View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2010
Ragazzi volevo segnalarvi un'offerta interessante di buydifferent: acquistando 8gb di RAM per i mac e restituendo i 4gb attualmente installati sul portatile si riceve un rimborso di 120€ che sottratti da 319€ di vendita portano il prezzo di acquisto a 199€.. :)
interessante come offerta anche se ora come ora ho alcune spese da fare e sinceramente non sento il bisogno di questo upgrade..anche se è realmente interessante come offerta.. :D
Ragazzi volevo segnalarvi un'offerta interessante di buydifferent: acquistando 8gb di RAM per i mac e restituendo i 4gb attualmente installati sul portatile si riceve un rimborso di 120€ che sottratti da 319€ di vendita portano il prezzo di acquisto a 199€.. :)
interessante come offerta anche se ora come ora ho alcune spese da fare e sinceramente non sento il bisogno di questo upgrade..anche se è realmente interessante come offerta.. :D
Ricordo che è attiva per altre 26 ore.
sgabriels
10-06-2010, 09:48
certo..
scusa volevo dire disponibili subito.
Mi servirebbe subito, e non vorrei fare l'ordine e aspettare
scusa volevo dire disponibili subito.
Mi servirebbe subito, e non vorrei fare l'ordine e aspettare
No, li ordinano anche loro e aspettano gli stessi tempi tuoi.
E con la prova Light Web Browsing sono arrivati a 9 ore e 3/4 di autonomia, in linea con quanto dichiarato. :)
ah.
Allora mettiamoci d' accordo.
La metodologia di test d Anandetch è documentata ed affidabile. E' un test di utilizzo VERO, non un benchmark sintetico. Qui abbiamo avuto per settimane gente che frignava perchè arrivava a malapena a 6 ore.
Anandtech ha in mano un MBP "magico" oppure che si lamentava ha sbagliato completamente la metodologia di test ?
sgabriels
10-06-2010, 10:21
Sono entrato tramite l'home del Politecnico di Milano ... che diano più sconto ??
Appena rifatto:
€ 1.876,08 IVA incl.
# 2.53GHz Intel Core i5
# 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
# 500GB Serial ATA Drive @ 7200 rpm
# SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
# MacBook Pro 15-inch Hi-Res Glossy Widescreen Display
# Tastiera retroilluminata (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
cavolo allora devo trovare qlc del Poli.
chi si offre? cosi allo stesso prezzo invece del 2.4 prendo il 2.5 :D
cavolo allora devo trovare qlc del Poli.
chi si offre? :D
Credo che se ne possa ordinare al max uno all'anno.
Penso di aver deciso !!!
Ecco quello che mi conviene di più:
# 2.53GHz Intel Core i5
# 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
# 500GB Serial ATA Drive @ 7200 rpm
# MacBook Pro 15-inch Hi-Res Glossy Widescreen Display
per € 1876
potrei risparmiare 99€ e scendere al i5 2.4GHz, ma penso sia più bilanciato il 2.53 per il mio uso. mentre 34 euro in meno per il disco da 5400 (ma per ora non ho intenzione di prendere un disco esterno fw800 quindi il cambio in casa dell'hdd non ne vale la pena)
per il monitor opto per il glossy invece che per l'antiglare ... ho provato quello di una mia amica che è glossy ed è perfetto ... poi se c'è un riflesso noioso è un notebook lo si può spostare ;)
Fra il 2.4 e il 2.53 non cambia praticamente nulla come si vede dai banch.
Siamo intorno al 5%. Perchè non valuti invece l'apple protection plan?
1 anno di garanzia è veramente poco.
Fra il 2.4 e il 2.53 non cambia praticamente nulla come si vede dai banch.
Siamo intorno al 5%. Perchè non valuti invece l'apple protection plan?
1 anno di garanzia è veramente poco.
L'estensione della garanzia mi pare un pò elevata ... 289euro
Anche se scendo al 2.4 alla fine pagherei 2066euro
Cmq posso sempre acquistarla entro il primo anno dall'acquisto giusto ?
Ho letto di ebay e non mi convince proprio... avete alternative per risparmiare un pochino ancora ?
L'estensione della garanzia mi pare un pò elevata ... 289euro
Anche se scendo al 2.4 alla fine pagherei 2066euro
Cmq posso sempre acquistarla entro il primo anno dall'acquisto giusto ?
Ho letto di ebay e non mi convince proprio... avete alternative per risparmiare un pochino ancora ?
metti via i soldi poco al mese e prendila dopo 6-8 mesi.
eBay è rischioso, ma alcuni venditori hanno le AppleCare originali solo acquistate all' estero, e spediscono anche la confezione con il seriale. Risparmi poco (specie con il dollaro così alto), ma qualcosina si.
Ippo 2001
10-06-2010, 11:16
cavolo allora devo trovare qlc del Poli.
chi si offre? cosi allo stesso prezzo invece del 2.4 prendo il 2.5 :D
tor vergata stessa config:
€ 1.777,68
IVA incl.
tor vergata stessa config:
€ 1.777,68
IVA incl.
Sisi, così giusto ? oppure con il 2.53?
# 2.4GHz Intel Core i5
# 500GB Serial ATA Drive @ 7200 rpm
# MacBook Pro 15-inch Hi-Res Glossy Widescreen Display
Ippo 2001
10-06-2010, 11:37
Sisi, così giusto ? oppure con il 2.53?
# 2.4GHz Intel Core i5
# 500GB Serial ATA Drive @ 7200 rpm
# MacBook Pro 15-inch Hi-Res Glossy Widescreen Display
con il 2.53
Ricordo che è attiva per altre 26 ore.
Giusto, avevo dimenticato di indicarlo.. :)
SuperLory
10-06-2010, 11:44
ah.
Allora mettiamoci d' accordo.
La metodologia di test d Anandetch è documentata ed affidabile. E' un test di utilizzo VERO, non un benchmark sintetico. Qui abbiamo avuto per settimane gente che frignava perchè arrivava a malapena a 6 ore.
Anandtech ha in mano un MBP "magico" oppure che si lamentava ha sbagliato completamente la metodologia di test ?
mmm forse tra un test che apre una pagina internet SENZA FLASH ogni 20 secondi e utilizzo normale di gente normale che non sta facendo un test ma solo usando il portatile x vedere quanto dura la batteria c'e' una bella differenza.
Piu' che altro il flash e' veramente una noce oggi giorno..perdermi un terzo di batteria xche' sfoglio siti ricchi di flash mi da' abbastanza fastidio. E non e' che ho tantissima scelta.
My 2 cents
MesserWolf
10-06-2010, 11:48
mmm forse tra un test che apre una pagina internet SENZA FLASH ogni 20 secondi e utilizzo normale di gente normale che non sta facendo un test ma solo usando il portatile x vedere quanto dura la batteria c'e' una bella differenza.
Piu' che altro il flash e' veramente una noce oggi giorno..perdermi un terzo di batteria xche' sfoglio siti ricchi di flash mi da' abbastanza fastidio. E non e' che ho tantissima scelta.
My 2 cents
cmq vabbè tieni presente che col flash è il test più significativo , perchè se anche uno non vede siti col flash per 6 ore, avrà skype aperto , aperto office, un paio di pdf piuttosto che qualche altro programma e quindi puoi assumere che di consumare sempre di più rispetto alle condizioni di misurazione apple irraggiungibili de facto o quasi.
con il 2.53
Accidenti !!
100 euro in meno del nostro prezzo (1.876,08) ... a questo prezzo mi ci fionderei ad occhi chiusi allora
SuperLory
10-06-2010, 12:16
cmq vabbè tieni presente che col flash è il test più significativo , perchè se anche uno non vede siti col flash per 6 ore, avrà skype aperto , aperto office, un paio di pdf piuttosto che qualche altro programma e quindi puoi assumere che di consumare sempre di più rispetto alle condizioni di misurazione apple irraggiungibili de facto o quasi.
infatti. Io intendevo dire che se tutti si "lamentano" che le 10 ore sono un miraggio mentre Anandtech raggiunge le 9h e 45m. Si vero, le raggiunge in condizioni veramente di scarsissimo utilizzo. Allora anch'io se disabilito lo screensaver metto 50% di luminosita' raggiungo le 10 ore
Accidenti !!
100 euro in meno del nostro prezzo (1.876,08) ... a questo prezzo mi ci fionderei ad occhi chiusi allora
Cioè alla tor vergata fanno un 15% anzichè il classico 10% di tutte le altre universita.
A loro costa quindi meno anche l'apple protection plan.
Non so se Roma sia ancora Caput mundi ma fatto sta che comprare qualsiasi cosa là conviene sempre.
mmm forse tra un test che apre una pagina internet SENZA FLASH ogni 20 secondi e utilizzo normale di gente normale che non sta facendo un test ma solo usando il portatile x vedere quanto dura la batteria c'e' una bella differenza.
Piu' che altro il flash e' veramente una noce oggi giorno..perdermi un terzo di batteria xche' sfoglio siti ricchi di flash mi da' abbastanza fastidio. E non e' che ho tantissima scelta.
My 2 cents
veramente l' apertura di una pagina ogni 20 secondi è proprio considerabile come un REALE utilizzo del web, esattamente come sta facendo ora io.
Flash è un cancro, ma la cura esiste, e se vi fate fottere la batteria da quella porcheria perchè non avete installato Click2Flash (che vi permette di scegliere QUANDO E COSA guardare con Flash), beh, poi non vi lamentate con Apple ;)
Del resto il CEO di Apple l' ha detto a chiare lettere sul sito Apple cosa pensa di Flash.
infatti. Io intendevo dire che se tutti si "lamentano" che le 10 ore sono un miraggio mentre Anandtech raggiunge le 9h e 45m. Si vero, le raggiunge in condizioni veramente di scarsissimo utilizzo. Allora anch'io se disabilito lo screensaver metto 50% di luminosita' raggiungo le 10 ore
vediamo di chiarire le cose.
Il test di Anandtech NON è di scarsissimo utilizzo.
Prevede la rapida consultazione di pagine web, con cambio pagina ogni 20 secondi, con iTunes in riproduzione musicale di sottofondo.
Il tutto con luminosità al 50% (quindi tutt' altro che bassa !), WiFi attivo e stazione wifi a 20 ft di distanza.
Questo, se permetti, è un utilizzo tipico in mobilità, ed un risultato superiore alle 9 ore è ECCEZIONALE, non solo buono.
federico89
10-06-2010, 20:17
gli adattatori mini display port ad hdmi su ebay che si trovano attorno ai 16/17 € funzionano ? ma possibile che non si trovino a meno... cavolo quella cifra solo per l'adattatore...
Ippo 2001
10-06-2010, 21:51
Accidenti !!
100 euro in meno del nostro prezzo (1.876,08) ... a questo prezzo mi ci fionderei ad occhi chiusi allora
infatti sto aspettando di vendere il mio note e poi ... viaaaaaaaaa
Ippo 2001
10-06-2010, 21:53
Cioè alla tor vergata fanno un 15% anzichè il classico 10% di tutte le altre universita.
A loro costa quindi meno anche l'apple protection plan.
Non so se Roma sia ancora Caput mundi ma fatto sta che comprare qualsiasi cosa là conviene sempre.
a quello che vedo tramite il mio portale siamo al 10%, anche se per altri prodotti come il macbook è meno del 10%
feder1c0
11-06-2010, 10:06
Buongiorno,
sarei interessato a comprare il macbook pro tramite Apple On Campus del Politecnico di Milano.
Il dubbio e' il seguente: non sono piu' studente, ormai sono laureato, ma riesco comunque autenticandomi ad accedere al portale Apple con i prezzi scontati. Posso usufruire del consistente sconto oppure non ne ho piu' diritto?
Proseguendo nell'acquisto il sistema si accorgerebbe che non sono piu' studente o mi lascerebbe procedere nell'acquisto?
Grazie!
Ippo 2001
11-06-2010, 10:10
Buongiorno,
sarei interessato a comprare il macbook pro tramite Apple On Campus del Politecnico di Milano.
Il dubbio e' il seguente: non sono piu' studente, ormai sono laureato, ma riesco comunque autenticandomi ad accedere al portale Apple con i prezzi scontati. Posso usufruire del consistente sconto oppure non ne ho piu' diritto?
Proseguendo nell'acquisto il sistema si accorgerebbe che non sono piu' studente o mi lascerebbe procedere nell'acquisto?
Grazie!
teoricamente finchè le tue credenziali sono attive sei a tutti gli effetti ancora appartenente all'uni. pensa io sono laureato dal 2005 e le mie credenziali di studente sono ancora attive il buffo è che ora ho altre credenziali come assegnista, ma sono attive entrambi :asd: :asd: :asd:
jackaz127
11-06-2010, 10:10
Buongiorno,
sarei interessato a comprare il macbook pro tramite Apple On Campus del Politecnico di Milano.
Il dubbio e' il seguente: non sono piu' studente, ormai sono laureato, ma riesco comunque autenticandomi ad accedere al portale Apple con i prezzi scontati. Posso usufruire del consistente sconto oppure non ne ho piu' diritto?
Proseguendo nell'acquisto il sistema si accorgerebbe che non sono piu' studente o mi lascerebbe procedere nell'acquisto?
Grazie!
le domande hanno risposta divergente: non ne hai più diritto dato che non sei studente MA, se andassi avanti nella procedura, potresti concluderla senza problemi e probabilmente non ti controllerebbero in nessun modo. :)
Ippo 2001
11-06-2010, 10:16
le domande hanno risposta divergente: non ne hai più diritto dato che non sei studente MA, se andassi avanti nella procedura, potresti concluderla senza problemi e probabilmente non ti controllerebbero in nessun modo. :)
pensa che l'unica cosa che hanno controllato a me all'apple store è il contratto che avevo con l'azienda. l'acquisto online è diverso da facoltà a facoltà, da me funziona solo se sei nella rete dell'uni, da casa lo stesso link non va, da altre parti tipo Torino se non erro hai bisogno della matricola e pwd che si usano per l'uni
Buongiorno,
sarei interessato a comprare il macbook pro tramite Apple On Campus del Politecnico di Milano.
Il dubbio e' il seguente: non sono piu' studente, ormai sono laureato, ma riesco comunque autenticandomi ad accedere al portale Apple con i prezzi scontati. Posso usufruire del consistente sconto oppure non ne ho piu' diritto?
Proseguendo nell'acquisto il sistema si accorgerebbe che non sono piu' studente o mi lascerebbe procedere nell'acquisto?
Grazie!
Dal momento che l'iscrizione all'Università non decade appena ti laurei, e che comunque fino a prova del contrario, con una laurea non è detto che ti fermi, fintanto che risulti iscritto e puoi fornire prova tramite certificato di iscrizione, hai pienamente diritto a tutti gli sconti del caso.
Apple infatti richiede il certificato di iscrizione per verificare la pratica. L'importante è di non fornirne uno falsificato, ma non credo che questo sarebbe il caso :p
feder1c0
11-06-2010, 10:37
Dal momento che l'iscrizione all'Università non decade appena ti laurei, e che comunque fino a prova del contrario, con una laurea non è detto che ti fermi, fintanto che risulti iscritto e puoi fornire prova tramite certificato di iscrizione, hai pienamente diritto a tutti gli sconti del caso.
Apple infatti richiede il certificato di iscrizione per verificare la pratica. L'importante è di non fornirne uno falsificato, ma non credo che questo sarebbe il caso :p
Il problema e' che mi sono laureato ormai da 3 anni, e non frequento piu' l'universita', percio' non risulto iscritto.
Ma Apple richiede il certificato di iscrizione? Non lo sapevo, pensavo che bastasse accedere al portale di AppleOnCampus. Allora la questione cambia, credo che non potro' approfittare degli sconti... Accidenti!
Il problema e' che mi sono laureato ormai da 3 anni, e non frequento piu' l'universita', percio' non risulto iscritto.
Ma Apple richiede il certificato di iscrizione? Non lo sapevo, pensavo che bastasse accedere al portale di AppleOnCampus. Allora la questione cambia, credo che non potro' approfittare degli sconti... Accidenti!
Ah vabbè, allora non sei più iscritto. A questo punto, quando anche tu trovassi una scappatoia per farti passare come studente sarebbe in tutta evidenza una frode. Sta a te e alla tua onestà: puoi immaginare come io la pensi :)
Ippo 2001
11-06-2010, 10:58
Il problema e' che mi sono laureato ormai da 3 anni, e non frequento piu' l'universita', percio' non risulto iscritto.
Ma Apple richiede il certificato di iscrizione? Non lo sapevo, pensavo che bastasse accedere al portale di AppleOnCampus. Allora la questione cambia, credo che non potro' approfittare degli sconti... Accidenti!
sicuramente avrai qualche amico ancora dentro :asd: :asd: :asd: fanne buon uso ...
strangelittle_girl
11-06-2010, 11:06
Ah vabbè, allora non sei più iscritto. A questo punto, quando anche tu trovassi una scappatoia per farti passare come studente sarebbe in tutta evidenza una frode. Sta a te e alla tua onestà: puoi immaginare come io la pensi :)
Anche io sono una laureata del Politecnico di Milano e ho notato lo sconto di circa 200 euro accedendo dal web poliself.. Se ti riferisci a quello non credo ci siano problemi a riguardo, difatti se il servizio non fosse attivo per il tuo profilo non dovrebbe comparire nel portale privato (questo a mio parere ovviamente..bisognerebbe contattare il Politecnico per maggiori specifiche)
Lo sconto per quanto so è valido per tutti noi "politecnici" compresi i laureati...
fracarro
11-06-2010, 16:26
Dopo quasi tre settimane è arrivato il mio mbp 15 con i7, hd da 7200 e hi-res. Bellissimo esteticamente, piccolo e leggerlo. Lo apro e lo accendo e voilà.
"You need to restart your computer......"
Wow, Neanche windows era in grado di impallarsi al primo avvio. Chiamo l'assistenza e dopo vari strani tentativi mi comunicano che il computer è difettoso. Congratulazioni.
A parte l'ira pensando a quando ci vorrà per riaverne un'altro (e io ci devo lavorare con il computer) la ciliegina sulla torta è che NONOSTANTE l'acquisto dell'apple care (circa 300 euro in più) DEVO pagare i 19 centesimi al minuto per la telefonata all'assistenza. Quindi quando dicono (anche senza apple care) che i primi 90 giorni di assistenza telefonica sono gratuiti, lo sono a meno dei 19 centesimi al minuto da pagare per la telefonata. Questo è quello che mi ha detto l'operatore (da non credere). In vita non ho mai visto ladri come questi qua.
fracarro
11-06-2010, 16:58
se avessi comprato un Acer o un HP, per avere questa inormazione ci sarebbe voluto minimo un mese.
se avessi comprato un Sony, di più.
Se avessi preso un dell probabilmente mi avrebbero portato domani a mano il nuovo computer e lo so per certo perchè su due dell ho avuto dei problemi hardware e son venuti fin nel mio ufficio a cambiarmi i pezzi il giorno dopo, "gratuitamente" perchè ancora in garanzia. Ad oggi non ho mai visto un assistenza tanto efficiente e seria.
in media, cinque giorni lavorativi; a volte anche meno.
Il mio ci ha messo, quasi tre settimane ad arrivare ( forse perchè ho ordinato anche il telecomando e l'adattatore vga?). Spero che la sostituzione sia più rapida.
Dopo quasi tre settimane è arrivato il mio mbp 15 con i7, hd da 7200 e hi-res. Bellissimo esteticamente, piccolo e leggerlo. Lo apro e lo accendo e voilà.
"You need to restart your computer......"
Wow, Neanche windows era in grado di impallarsi al primo avvio. Chiamo l'assistenza e dopo vari strani tentativi mi comunicano che il computer è difettoso. Congratulazioni.
