PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2010


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23

jackaz127
09-12-2010, 10:09
Quello linkato prima dall'amazzone va bene? Mi viene il dubbio sia per il Mac Mini dell'anno scorso e non per il nostro MBP...

dovrebbe, io sto aspettando che mi consegnino il secondo minidp-hdmi. :)

DioBrando
09-12-2010, 10:11
Questione ampiamente dibattuta in precedenza e decisamente ridimensionata a favore della connessione DP. Non sono certo i pochi centesimi di euro a connessione HDMI che han spinto l'adozione verso la (mini)displayport!

cioè? Non ho seguito onestamente per cui non ho idea di quanto scritto in precedenza...


faccio notare in ogni caso che esiste la MiniHDMI ed è usata in svariati dispositivi mobili ormai. Per cui il problema dello spazio quand'anche fosse quello non esiste.

DioBrando
09-12-2010, 10:17
dovrebbe, io sto aspettando che mi consegnino il secondo minidp-hdmi. :)

no però alt io ho linkato questo (http://www.amazon.it/DeLOCK-Cavo-adattatore-presa-mini/dp/B001HNBNB4/ref=sr_1_fkmr1_1?ie=UTF8&qid=1291853693&sr=8-1-fkmr1).

Mi sa che quello che dici tu (e che serve effettivamente a me deduco) sia questo qui (http://www.amazon.it/DeLOCK-Adattatore-mini-Displayport-presa/dp/B002B6DVC0/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1291889751&sr=8-3).

Sbaglio? :stordita:

syscall
09-12-2010, 10:45
Se ti abitui a quello, fai un pensierino casomai al magic trackpad....è spettacolo puro, comodissimo, è come il trackpad del mbp ma molto più grande.
Il click è notevolmente piu' scomodo che sul trackpad originale.

jojo2004
09-12-2010, 11:16
Il click è notevolmente piu' scomodo che sul trackpad originale.

si, ma quello è abitudine, tutto qui :O

The_Dave
09-12-2010, 13:34
scusate, ma secondo voi ha senso acquistare un magic trackpad da accoppiare al macbook? Cioè, se devo usare il trackpad, tanto vale usare quello che c'è sul pc, no?

Slayer86
09-12-2010, 14:01
scusate, ma secondo voi ha senso acquistare un magic trackpad da accoppiare al macbook? Cioè, se devo usare il trackpad, tanto vale usare quello che c'è sul pc, no?

la penso anche io così!

jojo2004
09-12-2010, 15:31
scusate, ma secondo voi ha senso acquistare un magic trackpad da accoppiare al macbook? Cioè, se devo usare il trackpad, tanto vale usare quello che c'è sul pc, no?

no che non ha senso.
Ha senso solo nel caso in cui mettessi il notebook su un piedistallo, a cui colleghi una tastiera (quello che mi è sembrato di capire fosse l'intenzione di chi ha fatto la domanda), allora si avrebbe bisogno di un mouse, per questo ho suggerito di dare una occhiata al magic trackball, giusto per non perdere il feeling con il tp del mbp.

jackaz127
09-12-2010, 16:47
no però alt io ho linkato questo (http://www.amazon.it/DeLOCK-Cavo-adattatore-presa-mini/dp/B001HNBNB4/ref=sr_1_fkmr1_1?ie=UTF8&qid=1291853693&sr=8-1-fkmr1).

Mi sa che quello che dici tu (e che serve effettivamente a me deduco) sia questo qui (http://www.amazon.it/DeLOCK-Adattatore-mini-Displayport-presa/dp/B002B6DVC0/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1291889751&sr=8-3).

Sbaglio? :stordita:

no, hai detto bene, dicevo che comunque credo funzioni anche quello che hai linkato! :)

DioBrando
09-12-2010, 16:57
no, hai detto bene, dicevo che comunque credo funzioni anche quello che hai linkato! :)

sicuro sicuro?

Quello da 18 Euro è sicuramente una Minidisplayport.
L'altro da 10 mi pare abbia un'uscita rettangolare tipo Firewire 800, non so se riesco a spiegarmi...

jackaz127
09-12-2010, 17:58
no, sicuro sicuro no, però a vederla potrebbe essere, e il simbolo è quello. :)

cabernet
09-12-2010, 23:04
ragazzi, il mio mbp mi sembra che stia consumando troppo la batteria... Con coconut mi segna, dopo 12 cicli di ricarica, il 92% di massima capienza... E ho il pc da un mese. Com'è possibile? faccio sempre abbastanza attenzione, lo lascio attaccato alla corrente quando so che nn devo andare in giro, e ogni tanto faccio qualche ciclo di carica/scarica. Devo chiamare l'assistenza?
edit: ora segna 91% :(

io ho il 91% dopo 3 settimane...
fatto la calibrazione la prima volta e poi usato come capita..
dicono che coconut non sia molto affidabile..
dite che la mia batt è fallata?
ho un MBP 13"

Tuono2010
10-12-2010, 08:12
per il mouse, ti suggerisco prima di cominciare ad usare il favoloso trackpad di cui è dotato il mbp, quindi valuta dopo se hai proprio bisogno di un mouse esterno oppure no.
Se ti abitui a quello, fai un pensierino casomai al magic trackpad....è spettacolo puro, comodissimo, è come il trackpad del mbp ma molto più grande.

Io da quando uso la tavoletta grafica bamboo pen S (quella più piccola formato A6 circa) sono contentissimo. Abbinata al trackpad del mbp sono un'accopiata fenomenale.
l'ho presa per Photoshop, ma la uso per tutto. E' molto leggera e piccola:)

Slayer86
10-12-2010, 09:20
MBP spedito!!!
Arriva il 20 :rolleyes: :rolleyes:
Giocano al rialzo??? speriamo che non si finisca dopo natale o nel 2011....

p.s.
ho trovato su ebay un razer orochi a 54 euro, nuovo... cosa dite potrebbe valerne la pena??? non sono un gamer però!

markich
10-12-2010, 12:32
MBP spedito!!!
Arriva il 20 :rolleyes: :rolleyes:
Giocano al rialzo??? speriamo che non si finisca dopo natale o nel 2011....

p.s.
ho trovato su ebay un razer orochi a 54 euro, nuovo... cosa dite potrebbe valerne la pena??? non sono un gamer però!

Io mi trovo molto bene, l'unica cosa è che se lo usi bluetooth ogni volta che lo lasci fermo per 2 secondi va in standby e appena lo muovi fa uno "scattino" prima di tornare fluido.

giofal
10-12-2010, 12:57
MBP spedito!!!
Arriva il 20 :rolleyes: :rolleyes:
Giocano al rialzo??? speriamo che non si finisca dopo natale o nel 2011....

p.s.
ho trovato su ebay un razer orochi a 54 euro, nuovo... cosa dite potrebbe valerne la pena??? non sono un gamer però!

Ma come fai a mettere quella roba accanto ad un Macbook pro???

È un po' come mettere l'alettone ad una Rolls Royce...

Anche l'occhio e la decenza vogliono la loro parte.

Va di Magic, non te ne pentirai...

syscall
10-12-2010, 13:24
Va di Magic, non te ne pentirai...
Per me te ne penti eccome....
Poco ergonomico, non scivola bene su tutte le superfici, poco preciso e caro...
Insomma da prendere solo se proprio ti fa sbavare l'estetica e l'idea della superfice touch sul mouse.

theJanitor
10-12-2010, 13:39
Per me te ne penti eccome....
Poco ergonomico, non scivola bene su tutte le superfici, poco preciso e caro...
Insomma da prendere solo se proprio ti fa sbavare l'estetica e l'idea della superfice touch sul mouse.

anche io lo trovo pessimo come mouse, tutte le volte che l'ho usato ho sempre avuto l'istinto di scaraventarlo per terra e distruggerlo :asd:

giofal
10-12-2010, 14:16
Se dite che il Magic mouse è poco ergonomico probabilmente, permettetemi di dirvelo, è solo perché lo impugnate erroneamente.

Io lo trovo molto più riposante ed ergonomico di un mouse ad alto profilo, capisco che i gusti sono gusti, però l'impugnatura è diversa e se non si usa il modo corretto si possono dare giudizi affrettati.

kakaroth1977
10-12-2010, 14:56
Ciao a tutti ,

io ho acquistato il macbook pro 13" il 16 +1 novembre al med.....ld ma ha ilife 09 non doveva esserci il 2011??

Grazie :D

jojo2004
10-12-2010, 15:00
Se dite che il Magic mouse è poco ergonomico probabilmente, permettetemi di dirvelo, è solo perché lo impugnate erroneamente.

Io lo trovo molto più riposante ed ergonomico di un mouse ad alto profilo, capisco che i gusti sono gusti, però l'impugnatura è diversa e se non si usa il modo corretto si possono dare giudizi affrettati.

* :O

658290
10-12-2010, 15:55
anche io lo trovo pessimo come mouse, tutte le volte che l'ho usato ho sempre avuto l'istinto di scaraventarlo per terra e distruggerlo :asd:

Anche a me dava quella sensazione quelle volte che l'ho provato pochi minuti in negozio...
Poi però l'ho preso (con un certo timore, lo ammetto), e usandolo e imparando come si impugna (che non è proprio come i mouse tradizionali) non tornerei più indietro! Felice della scelta fatta!

scoutrosy88
10-12-2010, 16:41
ritornando al mio problema dell'impallamento di itunes.

oltre al problema del codec.....
ora ho convertito con itunes, tutta la libreria in mp3....

però ora ho notato che scatta, e rallenta il sistema e tutto, SOLO se ascolto la musica con le ultime 3 tacche di volume :S :muro:

se l'ascolto a un livello inferiore, non succede niente.
sto impazzendo.

markich
10-12-2010, 17:31
Ok difendere la Apple...Ma diciamolo: la Apple i mouse non li sa fare :asd:

moon182
10-12-2010, 19:20
Ciao a tutti ,

io ho acquistato il macbook pro 13" il 16 +1 novembre al med.....ld ma ha ilife 09 non doveva esserci il 2011??

Grazie :D

puoi ricevere il cd dell'aggiornamento pagando solamente le spese di spedizione. ;)

giofal
10-12-2010, 20:12
Ok difendere la Apple...Ma diciamolo: la Apple i mouse non li sa fare :asd:

È quello che ho sempre detto prima dell'uscita del Magic.

I mouse pre-Magic mi hanno sempre fatto un po' schifo devo ammetterlo.

Non ho mai capito perchè facessero certe nefandezze.

Col Magic però le cose si sono ribaltate e non lo cambierei con nessun altro.

Oltretutto ha potenzialità non sfruttate del tutto dal sistema di default.
Con una utility che permette di personalizzare le gestures della superficie touch dà il suo massimo.

Basta perderci un po' di tempo per capire come sfruttarlo al meglio invece di sparare giudizi sommari e affrettati.

KurtTheReturn
10-12-2010, 20:17
È quello che ho sempre detto prima dell'uscita del Magic.

I mouse pre-Magic mi hanno sempre fatto un po' schifo devo ammetterlo.

Non ho mai capito perchè facessero certe nefandezze.

Col Magic però le cose si sono ribaltate e non lo cambierei con nessun altro.

Oltretutto ha potenzialità non sfruttate del tutto dal sistema di default.
Con una utility che permette di personalizzare le gestures della superficie touch dà il suo massimo.

Basta perderci un po' di tempo per capire come sfruttarlo al meglio invece di sparare giudizi sommari e affrettati.

Giudizi affrettati un cavolo, è scomodo, scorre male ed ha un sensore da 2000 DPI che nemmeno i mouse da 20 euro montano più :rolleyes:

syscall
10-12-2010, 20:56
Se dite che il Magic mouse è poco ergonomico probabilmente, permettetemi di dirvelo, è solo perché lo impugnate erroneamente.

Io lo trovo molto più riposante ed ergonomico di un mouse ad alto profilo, capisco che i gusti sono gusti, però l'impugnatura è diversa e se non si usa il modo corretto si possono dare giudizi affrettati.

Si come no... un altro device della mela "To hold differently?" :D e siamo a due...
Comunque suvvia programmo minimo 8 ore al giorno 5 gg alla settimana e vuoi insegnarmi a usare i mouse? :muro:

quarion
10-12-2010, 21:31
Se qualcuno conosce il metodo per impugnare correttamente il magic mouse, che lo posti.

Anzi, sono talmente idiota che ho bisogno delle figure, meglio delle foto.

Scherzi a parte, non è scomodissimo, ma ha manco l'ergonomia che ti aspetti da un mouse da 70 euro...
la superficie touch è comoda, ma io preferisco mille volte la tastiera e le varie scorciatoie...

PaveK
10-12-2010, 22:42
Comunque suvvia programmo minimo 8 ore al giorno 5 gg alla settimana e vuoi insegnarmi a usare i mouse? :muro:
...e da quando i programmatori usano il mouse?!? :D

Azaelneo
10-12-2010, 22:56
...e da quando i programmatori usano il mouse?!? :D

Da quando hanno inventato la programmazione visuale :asd:

marczxc
10-12-2010, 23:56
Da quando hanno inventato la programmazione visuale :asd:

e lo chiami programmare? :rolleyes:

spazinfo
11-12-2010, 00:16
e lo chiami programmare? :rolleyes:

da qualche lustro, si... :D

DioBrando
11-12-2010, 03:40
no, sicuro sicuro no, però a vederla potrebbe essere, e il simbolo è quello. :)

eh ma il simbolo da Mini a normale non è detto che cambi...mi sa che mando una mail all'amazzone oppure vado nel negozio dove dovrei comprare il case...

anche io lo trovo pessimo come mouse, tutte le volte che l'ho usato ho sempre avuto l'istinto di scaraventarlo per terra e distruggerlo :asd:

io non l'ho mai provato a fondo per cui il giudizio non me lo sono mai fatto e nonostante avessi comprato anche il VX Nano della Logitech ai tempi usavo comunque sempre il trackpad per abitudine.
Da quando ho ricominciato a sviluppare è però tutta un'altra cosa.
Gestures ecc. poi a seconda dell'applicazione ci sono e dev che usano il Magic devo ancora sinceramente conoscerne (ce ne saranno eh ma non ne ho mai visti finora)

giofal
11-12-2010, 09:20
Ci sono tools come MagicPrefs o Better touch tool, che trasformano la superficie touch del Magic Mouse in un vero trackpad, permettendo di configurarlo al massimo creando le proprie gestures preferite.

Non esiste nessun mouse sulla terra che permette queste cose...

Basta perderci qualche minuto per capirne a fondo le enormi potenzialità di questo mouse invece di sparare giudizi sommari solo per averlo toccato un minuto da Mediaworld...

http://www.youtube.com/watch?v=Xzb0kMwPpF0&feature=related

markich
11-12-2010, 09:29
Ci sono tools come MagicPrefs o Better touch tool, che trasformano la superficie touch del Magic Mouse in un vero trackpad, permettendo di configurarlo al massimo creando le proprie gestures preferite.

