View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2010
raga qualcuno ho già provato a installarci ubuntu?
sul mio pro da 13 non parte nemmeno la live di ubuntu 10.4 :(
nel mio caso è skype, pazzesco....roba dell'altro mondo
anche msn messenger... :rolleyes:
scarico l'utility pure io e vedo..avevo già letto comunque di skype che faceva partire l' accelerazione hw..anche chrome a quanto pare.
scarico l'utility pure io e vedo..avevo già letto comunque di skype che faceva partire l' accelerazione hw..anche chrome a quanto pare.
vabbeh in pratica è semrpe attiva la discreta? :(
anche msn messenger... :rolleyes:
Speriamo risolvano con qualche aggiornamento perchè skype è il classico programma che lasci sempre in background :(
Così la vedo dura far arrivare la batteria a 8-9 ore anche con uso molto soft..
Ma son fiducioso negli aggiornamenti, non è possibile che facciano rimpiangere il sistema che obbligava al riavvio per cambiare la scheda grafica :doh:
Speriamo risolvano con qualche aggiornamento perchè skype è il classico programma che lasci sempre in background :(
Così la vedo dura far arrivare la batteria a 8-9 ore anche con uso molto soft..
Ma son fiducioso negli aggiornamenti, non è possibile che facciano rimpiangere il sistema che obbligava al riavvio per cambiare la scheda grafica :doh:
Io lo sto già rimpiangendo... visto che non è necessario il logout almeno la possibilità di scegliere la potevano lasciare.
Anche Vmware Fusion sveglia la nvidia. Possibile che non c'è un file di configurazione da modificare o un parametro da attivare da riga di comando? Nelle macchine virtuali almeno che non si necessiti di accelerazione hardware è più che sufficiente la intel HD... speriamo che qualche hacker abbia la soluzione...
speriamo che aggiornino, skype ce l'ho sempre acceso praticamente
Speriamo risolvano con qualche aggiornamento perchè skype è il classico programma che lasci sempre in background :(
Così la vedo dura far arrivare la batteria a 8-9 ore anche con uso molto soft..
Ma son fiducioso negli aggiornamenti, non è possibile che facciano rimpiangere il sistema che obbligava al riavvio per cambiare la scheda grafica :doh:
infatti...un po' mi scoccia doverlo chiudere quando non mi serve.. :mad:
Beh ragazzi, son d'accordo con voi che lo switch verso la 330M avviene troppo di frequente, ma Apple ha voluto evitare la soluzione Optimus per cui il singolo programma deve essere certificato da nVidia. E' una procedura un bel po' più macchinosa e certamente poco viene incontro ad uno sviluppo libero del software.
Apple ha deciso di scegliere autonomamente quando e per chi eseguire lo switch. La soluzione è embrionale ma gestibile via software. Mi aspetto a breve la possibilità di determinare il blocco dell'una o dell'altra magari in qualche impostazione avanzata, che non spaventi l'utente comune, il quale non deve occuparsene.
Mi aspetto anche la possibilità di fare l'override della decisione tramite una banalissima opzione in un .plist all'interno del programma.
Mastermind06
30-04-2010, 21:08
Spero davvero facciano qualcosa per Skype, non è possibile che un programmino che per la maggiore sta in bckgr faccia partire l'accellerazione hardware.
Spero davvero facciano qualcosa per Skype, non è possibile che un programmino che per la maggiore sta in bckgr faccia partire l'accellerazione hardware.
Credo sia per la videoconferenza che, essendo molto compressa, richiede il supporto della scheda video. Sarebbe meglio attivare la nVidia per la sola VC e disattivarla subito dopo.
Ragazzuoli,
sulla mail di spedizione apple, (ma anche spulciando sulla fattura),trovo un numero di tracking di 10 cifre(numeri e basta), sul sito tnt c'è scritto che servono 9 numeri :P come si fa?
grazie
fotomodello1
01-05-2010, 07:59
Ragazzuoli,
sulla mail di spedizione apple, (ma anche spulciando sulla fattura),trovo un numero di tracking di 10 cifre(numeri e basta), sul sito tnt c'è scritto che servono 9 numeri :P come si fa?
grazie
Devi andare sul sito apple clicckando su segui lo stato della spedizione inserendo username e password
da lì puoi visualizzare lo stato della tua spedizione e dovresti vedere una finestra pop up che illustra i vari dati relativi al tuoordine, al numero di spedizione interno e in basso il numero di spedizione del corrire ed il corriere assegnato
Questi ultimi ti servono per visualizzae lo stato della tua spedizione.
Ragazzuoli,
sulla mail di spedizione apple, (ma anche spulciando sulla fattura),trovo un numero di tracking di 10 cifre(numeri e basta), sul sito tnt c'è scritto che servono 9 numeri :P come si fa?
grazie
provato con il link inserito in prima pagina?
andreasperelli
01-05-2010, 08:28
Ma siamo così in pochi ad averlo ricevuto? leggo tanti (legittimi) post sulla consegna ma pochi sulle prime impressioni.
Devi andare sul sito apple clicckando su segui lo stato della spedizione inserendo username e password
da lì puoi visualizzare lo stato della tua spedizione e dovresti vedere una finestra pop up che illustra i vari dati relativi al tuoordine, al numero di spedizione interno e in basso il numero di spedizione del corrire ed il corriere assegnato
Questi ultimi ti servono per visualizzae lo stato della tua spedizione.
non funziona :P
solo dalla fattura ho potuto estrarre la lettera di vettura, ma non mi risulta niente su tnt.
Ma siamo così in pochi ad averlo ricevuto? leggo tanti (legittimi) post sulla consegna ma pochi sulle prime impressioni.
In verità io sono in attesa dal 14 scorso!
Purtroppo avendo acquistato da un rivenditore autorizzato, mi han confessato che restano sempre un po' in secondo piano per questioni puramente concorrenziali rispetto allo Store Apple ufficiale.
non funziona :P
solo dalla fattura ho potuto estrarre la lettera di vettura, ma non mi risulta niente su tnt.
ripeto, provato con il link in prima pagina? :mbe:
ripeto, provato con il link in prima pagina? :mbe:
si, grazie, mi da: NOT FOUND :(
si, grazie, mi da: NOT FOUND :(
uhm..naturalmente hai messo il tuo tracing al posto degli asterischi finali...
cmq a me era l'unico link che funzionava... :boh:
uhm..naturalmente hai messo il tuo tracing al posto degli asterischi finali...
cmq a me era l'unico link che funzionava... :boh:
sisi ho tolto asterischi e inserito numerone.
boh! mi consolo perchè ho letto che altri non riuscivano a tracciare.
Sperem! :mc:
sisi ho tolto asterischi e inserito numerone.
boh! mi consolo perchè ho letto che altri non riuscivano a tracciare.
Sperem! :mc:
ma da quanto ti risulta esser partito?
andreasperelli
01-05-2010, 12:16
Dopo aver provato per un altro paio di giorni il display hi-res anti-glare vi confermo che non dà alcun problema di lettura, almeno per me e anzi si vede tutto molto più "definito". L'importante è attivare tutte le opzioni di ingrandimento caratteri dei diversi sw che per quelli che uso io sono sempre presenti.
Dopo averlo calibrato anche i colori sono uno spettacolo.
quoto andreasperelli, l'hi res è eccezionale. Mi puoi dire come hai calibrato i colori per favore? sono un macnabbo :)
andreasperelli
01-05-2010, 13:27
quoto andreasperelli, l'hi res è eccezionale. Mi puoi dire come hai calibrato i colori per favore? sono un macnabbo :)
ci vuole un calibratore, io per esempio ho questo (molto economico):
http://www.foresoon.com.hk/it-deluxe/product_pict/L_Spyder2express_photo_s2e1_500.jpg
se cerchi sul forum troverai molti thread al riguardo, ma uno strumento del genere serve solo se fai editing fotografico.
Devo dire che a 6000rpm le ventole si fan sentire... :sofico:
Sto importando qualcosa come 15000 foto su iphoto e le ventole variano da 4000 a 6000 rpm mantenendo la temperatura della cpu sui 75/85°C.. :stordita:
Per i possessori di 13" ci sono novità per quanto riguarda la durata della batteria?
fotomodello1
01-05-2010, 18:05
non funziona :P
solo dalla fattura ho potuto estrarre la lettera di vettura, ma non mi risulta niente su tnt.
provato con ups?
i corrieri sono solitamente questi due
Per i possessori di 13" ci sono novità per quanto riguarda la durata della batteria?
Sono al terzo ciclo di ricarica, mi ha fatto sei ore e mezza con wifi attivo, luminosità medio-alta e navigazione internet/download programmi/installazione programmi, diciamo tutte le classiche operazioni da switcher. :)
Sono soddisfatto, penso che con luminosità più bassa e uso meno intensivo (internet e office) possa durare anche di più, appena lo porto in università farò sapere (Per ora non mi azzardo, non mi è ancora arrivata la custodia:D)
Devo dire che a 6000rpm le ventole si fan sentire... :sofico:
Sto importando qualcosa come 15000 foto su iphoto e le ventole variano da 4000 a 6000 rpm mantenendo la temperatura della cpu sui 75/85°C.. :stordita:
urka, a 6000 rpm non le ho mai viste :eek:
doktor55
01-05-2010, 20:00
Per i possessori di 13" ci sono novità per quanto riguarda la durata della batteria?
non riesco a fare un test serio visto che lo uso spesso ma in modo discontinuo!
se lo confronto con il vecchio portatile windows non c'è comunque paragone.
ho l'impressione che senza skype e con uso normale del wifi almeno 6-7 ore le faccia, ma per ora è solo una impressione
Per le Ventole installate "Fan Control", e non "SMC Fan Control":O
:D
Per le Ventole installate "Fan Control", e non "SMC Fan Control":O
:D
Li ho provati entrambi, e in effetti il primo sembra meglio. Ma non esiste un modo per visualizzare comunque temperatura e rpm delle ventole nella barra accanto al wireless, orologio, etc?
urka, a 6000 rpm non le ho mai viste :eek:
eheh..diciamo che l'ho subito messo sotto torchio.. :D
cmq con uso normale stanno appena sotto ai 2000rpm.. :)
Per le Ventole installate "Fan Control", e non "SMC Fan Control":O
:D
FanControl fa tutto in automatico, SMCFanControl prevede la creazione di "profili" che devi switchare tu.
Per contro FanControl è vecchiotto (ad esempio richiede il riavvio del Setup a 32 bit per le impostazioni) mentre SMCFanControl viene aggiornato.
^TiGeRShArK^
02-05-2010, 08:50
vi do qualche prima impressione sullo schermo hi-res anti-glare dopo averlo provato per una serata.
Lo schermo è luminoso e ben definito, allo stesso livello se non meglio dello schermo del mio Macbook mid 2007 LED. Nella navigazione internet nessun problema, Safari permette tranquillamente di ingrandire le pagine, c'è anche un sistema per impostare lo zoom di default quando si aprono le pagine.
http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=2114926&tstart=1
Anche per Mail nessun problema, tutto è facilmente personalizzabile, scritte piccole ma pochi problemi per iPhoto, iMovie e Lightroom (questo ha l'opzione per ingrandire i caratteri).
E' vero però che restano piccoli i caratteri della barra dei menù, nitidissimi ma cmq piccoli, quanto questo sia meglio o peggio lo capiro solo nei prossimi giorni con l'uso e sarà cmq soggettivo.
Vi farò sapere insomma.
PS: nessun pixel difettoso ;)
aggiornamento: ho appena scoperto che anche in iMovie e iPhoto si possono ingrandire i font
Ma perchè avete preso l'hi-res che ha un pannello TN? :fagiano:
Io preferisco senza dubbio i pannelli IPS anche se il TN utilizzato è piuttosto buono.
fotomodello1
02-05-2010, 08:58
Ma perchè avete preso l'hi-res che ha un pannello TN? :fagiano:
Io preferisco senza dubbio i pannelli IPS anche se il TN utilizzato è piuttosto buono.
quello glossy è un pannello diverso?:confused:
io credo montino tutti TN
^TiGeRShArK^
02-05-2010, 09:00
quello glossy è un pannello diverso?:confused:
io credo montino tutti TN
No quello hi-res..
quindi mi stai dicendo che con i nuovi macbookpro TUTTA la gamma è tornata ai pannelli TN? :eek:
Io credevo fosse solo quello hi-res... :fagiano:
andreasperelli
02-05-2010, 09:04
Ma perchè avete preso l'hi-res che ha un pannello TN? :fagiano:
Io preferisco senza dubbio i pannelli IPS anche se il TN utilizzato è piuttosto buono.
ma penso che i MacBook non abbiamo mai montato pannelli IPS in nessuna versione e nessuna risoluzione, quindi non capisco la domanda? :confused:
Tutti i MacBook e i MacBook Pro hanno sempre avuto pannelli TN, anche se quelli dei MacBook Pro sono di una certa qualità rispetto a molti altri.
Ad uno può fare comodo avere uno schermo con più spazio di lavoro dato dalla maggiore risoluzione e non vedo cosa centri con la tipologia del pannello.
FanControl fa tutto in automatico, SMCFanControl prevede la creazione di "profili" che devi switchare tu.
Per contro FanControl è vecchiotto (ad esempio richiede il riavvio del Setup a 32 bit per le impostazioni) mentre SMCFanControl viene aggiornato.
Io uso quello dopo avere utilizzato SMC e mi trovo meglio...
I profili li puoi tranquillamente creare...:)
Cioè, lo puoi settare
No quello hi-res..
quindi mi stai dicendo che con i nuovi macbookpro TUTTA la gamma è tornata ai pannelli TN? :eek:
Io credevo fosse solo quello hi-res... :fagiano:
Scusa ma, nel dubbio... come puoi credere veramente che un upgrade, nemmeno a costo bassissimo, introduca un pannello di qualità molto inferiore? Davvero, ti pare minimamente plausibile?!? :confused:
No comunque, nessun IPS su un MBP, per adesso. Domani chissà.
^TiGeRShArK^
02-05-2010, 09:37
...quindi solo gli iPAD montano pannelli IPS? :fagiano:
^TiGeRShArK^
02-05-2010, 09:39
Ecco, mi ricordavo di non essermelo inventato.
Il mio macbook pro ha un pannello IPS:
http://www.anandtech.com/show/2464/8
The display on the MacBook Pro is beautiful and is a significant improvement over what’s used in the base model thanks to Apple's use of an IPS panel instead of a TN panel. The result is much better off-angle viewing. I can't stress enough how big of a difference the display makes with the MacBook Pro and is honestly the main reason I would pick it over the regular MacBook as a work machine.
Quindi nel corso degli anni apple è tornata ad un pannello TN anche per i pro a quanto pare.
Non sapevo che due anni fa montasse quei pannelli. In ogni caso ad oggi non li monta, ed i pannelli Hi-Res non sono qualitativamente inferiori ai pannelli a risoluzione standard.
^TiGeRShArK^
02-05-2010, 10:03
Non sapevo che due anni fa montasse quei pannelli. In ogni caso ad oggi non li monta, ed i pannelli Hi-Res non sono qualitativamente inferiori ai pannelli a risoluzione standard.
ok, ora è chiaro. :p
ok, ora è chiaro. :p
Mi sono informato maggiormente in merito.
A quanto pare l'affermazione che i pannelli dei MBP 2008 fossero per alcuni IPS è falsa. L'errore viene attribuito al fatto che colui il quale scrisse quella recensione si fece ingannare dall'eccezionale angolo di visuale del pannello.
E' quasi unanime il parere che sia stato adottato un pannello TN con un film che aumentasse contrasto e angolo di visuale, ma NON un IPS.
Una delle tante discussioni a riguardo è questa (http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=582714).
Resto dunque in attesa di una qualche specifica ufficiale più esplicita in tal senso. Effettivamente mi pare strano che ci sia un downgrade improvviso dei pannelli. Vediamo. :)
^TiGeRShArK^
02-05-2010, 10:53
Mi sono informato maggiormente in merito.
