PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2010


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

yebo
07-05-2010, 10:20
aggiungi anche me! i5 base glossy hd :D

skillo_90
07-05-2010, 10:23
in settimana ordino anchio il Macbook pro 15 con i5 da € 1.749,00.
però ci vorrei il monitor Hi-Res Antiglare Widescreen Display con 135 € in più,
se vado all'apple store me lo ordinano? oppure per averlo devo ordinarlo online?
altra cosa, è molta la differenza tra il monitor base e questo da 135 euro in piu?
cosa consigliate?

andreasperelli
07-05-2010, 10:25
in settimana ordino anchio il Macbook pro 15 con i5 da € 1.749,00.
però ci vorrei il monitor Hi-Res Antiglare Widescreen Display con 135 € in più,
se vado all'apple store me lo ordinano? oppure per averlo devo ordinarlo online?
altra cosa, è molta la differenza tra il monitor base e questo da 135 euro in piu?
cosa consigliate?

All'Apple Store penso te lo ordinano ma non ha senso perché devi fare due viaggi, meglio ordinarlo online così hai anche più diritti nel recesso. L'Apple Store a Roma ti permette di recedere solo pagando una piccola percentuale, almeno così mi spiegarono 3 anni fa.

Se lo vuoi anti-glare puoi prenderlo solo hi-res, quindi chiederti la differenza con il base ha poco senso, comunque è un buon monitor, su Anandtech trovi il test.

8solo5
07-05-2010, 10:57
Grazie per le risposte e per la pazienza...
Per quanto riguarda il nuovo MBP:
1) all'inizializzazione del circuito audio anche a me sembra di sentire dei rumori di fondo, come cariche elettrostatiche, ma per ora è solo una sensazione, voglio fare un esame più approfondito.
2) il disco rigido da 7200 rpm 500 GB è molto silenzioso, quasi inavvertibile
(per la cronaca è un Seagate Momentus 7200.4 con cache da 16 MB)
3) per quanto riguarda la temperatura, ieri mattina ho eseguito tutta la procedura di installazione di Windows e dei driver tramite Bootcamp. Un'ora e mezza abbondante e, al termine, il pc era tiepido nella zona vicino al touchpad e più caldo nella zona al di sopra dei tasti funzione.
4) sto facendo la procedura di calibrazione della batteria e da ieri pomeriggio ho il mac acceso a batteria. L'ho potuto usare molto poco e così è rimasto quasi sempre in stato di stop. Stamattina dava carica residua 4 ore e così l'ho lasciato in stop. Quando stasera torno dal lavoro vedrò a che punto sarà...

mettere 3 film con vlc no è? ti sbrighi molto prima a tirar giu la batteria..

fotomodello1
07-05-2010, 11:03
@akal mi potresti gentilmente dire la capacità della tua batteria se si tratta di unn 15'' come valore indicato da system profiler? grazie

@andreasperelli il problema audio è identificabile con uno sbilanciamento della potenza del suono emesso che vede la cassa destra prevalere sulla sinistra
alcuni sostengono che diepnda dalla presenza a destra del subwoofer.......io non so nemmeno se n SW ci sia sul mbp
in questo caso non si tratterebbe assolutamente di problema, ma di una cosa voluta e determinata dalla posizione proprio di questo elemento che provoca lo sbilamciamento......se così fosse non lo identifico come un problema per l'uso che faccio io del portatile....:D

andreasperelli
07-05-2010, 11:05
@andreasperelli il problema audio è identificabile con uno sbilanciamento della potenza del suono emesso che vede la cassa destra prevalere sulla sinistra
alcuni sostengono che diepnda dalla presenza a destra del subwoofer.......io non so nemmeno se n SW ci sia sul mbp

a quello ho già risposto che non lo ho, ma qui qualcuno parla anche di rumori strani.

~Mr.PartyHut~
07-05-2010, 11:18
@akal mi potresti gentilmente dire la capacità della tua batteria se si tratta di unn 15'' come valore indicato da system profiler? grazie

@andreasperelli il problema audio è identificabile con uno sbilanciamento della potenza del suono emesso che vede la cassa destra prevalere sulla sinistra
alcuni sostengono che diepnda dalla presenza a destra del subwoofer.......io non so nemmeno se n SW ci sia sul mbp
in questo caso non si tratterebbe assolutamente di problema, ma di una cosa voluta e determinata dalla posizione proprio di questo elemento che provoca lo sbilamciamento......se così fosse non lo identifico come un problema per l'uso che faccio io del portatile....:D
non mi riferivo a quel tipo di comportamento audio. il problema, se così lo si vuol chiamare, si presenta subito prima che un suono proveniente dal sistema opeartivo viene emesso e dopo 20 secondi di inattività del sistema audio. E' praticamente un pop, una piccola scossetta elettronica che viene sparata al diffusore destro e si sente ogni volta che un suono viene emesso. Con le cuffie collegate non lo fa, quindi ne deduco che sia un problema confinato al diddipatore destro, quindi non influenza la scheda logica. Ma pur sempre una rottura di maroni :D

alcuni hanno risolto questa faccenda mediante un programmino chiamato anti-pop, il quale non fa andare mai in stand-by il comparto audio, così che le piccole scossette dovute all'accensione e allo spegnimento non si presentano. Il fatto è che questo programmino forse succhia un pò di batteria.

cmq per ora me lo tengo così, poi prima dello scadere di 1 anno, lo porto al centro assistenza...

fabio::gr::
07-05-2010, 11:37
puoi cambiare tranquillamente la ram, però non so se ci sia un limite.. :boh:

Max 8 gb di ram supportano.

grazie! :)

fotomodello1
07-05-2010, 12:28
nel mio 15" la batteria ha una capacità di 7026 mAh

non dovrebbe essere 73 o 75 Ah?:confused:

@Andrea come dice Mr partyhut il problema per alcuni è il rumore che sentono quando il circuito di alimentazione fa uscire dallo stand by l'audio : viene chiamato pop o semplicemente una sorta di click o peck o come diavolo lo si vuole indicare
personalmente non lo riscontro sul portatile, al contrario dell'hackintosh su cui mi accorgo bene di questo "fenomeno"....., al contrario se lascio l'audio inutilizzato per un po' e poi decido di alzare o abbassare il volume mi rendo conto che l'operazione avviene con un leggero ritardo, forse dovuto al'accensione dell'impianto audio del mbp.....me ne accorgo perchè il suono emesso alzando il volume viene prodotto in ritardo rispetto alla seconda pressione del tasto in cui è istantaneo....
insomma per me una roba da niente...sostanzialmente impercettibile
nessun pop quindi.....

~Mr.PartyHut~
07-05-2010, 12:45
si, il ritardo della prima emissione del suono lo noto anche io, è normale.

fracarro
07-05-2010, 12:47
Vabbè il ritardo è accettabile ma i click credo siano fastidiosi alla lunga. Spero che sia solo qualche mbp difettoso e che venga cambiato.

alessio86ts
07-05-2010, 13:07
Sto aspettando i preventivi per il

MB Pro 15" i7
8GB di ram
500GB Serial ATA Drive @ 7200 rpm
Hi-Res Antiglare Widescreen Display

Quindi manca poco al mio passaggio al mondo mac. Volevo solo sapere se la storia del "rumori" del sistema audio all'accensione è un difetto capitato solo su alcuni portatili oppure lo fa su tutta la linea nuova.

Anche io l'ho ordinato come il tuo ed è... ARRIVATO IERI!!! Wow! Io sono passato a mac da ottobre con il nuovo macbook unibody bianco.

Allora, prime impressioni...

Audio: nessun problema riscontrato, nessun clic, pop o altro... Noto anche io che bisogna bilanciare meglio le casse un pò verso sinistra.

Calore: ho trasferito + di 300 gb dal macbook ieri sera e nessun problema. Con fan control andate tranquilli davvero.

Trackpad: passo da un macbook in cui mi si è rotto e dove non fa + clic (aspettavo il nuovo per portarlo in assistenza) e quindi è rimasto giù con un bel scalino. Sarà per questo (cioè che mi sono abituato con uno scalino notevole) ma non lo noto nel nuovo pro.

Io ho il magic mouse e studio architettura. Mi trovo davvero bene ma ammetto che manca il terzo tasto centrale, ma mi sono abituato così bene che quando prendo in mano altri mouse mi sembra di tornare indietro nel tempo.

Batteria e prestazioni devo ancora testarle.

Ah, mi hanno regalato anche un nuovo magicmouse, oltre allo sconto leggermente oltre al 10% applicato anche su applecare ed alcuni accessori... Non male. In negozio avrei buttato via oltre 350 euro... hehe

Prezioso
07-05-2010, 14:33
sapete se ci sono test di durata\prestazioni tra hd 5400 e 7200 giri montati sui nuovi macbook pro?

fotomodello1
07-05-2010, 14:37
sapete se ci sono test di durata\prestazioni tra hd 5400 e 7200 giri montati sui nuovi macbook pro?

la differenza è trascurabile

Prezioso
07-05-2010, 14:39
sarebbe interessante vedere qualche test però.....c'è chi dice che i 7200 si mangiano la batteria, chi dice che la differenza c'è e si nota molto, chi dice che non si nota proprio ecc ecc:D

yebo
07-05-2010, 14:51
Personalmente andrei su un 5400 per pensare ad un successivo agggiornamento ad ssd quando i prezzi caleranno un po'..la si che si nota una sostanziale differenza di prestazioni (e consumi?)

~Mr.PartyHut~
07-05-2010, 14:53
Personalmente andrei su un 5400 per pensare ad un successivo agggiornamento ad ssd quando i prezzi caleranno un po'..la si che si nota una sostanziale differenza di prestazioni (e consumi?)
stesso mio ragionamento :)
ho preso il 5400rpm in previsione di un futuro upgrade ad un Intel SSD, sicuramente più performante di un attuale SSD fornito da apple.

moon182
07-05-2010, 17:29
stesso mio ragionamento :)
ho preso il 5400rpm in previsione di un futuro upgrade ad un Intel SSD, sicuramente più performante di un attuale SSD fornito da apple.

credo che questa sia la soluzione ideale.. :)

fotomodello1
07-05-2010, 18:02
credo che la differenza fosse marcata fino a qualche anno fa.
potresti cercare in giro dei dati sul consumo e farti un'idea, la differenza è scarsa, sarà 0,5-1W di punta (in idle anche meno!).
conta che il 15" consuma 17W in idle, il 13", 13! (fonte: environmental report apple)

c'è un 3d in questa sezione che confronta le due tipologie di HD a diverso regime di rotazione....non comprende gli ultimi 7200.4 ed i 5400.6 della seagate usciti successivamente, ma sino a prima di questi il confronto era piuttosto equilibrato dal punto di vista dei consumi, ma non della prestazioni dove 7200.3 e Wd scorpio black prevalevano su fujitsu e su hitachi tra i 7200 rpm
la vera differenza tra i due regimi di rotazione la fanno le vibrazioni che con un opportuno piano si fanno sentire sul 7200, ma non sul 5400
ovviamente parlo di vibrazioni di entità non preoccupante ,ma percettibile
WD scorpio black da 320Gb rimane ancora il più veloce , ma anche il più rumoroso mentre il segate 7200.3 il miglior compromesso
su tom's hardware trovi una comparativa tra i diversi hd sia in scrittura che in lettura random e sequenziale, purtroppo non c'erano riferimenti alla rumorosità ed alle vibrazioni
gli attuali 5400 rpm incrementando la densità dei dati hanno ridotto il gap con i 7200 rpm a livello di prestazioni e gli ultimi 7200 hanno ulteriormente affievolito la differenza di consumi

Sisupoika
07-05-2010, 18:16
la differenza è trascurabile

Non potrei non essere piu' in in disaccordo :D
La differenza c'e', si vede, eccome - a che livello, dipende naturalmente dal tipo di uso che se ne fa.

@prezioso: la differenza in termini di batteria non e' imho significante

akal
07-05-2010, 18:26
@ Fotomodello: per quanto riguarda la capacità della batteria: andando in system profiler ogni dieci minuti mi dà misurazioni differenti: prima volta 6904 mAh, poi 6918, quindi 6888. Forse dipende dal fatto che sto facendo la calibrazione della batteria...:confused:

@ tutti gli altri: l'adattatore MDP to HDMI del Dr. Bott, in vendita sul sito Apple, passa il video ma non l'audio sul LCD TV. Ho provato sia in modalità scrivania estesa sia in duplicazione schermo. Niente audio. Sul tab "uscita audio" delle preferenze di sistema ci sono solo gli altoparlanti integrati, mentre dovrebbe essere presente anche il TV. Anche sul forum di mac rumors hanno riportato che l'audio non esce. E pensare che sulla confezione c'è scritto chiaramente che supporta l'audio in uscita dalla MDP. :muro:
Comunque, per la visione di un DVD musicale via MDP to HDMI su un LCD TV il Mac usa la scheda video Nvidia e non l'integrata Intel.
Questo mi lascia piuttosto perplesso, sia per il fatto che l'Intel supporta benissimo la riproduzione su monitor esterno e sia, soprattutto, perchè ero a batteria e quindi, da uno switch grafico "intelligente", mi sarei aspettato che venisse chiamata in causa la scheda integrata.
Spero di essere stato d'aiuto.

fotomodello1
07-05-2010, 20:16
Non potrei non essere piu' in in disaccordo :D
La differenza c'e', si vede, eccome - a che livello, dipende naturalmente dal tipo di uso che se ne fa.



mi riferivo ai consumi, magri sei in disaccordo anche su questo???:D

qui c'è un 3d che tratta l'argomento http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052528&highlight=7200

anche se il titolo è relativo a due 7200 trovi info anche sui 5400

(non trovo più il 3d 5400vs7200:confused: )

ecco....qui trovi info su tutto quello che ti interessa.....http://www.storagereview.com/
io prenderei un 7200 se volessi tenerlo...altrimenti non me ne fregherebbe una mazza in vista di un ssd che ha un gap prestazionale nettamente più ampio sotto ogni punto di vista...

@akal grazie , vedo che anche la tua riporta 6900 circa.....boh....

moon182
07-05-2010, 20:24
Ragazzi lo so che sono OT ma vorrei solamente una conferma...

Siccome sto valutando seriamente ad un upgrade alla versione top del 15", per salvare tutti i miei dati e le mie impostazioni basta che copi la mia cartella che trovo nel finder su un hd esterno o c'è qualche altra procedura consigliata?

grazie mille e scusate ancora per l'ot. :fagiano:

Prezioso
07-05-2010, 20:25
quello che voglio dire io è che, ovviamente tra un 7200 e 5400 vince un 7200, ma non considerando applicazione fai da te, io mi riferisco a quelli montati dalla apple, c'è vantaggio? vibra il 7200 scelto da apple? scalda? fa rumore? ecc ecc :D

sono samsung quelli montati?modello?

~Mr.PartyHut~
07-05-2010, 20:28
Ragazzi lo so che sono OT ma vorrei solamente una conferma...

Siccome sto valutando seriamente ad un upgrade alla versione top del 15", per salvare tutti i miei dati e le mie impostazioni basta che copi la mia cartella che trovo nel finder su un hd esterno o c'è qualche altra procedura consigliata?

grazie mille e scusate ancora per l'ot. :fagiano:
no.
secondo me è più sicuro fare un backup tramite time machine, salvarlo su un HD esterno. Successivamente, quando avrai il nuovo MBP inserisci il cd di mac osx, tieni premuto D per accedere al menu di installazione da CD, vai su utility disco e scegli di ripristinare un'immagine disco precedentemente creata. :)

credo sia il metodo migliore. L'atro che dici tu non credo salvi tutte le cartelle o i file di sistema nascosti... e ne sono tantissimi.

moon182
07-05-2010, 20:30
no.
secondo me è più sicuro fare un backup tramite time machine, salvarlo su un HD esterno. Successivamente, quando avrai il nuovo MBP inserisci il cd di mac osx, tieni premuto D per accedere al menu di installazione da CD, vai su utility disco e scegli di ripristinare un'immagine disco precedentemente creata. :)

credo sia il metodo migliore. L'atro che dici tu non credo salvi tutte le cartelle o i file di sistema nascosti... e ne sono tantissimi.

caspita..grazie mille.. :)
visto che ci sono inserisco la procedura in prima pagina.. :D

~Mr.PartyHut~
07-05-2010, 20:31
quello che voglio dire io è che, ovviamente tra un 7200 e 5400 vince un 7200, ma non considerando applicazione fai da te, io mi riferisco a quelli montati dalla apple, c'è vantaggio? vibra il 7200 scelto da apple? scalda? fa rumore? ecc ecc :D

sono samsung quelli montati?modello?

il 5400rpm è precisamente un Hitachi HTS545050B9SA02.

~Mr.PartyHut~
07-05-2010, 20:32
caspita..grazie mille.. :)
visto che ci sono inserisco la procedura in prima pagina.. :D
posso scriverla molto meglio, quella lì l'ho buttata giù in 3 secondi :D

moon182
07-05-2010, 20:33
posso scriverla molto meglio, quella lì l'ho buttata giù in 3 secondi :D

vabbé, se vuoi altrimenti penso che si capisca lo stesso.. :)

Prezioso
07-05-2010, 20:38
il 5400rpm è precisamente un Hitachi HTS545050B9SA02.

per il 7200 non sai?:D

~Mr.PartyHut~
07-05-2010, 20:45
vabbé, se vuoi altrimenti penso che si capisca lo stesso.. :)
Migrazione Sistema operativo / Dati / Impostazioni da un MacBook ad unaltro

1) Effettuare un'immagine disco mediante Time Machine su un Hard-Disk esterno.
2) Nel nuovo MacBook inserire il CD di installazione di MacOS X. Se eravate già all'interno del sistema operativo, appena inserito il CD fate doppio click sul pacchetto di installazione di MacOS X. Comparirà un menu: scegliete di riavviare. (se avevate già il CD inserito, appena avviate tenete premuto D)
3) al riavvio vi troverete nel menu di installazione di MacOSX, ma invece di installare il Sistema operativo, scegliete Utility Disco dai menu in alto. Cliccate sull'icona del vostro hard-Disk, posizionatevi sulla linguetta "Ripristina" e inserite l'immagine sorgente.


se vuoi metti questa versione, vedi tu ;)


PS: l'immagine si può anche fare mediante pulsante apposito in "utility disco". Vi darà anche l'opzione di compressione e criptazione

~Mr.PartyHut~
07-05-2010, 20:48
per il 7200 non sai?:D
no, purtroppo non zo :D

moon182
07-05-2010, 21:07
Migrazione Sistema operativo / Dati / Impostazioni da un MacBook ad unaltro

1) Effettuare un'immagine disco mediante Time Machine su un Hard-Disk esterno.
2) Nel nuovo MacBook inserire il CD di installazione di MacOS X. Se eravate già all'interno del sistema operativo, appena inserito il CD fate doppio click sul pacchetto di installazione di MacOS X. Comparirà un menu: scegliete di riavviare. (se avevate già il CD inserito, appena avviate tenete premuto D)
3) al riavvio vi troverete nel menu di installazione di MacOSX, ma invece di installare il Sistema operativo, scegliete Utility Disco dai menu in alto. Cliccate sull'icona del vostro hard-Disk, posizionatevi sulla linguetta "Ripristina" e inserite l'immagine sorgente.


se vuoi metti questa versione, vedi tu ;)


PS: l'immagine si può anche fare mediante pulsante apposito in "utility disco". Vi darà anche l'opzione di compressione e criptazione

ok grazie..allora metto questa.. :)

Sisupoika
07-05-2010, 22:16
mi riferivo ai consumi, magri sei in disaccordo anche su questo???:D

qui c'è un 3d che tratta l'argomento http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052528&highlight=7200

anche se il titolo è relativo a due 7200 trovi info anche sui 5400

(non trovo più il 3d 5400vs7200:confused: )

ecco....qui trovi info su tutto quello che ti interessa.....http://www.storagereview.com/
io prenderei un 7200 se volessi tenerlo...altrimenti non me ne fregherebbe una mazza in vista di un ssd che ha un gap prestazionale nettamente più ampio sotto ogni punto di vista...

@akal grazie , vedo che anche la tua riporta 6900 circa.....boh....


SSD... chissa' quando saranno affordabili :oink:



per il 7200 non sai?:D


Mi sa che sono Hitachi, anche

edit: nel mio leggo

Intel 5 Series Chipset:

Vendor: Intel
Product: 5 Series Chipset
Link Speed: 3 Gigabit
Negotiated Link Speed: 1.5 Gigabit
Description: AHCI Version 1.30 Supported

ST9500420ASG:

Capacity: 500.11 GB (500,107,862,016 bytes)
Model: ST9500420ASG
Revision: 0008APM2
Serial Number: 5VJ5BVHX
Native Command Queuing: Yes
Queue Depth: 32
Removable Media: No
Detachable Drive: No
BSD Name: disk0
Rotational Rate: 7200
Partition Map Type: GPT (GUID Partition Table)
S.M.A.R.T. status: Verified
Volumes:
Macintosh HD:
Capacity: 499.76 GB (499,763,888,128 bytes)
Available: 405.05 GB (405,047,988,224 bytes)
Writable: Yes
File System: Journaled HFS+
BSD Name: disk0s2
Mount Point: /



http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=3a07bfafecadd110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-US

The Seagate® Momentus® 7200.4 drive delivers the highest available capacity and performance in a laptop hard drive and draw only .05 percent more power than a 5400-RPM laptop drive.