Non esiste nessun mouse sulla terra che permette queste cose...

Basta perderci qualche minuto per capirne a fondo le enormi potenzialità di questo mouse invece di sparare giudizi sommari solo per averlo toccato un minuto da Mediaworld...

http://www.youtube.com/watch?v=Xzb0kMwPpF0&feature=related

Non lo so..proprio non mi convince..ritengo molto più vincente Razer Orochi (4000dpi, bluetooth e USB, software creato appositamente per Mac) + TrackPad del MBP.. Anche perchè se vuoi fare qualche partita ad un FPS con il Magic Mouse ti voglio vedere.. :asd:

Slayer86
11-12-2010, 10:04
ho sollevato una questione spinosa! :D

per ora non so decidere! siccome ci lavoro al pc mi serve un mouse preciso e comodo... del magic mi spaventa che essendo touch non sia intuitivo come un razer orochi (che essendo da gamer in teoria dovrebbe offrire prestazioni di tutto rispetto!) anche se è decisamente più consono per un mac...

Vediamo mi serve per fare un pochino di modellazione 3d, un pochino di photoshop (the GIMP a dire il vero :D) e ogni tanto grafica vettoriale!
è vero che fino ad ora ho fatto con un mouse da 20 euro però dato che facciamo la spesa folle del macbook facciamola anche per il mouse!!!

The_Dave
11-12-2010, 10:47
anche io sono ancora indeciso se prenderlo o no... Molti lo osannano, molti allo stesso modo lo odiano...
Quello che mi interessa è la reattività e la precisione, nn mi preoccupa il fatto dell'abitudine. Con il mouse che ho adesso ad esempio mi ci trovo bene, è un vecchissimo logitech NX20, piccolo, con cavo... Ma da quando ho il mac, lo trovo meno "scattante" rispetto a quando lo usavo con Windows. Vorrei passare al magic mouse anche perche spero di ritrovare quella prontezza che avevo prima.

a.cisco
11-12-2010, 11:25
ciao a tutti,

devo comprare un adattatore video per il mio MBP. volevo sapere se dall'uscita mini display esce anche l'audio oppure devo inventarmi qualcos'altro per far arrivare l'audio al tv.
che consigliate? adattatore che esce in DVI o HDMI? (per ora lo collegherei solo ad un tv hdmi)

grazie a tutti

moon182
11-12-2010, 19:46
ciao a tutti,

devo comprare un adattatore video per il mio MBP. volevo sapere se dall'uscita mini display esce anche l'audio oppure devo inventarmi qualcos'altro per far arrivare l'audio al tv.
che consigliate? adattatore che esce in DVI o HDMI? (per ora lo collegherei solo ad un tv hdmi)

grazie a tutti

esce anche l'audio.. ;)

buglis
11-12-2010, 20:42
ciao a tutti,

devo comprare un adattatore video per il mio MBP. volevo sapere se dall'uscita mini display esce anche l'audio oppure devo inventarmi qualcos'altro per far arrivare l'audio al tv.
che consigliate? adattatore che esce in DVI o HDMI? (per ora lo collegherei solo ad un tv hdmi)

grazie a tutti

L'audio esce ma occhio al cavo che acquisti, assicurati che lo supporti visto che alcuni dicono di supportarlo e poi all'atto pratico non funzionano.

syscall
12-12-2010, 14:24
...e da quando i programmatori usano il mouse?!? :D

Da quando esistono gli ide.... prima che mi si chieda cosa è posto un link... http://it.wikipedia.org/wiki/Integrated_development_environment

PaveK
12-12-2010, 17:20
Da quando esistono gli ide.... prima che mi si chieda cosa è posto un link... http://it.wikipedia.org/wiki/Integrated_development_environment
Era una battuta, collega :rolleyes:

syscall
12-12-2010, 17:27
Era una battuta, collega :rolleyes:

Ok, non avevo capito :D
Ci sono alcuni veramente convinti che il mouse non serva se si programma...
In effetti cmq preferisco le trackball per la programmazione :D

turti
13-12-2010, 13:44
Giovani ma è normale per voi che oggi (13/12) il tracking non sia ancora aggiornato?

*
10/12/2010
ARNHEM HUB
La spedizione e' in transito
*
10/12/2010
IDE CENTRE
Spedizione in transito presso il centro di smistamento
*
9/12/2010
PUDONG INTERNATIONAL AIRPORT
La spedizione e' in transito
*
9/12/2010
PUDONG INTERNATIONAL AIRPORT
Spedizione in transito.
*
9/12/2010
PUDONG INTERNATIONAL AIRPORT
Spedizione in transito.
*
9/12/2010
SHANGHAI
Spedizione presa in carico
*
9/12/2010
SHANGHAI
La spedizione e' in transito
*
9/12/2010
SHANGHAI
Spedizione presa in carico
*
9/12/2010
GENEVA
Merce sdoganata

Badruk
13-12-2010, 14:11
Giovani ma è normale per voi che oggi (13/12) il tracking non sia ancora aggiornato?

*
10/12/2010
ARNHEM HUB
La spedizione e' in transito
*
10/12/2010
IDE CENTRE
Spedizione in transito presso il centro di smistamento
*
9/12/2010
PUDONG INTERNATIONAL AIRPORT
La spedizione e' in transito
*
9/12/2010
PUDONG INTERNATIONAL AIRPORT
Spedizione in transito.
*
9/12/2010
PUDONG INTERNATIONAL AIRPORT
Spedizione in transito.
*
9/12/2010
SHANGHAI
Spedizione presa in carico
*
9/12/2010
SHANGHAI
La spedizione e' in transito
*
9/12/2010
SHANGHAI
Spedizione presa in carico
*
9/12/2010
GENEVA
Merce sdoganata

weekend =/= giorni lavorativi

turti
13-12-2010, 15:44
weekend =/= giorni lavorativi

ho tracciato anche il codice esattamente dopo il mio, destinazione lugano, già arrivato in svizzera. mmmmmmmmmmmmmmmmmm:mc:

Jok3r
13-12-2010, 15:56
sto per acquistare un macbook pro 13" e ho un piccolo dubbio, ho visto che in vendita ci sono degli adattatori per collegare il macbook a un qualsiasi monitor (nel mio caso con uscita dvi), voelvo sapere se usando questo adattore posso lavorare solo con il monitor quindi tenendo il macbook chiuso e usare mouse e tastiera a parte (non quelel del portatile)

jackaz127
13-12-2010, 16:06
sto per acquistare un macbook pro 13" e ho un piccolo dubbio, ho visto che in vendita ci sono degli adattatori per collegare il macbook a un qualsiasi monitor (nel mio caso con uscita dvi), voelvo sapere se usando questo adattore posso lavorare solo con il monitor quindi tenendo il macbook chiuso e usare mouse e tastiera a parte (non quelel del portatile)

certo!

turti
14-12-2010, 19:51
è arrivatoooooooooooooooooooooooo

bene bene sto smanettando.

è tutto molto bello MA

con la risoluzione massima le scritte sono piccolissime!!! in tutte le applicazioni.
come posso fare per mantenere la stessa risoluzione ma aumentare i caratteri del sistema?

e come si fa a visualizzare cartelle e file nascosti nell'hard disk esterno ?

~Mr.PartyHut~
14-12-2010, 20:22
è arrivatoooooooooooooooooooooooo

bene bene sto smanettando.

è tutto molto bello MA

con la risoluzione massima le scritte sono piccolissime!!! in tutte le applicazioni.
come posso fare per mantenere la stessa risoluzione ma aumentare i caratteri del sistema?

e come si fa a visualizzare cartelle e file nascosti nell'hard disk esterno ?

apri il terminale e digita:
defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles TRUE
poi premi invio

poi digita:
killall Finder
..e premi invio




al posto del comando Killall Finder, puoi semplicemente tenere premuti il tasti ctrl+alt e fai click sull'icona del Finder in basso a sinistra: poi clicchi su "riapri"




Con FALSE invece torni a nascondere i file nascosti

Para Noir
14-12-2010, 21:13
è arrivatoooooooooooooooooooooooo

bene bene sto smanettando.

è tutto molto bello MA

con la risoluzione massima le scritte sono piccolissime!!! in tutte le applicazioni.
come posso fare per mantenere la stessa risoluzione ma aumentare i caratteri del sistema?

e come si fa a visualizzare cartelle e file nascosti nell'hard disk esterno ?

Usa questo per le font di sistema
http://www.bresink.com/osx/TinkerTool.html

tazio73
14-12-2010, 21:23
Ciao, ho questo curioso problema con il mio macbook pro 13" mid 2010.
L'ho collegato tramite un convertitore miniDP-HDMI al mio amplificatore Home Theater Denon AVR-1610 e, tramite questo al mio nuovo TV LED 55" FullHD LG (:D ).
Il mac mi riconosce al volo l'ampli e mi da come range di risoluzioni impostabili fino a 1600x900: il mio TV nativamente ha 1920*1080 pixels (1080p) quindi l'immagine risulta ridimensionata e si vede peggio. In prima battuta penso sia colpa del convertitore o del cavo HDMI di scarsa qualità ma, attaccandoli direttamente a TV, il mac riconosce il TV LG e mi da come risoluzione max 1080p (quella nativa del televisore appunto).
Ovviamente le altre fonti (PS3) passano attraverso l'ampli ed arrivano al tv in FullHD (che infatti è pienamente supportato dall'ampli!!!) quindi, secondo me, è solo un problema di Leopard che 'pensa' che l'ampli supporti solo risoluzioni fino a 1600*900. (Fossimo in ambito Windows direi che è sbagliato il driver dell'ampli...ma di mec ne so poco....per ora :) !)
Vi chiedo: non c'è un modo per forzare la risoluzione a valori più alti di quelli che propone Leopard (come su Windows c'è la casellina 'mostra solo risoluzioni compatibili' da cui togliere il 'bif')?
oppure:
non è possibile installare un driver diverso da quello che sceglie Leopard?

Aiutatemi perchè non ne vengo a capo!!!!
:help:

~Mr.PartyHut~
14-12-2010, 21:41
Ciao, ho questo curioso problema con il mio macbook pro 13" mid 2010.
L'ho collegato tramite un convertitore miniDP-HDMI al mio amplificatore Home Theater Denon AVR-1610 e, tramite questo al mio nuovo TV LED 55" FullHD LG (:D ).
Il mac mi riconosce al volo l'ampli e mi da come range di risoluzioni impostabili fino a 1600x900: il mio TV nativamente ha 1920*1080 pixels (1080p) quindi l'immagine risulta ridimensionata e si vede peggio. In prima battuta penso sia colpa del convertitore o del cavo HDMI di scarsa qualità ma, attaccandoli direttamente a TV, il mac riconosce il TV LG e mi da come risoluzione max 1080p (quella nativa del televisore appunto).
Ovviamente le altre fonti (PS3) passano attraverso l'ampli ed arrivano al tv in FullHD (che infatti è pienamente supportato dall'ampli!!!) quindi, secondo me, è solo un problema di Leopard che 'pensa' che l'ampli supporti solo risoluzioni fino a 1600*900. (Fossimo in ambito Windows direi che è sbagliato il driver dell'ampli...ma di mec ne so poco....per ora :) !)
Vi chiedo: non c'è un modo per forzare la risoluzione a valori più alti di quelli che propone Leopard (come su Windows c'è la casellina 'mostra solo risoluzioni compatibili' da cui togliere il 'bif')?
oppure:
non è possibile installare un driver diverso da quello che sceglie Leopard?

Aiutatemi perchè non ne vengo a capo!!!!
:help:
hai provato questo?
http://www.madrau.com/indexSRX4.html

giofal
15-12-2010, 10:03
è arrivatoooooooooooooooooooooooo

bene bene sto smanettando.

è tutto molto bello MA

con la risoluzione massima le scritte sono piccolissime!!! in tutte le applicazioni.
come posso fare per mantenere la stessa risoluzione ma aumentare i caratteri del sistema?

e come si fa a visualizzare cartelle e file nascosti nell'hard disk esterno ?

Gli schermi a più alta densità di pixel sono una gran cosa perchè è come avere monitor più grandi (concentrati) in uno più piccolo.

L'unico segreto è quello di cercare un assetto più ravvicinato tra occhio e monitor.

Infatti, sembrerà strano... ma avvicinandosi il monitor diventa più grande.

Scusate la banalità, ma è un concetto basilare che spesso viene dimenticato per esempio nell'acquisto di televisori: si può avere un 50" al prezzo di un 32" semplicemente spostando la poltrona un po' in avanti...

The_Dave
15-12-2010, 10:41
vabè nn esageriamo... Se hai un 32", per farlo "sembrare" un 50 devi avvicinarti troppo, io sono sempre dell'idea che la distanza da uno schermo deve essere sempre proporzionata alla sua dimensione. Se hai un 32", non puoi stare a meno di 1,5mt di distanza, altrimenti diventi cieco.

giofal
15-12-2010, 12:02
vabè nn esageriamo... Se hai un 32", per farlo "sembrare" un 50 devi avvicinarti troppo, io sono sempre dell'idea che la distanza da uno schermo deve essere sempre proporzionata alla sua dimensione. Se hai un 32", non puoi stare a meno di 1,5mt di distanza, altrimenti diventi cieco.

Ma no... la differenza sulle distanze è molto minore di quanto immagini.

Tempo fa stavo in poltrona a guardare la televisione con l'iPad sulle gambe.

Ad un certo punto ho avuto l'illuminazione: l'ho alzato e messo sullo stesso asse del televisore 32".

Ebbene, il televisore veniva totalmente eclissato...

di fatto in molti salotti, un iPad può essere più grande di un televisore anche parecchio grande. Comprare un 50" per poi metterlo a 5 metri dalla poltrona equivale a buttare via i soldi, tanto vale vedere i film sull'iPad...

Basterebbe spostare la poltrona di uno o due metri in avanti per avere un aumento (virtuale) dei pollici del proprio televisore in modo drammatico...

buglis
15-12-2010, 13:05
Si va bhe allora anche se ti metti l'iphone davanti agli occhi hai un 60 pollici!!! :D
Per forza ti sembra di avere uno schermo maggiore, la visuale di campo diminuisce ma i limiti del tv rimangono.

Guardare la tv deve essere una comodità a mio parere e un ipad in salotto non lo sarebbe per niente visto che dovresti tenertelo davanti agli occhi.

giofal
15-12-2010, 13:29
Si va bhe allora anche se ti metti l'iphone davanti agli occhi hai un 60 pollici!!! :D
Per forza ti sembra di avere uno schermo maggiore, la visuale di campo diminuisce ma i limiti del tv rimangono.

