro del genere con un piedino che non fa contatto? non dovrebbe non partire proprio? nel senso che non dovrebbe neanche riconoscere il pocessore nella schermata iniziale?
togli e rimetti la cpu, fai questa prova.
Wuillyc2
14-07-2011, 00:27
ecco una foto dell'avvio per vedere questa schemata pemo il tasto per accedere al bios poi rimane bloccato la
http://img8.imageshack.us/img8/2892/img13luglio2011210027.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/8/img13luglio2011210027.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questa cosa è sorta dopo il liquido giusto? Secondo me c'è un problema con il socket.
Wuillyc2
14-07-2011, 00:42
Ragazza secondo voi lo prendo questo accessorio per il mio sistema? Serve per mettere anteriormente le usb 3.0 http://www.corsair.com/cases/case-accessories/obsidian-series-800d-700d-front-panel-usb-3-0-upgrade-kit.html
Questa cosa è sorta dopo il liquido giusto? Secondo me c'è un problema con il socket.
in infatti gli ho detto di togliere e rimettere la cpu, forse risolve.... io stesso ho avuto un problema del genere quando avevo il 975X ... non mi vedeva il triple channel, e vedeva solo 4gb di ram... mi son pisciato sotto... poi per sfizio visto che era l'unica cosa che non avevo fatto, ho tolto e rimesso la cpu, esito positivo ... :O ma quanto ho sbacillato prima! :doh:
XlukiXTX
14-07-2011, 07:17
rgazzi nessun sa dirmi cosa può essere?
prova un reseat della cpu come suggerisce MaXcore...se non dovesse funzionare prova a staccare hard disk (tutti), lettori cd/dvd/bd...se il sistema parte, riavvialo inserendo una periferica alla volta...
a me sembra che il sistema si pianti sul check delle porte sata...
XlukiXTX
14-07-2011, 07:23
Ragazza secondo voi lo prendo questo accessorio per il mio sistema? Serve per mettere anteriormente le usb 3.0 http://www.corsair.com/cases/case-accessories/obsidian-series-800d-700d-front-panel-usb-3-0-upgrade-kit.html
compra compra:D ogni gingillo è utile ;)
e poi è comodo, invece di andarle a cercare sul retro le hai davanti, non ti devi manco scomodare... :D
Ragazza secondo voi lo prendo questo accessorio per il mio sistema? Serve per mettere anteriormente le usb 3.0 http://www.corsair.com/cases/case-accessories/obsidian-series-800d-700d-front-panel-usb-3-0-upgrade-kit.html
dove lo stai comprando? lo vorrei anche io ma in Italia non ce l'ha nessuno
Wuillyc2
14-07-2011, 09:46
dove lo stai comprando? lo vorrei anche io ma in Italia non ce l'ha nessuno
Si trova prendendolo solo in corsair, sarebbe da ordinarlo in più persone e dividersi la spesa di spedizione, per un pezzo non conviene visto che costa molto di più per essere spedito.
Si trova prendendolo solo in corsair, sarebbe da ordinarlo in più persone e dividersi la spesa di spedizione, per un pezzo non conviene visto che costa molto di più per essere spedito.
a me interessa e siamo gia in 2 :)
Wuillyc2
14-07-2011, 10:18
a me interessa e siamo gia in 2 :)
L'unica cosa che mi scoccia un pò è che le usb 3.0 devono uscire fuori dal case dietro, però alla fine il nostro case è fatto a posta e ha dei buchi di uscita. Vado a vedere se a qualcuno interessa nel treahd dell'Obsdian.
L'unica cosa che mi scoccia un pò è che le usb 3.0 devono uscire fuori dal case dietro, però alla fine il nostro case è fatto a posta e ha dei buchi di uscita. Vado a vedere se a qualcuno interessa nel treahd dell'Obsdian.
ok io confermo il mio interesse :read:
Wuillyc2
14-07-2011, 10:21
ok io confermo il mio interesse :read:
ok, aspettiamo un'altro pò per vedere se di la a qualcuno interessa altrimenti procediamo noi.
tidus780
14-07-2011, 13:32
ragazzi tutto vciò ha dell'incredibile, sono riuscito a capire quale fosse il problema, anche se adesso devo risolbvere il problema che mi vede solo 4 gb di memoria. Allora ho provato a mettere il dissi originale della intel e straordinariamente partiva, poi ho riprovato a mettere il waterblock...e non è andato....quindi tutto ciò mi ha fatto pensare al waterblock....infine mi è passato per la testa che magari una pressione troppo grande da parte delle viti potesse schicciare troppo i piedini del socket così da non fare contatto.
Così ho proceduto gradualmente, allentando un po la pressa delle viti....ed infine è partito....incredibile non mi era mai successa una cosa simile....cmq fa parte dell'esperienza....in qualsiasi caso grazie a tutti...come sempre devo un grande ringraziamento al forum e le persone che gratuitamente offrono ogni giorno il proprio aiuto....grazie ragazzi
ragazzi tutto vciò ha dell'incredibile, sono riuscito a capire quale fosse il problema, anche se adesso devo risolbvere il problema che mi vede solo 4 gb di memoria. Allora ho provato a mettere il dissi originale della intel e straordinariamente partiva, poi ho riprovato a mettere il waterblock...e non è andato....quindi tutto ciò mi ha fatto pensare al waterblock....infine mi è passato per la testa che magari una pressione troppo grande da parte delle viti potesse schicciare troppo i piedini del socket così da non fare contatto.
Così ho proceduto gradualmente, allentando un po la pressa delle viti....ed infine è partito....incredibile non mi era mai successa una cosa simile....cmq fa parte dell'esperienza....in qualsiasi caso grazie a tutti...come sempre devo un grande ringraziamento al forum e le persone che gratuitamente offrono ogni giorno il proprio aiuto....grazie ragazzi
dunque allora prova per l'ennesima volta a togliere prima le ram, e la cpu, poi metti prima la cpu e le ram ... dovrebbe andare con i 6gb ;) e non stringere troppo il wubbo eh ;)
Wuillyc2
14-07-2011, 13:43
ragazzi tutto vciò ha dell'incredibile, sono riuscito a capire quale fosse il problema, anche se adesso devo risolbvere il problema che mi vede solo 4 gb di memoria. Allora ho provato a mettere il dissi originale della intel e straordinariamente partiva, poi ho riprovato a mettere il waterblock...e non è andato....quindi tutto ciò mi ha fatto pensare al waterblock....infine mi è passato per la testa che magari una pressione troppo grande da parte delle viti potesse schicciare troppo i piedini del socket così da non fare contatto.
