View Full Version : [THREAD UFFICIALE] TOSHIBA SATELLITE Serie L650 e L670
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
melpycar
03-06-2010, 15:30
esaudiente come sempre:)
ci ho pensato perchè sul thread del TJ75 dicevano che il whine proveniva dalle casse:fagiano:
il whine ha sempre colpito i macbook, poi è diventato usuale su molti hp della serie dv6000 e 8000....e anche le case madri non hanno capito cosa fosse...
ma in seguito si è riscontrato il problema nel noto acpi :rolleyes: che sarebbe uno standard sviluppato da intel microsoft e toshiba per la gestione del risparmio energetico del sistema operativo...se ricordo bene si chiama ospm
ma questo controllo voglio ricordare che è sempre bypassato dal bios;) in precedenza invece era totalmente riservato al bios
melpycar
03-06-2010, 15:43
devo racimolare qualcosa per poter passare a un hdd piu performante da utilizzare per bench e giochi...per lavorare uso questo anche perchè consuma molto meno...pensavo ad un momentus xt ibrido che per 250GB abbinati a 4gb in memoria flash costa 99€...oppure risparmiare con 59€ un wd3200bekt con prestazioni nettamente inferiori
http://www.youtube.com/watch?v=Kss98VdhSj0
il whine ha sempre colpito i macbook, poi è diventato usuale su molti hp della serie dv6000 e 8000....e anche le case madri non hanno capito cosa fosse...
ma in seguito si è riscontrato il problema nel noto acpi :rolleyes: che sarebbe uno standard sviluppato da intel microsoft e toshiba per la gestione del risparmio energetico del sistema operativo...se ricordo bene si chiama ospm
ma questo controllo voglio ricordare che è sempre bypassato dal bios;) in precedenza invece era totalmente riservato al bios
Ah non sapevo che toshiba aveva contribuito allo sviluppo dell'acpi:)
Se continui così fra 1 mese saprò tutta la storia dei pc:D
melpycar
03-06-2010, 15:50
festeggio felicemente i miei 1000 post:yeah: :yeah:
devo racimolare qualcosa per poter passare a un hdd piu performante da utilizzare per bench e giochi...per lavorare uso questo anche perchè consuma molto meno...pensavo ad un momentus xt ibrido che per 250GB abbinati a 4gb in memoria flash costa 99€...oppure risparmiare con 59€ un wd3200bekt con prestazioni nettamente inferiori
http://www.youtube.com/watch?v=Kss98VdhSj0
Beh se ti serve per giochi e bench opterei per il momentus, anche se io personalmente aspetterei qualche bench reale, quel video su youtube mi sembra esagerato(l'hd a 7200giri sta 3 ore nella schermata nera all'avvio, cosa che non succede col mio hd vecchio 3 anni sul fisso carico al 90%)
ps: auguri!!!!:D :sofico:
melpycar
03-06-2010, 15:59
Beh se ti serve per giochi e bench opterei per il momentus, anche se io personalmente aspetterei qualche bench reale, quel video su youtube mi sembra esagerato(l'hd a 7200giri sta 3 ore nella schermata nera all'avvio, cosa che non succede col mio hd vecchio 3 anni sul fisso carico al 90%)
ps: auguri!!!!:D :sofico:
quella nand flash anche se di 4gb fa la differenza credimi;)
quella nand flash anche se di 4gb fa la differenza credimi;)
Se decidessi di prenderlo vogliamo i bench eh!!!:D
Ecco un bench che ho trovato, non so quanto sia affidabile: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=525
melpycar
03-06-2010, 16:10
Se decidessi di prenderlo vogliamo i bench eh!!!:D
per ora non cè pericolo non ci sono soldi!!!:mc: vado a studiare un po di fisica piuttosto :fagiano:
per ora non cè pericolo non ci sono soldi!!!:mc: vado a studiare un po di fisica piuttosto :fagiano:
Anch'io vado a studiare fisica va...sto elettromagnetismo mi sta portando al suicidio:D
melpycar
03-06-2010, 17:59
Anch'io vado a studiare fisica va...sto elettromagnetismo mi sta portando al suicidio:D
al liceo si fanno solo tangenzialmente...prendevo sempre 9-10 :D
al liceo si fanno solo tangenzialmente...prendevo sempre 9-10 :D
OT-secchione...:O
Scherzo:D solo che abbiamo un prof che non sa spiegare quindi stiamo tutti sull'8, altrimenti i 9-10 potevano anche fiorire:doh:
Si a livello di liceo parli solo di fili, solenoidi etc...se tutto va bene dal prox anno vai di ingegneria:) -OT
melpycar
03-06-2010, 18:10
OT-secchione...:O
Scherzo:D solo che abbiamo un prof che non sa spiegare quindi stiamo tutti sull'8, altrimenti i 9-10 potevano anche fiorire:doh:
Si a livello di liceo parli solo di fili, solenoidi etc...se tutto va bene dal prox anno vai di ingegneria:) -OT
io faccio ingegneria informatica...e nelle mie classe precedenti al liceo solo io prendevo 9 gli altri lo sognavano :fagiano: :D :D
io faccio ingegneria informatica...e nelle mie classe precedenti al liceo solo io prendevo 9 gli altri lo sognavano :fagiano: :D :D
Nella mia classe al momento c'è un 10 e due 9, tutti gli altri(me compreso) fra l'8 e il 7...non sa spiegare ma in cambio nelle interrogazioni e nelle verifiche si copia da dio:asd:
devi dare fisica 1 o fisica 2?
ps: ingegneria informatica..ecco perchè sai tutto:)
melpycar
03-06-2010, 18:22
Nella mia classe al momento c'è un 10 e due 9, tutti gli altri(me compreso) fra l'8 e il 7...non sa spiegare ma in cambio nelle interrogazioni e nelle verifiche si copia da dio:asd:
devi dare fisica 1 o fisica 2?
ps: ingegneria informatica..ecco perchè sai tutto:)
fisica generale 1 ...eppure ti dico quello che so l'ho studiato da me senza università :D
fisica generale 1 ...eppure ti dico quello che so l'ho studiato da me senza università :D
eheh...in sti anni ho notato che la fisica o ce l'hai nel sangue o non ce l'hai
per i pc stessa identica cosa, molti li ritengono noiosi, barbosi, etc..invece ci sono così tanti elementi interessanti che quella gente non la capisco:D
Alla fin dei conti questo portatile l'ho preso per usarlo al poli da settembre:)
Come lo trovate questo notebook?Vale la spesa?Io ero interessato a prendere il Satellite L650 16W, con il lettore Bluray, però il prezzo è abbastanza alto. L'unica cosa che non mi convince di questo notebook è il processore, siccome vorrei fare un investimento abbastanza duraturo, dovrebbe durarmi almeno 4-5 anni. Considerate che non programmo, non faccio video-editing pesante, vorrei solo non aver problemi con nessun programma, nè ora nè in futuro. Per questo ero orientato verso un Dell Studio con i7, però questo Toshiba sarebbe l'ideale viste le caratteristiche e il design.
Lo schermo come lo trovate?Meglio un FullHD?
melpycar
03-06-2010, 21:40
Come lo trovate questo notebook?Vale la spesa?Io ero interessato a prendere il Satellite L650 16W, con il lettore Bluray, però il prezzo è abbastanza alto. L'unica cosa che non mi convince di questo notebook è il processore, siccome vorrei fare un investimento abbastanza duraturo, dovrebbe durarmi almeno 4-5 anni. Considerate che non programmo, non faccio video-editing pesante, vorrei solo non aver problemi con nessun programma, nè ora nè in futuro. Per questo ero orientato verso un Dell Studio con i7, però questo Toshiba sarebbe l'ideale viste le caratteristiche e il design.
Lo schermo come lo trovate?Meglio un FullHD?
dell'i7 non te ne fai niente dei giochi serve solo per qualche programma di rendering che sfrutta veramente i quattro core che poi viaggiano a 1600mhz, e tra 4 5 anni che ci saranno molti piu programmi che sfruttano il multithread non te ne farai niente dell'i7 che sarà vecchio e vetusto...meglio che risparmi quei soldi che spenderai per una cpu che non serve infatti scalda troppo e consuma tanto...con la batteria fai poco piu di un ora ... vedi ad esempio i note di 5 anni fa ...quello che avresti pagato nel 2005 a 700€ fa la stessa cosa di quello che hai pagato 1200€...sono obsoleti entrambi..;)
altra cosa lo schermo full hd su un 15 pollici è esagerazione allo stato puro...non vedi niente ...tutto piccolissimo...troppo piccolo, con questa risoluzione mi trovo bene ma qualche pixel in piu non avrebbe fatto male,...ma se vogliamo guardare il lato videoludico cè da ammettere che la risoluzione essendo inferiore impatta con le prestazioni dei giochi , i quali girano piu fluidi
io ti ho detto la mia poi fai tu!:D
rhapsody74
03-06-2010, 21:51
ti diro che il mio non fa nessun rumore neanche durante la notte si sente niente tranne ogni 2 3 minuti che si attiva la ventola... l'hardisk si trova in basso quindi se il rumore proviene dalle casse non è l'hardisk...
per la tasiera mi sembra strano...se premo un tasto si piega solo quello che tocco ...
per la batteria il miglior uso è toglierla quando si utilizza l'alimentazione
e lasciarla in un luogo asciutto al fresco possibilmente...e non lasciarla mai completamente scarica ...dovete lasciarla almeno con il 40-50%
E' la piu grande cazzata che ho sentito che protegge il note da sbalzi di tensione, anzi se si verifica uno sbalzo rovina sia l'alimentatore che la batteria stessa :asd:
Innanzitutto grazie per le risposte!
Per quanto riguarda la tastiera forse mi sono spiegato male: non è che premendo un tasto si piegano anche gli altri, ma "affonda" leggermente tutta la parte attorno al punto di pressione. Per fare un esempio, così potete verificare voi stessi, se premo lo spazietto che si trova appena sopra il tasto direzionale destro (e sotto lo shift destro) non resta tutto fermo, ma la zona attorno affonda sotto la pressione del mio dito...lo fa anche a voi?
Poi relativamente all'altro punto, se non ho capito male il notebook, nel silenzio più assoluto, non emette alcun tipo di rumore (a parte quando entra in funzione la ventola)? Cioè in pratica lo stesso silenzio di quando è spento?
A questo punto mi chiedo se sia il caso di esercitare il diritto di recesso o portarlo in assistenza....:((
dell'i7 non te ne fai niente dei giochi serve solo per qualche programma di rendering che sfrutta veramente i quattro core che poi viaggiano a 1600mhz, e tra 4 5 anni che ci saranno molti piu programmi che sfruttano il multithread non te ne farai niente dell'i7 che sarà vecchio e vetusto...meglio che risparmi quei soldi che spenderai per una cpu che non serve infatti scalda troppo e consuma tanto...con la batteria fai poco piu di un ora ... vedi ad esempio i note di 5 anni fa ...quello che avresti pagato nel 2005 a 700€ fa la stessa cosa di quello che hai pagato 1200€...sono obsoleti entrambi..;)
altra cosa lo schermo full hd su un 15 pollici è esagerazione allo stato puro...non vedi niente ...tutto piccolissimo...troppo piccolo, con questa risoluzione mi trovo bene ma qualche pixel in piu non avrebbe fatto male,...ma se vogliamo guardare il lato videoludico cè da ammettere che la risoluzione essendo inferiore impatta con le prestazioni dei giochi , i quali girano piu fluidi
io ti ho detto la mia poi fai tu!:D
Guarda, il tuo ragionamento non fa una piega, solo che te l'ho detto quali sono le mie perplessità. In ogni caso, se mi dici che per l'uso che ne farei l'i7 è un'esagerazione, mi orienterò su un bel i5 che mi da anche più autonomia. C'è molta differenza fra l'i5 430 e l'i5 520?Mi conviene aspettare settembre che magari esce qualche processore più performante??(so che ogni settimana c'è una novità in questo settore, è impossibile starci dietro, non bisogna neanche provarci!).
Mi sono dimenticato di dire che non lo userei per i giochi, max Football Manager o qualche gestionale tipo Total War, per il resto ho la mia fidata 360!
Innanzitutto grazie per le risposte!
Per quanto riguarda la tastiera forse mi sono spiegato male: non è che premendo un tasto si piegano anche gli altri, ma "affonda" leggermente tutta la parte attorno al punto di pressione. Per fare un esempio, così potete verificare voi stessi, se premo lo spazietto che si trova appena sopra il tasto direzionale destro (e sotto lo shift destro) non resta tutto fermo, ma la zona attorno affonda sotto la pressione del mio dito...lo fa anche a voi?
Poi relativamente all'altro punto, se non ho capito male il notebook, nel silenzio più assoluto, non emette alcun tipo di rumore (a parte quando entra in funzione la ventola)? Cioè in pratica lo stesso silenzio di quando è spento?
A questo punto mi chiedo se sia il caso di esercitare il diritto di recesso o portarlo in assistenza....:((
Per la tastiera si, facendo pressione in quel punto flette un po, probabilmente è dovuto al fatto che quella zona risiede sopra lo slot del masterizzatore, quindi i contatti non sono perfetti:)
in idle se non gira la ventola della cpu gira solo quella della vga che è quasi inudibile
@chuck20:come dici tu, l'evoluzione in questo settore è continua, quindi se devi prenderlo ora vai tranquillo e prendilo...magari usciranno nuove cpu nei prossimi mesi ma basate sempre sulla stessa architettura, quindi non ci saranno(spero) stravolgimenti...fra i due i5 da te citati cambia solo la frequenza;)
BladeDiurno
04-06-2010, 12:39
Ciao a tutti, sto valutano l'acquisto del toshiba L650-116.
La dotazione mi sembra abbastanza in linea con gli altri portatili della stessa fascia di prezzo.
Dalle vostre esperienze ho letto che per quanto riguarda la 5650, la frequenza del core raggiunge tranquillamente la frequenza della 5730.
3dmark a parte nei giochi come si comporta? Io lo utilizzerei per giocare prevalentemente ad Aion, si riesce a tenerlo a risoluzione nativa con filtri attivi?
blastncore
04-06-2010, 14:22
Ciao a tutti, sto valutano l'acquisto del toshiba L650-116.
La dotazione mi sembra abbastanza in linea con gli altri portatili della stessa fascia di prezzo.
Dalle vostre esperienze ho letto che per quanto riguarda la 5650, la frequenza del core raggiunge tranquillamente la frequenza della 5730.
3dmark a parte nei giochi come si comporta? Io lo utilizzerei per giocare prevalentemente ad Aion, si riesce a tenerlo a risoluzione nativa con filtri attivi?
guarda io ora sto giocando a battlefield: bad company 2 a risoluzione nativa e i filtri al massimo con le frequenze native 450mhz clock gpu e 800mhz clock memorie e il gioco è fluido.... (questo è anche merito dell' core i5)
comunque io questo notebook l'ho preso ormai da una settimana è sempra abbastanza buono come prestazione e tutto sommato anche come prezzo....quindi mi sento di consigliartelo!!!!!!
melpycar
04-06-2010, 14:51
Ciao a tutti, sto valutano l'acquisto del toshiba L650-116.
La dotazione mi sembra abbastanza in linea con gli altri portatili della stessa fascia di prezzo.
Dalle vostre esperienze ho letto che per quanto riguarda la 5650, la frequenza del core raggiunge tranquillamente la frequenza della 5730.
3dmark a parte nei giochi come si comporta? Io lo utilizzerei per giocare prevalentemente ad Aion, si riesce a tenerlo a risoluzione nativa con filtri attivi?
aion non l'ho mai provato, ho giocato con crysis e ti assicuro che a dettagli elevati a risoluzione nativa fa 30fps con picchi di 50. ;)
BladeDiurno
04-06-2010, 14:58
guarda io ora sto giocando a battlefield: bad company 2 a risoluzione nativa e i filtri al massimo con le frequenze native 450mhz clock gpu e 800mhz clock memorie e il gioco è fluido.... (questo è anche merito dell' core i5)
comunque io questo notebook l'ho preso ormai da una settimana è sempra abbastanza buono come prestazione e tutto sommato anche come prezzo....quindi mi sento di consigliartelo!!!!!!
Bhè considerando i requisiti di battlefield: bad company 2, penso che con Aion andrà liscissimo.
Spero di riuscire a vendere il mio hp dv7-1070el quanto prima per prendere il toshiba :)
BladeDiurno
04-06-2010, 14:59
aion non l'ho mai provato, ho giocato con crysis e ti assicuro che a dettagli elevati a risoluzione nativa fa 30fps con picchi di 50. ;)
Insomma si difende bene questo L650 :D
ottimo
melpycar
04-06-2010, 15:00
guarda io ora sto giocando a battlefield: bad company 2 a risoluzione nativa e i filtri al massimo con le frequenze native 450mhz clock gpu e 800mhz clock memorie e il gioco è fluido.... (questo è anche merito dell' core i5)
comunque io questo notebook l'ho preso ormai da una settimana è sempra abbastanza buono come prestazione e tutto sommato anche come prezzo....quindi mi sento di consigliartelo!!!!!!
quoto ottimo prezzo/ qualità e prestazioni...e in piu ci sono tante utility che gli altri produttori si sognano come la eco utility(che agisce direttamente sull acpi abilitando il risparmio energetico anche nella banda del sata e ti dice addirittura qual'e il consumo del note in watt;)
melpycar
04-06-2010, 15:02
Bhè considerando i requisiti di battlefield: bad company 2, penso che con Aion andrà liscissimo.
Spero di riuscire a vendere il mio hp dv7-1070el quanto prima per prendere il toshiba :)
io avevo un dv6 e non ha niente a che vedere con questo....il dv6 aveva un impianto di dissipazione schifoso...ed era rumoroso...invece questo neanche la notte lo senti...e le temperature sono il suo forte !:sofico:
BladeDiurno
04-06-2010, 15:04
io avevo un dv6 e non ha niente a che vedere con questo....il dv6 aveva un impianto di dissipazione schifoso...ed era rumoroso...invece questo neanche la notte lo senti...e le temperature sono il suo forte !:sofico:
Non ne parliamo dell'impianto di dissipazione dei vecchi hp...ho un dv7 :muro:
melpycar
04-06-2010, 15:31
Non ne parliamo dell'impianto di dissipazione dei vecchi hp...ho un dv7 :muro:
mi accingo a fare una guida di un installazione pulita di windows 7...utilizzerò laversione di windows 7 preofessional di msdnaa.. a tra poco con la guida completa ;)
EMI_BOY78
04-06-2010, 16:15
mi iscrivo alla discussione e colgo l'occasione di salutare tutti i possessori, attuali e futuri, di questo ottimo notebook. :read:
Ieri l'ho comprato da UE e devo dire che come qualita costruttiva si diffende molto bene.
Premetto che ho già 2 Toshiba a casa uno dei quali e stato acceso quasi 24/24 negli ultimi 4 anni senza nessun problema.
Tra tutti i pregi di questo nuovo note ho notato 2 difetti che mi sconvolgono.
1) La webcam ha pessima qualità con il programma nativo Toshiba. Poi ho scoperto che con Skype non è cosi. Cmq rispetto quella del mio Acer 6930g è peggiore anche se di 1,3 mpx contro i 0,3 del acer.
2) Hd lento da paura- rispetto quello del mio Toshiba A100 ha tempi di latenza biblici, poi naturalmente come trasferimento e + veloce essendo un sata2 vs. sata1 del A100.
