PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] TOSHIBA SATELLITE Serie L650 e L670


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

agnus3000
07-10-2010, 14:50
L650-16W 600€ faccio un affare?

direi proprio di si:D

diabolik81
07-10-2010, 14:51
Se mi dici dove, lo prendo al volo anche io!!!! :D
Riguardo invece al tv-tuner nessuno sà darmi notizie?

Atoxx
07-10-2010, 14:56
L650-16W 600€ faccio un affare?

è un affarone, anch'io lo prenderei subito!!:)

melpycar
07-10-2010, 15:22
L650-16W 600€ faccio un affare?

ovviamente o sarà usato o rubato:D

pietrino83
07-10-2010, 15:40
salve ragazzi,sapete a cosa servono i due supporti(per delle viti credo)insieme a uno spinotto tipo per la corrente che si trovano accanto le ram del toshiba l650 14g?

EMI_BOY78
07-10-2010, 15:57
non credo proprio...:)sarebbe bello:D

ho appena chiamato toshiba
è possibile richiedere il rimborso del sistema operativo. :eek: :eek: :eek:
basta che dopo l'acquisto nn si apre il pacco, si chiama toshiba, si spedisce in assistenza, tolgono l'os e fanno il rimborso ;)

Frytz
07-10-2010, 16:05
ho appena chiamato toshiba
è possibile richiedere il rimborso del sistema operativo. :eek: :eek: :eek:
basta che dopo l'acquisto nn si apre il pacco, si chiama toshiba, si spedisce in assistenza, tolgono l'os e fanno il rimborso ;)

:D a saperlo:muro:

pietrino83
07-10-2010, 16:13
forse mi conviene chiamare la toshiba per avere risposte

Frytz
07-10-2010, 16:30
forse mi conviene chiamare la toshiba per avere risposte

Eh si prova a chiamare...io non so dirti visto che non l'ho mai aperto:)

Atoxx
07-10-2010, 16:31
:D a saperlo:muro:

scusa ma il risparmio di quant è???

pietrino83
07-10-2010, 16:41
Eh si prova a chiamare...io non so dirti visto che non l'ho mai aperto:)

mica sai il numero?o l'email?o quello che serve?grazie

melpycar
07-10-2010, 17:12
ho appena chiamato toshiba
è possibile richiedere il rimborso del sistema operativo. :eek: :eek: :eek:
basta che dopo l'acquisto nn si apre il pacco, si chiama toshiba, si spedisce in assistenza, tolgono l'os e fanno il rimborso ;)

e quanto ti rimborsano?:)

EMI_BOY78
07-10-2010, 17:12
02/69682629

EMI_BOY78
07-10-2010, 17:14
e quanto ti rimborsano?:)

quanto acer
50 euro x Home premium
30 x Home Basic
70 X Professional

Atoxx
07-10-2010, 17:16
quanto acer
50 euro x Home premium
30 x Home Basic
70 X Professional

ah buono a sapersi, non lo sapevo. Quindi non si deve aprire il pacco del notebook e bisogna spedirlo in assistenza.

EMI_BOY78
07-10-2010, 17:20
ah buono a sapersi, non lo sapevo. Quindi non si deve aprire il pacco del notebook e bisogna spedirlo in assistenza.

giusto
pero ci devi chiamare e loro ti danno l'indirizzo della spedizione
E' un laboratorio toshiba in Germania ;)

melpycar
07-10-2010, 17:22
giusto
pero ci devi chiamare e loro ti danno l'indirizzo della spedizione
E' un laboratorio toshiba in Germania ;)

quindi l'avranno via per un mese :D

Frytz
07-10-2010, 17:30
quindi l'avranno via per un mese :D

A sto punto il gioco non vale la candela:asd:

Atoxx
07-10-2010, 17:32
giusto
pero ci devi chiamare e loro ti danno l'indirizzo della spedizione
E' un laboratorio toshiba in Germania ;)

e già in effetti :S

EMI_BOY78
07-10-2010, 17:44
guardate che le spedizioni da e per Germania sono molto + rapide che in Italia. 2gg massimo
1 settimana al max dovrebbe bastare;)

mattias93
07-10-2010, 18:40
cavolo, l'avessi saputo prima avrei pagato l'l650 14g solamente 579E, per me ne sarebbe valsa la pena

zerostress
07-10-2010, 19:24
Scusate la domanda stupida, ma... Un L655 fa parte comunque della serie L650, vero??

melpycar
07-10-2010, 19:28
Scusate la domanda stupida, ma... Un L655 fa parte comunque della serie L650, vero??


si il 655 ha solo il bluetooth in piu per il resto è lo stesso

zerostress
07-10-2010, 19:42
si il 655 ha solo il bluetooth in piu per il resto è lo stesso

Grazie! :) allora mi sa che mi prendo un L655 11w, l'ho trovato a 617 euro, mi sembra un prezzo giusto...

pietrino83
07-10-2010, 22:55
salve ragazzi,non ho resistito a smontare il mio toshiba,e ho notato una cosa,cioe che la cpu non e saldata ma fissata con 4 viti,tipo un pc desktop,quindi mi chiedevo se era possibile montarci un core i5 al posto dell'i3,visto che tra i vari vodelli a volte cambia solo il processore,e sia l'i3 che l'i5 hanno lo stesso socket(1156 lga)che ne pensate?non vorrei fare lo sbaglio di tralasciare qualcosa,e poi mi farebbe piacere sentire qualche consiglio.

Gui35
07-10-2010, 23:04
salve ragazzi,non ho resistito a smontare il mio toshiba,e ho notato una cosa,cioe che la cpu non e saldata ma fissata con 4 viti,tipo un pc desktop,quindi mi chiedevo se era possibile montarci un core i5 al posto dell'i3,visto che tra i vari vodelli a volte cambia solo il processore,e sia l'i3 che l'i5 hanno lo stesso socket(1156 lga)che ne pensate?non vorrei fare lo sbaglio di tralasciare qualcosa,e poi mi farebbe piacere sentire qualche consiglio.

Lol che smanettone che sei...appena preso e già lo vuoi modificare tutto! :sofico:

pietrino83
07-10-2010, 23:11
Lol che smanettone che sei...appena preso e già lo vuoi modificare tutto! :sofico:

sai che non ho trovato neanche un sigillo?al contrario di un asus eeepc1001ha che comprai mesi fa.

pietrino83
07-10-2010, 23:12
quindi la garanzia credo sia salva

brochure
07-10-2010, 23:16
Hai fatto qualche foto? In particolare mi piacerebbe vedere la zona di alimentazione.

mattias93
08-10-2010, 00:08
salve ragazzi,non ho resistito a smontare il mio toshiba,e ho notato una cosa,cioe che la cpu non e saldata ma fissata con 4 viti,tipo un pc desktop,quindi mi chiedevo se era possibile montarci un core i5 al posto dell'i3,visto che tra i vari vodelli a volte cambia solo il processore,e sia l'i3 che l'i5 hanno lo stesso socket(1156 lga)che ne pensate?non vorrei fare lo sbaglio di tralasciare qualcosa,e poi mi farebbe piacere sentire qualche consiglio.

ti dispiace fare qualche foto? comunque anch'io avevo pensato di sostituirlo con un processore più performante, ma credo al massimo si possa mettere un i5-450m. La cosa è: trovarlo. dove si compra?

agnus3000
08-10-2010, 00:39
salve ragazzi,non ho resistito a smontare il mio toshiba,e ho notato una cosa,cioe che la cpu non e saldata ma fissata con 4 viti,tipo un pc desktop,quindi mi chiedevo se era possibile montarci un core i5 al posto dell'i3,visto che tra i vari vodelli a volte cambia solo il processore,e sia l'i3 che l'i5 hanno lo stesso socket(1156 lga)che ne pensate?non vorrei fare lo sbaglio di tralasciare qualcosa,e poi mi farebbe piacere sentire qualche consiglio.

la scheda grafica è separata o è saldata alla scheda madre?:D comunque il socket dovrebbe essere PGA988,il 1156 è per i processori desktop.La scheda madre dovrebbe essere compatibile con un i7 mobile dual core o quad,però il TDP del processore nuovo deve essere uguale a quello dell'i3,bisogna mettere pure in considerazione che il bios può non supportarli,però mettere un i5 450m non dovrebbe essere un problema:)

policeaida
08-10-2010, 07:43
ovviamente o sarà usato o rubato:D
Eh no, nuovo, preso ieri da un amico negoziante!
Me ne può fare avere altri a qualcosa in più, ne aveva altri 2 sicuri.

Atoxx
08-10-2010, 09:12
Eh no, nuovo, preso ieri da un amico negoziante!
Me ne può fare avere altri a qualcosa in più, ne aveva altri 2 sicuri.

nuovo con scontrino??a quanto in più???io sarei interessato

policeaida
08-10-2010, 09:34
nuovo con scontrino??a quanto in più???io sarei interessato
Certo con fattura e garanzia, ti scrivo in pm, non credo si possa qui.

Atoxx
08-10-2010, 09:38
Certo con fattura e garanzia, ti scrivo in pm, non credo si possa qui.

ok, ti ringrazio :D

pietrino83
08-10-2010, 09:52
dopo pranzo posto delle foto della scheda madre,cmq la scheda video e saldata alla scheda madre,ma sono sicuro che la cpu si puo smontare e sustituire con un i5 1156,infatti gli i5 li hanno fatti in due socket diversi,per quello che ho appreso sul web,li hanno fatti sia con il socket delle i3 che dell'i7,dice che e l'unico tipo di processore(i5)che l'hanno fatto in due modalita di socket diversi,saluti a tutti

melpycar
08-10-2010, 10:48
dopo pranzo posto delle foto della scheda madre,cmq la scheda video e saldata alla scheda madre,ma sono sicuro che la cpu si puo smontare e sustituire con un i5 1156,infatti gli i5 li hanno fatti in due socket diversi,per quello che ho appreso sul web,li hanno fatti sia con il socket delle i3 che dell'i7,dice che e l'unico tipo di processore(i5)che l'hanno fatto in due modalita di socket diversi,saluti a tutti

la serie mobile intele core i ha due socket : µPGA-988 o BGA-1288 anzi tre considerando il 989 negli ultimi core i 5 560 e 580

su wiki nella voce socket g1:

The current CPUs to use this package are the Core i7-6x0M series, the Core i5-4x0M series, the Core i5-5x0M series, the Core i3-3x0M series, and finally the Pentium P6x00 series and Celeron P4x00 series which were released on March 28, 2010. However, not all of these are available for Socket G1, as some of them are only available in BGA form.

e sempre disponibile una tabella qui: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i5_microprocessors#.22Arrandale.22_.2832_nm.29

dove quasi tutti gli i5 hanno versioni con i due socket oviamente dovete guardare gli arrendale!...gli i7 dual sono i5 a maggiore frequenza ;)

anche alcuni i3 hanno i 2 socket..http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i3_microprocessors#.22Arrandale.22_.2832_nm.29


gli i7 quad sono solo 988 http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i7_microprocessors#.22Clarksfield.22_.2845_nm.29


quindi se il nostro i5 è 988 si potrebbe fare un upgrade a i7 bios permettendo...non credo ci siano problemi invece con gli i7 dual

FAI DELLE BELLE FOTO COSI LE METTO IN PRIMA PAGINA ;)

ti dispiace fare qualche foto? comunque anch'io avevo pensato di sostituirlo con un processore più performante, ma credo al massimo si possa mettere un i5-450m. La cosa è: trovarlo. dove si compra?

Ebay...


ps: anch'io volevo aprirlo ma credevo ci fosse qualche sigillo tipo anche la cera nella filettatura delle viti...:D

zerostress
08-10-2010, 10:48
Oggi vorrei acquistare un L655 11W ma vorrei capire una cosa: devo fare i dischi di ripristino (e poi reinstallare WIN 7 "Pulito" come dite voi) PRIMA di iniziare a utilizzare in qualsiasi modo il notebook? Grazie! :cool:

pietrino83
08-10-2010, 11:25
fatemi sapere se sarebbe utile un video durante la fase di smontaggio,ciao

19ouch83
08-10-2010, 11:26
Oggi vorrei acquistare un L655 11W ma vorrei capire una cosa: devo fare i dischi di ripristino (e poi reinstallare WIN 7 "Pulito" come dite voi) PRIMA di iniziare a utilizzare in qualsiasi modo il notebook? Grazie! :cool:

i dischi di ripristino li crea da una partizione nascosta; quello che nel frattempo puoi aver installato o cancellato non influisce.
viene consigliato di farlo subito perché se per caso incasinassi qualcosa, potresti tornare all'installazione di fabbrica.

win 7 pulito poi lo puoi mettere in qualunque momento, anche dopo 6 mesi ;)

io ho comprato un L655-121 15 giorni fa da 3LD0, ancora non ho avuto tempo di configurarlo per bene, ma lo farò a breve, per ora sono soddisfatto

melpycar
08-10-2010, 11:26
fatemi sapere se sarebbe utile un video durante la fase di smontaggio,ciao

sarebbe utile per gli inesperti che non l'hanno mai fatto ;) uppalo su youtube..

zerostress
08-10-2010, 11:41
i dischi di ripristino li crea da una partizione nascosta; quello che nel frattempo puoi aver installato o cancellato non influisce.
viene consigliato di farlo subito perché se per caso incasinassi qualcosa, potresti tornare all'installazione di fabbrica.

win 7 pulito poi lo puoi mettere in qualunque momento, anche dopo 6 mesi ;)

io ho comprato un L655-121 15 giorni fa da 3LD0, ancora non ho avuto tempo di configurarlo per bene, ma lo farò a breve, per ora sono soddisfatto

OK grazie, allora ci andrò con la mano leggera prima di fare questi famosi dischi di rispristino! ;)

Ma Win 7 pulito chi me lo dà??? :confused:

mattias93
08-10-2010, 11:45
Ho confrontato le varie tabelle di wikipedia e ci sono belle notizie, NESSUN processore intel iX supera i 35w (sia il nostro i3 e il nostro i5 possono essere sostituiti con i7 DUAL CORE). la scheda madre supporta i processori arrandale e clarkdale (parla cpuz). come detto precedentemente ci sono 2 tipi di socket, ma qualunque abbiate c'è un processore i7 o i5 compatibile.

quindi non possiamo parlare ne di problemi di tdp (sono uguali) ne di bios (qui non sono molto sicuro, l'unica certezza è che si possono mettere un i3-330, un i5-430, un i5-450 esistendo modelli di pari caratteristiche ma di processore differente)

tanto per curiosità, su ebay un i5-450 costa 120 euro. un i7-640 220 euro, non so se conviene tanto!

melpycar
08-10-2010, 11:47
Ho confrontato le varie tabelle di wikipedia e ci sono belle notizie, NESSUN processore intel iX supera i 35w (sia il nostro i3 e il nostro i5 possono essere sostituiti con i7). la scheda madre supporta i processori arrandale e clarkdale (parla cpuz). come detto precedentemente ci sono 2 tipi di socket, ma qualunque abbiate c'è un processore i7 o i5 compatibile.

quindi non possiamo parlare ne di problemi di tdp (sono uguali) ne di bios (qui non sono molto sicuro, l'unica certezza è che si possono mettere un i3-330, un i5-430, un i5-450 esistendo modelli di pari caratteristiche ma di processore differente)

no il bios è sempre un problema se non ottimizzato per uno specifico processore...poi ci sono due tipi di socket quindi bisogna individuare prima il prorpio per acquistare il modello piu performante..il tdp non è un problema..semmai le temperature...tra i dual e i quad...cpuz non lo prenderei neanche in considerazione :rolleyes:

melpycar
08-10-2010, 11:49
OK grazie, allora ci andrò con la mano leggera prima di fare questi famosi dischi di rispristino! ;)

