PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] TOSHIBA SATELLITE Serie L650 e L670


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Frytz
16-10-2010, 00:48
Appena finito un 3dmark a queste frequenze: 8.103

Buono...prova ancora a salire che da quel che abbiam visto io e melpycar dall'ultimo bios la scheda si overclocca da dio:D

gup133
16-10-2010, 08:13
Buono...prova ancora a salire che da quel che abbiam visto io e melpycar dall'ultimo bios la scheda si overclocca da dio:D

Per bios intendi quello del toshiba (ho montato la 1.80) o proprio quello dell'ati? in questo caso dove posso prenderlo?
In ogni caso, impostando 620/950 ha tirato fuori un buon 8.337.
;)

Frytz
16-10-2010, 10:29
Per bios intendi quello del toshiba (ho montato la 1.80) o proprio quello dell'ati? in questo caso dove posso prenderlo?
In ogni caso, impostando 620/950 ha tirato fuori un buon 8.337.
;)

Quello del toshiba;)

Pring
16-10-2010, 10:35
Bene, oltre all'hd fallato appena aperto, mi sono beccato ieri sera un bel pixel rosso in mezzo allo schermo... Io penso di essere maledetto da qualche divinità.... :mad: :(

Atoxx
16-10-2010, 10:47
Bene, oltre all'hd fallato appena aperto, mi sono beccato ieri sera un bel pixel rosso in mezzo allo schermo... Io penso di essere maledetto da qualche divinità.... :mad: :(

marò che sfiga!!!Ma com'è possibile??A sto punto mi viene da pensare che gli schermi non siano di buona qualità:confused:

Pring
16-10-2010, 10:58
marò che sfiga!!!Ma com'è possibile??A sto punto mi viene da pensare che gli schermi non siano di buona qualità:confused:

Eh inizio a pensarlo anche io... E' quasi impercettibile, ma ora che sono a conoscenza della sua esistenza, l'occhio mi ci cade involontariamente...
Al test qualità ci hanno messo delle scimmie, perchè un lavoro di merda così solo loro potrebbero farlo... :(

Vampire666
16-10-2010, 11:20
Eh inizio a pensarlo anche io... E' quasi impercettibile, ma ora che sono a conoscenza della sua esistenza, l'occhio mi ci cade involontariamente...
Al test qualità ci hanno messo delle scimmie, perchè un lavoro di merda così solo loro potrebbero farlo... :(
Perdonami, ma al test qualità non bloccano i display LCD con display con meno di 4 pixel difettosi (per display a risoluzione 1.366 x 768).
Così è per tutte le compagnie produttrici di display lcd (tranne appunto chi offre l'opzione "zero pixel" su determinate linee di notebook)(il n° di pixel difettati considerati accettabili varia sia da compagnia a compagnia, sia dalla risoluzione del display).

Capisco con non l'essere d'accordo con questa politica (non lo sono neanche io), ma le persone al test qualità centrano poco o nulla. Il loro lavoro lo fanno.

Mi sembra di capire che in questo thread siamo almeno in 3 ad avere pixel difettosi sullo schermo:

-zerostress: pixel blu al centro dello schermo.
-Pring: pixel rosso al centro dello schermo.
-vampire666: pixel bianco (quasi impercettibile) al bordo dello schermo.

kingnar
16-10-2010, 11:20
salve, ho appena acquistato il toshiba satellite L650D con turion 2 (dual core) a 2.3 ghz e scheda grafica ati radeon hd 5650 1gb.
Avrei intenzione di overcloccare la scheda grafica utilizzando msi afterburner, ma mi chiedevo se potrei incappare in qualche problema in quanto i test di overclocking fino ad ora effettuati riguardavano le versioni satellite con processori intel e probabilmente con bios toshiba aggiornati all'1.80.
Nel mio notebook non ho aggiornato il bios e sul sito toshiba mi da disponibile la versione 1.40. (probabilmente sul mio 650D non è compatibile la versione 1.80). considerando anche il tipo di bios toshiba presente sul mio notebook posso comunque overcloccare la scheda video con msi afterburner senza rischiare di danneggiare la scheda video o più grave l'intero notebook? grazie infinite a chi risponderà.

Atoxx
16-10-2010, 11:29
Eh inizio a pensarlo anche io... E' quasi impercettibile, ma ora che sono a conoscenza della sua esistenza, l'occhio mi ci cade involontariamente...
Al test qualità ci hanno messo delle scimmie, perchè un lavoro di merda così solo loro potrebbero farlo... :(

in qualche post indietro qualcuno ha postato un link per effettuare dei cicli ad alte frequenze con la possibilità di sistemare i pixel difettosi. Prova a farla :mc:

Vampire666
16-10-2010, 11:31
in qualche post indietro qualcuno ha postato un link per effettuare dei cicli ad alte frequenze con la possibilità di sistemare i pixel difettosi. Prova a farla :mc:

Eccolo :) :
Prego. Figurati.

Anche io ho un pixel difettoso, è bianco e sempre acceso (il cosidetto "stuck pixel"), ma per fortuna è verso il bordo del display e non si nota per nulla (devi sapere che è lì per notarlo).

Comunque a volte questi pixel mal funzionanti sono ripristinabili (a volte si ripristinano anche da soli :eek: ). Ci sono vari metodi on-line più o meno pericolosi che si possono provare.

Il meno pericoloso è quello di scaricare il programma gratuito UDPixel (http://udpix.free.fr/) che fa una serie di cicli in colori RGB in alta frequenza e a volte questo basta. A me non è servito a nulla (ma forse avrei dovuto lasciarlo per più tempo).

Ci sono poi i metodi di massaggiare delicatamente lo schermo in prossimità del pixel difettato, ma personalmente ho deciso di lasciar stare dato che il pixel nel mio caso è in fin dei conti quasi invisibile.

In ogni caso ti lascio un link dove vengono spiegate le varie tecniche per tentare un ripristino dei pixel malfunzionanti (P.S. nulla si può fare per i "dead pixel", ossia quelli rotti (sempre spenti), se non cambiare tutto il display).

Come Riparare un Pixel difettoso sui Monitor LCD (http://www.centerzone.it/guide/come-riparare-un-pixel-difettoso-sui-monitor-lcd-483.html)

Saluti.

Pring
16-10-2010, 12:47
Ciao, grazie per il link, Jscreen fix lo avevo già provato ieri sera per 20 minuti senza nessun risultato... Tenterò con le altre soluzioni e farò sapere ;)

zerostress
16-10-2010, 12:50
Eh inizio a pensarlo anche io... E' quasi impercettibile, ma ora che sono a conoscenza della sua esistenza, l'occhio mi ci cade involontariamente...
Al test qualità ci hanno messo delle scimmie, perchè un lavoro di merda così solo loro potrebbero farlo... :(

Sono solidale con te... Magari possiamo far conoscere il tuo pixel rosso col mio blu... :) (a questo punto prendiamola a ridere...) :muro:

Pring
16-10-2010, 13:06
Sono solidale con te... Magari possiamo far conoscere il tuo pixel rosso col mio blu... :) (a questo punto prendiamola a ridere...) :muro:

Se hai anche un hd rotto alla prima accensione, viene fuori una bella figliolata... XD

melpycar
16-10-2010, 13:27
qualcuno ha notizie del volantino del 21 ottobre?

policeaida
16-10-2010, 16:45
Solo per curiosità ma la licenza non è solo per Home Premium 64?

Si:D
cerca questo: it_windows_7_home_premium_x64_dvd_x15-65749 ;)
Alla fine se non si dovesse attivare online, ti basta fare quella telefonica
Ciao, ho ripreso un tuo post per chiederti un aiuto.
Non ho capito se posso scaricare la versione di cui parli (Pro) ed installarla con il codice del Home che c'è sul pc appena acquistato.
Voglio dire se lo faccio funziona tutto compresi gli aggiornamenti?
Grazie e scusa l'ignoranza.

melpycar
16-10-2010, 17:09
Ciao, ho ripreso un tuo post per chiederti un aiuto.
Non ho capito se posso scaricare la versione di cui parli (Pro) ed installarla con il codice del Home che c'è sul pc appena acquistato.
Voglio dire se lo faccio funziona tutto compresi gli aggiornamenti?
Grazie e scusa l'ignoranza.

no puoi installare solo la home premium x86 o x64 non altro ciao

k@rletto
16-10-2010, 18:25
Ehi gente, mi spiegate quali sono le differenze sostanziali fra la serie L650
e la serie L655??...
Grazie x la gentilezza. :)

blastncore
16-10-2010, 18:37
Ehi gente, mi spiegate quali sono le differenze sostanziali fra la serie L650
e la serie L655??...
Grazie x la gentilezza. :)

da quello che ho capito l655 ha in più il bluetooth integrato e l'i5 450m al posto del 430m del l650....poi oltre questo sono praticamente uguali come specifiche... parlo dei modelli che stanno sui 700-750 euro.

Frytz
16-10-2010, 18:44
da quello che ho capito l655 ha in più il bluetooth integrato e l'i5 450m al posto del 430m del l650....poi oltre questo sono praticamente uguali come specifiche... parlo dei modelli che stanno sui 700-750 euro.

Confermo:D

mattias93
16-10-2010, 18:46
mi reputo molto fortunato, in 10 anni di compute rnon ho mai avuto un pixel rotto... comunque ho scoperto che non tutti gli l655 hanno il bluetooth.

bigasluna
16-10-2010, 19:19
Ho appena letto un volantino di El**, e ho visto il TOSHIBA L655 a 699 euro, per chi fosse interessato.

Frytz
16-10-2010, 20:06
qualcuno ha notizie del volantino del 21 ottobre?

OT - Ancora nessuna notizia qui...appena qualcuno ha il nuovo volantino ci avvisi :) grazie - OT

lucavero
17-10-2010, 08:39
Il satellite di defolt ha installato nero. Ma io lo tolsi subito...sapete dirmi se c'é un sistema per ripristinarlo senza formattare tutto il pc? Scusatemi se potrei essere fuori tema :mc:

Atoxx
17-10-2010, 10:09
Ho appena letto un volantino di El**, e ho visto il TOSHIBA L655 a 699 euro, per chi fosse interessato.

ma quel negozio, se è quello che ho capito io, non è molto consigliato per gli acquisti. Tutte opinioni negative ho letto:muro:

Simonix
17-10-2010, 10:33
ciao ragazzi cosa ne pensate del l650 19f ?

Gui35
17-10-2010, 10:45
ciao ragazzi cosa ne pensate del l650 19f ?

Non sembra male ma costa di più del L655-121...perchè preferiresti il 19f?

Rastakhan
17-10-2010, 18:54
cPer win7 a 32bit ci sono questi: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-8_mobility_vista_win7_32_dd_ccc.exe

Scusami per il ritardo, ma grazie tante!

karmakoma
18-10-2010, 00:01
Ragazzi è venuta l'ora di schiodarmi dal mio vecchio dell ormai dopo 3 annie mezzo di glorioso lavoro...

vorrei sostituirlo con il seguente:

TOSHIBA - Satellite L650D-101 AMD P320 RAM 4GB Monitor TruBrite 15" DVD Windows 7 Home Premum

con AMD Athlon Dual Core P320


che ne pensate?? Deve permettermi di fare office\programmazione, navigare e farmi vedere qualche bel film (magari in HD).

Non mi interessano i giochi ma vorrei che non scaldasse come una padella, che fosse silenzioso con delle casse decenti.

Non lo uso in mobilità (ma a casa).

Pareri\opinioni??

agnus3000
18-10-2010, 00:22
Ragazzi è venuta l'ora di schiodarmi dal mio vecchio dell ormai dopo 3 annie mezzo di glorioso lavoro...

vorrei sostituirlo con il seguente:

TOSHIBA - Satellite L650D-101 AMD P320 RAM 4GB Monitor TruBrite 15" DVD Windows 7 Home Premum

con AMD Athlon Dual Core P320


che ne pensate?? Deve permettermi di fare office\programmazione, navigare e farmi vedere qualche bel film (magari in HD).

Non mi interessano i giochi ma vorrei che non scaldasse come una padella, che fosse silenzioso con delle casse decenti.

Non lo uso in mobilità (ma a casa).

Pareri\opinioni??

Diciamo che il processore non è proprio il massimo per fare rendering o per i videogiochi.Per office,navigazione e film va più che bene.Per quanto riguarda temperature e rumorosità,questa serie di portatili scalda poco ed è molto silenziosa:)

mattias93
18-10-2010, 05:12
Ragazzi è venuta l'ora di schiodarmi dal mio vecchio dell ormai dopo 3 annie mezzo di glorioso lavoro...

vorrei sostituirlo con il seguente:

TOSHIBA - Satellite L650D-101 AMD P320 RAM 4GB Monitor TruBrite 15" DVD Windows 7 Home Premum

con AMD Athlon Dual Core P320


che ne pensate?? Deve permettermi di fare office\programmazione, navigare e farmi vedere qualche bel film (magari in HD).

Non mi interessano i giochi ma vorrei che non scaldasse come una padella, che fosse silenzioso con delle casse decenti.

Non lo uso in mobilità (ma a casa).

Pareri\opinioni??

il problema è che le casse non sono gran che. se vuoi le casse buome devi ricorrere alla serie Axxx che ha le harman kardon

19ouch83
18-10-2010, 08:21
Ho appena letto un volantino di El**, e ho visto il TOSHIBA L655 a 699 euro, per chi fosse interessato.

da lunedì 11, l'ho segnalato la settimana scorsa

L655-121, per la precisione (quello che ho io)

melpycar
18-10-2010, 10:42
Ragazzi è venuta l'ora di schiodarmi dal mio vecchio dell ormai dopo 3 annie mezzo di glorioso lavoro...

vorrei sostituirlo con il seguente:

TOSHIBA - Satellite L650D-101 AMD P320 RAM 4GB Monitor TruBrite 15" DVD Windows 7 Home Premum

con AMD Athlon Dual Core P320


che ne pensate?? Deve permettermi di fare office\programmazione, navigare e farmi vedere qualche bel film (magari in HD).

Non mi interessano i giochi ma vorrei che non scaldasse come una padella, che fosse silenzioso con delle casse decenti.

Non lo uso in mobilità (ma a casa).