Vorrei provare tutto installando Win7 x64bit pulito e poi tiro la somma totale :D
blastncore
04-06-2010, 16:35
Ragazzi comunque nel sito della toshiba ci sono i driver della scheda video modificati dalla toshiba per il nostro notebook con versione catalyst 10.5...io personalmente ho notato dei miglioramenti(soprattutto con la classificazione di sistema windows)perchè con i 10.5 ati mi scendeva la classificazione della scheda video a 4.7 quando e con clock default
ecco una foto
http://img180.imageshack.us/img180/553/catturapw.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/catturapw.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Evvai con la guida all'installazione pulita:D
Comunque confermo che in questa fascia di prezzo questo portatile è uno dei migliori acquisti possibili:)
In tema di giochi...ho provato sbkx e pes2010 ultrapatchato...il primo fa i 45 fps stabili a risoluzione nativa con i dettagli al max e aa attivato, il secondo anche fluidissimo al max dei dettagli e vsync attivato...le varie opzioni nel ccc sono impostate su massimi dettagli:)
I vari fps li lascio al fisso:fagiano:
@blast: la versione dei driver è 8.712 che è quella dei 10.3:confused:
blastncore
04-06-2010, 18:40
@blast: la versione dei driver è 8.712 che è quella dei 10.3:confused:[/QUOTE]
che dire allora si vede che questi toshiba sono dei driver ibridi perchè il catalyst control center è il 10.5 e i driver video sono della 10.3.....comunque indice di windows mi dà un punteggio migliore con i toshiba che con quelli ati:D
chi sà spiegare questo mistero visto che i 10.5 ati dovrebbero essere migliori rispetto a quelli toshiba
che dire allora si vede che questi toshiba sono dei driver ibridi perchè il catalyst control center è il 10.5 e i driver video sono della 10.3.....comunque indice di windows mi dà un punteggio migliore con i toshiba che con quelli ati:D
chi sà spiegare questo mistero visto che i 10.5 ati dovrebbero essere migliori rispetto a quelli toshiba
Beh l'indice di windows non è la fonte più affidabile del mondo per vedere miglioramenti:D dovresti provare col 3dmark
melpycar
04-06-2010, 19:09
Allora prima di tutto masterizzatevi i dvd di ripristino se ancora non l'avete fatto
basta andare in start cercare toshiba recovery creator e masterizzare i 2 dvd..verifichate che funzionino
per non avere dispiaceri in piu io mi son fatto un bel backup con acronis dell'intera partizione di ripristino di 9 gb (ci ha messo circa 6-7 minuti)
http://img16.imageshack.us/img16/5619/38729964.jpg
salviamo tutti i nostri documenti e riavviamo
all'accensione premiamo f12 e selezioniamo cd/dvd
oppure
etriamo nel bios con f2 e scegliamo la scheda boot
impostiamo cd/dvd al primo posto e hdd al secondo con i tasti f5 ed f6
salviamo ed usciamo
http://img19.imageshack.us/img19/1628/65936243.jpg
facciamo partire il dvd di windows e andiamo avanti
arrivati alla tabella delle partizioni possiamo decidere quanta memoria vogliamo destinare alla partizione del so consiglio sempre di farne almeno due per un recupero successivo dei dati oppure una partizione per il sistema e l'altra restante piu grande per i dati, cosi alla successiva formattazione, formatteremo solo la partizione con il solo os
http://img139.imageshack.us/img139/7161/60827858.jpg
bene l'installazione di windows ci occupera per qualche minuto...
http://img266.imageshack.us/img266/372/35734370.jpg
una volta finita l'installazione avremo windows 7 senza niente letteralmente!:D
ora scaricate i driver (ma consiglio di scaricarli prima e salvarveli su un supporto qualsiasi ) dal sito toshiba
io ho installato i driver video quelli disponibili sul sito che sono i 8.712 dovrebbero essere i 10.3 ,audio,il lettore di schede, il wifi la lan,il driver synaptics multitouch, i driver intel chipset e turbo boost e la eco utility,
prossimamente postero il pacchetto completo
il punteggio dopo l'installazione dei driver ed utility è il seguente
http://img121.imageshack.us/img121/5610/punteggi.png
e quello di 3dmark06 con ati powerplay abilitato
http://img197.imageshack.us/img197/2607/3dmarkdefault.jpg
con l'overclock a 650 e 850
http://img17.imageshack.us/img17/9189/overclock650850.jpg
ricordo che per l'overclock dovete aver abilitato il power play altrimenti anche se settate differenti frequenze con msi afterburner rimarranno quelle di default ugualmente
Grande melpy non ci deludi mai:D
2 curiosità: dopo l'installazione pulita trovi il pc '+ leggero e scattante'?:)
Poi perchè ti riconosce la vga come 5650 perfetta, mentre a me dice 5600/5700 series???:sofico:
Naturalmente la seconda domanda è relativa:)
I risultati dell'indice di windows sono identici a quelli che ho ora
melpycar
04-06-2010, 19:21
Grande melpy non ci deludi mai:D
2 curiosità: dopo l'installazione pulita trovi il pc '+ leggero e scattante'?:)
Poi perchè ti riconosce la vga come 5650 perfetta, mentre a me dice 5600/5700 series???:sofico:
Naturalmente la seconda domanda è relativa:)
per la prima domanda ti dirò che piu o meno è lo stesso ma cambia il tempo di accesso che migliora un po grazie alla diminuzione dei servizi e dei programmi in avvio
ma devo testarlo piu a fondo :rolleyes:
per la seconda
forse hai una versione piu vecchia di msi
oppure hai i driver non originali patchati?:D
o anche potresti salvare il profilo della scheda nel file di configurazione di msi come accade in rivatuner ;)
perche.. credevi che gli indici cambiassero?:D
per la prima domanda ti dirò che piu o meno è lo stesso ma cambia il tempo di accesso che migliora un po grazie alla diminuzione dei servizi e dei programmi in avvio
ma devo testarlo piu a fondo :rolleyes:
per la seconda
forse hai una versione piu vecchia di msi
oppure hai i driver non originali patchati?:D
o anche potresti salvare il profilo della scheda nel file di configurazione di msi come accade in rivatuner ;)
perche.. credevi che gli indici cambiassero?:D
a dir la verità volevo aprire gli occhi a blastncore:D
Athlon 64 3000+
04-06-2010, 19:38
Sto seguendo con molto interesse questa discussione visto che entro la fine del mese probabilmente prenderò il modello L650D-10H con il Turion II P520 e HD 5650 1gb.
Lo ho trovato a 644 euro ed è veramente poco per le caratteristiche che ha.
Ho notato che i Turion II della piattaforma Champlain sono migliori dal punto di vista del consumo rispetto a quelli della Tigris.
Dico questo perchè l'M520(2,3 ghz e 45nm) ha un TDP a 35W mentre il P520 ha si la stessa frequenza ma TDP a 25W.
Se mai lo avrò mi piacerebbe provare a fare dei test per vedere quanto risulta più lento dei Core i3 330M e 430M in %.
melpycar
04-06-2010, 19:40
ecco un confronto dell'uso dell hardisk ;)
http://img717.imageshack.us/img717/1833/hdbench.png
melpycar
04-06-2010, 19:43
Sto seguendo con molto interesse questa discussione visto che entro la fine del mese probabilmente prenderò il modello L650D-10H con il Turion II P520 e HD 5650 1gb.
Lo ho trovato a 644 euro ed è veramente poco per le caratteristiche che ha.
Ho notato che i Turion II della piattaforma Champlain sono migliori dal punto di vista del consumo rispetto a quelli della Tigris.
Dico questo perchè l'M520(2,3 ghz e 45nm) ha un TDP a 35W mentre il P520 ha si la stessa frequenza ma TDP a 25W.
Se mai lo avrò mi piacerebbe provare a fare dei test per vedere quanto risulta più lento dei Core i3 330M e 430M in %.
la amd ha adottato una nuova nomenclatura a seconda dell'iniziale del modello..se è P allora il tdp è 25Watt se M è 35Watt se è X 45Watt
ribadisco che gli amd non li gradisco poiche hanno 1 mb di cache....la cache è fondamentale...non si puo scherzare:D
e perchè li fanno ancora a 45nm non sono altro che le versioni desktop con frequenze tagliate per rientrare nel tdp ;)
Athlon 64 3000+
04-06-2010, 19:55
la amd ha adottato una nuova nomenclatura a seconda dell'iniziale del modello..se è P allora il tdp è 25Watt se M è 35Watt se è X 45Watt
ribadisco che gli amd non li gradisco poiche hanno 1 mb di cache....la cache è fondamentale...non si puo scherzare:D
e perchè li fanno ancora a 45nm non sono altro che le versioni desktop con frequenze tagliate per rientrare nel tdp ;)
Il P520 fa parte anche della seconda generazione a 45 nm e quindi è normale che abbia un consumo minore del M520 che è la prima generazione a 45nm.
Il K10 ha anche una architettura completamente differente rispetto a quella Core derivante da Nehalem.
I Core i3 e i5 se mi ricordo bene hanno 256K di cache di L2 per core e 3MB di Cache L3 condivisa e poi la L2 delle CPU Intel è differente da quella del K10.
Una è di tipo esclusiva e l'altra di tipo inclusiva,non mi ricordo però Che tipo di L2 hanno le CPU Intel e AMD.
melpycar
04-06-2010, 20:17
Il P520 fa parte anche della seconda generazione a 45 nm e quindi è normale che abbia un consumo minore del M520 che è la prima generazione a 45nm.
Il K10 ha anche una architettura completamente differente rispetto a quella Core derivante da Nehalem.
I Core i3 e i5 se mi ricordo bene hanno 256K di cache di L2 per core e 3MB di Cache L3 condivisa e poi la L2 delle CPU Intel è differente da quella del K10.
Una è di tipo esclusiva e l'altra di tipo inclusiva,non mi ricordo però Che tipo di L2 hanno le CPU Intel e AMD.
Certo è un po difficile da spiegare Core i5 e i7 lavorano con 32 KB di cache L1 dati 8-way associativa e 32 KB di cache L1 instruction 4-way associativa. Chiaramente, Intel vuole che le istruzioni siano disponibili più rapidamente mentre vuole massimizzare gli hit nella cache dati L1. La cache L2 è anch'essa 8-way set-associative, mentre la cache L3 di Intel è persino più furba, implementando una memoria associtività 16-way per massimizzare gli hit nella cache ma non possiamo giudicare questa via di intel e quella diversa di amd che implementa nella L3 dei phenom desktop la 48-way, tutto dipende dall'architettura....e abbiamo visto tutti la differenza tra i5 i7 e gli amd...anche a parità di consumo, per le prestazioni non cè proprio paragone...
se invece parliamo di prezzo ti do totalmente ragione ;)
blastncore
04-06-2010, 21:15
a dir la verità volevo aprire gli occhi a blastncore:D
quello che volevo dire io è che con i driver 10.5 moddati con frequenze native 450/800 l'indice di windows mi scendeva nella voce prestazioni aero a 4.7 mentre quelli toshiba sempre a 450/800 6.7
poi nei giochi mi trovo bene con entrambi
e giusto per la cronaca nn c'è bisogno che tu mi faccia aprire gli occhi:D visto che sono lo so che i driver 10.5 ati sono migliori però nn mi spiego questo calo nell'indice di windows che anche se non è un grande benchmark è pur sempre un benchmark e tutta questa differenza da un driver all'altro mi fà pensare tutto qua
rhapsody74
04-06-2010, 21:46
Ragazzi scusate se rompo ancora, ma vorrei capire se questo rumore continuo che sento quando c'è silenzio (non parlo delle ventole che si accendono e spengono ogni tanto, ma di un rumore continuo di sottofondo) è normale oppure mi è capitato un notebook difettoso. Non è un rumore forte ma è fastidioso e a quello che ho capito questo notebook dovrebbe essere totalmente silenzioso...Mi sarebbe utile avere più pareri perchè sono ancora in tempo per esercitare eventualmente il diritto di recesso avendolo acquistato dal sito Uni...ro. Voi nel silenzio assoluto non percepite nessun rumore di sottofondo? Grazie ancora!
melpycar
04-06-2010, 22:43
Ragazzi scusate se rompo ancora, ma vorrei capire se questo rumore continuo che sento quando c'è silenzio (non parlo delle ventole che si accendono e spengono ogni tanto, ma di un rumore continuo di sottofondo) è normale oppure mi è capitato un notebook difettoso. Non è un rumore forte ma è fastidioso e a quello che ho capito questo notebook dovrebbe essere totalmente silenzioso...Mi sarebbe utile avere più pareri perchè sono ancora in tempo per esercitare eventualmente il diritto di recesso avendolo acquistato dal sito Uni...ro. Voi nel silenzio assoluto non percepite nessun rumore di sottofondo? Grazie ancora!
ti ripeto è ultra silenzioso durante la notte non lo si sente...ogni 3 4 minuti attacca la ventola per qualche secondo e si sente un po di piu ma è normale e niente di eccezionale...vorrei capire se è il whine dell'acpi...il rumore lo fa se hai settato come profilo il consumo energetico?oppure senza alimentazione con la batteria??
Come mai la risoluzione è data a 1280x768?Non è a 1366x768?La qualità dello schermo com'è?L'audio?
blastncore
04-06-2010, 23:12
Come mai la risoluzione è data a 1280x768?Non è a 1366x768?La qualità dello schermo com'è?L'audio?
la risoluzione è 1366x768 nn 1280x768, lo schermo è abbastanza buono, l'audio è mediocre
rhapsody74
05-06-2010, 01:12
ti ripeto è ultra silenzioso durante la notte non lo si sente...ogni 3 4 minuti attacca la ventola per qualche secondo e si sente un po di piu ma è normale e niente di eccezionale...vorrei capire se è il whine dell'acpi...il rumore lo fa se hai settato come profilo il consumo energetico?oppure senza alimentazione con la batteria??
No, il rumore di sottofondo lo fa sempre, dal primissimo momento in cui accendo il notebook, e a prescindere dalle modalità di consumo energetico.
Magari è anche il "rumore" normale che deve fare un notebook appunto perchè è acceso (ed è proprio per questo che chiedevo a voi, essendo completamente profano in questo settore).
Ma scusa tu per "ultra silenzioso" intendi che proprio non fa alcun rumore a parte la ventola ogni tanto? Cioè quando stacca la ventola è paragonabile al silenzio assoluto del computer spento?
No, il rumore di sottofondo lo fa sempre, dal primissimo momento in cui accendo il notebook, e a prescindere dalle modalità di consumo energetico.
Magari è anche il "rumore" normale che deve fare un notebook appunto perchè è acceso (ed è proprio per questo che chiedevo a voi, essendo completamente profano in questo settore).
Ma scusa tu per "ultra silenzioso" intendi che proprio non fa alcun rumore a parte la ventola ogni tanto? Cioè quando stacca la ventola è paragonabile al silenzio assoluto del computer spento?
silenzio assoluto no, però quasi...secondo me a sto punto è la ventola della 5650...
@blastncore: secondo me ti dava un risultato così basso perchè si era incasinato qualcosa nei driver, poi reinstallandoli si è sistemato tutto:D
melpycar
05-06-2010, 12:23
No, il rumore di sottofondo lo fa sempre, dal primissimo momento in cui accendo il notebook, e a prescindere dalle modalità di consumo energetico.
Magari è anche il "rumore" normale che deve fare un notebook appunto perchè è acceso (ed è proprio per questo che chiedevo a voi, essendo completamente profano in questo settore).
Ma scusa tu per "ultra silenzioso" intendi che proprio non fa alcun rumore a parte la ventola ogni tanto? Cioè quando stacca la ventola è paragonabile al silenzio assoluto del computer spento?
ti dico cè la ventolina della scheda video che gira continuamente ma non si sente ...devi avvicinarti con l'orecchio sulla plastica per sentirla...la ventola della cpu non interviene sempre ma ad intervalli....potresti fare un video e postarlo su youtube cosicchè posso vederlo e posso dirti qual'e il rumore :)
Capitan_Libeccio
05-06-2010, 12:25
Pongo nuovamente qui una domanda che nella sezione "Scheda video" non ha trovato risposta. Forse sarò più fortunato...
Ho recentemente comprato un portatile, il Toshiba L650-116, equipaggiato con un monitor 15,6" a risoluzione 1366x768 e con una scheda video Ati HD 5650. Ho tentato di collegarlo al mio televisore Samsung 32", anch'esso con la medesima risoluzione tramite HDMI, archiviando finalmente il fastidioso collegamento VGA + jack audio. Tuttavia non riesco a trovare il modo di fare andare le cose nel modo giusto: estendendo i due monitor quello del portatile ha la risoluzione corretta mentre a quello esterno viene assegnata un risoluzione di 1280x768 che "ritaglia" quanto viene visualizzato. Tra le risoluzioni che si possono scegliere non c'è quella che cerco. Duplicando il monitor del notebook su quello esterno invece la risoluzione è corretta, ma sul monitor esterno l'immagine non occupa tutto il pannello, bensì ha una cornice nera e questo comporta che la risoluzione sia troppo alta per il riquadro interno alla cornice e l'immagine risulta sgranata.
Come si fa ad assegnare la risoluzione corretta a schermo pieno al monitor esterno?
Grazie a tutti in anticipo.
blastncore
05-06-2010, 14:00
@blastncore: secondo me ti dava un risultato così basso perchè si era incasinato qualcosa nei driver, poi reinstallandoli si è sistemato tutto:D[/QUOTE]
si alla fine è l'unica ipotesi possibile
blastncore
05-06-2010, 14:06
Pongo nuovamente qui una domanda che nella sezione "Scheda video" non ha trovato risposta. Forse sarò più fortunato...
Ho recentemente comprato un portatile, il Toshiba L650-116, equipaggiato con un monitor 15,6" a risoluzione 1366x768 e con una scheda video Ati HD 5650. Ho tentato di collegarlo al mio televisore Samsung 32", anch'esso con la medesima risoluzione tramite HDMI, archiviando finalmente il fastidioso collegamento VGA + jack audio. Tuttavia non riesco a trovare il modo di fare andare le cose nel modo giusto: estendendo i due monitor quello del portatile ha la risoluzione corretta mentre a quello esterno viene assegnata un risoluzione di 1280x768 che "ritaglia" quanto viene visualizzato. Tra le risoluzioni che si possono scegliere non c'è quella che cerco. Duplicando il monitor del notebook su quello esterno invece la risoluzione è corretta, ma sul monitor esterno l'immagine non occupa tutto il pannello, bensì ha una cornice nera e questo comporta che la risoluzione sia troppo alta per il riquadro interno alla cornice e l'immagine risulta sgranata.
Come si fa ad assegnare la risoluzione corretta a schermo pieno al monitor esterno?
Grazie a tutti in anticipo.
l'unico modo in cui sono riuscito ad applicare la risoluzione ideale al mio lcd
40" è stato escludere il monitor del notebook....solo cosi sono riuscito ad appplicare la risoluzione che mi interessava (1920x1080)mentre con le altre opzioni questa risoluzione non me la fa impostare....
l'unico modo in cui sono riuscito ad applicare la risoluzione ideale al mio lcd
40" è stato escludere il monitor del notebook....solo cosi sono riuscito ad appplicare la risoluzione che mi interessava (1920x1080)mentre con le altre opzioni questa risoluzione non me la fa impostare....
Ho provato anch'io a collegarlo al mio samsung 32" e pur impostando la risoluzione di 1920x1080 ai due lati del tv ci sono 2 strisce nere...schermo del notebook escluso totalmente...ora provo con powerstrip
melpycar
05-06-2010, 14:26
dipende molto dal monitor
ad esempio sul mio philips L22IT 5ms posso tranquillamente impostare dal pannello di win7
fate click col destro imposta risoluzione all'inizio creerà il doppio schermi basta che scegliete estendi questi schermi..
poi portate il 2 schermo alla posizione desiderata semplicemente trascinandolo e settate la sua risoluzione ...
melpycar
05-06-2010, 14:39
http://img687.imageshack.us/img687/6515/50103000.jpg
ecco la mia postazione :D
http://img687.imageshack.us/img687/6515/50103000.jpg
ecco la mia postazione :D
Complimenti per la postazione!:D
La mia si divide fra corridoio(fisso) e camera(portatile):fagiano:
melpycar
05-06-2010, 15:15
Complimenti per la postazione!:D
La mia si divide fra corridoio(fisso) e camera(portatile):fagiano:
il mio fisso sta sotto :D proverò piu tardi a collegare il note all'altra tv che ho lg 32" fullhd...
