View Full Version : [THREAD UFFICIALE] TOSHIBA SATELLITE Serie L650 e L670
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
melpycar
11-05-2010, 18:50
"Toshiba allarga la gamma di notebook consumer presentando una nuova famiglia main-stream da affiancare ai recenti modelli Toshiba Satellite A660 e C650. Parliamo nello specifico dei computer portatili Toshiba Satellite L650 e L670, pensati per gli utenti che usano quotidianamente il computer e non vogliono rinunciare alle migliori funzionalità multimediali. " (notebook-IT)
http://img19.imageshack.us/img19/2300/hri00000046a1.jpg
Disponibile con una vasta gamma di varianti con grafica integrata e dedicata, il Satellite L650 è il portatile pensato per gli utenti che usano quotidianamente il computer e non vogliono rinunciare alle migliori funzionalità multimediali. Il nuovo Satellite L650 è dotato di schermo HD da 15,6" (39,6 cm) con retroilluminazione LED, che garantisce massima mobilità e performance elevate anche durante gli spostamenti. Caratterizzato dall’elegante design nero glossy, i notebook della serie L supportano gli utenti nella creazione, fruizione e gestione dei contenuti digitali. I nuovi Satellite offrono numerose applicazioni e tecnologie multimediali che regalano un’esperienza d’uso senza precedenti: Toshiba Media Controller permette di condividere in streaming i contenuti con i dispositivi compatibili DLNA®. Toshiba Media Controller Plug-In per Internet Explorer permette agli utenti di visualizzare video in Flash di YouTube direttamente sullo schermo di una televisione compatibile DLNA®, mentre Dolby® Advanced Audio permette di ottenere suoni ancora più emozionanti e coinvolgenti. (toshiba-europe.com)
Ecco perchè scegliere Toshiba o ASUS (http://www.squaretrade.com/htm/pdf/SquareTrade_laptop_reliability_1109.pdf)
FOTO
http://img163.imageshack.us/img163/4965/toshibasatellitel650.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/8493/toshibasatellitel6502.jpg
L650
http://img514.imageshack.us/img514/2839/toshibasatellitel650sin.jpg
L650
Il nuovo Toshiba Satellite L650 è dotato di schermo HD da 15,6 pollici (39,6 cm) con retroilluminazione LED, che garantisce massima mobilità e performance elevate anche durante gli spostamenti. Il Toshiba Satellite L670 con schermo da 17,3 pollici (43,9 cm) è un desktop replacement, ideale per gli utenti che hanno bisogno di uno schermo più ampio mantenendo un ottimo TCO (il bloggatore)
http://img143.imageshack.us/img143/5797/toshibasatellitel670des.jpg
L670
http://img80.imageshack.us/img80/6500/toshibasatellitel670spe.jpg
L670
Caratterizzati dall’elegante design nero glossy, i notebook Toshiba Serie L supportano gli utenti nella creazione, fruizione e gestione dei contenuti digitali. I nuovi Satellite offrono numerose applicazioni e tecnologie multimediali che regalano un’esperienza d’uso senza precedenti: Toshiba Media Controller permette di condividere in streaming i contenuti con i dispositivi compatibili DLNA. Toshiba Media Controller Plug-In per Internet Explorer permette agli utenti di visualizzare video in Flash di YouTube direttamente sullo schermo di una televisione compatibile DLNA.
Il drive Blu-ray riscrivibile riproduce contenuti in alta definizione e registra o riscrive, fino a 500 GB, su dischi ottici dual layer, mentre Dolby Advanced Audio permette di ottenere suoni ancora più emozionanti e coinvolgenti.(il bloggatore)
FOTO UTENTI
Frytz (http://img20.imageshack.us/g/img1051vr.jpg/)
Scheda tecnica Toshiba Satellite L650 e L670
* CPU: Intel Core i5, Intel Core i3 , AMD P520, AMD P320
* Sistema operativo: Microsoft Windows 7 Home Premium
* RAM: fino a 8 GB DDR3 (1066 MHz)
* HDD: 2,5’’ fino a 640 GB
* Schermo Satellite L670: Schermo HD da 17,3'' (43,9cm) TruBrite con retroilluminazione LED (16:9), 1.600 x 900 pixel, 200 cd/m2
* Schermo Satellite L650: Schermo HD da 15,6” (39,6cm) TruBrite con retroilluminazione LED (16:9), 1.366 x 768 pixel, 200 cd/m2
* Unità ottica: Drive Blu-ray Disc riscrivibile (playback, rewriting e recording)
* GPU: ATI Mobility Radeon HD 5650 con 1GB VRAM
* Interfacce: 2 x USB 2.0, 1 x eSATA/ USB combo, Multi-Card reader, HDMI
* Networking: Bluetooth 2.1 +EDR, WLAN (802.11 b/g/n)
* Altro: Tastierino numerico, touchpad con Gesture Control, Hybrid TV Tuner (analogico / DVB-T) con telecomando
* Software: Toshiba Media Controller, Toshiba Media Controller Plug-in per Internet Explorer, Toshiba LifeSpace
* Dimensioni: 383 mm x 259 mm x 35.2 mm (f) / 39,3 mm (r) per Satellite L670, 380 mm x 250 mm x 28 mm (f) / 37,9 mm (r) per Satellite L650
* Webcam: da 1.3 MP con Toshiba Face Recognition
Versioni intel
http://www.hardital.it/images/categories/intel-logo.gif
Prezzo consigliato dell' L650-116 749€ + iva
La versione L650-16W si differenzia per la presenza del masterizzatore blueray
prezzo di 665€ + IVA circa 800€
le specifiche sono identiche quindi non le posto potete vederle qui (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L650-16W/1086031/toshibaShop/false/)
Disponibile versione con intel i3 330 e hdd da 320gb il resto identico con codice L650-14g prezzo 699€ iva inclusa
PRO
Prestazioni
Temperature basse anche in overclock
silenziosità praticamente inudibile
consumi bassi piu di 3 ore assicurate grazie anche alla toshiba
peso molto contenuto
dimensioni contenute, piu sottile rispetto i concorrenti
Prezzo allineato con altri prodotti
CONTRO (quei pochi anche se dire contro è tanto;) )
le ditate in controluce, ormai tutti i note sono cosi :doh:
mancanza delle casse harman/kardon
dotazione assente (nella confezione solo il manuale, batteria,trasformatore)
Versioni AMD
http://4.bp.blogspot.com/_TQy3xAg7qcE/ScfDlLLyLUI/AAAAAAAAABY/5TnbNsJYMps/S220/amd_logo.jpg
L650D-102
Processore AMD Athlon II Dual-Core P320 - RAM 4GB - Hard disk 500 GB - Schermo 15,6" - Grafica ATI Radeon HD 4200 Graphics Shared - Ethernet 10/100 – WebCam - Drive DVD-Super-Multi Double Layer - Colore Nero circa 549€
L650D-10H
Processore AMD Turion II Dual-Core Mobile P520 (2.50 GHz) - RAM 4 GB - Hard disk 320 GB (5.400 rpm) S-ATA - Schermo 15,6" HD LED - Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicati -Wireless LAN b/g/n - Colore Nero circa 649€
il note l650-116 sara disponibile da uni€ con il concorso gufa per la vittoria con squadra allegata:Francia.
nel thread si parlerà anche di questo...;)
i benchmark al piu presto conl'ausilio degli utenti nick87 e Frytz già in possesso
TRUCCHETTI
Per avviare il so senza tutte le utility o inutility Toshiba e le altre cianfrusaglie non bisognafare nient'altro che:
Tasto Windows
scrivere msconfig
Invio
Scheda Avvio
****deselezionare tutto tranne****
Flash card (per usare le combinazioni della tastiera FN+ecc)
Synaptics
TOSHIBA ECO
Sistema operativo
Catalyst...
ora applicate i cambiamenti e riavviate al riavvio il so partira solo con l'essenziale avrete un accesso piu rapido al disco e meno risorse utilizzate
SOFTWARE & UTILITY
MSI AFTERBURNER
per l'overclock della scheda video frequenze stabili 650/900 in aggiornamento
per il problema del settaggio della frequenza oltre i 585 di core impostare la frequenza a 585 (il massimo), chiudere il programma e riaprirlo e impostare a 650 o meno
per sbloccare l'overclock mode di MSI Afterburner bisogna modificare (anche con notepad di windows) il file MSIAfterburner.CFG:
alla voce EnableUnofficialOverclocking=0 mettete EnableUnofficialOverclocking=1 salvi e esci.
http://img405.imageshack.us/img405/2742/afterburner.jpg
Download (http://event.msi.com/vga/afterburner/images/MSIAfterburnerSetup151.zip)
AMD GPU Clock tool
Altro programma piu semplice da utilizzare AMD GPU Clock tool scaricate qui (http://www.techpowerup.com/downloads/1641/AMD_GPU_Clock_Tool_v0.9.26.0_For_HD_5870.html)
WLAN Optimizer v0.21 alpha
http://img265.imageshack.us/img265/6420/snap304.jpg
L'utility per disabilitare la ricerca automatica delle reti anche quando gia si è connessi stabilmente..il programma è open per installarlo basta solo spacchettare il tutto in una cartella e eseguirlo...una volta eseguito spuntate la voce attiva all'avvio
Download, cliccate qui (https://www.google.it/search?q=wlanoptimizer).
Battery Care
Softwere molto utile e facilissimo da usare e soprattutto gratuito ed in italiano
Grazie ad esso possiamo sapere informazioni riguardo lo stato di usura della batteria e puo automaticamente switchare i profili a seconda dell'uso dell'alimentazione a rete elettrica o a batteria
http://www.addictivetips.com/wp-content/uploads/2009/08/BatteryCare.png
http://img121.imageshack.us/img121/2060/catturaey.jpg
Download (http://batterycare.net/files/SetupBatteryCare.zip)
LINK AI BENCHMARK
* 3DMark06
http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/download/
* 3DMark Vantage
http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmarkvantage/download/
* Unigine Heaven DirectX 11 Benchmark
http://unigine.com/download/
* Avp benchmark
http://www.hwupgrade.it/download/file/4569.html
* Sandra
http://www.hwupgrade.it/download/file/2713.html
*Prime 95
http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html
*PassMark PerformanceTest
http://www.hwupgrade.it/download/file/746.html
* PassMark BurnInTest
http://www.hwupgrade.it/download/file/1083.html
* furmark gpu stress test
http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/[/QUOTE]
FOTO E VIDEO SMONTAGGIO
a breve ultimo aggiornamento 9/10/2010
GUIDE
Installare una versione di windows retail
GUIDA ALL'INSTALLAZIONE PULITA DI WINDOWS 7
BY MELPYCAR
Allora prima di tutto masterizzatevi i dvd di ripristino se ancora non l'avete fatto
basta andare in start cercare toshiba recovery creator e masterizzare i 2 dvd..verifichate che funzionino
per non avere dispiaceri in piu io mi son fatto un bel backup con acronis dell'intera partizione di ripristino di 9 gb (ci ha messo circa 6-7 minuti)
http://img16.imageshack.us/img16/5619/38729964.jpg
salviamo tutti i nostri documenti e riavviamo
all'accensione premiamo f12 e selezioniamo cd/dvd
oppure
etriamo nel bios con f2 e scegliamo la scheda boot
impostiamo cd/dvd al primo posto e hdd al secondo con i tasti f5 ed f6
salviamo ed usciamo
http://img19.imageshack.us/img19/1628/65936243.jpg
facciamo partire il dvd di windows e andiamo avanti
arrivati alla tabella delle partizioni possiamo decidere quanta memoria vogliamo destinare alla partizione del so consiglio sempre di farne almeno due per un recupero successivo dei dati oppure una partizione per il sistema e l'altra restante piu grande per i dati, cosi alla successiva formattazione, formatteremo solo la partizione con il solo os
http://img139.imageshack.us/img139/7161/60827858.jpg
bene l'installazione di windows ci occupera per qualche minuto...
http://img266.imageshack.us/img266/372/35734370.jpg
una volta finita l'installazione avremo windows 7 senza niente letteralmente!:D
ora scaricate i driver (ma consiglio di scaricarli prima e salvarveli su un supporto qualsiasi ) dal sito toshiba
io ho installato i driver video quelli disponibili sul sito che sono i 8.712 dovrebbero essere i 10.3 ,audio,il lettore di schede, il wifi la lan,il driver synaptics multitouch, i driver intel chipset e turbo boost e la eco utility,
prossimamente postero il pacchetto completo
il punteggio dopo l'installazione dei driver ed utility è il seguente
http://img121.imageshack.us/img121/5610/punteggi.png
e quello di 3dmark06 con ati powerplay abilitato
http://img197.imageshack.us/img197/2607/3dmarkdefault.jpg
con l'overclock a 650 e 850
http://img17.imageshack.us/img17/9189/overclock650850.jpg
ricordo che per l'overclock dovete aver abilitato il power play altrimenti anche se settate differenti frequenze con msi afterburner rimarranno quelle di default ugualmente
GUIDA AGGIORNAMENTO DRIVER VIDEO ATI:
I driver scaricabili direttamente dal sito ufficiale di amd non sono installabili su questo notebook a causa di una limitazione OEM posta da Toshiba...per ovviare il problema basta installare driver che non contengano il controllo OEM...gli ultimi driver disponibili sono i 13.1, compatibili anche con Windows 8, e li trovate QUI (http://www2.ati.com/DriverS/mobile/13-1_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe)
Media Codec Package(ex Avivo, NON servono coi driver 13.1 e superiori) 12.6: QUI (http://www2.ati.com/DriVeRs/12-6_mobility_vista_win7_32-64_xcode.exe).
Se avete problemi con i 12.6(io non ne ho avuti) ecco i 10.11 QUI (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-11_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe)
LIBRETTO DI MANUTENZIONE TOSHIBA SATELLITE L655/650/670: 1 (http://tim.id.au/laptops/toshiba/satellite%20l650%20l655%20pro%20l650%20l655.pdf) E 2 (http://tim.id.au/laptops/toshiba/satellite%20l650.pdf) e 3 (http://tim.id.au/laptops/toshiba/satellite%20l670%20l675%20pro%20l670%20l675.pdf) Grazie a Lupettina x le segnalazioni!
Guida passo a passo per disassemblare i nb serie L6xx: QUI (http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-L645D-L640D/remove-laptop-motherboard-1.htm)
melpycar
11-05-2010, 21:21
Mi accodo alla richiesta, anche se al momento credo che nessuno ce l'abbia ancora visto che è appena entrato in commercio...per ora si trova a 749 euro da unixxro...che voi sappiate i toshiba sono dei buoni portatili?:D
toshiba è una marca giapponese quindi seria allo stesso livellodella sony e in alcuni campi migliore solo che di toshiba conosco solo l'alta qualità dei qosmio e dell'impianto audio che montano harman/kardon sulla serie a500 e non nè ho avuto mai la possibilità di testarne nessuno per sapere l'ergonomicità della tastiera il feedback del tatto e cose simili :rolleyes:
toshiba è una marca giapponese quindi seria allo stesso livellodella sony e in alcuni campi migliore solo che di toshiba conosco solo l'alta qualità dei qosmio e dell'impianto audio che montano harman/kardon sulla serie a500 e non nè ho avuto mai la possibilità di testarne nessuno per sapere l'ergonomicità della tastiera il feedback del tatto e cose simili :rolleyes:
bene sono sempre più propenso a prendere questo portatile:D
grazie mille per le tue delucidazioni:)
Attendiamo qualche feedback:cool:
Anch'io sono incuriosito da questa nuova serie.
Per quanto riguarda esperienze personali (leggi in firma) non posso che sottolineare l'ottima qualità costruttiva di Toshiba, mai una noia, anche se i prezzi non sono sempre allineati con la concorrenza. Se devo fare un appunto, le ultime serie consumer (parlo precisamente dell'A300 e dell'A500) sono un po' troppo "spesse". Non ho ancora visto dal vivo un L650, ma dai dati sulle dimensioni sembra più sottile.
L'unica cosa che mi fa storcere un po' il naso è che da listino sembra non essere dotato di altoparlanti harman/kardon... :rolleyes:
melpycar
12-05-2010, 14:58
ho postato le specifiche e si conferma l'assenza dell'impianto harman/kardon :(
E dello schermo che si dice?E' buono?Finalmente a Led!
PS: che sarebbe harman/kardon??
L'ho visto nel volantino uni€ (quello che va dal 13 al 26 maggio). Il portatile costa 749 in piu' di danno un buono pari al 20% di quanto speso, ossia 149 per acquistare prodotto presenti nel volantino del 7 ottobre al 3 novembre.
