PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] TOSHIBA SATELLITE Serie L650 e L670


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Frytz
26-07-2010, 18:05
Ragazzi, con molta felicità vi linko i driver catalyst 10.7:D :
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-7_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
Ora li provo con vlc 1.1.1

Yabuki
27-07-2010, 00:39
che migliorie offrono questi drivers? ^_^

Frytz
27-07-2010, 01:26
che migliorie offrono questi drivers? ^_^

Accelerazione gpu in VLC:D
Non so cosa sia migliorato nei giochi, visto che non ci gioco col portatile per ora

avenoc
27-07-2010, 02:26
Ragazzi, con molta felicità vi linko i driver catalyst 10.7:D :
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-7_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
Ora li provo con vlc 1.1.1

Grazie ottima segnalazione ;)

Doutdes
27-07-2010, 10:47
Bene dovrebbe arrivare a breve; quindi ricapitolando appena arriva faccio:

1) dischi recovery

2) format e nuovo windows home

3) upgrade driver ( direttamente dal sito toshiba?)

Ma windows home dove lo prendo visto che il dvd non e' incluso? devo

scaricarlo anche avendo la key originale?

Sul sito della toshiba non trovo la versione 14G del portatile per i driver van bene tutti i l650?

Vampire666
27-07-2010, 11:04
Ragazzi, con molta felicità vi linko i driver catalyst 10.7:D :
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-7_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
Ora li provo con vlc 1.1.1

Ottimo! Li installo subito. Grazie per la segnalazione! :)

Frytz
27-07-2010, 11:06
Bene dovrebbe arrivare a breve; quindi ricapitolando appena arriva faccio:

1) dischi recovery

2) format e nuovo windows home

3) upgrade driver ( direttamente dal sito toshiba?)

Ma windows home dove lo prendo visto che il dvd non e' incluso? devo

scaricarlo anche avendo la key originale?

Sul sito della toshiba non trovo la versione 14G del portatile per i driver van bene tutti i l650?

Esatto i driver li prendi dal sito toshiba(tranne per quelli della vga, se vuoi gli ultimi guarda il mio post poco su) e vanno bene quelli del L650-116.
Per installare Windows hai capito bene, basta che scarichi l'iso ufficiale microsoft e usi il seriale della home premium presente col portatile.

ps: ieri sera ho provato a vedere 2 film avi, e la cpu veniva utilizzata allo 0-1% con l'accelerazione gpu attivata:D
Sono curioso di provarlo a batteria per vedere se consuma più con la cpu o con la gpu

Vampire666
27-07-2010, 12:09
[...]
Non so cosa sia migliorato nei giochi, visto che non ci gioco col portatile per ora

Sembra ci siano miglioramenti solo con Borderlands:

Infine, miglioramenti prestazionali generalizzati con il gioco Borderlands:
Incremento delle prestazioni del 3-5% su schede Radeon HD 5800 e HD 5700 in configurazioni singole e CrossFire, con filtri AA (anti-aliasing) e AF (anisotropico) abilitati
Incremento delle prestazioni del 3-8% su Radeon HD 5970 in configurazione singola e CrossFire con filtri AA (anti-aliasing) e AF (anisotropico) abilitati
Incremento delle prestazioni del 2-6% su Radeon HD 5600 e HD 5500 in configurazione singola con filtri AA (anti-aliasing) e AF (anisotropico) abilitati
Incremento delle prestazioni del 2-10% su Radeon HD 4800 in configurazione singola e CrossFire con filtri AA (anti-aliasing) e AF (anisotropico) abilitati

Frytz
27-07-2010, 12:15
Sembra ci siano miglioramenti solo con Borderlands:

Uao:asd:
Grazie per l'info:)

Vampire666
27-07-2010, 13:00
Hehehe. :D
Sì, effettivamente è un pò pochino da questo punto di vista, questa volta ATI si è dedicata più su altri aspetti invece che sui miglioramenti dei games (e ti dirò, ogni tanto ci vuole ;)).

Frytz
27-07-2010, 14:09
Hehehe. :D
Sì, effettivamente è un pò pochino da questo punto di vista, questa volta ATI si è dedicata più su altri aspetti invece che sui miglioramenti dei games (e ti dirò, ogni tanto ci vuole ;)).

Beh si qualche bugfix non fa scomodo:D

iMpRoBaBiL3
27-07-2010, 15:23
Ragazzi visto che sembra una bomba questo nuovo toshiba... mi date un motivo valido per superare la mia diciamo "allergia" ai portatili toshiba dovuta al fatto che ci lavoro ogni giorno (ok che è un toshiba A100 quello da cui scrivo...)????
La versione SENZA masterizzatore BR si trova ancora in giro (francamente non me ne faccio NULLA del BR)?

Grazie!!! :D

EMI_BOY78
27-07-2010, 15:29
Ragazzi visto che sembra una bomba questo nuovo toshiba... mi date un motivo valido per superare la mia diciamo "allergia" ai portatili toshiba dovuta al fatto che ci lavoro ogni giorno (ok che è un toshiba A100 quello da cui scrivo...)????
La versione SENZA masterizzatore BR si trova ancora in giro (francamente non me ne faccio NULLA del BR)?

Grazie!!! :D


la a100 e miticooooo
avuto x quasi 4 anni, acceso quasi 24/24h
mai un problema
spero che anche l650 sarà cosi visto che è molto simile ;)

Luke Bonham
28-07-2010, 12:41
Qualcuno ha il Satellite L650-14G? Pareri?

Qualcuno ha dual boots? Problemi?

Doutdes
28-07-2010, 14:38
Angolo del paranoioco :D : Ma anche a voi sulla cornice dello schermo, altezza scritta Toshiba vi e' un po di spazio tra la cornice e lo schermo? insomma se pigiate delicatamente il dito sulla scritta toshiba fa un po' di movimento.?

Frytz
28-07-2010, 15:21
Angolo del paranoioco :D : Ma anche a voi sulla cornice dello schermo, altezza scritta Toshiba vi e' un po di spazio tra la cornice e lo schermo? insomma se pigiate delicatamente il dito sulla scritta toshiba fa un po' di movimento.?

Si c'è del vuoto la:D

melpycar
28-07-2010, 15:25
siamo al 28 di luglio e ancora nessuna ombra dei buoni...anche a voi?:stordita:

Frytz
28-07-2010, 15:27
siamo al 28 di luglio e ancora nessuna ombra dei buoni...anche a voi?:stordita:

Se dicono entro il 31 luglio ve li danno quel giorno:asd:
Basta con sti buoni che stavo cercando di dimenticare!!!!!:cry:

melpycar
28-07-2010, 15:29
Se dicono entro il 31 luglio ve li danno quel giorno:asd:
Basta con sti buoni che stavo cercando di dimenticare!!!!!:cry:

tu avevi le schedine xD

non vedo l ora di tornare in città e scaricarmi i nuovi driver e il bios...:)

blastncore
28-07-2010, 16:01
siamo al 28 di luglio e ancora nessuna ombra dei buoni...anche a voi?:stordita:

anche io ancora attendo l'arrivo di questo buono.....speriamo bene

ShadyA&B
28-07-2010, 17:02
Ragazzi ho un problema con la scheda video.
Praticamente ho installato i driver presenti al primo topic e anche quelli presenti sul sito ATI (non ho fatto tutto dal manager perchè mi dice che l'hardware non è compatibile pur avendo selezionato la serie HD 5xxx). La scheda viene riconosciuta dal sistema una volta installata, ma le finestre non ha trasparenza e le ombre...in pratica è come se interrompessi il processo svchost, con conseguente perdita di fluidità alle finestre e vari effetti...ecco appunto, come se i driver non fossero installati.
Ho provato a disinstallare tutto e reinstallare, niente.

Ho anche problema con l'installazione del bluetooth. Praticamente mentre installo i driver mi dice di collegare il dispositivo..io però devo solamente collegarci il mio Nokia..abilito la connesione bl dal cell, ma non rileva niente..e sono costretto a cancellare l'installazione.

Vampire666
28-07-2010, 17:11
[...]
Basta con sti buoni che stavo cercando di dimenticare!!!!!:cry:

Quoto. Finitela con sti discorsi. Stavo riconducendo la mia vita sull'equilibrio e la pace interiore, ma è impossibile se mi fate ricordare ste cose,! :mad:

(si scherza eh. ;) ...beh, mica tanto:D )

Vampire666
28-07-2010, 17:15
Ragazzi ho un problema con la scheda video.
Praticamente ho installato i driver presenti al primo topic e anche quelli presenti sul sito ATI (non ho fatto tutto dal manager perchè mi dice che l'hardware non è compatibile pur avendo selezionato la serie HD 5xxx). La scheda viene riconosciuta dal sistema una volta installata, ma le finestre non ha trasparenza e le ombre...in pratica è come se interrompessi il processo svchost, con conseguente perdita di fluidità alle finestre e vari effetti...ecco appunto, come se i driver non fossero installati.
Ho provato a disinstallare tutto e reinstallare, niente.

Ho anche problema con l'installazione del bluetooth. Praticamente mentre installo i driver mi dice di collegare il dispositivo..io però devo solamente collegarci il mio Nokia..abilito la connesione bl dal cell, ma non rileva niente..e sono costretto a cancellare l'installazione.
Non so per quanto riguarda il tuo problema, ma non è che hai per caso disabilitato AERO?
In ogni caso scrivi "aero" (senza virgolette) nella barra di ricerca nel menu di windows (quello cliccando sul "start"), e poi seleziona l'ultima entry ossia: "Trova e risolvi problemi relativi alla trasparenza e ad altri effetti visivi".

P.S. Questo notebook NON ha il modulo Bluetooth.

EDIT: Per completezza: per abilitare o disabilitare Aero basta semplicemente cambiare il tema di Windows o con uno segnato come "Temi Aero" o uno degli altri base. Clicca con il tasto destro sul desktop e seleziona "Personalizza" e poi da li seleziona un Tema Aero. :)

ShadyA&B
28-07-2010, 17:29
Right, done. Thanks.

Per quanto riguarda il dispositivo bluetooth guarda, anche io ricordavo che non ce l'avesse, però mi sono andato a cercare delle schede tecniche perchè dovevo andare a trovare il produttore della scheda wireless, e mi sono imbattuto su una scheda che indicava la presenza del bluetooth. Giacchè ero in fase di download completa dei driver, li ho scaricati. Ho caricato sia monitor che driver. Di solito se una periferica non c'è o non è quella del driver, il processo d'installazione si interrompe...invece è andato tutto, salvo bloccarsi però a quel punto lì. Adesso è quindi evidente che se possedeva il modulo bluetooth, avrebbe rilevato anche il cell.
Ok, procedo alla doppia disinstallazione (i driver me li installa lo stesso, quantomeno il tentativo).

Visto che ci siamo, come faccio a conoscere tutte le varie periferiche installate? Perchè Everest non mi ha indicato niente...la scheda video l'ho individuata facilmente dalle schede tecniche, ma per quanto riguarda ad esempio la scheda wireless ho proceduto per tentativi fino ad arrivare alla Realtek.
C'entra per caso l'installazione dell'Intel Package Manager? Sembra come se questa utility serva per individuare le varie perifiche...

morpheusCZ
28-07-2010, 18:30
Salve sono nuovo.. ma ho sempre utilizzato il vostro forum per i miei problemi su pc..
allora siccome voglio aumentate la mia esprienza sui portatili, vorrei capire e riparare anche le loro schede madri...
Un cliente mi ha portato un toshiba con amd turion che non gli partiva più da un momento all'altro... chiedendogli se era fuori garanzia lo smontato.. alla ricerca del guasto.. per prima cosa ho visto se l'alimentatore funzionava cn esito positivo e per seconda cosa ho smontato tutte le periferiche lasciando un banco di ram e il cpu ma senza risultati... ho cambiato alimentatore con uno allo stesso voltaggio ma con amperaggio differente.. cioè con circa 2 amper di meno.. essendo senza periferiche nn dovrebbe dare problemi.. nell'inserimento del secondo alimentatore mi sono accorto che il led dello stesso lampeggiava quindi facendomi capire che c'è qualcosa in corto... armandomi di tester e buona volontà sondo alcuni componenti della parte dell'alimentazione e mi accorgo che 2 di essi producono la bellezza di 113gradi e 119gradi... uno di questi è un raddrizzatore sb1040 l'altro componente deve essere un condensatore... ho cercarto nei miei datasheet e ho notato che qst raddrizzatore va insaturazione con corrente superiori ai 10 ampere ma l'alimentatore del tosbita ha quasi 8 o 9 ampere.. quindi ho dedotto che uno sbalzo di tensioneha provocato il problema..adesso chiedo il vostro aiuto

se cambio questo raddrizzatore il il condensatore quante possibilità ho che il guasto se fermato li??
dove posso recuperare la componentistica??
avete un sistema più veloce e sicuro per controllare la scheda??
come controllare se la cpu è in corto??
dove posso trovare lo schema di principio di questa scheda madre??
aiutatemi... perchè ho tante cose da condividere e da sapere...
(potete parlare in termini tecnici sono un ing elettronico) :help:

ShadyA&B
29-07-2010, 16:14
Ma il tasto STAMP dov'è?

Come si installano i tasti rapidi inoltre?

Frytz
29-07-2010, 17:14
Ma il tasto STAMP dov'è?

Come si installano i tasti rapidi inoltre?

STAMP si fa con FN+END:D
Per abilitare i tasti funzione scarica e installa questo: http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/vap-20100511161009.zip

sdk
30-07-2010, 10:57
Caro Gufo, la Francia è uscita per seconda e ti ha fatto vincere un buono acquisto di E 225,00 che ti verrà inviato via sms entro il 10.09.2010. Complimenti!

sms arrivato, 50% del prezzo meno il buono del 20% ricevuto al momento dell'acquisto...speravo non tenessero conto di quello :stordita: :sofico:

melpycar
30-07-2010, 11:25
sms arrivato, 50% del prezzo meno il buono del 20% ricevuto al momento dell'acquisto...speravo non tenessero conto di quello :stordita: :sofico:

quotone e arrivato anche a me:D

blastncore
30-07-2010, 11:40
sms arrivato, 50% del prezzo meno il buono del 20% ricevuto al momento dell'acquisto...speravo non tenessero conto di quello :stordita: :sofico:

arrivato pure a me l'sms con i 225 euro....:D

Demone_Horobi
30-07-2010, 12:34
Salve a tutti!!! :o)
Dopo settimane di passione (mi ero fatto sfuggire il packard bell i5 430m +5650 a 500€ivato...stupida indecisione :cry: ) ho preso al volo un'offerta online per questo buon portatile Toshiba L650 16w (del bluray non mi interessa nulla, ma il 116 non si riesce più a trovare in giro se non a prezzi da ladrocinio)

Tutto a posto, ma essendo il mio primo portatile personale (altri ne ho usati, ma solo per poco tempo), mi ha stupito il gran calore nella parte a sinistra vicino alla finestrella di espulsione aria e nella base ovviamente sotto quella posizione :help:
Non arrivo a scottarmi, ma da tenere sulle gambe è molto fastidioso, volevo capire se è solo una mia fissazione o può essere effettivamente un problema (non essendo un negozio fisico, non potrei andarlo a farlo vedere ma dovrei spedirlo ovviamente con tutto ciò che comporta).
In idle ed in full che temperatura raggiunge la gpu? e la cpu? :\ sotto stress le avete verificate?

Ho anche proceduto a reinstallare windows, attivarlo e installare tutti i driver grazie anche alle indicazioni a inizio discussione :read: , ma rimane calduccio.
La ventola della gpu l'ho portata fissa sul 70% (continua a essere inudibile in condizioni di rumore normale) ma in idle la temp di gpu rimane sui 50°c (dai 52° al 30% di regime di rotazione).

Grazie in anticipo se vorrete chiarirmi i miei dubbi macchiavellici! ;D

Ciauz!
Jc

Frytz
30-07-2010, 12:46
Salve a tutti!!! :o)
Dopo settimane di passione (mi ero fatto sfuggire il packard bell i5 430m +5650 a 500€ivato...stupida indecisione :cry: ) ho preso al volo un'offerta online per questo buon portatile Toshiba L650 16w (del bluray non mi interessa nulla, ma il 116 non si riesce più a trovare in giro se non a prezzi da ladrocinio)

Tutto a posto, ma essendo il mio primo portatile personale (altri ne ho usati, ma solo per poco tempo), mi ha stupito il gran calore nella parte a sinistra vicino alla finestrella di espulsione aria e nella base ovviamente sotto quella posizione :help:
Non arrivo a scottarmi, ma da tenere sulle gambe è molto fastidioso, volevo capire se è solo una mia fissazione o può essere effettivamente un problema (non essendo un negozio fisico, non potrei andarlo a farlo vedere ma dovrei spedirlo ovviamente con tutto ciò che comporta).
In idle ed in full che temperatura raggiunge la gpu? e la cpu? :\ sotto stress le avete verificate?

Ho anche proceduto a reinstallare windows, attivarlo e installare tutti i driver grazie anche alle indicazioni a inizio discussione :read: , ma rimane calduccio.
La ventola della gpu l'ho portata fissa sul 70% (continua a essere inudibile in condizioni di rumore normale) ma in idle la temp di gpu rimane sui 50°c (dai 52° al 30% di regime di rotazione).