~Mr.PartyHut~
08-05-2010, 11:29
ok grazie..allora metto questa.. :)
ciao moon182,
allora, dopo una attenta analisi, forse la procedura scritta non si può applicare se si sta parlando di macbook differenti. In windows si sarebbe potuto fare tranquilaamente, poichè un differente processore non avrebbe cambiato nulla, ma non so se nel mondo mac vengono viste come 2 macchine distinte.

cmq c'è sempre l'Assistente alla Migrazione che si può trovare sotto "Utility" e che salva molte cose importanti.

Pelino
08-05-2010, 12:14
E' utile inserire l'imbottitura tra la tastiera e lo schermo o non è piu' necessario? :)

fotomodello1
08-05-2010, 12:19
quello che voglio dire io è che, ovviamente tra un 7200 e 5400 vince un 7200, ma non considerando applicazione fai da te, io mi riferisco a quelli montati dalla apple, c'è vantaggio? vibra il 7200 scelto da apple? scalda? fa rumore? ecc ecc :D

sono samsung quelli montati?modello?

il mio è un toshiba 5400 rpm da 320GB
sul vecchio unibody avevo nel primo un hitachi 320GB 7200rpm, nel successivo un segate 7200.3 da 320GB
i 500GB 7200rpm sono segate 7200.4
gli altri sono un po' misti tra samsung, hitachi, fujitsu

non ho mai letto di qualcuno con WD, ma non lo escludo....va un po' a fortuna
il 7200 che avevo io l'unica pecca che aveva erano le vibrazioni percettibili solo se lo poggiavo sul tavolo di casa, altrove non ho mai riscontrato alcun inconveniente

moon182
08-05-2010, 12:23
ciao moon182,
allora, dopo una attenta analisi, forse la procedura scritta non si può applicare se si sta parlando di macbook differenti. In windows si sarebbe potuto fare tranquilaamente, poichè un differente processore non avrebbe cambiato nulla, ma non so se nel mondo mac vengono viste come 2 macchine distinte.

cmq c'è sempre l'Assistente alla Migrazione che si può trovare sotto "Utility" e che salva molte cose importanti.

azzolina...ma copiando tutta la mia cartella nel finder non copio tutta la mia documentazione: email, contatti, foto, documenti, etc..?

Per i programmi sinceramente non mi importa un granché visto che ne ho installati 3.. :)

Prezioso
08-05-2010, 15:13
quindi se in caso fosse il Seagate® Momentus® 7200.4 sbaglio o è un buon hd?

fotomodello1
08-05-2010, 15:19
quindi se in caso fosse il Seagate® Momentus® 7200.4 sbaglio o è un buon hd?

si, è un ottimo prodotto, forse il più veloce in assoluto da 2.5''
appena usciti c'erano alcuni problemi con il firmware, non a caso i mbp avevano qualche problemino dovuto agli stessi nella versione precedente.....adesso pare sia tutto risolto

~Mr.PartyHut~
08-05-2010, 15:31
azzolina...ma copiando tutta la mia cartella nel finder non copio tutta la mia documentazione: email, contatti, foto, documenti, etc..?

Per i programmi sinceramente non mi importa un granché visto che ne ho installati 3.. :)
se ti servono solo i documenti allora no hai roblemi, fai come dici tu, ossia copia semplicemente la tua cartella documenti :)

moon182
08-05-2010, 15:36
se ti servono solo i documenti allora no hai roblemi, fai come dici tu, ossia copia semplicemente la tua cartella documenti :)

naturalmente viene copiata la rubrica, le email, etc...sbaglio? :)

scusa se insisto ma siccome stasera faccio il backup e domani spiano vorrei esser tranquillo.. :fagiano:

Prezioso
08-05-2010, 15:36
si, è un ottimo prodotto, forse il più veloce in assoluto da 2.5''
appena usciti c'erano alcuni problemi con il firmware, non a caso i mbp avevano qualche problemino dovuto agli stessi nella versione precedente.....adesso pare sia tutto risolto

credo allora di aver deciso al 99,9% :D ...vado di 7200

~Mr.PartyHut~
08-05-2010, 15:40
naturalmente viene copiata la rubrica, le email, etc...sbaglio? :)

scusa se insisto ma siccome stasera faccio il backup e domani spiano vorrei esser tranquillo.. :fagiano:
prova ad usare prima il gestore migrazione... lo trovi su utility, salva parecchie cose. Fai una prova per vedere cosa ti salva.

Sisupoika
08-05-2010, 15:45
quindi se in caso fosse il Seagate® Momentus® 7200.4 sbaglio o è un buon hd?

e' ottimo, molto, molto veloce

moon182
08-05-2010, 15:50
prova ad usare prima il gestore migrazione... lo trovi su utility, salva parecchie cose. Fai una prova per vedere cosa ti salva.

teoricamente sembra che si possa fare anche da un backup effettuato con time machine..penso che farò sia un backup con time machine e sia una copia della mia cartella del finder...

anche se devo trovare il posto sull'hd esterno perché è abbastanza pieno... :D

~Mr.PartyHut~
08-05-2010, 16:00
teoricamente sembra che si possa fare anche da un backup effettuato con time machine..penso che farò sia un backup con time machine e sia una copia della mia cartella del finder...

anche se devo trovare il posto sull'hd esterno perché è abbastanza pieno... :D
si, ma infatti i vari sistemi di backup sono molto flessibili.
credo che la copia di time machine sia un contenitore dal quale puio prelevare singoli file come se fosse un archivio ZIP :)

un pò come facevo in windows con Acronis true image.

moon182
08-05-2010, 16:06
si, ma infatti i vari sistemi di backup sono molto flessibili.
credo che la copia di time machine sia un contenitore dal quale puio prelevare singoli file come se fosse un archivio ZIP :)

un pò come facevo in windows con Acronis true image.

quando arriverà quello nuovo proverò.. :D

~Mr.PartyHut~
08-05-2010, 16:07
quando arriverà quello nuovo proverò.. :D
ok. facci sapere poi ;)

moon182
08-05-2010, 18:53
ok. facci sapere poi ;)

certo.. :)

fotomodello1
08-05-2010, 19:04
confronto tra il mbp mid 2009 ed il 2010

http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/2010/4/28_Recensione__MacBook_Pro_15_Core_i5_e_Core_i7_(inizio_2010).html

Prezioso
08-05-2010, 19:17
c'è qualcuno che ha un pro 15 con disco 5400 e uno con disco 7200? :D
esiste per mac qualche programma come hd tune per un raffronto dei dischi?
magari anche vedere l'autonomia della batteria....ci dovrebbe essere una mezz'ora di differenza no?
per un uso 'normale',internet+musica ecc ecc

moon182
08-05-2010, 19:20
confronto tra il mbp mid 2009 ed il 2010

http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/2010/4/28_Recensione__MacBook_Pro_15_Core_i5_e_Core_i7_(inizio_2010).html

grazie per la segnalazione.. :)

molto interessante.. :)

Max(IT)
08-05-2010, 19:50
confronto tra il mbp mid 2009 ed il 2010

http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/2010/4/28_Recensione__MacBook_Pro_15_Core_i5_e_Core_i7_(inizio_2010).html

in pratica il più conveniente è nettamente il base: le differenze sono risibili, almeno negli ambiti testati da quel sito. Del resto anche con il mid 2009 le differenze non sono stratosferiche (c.v.d. ;) ).
Probabilmente in ambito grafico 3D sono decisamente più sensibili, grazie alla 330M

CastaTop86
08-05-2010, 19:56
ragazzi non so se sia già stato postato, è un po di giorni che non seguo il thread, ma per i possessori di mid 2010 c'è una buona notizia:

http://9to5mac.com/gfxCardStatus

sembra avere qualche bug, ma col tempo penso diventerà un must-have, soprattutto ora che si riscontrano problemini con la gestione automatica di apple, vedi skype

PaveK
09-05-2010, 08:41
ragazzi non so se sia già stato postato, è un po di giorni che non seguo il thread, ma per i possessori di mid 2010 c'è una buona notizia:

http://9to5mac.com/gfxCardStatus

sembra avere qualche bug, ma col tempo penso diventerà un must-have, soprattutto ora che si riscontrano problemini con la gestione automatica di apple, vedi skype

gfxCardStatus


Come ho potuto dimenticarlo!!! Sarà che seguo il thread dello sviluppatore tutti i giorni sul noto forum americano e non ci ho pensato.
Quel programma è utilissimo ed è sperimentale solo per quanto riguarda la forzatura dello switch della scheda video, per il resto funziona benissimo e permette di sapere in ogni momeno quale scheda video sia attiva e, nel caso della dedicata nVidia, quali programmi l'hanno fatta avviare.

Il programmino nel tray mostra solo una "i" o una "n": nulla di pacchiano.
Ad ogni riavvio controlla gli aggiornamenti... il tizio ci lavora quasi tutti i giorni.

Pagina dello sviluppatore (http://codykrieger.com/gfxCardStatus/)

http://codykrieger.com/gfxCardStatus/images/shot-5.png

yebo
09-05-2010, 11:27
tutte queste recensioni comparative mi rendono sempre più felice di aver preso il 15" base :D

Darecon
09-05-2010, 15:43
Salve a tutti, ho bisogno di un info..

A settembre/ottobre dovrei cambiare portatile, e stavo vedendo un mb pro da 15"..

Le mie domande sono:

1. Usciranno nuove versioni? ( da 13 o da 15 )
2. (un po' flammosa forse, ma non riesco a trovare una risposta soddisfacente)
Perche' dovrei preferire un mac ad un pc? Tenendo conto che un pc con le stesse caratteristiche mi viene a costare qualche centinaio di euro in meno.

Le applicazioni che devo utilizzare sono multi piattaforma quindi non ci sono problemi per questo, ma volevo sapere se ne vale veramente la pena e perche'.

Tnx! :D

JonSa
09-05-2010, 16:03
Perché Mac OS è un sistema fatto per essere usato, non mantenuto.

Dal sito Apple

Perché ti innamorerai di un Mac (http://www.apple.com/it/getamac/whymac/)
FAQ (http://www.apple.com/it/getamac/faq/)
Perché un MacBook Pro (http://www.apple.com/it/macbookpro/why-mac.html)

Sito del MacBook Pro (http://www.apple.com/it/macbookpro/)

Sottile, leggero, robusto, in alluminio, batteria a lunga durata, ampio trackpad Multi-Touch, buoni schermi. Sono cose che non trovi sugli altri PC a parità di hardware.

~Mr.PartyHut~
09-05-2010, 16:10
Salve a tutti, ho bisogno di un info..

A settembre/ottobre dovrei cambiare portatile, e stavo vedendo un mb pro da 15"..

Le mie domande sono:

1. Usciranno nuove versioni? ( da 13 o da 15 )
2. (un po' flammosa forse, ma non riesco a trovare una risposta soddisfacente)
Perche' dovrei preferire un mac ad un pc? Tenendo conto che un pc con le stesse caratteristiche mi viene a costare qualche centinaio di euro in meno.

Le applicazioni che devo utilizzare sono multi piattaforma quindi non ci sono problemi per questo, ma volevo sapere se ne vale veramente la pena e perche'.

Tnx! :D
Un mio parere:

sono appena usciti questi nuovi Macbook core i5/i7, quindi, considerando che un Mac è molto più longevo di un PC-windows, non mi starei a preoccupare minimamente di una nuova versione. cmq non credo che rinnoveranno i MBP appena usciti prima di un altro anno, se non con piccoli ritocchi. Magari verranno abbassati di qualche euro.

Spassionatamente ti dico che anche io sono uno switcher da poco tempo e sono rimasto soddisfattissimo del passaggio. Se devo essere proprio scrupoloso e potessi tornare indietro, forse prenderei la versione da 15'' basecon schermo non Hi-Res, perchè con il 17 Hi-res che ho sono sempre lì ad ingrandire le pagine web :D tanto sono piccoli i font a causa dell'altissima risoluzione.

i mac non prendono virus (oramai sta frase la scrivono sulle strade :D)
non devi dannarti a cercare drivers
sono molto più longevi di un PC-Windows
hanno monitor e colori superiori alla media PC
la batteria dura 6 ore con picchi di 7/8, rispetto ad altri che arrivano a 2 ore
MacOS X è semplicemente GRANITICO. I crash li lasci su windows.
Le appicazione crashano raramente e se lo fanno il SO non ne risente
non si appesantisce se vengono installate molte applicazioni
non dovrai mai deframmentare, gestisce i blocchi in maniera intelligente
le operazioni fondamentali sono smpre a portata di mano
non vi è il registro di sistema e questo toglie molte problematiche
il trackpad è un altro mondo :D
...

potrei continuare per ore :D

andreasperelli
09-05-2010, 16:23
perchè con il 17 Hi-res che ho sono sempre lì ad ingrandire le pagine web :D tanto sono piccoli i font a causa dell'altissima risoluzione.

ma perché stai sempre ad ingrandire? Io lascio un ingradimento di default per tutte le pagine e neanche ci penso più che sono ingrandite ;)

~Mr.PartyHut~
09-05-2010, 16:26
ma perché stai sempre ad ingrandire? Io lascio un ingradimento di default per tutte le pagine e neanche ci penso più che sono ingrandite ;)
uso firefox perchè si ricord degli ingrandimenti per ogni sito. Quelli fotografici ad esempio li lascio a risoluzione piena :)

cmq non è un problema. D'altro canto vedere una foto a pieno schermo è una gioia per gli occhi :)

andreasperelli
09-05-2010, 16:30
uso firefox perchè si ricord degli ingrandimenti per ogni sito. Quelli fotografici ad esempio li lascio a risoluzione piena :)

cmq non è un problema. D'altro canto vedere una foto a pieno schermo è una gioia per gli occhi :)

ok, allora facciamo la stessa cosa. Anch'io uso firefox da quando ho l'hi-res perché gestisce meglio gl'ingradimenti, sia perché se li ricorda per ogni sito sia perché mantiene meglio la formattazione.

Peccato però, perché come browser preferisco Safari, che ha un ingrandimento fisso per tutte le pagine e spesso perde la formattazione.

Darecon
09-05-2010, 16:30
Spassionatamente ti dico che anche io sono uno switcher da poco tempo e sono rimasto soddisfattissimo del passaggio. Se devo essere proprio scrupoloso e potessi tornare indietro, forse prenderei la versione da 15'' basecon schermo non Hi-Res, perchè con il 17 Hi-res che ho sono sempre lì ad ingrandire le pagine web :D tanto sono piccoli i font a causa dell'altissima risoluzione.

Questa info mi e' utile, stavo infatti valutando la cosa
i mac non prendono virus (oramai sta frase la scrivono sulle strade :D)
Mai preso uno manco su win.. :D
non devi dannarti a cercare drivers
Ah no? e come funziona con l'aggiornamento? C'e' un centro aggiornamenti tipo linux?
sono molto più longevi di un PC-Windows
Perche'?
hanno monitor e colori superiori alla media PC
Ok, ci credo.. :D
la batteria dura 6 ore con picchi di 7/8, rispetto ad altri che arrivano a 2 ore
Questa e' una cosa che mi fa piacere, cosi' come la doppia gpu..
MacOS X è semplicemente GRANITICO. I crash li lasci su windows.
Cosa buona e giusta
Le appicazione crashano raramente e se lo fanno il SO non ne risente
non si appesantisce se vengono installate molte applicazioni
non dovrai mai deframmentare, gestisce i blocchi in maniera intelligente
le operazioni fondamentali sono smpre a portata di mano
non vi è il registro di sistema e questo toglie molte problematiche
Perfetto direi
il trackpad è un altro mondo :D
Cos'ha di speciale?
...

potrei continuare per ore :D


Tnx per le risposte, i miei dubbi in questo quote.. :D

Ps. Quindi per voi vale assolutamente la pena di spendere qualche centinaia di euro in piu'?

Sisupoika
09-05-2010, 16:31
Un mio parere:

sono appena usciti questi nuovi Macbook core i5/i7, quindi, considerando che un Mac è molto più longevo di un PC-windows, non mi starei a preoccupare minimamente di una nuova versione. cmq non credo che rinnoveranno i MBP appena usciti prima di un altro anno, se non con piccoli ritocchi. Magari verranno abbassati di qualche euro.

Spassionatamente ti dico che anche io sono uno switcher da poco tempo e sono rimasto soddisfattissimo del passaggio. Se devo essere proprio scrupoloso e potessi tornare indietro, forse prenderei la versione da 15'' basecon schermo non Hi-Res, perchè con il 17 Hi-res che ho sono sempre lì ad ingrandire le pagine web :D tanto sono piccoli i font a causa dell'altissima risoluzione.

i mac non prendono virus (oramai sta frase la scrivono sulle strade :D)
non devi dannarti a cercare drivers
sono molto più longevi di un PC-Windows
hanno monitor e colori superiori alla media PC
la batteria dura 6 ore con picchi di 7/8, rispetto ad altri che arrivano a 2 ore
MacOS X è semplicemente GRANITICO. I crash li lasci su windows.
Le appicazione crashano raramente e se lo fanno il SO non ne risente
non si appesantisce se vengono installate molte applicazioni
non dovrai mai deframmentare, gestisce i blocchi in maniera intelligente
le operazioni fondamentali sono smpre a portata di mano
non vi è il registro di sistema e questo toglie molte problematiche
il trackpad è un altro mondo :D
...

potrei continuare per ore :D


Sono d'accordo sul fatto che sia molto improbabile Apple introduca ulteriori aggiornamenti a breve termine.

Chi e' solito fare riferimento alla buyer's guide di MacRumors (http://buyersguide.macrumors.com/#MacBook_Pro) sara' senz'altro d'accordo :D


Sui crash...ovvio che a volte capita che qualche applicazione fa la capricciosa, ma e' un discorso molto diverso da quanto accade normalmente su Windows: su Mac, a patto di avere pazienza quando qualche applicazione da' problemi, puoi SEMPRE recuperare il sistema senza dover riavviare.

~Mr.PartyHut~
09-05-2010, 16:43
ok, allora facciamo la stessa cosa. Anch'io uso firefox da quando ho l'hi-res perché gestisce meglio gl'ingradimenti, sia perché se li ricorda per ogni sito sia perché mantiene meglio la formattazione.

Peccato però, perché come browser preferisco Safari, che ha un ingrandimento fisso per tutte le pagine e spesso perde la formattazione.
anche a me piace molto safari, ma purtroppo è una vita che uso firefox e mi ci trovo troppo bene.

se però torno alla pagina delle spiegazioni di quello che si può fare con Safari, rimango esterrefatto!

Cmq dai anche un'occhiata al nuovo Google Chrome, è un mostro :eek:

JonSa
09-05-2010, 16:45
Tnx per le risposte, i miei dubbi in questo quote.. :D

Ps. Quindi per voi vale assolutamente la pena di spendere qualche centinaia di euro in piu'?

Secondo te cosa ti si risponde in questa parte di forum?


Su windows è probabile prendere virus, su Mac OS è improbabile quasi impossibile dato che ne esiste uno che è stato riciclato tre volte e il database di Snow Leopard è aggiornato per riconoscerlo. (Poi il "virus" ti deve chiedere la password per funzionare quindi...)

Per gli aggiornamenti c'è Aggiornamento Software, che controlla automaticamente e anche su richiesta dell'utente se ci sono aggiornamenti.
(Ma c'è scritto nelle pagine che ti ho linkato, sembra che andare sul sito del produttore sia un tabù, quello di Apple poi che è semplicissimo poi...)

Sono più longevi perché il software e l'hardware dipendono da Apple e vengono rilasciati circa uno-due aggiornamenti all'anno per tipo di Mac.
Inoltre reggono meglio il prezzo.

Trackpad ampio, in vetro ultraliscio e Multi-Touch. Puoi abbandonare il mouse per un sacco di cose. (Ma anche qui non abbiamo letto il sito da cui avresti capito tutto...)

moon182
09-05-2010, 16:45
anche a me piace molto safari, ma purtroppo è una vita che uso firefox e mi ci trovo troppo bene.

se però torno alla pagina delle spiegazioni di quello che si può fare con Safari, rimango esterrefatto!

Cmq dai anche un'occhiata al nuovo Google Chrome, è un mostro :eek:

infatti..io sto usando il chrome 5 in questi giorni ed è veramente una saetta impazzita.. :eekk:

~Mr.PartyHut~
09-05-2010, 16:48
Tnx per le risposte, i miei dubbi in questo quote.. :D

Ps. Quindi per voi vale assolutamente la pena di spendere qualche centinaia di euro in piu'?

si aggiorna tutto mediante Apple Update, firmware compresi.

