Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2010


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

simon71
22-04-2010, 09:58
Anche perchè la controparte è un quad core.

Non c'entra

Tra i5 e i7 Desktop (entrambi quad) esiste una differenza più marcata rispetto ad i5 e i7 mobile (entrambi dual)

Forse mi ero espresso male

buglis
22-04-2010, 10:14
Non c'entra

Tra i5 e i7 Desktop (entrambi quad) esiste una differenza più marcata rispetto ad i5 e i7 mobile (entrambi dual)

Forse mi ero espresso male

Ah ok.

PaveK
22-04-2010, 10:30
Un confronto più diretto è visibile alcuni post addietro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31697879&postcount=183).

Io lo metterei in prima pagina per far capire ai possibili acquirenti cosa vanno effettivamente a pagare e per quali prestazioni. :)

moon182
22-04-2010, 11:14
Un confronto più diretto è visibile alcuni post addietro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31697879&postcount=183).

Io lo metterei in prima pagina per far capire ai possibili acquirenti cosa vanno effettivamente a pagare e per quali prestazioni. :)

stasera quando rientro a casa lo inserisco.. ;)

Cazzabubbola
22-04-2010, 12:47
Ragazzi ciao il mio mac pro 13 è stato spedito ieri mattina pare ma non capisco qual è il track number e poi volevo sapere chi ha ordinato il pro 13 un paio di giorni dall'uscita se lo sta ricevendo o ha informazioni in merito dopo i problemi con i voli per via del vulcano....ma con che corriere spedisce apple? E siete gia stati informati o avete notizie per i ritardi di consegna?

fotomodello1
22-04-2010, 13:37
Non per gamers è un'affermazione che lascia sempre il tempo che trova.
Games? Quali? Di che anno? Di che tipo? RTS, FPS, MMORPG?
Su una 330 vanno bene giochi fino al 2008 con massimi dettagli..forse gli ultimi FPS bisognerà abbassare un po'...Poi boh, io sul mio gioco a Far Cry e HL2...Immagino con un computer che segna uno score che è più del doppio rispetto al mio:)
non saprei visto che non ho mai giocato con il mac....
lultimo gioco che ho fatto con un pc era indiana jones e l'ultima crociata e avevo un ibm dx2
avevo trovato quell'articolo su qualche sito ed ho riportato il titolo.....personalmente non mi frega nulla delle prestazioni gamers:D

una domanda ve la faccio visto che mi sembrate del settore.....age of empire, mi pare che si chiami così, gira su quei trabicoli di netbook?
un amico ci giocava con il desktop e vorrebbe prendersi un ciospetto piccolino visto che sta sempre fuori e gli serve molto portabile.

grazie

dimenticavo....a giudicare dalle prestazioni mi sembra che il 2.53 sia un vero bidone mentre il 2.66 ha già qualche margine di prestazione in più e per chi può.....

federico89
22-04-2010, 14:40
Ragazzi ciao il mio mac pro 13 è stato spedito ieri mattina pare ma non capisco qual è il track number e poi volevo sapere chi ha ordinato il pro 13 un paio di giorni dall'uscita se lo sta ricevendo o ha informazioni in merito dopo i problemi con i voli per via del vulcano....ma con che corriere spedisce apple? E siete gia stati informati o avete notizie per i ritardi di consegna?


Sull'ordine vedi tutto...a me hanno spedito con tnt e penso sia arrivato oggi...almeno a vedere il tracking... Quando torno a casa vi dico...
Cmq il tracking l'ho fatto mi pare con l' ultimo numero a sinistra direttamente sul sito del corriere

skillo_90
22-04-2010, 15:07
metodi di pagamento sull'apple store online?
penso di prenderlo anchio online visto che voglio il monitor Hi-Res
più o meno quanto tempo si deve aspettare dal momento del pagamento?

PaveK
22-04-2010, 15:26
metodi di pagamento sull'apple store online?
penso di prenderlo anchio online visto che voglio il monitor Hi-Res
più o meno quanto tempo si deve aspettare dal momento del pagamento?
Io me lo sono ordinato personalizzato dal un rivenditore autorizzato. Mi ha preventivato un'attesa di 2-3 settimane.

jaia81
22-04-2010, 16:25
ciao a tutti,

grande dilemma: sto ordinando un MBP 15 i5, sono stra indeciso tra l HDD 500gb 7200 ed SSD 128gb. Ammesso che nel caso di scelta SSD comprerei un bell'HDD esterno da 1TB, secondo voi cosa mi conviene?

Secondo dilemma: lo sto comprando all'apple store di NYC, quindi, cosa succede con la tastiera, devo chiedere inglese internazionale giusto? Tra l'altro oggi all'Apple store di milano mi hanno detto che se la volessi cambiare con un'italiana mi costerebbe 400 euro!! sono matti..

grazie in anticipo per le vostre opinioni..

federico89
22-04-2010, 17:52
arrivato... bello bello

jackaz127
22-04-2010, 17:59
Io me lo sono ordinato personalizzato dal un rivenditore autorizzato. Mi ha preventivato un'attesa di 2-3 settimane.

alla faccia! :eek:
perchè non l'hai preso sull'apple store??? :mbe:

simon71
22-04-2010, 18:05
ciao a tutti,

grande dilemma: sto ordinando un MBP 15 i5, sono stra indeciso tra l HDD 500gb 7200 ed SSD 128gb. Ammesso che nel caso di scelta SSD comprerei un bell'HDD esterno da 1TB, secondo voi cosa mi conviene?

Secondo dilemma: lo sto comprando all'apple store di NYC, quindi, cosa succede con la tastiera, devo chiedere inglese internazionale giusto? Tra l'altro oggi all'Apple store di milano mi hanno detto che se la volessi cambiare con un'italiana mi costerebbe 400 euro!! sono matti..

grazie in anticipo per le vostre opinioni..

C'è un piccolo dettaglio che devi considerare che nel mio caso è determinante: la Libreria di iTunes...La mia sta già a 140Gb solo lei....
E metterla su un Hdd esterno non è il massimo della vita...Se nn hai di questi problemi vai di SSD, ma okkio, ci sono SSD e SSD...:)

PaveK
22-04-2010, 18:21
alla faccia! :eek:
perchè non l'hai preso sull'apple store??? :mbe:
Finanziamento a tasso 0, mica come quello ai limiti della legge anti usura che propone la Apple :D

moon182
22-04-2010, 18:51
alla faccia! :eek:
perchè non l'hai preso sull'apple store??? :mbe:

beh io l'ho ordinato il 14 e mi danno come stima di consegna il 3-4 maggio.. :mc:

jaia81
22-04-2010, 19:43
C'è un piccolo dettaglio che devi considerare che nel mio caso è determinante: la Libreria di iTunes...La mia sta già a 140Gb solo lei....
E metterla su un Hdd esterno non è il massimo della vita...Se nn hai di questi problemi vai di SSD, ma okkio, ci sono SSD e SSD...:)


No, io avro si e no 20GB di musica.. e la SSD è quella di serie Apple ovviamente...non va bene? e per la tastiera ITA come faccio?

PaveK
22-04-2010, 19:43
Su un forum amerciano molto blasonato ad alcune persone è arrivata la stima del 5 maggio e addirittura ad uno il 12 maggio.
Non pensate che ordinando dall'Apple Store cambi di una virgola: partono comunque dall'estremo oriente e si fanno tanti bei voli in aereo! :)

andreasperelli
22-04-2010, 19:45
Non pensate che ordinando dall'Apple Store cambi di una virgola: partono comunque dall'estremo oriente e si fanno tanti bei voli in aereo! :)

io sapevo che per le configurazioni standard facevano magazzino in nord europa e spedivano da lì in poco tempo, per quelle personalizzate invece si parte dall'estremo oriente e i tempi si allungano di molto.

Cazzabubbola
22-04-2010, 20:07
Ma scusate sto capendo bene o qualcuno se lo ordina dallo store americano e lo spediscono in italia senza problemi?quanto vi costa?non beccate poi tasse e dogana varie?

Minkia spero che i ritardi non siano eccessivi....

khelidan1980
22-04-2010, 20:39
io sapevo che per le configurazioni standard facevano magazzino in nord europa e spedivano da lì in poco tempo, per quelle personalizzate invece si parte dall'estremo oriente e i tempi si allungano di molto.

no partono tutte dalla cina, almeno cosi era fino ai macbook late 2008 poi se hanno cambiato qualcosa non ne sono a conoscenza

Ma scusate sto capendo bene o qualcuno se lo ordina dallo store americano e lo spediscono in italia senza problemi?quanto vi costa?non beccate poi tasse e dogana varie?

Minkia spero che i ritardi non siano eccessivi....

non si puo ordinare dallo store(online) americano e qualora potessi tra tasse americane iva e dazi doganali lo pagheresti pure di più

~Mr.PartyHut~
22-04-2010, 21:02
qualcuno che ha uno di questi MacBook Pro (anche della precedente generazione) sa dirmi come sono le performance in fatto di montaggi video con Final Cut? Vale la pena prenderlo per fare montaggi video?

Fondamentalmente parlano da soli i milioni di commenti che si vedono in rete. Si esaltano i Mac in fatto di performance Audio/video. Gente che mi dice: "ma se fai fotografia/video e non hai un Mac sei un disgraziato.... !!!" :D

Sono stufo però di sentire parlare sempre dei Mac come la panacea di tutto il mondo informatico, ma mai uno che mi faccia vedere dei dati strabilianti sulle loro performance.
Scusate se lo chiedo, ma da una macchina che si "elogia da sola" continuamente e che costa dai 2000 in su, mi aspetto che almeno riesca a fare una produzione video con vari filtri su di un filmato e che ci metta meno del mio desktop Core2 Duo, oramai datato, a frequenze di default. :asd:

Uso oramai da tempo Sony Vegas con il mio Desktop e per produrre un video a cui sono stati applicati 5/6 filtri e alcune maschere ci impiego un'eternità.....per codificare 10 minuti di video in HD-720 ci mette 40 minuti :cry:

polsander
22-04-2010, 21:16
vi scrivo per la prima volta dalla rete universitaria, la connessione va una bomba.

ragazzi gli issues con la batteria non sono solo miei: su macrumors si apre un 3d al giorno...esiamo finiti anche su engadget! praticamente il cambio automatico della grafica funziona una chiavica....:cry:

polsander
22-04-2010, 21:26
http://img697.imageshack.us/img697/4194/schermata20100422a21192.png

simon71
22-04-2010, 21:31
vi scrivo per la prima volta dalla rete universitaria, la connessione va una bomba.

ragazzi gli issues con la batteria non sono solo miei: su macrumors si apre un 3d al giorno...esiamo finiti anche su engadget! praticamente il cambio automatico della grafica funziona una chiavica....:cry:

va beh dai, basta mettere la Intel quando sei su Batteria e in automatico quando è alimentato da rete elettrica;)

federico89
22-04-2010, 22:47
ahaha ma quanto è bello installare programmi su mac ?!?! :D
per ora tutte le impressioni sono più che positive...
tra le note più positive probabilmente la tastiera... ne avevo sempre sentito parlare benissimo ma usarla bene per un po' fa capire che è davvero ottima..

moon182
23-04-2010, 05:33
vi scrivo per la prima volta dalla rete universitaria, la connessione va una bomba.

ragazzi gli issues con la batteria non sono solo miei: su macrumors si apre un 3d al giorno...esiamo finiti anche su engadget! praticamente il cambio automatico della grafica funziona una chiavica....:cry:

uhm... :mbe:

Max(IT)
23-04-2010, 08:37
qualcuno che ha uno di questi MacBook Pro (anche della precedente generazione) sa dirmi come sono le performance in fatto di montaggi video con Final Cut? Vale la pena prenderlo per fare montaggi video?

Fondamentalmente parlano da soli i milioni di commenti che si vedono in rete. Si esaltano i Mac in fatto di performance Audio/video. Gente che mi dice: "ma se fai fotografia/video e non hai un Mac sei un disgraziato.... !!!" :D

Sono stufo però di sentire parlare sempre dei Mac come la panacea di tutto il mondo informatico, ma mai uno che mi faccia vedere dei dati strabilianti sulle loro performance.
Scusate se lo chiedo, ma da una macchina che si "elogia da sola" continuamente e che costa dai 2000 in su, mi aspetto che almeno riesca a fare una produzione video con vari filtri su di un filmato e che ci metta meno del mio desktop Core2 Duo, oramai datato, a frequenze di default. :asd:

Uso oramai da tempo Sony Vegas con il mio Desktop e per produrre un video a cui sono stati applicati 5/6 filtri e alcune maschere ci impiego un'eternità.....per codificare 10 minuti di video in HD-720 ci mette 40 minuti :cry:

se ti aspetti recordi di velocità da un mac, ergo sei uno di quegli utenti che effettua benchmark anche sulla lavatrice, sul frigorifero e sugli amplessi con la moglie, resterai deluso.
Apple nei suoi Mac fa sempre scelte differenti dal "top di prestazioni", puntando solitamente su un equilibrio generale (con spiacevoli eccezioni tipo l' utilizzo della schifosa X3100 nelle serie vecchie e la GT120 proposta come scheda di default sui Mac pro 2009 da 2-3000 euro :rolleyes: ).
Ad essere "diversa" è l' esperienza di utilizzo generale, che non trova paragoni nel mondo Windows (checchè se ne dica per Win7, che è di gran lunga il miglior s.o. fatto da M$, ma NON è Mac OSX :O ).

Insomma, la scelta dipende da te. In forum come questi troverai SEMPRE lo smanettone deluso perennemente insoddisfatto che passa le giornate ad insultare Apple. Nel mondo "reale" fuori, troverai utenti soddisfatti del loro Mac che non tornerebbero indietro neppure sotto tortura.

Chiedo a coloro i quali han già popolato discussioni simili in passato.
E' la prima volta che si vede una così discreta massa di switchers all'avvento della nuova generazione di MBP o si ripete un copione già visto?

E' sempre bello per me vedere Zio Ballmer che perde un utente, dovunque questo approdi :D

negli ultimi 3-4 anni è accaduto con una certa regolarità ad ogni rilascio degno di nota.

PaveK
23-04-2010, 10:17
Avrei intenzione di sostituire un banco da 2Gb con uno da 4Gb, più precisamente questo (http://www.hynix.com/datasheet/eng/module/details/module_20_HMT451S6MMR8C.jsp?menu1=01&menu2=01&menu3=01&menuNo=1&m=1&s=1) (Hynix HMT451S6MMR8C-G7), trovato su eBay a 159€ spedito.

Non mi spaventa l'idea e so già che sarebbe perfettamente compatibile, quindi, avete mica notizie strane in merito? In caso negativo procedo all'acquisto per poi rivendere il 2Gb spurio a breve. :)

jaia81
23-04-2010, 12:54
Ragazzi per favore qualcuno sa qualcosain più sulla sostituzione della tastiera per gli unibody?
Ieri un commesso di Mac at Work a milano mi ha detto che ci volgiono 400 euro per la sostituzione della tastiera USA con quella ITA..secondo voi è possibile?

Sweetmonkey
23-04-2010, 13:00
Ragazzi, in breve, siccome mi hanno proposto qui vicino dove lavoro con finanziamento a tasso zero a 1549 il top di gamma 15" (quello che prima costava 1749 per intenderci) della serie precedente (quella di 1 settimana fa) che non ha il core i5 ma la doppia scheda video (giusto?) che dite lo prendo?

Purtroppo ho urgenza di prenderlo e finanziarlo e all'apple store hanno solo finanziamenti in stile cravattari!!

alessiogian
23-04-2010, 13:18
ciao a tutti,

grande dilemma: sto ordinando un MBP 15 i5, sono stra indeciso tra l HDD 500gb 7200 ed SSD 128gb. Ammesso che nel caso di scelta SSD comprerei un bell'HDD esterno da 1TB, secondo voi cosa mi conviene?

Secondo dilemma: lo sto comprando all'apple store di NYC, quindi, cosa succede con la tastiera, devo chiedere inglese internazionale giusto? Tra l'altro oggi all'Apple store di milano mi hanno detto che se la volessi cambiare con un'italiana mi costerebbe 400 euro!! sono matti..

grazie in anticipo per le vostre opinioni..

Ragazzi per favore qualcuno sa qualcosain più sulla sostituzione della tastiera per gli unibody?
Ieri un commesso di Mac at Work a milano mi ha detto che ci volgiono 400 euro per la sostituzione della tastiera USA con quella ITA..secondo voi è possibile?

Non so se é la stessa cosa......ma io ho ordinato dallo store lussemburgjese....dopo aver ordinato (scegliendo tastiera inglese internazionale) ho chiamato lo store (lussemburgjese) e ho chiesto che mi venisse configurato con la tastiera italiana.

Mi hanno annullato l'ordine e ripristinato con tastiera italiana senza sovrapprezzo

jaia81
23-04-2010, 13:36
Non so se é la stessa cosa......ma io ho ordinato dallo store lussemburgjese....dopo aver ordinato (scegliendo tastiera inglese internazionale) ho chiamato lo store (lussemburgjese) e ho chiesto che mi venisse configurato con la tastiera italiana.

Mi hanno annullato l'ordine e ripristinato con tastiera italiana senza sovrapprezzo


Dici che all apple store di nyc sulla quinta strada possono fare lo stesso?

alessiogian
23-04-2010, 13:37
Dici che all apple store di nyc sulla quinta strada possono fare lo stesso?

credo di si, ma lo fai spedire ad un indirizzo in america?

cmq basta che chiami....anche se io ho dovuto chiamare per forza da un fisso altrimenti mi risultava non attivo il numero

chargundam
23-04-2010, 13:58
ma comprandolo da uno store all'estero vi costa di meno? quanto si risparmia??

alessiogian
23-04-2010, 14:07
Ragazzi ciao il mio mac pro 13 è stato spedito ieri mattina pare ma non capisco qual è il track number e poi volevo sapere chi ha ordinato il pro 13 un paio di giorni dall'uscita se lo sta ricevendo o ha informazioni in merito dopo i problemi con i voli per via del vulcano....ma con che corriere spedisce apple? E siete gia stati informati o avete notizie per i ritardi di consegna?

Dipende con che vettore ti hanno spedito il pacco.

A me con ups hanno dato un numero di 10 cifre che ho usato nel menu "cerca spedizione con numero di riferimento"

alessiogian
23-04-2010, 14:15
ma comprandolo da uno store all'estero vi costa di meno? quanto si risparmia??

io sono residente in lussemburgo (lavoro qui), quindi nn potevo acquistare dall'apple store italiano, ma da quello belga (per lussemburgo c'é solo l'apple store per iphone).

Cmq ho speso 1092€ per il 13" mbp base..........ho risparmiato una cinquantina di €

Max(IT)
23-04-2010, 14:21
Avrei intenzione di sostituire un banco da 2Gb con uno da 4Gb, più precisamente questo (http://www.hynix.com/datasheet/eng/module/details/module_20_HMT451S6MMR8C.jsp?menu1=01&menu2=01&menu3=01&menuNo=1&m=1&s=1) (Hynix HMT451S6MMR8C-G7), trovato su eBay a 159€ spedito.