A quanto pare l'affermazione che i pannelli dei MBP 2008 fossero per alcuni IPS è falsa. L'errore viene attribuito al fatto che colui il quale scrisse quella recensione si fece ingannare dall'eccezionale angolo di visuale del pannello.
E' quasi unanime il parere che sia stato adottato un pannello TN con un film che aumentasse contrasto e angolo di visuale, ma NON un IPS.
Una delle tante discussioni a riguardo è questa (http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=582714).
Resto dunque in attesa di una qualche specifica ufficiale più esplicita in tal senso. Effettivamente mi apre strano che ci sia un downgrade improvviso dei pannelli. Vediamo. :)
ah ok, in effetti mi pareva una follia passare da pannelli ips a tn. :p
khelidan1980
02-05-2010, 13:47
Scusa ma, nel dubbio... come puoi credere veramente che un upgrade, nemmeno a costo bassissimo, introduca un pannello di qualità molto inferiore? Davvero, ti pare minimamente plausibile?!? :confused:
No comunque, nessun IPS su un MBP, per adesso. Domani chissà.
un "maketing upgrade", pannello hi-res, alta rosoluzione etc e il 90% della gente manco sa cosa sia un IPS :asd:
un "maketing upgrade", pannello hi-res, alta rosoluzione etc e il 90% della gente manco sa cosa sia un IPS :asd:
Continua a sembrarmi un controsenso, visto che, amore/odio per il marketing a parte, far pagare di più per qualcosa di peggiore non è discutibile, è stupido. Parliamo di computer della linea professionale, e non tutti i professionisti sono boccaloni.
Non a caso, non è successo. :)
Ma perchè avete preso l'hi-res che ha un pannello TN? :fagiano:
Io preferisco senza dubbio i pannelli IPS anche se il TN utilizzato è piuttosto buono.
notebook con pannelli IPS al momento non credo ne esistano ;)
Mi sono informato maggiormente in merito.
A quanto pare l'affermazione che i pannelli dei MBP 2008 fossero per alcuni IPS è falsa. L'errore viene attribuito al fatto che colui il quale scrisse quella recensione si fece ingannare dall'eccezionale angolo di visuale del pannello.
E' quasi unanime il parere che sia stato adottato un pannello TN con un film che aumentasse contrasto e angolo di visuale, ma NON un IPS.
Una delle tante discussioni a riguardo è questa (http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=582714).
Resto dunque in attesa di una qualche specifica ufficiale più esplicita in tal senso. Effettivamente mi pare strano che ci sia un downgrade improvviso dei pannelli. Vediamo. :)
corretto ;)
Tanto è vero che in quello stesso articolo, in un' altra pagina, l' autore scrisse:
The same isn’t true on the MacBook Pro, indicating that Apple is most likely using a TN panel on the standard MacBook and an IPS on the Pro.
insomma, lui stava solo IPOTIZZANDO l' uso di un IPS.
La realtà è che è tutta (ancora una volta) questione di marketing: se vi dicono che non è IPS, qualcuno "frigna" perchè sul notebook da 2000 euro pretende un IPS. Fa nulla se si tratta di un TN di qualità eccellente con un angolo di visuale enorme :rolleyes:
Comunque nella prossima generazione IMHO appariranno davvero gli IPS, vista la strada intrapresa da iMac ed iPad
lista provvisoria di programmi che fanno partire la discreta:
1Password
Acrobat Pro
Adobe Media Encoder
Aperture 3
Camtwist
Chess
Choosy
Cinch
Coverscout 3
Delicious Library 2
Djay 3.0
Drive Genius 3 (disable DrivePulse to stop it from using discrete 24/7)
Espresso - sometimes...not sure what is triggering it
Evernote
Gmail
Google Chrome - depends on web content
iChat - video
iDVD
iPhone Simulator
iPhoto
iSale 5
iTunes Visualizers
iWeb
Keynote
Lightroom 1.4 (but only when you start a slideshow. Doesn't switch back though, until you close the program)
LittleSnapper (LittleSnapper's menu item does not trigger the GPU)
NetNewsWire
Matlab
Mathematica
MercuryMover
MSN Messenger
Nambu Twitter Client
Papers
PathFinder
Photoshop CS4
Plex
Pod to Mac
Powerpoint
Rapidweaver
RipIt
Screenflow
Screen Sharing - either direction
Skitch
Skype
Socialite
The Hit List
Times
Toast Titanium 10
Transmit 4
Tweetie
VLC
VMWare Fusion
uTorrent
X11-based Applications
Xee
XCode - I am finding that after opening Developer Documentation, XCode uses Nvidia until it is relaunched.
Yahoo Messenger
Zooom 2
lista provvisoria di programmi che fanno partire la discreta:
la inserisco in prima pagina.. :)
ps. grazie per la segnalazione.. :)
Adesso ho fatto gola pure ad un mio collega che però è indeciso tra la versione entry e la top del 15...
Per voi la versione top vale quei 400€ di differenza? La scheda video è realmente superiore? Ed il proce i7 come temperature e consumi com'è messo rispetto all'i5?
Considerate che questo mio collega teoricamente potrebbe usarlo anche con windows per modellazione cad 2D/3D quindi forse i 512mb della scheda video potrebbero giovargli..che dite?
Ordinato macbook pro 13'' base il 21/04..... deve ancora arrivare :(
Mi avevano illuso che venerdì (l'altro ieri) sarebbe arrivato e invece ninente!! che sofferenza!
Comunque io l'ho ordinato all'ABC di Padova e lo pagherò 1100€ con sconto studenti universitari ( e pagando l'iva :D )
Mi sa che non l'ho spuntata bene come prezzo.... però ho 2 anni di garanzia anziché uno.
cosa ne dite ?
~Mr.PartyHut~
02-05-2010, 17:13
ragazzi,
il Bios/Firmware del MacBook viene aggiornato sempre tramite Apple Update?
Oppure bisogna effettuare una qualche procedura a parte?
Grazie :)
Io ho un'altra domanda invece: come è partizionato il disco? C'è una partizione di archivio separata dal SO? Oppure si deve fare a parte?
andreasperelli
02-05-2010, 17:45
Io ho un'altra domanda invece: come è partizionato il disco? C'è una partizione di archivio separata dal SO? Oppure si deve fare a parte?
partizione unica, mica è un Acer che ha la partizione di recupero :D
Beh lo so :D
Ma non è meglio averne una comunque?
andreasperelli
02-05-2010, 18:12
Beh lo so :D
Ma non è meglio averne una comunque?
Il vantaggio di averla è che non devi ricordati dove hai messo i dischi di ripristino, di contro però sottrae spazio all'hard disk. Sinceramente preferisco avere i dischi di ripristino, utili anche nel caso voglia cambiare hard disk.
~Mr.PartyHut~
02-05-2010, 18:16
Io ho un'altra domanda invece: come è partizionato il disco? C'è una partizione di archivio separata dal SO? Oppure si deve fare a parte?
io ho partizionato l'hd in 2 parti. la seconda la lascio per i dati, così se devo formattare, cancello solo la prima. :)
Forse non mi sono spiegato bene. Intendevo una partizione separata 'di archivio' per tenere i propri dati divisi dal SO, non le partizioni nascoste che sono presenti in alcuni portatili per ripristinare il notebook allo stato di fabbrica reinstallando tutto.
In questo modo dovessi mai reinstallare il SO non perdo i dati. So che ora mi sparate perché su OSX non si formatta quasi mai :p , però è un'eventualità che forse è bene tenere in considerazione.
EDIT: mr partyhut c'è un programma integrato nel SO per partizionare?
lista provvisoria di programmi che fanno partire la discreta:
Fonte?
~Mr.PartyHut~
02-05-2010, 18:25
Forse non mi sono spiegato bene. Intendevo una partizione separata 'di archivio' per tenere i propri dati divisi dal SO, non le partizioni nascoste che sono presenti in alcuni portatili per ripristinare il notebook allo stato di fabbrica reinstallando tutto.
In questo modo dovessi mai reinstallare il SO non perdo i dati. So che ora mi sparate perché su OSX non si formatta quasi mai :p , però è un'eventualità che forse è bene tenere in considerazione.
EDIT: mr partyhut c'è un programma integrato nel SO per partizionare?
certo! Utility disco :)
Oppure se vuoi farlo fuori dal sistema operativo, inserisci il disco di snow leopard -> clicchi sul link utility e ti chiederà di riavviare. ti si aprirà così una finestra dove puoi operare al di fuori di snow leopard. Come da DOS in windows :)
ma la via più semplice è accedere a Utility disco all'interno del menu utility ;)
khelidan1980
02-05-2010, 18:46
Continua a sembrarmi un controsenso, visto che, amore/odio per il marketing a parte, far pagare di più per qualcosa di peggiore non è discutibile, è stupido. Parliamo di computer della linea professionale, e non tutti i professionisti sono boccaloni.
Non a caso, non è successo. :)
Si chiaro che non lo hanno mai fatto, ipotizzavo su una possibile situazione, anche se paradossale!
Forse non mi sono spiegato bene. Intendevo una partizione separata 'di archivio' per tenere i propri dati divisi dal SO, non le partizioni nascoste che sono presenti in alcuni portatili per ripristinare il notebook allo stato di fabbrica reinstallando tutto.
In questo modo dovessi mai reinstallare il SO non perdo i dati. So che ora mi sparate perché su OSX non si formatta quasi mai :p , però è un'eventualità che forse è bene tenere in considerazione.
EDIT: mr partyhut c'è un programma integrato nel SO per partizionare?
non ti fai un backup con TM?E se ti parte il disco?Se fai già backup è inutile che partizioni
fotomodello1
02-05-2010, 19:53
Adesso ho fatto gola pure ad un mio collega che però è indeciso tra la versione entry e la top del 15...
Per voi la versione top vale quei 400€ di differenza? La scheda video è realmente superiore? Ed il proce i7 come temperature e consumi com'è messo rispetto all'i5?
Considerate che questo mio collega teoricamente potrebbe usarlo anche con windows per modellazione cad 2D/3D quindi forse i 512mb della scheda video potrebbero giovargli..che dite?
in prima pagina trovi l'elenco dei benchmark dei vari modelli
secondo me il sovraprezzo non è giustificato da un così ampio incremento delle prestazioni in particolare per l'i5 2.53 che appare il meno conveniente come rapporto prestazioni prezzo
in prima pagina trovi l'elenco dei benchmark dei vari modelli
secondo me il sovraprezzo non è giustificato da un così ampio incremento delle prestazioni in particolare per l'i5 2.53 che appare il meno conveniente come rapporto prestazioni prezzo
effettivamente l'unico cruccio sarebbe la scheda video con doppia memoria che forse con le applicazioni 3D potrebbe far comodo.. :fagiano:
Sisupoika
02-05-2010, 21:01
Chi ce l'ha e chi l'ha ordinato...
Moon182 (io): Macbook Pro 15 entry con schermo hi res glossy
PaveK: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res antiglare
federico89: MacBook Pro 13 entry
Pelino: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res glossy
polsander: Macbook Pro 15 entry
Mastermind06:
Simonex84: MacBook Pro 13 entry
Tumizz: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res glossy
Akal: Macbook Pro 15 con schermo hi res antiglare - i5 540 - 500GB 7200 rpm
alessiogian: MacBook Pro 13 entry
Fabio Sky: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res glossy
turbofantasyfan: MacBook Pro 13 entry
Jedi82: Macbook Pro 15 entry
Francesko: Macbook Pro 15 con schermo hi res Antiglare - i7 - 8GB DDR3 - 512GB SSD
fotomodello1: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res glossy
gifo: Macbook Pro 17 entry
wicked: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res glossy
alessio86ts: Macbook Pro 15 con schermo hi res Antiglare - i7 - 8GB DDR3 - 512GB 7200 rpm
savethebest: Macbook Pro 17 con schermo antiglare - i7 - 500gb 7200rpm
doktor55
Davevad: MacBook Pro 13 entry
Pegamugh: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res glossy
8solo5: MacBook Pro 13 entry
Tracking per seguire la vostra spedizione con TNT: http://www.tnt.com/webtracker/tracking.do?respLang=en&respCountry=GENERIC&genericSiteIdent=.&searchType=REF&cons=**********
Nota: al posto degli asterischi inserite il vs. numero di spedizione. :)
Presente - MBP 15" Anti-Glare w/ HD 500GB 7200 rpm :O :D
Presente - MBP 15" Anti-Glare w/ HD 500GB 7200 rpm :O :D
benvenuto.. :)
MorrisOBrian
02-05-2010, 22:33
Forse non mi sono spiegato bene. Intendevo una partizione separata 'di archivio' per tenere i propri dati divisi dal SO, non le partizioni nascoste che sono presenti in alcuni portatili per ripristinare il notebook allo stato di fabbrica reinstallando tutto.
In questo modo dovessi mai reinstallare il SO non perdo i dati. So che ora mi sparate perché su OSX non si formatta quasi mai :p , però è un'eventualità che forse è bene tenere in considerazione.
EDIT: mr partyhut c'è un programma integrato nel SO per partizionare?
La partizione per i "dati" è un concetto da pc di cui mi sono liberato passando a mac. Time machine è la risposta, ti risolve definitivamente l'annoso problema del backup, vai tranquillo con una sola partizione. :)
La partizione per i "dati" è un concetto da pc di cui mi sono liberato passando a mac. Time machine è la risposta, ti risolve definitivamente l'annoso problema del backup, vai tranquillo con una sola partizione. :)
ok :)
Sisupoika
02-05-2010, 23:07
La partizione per i "dati" è un concetto da pc di cui mi sono liberato passando a mac. Time machine è la risposta, ti risolve definitivamente l'annoso problema del backup, vai tranquillo con una sola partizione. :)
agreed - ho preso il Time Capsule da 2TB e con Time Machine e' un'ottima soluzione.
L'unica cosa e' che attivando FileVault non mi piace che bisogna fare log out perche' Time Machine possa fare il backup anche dell'home folder.
Allora, ordinato il 15 aprile.
Il 1 maggio assegnato il corriere (TNT).
Oggi è dato in partenza da Tillburg.
Conducente della vettura Alan Ford! :D
fotomodello1
03-05-2010, 07:47
effettivamente l'unico cruccio sarebbe la scheda video con doppia memoria che forse con le applicazioni 3D potrebbe far comodo.. :fagiano:
se lo usa con windows potrei darti ragione...con osx la differenza almeno dai bench è irrilevante
prova a vedere su notebookreview se hanno fatto dei test con il nuovo mbp usandolo come pc
di solito sono affidabili
se poi il tuo amico ha le possibilità economiche digli di andare di i7.....se poi mette un ssd sarà un siluro....
ragazzi finalmente da ieri sera ho deciso di adottarlo in modo ufficiale accantonando il mio Vaio...:D :D :D
Ci ho smanettato per bene tutta ieri sera e che dire, insisito che il pad è una cosa divina cosi come tutto il resto o quel poco che ho avuto modo di ammirare per ora!!! Indispensabili che ho appena scoperto: Perian per i codec, che ne dite?:p :p :p
Ieri poi l'ho usato senza lasciarlo sotto carica e arrivato al 10% l'ho spento e lasciato in carica tutta la notte...vado avanti cosi ora?
PS: ho notato una cosa strana ma forse normale: provate a tenere chiuso il notebook da spento (non so se deve essere anche in carica o meno ma cmq...) e passate delicatamente il palmo della mano aperta lungo tutto il coperchio...non fa un effetto strano tipo boh nn saprei definirlo? Ma non si rovina????
se lo usa con windows potrei darti ragione...con osx la differenza almeno dai bench è irrilevante
prova a vedere su notebookreview se hanno fatto dei test con il nuovo mbp usandolo come pc
di solito sono affidabili
se poi il tuo amico ha le possibilità economiche digli di andare di i7.....se poi mette un ssd sarà un siluro....