Per farti capire bene il trackpad:
è come pattinare sul ghiaccio, solo che in un normale portatile, la pattinatrice pesa 150Kg e fa i solchi, sul Mac sei come Carolina kostner :D

proprio ieri ho dovuto mettere le mani su un portatile ASUS e sembravo artritico :D

~Mr.PartyHut~
09-05-2010, 16:49
infatti..io sto usando il chrome 5 in questi giorni ed è veramente una saetta impazzita.. :eekk:
hehehe, infatti m'è passato in mente di mettere le corna al mio vecchio amico Firefox :D

veramente impressionante. pieno di cose semplici, utili e stabilissime

MorrisOBrian
09-05-2010, 17:08
Ps. Quindi per voi vale assolutamente la pena di spendere qualche centinaia di euro in piu'?

Aggiungo un punto di vista più pragmatico: é una macchina fatta per utenti pro, se con il computer ci lavori vale decisamente investire quei soldi in più perchè te li vedrai tornare in termini di tempo risparmiato, soddisfazione, usabilità, portabilità e non ultima grande impressione su clienti/colleghi/etc. E' un investimento ottimo da questo punto di vista.
Chi invece non lo usa "a scopo di lucro" e non ha soldi da scialare giustamente è bene che ci pensi su due volte secondo me, oppure si rivolga a soluzioni più ecomiche come il macbook. Lo dico non perchè non valga quei soldi, ma per i tempi economicamente non rosei che stiamo attraversando.

Clsbn
09-05-2010, 17:27
gfxCardStatus


Come ho potuto dimenticarlo!!! Sarà che seguo il thread dello sviluppatore tutti i giorni sul noto forum americano e non ci ho pensato.
Quel programma è utilissimo ed è sperimentale solo per quanto riguarda la forzatura dello switch della scheda video, per il resto funziona benissimo e permette di sapere in ogni momeno quale scheda video sia attiva e, nel caso della dedicata nVidia, quali programmi l'hanno fatta avviare.

Il programmino nel tray mostra solo una "i" o una "n": nulla di pacchiano.
Ad ogni riavvio controlla gli aggiornamenti... il tizio ci lavora quasi tutti i giorni.

Pagina dello sviluppatore (http://codykrieger.com/gfxCardStatus/)

http://codykrieger.com/gfxCardStatus/images/shot-5.png

Provato ieri. Come info va più che bene, lo switch manuale però non è perfetto. Io ad esempio ho bisogno impellente di usare vmware sulla intel HD integrata affinchè mi regga con una sola carica una giornata intera di lavoro :mc:
Purtroppo appena avvio la macchina virtuale passa sulla nvidia e se manualmente gli rimetto la intel hd la macchina virtuale non visualizza più nulla. Devo provare se con virtualbox potrebbe andar meglio...
Davvero non mi va di portarmi dietro anche l'alimentatore... :mad:

PaveK
09-05-2010, 17:47
Provato ieri. Come info va più che bene, lo switch manuale però non è perfetto. Io ad esempio ho bisogno impellente di usare vmware sulla intel HD integrata affinchè mi regga con una sola carica una giornata intera di lavoro :mc:
Purtroppo appena avvio la macchina virtuale passa sulla nvidia e se manualmente gli rimetto la intel hd la macchina virtuale non visualizza più nulla. Devo provare se con virtualbox potrebbe andar meglio...
Davvero non mi va di portarmi dietro anche l'alimentatore... :mad:
Come riportato dallo sviluppatore, il supporto allo switch manuale è sperimentale, con tutto ciò che ne consegue.

Darecon
09-05-2010, 18:12
Secondo te cosa ti si risponde in questa parte di forum?


Mi aspettavo una risposta non oggettiva, e credo che molti utenti qui la possano dare, visto che piu' o meno tutti sono passati da win prima.. ;)


Per gli aggiornamenti c'è Aggiornamento Software, che controlla automaticamente e anche su richiesta dell'utente se ci sono aggiornamenti.
(Ma c'è scritto nelle pagine che ti ho linkato, sembra che andare sul sito del produttore sia un tabù, quello di Apple poi che è semplicissimo poi...)


Mi sta bene, non l'ho visto sul sito, mea culpa..
Che acidita', sara' la pioggia.. :D
Non ti preoccupare che leggo le cose sui siti dei produttori.. ;)

Sono più longevi perché il software e l'hardware dipendono da Apple e vengono rilasciati circa uno-due aggiornamenti all'anno per tipo di Mac.
Inoltre reggono meglio il prezzo.
Bene, mi piace.. :)

Trackpad ampio, in vetro ultraliscio e Multi-Touch. Puoi abbandonare il mouse per un sacco di cose. (Ma anche qui non abbiamo letto il sito da cui avresti capito tutto...)
Anche qui.. Si ok, non ha il pulsante, posso tappare dove voglio che e' tutto un pulsante eccetera, pero' capisci che anche dal sito non capisco cos'ha realmente in piu' per essere "unico". Sara' che non l'ho mai provato.

E si, ho anche guardato il video ecc.. ;)

ps. Se posto qua e' per ricevere risposte diverse, piu' personali rispetto al sito del produttore, che e' ovviamente di parte, non per ripetermi le stesse cose che sono scritte li..
Volevo capire dalle esperienze se e' tutto rosa e fiori o qualche problema c'e'..
Anche perche' la differenza in termini di dindi e' tanta, e prima di prendere qualcosa di diverso va studiato ben bene la cosa.. :)

JonSa
09-05-2010, 18:40
Mi aspettavo una risposta non oggettiva, e credo che molti utenti qui la possano dare, visto che piu' o meno tutti sono passati da win prima.. ;)

Mi sta bene, non l'ho visto sul sito, mea culpa..
Che acidita', sara' la pioggia.. :D

No, è che molte delle cose si possono reperire già sul sito per uno che si avvicina al mondo Mac. Il sito Apple, è si di parte, ma secondo me è un ottimo sito dove reperire le informazioni ed è molto facile da utilizzare.

Non ti preoccupare che leggo le cose sui siti dei produttori.. ;)

Bene :)

Anche qui.. Si ok, non ha il pulsante, posso tappare dove voglio che e' tutto un pulsante eccetera, pero' capisci che anche dal sito non capisco cos'ha realmente in piu' per essere "unico". Sara' che non l'ho mai provato.

E si, ho anche guardato il video ecc.. ;)

Effettivamente manca la sensazione tattile, ma rende l'idea. Comunque vai in qualsiasi Mediaworld, Comet (da Trony almeno nella mia città non li ho mai visti), Apple Premium Reseller o Apple Store se sei di Roma o Milano e provali.
Dire che sono lisci e scorrevoli come la seta è dire poco.

ps. Se posto qua e' per ricevere risposte diverse, piu' personali rispetto al sito del produttore, che e' ovviamente di parte, non per ripetermi le stesse cose che sono scritte li..
Volevo capire dalle esperienze se e' tutto rosa e fiori o qualche problema c'e'..
Anche perche' la differenza in termini di dindi e' tanta, e prima di prendere qualcosa di diverso va studiato ben bene la cosa.. :)

Vedi sopra.

moon182
09-05-2010, 19:13
Mi aspettavo una risposta non oggettiva, e credo che molti utenti qui la possano dare, visto che piu' o meno tutti sono passati da win prima.. ;)

Mi sta bene, non l'ho visto sul sito, mea culpa..
Che acidita', sara' la pioggia.. :D
Non ti preoccupare che leggo le cose sui siti dei produttori.. ;)

Bene, mi piace.. :)

Anche qui.. Si ok, non ha il pulsante, posso tappare dove voglio che e' tutto un pulsante eccetera, pero' capisci che anche dal sito non capisco cos'ha realmente in piu' per essere "unico". Sara' che non l'ho mai provato.

E si, ho anche guardato il video ecc.. ;)

ps. Se posto qua e' per ricevere risposte diverse, piu' personali rispetto al sito del produttore, che e' ovviamente di parte, non per ripetermi le stesse cose che sono scritte li..
Volevo capire dalle esperienze se e' tutto rosa e fiori o qualche problema c'e'..
Anche perche' la differenza in termini di dindi e' tanta, e prima di prendere qualcosa di diverso va studiato ben bene la cosa.. :)

per quanto riguarda il pad, venendo io da vari notebook win, devo dire che questo del macbook pro è veramente qualcosa di fenomenale... :)
scorrevolezza ai massimi livelli, comodità assoluta e sinceramente non senti l'esigenza di utilizzare il mouse..cosa che invece faccio regolarmente con il notebook della dell.. :)

giofal
09-05-2010, 20:56
Il trackpad è fenomenale e unico.

Per chi non lo conosce, andate in un negozio con Macbook in esposizione, andate su Preferenze di sistema/trackpad e posizionate il puntatore sopra le funzioni per vedere l'animazione esplicativa.

Nessun notebook offre tanto.

Tuttavia per chiunque abbia un Macbook, non può non comprare un Magic mouse. Io lo preferisco comunque.

~Mr.PartyHut~
09-05-2010, 21:07
Tuttavia per chiunque abbia un Macbook, non può non comprare un Magic mouse. Io lo preferisco comunque.
infatti lavorare con photoshop con il trackpad non è il massimo purtroppo. Col magic mouse hai più manovrabilità su alcuni programmi. anche se sarebbe ancor meglio la tavoletta grafica.

Leo97
09-05-2010, 21:12
infatti lavorare con photoshop con il trackpad non è il massimo purtroppo. Col magic mouse hai più manovrabilità su alcuni programmi. anche se sarebbe ancor meglio la tavoletta grafica.

C'è chi usa Photoshop con il mouse? :eek: Wacom Bamboo Fun tutta la vita. :D

Pelino
10-05-2010, 08:45
Provato ieri. Come info va più che bene, lo switch manuale però non è perfetto. Io ad esempio ho bisogno impellente di usare vmware sulla intel HD integrata affinchè mi regga con una sola carica una giornata intera di lavoro :mc:
Purtroppo appena avvio la macchina virtuale passa sulla nvidia e se manualmente gli rimetto la intel hd la macchina virtuale non visualizza più nulla. Devo provare se con virtualbox potrebbe andar meglio...
Davvero non mi va di portarmi dietro anche l'alimentatore... :mad:

Segnalo lo stesso inconveniente con parallels. Anzi, peggio.
Parallels mantiene un processucolo che tiene sveglia la nvidia anche se è chiuso :(
Io spero che si arrivi a poter modificare la lista di applicazioni che attivano la discreta :P

Clsbn
10-05-2010, 09:00
Segnalo lo stesso inconveniente con parallels. Anzi, peggio.
Parallels mantiene un processucolo che tiene sveglia la nvidia anche se è chiuso :(
Io spero che si arrivi a poter modificare la lista di applicazioni che attivano la discreta :P

Da quello che ho capito non esiste un elenco di applicazioni che svegliano la nvidia, pare si svegli (comunque a seguito di un segnale) quando è attivo un qualunque processo che fa uso delle librerie grafiche. Si "addormenta" quando l'ultimo processo che usa la grafica muore. Quest'ultima affermazione mi è stata fornita dallo sviluppatore di gfxCardStatus, attraverso il blog del suo sito. A proposito da ieri gfxCardStatus è stato aperto all'openSource per cui sono disponibili i sorgenti http://github.com/codykrieger/gfxCardStatus , chissà che qualcuno non riesca a trovare la soluzione giusta...

PaveK
10-05-2010, 09:30
Da quello che ho capito non esiste un elenco di applicazioni che svegliano la nvidia, pare si svegli (comunque a seguito di un segnale) quando è attivo un qualunque processo che fa uso delle librerie grafiche. Si "addormenta" quando l'ultimo processo che usa la grafica muore. Quest'ultima affermazione mi è stata fornita dallo sviluppatore di gfxCardStatus, attraverso il blog del suo sito. A proposito da ieri gfxCardStatus è stato aperto all'openSource per cui sono disponibili i sorgenti http://github.com/codykrieger/gfxCardStatus , chissà che qualcuno non riesca a trovare la soluzione giusta...
Già con il fork in versione 1.7b pare che i problemi dello switch forzato siano stati quasi annullati. In meno di una settimana Cody afferma che rilascerà la versione stabile 1.7. Mi piace questo ragazzo! :)

Clsbn
10-05-2010, 16:06
Già con il fork in versione 1.7b pare che i problemi dello switch forzato siano stati quasi annullati. In meno di una settimana Cody afferma che rilascerà la versione stabile 1.7. Mi piace questo ragazzo! :)

Il mio problema inerente vmware su scheda nvidia posso dire che si è risolto. Come? Non usando vmware :Prrr:

Ho provato Virtualbox e benchè anch'esso svegli la nvidia, ha di buono che lo fa già all'avvio per cui usando allora il manual switch di gfxCardSetup ogni macchina virtuale lanciata da quel momento in poi non provoca l'uso obbligatorio della nvidia per cui se gli imposto la intel HD la macchina virtuale girerà usando la intel.

Non è ciò che pensava apple quando ha programmato l'autoswitch ma se mi permette, così non uso inutilmente energia preziosa dalle batterie per far girare l'interfaccia delle macchine virtuali. Certo, se nelle VM poi ci volessi giocare allora andrei di nvidia... ma non lo farò ;)

P.S.: per me in questo momento questo mio MBP riacquista interamente il suo valore. Posso adesso ritenermi totalmente soddisfatto. Grande macchina.

P.P.S.: ringrazio profondamente i programmatori che hanno creato gfxCardSetup e Virtualbox. Tutto openSource. GRAZIE!

simon71
10-05-2010, 16:17
Il mio problema inerente vmware su scheda nvidia posso dire che si è risolto. Come? Non usando vmware :Prrr:

Ho provato Virtualbox e benchè anch'esso svegli la nvidia, ha di buono che lo fa già all'avvio per cui usando allora il manual switch di gfxCardSetup ogni macchina virtuale lanciata da quel momento in poi non provoca l'uso obbligatorio della nvidia per cui se gli imposto la intel HD la macchina virtuale girerà usando la intel.

Non è ciò che pensava apple quando ha programmato l'autoswitch ma se mi permette, così non uso inutilmente energia preziosa dalle batterie per far girare l'interfaccia delle macchine virtuali. Certo, se nelle VM poi ci volessi giocare allora andrei di nvidia... ma non lo farò ;)

P.S.: per me in questo momento questo mio MBP riacquista interamente il suo valore. Posso adesso ritenermi totalmente soddisfatto. Grande macchina.

P.P.S.: ringrazio profondamente i programmatori che hanno creato gfxCardSetup e Virtualbox. Tutto openSource. GRAZIE!

Allora ringrazia la Sun Microsystem:D

~Mr.PartyHut~
10-05-2010, 22:32
raga, avete visto come un semplice giochetto flash faccia scaldare il MBP più di un montaggio con FinalCut?? :asd:

Ora ho capito perchè stanno dando tutti addosso ad Adobe :D

Il notebook diventa un fornetto :D
E' meglio che comincino ad ottimizzare un pochino, altrimenti HTML5+Javascript lo sotterrerà

Sisupoika
10-05-2010, 22:49
raga, avete visto come un semplice giochetto flash faccia scaldare il MBP più di un montaggio con FinalCut?? :asd:

Ora ho capito perchè stanno dando tutti addosso ad Adobe :D

Il notebook diventa un fornetto :D
E' meglio che comincino ad ottimizzare un pochino, altrimenti HTML5+Javascript lo sotterrerà


Ti sbagli, Flash e' tecnicamente gia' morto

ekxius
11-05-2010, 10:39
allora avete testato la batteria del 13"? :)

Prezioso
11-05-2010, 13:50
mi sono deciso e ieri ho fatto la pazzia......ordinato!!!

macbook pro 15 base + schermo hi res + hd 500 7200giri

Sisupoika
11-05-2010, 13:51
mi sono deciso e ieri ho fatto la pazzia......ordinato!!!

macbook pro 15 base + schermo hi res + hd 500 7200giri

copione :O :D

Prezioso
11-05-2010, 13:53
sul prezzo non ti ho copiato sicuramente :asd: .... 1650€:D

Clsbn
11-05-2010, 15:57
raga, avete visto come un semplice giochetto flash faccia scaldare il MBP più di un montaggio con FinalCut?? :asd:

Ora ho capito perchè stanno dando tutti addosso ad Adobe :D

Il notebook diventa un fornetto :D
E' meglio che comincino ad ottimizzare un pochino, altrimenti HTML5+Javascript lo sotterrerà

Flash farà la stessa fine di windows mobile. Dopo anni di monopolio senza alcun miglioramento, cullato sugli allori, è stato soppiantato e sotterrato :ciapet:

Clsbn
11-05-2010, 18:37
Ma secondo voi lo schermo dei macbook pro ha lo stesso trattamento antigraffio di quello dell'iphone?

TheBigBos
11-05-2010, 18:40
Qualcuno ha letto questo articolo:

Nuovi MacBook Pro: l'autonomia dura meno del previsto (http://www.melablog.it/post/11675/nuovi-macbook-pro-lautonomia-dura-meno-del-previsto)

Trovate conferme , voi che lo avete già acquistato ?! .

Clsbn
11-05-2010, 18:48
Qualcuno ha letto questo articolo:

Nuovi MacBook Pro: l'autonomia dura meno del previsto (http://www.melablog.it/post/11675/nuovi-macbook-pro-lautonomia-dura-meno-del-previsto)

Trovate conferme , voi che lo avete già acquistato ?! .

Già letto e commentato direttamente lì. :O

8solo5
11-05-2010, 19:41
io col 13 non vado oltre 6,5 ore navigando sulweb con bluetooth spento e schermo a meno della metà..

nb ho scoperto che growl succhia un sacco di batteria..

g!an
11-05-2010, 20:10
io col 13 non vado oltre 6,5 ore navigando sulweb con bluetooth spento e schermo a meno della metà..

nb ho scoperto che growl succhia un sacco di batteria..

verissimo... spero che nei prossimi cicli di carica la batteria migliori.... ora ne ha solo 3.

PaveK
11-05-2010, 20:25
Qualcuno ha letto questo articolo:

Nuovi MacBook Pro: l'autonomia dura meno del previsto (http://www.melablog.it/post/11675/nuovi-macbook-pro-lautonomia-dura-meno-del-previsto)

Trovate conferme , voi che lo avete già acquistato ?! .
Diciamo che sarò a 2/3 della durata dichiarata, che è già ben al di sopra della concorrenza analoga. Sono fiducioso in aggiornamenti futuri :)

moon182
11-05-2010, 20:27
Qualcuno ha letto questo articolo:

Nuovi MacBook Pro: l'autonomia dura meno del previsto (http://www.melablog.it/post/11675/nuovi-macbook-pro-lautonomia-dura-meno-del-previsto)

Trovate conferme , voi che lo avete già acquistato ?! .

il mio 15 con i5 durava sulle 6 ore abbondanti...certo, distante dalle 8/9 ore dichiarate, cmq soddisfacente soprattutto confrontato al Dell.. :sofico:

Davevad
11-05-2010, 22:21
Riguardo la batteria, per chi chiedeva test sul 13":
stasera ho guardato un film, 123 minuti, più una decina di minuti in cui ho navigato, luminosità due tacche meno del massimo, airport acceso, transmission in downloading, la batteria è andata dal 99% al 54%.

Rispetto a growl che succhia batteria, c'è qualche fonte?:D

8solo5
11-05-2010, 23:27
Solo i miei test per adesso, con growl disinstallato mi va una mezz'oretta in più (da 6 ore a 6,5).

Ps la mia batteria ha 16 cicli ed è stata ricalibrata all'acquisto, ancora al 100% di salute

Sisupoika
12-05-2010, 00:27
sul prezzo non ti ho copiato sicuramente :asd: .... 1650€:D

Questa me la spieghi :mbe:
Cmq se hai visto il thread che avevo aperto io - e se ti riferivi a quel prezzo - esso comprendeva AppleCare, TimeCapsule 2TB e MagicMouse.

Se ho capito male spara :O

fotomodello1
12-05-2010, 08:13
qualcuno mi spiegherebbe cosa diavolo è questo growl?
me lo sono ritrovato installato senza sapere cosa sia dopo aver aperto un file da torrent:confused:

io direi che la batteria non è affatto male....con la prima calibrazione ho guadagnato quasi 100mAh di carica arrivando quasi a 7000mAh totali
credo che ripetendo l'operazione qualche volta si può anche migliorare il risultato e raggiungere il valore delle specifiche....:rolleyes:
rispettto ad un qualcunque portatile con windows mi sembra comunque ottimo come autonomia......se migliorano lo switch tra intel hd e 330 siamo a cavallo...

ekxius
12-05-2010, 09:44
Riguardo la batteria, per chi chiedeva test sul 13":
stasera ho guardato un film, 123 minuti, più una decina di minuti in cui ho navigato, luminosità due tacche meno del massimo, airport acceso, transmission in downloading, la batteria è andata dal 99% al 54%.