Così ho proceduto gradualmente, allentando un po la pressa delle viti....ed infine è partito....incredibile non mi era mai successa una cosa simile....cmq fa parte dell'esperienza....in qualsiasi caso grazie a tutti...come sempre devo un grande ringraziamento al forum e le persone che gratuitamente offrono ogni giorno il proprio aiuto....grazie ragazzi
Addirittura per la troppa pressione? Ottimo a sapersi se dovesse capitare.
tidus780
14-07-2011, 13:46
e si troppa pressione...ragazzi risolto anche per le ram....ho messo un modulo alla volta e poi me le ha riconosciuto tutte e 6gb....che bello ora funziona di nuovo tutto.....fra poco posto il video con il lavoro svolto...ho cercato di togliere tutti i fili e di renderlo spazioso....e solo sulla cpu....ma sto pensando di mettere a lliquido anche la bellissima 580 direct cu ii con un waterblock universale per gpu....tra l'altro quest'ultima è gia provvista di dissipatori per le ram....sono anche molto buoni...
tidus780
14-07-2011, 14:02
ecco il video ditemi che ne pensate
Video (http://www.youtube.com/watch?v=4Usd2HJv5sI)
XlukiXTX
14-07-2011, 18:32
ecco il video ditemi che ne pensate
Video (http://www.youtube.com/watch?v=4Usd2HJv5sI)
bel sistema...potresti prendere in considerazione l'idea di verniciare l'interno del case di nero...l'effetto risultante è notevole, te lo garantisco...inoltre il nero tende a celare meglio eventuali cavi non guainati...io l'ho fatto sul Kandalf...;)
tidus780
14-07-2011, 21:22
mi hai tolto le parole di bocca. lo ha fatto un mio amico....che ne pensi se oltre quello ci installo un dissi universale sulla 580? dici che può andare bene? avrei prestazioni migliori in quanto riscaldamento e quindi overclock? Ed ancora, basterebbe una pompa per il tutto? non dico il radiatore perchè non basterebbe solo una da 240...
XlukiXTX
14-07-2011, 21:33
mi hai tolto le parole di bocca. lo ha fatto un mio amico....che ne pensi se oltre quello ci installo un dissi universale sulla 580? dici che può andare bene? avrei prestazioni migliori in quanto riscaldamento e quindi overclock? Ed ancora, basterebbe una pompa per il tutto? non dico il radiatore perchè non basterebbe solo una da 240...
è tutto relativo...bisogna verificare che pompa usi, quanti l/h riesce a pompare ecc...io uso ancora una termaltake da 500l/h, e ho sotto liquido cpu, chipset e due vga...il thread sul raffreddamento a liquido ti potrà essere d'aiuto in questo....per quanto riguarda la vga ovvio che sotto liquido cambia tutto...io sulle mie ho guadagnato più di 20° passando da aria a liquido...prima arrivavo in full anche a 90° ora non supero i 60°/70°(esagerando) in una giornata di caldo afoso...come radiatore un triventola dovrebbe andar bene...
tidus780
15-07-2011, 11:44
ok quindi mi basta anche mettere uno singolo da aggiungere al mio 240 e posso mettere comodamente cpu e vga? la mia pompa è una swiftech da 400 l/h dici che può bastare per raffreddare cpu vga ed eventualmente un'altra vga? ovviamente aggiungendo il radiatore sopracidato da 120
XlukiXTX
15-07-2011, 14:38
ok quindi mi basta anche mettere uno singolo da aggiungere al mio 240 e posso mettere comodamente cpu e vga? la mia pompa è una swiftech da 400 l/h dici che può bastare per raffreddare cpu vga ed eventualmente un'altra vga? ovviamente aggiungendo il radiatore sopracidato da 120
ma io credo di si...magari cerca di accorciare il circuito più che puoi, senza far fare troppi giri ai tubi ;)
Wuillyc2
15-07-2011, 19:40
Max, mi è arriato il dissipatore delle ram, però mi è arrivto quello nero, come colore non mi dispiace, anzi lo proferisco, tanto come prestazioni sono le stesse no?
taitich1
15-07-2011, 22:31
ciao a tutti volevo chiedervi queste ram DDR3 12GB PC1600 CL9 3x4GB G.Skill F3-12800CL9T-12GBRLqua sono supportate dalla scheda madre asus rampage extreme 3 .
aspetto risposte.
Oppure un'altri kit compatibile.
ironman72
15-07-2011, 22:34
http://www.gskill.com/products.php?index=265
queste?
se si si vanno bene,,
XlukiXTX
15-07-2011, 22:37
ciao a tutti volevo chiedervi queste ram DDR3 12GB PC1600 CL9 3x4GB G.Skill F3-12800CL9T-12GBRLqua sono supportate dalla scheda madre asus rampage extreme 3 .
aspetto risposte.
Oppure un'altri kit compatibile.
a questo link (http://support.asus.com/QVL.aspx?SLanguage=en&p=1&s=29&m=Rampage%20III%20Extreme&os=&hashedid=jy0uafxYBCrJwksC) trovi un pdf con la lista delle ram certificate compatibili con questa mainboard....
Wuillyc2
16-07-2011, 12:07
i miei valori sono :
1,164 IOH
1,508 IOH PCIE
1,111 ICH
1,503 ICH PCIE
praticamente quelli di default
Cmq è da giorni che sono con questi tui parametri e tengono perfettamente, è incredibile che tenevo quei valori, ora sono scese drasticamente anche le temperature ioh e ich. Grazie!
ragazzi io con la rampage ero stabile con ich\ioh a 1.10 . provate anche voi magari guadagnate qualcos altro in termini di temps..
XlukiXTX
16-07-2011, 16:06
Cmq è da giorni che sono con questi tui parametri e tengono perfettamente, è incredibile che tenevo quei valori, ora sono scese drasticamente anche le temperature ioh e ich. Grazie!
figurati ;)
Cavoli, mi e´ partita la mia mobo ASUS rampage 3 ext.
portata in neg per far controllare niente da fare , non parte
problema il sistema di alimentazione partito e secondo loro
non e´la prima che ha questo problema.
non piu´in garanzia.
RAGAZZI QUALCUNO HA UNA MOBO 1366 DDR3 da vendere?
:muro: :muro: :muro: :muro:
Cavoli, mi e´ partita la mia mobo ASUS rampage 3 ext.
portata in neg per far controllare niente da fare , non parte
problema il sistema di alimentazione partito e secondo loro
non e´la prima che ha questo problema.
non piu´in garanzia.
RAGAZZI QUALCUNO HA UNA MOBO 1366 DDR3 da vendere?
:muro: :muro: :muro: :muro:
ti mando un pm.
robertomarzaro
16-07-2011, 19:37
Ciao ragazzi sono stato via un paio di settimane ed il mio pc (che sempre stato spento in questo periodo) all'avvio non mi vede 4 dei 12 gb di RAM, premetto che non era mai successo, spengo il sistema e lo riaccendo ricompare tutta la RAM; cosa può essere successo?
A breve mi daranno una rampage III extreme nuova sostituita in garanzia. Di sicuro la metterò in vendita sul mercatino.
tidus780
16-07-2011, 21:12
ragazxzi non riesco ad essere stabile con il mio cavolo di sistema....ho un i7 920 con una rampage iii extreme delle ram dominator 2000....mi date una dritta su come stare stabili? vorrei restare a 4 ghz con le ram a 1600 (preferirei qualcosa in più)....gia ora le tengo a 1600 con cl 7-6-7 24 1n e con voltaggio 1.64. invece il procio lo tengo a 1,32 a 4 ghz e qpi l'ho messo in automatico perchè non riesco a capire a quanto metterlo....ci sono altri valori da settare per avere stabilita?
Wuillyc2
17-07-2011, 01:29
ragazxzi non riesco ad essere stabile con il mio cavolo di sistema....ho un i7 920 con una rampage iii extreme delle ram dominator 2000....mi date una dritta su come stare stabili? vorrei restare a 4 ghz con le ram a 1600 (preferirei qualcosa in più)....gia ora le tengo a 1600 con cl 7-6-7 24 1n e con voltaggio 1.64. invece il procio lo tengo a 1,32 a 4 ghz e qpi l'ho messo in automatico perchè non riesco a capire a quanto metterlo....ci sono altri valori da settare per avere stabilita?