Ma Win 7 pulito chi me lo dà??? :confused:

il negozio autorizzato ;) oppure i vari: mulo,torrente,ecc..

pietrino83
08-10-2010, 11:52
sul sito intel la tabella dice che tutti gli i5 sono compatibili con il socket pga988

http://ark.intel.com/Product.aspx?id=49652

Frytz
08-10-2010, 11:53
no il bios è sempre un problema se non ottimizzato per uno specifico processore...poi ci sono due tipi di socket quindi bisogna individuare prima il prorpio per acquistare il modello piu performante..il tdp non è un problema..semmai le temperature...tra i dual e i quad...cpuz non lo prenderei neanche in considerazione :rolleyes:

Nel forum notebookreview un utente ha aggiornato il 430M con un 540M senza problemi:D
http://forum.notebookreview.com/toshiba/513778-upgrade-cpu-satellite-pro-l650-more-2.html
il suo è un L650 Pro ma non penso cambi tutto

mattias93
08-10-2010, 11:58
se gpuz ha ragione i quad non si possono mettere... comunque ribadisco sul bios che è capace di supportare a pari modo l'i3 e l'i5 450/430, anche perché il bios è lo stesso per molti l650.

mattias93
08-10-2010, 12:01
Nel forum notebookreview un utente ha aggiornato il 430M con un 540M senza problemi:D
http://forum.notebookreview.com/toshiba/513778-upgrade-cpu-satellite-pro-l650-more-2.html
il suo è un L650 Pro ma non penso cambi tutto

quel tipo ha reso questo portatile un mostro! se solo si potesse aggiornare addirittura la scheda video altro che alienware

melpycar
08-10-2010, 12:16
Nel forum notebookreview un utente ha aggiornato il 430M con un 540M senza problemi:D
http://forum.notebookreview.com/toshiba/513778-upgrade-cpu-satellite-pro-l650-more-2.html
il suo è un L650 Pro ma non penso cambi tutto

quello e normale sono cpu identiche con la ifferenza del moltiplicatore

Frytz
08-10-2010, 12:20
quello e normale sono cpu identiche con la ifferenza del moltiplicatore

sempre di upgrade si tratta:D

chino01
08-10-2010, 12:20
Scusate la domanda. Come posso ripristinare alle condizioni di fabbrica il PC?
Mi occorrerebbero informazioni passo passo. Non sono un genio informatico!!
Dimenticavo: ho 2 partizioni, e nella D ho HDD Recovery.
Grazie per chi avrà la pazienza di scrivermi!!!!!!!

19ouch83
08-10-2010, 12:27
Scusate la domanda. Come posso ripristinare alle condizioni di fabbrica il PC?
Mi occorrerebbero informazioni passo passo. Non sono un genio informatico!!
Dimenticavo: ho 2 partizioni, e nella D ho HDD Recovery.
Grazie per chi avrà la pazienza di scrivermi!!!!!!!

hai bisogno dei dvd di ripristino.
disponibile tra le utility toshiba c'è quella dedicata alla loro creazione (tra l'altro, quando lo compri ti esce ad ogni avvio il promemoria sulla creazione dei dischi di ripristino)

puoi crearli anche ora se il pc è solo "infuffato" ma funziona senza problemi.
se invece non funziona, la faccenda si complica..

Frytz
08-10-2010, 12:29
Scusate la domanda. Come posso ripristinare alle condizioni di fabbrica il PC?
Mi occorrerebbero informazioni passo passo. Non sono un genio informatico!!
Dimenticavo: ho 2 partizioni, e nella D ho HDD Recovery.
Grazie per chi avrà la pazienza di scrivermi!!!!!!!

Bene...collega il pc alla corrente,accendi il pc e mentre si accende premi F8 per accedere al menù di avvio.
Li seleziona la prima voce (ripara il computer) e quando richiesto seleziona il paese e il layout della tastiera(italiano).
Se ti chiede di fare il login, usa i dati del tuo account di windows e fai ok.
Nel menù successivo seleziona Toshiba HDD Recovery.
Vai sempre avanti e rispondi Yes all'ultima domanda.
Inizierà il processo di ripristino;)
Infine quando richiesto premi restart

zerostress
08-10-2010, 13:13
il negozio autorizzato ;) oppure i vari: mulo,torrente,ecc..

Grazie! Le mie domande sono proprio terra-terra, me ne rendo conto... :oink:

PS. Ho appena acquistato il L655-11W!

EMI_BOY78
08-10-2010, 13:14
no il bios è sempre un problema se non ottimizzato per uno specifico processore...poi ci sono due tipi di socket quindi bisogna individuare prima il prorpio per acquistare il modello piu performante..il tdp non è un problema..semmai le temperature...tra i dual e i quad...cpuz non lo prenderei neanche in considerazione :rolleyes:

considera che toshiba ha sempre fatto il bios x tutti i cpu compattibili con il socket
ho sempre fatto upgrade delle cpu in passato, mai un problema
montato un t2700 ad un a100 anche se la serie a100 nn ha mai incluso un t2700 di serie ;)

EMI_BOY78
08-10-2010, 13:42
il nostro si puo cambiare con questo ;)

http://cgi.ebay.de/Intel-Core-i7-720QM-CPU-Prozessor-6M-Cache-1-60-GHz-/140460262480?pt=DE_Elektronik_Computer_CPUs&hash=item20b4158450

melpycar
08-10-2010, 13:43
considera che toshiba ha sempre fatto il bios x tutti i cpu compattibili con il socket
ho sempre fatto upgrade delle cpu in passato, mai un problema
montato un t2700 ad un a100 anche se la serie a100 nn ha mai incluso un t2700 di serie ;)

bisogna vedere il bios di un note che monta l 'i7

pietrino83
08-10-2010, 14:11
ciao ragazzi,voglio cominciare a fare il video di smontaggio del note,pero mi serve una mano,cioe,posso fare il video in due modi,o con la webcam del fisso o con la telecamera,ma la telecamera e un po datata,e una samsung con la cassetta piccola dentro,avrei anche il grabber per l'acquisizione del video e il programma per convertire(pinnacle studio 14 ultimate),ma e la prima volta che faccio un video da me,fino a ora o sempre convertito vhs in dvd,quindi vi chiedo,come mi conviene fare?

agnus3000
08-10-2010, 14:34
il nostro si puo cambiare con questo ;)

http://cgi.ebay.de/Intel-Core-i7-720QM-CPU-Prozessor-6M-Cache-1-60-GHz-/140460262480?pt=DE_Elektronik_Computer_CPUs&hash=item20b4158450

rimane il problema del TDP,quel processore è fatto a 45nm e ha TDP di 45W.

Pring
08-10-2010, 14:57
Stamani ho ordinato il toshiba l650-16W, spero arrivi sano e salvo ! :D
Posterò eventuali impressioni, ma credo che mi troverò molto bene!!!

pietrino83
08-10-2010, 17:45
foto e video sono pronti,lo rimonto e posto le foto,per il video prima devo vedere come fare

diabolik81
08-10-2010, 19:31
Ciao, qualcuno sa dirmi se il Satellite L650-16W prevede lo switch automatico tra le schede video? Se non sbaglio dovrebbe avere 2 schede video, una integrata e l'altra dedicata, giusto?

pietrino83
08-10-2010, 19:42
buonasera a tutti,avrei bisogno di capire come fare a postare delle foto nel forum,grazie

mattias93
08-10-2010, 20:12
buonasera a tutti,avrei bisogno di capire come fare a postare delle foto nel forum,grazie

le carichi su imageshack e poi cliccki su http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif mentre scrivi il post e ci incolli il link

pietrino83
08-10-2010, 20:14
le carichi su imageshack e poi cliccki su http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif mentre scrivi il post e ci incolli il link

grazie ci provo.

Atoxx
08-10-2010, 20:18
Ciao, qualcuno sa dirmi se il Satellite L650-16W prevede lo switch automatico tra le schede video? Se non sbaglio dovrebbe avere 2 schede video, una integrata e l'altra dedicata, giusto?

se non sbaglio non ha 2 schede video..

mattias93
08-10-2010, 20:25
se non sbaglio non ha 2 schede video..

ha due schede video, ma non c'è ancora modo di passare a quella integrata

pietrino83
08-10-2010, 20:26
le sta caricando,cmq si ha 2 schede video,ma solo una e esterna,una e integrata nella cpu,ma so che i nostri modelli di notebook non la possono usare

diabolik81
08-10-2010, 20:29
ha due schede video, ma non c'è ancora modo di passare a quella integrata


Cosa intendi per non c'è ancora modo? Dovrebbe dipendere dal Bios se non sbaglio. Ci sono portatili della stessa tipologia che prevedono questa opzione... :(

Atoxx
08-10-2010, 20:30
ha due schede video, ma non c'è ancora modo di passare a quella integrata

ma dov'è scritto???sul sito ufficiale non lo trovo http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&BV_UseBVCookie=yes&PRODUCT_ID=1086031#0

Cosa intendi per non c'è ancora modo? Dovrebbe dipendere dal Bios se non sbaglio. Ci sono portatili della stessa tipologia che prevedono questa opzione... :(

infatti gli hp hanno questa possibilità, c'è la possibilità di selezionare quale vga usare. Bohhhh

pietrino83
08-10-2010, 20:36
ecco le foto

http://img2.imageshack.us/i/schedamadretoshibal650.jpg/
http://img219.imageshack.us/i/schedamadretoshibal6501.jpg/
http://img177.imageshack.us/i/1001443e.jpg/
http://img251.imageshack.us/i/1001451n.jpg/
http://img52.imageshack.us/i/1001452h.jpg/
http://img832.imageshack.us/i/1001453h.jpg/
http://img2.imageshack.us/i/1001447jb.jpg/
http://img526.imageshack.us/i/1001450y.jpg/

qualcuno sa dirmi a che servono quei fori per le viti piu lo spinotto elettrico che c'e nella foto img526?aprendo il coperchio delle ram si vede benissimo senza smontare il note,se qualcuno sa mi puo rispondere?

zerostress
08-10-2010, 20:47
L655 appena acquistato, acceso... ha un pixel "bruciato" :( :( :(

Atoxx
08-10-2010, 20:50
L655 appena acquistato, acceso... ha un pixel "bruciato" :( :( :(

assistenza, anzi no entro 7 giorni il rivenditore te lo deve cambiare in negozio con uno nuovo!!!

diabolik81
08-10-2010, 20:58
Secondo voi, l'HP dv6-3104sl potrebbe essere una valida alternativa al Toshiba?
L'unica cosa che non mi convince eventualmente è l'autonomia dell'HP rispetto al Toshiba...

zerostress
08-10-2010, 21:24
assistenza, anzi no entro 7 giorni il rivenditore te lo deve cambiare in negozio con uno nuovo!!!


Esatto.andrò lunedì... <_<

domanda -- prima di riportarlo devo cancellare le mie tracce? Ovvero, ho impostato la wireless, ho salvato alcuni doc, ecc. Ah, ho ancHe scaricato il plug in di Google earth! Devo togliere tutto??

Grazie

EMI_BOY78
08-10-2010, 22:19
ecco le foto

http://img2.imageshack.us/i/schedamadretoshibal650.jpg/
http://img219.imageshack.us/i/schedamadretoshibal6501.jpg/
http://img177.imageshack.us/i/1001443e.jpg/
http://img251.imageshack.us/i/1001451n.jpg/
http://img52.imageshack.us/i/1001452h.jpg/
http://img832.imageshack.us/i/1001453h.jpg/
http://img2.imageshack.us/i/1001447jb.jpg/
http://img526.imageshack.us/i/1001450y.jpg/

qualcuno sa dirmi a che servono quei fori per le viti piu lo spinotto elettrico che c'e nella foto img526?aprendo il coperchio delle ram si vede benissimo senza smontare il note,se qualcuno sa mi puo rispondere?


servono a mettere un modem 56K e lo spinotto bianco serve a collegarlo ;)
Infatti se vedi sulla parte sx, c'e un ritaglio x la porta modem che è chisa con plastica, visto che il note nn ce l'ha ;)

a sto pto la domanda è:

dove caxxo attacco il bluetooth :confused:

agnus3000
08-10-2010, 22:22
ecco le foto

http://img2.imageshack.us/i/schedamadretoshibal650.jpg/
http://img219.imageshack.us/i/schedamadretoshibal6501.jpg/
http://img177.imageshack.us/i/1001443e.jpg/
http://img251.imageshack.us/i/1001451n.jpg/
http://img52.imageshack.us/i/1001452h.jpg/
http://img832.imageshack.us/i/1001453h.jpg/
http://img2.imageshack.us/i/1001447jb.jpg/
http://img526.imageshack.us/i/1001450y.jpg/

qualcuno sa dirmi a che servono quei fori per le viti piu lo spinotto elettrico che c'e nella foto img526?aprendo il coperchio delle ram si vede benissimo senza smontare il note,se qualcuno sa mi puo rispondere?

per essere accessibile dallo sportello delle ram potrebbe trattarsi di un connettore di espansione,magari per aggiungere una scheda(forse per il bluetooth)

pietrino83
08-10-2010, 22:30
servono a mettere un modem 56K e lo spinotto bianco serve a collegarlo ;)
Infatti se vedi sulla parte sx, c'e un ritaglio x la porta modem che è chisa con plastica, visto che il note nn ce l'ha ;)

a sto pto la domanda è:

dove caxxo attacco il bluetooth :confused:

ci sarebbe da vedere se i modelli con il modem ce l'hanno montato li,o il bluetoot

EMI_BOY78
08-10-2010, 22:34
ve lo dico con 1000% sicurezza, visto che sulla toshiba a100 ce l'avevo
Si chiama AGERE Toshiba 56K modem ;)

il bluetooth e su bus pci ex mini, come quello del WLAN ;)
idem x quello 3G, come si vede dalla foto, manca l'attacco x il 3G, ovvero c'e ma nn è saldato

pietrino83
08-10-2010, 22:40
ve lo dico con 1000% sicurezza, visto che sulla toshiba a100 ce l'avevo
Si chiama AGR Toshiba 56K modem ;)

il bluetooth e su bus pci ex mini, come quello del WLAN ;)
idem x quello 3G, come si vede dalla foto, manca l'attacco x il 3G, ovvero c'e ma nn è saldato

quindi teoricamente potrei montarci il modem,invece di girare con la chiavetta per il lavoro?che dici?

EMI_BOY78
09-10-2010, 00:59
quindi teoricamente potrei montarci il modem,invece di girare con la chiavetta per il lavoro?che dici?

modem 56k si
ma modem 3g no ;)

Rastakhan
09-10-2010, 09:39
Raga, quali prodotti o metodi usare per pulire i nostri notebook?
Aria compressa in bombolette da usare con attenzione sulla tastiera per rimuovere la polvere?
Per lo schermo?

Magari pulite anche il sistema di raffreddamento all'interno?

Visto che pietrino83 ha smontato il suo note, si potrebbe anche sfruttare l'ardita mossa per mettere su un tutorial sulla manutenzione ciclica da fare al notebook, tipo pulizia dalla polvere sia dall'impianto di reffreddamento che dall'intero noteb. .