Capitan_Libeccio
05-06-2010, 17:32
l'unico modo in cui sono riuscito ad applicare la risoluzione ideale al mio lcd
40" è stato escludere il monitor del notebook....solo cosi sono riuscito ad appplicare la risoluzione che mi interessava (1920x1080)mentre con le altre opzioni questa risoluzione non me la fa impostare....
Proverò a mettere in pratica il tuo consiglio, tuttavia la risoluzione 1920x1080 è presente tra quelle preimpostate nell'apposita pagine del Catalyst Control Center, mentre quella che interessa a me, no...
Capitan_Libeccio
05-06-2010, 17:34
Ho provato anch'io a collegarlo al mio samsung 32" e pur impostando la risoluzione di 1920x1080 ai due lati del tv ci sono 2 strisce nere...schermo del notebook escluso totalmente...ora provo con powerstrip
Sono curioso di conoscere il risultato, fammi sapere! ;)
Sono curioso di conoscere il risultato, fammi sapere! ;)
Ok appena torno a casa faccio i test e ti faccio sapere;)
Come promesso ho riprovato a configurare il monitor samsung, e ci sono riuscito tramite il catalyst control center:D
Appena collegato il monitor, come ha detto melpycar imposta la risoluzione 1920x1080 con modalità desktop estesi...poi apri il control center, vai nella sezione desktop e monitor, clicca col destro sul tv e fai configura, poi vai nella sezione opzioni scala e aumenta l'overscan fino ad avere la copertura completa del tv..applica e il gioco è fatto;)
rhapsody74
06-06-2010, 01:30
ti dico cè la ventolina della scheda video che gira continuamente ma non si sente ...devi avvicinarti con l'orecchio sulla plastica per sentirla...la ventola della cpu non interviene sempre ma ad intervalli....potresti fare un video e postarlo su youtube cosicchè posso vederlo e posso dirti qual'e il rumore :)
Mi sa che il rumore proviene dalle fessure poste sotto il notebook, credo siano quelle dell'espulsione dell'aria calda, perchè ho provato a sollevarlo e si sente di meno, quindi ho avvicinato l'orecchio sotto il notebook e ho sentito che lì il rumore era maggiore...Probabilmente a contatto con la scrivania il "suono" del getto dell'aria si amplifica e crea quell'effetto un po' fastidioso (e, ripeto, continuo). Mi pare strano comunque a questo punto che lo faccia solo a me...non è che voi tenete il notebook sopra uno di quegli aggeggi provvisti di ventola che servono a tenere sollevato il notebook per fargli prendere più aria?
Neopossessore anche io di questo notebook...ora tutti (tanto lo abbiamo preso tutti da Uni€, no?) a gufare la Francia? :sofico:
Ancora non lo sto usando, ma da quel poco che l'ho tenuto acceso anche io sento un rumorino di sottofondo continuo, ma non saprei né descriverlo né dire da dove viene :boh:
Tra un po' mi metto a fare un po' di pulizia della roba che non mi serve, vengo da un lungo periodo sotto linux (che per ora non installerò) e non so muovermi con W7.
Consiglio: come antivirus (di cui non ne uso uno da parecchio) e firewall tenete mcafee per i 30 giorni o li avete già sostituiti con uno dei soliti free?
Neopossessore anche io di questo notebook...ora tutti (tanto lo abbiamo preso tutti da Uni€, no?) a gufare la Francia? :sofico:
Ancora non lo sto usando, ma da quel poco che l'ho tenuto acceso anche io sento un rumorino di sottofondo continuo, ma non saprei né descriverlo né dire da dove viene :boh:
Tra un po' mi metto a fare un po' di pulizia della roba che non mi serve, vengo da un lungo periodo sotto linux (che per ora non installerò) e non so muovermi con W7.
Consiglio: come antivirus (di cui non ne uso uno da parecchio) e firewall tenete mcafee per i 30 giorni o li avete già sostituiti con uno dei soliti free?
Io non gufo perchè l'ho preso la prima settimana, che invece del gufare ti davano le schedine per le scommesse:D
Antivirus subito sostituito con Kaspersky(non è free ma lo uso da anni e mi ci trovo benissimo)
il rumorino di sottofondo è la ventolina della 5650 che gira al 30%
melpycar
06-06-2010, 12:48
ma scusate ho letto ora la promozione credevo che la francia dovesse arrivare prima o seconda...invece deve essere ELIMINATA al primo girone...
EMI_BOY78
06-06-2010, 12:57
Consiglio: come antivirus (di cui non ne uso uno da parecchio) e firewall tenete mcafee per i 30 giorni o li avete già sostituiti con uno dei soliti free?
metti nod32 x64 e vai sul sicuro
kaspersky e molto buono ma altretanto pesante e se hai una connessione HSDPA senti un rallentamento sostanzioso ;)
EMI_BOY78
06-06-2010, 12:58
viva la france!!!!:D :D
oh yeah :ciapet:
ma avete gufato con sms oppure via internet ???
rhapsody74
06-06-2010, 13:42
ma scusate ho letto ora la promozione credevo che la francia dovesse arrivare prima o seconda...invece deve essere ELIMINATA al primo girone...
In realtà ho letto bene il regolamento e credo ci sia qualcosa di subdolo...a parte il fatto che non si vince necessariamente se la Francia esce al primo turno, ma se è la PEGGIORE a classificarsi tra le 10 squadre scelte da Uni..ro (Portogallo, Francia, Brasile, Germania, Argentina, Olanda, Inghilterra, Spagna, Sudafrica e Camerun). Fin qui ci potrebbe anche stare, perchè alla fine credo che tra queste l'ultima piazza se la potrebbero giocare proprio la Francia, il Sudafrica e il Camerun (e forse il Portogallo). Il problema è che, spulciando il regolamento si legge (cito testuale):
"Al termine della manifestazione verrà stilata la classifica relativa alle 10 squadre di calcio le cui bandiere sono state abbinate ai prodotto in vendita riportati sul volantino, secondo i seguenti parametri:
• punti accumulati durante i Mondiali di calcio 2010
• differenza reti (gol fatti e gol subiti)
• classifica FIFA aggiornata al 31.03.2010"
A me pare che ci sia da stare attenti: tanto per fare un esempio, nella classifica FIFA la Francia risulta al 9° posto, il Camerun al 19° e il Sud Africa all 83°!!!
Voi pensate che se anche la Francia dovesse uscire per prima dal mondiale, potrebbe mai finire dietro il Sud Africa nel ranking FIFA???
Perchè è questo alla fine quello che conta, e cioè il ranking FIFA che verrà stilato dopo il mondiale...Insomma, a me pare pubblicità ingannevole, perchè invece si vuol far credere che basta che la squadra abbinata esca per prima tra le 10 per vincere il 100% dell'importo speso...
EMI_BOY78
06-06-2010, 13:46
ho letto anch'io il regolamento
x vincere la francia dovrebbe risultare ultima o penultima squadra nel mondiale
che fregatura:muro:
metti nod32 x64 e vai sul sicuro
kaspersky e molto buono ma altretanto pesante e se hai una connessione HSDPA senti un rallentamento sostanzioso ;)
con la versione 2010 in fase di leggerezza, rispetto al passato, hanno fatto passi da gigante alla kaspersky lab:D
Detto cio' si nod è leggero ed è un buon antivirus, che ho tolto 2 giorni dopo l'averlo messo non per mancanza di protezione, ma per l'elevatissimo numero di falsi positivi:)
Fra i gratuiti reputo sempre antivir il migliore:D unica pecca non ha il firewall, ma si puo' installare a parte
per la questione gufata: se il regolamento è come dite voi allora la vedo dura, se invece si trattava solo di uscita dai mondiali potevate dire di aver vinto i 749 euro...io ho giocato le 10 schedine ma la vedo molto dura azzeccare 8 risultati
melpycar
06-06-2010, 13:57
metti nod32 x64 e vai sul sicuro
kaspersky e molto buono ma altretanto pesante e se hai una connessione HSDPA senti un rallentamento sostanzioso ;)
nod??? blah...
il migliore e più leggero è avira ;)
oops, con un solo post ho aperto un OT sugli antivirus e uno sui mondiali :D
Il concorso io l'avevo interpretato così:
- tra le 10 nazionali si redige la classifica dei punti ottenuti durante tutto il mondiale (non solo la fase a gironi, ma anche quella ad eliminazione diretta, dove - credo - la squadra che passa otterrà 3 punti) e le 2 squadre con meno punti daranno diritto ai premi del 100% e del 50% del valore;
- solo in caso di parità punti si guarda la differenza reti;
- anche in caso di differenza reti nulla si guarda la posizione fifa al 31 marzo (che poi in questo caso secondo me sarebbe più logico che la squadra messa meglio in classifica fifa risulti la peggiore ai mondiali).
Il regolamento è ancora meno chiaro perché sembra che tenga conto di tutti e 3 i parametri, dando loro un certo peso, nella redazione della classifica del concorso.
oops, con un solo post ho aperto un OT sugli antivirus e uno sui mondiali :D
Il concorso io l'avevo interpretato così:
- tra le 10 nazionali si redige la classifica dei punti ottenuti durante tutto il mondiale (non solo la fase a gironi, ma anche quella ad eliminazione diretta, dove - credo - la squadra che passa otterrà 3 punti) e le 2 squadre con meno punti daranno diritto ai premi del 100% e del 50% del valore;
- solo in caso di parità punti si guarda la differenza reti;
- anche in caso di differenza reti nulla si guarda la posizione fifa al 31 marzo (che poi in questo caso secondo me sarebbe più logico che la squadra messa meglio in classifica fifa risulti la peggiore ai mondiali).
Il regolamento è ancora meno chiaro perché sembra che tenga conto di tutti e 3 i parametri, dando loro un certo peso, nella redazione della classifica del concorso.
L'unica cosa che potete fare è andare da unieuro e chiedere come funziona sto concorso:D
blastncore
06-06-2010, 14:43
Comunque dai continuiamo a gufare alla fine la francia si gufa per principio:D .....e da quello che vedo il nostro impulso gufatore sta avendo i suoi effetti..........francia-cina 0-1 nell'amichevole dell'altro giorno:D
Comunque dai continuiamo a gufare alla fine la francia si gufa per principio:D .....e da quello che vedo il nostro impulso gufatore sta avendo i suoi effetti..........francia-cina 0-1 nell'amichevole dell'altro giorno:D
Infatti mi sto pentendo di averlo preso la prima settimana:(
EMI_BOY78
06-06-2010, 14:52
con la versione 2010 in fase di leggerezza, rispetto al passato, hanno fatto passi da gigante alla kaspersky lab:D
Detto cio' si nod è leggero ed è un buon antivirus, che ho tolto 2 giorni dopo l'averlo messo non per mancanza di protezione, ma per l'elevatissimo numero di falsi positivi:)
Fra i gratuiti reputo sempre antivir il migliore:D unica pecca non ha il firewall, ma si puo' installare a parte
per la questione gufata: se il regolamento è come dite voi allora la vedo dura, se invece si trattava solo di uscita dai mondiali potevate dire di aver vinto i 749 euro...io ho giocato le 10 schedine ma la vedo molto dura azzeccare 8 risultati
concordo x avira - leggero ed intuitivo
cmq avira dà molti + falsi positivi rispetto nod.
mi ha cancellato tutti i key...n del hd esterno
puoi vedere anche la comparazione su avcomparatives x vedere quanti falsi x avira.
in bocca al lupo x le giocate anche se la vedo dura :)
nod??? blah...
il migliore e più leggero è avira ;)
concordo anche se alla fine è una questione di abitudine ;)
concordo x avira - leggero ed intuitivo
cmq avira dà molti + falsi positivi rispetto nod.
mi ha cancellato tutti i key...n del hd esterno
puoi vedere anche la comparazione su avcomparatives x vedere quanti falsi x avira.
in bocca al lupo x le giocate anche se la vedo dura :)
concordo anche se alla fine è una questione di abitudine ;)
In effetti ultimamente TUTTI gli antivirus stanno dando qualche fastidio per quel che riguarda i falsi...pure il mio fidato kis...infatti quando scarico certi programmini da siti affidabili lo disattivo, aggiungo alle esclusioni e riattivo:D
EMI_BOY78
06-06-2010, 15:02
In effetti ultimamente TUTTI gli antivirus stanno dando qualche fastidio per quel che riguarda i falsi...pure il mio fidato kis...infatti quando scarico certi programmini da siti affidabili lo disattivo, aggiungo alle esclusioni e riattivo:D
quotone !!! :)
EMI_BOY78
06-06-2010, 15:32
Se non avete ancora aggiornato ho uppato il bios nuovo(versione 1.20)
http://rapidshare.com/files/395912805/BB10120.exe.html
basta inserire ali+batteria e clickare 2 volte sul file exe- fa tutto da solo :)
riavviare
inoltre ci sono driver nuovi:
Intel Chipset 9.1.0.1012
Atheros AR81 Fast Ehternet 1.0.0.29
Realtek Wireless rtl8191se_2015
Ati Mobility 10.5 (vers. 8.732.0.0000)
AMD South Bridge 10.5
http://img204.imageshack.us/img204/3345/aggiornamentol650116.jpg (http://img204.imageshack.us/i/aggiornamentol650116.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Se non avete ancora aggiornato ho uppato il bios nuovo(versione 1.20)
http://rapidshare.com/files/395912805/BB10120.exe.html
inoltre ci sono driver nuovi:
Intel Chipset 9.1.0.1012
Atheros AR81 Fast Ehternet 1.0.0.29
Realtek Wireless rtl8191se_2015
Ati Mobility 10.5 (vers. 8.732.0.0000)
AMD South Bridge 10.5
http://img204.imageshack.us/img204/3345/aggiornamentol650116.jpg (http://img204.imageshack.us/i/aggiornamentol650116.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Bios aggiornato una settimana fa e non ho notato differenze ne in termini di prestazioni ne come funzionalità:O
Grazie per le altre segnalazioni(sono prese dal sito toshiba?)...update: non sono dal sito toshiba xD
Inoltre penso che i driver del southbridge non servano essendo Intel
EMI_BOY78
06-06-2010, 15:43
Bios aggiornato una settimana fa e non ho notato differenze ne in termini di prestazioni ne come funzionalità:O
Grazie per le altre segnalazioni(sono prese dal sito toshiba?)...update: non sono dal sito toshiba xD
no, sono quelli di driver genius vers. 9.0.0.190
cmq anch'io non ho notato differenze aggiornandolo.
pensavo che il bios nuovo risove il fastidioso problema delle righe durante lo spenimento e l'accensione del notebook ma purtroppo quello rimane. :(
Sono stato all'UE e mi sono fatto sostituire il notebook per questo problema ho testato tutti i notebook L650,non e un problema di processore in quanto ho provato anche i Toshiba con AMD che hanno lo stesso problema.
Mi sa che scrivo a Toshiba x risolvere il problema :(
no, sono quelli di driver genius vers. 9.0.0.190
cmq anch'io non ho notato differenze aggiornandolo.
pensavo che il bios nuovo risove il fastidioso problema delle righe durante lo spenimento e l'accensione del notebook ma purtroppo quello rimane. :(
Sono stato all'UE e mi sono fatto sostituire il notebook per questo problema ho testato tutti i notebook L650,non e un problema di processore in quanto ho provato anche i Toshiba con AMD che hanno lo stesso problema.
Mi sa che scrivo a Toshiba x risolvere il problema :(
righe??:confused:
EMI_BOY78
06-06-2010, 16:08
spegni e accendi il note
sebra che il refresh dello schermo avviene in verticale e si notano delle righe orizzontali prima che carica windows ;)
prima pensavo che fosse il processore i5 a provocare lo sfarfaglio, ma ieri ho provato anche gli L650D con processore AMD e avevano lo stesso problema.
spegni e accendi il note
sebra che il refresh dello schermo avviene in verticale e si notano delle righe orizzontali prima che carica windows ;)
prima pensavo che fosse il processore i5 a provocare lo sfarfaglio, ma ieri ho provato anche gli L650D con processore AMD e avevano lo stesso problema.
Ho provato a spegnerlo e riaccenderlo ma non le ho viste...forse perchè al momento i caricamenti durano niente quindi non faccio nemmeno in tempo a vedere bene lo schermo...comunque se è un problema solo di refresh che non affligge l'utilizzo normale non mi verranno gli incubi:)
Che dite proviamo a fare una richiesta di gruppo affinchè venga implementata la possibilità di switchare vga?
EMI_BOY78
06-06-2010, 17:29
Ho provato a spegnerlo e riaccenderlo ma non le ho viste...forse perchè al momento i caricamenti durano niente quindi non faccio nemmeno in tempo a vedere bene lo schermo...comunque se è un problema solo di refresh che non affligge l'utilizzo normale non mi verranno gli incubi:)
Che dite proviamo a fare una richiesta di gruppo affinchè venga implementata la possibilità di switchare vga?
non compromettono assolutamente l'utilizzo ;)
ho aggiornato tutti i drivers
risultato -50 pti in meno a 3dmark06 (tutto di default)
prima-Gpu riconosciuta correttamente come HD5650:
http://img155.imageshack.us/img155/6917/scoreprimadiaggiornamen.jpg (http://img155.imageshack.us/i/scoreprimadiaggiornamen.jpg/)
dopo- Gpu riconosciuta come 5600/5700 Series:
http://img706.imageshack.us/img706/3087/scoredopoaggiornamento.jpg (http://img706.imageshack.us/i/scoredopoaggiornamento.jpg/)
la risoluzione è 1366x768 nn 1280x768, lo schermo è abbastanza buono, l'audio è mediocre
Anche secondo altri l'audio è mediocre?Rispetto a un notebook della stessa fascia, non rispetto ai Toshiba con Harman-Kardon...
Confermate che lo schermo è di buona qualità?
EMI_BOY78
06-06-2010, 17:53
Anche secondo altri l'audio è mediocre?Rispetto a un notebook della stessa fascia, non rispetto ai Toshiba con Harman-Kardon...
Confermate che lo schermo è di buona qualità?
lo schermo è perfetto, quindi di ottima qualità ;)
anche l'audio non è male, anche se le casse nn sono jbl o harman cardon
rhapsody74
06-06-2010, 21:19
Anche secondo altri l'audio è mediocre?Rispetto a un notebook della stessa fascia, non rispetto ai Toshiba con Harman-Kardon...
Confermate che lo schermo è di buona qualità?
Io ce l'ho da pochi giorni e ti posso dire che lo schermo è di buona qualità, l'audio non è tanto male come dicono, i problemi rilevati al momento sono essenzialmente tre:
1) non particolarmente fastidioso, la tastiera che si flette leggermente digitando, in particolar modo nella zona del tastierino numerico (sono stato due giorni fa da Mediamondo e ho provato la tastiera di tutti i notebook presenti e non si fletteva in questo modo)
2) diciamo di pura estetica, si sporca da fare schifo, si riempie di ditate in un modo indicibile (peraltro esteticamente sarebbe molto bello se nn fosse che è impossibile vederlo pulito!)