Rispetto a growl che succhia batteria, c'è qualche fonte?:D

notevole :)

ma come mai ci sono queste differenze di durata tra un portatile e l'altro?

domanda: se uno in futuro si fa sostituire la batteria perché ormai vecchia, se ne può mettere una più performante o sempre la stessa?

per chi non sa cos'è growl bastava cercare (http://it.wikipedia.org/wiki/Growl_%28software%29):rolleyes:

fotomodello1
12-05-2010, 12:21
per chi non sa cos'è growl bastava cercare (http://it.wikipedia.org/wiki/Growl_%28software%29):rolleyes:
la batteria è di un tipo e non si può sostituire con altre più performanti ammenochè apple non inventi qualcosa di nuovo da adattare...sino ad ora mai successo...

growl avevo cercato, ma ciò che non capisco è a che pro avere delle notifiche visive per ogni cavolata che accade?
non comprendo l'utilità di questo programma non quello che fa....:D

8solo5
12-05-2010, 14:07
be è comodo da usare con adium o skype per esempio..

Max(IT)
12-05-2010, 14:14
Qualcuno ha letto questo articolo:

Nuovi MacBook Pro: l'autonomia dura meno del previsto (http://www.melablog.it/post/11675/nuovi-macbook-pro-lautonomia-dura-meno-del-previsto)

Trovate conferme , voi che lo avete già acquistato ?! .

mah, io con il precedente Core2Duo supero le 6 ore (diciamo che sfioro le 7 ore) usando la 9400M.
Non vedo come l' i5 possa davvero fare 9 ore di autonomia.
Sinceramente direi che se raggiungi le 6,5 ore dovresti essere soddisfatto.

il mio 15 con i5 durava sulle 6 ore abbondanti...certo, distante dalle 8/9 ore dichiarate, cmq soddisfacente soprattutto confrontato al Dell.. :sofico:
Durava ?!? :mbe:

Già venduto ???

diabolicus
12-05-2010, 15:34
growl avevo cercato, ma ciò che non capisco è a che pro avere delle notifiche visive per ogni cavolata che accade?
non comprendo l'utilità di questo programma non quello che fa....:D

pensa che invece a me piace molto.. ho installato anche hardware growl per avere notifiche ogni volta che connetto/disconnetto un dispositivo/rete/volume, peccato che su snow leopard non funziona mail growl per le notifiche delle mail in arrivo :( comunque proverò a toglierlo, se davvero si recupera un'altra mezz'ora di autonomia ne faccio volentieri a meno :D

skillo_90
12-05-2010, 16:29
ragazzi, io in settimana andrò a comprarlo, prenderò il 15'' base con i5 mi sembra sui 1.700..
personalizzandolo con 135€ in più si può mettere il monitor Hi Res, che ne pensate? meglio?

altra cosa, all'apple store posso fare l'ordine? oppure per prenderlo con configurazione diversa posso solo online?

Liquid.Tension
12-05-2010, 17:33
Appena arrivato il mio 13" :)

Domanda idiota, ma il ckick centrale dal trackpad?

diabolicus
12-05-2010, 17:45
Appena arrivato il mio 13" :)

Domanda idiota, ma il ckick centrale dal trackpad?

http://clement.beffa.org/labs/projects/middleclick/

moon182
12-05-2010, 18:02
mah, io con il precedente Core2Duo supero le 6 ore (diciamo che sfioro le 7 ore) usando la 9400M.
Non vedo come l' i5 possa davvero fare 9 ore di autonomia.
Sinceramente direi che se raggiungi le 6,5 ore dovresti essere soddisfatto.


Durava ?!? :mbe:

Già venduto ???

No no, ho sfruttato il diritto di recesso perché ho ordinato la versione top.. :D

Diciamo che inizialmente non sapevo come mi sarei trovato quindi avevo optato per la versione entry, però siccome mi sono trovato molto bene allora ho optato per ordinare la versione top in modo da garantirmi una buona durata nel tempo e buone prestazioni grafiche per l'uso di eventuali software cad sotto windows.. ;)

Liquid.Tension
12-05-2010, 18:52
http://clement.beffa.org/labs/projects/middleclick/

Grazie mille :)

Max(IT)
12-05-2010, 19:02
ragazzi, io in settimana andrò a comprarlo, prenderò il 15'' base con i5 mi sembra sui 1.700..
personalizzandolo con 135€ in più si può mettere il monitor Hi Res, che ne pensate? meglio?

altra cosa, all'apple store posso fare l'ordine? oppure per prenderlo con configurazione diversa posso solo online?
guarda, è questione di gusti: a me l' High res non piace perchè troppo .... high res :D

No no, ho sfruttato il diritto di recesso perché ho ordinato la versione top.. :D

Diciamo che inizialmente non sapevo come mi sarei trovato quindi avevo optato per la versione entry, però siccome mi sono trovato molto bene allora ho optato per ordinare la versione top in modo da garantirmi una buona durata nel tempo e buone prestazioni grafiche per l'uso di eventuali software cad sotto windows.. ;)
azz, una fortuna ;)

ekxius
12-05-2010, 19:03
Sono tornato da poco e ho visto dal vivo il 13"... Veramente ben fatto. Ci ho smanettato anche un pochino e le impressioni sono più che positive... Spero solo che il monitor lucido non dia troppi riflessi. :sperem:
Peccato che nel negozio dove sono andato non possono ordinare con sconto studenti... Dovrò farlo dallo store online.

Entro questo weekend vedo di fare l'ordine :oink:

moon182
12-05-2010, 19:06
guarda, è questione di gusti: a me l' High res non piace perchè troppo .... high res :D

azz, una fortuna ;)

oggi il corriere è passato a ritirarlo... :cry:

quello nuovo dovrebbe arrivarmi il 25.. :sob:

~Mr.PartyHut~
12-05-2010, 19:06
Sono tornato da poco e ho visto dal vivo il 13"... Veramente ben fatto. Ci ho smanettato anche un pochino e le impressioni sono più che positive... Spero solo che il monitor lucido non dia troppi riflessi. :sperem:
Peccato che nel negozio dove sono andato non possono ordinare con sconto studenti... Dovrò farlo dallo store online.

Entro questo weekend vedo di fare l'ordine :oink:
lo schermo lucido è una gioia per gli occhi :)
è bellissimo se paragonato al mio monitor samsung desktop opaco.

certo, se lo usi all'aperto, qualche riflesso lo noterai, ma non credo farai ritocco fotografico sotto al sole :D

~Mr.PartyHut~
12-05-2010, 19:08
quello nuovo dovrebbe arrivarmi il 25.. :sob:
urca!! Attesa infinita. vedrai il tessuto spazio-tempo allungarsi :D

moon182
12-05-2010, 19:22
urca!! Attesa infinita. vedrai il tessuto spazio-tempo allungarsi :D

e l'ho ordinato il 4...sarà luuuunga l'attesa... :D

ekxius
12-05-2010, 19:52
lo schermo lucido è una gioia per gli occhi :)
è bellissimo se paragonato al mio monitor samsung desktop opaco.

certo, se lo usi all'aperto, qualche riflesso lo noterai, ma non credo farai ritocco fotografico sotto al sole :D

a livello amatoriale ci farò più o meno tutto (non sotto il sole però :p ), comunque l'angolo di visuale non mi è sembrato nemmeno così scandaloso...

per la batteria sono fiducioso, se fa 6 ore almeno sono a posto :)

più che tutto deve essere una goduria da trasportare... :)

~Mr.PartyHut~
12-05-2010, 20:01
a livello amatoriale ci farò più o meno tutto (non sotto il sole però :p ), comunque l'angolo di visuale non mi è sembrato nemmeno così scandaloso...

per la batteria sono fiducioso, se fa 6 ore almeno sono a posto :)

più che tutto deve essere una goduria da trasportare... :)
6 or ce le fai tranquille, a meno che non visualizzi continuamente contenuti Flash: succhiano batteria a gogo :D

ekxius
12-05-2010, 20:06
6 or ce le fai tranquille, a meno che non visualizzi continuamente contenuti Flash: succhiano batteria a gogo :D

in giro sono senza connessione a internet quindi l'uso di flash sarà pressochè nullo.
speriamo che arrivi presto html 5... :mc:

~Mr.PartyHut~
12-05-2010, 20:09
in giro sono senza connessione a internet quindi l'uso di flash sarà pressochè nullo.
speriamo che arrivi presto html 5... :mc:
allora vai tranquillo: disattivi il modulo bluetooth e il Wi-Fi e guadagni in autonomia un bel pò ;)

PS: eh si, HTML5 + CSS3 + PHP6 (anche se molti preferiscono ruby), cosa si vuole di più dalla vita!?! :D

ekxius
12-05-2010, 20:10
qualcuno mi testa youtube con html 5? dice che con safari funziona

http://www.youtube.com/html5

~Mr.PartyHut~
12-05-2010, 20:21
qualcuno mi testa youtube con html 5? dice che con safari funziona

http://www.youtube.com/html5

provato! bello bello :D

peccato che firefox ancora non si sia adeguato :(
sto seriamente pensando di passare a Chrome....

moon182
12-05-2010, 20:24
provato! bello bello :D

peccato che firefox ancora non si sia adeguato :(
sto seriamente pensando di passare a Chrome....

vai vai..non te ne pentirai, garantito! ;)

~Mr.PartyHut~
12-05-2010, 20:28
vai vai..non te ne pentirai, garantito! ;)
eh, lo so, Google ha spinto sull'acceleratore e ha lasciato dietro la povera volpe :D

moon182
12-05-2010, 20:33
eh, lo so, Google ha spinto sull'acceleratore e ha lasciato dietro la povera volpe :D

eh sì.. :ciapet:

ekxius
12-05-2010, 20:52
provato! bello bello :D

peccato che firefox ancora non si sia adeguato :(
sto seriamente pensando di passare a Chrome....

bello cioè? la cpu va a bomba come con flash oppure il computer può definirsi usabile?

~Mr.PartyHut~
12-05-2010, 20:57
bello cioè? la cpu va a bomba come con flash oppure il computer può definirsi usabile?
non è minimamente paragonabile a flash e poi youtube ha aggiunto dei comandi aggiuntivi: praticamente si ha più controllo sul video... si sarebbe potuto fare anche con flash... forse è stata una scelta per rinnovare la grafica.
cmq è logico che il tutto sia più fluido e meno pesante. Ho appena giocato ad un giochetto con flash e sotto il notebook scottava :asd:

Clsbn
12-05-2010, 20:57
qualcuno mi testa youtube con html 5? dice che con safari funziona

http://www.youtube.com/html5

con MBP i7, Safari occupa in media il 18% di cpu durante la riproduzione. Non male direi.

JonSa
12-05-2010, 22:26
eh, lo so, Google ha spinto sull'acceleratore e ha lasciato dietro la povera volpe :D

il panda rosso vorrai dire :O ;)

Più che altro Firefox non è supportato da youtube in html5 perché i video sono in h.264 e non in theora, supportato da Firefox a differenza del primo. Per safari la situazione è opposta.

fotomodello1
13-05-2010, 08:05
con safari e html5 occupo il 9% delle risorse
con safari e flash player ho nei processi webkitpluginhost che occupa il 24% e safari che si attesta attorno all'8%

bella differenza e ancor più marcata se si considera che html5 è in beta

dmbit
13-05-2010, 08:40
Sto giochicchiando da qualche giorno col MBP 13", lo schermo mi sembra anche migliore del mio vecchio iMac 20" del 2007. Ma la trackpad è favolosa! Non riesco più a farne a meno :cool:

moon182
13-05-2010, 10:14
La nuova bestiola è partita oggi.. :D
la consegna stimata è per il 25 ma a questo punto penso possa avvenire già la settimana prossima.. :)

Jedi82
13-05-2010, 10:25
Ragazzi che dire, dopo quasi due settimane abbondanti di smanettamenti posso confermare che stiamo parlando di un piccolo gioiello!!! Ne so credo ancora neanche il 5% maaaa già mi piace da matti il mio nuovo acquisto!!!:D :D :D

A me la batteria dura massimo 4 ore con un uso medio e tenendo sempre la luminosita' dello schermo al massimo (odio averla bassa)...c'è da dire che non ho ancora calibrato nulla se non ricaricato semrpe quando la percentuale mi arriva verso il 20%.

Pensavo di comprarmi l'apple care ma...davvero costa 349€?????????? Mamma mia ma nn si puo' risparmiare qualcosina in qualche modo???????

Touchpad FENOMENALE....pensavo anche di acquistare un magic mouse ma conviene??

andreasperelli
13-05-2010, 10:28
Touchpad FENOMENALE....

io invece temo di avere qualche problema con il touchpad... è normale che sui bordi il tap-to-click non funzioni? Inoltre ogni tanto alcuni tap non vengono rilevati.

Ho parlato con l'assistenza che mi ha dato alcune soluzioni standard (provare con un diverso utente, reinstallare OS) e poi mi resta l'assistenza.

Jedi82
13-05-2010, 10:30
se per tap intendi il colpetto che si da con le dita, beh sai che anche io ho notato questa cosa? Non sempre ma insomma spesso succede anche a me che il nb sembra non sentire i tap, doppi click per avviare le app....voi altri?

andreasperelli
13-05-2010, 10:39
se per tap intendi il colpetto che si da con le dita

sì, proprio quello, il colpetto con le dita. A volte sembra non sentirlo, accada molto di rado ma è comunque fastidioso perché non sai mai se è l'applicazione che ti tiene in attesa oppure se è il click a non essere stato registrato.

Jedi82
13-05-2010, 10:48
vero confermo in pieno ma per ora ci passo sopra :):)

Ragazzi riguardo la calibrazione:

1. Inserisci l'alimentatore di corrente MagSafe e carica completamente la batteria. Quando la batteria è completamente carica, la spia sull'alimentatore di corrente MagSafe diventa verde e l'icona della batteria nella barra dei menu indica che è carica.
2. Mantieni inutilizzata la batteria per due ore o più quando è completamente carica.Durante questo tempo puoi utilizzare il computer collegando l'alimentatore a un presa di corrente.

ma nel punto due, la batteria deve stare ferma per due ore ma sempre con il pc collegato alla corrente? O quando la spia e' verde stacco tutto e lascio fermo per due ore?

moon182
13-05-2010, 11:15
Ragazzi che dire, dopo quasi due settimane abbondanti di smanettamenti posso confermare che stiamo parlando di un piccolo gioiello!!! Ne so credo ancora neanche il 5% maaaa già mi piace da matti il mio nuovo acquisto!!!:D :D :D

A me la batteria dura massimo 4 ore con un uso medio e tenendo sempre la luminosita' dello schermo al massimo (odio averla bassa)...c'è da dire che non ho ancora calibrato nulla se non ricaricato semrpe quando la perentuale mi arriva verso il 20%.

Pensavo di comprarmi l'apple care ma...davvero costa 349€?????????? Mamma mia ma nn si puo' risparmiare qualcosina in qualche modo???????

Touchpad FENOMENALE....pensavo anche di acquistare un magic mouse ma conviene??

per l'apple care sulla baia c'è un venditore che leggendo anche su hw sembra affidabile che la vende al 20% in meno rispetto al listino.. :)

~Mr.PartyHut~
13-05-2010, 11:22
io invece temo di avere qualche problema con il touchpad... è normale che sui bordi il tap-to-click non funzioni? Inoltre ogni tanto alcuni tap non vengono rilevati.

Ho parlato con l'assistenza che mi ha dato alcune soluzioni standard (provare con un diverso utente, reinstallare OS) e poi mi resta l'assistenza.
idem per me, ma non credo sia un problema. Credo sia invece il normale comportamento...

andreasperelli
13-05-2010, 11:55
idem per me, ma non credo sia un problema. Credo sia invece il normale comportamento...

che non rileva il tap sul bordo del trackpad o che a volte non rileva il tap?

8solo5
13-05-2010, 11:55
raga ma c'è un estensione per chrome che ti fa vedere youtube con html5 di default? io non la trovo più...

8solo5
13-05-2010, 12:16
raga ma c'è un estensione per chrome che ti fa vedere youtube con html5 di default? io non la trovo più...

ps con chrome al posto di firefox, l'estensione per disattivare flash attiva, e senza growl, la batteria inizia a rendere decisamente di più!!!!

fotomodello1
13-05-2010, 12:27
vero confermo in pieno ma per ora ci passo sopra :):)

Ragazzi riguardo la calibrazione:

1. Inserisci l'alimentatore di corrente MagSafe e carica completamente la batteria. Quando la batteria è completamente carica, la spia sull'alimentatore di corrente MagSafe diventa verde e l'icona della batteria nella barra dei menu indica che è carica.
2. Mantieni inutilizzata la batteria per due ore o più quando è completamente carica.Durante questo tempo puoi utilizzare il computer collegando l'alimentatore a un presa di corrente.

ma nel punto due, la batteria deve stare ferma per due ore ma sempre con il pc collegato alla corrente? O quando la spia e' verde stacco tutto e lascio fermo per due ore?
Carichi la batteria al massimo
usi il mac per un paio di ore alimentato dalla rete e poi stacchi l'alimentazione sino a quando si spegne da solo(devi disabilitare la modalità stop)
una volta scaricato completamente si spegnerà e lo lascerai così per 4-5 ore
poi inizi a caricarlo e nel mentre puoi usufruirne senza problemi

~Mr.PartyHut~
13-05-2010, 12:47
che non rileva il tap sul bordo del trackpad o che a volte non rileva il tap?
entrambi. l'ho notato sin da subito. io ho anche impostato il tap con 2 dita per simulare il tasto dx, ma devo tappare più volte per prenderlo ....

diabolicus
13-05-2010, 12:49
che non rileva il tap sul bordo del trackpad o che a volte non rileva il tap?

a me il tap normale funziona sempre. anche il tap doppio per avviare applicazioni etc.. vicino ai bordi in effetti mi da qualche problema, sopratutto sul bordo destro, ma di solito lo faccio nella zona centrale, ho provato sui bordi solo perché avevo letto qui. ho qualche difficoltà col tap a due dita per il click destro, a volte non lo prende (non lo vede nemmeno come tap singolo) e devo ripetere, non so se sbaglio io...
una cosa che mi riesce proprio difficile è fare il tap con un dito, rilasciare e tappare di nuovo spostando il dito: dovrebbe spostare la finestra in giro per il desktop ma prima di riuscire devo farlo almeno 4 -5 volte. poi una volta presa la finestra non sempre la rilascia e devo tappare di nuovo un paio di volte. ormai l'ho disabilitato e quando voglio spostare una finestra clicko con un dito e sposto con l'altro..

Max(IT)
13-05-2010, 13:08
Sto giochicchiando da qualche giorno col MBP 13", lo schermo mi sembra anche migliore del mio vecchio iMac 20" del 2007. Ma la trackpad è favolosa! Non riesco più a farne a meno :cool:

lo schermo dell' iMac 20" (a differenza del 24") non era un granchè ...
Normale che questo sia meglio

Jedi82
13-05-2010, 14:49
Carichi la batteria al massimo
usi il mac per un paio di ore alimentato dalla rete e poi stacchi l'alimentazione sino a quando si spegne da solo(devi disabilitare la modalità stop)
una volta scaricato completamente si spegnerà e lo lascerai così per 4-5 ore
poi inizi a caricarlo e nel mentre puoi usufruirne senza problemi

come la disabilito la modalita' stop?

dmbit
13-05-2010, 16:04
lo schermo dell' iMac 20" (a differenza del 24") non era un granchè ...
Normale che questo sia meglio

Vero, però anche il 13" in fondo è il più economico dei MBP, quindi mi aspettavo qualcosa di simile. Invece è meglio, bene! ;)

buglis
13-05-2010, 16:14
come la disabilito la modalita' stop?

Prova a vedere nelle preferenze, risparmio energia.

Non ricordo se si può disabilitare del tutto da li, altrimenti devi puoi usare insomniax che impedisce al mac di andare in stop.

Ho controllato si può fare dalle preferenze.

Jedi82
13-05-2010, 16:21
Prova a vedere nelle preferenze, risparmio energia.

Non ricordo se si può disabilitare del tutto da li, altrimenti devi puoi usare insomniax che impedisce al mac di andare in stop.

Ho controllato si può fare dalle preferenze.

scusa vero si si lo trovo da li sicuro ma avevo confuso la modalita'!:muro: :D

fotomodello1
13-05-2010, 16:40
come la disabilito la modalita' stop?

clucchi sulla batteria entri in preferenze risparmio energia e porti le impostazioni "computer in stop" per alimentazione a batteria a "mai"

~Mr.PartyHut~
13-05-2010, 16:44
sicuri che si deve disabilitare la modalità stop??
nele istruzioni in prima pagina non viene detto. Anzi, si dice di lasciarlo in stop finchè non si scarica del tutto per circa 5 ore...

islandofjava
13-05-2010, 17:02
Dopo giorni di attesa e di fiducioso silenzio, torno a scrivere le mie impressioni sul Mac in questione.
Qualità dei materiali eccellente (almeno dal punto di vista dell'involucro). Si sente subito di avere un oggetto compatto e non le classiche plastiche cedevoli nel tempo.

