View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2010
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
21
22
23
Non chiamiamolo Pc. E' un Mac.
Azaelneo
31-10-2010, 00:49
Non chiamiamolo Pc. E' un Mac.
Il mac a tutti gli effetti è un pc, quindi io lo chiamo PC! Ora più che mai visto che montano componenti "comuni".
ecco wikipedia cosa dice:
Un personal computer (in italiano: elaboratore personale), solitamente abbreviato in PC, è un qualsiasi computer di uso generico le cui dimensioni, prestazioni e prezzo di acquisto lo rendano adatto alle esigenze del singolo individuo. Un PC è pensato per essere utilizzato direttamente da un utente finale, senza l'intervento di un tecnico informatico specializzato. Questo aspetto è in contrasto con i modelli di "batch processing" o di "time-sharing", che permettono a grandi e costosi sistemi mainframe di essere utilizzati da molti utenti, solitamente in contemporanea, o con i sistemi informatici per l'elaborazione di grandi basi di dati, che richiedono l'operato efficiente di uno staff di tecnici occupati a tempo pieno.
Un personal computer può essere un "desktop PC" (in italiano: PC da scrivania), un "laptop PC" (in italiano: PC portatile), un "tablet PC" (in Italiano: PC a tavoletta) o un "handheld PC" (in italiano: PC palmare).
Detto questo, ancora il mio non è arrivato :cry:
Il mac a tutti gli effetti è un pc, quindi io lo chiamo PC! Ora più che mai visto che montano componenti "comuni".
Ciò che lo contraddistingue dai pc non è la componentistica (che ora è comunue), ma la filosofia propria del mondo apple.
Anche l'iphone potrebbe essere visto come un comune smartphone, ma sfido io a considerarlo "solo" uno smartphone (come un htc o un samsung omnia); un iphone è un iphone, come un mac è un mac! ;)
Ciò che lo contraddistingue dai pc non è la componentistica (che ora è comunue), ma la filosofia propria del mondo apple.
Anche l'iphone potrebbe essere visto come un comune smartphone, ma sfido io a considerarlo "solo" uno smartphone (come un htc o un samsung omnia); un iphone è un iphone, come un mac è un mac! ;)
preciso che ho sia l'iphone e sia il mac, però a tutti gli effetti sono uno smartphone ed un pc...non mettiamo in dubbio la qualità indiscussa del pacchetto, però alla fine quello sono... ;)
fracarro
31-10-2010, 08:51
Ragazzi ho un problemino alquanto fastidioso con il mio mbp. In pratica ieri sera mi sono accorto mentre navigavo su internet che ai lati del touchpad (dove avevo appoggiate le mani) si sentivano delle piccole vibrazioni (ma fastidiose.) Poichè non stavo usando l'audio e ne l'hd ne le ventole funzionavano a pieno regime (anzi) da cosa possono dipendere?
La cosa era ancora più evidente passando un dito sul case tra la barra spaziatrice ed il touchpad.
Anche se questa cosa capita ogni tanto vorrei cercare di capire da cosa dipende anche per porvi rimedio. Qualcuno di voi ha avuto problemi simili?
Ciò che lo contraddistingue dai pc non è la componentistica (che ora è comunue), ma la filosofia propria del mondo apple.
Anche l'iphone potrebbe essere visto come un comune smartphone, ma sfido io a considerarlo "solo" uno smartphone (come un htc o un samsung omnia); un iphone è un iphone, come un mac è un mac! ;)
E quale sarebbe sta filosofia?
In cosa un iphone è diverso da un htc?
E quale sarebbe sta filosofia?
In cosa un iphone è diverso da un htc?
Semplicità, immediatezza!
L'iphone è un dispositivo che è studiato in modo che il suo utilizzo sia immediatamente intuibile dal suo utlizzatore, qualunque sia la sua conoscenza tecnica (dal newbie all'addetto ai lavori).
E' questo aspetto che dopo una decina d'anni di nokia mi ha spinto all'iphone, e mi ha colpito subito. Ed è lo stesso motivo che mi ha spinto a prendere un mac dopo anni e anni di windows.
E non ditemi che questo non è il leit motiv della apple (se vogliamo chiamarla filosofia...)!
Perchè, un htc con android non è immediato?
Itunes, ad esempio, è tutto tranne che immediato.
Configurare una time-capsule, ad esempio è tutto tranne che immediato.
(queste sono giusto giusto le cose che ho fatto tra stamattina e ieri).
Diciamo piuttosto che la filosofia apple è quella di offrire un ambiente protetto, compatibile con tre pezzi di hardware, che provi a funzionare sempre e comunque.
Se si volesse parlare di semplicità e immediatezza la apple non avrebbe fatto scelte del cavolo come la gestione delle canzoni su itunes e ipod-iphone...
E parla uno che ha appena speso 1400 euro di macbookpro, eh...
Perchè, un htc con android non è immediato?
Itunes, ad esempio, è tutto tranne che immediato.
Configurare una time-capsule, ad esempio è tutto tranne che immediato.
(queste sono giusto giusto le cose che ho fatto tra stamattina e ieri).
Diciamo piuttosto che la filosofia apple è quella di offrire un ambiente protetto, compatibile con tre pezzi di hardware, che provi a funzionare sempre e comunque.
Se si volesse parlare di semplicità e immediatezza la apple non avrebbe fatto scelte del cavolo come la gestione delle canzoni su itunes e ipod-iphone...
E parla uno che ha appena speso 1400 euro di macbookpro, eh...
Beh, a leggerti sembra quasi ti abbiano obbligato! :D
Direi comunque di concludere qui le questioni filosofiche perché totalmente soggettive e ad altissimo rischio flame/OT. :)
Obbligato no. E' che mi fa strano sentir parlare di filosofia e semplicità nei confronti di una azienda capitalistica, che ogni paio d'anni si rimangia le esternazioni del proprio CEO e continua ad andare avanti con scelte senza senso...
In tutto ciò, se me lo sono comprato vuol dire che lo ritengo un eccellente prodotto.
Non chiamiamolo Pc. E' un Mac.
:rolleyes: :muro: :muro: :muro: :muro:
Azaelneo
31-10-2010, 10:30
Ciò che lo contraddistingue dai pc non è la componentistica (che ora è comunue), ma la filosofia propria del mondo apple.
Anche l'iphone potrebbe essere visto come un comune smartphone, ma sfido io a considerarlo "solo" uno smartphone (come un htc o un samsung omnia); un iphone è un iphone, come un mac è un mac! ;)
Su via non facciamo i fanboy, iphone è uno smartphone come tanti altri e offre quello che hanno tanti altri. Lo stesso vale per i mac. Poi se vuoi chiamarlo mac bene, ma dire non chiamatelo pc è sbagliato.
preciso che ho sia l'iphone e sia il mac, però a tutti gli effetti sono uno smartphone ed un pc...non mettiamo in dubbio la qualità indiscussa del pacchetto, però alla fine quello sono... ;)
Appunto, quoto quanto dice moon.
Su via non facciamo i fanboy...
Per carità, la finiamo qui, ma non mi sembra un discorso da fanboy; sinceramente mi sembra che la qualità dei prodotti apple sia superiore, e per questo credo meriti di essere differenziata dal resto dei prodotti.
Poi per carità, ognuno la vede come vuole... ;)
The_Dave
31-10-2010, 11:35
io non ho ribattuto proprio per nn accendere la polemica, però effettivamente nn mi sembra un discorso molto obbiettivo parlare di "non pc" e di "piu di uno smartphone", in fondo i prodotti apple sono pc, smartphone, lettori mp3... E questo vale a prescindere dalla qualità costruttiva e funzionale.
E' come dire che la squadretta di basket del mio quartiere, si chiama "basket team", mentre, ad esempio, gli USA bisogna chiamarli "dream team". Ok, saranno pure molto piu forti della squadra del mio quartiere... Ma è pur sempre una squadra di basket :D
Azaelneo
31-10-2010, 11:59
Sono indeciso se lasciare il disco ssd sul fisso o spostarlo sul macbook...voi che dite? Sul macbook bianco noterei incrementi notevoli?
Si qualsiasi pc noti incrementi notevoli....
Azaelneo
31-10-2010, 13:17
Si qualsiasi pc noti incrementi notevoli....
lo immaginavo....rimango cmq indeciso...anche sul fisso mi da un bel po di sprint in più...forse è meglio lasciarlo così il mac per ora e puntare solo sull'espansione della memoria ram.
Per carità, la finiamo qui, ma non mi sembra un discorso da fanboy; sinceramente mi sembra che la qualità dei prodotti apple sia superiore, e per questo credo meriti di essere differenziata dal resto dei prodotti.
Poi per carità, ognuno la vede come vuole... ;)
Sulla qualità la pensiamo tutti allo stesso modo eh...
Guard mi e' capitato di cambiare la RAM a tanti pc ed un aumento di prestazioni paragonabile a quello dato da un SSD non lo avevo mai notato...Tutto dipende da quello che ci fai...
Azaelneo
31-10-2010, 15:04
Guard mi e' capitato di cambiare la RAM a tanti pc ed un aumento di prestazioni paragonabile a quello dato da un SSD non lo avevo mai notato...Tutto dipende da quello che ci fai...
Veramente non ho intenzione di farci molto, l'ho preso perché non ho mai posseduto un mac e volevo cominciare ad apprendere un po più approfonditamente il sistema operativo visto che nel negozio spesso entrano mac in riparazione e a volte mi ritrovo a non sapere le cose più banali :muro:
Quindi, non avendolo quasi mai usato, mi viene il dubbio che 2gb sono pochi, ovviamente dipende dal sistema operativo e di quanta memoria occupa in idle. Secondo te è usabile con 2gb?
Guarda il mio ha 4GB di RAM e l'SSD quindi non posso parlare, però se lo usi per cose banali tipo navigazione e documenti ti consiglio di aumentare prima la RAM perchè costa meno, poi più in là (magari verso gennaio quando escono quelli nuovi) prendi l'SSD
Gestisci un negozio di informatica? Se si ti vorrei chiedere una dritta in PVT su tutt'altro...Aggiustando un PC ad una persona mi è successa una cosa strana e sto cercando di sapere se è possibile da qualcuno che ci lavora!
A presto
Ragazzi ho un problemino alquanto fastidioso con il mio mbp. In pratica ieri sera mi sono accorto mentre navigavo su internet che ai lati del touchpad (dove avevo appoggiate le mani) si sentivano delle piccole vibrazioni (ma fastidiose.) Poichè non stavo usando l'audio e ne l'hd ne le ventole funzionavano a pieno regime (anzi) da cosa possono dipendere?
La cosa era ancora più evidente passando un dito sul case tra la barra spaziatrice ed il touchpad.
Anche se questa cosa capita ogni tanto vorrei cercare di capire da cosa dipende anche per porvi rimedio. Qualcuno di voi ha avuto problemi simili?
Elettricita' statica
The_Dave
31-10-2010, 21:14
Eheh infatti, l'ho notato anche io... Se ci fai caso, si nota anche a coperchio chiuso, però l'effetto sparisce sulla mela del coperchio, perche nn è di metallo, credo.
Azaelneo
31-10-2010, 22:15
Guarda il mio ha 4GB di RAM e l'SSD quindi non posso parlare, però se lo usi per cose banali tipo navigazione e documenti ti consiglio di aumentare prima la RAM perchè costa meno, poi più in là (magari verso gennaio quando escono quelli nuovi) prendi l'SSD
Capito, farò prima quello allora.
Gestisci un negozio di informatica? Se si ti vorrei chiedere una dritta in PVT su tutt'altro...Aggiustando un PC ad una persona mi è successa una cosa strana e sto cercando di sapere se è possibile da qualcuno che ci lavora!
A presto
Si un negozio d'informatica, chiedi pure ;)
Perchè, un htc con android non è immediato?
Itunes, ad esempio, è tutto tranne che immediato.
Configurare una time-capsule, ad esempio è tutto tranne che immediato.
(queste sono giusto giusto le cose che ho fatto tra stamattina e ieri).
Diciamo piuttosto che la filosofia apple è quella di offrire un ambiente protetto, compatibile con tre pezzi di hardware, che provi a funzionare sempre e comunque.