3) a mio avviso il problema più grosso rilevato, ma a quanto pare sono solo io a sentirlo (e forse un altro utente del forum) è il rumore di sottofondo che si sente quando c'è silenzio. Non alludo alla ventola che entra in funzione di tanto in tanto, ma proprio ad un rumore continuo. Leggero, ma continuo e a me dà fastidio. Dalle ultime indagini pare che provenga da quelle aperture poste sotto il notebook, probabilmente un flusso d'aria che si amplifica a contatto con la scrivania (lo dico perchè pare che sollevandolo si senta meno).
Per il resto è un ottimo notebook...
Guarda, io stavo cercando un notebook che conciliasse prestazioni, portabilità e multimedialità, e questo mi sembrava molto buono. Visto il prezzo, e visto che lo considererei un investimento di almeno 3-4 anni, vorrei non avesse problemi. Mi sa che guarderò un po' attorno se per il mio budget sugli 800 riesco a trovare altro a questo punto...
EMI_BOY78
07-06-2010, 11:33
Raga volevo aggiornare il mio note con bluetooh e mi sono imbattuto in questo:
http://img155.imageshack.us/img155/1046/bluetoothtoshiba.jpg (http://img155.imageshack.us/i/bluetoothtoshiba.jpg/)
Che ne pensate?
melpycar
07-06-2010, 12:00
Raga volevo aggiornare il mio note con bluetooh e mi sono imbattuto in questo:
http://img155.imageshack.us/img155/1046/bluetoothtoshiba.jpg (http://img155.imageshack.us/i/bluetoothtoshiba.jpg/)
Che ne pensate?
non so quanto ti conviene so che quella della palm cosata sui 129 dollari
comunque per l'mp che mi hai mandato lo sfarfallio dello schermo allo spegnimento cè credo che il problema sia attribuibile alla scheda video e quindi ai driver ma per esserne sicuro dovro collegare lo schermo esterno vi faro sapere ,con la versione professional pulita di windows non ricordo se lo faceva, ora sono ritornato a quella originale, ritornero quando cambierò l'hardisk, purtroppo ora non ho tempo devo dare molti esami ma vi farò sapere al piu presto...
per la foto della 599 non ho notato pixel bianchi nella parte evidenziata ma era una parte normale come le altre....
EMI_BOY78
07-06-2010, 12:48
Infatti è un po caro, anche se il modulo lo trovo a 34 euro.
Mi sa che alla fine aprirò il note x vedere che modulo integrato ci và e magari provo quello del mio toshiba a100.
Per la 599 anch'io credo sia normale.
Per lo sfarfaglio - ieri ho installato winzoz pulito e lo faceva lo stesso ma cmq sono tranqui xche nn compromette l'utilizzo.
oggi anch'io provo di collegarlo al LCD di casa a vedere se lo fà, cmq sono sicuro, visto che ho testato sabato anche gli L650D con AMD e anche quelli lo facevano.
NB: In bocca al lupo x gli esami ;)
Ragazzi ma voi l'avete acquistata l'estensione della garanzia e per quanti anni?
p.s. io sono molto indeciso , in fin dei conti all'inizio di questo post si scriveva che la toshiba è una delle marche con meno problemi...
EMI_BOY78
07-06-2010, 13:17
Intanto hai garanzia x 1 anno direttamente con Toshiba ed un altro anno con Unieuro.Totale 2 anni. Inutile preoccuparsi da ora.
X me sono soldi spreccati
Fiskio94
07-06-2010, 14:16
Ragazzi questo toshiba mi piace molto, ma sono in dubbio tra questo (mod 14G con i3) e il Packard bell TJ75-JO-200IT. IL PB ha un i5 e 180 gb di storage in più ma non saprei che farmene dello spazio in piu. Piuttosto mi interessa il processore. i3 o i5 cambia molto? mi consigliate il PB che ha un i5 o questo toshiba che ha un i3? (il mio budget è di 700 euro max)
EMI_BOY78
07-06-2010, 14:44
@fischio94 vai tranquillo su toshiba.
il mio a100 ha gia 4 anni e ti dico che è stato acceso minimo 10 ore al giorno tutti i giorni. Mai un problema.
Poi Toshiba tiene il prezzo molto d+ della Packard Bell.
Considera che ieri l'A100 l'ho venduto a 250 euro e poi ho fatto prezzo stracciato visto che l'ho venduto ad un amico, mentre ad un collega avevo detto 300.
Poi considera che un acer o un packard bell con 6 mesi di vita già si svaluta del 50-60% ;)
SettimioIII
07-06-2010, 14:59
Ragazzi questo toshiba mi piace molto, ma sono in dubbio tra questo (mod 14G con i3) e il Packard bell TJ75-JO-200IT. IL PB ha un i5 e 180 gb di storage in più ma non saprei che farmene dello spazio in piu. Piuttosto mi interessa il processore. i3 o i5 cambia molto? mi consigliate il PB che ha un i5 o questo toshiba che ha un i3? (il mio budget è di 700 euro max)
Ciao, guarda un I5 è indubbiamente più potente di un I3.. Io ti consiglio di aspettare a comprare un portatile. Non so se ne hai bisogno subito ma se riesci ad aspettare fino a settembre vedrai che con 700 euro ne prendi uno molto buono. Ad esempio con 1000 euro prendi un sony della serie e o serie f e andando sul sito sito puoi configurarlo come vuoi.. Con 1000 euro hai uno schermo full hd da 17 con retroilluminazione a led, I5 520, 500 hd 7200 rpm, masterizztore bluray, 4 gb ram, ati 5650... se aspetti qualche mese lo trovi sicuro a meno... Oppure se non vuoi puntare sul sony... punta sugli MSI... io ne ho uno e non mi ha dato mai un problema... i pixel sempre apposto.. lo schermo pulito... non vedo camminare pixel..come su questo toshiba anche se lo guardo da 0.3 mm di distanza.. senti a me non seguire la corrente.. con più o meno 1000 euro ti fai un msi gx 740... schermo da 17, i5, ati 5870 3d, 500 gb 7200 rpm, altoparlanti quadro 4.0 hifi...ram 4 gb.. è ottimo.. e l'audio è eccenzionale.. la scheda video una bomba... ottimo per giocare e fare tanto altro... se aspetti qualche mese...almeno due prendi una cosa ottima con un prezzo più basso... non ti buttare subito su queste offerte ne fanno tante.. hai visto da uni..o prima c'era il buono da 149.90 euro e ora ti rimborsano tutto se perde non mi ricordo quale squadra.. io sono andato e dicevano che avevano solo 2 notebook di prenderlo subito se no non arrivavano più e che poi sarebbe finita l'offerta e invece con i mondiali di nuovo sta con la stessa offerta.. quindi non ti precipitare le offerte ci sono sempre...
Anzi con 740 euro ti prendi con le stesse caratteristiche del toshiba un sony vaio con schermo da 17... ma se poi devi cambiare l'hd come devono fare anche quelli che si sono comprati il toshiba perchè è un 5400 allora aggiungi circa 200 euro e ti prendi un sony con mast bluray e hd da 7200... ma se non ti serve un hd veloce allora con 740 euro ne prendi uno identico al toshiba ma che ha un schermo da 17 ed è un sony e lo schermo per la cronaca adesso la sony lo ha modificato quindi non è per niente vero che fa schifo...
Guarda anche io voglio comprare un nuovo portatile e prima ero partito con lo spendere max 700 euro...poi max 900 e ora sono arrivato a 1000/1200.. e mi sono detto meglio aspettare cosi' ne prendo uno ottimo che costerà sicuramente meno..
I computer si svalutano alla velocità della luce... Sto toshiba tra un anno sarà già vecchio.. Per questo se vai su uno come l'msi con quella scheda video e quelle caratteristiche stai bene per almeno 3 anni..ciao
Ah un'altra cosa il mio msi lo tengo acceso anche 24 ore su 24 eppure scalda pochissimo..Ormai ce l'ho da 3 anni e la batteria mi dura ancora al max delle prestazioni 2 ore..
melpycar
07-06-2010, 15:04
Ciao, guarda un I5 è indubbiamente più potente di un I3.. Io ti consiglio di aspettare a comprare un portatile. Non so se ne hai bisogno subito ma se riesci ad aspettare fino a settembre vedrai che con 700 euro ne prendi uno molto buono. Ad esempio con 1000 euro prendi un sony della serie e o serie f e andando sul sito sito puoi configurarlo come vuoi.. Con 1000 euro hai uno schermo full hd da 17 con retroilluminazione a led, I5 520, 500 hd 7200 rpm, masterizztore bluray, 4 gb ram, ati 5650... se aspetti qualche mese lo trovi sicuro a meno... Oppure se non vuoi puntare sul sony... punta sugli MSI... io ne ho uno e non mi ha dato mai un problema... i pixel sempre apposto.. lo schermo pulito... non vedo camminare pixel..come su questo toshiba anche se lo guardo da 0.3 mm di distanza.. senti a me non seguire la corrente.. con più o meno 1000 euro ti fai un msi gx 740... schermo da 17, i5, ati 5870 3d, 500 gb 7200 rpm, altoparlanti quadro 4.0 hifi...ram 4 gb.. è ottimo.. e l'audio è eccenzionale.. la scheda video una bomba... ottimo per giocare e fare tanto altro... se aspetti qualche mese...almeno due prendi una cosa ottima con un prezzo più basso... non ti buttare subito su queste offerte ne fanno tante.. hai visto da uni..o prima c'era il buono da 149.90 euro e ora ti rimborsano tutto se perde non mi ricordo quale squadra.. io sono andato e dicevano che avevano solo 2 notebook di prenderlo subito se no non arrivavano più e che poi sarebbe finita l'offerta e invece con i mondiali di nuovo sta con la stessa offerta.. quindi non ti precipitare le offerte ci sono sempre...
blablablbalbalablaalbaalabalbalablabalbalablabalbalablabalbalbalablabaalbal....ecc
e non ti vergogni a consigliare i VAIO serie E ed F ? :asd: :asd: :asd: che hanno piu problemi degli ACER e sono fatti con resti di magazzino? display tft a singola lampada mhuamhuamhua :asd: ma non siamo qui a deridere gli altri ma a parlare di questo portatile ....se devi parlare o consigliare i vaio o msi puoi benissimo andare nel thread dedicato;)
PS non inquinare il mio thread con tutte ste cazzate perfavore...:)
SettimioIII
07-06-2010, 15:20
e non ti vergogni a consigliare i VAIO serie E ed F ? :asd: :asd: :asd: che hanno piu problemi degli ACER e sono fatti con resti di magazzino? display tft a singola lampada mhuamhuamhua :asd: ma non siamo qui a deridere gli altri ma a parlare di questo portatile ....se devi parlare o consigliare i vaio o msi puoi benissimo andare nel thread dedicato;)
PS non inquinare il mio thread con tutte ste cazzate perfavore...:)
Io non inquino niente... il toshiba l'ho visto e provato e tutto questo entusiasmo che avete è troppo esagerato..
Comunque l'msi è un ottima marca e anche il sony.. se è per questo è più bello l'acer aspire 5740DG che il toshiba ha le stesse caratteristiche ma in più ha il 3d...film e giochi in 3d e ho visto come si vede... sono solo chiacchiere.. tutto dipende da ciò che compri e come lo usi... conosco persone che hanno acer da una vita... mai un problema.. la sony è ottima... e la msi anche meglio di tutti gli altri...MSI MSI MSI MSI MSI...:D
melpycar
07-06-2010, 15:21
Io non inquino niente... il toshiba l'ho visto e provato e tutto questo entusiasmo che avete è troppo esagerato..
Comunque l'msi è un ottima marca e anche il sony.. se è per questo è più bello l'acer aspire 5740DG che il toshiba ha le stesse caratteristiche ma in più ha il 3d...film e giochi in 3d e ho visto come si vede... sono solo chiacchiere.. tutto dipende da ciò che compri e come lo usi... conosco persone che hanno acer da una vita... mai un problema.. la sony è ottima... e la msi anche meglio di tutti gli altri...MSI MSI MSI MSI MSI...:D
se parli per sentito dire come fai tu è un conto se sei uno come me che studia ingegneria informatica e di computer ne ha visti, studiati, smontati e riparati è un'altro conto....
se sei la persona che, come la maggior parte della popolazione crede che le proprie cose siano le migliori del mondo bhè,...non aggiungo altro
e ti ripeto di andare sui thread dedicati a msi, acer ecc...qui sei OT e visto che sei arrivato adesso leggiti il regolamento come fanno tutti
Fiskio94
07-06-2010, 15:24
Ciao, guarda un I5 è indubbiamente più potente di un I3.. Io ti consiglio di aspettare a comprare un portatile. Non so se ne hai bisogno subito ma se riesci ad aspettare fino a settembre vedrai che con 700 euro ne prendi uno molto buono. Ad esempio con 1000 euro prendi un sony della serie e o serie f e andando sul sito sito puoi configurarlo come vuoi.. Con 1000 euro hai uno schermo full hd da 17 con retroilluminazione a led, I5 520, 500 hd 7200 rpm, masterizztore bluray, 4 gb ram, ati 5650... se aspetti qualche mese lo trovi sicuro a meno... Oppure se non vuoi puntare sul sony... punta sugli MSI... io ne ho uno e non mi ha dato mai un problema... i pixel sempre apposto.. lo schermo pulito... non vedo camminare pixel..come su questo toshiba anche se lo guardo da 0.3 mm di distanza.. senti a me non seguire la corrente.. con più o meno 1000 euro ti fai un msi gx 740... schermo da 17, i5, ati 5870 3d, 500 gb 7200 rpm, altoparlanti quadro 4.0 hifi...ram 4 gb.. è ottimo.. e l'audio è eccenzionale.. la scheda video una bomba... ottimo per giocare e fare tanto altro... se aspetti qualche mese...almeno due prendi una cosa ottima con un prezzo più basso... non ti buttare subito su queste offerte ne fanno tante.. hai visto da uni..o prima c'era il buono da 149.90 euro e ora ti rimborsano tutto se perde non mi ricordo quale squadra.. io sono andato e dicevano che avevano solo 2 notebook di prenderlo subito se no non arrivavano più e che poi sarebbe finita l'offerta e invece con i mondiali di nuovo sta con la stessa offerta.. quindi non ti precipitare le offerte ci sono sempre...
Anzi con 740 euro ti prendi con le stesse caratteristiche del toshiba un sony vaio con schermo da 17... ma se poi devi cambiare l'hd come devono fare anche quelli che si sono comprati il toshiba perchè è un 5400 allora aggiungi circa 200 euro e ti prendi un sony con mast bluray e hd da 7200... ma se non ti serve un hd veloce allora con 740 euro ne prendi uno identico al toshiba ma che ha un schermo da 17 ed è un sony e lo schermo per la cronaca adesso la sony lo ha modificato quindi non è per niente vero che fa schifo...
Guarda anche io voglio comprare un nuovo portatile e prima ero partito con lo spendere max 700 euro...poi max 900 e ora sono arrivato a 1000/1200.. e mi sono detto meglio aspettare cosi' ne prendo uno ottimo che costerà sicuramente meno..
I computer si svalutano alla velocità della luce... Sto toshiba tra un anno sarà già vecchio.. Per questo se vai su uno come l'msi con quella scheda video e quelle caratteristiche stai bene per almeno 3 anni..ciao
Ah un'altra cosa il mio msi lo tengo acceso anche 24 ore su 24 eppure scalda pochissimo..Ormai ce l'ho da 3 anni e la batteria mi dura ancora al max delle prestazioni 2 ore..
Non mi interessa stare dietro alla tecnologia (tanto non ci si può stare mai appresso) mi interessa solo aver un buon prodotto affidabile per navigare, scrivere, programmare e qualche gioco. Posso spendere max 700 euro e questi due modleli che ho scelto mi sembrano ottimi. Ora resta solo sciegliere se rinunciare ad un pochino di potenza extra in favore di maggiore portabilità e design oppure scigliere il top della fascia di prezzo e sopportare quei cm in più, qualche centinaio di grammi e design non bellissimo;)
SettimioIII
07-06-2010, 15:26
e non ti vergogni a consigliare i VAIO serie E ed F ? :asd: :asd: :asd: che hanno piu problemi degli ACER e sono fatti con resti di magazzino? display tft a singola lampada mhuamhuamhua :asd: ma non siamo qui a deridere gli altri ma a parlare di questo portatile ....se devi parlare o consigliare i vaio o msi puoi benissimo andare nel thread dedicato;)
PS non inquinare il mio thread con tutte ste cazzate perfavore...:)
E poi vedi che un utente ha chiesto un consiglio su un portatile e penso che sia giusto considerare tutte le varie possibilità e non solo quello che si pensa sia il migliore.. bisogna valutare le cose oggettivamente.. e sto toshiba io non lo consiglio.. non perchè non sia buono ma c'è di meglio.. e questo non lo vedo come qualcosa di eccezionale per un prezzo simile c'è di meglio.. vuoi mettere un msi gx 740 con il toshiba??... vuoi mettere tutta l'esperienza che ha l'msi con la toshiba... dai ... non puoi tifare solo toshiba cerca di essere oggettivo...
SettimioIII
07-06-2010, 15:32
se parli per sentito dire come fai tu è un conto se sei uno come me che studia ingegneria informatica e di computer ne ha visti, studiati, smontati e riparati è un'altro conto....
se sei la persona che, come la maggior parte della popolazione crede che le proprie cose siano le migliori del mondo bhè,...non aggiungo altro
e ti ripeto di andare sui thread dedicati a msi, acer ecc...qui sei OT e visto che sei arrivato adesso leggiti il regolamento come fanno tutti
Non puoi sapere se io me ne intendo di pc o parlo solo per sentito dire... non puoi sapere se ho mai smontato un pc oppure no... vedi che io sul mio portatile uso programmi come solid edge, autocad etc... e me ne so accorge se una macchina funziona oppure no... io ho un msi da 3 anni.. mai un problema.. la batteria mai cambiata e dura ancora 2 ore... ti ripeto parlata di toshiba ma se uno chiede un consiglio penso sia giusto offrirgli una più vasta scelta e non proporre solo quel modello... continui a dire che devo andare in altre discussioni per parlare di msi o acer.. qui si parla di toshiba a confronto con gli altri modelli..quindi sono nella discussione giusta.. non essere presuntuoso dicendo che fai informatica...
melpycar
07-06-2010, 15:34
E poi vedi che un utente ha chiesto un consiglio su un portatile e penso che sia giusto considerare tutte le varie possibilità e non solo quello che si pensa sia il migliore.. bisogna valutare le cose oggettivamente.. e sto toshiba io non lo consiglio.. non perchè non sia buono ma c'è di meglio.. e questo non lo vedo come qualcosa di eccezionale per un prezzo simile c'è di meglio.. vuoi mettere un msi gx 740 con il toshiba??... vuoi mettere tutta l'esperienza che ha l'msi con la toshiba... dai ... non puoi tifare solo toshiba cerca di essere oggettivo...
se sei ignorante in campo si vede da un miglio:) , mettiti sui libri ragazzino ;) vedi tutte le tecnologie che ha messo in campo toshiba...e poi lo sanno tutti anche i piu bimbiminkia che è la marca piu scarsa in campo notebook...
se parli anche se non sai niente...riflettici un po....(non sopporto proprio le persone che parlano non sapendo di cosa parlano :O)....
questo è un thread che parla di questo notebook se non vuoi parlarci te ne puoi andare quando vuoi
se sai che a 750€ cè di meglio fai degli esempi vediamo con cosa te ne esci...
anzi fai una cosa apriti un ufficio e fai il consulente informatico visto che sai tutto :asd:
sei fai ancora discussioni in OT sarò costretto a chiamare un moderatore , quindi cerchiamo di parlare di di questo notebook in pace, lo scopo del thread è questo...
melpycar
07-06-2010, 15:37
Non puoi sapere se io me ne intendo di pc o parlo solo per sentito dire... non puoi sapere se ho mai smontato un pc oppure no... vedi che io sul mio portatile uso programmi come solid edge, autocad etc... e me ne so accorge se una macchina funziona oppure no... io ho un msi da 3 anni.. mai un problema.. la batteria mai cambiata e dura ancora 2 ore... ti ripeto parlata di toshiba ma se uno chiede un consiglio penso sia giusto offrirgli una più vasta scelta e non proporre solo quel modello... continui a dire che devo andare in altre discussioni per parlare di msi o acer.. qui si parla di toshiba a confronto con gli altri modelli..quindi sono nella discussione giusta.. non essere presuntuoso dicendo che fai informatica...
ah io sarei presuntuoso? rileggiti i tuoi ultimi post allora..