Non sarebbe una bella idea, che ne dite?

chino01
09-10-2010, 09:49
Bene...collega il pc alla corrente,accendi il pc e mentre si accende premi F8 per accedere al menù di avvio.
Li seleziona la prima voce (ripara il computer) e quando richiesto seleziona il paese e il layout della tastiera(italiano).
Se ti chiede di fare il login, usa i dati del tuo account di windows e fai ok.
Nel menù successivo seleziona Toshiba HDD Recovery.
Vai sempre avanti e rispondi Yes all'ultima domanda.
Inizierà il processo di ripristino;)
Infine quando richiesto premi restart


Incredibile, ci sono riuscita!!!!!!!!!!!!!! Grazie Frytz, ho seguito proprio il tuo suggerimento.

Ora avrei ancora qualcosa che chiedo a voi esperti: ho le due partizioni di uguale dimensione (nella D, come detto, c'è HDD Recovery e basta).
Quando installo i programmi (office,....) o i giochi, dove mi conviene farlo?
Chiedo questo perchè fino ad ora ho installato tutto nel C, ma il D mi rimane quindi vuoto.
Grazie a chi mi risponderà.

pietrino83
09-10-2010, 12:37
cmq avrei fatto anche un video,ma sono inesperto in materia,allora,lo fatto com una video camera(di quelle con la cassetta per registrare),nel display della videocamera durante la registrazione e a colori ma quando acquisisco il video con pinnacle studio9 si vede in bianco e nero,qualcuno puo aiutarmi?vorrei tanto mettere il video su youtube,visto che sarebbe il primo di questo modello(almeno credo),grazie per le risposte, sarei anche pronto a usare altri software se necessario.

Frytz
09-10-2010, 12:42
Incredibile, ci sono riuscita!!!!!!!!!!!!!! Grazie Frytz, ho seguito proprio il tuo suggerimento.

Ora avrei ancora qualcosa che chiedo a voi esperti: ho le due partizioni di uguale dimensione (nella D, come detto, c'è HDD Recovery e basta).
Quando installo i programmi (office,....) o i giochi, dove mi conviene farlo?
Chiedo questo perchè fino ad ora ho installato tutto nel C, ma il D mi rimane quindi vuoto.
Grazie a chi mi risponderà.

Allora per prima cosa, se non l'hai già fatto, scriviti i dvd di ripristino (servono 2 dvd), così nel caso dovesse corrompersi l'immagine sul disco potrai eventualmente ripristinare senza intoppi...io quando ho 2 partizioni le uso così:
-in quella di sistema installo solo i programmi importanti per il corretto funzionamento del sistema (ad es. i programmi che servono per far funzionare le periferiche)
-D invece la uso per programmi vari, dati, giochi, etc;)

@petrino: purtroppo non ho mai fatto video editing quindi non so dirti:(

melpycar
09-10-2010, 13:46
cmq avrei fatto anche un video,ma sono inesperto in materia,allora,lo fatto com una video camera(di quelle con la cassetta per registrare),nel display della videocamera durante la registrazione e a colori ma quando acquisisco il video con pinnacle studio9 si vede in bianco e nero,qualcuno puo aiutarmi?vorrei tanto mettere il video su youtube,visto che sarebbe il primo di questo modello(almeno credo),grazie per le risposte, sarei anche pronto a usare altri software se necessario.

e non iniziamo il primo video l'ho fatto io con nfs shift :sofico: cmq a parte gli scherzi la video camera, credo minidv, la stai collegando al notebook?via usb quindi? o su un altro pc con porta ieee1394? fossi in te userei un programma tipo premier pro ...

ps hai la firma un po troppo fuori regolamento falla di caratteri piu piccoli per evitrare qualche richiamo dai mod ;)

melpycar
09-10-2010, 13:51
Incredibile, ci sono riuscita!!!!!!!!!!!!!! Grazie Frytz, ho seguito proprio il tuo suggerimento.

Ora avrei ancora qualcosa che chiedo a voi esperti: ho le due partizioni di uguale dimensione (nella D, come detto, c'è HDD Recovery e basta).
Quando installo i programmi (office,....) o i giochi, dove mi conviene farlo?
Chiedo questo perchè fino ad ora ho installato tutto nel C, ma il D mi rimane quindi vuoto.
Grazie a chi mi risponderà.

è indifferente visto che è una divisione logica dell'hdd e non fisica...ti consiglio invece di salvarti i dati importanti nella partizione che non contiene il sistema cosi in caso di corruzione del sistema puoi sempre accedere anche tu stessa nella seconda partizione anche reinstallando windows nella 1 partizione e recuperando i dati salvati precedentemente nella seconda...

EMI_BOY78
09-10-2010, 14:00
cosa avete scelto per spendere il buono? :confused: :confused: :confused:

melpycar
09-10-2010, 14:02
cosa avete scelto per spendere il buono? :confused: :confused: :confused:

boh forse regalo una washingmachine a mia madre :sofico: io vorrei prendere il desire per rivenderlo solo che ci perderei almeno 50€...la vendita invece sarebbe piu sicura con il desire hd ma devo sborsare 225 euri di differenza...se volete vi vendo il buono da 375 a 350€ :D

Frytz
09-10-2010, 14:16
cosa avete scelto per spendere il buono? :confused: :confused: :confused:

Io ancora nulla, in questo non c'è nulla che mi interessa...aspetto di vedere quello dal 21 ottobre al 3 novembre...

melpycar
09-10-2010, 14:18
Io ancora nulla, in questo non c'è nulla che mi interessa...aspetto di vedere quello dal 21 ottobre al 3 novembre...

ah è vero ho visto adesso che dice dal 7 al 20 :)

facciamo cosi dai...emyboy ci farà vedere il volantino il giorno prima e se non cè niente di interessante il 21 ci precipitiamo per spenderlo il 20 :)

Frytz
09-10-2010, 15:02
ah è vero ho visto adesso che dice dal 7 al 20 :)

facciamo ciìosi dai...emyboy ci farà vedere il volantino il giorno prima e se non cè niente di interessante il 21 ci precipitiamo per spederlo il 20 :)
Sarebbe perfetto:)

Rastakhan
09-10-2010, 16:18
Raga, quali prodotti o metodi usare per pulire i nostri notebook?
Aria compressa in bombolette da usare con attenzione sulla tastiera per rimuovere la polvere?
Per lo schermo?

Magari pulite anche il sistema di raffreddamento all'interno?

Visto che pietrino83 ha smontato il suo note, si potrebbe anche sfruttare l'ardita mossa per mettere su un tutorial sulla manutenzione ciclica da fare al notebook, tipo pulizia dalla polvere sia dall'impianto di reffreddamento che dall'intero noteb. .

Non sarebbe una bella idea, che ne dite?

Dai, voi che avete avuto almeno un altro notebook per le mani dovreste sapermi rispondere.:read:

Faster_Fox
09-10-2010, 16:24
Allora per prima cosa, se non l'hai già fatto, scriviti i dvd di ripristino (servono 2 dvd), così nel caso dovesse corrompersi l'immagine sul disco potrai eventualmente ripristinare senza intoppi...io quando ho 2 partizioni le uso così:
-in quella di sistema installo solo i programmi importanti per il corretto funzionamento del sistema (ad es. i programmi che servono per far funzionare le periferiche)
-D invece la uso per programmi vari, dati, giochi, etc;)

@petrino: purtroppo non ho mai fatto video editing quindi non so dirti:(

per curiosità, come facciamo a sapere che i dvd di ripristino funzionino bene?

Frytz
09-10-2010, 16:29
per curiosità, come facciamo a sapere che i dvd di ripristino funzionino bene?

Usandoli:asd:
Scherzi a parte, a parte l'utilizzo, non saprei quale altra prova fare:confused:
Si potrebbe provare su una macchina virtuale:D

@rastakhan: io il monitor lo pulisco con un pannetto in microfibra della asus:asd:
Il dissipatore non l'ho ancora pulito perchè non ho mai aperto il note:)

mattias93
09-10-2010, 16:35
Dai, voi che avete avuto almeno un altro notebook per le mani dovreste sapermi rispondere.:read:

questo note non lo ho mai aperto, ma quello del mio vecchio acer l'ho pulito aprendo il note, smontandolo e togliendo la polvere a mano dalle lamelle e soffiandoci sopra, sembrava nuovo. per le ventole ho usato quella strana cosa blu che si appiccica alla polvere e che la porta via, era ottima, la dovrei ricomprare. per il resto del note, schermo incluso, basta un fazzoletto di carta

mentapiperita74
09-10-2010, 17:28
l'ha rifatto dannazione...io mi preoccupo :muro: per fortuna ho un hd esterno, ma la cosa mi fa innervosire...

Anche a me l'ha fatto un paio di volte. Mi sono immaginato che la testina che si sposta sul piatto fosse andata a sbattere a fondo corsa per una sorta di mancato riconoscimento della posizione... Comunque mi è successo più o meno 15 giorni fa e poi ancora un paio di giorni dopo. Non penso sia preoccupante.

kingnar
09-10-2010, 17:28
salve, sono nuovo del forum, avrei bisogno di un consiglio, dovrei scegliere un nuovo notebook (fascia di prezzo 500-550 euro) ed oggi ho scoperto 2 promozioni su 2 modelli:

1) Toshiba Satellite L650D-101 con proc. AMD turion II mobile dual core serie P a 2,5 ghz ; 4 gb ram, vga ati mobility radeon hd 5650 con 1gb vram dedicati, disco 320 gb, display 15.6 pollici a 479 euro;

2) Hp dv6-3114sl con proc. intel core i3 370, 4gb ram, vga ati mobility radeon hd 5470 512 mb vram dedicati, disco 320 gb (7200 rpm), display 15.6 pollici a 499 euro.

personalmente utilizzerei tale notebook per internet, office, piccole operazioni di ritocco fotografico, video hd e mi piacerebbe anche giochicchiare ad alcuni ultimi titoli usciti (mi piacciono soprattutto strategici storici come age of empire III o empire earth II e sparatutto alla half life 2 ed action alla GTA4 e Assassins creed 2). Quale dei due notebook risulterebbe avere la migliore configurazione? grazie per le eventuali risposte.

EMI_BOY78
09-10-2010, 17:34
ah è vero ho visto adesso che dice dal 7 al 20 :)

facciamo cosi dai...emyboy ci farà vedere il volantino il giorno prima e se non cè niente di interessante il 21 ci precipitiamo per spenderlo il 20 :)


siamo sulla stessa lunghezza d'onda
anch'io pensavo la stessa cosa ;)

agnus3000
09-10-2010, 17:35
salve, sono nuovo del forum, avrei bisogno di un consiglio, dovrei scegliere un nuovo notebook (fascia di prezzo 500-550 euro) ed oggi ho scoperto 2 promozioni su 2 modelli:

1) Toshiba Satellite L650D-101 con proc. AMD turion II mobile dual core serie P a 2,5 ghz ; 4 gb ram, vga ati mobility radeon hd 5650 con 1gb vram dedicati, disco 320 gb, display 15.6 pollici a 479 euro;

2) Hp dv6-3114sl con proc. intel core i3 370, 4gb ram, vga ati mobility radeon hd 5470 512 mb vram dedicati, disco 320 gb (7200 rpm), display 15.6 pollici a 499 euro.

personalmente utilizzerei tale notebook per internet, office, piccole operazioni di ritocco fotografico, video hd e mi piacerebbe anche giochicchiare ad alcuni ultimi titoli usciti (mi piacciono soprattutto strategici storici come age of empire III o empire earth II e sparatutto alla half life 2 ed action alla GTA4 e Assassins creed 2). Quale dei due notebook risulterebbe avere la migliore configurazione? grazie per le eventuali risposte.

se vai più verso i videogiochi direi il primo,ha una scheda grafica molto più potente del secondo,poi per la navigazione,office e cose non pesanti il turion ll x2 va più che bene:)

melpycar
09-10-2010, 17:43
salve, sono nuovo del forum, avrei bisogno di un consiglio, dovrei scegliere un nuovo notebook (fascia di prezzo 500-550 euro) ed oggi ho scoperto 2 promozioni su 2 modelli:

1) Toshiba Satellite L650D-101 con proc. AMD turion II mobile dual core serie P a 2,5 ghz ; 4 gb ram, vga ati mobility radeon hd 5650 con 1gb vram dedicati, disco 320 gb, display 15.6 pollici a 479 euro;

2) Hp dv6-3114sl con proc. intel core i3 370, 4gb ram, vga ati mobility radeon hd 5470 512 mb vram dedicati, disco 320 gb (7200 rpm), display 15.6 pollici a 499 euro.

personalmente utilizzerei tale notebook per internet, office, piccole operazioni di ritocco fotografico, video hd e mi piacerebbe anche giochicchiare ad alcuni ultimi titoli usciti (mi piacciono soprattutto strategici storici come age of empire III o empire earth II e sparatutto alla half life 2 ed action alla GTA4 e Assassins creed 2). Quale dei due notebook risulterebbe avere la migliore configurazione? grazie per le eventuali risposte.

nessuno dei due...per fotoritocco quindi rendering ti serve l'hyperthreading e per giochicchiare la 5470 non basta per niente...per giocare la 5650 va benissimo ma il processore non va bene anche se la frequenza alta giova leggermente...se hai poche disponibilità quel toshiba va bene ugualmente ma se hai qualcosa in piu cerca un processore intel core i, i3 è la base i5 meglio...

mentapiperita74
09-10-2010, 18:11
questo note non lo ho mai aperto, ma quello del mio vecchio acer l'ho pulito aprendo il note, smontandolo e togliendo la polvere a mano dalle lamelle e soffiandoci sopra, sembrava nuovo. per le ventole ho usato quella strana cosa blu che si appiccica alla polvere e che la porta via, era ottima, la dovrei ricomprare. per il resto del note, schermo incluso, basta un fazzoletto di carta

Anche io come Frytz uso un panno morbidissimo, tipo pile, ma credo sia microfibra. L'ho comprato in un auchan, marca spontex, colore fucsia, ma va benissimo per tutto, schermo e tastiera compresi. Non si riga e le ditate vengono via per bene insistendo un po', senza altri prodotti o liquidi, a secco.

pietrino83
09-10-2010, 18:15
e non iniziamo il primo video l'ho fatto io con nfs shift :sofico: cmq a parte gli scherzi la video camera, credo minidv, la stai collegando al notebook?via usb quindi? o su un altro pc con porta ieee1394? fossi in te userei un programma tipo premier pro ...

ps hai la firma un po troppo fuori regolamento falla di caratteri piu piccoli per evitrare qualche richiamo dai mod ;)

ciao,grazie per la dritta sulla firma,la videocamera e collegata al pc fisso tramite il grabber http://www.lindy.it/audio-video-grabber-usb-2/42886.html
perche la videocamera e munita solo di un cavo con uscite rca,pero me le acquisisce in bianco e nero,il bello e che gia due programmi mi fanno questo lavoro del bianco e nero(pinnacle e debut video capture della nch)quindi ho pensato che fosse qualche impostazione della videocamera invece non e cosi,ne sono sicuro al 100%,cmq grazie per la firma,ciao

Faster_Fox
09-10-2010, 18:25
salve, sono nuovo del forum, avrei bisogno di un consiglio, dovrei scegliere un nuovo notebook (fascia di prezzo 500-550 euro) ed oggi ho scoperto 2 promozioni su 2 modelli:

1) Toshiba Satellite L650D-101 con proc. AMD turion II mobile dual core serie P a 2,5 ghz ; 4 gb ram, vga ati mobility radeon hd 5650 con 1gb vram dedicati, disco 320 gb, display 15.6 pollici a 479 euro;

2) Hp dv6-3114sl con proc. intel core i3 370, 4gb ram, vga ati mobility radeon hd 5470 512 mb vram dedicati, disco 320 gb (7200 rpm), display 15.6 pollici a 499 euro.

personalmente utilizzerei tale notebook per internet, office, piccole operazioni di ritocco fotografico, video hd e mi piacerebbe anche giochicchiare ad alcuni ultimi titoli usciti (mi piacciono soprattutto strategici storici come age of empire III o empire earth II e sparatutto alla half life 2 ed action alla GTA4 e Assassins creed 2). Quale dei due notebook risulterebbe avere la migliore configurazione? grazie per le eventuali risposte.