Se si volesse parlare di semplicità e immediatezza la apple non avrebbe fatto scelte del cavolo come la gestione delle canzoni su itunes e ipod-iphone...
E parla uno che ha appena speso 1400 euro di macbookpro, eh...
Dimmi che problemi hai nella gestione di iTunes, è la cosa migliore che ci sia.
fracarro
02-11-2010, 08:19
Elettricita' statica
E come faccio ad eliminarla? La mia impressione è che si verifica quando il computer è in carica, o per lo meno quando lavoro in batteria non sento questo solletichio sotto i palmi delle mani (in particolare la destra). Da cosa può dipendere? Alimentatore? Presa della corrente? C'è un modo per risolvere il problema visto che è un pò fastidioso?
E come faccio ad eliminarla? La mia impressione è che si verifica quando il computer è in carica, o per lo meno quando lavoro in batteria non sento questo solletichio sotto i palmi delle mani (in particolare la destra). Da cosa può dipendere? Alimentatore? Presa della corrente? C'è un modo per risolvere il problema visto che è un pò fastidioso?
Usa l'altro cavo con Presa Schuko che hai nella scatola; avrai la messa a terra e non sentirai più nulla.
visibile
02-11-2010, 09:11
Salve
Ho un problema con l'usita audio del mbp 13, nel senso che quando non c'è la cuffia inserita si sente l'audio ma appena inserisco il jack non si sente più.
Come mai?
jojo2004
02-11-2010, 09:13
Salve
Ho un problema con l'usita audio del mbp 13, nel senso che quando non c'è la cuffia inserita si sente l'audio ma appena inserisco il jack non si sente più.
Come mai?
intendi non senti l'audio in cuffia?
visibile
02-11-2010, 09:14
intendi non senti l'audio in cuffia?
Si, giusto.
Sicuro che il jack sia impostato come uscita e non come ingresso? Controlla dai settaggi audio...
scusatemi ma rileggendo la procedura per calibrare la batteria, secondo me il seguente passaggio è spiegato davvero male:
2. Mantieni inutilizzata la batteria per due ore o più quando è completamente carica. Durante questo tempo puoi utilizzare il computer collegando l'alimentatore a un presa di corrente.
3. Con il computer acceso, scollega l'alimentatore di corrente e continua a utilizzare il computer.
ma al punto 2, prima si parla di mantenere INUTILIZZATA la batteria ma poco dopo si dice che a computer acceso si puo' utilizzare la batteria...ma cosa devo fare esattamente? Ora che ho il pc spento e con carica completa a casa, che faccio lo posso accendere????
jackaz127
02-11-2010, 09:40
scusatemi ma rileggendo la procedura per calibrare la batteria, secondo me il seguente passaggio è spiegato davvero male:
ma al punto 2, prima si parla di mantenere INUTILIZZATA la batteria ma poco dopo si dice che a computer acceso si puo' utilizzare la batteria...ma cosa devo fare esattamente? Ora che ho il pc spento e con carica completa a casa, che faccio lo posso accendere????
non mi sembra inarrivabile: per almeno due ore devi non usare la batteria, che significa che puoi comunque usare il mac se attaccato alla corrente. passate le due ore stacchi l'alimentatore e lo usi a batteria! :)
l'hai lasciato una notte a caricare? allora puoi usarlo direttamente a batteria dato che le due ore di carica ulteriore sono già trascorse.
visibile
02-11-2010, 09:41
Sicuro che il jack sia impostato come uscita e non come ingresso? Controlla dai settaggi audio...
Ho controllato ma non c'è nessun settaggio in Win 7.
EDIT: Fatto aggiornamento con Apple Software Update e risolto il problema.
non mi sembra inarrivabile: per almeno due ore devi non usare la batteria, che significa che puoi comunque usare il mac se attaccato alla corrente. passate le due ore stacchi l'alimentatore e lo usi a batteria! :)
l'hai lasciato una notte a caricare? allora puoi usarlo direttamente a batteria dato che le due ore di carica ulteriore sono già trascorse.
ah ok ok ma pensavo non andasse usato neanche sotto carica visto che anche cosi la batteria viene sollecitata un minimo...
Beh ieri sera l'ho usato fino a quando si è spento da solo, poi tutta la notte l'ho lasciato spento e senza metterlo in carica (son quindi passate 6 ore dalla sveglia di stamattina) e prima di uscire l'ho messo in carica e credo sia ora completamente carico...ho quindi finito la calibrazione no?
jackaz127
02-11-2010, 10:50
sì esatto! :)
fracarro
02-11-2010, 10:53
Usa l'altro cavo con Presa Schuko che hai nella scatola; avrai la messa a terra e non sentirai più nulla.
confermo :)
Ok grazie del consiglio, proverò appena torno in ufficio dove ho quel cavo. Invece per quanto riguarda lo spinotto non ci sono soluzioni? Cioè questa cosa dipende dall'impianto di casa o dallo spinotto difettoso?
fracarro lo sai che anche io a mac chiuso sento quelle vibrazioni quando ci passo la mano??? Io uso il cavo d'alimentazione classico quello bianco per intenderci...ma da cosa dipenderà??
Considerando il prezzo hai tutti i diritti di questo mondo di chiamare l'assistenza e chiedere a loro, per caso hai cambiato Hdd?
non ho capito se dici a me ma no no nn ho cambiato hd ne apportato nessuna modifica...l'effetto e' come magnetico se cosi si può definire e sinceramente mi tange poco...basta che però non dia fastidio al mac o ne risenta lo schermo alla lunga...
Allora chiama l'assistenza e chiedi a loro, con quello che costano i Mac abbiamo tutti i diritti di rompere l'anima
nessun difetto..lo fanno tutti i macbook di metallo...
Para Noir
02-11-2010, 13:58
E' un problema dell'impianto di casa, comunque. A volte viene mitigato usando il pezzo di prolunga più lungo.
ragazzi qualcuno ha il copritastiera? vorrei acquistarne uno. su ebay ne ho trovati parecchi per un paio di euro, pensavo di provarli a spendere.
qualcuno mi sa dire com'è la scrittura? visto che il macbook lo uso praticamente solo per programmare, mi darebbe fastidio avere un feedback dai tasti diverso...
grazie a chi mi da qualche info :)
Dimmi che problemi hai nella gestione di iTunes, è la cosa migliore che ci sia.
almeno su windows è lento e pesante, e non mi piace la gestione delle canzoni con la sincronizzazione e non il semplice drag&drop.
E' odioso il fatto che non posso trasferire le canzoni dall'iphone al pc, a meno di non utilizzare programmi esterni. E che se comunque lo faccio, i nomi dei file vengono sostituiti da 4 lettere.
almeno su windows è lento e pesante, e non mi piace la gestione delle canzoni con la sincronizzazione e non il semplice drag&drop.
E' odioso il fatto che non posso trasferire le canzoni dall'iphone al pc, a meno di non utilizzare programmi esterni. E che se comunque lo faccio, i nomi dei file vengono sostituiti da 4 lettere.
Scusa che programma usi per trasferire la musica da iPhone a pc? Forse sono poco attento io durante l'uso ma non riesco a fare in modo che se trascino le canzoni di un cd musicale dentro iTunes non le copi. Cmq se non fosse per l'iPhone non lo aprirei mai....
The_Dave
02-11-2010, 16:07
ragazzi secondo voi per il macbook pro 13" ultimo modello va bene questo case?
http://cgi.ebay.it/Clear-Crystal-HARD-CASE-FOR-13-3-Aluminum-MacBook-Pro-/260659326268?pt=UK_Computing_LaptopAccessories_LaptopCasesBags&hash=item3cb081ad3c
Si, c'è anche una nota in cui dicono per quali modelli va bene e per quali no, va bene per tutti quelli rilasciati dopo il 2008, che hanno lo slot FireWire e lo slot per la scheda SD
non mi sembra inarrivabile: per almeno due ore devi non usare la batteria, che significa che puoi comunque usare il mac se attaccato alla corrente. passate le due ore stacchi l'alimentatore e lo usi a batteria! :)
l'hai lasciato una notte a caricare? allora puoi usarlo direttamente a batteria dato che le due ore di carica ulteriore sono già trascorse.
eccovi lo screenshot fatto a nbook appena acceso post calibrazione, che ne pensate?
http://img714.imageshack.us/img714/1815/schermata20101102a19081.th.png (http://img714.imageshack.us/i/schermata20101102a19081.png/)
ciao a tutti, sono nuovo del forum :)
sono arrivato qui perchè cercavo varie info sul macbook pro... alla fine ne ho acquistato uno lo scorso venerdì:
macbook pro 15" base + schermo hi-res.
vi pongo una domanda: ho sentito dire che montare un SSD privatamente non comporta l'invalidamento della garanzia apple... potete confermare o smentire?
a tal proposito, c'è nessuno di voi che si è montato un SSD da solo?
all'utente che chiedeva come trasferire le canzoni sull iPhone posso dirti che sotto ambiente windows io uso Foobar2000 che è un fantastico player che molto probabilmente rimpiangerò sotto mac OS X.
volendo potresti usare parallels desktop o bootcamp per utilizzare questo programma sotto winzoz.
la gestione dell iPod/iPhone è molto semplice stile "invia questa song all'ipod"-"cancella questa song" ma sa essere molto avanzata se tu lo vuoi, ad esempio con la creazione di smart playlist che si auto-aggiornano da sole tramite ipod/iphone (ad esempio "tutte le song con 3 stelle" "tutte le song con meno di 2 stelle" "tutte le song che contengono la parola "love"....ecc)
ciao!
Scusa che programma usi per trasferire la musica da iPhone a pc?
Uso rhythmbox su ubuntu... e funziona perfettamente come drag&drop, in un senso e nell'altro.
L'unica cosa è che se aggiungi canzoni, poi le perdi sincronizzando con itunes..
Forse sono poco attento io durante l'uso ma non riesco a fare in modo che se trascino le canzoni di un cd musicale dentro iTunes non le copi. Cmq se non fosse per l'iPhone non lo aprirei mai....
Questa frase non l'ho capita..
Ciao, in realta' data la capienza potrei usare l'iPhone per tenere tutta la mia musica ma se poi non posso rimetterla su Hdd quando mi serve o devo lanciare wmware non mi va proprio...
ragazzi secondo voi per il macbook pro 13" ultimo modello va bene questo case?
http://cgi.ebay.it/Clear-Crystal-HARD-CASE-FOR-13-3-Aluminum-MacBook-Pro-/260659326268?pt=UK_Computing_LaptopAccessories_LaptopCasesBags&hash=item3cb081ad3c
Guarda, io non metterei nulla di simile perchè peggioreresti in maniera assurda la dissipazione del calore.
Lascia perdere ed una una skin x metterlo via.
Un portatile non è come un cell che lo metti in tasca...
Per strisciarlo occorre impegno.
La temperatura sale in media di due gradi!
The_Dave
02-11-2010, 22:25
Guarda, io non metterei nulla di simile perchè peggioreresti in maniera assurda la dissipazione del calore.
Lascia perdere ed una una skin x metterlo via.
Un portatile non è come un cell che lo metti in tasca...
Per strisciarlo occorre impegno.
beh considera che sotto ci sono delle prese d'aria, nn credo che sia così grave...
E poi la mia paura è quella di graffiare soprattutto la parte superiore, che credo sia abbastanza facile rovinare. Piuttosto mi preoccupa la compatibilità con il macbook, ho paura che possa non essere precisissimo.
Si ma quella custodia non è compatibile con il Macbook ma con il macbook pro! Se non sbaglio tu hai ordinato quello giusto?
The_Dave
02-11-2010, 22:31
Si ma quella custodia non è compatibile con il Macbook ma con il macbook pro! Se non sbaglio tu hai ordinato quello giusto?
si vabè intendevo il pro, anche perche io ho il pro... E cmq nn l'ho ancora ordinata, ma penso che lo farò a breve... Al max avrò buttato 10€
Uso rhythmbox su ubuntu... e funziona perfettamente come drag&drop, in un senso e nell'altro.
L'unica cosa è che se aggiungi canzoni, poi le perdi sincronizzando con itunes..
Usa la gestione manuale di audio e video e non perdi nulla.
