PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2010


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

MDMknight
01-09-2010, 20:14
sarà possibile entro il 7, ordinare, con il rimborso educational dell'acquisto di un mac, i nuovo iPod touch? O rimarranno disponibili solo i vecchi?

M86
01-09-2010, 20:50
Prova a fare un ordine dall'Apple Store e vedi quale ti fa scegliere, per capire di quale si tratta basta dare un occhiata al prezzo oltre che alla foto!

MDMknight
02-09-2010, 00:31
Prova a fare un ordine dall'Apple Store e vedi quale ti fa scegliere, per capire di quale si tratta basta dare un occhiata al prezzo oltre che alla foto!

Infatti, al momento sembra esser possibile ottenere solo un iPod versione vecchia. Chissà se cambieranno.

moon182
02-09-2010, 05:29
Infatti, al momento sembra esser possibile ottenere solo un iPod versione vecchia. Chissà se cambieranno.

i nuovi ipod dovrebbero esser disponibili tra 1 settimana...cmq secondo me no, si potrà usufruire della promo solamente con i vecchi..

M86
02-09-2010, 06:56
Anche perchè molto probabilmente tra gli obiettivi della promo c'è quello di svuotare i magazzini dei prodotti vecchi!

ddannyboodmann
02-09-2010, 09:24
Anche perchè molto probabilmente tra gli obiettivi della promo c'è quello di svuotare i magazzini dei prodotti vecchi!

Esatto, pure secondo me. Avevo aspettato ad ordinare il MBP giusto per vedere se ci fossero news in questo senso, anche se effettivamente le speranza erano poche. Di solito Apple rinnovava gli iPod l'8 settembre, il giorno dopo la scadenza del back to school. Il fatto che lo facesse il primo settembre mi aveva incuriosito e non avevo urgenza avevo aspettato, ma dubito sarà possibile prendere i nuovi. Ovviamente, se sarò smentito, ne sarò ben lieto!

M86
02-09-2010, 09:27
Ma dubito che lo sarai, certo quelli nuovi sono stupendi solo che non specificano i Mpixel della fotocamera e da quanto ho capito quella posteriore non ha il Flash, peccato perchè già che c'erano potevano fare le cose per bene!

fabio::gr::
02-09-2010, 16:39
posto qui nn so se va bene...

doamndina down come mai qsta icona APPLICATIONS me la scrive in inglese mentre le altre no?! :mbe:

http://img.skitch.com/20100902-n6ikwa1d12jgnwe78ibeswkp9b.preview.jpg (http://skitch.com/fabiorenny/dw59e/fabiobrunirenny)
Click for full size (http://skitch.com/fabiorenny/dw59e/fabiobrunirenny) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)

GuidoIlBaldo
02-09-2010, 18:34
ciao ragazzi,

mi è arrivata una mail relativa al rimborso back to school che dice che non può completare l'operazione perchè dice che non è ancora arrivata la documentazione, e pensavo di ignorarla come avevo letto nel post a inizio thread.

Peccato che ci sia scritto che in caso di adesione ad altre promozioni, andava spedito in buste separate. Io ho spedito tutto in busta unica, anche perchè non avevo due codici a barre del portatile (ho aderito anche alla stampante aggratis). Mi son bruciato il rimborso o cosa?
La tizia che mi ha seguito nell'acquisto mi pare mi avesse scritto di spedire in busta unica anche perchè no nvedo il motivo di pagare due raccomandate.

moon182
02-09-2010, 18:36
ciao ragazzi,

mi è arrivata una mail relativa al rimborso back to school che dice che non può completare l'operazione perchè dice che non è ancora arrivata la documentazione, e pensavo di ignorarla come avevo letto nel post a inizio thread.

Peccato che ci sia scritto che in caso di adesione ad altre promozioni, andava spedito in buste separate. Io ho spedito tutto in busta unica, anche perchè non avevo due codici a barre del portatile (ho aderito anche alla stampante aggratis). Mi son bruciato il rimborso o cosa?
La tizia che mi ha seguito nell'acquisto mi pare mi avesse scritto di spedire in busta unica anche perchè no nvedo il motivo di pagare due raccomandate.

chiama il servizio clienti e senti che dicono.. ;)

tazok
02-09-2010, 19:36
chiama il servizio clienti e senti che dicono.. ;)

quoto, io ho spedito tutto in una busta(anche io back to school e il compagno ideale) e mi è arrivata anche a me la mail...teniamoci aggiornati!

apippo
03-09-2010, 21:16
ciao a tutti da poche settimane ho preso un mbp 15 base, ma da oggi mi si è presentata una stranezza, gfxcardstatus mi segnala semre in funzione la scheda nvidia, a intel parte solo manualmentem e preciso che non ho alcun sw in esecuzione, ho anche provato a riavviare, ma niente, avete suggerimenti ???
grazie Andrea

tazok
04-09-2010, 09:20
ciao ragazzi,

mi è arrivata una mail relativa al rimborso back to school che dice che non può completare l'operazione perchè dice che non è ancora arrivata la documentazione, e pensavo di ignorarla come avevo letto nel post a inizio thread.

Peccato che ci sia scritto che in caso di adesione ad altre promozioni, andava spedito in buste separate. Io ho spedito tutto in busta unica, anche perchè non avevo due codici a barre del portatile (ho aderito anche alla stampante aggratis). Mi son bruciato il rimborso o cosa?
La tizia che mi ha seguito nell'acquisto mi pare mi avesse scritto di spedire in busta unica anche perchè no nvedo il motivo di pagare due raccomandate.

news?

GuidoIlBaldo
04-09-2010, 10:41
ancora nulla purtroppo.
Ho mandato una mail alla tizia che mi ha assistito telefonicamente all'acquisto ma non mi ha ancora risposto.

Aspettiamo ancora un po' prima di disperarci :D

tazok
04-09-2010, 13:16
ancora nulla purtroppo.
Ho mandato una mail alla tizia che mi ha assistito telefonicamente all'acquisto ma non mi ha ancora risposto.

Aspettiamo ancora un po' prima di disperarci :D

sbagli, e ti dico perchè...perchè entro il 9 hai tempo per inviare un altra lettera con la fotocopia, eventualmente..

GuidoIlBaldo
04-09-2010, 13:28
ma io ho inviato, e comunque si ha tempo fino ad ottobre per inviare la documentazione

tazok
04-09-2010, 18:48
ma io ho inviato, e comunque si ha tempo fino ad ottobre per inviare la documentazione

sicuro?la promozione(B.T.S) scade il 9 e fa fede il timbro postale

ddannyboodmann
05-09-2010, 11:03
sicuro?la promozione(B.T.S) scade il 9 e fa fede il timbro postale

Mi hai fatto prendere un accidente! :eek: Oggi o domani farò l'ordine, per cui mi prefiguravo già l'occasione persa.

Per fortuna, non è così. La promozione scade il 7 (martedì, penso incluso) e non il 9, dopodiché si ha ancora 30 giorni per inviare la documentazione.

Da http://store.apple.com/it/browse/campaigns/back_to_school

"Dopo aver ricevuto il tuo Mac e il tuo iPod, ricorda di inviare la richiesta di rimborso non oltre 30 giorni dopo il termine della promozione. In seguito potrai verificare in qualsiasi momento lo stato del tuo rimborso."

dantess
05-09-2010, 15:57
salve ragazzi, da un pò che utilizzo il mac...il mio primo mac :D...solo che ho un problema, mi capita spesso che il touch-pad mi selezioni autonomamente tutta la pagina o che il click non funzioni....è un problema che posso risolvere senza ricorrere all'assistenza?..magari sono io che sbaglio qualcosa?....come sempre grazie a tutti :D

marczxc
05-09-2010, 16:51
salve ragazzi, da un pò che utilizzo il mac...il mio primo mac :D...solo che ho un problema, mi capita spesso che il touch-pad mi selezioni autonomamente tutta la pagina o che il click non funzioni....è un problema che posso risolvere senza ricorrere all'assistenza?..magari sono io che sbaglio qualcosa?....come sempre grazie a tutti :D

mm spiegati meglio. cosa intendi che il touchpad ti seleziona tutta la pagina? mai sentito di un problema del genere...


Marco

th3o|dm4n
05-09-2010, 17:10
salve ragazzi, da un pò che utilizzo il mac...il mio primo mac :D...solo che ho un problema, mi capita spesso che il touch-pad mi selezioni autonomamente tutta la pagina o che il click non funzioni....è un problema che posso risolvere senza ricorrere all'assistenza?..magari sono io che sbaglio qualcosa?....come sempre grazie a tutti :Dcapita anche a me. hai semplicemente impostata una sensibilità molto alta. basta sfiorare il track pad e viene percepito come tocco.

piuttosto, stanotte il mio mac ha fatto un volo dallo sgabello :cry: mentre rincasavo. ero vistosamente sbronzo e non vedevo dove mettevo i piedi :D

fortunatamente non s'è fatto nulla e funziona tutto a dovere...

tazok
05-09-2010, 18:28
capita anche a me. hai semplicemente impostata una sensibilità molto alta. basta sfiorare il track pad e viene percepito come tocco.

piuttosto, stanotte il mio mac ha fatto un volo dallo sgabello :cry: mentre rincasavo. ero vistosamente sbronzo e non vedevo dove mettevo i piedi :D

fortunatamente non s'è fatto nulla e funziona tutto a dovere...

:sofico:

pietro89
06-09-2010, 16:59
volendo si può sempre deselezionare il touch, e fare tutto cliccando il trackpad...

Badruk
06-09-2010, 18:17
Comprato oggi un mac book pro 15'' base per l'uni ^^

Cosa mi consigliate di installare subito? :P

ddannyboodmann
06-09-2010, 18:20
Oggi ho ordinato il MBP 13" :cool: , con iPod touch e stampante multifunzione wireless HP Photosmart. Visto che c'ero, ho ordinato pure la second skin per €29,90.

Ho effettuato l'ordine tramite operatore telefonico e ho qualche news:
- l'offerta "back to school" è sfruttabile solo con gli iPod Touch "vecchi", quindi la generazione precedente a quella appena uscita: l'ho chiesto in maniera specifica all'operatore che mi ha confermato la cosa in questo senso;
- se si sfrutta la convenzione AOC non si riesce ad avere nessun sconto / omaggio: ho provato a chiedere se mi davano la second skin in omaggio, ma l'operatore mi ha risposto che non può fare sconti/omaggi acquistando con AOC. Peccato, speravo in qualcosina, sarà per la prossima volta;
- per sfruttare la convenzione AOC e acquistare per telefono, bisogna poi inviare la scansione del badge universitario via mail; facendolo via internet è invece sufficiente loggarsi con le proprie credenziali di ateneo e andare sullo store relativo;
- dovendo fare la scansione del badge, farò domattina il bonifico dell'ordine, la cui conferma dovrò inviare poi via mail; da quel momento, passeranno 3-4 giorni per ricevere il tutto; faccio notare che ho la configurazione base, più l'iPod touch personalizzato, più la stampante. Quindi dovrebbe essere tutto velocissimo, saprò dire se realmente sarà così.
- Per avere il rimborso, il tipo mi ha confermato che è sufficiente inviare un'unica raccomandata A/R alla sede di Londra (se non ricordo male). Quindi non due buste separate, come letto da qualche parte in questo thread, ma una sola. Penso che inviandone una si accorcino e si semplifichino le procedure di rimborso.

Si, mi pare di essere stato esauriente.:D

GuidoIlBaldo
06-09-2010, 19:48
mi hai dato notizie bellissime :D

tazok
06-09-2010, 19:57
- Per avere il rimborso, il tipo mi ha confermato che è sufficiente inviare un'unica raccomandata A/R alla sede di Londra (se non ricordo male). Quindi non due buste separate, come letto da qualche parte in questo thread, ma una sola. Penso che inviandone una si accorcino e si semplifichino le procedure di rimborso.


anche a me hanno detto cosi, il fatto è che mi è arrivata una mail che mi indicava che una delle due promozioni non aveva ricevuto il fogliame necessario(e guardacaso è quella più "danarosa", back to school invece che il compagno ideale.. :rolleyes: ) nella quale mi si consigliava solerzia per l'invio.

non vorrei che fosse una mail per pararsi il culetto :mc:

salemme80
07-09-2010, 07:59
Raga, sto per acquistare anche io un nuovo MacBook Pro e volevo sapere una cosa: Posso pagare tranquillamente con la PostePay?
Non ci sono limiti di pagamento con la PostePay?
Se tutto va bene, quanto ci vuole per un Mac che sullo store è disponibile in 24 ore?
Grazie :)

M86
07-09-2010, 10:26
Si può tranquillamente pagare con PostePay: te lo garantisco perchè l'ho fatto anche io!

salemme80
07-09-2010, 11:14
Si può tranquillamente pagare con PostePay: te lo garantisco perchè l'ho fatto anche io!

grazie mille per il chiarimento :)

charliegordon
07-09-2010, 12:56
anche a me hanno detto cosi, il fatto è che mi è arrivata una mail che mi indicava che una delle due promozioni non aveva ricevuto il fogliame necessario(e guardacaso è quella più "danarosa", back to school invece che il compagno ideale.. :rolleyes: ) nella quale mi si consigliava solerzia per l'invio.

non vorrei che fosse una mail per pararsi il culetto :mc:

Anche a me è arrivata una mail che sollecitava ad inviare la documentazione, ti riporto l'incipit:Gentile cliente,

In riferimento alla Sua recente richiesta online relativa alla
promozione Back to School, siamo spiacenti di comunicarLe che ci è
impossibile elaborarla poiché non abbiamo ancora ricevuto la
necessaria documentazione.

Al fine di consentirci di elaborare il Suo rimborso, La preghiamo
di seguire le indicazioni riportate di seguito.

Non ho dato troppo peso a questa e-mail dato che mi è arrivata lo stesso giorno della ricevuta di ritorno della raccomandata: fatto sta che tre giorni dopo questa e-mail, e senza che io abbia fatto nulla, mi è stato accreditato il rimborso sul conto corrente. Credo tu possa stare relativamente tranquillo (scrivo relativamente solo perché ci può essere la variabile della doppia promozione, ma dubito possa creare problemi) :)

tazok
07-09-2010, 17:40
Anche a me è arrivata una mail che sollecitava ad inviare la documentazione, ti riporto l'incipit:Gentile cliente,

In riferimento alla Sua recente richiesta online relativa alla
promozione Back to School, siamo spiacenti di comunicarLe che ci è
impossibile elaborarla poiché non abbiamo ancora ricevuto la
necessaria documentazione.

Al fine di consentirci di elaborare il Suo rimborso, La preghiamo
di seguire le indicazioni riportate di seguito.

Non ho dato troppo peso a questa e-mail dato che mi è arrivata lo stesso giorno della ricevuta di ritorno della raccomandata: fatto sta che tre giorni dopo questa e-mail, e senza che io abbia fatto nulla, mi è stato accreditato il rimborso sul conto corrente. Credo tu possa stare relativamente tranquillo (scrivo relativamente solo perché ci può essere la variabile della doppia promozione, ma dubito possa creare problemi) :)



ti ringrazio, era esattamente quello che volevo sentire :)

moon182
07-09-2010, 18:27
Raga, sto per acquistare anche io un nuovo MacBook Pro e volevo sapere una cosa: Posso pagare tranquillamente con la PostePay?
Non ci sono limiti di pagamento con la PostePay?
Se tutto va bene, quanto ci vuole per un Mac che sullo store è disponibile in 24 ore?
Grazie :)

per la seconda richiesta direi qualche gg e ce l'hai a casa.. ;)

savethebest
07-09-2010, 19:05
ti ringrazio, era esattamente quello che volevo sentire :)

è successo anche a me, io per sicurezza ho mandato tutto in raccomandata con ricevuta di ritorno

Tekwar
07-09-2010, 19:49
Oggi ho ordinato il MBP 13" :cool: , con iPod touch e stampante multifunzione wireless HP Photosmart. Visto che c'ero, ho ordinato pure la second skin per €29,90.

Ho effettuato l'ordine tramite operatore telefonico e ho qualche news:
- l'offerta "back to school" è sfruttabile solo con gli iPod Touch "vecchi", quindi la generazione precedente a quella appena uscita: l'ho chiesto in maniera specifica all'operatore che mi ha confermato la cosa in questo senso;
- se si sfrutta la convenzione AOC non si riesce ad avere nessun sconto / omaggio: ho provato a chiedere se mi davano la second skin in omaggio, ma l'operatore mi ha risposto che non può fare sconti/omaggi acquistando con AOC. Peccato, speravo in qualcosina, sarà per la prossima volta;
- per sfruttare la convenzione AOC e acquistare per telefono, bisogna poi inviare la scansione del badge universitario via mail; facendolo via internet è invece sufficiente loggarsi con le proprie credenziali di ateneo e andare sullo store relativo;
- dovendo fare la scansione del badge, farò domattina il bonifico dell'ordine, la cui conferma dovrò inviare poi via mail; da quel momento, passeranno 3-4 giorni per ricevere il tutto; faccio notare che ho la configurazione base, più l'iPod touch personalizzato, più la stampante. Quindi dovrebbe essere tutto velocissimo, saprò dire se realmente sarà così.
- Per avere il rimborso, il tipo mi ha confermato che è sufficiente inviare un'unica raccomandata A/R alla sede di Londra (se non ricordo male). Quindi non due buste separate, come letto da qualche parte in questo thread, ma una sola. Penso che inviandone una si accorcino e si semplifichino le procedure di rimborso.

Si, mi pare di essere stato esauriente.:D

Scusa, sai per caso se con l'offerta AOC per il pagamento si può effettuare il finanziamento ? cioè, pagarlo a rate.

PS: anch'io sarei orientato ad un MBP 13", secondo te il display da 13 pollici potrebbe essere troppo "piccolo" ?

ddannyboodmann
07-09-2010, 22:33
Scusa, sai per caso se con l'offerta AOC per il pagamento si può effettuare il finanziamento ? cioè, pagarlo a rate.

