PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2010


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23

axelv
04-02-2011, 00:23
Hai sempre avuto un'autonomia di 6 ore sin dal primo ciclo di ricariche? E poi nelle sei ore solo navigazione o anche altro?
Io penso che per l'uso che ne ho fatto nel test sarebbe dovuto durare almeno 7 ore. Inizio a deludermi? O aspetto?

P.s.: con tre tacche però si vede davvero poco!! Dovresti stare in una stanza buia.

~Mr.PartyHut~
04-02-2011, 00:29
Hai sempre avuto un'autonomia di 6 ore sin dal primo ciclo di ricariche? E poi nelle sei ore solo navigazione o anche altro?
Io penso che per l'uso che ne ho fatto nel test sarebbe dovuto durare almeno 7 ore. Inizio a deludermi? O aspetto?

P.s.: con tre tacche però si vede davvero poco!! Dovresti stare in una stanza buia.
si infatti, dipende dall'utilizzo: io sono in una stanza abbastanza buia.

Diciamo che lo uso, poi lo lascio qualche minuto, poi lo riprendo. Praticamente quando lo lascio va a consumo zero.

Certe volte lo utilizzo con photshop sempre aperto, ma le cose che mi fanno scendere la carica sono essenzialmente 3:

Wi-Fi
Flash
Monitor

Quasi l'uso di photshop con la scheda grafica nvidia abilitata non mi fa calare la batteria come me la fa calare la luminosità del monitor.

cmq io ho la versione 17"

axelv
04-02-2011, 00:33
Ah, il 17"! Allora va bene dai. Ma hai sempre avuto quell'autonomia fin dall'inizio??

~Mr.PartyHut~
04-02-2011, 00:41
Ah, il 17"! Allora va bene dai. Ma hai sempre avuto quell'autonomia fin dall'inizio??
si, più o meno sempre quella,

cmq ho il core i5 2,53 GHz

axelv
04-02-2011, 00:47
Infatti, come pensavo. C'è chi continua a sostenere che la massima capacità si raggiunge dopo diversi cicli. È vero, ma non per queste batterie.
Iniziano davvero a girarmi le scatole: 1800 euro e avere l'autonomia quasi al 50% di quella dichiarata da Apple. Bah...

~Mr.PartyHut~
04-02-2011, 01:58
Infatti, come pensavo. C'è chi continua a sostenere che la massima capacità si raggiunge dopo diversi cicli. È vero, ma non per queste batterie.
Iniziano davvero a girarmi le scatole: 1800 euro e avere l'autonomia quasi al 50% di quella dichiarata da Apple. Bah...
secondo me non devi preoccuparti di nulla. Lo utilizziamo in maniere diverse, non si possono paragonare diversi stili di utilizzo.
Magari hai una pagina con una animazione flash che a te sembra ridicola, invece ti toglie tanta carica.

Può anche capitare che anche se non stai visualizzando nessuna pagina web con flash, il processo separato Shockwave flash object sia ugualmente in esecuzione per i fatti suoi (capita spesso con Chrome), chiedendo risorse alla cpu in background......

Io personalmente tengo sempre aperto il monitor di sistema nel Dock, e lo setto con l'icona dell'utilizzo della cpu, così se cè qualcosa che mi fa lavorare la cpu senza che io faccia nulla, me ne accorog subito ...


PS: posso solo dirti che, avendo avuto anche io degli sconforti col Mac, vuoi per un problema o per un altro, ma alla fine si è quasi sempre rilevato infondato.
I primi 3 mesi avevo dei problemi con i diffusori audio da non credere per un portatile pagato 2400 euro. Poi di colpo sono scomparsi e non ho mai avuto un problmema...

SuperLory
04-02-2011, 04:20
ragazzi per me avete dei problemi. Si e' fatto un gran chiasso specialmente sui 13" che non reggono le 9 ore dichiarate se non in particolari circostanze (io l'ho usato anche 10 ore di fila il mio 13" ma via ethernet e senza flash) ma appunto per il 13". Il 15" e il 17" e' praticamente unanime che si avvicnano molto alle 9-10 ore dichiarate.
:mbe:

andyweb79
04-02-2011, 08:03
cioè, qualcuno qui riesce a usare il mb 13" per 9 ore con l'autonomia della batteria ?
Il mio dura 5 ore secche, in wifi, e uso continuo.

axelv
04-02-2011, 08:21
secondo me non devi preoccuparti di nulla.
Speriamo!

ragazzi per me avete dei problemi. Si e' fatto un gran chiasso specialmente sui 13" che non reggono le 9 ore dichiarate se non in particolari circostanze (io l'ho usato anche 10 ore di fila il mio 13" ma via ethernet e senza flash) ma appunto per il 13". Il 15" e il 17" e' praticamente unanime che si avvicnano molto alle 9-10 ore dichiarate.
:mbe:
Ho dei problemi?? Tu dici che è unanime che il 15" si avvicina alle 9-10 ore e ho dei problemi se mi inc@zzo perchè ne dura 5????? :mbe: Ah beh....spero ti riferisca a problemi hardware.
Comunque dimmi dove hai letto che il 15" dura 9/10 ore, nemmeno la Apple lo dice. Ma cosa stai dicendo?!?!!??

8solo5
04-02-2011, 08:22
Caro axelv dai tempo al tempo, il mio 13 ha iniziato a rendere dopo circa 50 cicli, la batteria si deve stabilizzare, ora ne ho 150 e mi fa tutta la giornata (dalle 7 alle 9 ore) nelle stesse tue condizioni di utilizzo

axelv
04-02-2011, 08:53
Caro axelv dai tempo al tempo, il mio 13 ha iniziato a rendere dopo circa 50 cicli, la batteria si deve stabilizzare, ora ne ho 150 e mi fa tutta la giornata (dalle 7 alle 9 ore) nelle stesse tue condizioni di utilizzo
Accidenti....adesso si parla di 14 ore?? :sofico: Dai su!
E poi come ho già scritto, non penso che le cose possano cambiare a forza di cicli. Non penso valga per queste batterie....infatti quasi tutti quelli che avevano una certa durata al 1° ciclo, avevano la stessa anche al 100°.

8solo5
04-02-2011, 08:57
14 ore?

axelv
04-02-2011, 09:04
14 ore?
Tutta la giornata (dalle 7 alle 9) cosa vuol dire? Quante ore sono? Pensi ti riferissi alle 19 (sennò sarebbero solo due ore). Quindi dalle 07.00 alle 19.00 sono 14 ore.

theJanitor
04-02-2011, 09:24
Tutta la giornata (dalle 7 alle 9) cosa vuol dire? Quante ore sono? Pensi ti riferissi alle 19 (sennò sarebbero solo due ore). Quindi dalle 07.00 alle 19.00 sono 14 ore.

ha scritto dalle 7 alle 9 ore :asd: non dalle 7 del mattino alle 9 di sera :sofico:

Caro axelv dai tempo al tempo, il mio 13 ha iniziato a rendere dopo circa 50 cicli, la batteria si deve stabilizzare, ora ne ho 150 e mi fa tutta la giornata (dalle 7 alle 9 ore) nelle stesse tue condizioni di utilizzo

8solo5
04-02-2011, 10:48
eh si, per essere chiaro ho subito editato il post, alle 9.26, considerando che tu hai scritto alle 9.53 pensavo avessi letto bene ;)

parlo d 9 ore comunque, e senza disattivare flash, ovviamente evito youtube e simili

axelv
04-02-2011, 11:13
Avete ragione!! :muro: Scusate.

Comunque resta il fatto che non è unanime la durata della batteria di 7/9 ore. Ci sono tantissime persone che arrivano chi a 4 chi a 5 chi a 6. Nel mio uso la batteria doveva durare tantissimo e così non è stato. Lo stato della batteria poi mi sembra ottimo (si vede dall'immagine che avevo allegato) quindi non parlerei di problemi.

PaveK
04-02-2011, 11:27
Avete ragione!! :muro: Scusate.

Comunque resta il fatto che non è unanime la durata della batteria di 7/9 ore. Ci sono tantissime persone che arrivano chi a 4 chi a 5 chi a 6. Nel mio uso la batteria doveva durare tantissimo e così non è stato. Lo stato della batteria poi mi sembra ottimo (si vede dall'immagine che avevo allegato) quindi non parlerei di problemi.
Io se col mio MBP 15" i5 2.4GHz 8GB arrivo a 6 ore, grido al miracolo. Apple è più seria di altri nella diffusione die dati sull'autonomia, ma con i MBP si è sempre tenuta larga. :D
Pazienza, per me non è un grosso problema :)

axelv
04-02-2011, 11:41
Io se col mio MBP 15" i5 2.4GHz 8GB arrivo a 6 ore, grido al miracolo. Apple è più seria di altri nella diffusione die dati sull'autonomia, ma con i MBP si è sempre tenuta larga. :D
Pazienza, per me non è un grosso problema :)
E tu a sei ore ci sei sempre arrivato sin dal primo ciclo di ricarica o ti è aumentato piano piano?? E in quelle 6 ore che uso ne fai?

PaveK
04-02-2011, 12:56
E tu a sei ore ci sei sempre arrivato sin dal primo ciclo di ricarica o ti è aumentato piano piano?? E in quelle 6 ore che uso ne fai?
Non ho notato grandi differenze nel tempo. Sei ore di uso molto parco, anche navigazione ma con luminosità tenuta a poche tacche. Sono usi abbastanza al limite che, secondo me, giustificano ben poco l'acquisto di un MBP. :)

axelv
04-02-2011, 13:14
Non ho notato grandi differenze nel tempo. Sei ore di uso molto parco, anche navigazione ma con luminosità tenuta a poche tacche. Sono usi abbastanza al limite che, secondo me, giustificano ben poco l'acquisto di un MBP. :)
Che vuol dire "uso molto parco"?????

PaveK
04-02-2011, 13:18
Che vuol dire "uso molto parco"?????
Navigazione, musica, scrittura di documenti, lettura e scrittura di posta... cose così. Se si comincia a lavorare con software più impegnativi la stima cala.

axelv
04-02-2011, 13:49
Navigazione, musica, scrittura di documenti, lettura e scrittura di posta... cose così. Se si comincia a lavorare con software più impegnativi la stima cala.
Ok.
Speriamo migliori la mia...

PaveK
04-02-2011, 14:21
Ok.
Speriamo migliori la mia...
L'impressione che mi sono fatto è che, se vuoi un computer piuttosto potente e con batteria veramente elevata devi comprarti un PC Wintel e portarti dietro uno zainetto con 2-3 batterie cariche. Un MBP equivale a spanne ad avere un computer con seconda batteria di riserva non eccezionalmente capiente.

M86
04-02-2011, 14:29
Qualcuno conosce un software per prendere appunti magari evidenziando con facilità le parti di un PDF che mi interessa? So che su Ipad c'è ma su mac? Grazie

Prezioso
04-02-2011, 14:47
ragazzi ma a voi capita questo:

praticamente 2 giorni fa ho fatto la calibrazione della mia batteria....lasciato spegnere e lasciato una notte staccato dalla corrente, giorno dopo carica completa(a mac spento)
quando l'ho acceso oggi ho rivisto la schermata di quando si è spento(come se fosse nacora in stop insomma) ma il problema è che vedevo le macchie sul monitor.......zone rosse ecc ecc........

è giàla seconda volta che lo fa.......è normale?

quarion
04-02-2011, 16:18
L'impressione che mi sono fatto è che, se vuoi un computer piuttosto potente e con batteria veramente elevata devi comprarti un PC Wintel e portarti dietro uno zainetto con 2-3 batterie cariche. Un MBP equivale a spanne ad avere un computer con seconda batteria di riserva non eccezionalmente capiente.

Credo che sia impossibile avere un computer anche solo "piuttosto" potente E con una autonomia elevata..

axelv
04-02-2011, 17:10
ragazzi ma a voi capita questo:

praticamente 2 giorni fa ho fatto la calibrazione della mia batteria....lasciato spegnere e lasciato una notte staccato dalla corrente, giorno dopo carica completa(a mac spento)
quando l'ho acceso oggi ho rivisto la schermata di quando si è spento(come se fosse nacora in stop insomma) ma il problema è che vedevo le macchie sul monitor.......zone rosse ecc ecc........

è giàla seconda volta che lo fa.......è normale?
Per mia conoscenza ti dico che è normale perchè quando si spegne da solo va in stop, e non si spegne nel vero senso della parola. Io non ricordo quando l'ho acceso dopo la calibrazione se si vedeva la schermata di quando si è spento, però secondo me può essere.

axelv
04-02-2011, 17:13
L'impressione che mi sono fatto è che, se vuoi un computer piuttosto potente e con batteria veramente elevata devi comprarti un PC Wintel e portarti dietro uno zainetto con 2-3 batterie cariche. Un MBP equivale a spanne ad avere un computer con seconda batteria di riserva non eccezionalmente capiente.
Si si, sono d'accordo. Io mi lamento perchè per adesso non ha l'autonomia che dovrebbe avere. Se durasse 6/7 ore con uso non limitato solo alla navigazione sarei contentissimo!

Prezioso
04-02-2011, 17:28
Per mia conoscenza ti dico che è normale perchè quando si spegne da solo va in stop, e non si spegne nel vero senso della parola. Io non ricordo quando l'ho acceso dopo la calibrazione se si vedeva la schermata di quando si è spento, però secondo me può essere.

bhe credo che comunque si lasci una notte a scaricare del tutto (in stop comunque ha bisogno di energia no?) quindi teoricamente alla riaccensione è come se era spento normalmente

axelv
04-02-2011, 17:38
bhe credo che comunque si lasci una notte a scaricare del tutto (in stop comunque ha bisogno di energia no?) quindi teoricamente alla riaccensione è come se era spento normalmente
Ripeto, non è uno spegnimento vero e proprio.

Prezioso
04-02-2011, 17:42
si ho capito....però lasciandolo una nottata senza carica.....la batteria non arriva a 0? non si 'spegne'?