SettimioIII
07-06-2010, 15:38
Non mi interessa stare dietro alla tecnologia (tanto non ci si può stare mai appresso) mi interessa solo aver un buon prodotto affidabile per navigare, scrivere, programmare e qualche gioco. Posso spendere max 700 euro e questi due modleli che ho scelto mi sembrano ottimi. Ora resta solo sciegliere se rinunciare ad un pochino di potenza extra in favore di maggiore portabilità e design oppure scigliere il top della fascia di prezzo e sopportare quei cm in più, qualche centinaio di grammi e design non bellissimo;)
Beh la scelta deve essere tua.. ma penso che comprare qualcosa di duraturo sia la scelta migliore..non ti interessa stare dietro alla tecnologia.. beh l'unico modo è prendere qualcosa di buono così non ci pensi più..quindi devi puntare a qualcosa di più potente..altrimenti dopo un anno stai da capo..
melpycar
07-06-2010, 15:46
Non mi interessa stare dietro alla tecnologia (tanto non ci si può stare mai appresso) mi interessa solo aver un buon prodotto affidabile per navigare, scrivere, programmare e qualche gioco. Posso spendere max 700 euro e questi due modleli che ho scelto mi sembrano ottimi. Ora resta solo sciegliere se rinunciare ad un pochino di potenza extra in favore di maggiore portabilità e design oppure scigliere il top della fascia di prezzo e sopportare quei cm in più, qualche centinaio di grammi e design non bellissimo;)
Lasciando perdere l'utente Settimio che sponsorizza MSI a tutta birra solo perchè lui ne è in possesso mi sento di dirti che tra packard e toshiba cè un abisso sopratutto nell'assistenza e nell'assemblaggio...ovviamente io non sponsorizzo nessuno e non parlo per sentito dire ma parlo per esperienza personale...attualmente i igliori produttori di notebook sono Toshiba e Asus in prima pagina potrai capire perchè...ho messo un link ad un pdf dei servizi RMA così ti fai un idea...se hai qualcosa da chiedere su questo notebook siamo tutti qui per dirti i pregi e i difetti...nessuno ti convincerà a comprarlo solo perchè ne siamo in possesso
l i5 430 a differenza dell'i3 ha il turbo boost che spinge un core a 2,53 mhz quando l'altro non è in uso...la frequenza di default è maggiore di 100mhz ma entrammbi hanno l'hyperthreading...quindi il gap prestazionale è di poco nei programmi multithread , invece è un po piu accentuato sui programmi single thread visto la differenza di frequenza nel turboboost di 2,53 contro i soli 2,17 ghz ma l'impianto di dissipazione dell' l650 è ottimo e molto silenzioso,..i materiali sono molto buoni e ti dirò l'unico difetto che ho trovato è che essendo lucido le ditate si vedono molto in controluce...
SettimioIII
07-06-2010, 15:48
ah io sarei presuntuoso? rileggiti i tuoi ultimi post allora..
Chiami un moderatore?? Come i bambini di 5 anni che chiamano la mamma...
Rileggi bene e vedrai che tu hai detto che io sparo cazzate... quindi sei stato tu ad inziare.. io se ti interessa faccio ingegneria meccanica e tu me fai un baffo... ti ripeto anche io sto parlando di toshiba e ho visto tutti i test fatti.. e siete stati bravi.. ma smettila di fare il presuntuoso.. e ti ripeto toshiba non è la sola marca buona.. fammi qualche confronto per mostrarmi che è meglio toshiba che un msi gx 740 ... tu che sai tutto.. parla e di le cose chiare... mostra come toshiba sia migliore rispetto a msi... hai visto le caratteristiche di msi, ne hai mai provato uno..??? invece di aiutare a capire gli altri.. critichi solo.. fai degli esempi concreti...
Fiskio94
07-06-2010, 15:52
Eddai su non litigate:DSiamo in una comunità!:D Cmq Ho preso una decisione:) Se riusciro a spendere quei 100 euro in più prenderò il Toshiba con i5+5650 altrimenti mi accontenterò del packard bell:) Grazie a tutti comunque:)
melpycar
07-06-2010, 15:55
Chiami un moderatore?? Come i bambini di 5 anni che chiamano la mamma...
Rileggi bene e vedrai che tu hai detto che io sparo cazzate... quindi sei stato tu ad inziare.. io se ti interessa faccio ingegneria meccanica e tu me fai un baffo... ti ripeto anche io sto parlando di toshiba e ho visto tutti i test fatti.. e siete stati bravi.. ma smettila di fare il presuntuoso.. e ti ripeto toshiba non è la sola marca buona.. fammi qualche confronto per mostrarmi che è meglio toshiba che un msi gx 740 ... tu che sai tutto.. parla e di le cose chiare... mostra come toshiba sia migliore rispetto a msi... hai visto le caratteristiche di msi, ne hai mai provato uno..??? invece di aiutare a capire gli altri.. critichi solo.. fai degli esempi concreti...
gli esempi si fanno a parità di hardware è inutile che metti a confronto un note da 700 con uno da 1200...come se volessi confrontare una ferrari con una punto...poi ti ho detto leggiti il regolamento come fanno tutti...non si puo andare in ot...
se fai ing meccanica buon per te ..vai a disegnare bulloni con autocad (solo gli esperti come settimio sanno usarlo...)
SettimioIII
07-06-2010, 16:02
Eddai su non litigate:DSiamo in una comunità!:D Cmq Ho preso una decisione:) Se riusciro a spendere quei 100 euro in più prenderò il Toshiba con i5+5650 altrimenti mi accontenterò del packard bell:) Grazie a tutti comunque:)
Non è un litigio.. E' una discussione..E per la cronaca io volevo aiutare te.. non volevo sponsorizzare altre marche...volevo solo far notare che esistono tante marche buone e una di cui si parla poco è l'msi.. che oltretutto ha pure il powernow.. quindi risparmio energetico.. ma sto portatile ti serve subito?? non puoi aspettare che si abbassino i prezzi?.. e poi potevano anche consiglierti l'asus n61jq oppure n71jv o n71jq... o anche g51j 3d..
SettimioIII
07-06-2010, 16:06
gli esempi si fanno a parità di hardware è inutile che metti a confronto un note da 700 con uno da 1200...come se volessi confrontare una ferrari con una punto...poi ti ho detto leggiti il regolamento come fanno tutti...non si puo andare in ot...
se fai ing meccanica buon per te ..vai a disegnare bulloni con autocad (solo gli esperti come settimio sanno usarlo...)
Si fa anche linguaggio C... non si disegnano solo bulloni,pistoni,alberi motori,etc.. voi avete comprato il toshiba ... se uno entra su una discussione e vuole aiuto per un notebook, chiede a voi come è quello che avete e un confronto con gli altri.. tu dici asus e toshiba buoni... perchè però non gli elenchi alcuni asus buoni??.. poi ti ripeto sto toshiba è buono, l'ho visto e mi piaceva ma non è vero che il resto fa schifo..
melpycar
07-06-2010, 16:09
Si fa anche linguaggio C... non si disegnano solo bulloni,pistoni,alberi motori,etc.. voi avete comprato il toshiba ... se uno entra su una discussione e vuole aiuto per un notebook, chiede a voi come è quello che avete e un confronto con gli altri.. tu dici asus e toshiba buoni... perchè però non gli elenchi alcuni asus buoni??.. poi ti ripeto sto toshiba è buono, l'ho visto e mi piaceva ma non è vero che il resto fa schifo..
ma possibile che non capisci che per parlare di consulenza ci sono altri thread???
guarda ti metto anche l'immagine...http://img132.imageshack.us/img132/3066/catturauy.jpg
sai leggere consigli per gli acquisti????
quello che sta sotto thread ufficiali che dice dove si puo parlare di un determinato prodotto....
ora non scrivere piu niente che non sia qualcosa riguardo questo portatile grazie
Dai siete tutti e 2 ingegneri quindi evitate di malmenarvi e fare la gara a chi ne sa di più...quest thread è su questo portatile, come anche ognuno è libero di dire la propria in base alla propria esperienza...qui nessuno dice che la toshiba è LA marca perfetta, ma è comunque una buonissima marca:)
Msi non ne ho mai provati, acer quei pochi che mi son capitati in mano avevano o problemi di surriscaldamento o al sistema di alimentazione, per non parlare del wifi instabile.
poi chiamare i mod non è un comportamento da bambino, serve appunto per calmare le acque...
Settimio so che sei in buona fede quindi basta con questa discussione...sarete in disaccordo sulla marca ma melpycar sta dando un contributo enorme a questo thread;)
melpycar
07-06-2010, 16:12
Dai siete tutti e 2 ingegneri quindi evitate di malmenarvi e fare la gara a chi ne sa di più...quest thread è su questo portatile, come anche ognuno è libero di dire la propria in base alla propria esperienza...qui nessuno dice che la toshiba è LA marca perfetta, ma è comunque una buonissima marca:)
Msi non ne ho mai provati, acer quei pochi che mi son capitati in mano avevano o problemi di surriscaldamento o al sistema di alimentazione, per non parlare del wifi instabile.
poi chiamare i mod non è un comportamento da bambino, serve appunto per calmare le acque...
Settimio so che sei in buona fede quindi basta con questa discussione...sarete in disaccordo sulla marca ma melpycar sta dando un contributo enorme a questo thread;)
non è il contributo è che se ti iscrivi ad un forum devi seguire le regole tutto qui...e devi accettare anche il fatto che cè qualcuno che ne capisce più di te e che non parla per partito preso...sono il primo a dire per esempio che so meno riguardo alcuni aspetti dell'utente blackshard che è gia laureato....:)
non è il contributo è che se ti iscrivi ad un forum devi seguire le regole tutto qui...
Certo, quello è sottointeso visto che dovremmo essere tutti persone civili qua dentro...:D
Comunque questo thread è sul L650 quindi si parla del suddetto portatile...
SettimioIII
07-06-2010, 16:14
ma possibile che non capisci che per parlare di consulenza ci sono altri thread???
guarda ti metto anche l'immagine...http://img132.imageshack.us/img132/3066/catturauy.jpg
sai leggere consigli per gli acquisti????
quello che sta sotto thread ufficiali che dice dove si puo parlare di un determinato prodotto....
ora non scrivere piu niente che non sia qualcosa riguardo questo portatile grazie
Ok.Ma un utente comunque voleva un aiuto..E poi quello di cui si parla è prima un consiglio prestazionale e poi di acquisto.. Comunque l'utente ha deciso e quindi possiamo anche finirla qua..
melpycar
07-06-2010, 16:14
Certo, quello è sottointeso visto che dovremmo essere tutti persone civili qua dentro...:D
Comunque questo thread è sul L650 quindi si parla del suddetto portatile...
i mod si chiamano anche quando si è in ot per molto tempo
melpycar
07-06-2010, 16:15
Ok.Ma un utente comunque voleva un aiuto..E poi quello di cui si parla è prima un consiglio prestazionale e poi di acquisto.. Comunque l'utente ha deciso e quindi possiamo anche finirla qua..
a me non interessa dell'utente se voleva il pc come al mio o diverso è che tu ti sei messo di coccio!!:) mo basta :rolleyes:
SettimioIII
07-06-2010, 16:16
Dai siete tutti e 2 ingegneri quindi evitate di malmenarvi e fare la gara a chi ne sa di più...quest thread è su questo portatile, come anche ognuno è libero di dire la propria in base alla propria esperienza...qui nessuno dice che la toshiba è LA marca perfetta, ma è comunque una buonissima marca:)
Msi non ne ho mai provati, acer quei pochi che mi son capitati in mano avevano o problemi di surriscaldamento o al sistema di alimentazione, per non parlare del wifi instabile.
poi chiamare i mod non è un comportamento da bambino, serve appunto per calmare le acque...
Settimio so che sei in buona fede quindi basta con questa discussione...sarete in disaccordo sulla marca ma melpycar sta dando un contributo enorme a questo thread;)
Anche io ho detto che avete fatto tutti un buon lavoro..
SettimioIII
07-06-2010, 16:18
a me non interessa dell'utente se voleva il pc come al mio o diverso è che tu ti sei messo di coccio!!:) mo basta :rolleyes:
Io parlavo con l'utente sei intervenuto tu a dirmi che sparavo cazzate...
Cmq finiamola qua..:)
Ok.Ma un utente comunque voleva un aiuto..E poi quello di cui si parla è prima un consiglio prestazionale e poi di acquisto.. Comunque l'utente ha deciso e quindi possiamo anche finirla qua..
Gli ha chiesto consiglio e melpy da felice possessore di questo notebook gliel'ha consigliato...non vedo nulla di sbagliato nel suo operare;)
comunque ora basta con questo OT, se vuoi dare dei consigli diversi all'utente mandagli un pm...
EMI_BOY78
07-06-2010, 17:02
:asd: :asd: :asd:
e non ti vergogni a consigliare i VAIO serie E ed F ? :asd: :asd: :asd: che hanno piu problemi degli ACER e sono fatti con resti di magazzino? display tft a singola lampada mhuamhuamhua :asd: ma non siamo qui a deridere gli altri ma a parlare di questo portatile ....se devi parlare o consigliare i vaio o msi puoi benissimo andare nel thread dedicato;)
PS non inquinare il mio thread con tutte ste cazzate perfavore...:)
:asd: :asd: :asd:
EMI_BOY78
07-06-2010, 17:04
[QUOTE=Frytz;32225447]Dai siete tutti e 2 ingegneri QUOTE]
vuoi dire 3 ingegneri hi hi hi :D
[QUOTE=Frytz;32225447]Dai siete tutti e 2 ingegneri QUOTE]
vuoi dire 3 ingegneri hi hi hi :D
e io lo sarò da settembre:Prrr: :D :D :D :D
melpycar
07-06-2010, 18:21
asd: :asd: :asd:
:asd: :asd: :asd
vuoi dire 3 ingegneri hi hi hi :D
con gente a quel livello meglio non parlarci....
Emy laureato? che studi/hai studiato?
EMI_BOY78
07-06-2010, 19:51
e io lo sarò da settembre:Prrr: :D :D :D :D
io lo sono da 4 anni :ciapet:
EMI_BOY78
07-06-2010, 19:53
con gente a quel livello meglio non parlarci....
Emy laureato? che studi/hai studiato?
si,
Ingegneria Civile VO a Bologna ;)
rhapsody74
07-06-2010, 23:18
Tutti felici possessori di questo notebook, che bello...Io invece lo sto per restituire per il disturbo del rumore di sottofondo! :(
La mazzata finale me l'ha data la mia vicina di casa che mi ha prestato una ciofeca di Acer eMachines con un Celeron dentro, l'ho portato a casa mia, l'ho acceso e non si sentiva nulla, mentre il mio ci dava dentro con quel cacchio di rumore di sottofondo fastidiosissimo! !:muro:
A questo punto, visto che sono passati 8 giorni dall'acquisto on line, domani mando la raccomandata per il diritto di recesso...e per il momento di notebook non ne voglio più sapere...
rhapsody74
07-06-2010, 23:19
A proposito, mi dite come si fa a formattare tutto per restituirgli il notebook "pulito" ?
EMI_BOY78
07-06-2010, 23:34
@rhapsody74
se NON hai comprato il notebook on line NON hai diritto di recesso, quindi al max lo puoi sostituire, oppure farti un buono da spendere entro 1 anno.
mi spiace ma i soldi nn te li dà nessuno :(
Fiskio94
07-06-2010, 23:37
Co è questo rumore??? Non lo devo comprare più questo notebook?:D
melpycar
07-06-2010, 23:46
Co è questo rumore??? Non lo devo comprare più questo notebook?:D
e che nè so solo lui cè l'ha i nostri sono silenziosissimi...potrbbe essere anche la ventola difettata...visto che l'acpi non centra;)
Fiskio94
07-06-2010, 23:48
:) Comunque ragazzi lo fate qualche video e lo caricate su youtube? Non si trovano video su internet per questo bel prodotto:(
melpycar
07-06-2010, 23:52
:) Comunque ragazzi lo fate qualche video e lo caricate su youtube? Non si trovano video su internet per questo bel prodotto:(
prossimamente...anche giocando;)
e che nè so solo lui cè l'ha i nostri sono silenziosissimi...potrbbe essere anche la ventola difettata...visto che l'acpi non centra;)
Probabilmente si è difettato:(
Anche il mio è silenzioso, non capisco che rumore gli faccia:boh:
Ciao, guarda un I5 è indubbiamente più potente di un I3.. Io ti consiglio di aspettare a comprare un portatile. Non so se ne hai bisogno subito ma se riesci ad aspettare fino a settembre vedrai che con 700 euro ne prendi uno molto buono. Ad esempio con 1000 euro prendi un sony della serie e o serie f e andando sul sito sito puoi configurarlo come vuoi.. Con 1000 euro hai uno schermo full hd da 17 con retroilluminazione a led, I5 520, 500 hd 7200 rpm, masterizztore bluray, 4 gb ram, ati 5650... se aspetti qualche mese lo trovi sicuro a meno... Oppure se non vuoi puntare sul sony... punta sugli MSI... io ne ho uno e non mi ha dato mai un problema... i pixel sempre apposto.. lo schermo pulito... non vedo camminare pixel..come su questo toshiba anche se lo guardo da 0.3 mm di distanza.. senti a me non seguire la corrente.. con più o meno 1000 euro ti fai un msi gx 740... schermo da 17, i5, ati 5870 3d, 500 gb 7200 rpm, altoparlanti quadro 4.0 hifi...ram 4 gb.. è ottimo.. e l'audio è eccenzionale.. la scheda video una bomba... ottimo per giocare e fare tanto altro... se aspetti qualche mese...almeno due prendi una cosa ottima con un prezzo più basso... non ti buttare subito su queste offerte ne fanno tante.. hai visto da uni..o prima c'era il buono da 149.90 euro e ora ti rimborsano tutto se perde non mi ricordo quale squadra.. io sono andato e dicevano che avevano solo 2 notebook di prenderlo subito se no non arrivavano più e che poi sarebbe finita l'offerta e invece con i mondiali di nuovo sta con la stessa offerta.. quindi non ti precipitare le offerte ci sono sempre...
Anzi con 740 euro ti prendi con le stesse caratteristiche del toshiba un sony vaio con schermo da 17... ma se poi devi cambiare l'hd come devono fare anche quelli che si sono comprati il toshiba perchè è un 5400 allora aggiungi circa 200 euro e ti prendi un sony con mast bluray e hd da 7200... ma se non ti serve un hd veloce allora con 740 euro ne prendi uno identico al toshiba ma che ha un schermo da 17 ed è un sony e lo schermo per la cronaca adesso la sony lo ha modificato quindi non è per niente vero che fa schifo...
Guarda anche io voglio comprare un nuovo portatile e prima ero partito con lo spendere max 700 euro...poi max 900 e ora sono arrivato a 1000/1200.. e mi sono detto meglio aspettare cosi' ne prendo uno ottimo che costerà sicuramente meno..