Grazie in anticipo se vorrete chiarirmi i miei dubbi macchiavellici! ;D

Ciauz!
Jc

Ciao
In effetti in questi giorni, visto he ci sono 30 e passa gradi centigradi ambientali, la parte della feritoia è un po' più calda del solito, ma nulla di ecclatante:D
Per le temperature di gpu e cpu, avevo condotto dei test qualche tempo fa...cpu sui 46 gradi in idle e 76 in full, gpu 52 in idle e circa 65 in full:
http://img256.imageshack.us/i/8000pts.jpg/
http://img194.imageshack.us/i/6minstressprime.jpg/

Vampire666
30-07-2010, 13:27
[..]
La ventola della gpu l'ho portata fissa sul 70% (continua a essere inudibile in condizioni di rumore normale) [...]

Ciao e benvenuto nel club!

Anche io ho temperature simile a quelle di Frytz (adesso ho 43/44°C CPU, 37 HD e 53 GPU tutto in idle. In full non mi ricordo, ma non si dovrebbe discostare molto da quando segnalato da Frytz. Temperatura ambientale 25 °C (...ha piovuto e fa fresco :D).

EDIT: Credo che comunque non sei riuscito realmente a variare la velocità della ventola, anche perchè se vario la velocità con MSI Afterburner il rumore della ventola non cambia, mentre sento il suo variare automatico a secondo dell'utilizzo. Ho paura che la ventola sia gestita in automatico solo e unicamente dal bios.
A meno che il portatile dispone di due ventole distinte: una per la GPU e una per la CPU, e quella più "udibile" e che varia in automatico la velocità è quella della CPU (ma fino adesso ho creduto che il portatile dispone di un unico radiatore con un'unica ventola, ma magari mi sbaglio).

Frytz
30-07-2010, 13:35
Ciao e benvenuto nel club!

Anche io ho temperature simile a quelle di Frytz (adesso ho 43/44°C CPU, 37 HD e 53 GPU tutto in idle. In full non mi ricordo, ma non si dovrebbe discostare molto da quando segnalato da Frytz. Temperatura ambientale 25 °C (...ha piovuto e fa fresco :D).

EDIT: Credo che comunque non sei riuscito realmente a variare la velocità della ventola, anche perchè se vario la velocità con MSI Afterburner il rumore della ventola non cambia, mentre sento il suo variare automatico a secondo dell'utilizzo. Ho paura che la ventola sia gestita in automatico solo e unicamente dal bios.
A meno che il portatile dispone di due ventole distinte: una per la GPU e una per la CPU, e quella più "udibile" e che varia in automatico la velocità è quella della CPU (ma non è che si ha un unico radiatore con un'unica ventola?)

Vedendo la review del L670 ho letto che c'è solo una ventola a smaltire tutto;)

agnus3000
30-07-2010, 16:32
Buon giorno a tutti!!!!!!:D
Sono anch'io da poco possessore di un toshiba L650-16W,devo dire che è un'ottimo portatile,silenziosissimo e che non scalda poi così tanto(a parte in questo periodo,ma è normale considerando il caldo che fa,almeno da me:D ).La tastiera non flette poi posì tanto,e per quanto riguarda la cornice dello schermo confermo il fatto che tende a flettersi se schiacciata,ma è comunque una cosa che non da problemi.Devo farvi i complimenti per il thread,mi è stato di grande utilità!!!L'ho seguito sin dall'inizio!!
A proposito volevo chiedere una cosa a Frytz,nel secondo screen,quello di prime 95,la CPU va a quasi 2,8 GHZ,era per caso in overclock?Perchè col turboboots dovrebbe andare a 2,5:D Grazie in anticipo!!
PS:magari più in la posterò qualche screen dei bench:D

EMI_BOY78
30-07-2010, 17:00
quotone e arrivato anche a me:D


anch'io sono del club "I 375" :cool:

Frytz
30-07-2010, 17:22
Buon giorno a tutti!!!!!!:D
Sono anch'io da poco possessore di un toshiba L650-16W,devo dire che è un'ottimo portatile,silenziosissimo e che non scalda poi così tanto(a parte in questo periodo,ma è normale considerando il caldo che fa,almeno da me:D ).La tastiera non flette poi posì tanto,e per quanto riguarda la cornice dello schermo confermo il fatto che tende a flettersi se schiacciata,ma è comunque una cosa che non da problemi.Devo farvi i complimenti per il thread,mi è stato di grande utilità!!!L'ho seguito sin dall'inizio!!
A proposito volevo chiedere una cosa a Frytz,nel secondo screen,quello di prime 95,la CPU va a quasi 2,8 GHZ,era per caso in overclock?Perchè col turboboots dovrebbe andare a 2,5:D Grazie in anticipo!!
PS:magari più in la posterò qualche screen dei bench:D

Nessun overclock...in effetti è sbagliata la lettura della frequenza, non c'è altra spiegazione:D

agnus3000
30-07-2010, 17:51
Nessun overclock...in effetti è sbagliata la lettura della frequenza, non c'è altra spiegazione:D

infatti,è l'unica spiegazione possibile:D ,comunque ho notato una cosa molto strana:l'altra volta mi sono fatto una giocatina di mezz'oretta a unreal tournament 3 monitorando le temperature con core temp e gpu-z,rilevando temperature massime per la cpu di circa 77 gradi e 71 per la gpu...un altro giorno avevo fatto 45 minuti di prime95,arrivando ad 80 gradi costanti,ma la cosa che mi aveva lasciato perplesso è che la gpu,in idle,con il powerplay attivato,stava sui 70 gradi:mbe: ,premetto che le temperature in idle sono generalmente di circa 45 per cpu e 52 per la gpu

Frytz
30-07-2010, 19:16
infatti,è l'unica spiegazione possibile:D ,comunque ho notato una cosa molto strana:l'altra volta mi sono fatto una giocatina di mezz'oretta a unreal tournament 3 monitorando le temperature con core temp e gpu-z,rilevando temperature massime per la cpu di circa 77 gradi e 71 per la gpu...un altro giorno avevo fatto 45 minuti di prime95,arrivando ad 80 gradi costanti,ma la cosa che mi aveva lasciato perplesso è che la gpu,in idle,con il powerplay attivato,stava sui 70 gradi:mbe: ,premetto che le temperature in idle sono generalmente di circa 45 per cpu e 52 per la gpu
Stranissimo, 70 gradi in idle per la vga non sono normali...se non l'hai già fatto prova ad aggiornare all'ultimo bios;)

agnus3000
30-07-2010, 19:24
la vga in idle sta sui 50/52,70 gradi me li ha fatti durante una sessione di prime 95,che comunque non usa la gpu

Vampire666
30-07-2010, 20:28
Vedendo la review del L670 ho letto che c'è solo una ventola a smaltire tutto;)
Come sospettavo, grazie. :) Anche se il modello è diverso il grosso dovrebbe essere uguale.
la vga in idle sta sui 50/52,70 gradi me li ha fatti durante una sessione di prime 95,che comunque non usa la gpu
Strano. Anche considerando gli spazi ridotti e quindi con cpu e gpu vicini, mi sembra strano che la temperatura della scheda video possa essere così tanto influenzata dalla cpu (intendo dire per scambio termico dalla cpu in quel momento sotto stress e la GPU in idle).

agnus3000
30-07-2010, 22:16
eppure sembra essere così,considerando che le heatpipe sono collegate allo stesso dissipatore

Vampire666
31-07-2010, 12:24
Capita solo a me o quando si riavvia il notebook i settaggi dell'equalizzatore di "SmartAudio" vengono persi?

Si possono salvare in qualche modo?

Grazie.

agnus3000
31-07-2010, 15:50
Capita solo a me o quando si riavvia il notebook i settaggi dell'equalizzatore di "SmartAudio" vengono persi?

Si possono salvare in qualche modo?

Grazie.

a me le impostazioni del 3d immersion non le ha modificate,penso che la stessa cosa dovrebbe valere anche per l'equalizzatore

Pichetto
31-07-2010, 16:16
Ragazzi sto per comprare il 650 14 g (i3 330m e ati 5650 1 gb) a 600 €
secondo voi le prestazioni per i giochi scendono molto avendo un i3 invece di un i5 oppure la discriminante la fa fondamentalmente la scheda video?

agnus3000
31-07-2010, 16:33
Ragazzi sto per comprare il 650 14 g (i3 330m e ati 5650 1 gb) a 600 €
secondo voi le prestazioni per i giochi scendono molto avendo un i3 invece di un i5 oppure la discriminante la fa fondamentalmente la scheda video?

vai tranquillo,il processore va bene per questa scheda video;)

francolag60
31-07-2010, 17:42
sommessamente mi iscrivo, L650-116 :) .
vengo dall'Acer 5720 e, pur essendo un'ottima macchina che ha sempre lavorato egregiamente, con questo gioiellino mi si sono aperti nuovi orizzonti...

Vampire666
31-07-2010, 21:28
a me le impostazioni del 3d immersion non le ha modificate,penso che la stessa cosa dovrebbe valere anche per l'equalizzatore

Ti ringrazio per la risposta. :)
Vedo ora che le impostazioni 3D immersion sono sfocate e non selezionabili/modificabili. Allora sarà sicuramente qualche servizio Toshiba da me disattivato.

agnus3000
31-07-2010, 22:07
Ti ringrazio per la risposta. :)
Vedo ora che le impostazioni 3D immersion sono sfocate e non selezionabili/modificabili. Allora sarà sicuramente qualche servizio Toshiba da me disattivato.

può anche darsi,considera che io non ho fatto l'installazione pulita di windows 7 e non ho disattivato programmi

nibev
03-08-2010, 16:04
Da un paio di giorni ho il modello con i3.
Mi piace la leggerezza, la qualita' dell'assemblaggio, la tastiera, un po' tutto :)
Vorrei chiedervi come avete regolato lo schermo.
All'accensione, lo sfondo nero di windows sembra grigio, per via della eccessiva retroilluminazione.
E' cosi' per tutti o ci sono regolazioni da fare?
grazie

agnus3000
03-08-2010, 16:16
Da un paio di giorni ho il modello con i3.
Mi piace la leggerezza, la qualita' dell'assemblaggio, la tastiera, un po' tutto :)
Vorrei chiedervi come avete regolato lo schermo.
All'accensione, lo sfondo nero di windows sembra grigio, per via della eccessiva retroilluminazione.
E' cosi' per tutti o ci sono regolazioni da fare?
grazie
FN+F6 per abbassarla,F7 per alzarla.Di fabbrica la luminosità è impostata al massimo,che è il livello 8,io tenendola a 5 ottengo un nero decente e gli occhi non si stancano troppo,comunque nella fase di avvio la luminosità è sempre al massimo

nibev
03-08-2010, 19:23
FN+F6 per abbassarla,F7 per alzarla.Di fabbrica la luminosità è impostata al massimo,che è il livello 8,io tenendola a 5 ottengo un nero decente e gli occhi non si stancano troppo,comunque nella fase di avvio la luminosità è sempre al massimo

L'ho impostato a 4. Cmq rispetto al vecchio portatile (toshiba m30x) lo schermo ha un qualcosa di diverso, non so se in meglio o in peggio :)

C'e' anche una utility della toshiba per regolare lo schermo, pero', ma non cambia niente...

Frytz
05-08-2010, 18:45
Per puro caso ho scoperto cosa ha migliorato il bios 1.50:D
Finalmente l'acpi viene riconosciuto correttamente in linux senza bisogno di ricompilare il kernel:sofico:

Vampire666
05-08-2010, 20:46
Per puro caso ho scoperto cosa ha migliorato il bios 1.50:D
Finalmente l'acpi viene riconosciuto correttamente in linux senza bisogno di ricompilare il kernel:sofico:
YES! Grande! :cool:

Grazie mille per questa ottima notizia! :)

Gigi_84
06-08-2010, 15:10
Ciao a tutti da ieri sera sono un felice possessore di un L650D-10H preso a 569€ ;)
Ho fatto i dvd di ripristino ora volevo chiedere se potevo formattare la partizione dove si trova il backup del sistema, oppure è meglio lasciarla così?
Nel caso si potesse formattare mi potete dire un modo per unire le due partizioni da??
Ah ho notato che esiste una partizione nascosta che si chiama system, a cosa serve questa partizione??

lucavero
06-08-2010, 17:34
Finalmente!!!dopo un lungo viaggio,signore e signori...è arrivato!!! il Creative D100 Black!!!:ciapet:
Ora si che il mio Satellite suona come dico io!!! Spettacolare!!!

http://img832.imageshack.us/img832/5324/catturak.png

lucavero
06-08-2010, 17:36
Ciao a tutti da ieri sera sono un felice possessore di un L650D-10H preso a 569€ ;)
Ho fatto i dvd di ripristino ora volevo chiedere se potevo formattare la partizione dove si trova il backup del sistema, oppure è meglio lasciarla così?
Nel caso si potesse formattare mi potete dire un modo per unire le due partizioni da??
Ah ho notato che esiste una partizione nascosta che si chiama system, a cosa serve questa partizione??

Perché vuoi complicarti la vita? lascia tutto originale...ciaoooo.

Gigi_84
06-08-2010, 17:55
Perché vuoi complicarti la vita? lascia tutto originale...ciaoooo.

Potrei lasciare anche le due partizioni separate, ma l'altra posso formattarla senza problemi?

lucavero
06-08-2010, 18:46
Potrei lasciare anche le due partizioni separate, ma l'altra posso formattarla senza problemi?

non so dirtelo...goditi questo fantastico AMD...

Gigi_84
06-08-2010, 19:41
non so dirtelo...goditi questo fantastico AMD...

I dalle prime impressioni sono ultra soddisfatto visto che l'ho preso a buon prezzo

lucavero
06-08-2010, 19:54
I dalle prime impressioni sono ultra soddisfatto visto che l'ho preso a buon prezzo

Anche io l'ho pagato quel prezzo...;)

Gigi_84
06-08-2010, 20:11
Anche io l'ho pagato quel prezzo...;)

Azz e meno male che dal loro sito viene 799€ compresa iva

Frytz
06-08-2010, 23:43
Qualcuno ha mai avuto a che fare con l'assistenza Toshiba?
Perchè probabilmente quando torno dalle vacanze lo devo mandare in assistenza...sarà che gli fa male l'aria di mare, ma ha iniziato a dare uno strano problema con l'audio...durante le riproduzioni di musica,video e giochi, ogni tot secondi, mi fa tipo un 'Bzzz' per circa un secondo(come se si bloccasse), sia dalle casse che dalle cuffie:cry:
Meglio passare tramite Unieuro o direttamente con toshiba?

Yabuki
07-08-2010, 00:59
secondo me è proprio il suo audio che ogni tanto lo fa, perchè mi sembra che anche a me ogni tanto l'abbia fatto...per un micro istante...il suono diventa disturbato e metallico...ancora più del solito (non sono per niente soddisfatta del suo audio ^^). A te lo fa sempre?

melpycar
07-08-2010, 10:25
Qualcuno ha mai avuto a che fare con l'assistenza Toshiba?
Perchè probabilmente quando torno dalle vacanze lo devo mandare in assistenza...sarà che gli fa male l'aria di mare, ma ha iniziato a dare uno strano problema con l'audio...durante le riproduzioni di musica,video e giochi, ogni tot secondi, mi fa tipo un 'Bzzz' per circa un secondo(come se si bloccasse), sia dalle casse che dalle cuffie:cry:
Meglio passare tramite Unieuro o direttamente con toshiba?

e mica è l audio quello....e l hardisk che se troppo in uso rallenta la riproduzione....non è un difetto è che il tempo di accesso è alto ...:rolleyes: se provi a cambiare hdd con un 7200 vedi la differenza

EMI_BOY78
07-08-2010, 11:06
Qualcuno ha mai avuto a che fare con l'assistenza Toshiba?
Perchè probabilmente quando torno dalle vacanze lo devo mandare in assistenza...sarà che gli fa male l'aria di mare, ma ha iniziato a dare uno strano problema con l'audio...durante le riproduzioni di musica,video e giochi, ogni tot secondi, mi fa tipo un 'Bzzz' per circa un secondo(come se si bloccasse), sia dalle casse che dalle cuffie:cry:
Meglio passare tramite Unieuro o direttamente con toshiba?

ne ho avuto io a che fare x il netbook di una mia amica.
hanno riparato il neatabook e poi è stato smarrito.
Le hanno dato il nouvo modello, assai superiore, anche se lei nn si trova bene con Starter ;)

Frytz
07-08-2010, 12:11
e mica è l audio quello....e l hardisk che se troppo in uso rallenta la riproduzione....non è un difetto è che il tempo di accesso è alto ...:rolleyes: se provi a cambiare hdd con un 7200 vedi la differenza

In effetti lo fa spesso quando sta caricando moli di dati...non avevo pensato al tempo di accesso dell'hd:p
Se è così ben venga, preferisco evitare di mandare in assistenza le cose...comunque ho mandato una mail a toshiba, vediamo che dicono:D
Errore di gioventù visto che è il primo notebook in mio possesso:)

melpycar
07-08-2010, 13:09
In effetti lo fa spesso quando sta caricando moli di dati...non avevo pensato al tempo di accesso dell'hd:p
Se è così ben venga, preferisco evitare di mandare in assistenza le cose...comunque ho mandato una mail a toshiba, vediamo che dicono:D
Errore di gioventù visto che è il primo notebook in mio possesso:)

nessun problema niubbo:D

Frytz
07-08-2010, 13:21
nessun problema niubbo:D

Parola malefica :mad: :O :sofico: :Prrr:

ShadyA&B
09-08-2010, 16:28
Ragazzi avevo chiesto dei driver per i tasti di scelta rapida ma mi sono stati suggeriti i Value Added Package....e non fanno niente nè trovo un pannello di controllo per i settings. Quali sono quindi i driver giusti?