Ciao, in realta' data la capienza potrei usare l'iPhone per tenere tutta la mia musica ma se poi non posso rimetterla su Hdd quando mi serve o devo lanciare wmware non mi va proprio...
Comprati una chiavetta se proprio non vuoi tener la musica sul mac :asd:
Usa la gestione manuale di audio e video e non perdi nulla.
A dire il vero la perdo comunque, perchè lui sincronizza sull'iphone solo quello che trova su itunes...
A dire il vero la perdo comunque, perchè lui sincronizza sull'iphone solo quello che trova su itunes...
Tempo fa sincronizzavo con amarok e itunes e non perdevo nulla. Mi pare ci fosse ancora iTunes 8 quindi ora non saprei se ora non lo permette più. Ma mi pare strano, perchè con la gestione manuale itunes non sincronizza nulla, fa solo dragndrop.
Infatti si può usare con più libreria di iTunes.
paolox86
03-11-2010, 08:54
Avevo intenzione di prendermi il 15" ma ho due dubbi che volevo chiedervi: 1) Per un uso prevalentemente basato sulla navigazione in internet, leggero fotoritocco, qualche gioco (poca roba ho il fisso per questo), e visione di film secondo voi è meglio con il pannello antiglare o quello normale (comunque volevo prenderlo sempre hi-res)?
2) Secondo voi avendo l'intenzione prima o poi di mettere un'ssd mi conviene farlo installare direttamente o "accontentarmi" di quello che c'è di base e poi comprarlo a parte? Sia per una questione di costo che di qualità degli ssd che monta apple....
Usa la gestione manuale di audio e video e non perdi nulla.
Comprati una chiavetta se proprio non vuoi tener la musica sul mac :asd:
Ho l'iphone:D
Avevo intenzione di prendermi il 15" ma ho due dubbi che volevo chiedervi: 1) Per un uso prevalentemente basato sulla navigazione in internet, leggero fotoritocco, qualche gioco (poca roba ho il fisso per questo), e visione di film secondo voi è meglio con il pannello antiglare o quello normale (comunque volevo prenderlo sempre hi-res)?
2) Secondo voi avendo l'intenzione prima o poi di mettere un'ssd mi conviene farlo installare direttamente o "accontentarmi" di quello che c'è di base e poi comprarlo a parte? Sia per una questione di costo che di qualità degli ssd che monta apple....
Da possessore degli SSD Apple posso dirti che trovi di meglio a meno!
Ho l'iphone:D
Si ma visto che vuoi far cava e metti fai meglio con una chiavetta!! :D
Da possessore degli SSD Apple posso dirti che trovi di meglio a meno!
Anche perchè apple ci mette una buona dose di ricarico sui componenti che monti da loro.
Da possessore degli SSD Apple posso dirti che trovi di meglio a meno!
Finalmente lo ammetti XDDD
Cmq antiglare tutta la vita e aspetta per l'ssd
Non l'ho mai negato, non fa schifo ma a meno ti prendi il Vertex 2! Tutto qui!
Rilancio la domanda:
ho sentito dire che montare un SSD privatamente non comporta l'invalidamento della garanzia apple... potete confermare o smentire?
a tal proposito, c'è nessuno di voi che si è montato un SSD da solo?
:)
Rilancio la domanda:
:)
Nella discussione degli HD SSD mi hanno risposto che la sostituzione di hd e ram è qualcosa che l'utente può effettuare da se, quindi non dovrebbe invalidare la garanzia...
Nella discussione degli HD SSD mi hanno risposto che la sostituzione di hd e ram è qualcosa che l'utente può effettuare da se, quindi non dovrebbe invalidare la garanzia...
La garanzia è invalidata se nell'operazione causi danni ad altri componenti.
Per il resto puoi andar tranquillo.
arrivato ieri Macbook Pro 15" 2.53 schermo 1680 x 1050 glossy con applecare, preso sul mercatino perfetto
oggi lo mettiamo un po' sotto
il macbook mi arriverà domani o al più lunedì, devo quindi decidere quale custodia prendere e sono indeciso tra queste 2:
Be Ez, custodia con materiale ad effetto "memoria" che si deforma a seconda delle sollecitazioni per poi ritornare alla forma di partenza.
http://www.be-ez.com/prod_larobeChicMarine.html
http://images.eprice.it/images/Prodotti/Dettaglio/54/n2790354.jpg
Tucano, custodia con un anti-slip system, una linguetta che protegge dall apertura accidentale:
http://new.tucano.it/shop/microfiber-for-mb-15-8.html
http://new.tucano.it/shop/media/catalog/product/cache/1/image/500x320/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/B/F/BFUS-MB15-GV_a.jpg
sinceramente mi garba di più il primo, ma chiedo comunque consiglio a voi se per caso ne siete in possesso di darmi un feedback.
o se avete altri suggerimenti fatevi avanti :)
il macbook mi arriverà domani o al più lunedì, devo quindi decidere quale custodia prendere e sono indeciso tra queste 2:
Be Ez, custodia con materiale ad effetto "memoria" che si deforma a seconda delle sollecitazioni per poi ritornare alla forma di partenza.
http://www.be-ez.com/prod_larobeChicMarine.html
http://images.eprice.it/images/Prodotti/Dettaglio/54/n2790354.jpg
Tucano, custodia con un anti-slip system, una linguetta che protegge dall apertura accidentale:
http://new.tucano.it/shop/microfiber-for-mb-15-8.html
http://new.tucano.it/shop/media/catalog/product/cache/1/image/500x320/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/B/F/BFUS-MB15-GV_a.jpg
sinceramente mi garba di più il primo, ma chiedo comunque consiglio a voi se per caso ne siete in possesso di darmi un feedback.
o se avete altri suggerimenti fatevi avanti :)
io ho la be-ez e sono molto soddisfatto... :)
l'interno è morbido mentre il materiale con effetto memoria mi da l'idea d'esser molto protettivo... :)
mi fido e la compro! :) grazie!
mi fido e la compro! :) grazie!
:fiufiu:
ciao a tutti!! anchio tra gli utenti apple..:D
ma diamine, un mese di vita e gia problemi sul mio mac book 13":(
disco guasto e messaggio di errore "b-tree invalid node size"... o qualcosa del genere. Infatti gia una volta ma ha fatto lo scherzo di non partire e ho il terrore che me lo faccia di novo. A parte il fatto che ho tutti i back up di tutto e quindi ora sono piu spensierato, ciò che mi fa incavolare è l'unico mese di vita che questo macbook ha alle spalle e gia un problema abbastanza grave. Qualcuno ha "già" avuto questo problema? Si può risolvere con la garanzia apple o devo arrangiarmi (vedi disk warrior)?
grazie ciao
in teoria sei totalmente coperto da garanzia, ci mancherebbe altro.
a me il macbook pro dovrebbe arrivare domani o al più lunedi, fin'ora non ho mai avuto mac, ma posso assicurarti che l'assistenza è fenomenale e sono gentilissimi/disponibilissimi. non farti assolutamente problemi a chiamare!
per quanto riguarda l'hard disk penso possa capitare un prodotto difettoso, io stesso nei computer dell'ufficio dopo solo 1 settimana (dell) si è guastato l'hd con i primi segnali di errore.
una chiamata, loro verificano le dovute cose e il giorno dopo avevo già un corriere con l'hard disk nuovo da cambiare.
la morale è che queste cose capitano, l importante è non andare in panico e chiamare l'assistenza. poi hai detto di aver pure fatto backup quindi vai tranquillo! :yeah:
mi è arrivato, sembra andare tutto bene! è favoloso! :D
una curiosità: c'è un utility o un modo per gestire manualmente la scheda nvidia e quella integrata?
intendo lo switch, perchè ho letto che in modalità "automatica" con alcuni programmi parte quando non dovrebbe.
regshout
05-11-2010, 18:29
La garanzia si attiva dal momento dell'attivazione o mi sbaglio?
mi è arrivato, sembra andare tutto bene! è favoloso! :D
una curiosità: c'è un utility o un modo per gestire manualmente la scheda nvidia e quella integrata?
intendo lo switch, perchè ho letto che in modalità "automatica" con alcuni programmi parte quando non dovrebbe.
gfxcardstatus. ;)
Doppiag78
05-11-2010, 20:18
mi è arrivato, sembra andare tutto bene! è favoloso! :D
Beato te!
:sofico:
gfxcardstatus. ;)
Guardare video in streaming con scheda integrata e' fattibile oppure?
Senno guardando in streaming video a risoluzioni infime attiva la nvidia e mi ritrovo 2 ore di autonomia,.
Guardare video in streaming con scheda integrata e' fattibile oppure?
Senno guardando in streaming video a risoluzioni infime attiva la nvidia e mi ritrovo 2 ore di autonomia,.
la scheda integrata si comporta egregiamente.. ;)
fabio::gr::
06-11-2010, 02:33
voi come avete impostato la gestione delle schede video?
regshout
06-11-2010, 06:51
La garanzia si attiva dal momento dell'attivazione o mi sbaglio?
Nessuno?
voi come avete impostato la gestione delle schede video?
io quando sono a casa lo tengo collegato all'alimentatore quindi tengo la gestione in automatico...quando esco invece forzo solamente l'integrata.. ;)
Nella discussione degli HD SSD mi hanno risposto che la sostituzione di hd e ram è qualcosa che l'utente può effettuare da se, quindi non dovrebbe invalidare la garanzia...
Visto che non sono riuscito a vedere il lato B di un MBP (erano inchiodati al tavolo), sempre in tema di sostituzione HD, vi domando: è cosa facilmente fattibile, come per un "normale" portatile, oppure bisogna smontarlo tutto? C'è una guida da qualche parte?
thanksss....
Para Noir
06-11-2010, 23:46
Visto che non sono riuscito a vedere il lato B di un MBP (erano inchiodati al tavolo), sempre in tema di sostituzione HD, vi domando: è cosa facilmente fattibile, come per un "normale" portatile, oppure bisogna smontarlo tutto? C'è una guida da qualche parte?
thanksss....
Ci sono le foto su iFixit, comunque la procedura è illustrata anche nel manuale del MBP, dato che non invalida la garanzia. Tutto il processo è piuttosto semplice, dato che una volta svitate le 8 viti sul fondo si toglie tutto il "coperchio" e c'è pieno accesso a tutto, in maniera molto più semplice che non su altri portatili.
Più che altro bisogna comprare i cacciaviti torx e philips adatti :asd:
Visto che non sono riuscito a vedere il lato B di un MBP (erano inchiodati al tavolo), sempre in tema di sostituzione HD, vi domando: è cosa facilmente fattibile, come per un "normale" portatile, oppure bisogna smontarlo tutto? C'è una guida da qualche parte?
thanksss....
buona lettura: ifixit (http://www.ifixit.com/Device/MacBook_Pro_15%22_Unibody_Mid_2010).
ddannyboodmann
07-11-2010, 08:19
La garanzia si attiva dal momento dell'attivazione o mi sbaglio?
Come per tutti i prodotti, la garanzia inizia con l'acquisto (se lo hai ordinato, da quando ti è arrivato).
innominato5090
07-11-2010, 09:14
da giovedì scorso sono anche io un possessore di un MBP da 13", subito aggiornato con un momentus XT da 320GB.
Amo questo piccolino! poi a casa lo collego ad un Cinema Display e lavorare diventa goduria ;)
The_Dave
07-11-2010, 10:11
ragazzi scusate, mi spiegate a che serve e come funziona TimeMachine? :)
ragazzi scusate, mi spiegate a che serve e come funziona TimeMachine? :)
E' il sistema di backup di OSX; in pratica, tu definisci un disco per time machine (un disco esterno, o se ce l'hai una time capsule che altro non è che un disco wireless fatto apposta per time machine) e lui fa un backup di tutto il tuo disco.
Poi, ogni tot (decidi tu ogni quanto) lui fa un backup incrementale, salvando solo le modifiche rispetto al backup precedente, e via così finchè c'è spazio sul disco.
Questo ti permette, in caso di necessità di ripristino, di tornare indietro di diversi punti, scegli te a che momento storico rispristinare il tuo backup, se a quello del giorno prima o di un mese prima... Per questo si chiama time machine! ;)
The_Dave
07-11-2010, 10:51
E' il sistema di backup di OSX; in pratica, tu definisci un disco per time machine (un disco esterno, o se ce l'hai una time capsule che altro non è che un disco wireless fatto apposta per time machine) e lui fa un backup di tutto il tuo disco.
