View Full Version : [THREAD UFFICIALE] TOSHIBA SATELLITE Serie L650 e L670
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
pmmagic8
22-09-2010, 17:10
Sono quasi orientato a prendermi un Dell Studio 15 processore i5... Me lo posso personalizzare con un HD a 7200 rpm, forse ci metto anche il blu-ray e sarebbe possibile anche il display full HD 1080p... Ovviamente mi dissanguerei, ma il fatto che sia così personalizzabile mi attira... Purtroppo nemmeno quello ha la tastiera retroilluminata, ma vabbe'... ho visto che il a660, se lo voglio i5, schizza a prezzi parecchio alti.
melpycar
22-09-2010, 17:16
Sono quasi orientato a prendermi un Dell Studio 15 processore i5... Me lo posso personalizzare con un HD a 7200 rpm, forse ci metto anche il blu-ray e sarebbe possibile anche il display full HD 1080p... Ovviamente mi dissanguerei, ma il fatto che sia così personalizzabile mi attira... Purtroppo nemmeno quello ha la tastiera retroilluminata, ma vabbe'... ho visto che il a660, se lo voglio i5, schizza a prezzi parecchio alti.
è una cazzata prendersi un 15 con risoluzione 1920x1080 fidati...
scupetta
22-09-2010, 17:30
è una cazzata prendersi un 15 con risoluzione 1920x1080 fidati...
quoto, già anche un 17" a quella risoluzione è strettino
agnus3000
22-09-2010, 18:38
è una cazzata prendersi un 15 con risoluzione 1920x1080 fidati...
quoto,è troppo alta come risoluzione per un 15,inoltre per poter giocare alla risoluzione nativa una scheda grafica di fascia media non è sufficente,e abbassando la risoluzione si perde nitidezza
19ouch83
23-09-2010, 08:42
è una cazzata prendersi un 15 con risoluzione 1920x1080 fidati...
per leggere articoli dovresti stare sempre a fare pinch to zoom sul touchpad :)
Ragazzi ho un grossissimo problema. Ho anche io un Toshiba Satellite L650-16W con Windows 7 Home premium pre installato ed è proprio questo il problema, chi mi sa dire come fare un DVD o altro per avere il Sistema Operativo su tale supporto, non riesco a trovare la soluzione da nessuna parte.
Grazie in anticipo per le risposte.
scupetta
23-09-2010, 10:04
Ragazzi ho un grossissimo problema. Ho anche io un Toshiba Satellite L650-16W con Windows 7 Home premium pre installato ed è proprio questo il problema, chi mi sa dire come fare un DVD o altro per avere il Sistema Operativo su tale supporto, non riesco a trovare la soluzione da nessuna parte.
Grazie in anticipo per le risposte.
vai su start, programmi, toshiba, toshiba media recovery creator
servono due dvd e ti crea i dvd di ripristino dove è inserito tutto il necessario per formattare e reinstallare i programmi e driver di default insieme al sistema operativo
ormai i Dvd fisici non escono più ma trovi una piccola partizione dove c'è tutto a cui basta accedere in fase di boot per formattare ;)
dr-omega
23-09-2010, 10:55
Ciao, da una settimana sono possessore di un L650D-10H diesel :D in sostituzione del povero Asus A6jm che dopo 5 anni di utilizzo home è morto, stramorto e catamorto.
Al momento sono soddisfatto dei 600euro spesi per questo notebook:
-potente
-silenzioso
-ha una bella tastierona leggibile
-l'alimentatore è compatto e non scalda troppo
-ha un bel display che non riflette troppo
-è leggero
Quello che non mi piace di questo portatile ma che conoscevo prima dell'acquisto:
-Solo 3 porte usb
-Assenza di connettività bluetooth (ho dovuto prendere un adattatore micro da 15euro che all'occorrenza mi occupa una preziosa porta usb)
-Assenza porta pcmcia
-Le dimensioni dello schermo troppo schiacciato...ah, i miei cari 4:3 :( (dannata moda del 16:9)
Quello che non mi piace di questo portatile e che ho scoperto dopo l'acquisto:
-La posizione delle porte usb (1 a sx e 2 a dx che danno fastidio al movimento del mouse a filo)
-La posizione del connettore di alimentazione a dx che contribuisce al caos (per mettere un cd bisogna farsi strada tra i cavi)
Grazie per la risposta scupetta, ma il mio problema è un altro io ho bisogno di avere solo il sistema operativo non tutta l'immagine dell' H.D., questo perchè ho bisogno di passare a Windows 7 home Premium al Professional ed ho bisogno del S.O. vergine.
Potresti aiutarmi???
melpycar
23-09-2010, 11:06
Ciao, da una settimana sono possessore di un L650D-10H diesel :D in sostituzione del povero Asus A6jm che dopo 5 anni di utilizzo home è morto, stramorto e catamorto.
Al momento sono soddisfatto dei 600euro spesi per questo notebook:
-potente
-silenzioso
-ha una bella tastierona leggibile
-l'alimentatore è compatto e non scalda troppo
-ha un bel display che non riflette troppo
-è leggero
Quello che non mi piace di questo portatile ma che conoscevo prima dell'acquisto:
-Solo 3 porte usb
-Assenza di connettività bluetooth (ho dovuto prendere un adattatore micro da 15euro che all'occorrenza mi occupa una preziosa porta usb)
-Assenza porta pcmcia
-Le dimensioni dello schermo troppo schiacciato...ah, i miei cari 4:3 :( (dannata moda del 16:9)
Quello che non mi piace di questo portatile e che ho scoperto dopo l'acquisto:
-La posizione delle porte usb (1 a sx e 2 a dx che danno fastidio al movimento del mouse a filo)
-La posizione del connettore di alimentazione a dx che contribuisce al caos (per mettere un cd bisogna farsi strada tra i cavi)
ahah amd è diesel...intel è a cherosene...:D
melpycar
23-09-2010, 11:07
Grazie per la risposta scupetta, ma il mio problema è un altro io ho bisogno di avere solo il sistema operativo non tutta l'immagine dell' H.D., questo perchè ho bisogno di passare a Windows 7 home Premium al Professional ed ho bisogno del S.O. vergine.
Potresti aiutarmi???
scaricati un immagine retail di win7 home x64 dove sai tu e metti il tuo seriale
Quello che non mi piace di questo portatile e che ho scoperto dopo l'acquisto:
-La posizione delle porte usb (1 a sx e 2 a dx che danno fastidio al movimento del mouse a filo)
-La posizione del connettore di alimentazione a dx che contribuisce al caos (per mettere un cd bisogna farsi strada tra i cavi)
Concordo pienamente su questo, e poi sul retro non c'è praticamente nulla... :doh:
Ma era così difficile metterli dietro, dove non rompevano le palle?
Adriano7
23-09-2010, 15:38
ragazzi dov'è possibile acquistare questo toshiba l655-121?? sembra introvabile
dr-omega
23-09-2010, 16:02
ahah amd è diesel...intel è a cherosene...:D
Si perchè c'è l'L650 Intel e l'L650D Amd.
Concordo pienamente su questo, e poi sul retro non c'è praticamente nulla... :doh:
Ma era così difficile metterli dietro, dove non rompevano le palle?
Immagino sia stata una scelta dettata dal design; il mio Asus era più massiccio ed aveva 4 usb, le 3 uscite video e l'ingresso dell'alimentazione dietro.
scupetta
23-09-2010, 16:10
ragazzi dov'è possibile acquistare questo toshiba l655-121?? sembra introvabile
expert
Rastakhan
24-09-2010, 00:16
Ragazzi, per scaricare gli aggiornamenti dei drivers ho fatto accesso alla pagina di supporto> ho inserito il s/n> ho cliccato sulla linguetta Downloads Drivers> scelto il sistema operativo e ho avviato la ricerca, la procedura è giusta?
Cosa conviene scaricare e aggiornare e a cosa bisogna stare attenti?
Grazie.
Hitman360
24-09-2010, 08:45
expert
Non c'è sul sito però....
_asphalto_
24-09-2010, 10:44
Non c'è sul sito però....
Infatti è finito e probabilmente non lo aggiungeranno piu... cerca su trovaprezzi cè un sito ke lo vende a 749, ma non so quanto sia affida acquistarlo da li
Metallaro
24-09-2010, 12:13
RI-UPPO!
GRAZIE PER LE RISPOSTE
Presente!
Comprato un mese fa circa il modello A660, bellissimo e potentissimo!
Visto che non c'è un topic espressamente dedicato, posto qui.
Ma è possibile che sia assente la porta firewire???? :eek:
come si può rimediare a questa grave mancanza?
dr-omega
24-09-2010, 12:45
RI-UPPO!...Ma è possibile che sia assente la porta firewire????
come si può rimediare a questa grave mancanza?
GRAZIE PER LE RISPOSTE
Semplice, se tramite firewire ci collegavi un hdd esterno, puoi acquistare un contenitore usb/esata e spostare i dati da un disco all'altro (oppure fisicamente il disco) e rivendere il tutto, mentre se ci collegavi una videocamera dipende dal supporto di memorizzazione.
Io la firewire del vecchio portatile l'ho usata una volta sola in 5 anni, quindi non mi straccio le vesti per questa mancanza.
bigasluna
24-09-2010, 13:27
Semplice, se tramite firewire ci collegavi un hdd esterno, puoi acquistare un contenitore usb/esata e spostare i dati da un disco all'altro (oppure fisicamente il disco) e rivendere il tutto, mentre se ci collegavi una videocamera dipende dal supporto di memorizzazione.
Io la firewire del vecchio portatile l'ho usata una volta sola in 5 anni, quindi non mi straccio le vesti per questa mancanza.
Io ritengo che l'ingresso firewire IEEE1394, la maggior parte delle persone, come me del resto, lo utilizzasse prettamente per acquisire i filmati dalle "vecchie" videocamere MINI-DV, che ormai sono state rimpiazzate dalle attuali CAM FULL-HD con SD CARD.
Il discorso e' che chi come me ama le VIDEOCAMERE MINI-DV, con prodotto finale in formato .AVI, prendendo questo notebook, si e' precluso la possibilita' di acquisire il filmato direttamente in digitale.
Io, fortunatamente, ho 2 cugini che hanno ancora 2 notebook HP serie vecchia, dove c'e' la firewire, e quando avro' necessita, vado a riversare da loro e copio su HD esterno.
Ormai ho notato che gli attuali notebook, non includono questa preziosa porta, l'ho vista solo in qualche vaio di fascia alta, e negli HP con scocca lucida, per intenderci non quelli minimali serie nuova, stile apple book.
linkin123456
24-09-2010, 14:06
è possibile installare i dirver ati direttamente dal sito ati o sono necessari quelli dati tramite toshiba?
blastncore
24-09-2010, 14:08
Io ritengo che l'ingresso firewire IEEE1394, la maggior parte delle persone, come me del resto, lo utilizzasse prettamente per acquisire i filmati dalle "vecchie" videocamere MINI-DV, che ormai sono state rimpiazzate dalle attuali CAM FULL-HD con SD CARD.
Il discorso e' che chi come me ama le VIDEOCAMERE MINI-DV, con prodotto finale in formato .AVI, prendendo questo notebook, si e' precluso la possibilita' di acquisire il filmato direttamente in digitale.
Io, fortunatamente, ho 2 cugini che hanno ancora 2 notebook HP serie vecchia, dove c'e' la firewire, e quando avro' necessita, vado a riversare da loro e copio su HD esterno.
Ormai ho notato che gli attuali notebook, non includono questa preziosa porta, l'ho vista solo in qualche vaio di fascia alta, e negli HP con scocca lucida, per intenderci non quelli minimali serie nuova, stile apple book.
non hai preso in considerazione la possibilità di acquistare un adattatore da usb a firewire????
melpycar
24-09-2010, 14:49
Caro amico Frytz
ti invito a leggere la mia firma :D dopo una giornata libera dopo mesi di lavoro...mi son potuto cimentare con l'installazione ed è andata a buon fine tutto perfetto ora bisognerà lavorare sui driver:)
col nuovo bios ho ottenuto nuovi margini di overclock...le memorie sono arrivate fino a 1150....senza overvolt
bigasluna
24-09-2010, 15:15
non hai preso in considerazione la possibilità di acquistare un adattatore da usb a firewire????
Gli adattatori USB-FIREWIRE sono mezze fregature, ho fatto ricerche in rete e alla fine ho scoperto che a tutto servono, tranne per riversare i video da videocamere, quindi sono inutili.
Addirittura qualche sito che li vende, lo specifica anche.
Il discorso e' che chi come me ama le VIDEOCAMERE MINI-DV, con prodotto finale in formato .AVI, prendendo questo notebook, si e' precluso la possibilita' di acquisire il filmato direttamente in digitale.
Salve, io ho per l'appunto una videocamera mini-dv, che ha l'uscita sia usb che fireware per esportare i filmati.
Non ho ancora usato nessuna delle due, perché ho un pc troppo obsoleto per gestire file di queste dimensioni, e poiché finalmente mi accingo a cambiarlo (proprio al fine di poter finalmente acquisire ed editare i filmati, finora rimasti miseramente ad ammuffire sul nasto) avevo messo gli occhi sul toshiba l655-121.
La domanda (che vale evidentemente non solo per questo toshiba, ma per qualsiasi altro notebook sprovvisto di IEEE1394) è: posso stare tranquillo che tutto funzionerà al meglio utilizzando la porta usb, o devo necessariamente ripiegare su un modello dotato di porta fireware?
Sulle istruzioni della videocamera ho letto che l'unica limitazione della porta usb è quella di non poter ri-trasferire i filmati da pc a mini-dv (funzione della quale mi importa poco), è effettivamente così o ci sono altri problemi?
Grazie della risposta e perdonate la poca padronanza di linguaggio informatico.
Caro amico Frytz
ti invito a leggere la mia firma :D dopo una giornata libera dopo mesi di lavoro...mi son potuto cimentare con l'installazione ed è andata a buon fine tutto perfetto ora bisognerà lavorare sui driver:)
col nuovo bios ho ottenuto nuovi margini di overclock...le memorie sono arrivate fino a 1150....senza overvolt
Uao :D
ti ho mandato un pm;)
Rastakhan
24-09-2010, 17:35
Ragazzi, per scaricare gli aggiornamenti dei drivers ho fatto accesso alla pagina di supporto> ho inserito il s/n> ho cliccato sulla linguetta Downloads Drivers> scelto il sistema operativo e ho avviato la ricerca, la procedura è giusta?