Ciao, per i 4 ghz dovresti tenerlo ad occhi chiusi, metti 191x20 con 1.30 di v-core(se tiene prova a scendere o viceversa se non tiene aumenta), le ram le avrai a 1560 e qualcosa se non erro, dagli 1.64 di corrente. L'uncore settalo a 3.200 e dagli 1.29 di Qpi/Dram, se tiene poi scendi.
XlukiXTX
17-07-2011, 08:00
Si trova prendendolo solo in corsair, sarebbe da ordinarlo in più persone e dividersi la spesa di spedizione, per un pezzo non conviene visto che costa molto di più per essere spedito.
l'hanno aggiunto da poco anche sul "drago" :)
tidus780
17-07-2011, 10:04
Ciao, per i 4 ghz dovresti tenerlo ad occhi chiusi, metti 191x20 con 1.30 di v-core(se tiene prova a scendere o viceversa se non tiene aumenta), le ram le avrai a 1560 e qualcosa se non erro, dagli 1.64 di corrente. L'uncore settalo a 3.200 e dagli 1.29 di Qpi/Dram, se tiene poi scendi.
si ma avrei una frequenza ram abbastanza bassa....considerando che ho cambiato delle dominator 1600 con queste che sono 2000....
Wuillyc2
17-07-2011, 11:18
l'hanno aggiunto da poco anche sul "drago" :)
ho visto ieri infatti, fortuna!
Wuillyc2
17-07-2011, 11:20
si ma avrei una frequenza ram abbastanza bassa....considerando che ho cambiato delle dominator 1600 con queste che sono 2000....
con le ram poi puoi giocare con il moltiplicatore e alzarle, sle ram a 2000 cmq, avevo chiesto anche io giorni fa, le sfrutti sei hai un processore extreme, tu a che frequenza le vuoi far lavorare?
ho visto ieri infatti, fortuna!
di dove sei? se sei di roma potremmo smezzare le SS
Wuillyc2
17-07-2011, 11:58
mi dispiace, sono poco più giù di Ancona, al centro delle marche.
tidus780
17-07-2011, 13:24
con le ram poi puoi giocare con il moltiplicatore e alzarle, sle ram a 2000 cmq, avevo chiesto anche io giorni fa, le sfrutti sei hai un processore extreme, tu a che frequenza le vuoi far lavorare?
vorrei farle lavorare almeno a 1800 con cl accettabile una via di mezzo...cavolo mi da fastidio che non posso sfruttarle al massimo....possibile che devo spendere 800 euro per un procio per lavorare bene con le ram?ragazzi la nostra passione costa troppo
Wuillyc2
17-07-2011, 13:45
vorrei farle lavorare almeno a 1800 con cl accettabile una via di mezzo...cavolo mi da fastidio che non posso sfruttarle al massimo....possibile che devo spendere 800 euro per un procio per lavorare bene con le ram?ragazzi la nostra passione costa troppo
hai ragione, cmq con il 950 non so aiutarti più di tanto ma so per certo che ce le puoi mandare tranquillamente a 1800, fatti aiutare di chi ha le ram 2000 con processore non extreme, io purtroppo sul 950 ho le 1600 e le faccio lavorare a 1600.
SchedaVideo
17-07-2011, 15:14
Voi una volta che non usate il PC staccate la corrente dalla scheda madre? cosa consigliate fare?
tidus780
17-07-2011, 15:19
Io mai staccato solo per temporali non avendo un ups
XlukiXTX
17-07-2011, 16:49
Voi una volta che non usate il PC staccate la corrente dalla scheda madre? cosa consigliate fare?
no assolutamente...solo in caso di problemi con la linea elettrica...capita a volte che facciamo manutenzione sugli impianti e giocano ad "attacca-stacca" per diversi minuti...quindi stacco per evitare che mi sovraccarichino qualcosa...
taitich1
17-07-2011, 18:05
http://www.gskill.com/products.php?index=265
queste?
se si si vanno bene,,
consiglio dove acquistare le ram siti online??
Wuillyc2
17-07-2011, 18:21
Voi una volta che non usate il PC staccate la corrente dalla scheda madre? cosa consigliate fare?
Io stacco sempre la corrente dalla scheda madre, anche con l'ups, quando non spengo il pc stacco tutto tramite ciabatta da server e lascio acceso soltanto il router che anche lui è sempre sotto ups, l'ups invece rimane sempre acceso.
ironman72
17-07-2011, 18:22
consiglio dove acquistare le ram siti online??
ognuno ha i suoi siti , valutando i prezzi.. io mi trovo bene con uno shop online di Latina... prezzi ottimi spedizioni velocissime...
SchedaVideo
17-07-2011, 18:57
no assolutamente...solo in caso di problemi con la linea elettrica...capita a volte che facciamo manutenzione sugli impianti e giocano ad "attacca-stacca" per diversi minuti...quindi stacco per evitare che mi sovraccarichino qualcosa...
Io mai staccato solo per temporali non avendo un ups
Io stacco sempre la corrente dalla scheda madre, anche con l'ups, quando non spengo il pc stacco tutto tramite ciabatta da server e lascio acceso soltanto il router che anche lui è sempre sotto ups, l'ups invece rimane sempre acceso.
allora da come ho capito è questione di abitudine, sapete dal mio punto di vista sarebbe meglio non scollegare mai la tensione alla scheda madre per evitare che la batteria si scarichi... si si la batteria tampone per il bios :D pero anche lasciare collegata la tensione per ore senza utilizzare il PC credo che possa, non guastare il PC ma nel tempo essere pericoloso. Sapete di notte se ci fossero dei sbalzi di tensione potrebbero danneggiare l'ali o la mobo, pero mi viene anche da pensare che il continuo giornaliero stacca attacca la tensione in qualche modo possa danneggiare i componenti. In caso se qualcuno possa sapere più tecnicamente cosa possa essere meglio fare, se tenere collegato alla tensione o scollegare il pc una volta che non lo si usa fatemi sapere. Ultimamente alla sera scollego tutto PC RUTER casse monitor ecc ecc... tempo fa non scollegavo mai niente, ultimamente lo faccio, un pò per non regalare i centesimi all'enel un pò per salvaguardare il PC, ma giusto sono qui perchè m'è venuto un dubbio. Ma facendo questa manovra salvaguardo il PC o lo danneggio?