Non so, prova a chiedere all'operatore, non ne ho idea. Ma in linea di massima
direi di si. Prova a chiedere per conferma. Da quello che so, comunque, i finanziamenti Apple sono particolarmente esosi (smentitemi se sbaglio), quindi non so quanto ti conviene.

PS: anch'io sarei orientato ad un MBP 13", secondo te il display da 13 pollici potrebbe essere troppo "piccolo" ?

Io prediligo la portabilità e quindi per me era una scelta quasi obbligata; senza contare poi la differenza di prezzo con i 15"... Comunque io ho bisogno di un oggetto che deve essere trasportato molto frequentemente: di conseguenza un 13" è l'ideale. Considera che fino a qualche mese fa lavoravo tranquillamente con il mio iBook 12"...

tazok
08-09-2010, 08:27
è successo anche a me, io per sicurezza ho mandato tutto in raccomandata con ricevuta di ritorno

anche io l'ho inviata con raccomandata con ricevuta di ritorno, solo che sulla ricevuta di ritorno hanno cancellato l'indirizzo che avevo scritto prima..e non ho capito il motivo :(

tazok
08-09-2010, 09:32
Gentile cliente,

Siamo lieti di informarLa che il rimborso relativo alla Sua
richiesta xxxx per la promozione Back to School è stato elaborato

:D :D :D

adesso manca l'altro o è unico?

ddannyboodmann
08-09-2010, 18:48
adesso manca l'altro o è unico?

Non puoi controllare qui: https://input.media.euro.apple.com/status/status.php?lang=it ? Compara quello che ti dice con lo stato dell'altro rimborso e vedi se ci sono differenze...

salemme80
08-09-2010, 18:59
Raga, ordinato ieri sull'Apple Store Online alle 13:30 il mio nuovo MacBook Pro 13" Base senza modifiche...Spedito oggi con "TNT NEDERLAND"...possibile che mi da come consegna il 14 settembre? Tutto questo tempo per arrivare dall'Olanda? Quando ho fatto l'ordine mi dava come stima di consegna entro il 10 settembre...
C'è speranza di averlo venerdi?

Para Noir
08-09-2010, 19:07
Secondo me sì, le stime che danno sono volutamente pessimistiche.

salemme80
08-09-2010, 19:16
Secondo me sì, le stime che danno sono volutamente pessimistiche.

Speriamo :)
Infatti nel Tracking di Apple c'è scritto:
Data di consegna stimata 14 Sep 2010 (soggetta a modifica)

federico89
08-09-2010, 19:45
Raga, ordinato ieri sull'Apple Store Online alle 13:30 il mio nuovo MacBook Pro 13" Base senza modifiche...Spedito oggi con "TNT NEDERLAND"...possibile che mi da come consegna il 14 settembre? Tutto questo tempo per arrivare dall'Olanda? Quando ho fatto l'ordine mi dava come stima di consegna entro il 10 settembre...
C'è speranza di averlo venerdi?

Anche secondo me venerdì ti arriva :)

salemme80
08-09-2010, 21:12
Ho appena controllato il Tracking sul sito Apple, hanno aggiornato :D
Data di consegna stimata 09 Sep 2010 (soggetta a modifica)
Adesso comincio a sperare di averlo per il fine settimana :)

visibile
09-09-2010, 09:06
Avete notato che ora anche quelli base hanno una spedizione stimata a 3 giorni e non più 24 ore?
Come mai?
Non penso in un aggiornamento per il 13" (i3)?

M86
09-09-2010, 10:21
E cosa c'entra l'aumento del tempo di spedizione con l'aggiornamento? Tu pensi che hanno finito le scorte perchè stanno facendo quelli nuovi? Secondo me è più probabile che abbiano finito uno Stock e stiano preparando quello nuovo! Anche perchè in caso di aggiornamento girerebbero i rumors e in più jobs ha detto di aver escluso l'I3 per via dei consumi e della dissipazione termica richiesta! Infatti quel proc era disponibile già quando è uscita l'edizione mid 2010 del MBP Pro

salemme80
09-09-2010, 10:37
il mio mac è stato spedito ieri dall'olanda credo(TNT NEDERLAND), ed ora il Tracking online di TNT mi dice:
09 Sep 2010 10:00:00 Lecce Incorrect Transit Times In System, Possible Delivery Delay.
08 Sep 2010 21:32:00 Piacenza Shipment In Transit.
08 Sep 2010 21:11:05 Piacenza Shipment In Transit.

Che significa?!?!?!?!?

MDMknight
09-09-2010, 10:40
Arrivati poco fa MBP13 e iPod Touch ^_^.
Ora c'è un nuovo mac use al mondo ^_^.

Ora sto leggendo in prima pagina come fare per il rimborso dell'iPod con la promozione. Solo un paio di cose non mi sono chiare:
1) la ricevuta d'acquisto dovrebbe arrivarmi per mail giusto. Ho ordinato il tutto lunedì ed è arrivato oggi il pacco (in realtà ieri, ma non ero a casa). E' normale che la ricevuta ancora non sia arrivata?
2) esattamente i codici a barre da spedire quali sono. Ce ne sono "molti" tra mac e iPod sparsi in giro. Soprattutto per iPod, che ha scatola in plastica, quale sarebbe? quello incollato all'interno, o quello sulla plastica bianca che avvolge tutto? Sono per caso quelli adesivi? in tal caso mi conviene incollarsi su qualcosa prima di imbustarli? Nessuno saprebbe postare una foto illustrativa della posizione/forma dei codici da inviare?
3) qualcuno ha avuto problemi con la richiesta di rimborso tramite assegno. io optavo per quella (anche se ci sarà un minimo di commissione immagino).

Scusate le domande e la niubbaggine ma sono emozionato ^_^

Grazie a tutti.
Se volete aggiungermi alla fratellanza ... ^_^

MBP 13", 2,40GHz, base.

visibile
09-09-2010, 10:52
E cosa c'entra l'aumento del tempo di spedizione con l'aggiornamento? Tu pensi che hanno finito le scorte perchè stanno facendo quelli nuovi? Secondo me è più probabile che abbiano finito uno Stock e stiano preparando quello nuovo! Anche perchè in caso di aggiornamento girerebbero i rumors e in più jobs ha detto di aver escluso l'I3 per via dei consumi e della dissipazione termica richiesta! Infatti quel proc era disponibile già quando è uscita l'edizione mid 2010 del MBP Pro

Si, è molto più plausibile lo stock...
Pensandoci bene anche le altre versioni 15 e 17 sono di 3 giorni quindi è sicuro che è per lo stock!
Infatti come ho scritto prima, non ero sicuro che era per quello... ;)

moon182
09-09-2010, 12:43
Arrivati poco fa MBP13 e iPod Touch ^_^.
Ora c'è un nuovo mac use al mondo ^_^.

Ora sto leggendo in prima pagina come fare per il rimborso dell'iPod con la promozione. Solo un paio di cose non mi sono chiare:
1) la ricevuta d'acquisto dovrebbe arrivarmi per mail giusto. Ho ordinato il tutto lunedì ed è arrivato oggi il pacco (in realtà ieri, ma non ero a casa). E' normale che la ricevuta ancora non sia arrivata?
2) esattamente i codici a barre da spedire quali sono. Ce ne sono "molti" tra mac e iPod sparsi in giro. Soprattutto per iPod, che ha scatola in plastica, quale sarebbe? quello incollato all'interno, o quello sulla plastica bianca che avvolge tutto? Sono per caso quelli adesivi? in tal caso mi conviene incollarsi su qualcosa prima di imbustarli? Nessuno saprebbe postare una foto illustrativa della posizione/forma dei codici da inviare?
3) qualcuno ha avuto problemi con la richiesta di rimborso tramite assegno. io optavo per quella (anche se ci sarà un minimo di commissione immagino).

Scusate le domande e la niubbaggine ma sono emozionato ^_^

Grazie a tutti.
Se volete aggiungermi alla fratellanza ... ^_^

MBP 13", 2,40GHz, base.

Provato a leggere la procedura in prima pagina? ;)

MDMknight
09-09-2010, 12:49
Provato a leggere la procedura in prima pagina? ;)

Come dicevo anche nel mio post, sì prima di tutto sono andato a leggere quello che c'era in prima pagina, sperando fugasse ogni dubbio, ma purtroppo mi son rimasti quelli sopra citati. Non mi è ben chiaro quali e dove siano i codici da spedire, ad esempio (c'è scritto di ritagliare quelli della scatola, ma nel caso del MBP ne ho trovati 2 e uno è adesivo, nel caso dell'iPod, con scatola non "ritagliabile" ^_^, c'è uno incollato dentro,ed uno incollato sul celophan bianco che avvolge il tutto.) ^_^

moon182
09-09-2010, 12:54
Come dicevo anche nel mio post, sì prima di tutto sono andato a leggere quello che c'era in prima pagina, sperando fugasse ogni dubbio, ma purtroppo mi son rimasti quelli sopra citati. Non mi è ben chiaro quali e dove siano i codici da spedire, ad esempio (c'è scritto di ritagliare quelli della scatola, ma nel caso del MBP ne ho trovati 2 e uno è adesivo, nel caso dell'iPod, con scatola non "ritagliabile" ^_^, c'è uno incollato dentro,ed uno incollato sul celophan bianco che avvolge il tutto.) ^_^

Ok scusa, non avevo visto.. :)
Diciamo che leggere il forum dall'iphone non è la cosa più comoda del pianeta.. :D

ekxius
09-09-2010, 12:55
Io ancora non sono riuscito a fare funzionare AirPort con il Router wifi NetGear DGN1000...

Sempre timeout connessione, sono stufo di usare il cavo! Provo ad aggiornare il firmware del router, dopo non so più cosa inventarmi, che palle :muro:

ddannyboodmann
09-09-2010, 14:32
1) la ricevuta d'acquisto dovrebbe arrivarmi per mail giusto. Ho ordinato il tutto lunedì ed è arrivato oggi il pacco (in realtà ieri, ma non ero a casa). E' normale che la ricevuta ancora non sia arrivata?

Prova ad andare su http://store.apple.com/it/gestionedelmioordine e a loggarti con il tuo Apple ID, dovresti avere a disposizione la ricevuta. Altrimenti, per quanto riguarda il rimborso, puoi inviare anche la conferma di spedizione da parte di Apple, vale alla stessa maniera.

Dalla mail di conferma dell'ordine: "Le ricordiamo di includere la fattura Apple o la conferma di spedizione Apple"

2) esattamente i codici a barre da spedire quali sono. Ce ne sono "molti" tra mac e iPod sparsi in giro. Soprattutto per iPod, che ha scatola in plastica, quale sarebbe? quello incollato all'interno, o quello sulla plastica bianca che avvolge tutto? Sono per caso quelli adesivi? in tal caso mi conviene incollarsi su qualcosa prima di imbustarli? Nessuno saprebbe postare una foto illustrativa della posizione/forma dei codici da inviare?

Se vai su https://input.media.euro.apple.com/it/programmes/backtoschool/ (procedimento identico per la stampante) e completi la procedura per il rimborso, otterrai un foglio (che devi stampare e allegare alla ricevuta e alle etichette) dove ti vengono mostrate quali etichette devi allegare: "Allegate l'etichetta EAN della scatola del Mac, incldendo numero di serie, descrizione del prodotto e codice a barre". Idem per l'iPod. In entrambi i casi hai un "sample" di come è fatta l'etichetta.

3) qualcuno ha avuto problemi con la richiesta di rimborso tramite assegno. io optavo per quella (anche se ci sarà un minimo di commissione immagino).

Da quel che si leggeva in questo thread, hai tempi di attesa più lunghi e la commissione per cambio dell'assegno.

ddannyboodmann
09-09-2010, 14:42
Io ancora non sono riuscito a fare funzionare AirPort con il Router wifi NetGear DGN1000...

Sempre timeout connessione, sono stufo di usare il cavo! Provo ad aggiornare il firmware del router, dopo non so più cosa inventarmi, che palle :muro:

Ho fatto una ricerca veloce sul tuo router e ho visto che ci sono molti ad avere problemi (sia con mac sia con win) nel collegarsi alla rete wireless (ci sono diversi thread anche in questo forum). Il consiglio è sempre quello: aggiornare il firmware e poi verificare il funzionamento passo passo: rete libera, con filtro mac address, con Wpa, con Wpa2.

ddannyboodmann
09-09-2010, 14:47
Ho appena controllato il Tracking sul sito Apple, hanno aggiornato :D
Data di consegna stimata 09 Sep 2010 (soggetta a modifica)
Adesso comincio a sperare di averlo per il fine settimana :)

Arrivato? Io ho fatto l'ordine lunedì, il pagamento (via bonifico) lunedì notte, inviato la conferma del bonifico martedì mattina, oggi mi è arrivata la mail che hanno ricevuto il pagamento, ma non risulta ancora spedito. La data di consegna sitmata è fra il 10/09 (domani) e il 14/09. Dite che mi arriva per lunedì?

Badruk
09-09-2010, 14:55
Io ho comprato sabato sera, con carta di credito.. Arrivo stimato 7-9 settembre, ieri mi hanno avvisato che l'ipod che avevo scelto non era disponibile e quindi devo riniziare la tiritera...

Bah...

tazok
09-09-2010, 15:05
Arrivati poco fa MBP13 e iPod Touch ^_^.
Ora c'è un nuovo mac use al mondo ^_^.

Ora sto leggendo in prima pagina come fare per il rimborso dell'iPod con la promozione. Solo un paio di cose non mi sono chiare:
1) la ricevuta d'acquisto dovrebbe arrivarmi per mail giusto. Ho ordinato il tutto lunedì ed è arrivato oggi il pacco (in realtà ieri, ma non ero a casa). E' normale che la ricevuta ancora non sia arrivata?
2) esattamente i codici a barre da spedire quali sono. Ce ne sono "molti" tra mac e iPod sparsi in giro. Soprattutto per iPod, che ha scatola in plastica, quale sarebbe? quello incollato all'interno, o quello sulla plastica bianca che avvolge tutto? Sono per caso quelli adesivi? in tal caso mi conviene incollarsi su qualcosa prima di imbustarli? Nessuno saprebbe postare una foto illustrativa della posizione/forma dei codici da inviare?
3) qualcuno ha avuto problemi con la richiesta di rimborso tramite assegno. io optavo per quella (anche se ci sarà un minimo di commissione immagino).

Scusate le domande e la niubbaggine ma sono emozionato ^_^

Grazie a tutti.
Se volete aggiungermi alla fratellanza ... ^_^

MBP 13", 2,40GHz, base.

1)la ricevuta puoi stampare quella che ti invia l'apple store per mail
2)quello dell'ipod devi aprire la custodia in plastica e ritagliare direttamente il cartoncino plastificato che sta su uno dei due lati piccoli della "confezione"
il codice a barre del mac non ti puoi sbagliare. Io per non rovinare la scatola l'ho staccato piano piano :)
ciao

M86
09-09-2010, 15:16
Io ho provato a staccarlo ma ho visto che si stava rovinando il codice e ho preferito tagliare! E se non ti senti sicuro fai come è fatto io! La scatola non vale 160€!

tazok
09-09-2010, 15:41
Io ho provato a staccarlo ma ho visto che si stava rovinando il codice e ho preferito tagliare! E se non ti senti sicuro fai come è fatto io! La scatola non vale 160€!

si , in effetti ha richiesto molta pazienza :D

però ce l'ho fatta e la mia scatolina è intonsa :-)

Vi ricordo che nella malaugurata ipotesi che lo dobbiate mandare in RMA dovete rimetterlo nella scatola, ed è bene che la scatola sia resistente :cry:

M86
09-09-2010, 16:30
La chiudo con lo Scotch!

fotomodello1
10-09-2010, 09:11
potete usare un phon per staccare le etichette evitando di rovinare la scatola

scaldate piano piano l'etichetta e poi cercate i staccarla in maniera tale che l'adesivo perda la presa riscaldandosi

tazok
10-09-2010, 10:48
potete usare un phon per staccare le etichette evitando di rovinare la scatola

scaldate piano piano l'etichetta e poi cercate i staccarla in maniera tale che l'adesivo perda la presa riscaldandosi

ah vero.. ottima idea(futura) :-D

Triccio
10-09-2010, 11:52
sapete se saranno presentati degli aggiornamenti sulla linea macbook pro da 15 o 17?

salemme80
10-09-2010, 14:20
Raga, Finalmente è arrivato il mio nuovo MacBook Pro 13" :D
Fra un po posto le differenze rispetto al precendente modello(avevo il 13" 2,26Ghz del 2009)...vi anticipo che differenze sostanziali non ce ne sono, ma qualcuna l'ho intuita subito...fra un po vi aggiorno ;)
Ho già sostituito l'HD di default(Toshiba da 250GB a 5400rpm) con il mio Fedelissimo Seagate Momentus da 320GB a 7200rpm...ero un po preoccupato per i driver della scheda video, visto che è cambiata, ma nessun problema...partito subito e sembra andare liscio liscio :D
A Presto aggiornamenti...
PS: Ma la temperatura normale di lavoro, senza stress, a quanto dovrebbe stare??? Ora ho aperto soltanto Firefox e la mia oscilla tra i 45°C ed i 50°C con ventole a 3000rpm...Normale???