Non mi spaventa l'idea e so già che sarebbe perfettamente compatibile, quindi, avete mica notizie strane in merito? In caso negativo procedo all'acquisto per poi rivendere il 2Gb spurio a breve. :)
fammi sapere come funziona. Non ho mai provato a mischiare moduli con taglio e marca diversi sui miei Mac.

Ragazzi, in breve, siccome mi hanno proposto qui vicino dove lavoro con finanziamento a tasso zero a 1549 il top di gamma 15" (quello che prima costava 1749 per intenderci) della serie precedente (quella di 1 settimana fa) che non ha il core i5 ma la doppia scheda video (giusto?) che dite lo prendo?

Purtroppo ho urgenza di prenderlo e finanziarlo e all'apple store hanno solo finanziamenti in stile cravattari!!
200 euro di sconto sul modello precedente sono un' ottimo prezzo.

fotomodello1
23-04-2010, 15:02
non ho ben seguito, ma qualche possessore del mezzo in questione mi può dire che problemi ci sonoe sattamente?
potrei ancora disdire l'ordine senza contare che ho anche il diritto di recesso alla consegna del prodotto....
è un problema di tipo software o hardware come accadde per le schede madre dei primi unibody?


grazie per l'aiuto

gioxi
23-04-2010, 15:31
va beh dai, basta mettere la Intel quando sei su Batteria e in automatico quando è alimentato da rete elettrica;)

In realtà mi sembra di aver capito che non si può fare.. la scelta è possibile solo tra switch automatico e scheda nvidia fissa.. non credo si possa bloccare sulla intel.

CastaTop86
23-04-2010, 15:49
non ho ben seguito, ma qualche possessore del mezzo in questione mi può dire che problemi ci sonoe sattamente?
potrei ancora disdire l'ordine senza contare che ho anche il diritto di recesso alla consegna del prodotto....
è un problema di tipo software o hardware come accadde per le schede madre dei primi unibody?


grazie per l'aiuto

sembrerebbe più legato a driver e/o software da "tarare" per bene

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Nuovi-MacBook-Pro-sorprese-nelluso-dello-switch-automatico-schede-grafiche/aA43350

;)

andreasperelli
23-04-2010, 15:51
sembrerebbe più legato a driver e/o software da "tarare" per bene

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Nuovi-MacBook-Pro-sorprese-nelluso-dello-switch-automatico-schede-grafiche/aA43350

;)

sì, mi sembra nettamente un problema sw.

PaveK
23-04-2010, 16:07
sembrerebbe più legato a driver e/o software da "tarare" per bene

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Nuovi-MacBook-Pro-sorprese-nelluso-dello-switch-automatico-schede-grafiche/aA43350

;)
Pazzesco: dicono che Lightroom non inneschi il cambio di scheda grafica ma un client Twitter sì. Mi pare d'aver letto altrove, addirittura, che il solo client ufficiale Skype provochi lo switch verso le dedicata, costringendo quindi a chiuderlo qualora non sia in uso.
Urge un aggiornamentino che educhi meglio il sistema :)

Max(IT)
23-04-2010, 16:21
non ho ben seguito, ma qualche possessore del mezzo in questione mi può dire che problemi ci sonoe sattamente?
potrei ancora disdire l'ordine senza contare che ho anche il diritto di recesso alla consegna del prodotto....
è un problema di tipo software o hardware come accadde per le schede madre dei primi unibody?


grazie per l'aiuto

niente per cui panicare ;)
Intanto funziona tutto lo stesso, poi si tratta di un problema software che verrà affinato con qualche aggiornamento successivo.

jaia81
23-04-2010, 16:27
credo di si, ma lo fai spedire ad un indirizzo in america?

cmq basta che chiami....anche se io ho dovuto chiamare per forza da un fisso altrimenti mi risultava non attivo il numero

No, lo comprerebbe direttamente lì mio fratello che abita li...quindi dovrebbero configurarlo in loco..

savethebest
23-04-2010, 17:48
Ordinato!

mbp 17 i7
500gb 7200rpm
antiglare

speriamo arrivi presto :D

polsander
23-04-2010, 18:56
va beh dai, basta mettere la Intel quando sei su Batteria e in automatico quando è alimentato da rete elettrica;)

peccato che non hai l'opzione per mettere solo la intel :muro:

polsander
23-04-2010, 19:05
sembrerebbe più legato a driver e/o software da "tarare" per bene

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Nuovi-MacBook-Pro-sorprese-nelluso-dello-switch-automatico-schede-grafiche/aA43350

;)

articolo abbastanza ridicolo, che in parte riprende una notizia già vecchia per i siti specializzati, e dall'altro lo conclude dicendo "ma tanto si può sempre mettere fissa la scheda più performante"...e così addio batteria!
il mio problema al 99% è skype più il programma della tre per far funzionare la chiavetta hdspa, ecco il perchè della batteria che me finiva subito...e anche la navigazione su internet con safari, non è vero che vai sempre con la intel, certe volte switcha così...
insomma il problema è software, e prima me lo risolvono è meglio. tutto bello col mac ma considerando i soldi che ho speso mi aspetto il massimo anche in termini di queste eventualità

fracarro
23-04-2010, 19:47
Ordinato!

mbp 17 i7
500gb 7200rpm
antiglare

speriamo arrivi presto :D

UGUALE UGUALE a quello che voglio prendere io. Fammi sapere come va appena lo ricevi.

moon182
23-04-2010, 19:51
il mio gioiellino è stato spedito oggi... :)

PaveK
23-04-2010, 20:32
Ritardo consegna MBP 15" Antiglare! :mad:

Fonte (http://www.appleinsider.com/articles/10/04/23/unexpected_delays_slow_delivery_of_new_antiglare_macbook_pros_apple_says.html)

andreasperelli
23-04-2010, 20:54
Ritardo consegna MBP 15" Antiglare! :mad:

Fonte (http://www.appleinsider.com/articles/10/04/23/unexpected_delays_slow_delivery_of_new_antiglare_macbook_pros_apple_says.html)

Il realtà l'articolo dice che il ritardo è sulle configurazioni personalizzate in generale e cmq chi ha un ritardo riceverà una mail, sembra di capire.

simon71
23-04-2010, 20:55
peccato che non hai l'opzione per mettere solo la intel :muro:

mah, da quanto ho letto, sotto batteira LUI mette sempre la Intel, però non so...
:)

khelidan1980
23-04-2010, 21:51
mah, da quanto ho letto, sotto batteira LUI mette sempre la Intel, però non so...
:)

se cosi fosse ci sarebbero proprio problemi di batteria a livello hw

polsander
23-04-2010, 22:21
mah, da quanto ho letto, sotto batteira LUI mette sempre la Intel, però non so...
:)

dove l'hai letto? perchè è una emerita castroneria

MorrisOBrian
23-04-2010, 22:36
articolo abbastanza ridicolo, che in parte riprende una notizia già vecchia per i siti specializzati, e dall'altro lo conclude dicendo "ma tanto si può sempre mettere fissa la scheda più performante"...e così addio batteria!
il mio problema al 99% è skype più il programma della tre per far funzionare la chiavetta hdspa, ecco il perchè della batteria che me finiva subito...e anche la navigazione su internet con safari, non è vero che vai sempre con la intel, certe volte switcha così...
insomma il problema è software, e prima me lo risolvono è meglio. tutto bello col mac ma considerando i soldi che ho speso mi aspetto il massimo anche in termini di queste eventualità

Da quello che dite sembra che lo switching alla scheda dedicata sia condizionato più dall'uso della CPU che della GPU. Effettivamente questo è totalmente sbagliato come ragionamento. Evidentemente capire in maniera automatica quali sono realmente i processi gpu-intensive non è così banale..

khelidan1980
23-04-2010, 23:05
Da quello che dite sembra che lo switching alla scheda dedicata sia condizionato più dall'uso della CPU che della GPU. Effettivamente questo è totalmente sbagliato come ragionamento. Evidentemente capire in maniera automatica quali sono realmente i processi gpu-intensive non è così banale..

chissà perchè poi non hanno usato il sistema di nvidia, optimus, penso che loro ne sappiano un tantino di più su processi gpu-intensive

Ro-
24-04-2010, 04:38
Ragazzi ma tramite il sito universitybox (mi pare fosse questo) mi rimanda al sito apple, e trovo i prodotti scontati del 10% (almeno mi pare!)

questo fino al momento di inserire i dati della carta di credito.

Sapete se dopo il pagamento chiedono documenti sul fatto se sei davvero un universitario o meno?
Mi chiedo, se così non fosse, che senso avrebbe pagare un prezzo maggiore, se lo possono fare tutti.

Anche lo sconto normale sull'apple store, per gli insegnanti, è accessibile da tutti, ma ci si arriva con un piccolo link in basso.. e anche qui si arriva all'inserimento dati pagamento, senza richiesta di documenti.

Qualcuno ha provato? Sa dirmi se chiedono successivamente documenti, e cosa?

Oppure è semplicemente una cosa che "chi lo sa lo usa" e il resto paga il 10% in più solo perchè entra nel sito apple come comune mortale e compra subito?

federico89
24-04-2010, 09:01
http://www.melablog.it/post/11481/apple-ha-aggiornato-i-magsafe-destinati-ai-macbook-pro-15-e-17-pollici

il connettore del mio 13'' è ti tipo A

moon182
24-04-2010, 09:03
ragazzi una conferma...per passare le email da outlook al mac devo fare la transizione con thunderbird o ci sono altre strade? :)

Grazie e scusate l'ot.

andreasperelli
24-04-2010, 09:24
ragazzi una conferma...per passare le email da outlook al mac devo fare la transizione con thunderbird o ci sono altre strade? :)

Grazie e scusate l'ot.

quando ho fatto lo switch io c'era un programmino che mi sembra si chiamasse outlook2mac da pochi €. Intendi outlook non outlook express.

savethebest
24-04-2010, 09:33
Ragazzi ma tramite il sito universitybox (mi pare fosse questo) mi rimanda al sito apple, e trovo i prodotti scontati del 10% (almeno mi pare!)

questo fino al momento di inserire i dati della carta di credito.

Sapete se dopo il pagamento chiedono documenti sul fatto se sei davvero un universitario o meno?
Mi chiedo, se così non fosse, che senso avrebbe pagare un prezzo maggiore, se lo possono fare tutti.

Anche lo sconto normale sull'apple store, per gli insegnanti, è accessibile da tutti, ma ci si arriva con un piccolo link in basso.. e anche qui si arriva all'inserimento dati pagamento, senza richiesta di documenti.

Qualcuno ha provato? Sa dirmi se chiedono successivamente documenti, e cosa?

Oppure è semplicemente una cosa che "chi lo sa lo usa" e il resto paga il 10% in più solo perchè entra nel sito apple come comune mortale e compra subito?

io non lo farei! possono chiederti una dimostrazione in qualsiasi momento (libretto universitario ecc...)

moon182
24-04-2010, 09:35
quando ho fatto lo switch io c'era un programmino che mi sembra si chiamasse outlook2mac da pochi €. Intendi outlook non outlook express.

sì sì, outlook, non l'express.

Ore provo a cercarlo.. :)

Grazie. :)

MorrisOBrian
24-04-2010, 09:49
ragazzi una conferma...per passare le email da outlook al mac devo fare la transizione con thunderbird o ci sono altre strade? :)

Grazie e scusate l'ot.

Dai un'occhiata a Mail... è il software di posta incluso in mac os ed ha un buon sistema di importazione delle email, anche via lan. Prima di tornare a thunderbird prova Mail almeno per qualche giorno, sennò perchè sei passato a mac?! :)

moon182
24-04-2010, 09:53
Dai un'occhiata a Mail... è il software di posta incluso in mac os ed ha un buon sistema di importazione delle email, anche via lan. Prima di tornare a thunderbird prova Mail almeno per qualche giorno, sennò perchè sei passato a mac?! :)

ma io non voglio usare thunderbird...lo userei solamente per trasferire le email...perché da quanto ho letto outlook non esporta le email in un formato compatibile con il mac.. :(

Ro-
24-04-2010, 10:14
io non lo farei! possono chiederti una dimostrazione in qualsiasi momento (libretto universitario ecc...)

e va bene, non è un problema mio.
Quello che mi stupisce è il fatto che si prendono i soldi senza prima verificare e, sinceramente, mi pare proprio difficile che dopo che hanno i soldi in mano ti chiedono verifiche!

mi sa che proverò

nestle
24-04-2010, 10:20
Per quanto riguarda l'uso delle schede video ho fatto un po' di prove.

come è scritto nell'articolo basta andare nel profiler e vedere quale scheda si sta usando.

attivando skype, solo lasciandolo acceso (quindi senza usare chat video o cmq senza avviare chiamate) lui passa alla scheda nvidia, lo fa anche usando per esempio imovie.

se invece mi metto a guardare un video in hd da youtube su firefox invece usa l'integrata e non ho alcun problema di visualizzazione.

la cosa grave è che di programmini tipo skype uno potrebe averne diversi in esecuzione, quindi si dovrebbe sempre andare a vedere quale è quello che fa scattare lo switch.

diciamo che dopo aver fatto leva sulla enorme durata delle batterie un problema così non me lo sarei aspettato, insomma puntano proprio su questo!

io fortunatamente (senza saperlo) non uso programmi che fanno scattare lo switch e il problema non l'avevo rilevato, infatti la batteria mi dura diverse ore, però capisco che chi spende 2000 euro per un portatile al top e ha bisogno di autonomia non è proprio contento...

vediamo se con aggiornamenti risolveranno velocemente il problema

polsander
24-04-2010, 10:45
Per quanto riguarda l'uso delle schede video ho fatto un po' di prove.

come è scritto nell'articolo basta andare nel profiler e vedere quale scheda si sta usando.

attivando skype, solo lasciandolo acceso (quindi senza usare chat video o cmq senza avviare chiamate) lui passa alla scheda nvidia, lo fa anche usando per esempio imovie.

se invece mi metto a guardare un video in hd da youtube su firefox invece usa l'integrata e non ho alcun problema di visualizzazione.

la cosa grave è che di programmini tipo skype uno potrebe averne diversi in esecuzione, quindi si dovrebbe sempre andare a vedere quale è quello che fa scattare lo switch.

diciamo che dopo aver fatto leva sulla enorme durata delle batterie un problema così non me lo sarei aspettato, insomma puntano proprio su questo!

io fortunatamente (senza saperlo) non uso programmi che fanno scattare lo switch e il problema non l'avevo rilevato, infatti la batteria mi dura diverse ore, però capisco che chi spende 2000 euro per un portatile al top e ha bisogno di autonomia non è proprio contento...

vediamo se con aggiornamenti risolveranno velocemente il problema

mettilà così, io che vivo abroad con skype ci campo...e venendo da un netbook finalmente posso fare delle chiamate decenti!

ekxius
24-04-2010, 11:25
ma io non voglio usare thunderbird...lo userei solamente per trasferire le email...perché da quanto ho letto outlook non esporta le email in un formato compatibile con il mac.. :(

devi esportare in formato mbox mi pare, così puoi importare poi in Mail.

ekxius
24-04-2010, 11:27
Ragazzi ma tramite il sito universitybox (mi pare fosse questo) mi rimanda al sito apple, e trovo i prodotti scontati del 10% (almeno mi pare!)

questo fino al momento di inserire i dati della carta di credito.

Sapete se dopo il pagamento chiedono documenti sul fatto se sei davvero un universitario o meno?
Mi chiedo, se così non fosse, che senso avrebbe pagare un prezzo maggiore, se lo possono fare tutti.

Anche lo sconto normale sull'apple store, per gli insegnanti, è accessibile da tutti, ma ci si arriva con un piccolo link in basso.. e anche qui si arriva all'inserimento dati pagamento, senza richiesta di documenti.

Qualcuno ha provato? Sa dirmi se chiedono successivamente documenti, e cosa?

Oppure è semplicemente una cosa che "chi lo sa lo usa" e il resto paga il 10% in più solo perchè entra nel sito apple come comune mortale e compra subito?

anche per me è una cosa strana, ma io sono studente quindi non mi faccio problemi, se fossi nella tua situazione non rischierei :rolleyes:

moon182
24-04-2010, 12:03
devi esportare in formato mbox mi pare, così puoi importare poi in Mail.

Allora in questi gg provo con thunder ad esportare in quel formato perché outlook non lo genera.. :(

ekxius
24-04-2010, 12:21
Allora in questi gg provo con thunder ad esportare in quel formato perché outlook non lo genera.. :(

ah ecco, mai usati outlook & co, ma è proprio strano che i prodotti uindous non siano così orientati alla portabilità :sofico:

moon182
24-04-2010, 13:01
ah ecco, mai usati outlook & co, ma è proprio strano che i prodotti uindous non siano così orientati alla portabilità :sofico:

:fuck: :D

Cazzabubbola
24-04-2010, 14:25
Ma qualcun altro come me ha il mac tredici pollici spedito dalla cina (il mio e il base ma mi hanno detto al telefono che almeno inizialmente avrebbero spedito anche questi da li) bloccato per cause naturali????? Qualche news su eventuali sblocchi?

PaveK
24-04-2010, 14:42
Ma qualcun altro come me ha il mac tredici pollici spedito dalla cina (il mio e il base ma mi hanno detto al telefono che almeno inizialmente avrebbero spedito anche questi da li) bloccato per cause naturali????? Qualche news su eventuali sblocchi?
Se guardi su un famoso forum americano di rumors sui Mac, il problema da te riscontrato è pressoché globale. Alcuni europei han però già ricevuto il giocattolino, e ad altri sta per giungere.

Cazzabubbola
24-04-2010, 14:48
dipende da quali cause naturali sono:


se si tratta del vulcano in Islanda, la situazione è sbloccata;

se si tratta del terremoto in Cina, potrebbe essere più complicato...


Ma non credo che sia il terremoto il problema e poi non e' specificato....attendiamo!

khelidan1980
24-04-2010, 15:07
e va bene, non è un problema mio.
Quello che mi stupisce è il fatto che si prendono i soldi senza prima verificare e, sinceramente, mi pare proprio difficile che dopo che hanno i soldi in mano ti chiedono verifiche!

mi sa che proverò

un controllo preventivo sarebbe troppo pesante,sai com'è a Cupertino probabilmente pensano ancora che la maggior parte della gente sia onesta

doktor55
24-04-2010, 18:53
Ma qualcun altro come me ha il mac tredici pollici spedito dalla cina (il mio e il base ma mi hanno detto al telefono che almeno inizialmente avrebbero spedito anche questi da li) bloccato per cause naturali????? Qualche news su eventuali sblocchi?

io l'ho comprato questa mattina da un rivenditore fisico e mi ha detto di averne una certa disponibilitàdi tutti e 3 i modelli.

ci sto smanettando da alcune ore e devo dire che pur essendo il mio primo mac non sto incontrando enormi difficoltà, anzi...sembra quasi tutto piu' facile

alfredoqu
25-04-2010, 10:00
io l'ho comprato questa mattina da un rivenditore fisico e mi ha detto di averne una certa disponibilitàdi tutti e 3 i modelli.

ci sto smanettando da alcune ore e devo dire che pur essendo il mio primo mac non sto incontrando enormi difficoltà, anzi...sembra quasi tutto piu' facile

eheh... ;)

fotomodello1
25-04-2010, 13:46
qualcuno può postare uno screen della schermata di gestione della scheda grafica? io ho presente solo la vecchia versione che consentiva lo switch con il logout.....
speriamo comunque che risolvano questo inconveniente....a me scossia decisamente un sistema non perfettamente funzionante.....potevano usare optimus al posto del loro obrobrio....:D


vi confermo che il mio è stato spedito ieri e ch per ora non ha ancora ricevuto l'assegnazione del corriere.....consegna prevista tra 2 settimane....:mbe:

federico89
25-04-2010, 19:12
cmq appena staccato dal caricatore e solo con firefox aperto segna 5h di autonomia...non dovrebbe essere qualcosa di più? (bluetooth spento e wifi acceso)

Liquid.Tension
25-04-2010, 19:20
Salve,
sarei in procinto di prendere questa settimana un MBP 13" dopo aver rimandato lo scorso anno.
Mi pare però di aver letto di ritardi nelle spedizioni, sapresti dirmi approssimativamente in quanto consistono?