A parte l'ira pensando a quando ci vorrà per riaverne un'altro (e io ci devo lavorare con il computer) la ciliegina sulla torta è che NONOSTANTE l'acquisto dell'apple care (circa 300 euro in più) DEVO pagare i 19 centesimi al minuto per la telefonata all'assistenza. Quindi quando dicono (anche senza apple care) che i primi 90 giorni di assistenza telefonica sono gratuiti, lo sono a meno dei 19 centesimi al minuto da pagare per la telefonata. Questo è quello che mi ha detto l'operatore (da non credere). In vita non ho mai visto ladri come questi qua.
caspita che sfortuna...ora non so quanto ci possa impiegare ad arrivare quello nuovo... :(
Se avessi preso un dell probabilmente mi avrebbero portato domani a mano il nuovo computer e lo so per certo perchè su due dell ho avuto dei problemi hardware e son venuti fin nel mio ufficio a cambiarmi i pezzi il giorno dopo, "gratuitamente" perchè ancora in garanzia. Ad oggi non ho mai visto un assistenza tanto efficiente e seria.
Il mio ci ha messo, quasi tre settimane ad arrivare ( forse perchè ho ordinato anche il telecomando e l'adattatore vga?). Spero che la sostituzione sia più rapida.
secondo me per avere il sostitutivo dovrai aspettare altrettanto.ps perché compri un mac se usi i pc?non ti sei accorto che costano il doppio? Se l Apple care funziona così e veramente uno scandalo
fracarro
11-06-2010, 20:48
secondo me per avere il sostitutivo dovrai aspettare altrettanto.ps perché compri un mac se usi i pc?non ti sei accorto che costano il doppio? Se l Apple care funziona così e veramente uno scandalo
Perchè non sopporto più windows. Voglio passare al macosx per avere un computer che mi permetta di lavorare senza problemi, inceppi schermate blu, virus, spiware o registri di dimensioni bibliche che rendono l'so un pachiderma.
Per tutto ciò ho deciso di fare il grande salto e per ora ho preso la prima batosta.
Comunque mi ha telefonato questa sera il rivenditore e mi ha detto che era un banco di memoria difettoso. Faranno il test questo weekend e lunedì me lo riportano. Speriamo bene. I 19 centesimi al minuto del servizio assistenza apple però è qualcosa di scandaloso, imho.
Buondì,
ho un problema con il mio MBP 15" base. Fino a qualche giorno fa era tutto perfetto, ora però ho notato, da un giorno all'altro, una drastica diminuzione nella stima di durata della batteria, e nella sua durata effettiva. Se prima con la carica al 100%, la luminosità a metà, wifi spento e nessun processo attivo mi segnalava anche fino a 8-9 ore di autonomia prevista, ora nelle stesse condizioni la stima non raggiunge le 5 ore.
Altro scenario: navigazione internet, con 2 o 3 contenuti in flash, wifi spento e bluetooth acceso connesso al cellulare, non ha superato le 3 ore e mezza, che mi sembra decisamente poco.
Ancora, circa 4 ore e mezza di consultazione pdf, senza altri processi, luminosità 50%. Non è decisamente in linea con le prestazioni teoriche, nè con quelle che aveva inizialmente.
Ho già effettuato una calibrazione, ho resettato la PRAM e il SMC, ho provato a completare qualche ciclo di carica-scarica, ma non è cambiato niente.
Coconut Battery non rileva anomalie:
http://img38.imageshack.us/img38/6720/schermata20100612a11351.png
Negli ultimi giorni l'unica cosa "insolita" che ho fatto è stata tenere il mac acceso un paio di notti con Windows 7 in bootcamp a scaricare, ma non mi sembra una buona giustificazione per un comportamento del genere. Mi viene da pensare alla possibilità che le temperature raggiunte in quelle situazioni (70-75°) abbiano in qualche modo fatto danni, ma non ci voglio credere, se non per un difetto preesistente.
Qualche idea?
ragazzi ma è normale che il 15" ha 1000 mAh in più di batteria del 13?
Perchè non sopporto più windows. Voglio passare al macosx per avere un computer che mi permetta di lavorare senza problemi, inceppi schermate blu, virus, spiware o registri di dimensioni bibliche che rendono l'so un pachiderma.
Sono un po' OT, cmq
1)esiste anche linux :) che, guarda un po', assomiglia molto al mac os :)
2)se come utente "da lavoro" utilizzi un utente non amministrativo è ben difficile prendere virus o spyware
3)se non installi nuove applicazioni il registro non cresce (se hai registri grossi vuol dire che usi molto sw, lo stesso sw lo hai su mac os?)
4)Di schemate blu io è un pezzo che non ne vedo, almeno sotto xp. Le volte che le ho viste erano difetti hw come è successo al tuo mac.
5)Che usi per lavoro?
Certo, anche a me cmq rompe le palle dover installare un antivirus per qualcosa che il S.O. dovrebbe impedire di per se, e che windows stesso ti avvisi che se non lo installi sei a rischio.... questa è senza dubbio poca serietà da parte di M$. D'altra parte i produttori di antivirus fanno una barcata di soldi e dubito che m$ voglia rovinargli il mercato.
Prezioso
12-06-2010, 15:14
ragazzi ma è normale che il 15" ha 1000 mAh in più di batteria del 13?
si, la batteria del 15 dovrebbe essere da 7000 contro la 6000 del 13
Buondì,
ho un problema con il mio MBP 15" base. Fino a qualche giorno fa era tutto perfetto, ora però ho notato, da un giorno all'altro, una drastica diminuzione nella stima di durata della batteria, e nella sua durata effettiva. Se prima con la carica al 100%, la luminosità a metà, wifi spento e nessun processo attivo mi segnalava anche fino a 8-9 ore di autonomia prevista, ora nelle stesse condizioni la stima non raggiunge le 5 ore.
Altro scenario: navigazione internet, con 2 o 3 contenuti in flash, wifi spento e bluetooth acceso connesso al cellulare, non ha superato le 3 ore e mezza, che mi sembra decisamente poco.
Ancora, circa 4 ore e mezza di consultazione pdf, senza altri processi, luminosità 50%. Non è decisamente in linea con le prestazioni teoriche, nè con quelle che aveva inizialmente.
Ho già effettuato una calibrazione, ho resettato la PRAM e il SMC, ho provato a completare qualche ciclo di carica-scarica, ma non è cambiato niente.
Coconut Battery non rileva anomalie:
http://img38.imageshack.us/img38/6720/schermata20100612a11351.png
Negli ultimi giorni l'unica cosa "insolita" che ho fatto è stata tenere il mac acceso un paio di notti con Windows 7 in bootcamp a scaricare, ma non mi sembra una buona giustificazione per un comportamento del genere. Mi viene da pensare alla possibilità che le temperature raggiunte in quelle situazioni (70-75°) abbiano in qualche modo fatto danni, ma non ci voglio credere, se non per un difetto preesistente.
Qualche idea?
no, la temperatura non può causare danni, e comunque ti verrebbero rilevati da Coconut ...
E' un comportamento un po' strano quello che descrivi. Ma sei sicuro che ad essere cambiata non sia solo la "stima" di autonomia residua ? Voglio dire, navigando sul web ci arrivi comunque a superare le 6 ore ?
Non vorrei fosse soltanto un pasticcio accaduto dopo l' ultima calibrazione ...
Perchè non sopporto più windows. Voglio passare al macosx per avere un computer che mi permetta di lavorare senza problemi, inceppi schermate blu, virus, spiware o registri di dimensioni bibliche che rendono l'so un pachiderma.
Per tutto ciò ho deciso di fare il grande salto e per ora ho preso la prima batosta.
Comunque mi ha telefonato questa sera il rivenditore e mi ha detto che era un banco di memoria difettoso. Faranno il test questo weekend e lunedì me lo riportano. Speriamo bene. I 19 centesimi al minuto del servizio assistenza apple però è qualcosa di scandaloso, imho.
scusa ma nei primi 90 giorni (3 anni se fai AppleCare) non dovresti pagare nulla :mbe:
Sono un po' OT, cmq
1)esiste anche linux :) che, guarda un po', assomiglia molto al mac os :)
guarda, dire che linux assomiglia molto a Mac OSX significa non conoscere bene quest' ultimo. Hanno una base simile (UNIX, anche se Mac OSX è effettivamente un s.o. Unix certificato e Linux no), ma la similitudine si ferma praticamente li ...
2)se come utente "da lavoro" utilizzi un utente non amministrativo è ben difficile prendere virus o spyware
su Windows non usare l' account amministratore è un buon sistema per non creare casini, ma ti pone davanti a grandi scomodità ogni volta che devi fare qualcosa di diverso dall' aprire un' applicazione già installata
3)se non installi nuove applicazioni il registro non cresce (se hai registri grossi vuol dire che usi molto sw, lo stesso sw lo hai su mac os?)
bella forza: se nn installi nulla allora il registro non cresce proprio :asd:
E' il concetto stesso di registro di sistema ad essere la palla al piede dei sistemi NT based.
Su Mac OSX puoi installare quello che vuoi, ma alla fine l' unica cosa che appesantisce il sistema davvero sono gli antivirus (inutili) ed i programmi ... per far girare Windows (mi riferisco a VMWare e Parallels) :asd:
4)Di schemate blu io è un pezzo che non ne vedo, almeno sotto xp. Le volte che le ho viste erano difetti hw come è successo al tuo mac.
su XP di schermate blu ce ne sono a iosa. La situazione è molto migliorata con Vista e Win7.
Saluti
fracarro
12-06-2010, 20:30
Sono un po' OT, cmq
1)esiste anche linux :) che, guarda un po', assomiglia molto al mac os :)
2)se come utente "da lavoro" utilizzi un utente non amministrativo è ben difficile prendere virus o spyware
3)se non installi nuove applicazioni il registro non cresce (se hai registri grossi vuol dire che usi molto sw, lo stesso sw lo hai su mac os?)
4)Di schemate blu io è un pezzo che non ne vedo, almeno sotto xp. Le volte che le ho viste erano difetti hw come è successo al tuo mac.
5)Che usi per lavoro?
Certo, anche a me cmq rompe le palle dover installare un antivirus per qualcosa che il S.O. dovrebbe impedire di per se, e che windows stesso ti avvisi che se non lo installi sei a rischio.... questa è senza dubbio poca serietà da parte di M$. D'altra parte i produttori di antivirus fanno una barcata di soldi e dubito che m$ voglia rovinargli il mercato.
E' una questione di "comodità" nel lavorare. Io desidero un ambiente stabile veloce e reattivo.
Uso molto linux per programmare ma non è la stessa cosa installare programmi su linux e mac. Nel primo caso le cose sono molto migliorate per esempio con il sistema dell'ubuntu che ti permette di installare direttamente dall'elenco tramite i repository il software che ti serve. Se però non c'è quel software devi trovare i sorgenti e compilare e cose così. Se non erro l'installazione su mac è un semplice copia incolla (anche del macosx giusto?).
Inoltre i problemi di windows è la lentezza che deriva sempre da qualcosa che non va. Il problema è INDIVIDUARE cosa non va. A volte sono i driver, a volte programmi che creano qualche casino, virus, spyware,trojan e rootkit sono sempre in agguato. A volte non basta un solo programma di protezione ma magari un antivirus con firewall e antispyware e le cose dal punto di vista della velocità si fanno sentire. Su mac non hai questi problemi, spero.
scusa ma nei primi 90 giorni (3 anni se fai AppleCare) non dovresti pagare nulla :mbe:
E' quello che ho chiesto all'operatore (a cui ho dato anche il codice dell'apple care) e lui mi ha detto che non si paga "a meno dei 19 centesimi al minuto". :mbe: :mbe: :mbe:
Scopro ora che la cosa è vecchia, se ne parlava già del 2006 qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1250488
Strano concetto di "gratis" che hanno alla apple.
no, la temperatura non può causare danni, e comunque ti verrebbero rilevati da Coconut ...
E' un comportamento un po' strano quello che descrivi. Ma sei sicuro che ad essere cambiata non sia solo la "stima" di autonomia residua ? Voglio dire, navigando sul web ci arrivi comunque a superare le 6 ore ?
Non vorrei fosse soltanto un pasticcio accaduto dopo l' ultima calibrazione ...
No, è cambiata proprio anche l'autonomia reale, nei due esempi che ho portato (navigazione e pdf) non mi riferivo alle stime, ma alla durata effettiva, non fino allo stop automatico ma comunque fino al 10-15% di carica. La calibrazione l'ho fatta dopo aver notato il problema, nella speranza che fosse sufficiente per risolverlo, ma non è cambiato niente.
Forse un'altra calibrazione potrebbe fare il miracolo? Altrimenti mi tocca chiamare l'assistenza e farmelo cambiare...
E' quello che ho chiesto all'operatore (a cui ho dato anche il codice dell'apple care) e lui mi ha detto che non si paga "a meno dei 19 centesimi al minuto". :mbe: :mbe: :mbe:
Scopro ora che la cosa è vecchia, se ne parlava già del 2006 qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1250488
Strano concetto di "gratis" che hanno alla apple.
questa cosa è proprio strana ... :mbe:
Io qualche mese fa ho chiamato Apple per una Time Capsule morta (coperta da AppleCare) e la chiamata non l' ho pagata ...
Me ne sarei accorto, avendo una tariffazione flat.
Tu hai chiamato l' 199 120 800 ?
No, è cambiata proprio anche l'autonomia reale, nei due esempi che ho portato (navigazione e pdf) non mi riferivo alle stime, ma alla durata effettiva, non fino allo stop automatico ma comunque fino al 10-15% di carica. La calibrazione l'ho fatta dopo aver notato il problema, nella speranza che fosse sufficiente per risolverlo, ma non è cambiato niente.
Forse un'altra calibrazione potrebbe fare il miracolo? Altrimenti mi tocca chiamare l'assistenza e farmelo cambiare...
molto strano.
Non è strano che ci sia una batteria difettosa che dopo pochi cicli muore, ma è strano che Coconut non ti rilevi una netta diminuzione della carica massima ottenibile ...
Però la navigazione su siti con Flash e soprattutto usando il BT per collegarsi via cellulare non è il banco di prova adatto. Per avere certezza usa il Wifi e cerca di evitare Flash (prova Click2Flash: ti cambierà la vita ;) ).
In quelle condizioni devi superare le 6 ore.
molto strano.
Non è strano che ci sia una batteria difettosa che dopo pochi cicli muore, ma è strano che Coconut non ti rilevi una netta diminuzione della carica massima ottenibile ...
Però la navigazione su siti con Flash e soprattutto usando il BT per collegarsi via cellulare non è il banco di prova adatto. Per avere certezza usa il Wifi e cerca di evitare Flash (prova Click2Flash: ti cambierà la vita ;) ).
In quelle condizioni devi superare le 6 ore.
Uso già click2flash, essendomi informato molto prima di acquistare il Mac è stato uno dei primi programmi che ho installato. Ad ogni modo, se anche la navigazione bluetooth può non essere indicativa, penso che le misere 4 ore e mezza di semplice consultazione pdf lo siano largamente, quindi in settimana chiamo e sento cosa mi dicono. Nel frattempo dovrò fare un bel backup, quindi domanda: se mi affido a time machine posso contare di ritrovare il Mac esattamente nello stato in cui eseguo il backup, vero? Applicazioni, segnalibri di Safari, documenti ecc ecc...
fracarro
12-06-2010, 22:32
questa cosa è proprio strana ... :mbe:
Io qualche mese fa ho chiamato Apple per una Time Capsule morta (coperta da AppleCare) e la chiamata non l' ho pagata ...
Me ne sarei accorto, avendo una tariffazione flat.
Tu hai chiamato l' 199 120 800 ?
Dalla pagina di supporto della apple ( http://www.apple.com/it/contact/ )
Supporto telefonico
Per ricevere assistenza tecnica telefonica chiama il numero 199 120 800. Il servizio è operativo dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 19:45.
Se il tuo prodotto risulta ancora coperto dai 90 giorni di garanzia e supporto o se hai aderito al programma AppleCare Protection Plan, il supporto non ti costerà nulla. In caso contrario, puoi acquistare un intervento di supporto.
Il mio sospetto è che per i primi 90 giorni non ti fanno pagare "l'intervento di supporto" ma la telefonata si.
Il numero verde 800 554 533 è per gli acquisti online non per l'assistenza tecnica.
Onestamente sono confuso.
Matte_487
13-06-2010, 11:37
Scusate, io sto facendo la prima calibrazione:
-Ho caricato la batteria e mantenuto attaccato al Magsafe il Mac per 2 ore abbondanti;
-Lasciandolo acceso ho staccato il mac dalla presa di corrente ed ho iniziato ad utilizzarlo.
Visto che bisogna utilizzarlo fino a quando non entra in stop, per scaricarlo non bisogna mai spegnerlo o metterlo in stop?
Io l'ho già spento e messo in stop più volte visto che non l'ho potuto scaricare senza mai spegnerlo, è la procedura sbagliata?
enricom85
13-06-2010, 11:55
Salve a tutti, vorrei prendermi un macbook pro da 15 , vorrei chiedervi se qualcuno lo ha preso in america ovviamente senza parenti o conoscienti in luogo e con quale servizio di spedizione lo ha importato, magari linkandomi il sito anche in privato e soprattutto se ha dovuto pagare le tasse doganali.
un altra domanda è: se lo prendo come studente poi ho delle limitazioni per pubblicare le mie applicazioni sull'apple store o altrimenti quali limitazioni ho prendendolo come studente?? grazie a tutti
Salve a tutti, vorrei prendermi un macbook pro da 15 , vorrei chiedervi se qualcuno lo ha preso in america ovviamente senza parenti o conoscienti in luogo e con quale servizio di spedizione lo ha importato, magari linkandomi il sito anche in privato e soprattutto se ha dovuto pagare le tasse doganali.
un altra domanda è: se lo prendo come studente poi ho delle limitazioni per pubblicare le mie applicazioni sull'apple store o altrimenti quali limitazioni ho prendendolo come studente?? grazie a tutti
considerato l'euro molto debole nei confronti del dollaro e le tasse doganali DA PAGARE all'arrivo del pc in Italia allora non penso proprio convenga prenderlo negli Usa.. ;)
Matte_487
13-06-2010, 12:44
Scusate, io sto facendo la prima calibrazione:
-Ho caricato la batteria e mantenuto attaccato al Magsafe il Mac per 2 ore abbondanti;
-Lasciandolo acceso ho staccato il mac dalla presa di corrente ed ho iniziato ad utilizzarlo.
Visto che bisogna utilizzarlo fino a quando non entra in stop, per scaricarlo non bisogna mai spegnerlo o metterlo in stop?
Io l'ho già spento e messo in stop più volte visto che non l'ho potuto scaricare senza mai spegnerlo, è la procedura sbagliata?
Dai ragazzi che mi si sta scaricando :) Non vorrei procedere nel modo sbagliato!!!
Uso già click2flash, essendomi informato molto prima di acquistare il Mac è stato uno dei primi programmi che ho installato. Ad ogni modo, se anche la navigazione bluetooth può non essere indicativa, penso che le misere 4 ore e mezza di semplice consultazione pdf lo siano largamente, quindi in settimana chiamo e sento cosa mi dicono. Nel frattempo dovrò fare un bel backup, quindi domanda: se mi affido a time machine posso contare di ritrovare il Mac esattamente nello stato in cui eseguo il backup, vero? Applicazioni, segnalibri di Safari, documenti ecc ecc...
si, tranquillo.
Il backup con Time Machine funziona molto bene. L' importante è che tu non abbia escluso delle cartelle.
Scusate, io sto facendo la prima calibrazione:
-Ho caricato la batteria e mantenuto attaccato al Magsafe il Mac per 2 ore abbondanti;
-Lasciandolo acceso ho staccato il mac dalla presa di corrente ed ho iniziato ad utilizzarlo.