tidus780
17-07-2011, 19:06
io credo invece che un ups abbia la funzione di regolare gli sbalzi di tensione oltre ad essere di aiuto per l'ammanco di elettricità....ovviamente più è buono più sale di prezzo....motivo per cui ancora non me ne sono equipaggiato....anche perchè come minimo dovrei prenderne uno da 800 watt
Wuillyc2
17-07-2011, 19:18
allora da come ho capito è questione di abitudine, sapete dal mio punto di vista sarebbe meglio non scollegare mai la tensione alla scheda madre per evitare che la batteria si scarichi... si si la batteria tampone per il bios :D pero anche lasciare collegata la tensione per ore senza utilizzare il PC credo che possa, non guastare il PC ma nel tempo essere pericoloso. Sapete di notte se ci fossero dei sbalzi di tensione potrebbero danneggiare l'ali o la mobo, pero mi viene anche da pensare che il continuo giornaliero stacca attacca la tensione in qualche modo possa danneggiare i componenti. In caso se qualcuno possa sapere piu tecnicamente cosa possa essere meglio fare, se tenere collegato alla tensione o scollegare il pc una volta che non lo si usa fatemi sapere. Ultimamente alla sera scollego tutto PC RUTER casse monitor ecc ecc... tempo fa non scollegavo mai niente, ultimamente lo faccio, un pò per non regalare i centesimi all'enel un pò per salvaguardare il PC, ma giusto sono qui perchè m'è venuto un dubbio. Ma facendo questa manovra salvaguardo il PC o lo danneggio?
piccolissimo [OT]
ho trovato un programmino che lavora sotto explorer per la correzione ortografica ch' è qualcosa di eccezionale... Per chi lo volesse PVT
Io in genere il pc ce l'ho sempre acceso, notte e giorno in quanto loe gestisto totalmente da remoto, persino accensione e spegnimento. Le poche volte che lo spengo che sono in casa gli stacco la corrente dalla ciabatta come ho detto sopra. Secondo me l'ups per sistemi come i nostri dovrebbe essere d'obbligo, io l'ho preso da 3000 watt per motivi di stampanti e per poter gestire da remoto alcune situazioni, però un normale ups da 1000 watt con 200 euro si porta a casa.
ironman72
17-07-2011, 19:21
Normalmente il miopc e' sempre sotto tensione, lo stacco solo in presenza di temporali.
unpaio d'anni fa un fulmine caduto nelle vicinanze mi ha fatto saltare tutto cio' che era collegato alla corrente.. (fortunatamente il pc era scollegato) .
da quella volta stacco tutto...
Piccolo OT
per ilpc in firma che ups ci vorrebbe? 1000va?
Fine OT
Wuillyc2
17-07-2011, 19:26
Normalmente il miopc e' sempre sotto tensione, lo stacco solo in presenza di temporali.
unpaio d'anni fa un fulmine caduto nelle vicinanze mi ha fatto saltare tutto cio' che era collegato alla corrente.. (fortunatamente il pc era scollegato) .
da quella volta stacco tutto...
Piccolo OT
per ilpc in firma che ups ci vorrebbe?
Fine OT
un ups da 1500 Va basta e avanza.
ironman72
17-07-2011, 19:36
grazie.. quindi una bella spesona.. :D
Wuillyc2
17-07-2011, 19:39
grazie.. quindi una bella spesona.. :D
con 1000 va ci stai dentro uguale, ma preferisco sempre abbondare per upgrade futuri. Quello che ho adesso tira come tutto il contatore :D
la mia asus rampage 3 ext e´ morta , devo sostituirla che mobo mi con sigliate ?.
ps. mobo per ddr3 , cpu intel , buona per overclöck
senza spendere molto
ciaö
tidus780
17-07-2011, 21:22
ma io ti consiglio come qualità prezzo la gigabyte ud7....prestazionelmente sono buone, addirittura questa è già predisposta per il raffreddamento a liquido in caso tu voglia dissiparla a liquido.....anche esteticamente sono abbastanza belle
Wuillyc2
18-07-2011, 01:31
ma io ti consiglio come qualità prezzo la gigabyte ud7....prestazionelmente sono buone, addirittura questa è già predisposta per il raffreddamento a liquido in caso tu voglia dissiparla a liquido.....anche esteticamente sono abbastanza belle
quoto, ne parlano molto bene!
ragazzi che ne pensate di questa scheda
gigabyte gax58-oc ,
http://www.ilbloggatore.com/2011-02-21/gigabyte-ga-x58-oc-motherboard-pensata-per-i-clockers/
e´´ migliore di un asus rampage 3 ext?
tidus780
18-07-2011, 15:02
ragazzi per chi ha seguito il mio problema riguardo il boot del computer ho delle novità...mi si è ripresentato il problema quando ho smontato la scheda madre per mettere il controller bluetooth che c'è in dotazione della iii extreme....dopo varie prove ho deciso di usare la funzione bluetooth che la scheda madre offre e che consiglio a tutti i possessori di symbian, android( nel mio caso) , oppure iphone.
Tutti infatti sanno che è possibile modificare i valori del bios tramite questa funzione, ma non solo, è possibile avviarlo resettarlo oppure fare cmos, in più visualizza, come faceva il vecchio lcd poster, i vari passaggi che fa la scheda.
E' appunto questo che mi ha fatto capire il mio problema. Infatti dopo averlo collegato, ed avviato tramite telefono, ho notato che si bloccava su init usb....
Ricordo che chi ha seguito il problema aveva consigliato fossero i controller sata (cosa che pensavo anche io) invece era init usb....
Non so dirvi esattamente come ho risolto, perchè ho provato a fare ogni tipo di reset.
Ha cominciato a funzionare solo quando ho tolto dalla sede la scheda madre e inserito il vecchio fan intel.
Dopo essere ripartito ho rismontato il fan della intel e rimontato tutto con il sistema a liquido, avvitando fino in fondo (ricordo ulteriormente che il problema pensavo fossero i pin che non facevano bene contatto con la cpu).
Credo quindi potesse essere un problema dovuto sbalzi di tensione o qualnt'altro....sinceramente rimane un mistero....se avete delucidazioni a riguardo vi prego, non esitate a dire la vostra....
Wuillyc2
18-07-2011, 15:13
ragazzi che ne pensate di questa scheda
gigabyte gax58-oc ,
http://www.ilbloggatore.com/2011-02-21/gigabyte-ga-x58-oc-motherboard-pensata-per-i-clockers/
e´´ migliore di un asus rampage 3 ext?
Secondo me non esiste migliore o peggiore, sono antrambe top di gamma, il risultato dipende tutto dalla bontà dei componenti.
tidus780
18-07-2011, 16:28
Secondo me non esiste migliore o peggiore, sono antrambe top di gamma, il risultato dipende tutto dalla bontà dei componenti.
quoto appieno, c'è da dire che ti posso consigliare la ud7 per il semplice fatto che la possiede un mio amico....ci ha montato un 990x e lo tiene a 4,4 stabile a liquido senza problemi....per me qualità prezzo potresti prendere quella
Secondo me non esiste migliore o peggiore, sono antrambe top di gamma, il risultato dipende tutto dalla bontà dei componenti.
----------------------------------------------------
ma secondo te la gigabyte puo´´ montare il dissipatore
noctua nd-d14?
Ragazzi ho un OCZ RevoDrive X2 220Gb considerando che ho 2 MSI 580GTX Lightining nel primo e terzo slot...dove lo metto il REVO??
(so già che una scheda lavorerà a 8x ma tanto la differenza è minima)
sol1:
lo metto nel 4° slot ma cosi coprirei in parte la scheda video.......
sol2: se metto la scheda video nel 4° e il REVO nel 3°......??? ho paura che cosi però tutte le schede vadano a 8x
sono accetti consigli....grazie.....:))
robertomarzaro
18-07-2011, 21:50
Ragazzi ho un OCZ RevoDrive X2 220Gb considerando che ho 2 MSI 580GTX Lightining nel primo e terzo slot...dove lo metto il REVO??