Poi, ogni tot (decidi tu ogni quanto) lui fa un backup incrementale, salvando solo le modifiche rispetto al backup precedente, e via così finchè c'è spazio sul disco.
Questo ti permette, in caso di necessità di ripristino, di tornare indietro di diversi punti, scegli te a che momento storico rispristinare il tuo backup, se a quello del giorno prima o di un mese prima... Per questo si chiama time machine! ;)
Spiegazione perfetta!
Solo volevo capire una cosa, dato che io ho un hd esterno potrei usarlo tranquillamente per fare il backup, ma poi devo usarlo SOLO per il backup del mac? O cmq posso sfruttare lo spazio restante per i miei dati?
Inoltre, è possibile scegliere COSA salvare nel backup? Ad esempio se io nn voglio salvare anche i file nella cartella Download, oppure nn voglio salvare le impostazioni di firefox, ecc...
regshout
07-11-2010, 11:47
Come per tutti i prodotti, la garanzia inizia con l'acquisto (se lo hai ordinato, da quando ti è arrivato).
Qualcuno mi sa dire gentilmente, il link per controllare la garanzia residua e che tipo? (es apple care).
Spiegazione perfetta!
Solo volevo capire una cosa, dato che io ho un hd esterno potrei usarlo tranquillamente per fare il backup, ma poi devo usarlo SOLO per il backup del mac? O cmq posso sfruttare lo spazio restante per i miei dati?
Inoltre, è possibile scegliere COSA salvare nel backup? Ad esempio se io nn voglio salvare anche i file nella cartella Download, oppure nn voglio salvare le impostazioni di firefox, ecc...
Che sappia io, quel disco lo usi solo per il backup, tanto che quando time machine lo prepara gli assegna proprio una icona differente dagli altri dischi che monti..
Per quanto riguarda il cosa salvare, si è possibile scegliere! O meglio, non è che scegli cosa salvare, ma più che altro cosa escludere dal backup: gli indichi nelle preferenze tutte che cartelle che non vuoi backuppare!
Qualcuno mi sa dire gentilmente, il link per controllare la garanzia residua e che tipo? (es apple care).
https://selfsolve.apple.com/agreementWarrantyDynamic.do
The_Dave
07-11-2010, 13:21
ragazzi ho fatto un casino... Per provare la funzionalità Time Machine, ho avviato la procedura di inizializzazione sul mio hd in cui ho tutto (musica, film, foto, documenti, TUTTO), mi aspettavo che mi chiedesse cosa formattare, una conferma, qualcosa... Invece ha avviato subito la formattazione. Ho chiuso l'applicazione, ma ovviamente il filesystem è perduto. Ora, come posso recuperare tutto?
Aiuto :cry:
ragazzi ho fatto un casino... Per provare la funzionalità Time Machine, ho avviato la procedura di inizializzazione sul mio hd in cui ho tutto (musica, film, foto, documenti, TUTTO), mi aspettavo che mi chiedesse cosa formattare, una conferma, qualcosa... Invece ha avviato subito la formattazione. Ho chiuso l'applicazione, ma ovviamente il filesystem è perduto. Ora, come posso recuperare tutto?
Aiuto :cry:
:eek: :eek: :eek:
ma hai provato su un hard disk esterno che aveva già dati? cavolo!
che tipo di file system era il precedente? FAT? NTFS? o HFS?
The_Dave
07-11-2010, 13:35
:eek: :eek: :eek:
ma hai provato su un hard disk esterno che aveva già dati? cavolo!
che tipo di file system era il precedente? FAT? NTFS? o HFS?
NTFS
Sto leggendo in giro ma i software sembrano essere solo per Win, a me ne servirebbe uno per Mac ovviamente...
NTFS
Sto leggendo in giro ma i software sembrano essere solo per Win, a me ne servirebbe uno per Mac ovviamente...
Se era NTFS fallo da windows, punto!
non ti conviene rischiare di provare un tool di recupero dati su NTFS per mac, visto che quei file sono importanti per te! prova pc inspector file recovery, oppure (meglio) handy recovery.
Se non hai a disposizione un pc, prova a chiedere a qualche amico se ti fa un favore!
The_Dave
07-11-2010, 14:13
Se era NTFS fallo da windows, punto!
non ti conviene rischiare di provare un tool di recupero dati su NTFS per mac, visto che quei file sono importanti per te! prova pc inspector file recovery, oppure (meglio) handy recovery.
Se non hai a disposizione un pc, prova a chiedere a qualche amico se ti fa un favore!
ho scaricato GetDataBack for NTFS, ma la versione trial mi fa solo visualizzare i files senza permettere di recuperarli...
Questi che hai indicato sono a pagamento?
ho scaricato GetDataBack for NTFS, ma la versione trial mi fa solo visualizzare i files senza permettere di recuperarli...
Questi che hai indicato sono a pagamento?
Il primo è gratuito, il secondo *sarebbe* a pagamento
Rikkardino
07-11-2010, 16:12
domanda a bruciapelo
ho il mbpro in firma, preunibody, early 2008, c2d 2.4ghz 4gb 8600gt
ho la necessità di snellire photoshop, lightroom ecc, per farlo mi occorre aumentare la ram e montare un ssd
nota bene: uso il portatile al 90% in casa collegato ad un monitor esterno.
considerando il fatto che, sul mio posso montare max 6gb di ram, per giunta costosissima, e che per mettere l'ssd dovrei montare un hdd dentro un optibay purtroppo PATA:
mi conviene vendere il mio mbp e prendere il base da 13 attualmente a listino?
in questo modo potrei montare 8gb ddr3, avrei doppio sata per ssd+hdd, un portatile nuovo, piu' portatile quelle poche volte che devo portarlo in giro, con una batteria meravigliosa.
per l'utilizzo che ne faccio (ripeto, photoshop, lightroom), la 320M con memoria condivisa è cosi' peggiore della 8600gt?
Per l'uso che ne fai secondo me dovresti passare al MBP da 15, comunque sia sicuro che l'HDD è IDE? Mi sembra strano! Se non lo è basta che prendi l'SSD e hai risolto tutti i tuoi problemi.
La ram che monta è DDR2?
Tieni presente che anche sul MBP 13 la ram da 8GB è costosissima
Rikkardino
07-11-2010, 18:12
8gb ddr3 costano 130€, non mi sembra moltissimo.
il mio mbpro oltre a non supportare piu' di 6gb di ram ha l'hdd sata ed il superdrive ide
io ho bisogno di montare un ssd sata e un hdd sata al posto del superdrive.
8gb ddr3 costano 130€, non mi sembra moltissimo.
il mio mbpro oltre a non supportare piu' di 6gb di ram ha l'hdd sata ed il superdrive ide
io ho bisogno di montare un ssd sata e un hdd sata al posto del superdrive.
Ma dove scusa? A quel prezzo me la prendo anche io!
Sul sito apple i 4GB aggiuntivi costano 360€ e in tutti i negozi che ho visto viene 380€ (a cui sottrai il prezzo a cui rivendi i 4GB), secondo me a meno che il processore non ti stia stretto ti consiglio di usare un HDD esterno per i dati, prendere un Vertex 2 e metterlo al posto dell'HDD e lasciare dov'è il superdrive.
Poi fai come vuoi!
Rikkardino
07-11-2010, 18:32
cerca su trovaprezzi o ebay 8gb ddr3 sodimm.... vedrai che i prezzi son quelli (dai negozi conosciuti) altrimenti anche meno :)
si avevo pensato di lasciare dov'e' il superdrive, ma considerando il vertex 2 da 120gb, c'entrano os app e swap... le librerie vanno su hdd meccanico.... non mi va di avere un'appendice fissa esterna, soprattutto in mobilità.
il processore del mio mi basta, l'unica preoccupazione che posso avere sul nuovo 13 è la scheda video.
vorrei un parere su quanto software come photoshop o lightroom traggono beneficio da una scheda con ram dedicata come la 8600gt.
Azaelneo
07-11-2010, 18:35
Ma dove scusa? A quel prezzo me la prendo anche io!
Anche nel mio negozio vendo kingston SODIMM DDR3 4GB 1066MHZ a 70€ è sul sito apple che hanno prezzi spropositati! Anzi ora che mi fai pensare dovrebbero essere in ordine, quasi quasi le monto sul macbook :D
Anche nel mio negozio vendo kingston SODIMM DDR3 4GB 1066MHZ a 70€ è sul sito apple che hanno prezzi spropositati! Anzi ora che mi fai pensare dovrebbero essere in ordine, quasi quasi le monto sul macbook :D
con queste cifre mi state facendo venir voglia di prenderne due banchetti... :D :D :D
Ma non dovrebbero essere Ecc?
Ma non dovrebbero essere Ecc?
Per i Mac Pro! :)
Azaelneo
07-11-2010, 22:03
Per i Mac Pro! :)
Davvero servono ECC? solo sui pro? e sul macbook bianco? vedo allontanarsi sempre più l'espansione di ram :(
edit: ho letto maglio, hai scritto mac pro....quindi solo per quei bestioni...meglio :)
Azaelneo
07-11-2010, 22:05
con queste cifre mi state facendo venir voglia di prenderne due banchetti... :D :D :D
Dovrebbero arrivare nel prossimo ordine per ora me ne hanno mandato solo da 2gb. Comunque le monterò lo stesso visto che il mio di base esce con 2gb (1+1). :D
Facci sapere se vanno, io sapevo che montano le ECC altrimenti mi sembra folle da parte di Apple metterle a quel prezzo, sarebbe un suicidio di mercato. C'e qualcuno che ha smontato il macbook pro da 13 e può confermare il tipo di RAM che mette Apple o magari le ha gia' sostituite su questo modello e ci da dire con piu' esattezza il tipo di RAM montata da questo dispositivo...
Rikkardino
07-11-2010, 22:49
le ecc le montano solo i mac pro, i tower per intenderci.
tutti i macbook, bianchi, pro ecc montano normali ram
si, i prezzi apple sono folli, basta prendere una buona ram, se si vuol star tranquilli quelle di siti specializzati in ricambi mac, e si risparmia cmq fino all'80%.
per la cronaca il mio mbpro in firma, è stato aggiornato da me con delle normalissime kingston ai tempi!
Buono a sapersi, con la cifra che chiede la Apple mi ci monto dei banchi da favola.
albert75
08-11-2010, 09:03
RAGA ieri per la prima volta ho maneggiato un po di macbook pro 13 15 e 17 e l 'imac 27", praticamente ho raccolto la mascella per terra un paio di volte, volevo solo fare i complimenti per la qualita dei materiali e per il software che usano questi prodotti apple, adesso capisco perche se li fanno pagare e tutto il resto, non ce n'e' per nessuno sia per quanto riguarda l iphone che per i pc mac...
a proposito voi che prendereste l imac da 27 o da 23?
ed un buon potratile anche per videogiocare a livello hardware? macbookpro 17?
Rikkardino
08-11-2010, 10:32
l'imac da 21,5 è una macchina equilibratissima per uso normale.
l'imac da 27 a mio avviso è esagerato per la maggior parte degli utilizzi, e limitato per l'utilizzo grafico per via del monitor lucido. un mac pro usato piu' un monitor esterno di qualità, quasi a parità di prezzo, vincono di brutto.
i macbook pro, da 15 o da 17, hanno una nvidia 330M, ci giochicchi decentemente, ma imho son soldi buttati.
per giocare con 1/4 della spesa esistono i pc fissi.
Azaelneo
08-11-2010, 10:50
l'imac da 21,5 è una macchina equilibratissima per uso normale.
l'imac da 27 a mio avviso è esagerato per la maggior parte degli utilizzi, e limitato per l'utilizzo grafico per via del monitor lucido. un mac pro usato piu' un monitor esterno di qualità, quasi a parità di prezzo, vincono di brutto.
i macbook pro, da 15 o da 17, hanno una nvidia 330M, ci giochicchi decentemente, ma imho son soldi buttati.
per giocare con 1/4 della spesa esistono i pc fissi.