Ippo 2001
10-09-2010, 14:45
sapete se saranno presentati degli aggiornamenti sulla linea macbook pro da 15 o 17?

no di sicuro sono stati aggiornati ad aprile 2010

salemme80
10-09-2010, 16:18
come promesso, ecco il mio primo giudizio sulle differenze tra il Vecchio MacBook Pro 13" 2,26GHz del 2009 ed il nuovo 13" 2,4GHz appena arrivato:
1) Lettore DVD diverso...all'accensione è molto più silenzioso del precedente modello ed anche durante la lettura fa meno rumore;
2) Trackpad leggermente diverso...al tatto si nota una piccola differenza, ed ha lo scrolling cinetico;
3) Tastiera diversa...nel premere i pulsanti si sente un suono diverso, e quest'ultimi sono un po più duri...di conseguenza, ne giova la precisione;
4) Display leggermente diverso, i colori sono impostati meglio ed il contrasto è leggermente superiore(penso sia dovuto alla diversa scala colorometrica);
5) L'alluminio interno(dove si poggiano i polsi) mi sembra più liscio;
Per il momento non ho notato altre differenze rilevanti, in caso vi faccio sapere ;)
PS: Naturalmente non ho menzionato nulla sulle prestazioni in quanto ancora non l'ho praticamente usato...però com'è normale che sia, sembra un po più reattivo e la Batteria, caricata completamente per la prima volta, mi segna 8,03 ore di autonomia( 100%, appena staccata l'alimentazione)...
- Luminosità Media;
- Applicazioni aperte: Messenger, Safari, Firefox, OpenOffice;
- Ventola a 3000rpm;
- HD da 7200rpm;
A voi i giudizi ;)

Edit: Sarà una mia impressione, ma secondo me scalda meno del precedente ;)

federico89
10-09-2010, 17:38
come promesso, ecco il mio primo giudizio sulle differenze tra il Vecchio MacBook Pro 13" 2,26GHz del 2009 ed il nuovo 13" 2,4GHz appena arrivato:
1) Lettore DVD diverso...all'accensione è molto più silenzioso del precedente modello ed anche durante la lettura fa meno rumore;
2) Trackpad leggermente diverso...al tatto si nota una piccola differenza, ed ha lo scrolling cinetico;
3) Tastiera diversa...nel premere i pulsanti si sente un suono diverso, e quest'ultimi sono un po più duri...di conseguenza, ne giova la precisione;
4) Display leggermente diverso, i colori sono impostati meglio ed il contrasto è leggermente superiore(penso sia dovuto alla diversa scala colorometrica);
5) L'alluminio interno(dove si poggiano i polsi) mi sembra più liscio;
Per il momento non ho notato altre differenze rilevanti, in caso vi faccio sapere ;)
PS: Naturalmente non ho menzionato nulla sulle prestazioni in quanto ancora non l'ho praticamente usato...però com'è normale che sia, sembra un po più reattivo e la Batteria, caricata completamente per la prima volta, mi segna 8,03 ore di autonomia( 100%, appena staccata l'alimentazione)...
- Luminosità Media;
- Applicazioni aperte: Messenger, Safari, Firefox, OpenOffice;
- Ventola a 3000rpm;
- HD da 7200rpm;
A voi i giudizi ;)

Edit: Sarà una mia impressione, ma secondo me scalda meno del precedente ;)
curiosità, perchè hai cambiato un mbp del 2009?

salemme80
10-09-2010, 18:16
curiosità, perchè hai cambiato un mbp del 2009?

l'ho cambiato semplicemente per il fatto che, dovendo acquistare l'AppleCare, l'ho venduto e con la stessa spesa(sconto studenti :D) ho preso questo ;)

M86
11-09-2010, 11:38
Ne deduco che l'altro non l'avevi preso con lo sconto studenti!

tazok
11-09-2010, 13:05
Ne deduco che l'altro non l'avevi preso con lo sconto studenti!


ne può comprare uno l'anno.

comunque informo tutti che in data 10 ho ricevuto il mio accredito su conto corrente. Tempo aspettato per il rimborso dei 240 euro: 2 settimane :) :)

M86
11-09-2010, 14:16
Se il primo fosse stato preso senza l'operazione può aver avuto luogo a costo zero altrimenti ha comunque dovuto spendere qualche euro

masterpol
11-09-2010, 14:42
a qualcuno interessa il mio mb pro 15" 2010 con procio i7? è una gran bella macchina ma non lo uso mai :p

M86
11-09-2010, 14:49
Ti consiglio di spostarti nella sezione mercatino se lo vuoi vendere! Quelli che frequentano questo Thread sono in genere persone che un Mac ce l'hanno o l'hanno ordinato!

moon182
11-09-2010, 14:54
Ti consiglio di spostarti nella sezione mercatino se lo vuoi vendere! Quelli che frequentano questo Thread sono in genere persone che un Mac ce l'hanno o l'hanno ordinato!

a qualcuno interessa il mio mb pro 15" 2010 con procio i7? è una gran bella macchina ma non lo uso mai :p

Quoto M86...anche se sarei proprio curioso cosa ti ha spinto a spender quella cifra per un mbp i7 per poi lasciarlo a far la polvere... :doh:

M86
11-09-2010, 14:57
In effetti è un peccato, sono PC fatti per essere torchiati con anni e anni di lavoro intensivo!
Spero non sia stato un capriccio perchè con la cifra che hai speso per quello ti compravi un Dell Alienware!

salemme80
11-09-2010, 15:15
Raga, ho un problemino...Nella partizione di Windows XP che ho fatto con Boot Camp, il Trackpad non ne vuole sapere proprio di funzionare...ho controllato i driver, ed effettivamente, soltanto quelli del "Touchpad Apple" non sono stati installati correttamente...ho fatto diversi tentativi, anche manualmente ma niente da fare...come mai?!?!?!?!?
Qualcun altro ha avuto questo problema?
Grazie :)

M86
11-09-2010, 15:21
Con W7 ed emulazione con WMWare non ho avuto problemi, prova a passare al nuovo OS della Microsoft se non trovi soluzioni alternative.

salemme80
11-09-2010, 15:34
Con W7 ed emulazione con WMWare non ho avuto problemi, prova a passare al nuovo OS della Microsoft se non trovi soluzioni alternative.

Con VMWare non ho nessun problema...in virtuale giranno benissimo sia Windows che Linux :)
Il problema è nei driver del Trackpad con BootCamp...è molto strano...non riesco a farglielo vedere sto Trackpad...boh :(

ekxius
11-09-2010, 17:17
Ho fatto una ricerca veloce sul tuo router e ho visto che ci sono molti ad avere problemi (sia con mac sia con win) nel collegarsi alla rete wireless (ci sono diversi thread anche in questo forum). Il consiglio è sempre quello: aggiornare il firmware e poi verificare il funzionamento passo passo: rete libera, con filtro mac address, con Wpa, con Wpa2.

Ho aggiornato il router con l'ultimo fw ma mi restituisce sempre Timeout Connessione con rete senza protezione...

Provo a dare una letta ai thread sul forum. Ma da cosa dipendono questi problemi? Hw router? Sw del pc? In fondo il protocollo di comunicazione è lo stesso per tutti, boh :muro:

dantess
11-09-2010, 17:44
mm spiegati meglio. cosa intendi che il touchpad ti seleziona tutta la pagina? mai sentito di un problema del genere...


Marco

ciao, guarda adesso mi stà dando un "problema" diverso, pigio per chiudere le finestre sia con il tasto fisico che con lo sfioramento è non va devo muove un pò e poi chiude....capitata mai una cosa del genere?

moon182
11-09-2010, 19:14
Ho aggiornato il router con l'ultimo fw ma mi restituisce sempre Timeout Connessione con rete senza protezione...

Provo a dare una letta ai thread sul forum. Ma da cosa dipendono questi problemi? Hw router? Sw del pc? In fondo il protocollo di comunicazione è lo stesso per tutti, boh :muro:

io con il modem router alice non ho mai avuto nessun problema.. :fagiano:

alessandrobraione
12-09-2010, 00:18
a qualcuno interessa il mio mb pro 15" 2010 con procio i7? è una gran bella macchina ma non lo uso mai :p
Stavo giusto pensando di provare i Mac (pur avendo un Acer Travelmate di 5 anni che va ancora benissimo e non fa una piega); mandami specifiche e tue richieste che ne parliamo.
Ciao

ekxius
12-09-2010, 08:57
io con il modem router alice non ho mai avuto nessun problema.. :fagiano:

beh, beato te... :rolleyes:

io sto smadonnando da un po' :muro:

aggiornato fw, niente. ora provo ad assegnare un ip statico anzichè usare il dhcp.
però mi piacerebbe sapere come mai da router a router ci possono essere o no questi problemi, boh!

madeline
12-09-2010, 13:11
salve ragazzi, vorrei comprare un mac book pro da 15'...ma sono scoraggiato al momento causa prezzo totale inclusa garanzia di 2200€...
ci saranno abbassamenti di prezzo o nuovi modelli meno costosi a breve?

PaveK
12-09-2010, 13:26
salve ragazzi, vorrei comprare un mac book pro da 15'...ma sono scoraggiato al momento causa prezzo totale inclusa garanzia di 2200€...
ci saranno abbassamenti di prezzo o nuovi modelli meno costosi a breve?
Una risposta definitiva non può dartela veramente nessuno, ma tutti gli esperti del settore ti risponderanno che no, non sono previsti né abbassamenti di prezzo né aggiornamenti hardware a breve.
Buon acquisto :)

caemga
12-09-2010, 13:58
Anche se ormai sembra prossima l'uscita di AutoCAD nativo per mac, poichè molti software autocad-based non ci sono per mac, credete che su un macbook pro core i5 8gb ram ssd 256gb ecc... riesca a far girare in modo decente questi software autocad-based su win7 tramite vmware? :stordita:

andreasperelli
12-09-2010, 14:06
salve ragazzi, vorrei comprare un mac book pro da 15'...ma sono scoraggiato al momento causa prezzo totale inclusa garanzia di 2200€...
ci saranno abbassamenti di prezzo o nuovi modelli meno costosi a breve?

Il prezzo di un macbook pro 15'' base con Applecare è di 2100€, cmq Apple non abbassa mai i prezzi dei propri portatili durante la loro vita commerciale, al massimo quando arriveranno i nuovi modelli potrebbero abbassare i prezzi ma è successo molto raramente e comunque non pensare che li abbassino chissà quanto.

Se vuoi risparmiare ti conviene comprare l'Applecare su ebay a fine periodo di garanzia, come farò io.

madeline
12-09-2010, 14:16
Il prezzo di un macbook pro 15'' base con Applecare è di 2100€, cmq Apple non abbassa mai i prezzi dei propri portatili durante la loro vita commerciale, al massimo quando arriveranno i nuovi modelli potrebbero abbassare i prezzi ma è successo molto raramente e comunque non pensare che li abbassino chissà quanto.

Se vuoi risparmiare ti conviene comprare l'Applecare su ebay a fine periodo di garanzia, come farò io.

sono sempre un pacco di soldi...ma quanto si risparmia su ebay?
perchè al momento sono abbastanza scoraggiato dal prezzo...punterei più su un dell

andreasperelli
12-09-2010, 14:39
sono sempre un pacco di soldi...ma quanto si risparmia su ebay?
perchè al momento sono abbastanza scoraggiato dal prezzo...punterei più su un dell

sull'applecare penso il 50%, cmq sia se il tuo obiettivo è risparmiare un Macbook Pro è la scelta sbagliata.

L'unico lato economico positivo di un portatile Apple è che mantiene un certo valore di rivendita. Io per esempio il mio macbook pro di 3 anni l'ho venduto a 600€, con quale Dell o Acer avrei potuto fare lo stesso? ;)

MesserWolf
12-09-2010, 17:16
salve ragazzi, vorrei comprare un mac book pro da 15'...ma sono scoraggiato al momento causa prezzo totale inclusa garanzia di 2200€...
ci saranno abbassamenti di prezzo o nuovi modelli meno costosi a breve?

I modelli "low cost" sono quelli da 13" . Se non ti è indispensabile il 15", ti conviene passare al 13"

madeline
12-09-2010, 17:22
purtroppo mi danno fastidio LCD così piccoli!

madeline
12-09-2010, 17:24
sull'applecare penso il 50%, cmq sia se il tuo obiettivo è risparmiare un Macbook Pro è la scelta sbagliata.

L'unico lato economico positivo di un portatile Apple è che mantiene un certo valore di rivendita. Io per esempio il mio macbook pro di 3 anni l'ho venduto a 600€, con quale Dell o Acer avrei potuto fare lo stesso? ;)

il problema è che sono attratto dalla scocca che deriva da un unico pezzo di alluminio...inoltre ho letto che l'hardware apple, ha una durata maggiore rispetto ad un windows...

quindi uno riesce a protarsi l'apple care a casa con 150E????:D

andreasperelli
12-09-2010, 17:33
il problema è che sono attratto dalla scocca che deriva da un unico pezzo di alluminio...inoltre ho letto che l'hardware apple, ha una durata maggiore rispetto ad un windows...

quindi uno riesce a protarsi l'apple care a casa con 150E????:D

circa, c'è un thread dedicato all'acquisto dell'applecare su ebay, cerca lì.
Cmq puoi attivare l'apple care entro un anno dall'acquisto, non c'è fretta di comprarla subito ;)

M86
12-09-2010, 22:40
Io intanto vado a dare un occhiata al thread apple care, a quel prezzo è abbordabile!

syscall
13-09-2010, 08:30
sull'applecare penso il 50%, cmq sia se il tuo obiettivo è risparmiare un Macbook Pro è la scelta sbagliata.

L'unico lato economico positivo di un portatile Apple è che mantiene un certo valore di rivendita. Io per esempio il mio macbook pro di 3 anni l'ho venduto a 600€, con quale Dell o Acer avrei potuto fare lo stesso? ;)

No, ma con quello che risparmiavi te ne compravi uno nuovo.
Non dimentichiamoci che questo hw costa piu' del doppio di un analogo per PC.

andreasperelli
13-09-2010, 08:34
No, ma con quello che risparmiavi te ne compravi uno nuovo.
Non dimentichiamoci che questo hw costa piu' del doppio di un analogo per PC.

ma certo, come ho detto all'inizio se si vuole risparmiare un Mac non è un buona scelta ;)

Phoenix Fire
13-09-2010, 08:58
salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio un mio amico vuole passare al mondo mac perchè nella sua facoltà (Architettura) molti usano quello e gli hanno detto che si trovano molto meglio che su win per i prog che usano; lui voleva quindi provvedere all'acquisto
lui puntava al 13" però ho visto dal negozio online che i macbook pro 13" sono ancora legati alla vecchia architettura
secondo voi quindi conviene puntare su quello??conviene prendere un altro modello(magari un 15") oppure conviene attendere e aspettare il refresh??
oppure ancora per architettura conviene invece win (e quindi un semplice notebook) perchè i software sono in qualche modo migliori??
Grazie per le risposte

syscall
13-09-2010, 09:25
salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio un mio amico vuole passare al mondo mac perchè nella sua facoltà (Architettura) molti usano quello e gli hanno detto che si trovano molto meglio che su win per i prog che usano; lui voleva quindi provvedere all'acquisto
lui puntava al 13" però ho visto dal negozio online che i macbook pro 13" sono ancora legati alla vecchia architettura
secondo voi quindi conviene puntare su quello??conviene prendere un altro modello(magari un 15") oppure conviene attendere e aspettare il refresh??
oppure ancora per architettura conviene invece win (e quindi un semplice notebook) perchè i software sono in qualche modo migliori??
Grazie per le risposte

E che programmi usano scusa?
Detto cosi' non si capisce.
Se vuoi i modelli nuovi devi aspettare il prox anno cmq.

Phoenix Fire
13-09-2010, 09:30
non lo so che programmi usano e il mio amico non è stato in grado di dirmelo
usano comunque software per rendering e disegno credo
in che senso detto così non si capisce??

i 13" quindi non subiranno refresh prima del 2011?? grazie dell'informazione

M86
13-09-2010, 11:12
Guarda da quanto ho capito l'architettura con core I3 è stata esclusa da Job volontariamente quindi non sono certo che prima di Aprile 2011 ci sarà una modifica dell'Hw dei Mac da 13, ora io non so che SW usano ad architettura ma se ci devi passare tanto tempo a lavorare è meglio un 15'' al di là della spesa dato che alla fine con un MAC ci farebbe tranquillamente tutti e cinque e magari più anni di università

Phoenix Fire
13-09-2010, 11:19
guarda più che per la spesa il problema è la pesa un 13" è più leggero e più portatile di un 15"
cmq gli parlerò e vedrò la sua scelta per i software non saprei cmq esce autocad a ottobre per mac XD quindi...

caemga
13-09-2010, 18:39
Anche se ormai sembra prossima l'uscita di AutoCAD nativo per mac, poichè molti software autocad-based non ci sono per mac, credete che su un macbook pro core i5 8gb ram ssd 256gb ecc... riesca a far girare in modo decente questi software autocad-based su win7 tramite vmware? :stordita:

up :stordita:

moon182
13-09-2010, 18:44
up :stordita:

beh, software su base autocad non dovrebbe aver nessun problema a farli girare...e non credo neppure dei puri 3D.. ;)

caemga
13-09-2010, 21:10
beh, software su base autocad non dovrebbe aver nessun problema a farli girare...e non credo neppure dei puri 3D.. ;)

quindi non dovrei avere intoppi di alcun tipo nell'uso di programmi cad tramite vmware?
ho sempre desiderato comprarmi un macbook e forse a breve riuscirò a farlo, però non vorrei avere problemi sul lavoro :p

moon182
13-09-2010, 21:43
quindi non dovrei avere intoppi di alcun tipo nell'uso di programmi cad tramite vmware?
ho sempre desiderato comprarmi un macbook e forse a breve riuscirò a farlo, però non vorrei avere problemi sul lavoro :p

ma perché non installi un dualboot così hai il massimo delle prestazioni? :)

ddannyboodmann
14-09-2010, 11:03
Ho aggiornato il router con l'ultimo fw ma mi restituisce sempre Timeout Connessione con rete senza protezione...

Provo a dare una letta ai thread sul forum. Ma da cosa dipendono questi problemi? Hw router? Sw del pc? In fondo il protocollo di comunicazione è lo stesso per tutti, boh :muro:

Firmware del router, tipicamente. Il protocollo di comunicazione è lo stesso per tutti, ma dipende da come lo implementi. Spessissimo trovi combinazioni per le quali non si riesce a far funzionare i due "partecipanti". Hai fatto tutte le prove da configurazione base (wireless libera) passo per passo fino alle successive, per vedere dove smette di funzionare, come ti avevo suggerito?

ddannyboodmann
14-09-2010, 11:18
Ieri mi è arrivato il MBP 13" conf. base, potete aggiungermi alla lista :D

Non ho ancora avuto il tempo di fare alcuna prova (neanche tolto dallo scatolone la stampante e l'iPod Touch che avevo ordinato insieme al MBP, approffittando dei programmi), appena avrò un po' di tempo, faccio sapere se ho qualche considerazione in merito.