Pareri\opinioni??

per non scaldare ti direi almeno un i3 che sono a 32nm quindi temp piu basse e anche consumi piu basse...le casse non sono di ottima qualità come quelle harman/kardon le migliori in assoluto...me se devi collegare un sistema 5.1 o 2.1 è perfetto ;)

karmakoma
18-10-2010, 13:07
il problema è che le casse non sono gran che. se vuoi le casse buome devi ricorrere alla serie Axxx che ha le harman kardon

DIciamo che sulla scrivania di sera ci vorrei vedere dei film tutto qui...non mi serva un sistema iperfigo!...opterò per i3 allora...:)

Simonix
18-10-2010, 13:48
Ragazzi io direi offerta che non si ripete più Toshiba L655 12L al mediamondo per 599€ io l'ho appena acquistato cosa ne pensate?

melpycar
18-10-2010, 13:53
Ragazzi io direi offerta che non si ripete più Toshiba L655 12L al mediamondo per 599€ io l'ho appena acquistato cosa ne pensate?

posta la configurazione :)

Simonix
18-10-2010, 14:11
Processore Produttore Intel
Tipo Core i5 450M
Velocità del clock 2.40 GHz
Velocità BUS 4.8 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 4GB
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Mobility Radeon HD 5145
Memoria totale 512MB dedicata
Dettagli Fino a 1340MB complessiva
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD SuperMulti DL
Caratteristiche N.d.
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Toshiba Bass Enhanced Sound System
Altoparlanti Altoparlanti stereo integrati
Display Tipo LCD TruBrite retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366 x 768 pixel
Connettività Modem No
LAN Ethernet 10/100
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth 2.1+EDR
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 3 USB 2.0 (una condivisa eSATA)
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader 5-in-1
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia fino a 3h 45m
Dimensioni e peso Larghezza 38,0 cm
Profondità 25,0 cm
Altezza 2,8/3,8 cm
Peso 2,5 kg
Accessori Tastiera Standard con tastierino numerico
Mouse Touch pad multi touch
Webcam Si 0,3Mpixel
Microfono Si
Telecomando No
Altri Accessori N.d.
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Applicativi Microsoft Office Home & Student Trial Version (trial 60 gg)
Utilities ConfigFree, Connectivity Doctor, Toshiba Bluetooth Stack, Toshiba Bluetooth Monitor, Toshiba Disc Creator, Toshiba User's Manual, Supervisor Password Utility, Toshiba Assist, Chicony Camera Assistant Software, Toshiba Face Recognition
Antivirus McAfee Internet Security Suite (trial agg. 30 giorni)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Internazionale carry in, Pick-up and return nazionale

Simonix
18-10-2010, 14:12
scarsa la scheda video ma per il mio utilizzo e sopratutto per il prezzo io direi eccezzionale

melpycar
18-10-2010, 14:18
scarsa la scheda video ma per il mio utilizzo e sopratutto per il prezzo io direi eccezzionale

si la scheda sarebbe la 4570 buona per vedersi i film in hd ;)a quel prezzo è ottimo dai...

karmakoma
18-10-2010, 14:28
si la scheda sarebbe la 4570 buona per vedersi i film in hd ;)a quel prezzo è ottimo dai...

Infatti se trovo da vendere il mio dell in settimana per quella cifra cedo subito!

Simonix
18-10-2010, 14:34
finiranno molto velocemente è raro vedere un i5 a quel prezzo marchiato toshiba poi

karmakoma
18-10-2010, 14:38
finiranno molto velocemente è raro vedere un i5 a quel prezzo marchiato toshiba poi

Non ho fretta...di offerte se ne troveranno sempre!!! :cool:

EMI_BOY78
18-10-2010, 15:50
chi ha già il volantino dal 20 ottobre ???

melpycar
18-10-2010, 16:00
chi ha già il volantino dal 20 ottobre ???

io no:( cmq mi diceva un utente di un altro forum che non ci saranno molte offerte interessanti come quello attuale...

Frytz
18-10-2010, 17:50
io no:( cmq mi diceva un utente di un altro forum che non ci saranno molte offerte interessanti come quello attuale...

Azz allora forse mi conviene far prendere la macchina fotografica ai miei...a sto punto...se trapelano info certe postate pure( l'unieuro dove acquisto io per fortuna chiude alle 22.30 in settimana:D )

lucavero
18-10-2010, 18:03
Ragazzi è venuta l'ora di schiodarmi dal mio vecchio dell ormai dopo 3 annie mezzo di glorioso lavoro...

vorrei sostituirlo con il seguente:

TOSHIBA - Satellite L650D-101 AMD P320 RAM 4GB Monitor TruBrite 15" DVD Windows 7 Home Premum

con AMD Athlon Dual Core P320


che ne pensate?? Deve permettermi di fare office\programmazione, navigare e farmi vedere qualche bel film (magari in HD).

Non mi interessano i giochi ma vorrei che non scaldasse come una padella, che fosse silenzioso con delle casse decenti.

Non lo uso in mobilità (ma a casa).

Pareri\opinioni??

Io possiedo un satellite AMD Turion II P520 / 2.3 GHz Dual-Core e ti posso assicurare che non scalda assolutamente ed è molto silenzioso...l'unico difetto per me è l'audio ma ho rimediato con Creative.:D

EMI_BOY78
18-10-2010, 18:45
io no:( cmq mi diceva un utente di un altro forum che non ci saranno molte offerte interessanti come quello attuale...

sono stato ad Unie..., ho un amico che lavora li.
mi ha detto che domani avranno il volantino nuovo

Frytz
18-10-2010, 18:54
sono stato ad Unie..., ho un amico che lavora li.
mi ha detto che domani avranno il volantino nuovo

Bene! grazie mille per le tue preziose info:)

TerronPedro
18-10-2010, 19:19
Ho notato che gli altoparlanti non sono il massimo e volevo comprare degli altoparlanti wifi (in modo da evitare quel "groviglio" di fili sulla mia disordinatissima scrivania :D ) da affiancare al mio toshiba.

Che ne pensate? Avete consigli?

Pedro.
Uppo il mio post sperando di non essere OT :D .

lucavero
18-10-2010, 19:40
Uppo il mio post sperando di non essere OT :D .

Come scritto nei post precedenti consiglio Creative.

carter100
18-10-2010, 20:19
Ragazzi io direi offerta che non si ripete più Toshiba L655 12L al mediamondo per 599€ io l'ho appena acquistato cosa ne pensate?

Manneggia...praticamente il pc che cercavo al prezzo che sognavo :asd:

Ma troppo presto, son senza soldi attualmente :muro:

Comunque, sul sito risulta che non ci sian volantini...:mbe: :muro: :muro:
Manneggia...

melpycar
19-10-2010, 10:56
sono stato ad Unie..., ho un amico che lavora li.
mi ha detto che domani avranno il volantino nuovo

facci sapere subito emy :D

blastncore
19-10-2010, 13:04
OT...ragazzi sono riuscito ad avere il nuovo volantino....bè che dire più o meno è uguale a quello vecchio però con questo volantino c'è anche un'altro volantino dedicato agli elettrodomestici...OT

EMI_BOY78
19-10-2010, 13:40
facci sapere subito emy :D

spero che ci sia in offerta L650D-10W(ati5650) a 479 euro, come da offerta on line

EMI_BOY78
19-10-2010, 13:42
OT...ragazzi sono riuscito ad avere il nuovo volantino....bè che dire più o meno è uguale a quello vecchio però con questo volantino c'è anche un'altro volantino dedicato agli elettrodomestici...OT

puoi postarlo qui
grazie

blastncore
19-10-2010, 13:46
puoi postarlo qui
grazie

certo adesso preparo le foto e ve le posto....:D

blastncore
19-10-2010, 14:16
puoi postarlo qui
grazie

ecco a voi il volantino unieuro dal 21 ottobre - 3 novembre...per chi volesse le foto anche dell'altro volantino cioè quello con l'offerta elettrodomestici non esiti a chiedere...
ecco le foto:
http://img253.imageshack.us/img253/3130/img20101019001.th.jpg (http://img253.imageshack.us/i/img20101019001.jpg/)

http://img258.imageshack.us/img258/6591/img20101019002.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/img20101019002.jpg/)

http://img254.imageshack.us/img254/803/img20101019003.th.jpg (http://img254.imageshack.us/i/img20101019003.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img693.imageshack.us/img693/9039/img20101019004.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/img20101019004.jpg/)

http://img145.imageshack.us/img145/2707/img20101019005.th.jpg (http://img145.imageshack.us/i/img20101019005.jpg/)

http://img140.imageshack.us/img140/4527/img20101019006.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/img20101019006.jpg/)

http://img694.imageshack.us/img694/2229/img20101019007.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/img20101019007.jpg/)

http://img148.imageshack.us/img148/3106/img20101019008.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/img20101019008.jpg/)

http://img148.imageshack.us/img148/3106/img20101019008.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/img20101019008.jpg/)

http://img535.imageshack.us/img535/6787/img20101019009.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/img20101019009.jpg/)

http://img85.imageshack.us/img85/1931/img20101019010.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/img20101019010.jpg/)

http://img69.imageshack.us/img69/3718/img20101019011.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/img20101019011.jpg/)

http://img221.imageshack.us/img221/3336/img20101019012.th.jpg (http://img221.imageshack.us/i/img20101019012.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ecco questo e tutto....scusate la qualità delle foto ma le ho dovute fare con il telefono perchè la fotocamera era scarica...;)

melpycar
19-10-2010, 14:47
ecco a voi il volantino unieuro dal 21 ottobre - 3 novembre...per chi volesse le foto anche dell'altro volantino cioè quello con l'offerta elettrodomestici non esiti a chiedere...
ecco le foto:


ecco questo e tutto....scusate la qualità delle foto ma le ho dovute fare con il telefono perchè la fotocamera era scarica...;)

sei un mito grazie :D ti chiedo solo se è presente sugli elettrodomestici l'aspirapolvere dyson grazie

cmq ci sono buone cose: il wildfire l'hanno messo a 279 contro i 299 del volantino attuale..
hanno messo il nokia n8 a 499 sul web si trova a 470+ss

PS il nuovo medal of honor gira alla grande al max dei dettagli :D

blastncore
19-10-2010, 15:03
sei un mito grazie :D ti chiedo solo se è presente sugli elettrodomestici l'aspirapolvere dyson grazie

cmq ci sono buone cose: il wildfire l'hanno messo a 279 contro i 299 del volantino attuale..
hanno messo il nokia n8 a 499 sul web si trova a 470+ss

PS il nuovo medal of honor gira alla grande al max dei dettagli :D

no niente aspirapolvere...l'altro volantino degli elettrodomestici contiene solo lavatrici,frighi e grandi elettrodomestici in generale

melpycar
19-10-2010, 15:35
no niente aspirapolvere...l'altro volantino degli elettrodomestici contiene solo lavatrici,frighi e grandi elettrodomestici in generale

ok ti ringrazio ;) cosa ti prendi tu?

Frytz
19-10-2010, 16:31
Grande blast!!:)
Io penso di prendere o una macchina fotografica decente o di regalare un ipod a mio fratello:D

blastncore
19-10-2010, 18:16
ok ti ringrazio ;) cosa ti prendi tu?

io ho preso lg optimus gt540 (visto che ormai il mio vecchio motorola v9 è in fase di decadenza) e un'aspirapolvere dal vecchio volantino ora mi avanzano 150 euro e penso di regalare lg gt 505 pathfinder a mia sorella....visto che non c'è niente che mi interessa particolarmente...

karmakoma
19-10-2010, 23:55
spero che ci sia in offerta L650D-10W(ati5650) a 479 euro, come da offerta on line

scusa ma dove sarebbe questa offerta??

Atoxx
20-10-2010, 13:18
ragazzi una domanda: oggi dovrei andare a prendere il l655-121 da expert ma li l'estensione della garanzia me la possono fare??Se no dove posso comprarla??quanto costa???e ultima domanda dopo quanto al massimo posso far e l'estensione???Grazie a tutti:D

EMI_BOY78
20-10-2010, 13:23
scusa ma dove sarebbe questa offerta??

unieuro on line ;)

EMI_BOY78
20-10-2010, 13:26
ho preso ieri il netbook toshiba nb250-108, visto che ha la batteria 6 celle e una macchina fotografica kodak
Pagato differenza di 3,90 euro :D
sono veramente soddisfatto

Atoxx
20-10-2010, 14:54
miiiiiiiiii ho visto che il L655-121 è in offerta a 699€ da marc*. CHe dite lo prendo li??O lo prendo da ex*ert a 799€???Il mio timore è sulla garanzia. Nel senso che nella mia regione non ci sono negozi di quella catena, quindi per un eventuale assistenza dovrei spedirlo a loro, oppure mi dovrò rivalere su toshiba???marò mi tremano le mani dalla felicità

satellyte
20-10-2010, 14:54
ragazzi una domanda: oggi dovrei andare a prendere il l655-121 da expert ma li l'estensione della garanzia me la possono fare??Se no dove posso comprarla??quanto costa???e ultima domanda dopo quanto al massimo posso far e l'estensione???Grazie a tutti:D

salve a tutti...iscritto da pochissimo!:D Anche io ero orientato verso il satellite l655-121...Ho visto in giro nei forum che ne parlano bene. Soprattutto come rapporto qualità-prezzo..Ma si trova da expert??? a che prezzo?...

Danko56
20-10-2010, 15:40
Salve, vorrei sapere se è possibile cambiare la scheda video (con una più performante e che utilizzi DirectX 11) del notebook TOSHIBA Satellite L655-12L

specifiche tecniche:

TOSHIBA Satellite L655-12L
Intel Core i5-450M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5145 512MB dedicata Fino a 1340MB complessiva

se è possibile cambiarla, quale mi consigliate per avere delle buone prestazioni con game di ultima generazione, e programmi di grafica/video editing?

19ouch83
20-10-2010, 17:00
miiiiiiiiii ho visto che il L655-121 è in offerta a 699€ da marc*. CHe dite lo prendo li??O lo prendo da ex*ert a 799€???Il mio timore è sulla garanzia. Nel senso che nella mia regione non ci sono negozi di quella catena, quindi per un eventuale assistenza dovrei spedirlo a loro, oppure mi dovrò rivalere su toshiba???marò mi tremano le mani dalla felicità
è il prezzo dell'offerta dei negozi fisici di 3ld0.
dove riesci a trovarlo, prendilo! :)
il primo anno è sempre garanzia di toshiba, per il secondo devi sentire il rivenditore.

salve a tutti...iscritto da pochissimo!:D Anche io ero orientato verso il satellite l655-121...Ho visto in giro nei forum che ne parlano bene. Soprattutto come rapporto qualità-prezzo..Ma si trova da expert??? a che prezzo?...
ce l'ho anch'io. mi ci trovo bene, si comporta egregiamente anche nei lanparty :)
se non usi la modalità eco (che risparmia energia), la batteria non arriva a 2 ore. ma con un 450m ed una 5650, con 6 celle è dura fare di meglio

Simonix
20-10-2010, 18:15
Salve, vorrei sapere se è possibile cambiare la scheda video (con una più performante e che utilizzi DirectX 11) del notebook TOSHIBA Satellite L655-12L

specifiche tecniche:

TOSHIBA Satellite L655-12L
Intel Core i5-450M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5145 512MB dedicata Fino a 1340MB complessiva

se è possibile cambiarla, quale mi consigliate per avere delle buone prestazioni con game di ultima generazione, e programmi di grafica/video editing?