Non mi posso proprio lamentare della Toshiba,perche' ho un Toshiba M30X. Preso nel 2005, la modica cifra di 1400 uero, ma non mi ha dato mai un problema (tranne la tasiera, ma era in garanzia), e funziona ancora egregiamente, ma l'eta' si fa sentire...
E dello schermo che si dice?E' buono?Finalmente a Led!
PS: che sarebbe harman/kardon??
Ho avuto modo di vedere di sfuggita un L500 con schermo a LED alla FNAC qui a Genova, però c'era gente e non mi sono fermato...Nei prossimi giorni cercherò di ripassarci quando esco dall'ufficio (treno permettendo) per vedere se magari mettono in esposizione un L650.
Harman/kardon sono gli altoparlanti...sicuramente meglio di quelli "base" montati da tante altre marche e dai Toshiba di fascia professionale. La differenza di qualità tra il mio Satellite Pro L300 e l'A300 (che le monta) è abissale :cool:
Ho notato una cosa: mentre su sito si fa menzione di due modelli (il 16W e il 116), sul listino in *.pdf che hanno pubblicato oggi sono apparsi tre nuovi modelli:
L650D-102 con AMD Athlon Dual Core P320 a 2,10 GHz, disco da 500GB e ATI 3200 (€ 493.89 IVA esclusa)
L650D-101 con AMD Athlon Dual Core P320 a 2,10 GHz, disco da 500GB e ATI 5145 (€ 538.86 IVA esclusa)
L650-108 con Core i3-330M a 2.13 GHz, disco da 320GB e ATI 5145 (€ 577.70 IVA esclusa)
melpycar
12-05-2010, 20:15
sono andato a vedere all'euronics i portatili (solo per vederli non comprerò mai più da euronics!!!) e ho visto un A505 a 799€ che si differenzia per la ATI 51xx nn ricordo e debbo dire che lo schermo è molto bello e vivace a differenza di quello schifo di display che hanno messo sul vaio serie E 15" mai vista una cosa del genere e pensare che volevo prenderlo(il vaio)
Ok l'ultima cosa che mi resta da fare è convincere mio padre a sborsare sti 749 euro per prenderlo:D
La vedo mooooolto dura:fagiano:
sono andato a vedere all'euronics i portatili (solo per vederli non comprerò mai più da euronics!!!) e ho visto un A505 a 799€ che si differenzia per la ATI 51xx nn ricordo e debbo dire che lo schermo è molto bello e vivace a differenza di quello schifo di display che hanno messo sul vaio serie E 15" mai vista una cosa del genere e pensare che volevo prenderlo(il vaio)
Stessa identica cosa, ero convinta per il vaio E ma poi ho visto quello schermo....per me assurdo....e sinceramente ho deciso di prenderlo, poi la toshiba (marca di cui ho sempre sentito parlare,sfortuna a parte ^^) ha fatto uscire questi modelli a mio parere molto interessanti, quindi il tempo,forse, di aspettare qualche opinioni e poi credo che prenderò questo =)
melpycar
12-05-2010, 21:05
il problema è che mi serve presto per l'uni.. altrimenti nn avrei fretta...
il problema è che mi serve presto per l'uni.. altrimenti nn avrei fretta...
Appena riesco, se dovesse arrivare all'unieuro vicino a casa mia andrò a dargli un'occhiata 'critica' e posterò le mie impressioni...certo che se qualcuno lo prende prima allora gli lascio la parola:D
piccola curiosità: l'i5 che monta il portatile, oltre alla frequenza maggiore e al turboboost, cos'ha in più rispetto a un i3?
melpycar
12-05-2010, 21:43
Appena riesco, se dovesse arrivare all'unieuro vicino a casa mia andrò a dargli un'occhiata 'critica' e posterò le mie impressioni...certo che se qualcuno lo prende prima allora gli lascio la parola:D
piccola curiosità: l'i5 che monta il portatile, oltre alla frequenza maggiore e al turboboost, cos'ha in più rispetto a un i3?
i5 430 ha la stessa frequenza del i3 350 e 100mhz superiore al i3 330...hanno sia i3 e i5 l'hyperthreading cioè 2 core ma 4 threads e in piu l'i5 ha il turbo boost che fa andare un solo core quando l'altro è in riposo fino a 2,53 ghz nel 430, 2,93 il 520 e 3,06 il 540 ;) sono entrambi a 32nm e hanno una gpu integrata che al momento è possibile switchare solo su vaio Z e acer timeline X ma il primo costa più di 2000 euro e gli acer sono da evitare perchè sn acer :asd:
Acquistato oggi questo notebook presso uni€, per 750€ e mi hanno dato un buono da 150 euro da spendere da ottobre fino al 3 novembre. Punteggio delle prestazioni di Windows 7 5,9. Con processore e scheda video dati a 6,7. Quindi ottimo direi! Manca il bluetooh e l'Hard disk è lento! Le plastiche sono buone, ma si graffiano solo a guardarle con gli occhi e si sporcano alla velocità della luce!! Sottile è non troppo pesante (2,6Kg). Anche poco rumoroso.
Il buono è spendibile SOLO su prodotti in promozione!!!!
melpycar
13-05-2010, 17:27
Il buono è spendibile SOLO su prodotti in promozione!!!!
ciao nick ci (MI) piacerebbe tanto che ci postassi qualche foto del notebook e qualche screen shot ;)
se è presente la partizione di ripristino oppre ti hanno dato i dvd di windows 7 se ci sono eventuali difetti nell'assemblaggio o temperature
Grazie :D
Acquistato oggi questo notebook presso uni€, per 750€ e mi hanno dato un buono da 150 euro da spendere da ottobre fino al 3 novembre. Punteggio delle prestazioni di Windows 7 5,9. Con processore e scheda video dati a 6,7. Quindi ottimo direi! Manca il bluetooh e l'Hard disk è lento! Le plastiche sono buone, ma si graffiano solo a guardarle con gli occhi e si sporcano alla velocità della luce!! Sottile è non troppo pesante (2,6Kg). Anche poco rumoroso.
Ciao
grazie per le tue prime impressioni;)
In che senso l'hd è lento?
melpycar
13-05-2010, 17:31
Ciao
grazie per le tue prime impressioni;)
In che senso l'hd è lento?
infatti qual è il modello preciso dell'hdd?? lo vedi in gestione dispositivi ;)
Dello schermo che ci dici?
Non mi aspettavo che non avesse il bluetooth integrato!!
L'hard disk lento forse perchè è 5,400?o lento di "suo"?
Si vedeva che era facilmente graffiabile visto il nero lucido!>_<
Complimenti per l'acquisto =) =) =)!!!!!
melpycar
13-05-2010, 18:43
Dello schermo che ci dici?
Non mi aspettavo che non avesse il bluetooth integrato!!
L'hard disk lento forse perchè è 5,400?o lento di "suo"?
Si vedeva che era facilmente graffiabile visto il nero lucido!>_<
Complimenti per l'acquisto =) =) =)!!!!!
ma l'hdd si risolve prendendo un wd3200bekt 7.2k rpm e 16mb cache oppure un ssd anche se al momento nn valgono la pena per quello che costano:rolleyes:
Noooo!!! :eek:
Non mi ero accorto della mancanza del bluetooth, per me è fondamentale! :cry:
Peccato... :rolleyes: ...aspetterò l'A660 :D
veramente peccato per il blue...non immaginavo proprio!
Per quanto riguarda l'HD...ma rispetto agli altri che montano il modello simile è più lento o solo rispetto ai 7.2 rpm è,giustamente, più lento?
*********************
Ma scusate io leggo nella scheda tecnica:
*Caratteristiche tecniche *
* CPU: Intel® Core i5, Intel® Core i3
* Microsoft® Windows 7 Home Premium
* RAM: fino a 8 GB DDR3 (1066 MHz)
* HDD 2,5” fino a 640 GB
* GPU: ATI Mobility Radeon HD 5650 con 1GB VRAM
* 2 x USB 2.0, 1 x eSATA/ USB combo, Multi-Card reader, HDMI
* Bluetooth 2.1 +EDR, WLAN (802.11 b/g/n)
* Drive Blu-ray™ Disc riscrivibile (playback, rewriting e recording)
* Tastierino numerico 10-digit, Touch Pad con Gesture Control
* Toshiba Media Controller, Toshiba Media Controller Plug-in per Internet Explorer
* Toshiba LifeSpace
* Webcam VGA con Toshiba Face Recognition
* Schermo HD da 15,6” (39,6cm) TruBrite® con retroilluminazione LED (16:9), 1.366 x 768 pixel, 200 cd/m2
* 380 mm x 250 mm x 28 mm (f) / 37,9 mm (r)
e questo è un sito anche su un'altra scheda tecnica dice:
Dispositivi incorporati
Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
veramente peccato per il blue...non immaginavo proprio!
Per quanto riguarda l'HD...ma rispetto agli altri che montano il modello simile è più lento o solo rispetto ai 7.2 rpm è,giustamente, più lento?
*********************
Ma scusate io leggo nella scheda tecnica:
*Caratteristiche tecniche *
* CPU: Intel® Core i5, Intel® Core i3
* Microsoft® Windows 7 Home Premium
* RAM: fino a 8 GB DDR3 (1066 MHz)
* HDD 2,5” fino a 640 GB
* GPU: ATI Mobility Radeon HD 5650 con 1GB VRAM
* 2 x USB 2.0, 1 x eSATA/ USB combo, Multi-Card reader, HDMI
* Bluetooth 2.1 +EDR, WLAN (802.11 b/g/n)
* Drive Blu-ray™ Disc riscrivibile (playback, rewriting e recording)
* Tastierino numerico 10-digit, Touch Pad con Gesture Control
* Toshiba Media Controller, Toshiba Media Controller Plug-in per Internet Explorer
* Toshiba LifeSpace
* Webcam VGA con Toshiba Face Recognition
* Schermo HD da 15,6” (39,6cm) TruBrite® con retroilluminazione LED (16:9), 1.366 x 768 pixel, 200 cd/m2
* 380 mm x 250 mm x 28 mm (f) / 37,9 mm (r)
e questo è un sito anche su un'altra scheda tecnica dice:
Dispositivi incorporati
Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
E ma se vedi le specifiche del modello -116 non viene citato il bluetooth...quindi penso non ci sia
Il bluetooth non è presente. L'HardDisk rispetto alla configurazione del sistema è troppo sotto dimensionato, era meglio un 7200 RPM. Lo schermo, molto luminoso, senza infamia e senza lode nella media, avrei preferito una risoluzione un pò maggiore(diciamo un 1440x900). Lo stressato un pò è devo dire che riscalda davvero poco! Per le foto le posto magari domani.
che pecca il blue!!!
Per l'hard disk sicuramente un 7200 ci stava meglio ma spero che comunque l'hd presente faccia il suo lavoro =)!
Scusa ancora una domanda sul monitor, hai notato qualche "disturbo" a distanza ravvicinata(anche molto ravvicinata) su immagini ad alta definizione(tipo 1900x1080)?
Te lo chiedo perchè dopo lo "shock" del vario serie E, vorrei avere una sicurezza in più :D
che pecca il blue!!!
Per l'hard disk sicuramente un 7200 ci stava meglio ma spero che comunque l'hd presente faccia il suo lavoro =)!
Scusa ancora una domanda sul monitor, hai notato qualche "disturbo" a distanza ravvicinata(anche molto ravvicinata) su immagini ad alta definizione(tipo 1900x1080)?
Te lo chiedo perchè dopo lo "shock" del vario serie E, vorrei avere una sicurezza in più :D
Non ho file in HD, se no provavo. che tipo di disturbo avevano i vaio?? Comunque l'hard disk è diviso in due partizioni uguali e nella seconda c'è l'immagine di recupero, quindi niente DVD di windows.
Su questo link trovi un'img HD,vedila a dimensioni reali:
http://beauchampcollegemedia.files.wordpress.com/2009/02/hd-wallpaper-glow1.jpg
sul vaio se ti mettevi azzeccato al monitor si vedevano tutti puntini muoversi!!!!Penserai "chi si mette azzeccato al monitor?" il problema è che facendo qualcosa di grafico ti accorgi del disturbo e una volta visto....è la fine....sugli sfondi neri/blu sembra di avere quasi un desktop animato ^^!!!!!Certo non è così esagerato ma sinceramente per quello che costava ho deciso di passare.
Dunque come si vede (a tutte le distanze ahahahah) quest'immagine che ti ho linkato???
Grazie per le info aspettiamo, magari, qualche foto *_*
melpycar
15-05-2010, 09:54
Non ho file in HD, se no provavo. che tipo di disturbo avevano i vaio?? Comunque l'hard disk è diviso in due partizioni uguali e nella seconda c'è l'immagine di recupero, quindi niente DVD di windows.
me l'aspettavo ci fosse la partizione di ripristino..come prima cosa masterizzati i dvd di ripristino ci deve essere un programma che te lo permette
Cmq i vaio sfarfallavano molto sul grigio il display era poco vivido e luminoso e l'angolo di visuale troppo ottuso!!! per vederlo decentemente dovevi piegarlo molto!
melpycar
15-05-2010, 10:14
LA versione L650-16W si differenzia per la presenza del masterizzatore blueray prezzo di 665€ + IVA circa 800€
le specifiche sono identiche quindi non le posto potete vederle qui (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L650-16W/1086031/toshibaShop/false/)
in prima pagina ho aggiunto queste informazioni
e le versioni disponibili con cpu AMD
Ho appena ordinato il portatile da unieuro e lunedì sera vado a ritirarlo!
Nomn appena ce l'avrò sotto mano farò tutti i test che vorrete chiedermi!;)
Comunque l'ho toccato con mano e mi è sembrato davvero un buon portatile:D
Anche lo schermo mi è sembrato molto buono
melpycar
15-05-2010, 19:12
Ho appena ordinato il portatile da unieuro e lunedì sera vado a ritirarlo!
Nomn appena ce l'avrò sotto mano farò tutti i test che vorrete chiedermi!;)
Comunque l'ho toccato con mano e mi è sembrato davvero un buon portatile:D
Anche lo schermo mi è sembrato molto buono
si fammi sapere sono curioso!!:)Ottimo acquisto! ti invito a vedere in prima pagina il link che dice perchè toshiba ;) cosi ti convinci ancora di più :D
allora lunedi ti faccio scaricare cpuz gpuz 3dmark06 e hdtune se gli hai già tanto di guadagnato ;)
alcune immagini
http://img46.imageshack.us/img46/5837/p1010283u.jpg
http://img121.imageshack.us/img121/8031/p1010282x.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/3858/p1010281g.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/927/p1010280h.jpg
Su questo link trovi un'img HD,vedila a dimensioni reali:
http://beauchampcollegemedia.files.wordpress.com/2009/02/hd-wallpaper-glow1.jpg
sul vaio se ti mettevi azzeccato al monitor si vedevano tutti puntini muoversi!!!!Penserai "chi si mette azzeccato al monitor?" il problema è che facendo qualcosa di grafico ti accorgi del disturbo e una volta visto....è la fine....sugli sfondi neri/blu sembra di avere quasi un desktop animato ^^!!!!!Certo non è così esagerato ma sinceramente per quello che costava ho deciso di passare.
Dunque come si vede (a tutte le distanze ahahahah) quest'immagine che ti ho linkato???
Grazie per le info aspettiamo, magari, qualche foto *_*
Ho provato ma questi disturbi non li noto, boh magari non sono il più adatto.
Ho provato ma questi disturbi non li noto, boh magari non sono il più adatto.