(so già che una scheda lavorerà a 8x ma tanto la differenza è minima)
sol1:
lo metto nel 4° slot ma cosi coprirei in parte la scheda video.......
sol2: se metto la scheda video nel 4° e il REVO nel 3°......??? ho paura che cosi però tutte le schede vadano a 8x
sono accetti consigli....grazie.....:))
Ciao io ho le tre 580 slot 1 2 3 e vanno a 16 8 16 e il revidrive è sul quarto pci-e
robertomarzaro
18-07-2011, 22:01
Ricordo che quando avevo 2 580 e revodrive le avevo montate 1 e 3 e il revodrive sul secondo e sono sicuro che andavano entrambe a 16 x
grazie a tutti...ma se metto il revodrive sul secondo la prima 580GTX mi va a 8X.....
Wuillyc2
19-07-2011, 00:17
----------------------------------------------------
ma secondo te la gigabyte puo´´ montare il dissipatore
noctua nd-d14?
penso proprio di sì-
Wuillyc2
19-07-2011, 00:18
grazie a tutti...ma se metto il revodrive sul secondo la prima 580GTX mi va a 8X.....
tra 16 e 1x cambia di pochissimo, non ti preoccupare di questo.
tra 16 e 1x cambia di pochissimo, non ti preoccupare di questo.
tra 16x e 8X vero?? :) cmq grazie del consiglio......
Allora ho fatto cosi:
- 1° SLOT PCI-E 16x MSI 580GTX a 16x
- 2° SLOT PCI-E 8x VUOTO
- 3° SLOT PCI-E 1x VUOTO
- 4° SLOT PCI-E 16x REVODRIVE X2
- 5° SLOT PCI-E 1x SCHEDE THUNDERBIRD a 1x (ho la BLACK EDITION)
- 6° SLOT PCI-E 16x MSI 580GTX a 8x
In questo modo entrambi le schede video non hanno niente davanti.....fortuna che il cavo SLI ci arriva.......è al limite ma ci arriva......
tidus780
19-07-2011, 08:33
ragazzi scusate, sto facendo dei test di stabilità con linx, stavo controllando le temperature sia con core temp che con il poster tramite il cell che si collega direttamente ai valori riportati dal bios....sul cell mi riporta valori sotto stress come 54 gradi metre core temp 79/80...quale dei due è affidabile?
Wuillyc2
19-07-2011, 11:01
tra 16x e 8X vero?? :) cmq grazie del consiglio......
Allora ho fatto cosi:
- 1° SLOT PCI-E 16x MSI 580GTX a 16x
- 2° SLOT PCI-E 8x VUOTO
- 3° SLOT PCI-E 1x VUOTO
- 4° SLOT PCI-E 16x REVODRIVE X2
- 5° SLOT PCI-E 1x SCHEDE THUNDERBIRD a 1x (ho la BLACK EDITION)
- 6° SLOT PCI-E 16x MSI 580GTX a 8x
In questo modo entrambi le schede video non hanno niente davanti.....fortuna che il cavo SLI ci arriva.......è al limite ma ci arriva......
vai super tranquillo!
Wuillyc2
19-07-2011, 11:02
ragazzi scusate, sto facendo dei test di stabilità con linx, stavo controllando le temperature sia con core temp che con il poster tramite il cell che si collega direttamente ai valori riportati dal bios....sul cell mi riporta valori sotto stress come 54 gradi metre core temp 79/80...quale dei due è affidabile?
in genere si prende in considerazioni le temp più alte, io mi fido dei valori riportati dal bios.
Mercurius666
19-07-2011, 13:09
La famiglia rampage fa MB migliori in assoluto insostituibile
Wuillyc2
19-07-2011, 13:25
La famiglia rampage fa MB migliori in assoluto insostituibile
io sono uno a cui va benissimo e non la cambierebbe, però ci sono molti a cui purtroppo non è andata cosi e non la possono vedere, come in tutte le cose c'è a chi va bene e a chi no.
penso proprio di sì-
-------------------------------------------------------------
intendevo la gigabyte gax58-oc , mi sembra che abbia diss molto alti
Wuillyc2
19-07-2011, 15:49
-------------------------------------------------------------
intendevo la gigabyte gax58-oc , mi sembra che abbia diss molto alti
esatto, io intendevo la gigabyte, tutto al più togli qualche aletta.
taitich1
20-07-2011, 13:16
ciao ragazzi , c'è per caso il manuale in italiano della rampage extreme 3 visto che il manuale all'interno della scatola della mia mobo c'è solo inglese.
Wuillyc2
20-07-2011, 13:27
ciao ragazzi , c'è per caso il manuale in italiano della rampage extreme 3 visto che il manuale all'interno della scatola della mia mobo c'è solo inglese.
purtroppo no.
taitich1
20-07-2011, 13:38
purtroppo no.
sarebbe bello averlo :D
x_Marko_x
21-07-2011, 13:55
e dopo più di un mese sono ancora qui con i problemi di questa scheda maledetta! Mandata in assistena a Pix mania mi è tornata l'altro giorno e presenta lo stesso problema delle ram non funziona l'ultimo slot se le ram le monto il triple channel! Continuo a chiamare l'assistenza e l'ignorante del post vendita non vuole farmi il buono di ritorno per il ritiro della scheda perchè ha detto che funziona! Cosa devo fare?? non so più dove sbattere la testa!!!!
Wuillyc2
21-07-2011, 14:08
e dopo più di un mese sono ancora qui con i problemi di questa scheda maledetta! Mandata in assistena a Pix mania mi è tornata l'altro giorno e presenta lo stesso problema delle ram non funziona l'ultimo slot se le ram le monto il triple channel! Continuo a chiamare l'assistenza e l'ignorante del post vendita non vuole farmi il buono di ritorno per il ritiro della scheda perchè ha detto che funziona! Cosa devo fare?? non so più dove sbattere la testa!!!!
fatti valere, rivolgiti a qualche garante dei consumatori.
SchedaVideo
21-07-2011, 15:27
e dopo più di un mese sono ancora qui con i problemi di questa scheda maledetta! Mandata in assistena a Pix mania mi è tornata l'altro giorno e presenta lo stesso problema delle ram non funziona l'ultimo slot se le ram le monto il triple channel! Continuo a chiamare l'assistenza e l'ignorante del post vendita non vuole farmi il buono di ritorno per il ritiro della scheda perchè ha detto che funziona! Cosa devo fare?? non so più dove sbattere la testa!!!!
se sei certo che non siano le ram pestaci dentro tartassali fin chè non ti cambiano la scheda
MetalDetector
21-07-2011, 15:27
Ciao a tutti,
Sono un possessore di questa scheda madre con processore core i7 occato a 4 ghz, essendo l'oc non proprio stabilissimo oggi dopo una conversione video ho avuto un bsod. Ho riavviato, tutto ok. Riprendendo la conversione dopo un po' secondo bsod. Ho riavviato nuovamente ma non accade nulla, semplicemente il disco frulla senza che Windows si carichi. Motherboard e bio s sono ok, anche togliendo la batteria e resettando nulla di risolto... Ho fatto il boot dal DVD di Windows Seven e scelto ripristina avvio ma non cambia nulla... Suggerimenti? O devo necessariamente formattare?