479€? wow..io lo prenderei al volo (prezzo ottimo!!), anche perchè pur avendo un procio inferiore ha una cheda video migliore che naturalmente è quella che è più impegnata nei giochi, apparte forse gta4 che spreme per bene il processore...comunque io ho questo pc e ti garantisco che non è per nulla lento ed anch'io faccio le tue stesse cose :)

kingnar
09-10-2010, 19:58
479€? wow..io lo prenderei al volo (prezzo ottimo!!), anche perchè pur avendo un procio inferiore ha una cheda video migliore che naturalmente è quella che è più impegnata nei giochi, apparte forse gta4 che spreme per bene il processore...comunque io ho questo pc e ti garantisco che non è per nulla lento ed anch'io faccio le tue stesse cose :)


grazie della risposta; vorrei inoltre sapere per quanto riguarda le temperature se il toshiba scalda molto (stile fornace HP) oppure rimane a livelli tollerabili e se la qualità costruttiva (plastiche, display e tastiera) è buona sempre comparandola con notebook hp serie 6

Gui35
09-10-2010, 20:03
grazie della risposta; vorrei inoltre sapere per quanto riguarda le temperature se il toshiba scalda molto (stile fornace HP) oppure rimane a livelli tollerabili e se la qualità costruttiva (plastiche, display e tastiera) è buona sempre comparandola con notebook hp serie 6

Io sono riuscito a fare un confronto diretto e ti dico.... Toshiba tutta la vita! :D

zerostress
09-10-2010, 20:21
Esatto.andrò lunedì... <_<

domanda -- prima di riportarlo devo cancellare le mie tracce? Ovvero, ho impostato la wireless, ho salvato alcuni doc, ecc. Ah, ho ancHe scaricato il plug in di Google earth! Devo togliere tutto??

Grazie

Scusate, sapete dirmi se devo riportare il notebook alla sua versione originaria al negozio, visto che ha un pixel bruciato e sono entro i 7 giorni dall'acquisto?
O glielo posso portare un pochino "usato"?? :confused:

Frytz
09-10-2010, 20:28
Scusate, sapete dirmi se devo riportare il notebook alla sua versione originaria al negozio, visto che ha un pixel bruciato e sono entro i 7 giorni dall'acquisto?
O glielo posso portare un pochino "usato"?? :confused:

Io ripristinerei...e fatti valere per fartelo cambiare;)

zerostress
09-10-2010, 20:41
Io ripristinerei...e fatti valere per fartelo cambiare;)

Ok, grazie mille! Provero' a far valere il mio fascino femminile... :P

Frytz
09-10-2010, 20:49
Ok, grazie mille! Provero' a far valere il mio fascino femminile... :P

:sofico:

zerostress
09-10-2010, 22:16
A parte Il pixel bruciato, sto un po' provando il mio L655 11W ma non mi sembra proprio un fulmine di velocità e lo schermo non mi convince: sul nero le foto mi danno un contrasto strano... Non so spiegarlo...

agnus3000
09-10-2010, 22:35
A parte Il pixel bruciato, sto un po' provando il mio L655 11W ma non mi sembra proprio un fulmine di velocità e lo schermo non mi convince: sul nero le foto mi danno un contrasto strano... Non so spiegarlo...

per quanto riguarda lo schermo,devi abbassare la luminosità con FN+F6,di fabbrica è impostata al massimo,per questo il nero sembra grigio.
per quanto riguarda le prestazioni,dipende cosa intendi col fatto che non è un fulmine.il mio le pagine web le carica istantaneamente,i giochi vanno quasi tutti fluidi al massimo dei dettagli.

mattias93
09-10-2010, 23:19
per quanto riguarda lo schermo,devi abbassare la luminosità con FN+F6,di fabbrica è impostata al massimo,per questo il nero sembra grigio.
per quanto riguarda le prestazioni,dipende cosa intendi col fatto che non è un fulmine.il mio le pagine web le carica istantaneamente,i giochi vanno quasi tutti fluidi al massimo dei dettagli.

si vede che ha un fisso con una 5970 e un i7-970, sennò non si spiega

zerostress
10-10-2010, 08:50
per quanto riguarda lo schermo,devi abbassare la luminosità con FN+F6,di fabbrica è impostata al massimo,per questo il nero sembra grigio.
per quanto riguarda le prestazioni,dipende cosa intendi col fatto che non è un fulmine.il mio le pagine web le carica istantaneamente,i giochi vanno quasi tutti fluidi al massimo dei dettagli.

Grazie per le info sullo schermo.

Ho provato ad usare IE con siti tipo YouT... e Faceb... e onestamente mi aspettavo di più, in alcuni casi mi son trovata ad attendere per il caricamento del video (yout) e per la pagina (faceb). Credevo che il mio acquisto potesse far meglio con il processore i3 e un bel po' di RAM in più rispetto al mio dinosauro di fisso!!

Wictoria
10-10-2010, 08:57
Grazie per le info sullo schermo.

Ho provato ad usare IE con siti tipo YouT... e Faceb... e onestamente mi aspettavo di più, in alcuni casi mi son trovata ad attendere per il caricamento del video (yout) e per la pagina (faceb). Credevo che il mio acquisto potesse far meglio con il processore i3 e un bel po' di RAM in più rispetto al mio dinosauro di fisso!!

Per me dipende dalla connessione internet e non dal pc se ci mette tanto a caricare i video o le pagine web.

lucavero
10-10-2010, 09:00
Grazie per le info sullo schermo.

Ho provato ad usare IE con siti tipo YouT... e Faceb... e onestamente mi aspettavo di più, in alcuni casi mi son trovata ad attendere per il caricamento del video (yout) e per la pagina (faceb). Credevo che il mio acquisto potesse far meglio con il processore i3 e un bel po' di RAM in più rispetto al mio dinosauro di fisso!!

Penso non sia colpa del tuo nuovo acquisto ma del gestore internet o modem\routter...la differenza del pc la vedi nell'utilizzo di programmi o giochi...:sofico:

mentapiperita74
10-10-2010, 09:48
Penso non sia colpa del tuo nuovo acquisto ma del gestore internet o modem\routter...la differenza del pc la vedi nell'utilizzo di programmi o giochi...:sofico:

quoto, prova a vedere a quanto viaggia la tua internet con www.speedtest.net
e se sei in wi-fi vedi anche se la qualità del segnale è buona.

zerostress
10-10-2010, 10:21
quoto, prova a vedere a quanto viaggia la tua internet con www.speedtest.net
e se sei in wi-fi vedi anche se la qualità del segnale è buona.

Ok, grazie, ora controllo la connessione.

Altra domanda: come cavolo si fa a regolare il contasti dello schermo?!? E' mezz'ora che ci provo ma sono riuscita amodificare luminosità, colori... Ma non il contrasto! Argh!!!

zerostress
10-10-2010, 10:32
Ecco la mia connessione...http://www.speedtest.net/result/788505744.png (http://www.speedtest.net)
non un granché, vero?

lucavero
10-10-2010, 10:38
Ecco la mia connessione...http://www.speedtest.net/result/788505744.png (http://www.speedtest.net)
non un granché, vero?

Buona direi se hai una flat 7MB.
Il test te ne segnala 8...;)

zerostress
10-10-2010, 13:26
Buona direi se hai una flat 7MB.
Il test te ne segnala 8...;)

Ohioi non so nemmeno capire il risultato del test... Comunque si' ho una flat 7 mega

melpycar
10-10-2010, 13:50
http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download

a tutti i linuxiani è uscita la tanto attesa versione meverick 10.10 di ubuntu pronta per essere testata sul nostro toshiba :D

carter100
10-10-2010, 15:11
http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download

a tutti i linuxiani è uscita la tanto attesa versione meverick 10.10 di ubuntu pronta per essere testata sul nostro toshiba :D

Ma...(visto che dovrei prendere un toshiba a breve)...come fate a fare il dual boot se avete solo il dvd di ripristino del sistema (che non credo consenta di scegliere dove mettere il SO)?

melpycar
10-10-2010, 15:18
Ma...(visto che dovrei prendere un toshiba a breve)...come fate a fare il dual boot se avete solo il dvd di ripristino del sistema (che non credo consenta di scegliere dove mettere il SO)?

non è che ci vuole chissà che cosa anzi le ultime versioni di ubuntu hanno wubi che fanno in automatico...ma io modifico direttamente la tabella del bcd e faccio partire anche mac os x

melpycar
10-10-2010, 16:44
installato ubuntu 10.10 riscontrato alcuni problemi col video..e potenza del segnale wifi di ricezione diminuita poca compatibilità ancora con la nostra scheda realtek...

bigasluna
10-10-2010, 16:44
non è che ci vuole chissà che cosa anzi le ultime versioni di ubuntu hanno wubi che fanno in automatico...ma io modifico direttamente la tabella del bcd e faccio partire anche mac os x

Io sono tentatissimo, non ho mai installato un OS MAC su WIN, ma vorrei provare.
Se ti va, ci tieni aggiornati e magari ci dai una mano, per chi volesse avere il doppio OS?
Grazie.

Frytz
10-10-2010, 17:02
Io sono tentatissimo, non ho mai installato un OS MAC su WIN, ma vorrei provare.
Se ti va, ci tieni aggiornati e magari ci dai una mano, per chi volesse avere il doppio OS?
Grazie.

Non puo' parlarcene qui perchè se passa un mod lo puo' sospendere...;)

mattias93
10-10-2010, 17:03
Io sono tentatissimo, non ho mai installato un OS MAC su WIN, ma vorrei provare.
Se ti va, ci tieni aggiornati e magari ci dai una mano, per chi volesse avere il doppio OS?
Grazie.

purtroppo non vuole essere d'aiuto.

19ouch83
10-10-2010, 17:46
purtroppo non vuole essere d'aiuto.
ti ha già risposto a riguardo?
qui sul forum non ne può parlare, visto che viola la licenza di mac os e quindi il regolamento di hwupgrade.

mattias93
10-10-2010, 18:18
ti ha già risposto a riguardo?
qui sul forum non ne può parlare, visto che viola la licenza di mac os e quindi il regolamento di hwupgrade.

non mi va di dilegarmi sulla legalità, ma la licenza qui in europa non ha valore legale, quindi se compri il dvd di mac, pure se lo installi nel forno a microonde sei nella piena legalità. si ha gia risposto che non vuole aiutare. vagli a chiedere perché...

meoste
11-10-2010, 09:47
Salve a tutti,
ho deciso di cambiare portatile anche perchè il mio vecchio toshiba si è rotto dopo cinque anni di onorevole servizio.

Volendo rimanere sulla marca toshiba perchè mi sono trovato molto bene ho deciso di prendere un L650 che risponde pienamente alle mie esigenze, multimedialità e abbastanza potenza grafica per un gioco ogni tanto.

Da qui il problema, la scelta del modello di L650, quello perfetto per me era L650-116 ma adesso sembra introvabile addirittura nel sito della toshiba italia non è neanche riportato.

Si trova L650-16W da euronics ma vogliono quasi 900 euro e mi sembrano troppi considerando che del lettore blu-ray me ne faccio poco.

Quindi quale modello si avvicina al 116 ed è reperibile in un negozio che mi permetterebbe un acquisto rateale?

Rastakhan
11-10-2010, 09:58
Buongiorno raga, non ci credo che patiti e amanti come siete dei vostri Toshiba, non mi avete ancora consigliato su come effettuare la pulizia (esterna e interna) e quali prodotti utilizzare.

Ricordo che avevo consigliato ai più smaliziati di sfruttare l'ardita mossa di pietrino83 che ha smontato il notebook per far vedere, con una guida, a tutti noi come pulire il sistema di raffreddamento del notebook.

Manutenzione non è solo quella software, e certe volte non si fa nemmeno quella.

Buonagiornata.

mentapiperita74
11-10-2010, 10:02
Salve a tutti,
ho deciso di cambiare portatile anche perchè il mio vecchio toshiba si è rotto dopo cinque anni di onorevole servizio.

Volendo rimanere sulla marca toshiba perchè mi sono trovato molto bene ho deciso di prendere un L650 che risponde pienamente alle mie esigenze, multimedialità e abbastanza potenza grafica per un gioco ogni tanto.

Da qui il problema, la scelta del modello di L650, quello perfetto per me era L650-116 ma adesso sembra introvabile addirittura nel sito della toshiba italia non è neanche riportato.

Si trova L650-16W da euronics ma vogliono quasi 900 euro e mi sembrano troppi considerando che del lettore blu-ray me ne faccio poco.

Quindi quale modello si avvicina al 116 ed è reperibile in un negozio che mi permetterebbe un acquisto rateale?

Non so di dove sei, ma potresti provare ai vari unieuro della tua provincia. Spesso in quelli piu piccoli non li espongono e magari ne trovi ancora uno. Io lo presi a Pinerolo....

Edit: Non farti scoraggiare dal fatto che non è sul sito toshiba, perchè non lo era nemmeno quando era in offerta all'uni. Probabile che sia fuori produzione, come pure che sia un modello prodotto solo per una determinata rete di vendita.

mentapiperita74
11-10-2010, 10:10
Volevo chiedere a chi ha il mio modello l650-116, ed eventualmente anche altri della serie, se non avete mai avuto problemi con dispositivi usb.
Mi spiego meglio. Ho un joystick usb, marca extreme, che non vuole saperne di funzionare a meno di collegarlo sotto hub alimentato. Diversamente winzozz mi dice che non può installare i driver.
Stessa cosa con una chiavetta internet di un amico, che devo collegare con il doppio cavo o sotto hub.
E' possibile che la corrente di uscita sulle usb sia scarsina? I due dispositivi, collegati su fisso, semplicemente sotto porta usb funzionano correttamente. Non è un vero problema, più che tutto è una mia curiosità, Anche voi avete avuto problemi di alimentazione sui dispositivi?
Grazie

melpycar
11-10-2010, 10:18
Volevo chiedere a chi ha il mio modello l650-116, ed eventualmente anche altri della serie, se non avete mai avuto problemi con dispositivi usb.
Mi spiego meglio. Ho un joystick usb, marca extreme, che non vuole saperne di funzionare a meno di collegarlo sotto hub alimentato. Diversamente winzozz mi dice che non può installare i driver.
Stessa cosa con una chiavetta internet di un amico, che devo collegare con il doppio cavo o sotto hub.
E' possibile che la corrente di uscita sulle usb sia scarsina? I due dispositivi, collegati su fisso, semplicemente sotto porta usb funzionano correttamente. Non è un vero problema, più che tutto è una mia curiosità, Anche voi avete avuto problemi di alimentazione sui dispositivi?
Grazie

Assolutamente no :O

zerostress
11-10-2010, 10:30
Ok, grazie, ora controllo la connessione.

Altra domanda: come cavolo si fa a regolare il contasti dello schermo?!? E' mezz'ora che ci provo ma sono riuscita amodificare luminosità, colori... Ma non il contrasto! Argh!!!