Guardare la tv deve essere una comodità a mio parere e un ipad in salotto non lo sarebbe per niente visto che dovresti tenertelo davanti agli occhi.

Quella mia sull'iPad era chiaramente una esagerazione per rendere l'idea e soprattutto per aprire un po' gli occhi a chi non ci aveva pensato prima che basta avvicinare un televisore di un metro per avere un televisore molto più grande e senza limitazioni di sorta (visto che da 21 pollici a 50 la risoluzione è sempre la stessa).

buglis
15-12-2010, 13:33
Quella mia sull'iPad era chiaramente una esagerazione per rendere l'idea e soprattutto per aprire un po' gli occhi a chi non ci aveva pensato prima che basta avvicinare un televisore di un metro per avere un televisore molto più grande e senza limitazioni di sorta (visto che da 21 pollici a 50 la risoluzione è sempre la stessa).

Certo ma più di tanto non ti puoi avvicinare che poi l'immagine si vede male e avere un salotto dove devi star a un metro e mezzo dal tv è un po' brutttino!!! :D

Slayer86
15-12-2010, 15:06
Cmq il piccolino è arrivato a casa!!!
Sembra andare bene dai... ancora ho fatto poco sto travasando tutti i dati dal vecchio pc... cmq mi piace!!!:D

DioBrando
15-12-2010, 15:37
Ciao, ho questo curioso problema con il mio macbook pro 13" mid 2010.
L'ho collegato tramite un convertitore miniDP-HDMI al mio amplificatore Home Theater Denon AVR-1610 e, tramite questo al mio nuovo TV LED 55" FullHD LG (:D ).
Il mac mi riconosce al volo l'ampli e mi da come range di risoluzioni impostabili fino a 1600x900: il mio TV nativamente ha 1920*1080 pixels (1080p) quindi l'immagine risulta ridimensionata e si vede peggio. In prima battuta penso sia colpa del convertitore o del cavo HDMI di scarsa qualità ma, attaccandoli direttamente a TV, il mac riconosce il TV LG e mi da come risoluzione max 1080p (quella nativa del televisore appunto).
Ovviamente le altre fonti (PS3) passano attraverso l'ampli ed arrivano al tv in FullHD (che infatti è pienamente supportato dall'ampli!!!) quindi, secondo me, è solo un problema di Leopard che 'pensa' che l'ampli supporti solo risoluzioni fino a 1600*900. (Fossimo in ambito Windows direi che è sbagliato il driver dell'ampli...ma di mec ne so poco....per ora :) !)
Vi chiedo: non c'è un modo per forzare la risoluzione a valori più alti di quelli che propone Leopard (come su Windows c'è la casellina 'mostra solo risoluzioni compatibili' da cui togliere il 'bif')?
oppure:
non è possibile installare un driver diverso da quello che sceglie Leopard?

Aiutatemi perchè non ne vengo a capo!!!!
:help:

non è che mi linkeresti l'adattatore per favore? :)

moon182
15-12-2010, 20:05
Quella mia sull'iPad era chiaramente una esagerazione per rendere l'idea e soprattutto per aprire un po' gli occhi a chi non ci aveva pensato prima che basta avvicinare un televisore di un metro per avere un televisore molto più grande e senza limitazioni di sorta (visto che da 21 pollici a 50 la risoluzione è sempre la stessa).

Certo ma più di tanto non ti puoi avvicinare che poi l'immagine si vede male e avere un salotto dove devi star a un metro e mezzo dal tv è un po' brutttino!!! :D

mi sa che devo piazzare il mobile della tv al centro della sala... :D

Slayer86
15-12-2010, 22:09
Dopo un giorno di utilizzo posso dire che sono soddisfatto....
Ho scaricato la batteria fino al 9% prima di attaccarlo al alimentatore e devo dire che la batteria è durata tranquillamente 5 ore!
Per il resto mai in affanno (e ci mancherebbe) con 10 apps aperte e vm con windows 7 x64!

Cose che non mi piacciono:
-alla tastiera mancano troppi tasti utili (canc , fine...) come faccio ad emularlu con combo di tasti?
-2 sole usb sono poche maledizione!!!

Per il resto non ho ancora testato il processore per benino, ma posso dire che tastiera (a parte mancanza di tasti) e dispaly sono davvero ottimi!!!
Nel complesso sono soddisfatto anche se 2000 euro sono un'esagerazione!!!:rolleyes:

~Mr.PartyHut~
15-12-2010, 22:18
Dopo un giorno di utilizzo posso dire che sono soddisfatto....
Ho scaricato la batteria fino al 9% prima di attaccarlo al alimentatore e devo dire che la batteria è durata tranquillamente 5 ore!
Per il resto mai in affanno (e ci mancherebbe) con 10 apps aperte e vm con windows 7 x64!

Cose che non mi piacciono:
-alla tastiera mancano troppi tasti utili (canc , fine...) come faccio ad emularlu con combo di tasti?
-2 sole usb sono poche maledizione!!!

Per il resto non ho ancora testato il processore per benino, ma posso dire che tastiera (a parte mancanza di tasti) e dispaly sono davvero ottimi!!!
Nel complesso sono soddisfatto anche se 2000 euro sono un'esagerazione!!!:rolleyes:
Questo ti potrà tornare utile ;)
http://www.geekissimo.com/2010/12/15/20-scorciatoie-da-tastiera-per-mac-os-x/

Quanta RAM hai?
Io con 4GB certe volte non ci entro e tengo aperto: Photoshop+Dreamweaver+Lightroom+Google(circa 15 schede aperte).
Ovviamente i file della 5DII da 21MP sono enormi e saturano la RAM, ma su windows con un dual core e sempre 4GB non mi si è mai intoppato come il Mac

Slayer86
15-12-2010, 23:28
Questo ti potrà tornare utile ;)
http://www.geekissimo.com/2010/12/15/20-scorciatoie-da-tastiera-per-mac-os-x/

Quanta RAM hai?
Io con 4GB certe volte non ci entro e tengo aperto: Photoshop+Dreamweaver+Lightroom+Google(circa 15 schede aperte).
Ovviamente i file della 5DII da 21MP sono enormi e saturano la RAM, ma su windows con un dual core e sempre 4GB non mi si è mai intoppato come il Mac

ne ho 4 anche io e 1 è dedicato alla vm... però ci sto dentro tranquillamente!
Cmq in primavera farò l'upgrade a 8gb sicuramente e se ho i soldi ci metto pure un ssd :D

grazzie per il link! :D

~Mr.PartyHut~
15-12-2010, 23:43
ne ho 4 anche io e 1 è dedicato alla vm... però ci sto dentro tranquillamente!
Cmq in primavera farò l'upgrade a 8gb sicuramente e se ho i soldi ci metto pure un ssd :D

grazzie per il link! :D
eh si, 8GB ce le vuole, ma avevo già speso 2400 Euri..... http://www.calshop.biz/smiles/cry33.gif

Forse però, prima della RAM, metterei l'SSD. Ci sono dei test su youtube che fanno vedere la differenza con vari SSD....un altro pianeta :D


PS: anche io uso una VM, ma essendoci Ubuntu Server 10.10 x64 praticamente mi vola con soli 256 MB di RAM, non ci arriva mai ad 1 GB

turti
16-12-2010, 19:02
qualcuno mi spiega perchè se provo a fare una ricerca nel forum col mac mi chiede di scaricare il file search.php ? uso firefox.

devo trovare conversazioni dove si parli di programmi gratis x convertire video x iphone. e istruzioni x inserirli nell'iphone. so che itunes non sempre li riconosce.

mi serve questa info subito subito:muro:

moon182
16-12-2010, 19:09
qualcuno mi spiega perchè se provo a fare una ricerca nel forum col mac mi chiede di scaricare il file search.php ? uso firefox.

devo trovare conversazioni dove si parli di programmi gratis x convertire video x iphone. e istruzioni x inserirli nell'iphone. so che itunes non sempre li riconosce.

mi serve questa info subito subito:muro:

google è tuo amico.. ;)

Slayer86
16-12-2010, 19:29
Devo dire che osx è veramente intuitivo... :D
Ora devo risolvere la grana mouse... appena avrò i soldi non li sputtanerò per fare snowboard!!!

invasione
16-12-2010, 19:49
io cambiato il disco con un 500 7200 e messo un banco da 4gb di ddr3 :D ora con 6gb vado meglio quando uso lightroom con tante foto in sviluppo e quando creo video da foto ..

un banco 85€ spedito :D non è poco ma ordinato la mattina il giorno dopo lo avevo a casa. ..

qualcuno sa come si disattiva quando chiudi il coperchio il fatto che mi disconette dalle rete e spenge il wireless?

Slayer86
16-12-2010, 20:43
io cambiato il disco con un 500 7200 e messo un banco da 4gb di ddr3 :D ora con 6gb vado meglio quando uso lightroom con tante foto in sviluppo e quando creo video da foto ..

un banco 85€ spedito :D non è poco ma ordinato la mattina il giorno dopo lo avevo a casa. ..

qualcuno sa come si disattiva quando chiudi il coperchio il fatto che mi disconette dalle rete e spenge il wireless?

non è che spegne il wireless...va in stato di sospensine... non è mai consigliabile chiudere il coperchio e lasciare il computer acceso, il calore scaturito dal corpo del pc rovinerebbe il dispaly! Cmq c'è l'apps di gesione energetica!

Badruk
16-12-2010, 20:47
qualcuno mi spiega perchè se provo a fare una ricerca nel forum col mac mi chiede di scaricare il file search.php ? uso firefox.

devo trovare conversazioni dove si parli di programmi gratis x convertire video x iphone. e istruzioni x inserirli nell'iphone. so che itunes non sempre li riconosce.

mi serve questa info subito subito:muro:

iSquint

qualcuno sa come si disattiva quando chiudi il coperchio il fatto che mi disconette dalle rete e spenge il wireless?

Insomnia

~Mr.PartyHut~
17-12-2010, 00:20
io cambiato il disco con un 500 7200 e messo un banco da 4gb di ddr3 :D ora con 6gb vado meglio quando uso lightroom con tante foto in sviluppo e quando creo video da foto ..

un banco 85€ spedito :D non è poco ma ordinato la mattina il giorno dopo lo avevo a casa. ..

qualcuno sa come si disattiva quando chiudi il coperchio il fatto che mi disconette dalle rete e spenge il wireless?
purtroppo i programmi adobe su mac si mangiano la ram in maniera pesante.
con windows sembra che si abbia una migliore (o perlomeno differente) gestione del garbage collection e quindi dello svuotamento della allocazioni di memoria non più utili.

invasione
17-12-2010, 05:40
Vero ma anche su Windows arrivo a usare 13gb di RAM con lightroom su 16 disponibili!!!

Prezioso
17-12-2010, 16:23
ragazzi oggi mi è successo una cosa stranissima....

era quasi una settimana che non accendevo il mio mac e oggi ho deciso di farlo funzionare un pò a batteria per 'attivarla' un pò :D ....mi sono messo ad usare traktor(programma per dj) per almeno 1 ora e mezza....di solito faccio scaricare la batteria usandolo normalmente ma oggi per non perdere tempo l'ho usato così....

ovviamente essendo a batteria lo schermo si spegne spesso se non tocco il mouse....ma dopo un pò si è spento e non più riacceso :eek: neanche muovendo mouse,tastiera ecc ecc... batteria al 60%....mi sono cagato sotto!!pensavo fosse partito il monitor! il programma continuava a funzionare normalmente quind nessun crash ecc ecc, l'ho anche spento premendo il pulsante di alimentazione e poi invio....al riavvio per fortuna lo schermo si è riacceso

cos'è successo?!?!!? è andato in tilt il sistema operativo?

M86
17-12-2010, 16:40
Credo di si e comunque puoi impostare il tempo di spegnimento del monitor come in tutti i portatili.

giofal
18-12-2010, 13:18
ragazzi oggi mi è successo una cosa stranissima....

era quasi una settimana che non accendevo il mio mac e oggi ho deciso di farlo funzionare un pò a batteria per 'attivarla' un pò :D ....mi sono messo ad usare traktor(programma per dj) per almeno 1 ora e mezza....di solito faccio scaricare la batteria usandolo normalmente ma oggi per non perdere tempo l'ho usato così....

ovviamente essendo a batteria lo schermo si spegne spesso se non tocco il mouse....ma dopo un pò si è spento e non più riacceso :eek: neanche muovendo mouse,tastiera ecc ecc... batteria al 60%....mi sono cagato sotto!!pensavo fosse partito il monitor! il programma continuava a funzionare normalmente quind nessun crash ecc ecc, l'ho anche spento premendo il pulsante di alimentazione e poi invio....al riavvio per fortuna lo schermo si è riacceso

cos'è successo?!?!!? è andato in tilt il sistema operativo?

Hai provato a metterlo in stop chiudendo lo schermo prima di spegnerlo?

Prezioso
18-12-2010, 13:23
no....ho chiuso tutto e spendo.......mi ero preoccupato per il monitor proprio perchè funzionava tutto bene........cmd Q chiuso il programma,premuto il pulsante di ali e poi invio e si è spento.......

una cosa che ho notato però......se non sbaglio sotto a dx c'è un led bianco che sta acceso quando è a batteria no? si era spento

Para Noir
18-12-2010, 14:37
No, il led bianco si accende quando lo schermo si spegne, o pulsa lentamente quando il pc è in stop, altrimenti è sempre spento..

M86
18-12-2010, 14:52
io cambiato il disco con un 500 7200 e messo un banco da 4gb di ddr3 :D ora con 6gb vado meglio quando uso lightroom con tante foto in sviluppo e quando creo video da foto ..

un banco 85€ spedito :D non è poco ma ordinato la mattina il giorno dopo lo avevo a casa. ..

qualcuno sa come si disattiva quando chiudi il coperchio il fatto che mi disconette dalle rete e spenge il wireless?

Quanto hai speso per banco di RAM? Le RAM non usano il doppio canale?

M86
19-12-2010, 23:50
Un'altra cosa, sapete se esiste un adattore mini display port-Scart? Ho solo quel tipo di ingresso sul televisore e di tanto intanto (finchè non prendo una media station) mi vorrei godere i film usando il portatile.
Grazie

tazio73
20-12-2010, 09:27
Un'altra cosa, sapete se esiste un adattore mini display port-Scart? Ho solo quel tipo di ingresso sul televisore e di tanto intanto (finchè non prendo una media station) mi vorrei godere i film usando il portatile.
Grazie

penso proprio di no!
minidp ha un segnale digitale mentre lo scart analogico: occorrerebbe convertirlo...quindi se (e dico se) esistesse costerebbe parecchio (dovendo includere un convertitore digitale-analogico).