Badruk
04-02-2011, 17:55
luminosita' a 1/3, il resto vedi tu:

http://cl.ly/4Oti

axelv
04-02-2011, 18:13
luminosita' a 1/3, il resto vedi tu:

http://cl.ly/4Oti
Scusami l'ignoranza ma non capisco cosa dovrei vedere...:rolleyes:

moon182
04-02-2011, 18:33
Qualcuno conosce un software per prendere appunti magari evidenziando con facilità le parti di un PDF che mi interessa? So che su Ipad c'è ma su mac? Grazie

evernote?

Ippo 2001
04-02-2011, 18:44
ripropongo un quesito che ho posto qualche tempo fa, esiste qualcosa (in termini di programma) che mi permetta di ordinare i miei contatti in modo veloce? aprire ogni card e modificare è un pò palloso e ripetitivo ... :mc: :mc: :mc:

Badruk
04-02-2011, 19:01
Scusami l'ignoranza ma non capisco cosa dovrei vedere...:rolleyes:

Scusa avevo poco tempo e non ho esplicato a modo xD

Comunque doveva esserci tutto nello screenshot, batteria a meta' con 3 ore rimanenti di autonomia mentre guardo video in flash navigo ed utilizzo il monitor con 1/3 di luminosita', il modello e' lo stesso del tuo

andyweb79
05-02-2011, 10:51
ragazzi, uno stand carino per il mio mbpro 13" ?
mi piace molto quello in bamboo della mccally, ma mi chiedevo se esiste anche altro, possibilmente che sia pure di design.

Alla fine ho preso il mccally in bamboo, davvero ottimo.
la prima cosa che ho fatto e smontare via le due ventole che fanno a cazzotti col design, ora è perfetto :D

M86
05-02-2011, 11:57
evernote?

Grazie, non lo conoscevo!

moon182
05-02-2011, 13:36
Grazie, non lo conoscevo!

c'è anche per iphone/ipad.. :)

Ippo 2001
05-02-2011, 13:50
ripropongo un quesito che ho posto qualche tempo fa, esiste qualcosa (in termini di programma) che mi permetta di ordinare i miei contatti in modo veloce? aprire ogni card e modificare è un pò palloso e ripetitivo ... :mc: :mc: :mc:

:help: :help: :help: :help:

axelv
06-02-2011, 19:44
Ciao a tutti.
Devo ammettere che io della gestione luminosità monitor del mio macbook pro non ci sto capendo niente!
In pratica con batteria metto 4 tacche e con alimentazione metto le tacche a metà.
Fin qui tutto ok solo che per esempio quando è a batteria e attacco l'alimentazione la luminosità aumenta ma non va a metà tacche e stessa cosa se sono a alimentazione e stacco la luminosità un pò diminuisce ma non va a 4 tacche!
Poco fa inoltre, avevo collegato il mac al tv led (prima era a batteria e poi alimentazione), quando però ho scollegato il tv led la luminosità era a 1 tacca!!
Insomma come si gestisce questa cosa? Non si memorizzano i valori di luminosità a batteria e alimentazione?

M86
07-02-2011, 22:56
Ciao a tutti.
Devo ammettere che io della gestione luminosità monitor del mio macbook pro non ci sto capendo niente!
In pratica con batteria metto 4 tacche e con alimentazione metto le tacche a metà.
Fin qui tutto ok solo che per esempio quando è a batteria e attacco l'alimentazione la luminosità aumenta ma non va a metà tacche e stessa cosa se sono a alimentazione e stacco la luminosità un pò diminuisce ma non va a 4 tacche!
Poco fa inoltre, avevo collegato il mac al tv led (prima era a batteria e poi alimentazione), quando però ho scollegato il tv led la luminosità era a 1 tacca!!
Insomma come si gestisce questa cosa? Non si memorizzano i valori di luminosità a batteria e alimentazione?
Oltre ai valori che imposti il Mac si regola automaticamente con il sensore di luminosità. Hai provato a staccarlo?

axelv
08-02-2011, 08:20
Oltre ai valori che imposti il Mac si regola automaticamente con il sensore di luminosità. Hai provato a staccarlo?
Si si, quello ce l'ho disattivato. Ma le impostazioni dovrebbe memorizzarle?? Cioè, quando per la batteria metto 4 tacche, tutte le volte che vado con la batteria dovrebbe automaticamente passare a 4 tacche?

M86
08-02-2011, 13:47
Si si, quello ce l'ho disattivato. Ma le impostazioni dovrebbe memorizzarle?? Cioè, quando per la batteria metto 4 tacche, tutte le volte che vado con la batteria dovrebbe automaticamente passare a 4 tacche?
Se devo essere sincero non ci ho mai fatto caso.

axelv
08-02-2011, 15:54
Se devo essere sincero non ci ho mai fatto caso.
Ok, attendiamo risposte! ;)

axelv
08-02-2011, 19:00
inoltre oggi è nato questo nuovo problema, quando la nvidia è attiva, compaiono degli artefatti. premetto che non sono a 300°c e non sto giocando, mi succede solo scorrendo le pagine web. forzando ad andare con l'integrata il problema scompare.

Usi gfxCardStatus? Se si, gli artefatti ti appaiono non appena forzi il software sulla nvidia?

Prezioso
08-02-2011, 20:50
ragazzi fino a una settimana fa la batteria segnava carica massima 6970/80....status 99%....2 giorni fa ho fatto la calibrazione, forse ho sbagliato....appena carico l'ho staccato ed il giorno dopo l'ho usatoaccendendolo direttamente senza corrente.....scaricato del tutto....lasciato la notte in stop....giorno dopo ricaricato

ora mi segna 96% e 6600 carica massima.....conviene rifare la calibrazione?

axelv
08-02-2011, 21:00
ragazzi fino a una settimana fa la batteria segnava carica massima 6970/80....status 99%....2 giorni fa ho fatto la calibrazione, forse ho sbagliato....appena carico l'ho staccato ed il giorno dopo l'ho usatoaccendendolo direttamente senza corrente.....scaricato del tutto....lasciato la notte in stop....giorno dopo ricaricato

ora mi segna 96% e 6600 carica massima.....conviene rifare la calibrazione?
Per quanto ne so io, hai fatto tutto in maniera corretta.
Anche il mio status l'unica volta che ho fatto la calibrazione (quella della prima settimana, adesso la batteria ha 7 cicli) mi dava un valore leggermente più basso per poi ritornare con le successive 2 cariche normali al 100%. Il tuo però mi sembra andato troppo giù e non capisco perchè. Noto però, da quanto leggo in giro, che queste calibrazioni creano sempre questi casini. Il perchè non lo so e mi piacerebbe saperlo!

Prezioso
08-02-2011, 21:11
l'errore che ho fatto(perchè poco fa ho riletto la procedura corretta) è che una volta carico l'ho scaccato dalla spina e non acceso, acceso il giorno dopo SENZA ricollegare la spina......nelle istruzioni c'è scritto che quando è verde il led di carica si stacca e si usa un pò....

axelv
08-02-2011, 21:34
Adesso che mi viene in mente però anche io ho fatto come te! Anche perchè uno non può stare davanti al computer tutto il giorno per fare la calibrazione!

Appena carico al 100% continuai ad usarlo per un paio d'ore sempre con alimentazione.
Poi lo spensi e lo misi a nanna.
Il giorno dopo, la sera, lo usai fino a scaricarlo e lo lasciai scarico tutta la notte.
Poi la mattina lo misi in carica spento fino alle 18, quando tornai a casa.

Prezioso
08-02-2011, 22:52
eh lo so......qui la gente si lamenta che la batteria dura poco.......io ogni volta quando faccio la calibrazione non so che cavolo fare 4/5 ore per farl oscaricare hihih....davvero si perde una giornata:D

Andrea332
08-02-2011, 23:21
Pure io ho fatto la calibrazione come descritta ma adesso ho la batteria al 95% con 257 cicli... dura massimo 3 ore (ho sempre la luminosità al massimo o quasi).
Mi toccherà rifarla ma ho paura di peggiorare la situazione. Ho un mbp 2010 i5 2,4GHz che adesso uso come computer principale quindi è praticamente sempre acceso (lavoro e studio grazie al computer)... avevo anche un fisso ma dovrei cambiargli alimentatore anche se a questo punto lo cestino tenendo monitor e tastiera e appena posso permettermelo (nonostante il mbp non navigo nell'oro, ma proprio per nulla) mi faccio il Mac Mini.

axelv
08-02-2011, 23:37
Pure io ho fatto la calibrazione come descritta ma adesso ho la batteria al 95% con 257 cicli... dura massimo 3 ore (ho sempre la luminosità al massimo o quasi).
Mi toccherà rifarla ma ho paura di peggiorare la situazione. Ho un mbp 2010 i5 2,4GHz che adesso uso come computer principale quindi è praticamente sempre acceso (lavoro e studio grazie al computer)... avevo anche un fisso ma dovrei cambiargli alimentatore anche se a questo punto lo cestino tenendo monitor e tastiera e appena posso permettermelo (nonostante il mbp non navigo nell'oro, ma proprio per nulla) mi faccio il Mac Mini.
95% con 257 cicli (accidenti quanti ne hai fatti...ha poco tempo!) mi sembra buono per quanto me ne intendo. L'unica cosa è la durata ma sicuramente è influenzata dal fatto che tieni la luminosità al massimo!

Andrea332
10-02-2011, 08:04
Un'altra cosa... è normale che dopo una nottata da spento (non in stop) il mbp abbia consumato della batteria? Oppure me lo sono sognato? :mbe:

axelv
10-02-2011, 08:20
in realtà no, mi sono comparsi senza che io facessi niente (con la nvidia attiva ma in "scambio dinamico" quindi non la stavo toccando io!), poi ho provato a disabilitare la nvidia e gli artefatti sono scomparsi.
Allora non so quale possa essere il problema. Magari prova a forzare per un pò l'intel e vedi che fa. Poi provi a forzare per un pò la nvidia e vedi che fa. Per un pò intento diverse ore per ciascuna scheda.
Un'altra cosa... è normale che dopo una nottata da spento (non in stop) il mbp abbia consumato della batteria? Oppure me lo sono sognato? :mbe:
Mah...se parli dell'1%, si sennò non mi torna.

axelv
10-02-2011, 08:20
Ho ordinato il kit ram kingstone da 8GB KTA-MB1066K2/8G per il mio nuovo macbook pro 15" i5.
Nessuno di voi ce l'ha? Qualcuno l'ha provata??

Badruk
10-02-2011, 14:05
Un'altra cosa... è normale che dopo una nottata da spento (non in stop) il mbp abbia consumato della batteria? Oppure me lo sono sognato? :mbe:

E' l'accensione che consuma un botto

Ippo 2001
10-02-2011, 15:59
ragazzi mi serve una info. io dovrei connettere un monitor esterno e una tastiera usb al mio MBP al lavoro. nessun problema. volevo solo sapere se partendo dallo stato di stop posso fare tale operazione e se in tal caso il monitor del MBP rimane spento ed io visualizzo le immagini sul display esterno.

JonSa
10-02-2011, 16:07
Se il monitor è chiuso mi sembra di ricordare che dovrebbe prima accendersi e poi rispegnersi e usare quello esterno.
Basta che guardi la mela :D

Ippo 2001
10-02-2011, 16:08
Se il monitor è chiuso mi sembra di ricordare che dovrebbe prima accendersi e poi rispegnersi e usare quello esterno.
Basta che guardi la mela :D

quindi in teoria dovrebbe uscire dallo stato di stop da solo e poi spengere il monitor?

JonSa
10-02-2011, 16:10
A memoria ti dico di sì.

Se cerchi dovresti trovare una pagina sul supporto Apple riguardo a questa cosa.

Ippo 2001
10-02-2011, 16:22
A memoria ti dico di sì.

Se cerchi dovresti trovare una pagina sul supporto Apple riguardo a questa cosa.

ok thx

Andrea332
10-02-2011, 16:25
E' l'accensione che consuma un botto

Ho provato e ho ottenuto un risultato ancora più curioso: una volta spento la batteria era al 37%, sono uscito una mezz'ora per sbrigare delle cose e una volta riacceso era al 42%!
Sempre più assurdo :doh:

axelv
10-02-2011, 16:26
ragazzi mi serve una info. io dovrei connettere un monitor esterno e una tastiera usb al mio MBP al lavoro. nessun problema. volevo solo sapere se partendo dallo stato di stop posso fare tale operazione e se in tal caso il monitor del MBP rimane spento ed io visualizzo le immagini sul display esterno.
L'unica cosa (magari dico una baggianata) starei attento a far scaldare molto il MBP con il monitor chiuso. :rolleyes:

axelv
10-02-2011, 16:28
Ho provato e ho ottenuto un risultato ancora più curioso: una volta spento la batteria era al 37%, sono uscito una mezz'ora per sbrigare delle cose e una volta riacceso era al 42%!
Sempre più assurdo :doh:
La butto lì...forse serve una calibrazione?

Ippo 2001
10-02-2011, 16:30
Ho provato e ho ottenuto un risultato ancora più curioso: una volta spento la batteria era al 37%, sono uscito una mezz'ora per sbrigare delle cose e una volta riacceso era al 42%!
Sempre più assurdo :doh:

non farci caso, magari quando hai visto il 37% stavi facendo qualcosa, quando hai riacceso magari era in idle.

vuoi un consiglio, usa il pc fino a scaricarlo e vedi la durata effettiva. la % di batteria è un dato troppo aleatorio. non sappiamo come questo venga calcolato. e da cosa sia influenzato ed ogni quanto venga refreshato

Andrea332
10-02-2011, 16:31
La butto lì...forse serve una calibrazione?

Il problema è che i problemi mi sono cominciati proprio quando l'ho fatta (seguendo religiosamente le istruzioni sul sito Apple), due settimane fa!
Non è un problema grosso, il computer lavora benissimo anche così, però ero curioso, dato che l'ho preso questa estate e deve durarmi almeno 4 - 5 anni...

non farci caso, magari quando hai visto il 37% stavi facendo qualcosa, quando hai riacceso magari era in idle.

vuoi un consiglio, usa il pc fino a scaricarlo e vedi la durata effettiva. la % di batteria è un dato troppo aleatorio. non sappiamo come questo venga calcolato. e da cosa sia influenzato ed ogni quanto venga refreshato

Sì, farò una prova, poi se mai saprò dire. In effetti il modo con cui viene calcolato il tempo restante è molto "particolare" (come quello delle antenne di iPhone 4 ... ahah)

axelv
10-02-2011, 18:20
Il problema è che i problemi mi sono cominciati proprio quando l'ho fatta (seguendo religiosamente le istruzioni sul sito Apple), due settimane fa!
Non è un problema grosso, il computer lavora benissimo anche così, però ero curioso, dato che l'ho preso questa estate e deve durarmi almeno 4 - 5 anni...