Concordo pienamente, mac è un bell'oggetto ma se il tuo obbiettivo è giocare, anche solo per una questione di compatibilità, punterei su un buon fisso. Con 1500€ mi sono fatto il fisso che vedi in firma con un 23" fullhd, al cliente finale costerebbe massimo 1700€ ;)
albert75
08-11-2010, 11:23
SCUSATE l ignoranza, ma si puo' mettere il sistema machintosh su un pc fisso normale?
SCUSATE l ignoranza, ma si puo' mettere il sistema machintosh su un pc fisso normale?
Non se ne può parlare qui.
Azaelneo
08-11-2010, 11:30
SCUSATE l ignoranza, ma si puo' mettere il sistema machintosh su un pc fisso normale?
NI, ci sono degli hack che lo permettono. Il problema è che spesso ci sono incompatibilità con driver e problemi vari. Meglio prendere un mac se vuoi osx ;)
Ragazzi dovrei prendere il 13 base tra una ventina di giorni. Vi sembra un buon momento per l'acquisto o ci sono novità in vista?
Ragazzi dovrei prendere il 13 base tra una ventina di giorni. Vi sembra un buon momento per l'acquisto o ci sono novità in vista?
fino a primavera non ci dovrebbero esser novità..
Ragazzi dovrei prendere il 13 base tra una ventina di giorni. Vi sembra un buon momento per l'acquisto o ci sono novità in vista?
io ho appena comprato un 15", la valutazione che ho fatto è questa:
con il 15 hai un i5 che è un processore più recente (1anno) rispetto al core 2 duo che è un processore vecchio (sono 3 anni che è uscito se non erro)
ovviamente questo non significa che sia una merda, però secondo me spendere 1k e passa euro a sto punto puoi fare uno sforzo in più e assicurarti un processore che possa durarti 1-2 anni in più.
se sei uno che non cambia portatile ogni anno... se invece sei uno che si aggiorna spesso allora probabilmente il 13 è meglio.
se non hai grandi necessità di prenderti un mac ti suggerisco anche di guardare altri portatili tipo Dell che con 1000€ ti fai una macchina niente male.
Scusate non per essere ripetitivo ma qualcuno ha provato a mettere queste RAM sul Macbook pro da 13?
http://www.pctstore.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=150602&fm=tp
Se si è in grado di assicurare che funzionino?
Grazie
The_Dave
09-11-2010, 09:09
ragazzi scusate, ho installato smcfancontrol per controllare solo la temperatura del pc, ma ho notato che ora le ventole nn si avviano piu correttamente e a volte il pc raggiunge temperature tipo 75-80 gradi... Che devo fare? Devo disinstallare questo programma? Ma non esiste un software che mi visualizza solo la temperatura, senza influire sulla gestione delle ventole?
Ed alla fine è arrivato pure a me :)
iStat menus.
Azz... costa 16 dollari... mi sembra un po' eccessivo per cose che sotto win trovi gratis.
Non c'è nulla di free?
jackaz127
09-11-2010, 16:59
davvero? ma è sempre stato free!
io uso istat pro. :)
io ho appena comprato un 15", la valutazione che ho fatto è questa:
con il 15 hai un i5 che è un processore più recente (1anno) rispetto al core 2 duo che è un processore vecchio (sono 3 anni che è uscito se non erro)
ovviamente questo non significa che sia una merda, però secondo me spendere 1k e passa euro a sto punto puoi fare uno sforzo in più e assicurarti un processore che possa durarti 1-2 anni in più.
se sei uno che non cambia portatile ogni anno... se invece sei uno che si aggiorna spesso allora probabilmente il 13 è meglio.
se non hai grandi necessità di prenderti un mac ti suggerisco anche di guardare altri portatili tipo Dell che con 1000€ ti fai una macchina niente male.
Diciamo che è più un vezzo che altro. Vorrei entrare nel mondo mac per vedere come ci si trova, ho scartato il macbook normale perchè costa poco meno del pro, ma il 15 mi sembra troppo caro perchè non mi serve un portatile con troppa potenza. I dell mi piacciono molto, ne ho avuti diversi e mi son sempre trovato bene, ma non hanno macos che vorrei in definitiva provare. Il notebook non lo cambio molto spesso, ora ho un vaio serie e comprato 5 mesi fa che son riuscito a vendere quasi allo stesso prezzo d'acquisto :D ed è per questo che mi voglio lanciare nel mondo mac, altrimenti campa cavallo :D
Doppiag78
09-11-2010, 17:55
Ed alla fine è arrivato pure a me :)
Allora beato anche a te!!!
:D :D :D
Azaelneo
09-11-2010, 18:38
Allora beato anche a te!!!
:D :D :D
E il mio dove si trova???? :cry: Maledetta bartolini!!!! Stava in consegna per oggi, lo stesso ieri, questa volta mi sentirà l'autista che fa finta di passare e non trovare nessuno :muro:
Para Noir
09-11-2010, 18:42
Diciamo che è più un vezzo che altro. Vorrei entrare nel mondo mac per vedere come ci si trova, ho scartato il macbook normale perchè costa poco meno del pro, ma il 15 mi sembra troppo caro perchè non mi serve un portatile con troppa potenza. I dell mi piacciono molto, ne ho avuti diversi e mi son sempre trovato bene, ma non hanno macos che vorrei in definitiva provare. Il notebook non lo cambio molto spesso, ora ho un vaio serie e comprato 5 mesi fa che son riuscito a vendere quasi allo stesso prezzo d'acquisto :D ed è per questo che mi voglio lanciare nel mondo mac, altrimenti campa cavallo :D
Per il buon momento.. dipende. A marzo credo ci sarà un aggiornamento, non so quanto corposo, ma è probabile che anche sul 13" montino lo schermo a 1440x900 dell'Air 13", già solo questo per me vale l'attesa. Però manca un bel pò, io fossi in te andrei su un Pro 13" ricondizionato, sono praticamente sempre nuovi di pallino, e se dovesse avere problemi (es. pixel bruciati) puoi recedere e riavere tutti i soldi in 5 giorni. Scarta il Macbook base, la differenza di costo col Pro è irrisoria e perdi molto (ram e soprattutto qualità costruttiva e dettagli, tastiera retroilluminata, sensore di luminosità ecc.)
Sul cosa prendere, andrei sul 13" senza nemmeno pensarci, per il 90% delle applicazioni non ti accorgeresti della minor potenza della cpu (piuttosto investi in SSD), inoltre il 15" costa davvero TANTO di più, oltre ai 600 euro iniziali, ci sono i 100 euro in più che costa l'applecare (350 invece di 250 per i 13"), con i soldi che avanzi ti prendi tastiera wireless e magic mouse apple, ed un eccellente schermo esterno IPS della Dell da 24", spendi uguale e sarai cento volte più produttivo. Poi le volte che lo usi in mobilità lavori su 13", che non sono il massimo ma non sono nemmeno inutilizzabili. Lavorare su un portatile non è mai il massimo, per me 15 e 17" sono giustificabili solo da un professionista che lavora tante ore fuori sede (es. un fotografo, per dire) ed è disposto a scendere al compromesso di lavorare su un mini schermo, oppure per chi vuole togliersi uno sfizio e non bada a spese.
Per il buon momento.. dipende. A marzo credo ci sarà un aggiornamento, non so quanto corposo, ma è probabile che anche sul 13" montino lo schermo a 1440x900 dell'Air 13", già solo questo per me vale l'attesa. Però manca un bel pò, io fossi in te andrei su un Pro 13" ricondizionato, sono praticamente sempre nuovi di pallino, e se dovesse avere problemi (es. pixel bruciati) puoi recedere e riavere tutti i soldi in 5 giorni. Scarta il Macbook base, la differenza di costo col Pro è irrisoria e perdi molto (ram e soprattutto qualità costruttiva e dettagli, tastiera retroilluminata, sensore di luminosità ecc.)
Sul cosa prendere, andrei sul 13" senza nemmeno pensarci, per il 90% delle applicazioni non ti accorgeresti della minor potenza della cpu (piuttosto investi in SSD), inoltre il 15" costa davvero TANTO di più, oltre ai 600 euro iniziali, ci sono i 100 euro in più che costa l'applecare (350 invece di 250 per i 13"), con i soldi che avanzi ti prendi tastiera wireless e magic mouse apple, ed un eccellente schermo esterno IPS della Dell da 24", spendi uguale e sarai cento volte più produttivo. Poi le volte che lo usi in mobilità lavori su 13", che non sono il massimo ma non sono nemmeno inutilizzabili. Lavorare su un portatile non è mai il massimo, per me 15 e 17" sono giustificabili solo da un professionista che lavora tante ore fuori sede (es. un fotografo, per dire) ed è disposto a scendere al compromesso di lavorare su un mini schermo, oppure per chi vuole togliersi uno sfizio e non bada a spese.
Non prendere il magic mouse...
Per il buon momento.. dipende. A marzo credo ci sarà un aggiornamento, non so quanto corposo, ma è probabile che anche sul 13" montino lo schermo a 1440x900 dell'Air 13", già solo questo per me vale l'attesa. Però manca un bel pò, io fossi in te andrei su un Pro 13" ricondizionato, sono praticamente sempre nuovi di pallino, e se dovesse avere problemi (es. pixel bruciati) puoi recedere e riavere tutti i soldi in 5 giorni. Scarta il Macbook base, la differenza di costo col Pro è irrisoria e perdi molto (ram e soprattutto qualità costruttiva e dettagli, tastiera retroilluminata, sensore di luminosità ecc.)
Sul cosa prendere, andrei sul 13" senza nemmeno pensarci, per il 90% delle applicazioni non ti accorgeresti della minor potenza della cpu (piuttosto investi in SSD), inoltre il 15" costa davvero TANTO di più, oltre ai 600 euro iniziali, ci sono i 100 euro in più che costa l'applecare (350 invece di 250 per i 13"), con i soldi che avanzi ti prendi tastiera wireless e magic mouse apple, ed un eccellente schermo esterno IPS della Dell da 24", spendi uguale e sarai cento volte più produttivo. Poi le volte che lo usi in mobilità lavori su 13", che non sono il massimo ma non sono nemmeno inutilizzabili. Lavorare su un portatile non è mai il massimo, per me 15 e 17" sono giustificabili solo da un professionista che lavora tante ore fuori sede (es. un fotografo, per dire) ed è disposto a scendere al compromesso di lavorare su un mini schermo, oppure per chi vuole togliersi uno sfizio e non bada a spese.
Non prendere il magic mouse...
Non credo prenderò nessun accessorio. Il notebook lo userò quasi sempre io sdraiato sul divano :D e quindi il mouse non mi serve. In fondo credo che prenderò ora il 13, anche se a marzo cambiano mancano pur sempre 4 mesi, non è che siano pochini. Col notebook non ci devo lavorare ma solo divertirmi e cazzeggiare cercando magari di imparare qualcosa sul mondo mac
Non prendere il magic mouse...
Perchè lo sconsigli?
Io al momento uso un banale mouse logitech usb, ma volevo passare al magic mouse, visto che ne vorrei uno bluetooth per liberare una usb...
Non prendere il magic mouse...
Perchè?
Para Noir
09-11-2010, 19:41
Io ho il Magic Mouse da quasi un anno e mi ci trovo da dio, una volta personalizzato con MagicPrefs diventa comodissimo, anche la forma non mi crea particolari problemi. Ogni tanto può partire qualche gesture per sbaglio, ma la comodità dello scroll a 360° continuo e tante altre cosette me lo fanno consigliare. Poi certo, c'è sempre chi può trovarsi male, ma io non potrei mai tornare ad un mouse con rotella.