Magari invece ci vedi benissimo e il note non presenta questi sfarfallii:)
melpycar
16-05-2010, 01:09
Magari invece ci vedi benissimo e il note non presenta questi sfarfallii:)
quotone :asd:
Buon giorno allora voi che siete degli esperti voglio comprare un portatile ed ho un baget di 800 euro massimo da spendere che pc mi consigliate :wtf:
ho visto il toshiba satellite l650-116 che ne pensate ....oppure mi piacccioneo i dell ma che caratteristiche posso avere con 800 euri ?
leggo che 5400 velocita di haard disc non e' buona o sbaglio...insomma con 800 euri il massimo di qualita' che si puo' acuistare cosa si puo' prendere grazie :confused:
melpycar
16-05-2010, 15:08
Buon giorno allora voi che siete degli esperti voglio comprare un portatile ed ho un baget di 800 euro massimo da spendere che pc mi consigliate :wtf:
ho visto il toshiba satellite l650-116 che ne pensate ....oppure mi piacccioneo i dell ma che caratteristiche posso avere con 800 euri ?
leggo che 5400 velocita di haard disc non e' buona o sbaglio...insomma con 800 euri il massimo di qualita' che si puo' acuistare cosa si puo' prendere grazie :confused:
con 800€ prenderei un toshiba a500 con i5 e gt330 sistema harman/kardon(il migliore in assoluto) ed ha anche il blueray se non sbaglio... sulle 870 ci sono i vaio F ma da quanto si puo leggere sui thread dedicati hanno aloni sullo schermo fastidiosi rumori e non parliamo del sistema audio schifoso...il problema dell'hardisk a 5400rpm cè l'hanno tutti i note della stessa fascia di prezzo a meno che non lo configuri tu stesso ma con 60 € compri un hdd WD 320 Gb Black scorpion che è il migliore attualmente e lo sostituisci a quello originale...se lo dovessi mandare in rma gli rimetti quello originale...oppure con 100€ puoi comprare un ssd intel da 40GB ma sei limitato dallo spazio ma hai prestazioni eccellenti per non parlare poi dell 'intel x25m da 80gb ancora piu performante ma più costoso...sulle 200€...
melpycar
16-05-2010, 15:11
alcune immagini
http://img46.imageshack.us/img46/5837/p1010283u.jpg
http://img121.imageshack.us/img121/8031/p1010282x.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/3858/p1010281g.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/927/p1010280h.jpg
grazie per le immagini nick quando hai tempo posta degli screen del desktop sui software installati e di cpuz e gpuz ;) e se puoi anche un 3dmark06:D
ah e la cosa piu importante quanto ti dura la batteria ? e in modalita risparmio energetico con wifi e senza ;)
con 800€ prenderei un toshiba a500 con i5 e gt330 sistema harman/kardon(il migliore in assoluto) ed ha anche il blueray se non sbaglio... sulle 870 ci sono i vaio F ma da quanto si puo leggere sui thread dedicati hanno aloni sullo schermo fastidiosi rumori e non parliamo del sistema audio schifoso...il problema dell'hardisk a 5400rpm cè l'hanno tutti i note della stessa fascia di prezzo a meno che non lo configuri tu stesso ma con 60 € compri un hdd WD 320 Gb Black scorpion che è il migliore attualmente e lo sostituisci a quello originale...se lo dovessi mandare in rma gli rimetti quello originale...oppure con 100€ puoi comprare un ssd intel da 40GB ma sei limitato dallo spazio ma hai prestazioni eccellenti per non parlare poi dell 'intel x25m da 80gb ancora piu performante ma più costoso...sulle 200€...
grazie della risposta e di questo che ne pensi ....va be diciamo 899 il prezzo ma non di piu' :muro:
e un dell che ne pensi
melpycar
16-05-2010, 17:20
grazie della risposta e di questo che ne pensi ....va be diciamo 899 il prezzo ma non di piu' :muro:
noname
non riesco a vedere niente hai sbagliato a postare l'immagine dovresti prima upparla su imageshack o simili
non riesco a vedere niente hai sbagliato a postare l'immagine dovresti prima upparla su imageshack o simili
ecco clicca nel messaggio precedente l'icona ora dovrebbe esserci
melpycar
16-05-2010, 17:33
ecco clicca nel messaggio precedente l'icona ora dovrebbe esserci
ah ho capito quale dici ma devi mettere in conto che dell ti da solo un anno devi pagare per estendere la garanzia in fatti costa 1050€ con 2 anni di garanzia la scheda grafica 560v è un rebranding della 4xxx serie di ati quindi niente dx11 per me costa troppo per quello che offre poi è un 17 pollici
ecco clicca nel messaggio precedente l'icona ora dovrebbe esserci
Ciao
per il notebook ti serve portabilità o deve essere un desktop replacement?
Ciao
per il notebook ti serve portabilità o deve essere un desktop replacement?
ciaoo no non mi serve la portabilita' in quanto lo tengo in azienda io lo uso prevalentemente per il trading in borsa e deve scaricare parecchi dati in real time ....
ah ho capito quale dici ma devi mettere in conto che dell ti da solo un anno devi pagare per estendere la garanzia in fatti costa 1050€ con 2 anni di garanzia la scheda grafica 560v è un rebranding della 4xxx serie di ati quindi niente dx11 per me costa troppo per quello che offre poi è un 17 pollici
grazie in effetti ho appena visto il toshiba a500 molto bello
ah ho capito quale dici ma devi mettere in conto che dell ti da solo un anno devi pagare per estendere la garanzia in fatti costa 1050€ con 2 anni di garanzia la scheda grafica 560v è un rebranding della 4xxx serie di ati quindi niente dx11 per me costa troppo per quello che offre poi è un 17 pollici
ah ok e drgli hp che ne pensate? insomma toshiba vi sembra il migliore in qualita' prezzo a500 o l650-116 quali dei 2 a500 e gia' un bel po' che e' uscito ..
ciaoo no non mi serve la portabilita' in quanto lo tengo in azienda io lo uso prevalentemente per il trading in borsa e deve scaricare parecchi dati in real time ....
Allora va bene anche un 17 pollici, comunque concordo con melpy sul fatto che quel dell costi troppo rispetto a cio' che offre...
ah ho capito quale dici ma devi mettere in conto che dell ti da solo un anno devi pagare per estendere la garanzia in fatti costa 1050€ con 2 anni di garanzia la scheda grafica 560v è un rebranding della 4xxx serie di ati quindi niente dx11 per me costa troppo per quello che offre poi è un 17 pollici
e poi il 17 pollici mi sa che ' e' un po grande ...pero quel dell li ha l'hard disc 7200 e core i7 ma io non ci capisco tanto per quello vi chiedo
ah ho capito quale dici ma devi mettere in conto che dell ti da solo un anno devi pagare per estendere la garanzia in fatti costa 1050€ con 2 anni di garanzia la scheda grafica 560v è un rebranding della 4xxx serie di ati quindi niente dx11 per me costa troppo per quello che offre poi è un 17 pollici
e poi il 17 pollici mi sa che ' e' un po grande ...pero quel dell li ha l'hard disc 7200 e core i7 ma io non ci capisco tanto per quello vi chiedo
ah ho capito quale dici ma devi mettere in conto che dell ti da solo un anno devi pagare per estendere la garanzia in fatti costa 1050€ con 2 anni di garanzia la scheda grafica 560v è un rebranding della 4xxx serie di ati quindi niente dx11 per me costa troppo per quello che offre poi è un 17 pollici
e poi il 17 pollici mi sa che ' e' un po grande ...pero quel dell li ha l'hard disc 7200 e core i7 ma io non ci capisco tanto per quello vi chiedo
melpycar
16-05-2010, 17:49
e poi il 17 pollici mi sa che ' e' un po grande ...pero quel dell li ha l'hard disc 7200 e core i7 ma io non ci capisco tanto per quello vi chiedo
si ma 1050€ per quello son troppi la scheda video vecchia una cpu ottima però che serve a poco visto che non usi software per rendering...per te meglio l'i5 che lavora a frequenze elevate tanto ha l'ht...per l'hdd ti ripeto che puoi metterne uno a tuo piacimento per poi rimettere quello originale nell'eventuale sostituzione in RMA ;)
si ma 1050€ per quello son troppi la scheda video vecchia una cpu ottima però che serve a poco visto che non usi software per rendering...per te meglio l'i5 che lavora a frequenze elevate tanto ha l'ht...per l'hdd ti ripeto che puoi metterne uno a tuo piacimento per poi rimettere quello originale nell'eventuale sostituzione in RMA ;)
ok mi hai convinto tra TOSHIBA - A500-1EK Satellite o Satellite L650-116 quale scieglieresti :mc:
melpycar
16-05-2010, 18:03
ok mi hai convinto tra TOSHIBA - A500-1EK Satellite o Satellite L650-116 quale scieglieresti :mc:
allora l'a500-1EK è 16" pollici ha unanvidia gt330 dx 10.1 che sta al di sotto della 5650 dx11 (nel campo dei videogiochi) ma essendo nvidia puoi utilizzare cuda..poi ci sono le casse harman/kardon le migliori in assoluto e l'assenza del carrellino dei cd (praticamente inserisci i cd come nelle autoradio ;)) pero costa 70€ in piu del L650 che ha lo schermo un po piu piccolo ma è piu leggero e piu sottile...
allora l'a500-1EK è 16" pollici ha unanvidia gt330 dx 10.1 che sta al di sotto della 5650 dx11 (nel campo dei videogiochi) ma essendo nvidia puoi utilizzare cuda..poi ci sono le casse harman/kardon le migliori in assoluto e l'assenza del carrellino dei cd (praticamente inserisci i cd come nelle autoradio ;)) pero costa 70€ in piu del L650 che ha lo schermo un po piu piccolo ma è piu leggero e piu sottile...
ok e di questi che ne pensi
HP - Dv6-2153el Espresso--- HP - DV6-2157EL Moonlight Moonlight
melpycar
16-05-2010, 21:29
ok e di questi che ne pensi
HP - Dv6-2153el Espresso--- HP - DV6-2157EL Moonlight Moonlight
hp neanche li guardo scaldano troppo..ho avuto un dv6 e me ne sono liberato...;)
se poi vuoi spendere 1000€ aggiungi qualcos altro e ti prendi un Qosmio o un Asus G73 o un dell XPS
Come mai consigli l'a500 al L650 (a parte le casse harman/kardon)?
Io inizialmente volevo prendere l'a500 ma l'estetica non mi piaceva proprio quei tasti del mouse argento mi danno un non so che di scadente!
Domanda sul modello l650: la tastiera è nera lucida o matta? ;D
Penso proprio che andrò anche io all'uni€ per vederlo e poi prenderlo XD!Ma secondo voi prima dell'acquisto me lo fanno vedere acceso,quello che comprerei, ho timore dei pixel bruciati...un mio amico (con il vaio) l'ha dovuto riportare indietro per ben tre volte -.-''!!A tal proposito sapete come si porta la toshiba con i pixel bruciati, cioè sentivo voci che se non sono un tot minimo di bruciati la sostituzione non avviene!
melpycar
17-05-2010, 12:55
Come mai consigli l'a500 al L650 (a parte le casse harman/kardon)?
Io inizialmente volevo prendere l'a500 ma l'estetica non mi piaceva proprio quei tasti del mouse argento mi danno un non so che di scadente!
Domanda sul modello l650: la tastiera è nera lucida o matta? ;D
Penso proprio che andrò anche io all'uni€ per vederlo e poi prenderlo XD!Ma secondo voi prima dell'acquisto me lo fanno vedere acceso,quello che comprerei, ho timore dei pixel bruciati...un mio amico (con il vaio) l'ha dovuto riportare indietro per ben tre volte -.-''!!A tal proposito sapete come si porta la toshiba con i pixel bruciati, cioè sentivo voci che se non sono un tot minimo di bruciati la sostituzione non avviene!
l'a500 solo per le casse ;) o anche per cuda , lo usi solo nei software professionali e specifici per rendering non serve alla maggiorparte degli utenti :)
la garanzia sui dead pixel varia da produttore ma quella minima europea è uguale per tutti
Questa è per toshiba
Standard Qualitativi sugli Schermi TFT
L’utente è a conoscenza degli standard qualitativi della Tecnologia Schermi TFT che regolamenta la eventuale difettosità (in termini di punti, pixel, non funzionanti sullo schermo) e quindi sostituzione dello Schermo.
I monitor TFT di Toshiba, infatti, sono il punto di incontro tra la più elevata qualità e la tecnologia più innovativa. Il processo di produzione è soggetto ai più accurati controlli: a tale proposito Toshiba aderisce allo standard ISO 13406-2 che prevede requisiti molto alti per la produzione degli schermi.
In termini di pixel difettosi, ad esempio, ogni display TFT Toshiba risponde alle direttive dello standard ISO Class II richiesto per l'hardware office. Lo standard specifica il numero massimo di pixel difettosi alla consegna del prodotto (cfr. tabella per il numero e il tipo di difetto).
Il nuovo Standard ISO 13406-2 classifica le difettosità relative ai pixel in tre tipologie.
TIPOLOGIA 1:
un pixel è completamente illuminato (al massimo 2 per un milione) risultando di colore BIANCO.
TIPOLOGIA 2:
include i pixel spenti, quindi NERI (al massimo 2 per ogni milione).
TIPOLOGIA 3:
uno dei tre subpixel rimane sempre acceso o sempre spento, oppure lampeggia (al massimo 5 ogni milione).
Presso il nostro laboratorio sono disponibili le tabelle per ogni tipologia di monitor.
la risoluzione dell' L650 è 1366*768 =1.049.088 quindi poco piu di un milione ;) quindi puoi applicare benissimo le cose scritte sopra quindi se hai piu di due dead pixel (spenti o illuminati) oppure piu di 5 pixel con subpixel danneggiati
Quindi se ho un pixel bruciato non c'è sostituzione?deve essere minimo due?
melpycar
17-05-2010, 14:24
Quindi se ho un pixel bruciato non c'è sostituzione?deve essere minimo due?
minimo 3 a meno che non cè una particolare garanzia zero pixel
Come mai consigli l'a500 al L650 (a parte le casse harman/kardon)?
Io inizialmente volevo prendere l'a500 ma l'estetica non mi piaceva proprio quei tasti del mouse argento mi danno un non so che di scadente!
Domanda sul modello l650: la tastiera è nera lucida o matta? ;D
Penso proprio che andrò anche io all'uni€ per vederlo e poi prenderlo XD!Ma secondo voi prima dell'acquisto me lo fanno vedere acceso,quello che comprerei, ho timore dei pixel bruciati...un mio amico (con il vaio) l'ha dovuto riportare indietro per ben tre volte -.-''!!A tal proposito sapete come si porta la toshiba con i pixel bruciati, cioè sentivo voci che se non sono un tot minimo di bruciati la sostituzione non avviene!
Ti consiglio di guardarlo accesso se ci riesci, io me lo sono ritrovato con un pò di pixel bruciati, ma me lo hanno sostituito senza problemi.
melpycar
17-05-2010, 15:14
Ti consiglio di guardarlo accesso se ci riesci, io me lo sono ritrovato con un pò di pixel bruciati, ma me lo hanno sostituito senza problemi.
quanto dura la batteria nelle diverse modalità? e mi posti uno screen di gpuz?:D
Appunto dato che sto sentendo che molto hanno questo problema volevo sapere un pò qualcosa a riguardo.
Se è uno quindi non te lo sostituiscono ...è un problema devo vederlo bene acceso li allora, sempre che non facciano storie...molto improbabile...
melpycar
17-05-2010, 15:25
Appunto dato che sto sentendo che molto hanno questo problema volevo sapere un pò qualcosa a riguardo.
Se è uno quindi non te lo sostituiscono ...è un problema devo vederlo bene acceso li allora, sempre che non facciano storie...molto improbabile...
quasi tutti i produttori seguono queste normative è difficile trovarne qualcuno con garanzia zero pixel...a meno che non si possa richiedere al momento dell'acquisto
quasi tutti i produttori seguono queste normative è difficile trovarne qualcuno con garanzia zero pixel...a meno che non si possa richiedere al momento dell'acquisto
Infatti è quasi impossibile trovare garanzie zero pixel di base...comunque sto fremendo...appena arriva mio padre vado a ritirarlo:D
ps: cpu-z, gpu-z e 3dmark06 sono pronti sulla chiavetta:sofico:
melpycar
17-05-2010, 15:42
Infatti è quasi impossibile trovare garanzie zero pixel di base...comunque sto fremendo...appena arriva mio padre vado a ritirarlo:D
lo sai che è d'obbligo postare le foto e screen vero? :D
lo sai che è d'obbligo postare le foto e screen vero? :D
Per gli screen nessun problema, invece le foto saranno un po brutte visto che non ho macchine fotografiche di qualità a casa:doh:
melpycar
17-05-2010, 16:05
ah dimenticavo per le temperature core temp e everest ultimate per sapere tutto e creare report ;)
ah dimenticavo per le temperature core temp e everest ultimate per sapere tutto e creare report ;)
li ho li ho:D
edit: appena acceso sto levando qualche programmino di troppo e scrivendo i dvd di ripristino:D
l'hard disk è un Toshiba MK-5065 GSX e lo schermo mi sembra buono qualitativamente...inoltre per fortuna nessun bad pixel:)
Appena finisco la messa a punto faccio qualche test
Dopo 2 ore di utilizzo vario il notebook esternamente è leggermente tiepido e inudibile...temperature dei core 46 gradi da coretemp.
Che ne dite?
melpycar
17-05-2010, 22:08
Dopo 2 ore di utilizzo vario il notebook esternamente è leggermente tiepido e inudibile...temperature dei core 46 gradi da coretemp.