Magna laude a chi ha scritto, nel thread, come staccare in maniera semplice le etichette per i rimborsi: il metodo del phon ha funzionato alla perfezione, semplice ed indolore. Addirittura, con la colla con cui l'etichetta era attaccata alla scatola sono riuscito ad attaccarlo su un foglio (per poterne fare la fotocopia). :sofico:

ekxius
14-09-2010, 11:52
Firmware del router, tipicamente. Il protocollo di comunicazione è lo stesso per tutti, ma dipende da come lo implementi. Spessissimo trovi combinazioni per le quali non si riesce a far funzionare i due "partecipanti". Hai fatto tutte le prove da configurazione base (wireless libera) passo per passo fino alle successive, per vedere dove smette di funzionare, come ti avevo suggerito?

Capisco, hai ragione... Ho fatto la prova con rete non protetta con fw vecchio e dopo aggiornando il fw all'ultima versione. Sempre timeout connessione. Ho anche disabilitato il firewall dalle preferenze di sistema del mac ma non è cambiato nulla...
Provo ad assegnare un ip statico adesso, anziché usare dhcp. E se non funziona ancora devo cambiare router? Ma porcaccia... :muro:

Diciamo che già al passo iniziale con rete senza protezioni ho problemi, vabbè

ddannyboodmann
14-09-2010, 12:10
Capisco, hai ragione... Ho fatto la prova con rete non protetta con fw vecchio e dopo aggiornando il fw all'ultima versione. Sempre timeout connessione. Ho anche disabilitato il firewall dalle preferenze di sistema del mac ma non è cambiato nulla...
Provo ad assegnare un ip statico adesso, anziché usare dhcp. E se non funziona ancora devo cambiare router? Ma porcaccia... :muro:

Diciamo che già al passo iniziale con rete senza protezioni ho problemi, vabbè

Non è che hai un filtro sul mac address? Che non funzioni nemmeno con la rete libera mi sorprende, di solito i problemi li si ha con WPA 2, nemmeno più con WPA. La rete è visibile o è "nascosta"? Prova a rimettere sul router le impostazioni di default e poi, gradualmente, reinserire la tua configurazione. Trovato aiuto sul thread di cui ti dicevo?

Phoenix Fire
14-09-2010, 14:34
domandina da ignorante (spero di non essere troppo OT) sul MBP 13" come va una distro linux tipo arch??nel senso riconoscimento periferiche e resto come va?? immediato?? tocca smanettare?? ma serve bootcamp??

ekxius
14-09-2010, 14:46
Non è che hai un filtro sul mac address? Che non funzioni nemmeno con la rete libera mi sorprende, di solito i problemi li si ha con WPA 2, nemmeno più con WPA. La rete è visibile o è "nascosta"? Prova a rimettere sul router le impostazioni di default e poi, gradualmente, reinserire la tua configurazione. Trovato aiuto sul thread di cui ti dicevo?

Ti ringrazio per l'aiuto. Ho guardato questa cosa del filtro dell'indirizzo MAC e ho aggiunto l'indirizzo hw di airport (sul configuratore del router non era chiarissimo).

Ora con rete non protetta funziona! Grazie molte, ora provo con le protezioni!

Chiaramente userò quella che funziona meglio con la connessione, ma quale tra queste è la migliore?
WPA-PSK (Wi-Fi Protected Access Pre-Shared Key) - WPA2 sarà credo più sicura di questa
WPA2-PSK (Wi-Fi Protected Access 2 Pre-Shared Key)
Mista: WPA-PSK+WPA2-PSK
WPA-802.1x

syscall
14-09-2010, 14:55
Ti ringrazio per l'aiuto. Ho guardato questa cosa del filtro dell'indirizzo MAC e ho aggiunto l'indirizzo hw di airport (sul configuratore del router non era chiarissimo).

Ora con rete non protetta funziona! Grazie molte, ora provo con le protezioni!

Chiaramente userò quella che funziona meglio con la connessione, ma quale tra queste è la migliore?
WPA-PSK (Wi-Fi Protected Access Pre-Shared Key) - WPA2 sarà credo più sicura di questa
WPA2-PSK (Wi-Fi Protected Access 2 Pre-Shared Key)
Mista: WPA-PSK+WPA2-PSK
WPA-802.1x

:muro: :muro: ma c'è ancora gente che usa il filtro mac-address?
Non esiste nessuna protezione placebo piu' inutile e insicura.....
rimuovilo del tutto e usa solo wpa o wpa2

ddannyboodmann
14-09-2010, 16:44
Chiaramente userò quella che funziona meglio con la connessione, ma quale tra queste è la migliore?
WPA-PSK (Wi-Fi Protected Access Pre-Shared Key) - WPA2 sarà credo più sicura di questa
WPA2-PSK (Wi-Fi Protected Access 2 Pre-Shared Key)
Mista: WPA-PSK+WPA2-PSK
WPA-802.1x

WPA o WPA2-PSK

:muro: :muro: ma c'è ancora gente che usa il filtro mac-address?
Non esiste nessuna protezione placebo piu' inutile e insicura.....

certo, la WEP! :D A parte le battute, è vero che cambiare mac-address è gioco da ragazzi, ma ci sono anche dispositivi che, per quanto ne so, non sono in grado di farlo (smartphone, per dire). Della serie: complica un po' le cose (arriva il cugino con il suo portatile, tocca aggiungere il suo mac-address alla lista di quelli permessi) e i benefici sono discutibili. syscall ha probabilmente ragione.

Mansh5c
15-09-2010, 11:02
Rivato ieri mcbookpro 15 i7 hd da 7200 500gb schermo hr

sono contento come un bimbo

tazok
15-09-2010, 19:00
Rivato ieri mcbookpro 15 i7 hd da 7200 500gb schermo hr

sono contento come un bimbo

:D

floema
16-09-2010, 09:02
ho un problema;mi sono accorto che il mio macbook pro da 15" schermo HD con neanche un mese di vita presenta solo durante la riproduzione di video,durante l'elaborazione di foto e quando è attivo il salvaschermo una linea di pixel neri che attraversa tutta l'immagine; se il video che sto guardando è ridotto a una finestra il problema si riduce solo a quest'ultima. Il problema si riproduce anche sotto win7.
Cosa sarà? scheda video? Qualcuno ha avuto questo problema?
Sabato lo porto a centro assistenza.

ekxius
16-09-2010, 09:37
:muro: :muro: ma c'è ancora gente che usa il filtro mac-address?
Non esiste nessuna protezione placebo piu' inutile e insicura.....
rimuovilo del tutto e usa solo wpa o wpa2

Mmmmh, se tolgo l'indirizzo MAC del mbp dalla lista degli indirizzi accettabili dal router il portatile non si connette più...

theJanitor
16-09-2010, 09:40
Mmmmh, se tolgo l'indirizzo MAC del mbp dalla lista degli indirizzi accettabili dal router il portatile non si connette più...

devi anche disabilitare il blocco in base al mac altrimenti è normale che non ti connetta neanche tu

syscall
16-09-2010, 09:42
Mmmmh, se tolgo l'indirizzo MAC del mbp dalla lista degli indirizzi accettabili dal router il portatile non si connette più...

Per forza, devi proprio levare il flag dal filtro mac-address...
Cioè devi dire al router di accettare qualsiasi mac.

ekxius
16-09-2010, 09:47
ma perché è più sicuro fargli accettare qualsiasi mac address rispetto ai soli due mac address dei miei computer? scusate l'ignoranza e grazie dell'aiuto...

floema
16-09-2010, 10:11
ho un problema;mi sono accorto che il mio macbook pro da 15" schermo HD con neanche un mese di vita presenta solo durante la riproduzione di video,durante l'elaborazione di foto e quando è attivo il salvaschermo una linea di pixel neri che attraversa tutta l'immagine; se il video che sto guardando è ridotto a una finestra il problema si riduce solo a quest'ultima. Il problema si riproduce anche sotto win7.
Cosa sarà? scheda video? Qualcuno ha avuto questo problema?
Sabato lo porto a centro assistenza.
aggiornamento: cambiando lo sfondo la riga è presente sempre:muro: . a questo punto penso sia il monitor.

M86
16-09-2010, 10:17
Non ho capito bene! La riga è sempre sulla stessa posizione? Se così è il monitor, altrimenti la VGA, in ogni caso è un problema che ti devono risolvere alla Apple!

syscall
16-09-2010, 10:47
ma perché è più sicuro fargli accettare qualsiasi mac address rispetto ai soli due mac address dei miei computer? scusate l'ignoranza e grazie dell'aiuto...

Non è che sia piu' sicuro è che il filtro è inutile perchè aggirabile in un minuto...
Leggi qua
http://www.upyou.it/modules/sections/articles.php?artid=34&page=9
se non capisci fidati :)

floema
16-09-2010, 13:08
Non ho capito bene! La riga è sempre sulla stessa posizione? Se così è il monitor, altrimenti la VGA, in ogni caso è un problema che ti devono risolvere alla Apple!
sempre nella stessa posizione è visibile con sfondo verde o durante riproduzione video. Ma scusate visto che è la prima volta che ricorro a una riparazione, come mi devo comportare? devo prima andare in un centro autorizzato e poi pensano loro a spedire alla apple?
grazie per il vostro aiuto.

Matte_487
16-09-2010, 14:13
Ciao ragazzi! Ieri ho scaricato il mac per la calibrazione, ma quando arriva intorno al 5% e anche più basso non dovrebbe mettersi in stop/spegnersi da solo?

Perchè il mio si è spento nel momento in cui la batteria era totalmente scarica perchè una volta ricaricata la batteria e acceso il mac si è avviato ripristinando la sessione prima dello spegnimento per batteria scarica!

tazok
16-09-2010, 16:24
Ciao ragazzi! Ieri ho scaricato il mac per la calibrazione, ma quando arriva intorno al 5% e anche più basso non dovrebbe mettersi in stop/spegnersi da solo?

Perchè il mio si è spento nel momento in cui la batteria era totalmente scarica perchè una volta ricaricata la batteria e acceso il mac si è avviato ripristinando la sessione prima dello spegnimento per batteria scarica!

funziona esattamente cosi, tranquillo ;-)

moon182
16-09-2010, 17:49
sempre nella stessa posizione è visibile con sfondo verde o durante riproduzione video. Ma scusate visto che è la prima volta che ricorro a una riparazione, come mi devo comportare? devo prima andare in un centro autorizzato e poi pensano loro a spedire alla apple?
grazie per il vostro aiuto.

chiama il numero che trovi sul sito e pensano loro a mandarti il corriere a casa a ritirare il notebook.. :)

fracarro
16-09-2010, 19:50
funziona esattamente cosi, tranquillo ;-)

Non c'è un modo per dirgli di spegnarsi una volta arrivato al 10%? (o per lo meno segnalare che la batteria è quasi scarica?)

Qualcuno di voi sente delle "vibrazioni" sul palmo della mano destra mentre l'impianto audio è in funzione? (avevo letto in giro che qualcosa del genere accade con il volume al massimo ma a metà come nel mio caso mi sembra strano).

tazok
16-09-2010, 20:25
Non c'è un modo per dirgli di spegnarsi una volta arrivato al 10%? (o per lo meno segnalare che la batteria è quasi scarica?)


te lo segnala(si sta usando l'energia di riserva) :-)

fracarro
16-09-2010, 20:39
te lo segnala(si sta usando l'energia di riserva) :-)

Mi sono espresso male. Intendevo chiedere se è possibile fissare una soglia (a me servirebbe al 20%) al di sotto della quale il mac mi segnala che la batteria si sta esaurendo. Nelle impostazioni di risparmio energetico non ho trovato nulla.

Para Noir
16-09-2010, 20:43
Strano, proprio al 20% dovrebbe avvertirti che stai usando la carica di riserva, e la carica nell'iconetta nella toolbar diventa rossa.

Moskiller
17-09-2010, 10:37
ragazzi devo comprare un mbp 13" in questi mesi, preferirei entro max fine ottobre, che voi sappiate ci sarà qualche speranza di un aggiornamento del processore alla famiglia Core iX?

M86
17-09-2010, 15:52
Scusate, una domanda per tutti: ma secondo voi è normale che il mio MBP 13 del 2010 raggiunga gli 80° di temperatura sulla CPU quando la spremo comprimendo un filmato in H264? Fatemi sapere così eventualmente contatto la garanzia
Grazie mille

ekxius
17-09-2010, 16:51
non ricordo se è già uscita questa cosa nei post precedenti, ma anche a voi la luminosità cambia (si riduce/aumenta) un po' come gli pare a lui? oppure c'è qualcosa che mi sfugge?

JonSa
17-09-2010, 17:01
non ricordo se è già uscita questa cosa nei post precedenti, ma anche a voi la luminosità cambia (si riduce/aumenta) un po' come gli pare a lui? oppure c'è qualcosa che mi sfugge?

C'è un sensore di luminosità ambientale che regola la luminosità del monitor.

moon182
17-09-2010, 17:07
Scusate, una domanda per tutti: ma secondo voi è normale che il mio MBP 13 del 2010 raggiunga gli 80° di temperatura sulla CPU quando la spremo comprimendo un filmato in H264? Fatemi sapere così eventualmente contatto la garanzia
Grazie mille

fino a 100°C non ci dovrebbero essere problemi.. ;)

moon182
17-09-2010, 17:08
ragazzi devo comprare un mbp 13" in questi mesi, preferirei entro max fine ottobre, che voi sappiate ci sarà qualche speranza di un aggiornamento del processore alla famiglia Core iX?

come già detto varie volte, essendo stati aggiornati a maggio di quest'anno difficilmente verranno aggiornati prima dei primi mesi del 2011..

PaveK
17-09-2010, 17:30
Scusate, una domanda per tutti: ma secondo voi è normale che il mio MBP 13 del 2010 raggiunga gli 80° di temperatura sulla CPU quando la spremo comprimendo un filmato in H264? Fatemi sapere così eventualmente contatto la garanzia
Grazie mille
80° per quel processore non sono minimamente un problema, puoi stare più che tranquillo. :)
Viene avviata la procedura di spegnimento soft a 105°C.

Badruk
17-09-2010, 19:01
Arrivato macbook pro 15' giusto 2 ore fa, purtroppo l'ho aperto solo ora per altri problemi..

Che procedure devo effettuare al primo avvio? Attualmente si trova collegato all'alimentatore che sta aggiornando i vari software.. Alto?

M86
17-09-2010, 19:06
80° per quel processore non sono minimamente un problema, puoi stare più che tranquillo. :)
Viene avviata la procedura di spegnimento soft a 105°C.

Più che preoccuparmi vorrei sapere se anche a voi risultano quelle temperatura quando è sotto sforzo oppure se è un problema solo del mio perchè in quel caso cambio la pasta termica tanto per cominciare

marczxc
17-09-2010, 19:11
Più che preoccuparmi vorrei sapere se anche a voi risultano quelle temperatura quando è sotto sforzo oppure se è un problema solo del mio perchè in quel caso cambio la pasta termica tanto per cominciare

genio!
così perdi la garanzia tanto per cominciare

M86
17-09-2010, 19:18
Uhm ho pensato che non invalidando la garanzia in caso di sostituzione di Ram e HDD non accadesse nulla neanche in quel caso, certo al 100% che sia così? Comunque nessuno mi ha ancora detto nulla sulla temperatura del proprio mac sotto sforzo.

A scanso di equivoci se ne era parlato nei post precedenti ma nessuno ha riportato la temperatura del proprio MBP

moon182
17-09-2010, 19:20
Uhm ho pensato che non invalidando la garanzia in caso di sostituzione di Ram e HDD non accadesse nulla neanche in quel caso, certo al 100% che sia così? Comunque nessuno mi ha ancora detto nulla sulla temperatura del proprio mac sotto sforzo.

A scanso di equivoci se ne era parlato nei post precedenti ma nessuno ha riportato la temperatura del proprio MBP

io ho il 15 quindi non ti potrei fornire dati comparabili... :(

marczxc
17-09-2010, 19:22
Uhm ho pensato che non invalidando la garanzia in caso di sostituzione di Ram e HDD non accadesse nulla neanche in quel caso, certo al 100% che sia così? Comunque nessuno mi ha ancora detto nulla sulla temperatura del proprio mac sotto sforzo.

A scanso di equivoci se ne era parlato nei post precedenti ma nessuno ha riportato la temperatura del proprio MBP

io ho il 13 e quando esporto un video con screenflow raggiungo tranquillamente i 70°, quindi penso che facendo qualcosa di più pesante gli 80° siano nella norma

Moskiller
17-09-2010, 21:30
come già detto varie volte, essendo stati aggiornati a maggio di quest'anno difficilmente verranno aggiornati prima dei primi mesi del 2011..

i macbook pro attuali sono usciti a metà aprile e, calcolando che ci sono aggiornamenti hw circa ogni 6 mesi, ormai verso ottobre/novembre potrebbe esserci qualche speranza, dato che dovrebbero uscire i nuovi iLife e iWorks proprio in quel periodo, per non parlare dell'iOS 4.2 per iPad e dell'iPhone 4 bianco, spero e credo in un succulento evento verso novembre, siete daccordo?