Cosa conviene scaricare e aggiornare e a cosa bisogna stare attenti?
Grazie.
Uppettino.
mattias93
24-09-2010, 18:26
Caro amico Frytz
ti invito a leggere la mia firma :D dopo una giornata libera dopo mesi di lavoro...mi son potuto cimentare con l'installazione ed è andata a buon fine tutto perfetto ora bisognerà lavorare sui driver:)
col nuovo bios ho ottenuto nuovi margini di overclock...le memorie sono arrivate fino a 1150....senza overvolt
hai pm, comunque se vuoi posso anche collaborare con te con i driver... non sono uno sprovveduto tranquillo
mattias93
24-09-2010, 18:29
Uppettino.
scusa non avevo letto, comunque si, vai tranquillo. Se hai messo bene il tipo di so (x68 x86) allora nessun rischio. se vuoi eseguire gli upgrade, prima disinstalla cio che vuoi upgradare e poi installa. senza disinstallare prima certi programmi non funzionavano.
bigasluna
24-09-2010, 18:32
Salve, io ho per l'appunto una videocamera mini-dv, che ha l'uscita sia usb che fireware per esportare i filmati.
Non ho ancora usato nessuna delle due, perché ho un pc troppo obsoleto per gestire file di queste dimensioni, e poiché finalmente mi accingo a cambiarlo (proprio al fine di poter finalmente acquisire ed editare i filmati, finora rimasti miseramente ad ammuffire sul nasto) avevo messo gli occhi sul toshiba l655-121.
La domanda (che vale evidentemente non solo per questo toshiba, ma per qualsiasi altro notebook sprovvisto di IEEE1394) è: posso stare tranquillo che tutto funzionerà al meglio utilizzando la porta usb, o devo necessariamente ripiegare su un modello dotato di porta fireware?
Sulle istruzioni della videocamera ho letto che l'unica limitazione della porta usb è quella di non poter ri-trasferire i filmati da pc a mini-dv (funzione della quale mi importa poco), è effettivamente così o ci sono altri problemi?
Grazie della risposta e perdonate la poca padronanza di linguaggio informatico.
Ciao, le doti del PC per l'editing dei video sono conclamate, vai sicuro, se la tua videocamera, oltre alla porta firewire, ha anche la porta usb, io penso che alla fine riguardi solo la velocita' di trasferimento dei dati, sicuramente superiore nella firewire, ma alla fine il prodotto acquisito dovrebbe essere lo stesso.
Per sicurezza, prova a fare una ricerca su google o a chiedere nella sezione apposita qui sul forum.
ShadyA&B
24-09-2010, 20:54
Ragazzi il 650 16w mica ha la tastiera retroilluminata no? :(
ShadyA&B
25-09-2010, 00:07
E poi un'altra domanda: ogni tanto mi capita di ingrandire o rimpicciolire i caratteri con il touchpad, ma in realtà che combinazione di pressione ho eseguito?
Perchè è fastidioso. Il touchpad non riesco a controllarlo benissimo, delle volte si comporta come uno scroll verticale.
scupetta
25-09-2010, 00:37
E poi un'altra domanda: ogni tanto mi capita di ingrandire o rimpicciolire i caratteri con il touchpad, ma in realtà che combinazione di pressione ho eseguito?
Perchè è fastidioso. Il touchpad non riesco a controllarlo benissimo, delle volte si comporta come uno scroll verticale.
si chiama funzione Pinch to zoom
ed è la stessa funzione dei nuovi cell android ed iphone, ovvero toccando il touch con 2 dita puoi allargare e diminuire lo zoom
Rastakhan
25-09-2010, 09:33
scusa non avevo letto, comunque si, vai tranquillo. Se hai messo bene il tipo di so (x68 x86) allora nessun rischio. se vuoi eseguire gli upgrade, prima disinstalla cio che vuoi upgradare e poi installa. senza disinstallare prima certi programmi non funzionavano.
Scusami tu, e anche voi altri, se ho uppato per una domanda forse banale per molti, ma siccome sono abituato a Ubuntu che mi avverte che ci sono aggironamenti ogni tot giorni, con W7 sono spiazzato.
Ho visto che sul sito Toshiba è possibile installare un sw (toshiba Detector) che rileva in base al tipo di pc in uso i prodotti da aggironare, lo avete installato?
Saresti così comprensivo da dirmi quali sono i programmi o driver che devono essere prima disinstallati per essere aggiornati successivamente?
In Windows Update ho trovato un aggiornamento per Windows, uno per Net Framework4 e uno per Realtek "RTL8191SE Wireless Lan 802.11N PCI-E NIC", ho installato i primi 2 ma non quello Realtek, che faccio aggiorno tranquillamente?
Nella pagina di Windows Update dove ci sono gli aggiornamenti disponibili c'è un link alla voce "Aggiornamenti per altri prodotti Microsoft" il link "ulteriori Informazioni" porta alla pagina di Microsoft dove si chiede se voglio installare un sw che si chiama "Microsoft Update" , siccome riporta che aggiornerebbe oltre che Office (ho la versione di prova ancora) MSN (che non uso) anche Windows, che ne dite si deve installare?
Grazie e buona giornata a tutti.
lupin 3rd
25-09-2010, 11:18
salve a tutti,possiedo un hp dv6 più o meno simile a questo tranne che possiede la cpu leggermente più potente...quanto alla scheda video,la ati hd 5650,qual' è la frequenza standard?un utente nel thread dell' hp disse che i produttori (come nel vostro caso con i ltoshiba) riducono la frequenza infatti sul sito ufficiale leggo 450-650 mentre io con everest 550...avete aumentato la frequenza della scheda video voi?
Metallaro
25-09-2010, 11:34
Semplice, se tramite firewire ci collegavi un hdd esterno, puoi acquistare un contenitore usb/esata e spostare i dati da un disco all'altro (oppure fisicamente il disco) e rivendere il tutto, mentre se ci collegavi una videocamera dipende dal supporto di memorizzazione.
Io la firewire del vecchio portatile l'ho usata una volta sola in 5 anni, quindi non mi straccio le vesti per questa mancanza.
A me la FW serve più che altro perchè i filmati li scaricavo dalla mini-dv via firewire, ed inoltre come "DAW portatile" per collegarci la scheda audio firewire, anche se non è che mi capita spesso, usando sempre la DAW desktop.
Ribadisco che non è nulla per cui strapparsi i capelli, è solo che noto la tendenza moderna di non mettere più le porte FW. :doh:
salve a tutti,possiedo un hp dv6 più o meno simile a questo tranne che possiede la cpu leggermente più potente...quanto alla scheda video,la ati hd 5650,qual' è la frequenza standard?un utente nel thread dell' hp disse che i produttori (come nel vostro caso con i ltoshiba) riducono la frequenza infatti sul sito ufficiale leggo 450-650 mentre io con everest 550...avete aumentato la frequenza della scheda video voi?
Si il nostro ha la frequenza della 450 e le memorie a 800...io quando necessario la porto a 680/950 (e dopo l'ultimo bios l'oc delle memorie è aumentato parecchio, infatti sto testando a 1100 e per ora nessun problema)
La frequenza che dovrebbe avere questa scheda è variabile come da te scritto...i produttori possono impostarla da 450 a 650 a loro discrezione e in base al voltaggio che gli danno:)
lupin 3rd
25-09-2010, 11:48
Si il nostro ha la frequenza della 450 e le memorie a 800...io quando necessario la porto a 680/950 (e dopo l'ultimo bios l'oc delle memorie è aumentato parecchio, infatti sto testando a 1100 e per ora nessun problema)
La frequenza che dovrebbe avere questa scheda è variabile come da te scritto...i produttori possono impostarla da 450 a 650 a loro discrezione e in base al voltaggio che gli danno:)
si ma quello che voglio sapere io è: 650 mhz appartiene alle frequenze standard oppure sto in overclock con i componenti che si rovinano?perchè se sto nelle frequenze standard allora lo cambio altrimenti no...e poi il voltaggio cambia automaticamente quando cambio le frequenze oppure devo impostarlo io a mano?
poi un altra cosa:esiste una utility in cui il cambio di frequenza lo posso fare da windows solo quando gioco oppure devo farlo per forza da bios e riavviare quando finisco di giocare?
mattias93
25-09-2010, 12:31
Scusami tu, e anche voi altri, se ho uppato per una domanda forse banale per molti, ma siccome sono abituato a Ubuntu che mi avverte che ci sono aggironamenti ogni tot giorni, con W7 sono spiazzato.
Ho visto che sul sito Toshiba è possibile installare un sw (toshiba Detector) che rileva in base al tipo di pc in uso i prodotti da aggironare, lo avete installato?
Saresti così comprensivo da dirmi quali sono i programmi o driver che devono essere prima disinstallati per essere aggiornati successivamente?
In Windows Update ho trovato un aggiornamento per Windows, uno per Net Framework4 e uno per Realtek "RTL8191SE Wireless Lan 802.11N PCI-E NIC", ho installato i primi 2 ma non quello Realtek, che faccio aggiorno tranquillamente?
Nella pagina di Windows Update dove ci sono gli aggiornamenti disponibili c'è un link alla voce "Aggiornamenti per altri prodotti Microsoft" il link "ulteriori Informazioni" porta alla pagina di Microsoft dove si chiede se voglio installare un sw che si chiama "Microsoft Update" , siccome riporta che aggiornerebbe oltre che Office (ho la versione di prova ancora) MSN (che non uso) anche Windows, che ne dite si deve installare?
Grazie e buona giornata a tutti.
Non scusarti. Il toshiba detector non lo ho installato, in quanto preinstallato c'è il TEMPRO che fa le stesse cose. per la disinstallazione non ricordo quali disinstallai. comunque di sicuro non devi disinstallare quelli Ati e realtek, ci aggiorni sopra. Se hai windows originale installa tutto ciò che ti dice windows update, è come l'aggiornamento software di ubuntu, solo che invece delle librerie ci sono dei file generici come "aggiornamento della protezione windows KBxxxxxxx " installali tranquillo. "Aggiornamenti per altri prodotti Microsoft" è una categoria dove ci sono gli aggiornamenti non legati al software base di windows, che ne so, come fossero aggiornamenti di "the gimp", "openoffice" ecc, installa tranquillo tutto.
mattias93
25-09-2010, 12:33
si ma quello che voglio sapere io è: 650 mhz appartiene alle frequenze standard oppure sto in overclock con i componenti che si rovinano?perchè se sto nelle frequenze standard allora lo cambio altrimenti no...e poi il voltaggio cambia automaticamente quando cambio le frequenze oppure devo impostarlo io a mano?
poi un altra cosa:esiste una utility in cui il cambio di frequenza lo posso fare da windows solo quando gioco oppure devo farlo per forza da bios e riavviare quando finisco di giocare?
Mi pare che 650 sia la frequenza normale, quindi non overclock. l'overclock non rovina i componenti, hanno sensori interni che impediscono cio. Il voltaggio non devi cambiarlo, non devi fare niente di tutto ciò dal bios, devi usare un programma, noi usiamo msi afterburner
Mi pare che 650 sia la frequenza normale, quindi non overclock. l'overclock non rovina i componenti, hanno sensori interni che impediscono cio. Il voltaggio non devi cambiarlo, non devi fare niente di tutto ciò dal bios, devi usare un programma, noi usiamo msi afterburner
@frytz ti ha risposto l'utente di snow?
Si ma ne parliamo in pm perchè è vietato;)
mattias93
25-09-2010, 13:14
Si ma ne parliamo in pm perchè è vietato;)
hai pm!
giachi86
25-09-2010, 13:34
Ciao ragazzi, finalmente dopo settimane di tira e molla con Marcopolo (mi era stato detto ke per un errore di giacenza il mio ordine era stato cancellato), finalmente mi è arrivato questo benedetto portatile. Devo dire che sono super soddisfatto perchè per questo prezzo sono straconvinto che sia il migliore sul mercato :sofico: .
Volevo chiedervi, visto che volevo fare un installazione pulita di windows 7 professional avendolo a disposizione gratuito con l'università, quali sono i driver e i programmi utili da reistallare, per riavere tutte le funzionalità disponibili.
melpycar
25-09-2010, 13:34
siccome siete una ventina almeno a chiedere come installare snow non rispondo a nessuno ;)
lupin 3rd
25-09-2010, 13:37
Mi pare che 650 sia la frequenza normale, quindi non overclock. l'overclock non rovina i componenti, hanno sensori interni che impediscono cio. Il voltaggio non devi cambiarlo, non devi fare niente di tutto ciò dal bios, devi usare un programma, noi usiamo msi afterburner
ma non sarebbe pericoloso aumentare la frequenza senza aumentare il voltaggio?che voi sappiate anche la frequenza delle memorie hanno diminuito?funziona bene msi afterburner?
melpycar
25-09-2010, 13:42
ma non sarebbe pericoloso aumentare la frequenza senza aumentare il voltaggio?che voi sappiate anche la frequenza delle memorie hanno diminuito?funziona bene msi afterburner?
a parte l'ita"g"liano , dove l'hai sentita sta ca**ata.... è pericoloso quando aumenti il voltaggio...
scupetta
25-09-2010, 13:46
a parte l'ita"g"liano , dove l'hai sentita sta ca**ata.... è pericoloso quando aumenti il voltaggio...
ahhahahahahahah :sofico: :sofico: :sofico:
linkin123456
25-09-2010, 13:47
è possibile installare i dirver ati direttamente dal sito ati o sono necessari quelli dati tramite toshiba?
visto che nessuno mi rispondeva, ho provato da solo...
i dirver dal sito ati NON supportano il nostro portatile... bisogna aspettare gli aggiornamenti dati da toshiba... :muro:
seconda cosa, ho provato a fare un live di ubuntu da far partire tramite penna usb... in fase di boot non viene rilevato nulla collegato alla porta usb :eek: :eek: anche se la penna usb è in funzione (c'è il led che si illumina...)
ha provato qualcuno di voi se funziona o no il boot da usb???
lupin 3rd
25-09-2010, 13:58
a parte l'ita"g"liano , dove l'hai sentita sta ca**ata.... è pericoloso quando aumenti il voltaggio...
a parte il fatto che non sono esperto di overclock (come avrai notato) e poi "hanno" perchè è sbagliato?
mattias93
25-09-2010, 14:03
visto che nessuno mi rispondeva, ho provato da solo...
i dirver dal sito ati NON supportano il nostro portatile... bisogna aspettare gli aggiornamenti dati da toshiba... :muro:
seconda cosa, ho provato a fare un live di ubuntu da far partire tramite penna usb... in fase di boot non viene rilevato nulla collegato alla porta usb :eek: :eek: anche se la penna usb è in funzione (c'è il led che si illumina...)
ha provato qualcuno di voi se funziona o no il boot da usb???
nemmeno io riesco a bootare niente da usb...
mattias93
25-09-2010, 14:04
siccome siete una ventina almeno a chiedere come installare snow non rispondo a nessuno ;)
leggi il pm che invio adesso per piacere, non chiedo come installare snow.
linkin123456
25-09-2010, 14:06
nemmeno io riesco a bootare niente da usb...
giusto per info, quale versione del bios hai?
mattias93
25-09-2010, 14:13
giusto per info, quale versione del bios hai?
l'ultima, la 1.80. puo essere colpa dell'usb legacy abilitato?