Visto che bisogna utilizzarlo fino a quando non entra in stop, per scaricarlo non bisogna mai spegnerlo o metterlo in stop?
Io l'ho già spento e messo in stop più volte visto che non l'ho potuto scaricare senza mai spegnerlo, è la procedura sbagliata?
non c' è differenza. Sarebbe meglio non spegnerlo, quindi al limite mettilo in stop (dove continua a consumare un po'). L' importante è che tu lo faccia arrivare allo stop e poi lo lasci in stop per almeno 4-5 ore ...
Matte_487
13-06-2010, 17:31
La batteria è arrivata allo 0% ora lo lascio 5 ore spento e poi lo carico?
Ho il terrore di compromettere lo stato della batteria:(
Sono in procinto di acquistare il MacBook Pro 13.
Chiedo un consiglio:
ho trovato nei negozi Mondad..ri Informatica la precedente versione
(processore 2.53, 4GB, 250GB Hard Disk, Nvidia 9400) a € 1.099,00,
mentre la nuova versione si trova a € 50 in più. Secondo voi vale la pena prendere la precedente considerando che le uniche differenze, oltre alla batteria un po' meno performante, sono un processore più potente (2.53 vs. 2.40) e una scheda video meno potente.
Uso il Mac per lavoro (pacchetto Office o iWork, fotoritocco, etc).
Grazie
si, tranquillo.
Il backup con Time Machine funziona molto bene. L' importante è che tu non abbia escluso delle cartelle.
Ottimo, ma a quanto pare non sarà necessario. Ho avuto modo di fare un tentativo, utilizzando per qualche ora Windows. Dopo avere riavviato MacOS, l'indicazione della batteria è tornata alla normalità, e così credo anche l'autonomia. Un comportamento insolito devo dire. Posso solo ipotizzare che qualche impostazione hardware per il risparmio energetico si sia disattivata per motivi a me estranei (sto pensando ad esempio allo SpeedStep del processore). Beh se dovesse capitare di nuovo posso evitare di preoccuparmi troppo. Evviva evviva :D
Ottimo, ma a quanto pare non sarà necessario. Ho avuto modo di fare un tentativo, utilizzando per qualche ora Windows. Dopo avere riavviato MacOS, l'indicazione della batteria è tornata alla normalità, e così credo anche l'autonomia. Un comportamento insolito devo dire. Posso solo ipotizzare che qualche impostazione hardware per il risparmio energetico si sia disattivata per motivi a me estranei (sto pensando ad esempio allo SpeedStep del processore). Beh se dovesse capitare di nuovo posso evitare di preoccuparmi troppo. Evviva evviva :D
bene dai... :)
La batteria è arrivata allo 0% ora lo lascio 5 ore spento e poi lo carico?
Ho il terrore di compromettere lo stato della batteria:(
lascialo spento per 4-5 ore (o meglio, dovrebbe essere inizialmente in stop e poi spegnersi da solo mentre è in stop) e poi ricarica
Ottimo, ma a quanto pare non sarà necessario. Ho avuto modo di fare un tentativo, utilizzando per qualche ora Windows. Dopo avere riavviato MacOS, l'indicazione della batteria è tornata alla normalità, e così credo anche l'autonomia. Un comportamento insolito devo dire. Posso solo ipotizzare che qualche impostazione hardware per il risparmio energetico si sia disattivata per motivi a me estranei (sto pensando ad esempio allo SpeedStep del processore). Beh se dovesse capitare di nuovo posso evitare di preoccuparmi troppo. Evviva evviva :D
è la giusta punizione per aver messo Wndows su quel gioiello :asd:
Sono in procinto di acquistare il MacBook Pro 13.
Chiedo un consiglio:
ho trovato nei negozi Mondad..ri Informatica la precedente versione
(processore 2.53, 4GB, 250GB Hard Disk, Nvidia 9400) a € 1.099,00,
mentre la nuova versione si trova a € 50 in più. Secondo voi vale la pena prendere la precedente considerando che le uniche differenze, oltre alla batteria un po' meno performante, sono un processore più potente (2.53 vs. 2.40) e una scheda video meno potente.
Uso il Mac per lavoro (pacchetto Office o iWork, fotoritocco, etc).
Grazie
e lo domandi pure ? 50 € di differenza per avere una batteria migliore ed una scheda video molto migliore ? ;)
Vai subito sul nuovo
MesserWolf
13-06-2010, 21:19
Sono in procinto di acquistare il MacBook Pro 13.
Chiedo un consiglio:
ho trovato nei negozi Mondad..ri Informatica la precedente versione
(processore 2.53, 4GB, 250GB Hard Disk, Nvidia 9400) a € 1.099,00,
mentre la nuova versione si trova a € 50 in più. Secondo voi vale la pena prendere la precedente considerando che le uniche differenze, oltre alla batteria un po' meno performante, sono un processore più potente (2.53 vs. 2.40) e una scheda video meno potente.
Uso il Mac per lavoro (pacchetto Office o iWork, fotoritocco, etc).
Grazie
ma vai sul nuovo ! per 50€ di differenza !
horus985
14-06-2010, 16:42
ragazzi vorrei acquistare un macbook pro ed ho visto che per gli studenti universitari se si va sul sito universitybox si viene reinderizzati al sito della apple ma con uno sconto maggiore dell'apple education, qualcuno ha acquistato con questa modalità? pensate sia affidabile?
sì gestisce tutto Apple, ma non c'entra niente col topic!
mrmarcog
15-06-2010, 08:36
Ragazzi, come si comporta apple in caso di pixel bruciati???
il mio macbook l'ho ricevuto solo da una settimana!
Ragazzi, come si comporta apple in caso di pixel bruciati???
il mio macbook l'ho ricevuto solo da una settimana!
Ma su sono bruciati adesso o già bruciati quando ti è arrivato?
Che macbook hai?
ragazzi vorrei acquistare un macbook pro ed ho visto che per gli studenti universitari se si va sul sito universitybox si viene reinderizzati al sito della apple ma con uno sconto maggiore dell'apple education, qualcuno ha acquistato con questa modalità? pensate sia affidabile?
vai tranquillo, io credo che acquisterò proprio da uno di quei siti (unimall)...
fracarro
15-06-2010, 10:17
Eccomi qua. Inserite anche me nel club.
Ho un MBP 15 con hi-res antiglare, hd da 7200, i7.
Sto cercando di capire come funzione l'SO grazie ad un amico. Per ora le uniche cose che mi hanno fatto storcere il naso sono il touchpad che richiede un click deciso (non basta sfiorarlo come sul mio vecchio dell) ed il mouse esterno (il mio fido logitech) che non mi sembra funzionare un granchè bene nei movimenti. Per il resto meraviglioso lo spegnimento in un secondo netto.
Eccomi qua. Inserite anche me nel club.
Ho un MBP 15 con hi-res antiglare, hd da 7200, i7.
Sto cercando di capire come funzione l'SO grazie ad un amico. Per ora le uniche cose che mi hanno fatto storcere il naso sono il touchpad che richiede un click deciso (non basta sfiorarlo come sul mio vecchio dell) ed il mouse esterno (il mio fido logitech) che non mi sembra funzionare un granchè bene nei movimenti. Per il resto meraviglioso lo spegnimento in un secondo netto.
Preferenze di Sistema -> Trackpad -> e lì trovi l'opzione per fare click solo toccando (tap) e non premendo (click).
Prova a vedere nelle Preferenze anche per il mouse.
Ragazzi, come si comporta apple in caso di pixel bruciati???
il mio macbook l'ho ricevuto solo da una settimana!
se ne hai solo 1 o 2 non te lo cambiano.
la miglior cosa da fare è chiedere il recesso (entro 14 giorni) e prenderne un altro.
ho letto la recensione di arandtech sul 13".
non conosco quel sito, è affidabile ciò che viene riportato nella recensione?
ho letto la recensione di arandtech sul 13".
non conosco quel sito, è affidabile ciò che viene riportato nella recensione?
è probabilmente il miglior sito al mondo in materia di review
è probabilmente il miglior sito al mondo in materia di review
i test fatti sulla batteria sono eccezionali, non mi spiego quindi tutte le lamentele esposte in questo forum!
anche il monitor è più che buono.
Eccomi qua. Inserite anche me nel club.
Ho un MBP 15 con hi-res antiglare, hd da 7200, i7.
Sto cercando di capire come funzione l'SO grazie ad un amico. Per ora le uniche cose che mi hanno fatto storcere il naso sono il touchpad che richiede un click deciso (non basta sfiorarlo come sul mio vecchio dell) ed il mouse esterno (il mio fido logitech) che non mi sembra funzionare un granchè bene nei movimenti. Per il resto meraviglioso lo spegnimento in un secondo netto.
Stasera ti inserisco.. :)
fracarro
15-06-2010, 12:47
Preferenze di Sistema -> Trackpad -> e lì trovi l'opzione per fare click solo toccando (tap) e non premendo (click).
Prova a vedere nelle Preferenze anche per il mouse.
Perfetto. Funziona grazie.
Per quanto riguarda il mouse esterno, qualche idea del perchè no nfunziona un granchè? Voi usate solo quelli della apple?
Stasera ti inserisco.. :)
Grazie.
skillo_90
15-06-2010, 13:02
a me il bluetooth non funziona, mi dice di attivare la condivisione bluetooth.
http://www.cellularmagazine.it/blog/wp-content/uploads/2009/03/immagine-6-300x147.png
*questo screen l'ho trovato in rete. dove c'è scritto ''condivisione bluetooth: attiva'' il mio pallino è VERDE, non giallo come qui
l'ho attivata, però quando cerco di mandare un file (ad un cellulare o un'altro mac) mi dice sempre la stessa cosa...ovviamente di attivare la condivisione bluetooth
se provo a ricevere, il computer o il cellulare da errore o impossibile inviare file..
quindi che devo fare per farlo funzionare?
skillo_90
15-06-2010, 13:06
ho sbagliato a fare doppio post oops
SuperLory
15-06-2010, 13:11
Perfetto. Funziona grazie.
Per quanto riguarda il mouse esterno, qualche idea del perchè no nfunziona un granchè? Voi usate solo quelli della apple?
Grazie.
il mouse e' un lontano ricordo. perderei il 99% della grandezza dell'mbp che imho e' il trackpad multitouch. Ho usato il magic mouse sul mac mini di papa' ma non si avvicina nemmeno lontanamente alla perfezione del trackpad
strangelittle_girl
15-06-2010, 13:47
Dalla pagina di supporto della apple ( http://www.apple.com/it/contact/ )
Supporto telefonico
Per ricevere assistenza tecnica telefonica chiama il numero 199 120 800. Il servizio è operativo dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 19:45.
Se il tuo prodotto risulta ancora coperto dai 90 giorni di garanzia e supporto o se hai aderito al programma AppleCare Protection Plan, il supporto non ti costerà nulla. In caso contrario, puoi acquistare un intervento di supporto.
Il mio sospetto è che per i primi 90 giorni non ti fanno pagare "l'intervento di supporto" ma la telefonata si.
Il numero verde 800 554 533 è per gli acquisti online non per l'assistenza tecnica.
Onestamente sono confuso.
..quando leggo queste cose mi passa la voglia di pensare.."tra poco passo a Mac" e torno dell'idea di tenermi stretto il mio Dell Precision che in 2 anni non mi ha dato neanche un problema e nel caso avrei l'assistenza gratuita "next business day"....:mbe:
polsander
15-06-2010, 14:14
ok guys,
avrei bisogno del vostro aiuto onde evitare di bruciare il mbp...
io l'ho comprato in inghilterra, quindi ho tutte le spine a "tre denti" (non so come si chiamano in gerto).
torno in italia fra qualche giorno, ho due opzioni davanti a me:
- comprare semplicemente un adattatore uk to europe
- ho trovato il mio vecchio caricatore per l'ipod, con la spina italiana. ho provato a montare la parte finale (la spina) di quello sull'adattatore del mbp, e ci sta, se provo a collegarlo rischio di bruciarlo?
Altra cosa, tra i due metodi, dovrei preferire uno piuttosto dell'altro? vado di adattatore e passa la paura?
grazie!
Usa la spina che prendi dal caricatore dell'iPod, gli alimentatori Apple sono fatti apposta perché la spina sia intercambiabile.
mrmarcog
15-06-2010, 14:49
se ne hai solo 1 o 2 non te lo cambiano.
la miglior cosa da fare è chiedere il recesso (entro 14 giorni) e prenderne un altro.
Ho un MBP 2010 15" da poco più di 7gg
Non so se mi sia arrivato così o se esi sia bruciato il pixel (a centro schermo) adesso...
cmq questa mattina ho chiamato l'assistenza, dopo un paio di tentativi di reset mi hanno detto loro stessi che provvedevano al ritiro ed all'invio di un nuovo MBP...
Non avrebbero potuto fare altrimenti...perchè sanno benissimo che altrimenti avrei esercitato il diritto di recesso!
tempo 10-15 gg.
che balls...
Ho un MBP 2010 15" da poco più di 7gg
Non so se mi sia arrivato così o se esi sia bruciato il pixel (a centro schermo) adesso...
cmq questa mattina ho chiamato l'assistenza, dopo un paio di tentativi di reset mi hanno detto loro stessi che provvedevano al ritiro ed all'invio di un nuovo MBP...
Non avrebbero potuto fare altrimenti...perchè sanno benissimo che altrimenti avrei esercitato il diritto di recesso!
tempo 10-15 gg.
che balls...
che ci vuoi fare...capita.. :(
i test fatti sulla batteria sono eccezionali, non mi spiego quindi tutte le lamentele esposte in questo forum!
anche il monitor è più che buono.
È quello che scrivevo qualche post sopra ...
Assai probabile che chi si è lamentato abbia eseguito test piuttosto diversi dal tipico "light browsing", soprattutto usando Flash (la morte delle batterie).
Ho un MBP 2010 15" da poco più di 7gg
Non so se mi sia arrivato così o se esi sia bruciato il pixel (a centro schermo) adesso...
cmq questa mattina ho chiamato l'assistenza, dopo un paio di tentativi di reset mi hanno detto loro stessi che provvedevano al ritiro ed all'invio di un nuovo MBP...
Non avrebbero potuto fare altrimenti...perchè sanno benissimo che altrimenti avrei esercitato il diritto di recesso!
tempo 10-15 gg.
che balls...
Stavo x suggerirtelo: minaccia il recesso e vedi che ti dicono :asd:
th3o|dm4n
16-06-2010, 12:26
Perfetto. Funziona grazie.
Per quanto riguarda il mouse esterno, qualche idea del perchè no nfunziona un granchè? Voi usate solo quelli della apple?
Grazie.io uso steermouse. è a pagamento, ma ti funziona anche superato il periodo di prova. devi soltanto "accenderlo" ogni volta dal pannello di controlo (non ricordo come si chiama per mac :D ). se invece lo acquisti, va in esecuzione automatica. il mio mouse (un logitech G5) ha un bug nel firmware che è stato corretto con i driver per win, mentre per mac la logitech non s'è minimamente posta il problema :fagiano: mortacci loro! ma veramente!!! steermouse di consente di settarlo al meglio, e migliora di gran lunga la precisione de puntatore.
il mouse e' un lontano ricordo. perderei il 99% della grandezza dell'mbp che imho e' il trackpad multitouch. Ho usato il magic mouse sul mac mini di papa' ma non si avvicina nemmeno lontanamente alla perfezione del trackpad
la smettiamo di dire cavolate per favore? e chi fa modellazione mi spieghi come fa col trackpad?
jackaz127
16-06-2010, 13:13
la smettiamo di dire cavolate per favore? e chi fa modellazione mi spieghi come fa col trackpad?
complimenti per il tono! :rolleyes:
il mouse può essere un lontano ricordo per davvero per chi ha i portatili con la trackpad di vetro. è la prima volta che c'è un trackpad così comodo da rendere superfluo l'utilizzo di un mouse.
salvo ovviamente casi limite di utilizzo del portatile per modellazione o come desktop replacement. :rolleyes:
th3o|dm4n
16-06-2010, 13:20
complimenti per il tono! :rolleyes:
il mouse può essere un lontano ricordo per davvero per chi ha i portatili con la trackpad di vetro. è la prima volta che c'è un trackpad così comodo da rendere superfluo l'utilizzo di un mouse.
salvo ovviamente casi limite di utilizzo del portatile per modellazione o come desktop replacement. :rolleyes:ho usato toni ben peggiori.
qua si danno consigli bislacchi in base alla propria "esperienza".
il tipo ha chiesto una soluzione per il mouse, e non un parere sul trackpad.
la risposta che s'è sentito dare è "che te ne fai del mouse? usa il trackpad perché IO mi ci trovo bene!".
solitamente chi compra un macbook pro lo fa per usarlo in ambiti professionali, e non per facebook/skype/msn.
certo, poi c'è anche chi può permetterselo solo per quello (beato lui!).
jackaz127
16-06-2010, 13:26
non sono qui certo a difendere l'utente che ha dato quel consiglio, ti volevo soltanto far notare che hai usato un tono poco piacevole.
e a maggior ragione il fatto che tu ne abbia usati di ben peggiori non ti fa onore. :)
secondo me la sua risposta era un semplice consiglio, non una (tue parole) "cavolata" tale da meritare una risposta come la tua.
ciò detto, sei il primo a generalizzare basandoti sulla tua esperienza dato il tuo "solitamente chi compra un mbp.." come se conoscessi quelle che sono le esatte statistiche di vendita.
chiuderei qui, sottolineando anche io l'estrema bontà della trackpad di vetro. :)
chiuderei qui, sottolineando anche io l'estrema bontà della trackpad di vetro. :)
Non posso che confermare. Anche nell'uso di software per bambini grandi devo dire che questo trackpad è anni luce avanti rispetto a qualunque altro mai provato finora. Per quanto sia vero che in determinati ambiti il mouse resti assolutamente imperativo, faccio fatica a trovarlo scomodo in qualcosa, qualunque cosa.
Perfino su Photoshop l'ho trovato più che valido: non avrei mai pensato! :)
th3o|dm4n
16-06-2010, 13:30
non sono qui certo a difendere l'utente che ha dato quel consiglio, ti volevo soltanto far notare che hai usato un tono poco piacevole.
e a maggior ragione il fatto che tu ne abbia usati di ben peggiori non ti fa onore. :)
secondo me la sua risposta era un semplice consiglio, non una (tue parole) "cavolata" tale da meritare una risposta come la tua.
ciò detto, sei il primo a generalizzare basandoti sulla tua esperienza dato il tuo "solitamente chi compra un mbp.." come se conoscessi quelle che sono le esatte statistiche di vendita.
chiuderei qui, sottolineando anche io l'estrema bontà della trackpad di vetro. :)
ehm, guarda che è la stessa apple a fare questa differenza: macbook professional.
solitamente quello è il tono che uso con chi fa disinformazione.
punto. il fatto di non supportare gli altri mouse è un punto a sfavore della apple. difenderla dicendo "il mouse è un lontano ricordo. il track-pad è fantastico" mi sembra una fanboyata.
io ho trovato la soluzione al mio problema (la stessa dell'utente che ha chiesto aiuto), e quindi ok.
in caso contrario avrei dovuto appendere al chiodo 45 euro di mouse.
e scusa tanto eh :rolleyes:
diciamo le cose come stanno.
Non posso che confermare. Anche nell'uso di software per bambini grandi devo dire che questo trackpad è anni luce avanti rispetto a qualunque altro mai provato finora. Per quanto sia vero che in determinati ambiti il mouse resti assolutamente imperativo, faccio fatica a trovarlo scomodo in qualcosa, qualunque cosa.