Moskiller
17-09-2010, 22:17
ora ne abbiamo la conferma: http://www.9to5mac.com/27048/will-apple-have-an-octobernovember-macbook-surprise-likely


EVVAIIIII :D

Badruk
17-09-2010, 22:24
la vedo dura un air con quelle cose allo stesso prezzo.. Un SSD a 512gb apple te lo vende a 1000 euro e passa da solo

moon182
17-09-2010, 22:24
ora ne abbiamo la conferma: http://www.9to5mac.com/27048/will-apple-have-an-octobernovember-macbook-surprise-likely


EVVAIIIII :D

mah..vedremo anche se secondo me forse presenteranno il nuovo air che ormai è vecchiotto..

marczxc
17-09-2010, 22:25
ora ne abbiamo la conferma: http://www.9to5mac.com/27048/will-apple-have-an-octobernovember-macbook-surprise-likely


EVVAIIIII :D

non credere troppo ai rumors :rolleyes:

Moskiller
17-09-2010, 22:28
ovvio che sono da prendere con le pinze, ma di solito questo tipo di voci non si sono mai rivelate completamente infondate e poi comunque è bello sperare, al max mi prenderò il macbook pro 13" attuale, amen, ma a sto punto se è questione di un mese e mezzo aspetto.

maso87
18-09-2010, 00:15
I prodotti refurbished, sono fatturabili ?

Para Noir
18-09-2010, 00:43
Io ho paura che l'Air lo tolgano direttamente dal listino :asd: se era un prodotto che vendeva lo avrebbero di sicuro già aggiornato. Secondo me o fanno qualcosa di molto innovativo, o puntano ad alleggerire ancora i mbp.

Phoenix Fire
18-09-2010, 00:49
io spero nel 13" con Ix così mi levo tutti i dubbi sull'acquisto XD

salemme80
18-09-2010, 07:43
io spero nel 13" con Ix così mi levo tutti i dubbi sull'acquisto XD

E' stato più volte detto che per il Mbp 13" il caro Jobs ha escluso processori Ix...secondo me ha ragione, un 13" lo si acquista soprattutto per la portabilità e non per fare lavoro pesante che richiede una potenza di calcolo superiore all'attuale Intel Core 2 Duo da 2,4ghz...già la versione da 2,66 andrebbe tolta visto che 300 euro in più sono senza senso per qualche gb in più di HD e 0,26ghz...
Compratevi un SSD e vi togliete il pensiero dell'aumento delle prestazioni e del consumo della batteria(che già ora, anche se non arriva alle 10 dichiarate, poco ci manca...io ne faccio circa 8 tranquillamente con utilizzo semplice, senza prog. pesanti ed ho un HD da 7200rpm ;) )

PS: Se poi escono i nuovi Mbp con Ix e costano quanto gli attuali ben vengano :D

Moskiller
18-09-2010, 08:00
E' stato più volte detto che per il Mbp 13" il caro Jobs ha escluso processori Ix...secondo me ha ragione, un 13" lo si acquista soprattutto per la portabilità e non per fare lavoro pesante che richiede una potenza di calcolo superiore all'attuale Intel Core 2 Duo da 2,4ghz...già la versione da 2,66 andrebbe tolta visto che 300 euro in più sono senza senso per qualche gb in più di HD e 0,26ghz...
Compratevi un SSD e vi togliete il pensiero dell'aumento delle prestazioni e del consumo della batteria(che già ora, anche se non arriva alle 10 dichiarate, poco ci manca...io ne faccio circa 8 tranquillamente con utilizzo semplice, senza prog. pesanti ed ho un HD da 7200rpm ;) )

PS: Se poi escono i nuovi Mbp con Ix e costano quanto gli attuali ben vengano :D

io per esempio, dato che i Core iX non sono stati montati nel 13" proprio per motivi di spazio e circuiteria insufficiente, sarei pronto a rinunciare anche al Superdrive che montano ora. Dall'utilizzo che ho fatto finora di tutti i miei precedenti portatili, la cosa che ho utilizzato e sfruttato meno è stato sempre il lettore dvd e se lo dovessi usare con 50€ me ne prendo uno esterno come si fa con l'Air.
l'Air, da come la penso io, hanno sbagliato a farlo dello stesso numero di pollici del mbp 13", dove essere fin da subito da 11,6" max 12", a parità di prezzo non conveniva assolutamente preferirlo al mbp 13".
Le cose da fare sono due: o farlo morire e concentrarsi nel proporre una scelta più ampia tra i macbook o fare un prodotto che cominci a sbaragliare il mercato nell'unico settore che ancora non hanno demolito: i netbook.
Ci sono un sacco di netbook che riescono a far andare egregiamente Mac OS X, figuratevi cosa potrebbe fare la Apple con un SUO netbook ottimizzato e con delle caratteristiche hw uniche come è stato il Macbook Air a suo tempo.

Si potrebbe preannunciare davvero ricco e succulento questo probabile evento di novembre ;)

Phoenix Fire
18-09-2010, 08:44
E' stato più volte detto che per il Mbp 13" il caro Jobs ha escluso processori Ix...secondo me ha ragione, un 13" lo si acquista soprattutto per la portabilità e non per fare lavoro pesante che richiede una potenza di calcolo superiore all'attuale Intel Core 2 Duo da 2,4ghz...già la versione da 2,66 andrebbe tolta visto che 300 euro in più sono senza senso per qualche gb in più di HD e 0,26ghz...
Compratevi un SSD e vi togliete il pensiero dell'aumento delle prestazioni e del consumo della batteria(che già ora, anche se non arriva alle 10 dichiarate, poco ci manca...io ne faccio circa 8 tranquillamente con utilizzo semplice, senza prog. pesanti ed ho un HD da 7200rpm ;) )

PS: Se poi escono i nuovi Mbp con Ix e costano quanto gli attuali ben vengano :D
ok nn lo sapevo io puntavo al 13 per due motivi
portatilità
costo minore del 15" (questo conta di più XD)

ddannyboodmann
18-09-2010, 11:27
Ci sono un sacco di netbook che riescono a far andare egregiamente Mac OS X, figuratevi cosa potrebbe fare la Apple con un SUO netbook ottimizzato e con delle caratteristiche hw uniche come è stato il Macbook Air a suo tempo.

Si potrebbe preannunciare davvero ricco e succulento questo probabile evento di novembre ;)

Apple, lo disse Jobs tempo fa, non ha alcun interesse a fare dei netbook. Considera due cose: il mercato dei netbook è già in fase calante, il mercato dei netbook non venderà (imho, ma anche di molti analisti) più come prima, la gente ha capito che un netbook non è solo un notebook più piccolo, ma anche mooooooolto meno potente, per cui spesso il gioco non vale la candela. Seconda cosa: il ricarico che le aziende produttrici hanno sui netbook, visto il costo, è minimo, per cui o fai volumi molto grossi oppure quasi non conviene farli. Il MacBook Air non è certo un netbook, né nel prezzo, né nelle caratteristiche hardware. L'unica caratteristica che lo accomuna ai netbook è la grande trasportabilità. Secondo me si avrà un update del MBA e forse degli xServe, ma non degli altri. L'i3/i5 sui MBP 13", a meno che non tolgano il superdrive, non arriva per motivi tecnici (http://arstechnica.com/apple/news/2010/04/why-the-13-macbook-pro-didnt-get-a-core-i5-upgrade.ars), quindi difficilmente saranno aggiornati.

Phoenix Fire
18-09-2010, 11:49
grazie per il link molto esaustivo


EDIT
ho visto vari test in rete però preferisco il parere personale della gente
per chi usa windows e gioca con il 13" mi sa dire come è la potenza globale del sistema?? maari dicendo dettagli et similia dei giochi a cui gioca

Moskiller
18-09-2010, 11:51
Apple, lo disse Jobs tempo fa, non ha alcun interesse a fare dei netbook. Considera due cose: il mercato dei netbook è già in fase calante, il mercato dei netbook non venderà (imho, ma anche di molti analisti) più come prima, la gente ha capito che un netbook non è solo un notebook più piccolo, ma anche mooooooolto meno potente, per cui spesso il gioco non vale la candela. Seconda cosa: il ricarico che le aziende produttrici hanno sui netbook, visto il costo, è minimo, per cui o fai volumi molto grossi oppure quasi non conviene farli. Il MacBook Air non è certo un netbook, né nel prezzo, né nelle caratteristiche hardware. L'unica caratteristica che lo accomuna ai netbook è la grande trasportabilità. Secondo me si avrà un update del MBA e forse degli xServe, ma non degli altri. L'i3/i5 sui MBP 13", a meno che non tolgano il superdrive, non arriva per motivi tecnici (http://arstechnica.com/apple/news/2010/04/why-the-13-macbook-pro-didnt-get-a-core-i5-upgrade.ars), quindi difficilmente saranno aggiornati.

ho menzionato il mercato dei netbook perchè se trasformassero il mba in un notebook da max 12" cmq andrebbe ad interferire per forza di cose in quel settore (per es. con netbook di fascia superiore come l'Asus 1215N per intenderci). L'aggiornamento dei mba urge e questo lo sanno ormai tutti, ma anche per i mbp bisogna fare qualcosa, cmq siamo nel 2011 e non ci si può più permettere di rifilare architetture stravecchie e in disuso solo per motivi di spazio o tecnici, sono tutte cose che si possono risolvere e DEVONO risolvere.
Lasciamo stare il fatto che magari a livello di prestazioni il core 2 duo 2,4Ghz con il rispettivo Core i3 non offra niente di meno, ma la gente ormai comincia a titubare sull'acquisto di tale prodotto proprio per questi motivi, quelli ignoranti o non tanto informati vogliono il top che il mercato offre e quelli informati che tengono anche a fare un investimento duraturo come me vogliono una piattaforma attuale e al passo con le tecnologie più recenti.

Badruk
18-09-2010, 12:08
In america (all'apple store di NYC ) ho acquistato per 30 dollari un adattatore da minidisplay port a HDMI ( nella fattispecie questo http://store.apple.com/us/product/H1824ZM/A ) che cita
*Audio support is only available for MacBook Pro 13/15/17-in. mid-2010 release; iMac 21.5/27-in. early-2010 release

Prima ho provato questo prodotto con il tv che ho in casa ( 40'' full hd samsung serie 6 ) ma ho notato che ( senza toccare nulla ) l'audio fuoriusciva solo dalle casse del macbook e non dalla tv.. Devo impostare qualche settaggio o dovrebe fare in automatico?

Il macbook e' 15'' di meta' 2010 quindi dovrebbe essere compatibile...

P.S. Nessun problema per quanto riguarda il video, funziona egregiamente :D

salemme80
18-09-2010, 12:09
grazie per il link molto esaustivo


EDIT
ho visto vari test in rete però preferisco il parere personale della gente
per chi usa windows e gioca con il 13" mi sa dire come è la potenza globale del sistema?? maari dicendo dettagli et similia dei giochi a cui gioca


Il nuovo 13 pollici è migliorato tantissimo rispetto a quello dell'anno scorso...credo sia merito della nuova scheda video NVIDIA 320M...
Ora con BootCamp, PES 2010 e F1 FACTOR girano al massimo...io ho provato ad impostare tutto al max su PES 2010 e gira senza problemi...certo, qualche micro rallentamento di rado c'è, ma pochissimi.....prima giocavo a qualità Media ;)
Se non sei esigente con l'avere sempre il massimo della qualità grafica, impostando per bene ogni gioco, alla fine ci girano tutti benissimo ;)

Badruk
18-09-2010, 12:11
grazie per il link molto esaustivo


EDIT
ho visto vari test in rete però preferisco il parere personale della gente
per chi usa windows e gioca con il 13" mi sa dire come è la potenza globale del sistema?? maari dicendo dettagli et similia dei giochi a cui gioca

Cerca su youtube ''gaming macbook pro 13'' 2010 '' Ci sono un sacco divideo dove puoi farti una reale idea di come girano i vari titolo.. Per esempio ne ho visto uno di Batman Arkham Asylum dove a risoluzione nativa riusciva a giocare ( con bootcamp ) con i dettagli su medio / alto senza rallentamenti

Phoenix Fire
18-09-2010, 12:26
@salemme
grazie della tua esperienza

@badruk
giusto non ho pensato a youtube grazie mille

@moskiller
in parte ti do ragione, ma in parte no alla fine i prodotti apple svalutano pochissimo anche col cambio di architettura quindi se tu sei informato sai che il gap è quasi nullo, e se proprio vuoi prestazioni al top sempre dopo un pò te lo cambierai con i nuovi modelli

i disinformati fidati che non sanno neanche la differenza tra le architetture si fidano del commesso o dell'amico, quindi già che vedono il pc stiloso lo comprano lo stesso, aggiungi che è apple quindi va molto meglio con ipod e iphone (ho sentito anche queste cose nei centri commerciali) e hai fatto il mercato


EDIT dimenticavo googlando ho notato parallel ma nn ho trovato test per il confronto tra lui e win con bootcamp la differenza è tantissima??

moon182
18-09-2010, 12:41
@salemme
grazie della tua esperienza

@badruk
giusto non ho pensato a youtube grazie mille

@moskiller
in parte ti do ragione, ma in parte no alla fine i prodotti apple svalutano pochissimo anche col cambio di architettura quindi se tu sei informato sai che il gap è quasi nullo, e se proprio vuoi prestazioni al top sempre dopo un pò te lo cambierai con i nuovi modelli

i disinformati fidati che non sanno neanche la differenza tra le architetture si fidano del commesso o dell'amico, quindi già che vedono il pc stiloso lo comprano lo stesso, aggiungi che è apple quindi va molto meglio con ipod e iphone (ho sentito anche queste cose nei centri commerciali) e hai fatto il mercato


EDIT dimenticavo googlando ho notato parallel ma nn ho trovato test per il confronto tra lui e win con bootcamp la differenza è tantissima??

la differenza c'è e si sente parecchio pure..dipende dalle tue necessità.. ;)

Badruk
18-09-2010, 23:33
In america (all'apple store di NYC ) ho acquistato per 30 dollari un adattatore da minidisplay port a HDMI ( nella fattispecie questo http://store.apple.com/us/product/H1824ZM/A ) che cita
Quote:
*Audio support is only available for MacBook Pro 13/15/17-in. mid-2010 release; iMac 21.5/27-in. early-2010 release
Prima ho provato questo prodotto con il tv che ho in casa ( 40'' full hd samsung serie 6 ) ma ho notato che ( senza toccare nulla ) l'audio fuoriusciva solo dalle casse del macbook e non dalla tv.. Devo impostare qualche settaggio o dovrebe fare in automatico?

Il macbook e' 15'' di meta' 2010 quindi dovrebbe essere compatibile...

P.S. Nessun problema per quanto riguarda il video, funziona egregiamente

Up :(

Tekwar
19-09-2010, 07:50
Secondo voi c'è la possibilità di avere dei MBP da 14" ?

Oppure pensate che aggiorneranno soltanto le CPU di MBP 13" ?

:)

Moskiller
19-09-2010, 09:14
dato che di sicuro i mbp da 15" e da 17" ci saranno, se ne facessero uno da 14" ci sarebbe troppa poca differenza con i fratelli maggiori, poi il form factor del 13" è vincente sotto varie caratteristiche fondamentali di un portatile con partabilità, peso e dimensioni.

Phoenix Fire
19-09-2010, 11:11
il 14" lo vedo inutle sinceramente come già detto è troppo uguale al 15 quindi servirebbe solo a "rubare" clienti al 15 che lo preferirebbero solamente per un eventuale prezzo minore

il 13" già ha più differenza e quindi serve per prendere più clienti diversi

stando al link di prima non credo in un refresh del 13" perchè dovrebbero cambiare troppe cose e penso che in questo caso si saprebbe già qualcosa e non sarebbe un semplice rumors

of course tutto IHMO

Moskiller
19-09-2010, 12:00
il 14" lo vedo inutle sinceramente come già detto è troppo uguale al 15 quindi servirebbe solo a "rubare" clienti al 15 che lo preferirebbero solamente per un eventuale prezzo minore

il 13" già ha più differenza e quindi serve per prendere più clienti diversi

stando al link di prima non credo in un refresh del 13" perchè dovrebbero cambiare troppe cose e penso che in questo caso si saprebbe già qualcosa e non sarebbe un semplice rumors

of course tutto IHMO

secondo me l'unica cosa che potrebbero fare, dato il declino inesorabile dell'Air e la necessità di un refresh tecnico del 13", sarebbe creare un prodotto che coniughi il meglio dei due notebook: estrema portabilità, leggerezza e design dell'Air con caratteristiche tecniche (aggiornate appunto per il mercato attuale), connettività e prezzo del 13" e ribadisco, fosse per me, il superdrive nei 13" lo eliminerei in favore di maggiore spazio per la circuiteria e l'aerazione interna.

Phoenix Fire
19-09-2010, 12:18
non la vedo una giusta scelta il 13" è già un computer completo non un netbook et similia quindi deve fare tutto senza esterni

Moskiller
19-09-2010, 12:24
ormai esistono anche le chiavette usb, che forse a volte sono anche meglio, per non parlare della possibilità ormai di poter lavorare con le iso in un attimo o di trovarti ormai addirittura dei masterizzatori bluray protatili che ormai ingombrano quasi quanto un hd eterno.
C'è da calcolare che Jobs ha sempre sottolineato quanto nel futuro creda sempre più nel digital delivery e nel collo di bottiglia dei supporti fisici, basta vedere quanto non lo convinca già il bluray e sappiamo, che se si mette una cosa in testa, va a meta senza tante storie (vedi flash :p)

buglis
19-09-2010, 13:00
In america (all'apple store di NYC ) ho acquistato per 30 dollari un adattatore da minidisplay port a HDMI ( nella fattispecie questo http://store.apple.com/us/product/H1824ZM/A ) che cita

Prima ho provato questo prodotto con il tv che ho in casa ( 40'' full hd samsung serie 6 ) ma ho notato che ( senza toccare nulla ) l'audio fuoriusciva solo dalle casse del macbook e non dalla tv.. Devo impostare qualche settaggio o dovrebe fare in automatico?

Il macbook e' 15'' di meta' 2010 quindi dovrebbe essere compatibile...

P.S. Nessun problema per quanto riguarda il video, funziona egregiamente :D

Lo citano ma non funzionano.
L'unico che funziona è questo: http://www.lindy.it/adattatore-mini-displayport-a-hdmi/41024.html per ora.