Ragazzi, sapete come si fa a regolare il contrasto sullo schermo di un L655-11W?? Non riesco proprio a trovarlo... :muro:

blastncore
11-10-2010, 10:45
Volevo chiedere a chi ha il mio modello l650-116, ed eventualmente anche altri della serie, se non avete mai avuto problemi con dispositivi usb.
Mi spiego meglio. Ho un joystick usb, marca extreme, che non vuole saperne di funzionare a meno di collegarlo sotto hub alimentato. Diversamente winzozz mi dice che non può installare i driver.
Stessa cosa con una chiavetta internet di un amico, che devo collegare con il doppio cavo o sotto hub.
E' possibile che la corrente di uscita sulle usb sia scarsina? I due dispositivi, collegati su fisso, semplicemente sotto porta usb funzionano correttamente. Non è un vero problema, più che tutto è una mia curiosità, Anche voi avete avuto problemi di alimentazione sui dispositivi?
Grazie

assolutamente no....io ci attacco un pad logitech chillstream che ha pure una ventola integrata per raffredare le mani e funziona alla perfezione idem per tutti gli altri dispositivi usb che attacco:D

blastncore
11-10-2010, 10:51
Ragazzi, sapete come si fa a regolare il contrasto sullo schermo di un L655-11W?? Non riesco proprio a trovarlo... :muro:

io li regolo dall'ati catalyst control center........:D

linkin123456
11-10-2010, 10:56
Volevo chiedere a chi ha il mio modello l650-116, ed eventualmente anche altri della serie, se non avete mai avuto problemi con dispositivi usb.
Mi spiego meglio. Ho un joystick usb, marca extreme, che non vuole saperne di funzionare a meno di collegarlo sotto hub alimentato. Diversamente winzozz mi dice che non può installare i driver.
Stessa cosa con una chiavetta internet di un amico, che devo collegare con il doppio cavo o sotto hub.
E' possibile che la corrente di uscita sulle usb sia scarsina? I due dispositivi, collegati su fisso, semplicemente sotto porta usb funzionano correttamente. Non è un vero problema, più che tutto è una mia curiosità, Anche voi avete avuto problemi di alimentazione sui dispositivi?
Grazie

io ho qualche problema con le pennette usb, ho un l655-121, più che altro sono molto lente le rilevazioni. addirittura una pennetta internet se non la si collega prima di accendere il computer non viene rilevata e non fa spegnere il pc... questo però solo recentemente e credo a causa di qualche driver che ho aggiornato perchè all'inizio non avevo problemi...
può darsi che anche tu abbia un problema di driver...

mattias93
11-10-2010, 13:51
Salve a tutti,
ho deciso di cambiare portatile anche perchè il mio vecchio toshiba si è rotto dopo cinque anni di onorevole servizio.

Volendo rimanere sulla marca toshiba perchè mi sono trovato molto bene ho deciso di prendere un L650 che risponde pienamente alle mie esigenze, multimedialità e abbastanza potenza grafica per un gioco ogni tanto.

Da qui il problema, la scelta del modello di L650, quello perfetto per me era L650-116 ma adesso sembra introvabile addirittura nel sito della toshiba italia non è neanche riportato.

Si trova L650-16W da euronics ma vogliono quasi 900 euro e mi sembrano troppi considerando che del lettore blu-ray me ne faccio poco.

Quindi quale modello si avvicina al 116 ed è reperibile in un negozio che mi permetterebbe un acquisto rateale?

guarda su (luna in inglese senza una o)click lo trovi a 789 che con lo sconto lo fai diventare 750 euro, che per un i5, 5650 e bluray è un gran prezzo

19ouch83
11-10-2010, 15:11
segnalo che dall'11 ottobre (in offerta volantino) si trova da 3ld0 il modello L655-121 a 699euro

io l'ho pagato 749 il 22 settembre, ad averlo saputo.. ma il mercato è questo ;)

mirc
11-10-2010, 15:47
ciao, ho un piccolo problema con un L655-121, devo aver aggiornato qualche driver, ma non ho fatto caso se era collegato a Toshiba Accessibility (che abilita i tasti funzione) che ora non funziona più (eccetto Fn +ESC) e non mi mostra più la barra in cima al desktop...qualcuno ha qualche suggerimento?

Atoxx
11-10-2010, 16:41
segnalo che dall'11 ottobre (in offerta volantino) si trova da 3ld0 il modello L655-121 a 699euro

io l'ho pagato 749 il 22 settembre, ad averlo saputo.. ma il mercato è questo ;)

dove dici tu se ho capito bene ho appena guardato e non mi dà quel prezzo, tutt'altro(ovviamente più caro), ed inoltre è fortemente sconsigliato come negozio dalle opinioni rilasciate da chi già c'h acquistato:D

19ouch83
11-10-2010, 16:56
dove dici tu se ho capito bene ho appena guardato e non mi dà quel prezzo, tutt'altro(ovviamente più caro), ed inoltre è fortemente sconsigliato come negozio dalle opinioni rilasciate da chi già c'h acquistato:D

online non so dirti se offrono un buon servizio.
a Perugia c'è il negozio fisico e io l'ho preso lì.

l'offerta nel volantino è questa:
http://img143.imageshack.us/img143/5605/photo00002q.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/photo00002q.jpg/)

(foto fatta con la webcam del L655-121)

meoste
11-10-2010, 17:04
online non so dirti se offrono un buon servizio.
a Perugia c'è il negozio fisico e io l'ho preso lì.

l'offerta nel volantino è questa:
http://img143.imageshack.us/img143/5605/photo00002q.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/photo00002q.jpg/)

(foto fatta con la webcam del L655-121)

Sai se al negozio di PG permettono pagamento rateale?

Comunque rimanendo IT la differenza tra L655-121 e L650-116 è la presenza del bluetooth e il processore leggermente più performante?

19ouch83
11-10-2010, 17:22
Sai se al negozio di PG permettono pagamento rateale?

direi di sì, vai sul loro sito, sulla colonna destra c'è il link che descrive i loro finanziamenti


Comunque rimanendo IT la differenza tra L655-121 e L650-116 è la presenza del bluetooth e il processore leggermente più performante?

vedendo qui
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&toshibaShop=false&BV_UseBVCookie=yes&PRODUCT_ID=1085954

sì, direi che rispetto al 121, non ha il BT, e ha il 430m invece che il 450m

zerostress
11-10-2010, 19:05
:sofico:


Il portatile per un pixel bruciato non me lo vogliono cambiare... Il mio fascino femminile non ha funzionato! Proverò con LA responsabile mercoledì, magari ho più fortuna con lei...

Atoxx
11-10-2010, 19:08
Il portatile per un pixel bruciato non me lo vogliono cambiare... Il mio fascino femminile non ha funzionato! Proverò con LA responsabile mercoledì, magari ho più fortuna con lei...

ma vedi che per legge devono cambiarlo!!!fatti valere

lucavero
11-10-2010, 19:16
ma vedi che per legge devono cambiarlo!!!fatti valere

Se ricordo bene i pixel devono essere almeno tre bruciati per essere cambiato...

Atoxx
11-10-2010, 19:20
Se ricordo bene i pixel devono essere almeno tre bruciati per essere cambiato...

ma dove l'hai letto???

Frytz
11-10-2010, 20:00
Se ricordo bene i pixel devono essere almeno tre bruciati per essere cambiato...

Si ma siccome è un difetto riscontrato entro i primi 7gg DEVONO cambiarglielo...altrimenti si puo' far restituire i soldi...pure mio padre con una lavatrice con un problema dalla consegna, ha dovuto minacciare unieuro per farsi passare il direttore, che gliel'ha fatta subito cambiare;)

zerostress
11-10-2010, 20:05
Si ma siccome è un difetto riscontrato entro i primi 7gg DEVONO cambiarglielo...altrimenti si puo' far restituire i soldi...pure mio padre con una lavatrice con un problema dalla consegna, ha dovuto minacciare unieuro per farsi passare il direttore, che gliel'ha fatta subito cambiare;)

:( io insisto... Purtroppo non ho il carattere che si arrabbia e scatena un putiferio... Staremo a vedere

Atoxx
11-10-2010, 20:11
:( io insisto... Purtroppo non ho il carattere che si arrabbia e scatena un putiferio... Staremo a vedere

insisti perchè hai la ragione dalla tua parte!!Prima ho cercato di trovare articolo legislativo ma non ci snon riuscito :S

Frytz
11-10-2010, 20:15
:( io insisto... Purtroppo non ho il carattere che si arrabbia e scatena un putiferio... Staremo a vedere

Beh anch'io sono pacioso...ma se mi danno un notebook da 750 euro o più fallato gli faccio vedere che casino faccio;)
Tu i soldi glieli dai 'buoni' mica difettosi...

$w@n
11-10-2010, 20:34
raga io vorrei comprare il Satellite L650-10D....qualcuno di voi ce l'ha?
(vi linko la scheda tecnica)
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L650-10D/1085925/toshibaShop/false/

opinioni su questo notebook?

zerostress
11-10-2010, 20:48
Beh anch'io sono pacioso...ma se mi danno un notebook da 750 euro o più fallato gli faccio vedere che casino faccio;)
Tu i soldi glieli dai 'buoni' mica difettosi...

Grazie a tutti del sostegno!!

gup133
11-10-2010, 20:59
Appena preso L650-16W a 700€, ne ho approfittato e con 55€ in più mi sono preso un WD da 500Gb a 7.200, quando arriva tutto monto direttamente l'hd nuovo e vedo ocme va. ;)

mattias93
11-10-2010, 21:27
Grazie a tutti del sostegno!!

se non hai carattere ti fregano tutti, MINACCIA DI MANDARE UN AVVOCATO, non provarci con il fascino.

Vampire666
11-10-2010, 22:05
Si ma siccome è un difetto riscontrato entro i primi 7gg DEVONO cambiarglielo...altrimenti si puo' far restituire i soldi...pure mio padre con una lavatrice con un problema dalla consegna, ha dovuto minacciare unieuro per farsi passare il direttore, che gliel'ha fatta subito cambiare;)

Si, ma i 3 pixel bruciati non credo siano considerati oggetto difettoso in nessun caso. Discorso diverso invece è il diritto di recesso che si può applicare entro i 10 giorni (se ricordo bene) dal ricevimento del prodotto (indipendentemente dalla motivazione) per gli acquisti on-line.

melpycar
11-10-2010, 22:07
Si, ma i 3 pixel bruciati non credo siano considerati oggetto difettoso in nessun caso. Discorso diverso invece è il diritto di recesso che si può applicare entro i 10 giorni (se ricordo bene) dal ricevimento del prodotto (indipendentemente dalla motivazione) per gli acquisti on-line.

i 3pixel si te lo cambiano in assistenza...

$w@n
11-10-2010, 22:34
Appena preso L650-16W a 700€, ne ho approfittato e con 55€ in più mi sono preso un WD da 500Gb a 7.200, quando arriva tutto monto direttamente l'hd nuovo e vedo ocme va. ;)

azz cosi poco? dove l'hai preso?

Frytz
11-10-2010, 22:41
Si, ma i 3 pixel bruciati non credo siano considerati oggetto difettoso in nessun caso. Discorso diverso invece è il diritto di recesso che si può applicare entro i 10 giorni (se ricordo bene) dal ricevimento del prodotto (indipendentemente dalla motivazione) per gli acquisti on-line.

Si naturalmente quando le dico di insistere intendo di usare il diritto di recesso...:)

Adriano7
11-10-2010, 23:07
raga ho preso l655-121, mi sembra un ottimo portatile, però vedendo le temperature dei due core, 56° e 45° nn capisco perchè tutta questa differenza, e poi la ventola è quasi sempre accesa anche quando navigo solamente, è normale? grazie

zerostress
12-10-2010, 09:52
Si naturalmente quando le dico di insistere intendo di usare il diritto di recesso...:)

ma il diritto di recesso se ho capito bene si applica solo agli acquisti on-line... :help: che devo fare, insisterò, senza fare scenate che non sono il tipo

Frytz
12-10-2010, 10:10
ma il diritto di recesso se ho capito bene si applica solo agli acquisti on-line... :help: che devo fare, insisterò, senza fare scenate che non sono il tipo

No vale anche per i negozi fisici...entro 7gg puoi o fartelo cambiare, o farti restituire i soldi(magari non in contanti ma con un buono spendibile al negozio).
Come detto su, non volevano saperne di cambiare la lavatrice, ma con un po di insistenza(se riesci cerca di parlare col direttore) è riuscito nel suo intento...purtroppo loro ci provano sempre a fregare la gente (il tecnico whirpool mandato per verificare il problema lo sapeva bene, infatti anche lui ha detto di insistere e non farsi problemi con quella gente:D )

zerostress
12-10-2010, 10:56
No vale anche per i negozi fisici...entro 7gg puoi o fartelo cambiare, o farti restituire i soldi(magari non in contanti ma con un buono spendibile al negozio).
Come detto su, non volevano saperne di cambiare la lavatrice, ma con un po di insistenza(se riesci cerca di parlare col direttore) è riuscito nel suo intento...purtroppo loro ci provano sempre a fregare la gente (il tecnico whirpool mandato per verificare il problema lo sapeva bene, infatti anche lui ha detto di insistere e non farsi problemi con quella gente:D )

ok grazie mille! non so però se mi andrebbe di avere un buono da loro perché pensare di prendere qualcos'altro in quel negozio (catena francese del c) mi farebbe parecchio ... :grrr: :ncomment: :incazzed:

Pring
12-10-2010, 11:05
Eccomi con il primo problema...
Ho preso insieme al toshiba l650-16W un hd WD Black Scorpio 500GB 7200RPM con 16Mb di cache.Appena inserito all'interno del notebook, inizia a fare uno strano beep continuato. Ho provato ad installare windows 7 e l'hd non viene rilevato, nemmeno linux riesce a rilevare nulla, rimanendo in uno schermo nero ed ogni tanto continuando con questo beep maledetto.
A questo punto credo che sia proprio un drive fallato e di doverlo mandare subito in garanzia.... :mad:
A qualcuno è successa la stessa cosa o simile? Che dite? Mi stanno girando discretamente le palle...

19ouch83
12-10-2010, 11:15
Eccomi con il primo problema...
Ho preso insieme al toshiba l650-16W un hd WD Black Scorpio 500GB 7200RPM con 16Mb di cache.Appena inserito all'interno del notebook, inizia a fare uno strano beep continuato. Ho provato ad installare windows 7 e l'hd non viene rilevato, nemmeno linux riesce a rilevare nulla, rimanendo in uno schermo nero ed ogni tanto continuando con questo beep maledetto.
A questo punto credo che sia proprio un drive fallato e di doverlo mandare subito in garanzia.... :mad:
A qualcuno è successa la stessa cosa o simile? Che dite? Mi stanno girando discretamente le palle...
per capire se è rotto, riesci a provare quel disco su un desktop o su un notebook di un amico?

Pring
12-10-2010, 11:16
per capire se è rotto, riesci a provare quel disco su un desktop o su un notebook di un amico?