Io l'ho ordinato ieri oggi è arrivato e sarei interessato anche io fidati è un grandissimo portatile semplicemente stupendo

Danko56
20-10-2010, 19:30
Io l'ho ordinato ieri oggi è arrivato e sarei interessato anche io fidati è un grandissimo portatile semplicemente stupendo

Ciao Simonix, io sto prendendo in considerazione l'acquisto del suddetto portatile in offerta a 599euro, che con il processore Intel Core i5-450M (2.40GHz, 3MB L3) è davvero un ottimo prezzo
Restiamo in attesa che qualcuno ci illumini...hehhee :help:

agnus3000
20-10-2010, 21:26
Salve, vorrei sapere se è possibile cambiare la scheda video (con una più performante e che utilizzi DirectX 11) del notebook TOSHIBA Satellite L655-12L

specifiche tecniche:

TOSHIBA Satellite L655-12L
Intel Core i5-450M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5145 512MB dedicata Fino a 1340MB complessiva

se è possibile cambiarla, quale mi consigliate per avere delle buone prestazioni con game di ultima generazione, e programmi di grafica/video editing?

La scheda grafica che monta è già DX11,però non è abbastanza potente per questi giochi.Purtroppo non si può sostituire,perchè è saldata sulla scheda madre

Frytz
20-10-2010, 21:31
La scheda grafica che monta è già DX11,però non è abbastanza potente per questi giochi.Purtroppo non si può sostituire,perchè è saldata sulla scheda madre

Ti sbagli...la 5145 è una 4570 rinominata (maledetti rebrand), quindi DX 10.1:D
Confermo comunque che non è possibile cambiare la vga poichè saldata:)

agnus3000
20-10-2010, 22:16
Ti sbagli...la 5145 è una 4570 rinominata (maledetti rebrand), quindi DX 10.1:D
Confermo comunque che non è possibile cambiare la vga poichè saldata:)

azz.. chiedo venia:D

melpycar
21-10-2010, 15:43
iniziato gothic 4...bello pesante e non all'altezza dei primi 2 :O (leggendari:) ) va sui 20fps al max grazie all'oc... devo ricordare che è un gioco che non va fluido neanche con una 480gtx e core i7 950...:D

ps si sente la mancanza di un 7200rpm :( gli ssd a 32 gb ora sono a prezzo abordabile ma aspetto per una capacità piu alta...

Frytz
21-10-2010, 16:37
iniziato gothic 4...bello pesante e non all'altezza dei primi 2 :O (leggendari:) ) va sui 20fps al max grazie all'oc... devo ricordare che è un gioco che non va fluido neanche con una 480gtx e core i7 950...:D

ps si sente la mancanza di un 7200rpm :( gli ssd a 32 gb ora sono a prezzo abordabile ma aspetto per una capacità piu alta...

Piccolo gioco tanto per iniziare a testare un po il pc xD:D

Loe
21-10-2010, 21:01
Della versione 19F cosa mi dite? Avete qualche news a riguardo?

Loe
21-10-2010, 21:12
Non sembra male ma costa di più del L655-121...perchè preferiresti il 19f?
il 19f ha la LAN 10/100/1000 e la webcam da 1.3Mp....e windows professional (di quest'ultimo potrei fare a meno). La differenza di prezzo però non è certo piccola

Metallaro
22-10-2010, 08:16
Ciao a tutti, ho un problema sul mio A660...
In pratica, mentre installando Ubuntu, s'è piantato durante la scrittura della Partition Table (ovvio, no? momento migliore non poteva scegliere per piantarsi!)...
Dunque non si avvia più, e se rimetto su il cd di Ubuntu, o anche una live di Gparted, non mi vede più la partizione NTFS di windows. Cioè è proprio sparita, non è che è stata ridotta o altro, non la vede proprio più, l'unica cosa che vede è un'installazione di Ubuntu, che in realtà non c'è.
E, sempre per la legge di Murphy, NON ho fatto a suo tempo il dvd di ripristino del portatile...non c'è un modo per accedere alla partizione nascosta e fare comunque il dvd di ripristino?
Non vorrei ordinare il dvd sul sito Toshiba (34.90€....ma stanno fuori?)
Grazie ragazzi...

Metallaro
22-10-2010, 09:17
Scrivo per chiarezza cosa mi dà un fdisk -l

Device boot start end blocks id system
/dev/sda1 1 59272 476097536 83 Linux
/dev/sda2 29272 60802 12285953 5 Extended
/dev/sda1 1 59272 12285952 82 Linux swap

Invece un dmesg | tail mi dà (tra le altre cose)
EXT3-fs: sda1: couldn't mount because of unsupported optional features (240)

mi sto davvero arrampicando sugli specchi...............:mc:

Atoxx
22-10-2010, 09:31
Scrivo per chiarezza cosa mi dà un fdisk -l

Device boot start end blocks id system
/dev/sda1 1 59272 476097536 83 Linux
/dev/sda2 29272 60802 12285953 5 Extended
/dev/sda1 1 59272 12285952 82 Linux swap

Invece un dmesg | tail mi dà (tra le altre cose)
EXT3-fs: sda1: couldn't mount because of unsupported optional features (240)

mi sto davvero arrampicando sugli specchi...............:mc:

ma se metti una live e ripristini il grub?

Frytz
22-10-2010, 10:08
Scrivo per chiarezza cosa mi dà un fdisk -l

Device boot start end blocks id system
/dev/sda1 1 59272 476097536 83 Linux
/dev/sda2 29272 60802 12285953 5 Extended
/dev/sda1 1 59272 12285952 82 Linux swap

Invece un dmesg | tail mi dà (tra le altre cose)
EXT3-fs: sda1: couldn't mount because of unsupported optional features (240)

mi sto davvero arrampicando sugli specchi...............:mc:

prova a fixare l'MBR

Atoxx
22-10-2010, 10:10
prova a fixare l'MBR

in effetti è meglio del mio consiglio xD

Frytz
22-10-2010, 10:11
in effetti è meglio del mio consiglio xD

xD :)

Metallaro
22-10-2010, 10:14
prova a fixare l'MBR

ehm......come? :fagiano:

Atoxx
22-10-2010, 10:16
ehm......come? :fagiano:

non ricorco come si fa, devi inserire il cd di windows e avviare la console di ripristino e poi digiti fixmbr però non ne sono sicuro l'ho fatto una volta e molto tempo fa :muro: cerca su google :D

Frytz
22-10-2010, 10:34
Si devi andare nel prompt dei comandi della modalità di ripristino e dare questo comando: bootrec.exe /fixmbr ;)

Metallaro
22-10-2010, 10:55
Niente da fare: mi dice "operazione completata", ma al riavvio ancora non riconosce la partizione, e non boota....

Frytz
22-10-2010, 11:01
Niente da fare: mi dice "operazione completata", ma al riavvio ancora non riconosce la partizione, e non boota....

prova il comando: bootsect.exe /NT60 C:
se la partizione di boot di windows era in C

blastncore
22-10-2010, 11:08
Niente da fare: mi dice "operazione completata", ma al riavvio ancora non riconosce la partizione, e non boota....

anche a me un pò di tempo fa mi aveva dato questo problema di boot(nn installando ubuntu però quello l'ho installato in dual boot e va alla grande)comunque avevo provato tutti quei comandi per ripristinare il boot alla normalità ma niente:muro: l'unico modo in cui sono riuscito a risolvere il problema era reinstallare windows con i dvd di ripristino, ma sicurante anche con un'installazione pulita dovresti risolvere...l'unico problema è che perderesti tutti i dati :doh:

melpycar
22-10-2010, 11:11
ehm......come? :fagiano:

dovresti risolvere con un dvd di win7 eseguendo il ripristino dell'avvio ;)

Metallaro
22-10-2010, 11:18
prova il comando: bootsect.exe /NT60 C:
se la partizione di boot di windows era in C

"COULD NOT MAP DRIVE C: TO AN ASSOCIATED VOLUME DEVICE OBJECT"

??????????:confused:

Frytz
22-10-2010, 11:23
"COULD NOT MAP DRIVE C: TO AN ASSOCIATED VOLUME DEVICE OBJECT"

??????????:confused:

Prova a fare come ha detto melpycar...altrimenti ti tocca formattare mi sa

Metallaro
22-10-2010, 11:29
anche a me un pò di tempo fa mi aveva dato questo problema di boot(nn installando ubuntu però quello l'ho installato in dual boot e va alla grande)comunque avevo provato tutti quei comandi per ripristinare il boot alla normalità ma niente:muro: l'unico modo in cui sono riuscito a risolvere il problema era reinstallare windows con i dvd di ripristino, ma sicurante anche con un'installazione pulita dovresti risolvere...l'unico problema è che perderesti tutti i dati :doh:

Mah, il problema dei dati persi non è troppo grave: una volta rimesso tutto a posto, userei Easy Recovery Professional per recuperare il tutto, sennò pazienza...
L'unico vero problema è che non ho il DVD di ripristino del toshiba, per riportarlo alle condizioni di fabbrica.....oppure una volta formattato C: dovrei riuscire a "rivedere" nuovamente la partizione nascosta per il ripristino? :confused:

Atoxx
22-10-2010, 11:30
però strano che non vedi la partizione neanche dalla live di ubuntu.

Scusate una domanda: ho acquistato da marc* p*l* L655-121 ieri ed ancora ho l'ordine in attesa di conferma. E' normale che dopo un giorno ancora non abbiano confermato l'ordine??E' la prima volta che acquisto da loro. Grazie

Mah, il problema dei dati persi non è troppo grave: una volta rimesso tutto a posto, userei Easy Recovery Professional per recuperare il tutto, sennò pazienza...
L'unico vero problema è che non ho il DVD di ripristino del toshiba, per riportarlo alle condizioni di fabbrica.....oppure una volta formattato C: dovrei riuscire a "rivedere" nuovamente la partizione nascosta per il ripristino? :confused:

secondo me la dovresti rivedere la partizione, a meno che non formatti anche quella durante l'installazione.

mattias93
22-10-2010, 11:36
ma guarda che hai cancellato la partizione di win... è normale che non lo ripristina. se mi sbagliassi c'è un modo sicuro per vederlo, scaricati iboot su cd ed avvialo, io sto usando quello per usare il portatile che sto senza mbr.

ilmess
22-10-2010, 19:42
..salve a tutti,sono un neo e felice possessore di questo splendido modello toshiba..l650-16w...prima di tutto volevo ringraziare voi, melpycar frytz e tutti gli altri x le informazioni dettagliatissime che avete fornito e grazie alle quali ho scelto questo modello. avrei delle domande da porvi...
1..dove ho comprato il notebook mi hanno detto che devo tenerlo sotto carica x almeno 10 ore mi hanno sconsigliato di utilizzarlo senza alimentazione la prima volta...voi che dite..quanto tempo devo tenerlo sotto carica, o devo fare scaricare prima tutta la batteria e poi metterlo sotto carica???
2...devo installare tutti i driver aggiornati presenti sul sito toshiba??sono circa 3 pagine di driver...
3...per fare i dvd di ripristino cosa sarebbe piu utile fare..installare tutti i nuovi driver x poi disabilitare alcune utility toshiba e creare i dvd oppure creare subito i dvd di ripristino..
il notebook ha gia tutto installato cioè è pronto x l'utilizzo.....cosa mi consigliate...grazie anticipatamente ...

Adriano7
22-10-2010, 21:32
ragazzi ho l655-121 è devo dire che è davvero pazzesco :)

il mio dubbio riguarda le temperature del due core fisici e i due virtuali

Core0:27°C
Core1:27°C
Core2:17°C
Core3:17°C

volevo capire se i primi due sono i core fisici e gli altri due sono i core virtuali :D grazie per l'info

legolasnd
22-10-2010, 23:37
Buonasera ragazzi. Vorrei acquistare un portatile verso l'inizio di novembre e mi ero orientato verso toshiba perché da quanto ho letto in giro sono tra i più affidabili e hanno meno problemi di surriscaldamento e tutto... Ho visto un pò di modelli,per indirizzarvi comunque il pc servirebbe per l'università ma anche per giocarci,non pretendo chissà che anche perché ho un fisso potente,ma metterci qualcosina per un pò svago di svago durante le pause ci starebbe... Perciò ero indirizzato su un 15 pollici anche per maggiori comodità nel trasporto, con una 5650 che da quanto ho capito è il minimo sindacale per giocare in maniera discreta... Non penso di poterci spendere tanto,volevo stare sui 600 euro...
Detto questo,ci sono due modelli in particolare che mi ispirano: sono il satellite l650d-10h e il satellite l650-13n,sono praticamente uguali,cambiano solo la capacità dell'hd che mi è comunque indifferente visto che sono al sicuro su quello e i processori,il primo è un turion II S520 l'altro un pentium p6000... I costi sarebbero 600 il primo e 570 il secondo,differenza esigua che non influenza la scelta,in negozio,non lo prendo online anche se potrei risparmiare perché mi servirebbe in fretta e poi non avremmo la possibilità di essere in casa per aspettare il pacco,poi dei corrieri che girano da me non mi fido... Il mio dilemma sorge nei processori,quale tra i due è il più indicato per il gioco moderato? Per l'uni il massimo che faccio è compilare in c e schemi di reti logiche,niente di pesante... Se inoltre avete qualche parere nel caso conosciate i portatili oppure qualche peculiarità e/o difetto che possano farmi propendere per l'acquisto dell'uno o dell'altro ve ne sarei grato... Se poi,nel caso me abbiate voglia e la possibilità,ho scritto un topic nei consigli per gli acquisti dove ho spiegato tutto in maniera più approfondita,se volete e potete passare vi ringrazio!
Scusate ma dal cellulare non posso mettere il link,domattina aggiorno e lo metto...

agnus3000
23-10-2010, 11:13
ragazzi ho l655-121 è devo dire che è davvero pazzesco :)

il mio dubbio riguarda le temperature del due core fisici e i due virtuali

Core0:27°C
Core1:27°C
Core2:17°C
Core3:17°C

volevo capire se i primi due sono i core fisici e gli altri due sono i core virtuali :D grazie per l'info

la temperatura dei core fisici è uguale a quella dei core virtuali,comunque quelle temperature,a meno che non abiti in antartide:D ,mi sembrano un po troppo basse:D ,forse il programma che usi le rileva male,in media dovrebbero essere sui 45 gradi

Faster_Fox
23-10-2010, 12:29
Buonasera ragazzi. Vorrei acquistare un portatile verso l'inizio di novembre e mi ero orientato verso toshiba perché da quanto ho letto in giro sono tra i più affidabili e hanno meno problemi di surriscaldamento e tutto... Ho visto un pò di modelli,per indirizzarvi comunque il pc servirebbe per l'università ma anche per giocarci,non pretendo chissà che anche perché ho un fisso potente,ma metterci qualcosina per un pò svago di svago durante le pause ci starebbe... Perciò ero indirizzato su un 15 pollici anche per maggiori comodità nel trasporto, con una 5650 che da quanto ho capito è il minimo sindacale per giocare in maniera discreta... Non penso di poterci spendere tanto,volevo stare sui 600 euro...
Detto questo,ci sono due modelli in particolare che mi ispirano: sono il satellite l650d-10h e il satellite l650-13n,sono praticamente uguali,cambiano solo la capacità dell'hd che mi è comunque indifferente visto che sono al sicuro su quello e i processori,il primo è un turion II S520 l'altro un pentium p6000... I costi sarebbero 600 il primo e 570 il secondo,differenza esigua che non influenza la scelta,in negozio,non lo prendo online anche se potrei risparmiare perché mi servirebbe in fretta e poi non avremmo la possibilità di essere in casa per aspettare il pacco,poi dei corrieri che girano da me non mi fido... Il mio dilemma sorge nei processori,quale tra i due è il più indicato per il gioco moderato? Per l'uni il massimo che faccio è compilare in c e schemi di reti logiche,niente di pesante... Se inoltre avete qualche parere nel caso conosciate i portatili oppure qualche peculiarità e/o difetto che possano farmi propendere per l'acquisto dell'uno o dell'altro ve ne sarei grato... Se poi,nel caso me abbiate voglia e la possibilità,ho scritto un topic nei consigli per gli acquisti dove ho spiegato tutto in maniera più approfondita,se volete e potete passare vi ringrazio!
Scusate ma dal cellulare non posso mettere il link,domattina aggiorno e lo metto...

se non sbaglio gli unici ad avere il 10H in questo thread siamo io e lucavero...comunque devi dirci a che tipo di giochi vuoi giocare...io ho giocato e gioco a dead space e team fortress tutto al massimo fluido...poi non so, qualsiasi domanda sono qui :)

salvo980
23-10-2010, 14:38
il primo anno è sempre garanzia di toshiba, per il secondo devi sentire il rivenditore.