Che ne dite?
wow davvero ottime le temperature!!hanno fatto un buon lavoro non c'èra che da aspettarselo :) aspetto gli screen sai xD com è la qualità dell'audio?:)
ps quell'hardisk è il migliore della categoria consuma meno di tutti i concorrenti ed ha prestazioni anche migliori
wow davvero ottime le temperature!!hanno fatto un buon lavoro non c'èra che da aspettarselo :) aspetto gli screen sai xD com è la qualità dell'audio?:)
Domani che sono a casa da solo(senza mio padre che mi spia:D ) faccio screen, provo per bene l'audio(ma premetto che non sono un audiofilo quindi il mio parere puo' essere diverso dal vostro) e faccio 3dmark e test con hdtune...ora la bestiola dopo 3 ore di utilizzo è sotto la prima carica:D
melpycar
17-05-2010, 22:16
Domani che sono a casa da solo(senza mio padre che mi spia:D ) faccio screen, provo per bene l'audio(ma premetto che non sono un audiofilo quindi il mio parere puo' essere diverso dal vostro) e faccio 3dmark e test con hdtune...ora la bestiola dopo 3 ore di utilizzo è sotto la prima carica:D
ovviamente ti consiglio di togliere la batteria quando lo utilizzi con l'alimentazione e di conservare la batteria con almeno il 50% della carica in un luogo fresco e asciutto ;)
ovviamente ti consiglio di togliere la batteria quando lo utilizzi con l'alimentazione e di conservare la batteria con almeno il 50% della carica in un luogo fresco e asciutto ;)
grazie mille per le dritte. :) ora sta caricando da spento(comunque senza alimentazione e comprendendo la prima installazione di windows è durata circa 3 ore...non male direi)
melpycar
17-05-2010, 22:21
grazie mille per le dritte. :) ora sta caricando da spento(comunque senza alimentazione e comprendendo la prima installazione di windows è durata circa 3 ore...non male direi)
addirittura...metti conto che all'inizio ai primi cicli di ricarica la batteria dura meno ;)
addirittura...metti conto che all'inizio ai primi cicli di ricarica la batteria dura meno ;)
bene bene, ora vado a letto.
Per le 15.30 di domani ci saranno i primi screen e test;)
Ciao!!
melpycar
17-05-2010, 22:27
bene bene, ora vado a letto.
Per le 15.30 di domani ci saranno i primi screen e test;)
Ciao!!
Goodnight!!! io lavoro in C#! ;)
Goodnight!!! io lavoro in C#! ;)
Scusate il colpevole ritardo ma inforstrada ha deciso di negarmi della linea proprio oggi:mad:
ora sono da mia sorella e finalmente posso uppare qualcosa.
inizio col risultato del 3dmark06(risparmio energetico impostato su Prestazioni Massime): http://service.futuremark.com/home.action;jsessionid=5BBEBCE0F566CF112F67857142D94762
a breve posto qualche screenshot
screen cpu in idle everest e coretemp:http://img85.imageshack.us/img85/2926/screenshotfnl.jpg (http://img85.imageshack.us/i/screenshotfnl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
melpycar
18-05-2010, 17:56
cominciavo a preoccuparmi per te Frytz :D comunque mi pare un po basso il punteggio le frequenze della gpu quali sono?
cominciavo a preoccuparmi per te Frytz :D comunque mi pare un po basso il punteggio le frequenze della gpu quali sono?
450mhz gpu clock e 800mhz le memorie...comunque se vedi qui http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.27417.0.html mi sembra nella media
testato l'hd, transfer rate minimo 39.4mb/s, massimo 83.6mb/s, media 64.4mb/s
tempo di accesso 17.5ms
melpycar
18-05-2010, 18:22
450mhz gpu clock e 800mhz le memorie...comunque se vedi qui http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.27417.0.html mi sembra nella media
testato l'hd, transfer rate minimo 39.4mb/s, massimo 83.6mb/s, media 64.4mb/s
tempo di accesso 17.5ms
ecco perchè lo dicevo io...:D ha il core a 450 grazie ...arriva tranquillamente a 650 mhz ;)
alla toshiba l'avranno castrata per mantenere i consumi anche il vaio l'aveva downclockata a 450 ma portandola a 650 le temperature rimanevano le stesse...:rolleyes:
ecco perchè lo dicevo io...:D ha il core a 450 grazie ...arriva tranquillamente a 650 mhz ;)
riprovo con il core a 650 e in seguito,se si installano, con i catalyst 10.4
dei risultati dell'hd che mi dici?
melpycar
18-05-2010, 18:26
riprovo con il core a 650 e in seguito,se si installano, con i catalyst 10.4
prima prova a 600 e confronta le temperature tra 450 in full e 600 in full e se ne vale la pena vai a 650 ;)
quell'hdd l'ho avuto anch'io e ti posso dire che era estremamente silenzioso e consumava meno degli altri anche il 50% in meno e in prestazioni in alcuni casi straccia la concorrenza purtroppo essendo un 5400 i tempi di accesso sono quelli e ce li teniamo :D se vuoi spendere 60€ cè sempre il WD3200BEKT a 7200 e 16 di cache che è il migliore in assoluto ;)
melpycar
18-05-2010, 18:30
comunque devo dire che le temperature sono davvero ottime difficilmente si raggiungono i 46 gradi in un notebook in questo periodo in full invece hai visto a quanto arrivano?
comunque devo dire che le temperature sono davvero ottime difficilmente si raggiungono i 46 gradi in un notebook in questo periodo in full invece hai visto a quanto arrivano?
in full ti va bene durante il 3dmark oppure con prime95?
melpycar
18-05-2010, 20:55
va bene anche il 3dmard ;)
Screen temperature dei core della cpu dopo 6min di stress test con Prime95:
http://img194.imageshack.us/img194/8981/6minstressprime.jpg (http://img194.imageshack.us/i/6minstressprime.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
melpycar
19-05-2010, 14:11
Screen temperature dei core della cpu dopo 6min di stress test con Prime95:
http://img194.imageshack.us/img194/8981/6minstressprime.jpg (http://img194.imageshack.us/i/6minstressprime.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
77 gradi di picco veramente ottimo! anche grazie alla cpu a 32 nm ;)
77 gradi di picco veramente ottimo! anche grazie alla cpu a 32 nm ;)
fra poco 3dmark con gpu portata a 550, e in seguito se regge a 600 e 650;) ah quasi dimenticavo devo vedere com è l'audio:D finora l'ho tenuto sempre muto:fagiano:
Ecco il 3d con gpu a 550mhz e temperatura max registrata da afterburner:
http://img40.imageshack.us/img40/8314/3dmark550.jpg (http://img40.imageshack.us/i/3dmark550.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
melpycar
19-05-2010, 14:34
[QUOTE=Frytz;32028111]fra poco 3dmark con gpu portata a 550, e in seguito se regge a 600 e 650;) ah quasi dimenticavo devo vedere com è l'audio:D finora l'ho tenuto sempre muto:fagiano:
Ecco il 3d con gpu a 550mhz e temperatura max registrata da afterburner:
vedi gia quanto è migliorato il punteggio? passa gli 8000 sicuro ;) comunque le temperature lo ripeto sono ottime anche per la gpu 65 gradi sono niente ho visto acer arrivare quasi a 100 gradi
[QUOTE=Frytz;32028111]fra poco 3dmark con gpu portata a 550, e in seguito se regge a 600 e 650;) ah quasi dimenticavo devo vedere com è l'audio:D finora l'ho tenuto sempre muto:fagiano:
Ecco il 3d con gpu a 550mhz e temperatura max registrata da afterburner:
vedi gia quanto è migliorato il punteggio? passa gli 8000 sicuro ;) comunque le temperature lo ripeto sono ottime anche per la gpu 65 gradi sono niente ho visto acer arrivare quasi a 100 gradi
Beh sul fisso sono abituato ai 75 e passa gradi della 8800gt:D
Finto ora il test a 600mhz...7656 punti e 66 gradi di massima in full
melpycar
19-05-2010, 14:42
[QUOTE=melpycar;32028300]
Beh sul fisso sono abituato ai 75 e passa gradi della 8800gt:D
Finto ora il test a 600mhz...7656 punti e 66 gradi di massima in full
la mia 8800 gts occata a piu di una gts250 non arriva mai a 70 ;) hai un case ben areato?
[QUOTE=Frytz;32028356]
la mia 8800 gts occata a piu di una gts250 non arriva mai a 70 ;) hai un case ben areato?
Ventola frontale in immissione, posteriore in espulsione e una ventolina laterale in immissione vicino alla vga..comunque è occata come vedi in firma e, punto che la frega, è una rev.1:D
comunque finito test a 650mhz...7889 punti e 67 gradi in full:)
melpycar
19-05-2010, 15:11
[QUOTE=melpycar;32028426]
Ventola frontale in immissione, posteriore in espulsione e una ventolina laterale in immissione vicino alla vga..comunque è occata come vedi in firma e, punto che la frega, è una rev.1:D
comunque finito test a 650mhz...7889 punti e 67 gradi in full:)
perfetto 2 gradi in più sono niente;) hai overclockato con msi ab??
[QUOTE=Frytz;32028577]
perfetto 2 gradi in più sono niente;) hai overclockato con msi ab??
yes
melpycar
19-05-2010, 16:00
yes
e le memorie non le hai toccate?:D
aspetto ancora le foto del notebook eh:)
e le memorie non le hai toccate?:D
aspetto ancora le foto del notebook eh:)
Se mi dici che toccare le memorie è sicuro sui notebook alzo anche quelle(per test)...le foto le faccio stasera sperando che vengano decenti:D
melpycar
19-05-2010, 16:33
Se mi dici che toccare le memorie è sicuro sui notebook alzo anche quelle(per test)...le foto le faccio stasera sperando che vengano decenti:D
ma è vero che danno anche 10 schedine per le scommesse??:D
ma è vero che danno anche 10 schedine per le scommesse??:D
Sisi:D
ti danno pc, buono sconto di 150 euro da usufruire sui prodotti a volantino fra ottobre e novembre, e le 10 schedine per scommettere sui mondiali:sofico:
Inoltre con Toshiba puoi vincere un biglietto aereo di andata e ritorno verso certe località, e attivando mcafee(l'ho attivato e poi subito disinstallato:fagiano: ) partecipi all'estrazione di qualche premio toshiba.
Wow sei stato super utile con i tuoi test anche se poi mi affido ai vostri giudizi :D!
Sapete quanto dura questa promozione dello sconto sul volantino??
Wow sei stato super utile con i tuoi test anche se poi mi affido ai vostri giudizi :D!
Sapete quanto dura questa promozione dello sconto sul volantino??
fino al 26 maggio salvo esaurimento scorte(dove sono andato io 2 giorni dopo l'inizio della promozione ne avevano solo più 2)
Cavoli allora chissà se lo troverò inoltre se non funziona non posso fare il cambio se dovesse essere difettoso(visto che tutti ci trovano qualche pixel fregato).
Ho visto da €ronics ce l'ha solo che ha il modello 14G e 16w uno ha core 3 e l'altro il masteriz diverso, per il resto tutto uguale no??che ne pensate se prendo il 16w
http://www.euronics.it/acquistaonline/search.ep?categoryId=&keyWords=L650&x=0&y=0
Cavoli allora chissà se lo troverò inoltre se non funziona non posso fare il cambio se dovesse essere difettoso(visto che tutti ci trovano qualche pixel fregato).
Ho visto da €ronics ce l'ha solo che ha il modello 14G e 16w uno ha core 3 e l'altro il masteriz diverso, per il resto tutto uguale no??che ne pensate se prendo il 16w
http://www.euronics.it/acquistaonline/search.ep?categoryId=&keyWords=L650&x=0&y=0
Se ti interessa realmente il lettore bluray prendi il 16w, altrimenti anche i3 non fa schifo come cpu...sennò sempre a 700 euro ma con hardware i5+5650 c'è il packard bell tj75-jo-200it.
Fortunatamente io non ho trovato pixel difettosi(avendo una buona vista se non li ho visti non ci sono):D
Ho provato finalmente l'audio...non si sente male però forse è un po bassino il volume massimo
No vorrei il toshiba l650 preferivo il 116 ma se non lo trovo penso di prendere il 16w, il fatto è che vorrei provarlo li al negozio ma chissà se me lo aprono....
partyboy
20-05-2010, 16:30
No vorrei il toshiba l650 preferivo il 116 ma se non lo trovo penso di prendere il 16w, il fatto è che vorrei provarlo li al negozio ma chissà se me lo aprono....
come mai non il 16w?
costa praticamente uguale ma ha il masterizzatore bluray...
melpycar
20-05-2010, 16:33
come mai non il 16w?
costa praticamente uguale ma ha il masterizzatore bluray...
e dove costa uguale?
e dove costa uguale?
Io lo vedo minimo a 850:O
Comunque voglio darti la soddisfazione del superamento degli 8000pts al 3dmark...ecco:http://img256.imageshack.us/img256/9080/8000pts.jpg (http://img256.imageshack.us/i/8000pts.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:D
carbonedario
20-05-2010, 17:27
Ciao, io ho acquistato oggi il toshiba L650 116, solo che non sto riuscendo a capire come creare i DVD di ripristino. Qualcuno sa cosa dovrei fare?
melpycar
20-05-2010, 17:34
Io lo vedo minimo a 850:O
Comunque voglio darti la soddisfazione del superamento degli 8000pts al 3dmark...ecco
no il 3d mark è coperto dalla finestra!!!:D
melpycar
20-05-2010, 17:34
Ciao, io ho acquistato oggi il toshiba L650 116, solo che non sto riuscendo a capire come creare i DVD di ripristino. Qualcuno sa cosa dovrei fare?
Benvenuto sul nostro forum
ci dovrebbe essere un'applicazione specifica ora ilnome non lo so aspetta che ti dice Frytz che ne è gia in possesso
Ciao, io ho acquistato oggi il toshiba L650 116, solo che non sto riuscendo a capire come creare i DVD di ripristino. Qualcuno sa cosa dovrei fare?
Ciao
devi avviare il programma Toshiba Recovery Media creator, inserire il dvd vuoto e avviare la scrittura...in totale dovrebbero venire 2 dvd di ripristino;)
@melpy: nella seconda colonna: http://service.futuremark.com/home.action;jsessionid=403566567DB1695A52537E8284D3B737
partyboy
20-05-2010, 19:09
e dove costa uguale?
beh ho detto quasi:D
adesso costa 850 senza promozione, ma è possibile che appena arrivi in volumi nei grandi store ci sia un ribasso intorno agli 800.Sarebbero poi 50 euro in più.
questo lo dico alla luce dei prezzi indicati nel sito toshiba, dove costa 799 di listino...però guardando bene il 116 dovrebbe addirittura costare di più del 16w!:eek:
comunque ottima lavoro con i test, questo notebook mi attira sempre più...
nell'ambito durata batteria come si comporta? c'è una modalità risparmio?
garzie anticipatamente
ciao!
beh ho detto quasi:D
adesso costa 850 senza promozione, ma è possibile che appena arrivi in volumi nei grandi store ci sia un ribasso intorno agli 800.Sarebbero poi 50 euro in più.
questo lo dico alla luce dei prezzi indicati nel sito toshiba, dove costa 799 di listino...però guardando bene il 116 dovrebbe addirittura costare di più del 16w!:eek:
comunque ottima lavoro con i test, questo notebook mi attira sempre più...
nell'ambito durata batteria come si comporta? c'è una modalità risparmio?
garzie anticipatamente
ciao!
Installando e disinstallando roba, e col wifi sempre collegato, mi dura circa 3 ore
Come modalità risparmio ci sono quella di windows 7 e la 'eco' di toshiba, in pratica in idle consuma 15w tutto il pc
partyboy
21-05-2010, 09:28
Installando e disinstallando roba, e col wifi sempre collegato, mi dura circa 3 ore
Come modalità risparmio ci sono quella di windows 7 e la 'eco' di toshiba, in pratica in idle consuma 15w tutto il pc
la gpu integrata nell'i5 è stata disabilitata? (quindi non è previsto nulla tipo timeline x in cui la sk video discreta viene disattiva in favore dell'integrata o no?)
melpycar
21-05-2010, 10:13
la gpu integrata nell'i5 è stata disabilitata? (quindi non è previsto nulla tipo timeline x in cui la sk video discreta viene disattiva in favore dell'integrata o no?)
solo i vaio serie z e gli acer timeline x lo permettono solo che il vaio costa piu di 2000 euro e gli altri fanno schifo solo perchè sono acer :rolleyes:
Buongiorno ragazzi,
ho visto l'offerta del Toshiba L650-116, mi sembra un buon prodotto e sarei intenzionato ad acquistarlo.