Vampire666
25-09-2010, 14:19
visto che nessuno mi rispondeva, ho provato da solo...
i dirver dal sito ati NON supportano il nostro portatile... bisogna aspettare gli aggiornamenti dati da toshiba... :muro:
seconda cosa, ho provato a fare un live di ubuntu da far partire tramite penna usb... in fase di boot non viene rilevato nulla collegato alla porta usb :eek: :eek: anche se la penna usb è in funzione (c'è il led che si illumina...)
ha provato qualcuno di voi se funziona o no il boot da usb???
Non ho avuto problemi a far partire ubuntu 10.04 su chiavetta usb.
Invece di entrare nel BIOS e modificare l'ordine dei device di boot si può premere F12 e scegliere l'USB (se questo procedimento viene fatto una volta sola è più comodo fare così ;)).
Se non funziona è probabile che sulla chiavetta non ci sono i file necessari per il boot.
EDIT: con unetbootin ho spesso avuto problemi a creare una chiavetta usb bootabile.
Prova ad utilizzare Universal-USB-Installer (lo usato e funziona egregiamente):link (http://www.pendrivelinux.com/downloads/Universal-USB-Installer/Universal-USB-Installer-1.7.9.9.exe)
Rastakhan
25-09-2010, 14:25
Non scusarti. Il toshiba detector non lo ho installato, in quanto preinstallato c'è il TEMPRO che fa le stesse cose. per la disinstallazione non ricordo quali disinstallai. comunque di sicuro non devi disinstallare quelli Ati e realtek, ci aggiorni sopra. Se hai windows originale installa tutto ciò che ti dice windows update, è come l'aggiornamento software di ubuntu, solo che invece delle librerie ci sono dei file generici come "aggiornamento della protezione windows KBxxxxxxx " installali tranquillo. "Aggiornamenti per altri prodotti Microsoft" è una categoria dove ci sono gli aggiornamenti non legati al software base di windows, che ne so, come fossero aggiornamenti di "the gimp", "openoffice" ecc, installa tranquillo tutto.
Grazie dei consigli, proverò a fare come dici direttamente da Windows Update.
Grazie.
mattias93
25-09-2010, 14:26
Non ho avuto problemi a far partire ubuntu 10.04 su chiavetta usb.
Invece di entrare nel BIOS e modificare l'ordine dei device di boot si può premere F12 e scegliere l'USB (se questo procedimento viene fatto una volta sola è più comodo fare così ;)).
Se non funziona significa che sulla chiavetta non ci sono i file necessari per il boot.
EDIT: con unetbootin ho spesso avuto problemi.
Prova ad utilizzare Universal-USB-Installer (lo usato e funziona egregiamente):link (http://www.pendrivelinux.com/downloads/Universal-USB-Installer/Universal-USB-Installer-1.7.9.9.exe)
A dir la verità non ho mai usato chiavette, ma solo un masterizzatore e un hard disk usb
linkin123456
25-09-2010, 14:39
Non ho avuto problemi a far partire ubuntu 10.04 su chiavetta usb.
Invece di entrare nel BIOS e modificare l'ordine dei device di boot si può premere F12 e scegliere l'USB (se questo procedimento viene fatto una volta sola è più comodo fare così ;)).
Se non funziona significa che sulla chiavetta non ci sono i file necessari per il boot.
EDIT: con unetbootin ho spesso avuto problemi.
Prova ad utilizzare Universal-USB-Installer (lo usato e funziona egregiamente):link (http://www.pendrivelinux.com/downloads/Universal-USB-Installer/Universal-USB-Installer-1.7.9.9.exe)
ho provato ubuntu 10.04 e non mi parte... ora provo con il software che dici tu.... speriamo bene...
anche io ho la 1.80, tu che versione hai del bios?
mattias93
25-09-2010, 14:41
Grazie dei consigli, proverò a fare come dici direttamente da Windows Update.
Grazie.
windows update non aggiorna tutto. i programmi toshiba, il bios, e i driver ati li devi installare "a mano" quando lo dice il tempro. sono finiti i bei tempi di ubuntu!
Rastakhan
25-09-2010, 14:47
windows update non aggiorna tutto. i programmi toshiba, il bios, e i driver ati li devi installare "a mano" quando lo dice il tempro. sono finiti i bei tempi di ubuntu!
Beh devo dire che il Tempro mi sembra un po' "mummificato" in quanto da qundo ho questo noteb. solo pochissime volte si è fatto vivo.
Per i bei tempi di Ubu beh..., ho anche un fisso che è il pc principale e quando ho voglia di coccole vado ad accenderlo:sofico: .
Una domanda, ma con l'antivirus funzionante (Karspersky) il Firewall di W7 lo devo comunque mettere in azione?
linkin123456
25-09-2010, 14:49
Non ho avuto problemi a far partire ubuntu 10.04 su chiavetta usb.
Invece di entrare nel BIOS e modificare l'ordine dei device di boot si può premere F12 e scegliere l'USB (se questo procedimento viene fatto una volta sola è più comodo fare così ;)).
Se non funziona è probabile che sulla chiavetta non ci sono i file necessari per il boot.
EDIT: con unetbootin ho spesso avuto problemi a creare una chiavetta usb bootabile.
Prova ad utilizzare Universal-USB-Installer (lo usato e funziona egregiamente):link (http://www.pendrivelinux.com/downloads/Universal-USB-Installer/Universal-USB-Installer-1.7.9.9.exe)
ho provato anche il tuo software... non fa boot...
mattias93
25-09-2010, 15:06
Beh devo dire che il Tempro mi sembra un po' "mummificato" in quanto da qundo ho questo noteb. solo pochissime volte si è fatto vivo.
Per i bei tempi di Ubu beh..., ho anche un fisso che è il pc principale e quando ho voglia di coccole vado ad accenderlo:sofico: .
Una domanda, ma con l'antivirus funzionante (Karspersky) il Firewall di W7 lo devo comunque mettere in azione?
Dipende se kaspersky integra un suo firewall, in quel caso no. ma di solito se il firewall è disattivato è perché ci ha pensato l'antivirus che ha anche un firewall.
Rastakhan
25-09-2010, 15:16
Dipende se kaspersky integra un suo firewall, in quel caso no. ma di solito se il firewall è disattivato è perché ci ha pensato l'antivirus che ha anche un firewall.
Si infatto sono andato a vedere nelle funzionalità del AV e ha anche lui il firewall.
Vampire666
25-09-2010, 17:31
ho provato ubuntu 10.04 e non mi parte... ora provo con il software che dici tu.... speriamo bene...
anche io ho la 1.80, tu che versione hai del bios?
1.80
Comunque prova a seguire i passaggi elencati qui (non usare la "alternative iso"):
http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download
linkin123456
25-09-2010, 19:09
1.80
Comunque prova a seguire i passaggi elencati qui (non usare la "alternative iso"):
http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download
è proprio quello che ho fatto... non parte... :muro: :muro: :muro:
brochure
25-09-2010, 19:17
ma non sarebbe pericoloso aumentare la frequenza senza aumentare il voltaggio?che voi sappiate anche la frequenza delle memorie hanno diminuito?funziona bene msi afterburner?
a parte l'ita"g"liano , dove l'hai sentita sta ca**ata.... è pericoloso quando aumenti il voltaggio...
In realtà l'overclock senza aumento di voltaggio è quello meno compromettente per la durata dei componenti, c'è però da dire che l'aumento di frequenza porta un aumento di temperatura operativa, e anch'esso influisce sulla durata. Va però precisato, almeno dai test effettuati da Frytz, se non erro, che l'aumento di temperatura è in questo caso contenuto (circa 2 gradi).
Quindi in teoria non dovrebbe esserci nessuna particolare controindicazione, anche se temo, almeno a rigore, la garanzia ne risulti invalidata.
In realtà l'overclock senza aumento di voltaggio è quello meno compromettente per la durata dei componenti, c'è però da dire che l'aumento di frequenza porta un aumento di temperatura operativa, e anch'esso influisce sulla durata. Va però precisato, almeno dai test effettuati da Frytz, se non erro, che l'aumento di temperatura è in questo caso contenuto (circa 2 gradi).
Quindi in teoria non dovrebbe esserci nessuna particolare controindicazione, anche se temo, almeno a rigore, la garanzia ne risulti invalidata.
Non si invalida nessuna garanzia visto che ad ogni riavvio del pc la vga torna alle sue frequenze standard, e non operando sul bios loro non possono sapere che cosa tu abbia fatto;)
Ragazzi, sto valutano l'acquisto di un L650-16W oppure 10D e vorrei una info. Come si comportano in fatto di temperature durante l'uso di app 3D o comunque intensivo della scheda video?
Attualmente ho un A100-667, che appena inizio a vedere un dvd inizia a scaldare in casino, se poi passo in 3D e faccio qualche gioco diventa rovente. Tant'è che ad una una mia amica che fa molto 3D dopo che l'A100 è andato in protezione più volte alla fine le si è fusa la scheda video...
Quindi mi interessa come funzia il 650 con la sua bella 5650. Sia durante riproduzione dvd e bd, sia durante i giochi. Che ne so.. la regge una partita a COD di 3 ore senza diventare rovente e mandare in protezione la macchina?
Scalda tanto o come si mormora il chip 5xxx di ati è più fresco, e sopratutto grazie al downclock di toshiba diventa praticabile un uso negli ambiti descritti di molte ore?
Faster_Fox
26-09-2010, 15:44
Ragazzi, sto valutano l'acquisto di un L650-16W oppure 10D e vorrei una info. Come si comportano in fatto di temperature durante l'uso di app 3D o comunque intensivo della scheda video?
Attualmente ho un A100-667, che appena inizio a vedere un dvd inizia a scaldare in casino, se poi passo in 3D e faccio qualche gioco diventa rovente. Tant'è che ad una una mia amica che fa molto 3D dopo che l'A100 è andato in protezione più volte alla fine le si è fusa la scheda video...
Quindi mi interessa come funzia il 650 con la sua bella 5650. Sia durante riproduzione dvd e bd, sia durante i giochi. Che ne so.. la regge una partita a COD di 3 ore senza diventare rovente e mandare in protezione la macchina?
Scalda tanto o come si mormora il chip 5xxx di ati è più fresco, e sopratutto grazie al downclock di toshiba diventa praticabile un uso negli ambiti descritti di molte ore?
non preoccuparti...la scheda non sclada tanto anzi...poi cod è uno di quei giochi che non spremono troppo sia procio che video tranquillo ;)
brochure
26-09-2010, 15:57
Ragazzi, sto valutano l'acquisto di un L650-16W oppure 10D e vorrei una info. Come si comportano in fatto di temperature durante l'uso di app 3D o comunque intensivo della scheda video?
Attualmente ho un A100-667, che appena inizio a vedere un dvd inizia a scaldare in casino, se poi passo in 3D e faccio qualche gioco diventa rovente. Tant'è che ad una una mia amica che fa molto 3D dopo che l'A100 è andato in protezione più volte alla fine le si è fusa la scheda video...
Quindi mi interessa come funzia il 650 con la sua bella 5650. Sia durante riproduzione dvd e bd, sia durante i giochi. Che ne so.. la regge una partita a COD di 3 ore senza diventare rovente e mandare in protezione la macchina?
Scalda tanto o come si mormora il chip 5xxx di ati è più fresco, e sopratutto grazie al downclock di toshiba diventa praticabile un uso negli ambiti descritti di molte ore?
Non ho ancora eseguito sessioni di gioco prolungate, comunque le temperature di picco si assestano sui 61-62°C alla fine del 3D mark 2006, e non dovrebbero andare oltre i 65-67 anche in overclock.
brochure
26-09-2010, 16:14
Non si invalida nessuna garanzia visto che ad ogni riavvio del pc la vga torna alle sue frequenze standard, e non operando sul bios loro non possono sapere che cosa tu abbia fatto;)
Sicuro sicuro? (non è una domanda retorica ;) )
Ad esempio con programmi tipo Everest puoi vedere il registro eventi, e magari risalire all'overclock...
Cmq ripeto, la mia è più che altro una domanda poiché di questo argomento non so molto.
Sicuro sicuro? (non è una domanda retorica ;) )
Ad esempio con programmi tipo Everest puoi vedere il registro eventi, e magari risalire all'overclock...
Cmq ripeto, la mia è più che altro una domanda poiché di questo argomento non so molto.
Se la scheda si rompe e il pc non si avvia più non penso vadano a staccare l'hd per controllare il registro eventi:stordita:
melpycar
26-09-2010, 16:35
Se la scheda si rompe e il pc non si avvia più non penso vadano a staccare l'hd per controllare il registro eventi:stordita:
ma finiamola di dire baggianate :D non si invalida nessuna garanzia...si invalida solo nel momento in cui si apre il note o si flesha un bios moddato, o gli si fa fare un bagnetto ....
ma finiamola di dire baggianate :D non si invalida nessuna garanzia...si invalida solo nel momento in cui si apre il note o si flesha un bios moddato, o gli si fa fare un bagnetto ....
Grazie per aver confermato la mia tesi:D
bigasluna
26-09-2010, 18:00
Come antivirus e firewall avete registrato l'account con mcafee, o avete cancellato tutto e messo qualcosa di migliore?