Non sei il primo che ha i problemi da quando ha fatto la calibrazione! Io l'ho fatta il secondo giorno che l'ho comprato ma adesso mi sa che forse non la farò più!:D
Anche a me dovrà durare 4 anni! Comunque al massimo ricomprerai la batteria che non ti costa quanto un mbp! :p

Andrea332
11-02-2011, 17:48
Non sei il primo che ha i problemi da quando ha fatto la calibrazione! Io l'ho fatta il secondo giorno che l'ho comprato ma adesso mi sa che forse non la farò più!:D
Anche a me dovrà durare 4 anni! Comunque al massimo ricomprerai la batteria che non ti costa quanto un mbp! :p

La mia batteria dura circa 3 ore con diversi programmi aperti e luminosità quasi al massimo... la salute è al 85% e i cicli 260.
Prima o poi raccolgo il coraggio e rifaccio la calibrazione, sperando di non peggiorare le cose...

moon182
11-02-2011, 18:35
La mia batteria dura circa 3 ore con diversi programmi aperti e luminosità quasi al massimo... la salute è al 85% e i cicli 260.
Prima o poi raccolgo il coraggio e rifaccio la calibrazione, sperando di non peggiorare le cose...

3 ore?? :stordita:

Andrea332
11-02-2011, 19:27
3 ore?? :stordita:

Poco più, poco meno. Infatti non è normale. :(

moon182
11-02-2011, 19:34
Poco più, poco meno. Infatti non è normale. :(

infatti... :(

axelv
12-02-2011, 13:43
Secondo me infatti non è pochissimo! Calcoliamo che tiene la luminosità quasi al massimo! E calcolando che io ne faccio 5 arrivando quasi a farlo spegnere con batteria a 8 cicli e 100% di salute tenedo il monitor a 4 tacche e solo navigazione, con pochissime applicazioni aperte.

8solo5
12-02-2011, 13:47
3 ore non sono poche, dipende da quello che uno ci fa col mac,
infatti se per programmi intende programmi pesanti per cpu e soprattutto per la scheda grafica è normale che il compuer scende..senza considerare se c'è di mezzo flash..

il mio pro da 13 sta tranquillo tra 8 e 9 ore per navigazione in wifi su siti misti, ma se apro youtube et simili subito l'indicatore scende a 3,30 4 massimo, con batteria completamente carica..

se stacco il wifi mi fa pure 10-11..(uso ufficio)

quindi..magari dicci che programmi usi e tieni sotto controllo cpu e scheda grafica con monitoraggio attività..
ps: se la salute è all'85% la ricalibrazione ti tocca comunque

Andrea332
13-02-2011, 11:23
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti e l'interessamento, ma il macbook ha deciso di fare il salto di qualità: il caricabatteria non funziona più. L'ho provato in tutte le prese della casa ma dubito che sia un problema del caricatore, ma della scheda madre. Incredibile, il mio mbp ha 7 mesi... l'ho sempre usato e tenuto benissimo e la cosa che mi infastidisce è che conosco gente che tiene il computer da CANI e gli funziona alla perfezione.
Cara Apple, un computer da quasi 2000 euro non dovrebbe guastarsi così... meno male ho la garanzia di 5 anni (1 anno Apple e 4 anni al Mediaworld dove l'ho preso).
Sapete mica quanto ci vuole per la riparazione (sempre che sia la scheda madre)?

quindi..magari dicci che programmi usi e tieni sotto controllo cpu e scheda grafica con monitoraggio attività..
Firefox (lavoro su diversi backend e mi esercito su Typo3), iTunes, Skype e Promemoria sono perennemente aperti. Poi a scelta fra Word, InDesign e Lightroom 3. La luminosità è sempre al massimo, o 2 tacche meno.

quarion
13-02-2011, 13:08
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti e l'interessamento, ma il macbook ha deciso di fare il salto di qualità: il caricabatteria non funziona più. L'ho provato in tutte le prese della casa ma dubito che sia un problema del caricatore, ma della scheda madre. Incredibile, il mio mbp ha 7 mesi... l'ho sempre usato e tenuto benissimo e la cosa che mi infastidisce è che conosco gente che tiene il computer da CANI e gli funziona alla perfezione.
Cara Apple, un computer da quasi 2000 euro non dovrebbe guastarsi così... meno male ho la garanzia di 5 anni (1 anno Apple e 4 anni al Mediaworld dove l'ho preso).
Sapete mica quanto ci vuole per la riparazione (sempre che sia la scheda madre)?


Firefox (lavoro su diversi backend e mi esercito su Typo3), iTunes, Skype e Promemoria sono perennemente aperti. Poi a scelta fra Word, InDesign e Lightroom 3. La luminosità è sempre al massimo, o 2 tacche meno.


Fossi in te non farei troppo affidamento sui 4 anni di garanzia mediaworld... da quel che ho capito è più un'assicurazione, dove tu anticipi e loro dovrebbero rimborsarti...

ma magari mi confondo con quella di qualche altra catena.

Andrea332
13-02-2011, 13:33
Fossi in te non farei troppo affidamento sui 4 anni di garanzia mediaworld... da quel che ho capito è più un'assicurazione, dove tu anticipi e loro dovrebbero rimborsarti...

ma magari mi confondo con quella di qualche altra catena.
E' proprio quella... so anche che non devo portarlo da loro ma da un centro assistenza certificato Apple (fortunatamente ne ho uno vicino), e avrò un rimborso successivamente del 70% (100% meno IVA e franchigia) di quello che ho speso per la riparazione, solo se invio garanzia, fattura e ricevute varie...

Comunque, dato che il mbp ha 7 mesi, sono ancora con Apple... sapete quanto ci mettono a ripararlo? E se si tratta della scheda madre, sono obbligati a formattare l'hard disk lo stesso? Ho tutti i miei dati su un hard disk esterno, ma dovrei reinstallare non so quante applicazioni...

markich
13-02-2011, 13:38
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti e l'interessamento, ma il macbook ha deciso di fare il salto di qualità: il caricabatteria non funziona più. L'ho provato in tutte le prese della casa ma dubito che sia un problema del caricatore, ma della scheda madre. Incredibile, il mio mbp ha 7 mesi... l'ho sempre usato e tenuto benissimo e la cosa che mi infastidisce è che conosco gente che tiene il computer da CANI e gli funziona alla perfezione.
Cara Apple, un computer da quasi 2000 euro non dovrebbe guastarsi così... meno male ho la garanzia di 5 anni (1 anno Apple e 4 anni al Mediaworld dove l'ho preso).
Sapete mica quanto ci vuole per la riparazione (sempre che sia la scheda madre)?


Firefox (lavoro su diversi backend e mi esercito su Typo3), iTunes, Skype e Promemoria sono perennemente aperti. Poi a scelta fra Word, InDesign e Lightroom 3. La luminosità è sempre al massimo, o 2 tacche meno.

Vabbè il tuo discorso non ha molto senso..sinceramente sei il primo che sento che ha problemi con un MacBook..le fabbriche della Apple non sono ad Hogwarts, è ovvio che non possono uscire perfetti TUTTI gli esemplari..cmq dovrebbero metterci poco a ripararlo se seguono i loro standard..

Andrea332
13-02-2011, 14:03
Vabbè il tuo discorso non ha molto senso..sinceramente sei il primo che sento che ha problemi con un MacBook.
Sono il primo? :stordita:
Tutti i forum (come questo) sono pieni di persone con problemi ai loro prodotti Apple, anche più gravi del mio. E' solo che mi aspettavo un'affidabilità maggiore.

moon182
13-02-2011, 14:23
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti e l'interessamento, ma il macbook ha deciso di fare il salto di qualità: il caricabatteria non funziona più. L'ho provato in tutte le prese della casa ma dubito che sia un problema del caricatore, ma della scheda madre. Incredibile, il mio mbp ha 7 mesi... l'ho sempre usato e tenuto benissimo e la cosa che mi infastidisce è che conosco gente che tiene il computer da CANI e gli funziona alla perfezione.
Cara Apple, un computer da quasi 2000 euro non dovrebbe guastarsi così... meno male ho la garanzia di 5 anni (1 anno Apple e 4 anni al Mediaworld dove l'ho preso).
Sapete mica quanto ci vuole per la riparazione (sempre che sia la scheda madre)?


Firefox (lavoro su diversi backend e mi esercito su Typo3), iTunes, Skype e Promemoria sono perennemente aperti. Poi a scelta fra Word, InDesign e Lightroom 3. La luminosità è sempre al massimo, o 2 tacche meno.

cos vuol dire il tuo discorso? un notebook che costa 2000€ non si può guastare? e le ferrari 458 che prendevano fuoco allora... ;)

purtroppo il difetto di fabbrica ci può stare, l'importante è che la garanzia sia all'altezza della situazione.. ;)

M86
13-02-2011, 14:28
Sono il primo? :stordita:
Tutti i forum (come questo) sono pieni di persone con problemi ai loro prodotti Apple, anche più gravi del mio. E' solo che mi aspettavo un'affidabilità maggiore.
Può succedere, comunque se sei al settimo mese risolverai tutto in poco tempo...

M86
13-02-2011, 14:29
Come regalo si San Valentino anticipato ho ricevuto l'Apple Keyboard, quella USB e devo dire che è veramente uno spettacolo, leggera, in alluminio e con i tasti a Isola, se fosse stata anche retroilluminata sarebbe stata perfetta.

moon182
13-02-2011, 15:47
Come regalo si San Valentino anticipato ho ricevuto l'Apple Keyboard, quella USB e devo dire che è veramente uno spettacolo, leggera, in alluminio e con i tasti a Isola, se fosse stata anche retroilluminata sarebbe stata perfetta.

infatti è un vero peccato che non sia retroilluminata... :muro:

axelv
14-02-2011, 18:46
@moon182
volevo chiederti una cosa.....ma il test durata nel primo post l'hai fatto co wifi attivo o no??????

moon182
14-02-2011, 19:07
@moon182
volevo chiederti una cosa.....ma il test durata nel primo post l'hai fatto co wifi attivo o no??????

cribbio..e chi si ricorda... :D
cmq tendenzialmente io lo utilizzo attaccato al cavo di rete perché il wifi dopo qualche ora mi fa venir mal di testa... :stordita:

axelv
14-02-2011, 19:48
Ottimo allora. Le mie 5 ore abbondanti le faccio tutte in wifi!

exergia
15-02-2011, 14:29
ciao a tutti ho bisogno di aiuto. ormai ho bisogno di piu capienza sul mio mbp13 2010 e voglio sostituire l'hard disk da 250(e tenerlo in un box esterno). quale hard disk di consigliate tra i vari western digital , seagate , samsung ,... etc ... ?? deve essere minimo 500 gb , e a 7200 rpm . inoltre vorrei che ci fosse il sistema di protezione delle testine qnd si è in movimento , in pratica come hanno gli hitachi di serie .
inoltre come faccio a trasferire tutto il contenuto dell attuale hard disk sul nuovo senza dover reistallare nulla?

axelv
15-02-2011, 15:02
@exergia
Io personalmente ti consiglio Western Digital tutta la vita! Ho appena preso uno Scorpio Blue 750gb (che ha la protezione testina) ma va a 5400rpm. La linea Scorpio Black invece è a 7200rpm (sempre con protezione testine).

Per il trasferimento Carbon Copy Cloner

Andrea332
15-02-2011, 15:22
ciao a tutti ho bisogno di aiuto. ormai ho bisogno di piu capienza sul mio mbp13 2010 e voglio sostituire l'hard disk da 250(e tenerlo in un box esterno). quale hard disk di consigliate tra i vari western digital , seagate , samsung ,... etc ... ?? deve essere minimo 500 gb , e a 7200 rpm . inoltre vorrei che ci fosse il sistema di protezione delle testine qnd si è in movimento , in pratica come hanno gli hitachi di serie .
inoltre come faccio a trasferire tutto il contenuto dell attuale hard disk sul nuovo senza dover reistallare nulla?
Non so se con Time Machine funzioni nel caso in cui ci sia un cambio di hard disk...
Come produttore di hard disk ti consiglio Western Digital, soprattutto i Blue e i Black (i Green sono buoni invece come supporto esterno) sono i migliori.

th3o|dm4n
16-02-2011, 08:38
Vabbè il tuo discorso non ha molto senso..sinceramente sei il primo che sento che ha problemi con un MacBook..le fabbriche della Apple non sono ad Hogwarts, è ovvio che non possono uscire perfetti TUTTI gli esemplari..cmq dovrebbero metterci poco a ripararlo se seguono i loro standard..ma che, dici sul serio? mesi fa ebbi dei problemini col macbook pro, nulla di grave per intenderci. scrissi su questo thread.
mi sono scontrato con un muro di silenzio, quasi palesare problemi al mac equivalesse a bestemmiare.
quasi vi vedo, rinchiusi nelle vostre stanze, con le mani sugli occhi che recitate a mo' di mantra "no, no! il mac non ha problemi, il mac non può avere problemi!" :rolleyes: andiamo su... all'utente di cui sotto non do poi tanto torto.
mi son dovuto rivolgere altrove perché qua fate orecchie da mercante.

Sono il primo? :stordita:
Tutti i forum (come questo) sono pieni di persone con problemi ai loro prodotti Apple, anche più gravi del mio. E' solo che mi aspettavo un'affidabilità maggiore.