Effettivamente è proprio questa la questione.. :)
PS: ho notato una cosa strana ma forse normale: provate a tenere chiuso il notebook da spento (non so se deve essere anche in carica o meno ma cmq...) e passate delicatamente il palmo della mano aperta lungo tutto il coperchio...non fa un effetto strano tipo boh nn saprei definirlo? Ma non si rovina????
non ho capito, cosa senti ? Un minimo di elettricità statica ? E' normale essendo di alluminio ...
si esatto come fosse un contatto boh una cosa strana che non ho mai sentito maneggiando pc boh!
Fonte?
forum di macrumors.com
ragazzi finalmente da ieri sera ho deciso di adottarlo in modo ufficiale accantonando il mio Vaio...:D :D :D
Ci ho smanettato per bene tutta ieri sera e che dire, insisito che il pad è una cosa divina cosi come tutto il resto o quel poco che ho avuto modo di ammirare per ora!!! Indispensabili che ho appena scoperto: Perian per i codec, che ne dite?:p :p :p
Ieri poi l'ho usato senza lasciarlo sotto carica e arrivato al 10% l'ho spento e lasciato in carica tutta la notte...vado avanti cosi ora?
PS: ho notato una cosa strana ma forse normale: provate a tenere chiuso il notebook da spento (non so se deve essere anche in carica o meno ma cmq...) e passate delicatamente il palmo della mano aperta lungo tutto il coperchio...non fa un effetto strano tipo boh nn saprei definirlo? Ma non si rovina????
Come ho detto anche ad un mio collega, se proprio ti serve Windows, fai una partizione con Bootcamp e installalo sul Mac....:)
Tranquillo, è solo la Forza che si trasferisce dentro di te!
Poi, finita la carica avrai dei superpoteri....
ma per windows usare virtualbox non è forse meglio?
Francesko
03-05-2010, 11:13
Tranquillo, è solo la Forza che si trasferisce dentro di te!
Poi, finita la carica avrai dei superpoteri....
:D :D :D
ma per windows usare virtualbox non è forse meglio?
Dipende da cosa utilizzi.
si esatto come fosse un contatto boh una cosa strana che non ho mai sentito maneggiando pc boh!
Si lo fa anche il mio. Ma credo che lo faccia solo se è connesso l'alimentatore e quando il computer è acceso... cmq verificherò anche questo aspetto.
Per i codec perian è la soluzione. Usi sempre il buon quicktime (e non la miriade di programmini per leggere ogni singolo formato video :doh:) e ti leggi praticamente tutto anche i mkv.
A me invece è positivamente accaduta un cosa: ieri mentre producevo un dvd partendo da imovie e esportando in idvd, dopo aver lanciato la codifica finale dell'immagine DVD, che fra le altre cose esegue il rendering dei menu, idvd mi dava tempo residuo 32 minuti. Mi allontano per fare altro, ripasso dopo 10 minuti e mi trovo il messaggio di "lavoro terminato" ed effettivamente era così. Sorvolando sul fatto che forse ilife richiede qualche update per pronosticare il tempo residuo con il nuovo hardware, il dvd prodotto è perfetto e funzionante. La stessa operazione sul vecchio macbook core duo del 2006 mi prendeva quasi due ore :eek:
Sarà l'i7, sarà che usa openCL e quindi fa lavorare la GPU ancora non l'ho capito, ma sta di fatto che non mi aspettavo una velocità simile. Calore prodotto? Ma per favore!
L'unica cosa che ancora davvero mi manca è usare la grafica integrata (intel hd) dentro vmware.
Ho letto che vmware parte con la nvidia perchè disegna l'interfaccia del sistema ospite attraverso openGL e questo, secondo apple significa far uso della grafica ad alte prestazioni... ma sono certo che l'interfaccia del sistema ospite giri bene anche con la grafica integrata, come succedeva sul vecchio macbook. Se si trovasse una soluzione a questo pseudo-problema sarebbe una macchina perfetta :p
th3o|dm4n
03-05-2010, 11:20
salve a tutti.
tre settimane fa circa ho subito il furto di un portatile samsung con win7 installato. dopo 3 giorni leggo che stanno per uscire i nuovi macbook pro, con processore I5.
il buon gesù al terzo giorno è resuscitato :D
comincio a interpretare l'accaduto come un segno divino.
cosi, da venerdì 30 aprile, sono anche io possessore di un Macbbok Pro da 15'', configurazione standard :oink:
un dubbio mi perplime: mi serve un Adattatore Mini DisplayPort-VGA per agganciarci il mio 22' esterno. ma gli unici utilizzabili sono quelli originali apple? :confused: non se ne trovano di compatibili a di meno?
però che massa di tirchioni. 1749 euro di portatile, e potevano pure inserirlo nella confezione, che diamine :(
mi fa rosicare un pò il dover spendere altri 29 euro per una cosa del genere.
jackaz127
03-05-2010, 11:21
Ieri poi l'ho usato senza lasciarlo sotto carica e arrivato al 10% l'ho spento e lasciato in carica tutta la notte...vado avanti cosi ora?
se è il tuo primo mac, il mio consiglio è di abituarti a spegnerlo solo quando non ti serve per molto tempo.
suona strano ma è assodato che i mac danno il loro meglio dopo un pò che sono accesi. :)
salve a tutti.
tre settimane fa circa ho subito il furto di un portatile samsung con win7 installato. dopo 3 giorni leggo che stanno per uscire i nuovi macbook pro, con processore I5.
il buon gesù al terzo giorno è resuscitato :D
comincio a interpretare l'accaduto come un segno divino.
cosi, da venerdì 30 aprile, sono anche io possessore di un Macbbok Pro da 15'', configurazione standard :oink:
un dubbio mi perplime: mi serve un Adattatore Mini DisplayPort-VGA per agganciarci il mio 22' esterno. ma gli unici utilizzabili sono quelli originali apple? :confused: non se ne trovano di compatibili a di meno?
però che massa di tirchioni. 1749 euro di portatile, e potevano pure inserirlo nella confezione, che diamine :(
mi fa rosicare un pò il dover spendere altri 29 euro per una cosa del genere.
Il mio monitor esterno ha un'ingresso DVI quindi mi sono procurato un adattatore miniDisplayPort-DVI.
Non l'ho preso all'apple store perchè mi sarebbe costato troppo :P
L'ho comprato da un negozio di elettronica (gbc-like) e l'ho pagato poco meno della metà :eek:
Funziona alla grande ovviamente!!
P.S.: puoi vederla anche da un altro punto di vista (Steve-like), hai speso 1749 euro per un computer e ti lamenti di spenderne 30? ahahah... per ridere ovviamente. Un adattatore 30 euro è comunque un furto. E non li produce apple.
ma per windows usare virtualbox non è forse meglio?
se vuoi virtualizzare senz'altro VB è quello che preferisco, se non altro perché è gratuito, semplice e stabile.
Se però con Windows ci devi lavorare (es. ho un mio collega che deve usare un software che non esiste per Mac) è sempre preferibile installare Windows Nativamente tramite bootcamp...Procedura anch'essa a prova di utonto e gratuita:)
se vuoi virtualizzare senz'altro VB è quello che preferisco, se non altro perché è gratuito, semplice e stabile.
Se però con Windows ci devi lavorare (es. ho un mio collega che deve usare un software che non esiste per Mac) è sempre preferibile installare Windows Nativamente tramite bootcamp...Procedura anch'essa a prova di utonto e gratuita:)
Io dentro vmware ci produco software (visual studio) per le realtà windows based. Ci lavoro ovviamente e mai un problema. Virtualbox sicuramente ha anche raggiunto la maturità e la stabilità di vmware e quindi uno vale l'altro.
L'unico motivo per cui occorre Bootcamp è paradossalmente l'attività videoludica :p per quei giochi che richiedono le risorse hardware in maniera nativa. Certo esiste anche la virtualizzazione dell'accelerazione 3d ma spesso non è supportata. :p
th3o|dm4n
03-05-2010, 11:52
Il mio monitor esterno ha un'ingresso DVI quindi mi sono procurato un adattatore miniDisplayPort-DVI.
Non l'ho preso all'apple store perchè mi sarebbe costato troppo :P
L'ho comprato da un negozio di elettronica (gbc-like) e l'ho pagato poco meno della metà :eek:
Funziona alla grande ovviamente!!
P.S.: puoi vederla anche da un altro punto di vista (Steve-like), hai speso 1749 euro per un computer e ti lamenti di spenderne 30? ahahah... per ridere ovviamente. Un adattatore 30 euro è comunque un furto. E non li produce apple.altolà! :O
ho fatto il finanziamento. tecnicamente il computer sarà mio tra 36 mesi :asd:
la rosicata maggiore è che ho tartassato di domande il tipo all'Apple Store per 35 minuti, chiedendogli praticamente di tutto e dimenticando questo piccolo particolare. a saperlo prima, l'avrei preso li e inserito nel finanziamento...
se è il tuo primo mac, il mio consiglio è di abituarti a spegnerlo solo quando non ti serve per molto tempo.
suona strano ma è assodato che i mac danno il loro meglio dopo un pò che sono accesi. :)
ah ottimo. Quindi non lo spengo ma lo metti in stato di stop giusto? O non ricordo ehmmmmmmm
altolà! :O
ho fatto il finanziamento. tecnicamente il computer sarà mio tra 36 mesi :asd:
la rosicata maggiore è che ho tartassato di domande il tipo all'Apple Store per 35 minuti, chiedendogli praticamente di tutto e dimenticando questo piccolo particolare. a saperlo prima, l'avrei preso li e inserito nel finanziamento...
mi sa che andiamo OT comunque tecnicamente il computer è già tuo. Il rapporto che poi hai acceso con la finanziaria non è interesse di apple. Nè la finanziaria verrà a toglierti (solo) il computer se non paghi le rate... ma ti toglierà ben altro se ce l'hai :p ahahah
Comunque l'adattatore l'avresti pagato sempre 30 euro in 36 rate... forse ti è andata meglio così. Lo compri altrove e lo paghi non più della metà.
Ragazzi come temperature limite per settare fan control quali consigliate?
Inoltre è normale che da preferenze di sistema-->fan control, risulti in movimento solo la ventola sinistra, e mai quella destra?
grazie :)
Ragazzi come temperature limite per settare fan control quali consigliate?
Inoltre è normale che da preferenze di sistema-->fan control, risulti in movimento solo la ventola sinistra, e mai quella destra?
grazie :)
Se hai una ventola sola si: per dire, il MBP da 13" ne ha una come il Macbook..
Setta 80° come limite, oppure sali a 90°.
Gli Intel fondono a 110 gradi più o meno...:D
si esatto come fosse un contatto boh una cosa strana che non ho mai sentito maneggiando pc boh!
hai mai avuto un pc che non fosse di plastica ? ;)
però che massa di tirchioni. 1749 euro di portatile, e potevano pure inserirlo nella confezione, che diamine :(
mi fa rosicare un pò il dover spendere altri 29 euro per una cosa del genere.
come ti hanno detto, loro stanno pensando: che razza di tirchione. spende 1749 euro di portatile e si lamenta di 29 euro ....
Scherzi a parte hai ragione.
Ragazzi come temperature limite per settare fan control quali consigliate?
Inoltre è normale che da preferenze di sistema-->fan control, risulti in movimento solo la ventola sinistra, e mai quella destra?
grazie :)
hai il 13" ? E' normale, c' è solo una ventola.
Se hai una ventola sola si: per dire, il MBP da 13" ne ha una come il Macbook..
Setta 80° come limite, oppure sali a 90°.
Gli Intel fondono a 110 gradi più o meno...:D
come limite superiore io metterei 90°, lasciando l' inferiore sui 70°C.
Significa che se raggiungi i 90° le ventole arrivano a 6000 rpm, ma già da 70°C iniziano a salire lentamente per tenerlo sotto controllo.
In pratica sotto carico si stabilizzerà sugli 80°C con ventole a 3400-3600 rpm, assolutamente accettabili anche come rumore.
Se hai una ventola sola si: per dire, il MBP da 13" ne ha una come il Macbook..
Setta 80° come limite, oppure sali a 90°.
Gli Intel fondono a 110 gradi più o meno...:D
OK, ho dimostrato tutta la mia niubbiaggine:D
Grazie anche a Max_it per la risposta:)
jackaz127
03-05-2010, 13:45
ah ottimo. Quindi non lo spengo ma lo metti in stato di stop giusto? O non ricordo ehmmmmmmm
giusto! il mio mbp viene riavviato ad occhio e croce mensilmente.. :)
ok bella questa io in questi primi giorni mi sono sempre preoccupato di spegnerlo di notte. Conviene mantenerlo in stato di stop per preservare la batteria o per motivi puramente di prestazioni?
scusate eh...secondo me la storia dello stop non torna molto..
nel momento in cui usate il mac e ci aprite tipo 10 programmi, che vi vanno a occupare tutta la ram, quando li chiudete, la ram disponibile non tornerà al livello iniziale, ma un po meno.
Questo a lungo andare non porta il mac a swappare e quindi a rallentare?
jackaz127
03-05-2010, 15:38
io lo metto in stop semplicemente per averlo sempre pronto al mattino, di modo che in mezzo secondo possa averlo esattamente come lo avevo lasciato la sera.
@ 8solo5, io non so se anche tu usi quotidianamente un mac, e in tal caso magari tu hai avuto un'esperienza differente dalla mia (ma non credo).
ad ogni modo, la ram libera sui mac si distingue tra "inactive" e "free", la prima è quella che resta occupata dai programmi aperti e successivamente chiusi e che ne consente la riapertura in modo più rapido, la seconda è quella effettivamente libera (per dirti io ora ho 1,8gb di inactive e 55mb di free). nel momento in cui apri un altro programma, la ram necessaria viene cercata nella free e, se non basta anche nella inactive in tempo zero; consentendo quindi, senza alcuna perdita di prestazioni, una maggior velocità di riapertura dei programmi maggiormente usati.
se ogni volta riavviassi il mac, mi troverei con tantissima ram free che resterebbe lì inutilmente. :)
per darti un'idea, avevo fatto questo screen prima di aggiornare al 10.6.3, e il mio mbp non aveva subito alcun rallentamento, anzi! :)
http://img707.imageshack.us/img707/4686/screenshot20100329at091.png
scusate eh...secondo me la storia dello stop non torna molto..
nel momento in cui usate il mac e ci aprite tipo 10 programmi, che vi vanno a occupare tutta la ram, quando li chiudete, la ram disponibile non tornerà al livello iniziale, ma un po meno.
Questo a lungo andare non porta il mac a swappare e quindi a rallentare?
Senza offesa.... ma si vede che sei uno switcher da poco. Quindi benvenuto!!
OSX è uno unix in fondo e su tutti i sistemi unix la gestione della memoria è leggermente differente dalla massa. Non so se anche su windows ultimamente hanno scopiazzato qualcosa che renda fattibile o preferibile come qualcuno ha già affermato, mettere in stop (o ibernazione, come dicono a redmond) il computer, anzichè spegnerlo ;)
ok grazie dei chiarimenti ;)
@jack*** che programma è quello che mostra l'uptime?
Gli Intel fondono a 110 gradi più o meno...:D
Si spengono automaticamente a 130°C, quindi fondono a qualcosa più di 130°C, ma non si sa esattamente a quale temperatura.
jackaz127
03-05-2010, 16:40
@jack*** che programma è quello che mostra l'uptime?
iStat Pro. :)
giusto! il mio mbp viene riavviato ad occhio e croce mensilmente.. :)
Io non ho mai sentito questa cosa dei MAC...Ma neanche dei PC.
Se per lasciarlo acceso intendi non spegnerlo ed usarlo, qualsiasi OS prefetcha i programmi, i software, talvolta i servizi che usi...
OSX non fa eccezione. Basta dare una passata con Onyx e cancellare i file "prefetch", le Cache e il resto per rendersi conto, che a riavvio avvenuto diventa molto più lento per un po'....Poi una volta che lo usi per un giorno, tutto torna alla normalità...:) In questo tempo ricostruisce i database, le cache cancellate, eccc..ecc...