Parlo però da profano....

:)

quarion
20-12-2010, 09:32
so che esistono cavi DVI-scart... però ti servirebbe un adattatore miniDP-DVI, e sulla baia lo trovi a poco.

Il primo però non so quanto possa costare..

buglis
20-12-2010, 09:33
Oppure puoi usare miniDP vga e vga rca.

Azaelneo
20-12-2010, 09:38
ragazzi HELP! Ho collegato al mio mac un asus vga vh198d che dovrebbe avere una risoluzione nativa 1440*900. La risoluzione che mi consiglia il mac è 1280*800. Se imposto la nativa si vedono bene scritte ma si crea un fastidioso effetto sfocato. Se imposto quella consigliata, l'effetto sfocato sparisce ma le scritte ovviamente hanno qualche problema di visualizzazione. Come mai tutto ciò?

Edit: tutto questo, solo se duplico il monitor!!!! Se lo estendo va benissimo la risoluzione 1440*900 :(
edit2: se chiudo il macbook funziona. Praticamente l'effetto sfocato lo fa solo a mac aperto e con monitor clonato. E la risoluzione consigliata diversa da quella nativa appare solo con il macbook aperto. Che sia un problema noto?

jackaz127
20-12-2010, 09:57
ragazzi HELP! Ho collegato al mio mac un asus vga vh198d che dovrebbe avere una risoluzione nativa 1440*900. La risoluzione che mi consiglia il mac è 1280*800. Se imposto la nativa si vedono bene scritte ma si crea un fastidioso effetto sfocato. Se imposto quella consigliata, l'effetto sfocato sparisce ma le scritte ovviamente hanno qualche problema di visualizzazione. Come mai tutto ciò?

Edit: tutto questo, solo se duplico il monitor!!!! Se lo estendo va benissimo la risoluzione 1440*900 :(
edit2: se chiudo il macbook funziona. Praticamente l'effetto sfocato lo fa solo a mac aperto e con monitor clonato. E la risoluzione consigliata diversa da quella nativa appare solo con il macbook aperto. Che sia un problema noto?

non è un problema:
- se duplichi, viene visualizzata sul monitor esterno la stessa esatta immagine del macbook, quindi con la stessa risoluzione
- se estendi, il monitor esterno è visto come un secondo monitor in tutto e per tutto e hai quindi la sua risoluzione nativa
- se usi il monitor esterno a macbook chiuso diventa automaticamente monitor primario e quindi va alla sua risoluzione

Azaelneo
20-12-2010, 10:10
non è un problema:
- se duplichi, viene visualizzata sul monitor esterno la stessa esatta immagine del macbook, quindi con la stessa risoluzione
- se estendi, il monitor esterno è visto come un secondo monitor in tutto e per tutto e hai quindi la sua risoluzione nativa
- se usi il monitor esterno a macbook chiuso diventa automaticamente monitor primario e quindi va alla sua risoluzione

si avevo pensato la stessa cosa, ma la cosa bella è che la risoluzione comunque riesce ad impostarla, solo che si vede un effetto patina sopra l'immagine. Se è come dici non dovrebbe bloccarla completamente o comunque modificarla sul macbook anche?

littledope
20-12-2010, 12:31
ciao ragazzi scusatemi vorrei una vostra opinione su l'acquisto di un mac, vorrei acquistare il macbook pro 13 ma se non sbaglio nel 2011 dovrebbe uscire il restiling, non vorrei che speddo 1000 euro di pc e dopo 2 sett esce il nuovo qualcuno a qualke notizia in merito ai nuovi macbook pro in uscita?
grazie anticipatamente

buglis
20-12-2010, 12:42
ciao ragazzi scusatemi vorrei una vostra opinione su l'acquisto di un mac, vorrei acquistare il macbook pro 13 ma se non sbaglio nel 2011 dovrebbe uscire il restiling, non vorrei che speddo 1000 euro di pc e dopo 2 sett esce il nuovo qualcuno a qualke notizia in merito ai nuovi macbook pro in uscita?
grazie anticipatamente

Di sicuro non sono 2 settimane, ma mesi. Teoricamente intorno a marzo/aprile.

M86
20-12-2010, 12:42
Prima che escano i nuovi Mac devono uscire i processori Sandy Bridge. Nell'ipotesi migliore io credo che non vedremo i nuovi Mac prima di Aprile, altrimenti se ne riparla a Giugno indie
E al nuovo Os. Io fossi in te aspetterei perche' credo che toglieranno i C2D e li rimpiazzeranno con gli I3.

M86
20-12-2010, 12:47
Quindi ti consiglio di aspettare se non hai fretta

turti
20-12-2010, 14:35
Mac nuovo da una settimana, sempre usato attaccato all'alimentazione

Ieri sera lo stacco e guardo per 2 ore un film a schermo intero.

alla fine guardo la carica residua ed è 3 ore.

Non è un po poco un totale di 5 ore sulle 9 dichiarate?

Lollo84
20-12-2010, 14:43
Ciao ragazzi

il mio HD fa uno strano rumore tipo metallico - tipo soft ping. Tale problema non si manifesta ad intervalli regolari. Leggendo qua e là nei forum apple, ho visto che può essere causato dal meccanismo Hitachi [Ne monto uno da 5400 rpm 320 GB]

http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1001366

quando ho cominciato a sentire il rumore, l'ho portato in assistenza e me lo hanno cambiato con uno uguale e nuovo. Ovviamente anche questo produce lo stesso suono.

Anche questo link potrebbe essere una spiegazione

http://mymacfixes.blogspot.com/2009/06/how-do-i-stop-clicking-noise-from-hard.html

é normale? Grazie a tutti per la collaborazione

M86
20-12-2010, 14:53
Ho fatto una cazzata grossa come una casa, ho provato ad inserire un minidisc nel superdrive dando per scontato che me lo avrebbe letto, ora come lo espello? Devo per forza smontare il Mac? Se premo il tasto di espulsione non lo butta fuori per non figura nulla dentro.
Grazie

M86
20-12-2010, 14:59
Ho fatto una cazzata grossa come una casa, ho provato ad inserire un minidisc nel superdrive dando per scontato che me lo avrebbe letto, ora come lo espello? Devo per forza smontare il Mac? Se premo il tasto di espulsione non lo butta fuori per non figura nulla dentro.
Grazie

Tra un insulto e l'altro aiutatemi!Quanto sono scemo non ci ho pensato che i minidisc non vanno bene per questo portatile.

fgioia
20-12-2010, 15:10
prova da utility disco se te lo fa espellere

Para Noir
20-12-2010, 15:22
Mac nuovo da una settimana, sempre usato attaccato all'alimentazione

Ieri sera lo stacco e guardo per 2 ore un film a schermo intero.

alla fine guardo la carica residua ed è 3 ore.

Non è un po poco un totale di 5 ore sulle 9 dichiarate?

Beh, decodificare un film è una operazione che fa andare parecchio la cpu, se in più conti anche l'audio e magari la luminosità al massimo direi che è normale.

Tra un insulto e l'altro aiutatemi!Quanto sono scemo non ci ho pensato che i minidisc non vanno bene per questo portatile.

Ma i minidisc non hanno una sorta di custodia in plastica? O hai inserito solo il disco? Nel secondo caso mi pare che premendo eject all'avvio ejetta tutto, però se meccanicamente è incastrato devi tirarlo fuori tu, con molta calma...

nb: mai incontrato nessuno che avesse mai usato i minidisc

M86
20-12-2010, 15:23
Neanche lo trova, il lettore non lo ha neanche visto

M86
20-12-2010, 15:33
Temo che mi tocchera' chiamare apple

buglis
20-12-2010, 15:41
Ma inserisci i minidisc dentro al macbook?

M86
20-12-2010, 15:41
Ci ho provato e sono rimasto inculato, pensavo li caricasse tranquillamente

theJanitor
20-12-2010, 15:42
scusate ma come potrebbe espellere il disco visto che ovviamente non potrà mai essere stato montato?

la tua unica possibilità è di armarti di una lama o di qualsiasi altra cosa simile e cercare di rimuovere il disco sperando che non sia incastrato

M86
20-12-2010, 15:43
E' quello che penso farò tra poco, vorrei evitare di fare la figura di merda alla Apple oltre a dover pure pagare!

pgp
20-12-2010, 15:44
la tua unica possibilità è di armarti di una lama o di qualsiasi altra cosa simile e cercare di rimuovere il disco sperando che non sia incastrato

Quoto, 2 coltelli lunghi e lo estrai ;)


pgp

buglis
20-12-2010, 15:48
scusate ma come potrebbe espellere il disco visto che ovviamente non potrà mai essere stato montato?

la tua unica possibilità è di armarti di una lama o di qualsiasi altra cosa simile e cercare di rimuovere il disco sperando che non sia incastrato

Teoricamente non dovrebbe nemmeno averlo tirato dentro visto la dimensione.

The_Dave
20-12-2010, 15:53
prova come ti hanno detto, usando 2 coltelli, usandoli tipo "pinza"...

M86
20-12-2010, 15:56
L'unica cosa un po' fastidiosa è una specie di protezione di gomma (è per la polvere) sul bordo superiore ed inferiore del lettore che mi impedisce di vedere dentro

buglis
20-12-2010, 16:10
L'unica cosa un po' fastidiosa è una specie di protezione di gomma (è per la polvere) sul bordo superiore ed inferiore del lettore che mi impedisce di vedere dentro

Scusa ma smonta il coperchio inferiore, togli il lettore e vedi cosa puoi fare.
Secondo me è il metodo migliore, almeno vedi bene la situazione.

The_Dave
20-12-2010, 16:13
si e ti consiglio anche di stare attento a nn rovinarla quella gomma, visto che fa parte del lettore e se si rovina rischi di avere poi il lettore non protetto dalla polvere.
Io cmq proverei prima cosi, poi nel caso non dovessi riuscirci, aprirei.

syscall
20-12-2010, 16:21
secondo me spegni tutto, prendi un cd/dvd da buttare e ci fai un paio di giri con lo scotch passando per il buco ed in modo che lo scotch sia perfettamente teso e con la parte adesiva verso l'esterno...
lo infili dentro delicatamente e poi provi a levarlo sempre delicatamente.
Non sforzare e non spingere.

M86
20-12-2010, 17:32
Risolto, grazie per il supporto morale:D Il sistema dei due coltelli cura ogni male

moon182
20-12-2010, 17:42
Risolto, grazie per il supporto morale:D Il sistema dei due coltelli cura ogni male

:asd:

maso87
20-12-2010, 19:16
Ho ordinato un mbp 15'', per ora niente ssd, che mi arriverà entro qualche giorno; vengo da un vecchio mbp modello di aprile 2008 (Core 2 Duo).
A vostro avviso che salto prestazionale mi devo aspettare ?

Io spero solo scaldi meno del precedessore, anche se a dire il vero ci credo poco; i modelli esposti ai vari store, sono parecchio caldi. Magari è solo colpa della luce...

piccioFO
20-12-2010, 20:09
Di sicuro non sono 2 settimane, ma mesi. Teoricamente intorno a marzo/aprile.

Ciao,

stessa situazione di littledope.
Non ho una fretta esagerata, ma vorrei cambiare la macchina con cui lavoro.

Sarebbe il mio primo Mac.
Lo userei per avere un comodo portatile, spendere il giusto e anche progettare (Adobe, Render vari, disegno, anche con un secondo monitor).
Oltre ad un consiglio generale vi chiedo:

Quanto ha senso aspettare l'i3 in sostituzione del C2D? C'è una reale differenza?
Secondo voi cambierà/migliorerà altro nella macchina (capacità HD, scheda video, etc..).. Non riesco a valutarlo, perchè venendo da pc (dove tutto si aggiorna in continuazione) non so bene quanto "importanti" siano questi restyling.

Grazie!

M86
21-12-2010, 01:31
Guarda un i3 ha un 20/40 per cento di guadagno rispetto ai c2d e da quanto ho capito toglieranno il superdrive. Se non hai fretta aspetta, i processori vengono cambiati una volta l'anno e Cmq la frequenza d'aggiornamento nel mondo Mac e' la stessa di quello normale, n'è piu' ne meno.

Slayer86
21-12-2010, 08:23
Raga che voi sappiate la decodifica video per i filmati HD viene effettuata dalla gpu??? :D

theJanitor
21-12-2010, 08:33
Raga che voi sappiate la decodifica video per i filmati HD viene effettuata dalla gpu??? :D

dipende dal software che usi e comunque solo se codificati in h264.

di sicuro lo fanno Quick time X e Plex

piccioFO
21-12-2010, 09:35
Guarda un i3 ha un 20/40 per cento di guadagno rispetto ai c2d e da quanto ho capito toglieranno il superdrive. Se non hai fretta aspetta, i processori vengono cambiati una volta l'anno e Cmq la frequenza d'aggiornamento nel mondo Mac e' la stessa di quello normale, n'è piu' ne meno.


Ah.
Grazie per l'indicazione i3 vs C2D!
ma..
toglieranno l'unità ottica dvd/cd come nell'Air? (non so se ho piacere :eek: )

sui tempi c'è modo di stare aggiornati (e sapere in anteprima) controllando qualche sito/forum in particolare, oltre quello della Apple?

grazie ancora!
p

syscall
21-12-2010, 09:49
toglieranno l'unità ottica dvd/cd come nell'Air? (non so se ho piacere :eek: )

A me per nulla perchè cosi' facendo ti obbligheranno a spendere altri soldi per una unità esterna....
Inutile che diciate che tanto non serve... è vero nel 90% dei casi non serve, ma nell restante 10% è praticamente necessaria (ripristini, salvataggi foto, ecc ecc).
Certo spendendoci tempo e avendo piu' di un pc a disposizione in quel momento se ne puo' fare a meno, ma a quel punto siamo di fronte a un sistema non autosufficiente.

The_Dave
21-12-2010, 10:00
ma dove c'è scritto che toglieranno il lettore? E' soltanto una supposizione per ora, e io cmq onestamente ne dubito

khelidan1980
21-12-2010, 11:19
Si infatti secondo me non lo toglieranno, mi sembra un rumors un po campato per aria

DioBrando
21-12-2010, 13:11
Stavo valutando dato che ho un monitor (ed in generale ancora ce ne sono) senza HDMI ma con VGA+DVI di prendere un adattatore con tutte e due le uscite in modo da avere un cavo in meno e spendere forse in generale di meno (DP->HDMI +DP->DVI specie se accessori Apple costano non poco).

Nelle varie ricerche non ho trovato moltissimo ma questo (http://www.lindy.it/adattatore-mini-displayport-a-hdmi-dvi-displayport/41029.html) modello a 30 Euro sembra saltare fuori diverse volte.