Grazie :)

doktor55
25-04-2010, 20:54
cmq appena staccato dal caricatore e solo con firefox aperto segna 5h di autonomia...non dovrebbe essere qualcosa di più? (bluetooth spento e wifi acceso)

nella mia poca esperienza l'indicatore di autonomia varia molto spesso in + o -
non so se si deve regolare in qualche modo

federico89
25-04-2010, 20:57
nella mia poca esperienza l'indicatore di autonomia varia molto spesso in + o -
non so se si deve regolare in qualche modo

sisi in effetti è molto ballerino... dopo che ho guardato una puntata di serie tv segnava ancora la stessa autonomia

moon182
26-04-2010, 09:04
qualcuno può postare uno screen della schermata di gestione della scheda grafica? io ho presente solo la vecchia versione che consentiva lo switch con il logout.....
speriamo comunque che risolvano questo inconveniente....a me scossia decisamente un sistema non perfettamente funzionante.....potevano usare optimus al posto del loro obrobrio....:D


vi confermo che il mio è stato spedito ieri e ch per ora non ha ancora ricevuto l'assegnazione del corriere.....consegna prevista tra 2 settimane....:mbe:

Il mio è stato spedito venerdì ma ancora non riesco a visualizzare il tracking..consegna prevista per il 3-4 maggio..un'altra settimana..

alessiogian
26-04-2010, 09:25
Acquistato il 14 aprile........spedito il 19.......arrivato oggi in lussemburgo (spero me lo consegnino oggi)

fotomodello1
26-04-2010, 09:41
Il mio è stato spedito venerdì ma ancora non riesco a visualizzare il tracking..consegna prevista per il 3-4 maggio..un'altra settimana..

sul sito americano vedo che è via "syncreon"
nulla più....:(

moon182
26-04-2010, 10:05
sul sito americano vedo che è via "syncreon"
nulla più....:(

A me risulta spedito con TNT ma non riesco a visualizzarlo nel loro sito..

alessiogian
26-04-2010, 12:57
Acquistato il 14 aprile........spedito il 19.......arrivato oggi in lussemburgo (spero me lo consegnino oggi)

E' ARRIVATOOOOOOO!!!!!!!!!

Non vedo l'ora di tornare a casa

moon182
26-04-2010, 13:06
Bene.. :)

Davevad
26-04-2010, 14:28
Mi iscrivo alla discussione.
Oggi sono stato all'Apple Store di Roma, e ho preso il mio primo mac, mbp 13" entry.
ora passerò il pomeriggio ad entrare nel nuovo mondo:D

fotomodello1
26-04-2010, 15:58
alessio aspettiamo delle belle foto e i benchmark che metterai nel mio 3d in firma....:D

wicked
26-04-2010, 16:43
quando lo accenderai partirà un intro e dopo potrai scegliere la lingua senza problemi. :)



il mbp ti arriva con SL già installato, di conseguenza no, non puoi deselezionarli.
ciò che puoi fare (e che io e molti altri abbiamo sempre fatto) è formattare il tutto subito e reinstallare SL con lingue, drivers e additional installs che preferisci. :)

Quindi devo far installare appena aperto, e poi - solo dopo - rimettere il dvd di installazione, formattare tutto e reinstallare?

PaveK
26-04-2010, 16:58
Quindi devo far installare appena aperto, e poi - solo dopo - rimettere il dvd di installazione, formattare tutto e reinstallare?
Se vuoi intanto rimuovere solo le lingue inutilizzate, resinstallare tutto da capo può essere uno spreco di tempo. Ti consiglio Monolingual (http://monolingual.sourceforge.net/), con il quale puoi togliere tutto tranne italiano e inglese, o altre lingue di tua necessità. :)

Davevad
26-04-2010, 17:00
Ragazzi, per la gestione della batteria come mi devo regolare? Ho il 100% di carica, ma mi segna solo 3.35 ore on luminosità bassa e wifi acceso..:mc:

fotomodello1
26-04-2010, 18:05
Ragazzi, per la gestione della batteria come mi devo regolare? Ho il 100% di carica, ma mi segna solo 3.35 ore on luminosità bassa e wifi acceso..:mc:

postaci uno screen del risparmio energia in preferenze di sistema

jackaz127
26-04-2010, 19:24
Ragazzi, per la gestione della batteria come mi devo regolare? Ho il 100% di carica, ma mi segna solo 3.35 ore on luminosità bassa e wifi acceso..:mc:

..e soprattutto imposta l'indicatore sulla percentuale, il timer è decisamente poco affidabile. :)

fracarro
26-04-2010, 20:44
Oh Oh :muro:

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Nuovo-MacBook-Pro-17-Core-i7-scalda-troppo/aA43404


Nuovo MacBook Pro 17 Core i7 scalda troppo?

di Redazione | 26-4-2010
Durante alcune prove estreme eseguite sul nuovo MacBook Pro 17" con Intel Core i7 la redazione di PC Authority ha riscontrato un preoccupante surriscaldamento prima del processore e poi dell'intero telaio. Secondo i sensori interni la temperatura della CPU avrebbe raggiunto e superato addirittura i 100 gradi centigradi.

Il processore Core i7 del nuovo MacBook Pro sale di temperatura oltre i limiti che si possono considerare accettabili? La domanda se la stanno ponendo in molti dopo avere letto i risultati di una prova svolta da PC Authority che ha sottoposto il nuovo MacBook Pro da 17" con processore Intel Core i7 a una serie di test estremi con Photoshop e poi anche con il nuovo Cinebench 11.5. Nei compiti più gravosi in Photoshop i tester hanno riscontrato risultati inferiori alle aspettative nel primo giro di prove, un dettaglio che ha dato origine ai primi sospetti di surriscaldamento. Nelle prove successive il portatile è stato posizionato in maniera insolita, con un solo lato sulla scrivania e la maggior area dello chassis unibody esposta all'aria per migliorarne il raffreddamento. In questo caso i risultati delle prove hanno mostrato un sensibile miglioramento, confermando i dubbi iniziale dello staff circa possibii problemi di surriscaldamento.

Nelle prove successive i tester hanno provato il nuovo MacBook Pro con il gioco Dwarf Fortress e poi anche con il nuovo Cinebench sia sotto Mac OS X sia sotto Windows con BootCamp. In tutti i casi sono state rilevate temperature decisamente troppo elevate: a partire da 50 gradi centigradi in fase di idle, fino a oltre 84 gradi dopo alcuni test impegnativi. Il massimo è stato toccato con oltre 90 e poi fino anche a 101 gradi centigradi rilevati dai sensori interni, un tremendo calore in eccesso che poi si è subito trasmesso dal processore all'interno telaio in alluminio, rendendo l'ammiraglia dei portatili Mac praticamente intoccabile.

Secondo lo staff di PC Authority non si tratta di un difetto limitato a una singola macchina bensì di una problema di surriscaldamento dovuto alla elevata temperatura emessa dal Core i7 sotto sforzo e all'inadeguatezza del sistema di raffreddamento implementato da Apple. Come contro prova la redazione di PC Authority ha eseguito gli stessi test con un Lifebook di Fujitsu anche questo dotato di Intel Core i7. La temperatura è risultata elevata anche in questo caso, oltre gli 80 gradi, in ogni caso il picco di calore è risultato di circa 20 gradi inferiore nella macchina Fujitsu rispetto al MacBook Pro. Sempre secondo lo staff di PC Authority la differenza a favore del PC è dovuta all'efficacia del dissipatore in rame adottato dal sistema Fujitsu.

In conclusione, prima di generare allarmismi forse non del tutto giustificati e che comunque richiedono qualche ulteriore test e conferma, le condizioni di utilizzo estreme dei test raramente si verificano nell'utilizzo quotidiano del computer. In queste sessioni di benchmark il sistema lavora al massimo delle prestazioni per CPU e GPU per tutto il tempo di lavoro, situazione che nella realtà si verifica solo raramente e spesso per un periodi limitati di tempo. Questo significa che difficilmente un utente sperimenterà sulla propria pelle le incredibili temperature rilevate da PC Authority nell'utilizzo normale del computer.



Avevo già deciso di passare al 15 ma queste news sembrano preoccupanti. Secondo voi è un fake? E' normale che il portatile lavori ad una temperatura sufficiente a far bollire l'acqua?

Mastermind06
26-04-2010, 20:45
Spedito il 25... non vedo ancora il tracking ... ma quando arriva sto 5 Maggio!!!! :cry:

JonSa
26-04-2010, 20:54
EDIT

moon182
26-04-2010, 21:25
Spedito il 25... non vedo ancora il tracking ... ma quando arriva sto 5 Maggio!!!! :cry:

il mio è stato spedito il 23 e ancora non riesco a vedere le informazioni.. :rolleyes:

Francesko
26-04-2010, 22:33
domanda:

avendo più postazioni di lavoro, negli ultimi due anni, ho comprato un alimentatore per postazione per non restare mai senza. Sono alimentatori da 85 W presi per il mio macbook pro del 2008 (il modello subito prima del primo unibody). Secondo voi, sono compatibili con il macbook pro nuovo?

Ho guardato sullo store e anche li gli alimentatori nuovi sono da 85 w.

akal
27-04-2010, 06:40
Oh Oh :muro:

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Nuovo-MacBook-Pro-17-Core-i7-scalda-troppo/aA43404



Avevo già deciso di passare al 15 ma queste news sembrano preoccupanti. Secondo voi è un fake? E' normale che il portatile lavori ad una temperatura sufficiente a far bollire l'acqua?

Mi hai preceduto di poco. Comunque, sono sempre più convinto che l'ottimale bilanciamento tra prestazioni e consumo/calore prodotto sia l'i5 (quello che ho ordinato io :D ).

Davevad
27-04-2010, 07:09
..e soprattutto imposta l'indicatore sulla percentuale, il timer è decisamente poco affidabile. :)

grazie, in effetti con la percentuale riesco a regolarmi meglio:):
Certo che comunque 10 ore se le sogna:D

khelidan1980
27-04-2010, 08:21
grazie, in effetti con la percentuale riesco a regolarmi meglio:):
Certo che comunque 10 ore se le sogna:D

c'è un problema con la gestione dello switch tra video integrato e discreto, per quello ti dura molto di meno, si spera risolvano con un aggiornamento sw

fotomodello1
27-04-2010, 08:30
Oh Oh :muro:

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Nuovo-MacBook-Pro-17-Core-i7-scalda-troppo/aA43404



Avevo già deciso di passare al 15 ma queste news sembrano preoccupanti. Secondo voi è un fake? E' normale che il portatile lavori ad una temperatura sufficiente a far bollire l'acqua?

anche i vecchi modelli arrivavano a quella temperatura....
io con il mbp unibody 15'' prima serie 2.53 superavo anche i 100 gradi, ma in assistenza mi è stato detto che è normale...ho fatto anche dei video per documentare il comportamnto anomalo e quello corretto, ma non sono serviti
le ventole hanno tempi di reazione troppo elevati e solo dopo un reset dell'smc per qualche avvio tutto funziona come dovrebbe ed intervengono al momento giusto
c'era un 3d sull'argomento e qualcuno suggeriva l'impiego di smc fan control ben tarato
capire come mai le impostazioni dell'smc siano così blande non mi è dato sapere....

fotomodello1
27-04-2010, 08:31
c'è un problema con la gestione dello switch tra video integrato e discreto, per quello ti dura molto di meno, si spera risolvano con un aggiornamento sw

speriamo sia solo software, altrimenti comincio a bestemmiare.....non c'è una serie che non esca con qualche problemino....per me nemmeno li testano....

PaveK
27-04-2010, 08:48
speriamo sia solo software, altrimenti comincio a bestemmiare.....non c'è una serie che non esca con qualche problemino....per me nemmeno li testano....

Ovvia su, passi la frustrazione ma non uccidiamo l'intelligenza!

ekxius
27-04-2010, 09:15
anche i vecchi modelli arrivavano a quella temperatura....
io con il mbp unibody 15'' prima serie 2.53 superavo anche i 100 gradi, ma in assistenza mi è stato detto che è normale...ho fatto anche dei video per documentare il comportamnto anomalo e quello corretto, ma non sono serviti
le ventole hanno tempi di reazione troppo elevati e solo dopo un reset dell'smc per qualche avvio tutto funziona come dovrebbe ed intervengono al momento giusto
c'era un 3d sull'argomento e qualcuno suggeriva l'impiego di smc fan control ben tarato
capire come mai le impostazioni dell'smc siano così blande non mi è dato sapere....

meno male che mi avevano detto che scaldavano poco... :mc:

dai, non è possibile 100°, non li fa nemmeno quella stufetta del mio vecchio P4 di 5 anni fa :cry:

e io che ero intenzionato a prendere il 13"...:stordita:

PaveK
27-04-2010, 09:26
meno male che mi avevano detto che scaldavano poco... :mc:
dai, non è possibile 100°, non li fa nemmeno quella stufetta del mio vecchio P4 di 5 anni fa :cry:
e io che ero intenzionato a prendere il 13"...:stordita:
Come sopra: non uccidiamo l'intelligenza! :doh:
Quella temperatura di 101° è stata raggiunta con un software progettato appositamente allo scopo di alzarla. Nessun software al mondo che abbia un'utilità pratica è concepito allo stesso modo e non esiste ambito pratico che riporti nella stessa situazione. Qualora un processo devii da questo principio, è quasi certamente un bug.

Se devi comprare, compra tranquillo.

Davevad
27-04-2010, 09:33
c'è un problema con la gestione dello switch tra video integrato e discreto, per quello ti dura molto di meno, si spera risolvano con un aggiornamento sw
anche nel mbp da 13''?
grazie per l'info comunque:)

ekxius
27-04-2010, 09:35
Come sopra: non uccidiamo l'intelligenza! :doh:
Quella temperatura di 101° è stata raggiunta con un software progettato appositamente allo scopo di alzarla. Nessun software al mondo che abbia un'utilità pratica è concepito allo stesso modo e non esiste ambito pratico che riporti nella stessa situazione. Qualora un processo devii da questo principio, è quasi certamente un bug.

Se devi comprare, compra tranquillo.

mah non era per polemizzare, però su che temperature si aggirano di solito?
leggevo che alcuni raggiungevano solitamente gli 80° ma mi sembra troppo anche qui...

PaveK
27-04-2010, 09:58
mah non era per polemizzare, però su che temperature si aggirano di solito?
leggevo che alcuni raggiungevano solitamente gli 80° ma mi sembra troppo anche qui...
80° sono troppi per averli in casa d'agosto, ma non per un portatile. :cool:

matrizoo
27-04-2010, 10:18
Come sopra: non uccidiamo l'intelligenza! :doh:
Quella temperatura di 101° è stata raggiunta con un software progettato appositamente allo scopo di alzarla. Nessun software al mondo che abbia un'utilità pratica è concepito allo stesso modo e non esiste ambito pratico che riporti nella stessa situazione. Qualora un processo devii da questo principio, è quasi certamente un bug.

Se devi comprare, compra tranquillo.

beh, insomma...se installo windows per farci una partitina di un'oretta a qualche game?
dici che non ci arriva?:O

Francesko
27-04-2010, 10:23
domanda:

avendo più postazioni di lavoro, negli ultimi due anni, ho comprato un alimentatore per postazione per non restare mai senza. Sono alimentatori da 85 W presi per il mio macbook pro del 2008 (il modello subito prima del primo unibody). Secondo voi, sono compatibili con il macbook pro nuovo?

Ho guardato sullo store e anche li gli alimentatori nuovi sono da 85 w.

potreste darmi una risposta a ciò che ho quotato? grazie :)

andreasperelli
27-04-2010, 10:23
Scusate ma qual è il problema di avere una temperatura elevata in certe circostanze? se il processore a 100° non si rompe non vedo il problema, se poi si rompe ve lo cambieranno in garanzia.

PaveK
27-04-2010, 10:33
beh, insomma...se installo windows per farci una partitina di un'oretta a qualche game?
dici che non ci arriva?:O
Tralasciando il fatto che un MacBook Pro non nasce per far girare Windows (ed è già tanto che ne dia l'opportunità visto che i PC non restituiscono il favore), né nasce per ambito videoludico (si chiama Pro per una ragione precisa), non credo che raggiunga automaticamente o istantaneamente quelle temperature.
Qualora succedesse lo riportate indietro e ve lo fate riparare, dal momento che non avete alcuna colpa nel danno.
Tanto per dovere di cronaca, i core i5/i7 supportano temperature anche maggiori di 100° e come tutti i processori moderni sono progettati per spegnersi prima di raggiungere una temperatura critica. Le pittoresche esplosioni sono eventi estremamente rari e comunque eccezionali.

matrizoo
27-04-2010, 10:36
Scusate ma qual è il problema di avere una temperatura elevata in certe circostanze? se il processore a 100° non si rompe non vedo il problema, se poi si rompe ve lo cambieranno in garanzia.

lo cambiano in garanzia con un altro che da lo stesso problema...
poi andiamo verso l'estate, se arriva a 100° adesso chissà poi:O
ho appena ordinato il 15 con l'I7, sono un pò preoccupato...

andreasperelli
27-04-2010, 10:39
lo cambiano in garanzia con un altro che da lo stesso problema...
poi andiamo verso l'estate, se arriva a 100° adesso chissà poi:O
ho appena ordinato il 15 con l'I7, sono un pò preoccupato...

se è problema generale di tutti i nuovi MacBook Pro introdurranno delle modiche che saranno apportare in caso di riparazione.

matrizoo
27-04-2010, 10:42
Tralasciando il fatto che un MacBook Pro non nasce per far girare Windows (ed è già tanto che ne dia l'opportunità visto che i PC non restituiscono il favore), né nasce per ambito videoludico (si chiama Pro per una ragione precisa),

non è un discorso sensato.
Nell'applestore viene pubblicizzata una bella immagine "in game", e mi si dice che i giochi girano come mai prima in un portatile apple:O
windows gira, se desse problemi di questo tipo lo devi dire...
il portatile deve essere testato alla massima potenza e deve girare in queste condizioni per ore, altrimenti mi compro un fisso.
se mettiamo in discussione questo allora stiamo parlando di banane.

~Mr.PartyHut~
27-04-2010, 11:45
il mio MBP 17" con Core i5 è in viaggio :)

Speriamo veramente che non ci siano tutti sti problemi, anche perchè il costo non varrebbe la candela, IMHO!