Phoenix Fire
19-09-2010, 13:08
ormai esistono anche le chiavette usb, che forse a volte sono anche meglio, per non parlare della possibilità ormai di poter lavorare con le iso in un attimo o di trovarti ormai addirittura dei masterizzatori bluray protatili che ormai ingombrano quasi quanto un hd eterno.
C'è da calcolare che Jobs ha sempre sottolineato quanto nel futuro creda sempre più nel digital delivery e nel collo di bottiglia dei supporti fisici, basta vedere quanto non lo convinca già il bluray e sappiamo, che se si mette una cosa in testa, va a meta senza tante storie (vedi flash :p)

in futuro sarò daccordo con te ora ancora no XD secondo me è ancora troppo utile anche perchè se per esempio volessi installare programmi o roba del genere dovrei sempre passare per un altro computer farmi la iso e poi metterla sul mbp?? non credo sia una soluzione comoda

Badruk
19-09-2010, 13:21
Ho fatto l'immane sbaglio di acquistare il Macbook pro senza schermo antiglare.. Ho cercato su internet ed ho trovato molte pellicole che ( si non saranno della stessa qualita' di uno schermo trattato ) svolgono ( a quanto dicono ) egregiamente il loro lavoro.. Qualcuno le ha provate? Se si quale modello? E' difficile applicarle?

Grazie mille ^^

Moskiller
19-09-2010, 14:35
in futuro sarò daccordo con te ora ancora no XD secondo me è ancora troppo utile anche perchè se per esempio volessi installare programmi o roba del genere dovrei sempre passare per un altro computer farmi la iso e poi metterla sul mbp?? non credo sia una soluzione comoda

ma veramente il sistema per installare programmi tramite l'uso di un altro pc esiste per l'Air già da tempo anche :p proprio per ovviare alla mancanza del lettore ottico e tralaltro non sto proponendo qualcosa di infattibile dato che l'Air ha da sempre questa mancanza :p:p

Phoenix Fire
19-09-2010, 15:07
lo so che esistono cose del genere (per l'iso era un esempio perchè tu stesso le hai nominate) ma essendo per me il 13" da considerare come un sostituto del proprio computer il dover usare un altro apparecchio mi darebbe fastidio

l'air invece lo riconosco come il massimo della portatilità e quindi sacrificare alcune comodità in nome dell'estrema portatilità

Moskiller
19-09-2010, 15:43
lo so che esistono cose del genere (per l'iso era un esempio perchè tu stesso le hai nominate) ma essendo per me il 13" da considerare come un sostituto del proprio computer il dover usare un altro apparecchio mi darebbe fastidio

l'air invece lo riconosco come il massimo della portatilità e quindi sacrificare alcune comodità in nome dell'estrema portatilità

un 13" faccio fatica a pensarlo come sostituto del mio pc, anche perchè non potrà fare esattamente tutte le cose che può fare il mio fisso e soprattutto perchè non è un desktop-replacement.
La realtà cmq è che lo chassis del 13" in alluminio è e rimarrà questo perciò, non essendoci abbastanza spazio fisico e dovendo per forza prima o poi aggiornarlo, dovranno sacrificare qualcosa per guadagnare spazio e secondo me, se dovessero partire da qualcosa, si potrebbe pensare per prima cosa proprio al superdrive, poi cmq altri modi esistono: ad es. una miniaturizzazione superiore (processori adhoc Core i3 come nel caso dei processori per l'Air) o l'adozione di hd da 1,8", volere è potere :)

Phoenix Fire
19-09-2010, 17:11
nn è desktop replacement ma è desktop portamedotepare XD diciamo che deve essere la via di mezzo tra completezza e portatilità se volessi maggiore portatilità andrei sull air se volessi maggiore completezza andrei sui 15"
tantevvero che anche altre marche hanno dei 13" completi di tutto (ho visto sony col bluray) proprio perchè evidentemente questo segmento è utile

M86
19-09-2010, 17:16
Guardate io so di dispositivi da 13 pollici che montano l'I7 e come hanno fatto loro farà anche la Apple, è evidente che ci devono ancora lavorare per ottenere buone prestazioni di dissipazione ma da quanto ne so la cosa non è impossibile.

Phoenix Fire
19-09-2010, 17:41
l'i3 nei 13" è "cosa comune" ormai solo che quelli solitamente sono più grossi (anche come spessore) penso sia questa una delle cose che frena il tutto

M86
19-09-2010, 17:56
Da quanto ho capito è la causa con Intel, comunque con un 13 è difficile che ne fai usi che richiedano una potenza spropositata, a me sembra adeguato anche perchè dubito che qualcuno faccia grafica professionale su un 13 pollici, mi sembra un tantino scomodo

fracarro
19-09-2010, 18:14
Strano, proprio al 20% dovrebbe avvertirti che stai usando la carica di riserva, e la carica nell'iconetta nella toolbar diventa rossa.

La carica nell'iconetta della toolbar diventa rossa ma io non ricevo nessun messaggio di avvertimento. Siccome però quando lavoro controllo raramente la carica (visto che mi dura più di 5 ore) non sempre mi accorgo di essere sceso sotto quella soglia. Ho installato il growl, potrebbe essere lui a creare problemi?

rgart
19-09-2010, 20:41
Ragazzi, ho la morosa di un mio carissimo amico che mi ha chiesto un consiglio su quale note apple prendere...

lo deve regalare per il 22 ottobre giorno del loro anniversario, per cui c'è ancora tempo...


Voi cosa consigliate, tenete presenta che lui è un ing biomedico, e usa il pc per fare musica e montaggi video per passione...

Badruk
19-09-2010, 20:49
Ragazzi, ho la morosa di un mio carissimo amico che mi ha chiesto un consiglio su quale note apple prendere...

lo deve regalare per il 22 ottobre giorno del loro anniversario, per cui c'è ancora tempo...


Voi cosa consigliate, tenete presenta che lui è un ing biomedico, e usa il pc per fare musica e montaggi video per passione...

Se ha come priorita' allora bookpro 13'' + led cinema display

Altirmenti 15''

moon182
19-09-2010, 20:56
Se ha come priorita' allora bookpro 13'' + led cinema display

Altirmenti 15''

Ragazzi, ho la morosa di un mio carissimo amico che mi ha chiesto un consiglio su quale note apple prendere...

lo deve regalare per il 22 ottobre giorno del loro anniversario, per cui c'è ancora tempo...


Voi cosa consigliate, tenete presenta che lui è un ing biomedico, e usa il pc per fare musica e montaggi video per passione...

se non necessita di un notebook io prenderei un bell'imac da 27"... :sbav:

se non ha bisogno di grande potenza allora va bene come ha suggerito Badruk...

altrimenti un bel 15" e se vuol aprire un mutuo ci affianca un bel cinema display da 27" anche se ora come ora ha 4 settimane di consegna... :stordita:

rgart
19-09-2010, 21:26
mi sono dimenticato: portatile e 13" :D

moon182
19-09-2010, 21:33
mi sono dimenticato: portatile e 13" :D

allora 13" entry..la versione con un rapporto qualità/prezzo migliore.. :)

Badruk
19-09-2010, 21:42
mi sono dimenticato: portatile e 13" :D

13'' entry level + apple cinema display ( modificare roba su 13'' e' un suicidio XD )

P.S. comprale anche una pellicola anti glare.. Sul 13 non si puo' mettere schermo opaco

M86
19-09-2010, 21:46
13 base con SSD!

M86
19-09-2010, 21:47
Se ha un televisore Full HD non servono schermi aggiuntivi almeno secondo me!

Badruk
19-09-2010, 21:47
13 base con SSD!

SSD non made in aple spero...

M86
19-09-2010, 21:48
Guarda ho postato i risultati sul forum apposito e non sono affatto male se consideri il costo del disco che a me con lo sconto studenti è venuto 315€

Badruk
19-09-2010, 21:56
Guarda ho postato i risultati sul forum apposito e non sono affatto male se consideri il costo del disco che a me con lo sconto studenti è venuto 315€

un ssd corsair da 128 gb si trova a 130/150 euro :\

M86
19-09-2010, 22:01
Quelli di vecchia generazione! E in quel caso non ti conviene comprarlo, comunque se sei interessato a quell'argomento ti conviene frequentare le discussioni specifiche se ti vuoi togliere tutte le curiosità in materia!

M86
19-09-2010, 22:01
Quelli di vecchia generazione! E in quel caso non ti conviene comprarlo, comunque se sei interessato a quell'argomento ti conviene frequentare le discussioni specifiche se ti vuoi togliere tutte le curiosità in materia!

Moskiller
20-09-2010, 08:43
Non per disilluderti M86 ma, per gli accessori aggiuntivi al macbook non è valido alcun tipo di sconto, gli sconti valgono solo per il prezzo di partenza (sono anchio uno studente universitario che ha diritto allo sconto), di fatti l'ssd di base costa 315€ e quelli che montano Apple sono a dir poco scandalosi, se cerchi tra i forum i pareri degli utenti è un vero scempio, gente che addirittura è tornata ad hd normale o ha comprato un altro ssd dalla disperazione (quindi spendendo un altro mucchio di soldi).

Se ha bisogno di un 13" prendi il mbp base + SSD preso su internet MA NON DAL SITO APPLE!!!!

già questo basterebbe con 200€ te la cavi e sono anche già incluse le spese di spedizione:
http://www.esseshop.it/kingston-solite-state-drive-ssd-25-sata-128-gb-p-4486.html

p.s.
se hai bisogno di un monitor esterno da collegare NON PRENDERE il nuove LED Cinema Display!! Ha dei tempi di latenze scandalose (12ms, che per un monitor sono un'enormità per qualsiasi tipo d'utilizzo), buttati su altre marche tipo Dell che ha le stesse caratteristiche tecniche (e dico proprio LE STESSE), tempi di latenza dimezzati e ovviamente costa 200€ in meno :p:
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B215912/cid/8225/refId/trovaprezziit/

Ippo 2001
20-09-2010, 08:49
Non per disilluderti ma, per gli accessori aggiuntivi al macbook non è valido alcun tipo di sconto, gli sconti valgono solo per il prezzo di partenza (sono anchio uno studente universitario che ha diritto allo sconto), di fatti l'ssd di base costa 315€ e quelli che montano Apple sono a dir poco scandalosi, se cerchi tra i forum i pareri degli utenti è un vero scempio, gente che addirittura è tornata ad hd normale o ha comprato un altro ssd dalla disperazione (quindi spendendo un altro mucchio di soldi).

Se ha bisogno di un 13" prendi il mbp base + SSD preso su internet MA NON DAL SITO APPLE!!!!

già questo basterebbe e sono anche già incluse le spese di spedizione:
http://www.esseshop.it/kingston-solite-state-drive-ssd-25-sata-128-gb-p-4486.html

mah a me non risulta, se accedo dallo store del mio campus vedo i prezzi scontati anche delle opzioni di configurazioni, ad esempio 8GB di ram normalmente stanno 360€ sullo store apple del campus vengono 324. oppure disco da 500GB sata 7200rpm viene 135€ mentre su apple campus 121.20
così anche per gli accessori. gli unici non scontati sono iphone, ipod e ipad mi sembra

Pittalo
20-09-2010, 08:54
Non per disilluderti M86 ma, per gli accessori aggiuntivi al macbook non è valido alcun tipo di sconto, gli sconti valgono solo per il prezzo di partenza (sono anchio uno studente universitario che ha diritto allo sconto), di fatti l'ssd di base costa 315€ e quelli che montano Apple sono a dir poco scandalosi, se cerchi tra i forum i pareri degli utenti è un vero scempio, gente che addirittura è tornata ad hd normale o ha comprato un altro ssd dalla disperazione (quindi spendendo un altro mucchio di soldi).

Se ha bisogno di un 13" prendi il mbp base + SSD preso su internet MA NON DAL SITO APPLE!!!!

già questo basterebbe con 200€ te la cavi e sono anche già incluse le spese di spedizione:
http://www.esseshop.it/kingston-solite-state-drive-ssd-25-sata-128-gb-p-4486.html

p.s.
se hai bisogno di un monitor esterno da collegare NON PRENDERE il nuove LED Cinema Display!! Ha dei tempi di latenze scandalose (12ms, che per un monitor sono un'enormità per qualsiasi tipo d'utilizzo), buttati su altre marche tipo Dell che ha le stesse caratteristiche tecniche (e dico proprio LE STESSE), tempi di latenza dimezzati e ovviamente prezzo inferiore:
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B215912/cid/8225/refId/trovaprezziit/

Sbagli... i prezzi cambiano per tutto, lo schermo antiglare passa da 135 a 127 € solo per fare un esempio :O Sapete se l'apple on campus vale anche per il politecnico di Torino ?

Ippo 2001
20-09-2010, 08:58
Sbagli... i prezzi cambiano per tutto, lo schermo antiglare passa da 135 a 127 € solo per fare un esempio :O Sapete se l'apple on campus vale anche per il politecnico di Torino ?

yes cerca il link su google mettendo apple+polito

Moskiller
20-09-2010, 09:02
Avete ragione, non me lo ricordavo, cmq 283€ per un ssd da 128gb davvero schifido come quello che ti propina la Apple è uno scandalo vero e proprio e anche il LED Cinema costa cmq 998€ ---> UN'ASSURDITA' :mad:

Ippo 2001
20-09-2010, 09:09
Avete ragione, non me lo ricordavo, cmq 283€ per un ssd da 128gb davvero schifido come quello che ti propina la Apple è uno scandalo vero e proprio e anche il LED Cinema costa cmq 998€ ---> UN'ASSURDITA' :mad:

per l'SSD come non quotarti ma per l'apple cinema secondo me sono soldi spesi bene, la qualità delle immagini sui monitor APPLE è spettacolare, io ho un iMac da 27 e vedessi che colori che immagini.

Moskiller
20-09-2010, 09:17
non parlo di qualità dell'immagine, ma di caratteristiche tecniche assolutamente non all'altezza per un monitor da 1000€: 12ms, nel campo del fotoritocco per es. sono improponibili, ma anche per un videogioco o le applicazioni per la grafica 2D/3D, sono davvero tanti e, ribadisco, c'è di meglio in giro che costa meno e ha le stesse caratteristiche.
Se poi parliamo dell'estetica, del design e pippe varie vabbè ok, però per chi spende quelle cifre per un solo monitor penso stia attento anche ad altro :s

M86
20-09-2010, 09:37
Ripeto, il discorso sugli SSD Apple è cambiato nel 2010 quando sono passati a quelli con controller Toshiba che non è assolutamente male!

Moskiller
20-09-2010, 09:53
Su questo ho i miei dubbi, anche perchè i controller Toshiba non sono altro che i vecchi JMicron con firmware rattoppati e cmq di sicuro non saranno i JM618 che sono i più decenti in giro oggi tra i JMicron.
Sta di fatto cmq che costando circa 280€ sono in UN'INCULATA pazzesca, mi disp per te M86 :(

PaveK
20-09-2010, 10:09
se hai bisogno di un monitor esterno da collegare NON PRENDERE il nuove LED Cinema Display!! Ha dei tempi di latenze scandalose (12ms, che per un monitor sono un'enormità per qualsiasi tipo d'utilizzo), buttati su altre marche tipo Dell che ha le stesse caratteristiche tecniche (e dico proprio LE STESSE), tempi di latenza dimezzati e ovviamente costa 200€ in meno :p:
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B215912/cid/8225/refId/trovaprezziit/
Quoto, l'U2711 è a parer mio il miglior rapporto qualità prezzo per settore professionale senza grandissime pretese.

Para Noir
20-09-2010, 10:38
non parlo di qualità dell'immagine, ma di caratteristiche tecniche assolutamente non all'altezza per un monitor da 1000€: 12ms, nel campo del fotoritocco per es. sono improponibili, ma anche per un videogioco o le applicazioni per la grafica 2D/3D, sono davvero tanti e, ribadisco, c'è di meglio in giro che costa meno e ha le stesse caratteristiche.
Se poi parliamo dell'estetica, del design e pippe varie vabbè ok, però per chi spende quelle cifre per un solo monitor penso stia attento anche ad altro :s

12ms sono normali per uno schermo IPS, a meno che Dell non riporti la latenza per altri tipi di transizioni di colori, l'u2711 ne soffre in maniera identica (è lo stesso pannello LG, solo che il Dell è retroilluminato con lampade a neon invece che led, e questo lo rende leggermente più preciso nei colori, anche se a distanza di anni perderà di luminosità come tutti gli schermi a neon, a differenza dei led). C'è anche da dire che il Dell costa 50 euro in più dell'Apple led cinema display, a meno di non comprarlo non nel sito ufficiale. Lo schermo Apple, per chi usa Apple, ha in più anche l'alimentatore per i Macbook integrato, casse da 40W e webcam. E' anche costruito in alluminio e vetro invece di plastica.

A parte tutto, la latenza non ha alcuna importanza quando si fa fotoritocco, 3d o in generale si lavora sul serio, ha importanza solo nei giochi e nei film, e comunque con 12ms la scia ci sarà anche ma comunque niente di che.

Il Dell resta un monitor eccezionale, ma non so quanto convenga agli Apple users.

PaveK
20-09-2010, 11:27
Il discorso è un po' più complesso, non fosse altro che, da quanto si evince dal sito, giusto per cominciare, il monitor Apple supporta il solo connettore mini displayport, laddove quello Dell:
2 x dual-link DVI with HDCP
HDMI w/HDCP
DisplayPort w/HDCP
VGA
Component
Composite

Insomma... prezzo inferiore e flessibilità già superiore. Attendo recensioni approfondite del LED Cinema Display. :)

Para Noir
20-09-2010, 12:00
Sì sì, su quello non si discute :asd: Apple monca un bel pò i suoi prodotti, il Dell offre la massima flessibilità. Però per uno che usa Apple e basta non è detto che il led cinema display sia un pessimo acquisto, insomma, ognuno si fa i suoi conti :asd: io vorrei solo che qualcun altro facesse schermi led e ips a prezzi umani, sacrificherei un pò di accuratezza del colore per avere uno schermo che fra qualche anno fa metà luce :asd:

Moskiller
20-09-2010, 12:17
A parte tutto, la latenza non ha alcuna importanza quando si fa fotoritocco, 3d o in generale si lavora sul serio, ha importanza solo nei giochi e nei film, e comunque con 12ms la scia ci sarà anche ma comunque niente di che.