Come antivirus e firewall avete registrato l'account con mcafee, o avete cancellato tutto e messo qualcosa di migliore?
Registrato per partecipare al concorso e subito Cancellato tutto:asd:
melpycar
26-09-2010, 18:21
Come antivirus e firewall avete registrato l'account con mcafee, o avete cancellato tutto e messo qualcosa di migliore?
un prodotto free avira antivir molto leggero....a pagamento norton 2011 a mio avviso il migliore di sempre...niente a che vedere con le versioni precedenti che gravavano molto sul sistema sia ram che cpu
un prodotto free avira antivir molto leggero....a pagamento norton 2011 a mio avviso il migliore di sempre...niente a che vedere con le versioni precedenti che gravavano molto sul sistema sia ram che cpu
Comunque per quella 'cosa in firma':D io ci ho rinunciato per problemi di 'connettività':(
melpycar
26-09-2010, 18:41
Comunque per quella 'cosa in firma':D io ci ho rinunciato per problemi di 'connettività':(
in che senso?:mbe:
in che senso?:mbe:
Senza wifi funzionante me ne faccio poco:D poi la risoluzione a 1024 è inguardabile
mattias93
26-09-2010, 19:11
in che senso?:mbe:
hai anche tu gli stessi problemi?
Adriano7
26-09-2010, 21:49
scusate se mi intrometto, ragazzi me lo consigliate l655-121 oppure ha grossi problemi di driver?? grazie
scusate se mi intrometto, ragazzi me lo consigliate l655-121 oppure ha grossi problemi di driver?? grazie
Dove hai letto sta cosa?
melpycar
26-09-2010, 21:52
Senza wifi funzionante me ne faccio poco:D poi la risoluzione a 1024 è inguardabile
la risoluzione si puo fare ci sto lavorando per il wifi lo stesso;)
la risoluzione si puo fare ci sto lavorando per il wifi lo stesso;)
Ah perfetto vediamo come va a finire:)
Adriano7
26-09-2010, 23:46
Dove hai letto sta cosa?
aggiornamento dei driver della scheda video su tutti, forse ho capito male?
Mai avuto problemi...ci dovrebbe essere in prima pagina il link indicato da Frytz per installare i 10.8
linkin123456
27-09-2010, 01:15
Mai avuto problemi...ci dovrebbe essere in prima pagina il link indicato da Frytz per installare i 10.8
questo portatile, come tutti i portatili toshiba o sony non sono supportati da ati se non tramite toshiba, vale a dire che se provi a installare i dirver presi dal sito ati non funzionano. Bisogna utilizzare quelli forniti da toshiba...
cmq è una "malattia" che affligge molte marche di portatile purtroppo...
mattias93
27-09-2010, 05:34
questo portatile, come tutti i portatili toshiba o sony non sono supportati da ati se non tramite toshiba, vale a dire che se provi a installare i dirver presi dal sito ati non funzionano. Bisogna utilizzare quelli forniti da toshiba...
cmq è una "malattia" che affligge molte marche di portatile purtroppo...
beh in realtà è un problema di accordi... infatti se rimuovi il controllo oem dall'installer funzionano
bigasluna
27-09-2010, 06:41
Registrato per partecipare al concorso e subito Cancellato tutto:asd:
Quale concorso?:mbe:
questo portatile, come tutti i portatili toshiba o sony non sono supportati da ati se non tramite toshiba, vale a dire che se provi a installare i dirver presi dal sito ati non funzionano. Bisogna utilizzare quelli forniti da toshiba...
cmq è una "malattia" che affligge molte marche di portatile purtroppo...
Infatti l'installer che ho linkato non presenta il controllo OEM è installa perfettamente i 10.8 anche su questi portatili, inclusi i sony;)
Cio' finora non ha dato problemi a nessuno:)
@bigasluna: nello scatolo del pc 'era un depliant in cui diceva che se attivavi mcaffee potevi partecipare all'0estrazione di qualche videocamera pamilo...magari ora non c'è più
Adriano7
27-09-2010, 22:33
toshiba l655-121 ordinato!! basta aspettare :) sono sicuro di aver fatto un ottima scelta! :D
toshiba l655-121 ordinato!! basta aspettare :) sono sicuro di aver fatto un ottima scelta! :D
Complimenti...sono sicuro che non te ne pentirai...è davvero un ottimo nb! :)
tavano10
28-09-2010, 00:22
gente, invece vorrei sollevare una questione per i possessori del l655-121.
Dopo una installazione pulita questo driver non funziona
HDD Protection Utility (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=178&selProduct=5401&selShortMod=null&language=24&selOS=30&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=all&page=1&ID=74218&OSID=30&driverLanguage=42)
dice che non è compatibile con il nostro hd...capita solo a me?
gente, invece vorrei sollevare una questione per i possessori del l655-121.
Dopo una installazione pulita questo driver non funziona
HDD Protection Utility (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=178&selProduct=5401&selShortMod=null&language=24&selOS=30&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=all&page=1&ID=74218&OSID=30&driverLanguage=42)
dice che non è compatibile con il nostro hd...capita solo a me?
Lo dice anche a me col L650-116:O
tavano10
28-09-2010, 00:47
Lo dice anche a me col L650-116:O
quindi alla fine c'è sto driver che non serve ad una sega perchè non funziona :stordita:
Sarà colpa del modello di hard disk?
Ah, una domanda che girava sul thread qualche tempo fa e non ho prestato attenzione... con un hd a 7200 giri che benefici potrei avere? potrebbe esser utile oppure l'incremento sarebbe strascurabile?
lupin 3rd
28-09-2010, 08:16
quindi alla fine c'è sto driver che non serve ad una sega perchè non funziona :stordita:
Sarà colpa del modello di hard disk?
Ah, una domanda che girava sul thread qualche tempo fa e non ho prestato attenzione... con un hd a 7200 giri che benefici potrei avere? potrebbe esser utile oppure l'incremento sarebbe strascurabile?
non è detto che un 7200 sia mgiliore di un 5400...cmq considera che puoi anche sostituire l' hdd con un ssd in quanto l' interfaccia è sempre sata2 (3 gbps)...al mio hp metterò l' ssd tra 2 anni quando la banda del sata 2 sarà sfruttata al 100 % e i prezzi scenderanno
carter100
28-09-2010, 10:50
Ciao, sono in cerca di un portatile, e ho dovuto escludere dell per motivi economici. Esclusa anche hp causa forno, a quanto leggo in giro. Sento parlare bene dei toshiba (anni fa me li sconsigliava chiunque...), e vi chiedo:
- temperature?
- notate blocchi particolari?
- buon monitor?
- avete per caso potuto mettere altri SO?
- trovo in vendita il Toshiba L650-16W o 14G? Leggo che stanno scomparendo...
Grazie!
Ciao, sono in cerca di un portatile, e ho dovuto escludere dell per motivi economici. Esclusa anche hp causa forno, a quanto leggo in giro. Sento parlare bene dei toshiba (anni fa me li sconsigliava chiunque...), e vi chiedo:
- temperature?
- notate blocchi particolari?
- buon monitor?
- avete per caso potuto mettere altri SO?
- trovo in vendita il Toshiba L650-16W o 14G? Leggo che stanno scomparendo...
Grazie!
Allora le temp sono buone (se vedi nelle rpiem pagine avevo fatto dei test a cpu e gpu...cpu 44 idle e 70circa full, gpu 50 idle e 66 full) e la base rimane abbastanza fresca.
Mai avuto nessun blocco di sistema, ne bsod, nemmeno con gpu overcloccata.
Il monitor è di buona qualità, ma sempre nella media dei 1366x760 retroilluminati a led(i colori tendono a essere un po freddi per i led che sono bianchi).
Con gli ultimi bios si installano tranquillamente le ulitme distro linux...io ho provato ubuntu e funziona perfettamente.
Se non trovi gli L650 in vendita vedi se trovi l'L655-121;)
carter100
28-09-2010, 11:02
Ok grazie, speriamo di trovarlo e che in effetti sia 1 buona marca :D
Ok grazie, speriamo di trovarlo e che in effetti sia 1 buona marca :D
Carter io ho preso L655-121
Sono andato in negozio a vedere sia l'Hp che hai visto pure tu e devo dire che per me non c'era paragone.
Molto + fresco (l'hp era molto caldo anche in idle) e molto + bello (ma questi son gusti personali).
P.s:ho letto dall'inizio sia questo thread che quello dell'Hp e devo dire che anche come commenti il Toshiba risulti nettamente superiore.A parte il fatto che la prima pagina di questo thread è veramente molto ben fatta...trovi di tutto ;)
_asphalto_
28-09-2010, 13:18
toshiba l655-121 ordinato!! basta aspettare :) sono sicuro di aver fatto un ottima scelta! :D
dove lo hai ordinato? lo sto cercando anke io... grazie:)
Adriano7
28-09-2010, 16:55
dove lo hai ordinato? lo sto cercando anke io... grazie:)
http://www.eldomegastore.it/StarterSite/DefaultNew.aspx
prezzo base 749 euro + 13 euro di spedizioni + 54 l'estenzione della garanzia a 4 anni + 4 euro di contrassegno(non si sa mai)! ;)
brochure
28-09-2010, 18:53
Ragazzi anche a voi capita che all'avvio la batteria sia al 99%, e ci metta un bel po' (una mezzoretta) per arrivare al 100%?
Preciso che per ora lascio la batteria collegata, uso solo l'alimentazione di rete attaccando la spina solo prima dell'utilizzo e staccandola poi...
Fino all'altro giorno era sempre al 100%...:confused:
mattias93
28-09-2010, 19:23
Ragazzi anche a voi capita che all'avvio la batteria sia al 99%, e ci metta un bel po' (una mezzoretta) per arrivare al 100%?
Preciso che per ora lascio la batteria collegata, uso solo l'alimentazione di rete attaccando la spina solo prima dell'utilizzo e staccandola poi...
Fino all'altro giorno era sempre al 100%...:confused:
mmm per quel che ne so io i condensatori non si caricano MAI al 100% non so se vale pure per gli accumulatori.
brochure
28-09-2010, 19:30
No per caricarsi si caricano, è che ora ogni volta che lo accendo parte da 99...prima non lo faceva, quindi mi piacerebbe capire se lo fa anche a voi.
Luke Bonham
28-09-2010, 19:46
Ragazzi, come pulite il vostro toshiba? Mi riferisco in particolar modo allo schermo e alla tastiera.
beh in realtà è un problema di accordi... infatti se rimuovi il controllo oem dall'installer funzionano
Mi spieghi meglio?
carter100
29-09-2010, 08:14
Carter io ho preso L655-121
Sono andato in negozio a vedere sia l'Hp che hai visto pure tu e devo dire che per me non c'era paragone.
Molto + fresco (l'hp era molto caldo anche in idle) e molto + bello (ma questi son gusti personali).
P.s:ho letto dall'inizio sia questo thread che quello dell'Hp e devo dire che anche come commenti il Toshiba risulti nettamente superiore.A parte il fatto che la prima pagina di questo thread è veramente molto ben fatta...trovi di tutto ;)
Ok, grazie, spero di trovarlo oggi o domani ;)
dr-omega
29-09-2010, 08:21
Ragazzi, come pulite il vostro toshiba? Mi riferisco in particolar modo allo schermo e alla tastiera.
Panno morbido e leggermente umido passato almeno 1 volta alla settimana.
No carta (sopratutto sullo schermo)
No detergenti vari
Ragazzi, come pulite il vostro toshiba? Mi riferisco in particolar modo allo schermo e alla tastiera.
Mi spieghi meglio?
I driver linkati in prima pagina sono senza il controllo OEM, ovvero non vanno a controllare che tu abbia Toshiba o HP o Sony o qualsivoglia produttore...cio' li fa installare su qualsiasi portatile
melpycar
29-09-2010, 17:32
http://www.eldXXXXXXX.it/xxxxxx/DefaultNew.aspx
prezzo base 749 euro + 13 euro di spedizioni + 54 l'estenzione della garanzia a 4 anni + 4 euro di contrassegno(non si sa mai)! ;)
è vietato riportare i link degli store online ;)
edita
Luke Bonham
29-09-2010, 19:23
I driver linkati in prima pagina sono senza il controllo OEM, ovvero non vanno a controllare che tu abbia Toshiba o HP o Sony o qualsivoglia produttore...cio' li fa installare su qualsiasi portatile
Ma non li ho trovati. Li rilinki?
Comunque, che differenze ci sono con quelli toshiba?
Ma non li ho trovati. Li rilinki?
Comunque, che differenze ci sono con quelli toshiba?
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
L'unica differenza è che sono più aggiornati...non so quantificarti a livello di fps e stabilità quanto cambia, non avendo mai avuto problemi ne con gli uni ne con gli altri:)
Adriano7
29-09-2010, 23:12
è vietato riportare i link degli store online ;)
edita
ok scusami
guzman25
30-09-2010, 13:35
Buongiorno a tutti..
mi chiedevo solo se 799,0 € per un L650-16W fossero un buon prezzo.
Ordino?
Da quanto ho visto il prezzo + basso ora è €764+ss...quindi se lo trovi in un negozio fisico il prezzo non è malaccio.
guzman25
30-09-2010, 15:08
Preso dall'impazienza (era un pò che vagavo in questo ottimo thread!!) l'ho ordinato con spese di spedizione e pagamento in contrassegno a 786,0 € in totale.
Vi terrò aggiornati quando arriva.
Complimenti...ottima scelta!
lucavero
30-09-2010, 18:13
Preso dall'impazienza (era un pò che vagavo in questo ottimo thread!!) l'ho ordinato con spese di spedizione e pagamento in contrassegno a 786,0 € in totale.
Vi terrò aggiornati quando arriva.