Per la verità se ne stanno ammucchiando, a partire dalla difficoltà del sistema video di switchare nei momenti opportuni e ora questi problemi di surriscaldamento :rolleyes:
Non sono problemi di piccola entità se consideriamo il fatto che ad esempio una Reflex Canon/Nikon professionale costa di meno e se avesse avuto problemi comparabili, si sarebbe alzato un putiferio..... nel mondo Apple vedo invece una sorta di rassegnazione pacifica che sfiora atteggiamenti filosofici, quasi protettivi nei confronti del portatile :D

ah, una volta che mi arriva a casa, dicono di tenerlo fermo per 1 giorno in modo che si ambienti alla nuova atmosfera, è vero? :stordita:

Scherzo!!! A presto con le prime impressioni ;)

~Mr.PartyHut~
27-04-2010, 11:46
non entro nel merito del discorso temperature ma dire che sono state raggiunte con un software progettato appositamente per alzarle, mi pare una cosa del tutto inesatta. cinebench è basato sul motore di render ar3 di cinema 4d, uno dei software più usati nel campo della grafica 3d e non fa altro che renderizzare una scena utilizzando tutti i core disponibili della cpu. E l'ambito pratico esiste eccome...tutti quelli che fanno grafica 3d e renderizzano i propri lavori :)
E prima che qualcuno salti fuori col solito discorso che i portatili non sono fatti per un utilizzo pesante, ricordo che stiamo parlando di macchine professionali con cpu a 4 thread logici...a che servono altrimenti, se non per essere sfruttati?

Concordo pienamente!

Clsbn
27-04-2010, 11:58
Scusate ma cinebench non è il programma per eseguire rendering ma una suite di test per portare all'estremo le capacità di elaborazione e valutare la bontà di un sistema, un benchmark appunto, che sfrutta il motore di cinema4d. E' evidente che nell'uso quotidiano (suppongo anche di cinema4d) il sistema non venga stressato allo stesso modo. Poi se proprio devo essere sincero 'sta cosa mi sembra più la corsa allo scoop e puntualmente tutti i blogger del mondo l'hanno linkata e ripubblicata senza constatare se nell'uso quotidiano la cosa è altrettanto valida...
Io ad esempio ho letto giorni fa' questo: http://www.laptopmag.com/review/laptops/apple-macbook-pro-15-inch-core-i7.aspx
e non mi sembra che ci sia qualcosa di cui preoccuparsi. Si noti che si tratta di temperature fahrenheit i cui 105° corrispondono ai nostri 40°C. Ed è il valore più alto registrato. Poi chi dica la verità non lo sapremo mai, anzi, solo quando si degneranno di consegnarci i nostri MBP ordinati da oltre una settimana :cry:

Clsbn
27-04-2010, 12:14
Si appunto. Alla fine se le temperature non influiscono sulla possibilità di continuare a lavorare, e lavorare pesantemente intendo, il problema non si pone. Un MBP è fatto per lavori pesanti. Ciò che non vorremmo è che quando del MBP ne vorremmo fare un uso da netbook (perchè può anche capitare), non dobbiamo procurarci la borsa del ghiaccio.
Per dire se stiamo renderizzando una scena il sistema lavorerà per i fatti suoi il tempo necessario e arriverà pure a scaldarsi ma se stiamo cazzeggiando su facebook sarebbe scomodo avere una stufetta sulle ginocchia.
Certo per l'internet da salotto ci sarebbe l'ipad, ma dopo aver speso oltre 2000 euro vorrei permettermi di risparmiarmi l'ipad, per quanto possibile :Prrr:

fotomodello1
27-04-2010, 12:57
meno male che mi avevano detto che scaldavano poco... :mc:

dai, non è possibile 100°, non li fa nemmeno quella stufetta del mio vecchio P4 di 5 anni fa :cry:

e io che ero intenzionato a prendere il 13"...:stordita:

non ricordo di avere scritto che scaldavano poco, ma forse era un contesto diverso...
quelle temeprature si raggiungono solo con programmi di test appositi come cinebench oppure con giochi come nexuiz
durante l'uso normale del mac non ho mai raggiunto, sia in estate che d'inverno la soglia di accelerazione delle ventole quindi di sicuro al di sotto degli 80 gradi
rimane comunque un cmportamento anomalo dal mio punto di vista

PaveK
27-04-2010, 12:58
non è un discorso sensato.
Nell'applestore viene pubblicizzata una bella immagine "in game", e mi si dice che i giochi girano come mai prima in un portatile apple:O
windows gira, se desse problemi di questo tipo lo devi dire...
il portatile deve essere testato alla massima potenza e deve girare in queste condizioni per ore, altrimenti mi compro un fisso.
se mettiamo in discussione questo allora stiamo parlando di banane.

Starei parlando di banane?!? Ma come ti permetti?
Stai montando castelli per aria su un benchmark (non esperienza d'uso) di un solo modello di un portatile appena uscito con una nuova architettura che non ha quasi nessuno e per il quale sicuramente verranno rilasciati aggiornamenti futuri.
Ma fammi il piacere... non possono testare tutti i software prodotti per architettura Apple e si mettono a testare tutte le condizioni d'uso dei giochi per PC? Se parlo di banane io tu dovresti chiedere l'annullamento dell'iscrizione a questo forum.
Questa moda dei MBP per chi lo compra per i giochetti porta più danni che benefici. Cosa mi tocca leggere... torna con qualche fatto e ne riparliamo: le perdite di tempo le lascio a chi si solleggia con siti parascandalistici che sul numero di accessi ci fanno il loro guadagno.

fracarro
27-04-2010, 13:19
Poichè sono in procinto di comprare il primo MBP mi interessa molto il parere di quelli che lo hanno già in merito alla questione della temperatura. La mia domanda è "dove finisce tutto quel calore"? Lasciamo perdere il caso estremo dei 100 gradi consideriamo 85 gradi. L'alluminio protegge i polsi da quel calore interno? Non è che d'estate bisogna usare una tastiera esterna perchè lo chassis è troppo caldo?

nestle
27-04-2010, 13:23
Poichè sono in procinto di comprare il primo MBP mi interessa molto il parere di quelli che lo hanno già in merito alla questione della temperatura. La mia domanda è "dove finisce tutto quel calore"? Lasciamo perdere il caso estremo dei 100 gradi consideriamo 85 gradi. L'alluminio protegge i polsi da quel calore interno? Non è che d'estate bisogna usare una tastiera esterna perchè lo chassis è troppo caldo?

stai tranquillo, come è stato detto raggiunge quella temperatura solo sotto carico normalmente la cpu non lavora così tanto.

inoltre non è che i processori scaldano solo nei portatili apple, scaldano ovunque... sono sempre gli stessi...

matrizoo
27-04-2010, 13:30
Starei parlando di banane?!? Ma come ti permetti?
Stai montando castelli per aria su un benchmark (non esperienza d'uso) di un solo modello di un portatile appena uscito con una nuova architettura che non ha quasi nessuno e per il quale sicuramente verranno rilasciati aggiornamenti futuri.
Ma fammi il piacere... non possono testare tutti i software prodotti per architettura Apple e si mettono a testare tutte le condizioni d'uso dei giochi per PC? Se parlo di banane io tu dovresti chiedere l'annullamento dell'iscrizione a questo forum.
Questa moda dei MBP per chi lo compra per i giochetti porta più danni che benefici. Cosa mi tocca leggere... torna con qualche fatto e ne riparliamo: le perdite di tempo le lascio a chi si solleggia con siti parascandalistici che sul numero di accessi ci fanno il loro guadagno.

è incredibile come con un respiro profondo io abbia imparato a trattenermi, mi sento veramente soddisfatto con me stesso e ti piazzo pure un sorrisino:)
tornando a noi stiamo continuando a discutere partendo da un dato teorico, ossia che il nuovo MBP superi i 100° durante lo stress.
Se questo non fosse vero, e quel sito sta all'informatica come studio aperto sta all'informazione, tutti amici e io sono molto ma molto contento per l'acquisto.
SE INVECE non fosse così, stiamo continuando a parlare di banane, e quello che dici tu continua ad essere disinformazione.
il nostro bel portatile DEVE RESISTERE SOTTO STRESS, frega nulla se navigando su hwupgrade le temperature stanno sotto zero:O
che a te piaccia o no.

Jedi82
27-04-2010, 13:36
ragazzi solo ieri mi ci son messo di sana pianta a scoprire il mio nuovo mbp da 15 e devo dire che le prime impressioni sono iper positive mamma mia...la tastiera retroilluminata al buio è qualcosa di stupendo, il pad divino e l'os ancora tutto da scoprire:):)

Ragazzi voi con la batteria come vi state comportando??? Io appena acquistato l'ho usato senza carica, arrivato al 20% l'ho lasciato spento qualche giorno e ieri da spento l'ho ricaricato fino a led verde e poi usato senza averlo attaccato alla corrente...da oggi come mi devo comportare?

~Mr.PartyHut~
27-04-2010, 13:54
ragazzi solo ieri mi ci son messo di sana pianta a scoprire il mio nuovo mbp da 15 e devo dire che le prime impressioni sono iper positive mamma mia...la tastiera retroilluminata al buio è qualcosa di stupendo, il pad divino e l'os ancora tutto da scoprire:):)

Ragazzi voi con la batteria come vi state comportando??? Io appena acquistato l'ho usato senza carica, arrivato al 20% l'ho lasciato spento qualche giorno e ieri da spento l'ho ricaricato fino a led verde e poi usato senza averlo attaccato alla corrente...da oggi come mi devo comportare?
Da come si legge in alcuni forum credo che appena mi arriva mi comporterò così:

1) appena aperto lo metto sotto carica fino al completamento.
2) lo si usa fino ad un 20% della carica e poi lo si rimette sotto carica
3) 1 o 2 volte al mese lo si fa invece scaricare completamente

Non so se sia corretto al 100% però :)

si accettano cmq ulteriori consigli o esperienze personali ;)

Clsbn
27-04-2010, 13:59
ragazzi solo ieri mi ci son messo di sana pianta a scoprire il mio nuovo mbp da 15 e devo dire che le prime impressioni sono iper positive mamma mia...la tastiera retroilluminata al buio è qualcosa di stupendo, il pad divino e l'os ancora tutto da scoprire:):)

Ragazzi voi con la batteria come vi state comportando??? Io appena acquistato l'ho usato senza carica, arrivato al 20% l'ho lasciato spento qualche giorno e ieri da spento l'ho ricaricato fino a led verde e poi usato senza averlo attaccato alla corrente...da oggi come mi devo comportare?

Per la batteria ci sono diverse scuole di pensiero. C'è chi dice ad esempio di far ricaricare anche per ben oltre il led verde, almeno la prima volta e ininterrottamente, anche se sui manuali non fanno mai riferimento a questa "inizializzazione". L'unica cosa che ti consiglio, per esperienza personale su un macbook prima serie, è di non far scaricare brutalmente la batteria ed esempio: carica residua 20% e sospensione (che su mac si chiama "stop") per tanto tempo, tipo 1 o 2 giorni. In tal modo la batteria va giù al punto tale da rovinarsi irrimediabilmente.
Spero che nei nuovi mac abbiano risolto il problema e comunque "una carica al giorno toglie il medico di torno" anche se non ce n'è davvero bisogno tanto le nuove batterie non hanno "effetto memoria". Io userei un approccio piuttosto libero all'argomento batteria.

Max(IT)
27-04-2010, 14:17
Oh Oh :muro:

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Nuovo-MacBook-Pro-17-Core-i7-scalda-troppo/aA43404



Avevo già deciso di passare al 15 ma queste news sembrano preoccupanti. Secondo voi è un fake? E' normale che il portatile lavori ad una temperatura sufficiente a far bollire l'acqua?

a me sta cosa non stupisce affatto. Già tempo fa in questo stesso forum avevo "denunciato" un comportamento anomalo delle ventole del MBP, che tendono a restare ad idle fino a che le temperature non salgono sopra ai 90°C.
Figuriamoci con un i7 ...

Per inciso io ho risolto facilmente con FanControl, probabile si possa fare lo stesso con i nuovi

andreasperelli
27-04-2010, 14:28
Scusate ripeto la domanda: che vi frega se il processore si scalda? può arrivare pure a 200° ma se a quella temperatura lavora bene a voi cosa frega? Non mi sembra che nel test che hanno fatto il Mac si sia incendiato o il processore si sia fuso...

Max(IT)
27-04-2010, 14:40
Scusate ripeto la domanda: che vi frega se il processore si scalda? può arrivare pure a 200° ma se a quella temperatura lavora bene a voi cosa frega? Non mi sembra che nel test che hanno fatto il Mac si sia incendiato o il processore si sia fuso...

non è proprio così semplice.
Il fenomeno dell' elettromigrazione non porta ad una rottura immediata (fino ad un certo punto) della cpu, ma tenendola a temperature così elevate la vita si accorcia in modo esponenziale (fino anche a pochi mesi).
Una cpu non deve lavorare a lungo a quelle temperature (il thermal design di Intel per quella classe di cpu è sui 70°C, quindi temperature superiori vanno bene solo per brevi periodi)

andreasperelli
27-04-2010, 14:51
non è proprio così semplice.
Il fenomeno dell' elettromigrazione non porta ad una rottura immediata (fino ad un certo punto) della cpu, ma tenendola a temperature così elevate la vita si accorcia in modo esponenziale (fino anche a pochi mesi).
Una cpu non deve lavorare a lungo a quelle temperature (il thermal design di Intel per quella classe di cpu è sui 70°C, quindi temperature superiori vanno bene solo per brevi periodi)

se quello che dici è vero allora hai ragione a ritenere che sia preoccupante.

Max(IT)
27-04-2010, 14:51
mah non era per polemizzare, però su che temperature si aggirano di solito?
leggevo che alcuni raggiungevano solitamente gli 80° ma mi sembra troppo anche qui...
solitamente la cpu viaggia sui 50-54°C, da quanto ho potuto vedere. Quando la metti un pò più sotto torchio (Aperture, YouTube con quella porcheria di Flash) arriva fino a 70°C.
Nulla di preoccupante insomma.
Certo se usi programmi come CpuTest che mettono alla frusta tutti i core, allora superi i 100°.
Il solo problema è che le ventole non salgono subito per tenerla sotto controllo.
Installando un programmino semplice come FanControl (oppure SMCFancontrol), le ventole salgono e la cpu anche sotto carico si stabilizza sotto gli 80-85°C

Per la batteria ci sono diverse scuole di pensiero. C'è chi dice ad esempio di far ricaricare anche per ben oltre il led verde, almeno la prima volta e ininterrottamente, anche se sui manuali non fanno mai riferimento a questa "inizializzazione". L'unica cosa che ti consiglio, per esperienza personale su un macbook prima serie, è di non far scaricare brutalmente la batteria ed esempio: carica residua 20% e sospensione (che su mac si chiama "stop") per tanto tempo, tipo 1 o 2 giorni. In tal modo la batteria va giù al punto tale da rovinarsi irrimediabilmente.
Spero che nei nuovi mac abbiano risolto il problema e comunque "una carica al giorno toglie il medico di torno" anche se non ce n'è davvero bisogno tanto le nuove batterie non hanno "effetto memoria". Io userei un approccio piuttosto libero all'argomento batteria.

chi parla di quella "inizializzazione" con una batteria al Litio dice una boiata :p
Queste batterie hanno una logica di controllo che ad un certo punto letteralmente "staccano la carica", quindi quando il led diventa verde puoi lasciarla in carica anche 24 ore, ma non cambia nulla.

Verissimo invece che le batterie al Litio soffrono tantissimo se lasciate scariche per giorni: possono anche restare danneggiate.

Piccola nota a margine: fare delle valutazioni sulla durata delle batterie dei vostri nuovi MBP 2010 adesso è fuorviante. Servono almeno 10-15 cicli per rodare la batteria.

Max(IT)
27-04-2010, 14:56
se quello che dici è vero allora hai ragione a ritenere che sia preoccupante.

per essere vero è vero (non l' ho inventata io l' elettromigrazione ;) ), ma come sempre tutto va preso con un minimo di buon senso. La cpu non resta tutto il giorno a 100°C, ma raggiunge tale temperatura solo in determinati casi e per brevi periodi. Quindi la vita della cpu magari passa da 20 anni a 15 :D

Quello che mi fa specie è che si tratta di una semplice cattiva regolazione delle ventole, che Apple lascia settate il più possibile a basso regime per non disturbare l' utente, e non di una deficienza del sistema di dissipazione. Quando forzate la ventola a salire già a 3500-3800 rpm le temperature calano di brutto.

PaveK
27-04-2010, 15:56
è incredibile come con un respiro profondo io abbia imparato a trattenermi, mi sento veramente soddisfatto con me stesso e ti piazzo pure un sorrisino:)
tornando a noi stiamo continuando a discutere partendo da un dato teorico, ossia che il nuovo MBP superi i 100° durante lo stress.
Se questo non fosse vero, e quel sito sta all'informatica come studio aperto sta all'informazione, tutti amici e io sono molto ma molto contento per l'acquisto.
SE INVECE non fosse così, stiamo continuando a parlare di banane, e quello che dici tu continua ad essere disinformazione.
il nostro bel portatile DEVE RESISTERE SOTTO STRESS, frega nulla se navigando su hwupgrade le temperature stanno sotto zero:O
che a te piaccia o no.
Ah... sorridere è una cosa bellissima, però sai... banane, disinformazione... mi sa che ci facciamo tenerezza a vicenda. ;)

Il Tjmax degli Arrandale è di 105°. Il thermal trip è a 130°. Parlo di Celsius, ovviamente. Un processore che lavorasse 24/7 a 90° molto probabilmente sarebbe ancora vivo quando cominceresti a lamentarsi del fatto che l'ultimo sparatutto di turno ormai gira lento.
I computer comunque, tanto per non parlare di banane, pesche o susine, POSSONO lavorare sotto stress, ma non sono costruiti per esserlo costantemente se parliamo di portatili. Il discorso può essere esteso anche agli altri amici che abbondano di rendering su poveri portatili. Per stressare veramente un sistema si usano gli Xeon. Un portatile per quanto ottimo è e resta un dispositivo per lavorare in mobilità, non per fare number crunching.

Che poi le possibilità soto stress di un processore siano limitate non è un'opinione mia, ma della Intel. Prova a raggiungere i 130° e poi dimmi se riesci a non farlo spegnere istantaneamente (tolta l'ovvia tolleranza del sensore di temperatura, s'intende).

Quel che dice Max è assolutamente vero, soprattutto per i semiconduttori. Va però sottolineato, come scritto sopra, che parliamo di temperature così elevate che la colpa andrà quasi sicuramente attribuita o ad un guasto meccanico del sistema di raffreddamento o all'utente. Se lasciassi un portatile a renderizzare per 11 ore bello sprofondato in un divano, non mi lamenterei con la Apple, o con la Intel, o con chiunque altro, se mi si bloccasse.

A questo punto lo domando a te, come ad altri, un'altra volta. Vuoi davvero ancora lamentarti di un benchmark isolato effettuato su un solo modello di portatile di una linea appena uscita? Hai potuto testarlo per alcune settimane in diversi scenari d'uso o parli sulla base di cosa?