Ho una domanda da farvi, l'uscita audio delle cuffie, supporta l'audio digitale?
Questo perchè lo userei anche a casa, vendendo il mio vecchio PC e collegandolo al monitor 21". Siccome vedo molti film e ho un impianto 5.1 digitale, non vorrei perdere il surround. Ogni tanto gioco, di solito con rFactor.
Altra ipotesi: Avete idea di qualche altro portatile con lo stesso processore e scheda video che ha l'uscita audio digitale?
Tra le schede video per portatili a prezzo accessibile (700-800 €) la ATI 5650 è la più performante giusto? C'è molta differenza con la NVIDIA 330?
Grazie a tutti e scusate per la marea di domande. :)
Ciao,
Antonio
melpycar
21-05-2010, 10:28
Buongiorno ragazzi,
ho visto l'offerta del Toshiba L650-116, mi sembra un buon prodotto e sarei intenzionato ad acquistarlo.
Ho una domanda da farvi, l'uscita audio delle cuffie, supporta l'audio digitale?
Questo perchè lo userei anche a casa, vendendo il mio vecchio PC e collegandolo al monitor 21". Siccome vedo molti film e ho un impianto 5.1 digitale, non vorrei perdere il surround. Ogni tanto gioco, di solito con rFactor.
Altra ipotesi: Avete idea di qualche altro portatile con lo stesso processore e scheda video che ha l'uscita audio digitale?
Tra le schede video per portatili a prezzo accessibile (700-800 €) la ATI 5650 è la più performante giusto? C'è molta differenza con la NVIDIA 330?
Grazie a tutti e scusate per la marea di domande. :)
Ciao,
Antonio
basta l'hdmi per collegarlo alla tv sia per il video e per l'audio...
la 5650 è molto superiore rispetto alla gt330 che è un rebranding di una vecchia scheda...devi pensare che già la vecchi ati 4650 batte la gt330 la 5650 è ancora piu potente ed in piu è dx11...
Ciao,
il mio monitor è un HP F2105 ed ha solo il DVI e la VGA. Il portatile lo collego tramite VGA.
Gli altoparlanti sono le Creative GD580 con ingresso digitale coassiale e in Fibra ottica. Il problema è questo, mi serve un uscita S/PDIF sul portatile :(
Ciao,
Antonio
melpycar
21-05-2010, 11:10
Ciao,
il mio monitor è un HP F2105 ed ha solo il DVI e la VGA. Il portatile lo collego tramite VGA.
Gli altoparlanti sono le Creative GD580 con ingresso digitale coassiale e in Fibra ottica. Il problema è questo, mi serve un uscita S/PDIF sul portatile :(
Ciao,
Antonio
http://www.yourdictionary.com/images/computer/SPDIF.GIF
dici questa vero?
credo che sia presente sulla sinistra almeno cosi vedo dalle foto ..aspetta la conferma di altri utenti che ne sono in possesso
Si sono le ultime due.
Alcuni portatili hanno il jack uscita audio che può dare il segnale digitale coassiale, sul Toshiba non è scritto però volevo sapere se per caso lo fa.
Gli Acer come sono? ce n'è uno che ha tutto quello che mi serve.
Ciao e grazie,
Antonio
melpycar
21-05-2010, 11:25
Si sono le ultime due.
Alcuni portatili hanno il jack uscita audio che può dare il segnale digitale coassiale, sul Toshiba non è scritto però volevo sapere se per caso lo fa.
Gli Acer come sono? ce n'è uno che ha tutto quello che mi serve.
Ciao e grazie,
Antonio
Acer ma stai scherzando? non bestemmiare perfavore :D
ci sono cose solo negative: scarsa qualità dei materiali troppo "plasticosi" assemblaggio pessimo cerniere destinate a rompersi molto presto! temperature troppo alte servizio di assistenza come se fosse assente lasci il pc per molti MESI!!
Attualmente i migliori sono toshiba o asus leggi in prima pagina perchè sceglierli cosi ti fai un'idea
partyboy
21-05-2010, 12:19
Acer ma stai scherzando? non bestemmiare perfavore :D
ci sono cose solo negative: scarsa qualità dei materiali troppo "plasticosi" assemblaggio pessimo cerniere destinate a rompersi molto presto! temperature troppo alte servizio di assistenza come se fosse assente lasci il pc per molti MESI!!
Attualmente i migliori sono toshiba o asus leggi in prima pagina perchè sceglierli cosi ti fai un'idea
beh non concordo in toto...
alcuni acer, tipo l'ultimo timeline x, sono tutt'altro che plasticosi e scadenti.
diciamo che bisogna sempre scegliere accuratamente modello per modello...
in ogni caso questa serie l650 di toshiba ha un sacco di pregi, e imho è davvero un bestbuy.
ps: per quanto riguarda la modalità eco di toshiba, cosa permette di fare di preciso?
melpycar
21-05-2010, 12:32
beh non concordo in toto...
alcuni acer, tipo l'ultimo timeline x, sono tutt'altro che plasticosi e scadenti.
diciamo che bisogna sempre scegliere accuratamente modello per modello...
l'hai mai preso in mano??? l'hai mai aperto? è il solito schifo che combina acer :rolleyes: poi se ti accontenti perchè ti piace è un'altro discorso..:D
beh non concordo in toto...
alcuni acer, tipo l'ultimo timeline x, sono tutt'altro che plasticosi e scadenti.
diciamo che bisogna sempre scegliere accuratamente modello per modello...
in ogni caso questa serie l650 di toshiba ha un sacco di pregi, e imho è davvero un bestbuy.
ps: per quanto riguarda la modalità eco di toshiba, cosa permette di fare di preciso?
riduce al minimo la luminosità dello schermo, attiva il powerplay della vga e lo speedstep della cpu, poi non so se agisca anche sull'hd o no:D
Per l'hd ho visto che c'è una voce nel bios, dove si puo' scegliere fra Performance e Risparmio...di default è su performance e non ho provato a settare l'altra voce
melpycar
21-05-2010, 13:47
riduce al minimo la luminosità dello schermo, attiva il powerplay della vga e lo speedstep della cpu, poi non so se agisca anche sull'hd o no:D
Per l'hd ho visto che c'è una voce nel bios, dove si puo' scegliere fra Performance e Risparmio...di default è su performance e non ho provato a settare l'altra voce
frytz quando vuoi posti qualche immagine anche del bios?
partyboy
21-05-2010, 13:49
l'hai mai preso in mano??? l'hai mai aperto? è il solito schifo che combina acer :rolleyes: poi se ti accontenti perchè ti piace è un'altro discorso..:D
si l'ho avuto per le mani l'altro ieri in negozio...
beh come "robustezza" non mi è sembrato male e l'utilizzo dell'alluminio lo rende migliore di altri portatili come materiale.
La tastiera estesa ha un buon feedback mentre lo schermo è senza infamia ne lode.
putroppo non ho potuto aprire e chiuderlo per notare le cerniere ne fare altro quindi sono mere impressioni.
però siamo offtopic:)
riduce al minimo la luminosità dello schermo, attiva il powerplay della vga e lo speedstep della cpu, poi non so se agisca anche sull'hd o no:D
Per l'hd ho visto che c'è una voce nel bios, dove si puo' scegliere fra Performance e Risparmio...di default è su performance e non ho provato a settare l'altra voce
Ciao,
hai il Toshiba L650-116?
Puoi controllare se l'uscita audio si può impostare anche in digitale?
Ciao e grazie,
Antonio
@ Gli altri scusate se ho fatto andare il topic in OT :)
Ciao,
hai il Toshiba L650-116?
Puoi controllare se l'uscita audio si può impostare anche in digitale?
Ciao e grazie,
Antonio
@ Gli altri scusate se ho fatto andare il topic in OT :)
Nelle impostazioni audio si puo' impostare il digitale solo tramite l'hdmi, quindi l'uscita digitale in se non c'è.
Ecco qualche foto del notebook:
http://img20.imageshack.us/g/img1051vr.jpg/
melpycar
21-05-2010, 14:40
Nelle impostazioni audio si puo' impostare il digitale solo tramite l'hdmi, quindi l'uscita digitale in se non c'è.
Ecco qualche foto del notebook:
http://img225.imageshack.us/img225/2039/img1053r.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/7682/img1061t.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/2389/img1060ue.jpg
http://img638.imageshack.us/img638/1276/img1058r.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/5494/img1057yi.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/6606/img1056jd.jpg
http://img37.imageshack.us/img37/4180/img1055ob.jpg
http://img535.imageshack.us/img535/4786/img1054l.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/1955/img1052u.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/358/img1051vr.jpg
ma lo schermo è troppo lucido? ad esempio il macbookpro all'uni con le luci sopra è fastidiosissimo utilizzarlo...e dalle foto mi pare che la tastiera è a isola??
ma lo schermo è troppo lucido? ad esempio il macbookpro all'uni con le luci sopra è fastidiosissimo utilizzarlo...e dalle foto mi pare che la tastiera è a isola??
Lo schermo è di tipo glare, non ho provato ad usarlo all'esterno ma non mi sembra troppo lucido (un mio amico ha un hp che è 10 volte più lucido)
La tastiera è normale e non a isola
k@rletto
21-05-2010, 15:37
Acer ma stai scherzando? non bestemmiare perfavore :D
ci sono cose solo negative: scarsa qualità dei materiali troppo "plasticosi" assemblaggio pessimo cerniere destinate a rompersi molto presto! temperature troppo alte servizio di assistenza come se fosse assente lasci il pc per molti MESI!!
Attualmente i migliori sono toshiba o asus leggi in prima pagina perchè sceglierli cosi ti fai un'idea
Sono pienamente d'accordo sulla scarsa qualità di Acer anche se, è ormai opinione
generale che negli ultimi anni Acer sia migliorata abbastanza. Fra le marche
scadenti io aggiungerei pure Packard Bell... :asd:
Sul fatto che Toshiba e Asus attualmente siano le migliori, non ne sarei cosi
sicuro..... sarebbero superiori anche ai Vaio???
Sulla qualità e affidabilità di Asus nulla da dire ma x quanto riguarda Toshiba
(in particolare la fascia consumer Satellite) ci sono pareri molto contrastanti,
infatti molti si lamentano che la Toshiba non è piu quella di un tempo e i difetti
maggiormente riscontrati sono la scarsa durata della batteria, il riscaldamento
eccessivo e lo schermo scadente. Almeno questo è ciò che ho sentito dire
recentemente sui Toshiba...
melpycar
21-05-2010, 15:54
Sono pienamente d'accordo sulla scarsa qualità di Acer anche se, è ormai opinione
generale che negli ultimi anni Acer sia migliorata abbastanza. Fra le marche
scadenti io aggiungerei pure Packard Bell... :asd:
Sul fatto che Toshiba e Asus attualmente siano le migliori, non ne sarei cosi
sicuro..... sarebbero superiori anche ai Vaio???
Sulla qualità e affidabilità di Asus nulla da dire ma x quanto riguarda Toshiba
(in particolare la fascia consumer Satellite) ci sono pareri molto contrastanti,
infatti molti si lamentano che la Toshiba non è piu quella di un tempo e i difetti
maggiormente riscontrati sono la scarsa durata della batteria, il riscaldamento
eccessivo e lo schermo scadente. Almeno questo è ciò che ho sentito dire
recentemente sui Toshiba...
http://www.squaretrade.com/htm/pdf/SquareTrade_laptop_reliability_1109.pdf
vai a leggere un po qui!!!
devi sempre rovinare i miei thread vero? :D
k@rletto
21-05-2010, 17:20
http://www.squaretrade.com/htm/pdf/SquareTrade_laptop_reliability_1109.pdf
vai a leggere un po qui!!!
devi sempre rovinare i miei thread vero? :D
Perchè una volta tanto che scrivi cose sensate dovrei rovinartele??!!??!!
Scherzo naturalmente!!!! :p
Comunque molto interessante la statistica sui guasti riscontrati nelle varie marche
di notebook!!... molto molto interessante!
poi certo bisognerebbe poter verificare l'attendibilità della società che ha
condotto la statistica. Francamente però mi sorprende la scarsa posizione di Dell
e sopratutto di Lenovo..... bohh e poi anke l'ultimo posto di HP! :mbe:
Comunque mi piace molto la seconda posizione di Toshiba, mi sà proprio che
comincerò a spostare la mia attenzione da Sony a Toshiba.:D
melpycar
21-05-2010, 19:48
Perchè una volta tanto che scrivi cose sensate dovrei rovinartele??!!??!!
Scherzo naturalmente!!!! :p
Comunque molto interessante la statistica sui guasti riscontrati nelle varie marche
di notebook!!... molto molto interessante!
poi certo bisognerebbe poter verificare l'attendibilità della società che ha
condotto la statistica. Francamente però mi sorprende la scarsa posizione di Dell
e sopratutto di Lenovo..... bohh e poi anke l'ultimo posto di HP! :mbe:
Comunque mi piace molto la seconda posizione di Toshiba, mi sà proprio che
comincerò a spostare la mia attenzione da Sony a Toshiba.:D
è una statistica sui guasti ovvio che dell non è al primo posto...lo sarebbe stato se fosse una statistica sulla celerità delle riparazioni (sempre con il loro costo aggiuntivo di 200 e passa euri!!)
sono rimasto davvero deluso dalla sony con la serie E ed F la Z non l'ho ancora vista...sono notebook pieni di difetti e per non parlare poi dello sschifo di display che hanno montato sul 15 pollici E:doh:
melpycar
21-05-2010, 19:52
ho appena visto da euroni** il 16W e ne sono rimasto soddisfatto per la qualità dei materiali e del dysplay non l'ho preso perchè prima di tutto da euronics non acquisterò più niente e secondo il prezzo era troppo alto 899€
ho appena visto da euroni** il 16W e ne sono rimasto soddisfatto per la qualità dei materiali e del dysplay non l'ho preso perchè prima di tutto da euronics non acquisterò più niente e secondo il prezzo era troppo alto 899€
Vedo che finalmente sei riuscito a vederlo di persona:D
confermi la mia impressione, ovvero che il display non è troppo lucido?
volgin1989
21-05-2010, 20:00
Ciao a tutti ,
quali sono le temperature della scheda video sotto stress?
grazie per la risposta
Ciao a tutti ,
quali sono le temperature della scheda video sotto stress?
grazie per la risposta
62-63 gradi durante il 3dmarko6 con frequenze a default, 68 gradi con gpu clock a 650(450 di default) e memorie a 850(800 di default).. togli 10-12 gradi per le temp in idle
melpycar
21-05-2010, 20:41
Vedo che finalmente sei riuscito a vederlo di persona:D
confermi la mia impressione, ovvero che il display non è troppo lucido?
sisi non è troppo lucido a confronto il mio vecchio dv6 è uno specchio :D
Majinjak
21-05-2010, 21:03
ciao a tutti ragazzi, oggi ho comprato anch'io il satellite l650 con l'offerta dell'uni, che tra buono sconto e biglietto aereo della toshiba, non potevo lasciarmelo scappare :D, ma ho un problema con lo schermo che mi sta assillando. ho notato che con alcune sfumature di colore è presente un fastidioso (poi sarà che anche io sono un pò puntiglioso) dithering. ho letto in giro che con altri modelli, il problema era del bios, ma per l'l650 non ho trovato riferimenti ad un problema simile. io ho la versione 1.20 del bios (ho aggiornato quando mi è spuntata la notifica del programma toshiba). qualcuno di voi ha riscontrato un problema simile col proprio notebook?
melpycar
21-05-2010, 21:10
ciao a tutti ragazzi, oggi ho comprato anch'io il satellite l650 con l'offerta dell'uni, che tra buono sconto e biglietto aereo della toshiba, non potevo lasciarmelo scappare :D, ma ho un problema con lo schermo che mi sta assillando. ho notato che con alcune sfumature di colore è presente un fastidioso (poi sarà che anche io sono un pò puntiglioso) dithering. ho letto in giro che con altri modelli, il problema era del bios, ma per l'l650 non ho trovato riferimenti ad un problema simile. io ho la versione 1.20 del bios (ho aggiornato quando mi è spuntata la notifica del programma toshiba). qualcuno di voi ha riscontrato un problema simile col proprio notebook?
il dithering è quando si accostano dei pixel con due colori ad esempio ogni pixel con sub-pixel rosso e blu ..che visti dall'occhio umano invece danno il viola...vuoi dire che vedi il distacco di colore??? è normale che vedi le immagini che utilizzano pochi colori granulari o composte da puntini...prova ad aggiornare i driver
Majinjak
21-05-2010, 21:17
allora forse dithering non era il termine giusto. cioè io vedo come tanti puntini che si muovono all'impazzata, ad esempio con il grigio. per l'occasione ho aggiornato tutti i driver per cercare di sistemare il problema ma niente
il dithering è quando si accostano dei pixel con due colori ad esempio ogni pixel con sub-pixel rosso e blu ..che visti dall'occhio umano invece danno il viola...vuoi dire che vedi il distacco di colore??? è normale che vedi le immagini che utilizzano pochi colori granulari o composte da puntini...prova ad aggiornare i driver
In effetti ora che l'hai detto ho provato ad osservare da vicino e nei colori scuri sembrano muoversi i pixel...melpy è quel problema che avevi chiesto di vedere dall'immagine all'altro utente?