Giusto compromesso tra portabilità e potenza. Non l'ho spremuto tantissimo ma le tempistiche di elaborazione sono molto buone. Un paio di momenti di instabilità ma dovuti credo a VLC.

L'autonomia è notevole rispetto agli altri portatili che ho avuto ma ben lontano dalle promesse 10 ore nelle specifiche come d'altra parte state dimostrando voi utenti.



E a questo punto, i babbi che ci avevano creduto tirando fuori prestazioni mirabolanti anche nella generazione precedente, dove sono finiti?
Vi rinfresco la memoria visto che il thread era stato chiuso.
Si sa mai cada nel dimenticatoio la dabbenaggine (vostra) dimostrata con annessi insulti e prese per il culo (sbugiardate) al sottoscritto.
Avevo promesso upgrade gratuiti e lo faccio ancora a chi mi porta un video di lavoro consecutivo su batteria di 9-10 ore.

In caso contrario mi aspetto che siate voi, babbi, a pagarmi un upgrade gratuito del mio Mac, come avevo scritto chiaramente nella sfida che vi avevo posto.
Ovviamente saranno parole al vento, perché tanto pur di ammettere di aver scritto delle idiozie ci saranno i soliti voli pindarici.:rolleyes:



Originariamente inviato da khelidan1980
le 7 ore del vecchio erano reali, testate, perchè queste dovrebbero esser fittizie?

Testate, reali? Di cosa stiamo parlando? Di un portatile che viene tenuto acceso a far flanella sul tavolo?

No perché io di ragazzi che hanno il 13 MBP non ne conosco UNO ma dico UNO che manco appena scartato usato e acceso ci abbia mai fatto più di 5, CINQUE ore di utilizzo reale.
Questo al primo ciclo, dopo mesi diciamo che arrivare a 4 è comunque già un bel risultato.
Oh per carità sono cifre che rispetto ad altri portatili a parità di dimensione di schermo sono comunque notevoli.

Ma un conto è la realtà, UN CONTO sono i dati pubblicizzati.

E se i nuovi c'è scritto ne fanno 10, ne faranno realisticamente 6?
Voglio esagerare, diciamo 7 al primo utilizzo.

Se qualcuno mi viene con un filmato del MBP, dove si è registrato mentre lavora continuativamente al computer e fa DIECI ore di sola batteria GIURO che gli pago un upgrade di tasca mia.



Originariamente inviato da Max(IT)
io con il mio MBP 15", che ha 7 mesi di vita e quindi non è più nuovo, anche due giorni fa in aereo sono arrivato comodo a superare le 6 ore, e ne avevo ancora ...

Questi nuovi realisticamente arriveranno ad 8 ore, che sono un risultato semplicemente fantastico: un giorno di lavoro !

PS: guarda che al primo ciclo una batteria al litio se va bene ti copre l' 85% della sua capacità. Il risultato lo si ottiene proprio dopo alcuni mesi di utilizzo, ed il web è PIENO di utenti che con gli unibody hanno centinaia di cicli di carica (3-400) ed ancora il 90% della capacità originaria (il che vuol dire che sfiorano le 6 ore).

Originariamente inviato da J0tar0Kjo

mi han detto che c'è uno che paga macbook per tutti

è vero?

No, leggete bene, upgrade gratuito a tutti a chi:

L'offerta rimane valida, se qualcuno mi fa vedere che con i nuovi sta DIECI ma anche NOVE ore, l'upgrade di qualsiasi cosa glielo pago io.
Anche SEI ore sui vecchi dove veniva dichiarata in SETTE.
Non sto scherzando.


Originariamente inviato da Family Guy

@islandofjava

può darsi che tu stia parlando dei vecchi unibody?

perché quelli con la batteria integrata hanno una durata elevatissima, un test di anandtech (mica pizza e fichi), ha misurato più di otto ore navigando in wifi e ascoltando musica da itunes:

http://www.anandtech.com/show/2783/4

Quindi la versione 2010 dura meno della 2009? Fatemi capire, sono curioso :)


Originariamente inviato da MesserWolf

http://www.anandtech.com/show/2783/4

Allora, avrei bisogno di un macbook pro 13 modello base + iphone 3gs, grazie

Edit: bruciato sul tempo

Un disco per me invece, grazie :asd:

I test di Anandtech non so come siano stati compiuti, ma sfido a credere siano davvero 8 ore. In ogni caso se non ricordo male la batteria era il doppio rispetto per i 15 e 17 rispetto ai 13".
O almeno nei modelli attuali è così e mi sembra altrettanto nella versione prima.


Originariamente inviato da Max(IT)

guarda, è davvero meglio che la smetti con questo discorso perchè sei stato sbugiardato da parecchi ....

Per inciso il mio oggi l' ho spento a 5h 45 minuti con oltre il 20% di autonomia residua, ed avevo tutto acceso (incluso il BT).

Certo certo. Mentre tutti voi, babbei, siete stati sbugiardati sulle fantomatiche 10 ore di autonomia.
Vi do una notizia: non solo i nuovi non ci arrivano (13" almeno) ma non ci vanno manco vicini.
Risultati eccellenti ma ben lontani dalle aspettative.

D'altra parte già credere alle parole stampate del marketing Apple è proprio da pirla.
Ma tant'è, i fanboy sono ovunque.



Originariamente inviato da J0tar0Kjo

http://www.anandtech.com/show/2783/4

13 " semplice, nudo e crudo così com'è, grazie



Originariamente inviato da CastaTop86

http://www.anandtech.com/show/2783/4

sono inclusi anche gli iPad nell'offerta? A me interesserebbe da 32

Dovreste imparare a leggere meglio i post altrui.
Ho scritto upgrade e l'ho scritto più volte.
Così come ho scritto le condizioni per cui il test sarebbe stato credibile: filmato di tot ore consecutive.
Mai arrivato.
Aspetto per i 2010 eh, ma per ora le opinioni mi sembrano leggermente "diverse" dalle 10 ore che voi, babbi, avevate prospettato.

Tanto per non pesare sulle vostre tasche potete fare anche una colletta. Siete 5-6, un HD da 320 ve lo pagate con un ventino a testa.
Poi se volete scialare sì un iPad va benissimo grazie. :cool:



Originariamente inviato da Max(IT)

siccome adesso ci dirà che la review di Anandtech è truccata per non so quale motivo, Gizmodo arrivò a quasi 4 ore con visione ininterrotta di filmati H.264 e RIMANEVA OLTRE UN' ORA DI AUTONOMIA.
Il che fanno 5 ore guardando filmati HD con wifi acceso.

E LAPTOP è arrivata ad 8 ore e 6 minuti.

Credo tu debba rivedere i notebook dei tuoi "amici"

truccata no ma curiosa sì visto che le esperienze personali (che non sono quei 2-3 Mac che avete potuto vedere ed usare nella vostra vita, parlo di centinaia di computer) differiscono profondamente.
In ogni caso poco mi fregava dei modelli vecchi, la sfida era su quelli nuovi.

Allora chi mi fa vedere 9-10 ore di lavoro consecutivo sui MBP 2010?



Originariamente inviato da Floola

Beh, ti pare che Apple abbia interesse a dare le stesse prestazioni della batteria anche su Windows? Entrano in gioco anche logiche commerciali, se Apple volesse tramite i driver potrebbe migliorare la situazione Però penso anch'io che su OS X duri almeno l'80-90% di quanto promesso dalle specifiche. D'altronde, sarebbe stata una bugia colossale dire 10 ore quando ne dura 5. Ne fa 9, invece, ed è un ottimo risultato.


Non ho mai scritto che fosse utilizzando Windows. MAI. Era piuttosto ovvio fosse con Mac OSX

9 ore? Certo certo :asd:

Basta essere convinti

Originariamente inviato da Family Guy

Originariamente inviato da MesserWolf
http://www.anandtech.com/show/3659/a...he-one-to-get/



Quasi 8 ore e mezza di durata. Chi è che cercava un test?

Spiegano anche che con gli arrandale il consumo di batteria è maggiore rispetto ai C2D se si usa più di un core:

8 ore e mezza dove di grazia?

Ti linko l'immagine
http://images.anandtech.com/graphs/macbookproearly2010_041410212607/22471.png

A casa mia 491 minuti fanno 6 ore e 11 minuti.


Qualche delucidazione in più sulla batteria, worse e better scenario:
http://www.anandtech.com/show/3669/apples-15inch-2010-macbook-pro-more-battery-life-tests-display-evaluated



In conclusione...

10 ore di autonomia per il MBP 2010?

http://blogs.saschina.org/oliver01pd2016/files/2009/12/epic-fail-sports-fail-epic-forehead-weak-retard-demotivational-poster-1206344902.jpg


:asd:

Saluti (ai babbi)





P.S.: assolutamente contento dell'acquisto, semplicemente bisognerebbe essere più ponderati e meno creduloni su quel che i produttori scrivono ;)

savethebest
13-05-2010, 17:03
Arrivato oggi mbp 17 i7 antiglare!

prima avevo un mbp unibody 17 c2d 2.66ghz

faccio un pò di prove e poi vi dico le mie impressioni, per adesso posso solo dire che sono molto contento di essere passato da uno schermo glossy a un antiglare!

fracarro
13-05-2010, 17:16
...
A casa mia 491 minuti fanno 6 ore e 11 minuti.
...


...il problema è che nel resto del mondo fa più di 8 ore. ;)

Ad ogni modo sono d'accordo che ci siano troppi fanboy in giro.

P.S. Domani ordino il mio primo macbook pro, FINALMENTE!!!

Simonex84
13-05-2010, 17:25
A casa mia 491 minuti fanno 6 ore e 11 minuti.

http://blogs.saschina.org/oliver01pd2016/files/2009/12/epic-fail-sports-fail-epic-forehead-weak-retard-demotivational-poster-1206344902.jpg



Se qua c'è un EPIC FAIL è il tuo calcolo, 491/60 = 8 ore e 16 minuti circa :D

jackaz127
13-05-2010, 17:30
Se qua c'è un EPIC FAIL è il tuo calcolo, 491/60 = 8 ore e 16 minuti circa :D

ma è così difficile quel calcolo? 8 ore e UNDICI minuti casomai! :D

th3o|dm4n
13-05-2010, 17:38
LOL :sofico: :doh:

islandofjava, serviva un post così lungo per sottolineare una cosa che ormai sappiamo già?
10 ore nel 13" diventano all'uso pratico 8
8-9 per i più grandi in realtà sono 6-7

è semplicemente marketing, non credo ci sia nulla da gridare allo scandalo...
piuttosto mi preoccupano i tuoi orologi con i quadranti da 80 minuti :ciapet:a quest'ora per lui sono le 14:06 :asd:

~Mr.PartyHut~
13-05-2010, 17:39
ma è così difficile quel calcolo? 8 ore e UNDICI minuti casomai! :D
LoL vero, ed io che mi sono già scaricato Matlab per eseguirlo :doh:


:asd:

islandofjava
13-05-2010, 17:40
Se qua c'è un EPIC FAIL è il tuo calcolo, 491/60 = 8 ore e 16 minuti circa :D

ahah vero, mea culpa...dopo una notte al computer si cappella :D

islandofjava
13-05-2010, 17:43
LOL :doh:

islandofjava, serviva un post così lungo per sottolineare una cosa che ormai sappiamo già?
10 ore nel 13" diventano all'uso pratico 8
8-9 per i più grandi in realtà sono 6-7

è semplicemente marketing, non credo ci sia nulla da gridare allo scandalo...
piuttosto mi preoccupano i tuoi orologi con i quadranti da 80 minuti :ciapet:


edit. giusto per aggiungere tormentoni alla discussione: forse le 10 ore sono calcolate navigando sempre in siti senza flash :sofico:

serviva perché sono stato trattato come un babbeo quando appunto ero l'unico o quasi, appunto come dici tu, ad esporre una verità in teoria palese.
Una cosa è il marketing, un'altra la realtà.

10 ore nel 13" non diventano 8. Neanche a morire.
Tutti quelli che ce l'hanno qui e basta leggere le pagine precedenti fanno 6 ore circa, con luminosità bassa solo navigando ecc.

Non sono 10, non sono 8. Ovviamente nei siti senza Flash.



Le ore da 80 minuti? Magari :coffee:



Aspetto i babbi di cui sopra al varco :asd:

federico89
13-05-2010, 18:00
esiste qualche programmino che registra quanto tempo è stato utilizzato il computer tra una ricarica e l'altra? magari segnando quanto è stato in stop, quanto usato effettivamente...

Mastermind06
13-05-2010, 19:44
Noto con piacere che quando si tratta di mac lo spazio tempo si allarga non solo quando lo si aspetta con impazienza...:D

ekxius
13-05-2010, 21:13
comunque a parte i modi con cui sono stati esposti gli argomenti da islandofjava che non mi piacciono per niente, perché non si riescono a raggiungere 8 ore secondo voi? so che le 10 ore dichiarate sovrastimate, però almeno 7/8 le dovrebbe fare no?

jackaz127
13-05-2010, 21:15
come non si riesce? non abbiamo detto in tanti che 491 minuti ergo 8 ore e 11 minuti sono raggiunti? :)

moon182
13-05-2010, 21:20
comunque a parte i modi con cui sono stati esposti gli argomenti da islandofjava che non mi piacciono per niente, perché non si riescono a raggiungere 8 ore secondo voi? so che le 10 ore dichiarate sovrastimate, però almeno 7/8 le dovrebbe fare no?

io con il 15 non sono riuscito a superare le 6 ore e mezza...anche se devo dire che avevo skype che mi faceva partire la nvidia quindi prima di sentenziare qualcosa aspetterei un aggiornamento dalla apple riguardo la gestione della scheda video.. ;)

ekxius
13-05-2010, 21:29
sono stati raggiunti dalla recensione.
ma a quanto ho letto nessuno dei nuovi possessori in questo forum fino ad ora ce l'ha fatta, credo che sia più rilevante questo dato...

PS: scusate ma faccio sempre riferimento a dati del 13", perché gli altri sono fuori dalla mia portata e non li considero neanche :rolleyes:

g!an
13-05-2010, 23:09
io ho il 13" base
è 3 giorni che ci lavoro:

- principalmente word ed excel (office 2008)
- wifi sempre acceso
- qualche mezz'ora di musica
- safari e itunes sempre accesi
- luminosità tastiera disattivata
- display 3 tacche
- qualche bella passata nel finder con le anteprime belle grandi

non mi dura più di sei ore e mezza e per colpa di un'oretta e mezza scarsa mi tocca portarmi dietro il carica :mad:


dieci ore me le calcola se lo lascio acceso a far nulla
otto me le calcola se gli lascio itunes acceso a riprodurre musica con il wifi spento!!!

g!an
13-05-2010, 23:48
ma è così difficile quel calcolo? 8 ore e UNDICI minuti casomai! :D

491/60= 8,18

portare il 0,18 in base 6 con una proporzione

18:100 = x:60 ------> 8 ore e 11 minuti.

islandofjava
14-05-2010, 00:45
comunque a parte i modi con cui sono stati esposti gli argomenti da islandofjava che non mi piacciono per niente, perché non si riescono a raggiungere 8 ore secondo voi? so che le 10 ore dichiarate sovrastimate, però almeno 7/8 le dovrebbe fare no?

A te possono non piacere ma esprimono un dato di fatto.
Per altro non ti sei altrettanto dispiaciuto quando, invece, nell'altro thread sono stato preso a pesci in faccia per aver espresso un dubbio (lecito, fondato e dimostratosi finora concreto) sulle cifre promesse da Apple.

E se altrettanto certi personaggi non si fossero comportati in quel modo io non avrei scritto quel papiro.


Ma preferisco mettere i puntini sulle i perché non rimanga nulla in sospeso o perché non si creda che basti spalare due frecciate perché le idiozie diventino improvvisamente verità.

islandofjava
14-05-2010, 00:47
come non si riesce? non abbiamo detto in tanti che 491 minuti ergo 8 ore e 11 minuti sono raggiunti? :)

sono stati raggiunti dalla recensione.
ma a quanto ho letto nessuno dei nuovi possessori in questo forum fino ad ora ce l'ha fatta, credo che sia più rilevante questo dato...

PS: scusate ma faccio sempre riferimento a dati del 13", perché gli altri sono fuori dalla mia portata e non li considero neanche :rolleyes:

Non ci è riuscito nessuno. E di utenti finora listati in prima pagina ce ne sono parecchi anche se non tutti a onor del vero sono intervenuti.
La recensione per me a questo punto vale come il due di picche se campioni con esigenze diverse ed usi diversi ottengono tutti risultati molto lontani da quelli prospettati da Anandtech.
E comunque il test non riguardava il 13" tanto per essere precisi

islandofjava
14-05-2010, 00:51
io con il 15 non sono riuscito a superare le 6 ore e mezza...anche se devo dire che avevo skype che mi faceva partire la nvidia quindi prima di sentenziare qualcosa aspetterei un aggiornamento dalla apple riguardo la gestione della scheda video.. ;)

Sì il 15 però ha una batteria da più di 12 mah mentre il 13 ne ha 5500 e rotti.
Tutto sommato nonostante lo schermo più grande l'i5 ecc ecc. potrei capire di più le 10 ore sul 15.
Non ci arriva lo stesso ma magari 7:30 nelle migliori condizioni?

islandofjava
14-05-2010, 00:54
io ho il 13" base
è 3 giorni che ci lavoro:

- principalmente word ed excel (office 2008)
- wifi sempre acceso
- qualche mezz'ora di musica
- safari e itunes sempre accesi
- luminosità tastiera disattivata
- display 3 tacche
- qualche bella passata nel finder con le anteprime belle grandi

non mi dura più di sei ore e mezza e per colpa di un'oretta e mezza scarsa mi tocca portarmi dietro il carica :mad:


dieci ore me le calcola se lo lascio acceso a far nulla
otto me le calcola se gli lascio itunes acceso a riprodurre musica con il wifi spento!!!

dieci ore a far nulla non significa niente. Se dev'essere tenuto come un soprammobile allora ciao.

Io più o meno faccio i tuoi numeri con le tue condizioni.

Otto ore mi sa che non le faccio manco se tengo spento il WiFi, in ogni caso forse l'aveva detto anche Max(IT) ma me l'ha confermato pure un ragazzo dell'Apple Store, le ore di autonomia sono parametrate sulla navigazione ed il wifi acceso.


Ergo i numeri non tornano.


Tanto per rimanere sull'ambito batteria, occorre farci qualcosa di particolare?
Chessò le prime cariche a pc spento, magari ricalibrarla ogni tot o ce ne possiamo altamente fregare?
In Rete si legge di tutto e di più o non c'è univocità nelle opinioni.
Manco per sbaglio.
Quindi chiedo lumi a chi ne sa di più, potrebbe tornare utile a tutti.

moon182
14-05-2010, 05:39
Sì il 15 però ha una batteria da più di 12 mah mentre il 13 ne ha 5500 e rotti.
Tutto sommato nonostante lo schermo più grande l'i5 ecc ecc. potrei capire di più le 10 ore sul 15.
Non ci arriva lo stesso ma magari 7:30 nelle migliori condizioni?

secondo me a 7:30 ci potrebbe arrivare con l'ottimizzazione dell'utilizzo della scheda nvidia..oltre la vedo dura..