E' da molto che compri computer? :rolleyes:

fracarro
27-04-2010, 15:59
Quindi se ho capito bene basta installare quel software per la gestione delle ventole e il problema si risolve?

PaveK
27-04-2010, 16:08
Quindi se ho capito bene basta installare quel software per la gestione delle ventole e il problema si risolve?
Il programma ti permette di scegliere due soglie di temperatura per innescare due maggiori velocità della ventola, che di default è molto silenziosa, quindi più lenta, quindi spostante meno aria, quindi raffreddante meno.
Se sei sicuro di aver un modello troppo incline al surriscaldamento e non ti scoccia il rummore, con Fan Control risolvi.
Resta il fatto che queste cose vengono fuori entro un anno di vita, quindi che tu abbia AppleCare o non, puoi riportarlo indietro e fartelo riparare.
La Apple si paga cara anche per poter andare da un premium reseller vicino casa, portare l'oggetto con la dimostrazione dell'acquisto e vederselo accettare senza tante paranoie, o almeno, io ho sempre avuto questa fortuna, che non c'è invece stata con altri marchi. :)

Max(IT)
27-04-2010, 16:12
Quindi se ho capito bene basta installare quel software per la gestione delle ventole e il problema si risolve?

con il modello 2009 funziona, con il 2010 non ho provato.
tieni comunque conto che l' i7 di per sé scalda più del Core2Duo (l' i5 poco di più)

matrizoo
27-04-2010, 17:01
A questo punto lo domando a te, come ad altri, un'altra volta. Vuoi davvero ancora lamentarti di un benchmark isolato effettuato su un solo modello di portatile di una linea appena uscita? Hai potuto testarlo per alcune settimane in diversi scenari d'uso o parli sulla base di cosa?

E' da molto che compri computer? :rolleyes:

giuro che non riesco a capire di cosa stai parlando.
io non mi lamento di nulla, stiamo facendo ipotesi, IPOTESI:read:
qualcuno ha testato il MBP, e dice che supera i 100° sotto stress.
se questo FOSSE VERO non va bene proprio per niente, perchè anche se con il portatile non lavorassi, ma volessi solo farmi una partitina all'ultimo giochino, il portatile deve funzionare.
Quando compro un DELL precision non ci sta scritta la postilla "NON RENDERIZZARE PER PIù DI MEZZ'ORA", oppure "LA PARTITINA LA FATE SUL FISSO E NON ROMPETE".
Sono iscritto dal 2000, non tirarmi fuori frasette come l'ultima che hai scritto per favore...
Sul fatto di renderizzare o giocare per ore sul cuscino del letto ti do ragione, ma quelli che hanno condotto questo test immagino non siano le prime macchine che testano.
sul tavolo della cucina il portatile deve renderizzare quanto cazzo voglio, non esiste che si pianti nemmeno dopo 3 giorni, a meno che non si fermi la ventola.

Max(IT)
27-04-2010, 17:25
giuro che non riesco a capire di cosa stai parlando.
io non mi lamento di nulla, stiamo facendo ipotesi, IPOTESI:read:
qualcuno ha testato il MBP, e dice che supera i 100° sotto stress.
se questo FOSSE VERO non va bene proprio per niente, perchè anche se con il portatile non lavorassi, ma volessi solo farmi una partitina all'ultimo giochino, il portatile deve funzionare.
Quando compro un DELL precision non ci sta scritta la postilla "NON RENDERIZZARE PER PIù DI MEZZ'ORA", oppure "LA PARTITINA LA FATE SUL FISSO E NON ROMPETE".
Sono iscritto dal 2000, non tirarmi fuori frasette come l'ultima che hai scritto per favore...
Sul fatto di renderizzare o giocare per ore sul cuscino del letto ti do ragione, ma quelli che hanno condotto questo test immagino non siano le prime macchine che testano.
sul tavolo della cucina il portatile deve renderizzare quanto cazzo voglio, non esiste che si pianti nemmeno dopo 3 giorni, a meno che non si fermi la ventola.

scusa e dove hai letto che durante una partita raggiunge la stessa temp ? :mbe:
E soprattutto: chi se ne frega del Dell Precision in questa board ? Se proprio dobbiamo tirar fuori dei notebook windows per fare paragoni, vediamo di usare qualcosa di davvero paragonabile :rolleyes:

moon182
27-04-2010, 19:21
Del mio non riesco ancora a seguire il tracking.. :(
dovrebbe arrivare lunedì o martedì..speriamo..

matrizoo
27-04-2010, 20:22
scusa e dove hai letto che durante una partita raggiunge la stessa temp ? :mbe:
E soprattutto: chi se ne frega del Dell Precision in questa board ? Se proprio dobbiamo tirar fuori dei notebook windows per fare paragoni, vediamo di usare qualcosa di davvero paragonabile :rolleyes:

perchè se il processore va al massimo e la scheda video anche...raggiungi le massime temperature.
questa affermazione magari vi risulterà aliena, magari siete caduti dalla sedia e non ci dormirete la notte:eek:
paragono il precision al MBP perchè li ho entrambi, e per la precisione (scusate il gioco di parole) il precision è una macchina con i controcazzi.

moon182
27-04-2010, 20:41
finalmente sono riuscito a trovare un link che mi ha consentito di monitorare la spedizione... :D

Ora si trova a Melegnano... :eek:

Se è realmente a Milano potrebbe arrivare già in settimana... :sperem:

matrizoo
27-04-2010, 20:42
a mio malincuore devo ammettere che la questione del surriscaldamento è vera e stupidamente "imbarazzante", ci tengo a precisare di non volere assolutamente alimentare flame o altro,

perchè bisogna sempre aver paura di scatenare flame?
stiamo parlando di un possibile problema, non si sta insultando nessuno:O
a mio parere se le ventole al massimo riescono a tenere a bada le temperature il problema è un "finto" problema, ma se non dovessero farcela sarebbe imbarazzante come dici.
ma se con fancontrol riesci a lavorare tranquillamente direi che va bene e che i tizi che hanno effettuato il test sono dei pirla...
speriamo bene:O

matrizoo
27-04-2010, 20:54
hai detto la cosa giusta...ma nel posto sbagliato :D

e nemmeno avessi detto che uno è meglio dell'altro...
boh:D

PaveK
27-04-2010, 20:59
ma se con fancontrol riesci a lavorare tranquillamente direi che va bene e che i tizi che hanno effettuato il test sono dei pirla...
speriamo bene:O
Non sono dei pirla, ma è da pirla prendere un benchmark come caso d'uso tipico. Il benchmark ha per definizione l'unico specifico scopo di mettere in crisi il processore quanto più possibile. Deve cercare in tutti i modi di farlo scoppiare. Un benchmark che fa bloccare un computer viene preso come pietra di paragone, uno che passano tutti, no. Questo immagino lo saprai benissimo pure tu.

Saprai altrettanto bene poi che nessun software scritto da essere umano che faccia qualcosa di sensato, pur mantenendo la CPU al 100% costante di sforzo, potrà mai scaldare quanto un benchmark, perché in realtà in uno sforzo di renderizzazione ci sono una miriade di piccole pause in cui il processore mantiene un regime controllato. Nessuna Software House seria rilascerebbe un prodotto che se fatto girare per due ore blocca un computer: semplicemente non venderebbe.

Detto questo dal test viene fuori che il processore ha raggiunto (raggiunto, non tenuto in modo costante), i 100°. Come ho scritto sopra, e come puoi vedere dai datasheet degli Arrandale, il Tjmax sta a 105°, quindi ci arrivano senza problemi anche se, a lungo andare, bene non fa di certo. In ogni caso lui morirà dopo il momento in cui deciderai di venderlo o tenerlo come soprammobile.

A te sembra assurdo che per me la linea professionale di un portatile Apple non sia fatta per far eseguire giochi per Windows, a me sembra assurdo che tu possa solo immaginare di chiedere ad un computer di poter fare qualunque cosa o che tu ti lamenti del nulla.

Possiamo continuare a ballarci intorno oppure potremmo chiuderla qui e, magari, quando avrai il beato MBP tra le mani e lo avrai testato per settimane, potrai darne una valutazione ponderata.
Questi timori preventivi sono buoni solo come masturbazioni mentali, che tu sia iscritto dal 2000 o dal 2010.

matrizoo
27-04-2010, 21:17
a me sembra assurdo che tu possa solo immaginare di chiedere ad un computer di poter fare qualunque cosa o che tu ti lamenti del nulla.


non sono d'accordo nemmeno su una virgola di quello che hai scritto, ma visto che di polemizzare con i saccenti non me ne frega un cazzo direi di si, chiudiamola qui;)

fracarro
27-04-2010, 21:23
Allora

Non sono dei pirla, ma è da pirla prendere un benchmark come caso d'uso tipico. Il benchmark ha per definizione l'unico specifico scopo di mettere in crisi il processore quanto più possibile. Deve cercare in tutti i modi di farlo scoppiare. Un benchmark che fa bloccare un computer viene preso come pietra di paragone, uno che passano tutti, no. Questo immagino lo saprai benissimo pure tu.

Saprai altrettanto bene poi che nessun software scritto da essere umano che faccia qualcosa di sensato, pur mantenendo la CPU al 100% costante di sforzo, potrà mai scaldare quanto un benchmark, perché in realtà in uno sforzo di renderizzazione ci sono una miriade di piccole pause in cui il processore mantiene un regime controllato. Nessuna Software House seria rilascerebbe un prodotto che se fatto girare per due ore blocca un computer: semplicemente non venderebbe.
...


risposta

fancontrol funziona perfettamente, sotto stress supera a malapena gli 80°, il discorso dei flame è legato al fatto che, siccome si scrive e non ci si "vede" spesso si fraintende ;) , comunque , a parte i ringraziamenti a max e a chi ha creato fancontrol , ti spiego la situazione, parliamo di rendering da 5-10 min: la temperatura sale ,arriva e supera i 100° ma le ventole si incrementano mooolto in ritardo, ad un certo punto ad oltre 4000 giri la temperatura scende e abbastanza velocemente ma se ne fai un'altro....reagisce sempre un po' in ritardo e le temperature restano piu' alte, con fancontrol tutto liscio, ripeto,scoccia che bisogna affidarsi a terzi per una cosa cosi, se non lo stressi (nelle condizioni normali insomma) le ventole restano a 2000 giri e non cambia assolutamente di una virgola rispetto ad uno senza fancontrol ( o smcontrol). :) a mio modesto parere questa è una boiata ;)

Quindi niente superbenchmark sfonda hardware o cose del genere, fidandoci (e non vedo perchè non dovremmo farlo) di quello che dice marcoplacido bastano 10 minuti di rendering per portare la temperatura dell'MBP a 100°. "Sembra" che la causa sia una "scelta" a mio parere a "cazzo di cane" della gestione di default delle ventole di raffreddamento. Infatti il problema si risolve "cambiando" questa gestione di default.

Ora io non capisco perchè appena si muova una benchè minima critica ai prodotti apple ci siano atteggiamenti di "difesa ad oltranza" IMHO un po esagerati. Io ho posto la questione perchè pago un portatile 2500 euro e voglio sapere se il sistema di dissipazione fa o meno schifo. Fortunatamente non è questo il caso, si risolve tutto per via software e quindi siamo tutti felici. Speriamo non ci siano altre sorprese perchè non vedo l'ora di avere sotto le mani il mio primo MBP.

fracarro
27-04-2010, 21:36
@fracarro, posso dirti che ad 80° di cpu te lo tieni sulle gambe (anche perchè ,ovviamente ,la scocca non è certo a quella temperatura e poi in alluminio....) ;) , la dissipazione funziona egregiamente e il rumore praticamente non si sente ,ovvio se arriva a 4000 giri ...... comunque si,per me e per il mio modo di vedere le cose si risolve cosi' :) ed ancora si, per me e sottolineo per me la scelta è a caxxo di cane

Perfetto, aspetterò giusto un'altra settimana (aspetto che testino ancora un po questa gamma) e poi ordinerò il 15 top.

PaveK
27-04-2010, 22:12
se stai parlando di cinebench ho già cercato di spiegarti che la tua 'interpretazione' è errata, in quanto il suddetto test, si basa su un motore di render comunemente utilizzato in produzione (ar3).
lo scopo di cinebench non è quello di fondere la cpu ma di fornire un dato, il più possibile realistico, sulle sue capacità di elaborazione, e infatti è un test che è diventato praticamente uno standard nel campo della grafica 3d.
Come scritto sopra, il cinebench è un benchmark, e come tale ha l'unico scopo di mettere in crisi la macchina. Sfrutta tecnologie presenti in soluzioni commerciali? Buon per loro, meno tempo a riscrivere il codice, ma è e resta un benchmark. Può rappresentare un caso d'uso tipico per chi fa grafica 3D su Mac Pro o Workstation grafiche Windows, ma non mi si venga a dire che un rendering di ore è il caso d'uso -tipico- di un portatile.
Cito da PC Authority (sempre che almeno loro li stiate a sentire):
Cinebench is of course one of the most CPU-heavy tasks we can throw at a system.
Non c'è bisogno di tradurre.

dici testualmente "in realtà in uno sforzo di renderizzazione ci sono una miriade di piccole pause in cui il processore mantiene un regime controllato"
...è una tua tesi ho hai della documentazione a supporto? perchè, come ti ripeto per l'ennesima volta, cinebench utilizza il motore di render ar3 venduto assieme a cinema 4d
Laurea in Ing. Informatica, programmazione a medio livello, buona conoscenza dei compilatori... due o tre cose sul software le conosco. Tutti i programmi prevedono questi controlli. Un software di rendering è prima un software come tutti gli altri, poi fa anche rendering. Un benchmark è invece creato appositamente per inviare istruzioni di continuo che non vengano ottimizzate e che creino un flusso quanto più caotico possibile nel processore.
Non potendo analizzare il sorgente di Cinebench, posso solo fidarmi della pagina che mi hai dato tu... che spiega tutto e niente :)

scusa la franchezza ma mi sento di chiederti quali sono le tue conoscenze nel campo della grafica 3d...perchè, senza offesa, ma mi pare che non sai di cosa stai parlando ;)
Franchezza perdonata. Conoscenze praticamente nulle di operatività in grafica 3D, ma fidati, di software che spremano veramente di brutto il processore ne ho visti, anche se non per generare immagini fotorealistiche. :)
Per un processore i calcoli complessi sono complessi, che servano per il moto delle nubi, per il filtraggio di pacchetti IP o per il rendering di film.

non sono d'accordo nemmeno su una virgola di quello che hai scritto, ma visto che di polemizzare con i saccenti non me ne frega un cazzo direi di si, chiudiamola qui;)
Bonjour finesse! Piacere di non aver fatto la tua conoscenza :)


Quindi niente superbenchmark sfonda hardware o cose del genere, fidandoci (e non vedo perchè non dovremmo farlo) di quello che dice marcoplacido bastano 10 minuti di rendering per portare la temperatura dell'MBP a 100°. "Sembra" che la causa sia una "scelta" a mio parere a "cazzo di cane" della gestione di default delle ventole di raffreddamento. Infatti il problema si risolve "cambiando" questa gestione di default.

Ora io non capisco perchè appena si muova una benchè minima critica ai prodotti apple ci siano atteggiamenti di "difesa ad oltranza" IMHO un po esagerati. Io ho posto la questione perchè pago un portatile 2500 euro e voglio sapere se il sistema di dissipazione fa o meno schifo. Fortunatamente non è questo il caso, si risolve tutto per via software e quindi siamo tutti felici. Speriamo non ci siano altre sorprese perchè non vedo l'ora di avere sotto le mani il mio primo MBP.
Chiunque ha tutto il diritto di manifestare un dissenso. Non leggerai da nessuna parte una mia frase tipo "non è vero". Leggerai cose molto più ragionevoli tipo "vediamo i fatti". Se è vero quant'è vero che si son tenuti troppo conservativi nei giri al minuto delle ventole, allora è una scelta opinabile ma vincente in molti casi. Non tutti devono far rendering 3D, mentre a chiunque dà fastidio un computer che faccia chiasso.
E' possibile quindi, che in questi ambiti, questa scelta si riveli non solo infelice ma addirittura controproducente. Resta comunque che:

1) Non ci si lamenta di qualcosa che non si possiede o sul quale non si possa verificare in prima persona.
2) Non ci si lamenta di un problema che potrebbe essere isolato.
3) Non si denigra un prodotto se nell'uso più estremo (o quasi) possibile si incontra qualche inconveniente.
4) E' accettabile che un prodotto del tutto nuovo possa subire vizi di gioventù.
5) La garanzia Apple è ben al di sopra della media qualitativa del panorama informatico.
6) Il problema, ammesso che venga confermato, è risolvibile con un banalissimo programmino gratuito.
7) Non mi risultano casi di processori i5/i7 fusi, e le temperature registrate sono ancora entro i limiti imposti dal produttore Intel.

Questi sono FATTI. Le opinioni del MAC vs PC per me lasciano il tempo che trovano. Tolto il punto 5, lo stesso si potrebbe dire di un qualunque PC Windows e, ricerca alla mano, non troverete mai un mio post denigratorio in una sezione PC, proprio perché son tutto tranne che fanboy, sacerdote Apple o simili. :cincin:
Uso per diletto e per lavoro quasi tutte le architetture e sistemi operativi tranne che PC con Windows. Lo faccio per scelta ragionata, per convenienza pratica di costi-licenze-prestazioni-ergonomia, non per religione. :)

PaveK
27-04-2010, 22:35
Nemmeno a farlo apposta ho trovato altre persone che la pensino come me. Saremo tutti pazze (e di parte).

MacDailyNews (http://macdailynews.com/index.php/weblog/comments/24972/)

Viene smontato il test di PC Authority, sottolineando come lo chassis arrivi a 39° C, quindi un po' difficile che possa veramente far del male a qualcuno (il mio gatto rannicchiato sulle gambe forse mi fa più calore).

Leggendo poi da interventi qua e là viene fuori un ragionamento abbastanza semplice per quanto riguarda le ventole: la temperatura viene fatta salire fino al tollerabile, cioè max sui 100°. A quel punto le ventole cominciano a girare molto più velocemente e la temperatura scende assestandosi su 80°-90°.
L'ipotesi di ragionamento che potrebbero aver fatto (e sottolino potrebbero), è quello di evitare turbine non strettamente necessarie, dopotutto può capitare di aver per qualche minuto il processore al massimo dello sforzo per poi passare a minuti di idle sostanziale. Qualora lo sforzo duri per troppo tempo, si passa alle turbine.

Ergo: se sapete di usare il computer per lunghi periodi di rendering o altre attività molto pesanti, dateci di programmino!