Errato! Toshiba offre direttamente 24 mesi di garanzia!

i primi 12 mesi lo ritirano direttamente a casa tramite corriere(testato personalmente), i successivi 12 mesi è necessario rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato.

La questione del rivenditore riguardano altre marche tipo hp.

legolasnd
23-10-2010, 15:16
se non sbaglio gli unici ad avere il 10H in questo thread siamo io e lucavero...comunque devi dirci a che tipo di giochi vuoi giocare...io ho giocato e gioco a dead space e team fortress tutto al massimo fluido...poi non so, qualsiasi domanda sono qui :)

Volevo giocare giusto a qualche gioco leggero,sia recente che non,per cose pesanti ho il pc fisso,ad esempio gta 4 lo sto già giocando sul fisso e di sicuro non lo metterei sul portatile per non incasinarmi con i salvataggi,avevo pensato principalmente di mettere Pes 2011,un NBA 2knumero a caso,HAWX e come prova suprema MW2 per capire cosa può e cosa no,magari provarci anche Just Cause 2 visto che sul fisso con XP non ci posso giocare... Comunque qui c'è tutta la discussione approfondita,se vi va di farci un salto... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266231

Faster_Fox,ti ringrazio per la disponibilità,e ti volevo fare ancora un paio di domande: hai idea di quale tra i due processori sia meglio? I portatili per il resto sono identici... E poi,visto che lo possiedi,ti andrebbe di dirmi le tue opinioni,come ti trovi,in generale su tutto il notebook e magari elencare anche i maggiori pregi e i difetti che hai trovato? Grazie mille!

EDIT:Mi accodo anche alla domanda de "ilmess" sulla batteria,vorrei avere delle delucidazioni per farla durare il più possibile...
Altra cosa abbastanza importante:i chip che gestiscono il wi fi come sono? Perchè in università abbiamo delle linee fantastiche e vorrei avere un chip buono che mi permetta stabilità e pochi problemi,poi sta a voi immaginare...

Adriano7
23-10-2010, 16:37
la temperatura dei core fisici è uguale a quella dei core virtuali,comunque quelle temperature,a meno che non abiti in antartide:D ,mi sembrano un po troppo basse:D ,forse il programma che usi le rileva male,in media dovrebbero essere sui 45 gradi

il programma è speedfan 4.41

allora tra i processori c'è una differenza di 10 gradi, azz che devo fare?? mi si attacca spesso la ventola per pochi secondi, e poi stacca, non è fastidioso però mi sembra un pò anomalo

k@rletto
23-10-2010, 16:46
Ragazzi, mi rivolgo a tutti voi possessori della serie L650, se cortesemente
potete esprimere le vostre impressioni riguardo i pregi e i difetti che avete
riscontrato nell'uso quotidiano, sopratutto per quanto riguarda qualità dello schermo
durata batteria, grado di surriscaldamento ed efficienza del wi-fi.

Mi fareste una cortesia anche perchè entro la prox settimana devo decidere appunto fra
un toshiba serie L650 oppure un Asus serie K52. :mbe:
Grazie a tutti x la collaborazione.

lucavero
23-10-2010, 17:14
Ragazzi, mi rivolgo a tutti voi possessori della serie L650, se cortesemente
potete esprimere le vostre impressioni riguardo i pregi e i difetti che avete
riscontrato nell'uso quotidiano, sopratutto per quanto riguarda qualità dello schermo
durata batteria, grado di surriscaldamento ed efficienza del wi-fi.

Mi fareste una cortesia anche perchè entro la prox settimana devo decidere appunto fra
un toshiba serie L650 oppure un Asus serie K52. :mbe:
Grazie a tutti x la collaborazione.

Dipende sempre da quello che vuoi tu...
Come già scritto nei post precedenti unico difetto,a mio parere,è solo nell'audio.
Tutto il resto è ottimo.

Faster_Fox
23-10-2010, 17:46
Volevo giocare giusto a qualche gioco leggero,sia recente che non,per cose pesanti ho il pc fisso,ad esempio gta 4 lo sto già giocando sul fisso e di sicuro non lo metterei sul portatile per non incasinarmi con i salvataggi,avevo pensato principalmente di mettere Pes 2011,un NBA 2knumero a caso,HAWX e come prova suprema MW2 per capire cosa può e cosa no,magari provarci anche Just Cause 2 visto che sul fisso con XP non ci posso giocare... Comunque qui c'è tutta la discussione approfondita,se vi va di farci un salto... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266231

Faster_Fox,ti ringrazio per la disponibilità,e ti volevo fare ancora un paio di domande: hai idea di quale tra i due processori sia meglio? I portatili per il resto sono identici... E poi,visto che lo possiedi,ti andrebbe di dirmi le tue opinioni,come ti trovi,in generale su tutto il notebook e magari elencare anche i maggiori pregi e i difetti che hai trovato? Grazie mille!

EDIT:Mi accodo anche alla domanda de "ilmess" sulla batteria,vorrei avere delle delucidazioni per farla durare il più possibile...
Altra cosa abbastanza importante:i chip che gestiscono il wi fi come sono? Perchè in università abbiamo delle linee fantastiche e vorrei avere un chip buono che mi permetta stabilità e pochi problemi,poi sta a voi immaginare...

allora prorpio come dice lucavero sopra di me, purtroppo il difetto maggiore che ho riscontrato è nell'audio...le casse non sono ottime e il volume non è poi tanto alto; poi posso dire che un'altro difetto è quello delle "ditate" sulla scocca (ma questo è un problema di molti portatili) e se posso la plastica dietro il pannello un po' troppo flessibile...per il resto è perfetto, le temp sono nella norma com'anche quelle della vga (insomma tutte intorno ai 45°) e quando gioco non supero i 60...onestamente per i titoli che mi hai elencato, tutto dovrebbe girare fliudo e per quanto riguarda i processori credo che il turion sia migliore (ho dato un'occhiata anche ai bench di notececk e il risultato è questo (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html) anche se è sempre da prendere con le pinze)...sotto il profilo batteria non so darti molte informazioni, più che altro perchè lo sposto poco e non posso fare una "media" del tempo

avenoc
23-10-2010, 17:55
Ragazzi, mi rivolgo a tutti voi possessori della serie L650, se cortesemente
potete esprimere le vostre impressioni riguardo i pregi e i difetti che avete
riscontrato nell'uso quotidiano, sopratutto per quanto riguarda qualità dello schermo
durata batteria, grado di surriscaldamento ed efficienza del wi-fi.

Mi fareste una cortesia anche perchè entro la prox settimana devo decidere appunto fra
un toshiba serie L650 oppure un Asus serie K52. :mbe:
Grazie a tutti x la collaborazione.

L'audio è un pò deboluccio aggiungerei anche essendo lucido le famose ditate che si vedono appena lo tocchi,io sto con il panno in mano spesso e volentieri,poi una cosa per me un pò fastidiosa è l'apertura del carrello del lettore che se si ha le porte usb occupate e lo spinotto dell'alimentazione attaccato fa un pò di difficoltà ad aprirsi spesso va a sbattere su qualche cavo un pò scomodo ma niente di grave.Il pc è fantastico i pregi sono tanti dalla scheda video al processore alla leggerezza al raffreddamento alla durata della batteria allo schermo io sono soddisfatto soldi spesi bene lo consiglio :)

legolasnd
23-10-2010, 18:06
allora prorpio come dice lucavero sopra di me, purtroppo il difetto maggiore che ho riscontrato è nell'audio...le casse non sono ottime e il volume non è poi tanto alto; poi posso dire che un'altro difetto è quello delle "ditate" sulla scocca (ma questo è un problema di molti portatili) e se posso la plastica dietro il pannello un po' troppo flessibile...per il resto è perfetto, le temp sono nella norma com'anche quelle della vga (insomma tutte intorno ai 45°) e quando gioco non supero i 60...onestamente per i titoli che mi hai elencato, tutto dovrebbe girare fliudo e per quanto riguarda i processori credo che il turion sia migliore (ho dato un'occhiata anche ai bench di notececk e il risultato è questo (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html) anche se è sempre da prendere con le pinze)...sotto il profilo batteria non so darti molte informazioni, più che altro perchè lo sposto poco e non posso fare una "media" del tempo
Grazie per le risposte! Innanzitutto poco male per l'audio,perchè tanto penso che per giocare dovrei portarmi dietro un paio di cuffie per non disturbare gli altri,perciò il problema si esclude,per le ditate pazienza,essendo nero si nota molto di più... Ho messo i primi giochi che mi sono venuti in mente,se funzionano bene meglio,adesso comunque guardo i bench dei processori e anche io avevo pensato che fosse migliore il turion anche perchè dovrebbe essere più recente,mi sa che mi sono convinto,appena riesco ad avere i soldi lo prendo anche perchè per l'uni mi è molto utile... Un'altra cosa che comunque non è fondamentale,il pad è multi touch?
Ah,per la batteria credo di essermi spiegato male,io intendevo questo,cito il messaggio: "dove ho comprato il notebook mi hanno detto che devo tenerlo sotto carica x almeno 10 ore mi hanno sconsigliato di utilizzarlo senza alimentazione la prima volta...voi che dite..quanto tempo devo tenerlo sotto carica, o devo fare scaricare prima tutta la batteria e poi metterlo sotto carica"[ilmess]
Per il wi fi invece?

Ragazzi,so che sono noioso,ma se avete voglia e tempo mi fareste un favore se passaste nel topic che ho scritto nei consigli per gli acquisti,questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266231) esattamente,così almeno potrei fugare altri dubbi,grazie mille!!

lucavero
23-10-2010, 18:19
Grazie per le risposte! Innanzitutto poco male per l'audio,perchè tanto penso che per giocare dovrei portarmi dietro un paio di cuffie per non disturbare gli altri,perciò il problema si esclude,per le ditate pazienza,essendo nero si nota molto di più... Ho messo i primi giochi che mi sono venuti in mente,se funzionano bene meglio,adesso comunque guardo i bench dei processori e anche io avevo pensato che fosse migliore il turion anche perchè dovrebbe essere più recente,mi sa che mi sono convinto,appena riesco ad avere i soldi lo prendo anche perchè per l'uni mi è molto utile... Un'altra cosa che comunque non è fondamentale,il pad è multi touch?
Ah,per la batteria credo di essermi spiegato male,io intendevo questo,cito il messaggio: "dove ho comprato il notebook mi hanno detto che devo tenerlo sotto carica x almeno 10 ore mi hanno sconsigliato di utilizzarlo senza alimentazione la prima volta...voi che dite..quanto tempo devo tenerlo sotto carica, o devo fare scaricare prima tutta la batteria e poi metterlo sotto carica"[ilmess]
Per il wi fi invece?

Ragazzi,so che sono noioso,ma se avete voglia e tempo mi fareste un favore se passaste nel topic che ho scritto nei consigli per gli acquisti,questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266231) esattamente,così almeno potrei fugare altri dubbi,grazie mille!!

Per la batteria fai le normali cariche e scariche niente 10 ore...
Io lo uso solo in wi fi e non ho mai avuto problemi.

Faster_Fox
23-10-2010, 18:26
Grazie per le risposte! Innanzitutto poco male per l'audio,perchè tanto penso che per giocare dovrei portarmi dietro un paio di cuffie per non disturbare gli altri,perciò il problema si esclude,per le ditate pazienza,essendo nero si nota molto di più... Ho messo i primi giochi che mi sono venuti in mente,se funzionano bene meglio,adesso comunque guardo i bench dei processori e anche io avevo pensato che fosse migliore il turion anche perchè dovrebbe essere più recente,mi sa che mi sono convinto,appena riesco ad avere i soldi lo prendo anche perchè per l'uni mi è molto utile... Un'altra cosa che comunque non è fondamentale,il pad è multi touch?
Ah,per la batteria credo di essermi spiegato male,io intendevo questo,cito il messaggio: "dove ho comprato il notebook mi hanno detto che devo tenerlo sotto carica x almeno 10 ore mi hanno sconsigliato di utilizzarlo senza alimentazione la prima volta...voi che dite..quanto tempo devo tenerlo sotto carica, o devo fare scaricare prima tutta la batteria e poi metterlo sotto carica"[ilmess]
Per il wi fi invece?

Ragazzi,so che sono noioso,ma se avete voglia e tempo mi fareste un favore se passaste nel topic che ho scritto nei consigli per gli acquisti,questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266231) esattamente,così almeno potrei fugare altri dubbi,grazie mille!!

il pad dovrebbe essere multitouch (cioè che zoommo allontanando le 2 dita sul pad ottico? :D ) per il resto il tuo topic cerco di leggemelo stasera (è un poema! :D) anche perchè ora devo scendere...!

Atoxx
23-10-2010, 18:46
ma l655-121 non ha l'uscita audio con jack???quindi non posso collegarlo all'amplificatore del mio stereo =(((

mattias93
23-10-2010, 19:14
guardate che TUTTI I TRACKPAD, dal primo all'ultimo, compreso quello del vostro acer vecchio di 10 anni sono compatibili con il multitouch. sono i driver che fanno la differenza.

legolasnd
23-10-2010, 19:41
il pad dovrebbe essere multitouch (cioè che zoommo allontanando le 2 dita sul pad ottico? :D ) per il resto il tuo topic cerco di leggemelo stasera (è un poema! :D) anche perchè ora devo scendere...!
Si,intendevo quello,comunque fai con calma,non sentirti in obbligo,lo so,è lungo ma volevo togliermi tutti i dubbi possibili e come vedete ne sono usciti altri... ;)
Luca,grazie per le risposte,mi state dando un aiuto enorme,ovviamente grazie anche a te faster! Comunque per i giochi,come si dice da me non sono uno pieno di musse,se non riesco a giocarci a dettagli alti che problema c'è,li abbasso,tanto ho il fisso che mi da molte soddisfazioni,perciò immagino che anche giochi come tf 2 e i left for dead(touchpad escluso per giocare online,direi che tanto un mouse lo volevo prendere comunque) vadano tranquilli...
@mattias: non sono molto ferrato in materia di portatili,anzi,li ho sempre bistrattati e preferito un bel fisso,ma ora come ora inizio a rendermi conto della sua utilità,comunque meglio ancora...

agnus3000
23-10-2010, 22:03
il programma è speedfan 4.41

allora tra i processori c'è una differenza di 10 gradi, azz che devo fare?? mi si attacca spesso la ventola per pochi secondi, e poi stacca, non è fastidioso però mi sembra un pò anomalo

scaricati l'ultima versione di coretemp per win7 a 64 bit,la differenza di 10 gradi è normale,i sensori incorporati nel processore hanno un margine di errore,ciò che mi stupisce sono le temperature eccessivavente basse,molto probabilmente è speedfan che sbaglia

Loe
24-10-2010, 10:57
Errato! Toshiba offre direttamente 24 mesi di garanzia!

i primi 12 mesi lo ritirano direttamente a casa tramite corriere(testato personalmente), i successivi 12 mesi è necessario rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato.