The_Dave
09-11-2010, 19:42
a proposito del magic mouse, perche molte persone lo sconsigliano? E' davvero cosi pessimo?
quando ho detto che prendevo il macpro...un collega mi ha detto "nn prendere il magic mouse"....qualcuno che si trova bene...forse...nn è facile trovarlo...:D
Non ho capito niente comunque è davvero carino e non richiede la classica chiavetta aggiuntiva dei mouse senza fili ed è comodissimo ed in più è interamente touch....Vedi tu! Tieni presente che il prezzo è di circa 70€
Non ho capito niente comunque è davvero carino e non richiede la classica chiavetta aggiuntiva dei mouse senza fili ed è comodissimo ed in più è interamente touch....Vedi tu! Tieni presente che il prezzo è di circa 70€
Un qualsisi mouse bluetooth non ha bisogno di chiavetta ;)
A me francamente il magic mouse torna molto scomodo, il trackpad e' molto piu' preciso.. Inoltre OSx ha una gestione del mouse diversa da windows, quindi passando da win a mac troveresti sicuramente un sacco di difficolta'... Se passi poi da un razer orochi a quello schifo ancora di piu' XD
Sapevo che i mouse usano uno standard di comunicazione che non è il bluetooth!
a proposito del magic mouse, perche molte persone lo sconsigliano? E' davvero cosi pessimo?
io lo uso e mi trovo bene, se dovessi giocare o fare qualcosa dove serve una certa precisione opterei per qualcosa di più classico
intanto io sto' cercando una borsa/custodia dove poterci fare stare anche alimentatore/mouse e magari un'agenda, cercando di rimanere con qualcosa di più compatto possibile
The_Dave
09-11-2010, 21:23
Un qualsisi mouse bluetooth non ha bisogno di chiavetta ;)
A me francamente il magic mouse torna molto scomodo, il trackpad e' molto piu' preciso.. Inoltre OSx ha una gestione del mouse diversa da windows, quindi passando da win a mac troveresti sicuramente un sacco di difficolta'... Se passi poi da un razer orochi a quello schifo ancora di piu' XD
Ma scusa tu ora lo usi o no?
SuperLory
10-11-2010, 09:35
tra il magic mouse e il trackpad del mbpro multitouch non c'e' proprio storia..il magic mouse e' imho scomodissimo. Altra storia se hai un imac/mac mini. ma prenderei il trackpad tutta la vita.
Mi dirai che con il tackpad puoi fare cose che con il
Mouse ti sogni...
Insomma e' praticamente ufficiale che Apple montera' AMD nei prossimi prodotti, probabilmente i MBP da 13 potrebbero essere i primi a montare AMD fusion, e tanti saluti a NVIDIA, INTEL e le loro cause...
Insomma e' praticamente ufficiale che Apple montera' AMD nei prossimi prodotti, probabilmente i MBP da 13 potrebbero essere i primi a montare AMD fusion, e tanti saluti a NVIDIA, INTEL e le loro cause...
O passano definitivamente ad AMD oppure restano ad Intel, dubito facciano un po' di qua e un poì di la.
Non credo si facciano questo tipo di problemi alla Apple...Mica sono fan.
Non credo si facciano questo tipo di problemi alla Apple...Mica sono fan.
In termini di stabilità dovrebbero farseli i problemi invece.
Già da quando son su intel la stabilità di macos ha iniziato a perdere colpi, dare supporto a più architetture non fa altro che peggiorarla. Oltre al fatto della leggerezza e reattività dell'os.
Non tiriamo fuori fesserie fan o non fan.
Di macintel ne ho visto diversi e nessuno ha mai lamentato problemi di stabilita', confrontando il lavoro con i G5 e quello con gli xeon da uno che lo usa per lavoronon ho notato tutte queste differenze...
Azaelneo
10-11-2010, 12:56
Arrivato anche a me il mac bianco :D Era ora!!!!
Insomma e' praticamente ufficiale che Apple montera' AMD nei prossimi prodotti, probabilmente i MBP da 13 potrebbero essere i primi a montare AMD fusion, e tanti saluti a NVIDIA, INTEL e le loro cause...
Speriamo :sperem:
pgp
Sono curioso di sapere come andra' a finire...
Arrivato anche a me il mac bianco :D Era ora!!!!
Mi dispiace :(
Azaelneo
10-11-2010, 17:14
Mi dispiace :(
di cosa? :asd:
Sono curioso di sapere come andra' a finire...
Notizia smentita :cry:
(rileggere la news)
pgp
Notizia smentita :cry:
(rileggere la news)
pgp
Non vedo motivo per piangere!!:D
regshout
10-11-2010, 20:49
Sto provando a registrare il mio nuovo Macbook Pro acquistato oggi, per vedere la garanzia residua, e poter applicare l'Apple Care, ma quando inserisco la data di acquisto (10-11-2010) mi da come risultato:
We're sorry, but we are unable to complete your request at this time. Please try again later.
Come mai??
Doppiag78
10-11-2010, 21:15
Arrivato anche a me il mac bianco :D Era ora!!!!
Complimenti...!!!
;) ;) ;)
Sto provando a registrare il mio nuovo Macbook Pro acquistato oggi, per vedere la garanzia residua, e poter applicare l'Apple Care, ma quando inserisco la data di acquisto (10-11-2010) mi da come risultato:
We're sorry, but we are unable to complete your request at this time. [B]Please try again later.
Come mai??
prova domani :D
fabio::gr::
10-11-2010, 23:54
oggi mi è caduto un treppiedi sul guscio superiore del mio macbookpro... ha fatto 2 ciombette (ammaccature)! volevo piangere! ho imprecato mezzora!:mad:
The_Dave
11-11-2010, 08:00
oggi mi è caduto un treppiedi sul guscio superiore del mio macbookpro... ha fatto 2 ciombette (ammaccature)! volevo piangere! ho imprecato mezzora!:mad:
ecco perche ho ordinato il guscio rigido trasparente :D
mi spiace, pensa che cmq per fortuna nn si è rotto nulla :)
ddannyboodmann
11-11-2010, 08:05
Era inevitabile che quella di Apple che usa "Fusion" o comunque passa interamente a AMD fosse una bufala. Nel tempo Apple si è legata in maniera indissolubile ad Intel (http://www.apple.com/it/intel/, tanto per fare un esempio) e, a meno di gravi motivi, non avrebbe senso cambiare per andare verso una piattaforma della quale non si conoscono ancora prestazioni, affidabilità, consumi reali né nulla, senza un buon motivo per fare questa migrazione, tra l'altro.
Gli indizi che Apple continui la partnership con Intel sono molti, dall'attesa di Jobs per il supporto di USB3 da parte di Intel stessa a LightPeak, progetto di Intel al quale Apple collabora attivamente.
Nel caso di un passaggio ad AMD, poi, Apple dovrebbe ripensare, oltre agli aspetti tecnici (ripensare la progettazione di tutti i propri computer, ottimizzare OS X per la nuova piattaforma, etc. con tutti i costi associati) anche tutte le proprie politiche commerciali (dal marketing agli accordi con i produttori, a mille altre cose); il tutto senza un motivo valido. Se poi consideriamo che per mercato, stabilità e probabilmente pure prestazioni Intel sovrasta ancora AMD, beh, la scelta sarebbe stata quantomeno incomprensibile.
The_Dave
11-11-2010, 08:34
ragazzi è disponibile l'aggiornamento per Snow Leopard :)
ddannyboodmann
11-11-2010, 09:09
Segnalo, tra le altre cose, il supporto a ExFat, il file system destinato a sostituire FAT32.
ragazzi è disponibile l'aggiornamento per Snow Leopard :)
installato e ho già problemi con gfxcardstatus :rolleyes:, per il resto non noto evidenti differenze
Non vedo motivo per piangere!!:D
Speravo in un processore un po' più nuovo e potente per il prossimo MacBook Pro 13"... Che è quello che vorrei prendere :)
pgp
Speravo in un processore un po' più nuovo e potente per il prossimo MacBook Pro 13"... Che è quello che vorrei prendere :)
pgp
Bhe da qui a marzo/aprile 2011 la situazione si spera non sia più questa.
anche io ho installato l'ultima combo update e boh mi sembra tale e quale il computer e per fortuna tutto cio' che mi serve sembra funzionare per benino!
Speravo in un processore un po' più nuovo e potente per il prossimo MacBook Pro 13"... Che è quello che vorrei prendere :)
pgp
io avevo il Macbook Late 2008 da 13, con lo stesso processore a 2.4Ghz e ti di co che non sentivo proprio il bisogno di un processore più potente nonostante i 2 anni. ti consiglio di non focalizzarti troppo sulla potenza bruta
Ma che hanno cambiato?
http://support.apple.com/kb/DL1324
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2276205
io avevo il Macbook Late 2008 da 13, con lo stesso processore a 2.4Ghz e ti di co che non sentivo proprio il bisogno di un processore più potente nonostante i 2 anni. ti consiglio di non focalizzarti troppo sulla potenza bruta
E' vero, non bisogna dare un peso eccessivo alla potenza della CPU, io stesso sono molto interessato al MBP 13" non solo per il fatto di provare Mac (visto che comunque Windows mi serve e quindi ne dovrò installare una copia in bootcamp), né per la potenza di calcolo (per la quale un pc, a parità di costo, è sicuramente superiore), ma anche, e forse soprattutto, per cose non legate alle specifiche tecniche, e cioè tutti quei piccoli accorgimenti e dettagli che (spero) mi daranno la possibilità di rendere meno faticoso il tempo speso a lavorare davanti al pc. Parlo di cretinate che, prese singolarmente, sono d'importanza assolutamente trascurabile, ma che sommate possono fare la differenza: solidità dello chassis, piacevolezza al tocco dei materiali, tastiera retroilluminata, magsafe, gran durata della batteria, manutenzione del so non necessaria, assenza di drivers da installare, so preinstallato pulito, senza tutte le schifezze che le altre marche includono e che costringono ad un format subito.
Inoltre voglio, per una volta, evitare di overcloccare, downvoltare, smanettare nel bios o toccare i componenti del computer :)
pgp
Salve a tutti,sono un felice possessore di un MBP da 13 entry,oggi ho ordinato un OCZ Vertex 2 da 120gb che pensavo di installare,visto il cambio di performance.
Volevo chiedere 2 cose.
Mi sono accorto solo ora che il Vertex ha il Trim e OSX non lo supporta....è un problema grave?
Guardando un po di impressioni sulla batteria,mi sto un attimino preoccupando.
Il mio MBP a fatica arriva alle 5 ore di utilizzo,soltanto navigando,skype in background e poco più....che dite? Può essere difettata?
Che test mi consigliate?
Grazie a chi mi risponderà :)
The_Dave
11-11-2010, 18:55
Salve a tutti,sono un felice possessore di un MBP da 13 entry,oggi ho ordinato un OCZ Vertex 2 da 120gb che pensavo di installare,visto il cambio di performance.
Volevo chiedere 2 cose.
Mi sono accorto solo ora che il Vertex ha il Trim e OSX non lo supporta....è un problema grave?
Guardando un po di impressioni sulla batteria,mi sto un attimino preoccupando.
Il mio MBP a fatica arriva alle 5 ore di utilizzo,soltanto navigando,skype in background e poco più....che dite? Può essere difettata?
Che test mi consigliate?
Grazie a chi mi risponderà :)
penso che le 5 ore di autonomia sono nella media, anche perche stai parlando di un uso con il wifi attivo...
Per la OCZ non so risponderti, cmq se cerchi nella sezione trovi un thread apposito in cui si discute di SSD per mac.
ciao :)
penso che le 5 ore di autonomia sono nella media, anche perche stai parlando di un uso con il wifi attivo...
Per la OCZ non so risponderti, cmq se cerchi nella sezione trovi un thread apposito in cui si discute di SSD per mac.
ciao :)
In effetti il wi-fi è sempre attivo,ma dici che incide molto?
In che percentuale?
Per l'SSD hai ragione,in effetti ho letto svariate pagine della discussione e il vertex veniva fuori parecchio,quindi data un occhiata ai prezzi sono andato deciso e l'ho preso.
La discussione sugli SSD è un po morta,in più si parla di tutto il mondo Mac,qui invece solo dello specifico MBP.
Comunque posterò anche di là.
Intanto grazie mille ;)
The_Dave
11-11-2010, 20:00
In effetti il wi-fi è sempre attivo,ma dici che incide molto?
In che percentuale?
Per l'SSD hai ragione,in effetti ho letto svariate pagine della discussione e il vertex veniva fuori parecchio,quindi data un occhiata ai prezzi sono andato deciso e l'ho preso.
La discussione sugli SSD è un po morta,in più si parla di tutto il mondo Mac,qui invece solo dello specifico MBP.
Comunque posterò anche di là.