PaveK
27-04-2010, 23:04
Le vere workstation portatili (quelle con certificazione isv ad esempio) possono far girare cinebench anche per una giornata senza alcun problema :)

ps sorry per il mega ot :)
Non a caso spesso si parla di sistemi non portatili ma "portabili" o, come disse una volta il Colonnello Rapetto, che pesano quanto un cane morto :D

fracarro
27-04-2010, 23:12
Meno male va. http://www.macitynet.it/macity/articolo/MacBook-Pro-Core-i7-pi-riscaldamento-che-surriscaldamento/aA43420

ekxius
27-04-2010, 23:54
solitamente la cpu viaggia sui 50-54°C, da quanto ho potuto vedere. Quando la metti un pò più sotto torchio (Aperture, YouTube con quella porcheria di Flash) arriva fino a 70°C.
Nulla di preoccupante insomma.
Certo se usi programmi come CpuTest che mettono alla frusta tutti i core, allora superi i 100°.
Il solo problema è che le ventole non salgono subito per tenerla sotto controllo.
Installando un programmino semplice come FanControl (oppure SMCFancontrol), le ventole salgono e la cpu anche sotto carico si stabilizza sotto gli 80-85°C


Con questi numeri inziamo a ragionare di più :)
Io comunque non ho mai superato i 70° con quel catorcio di P4 che ho a casa, perciò sono rimasto di stucco a leggere questi numeri...

Inoltre il MBP 13" ha una ventola sola se non erro, mentre 15" e 17" ne hanno due... Qualcuno che possiede il piccolino della famiglia sa dirmi come è la situazione in merito?
Sinceramente non so come è messo a temperature il C2D...

Leggendo poi da interventi qua e là viene fuori un ragionamento abbastanza semplice per quanto riguarda le ventole: la temperatura viene fatta salire fino al tollerabile, cioè max sui 100°. A quel punto le ventole cominciano a girare molto più velocemente e la temperatura scende assestandosi su 80°-90°.
L'ipotesi di ragionamento che potrebbero aver fatto (e sottolino potrebbero), è quello di evitare turbine non strettamente necessarie, dopotutto può capitare di aver per qualche minuto il processore al massimo dello sforzo per poi passare a minuti di idle sostanziale. Qualora lo sforzo duri per troppo tempo, si passa alle turbine.

Io trovo assurda questa idea di gestione delle ventole, è solo un modo per accorciare la vita al portatile...

Meno male che almeno la cosa è risolvibile via sw, però Apple mi ha lasciato abbastanza perplesso :doh:

a mio parere se le ventole al massimo riescono a tenere a bada le temperature il problema è un "finto" problema, ma se non dovessero farcela sarebbe imbarazzante come dici.
ma se con fancontrol riesci a lavorare tranquillamente direi che va bene e che i tizi che hanno effettuato il test sono dei pirla...
speriamo bene:O

Sicuramente il sistema di raffreddamento è tarato per non fare esplodere il portatile, con quel che costano vorrei vedere :D
Fermo restando che concordo con quel che dici :)

PaveK
28-04-2010, 00:01
Io comunque non ho mai superato i 70° con quel catorcio di P4 che ho a casa, perciò sono rimasto di stucco a leggere questi numeri...

Io trovo assurda questa idea di gestione delle ventole, è solo un modo per accorciare la vita al portatile...

Meno male che almeno la cosa è risolvibile via sw, però Apple mi ha lasciato abbastanza perplesso :doh:
Aspetta, non vorrei tu facessi un errore di fondo. Le temperature di regime, o comunque tollerabili per un processore mobile, NON sono quelle tipiche di un processore desktop.
Settanta gradi per un processore desktop sono già tanti, ma per un Arrandale non lo sono affatto. Se pensi che 80-90° facciano crollare la vita media di un Arrandale ti sbagli. La accorciano di qualcosa, ma come scritto prima, è più facile che tu decida di venderlo o dismetterlo prima.

akal
28-04-2010, 07:12
finalmente sono riuscito a trovare un link che mi ha consentito di monitorare la spedizione... :D

Ora si trova a Melegnano... :eek:

Se è realmente a Milano potrebbe arrivare già in settimana... :sperem:

Moon, potresti indicare il link? Grazie.

ekxius
28-04-2010, 08:28
Aspetta, non vorrei tu facessi un errore di fondo. Le temperature di regime, o comunque tollerabili per un processore mobile, NON sono quelle tipiche di un processore desktop.
Settanta gradi per un processore desktop sono già tanti, ma per un Arrandale non lo sono affatto. Se pensi che 80-90° facciano crollare la vita media di un Arrandale ti sbagli. La accorciano di qualcosa, ma come scritto prima, è più facile che tu decida di venderlo o dismetterlo prima.

Capisco. Il fatto è che io ho proprio un P4 3.2 GHz su un notebook Asus di 5 anni fa :fagiano:

Sarà che non l'ho mai frustato come si deve, ma non mi è mai salito sopra i 70°... E mi pare che questo tipo di macchina si era presa la nomina di 'stufetta ambulante'...

Per questo sono rimasto stupito: pensavo che le nuove generazioni di processori introdotte da Intel per lo meno non superassero questa soglia. Anche perché tutto questo gioverebbe alla vita del notebook.
Inoltre (e concludo) la frequenza massima di clock è scesa negli anni in favore di altri aspetti (velocità RAM, CPU a doppio core, etc) e questo mi basta per motivare il fatto che secondo me dovrebbero scaldare meno...

Forse devo aggiornarmi? Come stanno veramente le cose?

Max(IT)
28-04-2010, 09:34
perchè se il processore va al massimo e la scheda video anche...raggiungi le massime temperature.
questa affermazione magari vi risulterà aliena, magari siete caduti dalla sedia e non ci dormirete la notte:eek:
ho eseguito diverse prove con videogiochi e non arriva a quelle temperature manco per sbaglio.
Finora a far raggiungere quelle temperature sono solo i benchmarch e CpuTest.
Per quanto impegnativo, nessun gioco tiene i due core della cpu al 100% di continuo.


paragono il precision al MBP perchè li ho entrambi, e per la precisione (scusate il gioco di parole) il precision è una macchina con i controcazzi.

ascolta, io di Precision ne gestisco 56, ed ho un' opinione del tutto diversa: buoni solo sulla carta ....
E parlo IN GENERALE, non in paragone ad un MBP.

a mio malincuore devo ammettere che la questione del surriscaldamento è vera e stupidamente "imbarazzante", ci tengo a precisare di non volere assolutamente alimentare flame o altro, questo è il mio primo mac 17"(mac in assoluto,tranne un 2 c della preistoria a fosfori verdi), l'ho sognato,l'ho desiderato e poi.....dopo tanto finalmente l'ho avuto. usando archicad, artlantis ,cinema 4d etc ho notato subito la faccenda delle temperature, seguendo poi il 3d ,so' che c'era max (it) e altri, ho installato fancontrol e funziona benissimo, pero' ,permettetemi una cosa , lo trovo abbastanza negativo il fatto di dovere installare un applicazione di terzi per ovviare a tutto cio', questa faccenda onestamente mi dà un po' tanto fastidio ,ah .....è tutto aggiornatissimo ,smc efi etc etc

verissimo, Apple in questo sembra abbia privilegiato la silenziosità sull' efficienza. L' ho segnalato via feedback, scritto sul loro forum ....
Il problema è che un sacco di gente frigna sui forum ma NON manda il feedback ad Apple (perchè se gliene arrivano a migliaia, ti assicuro che ci lavorano).



Ora io non capisco perchè appena si muova una benchè minima critica ai prodotti apple ci siano atteggiamenti di "difesa ad oltranza" IMHO un po esagerati. Io ho posto la questione perchè pago un portatile 2500 euro e voglio sapere se il sistema di dissipazione fa o meno schifo. Fortunatamente non è questo il caso, si risolve tutto per via software e quindi siamo tutti felici. Speriamo non ci siano altre sorprese perchè non vedo l'ora di avere sotto le mani il mio primo MBP.

il sistema di dissipazione non fa schifo, e lo vedrai con FanControl: tiene le temperature sotto controllo senza neppure arrivare a 6000 rpm (in realtà basta anche stare sotto i 4000, ed il rumore non è neppure fastidioso a quel livello).
Tanto più che con la cpu a 100°C il notebook lo tieni sulle ginocchia senza problemi (è appena caldo sotto).
Segnalate via feedback ad Apple, e, con l' aiuto di articoli che appaiono sul web, speriamo che un update dell' EFI risolva il problema.

PaveK
28-04-2010, 09:45
Capisco. Il fatto è che io ho proprio un P4 3.2 GHz su un notebook Asus di 5 anni fa :fagiano:

Sarà che non l'ho mai frustato come si deve, ma non mi è mai salito sopra i 70°... E mi pare che questo tipo di macchina si era presa la nomina di 'stufetta ambulante'...

Forse devo aggiornarmi? Come stanno veramente le cose?
Ah, allora ti capisco bene, ho dato alla mia ragazza un vecchissimo P4 2.4 GHz del 2003 o 2004, quelli sì che scaldavano.
Beh, diciamo che le cose sono molto cambiate e che le temperature tollerate sono molto diverse.

Il problema per il processore è restare al di sotto del Tjmax di, in questo caso, 105°... e lo fa.
Il problema per l'utente è di non avere un corpo incandescente tra le mani o sulle ginocchia, ed è così.

Ergo, non c'è alcun problema. Per carità, troverai sempre persone parzialmente informate che cadono in buona fede in tranelli come quello del PC Authority australiano. L'importante è ponderare bene le conclusioni ed attenersi ai fatti e alle indagini eseguite in modo scientifico e riproducibile.
Fintanto che non succede un qualunque incidente alle macchine o agli acquirenti, restano chiacchere al vento che vengono smentite a distanza di un giorno, come in questo caso. :)

savethebest
28-04-2010, 09:56
comunque era così anche per i "vecchi" mbp.

Io ho sempre risolto reimpostando le temperature di soglia che regolano la velocità delle ventole. Ho usato "fan control" si trova su google ed è gratuito! Non so se funziona anche con i nuovi mbp, ma penso di sì... appena mi arriva vi faccio sapere!

p.s: così con un c2d 2.66 difficilmente superavo i 70 gradi sotto stress (photoshop, lightroom, imovie...)

ekxius
28-04-2010, 10:11
comunque era così anche per i "vecchi" mbp.

Io ho sempre risolto reimpostando le temperature di soglia che regolano la velocità delle ventole. Ho usato "fan control" si trova su google ed è gratuito! Non so se funziona anche con i nuovi mbp, ma penso di sì... appena mi arriva vi faccio sapere!

Attendo notizie allora :)
Magari sarebbe bene mettere una mini-guida in prima pagina.


p.s: così con un c2d 2.66 difficilmente superavo i 70 gradi sotto stress (photoshop, lightroom, imovie...)

evvai :p Ma che MPB possiedi? Se hai testato, mi fido e son tranquillo allora :D


Il problema per il processore è restare al di sotto del Tjmax di, in questo caso, 105°... e lo fa.
Il problema per l'utente è di non avere un corpo incandescente tra le mani o sulle ginocchia, ed è così.


Ok, mi fido anche qui :)

@Tutti: facciamo una class-action di lamentele su sta storia come diceva Max(it)? :D :D

moon182
28-04-2010, 10:23
Moon, potresti indicare il link? Grazie.

Lo trovi in prima pagina.. ;)

moon182
28-04-2010, 10:32
Con estrema sorpresa il portatile è arrivato stamattina.. :D
doveva arrivare lunedì/martedì prossimi.. :D
stasera passo a casa dei miei a prenderlo.. :) :) :)

Max(IT)
28-04-2010, 10:36
Nemmeno a farlo apposta ho trovato altre persone che la pensino come me. Saremo tutti pazze (e di parte).

MacDailyNews (http://macdailynews.com/index.php/weblog/comments/24972/)

Viene smontato il test di PC Authority, sottolineando come lo chassis arrivi a 39° C, quindi un po' difficile che possa veramente far del male a qualcuno (il mio gatto rannicchiato sulle gambe forse mi fa più calore).

Leggendo poi da interventi qua e là viene fuori un ragionamento abbastanza semplice per quanto riguarda le ventole: la temperatura viene fatta salire fino al tollerabile, cioè max sui 100°. A quel punto le ventole cominciano a girare molto più velocemente e la temperatura scende assestandosi su 80°-90°.
L'ipotesi di ragionamento che potrebbero aver fatto (e sottolino potrebbero), è quello di evitare turbine non strettamente necessarie, dopotutto può capitare di aver per qualche minuto il processore al massimo dello sforzo per poi passare a minuti di idle sostanziale. Qualora lo sforzo duri per troppo tempo, si passa alle turbine.

Ergo: se sapete di usare il computer per lunghi periodi di rendering o altre attività molto pesanti, dateci di programmino!
beh, io non apprezzo molto il loro ragionamento. Se usi FanControl con un minimo di giudizio fai iniziare a salire le ventole sopra gli 80°C, per arrivare al 100% solo a 90°C.
In questo modo nel 99% del tempo la ventola resta stabile a 2000 rpm, assolutamente silenziosa, per salire solo sotto pesante stress.
E' quello che faccio con il mio MBP, funziona bene ed è più sicuro.
Detto questo concordo sul fatto che non bisogna farne un dramma: la cpu è protetta comunque.

:D

beh dai, 4 kg per un maschio adulto di 1.80 x 77 kg in buona forma fisica non sono un dramma...se poi il trasporto avviene in auto il problema è azzerato :)
però mi sa che stiamo andando per la tangente...prima che qualche mod intervenga io mi fermo qui...alla prossima
ciao :)
se tu DAVVERO facessi un lavoro che ti costringe a portarti dietro quotidianamente il notebook, capiresti che quanto hai scritto è assolutamente NON condivisibile.
Intanto perchè al notebook aggiungi almeno un altro kiletto tra borsa, alimentatore, documenti, mouse e via dicendo (tipica borsa notebook, e sappiamo tutti che non è MAI vuota, ed io dicendo 1 Kg mi sono tenuto davvero stretto :p ), e poi perchè a lungo andare quei 4-5 kg (ma facciamo anche 6) diventano fastidiosi anche per un maschio adulto in buona forma (i miei dati 1.75 x 70 kg, sport a livello agonistico regolare ;) ).
Per me i 2.5 kg del MBP sono già "il limite" accettabile :p

Con questi numeri inziamo a ragionare di più :)
Io comunque non ho mai superato i 70° con quel catorcio di P4 che ho a casa, perciò sono rimasto di stucco a leggere questi numeri...

Inoltre il MBP 13" ha una ventola sola se non erro, mentre 15" e 17" ne hanno due... Qualcuno che possiede il piccolino della famiglia sa dirmi come è la situazione in merito?
Sinceramente non so come è messo a temperature il C2D...

la seconda ventola è dedicata alla GPU, quindi il comportamento del 13" non è diverso.
Scalda lievemente meno perchè il C2D scalda meno dell' i5 e parecchio meno dell' i7. Ma la differenza non è enorme.



Io trovo assurda questa idea di gestione delle ventole, è solo un modo per accorciare la vita al portatile...

Meno male che almeno la cosa è risolvibile via sw, però Apple mi ha lasciato abbastanza perplesso :doh:
come ti ho detto, non farti però troppe paranoie ;)
L' accorciamento di vita probabilmente si può leggere come "invece di durare 15 anni ne dura 10". Sappiamo bene che un notebook solitamente diventa obsoleto in metà di quel tempo e che sono altri i componenti che muoiono prima (solitamente la sezione di alimentazione oppure il display, che dopo 2 anni risulta sconveniente sostituire).

Max(IT)
28-04-2010, 10:37
comunque era così anche per i "vecchi" mbp.

Io ho sempre risolto reimpostando le temperature di soglia che regolano la velocità delle ventole. Ho usato "fan control" si trova su google ed è gratuito! Non so se funziona anche con i nuovi mbp, ma penso di sì... appena mi arriva vi faccio sapere!

p.s: così con un c2d 2.66 difficilmente superavo i 70 gradi sotto stress (photoshop, lightroom, imovie...)

hai pvt ;)

Max(IT)
28-04-2010, 10:39
Attendo notizie allora :)
Magari sarebbe bene mettere una mini-guida in prima pagina.



@Tutti: facciamo una class-action di lamentele su sta storia come diceva Max(it)? :D :D


c' è un thread dedicato, aperto da me, in questa stessa sezione, con tutte le guide che ti servono ed anche il modo di mandare feedback ad Apple (per i non "inglesofoni" avevo anche buttato giù due righe da fare copia&incolla :D ).

Max(IT)
28-04-2010, 10:42
QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109324) è il link del thread. verso la fine trovate tutte le info ;)

A PAGINA 5 trovate tutte le informazioni necessarie, incluso il feedback

PaveK
28-04-2010, 10:43
beh, io non apprezzo molto il loro ragionamento. Se usi FanControl con un minimo di giudizio fai iniziare a salire le ventole sopra gli 80°C, per arrivare al 100% solo a 90°C.
In questo modo nel 99% del tempo la ventola resta stabile a 2000 rpm, assolutamente silenziosa, per salire solo sotto pesante stress.
E' quello che faccio con il mio MBP, funziona bene ed è più sicuro.
Detto questo concordo sul fatto che non bisogna farne un dramma: la cpu è protetta comunque.
Quasi certamente installerò pure io il Fan Control qualora ne sentissi il bisogno. Evidentemente sono posizionato in quella fetta di mercato Pro che fa un uso intensivo del processore in modo non continuativo o comunque per periodi solitamente inferiori alle 2 ore di fila.
Non dimentichiamo del resto che la scelta stessam dell'alluminio per lo chassi non è dettata esclusivamente da questioni estetiche. E' il miglior metallo con rapporto prezzo/coefficiente di dispersione termica. Tutto il computer funge da gigantesco dissipatore. Nella maggior parte dei PC Windows, l'esterno è completamente in plastica, dunque si deve far ricorso a radiatori di dimensioni generose con ventole che non nascondano la loro presenza più di tanto.

Max(IT)
28-04-2010, 10:57
Quasi certamente installerò pure io il Fan Control qualora ne sentissi il bisogno. Evidentemente sono posizionato in quella fetta di mercato Pro che fa un uso intensivo del processore in modo non continuativo o comunque per periodi solitamente inferiori alle 2 ore di fila.
Non dimentichiamo del resto che la scelta stessam dell'alluminio per lo chassi non è dettata esclusivamente da questioni estetiche. E' il miglior metallo con rapporto prezzo/coefficiente di dispersione termica. Tutto il computer funge da gigantesco dissipatore. Nella maggior parte dei PC Windows, l'esterno è completamente in plastica, dunque si deve far ricorso a radiatori di dimensioni generose con ventole che non nascondano la loro presenza più di tanto.
guarda, anche per me è così: nel 90% del tempo è il notebook ad aspettare me ;)
Ma quando lavoro intensamente con Aperture, ogni tanto sugli 80°C arriva, e grazie a FanControl le ventole salgono lentamente fino a 3200 rpm tenendo tutto sotto controllo.
Nel 99% del restante tempo la ventola resta a 2000 rpm.
Anche mentre guardo qualche video YouTube, la temp non supera i 65-68° C (quella porcheria di Flash :muro: ) e la ventola non sale di regime.

savethebest
28-04-2010, 11:16
Attendo notizie allora :)
Magari sarebbe bene mettere una mini-guida in prima pagina.



evvai :p Ma che MPB possiedi? Se hai testato, mi fido e son tranquillo allora :D



Ok, mi fido anche qui :)

@Tutti: facciamo una class-action di lamentele su sta storia come diceva Max(it)? :D :D

ma senti, io in famiglia ho//ho avuto:

2 mbp santa rosa
1 mbp 13'' mid 2009
1 mbp 17'' mid 2009
1 macbook 13'' unibody

nessuno di questi con fan control ha mai raggiunto temperature preoccupanti, senza invece mi pare di aver toccato i 90 per il semplice fatto che la apple evidentemente preferisce un computer silenzioso ma bollente... io il contrario ;)
Fan control è molto semplice se non ricordo male ho impostato 2 soglie (50 e 70 gradi), sotto 50 sta a 2000rpm e da 70 in su a 6000rpm, nel mezzo il regime di rotazione varia in modo lineare.