Maurolic
10-08-2010, 10:54
Ho comprato, per 599 Euro, il modello L650-14G e devo dire che, anche se è una macchina economica, è ben fatta e mi ha stupito per velocità e qualità del comparto video, sia la vga che il monitor, vga che ta l'altro è facilmente overclokkabile.

La tastiera è un pò cedevole, ma ha i tasti grandi e dal tocco discreto, prenderebbe voti di eccellenza solo se sfruttasse la vga incorporata per risparmiare corrente, ma forse più in là ci potrebbero essere novità.

IMHO i pro e contro sono:

PRO
Ottimo rapporto qualità prezzo
Comparto video (VGA e Monitor)
Silenzioso e anche se scalda discretamente, riesce a convogliare tutto il calore da una parte, sgravando il resto del sistema.

CONTRO
Chassis e tastiera un pò cedevoli
Mancanza del bluetooth
Prestazioni dell'Hard Disk

Maurolic
10-08-2010, 17:45
Piccolo discorso sulla garanzia.
Seguendo il sito ufficiale, non risulta neanche il mio modello, allora ho fatto la cosa più semplice.

Ho usato l'utility TEMPRO che è inserita nel sistema, questa, se si seleziona la garanzia, elenca quali sono i tipi sono compatibili con il mio notebook, rapida ricerca su internet e per poco meno di 100 euro compresa IVA e spedizione e mi sono comprato l'estensione massima, quella a 4 anni.

Vampire666
10-08-2010, 21:04
Aprendo il "coperchio" dello schermo prima non succedeva niente, ora dopo aver aggiornato il BIOS mi si accende il portatile in automatico...sono pazzo? Si accendeva anche prima? :mc:

P.S. prima mi ricordo di aver pensato che sarebbe stato bello se il portatile si accendesse sollevando il coperchio, quindi sono sicuro che prima non accadeva (sempre se non sono da manicomio).

fabiobad
11-08-2010, 09:50
Raga un'info, tra il L650D-10H (http://www.toshibashop.it/default.aspx?sku=2597399) a 600€ e il L650-14G (http://www.toshibashop.it/default.aspx?sku=2758683) a 650€ quale mi consigliate?

sergiobestia
11-08-2010, 10:03
scusate ragazzi, sono in procinto di acquistare la versione 16w , volevo sapere se questo portatile ha la doppia ventola di raffreddamento , e se c'è il masterizzatore o semplicemente il lettore blue ray.
vi ringazio

lucavero
11-08-2010, 10:47
Raga un'info, tra il L650D-10H (http://www.toshibashop.it/default.aspx?sku=2597399) a 600€ e il L650-14G (http://www.toshibashop.it/default.aspx?sku=2758683) a 650€ quale mi consigliate?

Io ho scelto il 10H e non mi sono per niente pentito.:p qualche pagina indietro trovi le comparazioni...

Vampire666
11-08-2010, 11:20
scusate ragazzi, sono in procinto di acquistare la versione 16w , volevo sapere se questo portatile ha la doppia ventola di raffreddamento , e se c'è il masterizzatore o semplicemente il lettore blue ray.
vi ringazio

La versione L650-16w ha il masterizzatore bluray.

lucavero
11-08-2010, 13:03
La versione L650-16w ha il masterizzatore bluray.

Si (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L650-16W/1086031/)

Vampire666
11-08-2010, 13:04
Aprendo il "coperchio" dello schermo prima non succedeva niente, ora dopo aver aggiornato il BIOS mi si accende il portatile in automatico...sono pazzo? Si accendeva anche prima? :mc:

P.S. prima mi ricordo di aver pensato che sarebbe stato bello se il portatile si accendesse sollevando il coperchio, quindi sono sicuro che prima non accadeva (sempre se non sono da manicomio).

Oggi ho scoperto il perchè di quanto sopra esposto; l'aggiornamento del BIOS non centra nulla. Tutto dipende se la batteria è collegata oppure no.
Se si lascia collegata la batteria e si apre il coperchio il notebook si accende automaticamente, ma se la batteria è scollegata aprendo il coperchio non succede nulla e bisogna premere il pulsante di accensione.

Ho sempre utilizzato il notebook collegato alla rete elettrica senza batteria, un giorno ho rimesso la batteria. Caso vuole che poco prima avevo aggiornato il BIOS alla versione 1.50 e quindi a quel tempo ho creduto che il cambiamento dell'accensione del note aprendo il coperchio fosse proprio grazie a questo fatto. Oggi ho ri-scollegato la batteria e il comportamento è ritornato a quello di prima, e facendo 1+1 ci sono arrivato. :asd:

Non sono pazzo...almeno non per quel motivo. :D

EDIT:
Si (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L650-16W/1086031/)
La mia non era una domanda, ma una risposta a sergiobestia (anche perchè ho proprio questa versione ;)).
(comunque grazie in ogni caso :))

Rastakhan
11-08-2010, 15:08
Ciao, non essendoci un tread specifico, vorrei sapere se mi posso aggiungere alla compagnia pur avendo "solo" un L500-1VT.
Ciao.

lucavero
11-08-2010, 15:47
La mia non era una domanda, ma una risposta a sergiobestia (anche perchè ho proprio questa versione ;)).
(comunque grazie in ogni caso :))

ok capito...:muro:


Ieri tramite gli avvisi di Toshiba Tempro mi è arrivato un aggiornamento di driver software per la Wireless Lan.
Dato che lo stesso avviso mi era arrivato il 9\7\10,sono andato in gestione dispositivi a vedere il modello per poter scaricare l'aggiornamento...

http://img686.imageshack.us/img686/7256/catturais.png

In base a queste informazioni ho scaricato i driver appropriati.

http://img814.imageshack.us/img814/211/cattura2k.png

Una volta scaricati,ho lanciato l'eseguibile e l'installazione è andata a buon fine...
Alla fine di tutto sono ritornato in gestione dispositivi a vedere se driver e data erano cambiati ma non è cambiato nulla.

http://img84.imageshack.us/img84/7378/cattura3t.png

Cosa ho sbagliato? :help:

Frytz
11-08-2010, 18:52
Cosa ho sbagliato? :help:

Nulla:D
Anche a me i nuovi driver sono datati aprile:confused:
Ma per le casse nuove usi una chiavetta bluetooth?

@Vampire666: Noooooo, la devo vedere la storia del pc che si accende alzando il coperchio!!!!

lucavero
11-08-2010, 19:01
Nulla:D
Anche a me i nuovi driver sono datati aprile:confused:

Pensavo che la data cambiasse...almeno quella del rilascio del driver nuovo...
Poi altra curiosità,prima di aggiornare,ho provato a cliccare sul pulsante aggiorna driver nella finestra proprietà in gestione dispositivi di Seven, e mi ha risposto che era già l'ultimo driver aggiornato...:mbe:

sergiobestia
11-08-2010, 19:32
scusate, ma se sostituisco l'hard disk perdo la garanzia?

nibev
12-08-2010, 13:20
Ma bisogna registrare il notebook per avere la garanzia oppure non e' necessario se lo si e' preso in negozio?
Mi e' arrivato un messaggio dove dice che devo registrarlo e che la garanzia e' di un anno.:mc:

Maurolic
12-08-2010, 14:29
Ma bisogna registrare il notebook per avere la garanzia oppure non e' necessario se lo si e' preso in negozio?
Mi e' arrivato un messaggio dove dice che devo registrarlo e che la garanzia e' di un anno.:mc:

Fallo tramite l'utility TEMPRO, ci metti 1 secondo.

lucavero
12-08-2010, 15:15
Ma per le casse nuove usi una chiavetta bluetooth?


Si,ho preso la sua della Creative...

zod81
12-08-2010, 18:24
Salve a tutti; ieri ho appena acquistato questo piccolo prodigio di notebook. Mi trovo molto bene e devo dire che la scocca è di ottima fattura. Essendo lucido lo trovo ottimo, andando controcorrente, proprio perchè "raccogliendo" lo sporco soprattuto grasso e sudore permette una facile ed efficace pulizia; avrei preferito avere anche i tasti non porosi ma lucidi:( . Complessivamente sono più che soddisfatto:) , avendo posseduto un dell 1500 (ottimo portatile) poi successivamente un HP 12'', posso confermare che il portatile in questione scalda veramente poco ed è molto molto silenzioso. Tempi di accesso e lettura hard disk rapidissimi (win e driver da fabbrica presenti al primo utilizzo).

unico micro difetto per quanto mi riguarda è la presenza delle porte usb sul lato destro; mi rendono difficoltoso a volte l'utilizzo del mouse a causa dell'attacco usb e del filo che va ad ingombrare il teppetino del mouse almeno per come ero abituato con i portatili precedenti;

Il modello da cui scrivo è un L650-13N acquistato in offerta presso i punti vendita Trony a 599; dal thread però mi sono accorto che al momento sono l'unico possessore di questo modello "strano" poichè su internet non ho trovato nulla che parli di un L650-13N nemmeno sul sito della toshiba; cosa particolare è che invece di montare un core i3/i5 monta un pentium p6000 dual core 3mb cache 1,86 ghz. Inizialmente avevo dubbi se prenderlo ma in giro ho trovato solo questo modello con la ati 5650 e a questo prezzo.
La Cpu è del 2 quadrimestre 2010 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=49058) ed è una dual core a 32 nm(http://notebookitalia.it/intel-nuovi-processori-pentium-e-core-i3-i5-8647);
Cmq il tutto risulta veramente silenzioso e la ventola in alto a sinistra emette pochissima aria;:cool:
Sottile e leggero consiglio il Toshiba a chiunque avesse dei dubbi:read:

lucavero
12-08-2010, 19:16
Salve a tutti; ieri ho appena acquistato questo piccolo prodigio di notebook. Mi trovo molto bene e devo dire che la scocca è di ottima fattura. Essendo lucido lo trovo ottimo, andando controcorrente, proprio perchè "raccogliendo" lo sporco soprattuto grasso e sudore permette una facile ed efficace pulizia; avrei preferito avere anche i tasti non porosi ma lucidi:( . Complessivamente sono più che soddisfatto:) , avendo posseduto un dell 1500 (ottimo portatile) poi successivamente un HP 12'', posso confermare che il portatile in questione scalda veramente poco ed è molto molto silenzioso. Tempi di accesso e lettura hard disk rapidissimi (win e driver da fabbrica presenti al primo utilizzo).

unico micro difetto per quanto mi riguarda è la presenza delle porte usb sul lato destro; mi rendono difficoltoso a volte l'utilizzo del mouse a causa dell'attacco usb e del filo che va ad ingombrare il teppetino del mouse almeno per come ero abituato con i portatili precedenti;

Il modello da cui scrivo è un L650-13N acquistato in offerta presso i punti vendita Trony a 599; dal thread però mi sono accorto che al momento sono l'unico possessore di questo modello "strano" poichè su internet non ho trovato nulla che parli di un L650-13N nemmeno sul sito della toshiba; cosa particolare è che invece di montare un core i3/i5 monta un pentium p6000 dual core 3mb cache 1,86 ghz. Inizialmente avevo dubbi se prenderlo ma in giro ho trovato solo questo modello con la ati 5650 e a questo prezzo.
La Cpu è del 2 quadrimestre 2010 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=49058) ed è una dual core a 32 nm(http://notebookitalia.it/intel-nuovi-processori-pentium-e-core-i3-i5-8647);
Cmq il tutto risulta veramente silenzioso e la ventola in alto a sinistra emette pochissima aria;:cool:
Sottile e leggero consiglio il Toshiba a chiunque avesse dei dubbi:read:

Benvenuto...:cincin:

Rastakhan
12-08-2010, 21:27
Ciao, non essendoci un tread specifico, vorrei sapere se mi posso aggiungere alla compagnia pur avendo "solo" un L500-1VT.
Ciao.

Scusate ma è necessario l'invito?

Gigi_84
12-08-2010, 22:11
ok capito...:muro:


Ieri tramite gli avvisi di Toshiba Tempro mi è arrivato un aggiornamento di driver software per la Wireless Lan.
Dato che lo stesso avviso mi era arrivato il 9\7\10,sono andato in gestione dispositivi a vedere il modello per poter scaricare l'aggiornamento...

http://img686.imageshack.us/img686/7256/catturais.png

In base a queste informazioni ho scaricato i driver appropriati.

http://img814.imageshack.us/img814/211/cattura2k.png

Una volta scaricati,ho lanciato l'eseguibile e l'installazione è andata a buon fine...
Alla fine di tutto sono ritornato in gestione dispositivi a vedere se driver e data erano cambiati ma non è cambiato nulla.

http://img84.imageshack.us/img84/7378/cattura3t.png

Cosa ho sbagliato? :help:

Per gli aggiornamenti della scheda wifi realtek andate qui http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=21&Level=4&Conn=3 che trovate i + aggiornati

pietrob911
12-08-2010, 22:12
Ciao a tutti. devo comperare un pc, che userei per giocare a giochi esosi come gta 4 e ho visto un'offerta per il Toshiba L650-14G. Voi cosa dite, è un buon prodotto? La scheda video è ottima, il processore e l'hard disk però non mi convincono molto. Un'intel i3 può bastare? Ha lo schermo HD Ready? Grazie.

Frytz
12-08-2010, 22:44
Ciao a tutti. devo comperare un pc, che userei per giocare a giochi esosi come gta 4 e ho visto un'offerta per il Toshiba L650-14G. Voi cosa dite, è un buon prodotto? La scheda video è ottima, il processore e l'hard disk però non mi convincono molto. Un'intel i3 può bastare? Ha lo schermo HD Ready? Grazie.

Ciao...allora se devi comprare un pc per giocare, e non ti serve portabilità, ti conviene assemblarti(o farti assemblare) un bel pc desktop...se invece vuoi proprio prendere un portatile, e non hai troppi problemi di budget, ti conviene puntare su dei notebook per il gaming tipo gli Asus G73 o un Santech.
La 5650 è si una buona scheda, ma non adatta al gaming pesante con giochi tipo gta4...la risoluzione è 1366x768 quindi un po' più di hd ready(1280x720)

@Rastakhan: nessun invito necessario:D
Visto l'hardware simile non penso sia un problema unirti al thread;)

Rastakhan
12-08-2010, 23:02
.......

@Rastakhan: nessun invito necessario:D
Visto l'hardware simile non penso sia un problema unirti al thread;)

Tnx!:sofico:

pietrob911
12-08-2010, 23:46
Ciao...allora se devi comprare un pc per giocare, e non ti serve portabilità, ti conviene assemblarti(o farti assemblare) un bel pc desktop...se invece vuoi proprio prendere un portatile, e non hai troppi problemi di budget, ti conviene puntare su dei notebook per il gaming tipo gli Asus G73 o un Santech.
La 5650 è si una buona scheda, ma non adatta al gaming pesante con giochi tipo gta4...la risoluzione è 1366x768 quindi un po' più di hd ready(1280x720)



Ciao. Ho appena venduto il mio pc desktop assemblato da me, perchè vado all'università e non mi posso portare dietro tutto, per questo mi serve un portatile. Il mio budget arriva a 750€, meglio se spendo meno. La 5650 va più che bene, visto che sia con i3 che con i5 riesce a far girare gta4 a dettagli alti. Qual è il tuo giudizio su questo notebook considerando il mio budget? Posso trovare di meglio?