Perfino su Photoshop l'ho trovato più che valido: non avrei mai pensato! :)ma chi ha mai detto che fa pena? :wtf:
vai bene col photoshop?
fammi un fotoritocco estremo e poi ne riparliamo.
chi dice che il trackpad va bene anche per usi professionali non ha mai usato un macbook pro per usi professionali.
ovviamente non intendo scrivere lettere in word. per quello ovvio che basta il trackpad.
se invece parliamo del trackpad come "integrazione" al mouse per le varie funzioni multitouch, ok. li son d'accordissimo.
ma non lo presentate come totale sostituto del mouse perché non lo è per niente. ma neanche soggettivamente. che vogliate crederlo e vogliate convncervi di questa cosa è una questione che riguarda voi e voi stessi.
meditate.
ma chi ha mai detto che fa pena? :wtf:
Non so chi l'abbia detto, io no.
vai bene col photoshop?
fammi un fotoritocco estremo e poi ne riparliamo.
Se mi consenti di usare piuttosto la tavoletta Wacom Intuos 4 mi vieni magari pure un po' incontro. I ritocchi elaborati men che meno li puoi fare con il mouse mancando controllo di pressione e inclinazione.
Facciamo... trackpad voto 4, mouse voto 5,5 e penna voto 10, tanto per dare una proporzione.
chi dice che il trackpad va bene anche per usi professionali non ha mai usato un macbook pro per usi professionali.
ovviamente non intendo scrivere lettere in word. per quello ovvio che basta il trackpad.
Oddio, e chi programma su Xcode è figlio di un dio minore? E' solo un esempio su diecimila. Commenti del genere mi sembrano un tantino eccessivi, no? :)
ma non lo presentate come totale sostituto del mouse perché non lo è per niente. ma neanche soggettivamente. che vogliate crederlo e vogliate convncervi di questa cosa è una questione che riguarda voi e voi stessi.
meditate.
Ho solo scritto che mi sono ricreduto sulle reali possibilità e che non l'ho trovato ostico come la maggior parte dei trackpad in circolazione. Il resto sono considerazioni tue... o magari hai sbagliato a quotare persona? :confused:
th3o|dm4n
16-06-2010, 13:48
Non so chi l'abbia detto, io no.
Se mi consenti di usare piuttosto la tavoletta Wacom Intuos 4 mi vieni magari pure un po' incontro. I ritocchi elaborati men che meno li puoi fare con il mouse mancando controllo di pressione e inclinazione.
Facciamo... trackpad voto 4, mouse voto 5,5 e penna voto 10, tanto per dare una proporzione.grazie eh :D
pure io con la tavoleta viaggio su photoshop rispetto al mouse. e si che ho un signor mouse e una chiavica di tavoletta :asd:
si parlava dell'uso esclusivo del trackpad.
ps: io meterei 6.5/7 al mouse. poi dipende. per modellazione meglio il mouse. per fotoritocco e "scultura digitale" (tipo zbrush, zmodeler et simila) meglio la penna. ma ciò non toglie che, con una discreta pratica, puoi avere gli stessi risultati con un otitmo mouse.
Oddio, e chi programma su Xcode è figlio di un dio minore? E' solo un esempio su diecimila. Commenti del genere mi sembrano un tantino eccessivi, no? :)
intendi eccessivi come chi considera il mouse un lontano ricordo? può darsi :O
non conosco xCode. a che serve? :wtf:
se è "compilazione" e cose così, lo inserisco nela categoria "word" (devi comunque scrivere. in questo caso potresti fare anche tutto con la tastiera).
Ho solo scritto che mi sono ricreduto sulle reali possibilità e che non l'ho trovato ostico come la maggior parte dei trackpad in circolazione. Il resto sono considerazioni tue... o magari hai sbagliato a quotare persona? :confused:ho quotato te per riprendere il discorso di prima.
che ci sia un abisso rispetto ai canonici touchpad dei normali pc confermo e sottoscrivo. ma non mi sentirei di affermarlo nemmeno in preda ai fumi dell'alcol e con 2 grammi di eroina nelle vene che "il mouse è un lontano ricordo"...
intendi eccessivi come chi considera il mouse un lontano ricordo? può darsi :O
non conosco xCode. a che serve? :wtf:
se è "compilazione" e cose così, lo inserisco nela categoria "word" (devi comunque scrivere. in questo caso potresti fare anche tutto con la tastiera).
ho quotato te per riprendere il discorso di prima.
Hai detto bene, non lo conosci. :p
E' si l'ambiente di sviluppo della Apple ma no, non basta affatto la tastiera. Programmando per iPhone devi continuamente far uso del mouse per inserire gli elementi dell'interfaccia grafica e collegarli ai metodi relativi.
Ammesso e non concesso che sia volendo possibile farlo solo con la tastiera, diventerebbe una cosa mostruosamente lenta... ed era solo un esempio, ma te ne potrai citare parecchi di più :)
Davvero... è meglio lasciare queste considerazioni generaliste da parte, che il mondo dei professionisti è incredibilmente vasto!
jackaz127
16-06-2010, 14:01
ehm, guarda che è la stessa apple a fare questa differenza: macbook professional.
solitamente quello è il tono che uso con chi fa disinformazione.
punto. il fatto di non supportare gli altri mouse è un punto a sfavore della apple. difenderla dicendo "il mouse è un lontano ricordo. il track-pad è fantastico" mi sembra una fanboyata.
io ho trovato la soluzione al mio problema (la stessa dell'utente che ha chiesto aiuto), e quindi ok.
in caso contrario avrei dovuto appendere al chiodo 45 euro di mouse.
e scusa tanto eh :rolleyes:
diciamo le cose come stanno.
la distinzione nominale poteva valere prima quando c'erano vari modelli di macbook, ora che non ci sono più i 13 e i 15 sono portatili che vanno bene per tutto. :rolleyes:
la fanboyata la vedrai perchè sei prevenuto di fronte ad un semplice elogio.
sono contento che tu abbia trovato la tua soluzione e non mi sembra di aver detto cose come NON stanno. :)
Hai detto bene, non lo conosci. :p
E' si l'ambiente di sviluppo della Apple ma no, non basta affatto la tastiera. Programmando per iPhone devi continuamente far uso del mouse per inserire gli elementi dell'interfaccia grafica e collegarli ai metodi relativi.
Ammesso e non concesso che sia volendo possibile farlo solo con la tastiera, diventerebbe una cosa mostruosamente lenta... ed era solo un esempio, ma te ne potrai citare parecchi di più :)
Davvero... è meglio lasciare queste considerazioni generaliste da parte, che il mondo dei professionisti è incredibilmente vasto!
XCode è una schifezza che apple chiama ide... Forse farebbero meglio ad integrarsi in eclipse e lasciar perdere di voler far ide...
fotomodello1
16-06-2010, 14:03
con l'aggiornamento in questione pare siano stati risolti 2 problemi segnalati in questo 3d da alcuni utenti: quello del display relativamente allo sleep mode e quello dello sbilanciamento audio in riproduzione
tra l'altro ho notato che c'è una nuova versione di mail che pare non dia più i problemi della vecchia con alice...oppure quelli di alice si sono svelgliati ed hanno risolto....:D
XCode è una schifezza che apple chiama ide... Forse farebbero meglio ad integrarsi in eclipse e lasciar perdere di voler far ide...
Forse sì, per me no. Sicuramente sei parecchio OT. :)
Forse sì, per me no. Sicuramente sei parecchio OT. :)
Lo so ma non ho resistito...
Penso che rispetto a qualsiasi altro ide sia indietro.
Odio poi il clicca clicca dello sviluppo iphone... Ide del genere sono ormai abbandonati da tutti in quanto è dimostrato che gli sviluppatori ci mettono meno e commettono meno errori se digitano righe di codice anzichè sbizzarrirsi col mouse mentre l'ide genera del codice a te non visibile.
th3o|dm4n
16-06-2010, 14:16
Hai detto bene, non lo conosci. :p
E' si l'ambiente di sviluppo della Apple ma no, non basta affatto la tastiera. Programmando per iPhone devi continuamente far uso del mouse per inserire gli elementi dell'interfaccia grafica e collegarli ai metodi relativi.
Ammesso e non concesso che sia volendo possibile farlo solo con la tastiera, diventerebbe una cosa mostruosamente lenta... ed era solo un esempio, ma te ne potrai citare parecchi di più :)
Davvero... è meglio lasciare queste considerazioni generaliste da parte, che il mondo dei professionisti è incredibilmente vasto!pardon, credevo fosse un semplice software di compliazione.
la distinzione nominale poteva valere prima quando c'erano vari modelli di macbook, ora che non ci sono più i 13 e i 15 sono portatili che vanno bene per tutto. :rolleyes:
la fanboyata la vedrai perchè sei prevenuto di fronte ad un semplice elogio.
sono contento che tu abbia trovato la tua soluzione e non mi sembra di aver detto cose come NON stanno. :)aridaje.
ritengo insensato spendere quasi 2000 euro per un uso non professionale.
poi è ovio che un mostro di computer vada bene anche per chattare, ci mancherebbe.
intendevo questo.
di fanboyate ne leggo spesso e volentieri, guarda. a volte taccio per quieto vivere :rolleyes:
quando parlo con un possessore di un mac, non so mai se sto parlando con un azionista apple o con un addetto al marketing.
a volte un pò di obiettività non guasterebbe. magari aumenterebbe la qualità e diminuirebbero i costi. ma di questo all'utente medio apple frega poco.
il mancato suporto a mouse non apple è una grossa pecca.
non è certo esaltando le qualità del track-pad che si risolve.
comprendi il discorso che sto facendo?
non difendiamo la apple quando ha toppato miseramente. se c'è qualcosa che non funziona, bisogna, a parer mio, incazzarsi e far qualcosa, e non dire "che te ne fai del mouse? il track è fantastico".
spendere 1749 euro e rendersi poi conto del mancato supporto a determinate tipologie di mouse fa un pò incacchiare.
poi non so se sta cosa vi rende felici :fagiano:
il mancato suporto a mouse non apple è una grossa pecca.
Sono d'accordo su gran parte di quello che dici, ma permettimi di dirti che questa frase non sta né in cielo né in terra.
Se il mouse ha bisogno di driver specifici li deve fare il produttore mica Apple, dato che i Mac supportano senza problemi i mouse non Apple che siano USB, bluetooth o wireless con ricevitore USB.
th3o|dm4n
16-06-2010, 14:37
Sono d'accordo su gran parte di quello che dici, ma permettimi di dirti che questa frase non sta né in cielo né in terra.
Se il mouse ha bisogno di driver specifici li deve fare il produttore mica Apple, dato che i Mac supportano senza problemi i mouse non Apple che siano USB, bluetooth o wireless con ricevitore USB.
non direi. ho provato 3 mouse non apple sul mio macbook pro. per win funzionano perfettamente senza aver bisogno di driver (compreso il mio logitech g5, che se pur non precississimo senza driver specifici, comunque va bene). su mac os il puntatore è impreciso, subisce spaventose accellerate, poi si stoppa, riparte... insomma, una tragedia.
non sarà che è tutta una magagna di steve jobs per invogliarti (leggere "costringerti") a comprare solo ed esclusivamente prodotti apple?
non so te, ma io non gli darei del santarellino. da uno che ti fa pagare 19 euro per un cavetto usb che t'aspetti? :rolleyes:
jackaz127
16-06-2010, 14:44
pardon, credevo fosse un semplice software di compliazione.
aridaje.
ritengo insensato spendere quasi 2000 euro per un uso non professionale.
poi è ovio che un mostro di computer vada bene anche per chattare, ci mancherebbe.
intendevo questo.
di fanboyate ne leggo spesso e volentieri, guarda. a volte taccio per quieto vivere :rolleyes:
quando parlo con un possessore di un mac, non so mai se sto parlando con un azionista apple o con un addetto al marketing.
a volte un pò di obiettività non guasterebbe. magari aumenterebbe la qualità e diminuirebbero i costi. ma di questo all'utente medio apple frega poco.
il mancato suporto a mouse non apple è una grossa pecca.
non è certo esaltando le qualità del track-pad che si risolve.
comprendi il discorso che sto facendo?
non difendiamo la apple quando ha toppato miseramente. se c'è qualcosa che non funziona, bisogna, a parer mio, incazzarsi e far qualcosa, e non dire "che te ne fai del mouse? il track è fantastico".
spendere 1749 euro e rendersi poi conto del mancato supporto a determinate tipologie di mouse fa un pò incacchiare.
poi non so se sta cosa vi rende felici :fagiano:
..beh intendevi male dato che i mbp partono da 1150 euro, non certo 2000 inoltre, riguardo al discorso fanboy, mi pare che sei tu a fare ciò che criticavi, ovvero generalizzare basandoti sulla tua esperienza. :)
comprendo sì il tuo discorso ma ribadisco, secondo me tu hai colto la frase del trackpad per quello che non era: non c'era nessun atteggiamento di difesa di apple, per carità, era un semplice elogio! e incazzarsi quando apple toppa ci sta eccome (per di più sono particolarmente incazzato al momento con apple dato che ho portato all'apple store giusto l'altro ieri il mio mbp per un difetto al display e capace che mi fanno pagare 400 euro tondi di assistenza nonostante il difetto fosse preesistente e io abbia l'apple care)! :muro:
ps. ..che poi, qui tutti a dare del fanboy come se i mac user fossero chissà che adepti. nel momento in cui esce un prodotto che ha qualcosa di sbagliato viene criticato eccome! vedi col prezzo ridicolo del nuovo mac mini! :muro:
th3o|dm4n
16-06-2010, 14:47
..beh intendevi male dato che i mbp partono da 1150 euro, non certo 2000 inoltre, riguardo al discorso fanboy, mi pare che sei tu a fare ciò che criticavi, ovvero generalizzare basandoti sulla tua esperienza. :)
comprendo sì il tuo discorso ma ribadisco, secondo me tu hai colto la frase del trackpad per quello che non era: non c'era nessun atteggiamento di difesa di apple, per carità, era un semplice elogio! e incazzarsi quando apple toppa ci sta eccome (per di più sono particolarmente incazzato al momento con apple dato che ho portato all'apple store giusto l'altro ieri il mio mbp per un difetto al display e capace che mi fanno pagare 400 euro tondi di assistenza nonostante il difetto fosse preesistente e io abbia l'apple care)! :muro:
ps. ..che poi, qui tutti a dare del fanboy come se i mac user fossero chissà che adepti. nel momento in cui esce un prodotto che ha qualcosa di sbagliato viene criticato eccome! vedi col prezzo ridicolo del nuovo mac mini! :muro:fatti un giro per il web. di utenti apple che hanno problemi con il mouse ne trovi a bizzeffe :)
secondo la apple la soluzione consiterebbe nell'acquistare un magic mouse (certo, come no :asd: te li sto dando 69 euro.).
th3o|dm4n
16-06-2010, 15:34
c'è chi spende cifre anche maggiori, ad esempio, per andare a vedere 22 cerebrolesi (ma milionari) in mutande che corrono svogliatamente dietro a una palla in un prato.
incredibile, vero?
:eek:
dicono che il mondo sia bello perchè è vario, però...
;)
citiamo tutto però, non solo quello che ci fa comodo ;)
ps: cos'hai contro "l'acchiapparello con la palla"? :D
ho usato toni ben peggiori.
qua si danno consigli bislacchi in base alla propria "esperienza".
il tipo ha chiesto una soluzione per il mouse, e non un parere sul trackpad.
la risposta che s'è sentito dare è "che te ne fai del mouse? usa il trackpad perché IO mi ci trovo bene!".
solitamente chi compra un macbook pro lo fa per usarlo in ambiti professionali, e non per facebook/skype/msn.
certo, poi c'è anche chi può permetterselo solo per quello (beato lui!).:D
matrizoo
16-06-2010, 16:47
come si comporta con bootcamp la scheda video?
come su osx o funziona solo la 330?
con l'aggiornamento in questione pare siano stati risolti 2 problemi segnalati in questo 3d da alcuni utenti: quello del display relativamente allo sleep mode e quello dello sbilanciamento audio in riproduzione
tra l'altro ho notato che c'è una nuova versione di mail che pare non dia più i problemi della vecchia con alice...oppure quelli di alice si sono svelgliati ed hanno risolto....:D
speriamo.. :)
th3o|dm4n
16-06-2010, 17:10
come si comporta con bootcamp la scheda video?
come su osx o funziona solo la 330?funziona solo la 330... e manco tanto bene.
scordati di aggiornare i driver. puoi installare solo quelli forniti nel cd di installazione.
XCode è una schifezza che apple chiama ide... Forse farebbero meglio ad integrarsi in eclipse e lasciar perdere di voler far ide...
Questo è un tuo rispettabile parere personale, non un dogma. In realtà per quanto sia migliorabile, xcode non è affatto malaccio ed è funzionale a quanto richiesto. :O
th3o|dm4n
16-06-2010, 17:16
Questo è un tuo rispettabile parere personale, non un dogma. In realtà per quanto sia migliorabile, xcode non è affatto malaccio ed è funzionale a quanto richiesto. :O
ma precisamente a cosa serve? solo epr fare applicazioni per iPhone/iPod/iPad?
ma precisamente a cosa serve? solo epr fare applicazioni per iPhone/iPod/iPad?
Mac OS X e iOS, quindi quasi tutto ciò che è Apple :D
Sia Programmi, che Librerie, che Framework, che Plugin, il tutto grafico o a linea di comando.
Questo è un tuo rispettabile parere personale, non un dogma. In realtà per quanto sia migliorabile, xcode non è affatto malaccio ed è funzionale a quanto richiesto. :O
mah, gli do la Palma del peggior ide dopo il vetusto visual age for Java
matrizoo
16-06-2010, 20:15
funziona solo la 330... e manco tanto bene.
scordati di aggiornare i driver. puoi installare solo quelli forniti nel cd di installazione.
grazie:)
per il modello sono indeciso se quello di mezzo o I7...scalda molto di più quest'ultimo?
funziona solo la 330... e manco tanto bene.
scordati di aggiornare i driver. puoi installare solo quelli forniti nel cd di installazione.
Io non uso bootcamp, ma se non erro di tanto in tanto lo aggiornano con driver nuovi
Certo, non allo stesso ritmo dei rilasci ufficiali x Windows, ma comunque aggiornano
grazie:)
per il modello sono indeciso se quello di mezzo o I7...scalda molto di più quest'ultimo?
Quello di mezzo, ma non tanto x le temperature, quanto x il marginale miglioramento di prestazioni che non vale la differenza di costo
761MB l'aggiornamento...beh dai... :ciapet:
761MB l'aggiornamento...beh dai... :ciapet:
:confused: :mbe: :confused:
:confused: :mbe: :confused:
che ti devo dire dire... :D
L'aggiornamento del mac os 10.6.4 + itunes 9.2 mi segnava 761mb in download... :fagiano:
non che fosse un problema...è che se uno non ha un'adsl oppure la propria linea non viaggia molto ci impiegherebbe una vita... :(
che ti devo dire dire... :D
L'aggiornamento del mac os 10.6.4 + itunes 9.2 mi segnava 761mb in download... :fagiano:
non che fosse un problema...è che se uno non ha un'adsl oppure la propria linea non viaggia molto ci impiegherebbe una vita... :(
Non avevo capito di cosa parlavi ;)
Comunque abituati: gli update Apple sono sempre corposi
skillo_90
17-06-2010, 08:12
m da dove si fa questo aggiornamento?
*sono utente mac da poco quindi mai fatti aggiornamenti
SuperLory
17-06-2010, 08:19
ho usato toni ben peggiori.
qua si danno consigli bislacchi in base alla propria "esperienza".
il tipo ha chiesto una soluzione per il mouse, e non un parere sul trackpad.
la risposta che s'è sentito dare è "che te ne fai del mouse? usa il trackpad perché IO mi ci trovo bene!".
sui toni ben peggiori ci sono i mod apposta. Fai a bene a vantartene. Bravo.