Ma che il MAC debba rimanere acceso perché è più veloce non l'ho mai sentita, giuro:D
PS Oggi sono andato da Me@iaw@rld a dare un'occhiata ai nuovi MBP...Ci ho smanettato per un po'....
Peccato che di fianco c'era un iMac da 27 che mi ha (come al solito) rapito.....:sofico:
Si spengono automaticamente a 130°C, quindi fondono a qualcosa più di 130°C, ma non si sa esattamente a quale temperatura.
meglio ancora:p
jackaz127
03-05-2010, 18:22
Io non ho mai sentito questa cosa dei MAC...Ma neanche dei PC.
Se per lasciarlo acceso intendi non spegnerlo ed usarlo, qualsiasi OS prefetcha i programmi, i software, talvolta i servizi che usi...
OSX non fa eccezione. Basta dare una passata con Onyx e cancellare i file "prefetch", le Cache e il resto per rendersi conto, che a riavvio avvenuto diventa molto più lento per un po'....Poi una volta che lo usi per un giorno, tutto torna alla normalità...:) In questo tempo ricostruisce i database, le cache cancellate, eccc..ecc...
Ma che il MAC debba rimanere acceso perché è più veloce non l'ho mai sentita, giuro:D :
stai travisando le mie parole: ho detto che se invece di spegnerlo tutte le sere lo si mettesse soltanto in stop, il giorno successivo le prestazioni sarebbero non inferiori ma anzi superiori rispetto al caso in cui lo si riaccendesse.
il tuo "qualsiasi OS [..]" non c'entra nulla, non si stava parlando di altri OS ma di OSX e io stavo dando un consiglio di utilizzo.
come non pure non ha ragion d'essere il discorso sul fatto che basti un giorno perchè il sistema ricostruisca i database, tant'è che non confligge con il mio pensiero.
sono le conclusioni a cui sei arrivato a non aver senso: che il MAC debba rimanere acceso perché è più veloce non l'ho mai sentito neanche io. :)
stai travisando le mie parole: ho detto che se invece di spegnerlo tutte le sere lo si mettesse soltanto in stop, il giorno successivo le prestazioni sarebbero non inferiori ma anzi superiori rispetto al caso in cui lo si riaccendesse.
il tuo "qualsiasi OS [..]" non c'entra nulla, non si stava parlando di altri OS ma di OSX e io stavo dando un consiglio di utilizzo.
come non pure non ha ragion d'essere il discorso sul fatto che basti un giorno perchè il sistema ricostruisca i database, tant'è che non confligge con il mio pensiero.
sono le conclusioni a cui sei arrivato a non aver senso: che il MAC debba rimanere acceso perché è più veloce non l'ho mai sentito neanche io. :)
In teoria mettere il mac in stop e riattivarlo è come se fosse rimasto acceso tutto il tempo in quanto salva lo stato del sistema e lo ripristina esattamente alla riattivazione. In fondo è come dire che rimane sempre acceso ;)
Ovviamente non ha senso lasciare il mac in funzione inutilmente: durante il periodo di non utilizzo di certo non farà niente di utile per le prestazioni, di regola, poi ci possono essere particolari eccezioni.
jackaz127
03-05-2010, 18:43
ho capito ma vogliamo complicare le cose a tutti i costi?
a me non sembra proprio acceso acceso un computer che non ha alimentato praticamente nulla e consuma approx l'1% di batteria l'ora.
se qualcosa non piace di quel che ho detto lo si dica, girare attorno su acceso/stop piuttosto che altro non mi sembra serva a qualcosa. :)
concludendo, secondo me, finchè il non utilizzo non supera le 24 ore val la pena lasciarlo in stop (anzi acceso toh), se così non è tanto vale spegnerlo.
Sisupoika
03-05-2010, 19:46
Gentlemen, ma voi usate qualche hard case per proteggere il mac da graffi etc? Oppure lo usate cosi' com'e'?
Ho gia' trovato due piccoli ma evidenti graffi...
Gentlemen, ma voi usate qualche hard case per proteggere il mac da graffi etc? Oppure lo usate cosi' com'e'?
Ho gia' trovato due piccoli ma evidenti graffi...
io sto prendendo una custodia da usare quando non lo uso a casa e quando lo metto dentro alla borsa grande...per il resto naturalmente no, quando lo uso mi piace averlo nudo.. :D
Gentlemen, ma voi usate qualche hard case per proteggere il mac da graffi etc? Oppure lo usate cosi' com'e'?
Ho gia' trovato due piccoli ma evidenti graffi...
secondo me creano pure dei problemi quel tipo di custodie, io ne prenderei una morbida come ha fatto moon. ;)
Io ho comprato la second skin tucano (nera) per proteggerlo negli spostamenti. Quando lo tengo sulla scrivania non vedo come potrebbe graffiarsi, basta stare un po' attenti:D
~Mr.PartyHut~
03-05-2010, 22:04
cavolo, stavo installando il server Apache sul mio nuovo MBP e cosa ti scopro?
Che Leopard ha già tutto installato, basta attivare la condivisione web!! :cool:
Ha anche PHP installato nativamente.
Con qualche ritocco tramite Terminal si è già UP con il server!!!!
Più mi addentro in MacOSX e più mi innamoro ragazzi :D
cavolo, stavo installando il server Apache sul mio nuovo MBP e cosa ti scopro?
Che Leopard ha già tutto installato, basta attivare la condivisione web!! :cool:
Ha anche PHP installato nativamente.
Con qualche ritocco tramite Terminal si è già UP con il server!!!!
Più mi addentro in MacOSX e più mi innamoro ragazzi :D
Si, il problema nasce solo quando ti serve qualche versione particolare del software già installato... a quel punto ti conviene virtualizzare linux.
fabio::gr::
03-05-2010, 22:32
...quando lo uso mi piace averlo nudo.. :D
:eek:
:D
Sisupoika
03-05-2010, 22:51
io sto prendendo una custodia da usare quando non lo uso a casa e quando lo metto dentro alla borsa grande...per il resto naturalmente no, quando lo uso mi piace averlo nudo.. :D
Eh, lo so... a chi non piace :D
Il problema e' che la superficie mi sembra troppo delicata per graffi etc.
Un'altra curiosita' (vedro' di frequentare questa sezione piu' spesso ora in avanti, non mi ero mai accorto di quanto grande fosse la comunita' Mac su HwUpgrade!): voi la fate l'assicurazione per danni accidentali / furto sui vostri Mac? Oppure no e, in teoria almeno, rischiate?
stai travisando le mie parole: ho detto che se invece di spegnerlo tutte le sere lo si mettesse soltanto in stop, il giorno successivo le prestazioni sarebbero non inferiori ma anzi superiori rispetto al caso in cui lo si riaccendesse.
il tuo "qualsiasi OS [..]" non c'entra nulla, non si stava parlando di altri OS ma di OSX e io stavo dando un consiglio di utilizzo.
come non pure non ha ragion d'essere il discorso sul fatto che basti un giorno perchè il sistema ricostruisca i database, tant'è che non confligge con il mio pensiero.
sono le conclusioni a cui sei arrivato a non aver senso: che il MAC debba rimanere acceso perché è più veloce non l'ho mai sentito neanche io. :)
E io ti riepto:qualsiasi OS se lo metti in Stop al "wake" è ovviamente performante come quando lo avevi lasciato.
Non è "più performante", e OSX non fa eccezione.:)
Mi pare che la funzione "sleep" o "ibernazione" l'abbiano inventata apposta, ma forse sbaglio...:)
Gentlemen, ma voi usate qualche hard case per proteggere il mac da graffi etc? Oppure lo usate cosi' com'e'?
Ho gia' trovato due piccoli ma evidenti graffi...
Graffiare il guscio di alluminio ce ne vuole... non è plastica che si graffia da sola...
L'unica importante accortezza è stare attenti dove si poggia. I piedini hanno uno spessore quasi nullo ed è sufficiente una qualsiasi escrescenza metallica sulla scrivania o piano d'appoggio per rigarlo nella parte inferiore.
Se si vuole una bellissima protezione da graffi senza alterare l'estetica, consiglio il case trasparenti della Speck.
Sembra come non averlo, l'estetica rimane la stessa se non addirittura migliore e si può appoggiare ovunque senza patemi.
scusate eh...secondo me la storia dello stop non torna molto..
nel momento in cui usate il mac e ci aprite tipo 10 programmi, che vi vanno a occupare tutta la ram, quando li chiudete, la ram disponibile non tornerà al livello iniziale, ma un po meno.
Questo a lungo andare non porta il mac a swappare e quindi a rallentare?
questo non è WIndows ;)
Per dirlo in termini semplici il sistema si "ottimizza" con il tempo, imparando dalle tue abitudini (prefetch) e gestisce la ram in modo molto migliore, usando cache utente e cache sistema in modo molto efficace.
Non è sbagliato lasciare un Mac sempre acceso/in stop , riavviandolo di tanto in tanto specie dopo l'installazione di nuove applicazioni.
Io non ho mai sentito questa cosa dei MAC...Ma neanche dei PC.
Se per lasciarlo acceso intendi non spegnerlo ed usarlo, qualsiasi OS prefetcha i programmi, i software, talvolta i servizi che usi...
OSX non fa eccezione. Basta dare una passata con Onyx e cancellare i file "prefetch", le Cache e il resto per rendersi conto, che a riavvio avvenuto diventa molto più lento per un po'....Poi una volta che lo usi per un giorno, tutto torna alla normalità...:) In questo tempo ricostruisce i database, le cache cancellate, eccc..ecc...
Ma che il MAC debba rimanere acceso perché è più veloce non l'ho mai sentita, giuro:D
PS Oggi sono andato da Me@iaw@rld a dare un'occhiata ai nuovi MBP...Ci ho smanettato per un po'....
Peccato che di fianco c'era un iMac da 27 che mi ha (come al solito) rapito.....:sofico:
non hai torto, solo che Mac OSX ha una gestione delle cache, della ram e del prefetch decisamente migliore di Windows (almeno fino a Vista, non mi esprimo su 7), per cui effettivamente migliora le prestazioni lasciandolo acceso/in stop con il tempo.
Tanto è vero che usare Onyx per operazioni di "pulizia" come hai ipotizzato tu, cosa che ad esempio con Windows diventava normale routine (le millemila utility di "pulizia del registro" :doh: ), finisce per essere temporaneamente controproducente, ed andrebbe fatto solo quando qualcosa si è corrotta (preferenza o cache) e crea instabilità al sistema. Cancelli tutto, costringi OSX a ricostruirsi tutto, ed hai risolto l' instabilità (spesso). Ma le prestazioni ne risentono.
Insomma, la verità sta nel mezzo: non è necessario lasciarlo acceso sempre (anche perchè è un notebook, ed in stop la batteria comunque scende di livello), ma è consigliabile metterlo in stop invece che spegnerlo ogni volta che si può.
Ad esempio iMac o Mac Mini solitamente restano in stop per settimane prima di un riavvio da parte dell' utente, essendo computer fissi.
fotomodello1
04-05-2010, 11:48
7 fa veramente cag....e
senza voler essere un fan apple basta installare sullo stesso pc osx e 7 per vedere la differenza a parità di hardware....senza nemmeno scordari che l'esperimento hackitosh spesso non è ottimizzaato a dovere per l'hardware e quindi non ne sfrutta a pieno le potenzialità....
la differenza è un abisso, purtroppo......dico purtroppo perchè fare a meno di un sistema windows è impossibile per via di alcune alicazioni come quelle di agg dei cell o similòari che esistono solo per winzozz:muro:
7 fa veramente cag....e
senza voler essere un fan apple basta installare sullo stesso pc osx e 7 per vedere la differenza a parità di hardware....senza nemmeno scordari che l'esperimento hackitosh spesso non è ottimizzaato a dovere per l'hardware e quindi non ne sfrutta a pieno le potenzialità....
la differenza è un abisso, purtroppo......dico purtroppo perchè fare a meno di un sistema windows è impossibile per via di alcune alicazioni come quelle di agg dei cell o similòari che esistono solo per winzozz:muro:
qui apriamo una polveriera, lasciamo perdere di parlare di Windows in questa board, per carità ;)
Io l' ho abbandonato totalmente (a casa mia) da ormai 5 anni (ultimo notebook Windows avuto) e non torno indietro.
a proposito, (sto ingannando l'attesa del mbp raccogliendo i programmi utili), cosa scarico per il mio nokia n95?
Mi basta sincronizzare la rubrica, eh :)
E che lo veda come memoria di massa.
isync e rubrica indirizzi vanno benissimo, devi solo scaricare il plugin per isync per n95 dal sito della nokia.
~Mr.PartyHut~
04-05-2010, 13:25
raga, segnalo un widget utile per coloro che vogliono fare il toggle della visibilità dei file nascosti nel finder, senza dovere scrivere niente da terminal :)
http://www.apple.com/downloads/dashboard/developer/hiddenfiles.html
guarda che io il plugin l'ho scaritato 2 gg fa!!
eccolo qua!
http://europe.nokia.com/support/product-support/isync/compatibility-and-download
TheDragon81
04-05-2010, 14:43
Non so se questo è il posto giusto per chiedere ... qualcuno sa quanto dura la batteria del MacBook Pro 13" con Windows avviato (non virtualizzato)?
cavolo, stavo installando il server Apache sul mio nuovo MBP e cosa ti scopro?
Che Leopard ha già tutto installato, basta attivare la condivisione web!! :cool:
Ha anche PHP installato nativamente.
Con qualche ritocco tramite Terminal si è già UP con il server!!!!
Più mi addentro in MacOSX e più mi innamoro ragazzi :D
Hai toccato solo la punta dell'iceberg! ^_^
Se vuoi un controllo maggiore e server di versioni più aggiornate, personalmente ti consiglio MAMP (http://www.mamp.info/en/mamp-pro/features/matrix.html).
C'è sia in versione Freeware che a pagamento e, per pochissimo ancora, quest'ultima te la porti a casa con 30$. :)
Matte_487
04-05-2010, 16:09
Ciao a tutti!! Da stasera sarò un nuovo utente apple: macbook pro 13" base e non sto più nella pelle:D
Il problema è che non avendo la minima idea di come funzioni MacOS ho in mente una valanga di domande!
La prima riguarda le prime ricariche: come mi devo comportare? Stasera lo attacco alla presa e poi posso usarlo o devo farlo caricare completamente (quanto?) e poi farlo scaricare completamente e così via? Insomma, qual è la procedura per avere in ottimo stato la batteria del proprio macbook?
Invece le prime operazioni una volta acceso? E magari anche quale programma è assolutamente da avere e quale no?
Scusate le domande, quasi sicuramente, banali; ma con il vostro supporto la scoperta del mac sarà sicuramente rassicurante:D
Grazie, Matteo!
~Mr.PartyHut~
04-05-2010, 16:27
Hai toccato solo la punta dell'iceberg! ^_^
Se vuoi un controllo maggiore e server di versioni più aggiornate, personalmente ti consiglio MAMP (http://www.mamp.info/en/mamp-pro/features/matrix.html).
C'è sia in versione Freeware che a pagamento e, per pochissimo ancora, quest'ultima te la porti a casa con 30$. :)
grazie per la dritta :)
Sto già dando un'occhiata a MAMP!!!
Ciao a tutti!! Da stasera sarò un nuovo utente apple: macbook pro 13" base e non sto più nella pelle:D
Il problema è che non avendo la minima idea di come funzioni MacOS ho in mente una valanga di domande!
La prima riguarda le prime ricariche: come mi devo comportare? Stasera lo attacco alla presa e poi posso usarlo o devo farlo caricare completamente (quanto?) e poi farlo scaricare completamente e così via? Insomma, qual è la procedura per avere in ottimo stato la batteria del proprio macbook?
Invece le prime operazioni una volta acceso? E magari anche quale programma è assolutamente da avere e quale no?