Ippo 2001
16-02-2011, 10:34
salve ragazzi, sto riscontrando un comportamento strano, se collego il mio MBP da 13 al monitor esterno e alla tastiera esterna quando apro la condivisione schermo e vado su uno dei pc che controllo in remoto si collega correttamente ma quello che vedo è una schermata bianca.
Il vnc funziona tranquillamente ho provato da altri pc e non ci sono problemi.
Ho provato sia via lan (sono in una rete interna con subnet, gateway e dns uguali) sia tramite wi-fi (sotto rete di quella sopra) ma niente.
Il bello è che se uso il MBP senza monitor esterno questo problema non ce l'ho:muro: :muro: :muro:

moon182
16-02-2011, 18:00
ma che, dici sul serio? mesi fa ebbi dei problemini col macbook pro, nulla di grave per intenderci. scrissi su questo thread.
mi sono scontrato con un muro di silenzio, quasi palesare problemi al mac equivalesse a bestemmiare.
quasi vi vedo, rinchiusi nelle vostre stanze, con le mani sugli occhi che recitate a mo' di mantra "no, no! il mac non ha problemi, il mac non può avere problemi!" :rolleyes: andiamo su... all'utente di cui sotto non do poi tanto torto.
mi son dovuto rivolgere altrove perché qua fate orecchie da mercante.

non ti è passato minimamente per l'anticamera del cervello che magari la gente non vive sul forum e che magari semplicemente non era in grado di esserti d'aiuto... :rolleyes:

aspetta che vado a recitare un po' il mantra... :doh:

moon182
16-02-2011, 18:01
salve ragazzi, sto riscontrando un comportamento strano, se collego il mio MBP da 13 al monitor esterno e alla tastiera esterna quando apro la condivisione schermo e vado su uno dei pc che controllo in remoto si collega correttamente ma quello che vedo è una schermata bianca.
Il vnc funziona tranquillamente ho provato da altri pc e non ci sono problemi.
Ho provato sia via lan (sono in una rete interna con subnet, gateway e dns uguali) sia tramite wi-fi (sotto rete di quella sopra) ma niente.
Il bello è che se uso il MBP senza monitor esterno questo problema non ce l'ho:muro: :muro: :muro:

tra un mantra e l'altro ti rispondo anche se solamente per dirti che non saprei come aiutarti...sai, non vorrei mai... ;)

Ippo 2001
16-02-2011, 18:03
tra un mantra e l'altro ti rispondo anche se solamente per dirti che non saprei come aiutarti...sai, non vorrei mai... ;)

:asd: :asd:

Ippo 2001
16-02-2011, 18:07
qui è meglio descritto cosa mi succede

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2322228

Andrea332
16-02-2011, 18:37
Alla fine il mio guasto era dovuto solo al caricabatterie difettoso... ovviamente li avevano finiti :eek:
Così devo aspettare 2 o 3 giorni e tornarci... meglio di nulla.

moon182
16-02-2011, 18:42
Alla fine il mio guasto era dovuto solo al caricabatterie difettoso... ovviamente li avevano finiti :eek:
Così devo aspettare 2 o 3 giorni e tornarci... meglio di nulla.

bene dai.. :)

Jomy
18-02-2011, 10:05
Da qualche settimana sono anche io un felice possessore di MBP 13 :)

Assieme al MBP, però, è arrivata anche la scimmia per wow. Mi chiedevo se oltre ai consigli "software" (es: settare i maxfps a 30 e controllare manualmente le ventole), avevate qualche parere su qualche dispositivo cooling.

Ho visto che si parlava di iLap e Logitech N100: rispetto al primo, per il fatto di essere fanless, non mi rassicura rispetto alle esigenze di raffreddamento per i giochi... mentre per quanto riguarda il secondo, ho una perplessità rispetto al raffreddamento dell'hard disk poiché le ventole mi sembrano posizionate troppo in alto...

Avete qualche parere più approfondito a riguardo? Magari con dati empirici :D

Saluti e grazie in anticipo.

Prezioso
18-02-2011, 15:23
ragazzi secondo voi qual'è la 'media' di scarica della batteria in un giorno senza utilizzo? un 1% al giorno?

ero convinto di avere la batt al 98/95% quando l'ho acceso dopo 3 giorni era al 6%:eek: è stata immagino colpa del fatto che come ho fatto spegni ho chiuso il monitor, e forse è andato in stop,può essere?

maxx1973
18-02-2011, 15:32
ragazzi secondo voi qual'è la 'media' di scarica della batteria in un giorno senza utilizzo? un 1% al giorno?

ero convinto di avere la batt al 98/95% quando l'ho acceso dopo 3 giorni era al 6%:eek: è stata immagino colpa del fatto che come ho fatto spegni ho chiuso il monitor, e forse è andato in stop,può essere?

Probabilmente si, era andato in stop.....lo spero.
Per vari motivi, non ho utilizzato il mio macbook per un paio di settimane ed alla riaccensione la batteria era sul 90%

Onestop
18-02-2011, 18:16
Scusate la domanda banale ma per un newbie non è così scontata la risposta.

Se volessi collegare un mbp ad un monitor esterno devo considerare le risoluzioni supportate dai vari modelli, per scegliere il modello giusto da abbinare al monitor esterno ?
O sto dicendo una castroneria :eek:

leggo che il 17" ha tra le risoluzioni supportate la 1920x1200 (nativa) e la 1680x1050, quindi si adatta a tutti i monitor.

Ma il 13" che avrei voluto prendere ha tra le risoluzioni max supportate solo la 1280x800 (nativa) poi la 1024x768 a scendere...
Vuol dire che usando un monitor esterno 1680x1050 o addirittura 1920x1200 questo mbp non sarebbe indicato?

EDIT
Non fate caso a quanto scritto, mi sono accorto ora della cavolata che ho detto ;-)
Leggo solo ora che la scheda video permette la Duplicazione dello Schermo e supporta simultaneamente fino alla risoluzione nativa sullo schermo integrato e fino a 2560x1600 pixel su un monitor esterno

Ippo 2001
18-02-2011, 18:21
Scusate la domanda banale ma per un newbie non è così scontata la risposta.

Se volessi collegare un mbp ad un monitor esterno devo considerare le risoluzioni supportate dai vari modelli, per scegliere il modello giusto da abbinare al monitor esterno ?
O sto dicendo una castroneria :eek:

leggo che il 17" ha tra le risoluzioni supportate la 1920x1200 (nativa) e la 1680x1050, quindi si adatta a tutti i monitor.

Ma il 13" che avrei voluto prendere ha tra le risoluzioni max supportate solo la 1280x800 (nativa) poi la 1024x768 a scendere...
Vuol dire che usando un monitor esterno 1680x1050 o addirittura 1920x1200 questo mbp non sarebbe indicato?

:help:

vai tranquillo, io uso il mio MBP da 13 con un monitor esterno da 26" 1920x1200, lo collego tramite adattatore minidipsplay port --> DVI. nessun problema.
la scheda video digerisce tranquillamente questa risoluzione, l'unica cosa non so come si comporti con i giochi.
mio cognato il suo mbp da 13 (del 2009 quello con la 9400m) lo usa con un 23 da 1920x1080

moon182
18-02-2011, 18:24
Scusate la domanda banale ma per un newbie non è così scontata la risposta.

Se volessi collegare un mbp ad un monitor esterno devo considerare le risoluzioni supportate dai vari modelli, per scegliere il modello giusto da abbinare al monitor esterno ?
O sto dicendo una castroneria :eek:

leggo che il 17" ha tra le risoluzioni supportate la 1920x1200 (nativa) e la 1680x1050, quindi si adatta a tutti i monitor.

Ma il 13" che avrei voluto prendere ha tra le risoluzioni max supportate solo la 1280x800 (nativa) poi la 1024x768 a scendere...
Vuol dire che usando un monitor esterno 1680x1050 o addirittura 1920x1200 questo mbp non sarebbe indicato?

EDIT
Non fate caso a quanto scritto, mi sono accorto ora della cavolata che ho detto ;-)
Leggo solo ora che la scheda video permette la Duplicazione dello Schermo e supporta simultaneamente fino alla risoluzione nativa sullo schermo integrato e fino a 2560x1600 pixel su un monitor esterno

:D

Onestop
18-02-2011, 18:26
@Ippo 2001
Grazie... non sò perchè mi era balenata in testa questa grossa cavolata.
Leggendo poi meglio le Specifiche tecniche del modello da 13" ho capito.

Spero di essere dei Vostri molto presto.... magari con un mbp 2011.
Nel frattempo continuo a studiare e... imparare qualcosa sul mondo mac

Onestop
18-02-2011, 18:36
Domanda...
nelle Specifiche tecniche non ho letto la tecnologia usata per i display.
Cosa sono tn, pva o ips ?

EDIT
Mi rispondo ancora una volta da solo:
Gli schermi dei Macbook Pro sono TN

M86
19-02-2011, 10:16
Domanda...
nelle Specifiche tecniche non ho letto la tecnologia usata per i display.
Cosa sono tn, pva o ips ?

EDIT
Mi rispondo ancora una volta da solo:
Gli schermi dei Macbook Pro sono TN
Io pensavo fossero IPS

moon182
19-02-2011, 12:56
Io pensavo fossero IPS

l'imac se non sbaglio ha il display ips.. ;)

Onestop
19-02-2011, 13:39
Io pensavo fossero IPS
Non eri il solo a pensarlo ;-)
leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2178964&page=29

Raffaele2521
19-02-2011, 16:19
@Ippo 2001
Grazie... non sò perchè mi era balenata in testa questa grossa cavolata.
Leggendo poi meglio le Specifiche tecniche del modello da 13" ho capito.

Spero di essere dei Vostri molto presto.... magari con un mbp 2011.
Nel frattempo continuo a studiare e... imparare qualcosa sul mondo mac

da dove stai studiando ...:confused:
anch'io stò vendendo il mio pc fisso per passare ad un mac , macbook pro 2011 !:)

ciao

Onestop
19-02-2011, 16:51
da dove stai studiando ...:confused:
anch'io stò vendendo il mio pc fisso per passare ad un mac , macbook pro 2011 !:)
Ho iniziando leggendo questo thread (per ora sono all'inizio pag. 38). Faccio copia/incolla di tutte le cose che reputo importanti su un doc che poi rileggerò con calma.
Poi sul sito della apple c'è questo ABC:
http://www.apple.com/it/findouthow/mac/#anatomy

Per altre cose c'è il forum da leggere... una vera miniera di info utili

markich
20-02-2011, 10:26
Ho iniziando leggendo questo thread (per ora sono all'inizio pag. 38). Faccio copia/incolla di tutte le cose che reputo importanti su un doc che poi rileggerò con calma.
Poi sul sito della apple c'è questo ABC:
http://www.apple.com/it/findouthow/mac/#anatomy

Per altre cose c'è il forum da leggere... una vera miniera di info utili

Ma no, così ti bruci tutto il bello del passaggio a Mac. :D

Ippo 2001
20-02-2011, 10:27
Ma no, così ti bruci tutto il bello del passaggio a Mac. :D

non gli dare retta ... vacci preparato, vedrai che il passaggio da win a mac non sarà poi tanto traumatico :D :D :D :D

SuperLory
21-02-2011, 10:57
MBP 13" 2010 . batteria al 93% di carica residua. 96% health, 48 cicli

safari + twitter in funzione. wifi. luminosita' 5 tacche da sinistra verso destra.

NO FLASH INSTALLATO

http://img543.imageshack.us/img543/9922/batteryi.th.png (http://img543.imageshack.us/i/batteryi.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

lo porto al lavoro senza ali e finora mai una volta che sia rimasto a secco
:cool:

Per coloro ai quali il suddetto modello fa 5 ore i casi sono due: o la batteria non e' buona, o avete flash o qualche altro programma installato che ciuccia risorse

Heiwin
21-02-2011, 13:07
MBP 13" 2010 . batteria al 93% di carica residua. 96% health, 48 cicli

safari + twitter in funzione. wifi. luminosita' 5 tacche da sinistra verso destra.

NO FLASH INSTALLATO


C'è da dire che le 11 ore probabilmente sono segnalate nel momento in cui safari era aperto ma non lo stavi utilizzando in maniera attiva, io sono molto soddisfatto della batteria ma in media con chrome e neo office aperti ed utilizzati mi dura 8-9 ore al massimo

SuperLory
22-02-2011, 02:03
C'è da dire che le 11 ore probabilmente sono segnalate nel momento in cui safari era aperto ma non lo stavi utilizzando in maniera attiva, io sono molto soddisfatto della batteria ma in media con chrome e neo office aperti ed utilizzati mi dura 8-9 ore al massimo


personalmente non ho mai fatto 11 ore di effettivo utilizzo. Il mio era solo un voler segnalare che la batteria puo' segnalare quel tipo di durata se usato in una certa maniera non troppo sparagnina.
Io leggo di gente che fa 5 ore al massimo. Ma anch'io se gioco a warcraft non faccio 9 ore. E nemmeno se uso Flash.

M86
22-02-2011, 10:12
personalmente non ho mai fatto 11 ore di effettivo utilizzo. Il mio era solo un voler segnalare che la batteria puo' segnalare quel tipo di durata se usato in una certa maniera non troppo sparagnina.
Io leggo di gente che fa 5 ore al massimo. Ma anch'io se gioco a warcraft non faccio 9 ore. E nemmeno se uso Flash.
Guarda le 8 di utilizzo mi è capitato di farle tenendo bassi i consumi (word con WIFI e bluetooth spento)

Badruk
22-02-2011, 14:28
MBP 13" 2010 . batteria al 93% di carica residua. 96% health, 48 cicli

safari + twitter in funzione. wifi. luminosita' 5 tacche da sinistra verso destra.

NO FLASH INSTALLATO

http://img543.imageshack.us/img543/9922/batteryi.th.png (http://img543.imageshack.us/i/batteryi.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

lo porto al lavoro senza ali e finora mai una volta che sia rimasto a secco
:cool:

Per coloro ai quali il suddetto modello fa 5 ore i casi sono due: o la batteria non e' buona, o avete flash o qualche altro programma installato che ciuccia risorse

senza flash come fai scusa? Youtube e catarri vari?