Hai dato consigli bislacchi sullo steermouse anche tu in base alla tua esperienza e allora ?? Perche' io no e tu si ?
solitamente chi compra un macbook pro lo fa per usarlo in ambiti professionali, e non per facebook/skype/msn.
certo, poi c'è anche chi può permetterselo solo per quello (beato lui!).
BOOOM ! E dove starebbe scritto di grazia ? Hai spulciato i dati marketing di Apple ? Io prima di sparare cosi' in alto ci penserei parecchie volte..
La mia risposta era di quel tipo perche' mi sembrava che il ragazzo che aveva posto la domanda ancora non avesse sotto mano il mbp e si stesse informando cosi' a priori. Senza aver mai provato il trackpad multitouch che nel caso di chi non ha esigenze ben specifiche (come quelle che hai tu) surclassa qualsiasi mouse in ogni situazione. Parlo di gestures e interazione con l'OS e i programmi..4 dita x expose..3 dita x andare avanti o indietro...scrolling inerziale..pinch to zoom..etc etc
Beh prima o poi te lo dice lui. Altrimenti -> Aggiornamento Software
skillo_90
17-06-2010, 08:34
Beh prima o poi te lo dice lui. Altrimenti -> Aggiornamento Software
aaa ok semplice :D
th3o|dm4n
17-06-2010, 08:47
sui toni ben peggiori ci sono i mod apposta. Fai a bene a vantartene. Bravo.
Hai dato consigli bislacchi sullo steermouse anche tu in base alla tua esperienza e allora ?? Perche' io no e tu si ?lui ha chiesto consigli sul mouse che non gli andava bene. tu gli hai detto che il trackpad era na figata.
proprio una risposta sensata non c'è che dire :O
qua l'andazzo è osannare la apple e i macbook pro sempre, ovunque e comunque, coprendo gli errori.
per la cronaca, non mi stavo vantando di aver usato toni ben peggiori.
lo stavo DICENDO di aver usato toni ben peggori.
c'è una bella differenza tra il vantarsi e il notificare.
punto.
ps: quello di steermouse non vedo perché debba essere un consiglio bislacco visto che è un applicazione studiata ad hoc per quegli utenti che hanno problemi con mouse non apple, e fidati che funziona.
ah già, tu usi il track-pad e il mouse è un lontano ricordo...
BOOOM ! E dove starebbe scritto di grazia ? Hai spulciato i dati marketing di Apple ? Io prima di sparare cosi' in alto ci penserei parecchie volte..
La mia risposta era di quel tipo perche' mi sembrava che il ragazzo che aveva posto la domanda ancora non avesse sotto mano il mbp e si stesse informando cosi' a priori. Senza aver mai provato il trackpad multitouch che nel caso di chi non ha esigenze ben specifiche (come quelle che hai tu) surclassa qualsiasi mouse in ogni situazione. Parlo di gestures e interazione con l'OS e i programmi..4 dita x expose..3 dita x andare avanti o indietro...scrolling inerziale..pinch to zoom..etc etcmacbook professional.
la apple ha differenziato apposta le varie fasce di notebook.
poi ovvio che uno se lo compra anche solo per chattare o fare altro di non professionale. e, puntualizzo, non mi interessa. uno può farci qual che vuole coi propri soldi. non è una critica la mia.
surclassa il mouse in ogni situazione?
:asd:
ma perché mi sto anche sforzando di risponderti quando c'è il tasto ignore? :asd:
macbook professional.
la apple ha differenziato apposta le varie fasce di notebook.
Differenziato proprio per nulla..
Se uno vuole un monitor "normale" per un portatile (cioè 15.4) deve per forza prendere un pro... tutte le altre linee montano i 13....
th3o|dm4n
17-06-2010, 10:00
Differenziato proprio per nulla..
Se uno vuole un monitor "normale" per un portatile (cioè 15.4) deve per forza prendere un pro... tutte le altre linee montano i 13....perdonami la petulanza e l'insistenza.
un conto sono le intenzioni, un conto sono i risultati ottenuti.
il macbook pro è stato studiato per venire incontro alle esigenze dei professionisti, per materiali, hardware, trasportabilità e resistenza agli urti.
che poi la apple da un lato fa finta di non sentire e in qualche modo "costringe" a comprarsi un mbp se si vuole un 15'' è un altro discorso.
e poi perdonatemi, io fino ad ora non ne ho viste di persone che acquistano un mbp 15'' per un uso non professionale.
con la crisi che c'è, figurati se si spendono ste cifre per semplice diletto.
perdonami la petulanza e l'insistenza.
un conto sono le intenzioni, un conto sono i risultati ottenuti.
il macbook pro è stato studiato per venire incontro alle esigenze dei professionisti, per materiali, hardware, trasportabilità e resistenza agli urti.
che poi la apple da un lato fa finta di non sentire e in qualche modo "costringe" a comprarsi un mbp se si vuole un 15'' è un altro discorso.
e poi perdonatemi, io fino ad ora non ne ho viste di persone che acquistano un mbp 15'' per un uso non professionale.
con la crisi che c'è, figurati se si spendono ste cifre per semplice diletto.
Si, appunto, si comprano un pc da 15 che costa la metà a pari prestazioni hw.
th3o|dm4n
17-06-2010, 10:33
Si, appunto, si comprano un pc da 15 che costa la metà a pari prestazioni hw.io mi riferisco solo al mercato apple.
e qui a roma non sai quante persone nella mia cerchia di amici/conscenti hanno un mac, anche solo per chattare e leggere la posta.
alcuni hanno un mbp perché fanno girati e montaggi video.
altri un macbook e ci fanno fotoritocco. altri ancora si sono rivolti al mercato dell'usato, e hanno rimediato per 500 euro un mac (non so ne modello ne anno) e vanno avanti con quello.
ma nessuno ha acquistato un mbp da 15'' per diletto.
io non ne conosco.
forse non sono borghese e appartengo alla categoria dei poveri...
Prezioso
17-06-2010, 10:50
ragazzi ho scaricato l'aggiornamento da 670mb 10.6.4.....mha.....a me sembra che la situazione per le casse non sia migliorata o sbaglio?!?!
facendo il bilanciamento dx sx.....sembra che sulla sx siano più alti gli alti, la cassa destra ha più bassi......insomma sentendo a casse singole sembra più 'forte' la sx.....mettendo al centro il bilanciamento sembra sempre che la dx sia un pelo più forte
p.s. ma non si può mettere al centro in automatico? bisogna per forza metterlo a mano il bilanciamento?
jackaz127
17-06-2010, 11:04
la cassa dx ha più bassi perchè il "sub" non è in centro ma è sulla destra.
il fatto che col bilanciamento centrale sia più forte la sx può essere dovuto alla loro correzione del problema.
Non avevo capito di cosa parlavi ;)
Comunque abituati: gli update Apple sono sempre corposi
la mia adsl viaggia regolare quindi no problem.. :)
io mi riferisco solo al mercato apple.
e qui a roma non sai quante persone nella mia cerchia di amici/conscenti hanno un mac, anche solo per chattare e leggere la posta.
alcuni hanno un mbp perché fanno girati e montaggi video.
altri un macbook e ci fanno fotoritocco. altri ancora si sono rivolti al mercato dell'usato, e hanno rimediato per 500 euro un mac (non so ne modello ne anno) e vanno avanti con quello.
ma nessuno ha acquistato un mbp da 15'' per diletto.
io non ne conosco.
forse non sono borghese e appartengo alla categoria dei poveri...
Neanche io ne conosco, ma conosco uno che x diletto si è preso un iMac da 23" credo.
Non so quanto costi ma penso che come costo siamo li' li'
th3o|dm4n
17-06-2010, 16:46
Neanche io ne conosco, ma conosco uno che x diletto si è preso un iMac da 23" credo.
Non so quanto costi ma penso che come costo siamo li' li'
conosco uno che per dletto s'è preso una yamaha fz-6 :D e non ha mai guidato unamoto. sta ferma in garage da due anni.
di gente strana il mondo ne è pieno.
conosco uno che per dletto s'è preso una yamaha fz-6 :D e non ha mai guidato unamoto. sta ferma in garage da due anni.
di gente strana il mondo ne è pieno.
Io invece conosco uno che se l'è presa per il solo gusto di rompersi una gamba la prima settimana :D.
Era cosi' bravo a guidarla che alla prima buca è andato....
m da dove si fa questo aggiornamento?
*sono utente mac da poco quindi mai fatti aggiornamenti
Mela -> aggiornamento software ;)
Differenziato proprio per nulla..
Se uno vuole un monitor "normale" per un portatile (cioè 15.4) deve per forza prendere un pro... tutte le altre linee montano i 13....
Corretto: se vuoi un 15" Mac c'è solo il MBP.
Che l'abbiano chiamato Pro o meno sono soprattutto ragioni di marketing. Se è la dimensione che ti serve ed hai i soldi lo prendi e basta
Neanche io ne conosco, ma conosco uno che x diletto si è preso un iMac da 23" credo.
Non so quanto costi ma penso che come costo siamo li' li'
Intanto non esiste un iMac da 23" (24" o 27", oppure 20" o 21.5" il piccolo), poi non ci vedo nulla di strano: l'imac è il computer consumer per definizione, e si può tranquillamente prendere "per diletto"
mi sembra che fate polemica per niente....
cmq do il mio contributo:D
io ho preso un macbook pro da 13" per puro diletto (ci smanetto un po', ci navigo in internet-esperienza fantastica il multitouch,) ed ho scelto il pro invece del macbook normale non perchè avevo bisogno di un computer professionale (sono pressochè identici a livello hardware!!!), ma semplicemente perchè mi piace di più. (fighissimi i tasti retroilluminati per navigare sul divano mentre guardo la tele!!!!!)
senza rancore per nessuno:) :) :)
mi sembra che fate polemica per niente....
cmq do il mio contributo:D
io ho preso un macbook pro da 13" per puro diletto (ci smanetto un po', ci navigo in internet-esperienza fantastica il multitouch,) ed ho scelto il pro invece del macbook normale non perchè avevo bisogno di un computer professionale (sono pressochè identici a livello hardware!!!), ma semplicemente perchè mi piace di più. (fighissimi i tasti retroilluminati per navigare sul divano mentre guardo la tele!!!!!)
senza rancore per nessuno:) :) :)
secondo me hai fatto benissimo.. :)
th3o|dm4n
17-06-2010, 20:04
mi sembra che fate polemica per niente....
cmq do il mio contributo:D
io ho preso un macbook pro da 13" per puro diletto (ci smanetto un po', ci navigo in internet-esperienza fantastica il multitouch,) ed ho scelto il pro invece del macbook normale non perchè avevo bisogno di un computer professionale (sono pressochè identici a livello hardware!!!), ma semplicemente perchè mi piace di più. (fighissimi i tasti retroilluminati per navigare sul divano mentre guardo la tele!!!!!)
senza rancore per nessuno:) :) :)ti dichiaro mio nemico a vita :O
:asd:
Mela -> aggiornamento software ;)
Intanto non esiste un iMac da 23" (24" o 27", oppure 20" o 21.5" il piccolo), poi non ci vedo nulla di strano: l'imac è il computer consumer per definizione, e si può tranquillamente prendere "per diletto"
A occhio sembrava un 23, ma probabilmente poteva essere benissimo un 24 o un 27.. l'occhio non è un metro...
Per me cmq uno puo' comprarsi pure una ferrari x andare a far la spesa sotto casa cmq.
A occhio sembrava un 23, ma probabilmente poteva essere benissimo un 24 o un 27.. l'occhio non è un metro...
Per me cmq uno puo' comprarsi pure una ferrari x andare a far la spesa sotto casa cmq.
sarà stato un 24" perché se fosse stato il 27" te ne saresti accorto sicuramente...è un bestione! :sofico:
macbook professional.
la apple ha differenziato apposta le varie fasce di notebook.
La differenza fra le due è unicamente che il pro è costruito con materiali migliori ed usa componentistica un po' più performante (e che costa di più, chiaramente). La destinazione d'uso dei prodotti la decide chi li compra, facendo le proprie valutazioni (su costi e benefici). Il resto è semplicemente marketing, e permettimi di farti notare che quando usi queste dichiarazioni di Apple per suffragare le tue tesi ricadi nello stesso errore che accusi agli altri ;)
Comunque questa discussione è diventata assolutamente sterile :rolleyes:
fracarro
18-06-2010, 08:02
io uso steermouse. è a pagamento, ma ti funziona anche superato il periodo di prova. devi soltanto "accenderlo" ogni volta dal pannello di controlo (non ricordo come si chiama per mac :D ). se invece lo acquisti, va in esecuzione automatica. il mio mouse (un logitech G5) ha un bug nel firmware che è stato corretto con i driver per win, mentre per mac la logitech non s'è minimamente posta il problema :fagiano: mortacci loro! ma veramente!!! steermouse di consente di settarlo al meglio, e migliora di gran lunga la precisione de puntatore.
Quindi se ho capito bene il problema è causato dalla logitech che non fornisce i driver alla apple e così forse tante altre marche di mouse. Questo problema dovrebbe essere aggirato tramite l'installazione dello steermouse che però va lanciato ogni volta (non è che si può usare uno script da far lanciare direttametne da mac all'avvio?).
Proverò quanto prima grazie del consiglio.
th3o|dm4n
18-06-2010, 08:41
La differenza fra le due è unicamente che il pro è costruito con materiali migliori ed usa componentistica un po' più performante (e che costa di più, chiaramente). La destinazione d'uso dei prodotti la decide chi li compra, facendo le proprie valutazioni (su costi e benefici). Il resto è semplicemente marketing, e permettimi di farti notare che quando usi queste dichiarazioni di Apple per suffragare le tue tesi ricadi nello stesso errore che accusi agli altri ;)
Comunque questa discussione è diventata assolutamente sterile :rolleyes:infatti non ne parliamo più da ben 18 ore.
Quindi se ho capito bene il problema è causato dalla logitech che non fornisce i driver alla apple e così forse tante altre marche di mouse. Questo problema dovrebbe essere aggirato tramite l'installazione dello steermouse che però va lanciato ogni volta (non è che si può usare uno script da far lanciare direttametne da mac all'avvio?).
Proverò quanto prima grazie del consiglio.beh si. ma è un piccolo prezzo da pagare piuttosto che farti venire il nervoso e avere un mouse ingestibile. nel mio caso, diciamo che la logitech se n'è bellamente lavata le mani, infischiandosene del problema.
ci sono anche casi di persone che usano un mouse non apple e non si lamentano. ora o sono troppo pignolo io, o si accontentano io.
per il lavoro che faccio non posso permettermi un mouse ballerino. steermouse costa 15 euro. quasi quasi ci faccio un pensierino :D
edit: credo ci sia un malinteso. steermouse parte automaticamente all'avvio. il problema sussiste una volta scaduto il periodo di prova. è un software a pagamento. quindi o te lo tieni cosi, o sganci 15 euro.
Quindi se ho capito bene il problema è causato dalla logitech che non fornisce i driver alla apple e così forse tante altre marche di mouse. Questo problema dovrebbe essere aggirato tramite l'installazione dello steermouse che però va lanciato ogni volta (non è che si può usare uno script da far lanciare direttametne da mac all'avvio?).
Proverò quanto prima grazie del consiglio.
Non conosco questa applicazione cmq penso si possa farla partire all'avvio del so come qualsiasi app.. :)
th3o|dm4n
18-06-2010, 09:23
Non conosco questa applicazione cmq penso si possa farla partire all'avvio del so come qualsiasi app.. :)
la versione full è come tu dici.
ma scaduto il periodo di prova sei costretto a lanciarla ogni volta dalle preferenze di sistema.
la versione full è come tu dici.
ma scaduto il periodo di prova sei costretto a lanciarla ogni volta dalle preferenze di sistema.
Ah ecco.. :)
savethebest
18-06-2010, 10:10
proverò questo steer mouse. ho un logitech mx 1000 sul mac mini e devo dire che mi dà diversi problemi con i drivers logitech, magari perchè non più ufficialmente supportato
th3o|dm4n
18-06-2010, 10:20
proverò questo steer mouse. ho un logitech mx 1000 sul mac mini e devo dire che mi dà diversi problemi con i drivers logitech, magari perchè non più ufficialmente supportatoil tuo modello non so.
ma per il mio, leggendo in giro, pare ci sia un bug nel firmware risolto per sistemi windows, ma completamente ignorato per mac.
savethebest
18-06-2010, 11:03
il tuo modello non so.
ma per il mio, leggendo in giro, pare ci sia un bug nel firmware risolto per sistemi windows, ma completamente ignorato per mac.
che problemi ti dava?
th3o|dm4n
18-06-2010, 11:06
che problemi ti dava?
che problemi NON mi dava :asd:
era una scheggia impazzita.
instabile, impreciso, il puntatore ora accellerava ora si stoppava per poi ripartire al triplo della velocità.
non riuscivo a farci praticamente nulla.
se lo lasciavo fermo, tremava.
che problemi NON mi dava :asd:
era una scheggia impazzita.
instabile, impreciso, il puntatore ora accellerava ora si stoppava per poi ripartire al triplo della velocità.
non riuscivo a farci praticamente nulla.
se lo lasciavo fermo, tremava.
Forse era solo spaventato :D :oink:
th3o|dm4n
18-06-2010, 13:37
Forse era solo spaventato :D :oink::fagiano:
giuro, le tue battute son peggio delle mie...
nuova configurazione in arrivo ;)
Cpu I7 2,66Ghz
Ram 2x4gb =8gb totali:D
HD500GB @7200rpm
LCD lucido hi-res
Applecare
nuova configurazione in arrivo ;)
Cpu I7 2,66Ghz
Ram 2x4gb =8gb totali:D
HD500GB @7200rpm
LCD lucido hi-res
Applecare
bel bestione... :D
SuperLory
19-06-2010, 04:03
mi sembra che fate polemica per niente....
cmq do il mio contributo:D
io ho preso un macbook pro da 13" per puro diletto (ci smanetto un po', ci navigo in internet-esperienza fantastica il multitouch,) ed ho scelto il pro invece del macbook normale non perchè avevo bisogno di un computer professionale (sono pressochè identici a livello hardware!!!), ma semplicemente perchè mi piace di più. (fighissimi i tasti retroilluminati per navigare sul divano mentre guardo la tele!!!!!)
senza rancore per nessuno:) :) :)
come non quotarti ! Poi mi sono tolto lo sfizio di leggere la pagina dello store Apple del mbp e la parola professional non e' scritta da nessuna parte. Anzi c'e' scritto che con la nuova vga ottieni performance 2x nei 3d games...tipico utilizzo professional..
Si fa per parlare..
Prezioso
19-06-2010, 04:28
ragazzi il pro attuale è solo 'marketing'.....nel 2008 lo stesso macbook(esteticamente parlando) si chiamava macbook......no macbook pro :D
ora diciamo che la scelta del glare o non glare sul 15 e la risoluzione maggiore può giustificare di più il marchio PRO sul 15....ma prima.......
th3o|dm4n
19-06-2010, 09:47
ragazzi il pro attuale è solo 'marketing'.....nel 2008 lo stesso macbook(esteticamente parlando) si chiamava macbook......no macbook pro :D
ora diciamo che la scelta del glare o non glare sul 15 e la risoluzione maggiore può giustificare di più il marchio PRO sul 15....ma prima.......curioso :D i processori i5 sono usciti solo nel 2009... uhm, balzo temporale? :D
paradosso? :D
macchina del tempo?
ma va là :asd: poi mi dicono che rispondo male...
jackaz127
19-06-2010, 11:05
:eek: :eek: :eek:
cosa significa? :confused:
th3o|dm4n
19-06-2010, 11:19
:eek: :eek: :eek:
cosa significa? :confused:significa che non può essere lo stesso computer con la stessa configurazione del 2008 se memorie ram e processore sono usciti nel 2009 ;)
c'è qualcosa che non quadra, non trovi?
jackaz127
19-06-2010, 11:33
ma ha detto esteticamente! :D
Ragazzi mi consigliate un software free per convertire al volo (velocemente) file audio .aiff in Wave o Mp3 ?