Scusate le domande, quasi sicuramente, banali; ma con il vostro supporto la scoperta del mac sarà sicuramente rassicurante:D
Grazie, Matteo!
per la batteria trovi la guida in prima pagina.. ;)
per i programmi dipende da te..io trovo che il pacchetto iwork/office sia fondamentale..poi per il resto dipende.. :)
7 fa veramente cag....e
senza voler essere un fan apple basta installare sullo stesso pc osx e 7 per vedere la differenza a parità di hardware....senza nemmeno scordari che l'esperimento hackitosh spesso non è ottimizzaato a dovere per l'hardware e quindi non ne sfrutta a pieno le potenzialità....
la differenza è un abisso, purtroppo......dico purtroppo perchè fare a meno di un sistema windows è impossibile per via di alcune alicazioni come quelle di agg dei cell o similòari che esistono solo per winzozz:muro:
:rolleyes:
7 non fa "cacare" come dici, usando il tuo colorito linguaggio....
:rolleyes:
7 non fa "cacare" come dici, usando il tuo colorito linguaggio....
Vi prego! Ignoriamo qualunque post che riguardi l'eterna faida. Yes we can! :)
Matte_487
04-05-2010, 19:43
1. Inserisci l'alimentatore di corrente MagSafe e carica completamente la batteria.
Quando la batteria è completamente carica, la spia sull'alimentatore di corrente MagSafe diventa verde e l'icona della batteria nella barra dei menu indica che è carica.
Quindi vuol dire che mentre carica posso accenderlo?? Scusate la nubbiagine ma sono nuovo nel mondo mac :D dai dai che voglio accenderlo :D
fotomodello1
04-05-2010, 19:57
:rolleyes:
7 non fa "cacare" come dici, usando il tuo colorito linguaggio....
il mio post non voleva assolutamente istigare nessuno alla polemica
ho solo riportato quella che è stata la mia sensazione d'uso sullo stesso pc dei due sistemi operativi 7 ultimate 64bit e osx con kernel a 64bit
impressionante il distacco tra i due dal punto di vista della reattività
se vi interessa posso farvi anche qualche bel video.....:D
ma non vorrei andare troppo ot
forse questa opinione è scaturita dalla delusione per windows 7 visto che mi aspettavo qualcosa ddi più da microsoft...
Quindi vuol dire che mentre carica posso accenderlo?? Scusate la nubbiagine ma sono nuovo nel mondo mac :D dai dai che voglio accenderlo :D
Assolutamente sì. Ti auguro grandi soddisfazioni. :)
raga, segnalo un widget utile per coloro che vogliono fare il toggle della visibilità dei file nascosti nel finder, senza dovere scrivere niente da terminal :)
http://www.apple.com/downloads/dashboard/developer/hiddenfiles.html
grazie del link, si può usare anche la suite Onyx, che è gratuita, ben fatta e decisamente più completa per la "manutenzione" di Mac OSX ;)
Matte_487
04-05-2010, 21:29
Possibile che la spia del magsafe sia già verde?? Ora lo uso per due ore mantenendo l'alimentatore collegato! Poi visto che andrò a dormire che faccio? Lo spengo o lo lascio acceso tutta la notte? Mi viene l'ansia però :D
Ah vi sto scrivendo dal gioiellino :) è spettacolare!
Matteo
Possibile che la spia del magsafe sia già verde?? Ora lo uso per due ore mantenendo l'alimentatore collegato! Poi visto che andrò a dormire che faccio? Lo spengo o lo lascio acceso tutta la notte? Mi viene l'ansia però :D
Ah vi sto scrivendo dal gioiellino :) è spettacolare!
Matteo
non ho capito la domanda :mbe:
La spia è verde ? La batteria è carica o comunque ha un livello di carica che va dal 95% al 100%.
Se vai a dormire perchè lo vuoi lasciare acceso ? Mettilo in stop, no ? :confused:
~Mr.PartyHut~
04-05-2010, 21:42
grazie del link, si può usare anche la suite Onyx, che è gratuita, ben fatta e decisamente più completa per la "manutenzione" di Mac OSX ;)
si,ne ho sentito parlare ovunque di onyx... mi sa che ora lo provo ;)
si,ne ho sentito parlare ovunque di onyx... mi sa che ora lo provo ;)
non ne abusare: non serve e diventa dannoso. :O
Matte_487
04-05-2010, 21:46
non ho capito la domanda :mbe:
La spia è verde ? La batteria è carica o comunque ha un livello di carica che va dal 95% al 100%.
Se vai a dormire perchè lo vuoi lasciare acceso ? Mettilo in stop, no ? :confused:
Scusami sono stato poco chiaro ma l'entusiasmo per il mio primo mac è pazzesco!
L'ho preso stasera e come scritto in prima pagina l'ho messo a caricare e da una mezzoretta mi dice che la batteria è carica; ora uso il mac per circa due ore lasciandolo attaccato alla corrente; passate queste due ore dice di scollegare l'alimentatore e usare il computer fino a quando non va in stato di stop. Questa procedura deve avvenire senza mai spegnerlo?
La mia domanda è dovuta al fatto che è il mio primo mac e il mio primo portatile, quindi mi mette l'ansia doverlo lasciare acceso o in stop, ma se ciò non implica alcun danno ma ne migliora le eventuali prestazioni mi ci abituerò :) necessito quindi dei vostri consigli!
Altra cosa...non uccidetemi però; antivirus nada? Navigo tranquillo e sereno?
Scusate :)
Matteo
~Mr.PartyHut~
04-05-2010, 21:51
non ne abusare: non serve e diventa dannoso. :O
sisi, ci andrò cauto poichè so che toglie file che OS X si tiene per ottimizzare l'esperienza utente.
...e poi non voglio avvicinarmi minimamente all'esperienza da smanettone di registro a tutti i costi ,tipica di windows :D
d'altro canto proprio ora sto esaminando le funzionalità 64 bit di os x.
Sono venuto a conoscenza del fatto che il Kernel parte a 32 bit ma che se un programma è fatto anche per il 64 bit, basta togliere una spunta (situata sul menu informazioni programma accessibile mediante cmd-i) e magicamente per quel programma OS X applicherò il suo secondo "strato" a 64 bit. Ho provato proprio ora con Adobe Lightroom :)
~Mr.PartyHut~
04-05-2010, 21:53
Altra cosa...non uccidetemi però; antivirus nada? Navigo tranquillo e sereno?
Scusate :)
Matteo
io niente antivirus. ho solo alzato le difese, abilitando il firewall per sicurezza e attivando la modalità stealth con l'inserimento di regole per i programmi che ricevono dati in entrata. il tutto è situato in "preferenze di sistema" -> "sicurezza" ;)
Scusami sono stato poco chiaro ma l'entusiasmo per il mio primo mac è pazzesco!
L'ho preso stasera e come scritto in prima pagina l'ho messo a caricare e da una mezzoretta mi dice che la batteria è carica; ora uso il mac per circa due ore lasciandolo attaccato alla corrente; passate queste due ore dice di scollegare l'alimentatore e usare il computer fino a quando non va in stato di stop. Questa procedura deve avvenire senza mai spegnerlo?
La mia domanda è dovuta al fatto che è il mio primo mac e il mio primo portatile, quindi mi mette l'ansia doverlo lasciare acceso o in stop, ma se ciò non implica alcun danno ma ne migliora le eventuali prestazioni mi ci abituerò :) necessito quindi dei vostri consigli!
aspetta, aspetta.
Quella che stai facendo tu è una calibrazione.
Io sconsiglio di farla al primo ciclo di carica/scarica. Aspetta almeno 3-4 cicli.
Per ora usa il tuo notebook come vuoi, magari senza arrivare sotto al 20% di carica.
Dopo 3-4 cicli fai una calibrazione e la ripeti una volta al mese.
Altra cosa...non uccidetemi però; antivirus nada? Navigo tranquillo e sereno?
Scusate :)
Matteo
firewall attivo ed un pò di buon senso: non serve altro
d'altro canto proprio ora sto esaminando le funzionalità 64 bit di os x.
Sono venuto a conoscenza del fatto che il Kernel parte a 32 bit ma che se un programma è fatto anche per il 64 bit, basta togliere una spunta (situata sul menu informazioni programma accessibile mediante cmd-i) e magicamente per quel programma OS X applicherò il suo secondo "strato" a 64 bit. Ho provato proprio ora con Adobe Lightroom :)
non devi spuntare nulla: se l' applicazione è a 64bit lui di default la apre a 64 bit. Quella spunta che riferisci serve eventualmente a "forzare" l' apertura a 32 bit di applicazioni a 64 bit.
Il kernel di Snow Leopard di default è a 32 bit proprio per garantire compatibilità con le applicazioni più vecchie e con i driver più vecchi (le ext32).
Mentre il kernel 32 può usare senza problemi applicazioni a 32 e 64 bit ed ext32 e ext64, se forzi il kernel 64 potresti avere grossi problemi con le applicazioni a 32 bit e soprattutto totale incompatibilità con ext32 (con kernel panic successivo)
~Mr.PartyHut~
04-05-2010, 22:05
non devi spuntare nulla: se l' applicazione è a 64bit lui di default la apre a 64 bit. Quella spunta che riferisci serve eventualmente a "forzare" l' apertura a 32 bit di applicazioni a 64 bit.
Il kernel di Snow Leopard di default è a 32 bit proprio per garantire compatibilità con le applicazioni più vecchie e con i driver più vecchi (le ext32).
Mentre il kernel 32 può usare senza problemi applicazioni a 32 e 64 bit ed ext32 e ext64, se forzi il kernel 64 potresti avere grossi problemi con le applicazioni a 32 bit e soprattutto totale incompatibilità con ext32 (con kernel panic successivo)
fidati, a me lightroom l'ha sempre aperto a 32 bit. ho dovuto togliere la spunta e ora me lo apre a 64bit. non capisco però perchè lui di default me lo apriva a 32.
poi lightroom te lo fa vedere se si avvia a 32 o 64 bit
Matte_487
04-05-2010, 22:05
Cavolo :) stavo già per fare un danno! Allora calibrazione tra qualche ciclo di scarica/carica. Grazie :)
Già che ci sono, altre precauzioni generali? Venendo da Winzoz mi sento un po' tanto "impacciato" :(
Matteo
edit: non facendo la calibrazione, stasera lo spengo o è meglio metterlo in stop?
Ogni due/tre secondi mi vengono in mente nuove domande!
fidati, a me lightroom l'ha sempre aperto a 32 bit. ho dovuto togliere la spunta e ora me lo apre a 64bit. non capisco però perchè lui di default me lo apriva a 32.
poi lightroom te lo fa vedere se si avvia a 32 o 64 bit
può darsi che per ragioni di compatibilità Lightroom di default si apra a 32 bit, lasciando all' utente la possibilità di forzarlo a 64 bit.
Se fai cmd-i su Safari, ad esempio, vedrai che di default lo apre a 64 bit
Cavolo :) stavo già per fare un danno! Allora calibrazione tra qualche ciclo di scarica/carica. Grazie :)
Già che ci sono, altre precauzioni generali? Venendo da Winzoz mi sento un po' tanto "impacciato" :(
Matteo
edit: non facendo la calibrazione, stasera lo spengo o è meglio metterlo in stop?
Ogni due/tre secondi mi vengono in mente nuove domande!
nessun danno, solo la calibrazione era imprecisa ;)
Se pensi di usarlo domani, mettilo in stop.
Se deve restare inutilizzato a lungo, spegnilo.
Matte_487
04-05-2010, 22:24
Giuro che per oggi faccio una ultima domanda :D le altre nei prossimi giorni!
Che programma è meglio utilizzare che corrisponda al windows live messenger del SO della Microsoft?
Matteo
Possibile che la spia del magsafe sia già verde?? Ora lo uso per due ore mantenendo l'alimentatore collegato! Poi visto che andrò a dormire che faccio? Lo spengo o lo lascio acceso tutta la notte? Mi viene l'ansia però :D
Ah vi sto scrivendo dal gioiellino :) è spettacolare!
Matteo
Modifica la firma:D
Giuro che per oggi faccio una ultima domanda :D le altre nei prossimi giorni!
Che programma è meglio utilizzare che corrisponda al windows live messenger del SO della Microsoft?
Matteo
1) Adium
2) Colloquy
3) Amsn
4) Messenger 8 Beta, con supporto alla videoconferenza:)
Poi ci sarebbe iChat, ma non mi esprimo:D
jack(tool)
04-05-2010, 23:34
Ciao a tutti, io ho ordinato un 13 base che spero arrivi nei prossimi giorni. Ho visto che c'e un po' di confusione sulle batterie e volevo chiedere di fare un po' di chiarezza se possibile. Mi e' parso di capire che alcuni non sanno come caricare il portatile soprattutto come fare la prima carica, quindi chiederei ai piu' navigati mac user di spiegare al meglio questa proceduta. Penso che dopo tutto questo parlare di calibrazione, durata ecc si sia creata un po' d' ansia nei nuovi switcher quindi quello che chiedo e':
appena aperta la scatola e tirato fuori il mac cosa si fa? ovvero lo accendiamo e lo usiamo fino ad un 20% di carica residua o lo colleghiamo subito all' alimentazione lo facciamo caricare fino a led verde e poi lo accendiamo scollegando la magsafe? oppure lo colleghiamo subito all' alimentazione lo accendiamo e lo usiamo normalmente durante la carica( normalmente intendo anche l' ipotesi di spegnerlo poco dopo)?
Questo mi e' sembrato un dubbio ricorrente per i nuovi possessori.
Grazie in anticipo a tutti per la risposta e a presto
Ciao a tutti, io ho ordinato un 13 base che spero arrivi nei prossimi giorni. Ho visto che c'e un po' di confusione sulle batterie e volevo chiedere di fare un po' di chiarezza se possibile. Mi e' parso di capire che alcuni non sanno come caricare il portatile soprattutto come fare la prima carica, quindi chiederei ai piu' navigati mac user di spiegare al meglio questa proceduta. Penso che dopo tutto questo parlare di calibrazione, durata ecc si sia creata un po' d' ansia nei nuovi switcher quindi quello che chiedo e':
appena aperta la scatola e tirato fuori il mac cosa si fa? ovvero lo accendiamo e lo usiamo fino ad un 20% di carica residua o lo colleghiamo subito all' alimentazione lo facciamo caricare fino a led verde e poi lo accendiamo scollegando la magsafe? oppure lo colleghiamo subito all' alimentazione lo accendiamo e lo usiamo normalmente durante la carica( normalmente intendo anche l' ipotesi di spegnerlo poco dopo)?
Questo mi e' sembrato un dubbio ricorrente per i nuovi possessori.
Grazie in anticipo a tutti per la risposta e a presto
Jack, è già stato risposto a tutto nel thread. :)
Scusa la franchezza ma, molti switcher hanno la pessima abitudine di non leggere quanto già riportato e di aprire un topic (o rispondere ad uno esistente) esortando a scrivere la fantomatica guida definitiva, in modo da aver tutte le info bell'e pronte senza doverle cercare.
Avrai capito che questa cosa non mi trova d'accordo.
È stato scritto di usarlo le prime volte senza tanti patemi e senza farlo scaricare troppo.
È stato scritto di metterlo in stop anziché spegnerlo, ma questo vale praticamente sempre.
È stato riportato anche in prima pagina di calibrare ogni 1-2 mesi in base all'uso che se ne fa.
È già stato scritto tutto, bastava leggere :)
aspetta, aspetta.
Quella che stai facendo tu è una calibrazione.
Io sconsiglio di farla al primo ciclo di carica/scarica. Aspetta almeno 3-4 cicli.
Per ora usa il tuo notebook come vuoi, magari senza arrivare sotto al 20% di carica.
Dopo 3-4 cicli fai una calibrazione e la ripeti una volta al mese.
firewall attivo ed un pò di buon senso: non serve altro
non devi spuntare nulla: se l' applicazione è a 64bit lui di default la apre a 64 bit. Quella spunta che riferisci serve eventualmente a "forzare" l' apertura a 32 bit di applicazioni a 64 bit.