Prezioso
22-02-2011, 16:25
ragazzi a luglio il mio macbook fa un anno.....per l'apple care posso andare fino a qualche giorno prima che scada l'anno di garanzia vero?!!??

sono indeciso se allungare o no la garanzia......in media quanto valore aggiunge in caso di vendita?!?!? perchè se mi piaceranno i nuovi macbook 2011 magari lo vendo :D

moon182
22-02-2011, 17:58
ragazzi a luglio il mio macbook fa un anno.....per l'apple care posso andare fino a qualche giorno prima che scada l'anno di garanzia vero?!!??

sono indeciso se allungare o no la garanzia......in media quanto valore aggiunge in caso di vendita?!?!? perchè se mi piaceranno i nuovi macbook 2011 magari lo vendo :D

alla prima domanda sì, fino alla scadenza dell'anno puoi farla..
alla seconda ti dico solamente che io sicuramente la farò.. ;)

quarion
22-02-2011, 18:12
Sicuramente aggiunge meno valore del costo effettivo. Però rende il prodotto più appetibile.

cloaca
22-02-2011, 18:40
se lo devi vendere, non la fare e vendilo entro il primo anno...

altrimenti prendila e goditelo :D

cloaca
22-02-2011, 18:44
ieri ho regalato al mio mbp un WD mybook studio da 2TB preso su amazon.it a 126€ :oink: :oink:

moon182
22-02-2011, 18:52
ieri ho regalato al mio mbp un WD mybook studio da 2TB preso su amazon.it a 126€ :oink: :oink:

ottimo lo studio, io ho lo studio II e ne sono veramente soddisfatto! :)

federico89
22-02-2011, 18:59
ieri ho regalato al mio mbp un WD mybook studio da 2TB preso su amazon.it a 126€ :oink: :oink:

giusto una curiosità... cosa cambia dall'elements per costare il doppio ? :)

moon182
22-02-2011, 19:14
giusto una curiosità... cosa cambia dall'elements per costare il doppio ? :)

le connessioni disponibili ed altre opzioni... :)

cloaca
22-02-2011, 19:31
giusto una curiosità... cosa cambia dall'elements per costare il doppio ? :)

ha la doppia porta fireware oltre l'usb, il display esterno, software interno

GuidoIlBaldo
22-02-2011, 21:59
ciao a tutti,
un paio di domandine su MBP 13" modello 2010 2,4 GHz, 4 GB, GeForce 320m:

1) batteria con 70 cicli, normale oscilli tra il 93 e il 95% in base alla carica-scarica completa?
2) ho notato che nella parte inferiore della scocca c'è un punto leggermente rientrante come se il portatile avesse preso una botta e si fosse piegata leggermente l'armatura unibody. Inoltre, quando sposto il portatile, sento un tlac provenire dalla parte destra, credo sia l'HD.
Mi devo preoccupare del tlac? La parte sotto dite me la sostituiscono in garanzia? La batteria viene cambiata in garanzia o devo pagarla? Il modello non prevede il cambiamento manuale come nel bianco non unibody.

Grazie :)

Para Noir
22-02-2011, 23:35
Per la batteria potrebbe essere normale, dipende come l'hai usata.

Per il tlak nessun problema, è il normale meccanismo di protezione dell'hard disk che parcheggia la testina per proteggerlo negli spostamenti, nel caso dovesse prendere una botta.

SuperLory
23-02-2011, 03:48
senza flash come fai scusa? Youtube e catarri vari?

esiste un browser chiamato Chrome che ha flash incorporato.

Youtube quelle poche volte che lo guardo lo guardo via html5

Ippo 2001
23-02-2011, 17:40
Per calibrare la batteria di un computer portatile:

1. Inserisci l'alimentatore di corrente MagSafe e carica completamente la batteria.
Quando la batteria è completamente carica, la spia sull'alimentatore di corrente MagSafe diventa verde e l'icona della batteria nella barra dei menu indica che è carica.

2. Mantieni inutilizzata la batteria per due ore o più quando è completamente carica.
Durante questo tempo puoi utilizzare il computer collegando l'alimentatore a un presa di corrente.

3. Con il computer acceso, scollega l'alimentatore di corrente e continua a utilizzare il computer.

4. Quando appare il messaggio di batteria quasi scarica, registra il tuo lavoro e chiudi tutte le applicazioni. Continua a mantenere acceso il computer fino a quando non entra in stato di stop.

5. Quando il computer va in stato di stop, spegnilo o lascialo in stop per 5 ore o per un periodo più lungo.

6. Collega l'adattatore alla presa di corrente e lascialo collegato fino a quando la batteria non si è ricaricata completamente.

Durante questo periodo puoi utilizzare il computer.

Fonte (http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.6/it/9036.html)


ragazzi stavo leggendo questa procedura, c'è una cosa che non capisco. se lo spengo magari con il tasto di accensione premuto a lungo lo devo tenere comunque inutilizzato per 5 ore? oppure quello è valido solo per lo Stop ?

M86
23-02-2011, 22:52
ragazzi stavo leggendo questa procedura, c'è una cosa che non capisco. se lo spengo magari con il tasto di accensione premuto a lungo lo devo tenere comunque inutilizzato per 5 ore? oppure quello è valido solo per lo Stop ?
No è sempre valido. Il senso è il seguente:
1)Fare scaricare completamente il portatile
2)Lasciarlo fermo per 5/6 or
3)Senza accenderlo ricaricarlo completamente

Ippo 2001
24-02-2011, 07:12
No è sempre valido. Il senso è il seguente:
1)Fare scaricare completamente il portatile
2)Lasciarlo fermo per 5/6 or
3)Senza accenderlo ricaricarlo completamente

ok in attesa di una risposta ho trovato sulla rete qualche info in più in cui si dice di tenere il mbp in stop finchè non si spenge da solo cioè quando la lucetta bianca smette di lampeggiare. a me si è spenta subito, ma ho comunque aspettato due ore prima di rimetterlo in carica, si era fatto troppo tardi e dovevo andare a letto.
dici che così la calibrazione è andata a buon fine?

turti
24-02-2011, 15:38
sono usciti i nuovi MBP

M86
24-02-2011, 15:48
Sono l'unico che con il MBP da 13' ha problemi con i DVD riscrivibili? Ne ho uno che su un portatile ASUS va e sul mio da sempre problemi quando masterizzo impedendomi di completare il processo! C'è qualche settaggio particolare da fare? O gli fa schifo il disco e devo rassegnarmi?

M86
24-02-2011, 15:54
sono usciti i nuovi MBP

Da quanto ho capito hanno la scheda grafica integrata e i processori Sandy Bridge e questa porta thunderbolt che è uguale alla MINI DP ma che potrà essere usata anche per altre cose quando ci saranno le periferiche compatiibili.

Sono curioso di vedere i test anche se mi sembrano delle belle bestie.

moon182
24-02-2011, 16:19
Da quanto ho capito hanno la scheda grafica integrata e i processori Sandy Bridge e questa porta thunderbolt che è uguale alla MINI DP ma che potrà essere usata anche per altre cose quando ci saranno le periferiche compatiibili.

Sono curioso di vedere i test anche se mi sembrano delle belle bestie.

come ultimamente apple ci ha abituati non sono stati stravolti, è un buon speed bump per quanto riguarda i processori e l'inserimento di questa nuova thunderbolt anche se probabilmente bisognerà aspettare un po' prima che arrivino periferiche in grado di sfruttare questo nuovo standard... ;)

tazok
24-02-2011, 16:23
1) batteria con 70 cicli, normale oscilli tra il 93 e il 95% in base alla carica-scarica completa?

raffrontala con la mia: 37 cicli di carica scarica, 27 weeks old, 97% :)

markich
24-02-2011, 16:55
Sinceramente sono felice del mio MBP 13" 2010, alla fine non è uno speedbump così pesante da invogliarmi a fare l'upgrade, anzi.
Comunque la mia batteria è scandalosa:
179 cicli e 88% health.

syscall
24-02-2011, 16:56
come ultimamente apple ci ha abituati non sono stati stravolti, è un buon speed bump per quanto riguarda i processori e l'inserimento di questa nuova thunderbolt anche se probabilmente bisognerà aspettare un po' prima che arrivino periferiche in grado di sfruttare questo nuovo standard... ;)

Ragazzi... lo speed bump in inglese è il dosso di rallentamento stradale... e viene utilizzato come metafora per dire di rallentare la corsa al cambio delle piattaforme....

Onestop
24-02-2011, 17:02
Quali sono le dimensioni del display del 13" e del 15" (e relativi dot pitch) ?
non ho trovato nulla sul sito apple

Una cosa, poi, che non capisco....
ma se uno lo usa prevalentemente a casa con alimentatore attaccato la batteria risulta costantemente in carica ? Praticamente non eseguo cicli di scarica / carica , giusto ?

moon182
24-02-2011, 17:17
Ragazzi... lo speed bump in inglese è il dosso di rallentamento stradale... e viene utilizzato come metafora per dire di rallentare la corsa al cambio delle piattaforme....

caspita, dopo questo chiarimento mi sento una persona migliore... :ciapet:

moon182
24-02-2011, 17:19
Quali sono le dimensioni del display del 13" e del 15" (e relativi dot pitch) ?
non ho trovato nulla sul sito apple

Una cosa, poi, che non capisco....
ma se uno lo usa prevalentemente a casa con alimentatore attaccato la batteria risulta costantemente in carica ? Praticamente non eseguo cicli di scarica / carica , giusto ?

non continua a caricare la batteria.. :)

The_Dave
24-02-2011, 17:52
ragazzi ma che differenze ci sono tra il core 2 duo montato sui mid 2010, e l'i5 montato su questi mbp attuali? A livello di prestazioni, come si comportano la coppia c2d+nvidia contro la coppia i5+ATI ?

markich
24-02-2011, 17:54
ragazzi ma che differenze ci sono tra il core 2 duo montato sui mid 2010, e l'i5 montato su questi mbp attuali? A livello di prestazioni, come si comportano la coppia c2d+nvidia contro la coppia i5+ATI ?

In linea di massima dovrebbe avere un bel vantaggio l'accoppiata con l'i5 ma principalmente per il processore perchè la 320M dovrebbe andar meglio della HD3000.

Heiwin
24-02-2011, 18:10
Ero un po' in dubbio visto che ho preso da 3 mesi il mbp mid 2010 se venderlo per prendere quelli nuovi ma se non ho capito male non vale proprio la pena.
Anzi se dovessi comprarlo ora probabilmente mi avventerei su qualche offerta dei fondi di magazzino dei mid 2010 per risparmiare qualcosa tanto la differenza mi pare minima dopo un anno di lavoro.

moon182
24-02-2011, 18:21
Ero un po' in dubbio visto che ho preso da 3 mesi il mbp mid 2010 se venderlo per prendere quelli nuovi ma se non ho capito male non vale proprio la pena.
Anzi se dovessi comprarlo ora probabilmente mi avventerei su qualche offerta dei fondi di magazzino dei mid 2010 per risparmiare qualcosa tanto la differenza mi pare minima dopo un anno di lavoro.

potrei capire se ci fosse stato un reale cambio generazionale, magari con un nuovo design...

ma qui stiamo parlando di processori più potenti (come se i processori del mac 2010 non fossero sufficiente per l'utente medio) e scheda grafica nuova tutta da verificare nelle prestazioni...

io sinceramente non trovo alcuna caratteristica che mi possa far sorgere il seppur minimo dubbio rispetto al mio macbook pro del 2010... :boh:

markich
24-02-2011, 18:26
potrei capire se ci fosse stato un reale cambio generazionale, magari con un nuovo design...

ma qui stiamo parlando di processori più potenti (come se i processori del mac 2010 non fossero sufficiente per l'utente medio) e scheda grafica nuova tutta da verificare nelle prestazioni...

io sinceramente non trovo alcuna caratteristica che mi possa far sorgere il seppur minimo dubbio rispetto al mio macbook pro del 2010... :boh:

Potrebbe avere un senso per i 15 e i 17 che finalmente hanno fatto il salto ai quad-core ma per il 13 onestamente neanche io ne vedo il senso, almeno avessero avuto una risoluzione maggiore come si sperava allora le cose erano diverse ma neanche quello..

Onestop
24-02-2011, 18:27
non continua a caricare la batteria.. :)

Bene... grazie moon.
Praticamente usando il mb con alimentatore risparmio cicli di carica e scarica, e la batteria dura di +, giusto ?

Basta ricordarsi, come ho letto in questo thread (precisamente da te ;) ):
sempre in carica ed una volta a settimana...scaricare fino al 10% circa e poi caricare. E, una volta ogni 1/2 mesi, calibrazione

Onestop
24-02-2011, 18:29
Gentilmente,

qualcuno può dirmi quali sono le dimensioni ( Altezza x Larghezza) del display del 13" e del 15" (e relativi dot pitch) ?

:help:

The_Dave
24-02-2011, 18:32
Potrebbe avere un senso per i 15 e i 17 che finalmente hanno fatto il salto ai quad-core ma per il 13 onestamente neanche io ne vedo il senso, almeno avessero avuto una risoluzione maggiore come si sperava allora le cose erano diverse ma neanche quello..

Ma infatti è quello che penso anch'io... Se avessero almeno dato la possibilità di scegliere uno schermo HiRes... Che poi ce l'ha l'air, nn vedo perche nn mettere questa possibilità sul pro. Boh :confused:

markich
24-02-2011, 18:47
Ma infatti è quello che penso anch'io... Se avessero almeno dato la possibilità di scegliere uno schermo HiRes... Che poi ce l'ha l'air, nn vedo perche nn mettere questa possibilità sul pro. Boh :confused:

Poteva aver senso il contrario ossia il Pro con lo schermo HiRes e l'Air con quello che monta il Pro ma così proprio non ne trovo il senso :rolleyes:

The_Dave
24-02-2011, 19:00
Poteva aver senso il contrario ossia il Pro con lo schermo HiRes e l'Air con quello che monta il Pro ma così proprio non ne trovo il senso :rolleyes:

io l'unico senso che vedo, è che forse vogliono far diventare il mpb13 come l'attuale mb bianco...

markich
24-02-2011, 19:06
io l'unico senso che vedo, è che forse vogliono far diventare il mpb13 come l'attuale mb bianco...

O che spingono per vendere più l'Air da 13 che in futuro magari andrà a sostituire il MBP da 13 (cosa poi non così insensata).