Non capisco però se porta anche l'audio oppure no :confused:

M86
21-12-2010, 14:33
Domanda imbecille, come si fa a settare le opzioni per il modo che per ogni cartella che apro gli elementi contenuti si visualizzino in un certo ordine?
Grazie a chi mi saprà rispondere

syscall
21-12-2010, 15:44
Stavo valutando dato che ho un monitor (ed in generale ancora ce ne sono) senza HDMI ma con VGA+DVI di prendere un adattatore con tutte e due le uscite in modo da avere un cavo in meno e spendere forse in generale di meno (DP->HDMI +DP->DVI specie se accessori Apple costano non poco).

Nelle varie ricerche non ho trovato moltissimo ma questo (http://www.lindy.it/adattatore-mini-displayport-a-hdmi-dvi-displayport/41029.html) modello a 30 Euro sembra saltare fuori diverse volte.

Non capisco però se porta anche l'audio oppure no :confused:

Che io sappia tutti i monitor non multimediali (cioè senza casse) montano sempre e solo DVI.
Non credo che HDMI sia destinato a sostituire DVI sui monitor, o no?

Para Noir
21-12-2010, 16:06
Domanda imbecille, come si fa a settare le opzioni per il modo che per ogni cartella che apro gli elementi contenuti si visualizzino in un certo ordine?
Grazie a chi mi saprà rispondere

Cmd+J ?

M86
21-12-2010, 16:16
Cmd+J ?

Ti permette cosa mostrare per una cartella o un insieme di cartelle ma non di ordinare i file per tipo come Windows.
Comunque va bene così, la mia era solo una curiosità

The_Dave
21-12-2010, 16:30
l'ordine in osx segue la logica di unix, cioè nn fa differenza tra directory e file... quindi nn vedrai le directory sopra (come in win) e i files sotto.

M86
21-12-2010, 16:32
Lo avevo notato, in effetti non serve come cosa

turti
21-12-2010, 16:38
Una info.

Io arrivando da win ero abituato a utilizzare gli HD esterni x tenere l' HD dove girava il sistema operativo più libero, e quindi più performante.

Adesso che son passato a mac cambia qualcosa? Il mac rischia di appesantirsi se ci metto sopra 300/400 gb di roba? (musica video file)

Nel caso in cui mettere tutto su mac dovrei fare backup giornalieri.... c'è un utility preinstallata in mac?

syscall
21-12-2010, 17:05
Io arrivando da win ero abituato a utilizzare gli HD esterni x tenere l' HD dove girava il sistema operativo più libero, e quindi più performante.

E' naturale che qualsiasi pc con disco dati e disco sistema divisi sia piu' performante... hai due dischi e quindi gli accessi possono avvenire in parallelo.
Che poi un disco vuoto sia piu' performante è una cag... :D
Per il backup c'è Time Machine.

theJanitor
21-12-2010, 17:08
sul primo punto direi che lo trovo inutile a prescindere mettere i dati su hard disk esterni per lasciare libero il disco di sistema, bastava la quantità di spazio per swap etc etc che richiede qualsiasi sistema operativo quindi la risposta è scontata.

per il backup c'è time machine che lo fa incrementale ogni ora :D

DioBrando
21-12-2010, 18:12
Che io sappia tutti i monitor non multimediali (cioè senza casse) montano sempre e solo DVI.
Non credo che HDMI sia destinato a sostituire DVI sui monitor, o no?

non saprei...dici per il fatto che porta anche l'audio, ovviamente.

Ma mi sembra che comunque dopo determinati pollici l'HDMI sia sempre presente, magari mi sbaglio ed effettivamente l'unico discriminante è davvero la presenza delle casse.
Buh.


Comunque quel robo risolverebbe la mia necessità? :D
Più che altro ho letto che bisogna che sia 1.3a sennò in ogni caso niente audio pur avendo l'HDMI...

Mi tocca mandare una mail quindi per essere sicuri?

SuperLory
22-12-2010, 09:55
ragazzi HELP! Ho collegato al mio mac un asus vga vh198d che dovrebbe avere una risoluzione nativa 1440*900. La risoluzione che mi consiglia il mac è 1280*800. Se imposto la nativa si vedono bene scritte ma si crea un fastidioso effetto sfocato. Se imposto quella consigliata, l'effetto sfocato sparisce ma le scritte ovviamente hanno qualche problema di visualizzazione. Come mai tutto ciò?

Edit: tutto questo, solo se duplico il monitor!!!! Se lo estendo va benissimo la risoluzione 1440*900 :(
edit2: se chiudo il macbook funziona. Praticamente l'effetto sfocato lo fa solo a mac aperto e con monitor clonato. E la risoluzione consigliata diversa da quella nativa appare solo con il macbook aperto. Che sia un problema noto?


dai un occhio a questo programmino (http://lorenzozanirato.blogspot.com/2010/12/display-maestro-115-mac-os-x.html) e vedi se aiuta..

M86
22-12-2010, 11:58
non saprei...dici per il fatto che porta anche l'audio, ovviamente.

Ma mi sembra che comunque dopo determinati pollici l'HDMI sia sempre presente, magari mi sbaglio ed effettivamente l'unico discriminante è davvero la presenza delle casse.
Buh.


Comunque quel robo risolverebbe la mia necessità? :D
Più che altro ho letto che bisogna che sia 1.3a sennò in ogni caso niente audio pur avendo l'HDMI...

Mi tocca mandare una mail quindi per essere sicuri?
Scusa ma non era l'1.4 che porta l'audio?

M86
22-12-2010, 12:00
dai un occhio a questo programmino (http://lorenzozanirato.blogspot.com/2010/12/display-maestro-115-mac-os-x.html) e vedi se aiuta..

Da quanto leggo risolve solo uno dei suoi problemi

IcEMaN666
22-12-2010, 12:25
l'ordine in osx segue la logica di unix, cioè nn fa differenza tra directory e file... quindi nn vedrai le directory sopra (come in win) e i files sotto.

questa è l'unica e giuro l'unica cosa che rimpiango di windows da quando ho smesso di usarlo nel lontano 2006...troppo comodo!

buglis
22-12-2010, 13:18
questa è l'unica e giuro l'unica cosa che rimpiango di windows da quando ho smesso di usarlo nel lontano 2006...troppo comodo!

Io non rimpiango neppure questa :D

The_Dave
22-12-2010, 14:07
secondo me è questione di abitudine... Magari se avessi fatto il passaggio al contrario, avresti trovato assurdo trovare le dir sempre in alto rispetto ai files :)

maso87
22-12-2010, 20:30
Avete esperienze di adattatori firewire per adattare hd 400 sui nuovi mbp che hanno solo la 800 ?

marczxc
22-12-2010, 20:45
Ti permette cosa mostrare per una cartella o un insieme di cartelle ma non di ordinare i file per tipo come Windows.
Comunque va bene così, la mia era solo una curiosità

con TotalFinder ovvi a quello e a "molti" altri problemi del finder

8solo5
22-12-2010, 23:37
io ho quello della moshi che fa il suo lavoro..

DioBrando
23-12-2010, 14:12
*edit sbagliato thread*

Heiwin
23-12-2010, 16:54
Dopo anni di incertezze, dubbi e braccino corto finalmente mi sono deciso a ordinare il mio primo Mac, ho trovato un macbook pro 13'' ricondizionato a 980 euro e non potevo lasciarmelo scappare, consegna prevista per i primi giorni del 2011.
Sarà una lunga attesa. :D

DioBrando
24-12-2010, 06:52
Scusa ma non era l'1.4 che porta l'audio?

l'HDMI 1.4 fa il passthrough sì ma pensavo solo dei codec audio di ultima generazione (DTS HD MA ecc.)...
Perché il mio portatile HD ad esempio (ma anche l'Acer 5920g prima) lo portava l'audio e dubito siano 1.4.

L'Acer no di sicuro...chi mi illumina? :stordita:

pgp
24-12-2010, 07:29
L'HDMI 1.3 porta l'audio (è quello usato da tutti i portatili non Apple e da tutte le TV non 3D, per intenderci).
L'HDMI 1.4 è quello necessario per il 3D, ed ovviamente porta anch'esso l'audio.


pgp

A1998LEX
24-12-2010, 15:57
Sono indeciso se ordinare un mbp 15" base con display hi-res adesso o aspettare. Vorrei approfittare del finanziamento a tasso zero che applicano in questi giorni.

Ragionando nel peggiore dei casi: escono i nuovi mbp e sono molto faighi, mi prende la scimmia e voglio farmi il nuovo mbp 15", rivendendo quello che comprerei adesso, quanto andrei a perdere? 10-20% dei soldi spesi?

Matte_487
24-12-2010, 16:01
Ragazzi, stavo facendo l'aggiornamento software del mio macbook pro 13" e tra gli aggiornamenti c'era anche un certo aggiornamento firmware EFI, lo faccio ad alimentazione batteria e ad un certo punto il mac ha emesso un suono e si è riavviato, cos'è successo? Dovevo farlo collegandolo all'alimentatore come in realtà suggeriva prima di proseguire?

buglis
24-12-2010, 16:12
Per gli aggiornamenti è sempre consigliabile farli con il mac connesso alla corrente.

Matte_487
24-12-2010, 16:25
Per gli aggiornamenti è sempre consigliabile farli con il mac connesso alla corrente.

Infatti non ha fatto quell'aggiornamento, quindi non ho fatto danni vero?? :D

quarion
24-12-2010, 16:55
Sono indeciso se ordinare un mbp 15" base con display hi-res adesso o aspettare. Vorrei approfittare del finanziamento a tasso zero che applicano in questi giorni.

Ragionando nel peggiore dei casi: escono i nuovi mbp e sono molto faighi, mi prende la scimmia e voglio farmi il nuovo mbp 15", rivendendo quello che comprerei adesso, quanto andrei a perdere? 10-20% dei soldi spesi?

Almeno il 20% (l'iva), se poi i nuovi sono particolarmente più potenti anche di più.

Certo, non più del 30%...

turti
25-12-2010, 09:27
Purtroppo devo romprere ancora le scatole con due problemi.

1. Ho un modem alice 20mega con password wep. Il mac me lo riconosce e a volte sembra connettersi. poi invece sul simbolo del wifi viene il punto esclamativo e non si connette più. qualcuno sa se è un problema di impostazioni??? sono di fianco al modem.....

2. Ho un HD esterno formattato exfat, se provo a copiare la mia musica dall'hd esterno (circa 60 gb) nella cartella Musica del mac dopo pochissimo si blocca il trasferimento file. Da il messaggio di errore "esiste già la cartella xxxxxx"
Il messaggio cambia a seconda di quale cartella copio e di dove la copio.... ma in musica non riesco a copiare la mia...

conoscete questo problema??? dipende dall'exfat o da altro?

Grazie e BUON NATALE A TUTTI !!!!;) ;)

moon182
25-12-2010, 12:43
Purtroppo devo romprere ancora le scatole con due problemi.

1. Ho un modem alice 20mega con password wep. Il mac me lo riconosce e a volte sembra connettersi. poi invece sul simbolo del wifi viene il punto esclamativo e non si connette più. qualcuno sa se è un problema di impostazioni??? sono di fianco al modem.....

2. Ho un HD esterno formattato exfat, se provo a copiare la mia musica dall'hd esterno (circa 60 gb) nella cartella Musica del mac dopo pochissimo si blocca il trasferimento file. Da il messaggio di errore "esiste già la cartella xxxxxx"
Il messaggio cambia a seconda di quale cartella copio e di dove la copio.... ma in musica non riesco a copiare la mia...

conoscete questo problema??? dipende dall'exfat o da altro?

Grazie e BUON NATALE A TUTTI !!!!;) ;)

io ho il modem alice wifi con la connessione a 7MB e navigo senza problemi sia in wifi e sia via lan...non saprei da cosa può dipendere il problema..

M86
26-12-2010, 10:26
Scusate, vorrei un informazione, sto per prendere un monitor da 22 Pollici che ha l'ingresso Display port, vorrei sapere se mi serve un adattatore da mini display a display port o se c'è un cavo standard che collega mini display port a display port e se si quanto viene, grazie.

BUON NATALE A TUTTI

scoutrosy88
26-12-2010, 11:58
ho ancora problemi di AUDIO. . . nonostante ho liberato l'hdd.....su 430 gb sono liberi, 340gb.....

ho eliminato i dati inutili, fatto un time machine..... disinstallato e reinstallato itunes....

il problema persiste.
con alcune song il problema persiste.
a volume massimo il pc rallenta, itunes scatta....... ( anche con vlc, e quicktime).....

ripeto, non con tutte le canzoni....e solo con le ultime tacche del volume....
infatti se anche scrollo una pagina sul web durante una canzone a massimo volume.... si impalla, appare la rotellina colorata del caricamento...e attendo qualche sec e si sblocca per poi ribloccarsi poco dopo.

se voglio farlo sbloccare subito, mi basta abbassare il volume.

----------------------------
ho riavviato in bootcamp e provato le stesse canzoni, sempre navigando con firefox, ma con WINDOWS media player..... volume massimo....
canzoni fluide, senza scatti.......e scrolling sul web fluido. nessun impuntamento.

quindi non è un problema hardware, ma software....chissà cosa avrò installato....
------------------------

riavvio in safe boot con il tasto SHIFT ma usando itunes, e alzando il volume noto un piccolo DIVIETO D'ACCESSO........forse tra i kext che non carica in safe mode, c'è anche l'audio.....

-----------

allora vado a indagare in EXTENSIONS....
ordino i kext per data di aggiunta.... e tra i più recenti, trovo....

AudioAUUC.kext aggiornato il 13Novembre....

io ricordo che a metà del mio soggiorno a milano, iniziò a dare il problema....e questa metà corrisponde proprio con novembre....

che ci sia stato un errore durante l'aggiornameno automatico da parte di apple di quel kext?

in quello stesso momento, altri kext interessanti come FRAMEBUFFER, sono stati aggiornati...

secondo voi cosa posso provare?
eliminare quel kext audio e riavviare?
o provare a trovare l'originale sul dvd di leopard e rimpiazzarlo?

non ho voglia di formattare e rimettere il sistema e tutto a mano.
perchè se facessi un ripristino da time machine, non risolverei. dato che il backup è di pochi giorni fa, e un altro di agosto.... e poi ho i miei dati... recenti..che mi servono

Allego SCREEN dei kext incriminati:
http://img815.imageshack.us/img815/3925/ext.th.png (http://img815.imageshack.us/i/ext.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

scoutrosy88
27-12-2010, 17:38
cercasi utente con:

macbook pro 15 pollici
core i5 - 2.4 ghz - 4gb ram

per testare l'mp3 che al max volume mi da problemi....
per vedere se è un difetto hardware solo del mio modello o di tutta la linea di aprile 2010.....

credo che il problema risieda negli speaker integrati.... con bassi troppo alti, assorbono troppa energia, togliendone al processore e al resto del sistema... causando un rallentamento generale.

sul forum apple inglese ho aperto una discussione e con un utente, si è giunti a questa conclusione dopo ogni possibile test .