Il kernel di Snow Leopard di default è a 32 bit proprio per garantire compatibilità con le applicazioni più vecchie e con i driver più vecchi (le ext32).
Mentre il kernel 32 può usare senza problemi applicazioni a 32 e 64 bit ed ext32 e ext64, se forzi il kernel 64 potresti avere grossi problemi con le applicazioni a 32 bit e soprattutto totale incompatibilità con ext32 (con kernel panic successivo)
Circa lightroom è vero pur potendo andare a 64 bit parte a 32 se non gli si spunta quel flag...
Poi chiedo: nessuno conosce un modo per evitare che si attivi la nvidia sui 15" in automatico quando si apre ad esempio vmware? Non esiste un modo per modificare l'eventuale lista di applicazioni che "svegliano" la nvidia?
Davvero non mi va di scaricare inutilmente la batteria quando vmware girava già egregiamente sul vecchio macbook che la nvidia non l'aveva proprio. Diverso sarebbe se si volesse usare l'accelerazione 3d nelle macchine virtuali...
Per ora non mi risulta esista nulla sulla forzatura dell' uso di intel hd.. se da risparmio energia deselezioni lo switch automatico tra le due schede userai sempre la nvidia. Spero che apple rilasci dei nuovi driver o fixi sto problemino perchè sinceramente vmware e skype che fanno partire la discreta è un po' noioso.
La mia batteria comunque dura veramente tantissimo, sono due giorni che provo a fare la calibrazione ma non ci riesco perchè comincio con la procedura troppo tardi e non riesco a scaricarlo del tutto prima di andare a letto :asd:
TheDragon81
05-05-2010, 09:59
Non so se questo è il posto giusto per chiedere ... qualcuno sa quanto dura la batteria del MacBook Pro 13" con Windows avviato (non virtualizzato)?
Mi auto-quoto ... C'è qualcuno che mi sa rispondere?
Per ora non mi risulta esista nulla sulla forzatura dell' uso di intel hd.. se da risparmio energia deselezioni lo switch automatico tra le due schede userai sempre la nvidia. Spero che apple rilasci dei nuovi driver o fixi sto problemino perchè sinceramente vmware e skype che fanno partire la discreta è un po' noioso.
La mia batteria comunque dura veramente tantissimo, sono due giorni che provo a fare la calibrazione ma non ci riesco perchè comincio con la procedura troppo tardi e non riesco a scaricarlo del tutto prima di andare a letto :asd:
Si confermo, dura veramente tanto. Cmq se proprio vuoi farlo scaricare ti basta come dici tu stesso tenere aperto skype e probabilmente in 4-5 ore dovresti riuscirci :p
scoutrosy88
05-05-2010, 11:47
alcune domande.
gli sconti per studenti universitari come funzionano?
devo dimostrare di essere iscritto e in corso?
e quelli per insegnanti?
mia madre insegna alle scuole medie. ha diritto?
posso usurfuire di tali sconti anche comprando online?
che tipi di pagamento accettano? potrò mettere oltre mille euro su una misera postepay?
-------------------------------------
per quanto riguarda il note. vorrei prendere il 15 pollici.
non navigo nell'oro,se lo compro come dissi pagine addietro e per tenerlo parecchi anni.
leggo che tanti prendono il 15 base... da 2.4ghz.
altri dicono che tra il 2.53 e l'i7 da 2.66, secondo i benchmark la differenza è poca da non giustificare il prezzo.
l'unica cosa che non mi spinge a prendere il 2.53 è la scheda video da 256mb e non da 512, dato che il mio principale uso sarà l'editing.
per quanto riguarda l'hdd da 5400, conviene prendere quello da 7200rpm a circa 50 euro in più?
per il monitor prenderò quello a risoluzione più alta essendo abituato al mio asus g1... devo scegliere tra opaco o lucido...ma anche qui leggevo che voi consigliate a seconda dell'uso che se ne farà.
per il mouse va benissimo un qualsiasi mouse usb? odio usare il touchpad dei portatili.
o mi consigliate il magic mouse?
alla fine il 15 top core i7 con questo sconto education verrebbe 1976 euro. mentre l'intermedio 1793 e il base 1644... la grossa differenza è tra base e top. tra intermedio e top, per 170 euro, tanto vale prendere il top
che mi consigliate?
ragazzuoli,
da quando il mac arriva in olanda quanti giorni mancano alla destinazione? :)
gracias
MorrisOBrian
05-05-2010, 12:08
...
per il mouse va benissimo un qualsiasi mouse usb? odio usare il touchpad dei portatili.
...
Prova ad usare il touchpad dei mbp per qualche giorno e poi facci sapere. Secondo me avrai cambiato idea.
khelidan1980
05-05-2010, 13:35
alcune domande.
gli sconti per studenti universitari come funzionano?
devo dimostrare di essere iscritto e in corso?
e quelli per insegnanti?
mia madre insegna alle scuole medie. ha diritto?
posso usurfuire di tali sconti anche comprando online?
che tipi di pagamento accettano? potrò mettere oltre mille euro su una misera postepay?
-------------------------------------
per quanto riguarda il note. vorrei prendere il 15 pollici.
non navigo nell'oro,se lo compro come dissi pagine addietro e per tenerlo parecchi anni.
leggo che tanti prendono il 15 base... da 2.4ghz.
altri dicono che tra il 2.53 e l'i7 da 2.66, secondo i benchmark la differenza è poca da non giustificare il prezzo.
l'unica cosa che non mi spinge a prendere il 2.53 è la scheda video da 256mb e non da 512, dato che il mio principale uso sarà l'editing.
per quanto riguarda l'hdd da 5400, conviene prendere quello da 7200rpm a circa 50 euro in più?
per il monitor prenderò quello a risoluzione più alta essendo abituato al mio asus g1... devo scegliere tra opaco o lucido...ma anche qui leggevo che voi consigliate a seconda dell'uso che se ne farà.
per il mouse va benissimo un qualsiasi mouse usb? odio usare il touchpad dei portatili.
o mi consigliate il magic mouse?
alla fine il 15 top core i7 con questo sconto education verrebbe 1976 euro. mentre l'intermedio 1793 e il base 1644... la grossa differenza è tra base e top. tra intermedio e top, per 170 euro, tanto vale prendere il top
che mi consigliate?
per gli sconti sopratutto online se sei studente ti consiglio di acquistarlo tramite studenti.it(che poi ti redirige comunque sull'apple store) ed hai lo sconto come l'apple on campus, maggiore dello sconto educational, per il modello io andrei sul 15" base senza neanche pensarci e per l'hd dico che dopo aver fatto io l'esperienza alla fine la differenza è quasi nulla, ti conviene tenere i soldi per un futuro acquisto di un ssd, per il touchpad ti hanno già risposto!
xRaikkoneNx
05-05-2010, 14:10
Jack, è già stato risposto a tutto nel thread. :)
Scusa la franchezza ma, molti switcher hanno la pessima abitudine di non leggere quanto già riportato e di aprire un topic (o rispondere ad uno esistente) esortando a scrivere la fantomatica guida definitiva, in modo da aver tutte le info bell'e pronte senza doverle cercare.
Avrai capito che questa cosa non mi trova d'accordo.
È stato scritto di usarlo le prime volte senza tanti patemi e senza farlo scaricare troppo.
È stato scritto di metterlo in stop anziché spegnerlo, ma questo vale praticamente sempre.
È stato riportato anche in prima pagina di calibrare ogni 1-2 mesi in base all'uso che se ne fa.
È già stato scritto tutto, bastava leggere :)
Concordo in pieno. :read:
Tengo sott'occhio il thread da quando è stato aperto in quanto dovrei acquistare un portatile (da settembre ormai) , ma sono molto indeciso se passare o no a mac OSx. Anzi, se qualcuno magari mi potesse dare una mano per i miei dubbi, anche in pvt per non inquinare questa conversaione gliene sarei veramente grato...
Comunque pur non avendolo sottomano so già molte delle cose che si continuano sempre a chiedere in modo sistematico e ciclicamente e cioè:
- il mio mac non legge ntfs;
- non esiste emule e msn per mac?
- ed al primo posto la solita questione della batteria!!!! cavolo ragazzi è una macchina è stato detto piu' e piu' e piu' volte di usare la batteria senza farsi troppi problemi,sono macchine! Gli accumulatori d ultima generazione non hanno problemi di sorta, solamente maldigeriscono la scarica totale, questo si è da evitare.
Poi se lo si lascia troppo sottocarica non succede nulla perchè il circuito stacca l'alimentazione.
Scusatemi per lo sfogo ma basta poco per informarsi sulle solite cose, niente di personale contro gli autori, ma con queste continue solite richieste si perde il filo del discorso ed i thread assumono dimensioni esagerate.
Ci sono tanti altri argomenti piu' importanti di cui parlare, come ad esempio la durata della batteria del 13", non ho ancora letto una prova "seria" di durata.
MorrisOBrian
05-05-2010, 14:26
Concordo in pieno. :read:
...
- ed al primo posto la solita questione della batteria!!!! cavolo ragazzi è una macchina è stato detto piu' e piu' e piu' volte di usare la batteria senza farsi troppi problemi,sono macchine!
...
Eh sì, basta con queste mille paranoie sulla batteria... io personalmente son stato non so quanti mesi senza manco sapere cosa era la calibrazione e usando la batteria senza pietà con grande soddisfazione.
Ci sono tanti altri argomenti piu' importanti di cui parlare, come ad esempio la durata della batteria del 13", non ho ancora letto una prova "seria" di durata.
Forse perchè non basta la giornata per completare il test?! ghghgh :p
jack(tool)
05-05-2010, 14:33
Jack, è già stato risposto a tutto nel thread. :)
Scusa la franchezza ma, molti switcher hanno la pessima abitudine di non leggere quanto già riportato e di aprire un topic (o rispondere ad uno esistente) esortando a scrivere la fantomatica guida definitiva, in modo da aver tutte le info bell'e pronte senza doverle cercare.
Avrai capito che questa cosa non mi trova d'accordo.
È stato scritto di usarlo le prime volte senza tanti patemi e senza farlo scaricare troppo.
È stato scritto di metterlo in stop anziché spegnerlo, ma questo vale praticamente sempre.
È stato riportato anche in prima pagina di calibrare ogni 1-2 mesi in base all'uso che se ne fa.
È già stato scritto tutto, bastava leggere :)
Ciao, prima di tutto grazie per la risposta, io cmq seguo il thread da quando e' nato e quindi mi sono letto tutti i messaggi, nonostante questo continuo a leggere di gente che chiede sulle batterie ed in particolare leggendo le domande di Matte_487 ho pensato che qualcosa stava sfuggendo, ovvero la prima accensione quindi ho pensato fosse utile chiarire questa, niente di piu' cosi' da fugare ogni dubbio ed evitare continue domande sulle batterie. Anche la questione dello stop e' vecchia e risaputa ma c'e' sempre qualcuno che non la sa. io non volovo fare il furbetto ma semplicemente aiutare a rendere il thread ufficiale piu' chiaro
Eh sì, basta con queste mille paranoie sulla batteria... io personalmente son stato non so quanti mesi senza manco sapere cosa era la calibrazione e usando la batteria senza pietà con grande soddisfazione.
Forse perchè non basta la giornata per completare il test?! ghghgh :p
Hai il 13" tu? Davvero ti dura un giorno intero? Allora siamo a cavallo :)
fotomodello1
05-05-2010, 15:00
ho appena ritirato il mio andando alla sede tnt più vicina visto che loro me lo avrebbero consegnato venerdì.....
a pelle direi che si è fatto un bel salto qualitativo rispetto al primo unibody....
più silenzioso, più preciso in ogni dettaglio questo modello...ora vediamo le prestazioni con i vari bench.....per il momento mi sono reso conto che leggere sullo schermo hi res non è il massimo...:muro:
ho appena ritirato il mio andando alla sede tnt più vicina visto che loro me lo avrebbero consegnato venerdì.....
a pelle direi che si è fatto un bel salto qualitativo rispetto al primo unibody....
più silenzioso, più preciso in ogni dettaglio questo modello...ora vediamo le prestazioni con i vari bench.....per il momento mi sono reso conto che leggere sullo schermo hi res non è il massimo...:muro:
ingrandisci il browser, no?:)
MorrisOBrian
05-05-2010, 15:04
Hai il 13" tu? Davvero ti dura un giorno intero? Allora siamo a cavallo :)
No no non sono un possessore dei nuovi 13'', la mia era una battuta :)
fotomodello1
05-05-2010, 15:15
mi pare di sentire uno sblilanciamento forte a dx degli altoparlanti
spostando tutto a sx sembra che il destro funzioni ugualmente mentre spostando tutto a dx quello sx è spento....:confused:
th3o|dm4n
05-05-2010, 15:18
per il mouse va benissimo un qualsiasi mouse usb? odio usare il touchpad dei portatili.
o mi consigliate il magic mouse?
il magic mouse sarà pure fico per tutto il resto, per i comandi multitouch etc etc, però pui attaccarci qualcunque altro mouse, a patto che tu installi SteerMouse.
è una piccola utility che ti consente di settare meglio i parametri del mouse, e ti migliora di molto la sensiblitàe la stabilità del puntatore.
prima installarlo, io ero convnto che il mio logitech G5 fosse ndato :fagiano: tanto era diventato instabilee scattoso.
installato SteerMouse, mi son ritrovato tra le mani un altro mouse.
è come passare da uno di 3 euro ad un mouse di 50 euro :D
fracarro
05-05-2010, 15:32
...per il momento mi sono reso conto che leggere sullo schermo hi res non è il massimo...:muro:
In che senso? Per la dimensione dei font?
mi pare di sentire uno sblilanciamento forte a dx degli altoparlanti
spostando tutto a sx sembra che il destro funzioni ugualmente mentre spostando tutto a dx quello sx è spento....:confused:
Qualcun altro ha notato questa cosa?
Ho un 15" con schermo hi res e imo è un piacere leggere i forum e qualsiasi altra cosa. Prima ho acceso l'acer che usavo per recuperare dei dati e ho acceso chrome..mi è sembrato di tornare indietro a win 3.1 :) La differenza si vede eccome. Usando il portatile appoggiato su una scrivania non ho nessun problema di lettura, qualche leggerissima difficoltà se leggo qualche forum la sera sul divano con il mac sulle gambe (la distanza dallo schermo è maggiore) ma bastano due dita sul trackpad per uno zoom istantaneo e..problema risolto!
La storia degli altoparlanti un po' sbilanciati (non l'ho riscontrata personalmente) è stata discussa anche su altri forum, tipo macrumors, e si "incolpa" il fatto che il subwoofer si trova a destra. Il problema è risolto spostando il bilanciamento audio un po' a sinistra.
andreasperelli
05-05-2010, 16:52
Ho un 15" con schermo hi res e imo è un piacere leggere i forum e qualsiasi altra cosa.
dopo quasi una settimana d'uso posso ri-confermarlo. Scegliete l'HD senza paura.
fotomodello1
05-05-2010, 17:16
anche a voi istat sia versione 2 che 3 indica 4 core e non 2 soltanto?:confused:
dopo quasi una settimana d'uso posso ri-confermarlo. Scegliete l'HD senza paura.
assolutamente d'accordo.. :)
anche a voi istat sia versione 2 che 3 indica 4 core e non 2 soltanto?:confused:
:doh:
Leggo che hai comprato:
fotomodello1: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res glossy
Penso sia stato già ampiamente esplicitato che i core i5 hanno due core fisici e 4 core logici. :rolleyes:
~Mr.PartyHut~
05-05-2010, 18:28
mi pare di sentire uno sblilanciamento forte a dx degli altoparlanti
spostando tutto a sx sembra che il destro funzioni ugualmente mentre spostando tutto a dx quello sx è spento....:confused:
io, più che uno sbilanciamento sento un crepitio ogni volta che vieene emesso un suono e dopo poco che il suono è stato emesso.