Non te ne pentirai...:ops:
_asphalto_
30-09-2010, 20:07
bella notizia... ieri ho ordinato da marcopolo il satellite L655-121 :D finalmente dopo due settimane era tornato disponibile e mi sono fiondato all'acquisto!
lo faccio arrivare in un loro negozio così almeno controllo ke funzioni tutto prima di portarlo a casa ;)
adesso volevo sapere una cosa nello specifico... per overcloccare la scheda video... è SOLO un procedimento via software o devo toccare io qualcosa all'interno del notebook? poi servono particolari accorgimenti dopo ke l'ho overcloccata? tipo se scalda di più cosa dovrei fare?... capite insomma ke non voglio bruciare subito il nuovo gioiellino :D
mattias93
30-09-2010, 20:24
bella notizia... ieri ho ordinato da marcopolo il satellite L655-121 :D finalmente dopo due settimane era tornato disponibile e mi sono fiondato all'acquisto!
lo faccio arrivare in un loro negozio così almeno controllo ke funzioni tutto prima di portarlo a casa ;)
adesso volevo sapere una cosa nello specifico... per overcloccare la scheda video... è SOLO un procedimento via software o devo toccare io qualcosa all'interno del notebook? poi servono particolari accorgimenti dopo ke l'ho overcloccata? tipo se scalda di più cosa dovrei fare?... capite insomma ke non voglio bruciare subito il nuovo gioiellino :D
basta un programmino e basta non superare certe frequenze, nulla più
melpycar
30-09-2010, 21:39
bella notizia... ieri ho ordinato da marcopolo il satellite L655-121 :D finalmente dopo due settimane era tornato disponibile e mi sono fiondato all'acquisto!
lo faccio arrivare in un loro negozio così almeno controllo ke funzioni tutto prima di portarlo a casa ;)
adesso volevo sapere una cosa nello specifico... per overcloccare la scheda video... è SOLO un procedimento via software o devo toccare io qualcosa all'interno del notebook? poi servono particolari accorgimenti dopo ke l'ho overcloccata? tipo se scalda di più cosa dovrei fare?... capite insomma ke non voglio bruciare subito il nuovo gioiellino :D
Scaricati amd gpu clock tool e prova prima 600/800 se tiene furmark alza di vari step il core e memorie ...quando freeza annotati la frequenza e al riavvio abbassala di pochi hz cosi trovi il limite fisico della scheda al voltaggio default
agnus3000
30-09-2010, 23:22
bella notizia... ieri ho ordinato da marcopolo il satellite L655-121 :D finalmente dopo due settimane era tornato disponibile e mi sono fiondato all'acquisto!
lo faccio arrivare in un loro negozio così almeno controllo ke funzioni tutto prima di portarlo a casa ;)
adesso volevo sapere una cosa nello specifico... per overcloccare la scheda video... è SOLO un procedimento via software o devo toccare io qualcosa all'interno del notebook? poi servono particolari accorgimenti dopo ke l'ho overcloccata? tipo se scalda di più cosa dovrei fare?... capite insomma ke non voglio bruciare subito il nuovo gioiellino :D
oltre a Furmark,per assicurarti che la scheda grafica sia perfettamente stabile,fai anche qualche test col 3d mark 06 o con crysis
jomaxicarus
01-10-2010, 04:26
salve ragazzi devo far prendere un portatile degno a un prezzo onesto ad un mio amico.. ed eccomi qui!
sui 6/700 euro pare che qua esca il top. ora ho dei dubbi, praticamente avrei deciso di indirizzarlo sul 650d i3 330 e hd5650 640gb 4gb ram 15.6" a 600 euro.
ora avrei voluto prendergli il 670 che costa 585,uguale in tutto con 17" pero ha il p320 che mi sembra proprio una ciofeca, cioe il mio p8600 vecchio di 2 anni lo distrugge per dire..
e sempre di 650 ho visto che sui 750 si trovano i5 430 o 540..
ora vorrei sapere se dati alla mano ci sono differenze significative nei giochi(fps) dovuti alla cpu(limited?) tra p320, i3 e i5 con la costante 5650..
grazie
mattias93
01-10-2010, 06:39
salve ragazzi devo far prendere un portatile degno a un prezzo onesto ad un mio amico.. ed eccomi qui!
sui 6/700 euro pare che qua esca il top. ora ho dei dubbi, praticamente avrei deciso di indirizzarlo sul 650d i3 330 e hd5650 640gb 4gb ram 15.6" a 600 euro.
ora avrei voluto prendergli il 670 che costa 585,uguale in tutto con 17" pero ha il p320 che mi sembra proprio una ciofeca, cioe il mio p8600 vecchio di 2 anni lo distrugge per dire..
e sempre di 650 ho visto che sui 750 si trovano i5 430 o 540..
ora vorrei sapere se dati alla mano ci sono differenze significative nei giochi(fps) dovuti alla cpu(limited?) tra p320, i3 e i5 con la costante 5650..
grazie
il 650d con i3 non esiste, la lettera D sta ad indicare che è amd. lascia stare il 670, amd non sa fare processori mobili. tra p320-i3 e p320-i5 è probabile che qualche differenza ci sia, tra i3-i5 no.
guzman25
01-10-2010, 11:09
mi confermate che la garanzia Toshiba è di 1 anno e che posso acquistare l'estensione della garanzia anche dopo l'acquisto del notebook ma entro 30 giorni?
e poi quali sono i prezzi o le offerte migliori?
grazie e ciao
melpycar
01-10-2010, 11:15
il 650d con i3 non esiste, la lettera D sta ad indicare che è amd. lascia stare il 670, amd non sa fare processori mobili. tra p320-i3 e p320-i5 è probabile che qualche differenza ci sia, tra i3-i5 no.
la differenza tra p320 e core i cè ed è un abisso...il p320 non riesce a gestire la 5650...stuttering a manetta anche in modalità ganged...e cè poca cache sarà 1mb se non erro..........tra i3 e i5 cè eccome la differenza...il turbo boost si fa sentire e benone...soprattutto nei giochi e nel rendering...l'hyperthreading cè l'hanno entrambi...
melpycar
01-10-2010, 11:16
mi confermate che la garanzia Toshiba è di 1 anno e che posso acquistare l'estensione della garanzia anche dopo l'acquisto del notebook ma entro 30 giorni?
e poi quali sono i prezzi o le offerte migliori?
grazie e ciao
se lo compri in un negozio italiano la garanzia è 2 anni per legge...
Faster_Fox
01-10-2010, 12:50
la differenza tra p320 e core i cè ed è un abisso...il p320 non riesce a gestire la 5650...stuttering a manetta anche in modalità ganged...e cè poca cache sarà 1mb se non erro..........tra i3 e i5 cè eccome la differenza...il turbo boost si fa sentire e benone...soprattutto nei giochi e nel rendering...l'hyperthreading cè l'hanno entrambi...
c'è anche il p520 che non è poi male ed è quello che ho io...fidati gioco che è una bellezza, niente stuttering poi certo dipende dai titoli ;)
Powerade
01-10-2010, 16:38
Ragazzi ieri ho comprato un Toshiba L650 14G, quello con i3-330, ati5650 e HD da 500giga, e sulla targhetta espositiva c'era scritto che il pc era dotato di bluetooth. Ora però, accendendolo, ne ho notato la mancanza. C'è da installare qualche driver comunque presente sul pc oppure ho ricevuto un pacco bello e buono?
mattias93
01-10-2010, 16:49
Ragazzi ieri ho comprato un Toshiba L650 14G, quello con i3-330, ati5650 e HD da 500giga, e sulla targhetta espositiva c'era scritto che il pc era dotato di bluetooth. Ora però, accendendolo, ne ho notato la mancanza. C'è da installare qualche driver comunque presente sul pc oppure ho ricevuto un pacco bello e buono?
non si puo parlare di pacco. comunque puoi farti ridare i soldi indietro. l'l650 non ha il bluetooth
blastncore
01-10-2010, 16:49
salve a tutti... visto che ormai è questione di giorni per l'uscita del volantino unieuro:D volevo dei chiarimenti sulle modalità d'uso del buono sconto....allora il buono si compone dai 149 che ci hanno datto all'acquisto del notebook, che sono esclusimamente spendibili con i prodotti in volantino da 7 ottobre...mentre non mi è chiaro come posso comportarmi con l'altro buono da 225 vinto con la promozione gufa per la francia....questo in teoria sarebbe cumulabile al primo e questa è una buona cosa ma il dubbio è se posso spenderlo liberamente o anche questo esclusivamente per acquistare prodotti del volantino del 7 ottobre????:confused:
melpycar
01-10-2010, 17:23
salve a tutti... visto che ormai è questione di giorni per l'uscita del volantino unieuro:D volevo dei chiarimenti sulle modalità d'uso del buono sconto....allora il buono si compone dai 149 che ci hanno datto all'acquisto del notebook, che sono esclusimamente spendibili con i prodotti in volantino da 7 ottobre...mentre non mi è chiaro come posso comportarmi con l'altro buono da 225 vinto con la promozione gufa per la francia....questo in teoria sarebbe cumulabile al primo e questa è una buona cosa ma il dubbio è se posso spenderlo liberamente o anche questo esclusivamente per acquistare prodotti del volantino del 7 ottobre????:confused:
entrambi sono cumulabili quindi 225+150=375 spendibili sui prodotti del volantino del 7 ottobre
melpycar
01-10-2010, 17:26
1500!:D cmq speriamo non alzino tanto i prezzi a causa del buono...perchè ovviamente alzeranno i listini...vorrei prendere un nuovo smartphone:)
jomaxicarus
01-10-2010, 18:57
ok allora gli faccio prendere l650 10d a 629 euro che sembra un ottimo affare.
Faster_Fox
01-10-2010, 19:54
ok allora gli faccio prendere l650 10d a 629 euro che sembra un ottimo affare.
ottimo :)
Faster_Fox
02-10-2010, 14:46
ragazzi ho appena sentito una strano rumore dal mio hard disk...una sorta di sgommata (come se avesse rigato) più un clack....:eek: ma che cavolo è stato? dite che devo preoccuparmi? :doh: premetto che il computer non lo sbatto a destra e a sinistra e quando devo farlo sempre con la massima delicatezza...è la prima volta che lo fa....
melpycar
02-10-2010, 16:50
ragazzi ho appena sentito una strano rumore dal mio hard disk...una sorta di sgommata (come se avesse rigato) più un clack....:eek: ma che cavolo è stato? dite che devo preoccuparmi? :doh: premetto che il computer non lo sbatto a destra e a sinistra e quando devo farlo sempre con la massima delicatezza...è la prima volta che lo fa....
dipende dal tipo di rumore...hai fatto un chkdisk? il sistema funziona normalmente? scaricati hdtune e vedi se tutti i settori stanno bene
Faster_Fox
02-10-2010, 17:03
dipende dal tipo di rumore...hai fatto un chkdisk? il sistema funziona normalmente? scaricati hdtune e vedi se tutti i settori stanno bene
fatto un test completo con hd tune e tutti i settori sono ok...cos'è un "chkdisk"?
comunque tutto funziona normalmente ora...:stordita:
fatto un test completo con hd tune e tutti i settori sono ok...cos'è un "chkdisk"?
comunque tutto funziona normalmente ora...:stordita:
chkdisk è lo scandisk:D
Ciao
sto valutando anche io di comprare il toshiba l655 121. Ci sono offerte vantaggiose in proposito o il suo prezzo è fisso a 799?
Avrei bisogno di un'informazione importante: mi serve la porta IEEE1394 per scaricare i video dalla videocamera. Ho già una express card per 2 IEEE1394, vorrei sapere se nel toshiba c'è lo slot per inserire le express card.
In caso, ci sono sistemi alternativi per avere a disposiziione una IEEE1394?
Grazie
Raga ma toshiba tempro è proprio necessario?
A me non mi avvisa mai e in + mi dice che non ho registrato il pc quando invece l'ho fatto
Luke Bonham
03-10-2010, 12:53
Sul mio l655-121, utilizzando afterburner sono riuscito a portare la 5650 a 602/801. Non riesco ad andare avanti, ho già trovato il mio limite?
Vorrei portarla a 650/800. :muro:
Sul mio l655-121, utilizzando afterburner sono riuscito a portare la 5650 a 602/801. Non riesco ad andare avanti, ho già trovato il mio limite?
Vorrei portarla a 650/800. :muro:
Devi sbloccare le frequenze più alte nel programma editando il file cfg...alla voce enableunofficialoverclock metti 1 al posto di 0;)
Altrimenti usa AMD gpu clock tool for hd5870
@melpycar: ho provato e col nuovo bios ho raggiunto le frequenze 685/1125:D
A 1150 non si blocca il test ma presenta artefatti
Luke Bonham
03-10-2010, 13:19
Ho sbloccato già afterburner, e cosa dovrebbe cambiare con l'utility amd? infatti il problema persiste.
È forse un problema di driver? Ho gli ultimi 10.8
Qual'è questo bios che dici?
agnus3000
03-10-2010, 14:09
Ho sbloccato già afterburner, e cosa dovrebbe cambiare con l'utility amd? infatti il problema persiste.
È forse un problema di driver? Ho gli ultimi 10.8
Qual'è questo bios che dici?
purtroppo hai trovato il limite,io non riesco ad andare oltre i 600/950 stabile,prova ad alzare le memorie,almeno quelle dovrebbero salire almeno a 900
Ho sbloccato già afterburner, e cosa dovrebbe cambiare con l'utility amd? infatti il problema persiste.
È forse un problema di driver? Ho gli ultimi 10.8
Qual'è questo bios che dici?
il bios 1.80...ma non so se è uscito anche per l'L655
Luke Bonham
03-10-2010, 14:28
LOL, ma come mai il core clock è così variabile da scheda a scheda?
Che differenza c'è tra un 600/900 e un 650/800 ?
LOL, ma come mai il core clock è così variabile da scheda a scheda?
Che differenza c'è tra un 600/900 e un 650/800 ?
Allora il core clock è la frequenza a cui opera la gpu(Madison)...il memory clock è la frequenza a cui operano le memorie(gddr3) della scheda video...sono due cose ben distinte;)
Luke Bonham
03-10-2010, 14:49
Allora il core clock è la frequenza a cui opera la gpu(Madison)...il memory clock è la frequenza a cui operano le memorie(gddr3) della scheda video...sono due cose ben distinte;)
Certo, intendevo che differenza c'è a livello prestazionale tra le due frequenze segnalate.
Comunque non riesco ad alzare le memorie oltre gli 804 mhz. Potrebbe qualcosa dipendere dalla mia (molto novizia) abilità di overclocker? :D
agnus3000
03-10-2010, 15:20
LOL, ma come mai il core clock è così variabile da scheda a scheda?
Che differenza c'è tra un 600/900 e un 650/800 ?