Majinjak
21-05-2010, 21:25
In effetti ora che l'hai detto ho provato ad osservare da vicino e nei colori scuri sembrano muoversi i pixel... già è proprio quello il problema
melpycar
21-05-2010, 21:26
In effetti ora che l'hai detto ho provato ad osservare da vicino e nei colori scuri sembrano muoversi i pixel...melpy è quel problema che avevi chiesto di vedere dall'immagine all'altro utente?
ma il dithering non è un problema non confondetevi! ;)
mi spiegate per bene cosa vedete??? lo fa con tutte le cromature?
scaricate questo e vedete su che colore lo fa potete anche vedere eventuali dead pixel http://www.pctuner.net/download/scheda/97/5/Dead-Pixel-Tester/
Majinjak
21-05-2010, 21:28
ma il dithering non è un problema non confondetevi! ;)
mi spiegate per bene cosa vedete??? lo fa con tutte le cromature?
forse non è proprio dithering, ma si vedono i pixel che si muovono come se ci fosse un disturbo di segnale
ma il dithering non è un problema non confondetevi! ;)
mi spiegate per bene cosa vedete??? lo fa con tutte le cromature?
Con le sfumature scure, se ti avvicini al monitor, vedi i pixel 'correre'
Majin ho visto ora l'update del bios, non c'è la possibilità di farlo via dos? non mi piacciono le utility via windows:D
Majinjak
21-05-2010, 21:34
Con le sfumature scure, se ti avvicini al monitor, vedi i pixel 'correre'
Majin ho visto ora l'update del bios, non c'è la possibilità di farlo via dos? non mi piacciono le utility via windows:D mah io mi sono fidato del programma e fortunatamente non ho avuto nessun crash :D
mah io mi sono fidato del programma e fortunatamente non ho avuto nessun crash :D
Appena aggiornato...fortunatamente non è morto il pc:D
comunque speravo venisse introdotta la possibilità di disabilitare la vga dedicata da bios:fagiano:
Majinjak
21-05-2010, 21:53
ah frytz anche nel tuo schermo se visto da vicino si vedono delle sottili linee verticali? con il proglramma per i dead pixel è molto evidente, soprattutto con il celeste
Majinjak
21-05-2010, 22:03
ma il dithering non è un problema non confondetevi! ;)
mi spiegate per bene cosa vedete??? lo fa con tutte le cromature?
scaricate questo e vedete su che colore lo fa potete anche vedere eventuali dead pixel http://www.pctuner.net/download/scheda/97/5/Dead-Pixel-Tester/
provando con l'opzione light to dark, nella parte di schermo che si avvicina al dark si verifica quell'effetto sfarfalloso
ah frytz anche nel tuo schermo se visto da vicino si vedono delle sottili linee verticali? con il proglramma per i dead pixel è molto evidente, soprattutto con il celeste
mmm linee verticali non ne vedo...al max si vedono i vari pixel da vicino ma è normalissimo
confermo lo sfarfallio nel punto di passaggio dal chiaro allo scuro
bene siamo nella stessa situazione del vaio?sfarfallio...pixel che si muovono, l'ho visto sullo schermo vaio ed erano tutti puntini che si muovevano -.-''.
Inizio a pensare che sia proprio l'ati 5650 O.O
bene siamo nella stessa situazione del vaio?sfarfallio...pixel che si muovono, l'ho visto sullo schermo vaio ed erano tutti puntini che si muovevano -.-''.
Inizio a pensare che sia proprio l'ati 5650 O.O
Boh non saprei, comunque sono cose che si vedono se stai a 3 cm dallo schermo...anzi da ieri che ho notato ste cose, le vedo pure sul monitor del fisso(e non me ne sono accorto per 2 anni):D
Più uno si fissa più vede cose che magari sono molto meno evidenti in realtà
melpycar
22-05-2010, 11:37
bene siamo nella stessa situazione del vaio?sfarfallio...pixel che si muovono, l'ho visto sullo schermo vaio ed erano tutti puntini che si muovevano -.-''.
Inizio a pensare che sia proprio l'ati 5650 O.O
nono non cè proprio paragone con lo schifo del vaio credimi!
nono non cè proprio paragone con lo schifo del vaio credimi!
Non ho visto un Vaio quindi non posso giudicare...il problema un po' c'è, ma non te ne accorgi finchè non lo sai:D
Majinjak
22-05-2010, 12:00
ma quindi l'unico modo (se c'è) per sistemare il problema è portarlo in assistenza?
melpycar
22-05-2010, 12:12
ma quindi l'unico modo (se c'è) per sistemare il problema è portarlo in assistenza?
manda una mail e vedi che ti dicono
ma quindi l'unico modo (se c'è) per sistemare il problema è portarlo in assistenza?
Magari provo a mandarla anch'io e vediamo che dicono;)
melpycar
22-05-2010, 15:00
Magari provo a mandarla anch'io e vediamo che dicono;)
mi dici cosa c'era nello scatolo Frytz? ovviamente tutto se cd manuali ecc grazie;)
mi dici cosa c'era nello scatolo Frytz? ovviamente tutto se cd manuali ecc grazie;)
Ciao
Nello scatolo c'è l'essenziale ovvero:
-portatile con protezione in cotone da poter mettere sul monitor ogni volta che lo devi trasportare
-Libretto d'istruzioni
-Alimentatore
Niente telecomandi o aggeggi vari
melpycar
22-05-2010, 15:10
Ciao
Nello scatolo c'è l'essenziale ovvero:
-portatile con protezione in cotone da poter mettere sul monitor ogni volta che lo devi trasportare
-Libretto d'istruzioni
-Alimentatore
Niente telecomandi o aggeggi vari
nessun cd?
nessun cd?
no niente cd, ormai i dvd di ripristino non li da più nessuno
melpycar
22-05-2010, 15:41
no niente cd, ormai i dvd di ripristino non li da più nessuno
volevo dire di software o utility vabbè...:D
volevo dire di software o utility vabbè...:D
Eh no è tutto preinstallato:D
k@rletto
22-05-2010, 16:00
è una statistica sui guasti ovvio che dell non è al primo posto...lo sarebbe stato se fosse una statistica sulla celerità delle riparazioni (sempre con il loro costo aggiuntivo di 200 e passa euri!!)
sono rimasto davvero deluso dalla sony con la serie E ed F la Z non l'ho ancora vista...sono notebook pieni di difetti e per non parlare poi dello sschifo di display che hanno montato sul 15 pollici E:doh:
Chiaro... però vedere che Dell e Lenovo statisticamente hanno piu guasti di
Toshiba e Asus, mi sorprende assai! Dell e sopratutto Lenovo le avevo sempre
considerati i note piu robusti e affidabili in assoluto, e invece... :rolleyes:
Riguardo ai Vaio serie E sono totalmente d'accordo: sul sito vengono presentati
come portatili votati alla multimedialità e all'intrattenimento e poi hanno un
display scadente (oltre che obsoleto!) e un audio penoso.... assurdo!!!
Certo che la Sony cosi si stà sputtanando non poco! Finora il pregio principale
dei Vaio era sempre stato lo schermo e adesso invece con la serie E stà
diventando il suo punto debole..... che delusione.
Comunque io l'ho detto fin dall'inizio, la serie E è stata resa molto appetibile
come prezzo e componenti (processori e schede grafiche di ultima generazione)
per smaltire i surplus di magazzino dei vecchi schermi a lampada!!! :sofico:
Con questo non voglio dire che gli schermi a lampada fanno schifo, però stà
di fatto che quelli dei Vaio E 15.5" NON sono certo all'altezza del marchio Sony!
k@rletto
22-05-2010, 16:20
Melphycar, dal momento che hai detto di possedere un HP serie DV6, posso
chiederti il modello esatto e quali sono i pregi e i difetti che hai riscontrato??
Lo schermo com'è in confronto con il Vaio E ?
Personalmente non sono mai stato un estimatore di HP, però debbo dire che la
serie DV6 è molto piacevole esteticamente e anche gli schermi sembrano
abbastanza luminosi e brillanti, per cui potrebbero essere un alternativa ai Toshiba... :wtf:
melpycar
22-05-2010, 16:43
Melphycar, dal momento che hai detto di possedere un HP serie DV6, posso
chiederti il modello esatto e quali sono i pregi e i difetti che hai riscontrato??
Lo schermo com'è in confronto con il Vaio E ?
Personalmente non sono mai stato un estimatore di HP, però debbo dire che la
serie DV6 è molto piacevole esteticamente e anche gli schermi sembrano
abbastanza luminosi e brillanti, per cui potrebbero essere un alternativa ai Toshiba... :wtf:
avevo il dv6-1214SL lo schermo era troppo lucido e il sistema di dissipazione era veramente pessimo...scaldava veramente tanto nelli applicazioni 3d come giochi e alcuni cad la tastiera andava letteralmente in fiamme sulla parte sinistra..ora sono usciti i nuovi dv6 e li ho visti disponibili sul volantino della T*ony
Comunque ho controllato su everest, e il monitor è un SAMSUNG 156AT05-T02
solitamente i samsung non sono dei buoni pannelli?:confused:
Getalife
22-05-2010, 21:54
Ma il L670 quando esce?
Ma il L670 quando esce?
già non si vede ancora in giro:stordita:
melpycar
24-05-2010, 15:34
già non si vede ancora in giro:stordita:
nessuna notizia a riguardo...i 17 e 13 pollici sono meno richiesti rispetto ai 15 le serie L630 e L670 arriveranno con un pò di ritardo
dfatblzoa
24-05-2010, 21:14
ragazzi, toshiba da solo 1 anno di garanzia e la vorrei estendere a 3 o 4..
queste garanzie:
SE5004I-PS (4 anni)
SE5003I-PS (3 anni)
sono compatibili con il pc SATELLITE L650-116? perchè nel sito toshiba ne danno altre come compatibili.. (SE5153E-PS)
inoltre voi tra il modello SATELLITE L650-116 e il k52jr asus (799 sul sito media mondo) cosa scegliereste??
caratteristiche asus:
Processore Produttore Intel
Tipo Core i5 520M
Velocità del clock 2.40 GHz
Velocità BUS 4.8 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM55
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 4GB
Massima supportata N.d.
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Mobility Radeon HD 5470
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli N.d.
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD±RW SuperMulti
Caratteristiche 8x DVD
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati stereo
Display Tipo LCD retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem No
LAN Ethernet 10/100
Wi-Fi 802.11b/g
Bluetooth No
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 3 USB 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader Si 3 in 1
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 38,0 cm
Profondità 25,5 cm
Altezza 3,45/3,57 cm
Peso 2,62 kg
Accessori Tastiera Standard
Mouse Touch pad
Webcam Si 0.3Mpixel
Microfono Si
Telecomando N.d.
Altri Accessori N.d.
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium
Applicativi N.d.
Utilities Asus Power4Gear eXtreme, ASUS Express Gate Fancy Start, eManual, AI Recovery, ASUS SmartLogon ASUS Net 4 switch, Asus Live Update, ASUS software supporting
Antivirus N.d.
Garanzia del produttore Durata 24 mesi
Tipologia Garanzia internazionale con servizio di ritiro e di consegna a domicilio gratuito tramite corriere espresso su tutto il territorio nazionale.
praticamente il processore di toshiba è leggermente meno performante ma in compenso ha una scheda video molto migliore.. confermate? poi asus avrebbe 2 anni di garanzia con ritiro a casa e riconsegna a casa.. toshiba ne darebbe 3 o 4 con le estensioni da me citate (che troverei a 69 o 99 euro a seconda di 3 o 4 anni) sempre con ritiro e consegna a casa (correggetemi se sbaglio)..
voi cosa prendereste? sarei tentato dal toshiba (arrivo da 1 toshiba) da prendere da uni€ e con una garanzia abbinata (di quelle sopra elencate).. sceglierei asus solo x i due anni di garanzia ma posso anche pagare 69 o 99 per l'estensione
melpycar
24-05-2010, 21:41
ragazzi, toshiba da solo 1 anno di garanzia e la vorrei estendere a 3 o 4..
queste garanzie:
SE5004I-PS (4 anni)
SE5003I-PS (3 anni)
sono compatibili con il pc SATELLITE L650-116? perchè nel sito toshiba ne danno altre come compatibili.. (SE5153E-PS)
inoltre voi tra il modello SATELLITE L650-116 e il k52jr asus (799 sul sito media mondo) cosa scegliereste??
caratteristiche asus:
Processore Produttore Intel
Tipo Core i5 520M
Velocità del clock 2.40 GHz
Velocità BUS 4.8 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM55
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 4GB
Massima supportata N.d.
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Mobility Radeon HD 5470
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli N.d.
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD±RW SuperMulti
Caratteristiche 8x DVD
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati stereo
Display Tipo LCD retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem No
LAN Ethernet 10/100
Wi-Fi 802.11b/g
Bluetooth No
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 3 USB 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader Si 3 in 1
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 38,0 cm
Profondità 25,5 cm
Altezza 3,45/3,57 cm
Peso 2,62 kg
Accessori Tastiera Standard
Mouse Touch pad
Webcam Si 0.3Mpixel
Microfono Si
Telecomando N.d.
Altri Accessori N.d.
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium
Applicativi N.d.
Utilities Asus Power4Gear eXtreme, ASUS Express Gate Fancy Start, eManual, AI Recovery, ASUS SmartLogon ASUS Net 4 switch, Asus Live Update, ASUS software supporting
Antivirus N.d.
Garanzia del produttore Durata 24 mesi
Tipologia Garanzia internazionale con servizio di ritiro e di consegna a domicilio gratuito tramite corriere espresso su tutto il territorio nazionale.
praticamente il processore di toshiba è leggermente meno performante ma in compenso ha una scheda video molto migliore.. confermate? poi asus avrebbe 2 anni di garanzia con ritiro a casa e riconsegna a casa.. toshiba ne darebbe 3 o 4 con le estensioni da me citate (che troverei a 69 o 99 euro a seconda di 3 o 4 anni) sempre con ritiro e consegna a casa (correggetemi se sbaglio)..
voi cosa prendereste? sarei tentato dal toshiba (arrivo da 1 toshiba) da prendere da uni€ e con una garanzia abbinata (di quelle sopra elencate).. sceglierei asus solo x i due anni di garanzia ma posso anche pagare 69 o 99 per l'estensione
tra il 520 e il 430 ti diro quei 200mhz non ti cambieranno di certo la vita ma piuttosto te la cambiera la 5650 nei confronti dello schifo che è la 5470 ma se devi usare il pc solo per internet la 5470 va bene ;)
poi la garanzia è di due anni per forza se compri il portatile in qualunque negozio italiano è di un solo anno se lo compri da toshiba direttamente o da un suo partner ma è sempre specificato
tra il 520 e il 430 ti diro quei 200mhz non ti cambieranno di certo la vita ma piuttosto te la cambiera la 5650 nei confronti dello schifo che è la 5470 ma se devi usare il pc solo per internet la 5470 va bene ;)
poi la garanzia è di due anni per forza se compri il portatile in qualunque negozio italiano è di un solo anno se lo compri da toshiba direttamente o da un suo partner ma è sempre specificato
Confermo da Unixxro mi han dato 2 anni di garanzia non 1;)
a confronto al modello trattato nel topic che ne dite del Satellite Pro L500-1VT:
http://www.eldomegastore.it/StarterSite/Products.aspx?Catalog=Eldo&ProductId=PSLSAE-00R007IT
vorrei un modello senza quel "problemino" al monitor -.-''
melpycar
25-05-2010, 19:00
a confronto al modello trattato nel topic che ne dite del Satellite Pro L500-1VT:
http://www.eldomegastore.it/StarterSite/Products.aspx?Catalog=Eldo&ProductId=PSLSAE-00R007IT
vorrei un modello senza quel "problemino" al monitor -.-''
non diciamo sciocchezze che potrebbero portare ad una rivoluzione violenta :D
il problema non esiste anch'io sul mio monitor vedo i pixel muoversi se mi metto a 3 nm da essso :asd:
Allora non ha un "problemino" nemmeno il vaio E? :D
ps: sul mio monitor lg da 22 pixel non si vede niente muoversi eh :p
Che differenza c'è nel "disturbo"?
dfatblzoa
25-05-2010, 19:43
preso oggi.. davvero stupendo
preso oggi.. davvero stupendo
Ciao
pura curiosità: anche a te da degli sfarfallii sui colori scuri(nero-grigio) se osservato da vicino?:)
Comunque confermo che l'lcd è samsung
ne approfitto subito:
considerazioni del monitor a distanza ravvicinita?:D
trovato pixel andati?
dfatblzoa
25-05-2010, 20:25
Ciao
pura curiosità: anche a te da degli sfarfallii sui colori scuri(nero-grigio) se osservato da vicino?:)
Comunque confermo che l'lcd è samsung
assolutamente no.. se li fa sono proprio impercettibili.. ;)
dfatblzoa
25-05-2010, 20:26
ne approfitto subito:
considerazioni del monitor a distanza ravvicinita?:D
trovato pixel andati?
il display è una figata come da tradizione toshiba!! :p nessun pixel andato! ho anche esteso la garanzia carry in ufficiale toshi a 4 anni.. su uno dei siti partner di toshiba
il display è una figata come da tradizione toshiba!! :p nessun pixel andato! ho anche esteso la garanzia carry in ufficiale toshi a 4 anni.. su uno dei siti partner di toshiba
A me e un altro utente da quei disturbi(visibili solo se si è appiccicati al monitor) nei colori scuri e nel passaggio da chiaro a scuro, se dici che non lo fa proverò a contattare l'assistenza a sto punto, anche se non è che mi dia così fastidio:D
melpycar
25-05-2010, 21:11
Ciao
pura curiosità: anche a te da degli sfarfallii sui colori scuri(nero-grigio) se osservato da vicino?:)
Comunque confermo che l'lcd è samsung
hai provato ad aggiornare i driver
hai provato ad aggiornare i driver
Si ho aggiornato bios e driver video (messo i 10.4).