Grazie
th3o|dm4n
19-06-2010, 11:38
ma ha detto esteticamente! :Dah giusto :D
scusate, ho sbagliato! :fagiano:
jackaz127
19-06-2010, 11:38
audacity? :)
audacity? :)
Ah ok, credevo che non riconoscesse i file in formato aiff.
Altra domanda...
Audacity è in grado di registrare qualsiasi suono esca dal Mac (senza perdita di qualità) ?
Ad esempio potrei registrare l'audio di un video youtube, o di un film in dvd?
jackaz127
19-06-2010, 11:49
ah in realtà non so se legge quel particolare formato, lo dicevo perchè so che ne legge molti.
mi pare comunque che sul sito del produttore esistano del plugin per ampliare lo spettro di formati leggibili.
per la seconda funziona non so, un sw che registra tutti i suoni emessi dai programmi è Audio Hijack. :)
ah in realtà non so se legge quel particolare formato, lo dicevo perchè so che ne legge molti.
mi pare comunque che sul sito del produttore esistano del plugin per ampliare lo spettro di formati leggibili.
per la seconda funziona non so, un sw che registra tutti i suoni emessi dai programmi è Audio Hijack. :)
Ho fatto una prova veloce
Gli aiff li riconosce e li converte... ma a registrare, non va bene. Se è impostato il microfono come input registra ma male... impostando l'altro input, non registra proprio.
Quindi per registrare proverò Audio Hijack, e utilizzerò Audacity per convertire ed editare.
Grazie e chiedo scusa per l'offtopic (software)
ceralacca
20-06-2010, 07:33
salve raga son dei vostri anchio ... il mio primo mac ordinato
macbook pro 15" base + Hi-Res Antiglare Widescreen Display ordinato stamane ...
Stima spedizione: 3 giorni lavorativi
Stima consegna: 01 Lug, 2010 - 02 Lug, 2010
khelidan1980
20-06-2010, 10:31
grazie:)
per il modello sono indeciso se quello di mezzo o I7...scalda molto di più quest'ultimo?
occhio che a quanto pare,come la quasi totalità del laptop basati su questo procio,l'i7 soffre del throttoling della cpu,a quano pare gli alimentatori sono sotto dimensionati
mi sta venendo una voglia di mac pazzesca
l'altro giorno in ufficio mi è passato un pro da 17" sotto mano
che spettacolo:eek: :eek:
io opterei per un 15 i5 con 8gb di ram. che differenza c'è tra i due tipi di schermi, opaco e lucido? cosa consigliate
peccato il prezzo elevato:(
mi sta venendo una voglia di mac pazzesca
l'altro giorno in ufficio mi è passato un pro da 17" sotto mano
che spettacolo:eek: :eek:
io opterei per un 15 i5 con 8gb di ram. che differenza c'è tra i due tipi di schermi, opaco e lucido? cosa consigliate
peccato il prezzo elevato:(
io ho l'high res glossy e mi trovo molto bene.. :)
se posso darti un consiglio io la ram la installerei in un secondo momento se proprio ne senti la necessità così risparmi un po' rispetto al costo dello store apple.. ;)
ceralacca
21-06-2010, 09:27
arrivata mail dalla apple :
Il Suo ordine e' stato spedito 21.06.2010. Il Suo numero di spedizione è: xxxxxxxxxxx.
La consegna presso l'indirizzo da Lei specificato e' prevista entro e non oltre il 28.06.2010.
:)
io ho l'high res glossy e mi trovo molto bene.. :)
se posso darti un consiglio io la ram la installerei in un secondo momento se proprio ne senti la necessità così risparmi un po' rispetto al costo dello store apple.. ;)
ma che differenza c'è tra i due?
Ippo 2001
21-06-2010, 10:55
ma che differenza c'è tra i due?
uno è lucido l'altro è opaco
ceralacca
21-06-2010, 12:03
uno è lucido l'altro è opaco
oltre al fatto che quello lucido aumenta la probabilità dei riflessi, mentre quello opaco , li dovrebbe in teoria minimizzare ..
Ippo 2001
21-06-2010, 12:10
oltre al fatto che quello lucido aumenta la probabilità dei riflessi, mentre quello opaco , li dovrebbe in teoria minimizzare ..
ovvio con le ben note differenze che ci sono tra gli schermi lucidi e quelli opachi valide per qualunque display.
horus985
21-06-2010, 14:49
ragazzi quali sono le vostre esperienze per quanto riguarda l'attesa dal momento dell'ordine all'arrivo a casa? vorrei ordinare un mbp 15 pollici con schermo opaco.. quanto tempo può passare orientativamente?
skillo_90
21-06-2010, 15:00
ragazzi quali sono le vostre esperienze per quanto riguarda l'attesa dal momento dell'ordine all'arrivo a casa? vorrei ordinare un mbp 15 pollici con schermo opaco.. quanto tempo può passare orientativamente?
1-2 anni circa
horus985
21-06-2010, 15:13
1-2 anni circa
ma in che senso? :D
ceralacca
21-06-2010, 15:17
io mio ordinato ieri : ecco un update :
21 Jun 2010 21:43:45 Pudong International Airport Shipment Received At Transit Point.
21 Jun 2010 21:17:00 Shanghai Shipment In Transit.
21 Jun 2010 21:13:42 Shanghai Shipment In Transit.
21 Jun 2010 19:13:12 Shanghai Shipment Collected From Sender.
:)
savethebest
21-06-2010, 16:01
ragazzi quali sono le vostre esperienze per quanto riguarda l'attesa dal momento dell'ordine all'arrivo a casa? vorrei ordinare un mbp 15 pollici con schermo opaco.. quanto tempo può passare orientativamente?
configurazione personalizzata: da 1 a 2 settimane circa, io lo ho preso poco dopo l'uscita (quindi più lento) e ho dovuto aspettare 20 giorni am ora la situazione è molto migliorata!
PaolaPellone
21-06-2010, 16:30
salve a tt ...sn inscritta da poco ...e vorrei avere dei consigli sul macbook pro 15... so k rispetto alla microsoft è il massimo...ma il problema che mi hanno posto più persone ...è il downolad dei programmi...inftt vorrei saxe se sn tutti o la magg parte gratis...e se si dv posso trovare una lista con i programmi più utili...tipo qll dell pacchetto office della microsoft ...grazie ...attendo presto delle risposte :)
salve a tt ...sn inscritta da poco ...e vorrei avere dei consigli sul macbook pro 15... so k rispetto alla microsoft è il massimo...ma il problema che mi hanno posto più persone ...è il downolad dei programmi...inftt vorrei saxe se sn tutti o la magg parte gratis...e se si dv posso trovare una lista con i programmi più utili...tipo qll dell pacchetto office della microsoft ...grazie ...attendo presto delle risposte :)
ciao Paola..innanzitutto benvenuta.. ;)
per quanto riguarda i programmi ce ne sono molti free e qui su hwupgrade c'è anche un thread dedicato ai programmi più utili da installare.. ;)
ps. posso chiederti un piacere: non accorciare ogni parola, qui non paghi qualcosa se scrivi di più.. ;)
salve a tt ...sn inscritta da poco ...e vorrei avere dei consigli sul macbook pro 15... so k rispetto alla microsoft è il massimo...ma il problema che mi hanno posto più persone ...è il downolad dei programmi...inftt vorrei saxe se sn tutti o la magg parte gratis...e se si dv posso trovare una lista con i programmi più utili...tipo qll dell pacchetto office della microsoft ...grazie ...attendo presto delle risposte :)
Col piffero che sono gratis...
anzi diciamo che rispetto al mondo M$ di cose gratis ce ne sono molte meno.
Se poi speri di trovare un office microsoft gratis per di piu' sotto mac :D
Probabilmente esisterà una distribuzione x mac di open office che pero' con m$ non ha nulla a che fare.
X le cose gratis ti consiglierei linux, ma da come scrivi si vede che sei scarsamente informatizzata quindi te lo sconsiglio... anzi ti sconsiglio anche il mac... resta su win e vivi felice.
Ciao
Col piffero che sono gratis...
anzi diciamo che rispetto al mondo M$ di cose gratis ce ne sono molte meno.
Se poi speri di trovare un office microsoft gratis per di piu' sotto mac :D
Probabilmente esisterà una distribuzione x mac di open office che pero' con m$ non ha nulla a che fare.
X le cose gratis ti consiglierei linux, ma da come scrivi si vede che sei scarsamente informatizzata quindi te lo sconsiglio... anzi ti sconsiglio anche il mac... resta su win e vivi felice.
Ciao
beh, se si vuole una suite di office gratuita è sicuramente open office con tutti i suoi pregi e difetti...poi naturalmente c'è office che è a pagamento com'è sempre stato.. ;)
Altrimenti restando in casa Apple c'è iWork anche se personalmente mi trovo meglio con office, molto probabilmente perché vengo da anni di windows.. ;)
savethebest
21-06-2010, 17:13
occhio che a quanto pare,come la quasi totalità del laptop basati su questo procio,l'i7 soffre del throttoling della cpu,a quano pare gli alimentatori sono sotto dimensionati
problema relativo ad altri processori (clarksfield o qualcosa del genere, consumano mooolto di più), non agli arrandale dei mbp. Quindi andate tranquilli!
Confermo da possessore di mbp 17 i7
th3o|dm4n
21-06-2010, 17:37
prima stavo giochicchiando a borderland su win 7 installato con boot camp, e monitoravo la temperatura. il processore era intorno ai 60°, non di più. ma le ventole facevano un casino della madonna... non so, ma ho l'impressione che per renderlo cool and sylent alla apple abbiano ridotto volutamente il numero di giri...
Col piffero che sono gratis...
anzi diciamo che rispetto al mondo M$ di cose gratis ce ne sono molte meno.
Se poi speri di trovare un office microsoft gratis per di piu' sotto mac :D
Probabilmente esisterà una distribuzione x mac di open office che pero' con m$ non ha nulla a che fare.
X le cose gratis ti consiglierei linux, ma da come scrivi si vede che sei scarsamente informatizzata quindi te lo sconsiglio... anzi ti sconsiglio anche il mac... resta su win e vivi felice.
Ciao
Resta su win e vivi felice ... :doh: :doh: :doh:
X le cose gratis ti consiglierei Linux :muro:
La sagra del luogo comune :confused:
Anche tu sembri scarsamente informatizzato :asd:
alessio86ts
21-06-2010, 18:17
occhio che a quanto pare,come la quasi totalità del laptop basati su questo procio,l'i7 soffre del throttoling della cpu,a quano pare gli alimentatori sono sotto dimensionati
Scusami ma... Cosa significa? Spiega meglio...
Scusami ma... Cosa significa? Spiega meglio...
che altri notebook, tipo il dell xps 16 con processore i7 (quad core però) hanno gli alimentatori sotto dimensionati e quindi se usati collegati alla rete elettrica non riescono ad esprimere la massima potenza perché non arriva corrente a sufficienza.. ;)
Resta su win e vivi felice ... :doh: :doh: :doh:
X le cose gratis ti consiglierei Linux :muro:
La sagra del luogo comune :confused:
Anche tu sembri scarsamente informatizzato :asd:
Convinto tu.....
Se vuoi confrontiamo il tipo di lavoro svolto, i titoli di studio e al limite anche i voti....
phantom85
21-06-2010, 19:27
Ciao a tutti,
dato che il mio portatile mi sta per salutare quasi definitivamente, sicuramente prenderò un macbook pro da 13".
Mi chiedevo se sono previsti ulteriori upgrade di questo modello, anche nei prossimi mesi. :sofico:
Grazie 1000 :D
Ciao a tutti,
dato che il mio portatile mi sta per salutare quasi definitivamente, sicuramente prenderò un macbook pro da 13".
Mi chiedevo se sono previsti ulteriori upgrade di questo modello, anche nei prossimi mesi. :sofico:
Grazie 1000 :D
sono stati aggiornati qui a maggio quindi non credo ci siano aggiornamenti a breve..acquista tranquillo.. :)
phantom85
21-06-2010, 21:49
sono stati aggiornati qui a maggio quindi non credo ci siano aggiornamenti a breve..acquista tranquillo.. :)
Grazie a dataghoul e moon182 per le risposte ;)
Il mio dubbio non è dovuto al fatto che sono sempre alla ricerca del nuovo (non ho quella mania :D) ma dato che non ho molta fretta, visto che ora inizia l'estate, potrei anche posticipare l'acquisto a ottobre circa...voi al posto mio cosa fareste?:)
Grazie a dataghoul e moon182 per le risposte ;)
Il mio dubbio non è dovuto al fatto che sono sempre alla ricerca del nuovo (non ho quella mania :D) ma dato che non ho molta fretta, visto che ora inizia l'estate, potrei anche posticipare l'acquisto a ottobre circa...voi al posto mio cosa fareste?:)
uhm..e se non esce a ottobre aspetti novembre, e se non esce a novembre allora aspetti dicembre e così via....
io se vedo qualcosa che mi piace vado e prendo...a meno che non ci siano rumors fondati che siano un aggiornamento in uscita entro poche settimane.. ;)
PaolaPellone
22-06-2010, 10:57
grazie a tutti per le vostre risposte...siete stati davvero di grande aiuto...mi scuso per la scrittura e per il fatto che sono poco informatizzata...ma è per questo che ho chiesto un consiglio :D ...adesso xò abbandonato il sogno del macbook pro :P ... vorrei che mi consigliaste un buon portatile...grazie ancora per le risp...a presto :)
grazie a tutti per le vostre risposte...siete stati davvero di grande aiuto...mi scuso per la scrittura e per il fatto che sono poco informatizzata...ma è per questo che ho chiesto un consiglio :D ...adesso xò abbandonato il sogno del macbook pro :P ... vorrei che mi consigliaste un buon portatile...grazie ancora per le risp...a presto :)
Guarda che il mio non era un appunto era solo un consiglio.
Secondo me inutile buttarsi su sistemi Unix tipo linux o appunto mac senza conoscerli almeno in maniera minimale.
Prima o poi si incapperebbero in dei problemi difficilmente risolvibili da soli o con gli strumenti grafici gratutiti e/o messi a disposizione dal sistema.
L'interfaccia grafica su tali sistemi è stata costruita dopo e si basano su script e command line.
Diverso è windows, in cui invece l'interfaccia grafica è a volte (anzi spesso) l'unica maniera per eseguire determinate operazioni.
Quindi se si cerca un sistema totalmente configurabile e gestibile con click del mouse e interfacce grafiche c'è poco da guardare in giro... c'è solo windows.
Senza poi contare che su windows c'è molto piu' software (gratutito e a pagamento) dato che è senza dubbio il s.o piu' diffuso.
Come portatile ti consiglierei un Dell per 2 ottimi motivi
1) te lo configuri come vuoi
2)ha una assistenza e una qualità dei materiali ottima
Certo pero' che costa nettamente di piu' dei pc che trovi nelle catene e nei centri commerciali.
Quindi hai 2 scelte
1)ti compri un dell e accetti di spendere di piu'
2)giri i centri commerciali e guardi se hanno dei toshiba o degli hp e accetti il fatto che come qualità/assistenza e configurabilità ti devi accontentare.
Convinto tu.....
Se vuoi confrontiamo il tipo di lavoro svolto, i titoli di studio e al limite anche i voti....
Dovrebbe impressionarmi ?
A 40 anni mi parli di titoli di studio e voti ? :doh:
Ciao a tutti,
dato che il mio portatile mi sta per salutare quasi definitivamente, sicuramente prenderò un macbook pro da 13".
Mi chiedevo se sono previsti ulteriori upgrade di questo modello, anche nei prossimi mesi. :sofico:
Grazie 1000 :D
Fino ai primi del 2011 dubito lo aggiornino ulteriormente. Nella peggiore delle ipotesi potrebbe essere aggiornato per Natale, ma dubito.
Io credo che fino a Sandy Bridge non vedremo nulla di nuovo ...
Guarda che il mio non era un appunto era solo un consiglio.
Secondo me inutile buttarsi su sistemi Unix tipo linux o appunto mac senza conoscerli almeno in maniera minimale.
Ci vuoi impressionare con i tuoi voti scolastici e poi non sai la differenza tra un sistema UNIX-like (come Linux), ed un sistema operativo UNIX (come Mac OSX) ? :confused:
Detto questo, Mac OSX nasce proprio per che NON HA ALCUNA VOGLIA/BISOGNO/NECESSITÀ di conoscere il sistema operativo, ma vuole solo USARE il computer.
Prima o poi si incapperebbero in dei problemi difficilmente risolvibili da soli o con gli strumenti grafici gratutiti e/o messi a disposizione dal sistema.
L'interfaccia grafica su tali sistemi è stata costruita dopo e si basano su script e command line.
Diverso è windows, in cui invece l'interfaccia grafica è a volte (anzi spesso) l'unica maniera per eseguire determinate operazioni.
Quindi se si cerca un sistema totalmente configurabile e gestibile con click del mouse e interfacce grafiche c'è poco da guardare in giro... c'è solo windows.
:doh:
Ommioddio, ma tu Mac OSX l' hai mai visto ??? :muro:
Hai appena scritto una serie di castronerie informatiche da premio Nobel ...
Senza poi contare che su windows c'è molto piu' software (gratutito e a pagamento) dato che è senza dubbio il s.o piu' diffuso.
Eggià, perché a lei non bastano 20 word processor diversi, ne deve avere almeno 50 ... :asd:
Davvero, vai avanti perché mi sto divertendo un sacco ... :D
Come portatile ti consiglierei un Dell per 2 ottimi motivi
1) te lo configuri come vuoi
2)ha una assistenza e una qualità dei materiali ottima
Certo pero' che costa nettamente di piu' dei pc che trovi nelle catene e nei centri commerciali.
Quindi hai 2 scelte
1)ti compri un dell e accetti di spendere di piu'
2)giri i centri commerciali e guardi se hanno dei toshiba o degli hp e accetti il fatto che come qualità/assistenza e configurabilità ti devi accontentare.
alla fine di un post delirante come questo non poteva mancare il consiglio di acquistare un Dell "per la qualità dei materiali" :doh:
Peccato che personalmente piuttosto che acquistare un Dell correrei verso HP o Asus ...
grazie a tutti per le vostre risposte...siete stati davvero di grande aiuto...mi scuso per la scrittura e per il fatto che sono poco informatizzata...ma è per questo che ho chiesto un consiglio :D ...adesso xò abbandonato il sogno del macbook pro :P ... vorrei che mi consigliaste un buon portatile...grazie ancora per le risp...a presto :)
io fossi in te valuterei un macbook bianco oppure il pro da 13 che costa un po' di più...
io non ci trovo nulla di complesso in OSX anche se provengo da oltre quindici anni di windows, sicuramente ci sono comandi diversi e quindi bisogna trovarsi un attimo, però io sono pienamente soddisfatto della mia scelta.. :)
ceralacca
22-06-2010, 22:29
il cucciolo lol e in olanda
22 Jun 2010 22:03:50 Arnhem Hub Shipment In Transit.
chissa magari arriva prima del 28 giugno :)
savethebest
22-06-2010, 22:33
il cucciolo lol e in olanda
chissa magari arriva prima del 28 giugno :)
di solito ci mette 2 giorni
il cucciolo lol e in olanda
chissa magari arriva prima del 28 giugno :)
di solito ci mette 2 giorni
infatti...giovedì ce l'hai a casa verso le 10 della mattina.. :)
ceralacca
23-06-2010, 07:20
non vedo l'ora :) speriamo che gia entro stasera arrivi in italia .. ( visto che dalla tracciatura risulta essere ancora la in olanda )
th3o|dm4n
23-06-2010, 09:54
stamattina al bar mentre prendevo il caffè, m'è scappata la borsa col mac :cry:
è caduto di spigolo da un'altezza di circa 30 cm :cry:
fortuna che non s'è fatto nulla.
ma quando è in stop, i dischi rigidi in teoria dovrebbero essere "fermi", giusto?
quindi tecnicamente non dovrebbero danneggiarsi...
stamattina al bar mentre prendevo il caffè, m'è scappata la borsa col mac :cry:
è caduto di spigolo da un'altezza di circa 30 cm :cry:
fortuna che non s'è fatto nulla.
ma quando è in stop, i dischi rigidi in teoria dovrebbero essere "fermi", giusto?
quindi tecnicamente non dovrebbero danneggiarsi...