Frytz
13-08-2010, 01:39
Ciao. Ho appena venduto il mio pc desktop assemblato da me, perchè vado all'università e non mi posso portare dietro tutto, per questo mi serve un portatile. Il mio budget arriva a 750€, meglio se spendo meno. La 5650 va più che bene, visto che sia con i3 che con i5 riesce a far girare gta4 a dettagli alti. Qual è il tuo giudizio su questo notebook considerando il mio budget? Posso trovare di meglio?
l'L650 è un buon notebook nella fascia al di sotto dei 750 euro...prestazionalmente è perfetto,tranne per l'hd che è un po lento,
Ormai in questa fascia di prezzo, con la hd5650, trovi questo, il PB TJ75 e l'HP dv6-3016sl...sono tutti e 3 dei validi notebook (l'HP è quello leggermente più veloce avendo il 450m,hd a 7200rpm e la possibilità dello switch tra 5650 e vga intel)
Tutto dipende dal prezzo a cui trovi sti modelli(se li trovi visto che stanno stranamente scomparendo dai negozi)
A parità di prezzo per la marca ti consiglierei l'L650, mentre per la dotazione l'HP...vedi se riesci a provarli personalmente prima dell'acquisto;)

pietrob911
13-08-2010, 08:39
l'L650 è un buon notebook nella fascia al di sotto dei 750 euro...prestazionalmente è perfetto,tranne per l'hd che è un po lento,
Ormai in questa fascia di prezzo, con la hd5650, trovi questo, il PB TJ75 e l'HP dv6-3016sl...sono tutti e 3 dei validi notebook (l'HP è quello leggermente più veloce avendo il 450m,hd a 7200rpm e la possibilità dello switch tra 5650 e vga intel)
Tutto dipende dal prezzo a cui trovi sti modelli(se li trovi visto che stanno stranamente scomparendo dai negozi)
A parità di prezzo per la marca ti consiglierei l'L650, mentre per la dotazione l'HP...vedi se riesci a provarli personalmente prima dell'acquisto;)

Dell'Hp però non fido per nulla, e nemmeno della Packard Bell, visto che appartiene alla Acer. Credo che punterò sul Toshiba L650, a proposito sai che fine ha fatto il modello 116d con i5? Non si trova più; è andato fuori produzione?

lucavero
13-08-2010, 09:40
Per gli aggiornamenti della scheda wifi realtek andate qui http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=21&Level=4&Conn=3 che trovate i + aggiornati

Sono andato a vedere e ho scaricato questo:

http://img838.imageshack.us/img838/279/catturab.png

In programmi mi sono trovato installato tutto questo ambaradam...

http://img844.imageshack.us/img844/8079/cattura2d.png

Ma alla fine non è cambiato niente...

http://img148.imageshack.us/img148/7378/cattura3t.png

Quindi disinstallo tutto e torno come prima...:lamer:

Frytz
13-08-2010, 10:18
Sono andato a vedere e ho scaricato questo:

http://img838.imageshack.us/img838/279/catturab.png

In programmi mi sono trovato installato tutto questo ambaradam...

http://img844.imageshack.us/img844/8079/cattura2d.png

Ma alla fine non è cambiato niente...

http://img148.imageshack.us/img148/7378/cattura3t.png

Quindi disinstallo tutto e torno come prima...:lamer:

Hai sbagliato driver...nella prima pagina devi selezionare Wireless n single chip,
Poi andando avanti scarichi i driver della scheda 8192SE

Rastakhan
13-08-2010, 10:23
Buongiorno, come prima questione al "clan" volevo chiedere se è possibile ottenere una 64bit del Windows7 spendendo il meno possibile, nel mio c'è la 32bit edevo dire che penso che castri un po' tutto il sistema.

Tnx!

lucavero
13-08-2010, 10:59
Hai sbagliato driver...nella prima pagina devi selezionare Wireless n single chip,
Poi andando avanti scarichi i driver della scheda 8192SE

Stavolta,dopo aver installato quelli giusti :D ,è cambiato qualcosa...

http://img836.imageshack.us/img836/4077/catturafj.png

Ringrazio Frytz e Gigi_84.

Gigi_84
13-08-2010, 11:22
Hai sbagliato driver...nella prima pagina devi selezionare Wireless n single chip,
Poi andando avanti scarichi i driver della scheda 8192SE

Si giusto mi ero dimenticato di inserire il resto :doh:
Comnunque i driver aggiornati portan come data il 25 maggio

Frytz
13-08-2010, 12:17
Buongiorno, come prima questione al "clan" volevo chiedere se è possibile ottenere una 64bit del Windows7 spendendo il meno possibile, nel mio c'è la 32bit edevo dire che penso che castri un po' tutto il sistema.

Tnx!

Potresti provare a procurarti la versione msdn a 64bit e vedere se si attiva col seriale in tuo possesso:)

Rastakhan
13-08-2010, 13:55
Potresti provare a procurarti la versione msdn a 64bit e vedere se si attiva col seriale in tuo possesso:)

Ok da cosa si riconosce questa versione MSDN?
Grazie.

zod81
13-08-2010, 15:30
a chi può interessare ecco qualche benchmark sul gaming :

al momento del test notebook senza nessuna modifica - così come fornito di fabbrica (no cambio driver, no overclock scheda video etc.)
deframmentazione di windows effettuata
(configurazione predefinita del pannello Catalyst Control Center con le seguenti modifiche : Filtro Anisotropico AF 16x, Catalyst A.I. disattivata, Mipmap prestazioni elevate)
(v-sync attivo in game)
(risoluzioni 1366x768 - 1280x720)

misure prese in game "senza" FRAPS

quasi inesistenti caricamenti hard disk; nessuna lag o crash

frame rate :

The elder scrolls IV : Oblivion
impostazione del dettaglio tutto al massimo high - HDR, Bloom,AA disattivati
interni 60
esterni 60
in presenza di personaggi e fonti luminose da 30 a 60 frame

Crysis
impostazione del dettaglio tutto medium
1024x768
30/55
1280x720
da 25 a 40 con punte di 50

Quke 4 - Doom 3
tutto high - AA 2x
60

Unreal tournament 3
1366x768
settaggio high 50/60
zone aperte sotto i 50 con rari picchi sui 35 nelle fasi di caricamento

agnus3000
13-08-2010, 16:27
a chi può interessare ecco qualche benchmark sul gaming :

al momento del test notebook senza nessuna modifica - così come fornito di fabbrica (no cambio driver, no overclock scheda video etc.)
deframmentazione di windows effettuata
(configurazione predefinita del pannello Catalyst Control Center con le seguenti modifiche : Filtro Anisotropico AF 16x, Catalyst A.I. disattivata, Mipmap prestazioni elevate)
(v-sync attivo in game)
(risoluzioni 1366x768 - 1280x720)

misure prese in game "senza" FRAPS

quasi inesistenti caricamenti hard disk; nessuna lag o crash

frame rate :

The elder scrolls IV : Oblivion
impostazione del dettaglio tutto al massimo high - HDR, Bloom,AA disattivati
interni 60
esterni 60
in presenza di personaggi e fonti luminose da 30 a 60 frame

Crysis
impostazione del dettaglio tutto high tranne le ombre medium
da 30 a 40/50

Quke 4 - Doom 3
tutto high - AA 2x
60

Crysis con questi settaggi mi sembra strano possa fare dai 30 ai 50 frame,io con il demo,dettaglio su high e ombre su medium a 1024x768 mediamente faccio 25/35 fps con cali anche sotto i 20 nei momenti di gioco più intensi

zod81
13-08-2010, 21:17
Crysis con questi settaggi mi sembra strano possa fare dai 30 ai 50 frame,io con il demo,dettaglio su high e ombre su medium a 1024x768 mediamente faccio 25/35 fps con cali anche sotto i 20 nei momenti di gioco più intensi

a settaggio high no 50 non li tocca, stavo per correggere il bench poichè avendo provato molti giochi in high ero convinto di averlo settato così;

cmq a 1280x720 tutto medium non mi scende mai sotto i 20 come dici e sta sempre dai 25 fino a punte di 50 mediamente sui 35/40; e 1024x768 quasi mai sotto i 40;

sei sicuro di non aver messo qualcosa in very high? o l'alimentazione in modalità eco/risparmio energetico.

agnus3000
13-08-2010, 21:31
a settaggio high no 50 non li tocca, stavo per correggere il bench poichè avendo provato molti giochi in high ero convinto di averlo settato così;

cmq a 1280x720 tutto medium non mi scende mai sotto i 20 come dici e sta sempre dai 25 fino a punte di 50 mediamente sui 35/40; e 1024x768 quasi mai sotto i 40;

sei sicuro di non aver messo qualcosa in very high? o l'alimentazione in modalità eco/risparmio energetico.

il portatile era collegato all'alimentazione e in modalità bilanciata,quindi andava al massimo,però bisogna considerare che era il demo,forse tu hai provato con il gioco completo,a quanto pare ogni mappa ha una certa pesantezza,c'è chi nell'ultimo livello è costretto addirittura ad abbassare i settaggi

zod81
13-08-2010, 22:06
il portatile era collegato all'alimentazione e in modalità bilanciata,quindi andava al massimo,però bisogna considerare che era il demo,forse tu hai provato con il gioco completo,a quanto pare ogni mappa ha una certa pesantezza,c'è chi nell'ultimo livello è costretto addirittura ad abbassare i settaggi

...no demo anche io (zona iniziale giungla di notte e spiaggia di giorno successiva)

agnus3000
13-08-2010, 22:37
...no demo anche io (zona iniziale giungla di notte e spiaggia di giorno successiva)

stessa mia situazione,probabilmente,come hai scritto nel post precedente, hai ottenuto i picchi di 50 a causa dei settaggi medi(i miei erano su alti tranne le ombre su medio),cmq proverò a fare dei bench su medio a 1280x720

ema267
14-08-2010, 12:09
ragazzi....ma per installare nuovi driver della scheda video devo rimuovere i precedenti?

se si,come li rimuovo?

Frytz
14-08-2010, 12:41
ragazzi....ma per installare nuovi driver della scheda video devo rimuovere i precedenti?

se si,come li rimuovo?

Li rimuovi dal Pannello di controllo, disinstallando l'Ati Catalyst install manager(rimozione completa)

avenoc
14-08-2010, 15:39
Ciao ragazzi scusate non ho capito la questione del coperchio del pc,dove alzandolo si avvia da solo senza premere il pulsante,ho provato in vari modi ma non va forse ho capito male io o è uno scherzo? :confused:

Frytz
14-08-2010, 15:43
Ciao ragazzi scusate non ho capito la questione del coperchio del pc,dove alzandolo si avvia da solo senza premere il pulsante,ho provato in vari modi ma non va forse ho capito male io o è uno scherzo? :confused:

A me non si accende:D

Vampire666
14-08-2010, 23:16
Ciao ragazzi scusate non ho capito la questione del coperchio del pc,dove alzandolo si avvia da solo senza premere il pulsante,ho provato in vari modi ma non va forse ho capito male io o è uno scherzo? :confused:
No, non è uno scherzo, :)

Metti la batterie nel notebook. Iberna o sospendi windows 7 e poi la prossima volta che devi usare il note apri il coperchio e il note partirà da solo.

Giusto per completezza:

Ibernazione:
-il pc salva sull'hard disk tutto quello che c'è sulla ram e poi spegne completamente il notebook
- non c'è alcun consumo di energia
- il PC si avvia più velocemente rispetto un avvio normale dato che deve semplicemente ripristinare il contenuto sulla RAM.
- All'avvio del notebook troverai tutte le finestre/programmi come li hai lasciati.

Sospensione:
-il pc si spegne (in realtà certe parti sono ancora alimentate anche se ad un livello molto basso) lasciando solo la RAM alimentata (per mantenere tutti i dati)
- il pc consuma...anche se pochissimo
- il PC si avvia istantaneamente (deve solo cambiare lo stato da sleep ad acceso e alimentare componenti come l'hard disk)
- All'avvio del notebook troverai tutte le finestre/programmi come li hai lasciati.

P.S. Io uso sempre l'ibernazione. Stressa meno i componenti, fa partire windows più velocemente e consuma di meno rispetto un avvio normale.
La sospensione non la uso quasi mai.

Frytz
14-08-2010, 23:34
No, non è uno scherzo, :)

Metti la batterie nel notebook. Iberna o sospendi windows 7 e poi la prossima volta che devi usare il note apri il coperchio e il note partirà da solo.

Giusto per completezza:

Ibernazione:
-il pc salva sull'hard disk tutto quello che c'è sulla ram e poi spegne completamente il notebook
- non c'è alcun consumo di energia
- il PC si avvia più velocemente rispetto un avvio normale dato che deve semplicemente ripristinare il contenuto sulla RAM.
- All'avvio del notebook troverai tutte le finestre/programmi come li hai lasciati.

Sospensione:
-il pc si spegne (in realtà certe parti sono ancora alimentate anche se ad un livello molto basso) lasciando solo la RAM alimentata (per mantenere tutti i dati)
- il pc consuma...anche se pochissimo
- il PC si avvia istantaneamente (deve solo cambiare lo stato da sleep ad acceso e alimentare componenti come l'hard disk)
- All'avvio del notebook troverai tutte le finestre/programmi come li hai lasciati.

P.S. Io uso sempre l'ibernazione. Stressa meno i componenti, fa partire windows più velocemente e consuma di meno rispetto un avvio normale.
La sospensione non la uso quasi mai.

AAaaah allora lo fa solo con l'ibernazione e la sospensione...capito:D
Io in sto periodo al mare lo sto usando come desktop replacement quindi ho tolto la batteria...per il resto anch'io iberno sempre(ogni 3-4 ibernazioni lo spengo per 'liberare' totalmente ram e hd):)

pepp3
15-08-2010, 08:39
ciao a tutti,
ho scoperto solo adesso questa sezione e avrei qualche interrogativo:
ho deciso (grazie anche al supporto degli utenti del sito)
di acquistare questo prodotto della toshiba:
Satellite L650-14G
che, per quanto ne so io, è il migliore che posso permettermi:D
credo che acquisterò on-line dal sito di bow (non so se è permesso scrivere il nome del sito) ad un prezzo di 660€ compreso di spedizione..
mi consigliate questo acquisto (e questo sito per l acquisto)?
grazie in anticipo per le risp:)
p.s.
mi son letto la stra grande maggioranza dei messaggi di questa sezione,
ma il modello L650-116 che fine ha fatto?

avenoc
15-08-2010, 12:46
No, non è uno scherzo, :)

Metti la batterie nel notebook. Iberna o sospendi windows 7 e poi la prossima volta che devi usare il note apri il coperchio e il note partirà da solo.

Giusto per completezza:

Ibernazione:
-il pc salva sull'hard disk tutto quello che c'è sulla ram e poi spegne completamente il notebook
- non c'è alcun consumo di energia
- il PC si avvia più velocemente rispetto un avvio normale dato che deve semplicemente ripristinare il contenuto sulla RAM.
- All'avvio del notebook troverai tutte le finestre/programmi come li hai lasciati.

Sospensione:
-il pc si spegne (in realtà certe parti sono ancora alimentate anche se ad un livello molto basso) lasciando solo la RAM alimentata (per mantenere tutti i dati)
- il pc consuma...anche se pochissimo
- il PC si avvia istantaneamente (deve solo cambiare lo stato da sleep ad acceso e alimentare componenti come l'hard disk)
- All'avvio del notebook troverai tutte le finestre/programmi come li hai lasciati.

P.S. Io uso sempre l'ibernazione. Stressa meno i componenti, fa partire windows più velocemente e consuma di meno rispetto un avvio normale.
La sospensione non la uso quasi mai.

Hai ragione funziona :) ma come hai fatto a scoprirlo? non si finisce mai di imparare cose nuove con questi pc grazie per la risposta ;)

Vampire666
17-08-2010, 11:45
AAaaah allora lo fa solo con l'ibernazione e la sospensione...capito:D
Io in sto periodo al mare lo sto usando come desktop replacement quindi ho tolto la batteria...per il resto anch'io iberno sempre(ogni 3-4 ibernazioni lo spengo per 'liberare' totalmente ram e hd):)
Hehe, anch'io faccio un avvio "pulito" ogni tot, non si sa mai. ;)
Hai ragione funziona :) ma come hai fatto a scoprirlo? non si finisce mai di imparare cose nuove con questi pc grazie per la risposta ;)

Prego. Figurati. :)

Ho da subito usato il portatile senza batteria perchè sempre utilizzato a casa. Un giorno decisi di mettere la batteria (se non sbaglio c'era rischio di temporale e volevo caricare la batteria nel caso fossi rimasto senza luce) e vidi che il portatile si accese solo aprendo il coperchio. In principio pensai fosse il nuovo Bios, ma poi capii che era la batteria + ibernazione/sospensione. ;)

Maurolic
18-08-2010, 06:49
Riprendo il discorso sull'estenzione della garanzia.

Allora io mi sono procurato quella da 1 a 4 anni e il codice è:

SE5004I-PS (Il numero in bold indica gli anni di copertura)

La descrizione recita:

ESTENSIONE GARANZIA INTERNAZIONALE A 4 ANNI PER TUTTI I NOTEBOOK CON 1 ANNO DI GARANZIA STANDARD TOSHIBA.

Questa e Carry-in, quindi le spese di spedizione sono a mio carico.

ATTENZIONE per attivare l'estenzione di garanzia si deve procedere entro 30 giorni dalla data di acquisto.

Spider-Mans
18-08-2010, 14:48
eccomi anche io
trovato in offerta come ultimo pezzo da un negozio delle mie parti a 699 euro \o/
toshiba L650-16w (la versione con masterizzatore bluray, i5 e ati 5650)
:sofico:

ah per overcloccare la 5650 ho scaricato l'ultima versione di msi Afterburner 1.6.1 (2010-07-07)
fatto bene? xD

mattias93
18-08-2010, 16:39
eccomi anche io
trovato in offerta come ultimo pezzo da un negozio delle mie parti a 699 euro \o/
toshiba L650-16w (la versione con masterizzatore bluray, i5 e ati 5650)
:sofico:

ah per overcloccare la 5650 ho scaricato l'ultima versione di msi Afterburner 1.6.1 (2010-07-07)
fatto bene? xD
ti prego, TI PREGO DIMMI DOVE LO HAI TROVATO!!!!
scusate l'urlo, ma finora l'ho trovato a quel prezzo solo a topdatpoint, ma non so se fidarmi e il 116 non si trova piu... grazie!

Spider-Mans
18-08-2010, 16:48
ti prego, TI PREGO DIMMI DOVE LO HAI TROVATO!!!!
scusate l'urlo, ma finora l'ho trovato a quel prezzo solo a topdatpoint, ma non so se fidarmi e il 116 non si trova piu... grazie!

da eldo ma era l'ultimo ...non so se il prezzo sia a lvl nazionale...controlla sul sito
cmq ragazzi ho installato catalyst 10.7 e msi afterburner...ma se provfo a modificare il clock di gpu e memory della ati5650...se clicco su apply tornano alla frequneza standard ossia 450/800 ...(ho provato a modificare a 550/850)
dove sbaglio? xD
inoltre msi afterburner mi rileva in alto la ati 5650 ma alla voce driver non mi dice nulla...