è questione di fortuna.ci sono chip che salgono di più ed altri che salgono meno,anche se sono gli stessi modelli.Ti posso dire che all'atto pratico a 600/900 la scheda è più veloce che a 650/800:)
mattias93
03-10-2010, 16:41
Certo, intendevo che differenza c'è a livello prestazionale tra le due frequenze segnalate.
Comunque non riesco ad alzare le memorie oltre gli 804 mhz. Potrebbe qualcosa dipendere dalla mia (molto novizia) abilità di overclocker? :D
a spostare una sbarra sono buoni tutti, non dipende da te, ma dal chip "sfortunato".
@alebrg
se ti servono la firewire e l'altra porta esterna lascia stare questo notebook: mancano entrambe.
bigasluna
04-10-2010, 08:12
Ragazzi, non ho ancora registrato il notebook sul sito Toshiba, ma non ho capito questo messaggio: 1 year standard pick-up & return to Italy.
Saro' rimbambito io ormai, ma non ho capito che offerta e'?:confused:
EMI_BOY78
04-10-2010, 12:44
Ragazzi, non ho ancora registrato il notebook sul sito Toshiba, ma non ho capito questo messaggio: 1 year standard pick-up & return to Italy.
Saro' rimbambito io ormai, ma non ho capito che offerta e'?:confused:
1 anno di garanzia
bigasluna
04-10-2010, 12:54
1 anno di garanzia
Cioe' 1 anno in piu' oltre i 2 previsti per legge? Quindi e' un 2+1?
EMI_BOY78
04-10-2010, 13:05
1 anno è basta
entro 1 anno puoi portarlo a toshiba direttamente, il 2 anno devi passare dal negozio ;)
bigasluna
04-10-2010, 13:32
1 anno è basta
entro 1 anno puoi portarlo a toshiba direttamente, il 2 anno devi passare dal negozio ;)
Scusa, ma questa non dovrebbe essere la norma? Che regalo e'?:doh:
mattias93
04-10-2010, 13:42
Scusa, ma questa non dovrebbe essere la norma? Che regalo e'?:doh:
se è pick up e return dovrebbe significare che te lo vengono a prendere a casa e te lo riportano gratis
Ciao ho visto che ci sono dei nuovi aggiornamenti Intel per il nostro Toshiba,chi mi sa spiegare a che servono questi nuovi driver?
http://img4.imageshack.us/img4/279/catturab.png (http://img4.imageshack.us/i/catturab.png/)
EMI_BOY78
04-10-2010, 16:58
nulla di nuovo
scarica e poi prova di installare, vedi che nn installa nulla ;)
_asphalto_
04-10-2010, 17:35
salve a tutti, qualcuno di voi ha acquistato il satellite L655-121 da marcopollo shop la settimana scorsa? xke avrei un "problema" e vorrei avere una delucidazione
mattias93
04-10-2010, 21:24
salve a tutti, qualcuno di voi ha acquistato il satellite L655-121 da marcopollo shop la settimana scorsa? xke avrei un "problema" e vorrei avere una delucidazione
se non dici il problema credo sia difficile risolverlo
melpycar
04-10-2010, 21:27
non capisco perchè state sempre a ricercare le nuove versioni dei driver...posso capire quelli video ma gli altri?se non si hanno conflitti vanno bene anche quelli "vecchi"
melpycar
04-10-2010, 21:31
è questione di fortuna.ci sono chip che salgono di più ed altri che salgono meno,anche se sono gli stessi modelli.Ti posso dire che all'atto pratico a 600/900 la scheda è più veloce che a 650/800:)
dipende dal gioco...ci sono giochi che divorano di piu la gpu piu che la bandwith della memoria
agnus3000
04-10-2010, 22:11
dipende dal gioco...ci sono giochi che divorano di piu la gpu piu che la bandwith della memoria
certo,però considerando che questa gpu è fortemente limitata dal bus a 128 bit e dalle memorie GDDR3(sulla carta il chip dovrebbe essere più potente di quello di una 3870,ma non è così nei fatti),l'overclock delle memorie fa alzare molto le prestazioni.Ho provato un po di giochi e qualche test,ed i miglioramenti ci sono:)
scusate se vado leggermete OT ma volevo chiedervi com'è la toshiba per quanto riguarda l'assistenza??su internet non ho trovato discussioni a riguardo:muro: grazie
_asphalto_
05-10-2010, 14:06
se non dici il problema credo sia difficile risolverlo
xkè entrando nel mio profilo di marcopolo shop, su "i miei ordini", l'ordine del mio toshiba resta su "IN ATTESA DI CONFERMA"... devo proccuparmi o cosa?
a me la mail di conferma dell'ordine è arrivata però nel mio profilo su marcopolo shop resta in attesa.
l'ordine l'ho fatto il 29 settembre, alle 15:17 mi arriva la PRIMA mail :
Grazie per aver scelto Marco Polo Shop! Il Suo ordine è in attesa di conferma. Le ricordiamo di stampare e conservare le Condizioni Generali di Vendita che sono state accettate al momento dell'invio dell'ordine.
Questo è il suo numero d`ordine:: *******
Metodo di pagamento: BUONO D`ACQUISTO
Torni presto a visitarci!
cinque minuti dopo, alle 15:22 arriva la SECONDA mail:
Grazie per aver scelto Marco Polo Shop! Il suo ordine è stato confermato. Per controllare lo stato dell'ordine verifichi alla pagina 'Lo stato dei Miei Ordini' nel Suo profilo utente. Le sarà inviata una e-mail per informarLa da quando il prodotto sarà disponibile presso il punto vendita da Lei scelto (generalmente dopo 2-5gg lavorativi da questa comunicazione). Questo è il suo numero d`ordine:: ******* Metodo di pagamento: BUONO D`ACQUISTO Torni presto a visitarci!
quindi io faccio affidamento ke mi è arrivata la mail di conferma o devo guardare il mio profilo ke dice ke l'ordine è ancora in attesa e in quel caso dovrei preoccuparmi e chiamare loro? xkè mi serve con urgenza questo notebook.
qualcuno ha già "provato" questa cosa con marcopollo shop? aiutatemi grazie
mattias93
05-10-2010, 15:56
xkè entrando nel mio profilo di marcopolo shop, su "i miei ordini", l'ordine del mio toshiba resta su "IN ATTESA DI CONFERMA"... devo proccuparmi o cosa?
a me la mail di conferma dell'ordine è arrivata però nel mio profilo su marcopolo shop resta in attesa.
l'ordine l'ho fatto il 29 settembre, alle 15:17 mi arriva la PRIMA mail :
Grazie per aver scelto Marco Polo Shop! Il Suo ordine è in attesa di conferma. Le ricordiamo di stampare e conservare le Condizioni Generali di Vendita che sono state accettate al momento dell'invio dell'ordine.
Questo è il suo numero d`ordine:: *******
Metodo di pagamento: BUONO D`ACQUISTO
Torni presto a visitarci!
cinque minuti dopo, alle 15:22 arriva la SECONDA mail:
Grazie per aver scelto Marco Polo Shop! Il suo ordine è stato confermato. Per controllare lo stato dell'ordine verifichi alla pagina 'Lo stato dei Miei Ordini' nel Suo profilo utente. Le sarà inviata una e-mail per informarLa da quando il prodotto sarà disponibile presso il punto vendita da Lei scelto (generalmente dopo 2-5gg lavorativi da questa comunicazione). Questo è il suo numero d`ordine:: ******* Metodo di pagamento: BUONO D`ACQUISTO Torni presto a visitarci!
quindi io faccio affidamento ke mi è arrivata la mail di conferma o devo guardare il mio profilo ke dice ke l'ordine è ancora in attesa e in quel caso dovrei preoccuparmi e chiamare loro? xkè mi serve con urgenza questo notebook.
qualcuno ha già "provato" questa cosa con marcopollo shop? aiutatemi grazie
non credo ci siano problemi, ma di certo dovrai aspettare.
melpycar
05-10-2010, 16:30
dai ragazzi circa 32 ore e vediamo cosa ci propinano nel volantino :D
dai ragazzi circa 32 ore e vediamo cosa ci propinano nel volantino :D
scusa ma chi dovrebbe proporre???xD
melpycar
05-10-2010, 16:35
scusa ma chi dovrebbe proporre???xD
noi che abbiamo acquistato l'l650 con il concorso dei mondiali abbiamo un buono da spendere di 375€ dal 7 ottobre :D cioè dopodomani dopo tanta attesa:)
noi che abbiamo acquistato l'l650 con il concorso dei mondiali abbiamo un buono da spendere di 375€ dal 7 ottobre :D cioè dopodomani dopo tanta attesa:)
miiiiiiii che lusso, complimenti allora :)
k@rletto
05-10-2010, 16:49
Ragazzi, sarei intenzionato a prendere il Toshiba satellite A660-133 che
ho visto proprio ieri da Computer-discount al prezzo di 789euri.
Secondo me è un bellissimo notebook, esteticamente quasi uguale al Vaio,
ottimo schermo, e sopratutto maggiore solidità rispetto ai satellite
serie L650-L670. Eppure non capisco xchè in questo forum non viene quasi
mai menzionato, come mai??
All'inizio pensavo si trattasse di un modello datato, ma il negoziante
mi ha assicurato che è recentissimo, tant'è che è uscito sul mercato
appena dopo la serie L650 (Giugno 2010).
L'unica cosa che mi fa "tentennare" è la scheda grafica nVidia GT330M....
in ogni caso mi è stato detto che non è affatto male e si pone a metà
strada fra la Ati 5650 e la 5470. Inoltre un amico sostiene che sui
portatili è preferibile la grafica nVidia piuttosto che ATI, e infatti
quelli di fascia alta sono equipaggiati quasi sempre con schede nVidia
(vedi Vaio serie-F).
Comunque in generale come vi sembra questo note?? perchè è poco
menzionato in questo forum? Infine, chi ne è già possessore potrebbe
esprimere le proprie impressioni in merito?
Grazie.
melpycar
05-10-2010, 16:55
Ragazzi, sarei intenzionato a prendere il Toshiba satellite A660-133 che
ho visto proprio ieri da Computer-discount al prezzo di 789euri.
Secondo me è un bellissimo notebook, esteticamente quasi uguale al Vaio,
ottimo schermo, e sopratutto maggiore solidità rispetto ai satellite
serie L650-L670. Eppure non capisco xchè in questo forum non viene quasi
mai menzionato, come mai??
All'inizio pensavo si trattasse di un modello datato, ma il negoziante
mi ha assicurato che è recentissimo, tant'è che è uscito sul mercato
appena dopo la serie L650 (Giugno 2010).
L'unica cosa che mi fa "tentennare" è la scheda grafica nVidia GT330M....
in ogni caso mi è stato detto che non è affatto male e si pone a metà
strada fra la Ati 5650 e la 5470. Inoltre un amico sostiene che sui
portatili è preferibile la grafica nVidia piuttosto che ATI, e infatti
quelli di fascia alta sono equipaggiati quasi sempre con schede nVidia
(vedi Vaio serie-F).
Comunque in generale come vi sembra questo note?? perchè è poco
menzionato in questo forum? Infine, chi ne è già possessore potrebbe
esprimere le proprie impressioni in merito?
Grazie.
che centra mo sta cazzata...il vaio f monta la 330 una ciofeca...vedi l'asus j73 cosa monta ;) se non devi giocare prendi la 330...ma è sempre una scheda ormai vecchia ...è solo un rebrand...
non viene mensionato qui poichè semplicemente questo è il thread del l650-l670
Ragazzi, sarei intenzionato a prendere il Toshiba satellite A660-133 che
ho visto proprio ieri da Computer-discount al prezzo di 789euri.
Secondo me è un bellissimo notebook, esteticamente quasi uguale al Vaio,
ottimo schermo, e sopratutto maggiore solidità rispetto ai satellite
serie L650-L670. Eppure non capisco xchè in questo forum non viene quasi
mai menzionato, come mai??
All'inizio pensavo si trattasse di un modello datato, ma il negoziante
mi ha assicurato che è recentissimo, tant'è che è uscito sul mercato
appena dopo la serie L650 (Giugno 2010).
L'unica cosa che mi fa "tentennare" è la scheda grafica nVidia GT330M....
in ogni caso mi è stato detto che non è affatto male e si pone a metà
strada fra la Ati 5650 e la 5470. Inoltre un amico sostiene che sui
portatili è preferibile la grafica nVidia piuttosto che ATI, e infatti
quelli di fascia alta sono equipaggiati quasi sempre con schede nVidia
(vedi Vaio serie-F).
Comunque in generale come vi sembra questo note?? perchè è poco
menzionato in questo forum? Infine, chi ne è già possessore potrebbe
esprimere le proprie impressioni in merito?
Grazie.
e comunque per me tutti quei soldi per un i3 sono sprecati..Non ne capisco molto però è un mio parere prendilo con le pinze
mattias93
05-10-2010, 17:08
e comunque per me tutti quei soldi per un i3 sono sprecati..Non ne capisco molto però è un mio parere prendilo con le pinze
in effetti sembra di si. il mio l650 che ho pagato 620, ha in piu la scheda video abbastanza superiore, PERO' l'A660 ha le casse harman kardon.
di al tuo negoziante di abbassare il prezzo di 100 euro se vuole essere competitivo, su internet costa 680.
Bene, ho preso un L650-16W per il servizio dove lavoro, ed ho avuto modo di provarlo un po'. Ottimo notebook, molto veloce dopo avere tolto le cavolate preinstallate. Una cosa non mi è chiara però, anzi 2..
La ram installata è di 4gb, ma quella utilizzabile è 3,87. Come mai? Devo andare nel bios e disattivare la memoria video condivisa?
Poi non trovo il link per i driver senza controllo oem, in prima non c'è o sono cieco io... me lo linkate per favore?
Le mie impressioni sul nb come dicevo sono buone, anche se x lo schermo 16:9 stretto e lungo 15,4'' imho sono pochi. Alla fine risulta piccolo. Inoltre ho notato 2 subpixel difettosi.. non sono proprio entusiasto. Poi la forma della tastiera la trovo scomoda, potevano fare a meno di mettere il tastierino numerico, cosi per scrivere è tutto spostato a sx... 3 usb anche son poche ma vabbeh, non è importante questo.
Per il resto potente e compatto, master BD e uscita hdmi su un portatile sono davvero il massimo.. :)
mattias93
05-10-2010, 19:50
Bene, ho preso un L650-16W per il servizio dove lavoro, ed ho avuto modo di provarlo un po'. Ottimo notebook, molto veloce dopo avere tolto le cavolate preinstallate. Una cosa non mi è chiara però, anzi 2..