Grazie mille in anticipo,, :)
Wuillyc2
21-07-2011, 15:30
Ciao a tutti,
Sono un possessore di questa scheda madre con processore core i7 occato a 4 ghz, essendo l'oc non proprio stabilissimo oggi dopo una conversione video ho avuto un bsod. Ho riavviato, tutto ok. Riprendendo la conversione dopo un po' secondo bsod. Ho riavviato nuovamente ma non accade nulla, semplicemente il disco frulla senza che Windows si carichi. Motherboard e bio s sono ok, anche togliendo la batteria e resettando nulla di risolto... Ho fatto il boot dal DVD di Windows Seven e scelto ripristina avvio ma non cambia nulla... Suggerimenti? O devo necessariamente formattare?
Grazie mille in anticipo,, :)
Penso ti si sia cancellata qualche chiave di registro con il bsod, ti conviene formattare e rendere più stabile l'oc.
x_Marko_x
21-07-2011, 15:58
dopo averli minacciati che vado da una società consumatori ecco spuntare subito il buono! Assurdo loro avranno controllato che le ram andavano sui primi slot! il problema era nell ultimo!
Wuillyc2
21-07-2011, 16:20
dopo averli minacciati che vado da una società consumatori ecco spuntare subito il buono! Assurdo loro avranno controllato che le ram andavano sui primi slot! il problema era nell ultimo!
Ottimo! L'importante che si è risolto.
MetalDetector
21-07-2011, 17:06
Penso ti si sia cancellata qualche chiave di registro con il bsod, ti conviene formattare e rendere più stabile l'oc.
Capisco :( Sigh, ma possibile che un semplice BSOD provochi lo sclero del registro di sistema?! :cry:
Grazie mille per la tua risposta! :)
Wuillyc2
21-07-2011, 17:10
Capisco :( Sigh, ma possibile che un semplice BSOD provochi lo sclero del registro di sistema?! :cry:
Grazie mille per la tua risposta! :)
hai la chache attivata in scrittura?
MetalDetector
22-07-2011, 06:49
hai la chache attivata in scrittura?
Ehm si :stordita: Evidentemente il problema è quello :cry:
Wuillyc2
22-07-2011, 09:48
Ehm si :stordita: Evidentemente il problema è quello :cry:
:D ho fatto subito tana, anche io ce l'ho attiva ma quando sperimento oc la disattivo, in genere non succede nulla ma può capitare che ti faccia problemi come quelli riscontrati da te.
MetalDetector
22-07-2011, 10:14
:D ho fatto subito tana, anche io ce l'ho attiva ma quando sperimento oc la disattivo, in genere non succede nulla ma può capitare che ti faccia problemi come quelli riscontrati da te.
Ne terrò conto per le prossime prove in OC, grazie davvero!!
Invece per quanto riguarda il problema del boot della motherboard "a vuoto" dopo averla precedentemente spenta e non aver rimosso l'alimentazione 220... ho notato che è un problema molto diffuso, dite che mi conviene tentare la garanzia?
Wuillyc2
22-07-2011, 10:23
Ne terrò conto per le prossime prove in OC, grazie davvero!!
Invece per quanto riguarda il problema del boot della motherboard "a vuoto" dopo averla precedentemente spenta e non aver rimosso l'alimentazione 220... ho notato che è un problema molto diffuso, dite che mi conviene tentare la garanzia?
che versione di bios hai? Se non hai l'ultimo prova ad aggiornare.
Wuillyc2
22-07-2011, 11:20
E' da molto che vi voglio fare questa domanda ma mi sono sempre dimenticato a farla, voi il il lettore dvd dove lo avete collegato sulla mobo? Sul sata degli hd?
E' da molto che vi voglio fare questa domanda ma mi sono sempre dimenticato a farla, voi il il lettore dvd dove lo avete collegato sulla mobo? Sul sata degli hd?
sata è sata! non è che c'è sata hard disk, sata ssd, sata bd ecc
Wuillyc2
22-07-2011, 12:00
sata è sata! non è che c'è sata hard disk, sata ssd, sata bd ecc
come ho fatto io, perchè avevo visto una guida che lo attaccavano nell'ingresso singolo sata che c'è sotto.
MetalDetector
22-07-2011, 12:41
che versione di bios hai? Se non hai l'ultimo prova ad aggiornare.
Credo sia 0901! Dici che aggiornando risolvo? Il problema è questo: indipendentemente dal fatto che ci sia o meno overclock, una volta spenta la motherboard normalmente non posso più riaccenderla (LED rosso fisso). L'unico modo è staccare la spina, far scaricare i condensatori e poi ricollegarla.
Il "bello" è che anche per accenderla "da zero" funziona così: praticamente quando collego la spina alla 220V parte da sola, senza restare invece in attesa della mia pressione del tasto START!
Wuillyc2
22-07-2011, 12:43
Credo sia 0901! Dici che aggiornando risolvo? Il problema è questo: indipendentemente dal fatto che ci sia o meno overclock, una volta spenta la motherboard normalmente non posso più riaccenderla (LED rosso fisso). L'unico modo è staccare la spina, far scaricare i condensatori e poi ricollegarla.
Il "bello" è che anche per accenderla "da zero" funziona così: praticamente quando collego la spina alla 220V parte da sola, senza restare invece in attesa della mia pressione del tasto START!
intanto aggiorna il bios che stai troppo indietro, poi vediamo se lo fa ancora, se fosse che lo fa ancora rivolgiti all'utente Scheda video che aveva un problema simile al tuo.
SchedaVideo
22-07-2011, 23:10
intanto aggiorna il bios che stai troppo indietro, poi vediamo se lo fa ancora, se fosse che lo fa ancora rivolgiti all'utente Scheda video che aveva un problema simile al tuo.
No no il problema che aevo era che ogni tanto non faceva il BOOT non ho mai avuto problemi di bsod, poi risolto con sostituzione della mobo. Ma mai bsod
Wuillyc2
23-07-2011, 00:16
No no il problema che aevo era che ogni tanto non faceva il BOOT non ho mai avuto problemi di bsod, poi risolto con sostituzione della mobo. Ma mai bsod
Perfetto, allora sono sicuro che risolverà con il bios aggiornato.
MetalDetector
23-07-2011, 06:38
Ciao ragazzi,
Grazie anche a SchedaVideo per essere intervenuto!
Si il BSOD è dovuto solo ad un overclock non stabilissimo, il mio problema vero è invece quello relativo a boot/alimentazione della scheda. Tu quindi hai risolto con sostituzione in garanzia poichè l'upgrade del BIOS non ha funzionato?
Seconda domanda: con questo problema come ho già detto non mi viene garantito un reboot funzionante a caldo. Se aggiorno il BIOS il flashing vero e proprio viene completato tutto prima del riavvio? Nel caso non fosse così, potrei avere problemi durante il flashing (se questo appunto necessitasse di una fase conclusiva di scrittura su EEPROM anche dopo un reboot)!
Grazie nuovamente! :)
SchedaVideo
23-07-2011, 11:02
Ciao ragazzi,
Grazie anche a SchedaVideo per essere intervenuto!
Si il BSOD è dovuto solo ad un overclock non stabilissimo, il mio problema vero è invece quello relativo a boot/alimentazione della scheda. Tu quindi hai risolto con sostituzione in garanzia poichè l'upgrade del BIOS non ha funzionato?