Spider-Mans
18-08-2010, 17:58
hai aperto il file di configurazione di AB ed abilitato l'opzione che sblocca la frequenza? credo di no:)

devi aprire msiafterburner.cfg e cambiare la riga in questo modo

[ATIADLHAL]
EnableUnofficialOverclocking = 1
AccessibilityCheckingPeriod = 0

ps cè anche amd gpu clook tool
ok grazie a questo consiglio (dovresti metterlo in prima pagina)
ho risolto
ho portato con successo a 600/850
mentre a 650 di clock gpu mi si è bloccato il pc (mi sono un po spaventato :asd: )
non ho provato a salire oltre 850 di memoria clock gpu anche perche con fraps ho riscontrato un netto aumento di fps su una stessa scena passando da 450 a 600 (circa 7 frame in piu costanti) con stalker shadow tutto su high e mod stalker complete passando da 32 a 38 frame mentre fissavo un dato punto per fare esperimenti xD di overclock
mentre l'aumento di frequenza ram da 800 a 850 ha generato meno di un frame in piu xD
mhm forse i 650 di clock gpu non li prende la mia..ma a 600 stabili sono stra contento
gran portatile (tastiera tiepida ma aria calda buttata fuori in quantita xD ottime temperature gpu e cpu)
strasoddisfatto
ora installo crysis xD

agnus3000
18-08-2010, 18:09
ok grazie a questo consiglio (dovresti metterlo in prima pagina)
ho risolto
ho portato con successo a 600/850
mentre a 650 di clock gpu mi si è bloccato il pc (mi sono un po spaventato :asd: )
non ho provato a salire oltre 850 di memoria clock gpu anche perche con fraps ho riscontrato un netto aumento di fps su una stessa scena passando da 450 a 600 (circa 7 frame in piu costanti) con stalker shadow tutto su high e mod stalker complete passando da 32 a 38 frame mentre fissavo un dato punto per fare esperimenti xD di overclock
mentre l'aumento di frequenza ram da 800 a 850 ha generato meno di un frame in piu xD
mhm forse i 650 di clock gpu non li prende la mia..ma a 600 stabili sono stra contento
gran portatile (tastiera tiepida ma aria calda buttata fuori in quantita xD ottime temperature gpu e cpu)
strasoddisfatto
ora installo crysis xD

strano che non regge i 650 sulla gpu,dovrebbe essere la frequenza standard della scheda video,avevi impostato qualche opzione di risparmio energetico?

Spider-Mans
18-08-2010, 18:41
strano che non regge i 650 sulla gpu,dovrebbe essere la frequenza standard della scheda video,avevi impostato qualche opzione di risparmio energetico?

non saprei
è la prima volta con win7...anche se dubito
da 600 a 650 non credo ci sia tutta questa differenza sia in prestaizoni che in consumi
tu a quanto sei arrivato e sopratutto con utilizzo normale ....
cmq fino a 600 da 450 è un bel boost ... 7-8 frame costanti in piu sulla media nello stesso punto a stalker tutto su high con mod igrafici inclusi è un bel up :D
e sulla ram video come clock aumentare da 800 mhz paga oppure poco o nulla?

agnus3000
18-08-2010, 19:58
non saprei
è la prima volta con win7...anche se dubito
da 600 a 650 non credo ci sia tutta questa differenza sia in prestaizoni che in consumi
tu a quanto sei arrivato e sopratutto con utilizzo normale ....
cmq fino a 600 da 450 è un bel boost ... 7-8 frame costanti in piu sulla media nello stesso punto a stalker tutto su high con mod igrafici inclusi è un bel up :D
e sulla ram video come clock aumentare da 800 mhz paga oppure poco o nulla?

650 mhz gpu è la frequenza standard,in questo portatile è stata portata a 450 probabilmente per ridurre i consumi(non credo per problemi di temperatura,non scalda molto),praticamente portandola a 650/800 non fai un overclock,perchè le frequenze rientrano nelle specifiche.finora non ho provato a farle salire perchè non ne ho sentito il bisogno,si comporta molto bene con tutti i giochi:D .sei riuscito a salire di più sulle memorie,probabilmente,a livello prestazionale,hai guadagnato di più,quindi penso che 600/850 sia allo stesso livello di 650/800

Spider-Mans
20-08-2010, 08:03
ragazzi un po di domande xD

1)gestione ventole... è possibile nel caso aumentare la ventola della vga o della cpu manualmente?

2)gestione schermo.... è possibile variare parametri come contrasto ecc.. o solo illuminazione?

3)conviene registrare il portatile presso toshiba oppure cambia nulla?

saturn90
20-08-2010, 10:44
Ragazzi domande per quanto riguarda il peso e la batteria, il peso leggo che è 2.9 Kg, cosa dite è nella norma? Lo chiedo perchè non ho mai avuto un portatile e volevo sapere se è comunque facilmente trasportabile oppure no, fate conto che lo userei anche in università...

Per quanto riguarda la batteria, dopo un pò di utilizzo quanto vi dura? Sia dopo un utilizzo normale che dopo un utilizzo intensivo, per esempio giocando a qualche gioco pesante...

Altra domanda per quanto riguarda la batteria, siccome sarei indeciso se prendere il modello a 650 € con processore i3 oppure il modello a 700 € con i5 e masterizzatore blu-ray, cambia molto in termini di autonomia?

ShadyA&B
20-08-2010, 10:45
Ragazzi avevo chiesto dei driver per i tasti di scelta rapida ma mi sono stati suggeriti i Value Added Package....e non fanno niente nè trovo un pannello di controllo per i settings. Quali sono quindi i driver giusti?

Uppete :(

Rastakhan
20-08-2010, 12:53
Ciao, dopo essermi auto invitato su questo utilissimo tread faccio la mia seconda domanda, ho intenzione di acquistare l'estensione di garanzia a 3 anni per questo pc, che ne dite vale la pena?

Poi al pc tranne qualche icona (skype, ebay) che ho rimosso io dal desktop e tranne gli aggiornamenti di windows non ho aggiornato nulla, devo/posso aggiornare driver o cos'altro?

Ho un po' di timore in quanto ho letto di un altro frequentatore che ha aggiornato il Notebook e ha perso la funzionalità dei tasti rapidi, è giustificata la mia paura?

Per il resto avete altri consigli?

Ciauz!

Faster_Fox
20-08-2010, 21:59
salve a tutti! per fortuna che ho trovato questo thread :D prorpio oggi ho comprato Toshiba Satellite L650D-10H (versione amd) da fnac, ma già mi sorgono alcuni dubbi:
1) è normale che al momento dell'acquisto il notebook nella scatola sembrava già essere stato usato da qualcuno? è una prassi aprirlo prima o che?
2) appena acceso il pc era quasi in lingua russa...cioè lingua predefinita quella russa, e pur cambiando lingua e mettendo tutto italiano, le applicazioni toshiba continuano ad essere in russo e tutto il resto in italiano :mbe: così alcune cose non riesco a capirle! qualcuno mi aiuta?

leggerò comunque il thread per avere maggiori info e sperare di trovare la soluzione....

Vampire666
21-08-2010, 00:30
salve a tutti! per fortuna che ho trovato questo thread :D prorpio oggi ho comprato Toshiba Satellite L650D-10H (versione amd) da fnac, ma già mi sorgono alcuni dubbi:
1) è normale che al momento dell'acquisto il notebook nella scatola sembrava già essere stato usato da qualcuno? è una prassi aprirlo prima o che?
2) appena acceso il pc era quasi in lingua russa...cioè lingua predefinita quella russa, e pur cambiando lingua e mettendo tutto italiano, le applicazioni toshiba continuano ad essere in russo e tutto il resto in italiano :mbe: così alcune cose non riesco a capirle! qualcuno mi aiuta?

leggerò comunque il thread per avere maggiori info e sperare di trovare la soluzione....
1-Assolutamente no. Quali sono i tuoi dubbi che ti fanno pensare che qualcuno ha già usato il notebook?
2- Quando compri un nuovo portatile e lo accendi per la prima volta parte l'installazione di Windows (nel caso del Toshiba Windows 7). Se non hai dovuto fare l'installazione e hai trovato Windows già installato qualcuno quel portatile lo ha già usato...poi sto fatto della lingua Russa è un'altro campanello d'allarme (a meno che non sia un portatile d'importazione, ma mi sembra strano).

Faster_Fox
21-08-2010, 00:42
1-Assolutamente no. Quali sono i tuoi dubbi che ti fanno pensare che qualcuno ha già usato il notebook?
2- Quando compri un nuovo portatile e lo accendi per la prima volta parte l'installazione di Windows (nel caso del Toshiba Windows 7). Se non hai dovuto fare l'installazione e hai trovato Windows già installato qualcuno quel portatile lo ha già usato...poi sto fatto della lingua Russa è un'altro campanello d'allarme (a meno che non sia un portatile d'importazione, ma mi sembra strano).

l'adesivo che c'era fra l'apertura del pacco era già tagliato e soprattuto, cosa che ha fatto pensare anche me, non ho dovuto seguire nessuna installazione....ora il notebook non presenta danni, l'unica cosa è stò fatto della lingua, eliminando i tool della toshiba non sorge il probelma, ma per esempio già se voglio fare il cd di ripristino le istruzioni sono in russo e poi oggi ho provato ad installare comodo firewall e come lingua mi riconosceva la predefinita "russa" ed ho dovuto cambiare i settaggi in italiano...non è che magari c'è qualche impostazine di sistema che mi cambi radicalmnte la lingua? sembra prorpio che il pc sia russo importato in italia o in qualche modo utilizzato da qualcuno visto che c'erano alcune ditate sopra e lo scotch che chiudeva le buste da imballaggio non era attaccato......:( porca vacca e io che pensavo che di fnac ci si potesse fidare!!! che faccio? non vorrei tornare alla fnac e sentirmi dire chissà quale boiata....

ps: ok ho appena controllato sul sito toshiba tramite numero di serie e il note non sembra essere importato, o almeno non c'è niente che rimandi alla sua importazione da li...:
Stolen
NO
Registered
NO
Project
TIO
Production Date
2010-04-28
Country Manufactured

Shipping Date
2010-05-26
Shipping Country
Italy
Purchase Date
2010-05-26
Purchase Country
Italy

Edit 2:
sono riuscito a impostare la lingua italiana dal pannello di controllo...era tutto preimpostato in russo, ora non vedo niente in ostrogoto....vabè, comuque domani andrò a chidere spiegazioni ai tizi di fnac e vedo cosa mi diranno , anche per la questione del pacco aperto...

lucavero
21-08-2010, 01:38
salve a tutti! per fortuna che ho trovato questo thread :D prorpio oggi ho comprato Toshiba Satellite L650D-10H (versione amd) da fnac, ma già mi sorgono alcuni dubbi:
1) è normale che al momento dell'acquisto il notebook nella scatola sembrava già essere stato usato da qualcuno? è una prassi aprirlo prima o che?
2) appena acceso il pc era quasi in lingua russa...cioè lingua predefinita quella russa, e pur cambiando lingua e mettendo tutto italiano, le applicazioni toshiba continuano ad essere in russo e tutto il resto in italiano :mbe: così alcune cose non riesco a capirle! qualcuno mi aiuta?

leggerò comunque il thread per avere maggiori info e sperare di trovare la soluzione....

Per me non è normale...:doh: il mio non parla assolutamente Russo...ed era tutto imballato...

Faster_Fox
21-08-2010, 06:52
Per me non è normale...:doh: il mio non parla assolutamente Russo...ed era tutto imballato...

che palle!! :cry: oggi vedo cosa mi diranno anche se credo non granchè...:(

ps: normale cpu in idle a 50° e gpu 48°?

Rastakhan
21-08-2010, 08:30
salve a tutti! per fortuna che ho trovato questo thread :D prorpio oggi ho comprato Toshiba Satellite L650D-10H (versione amd) da fnac, ma già mi sorgono alcuni dubbi:
1) è normale che al momento dell'acquisto il notebook nella scatola sembrava già essere stato usato da qualcuno? è una prassi aprirlo prima o che?
2) appena acceso il pc era quasi in lingua russa...cioè lingua predefinita quella russa, e pur cambiando lingua e mettendo tutto italiano, le applicazioni toshiba continuano ad essere in russo e tutto il resto in italiano :mbe: così alcune cose non riesco a capirle! qualcuno mi aiuta?

leggerò comunque il thread per avere maggiori info e sperare di trovare la soluzione....

Anche il mio piccoletto non parla russo, ma un ottimo italiano tranne qualche consonante mancante, ma aveva il sigillo aperto :eek: !
L'ho preso usato di 2 mesi (vergine vergine :D :sofico: ) a 400€ :read: :Prrr: :ciapet:

Mi consigliate cosa aggiornare (oltre a W7) e se aggiornare?

Grassie e buon WE!

scartacarte
21-08-2010, 12:50
Raga io a meno di 850 non l'ho trovato..
me lo consigliate o no?
qualcuno sa dove posso trovarlo in offerta?

lucavero
21-08-2010, 17:43
Raga io a meno di 850 non l'ho trovato..
me lo consigliate o no?
qualcuno sa dove posso trovarlo in offerta?

Dipende da che modello vuoi...:boh:

Frytz
21-08-2010, 17:44
Per me non è normale...:doh: il mio non parla assolutamente Russo...ed era tutto imballato...

Il mio era perfettamente imballato e con sigillo intatto...secondo me il tuo pc lo usavano in esposizione prima...
Voi che avete il note amd avete provato ad usare il powernow per aumentare la durata della batteria?

Faster_Fox
21-08-2010, 18:18
Il mio era perfettamente imballato e con sigillo intatto...secondo me il tuo pc lo usavano in esposizione prima...
Voi che avete il note amd avete provato ad usare il powernow per aumentare la durata della batteria?

ho ripristinato il sistema...ora è tutto ok! mi chiedo solo per quale motivo all'avvio del note sia occupato già 1,2gb di memoria ram solo con firewall (comodo) antivirus (antivir) e poco altro (tutta quella roba toshiba disattivata come viene spiegato anche nel primo post)...il mio fisso con applicazioni praticamente identiche arriva massimo alla metà! sarà che bisogna anche disattivare anche quelche servizio? (ce ne sono una miriade!) e poi è normale che al ripristino reinstalli tutte quelle cianfrusaglie? :stordita:

vabè comuque per powernow intendi toshiba eco utility?

lucavero
21-08-2010, 18:25
Il mio era perfettamente imballato e con sigillo intatto...secondo me il tuo pc lo usavano in esposizione prima...
Voi che avete il note amd avete provato ad usare il powernow per aumentare la durata della batteria?

Questa funzione non l'ho trovata sul PC...dove sarà??? :muro:
Ho anche disattivato la eco utility perchè da impostata consuma di più rispetto a come lo ho impostato io...:stordita:

http://img822.imageshack.us/img822/4218/catturanz.png

Faster_Fox
21-08-2010, 18:29
anche io non l'ho trovata...sarà solo per gli intel! comunque a me con la eco utility mai sopra i 20w con una media di 15w...

@lucavero visto che abbiamo lo stesso note....quanta ram hai accupata all'avvio?

Frytz
21-08-2010, 18:35
ho ripristinato il sistema...ora è tutto ok! mi chiedo solo per quale motivo all'avvio del note sia occupato già 1,2gb di memoria ram solo con firewall (comodo) antivirus (antivir) e poco altro (tutta quella roba toshiba disattivata come viene spiegato anche nel primo post)...il mio fisso con applicazioni praticamente identiche arriva massimo alla metà! sarà che bisogna anche disattivare anche quelche servizio? (ce ne sono una miriade!) e poi è normale che al ripristino reinstalli tutte quelle cianfrusaglie? :stordita:

vabè comuque per powernow intendi toshiba eco utility?
Si è normale che ci siano tutti i programmi e servizi immondizia:D
In prima pagina trovi i servizi che si possono disattivare tramite Msconfig...
Forse non si chiama Powernow, comunque nel catalyst control center dovrebbe esserci la possibilità di scegliere fra la 5650 e la hd4xxx
Nei nostri Intel non c'è possibilità di switch

Faster_Fox
21-08-2010, 18:46
Si è normale che ci siano tutti i programmi e servizi immondizia:D
In prima pagina trovi i servizi che si possono disattivare tramite Msconfig...
Forse non si chiama Powernow, comunque nel catalyst control center dovrebbe esserci la possibilità di scegliere fra la 5650 e la hd4xxx
Nei nostri Intel non c'è possibilità di switch

si ma in prima pagina parla solo dei programmi che partono all'avvio e non dei servizi!
comunque io ho solo una cheda video...cos'è questa storia della hd4xxx :fagiano:

EDIT: trovato, si chiama power play e decrementa le prestazioni della scheda video quando il pc è a batteria....non viene mensionata nessun'altra scheda, neanche nella pagina iniziale dei catalyst...si parla solo di scheda primaria!!