La questione del rivenditore riguardano altre marche tipo hp.
Riprendendo un post precedente leggo che Toshiba offre 24 mesi di garanzia, questo anche nel caso di acquisto con partita IVA?

Esteticamente e come materiali il toshiba L655-121 è assolutamente identico ai toschiba della serie L650 qualsiasi versione sia? Sono andato in un centro commerciale ieri e avevano solo un L655-10D mi pare e volevo capire se rispetto a questo in cosa differisce il L655-121 (modello a cui sono inetressato) a livello di estetica

Alexhwoc
24-10-2010, 12:16
Ciao a tutti, anch' io ho preso un Toshiba L650D-10H

Come ogni pc ha pregi e difetti.
Riguardo hai difetti penso ci siano alcune cose che bisogna sapere su questo portatile.

La prima nota importante è che NON suppuorta Linux con versioni recenti del kernel (tipo ubuntu 10.04 o 10.10)
è possibile installare la 9.10 ma con ACPI disabilitato. Leggendo altri forum sembra che il problema sia il BIOS. L' attuale versione 1.40 del modello 10H non risolve il problema. Altri modelli hanno versioni di bios più aggornate (1.80 ecc) e sembrano andare. Pare che le versioni con processore Intel siano meno problematiche.( è sufficiente l' ACPI=off)
Sulla versione che ho io (10H con AMD P520) nemmeno Gparted e Clonezilla funzionanno (neanche in safe mode).

Ripristino: ci sono due vie
via hd : la partizione di avvio è una partizione piccola di 400MB che non viene montata da win7. Con F8 premuto all' avvio si accede al ripristino che recupera i dati dell' immagine del S.O. dalla partizione DATA (D:) nella directory HDDRecovery.
Non ho testato questa modalità ma ho provato invece l' altra: DVD di ripristino.
Li ho creati pensando di poterli usare per portare il S.O. su un SSD da usare al posto di quello originale da 320GB.
I DVD di ripristino sono a mio avviso pericolosi. A differenza di altri sistemi di ripristino dove la sola partizione formattata è quella del S.O. , il Disk recovery di toshiba RIPARTIZIONA TUTTO IL DISCO AUTOMATICAMENTE. Non ci sono opzioni all' avvio del ripristino con il dvd il processo è automatico.
Trovo la cosa insensata: se è il S.O. ad essere corrotto perchè occorre ELIMINARE LA PARTIZIONE DATI IN MANIERA INDISCRIMINATA?
PERCHè IL PARTIZIONAMENTO è IMPOSTO IN MANIERA AUTOMANTICA SENZA ALCUNA OPZIONE SUI CRITERI TI PARTIZIONAMENTO?
I DVD di ripristino su un SSD Intel da 40GB creano 3 partizioni : 1 da 400MB una da 36GB per il S.O. e il restante 740MB per i dati.
Il processo COMPLETAMENTE AUTOMATIZZATO, inizia poi a copiare l' immagine della cartella HDDRecovery nella partizione dati (cioè se fossimo sul HD originale il programma cancella la cartella HDDrecovery per poi ricrearla...)
Ovviamente il processo si arresta dato che 8 GB di immagine non ci stanno in 740MB di partizione (grazie tante...)
Parizionare anticipatamente l' SSD ( o qualsiasi altro disco nuovo) è inutile, il ripartizionamento eseguito dal DVD di ripristiono è forzato e non di dipende dallo stato del disco.

Le alternativa come il cloning del disco non è valida a meno che il programma non supporti il trasferimento di un immagine di un a partizione grande ad una più piccola. L' immagine clonata della partizione C: è di circa 21 GB , ma viene da una partizione di 160 GB che non è trasferibile su un 40.
Dato che ne Gparted non Clonezilla funzionano su questo portatile occorre usare un altro pc per partizionare e clonare le partizioni.

L' alternativa più semplice è quella di possedere un DVD di win7 home premium e installare il S.O. nudo sul pc e intallare poi tutti i driver e relativi programmi a mano.

Un altra possibilità non facilmente praticabile:

-metodo alternativo non testato-
Lavorando esternamente su un altro pc si può tentare di clonare la partizione da 400mb dove risiede il boot manager
fare un resize della parizione C: portandola a 25GB poi clonare.
Prendere le due immagini e portarle sul disco SSD gia partizionato con la parizione C maggiore di 25GB.
----


Altri piccoli fastidi sono la vicinanza tra cavo alimentazione e cassetto lettore DVD (toccano dentro facilmente). Ci sono solo due porte USB tutte su un unico lato e sono messe molto avanti (è facile toccare dentro).


A mio avviso le note dolenti sono pricipalemente le due che ho descritto inizialmente.

Alexhwoc
24-10-2010, 12:21
c' è un file nel primo DVD di ripristino nominato Setenv.ini che contiene dei parametri di configurazione. Se si riuscisse a modificare tramite questo file le opzioni di partizionamento sarebbe una gran cosa.


;
; Recovery RecoGUI Configuration File
; Version 8.0 ImageX
;
; TEMPLATE ITALIAN
;
; -----------------------------------------------------------------------------
; [Common] section
; -----------------------------------------------------------------------------
; Packer == momentarily ony "ImageX" is supported for this version!
; PartitionSizeGB=-1 == has to be -1
; DefaultGUILang == Default language in Choose your language dialog
; (use EXACTLY a section name (without * and []) of RecoGUI.lng)
; NumLang=x == Number of Langx sections (if you have more than x sections, only x will be processed)
; Hnum=HnnnnnLL == TOSHIBA H-Number
;
; -----------------------------------------------------------------------------
; [Lang] sections
; -----------------------------------------------------------------------------
; [Langx] x = 1 to NumLang
; Lang=xxx Language of OS
; (can be dynamically extended in RecoGUI.lng)
; CZE=Czech
; DAN=Danish
; DUT=Dutch
; ENG=English
; FIN=Finnish
; FRN=French
; GER=German
; GRK=Greek
; HUN=Hungarian
; ITN=Italian
; NOR=Norwegian
; POL=Polish
; POR=Portuguese
; RUS=Russian
; SPN=Spanish
; SWE=Swedish
; TRK=Turkish
; SLK=Slovak
; EHE=English/Hebrew
; OS=Windows Win 7 OS (any text possible)
; ImageName=<name>.SWM Name of SWM file
; ImageIndex=n Image index in "ImageName" SWM file (1-255)
; only used if Packer==ImageX
; WinREIndex=n Image index in "ImageName" SWM file (1-255)
; only used if Packer==ImageX
; FS=NTFS FAT, FAT32 or NTFS
; StartMedium=n Number of CD\DVD containing ImageName (1-255)
;

[Common]
Packer=ImageX
InstallCMD=\inst.cmd
FactoryInstallCMD=\facinst.cmd
PartitionSizeGB=-1
MinPartitionSizeGB=15
DefaultGUILang=Italiano
NumLang=1
Hnum=R12675IT
ShowBurnMediumWarning=no

[Lang1]
Lang=ITN
OS=Windows Win 7
ImageName=11529XSP.SWM
ImageIndex=2
WinREIndex=1
FS=NTFS
StartMedium=1

lucavero
24-10-2010, 12:57
Ci sono solo due porte USB tutte su un unico lato e sono messe molto avanti (è facile toccare dentro)

Ciao Alexhwoc,le porte USB sono tre,una è a sinistra...

Alexhwoc
24-10-2010, 14:36
Ciao Alexhwoc,le porte USB sono tre,una è a sinistra...
a sinistra ci sono una D-sub (porta VGA) , una HDMI, una ethernet, ed una e-SATA. Per finire due minijack uno Audio in e uno audio out.
Il mio modello è un 10H può essere che sia differente dal tuo. La porta e-SATA è una delle cose che mi interessava avere sul portatile

salvo980
24-10-2010, 14:46
a sinistra ci sono una D-sub (porta VGA) , una HDMI, una ethernet, ed una e-SATA. Per finire due minijack uno Audio in e uno audio out.
Il mio modello è un 10H può essere che sia differente dal tuo. La porta e-SATA è una delle cose che mi interessava avere sul portatile


La e-sata è combo, nel senso che è anche usb.

Faster_Fox
24-10-2010, 17:25
a sinistra ci sono una D-sub (porta VGA) , una HDMI, una ethernet, ed una e-SATA. Per finire due minijack uno Audio in e uno audio out.
Il mio modello è un 10H può essere che sia differente dal tuo. La porta e-SATA è una delle cose che mi interessava avere sul portatile

io e lucavero abbiamo il tuo stesso pc...fidati sulla sinistra c'è sia l'e-sata che l'usb...sono sulla stessa porta ;)

samm
24-10-2010, 20:46
ciao a tutti,
volevo comprare il TOSHIBA Satellite L655-12L, attualmente in offerta a 599€ su MW. Qualcuno di voi l'ha provato con qualche distribuzione linux? In questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2267144) si accennava a possibili problemi col bios. Mentre in rete ho letto di problemi di connettività (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=413736.0;all).
Grazie!

mattias93
24-10-2010, 21:24
ciao a tutti,
volevo comprare il TOSHIBA Satellite L655-12L, attualmente in offerta a 599€ su MW. Qualcuno di voi l'ha provato con qualche distribuzione linux? In questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2267144) si accennava a possibili problemi col bios. Mentre in rete ho letto di problemi di connettività (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=413736.0;all).
Grazie!

se arrivi alla fine del thread che hai linkato o se semplicemtente leggi il titolo ti accorgerai che sono stati risolti, e comunque si chiamano problemi di driver (comunque risolti)

Loe
25-10-2010, 14:16
Riprendendo un post precedente leggo che Toshiba offre 24 mesi di garanzia, questo anche nel caso di acquisto con partita IVA?

Esteticamente e come materiali il toshiba L655-121 è assolutamente identico ai toschiba della serie L650 qualsiasi versione sia? Sono andato in un centro commerciale ieri e avevano solo un L655-10D mi pare e volevo capire se rispetto a questo in cosa differisce il L655-121 (modello a cui sono inetressato) a livello di estetica
Nessuno mi risponde?

Adriano7
25-10-2010, 16:12
scaricati l'ultima versione di coretemp per win7 a 64 bit,la differenza di 10 gradi è normale,i sensori incorporati nel processore hanno un margine di errore,ciò che mi stupisce sono le temperature eccessivavente basse,molto probabilmente è speedfan che sbaglia

avevi ragione adesso le temperature dei due core sono sui 50 per il core0 e 40 per il core1 ;)

Adriano7
25-10-2010, 16:17
Oggi ho provato a collegare il mio L655-121 attraverso un cavo HDMI da 6.99 euro ad un televisore samsung c6000 LED 32'' per giocarci a pes 2011. Ho messo tutti i dettagli al massimo e risoluzione 1980*1080 però ho visto che il video non andava molto fluido, poi ho provato a giocarci a dettagli medi ma la situazione non si è completamente sistemata, devo settare qualcosa? può c'entrare il cavo? la scheda video ATI 5650 HD per quando buona non riesce a farci girare il gioco in maniera ottimale?? grazie :mc:

ilmess
25-10-2010, 16:37
ciao a tutti ho un problema riguardo la visualizzazione di filmati video..ho vlc ultima versione ma m sono accorto che i video non s vedono proprio benissimo,e su altri forum ho letto che è proprio il programma che ancora deve essere perfezionato, sapete consigliarmi qualche altro programma o dei codec video?'..un altra cosa. sul mio l650-16w ho visto che sono installati diversi programmi x la masterizzazione video....corelwin dvd, nero 9 ,dvd movie factor for toshiba..fra questi quale mi consigliate di lasciare e quale devo cancellare....con questi posso vedere film in hd??ciao a tutti....

melpycar
25-10-2010, 17:06
disponibili i catalist 10.10 linko la notizia http://www.hwfiles.it/news/driver-amd-catalyst-1010-online_34168.html

avenoc
25-10-2010, 18:48
Grazie della notizia vado a scaricarli e aggiorno :)

mattias93
25-10-2010, 18:58
Nessuno mi risponde?

mi pare che gli acquisti con partita iva godano solo di 12 mesi di garanzia.

Adriano7
25-10-2010, 19:15
Oggi ho provato a collegare il mio L655-121 attraverso un cavo HDMI da 6.99 euro ad un televisore samsung c6000 LED 32'' per giocarci a pes 2011. Ho messo tutti i dettagli al massimo e risoluzione 1980*1080 però ho visto che il video non andava molto fluido, poi ho provato a giocarci a dettagli medi ma la situazione non si è completamente sistemata, devo settare qualcosa? può c'entrare il cavo? la scheda video ATI 5650 HD per quando buona non riesce a farci girare il gioco in maniera ottimale?? grazie :mc:

up

Gui35
25-10-2010, 19:24
Grazie della notizia vado a scaricarli e aggiorno :)

Aspetto notizie prima di aggiornare!In ogni caso lo potrei fare solo a partire da Venerdì :p

mattias93
25-10-2010, 19:54
up

certo che non ce la fa su un full hd

Adriano7
25-10-2010, 22:52
certo che non ce la fa su un full hd

e quindi come lo dovrei impostare?

sergeyuc
26-10-2010, 00:03
e quindi come lo dovrei impostare?

Controlla di avere Prestazioni elevate nelle Opzioni risparmio energia...

mattias93
26-10-2010, 05:26
e quindi come lo dovrei impostare?

1366x768, hd ready, come la risoluzione del notebook

Adriano7
26-10-2010, 13:54
1366x768, hd ready, come la risoluzione del notebook

a quel punto ci gioco con il monitor del portatile :D

Adriano7
26-10-2010, 14:09
ho installato MSI AFTERBURNER però appena porto la frequenza a 585 e faccio apply per magia mi torna nei valori di default! come devo fare?

lagoduria
26-10-2010, 14:27
Nessuno mi risponde?