I computer si svalutano alla velocità della luce... Sto toshiba tra un anno sarà già vecchio.. Per questo se vai su uno come l'msi con quella scheda video e quelle caratteristiche stai bene per almeno 3 anni..ciao
Ah un'altra cosa il mio msi lo tengo acceso anche 24 ore su 24 eppure scalda pochissimo..Ormai ce l'ho da 3 anni e la batteria mi dura ancora al max delle prestazioni 2 ore..
Per molte cose hai ragione.
Tutti i portatili della fascia consumer sono piu' o meno scarsi.
Cmq visto che siamo in ambito ingegneria, ricordo che anche chi fa scienze informatiche e' un ingegnere informatico :D
melpycar
08-06-2010, 08:48
Per molte cose hai ragione.
Tutti i portatili della fascia consumer sono piu' o meno scarsi.
Cmq visto che siamo in ambito ingegneria, ricordo che anche chi fa scienze informatiche e' un ingegnere informatico :D
non credo proprio ;)
ps non mi quotare settimio perfavore...cancellalo :)
melpycar
08-06-2010, 09:58
che mi sn fatto scappare con soli 2000 euro in piu avrei preso questo :( :asd: http://www.tomshw.it/cont/news/toshiba-dynabook-primo-notebook-con-blu-ray-3d/25612/1.html
Athlon 64 3000+
08-06-2010, 10:22
:) Comunque ragazzi lo fate qualche video e lo caricate su youtube? Non si trovano video su internet per questo bel prodotto:(
http://www.youtube.com/watch?v=7qKRH7OxA7Q
Questo video mostra come va Bad Company 2 con il Toshiba L650.
Ci sono anche altri filmati dei giochi.
melpycar
08-06-2010, 10:37
http://www.youtube.com/watch?v=7qKRH7OxA7Q
Questo video mostra come va Bad Company 2 con il Toshiba L650.
Ci sono anche altri filmati dei giochi.
è un acer non è il nostro toshi ;)
io la mia 5650 la occo alle frequenze della 5730 con memorie con 50 mhz in piu.. quando gioco e le temperature aumentano solo di 2 gradi in piu in full...fenomenale :D e in 3dmark06 fa 8100 punti...in futuro montando un ssd si volterà pagina ;)
Athlon 64 3000+
08-06-2010, 10:52
Almeno la configurazione è simile e quindi da una idea come vanno i giochi.
rhapsody74
08-06-2010, 10:59
@rhapsody74
se NON hai comprato il notebook on line NON hai diritto di recesso, quindi al max lo puoi sostituire, oppure farti un buono da spendere entro 1 anno.
mi spiace ma i soldi nn te li dà nessuno :(
Ma infatti io l'ho comprato on line, con spedizione a casa, quindi in teoria posso usufruire del diritto di recesso. In teoria, perchè poi in pratica si deve vedere se non mi fanno problemi per averlo usato...
EMI_BOY78
08-06-2010, 11:12
è un acer non è il nostro toshi ;)
io la mia 5650 la occo alle frequenze della 5730 con memorie con 50 mhz in piu.. quando gioco e le temperature aumentano solo di 2 gradi in piu in full...fenomenale :D e in 3dmark06 fa 8100 punti...in futuro montando un ssd si volterà pagina ;)
Infatti 5650 e 5730 non sono simili.
Sono uguali identici ;)
La differenza stà nel bios della scheda, quello della 5650 la fa andare a 450 mentre quello del 5730 a 650
Le memorie invece hanno la stessa frequenza :)
Ma infatti io l'ho comprato on line, con spedizione a casa, quindi in teoria posso usufruire del diritto di recesso. In teoria, perchè poi in pratica si deve vedere se non mi fanno problemi per averlo usato...
se l'hai comprato on line, nessun problema, puoi recedere ;)
EMI_BOY78
08-06-2010, 11:16
Probabilmente si è difettato:(
Anche il mio è silenzioso, non capisco che rumore gli faccia:boh:
Quoto Frytz
Io ne ho avuto 2 note a casa e tutti e 2 silenziosissimi
X me ha la ventola diffettosa, che va x i caxxi suoi.
e che nè so solo lui cè l'ha i nostri sono silenziosissimi...potrbbe essere anche la ventola difettata...visto che l'acpi non centra;)
:yeah:
:bsod:
melpycar
08-06-2010, 12:45
http://www.youtube.com/watch?v=cvtn-01R-6M&feature=player_embedded
vedetevelo in 720p pronto a farmi il nuovo fisso a dicembre :asd: :sofico:
melpycar
08-06-2010, 12:48
Infatti 5650 e 5730 non sono simili.
Sono uguali identici ;)
La differenza stà nel bios della scheda, quello della 5650 la fa andare a 450 mentre quello del 5730 a 650
Le memorie invece hanno la stessa frequenza :)
per la verità la 5650 default (valori presi dal sito AMD) funziona da 450 a 650 poi sta al produttore decidere a che frequenza impostare il bios nei vari pstate, ma quasi tutti la impostano a 450 almeno per quanto riguarda toshiba, asus e sony...
EMI_BOY78
08-06-2010, 13:11
per la verità la 5650 default (valori presi dal sito AMD) funziona da 450 a 650 poi sta al produttore decidere a che frequenza impostare il bios nei vari pstate, ma quasi tutti la impostano a 450 almeno per quanto riguarda toshiba, asus e sony...
hai ragione
450 x toshiba&sony x via dei consumi
550 x dell studio 1749 visto che è un desktop replacement
visto che la 5650 e saldata sulla mobo della dell studio 1749 e sulla sony serie E, sarebbe bello a scoprire se lo è saldata anche sulla L650.
Sarebbe molto interessante se messa su slot A come lo era la 7300/7600/x1600 sul A100 ;)
http://www.youtube.com/watch?v=cvtn-01R-6M&feature=player_embedded
vedetevelo in 720p pronto a farmi il nuovo fisso a dicembre :asd: :sofico:
Molto bello il video:eek:
Spero solo non sia avido di risorse come il primo visto che per almeno un anno niente aggiornamenti per il fisso:(
melpycar
08-06-2010, 15:03
hai ragione
450 x toshiba&sony x via dei consumi
550 x dell studio 1749 visto che è un desktop replacement
visto che la 5650 e saldata sulla mobo della dell studio 1749 e sulla sony serie E, sarebbe bello a scoprire se lo è saldata anche sulla L650.
Sarebbe molto interessante se messa su slot A come lo era la 7300/7600/x1600 sul A100 ;)
Per il momento non mi sogno di aprirlo :D Quando lo aprirò il primo sguardo sarà per il chip ppl ;)
EMI_BOY78
08-06-2010, 15:17
Per il momento non mi sogno di aprirlo :D Quando lo aprirò il primo sguardo sarà per il chip ppl ;)
certo, ci vuole prendere il pll clock generator x mandarlo alla SetFsb x poi OCarlo
hi hi hi :p
nn vedo ora :cool:
NB: Spettacolare il video ;)
melpycar
08-06-2010, 16:05
certo, ci vuole prendere il pll clock generator x mandarlo alla SetFsb x poi OCarlo
hi hi hi :p
nn vedo ora :cool:
NB: Spettacolare il video ;)
tutto il datasheet
melpycar
08-06-2010, 19:49
ho capito il problema del leggero "sfarfallio" dello schermo.... è a causa dello schermo stesso che su quella gradazione di azzurro al nero crea un po di sfarfallio...non è un difetto ma solo un effetto ottico causato dallo spegnimento dei pixel che passano dall'azzurro al nero per poi subito al colore del desktop...infatti cambiando immagine di logon di cromatura diversa, non si vede niente ;)
provate a mettere questa (http://wallpapers.jootix.com/upload/DesktopWallpapers/cache/Mercedes-Benz-SLR-Stirling-Moss-mercedes-benz-slr-stirling-moss--1366x768.jpg) mercedes da 1.300.000 € si avete letto bene unmilionetrecentomila euri 0-100 meno di 3 secondi e velocita massima limitata a 350 km/h :D
non credo proprio ;)
ps non mi quotare settimio perfavore...cancellalo :)
Purtroppo e' vero, chi studia scienze informatiche puo' sostenere l'esame di stato di abilitazione alla professione e diventare a tutti gli effetti un ingegnere informatico.
Sembra impossibile, ma e' cosi', uno dei tanti regali del nuovo ordinameto. Si puo' fare l'ingegnere senza studiare tutte quelle materie assurde che ti ammazzano (da un certo punto di vista e' pure buono) :D
scusate il piccolo OT
melpycar
09-06-2010, 00:05
Purtroppo e' vero, chi studia scienze informatiche puo' sostenere l'esame di stato di abilitazione alla professione e diventare a tutti gli effetti un ingegnere informatico.
Sembra impossibile, ma e' cosi', uno dei tanti regali del nuovo ordinameto. Si puo' fare l'ingegnere senza studiare tutte quelle materie assurde che ti ammazzano (da un certo punto di vista e' pure buono) :D
scusate il piccolo OT
e dove sta scritta sta cosa scusa? allora io mi devo fare analisi fisica e le tante cose che non fanno ad informatica per niente? nono non ci credo:mbe: poi in ingegneria non si studia solo il software ma anche la parte hardware che non riguarda solo l'informatica ma tutta l'elettronica le telecomunicazioni ecc...poi ti specializzi gli ultimi due anni in cosa vuoi ..
rhapsody74
09-06-2010, 00:09
Ragazzi scusate, visto che a causa di quel problema dovrei restituire il notebook e mi hanno detto che devo prima formattarlo per farlo tornare allo stato iniziale, altrimenti non mi restituiscono i soldi, ed essendo io un po' impedito :D, mi potreste spiegare la procedura esatta? Grazie mille!
Ragazzi scusate, visto che a causa di quel problema dovrei restituire il notebook e mi hanno detto che devo prima formattarlo per farlo tornare allo stato iniziale, altrimenti non mi restituiscono i soldi, ed essendo io un po' impedito :D, mi potreste spiegare la procedura esatta? Grazie mille!
durante l'avvio premi f8(come fai per andare in modalità provvisoria) e nel menù oltre ai vari avvi di windows dovrebbe esserci l'opzione per il ripristino...altrimenti usa i dvd se li hai creati
@melpycar: purtroppo mi sa che ha ragione...guarda: http://www.educ.di.unito.it/presentazione/esamestato.html
Vampire666
09-06-2010, 00:24
Bellino questo notebook (L650-116).
Per adesso sono indeciso tra questo e il Packard Bell TJ75-JO-200IT che dovrebbe costare una 50ina di euro in meno (dalle recensioni sembra essere ottimo in generale, anche come qualità costruttiva).
Cambiando discorso, mi sembra di aver capito che acquistando il Toshiba in oggetto da UniEuro danno un buono da 150 euro da spendere per i prodotti in promozione da ottobre. Vorrei chiedere se qualcuno sa come funziona il buono: i 150 euro sono applicabili sono per una percentuale massima o si possono usare interamente per lo stesso prodotto?
Esempio:
Cellulare x in promozione a 160 euro. Utilizzando il buono pagherò solo 10 euro, o il buono sarà utilizzabile solo per una percentuale prefissata?
Grazie mille.
P.S. Vedo che arrivo tardi per le gufate. Il termine massimo per partecipare era oggi. Se compro il Toshiba e la Francia esce per prima o seconda mi taglio le vene. :p
Bellino questo notebook (L650-116).
Per adesso sono indeciso tra questo e il Packard Bell TJ75-JO-200IT che dovrebbe costare una 50ina di euro in meno (dalle recensioni sembra essere ottimo in generale, anche come qualità costruttiva).
Cambiando discorso, mi sembra di aver capito che acquistando il Toshiba in oggetto da UniEuro danno un buono da 150 euro da spendere per i prodotti in promozione da ottobre. Vorrei chiedere se qualcuno sa come funziona il buono: i 150 euro sono applicabili sono per una percentuale massima o si possono usare interamente per lo stesso prodotto?
Esempio:
Cellulare x in promozione a 160 euro. Utilizzando il buono pagherò solo 10 euro, o il buono sarà utilizzabile solo per una percentuale prefissata?
Grazie mille.
P.S. Vedo che arrivo tardi per le gufate. Il termine massimo per partecipare era oggi. Se compro il Toshiba e la Francia esce per prima o seconda mi taglio le vene. :p
Allora parlando col commesso quando l'ho acquistato, mi ha detto che il buono è spendibile interamente, senza vincoli di prezzi minimi o di percentuali per oggetto...sempre se non mi ha detto una cazzata:D
ps: anch'io spero che non esca la francia, avendolo acquistato con la promozione precedente...altrimenti ci tagliamo le vene in 2:O
sempre che non riesca ad azzeccare una scommessa:sofico:
riguardo la tua indecisione, la cosa migliore sarebbe di farti un giro da mediaworld per provare il pb(hanno quello con i3+5650 e basta per farti un'idea sulla solidità etc) e da unieuro per provare questo toshiba
e dove sta scritta sta cosa scusa? allora io mi devo fare analisi fisica e le tante cose che non fanno ad informatica per niente? nono non ci credo:mbe: poi in ingegneria non si studia solo il software ma anche la parte hardware che non riguarda solo l'informatica ma tutta l'elettronica le telecomunicazioni ecc...poi ti specializzi gli ultimi due anni in cosa vuoi ..
Puoi guardare su alsi.it oppure informatica.dsf.unina.it/albo.php (anche se e' un po' vecchio)
La cosa mi e' stata confermata da chi fa scienze informatiche e dalle varie segreterie e anche dall'ordine degli ingegneri nel settore dell'informazione (lo stesso di elettronica, automatica, telecomunicazioni ecc...).
C'e' molta disinformazione, ma alla fine conta quello che si sa mica i titoli, non e' l'abito a fare il monaco.
Ovviamente non ho niente contro chi fa scienze, ma ad averlo saputo prima :)
Cmq credo che non prendero' subito il toshiba, in quanto vorrei prendere quello con il bluray, ma ancora costicchia :) anche se per un 15 pollici e una risoluzione di 1366 x 768 non ha troppo senso se lo si prende solo per i film.
Vampire666
09-06-2010, 02:42
Allora parlando col commesso quando l'ho acquistato, mi ha detto che il buono è spendibile interamente, senza vincoli di prezzi minimi o di percentuali per oggetto...sempre se non mi ha detto una cazzata:D
Se è così direi che è un vero affare (già di per se il Toshiba a 750 euro è ottimo, con questo buono di 150€ direi affarone).
ps: anch'io spero che non esca la francia, avendolo acquistato con la promozione precedente...altrimenti ci tagliamo le vene in 2:O
sempre che non riesca ad azzeccare una scommessa:sofico:
:D
riguardo la tua indecisione, la cosa migliore sarebbe di farti un giro da mediaworld per provare il pb(hanno quello con i3+5650 e basta per farti un'idea sulla solidità etc) e da unieuro per provare questo toshiba
Grazie per il consiglio! Lo seguirò sicuramente...anzi già domani vado a vederne uno dei due (entrambi non credo di riuscire in un giorno).
Grazie ancora per la risposta! :)
il rumorino di sottofondo è la ventolina della 5650 che gira al 30%
Ma quindi è normale che ci sia questo rumorino di sottofondo e lo fa a tutti voi? E nel caso esiste un modo per disabilitare questa ventolina? Solo momentaneamente per vedere se è effettivamente quella.
A me non darebbe neanche fastidio, però leggendo i messaggi di rhapsody74 mi sto preoccupando (non so se è lo stesso rumore), fatto sta che ora il rumore "psicologicamente" lo avverto di più :stordita:
EMI_BOY78
09-06-2010, 14:39
Ragazzi mi sa che ho trovato la soluzione del bluetooth.
Esiste una scheda chiamata 3DSP Bluew-2310U che fa sia Wi-Fi, sia Bluetooth+EDR.
Il bello e che e su un singolo canale e quindi sfrutta solo i 2 cavi del Wi-Fi, quindi nn ha bisogno di ulteriore antenna x il bluetooth.
E' una mini pci-e ed è perfettamente compattibile con la scheda Wi-Fi Atheros del nostro notebook.
Quindi basta sostituirla ed il gioco e fatto.
Ma ora arriva il + bello - il prezzo:
18,90 euro
si trova anche sulla baya italiana qui:
http://cgi.ebay.it/3DSP-MINI-PCI-EXPRESS-CARD-WIFI-E-BLUETOOTH-2-IN-1-/250642047132?cmd=ViewItem&pt=Altri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili&hash=item3a5b6e209c
Ma quindi è normale che ci sia questo rumorino di sottofondo e lo fa a tutti voi? E nel caso esiste un modo per disabilitare questa ventolina? Solo momentaneamente per vedere se è effettivamente quella.
A me non darebbe neanche fastidio, però leggendo i messaggi di rhapsody74 mi sto preoccupando (non so se è lo stesso rumore), fatto sta che ora il rumore "psicologicamente" lo avverto di più :stordita:
Non si puo' disattivare, comunque non da fastidio...è probabile che foss davvero difettata la sua...non cascare nei 'giochi' psicologici:D
melpycar
09-06-2010, 15:07
Puoi guardare su alsi.it oppure informatica.dsf.unina.it/albo.php (anche se e' un po' vecchio)
La cosa mi e' stata confermata da chi fa scienze informatiche e dalle varie segreterie e anche dall'ordine degli ingegneri nel settore dell'informazione (lo stesso di elettronica, automatica, telecomunicazioni ecc...).
C'e' molta disinformazione, ma alla fine conta quello che si sa mica i titoli, non e' l'abito a fare il monaco.
Ovviamente non ho niente contro chi fa scienze, ma ad averlo saputo prima :)
Cmq credo che non prendero' subito il toshiba, in quanto vorrei prendere quello con il bluray, ma ancora costicchia :) anche se per un 15 pollici e una risoluzione di 1366 x 768 non ha troppo senso se lo si prende solo per i film.
credo che pero debba essere specificato che prima si sono swguiti i corsi di scienze informatiche e poi sostenuto l'esame...altrimenti non avrebbe senso di esistere questa facoltà...
comunque parlando del note il blueray lo sfrutteresti solo attaccandolo ad una tv 1080p ;)
melpycar
09-06-2010, 18:31
Ma quindi è normale che ci sia questo rumorino di sottofondo e lo fa a tutti voi? E nel caso esiste un modo per disabilitare questa ventolina? Solo momentaneamente per vedere se è effettivamente quella.
A me non darebbe neanche fastidio, però leggendo i messaggi di rhapsody74 mi sto preoccupando (non so se è lo stesso rumore), fatto sta che ora il rumore "psicologicamente" lo avverto di più :stordita:
la ventola gira al 30% ma si sente minimemente solo avvicinandosi ...sicuramente la ventola dell'utente è difettata...oppure ha l'ultra-udito di superman :)
Vampire666
09-06-2010, 20:26
Sono andato a vedere il Packard Bell (simile al TJ75-JO-200IT) al Mediaword...carino, non mi sembrava male come qualità (certo, per farsi una vera e completa opinione non basta guardarlo per qualche minuto senza poterlo neanche maneggiarlo, chiuderlo, e osservarlo come si dovrebbe --> era aperto e "incatenato" come tutti i portatili).
Venerdì vado all'Unieuro a vedere il Toshiba L650-116 (e mi porto dietro i soldi così se mi piace di più del PB lo compro subito...ho questo presentimento :D ), ma ho un grande timore: il portatile è in promozione a 749 euro?
Chiedo questo perchè adesso ho visto il volantino online Unieuro (link (http://promozioni.unieuro.it/indexVolantino1.html)) valido dal 27 Maggio al 9 Giugno (cioè oggi :( ) con il Toshiba a quel prezzo....non vorrei che da domani il prezzo salisse (se si ordina on-line il prezzo è 749 scontato da 799 euro --> link (http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/toshiba-satellite-l650-116-4PoKCggG8TEAAAEn68kWn9s7-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=)).