Frytz
21-08-2010, 18:53
si ma in prima pagina parla solo dei programmi che partono all'avvio e non dei servizi!
comunque io ho solo una cheda video...cos'è questa storia della hd4xxx :fagiano:

EDIT: trovato, si chiama power play e decrementa le prestazioni quando il pc è a batteria....non viene mensionata nessun'altra scheda, neanche nella pagina iniziale dei catalyst...si parla solo di scheda primaria!!

Ok allora non c'è lo switch nemmeno nel vostro

lucavero
21-08-2010, 19:36
anche io non l'ho trovata...sarà solo per gli intel! comunque a me con la eco utility mai sopra i 20w con una media di 15w...

@lucavero visto che abbiamo lo stesso note....quanta ram hai accupata all'avvio?

http://img822.imageshack.us/img822/8755/catturaok.png

Faster_Fox
21-08-2010, 19:40
ok uguale...però che spreco, ci dev'essere un modo per riddurre ancora memoria occupata! :stordita:

lucavero
21-08-2010, 19:44
Ma la disattivazione del disco rigido dopo 10 minuti comporta una disconnessione ad internet o resta cmq connesso?

Faster_Fox
21-08-2010, 19:45
Ma la disattivazione del disco rigido dopo 10 minuti comporta una disconnessione ad internet o resta cmq connesso?

disconnessione se non sbaglio

melpycar
22-08-2010, 11:06
Ok allora non c'è lo switch nemmeno nel vostro

non capisco perchè dovrebbe esserci :O

lucavero
22-08-2010, 13:12
disconnessione se non sbaglio

Non sembra che si disconnetta...qualcuno sa di più...

sergeyuc
22-08-2010, 17:13
Alla fine dopo aver pensato e ripensato sopra,ho preso anche io un satellite l650,e di preciso il modello 14g,che ha un i3 330m,a soli 600 €,da €nics.Devo dire che dal punto di vista dei componenti utilizzati mi sembra la scelta migliore a questo prezzo.Asus e Sony sotto i 700 € offrono principalmente i modelli k52jc e vaio serie E.

K52JC è un ottimo prodotto dal punto di vista della qualità di plastica,che è molo buona,comodità della tastiera e lo schermo,che ha il contrasto leggermente superiore al toshiba,ma sfortunatamente,per me,ha una nvidea 310 che è nettamente inferiore alla 5650 per quanto riguardano le prestazioni,anche se permette maggior risparmio energetico(Asus in piu permette di scegliere se utilizzare GPU integrata della intel o Nvidea).

Serie E presenta i modelli EA e EB,il primo,al mio parere,è uno dei piu belli notebook in comercio,ha la tastiera comoda,è fatto di ottima plastica(le impronte non si vedono proprio),ma è torppo caro per ciò che dà;mentre il EB è fatto anche esso di plastica buona,ma ha lo schermo LCD e non Led come EA,in generale poi i serie E, si dice,presentano spesso dei problemmi di vario genere,come audio e video.

Il notebook della Toshiba invece devo amettere mi ha deluso parecchio dal punto di vista della plastica e della tastiera,per i seguenti motivi:

Tra la tastiera e il resto del corpo cè troppo spazio,è visivamente non è massimo ;
Sul notebook si vedono troppo le impronte,si sporca il pochi secondi anche con le mani pulite,è mi pare allucinante pulirlo dopo ogni utilizzo...;

Il pezzo di plastica che sta dall'altra pare dello schermo(quello dove cè scritto TOSHIBA)si flette troppo,avrebbero dovuto farla almeno leggermente piu spessa.

La tastiera si flette anche essa,quando si schiacciono le lettere,anche se le mie mani non sono affatto grosse.

Il TouchPad è scomodo,perche è spostato troppo a destra(del pc).

La plastica ai lati dello schermo si muove troppo.

Dal punto di vista tecnologgico non vi saprei ancora dare un giudzio,perché è da poco che lo utilizzo.Comunque mi pare abbastanza buono per l'uso che ne devo fare,e il fatto della plastica anche se mi da noia,lo posso comunque supportare.

lucavero
22-08-2010, 18:00
Alla fine dopo aver pensato e ripensato sopra,ho preso anche io un satellite l650,e di preciso il modello 14g,che ha un i3 330m,a soli 600 €,da €nics.Devo dire che dal punto di vista dei componenti utilizzati mi sembra la scelta migliore a questo prezzo.Asus e Sony sotto i 700 € offrono principalmente i modelli k52jc e vaio serie E.K52JC è un ottimo prodotto dal punto di vista della qualità di plastica,che è molo buona,comodità della tastiera e lo schermo,che ha il contrasto leggermente superiore al toshiba,ma sfortunatamente,per me,ha una nvidea 310 che è nettamente inferiore alla 5650 per quanto riguardano le prestazioni,anche se permette maggior risparmio energetico(Asus in piu permette di scegliere se utilizzare GPU integrata della intel o Nvidea).Serie E presenta i modelli EA e EB,il primo,al mio parere,è uno dei piu belli notebook in comercio,ha la tastiera comoda,è fatto di ottima plastica(le impronte non si vedono proprio),ma è torppo caro per ciò che dà;mentre il EB è fatto anche esso di plastica buona,ma ha lo schermo LCD e non Led come EA,in generale poi i serie E, si dice,presentano spesso dei problemmi di vario genere,come audio e video.
Il notebook della Toshiba invece devo amettere mi ha deluso parecchio dal punto di vista della plastica e della tastiera,per i seguenti motivi:
tra la tastiera e il resto del corpo cè troppo spazio,è visivamente non è massimo ;
sul notebook si vedono troppo le impronte,si sporca il pochi secondi anche con le mani pulite,è mi pare allucinante pulirlo dopo ogni utilizzo...;
Il pezzo di plastica che sta dall'altra pare dello schermo(quello dove cè scritto TOSHIBA)si flette troppo,avrebbero dovuto farla almeno leggermente piu spessa.
la tastiera si flette anche essa,quando si schiacciono le lettere,anche se le mie mani non sono affatto grosse.

Dal punto di vista tecnologgico non vi saprei ancora dare un giudzio,perché è da poco che lo utilizzo.Comunque mi pare abbastanza buono per l'uso che ne devo fare,e il fatto della plastica anche se mi da noia,lo posso comunque supportare.

Concordo per la scarsa qualità della plastica di assemblaggio,oggi HP e ECER per quanto concerne l'assemblaggio esterno,sono migliori...
A questo punto speriamo nella qualità,tanto citata in internet,al suo interno...

sergeyuc
22-08-2010, 18:50
Concordo per la scarsa qualità della plastica di assemblaggio,oggi HP e ECER per quanto concerne l'assemblaggio esterno,sono migliori...
A questo punto speriamo nella qualità,tanto citata in internet,al suo interno...

A me personalmente ne HP ne Acer non mi piacciono proprio,almeno la serie G dell HP,quelli che costano sopra 1000 non li ho mai provati,gli Acer sono poi quelli che le persone riportono piu spesso nell'asistenza,cosi mi hanno detto,anche se sono i piu comprati.Ovviamente mi riferisco alla fascia dei notebook che costano poco,cioè sotto 900...:)

lucavero
22-08-2010, 19:31
A me personalmente ne HP ne Acer non mi piacciono proprio,almeno la serie G dell HP,quelli che costano sopra 1000 non li ho mai provati,gli Acer sono poi quelli che le persone riportono piu spesso nell'asistenza,cosi mi hanno detto,anche se sono i piu comprati.Ovviamente mi riferisco alla fascia dei notebook che costano poco,cioè sotto 900...:)

La statistica andrebbe fatta rispetto le quantità vendute...ovviamente se gli acer sono i più comprati possono avere anche più quantità in assistenza...
Io vengo da un HP Pavilion dv6000 di due anni...ovviamente come velocità è inferiore a questo Toshiba...ma come audio e materiali esterni,anche se ha due anni in più,è nettamente superiore...

pietrob911
22-08-2010, 23:57
Alla fine dopo aver pensato e ripensato sopra,ho preso anche io un satellite l650,e di preciso il modello 14g,che ha un i3 330m,a soli 600 €,da €nics.Devo dire che dal punto di vista dei componenti utilizzati mi sembra la scelta migliore a questo prezzo.Asus e Sony sotto i 700 € offrono principalmente i modelli k52jc e vaio serie E.

K52JC è un ottimo prodotto dal punto di vista della qualità di plastica,che è molo buona,comodità della tastiera e lo schermo,che ha il contrasto leggermente superiore al toshiba,ma sfortunatamente,per me,ha una nvidea 310 che è nettamente inferiore alla 5650 per quanto riguardano le prestazioni,anche se permette maggior risparmio energetico(Asus in piu permette di scegliere se utilizzare GPU integrata della intel o Nvidea).

Serie E presenta i modelli EA e EB,il primo,al mio parere,è uno dei piu belli notebook in comercio,ha la tastiera comoda,è fatto di ottima plastica(le impronte non si vedono proprio),ma è torppo caro per ciò che dà;mentre il EB è fatto anche esso di plastica buona,ma ha lo schermo LCD e non Led come EA,in generale poi i serie E, si dice,presentano spesso dei problemmi di vario genere,come audio e video.

Il notebook della Toshiba invece devo amettere mi ha deluso parecchio dal punto di vista della plastica e della tastiera,per i seguenti motivi:
Tra la tastiera e il resto del corpo cè troppo spazio,è visivamente non è massimo ;
sul notebook si vedono troppo le impronte,si sporca il pochi secondi anche con le mani pulite,è mi pare allucinante pulirlo dopo ogni utilizzo...;
Il pezzo di plastica che sta dall'altra pare dello schermo(quello dove cè scritto TOSHIBA)si flette troppo,avrebbero dovuto farla almeno leggermente piu spessa.
La tastiera si flette anche essa,quando si schiacciono le lettere,anche se le mie mani non sono affatto grosse.

Dal punto di vista tecnologgico non vi saprei ancora dare un giudzio,perché è da poco che lo utilizzo.Comunque mi pare abbastanza buono per l'uso che ne devo fare,e il fatto della plastica anche se mi da noia,lo posso comunque supportare.

Ciao. Anch'io avrei intenzione di prendere questo notebook, ma la tua recensione mi ha fatto venire qualche dubbio. Volevo sapere se la scarsa qualità costruttiva è una caratteristica comune a tutta la serie l650 oppure solo di questo modello in particolare. Io punterei ad una configurazione di questo tipo: i3 + 5650. A questo punto mi chiedo se non sia meglio un Vaio, che costa 50€. Cosa ne dici?

melpycar
23-08-2010, 09:59
Ciao. Anch'io avrei intenzione di prendere questo notebook, ma la tua recensione mi ha fatto venire qualche dubbio. Volevo sapere se la scarsa qualità costruttiva è una caratteristica comune a tutta la serie l650 oppure solo di questo modello in particolare. Io punterei ad una configurazione di questo tipo: i3 + 5650. A questo punto mi chiedo se non sia meglio un Vaio, che costa 50€. Cosa ne dici?

i vaio sono pieni di difetti : acpi audio display a singola lampada ecc... gli acer sono da evitare a prescindere...

lucavero
23-08-2010, 10:12
Avete compilato il sondaggio clienti Toshiba autunno 2010?
Alla fine del sondaggio si partecipa all'estrazione di 5 dischi rigidi Toshiba STOR.E ART da 320GB oppure 5 videocamere Toshiba Camileo P10. :read:

Faster_Fox
23-08-2010, 10:38
Avete compilato il sondaggio clienti Toshiba autunno 2010?
Alla fine del sondaggio si partecipa all'estrazione di 5 dischi rigidi Toshiba STOR.E ART da 320GB oppure 5 videocamere Toshiba Camileo P10. :read:

dove si può fare?

lucavero
23-08-2010, 10:55
dove si può fare?

Mi è arrivato l'avviso tramite il centro messaggi di Toshiba Board,da li cera il link per iniziare.

Spider-Mans
23-08-2010, 12:31
per chi ha configurazioni simile alla mia con i5 e ati5650
che temperature fare di cpu con giochi tipo crysis o stalker?
io ho la cpu che arriva anche a 80 gradi in full.... c'è un modo per aumentare la velocita delle ventole in modalita fissa per cpu e gpu?
stavo pensando anche a eventuali piedini che rialzano il portatile di due o tre centimetri almeno...
in idle il portatile ha temperature di 45-48 gradi di cpu

Pichetto
23-08-2010, 13:49
Preso anche io il 650-14G a 600 e anche io sono rimasto deluso dal retro dello schermo. Mi chiedevo... questa flessione lo mette + a rischio di danni se applicato un peso? (premesso che non si dovrebbe mai appoggiare niente sopra il portatile no?)

melpycar
23-08-2010, 14:11
per chi ha configurazioni simile alla mia con i5 e ati5650
che temperature fare di cpu con giochi tipo crysis o stalker?
io ho la cpu che arriva anche a 80 gradi in full.... c'è un modo per aumentare la velocita delle ventole in modalita fissa per cpu e gpu?
stavo pensando anche a eventuali piedini che rialzano il portatile di due o tre centimetri almeno...
in idle il portatile ha temperature di 45-48 gradi di cpu

il mio nn e' mai arrivato a quella temp. cmq almeno in questo periodo dovresti tenerlo un po alzato mettendo due custodie di dvd sotto dove va la batteria cosi da far passare l aria anche sotto..

Rastakhan
23-08-2010, 15:13
Ciao, io ho visto sulla baya un supporto per notebook con ventola da 23cm, secondo me è una ottima soluzione se davvero è silenziosa come la descrivono.

Torno a chiedere siccome sono a digiuno da tanto di Windows, gli aggiornamenti al pc per i driver etc come li posso fare?
Direttamente da pannello di controllo andando sul componente e cliccando su "aggiorna driver"?

C'è qualche anima pia che potrebbe passarmi una copia (solo il il sistema operativo senza la key) di W7 Pro 64bit?

Grazie.

lucavero
23-08-2010, 15:48
Ciao, io ho visto sulla baya un supporto per notebook con ventola da 23cm, secondo me è una ottima soluzione se davvero è silenziosa come la descrivono.

Torno a chiedere siccome sono a digiuno da tanto di Windows, gli aggiornamenti al pc per i driver etc come li posso fare?
Direttamente da pannello di controllo andando sul componente e cliccando su "aggiorna driver"?

C'è qualche anima pia che potrebbe passarmi una copia (solo il il sistema operativo senza la key) di W7 Pro 64bit?

Grazie.

Se Windows necessita di aggiornamenti,anche dei driver,ti arrivano tutti con Windows Update.
I driver non ti arriveranno proprio gli ultimissimi rilasciati dalle varia case costruttrici ma cmq funzionanti...
Anche Toshiba Tempro ti avvisa per eventuali aggiornamenti...

http://img594.imageshack.us/img594/734/catturam.png

Rastakhan
23-08-2010, 16:02
Se Windows necessita di aggiornamenti,anche dei driver,ti arrivano tutti con Windows Update.
I driver non ti arriveranno proprio gli ultimissimi rilasciati dalle varia case costruttrici ma cmq funzionanti...
Anche Toshiba Tempro ti avvisa per eventuali aggiornamenti...

http://img594.imageshack.us/img594/734/catturam.png

Ciao lucavero ti ringrazio per la risposta, ho avviato TEMPRO e dopo aver accettato le condizioni mi ha riportato l'errore "numero di parte" non valido, quindi cliccando su continua non succedeva nulla, allora ho cliccato su annulla e mi è venuta fuori la schermata che TEMPRO è in esecuzione.
Bene dunque, ho sempre un po' di timore ad avviare installare questi servizi.
Per quanto riguarda la garanzia è utile fare una estensione a 3 anni carry-in?

Grazie.

Rastakhan
23-08-2010, 16:02
Se Windows necessita di aggiornamenti,anche dei driver,ti arrivano tutti con Windows Update.
I driver non ti arriveranno proprio gli ultimissimi rilasciati dalle varia case costruttrici ma cmq funzionanti...
Anche Toshiba Tempro ti avvisa per eventuali aggiornamenti...

http://img594.imageshack.us/img594/734/catturam.png

Ciao lucavero ti ringrazio per la risposta, ho avviato TEMPRO e dopo aver accettato le condizioni mi ha riportato l'errore "numero di parte" non valido, quindi cliccando su continua non succedeva nulla, allora ho cliccato su annulla e mi è venuta fuori la schermata che TEMPRO è in esecuzione.
Bene dunque, ho sempre un po' di timore ad avviare installare questi servizi.
Per quanto riguarda la garanzia è utile fare una estensione a 3 anni carry-in?