PaveK
14-05-2010, 07:48
Fintanto che non esca il 10.6.4 o un aggiornamento che riguardi anche specificatamente l'autonomia dei MBP, discussioni accese come questa hanno valenza molto limitata. In Italia i MBP alcuni neppure l'hanno ancora ricevuto: siamo in fase neonatale.
Comprare al day 1 un prodotto non è mai saggio. Io l'ho fatto per necessità accettandone le conseguenze. Mi domando se i più scalmanati, qui, abbian fatto lo stesso ragionamento... temo di no.
In ogni caso ho una grande stima del brand Apple, sono fiducioso in futuri aggiornamenti a medio-breve termine.

lizard81
14-05-2010, 08:22
Ciao a tutti ragazzi, da ieri sono un possessore di un 15 con i7 e schermo Hd glare; al momento mi ritengo soddisfatto.Tra l'altro arrivato in tempo record; spedito il 10 dalla Cina il 13 a pranzo era a casa mia.
Vorrei fare 2 considerazioni sulle batterie dei Mac.Come molti di voi sapranno sono accumulatori utilizzati oramai da anni nel modellismo elettrico dinamico e presentano 2 grandi vantaggi rispetto alle vecchie tecnologie di batterie, ovvero:
1- Non hanno effetto memoria, quindi non e' necessario scaricarle completamente durante l'utilizzo per preservarne la capacita' massima utilizzabile.Anzi direi che e' assolutamente un operazione sconsigliabile.
2- Hanno una autoscarica trascurabile, quindi se non utilizzate perdono una quantita' ridicola di energia.
Di contro soffrono i cicli di scarica "aggressivi", ovvero quando vengono scaricate per intero, raggiungono tensioni molto basse che, con il tempo portano al deterioramento della stessa.
Apple credo consigli massimo una calibrazione al mese proprio per questo motivo.
Il mio consiglio principale e' quello se possile di non scaricare la batteria oltre il 20%, al fine di mantenere una tensione nelle celle della stessa adeguata e mai troppo bassa, ed in secondo luogo quello di completare sempre un ciclo di carica quando lo si inizia.

xRaikkoneNx
14-05-2010, 09:16
Ciao a tutti ragazzi, da ieri sono un possessore di un 15 con i7 e schermo Hd glare; al momento mi ritengo soddisfatto.Tra l'altro arrivato in tempo record; spedito il 10 dalla Cina il 13 a pranzo era a casa mia.
Vorrei fare 2 considerazioni sulle batterie dei Mac.Come molti di voi sapranno sono accumulatori utilizzati oramai da anni nel modellismo elettrico dinamico e presentano 2 grandi vantaggi rispetto alle vecchie tecnologie di batterie, ovvero:
1- Hanno un effetto memoria molto basso, quindi nel tempo perdono solo poca capacita' massima.
2- Hanno una autoscarica trascurabile, quindi se non utilizzate perdono una quantita' ridicola di energia.
Di contro soffrono i cicli di scarica "aggressivi", ovvero quando vengono scaricate per intero, raggiungono tensioni molto basse che, con il tempo portano al deterioramento della stessa.
Apple credo consigli massimo una calibrazione al mese proprio per questo motivo.
Il mio consiglio principale e' quello se possile di non scaricare la batteria oltre il 20%, al fine di mantenere una tensione nelle celle della stessa adeguata e mai troppo bassa, ed in secondo luogo quello di completare sempre un ciclo di carica quando lo si inizia.

Ottima spiegazione... proporrei, se posso, di postarla in prima pagina.

Sperando così di non vedere piu' le solite richieste sull'uso e "manutenzione" della batteria che si ripropongono ciclicamente.

ekxius
14-05-2010, 09:47
A te possono non piacere ma esprimono un dato di fatto.
Per altro non ti sei altrettanto dispiaciuto quando, invece, nell'altro thread sono stato preso a pesci in faccia per aver espresso un dubbio (lecito, fondato e dimostratosi finora concreto) sulle cifre promesse da Apple.

E se altrettanto certi personaggi non si fossero comportati in quel modo io non avrei scritto quel papiro.


Ma preferisco mettere i puntini sulle i perché non rimanga nulla in sospeso o perché non si creda che basti spalare due frecciate perché le idiozie diventino improvvisamente verità.

ma io non contesto i dati, contesto i tuoi modi, infatti ho anche posto nuovamente la questione da te sollevata.
riguardo all'altro thread come fai a sapere che mi sono o no dispiaciuto? bah...

non ho nulla contro di te, basta che si discuta in modo civile, sono solo computer :D

ma tu hai l'ultimo modello del 13"?

g!an
14-05-2010, 10:36
mi salito un dubbio...
il mio trackpad non è cliccabile nella parte più alta.. è normale?

comunque il clik lo trovo molto scomodo perché è abbastanza duretto perciò su preferenze di sistema ho impostato che basti il tocco.. consiglio a tutti di provare. Io mi ci trovo molto meglio così

andreasperelli
14-05-2010, 10:37
mi salito un dubbio...
il mio trackpad non è cliccabile nella parte più alta.. è normale?

si perché lì è incernierato.

8solo5
14-05-2010, 10:47
AGGIORNAMENTO BATTERIA:

- disinstallato growl
- sostituito firefox con chrome (con estensione che disabilita flash)

Se non tocco youtube, con bluetooth spento e wifi acceso, navigando e facendo home office, mi arriva a 8 ore di durata effettiva ( l'indicatore a carica completa segna tra le 9 e le 11 ore)



Se qualcuno ci vuole provare e confermare o no il mio test è il benvenuto.
PS CONSIDERATE anche che come HD ho un seagate 7200.4 500gb, che consuma più di quello di serie.

g!an
14-05-2010, 10:50
si perché lì è incernierato.


ok grazie:D

moon182
14-05-2010, 11:38
AGGIORNAMENTO BATTERIA:

- disinstallato growl
- sostituito firefox con chrome (con estensione che disabilita flash)

Se non tocco youtube, con bluetooth spento e wifi acceso, navigando e facendo home office, mi arriva a 8 ore di durata effettiva ( l'indicatore a carica completa segna tra le 9 e le 11 ore)



Se qualcuno ci vuole provare e confermare o no il mio test è il benvenuto.
PS CONSIDERATE anche che come HD ho un seagate 7200.4 500gb, che consuma più di quello di serie.
Molto interessante..appena mi arriva provo anch'io.. :)

moon182
14-05-2010, 11:39
Ottima spiegazione... proporrei, se posso, di postarla in prima pagina.

Sperando così di non vedere piu' le solite richieste sull'uso e "manutenzione" della batteria che si ripropongono ciclicamente.

Stasera lo inserisco.. :)

MorrisOBrian
14-05-2010, 12:16
Ma infatti, per quello che ho notato io in quasi due anni di esperienza macbook, i veri killer della batteria sono piccoli e insospettabili programmilli che risiedono fissi in background: skype, istat, growl, parallels (ok non è un programmillo), firefox se tra le varie schede aperte ce n'è una con flash o con un dispendioso javascript. E' impressionante come cambi la durata della batteria evitandoli.. Es.: preview + mail + safari senza flash/javascript pesanti + wifi + luminosità bassa, credo sia questo uno degli usi "possibili" più longevi.
Il problema è che non si possono evitare giustamente programmi come skype e growl, quindi la batteria durerà meno, ma comunque sempre valori di cui essere soddisfatti secondo me.

8solo5
14-05-2010, 12:50
Ci tengo a precisare che a me ora fa 8 ore, ma con skype e adium aperti oltre chrome e vienna.

Quindi mi sembra molto buono come risultato considerando che ho rinunciato solo a growl e flash (lo attivo quando ne ho bisogno)

andreasperelli
14-05-2010, 14:55
Per quanto concerne il problema con il trackpad forse ci sono buone notizie:

http://www.macrumors.com/2010/05/14/apple-pushes-out-third-build-of-mac-os-x-10-6-4-10f50-to-developers/

Apple has also revised the seed notes accompanying the release to highlighting what it considers the most significant fixes brought in the update so far, including addressing issues with keyboard/trackpad unresponsiveness, Adobe CS3 application launching, and photo editing in full-screen mode on both iPhoto and Aperture.

Stipin84
14-05-2010, 17:55
Comprato, anzi, ordinato un Macbook Pro 13 pollici base :cool:

Sarà il mio primo Mac e alla fine ci ho messo quasi un anno a decidermi per il cambio. Prossima settimana il mio "antico" Acer Aspire 1500 di quasi 7 anni andrà in pensione.

Costano un po' i Mac e spero che ne valga la pena, ma vedendolo da alcuni miei amici che ce l'hanno da qualche annetto spero proprio di si ^_^

savethebest
14-05-2010, 18:02
eccoci qua, al di la delle ovvie differenze di prestazioni vi scrivo le principali differenze che ho notato tra i 2 modelli che ho avuto ultimamente:

- uMbp 17 schermo glossy c2d 2.66ghz 9600gt 4gb ram

- uMbp 17 schermo AG i7 2.66ghz gt330m 4gb ram


temperatura:

Il nuovo segna in media sui 10 gradi in meno (monitorato sia sotto windows 7 in bootcamp che sotto osx con istat pro)

schermo:

Consiglio a tutti o quasi di provare l'AG prima di scegliere, io personalmente lo preferisco al lucido in ogni situazione!

batteria:

mi sembrano più o meno allineati, forse con l'ultimo modello (utilizzando gfxcardstatus 1.7 e sempre scheda intel) si riesce ad ottenere qualcosina di più.
7-8 ore si raggiungono tranquillamente con wifi acceso e luminosità a metà (niente siti in flash, semplice lavoro di office e navigazione internet leggera).
Chiaramente in full load cala di brutto.

Altri piccoli dettagli:

- chiusura più "rigida"
- magsafe dello stesso colore del mac :sofico:
- se siete interessati ho trovato il modo per regolare le ventole sotto windows con i nuovi i5-i7 (per tutti gli altri il migliore è lubbo's fan control)

Se volete sapere altro chiedete pure...

Max(IT)
14-05-2010, 19:56
Dopo giorni di attesa e di fiducioso silenzio, torno a scrivere le mie impressioni sul Mac in questione.
Qualità dei materiali eccellente (almeno dal punto di vista dell'involucro). Si sente subito di avere un oggetto compatto e non le classiche plastiche cedevoli nel tempo.

Giusto compromesso tra portabilità e potenza. Non l'ho spremuto tantissimo ma le tempistiche di elaborazione sono molto buone. Un paio di momenti di instabilità ma dovuti credo a VLC.

L'autonomia è notevole rispetto agli altri portatili che ho avuto ma ben lontano dalle promesse 10 ore nelle specifiche come d'altra parte state dimostrando voi utenti.



E a questo punto, i babbi che ci avevano creduto tirando fuori prestazioni mirabolanti anche nella generazione precedente, dove sono finiti?
Vi rinfresco la memoria visto che il thread era stato chiuso.
Si sa mai cada nel dimenticatoio la dabbenaggine (vostra) dimostrata con annessi insulti e prese per il culo (sbugiardate) al sottoscritto.
Avevo promesso upgrade gratuiti e lo faccio ancora a chi mi porta un video di lavoro consecutivo su batteria di 9-10 ore.

In caso contrario mi aspetto che siate voi, babbi, a pagarmi un upgrade gratuito del mio Mac, come avevo scritto chiaramente nella sfida che vi avevo posto.
Ovviamente saranno parole al vento, perché tanto pur di ammettere di aver scritto delle idiozie ci saranno i soliti voli pindarici.:rolleyes:







No, leggete bene, upgrade gratuito a tutti a chi:






Quindi la versione 2010 dura meno della 2009? Fatemi capire, sono curioso :)



Un disco per me invece, grazie :asd:

I test di Anandtech non so come siano stati compiuti, ma sfido a credere siano davvero 8 ore. In ogni caso se non ricordo male la batteria era il doppio rispetto per i 15 e 17 rispetto ai 13".
O almeno nei modelli attuali è così e mi sembra altrettanto nella versione prima.



Certo certo. Mentre tutti voi, babbei, siete stati sbugiardati sulle fantomatiche 10 ore di autonomia.
Vi do una notizia: non solo i nuovi non ci arrivano (13" almeno) ma non ci vanno manco vicini.
Risultati eccellenti ma ben lontani dalle aspettative.

D'altra parte già credere alle parole stampate del marketing Apple è proprio da pirla.
Ma tant'è, i fanboy sono ovunque.






Dovreste imparare a leggere meglio i post altrui.
Ho scritto upgrade e l'ho scritto più volte.
Così come ho scritto le condizioni per cui il test sarebbe stato credibile: filmato di tot ore consecutive.
Mai arrivato.
Aspetto per i 2010 eh, ma per ora le opinioni mi sembrano leggermente "diverse" dalle 10 ore che voi, babbi, avevate prospettato.

Tanto per non pesare sulle vostre tasche potete fare anche una colletta. Siete 5-6, un HD da 320 ve lo pagate con un ventino a testa.
Poi se volete scialare sì un iPad va benissimo grazie. :cool:




truccata no ma curiosa sì visto che le esperienze personali (che non sono quei 2-3 Mac che avete potuto vedere ed usare nella vostra vita, parlo di centinaia di computer) differiscono profondamente.
In ogni caso poco mi fregava dei modelli vecchi, la sfida era su quelli nuovi.

Allora chi mi fa vedere 9-10 ore di lavoro consecutivo sui MBP 2010?




Non ho mai scritto che fosse utilizzando Windows. MAI. Era piuttosto ovvio fosse con Mac OSX

9 ore? Certo certo :asd:

Basta essere convinti



8 ore e mezza dove di grazia?

Ti linko l'immagine
http://images.anandtech.com/graphs/macbookproearly2010_041410212607/22471.png

A casa mia 491 minuti fanno 6 ore e 11 minuti.


Qualche delucidazione in più sulla batteria, worse e better scenario:
http://www.anandtech.com/show/3669/apples-15inch-2010-macbook-pro-more-battery-life-tests-display-evaluated



In conclusione...

10 ore di autonomia per il MBP 2010?

http://blogs.saschina.org/oliver01pd2016/files/2009/12/epic-fail-sports-fail-epic-forehead-weak-retard-demotivational-poster-1206344902.jpg


:asd:

Saluti (ai babbi)





P.S.: assolutamente contento dell'acquisto, semplicemente bisognerebbe essere più ponderati e meno creduloni su quel che i produttori scrivono ;)

intanto "babbo" e "babbeo" lo puoi tranquillamente rivolgere a qualche tuo più stretto parente, visto che qui non ti conosce nessuno, poi stai continuando a rimediare figuracce.
In quella discussione si parlava dell' autonomia DEI VECCHI MACBOOK PRO, visto che i nuovi non erano usciti. E ti abbiamo dimostrato che NOI ED ANANDTECH (veramente ti ho linkato almeno altri tre siti :rolleyes: ) arrivavamo a superare le 7 ore con i vecchi, e che i tuoi deliri sui "centinaia di MBP" che conosci e non raggiungono le 6 ore erano assurdi.
Giustamente ti sei eclissato dopo essere sbugiardato da svariati utenti, salvo riapparire qui per rimediare l' ennesima figuraccia (manco una divisione :doh: ) per voler dimostrare chissà cosa.
Il tuo nuovo MBP non arriva a 10 ore ? ed io che ne sò ? non ne ho mai provato uno.
A differenza tua quando apro la bocca è per dire qualcosa di cui HO conoscenza, quindi allora ho difeso l' autonomia del MBP 15" perchè provata di persona. Su questi nuovi per ora non mi pronuncio perchè non li ho ancora provati.

Max(IT)
14-05-2010, 20:11
AGGIORNAMENTO BATTERIA:

- disinstallato growl
- sostituito firefox con chrome (con estensione che disabilita flash)

Se non tocco youtube, con bluetooth spento e wifi acceso, navigando e facendo home office, mi arriva a 8 ore di durata effettiva ( l'indicatore a carica completa segna tra le 9 e le 11 ore)



Se qualcuno ci vuole provare e confermare o no il mio test è il benvenuto.
PS CONSIDERATE anche che come HD ho un seagate 7200.4 500gb, che consuma più di quello di serie.

nooo, adesso il fenomeno verrà a dirci che non è possibile, che lui conosce "centinaia di MBP" che non arrivano a 6 ore :asd:
Non è possibile, il tuo sarà senza dubbio truccato, di la verità ;)


Comunque, tornando seri, Apple dichiara "8-9 ore di autonomia" per i MBP 15", ed i test di Anandtech mostrano che si superano le 8 ore con WiFi acceso.

http://images.anandtech.com/graphs/2010macbookpropart2_042410005624/22559.png


A questo punto se c' è un problema, questo è del MBP 13". Ma prima di pensare ad un problema basandomi sui "test" di islandofjava , attendo di vedere qualche benchmark serio che dimostri di quanto si sbaglia Apple. Perchè sinora sulle autonomie dichiarate (vedasi MBP 15/17" ed iPad), sono stati relativamente realisti.

ekxius
14-05-2010, 21:33
A questo punto se c' è un problema, questo è del MBP 13". Ma prima di pensare ad un problema basandomi sui "test" di islandofjava , attendo di vedere qualche benchmark serio che dimostri di quanto si sbaglia Apple. Perchè sinora sulle autonomie dichiarate (vedasi MBP 15/17" ed iPad), sono stati relativamente realisti.

:cry:

effla3
14-05-2010, 22:31
Porto la mia testimonianza. Possessore di macbook pro (2010) 13" base. Sto scrivendo la tesi con Pages ed utilizzandolo in aula studio con wifi acceso e luminosità al minimo sono arrivato a poco più di 7 ore.

Prezioso
14-05-2010, 22:37
ragazzi secondo me.....anche 6 ore con una macchina come il macbook, che è non dico molto, ma comunque potente....non c'è da lamentarsi o no?:D

ci sono notebook di altre marche che arrivano anche a sole 5 ore? io non ne so neanche uno....

Max(IT)
14-05-2010, 23:13
ragazzi secondo me.....anche 6 ore con una macchina come il macbook, che è non dico molto, ma comunque potente....non c'è da lamentarsi o no?:D

ci sono notebook di altre marche che arrivano anche a sole 5 ore? io non ne so neanche uno....

non c' è da lamentarsi, ma se te lo vendono per 10 ore, sapendo che le Case sono sempre molto ottimistiche, ti aspetti almeno 8 ore di autonomia, come del resto accade con il 15" (8-9 ore dichiarate, arriva a sfiorare le 8).

Se dichiarano 10 ore e ne fai 6, ti devi incavolare davvero

Prezioso
14-05-2010, 23:24
ma è una cosa normale, cioè.....loro dicono 10 ore, ma di certo non fai 10 ore usando la macchina al 50% almeno.....così come i cellulari.....autonomia alta e poi ogni giorno li devi ricaricare :D ....sono tutti troppo ottimisti:D

~Mr.PartyHut~
14-05-2010, 23:29
ma è una cosa normale, cioè.....loro dicono 10 ore, ma di certo non fai 10 ore usando la macchina al 50% almeno.....così come i cellulari.....autonomia alta e poi ogni giorno li devi ricaricare :D ....sono tutti troppo ottimisti:D
hehe, infatti :D
solo che pagandolo profumatamente, uno spera che il gap tra dichiarato e reale sia più sottile :sofico:

VICIUS
15-05-2010, 07:47
Dopo giorni di attesa e di fiducioso silenzio, torno a scrivere le mie impressioni sul Mac in questione.
Qualità dei materiali eccellente (almeno dal punto di vista dell'involucro). Si sente subito di avere un oggetto compatto e non le classiche plastiche cedevoli nel tempo.

...
Questa tua "crociata" conto le affermazioni di alcuni utenti sulla durata della batteria mi sembra assurda. Al prossimo messaggio di questo tipo scatta la sospensione perché francamente mi sembra che l'unica cosa che ti interessa fare è provocare gli altri.

moon182
15-05-2010, 08:15
La mia bestiola è in volo... :D

E' partita dall'aeroporto di Pudong... :sofico:

Senorita
15-05-2010, 09:42
La mia bestiola è in volo... :D

E' partita dall'aeroporto di Pudong... :sofico:

ancora?

PaveK
15-05-2010, 09:43
Giorni fa notai una cosa alquanto strana... mettendo in sleep alla sera, con cavo d'alimentazione tenuto agganciato, quindi batteria prossima al 100%, quando al mattino riaprii il MBP, la batteria mi segnava qualcosa meno dell'80%.

Stamattina mi è capitata una cosa abbastanza simile, ovvero computer messo in sleep con batteria piena e, all'accensione, 87% di carica.

E' possibile, ma dovrò investigare meglio, che ci sia una correlazione tra scheda video dedicata lasciata attiva e lo spreco di carica, un po' come se in sleep venise alimenata non solo la ram ma anche la 330M.

Dico questo perché, altre volte, lasciando il computer in sleep a batteria carica, il giorno seguente l'ho riacceso al 96-97% di autoomia, che mi pare ben più ragionevole.

Vi è capitato qualcosa di simile? :confused:

moon182
15-05-2010, 12:20
Giorni fa notai una cosa alquanto strana... mettendo in sleep alla sera, con cavo d'alimentazione tenuto agganciato, quindi batteria prossima al 100%, quando al mattino riaprii il MBP, la batteria mi segnava qualcosa meno dell'80%.

Stamattina mi è capitata una cosa abbastanza simile, ovvero computer messo in sleep con batteria piena e, all'accensione, 87% di carica.

E' possibile, ma dovrò investigare meglio, che ci sia una correlazione tra scheda video dedicata lasciata attiva e lo spreco di carica, un po' come se in sleep venise alimenata non solo la ram ma anche la 330M.

Dico questo perché, altre volte, lasciando il computer in sleep a batteria carica, il giorno seguente l'ho riacceso al 96-97% di autoomia, che mi pare ben più ragionevole.