Beh dai, 30cm dentro la borsa... cosa vuoi che si sia fatto?
~Mr.PartyHut~
23-06-2010, 12:16
ragazzi,
stamane è successa una cosa alla batteria che non mi so spiegare. Era successa anche ad un altro utente in questo forum, ma non riesco a trovare il suo post neanche con il "Search" :doh:
Praticamente, dopo aver caricato regolarmente la batteria al 100%, uso il MBP per un'altra oretta sempre con il cavo di alimentazione.
Vado a nanna, oggi riaccendo il MBP utilizzando solo la sua batteria e me la ritrovo al 50% esatto :eek:
Un altro utente aveva avuto lo stesso comportamento. Spero non sia nulla di grave :confused:
io fossi in te valuterei un macbook bianco oppure il pro da 13 che costa un po' di più...
io non ci trovo nulla di complesso in OSX anche se provengo da oltre quindici anni di windows, sicuramente ci sono comandi diversi e quindi bisogna trovarsi un attimo, però io sono pienamente soddisfatto della mia scelta.. :)
Ma dai... come si fa a consigliare un 13"? Ai giorni odierni i 13 sono degni solo di un netbook.... un portatile x un utilizzo serio deve avere almeno un 15, almeno imho.
Col prezzo del 13 non pro (cioè il base dei base che pero' costa quasi 1000 eur) ti compri un laptop win con i contro...
Il problema di apple è che secondo me gli entry level delle loro macchine hanno prezzi assurdi.
th3o|dm4n
23-06-2010, 12:26
Beh dai, 30cm dentro la borsa... cosa vuoi che si sia fatto?la botta s'è sentita :cry:
non s'è fatto nulla, ma li per li ho sbiancato :fagiano:
Dovrebbe impressionarmi ?
A 40 anni mi parli di titoli di studio e voti ? :doh:
e che ne so di quanti anni hai? da come ti relazioni qua nel forum ne dimostravi ben meno...
Ci vuoi impressionare con i tuoi voti scolastici e poi non sai la differenza tra un sistema UNIX-like (come Linux), ed un sistema operativo UNIX (come Mac OSX) ? :confused:
Detto questo, Mac OSX nasce proprio per che NON HA ALCUNA VOGLIA/BISOGNO/NECESSITÀ di conoscere il sistema operativo, ma vuole solo USARE il computer.
:doh:
Ommioddio, ma tu Mac OSX l' hai mai visto ??? :muro:
Hai appena scritto una serie di castronerie informatiche da premio Nobel ...
Aspetto che tu mi illumini.....
Anzi aspetto che ti si corrompa un disco con la Time Machine per dirmi come ne vieni fuori senza command line e senza conoscere unix ....
Eggià, perché a lei non bastano 20 word processor diversi, ne deve avere almeno 50 ... :asd:
Davvero, vai avanti perché mi sto divertendo un sacco ... :D
E che c'entrano i WP? Ci sono parecchi applicativi sotto win che non esistono sotto gli altri S.O. e che ti possono cambiare la vita. Magari a te non servono, ma x lei potrebbero essere indispensabili.
alla fine di un post delirante come questo non poteva mancare il consiglio di acquistare un Dell "per la qualità dei materiali" :doh:
Peccato che personalmente piuttosto che acquistare un Dell correrei verso HP o Asus ...
Mah, probabilmente tu non usi seriamente i pc o sei fermo agli asus e agli hp di 5 anni fa e, per fortuna tua, non ne hai mai mandato in assistenza uno.
Da me ne girano di tutte le marche e i tipi ed i Dell sono senza dubbio ottimi e soprattutto personalizzabili. Alcuni hp sono lenti da morire perchè nascono con dei dischi schifosi.... altri hanno problemi alla tastiera che si flette... l'ultimo asus che ho visto aveva problemi alla scheda video e l'assistenza ci ha impiegato una vita...
Comunque sia non siamo x nulla d'accordo
ceralacca
23-06-2010, 12:29
magari il fatto del prezzo alto , bisogna vederla anche dal seguente punto di vista : hanno una bassa svalutazione rispetto ai portatili delle altre marche ...
almeno io la vedo da questo punto di vista, poi e ovvio che se lo si vede solo dal punto di vista economico non cè dubbio che abbiano prezzi piu alti della media degli altri produttori.
la botta s'è sentita :cry:
non s'è fatto nulla, ma li per li ho sbiancato :fagiano:
Cambia borsa :D
Molti mettono PC da migliaia di euro in borse da 10 euro...
Secondo me la borsa è comunque un accessorio da scegliere con cura.
Deve essere rigida (alluminio) o molto bene imbottita. Particolare attenzione va posta quando si guarda la tracolla... molti risparmiano sui ganci che magari ti si rompono nel trasporto con ovvie conseguenze.
magari il fatto del prezzo alto , bisogna vederla anche dal seguente punto di vista : hanno una bassa svalutazione rispetto ai portatili delle altre marche ...
almeno io la vedo da questo punto di vista, poi e ovvio che se lo si vede solo dal punto di vista economico non cè dubbio che abbiano prezzi piu alti della media degli altri produttori.
Ma tu parti con l'idea che lo rivenderai?
Io di solito i pc li uso fino a che posso e poi li butto.
Ippo 2001
23-06-2010, 12:33
Ma dai... come si fa a consigliare un 13"? Ai giorni odierni i 13 sono degni solo di un netbook.... un portatile x un utilizzo serio deve avere almeno un 15, almeno imho.
Col prezzo del 13 non pro (cioè il base dei base che pero' costa quasi 1000 eur) ti compri un laptop win con i contro...
Il problema di apple è che secondo me gli entry level delle loro macchine hanno prezzi assurdi.
dipende tutto da come e dove lavori, uno che è sempre in giro o viaggia di sicuro prediligerà un 13 o anche meno, se si lavora a casa o al lavoro solo e ci si muove una sola volta allora si ripiega magari sul 15 o più.
ti dico la mia esperienza personale quando mi muovo voglio stare leggero, nel senso che oltre al pc mi devo portare dietro carte e cose varie e ti dico che con un 15 non sei molto agile ne come peso ne come dimensioni.
in aereo con il 15 non lavori se non sei in buisness class, nemmeno con un 14, con un 13/12 riesci abbastanza bene.
se sei in movimento e devi fare qualcosa ti sfido ad essere agile con un 15 per quanto leggero possa essere le dimensioni si fanno sentire.
io attualmente ho un 12 hp elitebook, gran portatile compatto come un netbook leggero 1,5kg, e potente, sto valutando il passaggio a mac ma sono indeciso se 13 o 15
ordinato un macbook pro 17 con i7 e schermo antiglare!
prezzo speciale (altrimenti rimaneva un bel gif sul mio browser).
spero che sia un degno desktop replacment!
barche e porche!
:)
ceralacca
23-06-2010, 13:05
Ma tu parti con l'idea che lo rivenderai?
Io di solito i pc li uso fino a che posso e poi li butto.
anchio cerco di usarlo al meglio, ma mettiamo il caso un domani vuoi passare ad un modello nuovo, vendendo quindi quello attuale, avrai sempre un portatile che ha "un mercato", e che quindi non avrai problemi a piazzarlo.
th3o|dm4n
23-06-2010, 13:30
Cambia borsa :D
Molti mettono PC da migliaia di euro in borse da 10 euro...
Secondo me la borsa è comunque un accessorio da scegliere con cura.
Deve essere rigida (alluminio) o molto bene imbottita. Particolare attenzione va posta quando si guarda la tracolla... molti risparmiano sui ganci che magari ti si rompono nel trasporto con ovvie conseguenze.
ho questa (http://www.thenet.it/D/C/Borse-e-Zaini/Swissgear-Wenger-Epoch_HWF28962.html) della swissgear :O
Ma dai... come si fa a consigliare un 13"? Ai giorni odierni i 13 sono degni solo di un netbook....
Ma tu ti rendi conto delle assurdità che dici ??? :doh:
un portatile x un utilizzo serio deve avere almeno un 15, almeno imho.
Col prezzo del 13 non pro (cioè il base dei base che pero' costa quasi 1000 eur) ti compri un laptop win con i contro...
Il problema di apple è che secondo me gli entry level delle loro macchine hanno prezzi assurdi.
ci sono professionisti che guadagnano decine di migliaia di euro l'anno con notebook (e non quella porcheria dei netbook Windows :muro: ) nella classe 12-13" ....
E via ancora con "con lo stesso prezzo prendi un laptop Windows..." :doh:
Lo capisci che c'è gente al mondo che un laptop Windows NON LO VUOLE e che giudica un notebook non in base alle specifiche tecniche :rolleyes:
e che ne so di quanti anni hai? da come ti relazioni qua nel forum ne dimostravi ben meno...
pensa a come ti relazioni tu: non sono io quello che gira per la board Apple trolleggiando a proposito di notebook Windows :rolleyes:
Aspetto che tu mi illumini.....
Anzi aspetto che ti si corrompa un disco con la Time Machine per dirmi come ne vieni fuori senza command line e senza conoscere unix ....
ti sconvolgerà sapere che su 15 Mac sui cui gira Time machine da quando è nata, non si è mai corrotto un fico secco.
Ma capisco che per te il concetto di computer che "semplicemente funziona" è una cosa aliena :asd:
E che c'entrano i WP? Ci sono parecchi applicativi sotto win che non esistono sotto gli altri S.O. e che ti possono cambiare la vita. Magari a te non servono, ma x lei potrebbero essere indispensabili.
fammi un esempio concreto, ed ho paura di sconvolgerti troppo dicendo che sui Mac gira anche Windows, per quelle POCHISSIME applicazioni che non trovano controparte su Mac OSX.
Mah, probabilmente tu non usi seriamente i pc o sei fermo agli asus e agli hp di 5 anni fa e, per fortuna tua, non ne hai mai mandato in assistenza uno.
Da me ne girano di tutte le marche e i tipi ed i Dell sono senza dubbio ottimi e soprattutto personalizzabili. Alcuni hp sono lenti da morire perchè nascono con dei dischi schifosi.... altri hanno problemi alla tastiera che si flette... l'ultimo asus che ho visto aveva problemi alla scheda video e l'assistenza ci ha impiegato una vita...
Comunque sia non siamo x nulla d'accordo
eh si, essere un amministratore di sistema in un' organizzazione di oltre 40000 persone significa usare i computer "per gioco" :stordita:
Ho quasi paura a dirti che all' ultimo conteggio di Dell ne avevamo oltre 150 e che, finche dipenderà da me, non ne acquisteremo mai più nessuno, proprio per i problemi avuti con qualità costruttiva ed assistenza. Ma tu hai visto UN Asus con la scheda video difettosa ... :asd:
Detto questo, sei completamente OT: qui di quanto ami i tuoi Dell non ci importa un granché, mentre nella sezione Notebook puoi incensarli quanto desideri: sarai in ottima compagnia.
Saluti
ceralacca
23-06-2010, 20:59
azz ... nel traking oggi non ha segnato nulla .. e ancora fermo all' arrivo in olanda di ieri sera alle 22 e qualcosa :confused:
azz ... nel traking oggi non ha segnato nulla .. e ancora fermo all' arrivo in olanda di ieri sera alle 22 e qualcosa :confused:
uhm..forse han cambiato il numero della spedizione..mi sembra proprio strano che da ieri non si sia mosso dall'olanda.. :mbe:
ci sono professionisti che guadagnano decine di migliaia di euro l'anno con notebook (e non quella porcheria dei netbook Windows :muro: ) nella classe 12-13" ....
Si si, conosco la categoria... sono quelli che spediscono "il mail" e sanno si e no usare un browser.....
Un coder ci vomiterebbe sopra... a un network administrator farebbe venire la claustofobia... insomma chi ci lavora veramente non saprebbe che farsene...
E via ancora con "con lo stesso prezzo prendi un laptop Windows..." :doh:
Lo capisci che c'è gente al mondo che un laptop Windows NON LO VUOLE e che giudica un notebook non in base alle specifiche tecniche :rolleyes:
E tu ti rendi conto che se uno deve farsi una navigata su internet, spedire due mail usare un wp e guardarsi un dvd è inutile prendersi un mac?
pensa a come ti relazioni tu: non sono io quello che gira per la board Apple trolleggiando a proposito di notebook Windows :rolleyes:
Io non trolleggio, solo tento di consigliare bene a seconda delle necessità.
Non sono stipendiato nè da apple nè da Microsoft. Sono qua in maniera disinteressata. E se sono qua è cmq perchè il mondo mac mi interessa almeno in parte.
ti sconvolgerà sapere che su 15 Mac sui cui gira Time machine da quando è nata, non si è mai corrotto un fico secco.
Ma capisco che per te il concetto di computer che "semplicemente funziona" è una cosa aliena :asd:
Si vede che non usi dischi esterni collegati al pc....
prova a fare andare in stop una macchina prima di espellere il disco.
fammi un esempio concreto, ed ho paura di sconvolgerti troppo dicendo che sui Mac gira anche Windows, per quelle POCHISSIME applicazioni che non trovano controparte su Mac OSX.
Ma dai....:rolleyes: sarà per questo che hanno scelto di montare processori intel?
Sarà x questo che apple ha compreso boot camp proprio x montarci win? Forse loro, al contrario di te, hanno capito che non hanno proprio tutto cio' che l'utente vorrebbe.
eh si, essere un amministratore di sistema in un' organizzazione di oltre 40000 persone significa usare i computer "per gioco" :stordita:
Ho quasi paura a dirti che all' ultimo conteggio di Dell ne avevamo oltre 150 e che, finche dipenderà da me, non ne acquisteremo mai più nessuno, proprio per i problemi avuti con qualità costruttiva ed assistenza. Ma tu hai visto UN Asus con la scheda video difettosa ... :asd:
Non so che linea di dell fosse ma so che siete ben sfigati o forse sono dell molto datati.
Detto questo, sei completamente OT: qui di quanto ami i tuoi Dell non ci importa un granché, mentre nella sezione Notebook puoi incensarli quanto desideri: sarai in ottima compagnia.
Saluti
Sapessi che me ne frega dei Dell... io valuto l'acquisto di volta in volta non legandomi a brand, marche o sistemi operativi.
Prendo cio' che ha il miglior rapporto qualità/prezzo e che soddisfa le mie esigenze, tu invece mi fai dei discorsi da fanboy...
La possiamo smettere e torniamo a parlare dei macbook?
Sto battibecco mi sta stufando.
Ecco bravi ragazzi...amici come prima e torniamo IT.. :)
ceralacca
23-06-2010, 21:59
uhm..forse han cambiato il numero della spedizione..mi sembra proprio strano che da ieri non si sia mosso dall'olanda.. :mbe:
ciao, ho dato un occhio sul sito della apple ma non hanno cambiato nessun nr di spedizione o altro .. son gli stessi dei giorni scorsi ..
22 Jun 2010 22:03:50 Arnhem Hub Shipment In Transit.
22 Jun 2010 09:05:00 Pudong International Airport Shipment In Transit.
21 Jun 2010 21:43:45 Pudong International Airport Shipment Received At Transit Point.
21 Jun 2010 21:17:00 Shanghai Shipment In Transit.
21 Jun 2010 21:13:42 Shanghai Shipment In Transit.
21 Jun 2010 19:13:12 Shanghai Shipment Collected From Sender.
domani se non vedo aggiornamenti, casomai provo a contattare quelli di tnt
ciao, ho dato un occhio sul sito della apple ma non hanno cambiato nessun nr di spedizione o altro .. son gli stessi dei giorni scorsi ..
22 Jun 2010 22:03:50 Arnhem Hub Shipment In Transit.
22 Jun 2010 09:05:00 Pudong International Airport Shipment In Transit.
21 Jun 2010 21:43:45 Pudong International Airport Shipment Received At Transit Point.
21 Jun 2010 21:17:00 Shanghai Shipment In Transit.
21 Jun 2010 21:13:42 Shanghai Shipment In Transit.
21 Jun 2010 19:13:12 Shanghai Shipment Collected From Sender.
domani se non vedo aggiornamenti, casomai provo a contattare quelli di tnt
strano però.. :mbe:
Si si, conosco la categoria... sono quelli che spediscono "il mail" e sanno si e no usare un browser.....
Un coder ci vomiterebbe sopra... a un network administrator farebbe venire la claustofobia... insomma chi ci lavora veramente non saprebbe che farsene...
Mi permetto qualche risposta al tuo post e poi esco dall'OT velocemente come ne sono entrato. Stai dicendo cose non vere, sono un amministratore di circa 26 sistemi informatici di un certo livello e posso assicurarti che il mio macbook da 13 che uso per spostarmi non mi ha mai dato mezzo problema ed è stato sempre il perfetto strumento di lavoro. Non capisco quali limiti ci vedi per un network administrator.
Ps: i 3 soci di una società di cui gestisco il sistema informatico dove progettano sistemi di aereazione e condizionamento utilizzano 2 sony da 12 pollici e un macbook pro da 13, per esigenze di mobilità, pensa un po'.
E tu ti rendi conto che se uno deve farsi una navigata su internet, spedire due mail usare un wp e guardarsi un dvd è inutile prendersi un mac?
E' inutile prendersi anche un pc che superi le 300 allora.
Ma dai....:rolleyes: sarà per questo che hanno scelto di montare processori intel?
Sarà x questo che apple ha compreso boot camp proprio x montarci win? Forse loro, al contrario di te, hanno capito che non hanno proprio tutto cio' che l'utente vorrebbe.
Quindi il problema dove risiede? Nel fatto che un Apple è adatto anche a un disegnatore di autocad, visto che quando ne ha bisogno può riavviare su windows e godersi gli ottimi schermi sui fissi o la qualità costruttiva dei portatili?
In ogni caso secondo te Apple sarebbe passata all'architettura intel per sopperire alla mancanza di compatibilità di quei pochi software che ci sono solo su windows? :mc: Oppure è passata a intel per la tipologia di architettura, la potenza di calcolo, il risparmio economico di non dover progettare processori powerpc? Il fatto di poter installare windows è stato un valore aggiunto, ma non il motivo del cambio di architettura.
Non so che linea di dell fosse ma so che siete ben sfigati o forse sono dell molto datati.
Anche no, ho aperto più richieste di assistenza per dell o hp che ho il vomito a sentire ancora i messaggi preregistrati dei centralini.
Sapessi che me ne frega dei Dell... io valuto l'acquisto di volta in volta non legandomi a brand, marche o sistemi operativi.
Prendo cio' che ha il miglior rapporto qualità/prezzo e che soddisfa le mie esigenze, tu invece mi fai dei discorsi da fanboy...
Appoggio in pieno il tuo discorso, ogni volta che devo vendere un pc/portatile a un cliente che sia per uso professionale o che sia per utilizzo privato cerco sempre di trovare il prodotto migliore. Se il cliente ha la possibilità di spendere di più, stai tranquillo che il prodotto migliore nella maggior parte dei casi è un mac. La manutenzione praticamente inesistente ne è la prova e lo confermano ogni volta tutti i clienti a cui chiedo come si trovano.
Ti prego di non darmi del fanboy che ho davanti dalle 8 alle 10 ore al giorno un bel HP portatile con windows7 che mi accompagna al lavoro da 3 anni quando il macbook non è disponibile (non lo uso solo io).