Su altri forum dicono che è dovuto al fatto che l'elettronica che gestisce i diffusori acustici viene spento completamente e riacceso solo quando serve, e quindi emette una "peretta" ogni volta che si riaccnede/spegne.
Ditemelo se lo fa anche a voi... non vorrei avere un MBP aerofago :sofico:
Ippo 2001
05-05-2010, 18:31
alcune domande.
gli sconti per studenti universitari come funzionano?
devo dimostrare di essere iscritto e in corso?
e quelli per insegnanti?
mia madre insegna alle scuole medie. ha diritto?
posso usurfuire di tali sconti anche comprando online?
che tipi di pagamento accettano? potrò mettere oltre mille euro su una misera postepay?
-------------------------------------
per quanto riguarda il note. vorrei prendere il 15 pollici.
non navigo nell'oro,se lo compro come dissi pagine addietro e per tenerlo parecchi anni.
leggo che tanti prendono il 15 base... da 2.4ghz.
altri dicono che tra il 2.53 e l'i7 da 2.66, secondo i benchmark la differenza è poca da non giustificare il prezzo.
l'unica cosa che non mi spinge a prendere il 2.53 è la scheda video da 256mb e non da 512, dato che il mio principale uso sarà l'editing.
per quanto riguarda l'hdd da 5400, conviene prendere quello da 7200rpm a circa 50 euro in più?
per il monitor prenderò quello a risoluzione più alta essendo abituato al mio asus g1... devo scegliere tra opaco o lucido...ma anche qui leggevo che voi consigliate a seconda dell'uso che se ne farà.
per il mouse va benissimo un qualsiasi mouse usb? odio usare il touchpad dei portatili.
o mi consigliate il magic mouse?
alla fine il 15 top core i7 con questo sconto education verrebbe 1976 euro. mentre l'intermedio 1793 e il base 1644... la grossa differenza è tra base e top. tra intermedio e top, per 170 euro, tanto vale prendere il top
che mi consigliate?
ciao io sono dipendente (assegnista) di un università italiana e ho dovuto semplicemente portare il mio contratto di assunzione. Per la mia facoltà lo sconto è del 10% che mi ha consentito un bel risparmio sull'iMac da 27" ...
andreasperelli
05-05-2010, 18:32
Su altri forum dicono che è dovuto al fatto che l'elettronica che gestisce i diffusori acustici viene spento completamente e riacceso solo quando serve, e quindi emette una "peretta" ogni volta che si riaccnede/spegne.
Ditemelo se lo fa anche a voi... non vorrei avere un MBP aerofago :sofico:
a me non fa alcun effetto strano se passo l'audio da dx a sx. Si nota solo che il sub è a dx quindi se sposto l'audio a dx sento alti e bassi insieme se lo sposto a sx li sento separati.
~Mr.PartyHut~
05-05-2010, 18:34
cavolo, ma nessuno sente il suono che fanno le casse appena vengono accese?
mi sto preoccupando che lo fa solo il mio :stordita:
cavolo, ma nessuno sente il suono che fanno le casse appena vengono accese?
mi sto preoccupando che lo fa solo il mio :stordita:
sarà che io non ho ancora inserito della musica e gli unici suoni che sento è quello all'avvio del s.o... :D
~Mr.PartyHut~
05-05-2010, 18:40
sarà che io non ho ancora inserito della musica e gli unici suoni che sento è quello all'avvio del s.o... :D
si, ma il mio lo fa anche al suono di avvio, quando vedi la meletta!! :(
cmq è un problema noto, basta fare una ricerca su google
fotomodello1
05-05-2010, 18:46
:doh:
Leggo che hai comprato:
fotomodello1: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res glossy
Penso sia stato già ampiamente esplicitato che i core i5 hanno due core fisici e 4 core logici. :rolleyes:
mi è venuta in mente questa cosa dopo aver postato ed era tardi...
l'HT è il motivo di questa rilevazione
in ogni caso istat lo rileva proprio in questa maniera sia che si tratti della versione 2 che della 3...evidentemente è corretto così...
appena installato ssd...è un siluro.....:D
lo sbilanciamento audio mi è subito balzato all'occhio alla prima accensione quando fa il gong...mi sembrava tutto a dx e non a metà...
ottima potenza le casse, mi sembrano meglio delle vecchie a memoria.....
magari è come dice qualcuno che lo sbilanciamento deriva dalla posizione del subwoofer a dx....ma ce l'ha il subW??? nemmeno lo sapevo....
si, ma il mio lo fa anche al suono di avvio, quando vedi la meletta!! :(
cmq è un problema noto, basta fare una ricerca su google
a me non sembra... :fagiano:
~Mr.PartyHut~
05-05-2010, 19:05
a me non sembra... :fagiano:
fidati:
http://www.google.it/search?q=popping+noise+macbook&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
http://www.makeuseof.com/tag/antipop-cures-portable-macs-snap-crackle-pop-syndrome/
sono anche usciti dei programmini chiamati anti-pop e anti-crackle...
non so se imprecare o conviverci.....
jackaz127
05-05-2010, 19:57
non so se imprecare o conviverci.....
convinverci??? fossi in te non lo farei neanche morto, è nuovo! portalo da un genius, chiama l'assistenza o se l'hai preso online recedi! :)
Ciao ragazzi, anche io ho acquistato il mio macpro....
una domanda veloce...
sento qualche "gracchio" proveniente dall'harddisk...è normale che sia un pò rumoroso?
convinverci??? fossi in te non lo farei neanche morto, è nuovo! portalo da un genius, chiama l'assistenza o se l'hai preso online recedi! :)
infatti..il mio non mi sembra abbia problemi cmq nei prossimi giorni lo testo per bene visto che ho ancora una settimana per eventualmente restituirlo.. :)
infatti..il mio non mi sembra abbia problemi cmq nei prossimi giorni lo testo per bene visto che ho ancora una settimana per eventualmente restituirlo.. :)
In garanzia la apple è in grado di sostituire scheda logica interamente e qualsiasi componente che provochi il problema...
Hai 1 anno di tempo....;)
Ciao ragazzi, anche io ho acquistato il mio macpro....
una domanda veloce...
sento qualche "gracchio" proveniente dall'harddisk...è normale che sia un pò rumoroso?
up please!! il mio mac ha 2 settimane di vita....
questo gracchio non è forte...si sente un pochino quando mi trovo in zone silenziose....:D
Ciao ragazzi, anche io ho acquistato il mio macpro....
una domanda veloce...
sento qualche "gracchio" proveniente dall'harddisk...è normale che sia un pò rumoroso?
up please!! il mio mac ha 2 settimane di vita....
questo gracchio non è forte...si sente un pochino quando mi trovo in zone silenziose....:D
jackaz127
05-05-2010, 20:31
lollo, hai comprato un macpro? dovresti cambiare thread.
se invece è un mbp, dipende da che tipo di gracchio, se sono dei click potrebbe essere un problema noto. è un hd originale?
lollo, hai comprato un macpro? dovresti cambiare thread.
se invece è un mbp, dipende da che tipo di gracchio, se sono dei click potrebbe essere un problema noto. è un hd originale?
si un macbook pro core i5 da 15 pollici..quello nuovo...
se sono dei click potrebbe essere un problema noto
cosa significa?
è un hd originale?
in che senso?il mio mac lo ho comprato in un mac store...
si un macbook pro core i5 da 15 pollici..quello nuovo...
cosa significa?
in che senso?il mio mac lo ho comprato in un mac store...
ti ha chiesto se l'hd è quello fornito dalla apple o se per caso lo avevi sostituito tu.. ;)
ti ha chiesto se l'hd è quello fornito dalla apple o se per caso lo avevi sostituito tu.. ;)
originalissimo...
scoutrosy88
05-05-2010, 21:05
grazie a tutti per le risposte sull'hardware....sul magic mouse, che pensavo fosse obbligatorio....
userò il mouse da gamer del mio asus g1..... un logitech mx518.
vorrei maggiori dettagli sugli sconti.
solo università o anche insegnanti?
ma nessuno che abbia preso il 15 core i7 per sapere se scalda abbastanza da metterci su l'acqua per la pasta come il 17 pollici?
th3o|dm4n
05-05-2010, 21:32
grazie a tutti per le risposte sull'hardware....sul magic mouse, che pensavo fosse obbligatorio....
userò il mouse da gamer del mio asus g1..... un logitech mx518.
vorrei maggiori dettagli sugli sconti.
solo università o anche insegnanti?
ma nessuno che abbia preso il 15 core i7 per sapere se scalda abbastanza da metterci su l'acqua per la pasta come il 17 pollici?
preoccupati se non scalda, piuttosto. la scocca è interamente in alluminio, e se scalda, vuol dire che sta dissipando bene il calore.
o preferisci una plasticaccia che rimane bella fresca (si fa per dire) e fa fondere tutto? ;)
preoccupati se non scalda, piuttosto. la scocca è interamente in alluminio, e se scalda, vuol dire che sta dissipando bene il calore.
o preferisci una plasticaccia che rimane bella fresca (si fa per dire) e fa fondere tutto? ;)
è assolutamente il contrario...il mio dell con proce dual core e struttura in plastica è decisamente più caldo mentre il mbp è completamente fresco tranne nella zona delle cerniere del monitor dove c'è la griglia di espulsione dell'aria che cmq non da assolutamente nessun fastidio.. ;)
th3o|dm4n
05-05-2010, 21:43
è assolutamente il contrario...il mio dell con proce dual core e struttura in plastica è decisamente più caldo mentre il mbp è completamente fresco tranne nella zona delle cerniere del monitor dove c'è la griglia di espulsione dell'aria che cmq non da assolutamente nessun fastidio.. ;)oh gesù :doh: e meno male che ho scritto "si fa per dire" :rolleyes:
lo so che la plastica scalda.
intendevo dire che, se pure la scocca di alluminio si scalda, è perché sta dissipando il calore...
oh gesù :doh: e meno male che ho scritto "si fa per dire" :rolleyes:
lo so che la plastica scalda.
intendevo dire che, se pure la scocca di alluminio si scalda, è perché sta dissipando il calore...
ma secondo me non dipende solamente dal materiale..anche l'alluminio si scalda se si trova a contatto oppure in vicinanza di altre parti calde (nella zona sopra ai tasti funzione infatti la scocca raggiunge una certa temperatura.. ;)).
Quindi sicuramente c'è una gestione migliore dei flussi di raffreddamento ed il posizionamento dei componenti è stato studiato al meglio.. :)
scoutrosy88
05-05-2010, 21:51
era solo una battuta.
volevo sapere le temperature tra 15 i7 e il 17pollici
era solo una battuta.
volevo sapere le temperature tra 15 i7 e il 17pollici
ma temperature di cosa? della cpu? anche il mio i5 ha raggiunto tranquillamente i 90/93°C...però la scocca continuava ad esser fresca.. ;)
th3o|dm4n
05-05-2010, 21:58
ma secondo me non dipende solamente dal materiale..anche l'alluminio si scalda se si trova a contatto oppure in vicinanza di altre parti calde (nella zona sopra ai tasti funzione infatti la scocca raggiunge una certa temperatura.. ;)).
Quindi sicuramente c'è una gestione migliore dei flussi di raffreddamento ed il posizionamento dei componenti è stato studiato al meglio.. :)
si, ok è anche questione di materiali.
volevo solo dire che, se pure l'alluminio della scocca scalda, non c'è da preoccuparsi, perché sta dissipando il calore :) non volevo farne un dramma, ne un dibattito su tecnologie dei materiali :D
ma temperature di cosa? della cpu? anche il mio i5 ha raggiunto tranquillamente i 90/93°C...però la scocca continuava ad esser fresca.. ;)
:mbe: io quando gli do dentro coi render scalda. non so di preciso le temperature... però t'assicuro che dopo un pò che ci lavoro la scocca è bella calda.
~Mr.PartyHut~
05-05-2010, 22:04
convinverci??? fossi in te non lo farei neanche morto, è nuovo! portalo da un genius, chiama l'assistenza o se l'hai preso online recedi! :)
eh, lo so hai ragione, ma io ci devo lavorare e non so quando tempo ci vorrà per la trafila :(
sono disperato :(
~Mr.PartyHut~
05-05-2010, 23:49
dopo numerose ricerche e altrettanti pareri in giro per il web, praticamente il mio problema non è diffusissimo, ma è capitato ad una buona percentuale di utenti.
Alcuni la prendono con filosofia, affermando che non è un problema, ma una non perfetta calibrazione del circuito audio, così, quando il portatile deve emettere un suono, fa "svegliare" il circuito per riprodurre il suono stesso, ma proprio questo processo fa fare un piccolo (ma fastidioso) pop al diffusore destro, che magari è più sensibile all'accensione dell'amplificatore.
Stessa cosa vale quando si spegne il circuito amplificatore per tornare in stand-by dopo 20 secondi che non viene emesso alcun suono. Un altro pop di chiusura circuito.
Saranno giustificazioni consolatorie per me ma alla fine, mi sa che dovrò accettarle se non voglio passare una serie di trafile che mi faranno perdere tempo.......sono entusiasta di questo notebook e di tutto questo mondo, ma prima di mettere lucette sui tasti, fare i corpi unibody, facciano prima bene le cose fondamentali di un notebook. E che cavolo, ma come si fa a non notare queste cose......bah, ho l'amaro in bocca...avendolo pagato 2290 euri
andreasperelli
06-05-2010, 05:20
Saranno giustificazioni consolatorie per me ma alla fine, mi sa che dovrò accettarle se non voglio passare una serie di trafile che mi faranno perdere tempo.......sono entusiasta di questo notebook e di tutto questo mondo, ma prima di mettere lucette sui tasti, fare i corpi unibody, facciano prima bene le cose fondamentali di un notebook. E che cavolo, ma come si fa a non notare queste cose......bah, ho l'amaro in bocca...avendolo pagato 2290 euri
come ti è già stato fatto notare hai un anno per esigere l'intervento in garanzia. L'assistenza Apple è ottima e senza alcuna trafila, non devi spedire il tuo portatile chissà dove, devi semplicemente portarlo ad un centro assistenza. Aspetta quindi un periodo in cui non ti servirà (ferie?) e fallo riparare.
si, ok è anche questione di materiali.
volevo solo dire che, se pure l'alluminio della scocca scalda, non c'è da preoccuparsi, perché sta dissipando il calore :) non volevo farne un dramma, ne un dibattito su tecnologie dei materiali :D
:mbe: io quando gli do dentro coi render scalda. non so di preciso le temperature... però t'assicuro che dopo un pò che ci lavoro la scocca è bella calda.
certo, assolutamente nessuna polemica.. :)
Però il mio dopo oltre un'ora di lavoro sotto stress con cpu costantemente tra il 90 ed il 100% e temperature che oscillavano tra gli 80 ed i 95°C continuava a restare fresco tranne nella zona sopra i tasti multifunzione... :)
Cmq meglio così.. :sofico:
up please!! il mio mac ha 2 settimane di vita....
questo gracchio non è forte...si sente un pochino quando mi trovo in zone silenziose....:D
mandalo in assistenza, il tuo macbook è fallato, sta caricando dei dati... :D :D :D
fotomodello1
06-05-2010, 07:55
@Mr Partyhut Non mi sono accorto del pop prima dell'accensione del circuito audio, ma ho riscontrato sull'hackintosh che utilizza gli altoparlanti dello schermo eizo che prima di udire l'audio dagli stessi si sente un rumorino come se si stesse accendendo l'impianto in quel momento....ne deduco che sia una caratteristica di osx.....
tornando alle cose "serie" ho notato che con cinebench la scheda selezionata è sempre la nvidia mentre con xbnch lo switch è intelligente eed avviene solo quando si effettua il test della parte grafica....con geekbench si usa solo la intel
Mac arrivato.
Veramente bello, tastiera eccellente, lo schermo anti-glare per me è una salvata. Ho una finestra alle mie spalle e non oso pensare come avrei lavorato con il glossy. Anche con luce solare sparata direttamente sullo schermo si riesce tranquillamente a lavorare.