La ram installata è di 4gb, ma quella utilizzabile è 3,87. Come mai? Devo andare nel bios e disattivare la memoria video condivisa?
Poi non trovo il link per i driver senza controllo oem, in prima non c'è o sono cieco io... me lo linkate per favore?
Le mie impressioni sul nb come dicevo sono buone, anche se x lo schermo 16:9 stretto e lungo 15,4'' imho sono pochi. Alla fine risulta piccolo. Inoltre ho notato 2 subpixel difettosi.. non sono proprio entusiasto. Poi la forma della tastiera la trovo scomoda, potevano fare a meno di mettere il tastierino numerico, cosi per scrivere è tutto spostato a sx... 3 usb anche son poche ma vabbeh, non è importante questo.
Per il resto potente e compatto, master BD e uscita hdmi su un portatile sono davvero il massimo.. :)
non è disattivabile la memoria condivisa e conunque non vedo la necessità di quei 130 mb. cerca che ci sono. lo schermo (15,6") è il massimo della portatilità, poi ci sono i 17 che sono praticamente dei desktop compatti. il tastierino è una cosa soggettiva... pure io lo trovo un po scomodo, però amo come sono fatti i tasti!
non è disattivabile la memoria condivisa e conunque non vedo la necessità di quei 130 mb. cerca che ci sono. lo schermo (15,6") è il massimo della portatilità, poi ci sono i 17 che sono praticamente dei desktop compatti. il tastierino è una cosa soggettiva... pure io lo trovo un po scomodo, però amo come sono fatti i tasti!
Infatti il feedback della tastiera è molto soggettivo...io mi trovo meglio con questa(avendo le dita abbastanza piccole) che con quelle dei fissi:D
melpycar
05-10-2010, 20:36
non è disattivabile la memoria condivisa e conunque non vedo la necessità di quei 130 mb. cerca che ci sono. lo schermo (15,6") è il massimo della portatilità, poi ci sono i 17 che sono praticamente dei desktop compatti. il tastierino è una cosa soggettiva... pure io lo trovo un po scomodo, però amo come sono fatti i tasti!
il tastierino numerico?! io li voglio solo con il tastierino è comodissimo per i cad e programmare
Faster_Fox
05-10-2010, 20:52
ragazzi ho appena sentito una strano rumore dal mio hard disk...una sorta di sgommata (come se avesse rigato) più un clack....:eek: ma che cavolo è stato? dite che devo preoccuparmi? :doh: premetto che il computer non lo sbatto a destra e a sinistra e quando devo farlo sempre con la massima delicatezza...è la prima volta che lo fa....
l'ha rifatto dannazione...io mi preoccupo :muro: per fortuna ho un hd esterno, ma la cosa mi fa innervosire...
k@rletto
05-10-2010, 20:56
che centra mo sta cazzata...il vaio f monta la 330 una ciofeca...vedi l'asus j73 cosa monta ;) se non devi giocare prendi la 330...ma è sempre una scheda ormai vecchia ...è solo un rebrand...
non viene mensionato qui poichè semplicemente questo è il thread del l650-l670
E te pareva che non arrivava lo Spaccone!!! :rolleyes: .... allora:
Punto primo:
sò benissimo che ci sono schede grafiche superiori alla GT330M, ma non per
questo dev'essere x forza una ciofeca. In ogni categoria di prodotti esiste
quello top-level e quello entry-level e ciascuno viene progettato per rispondere
a determinate esigenze. Anche una Mercedes classeA è nettamente inferiore
se paragonata a una classeS, ma non per questo è da considerarsi una ciofeca
anzi, presenta alcune caratteristiche (ingombro, consumi ridotti,ecc) che la
classeS non può avere!
Punto secondo:
Quando con la tua consueta arroganza, definisci la Gt330 una ciofeca, ti
comporti pure da maleducato perchè manchi di rispetto a tutti gli utenti che
possiedono tale scheda nel loro Pc!
Punto terzo:
sei male informato in quanto questa scheda non è assolutamente vecchia,
poichè è realizzata col processo produttivo a 40nm, esattamente lo stesso
delle nuovissime Ati 5650, 5470 e via dicendo.
Punto quarto:
Lo Spaccone è meglio che vai a farlo a casa tua! grazie.
melpycar
05-10-2010, 21:03
credi cosa vuoi, non voglio alzare polveroni... non sarai piu degno delle mie risposte...
melpycar
05-10-2010, 21:04
l'ha rifatto dannazione...io mi preoccupo :muro: per fortuna ho un hd esterno, ma la cosa mi fa innervosire...
ma il sistema si blocca quando fa rumore?
l'ha rifatto dannazione...io mi preoccupo :muro: per fortuna ho un hd esterno, ma la cosa mi fa innervosire...
Come ha già detto melpy, si è bloccato il pc quando ha fatto rumore?
Se no fai uno scandisk completo, e controlla l'hd con hdtune per vedere che non ci siano settori/cluster danneggiati o riallocati;)
Faster_Fox
05-10-2010, 21:50
allora il sistema apparentemente non si blocca (ma non stavo facendo niente di che, chattavo...) per quanto riguarda il controllo con hdtune l'ho fatto e tutti i "quadratini" sono verdi senza nessun errore...lo scandisk come lo faccio? a che serve? perdonate la mia ignoranza :D
ecco lo screen:
http://img440.imageshack.us/img440/9333/02ottobre20101803.th.png (http://img440.imageshack.us/i/02ottobre20101803.png/)
allora il sistema apparentemente non si blocca (ma non stavo facendo niente di che, chattavo...) per quanto riguarda il controllo con hdtune l'ho fatto e tutti i "quadratini" sono verdi senza nessun errore...lo scandisk come lo faccio? a che serve? perdonate la mia ignoranza :D
ecco lo screen:
http://img440.imageshack.us/img440/9333/02ottobre20101803.th.png (http://img440.imageshack.us/i/02ottobre20101803.png/)
Sempre i hdtune vai nella scheda Health e controlla che non siano stati riallocati settori dell'hd...
Per eseguire lo scandisk basta che clicchi col destro sull'hd in Computer, entri in proprietà e vai nella scheda Strumenti.
Esegui lo scan selezionando solo la prima voce per una scansione più superficiale...se vuoi farla più profonda seleziona anche la seconda voce:)
mattias93
05-10-2010, 22:22
E te pareva che non arrivava lo Spaccone!!! :rolleyes: .... allora:
Punto primo:
sò benissimo che ci sono schede grafiche superiori alla GT330M, ma non per
questo dev'essere x forza una ciofeca. In ogni categoria di prodotti esiste
quello top-level e quello entry-level e ciascuno viene progettato per rispondere
a determinate esigenze. Anche una Mercedes classeA è nettamente inferiore
se paragonata a una classeS, ma non per questo è da considerarsi una ciofeca
anzi, presenta alcune caratteristiche (ingombro, consumi ridotti,ecc) che la
classeS non può avere!
Punto secondo:
Quando con la tua consueta arroganza, definisci la Gt330 una ciofeca, ti
comporti pure da maleducato perchè manchi di rispetto a tutti gli utenti che
possiedono tale scheda nel loro Pc!
Punto terzo:
sei male informato in quanto questa scheda non è assolutamente vecchia,
poichè è realizzata col processo produttivo a 40nm, esattamente lo stesso
delle nuovissime Ati 5650, 5470 e via dicendo.
Punto quarto:
Lo Spaccone è meglio che vai a farlo a casa tua! grazie.
senti, la gt330 è abbastanza scarsa per la fascia di prezzo che occupa, non ha dx11 ed è un semplice re4brand
Faster_Fox
05-10-2010, 23:01
Sempre i hdtune vai nella scheda Health e controlla che non siano stati riallocati settori dell'hd...
Per eseguire lo scandisk basta che clicchi col destro sull'hd in Computer, entri in proprietà e vai nella scheda Strumenti.
Esegui lo scan selezionando solo la prima voce per una scansione più superficiale...se vuoi farla più profonda seleziona anche la seconda voce:)
allora sono andato sula cheda health e sembra essere tutto ok (ho guardato e c'è scritto da tutte le part i ok quindi penso sia ok xD...) per quanto riguarda lo scandisk ho deciso subito di fare quello approfondito per levarmi questo dubbio, ma ho dovuto riavviare e ora lo stà effettuando...sperò non ci vorrà troppo!! grazie ancora per l'aiuto :)
allora sono andato sula cheda health e sembra essere tutto ok (ho guardato e c'è scritto da tutte le part i ok quindi penso sia ok xD...) per quanto riguarda lo scandisk ho deciso subito di fare quello approfondito per levarmi questo dubbio, ma ho dovuto riavviare e ora lo stà effettuando...sperò non ci vorrà troppo!! grazie ancora per l'aiuto :)
Ok se lo smart era a posto allora puoi stare tranquillo:)
Faster_Fox
05-10-2010, 23:21
Ok se lo smart era a posto allora puoi stare tranquillo:)
per quanto riguarda lo scandisk ho appena fatto quello della prima partizione e non mi ha segnalato nessun errore...domani faccio quello della seconda anche se a questo punto sembra essere tutto ok...bho!? :stordita:
per quanto riguarda lo scandisk ho appena fatto quello della prima partizione e non mi ha segnalato nessun errore...domani faccio quello della seconda anche se a questo punto sembra essere tutto ok...bho!? :stordita:
Magari quel rumore è dato da un normale spostamento delle testine...anche perchè ad esempio, l'hd del fisso che mi sta partendo, ha 40 settori riallocati, 98 pendenti, e quando fa rumori strani (tac delle testine) mi si pianta tutto, riavvio e parte lo scandisk automatico, che trova errori( e rialloca i settori):cry: ...avrà fatto 4 scandisk in 6 giorni:asd:
_asphalto_
06-10-2010, 00:25
non credo ci siano problemi, ma di certo dovrai aspettare.
hai già acquistato materiale da loro? scusate se sono stato insistente ma è il mio primo acquisto e non vorrei aver fatto cavolate. PS: domani cioè oggi mercoledì scadono i 5 giorni ke hanno detto di aspettare... se non ricevo mail ke faccio?
nulla di nuovo
scarica e poi prova di installare, vedi che nn installa nulla ;)
Hai ragione però non capisco perchè devono rilasciare aggiornamenti che non si installano
Scusate, qualcuno potrebbe gentilmente ripostarmi il link per i driver video senza controllo oem? Non lo trovo.... :stordita:
melpycar
06-10-2010, 09:31
a qualcuno è arrivato il volantino dell'unieuro a casa del 7 ottobre? si trova il desire hd!:) ...purtroppo so solo questo visto che da me non mi arriva mai :mad:
mattias93
06-10-2010, 09:44
hai già acquistato materiale da loro? scusate se sono stato insistente ma è il mio primo acquisto e non vorrei aver fatto cavolate. PS: domani cioè oggi mercoledì scadono i 5 giorni ke hanno detto di aspettare... se non ricevo mail ke faccio?
non da loro, ma in genere in qualunque negozio online devi aspettare un pò. se il tuo prodotto non riescono a reperirlo ti restituiscono completamente i soldi, quindi stai tranquillo!
a qualcuno è arrivato il volantino dell'unieuro a casa del 7 ottobre? si trova il desire hd!:) ...purtroppo so solo questo visto che da me non mi arriva mai :mad:
Secondo me con i prezzi di quel volantino non me ne farò un caxxo del buono da 150 euro...:O
lcpreben
06-10-2010, 10:23
Mi consigliate il 650-14G da Euronics a 649€?
Faster_Fox
06-10-2010, 10:29
Magari quel rumore è dato da un normale spostamento delle testine...anche perchè ad esempio, l'hd del fisso che mi sta partendo, ha 40 settori riallocati, 98 pendenti, e quando fa rumori strani (tac delle testine) mi si pianta tutto, riavvio e parte lo scandisk automatico, che trova errori( e rialloca i settori):cry: ...avrà fatto 4 scandisk in 6 giorni:asd:
hehe...lo spero prorpio! :D
melpycar
06-10-2010, 10:37
Mi consigliate il 650-14G da Euronics a 649€?
io non comprerò mai piu da euronics...se ne fregano altamente dei clienti....
melpycar
06-10-2010, 10:42
Secondo me con i prezzi di quel volantino non me ne farò un caxxo del buono da 150 euro...:O
mha io ho trovato solo questo
http://twitpic.com/2uo1cd
ammettendo che danno il desire normale a 499...su trova prezzi quello italia sta 450...non cosi piu alto del normale
mha io ho trovato solo questo
http://s3.amazonaws.com/twitpic/photos/large/172442317.jpg?AWSAccessKeyId=0ZRYP5X5F6FSMBCCSE82&Expires=1286359110&Signature=6xdBlSG8hywDZJK5YwCN9D2EUvQ%3D
ammettendo che danno il desire normale a 499...su trova prezzi quello italia sta 450...non cosi piu alto del normale
Da qui (http://www.androidworld.it/2010/10/05/unieuro-mette-il-desire-hd-nel-suo-volantino-a-599e-23689/) mi sembra di capire che il desire normale sarà davvero venduto a 499...con 375 euro mi facevo il telefono nuovo uffaaaaaa:cry:
tavano10
06-10-2010, 12:16
io non comprerò mai piu da euronics...se ne fregano altamente dei clienti....
che è successo?
melpycar
06-10-2010, 12:33
Da qui (http://www.androidworld.it/2010/10/05/unieuro-mette-il-desire-hd-nel-suo-volantino-a-599e-23689/) mi sembra di capire che il desire normale sarà davvero venduto a 499...con 375 euro mi facevo il telefono nuovo uffaaaaaa:cry:
era la stessa mia immagine:)
che è successo?
praticamente quando ho dovuto mandare il cell in assistenza mi hanno detto te la devi vedere tu...
Rastakhan
06-10-2010, 13:16
.....ma quando andate nella pagina di supporto dove scaricare gli aggiornamenti scaricate e installate tutto (driver, utility, ecc.) o vi limitate solo ai driver?
Tnx!
k@rletto
06-10-2010, 14:08
era la stessa mia immagine:)
praticamente quando ho dovuto mandare il cell in assistenza mi hanno detto te la devi vedere tu...