...
syscall, non consegliare un Mac se non si sa come relazionarsi tramite linea di comando con un sistema UNIX è veramente un'idiozia. Mac OS è un sistema per (ormai quasi) tutto e tutti dall'utente più semplice all'utente più professionale che si declina in ambiti completamente diversi a cui può adattarsi meglio un 13", un 15" o un 17".
ciao, ho dato un occhio sul sito della apple ma non hanno cambiato nessun nr di spedizione o altro .. son gli stessi dei giorni scorsi ..
22 Jun 2010 22:03:50 Arnhem Hub Shipment In Transit.
22 Jun 2010 09:05:00 Pudong International Airport Shipment In Transit.
21 Jun 2010 21:43:45 Pudong International Airport Shipment Received At Transit Point.
21 Jun 2010 21:17:00 Shanghai Shipment In Transit.
21 Jun 2010 21:13:42 Shanghai Shipment In Transit.
21 Jun 2010 19:13:12 Shanghai Shipment Collected From Sender.
domani se non vedo aggiornamenti, casomai provo a contattare quelli di tnt
strano però.. :mbe:
Il sito viene aggiornato una volta ogni 24 ore.
Cosa dovrei dire io che mi segnalano solo spedizione avviata tramite syncreon e non mi danno alcun tracking.
Ho ordinato un MacBook Pro 15" high res., MobileMe e un iPod touch (back to school :D)
Dovrei ricevere la merce il 25, il 28 o l'1 luglio... :rolleyes:
E non mi hanno fatto vedere nella pagina neanche il MacBook Pro che partiva dalla Cina, mostrandomi solo spedizione avviata il 18 giugno. :muro:
Per chi possiede un mbp con hd da 500GB@7200rpm mi potete dire che modello è??
horus985
24-06-2010, 05:40
Ho ordinato un MacBook Pro 15" high res., MobileMe e un iPod touch (back to school :D)
Dovrei ricevere la merce il 25, il 28 o l'1 luglio... :rolleyes:
E non mi hanno fatto vedere nella pagina neanche il MacBook Pro che partiva dalla Cina, mostrandomi solo spedizione avviata il 18 giugno. :muro:
Quindi anche tu mi confermi che per chi personalizza il mbp attenderà al massimo due settimane per la spedizione giusto?
ceralacca
24-06-2010, 05:40
good news :)
24 Jun 2010 02:11:54 Milan Intl Road Hub Shipment In Transit.
24 Jun 2010 02:11:06 Milan Intl Road Hub Shipment Received At Transit Point.
24 Jun 2010 02:04:00 Milan Intl Road Hub Shipment Received At Transit Point.
22 Jun 2010 22:03:50 Arnhem Hub Shipment In Transit.
22 Jun 2010 09:05:00 Pudong International Airport Shipment In Transit.
21 Jun 2010 21:43:45 Pudong International Airport Shipment Received At Transit Point.
21 Jun 2010 21:17:00 Shanghai Shipment In Transit.
21 Jun 2010 21:13:42 Shanghai Shipment In Transit.
21 Jun 2010 19:13:12 Shanghai Shipment Collected From Sender.
almeno e in italia :)
good news :)
almeno e in italia :)
beh dai..tu non sei di Verona? Oggi o al massimo domani ce l'hai.. :)
Quindi anche tu mi confermi che per chi personalizza il mbp attenderà al massimo due settimane per la spedizione giusto?
io ne ho presi due, entrambi con pagamento con bonifico bancario e sono arrivati in 14/15gg di calendario.. :)
Naturalmente personalizzati.. ;)
ceralacca
24-06-2010, 06:42
beh dai..tu non sei di Verona? Oggi o al massimo domani ce l'hai.. :)
si in Provincia di VR .. e gia speriamo entro la settimana :D
dal sito di tnt italia:
*
24/06/2010
VERONA
La spedizione e' stata affidata all'addetto alla consegna
*
24/06/2010
VERONA
La spedizione e' in gestione
*
24/06/2010
MILANO CAMM INT.HUB
La spedizione e' regolarmente partita
*
24/06/2010
MILANO CAMM INT.HUB
Spedizione in transito.
*
24/06/2010
MILANO CAMM INT.HUB
La spedizione e' in transito
*
24/06/2010
MILANO CAMM INT.HUB
Spedizione in transito
*
22/06/2010
ARNHEM HUB
La spedizione e' in transito
*
22/06/2010
IDE CENTRE
Spedizione in transito presso il centro di smistamento
*
22/06/2010
PUDONG INTERNATIONAL AIRPORT
La spedizione e' in transito
*
21/06/2010
PUDONG INTERNATIONAL AIRPORT
Spedizione in transito.
*
21/06/2010
SHANGHAI
Spedizione presa in carico
*
21/06/2010
SHANGHAI
La spedizione e' in transito
*
21/06/2010
SHANGHAI
Spedizione presa in carico
yes :) stando al trace per oggi ...
ceralacca
24-06-2010, 11:51
speriamo nel pomeriggio ...
Se mi dicono:
In transito verso il cliente - Spedizione conforme ai tempi previsti
Quando il tracking ancora latita.
Cosa devo dedurne? Che mi arriva il 25 il 28 e anche l'1 luglio :D :ciapet:
Inoltre il widget delivery status mi segna due cose diverse:
http://img.skitch.com/20100624-8u7m3n3p657qjib2mr2hb5ackf.png
speriamo nel pomeriggio ...
arrivato? :)
ceralacca
24-06-2010, 16:44
si :) ti scrivo dal mac .. arrivato verso le 15.35 .. ma è normale che con alimentatore collegato e batteria carica , la luminosità varia di continuo sia dell display che della tastiera?
si :) ti scrivo dal mac .. arrivato verso le 15.35 .. ma è normale che con alimentatore collegato e batteria carica , la luminosità varia di continuo sia dell display che della tastiera?
varia di continuo in che senso?
ceralacca
24-06-2010, 17:09
nel senso del livello di luminosità .. ora sembra essersi stabilizzato ..
cmq sono molto felice :) .. quando mai non son passato prima al mac
nel senso del livello di luminosità .. ora sembra essersi stabilizzato ..
cmq sono molto felice :) .. quando mai non son passato prima al mac
bene dai.. :)
jackaz127
24-06-2010, 17:17
nel senso del livello di luminosità .. ora sembra essersi stabilizzato ..
cmq sono molto felice :) .. quando mai non son passato prima al mac
c'è un sensore di luminosità di fianco all'iSight.
probabilmente la luminosità veniva cambiata perchè cambiava la luce nella stanza o aveva di fronte una televisione/finestra..
prova a metterci una mano davanti e lo vedi. :)
ceralacca
24-06-2010, 17:20
effetivamente ho 2 finestre :) una alla mia sinistra e una alle mie spalle rispetto alla mia posizione .( lo schermo opaco fa il suo degno lavoro :) ). ah fo fatto l'aggiornamento di tutto .. 1 GB e qualcosa ..
doktor55
24-06-2010, 17:28
la botta s'è sentita :cry:
non s'è fatto nulla, ma li per li ho sbiancato :fagiano:
mi associo, purtroppo, al tuo problema: volo di circa 80 cm dentro la second skin, atterraggio di spigolo e adesso ho un mbp 13,3 con un bel segno sull'alluminio del monitor e della scocca!
per funzionare, funziona tutto come prima (per fortuna), ma non lo posso vedere così dopo pochi mesi di vita!
secondo, a venderlo, ci si riesce a spuntare un discreto prezzo?
mi associo, purtroppo, al tuo problema: volo di circa 80 cm dentro la second skin, atterraggio di spigolo e adesso ho un mbp 13,3 con un bel segno sull'alluminio del monitor e della scocca!
per funzionare, funziona tutto come prima (per fortuna), ma non lo posso vedere così dopo pochi mesi di vita!
secondo, a venderlo, ci si riesce a spuntare un discreto prezzo?
e vorresti venderlo perché si è rovinato un angolo? :mbe:
c'è un sensore di luminosità di fianco all'iSight.
probabilmente la luminosità veniva cambiata perchè cambiava la luce nella stanza o aveva di fronte una televisione/finestra..
prova a metterci una mano davanti e lo vedi. :)
quello che pensavo anch'io.. :)
doktor55
24-06-2010, 18:32
e vorresti venderlo perché si è rovinato un angolo? :mbe:
è il mio senso estetico che soffre:mad:
si è deformato leggermente lo spigolo di alluminio in alto a sinistra del monitor, sembra che per cambiarlo ci vogliano un paco di euro perchè l'alluminio è solidale con il monitor!
tu invece lo terresti comunque?
Ippo 2001
24-06-2010, 19:11
è il mio senso estetico che soffre:mad:
si è deformato leggermente lo spigolo di alluminio in alto a sinistra del monitor, sembra che per cambiarlo ci vogliano un paco di euro perchè l'alluminio è solidale con il monitor!
tu invece lo terresti comunque?
come è successo a me con l'apple remote ... caduto d'angolo e si è abbozzato
è il mio senso estetico che soffre:mad:
si è deformato leggermente lo spigolo di alluminio in alto a sinistra del monitor, sembra che per cambiarlo ci vogliano un paco di euro perchè l'alluminio è solidale con il monitor!
tu invece lo terresti comunque?
beh se il monitor non si è rovinato io sinceramente non trovo motivo di cambiarlo.. :stordita:
Si si, conosco la categoria... sono quelli che spediscono "il mail" e sanno si e no usare un browser.....
Un coder ci vomiterebbe sopra... a un network administrator farebbe venire la claustofobia... insomma chi ci lavora veramente non saprebbe che farsene...
è evidente che non sai di cosa stai parlando ... :rolleyes:
E tu ti rendi conto che se uno deve farsi una navigata su internet, spedire due mail usare un wp e guardarsi un dvd è inutile prendersi un mac?
per quel' ambito un Mac è PERFETTO, ma sai, bisogna possederne uno per capirlo ... :rolleyes:
Io non trolleggio, solo tento di consigliare bene a seconda delle necessità.
Non sono stipendiato nè da apple nè da Microsoft. Sono qua in maniera disinteressata. E se sono qua è cmq perchè il mondo mac mi interessa almeno in parte.
che tu non sia stipendiato non ho problemi a crederlo, che tu stia facendo disinformazione è altrettanto vero ...
Si vede che non usi dischi esterni collegati al pc....
prova a fare andare in stop una macchina prima di espellere il disco.
ma la fai finita di fare assunzioni senza sapere di cosa stai parlando ???
Abbiamo una sala workstation con 13 Mac Pro (modelli differenti dal 2006 al 2009) TUTTI con backup su disco esterno Firewire800. Tutti.
Mai avuto un backup corrotto che sia uno ...
Ma dai....:rolleyes: sarà per questo che hanno scelto di montare processori intel?
Sarà x questo che apple ha compreso boot camp proprio x montarci win? Forse loro, al contrario di te, hanno capito che non hanno proprio tutto cio' che l'utente vorrebbe.
Ok, se prima avevo un dubbio ora ho la CERTEZZA che non sai di cosa stai parlando :asd:
Il passaggio ad Intel è stato voluto per via della mancanza di una alternativa valida da parte di Ibm, perché i G5 erano al capolinea e non c'erano progetti futuri credibili.
Di windows ad Apple non potrebbe fregare di meno.
Giorno dopo giorno quella manciata di applicazioni che non trova corrispondenza in OSX sta sparendo ( le ultime notizie parlando di autocad ed Adobe audition su Mac Osx, le ultime grandi applicazioni a mancare).
Non so che linea di dell fosse ma so che siete ben sfigati o forse sono dell molto datati.
continua pure.
Ne acquistiamo circa 20 all anno. I Dell fatturati nel 2009 sono stati 23. Tutti modelli di fascia medio-alta, desktop e notebook.
Non siamo sfigati noi, è Dell ad essere una marca economica ...
Sapessi che me ne frega dei Dell... io valuto l'acquisto di volta in volta non legandomi a brand, marche o sistemi operativi.
Prendo cio' che ha il miglior rapporto qualità/prezzo e che soddisfa le mie esigenze, tu invece mi fai dei discorsi da fanboy...
La possiamo smettere e torniamo a parlare dei macbook?
Sto battibecco mi sta stufando.
no, se tu vieni qui e ad un utente che chiede consigli su un computer rispondi che se non conosce UNIX non può prendersi un Mac e che è meglio prendere un "bel" Dell io non me ne sto zitto affatto...
Mi permetto qualche risposta al tuo post e poi esco dall'OT velocemente come ne sono entrato. Stai dicendo cose non vere, sono un amministratore di circa 26 sistemi informatici di un certo livello e posso assicurarti che il mio macbook da 13 che uso per spostarmi non mi ha mai dato mezzo problema ed è stato sempre il perfetto strumento di lavoro. Non capisco quali limiti ci vedi per un network administrator.
Ps: i 3 soci di una società di cui gestisco il sistema informatico dove progettano sistemi di aereazione e condizionamento utilizzano 2 sony da 12 pollici e un macbook pro da 13, per esigenze di mobilità, pensa un po'.
E' inutile prendersi anche un pc che superi le 300 allora.
Quindi il problema dove risiede? Nel fatto che un Apple è adatto anche a un disegnatore di autocad, visto che quando ne ha bisogno può riavviare su windows e godersi gli ottimi schermi sui fissi o la qualità costruttiva dei portatili?
In ogni caso secondo te Apple sarebbe passata all'architettura intel per sopperire alla mancanza di compatibilità di quei pochi software che ci sono solo su windows? :mc: Oppure è passata a intel per la tipologia di architettura, la potenza di calcolo, il risparmio economico di non dover progettare processori powerpc? Il fatto di poter installare windows è stato un valore aggiunto, ma non il motivo del cambio di architettura.
Anche no, ho aperto più richieste di assistenza per dell o hp che ho il vomito a sentire ancora i messaggi preregistrati dei centralini.
Appoggio in pieno il tuo discorso, ogni volta che devo vendere un pc/portatile a un cliente che sia per uso professionale o che sia per utilizzo privato cerco sempre di trovare il prodotto migliore. Se il cliente ha la possibilità di spendere di più, stai tranquillo che il prodotto migliore nella maggior parte dei casi è un mac. La manutenzione praticamente inesistente ne è la prova e lo confermano ogni volta tutti i clienti a cui chiedo come si trovano.
Ti prego di non darmi del fanboy che ho davanti dalle 8 alle 10 ore al giorno un bel HP portatile con windows7 che mi accompagna al lavoro da 3 anni quando il macbook non è disponibile (non lo uso solo io).
Fortunatamente in questo forum accanto a tanti winbot c'è qualcuno che ha reali esperienze lavorative (il mio computer di lavoro è un Asus con windows7 ;) ).
Basta con l'ot altrimenti chiudo la discussione. Non a senso continuare se non dovete parlare del mbp.
th3o|dm4n
25-06-2010, 09:04
mi associo, purtroppo, al tuo problema: volo di circa 80 cm dentro la second skin, atterraggio di spigolo e adesso ho un mbp 13,3 con un bel segno sull'alluminio del monitor e della scocca!
per funzionare, funziona tutto come prima (per fortuna), ma non lo posso vedere così dopo pochi mesi di vita!
secondo, a venderlo, ci si riesce a spuntare un discreto prezzo?usa un martello :asd:
tienilo.
anche perché credo non lo acquisterà nessuno sapendo che c'è quel danno. :rolleyes:
Basta con l'ot altrimenti chiudo la discussione. Non ha senso continuare se non dovete parlare del mbp.fixed :O
Leggendo qua e là mi sono reso conto che l'ultimo upgrade soprattutto dei 13'' ha parecchio deluso per la permanenza dei Core2Duo che sono ritenuti obsoleti per questa fascia di prezzo, ma se potessi trovare un MBP 13'' 2,4ghz C2D a 900 euro varrebbe la pena prendere al volo l'offerta?
Leggendo qua e là mi sono reso conto che l'ultimo upgrade soprattutto dei 13'' ha parecchio deluso per la permanenza dei Core2Duo che sono ritenuti obsoleti per questa fascia di prezzo, ma se potessi trovare un MBP 13'' 2,4ghz C2D a 900 euro varrebbe la pena prendere al volo l'offerta?
bè 200 e passa euro sotto il prezzo dello store, non so come possa tu rimediarlo a quel prezzo dato che di sconti sui mac non si vedono neanche con il binocolo:) , direi che è una super offerta.
Piuttosto non sono di prossima uscita nuovi processori intel senza la scheda grafica integrata , quindi con la possibilità di affiancarli alla 320 del 13.3? Mi sembrava di aver letto qualcosa del genere.:rolleyes: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-intel-core-i5-e-i7-per-notebook-in-arrivo_32527.html
bè 200 e passa euro sotto il prezzo dello store, non so come possa tu rimediarlo a quel prezzo dato che di sconti sui mac non si vedono neanche con il binocolo:) , direi che è una super offerta.
Piuttosto non sono di prossima uscita nuovi processori intel senza la scheda grafica integrata , quindi con la possibilità di affiancarli alla 320 del 13.3? Mi sembrava di aver letto qualcosa del genere.:rolleyes: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-intel-core-i5-e-i7-per-notebook-in-arrivo_32527.html
vabbé, però mi sa che prima di dicembre/gennaio difficilmente vedremo un aggiornamento visto che l'ultimo è stato qui a maggio..
fracarro
26-06-2010, 07:43
Sto, con un po di fatica, passando al nuovo mondo mac ma devo dire che la struttura completamente diversa dello snow leopard rispetto a windows mi spiazza non poco (ho fatto un po di baruffe per installare un semplice applescript). Ho una serie di domande da farvi e sarò grado a chi trova il tempo di rispondere.
1. Questione font. Ho riletto nei vecchi post dei font troppo piccoli sugli hires. A dire il vero io le uniche difficoltà le sto avendo con firefox e thunderbird. Vorrei ingrandire i font dei tab e quello dei preferiti ma non so come fare. E' il sistema operativo che gestisce queste dimensioni? Se si dove le vado a modificare? I font della barra in alto (quella con in simbolo della mela) non si possono cambiare giusto?
2. Effettivamente l'installazione dello steermouse ha risolto non poco i problemi di gestione del mio mouse logitech. Per caso c'è qualche programma simile free?
3. Esistono siti dove poter trovare i software mac "corrispondenti" a quelli windows? Tipo alternativeto per intenderci.
4. Vorrei poter creare un file o icona che lancia tre o quattro programmi in sequenza(firefox,thunderbird,skype ecc.). Con linux bastava fare uno script con gli eseguibili con il mac bisogna creare per forza un applescript?
P.S. Gli applescript mi incuriosiscono perchè sembra siano in grado di fare un sacco di cose sul sistema operativo. Per esempio ieri ho trovato quello per simulare il "mostra desktop" di windows. Si chiama paw e funziona benissimo (http://www.youtube.com/watch?v=z7YMibnhIsI), ve lo consiglio.
Ippo 2001
26-06-2010, 10:15
P.S. Gli applescript mi incuriosiscono perchè sembra siano in grado di fare un sacco di cose sul sistema operativo. Per esempio ieri ho trovato quello per simulare il "mostra desktop" di windows. Si chiama paw e funziona benissimo (http://www.youtube.com/watch?v=z7YMibnhIsI), ve lo consiglio.
visto interessantissimo
diabolicus
26-06-2010, 15:22
4. Vorrei poter creare un file o icona che lancia tre o quattro programmi in sequenza(firefox,thunderbird,skype ecc.). Con linux bastava fare uno script con gli eseguibili con il mac bisogna creare per forza un applescript?
no, puoi fare un bash script e metterlo pure nel dock (nella parte destra), per lanciare i programmi nello script usi open /Applications/Skype.app, se trascini le icone dal finder nel terminale ci metti un secondo. l'icona del file script se non ti piace la puoi cambiare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.