Comunque secondo me non hanno senso di esistere sia MB White che MBP insieme, alla fine sono praticamente lo stesso pc con una differenza di 150€ totalmente a favore del MBP.

moon182
24-02-2011, 19:07
Bene... grazie moon.
Praticamente usando il mb con alimentatore risparmio cicli di carica e scarica, e la batteria dura di +, giusto ?

Basta ricordarsi, come ho letto in questo thread (precisamente da te ;) ):
sempre in carica ed una volta a settimana...scaricare fino al 10% circa e poi caricare. E, una volta ogni 1/2 mesi, calibrazione

ti dirò, io la scarico di rado la batteria perché lo uso spesso nell'unica superfice piana che ho a casa: il tavolo della cucina... :D

cmq da maggio/giugno dell'anno scorso ho 28 cicli con stato di salute del 98% e lo uso ogni santissimo giorno, di notte lo metto in stop ed a volte si è sparato anche settimane intere sempre acceso... :D

moon182
24-02-2011, 19:08
Potrebbe avere un senso per i 15 e i 17 che finalmente hanno fatto il salto ai quad-core ma per il 13 onestamente neanche io ne vedo il senso, almeno avessero avuto una risoluzione maggiore come si sperava allora le cose erano diverse ma neanche quello..

ma poi chi lo sfrutta realmente il quad core? per l'uso che ne ho fatto in questi mesi sinceramente penso che il mio i7 non mi abbia dato quasi nessun vantaggio rispetto a quello che avrei avuto con l'i5... ;)

Onestop
24-02-2011, 19:18
ti dirò, io la scarico di rado la batteria perché lo uso spesso nell'unica superfice piana che ho a casa: il tavolo della cucina... :D

cmq da maggio/giugno dell'anno scorso ho 28 cicli con stato di salute del 98% e lo uso ogni santissimo giorno, di notte lo metto in stop ed a volte si è sparato anche settimane intere sempre acceso... :D

Grazie... :)

markich
24-02-2011, 19:35
ma poi chi lo sfrutta realmente il quad core? per l'uso che ne ho fatto in questi mesi sinceramente penso che il mio i7 non mi abbia dato quasi nessun vantaggio rispetto a quello che avrei avuto con l'i5... ;)

Si però voglio dire, almeno è un upgrade con un senso per qualcuno che ha bisogno di più potenza no?

Ippo 2001
24-02-2011, 19:40
posso tirare un sospiro di sollievo i miei sogni non si sono avverati :D :D :D :D

Alla fine mi tengo il mio MBP da 13 mid 2010 e magari i soldi della differenza li investo o su un bel disco da 7200 rpm come il WD da 750GB black oppure su un accoppiata SSD da 128GB e samsung 640GB green al posto del lettore ottico :D :D :D

Ippo 2001
24-02-2011, 19:42
ah dimenticavo Moon puoi ufficialmente aggiungermi alla lista, configurazione base@ samsung 640GB green

moon182
24-02-2011, 21:43
ah dimenticavo Moon puoi ufficialmente aggiungermi alla lista, configurazione base@ samsung 640GB green

faccio subito... :D

andyweb79
25-02-2011, 08:33
Ragazzi per il mio mbpro 13" quale ssd e ram mi consigliate ?
Stavo pensando di fare l'upgrade.

Ippo 2001
25-02-2011, 08:44
Ragazzi per il mio mbpro 13" quale ssd e ram mi consigliate ?
Stavo pensando di fare l'upgrade.

per le ram non ci sono più problemi, io per mio cognato presi delle normalissime A.data.

per l'ssd dipende dal budget

andyweb79
25-02-2011, 08:49
per le ram non ci sono più problemi, io per mio cognato presi delle normalissime A.data.

per l'ssd dipende dal budget

Ho appena guardato su crucial... mi è passata la voglia di ssd, mi pare velocissimo anche con il 5400 rpm :sofico:

No beh, seriamente, il 128 gb mi ispira, e prendo le 8 gb di ram mi sa.

Ora cosa monta ? 2x2 gb ? o 1 da 4 gb ? ci son due slot vero ?

Ippo 2001
25-02-2011, 08:53
Ho appena guardato su crucial... mi è passata la voglia di ssd, mi pare velocissimo anche con il 5400 rpm :sofico:

No beh, seriamente, il 128 gb mi ispira, e prendo le 8 gb di ram mi sa.

Ora cosa monta ? 2x2 gb ? o 1 da 4 gb ? ci son due slot vero ?

due slot pieni 2x1GB o 2x2gb

per il disco io stavo valutando un WD da 750GB 7200rpm black o il momentus XT

andyweb79
25-02-2011, 09:05
Ho visto che ci sono gli hdd ssd+hdd , in pratica hanno una memoria flash da 4gb... e disco da 7200 rpm. Ma non è che scalda troppo un 7200 ? viene caricato li il SO ? Non sarebbe male come prezzo.

Ippo 2001
25-02-2011, 09:09
Ho visto che ci sono gli hdd ssd+hdd , in pratica hanno una memoria flash da 4gb... e disco da 7200 rpm. Ma non è che scalda troppo un 7200 ? viene caricato li il SO ? Non sarebbe male come prezzo.

infatti il momentus XT è 500GB +4ssd ma la ssd viene usato come salvataggio info particolari non gestibili dall'utente, a quello che ho letto il vantaggio si avrebbe in fase di avvio. io che il pc lo mando sempre in stop non penso noterei un vantaggio particolare, a questo punto la differenza di prezzo mi ci prendo il WD che ti dicevo che viene 20€ di meno e mi da 250GB di spazio in più.

il discorso del calore è da sfatare io avevo un HP dv5 con T9400 e 9600GT a cui avevo messo un WD da 320GB 7200 e il calore proprio non si sentiva, mi dirai forse qualche vibrazione in più dovuta all'aumento dei numeri di giri ...

andyweb79
25-02-2011, 09:19
per qualche vibrazione passi, nessun problema credo, il problema è se in estate mi vanno su le temperature a livelli di soglia.

Ippo 2001
25-02-2011, 09:26
per qualche vibrazione passi, nessun problema credo, il problema è se in estate mi vanno su le temperature a livelli di soglia.

no non ti preoccupare, io lo usavo 14 ore al giorno per scrivere la tesi di dottorato e mai una piega :D :D :D

poi il telaio in alluminio del pro aiuta molto

buglis
25-02-2011, 09:36
infatti il momentus XT è 500GB +4ssd ma la ssd viene usato come salvataggio info particolari non gestibili dall'utente, a quello che ho letto il vantaggio si avrebbe in fase di avvio. io che il pc lo mando sempre in stop non penso noterei un vantaggio particolare, a questo punto la differenza di prezzo mi ci prendo il WD che ti dicevo che viene 20€ di meno e mi da 250GB di spazio in più.

il discorso del calore è da sfatare io avevo un HP dv5 con T9400 e 9600GT a cui avevo messo un WD da 320GB 7200 e il calore proprio non si sentiva, mi dirai forse qualche vibrazione in più dovuta all'aumento dei numeri di giri ...

Il vantaggio si ha anche se il mac lo si tiene in stop, praticamente vengono gestite le operazioni più frequenti dalla memoria ssd.:)

buglis
25-02-2011, 09:38
faccio subito... :D

Mi accorgo solo ora della lista!! :D
Se vuoi puoi aggiungermi.

pro 13'' base + momentus XT e 8gb di ram.

Ippo 2001
25-02-2011, 09:43
Il vantaggio si ha anche se il mac lo si tiene in stop, praticamente vengono gestite le operazioni più frequenti dalla memoria ssd.:)

capisco, sto scervellandomi cercando un test tra un momentus XT e un momentus normale ne hai qualcuno?
sai vorrei capire bene se fa per me. diciamo che come capacità ci starei, dovrei evitare di portarmi la musica con me ... ma pazienza per quella :D :D :D

al limite pensavo io di mettere un 7200 classico e magari passare a 8giggi di ram ... così dovrei dare più reattività al sstema

ho notato una cosa, che quando lo sveglio dallo stop ci mette un 30sec per essere operativo, mentre l'imac (c2duo da 3GHz) è più veloce.

buglis
25-02-2011, 09:53
capisco, sto scervellandomi cercando un test tra un momentus XT e un momentus normale ne hai qualcuno?
sai vorrei capire bene se fa per me. diciamo che come capacità ci starei, dovrei evitare di portarmi la musica con me ... ma pazienza per quella :D :D :D

al limite pensavo io di mettere un 7200 classico e magari passare a 8giggi di ram ... così dovrei dare più reattività al sstema

ho notato una cosa, che quando lo sveglio dallo stop ci mette un 30sec per essere operativo, mentre l'imac (c2duo da 3GHz) è più veloce.

30 secondi? Mi pare tanto, ora non ricordo quando avevo l'hd base ma ora praticamente esco dallo stop e sono operativo, invece l'ìmac con i7 10/15 secondi buoni ce li mette.
Di test non so dove cercare, avevo letto una buona recensione su saggiamente tempo fa, a mio parere la differenza c'è non è mostruosa ma c'è.:D

The_Dave
25-02-2011, 11:50
ragazzi scusate, non so se la domanda è gia stata fatta, e nn so se la domanda è "assurda", ma mi chiedevo, se non posso acquistare il mbp da 13 con display HiRes... non posso montare da solo il display dell'Air da 13, sul mio mbp? :)
Secondo voi come modifica è fattibile?

djalx
25-02-2011, 12:26
Ragazzi io ho un macbook pro 15" i7 Hi-Res (acquistato il 27-05-2010)
Sapete dirmi ora quanto vale (considerando che è perfetto, ha la salute della batteria al 96%/97% e 41 cicli di ricarica) ?
L'Apple Reseller dove l'ho acquistato mi ha scritto via mail che "il prezzo con il rebate end of life è 1579 euro"... e a questo prezzo se voglio fare una permuta (essendo usato) va tolta "almeno" l'iva.
A me sembra un enorme svalutazione per essere un Mac con meno di un anno di vita...

Vorrei giusto capire se conviene passare al nuovo 15" Quad Core... considerando il fatto che sul mio attuale macbook entro fine maggio dovrei cmq. prolungare la garanzia (spendendo 350 euro)

andyweb79
25-02-2011, 12:36
ragazzi scusate, non so se la domanda è gia stata fatta, e nn so se la domanda è "assurda", ma mi chiedevo, se non posso acquistare il mbp da 13 con display HiRes... non posso montare da solo il display dell'Air da 13, sul mio mbp? :)
Secondo voi come modifica è fattibile?

Suvvia, sei serio ? :asd:

The_Dave
25-02-2011, 12:44
Suvvia, sei serio ? :asd:

perche? se gli attacchi sono gli stessi, e le dimensioni pure... Non è fattibile? Hanno anche la stessa scheda video

manitta1
25-02-2011, 12:48
potete aggiungere anche me in lista....
mbp 15', i7, nvidia 330, 4 gb ram (come da firma)

syscall
25-02-2011, 12:54
Ragazzi io ho un macbook pro 15" i7 Hi-Res (acquistato il 27-05-2010)
Sapete dirmi ora quanto vale (considerando che è perfetto, ha la salute della batteria al 96%/97% e 41 cicli di ricarica) ?
L'Apple Reseller dove l'ho acquistato mi ha scritto via mail che "il prezzo con il rebate end of life è 1579 euro"... e a questo prezzo se voglio fare una permuta (essendo usato) va tolta "almeno" l'iva.
A me sembra un enorme svalutazione per essere un Mac con meno di un anno di vita...

Vorrei giusto capire se conviene passare al nuovo 15" Quad Core... considerando il fatto che sul mio attuale macbook entro fine maggio dovrei cmq. prolungare la garanzia (spendendo 350 euro)

Secondo me non ne vale la pena dato che non hanno messo neppure USB 3.0
Poi vedi tu se ti va di perdere 500 euro cosi'...
Tanto fra 1 anno avrai lo stesso dilemma...

djalx
25-02-2011, 13:28
Secondo me non ne vale la pena dato che non hanno messo neppure USB 3.0
Poi vedi tu se ti va di perdere 500 euro cosi'...
Tanto fra 1 anno avrai lo stesso dilemma...

Non hanno messo le USB 3.0, ma i processori sono il doppio più veloci

syscall
25-02-2011, 15:32
Non hanno messo le USB 3.0, ma i processori sono il doppio più veloci

Si vabbè e allora?
A parte il fatto che è FINO A DUE VOLTE PIU' VELOCE...
cioè il doppio della velocità lo ottieni solo in casi ben specifici...
Tu fai rendering grafico?
Suvvia il collo di bottiglia è sempre l'i/o su disco... un processore di nuova generazione basta sempre a chiunque....

Prezioso
25-02-2011, 15:41
il passaggio da i5 a i7 ha senso SOLO se fai un uso massiccio di programmi che usano la cpu.....i tempi avendo 2 core in più QUASI si dimezzano...ma come detto devi usare programmi che usano al 100% la cpu e quindi i 2 processori in più servono.....altrimenti il passaggio ai nuovi pro è proprio INUTILEE........se li avessero cambiati esteticamente,aggiunto qualche usb(magari anche 1 sola 3.0 e 2 2.0)...un pensiero si poteva anche fare....

io sono felicissimo che abbiano cambiato solo il processore diciamo così non rosico :D

comunque......sapete dirmi la risoluzione della webcam del modello 2010? la nuova è 720p, questa?

moon182
25-02-2011, 15:44
Si vabbè e allora?
A parte il fatto che è FINO A DUE VOLTE PIU' VELOCE...
cioè il doppio della velocità lo ottieni solo in casi ben specifici...
Tu fai rendering grafico?
Suvvia il collo di bottiglia è sempre l'i/o su disco... un processore di nuova generazione basta sempre a chiunque....