Grazie.

agnus3000
23-08-2010, 16:34
per chi ha configurazioni simile alla mia con i5 e ati5650
che temperature fare di cpu con giochi tipo crysis o stalker?
io ho la cpu che arriva anche a 80 gradi in full.... c'è un modo per aumentare la velocita delle ventole in modalita fissa per cpu e gpu?
stavo pensando anche a eventuali piedini che rialzano il portatile di due o tre centimetri almeno...
in idle il portatile ha temperature di 45-48 gradi di cpu

con crysis in game il processore mi tocca punte massime di 84 gradi(misurazione fatta con core temp),però considera che da me fa caldo,con temperature medie di 30 gradi e umidità al 90%.
PS:il portatile lo tengo sempre poggiato sopra un cooling pad con due ventole

Frytz
23-08-2010, 19:07
Mai superato gli 80 gradi giocando a Starcraft II e Dragon Age Origins...anche qui temp in media sui 30 gradi con taaanta umidità (sono in vacanza a Latina sul mare)
Per la questione retro del monitor...non penso che proverò mai a mettere qualcosa di pesante sul note:D

Faster_Fox
23-08-2010, 19:21
ma tempro funziona anche se non è avviato all'accensione?


ps: qualcuno che ha il modello amd ha aggiornato il Bios?

lucavero
23-08-2010, 19:45
ma tempro funziona anche se non è avviato all'accensione? Dopo essere stato abilitato si.


ps: qualcuno che ha il modello amd ha aggiornato il Bios? Non ho ricevuto nessun avviso di aggiornamento bios.Ho il 1.40.Quale è l'ultimo?
:)

Faster_Fox
23-08-2010, 20:02
ok...sono io che stò "indietro" ho ancora l'1.10 :D
grazie mille comunque per le info ;)

Frytz
23-08-2010, 20:10
Mi è arrivato l'avviso tramite il centro messaggi di Toshiba Board,da li cera il link per iniziare.

Boh a me non dice nulla...potresti linkarlo?

lucavero
23-08-2010, 20:27
Boh a me non dice nulla...potresti linkarlo?

Una volta aperto il messaggio in centro messaggi evidenziato nella foto ho seguito le istruzioni per poter fare il sondaggio ma non mi è rimasto nessun link una volta finito...
Però :stordita: spulciando nella mia cronologia come un barbatrucco ecco QUI (http://voc.vovici.net/wsb.dll/s/15g1c7?renderlang=it) il link :D

http://img571.imageshack.us/img571/6287/catturavh.png

Spider-Mans
23-08-2010, 20:46
con crysis in game il processore mi tocca punte massime di 84 gradi(misurazione fatta con core temp),però considera che da me fa caldo,con temperature medie di 30 gradi e umidità al 90%.
PS:il portatile lo tengo sempre poggiato sopra un cooling pad con due ventole

piu o meno ci siamo allora
a questo punto mi domando se ci sia il modo per far andare la ventola interna al nootebook al massimo proprio per i periodi estivi

Rastakhan
23-08-2010, 22:00
Su B..w stanno facendo l'offerta per il Satellite L650-108 a 599,90€.

Per aggiornare il BIOS è difficie?
Si può fare da Windows?
E' consigliabile?
Da dove lo scarico?

Tnx!

Faster_Fox
23-08-2010, 22:36
aggiornare il bios è facilissimo, ti scarichi l'.exe e fa tutto lui...comuqnue controlla bene la tua versione del bios prima di farlo perchè potresti avere l'ultima ;)

agnus3000
23-08-2010, 22:49
piu o meno ci siamo allora
a questo punto mi domando se ci sia il modo per far andare la ventola interna al nootebook al massimo proprio per i periodi estivi

per quanto riguarda il controllo della ventola non saprei dirti,comunque non mi preoccuperei più di tanto;)
secondo il sito della intel questo processore può reggere senza problemi fino a 105°,alla fine 80° li raggiungi solo sotto stress;)
ho letto in giro che i macbook pro con i5 arrivano addirittura a 95/100°

Frytz
23-08-2010, 23:43
Una volta aperto il messaggio in centro messaggi evidenziato nella foto ho seguito le istruzioni per poter fare il sondaggio ma non mi è rimasto nessun link una volta finito...
Però :stordita: spulciando nella mia cronologia come un barbatrucco ecco QUI (http://voc.vovici.net/wsb.dll/s/15g1c7?renderlang=it) il link :D

Grazie mille:D
Chissà che non vinciamo qualcosa(per una volta...):sofico:
Comunque 80gradi per la cpu di un notebook sotto stress sono accettabili...daltronde c'è un solo dissi per cpu e gpu...

Rastakhan
24-08-2010, 14:04
aggiornare il bios è facilissimo, ti scarichi l'.exe e fa tutto lui...comuqnue controlla bene la tua versione del bios prima di farlo perchè potresti avere l'ultima ;)

Mi indicheresti come si fa per trovare la versione giusta di BIOS?

Gigi_84
24-08-2010, 14:28
Raga oggi pomeriggio ho controllato il pc nella parte sotto e ho notato il tondino della ventola è chiuso :eek:
ma allora la ventolina che si sente andare da dove prende l'aria??

agnus3000
24-08-2010, 15:07
Raga oggi pomeriggio ho controllato il pc nella parte sotto e ho notato il tondino della ventola è chiuso :eek:
ma allora la ventolina che si sente andare da dove prende l'aria??

la prende dalle fessure aperte dello sportello delle ram e da altre posizionate più in basso

Faster_Fox
24-08-2010, 17:50
Mi indicheresti come si fa per trovare la versione giusta di BIOS?

vai sul sito toshiba, schegli il tuo modello, ti compare una lista dei driver nei quali troverai anche il bios, lo scarichi ed il gioco è fatto....:)

Gigi_84
24-08-2010, 19:48
la prende dalle fessure aperte dello sportello delle ram e da altre posizionate più in basso

Bah che cosa strana :confused: quindi il segno nella plastica è pure superfluo.
Secondo te è meglio questo metodo o quello con il buco sotto la ventola

Ah mi sono accorto ora che il pc ha un pixel bruciato cosa devo fare??
Il pc ha neanche 2 setimane e l'avrò acceso si e no 2 volte :doh: :doh:

Faster_Fox
24-08-2010, 20:09
Bah che cosa strana :confused: quindi il segno nella plastica è pure superfluo.
Secondo te è meglio questo metodo o quello con il buco sotto la ventola

Ah mi sono accorto ora che il pc ha un pixel bruciato cosa devo fare??
Il pc ha neanche 2 setimane e l'avrò acceso si e no 2 volte :doh: :doh:

naturalmente più "aria" da più fessure sono meglio...ma se quella è chiusa ci sarà un motivo!

ps: per quanto riguarda il pixel bruciato penso prorpio che devi mandarlo in assistenza, dovrebbe essere in garanzia ;)

Gigi_84
24-08-2010, 20:23
naturalmente più "aria" da più fessure sono meglio...ma se quella è chiusa ci sarà un motivo!

ps: per quanto riguarda il pixel bruciato penso prorpio che devi mandarlo in assistenza, dovrebbe essere in garanzia ;)

Il fatto che il pixel è proprio in mezzo allo schermo, ma per uno solo me lo prendono in assistenza??

Faster_Fox
24-08-2010, 20:42
Il fatto che il pixel è proprio in mezzo allo schermo, ma per uno solo me lo prendono in assistenza??

bhè si....dovrebbero!

Gigi_84
24-08-2010, 20:45
bhè si....dovrebbero!

Ah ok comunque leggendo in rete pare che il pixel sia solo bloccato e non bruciato inquanto nn è nero ma di colore rosso.
Domani provo a passare dove ho preso il portatile e vediamo che dicono

agnus3000
24-08-2010, 21:09
Ah ok comunque leggendo in rete pare che il pixel sia solo bloccato e non bruciato inquanto nn è nero ma di colore rosso.
Domani provo a passare dove ho preso il portatile e vediamo che dicono

nel tuo caso si tratta di uno stuck pixel,non penso te lo sostituiranno,di solito ce ne devono essere parecchi affinchè te lo sostituiscano.Comunque è possibile ripristinarlo con programmi e video che visualizzano ad alta velocità fotogrammi di colori diversi

saturn90
24-08-2010, 22:12
Ragazzi forse domani lo vado a comprare (modello con Blu-ray)
Mi confermate la durata della batteria? 3 ore?
Per il peso (è il primo portatile quindi non ne ho idea) i 2.9 kg sono sopportabili per portarlo in giro?
Per il modello con lettore Blu-ray, ovviamente ha il masterizzatore Blu-ray, ma spero che abbia il masterizzatore Dvd, giusto? So che è una cagata, ma meglio esser sicuri!

Grazie mille!

agnus3000
24-08-2010, 22:30
Ragazzi forse domani lo vado a comprare (modello con Blu-ray)
Mi confermate la durata della batteria? 3 ore?
Per il peso (è il primo portatile quindi non ne ho idea) i 2.9 kg sono sopportabili per portarlo in giro?
Per il modello con lettore Blu-ray, ovviamente ha il masterizzatore Blu-ray, ma spero che abbia il masterizzatore Dvd, giusto? So che è una cagata, ma meglio esser sicuri!

Grazie mille!

1)navigando in internet,o facendo cose non pesanti,si
2)si
3)si,supporta la masterizzazione di tutti i formati blu-ray DVD e CD

saturn90
24-08-2010, 22:40
Grazie! :D

Spero già domani sera di poter scrivere dal notebook, e magari di vedermi già un film in blu-ray sul televisore, per caso c'è qualcuno che l'ha collegato con l'hdmi?
Ci sono problemi o è tutto ok?

Leggevo che inoltre con i notebbok ci potrebbero essere problemi con la protezione HDCP...

Rastakhan
24-08-2010, 23:00
vai sul sito toshiba, schegli il tuo modello, ti compare una lista dei driver nei quali troverai anche il bios, lo scarichi ed il gioco è fatto....:)

Grazie domani controllo.

agnus3000
24-08-2010, 23:08
Grazie! :D

Spero già domani sera di poter scrivere dal notebook, e magari di vedermi già un film in blu-ray sul televisore, per caso c'è qualcuno che l'ha collegato con l'hdmi?
Ci sono problemi o è tutto ok?

Leggevo che inoltre con i notebbok ci potrebbero essere problemi con la protezione HDCP...

con l'HDMI non saprei dirti,tramite VGA tutto bene,comunque la scheda grafica è conforme allo standard HDCP,quindi penso non ci siano problemi:)

mentapiperita74
25-08-2010, 07:49
Ragazzi che delusione! Sono andato al uni per prenderlo, ma avevano solo quello esposto! E in tutta Torino non se ne trovano più.... Qui c'è qualcuno che mi suggerisce dove trovare il modello L650-116? Posso fare anche un pò di Km, perchè dopo decine di ore di forum il migliore in assoluto è proprio questo!

Gigi_84
25-08-2010, 08:44
nel tuo caso si tratta di uno stuck pixel,non penso te lo sostituiranno,di solito ce ne devono essere parecchi affinchè te lo sostituiscano.Comunque è possibile ripristinarlo con programmi e video che visualizzano ad alta velocità fotogrammi di colori diversi

Si si infatti è un pixel pigro e al negozio mi hanno detto che devo sentire toshiba però anche loro hanno detto che di solito devono esserci minimo 5 pixel contigui per avere la sostituzione.
Ieri ho provato con Udpixel ma non ha dato effetti oggi vedo se è ripartito altrimenti che programma consigli?
Un altra cosa anche a voi la cornicina del monitor in basso dove c'è la scritta toshiba balla?? Mi spiego la mia sembra leggermente distante dallo schermo e se la si preme balla

Wictoria
25-08-2010, 11:11
Ragazzi che delusione! Sono andato al uni per prenderlo, ma avevano solo quello esposto! E in tutta Torino non se ne trovano più.... Qui c'è qualcuno che mi suggerisce dove trovare il modello L650-116? Posso fare anche un pò di Km, perchè dopo decine di ore di forum il migliore in assoluto è proprio questo!

Infatti non si trova, però ho visto che da Marc*p**o è in arrivo il modello Toshiba Satellite L655-121 che mi sembra identico al L650 ma col proce da i5-450m invece che i5-430m(o almeno cosi' lo riportano) + il bt
http://il.computers.toshiba-europe.com/innovation/en/product/Satellite-L655-121/1092653/toshibaShop/false/#0

agnus3000
25-08-2010, 14:56
Si si infatti è un pixel pigro e al negozio mi hanno detto che devo sentire toshiba però anche loro hanno detto che di solito devono esserci minimo 5 pixel contigui per avere la sostituzione.
Ieri ho provato con Udpixel ma non ha dato effetti oggi vedo se è ripartito altrimenti che programma consigli?
Un altra cosa anche a voi la cornicina del monitor in basso dove c'è la scritta toshiba balla?? Mi spiego la mia sembra leggermente distante dallo schermo e se la si preme balla

cerca su google "JScreenFix",con questo ci sono buone probabilità di ripararlo.
per la cornice confermo,se premuta si flette leggermente,nulla di preoccupante comunque:)

Gigi_84
25-08-2010, 16:12
cerca su google "JScreenFix",con questo ci sono buone probabilità di ripararlo.
per la cornice confermo,se premuta si flette leggermente,nulla di preoccupante comunque:)

Ok grazie qul programma l'ho provato però per ora niente da fare :doh: è proprio pigro sto pixel
Per la cornice non mi preoccupo era solo per sapere se era una cosa generale del modello oppure del mio

agnus3000
25-08-2010, 16:32
Ok grazie qul programma l'ho provato però per ora niente da fare :doh: è proprio pigro sto pixel
Per la cornice non mi preoccupo era solo per sapere se era una cosa generale del modello oppure del mio

C'è chi consiglia di massaggiare la zona dello schermo dove c'è il pixel,oppure di fare pressione,spegnere e riaccendere tenedo premuto,ma non è detto che si risolvi il problema.Comunque questi pixel danno fastidio più che altro nelle schermate bianche,anch'io ne ho uno rosso nel primo monitor che ho in firma,e a volte nemmeno me ne accorgo,purtroppo sono cose che capitano.

Gigi_84
25-08-2010, 16:45
C'è chi consiglia di massaggiare la zona dello schermo dove c'è il pixel,oppure di fare pressione,spegnere e riaccendere tenedo premuto,ma non è detto che si risolvi il problema.Comunque questi pixel danno fastidio più che altro nelle schermate bianche,anch'io ne ho uno rosso nel primo monitor che ho in firma,e a volte nemmeno me ne accorgo,purtroppo sono cose che capitano.

Si si mi sono informato in internet e poi provo altri metodi però non mi faccio illusioni.
Certo che uno che ha un pc nuovo gli girano le balls, è come se ti vendono una macchina con la gomma bucata tanto può capitare :doh: bah
Comunque neanche io il + delle volte me ne accorgo infatti è solo sul bianco e sul giallo che si vede

Frytz
25-08-2010, 18:18
Ragazzi che delusione! Sono andato al uni per prenderlo, ma avevano solo quello esposto! E in tutta Torino non se ne trovano più.... Qui c'è qualcuno che mi suggerisce dove trovare il modello L650-116? Posso fare anche un pò di Km, perchè dopo decine di ore di forum il migliore in assoluto è proprio questo!

Hai provato a fare un salto all'Unieuro dell'UGC a Moncalieri?

Spider-Mans
25-08-2010, 18:44
ragazzi ma c'è un modo per settare meglio i colori dello schermo
sara che è il mio primo portatile...ed arrivo da tvhd 32 pollici che utilizzo per la ps3 (sbav) e da monitor crt da 19 pollici pe ril mio vecchio pc fisso ora mandato in soffiitta xD
trovo la colorazione un po "fredda"...
comeimpostare al meglio lo schermo? quale utility?

edit: ho utilizzato il panello di contorllo dei catalyst in modalita avanzata -> propieta del desktop -> colore

agnus3000
25-08-2010, 21:22
ragazzi ma c'è un modo per settare meglio i colori dello schermo
sara che è il mio primo portatile...ed arrivo da tvhd 32 pollici che utilizzo per la ps3 (sbav) e da monitor crt da 19 pollici pe ril mio vecchio pc fisso ora mandato in soffiitta xD
trovo la colorazione un po "fredda"...
comeimpostare al meglio lo schermo? quale utility?

edit: ho utilizzato il panello di contorllo dei catalyst in modalita avanzata -> propieta del desktop -> colore

la freddezza dei colori è in parte dovuta alla retroilluminazione a led,che emette luce perfettamente bianca,a differenza degli schermi non led che utilizzano lampade CCFL(tipo neon),che emettono una luce che va leggermente sul rosso o sul blu,a seconda degli schermi

sergeyuc
25-08-2010, 23:23
E' possibile utilizzare la GPU integrata della intel e non la HD5650?
Se si come faccio?
Non la risco vedere da nessuna parte..............:help:

agnus3000
26-08-2010, 00:31
E' possibile utilizzare la GPU integrata della intel e non la HD5650?
Se si come faccio?
Non la risco vedere da nessuna parte..............:help:

purtroppo per ora non è possibile utilizzarla,forse in futuro con qualche aggiornamento del bios,ma non è detto

Faster_Fox
26-08-2010, 00:34
ma perchè scusate c'è anche una vga integrata? non lo sapevo :D

mentapiperita74
26-08-2010, 07:28
Hai provato a fare un salto all'Unieuro dell'UGC a Moncalieri?

Grazie
A moncalieri avevano solo quello esposto. Alla fine l'ho trovato a PINEROLO!

Ho fatto n giri nei negozi di elettronica tipo il mediamondo e nessun PC con quel procio e quella scheda video scende sotto gli 850. Penso sia per questo che è andato a ruba.

Frytz
26-08-2010, 10:33
Grazie
A moncalieri avevano solo quello esposto. Alla fine l'ho trovato a PINEROLO!

Ho fatto n giri nei negozi di elettronica tipo il mediamondo e nessun PC con quel procio e quella scheda video scende sotto gli 850. Penso sia per questo che è andato a ruba.