Comunque nei siti in cui vendono il pc online vengono segnalati ovunque 12 mesi di garanzia e basta, cme ormai per quasi tutti i produttori di pc d'altra parte. Non credo quindi siano 24 mesi offerti dallla toshiba ma i classici 12+12 con l'ultimo anno offerto dal venditore nel caso che non si fatturi.

ciao a tutti ho un problema riguardo la visualizzazione di filmati video..ho vlc ultima versione ma m sono accorto che i video non s vedono proprio benissimo,e su altri forum ho letto che è proprio il programma che ancora deve essere perfezionato, sapete consigliarmi qualche altro programma o dei codec video?'..un altra cosa. sul mio l650-16w ho visto che sono installati diversi programmi x la masterizzazione video....corelwin dvd, nero 9 ,dvd movie factor for toshiba..fra questi quale mi consigliate di lasciare e quale devo cancellare....con questi posso vedere film in hd??ciao a tutti....

http://www.hwfiles.it/download/scheda/2396/k-lite-mega-codec-pack/

Buon lettore (media player classic) e tutti i codec che possono servirti :)

icematrix
26-10-2010, 16:36
disponibili i catalist 10.10 linko la notizia http://www.hwfiles.it/news/driver-amd-catalyst-1010-online_34168.html

Posso chiedervi se si posso mettere su senza fastidi anche sul mio L655-11W che monta la ATI HD-5145 :)

Grazie

Loe
26-10-2010, 18:55
Esteticamente e come materiali il toshiba L655-121 è assolutamente identico ai toschiba della serie L650 qualsiasi versione sia? Sono andato in un centro commerciale ieri e avevano solo un L655-10D mi pare e volevo capire se rispetto a questo in cosa differisce il L655-121 (modello a cui sono inetressato) a livello di estetica

kingnar
27-10-2010, 08:53
buongiorno a tutti, ho un quesito da porvi riguardo i nuovi driver catalist.
Andando sul sito ufficiale Amd-ati ho scaricato questi driver "10-10_mobility_vista_win7_32-64_ccc.exe" (che occupano 69,4 mb) per win7 64bit sul mio portatile toshiba satellite L650D.
Leggendo il link dei driver catalyst 10.10 postato da Melpycar ho notato che il file dei driver è diverso in quanto è nominato con "10-10_vista64_win7_64_dd_ccc_enu.exe" dal peso di 75,8 mb. Ora la mia domanda è questa: Ci sono differenze tra i 2 files e quale file è meglio scaricare per il mio portatile con scheda mobility radeon hd 5650 1 gb vram.? Grazie mille a chi risponderà.

blastncore
27-10-2010, 09:52
buongiorno a tutti, ho un quesito da porvi riguardo i nuovi driver catalist.
Andando sul sito ufficiale Amd-ati ho scaricato questi driver "10-10_mobility_vista_win7_32-64_ccc.exe" (che occupano 69,4 mb) per win7 64bit sul mio portatile toshiba satellite L650D.
Leggendo il link dei driver catalyst 10.10 postato da Melpycar ho notato che il file dei driver è diverso in quanto è nominato con "10-10_vista64_win7_64_dd_ccc_enu.exe" dal peso di 75,8 mb. Ora la mia domanda è questa: Ci sono differenze tra i 2 files e quale file è meglio scaricare per il mio portatile con scheda mobility radeon hd 5650 1 gb vram.? Grazie mille a chi risponderà.

allora quello che vuoi scaricare tu dal sito amd è solo catayst control center che senza i display driver non serve praticamente a niente....invece quelli postati da melpycar sono i driver più il catalyst control center quindi la diffrenza di peso dei due file dipende da questo...in conclusione scarica i driver linkati da melpycar che sono quelli giusti:D

blastncore
27-10-2010, 10:00
ho installato MSI AFTERBURNER però appena porto la frequenza a 585 e faccio apply per magia mi torna nei valori di default! come devo fare?

per riuscire ad alzare le frequeze con questo programma devi andare nella cartella d'installazione di msi afterburner trovare il file MSIAfterburner.CFG aprirlo con blocco note e trovare la voce EnableUnofficialOverclocking=0 tu devi modificare =0 in =1 salvare e uscire dal blocco note.... adesso dovrebbe funzionarti l'overclock

danilc82
27-10-2010, 11:52
Ciao a tutti.
Non so se è una questione già discussa, ma il thread è enorme..

Volevo chiedervi: essendo propenso ad acquistare l' L650-10d, in futuro è possibile sostituire la cpu i3 con una i5? E se possibile (stesso socket, etc..) è un'operazione troppo complessa? Le cpu si trovano da acquistare?

Grazie

Gui35
27-10-2010, 12:20
per riuscire ad alzare le frequeze con questo programma devi andare nella cartella d'installazione di msi afterburner trovare il file MSIAfterburner.CFG aprirlo con blocco note e trovare la voce EnableUnofficialOverclocking=0 tu devi modificare =0 in =1 salvare e uscire dal blocco note.... adesso dovrebbe funzionarti l'overclock

Siccome ciclicamente si ripropone questa domanda perchè non si mette il tutto in prima pagina?
Così magari viene più facile per i fruitori del forum.

Gui35
27-10-2010, 12:21
Ciao a tutti.
Non so se è una questione già discussa, ma il thread è enorme..

Volevo chiedervi: essendo propenso ad acquistare l' L650-10d, in futuro è possibile sostituire la cpu i3 con una i5? E se possibile (stesso socket, etc..) è un'operazione troppo complessa? Le cpu si trovano da acquistare?

Grazie

Io penso che l'upgrade più grande che gli potresti fare è mettergli un SSD piuttosto che cambiare la cpu.Già un i3 dovrebbe andare bene per "quasi" tutto.

Frytz
27-10-2010, 12:22
Siccome ciclicamente si ripropone questa domanda perchè non si mette il tutto in prima pagina?
Così magari viene più facile per i fruitori del forum.

In effetti è una domanda che si ripete ogni 2 giorni:D

Gui35
27-10-2010, 12:28
In effetti è una domanda che si ripete ogni 2 giorni:D

Anche meno! :doh: :D :D

Adriano7
27-10-2010, 13:29
per riuscire ad alzare le frequeze con questo programma devi andare nella cartella d'installazione di msi afterburner trovare il file MSIAfterburner.CFG aprirlo con blocco note e trovare la voce EnableUnofficialOverclocking=0 tu devi modificare =0 in =1 salvare e uscire dal blocco note.... adesso dovrebbe funzionarti l'overclock

grazie ;)

mattias93
27-10-2010, 14:12
Ciao a tutti.
Non so se è una questione già discussa, ma il thread è enorme..

Volevo chiedervi: essendo propenso ad acquistare l' L650-10d, in futuro è possibile sostituire la cpu i3 con una i5? E se possibile (stesso socket, etc..) è un'operazione troppo complessa? Le cpu si trovano da acquistare?

Grazie

si si può fare, ma non conviene.

ilmess
27-10-2010, 22:57
Comunque nei siti in cui vendono il pc online vengono segnalati ovunque 12 mesi di garanzia e basta, cme ormai per quasi tutti i produttori di pc d'altra parte. Non credo quindi siano 24 mesi offerti dallla toshiba ma i classici 12+12 con l'ultimo anno offerto dal venditore nel caso che non si fatturi.



http://www.hwfiles.it/download/scheda/2396/k-lite-mega-codec-pack/

Buon lettore (media player classic) e tutti i codec che possono servirti :)

grazi..ho parz risolto x la masterizz...corelwindvd è sicuramente il migliore sia come player dvd e BD che masterizz dvd e BD, ripspetto a nero9 essential.
per i codec e file mkw ho letto di KMplayer..vedrò di provarlo..

Loe
28-10-2010, 11:48
Il modello L655-121 ha lo slot per la PCI express per aggiungere eventualmente 2 porte usb 3.0?

mattias93
28-10-2010, 12:40
Il modello L655-121 ha lo slot per la PCI express per aggiungere eventualmente 2 porte usb 3.0?

no

mirc
28-10-2010, 19:51
ciao, ho un L655-121 a cui ho attaccato la batteria il primo giorno per caricarla e poi l'ho tolta, essendo sempre a casa in questo periodo. Ieri invece ne ho avuto bisogno e allora ho provato a verificarne la carica col programma postato nella prima pagina, e mi dice che ho un'usura del 9.5%, è normale?

Frytz
28-10-2010, 20:17
ciao, ho un L655-121 a cui ho attaccato la batteria il primo giorno per caricarla e poi l'ho tolta, essendo sempre a casa in questo periodo. Ieri invece ne ho avuto bisogno e allora ho provato a verificarne la carica col programma postato nella prima pagina, e mi dice che ho un'usura del 9.5%, è normale?

Anche se staccata, la batteria col tempo si scarica da sola (non solo la nostra ma tutte le batterie agli ioni di litio:D ) ...quindi è normale che abbia un 10% di carica in meno:)

mirc
28-10-2010, 20:22
Anche se staccata, la batteria col tempo si scarica da sola (non solo la nostra ma tutte le batterie agli ioni di litio:D ) ...quindi è normale che abbia un 10% di carica in meno:)

si si, questo lo so, infatti era al 97% di carica, con usura intendevo quella parte che si perd per sempre, diciamo...il mio dubbio è nato dal fatto che nell'altro mio portatile ha perso il 25% in 5 anni...

agnus3000
28-10-2010, 21:17
ciao, ho un L655-121 a cui ho attaccato la batteria il primo giorno per caricarla e poi l'ho tolta, essendo sempre a casa in questo periodo. Ieri invece ne ho avuto bisogno e allora ho provato a verificarne la carica col programma postato nella prima pagina, e mi dice che ho un'usura del 9.5%, è normale?

si,molto probabilmente quel valore si riferisce alla perdita di carica permanente,è normalissimo con tutte le batterie al litio,iniziano ad usurarsi sin da quando escono dalla fabbrica.quando non usi la batteria per molto tempo la cosa migliore da fare è toglierla con la carica al 40%(non al massimo,altrimenti si usura di più) e conservarla in un luogo fresco e asciutto:)

k@rletto
29-10-2010, 16:16
Ehi gente, avete idea di che fabbricazione sia lo schermo dei Satellite L650??

...una recensione inerente il modello L650-151 (credo sia un modello x il mercato
americano) riportava che lo schermo era di fabbricazione "Chi-Mei"!!!! :eek:
Seppur la valutazione fosse abbastanza buona, francamente questa Chi-Mei non
la conosco proprio e in verità non mi ispira affatto fiducia!! :nono:
Avete mai verificato che schermo monta il vostro modello???

Frytz
29-10-2010, 17:42
Ehi gente, avete idea di che fabbricazione sia lo schermo dei Satellite L650??

...una recensione inerente il modello L650-151 (credo sia un modello x il mercato
americano) riportava che lo schermo era di fabbricazione "Chi-Mei"!!!! :eek:
Seppur la valutazione fosse abbastanza buona, francamente questa Chi-Mei non
la conosco proprio e in verità non mi ispira affatto fiducia!! :nono:
Avete mai verificato che schermo monta il vostro modello???

A me vari programmi tipo Everest riportano che lo schermo è Samsung:)

mattias93
29-10-2010, 18:06
A me vari programmi tipo Everest riportano che lo schermo è Samsung:)

io ho lo stesso pannello tuo

k@rletto
29-10-2010, 18:31
A me vari programmi tipo Everest riportano che lo schermo è Samsung:)

Behh... meno male! Direi che Samsung è ottima in fatto di pannelli lcd!

Però c'è modo di sapere prima quale schermo monta un portatile, cioè prima
dell'acquisto??... che ne sò, magari è riportato qualcosa sull'etichetta sul fondo
del portatile??
Comunque posso chiederti come valuti lo schermo del tuo note? hai mai avuto
modo di paragonarlo con un Vaio o con un Asus serie k52?
Grazie x le info.

mattias93
29-10-2010, 19:23
Behh... meno male! Direi che Samsung è ottima in fatto di pannelli lcd!

Però c'è modo di sapere prima quale schermo monta un portatile, cioè prima
dell'acquisto??... che ne sò, magari è riportato qualcosa sull'etichetta sul fondo
del portatile??
Comunque posso chiederti come valuti lo schermo del tuo note? hai mai avuto
modo di paragonarlo con un Vaio o con un Asus serie k52?
Grazie x le info.

o tom's o hw hanno fatto una recensione del portatile parlando anche del monitor, dicendo che è di qualità sopra la media.

Frytz
29-10-2010, 20:18
Behh... meno male! Direi che Samsung è ottima in fatto di pannelli lcd!

Però c'è modo di sapere prima quale schermo monta un portatile, cioè prima
dell'acquisto??... che ne sò, magari è riportato qualcosa sull'etichetta sul fondo
del portatile??
Comunque posso chiederti come valuti lo schermo del tuo note? hai mai avuto
modo di paragonarlo con un Vaio o con un Asus serie k52?
Grazie x le info.

Io lo trovo leggermente superiore a quelli del vaio (serie E) e del K52 (ho configurato un K52F ad un'amica)...l'unico difetto, che hanno tutti i monitor led a 1366x768 dei portatili di questa fascia, è che su tinte unite (es azzurro) si vede la griglia dei pixel e i colori sembrano un pochino freddi...di contro è molto luminoso e mi è sembrato avere un contrasto migliore dei concorrenti:)

agnus3000
29-10-2010, 22:47
Ehi gente, avete idea di che fabbricazione sia lo schermo dei Satellite L650??

...una recensione inerente il modello L650-151 (credo sia un modello x il mercato
americano) riportava che lo schermo era di fabbricazione "Chi-Mei"!!!! :eek:
Seppur la valutazione fosse abbastanza buona, francamente questa Chi-Mei non
la conosco proprio e in verità non mi ispira affatto fiducia!! :nono:
Avete mai verificato che schermo monta il vostro modello???

quello del mio L650-16w è un lg-philips

Atoxx
30-10-2010, 09:25
salve a tutti, ho trovato su un volantino di expert questo toshiba ma su internet non trovo nulla, la sigla è satellite L650-1MM voi lo conoscete?

mattias93
30-10-2010, 11:02
salve a tutti, ho trovato su un volantino di expert questo toshiba ma su internet non trovo nulla, la sigla è satellite L650-1MM voi lo conoscete?

forse 11m?
http://www.eprice.it/Portatili-TOSHIBA/s-2759532

Atoxx
30-10-2010, 11:06
no guarda proprio l650-1MM ha un i5-460 e l'ati 5650

se vuoi faccio una foto al volantino
ecco la foto
http://img152.imageshack.us/img152/1692/dscn0448g.th.jpg (http://img152.imageshack.us/i/dscn0448g.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Atoxx
30-10-2010, 11:56
però è assurdo non riesco a trovarlo neanche nel sito ufficiale, neanche su google:confused:

Gui35
30-10-2010, 14:28
Sembra uguale al L655-121 ma ha come procio l'i5-460 e 640gb di hd.
Mi sono fatto anche io un giretto su google e non ho trovato nulla.

Atoxx
30-10-2010, 14:45
Sembra uguale al L655-121 ma ha come procio l'i5-460 e 640gb di hd.
Mi sono fatto anche io un giretto su google e non ho trovato nulla.

si sembra uguale però cambiano almeno processore e hd le altre caratteristiche non le sò. Ma è possibile che sia un fake per attirare gente al negozio?E' assurdo che non esiste da nessuna parte neanche un riferimento

satellyte
30-10-2010, 15:01
Sembra uguale al L655-121 ma ha come procio l'i5-460 e 640gb di hd.
Mi sono fatto anche io un giretto su google e non ho trovato nulla.