Heh...lo scoprirò venerdì.
melpycar
09-06-2010, 20:34
ho installato Snow Leopard 10.6.2 su macchina virtuale e con qualche accorgimento funziona a meraviglia , per l'installazione nativa devo lavorarci un pochetto :) vi ricordo che su questo forum ne è vietato parlare e chiedere come si fa :D quindi non vi dico niente:sofico:
melpycar
09-06-2010, 20:45
Sono andato a vedere il Packard Bell (simile al TJ75-JO-200IT) al Mediaword...carino, non mi sembrava male come qualità (certo, per farsi una vera e completa opinione non basta guardarlo per qualche minuto senza poterlo neanche maneggiarlo, chiuderlo, e osservarlo come si dovrebbe --> era aperto e "incatenato" come tutti i portatili).
Venerdì vado all'Unieuro a vedere il Toshiba L650-116 (e mi porto dietro i soldi così se mi piace di più del PB lo compro subito...ho questo presentimento :D ), ma ho un grande timore: il portatile è in promozione a 749 euro?
Chiedo questo perchè adesso ho visto il volantino online Unieuro (link (http://promozioni.unieuro.it/indexVolantino1.html)) valido dal 27 Maggio al 9 Giugno (cioè oggi :( ) con il Toshiba a quel prezzo....non vorrei che da domani il prezzo salisse (se si ordina on-line il prezzo è 749 scontato da 799 euro --> link (http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/toshiba-satellite-l650-116-4PoKCggG8TEAAAEn68kWn9s7-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=)).
Heh...lo scoprirò venerdì.
e tu ti fidi della packard bell?? è sempre meglio di acer, ma piu di tanto...:rolleyes: se non ti piace il nostro toshiba vai di asus...attualmente i migliori pc sono toshiba e asus
Vampire666
09-06-2010, 20:58
ho installato Snow Leopard 10.6.2 su macchina virtuale e con qualche accorgimento funziona a meraviglia , per l'installazione nativa devo lavorarci un pochetto :) vi ricordo che su questo forum ne è vietato parlare e chiedere come si fa :D quindi non vi dico niente:sofico:
Ottimo, complimenti.
Ho visto che VirtualBox ha introdotto il supporto. Hai usato questo programma? (beh, credo che almeno questo si possa dire. Se mi sbaglio, ignora bellamente la mia domanda :D)
Vampire666
09-06-2010, 21:04
e tu ti fidi della packard bell?? è sempre meglio di acer, ma piu di tanto...:rolleyes: se non ti piace il nostro toshiba vai di asus...attualmente i migliori pc sono toshiba e asus
Venerdì vado a vederlo. Da quel poco che ho visto on-line il Toshiba mi piace, ma preferisco vederlo di persona prima di acquistarlo.
Sul discorso fidarsi/non fidarsi non sono uno che giudica per marca, ma giudico per modello specifico e sul PB prima menzionato ho sentito cose buone (sia recensione on-line da testata specializzata, sia i commenti di acquirenti di questo stesso forum). ;)
rhapsody74
09-06-2010, 22:02
durante l'avvio premi f8(come fai per andare in modalità provvisoria) e nel menù oltre ai vari avvi di windows dovrebbe esserci l'opzione per il ripristino...altrimenti usa i dvd se li hai creati
Ehmmmm...:confused: non è che mi potresti spiegare passo passo?
Ho creato i dvd di ripristino ma come faccio a farli partire per avviare la formattazione? Ho provato ad inserirli nel lettore ma non succede nulla...
Anche premendo f8 all'avvio non accade nulla, a parte alcuni suoni "di allarme" che vengono emessi...:(
melpycar
09-06-2010, 22:04
Ottimo, complimenti.
Ho visto che VirtualBox ha introdotto il supporto. Hai usato questo programma? (beh, credo che almeno questo si possa dire. Se mi sbaglio, ignora bellamente la mia domanda :D)
no ho usato vmware..mi è nuova che virtualbox ha introdotto il supporto al sistema della mela...mha mi pare un po strano visto che la cosa viola il contratto del sistema operativo stesso...:)
melpycar
09-06-2010, 22:05
Ehmmmm...:confused: non è che mi potresti spiegare passo passo?
Ho creato i dvd di ripristino ma come faccio a farli partire per avviare la formattazione? Ho provato ad inserirli nel lettore ma non succede nulla...
Anche premendo f8 all'avvio non accade nulla, a parte alcuni suoni "di allarme" che vengono emessi...:(
premi f12 con il dvd1 inserito e selezioni cd/dvd
no ho usato vmware..mi è nuova che virtualbox ha introdotto il supporto al sistema della mela...mha mi pare un po strano visto che la cosa viola il contratto del sistema operativo stesso...:)
Infatti funziona solo sulla versione OSX di Virtualbox:D
melpycar
09-06-2010, 22:21
Infatti funziona solo sulla versione OSX di Virtualbox:D
ah adesso si,...ma se fosse stato comunque...non mi piacciono le cose facili :D
dai ragazzi ho il presentimento che questa francia non arrivi da nessuna parte!!!:sofico:
ah adesso si,...ma se fosse stato comunque...non mi piacciono le cose facili :D
dai ragazzi ho il presentimento che questa francia non arrivi da nessuna parte!!!:sofico:
Uff...io spero passi invece:D
ps: grazie melpy a quest'ora non ragiono più:)
melpycar
09-06-2010, 22:28
niente ;)
blastncore
10-06-2010, 08:57
ah adesso si,...ma se fosse stato comunque...non mi piacciono le cose facili :D
dai ragazzi ho il presentimento che questa francia non arrivi da nessuna parte!!!:sofico:
no no osx funziona anche sul virtualbox per windows ma devi applicare alcuni accorgimenti:D
si speriamo che la francia risulti la peggiore del mondiale cosi poì tutti a ritirare il premio:D
Fiskio94
10-06-2010, 11:54
Settimana prossima "dovrei" avere tra le mani questo notebook:D
ciao a tutti! chiedo a voi che sicuramente sapete :)
driver ed aggiornamenti per il 116 che trovo sul sito toshiba, sono compatibili anche per il 10H?
tralasciando la chip set utility che è espressamente indicato intel, cose tipo aggiornametno bios e driver scheda grafica funzionano?
Vampire666
10-06-2010, 13:11
Sembra che il buono da 150€ non sia più offerto.
(:cry:)
Athlon 64 3000+
10-06-2010, 13:15
ciao a tutti! chiedo a voi che sicuramente sapete :)
driver ed aggiornamenti per il 116 che trovo sul sito toshiba, sono compatibili anche per il 10H?
tralasciando la chip set utility che è espressamente indicato intel, cose tipo aggiornametno bios e driver scheda grafica funzionano?
Hai per caso il Toshina L650D-10H? Come ti trovi con questo modello di portatile?
Se hai questo modello che è un AMD devi mettere i driver i driver dei chipset AMD e non Intel.
donamara
10-06-2010, 13:21
e tu ti fidi della packard bell?? è sempre meglio di acer, ma piu di tanto...:rolleyes: se non ti piace il nostro toshiba vai di asus...attualmente i migliori pc sono toshiba e asus
Acer = Packard Bell sono 2 marchi dello stesso gruppo e fanno pc praticamente identici, con la stessa componentistica! Hanno anche la stessa penosa assistenza!
Asus e Toshiba sono buoni marchi ma mi sembra esagerato definirli i 'migliori'....Dimentichi Hp e Dell rispettivamente primo e terzo produttore mondiale di notebook...E Sony non produce proprio robaccia....
Non facciamo disinformazione per favore!
Vampire666
10-06-2010, 13:32
Acer = Packard Bell sono 2 marchi dello stesso gruppo e fanno pc praticamente identici, con la stessa componentistica! Hanno anche la stessa penosa assistenza!
Asus e Toshiba sono buoni marchi ma mi sembra esagerato definirli i 'migliori'....Dimentichi Hp e Dell rispettivamente primo e terzo produttore mondiale di notebook...E Sony non produce proprio robaccia....
Non facciamo disinformazione per favore!
Di sicuro non è lui quello che fa disinformazione. Guarda qua:
http://www.squaretrade.com/htm/pdf/SquareTrade_laptop_reliability_1109.pdf
Poi il fatto che uno produca/venda più portatili nulla centra con l'affidabilità dei prodotti stessi.
P.S. Guarda un qualsiasi listino e vedrai una moltitudine di portatili ACER e HP...se in un negozio hai (sparo a caso) 15 portatili HP, 20 ACER, 3 Toshiba, 3 Dell, ecc, ci saranno più possibilità che l'utente meno esperto scelga uno tra gli ACER e HP solo per il fatto di vederne di più (e chiaramente anche per il prezzo leggermente inferiore).
Ma l'affidabilità centra poco con il n° di vendite.
donamara
10-06-2010, 14:00
A mio modesto parere la qualità di un marchio si basa oltre che sul numero di rotture (cmq vorrei prorpio sapere quei dati dove li hanno tirati fuori visto che un brand non divulgherebbe mai dati per farsi una cattiva pubblicità), anche sulla durata della garanzia e sulla qualità dell'assistenza...infatti può sempre capitare che ti capiti un Asus difettoso così come un Dell, ma nel primo caso l'assistenza è delegata a terzi che la fanno per conto di Asus nel secondo caso ti arriva un tecnico dell a casa.... Quindi le cose vanno valutate su molteplici aspetti e non SOLO su un pdf preso dal web...
inoltre non è vero che l'affidabilità centra poco con il numero di vendite, infatti è normale che un produttore che vende 1000000 di notebook ha + rotture di uno che ne vende 1000....
Questa è la mia opinione, non pretendo che la pensiate come me ovviamente...Ma ribadisco che per me dire che Asus e Toshiba sono i migliori marchi in assoluto mi sembra esagerato....
Cmq siamo tutti d'accordo che Acer fa cagare... :D
Hai per caso il Toshina L650D-10H? Come ti trovi con questo modello di portatile?
Se hai questo modello che è un AMD devi mettere i driver i driver dei chipset AMD e non Intel.
ah guarda, mi è arrivato sta mattina. quando torno a casa dal lavoro provo. ma la mia opinione non sarà troppo utile, essendo questo il mio primo notebook :D
chiedevo info sugli aggiornamenti presenti sul sito toshiba, dato che il modello 10H non è nemmeno menzionato.
Athlon 64 3000+
10-06-2010, 14:44
ah guarda, mi è arrivato sta mattina. quando torno a casa dal lavoro provo. ma la mia opinione non sarà troppo utile, essendo questo il mio primo notebook :D
chiedevo info sugli aggiornamenti presenti sul sito toshiba, dato che il modello 10H non è nemmeno menzionato.
http://eu.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/supportMyProduct.do?service=EU
Se vai qua e cerchi il L650D-102 per esempio che è uguale al tuo modello trovi tutti i driver.
L'unica differenza è che il tuo modello ha il Turion II P520 e la HD5650.
Mmmmm nuovo bios sul sito (1.40):D
Ora provo ad aggiornare
Vampire666
10-06-2010, 14:48
A mio modesto parere la qualità di un marchio si basa oltre che sul numero di rotture (cmq vorrei prorpio sapere quei dati dove li hanno tirati fuori visto che un brand non divulgherebbe mai dati per farsi una cattiva pubblicità), anche sulla durata della garanzia e sulla qualità dell'assistenza...infatti può sempre capitare che ti capiti un Asus difettoso così come un Dell, ma nel primo caso l'assistenza è delegata a terzi che la fanno per conto di Asus nel secondo caso ti arriva un tecnico dell a casa.... Quindi le cose vanno valutate su molteplici aspetti e non SOLO su un pdf preso dal web...
Sono d'accordo con te solo in parte.
In termini di malfunzionamenti/rotture i migliori e più affidabili (in base a quella ricerca in pdf) sono Asus e Toshiba, della assistenza non se ne parla (però immagino sia Dell).
Sono d'accordo che non ci si può basare solo su un pdf, ma questo è quello che abbiamo, e quel pfd è stato fatto dalla più grande compagnia di "fornitore di garanzie" (SquareTrade), immagino abbiano fatto le statistiche in base ai loro dati (che siano più o meno esatti in termini globali è da vedere, però su qualcosa dovremo pur basarci). EDIT: pensa alla SquareTrade come una compagnia assicuratrice per auto, non ha nessun motivo di rilasciare dati infondati poichè non è legata a nessuna compagnia in particolare, e i dati li sà dato che è anche lei a rimetterci ogni qual volta si esercita il diritto di garanzia (questo almeno è quello che ho capito io :D).
inoltre non è vero che l'affidabilità centra poco con il numero di vendite, infatti è normale che un produttore che vende 1000000 di notebook ha + rotture di uno che ne vende 1000....
La percentuale è la percentuale.
Se ACER produce 1.000.000 di notebook e 256.000 si rompono (25.6%), mentre Toshiba ne produce 100.000 e 15.700 si rompono (15.7%) Toshiba comunque è più affidabile dato che è la percentuale che conta non il n° grezzo.
Il discorso sulla percentuale non fa testo nel caso di piccoli numeri, ma nei grandi numeri (come quelli visti nelle vendite di notebook) è quello da prendere in considerazione. Capirei il tuo discorso se parlassimo di vendite di poche decine di notebook (dove non si può dare come affidabile una ricerca di mercato a percentuale), ma così non è.
Questa è la mia opinione, non pretendo che la pensiate come me ovviamente...Ma ribadisco che per me dire che Asus e Toshiba sono i migliori marchi in assoluto mi sembra esagerato....
Certo, tutte le opinioni vanno rispettate, ci mancherebbe altro, l'importante è che se ne parli e ci sia un giusto confronto di opinioni. ;)
Cmq siamo tutti d'accordo che Acer fa cagare... :D
Hehe :D
Ha l'assistenza pre e post vendita peggiore che abbia mai visto.
http://eu.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/supportMyProduct.do?service=EU
Se vai qua e cerchi il L650D-102 per esempio che è uguale al tuo modello trovi tutti i driver.
L'unica differenza è che il tuo modello ha il Turion II P520 e la HD5650.
grazie mille, gentilissimo! :)
Ciao scusate ho cercato il thread del toshiba satellite a500-1ek ho trovato solo questo volevo sapere se la tastiera del a500 è illuminata intendo tutti i tasti grazie mille
melpycar
10-06-2010, 15:45
ciao a tutti! chiedo a voi che sicuramente sapete :)
driver ed aggiornamenti per il 116 che trovo sul sito toshiba, sono compatibili anche per il 10H?
tralasciando la chip set utility che è espressamente indicato intel, cose tipo aggiornametno bios e driver scheda grafica funzionano?
se hai la 5650 si puoi scaricare tutto il resto almeno credo...fai un report di everest e "uppalo" qui
melpycar
10-06-2010, 15:49
A mio modesto parere la qualità di un marchio si basa oltre che sul numero di rotture (cmq vorrei prorpio sapere quei dati dove li hanno tirati fuori visto che un brand non divulgherebbe mai dati per farsi una cattiva pubblicità), anche sulla durata della garanzia e sulla qualità dell'assistenza...infatti può sempre capitare che ti capiti un Asus difettoso così come un Dell, ma nel primo caso l'assistenza è delegata a terzi che la fanno per conto di Asus nel secondo caso ti arriva un tecnico dell a casa.... Quindi le cose vanno valutate su molteplici aspetti e non SOLO su un pdf preso dal web...
inoltre non è vero che l'affidabilità centra poco con il numero di vendite, infatti è normale che un produttore che vende 1000000 di notebook ha + rotture di uno che ne vende 1000....
Questa è la mia opinione, non pretendo che la pensiate come me ovviamente...Ma ribadisco che per me dire che Asus e Toshiba sono i migliori marchi in assoluto mi sembra esagerato....
Cmq siamo tutti d'accordo che Acer fa cagare... :D
forse il nostro toshiba non sarà il migliore in assoluto, ma vatti a guardare un po i Qosmio o i Tecra oppure gli asus serie G
melpycar
10-06-2010, 15:51
Ciao scusate ho cercato il thread del toshiba satellite a500-1ek ho trovato solo questo volevo sapere se la tastiera del a500 è illuminata intendo tutti i tasti grazie mille
se cerchi meglio cè!!!
comunque ha la tastiera illuminata
donamara
10-06-2010, 15:54
La percentuale è la percentuale.
Se ACER produce 1.000.000 di notebook e 256.000 si rompono (25.6%), mentre Toshiba ne produce 100.000 e 15.700 si rompono (15.7%) Toshiba comunque è più affidabile dato che è la percentuale che conta non il n° grezzo.
Il discorso sulla percentuale non fa testo nel caso di piccoli numeri, ma nei grandi numeri (come quelli visti nelle vendite di notebook) è quello da prendere in considerazione. Capirei il tuo discorso se parlassimo di vendite di poche decine di notebook (dove non si può dare come affidabile una ricerca di mercato a percentuale), ma così non è.
In realtà in statistica non funziona proprio così...per avere dati seri e poterli rendere comparabili, il campione statistico preso in esame deve essere formato dallo stesso numero di elementi...
La percentuale deve essere fatta a parità di notebook per produttore presi come campione, mi spiego meglio:
Non puoi dirmi che il 25,6% preso da un campione di un 1.000.000 di notebook è paragonabile al 15,7% preso da un campione di 100.000 notebook...E' un concetto sbagliato alla base, i campioni (cioè il numero di notebook) deve essere uguale per poter confrontare le percentuali...credimi...
donamara
10-06-2010, 15:58
forse il nostro toshiba non sarà il migliore in assoluto, ma vatti a guardare un po i Qosmio o i Tecra oppure gli asus serie G
Infatti Prima ho chiaramente affermato che toshiba è un buon marchio...Ma NON il migliore...Semplice...
Allora guarda gli Hp elitebook e Probook, i Lenovo business series, i vaio serie Z ed F, i dell alienware e XPS, ecc...Che c'entra?!
melpycar
10-06-2010, 16:00
In realtà in statistica non funziona proprio così...per avere dati seri e poterli rendere comparabili, il campione statistico preso in esame deve essere formato dallo stesso numero di elementi...
La percentuale deve essere fatta a parità di notebook per produttore presi come campione, mi spiego meglio:
Non puoi dirmi che il 25,6% preso da un campione di un 1.000.000 di notebook è paragonabile al 15,7% preso da un campione di 100.000 notebook...E' un concetto sbagliato alla base, i campioni (cioè il numero di notebook) deve essere uguale per poter confrontare le percentuali...credimi...
allora per capire che una ferrari è migliore della panda nè dovrebbero vendere lo stesso numero ? :asd:
a parte gli scherzi la statistica è formata da 30.000 notebook diversi ma in numero uguale per marca..tutti gestiti da quell'azienda...
melpycar
10-06-2010, 16:02
Infatti Prima ho chiaramente affermato che toshiba è un buon marchio...Ma NON il migliore...Semplice...
scommetto che sei un fan apple????:asd::D
se cerchi meglio cè!!!
comunque ha la tastiera illuminata
Grazie per la risposta ma il Trehad del a500-1ek non lo trovo :doh: esiste quello del a500-14f se tu lo trovi mi metti il link ciao
melpycar
10-06-2010, 16:04
Infatti Prima ho chiaramente affermato che toshiba è un buon marchio...Ma NON il migliore...Semplice...