Eh eh eh.... evidentemente ti sei comportato da spaccone anche con loro!!!!
:D
melpycar
06-10-2010, 16:22
Da qui (http://www.androidworld.it/2010/10/05/unieuro-mette-il-desire-hd-nel-suo-volantino-a-599e-23689/) mi sembra di capire che il desire normale sarà davvero venduto a 499...con 375 euro mi facevo il telefono nuovo uffaaaaaa:cry:
l'utente di twitter mi ha mandato una foto completa sperando che siano disponibili col buono :)
eccola in anteprima http://img203.imageshack.us/img203/7887/173184743.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/173184743.jpg/)
Rastakhan
06-10-2010, 16:33
.....ma quando andate nella pagina di supporto dove scaricare gli aggiornamenti scaricate e installate tutto (driver, utility, ecc.) o vi limitate solo ai driver?
Tnx!
Niente?
EMI_BOY78
06-10-2010, 16:34
oggi ho preso il volantino
per quelli che nn ce l'hanno, vi posso dire che c'e un ampia scelta di notebook, telefoni,galaxy pad,tv,console ecc.
il + sensato volantino di Une... che ho visto finora
melpycar
06-10-2010, 16:51
oggi ho preso il volantino
per quelli che nn ce l'hanno, vi posso dire che c'e un ampia scelta di notebook, telefoni,galaxy pad,tv,console ecc.
il + sensato volantino di Une... che ho visto finora
ti dispiacerebbe fare delle foto e upparle! ti prego:sofico: nn lo vogliono mettere ancora sul web
Wictoria
06-10-2010, 17:30
Mi è arrivata un email dalla toshiba con un codice per un buono sconto sull'estensione della garanzia di 44,50 euro, quindi come dice l'email:
"Con questa promozione dedicata potrai garantirti 4 anni di copertura internazionale a soli 119 euro anzichè 163,50 euro".
Secondo voi è conveniente? ho 60 giorni dall'acquisto del notebook per farla
l'utente di twitter mi ha mandato una foto completa sperando che siano disponibili col buono :)
eccola in anteprima http://img203.imageshack.us/img203/7887/173184743.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/173184743.jpg/)
Mmmm buono buono...chi vuole scambiare il mio buono da 150 con il suo da 375?:D
melpycar
06-10-2010, 17:50
Mmmm buono buono...chi vuole scambiare il mio buono da 150 con il suo da 375?:D
spero nella buona volontà di emy_boy78 :D
spero nella buona volontà di emy_boy78 :D
Fra i telefoni mi interessa provare il wildfire...vediamo se emy accoglie le nostre richieste, così vedo anche per player mp3, hd esterni etc:D
melpycar
06-10-2010, 17:57
Fra i telefoni mi interessa provare il wildfire...vediamo se emy accoglie le nostre richieste, così vedo anche per player mp3, hd esterni etc:D
no il wildfire te lo sconsiglio vivamente...troppo lento e display scarso
no il wildfire te lo sconsiglio vivamente...troppo lento e display scarso
Ok mi fido del tuo giudizio:stordita: vuol dire che vedrò altro:D
mattias93
06-10-2010, 18:10
Fra i telefoni mi interessa provare il wildfire...vediamo se emy accoglie le nostre richieste, così vedo anche per player mp3, hd esterni etc:D
ma vai di desire hd, non buttare i soldi...
ma vai di desire hd, non buttare i soldi...
ad avere 450 euro da spendere bene:asd:
Comunque grazie per avermi avvertito:)
melpycar
06-10-2010, 18:59
ad avere 450 euro da spendere bene:asd:
Comunque grazie per avermi avvertito:)
peccato che non danno l'hd2 a 399 come da med**world :)
peccato che non danno l'hd2 a 399 come da med**world :)
eh si...vabbè non si puo' chiedere tutto:O
EMI_BOY78
06-10-2010, 20:44
ragazzi, non ho lo scanner e nn posso uppare il volantino. :(
blastncore
06-10-2010, 20:49
ragazzi, non ho lo scanner e nn posso uppare il volantino. :(
anche delle foto fatte con una fotocamera discreta andrebbero bene
melpycar
06-10-2010, 21:03
ragazzi, non ho lo scanner e nn posso uppare il volantino. :(
anche col cellulare a 1 mpx :)
anche col cellulare a 1 mpx :)
Anche con la telecamera a infrarossi:asd:
mattias93
06-10-2010, 21:42
vorrei insistere sul grande refrigerio che c'è nel portatile (i3+5650):
ho 37 di febbre, e volevo "farla salire un pò". Quindi ritrovandomi difronte al portatile, acceso da stammattina (utilizzato per internet e plants vs zoombies) ho pensato di mettere il termometro affianco all'uscita dell'aria della ventola. dopo un paio di minuti lo tolgo e... 37 gradi. è rimasto com'era. metto il dito e sento che l'aria che esce è a temperatura ambiente... incredibile!
Per il volantino, non sarebbe il caso di creare un altro 3d? cosi si sporca questo, e soprattutto non riuscite a scoprire se anche altra gente (che magari ha comprato altri prodotti) ha questo volantino!
EMI_BOY78
06-10-2010, 21:46
ho fatto quello che ho potuto :)
http://img338.imageshack.us/img338/9581/snc00061t.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/snc00061t.jpg/)
http://img707.imageshack.us/img707/5534/snc00060g.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/snc00060g.jpg/)
http://img338.imageshack.us/img338/4029/snc00059c.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/snc00059c.jpg/)
http://img696.imageshack.us/img696/4448/snc00058r.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/snc00058r.jpg/)
http://img337.imageshack.us/img337/4056/snc00057l.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/snc00057l.jpg/)
http://img825.imageshack.us/img825/6908/snc00056j.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/snc00056j.jpg/)
http://img299.imageshack.us/img299/8175/snc00055r.th.jpg (http://img299.imageshack.us/i/snc00055r.jpg/)
http://img214.imageshack.us/img214/875/snc00054x.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/snc00054x.jpg/)
http://img299.imageshack.us/img299/2918/snc00053c.th.jpg (http://img299.imageshack.us/i/snc00053c.jpg/)
http://img687.imageshack.us/img687/3659/snc00052g.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/snc00052g.jpg/)
http://img9.imageshack.us/img9/1786/snc00051k.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/snc00051k.jpg/)
http://img207.imageshack.us/img207/1812/snc00050.th.jpg (http://img207.imageshack.us/i/snc00050.jpg/)
http://img217.imageshack.us/img217/4782/snc00049r.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/snc00049r.jpg/)
http://img408.imageshack.us/img408/9584/snc00048.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/snc00048.jpg/)
http://img85.imageshack.us/img85/9312/snc00047t.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/snc00047t.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/3893/snc00046z.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/snc00046z.jpg/)
Lo sai che da questo momento sei diventato una semi-divinità qua dentro vero?:D
Grazie mille, almeno mi son fatto già un'idea su cosa prendere:)
Vampire666
06-10-2010, 22:24
Dato che siete andati off-topic per molti post ho dovuto segnalare il fatto ai moderatori.
In particolare ho segnalato tutti quelli che hanno ricevuto il buono da MW. :Perfido:
.....
....
...
..
.
:asd:
Scherzo! :D
(Sì però mappate che rosik! :fagiano: Buon per voi. :) )
(però apparte gli scherzi state veramente andando off-topic :) )
Dato che siete andati off-topic per molti post ho dovuto segnalare il fatto ai moderatori.
In particolare ho segnalato tutti quelli che hanno ricevuto il buono da MW. :Perfido:
.....
....
...
..
.
:asd:
Scherzo! :D
(Sì però mappate che rosik! :fagiano: Buon per voi. :) )
(però apparte gli scherzi state veramente andando off-topic :) )
Hai ragione:fagiano:
Dai da adesso basta off-topic riguardanti i volantini;)
melpycar
06-10-2010, 22:28
Dato che siete andati off-topic per molti post ho dovuto segnalare il fatto ai moderatori.
In particolare ho segnalato tutti quelli che hanno ricevuto il buono da MW. :Perfido:
.....
....
...
..
.
:asd:
Scherzo! :D
(Sì però mappate che rosik! :fagiano: Buon per voi. :) )
(però apparte gli scherzi state veramente andando off-topic :) )
è per arrivare velocemente alla 100esima pagina del thread!!!!!:D :sofico:
100°!!!!!:winner:
è per arrivare velocemente alla 100esima pagina del thread!!!!!:D :sofico:
100°!!!!!:winner:
Ora si festeggia!!!!:cincin: :winner:
Rastakhan
07-10-2010, 07:56
.....ma quando andate nella pagina di supporto dove scaricare gli aggiornamenti (per modello e sistema operativo) scaricate e installate tutto (driver, utility, ecc.) o vi limitate solo ai driver?
Tnx!
Beh un uppettino a quest'ora....
Dai un piccolo sforzo, così rientriamo On-Tread ;)
Buongiorno a tutti.
lucavero
07-10-2010, 08:44
Buona centesima pagina a tutti!!!:ciapet:
Beh un uppettino a quest'ora....
Dai un piccolo sforzo, così rientriamo On-Tread ;)
Buongiorno a tutti.
I driver li aggiorno solo quando presentano problemi...le utility installo solo quelle che mi servono (eco e le tab dei tasti funzione)
pietrino83
07-10-2010, 09:54
ciao a tutti,scusate l'intrusione,sono un nuovo iscritto al forum e avrei da fare una domanda riguardante il toshiba l650 14g,che posseggo da qualche settimana,volevo sapere,scrivo nella sezione giusta?ciao
melpycar
07-10-2010, 10:12
ciao a tutti,scusate l'intrusione,sono un nuovo iscritto al forum e avrei da fare una domanda riguardante il toshiba l650 14g,che posseggo da qualche settimana,volevo sapere,scrivo nella sezione giusta?ciao
si non sbagli ;) come va lo scorpion?
Rastakhan
07-10-2010, 10:19
I driver li aggiorno solo quando presentano problemi...le utility installo solo quelle che mi servono (eco e le tab dei tasti funzione)
Ti dico, sono costretto a casa con la bronchite e quindi .....
oltre a rompere i cabbasisi quì sul forum sono anche andato a spulciare tra gli aggiornamenti disponibili per il mio noteb. (L500-1VT) con Seven 32bit.
Devo dire che ce ne sono tantissimi, circa 35 ma alcuni mi sembrano fuori luogo, come i driver per il modem che credo il mio non abbia, in quanto non ha la presa per il doppino telefonico (RJ-11).
Però ho visto che ci sono anche driver per lettore di schede, video, audio, wifi, lan, ecc, beh questi sarebbero da installare?
E le utility?
Ho letto in precedenza che qualcuno ha aggiornato i driver dei tasti funzione e si è trovato nella ......
Ah dimenticavo ho aggiornato solo il BIOS (1.90)
melpycar
07-10-2010, 10:48
Ti dico, sono costretto a casa con la bronchite e quindi .....
oltre a rompere i cabbasisi quì sul forum sono anche andato a spulciare tra gli aggiornamenti disponibili per il mio noteb. (L500-1VT) con Seven 32bit.
Devo dire che ce ne sono tantissimi, circa 35 ma alcuni mi sembrano fuori luogo, come i driver per il modem che credo il mio non abbia, in quanto non ha la presa per il doppino telefonico (RJ-11).
Però ho visto che ci sono anche driver per lettore di schede, video, audio, wifi, lan, ecc, beh questi sarebbero da installare?
E le utility?
Ho letto in precedenza che qualcuno ha aggiornato i driver dei tasti funzione e si è trovato nella ......
Ah dimenticavo ho aggiornato solo il BIOS (1.90)
se le periferiche non ti danno conflitti e funzionano perfettamente non cè motivo di aggiornare ;)
auguri di pronta guarigione:D
Rastakhan
07-10-2010, 11:01
Ok farò così, mi limiterò agli aggiornamenti consigliati dal sistema o dal TEMPRO.
Grazie per gli auguri.
diabolik81
07-10-2010, 11:59
Ciao ragazzi, ma che voi sappiate, esiste un Toshiba con le stesse caratteristiche del L655-121 ma con masterizzatore blue-ray in +?
Avevo trovato il Satellite L650-16W ma ha un processore leggermente inferiore. :-(
EMI_BOY78
07-10-2010, 12:22
direi che prendo il toshiba c650-187 a 399 euro
stesso case, stesso ali, stesso schermo, stessa batteria del nostro
Domanda da 1 000 000 :
E' possiblile farsi rimborsare il sistema operativo da toshiba???
melpycar
07-10-2010, 13:20
direi che prendo il toshiba c650-187 a 399 euro
stesso case, stesso ali, stesso schermo, stessa batteria del nostro
Domanda da 1 000 000 :
E' possiblile farsi rimborsare il sistema operativo da toshiba???
non credo proprio...:)sarebbe bello:D
melpycar
07-10-2010, 13:21
Ciao ragazzi, ma che voi sappiate, esiste un Toshiba con le stesse caratteristiche del L655-121 ma con masterizzatore blue-ray in +?
Avevo trovato il Satellite L650-16W ma ha un processore leggermente inferiore. :-(
quei 100-200mhz in piu non cambiano proprio niente ;)
diabolik81
07-10-2010, 13:26
Secondo te quindi mi conviene prendere questo L650-16w?
Sai confermarmi se questo notebook prevede anche la scheda tv? Ho trovato diverse schede su internet ma non su tutte ne parlano...
quei 100-200mhz in piu non cambiano proprio niente ;)
Quoto :)
Se hai bisogno del masterizzatore blue-ray vai tranquillo sul 16w! ;)
pietrino83
07-10-2010, 13:40
ciao melpycar,si lo scorpion va benissimo,è silenzioso,e si nota tanta differenza rispetto all'hd della casa(5400rpm).scusa il ritardo ma ho avuto un urgenza,ti volevo chiedere una cosa,mica sai a che serve quel supporto che c'e accanto l'alloggiamento delle ram?
zerostress
07-10-2010, 14:39
Che ne pensate del Toshiba Satellite L650-19K per un uso office/internet + fotoritocco e editing video??
Grazie
zerostress
07-10-2010, 14:39
Che ne pensate del Toshiba Satellite L650-19K per un uso office/internet + fotoritocco e editing video??
Grazie
(sorry per il doppio post)
policeaida
07-10-2010, 14:44
L650-16W 600€ faccio un affare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.