Intanto grazie mille ;)
Il wifi credo incida parecchio, nn so in che percentuale ma di sicuro incide. Per il discorso ssd, quel thread va benissimo perche cmq le problematiche che ci sono per il mbp valgono per tutti i mac credo, poiche condividono lo stesso sistema operativo.
Il wifi credo incida parecchio, nn so in che percentuale ma di sicuro incide. Per il discorso ssd, quel thread va benissimo perche cmq le problematiche che ci sono per il mbp valgono per tutti i mac credo, poiche condividono lo stesso sistema operativo.
Giusto...in effetti dipende da OSX che è presente in tutte le macchine.
Non è stato implementato il Trim neanche nell'ultimo aggiornamento di ieri,peccato,spero non sia un problema di grosso conto....
cabernet
11-11-2010, 22:24
penso che le 5 ore di autonomia sono nella media, anche perche stai parlando di un uso con il wifi attivo...
Per la OCZ non so risponderti, cmq se cerchi nella sezione trovi un thread apposito in cui si discute di SSD per mac.
ciao :)
prova a fare un test con tutto chiuso (wifi+Bt) luminosità minima e metti un video con quicktime all infinito e vedi quanto dura..(cosi poi mi dici dato che devo prendere il MBP13 a giorni)
cmq si, la apple l'ha sparata grossa nel sito..dove c'è scritto 8-9 ore di produttività wirless..
prova a fare un test con tutto chiuso (wifi+Bt) luminosità minima e metti un video con quicktime all infinito e vedi quanto dura..(cosi poi mi dici dato che devo prendere il MBP13 a giorni)
cmq si, la apple l'ha sparata grossa nel sito..dove c'è scritto 8-9 ore di produttività wirless..
Normalmente la Apple quando parla di autonomia è abbastanza precisa.
Ho iPad,iPhone e devo dire che l'autonomia dichiarata risponde sempre alla realtà.
Per questo ho sollevato perplessità sulla batteria del MBP,5 ore sono il massimo che riesco a fare con luminosità media,wi-fi quasi sempre acceso,BT no, e più o meno utilizzo medio...email ,navigazione,qualche video in streaming.
Ma sono lontanissimo dalle 10 ore.
Considera che non lo ultilizzo sempre continuamente,quindi a volte lo schermo è pure spento per 1/5 del tempo....
Boh....son perplesso...
fabio::gr::
11-11-2010, 22:47
ecco perche ho ordinato il guscio rigido trasparente :D
mi spiace, pensa che cmq per fortuna nn si è rotto nulla :)
ho controllato bene il monitor in corrispondenza delle due ammaccature, non ho visto nulla d'irregolare, credo sia tt apposto all'interno, non so però di preciso cosa si trovi all'interno in corrispondenza delle ammaccature... spero il NULLA!
Doppiag78
11-11-2010, 23:02
Normalmente la Apple quando parla di autonomia è abbastanza precisa.
Ho iPad,iPhone e devo dire che l'autonomia dichiarata risponde sempre alla realtà.
Per questo ho sollevato perplessità sulla batteria del MBP,5 ore sono il massimo che riesco a fare con luminosità media,wi-fi quasi sempre acceso,BT no, e più o meno utilizzo medio...email ,navigazione,qualche video in streaming.
Ma sono lontanissimo dalle 10 ore.
Considera che non lo ultilizzo sempre continuamente,quindi a volte lo schermo è pure spento per 1/5 del tempo....
Boh....son perplesso...
Concordo con te...la Apple è piuttosto seria sull'argomento!
;) ;) ;)
SuperLory
12-11-2010, 04:03
ripeto per l'ennesima volta il discorso batteria:
1.Non arriva a 10 ore con wifi e navigazione spensierata, ma con wifi e niente flash 9 ore le fa
2. Questi risultati si ottengono dopo una decina di cicli di carico/scarico (un mese diciamo)
3. Flash e' una piaga.
4. Senza wifi ottengo 10 ore e passa senza problemi. Lavorando su photoshop/iwork/neooffice
5. Per un uso multimediale (vedere filmati sul tubo o un mkv) non so rispondere..perche' non e' mia abitudine
Indi per cui, secondo me, se vuoi fare un test serio, posto che la batteria sia ben rodata e non nuova, o disinstalli flash e usi Safari senza flash per vedere se effettivamente cambia qualcosa (per siti con flash puoi sempre usare Chrome che ha il flash player integrato, ma siccome dobbiamo appurare la bonta' della batteria..) o se ancora sei scarso hai 2 possibilita': calibrazione e/o sostituzione.
installato e ho già problemi con gfxcardstatus :rolleyes:, per il resto non noto evidenti differenze
ho scoperto l'arcano, contestualmente ieri dopo l'aggiornamento ho iniziato ad usare il mac con un monitor esterno e quando si usano 2 monitor si attiva automaticamente la 330, quella integrata non li gestisce
Azaelneo
12-11-2010, 08:17
ragazzi qualcuno usa pellicole tipo invisibleshield? Qualcuno le consiglia?
Per il macbook? Ma non e' che hai riposto thread?:D
Per il macbook? Ma non e' che hai riposto thread?:D
ci sono qui (http://www.zagg.com/invisibleshield/apple-macbook-pro-15-inch-3rd-gen-2009-model-cases-covers-skins-shields.php)
pure io ero indeciso
alla fine penso che prenderò una second skin, così non rimango legato a una singola borsa e lo posso mettere indistintamente ovunque borsa per lavoro/zaino quando vado in giro, e quando è fuori ci faccio un po' di attenzione in più
io a batteria completamente carica riesco a fare quasi sempre 4 ore con queste caratteristiche:
luminosità sempre al massimo
wifi sempre connesso e utilizzato
bt spento
timemachine ogni tanto in funzione
uso multimediale quindi navigazione, grande lavoro di conversione audio, itunes e altri due programmini sempre attivi
che ne pensate?
Azaelneo
12-11-2010, 12:14
Per il macbook? Ma non e' che hai riposto thread?:D
si per il macbook, il resto della frase non l'ho capito :D
Ho installato click2flash,bellissimo,così via tutti quei pop up e banner vari.
Attivo flash solo quando mi interessa qualcosa,così stiamo a vedere la durata della batteria.
co sto flash mamma mia...ma che state tutti sempre a vedere video su broswer????? Io ne vedro' uno al giorno e non credo influisca cosi tanto...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
co sto flash mamma mia...ma che state tutti sempre a vedere video su broswer????? Io ne vedro' uno al giorno e non credo influisca cosi tanto...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Son sincero,avevo la batteria al 30% e mi sono messo a guardare un video in flash.
Nel giro di 15 minuti la percentuale è arrivata al 9%.
Sinceramente di banner o cagate varie ne faccio volentieri a meno,se mi serve un video basta che clicco sul video e amen....meglio di così....:rolleyes:
co sto flash mamma mia...ma che state tutti sempre a vedere video su broswer????? Io ne vedro' uno al giorno e non credo influisca cosi tanto...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E' proprio con un aggeggo del genere che ti accorgi la tonnellata di flash che si trova nelle pagine. Altro che filmati, qui si parla di banner, menù e fronzoli a tutto spiano. :(
Uno dei software più utili che abbia instllato in assoluto, e la banda ringrazia. :D
si per il macbook, il resto della frase non l'ho capito :D
Non sapevo esistessero le pellicole per il macbook, pensavo avessi sbagliato discussione
regshout
12-11-2010, 15:18
Per firefox esiste qualcosa tipo click2flash?
regshout
12-11-2010, 15:28
flashblock e va da dio..
come funziona in pratica?
blocca in automatico tutte le cose in flash, se ti servono, un click e te le sblocca
Raga,so che l'ho già chiesto,ma spero nell'aiuto di qualcuno,al limite nell'indicarmi la sezione giusta per postare il mio quesito.
Allora,io avrei un MBP 13 entry level a cui sostituirò a breve l'hdd con un ssd.
Il problema sta che fino ad ora ho utilizzato time machine per il backup con un hdd esterno Lacie da 320GB e ora non so come comportarmi.
Non posso ripristinare con Time Machine perchè l'hdd del MBP è da 250,mentre il nuovo ssd è da 120.
Quindi prima di sostituire l'hdd volevo un consiglio su come fare per il trasferimento dei dati.
Se fosse il caso di formattare le immagini di Time Machine dall'hdd esterno e poi tarsferire i dati oppure non so.
Clonare il disco da 250 non credo abbia senso,perchè anche in quel caso avrei un disco avviabile che non mi serve.
A me interessa salvare un po di cose come cartelle,email e poco altro.
I programmi li posso reinserire pian piano.
Che mi dite? :)
The_Dave
12-11-2010, 17:04
Raga,so che l'ho già chiesto,ma spero nell'aiuto di qualcuno,al limite nell'indicarmi la sezione giusta per postare il mio quesito.
Allora,io avrei un MBP 13 entry level a cui sostituirò a breve l'hdd con un ssd.
Il problema sta che fino ad ora ho utilizzato time machine per il backup con un hdd esterno Lacie da 320GB e ora non so come comportarmi.
Non posso ripristinare con Time Machine perchè l'hdd del MBP è da 250,mentre il nuovo ssd è da 120.
Quindi prima di sostituire l'hdd volevo un consiglio su come fare per il trasferimento dei dati.
Se fosse il caso di formattare le immagini di Time Machine dall'hdd esterno e poi tarsferire i dati oppure non so.
Clonare il disco da 250 non credo abbia senso,perchè anche in quel caso avrei un disco avviabile che non mi serve.
A me interessa salvare un po di cose come cartelle,email e poco altro.
I programmi li posso reinserire pian piano.
Che mi dite? :)
Ciao, non vorrei dire una cazzata, ma TimeMachine nn si "preoccupa" della dimensione del disco, infatti ad esempio il backup che ho io sul mio hd per il TM occupa circa 40GB. Credo piuttosto che Time Machine si faccia una copia del sistema operativo e di tutti i dati sull'hd.
Per avere invece un'immagine precisa dell'hd al momento della sostituzione, puoi usare un software che si chiama Carbon Copier, che io nn ho mai usato, ma che ho letto che viene spesso utilizzato proprio in casi come il tuo, poichè dovrebbe essere velocissimo nella copia dell'immagine dell'hd di origine.
Ciao, non vorrei dire una cazzata, ma TimeMachine nn si "preoccupa" della dimensione del disco, infatti ad esempio il backup che ho io sul mio hd per il TM occupa circa 40GB. Credo piuttosto che Time Machine si faccia una copia del sistema operativo e di tutti i dati sull'hd.
Per avere invece un'immagine precisa dell'hd al momento della sostituzione, puoi usare un software che si chiama Carbon Copier, che io nn ho mai usato, ma che ho letto che viene spesso utilizzato proprio in casi come il tuo, poichè dovrebbe essere velocissimo nella copia dell'immagine dell'hd di origine.
Beh,il problema che tra programmi,cartelle,foto ecc il backup di Time Machine arriva quasi a 120GB, quindi anche se sia fattibile mettere tutto nell'ssd mi rimarrebbe poco spazio.
Quindi pensavo proprio a un cambio di impostazione di lavoro,cioè fare un immagine con Time Machine dell'ssd una volta installato l'indispensabile,mettendo nell'hdd esterno sia l'immagine di Time Machine,che tutta la roba pesante,come foto,cartelle, ecc...
Un quesito a cui nessuno mi ha dato risposta è se l'immagine di Time Machine può "convivere" con altri dati senza dover fare una seconda partizione sul hdd esterno.
Para Noir
12-11-2010, 20:00
Beh, sì, basta non pasticciare dentro la sua cartella, ma nello stesso volume ci puoi anche mettere altri dati.
Buon giorno a tutti!! Visto che questa sarebbe la discussione ufficiale del MBP vorrei chiedervi un consiglio.. in quanto nei prossimi giorni dovrei prenderne uno causa decesso della mia MB sul fisso... Adesso girando in tre diversi negozi ho visto che sul 13" c2d le applicazioni si avviavano prima che sul 15" i5... e siccome a breve vorrei prendere anche una reflex, pensate che ci siano problemi col 13 con applicazioni tipo lightroom o comunque nel gestire RAW ? cosa mi consigliereste?