Eh infatti ci stavo pensando proprio adesso... Tra poco dovrebbe tornare a casa il mio coinquilino, proverò immediatamente nel suo portatile! Speriamo sia rotto, altrimenti vuol dire che è incompatibile con il toshiba, cosa a mio parere assurda....:(

Per l'esattezza ho preso questo qui:

WESTERN DIGITAL SCORPIO BLACK 500GB 16MB SATA3 7200RPM 2.5IN
Disk drive: 500 GB, Interno, 7200 Giri/minuto, Serial ATA, 2.5 Pollice, 12.0 millisecondi, 4.20 millisecondi, 2.0 millisecondi, 16 MB; Connettività: Canale fibra No, 0, FireWire 400 No, FireWire 800 No, Collegamento ethernet/LAN No0; Peso e dimensioni: 99 gr., 100 mm, 9.5 mm, 69.85 mm; Gestione energetica: 5 VDC, Alimentazione USB No, 2.5 Watt

plib
12-10-2010, 11:25
Beh veramente saremmo anche interessati a dove hai preso il l650 16w a 700 euro............anche in pm

Vampire666
12-10-2010, 12:30
i 3pixel si te lo cambiano in assistenza...
No vale anche per i negozi fisici...entro 7gg puoi o fartelo cambiare, o farti restituire i soldi(magari non in contanti ma con un buono spendibile al negozio).
Come detto su, non volevano saperne di cambiare la lavatrice, ma con un po di insistenza(se riesci cerca di parlare col direttore) è riuscito nel suo intento...purtroppo loro ci provano sempre a fregare la gente (il tecnico whirpool mandato per verificare il problema lo sapeva bene, infatti anche lui ha detto di insistere e non farsi problemi con quella gente:D )

Se sono gentili e chiudono un occhio forse (ma possono?), ma non in base alle regole disposte da Toshiba.

Numero max di difetti accettabili su schermo a risoluzione HD (1.366 x 768): 3 pixel per difetti di tipo I e II, o 8 pixel per difetti di tipo III (il numero accettabile di pixel difettosi varia al tipo di schermo, o meglio alla sua risoluzione e quindi densità di pixel. Più è alta la risoluzione più è alto il n° di pixel difettosi considerati "accettabili").

Da notare che il "Numero max di difetti accettabili" significa che per avere il diritto alla sostituzione, il numero di pixel difettosi deve essere superiore a questo numero indicato, quindi per poter sostituire il portatile/display a risoluzione 1.366 x 768 bisogna avere almeno 4 pixel difettosi di tipo I - II o 9 di tipo III.

Difetto di tipo I: un pixel è costantemente illuminato
Difetto di tipo II: un pixel è costantemente spento
Difetto di tipo III: uno dei subpixel (ogni pixel è formato da 3 subpixel) è costantemente illuminato, o spento, o lampeggiante.

In teoria, purtroppo per zerostress (a meno che non trovi un negoziante buono o che non conosce bene le regole e leggi), non c'è molto da fare dato che (ho visto solo ora) il portatile lo ha comprato in negozio fisico.

Ricapitolando:

1- per poter sostituire un portatile Toshiba che ha il display a risoluzione di 1.366 x 768 deve avere 4 pixel difettosi di tipo I o II o 9 di tipo III. Quindi il portatile di zerostress non può in nessun caso essere considerato oggetto difettoso.

2- Non può neanche far valere il diritto di recesso (entro 10 giorni dalla consegna della merce) in quanto questo vale solo per l'acquisto in negozi on-line (o meglio, all'esterno dei locali commerciali, quindi anche per telefono, ecc...) ossia dove non si è potuto vedere dal vero il prodotto (il diritto di recesso in questo caso non deve essere neanche motivato. Se lo si vuole cambiare lo si può fare per qualsiasi motivo. E' il "diritto al ripensamento" per un prodotto non visto dal vero).

3- "Il diritto di recesso" può essere applicato anche per gli acquisti in negozio fisico, ma solo a discrezione del venditore (quindi non si può far valere nulla. Quindi il negoziante può non cambiare la merce, è suo diritto).

4- Il diritto alla sostituzione immediata entro i 7/8/9/10 giorni dall'acquisto dei prodotti comprati nei negozi fisici vale solo per prodotti difettati (il cosiddetto "difetto di conformità") ma come abbiamo purtroppo appurato il portatile di zerostress non è considerato difettoso, poichè non ha un numero sufficiente di pixel difettosi.

5- Poi chiaramente c'è il diritto alla sostituzione/riparazione del portatile per tutta la garanzia (ma comunque per cose considerate difettate o non funzionanti).

P.S. Questo è quello che so io. Come al solito su queste cose importanti vi invito a fare le vostre ricerche e a chiedere a chi di dovere (a chi ne sa più di me).

melpycar
12-10-2010, 13:00
Eh infatti ci stavo pensando proprio adesso... Tra poco dovrebbe tornare a casa il mio coinquilino, proverò immediatamente nel suo portatile! Speriamo sia rotto, altrimenti vuol dire che è incompatibile con il toshiba, cosa a mio parere assurda....:(

Per l'esattezza ho preso questo qui:

WESTERN DIGITAL SCORPIO BLACK 500GB 16MB SATA3 7200RPM 2.5IN
Disk drive: 500 GB, Interno, 7200 Giri/minuto, Serial ATA, 2.5 Pollice, 12.0 millisecondi, 4.20 millisecondi, 2.0 millisecondi, 16 MB; Connettività: Canale fibra No, 0, FireWire 400 No, FireWire 800 No, Collegamento ethernet/LAN No0; Peso e dimensioni: 99 gr., 100 mm, 9.5 mm, 69.85 mm; Gestione energetica: 5 VDC, Alimentazione USB No, 2.5 Watt

no è impossibile che sia incompatibile...hai l'ultima versione del bios? cmq se fa un beep prolungato è che l hdd non va proprio...

zerostress
12-10-2010, 13:20
:muro: Se sono gentili e chiudono un occhio forse (ma possono?), ma non in base alle regole disposte da Toshiba.

Numero max di difetti accettabili su schermo a risoluzione HD (1.366 x 768): 3 pixel per difetti di tipo I e II, o 8 pixel per difetti di tipo III (il numero accettabile di pixel difettosi varia al tipo di schermo, o meglio alla sua risoluzione e quindi densità di pixel. Più è alta la risoluzione più è alto il n° di pixel difettosi considerati "accettabili").

Da notare che il "Numero max di difetti accettabili" significa che per avere il diritto alla sostituzione, il numero di pixel difettosi deve essere superiore a questo numero indicato, quindi per poter sostituire il portatile/display a risoluzione 1.366 x 768 bisogna avere almeno 4 pixel difettosi di tipo I - II o 9 di tipo III.

Difetto di tipo I: un pixel è costantemente illuminato
Difetto di tipo II: un pixel è costantemente spento
Difetto di tipo III: uno dei subpixel (ogni pixel è formato da 3 subpixel) è costantemente illuminato, o spento, o lampeggiante.

In teoria, purtroppo per zerostress (a meno che non trovi un negoziante buono o che non conosce bene le regole e leggi), non c'è molto da fare dato che (ho visto solo ora) il portatile lo ha comprato in negozio fisico.

Ricapitolando:

1- per poter sostituire un portatile Toshiba che ha il display a risoluzione di 1.366 x 768 deve avere 4 pixel difettosi di tipo I o II o 9 di tipo III. Quindi il portatile di zerostress non può in nessun caso essere considerato oggetto difettoso.

2- Non può neanche far valere il diritto di recesso (entro 10 giorni dalla consegna della merce) in quanto questo vale solo per l'acquisto in negozi on-line (o meglio, all'esterno dei locali commerciali, quindi anche per telefono, ecc...) ossia dove non si è potuto vedere dal vero il prodotto (il diritto di recesso in questo caso non deve essere neanche motivato. Se lo si vuole cambiare lo si può fare per qualsiasi motivo. E' il "diritto al ripensamento" per un prodotto non visto dal vero).

3- "Il diritto di recesso" può essere applicato anche per gli acquisti in negozio fisico, ma solo a discrezione del venditore (quindi non si può far valere nulla. Quindi il negoziante può non cambiare la merce, è suo diritto).

4- Il diritto alla sostituzione immediata entro i 7/8/9/10 giorni dall'acquisto dei prodotti comprati nei negozi fisici vale solo per prodotti difettati (il cosiddetto "difetto di conformità") ma come abbiamo purtroppo appurato il portatile di zerostress non è considerato difettoso, poichè non ha un numero sufficiente di pixel difettosi.

5- Poi chiaramente c'è il diritto alla sostituzione/riparazione del portatile per tutta la garanzia (ma comunque per cose considerate difettate o non funzionanti).

P.S. Questo è quello che so io. Come al solito su queste cose importanti vi invito a fare le vostre ricerche e a chiedere a chi di dovere (a chi ne sa più di me).

Grazie, Vampire, è alla fine la conclusione alla quale sono appena giunta anch'io dopo una serie di ricerche su web sull'argomento diritto di recesso e pixel non/mal funzionanti... La mia sfortuna è che il pixel blu è proprio al centro dello schermo, maledetto!!! :muro: :muro: :muro:

gup133
12-10-2010, 13:51
Beh veramente saremmo anche interessati a dove hai preso il l650 16w a 700 euro............anche in pm

Mi spiace, ma è un negozio qui di Roma presso cui ho un amico, il portatile, ufficialmente, veniva 770€.

mattias93
12-10-2010, 14:07
no è impossibile che sia incompatibile...hai l'ultima versione del bios? cmq se fa un beep prolungato è che l hdd non va proprio...

certo che non è compatibile, è sata 3. devi impostare il jumper alla velocità di 3gbs. almeno credo :D

19ouch83
12-10-2010, 14:35
certo che non è compatibile, è sata 3. devi impostare il jumper alla velocità di 3gbs. almeno credo :D

BINGO! :)

Adriano7
12-10-2010, 14:54
file:///C:/Users/Adriano/Desktop/temperature.jpg

quali dei due è attendibile??

Adriano7
12-10-2010, 14:57
C:/Users/Adriano/Desktop/temperature.jp

quali dei due è attendibile??

mattias93
12-10-2010, 18:17
C:/Users/Adriano/Desktop/temperature.jp

quali dei due è attendibile??

1) le foto sono in formato .jpeg, non .jp
2) non puoi linkare file sul tuo computer, devi caricare le immaggini su un sito internet.

melpycar
12-10-2010, 18:18
certo che non è compatibile, è sata 3. devi impostare il jumper alla velocità di 3gbs. almeno credo :D

sata 3????? lo scorpio black 500 è sata 2...o no?:stordita:

cmq cè un'offerta del 250gb su echiave a 37€ :D

Pring
12-10-2010, 18:18
certo che non è compatibile, è sata 3. devi impostare il jumper alla velocità di 3gbs. almeno credo :D

Avevo pensato anche ad una cosa simile, ma il jumper come lo cambio??? XD
Intanto ho già contattato l'assistenza, quindi ho tempo fino a domani....

Pring
12-10-2010, 18:21
sata 3????? lo scorpio 500 è sata 2...

Sì è sata3....

mattias93
12-10-2010, 18:23
Sì è sata3....

evvai, ho vinto io :D :D :D

comunque disegnato sull'harddisk (o meglio stampato) ci sono le istruzioni sulla collocazione dei jumper, che non sono altro che dei piccoli tappetti da mettere su dei pin vicino alle porte sata.

Pring
12-10-2010, 18:25
evvai, ho vinto io :D :D :D

comunque disegnato sull'harddisk (o meglio stampato) ci sono le istruzioni sulla collocazione dei jumper, che non sono altro che dei piccoli tappetti da mettere su dei pin vicino alle porte sata.

Grazie mille per l'interessamento, so cosa sono i jumper, ma qui nell'hd non ce ne è traccia... Inoltre non c'è un disegno nell'etichetta (come avevo nel mio vecchio maxtor) :( :(

melpycar
12-10-2010, 18:26
evvai, ho vinto io :D :D :D

comunque disegnato sull'harddisk (o meglio stampato) ci sono le istruzioni sulla collocazione dei jumper, che non sono altro che dei piccoli tappetti da mettere su dei pin vicino alle porte sata.

guardando su trovaprezzi leggo sata 2...

Pring
12-10-2010, 18:28
guardando su trovaprezzi leggo sata 2...

So che non si possono mettere link, ma qui è per una precisazione tecnica...
L'oggetto in questione è questo:

http://www.tdshop.it/negozio.asp?CodProdotto=1411133

Quindi purtroppo è Sata III ed io non posseggo nessun jumper :(

melpycar
12-10-2010, 18:37
So che non si possono mettere link, ma qui è per una precisazione tecnica...
L'oggetto in questione è questo:

[url]http://

Quindi purtroppo è Sata III ed io non posseggo nessun jumper :(

se è sata 3 dubito ...hai provato su un altro note o desktop?

Pring
12-10-2010, 18:38
Ho provato su un HP DV69000, stesso errore, stesso rumore... Non so cosa pensare a questo punto...

melpycar
12-10-2010, 18:40
Ho provato su un HP DV69000, stesso errore, stesso rumore... Non so cosa pensare a questo punto...

il sata 3...funziona solo su controller addetti...potrebbe anche capitare che su qualche mobo funzioni sempre con velocità da sata2

Pring
12-10-2010, 18:47
il sata 3...funziona solo su controller addetti...potrebbe anche capitare che su qualche mobo funzioni sempre con velocità da sata2

Quindi devo farmelo cambiare per forza? Non c'è modo di farlo funzionare nemmeno con un jumper?

melpycar
12-10-2010, 18:51
Quindi devo farmelo cambiare per forza? Non c'è modo di farlo funzionare nemmeno con un jumper?

dovrebbe funzionare ugualmente con velocità da sata 2...non riesco a capire perchè non va...è un 2,5...non ha 4 jumpers?..

Pring
12-10-2010, 19:01
dovrebbe funzionare ugualmente con velocità da sata 2...non riesco a capire perchè non va...è un 2,5...non ha 4 jumpers?..

Esatto, io sapevo che i sata fossero retrocompatibili in fatto di velocità.... I pippoli in fuori per i jumpers ce li ha, ma non ho i jumpers, non erano insieme all'hd e nemmeno nel sacchettino con il quale è arrivato...
Comunque il DV6-9000 del mio amico, ha un adattatore IDE-Sata ed il problema persisteva... Continuo a pensare che il pezzo sia difettato, quel rumore è troppo strano, se non fosse compatibile penso non partirebbe e basta, no?

melpycar
12-10-2010, 19:03
Esatto, io sapevo che i sata fossero retroattivi in fatto di velocità.... I pippoli in fuori per i jumpers ce li ha, ma non ho i jumpers, non erano insieme all'hd e nemmeno nel sacchettino con il quale è arrivato...
Comunque il DV6-9000 del mio amico, ha un adattatore IDE-Sata ed il problema persisteva... Continuo a pensare che il pezzo sia difettato, quel rumore è troppo strano, se non fosse compatibile penso non partirebbe e basta, no?

se il pc emette un fischio continuo si...fattelo cambiare!

Pring
12-10-2010, 19:18
se il pc emette un fischio continuo si...fattelo cambiare!