--------------------

spero qualcuno risponda e accetti di fare il test.
così lo mando in assistenza e me lo faccio cambiare.

maso87
27-12-2010, 17:43
cercasi utente con:

macbook pro 15 pollici
core i5 - 2.4 ghz - 4gb ram

per testare l'mp3 che al max volume mi da problemi....
per vedere se è un difetto hardware solo del mio modello o di tutta la linea di aprile 2010.....

credo che il problema risieda negli speaker integrati.... con bassi troppo alti, assorbono troppa energia, togliendone al processore e al resto del sistema... causando un rallentamento generale.

sul forum apple inglese ho aperto una discussione e con un utente, si è giunti a questa conclusione dopo ogni possibile test .

--------------------

spero qualcuno risponda e accetti di fare il test.
così lo mando in assistenza e me lo faccio cambiare.

Io ho il tuo modello, cosa devo fare esattamente ?

scoutrosy88
27-12-2010, 17:51
Io ho il tuo modello, cosa devo fare esattamente ?

grazie della disponibilità.
ti mando mp.

Badruk
27-12-2010, 18:46
cercasi utente con:

macbook pro 15 pollici
core i5 - 2.4 ghz - 4gb ram

per testare l'mp3 che al max volume mi da problemi....
per vedere se è un difetto hardware solo del mio modello o di tutta la linea di aprile 2010.....

credo che il problema risieda negli speaker integrati.... con bassi troppo alti, assorbono troppa energia, togliendone al processore e al resto del sistema... causando un rallentamento generale.

sul forum apple inglese ho aperto una discussione e con un utente, si è giunti a questa conclusione dopo ogni possibile test .

--------------------

spero qualcuno risponda e accetti di fare il test.
così lo mando in assistenza e me lo faccio cambiare.

Stesso modello, dimmi cosa fare, domani dovrei poterlo fare prima di partire per le vacanze

scoutrosy88
27-12-2010, 19:03
Stesso modello, dimmi cosa fare, domani dovrei poterlo fare prima di partire per le vacanze

grazie anche a te.
mp anche a te.

Para Noir
27-12-2010, 19:04
Ho appena scoperto che il programma che impediva al mio mbp di andare in stop automatico era Alfred.

fracarro
27-12-2010, 19:34
cercasi utente con:

macbook pro 15 pollici
core i5 - 2.4 ghz - 4gb ram

per testare l'mp3 che al max volume mi da problemi....
per vedere se è un difetto hardware solo del mio modello o di tutta la linea di aprile 2010.....

credo che il problema risieda negli speaker integrati.... con bassi troppo alti, assorbono troppa energia, togliendone al processore e al resto del sistema... causando un rallentamento generale.

sul forum apple inglese ho aperto una discussione e con un utente, si è giunti a questa conclusione dopo ogni possibile test .

--------------------

spero qualcuno risponda e accetti di fare il test.
così lo mando in assistenza e me lo faccio cambiare.

Io ho lo stesso mac ma con l'i7. Tuttavia, poichè il problema lo dovrebbe creare l'impianto audio (che credo sia lo stesso) anche il mio MBP potrebbe soffrirne (in effetti nonostante l'i7 non ho mai provato una sensazione di velocità e reattività del portatile). Puoi dirmi che test bisogna fare per controllare se c'è questo problema?

scoutrosy88
27-12-2010, 19:37
Io ho lo stesso mac ma con l'i7. Tuttavia, poichè il problema lo dovrebbe creare l'impianto audio (che credo sia lo stesso) anche il mio MBP potrebbe soffrirne (in effetti nonostante l'i7 non ho mai provato una sensazione di velocità e reattività del portatile). Puoi dirmi che test bisogna fare per controllare se c'è questo problema?

ti ho inoltrato l'mp.
grazie anche a te.

PaveK
28-12-2010, 14:17
Ieri finalmente è arrivata la raccomandata dalla Germania con i due banchi da 4 GB di RAM. Wow ragazzi... i page out sono un ricordo. Che spettacolo :D

elricmarci
28-12-2010, 21:01
grazie anche a te.
mp anche a te.
Se vuoi anche io ho il tuo stesso modello:)

M86
28-12-2010, 21:48
Salve a tutti, ho da poco acquistato un nas sinology e per accedere alle cartelle del NAS senza passare per il Browser devo andare su finder->vai->connessione al server, a questo punto devo inserire l'indirizzo e connettermi, secondo voi come posso fare per evitare di ripetere questa operazione ad ogni riavvio?
Grazie mille

scoutrosy88
28-12-2010, 22:00
Se vuoi anche io ho il tuo stesso modello:)

fatto. hai mp.

@fracarro
@Badruk

voi avete provato?

Genko86
28-12-2010, 22:06
cercasi utente con:

macbook pro 15 pollici
core i5 - 2.4 ghz - 4gb ram

per testare l'mp3 che al max volume mi da problemi....
per vedere se è un difetto hardware solo del mio modello o di tutta la linea di aprile 2010.....

credo che il problema risieda negli speaker integrati.... con bassi troppo alti, assorbono troppa energia, togliendone al processore e al resto del sistema... causando un rallentamento generale.

sul forum apple inglese ho aperto una discussione e con un utente, si è giunti a questa conclusione dopo ogni possibile test .

--------------------

spero qualcuno risponda e accetti di fare il test.
così lo mando in assistenza e me lo faccio cambiare.

ciao stesso modello, dimmi cosa devo fare e io lo faccio:D

Genko86
28-12-2010, 22:31
allora ho fatto una prova al volo, tutto al massimo, mac sotto sforzo, ho jdownloader attivo plex attivo eyetv attivo, una 50 di tab aperte, e non mi ha dato nessun problema, premetto che non ho ascoltato tutta la canzone, domani c riproverò, comunque durante tutto ciò scrollavo questa pagina su e giu, e 0 impuntamenti, ma a te che succede?

scoutrosy88
28-12-2010, 22:52
allora ho fatto una prova al volo, tutto al massimo, mac sotto sforzo, ho jdownloader attivo plex attivo eyetv attivo, una 50 di tab aperte, e non mi ha dato nessun problema, premetto che non ho ascoltato tutta la canzone, domani c riproverò, comunque durante tutto ciò scrollavo questa pagina su e giu, e 0 impuntamenti, ma a te che succede?

che assorbono tanto le casse credo.... e mandano in pappa l'impianto elettrico... si è giunti a questa conclusione sul forum apple.

assorbono, musica scatta.....e anche il pc rallenta.... appena abbasso volume e quindi meno watt di assorbimento......si riprende.

se l'ascolto a metà volume......o cmq NON nelle ultime 4tacche, va tutto ok.

a fine anno accademico lo farò sostituire mi sa.

giofal
29-12-2010, 08:10
cercasi utente con:

macbook pro 15 pollici
core i5 - 2.4 ghz - 4gb ram

per testare l'mp3 che al max volume mi da problemi....
per vedere se è un difetto hardware solo del mio modello o di tutta la linea di aprile 2010.....

credo che il problema risieda negli speaker integrati.... con bassi troppo alti, assorbono troppa energia, togliendone al processore e al resto del sistema... causando un rallentamento generale.

sul forum apple inglese ho aperto una discussione e con un utente, si è giunti a questa conclusione dopo ogni possibile test .

--------------------

spero qualcuno risponda e accetti di fare il test.
così lo mando in assistenza e me lo faccio cambiare.

Ho il tuo stesso modello.
Con quale mp3 posso fare il test?
Il problema è con alimentazione a batteria, da rete elettrica o entrambi?

syscall
29-12-2010, 09:16
che assorbono tanto le casse credo.... e mandano in pappa l'impianto elettrico... si è giunti a questa conclusione sul forum apple.

assorbono, musica scatta.....e anche il pc rallenta.... appena abbasso volume e quindi meno watt di assorbimento......si riprende.

se l'ascolto a metà volume......o cmq NON nelle ultime 4tacche, va tutto ok.

a fine anno accademico lo farò sostituire mi sa.

Direi che è una fesseria visto che (da quello che dici) con win cio' non succede.
Tira un occhio ad entrambe win e mac e guarda l'occupazione di cpu..
Cmq se l'alimentazione fosse insufficiente sicuramente non si bloccherebbe con la rotella ma darebbe errori ben piu' gravi.
Prova poi con un player diverso...
ma soprattutto info su occupazione ram e cpu.

scoutrosy88
31-12-2010, 11:54
Direi che è una fesseria visto che (da quello che dici) con win cio' non succede.
Tira un occhio ad entrambe win e mac e guarda l'occupazione di cpu..
Cmq se l'alimentazione fosse insufficiente sicuramente non si bloccherebbe con la rotella ma darebbe errori ben piu' gravi.
Prova poi con un player diverso...
ma soprattutto info su occupazione ram e cpu.

su windows non succede, ( forse nei post precedenti non l'ho specificato) . . . perchè c'è un volume MAX: molto più basso rispetto a quanto spinga OSX con itunes... e quindi il massimo di windows corrisponde al medio-alto di itunes e osx, dove non sorge problema. proverò itunes su windows per vedere se riesco a pomparlo di più...così vediamo se da uguale problema.

ho già provato con vlc e quick time, ma da uguale problema....
occupa

sul forum MAC mi hanno indicato di controllare RAM e CPU, mi han suggerito di aggiornare totalfinder...... poi ho provato pure a disinstallarlo ma nada.

è cambiata la tua diagnosi ora?

olpiofort
31-12-2010, 12:26
ragazzi scuate la domanda un po banale, ma da ieri sera non mi funziona più la ethernet del mac.
ora mi spiego il computer stabilisce una connessione con il router ma a questo viene assegnato solo un indirizzo interno con il quale non è possibile navigare in internet.
avendo pensato che la causa del problema fossi stato io ho deciso di formattare il pc e reinstallare il sistema operativo, operazione inutile visto che non è cambiato niente.
ho gia provato a cambiare il cavo e a ricreare la connessione ethernet ma niente, che può essere?

altri computer sono connessi alla rete e funzionano benissimo

grazie in anticipo

The_Dave
31-12-2010, 12:31
non può essere un problema di gateway? hai il DHCP tutto automatico?

olpiofort
31-12-2010, 16:29
non può essere un problema di gateway? hai il DHCP tutto automatico?

si è tutto automatico, ho gia provato ha riavviare il router e impostare un ip fisso niente da fare sempre la stessa cosa....

M86
31-12-2010, 16:55
Scusa tu hai scritto che il router gli assegna un ip interno...Che router hai? Ha mai funzionato il Mac o la prima volta che lo hai attaccato non ha navigato?

olpiofort
31-12-2010, 19:02
Scusa tu hai scritto che il router gli assegna un ip interno...Che router hai? Ha mai funzionato il Mac o la prima volta che lo hai attaccato non ha navigato?

funzionava all inizio appena comprato, poi ho sempre usato il wireless ieri mi serviva provare una cosa via cavo e mi sono accorto che nn funzionava

syscall
31-12-2010, 21:42
funzionava all inizio appena comprato, poi ho sempre usato il wireless ieri mi serviva provare una cosa via cavo e mi sono accorto che nn funzionava

Come ogni utente non ferrato in sicurezza avrai lasciato il filtro mac address "perchè cosi' è piu' sicuro" [Cit: il fruttivendolo esperto in sicurezza informatica]

olpiofort
01-01-2011, 07:47
Come ogni utente non ferrato in sicurezza avrai lasciato il filtro mac address "perchè cosi' è piu' sicuro" [Cit: il fruttivendolo esperto in sicurezza informatica]

spiegati meglio .....io il mac adress posso anche inserirlo manualmente ma nn credo di poterlo togliere

M86
01-01-2011, 20:44
Come ogni utente non ferrato in sicurezza avrai lasciato il filtro mac address "perchè cosi' è piu' sicuro" [Cit: il fruttivendolo esperto in sicurezza informatica]
Nel Mac o nel router?

khelidan1980
03-01-2011, 16:10
Sapete dove si puà acquistare un cavo prolunga dell'alimentatore, come quello compreso nella scatola del macbook? Avrei bisogno di un nuovo alimentatore comprensivo di prolunga ma in vendita ho trovato solo l'alimentatore e non il cavo di prolunga!

PaveK
03-01-2011, 16:18
Sapete dove si puà acquistare un cavo prolunga dell'alimentatore, come quello compreso nella scatola del macbook? Avrei bisogno di un nuovo alimentatore comprensivo di prolunga ma in vendita ho trovato solo l'alimentatore e non il cavo di prolunga!
Se stai con l'acqua alla gola basta che prendi una prolunga con l'attacco a due poli che noti staccando la parte della prolunga dall'alimentatore. Di quei cavi di solito se ne ha sempre qualcuno in casa visto che li danno con tanti tipi di alimentatore generico.

The_Dave
03-01-2011, 16:34
esatto, io ho a casa una decina di questi cavi, "rubati" da vecchi stereo hifi, mangiacassette, ecc... :D

khelidan1980
03-01-2011, 20:05
esatto, io ho a casa una decina di questi cavi, "rubati" da vecchi stereo hifi, mangiacassette, ecc... :D

Se stai con l'acqua alla gola basta che prendi una prolunga con l'attacco a due poli che noti staccando la parte della prolunga dall'alimentatore. Di quei cavi di solito se ne ha sempre qualcuno in casa visto che li danno con tanti tipi di alimentatore generico.

Anchio avevo pensato al massimo di fare una cosa fai da te più che altro volevo capire se ero io che non lo trovavo o se proprio non lo vendono....

~Mr.PartyHut~
03-01-2011, 20:29
ragazzi, mi riferisco a coloro che hanno aggiunto RAM al proprio Macbook pro.
Basta prendere della comune RAM DDR3 So-Dimm NON-ECC da 1066 MHz, giusto?

vorrei sostituire un banco da 2GB con uno da 4GB per arrivare a 6GB in totale.

grazie!