Seconda domanda: con questo problema come ho già detto non mi viene garantito un reboot funzionante a caldo. Se aggiorno il BIOS il flashing vero e proprio viene completato tutto prima del riavvio? Nel caso non fosse così, potrei avere problemi durante il flashing (se questo appunto necessitasse di una fase conclusiva di scrittura su EEPROM anche dopo un reboot)!
Grazie nuovamente! :)
Ti descrivo per bene il mio problema e poi vedo di rispondere alla tua domanda...
la mia scheda madre da liscia senza nessun overclock funzionava perfettamente, appena io apportavo qualche overclock, che sia fatto dalla casa cioè con l'impostazione automatica dal bios o fatto da mè in manuale la schda madre a volte non eseguiva il BOOT. cioè accendevo il PC e rimanevano le ventole luci accese ma niente BOOT, mi bastava resettare il PC per farlo partire come non fosse successo niente. Ho provato di tutto ma nessun risultato l'unico risultato che ha portato giovamento è stato quello della sostituzione della MOBO, evvidentemente guasta...
arriviamo alla tua domanda.
In teoria dovresti riuscire ad aggiornare il BIOS se riesci a accedere al mios riesci a far tutto quello che serve. se vuoi prova anche a fare l'aggiornamento mediante usb e l'apposito tasto che ai dietro la mobo... ricordati di rinominare il file R3E.ROM
Wuillyc2
23-07-2011, 11:36
Ti descrivo per bene il mio problema e poi vedo di rispondere alla tua domanda...
la mia scheda madre da liscia senza nessun overclock funzionava perfettamente, appena io apportavo qualche overclock, che sia fatto dalla casa cioè con l'impostazione automatica dal bios o fatto da mè in manuale la schda madre a volte non eseguiva il BOOT. cioè accendevo il PC e rimanevano le ventole luci accese ma niente BOOT, mi bastava resettare il PC per farlo partire come non fosse successo niente. Ho provato di tutto ma nessun risultato l'unico risultato che ha portato giovamento è stato quello della sostituzione della MOBO, evvidentemente guasta...
arriviamo alla tua domanda.
In teoria dovresti riuscire ad aggiornare il BIOS se riesci a accedere al mios riesci a far tutto quello che serve. se vuoi prova anche a fare l'aggiornamento mediante usb e l'apposito tasto che ai dietro la mobo... ricordati di rinominare il file R3E.ROM
quoto!
MetalDetector
23-07-2011, 11:39
Ti descrivo per bene il mio problema e poi vedo di rispondere alla tua domanda...
la mia scheda madre da liscia senza nessun overclock funzionava perfettamente, appena io apportavo qualche overclock, che sia fatto dalla casa cioè con l'impostazione automatica dal bios o fatto da mè in manuale la schda madre a volte non eseguiva il BOOT. cioè accendevo il PC e rimanevano le ventole luci accese ma niente BOOT, mi bastava resettare il PC per farlo partire come non fosse successo niente. Ho provato di tutto ma nessun risultato l'unico risultato che ha portato giovamento è stato quello della sostituzione della MOBO, evvidentemente guasta...
arriviamo alla tua domanda.
In teoria dovresti riuscire ad aggiornare il BIOS se riesci a accedere al mios riesci a far tutto quello che serve. se vuoi prova anche a fare l'aggiornamento mediante usb e l'apposito tasto che ai dietro la mobo... ricordati di rinominare il file R3E.ROM
Provo l'aggiornamento all'ultima versione del BIOS e vedo se la situazione migliora, grazie davvero!! :)
tidus780
24-07-2011, 22:03
ragazzi scusate, se io volessi aggiornare il bios per vedere se ci sono miglioramenti, si potrebbe pensare ad un downgrade, qual'ora non funzionasse bene?
Wuillyc2
25-07-2011, 01:27
ragazzi scusate, se io volessi aggiornare il bios per vedere se ci sono miglioramenti, si potrebbe pensare ad un downgrade, qual'ora non funzionasse bene?
certamente!
Piccola domanda.... stavo pensando di cambiare Ram perchè 2000mhz sulle ram è una faticaccia impostarle sul 930 in firma ^^
qualcuno ha esperienze sulla rampage 3 extreme con le vengeance?
Perchè vorrei montare 4x4gb di queste memorie lasciando liberi i primi due slot... a causa del silver arrow in arrivo...e di altre vengeance low profile in un secondo momento^^
la cosa è fattibile sulla rampage secondo voi?
SchedaVideo
25-07-2011, 22:56
Piccola domanda.... stavo pensando di cambiare Ram perchè 2000mhz sulle ram è una faticaccia impostarle sul 930 in firma ^^
qualcuno ha esperienze sulla rampage 3 extreme con le vengeance?
Perchè vorrei montare 4x4gb di queste memorie lasciando liberi i primi due slot... a causa del silver arrow in arrivo...e di altre vengeance low profile in un secondo momento^^
la cosa è fattibile sulla rampage secondo voi?
perche le cambi? sei mica obbligato a portarle a 2000MhZ
Flying Tiger
26-07-2011, 13:58
perche le cambi? sei mica obbligato a portarle a 2000MhZ
Infatti , poi cosi' facendo perderesti anche il triplo channel delle Ram e sostanzialmente annulleresti i vantaggi del socket 1366 .
Non mi pare davvero un' operazione sensata , poi come sempre ognuno agisce come meglio crede .
;)
Wuillyc2
26-07-2011, 14:43
Infatti , poi cosi' facendo perderesti anche il triplo channel delle Ram e sostanzialmente annulleresti i vantaggi del socket 1366 .
Non mi pare davvero un' operazione sensata , poi come sempre ognuno agisce come meglio crede .
;)
esattamente!
grazie a tutti per i consigli ^^ credo allora che rimarrò così a meno di scimmiottate particolari.
Wuillyc2
27-07-2011, 11:31
grazie a tutti per i consigli ^^ credo allora che rimarrò così a meno di scimmiottate particolari.
Ottima scelta!
Ciao ragazzi , sto per prendere anch io questa mobo . Una cosa non ho capito : a cosa servono i 2 attacchi 8 pin 12v? Basta che ne uso solo uno o sono entrambi obbligatori dato che userò anche il sistema rog connection via wifi e bt? A livello di overclock non ho intenzioni estreme vorrei arrivare al massimo a 4ghz col mio 930 .
In sostanza :) quanti 8 pin devo usare uno o 2?
Grazie
Ciao ragazzi , sto per prendere anch io questa mobo . Una cosa non ho capito : a cosa servono i 2 attacchi 8 pin 12v? Basta che ne uso solo uno o sono entrambi obbligatori dato che userò anche il sistema rog connection via wifi e bt? A livello di overclock non ho intenzioni estreme vorrei arrivare al massimo a 4ghz col mio 930 .
In sostanza :) quanti 8 pin devo usare uno o 2?
Grazie
uno ti dovrebbe bastare, certo se sull'alimentatore hai 2 8pin attaccali tutti e 2
uno ti dovrebbe bastare, certo se sull'alimentatore hai 2 8pin attaccali tutti e 2
Grazie per l informazione. Come bios tengo quello stock che arriva o c è qualche versione "consigliata"?