Vi è capitato qualcosa di simile? :confused:

secondo me avevi qualche programmino che ti teneva attiva la nvidia..prova a controllare.. :read:

moon182
15-05-2010, 12:21
La mia bestiola è in volo... :D

E' partita dall'aeroporto di Pudong... :sofico:

è rimasto 2gg in aeroporto...si sarà sentito solo... :asd:

Max(IT)
15-05-2010, 13:07
ma è una cosa normale, cioè.....loro dicono 10 ore, ma di certo non fai 10 ore usando la macchina al 50% almeno.....così come i cellulari.....autonomia alta e poi ogni giorno li devi ricaricare :D ....sono tutti troppo ottimisti:D

guarda, hai normalmente ragione, ma nel caso dei MBP 2009 l' effettiva autonomia misurata era davvero vicina a quella dichiarata.
Nel caso dell' iPad l' effettiva autonomia è molto vicina a quella dichiarata, ed anche sui MBP 15"/17" del 2010 siamo molto vicini al valore di 8-9 ore dichiarato.

Ad essere "difforme" sembra sia il valore di autonomia del MBP 13", almeno secondo il report di alcuni utenti. Sarebbe interessante capire se è davvero così oppure no ...

moon182
15-05-2010, 13:18
guarda, hai normalmente ragione, ma nel caso dei MBP 2009 l' effettiva autonomia misurata era davvero vicina a quella dichiarata.
Nel caso dell' iPad l' effettiva autonomia è molto vicina a quella dichiarata, ed anche sui MBP 15"/17" del 2010 siamo molto vicini al valore di 8-9 ore dichiarato.

Ad essere "difforme" sembra sia il valore di autonomia del MBP 13", almeno secondo il report di alcuni utenti. Sarebbe interessante capire se è davvero così oppure no ...

e poi bisognerebbe capire realmente cosa hanno fatto durante l'utilizzo...perché anch'io ho caricato 15000 foto su iphoto ma non mi aspetto che durante operazioni del genere la batteria mi duri 10 ore.. :D

PaveK
15-05-2010, 13:25
secondo me avevi qualche programmino che ti teneva attiva la nvidia..prova a controllare.. :read:
In sostanza mi confermi che il computer in sleep non alimenta solo la RAM, ma anche la scheda video discreta. Ciò è strano.

guarda, hai normalmente ragione, ma nel caso dei MBP 2009 l' effettiva autonomia misurata era davvero vicina a quella dichiarata.
Nel caso dell' iPad l' effettiva autonomia è molto vicina a quella dichiarata, ed anche sui MBP 15"/17" del 2010 siamo molto vicini al valore di 8-9 ore dichiarato.
Guarda, se col mio MBP i5 base arrivo a 6 ore è oro colato, e vuol dire star proprio parco nell'uso delle risorse.
Attendo aggiornamenti migliorativi :)

moon182
15-05-2010, 13:33
In sostanza mi confermi che il computer in sleep non alimenta solo la RAM, ma anche la scheda video discreta. Ciò è strano.


Guarda, se col mio MBP i5 base arrivo a 6 ore è oro colato, e vuol dire star proprio parco nell'uso delle risorse.
Attendo aggiornamenti migliorativi :)

non è che te lo confermo..non sono assolutamente sicuro...è un'ipotesi mia.. :fagiano:

gioxi
15-05-2010, 13:40
Appena ordinato il 15 pollici i7, unica variazione l'hard disk da 7200 rpm.
Ero molto indeciso sull'hi-res o meno, ma pensando che non ho voglia di ingrandire i caratteri per ogni programma (sono un po' miope) ho poi deciso di restare sulla risoluzione standard.
Curiosità: con lo schermo a risoluzione più bassa sovrebbe "faticare" meno la scheda grafica rispetto ad uno schermo hi-res o è ininfluente? La batteria dovrebbe durare un po' di più?

Max(IT)
15-05-2010, 14:12
e poi bisognerebbe capire realmente cosa hanno fatto durante l'utilizzo...perché anch'io ho caricato 15000 foto su iphoto ma non mi aspetto che durante operazioni del genere la batteria mi duri 10 ore.. :D
corretto, infatti attendo di leggere qualche recensione seria che parli dell' autonomia del MBP 13" (ne hai vista qualcuna ?).

In sostanza mi confermi che il computer in sleep non alimenta solo la RAM, ma anche la scheda video discreta. Ciò è strano.


mi sembra altamente improbabile: in stop è alimentata SOLO la ram sui Mac.


Guarda, se col mio MBP i5 base arrivo a 6 ore è oro colato, e vuol dire star proprio parco nell'uso delle risorse.
Attendo aggiornamenti migliorativi :)

guarda, dipende molto da cosa ci fai, ma di review sui MBP 15" i5 ne ho lette almeno 3 che considero attendibili, e sono arrivati tutti a superare abbondamentemente le 7 ore durante il "light web browsing", che è di fatto la metodologia di utilizzo con cui Apple dichiara le proprie autonomie. Se poi tu ci fai altro oppure hai la luminosità dello schermo a palla (o anche solo a 3/4) è normale perdere anche 1-2 ore rispetto a quel valore.

Se invece tu ottieni 6 ore scarse usando solo web browsing e luminosità vicino al minimo, beh, ci sono serie possibilità che la tua batteria sia meno buona dello standard, ed io valuterei un giro in assistenza.
A meno che tu non ti riferisca soltanto al noto problema del mancato switch tra l' integrata e la Nvidia discreta, che provoca un vistoso aumento di consumo anche con alcune applicazioni che teoricamente non lo richiederebbero: in questo caso le 6 ore sono giustificate ed un futuro bugfix potrebbe risolvere

savethebest
15-05-2010, 14:40
a tutti i possessori di macbook con touchpad multitouch e a chi possiede il magic mouse consiglio questo programma davvero fenomenale!:

bettertouchtool (http://blog.boastr.net/?page_id=1722)

provatelo!

moon182
15-05-2010, 15:10
a tutti i possessori di macbook con touchpad multitouch e a chi possiede il magic mouse consiglio questo programma davvero fenomenale!:

bettertouchtool (http://blog.boastr.net/?page_id=1722)

provatelo!

a cosa serve scusa? :)

Jedi82
15-05-2010, 15:20
Carichi la batteria al massimo
usi il mac per un paio di ore alimentato dalla rete e poi stacchi l'alimentazione sino a quando si spegne da solo(devi disabilitare la modalità stop)
una volta scaricato completamente si spegnerà e lo lascerai così per 4-5 ore
poi inizi a caricarlo e nel mentre puoi usufruirne senza problemi

che pal**, ho fatto quasi tutto bene ma ho usato il mac per due ore ma senza tenerlo sotto carica....ora lo sto facendo scaricare veloce veloce (ho aperto di tutto e illuminato a piu nn posso:D ) e quindi nn mi resta che lasciarlo una volta spento fermo per 6 ore...

dite che va bene anche cosi sta calibrazione senza quelle due ore sotto carica?

Una volta passate le 6 ore devo farlo ricaricare appieno usandolo o anche da spento?

PaveK
15-05-2010, 15:22
a cosa serve scusa? :)
A conigurare gesture personalizzate a livello globale o di singolo programma. Non potrei concepire l'uso del MBP senza questo formidabile programmino gratuito. :)

islandofjava
15-05-2010, 16:20
Fintanto che non esca il 10.6.4 o un aggiornamento che riguardi anche specificatamente l'autonomia dei MBP, discussioni accese come questa hanno valenza molto limitata. In Italia i MBP alcuni neppure l'hanno ancora ricevuto: siamo in fase neonatale.
Comprare al day 1 un prodotto non è mai saggio. Io l'ho fatto per necessità accettandone le conseguenze. Mi domando se i più scalmanati, qui, abbian fatto lo stesso ragionamento... temo di no.
In ogni caso ho una grande stima del brand Apple, sono fiducioso in futuri aggiornamenti a medio-breve termine.

Mah guarda il ragionamento del day 1 lo puoi fare se parliamo di un prodotto nuovo.
Il 13 base di nuovo non ha praticamente niente.
L'architettura è la medesima, è cambiata la VGA integrata (niente di eclatante). I componenti sono circa gli stessi e in teoria tesi in generale ad un minor consumo.
Ovvio non mi aspetto le ore dichiarate (perché solo una persona che si fa abbagliare dal marketing ci può credere...e ce ne sono, qui ma non solo) ma magari andarci + vicino?

Sono tante ore ma se mi "prometti qualcosa" me la devi non dico garantire ma andarci vicino sì.
Non piace a nessuno essere presi in giro, credo.

secondo me a 7:30 ci potrebbe arrivare con l'ottimizzazione dell'utilizzo della scheda nvidia..oltre la vedo dura..

Con il 13" base? Mah ho seri dubbi.
Mi sbaglierò ma finora nessuno qui dentro ha raggiunto quei risultati.
Tutti attestati sulle 6, massimo 6:30.

Ovviamente ci spero con magari aggiornamenti del sistema operativo.

Però a parte qualche bug conclamato qual'era quello di Vista ai tempi che furono è molto difficile che vi sia un incremento.
Miglioramenti sì, miracoli no :)


ma io non contesto i dati, contesto i tuoi modi, infatti ho anche posto nuovamente la questione da te sollevata.

Io sono civile fintantoché non mi si prende per il culo


riguardo all'altro thread come fai a sapere che mi sono o no dispiaciuto? bah...


Perché qui ti sei scandalizzato e di là non sei intervenuto affatto (a proposito ma sai almeno di che thread stessi parlando? :) ).
Ho supposto male o ci ho preso?


non ho nulla contro di te, basta che si discuta in modo civile, sono solo computer :D

perfettamente d'accordo. Ma siccome i computer online sono spesso il mezzo per giudicare una persona, deriderla ecc. allora non mi sta più bene.



ma tu hai l'ultimo modello del 13"?

Sì ultimo

islandofjava
15-05-2010, 16:23
intanto "babbo" e "babbeo" lo puoi tranquillamente rivolgere a qualche tuo più stretto parente, visto che qui non ti conosce nessuno, poi stai continuando a rimediare figuracce.
In quella discussione si parlava dell' autonomia DEI VECCHI MACBOOK PRO, visto che i nuovi non erano usciti. E ti abbiamo dimostrato che NOI ED ANANDTECH (veramente ti ho linkato almeno altri tre siti :rolleyes: ) arrivavamo a superare le 7 ore con i vecchi, e che i tuoi deliri sui "centinaia di MBP" che conosci e non raggiungono le 6 ore erano assurdi.
Giustamente ti sei eclissato dopo essere sbugiardato da svariati utenti, salvo riapparire qui per rimediare l' ennesima figuraccia (manco una divisione :doh: ) per voler dimostrare chissà cosa.
Il tuo nuovo MBP non arriva a 10 ore ? ed io che ne sò ? non ne ho mai provato uno.
A differenza tua quando apro la bocca è per dire qualcosa di cui HO conoscenza, quindi allora ho difeso l' autonomia del MBP 15" perchè provata di persona. Su questi nuovi per ora non mi pronuncio perchè non li ho ancora provati.

Il mio?

Nessuno fa quelle ore e non ci arriva nemmeno vicino.

Quindi, saputello di sta ceppa, come la mettiamo?
Abbiamo tutti le visioni oppure Apple ha sparato a caso?


E il bello che nonostante siano usciti altrove ho letto "ma sì che ve ne fate dell'Air, tanto avete un notebook senza processori ULV che fa 10 ore"

ma certo :ciapet:

moon182
15-05-2010, 16:24
cut


Con il 13" base? Mah ho seri dubbi.
Mi sbaglierò ma finora nessuno qui dentro ha raggiunto quei risultati.
Tutti attestati sulle 6, massimo 6:30.

cut


no, io intendevo con il 15".. :)

islandofjava
15-05-2010, 16:26
nooo, adesso il fenomeno verrà a dirci che non è possibile, che lui conosce "centinaia di MBP" che non arrivano a 6 ore :asd:
Non è possibile, il tuo sarà senza dubbio truccato, di la verità ;)

Fenomeno sarà tuo fratello, buffone :)


A questo punto se c' è un problema, questo è del MBP 13". Ma prima di pensare ad un problema basandomi sui "test" di islandofjava , attendo di vedere qualche benchmark serio che dimostri di quanto si sbaglia Apple. Perchè sinora sulle autonomie dichiarate (vedasi MBP 15/17" ed iPad), sono stati relativamente realisti.

I test non solo miei.
Aggiornati.

TUTTI qui dentro con il 13 non ha MAI raggiunto le ore dichiarate e nemmeno ci arriva vicino.

E preferisco le statistiche date da un gruppo eterogeneo di persone (chiamasi campione statistico, ti do questa notizia) che un test fatto da persone competenti ma che ti raccontano a grandi linee come l'hanno raggiunto.
Per altro potrebbe essere un Mac "fortunato" o "sfortunato" la cui batteria reagisce in un certo modo ai cicli di carica.

Se ne prendo 10-20-30 che raggiungono gli stessi risultati allora, visto che c'è una teoria matematico-probabilistica dietro, sono più attendibili per definizione.

Stipin84
15-05-2010, 16:28
Spero che sia il topic giusto...

Avendo appena preso un pro da 13 pollici pensavo anche di aggiungerci un mouse senza cavo. Ora mi è venuto il dubbio: Meglio un mouse WiFi o un mouse Bluetooth? Leggendo un po' in giro su internet generalmente vengono preferiti i primi, dato che i secondo possono avere qualche problemino. Ma dato che sui MB abbiamo solo due porte USB mi sembrava uno spreco usarne una per il mouse, quindi forse il Bluetooth è da preferire? Voi che dite? Mi sapete anche consigliare dei modelli specifici che magari costano al max 50€:muro:

g!an
15-05-2010, 16:36
che pal**, ho fatto quasi tutto bene ma ho usato il mac per due ore ma senza tenerlo sotto carica....ora lo sto facendo scaricare veloce veloce (ho aperto di tutto e illuminato a piu nn posso:D ) e quindi nn mi resta che lasciarlo una volta spento fermo per 6 ore...

dite che va bene anche cosi sta calibrazione senza quelle due ore sotto carica?

Una volta passate le 6 ore devo farlo ricaricare appieno usandolo o anche da spento?

per tua informazione, visto che sei così ossessionato dalla batteria, non va bene neppure scaricarla velocemente!
provochi uno stress al tuo povero mac... e poi secondo me, se continui così, gli fai venire l'ansia da prestazioni... insomma stress su stress che si accumula e che si stratifica in un meccanismo autodistruttivo e masochista a discapito della batteria!!!

islandofjava
15-05-2010, 16:42
ragazzi secondo me.....anche 6 ore con una macchina come il macbook, che è non dico molto, ma comunque potente....non c'è da lamentarsi o no?:D

ci sono notebook di altre marche che arrivano anche a sole 5 ore? io non ne so neanche uno....

Ci sono ma non è questo il punto.
Se io ti dichiaro che faccio 3 giorni consecutivi e poi in realtà lavori 10 ore, dici "beh tanto poi il resto delle ore faccio altro e non serve". Perfetto.
Ma ti hanno comunque venduto un prodotto spacciandolo per qualcos'altro, non so se sono chiaro.

Sì poi non che Apple non sia nuova, mi ricordo i benchmark taroccati di Barefeats per Photoshop quando cercarono di dimostrare quanto andava bene sul PPC (G4 se non ricordo male).

Non ci sono dati certi ma per la legge americana, in ogni caso le ore di autonomia sono tarate su un determinato utilizzo e devono essere non troppo dissimili dal valore reale.

non c' è da lamentarsi, ma se te lo vendono per 10 ore, sapendo che le Case sono sempre molto ottimistiche, ti aspetti almeno 8 ore di autonomia, come del resto accade con il 15" (8-9 ore dichiarate, arriva a sfiorare le 8).

Se dichiarano 10 ore e ne fai 6, ti devi incavolare davvero

Hanno fatto class action per molto meno, tipo il laccetto del WiiMote.
Se venisse fuori che sono realmente tutti intorno a quella cifra io mi aspetterei che qualcuno la faccia.
Io lo farei per principio, solo che la class action qui è una mezza idiozia.

Questa tua "crociata" conto le affermazioni di alcuni utenti sulla durata della batteria mi sembra assurda. Al prossimo messaggio di questo tipo scatta la sospensione perché francamente mi sembra che l'unica cosa che ti interessa fare è provocare gli altri.

Non c'è proprio nessuna crociata.
E ti saresti potuto scandalizzare nell'altro thread quando ho messo in luce un aspetto semplicemente banale del mercato (E per questo sono stato preso in giro).

Un conto è il marketing un conto sono i numeri reali.

Evidentemente tu eri impegnato a fare altro nel frattempo in cui la discussione andava avanti.


Ho aspettato semplicemente che i fatti mi dessero ragione e mi sono rifatti vivo, anche chiedendo lumi sul fatto che potessi sbagliare qualcosa nella gestione della batteria (non conoscendo troppo bene il sistema).

E, ahimè visto che l'ho comprato anche io, mi sembra le cose stiano così.
Aspettando i soliti test, aspettando aggiornamenti del software, tutto quello che volete.
Per ora però siamo tutti sulla stessa barca, noi possessori di 13.

10 ore chiaramente sono un specchietto per le allodole anche per gli altri ma se i 15 ci vanno più vicini, meglio per loro cosa posso dire.

guarda, hai normalmente ragione, ma nel caso dei MBP 2009 l' effettiva autonomia misurata era davvero vicina a quella dichiarata.
Nel caso dell' iPad l' effettiva autonomia è molto vicina a quella dichiarata, ed anche sui MBP 15"/17" del 2010 siamo molto vicini al valore di 8-9 ore dichiarato.

Ad essere "difforme" sembra sia il valore di autonomia del MBP 13", almeno secondo il report di alcuni utenti. Sarebbe interessante capire se è davvero così oppure no ...

No non è così, siamo tutti sfortunati noi possessori di 13.

La cosa comica è che se come dite i numeri della vecchia generazione si avvicinavano ai dati reali (7 ore), vuol dire che l'incremento è praticamente nulla nel passaggio al MBP 2010.

Cosa tutto sommato neanche troppo eccepibile visto e considerato che l'hardware e la batteria soprattutto sono quasi gli stessi (ok cambiata la VGA ma non mi aspetto moltiplicazioni di pani e di pesci).
E allora resta il quesito.
Per quale motivo sbandierare 10 ore a destra e a manca?

Nessuno.
Una presa per i fondelli.

islandofjava
15-05-2010, 16:44
no, io intendevo con il 15".. :)

Eh ok ma ti ripeto, il 15 ha la batteria con il quantitativo doppio di mah rispetto al 13.

Consumi maggiori d'accordo ma il doppio è comunque TANTO.

islandofjava
15-05-2010, 16:48
a tutti i possessori di macbook con touchpad multitouch e a chi possiede il magic mouse consiglio questo programma davvero fenomenale!:

bettertouchtool (http://blog.boastr.net/?page_id=1722)

provatelo!

Ma rispetto a coconut per es. che cosa fa?


Avevo letto anche di un altro software sempre per gestire la batteria, ma cavolo non mi viene in mente qual'è :muro:

g!an
15-05-2010, 16:51
Ci sono ma non è questo il punto.
Se io ti dichiaro che faccio 3 giorni consecutivi e poi in realtà lavori 10 ore, dici "beh tanto poi il resto delle ore faccio altro e non serve". Perfetto.
Ma ti hanno comunque venduto un prodotto spacciandolo per qualcos'altro, non so se sono chiaro.

Sì poi non che Apple non sia nuova, mi ricordo i benchmark taroccati di Barefeats per Photoshop quando cercarono di dimostrare quanto andava bene sul PPC (G4 se non ricordo male).

Non ci sono dati certi ma per la legge americana, in ogni caso le ore di autonomia sono tarate su un determinato utilizzo e devono essere non troppo dissimili dal valore reale.



Hanno fatto class action per molto meno, tipo il laccetto del WiiMote.
Se venisse fuori che sono realmente tutti intorno a quella cifra io mi aspetterei che qualcuno la faccia.
Io lo farei per principio, solo che la class action qui è una mezza idiozia.



Non c'è proprio nessuna crociata.
E ti saresti potuto scandalizzare nell'altro thread quando ho messo in luce un aspetto semplicemente banale del mercato (E per questo sono stato preso in giro).

Un conto è il marketing un conto sono i numeri reali.

Evidentemente tu eri impegnato a fare altro nel frattempo in cui la discussione andava avanti.


Ho aspettato semplicemente che i fatti mi dessero ragione e mi sono rifatti vivo, anche chiedendo lumi sul fatto che potessi sbagliare qualcosa nella gestione della batteria (non conoscendo troppo bene il sistema).

E, ahimè visto che l'ho comprato anche io, mi sembra le cose stiano così.
Aspettando i soliti test, aspettando aggiornamenti del software, tutto quello che volete.
Per ora però siamo tutti sulla stessa barca, noi possessori di 13.

10 ore chiaramente sono un specchietto per le allodole anche per gli altri ma se i 15 ci vanno più vicini, meglio per loro cosa posso dire.



No non è così, siamo tutti sfortunati noi possessori di 13.

La cosa comica è che se come dite i numeri della vecchia generazione si avvicinavano ai dati reali (7 ore), vuol dire che l'incremento è praticamente nulla nel passaggio al MBP 2010.