No, è l'hd che emette rumore come se la testina non riuscisse a partire per bene, è strano come rumore, ma è diciamo come un clang... XD

E' simile a questo:
http://www.youtube.com/watch?v=Z0klJrklvAs

melpycar
12-10-2010, 19:26
No, è l'hd che emette rumore come se la testina non riuscisse a partire per bene, è strano come rumore, ma è diciamo come un clang... XD

E' simile a questo:
http://www.youtube.com/watch?v=Z0klJrklvAs

quello è un rumore normale...

mattias93
12-10-2010, 19:36
Esatto, io sapevo che i sata fossero retroattivi in fatto di velocità.... I pippoli in fuori per i jumpers ce li ha, ma non ho i jumpers, non erano insieme all'hd e nemmeno nel sacchettino con il quale è arrivato...
Comunque il DV6-9000 del mio amico, ha un adattatore IDE-Sata ed il problema persisteva... Continuo a pensare che il pezzo sia difettato, quel rumore è troppo strano, se non fosse compatibile penso non partirebbe e basta, no?

fai un jumper con dei filetti di rame, è facilissimo.

comunque i vari sata sono tutti retrocompatibili

melpycar
12-10-2010, 19:48
No, è l'hd che emette rumore come se la testina non riuscisse a partire per bene, è strano come rumore, ma è diciamo come un clang... XD

E' simile a questo:
http://www.youtube.com/watch?v=Z0klJrklvAs

puoi sempre infilare un cavetto di rame :)

Pring
12-10-2010, 20:39
puoi sempre infilare un cavetto di rame :)

Ok sulla creazione del jumper, da quello che ho letto basta usare qualsiasi tipo di metallo conduttore... (sperando di averne in casa, siamo all'università, quindi le materie prime scarseggiano XD)
Non saprei però in quale pin metterlo... Ho cercato in giro ed ho trovato questo:

http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=5391&p_created=1269966197&p_sid=jLQZlt9k&p_accessibility=0&p_redirect=&p_srch=1&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MzMsMzMmcF9wcm9kcz0yMjcsMTk0JnBfY2F0cz0mcF9wdj0yLjE5NCZwX2N2PSZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PXNhdGEgaQ!!&p_li=&p_topview=1

Non so quale sia il 3Gb/s...
Leggendo in giro sostengono che dovrebbe esserci piena compatibilità anche con sata I e II, quindi teoricamente non dovrei aver bisogno dei jumper, o mi sbaglio?

mattias93
12-10-2010, 21:19
Ok sulla creazione del jumper, da quello che ho letto basta usare qualsiasi tipo di metallo conduttore... (sperando di averne in casa, siamo all'università, quindi le materie prime scarseggiano XD)
Non saprei però in quale pin metterlo... Ho cercato in giro ed ho trovato questo:

http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=5391&p_created=1269966197&p_sid=jLQZlt9k&p_accessibility=0&p_redirect=&p_srch=1&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MzMsMzMmcF9wcm9kcz0yMjcsMTk0JnBfY2F0cz0mcF9wdj0yLjE5NCZwX2N2PSZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PXNhdGEgaQ!!&p_li=&p_topview=1

Non so quale sia il 3Gb/s...
Leggendo in giro sostengono che dovrebbe esserci piena compatibilità anche con sata I e II, quindi teoricamente non dovrei aver bisogno dei jumper, o mi sbaglio?

li non c'è il tuo hard disk, sono tutti 3gbs. comunque per sicurezza controlla che sull'harddisk sia scritto sata3, non vorrei che stessimo cercando a vuoto la configurazione dei jumper... ma comunque le combinazioni sono 3, non so se sia rischioso sbagliare

Pring
12-10-2010, 22:27
li non c'è il tuo hard disk, sono tutti 3gbs. comunque per sicurezza controlla che sull'harddisk sia scritto sata3, non vorrei che stessimo cercando a vuoto la configurazione dei jumper... ma comunque le combinazioni sono 3, non so se sia rischioso sbagliare

Nell'etichetta non c'è nulla (ho letto ogni singola sigla), ma da come l'ho acquistato e dalla data di produzione credo che sia veramente sata III...
Domani sentirò cosa mi diranno dal negozio, a questo punto taglio la testa al toro e vedo se è un problema di fabbricazione/sfiga/trasporto...

Ho un altro quesito nel frattempo, avendo installato MSI Afterburner, ho notato che cliccando su apply le frequenze tornano automaticamente a quelle di base. Leggendo molto indietro nella discussione, è stato suggerito di settare l'opzione EnableUnofficialOverclocking (avevo letto più o meno una cosa del genere, non mi va di ritornare indietro a cercare :D ) dal file .cfg nella cartella Profiles di installazione. Aprendo il suddetto file con il notepad, non ho nessuna voce simile a questa, allego cosa vedo, così da rendere più chiara la situazione:

Grazie, ciao!!!;)

agnus3000
12-10-2010, 22:34
Nell'etichetta non c'è nulla (ho letto ogni singola sigla), ma da come l'ho acquistato e dalla data di produzione credo che sia veramente sata III...
Domani sentirò cosa mi diranno dal negozio, a questo punto taglio la testa al toro e vedo se è un problema di fabbricazione/sfiga/trasporto...

Ho un altro quesito nel frattempo, avendo installato MSI Afterburner, ho notato che cliccando su apply le frequenze tornano automaticamente a quelle di base. Leggendo molto indietro nella discussione, è stato suggerito di settare l'opzione EnableUnofficialOverclocking (avevo letto più o meno una cosa del genere, non mi va di ritornare indietro a cercare :D ) dal file .cfg nella cartella Profiles di installazione. Aprendo il suddetto file con il notepad, non ho nessuna voce simile a questa, allego cosa vedo, così da rendere più chiara la situazione:

[Settings]
AttachMonitoringWindow=1
MonitoringWindowOnTop=1
MonitoringWindowX=751
MonitoringWindowY=110
MonitoringWindowW=416
MonitoringWindowH=528
Skin=default.usf
StartWithWindows=0
StartMinimized=0
HwPollPeriod=1000
LockProfiles=1
ShowHints=1
ShowTooltips=1
LCDFont=font4x6.dat
RememberSettings=0
FirstRun=0
FirstUserDefineClick=0
FirstServerRun=1
CurrentGpu=0
Sync=1
ShowOSDTime=0
Profile1Hotkey=00000000h
Profile2Hotkey=00000000h
Profile3Hotkey=00000000h
Profile4Hotkey=00000000h
Profile5Hotkey=00000000h
OSDToggleHotkey=00000000h
OSDOnHotkey=00000000h
OSDOffHotkey=00000000h
WindowX=171
WindowY=15
Profile2D=-1
Profile3D=-1
SwAutoFanControl=0
SwAutoFanControlFlags=00000000h
SwAutoFanControlPeriod=5000
SwAutoFanControlCurve=00000100020000000000000000004842000048420000A0420000A042000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000
PauseMonitoring=0
ShowPerformanceProfilerStatus=0
UnlockVoltageControl=0
UnlockVoltageMonitoring=0
Language=ITA
Link=1
ScreenCaptureHotkey=00000000h
ScreenCaptureFormat=bmp
ScreenCaptureFolder=
LogPath=C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\HardwareMonitoring.hml
EnableLog=0
RecreateLog=0
LogLimit=10
ForceConstantVoltage=0
[Source GPU temperature]
ShowInOSD=0
ShowInLCD=0
ShowInTray=0
MaxLimit=100
MinLimit=0
TrayTextColor=FF0000h
[Source GPU usage]
ShowInOSD=0
ShowInLCD=0
ShowInTray=0
MaxLimit=100
MinLimit=0
TrayTextColor=FF0000h
[Source Fan speed]
ShowInOSD=0
ShowInLCD=0
ShowInTray=0
MaxLimit=100
MinLimit=0
TrayTextColor=FF0000h
[Source Core clock]
ShowInOSD=0
ShowInLCD=0
ShowInTray=0
MaxLimit=1500
MinLimit=0
TrayTextColor=FF0000h
[Source Memory clock]
ShowInOSD=0
ShowInLCD=0
ShowInTray=0
MaxLimit=2500
MinLimit=0
TrayTextColor=FF0000h
[Source Framerate]
ShowInOSD=0
ShowInLCD=0
ShowInTray=0
MaxLimit=200
MinLimit=0
TrayTextColor=FF0000h


Grazie, ciao!!!;)

il file .cfg da modificare si trova nella cartella principale del programma,non in quella profiles

Pring
13-10-2010, 00:16
Andiamo bene, prima ci avevo anche guardato nella cartella principale.... Oggi sono proprio fuso!! :D
Adesso è tutto risolto, grazie mille! Penso che sia meglio andare a letto a questo punto XD
notte

gup133
13-10-2010, 07:29
Andiamo bene, prima ci avevo anche guardato nella cartella principale.... Oggi sono proprio fuso!! :D
Adesso è tutto risolto, grazie mille! Penso che sia meglio andare a letto a questo punto XD
notte

Ho preso anche io il tuo stesso hd da montare sul toshiba. Oggi pomeriggio dovrebbero ocnsegnarmelo, appena arriva provo a montarlo e ti faccio sapere! ;)

Pring
13-10-2010, 09:16
Ho preso anche io il tuo stesso hd da montare sul toshiba. Oggi pomeriggio dovrebbero ocnsegnarmelo, appena arriva provo a montarlo e ti faccio sapere! ;)

Perfetto, almeno avremo la certezza totale della mia sfiga XD
Attendo tue notizie, grazie!! :D

nidecker
13-10-2010, 09:52
'giorno a tutti
Qualcuno possiede un L670-11D fra i presenti?
:)

Vampire666
13-10-2010, 10:58
:muro:

Grazie, Vampire, è alla fine la conclusione alla quale sono appena giunta anch'io dopo una serie di ricerche su web sull'argomento diritto di recesso e pixel non/mal funzionanti... La mia sfortuna è che il pixel blu è proprio al centro dello schermo, maledetto!!! :muro: :muro: :muro:

Prego. Figurati.

Anche io ho un pixel difettoso, è bianco e sempre acceso (il cosidetto "stuck pixel"), ma per fortuna è verso il bordo del display e non si nota per nulla (devi sapere che è lì per notarlo).

Comunque a volte questi pixel mal funzionanti sono ripristinabili (a volte si ripristinano anche da soli :eek: ). Ci sono vari metodi on-line più o meno pericolosi che si possono provare.

Il meno pericoloso è quello di scaricare il programma gratuito UDPixel (http://udpix.free.fr/) che fa una serie di cicli in colori RGB in alta frequenza e a volte questo basta. A me non è servito a nulla (ma forse avrei dovuto lasciarlo per più tempo).

Ci sono poi i metodi di massaggiare delicatamente lo schermo in prossimità del pixel difettato, ma personalmente ho deciso di lasciar stare dato che il pixel nel mio caso è in fin dei conti quasi invisibile.

In ogni caso ti lascio un link dove vengono spiegate le varie tecniche per tentare un ripristino dei pixel malfunzionanti (P.S. nulla si può fare per i "dead pixel", ossia quelli rotti (sempre spenti), se non cambiare tutto il display).

Come Riparare un Pixel difettoso sui Monitor LCD (http://www.centerzone.it/guide/come-riparare-un-pixel-difettoso-sui-monitor-lcd-483.html)

Saluti.

Gazza1987
13-10-2010, 11:19
Ho da poco anche io acquistato il Toshiba l655-121. Ho notato due problemi:
- il primo che non mi riconosce le chiavette usb e quindi non posso vederne i contenuti.
- il secondo che non riesco a vedere film o giocare a schermo intero. Il video o il gioco copre solo una finestra ma non tutto lo schermo.
Che posso fare

zerostress
13-10-2010, 11:20
Prego. Figurati.

Anche io ho un pixel difettoso, è bianco e sempre acceso (il cosidetto "stuck pixel"), ma per fortuna è verso il bordo del display e non si nota per nulla (devi sapere che è lì per notarlo).

Comunque a volte questi pixel mal funzionanti sono ripristinabili (a volte si ripristinano anche da soli :eek: ). Ci sono vari metodi on-line più o meno pericolosi che si possono provare.

Il meno pericoloso è quello di scaricare il programma gratuito UDPixel (http://udpix.free.fr/) che fa una serie di cicli in colori RGB in alta frequenza e a volte questo basta. A me non è servito a nulla (ma forse avrei dovuto lasciarlo per più tempo).

Ci sono poi i metodi di massaggiare delicatamente lo schermo in prossimità del pixel difettato, ma personalmente ho deciso di lasciar stare dato che il pixel nel mio caso è in fin dei conti quasi invisibile.

In ogni caso ti lascio un link dove vengono spiegate le varie tecniche per tentare un ripristino dei pixel malfunzionanti (P.S. nulla si può fare per i "dead pixel", ossia quelli rotti (sempre spenti), se non cambiare tutto il display).

Come Riparare un Pixel difettoso sui Monitor LCD (http://www.centerzone.it/guide/come-riparare-un-pixel-difettoso-sui-monitor-lcd-483.html)

Saluti.

Grazie di nuovo. Oggi torno al negozio, ultimo tentativo per farmelo cambiare...

melpycar
13-10-2010, 11:25
Grazie di nuovo. Oggi torno al negozio, ultimo tentativo per farmelo cambiare...

ricordo che un utente del forum aveva lo stesso problema e da unieuro(quando si merita il nome lo scrivo:)) glielo hanno cambiato subito...

scupetta
13-10-2010, 11:37
raga scusate la niubbagine:
ho un hard disk esterno nuovo in gestione dischi lo vedo mentre normalmente no, mi dice non allocata come lo formatto?perchè ieri l'ho formattato come dinamico e poi quando ho formattato il pc non me lo vedeva +!aiutoooo
lo utilizzerei solo come backup

Frytz
13-10-2010, 11:39
raga scusate la niubbagine:
ho un hard disk esterno nuovo in gestione dischi lo vedo mentre normalmente no, mi dice non allocata come lo formatto?perchè ieri l'ho formattato come dinamico e poi quando ho formattato il pc non me lo vedeva +!aiutoooo
lo utilizzerei solo come backup

Prova con programmi di gestione delle partizioni....per windows ci sono i vari Partition Wizard Home (gratuito) , Paragon, Acronis etc

scupetta
13-10-2010, 11:55
Prova con programmi di gestione delle partizioni....per windows ci sono i vari Partition Wizard Home (gratuito) , Paragon, Acronis etc

acronis purtroppo non me lo legge...

Vampire666
13-10-2010, 12:18
Grazie di nuovo. Oggi torno al negozio, ultimo tentativo per farmelo cambiare...

Buona fortuna! Facci sapere.

ricordo che un utente del forum aveva lo stesso problema e da unieuro(quando si merita il nome lo scrivo:)) glielo hanno cambiato subito...
Hehe, infatti. Come detto dipende dal negoziante/catena e disposizioni interne.
Tentar non nuoce di sicuro. ;)

(probabilmente le grandi catene hanno disposizioni più "client-friendly", oppure semplicemente all'addetto dell'Euronics importa poco, cambia il prodotto e bon).

melpycar
13-10-2010, 12:41
raga scusate la niubbagine:
ho un hard disk esterno nuovo in gestione dischi lo vedo mentre normalmente no, mi dice non allocata come lo formatto?perchè ieri l'ho formattato come dinamico e poi quando ho formattato il pc non me lo vedeva +!aiutoooo
lo utilizzerei solo come backup

non servono programmi di terze parti vai in gestione disco e vedi se ha lettere assegnate...

scupetta
13-10-2010, 12:42
Prova con programmi di gestione delle partizioni....per windows ci sono i vari Partition Wizard Home (gratuito) , Paragon, Acronis etc

sistemato con Partition Wizard Home grazie 1000!

zerostress
13-10-2010, 12:44
ricordo che un utente del forum aveva lo stesso problema e da unieuro(quando si merita il nome lo scrivo:)) glielo hanno cambiato subito...

rigiri il dito nella piaga?? :( :cry: :mad: il "mio" negozio non è uni€... vediamo come si comporta la responsabile :confused:

policeaida
13-10-2010, 13:00
Mi spiace, ma è un negozio qui di Roma presso cui ho un amico, il portatile, ufficialmente, veniva 770€.
Io il 16W ce l'ho a 700€

agnus3000
13-10-2010, 14:19
Ho da poco anche io acquistato il Toshiba l655-121. Ho notato due problemi:
- il primo che non mi riconosce le chiavette usb e quindi non posso vederne i contenuti.
- il secondo che non riesco a vedere film o giocare a schermo intero. Il video o il gioco copre solo una finestra ma non tutto lo schermo.
Che posso fare

Per il primo problema non saprei dirti,non mi è mai capitato.Per quanto riguarda i film,dipende in che formato sono,prova ad aggiornare i codec,a me alcuni formati .avi non li leggeva.Per i videogiochi:se sei a schermo intero ma visualizzi le bande laterali,cerca di impostare la risoluzione a 1366x768,se te li visualizza nella finestra di windows,cerca nelle impostazioni del gioco la voce fullscreen o qualcosa del genere.