Grazie. :)
Buon giorno a tutti!! Visto che questa sarebbe la discussione ufficiale del MBP vorrei chiedervi un consiglio.. in quanto nei prossimi giorni dovrei prenderne uno causa decesso della mia MB sul fisso... Adesso girando in tre diversi negozi ho visto che sul 13" c2d le applicazioni si avviavano prima che sul 15" i5... e siccome a breve vorrei prendere anche una reflex, pensate che ci siano problemi col 13 con applicazioni tipo lightroom o comunque nel gestire RAW ? cosa mi consigliereste?
Grazie. :)
penso che i più grossi problemi con un utilizzo del genere siano quelli della dimensione del monitor e non della potenza di calcolo del processore.. ;)
mi è arrivata stamattina la custodia della be ez. devo dire che è tutta un'altra cosa rispetto a quella che avevo prima da 15€. dà proprio un senso di solidità e protezione non indifferente!
mi è arrivata stamattina la custodia della be ez. devo dire che è tutta un'altra cosa rispetto a quella che avevo prima da 15€. dà proprio un senso di solidità e protezione non indifferente!
eh sì..è un pò abbondante come dimensioni, però da proprio un senso di protezione.. :)
una domanda da niubbo: sul nuovo macbook ho installato il mio ssd e usato metà per mac os e metà per win7 (bootcamp). Esiste solo Macdrive per accedere da win7 ai dati sotto macos o altro?....questo prima di spendere 50$ per la licenza....
Grazie in anticipo!
zz
The_Dave
13-11-2010, 10:58
ragazzi a proposito di custodie, io sto cercando una buona borsa tracolla stile messenger bag per il mio macbook da 13", ma ne ho trovate solo ad un prezzo che parte dai 60€... Sapreste consigliarmene qualcuna che non costi cosi tanto?
una domanda da niubbo: sul nuovo macbook ho installato il mio ssd e usato metà per mac os e metà per win7 (bootcamp). Esiste solo Macdrive per accedere da win7 ai dati sotto macos o altro?....questo prima di spendere 50$ per la licenza....
Grazie in anticipo!
zz
nessuno mi sa dire come risparmiare $50?
zz
Salve a tutti ragazzi ho da poco acquistato un MBP 15" base... e volevo sapere delle info e consigli su come utilizzarlo per preservare al meglio la durata della batteria.
Io con gli altri notebook ero solito staccare la batteria ed utilizzarlo a corrente...ma con questo non si puo'...quindi quando sono in casa cosa devo fare?
Se lo attacco fisso alla corrente, la batteria si autoesclude? o cos'altro?
Salve , ieri ho ordinato il pro con I7 , schermo da 15 hr e disco da 7200. Avrò necessità di virtualizzare win7 per un gestionale che utilizzo per fatturare a fine giornata, quale programma mi consigliate per virtualizzare che non mi obblighi ad un riavvio ogni volta?
Grazie :)
Salve a tutti ragazzi ho da poco acquistato un MBP 15" base... e volevo sapere delle info e consigli su come utilizzarlo per preservare al meglio la durata della batteria.
Io con gli altri notebook ero solito staccare la batteria ed utilizzarlo a corrente...ma con questo non si puo'...quindi quando sono in casa cosa devo fare?
Se lo attacco fisso alla corrente, la batteria si autoesclude? o cos'altro?
oltre ad una certa carica, 95/96% mi sembra, la batteria viene staccata dalla carica.. ;)
oltre ad una certa carica, 95/96% mi sembra, la batteria viene staccata dalla carica.. ;)
mmm anche un mio amico mi ha detto così, ed effettivamente lui arrivato al 96% non aveva più la lucina accesa nell'alimentatore. invece a me carica fino al 100% e una volta che ha finito mi rimane la luce verde accesa :confused:
Anche io ho notato che a portatile acceso...in carica ha la lucina arancio...una volta finita la carica a 100% e' diventato verde...ma quello che mi chiedo io...
Come vanno utilizzati sti macbook pro ?
Se lo uso solo a casa...conviene che lo tengo sempre a corrente per non sprecare la durata della batteria ? ed ogni tanto...magari 1 volta alla settimana faccio un ciclo completo di scarica carica ?
Anche io ho notato che a portatile acceso...in carica ha la lucina arancio...una volta finita la carica a 100% e' diventato verde...ma quello che mi chiedo io...
Come vanno utilizzati sti macbook pro ?
Se lo uso solo a casa...conviene che lo tengo sempre a corrente per non sprecare la durata della batteria ? ed ogni tanto...magari 1 volta alla settimana faccio un ciclo completo di scarica carica ?
No, perchè lasciare completamente cariche o scariche le batterie al litio è deletereo per la loro durata.
penso che i più grossi problemi con un utilizzo del genere siano quelli della dimensione del monitor e non della potenza di calcolo del processore.. ;)
no se hai un 19" CRT ed un 23" LCD...., la cosa che mi interessa è sapere se i software su mac girano per bene col C2D del 13" e se si riesce a virtualizzare win con parallels o vmware....
.::Gohaneri::.
14-11-2010, 11:20
Vorrei maggiori informazioni sulla durata del macbook pro 13", arrivate alle 10hr dette?
Se la luminosita' e' bassa e il Bluetooth e il wifi sono spenti ci arrivi.
Matte_487
14-11-2010, 11:50
Ragazzi esiste solo click2flash per disabilitare gli elementi flash su safari??
Ragazzi esiste solo click2flash per disabilitare gli elementi flash su safari??
per safari altri non ne conosco...che cosa ha che non va?
The_Dave
14-11-2010, 17:10
qualcuno ha collegato il macbook ad un tv hdmi? che cavo/adattatore avete usato? io ne ho trovato tanti su eBay che costano intorno ai 6€ ma nn hanno l'audio, solo che per quello che porta anche il segnale audio bisogna sborsare 40€ :|
Consigli?
qualcuno ha collegato il macbook ad un tv hdmi? che cavo/adattatore avete usato? io ne ho trovato tanti su eBay che costano intorno ai 6€ ma nn hanno l'audio, solo che per quello che porta anche il segnale audio bisogna sborsare 40€ :|
Consigli?
uno sicuramente funzionante lo trovi in prima pagina.. ;)
Matte_487
14-11-2010, 18:34
per safari altri non ne conosco...che cosa ha che non va?
No niente, volevo fare delle prove con un altro programma ;)
Vorrei maggiori informazioni sulla durata del macbook pro 13", arrivate alle 10hr dette?
wifi attivo, via la luminosità della tastiera, bassa luminosità dello schermo. sì, le fai.
ma preferisco 6/7 ore con i tasti illuminati e la luminosità al livello che ritengo opportuno. È chiaro che, se c'è necessità, si risparmia.. ma se non c'è reale bisogno, non ha senso castrarlo.
fabio::gr::
14-11-2010, 23:32
possibile che con l'aggiornamento dell' os, l'hdd mi faccia casino?
è 2 giorni che noto un rumore continuo che prima nn sentivo, ma di preciso nn mi ricordo qndo ho aggiornato... :muro:
nn saprei come farvelo sentire
fra "greeeeeeeeeeeee"!:mbe::muro:
possibile che con l'aggiornamento dell' os, l'hdd mi faccia casino?
è 2 giorni che noto un rumore continuo che prima nn sentivo, ma di preciso nn mi ricordo qndo ho aggiornato... :muro:
nn saprei come farvelo sentire
fra "greeeeeeeeeeeee"!:mbe::muro:
il mio è rimasto muto come prima dell'aggiornamento... :)
possibile che con l'aggiornamento dell' os, l'hdd mi faccia casino?
è 2 giorni che noto un rumore continuo che prima nn sentivo, ma di preciso nn mi ricordo qndo ho aggiornato... :muro:
nn saprei come farvelo sentire
fra "greeeeeeeeeeeee"!:mbe::muro:
che brutta cosa che stai dicendo.. hai provato a fare dei test? io credo che il tuo HD sia al tramonto, detto così senza aver sentito nulla e basandomi solo sul "greeeeeeeeeeeeeeeeeee"
qualcuno ha collegato il macbook ad un tv hdmi? che cavo/adattatore avete usato? io ne ho trovato tanti su eBay che costano intorno ai 6€ ma nn hanno l'audio, solo che per quello che porta anche il segnale audio bisogna sborsare 40€ :|
Consigli?
Questo. (http://www.saggiamente.com/blog/2010/05/15/video-adattatore-lindy-mini-displayporthdmi-supporta-audio-nei-nuovi-macbook-pro-2010/)
The_Dave
15-11-2010, 10:38
Questo. (http://www.saggiamente.com/blog/2010/05/15/video-adattatore-lindy-mini-displayporthdmi-supporta-audio-nei-nuovi-macbook-pro-2010/)
Grazie per la segnalazione. Purtroppo ho verificato ma nn è piu disponibile, e non si sa quando e se lo sarà di nuovo... :(
th3o|dm4n
15-11-2010, 11:25
probabilmente è old, o sarà passata in secondo piano.
però è finalmente disponibile una versione beta di autocad per mac su autodesk.co.uk (http://www.autodesk.co.uk/adsk/servlet/pc/index?siteID=452932&id=15796488) ;)
.::Gohaneri::.
15-11-2010, 21:07
Chi di voi possiede un mbp 13" 2010 e ci ha installato un ssd, potrebbe dirmi le temperature generali come sono?
Grazie per la segnalazione. Purtroppo ho verificato ma nn è piu disponibile, e non si sa quando e se lo sarà di nuovo... :(
Io ho preso questo e funziona. http://store.apple.com/it/product/TX175ZM/A
Chi di voi possiede un mbp 13" 2010 e ci ha installato un ssd, potrebbe dirmi le temperature generali come sono?
come si fa?
come si fa?
a far cosa? visualizzare le temperature? istat pro.
a far cosa? visualizzare le temperature? istat pro.
ok...lo scarico e vi dico...
Nuova configurazione in arrivo a fine mese per mbp 15
Lcd: 1680*1050 hi res lucido
Cpu :i7 2,8ghx
Ram: 8gb ddr3
HD: 500GB 7200 rpm
S.videoG : GT330 512mb
fabio::gr::
16-11-2010, 00:11
il mio è rimasto muto come prima dell'aggiornamento... :)
che brutta cosa che stai dicendo.. hai provato a fare dei test? io credo che il tuo HD sia al tramonto, detto così senza aver sentito nulla e basandomi solo sul "greeeeeeeeeeeeeeeeeee"
riacceso ora il mbp, il romure NON C'è PIù, tutto liscio come una volta! ;)
probabilmente non era l'hdd o forse era lui ma dovuto all'uso di skype, mi è venuto in mente anche che forse erano le ventole... intorno ai 2000 giri! BO! insomma ora è di nuovo tutto ok! :D
EDIT: dopo un pò a riniziato, non so se dipenda dal fatto che guardo video in streaming o non so... il rumore è fastidioso, non capisco se sn le ventole che girano, o l'hdd, il rumore sembra di qualcosa che gira ma nn sento il fruscio dell'aria delle ventole... non so!
sembra il rumore tipo il "friggio" della tensione della corrente, ma un pò più metallico... NON SO COSA PROVARE O COME TESTARE QUALE SIA IL COMPONENTE CHE FA RUMORE... :help:
Nuova configurazione in arrivo a fine mese per mbp 15
Lcd: 1680*1050 hi res lucido
Cpu :i7 2,8ghx
Ram: 8gb ddr3
HD: 500GB 7200 rpm
S.videoG : GT330 512mb
gran bella bestiola.. ;)
Nuova configurazione in arrivo a fine mese per mbp 15
Lcd: 1680*1050 hi res lucido
Cpu :i7 2,8ghx
Ram: 8gb ddr3
HD: 500GB 7200 rpm
S.videoG : GT330 512mb
alla modica cifra di?
Ciao
Qualcuno ha provato a mettere 8gb sul macbook pro 13'? li supporta?
mi trovo un pò strettino con la virtual machine purtroppo... e li ho trovati in offerta:
Kit da 8 GB (2x4GB) SODDR3 1067 per MacBook/Pro Unibody
219 euro
che ne dite?
Qualcuno qui diceva che si possono usare le SODDR3 normali ed in quel caso si trovano anche a meno da quanto ho capito...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.