Il Dell resta un monitor eccezionale, ma non so quanto convenga agli Apple users.

Non mi sembra roba da niente di che se togli videogiochi e film, vuoi non sfruttarlo anche per quello un monitor del genere? Dicendo così tralatro vuol dire che anche di video-editing non se ne parla e ti assicuro che per quanto riguarda il foto-ritocco è importantissima la latenza, te lo dice uno che ci lavora con schermi del genere proprio in quell'ambito, è un suicidio un monitor del genere anche perchè, se togli l'utilizzo professionale, ti rimane quello casalingo per cui è assolutamente sprecato.
Anche la connettività è importante, più delle casse incorporate e della webcam perche francamente, chi ci deve lavorare, di sicuro avrà dotazioni audio ben migliori.
Per finire, parlando della retroilluminazione a LED, il monitor già di suo è spettacolare e ormai anche per la questione del degrado del colore è impercettibile e soprattuto estremamente contenuto, se parliamo di consumi, luminosità e contrasto ovviamente una tecnologia LED rende di più, ma se c'è solo quello in un monitor e tutto il resto è un disastro non vale la candela :(

PaveK
20-09-2010, 12:17
Sì sì, su quello non si discute :asd: Apple monca un bel pò i suoi prodotti, il Dell offre la massima flessibilità. Però per uno che usa Apple e basta non è detto che il led cinema display sia un pessimo acquisto, insomma, ognuno si fa i suoi conti :asd: io vorrei solo che qualcun altro facesse schermi led e ips a prezzi umani, sacrificherei un pò di accuratezza del colore per avere uno schermo che fra qualche anno fa metà luce :asd:
Ma su questo sono d'accordissimo con te. Figurati, da soddisfattissimo possessore di un MBP 15", la possibilità di avere un monitor che supporta perfettamente il mio portatile, con tutti i connettori giusti, con in più alimentazione, casse e isight aggiuntive, tutto con un design da top, è ovvio che faccia gola! :)
Purtroppo conosciamo bene il pensiero Apple: castrature verso il mercato esterno e comodità senza pari verso l'interno. :rolleyes:

Dimenticavo... la Apple fornisce garanzia di 1 anno espandibile a 3, la Dell se non vado errato 3 anni espandibili a 5. Non è poco! :)

salemme80
20-09-2010, 12:27
Raga, non riesco ad usufruire del buono di 25€ che ho scelto quando ho acquistato il nuovo MacBook Pro tramite Unimall...
Qualcuno che l'ha usato mi può dare una mano?
Ho scritto ad Unimall e mi hanno semplicemente risposto di inserire il codice nella sezione pagamenti mentre si effettua l'ordine dell'oggetto che si vuole acquistare...purtroppo non mi hanno dato nessun codice e non mi rispondono nemmeno.......uff :(
Ho telefonato e mi dicono di mandare una email che poi mi richiamano!!!
Qualcuno mi illumina???
Grazie :)

M86
20-09-2010, 12:29
Guarda io ho postato i risultati sul thread sugli SSD nei mac e come risultati siamo sui livelli dei vertex 2 che montano lo stesso controller e se ti vuoi togliere il dubbio guarda la recensione di tre SSD nella sezione storage di HWUpgrade.

Anche a me veniva quasi da piangere quando ho visto i risultati dei vecchi SSD della Apple e appena mi è arrivato l'ho testato ottenendo buoni risultati e restando piacevolmente soddisfatto!

Para Noir
20-09-2010, 12:38
Ma su questo sono d'accordissimo con te. Figurati, da soddisfattissimo possessore di un MBP 15", la possibilità di avere un monitor che supporta perfettamente il mio portatile, con tutti i connettori giusti, con in più alimentazione, casse e isight aggiuntive, tutto con un design da top, è ovvio che faccia gola! :)
Purtroppo conosciamo bene il pensiero Apple: castrature verso il mercato esterno e comodità senza pari verso l'interno. :rolleyes:

Dimenticavo... la Apple fornisce garanzia di 1 anno espandibile a 3, la Dell se non vado errato 3 anni espandibili a 5. Non è poco! :)

Sì sì, siamo d'accordo :asd: poi in realtà se fai una Applecare al pc ti ci rientra anche il monitor, altrimenti sarebbero altri 100 euro :asd:

Non mi sembra roba da niente di che se togli videogiochi e film, vuoi non sfruttarlo anche per quello un monitor del genere? Dicendo così tralatro vuol dire che anche di video-editing non se ne parla e ti assicuro che per quanto riguarda il foto-ritocco è importantissima la latenza, te lo dice uno che ci lavora con schermi del genere proprio in quell'ambito, è un suicidio un monitor del genere anche perchè, se togli l'utilizzo professionale, ti rimane quello casalingo per cui è assolutamente sprecato.
Anche la connettività è importante, più delle casse incorporate e della webcam perche francamente, chi ci deve lavorare, di sicuro avrà dotazioni audio ben migliori.
Per finire, parlando della retroilluminazione a LED, il monitor già di suo è spettacolare e ormai anche per la questione del degrado del colore è impercettibile e soprattuto estremamente contenuto, se parliamo di consumi, luminosità e contrasto ovviamente una tecnologia LED rende di più, ma se c'è solo quello in un monitor e tutto il resto è un disastro non vale la candela :(

Io sono anche un fotografo, anche se non lavorando per riviste e simili posso risparmiarmi un monitor professionale calibrato, però ti giuro che non capisco perchè sia importante la latenza facendo foto ritocco (non voglio essere sarcastico eh, ti sto chiedendo!).

Per il resto mi risulta che tutti i pannelli che non siano gli economici TN, e cioè tutte le tecnologie "professionali" MVA, PVA, IPS ecc. abbiano tempi di latenza di quell'ordine di grandezza, anche di più. Ma può essere che non sia aggiornato sugli ultimi modelli.

E resta il fatto che la latenza è legata al pannello, non alla retroilluminazione, quindi la stessa identica latenza ce l'ha anche il Dell u2711, no?

PaveK
20-09-2010, 12:52
Sì sì, siamo d'accordo :asd: poi in realtà se fai una Applecare al pc ti ci rientra anche il monitor, altrimenti sarebbero altri 100 euro :asd:
Mi pare che valga per il monitor se acquistato insieme al Mac, o sbaglio?

Para Noir
20-09-2010, 16:32
Mi pare che valga per il monitor se acquistato insieme al Mac, o sbaglio?

Credevo anche io di sì, però leggendo in altre aree del sito pare che non sia necessario l'acquisto contemporaneo :uhm:

malmo
20-09-2010, 17:11
raga a proposito di questi pannelli ips, un monitor appunto ips sui macbook pro arriverà primo o poi:cool: ? O secondo voi è sprecato su un 13,15,17?
Poi, volevo chiedervi se il led cinema display è lucido? Mi sembrerebbe alquanto strano che un monitor per grafica direi almeno semi professionale non sia opaco:rolleyes: .

Para Noir
20-09-2010, 17:38
raga a proposito di questi pannelli ips, un monitor appunto ips sui macbook pro arriverà primo o poi:cool: ? O secondo voi è sprecato su un 13,15,17?
Poi, volevo chiedervi se il led cinema display è lucido? Mi sembrerebbe alquanto strano che un monitor per grafica direi almeno semi professionale non sia opaco:rolleyes: .

Il pannello del led cinema display come anche quello dell'iMac non ha un rivestimento lucido (di quelli che aumentano contrasto ecc.), quindi la resa dei colori è uguale a quella degli schermi opachi, però avendo davanti una lastra di vetro riflette la luce.

Nota che riflettere la luce per via di un vetro è diverso da avere uno schermo lucido, anche se a molti questo non è chiaro.

I pannelli IPS sui portatili dubito li vedremo, sono spariti da tutte le marche (gli ultimi erano Asus e Lenovo) per via dei costi di produzione e non so se Apple potrà mai permettersi di montarli. Ci ha stupito con iPhone 4 e iPad, però.

moon182
20-09-2010, 17:47
cut

p.s.
se hai bisogno di un monitor esterno da collegare NON PRENDERE il nuove LED Cinema Display!! Ha dei tempi di latenze scandalose (12ms, che per un monitor sono un'enormità per qualsiasi tipo d'utilizzo), buttati su altre marche tipo Dell che ha le stesse caratteristiche tecniche (e dico proprio LE STESSE), tempi di latenza dimezzati e ovviamente costa 200€ in meno :p:
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B215912/cid/8225/refId/trovaprezziit/

certo che esteticamente quel dell fa veramente cacare rispetto al cinema display.. ;)

Moskiller
20-09-2010, 17:57
certo che esteticamente quel dell fa veramente cacare rispetto al cinema display.. ;)

sì ma il design e l'estetica figa ti costano ben 250€ in più, secondo me qualcuno se ne frega anche delle finiture lucide e dell'alluminio se può risparmiare almeno un pochino :rolleyes:

moon182
20-09-2010, 17:59
sì ma il design e l'estetica figa ti costano ben 250€ in più, secondo me qualcuno se ne frega anche delle finiture lucide e dell'alluminio se può risparmiare almeno un pochino :rolleyes:

beh..se devo spendere 900€ per un monitor che mi fa schifo ne spendo 1100€ per uno che mi fa sbavare sinceramente... ;)

Se poi quei 200€ mi cambiano la vita non penso valuterei nemmeno l'acquisto del Dell vista la cifra considerevole..

Moskiller
20-09-2010, 18:19
sarà che sono uno di quelli per cui l'estetica viene, non dico per l'ultima, ma almeno per seconda alle caratteristiche tecniche: necessità che con qualsiasi prodotto Apple è doppiamente necessario avere e il LED Cinema, il macbook pro 13" e l'iPad ne sono un chiaro esempio a mio parere

moon182
20-09-2010, 18:24
sarà che sono uno di quelli per cui l'estetica viene, non dico per l'ultima, ma almeno per seconda alle caratteristiche tecniche: necessità che con qualsiasi prodotto Apple è doppiamente necessario avere e il LED Cinema, il macbook pro 13" e l'iPad ne sono un chiaro esempio a mio parere

beh, personalmente non mi sembra proprio una schifezza in cinema display..cmq il mio parere vale poco perché sono abbastanza ignorante in materia quindi non saprei dare un giudizio tecnico approfondito.. :fagiano:

Moskiller
20-09-2010, 18:32
beh, personalmente non mi sembra proprio una schifezza in cinema display..cmq il mio parere vale poco perché sono abbastanza ignorante in materia quindi non saprei dare un giudizio tecnico approfondito.. :fagiano:

se si parla di bellezza e gusti personali sono daccordo che gran parte del successo dei prodotti Apple sia dovuto anche allo charme di questi e al grado di finezza estetica, dovuto ad un continuo studio di design, raggiunta da praticamente nessun'altra azienda, almeno nel campo dell'informatica, ma con i prodotti Apple c'è una necessità maggiore di "guardare sotto il cofano" rispetto alla concorrenza: un test che oltre all'estetica deve superare per convincermi.

fabio::gr::
21-09-2010, 00:05
2 perplessità:

è normale che se cambio stile di visualizzazione delle cartelle nel finder qndo torno alla visualizzazione stile icone queste sn ttte disordinate?

è normale che qndo ad esempio sposto un file che ho nella colonna a destra dei download nel cestino, con doppio click del trakpad, se sotto ho una pagina aprta qsta si muove come se scorressi la pagina !?:mbe:

Pittalo
21-09-2010, 07:45
Ragazzi questi giorni devo prendermi un macbook pro 15 che mi seguirà anche nella facoltà di ingegneria meccanica, che tastiera consigliate voi ? Se prendo una di quelle che non hanno la "e" accentata, come faccio a scrivere è ò à etc. ?
p.s. Sapete se il poli di Torino rientra nell'apple on campus ?

ddannyboodmann
21-09-2010, 10:34
non parlo di qualità dell'immagine, ma di caratteristiche tecniche assolutamente non all'altezza per un monitor da 1000€: 12ms, nel campo del fotoritocco per es. sono improponibili, ma anche per un videogioco o le applicazioni per la grafica 2D/3D, sono davvero tanti e, ribadisco, c'è di meglio in giro che costa meno e ha le stesse caratteristiche.[...]

Davvero? C'è un mio amico che fa foto ritocco di professione (lavora per un'agenzia fotografica per le foto di alta moda) e si è preso un iMac 27": non so cosa usino in azienda (quali schermi), ma lui è un tipo molto esigente nelle cose che compra. Ad esempio, per dirne una sul suo iMac, si lamenta del fatto che i colori visualizzabili promessi non sono quelli che effettivamente vengono visualizzati, per cui mi sembra che abbia occhio per determinate cose.

Spinto dalla curiosità, ho googlato sull'argomento e il primo risultato che è venuto fuori riporta:

"Innanzitutto stabiliamo cosa non serve su un monitor per fotoritocco. Come prima cosa, la latenza. Il fotoritocco non è certo basato su immagini in movimento e quindi un monitor non troppo veloce può avere un certo interesse solo perché molto confortevole durante il trattamento immagine, ma la cosa si ferma lì. Un monitor per fotoritocco non va quindi scelto soltanto perché ha 5 ms di latenza dichiarati."

fonte: http://www.tomshw.it/display.php?guide=20070509

Non dico che questi siano la verità assoluta, ma mi pare che quantomeno la cosa possa essere opinabile, se non errata. Poi, ripeto, non sono del settore, quindi non mi esprimo in merito.

Riguardo alla politica Apple, si sa che è abbastanza castrante nei confronti dell'utente. Dalla scarsezza di porte (2 usb sul mio MBP 13" sono per esempio davvero poche, 3 sarebbe stato il giusto) alla scelta di "standard" che solo lei usa, costringendo l'utente a comprare mille adattatori (la displayport sarà pure lo standard del futuro, ma mi obbliga, per fare qualsiasi cosa, a svenarmi, visto quello che costano). È ovvio che uno non sceglie Apple per le pure caratteristiche tecniche (spesso disponibili su prodotti equivalenti a prezzi inferiori), ma per un insieme di cose, fra cui l'usabilità, la stabilità, l'attenzione ai dettagli e, inutile negarlo, l'estetica.

ddannyboodmann
21-09-2010, 10:40
Ragazzi questi giorni devo prendermi un macbook pro 15 che mi seguirà anche nella facoltà di ingegneria meccanica, che tastiera consigliate voi ? Se prendo una di quelle che non hanno la "e" accentata, come faccio a scrivere è ò à etc. ?

Se vuoi prendere una tastiera diversa da quella italiana, direi che quella "inglese internazionale" è d'obbligo. Per poter scrivere è,ò, ... basta che metti la mappatura italiana della tastiera e il gioco è fatto.

p.s. Sapete se il poli di Torino rientra nell'apple on campus ?

Dall'elenco che c'è qui ( http://www.apple.com/it/aoc/ ) non mi sembra.

ddannyboodmann
21-09-2010, 10:46
Non per disilluderti M86 ma, per gli accessori aggiuntivi al macbook non è valido alcun tipo di sconto, gli sconti valgono solo per il prezzo di partenza (sono anchio uno studente universitario che ha diritto allo sconto), di fatti l'ssd di base costa 315€ e quelli che montano Apple sono a dir poco scandalosi, se cerchi tra i forum i pareri degli utenti è un vero scempio, gente che addirittura è tornata ad hd normale o ha comprato un altro ssd dalla disperazione (quindi spendendo un altro mucchio di soldi).

Io con AOC avrei avuto lo sconto pure su Apple Care, da 250 a 209 euro, oltre che sul resto.

ddannyboodmann
21-09-2010, 10:59
l'i3 nei 13" è "cosa comune" ormai solo che quelli solitamente sono più grossi (anche come spessore) penso sia questa una delle cose che frena il tutto

Il problema è, se non ricordo male, questo: l'i3 ha una scheda video integrata pessima, per cui per forza dovevi scegliere tra una scheda discreta (che non trovava fisicamente spazio) o una scheda integrata "di terze parti", alias nVidia. Il problema è che sulle nuove architetture, quale l'i3, c'è una causa in corso fra nVidia ed Intel su quello per stabilire cosa la prima può o meno farci, con queste nuove architetture (tipo costruire schede integrate, molto banalmente). Per cui la scelta era fra avere prestazioni grafiche pessime con le nuove architetture, oppure scegliere un processore della "vecchia" generazione con una scheda grafica integrata più potente, sviluppata apposta da nVidia.

Molti produttori, tipo Asus con un portatile 13" abbastanza simile per caratteristiche al MBP, hanno scelto di avere invece prestazioni grafiche molto inferiori (vedasi benchmark) e un'architettura più giovane.

Il punto è: c'è veramente tutta questa differenza fra i3 a Core 2 Duo? Una certa differenza c'è, è innegabile (infatti emerge chiaramente dai benchmark), però non mi sembra così "scandalosa". Per fare un prodotto bisogna sempre arrivare a dei compromessi, Apple ha scelto una strada, altri ne hanno scelto un'altra.

Ai posteri l'ardua sentenza :D :D

PaveK
21-09-2010, 11:58
Riguardo alla politica Apple, si sa che è abbastanza castrante nei confronti dell'utente. Dalla scarsezza di porte (2 usb sul mio MBP 13" sono per esempio davvero poche, 3 sarebbe stato il giusto) alla scelta di "standard" che solo lei usa, costringendo l'utente a comprare mille adattatori (la displayport sarà pure lo standard del futuro, ma mi obbliga, per fare qualsiasi cosa, a svenarmi, visto quello che costano). È ovvio che uno non sceglie Apple per le pure caratteristiche tecniche (spesso disponibili su prodotti equivalenti a prezzi inferiori), ma per un insieme di cose, fra cui l'usabilità, la stabilità, l'attenzione ai dettagli e, inutile negarlo, l'estetica.
Ero d'accordo con quasi tutto il post visto che, conoscendo la materia, confermo che la latenza è veramente l'ultimo dei problemi per il ritocco fotografico, dato che un'immagine la fissi da 1 minuto a 2 ore, certo non pochi millisecondi.