Comunque mi sta venendo il dubbio...puo' essere dato dal gamma troppo elevato?
Per esempio il sony vaio E lo faceva in modo evidente solo sulle immagini HD scure ad esempio:
http://www.hdwallpapers.in/walls/water_beauty-other.jpg
http://ewanselin.ddo.jp/wallpaper/images/003/IMG_1059_1900_1080.jpg
a voi come si comporta il vostro schermo a distanza ravvicinata su queste immagini ad alta definizione??
Ps: melpycar che diff ci trovi fra il disturbo di questo toshiba e quello della sony e?
Getalife
26-05-2010, 00:53
Io pensavo che molti di voi avrebbero aspettato il L670 invece vedo che andate tutti per il L650... ma la risoluzione di 1366x768 non è troppo bassa? Non vi crea problemi? Leggo che anche hwupgrade l'ha criticata (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2426/toshiba-satellite-a660-con-intel-wireless-display_index.html).
Athlon 64 3000+
26-05-2010, 12:47
C'è qualcuno che ha per caso preso oppure sa delle informazioni sul modello L650D-10H.
Sono interessato solo a portatili con cpu AMD e questo modello costa solo 650 euro e non sarebbe male visto che ha come scheda la HD 5650.
Io pensavo che molti di voi avrebbero aspettato il L670 invece vedo che andate tutti per il L650... ma la risoluzione di 1366x768 non è troppo bassa? Non vi crea problemi? Leggo che anche hwupgrade l'ha criticata (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2426/toshiba-satellite-a660-con-intel-wireless-display_index.html).
Purtroppo se cerchi un compromesso fra prezzo-prestazioni-portabblità sei costretto a prendere un 15"...inoltre conta che quasi tutti i 15, non solo i toshiba, ormai hanno questa risoluzione...salvo portatili da più di 1000 euro
melpycar
26-05-2010, 14:36
Io pensavo che molti di voi avrebbero aspettato il L670 invece vedo che andate tutti per il L650... ma la risoluzione di 1366x768 non è troppo bassa? Non vi crea problemi? Leggo che anche hwupgrade l'ha criticata (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2426/toshiba-satellite-a660-con-intel-wireless-display_index.html).
perchè vorresti i 1080p su un 15"?:asd: poi l'a660 è 16 pollici
perchè vorresti i 1080p su un 15"?:asd: poi l'a660 è 16 pollici
Si ma l'a660 ha la stessa risoluzione del L650D :D
Io vorrei prendere il toshiba L650D-16W (circa 900 euro) o mi consigliate altro a quella cifra?
Preferibilmente non acer e hp :D
Avete poi visto come si comporta lo schermo su queste immagini:
http://www.hdwallpapers.in/walls/water_beauty-other.jpg
http://officialdesktopwallpapers.com/wp-content/gallery/top-wallpapers/apple%20wallpaper%20%28black%29%201900x1200.jpg
?
In modo ravvicinato
Getalife
27-05-2010, 13:44
perchè vorresti i 1080p su un 15"?:asd:
1080p no, però ad esempio io ho un Acer (che comunque dovrei cambiare) che su un 15.4" ha 1680x1050, che non è 1366x768.
C'è qualcuno che ha per caso preso oppure sa delle informazioni sul modello L650D-10H.
Sono interessato solo a portatili con cpu AMD e questo modello costa solo 650 euro e non sarebbe male visto che ha come scheda la HD 5650.
Ecco appunto vorrei anch'io informazioni in merito...
E' meglio prendere un portatile con CPU Intel o AMD? Ho notato che gli Intel costano di più, ma le prestazioni sono effettivamente superiori?
Athlon 64 3000+
27-05-2010, 13:54
1080p no, però ad esempio io ho un Acer (che comunque dovrei cambiare) che su un 15.4" ha 1680x1050, che non è 1366x768.
Ecco appunto vorrei anch'io informazioni in merito...
E' meglio prendere un portatile con CPU Intel o AMD? Ho notato che gli Intel costano di più, ma le prestazioni sono effettivamente superiori?
Io opto per AMD perchè per scelta ben precisa non prendero mai portatili Intel e quindi non faccio testo.
Ho trovato un modello L650D con Turion II P520 a 2,3 ghz e HD 5650 a 650 euro che non è male e sono molto interessato a prenderlo.
I Core i3 e i5 sono più veloci solo che nelle versioni mobile non ho trovato benchmark a riguardo per vedere se tra un Turion II e un Core i 3 quando differenza c'è.
Spendere 100-150 euro in più per avere una cpu Intel per me non ne vale la pena quando sugli 800 euro stanno arrivando portatile Acer con i Phenom II quad che non saranno certo da meno dei Core i3 e i5.
melpycar
27-05-2010, 14:17
Io opto per AMD perchè per scelta ben precisa non prendero mai portatili Intel e quindi non faccio testo.
Ho trovato un modello L650D con Turion II P520 a 2,3 ghz e HD 5650 a 650 euro che non è male e sono molto interessato a prenderlo.
I Core i3 e i5 sono più veloci solo che nelle versioni mobile non ho trovato benchmark a riguardo per vedere se tra un Turion II e un Core i 3 quando differenza c'è.
Spendere 100-150 euro in più per avere una cpu Intel per me non ne vale la pena quando sugli 800 euro stanno arrivando portatile Acer con i Phenom II quad che non saranno certo da meno dei Core i3 e i5.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
qui trovi i benchmark cmq comprando amd compri cpu desktop adattate al mobile quindi sempre i soliti 45nm e comporta piu consumo e calore... cosa fondamentale nei notebook poi gli i5 hanno 4 threads e a questi ultimi si avvicinano solo le vesioni black edition degli amd dual core che arrivano a 3100mhz ma per quanto riguarda la cache sono fermi a 2 mb...dopo il ql-65 io non prendero piu cpu amd per notebook...p-state fatti alla cdc consumi e temperature troppo alte.
per non parlare poi della cache scarsa la maggiorparte ne hanno solo 1mb solo le versioni ultra ne hanno 2mb...
PS: per favore non inquinate il thread con la parola ACER....
Athlon 64 3000+
27-05-2010, 15:49
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
qui trovi i benchmark cmq comprando amd compri cpu desktop adattate al mobile quindi sempre i soliti 45nm e comporta piu consumo e calore... cosa fondamentale nei notebook poi gli i5 hanno 4 threads e a questi ultimi si avvicinano solo le vesioni black edition degli amd dual core che arrivano a 3100mhz ma per quanto riguarda la cache sono fermi a 2 mb...dopo il ql-65 io non prendero piu cpu amd per notebook...p-state fatti alla cdc consumi e temperature troppo alte.
per non parlare poi della cache scarsa la maggiorparte ne hanno solo 1mb solo le versioni ultra ne hanno 2mb...
PS: per favore non inquinate il thread con la parola ACER....
Diciamo che ho nominato Acer visto che sono stati i primi a presentare modelli con Phenom II x4 per portatili e allora ho detto che se devo prendere il core i5 preferisco un quad core allo stesso prezzo.
Anche io ho avuto un brutta esperienza con l'Acer visto che ho avuto il ferrari 4005 ed è veramente un bagaglio di portatile.
Getalife
28-05-2010, 10:49
PS: per favore non inquinate il thread con la parola ACER....
Eh, che ce devo fa' :D
Anzi, io sono indeciso se cambiare portatile, al momento ho un Acer Travelmate 6592 (Centrino Pro con Core 2 Duo 2.2 GHz, 15.4" a 1680x1050 ma purtroppo con una pessima ATI HD 2300...) che fa comunque il suo dovere per quanto Acer sia una pessima marca...
E appunto puntavo al Satellite L650 o L670, ma sono indeciso se vale la pena di cambiare adesso o aspettare un altro anno perché comunque l'Acer che ho al momento è debole solo come grafica (per le mie esigenze)...
dfatblzoa
29-05-2010, 12:28
in effetti da vicino con le immagini sopra citate si vedono dei leggeri movimenti nelle parti scure :sofico:
ps qualcuno sa come spegnere il monitor? nel mio vecchio toshi con fn+f1 bloccavo il pc e il monitor si spegneva, ora si blocca solo :doh: help
blastncore
29-05-2010, 13:57
preso oggi veramente un'ottimo prodotto....un grazie anche avoi del forum per aver aperto questa discussione in modo cosi professionale!!!!!!!!!!:D
melpycar
29-05-2010, 14:12
preso oggi veramente un'ottimo prodotto....un grazie anche avoi del forum per aver aperto questa discussione in modo cosi professionale!!!!!!!!!!:D
grazie ;) le immagini sono di rito eh:asd: che versione hai preso?
melpycar
29-05-2010, 14:14
in effetti da vicino con le immagini sopra citate si vedono dei leggeri movimenti nelle parti scure :sofico:
ps qualcuno sa come spegnere il monitor? nel mio vecchio toshi con fn+f1 bloccavo il pc e il monitor si spegneva, ora si blocca solo :doh: help
non ti so dire ancora non ne sono in possesso aspetta qualcuno che cè l'ha già:)cmq con win7 andando in opzioni risparmio energia puoi impostare il tempo per lo spegnimento dello schermo
blastncore
29-05-2010, 16:41
grazie ;) le immagini sono di rito eh:asd: che versione hai preso?
ho preso questo modello Toshiba L650-116:D
in effetti da vicino con le immagini sopra citate si vedono dei leggeri movimenti nelle parti scure :sofico:
ps qualcuno sa come spegnere il monitor? nel mio vecchio toshi con fn+f1 bloccavo il pc e il monitor si spegneva, ora si blocca solo :doh: help
Allora fn+f1 blocca solo il pc, fn+f3 lo mette in sospensione, fn+f4 lo mette in ibernazione;)
blastncore
30-05-2010, 07:20
salve ho notato che il notebook ha una versione abbastanza vecchia dei driver video infatti c'è installata la versione 8.7 dei catalyst....quindi io ho pensato di aggiornarli ma ho scoperto nel sito della ati che i notebook toshiba non sono compatibili con i driver ufficiali quindi come faccio ad installarli....avevo sentito nel thread soni di una utility per moddarli è percaso compatibile anche con i toshiba????
melpycar
30-05-2010, 09:06
finalmente l'ho comprato ieri a Lecce ho fatto 150km :D
al piu presto postero in prima pagina come installare una versione pulita di windows 7, come aggiornare gli ultimi driver catalyst, e se avete altre idee fatemele sapere...
Sono davvero soddisfatto per le dimensioni sottili e il peso ridotto...a confronto il dv6 era un macigno :asd:
Altra cosa sorprendente le temperature e la silenziosità...non l'ho aperto ma da prima impressione sembra che abbia due ventole una al centro piu piccola per la scheda video...e un altra per la cpu presso l'uscita sinistra ieri notte non si sentiva niente come se fosse spento ma avvicinando l'orecchio presso il centro si sentiva la ventolina ma solo avvicinandosi con il timpano sulla plastica :asd:
e la ventola della cpu si avviava ogni 2 minuti per qualche secondo per sputare l'aria calda...
finalmente l'ho comprato ieri a Lecce ho fatto 150km :D
al piu presto postero in prima pagina come installare una versione pulita di windows 7, come aggiornare gli ultimi driver catalyst, e se avete altre idee fatemele sapere...
Sono davvero soddisfatto per le dimensioni sottili e il peso ridotto...a confronto il dv6 era un macigno :asd:
Altra cosa sorprendente le temperature e la silenziosità...non l'ho aperto ma da prima impressione sembra che abbia due ventole una al centro piu piccola per la scheda video...e un altra per la cpu presso l'uscita sinistra ieri notte non si sentiva niente come se fosse spento ma avvicinando l'orecchio presso il centro si sentiva la ventolina ma solo avvicinandosi con il timpano sulla plastica :asd:
e la ventola della cpu si avviava ogni 2 minuti per qualche secondo per sputare l'aria calda...
Ooohhh finalmente l'hai preso:D
Per aggiornare i driver video basta disinstallare quelli che ci sono e installare questi: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-5_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe ;)
Attendiamo la guida per l'installazione pulita:D
melpycar
30-05-2010, 09:25
Ooohhh finalmente l'hai preso:D
Per aggiornare i driver video basta disinstallare quelli che ci sono e installare questi: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-5_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe ;)
Attendiamo la guida per l'installazione pulita:D
si dovete aspettare domani perche prima voglio masterizzarmi i dvd di ripristino e essendo domenica non posso comprare oggi i dvd.. poi elimino tutto ;)
usero una copia originale di win 7 professional 64 che la microsoft mi regala :D
si dovete aspettare domani perche prima voglio masterizzarmi i dvd di ripristino e essendo domenica non posso comprare oggi i dvd.. poi elimino tutto ;)
usero una copia originale di win 7 professional 64 che la microsoft mi regala :D
Ode a babba natale Microsoft:asd: :D
melpycar
30-05-2010, 09:29
Ode a babba natale Microsoft:asd: :D
sia santa MSDN :D a scordavo di dire Nessun dead o bad pixel !!
melpycar
30-05-2010, 09:36
Per avviare il so senza tutte le utility o inutility Toshiba e le altre cianfrusaglie non bisognafare nient'altro che:
Tasto Windows
scrivere msconfig
Invio
Scheda Avvio
deselezionare tutto tranne
Synaptics
TOSHIBA ECO
Sistema operativo
Catalyst...
ora applicate i cambiamenti e riavviate al riavvio il so partira solo con l'essenziale avrete un accesso piu rapido al disco e meno risorse utilizzate
ho inserito in prima pagina...
ho inserito in prima pagina...