Basta pensare che sotto windows le ventole non partono proprio, rimangono piantate al regime minimo ed è per questo che la gente lamenta i blocchi di sistema sotto win. Io ti consiglio anche lì un programma di gestione delle ventole. Non è cosa strana in ogni caso, io da sempre, anche quando avevo "pc normali", preferisco personalizzarmi il regime di rotazione (e magari anche abbassare il voltaggio, bei tempi con rmclock :D ) per avere un pc più fresco.

PaveK
28-04-2010, 11:17
http://img30.imageshack.us/img30/9162/screenshotparziale20100.png

La calibrazione della batteria consente di ottimizzarne la durata. Calibra la batteria durante la prima settimana dall'acquisto, quindi ripeti l'operazione ogni due mesi. Se utilizzi il computer raramente, è preferibile ricalibrare la batteria almeno una volta al mese.

Quando acquisti batterie nuove, calibrale nello stesso modo.

----

Per calibrare la batteria di un computer portatile:

1. Inserisci l'alimentatore di corrente MagSafe e carica completamente la batteria.
Quando la batteria è completamente carica, la spia sull'alimentatore di corrente MagSafe diventa verde e l'icona della batteria nella barra dei menu indica che è carica.

2. Mantieni inutilizzata la batteria per due ore o più quando è completamente carica.
Durante questo tempo puoi utilizzare il computer collegando l'alimentatore a un presa di corrente.

3. Con il computer acceso, scollega l'alimentatore di corrente e continua a utilizzare il computer.

4. Quando appare il messaggio di batteria quasi scarica, registra il tuo lavoro e chiudi tutte le applicazioni. Continua a mantenere acceso il computer fino a quando non entra in stato di stop.

5. Quando il computer va in stato di stop, spegnilo o lascialo in stop per 5 ore o per un periodo più lungo.

6. Collega l'adattatore alla presa di corrente e lascialo collegato fino a quando la batteria non si è ricaricata completamente.

Durante questo periodo puoi utilizzare il computer.



Fonte (http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.6/it/9036.html)

khelidan1980
28-04-2010, 11:41
Comunque è la solista storia trita e ritrita ed esce ogni santissimo rilascio dei MBP, qualcune se ne esce con stress test etc, mi piacerebbe sapere a che temperatura raggiungono Precision e compagnia bella con un rendering che gli occupa al 100% tutti i due core per ore

anche nel mbp da 13''?
grazie per l'info comunque:)

no nel 13" non c'è il video discreto, probabilmente dipende dal fatto che l abatteria è nuova, fai una decina di cicli e poi rifai il test

Davevad
28-04-2010, 11:56
no nel 13" non c'è il video discreto, probabilmente dipende dal fatto che l abatteria è nuova, fai una decina di cicli e poi rifai il test
Ok, comunque ieri mi è durata cinque ore, con wifi acceso, luminosità media e navigazione internet/installazione software, quindi non mi lamento più di tanto.
Oggi calibro la batteria come riportato in qualche post sopra dall'utente PaveK e vedo un po':)
Grazie!

akal
28-04-2010, 12:23
Lo trovi in prima pagina.. ;)

Non va. Ma se vado sul sito TNT italia e cerco su tracking, quale numero devo mettere?
Apple mi da "numero d'ordine cliente", "ulteriori numero d'ordine" e "numero di riferimento spedizione interno" che è però di 10 cifre e non di nove come dice TNT.
:muro:

Max(IT)
28-04-2010, 13:28
nel mio caso, lo trasporto sempre in auto, quindi il peso lo 'avverto' solamente nel tratto casa-auto e auto-altrasede e quindi non è un problema :)

io viaggio in aereo, quindi il peso lo sento decisamente di più

è ovvio che se te lo devi smazzare ogni giorno per qualche km la cosa non è per nulla piacevole ;)
per me 5-6 kg sarebbero davvero una tortura :p

dire sport agonistico non significa nulla...magari sei campione nazionale di ping pong :p (confido nel tuo senso dell'umorismo)
freccette .... ? :stordita:


a parte gli scherzi che sport pratichi? se sei, come me, un runner, potresti iniziare a essermi simpatico :D
gioco a calcio ad 8 (giocavo a calcio ad 11 quando avevo qualche anno in meno ;) ). Ho giocato ad hockey a livello professionistico.

Correre corro, almeno due volte a settimana (più allenamenti e partita), ma definirmi un runner lo definirei pretenzioso: ne conosco alcuni e nonostante la mia buona forma mi umiliano. Da giovane ero un centometrista a livello nazionale, ma ho lasciato presto perchè l' atletica mi annoiava.

Finito l' OT sportivo :sofico:

Comunque è la solista storia trita e ritrita ed esce ogni santissimo rilascio dei MBP, qualcune se ne esce con stress test etc, mi piacerebbe sapere a che temperatura raggiungono Precision e compagnia bella con un rendering che gli occupa al 100% tutti i due core per ore

Hai mai viso qualche modello di Precision ? Sono spessi il doppio del MBP. Scaldare scaldano, ma la ventola spara subito alto e sicuramente a quella temperatura non arrivano.

Ok, comunque ieri mi è durata cinque ore, con wifi acceso, luminosità media e navigazione internet/installazione software, quindi non mi lamento più di tanto.
Oggi calibro la batteria come riportato in qualche post sopra dall'utente PaveK e vedo un po':)
Grazie!

non eccedete con le calibrazioni: massimo una volta al mese :O

E' un vero stress per la batteria. La batteria al litio si affatica parecchio nelle cariche da zero a full. MOLTO meglio cicli più corti, calibrandola poi una volta al mese.

Davevad
28-04-2010, 13:36
io viaggio in aereo, quindi il peso lo sento decisamente di più

per me 5-6 kg sarebbero davvero una tortura :p


freccette .... ? :stordita:


gioco a calcio ad 8 (giocavo a calcio ad 11 quando avevo qualche anno in meno ;) ). Ho giocato ad hockey a livello professionistico.

Correre corro, almeno due volte a settimana (più allenamenti e partita), ma definirmi un runner lo definirei pretenzioso: ne conosco alcuni e nonostante la mia buona forma mi umiliano. Da giovane ero un centometrista a livello nazionale, ma ho lasciato presto perchè l' atletica mi annoiava.

Finito l' OT sportivo :sofico:


Hai mai viso qualche modello di Precision ? Sono spessi il doppio del MBP. Scaldare scaldano, ma la ventola spara subito alto e sicuramente a quella temperatura non arrivano.



non eccedete con le calibrazioni: massimo una volta al mese :O

E' un vero stress per la batteria. La batteria al litio si affatica parecchio nelle cariche da zero a full. MOLTO meglio cicli più corti, calibrandola poi una volta al mese.

Hai ragione, ma ho letto nella guida che bisogna calibrare la batteria una volta nella prima settimana di vita del mbp, quindi..:)

~Mr.PartyHut~
28-04-2010, 13:55
Non va. Ma se vado sul sito TNT italia e cerco su tracking, quale numero devo mettere?
Apple mi da "numero d'ordine cliente", "ulteriori numero d'ordine" e "numero di riferimento spedizione interno" che è però di 10 cifre e non di nove come dice TNT.
:muro:
a me il tracking funziona benissimo.....
basta fare così:

1) entra nel tuo Account Apple
2) Vai su Stato degli ordini
3) a destra c'è un pulsante grigio con scritto "Segui la spedizione"
4) nella nuova finestra cerca nella colonna a sinistra il numero "tracking del corriere
5) vai sul sito TNT e inserisci quel numero da 9 cifre appena letto da Apple

:)

akal
28-04-2010, 14:01
a me il tracking funziona benissimo.....
basta fare così:

1) entra nel tuo Account Apple
2) Vai su Stato degli ordini
3) a destra c'è un pulsante grigio con scritto "Segui la spedizione"
4) nella nuova finestra cerca nella colonna a sinistra il numero "tracking del corriere
5) vai sul sito TNT e inserisci quel numero da 9 cifre appena letto da Apple

:)

Il problema è che non c'è il numero di tracking del corriere. A destra c'è scritto solo "in transito verso il cliente" e la data del 29 aprile, che ancora deve arrivare...:confused:

~Mr.PartyHut~
28-04-2010, 14:09
Il problema è che non c'è il numero di tracking del corriere. A destra c'è scritto solo "in transito verso il cliente" e la data del 29 aprile, che ancora deve arrivare...:confused:

mmm.... capisco. molto strano.

A me me lo danno in consegna dall'addetto che è partito da una città vicina... sperem che abreve me lo danno :D

Max(IT)
28-04-2010, 14:31
Hai ragione, ma ho letto nella guida che bisogna calibrare la batteria una volta nella prima settimana di vita del mbp, quindi..:)

certo, una calibrazione iniziale (io consiglio dopo almeno 5-6 cicli) va benissimo.
Dicevo solo di non abusarne ;)

tazio73
28-04-2010, 14:39
vorrei prendere un mbp 13.....a qualcuno è già arrivato?

...ho letto che i 15 scaldano parecchio...vorrei sapere se per i nuovi 13 è lo stesso o è un problema delle nuove cpu?


ah... non è che per caso i nuovi mbp hanno preinstallato ilife 2010?

grazie!!!

PS: sono uno switcher.......non vedo l'ora!

Max(IT)
28-04-2010, 14:48
vorrei prendere un mbp 13.....a qualcuno è già arrivato?

...ho letto che i 15 scaldano parecchio...vorrei sapere se per i nuovi 13 è lo stesso o è un problema delle nuove cpu?

questo è il risultato della disinformazione che esce da certi blog :asd:
NO, i Macbook Pro generalmente non scaldano affatto. Il 13" ancora meno, avendo un Core2Duo


ah... non è che per caso i nuovi mbp hanno preinstallato ilife 2010?
per adesso non è ancora uscito

moon182
28-04-2010, 15:15
Il problema è che non c'è il numero di tracking del corriere. A destra c'è scritto solo "in transito verso il cliente" e la data del 29 aprile, che ancora deve arrivare...:confused:

non ti è arrivata l'email dalla Apple con il tracking number?

wicked
28-04-2010, 15:23
Il problema è che non c'è il numero di tracking del corriere. A destra c'è scritto solo "in transito verso il cliente" e la data del 29 aprile, che ancora deve arrivare...:confused:

Anche io sono nella stessa situazione, ma il trucchetto (che almeno per me funziona) è questo:

- entra nel tuo account nello store apple
- nell'ordine dovresti trovare "Spedito il" e sotto "Stima consegna".
- sotto queste 2 diciture c'è un numero in grigio, è di 10 o 11 cifre
- copia le prime 9 cifre: quelle sono il numero di tracking di TNT
- vai su tnt.it e inserisci quelle cifre

moon182
28-04-2010, 15:27
Anche io sono nella stessa situazione, ma il trucchetto (che almeno per me funziona) è questo:

- entra nel tuo account nello store apple
- nell'ordine dovresti trovare "Spedito il" e sotto "Stima consegna".
- sotto queste 2 diciture c'è un numero in grigio, è di 10 o 11 cifre
- copia le prime 9 cifre: quelle sono il numero di tracking di TNT
- vai su tnt.it e inserisci quelle cifre

A me il tracking sul sito TNT non funzionava, mentre con il link in prima pagina sì..inserendo però il tracking ricevuto via email.. :)

Mastermind06
28-04-2010, 18:55
Spedito il 25 Aprile, arrivato oggi pomeriggio, previsto il 5-6 Maggio.
Spettacolo.... in attesa di provarlo un pò meglio smanettandoci un po. :D :D :D

Davevad
28-04-2010, 18:57
certo, una calibrazione iniziale (io consiglio dopo almeno 5-6 cicli) va benissimo.
Dicevo solo di non abusarne ;)

Grazie:)

Davevad
28-04-2010, 18:58
vorrei prendere un mbp 13.....a qualcuno è già arrivato?

...ho letto che i 15 scaldano parecchio...vorrei sapere se per i nuovi 13 è lo stesso o è un problema delle nuove cpu?


ah... non è che per caso i nuovi mbp hanno preinstallato ilife 2010?

grazie!!!

PS: sono uno switcher.......non vedo l'ora!

io ho il mbp 13 da qualche giorno, ed è sempre ghiacciato:D

doktor55
28-04-2010, 20:18
io ho il mbp 13 da qualche giorno, ed è sempre ghiacciato:D

anche il mio:D :) :D

~Mr.PartyHut~
28-04-2010, 20:21
arrivato!!!

Uno spettacolo il monitor del 17", sono senza parole!

Corro subito a smanettare col nuovo leopardo :sofico:


Edit: unico neo che m'è saltato all'occhio: le casse acustiche integrate fanno un rumore quando bufferizzano l'audio. Ossia non esce un suono pulito quando si emettono suoni sporadici. si sente prima una sorta di "accensione" dei diffusori, poi viene emesso il suono. Lo ha fatto anche a voi alla prima accensione? Thanks!

moon182
28-04-2010, 20:56
arrivato!!!

Uno spettacolo il monitor del 17", sono senza parole!

Corro subito a smanettare col nuovo leopardo :sofico:


Edit: unico neo che m'è saltato all'occhio: le casse acustiche integrate fanno un rumore quando bufferizzano l'audio. Ossia non esce un suono pulito quando si emettono suoni sporadici. si sente prima una sorta di "accensione" dei diffusori, poi viene emesso il suono. Lo ha fatto anche a voi alla prima accensione? Thanks!

Spedito il 25 Aprile, arrivato oggi pomeriggio, previsto il 5-6 Maggio.
Spettacolo.... in attesa di provarlo un pò meglio smanettandoci un po. :D :D :D

anch'io live from il mio nuovo macbook pro da 15.. :D
Per ora spettacolo.. :cool:

moon182
28-04-2010, 21:45
http://img30.imageshack.us/img30/9162/screenshotparziale20100.png

La calibrazione della batteria consente di ottimizzarne la durata. Calibra la batteria durante la prima settimana dall'acquisto, quindi ripeti l'operazione ogni due mesi. Se utilizzi il computer raramente, è preferibile ricalibrare la batteria almeno una volta al mese.

Quando acquisti batterie nuove, calibrale nello stesso modo.

----

Per calibrare la batteria di un computer portatile:

1. Inserisci l'alimentatore di corrente MagSafe e carica completamente la batteria.
Quando la batteria è completamente carica, la spia sull'alimentatore di corrente MagSafe diventa verde e l'icona della batteria nella barra dei menu indica che è carica.

2. Mantieni inutilizzata la batteria per due ore o più quando è completamente carica.
Durante questo tempo puoi utilizzare il computer collegando l'alimentatore a un presa di corrente.

3. Con il computer acceso, scollega l'alimentatore di corrente e continua a utilizzare il computer.

4. Quando appare il messaggio di batteria quasi scarica, registra il tuo lavoro e chiudi tutte le applicazioni. Continua a mantenere acceso il computer fino a quando non entra in stato di stop.

5. Quando il computer va in stato di stop, spegnilo o lascialo in stop per 5 ore o per un periodo più lungo.

6. Collega l'adattatore alla presa di corrente e lascialo collegato fino a quando la batteria non si è ricaricata completamente.

Durante questo periodo puoi utilizzare il computer.



Fonte (http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.6/it/9036.html)

inserisco in prima pagina... :)

Clsbn
28-04-2010, 22:43
ti prego sì!
non se ne può più, con tutto il rispetto parlando, di sentire chiedere sempre ogni volta come trattare le batterie..

edit. qualcuno che ha già ricevuto il 15" sa dire quali sono stati i tempi di consegna? non posso vedere scritto "consegna prevista 14 maggio" :) ho scelto l'hi-res, quindi 5-7 giorni per la spedizione

Ho aperto un thread apposito su questo argomento comunque...
Ordine/acquisto fatto il 15 presso premium reseller e MBP 15" i7 senza opzioni aggiuntive ricevuto oggi pomeriggio.

P.S.: smentisco gli allarmismi inerenti il surriscaldamento.
Sto da circa 10 minuti trasferendo un'80ina di GB usando "Assistente migrazione" e la temperatura del case è più che accettabile. Il computer è anche sotto carica, attività che di per se produce anche calore.
La parte più calda è localizzata sul settore sinistro, al lato opposto del pulsante di accensione e nello stesso punto nella parte inferiore. Niente di insopportabile comunque.
Con lo stesso tipo di carico il vecchio macbook del 2006 era già diventato una stufetta in confronto. ;)

PaveK
28-04-2010, 23:20
...a 'sto punto, oltre alle istruzioni sulla calibrazione della batteria, direi di mettere in prima pagina anche le esperienze di assoluta normalità circa il surriscaldamento dei processori. Anche di questo non se ne può più. :doh:

moon182
29-04-2010, 05:33
ti prego sì!
non se ne può più, con tutto il rispetto parlando, di sentire chiedere sempre ogni volta come trattare le batterie..

edit. qualcuno che ha già ricevuto il 15" sa dire quali sono stati i tempi di consegna? non posso vedere scritto "consegna prevista 14 maggio" :) ho scelto l'hi-res, quindi 5-7 giorni per la spedizione

io l'ordinato il 14 aprile, 15 con schermo hi res, consegna prevista il 3/4 maggio, consegnato ieri mattina alle 10:30.. :)

moon182
29-04-2010, 05:53
cmq parlando di temperature, dopo mezzora di utilizzo normale (internet, download applicazioni, settaggi...) questi sono i valori del mio:

HD: 27°C
CPU: 36°C
GPU: 32°C

Quindi mi sembra ottima come temperatura...certo non sto facendo rendering, ma dopo tutto questo è l'utilizzo "standard" almeno per ora.. :p

Fabio Sky
29-04-2010, 08:57
secondo me ho fatto una cazzata a mettere lo schermo hi res glossy, diventerò cieco...

PaveK
29-04-2010, 09:29
secondo me ho fatto una cazzata a mettere lo schermo hi res glossy, diventerò cieco...
Per l'Hi-Res o per il glossy? :confused:

Fabio Sky
29-04-2010, 09:43
Per l'Hi-Res o per il glossy? :confused:

per l'hi-res

PaveK
29-04-2010, 09:54
per l'hi-res
L'assenza resolution indipendence è uno degli aspetti più controversi di Snow Leopard. Ingiustificabile.
Puoi ingrandire i font del finder e dei programmi, ma la barra del menù resterà con caratteri piccoli. :(

andreasperelli
29-04-2010, 09:56
secondo me ho fatto una cazzata a mettere lo schermo hi res glossy, diventerò cieco...

ma lo dici perché ti è arrivato e l'hai provato o è solo un tuo timore?