Cosa tutto sommato neanche troppo eccepibile visto e considerato che l'hardware e la batteria soprattutto sono quasi gli stessi (ok cambiata la VGA ma non mi aspetto moltiplicazioni di pani e di pesci).
E allora resta il quesito.
Per quale motivo sbandierare 10 ore a destra e a manca?

Nessuno.
Una presa per i fondelli.

hai ragione, è innegabile che hai ragione! Comunque ciò non toglie che hai rotto i c o g l i o n i a tutti quanti....


speriamo in aggiornamenti che aumentino le prestazioni di durata del 13"

iStat se disattivato ti fa guadagnare qualcosa in durata.... non essendo un tester serio e cazzuto non mi permetto di quantificare in numeri perché non vorrei urtare l'intelletto degli amici lettori che non ci credono se non hanno "test seri" (e mi premetto di aggiungere EMPIRICI) davanti.

islandofjava
15-05-2010, 16:54
Ciao a tutti ragazzi, da ieri sono un possessore di un 15 con i7 e schermo Hd glare; al momento mi ritengo soddisfatto.Tra l'altro arrivato in tempo record; spedito il 10 dalla Cina il 13 a pranzo era a casa mia.
Vorrei fare 2 considerazioni sulle batterie dei Mac.Come molti di voi sapranno sono accumulatori utilizzati oramai da anni nel modellismo elettrico dinamico e presentano 2 grandi vantaggi rispetto alle vecchie tecnologie di batterie, ovvero:
1- Non hanno effetto memoria, quindi non e' necessario scaricarle completamente durante l'utilizzo per preservarne la capacita' massima utilizzabile.Anzi direi che e' assolutamente un operazione sconsigliabile.
2- Hanno una autoscarica trascurabile, quindi se non utilizzate perdono una quantita' ridicola di energia.
Di contro soffrono i cicli di scarica "aggressivi", ovvero quando vengono scaricate per intero, raggiungono tensioni molto basse che, con il tempo portano al deterioramento della stessa.
Apple credo consigli massimo una calibrazione al mese proprio per questo motivo.
Il mio consiglio principale e' quello se possile di non scaricare la batteria oltre il 20%, al fine di mantenere una tensione nelle celle della stessa adeguata e mai troppo bassa, ed in secondo luogo quello di completare sempre un ciclo di carica quando lo si inizia.

Grazie delle info :)

questa guida (http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=347289) è in ogni caso attendibile?


Sarò anche fissato sulle batterie, ma dopo precedenti esperienze di pesante deterioramento vorrei se possibile evitare.
Primo perché il costo della macchina non è trascurabile, secondo perché se negli altri portatili io la posso cambiare, qua no (o mi sbaglio?).

E quindi il problema diventa non così trascurabile.

malmo
15-05-2010, 17:04
l'unica pecca su questi mbp, lasciatemelo dire è la scheda grafica da 256mb su un portatile da 1750 euro. Incomprensibile la scelta di apple, cosa gli costava mettere la 512 anche sulla versione base? (10 euro di più?)
Il problema è che per certe applicazioni grafiche (3d) e anche per i giochi sono 256 mb di differenza che fanno la "differenza" appunto (scusate il gioco di parole). Non credo che sia giusto dover spendere più di 2mila euro (versione con i7) per avere una scheda semidecente.

g!an
15-05-2010, 17:21
l'unica pecca su questi mbp, lasciatemelo dire è la scheda grafica da 256mb su un portatile da 1750 euro. Incomprensibile la scelta di apple, cosa gli costava mettere la 512 anche sulla versione base? (10 euro di più?)
Il problema è che per certe applicazioni grafiche (3d) e anche per i giochi sono 256 mb di differenza che fanno la "differenza" appunto (scusate il gioco di parole). Non credo che sia giusto dover spendere più di 2mila euro (versione con i7) per avere una scheda semidecente.


Apple punta all'eccellenza.


La scheda grafica per le prestazioni desktop e per far andare la maggior parte delle applicazioni che girano su mac è assolutamente all'altezza.

Quindi evitano di andare a mettere schede da 512MG o da 1GB che in ogni caso per ottenere l'eccellenza nel gamming non sarebbero sufficienti.

apple evita di creare prodotti vorrei ma non posso! apple crea prodotti relativamente limitati ma che in quello che fanno raggiungono l'eccellenza

ho le caratteristiche sulla carta ma nella pratica non è così, oppure si ce la faccio ma ho la batteria che mi dura 1,5 ore e peso 5 KG (vedi alienware). Questa non è la filosofia di apple e di chi compra apple.

è come il multitasking: sul 3gs ci sarà perché lo può fare con ottime prestazioni

sul 3g non ci sarà perché, anche se si potrebbe benissimo abilitare, alla fine sarebbe inchiodato e non sarebbe più un prodotto eccellente!

malmo
15-05-2010, 17:26
Apple punta all'eccellenza.


La scheda grafica per le prestazioni desktop e per far andare la maggior parte delle applicazioni che girano su mac è assolutamente all'altezza.

Quindi evitano di andare a mettere schede da 512MG o da 1GB che in ogni caso per ottenere l'eccellenza nel gamming non sarebbero sufficienti.

apple evita di creare prodotti vorrei ma non posso!

ho le caratteristiche sulla carta ma nella pratica non è così, oppure si ce la faccio ma ho la batteria che mi dura 1,5 ore e peso 5 KG (vedi alienware) .

è come il multitasking: sul 3gs ci sarà perché lo può fare con ottime prestazioni

sul 3g non ci sarà perché, anche se potrebbe benissimo abilitarlo, alla fine sarebbe inchiodato e non sarebbe più un prodotto eccellente!

nessuno credo che acquisti un mac richieda eccellenza nel gaming (ma che almeno quelli che ci sono possano funzionare) ma soprattutto quando si parla di grafica , in ambito professionale, dove tutti dicono i mac la facciano da padrone vedo inconcepibile dover arrivare a 2000 euro per una scheda che ripeto rimane semi-decente. Almeno renderla disponibile con sovrapprezzo anche per versioni con i5. Questa è una pura mossa di marketing, chi avrebbe comprato la versione con i7 a quel punto? Molti meno.

g!an
15-05-2010, 17:30
nessuno credo che acquisti un mac richieda eccellenza nel gaming (ma che almeno quelli che ci sono possano funzionare) ma soprattutto quando si parla di grafica , in ambito professionale, dove tutti dicono i mac la facciano da padrone vedo inconcepibile dover arrivare a 2000 euro per una scheda che ripeto rimane semi-decente. Almeno renderla disponibile con sovrapprezzo anche per versioni con i5. Questa è una pura mossa di marketing, chi avrebbe comprato la versione con i7 a quel punto? Molti meno.

in ambito professionale l'hai detto tu stesso "ma soprattutto quando si parla di grafica , in ambito professionale, dove tutti dicono i mac la facciano da padrone"... un motivo ci sarà.

Per la politica di marketing hai indubbiamente ragione.

malmo
15-05-2010, 17:41
in ambito professionale l'hai detto tu stesso "ma soprattutto quando si parla di grafica , in ambito professionale, dove tutti dicono i mac la facciano da padrone"... un motivo ci sarà.

Per la politica di marketing hai indubbiamente ragione.

il problema è che a 2100 euro non ci arrivo, sono studente. Con sti prezzi rimarranno sempre e solo prodotti d'elite, purtroppo, quando meriterebbero ben altra diffusione.

g!an
15-05-2010, 17:43
il problema è che a 2100 euro non ci arrivo, sono studente. Con sti prezzi rimarranno sempre e solo prodotti d'elite, purtroppo, quando meriterebbero ben altra diffusione.

anch'io sono studente :cincin:

infatti se guardi la firma.... :D

malmo
15-05-2010, 17:52
anch'io sono studente :cincin:

infatti se guardi la firma.... :D

mah guarda alla fine rimane il miglior mac per qualità prezzo, con apple on campus hai un ottimo mac con 1000 euro circa, se ci fosse anche il 15 con lo stesso hw del 13 a questi prezzi, l'avrei preso senz'altro.

VICIUS
15-05-2010, 18:01
Non c'è proprio nessuna crociata.
Da fuori sembra una crociata. Hai un atteggiamento provocatore e per ora sei l'unico che si è messo a dare del buffone ad un'altro utente.

3 giorni di sospensione.

g!an
15-05-2010, 18:09
mah guarda alla fine rimane il miglior mac per qualità prezzo, con apple on campus hai un ottimo mac con 1000 euro circa, se ci fosse anche il 15 con lo stesso hw del 13 a questi prezzi, l'avrei preso senz'altro.

Cmq questi discorsi qui li facevo anch'io poi appena l'ho acceso mi sono azzittito :)

federico89
15-05-2010, 19:10
appena caricato completamente: firefox aperto con due tab (google reader e hwupgrade), wifi e tre tacche di luminosità segna tra 5 ore e mezza e 6 ore ma la previsione cambia spesso...

quello che sinceramente mi preoccupa un po' è la current battery capacity 5523 mah

EDIT parlando di cose serie: mi sono lanciato su expose e spaces... wow :D (ahah finalmente ho un po' di tempo per esplorare il mondo mac)
altra cosa figa le gesture a tre dita per andare indietro/avanti e inizio/fine pagina... middle click invece? tipo per aprire un link in una nuova tab non in primo piano?

Clsbn
15-05-2010, 20:09
Giorni fa notai una cosa alquanto strana... mettendo in sleep alla sera, con cavo d'alimentazione tenuto agganciato, quindi batteria prossima al 100%, quando al mattino riaprii il MBP, la batteria mi segnava qualcosa meno dell'80%.

Stamattina mi è capitata una cosa abbastanza simile, ovvero computer messo in sleep con batteria piena e, all'accensione, 87% di carica.

E' possibile, ma dovrò investigare meglio, che ci sia una correlazione tra scheda video dedicata lasciata attiva e lo spreco di carica, un po' come se in sleep venise alimenata non solo la ram ma anche la 330M.

Dico questo perché, altre volte, lasciando il computer in sleep a batteria carica, il giorno seguente l'ho riacceso al 96-97% di autoomia, che mi pare ben più ragionevole.

Vi è capitato qualcosa di simile? :confused:

Suppongo ci sia qualcosa che non va con la batteria... in ogni modo io non sto più usando lo stop quando possibile perchè ho lo strano presentimento che stressi troppo l'hard disk che dopo un po' cede. Sul vecchio macbook (2006) ne cambiavo tipo uno ad anno. L'ultimo mi ha resistito per quasi due anni ma ha ceduto poco prima che comprassi questo nuovo MBP. Non ho niente di scientifico che lo dimostri ma ho un vago presentimento.
Parlando di problemi... ieri mentre guardavo un video html5 su youtube ho sentito dei rumori come dei "click" dagli altoparlanti e dopo non suonavano più nemmeno con itunes ad esempio fino al riavvio della macchina. Qualcosa con i driver audio, suppongo.

P.S.: prima si diceva che i mac non sono fatti per giocare. Ok, che magari per OSX non si trovino gli ultimi titoli usciti ma installando bootcamp, ho giocato a C&C 4 uscito a marzo con pieni dettagli e risoluzione nativa (1440x900) con ricca soddisfazione. Certo, le ventole a pieno regime alla lunga stancano ma le prestazioni ci sono tutte.

P.P.S.: grazie per aver fatto tacere lo sgarbi della situazione.

polsander
16-05-2010, 01:19
comunque signori il problema con le batterie esiste. i forums officiali e non sono infestati di discussioni, io personalmente con il 15 entry level arrivo a malapena a 5 ore in condizioni di utilizzo da manuale (luminosità, tastiera, etc.etc.) e a quanto ho capito, anche la sostituzione della batteria non porta benefici, è un problema di consumo proprio hardware..che però sembra affliggere solo alcune macchine e non tutte. bah

moon182
16-05-2010, 05:47
comunque signori il problema con le batterie esiste. i forums officiali e non sono infestati di discussioni, io personalmente con il 15 entry level arrivo a malapena a 5 ore in condizioni di utilizzo da manuale (luminosità, tastiera, etc.etc.) e a quanto ho capito, anche la sostituzione della batteria non porta benefici, è un problema di consumo proprio hardware..che però sembra affliggere solo alcune macchine e non tutte. bah

uhm...e cosa potrebbe essere... :mc:

savethebest
16-05-2010, 09:20
comunque signori il problema con le batterie esiste. i forums officiali e non sono infestati di discussioni, io personalmente con il 15 entry level arrivo a malapena a 5 ore in condizioni di utilizzo da manuale (luminosità, tastiera, etc.etc.) e a quanto ho capito, anche la sostituzione della batteria non porta benefici, è un problema di consumo proprio hardware..che però sembra affliggere solo alcune macchine e non tutte. bah

utilizza un programma come gfxcardstatus e assicurati che sia sempre attivata la integrata intel, io con il 17 ho superato tranquillamente le 7 ore con luminosità al 50% e navigazione internet (no video in flash) in wifi.

p.s: per ora ho fatto pochissimi cicli, tra un pò saprò essere più preciso

skillo_90
16-05-2010, 10:14
all'apple store il piedistallino di plastica da scrivania per il macbook sta a 99 €!

:ops:

Max(IT)
16-05-2010, 10:29
che pal**, ho fatto quasi tutto bene ma ho usato il mac per due ore ma senza tenerlo sotto carica....ora lo sto facendo scaricare veloce veloce (ho aperto di tutto e illuminato a piu nn posso:D ) e quindi nn mi resta che lasciarlo una volta spento fermo per 6 ore...

dite che va bene anche cosi sta calibrazione senza quelle due ore sotto carica?

Una volta passate le 6 ore devo farlo ricaricare appieno usandolo o anche da spento?
l' ideale sarebbe che la batteria, una volta carica, "riposi" un paio d' ore senza essere usata.
La motivazione è semplice: calore ;)
Durante la carica e durante l' utilizzo (sprattutto durante la carica) si scalda un po' e questo può sfalsare la lettura.
Ma nulla di eccezionale.

Durante la carica (dopo le 4-5 ore di riposo) puoi usarlo senza problemi

a tutti i possessori di macbook con touchpad multitouch e a chi possiede il magic mouse consiglio questo programma davvero fenomenale!:

bettertouchtool (http://blog.boastr.net/?page_id=1722)

provatelo!

si, davvero fantastico

Max(IT)
16-05-2010, 10:39
all'apple store il piedistallino di plastica da scrivania per il macbook sta a 99 €!

:ops:

urka che ladri ! :eek:
Comunque quel prezzo lo fissa il produttore, non Apple.
Io al Rivenditore Autorizzato vicino a casa ne ho visto uno in alluminio sui 49 euro se non erro.
Mi pare fosse simile a questo:
http://store.apple.com/Catalog/it/Images/TL507_screen3.jpg

polsander
16-05-2010, 10:42
utilizza un programma come gfxcardstatus e assicurati che sia sempre attivata la integrata intel, io con il 17 ho superato tranquillamente le 7 ore con luminosità al 50% e navigazione internet (no video in flash) in wifi.

p.s: per ora ho fatto pochissimi cicli, tra un pò saprò essere più preciso

ragazzi non sono un novellino che tira fuori questo problema per la prima volta. leggete le prime pagine del 3d, o anche le ultime di quello sulla vecchia serie. oppure andate su macrumors e date una letta ai 3d che ho aperto o ai quali ho contribuito lì. ovviamente uso l'utility di cody ma è proprio per questo che vi dico che non dipende dalla scheda, sto sempre con l'intel quando ho misurato la batteria. e non è nemmeno un problema di processi attivi, benchè (a casa per connettermi uso la chiavetta della 3) il processo mds non va proprio d'accordo con le internet dongle (e luilì fa diminuire la durata di certo).
come è stato detto anche su macrumors (posso fornire il link), sembra quasi un problema di consumi di Amh anche in idle, che però hanno alcune macchine e non altre (possibile le primissime? ho anche scritto ad apple ma niuna risposta), tanto è che ci sono diversi users che si sono visti sostituire diverse batterie senza mai avere migliroamenti...più chiaro adesso? non per fare polemica ma per farvi capire che qui parliamo di un problema abbastanza serio e che affligge una buona parte di utenti

p.s. domanda stupida, facebook utilizza flash?

malmo
16-05-2010, 10:44
Cmq questi discorsi qui li facevo anch'io poi appena l'ho acceso mi sono azzittito :)

stavo "elogiando" il tuo acquisto, non ho capito quest'ultimo intervento:confused: :D

g!an
16-05-2010, 11:13
stavo "elogiando" il tuo acquisto, non ho capito quest'ultimo intervento:confused: :D

mi riferivo ai discorsi che facevi prima sulla scheda video...

Max(IT)
16-05-2010, 11:30
comunque è incredibile: sul web recensioni del MBP 15" serie ne trovo, mentre del 13" ne ho trovata solo una.
Quindi è difficile investigare sulla questione autonomia.

L' unica recensione (http://www.laptopmag.com/review/laptops/apple-macbook-pro-13-inch-2010.aspx?page=4) ha ottenuto 7:48 minuti.

Ora, da una parte sono seccato: siamo lontani dalle 10 ore promesse. Dall' altro però siamo lontani anche dalle 6 ore di cui si lamenta qualcuno.
Può dipendere dalla metodologia di test: ricordo che i valori dichiarati sono calcolati in web browsing WiFi (SENZA siti Flash) con luminosità al 50%.

Se qualcuno ha voglia potrebbe fare il test: carica al 100% (almeno 10 cicli batteria), installa Click2Flash, luminosità al 50% e naviga sul web. Non serve un valore preciso, ma almeno vedere se in quelle condizioni si superano le 7 ore, 7 ore e mezza.
Mi rivolgo chiaramente agli utenti moderati di questa sezione.
Grazie

ekxius
16-05-2010, 11:36
comunque è incredibile: sul web recensioni del MBP 15" serie ne trovo, mentre del 13" ne ho trovata solo una.
Quindi è difficile investigare sulla questione autonomia.

L' unica recensione (http://www.laptopmag.com/review/laptops/apple-macbook-pro-13-inch-2010.aspx?page=4) ha ottenuto 7:48 minuti.

Ora, da una parte sono seccato: siamo lontani dalle 10 ore promesse. Dall' altro però siamo lontani anche dalle 6 ore di cui si lamenta qualcuno.
Può dipendere dalla metodologia di test: ricordo che i valori dichiarati sono calcolati in web browsing WiFi (SENZA siti Flash) con luminosità al 50%.

Se qualcuno ha voglia potrebbe fare il test: carica al 100% (almeno 10 cicli batteria), installa Click2Flash, luminosità al 50% e naviga sul web. Non serve un valore preciso, ma almeno vedere se in quelle condizioni si superano le 7 ore, 7 ore e mezza.
Mi rivolgo chiaramente agli utenti moderati di questa sezione.
Grazie

Sì, grazie servirebbe anche a me qualche test serio sull'autonomia del 13". Non si capisce se ci sia effettivamente un problema oppure no... :confused:

Max(IT)
16-05-2010, 11:37
ragazzi non sono un novellino che tira fuori questo problema per la prima volta. leggete le prime pagine del 3d, o anche le ultime di quello sulla vecchia serie. oppure andate su macrumors e date una letta ai 3d che ho aperto o ai quali ho contribuito lì. ovviamente uso l'utility di cody ma è proprio per questo che vi dico che non dipende dalla scheda, sto sempre con l'intel quando ho misurato la batteria. e non è nemmeno un problema di processi attivi, benchè (a casa per connettermi uso la chiavetta della 3) il processo mds non va proprio d'accordo con le internet dongle (e luilì fa diminuire la durata di certo).
come è stato detto anche su macrumors (posso fornire il link), sembra quasi un problema di consumi di Amh anche in idle, che però hanno alcune macchine e non altre (possibile le primissime? ho anche scritto ad apple ma niuna risposta), tanto è che ci sono diversi users che si sono visti sostituire diverse batterie senza mai avere migliroamenti...più chiaro adesso? non per fare polemica ma per farvi capire che qui parliamo di un problema abbastanza serio e che affligge una buona parte di utenti

p.s. domanda stupida, facebook utilizza flash?

non ho capito bene il tipo di problema che lamenti.

Per Facebook, io lo evito ma senza dubbio ci sono pubblicità Flash. Io comunque consiglio a tutti voi di installare Click2Flash: spariscono le pubblicità da tutti i siti e la batteria ringrazia ;)

Max(IT)
16-05-2010, 11:39
Sì, grazie servirebbe anche a me qualche test serio sull'autonomia del 13". Non si capisce se ci sia effettivamente un problema oppure no... :confused:

le risposte possono essere due:
a) c' è un problema nella gestione del risparmio energetico, magari risolvibile via firmware
b) Apple questa volta si è comportata come gli altri produttori dichiarando un valore assolutamente falso (solo per il 13")

Mi auguro sinceramente sia il primo caso ...
Uno dei motivi che "giustifica" la presenza di un C2D + 320M sul MBP 13" è proprio l' autonomia fuori dalla norma.