Bene! Sono contento che alla fine tu l'abbia trovato:D

Rastakhan
26-08-2010, 22:56
Ciao ho verificato il BIOS attuale ed è "1.60 02/03/2010"
Andando sulla pagina di Supporto&Dowload ho messo il modello e l'iniziale del numero di parte (PSLSAE) e ho ricevuto come risposta il BIOS 1.70 del 28/07/2010.
Vi risulta giusto?

Tnx.

Faster_Fox
26-08-2010, 23:11
ma tu che modello hai? quello con cpu intel?

lupen82
27-08-2010, 12:06
Ragazzi ho distrutto il display di questo bellissimo portatile...
Come risolvere il problema?
E possibile che l'assistenza mi ha chiesto 450 € per il display?
Per dir la verita telefonicamente ho parlato con un fornitore che mi ha detto che ce qualcosa di compatibile ma sempre sui 200€ inoltre mi chiedeva se aveva l'attacco a destra o a sinistra...???? ne sapete qualcosa...?

Come prima idea mi è venuto in mente di usarlo come pc fisso, visto i prezzi..
Cosa mi consigliate?

p.s. scusate per le tante domande , ma sono un po avvilito...:muro: :muro:

Faster_Fox
27-08-2010, 12:35
se questi sono i prezzi io non credo prorpio ti convenga...al massimo quello da 200€, ma non so darti ulteriori informazioni riguardo "l'attacco"...io lo userei come fisso....
per curiosità come hai distrutto il display?

lupen82
27-08-2010, 13:04
come l'ho distrutto...??!!:muro: :muro: :muro:
mi e caduto stava su un supporto che uso quando sto a letto... mi sono alzato e sono stato pigro da non poggiarlo a terra...
e prima che mi alzavo l'ho pensato pure..... :muro: :muro: :muro:
pertanto conoscendomi e meglio se non lo aggiusto....

Faster_Fox
27-08-2010, 13:50
come l'ho distrutto...??!!:muro: :muro: :muro:
mi e caduto stava su un supporto che uso quando sto a letto... mi sono alzato e sono stato pigro da non poggiarlo a terra...
e prima che mi alzavo l'ho pensato pure..... :muro: :muro: :muro:
pertanto conoscendomi e meglio se non lo aggiusto....

brutta storia....per come sono io sarebbe capitato anche a me :doh: mi dispiace...comunque a te la scelta dell'assistenza anche se credo non ti convenga ;)

Rastakhan
27-08-2010, 13:57
ma tu che modello hai? quello con cpu intel?

Se chiedi a me ti rispondo che ho il modello L500-1VT PSLSAE con cpu i5.

Faster_Fox
27-08-2010, 14:33
Se chiedi a me ti rispondo che ho il modello L500-1VT PSLSAE con cpu i5.

allora non saprei dirti per la questione del bios...io ho la versione amd e siamo alla 1.40

mattias93
27-08-2010, 14:48
Scusate, ma stavo leggendo nel manuale del l650-14g (come il 10d o il 116 ma con l'i3) che la ram puo essere anche a 1600 mhz... sapete se è cosi? si trovano?

phil75it
27-08-2010, 21:42
Ciao a tutti, sto cercando di non impazzire con tutti questi modelli di portatili, alla fine mi sono orientato sul L650-16W dopo aver scartato come alternativa hp DV6-3035sl a causa dei pareri negativi sul monitor...
Posso farvi alcune di domande?
1. mi sono imbattuto nella pubblicità del L655-121, è la stessa macchina solo con il processore diverso (i5-450M al posto del i5-430M del L650-16W) e bluetooth? Mi pare comunque che la serie L655 sia dedicata al mercato anglosassone, nemmeno sul sito di Toshiba Italia ci sono info. Voi cosa ne pensate? Lo ho visto a 799 su Marc*P*l*Sh*p (si possono scrivere i nomi dei negozi?)... Ne vale la pena? (non ha Blu-ray ma io non ne ho per ora)
2. ritornando al L650-16W: lo avete visto ultimamente a buon prezzo? Io il migliore che ho visto per ora è su M*nclick 789,89 ma mi sembrava di aver letto che qualcuno lo ha trovato a meno, potete aiutarmi?

Grazie ;)

Rastakhan
28-08-2010, 12:00
allora non saprei dirti per la questione del bios...io ho la versione amd e siamo alla 1.40

Si ok me lo immaginavo, comunque a livello di procedura per scaricare il BIOS credo non ci siano problemi inserendo modello e part number a prescindere dal sistema windows usato viene fuori quello per la macchina selezionata, giusto?

Tnx!

Frytz
28-08-2010, 12:53
Si ok me lo immaginavo, comunque a livello di procedura per scaricare il BIOS credo non ci siano problemi inserendo modello e part number a prescindere dal sistema windows usato viene fuori quello per la macchina selezionata, giusto?

Tnx!

giusto;)

Rastakhan
28-08-2010, 15:02
giusto;)

K!

Tnx!

Faster_Fox
28-08-2010, 19:19
ragazzi per curiosità, voi che driver video usate? che procedura utilizzate per l'istallazione dei nuovi driver? grazie :)

lucavero
28-08-2010, 20:15
ragazzi per curiosità, voi che driver video usate? che procedura utilizzate per l'istallazione dei nuovi driver? grazie :)

Io ho questi.

http://img94.imageshack.us/img94/905/catturaie.png

Per la procedura devi andare sul sito di assistenza della Toshiba questo. (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT)

Noi AMD abbiamo gli ultimi disponibili...

http://img716.imageshack.us/img716/7691/cattura2m.png

Faster_Fox
28-08-2010, 20:45
grazie mille...ma si possono scaricare da sito ati i 10.8? o per notebook funziona diversamente?

lucavero
28-08-2010, 21:11
grazie mille...ma si possono scaricare da sito ati i 10.8? o per notebook funziona diversamente?

Sul sito Ati dicono che per i notebook Toshiba bisogna consultare la pagina che ti ho postato sopra.

Faster_Fox
28-08-2010, 21:38
:eek: ....azzo! ma perchè fanno questo? :doh: voi avete provato come se la cava con giochi di ultima generazione? e se provassi a installare i 10.8 comunque?...che brutta notizia però :(

Frytz
28-08-2010, 23:12
:eek: ....azzo! ma perchè fanno questo? :doh: voi avete provato come se la cava con giochi di ultima generazione? e se provassi a installare i 10.8 comunque?...che brutta notizia però :(

E invece si che si possono installare i 10.8:D
Scarica questi https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

plib
29-08-2010, 05:19
Ciao a tutti, sto cercando di non impazzire con tutti questi modelli di portatili, alla fine mi sono orientato sul L650-16W dopo aver scartato come alternativa hp DV6-3035sl a causa dei pareri negativi sul monitor...
Posso farvi alcune di domande?
1. mi sono imbattuto nella pubblicità del L655-121, è la stessa macchina solo con il processore diverso (i5-450M al posto del i5-430M del L650-16W) e bluetooth? Mi pare comunque che la serie L655 sia dedicata al mercato anglosassone, nemmeno sul sito di Toshiba Italia ci sono info. Voi cosa ne pensate? Lo ho visto a 799 su Marc*P*l*Sh*p (si possono scrivere i nomi dei negozi?)... Ne vale la pena? (non ha Blu-ray ma io non ne ho per ora)
2. ritornando al L650-16W: lo avete visto ultimamente a buon prezzo? Io il migliore che ho visto per ora è su M*nclick 789,89 ma mi sembrava di aver letto che qualcuno lo ha trovato a meno, potete aiutarmi?

Grazie ;)

L655 14d si trova nel middle east: i5 5650 500giga 5400 ma solo 3giga di ram ed e' di colore bianco. Prezzo 700 euro piu' o meno a seconda del cambio. Un altro modello interessante che credo non si trovi ancora da voi e' il sony serie vpc da 14 pollici sempre i5 ma 520 5650 500g e 4 di ram a circa 1000 euri.Il dv6 3050 invece uguale al 3016 italiano ma con 6g di ram e'a circa 900 euri. Anche io come te sono molto indeciso. Tieni presente che qui la garanzia e' solo 12 mesi......anche x sony

Faster_Fox
29-08-2010, 08:33
E invece si che si possono installare i 10.8:D
Scarica questi https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

hanno qualcosa di particolare questi dirver che hai linkato o sono quelli del sito ati? :D tu li usi? grazie

blastncore
29-08-2010, 09:42
hanno qualcosa di particolare questi dirver che hai linkato o sono quelli del sito ati? :D tu li usi? grazie

li ho installati da un paio di giorni e vanno meravigliosamente bene.....:D

Frytz
29-08-2010, 09:43
hanno qualcosa di particolare questi dirver che hai linkato o sono quelli del sito ati? :D tu li usi? grazie

Si sono ufficiali ati, ma senza il controllo del vendor OEM...li uso attualmente sul mio senza problemi:)

Faster_Fox
29-08-2010, 09:56
li ho installati da un paio di giorni e vanno meravigliosamente bene.....:D

Si sono ufficiali ati, ma senza il controllo del vendor OEM...li uso attualmente sul mio senza problemi:)

bene...li installerò anche io allora! :D per il futuro dove potrò scaricare le versioni successive? anche in pm :)

ps: per curiosità voi a che giochi giocate?

Frytz
29-08-2010, 10:58
bene...li installerò anche io allora! :D per il futuro dove potrò scaricare le versioni successive? anche in pm :)

ps: per curiosità voi a che giochi giocate?

Io per ora ho finito Starcraft II e sto giocando a Dragon Age origins sul portatile, visto che ero in vacanza senza il fisso

phil75it
29-08-2010, 13:05
L655 14d si trova nel middle east: i5 5650 500giga 5400 ma solo 3giga di ram ed e' di colore bianco. Prezzo 700 euro piu' o meno a seconda del cambio. Un altro modello interessante che credo non si trovi ancora da voi e' il sony serie vpc da 14 pollici sempre i5 ma 520 5650 500g e 4 di ram a circa 1000 euri.Il dv6 3050 invece uguale al 3016 italiano ma con 6g di ram e'a circa 900 euri. Anche io come te sono molto indeciso. Tieni presente che qui la garanzia e' solo 12 mesi......anche x sony

Grazie plib, penso che alla fine prenderò il L650-16W, le macchine importate non mi danno molta fiducia, più che altro per l'assistenza...
Adesso vedrò se attendere il 2 settembre e vedere se esce qualche promo nuova per questi prodotti o prenderlo subito al prezzo che ho trovato (789,89)
Speravo di trovare un posto dove comprarlo a qualcosa in meno

Faster_Fox
29-08-2010, 13:35
Io per ora ho finito Starcraft II e sto giocando a Dragon Age origins sul portatile, visto che ero in vacanza senza il fisso

ma questi driver dove potrò scaricarli, anche per il futuro così non me li faccio sempre linkare :p


ps: installando questi driver con msi afterburner la frequenza massima del core arriva a 585mhz...sopra mi segna ati 5600/5700, ma vedo che gli altri arrivano tutti a superare questa cifra. In realtà non so se anche prima faceva questo, perchè l'ho installato da poco....soluzioni?

Frytz
29-08-2010, 15:25
ma questi driver dove potrò scaricarli, anche per il futuro così non me li faccio sempre linkare :p


ps: installando questi driver con msi afterburner la frequenza massima del core arriva a 585mhz...sopra mi segna ati 5600/5700, ma vedo che gli altri arrivano tutti a superare questa cifra. In realtà non so se anche prima faceva questo, perchè l'ho installato da poco....soluzioni?

Devi aprire il file .cfg di afterburner e mettere 1 al posto di 0 in 'enable unofficial overcloking', poi imposta 585 e applica
chiudi afterburner e riaprilo...potrai salire oltre.
Si la scheda viene vista come 5600/5700 series ma cio' non crea problemi a livelllo hw/sw;)

tognesimo
29-08-2010, 15:40
Ragazzi, all'exp.rt dal 3 al 18 ci sarebbe il toshiba l655-121 con i5 450m 5650 e Bluetooth a 799 ed in più ti regalano un cell Samsung star wi-fi del valore di 129€. Come prezzo è buono?

Faster_Fox
29-08-2010, 15:54
Devi aprire il file .cfg di afterburner e mettere 1 al posto di 0 in 'enable unofficial overcloking', poi imposta 585 e applica
chiudi afterburner e riaprilo...potrai salire oltre.
Si la scheda viene vista come 5600/5700 series ma cio' non crea problemi a livelllo hw/sw;)

grazie mille...davvero molto gentile ;)

phil75it
29-08-2010, 16:10
Ragazzi, all'exp.rt dal 3 al 18 ci sarebbe il toshiba l655-121 con i5 450m 5650 e Bluetooth a 799 ed in più ti regalano un cell Samsung star wi-fi del valore di 129€. Come prezzo è buono?

Stai scherzando? non ho trovato il volantino ma a quel prezzo... con il 450m e pure un cell in omaggio? guarda, se ha le stesse caratteristiche del l650-121 (con processore più veloce e bluetooth) lo prendo anche io

plib
29-08-2010, 16:33
ho capito che il monitor del dv6 non ti va' a genio pero' mi sembra che il toshiba oltre al disco a 5400 non abbia la possibilita' di commutare scheda grafica con quella integrata. Per questo sono indeciso sul l655 14 d pur costando solo 700

tognesimo
29-08-2010, 16:51
ho capito che il monitor del dv6 non ti va' a genio pero' mi sembra che il toshiba oltre al disco a 5400 non abbia la possibilita' di commutare scheda grafica con quella integrata. Per questo sono indeciso sul l655 14 d pur costando solo 700

Ho trovato anche l650 con i3 e 5650 a 599 da euronix. Sono straindeciso! L'hp non l'ho mai visto ma la gente si lamenta del LCD, che reputo molto importante e poi scusate, come fa a costare così poco hp, si trova su internet a 722€!

Frytz
29-08-2010, 17:02
grazie mille...davvero molto gentile ;)

Prego:D
Ah per quel che riguarda i futuri update dei driver, basta che cambi il loro numero nel link che ti ho dato(quando escono) per scaricarli (ad esempio con i 10.9 cambierai 10-8 con 10-9)

phil75it
29-08-2010, 19:47
Ho trovato anche l650 con i3 e 5650 a 599 da euronix. Sono straindeciso! L'hp non l'ho mai visto ma la gente si lamenta del LCD, che reputo molto importante e poi scusate, come fa a costare così poco hp, si trova su internet a 722€!

beh, stai parlando del modello con l'i3... quello con l'i5 come prezzo è in linea con il toshiba
Mi dici dove hai visto la promozione di E*pert? Su internet non la vedo
L'unica cosa che non mi convince è che quel modello non sarebbe destinato al mercato italiano, in Italia c'è solo la serie L650 e non la L655 (se guardi nel sito toshiba Italia non esiste)

tognesimo
29-08-2010, 20:25
beh, stai parlando del modello con l'i3... quello con l'i5 come prezzo è in linea con il toshiba
Mi dici dove hai visto la promozione di E*pert? Su internet non la vedo
L'unica cosa che non mi convince è che quel modello non sarebbe destinato al mercato italiano, in Italia c'è solo la serie L650 e non la L655 (se guardi nel sito toshiba Italia non esiste)

Ho il volantino a casa, valido dal 3 al 18 settembre! L655-121 esiste, lo trovi sul sito marcopolx! Sono indeciso, alla fine hp risulta meglio per hd da 7200.

phil75it
29-08-2010, 20:34
Ho il volantino a casa, valido dal 3 al 18 settembre! L655-121 esiste, lo trovi sul sito marcopolx! Sono indeciso, alla fine hp risulta meglio per hd da 7200.

Sì, intendo che non esiste sul sito di toshiba Italia, se lo cerchi esce solo su estero
Per l'hp ti dico solo che ha dotazione migliore ma il monitor peggiore, scalda di più ed è più rumoroso di conseguenza
Sono indeciso, questo con processore migliore e bluetooth o il 16W con il blu-ray??? :help:

ema267
30-08-2010, 04:41
salve,avrei intenzione di prendere questo monitor...quali sono gli aspetti negativi?

com'è l'audio?

phil75it
30-08-2010, 10:54
A conferma di quello che scrivevo oggi ho cercato il modello L655-121 sul sito Toshiba worldwide e risulta venduto sul mercato israeliano e non in quello italiano o di altri paesi...
Ho paura che possano esserci problemi per assistenza e aggiornamenti sinceramente.
Certo che il 450m e il prezzo fanno gola con la promozione E*pert

Wictoria
30-08-2010, 11:04
A conferma di quello che scrivevo oggi ho cercato il modello L655-121 sul sito Toshiba worldwide e risulta venduto sul mercato israeliano e non in quello italiano o di altri paesi...
Ho paura che possano esserci problemi per assistenza e aggiornamenti sinceramente.
Certo che il 450m e il prezzo fanno gola con la promozione E*pert

Se il pc viene venduto in Italia problemi di assistenza e aggiornamenti non ci sono, specialmente se viene venduto da un negozio fisico per di piu' una grande catena commerciale.
Inoltre se vai qui http://il.computers.toshiba-europe.com/innovation/en/product/Satellite-L655-121/1092653/toshibaShop/false/#0 e poi su driver esiste la lingua italiana e la nazione italia come opzioni dei driver( visto che tutti i componenti hardware presenti in questo notebook sono uguali agli altri componenti presenti nei pc che si trovano sul sito toshiba italia)