Fabio Sky
29-04-2010, 10:39
ma lo dici perché ti è arrivato e l'hai provato o è solo un tuo timore?

mi é arrivato ieri e l'ho provato per un 20 min.

andreasperelli
29-04-2010, 10:43
mi é arrivato ieri e l'ho provato per un 20 min.

a me dovrebbe arrivare oggi hi-res anti-glare, ovviamente non avevo scelta sulla risoluzione non volendo lo schermo lucido, non ho però avuto la possibilità di provarlo dato che all'Apple Store di Roma non lo espongono.

Tutti i commenti che ho trovato su internet sono però positivi, a parte la barra del menù non riesco a trovare altri elementi che non si possano ingrandire. Safari per esempio ingrandisce senza problemi le pagine.

savethebest
29-04-2010, 10:50
io con 1920x1200 su un 17 mi son trovato benissimo e la densità di pixel è più alta rispetto a 1680x1050 su un 15... fidatevi, una volta provata per bene non tornerete più indietro ;)

andreasperelli
29-04-2010, 11:00
Noto che qui nessuno ha problemi di pixel danneggiati, io l'ho comprato online per rimandarlo indietro anche se ne trovassi solo uno :O

Fabio Sky
29-04-2010, 11:43
a me dovrebbe arrivare oggi hi-res anti-glare, ovviamente non avevo scelta sulla risoluzione non volendo lo schermo lucido, non ho però avuto la possibilità di provarlo dato che all'Apple Store di Roma non lo espongono.

Tutti i commenti che ho trovato su internet sono però positivi, a parte la barra del menù non riesco a trovare altri elementi che non si possano ingrandire. Safari per esempio ingrandisce senza problemi le pagine.

non ho preso il 13" apposta per non avere problemi di visuale e poi ho fatto sta cazzata, dovrò farci l'abitudine

fotomodello1
29-04-2010, 12:12
non ho preso il 13" apposta per non avere problemi di visuale e poi ho fatto sta cazzata, dovrò farci l'abitudine

mi fate venire l'ansia, ragazzi....
spero di non avere fatto una capplellata con questa risoluzione hi:D
lo volevo antiriflesso ed era l'unica chance
aspetto le foto del tuo andrea, sono curioso di vedere qualche foto fatta da utenti del forum
mal che vada spero che inseriscano in leopard l'opzione per ingrandire tutto....sarebbe ora....

PaveK
29-04-2010, 12:17
mal che vada spero che inseriscano in leopard l'opzione per ingrandire tutto....sarebbe ora....
Credo proprio di no, sia per Leopard che per Snow Leopard. Vanno riviste molte dinamiche basilari del S.O., nonché è necessaria la collaborazione degli sviluppatori per adeguare i software esistenti.
Avete visto come ad alte risoluzioni, sia su Vista che su Seven, alcuni programmi sembrino come sfuocati? Ecco, secondo me la Apple vorrebbe evitare una roba tipo quella là.
Ormai aspetto il prossimo felino del 10.7 :)

akal
29-04-2010, 12:19
Noto che qui nessuno ha problemi di pixel danneggiati, io l'ho comprato online per rimandarlo indietro anche se ne trovassi solo uno :O

Anch'io on line.
Quale programma/test hai in mente di fare per vedere eventuali pixel morti?

andreasperelli
29-04-2010, 12:35
Anch'io on line.
Quale programma/test hai in mente di fare per vedere eventuali pixel morti?

per vedere i problemi dei pixel basta visualizzare una schermata tutta rossa, una nera e una blu, ci sono dei programmi che lo fanno, uno mi sembra si chiami "pixel checker".

Di questo problema si parla molto poco nei forum, segno che la difettosità su moderni LCD è diminuita.

mi fate venire l'ansia, ragazzi....
spero di non avere fatto una capplellata con questa risoluzione hi:D
lo volevo antiriflesso ed era l'unica chance

posso anche postare le foto ma non saranno diverse dai link messi a inizio thread da macrumors, più che altro posterò le mie (soggettive) impressioni.

buglis
29-04-2010, 13:51
non ho preso il 13" apposta per non avere problemi di visuale e poi ho fatto sta cazzata, dovrò farci l'abitudine

Se diminuisci la risoluzione cosa ti comporta in termini di qualità?

Fabio Sky
29-04-2010, 14:23
Se diminuisci la risoluzione cosa ti comporta in termini di qualità?

premetto che l'ho usato un 20 minuti di cui 5 per capire come si spegnesse:D cmq provando la risoluzione 1440x....insomma quella classica di base, si vedeva bene però lasciava dei bordi neri tipo i filmati in 16:9 mentre usando sempre la stessa risoluzione ma in modalità estesa sfruttava tutto lo schermo ma non era ottima la qualità

8solo5
29-04-2010, 14:49
presente con un mecbookpro 13 base ;)
la batteria a 10 ore non arriva...e manco a 7!

Max(IT)
29-04-2010, 16:14
secondo me ho fatto una cazzata a mettere lo schermo hi res glossy, diventerò cieco...

guarda, io lo dico da tempo ma qui mi prendono per pazzo: tutti vogliono risoluzioni sempre più alte, e come al solito per giustificarlo mi dicono "ma il Vaio Serie XYZW ha un 13" con 12840x9876 ed il Mac non puo essere da meno , gne gne :cry: ".
IMHO l' attuale risoluzione dei MBP è il giusto compromesso, e salire di più serve solo ad attrarre clienti (= marketing).

Tu non sei il primo che ha preso l' HiRes sull' onda dell' entusiasmo e poi si è trovato in difficoltà. Su MacRumors molti l' hanno restituito.

andreasperelli
29-04-2010, 16:31
Tu non sei il primo che ha preso l' HiRes sull' onda dell' entusiasmo e poi si è trovato in difficoltà. Su MacRumors molti l' hanno restituito.

spero proprio di trovarmi bene perché il glossy non lo voglio, piuttosto recedo e mi compro un Vaio :rolleyes:

PaveK
29-04-2010, 16:44
Se diminuisci la risoluzione cosa ti comporta in termini di qualità?
Sto cercando di pensare a qualcosa che sia più brutto di un LCD impostato ad una risoluzione diversa da quella nativa, con tutte le linee sfuocate e priva di qualunque tipo di definizione.

No, non mi viene in mente.

simon71
29-04-2010, 17:37
Non ho ancora capito quali sono i problemi del Display Hi-Res:confused:

Allora su un iMac da 27" si vede tutto da schifo?:mc: :stordita:

Pelino
29-04-2010, 17:49
Non ho ancora capito quali sono i problemi del Display Hi-Res:confused:

Allora su un iMac da 27" si vede tutto da schifo?:mc: :stordita:

è questione di gusti e di abitudine:
io ho avuto un 15 pollici 1600x1200 e poi un 14pollici 1400x1050, per questo ho ordinato un hi res.
Certo , non avessi saputo di trovarmi bene con queste risoluzioni avrei preferito prima verificare se fossero adatta alle mie esigenze.

moon182
29-04-2010, 19:11
per l'hi-res

pensa che io prima avevo una risoluzione full hd su un 16".. :asd:

cmq si vede benissimo con l'hi res.. ;)

Max(IT)
29-04-2010, 19:11
presente con un mecbookpro 13 base ;)
la batteria a 10 ore non arriva...e manco a 7!

il tuo notebook avrà pochi giorni di vita e tu credi che la batteria sia già al 100% delle sue potenzialità ? :mbe:

Poi bisogna vedere in che condizioni l' hai provato

Max(IT)
29-04-2010, 19:13
Non ho ancora capito quali sono i problemi del Display Hi-Res:confused:

Allora su un iMac da 27" si vede tutto da schifo?:mc: :stordita:

non si vede affatto "da schifo", ma alcuni elementi sono effettivamente molto piccoli ed a lungo andare possono stancare.

E' questione di gusti, come hanno già detto

Max(IT)
29-04-2010, 19:23
qualcuno che un MBP nuova serie da 13", quello con la batteria da 10 ore (presunte), e che ha già fatto qualche ciclo di carica/scarica e/o ottimizzazzione, può dirci quanto gli dura effettivamente, in media?

tieni conto che servono 6-10 cicli per rodare correttamente la batteria

moon182
29-04-2010, 21:14
certo che il bookpro ha decisamente un touchpad divino...ha una scorrevolezza veramente fenomenale.. :cool:

8solo5
29-04-2010, 22:32
iil mio pro ha 7 cicli ora, speriamo migliori..per ora non va oltre le 6 ore con luminosità a metà, wifi e btt accesi e navigazione su siti non flash..oba tranquilla insomma..

ekxius
29-04-2010, 22:47
qualcuno che un MBP nuova serie da 13", quello con la batteria da 10 ore (presunte), e che ha già fatto qualche ciclo di carica/scarica e/o ottimizzazzione, può dirci quanto gli dura effettivamente, in media?

ecco, grazie :)

Mastermind06
29-04-2010, 23:11
qualcuno che un MBP nuova serie da 13", quello con la batteria da 10 ore (presunte), e che ha già fatto qualche ciclo di carica/scarica e/o ottimizzazzione, può dirci quanto gli dura effettivamente, in media?
Ancora al secondo ciclo, vediamo fra 4-5 di fare una stima.

fabio::gr::
30-04-2010, 00:40
se può servire!
15" macbook pro i7 antiglare high res
http://www.youtube.com/watch?v=-u11xMSbl10
:sbav: :sbav: :sbav:

non so come si faccia con lo schermo glossy... in certi casi davvero fa da specchio! :)

andreasperelli
30-04-2010, 00:56
vi do qualche prima impressione sullo schermo hi-res anti-glare dopo averlo provato per una serata.

Lo schermo è luminoso e ben definito, allo stesso livello se non meglio dello schermo del mio Macbook mid 2007 LED. Nella navigazione internet nessun problema, Safari permette tranquillamente di ingrandire le pagine, c'è anche un sistema per impostare lo zoom di default quando si aprono le pagine.

http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=2114926&tstart=1

Anche per Mail nessun problema, tutto è facilmente personalizzabile, scritte piccole ma pochi problemi per iPhoto, iMovie e Lightroom (questo ha l'opzione per ingrandire i caratteri).

E' vero però che restano piccoli i caratteri della barra dei menù, nitidissimi ma cmq piccoli, quanto questo sia meglio o peggio lo capiro solo nei prossimi giorni con l'uso e sarà cmq soggettivo.

Vi farò sapere insomma.

PS: nessun pixel difettoso ;)

aggiornamento: ho appena scoperto che anche in iMovie e iPhoto si possono ingrandire i font

Jedi82
30-04-2010, 09:02
ragazzi io non sto capendo ma davvero...con gli Apple la risoluzione dello schermo non si puo' cambiare? Da quanto leggo da voi ho capito questo...chi mi iaiuta? Io sul mio 15' non mi sto trovando male ma se mi desse fastidio quella risoluzione per un motivo x me la devo tenere cosi com'è???

Jedi82
30-04-2010, 09:06
Ancora al secondo ciclo, vediamo fra 4-5 di fare una stima.

ma per cicli ragazzi intendete quelli spiegati nel primo post? Il mio nb ora è via fino a domenica sera e se nn ricordo male è rimasto con tipo il 50% di carica. Non è grave vero?

JonSa
30-04-2010, 09:07
ragazzi io non sto capendo ma davvero...con gli Apple la risoluzione dello schermo non si puo' cambiare? Da quanto leggo da voi ho capito questo...chi mi iaiuta? Io sul mio 15' non mi sto trovando male ma se mi desse fastidio quella risoluzione per un motivo x me la devo tenere cosi com'è???

Su TUTTI gli schermi LCD impostare una risoluzione diversa da quella nativa è una stupidaggine in quanto si vedrà sempre male.

E se non ti trovi male non hai da preoccuparti. È solo una questione di abitudine.

JonSa
30-04-2010, 09:09
ma per cicli ragazzi intendete quelli spiegati nel primo post? Il mio nb ora è via fino a domenica sera e se nn ricordo male è rimasto con tipo il 50% di carica. Non è grave vero?

No, smettila di farti le turpe mentali.;)

Jedi82
30-04-2010, 09:20
:D :D :D :D grazie ma ripeto: per cicli si intende tutto quel mazzo che uno deve fare in prima pagina?:):)

PaveK
30-04-2010, 09:55
:D :D :D :D grazie ma ripeto: per cicli si intende tutto quel mazzo che uno deve fare in prima pagina?:):)
No, quella è (ed è scritto bello grosso) la -calibrazione-.
Un ciclo di ricarica è quella che fai con qualunque dispositivo a batteria: ti si è scaricato e lo ricarichi per usarlo di nuovo. Stop :)

yebo
30-04-2010, 10:16
arrivato ieri con 10 :) giorni di anticipo i5 hi res glossy. Lo schermo è uno spettacolo, non lo cambierei MAI con uno a risoluzione normale. E' venuto da me un mio amico a darmi un po' di dritte (sono uno switcher) con il suo mbp c2d 2009 e la differenza tra i due schermi era notevole. Tutto è perfettamente leggibile imho e c'è sempre lo zoom del touchpad! hi res a tutto buco!!

fotomodello1
30-04-2010, 11:01
arrivato ieri con 10 :) giorni di anticipo i5 hi res glossy. Lo schermo è uno spettacolo, non lo cambierei MAI con uno a risoluzione normale. E' venuto da me un mio amico a darmi un po' di dritte (sono uno switcher) con il suo mbp c2d 2009 e la differenza tra i due schermi era notevole. Tutto è perfettamente leggibile imho e c'è sempre lo zoom del touchpad! hi res a tutto buco!!

non dire ste cose che mi incacchio....
:muro:
10gg di anticipo e quando l'hai ordinato?

era già tracciabile dal sito apple , ieri?

andreasperelli
30-04-2010, 11:02
se proprio vogliamo parlare di tempi di consegna allora io l'ho ordinato il 21 e ricevuto il 29 aprile, rispetto ad una data prevista del 5-7 maggio.

Fabio Sky
30-04-2010, 11:07
raga mi sento come un anziano a cui danno in mano un pc (anziano perché i bambini d'oggi sono più svegli:D ), la prima sera ho perso 10 minuti per capire come si spegnesse e ieri sera un'ora per ingrandire la pagina di internet a tutto schermo (che poi non lo é effettivamente xché c'é sotto la scrivania:mad: )
domanda: al mediaworld avevo visto che quando si passava con il mouse sulle icone della scrivania quest'ultime venivano portate in evidenza mentre le mie rimangono ferme:confused:

buglis
30-04-2010, 11:11
raga mi sento come un anziano a cui danno in mano un pc (anziano perché i bambini d'oggi sono più svegli:D ), la prima sera ho perso 10 minuti per capire come si spegnesse e ieri sera un'ora per ingrandire la pagina di internet a tutto schermo (che poi non lo é effettivamente xché c'é sotto la scrivania:mad: )
domanda: al mediaworld avevo visto che quando si passava con il mouse sulle icone della scrivania quest'ultime venivano portate in evidenza mentre le mie rimangono ferme:confused:

Devi impostare il dock, puoi metterlo a scomparsa o meno e puoi ingrandire o meno le icone.
Dal menù della mela trovi tutto.

yebo
30-04-2010, 11:11
non dire ste cose che mi incacchio....
:muro:
10gg di anticipo e quando l'hai ordinato?

era già tracciabile dal sito apple , ieri?

L'ho ordinato il 22 aprile, bto, consegna prevista 7-11 maggio. Dal sito apple non è mai stato tracciabile, mi hanno mandato una mail con un codice di spedizione ma non hanno specificato chi fosse la compagnia per la spedizione per cui non ho seguito il tracking..me l'ha portato tnt comunque

moon182
30-04-2010, 11:47
L'ho ordinato il 22 aprile, bto, consegna prevista 7-11 maggio. Dal sito apple non è mai stato tracciabile, mi hanno mandato una mail con un codice di spedizione ma non hanno specificato chi fosse la compagnia per la spedizione per cui non ho seguito il tracking..me l'ha portato tnt comunque

Io sono riuscito a seguire la spedizione attraverso il link che ho inserito in prima pagina visto che dal sito TNT non riuscivo a visualizzare un bel niente.. ;)

fotomodello1
30-04-2010, 12:02
L'ho ordinato il 22 aprile, bto, consegna prevista 7-11 maggio. Dal sito apple non è mai stato tracciabile, mi hanno mandato una mail con un codice di spedizione ma non hanno specificato chi fosse la compagnia per la spedizione per cui non ho seguito il tracking..me l'ha portato tnt comunque

boh....non ci capisco più nulla
ordinato il 19 spedito il 24
tutt'ora con dicitura in transito, ma nessun numero di tracking assegnato e totale impossibilità persino per apple di determinare la posizione del pacco....:confused:
mi sa che le ceneri del vulcano hanno mandato in tilt anche qualche cervello e non solo i voli....:mbe:

akal
30-04-2010, 12:20
boh....non ci capisco più nulla
ordinato il 19 spedito il 24
tutt'ora con dicitura in transito, ma nessun numero di tracking assegnato e totale impossibilità persino per apple di determinare la posizione del pacco....:confused:
mi sa che le ceneri del vulcano hanno mandato in tilt anche qualche cervello e non solo i voli....:mbe:

Situazione simile alla tua, anzi, forse, un po' peggio.
Ordinato il 15. Spedito il 24. Ora in transito, senza corriere assegnato e senza numero di tracking.
Ho parlato con Apple Store e mi hanno detto che un articolo è a Tillburg, ma il MBP sta arrivando dalla Cina. Quando tutti gli articoli saranno disponibili insieme, assegneranno il corriere e daranno il numero di tracking.

fotomodello1
30-04-2010, 12:37
Situazione simile alla tua, anzi, forse, un po' peggio.
Ordinato il 15. Spedito il 24. Ora in transito, senza corriere assegnato e senza numero di tracking.
Ho parlato con Apple Store e mi hanno detto che un articolo è a Tillburg, ma il MBP sta arrivando dalla Cina. Quando tutti gli articoli saranno disponibili insieme, assegneranno il corriere e daranno il numero di tracking.

pure tu hai preso la stampante?

polsander
30-04-2010, 15:44
http://codykrieger.com/gfxCardStatus/


comodissima utility che permette di sapere in tempo reale quale gpu in uso, in maniera tale da capire cosa fa aumentare il consumo di batteria

polsander
30-04-2010, 15:45
nel mio caso è skype, pazzesco....roba dell'altro mondo

fotomodello1
30-04-2010, 16:12
una piccola info per il tracking, io ho fatto così:
i tuoi ordini --> dettagli dell'ordine --> stampa tutte le fatture --> Altre informazioni --> bolla di consegna --> copia il codice di 10 cifre --> vai qui (http://www.tnt.com/webtracker/tracker.do?searchType=REF&respLang=en&respCountry=GENERIC&sourceID=&sourceCountry=&genericSiteIdent=.&navigation=&plazakey=) --> incolla il codice --> inizia ad aspettare ansiosamente :D

e giusto per l'info: ho ordinato il 26 e oggi è partito, nonostante i 5-7 giorni indicati per l'hi-res!!

io ho fatto questa operazione e risulta un reference number come quello che ho come numero spedizione interno ad apple
destinazione corretta ma nessuna ltra voce utile....

comunque per ora sul sito apple mi da NL distribution center