Derevko91
13-10-2010, 16:13
Salve, ho da poco acquistato il Toshiba l650-14g e avrei due domande (ora sono tramite una connessione non stabile dell'università, quindi purtroppo ho poco tempo e non posso andare indietro nelle pagine a cercare se qualcuno lo ha già chiesto, e di questo mi scuso :( ):

- volevo installare Ubuntu 10.10 ma ogni volta mi si blocca a kernel_thread_helper+0x7 0x10 e rimane lì per tempo. Anche se provo ad avviare il live CD succede la stessa cosa e modificando alcune impostazioni si blocca in un'altra parte. C'è qualcosa da fare di speciale per questo Toshiba?
- l'audio a volte va un po' in ritardo...dove posso scaricare i nuovi driver audio/video, visto che dal sito Toshiba non riesco a trovare il 14g?

Grazie mille ;) ,
Emanuele

melpycar
13-10-2010, 16:36
Salve, ho da poco acquistato il Toshiba l650-14g e avrei due domande (ora sono tramite una connessione non stabile dell'università, quindi purtroppo ho poco tempo e non posso andare indietro nelle pagine a cercare se qualcuno lo ha già chiesto, e di questo mi scuso :( ):

- volevo installare Ubuntu 10.10 ma ogni volta mi si blocca a kernel_thread_helper+0x7 0x10 e rimane lì per tempo. Anche se provo ad avviare il live CD succede la stessa cosa e modificando alcune impostazioni si blocca in un'altra parte. C'è qualcosa da fare di speciale per questo Toshiba?
- l'audio a volte va un po' in ritardo...dove posso scaricare i nuovi driver audio/video, visto che dal sito Toshiba non riesco a trovare il 14g?

Grazie mille ;) ,
Emanuele

ubuntu 10.10 ha qualche problema col chipset video...appena accendi col cd se non vedi niente premi i pulsanti della tastiera...è una risoluzione un po spartana ma funziona

Rastakhan
13-10-2010, 18:32
ubuntu ha qualche problema col chipset video...appena accendi col cd se non vedi niente premi i pulsanti della tastiera...è una risoluzione un po spartana ma funziona

Beh forse la 10.10 è ancora un po' acerba, specialmente per un notebook.
Io ho fatto girare la 10.04 in live sul mio L500-1VT e devo dire a parte la connessione WiFi al router che non andava e sulla quale non ho insistito più di tanto, non ho rilevato alcun problema, ma è stata una cosa veloce.

zerostress
13-10-2010, 19:25
Buona fortuna! Facci sapere.


Hehe, infatti. Come detto dipende dal negoziante/catena e disposizioni interne.
Tentar non nuoce di sicuro. ;)

(probabilmente le grandi catene hanno disposizioni più "client-friendly", oppure semplicemente all'addetto dell'Euronics importa poco, cambia il prodotto e bon).

Niente da fare! Il mio non è né un guasto né un difetto quindi non rientra nella garanzia né tantomeno nella fantomatica sostituzione entro i primi 8 giorni.
Morale della favola, mi tengo il pixel blu fisso al centro dello schermo del mio NUOVO toshiba 655L.

Spero la mia esperienza serva a chi non lo sapesse già (io lo so adesso) che la famosa catena FrANCese è da evitare!!!

Rastakhan
13-10-2010, 19:43
Non disperare, consolati così: se te lo rubano saprai come riconoscelo.:D

gup133
13-10-2010, 20:01
Ragazzi sto finendo di reinstallare tutto sul mio nuovo Toshiba, una sola domanda: non riesco a fargli riconoscere la 5650, ho preso i driver dal sito ati-amd, sono i cat 10.8, ma sembra non funzionare. Mi consigliate di montare i più vecchi del sito toshiba?

Grazie a tutti!

zerostress
13-10-2010, 20:13
Scusate, sapete indicarmi sul forum dove viene spiegato come creare i dischi di ripristino per il notebook? Grazie

Frytz
13-10-2010, 20:39
Ragazzi sto finendo di reinstallare tutto sul mio nuovo Toshiba, una sola domanda: non riesco a fargli riconoscere la 5650, ho preso i driver dal sito ati-amd, sono i cat 10.8, ma sembra non funzionare. Mi consigliate di montare i più vecchi del sito toshiba?

Grazie a tutti!

scarica questi: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe ;)

@zerostress: per creare i dvd di ripristino c'è una utility della Toshiba...si chiama tipo Toshiba Recivery Disc creator se non ricordo male (ps: mi dispiace che non te l'abbiano cambiato...)

gup133
13-10-2010, 20:53
scarica questi: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe ;)

Grazie!;)
Ho appena finito di creare i dvd, ora provo a sostituire l'hd con quello nuovo a 7200 rpm, e provo a rimettere sopra il sistema.:)

zerostress
13-10-2010, 21:01
scarica questi: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe ;)

@zerostress: per creare i dvd di ripristino c'è una utility della Toshiba...si chiama tipo Toshiba Recivery Disc creator se non ricordo male (ps: mi dispiace che non te l'abbiano cambiato...)

Ahhh, grazie! :)

Rastakhan
13-10-2010, 21:03
scarica questi: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe ;)

@zerostress: per creare i dvd di ripristino c'è una utility della Toshiba...si chiama tipo Toshiba Recivery Disc creator se non ricordo male (ps: mi dispiace che non te l'abbiano cambiato...)

Ciao vanno bene per Seven 32bit?
ATI HD5165?

Grassie!

mattias93
13-10-2010, 21:31
Ahhh, grazie! :)

guarda, se è blu nulla è perduto, si può ancora riparare

zerostress
13-10-2010, 21:35
guarda, se è blu nulla è perduto, si può ancora riparare

io ci provo...

Frytz
13-10-2010, 21:55
Ciao vanno bene per Seven 32bit?
ATI HD5165?

Grassie!


cPer win7 a 32bit ci sono questi: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-8_mobility_vista_win7_32_dd_ccc.exe

Vampire666
13-10-2010, 22:03
Niente da fare! Il mio non è né un guasto né un difetto quindi non rientra nella garanzia né tantomeno nella fantomatica sostituzione entro i primi 8 giorni.
Morale della favola, mi tengo il pixel blu fisso al centro dello schermo del mio NUOVO toshiba 655L.

Spero la mia esperienza serva a chi non lo sapesse già (io lo so adesso) che la famosa catena FrANCese è da evitare!!!

Mi dispiace! Ti capisco perfettamente. Ero nervosissimo (e incavolato) quando ho visto il pixel mal funzionante e la mia è una situazione certamente migliore della tua.
Una persona si aspetta di avere un prodotto perfetto in quanto nuovo (o perlomeno si aspetta che venga cambiato anche per il minimo difetto), ma purtroppo in questi casi ci possono essere questi problemi (meglio specificarlo: per tutti i notebook di tutte le marche. P.S. Per gli acquisti futuri: a volte per certi notebook c'è l'opzione "0 dead pixel" che ti garantisce la sostituzione del notebook o display per anche 1 solo pixel e questo di solito vale anche per un periodo di 6 mesi dopo l'acquisto del notebook).

In questi casi comunque è meglio metterci una pietra sopra altrimenti si rischia di perdere il sonno. ;)

A questo punto ti consiglio di provare a ripristinare il pixel con le indicazioni di uno dei post precedenti e sperare che il pixel blu sparisca.

gup133
13-10-2010, 22:34
Perfetto, almeno avremo la certezza totale della mia sfiga XD
Attendo tue notizie, grazie!! :D

Ripristino sul nuovo Hd perfettamente riuscito, a questo punto credo che il problema sia semplicemente nel tuo hd fallato! ;)

zerostress
13-10-2010, 22:44
Mi dispiace! Ti capisco perfettamente. Ero nervosissimo (e incavolato) quando ho visto il pixel mal funzionante e la mia è una situazione certamente migliore della tua.
Una persona si aspetta di avere un prodotto perfetto in quanto nuovo (o perlomeno si aspetta che venga cambiato anche per il minimo difetto), ma purtroppo in questi casi ci possono essere questi problemi (meglio specificarlo: per tutti i notebook di tutte le marche. P.S. Per gli acquisti futuri: a volte per certi notebook c'è l'opzione "0 dead pixel" che ti garantisce la sostituzione del notebook o display per anche 1 solo pixel e questo di solito vale anche per un periodo di 6 mesi dopo l'acquisto del notebook).

In questi casi comunque è meglio metterci una pietra sopra altrimenti si rischia di perdere il sonno. ;)

A questo punto ti consiglio di provare a ripristinare il pixel con le indicazioni di uno dei post precedenti e sperare che il pixel blu sparisca.

Ci provo, chissà come andrà a finire... :lamer:

Pring
14-10-2010, 01:58
Ripristino sul nuovo Hd perfettamente riuscito, a questo punto credo che il problema sia semplicemente nel tuo hd fallato! ;)

Eh penso proprio di sì allora... :(
Fortunato te, sfigato io (come mi capita di solito XD). Oggi ho richiamato il negozio, hanno già fatto richiesta di ticket alla WD, quindi entro qualche giorno penso possa ottenere l'hd nuovo, sperando che non risulti fallato anche questo, potrei tirare una molotov in qualche sede altrimenti! :D :D
Grazie per la conferma!
Notte!

melpycar
14-10-2010, 16:39
Ripristino sul nuovo Hd perfettamente riuscito, a questo punto credo che il problema sia semplicemente nel tuo hd fallato! ;)

potresti upparci qualche bench :)

Faster_Fox
14-10-2010, 18:09
Niente da fare! Il mio non è né un guasto né un difetto quindi non rientra nella garanzia né tantomeno nella fantomatica sostituzione entro i primi 8 giorni.
Morale della favola, mi tengo il pixel blu fisso al centro dello schermo del mio NUOVO toshiba 655L.

Spero la mia esperienza serva a chi non lo sapesse già (io lo so adesso) che la famosa catena FrANCese è da evitare!!!

Fnac? bhè in realtà compro spesso da loro, ma anche a me questa volta con il toshiba mi hanno lasciato un po' di sasso quando mi hanno dato il portatile palesemente già usato e con scatola aperta....per fortuna tutto ok il contenuto, ma...insomma mi fa pensare un po'...

melpycar
14-10-2010, 19:36
Fnac? bhè in realtà compro spesso da loro, ma anche a me questa volta con il toshiba mi hanno lasciato un po' di sasso quando mi hanno dato il portatile palesemente già usato e con scatola aperta....per fortuna tutto ok il contenuto, ma...insomma mi fa pensare un po'...

fossi stato in te non l'avrei accettato...

gup133
14-10-2010, 21:28
potresti upparci qualche bench :)

Certo!;)
Finisco di installare tutto questo week end e non mancherò!;)

zerostress
15-10-2010, 06:56
Fnac? bhè in realtà compro spesso da loro, ma anche a me questa volta con il toshiba mi hanno lasciato un po' di sasso quando mi hanno dato il portatile palesemente già usato e con scatola aperta....per fortuna tutto ok il contenuto, ma...insomma mi
fa pensare un po'...

Scatola aperta e già usato?! Ma che modo di vendere è?! Certo però il mio era chiuso e -credo- non usato, eppure col pixel blu fisso!! Fatto sta che la catena FrANCese da ora in poi la eviterò come la peste!!

Ps. Sto finalmente utilizzando il mio toshi e nella sua prima serata di utilizzo si è comportato molto bene! :)

TerronPedro
15-10-2010, 16:10
Ho notato che gli altoparlanti non sono il massimo e volevo comprare degli altoparlanti wifi (in modo da evitare quel "groviglio" di fili sulla mia disordinatissima scrivania :D ) da affiancare al mio toshiba.

Che ne pensate? Avete consigli?

Pedro.

(chiaramente spero di non aver "toppato" topic :P).

zerostress
15-10-2010, 21:13
Sono alle prime esperienze col mio toshiba L655 (quello dello stuck pixel blu :D ) e c'è una cosa che non riesco a fare: se da alcuni miei documenti faccio "invia tramite bluetooth" volendolo inviare al mio cellulare (nokia n85), non riesco. Mi viene una finestra "selezionare la destinazione alla quale inviare i file" ma non compare niente!! eppure come modem me lo fa connettere, tramite la piccola applicazione del bluetooth che è già installata sul toshi.... UFF! :muro: sapete aiutarmi?

gup133
15-10-2010, 21:59
Ragazzi mi sono accorto ora che ho una periferica non riconosciuta:
Pci Simple Communications

Mi sapete dire che roba è? ;)

Frytz
15-10-2010, 22:57
Ragazzi mi sono accorto ora che ho una periferica non riconosciuta:
Pci Simple Communications

Mi sapete dire che roba è? ;)

Forse devi scaricare il driver Intel management Engine Interface dal sito toshiba

gup133
15-10-2010, 23:22
Forse devi scaricare il driver Intel management Engine Interface dal sito toshiba

Era lui, grazie!;)
Sto provando ad usare MSI Afterburner per provare a fare un pò di Oc sulla gpu, l'unico problema riguarda il core: il valore massimo settabile è 585 come già perfettamente descritto in prima pagina; il problema è che qualunque settaggio io gli dia mi ritorna al valore di default (450/800)...come fare per fargli prendere le modifiche?

ps: a default sono confermati i valori messi in prima pagina: ho fatto al 3d mark 2006 6.890

Frytz
16-10-2010, 00:27
Era lui, grazie!;)
Sto provando ad usare MSI Afterburner per provare a fare un pò di Oc sulla gpu, l'unico problema riguarda il core: il valore massimo settabile è 585 come già perfettamente descritto in prima pagina; il problema è che qualunque settaggio io gli dia mi ritorna al valore di default (450/800)...come fare per fargli prendere le modifiche?

ps: a default sono confermati i valori messi in prima pagina: ho fatto al 3d mark 2006 6.890

Devi abilitare le frequenze settando enableunofficialoverclock su 1 nel file config presente nella cartella di afterburner...altrimenti puoi usare amd gpu clock utility(gui scarna ma molto efficace e immediato):
http://www.techpowerup.com/downloads/1641b/AMDGPUClockTool_v0.9.26.0.exe

gup133
16-10-2010, 00:31
Devi abilitare le frequenze settando enableunofficialoverclock su 1 nel file config presente nella cartella di afterburner...altrimenti puoi usare amd gpu clock utility(gui scarna ma molto efficace e immediato):
http://www.techpowerup.com/downloads/1641b/AMDGPUClockTool_v0.9.26.0.exe

Ri-Grazie!;) Ora lancio un 3dmark a frequenze 600/900, vediamo che esce. ;)

gup133
16-10-2010, 00:43
Ri-Grazie!;) Ora lancio un 3dmark a frequenze 600/900, vediamo che esce. ;)

Appena finito un 3dmark a queste frequenze: 8.103