Una domanda veramente sciocca per voi esperti, ma per me, ultra novizio:
ma il tasto "canc" non esiste?
Un'altra cosa: perchè la finestra di safari, a tutto schermo, occupa solamente la metà di destra e non tutta l'area del monitor?
Grazie a chi mi risponderà e portate un po' di pazienza...
verooooo, ma sto tasto canc???
andreasperelli
06-05-2010, 08:55
Se devo fare una critica al mio Mac è sull'assemblaggio del touchpad, il mio è più incassato sulla parte sx di qualche frazione di millimetro (ci vorrebe uno strumento di precisione per misurarlo con certezza),niente di che ma su un Macbook non dovrebbe accadere.
A tutti quelli con lo schermo HD consiglio di usare firefox, si ricorda il livello di zoom impiegato per ciascuno sito e ingrandisce molto meglio di Safari. Peccato che non sono ancora riuscito ad integrarlo con il keychain (portachiavi nella versione italiana?)
Mac arrivato.
Veramente bello, tastiera eccellente, lo schermo anti-glare per me è una salvata. Ho una finestra alle mie spalle e non oso pensare come avrei lavorato con il glossy. Anche con luce solare sparata direttamente sullo schermo si riesce tranquillamente a lavorare.
Una domanda veramente sciocca per voi esperti, ma per me, ultra novizio:
ma il tasto "canc" non esiste?
Un'altra cosa: perchè la finestra di safari, a tutto schermo, occupa solamente la metà di destra e non tutta l'area del monitor?
Grazie a chi mi risponderà e portate un po' di pazienza...
verooooo, ma sto tasto canc???
Il tasto canc non c'è, si fa con cmd+backspace.
Safari ti adatta la pagina non allo schermo ma alla pagina che stai navigando.
Cmq con una rapida ricerca su google si trovano risposte rapide a tutti i dubbi, visto che sono cose trite e ritrite per chi è alle prese con il primo mac.
Se devo fare una critica al mio Mac è sull'assemblaggio del touchpad, il mio è più incassato sulla parte sx di qualche frazione di millimetro (ci vorrebe uno strumento di precisione per misurarlo con certezza),niente di che ma su un Macbook non dovrebbe accadere.
A tutti quelli con lo schermo HD consiglio di usare firefox, si ricorda il livello di zoom impiegato per ciascuno sito e ingrandisce molto meglio di Safari. Peccato che non sono ancora riuscito ad integrarlo con il keychain (portachiavi nella versione italiana?)
Frazione di millimetro? Hai un buon occhio!! :D
andreasperelli
06-05-2010, 09:17
Frazione di millimetro? Hai un buon occhio!! :D
Beh... frazione di millimetro è anche 1/2 o un 1/3 mica solo 1/1000 :D
La differenza si nota sopratutto al tatto, visivamente si nota poco e secondo le ombre.
Entro un anno se mi gira lo porto in assistenza, magari durante le vacanze estive... sempre se non ci siano altri motivi considerando che al Mac Book Pro del 2007 ho fatto cambiare 2 volte la scheda logica e 2 volte la batteria :rolleyes:
andreasperelli
06-05-2010, 10:02
Del trackpad montato non "a filo" ne parlano qui:
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=641038
http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?p=3724306
si riferiscono ai modelli 2008 e 2009, ma il trackpad è lo stesso. Cmq visto dove si trova il trackpad non dovrebbe essere un problema per l'assistenza sistemarlo se peggiorasse o se lo volessi preciso alla "frazione di millimetro".
http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/KKnqqjFfc3gsqgiD.large
Deve farlo per forza l'assistenza perché la batteria ha un sigillo per evitarne la rimozione amatoriale ;)
scoutrosy88
06-05-2010, 10:22
la differenza tra sconto apple education e il sito unimall che fa sconti per studenti e insegnanti quale sarebbe?
su apple store education il 15 top costa 1976 euro.
su unimal 1934 (spedizioni escluse).
Stavo cercando un adattatore da mini DisplayPort ad HDMI che permettesse la trasmissione del flusso audio in uscita, dal momento che i MBP del 2010 offrono questa opportunità.
Ho trovato sulla baia, presso un venditore inglese, un adattatore con queste caratteristiche:
# Supports a Mini Displayport 1.1a input and HDMI 1.3b output
# Supports HDMI to 1080p resolution
# Supports (225MHz/2.25Gbps per channel) bandwidth
# Powered from Mini DisplayPort
# Support uncompressed audio such as LPCM and DTS Digital, Dolby Digital (Inc DTS-HD and Dolby True HD)
(NB - NOT supported on any MAC's as the display port on a MAC does not support audio output).
# Dimensions (W: 30mm H: 150mm D: 16mm)
# Quick and simple to install
# Zero data loss
Interrogatolo sulla compatibilità con i MBP 2010 dapprima ha affermato che i MBP non hanno uscita audio. Incalzato sul fatto che quest'ultimi siano diversi sotto questo aspetto, si è offerto di offrire un rimborso qualora l'adattatore non funzionasse a dovere.
Ora...
Premesso che non mi apprezzo le perdite di tempo e non vorrei sprecare il costo di una spedizione di ritorno, vi chiedo anzitutto se, specifiche di versione alla mano, potreste affermare il funzionamento del cavo nel mio caso.
In alternativa, qualora ne provassi uno, pensate che sia sufficiente collegarlo ad un televisore HD del 2009 (o comunque un qualunque altro recente) per essere certi che il flusso audio sia veicolato correttamente?
Grazie :)
~Mr.PartyHut~
06-05-2010, 11:50
@Mr Partyhut Non mi sono accorto del pop prima dell'accensione del circuito audio, ma ho riscontrato sull'hackintosh che utilizza gli altoparlanti dello schermo eizo che prima di udire l'audio dagli stessi si sente un rumorino come se si stesse accendendo l'impianto in quel momento....ne deduco che sia una caratteristica di osx.....
grazie per il report!
cmq si credo che sia un difetto non grave e che può capitare su qualche mac... dà fastidio, ma vedrò cosa posso fare....
PS: ma poi, dopo qualche secondo di inattività audio, hai notato che spegnendosi da solo emette un altro pop?
Il tasto canc non c'è, si fa con cmd+backspace.
Safari ti adatta la pagina non allo schermo ma alla pagina che stai navigando.
Cmq con una rapida ricerca su google si trovano risposte rapide a tutti i dubbi, visto che sono cose trite e ritrite per chi è alle prese con il primo mac.
D
Grazie, ma... te l'ho detto, un po' di pazienza...
Però un tasto "del" o "canc" dedicato sarebbe stato molto meglio (anche le piccole cose...)
Comunque, possibile che tutti i siti da me visitati hanno la pagina che occupa metà schermo?
non ce n'è uno che occupi tutto schermo.
arrivato!
lo schermo ad alta risoluzione è favoloso, per me che sono abbastanza abituato va bene anche l'ingrandimento standard dei browser :)
yeee!
Grazie, ma... te l'ho detto, un po' di pazienza...
Però un tasto "del" o "canc" dedicato sarebbe stato molto meglio (anche le piccole cose...)
Beh, permettimi ma i sistemi Mac sono pieni zeppi di "piccole cose" che altre piattaforme si sognano :D
Per il tasto canc è questione di abitudini. Immagini d'aver vissuto con una piattaforma per la cui tastiera sono sempre stati presenti i tasti "copia", "taglia", "incolla" e qualcuno ti dicesse di ottenerli solo tramite combinazioni di tasti. Non ti sentiresti scocciato? :) Abitudini...
Meglio un numero relativamente limitato di tasti, soprattutto sui portatili.
Grazie, ma... te l'ho detto, un po' di pazienza...
Però un tasto "del" o "canc" dedicato sarebbe stato molto meglio (anche le piccole cose...)
Comunque, possibile che tutti i siti da me visitati hanno la pagina che occupa metà schermo?
non ce n'è uno che occupi tutto schermo.
Dico per voi che trovate risposte in un tempo più rapido rispetto ad un messaggio sul forum che magari si può essere pure ignorati visto la ripetitività della domande.
~Mr.PartyHut~
06-05-2010, 14:43
io adoro le combinazioni mela + frecce!!
mela su per salire di cartella
mela giù per aprire cartelle e file
mela destra e sinistra, per spostarsi a seconda dei programmi.
ps. "su mac non esiste ctrl+alt+canc!!!" :mc:
(si si è solo una battuta, in realtà esiste :stordita: )
io adoro ancora di più le gesture. Si va avanti e indietro di cartella semplicemente scorreno a desta o sinistra con 3 dita sul finder ;) molto più rapido!
Il tasto canc non c'è, si fa con cmd+backspace.
Chiedo venia ma ho dato una combinazione errata, il tasto canc si fa con fn+backspace, cmd+backspace ha la funzione di cestinare i file.
Scusate
io adoro ancora di più le gesture. Si va avanti e indietro di cartella semplicemente scorreno a desta o sinistra con 3 dita sul finder ;) molto più rapido!
A te che puoi!! :D
~Mr.PartyHut~
06-05-2010, 14:57
A te che puoi!! :D
se avete un iMac provate a strusciare le dita sullo schermo...hehehe... dai che tra poco faranno gli iMac touch :D
ho qualche problema con airport..a volte fa fatica a beccare la rete alice di casa e safari va molto lento, specie appena accendo il mac. Da casa becco una rete free del comune che non necessita di pw e se ad esempio switcho la linea quando voglio ritornare alla mia rete di casa mi chiede la pw wpa :doh: anche se l'ho salvata in portachiavi.. qualche consiglio su come usare al meglio airport?
se avete un iMac provate a strusciare le dita sullo schermo...hehehe... dai che tra poco faranno gli iMac touch :D
Ah per essere con l'imac e magic mouse non ho problemi, è col il macbook late 2007 che mi risulta difficile. :D
Oggi il forum è molto reattivo vedo!! :muro:
fabio::gr::
06-05-2010, 15:58
ragazzi prendendo un MB Pro 15", l'hd so gia che è sostituibile, ma la ram? si vero? fino a qnto?!
in pratica vorrei il:
MB Pro 15" i7
4GB di ram
500GB Serial ATA Drive @ 5400 rpm
Hi-Res Antiglare Widescreen Display
poi più in quà cambiare hd e ram...
o meglio un i5???
:)
khelidan1980
06-05-2010, 15:59
Grazie, ma... te l'ho detto, un po' di pazienza...
Però un tasto "del" o "canc" dedicato sarebbe stato molto meglio (anche le piccole cose...)
Comunque, possibile che tutti i siti da me visitati hanno la pagina che occupa metà schermo?
non ce n'è uno che occupi tutto schermo.
la maggior parte dei siti è fatta sui 1024x768...vedi te...
ragazzi prendendo un MB Pro 15", l'hd so gia che è sostituibile, ma la ram? si vero? fino a qnto?!
in pratica vorrei il:
MB Pro 15" i7
4GB di ram
500GB Serial ATA Drive @ 5400 rpm
Hi-Res Antiglare Widescreen Display
poi più in quà cambiare hd e ram...
o meglio un i5???
:)
puoi cambiare tranquillamente la ram, però non so se ci sia un limite.. :boh:
Max 8 gb di ram supportano.
Prezioso
06-05-2010, 16:53
ragazzi sapete consigliarmi qualche bel articolo(in italiano magari :D ) con foto del 15 pollici hi res vs 1440?
xRaikkoneNx
06-05-2010, 16:57
Max 8 gb di ram supportano.
E pure questo è scritto nella sezione "mac" del sito Apple :rolleyes:
E pure questo è scritto nella sezione "mac" del sito Apple :rolleyes:
Forse non sanno che c'è un sito apple :asd:
quando metto il mac in stato di stop e lo riapro non mi becca più il wireless e devo spegnere e riaccendere airport..qualcuno ha lo stesso problema? sapete come posso risolverlo? grazie!
quando metto il mac in stato di stop e lo riapro non mi becca più il wireless e devo spegnere e riaccendere airport..qualcuno ha lo stesso problema? sapete come posso risolverlo? grazie!
più tardi provo.. ;)
federico89
06-05-2010, 18:23
quando metto il mac in stato di stop e lo riapro non mi becca più il wireless e devo spegnere e riaccendere airport..qualcuno ha lo stesso problema? sapete come posso risolverlo? grazie!
no a me non succede...
però a lasciarlo in stop tutta la notte mi sembra che batteria perda 3/4 punti percentuali di carica? non è tantino ??
xRaikkoneNx
06-05-2010, 20:14
Forse non sanno che c'è un sito apple :asd:
:D
andreasperelli
06-05-2010, 20:22
Ma sopratutto questo dovrebbe essere il thread in cui ha il nuovo macbook ne parla e chi vuole comprarlo chiede informazioni. Non dovrebbe essere il thread delle FAQ su MacOS per gli switcher, intendiamoci non c'è nulla di male nel fatto che uno switcher chieda info ma dovrebbe farlo in altri thread ;)
fotomodello1
06-05-2010, 20:43
ragazzi, mi sapreste dire con system profiler quant'è la capacità della batteria del vostro MBp 15''?
il mio segna 6902 mAh:confused:
non dovrebbero essere di più...?
Perdonami andreasperelli, ma visto il titolo del topic pensavo che qua si potesse discutere di caratteristiche, pregi, difetti e anche problemi del nuovo mbp. Effettivamente mi hai beccato, sono uno switcher (l'ho ammesso subito :D ) e forse ho abusato della visibilità di questo thread per avere risposte più veloci. La prossima volta aprirò un thread nuovo! airport e alice mi stanno facendo diventare matto :doh:
fracarro
07-05-2010, 08:00
Sto aspettando i preventivi per il
MB Pro 15" i7
8GB di ram
500GB Serial ATA Drive @ 7200 rpm
Hi-Res Antiglare Widescreen Display
Quindi manca poco al mio passaggio al mondo mac. Volevo solo sapere se la storia del "rumori" del sistema audio all'accensione è un difetto capitato solo su alcuni portatili oppure lo fa su tutta la linea nuova.
io non ho il problema degli altorparlanti :) da quanto ho capito è un problema poco diffuso
andreasperelli
07-05-2010, 09:28
ma questo problema degli altoparlanti mi spiegate bene come si presenta? perché a me sembra non ci sia, ma se capisco bene com'è faccio qualche prova sul mio i5 base.
A proposito se mi volete mettere nella lista dei possessori io ho:
15'' i5 base con antiglare hd
la maggior parte dei siti è fatta sui 1024x768...vedi te...
Inizia a fare Mela+più e vedrai che occupa anche due schermi!
E poi che gusto c'è nell'occupare tutto lo spazio per una finestra sola?? :d
Grazie per le risposte e per la pazienza...
Per quanto riguarda il nuovo MBP:
1) all'inizializzazione del circuito audio anche a me sembra di sentire dei rumori di fondo, come cariche elettrostatiche, ma per ora è solo una sensazione, voglio fare un esame più approfondito.
2) il disco rigido da 7200 rpm 500 GB è molto silenzioso, quasi inavvertibile
(per la cronaca è un Seagate Momentus 7200.4 con cache da 16 MB)
3) per quanto riguarda la temperatura, ieri mattina ho eseguito tutta la procedura di installazione di Windows e dei driver tramite Bootcamp. Un'ora e mezza abbondante e, al termine, il pc era tiepido nella zona vicino al touchpad e più caldo nella zona al di sopra dei tasti funzione.
4) sto facendo la procedura di calibrazione della batteria e da ieri pomeriggio ho il mac acceso a batteria. L'ho potuto usare molto poco e così è rimasto quasi sempre in stato di stop. Stamattina dava carica residua 4 ore e così l'ho lasciato in stop. Quando stasera torno dal lavoro vedrò a che punto sarà...
ma questo problema degli altoparlanti mi spiegate bene come si presenta? perché a me sembra non ci sia, ma se capisco bene com'è faccio qualche prova sul mio i5 base.
A proposito se mi volete mettere nella lista dei possessori io ho:
15'' i5 base con antiglare hd
Stasera ti aggiungo.. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.