Allora ci avevo visto giusto:D
Avevo disabilitato quasi tutti i programmi all'avvio con ccleaner il primo giorno:p
Se vuoi aggiungi in prima pagina anche il link per i catalyst 10.5 che ho messo prima, permettono di bypassare il controllo dei driver di amd
melpycar
30-05-2010, 10:52
Allora ci avevo visto giusto:D
Avevo disabilitato quasi tutti i programmi all'avvio con ccleaner il primo giorno:p
Se vuoi aggiungi in prima pagina anche il link per i catalyst 10.5 che ho messo prima, permettono di bypassare il controllo dei driver di amd
ho installato i driver ufficiali senza problemi:mbe:
melpycar come ti sei trovato con questo famoso schermo :D :D :D :D :D ?
melpycar
30-05-2010, 11:56
melpycar come ti sei trovato con questo famoso schermo :D :D :D :D :D ?
benissimo nessun problema ;) nessun dead pixel o badpixel :D
moooooooooolto meglio di quello del vaio non cè proprio paragone
melpycar
30-05-2010, 11:59
comunque non so se sbaglia cpuz ma le ram le da 8500 ma hanno uno step da 533 (1066) come ovvio e 609mhz che sarebbero 1218mhz
melpycar
30-05-2010, 13:54
comunque ho capito per cosa intendete che i pixel neri si muovono...
ovviamente tutto è dovuto al fatto dell'angolo di visuale dello schermo... questo effetto si verifica solo se guardate il display perpendicolarmente
ma i portatili sono fatti per essere guardati con il display un po "coricato" infatti se lo inclinate di poco l'effetto svanisce del tutto e i colori diventano piu vividi quindi risolvo la questione parlando di angolo di visuale!;)
blastncore
30-05-2010, 15:07
ragazzi ho un problema:cry: con msi afterburn non mi si settano le frequenze che gli imposto in pratica io porto su la frequenza di clock metto apply e ritorna a 450mhz :muro: ma se la imposto più bassa la applica:confused:
come driver ho i catalyst 10.5
ho installato i driver ufficiali senza problemi:mbe:
Ah perfetto:muro:
Avendo letto che non erano supportati i Toshiba e che molta gente sui notebook non riusciva a mettere quelli 'normali' avevo direttamente scaricato e installato quelli:D
Ben venga se vanno quelli normali:)
@blastncore: strano che non funzioni...prova così:
nella cartella di afterburner apri il file MSIAfterburner.cfg con blocco note, vai alla voce 'enable unofficial overclocking' e metti 1 al posto di 0, salva il file.
Così dovrebbe andare;)
k@rletto
30-05-2010, 18:36
Melphicar, gentilmente potresti verificare di che fabbricazione è lo schermo?
In un altro forum riportavano che gli schermi di questi nuovi Satellite L650 e L670
sono di fabbricazione Philips (ottimo se fosse vero!) però mi sembra che Philips
è lontana da molto tempo dal settore notebook, dico bene?
Melphicar, gentilmente potresti verificare di che fabbricazione è lo schermo?
In un altro forum riportavano che gli schermi di questi nuovi Satellite L650 e L670
sono di fabbricazione Philips (ottimo se fosse vero!) però mi sembra che Philips
è lontana da molto tempo dal settore notebook, dico bene?
Controllando con everest e hwinfo32 gli schermi sono Samsung
blastncore
30-05-2010, 19:33
Ah perfetto:muro:
Avendo letto che non erano supportati i Toshiba e che molta gente sui notebook non riusciva a mettere quelli 'normali' avevo direttamente scaricato e installato quelli:D
Ben venga se vanno quelli normali:)
@blastncore: strano che non funzioni...prova così:
nella cartella di afterburner apri il file MSIAfterburner.cfg con blocco note, vai alla voce 'enable unofficial overclocking' e metti 1 al posto di 0, salva il file.
Così dovrebbe andare;)
grazie adesso funziona ma non mi fà salire più di 585mhz:muro:
si adesso funziona grazie ma non mi fà salire più di 585mhz:muro:
Allora setta 585 e applica, poi chiudi afterburner (senza resettare le frequenze) e riaprilo...dovresti riuscire ad andare oltre
blastncore
30-05-2010, 19:41
Allora setta 585 e applica, poi chiudi afterburner (senza resettare le frequenze) e riaprilo...dovresti riuscire ad andare oltre
ok problema risolto grazie mille del supporto :D
ok problema risolto grazie mille del supporto :D
prego:D
Salve, mi potete dire se c'e' il bluetooth nel 116.
Alcuni dicono di si, altri dicono di no.
Grazie :)
Salve, mi potete dire se c'e' il bluetooth nel 116.
Alcuni dicono di si, altri dicono di no.
Grazie :)
non c'è
non c'è
Grazie.
Non e' importante il bluetooth, ma dato che lo si trova anche sui netbook ...:confused:
MuttleyMB
31-05-2010, 01:00
Ciao a tutti, sono un nuovo arrivato sul forum anche se lo seguo e lo leggo da tempo.
Ho acquistato questo notebook (L650-116) qualche giorno fà e devo dire che il primo impatto non è stato dei migliori. Non avevo avuto modo di provarlo in negozio così tutte le verifiche sono state fatte a casa. Data la mia estrema fortuna con tutto quello che riguarda l'elettronica, il display presentava un paio di subpixel rossi sempre accesi. Pensavo di tenerlo lo stesso ma alla fine ho provato a contattare il negoziante (uni..ro) e, con estrema disponibilità e gentilezza, mi hanno sostituito il portatile testando il sostituto davanti a me.
Mi sarei aspettato di trovare il BT ma, pur essendo nel 2010, ancora non tutti i produttori reputano di doverlo integrare in ogni loro modello di pc.
Dal manuale si legge di modelli Pro che includono una lan 10/100/100 (nel modello in questione la lan è 10/100, assurdo) ed il BT.
Non ho eseguito alcun test particolare ma dello sfarfallio dello schermo me ne sono accorto subito. Non sò esattamente a cosa sia dovuto ma anche il mio monitor LG lo fà ed è collegato ad una Radeon 2600XT.
L'audio non è granchè e con una Ati 5650 mi sarei aspettato almeno una risoluzione di 1600x900 ma non si può sempre avere tutto.
Ho già provveduto a creare i dischi di ripristino anche se avrei preferito avere un supporto con il sistema operativo pulito. Che fatica rimuovere tutto il software extra!
Nel complesso mi sembra comunque un buon notebook.
Su un noto sito online ho preso, con appena 90€, l'estensione della garanzia originale Toshiba da 1 a 4 anni! :o) Spero di poter dormire sogni tranquilli. ;o)
Scusate per il mio interminabile intervento.
melpycar
31-05-2010, 07:57
Ciao a tutti, sono un nuovo arrivato sul forum anche se lo seguo e lo leggo da tempo.
Ho acquistato questo notebook (L650-116) qualche giorno fà e devo dire che il primo impatto non è stato dei migliori. Non avevo avuto modo di provarlo in negozio così tutte le verifiche sono state fatte a casa. Data la mia estrema fortuna con tutto quello che riguarda l'elettronica, il display presentava un paio di subpixel rossi sempre accesi. Pensavo di tenerlo lo stesso ma alla fine ho provato a contattare il negoziante (uni..ro) e, con estrema disponibilità e gentilezza, mi hanno sostituito il portatile testando il sostituto davanti a me.
Mi sarei aspettato di trovare il BT ma, pur essendo nel 2010, ancora non tutti i produttori reputano di doverlo integrare in ogni loro modello di pc.
Dal manuale si legge di modelli Pro che includono una lan 10/100/100 (nel modello in questione la lan è 10/100, assurdo) ed il BT.
Non ho eseguito alcun test particolare ma dello sfarfallio dello schermo me ne sono accorto subito. Non sò esattamente a cosa sia dovuto ma anche il mio monitor LG lo fà ed è collegato ad una Radeon 2600XT.
L'audio non è granchè e con una Ati 5650 mi sarei aspettato almeno una risoluzione di 1600x900 ma non si può sempre avere tutto.
Ho già provveduto a creare i dischi di ripristino anche se avrei preferito avere un supporto con il sistema operativo pulito. Che fatica rimuovere tutto il software extra!
Nel complesso mi sembra comunque un buon notebook.
Su un noto sito online ho preso, con appena 90€, l'estensione della garanzia originale Toshiba da 1 a 4 anni! :o) Spero di poter dormire sogni tranquilli. ;o)
Scusate per il mio interminabile intervento.
sfarfallio sullo schermo o vedi i pixel muoversi?
se vedi i pixel scuri che si muovono è solo l'angolo di viswuale...devi flettere leggermente lo schermo e non li vedi piu muoversi anzi i colori si vedono piu vivaci...
melpycar
31-05-2010, 14:29
a voi il wifi si disattiva? premendo fn+f8 non accade niente.... con il wifi acceso dura piu di 3 ore e mezza lo usato stamane all'uni e ancora mi rimangono 40 minuti circa ...se disattivassi il wifi supererei le 4 ore...:D
a voi il wifi si disattiva? premendo fn+f8 non accade niente.... con il wifi acceso dura piu di 3 ore e mezza lo usato stamane all'uni e ancora mi rimangono 40 minuti circa ...se disattivassi il wifi supererei le 4 ore...:D
Con che impostazioni di risparmio ti arriva a + di 3 ore e mezza? a me non ha mai superato le 3:D
Comunque io per disattivare il wifi disattivo direttamente la scheda di rete
melpycar
31-05-2010, 18:32
Con che impostazioni di risparmio ti arriva a + di 3 ore e mezza? a me non ha mai superato le 3:D
Comunque io per disattivare il wifi disattivo direttamente la scheda di rete
si lo so che si disattiva la scheda ma vorrei capire perchè non funziona fn+f8
comunque se abbassi tutta la luminosita ed esegui solo l'essenziale che ti serve realmente ce la fai;)
si lo so che si disattiva la scheda ma vorrei capire perchè non funziona fn+f8
comunque se abbassi tutta la luminosita ed esegui solo l'essenziale che ti serve realmente ce la fai;)
ok vedrò:D
Ho scoperto il mistero del tasto fn del wifi e dell'ibernazione non funzionanti...i tasti fn sono gestiti nel pieno delle loro funzionalità dal programma Flash Cards.
Quindi basta riabilitare Toshiba Flash Cards(TCrdMain.exe) fra i programmi all'avvio...fn+(2 volte f8) per abilitare/disabilitare il wifi;)
melpycar
01-06-2010, 07:51
ok vedrò:D
Ho scoperto il mistero del tasto fn del wifi e dell'ibernazione non funzionanti...i tasti fn sono gestiti nel pieno delle loro funzionalità dal programma Flash Cards.
Quindi basta riabilitare Toshiba Flash Cards(TCrdMain.exe) fra i programmi all'avvio...fn+(2 volte f8) per abilitare/disabilitare il wifi;)
ok grazie:D non ho modo di smanettarci devo preparare gli esami :doh: ...
ok grazie:D non ho modo di smanettarci devo preparare gli esami :doh: ...
io dovrei preparare la maturità:asd:
melpycar
01-06-2010, 19:20
io dovrei preparare la maturità:asd:
cmq non mi funge neanche rieseguendo quel programma...MISTERO :asd:
prossimamente montero un wd scorpio black oppure attendo per un seagate momentus xt ibrido
cmq non mi funge neanche rieseguendo quel programma...MISTERO :asd:
prossimamente montero un wd scorpio black oppure attendo per un seagate momentus xt ibrido
Prova ad aprire il configuratore del Flash Cards e a togliere la spunta a tutte le voci:stordita:
preso anche io il 650-116 :) da uni...ro solo che visto che in campania sembra non esistere me lo dovrò far spedire a casa , spero non prenda botte....
tra una settimana vi saprò dire
Non esiste in che senso?il modello toshiba o il negozio?perchè io sono della campania e Uni c'è O.O
melpycar
02-06-2010, 16:57
postata una bella utility a inizio pagina ;)
postata una bella utility a inizio pagina ;)
Grande melpy!:D
Aggiungi questo download per batterycare: http://files.batterycare.net/BatteryCareUACbypass.zip
Basta disattivare l'avvio automatico di Batterycare, chiuderlo ed eseguire questa patch sull'eseguibile per non avere problemi con l'UAC all'avvio(ad esempio a me non mostrava le varie temp):D
rhapsody74
03-06-2010, 00:03
Salve a tutti, ho acquistato da pochi giorni il Toshiba L650-116 e avrei alcune domande da porvi:
1) Nei momenti di silenzio, si sente provenire, più o meno all'altezza delle casse, un rumore continuo simile ad un brusio; non è forte, ma onestamente è fastidioso. Credo sia l'hard disk ma non avendo mai avuto un portatile prima d'ora vorrei capire da voi se è una cosa normale oppure no, e in ogni caso vorrei capire se nel silenzio, attivazione delle ventole a parte, il vostro notebook presenta rumori simili (o di altra natura) oppure deve essere totalmente silenzioso.
2) E' normale che la tastiera "ceda" leggermente alla pressione dei tasti? E cioè che cliccando un tasto "affondino" un po' anche quelli accanto?
3) Com'è meglio usare la batteria? Caricarla e poi togliere l'alimentazione, e usare solo la batteria fin quando si scarica per poi ricaricarla e così via? Si può tranquillamente tenerla nel notebook una volta caricata e utilizzare l'alimentazione esterna? Oppure è preferibile togliere la batteria in quest'ultimo caso? Perchè alcuni dicono che è meglio toglierla per non surriscaldarla, altri che è meglio lasciarla perchè, in caso sbalzi di tensione, "protegge" da eventuali danni al notebook.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi aiuteranno. Grazie!
melpycar
03-06-2010, 14:01
Salve a tutti, ho acquistato da pochi giorni il Toshiba L650-116 e avrei alcune domande da porvi:
1) Nei momenti di silenzio, si sente provenire, più o meno all'altezza delle casse, un rumore continuo simile ad un brusio; non è forte, ma onestamente è fastidioso. Credo sia l'hard disk ma non avendo mai avuto un portatile prima d'ora vorrei capire da voi se è una cosa normale oppure no, e in ogni caso vorrei capire se nel silenzio, attivazione delle ventole a parte, il vostro notebook presenta rumori simili (o di altra natura) oppure deve essere totalmente silenzioso.
2) E' normale che la tastiera "ceda" leggermente alla pressione dei tasti? E cioè che cliccando un tasto "affondino" un po' anche quelli accanto?
3) Com'è meglio usare la batteria? Caricarla e poi togliere l'alimentazione, e usare solo la batteria fin quando si scarica per poi ricaricarla e così via? Si può tranquillamente tenerla nel notebook una volta caricata e utilizzare l'alimentazione esterna? Oppure è preferibile togliere la batteria in quest'ultimo caso? Perchè alcuni dicono che è meglio toglierla per non surriscaldarla, altri che è meglio lasciarla perchè, in caso sbalzi di tensione, "protegge" da eventuali danni al notebook.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi aiuteranno. Grazie!
ti diro che il mio non fa nessun rumore neanche durante la notte si sente niente tranne ogni 2 3 minuti che si attiva la ventola... l'hardisk si trova in basso quindi se il rumore proviene dalle casse non è l'hardisk...
per la tasiera mi sembra strano...se premo un tasto si piega solo quello che tocco ...
per la batteria il miglior uso è toglierla quando si utilizza l'alimentazione
e lasciarla in un luogo asciutto al fresco possibilmente...e non lasciarla mai completamente scarica ...dovete lasciarla almeno con il 40-50%
E' la piu grande cazzata che ho sentito che protegge il note da sbalzi di tensione, anzi se si verifica uno sbalzo rovina sia l'alimentatore che la batteria stessa :asd:
melpycar
03-06-2010, 14:16
Grande melpy!:D
Aggiungi questo download per batterycare: http://files.batterycare.net/BatteryCareUACbypass.zip
Basta disattivare l'avvio automatico di Batterycare, chiuderlo ed eseguire questa patch sull'eseguibile per non avere problemi con l'UAC all'avvio(ad esempio a me non mostrava le varie temp):D
se vi da problemi all uac ..potreste abilitare l'amministratore per diventare dei super-user
start> scrivere cmd> eseguire in modalita amministratore>e scrivere il testo che vi scrivo in virgolette "net user administrator /active:yes"
;)
Confermo che la tastiera non si deforma durante la digitazione...inoltre il note è silenziosissimo...puo' darsi che il rumore che senti sia la ventola della vga( si sente solo avvicinando l'orecchio alla scocca...melpy e se fosse il pcwhine che si manifesta in alcuni notebook?
ps: so della possibilità del superuser ma non mi piace:D
melpycar
03-06-2010, 14:18
Confermo che la tastiera non si deforma durante la digitazione...inoltre il note è silenziosissimo...puo' darsi che il rumore che senti sia la ventola della vga( si sente solo avvicinando l'orecchio alla scocca...melpy e se fosse il pcwhine che si manifesta in alcuni notebbok?
ma non verrebbe dalle casse e poi il whine si manifesta se e solo se è abilitato il p-state a basso consumo della cpu ovvero quando lo si utilizza con la batteria
ma non verrebbe dalle casse e poi il whine si manifesta se e solo se è abilitato il p-state a basso consumo della cpu ovvero quando lo si utilizza con la batteria
esaudiente come sempre:)
ci ho pensato perchè sul thread del TJ75 dicevano che il whine proveniva dalle casse:fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.