Allora guarda gli Hp elitebook e Probook, i Lenovo business series, i vaio serie Z ed F, i dell alienware e XPS, ecc...Che c'entra?!
centra centra che questi ultimi che hai detto hanno solo la pubblicità del grande marchio...e del grande costo...poi affermando che la serie f è la migliore sei caduto proprio in basso :asd: vai a seguirti il loro thread!!:)
melpycar
10-06-2010, 16:09
Grazie per la risposta ma il Trehad del a500-1ek non lo trovo :doh: esiste quello del a500-14f se tu lo trovi mi metti il link ciao
scusa e che vuoi un thread solo per un modello?? vai in quello dell a500.. cambiano solo i componenti tipo cpu capienza hd schede video;)
donamara
10-06-2010, 16:09
centra centra che questi ultimi che hai detto hanno solo la pubblicità del grande marchio...e del grande costo...poi affermando che la serie f è la migliore sei caduto proprio in basso :asd: vai a seguirti il loro thread!!:)
Intanto pubblicità o meno Sony offre 2 anni di garanzia del produttore mentre toshiba 1 solo a meno che non apri il portafoglio e cacci altri dindini...
e questo è un fattore non da poco per il consumatore...
melpycar
10-06-2010, 16:10
Intanto pubblicità o meno Sony offre 2 anni di garanzia del produttore mentre toshiba 1 solo a meno che non apri il portafoglio e cacci altri dindini...
a parte che sono due sarebbe uno se andassi nella ditta a comprarlo da professionista quindi con iva ecc.......dell cosa fa(te la regala la garanzia)?apple cosa fa(son proprio dei ladri)? informati;)
con tutti i difetti che hanno i sony di ora: display schifoso a tft singola lampada sulla serie E, acpi difettoso, aloni sullo schermo premium inguardabili!
audio penoso...se li difendi a spada tratta si vede ti pagano proprio bene a te per fagli pubblicità...io pubblicità non ne faccio a nessuno..parlo solo per esperienza nel campo dell'ingegneria elettronica e informatica
donamara
10-06-2010, 16:12
scommetto che sei un fan apple????:asd::D
In verità sono un fan della DELL...perchè secondo me l'assistenza a domicilio è una cosa stratosferica.... :D
...fai un report di everest e "uppalo" qui
haha... eh? :confused:
non so di cosa tu stia parlando, ma appena arrivo a casa gùgol mi aiuterà :D
donamara
10-06-2010, 16:16
a parte che sono due sarebbe uno se andassi nella ditta a comprarlo da professionista quindi con iva ecc.......dell cosa fa(te la regala la garanzia)?apple cosa fa(son proprio dei ladri)? informati;)
Certo, perchè adesso tutti hanno la partita iva? ma dai...
Io parlavo di Sony in questo caso...che con Asus è l'unica ad offrire 2 anni inclusi nel prezzo se non erro...(però Asus si affida a centri assistenza esterni)....
Resto dell'opinione che bisogna valutare anche questi aspetti quando si valuta un brand, ovvio che la sfiga è sempre dietro l'angolo e può sempre colpire anche il notebook migliore del globo.... :muro:
melpycar
10-06-2010, 16:19
basta siamo troppo in OT leggiti il mio post #456... :D
chiuso OT
donamara
10-06-2010, 16:25
a parte che sono due sarebbe uno se andassi nella ditta a comprarlo da professionista quindi con iva ecc.......dell cosa fa(te la regala la garanzia)?apple cosa fa(son proprio dei ladri)? informati;)
con tutti i difetti che hanno i sony di ora: display schifoso a tft singola lampada sulla serie E, acpi difettoso, aloni sullo schermo premium inguardabili!
audio penoso...se li difendi a spada tratta si vede ti pagano proprio bene a te per fagli pubblicità...io pubblicità non ne faccio a nessuno..parlo solo per esperienza nel campo dell'ingegneria elettronica e informatica
Nessuno mi paga per fare pubblicità ma parlo per esperienza personale visto che cambio molto spesso notebook e ho avuto esperienze con vari brand, inoltre non sono l'ultimo dei cretini visto che sono un ingegnere meccanico oltre che appassionato dell'argomento...Non mi sembra il caso di scrivere queste cose Solo perchè non sei concorde con me, siamo tutti adulti e vaccinati quindi niente offese per favore soprattutto perchè non ho il piacere di conoscerti quindi non mi permetto di giudicare. Chiudiamola qui che è meglio.
E dai basta con ste faide fra ingegneri...ogni volta che ne arriva uno nuovo si va OT in modo abissale e si aprono discussioni accese:D
La prendete troppo sul personale secondo me
donamara
10-06-2010, 16:32
E dai basta con ste faide fra ingegneri...ogni volta che ne arriva uno nuovo si va OT in modo abissale e si aprono discussioni accese:D
La prendete troppo sul personale secondo me
Hai ragione... :D
melpycar
10-06-2010, 16:35
E dai basta con ste faide fra ingegneri...ogni volta che ne arriva uno nuovo si va OT in modo abissale e si aprono discussioni accese:D
La prendete troppo sul personale secondo me
mi sa che ci vogliono prendere un po per cul* frytz..tutti ingegneri sono adesso...se fosse cosi dovrebbero esserci piu studi di ingegneri che tabaccherie :asd::asd:
poi che centra che sei ing meccanico?:mbe: ma chissenefrega! capirai di pistoni e bobine :asd:...
arrivate tutti con sta presunzione di sapere tutto ma dove avete studiato informatica?
mi sa che ci vogliono prendere un po per cul* frytz..tutti ingegneri sono adesso...se fosse cosi dovrebbero esserci piu studi di ingegneri che tabaccherie :asd::asd:
poi che centra che sei ing meccanico?:mbe: ma chissenefrega! capirai di pistoni e bobine :asd:...
arrivate tutti con sta presunzione di sapere tutto ma dove avete studiato informatica?
Beh io presuppongo che siano affermazioni vere, se poi ci prendono per il culo posso dire solo una cosa...poverini:O
ps: il bios ancora non l'ho scaricato perchè da errore 404...ci sarà qualche problemino al server
donamara
10-06-2010, 16:44
mi sa che ci vogliono prendere un po per cul* frytz..tutti ingegneri sono adesso...se fosse cosi dovrebbero esserci piu studi di ingegneri che tabaccherie :asd::asd:
poi che centra che sei ing meccanico?:mbe: ma chissenefrega! capirai di pistoni e bobine :asd:...
arrivate tutti con sta presunzione di sapere tutto ma dove avete studiato informatica?
Ci risiamo con le offese....Leggi cosa ho scritto, invece di sparare parole a caso con le tue applicazioni nel campo dell'ingegneria elettronica ed informatica. E' gente come te che rovina i forum dove poter scambiare semplicemente le proprie opinioni in libertà...Complimenti. Cmq basta così.
scusa e che vuoi un thread solo per un modello?? vai in quello dell a500.. cambiano solo i componenti tipo cpu capienza hd schede video;)
Mi dispiace ma ti sbagli il toshiba a500-1ek non ha la tastiera retroilluminata sono andato a vederlo in negozio e.....s per fortuna non l'ho ordinato online ciao
melpycar
10-06-2010, 16:58
ho uppato qualche utile gadget ;)
non fate caso alle persone che entrano in questo thread e lo spargono di letame con le loro parole non ci possiamo far niente purtroppo...
la pass del file zip è HwUPGRADE
http://img690.imageshack.us/img690/2693/catturass.th.jpg (http://img690.imageshack.us/img690/2693/catturass.jpg)
Download Gadget (http://www.mediafire.com/?zyremmq5ymt)
melpycar
10-06-2010, 17:00
Mi dispiace ma ti sbagli il toshiba a500-1ek non ha la tastiera retroilluminata sono andato a vederlo in negozio e.....s per fortuna non l'ho ordinato online ciao
la serie a500 monta la tastiera retro illuminata possibile che l'1ek sia l'unico a non averla?:mbe: sei andato ora a vederlo in negozio?:D che velocità
guarda qui http://www.youtube.com/watch?v=tT_E2RFr5FU
melpycar
10-06-2010, 17:02
Ci risiamo con le offese....Leggi cosa ho scritto, invece di sparare parole a caso con le tue applicazioni nel campo dell'ingegneria elettronica ed informatica. E' gente come te che rovina i forum dove poter scambiare semplicemente le proprie opinioni in libertà...Complimenti. Cmq basta così.
sei ridicolo semplicemente... ora sono diventato Stalin!!!! ahahahah:D
ps poi tu ti sei imposto con la tua presunzione...
ora basta per piacere se hai voglia di discutere non farlo nel mio thread...grazie
la serie a500 monta la tastiera retro illuminata possibile che l'1ek sia l'unico a non averla?:mbe: sei andato ora a vederlo in negozio?:D che velocità
guarda qui http://www.youtube.com/watch?v=tT_E2RFr5FU
Cavolo non ci capisco più nulla ma quello del video è un a500-1ek? 2 sono le cose o quello del negozio è fallato o quello del video è la serie a500 14f :muro:
Cavolo non ci capisco più nulla ma quello del video è un a500-1ek? 2 sono le cose o quello del negozio è fallato o quello del video è la serie a500 14f :muro:
se per tastiera illuminata intendi i loghi, tasti funzione e volume allora li ha:
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A500-1EK/1081668/
vai al fondo in 'caratteristiche speciali'
melpycar
10-06-2010, 17:21
se per tastiera illuminata intendi i loghi, tasti funzione e volume allora li ha:
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A500-1EK/1081668/
vai al fondo in 'caratteristiche speciali'
ho fatto due video di nfs con oc e senza ...li mettero presto su youtube appena finisco il montaggio ;)
solo che ho una fotocamera penosa :(
se per tastiera illuminata intendi i loghi, tasti funzione e volume allora li ha:
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A500-1EK/1081668/
vai al fondo in 'caratteristiche speciali'
Intanto grazie! si intendo tasti anche quelli con le lettere per scrivere in notturno a poca luce mi serve per lavoro
ho fatto due video di nfs con oc e senza ...li mettero presto su youtube appena finisco il montaggio ;)
solo che ho una fotocamera penosa :(
se si vedono proprio male potresti provare a girarli con fraps:D
@avenoc: secondo me o i led erano disattivati, o era difettoso...ricordo che quando provai l'L650 da unixxro non funzionava il touchpad nemmeno riabilitandolo...
melpycar
10-06-2010, 17:36
se si vedono proprio male potresti provare a girarli con fraps:D
@avenoc: secondo me o i led erano disattivati, o era difettoso...ricordo che quando provai l'L650 da unixxro non funzionava il touchpad nemmeno riabilitandolo...
no con fraps o qualunque software influisce sulle prestazioni della cpu e del disco ;)
se si vedono proprio male potresti provare a girarli con fraps:D
@avenoc: secondo me o i led erano disattivati, o era difettoso...ricordo che quando provai l'L650 da unixxro non funzionava il touchpad nemmeno riabilitandolo...
Va bè taglio la testa al toro ci metto vicino 150€ e mi faccio spedire dalla dell il mio preferito studio xps 16 con i5 520m e e tastiera ne sono certo retroilluminata :D
donamara
10-06-2010, 17:39
sei ridicolo semplicemente... ora sono diventato Stalin!!!! ahahahah:D
ps poi tu ti sei imposto con la tua presunzione...
Ancora offese...sai fare solo questo. Tienitelo stretto il tuo thread.
melpycar
10-06-2010, 17:45
Va bè taglio la testa al toro ci metto vicino 150€ e mi faccio spedire dalla dell il mio preferito studio xps 16 con i5 520m e e tastiera ne sono certo retroilluminata :D
si che te lo danno a 950€...:rolleyes:
ChristinaAemiliana
10-06-2010, 17:46
Thread riaperto...ma per ritornare in topic. ;)
OK, la diatriba finisce in questo preciso istante.
melpycar, continuo a ricevere segnalazioni aventi per oggetto i tuoi modi...dicamo un po' aggressivi nei confronti di chi ha opinioni diverse dalle tue. Riusciamo a dare una limata al carattere prima di rovinare il thread? ;)
Lascio chiuso 10 minuti per dare il tempo di stemperare la tensione.
melpycar
10-06-2010, 18:27
sto renderizzando con after effects cs4 e devo dire che questo i5 grazie all'ht da soddisfazioni ;)
se hai la 5650 si puoi scaricare tutto il resto almeno credo...fai un report di everest e "uppalo" qui
ok, son tornato a casa e mi son tirato giù everest. che report ti interessa? ci sono un po di cose
- tutte le categorie
- riepilogo di base sul sistema
- hw
- sw
- benchmark
poi dopo uppo il txt o devo zipparvelo?
melpycar
10-06-2010, 19:14
ok, son tornato a casa e mi son tirato giù everest. che report ti interessa? ci sono un po di cose
- tutte le categorie
- riepilogo di base sul sistema
- hw
- sw
- benchmark
poi dopo uppo il txt o devo zipparvelo?
ovviamente hardware :)se entra nei 24kb uppalo nel messaggio ;) se è di piu taglia gli ultimi fronzoli l'importante che ci siano scritte tutte le periferiche
melpycar
10-06-2010, 19:24
messo video su youtube bisogna attendere l'elaborazione a 720p altrimenti non si vede niente ;) http://www.youtube.com/watch?v=tyO3oenHv_w&feature=player_embedded#!
edit ora è pronto guardatelo a 720p e in fullscreen
Athlon 64 3000+
10-06-2010, 19:45
Per melpycar e Nimatek.
Sarebbe bello visto che avete il portatile rispettivamente con il Core i5 430m e il Turion II P520 con la stessa scheda video fare dei benchmark con i giochi per vedere quanto la cpu Intel va più veloce rispetto alla CPU AMD.
ok... ho dovuto cancellare e zippare... purtroppo vien fuori una cosa enorme 380kb di txt.
take a look :)
edit. Athlon, tieni sempre conto che sono uno scarsone. non ho mai fatto bench in vita mia e di quello che dite capisco a rate :(
melpycar
10-06-2010, 20:06
ok... ho dovuto cancellare e zippare... purtroppo vien fuori una cosa enorme 380kb di txt.
take a look :)
edit. Athlon, tieni sempre conto che sono uno scarsone. non ho mai fatto bench in vita mia e di quello che dite capisco a rate :(
come ci si aspettava è tutto identico tranne chipset e cpu ovviamente puoi anche scaricarti i driver dal sito del nostro note e scaricarti i driver ufficiali amd dal sito stesso di amd ;)
@Athlon 64 3000+
nei giochi gli amd sono anche indietro rispetto al fatto che nelle applicazioni single threaded windows schedula i processi passandoli da un core all'altro e siccome molti processori AMD mobile come i ql e i turion hanno la possibilita di lavorare con frequenze diverse per ogni core si verifica o amplia in molti casi il famigerato stuttering :rolleyes: e inoltre si ha un incremento del consumo energetico,...:rolleyes:
potresti innanzi tutto impostare dal risparmio energetico prestazioni elevate,
impostare l'affinita sui processi a singolo core non nei giochi di ultima generazione altrimenti va peggio di prima, e cosa piu importante impostare con k10stat la funzione ganged (cioè inserendo "2" dove dice clkctrl) cosi abiliti la funzionalità "ganged" dei core e tutti i core saliranno alla frequenza del core soggetto al massimo carico...;)
e vedi cosi se si risolve un po la questione dello stuttering ma cè sempre quel MB di cache che limita..
beh, tendendo conto che il portatile non l'ho preso per giocare, alla fine va bene così. con un 15" più che un texas hold 'em non mi metto a giocare.
non sò se starò a far modifiche qui e là, per recuperare forse nulla. in ogni caso melpycar, grazie per i suggerimenti. sapere di certe possibilità fa sempre bene.
fra un mese devo mettere insieme un fisso con il quale vorrò anche giocare, e a quel punto verrò a scroccare info per la configurazione. ed avrò un centinaio di euro in più da spendere, che ho risparmiato sul note :cool:
in ogni caso, essendo a quanto pare l'unico che il 650 l'ha preso amd, se c'è bisogno di qualche prova... non c'è problema voi mi dite cosa devo fare... e io lo faccio :D
melpycar
10-06-2010, 21:00
beh, tendendo conto che il portatile non l'ho preso per giocare, alla fine va bene così. con un 15" più che un texas hold 'em non mi metto a giocare.
non sò se starò a far modifiche qui e là, per recuperare forse nulla. in ogni caso melpycar, grazie per i suggerimenti. sapere di certe possibilità fa sempre bene.
fra un mese devo mettere insieme un fisso con il quale vorrò anche giocare, e a quel punto verrò a scroccare info per la configurazione. ed avrò un centinaio di euro in più da spendere, che ho risparmiato sul note :cool:
in ogni caso, essendo a quanto pare l'unico che il 650 l'ha preso amd, se c'è bisogno di qualche prova... non c'è problema voi mi dite cosa devo fare... e io lo faccio :D
Per qualsiasi consiglio puoi sempre chiedere a me...nessun problema i'm pino the washing-machine!!:D:D
Ma il codice per gufare si può inserire fino al 30 giugno, giusto? Sul sito di Unie**o non riesco a trovare la pagina per partecipare :help:
melpycar
11-06-2010, 09:12
oggi cè francia - uruguay diego forlan farà faville insieme a suares sono molto veloci :D non la vedo affatto bene per la francia
speriamo tanto gufiamo tutti quanti insieme per ampliare la potenza del segnale rapace
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/sport/gufo-in-campo/afp105496080606205003_big.jpg
@sdk
non so ma sul sito se vai ci deve essere gufa per la vittoria se non dovesse esserci magari la promozione è finita quindi non possono fare piu pubblicità sul web quindi manda l'sms
Ma il codice per gufare si può inserire fino al 30 giugno, giusto? Sul sito di Unie**o non riesco a trovare la pagina per partecipare :help:
dovrebbe essere questo... http://unieuro.a-tono.com/unieurogufa/
per tutti ... Ma dopo la registrazione vi è arrivato un sms o un email... io non ho nessuna prova della registrazione e voi?
blastncore
11-06-2010, 14:03
dovrebbe essere questo... http://unieuro.a-tono.com/unieurogufa/
per tutti ... Ma dopo la registrazione vi è arrivato un sms o un email... io non ho nessuna prova della registrazione e voi?
anche io ho fatto la registrazione dal sito unieuro e non ho nessuna mail come prova...speriamo nn facciano i furbi
Con l'sms arriva un messaggio di risposta che indica che il codice inserito è valido e che in caso di vittoria entro il 31 luglio manderanno un sms.
Grazie comunque per il link, ma l'ho visto troppo tardi...stamattina mi sono rassegnato...ehm...a spendere 11 centesimi per l'sms :sofico:
maaaa... gli aggiornamenti di windozzzz vanno installati?
melpycar
11-06-2010, 14:57
maaaa... gli aggiornamenti di windozzzz vanno installati?
certo abbiamo pagato la licenza apposta ;)
vero, devo abituarmi a sta cosa della licenza pagata :D
vorrei acquistare anche io questo notebook..
ho una domandina, non sono mai stato cliente toshiba.. per quanto riguarda l'assistenza, è valida?
..ed oso anche un'altra domanda.. per scendere un pò di prezzo che modello consigliereste?
Scusate,sono prossimo a comprare il Toshiba Satellite L650-116 (versione con intel i5).Vorrei sapere a che prezzi si trova oggigiorno.
Dato che devo,per vari motivi,acquistarlo in un negozio e non su internet o centro commerciale dopo i prezzi potrebbero essere minori,vorrei essere sicuro di non essere troppo "fregato":D .
Grazie.
blastncore
11-06-2010, 17:44
qualcuno è riuscito ad installare il nuovo bios versione 1.40 ???? io non riesco nemmeno a scaricarlo mi da errore 404.
altra domanda ho notato che il notebook segnala 4gb di ram installata ma fra parentesi dice (3,87 utilizzabile) chi è riuscito a capire cosa ci occupa 130 mb di ram così....non sarà la scheda video come nei vaio serie E??? ba mistero
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.