XlukiXTX
27-07-2011, 21:32
Grazie per l informazione. Come bios tengo quello stock che arriva o c è qualche versione "consigliata"?
mah...personalmente non ho riscontrato bios "fortunati"...hai comunque due BIOS a disposizione...puoi tenere la versione di stock nel BIOS 2, e aggiornare all'ultima rev. il BIOS 1, così da poter fare un confronto ;)
io tengo il 1005 che per fare OC è quello che mi è piaciuto di piu
mah...personalmente non ho riscontrato bios "fortunati"...hai comunque due BIOS a disposizione...puoi tenere la versione di stock nel BIOS 2, e aggiornare all'ultima rev. il BIOS 1, così da poter fare un confronto ;)
Non sapevo avesse anche il doppio bios :) bene mi sa che mi toccherà leggermi ben bene tutto il manuale appena mi arriva :)
tidus780
27-07-2011, 21:46
un'altra domanda ragazzi io ho un ali da 1000 watt,una riiiextreme, un procio 920 oc 3800 ram corsair dominator 2000 2 gtx 580 dcii, vorrei mettere un psu, quale voltaggio dovrei prendere? uno da 1000? e se si quanto mi costa e il migliore qualità prezzo?
XlukiXTX
27-07-2011, 23:00
un'altra domanda ragazzi io ho un ali da 1000 watt,una riiiextreme, un procio 920 oc 3800 ram corsair dominator 2000 2 gtx 580 dcii, vorrei mettere un psu, quale voltaggio dovrei prendere? uno da 1000? e se si quanto mi costa e il migliore qualità prezzo?
http://extreme.outervision.com/PSUEngine
secondo me 1000W è eccessivo...
Wuillyc2
28-07-2011, 00:33
http://extreme.outervision.com/PSUEngine
secondo me 1000W è eccessivo...
meglio stare un pò più larghi altrimenti se è troppo tirato poi l'ups va in protezione, 1000 watt va bene.
Concordo con Wulilyc2 meglio stare larghi con gli UPS se vuoi attaccarci solo il PC vai di 1000W se ci vuoi collegare altre periferiche come il monitor ad esempio vai di modelli superiori 1200W o più.
@Frustu per i bios le differenze sono davvero minime tra un bios ed un altro ti consiglio di piazzare sul bios 1 direttamente l'ultima versione 1401 l'altro tienilo come rimane per backup.
Se il tuo ALi ha 2 8pin EATX12V prendi e collegali entrambi. in più armati fin da subito di una prolunga Molex 4pin di almeno 30-40 cm perchè uno dei 4pin EZ plug1 è in una posizione veramente scomoda (poco sopra il primo PCI-EX 16x)
I 4Pin EZPlug sono connettori aggiuntivi di alimentazione consigliati per configurazioni multicheda.
Wuillyc2
28-07-2011, 16:25
Concordo con Wulilyc2 meglio stare larghi con gli UPS se vuoi attaccarci solo il PC vai di 1000W se ci vuoi collegare altre periferiche come il monitor ad esempio vai di modelli superiori 1200W o più.
@Frustu per i bios le differenze sono davvero minime tra un bios ed un altro ti consiglio di piazzare sul bios 1 direttamente l'ultima versione 1401 l'altro tienilo come rimane per backup.
Se il tuo ALi ha 2 8pin EATX12V prendi e collegali entrambi. in più armati fin da subito di una prolunga Molex 4pin di almeno 30-40 cm perchè uno dei 4pin EZ plug1 è in una posizione veramente scomoda (poco sopra il primo PCI-EX 16x)
I 4Pin EZPlug sono connettori aggiuntivi di alimentazione consigliati per configurazioni multicheda.
esatto, metti l'ultima versione di bios che problemi non ne da.
Concordo con Wulilyc2 meglio stare larghi con gli UPS se vuoi attaccarci solo il PC vai di 1000W se ci vuoi collegare altre periferiche come il monitor ad esempio vai di modelli superiori 1200W o più.
@Frustu per i bios le differenze sono davvero minime tra un bios ed un altro ti consiglio di piazzare sul bios 1 direttamente l'ultima versione 1401 l'altro tienilo come rimane per backup.
Se il tuo ALi ha 2 8pin EATX12V prendi e collegali entrambi. in più armati fin da subito di una prolunga Molex 4pin di almeno 30-40 cm perchè uno dei 4pin EZ plug1 è in una posizione veramente scomoda (poco sopra il primo PCI-EX 16x)
I 4Pin EZPlug sono connettori aggiuntivi di alimentazione consigliati per configurazioni multicheda.
A prolunghe sono messo bene per fortuna ( ho quelle della bitfenix neri/verdi ) dici che il molex 4 pin lo devo mettere lo stesso anche se ho solo 2 gtx 580 e non ne voglio altre? In ogni caso se lo devo mettere ne basta uno esatto? Ho controllato nella scatola dell alimentatore e ho un altro 8 pin 12v quindi lo monto ; adoro i psu della corsair sono fenomenali :)
Per cambiare bios poi come si fa?
Non vedo l ora che mi arrivi sta mobo mi sa che è piena di sorprese :)
ironman72
28-07-2011, 16:42
Ciao Frustu
La mobo e' un gioellino... magari ci si vede per qualche dritta..
Mandi :D
Ciao Frustu
La mobo e' un gioellino... magari ci si vede per qualche dritta..
Mandi :D
Perfetto!!!!! Voglio essere tuo amico :)
Mandi pure a te :)
Wuillyc2
28-07-2011, 16:48
A prolunghe sono messo bene per fortuna ( ho quelle della bitfenix neri/verdi ) dici che il molex 4 pin lo devo mettere lo stesso anche se ho solo 2 gtx 580 e non ne voglio altre? In ogni caso se lo devo mettere ne basta uno esatto? Ho controllato nella scatola dell alimentatore e ho un altro 8 pin 12v quindi lo monto ; adoro i psu della corsair sono fenomenali :)
Per cambiare bios poi come si fa?
Non vedo l ora che mi arrivi sta mobo mi sa che è piena di sorprese :)
collega tutto quello che puoi collegare, la mobo è fantastica e ti troverai bene.
Sto scaricando tutti i tools e gli update della mobo , per aggiornare il bios bisogna usare l asus live update? Lo switch dei bios è solo interno o si può scegliere anche via software ?
Altra cosa le pcie che non uso le devo spegnere tramite gli appositi tasti?
Grazie
ironman72
28-07-2011, 21:17
MAI usare asus live update per aggiornare i bios!! sconsigliato da tutti gli users asus forum!!
la r3e ha la possibilita' di aggiornare il bios tramite chiavetta usb e tastino posteriore... oppure lo fai tramite ezflash2 da bios..
semplice e sicuro.!
Aus update rischia (come successo a me con un p4c800 deluxe) di corrompere il bios..
mandulis
Flying Tiger
28-07-2011, 22:44
collega tutto quello che puoi collegare, la mobo è fantastica e ti troverai bene.
Quoto assolutamente , questa scheda e' semplicemente favolosa , io ne ho due e funzionano entrambe alla perferzione , come ho gia' avuto modo di dire la ricomprerei non una ma dieci volte ;)
Come bios per quanto mi riguarda , gli ho provati tutti , non posso che consigliare il 1005 , il migliore in assoluto per stabilita' , OC , ecc... , non che gli altri vadano male , ad esclusione del successivo a questo che presenta il ben noto problema della rilevazione delle temperature , ma con questo bios la scheda ha una marcia in piu' .
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.