E' la parte finale del tuo post che mi lascia perplesso, e di questo s'è parlando in un thread apposito sulla Displayport

1) Non "standard" ma standard, è ratificato.
2) Non solo lei visto che è stato creato ed adottato da una marea di grossi produttori, quasi tutti tra l'altro in ambito PC e non Mac, visto che solo Apple è Mac. Apple non possiede i diritti sulla DP, che è anzi priva di costi di licenza d'uso, è solo il marchio che ne spinge maggiormente l'adozione.
3) Non ti servono mille adattatori ma uno, ovvero quello che da una parte vada bene per il tuo computer e dall'altra sia DP. Se prendi adattatori DVI o HDMI praticamente sei tranquillo con tutti i computer moderni.
4) Se svenarti è una cifra sugli 8-10€ allora sì, è svenarti. Ma se è svenarti per quella cifra, tutta la questione dell'acquisto di tali computer o tali monitor credo passerebbe in secondo piano.

Phoenix Fire
21-09-2010, 14:50
Il problema è, se non ricordo male, questo: l'i3 ha una scheda video integrata pessima, per cui per forza dovevi scegliere tra una scheda discreta (che non trovava fisicamente spazio) o una scheda integrata "di terze parti", alias nVidia. Il problema è che sulle nuove architetture, quale l'i3, c'è una causa in corso fra nVidia ed Intel su quello per stabilire cosa la prima può o meno farci, con queste nuove architetture (tipo costruire schede integrate, molto banalmente). Per cui la scelta era fra avere prestazioni grafiche pessime con le nuove architetture, oppure scegliere un processore della "vecchia" generazione con una scheda grafica integrata più potente, sviluppata apposta da nVidia.

Molti produttori, tipo Asus con un portatile 13" abbastanza simile per caratteristiche al MBP, hanno scelto di avere invece prestazioni grafiche molto inferiori (vedasi benchmark) e un'architettura più giovane.

Il punto è: c'è veramente tutta questa differenza fra i3 a Core 2 Duo? Una certa differenza c'è, è innegabile (infatti emerge chiaramente dai benchmark), però non mi sembra così "scandalosa". Per fare un prodotto bisogna sempre arrivare a dei compromessi, Apple ha scelto una strada, altri ne hanno scelto un'altra.

Ai posteri l'ardua sentenza :D :D
concordo con tutto permettimi però di aggiungere una cosa, ora la differenza fra i3 e core 2 duo è poca ma aumenta sempre di più e prima o poi (io per me spero prima) apple dovrà cambiare strada oppure dovra rinunciare a produrre i 13"

ddannyboodmann
21-09-2010, 15:44
Ero d'accordo con quasi tutto il post visto che, conoscendo la materia, confermo che la latenza è veramente l'ultimo dei problemi per il ritocco fotografico, dato che un'immagine la fissi da 1 minuto a 2 ore, certo non pochi millisecondi.

E' la parte finale del tuo post che mi lascia perplesso, e di questo s'è parlando in un thread apposito sulla Displayport

1) Non "standard" ma standard, è ratificato.

Quello che intendevo è: quanti usano lo standard displayport? Quanti sono i dispositivi che utilizzano displayport rispetto a quelli che utilizzano HDMI? Nessuno mette in dubbio che displayport sia uno standard ratificato, solo che di fatto sono piuttosto pochi i dispositivi in commercio che lo supportano. E in questo caso, si è anche abbastanza fortunati, si utilizza uno standard: nel mio iBook recentemente morto :cry: si aveva un'uscita video Apple-only, per cui l'uso di un adattatore era indispensabile

2) Non solo lei visto che è stato creato ed adottato da una marea di grossi produttori, quasi tutti tra l'altro in ambito PC e non Mac, visto che solo Apple è Mac. Apple non possiede i diritti sulla DP, che è anzi priva di costi di licenza d'uso, è solo il marchio che ne spinge maggiormente l'adozione.

Boh, sarò allora io a non essermene accorto, ma non mi sembra ci sia questo grande parco periferiche / tv / schermi a supportarlo. Non sto mettendo in dubbio le tue affermazioni, ma nella mia esperienza quotidiana (e ne vedo di cose) non l'ho ancora mai incontrato.


3) Non ti servono mille adattatori ma uno, ovvero quello che da una parte vada bene per il tuo computer e dall'altra sia DP. Se prendi adattatori DVI o HDMI praticamente sei tranquillo con tutti i computer moderni.

Se voglio collegare il mio MBP alla Tv, mi serve l'adattore DP - HDMI, se voglio collegarlo al proiettore aziendale (che, essendo di quelli economici, non supporta l'HDMI) o ad un vecchio schermo, mi serve l'adattatore VGA. Per lavoro uso un portatile Acer (già detto tutto) che ha due uscite video, HDMI e VGA, così non devo portarmi adattatori di sorta. Spostandomi spesso, mi risparmio di averli nella borsa ed è un vantaggio non indifferente.

4) Se svenarti è una cifra sugli 8-10€ allora sì, è svenarti. Ma se è svenarti per quella cifra, tutta la questione dell'acquisto di tali computer o tali monitor credo passerebbe in secondo piano.

"Svenarmi" era ovviamente un'iperbole, tuttavia l'adattatore MiniDP - VGA costa € 29, MiniDP - DVI altrettanto, MiniDP - HDMI € 22 (quello di Lindy, l'unico che supporta anche l'audio, a quanto pare). Insomma, già pago il portatile un po' di più rispetto ai concorrenti, vorrei evitare, se possibile, di dover pagare dei costi extra anche per altre cose, se è evitabile.

ddannyboodmann
21-09-2010, 15:49
concordo con tutto permettimi però di aggiungere una cosa, ora la differenza fra i3 e core 2 duo è poca ma aumenta sempre di più e prima o poi (io per me spero prima) apple dovrà cambiare strada oppure dovra rinunciare a produrre i 13"

Si presuppone che questa situazione (vedi causa nVidia - Intel) non durerà per sempre (mica siamo in Italia), anche perché a lungo andare ci rimettono entrambe (nVida e Intel, ovviamente) ed è probabile arriveranno ad un accordo. È ovvio che appena la situazione si risolverà, Apple metterà gli i3 (o whatever) nei suoi 13", oppure si accontenterà di prestazioni grafiche scadenti, inaccettabili su un MBP (imho, sia chiaro).

ddannyboodmann
21-09-2010, 16:09
Siccome sono passato da un iBook (quindi con processore PowerPC) ad un MBP 13" mid-2010, non ho mai avuto a che fare con "Rosetta", il layer di emulazione dei programmi PPC presene sui sistemi Intel. Da quello che ho visto, Rosetta era presente di default su Leopard, mentre con Snow Leopard è opzionale.

La mia domanda è: visto che ormai tutti i nuovi software vengono scritti in UB, ha senso installare Rosetta?

Ci sono un paio di SW che lo richiederebbero (ad esempio i binari di mencoder e mplayer, da utilizzare con FfmpegX, anche se forse ora trovo la versione Intel, ma anche altri non indispensabili), ma mi scoccerebbe installare un programma che starebbe sempre in esecuzione (anche se idle) senza venir utilizzato praticamente mai.

PaveK
21-09-2010, 17:33
Quello che intendevo è: quanti usano lo standard displayport? Quanti sono i dispositivi che utilizzano displayport rispetto a quelli che utilizzano HDMI? Nessuno mette in dubbio che displayport sia uno standard ratificato, solo che di fatto sono piuttosto pochi i dispositivi in commercio che lo supportano.
E' vero, d'altro canto la stragrande maggioranza dei produttori soffre di incredibile inerzia nell'innovamento. Con Apple si sa che si deve sempre guardare avanti e nessuno se ne lamenta. Con i PC più spesso l'utente preferisce collegare il buon vecchio cavo di 6 anni fa che non sperimentare uno standard odierno... ed il produttore si comporta di conseguenza. Tolto l'ecosistema Apple vedrai probabilmente di rado porte DP.

Se voglio collegare il mio MBP alla Tv, mi serve l'adattore DP - HDMI, se voglio collegarlo al proiettore aziendale (che, essendo di quelli economici, non supporta l'HDMI) o ad un vecchio schermo, mi serve l'adattatore VGA. Per lavoro uso un portatile Acer (già detto tutto) che ha due uscite video, HDMI e VGA, così non devo portarmi adattatori di sorta. Spostandomi spesso, mi risparmio di averli nella borsa ed è un vantaggio non indifferente.
Questo che citi non è un problema legato alla DP, quanto piuttosto alla frammentazione di standard portata avanti proprio dai produttori di cui sopra. Poiché ogni utente si aspetta di trovare la propria connessione preferita, allora tutte queste continuano a vivere e allo stesso modo si continuano a vedere prodotti ciascuno con uno standard diverso. Questo mi pare uno svantaggio degli altri, piuttosto che non del DP, no? :)
Ormai so che per l'ambito video domestico avrò HDMI da ambo le parti e per ambito "informatico" avrò DP. Questo sarebbe bello e, nell'ecosistema Apple, è già così.

"Svenarmi" era ovviamente un'iperbole, tuttavia l'adattatore MiniDP - VGA costa € 29, MiniDP - DVI altrettanto, MiniDP - HDMI € 22 (quello di Lindy, l'unico che supporta anche l'audio, a quanto pare). Insomma, già pago il portatile un po' di più rispetto ai concorrenti, vorrei evitare, se possibile, di dover pagare dei costi extra anche per altre cose, se è evitabile.Senza offesa ma... pur da grande estimatore della Apple, manco morto comprerei un adattatore con il logo della Mela sopra: i prezzi sono fuori di testa! Basta uno sguardo ad ebay e spendi un terzo. Ho preso un cavo mini DP -> HDMI (con audio, s'intende) da 1.8 metri a 15€ spedito, ed il solo adattatore costa meno. Altro che 22€ :D

ddannyboodmann
21-09-2010, 17:34
Per coloro (e qui mi pare ce ne siano parecchi) che vogliono sapere vita, morte e miracoli della propria batteria, per sapere in quale stato è, per sapere quando ricalibrarla, etc. il tutto (a veder le schermate) a prova di utonto.

http://binarytricks.com/ ($ 6.95, in prova gratuita per 60 giorni)

ddannyboodmann
21-09-2010, 18:04
Ci sono un paio di SW che lo richiederebbero (ad esempio i binari di mencoder e mplayer, da utilizzare con FfmpegX, anche se forse ora trovo la versione Intel, ma anche altri non indispensabili)

ffmpegX richiede Rosetta non per i binari (disponibili in UB) ma perché utilizza (al suo interno) la versione PPC di gnutar. Per evitare di installare Rosetta, è sufficiente copiare il gnutar UB (che si trova in /usr/bin/) in ffmpegX.app/Contents/Resources.

Un altro software che richiedeva Rosetta era D-Vision. Per evitare di installare Rosetta, bisogna utilizzare l'ultimissima versione (DVision322r4), reperibile qui: j.mp/dDgYCe. Se si installa l'ultima versione ufficiale la 3.22u, questa crasha all'avvio e viene consigliato di installare prima la 3.15 (PPC only, quindi Rosetta), sovrascrivendola poi con la 3.22u. Con la 3.22r4, invece, funziona tutto liscia senza installare Rosetta.

tazok
21-09-2010, 18:50
Ciao

siccome le performance del mio mac stanno calando(dall'inizio, intendo) pensavo di sostituire il disco integrato con un

Team Group Exreem SSD Sandorfce S1 2,5" 60Gb. Read 280Mb.-Write.270Mb.
per circa 170 euros

domanda:
1)qualcuno sà quanto ne guadagnerei in prestazioni(in percentuale)..non vorrei che l'hd fosse limitato dal controller (ho un mbp 13 da un mesetto)
2)qualcuno sà quanto ne guadagnerei in batteria?penso abbastanza, visto che questo non avrebbe piatti rotanti.

suggestions?

moon182
21-09-2010, 19:31
Ciao

siccome le performance del mio mac stanno calando(dall'inizio, intendo) pensavo di sostituire il disco integrato con un

Team Group Exreem SSD Sandorfce S1 2,5" 60Gb. Read 280Mb.-Write.270Mb.
per circa 170 euros

domanda:
1)qualcuno sà quanto ne guadagnerei in prestazioni(in percentuale)..non vorrei che l'hd fosse limitato dal controller (ho un mbp 13 da un mesetto)
2)qualcuno sà quanto ne guadagnerei in batteria?penso abbastanza, visto che questo non avrebbe piatti rotanti.

suggestions?

ce l'hai da un mese e le performance stanno calando?!? :mbe:

tazok
21-09-2010, 19:33
ce l'hai da un mese e le performance stanno calando?!? :mbe:

so che sembra assurdo, ma lo noto...ci mette molto piu tempo ad avviarsi, i programmi idem...suppongo sia un problema del disco che si comincia a riempire(non troppo, ma sui 100gb)

vorrei un sistema reattivo, molto.

quando occupa snow di base?

fabio::gr::
21-09-2010, 21:33
2 perplessità:

è normale che se cambio stile di visualizzazione delle cartelle nel finder qndo torno alla visualizzazione stile icone queste sn ttte disordinate?

è normale che qndo ad esempio sposto un file che ho nella colonna a destra dei download nel cestino, con doppio click del trakpad, se sotto ho una pagina aprta qsta si muove come se scorressi la pagina !?:mbe:

-

floema
22-09-2010, 07:32
portato il macbook pro in assistenza cambieranno il monitor HD; tutto questo dopo 10 giorni di utilizzo; il mio ibook ha lavorato per anni senza alcun problema:doh:

Moskiller
22-09-2010, 08:00
so che sembra assurdo, ma lo noto...ci mette molto piu tempo ad avviarsi, i programmi idem...suppongo sia un problema del disco che si comincia a riempire(non troppo, ma sui 100gb)

vorrei un sistema reattivo, molto.

quando occupa snow di base?

l'SSD di per sarà ottimo ha il controller migliore che ci sia in giro attualmente, ma 60GB sono davvero pochi, un conto è se servisse per un netbook, ma per un macbook ci vuole un attimo a riempirlo e ingolfarlo subito: calcola che solo Snow Leopard di base occupa tra i 5 e i 10GB + aggiornamenti e lo spazio di archiviazione degli ssd non è mai nominale, molto probabile che invece di 60GB ne abbia a disposizione poco più di 50 :(

Moskiller
22-09-2010, 08:01
portato il macbook pro in assistenza cambieranno il monitor HD; tutto questo dopo 10 giorni di utilizzo; il mio ibook ha lavorato per anni senza alcun problema:doh:

intendi il 15" con schermo a risoluzione maggiore?

tazok
22-09-2010, 09:30
l'SSD di per sarà ottimo ha il controller migliore che ci sia in giro attualmente, ma 60GB sono davvero pochi, un conto è se servisse per un netbook, ma per un macbook ci vuole un attimo a riempirlo e ingolfarlo subito: calcola che solo Snow Leopard di base occupa tra i 5 e i 10GB + aggiornamenti e lo spazio di archiviazione degli ssd non è mai nominale, molto probabile che invece di 60GB ne abbia a disposizione poco più di 50 :(

per il lavoro, terrei al max un paio di IDE per lo sviluppo e giusto una macchina virtuale. Mp3 e altre cose le riciclerei sull'hd esterno. Gli SSD da 128gb sono attualmente davvero fuori dalla portata delle mie tasche.

Dici che è davvero tanto critico avere solo 60 gb? :muro:

floema
22-09-2010, 10:06
intendi il 15" con schermo a risoluzione maggiore?
non mi sostituiscono lo schermo con uno maggiore; il mio schermo già 15" HD dopo neanche una settimana di lavoro ha iniziato ad avere problemi. una riga verticale verde.

Moskiller
22-09-2010, 10:45
non mi sostituiscono lo schermo con uno maggiore; il mio schermo già 15" HD dopo neanche una settimana di lavoro ha iniziato ad avere problemi. una riga verticale verde.

quello potrebbe essere un problema di contatti, daltronde se si è rotto un componente te lo possono sostituire con uno identico, non possono mica aggiornartelo con uno migliore, se fosse così facile sai quanta gente farebbe la fila davanti al centro assistenza ogni giorno?! :p

p.s.
ciò non toglie che, una volta che te lo hanno restituito e riparato, possa trovartene su Ebay uno con risoluzione migliore, compatibile col tuo modello, e montartelo da solo ;)

Moskiller
22-09-2010, 10:49
per il lavoro, terrei al max un paio di IDE per lo sviluppo e giusto una macchina virtuale. Mp3 e altre cose le riciclerei sull'hd esterno. Gli SSD da 128gb sono attualmente davvero fuori dalla portata delle mie tasche.

Dici che è davvero tanto critico avere solo 60 gb? :muro:

no per dire ma per soli 30€ in più:
http://www.esseshop.it/kingston-solite-state-drive-ssd-25-sata-128-gb-p-4486.html

e lì di roba ce ne metti, le prestazioni non saranno mai pari a quelle di un SandForce ma, da tutte le recensioni che ho letto, i valori che dichiarano di questo SSD sono garantiti e più che buoni comunque, tantè che ci farò immediatamente un pensierino su questa bestiolina se riuscirò a prendermi il macbook pro 13" anchio, il rapporto prezzo/prestazioni è veramente conveniente.

floema
22-09-2010, 12:11
quello potrebbe essere un problema di contatti, daltronde se si è rotto un componente te lo possono sostituire con uno identico, non possono mica aggiornartelo con uno migliore, se fosse così facile sai quanta gente farebbe la fila davanti al centro assistenza ogni giorno?! :p

p.s.
ciò non toglie che, una volta che te lo hanno restituito e riparato, possa trovartene su Ebay uno con risoluzione migliore, compatibile col tuo modello, e montartelo da solo ;)

il mio discorso non era sul fatto di volere qualcosa in più era che ho comprato un macbook da 1800 € e dopo 7 giorni c'è da sostituire il monitor. Questo mi fa girare alquanto, tanto più che la garanzia apple dura 1 anno e l'estensione la paghi non poco.