*

moon182
25-02-2011, 15:45
Mi accorgo solo ora della lista!! :D
Se vuoi puoi aggiungermi.

pro 13'' base + momentus XT e 8gb di ram.

ti avevo già aggiunto... :D

khelidan1980
25-02-2011, 15:45
il passaggio da i5 a i7 ha senso SOLO se fai un uso massiccio di programmi che usano la cpu.....i tempi avendo 2 core in più QUASI si dimezzano...ma come detto devi usare programmi che usano al 100% la cpu e quindi i 2 processori in più servono.....altrimenti il passaggio ai nuovi pro è proprio INUTILEE........se li avessero cambiati esteticamente,aggiunto qualche usb(magari anche 1 sola 3.0 e 2 2.0)...un pensiero si poteva anche fare....

io sono felicissimo che abbiano cambiato solo il processore diciamo così non rosico :D

comunque......sapete dirmi la risoluzione della webcam del modello 2010? la nuova è 720p, questa?

Credo sia risoluzione VGA 640x480...


Io sono tentato nel fare l'upgrade, più che altro che dopo un giorno mi ero già pentito di non aver preso il monitor hi-res

EDIT: io comunque sono possessore di un 15" 2010 base, che è decolalto dopo averci messo un ssd Intel 120gb e 8giga di ram Crucial :)

moon182
25-02-2011, 15:47
potete aggiungere anche me in lista....
mbp 15', i7, nvidia 330, 4 gb ram (come da firma)

fatto.. ;)

moon182
25-02-2011, 15:49
Credo sia risoluzione VGA 640x480...


Io sono tentato nel fare l'upgrade, più che altro che dopo un giorno mi ero già pentito di non aver preso il monitor hi-res

EDIT: io comunque sono possessore di un 15" 2010 base, che è decolalto dopo averci messo un ssd Intel 120gb e 8giga di ram Crucial :)

beh se vuoi fare l'upgrade dello schermo allora ne vale la pena perché altrimenti direi di no...

khelidan1980
25-02-2011, 15:53
beh se vuoi fare l'upgrade dello schermo allora ne vale la pena perché altrimenti direi di no...

infatti la mia voglia è quella, soloc he sono soldi...

E comunque per me manco le metteranno mai le USB 3, scommettiamo che fra poco ci saranno più periferiche Thunderbolt che usb 3? Imho il ritardo di intel di integrare nelle sue schede usb 3 è una cosa studiata di proposito.

moon182
25-02-2011, 15:55
infatti la mia voglia è quella, soloc he sono soldi...

E comunque per me manco le metteranno mai le USB 3, scommettiamo che fra poco ci saranno più periferiche Thunderbolt che usb 3? Imho il ritardo di intel di integrare nelle sue schede usb 3 è una cosa studiata di proposito.

magari, sarebbe un bel salto in avanti nella trasmissione dei dati... :)

The_Dave
25-02-2011, 16:03
perche? se gli attacchi sono gli stessi, e le dimensioni pure... Non è fattibile? Hanno anche la stessa scheda video

nessuno che mi spiega perche non si può fare questa cosa? Senza scherzare, vorrei capire se magari è possibile realizzare una cosa del genere, oppure, in caso contrario, quali sono i limiti tecnici che impediscono la cosa.

Ippo 2001
25-02-2011, 16:22
nessuno che mi spiega perche non si può fare questa cosa? Senza scherzare, vorrei capire se magari è possibile realizzare una cosa del genere, oppure, in caso contrario, quali sono i limiti tecnici che impediscono la cosa.

1 - perdi la garanzia

2 - per me i monitor non sono uguali fisicamente (larghezza, altezza e spessore) ad esempio anche ammettendo che larghezza e altezza siano uguali se quello per air è più fino non riesci poi a bloccarlo in sede per richiudere il pro

3 - bisogna anche controllare i collegamenti se sono simili, nel caso lo fossero devi vedere dove si attaccano sulle relative mobo, probabilmente li dovrai allungare. mi spiego meglio il pro potrebbe avere i fili che corrono sulla sinistra del monitor e si connettono sulla sinistra, mentre l'air potrebbe avere tutto sulla dx. e quindi dovresti prolungarlo.

4 - l'ultima cosa che mi viene in mente è che i monitor non abbiano gli stessi spinotti o magari la piedinatura è differente oppure richieste energetiche differenti

The_Dave
25-02-2011, 16:34
1 - perdi la garanzia

2 - per me i monitor non sono uguali fisicamente (larghezza, altezza e spessore) ad esempio anche ammettendo che larghezza e altezza siano uguali se quello per air è più fino non riesci poi a bloccarlo in sede per richiudere il pro

3 - bisogna anche controllare i collegamenti se sono simili, nel caso lo fossero devi vedere dove si attaccano sulle relative mobo, probabilmente li dovrai allungare. mi spiego meglio il pro potrebbe avere i fili che corrono sulla sinistra del monitor e si connettono sulla sinistra, mentre l'air potrebbe avere tutto sulla dx. e quindi dovresti prolungarlo.

4 - l'ultima cosa che mi viene in mente è che i monitor non abbiano gli stessi spinotti o magari la piedinatura è differente oppure richieste energetiche differenti
1- se dovessi pensare ad una cosa del genere, chiaramente la garanzia saprei gia di perderla... :)
2- sai per caso dove si possono trovare le misure esatte di entrambi?
3,4- per questo penso si potrebbe controllare qualche guida di smontaggio di entrambi i pc...

Detto questo, se tutte le cose elencate fossero uguali, dici che sarebbe fattibile come modifica? Mi sembra strano che nessuno ci abbia ancora provato :D

Ippo 2001
25-02-2011, 16:40
1- se dovessi pensare ad una cosa del genere, chiaramente la garanzia saprei gia di perderla... :)
2- sai per caso dove si possono trovare le misure esatte di entrambi?
3,4- per questo penso si potrebbe controllare qualche guida di smontaggio di entrambi i pc...

Detto questo, se tutte le cose elencate fossero uguali, dici che sarebbe fattibile come modifica? Mi sembra strano che nessuno ci abbia ancora provato :D

allora per la guida avevo trovato due siti americani che indicano passo passo pezzo pezzo come smontare i mac. vedo se riesco a ritrovarli. su youtube qualcosa forse trovi.

un modo per avere info sulle dimensioni dei monitor sarebbe quello di chiedere a qualche venditore di ebay :D :D

Ippo 2001
25-02-2011, 16:42
http://www.ifixit.com/Guide/Browse/Mac

http://www.macmanuals.co.uk/index.htm

questi sono due link

GuidoIlBaldo
25-02-2011, 16:48
secondo voi meglio spendere 150 € per l'Applecare o far decadere la garanzia e mettere su un SSD? :mbe:

visibile
25-02-2011, 17:05
secondo voi meglio spendere 150 € per l'Applecare o far decadere la garanzia e mettere su un SSD? :mbe:

Per me, molto meglio fare l'AppleCare ;)
Male che va, compri l'SSD, vai un AppleStore o Apple Retail e te lo fai fare da loro, conoscendo l'Apple si farà pagare la manodopera, ma almeno hai la garanzia per altri 2 anni.
Ti conviene chiedere quanto costa più o meno farlo.

Ippo 2001
25-02-2011, 17:06
secondo voi meglio spendere 150 € per l'Applecare o far decadere la garanzia e mettere su un SSD? :mbe:

guarda secondo me se campa ancora quello di mio cognato che è del 2009 e lui è come Attila secondo me l'apple care si può tralasciare, io sono in dubbio sul da farsi ... dipende quanto hai investito sul tuo mac ...

visibile
25-02-2011, 17:16
guarda secondo me se campa ancora quello di mio cognato che è del 2009 e lui è come Attila secondo me l'apple care si può tralasciare, io sono in dubbio sul da farsi ... dipende quanto hai investito sul tuo mac ...

Se per sfortuna si presenta un problema sono "mazzate" €€€ !
Io, per sicurezza la farò!
Certo, è vero, ho avuto un iPhone 3g e poi un 3gs, anche loro con AppleCare e non ho avuto mai problemi, però meglio non rischiare, specialmente per un Macbook Pro, poi la cosa è soggettiva :D

8solo5
25-02-2011, 17:18
ragazzi a proposito di apple care, qualcuno di voi mi sa dire come funziona il trasferimento da un macbook pro a un altro?
io l'ho fatta sul mio 13" che ora sto vendendo, e dato che il mac è ancora nel primo anno di garanzia (fino al 13 aprile), stavo pensando o

1- la trasferisco sul prossimo pro da 13 che prenderò
2- la rivendo, sempre se si può trasferire!

da quello che ho letto in giro, sembra si possa trasferire da ottobre, ma non ho capito molto..

Ippo 2001
25-02-2011, 17:23
Se per sfortuna si presenta un problema sono "mazzate" €€€ !
Io, per sicurezza la farò!
Certo, è vero, ho avuto un iPhone 3g e poi un 3gs, anche loro con AppleCare, ma non ho avuto mai problemi.
Però meglio non rischiare, specialmente per un Macbook Pro, poi la cosa è soggettiva :D

hai ragione, ti faccio però un esempio, io il mio mbp da 13 l'ho pagato 800€ e ho di garanzia fino a dic 2011, ora se dovessi investire 200€ circa per un apple care non ne sarei tanto sicuro dell'acquisto. teoricamente se tutto fila liscio per un paio d'anni nel caso ti si rompa un certo valore residuo ce l'ha sui 3/400€ aggiungici il costo dell'aple care di circa 200€ e sei a circa 5/600 di valore residuo, se consideri che in due anni un 200€ di svalutazione ce l'avrai ecco li che per me il gioco non vale la candela, tutto questo in caso si rompesse ... metti caso che non succeda sto ancora sopra.
E' vero che se hai un 15" o un 17" il ragionamento non è applicabile.

visibile
25-02-2011, 17:24
ragazzi a proposito di apple care, qualcuno di voi mi sa dire come funziona il trasferimento da un macbook pro a un altro?
io l'ho fatta sul mio 13" che ora sto vendendo, e dato che il mac è ancora nel primo anno di garanzia (fino al 13 aprile), stavo pensando o

1- la trasferisco sul prossimo pro da 13 che prenderò
2- la rivendo, sempre se si può trasferire!

da quello che ho letto in giro, sembra si possa trasferire da ottobre, ma non ho capito molto..

Si, puoi farla.
Se:
Il trasferimento includa la Prova dʼacquisto originale, il Documento di Certificazione e tutto il materiale riferito al presente Piano, ivi inclusi materiali cartacei e i presenti Termini e condizioni; lʼutente comunichi il trasferimento ad Apple inviando via posta tradizionale o fax la notifica del trasferimento ad Apple Customer Support, Hollyhill Industrial Estate, Hollyhill, Cork, Irlanda, fax: +353-(0)21-428-3917 e il soggetto terzo che riceve il Piano legga e accetti i Termini e condizioni del Piano. Al momento della notifica del trasferimento del Piano ad Apple, è necessario fornire il Numero di Contratto del Piano, i numeri di serie delle Apparecchiature Garantite trasferite e il nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo e-mail del nuovo proprietario.

cloaca
25-02-2011, 17:25
ho partizionato il mio mybook studio in "time machine" e "my book".
"Time machine", associata al programma, ha la sua icona verde.
"my book" aveva la solita icona del disco firewire arancione, ma dopo aver riavviato il mac con l'hd attaccato è cambiata in questa:

http://img844.imageshack.us/img844/367/iconafirewire.png (http://img844.imageshack.us/i/iconafirewire.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

che roba è?! :mbe:

8solo5
25-02-2011, 17:28
Benissimo!!! Penso che a questo punto la vendo.
Grazie per la info

visibile
25-02-2011, 17:34
hai ragione, ti faccio però un esempio, io il mio mbp da 13 l'ho pagato 800€ e ho di garanzia fino a dic 2011, ora se dovessi investire 200€ circa per un apple care non ne sarei tanto sicuro dell'acquisto. teoricamente se tutto fila liscio per un paio d'anni nel caso ti si rompa un certo valore residuo ce l'ha sui 3/400€ aggiungici il costo dell'aple care di circa 200€ e sei a circa 5/600 di valore residuo, se consideri che in due anni un 200€ di svalutazione ce l'avrai ecco li che per me il gioco non vale la candela, tutto questo in caso si rompesse ... metti caso che non succeda sto ancora sopra.
E' vero che se hai un 15" o un 17" il ragionamento non è applicabile.

Beh, sul tuo non conviene.
Però, come hai detto te sui 15/17" o 13" personalizzati, dove il prezzo comunque è elevato, conviene.

visibile
25-02-2011, 17:35
Benissimo!!! Penso che a questo punto la vendo.
Grazie per la info

Di nulla ;)

moon182
25-02-2011, 18:10
ho partizionato il mio mybook studio in "time machine" e "my book".
"Time machine", associata al programma, ha la sua icona verde.
"my book" aveva la solita icona del disco firewire arancione, ma dopo aver riavviato il mac con l'hd attaccato è cambiata in questa:

http://img844.imageshack.us/img844/367/iconafirewire.png (http://img844.imageshack.us/i/iconafirewire.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

che roba è?! :mbe:

hai installato i sw della wd?

658290
25-02-2011, 18:19
Scusate, di che lista parlate? :)

moon182
25-02-2011, 18:22
Scusate, di che lista parlate? :)

in the first page... :D

658290
25-02-2011, 18:25
in the first page... :D

:D :D :D
Potevo arrivarci anche da solo.. :rolleyes: :)

Allora ci sono anch'io: MBP 15 2,4: la versione entry level insomma! ;)

cloaca
25-02-2011, 18:49
hai installato i sw della wd?

ci sono arrivato ora...

è comparsa da quando ho disinstallato smartware...

non compaiono più neanche le etichette, ma solo la scritta mybook...
vabbè lo rimetto, anche se non lo uso...

moon182
25-02-2011, 18:49
:D :D :D
Potevo arrivarci anche da solo.. :rolleyes: :)

Allora ci sono anch'io: MBP 15 2,4: la versione entry level insomma! ;)

ti avevo già inserito... :D

Ma che pensate che io sto qua a dormire?? :ciapet:

658290
25-02-2011, 19:20
ti avevo già inserito... :D

Ma che pensate che io sto qua a dormire?? :ciapet:

Wow, grandioso!
Mi sa che oggi quello che dorme sono io! :ciapet:

djalx
25-02-2011, 19:45
Si vabbè e allora?
A parte il fatto che è FINO A DUE VOLTE PIU' VELOCE...
cioè il doppio della velocità lo ottieni solo in casi ben specifici...
Tu fai rendering grafico?
Suvvia il collo di bottiglia è sempre l'i/o su disco... un processore di nuova generazione basta sempre a chiunque....