Essendo della stessa famiglia credo che abbiano le stesse identiche cose...Il satellite L655-121 è a 699 al M***O P**O shop, questo è a 799 euri..
Ne vale la pena secondo voi spendere 100 euro in più per queste due differenze di process e hd?...

Gui35
30-10-2010, 15:05
Essendo della stessa famiglia credo che abbiano le stesse identiche cose...Il satellite L655-121 è a 699 al M***O P**O shop, questo è a 799 euri..
Ne vale la pena secondo voi spendere 100 euro in più per queste due differenze di process e hd?...

Per me assolutamente no...con quelle 100 euro tra un paio di mesi ti prendi un bel ssd e poi il notebook ti vola :)

Atoxx
30-10-2010, 15:31
Essendo della stessa famiglia credo che abbiano le stesse identiche cose...Il satellite L655-121 è a 699 al M***O P**O shop, questo è a 799 euri..
Ne vale la pena secondo voi spendere 100 euro in più per queste due differenze di process e hd?...

guarda non mi parlare di quel negozio è da più di 7 giorni che devono inviarmi L655-121. Lunedì disdirò l'ordine e penso di prendere questo toshiba per 100€ in più me ne frego ma l'importante è che almeno vedo quello che compro e non ho problemi sulla consegna

Loe
30-10-2010, 16:09
Acquistato il modello L655-121. Messo sottocarica 10 ore e ora sono pronto ad accenderlo. Mi par di capire che si consiglia di creare i 2 dvd di ripristino e rieseguire l'installazione di windows togliendo un po' di programmi e programmini extra

Gui35
30-10-2010, 16:36
Acquistato il modello L655-121. Messo sottocarica 10 ore e ora sono pronto ad accenderlo. Mi par di capire che si consiglia di creare i 2 dvd di ripristino e rieseguire l'installazione di windows togliendo un po' di programmi e programmini extra

I dvd di ripristino sicuro...ce ne vogliono 2.
Per quanto riguarda windows c'è chi ha preferito disinstallare solo le in-utility e chi ha preferito fare una installazione pulita.

Loe
30-10-2010, 17:11
I dvd di ripristino sicuro...ce ne vogliono 2.
Per quanto riguarda windows c'è chi ha preferito disinstallare solo le in-utility e chi ha preferito fare una installazione pulita.
Dove trovo un elenco dei programmini da tenere e da togliere?

Perchè quando avvio il notebook vedo solo una schermata bianca? Ogni tanto invece riesco a vedere il desktop...credo di avere qualche problema nel capire come funziona la sospensione, stand-by e spegnimento...HELP!

Gui35
30-10-2010, 17:14
Dai un'occhiata alla prima pagna e già potrai avere un'idea ;)

Loe
30-10-2010, 17:29
Per fare un installazione pulita mi par di capire che c'è comunque bisogno di un disco di win7 che non ho...
Per disinstallare le inutility procedo invece scrivendo msconfig e deselezionando un po' di voci, corretto?

Per le statistiche nessun bad pixel sullo schermo.
Certo che le ditate rimangono che è una meraviglia :eek:

Gui35
30-10-2010, 17:45
Per fare un installazione pulita mi par di capire che c'è comunque bisogno di un disco di win7 che non ho...
Per disinstallare le inutility procedo invece scrivendo msconfig e deselezionando un po' di voci, corretto?

Per le statistiche nessun bad pixel sullo schermo.
Certo che le ditate rimangono che è una meraviglia :eek:

Si le ditate rimangono...ma è proprio bello come estetica!
Per quanto riguarda il disco puoi anche scaricarlo e poi registrarlo con la licenza che hai scritto sotto al portatile
Ovviamente ricorda che la tua licenza è solo per Windows 7 Home Premium.
Per le utility disinstalla proprio quelle inutili...le altre le lasci ma le togli dall'avvio automatico così hai un pc più veloce in fase di boot.

P.s:siccome sono sicuro che mi chiederai cosa togliere ti dico solo che il nb l'ho comprato per la mia ragazza...non ce l'ho sottomano quindi non mi ricordo.
Se fosse stato mio avrei fatto una bell installazione pulita...alla fine trovi in giro tanti di quei programmini molto + utili di quelli Toshiba (imho)

Loe
30-10-2010, 17:52
P.s:siccome sono sicuro che mi chiederai cosa togliere ti dico solo che il nb l'ho comprato per la mia ragazza...non ce l'ho sottomano quindi non mi ricordo.
Se fosse stato mio avrei fatto una bell installazione pulita...alla fine trovi in giro tanti di quei programmini molto + utili di quelli Toshiba (imho)
Che ti chiamavano nostradamus? :D

Ma scaricando il disco non è che rischio di trovarmi qualche strano malware o spyware salvato dentro nell'immagine?! Altrimenti posso utilizzare un qualsiasi disco di un amico purchè sia Win 7 Home (ovviamente inserendo la chiave scritta sull'adesivo)?

Ho visto che sul sito toshiba ci sono 3 pagine di driver. Devo installare tutta quella roba?

mattias93
30-10-2010, 17:57
si sembra uguale però cambiano almeno processore e hd le altre caratteristiche non le sò. Ma è possibile che sia un fake per attirare gente al negozio?E' assurdo che non esiste da nessuna parte neanche un riferimento

tranquillo che esiste sul sito della toshiba, bisogna capire se su quello italiano, tedesco, francese... il mio è su quello belga. meno male che avevo studiato un po di francese

Atoxx
30-10-2010, 22:14
tranquillo che esiste sul sito della toshiba, bisogna capire se su quello italiano, tedesco, francese... il mio è su quello belga. meno male che avevo studiato un po di francese

ma come lo faccio a trovare??basandomi solo sulle caratteristiche?

mattias93
30-10-2010, 22:29
ma come lo faccio a trovare??basandomi solo sulle caratteristiche?

penso che tu debba cercare sul sito toshiba dei 3 paesi scandinavi

Atoxx
30-10-2010, 22:44
penso che tu debba cercare sul sito toshiba dei 3 paesi scandinavi

ok adesso guardo, nel frattempo ho mandato una mail all'assistenza prevendita e lunedì mattina chiamo anche il numero verde :D

cesare888
31-10-2010, 11:15
Ciao a tutti! avrei bisogno di un aiuto urgente perchè dovrei acquistare entro oggi un toshiba l655-12l :) Avrei bisogno di alcune informazioni:

-se ci sono dei problemi con ubuntu
-durata della batteria
-temperature e silenziosità.
-è possibile disabilitare la scheda video ati e utilizzare quella integrata per risparmiare energia?

Grazie mille!

Gui35
31-10-2010, 11:17
Ciao a tutti! avrei bisogno di un aiuto urgente perchè dovrei acquistare entro oggi un toshiba l655-12l :) Avrei bisogno di alcune informazioni:

-se ci sono dei problemi con ubuntu
-durata della batteria
-temperature e silenziosità.

Grazie mille!

Da co-possessore del L655-121 ti posso rispondere al punto 2 e 3.
Circa 3 ore utilizzo normale,temperatura e silenziosità meglio di qualsiasi nb in questa fascia di prezzo (con i5 e 5650)

cesare888
31-10-2010, 11:40
Da co-possessore del L655-121 ti posso rispondere al punto 2 e 3.
Circa 3 ore utilizzo normale,temperatura e silenziosità meglio di qualsiasi nb in questa fascia di prezzo (con i5 e 5650)

ook grazie!
sapresti dirmi anche se è possibile disabilitare la scheda video ati??

mattias93
31-10-2010, 12:08
ook grazie!
sapresti dirmi anche se è possibile disabilitare la scheda video ati??

no

Gui35
31-10-2010, 12:13
Purtroppo non possiamo switchare con l'integrata per un maggior risparmio energetico.
Speriamo in futuri aggiornamenti...è una cosa che la Toshiba dovrebbe implementare.

Atoxx
31-10-2010, 12:14
Purtroppo non possiamo switchare con l'integrata per un maggior risparmio energetico.
Speriamo in futuri aggiornamenti...è una cosa che la Toshiba dovrebbe implementare.

ma lo switch lo fa in automatico?

Gui35
31-10-2010, 12:15
Non lo fa...sta sempre attiva la 5650

Atoxx
31-10-2010, 12:16
Non lo fa...sta sempre attiva la 5650

strano, che peccato però. Lo fanno tutti i notebook ormai

Gui35
31-10-2010, 12:34
strano, che peccato però. Lo fanno tutti i notebook ormai

Appunto!Per questo dicevo che la Toshiba lo dovrebbe implementare in qualche aggiornamento futuro! :grrr: :grrr:

gup133
01-11-2010, 08:58
Ragazzi mi linkereste dove si possono scaricare i cat 10.10 da montare swul toshiba?:)

..Fabio
01-11-2010, 10:55
Ho un L650-16W, vorrei sapere alcune cose:

quali sono le utility che si possono eliminare
quali si possono togliere dall'avvio automatico
attaverso Toshiba board ho scaricato l'aggiornamento al bios 1.8 e l'eco utility, poi ho avviato l'installazione del bios, al riavvio non mi segnalava più l'eco u. scaricata e da installare, ma Tempro mi indicava che era da scaricare così l'ho rifatto via Tempro, ora il primo eco utility che ho scaricato che fine ha fatto?

Grazie

Luke Bonham
01-11-2010, 12:13
Ragazzi, ditemi come usate la batteria.

Ovvero, l'avete caricata una 10 di ore la prima volta?

C'è differenza tra il caricarla usando o no il laptop?

Si vede che sono un niubbio coi portatili? :D


Ciao a tutti! avrei bisogno di un aiuto urgente perchè dovrei acquistare entro oggi un toshiba l655-12l :) Avrei bisogno di alcune informazioni:

-se ci sono dei problemi con ubuntu
-durata della batteria
-temperature e silenziosità.
-è possibile disabilitare la scheda video ati e utilizzare quella integrata per risparmiare energia?

Grazie mille!

Ti dico la mia esperienza.

Con maverick meerkat non ci sono assolutamente problemi. I driver broadcom, tralaltro, sono stati integrati nel kernel e non c'è più bisogno di installare manualmente i moduli necessari. Ovvero, niente più problemi di wifi. Ed è una cosa eccezionale, finalmente.

I driver Synaptics non sono integrati, quindi non hai le funzionalità multitouch. Ma se ti interessa, trovi sicuramente delle versioni compatibili.

Per il resto niente da segnalare: l655-121 + ubuntu 10.10 è un'ottima accoppiata.


Per le temperature, non ci sono problemi: anche giocando a Risen, Crysis, Arcania, etc, non si riscontra che un modesto riscaldamento sulla parte sinistra della tastiera, dove si trova la griglia di dissipazione (che, approposito, se sei mancino è il vero problema, d'estate :D).

La silenziosità è buona. C'è una ventola che si attiva periodicamente. Personalmente avrei preferito che la velocità di giro fosse maggiore e quindi più costanza, invece di queste oscillazioni di frequenza. Chissà se però non sarà possibile gestire anche queste ventole...

Per la batteria, a me fa mediamente un paio d'ore. Aspetto che toshiba sblocchi la gpu integrata, cosicchè l'autonomia slitti.

true_merovingian
02-11-2010, 14:18
Ciao,
avrei bisogno di un consiglio su questo modello:


TOSHIBA Satellite L650-13N
Intel Pentium P6000 (1.86GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" 1366 x 768
Scheda video ATI Radeon HD 5650 1GB dedicata


guardando in giro mi sembra valido per quel prezzo e i commenti sulla serie L650 che ho letto mi convincono.

Il dubbio piu' grande che mi rimane e' sulla CPU che mi sembra un po' vecchiotta, mi chiedo se ne valga la pena o se e' meglio avere una sc. video inferiore ma una CPU piu' "allegra". Segnalo che videoludicamente parlando gioco praticamente solo a World of Warcraft che sebbene abbastanza leggero negli ultimi aggiornamenti ha iniziato ad appesantirsi.

Avete qualche consiglio da dare? Purtroppo sono legato all'acquisto da MW, UniE o Saturn quindi la scelta devo farla tra questi negozi :(

lagoduria
02-11-2010, 15:26
Ciao,
avrei bisogno di un consiglio su questo modello.

guardando in giro mi sembra valido per quel prezzo e i commenti sulla serie L650 che ho letto mi convincono.

Il dubbio piu' grande che mi rimane e' sulla CPU che mi sembra un po' vecchiotta, mi chiedo se ne valga la pena o se e' meglio avere una sc. video inferiore ma una CPU piu' "allegra". Segnalo che videoludicamente parlando gioco praticamente solo a World of Warcraft che sebbene abbastanza leggero negli ultimi aggiornamenti ha iniziato ad appesantirsi.

Avete qualche consiglio da dare? Purtroppo sono legato all'acquisto da MW, UniE o Saturn quindi la scelta devo farla tra questi negozi :(


Anzitutto dovresti editare il messaggio e cancellare il link diretto allo shop ché è vietato inserirli.
Il processore p6000 è tutt'altro che vecchio (dovrebbe avere meno di un anno, forse anche 6 mesi soli): questo non toglie che faccia abbastanza schifo :D Se ci devi fare un uso di normale ufficio o poco più non dovresti sentire comunque la mancanza di un processore più potente. Se invece devi fare operazioni più complesse dovresti cercare qualcosa con un i3 330, ma a quel punto per la stessa cifra faticheresti a trovare una scheda video un minimo decente, mentre la 5650 è probabilmente la migliore della fascia media.
Il prezzo per quel pc mi sembra comunque ottimo.

mattias93
02-11-2010, 20:51
[QUOTE=Luke Bonham;33522489]Ragazzi, ditemi come usate la batteria.

Ovvero, l'avete caricata una 10 di ore la prima volta?

C'è differenza tra il caricarla usando o no il laptop?

Si vede che sono un niubbio coi portatili? :D

[QUOTE/]

Da anni ormai non serve a nulla caricare la batteria oltre il tempo sufficiente a fargli raggiungere il reale massimo valore di carica... l'importante è evitare la scarica completa. non c'è differenza nel modo in cui la carichi.

melpycar
02-11-2010, 23:45
Ciao,
avrei bisogno di un consiglio su questo modello (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=4036830&langId=-1&category_rn=1504).

guardando in giro mi sembra valido per quel prezzo e i commenti sulla serie L650 che ho letto mi convincono.

Il dubbio piu' grande che mi rimane e' sulla CPU che mi sembra un po' vecchiotta, mi chiedo se ne valga la pena o se e' meglio avere una sc. video inferiore ma una CPU piu' "allegra". Segnalo che videoludicamente parlando gioco praticamente solo a World of Warcraft che sebbene abbastanza leggero negli ultimi aggiornamenti ha iniziato ad appesantirsi.

Avete qualche consiglio da dare? Purtroppo sono legato all'acquisto da MW, UniE o Saturn quindi la scelta devo farla tra questi negozi :(

investi su una cpu piu potente

Frytz
03-11-2010, 00:04
investi su una cpu piu potente

Melpy una curiosità:)
Ieri ho portato il note al poli, e stranamente, facendone lo stesso utilizzo che faccio a casa, partendo con batteria carica, dopo circa 2.30 ore di navigazione wifi e lettura di qualche documento pdf, la batteria è scesa solo fino al 56%...a casa mi dura massimo 3 ore...com'è possibile:D

Atoxx
03-11-2010, 08:01
Melpy una curiosità:)
Ieri ho portato il note al poli, e stranamente, facendone lo stesso utilizzo che faccio a casa, partendo con batteria carica, dopo circa 2.30 ore di navigazione wifi e lettura di qualche documento pdf, la batteria è scesa solo fino al 56%...a casa mi dura massimo 3 ore...com'è possibile:D

forse perchè il segnale wifi è meno potente a casa tua e si scarica prima per questo

true_merovingian
03-11-2010, 08:11
grazie per i consigli e scusate per il link (l'ho rimosso)!

Ieri ho fatto un salto in neozio ma sugli scaffali quel modello non c'e' per cui ricomincia la caccia!

Se avete qlc modello da suggerire accetto consigli!

Spider-Mans
03-11-2010, 09:53
scusate ma creando i dischi di ripristino posso installare windows7 senza tutte le utility di toshiba oppure sono gia preinstallate nellos tesso disco di ripristino?

Loe
03-11-2010, 10:44
scusate ma creando i dischi di ripristino posso installare windows7 senza tutte le utility di toshiba oppure sono gia preinstallate nellos tesso disco di ripristino?
Viene reinstallato tutto tutto. Per togliere qualcosa segui le istruzioni in prima pagina.

Con gli aggiornamenti sul sito Toshiba come vi siete comportati? Avete installato tutte e 3 le pagine di roba?

Da anni ormai non serve a nulla caricare la batteria oltre il tempo sufficiente a fargli raggiungere il reale massimo valore di carica... l'importante è evitare la scarica completa. non c'è differenza nel modo in cui la carichi.
In che senso evitare la scarica completa? Questa mi giunge nuova...

Atoxx
03-11-2010, 10:45
e vaiiiiiii mi è arrivato L655-121 yuppyyyy posso accenderlo subito??o devo metterlo sotto carica???:D :D :D :ciapet: :ciapet:

Alexhwoc
03-11-2010, 12:52
Sono riuscito a leggere il setup del bios del mios toshiba l650d-10h usando ezh2o ver 2.10.13. Con questo editor è possibile abililitare e disabilitare varie funzioni nascoste nel bios :cool:
Io per ora l' ho solo usato per vedere le funzioni che ha.
Modificarle senza sapere è pericoloso!
Vi metto un paio di immagini giusto per dirvi cosa supporta il bios e nessuno o pochi sanno :read:
http://img21.imageshack.us/i/immagineio.png
http://img13.imageshack.us/i/immagine2rs.png

Gui35
03-11-2010, 13:04
Interessante...

Alexhwoc
03-11-2010, 13:06
per quanto riguarda le funzioni video:

305 Special Features

0.Disable
1.Hybrid CrossFire-Discrete Graphics.
2.Hybrid CrossFire-Internal Graphics. non supportato
3.PowerXpress

374 Discrete GFX Modules

0.none
1.m92
2.madison

l' altra immagine è dell' ACPI settings
Adesso è impostato 3.0 ma supporta 1.0b e 4.0
Ci sono varie possibili configurazioni.
Io vorrei capire (in base al setup attuale) dove intervenire per poter usare linux con il nuovo kernel.

Da notare , inoltre , il supporto alla fusion utility di AMD ( disabilitata)

Alexhwoc
03-11-2010, 13:12
http://sites.amd.com/it/vision/tips-tools/cool-apps/Pages/fusion-utility-mobility.aspx

toshiba propone la sua eco utility preinstallata

mattias93
03-11-2010, 14:07
per quanto riguarda le funzioni video:

305 Special Features

0.Disable
1.Hybrid CrossFire-Discrete Graphics.
2.Hybrid CrossFire-Internal Graphics. non supportato
3.PowerXpress

374 Discrete GFX Modules

0.none
1.m92
2.madison

l' altra immagine è dell' ACPI settings
Adesso è impostato 3.0 ma supporta 1.0b e 4.0
Ci sono varie possibili configurazioni.
Io vorrei capire (in base al setup attuale) dove intervenire per poter usare linux con il nuovo kernel.

Da notare , inoltre , il supporto alla fusion utility di AMD ( disabilitata)

scusa, puoi passarci il link da dove hai preso l'editor? grazie...

Alexhwoc
03-11-2010, 14:35
scusa, puoi passarci il link da dove hai preso l'editor? grazie...

http://www.mediafire.com/?3zdzl0h0n1j

:D

Alexhwoc
03-11-2010, 14:37
la funzione powerxpress sembra essere supportata dal bios, ma non so se c' è una implementazione HW. Occorrono maggiori info

Per adesso ho trovato questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_Hybrid_Graphics#PowerXpress

mattias93
03-11-2010, 14:49
la funzione powerxpress sembra essere supportata dal bios, ma non so se c' è una implementazione HW. Occorrono maggiori info

Per adesso ho trovato questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_Hybrid_Graphics#PowerXpress

purtroppo sembra essere dedicato solo hai possessori di portatili con chipset amd...

mattias93
03-11-2010, 15:51
purtroppo sembra essere dedicato solo hai possessori di portatili con chipset amd...

ah, ho letto ora che hai un 650D

Atoxx
03-11-2010, 16:01
scusate, ho appena acquistato L655-121 e volevo installare i nuovi driver della scheda video ma volevo capire che differenza c'è fra questi due

Catalyst 10.10 WHQL

Catalyst 10.10a Hotfix

si trovano sul sito che ha postato melpy

Rettifico ho notato che sono dei nuovi aggiornamenti ed addirittura ati ne ha rilasciati fino Catalyst 10.10c

installo l'ultimo allora xD

Frytz
03-11-2010, 16:20
Mobility 10.10d:D con mod per usare il morphological AA:D :
http://www.mediafire.com/?i0qmim5wd0cy0e6

Uff il programma del bios non legge l'1.80 dell'L650-116...qualcuno ha il file di un bios precedente?

Gigi_84
03-11-2010, 17:17
Ciao raga scusate se magari + stato già chiesto, ma sono stato assente dal thread un bel pò.
Qualcuno potrebbe darmi il link per i driver ati 10.10??


P.s aggiungo che sul sito realtek è presente l'aggiornamento di ottobre per la scheda wireless

mattias93
03-11-2010, 17:48
Mobility 10.10d:D con mod per usare il morphological AA:D :
http://www.mediafire.com/?i0qmim5wd0cy0e6

Uff il programma del bios non legge l'1.80 dell'L650-116...qualcuno ha il file di un bios precedente?

stesso problema...

Alexhwoc
03-11-2010, 18:07
non ho trovato le vecchie versioni del bios :(

Faster_Fox
03-11-2010, 18:25
non ho trovato le vecchie versioni del bios :(

ciao anche io ho il 650d-10h...non ho ben capito cosa inendi fare? attivare lo switch della scheda video? naturalemnte sono molto interessato...:D

melpycar
03-11-2010, 18:50
Mobility 10.10d:D con mod per usare il morphological AA:D :
http://www.mediafire.com/?i0qmim5wd0cy0e6

Uff il programma del bios non legge l'1.80 dell'L650-116...qualcuno ha il file di un bios precedente?

dove hai trovato il file del bios?:)

EMI_BOY78
03-11-2010, 19:08
io ho tutti i bios, a partire da quello installato di fabbrica
quale vi serve? :confused:

1.20
1.40
1.50
1.80

mi spiegate la modifica della 10.10 ?

Frytz
03-11-2010, 19:46
dove hai trovato il file del bios?:)

Basta che scarichi il bios dal sito,e al posto di eseguire l'exe, lo apri con winrar...al suo interno c'è un file .fd che è il bios vero e proprio

@emyboy: dobbiamo provare a oltranza, oppure se hai voglia puoi provarli tu (come appena scritto è facile estrarre il file del bios) e vedere se almeno uno viene letto dal programma EzH2O

EMI_BOY78
03-11-2010, 20:01
provato tutti i bios con 2 diverse versioni di ezh2o
nulla da fare
nn vuole proprio caricare:
"Program can't find fv information in FD file"
:(

PS:

trovato un file pdf in una vecchia versione di ezh2o
"a way to mod insyde bios, which can't be opened with ezh2o"

Magari è la soluzione?

Frytz
03-11-2010, 20:03
provato tutti i bios con 2 diverse versioni di ezh2o
nulla da fare
nn vuole proprio caricare:
"Program can't find fv information in FD file"
:(

uff:cry:

EMI_BOY78
03-11-2010, 20:08
ecco qui:

http://www.megaupload.com/?d=3IUN23XO


Chi è il primo a provare :D :confused:

Frytz
03-11-2010, 20:21
ecco qui:

http://www.megaupload.com/?d=3IUN23XO


Chi è il primo a provare :D :confused:

Sembra divertente:D

Gui35
03-11-2010, 20:26
Se avessil il nb con me quasi quasi... :asd: :asd: :asd:

Frytz
03-11-2010, 20:44
Niente sto provando con WinHex ma non riesco a trovare quei maledetti valori esadecimali da modificare...

EMI_BOY78
03-11-2010, 21:02
Niente sto provando con WinHex ma non riesco a trovare quei maledetti valori esadecimali da modificare...

infatti dice di cercare _FV ;)
io li ho trovati
Ma poi?

Frytz
03-11-2010, 21:17
infatti dice di cercare _FV ;)
io li ho trovati
Ma poi?

_FV trovato ma i valori corrispondenti sono diversi (5F 46 56 48)
boooh

EMI_BOY78
03-11-2010, 21:37
nn so neanch'io :(

Frytz
03-11-2010, 21:43
nn so neanch'io :(

Aspettiamo allora...non si puo' giocare a casaccio coi bios:(

EMI_BOY78
03-11-2010, 21:54
concordo :)

mattias93
03-11-2010, 21:59
Aspettiamo allora...non si puo' giocare a casaccio coi bios:(

guarda che quell'editor non è in grado di flashare il bios, quindi puoi tranquillamente modificare i file per cercare di fargli leggere l'fd

__nb__
03-11-2010, 22:00
Ragazzi, mi potette dire quale e la differenza tra :Satellite L650-10D e Satellite L650-14G?
Una comparazione ho fatto anch'io su un sito shoping pero forse non capisco io qualcosa ma aparte l'ho hardisk e il peso finale non trovo altri differenze.
E poi il 14G non l'ho trovo sul sito italiano di toshiba.
Grazie.

legolasnd
03-11-2010, 22:07
Ragazzi,ordinato il portatile,sabato o al più tardi lunedì lo dovrei avere,però ho dovuto ripiegare sull L650-13N,lo so,ha un processore maffo però mi son dovuto accontentare perche il 650D-10H non era disponibile prima di tre settimane e non potevo aspettare per motivi vari,sono comunque soddisfatto dell'acquisto,e se dovrò ridurre dei dettagli nei giochi perchè il processore è poco potente pazienza,ho il fisso per giocare il portatile mi serve per l'uni e per giochi tutto sommato leggeri... Tra poco quindi sarò anche io dei vostri!

Frytz
03-11-2010, 22:08
guarda che quell'editor non è in grado di flashare il bios, quindi puoi tranquillamente modificare i file per cercare di fargli leggere l'fd

Si lo so mica sono scemo...solo che una volta modificato (a caso per ora) bisognerebbe flasharlo su un pc per provarlo no?;)
Il rischio è troppo grande
comunque per ora ho provato sia a modificare quei valori, sia a cancellare il blocco indicato, ma continua a non aprirsi in ezh2o

mattias93
03-11-2010, 22:16
Si lo so mica sono scemo...solo che una volta modificato (a caso per ora) bisognerebbe flasharlo su un pc per provarlo no?;)
Il rischio è troppo grande
comunque per ora ho provato sia a modificare quei valori, sia a cancellare il blocco indicato, ma continua a non aprirsi in ezh2o

ah su quello sono d'accordo, però vorrei riuscire anch'io ad aprirlo con ez per riuscire a capire i valori modificabili. Noi non D dovremmo avere anche altri valori no?

melpycar
03-11-2010, 22:17
qualcuno mi passa quel pdf? il link nn funge... voglio vedere appena ho tempo mi dedico

mirc
03-11-2010, 22:34
qualcuno mi passa quel pdf? il link nn funge... voglio vedere appena ho tempo mi dedico

il pdf all'interno dovrebbe essere lo stesso
Insyde EzH2O v2.1.0.4 (http://rghost.net/561135)
spero si possa inserire questo link...
comunque sia, a me non riesce ad aprire lo stesso da EzH2O

Loe
04-11-2010, 09:40
Metà delle volte che accendo il pc dopo la schermata leading innovation lo schermo diventa completamente bianco con delle scie verticali di pixel in evidenza e da li il pc non si muove. Cosa potrebbe essere? Premetto che il pc ce l'ho da meno di una settimana (acquistato venerdì scorso). Sbaglio qualcosa io nello spegnimento?

melpycar
04-11-2010, 11:03
_FV trovato ma i valori corrispondenti sono diversi (5F 46 56 48)
boooh

bisogna tagliare quei caratteri in rosso che sono la grandezza del modulo e salvare tutto, dovrebbe aprirsi successivamente nel programma

Atoxx
04-11-2010, 11:35
Metà delle volte che accendo il pc dopo la schermata leading innovation lo schermo diventa completamente bianco con delle scie verticali di pixel in evidenza e da li il pc non si muove. Cosa potrebbe essere? Premetto che il pc ce l'ho da meno di una settimana (acquistato venerdì scorso). Sbaglio qualcosa io nello spegnimento?

e resta bloccato???hai provato a ripristinare il sistema operativo??hai installato magari qualche driver prima che si bloccasse???

Frytz
04-11-2010, 12:59
bisogna tagliare quei caratteri in rosso che sono la grandezza del modulo e salvare tutto, dovrebbe aprirsi successivamente nel programma

Ma i caratteri sono diversi...inoltre ho provato a tagliare il blocco che ho scritto su...ma le dimensioni rimangono le stesse e continua a non aprirlo:(

..Fabio
04-11-2010, 13:12
Ho un L650-16W, vorrei sapere alcune cose:

quali sono le utility che si possono eliminare
quali si possono togliere dall'avvio automatico
attaverso Toshiba board ho scaricato l'aggiornamento al bios 1.8 e l'eco utility, poi ho avviato l'installazione del bios, al riavvio non mi segnalava più l'eco u. scaricata e da installare, ma Tempro mi indicava che era da scaricare così l'ho rifatto via Tempro, ora il primo eco utility che ho scaricato che fine ha fatto?

Grazie

mentapiperita74
04-11-2010, 13:38
Segnalo che sul nuovo volantino di ex***t, (quelli che hanno esperienza... :-)) è presente il L650-1MM a 799 euro. Non so se è un affare, perchè il mio modello in firma che differisce solo per il processore l'ho pagato 749.

http://img87.imageshack.us/img87/5682/img003x.jpg