PaveK
03-01-2011, 21:03
ragazzi, mi riferisco a coloro che hanno aggiunto RAM al proprio Macbook pro.
Basta prendere della comune RAM DDR3 So-Dimm NON-ECC da 1066 MHz, giusto?

vorrei sostituire un banco da 2GB con uno da 4GB per arrivare a 6GB in totale.

grazie!
Io proprio per essere sicuro oltre ogni dubbio ho comprato la RAM sulla baia dove nell'asta era chiaramente riportata la compatibilità col giocattolo in questione. In linea di massima, comunque, ti risponderei di sì.

fabio::gr::
03-01-2011, 22:52
sapete quanto costa? quanto tempo ci vuole in assistenza? e se è possibile cambiare il guscio sopra del macbookpro? solo il guscio dello schermo non lo schermo! :)

olpiofort
04-01-2011, 09:38
ragazzi dopo qualche giorno di smanettamento e ricerche in internet ho capito dove stava il problema..... il DGN2000 manifesta il problema delle porte lan fuse :mad: :muro:
grazie a tutti per l'aiuto

jägerfan
04-01-2011, 10:34
Leggevo la news sulle nuove GPU mobile di AMD, secondo voi ci sono speranze di vederle sulla prossima generazione di MBP? O per lo meno dei modelli decenti made in nVidia? Mi farebbero comodo per il GPGPU.

buglis
04-01-2011, 10:58
Dovrebbero utilizzare sandy bridge.

jägerfan
04-01-2011, 11:21
Mi riferivo ovviamente alle schede video discrete dei modelli 15" e 17", la grafica integrata di Sandy Bridge sarà (spero) destinata ai MB e ai Pro 13"

buglis
04-01-2011, 11:34
Mi riferivo ovviamente alle schede video discrete dei modelli 15" e 17", la grafica integrata di Sandy Bridge sarà (spero) destinata ai MB e ai Pro 13"

Bhe ma il fatto di AMD era stato prospettato proprio per i 13'' visto che ancora si andava avanti con core2, i 15 e 17 hanno schede valide dedicate.

jägerfan
04-01-2011, 12:29
Valide mica tanto... una GT 330m è una scheda di fascia medio-bassa se non peggio, su un notebook che porta la dicitura Pro ci si dovrebbe aspettare qualcosina di più. Non mi aspetto certo delle Quadro o FirePro mobile, ma per lo meno una scheda di fascia medio-alta o una opzionale.

I MBP credo siano i mac che più soffrono il sovrapprezzo.

PaveK
04-01-2011, 12:46
Valide mica tanto... una GT 330m è una scheda di fascia medio-bassa se non peggio, su un notebook che porta la dicitura Pro ci si dovrebbe aspettare qualcosina di più. Non mi aspetto certo delle Quadro o FirePro mobile, ma per lo meno una scheda di fascia medio-alta o una opzionale.

I MBP credo siano i mac che più soffrono il sovrapprezzo.
Per i miei scopi la 330 non è male, effettivamente però sarebbe stato auspicabile in upgrade anche a caro per chi ne avesse avuto il bisogno.

Heiwin
04-01-2011, 14:00
Ho acquistato un macbook pro 13'' rincondizionato e mi è arrivato il 29 dicembre, ho installato cocount battery e mi dice che dopo 5 cicli la batteria è al 97%, non è un po' poco?

Slayer86
04-01-2011, 14:14
Ho acquistato un macbook pro 13'' rincondizionato e mi è arrivato il 29 dicembre, ho installato cocount battery e mi dice che dopo 5 cicli la batteria è al 97%, non è un po' poco?

anche a me è sceso subito a 98% poi però è tornato a 99% :D
Magari deve un attimo assestarsi la batteria! :D

Heiwin
04-01-2011, 14:27
anche a me è sceso subito a 98% poi però è tornato a 99% :D
Magari deve un attimo assestarsi la batteria! :D
Speriamo! Ma a proposito sull'uso cosa mi consigliate?
A volte mi capita di staccarlo dalla corrente per pochi minuti e riattaccarlo subito, però un paio di amici mi hanno detto che quando passo all'uso della batteria è più salutare utilizzarla fino in fondo e scaricarla prima di riprendere la corrente, sbagliano o c'è del vero?

markich
04-01-2011, 14:29
Io dopo 144 cicli sono all'87% =_="

quarion
04-01-2011, 14:48
Valide mica tanto... una GT 330m è una scheda di fascia medio-bassa se non peggio, su un notebook che porta la dicitura Pro ci si dovrebbe aspettare qualcosina di più. Non mi aspetto certo delle Quadro o FirePro mobile, ma per lo meno una scheda di fascia medio-alta o una opzionale.

I MBP credo siano i mac che più soffrono il sovrapprezzo.

Beh, un portatile è fatto per essere portatile. IMHO meglio dieci ore di autonomia che 2 ore in cui però puoi giocare.

Detto questo,la maggior parte dell'hardware mac costa di più della controparte windows.

ps: a che ti serve una scheda video di fascia alta su di un portatile?

~Mr.PartyHut~
04-01-2011, 14:50
Io proprio per essere sicuro oltre ogni dubbio ho comprato la RAM sulla baia dove nell'asta era chiaramente riportata la compatibilità col giocattolo in questione. In linea di massima, comunque, ti risponderei di sì.
ok, grazie mille ;)
Mi farò anche io un giro sulla baia per dare un'occhiata :)

cmq ho trovato delle kingston 4GB a soli 42 euro... (fuori baia)

PaveK
04-01-2011, 14:55
ok, grazie mille ;)
Mi farò anche io un giro sulla baia per dare un'occhiata :)

cmq ho trovato delle kingston 4GB a soli 42 euro... (fuori baia)
Caspita, ottimo prezzo. Non vorrei farti i conti in tasca, ma a questo punto se salti diretto a 8 GB potresti farti veramente un bel regalo. Io non me ne sono pentito affatto :)

~Mr.PartyHut~
04-01-2011, 14:57
Speriamo! Ma a proposito sull'uso cosa mi consigliate?
A volte mi capita di staccarlo dalla corrente per pochi minuti e riattaccarlo subito, però un paio di amici mi hanno detto che quando passo all'uso della batteria è più salutare utilizzarla fino in fondo e scaricarla prima di riprendere la corrente, sbagliano o c'è del vero?

Bisogna fare la ricalibrazione della batteria una volta al mese, mentre le altre volte sarebbe meglio farlo scaricare fino al 20%.

La ricalibraione consiste nello scaricare completamente la batteria fino a far spegnere da solo il mac, lasciarlo in stato di stop completamente scarico per almeno 5 ore, poi attaccarlo al caricatore e utilizzarlo normalmente.

Se volete una utility che vi guidi nella calibrazione della batteria, usate Watts Mac

http://mac.appstorm.net/reviews/utilities/watts-keep-your-macs-battery-in-tip-top-shape/

cmq io lo ricarico il 70% delle volte appena rggiunge il 20% di carica. Le restanti volte lo ricarico a caso quando mi serve, quindi anche all'85% di carica o al 50%...insomma, senza tener conto du nulla.

Dopo circa 80 ricariche sono ancora ad Health 97%

~Mr.PartyHut~
04-01-2011, 14:58
Caspita, ottimo prezzo. Non vorrei farti i conti in tasca, ma a questo punto se salti diretto a 8 GB potresti farti veramente un bel regalo. Io non me ne sono pentito affatto :)
si, infatti. Se fossi stato sicuro della compatibilità al 100% le avrei prese subito.

ah cmq scusami ma le ram in questione sono delle Transcend, NON kingston ;)
eccole: http://www.monclick.it/schede/transcend/JM1066KSN-4G/512mx64-ddr3-1066-cl7.htm

le kingston invece sono prezzate 51 euro


Diciamo che passare a 8Gb, ora come ora, conviene molto :)

poi nel prossimo futuro si passerà all'SSD ;)

PaveK
04-01-2011, 15:19
Già, dimenticavo, preso dalla modalità "100% sicurezza", oltre a cercare nella descrizione la compatibilità coi MBP, ho anche preso le memorie in kit 4x2, proprio per annullare le sorprese. Ho pagato qualcosina di più ma i prezzi sono ormai veramente stracciati. Se penso a quanto avrei pagato ordinando l'upgrade direttamente dalla Apple... :D

~Mr.PartyHut~
04-01-2011, 15:21
Già, dimenticavo, preso dalla modalità "100% sicurezza", oltre a cercare nella descrizione la compatibilità coi MBP, ho anche preso le memorie in kit 4x2, proprio per annullare le sorprese. Ho pagato qualcosina di più ma i prezzi sono ormai veramente stracciati. Se penso a quanto avrei pagato ordinando l'upgrade direttamente dalla Apple... :D
hehe, si infatti, da mamma apple costa troppo, come farsi mettere un SSD....da strozzinaggio :D

moon182
04-01-2011, 16:51
Bisogna fare la ricalibrazione della batteria una volta al mese, mentre le altre volte sarebbe meglio farlo scaricare fino al 20%.

La ricalibraione consiste nello scaricare completamente la batteria fino a far spegnere da solo il mac, lasciarlo in stato di stop completamente scarico per almeno 5 ore, poi attaccarlo al caricatore e utilizzarlo normalmente.

Se volete una utility che vi guidi nella calibrazione della batteria, usate Watts Mac

http://mac.appstorm.net/reviews/utilities/watts-keep-your-macs-battery-in-tip-top-shape/

cmq io lo ricarico il 70% delle volte appena rggiunge il 20% di carica. Le restanti volte lo ricarico a caso quando mi serve, quindi anche all'85% di carica o al 50%...insomma, senza tener conto du nulla.

Dopo circa 80 ricariche sono ancora ad Health 97%

calibrazione praticamente mai fatta, lo utilizzo prevalentemente sempre collegato alla rete tranne qualche sporadica volta in cui lo utilizzo a batteria, stato di salute al 98%...ah, e ce l'ho da inizio giugno.. ;)

~Mr.PartyHut~
04-01-2011, 17:25
calibrazione praticamente mai fatta, lo utilizzo prevalentemente sempre collegato alla rete tranne qualche sporadica volta in cui lo utilizzo a batteria, stato di salute al 98%...ah, e ce l'ho da inizio giugno.. ;)
buono, ma come hai anche tu detto, lo utilizzi sempre a corrente. Se avessi fatto 80 cicli di carica/scarica, forse ti sarebbe sceso di più.

cmq è ovvio e alla luce del sole che le batterie dei macbook sono mostruose......ogni volta che ho tra le mani un portatile windows mi chiedo perchè lo chiamino "portatile". Il decadimento delle batterie dei portatili windows è altissima. Solo i portatili con processori ULV hanno durata simile a questi MAC

M86
04-01-2011, 17:53
buono, ma come hai anche tu detto, lo utilizzi sempre a corrente. Se avessi fatto 80 cicli di carica/scarica, forse ti sarebbe sceso di più.

cmq è ovvio e alla luce del sole che le batterie dei macbook sono mostruose......ogni volta che ho tra le mani un portatile windows mi chiedo perchè lo chiamino "portatile". Il decadimento delle batterie dei portatili windows è altissima. Solo i portatili con processori ULV hanno durata simile a questi MAC

In effetti come autonomia il MBP sta un passo avanti, resta da vedere come si comporterà quando ci metteranno il Sandy Bridge anche se ho letto che alcuni di quei processori hanno un consumo di 35W e quindi molto limitato rispetto agli altri.

M86
04-01-2011, 17:54
Scusate, ogni tanto il Macbook Pro da 13 che ho in firma mi da questo problema:


L'estensione del sistema /System/Library/Extension/CDSDAudioCaptureSupport.kext non è stata installata correttamente e non può essere utilizzata correttamente. Prova a reinstallarla o consulta il produttore per un aggiornamento.


Sapete a cosa può essere dovuto e come rimediare?
Grazie a chi saprà darmi un aiuto.

~Mr.PartyHut~
04-01-2011, 18:04
Scusate, ogni tanto il Macbook Pro da 13 che ho in firma mi da questo problema:


L'estensione del sistema /System/Library/Extension/CDSDAudioCaptureSupport.kext non è stata installata correttamente e non può essere utilizzata correttamente. Prova a reinstallarla o consulta il produttore per un aggiornamento.


Sapete a cosa può essere dovuto e come rimediare?
Grazie a chi saprà darmi un aiuto.
hai sicuramente qualche programma Roxio installato non correttamente (come Toast o CD spin doctor).
Prova a vedere se hai l'ultima versione del software, oppure disinstallalo e reinstallalo.


prima magari fai questa prova:
apri spin doctor dala cartella Toast in "applicazioni"....Se non ti chiede in automatico di installare un plug-in addzionale, installalo tu dal menu in alto (Spindoctor). troverai una voce che ti permetterà di forzare l'installazione del driver adatto per la versione di snow leopard attuale.

~Mr.PartyHut~
04-01-2011, 18:18
In effetti come autonomia il MBP sta un passo avanti, resta da vedere come si comporterà quando ci metteranno il Sandy Bridge anche se ho letto che alcuni di quei processori hanno un consumo di 35W e quindi molto limitato rispetto agli altri.
Con sandybridge e i suoi bassi consumi, credo che i macbook pro riusciranno a sfondare la soglia delle 8 ore (ora si attesta a circa 7 ore) di durata effettiva della batteria ;)

M86
04-01-2011, 18:18
hai sicuramente qualche programma Roxio installato non correttamente (come Toast o CD spin doctor).
Prova a vedere se hai l'ultima versione del software, oppure disinstallalo e reinstallalo.


prima magari fai questa prova:
apri spin doctor dala cartella Toast in "applicazioni"....Se non ti chiede in automatico di installare un plug-in addzionale, installalo tu dal menu in alto (Spindoctor). troverai una voce che ti permetterà di forzare l'installazione del driver adatto per la versione di snow leopard attuale.

Non me lo fa fare, domani torno a Roma e provo a toglierlo e rimetterlo.
Conosci per caso altri Software della stessa qualità di Toast per masterizzare? Se si ne provo un altro dato che non mi fa impazzire la scarsa quantità di codec supportati per trasformare i filmati in DVD.

Aspetto un suggerimento.

Ps. Cos'è che causa quell'errore? Qualche codec mancante?
Grazie di tutto

~Mr.PartyHut~
04-01-2011, 18:29
Non me lo fa fare, domani torno a Roma e provo a toglierlo e rimetterlo.
Conosci per caso altri Software della stessa qualità di Toast per masterizzare? Se si ne provo un altro dato che non mi fa impazzire la scarsa quantità di codec supportati per trasformare i filmati in DVD.

Aspetto un suggerimento.

Ps. Cos'è che causa quell'errore? Qualche codec mancante?
Grazie di tutto
Io ho sempre usato Toast e non ne ho mai provati altri. Ce ne sono a bizzeffe di free, ma sono semplici e scarni.
Altrimenti c'è HandBrake, ma non so se ha tutto ciò che serve per masterizzare ogni tipologia di dato. So per certo cmq che è un signor software per rippare DVD (male non fa :D)


cmq il discorso di Cd spin doctor, è dovuto al fatto che il driver per la cattura audio che ti ha installato non è propriamente compatibile con la versione di Snow leopard che hai installata....

M86
04-01-2011, 18:33
Io ho sempre usato Toast e non ne ho mai provati altri. Ce ne sono a bizzeffe di free, ma sono semplici e scarni.
Altrimenti c'è HandBrake, ma non so se ha tutto ciò che serve per masterizzare ogni tipologia di dato. So per certo cmq che è un signor software per rippare DVD (male non fa :D)


cmq il discorso di Cd spin doctor, è dovuto al fatto che il driver per la cattura audio che ti ha installato non è propriamente compatibile con la versione di Snow leopard che hai installata....
Ok grazie.

moon182
04-01-2011, 18:34
buono, ma come hai anche tu detto, lo utilizzi sempre a corrente. Se avessi fatto 80 cicli di carica/scarica, forse ti sarebbe sceso di più.

cmq è ovvio e alla luce del sole che le batterie dei macbook sono mostruose......ogni volta che ho tra le mani un portatile windows mi chiedo perchè lo chiamino "portatile". Il decadimento delle batterie dei portatili windows è altissima. Solo i portatili con processori ULV hanno durata simile a questi MAC

effettivamente ha 27 cicli sulle spalle... :D

~Mr.PartyHut~
04-01-2011, 18:35
Ok grazie.
cmq tempo fa feci una ricerca anche io per trovare un sostituto per Toast e mi sono imbattuto in questi software completi per Mac, se ti possono servire. C'è tutto ciò che serve per converti/masterizzare/editare....suite completisisma

http://www.imacsoft.com/ipod-to-mac-transfer.html

moon182
04-01-2011, 18:36
Io ho sempre usato Toast e non ne ho mai provati altri. Ce ne sono a bizzeffe di free, ma sono semplici e scarni.
Altrimenti c'è HandBrake, ma non so se ha tutto ciò che serve per masterizzare ogni tipologia di dato. So per certo cmq che è un signor software per rippare DVD (male non fa :D)


cmq il discorso di Cd spin doctor, è dovuto al fatto che il driver per la cattura audio che ti ha installato non è propriamente compatibile con la versione di Snow leopard che hai installata....

toast in download... :D

M86
04-01-2011, 18:42
cmq tempo fa feci una ricerca anche io per trovare un sostituto per Toast e mi sono imbattuto in questi software completi per Mac, se ti possono servire. C'è tutto ciò che serve per converti/masterizzare/editare....suite completisisma

http://www.imacsoft.com/ipod-to-mac-transfer.html

Ma l'hai provato? Sicuro che non converta i filmati solo in formati leggibili da Ipod/Iphone/Ipad?
Grazie ancora

~Mr.PartyHut~
04-01-2011, 18:42
effettivamente ha 27 cicli sulle spalle... :D
http://www.calshop.biz/smiles/cry33.gif

cmq hai ragione nel senso che troppe seghe mentali sulla batteria rischiano di fare l'effetto inverso di preservarla

PaveK
04-01-2011, 18:43
idem :)
suite cs4, cinema 4d, blender...ci si lavora tranquillamente.
Considerando poi che ho giocato ad half life 2, civ 4 e halo, virtualizzati con parallels, direi che non mi posso lamentare :)
E' invece con Civ 5 che noto rallentamenti scandalosi, ma dovrebbe essere "colpa" del porting in sé. Alcuni dicono che viaggi meglio la versione Windows in virtualizzato piuttosto che non la "nativa". :rolleyes:

markich
04-01-2011, 18:43
http://www.calshop.biz/smiles/cry33.gif

cmq hai ragione nel senso che troppe seghe mentali sulla batteria rischiano di fare l'effetto inverso di preservarla

Ribadisco che pur non facendoci caso dopo 144 cicli è all'87% XD

~Mr.PartyHut~
04-01-2011, 18:45
Ma l'hai provato? Sicuro che non converta i filmati solo in formati leggibili da Ipod/Iphone/Ipad?
Grazie ancora
nono, ce n'è per tutti i gusti:
http://www.imacsoft.com/dvd-creator-mac.html

moon182
04-01-2011, 18:46
http://www.calshop.biz/smiles/cry33.gif

cmq hai ragione nel senso che troppe seghe mentali sulla batteria rischiano di fare l'effetto inverso di preservarla

ma infatti...io sinceramente me ne frego altamente di tutte queste procedure e cmq vedo che lo stato di salute è fisso lì al 98% da mesi quindi usatelo come caspita vi pare questo mostriciattolo... :read:

~Mr.PartyHut~
04-01-2011, 18:49
Ribadisco che pur non facendoci caso dopo 144 cicli è all'87% XD
azzz....vero. Diciamo che a quel punto mi cagherei in mano perchè so che dopo l'85% il decadimento è parabolico, ma tranquillo, perchè una volta arrivato al 15% dovrebbe stabilizzarsi :sofico:


hahahahah, scherzo ;)

M86
04-01-2011, 20:26
nono, ce n'è per tutti i gusti:
http://www.imacsoft.com/dvd-creator-mac.html

Ok ottimo...grazie, appena posso lo provo e vi faccio sapere

M86
04-01-2011, 20:28
Certo con l'apertura dell'App Store per MAC cambieranno un bel po' di cose, trovare i programmi giusti diventerà molto più semplice.
L'idea è ottima considerando la dimensione ridotta del mondo MACOSX

PaveK
04-01-2011, 20:37
ho la demo di civ5 per windows con parallels (win 7, 1 gb ram, 1 core), è un pò scattoso, ma giocabile, visto che è a turni. Provato con bootcamp, e va senza problemi. Però il mio preferito resta civ 3, che ormai gira anche sul citofono di casa :D
Che ci vuoi fare... ero vicino a Natale, era scontato... ho voluto farmi un regalo. Lo reputo comunque un po' troppo lento anche per essere uno strategico a turni. Quando ti sposti nel mondo, le texture dei tasselli di terreno le vedi caricare velocemente una alla volta, ma pure sempre una alla volta! Ho messo poi livello qualitativo praticamente al minimo altrimenti su livelli medi crasha, e quando crasha intendo che il MBP l'ho dovuto spegnere a volte tramite iPhone collegato in terminal SSH, a volte proprio con il pulsante di spegnimento. :(

jägerfan
05-01-2011, 04:01
Beh, un portatile è fatto per essere portatile. IMHO meglio dieci ore di autonomia che 2 ore in cui però puoi giocare.

Detto questo,la maggior parte dell'hardware mac costa di più della controparte windows.

ps: a che ti serve una scheda video di fascia alta su di un portatile?

Faccio editing video HD pesante e con parecchia grafica, la scheda più veloce mi aiuterebbe un casino. Non posso affidarmi a un fisso per questioni pratiche.

Badruk
05-01-2011, 11:50
Salve, ho installato watts ( l'applicazione che gestisce batteria e calibrazione.. ) la mia domanda e':

Come posso eliminare dalla barra la vecchia icona della batteria in modo da avere solo quella di watts?

Grazie in anticipo per le risposte ^^

P.S. Immagine --> http://i.imgur.com/Ipx6v.png

manufacturing
05-01-2011, 12:57
ciao a tutti

una cortesia, ho un macbook pro 2010 I5 ... da un po' di tempo mi appare una finestra (capita ogni tanto) che mi da errore di script (quando navigo su forum principalmente) e poi mi chiude safari. sapete dirmi come mai?

secondo, quando vado sul sito apple e carico i filmati di presentazione parte l'audio ma non il video (rimane la finestra nera). idem come sopra, sapete dirmi come mai? (ho qick time player 10 installato).

su youtube o in streaming non mi da questo tipo di problema.

spero di essermi spiegato, grazie in anticipo...

Hypnotoad
05-01-2011, 13:28
Salve, ho installato watts ( l'applicazione che gestisce batteria e calibrazione.. ) la mia domanda e':

Come posso eliminare dalla barra la vecchia icona della batteria in modo da avere solo quella di watts?

Grazie in anticipo per le risposte ^^

P.S. Immagine --> http://i.imgur.com/Ipx6v.png
System Preferences --> Energy Saver e togli la spunta all'opzione in basso

Badruk
05-01-2011, 14:14
System Preferences --> Energy Saver e togli la spunta all'opzione in basso

non ci avevo guardato, grazie mille ^^

M86
05-01-2011, 15:42
Ma l'hai provato? Sicuro che non converta i filmati solo in formati leggibili da Ipod/Iphone/Ipad?
Grazie ancora
Non riesco a trovarlo come vorrei io:D
Vabbè mi tengo i software che ho...:(

maso87
05-01-2011, 15:58
A proposito di Watts, molti di voi lo usano ? Mi sembra di capire che tenga solo una sorta di promemoria delle azioni legate alla batteria.

markich
05-01-2011, 16:46
Ragazzi cmq mi sembra abbastanza preoccupante che dopo 145 cicli sia all'87%. Mi rivolgo ad Apple? e, nel caso, mi sostituiscono solo la batteria o mi mandano un MB ricondizionato?

(MBP 13" 2010)

moon182
05-01-2011, 16:55
Ragazzi cmq mi sembra abbastanza preoccupante che dopo 145 cicli sia all'87%. Mi rivolgo ad Apple? e, nel caso, mi sostituiscono solo la batteria o mi mandano un MB ricondizionato?

(MBP 13" 2010)

una chiamata a volte allunga la vita... :)

quarion
05-01-2011, 17:23
Faccio editing video HD pesante e con parecchia grafica, la scheda più veloce mi aiuterebbe un casino. Non posso affidarmi a un fisso per questioni pratiche.

Beh, allora prenditi un "mostro" con windows sopra, tanto dell'autonomia non dovrebbe fregartene più di tanto.

~Mr.PartyHut~
05-01-2011, 17:35
Beh, allora prenditi un "mostro" con windows sopra, tanto dell'autonomia non dovrebbe fregartene più di tanto.

forse, secondo me, a lui gli serve tutto tranne che la scheda video.....
per l'editing video credo che sia fondamentale la CPU, gli hard disk e la RAM.
al limite anche un harddisk esterno firewire per prelevare parte dei contenuti che andranno a fondersi col video.

ci vorrebbe il core i7 a 2,8 GHz, un SSD e 8 GB di RAM.
Considera che già, solo con l'SSD, il portatile si trasforma!

jägerfan
06-01-2011, 13:19
Uso parecchia grafica nei miei video, da Photoshop a After Effects, ecco perché chiedevo del GPGPU. Inoltre lavoro con Final Cut Studio, quindi di win non ne voglio sentire parlare. :asd:

~Mr.PartyHut~
06-01-2011, 13:28
Uso parecchia grafica nei miei video, da Photoshop a After Effects, ecco perché chiedevo del GPGPU. Inoltre lavoro con Final Cut Studio, quindi di win non ne voglio sentire parlare. :asd:
ah si, ok. Credevo usassi solo finalcut

cmq un SSD almeno da 120 GB è d'obbligo per questi lavori.
Io monto tutto dal fisso con Vegas (dove utilzzo hard disk in RAID0), ma col Macbook pro edito praticamente tutti i file fullHD provenienti dalla mia EOS 5D MKII e diciamo che un SSD sarebbe di grosso aiuto :)

~Mr.PartyHut~
06-01-2011, 14:01
Ragazzi, è uscito Snow Leopard 10.6.6 !!!

Aggiornateeeeee!!! :D

C'è il nuovo Mac App store :sofico:

http://i.imgur.com/EtnM0.png

Para Noir
06-01-2011, 14:54
Installato Twitter tramite Mac App Store, non male! =)

moon182
06-01-2011, 15:29
Ragazzi, è uscito Snow Leopard 10.6.6 !!!

Aggiornateeeeee!!! :D

C'è il nuovo Mac App store :sofico:

http://i.imgur.com/EtnM0.png

Installato Twitter tramite Mac App Store, non male! =)

:eekk:

Viaaaa....

~Mr.PartyHut~
06-01-2011, 15:51
:eekk:

Viaaaa....

http://www.calshop.biz/smiles/varie40.gif

moon182
06-01-2011, 17:47
http://www.calshop.biz/smiles/varie40.gif

:asd:

Cmq interessante il Mac App Store...ero molto scettico nelle settimane scorse però la prima impressione è stata buona, ora vediamo come si evolve la situazione.. :)

~Mr.PartyHut~
06-01-2011, 18:44
:asd:

Cmq interessante il Mac App Store...ero molto scettico nelle settimane scorse però la prima impressione è stata buona, ora vediamo come si evolve la situazione.. :)

vero, forte!
Solo che sono mesi che sto cercando un programma per Mac che sia uguale ad ACDSee per PC, ma non lo trovo neanche sull'app store :muro:

voglio sfogliare le foto molto velocemente, senza che venga creata alcuna libreria enorme (vedi iPhoto e Aperture) e che le foto vengano caricate al volo come ACDSee!

xketto85x
07-01-2011, 01:02
salve ragazzi, sono in procinto di acquistare il mio primo macbook, ma ho un dilemma....

inizialmente ero convintissimo di prendere un AIR da 13.3 con SSD da 128GB, poi valutando attentamente, ho pensato che con la stessa cifra (1300€ circa) avrei preso un Macbook PRO da 13.3 e un SSD intel da 160GB.

L'ago della bilancia delle prestazioni sarebbe fortemente a favore del MBP, tuttavia pensando bene, a breve dovrebbe esserci l'upgrade della linea MBP da 13.3

Quindi chiedo a voi esperti.... :D si sa qualcosa sulla possibile configurazione HW del nuovo MBP? In particolare, il reparto video, sarà ancora affidato a nvidia, che gpu dovrebbero/potrebbero montare?

Non vorrei spendere tanti soldini :) , e ritrovarmi dopo 2 mesi già con un portatile "vecchio", e quindi già svalutato.

maso87
07-01-2011, 09:12
Ho un MBP 2010 15" da poco più di 7gg
Non so se mi sia arrivato così o se esi sia bruciato il pixel (a centro schermo) adesso...

cmq questa mattina ho chiamato l'assistenza, dopo un paio di tentativi di reset mi hanno detto loro stessi che provvedevano al ritiro ed all'invio di un nuovo MBP...

Non avrebbero potuto fare altrimenti...perchè sanno benissimo che altrimenti avrei esercitato il diritto di recesso!

tempo 10-15 gg.

che balls...
Posso chiederti com'è andata a finire ?

kenny85
07-01-2011, 09:13
vero, forte!
Solo che sono mesi che sto cercando un programma per Mac che sia uguale ad ACDSee per PC, ma non lo trovo neanche sull'app store :muro:

voglio sfogliare le foto molto velocemente, senza che venga creata alcuna libreria enorme (vedi iPhoto e Aperture) e che le foto vengano caricate al volo come ACDSee!
io utilizzo Picasa che fa esattamente la stessa cosa!