Ma non ho mica detto che gli i5/i7 (Dual Core) dei Macbook 2010 sono scarsi, ci mancherebbe altro.
Il fatto è che devo cmq. acquistare l'Apple Care per prolungare la garanzia di 2 anni (a 350 euro) e con il passare del tempo e dell'utilizzo il macbook si svaluta più di quanto si è già svalutato ora.
Se mi fanno una quotazione decente del mio attuale 15" i7 dual, non mi pare sia una pazzia passare al nuovo 15" i7 quad. Avendo garanzia di un anno sul nuovo, rinvio l'Apple Care e un eventuale SSD si può mettere in qualunque momento.

Chiaramente se il mio Macbook me lo (s)valutano 1000 euro non ci penso proprio a togliermelo... continuo a tenerlo e faccio l'Apple Care

moon182
25-02-2011, 20:03
Ma non ho mica detto che gli i5/i7 (Dual Core) dei Macbook 2010 sono scarsi, ci mancherebbe altro.
Il fatto è che devo cmq. acquistare l'Apple Care per prolungare la garanzia di 2 anni (a 350 euro) e con il passare del tempo e dell'utilizzo il macbook si svaluta più di quanto si è già svalutato ora.
Se mi fanno una quotazione decente del mio attuale 15" i7 dual, non mi pare sia una pazzia passare al nuovo 15" i7 quad. Avendo garanzia di un anno sul nuovo, rinvio l'Apple Care e un eventuale SSD si può mettere in qualunque momento.

Chiaramente se il mio Macbook me lo (s)valutano 1000 euro non ci penso proprio a togliermelo... continuo a tenerlo e faccio l'Apple Care

eh..tutto dipende da quanto viene valutato il tuo... ;)

markich
25-02-2011, 20:28
ti avevo già inserito... :D

Ma che pensate che io sto qua a dormire?? :ciapet:

Allora non sei efficiente, è un pò che bazzico saltuariamente su sto thread ma non mi hai ancora messo :ciapet:

MBP 13" base ;) :)

LondonBoy
25-02-2011, 21:05
Voi oggi quanto spendereste per un MBP 2010 nuovo? In particolare mi interessa il 13".

Ippo 2001
25-02-2011, 22:49
Voi oggi quanto spendereste per un MBP 2010 nuovo? In particolare mi interessa il 13".

io il mio preso a fine gennaio 13 base l'ho pagato 800 ed è di fine dicembre 2010

Ippo 2001
25-02-2011, 22:50
ti avevo già inserito... :D

Ma che pensate che io sto qua a dormire?? :ciapet:

dalle mie parti si dice:

mica stamo a stucca gli infissi ar colosseo !!!

oppure più in tema con MAC:

mica stamo a smacchià i leopardi ...

:asd: :asd: :asd:

LondonBoy
26-02-2011, 00:43
io il mio preso a fine gennaio 13 base l'ho pagato 800 ed è di fine dicembre 2010

Io mi riferisco ai fondi di magazzino. Quanto sconto dev'esserci per rendere appetibile il vecchio modello?

moon182
26-02-2011, 06:29
Allora non sei efficiente, è un pò che bazzico saltuariamente su sto thread ma non mi hai ancora messo :ciapet:

MBP 13" base ;) :)

effettivamente hai ragione... :sob:

dalle mie parti si dice:

mica stamo a stucca gli infissi ar colosseo !!!

oppure più in tema con MAC:

mica stamo a smacchià i leopardi ...

:asd: :asd: :asd:

pensavo stessi li a pettinare il pelo al leopardo... :mbe:

moon182
26-02-2011, 06:36
ad oggi sono stati aggiunti 117 utenti...non male direi... ;)

GuidoIlBaldo
26-02-2011, 08:23
Per me, molto meglio fare l'AppleCare ;)
Male che va, compri l'SSD, vai un AppleStore o Apple Retail e te lo fai fare da loro, conoscendo l'Apple si farà pagare la manodopera, ma almeno hai la garanzia per altri 2 anni.
Ti conviene chiedere quanto costa più o meno farlo.

ma volevo fare una spesa sola con quei 150 euro, altrimenti non mi ponevo il dubbio. Se compro l'SSD e me lo faccio montare da loro, spenderei di meno a prendere un portatile nuovo :D
per questo che ho il dubbio tra comprare l'applecare italiana a 150 € su ebay oppure lasciar scadere la garanzia a fine agosto e prendermi un SSD da montare manualmente (grazie all'ottimo sito linkato da Ippo, che ricordo vendeva il suo EliteBook sul mercatino quando io ho venduto il mio Latitude, e adesso siamo entrambi finiti tra le grinfie di mamma Apple :D ).
:read:

The_Dave
26-02-2011, 08:37
http://www.ifixit.com/Guide/Browse/Mac

http://www.macmanuals.co.uk/index.htm

questi sono due link

grazie mille per i link. In quello di ifixit ho trovato una persona che ha chiesto la stessa cosa, purtroppo nn ha avuto ancora risposta...
Intanto, ho trovato un solo negozio che vende il solo lcd per il mba, ma al momento è out of stock. La cosa bella è che nn costa molto, 99$...
Ho aggiunto anche una mia risposta al thread su ifixit, magari qualcuno dello staff ha per le mani un mba e un mbp e fa il tentativo :D

Ippo 2001
26-02-2011, 10:08
grazie mille per i link. In quello di ifixit ho trovato una persona che ha chiesto la stessa cosa, purtroppo nn ha avuto ancora risposta...
Intanto, ho trovato un solo negozio che vende il solo lcd per il mba, ma al momento è out of stock. La cosa bella è che nn costa molto, 99$...
Ho aggiunto anche una mia risposta al thread su ifixit, magari qualcuno dello staff ha per le mani un mba e un mbp e fa il tentativo :D

controlla bene che modello di monitor ti propongono, magari è un pannello commerciale ...

Ippo 2001
26-02-2011, 10:11
ma volevo fare una spesa sola con quei 150 euro, altrimenti non mi ponevo il dubbio. Se compro l'SSD e me lo faccio montare da loro, spenderei di meno a prendere un portatile nuovo :D
per questo che ho il dubbio tra comprare l'applecare italiana a 150 € su ebay oppure lasciar scadere la garanzia a fine agosto e prendermi un SSD da montare manualmente (grazie all'ottimo sito linkato da Ippo, che ricordo vendeva il suo EliteBook sul mercatino quando io ho venduto il mio Latitude, e adesso siamo entrambi finiti tra le grinfie di mamma Apple :D ).
:read:

guarda per la sostituzione del disco non c'è bisogno di aspettare la fin della garanzia, puoi anche farlo ora :D :D :D

p.s. compagni di migrazione, anche se nelle mani di mamma apple c'ero già finito da tempo, iphone, ipad e iMac. l'elitebook era solo l'ultimo anello che mi teneva incatenato a windows ....
oddio ora mi mancherebbe il muletto da scarico da convetire a apple ... ma mi pare un po sprecato no ???

Badruk
26-02-2011, 10:39
oddio ora mi mancherebbe il muletto da scarico da convetire a apple ... ma mi pare un po sprecato no ???
Ti stimerei moltissimo se tu comprassi un mac da usare come muletto :P

BTW, un SSD da abbinare al macbook pro 15'' ad un prezzo decente?

LondonBoy
26-02-2011, 10:39
oddio ora mi mancherebbe il muletto da scarico da convetire a apple ... ma mi pare un po sprecato no ???

Fai come me! Prenditi un bel MacMini usato!
Mi sta regalando tante soddisfazioni :)

Ippo 2001
26-02-2011, 10:54
Fai come me! Prenditi un bel MacMini usato!
Mi sta regalando tante soddisfazioni :)

ci stavo pensando, c'è solo un problema, quanti dishi da 2.5" potrei mettere dentro ?

LondonBoy
26-02-2011, 11:22
ci stavo pensando, c'è solo un problema, quanti dishi da 2.5" potrei mettere dentro ?

Uno solo. Io uso un disco esterno FireWire.

658290
26-02-2011, 11:25
oddio ora mi mancherebbe il muletto da scarico da convetire a apple ... ma mi pare un po sprecato no ???

Io ti dico come ho fatto: ho preso un bel NAS (che consuma 7 volte meno di un pc) che mi fa pure la condivisione dei contenuti sulla rete, ci ho montato sopra amule, e lo controllo da mac con amulegui! ;)

invasione
26-02-2011, 11:53
ahahaha ci son anche io in lista :D
ma io ho 8gb di ddr ssd primario e optibay secondario ^_^ con 500 7200

apparte le minchi@te, oggi un ragazzo si viene a vedere il mio ..
forse mi sta prendendo la pazzia e vi abbandono per il 2011 ^__^

i 4 core mi servirebbero.. anche se 2ghz@2.9ghz mi mettono un po di dubbi

Onestop
26-02-2011, 11:56
Voi oggi quanto spendereste per un MBP 2010 nuovo? In particolare mi interessa il 13".

Sto valutando anch'io questa possibilità.
Mbp 13" 2011 nuovo sconto uni viene 1060 circa

Se dovessi andare sul Mbp 13" 2010 non spenderei più di 850.
A trovarlo a questo prezzo... mi ci fiondo :D

Se qualcuno verrà al corrente di buone offerte, postate

invasione
26-02-2011, 12:00
un mio amiko te lo da a quel prezzo è di marino e ha un mese di vita .. si è sparato in testa il 24 ..
pace all anima sua ^__^

Badruk
26-02-2011, 13:11
un mio amiko te lo da a quel prezzo è di marino e ha un mese di vita .. si è sparato in testa il 24 ..
pace all anima sua ^__^

c'e' qualcosa che non mi torna :\

invasione
26-02-2011, 13:31
c'e' qualcosa che non mi torna :\

cosa?

khelidan1980
26-02-2011, 13:47
secondo voi meglio spendere 150 € per l'Applecare o far decadere la garanzia e mettere su un SSD? :mbe:

mettere l'ssd non fa scadere la garanzia, non ci sono sigilli ne niente ed è spiegato nel manuale come fare, non capisco perchè saltuariamente ritorna sta storia...

..
oddio ora mi mancherebbe il muletto da scarico da convetire a apple ... ma mi pare un po sprecato no ???

lascia stare, NAS tutta la vita, io sto acquistando un qnap 212 ts fa di tutto e di più, con un consumo irrisorio e sopratutto zero sbattimenti di configurazione

http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=192

Onestop
26-02-2011, 13:52
@invasione

mandami un mp

8solo5
26-02-2011, 14:26
Raga ma i nuovi 2011 hanno il controller sata 6??

Ippo 2001
26-02-2011, 14:39
Io ti dico come ho fatto: ho preso un bel NAS (che consuma 7 volte meno di un pc) che mi fa pure la condivisione dei contenuti sulla rete, ci ho montato sopra amule, e lo controllo da mac con amulegui! ;)



lascia stare, NAS tutta la vita, io sto acquistando un qnap 212 ts fa di tutto e di più, con un consumo irrisorio e sopratutto zero sbattimenti di configurazione

http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=192

capisco avevo il NAS un sinology, ma al lavoro mi fa più comodo il muletto, in casi di emergenza lo uso come pc.

Badruk
26-02-2011, 15:19
cosa?

un mio amiko te lo da a quel prezzo è di marino e ha un mese di vita .. si è sparato in testa il 24 ..
pace all anima sua ^__^

dimmelo tu

invasione
26-02-2011, 16:28
Edit ho chiarito con badruk :D
fine ot :D

GuidoIlBaldo
27-02-2011, 11:35
mettere l'ssd non fa scadere la garanzia, non ci sono sigilli ne niente ed è spiegato nel manuale come fare, non capisco perchè saltuariamente ritorna sta storia...

non mi ricordavo sta storia, comunque come ho scritto dopo il problema sono i soldi: ho circa 150 €, li investo nell'Applecare o in un SSD?

khendal
27-02-2011, 11:40
non mi ricordavo sta storia, comunque come ho scritto dopo il problema sono i soldi: ho circa 150 €, li investo nell'Applecare o in un SSD?

SSD !

LondonBoy
27-02-2011, 11:41
Io farei l'Applecare. L'SSD può sempre metterlo dopo. l'AC no.

khendal
27-02-2011, 11:52
X me spendere soldi per l'apple care non ha senso...in nessun prodotto....

Para Noir
27-02-2011, 13:13
applecare sempre e comunque, non vorrei essere nei panni di nessuno che dopo 13 mesi deve spendere 600 euro per aggiustare un macbook da 2000 (es. lcd o scheda logica).

Ippo 2001
27-02-2011, 15:11
non mi ricordavo sta storia, comunque come ho scritto dopo il problema sono i soldi: ho circa 150 €, li investo nell'Applecare o in un SSD?

Guido leggi il ragionamento che ho fatto io qualche post indietro per risponderti ...

Onestop
27-02-2011, 18:57
EDIT

visibile
27-02-2011, 21:01
Ciao, volevo chiedervi una cosa.
Ho un piccolo problema con il MBPRO, precisamente mi capita che quando vedo un video su Megavideo e nel frattempo scarico un file da 350mb da megaupload, su Megavideo (pieno schermo) va a scatti molto spesso.
Come mai?
E pure non è che c'è tutto questo sforzo in generale.:(

Edit: Il browser che uso è mozilla, non vorrei che...

The Matrix86
28-02-2011, 03:41
Ci sono anche io ragazzi.Acquistato ieri macbook pro 15" "vecchio" base con 300€ di sconto.Ero orientato verso il 13 nuovo,purtroppo non Mi convinceva la scheda video , il 15 era troppo caro e quindi questa è stata la soluzione migliore xD

invasione
28-02-2011, 06:14
interessante come ora hanno valutato i macbook pro da 15 "vecchi" su mac 2 sell ... 1040€ ;)
stanno fuori da ogni accusa spero che si son sbagliati :rolleyes: