PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2010


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

manowar84
16-05-2010, 11:41
e volendo anche coolbook, i 10 euro meglio spesi della mia vita :asd: Possibilità di modificare lo scheduler della cpu (cioè se limitarla a frequenze più basse = meno potenza richiesta = maggiore durata della batteria) e downvolt della cpu.
Per dire di default se apriamo safari la cpu schizza subito al massimo della sua frequenza consumando chiaramente batteria, se invece impostiamo lo scheduler su medium vedremo che la cpu non va al massimo e risparmia un sacco!! Per un uso da ufficio la differenza è netta ;) Poi se dovete usare la cpu pesantemente tornate su very high e tutto come prima ;)

polsander
16-05-2010, 11:45
non ho capito bene il tipo di problema che lamenti.

Per Facebook, io lo evito ma senza dubbio ci sono pubblicità Flash. Io comunque consiglio a tutti voi di installare Click2Flash: spariscono le pubblicità da tutti i siti e la batteria ringrazia ;)

il tipo di problema è che la mia batteria dura al massimo, ma proprio al massimo, per cinque ore, nelle identiche stesse condizioni che la apple dichiara dovrebbe durare per 8. e dato che ho comprato il mac proprio per la batteria...

diabolicus
16-05-2010, 16:20
le risposte possono essere due:
a) c' è un problema nella gestione del risparmio energetico, magari risolvibile via firmware
b) Apple questa volta si è comportata come gli altri produttori dichiarando un valore assolutamente falso (solo per il 13")

Mi auguro sinceramente sia il primo caso ...
Uno dei motivi che "giustifica" la presenza di un C2D + 320M sul MBP 13" è proprio l' autonomia fuori dalla norma.
spero vivamente anch'io la prima opzione...
ieri ho fatto la calibrazione della batteria come da istruzioni. caricato, lasciato 2 ore con alimentazione, usato poi fino alla scarica, messo in carica dopo più di 5 ore, poi caricato completamente.
oggi l'ho acceso alle 12.00 e l'ho usato praticamente solo per navigare (in wifi), poi dalle 14:00 l' ho lasciato solo con firefox e chrome aperti con le pagine di repubblica e corriere che fanno il refresh ogni tot minuti, flash disabilitato su entrambi i browser, per un'oretta ho tenuto aperto anche un programmino di metronomo, che comunque non dovrebbe incidere chissà quanto. il tutto con luminosità a meno di metà e illuminazione tastiera al minimo. ora sono le 17:15 quindi sono passate 5 ore e qualcosa, e ho ancora un 21%. ovviamente l'avessi usato di più, siti più pesanti, filmati, office, qualche giochino o addirittura garageband, sarebbe già scarico.
ho anche tolto growl come suggerito da un altro utente.
paradossalmente mi sembra che i primi 2 giorni, sopratutto il primo giorno con la carica di partenza quando l'ho usato senza risparmio, sia durata qualcosa in più. vedremo con le prossime cariche e magari un aggiornamento del s.o. dedicato
c'è una cosa poi che mi manda al manicomio... non so se è normale con osx, ditemi voi. la previsione della durata è assolutamente inaffidabile. col portatile che avevo prima, bene o male facevo quello che veniva stimato in termini di tempo, qui ogni volta che controllo il tempo residuo vedo un valore diverso. appena cambia il carico di lavoro, anche di poco, il valore cambia drasticamente. ora mi da ancora 1:05 di automomia (e sto solo scrivendo questo post), se lo lascio senza fare niente vedo 2 ore, appena acceso stamattina dava 11 ore. poi appena aperto chrome e visti due siti me ne dava 5. poi 7. poi 3 e mezzo. a distanza di pochi minuti. bisogna andare a occhio e questo mi fa girare parecchio le scatole.

malmo
16-05-2010, 16:49
Evidentemente la mancanza della scheda integrata si fa sentire,
e la 320m rimanendo sempre accesa e utilizzabile abbassa l'autonomia.
Senza poi dimenticare che la nuova serie i5 dispone di cpu a 32 nanometri mentre la vecchia (core2duo) a 45, senza l'integrata.
Certo 10 ore l'hanno sparata grossa , però analizzando l'hw messo a disposizione sembra ovvio non poter superare le 8 ore, a meno che non sia stata riprogettata anche la batteria.

Ma quanto avevano di autonomia i precedenti macbookpro con la stessa serie di cpu?

giofal
16-05-2010, 18:53
Non dimentichiamo che non stiamo parlando di netbook con Atom, stiamo parlando di computer che hanno una potenza di calcolo a tutti gli effetti da desktop... sono più potenti degli iMac base.

A parte i dati dichiarati che possono esere un po' troppo ottimistici (lo fanno un po' tutti), fare tante ore con portatili tanto potenti si tratta comunque di un miracolo.

Io non ho cronometrato, ma non mi lamento affatto, sono strasoddisfatto di tutto, potenza e autonomia.

Prezioso
16-05-2010, 19:06
quello che dicevo anche io prima.....in effetti anche 5/6 ore sono già ottime per un notebook così,gli euro in più che costa non è certo perchè deve durare più di un notebook pc, ma solo perchè apple si fa pagare in gran parte il nome.....

non credo esistano comunque notebook di altre marche con tutta questa autonomia no?

una curiosità...risparmiando al massimo si arriva sulle 6/7 ore.....invece spremendolo al massimo?:D 3 ore ci sono? tipo che so, giocando ad esempio....

diabolicus
16-05-2010, 19:19
non vorrei che si capisse il contrario, anch'io sono soddisfatto del macbook, anche se mi aspettavo qualcosa in più di autonomia essendo il modello 13' base. ma toglietemi questa curiosità, sul vostro macbook l'indicazione del tempo residuo è affidabile o no?

th3o|dm4n
16-05-2010, 19:34
sto usando cinema 4d su una partizione con windows seven installato.
sto facendo render (per lavoro) da venerdì sera. la batteria mi dura, in fase di elaborazione, a malapena tre ore :rolleyes:

giofal
16-05-2010, 20:22
sto usando cinema 4d su una partizione con windows seven installato.
sto facendo render (per lavoro) da venerdì sera. la batteria mi dura, in fase di elaborazione, a malapena tre ore :rolleyes:

E' come se con un'automobile vai sempre al massimo dei giri, al massimo della velocità e con l'acceleratore sempre schiacciato a tavoletta.

Anche un'auto parca berrebbe non poco.

Si tratta di utilizzi estremi non mi lamenterei troppo delle tre ore.

th3o|dm4n
16-05-2010, 20:26
E' come se con un'automobile vai sempre al massimo dei giri, al massimo della velocità e con l'acceleratore sempre schiacciato a tavoletta.

Anche un'auto parca berrebbe non poco.

Si tratta di utilizzi estremi non mi lamenterei troppo delle tre ore.
non era una critica, ma una notifica :D

moon182
16-05-2010, 21:27
E' come se con un'automobile vai sempre al massimo dei giri, al massimo della velocità e con l'acceleratore sempre schiacciato a tavoletta.

Anche un'auto parca berrebbe non poco.

Si tratta di utilizzi estremi non mi lamenterei troppo delle tre ore.

beh..con utilizzo estremo fare 3 ore mi sembra un gran risultato.. ;)

malmo
16-05-2010, 21:31
non era una critica, ma una notifica :D

come si comporta la 330 da 256mb con software di grafica 3d? Va in difficoltà?

ekxius
16-05-2010, 21:39
Per chi diceva di non lamentarsi anche se il 13" fa "solo" sei ore: è vero che è comunque tanto, ma rispetto alla precedente serie mi pare che l'autonomia dichiarata è stata ben superata sulla carta, ma non in pratica.
Se non erro è stato dichiarato che la batteria duri 3 ore in più della precedente release dei mbp, beh se così è queste 3 ore in più non ci sono proprio! E' giusto lamentarsi a sto punto... L'autonomia è praticamente quella del vecchio modello, quindi secondo me c'è qualche problema.

Sul confronto rispetto all'autonomia degli altri portatili è vero che ce ne sono molti con durata della batteria rilevante ma non è che sono dotati di processori CULV?

Max(IT)
16-05-2010, 23:42
Evidentemente la mancanza della scheda integrata si fa sentire,
e la 320m rimanendo sempre accesa e utilizzabile abbassa l'autonomia.
Senza poi dimenticare che la nuova serie i5 dispone di cpu a 32 nanometri mentre la vecchia (core2duo) a 45, senza l'integrata.
Certo 10 ore l'hanno sparata grossa , però analizzando l'hw messo a disposizione sembra ovvio non poter superare le 8 ore, a meno che non sia stata riprogettata anche la batteria.

Ma quanto avevano di autonomia i precedenti macbookpro con la stessa serie di cpu?

mi sa che in questo post stai facendo un gran casino :doh:

La 320M è integrata nel MBP 13" e rimane "sempre accesa" perchè è l' unica che ha. Fa parte del chipset (come prima la 9400M) quindi non consuma come una gpu dedicata.
Le cpu i5 sono usate solo sui MBP 15 e 17" e pur essendo costruite a 32 nm consumano uguale o più dei "vecchi" Core 2 Duo a seconda delle condizioni di utilizzo.
10 ore non le hanno mai dichiarate per i MBP 15" con i5, ma solo per il MBP 13" che usa ancora Core2Duo e GeForce 320M.

I notebook con la "doppia scheda video" (Intel integrata e GeForce 330M) sono i 15" e 17", per i quali Apple dichiara 8 ore di autonomia e che dalle prime prove sfiorano proprio le 8 ore.

Il problema di autonomia sembra esserci sul MBP 13"

Max(IT)
16-05-2010, 23:46
Non dimentichiamo che non stiamo parlando di netbook con Atom, stiamo parlando di computer che hanno una potenza di calcolo a tutti gli effetti da desktop... sono più potenti degli iMac base.

A parte i dati dichiarati che possono esere un po' troppo ottimistici (lo fanno un po' tutti), fare tante ore con portatili tanto potenti si tratta comunque di un miracolo.

Io non ho cronometrato, ma non mi lamento affatto, sono strasoddisfatto di tutto, potenza e autonomia.

la questione è che la serie precedente faceva esattamente quanto dichiarato, i MBP 15" e 17" con i5 fanno più o meno quanto dichiarato, perchè mai con il MBP 13" hanno "toppato" così tanto ?

Max(IT)
16-05-2010, 23:53
spero vivamente anch'io la prima opzione...
ieri ho fatto la calibrazione della batteria come da istruzioni. caricato, lasciato 2 ore con alimentazione, usato poi fino alla scarica, messo in carica dopo più di 5 ore, poi caricato completamente.
oggi l'ho acceso alle 12.00 e l'ho usato praticamente solo per navigare (in wifi), poi dalle 14:00 l' ho lasciato solo con firefox e chrome aperti con le pagine di repubblica e corriere che fanno il refresh ogni tot minuti, flash disabilitato su entrambi i browser, per un'oretta ho tenuto aperto anche un programmino di metronomo, che comunque non dovrebbe incidere chissà quanto. il tutto con luminosità a meno di metà e illuminazione tastiera al minimo. ora sono le 17:15 quindi sono passate 5 ore e qualcosa, e ho ancora un 21%. ovviamente l'avessi usato di più, siti più pesanti, filmati, office, qualche giochino o addirittura garageband, sarebbe già scarico.
ho anche tolto growl come suggerito da un altro utente.
paradossalmente mi sembra che i primi 2 giorni, sopratutto il primo giorno con la carica di partenza quando l'ho usato senza risparmio, sia durata qualcosa in più. vedremo con le prossime cariche e magari un aggiornamento del s.o. dedicato

fammi capire, 5 ore abbondanti e ti da ancora il 21% significa che arrivi tranquillo a 6 ore e 30 minuti.
Da quello che dici la tua batteria probabilmente ha fatto 3-4 cicli di carica, quindi non mi sembra così drammatica la situazione.
Certo siamo lontani dalle 10 ore, ma almeno a sfiorare le 7 dovresti arrivarci.

c'è una cosa poi che mi manda al manicomio... non so se è normale con osx, ditemi voi. la previsione della durata è assolutamente inaffidabile. col portatile che avevo prima, bene o male facevo quello che veniva stimato in termini di tempo, qui ogni volta che controllo il tempo residuo vedo un valore diverso. appena cambia il carico di lavoro, anche di poco, il valore cambia drasticamente. ora mi da ancora 1:05 di automomia (e sto solo scrivendo questo post), se lo lascio senza fare niente vedo 2 ore, appena acceso stamattina dava 11 ore. poi appena aperto chrome e visti due siti me ne dava 5. poi 7. poi 3 e mezzo. a distanza di pochi minuti. bisogna andare a occhio e questo mi fa girare parecchio le scatole.

questo si ricollega a quanto sopra: la tua batteria è ancora in "rodaggio" ;)
L' indicazione di autonomia residua è "statistica" e si aggiorna momento per momento a seconda del consumo istantaneo. E' quindi normale che all' accensione, appena finito il boot, senza fare nulla ti dia 10 ore (il suo massimo teorico). Nel momento in cui c' è un carico, l' autonomia cambia di conseguenza.
Per queso motivo io tengo la percentuale di carica residua e non l' autonomia in ore:minuti , troppo variabili.
Con il tempo dovrebbe stabilizzarsi ...

~Mr.PartyHut~
16-05-2010, 23:57
Da oggi ho iniziato a lavorare pesantemente con il MBP e con Aperture 3

Ebbene, dopo un servizio fotografico estenuante, torno a casa e carico il flusso di lavoro su Aperture. non sono riuscito a lavorare decentemente. Aperture mi si è crashato 5 volte, voui per un motivo vuoi per un altro.
Sto veramente incazzato in quanto lavoravo moooolto meglio con lightroom in Windows e questo mi irrita mostruosamente.......

ma come, mi compro il mac per lavorarci e poi mi si crasha ????
No comment, stasera ho i nervi a fior di pelle.

Aggiungo: e per fortuna che è un programma Apple!!!!!! Ma come, se lo cuciono appositamente con l'hardware.... bah, sono sgomento...

federico89
17-05-2010, 07:12
ieri sera caricato fino al verde.... controllato segnava 100%, tolgo alimentazione e lascio in stop tutta la notte senza usarlo un secondo (dalle 23 ad adesso) ora ho aperto lo schermo e leggo 96%, ma è normale ?

smyler
17-05-2010, 07:24
Sono possessore di un 13 entry da pochi giorni! :D
Moon se puoi aggiungere anche me ti ringrazio ;)

simon71
17-05-2010, 10:01
non vorrei che si capisse il contrario, anch'io sono soddisfatto del macbook, anche se mi aspettavo qualcosa in più di autonomia essendo il modello 13' base. ma toglietemi questa curiosità, sul vostro macbook l'indicazione del tempo residuo è affidabile o no?

L'indicazione del tempo residuo in casa Apple è sempre estremamente aleatoria...E in genere arrotondata per difetto e non per eccesso...

Il mio iPod da quando entra in riserva (ultima tacca rossa) ci mette a volte più di 1 ora a spegnersi....

Il Macbook può andare avanti mezz'ora come 1 ora....
Sono valori indicativi e non affidabili, e per una volta direi, grazie al cielo!!
:)

moon182
17-05-2010, 10:54
Sono possessore di un 13 entry da pochi giorni! :D
Moon se puoi aggiungere anche me ti ringrazio ;)

Benvenuto.. :)
stasera provvedo.. :)

moon182
17-05-2010, 11:49
Caspita, mi da che ci sono dei ritardi dovuti alla nube perché son 2gg che il computer mi risulta in viaggio..spero non stiano facendo il giro del mondo in 80gg.. :(

malmo
17-05-2010, 12:16
mi sa che in questo post stai facendo un gran casino :doh:

La 320M è integrata nel MBP 13" e rimane "sempre accesa" perchè è l' unica che ha. Fa parte del chipset (come prima la 9400M) quindi non consuma come una gpu dedicata.
Le cpu i5 sono usate solo sui MBP 15 e 17" e pur essendo costruite a 32 nm consumano uguale o più dei "vecchi" Core 2 Duo a seconda delle condizioni di utilizzo.
10 ore non le hanno mai dichiarate per i MBP 15" con i5, ma solo per il MBP 13" che usa ancora Core2Duo e GeForce 320M.

I notebook con la "doppia scheda video" (Intel integrata e GeForce 330M) sono i 15" e 17", per i quali Apple dichiara 8 ore di autonomia e che dalle prime prove sfiorano proprio le 8 ore.

Il problema di autonomia sembra esserci sul MBP 13"
Stavo facendo il confronto tra la nuova generazione di cpu (presente sui nuovi 15 e 17) e quella vecchia (rimasta sul 13) ragionando sul fatto che la nuova generazione di cpu disponendo anche di una grafica integrata potesse avere un vantaggio rispetto a quella vecchia. Però non conoscevo il fatto che la 320m fosse una integrata, girando su internet mi sembrava una scheda dedicata. Forse quella integrata nel chipset( degli i5) consuma meno di questa, se pare che i mbp 15 abbiano una autonomia maggiore dei 13.

th3o|dm4n
17-05-2010, 12:36
come si comporta la 330 da 256mb con software di grafica 3d? Va in difficoltà?allora, qui tocca fare una critica pesante alla apple, almeno per quel che riguarda windows sotto boot camp.

con mac os ho avuto enormi problemi con la beta di rhinoceros per mac: è un mattone assurdo. i responsabili del beta testing mi hanno consigliato di aggiornare i driver video :mbe: domanda: come cacchio si aggiornano?!?

poi: win7 su boot camp mi ha creato solo problemi.
prima coi file di registro.
poi freeze a volontà (ho assistito al freeze del computer dopo circa 9 ore di rendering facendomi perdere tutto il lavoro).
scheda video che crashava spesso e volentieri e driver che si ripristinavano.
e non posso nemmeno aggiornare i driver per win7 perché mi fa installare soltanto quelli contenuti nel cd di installazione di mac os.
tutti questi problemi col mio vecchio portatile samsung non ne ho mai avuti :mbe: e si che era inferiore come hardware.
poi non capisco perché dei 4gb me ne fa usare soltanto 2...

ergo, pare che il supporto apple per chi decida di installare windows con boot camp faccia un pò pena.

malmo
17-05-2010, 12:41
allora, qui tocca fare una critica pesante alla apple, almeno per quel che riguarda windows sotto boot camp.

con mac os ho avuto enormi problemi con la beta di rhinoceros per mac: è un mattone assurdo. i responsabili del beta testing mi hanno consigliato di aggiornare i driver video :mbe: domanda: come cacchio si aggiornano?!?

poi: win7 su boot camp mi ha creato solo problemi.
prima coi file di registro.
poi freeze a volontà (ho assistito al freeze del computer dopo circa 9 ore di rendering facendomi perdere tutto il lavoro).
scheda video che crashava spesso e volentieri e driver che si ripristinavano.
e non posso nemmeno aggiornare i driver per win7 perché mi fa installare soltanto quelli contenuti nel cd di installazione di mac os.
tutti questi problemi col mio vecchio portatile samsung non ne ho mai avuti :mbe: e si che era inferiore come hardware.
poi non capisco perché dei 4gb me ne fa usare soltanto 2...

ergo, pare che il supporto apple per chi decida di installare windows con boot camp faccia un pò pena.

ti ringrazio molto del tuo parere perchè ho necessità di lavorarci, non lo uso per guardarci le foto, avevo infatti un pò "paura" di quella scheda di soli 256mb (siamo nel 2010 ossingnur).

th3o|dm4n
17-05-2010, 12:43
ti ringrazio molto del tuo parere perchè ho necessità di lavorarci, non lo uso per guardarci le foto, avevo infatti un pò "paura" di quella scheda di soli 256mb (siamo nel 2010 ossingnur).mah spero che il problema con rhinoceros dipenda dal fatto che è soltanto una beta ancora in fase di sviluppo. lavorare in boot camp è una tragedia, e poi m'è giunta voce che il processore non viene sfruttato a pieno con windows (eh?!? :mbe: )

mi sa che devo trovare altro se voglio usare mac os per modellare.

CastaTop86
17-05-2010, 12:58
Nuova versione di gfxCardStatus, con changelog interessante:

http://codykrieger.com/gfxCardStatus/changelog

federico89
17-05-2010, 13:14
ieri sera caricato fino al verde.... controllato segnava 100%, tolgo alimentazione e lascio in stop tutta la notte senza usarlo un secondo (dalle 23 ad adesso) ora ho aperto lo schermo e leggo 96%, ma è normale ?

riaperto solo ora che avevo lezione... carica al 90%... in pratica ha perso il 10% di carica senza essere usato.... c'è qualcosa che non va...

PaveK
17-05-2010, 13:21
riaperto solo ora che avevo lezione... carica al 90%... in pratica ha perso il 10% di carica senza essere usato.... c'è qualcosa che non va...
Batterie perpetue ancora non le hanno inventate: se hai lasciato da ieri sera ad oggi verso mezzogiorno, è normale che abbia consumato un dieci percento di batteria. Io l'ho ripreso stamattina verso le 10 ed era al 92%.

giofal
17-05-2010, 13:36
riaperto solo ora che avevo lezione... carica al 90%... in pratica ha perso il 10% di carica senza essere usato.... c'è qualcosa che non va...

Se lo lasci in stop è normale che consumi.

Se non vuoi consumare batteria devi spegnerlo.

Ippo 2001
17-05-2010, 13:42
Salve a tutti sto vedendo bene quale versione di Macbook pro prendere. da 13 o da 15 e se prenderlo entry level o no. volevo sapere le differenze tra i modelli sono solo quelle evidenziate nella pagina descrittiva dello store?

polsander
17-05-2010, 13:54
ieri sera caricato fino al verde.... controllato segnava 100%, tolgo alimentazione e lascio in stop tutta la notte senza usarlo un secondo (dalle 23 ad adesso) ora ho aperto lo schermo e leggo 96%, ma è normale ?

è normale, a me perde anche di più

Jedi82
17-05-2010, 14:54
ho deciso, basta pippe mentali sulla batteria...durasse quello che durasse, tanto che possiamo farci? A me gia' non pare ancora vero vedermi comodo comodo un bel film di piu' di due ore senza cavi, cavetti e ansia da batteria...:sofico: :sofico: :sofico:

Max(IT)
17-05-2010, 21:06
Da oggi ho iniziato a lavorare pesantemente con il MBP e con Aperture 3

Ebbene, dopo un servizio fotografico estenuante, torno a casa e carico il flusso di lavoro su Aperture. non sono riuscito a lavorare decentemente. Aperture mi si è crashato 5 volte, voui per un motivo vuoi per un altro.
Sto veramente incazzato in quanto lavoravo moooolto meglio con lightroom in Windows e questo mi irrita mostruosamente.......

ma come, mi compro il mac per lavorarci e poi mi si crasha ????
No comment, stasera ho i nervi a fior di pelle.

Aggiungo: e per fortuna che è un programma Apple!!!!!! Ma come, se lo cuciono appositamente con l'hardware.... bah, sono sgomento...
guarda che hai qualche problema: io ho Aperture 3 con una libreria di oltre 8000 foto e non ho mai visto un crash :mbe:
Hai installato le patch ?

federico89
17-05-2010, 21:08
Se lo lasci in stop è normale che consumi.

Se non vuoi consumare batteria devi spegnerlo.

non esiste qualcosa di simile alla ibernazione di windows? intanto aspettare qualche secondo invece di avere il sistema immediatamente attivo non è un grosso problema...

Max(IT)
17-05-2010, 21:13
ieri sera caricato fino al verde.... controllato segnava 100%, tolgo alimentazione e lascio in stop tutta la notte senza usarlo un secondo (dalle 23 ad adesso) ora ho aperto lo schermo e leggo 96%, ma è normale ?

normalissimo: in stop consuma l' 1% ogni 2 ore circa ...

Stavo facendo il confronto tra la nuova generazione di cpu (presente sui nuovi 15 e 17) e quella vecchia (rimasta sul 13) ragionando sul fatto che la nuova generazione di cpu disponendo anche di una grafica integrata potesse avere un vantaggio rispetto a quella vecchia. Però non conoscevo il fatto che la 320m fosse una integrata, girando su internet mi sembrava una scheda dedicata. Forse quella integrata nel chipset( degli i5) consuma meno di questa, se pare che i mbp 15 abbiano una autonomia maggiore dei 13.

si, probabile che la 320M consumi più della schifezza intel, viste le prestazioni enormemente superiori ;)

allora, qui tocca fare una critica pesante alla apple, almeno per quel che riguarda windows sotto boot camp.

con mac os ho avuto enormi problemi con la beta di rhinoceros per mac: è un mattone assurdo. i responsabili del beta testing mi hanno consigliato di aggiornare i driver video :mbe: domanda: come cacchio si aggiornano?!?

poi: win7 su boot camp mi ha creato solo problemi.
prima coi file di registro.
poi freeze a volontà (ho assistito al freeze del computer dopo circa 9 ore di rendering facendomi perdere tutto il lavoro).
scheda video che crashava spesso e volentieri e driver che si ripristinavano.
e non posso nemmeno aggiornare i driver per win7 perché mi fa installare soltanto quelli contenuti nel cd di installazione di mac os.
tutti questi problemi col mio vecchio portatile samsung non ne ho mai avuti :mbe: e si che era inferiore come hardware.
poi non capisco perché dei 4gb me ne fa usare soltanto 2...

ergo, pare che il supporto apple per chi decida di installare windows con boot camp faccia un pò pena.

i driver sotto mac osx non li aggiorni: di tanto in tanto li aggiorna Apple con le nuove revision del suo s.o. (la 10.6.3 li ha aggiornati).

sul supporto a windows, beh, non mi aspetterei miracoli da Apple :asd:
è supportato, ma se ti aspetti aggiornamenti continui stai fresco ;)

riaperto solo ora che avevo lezione... carica al 90%... in pratica ha perso il 10% di carica senza essere usato.... c'è qualcosa che non va...

scusa, ma tu hai capito cosa significa lo stop ?!? la ram è alimentata, normale che consumi .... :doh:

Jena73
17-05-2010, 21:26
guarda che hai qualche problema: io ho Aperture 3 con una libreria di oltre 8000 foto e non ho mai visto un crash :mbe:
Hai installato le patch ?

confermo, ho una libreria da 130 gb e viaggia bene...
la prima release di aperture 3 aveva in effetti qualche problema ma le patch successive hanno li hanno sistemati.. ;)

~Mr.PartyHut~
17-05-2010, 22:02
guarda che hai qualche problema: io ho Aperture 3 con una libreria di oltre 8000 foto e non ho mai visto un crash :mbe:
Hai installato le patch ?
avete mai provato ad usare lo strumento per aumentare la nitidezza?
No perchè io ho avuto dei crash dopo averlo utilizzato su circa 1800 foto e dopo averle esportate con svariate modifiche. insomma, una lavoro enorme su 1800 foto.

Cmq ho l'ultima versione 3.0.3 solo che è la trial, non la retail, anche perchè prima di comprarlo voglio vedere se valga veramente la pena, visto che ho già lightroom.... e fino ad ora non ho trovato un motivo valido per abbandonare lightroom.

ma anche a voi genera una libreria mostruosa, nonostante gli dico di lasciare le foto dove sono e non salvarle nella libreria?
Capisco che deve generare le anteprime, ma mi sembra che vi sia una enormità di dati in quella libreria che di solito occupa 1/4 dell'effettiva dimensione delle foto.

grazie cmq per aver riportato le vostre esperienze! :)

g!an
17-05-2010, 23:46
scusa, ma tu hai capito cosa significa lo stop ?!? la ram è alimentata, normale che consumi .... :doh:


alimenta la ram e quindi tutta la scheda madre: se provi ad esempio a infilarci un dispositivo usb durante lo stato di stop, si avvia.

giofal
18-05-2010, 01:21
non esiste qualcosa di simile alla ibernazione di windows? intanto aspettare qualche secondo invece di avere il sistema immediatamente attivo non è un grosso problema...

Certo che è disponibile.

Di default è impostato lo stop ibrido (ram alimentata + disco).
Ma puoi impostare a scelta gli altri due modi solo ram alimentata o solo disco che di fatto spegne tutto e non consuma batteria.

Il cambio della modalità dello stop non è disponibile dalle preferenze di sistema ma si può effettuare tramite terminale o più facilmente con utility di terze parti.

Io preferisco la modalità solo ram. Lo stop lo uso solo per periodi di inattività inferiori ad un'ora altrimenti non vedo il problema di spegnerlo.

Inoltre risparmi un bel po' di spazio su disco, se hai 4 giga di ram avresti più di 4 giga di disco sempre occupati inutilmente.

Max(IT)
18-05-2010, 12:55
avete mai provato ad usare lo strumento per aumentare la nitidezza?
No perchè io ho avuto dei crash dopo averlo utilizzato su circa 1800 foto e dopo averle esportate con svariate modifiche. insomma, una lavoro enorme su 1800 foto.

Cmq ho l'ultima versione 3.0.3 solo che è la trial, non la retail, anche perchè prima di comprarlo voglio vedere se valga veramente la pena, visto che ho già lightroom.... e fino ad ora non ho trovato un motivo valido per abbandonare lightroom.

ma anche a voi genera una libreria mostruosa, nonostante gli dico di lasciare le foto dove sono e non salvarle nella libreria?
Capisco che deve generare le anteprime, ma mi sembra che vi sia una enormità di dati in quella libreria che di solito occupa 1/4 dell'effettiva dimensione delle foto.

grazie cmq per aver riportato le vostre esperienze! :)

non ti saprei dire se la Trial è diversa dalla versione retail ...

Quello che posso dirti però è che se hai già Lightroom, non avrebbe molto senso prendere Aperture: alla fine sono programmi molto simili.
Tra l' altro da quello che leggo credo che tu non vada molto d' accordo con la "filosofia di fondo" di Aperture, per la gestione della libreria ;)
Tu hai il tipico approccio "windowsiano" del crearti le tua cartelle e lavorare da li, mentre i software Apple tendono a "gestire loro" la reale posizione dei contenuti, facendoti concentrare sul lavoro e non sull' organizzazione.
Non è una critica, eh, è solo una constatazione di due filosofie diverse per fare la stessa cosa.
Beh, Aperture ti permette di tenere i file dove vuoi tu, ma non è ottimizzato per farlo. Forse in questo senso ti troveresti meglio con Lightroom.

Personalmente trovo Aperture 3 davvero ben fatto.

non esiste qualcosa di simile alla ibernazione di windows? intanto aspettare qualche secondo invece di avere il sistema immediatamente attivo non è un grosso problema...

in pratica vorresti buttar via quella che è una grandissima caratteristica dei Mac (scopiazzata adesso da Windows) per tornare ad un metodo inefficiente ? :asd:
Si può fare, ci sono svariate utility di terze parti ...
Io lo sconsiglio: a quel punto spegni e basta. Un Mac impiega 40-50 secondi a riavviarsi.

andreasperelli
18-05-2010, 12:57
Di default è impostato lo stop ibrido (ram alimentata + disco).

ma da quanto so io lo sleep (o stop in italiano) di default spenge il disco.

giofal
18-05-2010, 12:59
ma da quanto so io lo sleep (o stop in italiano) di default spenge il disco.

Intendevo dire che oltre a tenere alimentata la ram scrive il suo contenuto sul disco prima di spegnerlo. Un approccio ibrido insomma.

~Mr.PartyHut~
18-05-2010, 13:24
non ti saprei dire se la Trial è diversa dalla versione retail ...

Quello che posso dirti però è che se hai già Lightroom, non avrebbe molto senso prendere Aperture: alla fine sono programmi molto simili.
Tra l' altro da quello che leggo credo che tu non vada molto d' accordo con la "filosofia di fondo" di Aperture, per la gestione della libreria ;)
Tu hai il tipico approccio "windowsiano" del crearti le tua cartelle e lavorare da li, mentre i software Apple tendono a "gestire loro" la reale posizione dei contenuti, facendoti concentrare sul lavoro e non sull' organizzazione.
Non è una critica, eh, è solo una constatazione di due filosofie diverse per fare la stessa cosa.
Beh, Aperture ti permette di tenere i file dove vuoi tu, ma non è ottimizzato per farlo. Forse in questo senso ti troveresti meglio con Lightroom.

Personalmente trovo Aperture 3 davvero ben fatto.

Grazie per il consiglio. Si, in effetti ho ancora le radici affondate in windows, ma migliorerò, promesso :D

giofal
18-05-2010, 13:29
Grazie per il consiglio. Si, in effetti ho ancora le radici affondate in windows, ma migliorerò, promesso :D

Però Lightroom non è Windows.

Lightroom puoi tranquillamente usarlo con il Mac.

Sono in molti a preferirlo ad Aperture a prescindere dal sistema operativo.

8solo5
18-05-2010, 13:33
avete visto i nuovi macbook bianchi?

giofal
18-05-2010, 13:52
avete visto i nuovi macbook bianchi?

Visto.
A quel prezzo non ha ragione d'esistere rispetto al Macbook pro 13" base che costa solo 150 euro in più.

~Mr.PartyHut~
18-05-2010, 13:54
-_-'


LINK (http://www.downloadblog.it/post/12423/un-uomo-e-il-suo-tatuaggio-apple?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+downloadblog/it+(Downloadblog))

Max(IT)
18-05-2010, 14:09
Però Lightroom non è Windows.

Lightroom puoi tranquillamente usarlo con il Mac.

Sono in molti a preferirlo ad Aperture a prescindere dal sistema operativo.

mah, solitamente chi preferisce comunque Lightroom lo fa perchè era abituato a lavorare su Windows, ed è comprensibile il voler mantenere le vecchie abitudini.
Sinceramente non vedo un valido motivo per preferire l' uno all' altro: tra l' altro Aperture 3 costa 100 euro meno di Lightroom 2.

Visto.
A quel prezzo non ha ragione d'esistere rispetto al Macbook pro 13" base che costa solo 150 euro in più.

posso concordare con te, ma ci sono due fattori da tenere in considerazione.
Intanto per qualcuno 1000 euro è un limite psicologico da non superare (ed un limite concreto).
Poi c' è gente che preferisce un Mac bianco e di plastica ad uno grigio di alluminio.

Più che altro notavo con rammarico che il prezzo del Macbook è salito a 999 €, dagli 899 € della versione precedente. Tutto per colpa del crollo dell' euro :doh:
In USA era 999$ ed è rimasto 999$ ...

Davevad
18-05-2010, 14:10
Visto.
A quel prezzo non ha ragione d'esistere rispetto al Macbook pro 13" base che costa solo 150 euro in più.

Concordo, aggiungo MENO MALE, dato che ho preso il pro da 13'' tre settimane fa e avrei rosicato parecchio se fosse andata diversamente:D

g!an
18-05-2010, 14:48
Più che altro notavo con rammarico che il prezzo del Macbook è salito a 999 €, dagli 899 € della versione precedente. Tutto per colpa del crollo dell' euro :doh:
In USA era 999$ ed è rimasto 999$ ...

e come gli altri non sono aumentati di prezzo?

~Mr.PartyHut~
18-05-2010, 14:59
Più che altro notavo con rammarico che il prezzo del Macbook è salito a 999 €, dagli 899 € della versione precedente. Tutto per colpa del crollo dell' euro :doh:
In USA era 999$ ed è rimasto 999$ ...
l'obiettivo finale facilmente intuibile è quello di pareggiare l'euro col dollaro. Abbiamo finito di scialare con l'import purtroppo. Nella fotografia professionale è uguale, forse anche peggio. mesi fa si prendevano obiettivi che costavano il 15% in meno di adesso :cry:

alla fine, gli speculatori (intralazzisti) della borsa otterranno ciò che vogliono: il pareggio euro dollaro :cry: (avrà anche dei lati positivi come si può immaginare, ma io non esporto niente in USA :cry: )

manufacturing
18-05-2010, 15:05
sorry for... ma voi cosa usate per pulire l'alluminio del Pro? ho visto che alcuni prodotti tipo vetril et simila lasciano degli aloni bianchi:mbe: magari avete già trattato la questione ma mi intereserebbe saperlo. grazie in advance

giofal
18-05-2010, 15:05
e come gli altri non sono aumentati di prezzo?

Quando sono usciti i nuovi Macbook pro il dollaro era a 1,36. Oggi sta a 1,24

Non possiamo escludere un ritocco nei prossimi giorni, tipo 1199 per quello base e via dicendo.

ekxius
18-05-2010, 16:02
sarebbe interessante sapere se il macbook bianco nuovo ha gli stessi problemi di autonomia del pro 13". :(

ekxius
18-05-2010, 16:14
http://www.cultofmac.com/macworlds-13-macbook-pro-review-the-10-hour-battery-lasts-four-hours/39634

Xile
18-05-2010, 16:58
Più che altro notavo con rammarico che il prezzo del Macbook è salito a 999 €, dagli 899 € della versione precedente. Tutto per colpa del crollo dell' euro :doh:
In USA era 999$ ed è rimasto 999$ ...

Secono me con la scusa che la legge Bondi gli sballava il prezzo ne hanno aprofittato per aumentare la cifra, nel senso che ormai ti mettono i prezzi con il "9" finale e vedere un 843 (o quella che era) fa strano.

jackaz127
18-05-2010, 17:06
o forse semplicemente c'è il cambio che è precipitato. :rolleyes: :)

MesserWolf
18-05-2010, 17:20
Secono me con la scusa che la legge Bondi gli sballava il prezzo ne hanno aprofittato per aumentare la cifra, nel senso che ormai ti mettono i prezzi con il "9" finale e vedere un 843 (o quella che era) fa strano.

La legge bondi vale in tutta europa ? no.... eppure i rincari ci sono stati in tutta europa , anche in uk.

Cmq dal mio pto di vista con un aggiornamento del genere avrebbero dovuto ritoccarlo al ribasso il prezzo vederlo aumentare per conto mio è assurdo .

Già se avessero abbassato di 50$ in USA e lasciato il prezzo uguale da noi, mi sarebbe sembrato già più equo.

moon182
18-05-2010, 17:58
cut

in pratica vorresti buttar via quella che è una grandissima caratteristica dei Mac (scopiazzata adesso da Windows) per tornare ad un metodo inefficiente ? :asd:
Si può fare, ci sono svariate utility di terze parti ...
Io lo sconsiglio: a quel punto spegni e basta. Un Mac impiega 40-50 secondi a riavviarsi.

50 secondi che?!? :mbe:

Il mio ci impiegava la bellezza di 21 secondi... :ciapet:

Simonex84
18-05-2010, 18:14
50 secondi che?!? :mbe:

Il mio ci impiegava la bellezza di 21 secondi... :ciapet:

Cioè con macbook spento lo accendo e dopo circa 30 secondi posso già navigare?? questo è un sogno!!!! col mio notebook devo aspettare circa 4 minuti :D

A fine mese mi rinnovano il contratto al lavoro e poi prenoto subito!!!

moon182
18-05-2010, 18:19
Cioè con macbook spento lo accendo e dopo circa 30 secondi posso già navigare?? questo è un sogno!!!! col mio notebook devo aspettare circa 4 minuti :D

A fine mese mi rinnovano il contratto al lavoro e poi prenoto subito!!!

no, dopo 21 secondi il sistema è pronto per effettuare qualsiasi cosa.. :)

Naturalmente non avendo impostato di inserire la password all'accensione.. ;)

Ps.il mio è partito alle 18:30 da Melegnano...salvo impresti domani mattina dovrebbero consegnarlo... :cool:

dantess
18-05-2010, 20:01
salve, ragazzi...alla luce dell'uscira del nuovo mb con la 320 per pochi spicci ho deciso di prendere il pro :D ho visto un bel 13" con Intel Core 2 Duo (2,4 GHz)
a 1.090€....ora il dubbio è questo prendo quello citato in precendenza o mi faccio un I5? che mi viene a costare 1600? cioè c'è tanta differenza prestazionale trà un c2d ed un i5....o è perchè è 15" ha due schede video? che costa di più? voi che consigliate? quello con il c2d manda prima a terra la batteria? è molto meno performante?....grazie a tuttiiiiiiiii

moon182
18-05-2010, 20:09
salve, ragazzi...alla luce dell'uscira del nuovo mb con la 320 per pochi spicci ho deciso di prendere il pro :D ho visto un bel 13" con Intel Core 2 Duo (2,4 GHz)
a 1.090€....ora il dubbio è questo prendo quello citato in precendenza o mi faccio un I5? che mi viene a costare 1600? cioè c'è tanta differenza prestazionale trà un c2d ed un i5....o è perchè è 15" ha due schede video? che costa di più? voi che consigliate? quello con il c2d manda prima a terra la batteria? è molto meno performante?....grazie a tuttiiiiiiiii

molto dipende anche dalle tue preferenze.. ;)
il 13" è più piccolino con tutti i pregi ed i difetti che può avere questa minore dimensione..certamente dal punto di vista prestazionale è meno potente rispetto al 15" ma dipende anche da che uso andresti a fare tu.. ;)

giofal
18-05-2010, 20:21
Secono me con la scusa che la legge Bondi gli sballava il prezzo ne hanno aprofittato per aumentare la cifra, nel senso che ormai ti mettono i prezzi con il "9" finale e vedere un 843 (o quella che era) fa strano.

Loro non devono prendere scuse.
Non vendono pane o beni di prima necessità...

L'aumento di prezzo danneggia principalmente loro perchè gli potrebbe far perdere quote di mercato (e il mercato è una cosa difficilissima da conquistare, facilissima da perdere).

Io speravo che Apple si facesse carico del cambio in perdita pur di non variare la quota di mercato in Europa, ma evidentemente mi sbagliavo.

Staremo a vedere se varieranno i prezzi dei Macbook pro ora che l'euro è sprofondato a 1,22.

Non è scontata la cosa.

Quando la lira sprofondò sul marco tedesco negli anni 90 le auto tedesche in Italia non aumentarono i prezzi per i motivi detti sopra.

malmo
18-05-2010, 22:52
Mah io pensavo che i prezzi del macbook pro erano anch'essi influenzati dalla svalutazione dell'euro...se invece mi dici che ne devono ancora risentire, siamo messi bene, adesso 1750 euro per avere la versione base senza applecare tra l'altro (che fai su un portatile da quasi 2mila euro...non ce la metti?) evvai che arrivi a 2100 euro con la versione base (senza hi-res o schermo opaco ecc, altri 80/120 euro).
Non voglio pensare a quanto possano arrivare allora....si arriverà a dover vendere l'auto per permettersi 'sto mac e a questo punto viene anche da chiedersi se con queste condizioni poi in fondo convenga ancora...

moon182
19-05-2010, 10:45
Arrivato a casa dei miei.. :D
stasera finalmente ce l'ho nuovamente.. :)

hellequin
19-05-2010, 13:45
Ciao a tutti!
Mi sono letto quasi tutta la discussione.

Sarei interessato al modello da 13 pollici e ho una domanda
sulla scheda video:
la 320M quanti Mb di memoria video dedicata possiede?

Inoltre secondo la vostra esperienza conviene prendere
quello da 13 potenziato da 2,66 GHz oppure quello da 2,4?

L'utilizzo è soprattutto fotoritocco (photoshop,Lightroom), chiaramente con monitor esterno!
E poi office, musica e le solite cose.

Vorrei tanto un consiglio da voi esperti in quanto non ho mai avuto
un computer Apple.
Grazie in anticipo, buona giornata!

Ippo 2001
19-05-2010, 13:52
Ciao a tutti!
Mi sono letto quasi tutta la discussione.

Sarei interessato al modello da 13 pollici e ho una domanda
sulla scheda video:
la 320M quanti Mb di memoria video dedicata possiede?

Inoltre secondo la vostra esperienza conviene prendere
quello da 13 potenziato da 2,66 GHz oppure quello da 2,4?

L'utilizzo è soprattutto fotoritocco (photoshop,Lightroom), chiaramente con monitor esterno!
E poi office, musica e le solite cose.

Vorrei tanto un consiglio da voi esperti in quanto non ho mai avuto
un computer Apple.
Grazie in anticipo, buona giornata!

mah guarda io vengo da esperienze pc e ho provato diversi notebook con diversi processori ... dalla serie T5xxx alla serie T9xxx per passare ai P e alla serie SL e devo dire che mi è capitato di avere proci con 200MHz di differenza e non si vede proprio la differenza se non usi benchmark specifici
se pensi che il pc da 2.4GHz viene 250€ in meno del 2.66 e la differenza è solo li ...

hellequin
19-05-2010, 14:00
mah guarda io vengo da esperienze pc e ho provato diversi notebook con diversi processori ... dalla serie T5xxx alla serie T9xxx per passare ai P e alla serie SL e devo dire che mi è capitato di avere proci con 200MHz di differenza e non si vede proprio la differenza se non usi benchmark specifici
se pensi che il pc da 2.4GHz viene 250€ in meno del 2.66 e la differenza è solo li ...

In effetti pensavo la stessa cosa, ma volevo essere sicuro!
La differenza di prezzo non è per nulla trascurabile.

E sulla scheda video cosa mi dici?

Grazie per la risposta

Ippo 2001
19-05-2010, 14:04
In effetti pensavo la stessa cosa, ma volevo essere sicuro!
La differenza di prezzo non è per nulla trascurabile.

E sulla scheda video cosa mi dici?

Grazie per la risposta

guarda la GT320 come detto in precedenza non è altro che una rivisitazione della 120 e della 220 e alla fine di una 9400 non sono male sono un gradino sopra alle versioni integrate. io sul mio attuale hp ho una intel HD4500 che va molto bene la uso con un monitor esterno da 24 full hd e ci faccio disegni cad o simulazioni 3d con solid works e non è malaccio la GT320 è un bel gradino sopra ... certo con la mia giocare è un problema ma non sono interessato il note lo uso per lavoro principalmente

qui trovi qualche benchmark:

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

hellequin
19-05-2010, 14:15
guarda la GT320 come detto in precedenza non è altro che una rivisitazione della 120 e della 220 e alla fine di una 9400 non sono male sono un gradino sopra alle versioni integrate. io sul mio attuale hp ho una intel HD4500 che va molto bene la uso con un monitor esterno da 24 full hd e ci faccio disegni cad o simulazioni 3d con solid works e non è malaccio la GT320 è un bel gradino sopra ... certo con la mia giocare è un problema ma non sono interessato il note lo uso per lavoro principalmente

Grazie,molto gentile!
Da quanto affermi penso che non avrei nessun problema nel utilizzare
programmi pesanti, anche io utilizzo programmi cad e altri meno pesanti tipo
matlab.Quindi è come se fosse una scheda integrata, non ha i 256 Mb di memoria, giusto?
Non mi interessa minimamente giocare, ma ora con il mio portatile se uso lightroom o photoshop frigge alla frande e ci impiega anche 5-10 secondi per caricare le modifiche che faccio ad una foto con lightroom.
Insomma non ne posso più e poi la ventola fa troppo casino, mi rincoglionisce!

Grazie mille

Ippo 2001
19-05-2010, 14:18
Grazie,molto gentile!
Da quanto affermi penso che non avrei nessun problema nel utilizzare
programmi pesanti, anche io utilizzo programmi cad e altri meno pesanti tipo
matlab.Quindi è come se fosse una scheda integrata, non ha i 256 Mb di memoria, giusto?
Non mi interessa minimamente giocare, ma ora con il mio portatile se uso lightroom o photoshop frigge alla frande e ci impiega anche 5-10 secondi per caricare le modifiche che faccio ad una foto con lightroom.
Insomma non ne posso più e poi la ventola fa troppo casino, mi rincoglionisce!

Grazie mille

qui dice che ha 256MB

http://www.apple.com/it/mac/whichmacbook/compare.html

hellequin
19-05-2010, 14:30
qui dice che ha 256MB

http://www.apple.com/it/mac/whichmacbook/compare.html

Grazie ancora!
Pare che ne abbia 256, infatti.
Non ci capisco nulla tra integrata e dedicata!
Pazienza!

Dato che sei molto pratico e fai quello che andrei a fare io, tu mi consigli
il 13 pollici oppure mi serve quello da 15?
Certo che il prezzo aumenta di brutto!
Però se fosse necessario farei lo sforzo, privandomi di altro!

Grazie ancora per l'attenzione e scusa per le troppe domande,
ma ho un po le idee confuse.

Mi spiego: adesso ho un portatile con intel pentium 1,73 GHz e 2 Gb di ram con un ati mobility radeon x700 da 128Mb, e vedendo il mac non mi sembra di fare un passo da gigante, considerando che il mio è un portatile di 4 anni.
Ho la sensazione di prendere qualcosa di "sottodimensionato" rispetto a quello che spendo.

Ecco l'ho detto, ora non massacratemi vi prego, sono nuovo del mondo apple.

Ippo 2001
19-05-2010, 14:32
Grazie ancora!
Pare che ne abbia 256, infatti.
Non ci capisco nulla tra integrata e dedicata!
Pazienza!

Dato che sei molto pratico e fai quello che andrei a fare io, tu mi consigli
il 13 pollici oppure mi serve quello da 15?
Certo che il prezzo aumenta di brutto!
Però se fosse necessario farei lo sforzo, privandomi di altro!

Grazie ancora per l'attenzione e scusa per le troppe domande,
ma ho un po le idee confuse.

Mi spiego: adesso ho un portatile con intel pentium 1,73 GHz e 2 Gb di ram con un ati mobility radeon x700 da 128Mb, e vedendo il mac non mi sembra di fare un passo da gigante, considerando che il mio è un portatile di 4 anni.
Ho la sensazione di prendere qualcosa di "sottodimensionato" rispetto a quello che spendo.

Ecco l'ho detto, ora non massacratemi vi prego, sono nuovo del mondo apple.

hai un contatto MSN o SKYPE ? se si ne parliamo li in modo diretto e facciamo prima e non inquiniamo i lthread

hellequin
19-05-2010, 14:43
hai un contatto MSN o SKYPE ? se si ne parliamo li in modo diretto e facciamo prima e non inquiniamo i lthread

Hai mail.
Ciao

Max(IT)
19-05-2010, 16:07
Grazie ancora!
Pare che ne abbia 256, infatti.
Non ci capisco nulla tra integrata e dedicata!
Pazienza!

Dato che sei molto pratico e fai quello che andrei a fare io, tu mi consigli
il 13 pollici oppure mi serve quello da 15?
Certo che il prezzo aumenta di brutto!
Però se fosse necessario farei lo sforzo, privandomi di altro!

Grazie ancora per l'attenzione e scusa per le troppe domande,
ma ho un po le idee confuse.

Mi spiego: adesso ho un portatile con intel pentium 1,73 GHz e 2 Gb di ram con un ati mobility radeon x700 da 128Mb, e vedendo il mac non mi sembra di fare un passo da gigante, considerando che il mio è un portatile di 4 anni.
Ho la sensazione di prendere qualcosa di "sottodimensionato" rispetto a quello che spendo.

Ecco l'ho detto, ora non massacratemi vi prego, sono nuovo del mondo apple.

se prendi un MBP, anche il 13" base, rispetto al notebook che usi adesso fai un salto in un' altra dimensione, letteralmente ...

Max(IT)
19-05-2010, 16:12
Ciao a tutti!
Mi sono letto quasi tutta la discussione.

Sarei interessato al modello da 13 pollici e ho una domanda
sulla scheda video:
la 320M quanti Mb di memoria video dedicata possiede?

Inoltre secondo la vostra esperienza conviene prendere
quello da 13 potenziato da 2,66 GHz oppure quello da 2,4?

L'utilizzo è soprattutto fotoritocco (photoshop,Lightroom), chiaramente con monitor esterno!
E poi office, musica e le solite cose.

Vorrei tanto un consiglio da voi esperti in quanto non ho mai avuto
un computer Apple.
Grazie in anticipo, buona giornata!

allora, vediamo di rispondere con calma.
Chiaramente il MBP 13" per un uso prevalente di fotoritocco non è la scelta migliore, a meno di non avere necessità di massima portabilità ed usarlo esclusivamente con monitor esterno in casa.
Per quanto riguarda l apotenza di elaborazione, il base va benissimo: Photoshop e Lightroom più che dalla cpu traggono beneficio dal quantitativo di ram.
I 4 Gb del base vanno benone.

La GeForce 320M è una vga eccellente, ma non ha memoria dedicata: usa 256 mega della ram. Per il tipo di applicazioni che pensi di usare (ed anche per i giochi, senza troppe pretese) va benissimo.

Max(IT)
19-05-2010, 16:15
50 secondi che?!? :mbe:

Il mio ci impiegava la bellezza di 21 secondi... :ciapet:

beh, il mio impiegava circa 30 secondi da nuovo: adesso ce ne mette 42.
A meno che non installi proprio nulla, quei 21 secondi durano per poco tempo :asd:

hellequin
19-05-2010, 16:52
allora, vediamo di rispondere con calma.
Chiaramente il MBP 13" per un uso prevalente di fotoritocco non è la scelta migliore, a meno di non avere necessità di massima portabilità ed usarlo esclusivamente con monitor esterno in casa.
Per quanto riguarda l apotenza di elaborazione, il base va benissimo: Photoshop e Lightroom più che dalla cpu traggono beneficio dal quantitativo di ram.
I 4 Gb del base vanno benone.

La GeForce 320M è una vga eccellente, ma non ha memoria dedicata: usa 256 mega della ram. Per il tipo di applicazioni che pensi di usare (ed anche per i giochi, senza troppe pretese) va benissimo.

Grazie per la risposta!
Per fotoritocco non andrebbe bene nemmeno quello da 15 pollici,
serve almeno un 22. Vorrei utilizzarlo per tutto e quando mi serve
ritoccare le foto lo attacco al monitor esterno.
A proposito, conviene attaccarlo con vga o dvi?

Per vedere le foto in compagnia va benissimo il 13 pollici e magari
anche per qualche ritocco veloce.

Grazie, ciao.

g!an
19-05-2010, 17:05
salve, ragazzi...alla luce dell'uscira del nuovo mb con la 320 per pochi spicci ho deciso di prendere il pro :D ho visto un bel 13" con Intel Core 2 Duo (2,4 GHz)
a 1.090€....ora il dubbio è questo prendo quello citato in precendenza o mi faccio un I5? che mi viene a costare 1600? cioè c'è tanta differenza prestazionale trà un c2d ed un i5....o è perchè è 15" ha due schede video? che costa di più? voi che consigliate? quello con il c2d manda prima a terra la batteria? è molto meno performante?....grazie a tuttiiiiiiiii

Io il 13" l'ho preso soprattutto per la mobilità e la promessa di durata della batteria... credevo davvero che sarei riuscito a fare 8-9 ore di autonomia!

Purtroppo alla fine la batteria mi dura 6-7 ore con un uso davvero parsimonioso... quindi se l'avessi saputo prima probabilmente avrei preso il 15" nonostante le dimensioni!

Costa il doppio ma a livello di prestazioni vale il doppio se non il triplo

Max(IT)
19-05-2010, 17:10
Grazie per la risposta!
Per fotoritocco non andrebbe bene nemmeno quello da 15 pollici,
serve almeno un 22. Vorrei utilizzarlo per tutto e quando mi serve
ritoccare le foto lo attacco al monitor esterno.
A proposito, conviene attaccarlo con vga o dvi?

Per vedere le foto in compagnia va benissimo il 13 pollici e magari
anche per qualche ritocco veloce.

Grazie, ciao.
proprio per quel "ritocco al volo" ti dico che il 13" non va bene mentre il 15" si ;)

Io sono fotografo amatoriale e faccio la stessa cosa con Aperture: a casa su un 22", al volo sul 15" (e con fatica).

Circa la domanda sulla connessione, beh, nessun dubbio: DVI.
Lasciamo la VGA ai pc che ancora la supportano :asd:

hellequin
19-05-2010, 17:15
proprio per quel "ritocco al volo" ti dico che il 13" non va bene mentre il 15" si ;)

Io sono fotografo amatoriale e faccio la stessa cosa con Aperture: a casa su un 22", al volo sul 15" (e con fatica).

Circa la domanda sulla connessione, beh, nessun dubbio: DVI.
Lasciamo la VGA ai pc che ancora la supportano :asd:

Come non darti ragione!
Ma quella comodità si paga, e pure parecchio.

Quindi rimando sul 13 pollici, ora bisogna decidere quale versione.

Grazie, ciao.

savethebest
19-05-2010, 17:59
secondo me non è tanto un fatto di dimensione dello schermo quanto di area di lavoro:

- 1280x800 (macbook 13) è troppo poco
- 1440x900 (macbook 15) si inizia a ragionare

da 1680x1050 (15 hi-res), e risoluzione standard dei 22" 16:10, in poi è perfetto!

moon182
19-05-2010, 19:43
beh, il mio impiegava circa 30 secondi da nuovo: adesso ce ne mette 42.
A meno che non installi proprio nulla, quei 21 secondi durano per poco tempo :asd:

dovrei provare oggi con la bestiola nuova tutta verginella... :D

dantess
19-05-2010, 20:15
domani stringero un bel 15" 2.4 trà le mie manine :D

dantess
19-05-2010, 20:26
ragazzi scusatemi mi illuminate su una cosa...ma il diplay opaco si può ottenere solo ordinando dal sito apple o si trova anche a negozio?...ma è una pellicola o cambia proprio il display? grazie ancora :D

moon182
19-05-2010, 20:37
ragazzi scusatemi mi illuminate su una cosa...ma il diplay opaco si può ottenere solo ordinando dal sito apple o si trova anche a negozio?...ma è una pellicola o cambia proprio il display? grazie ancora :D

cambia proprio il display e difficilmente lo trovi nei negozi.. ;)

dantess
19-05-2010, 20:39
cambia proprio il display e difficilmente lo trovi nei negozi.. ;)

peccato...domani chiedo non si sa mai :D....grazie...qualcuno ha provato la pellicola che vendono se "funziona al meglio"?

Clsbn
20-05-2010, 08:33
Come non darti ragione!
Ma quella comodità si paga, e pure parecchio.

Quindi rimando sul 13 pollici, ora bisogna decidere quale versione.

Grazie, ciao.

Il 13 è una macchina da viaggio... per usarlo seriamente servirebbe un monitor esterno. Io ho avuto il 13 bianco per 4 anni e seppur non posso lamentarmi dell'esperienza in generale, ora col 15 è tutta un'altra storia. Si tratta di qualche etto in più e qualche soldino pure ma che è facilmente ammortizzabile...

Clsbn
20-05-2010, 12:20
no, dopo 21 secondi il sistema è pronto per effettuare qualsiasi cosa.. :)

Naturalmente non avendo impostato di inserire la password all'accensione.. ;)

Ps.il mio è partito alle 18:30 da Melegnano...salvo impresti domani mattina dovrebbero consegnarlo... :cool:

Il mio invece dall'accensione alla schermata di login impiega 42.4 secondi... perchè? Non è un po' tantino? Mi sa che il prossimo riavvio lo faccio premendo "V".:mbe:

alessio86ts
20-05-2010, 16:32
Il mio invece dall'accensione alla schermata di login impiega 42.4 secondi... perchè? Non è un po' tantino? Mi sa che il prossimo riavvio lo faccio premendo "V".:mbe:

Scusa per l'ignoranza, ma cosa succede premendo "V"?

Comunque, anche se non ho scritto più nulla ho cercato di seguire il forum tutti i giorni, ero concentrato sulla tesi (architettura triennale).

Se posso dare qualche suggerimento, COMPRATE LO SCHERMO OPACO!!! Mi facevo mille pare, ho scritto su tutti i forum possibili e anche dopo averlo ordinato ero molto indeciso. Ora posso dire ke è uno schermo fantastico e non lo cambierei mai con uno lucido!

Riguardo ad altre cose... Il 7200 giri si fa sentire ogni tanto ma nulla di tragico, secondo me è migliore nelle prestazioni (lo confronto con un macbook bianco unibody).

Per la batteria, fino a qualche giorno fa ci ho lavorato pesantemente e senza farci troppo caso alla durata perchè ero quasi sempre attaccato alla presa.

Comunque il 15 secondo me è davvero un pro. Il 13 non ha molto senso. Dove porto il 13 porto anche il 15 senza problemi.

Ah, oggi vado a comprare il nuovo episodio della total war e sono curioso dei risultati su boot camp... Incrocio le dita! (Ah, non ho preso un pro per giocare, ma per lavori pesanti facendo architettura)

lizard81
20-05-2010, 17:07
Oggi ho fatto un ciclo di ricarica, ovviamente completo a mac spento. All'accensione ho notato tramite Istat Menus 3, che non mi è stato conteggiato nel relativo contatore dei cicli effettuati, nonostante la percentuale di carica indicasse il 100%.Chissà....E' mai capitato anche a voi?

MesserWolf
20-05-2010, 17:15
Scusa per l'ignoranza, ma cosa succede premendo "V"?

Comunque, anche se non ho scritto più nulla ho cercato di seguire il forum tutti i giorni, ero concentrato sulla tesi (architettura triennale).

Se posso dare qualche suggerimento, COMPRATE LO SCHERMO OPACO!!! Mi facevo mille pare, ho scritto su tutti i forum possibili e anche dopo averlo ordinato ero molto indeciso. Ora posso dire ke è uno schermo fantastico e non lo cambierei mai con uno lucido!

Riguardo ad altre cose... Il 7200 giri si fa sentire ogni tanto ma nulla di tragico, secondo me è migliore nelle prestazioni (lo confronto con un macbook bianco unibody).

Per la batteria, fino a qualche giorno fa ci ho lavorato pesantemente e senza farci troppo caso alla durata perchè ero quasi sempre attaccato alla presa.

Comunque il 15 secondo me è davvero un pro. Il 13 non ha molto senso. Dove porto il 13 porto anche il 15 senza problemi.

Ah, oggi vado a comprare il nuovo episodio della total war e sono curioso dei risultati su boot camp... Incrocio le dita! (Ah, non ho preso un pro per giocare, ma per lavori pesanti facendo architettura)
Se lo porti davvero in giro (tipo tutti i giorni) la differenza tra un 13" e un 15" la senti tutta .

Max(IT)
20-05-2010, 17:29
Il mio invece dall'accensione alla schermata di login impiega 42.4 secondi... perchè? Non è un po' tantino? Mi sa che il prossimo riavvio lo faccio premendo "V".:mbe:

42 secondi è il tempo che impiega il mio Macbook Pro ...

Da nuovo (senza nulla installato) impiegava 5-6 secondi meno. Mi sembra normalissimo ...

Sinceramente i 21 secondi di cui parla Moon mi sembrano un filino troppo pochi: è un risultato quasi da SSD :mbe:

Senorita
20-05-2010, 19:18
il mio arriva domani è già a palermo :)

moon182
20-05-2010, 19:20
42 secondi è il tempo che impiega il mio Macbook Pro ...

Da nuovo (senza nulla installato) impiegava 5-6 secondi meno. Mi sembra normalissimo ...

Sinceramente i 21 secondi di cui parla Moon mi sembrano un filino troppo pochi: è un risultato quasi da SSD :mbe:

con l'altro avevo cronometrato ed erano 21...con questo invece si è assestato sui 33/34.. :mbe:

dantess
20-05-2010, 19:59
preso :D....ora non mi resta che imparare tutti i tasti scorcatoie ecc...mi sento come 12 anni fa quando iniziai ad usare il pc windows :D.....

moon182
20-05-2010, 20:01
preso :D....ora non mi resta che imparare tutti i tasti scorcatoie ecc...mi sento come 12 anni fa quando iniziai ad usare il pc windows :D.....

:)

io invece ho qualche problemino con iphoto.. :mbe:
in pratica non mi mostra le foto in anteprima...vedo solo i riquadri grigi... :mc:

giofal
20-05-2010, 20:19
E' un sistema nuovo.
Non si può familiarizzare il primo giorno come qualcuno dice.

Ci vogliono alcune settimane prima di raggiungere il punto di non ritorno.

Io, nato e cresciuto con Windows, usato per 15 anni, ci ho messo un paio di mesi prima di sentire Mac Os come un guanto che calza a pennello e a cui non potrei più fare più a meno.

Ora ogni volta che "tocco" Windows mi rendo conto della grande superiorità di Mac Os e mi sembra come se lo avessi sempre usato.

Ma i primi giorni non era così e mi sorprendo quando qualcuno dice il contrario e si sente subito a "casa".

Un sistema operativo tanto ben fatto, ha delle sfumature che non si percepiscono al primo impatto.

moon182
20-05-2010, 20:33
altro problemino: la bestiola non mi riconosce più la pendrive... :rolleyes:

quando vado in utility disco la pendrive compare e dopo un po' di secondi scompare...mentre a lavoro sul pc windows funziona perfettamente... :mbe:

non ditemi di formattarla perché dentro ho il backup delle email e mi scoccerebbe perderle... :help:

dantess
20-05-2010, 23:28
E' un sistema nuovo.
Non si può familiarizzare il primo giorno come qualcuno dice.

Ci vogliono alcune settimane prima di raggiungere il punto di non ritorno.

Io, nato e cresciuto con Windows, usato per 15 anni, ci ho messo un paio di mesi prima di sentire Mac Os come un guanto che calza a pennello e a cui non potrei più fare più a meno.

Ora ogni volta che "tocco" Windows mi rendo conto della grande superiorità di Mac Os e mi sembra come se lo avessi sempre usato.

Ma i primi giorni non era così e mi sorprendo quando qualcuno dice il contrario e si sente subito a "casa".

Un sistema operativo tanto ben fatto, ha delle sfumature che non si percepiscono al primo impatto.

peccato che lavoro 8 ore al di su windows :D...cmq già dopo 1 oretta di utilizzo trovo molte diversintà di organizzazione....spero di trovarmi bene :D

moon182
21-05-2010, 07:00
Ragazzi qualcuno sa cosa potrebbe essere questo problema:

scrivo qui visto che si parla di iphoto..

io penso d'avere un problema alquanto fastidioso: iphoto non mi mostra l'anteprima delle foto e nemmeno mi mostra il contenuto delle cartelle...in pratica il tutto mi compare così.. :mc:

http://img534.imageshack.us/img534/6954/schermata20100520a20373.th.png (http://img534.imageshack.us/i/schermata20100520a20373.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Oltre a questo spesso iphoto mi va in crash e si chiude da solo...a questo punto pensavo di reinstallare completamente il pacchetto ilife..che dite?

andreasperelli
21-05-2010, 07:17
Ragazzi qualcuno sa cosa potrebbe essere questo problema:



Oltre a questo spesso iphoto mi va in crash e si chiude da solo...a questo punto pensavo di reinstallare completamente il pacchetto ilife..che dite?

Come hai fatto importare le foto ad iPhoto? Hai messo le mani su qualche file della sua libreria? cmq non dovresti chiederlo in questo thread ma in uno su iPhoto appunto ;)

moon182
21-05-2010, 08:22
Come hai fatto importare le foto ad iPhoto? Hai messo le mani su qualche file della sua libreria? cmq non dovresti chiederlo in questo thread ma in uno su iPhoto appunto ;)

Siccome nel thread dell'iphoto nessuno mi risponde ho chiesto qui.. :D
inizialmente ho ripristinato copiando l'intera cartella dal backup che avevo effettuato prima di cambiare portatile..
Ora ho provato a svuotare tutta la libreria e ripristinarla però non cambia nulla.. :(

tazio73
21-05-2010, 09:52
PRESO!!!!!!!:) :) :) :) :)
ieri sono passato da un laboratorio apple (mi hanno detto che quando un mac ha problemi e lo mandi indietro arriva proprio a loro!!!) nella mia città e sono uscito con un 13" nuovo......!
Mi hanno anche regalato una custodia :)

E' già da un po' che lo 'studiavo'....ho fatto un po' di pratica su un Samsung NC10 'Hackintoshato' :D

Ora ho già dei problemini con la rete (windows) che non riesco a vedere....:muro: ma ci studio ancora un po' e poi posto nelle varie sezioni!:D

PS: il tecnico apple mi ha spontaneamente consigliato di fare la calibrazione della batteria circa ogni 2 mesi e mi ha praticamente confermato la guida riportata ad inizio discussione :read:

~Mr.PartyHut~
21-05-2010, 12:23
Siccome nel thread dell'iphoto nessuno mi risponde ho chiesto qui.. :D
inizialmente ho ripristinato copiando l'intera cartella dal backup che avevo effettuato prima di cambiare portatile..
Ora ho provato a svuotare tutta la libreria e ripristinarla però non cambia nulla.. :(
prova così: tieni premuto cmd+alt e poi fai click sull'icona di iPhoto, ti si dovrebbe aprire un programmino di diagnostica. Se non ti si apre, prova con cmd+ctrl

con Aperture funziona, dovrebbe essere la stessa cosa per iPhoto :)

Ippo 2001
21-05-2010, 12:27
ragazzi avrei una richiesta un pò bizzarra ...
non è che i proprietari del 13 e del 15 " possono mettere i propri portatili su una bilancia e dirmi il peso esatto ?

jackaz127
21-05-2010, 13:02
non credi alle dichiarazioni ufficiali? :mbe:

Ippo 2001
21-05-2010, 13:05
non credi alle dichiarazioni ufficiali? :mbe:

beh fidarsi è bene non fidarsi è meglio ... vista la storia della batteria, poi andando in un applestore ho avuto la sensazione che fossero diversi i pesi da quanto dichiarato ... sapete come è ... non mi posso presentare con una bilancia :asd: :asd:

skillo_90
21-05-2010, 13:40
ragazzi, chi di voi ha pagato con bonifico sull'apple store online?
qualcuno mi spiega al volo le voci da inserire per il pagamento?
l'apple mi ha mandato questi dati:
-Nome del beneficiario
-Nome Banca
-Codice Banca
-Codice Filiale
-Numero di conto corrente
-IBAN
-SWIFT
-Numero di riferimento

dove metto il codice banca, il codice filiale, il numero di conto corrente, lo SWIFT e il numeri di riferimento??

:doh:

Ippo 2001
21-05-2010, 13:42
ragazzi, chi di voi ha pagato con bonifico sull'apple store online?
qualcuno mi spiega al volo le voci da inserire per il pagamento?
l'apple mi ha mandato questi dati:
-Nome del beneficiario
-Nome Banca
-Codice Banca
-Codice Filiale
-Numero di conto corrente
-IBAN
-SWIFT
-Numero di riferimento

dove metto il codice banca, il codice filiale, il numero di conto corrente, lo SWIFT e il numeri di riferimento??

:doh:

tutte quelle voci (ad eccezione del nome della banca e l'intestatario) compongono il codice IBAN di 26 cifre

Ippo 2001
21-05-2010, 13:44
puoi fare riferimento a questa pagina:

http://store.apple.com/it/help/payments/prepayment

e nello specifico a questi dati:

rasferite il pagamento al nostro partner RBS WorldPay:
Beneficiary Name: Bibit B.V.
Nome della banca:The Royal Bank of Scotland N.V., Milano
Indirizzo della banca: Via Meravigli, 7, 20123 Milano
Numero di conto corrente: 303512754EUR
Codice Banca: 03003
Codice Filiale: 01600
IBAN: IT94 E030 0301 6003 0351 2754EUR

jackaz127
21-05-2010, 13:51
ragazzi, chi di voi ha pagato con bonifico sull'apple store online?

ad uso e consumo, se paghi con carta di credito ti arriva prima. :)

andreasperelli
21-05-2010, 14:08
ad uso e consumo, se paghi con carta di credito ti arriva prima. :)

infatti, pagare col bonifico allunga i tempi perché devi aspettare alcuni giorni che gli arrivi. Molto meglio la carta di credito ;)

yebo
21-05-2010, 14:16
15" hi-res glossy: 2.450 Kg :fagiano:

moon182
21-05-2010, 14:20
prova così: tieni premuto cmd+alt e poi fai click sull'icona di iPhoto, ti si dovrebbe aprire un programmino di diagnostica. Se non ti si apre, prova con cmd+ctrl

con Aperture funziona, dovrebbe essere la stessa cosa per iPhoto :)

grazie, stasera provo.. :)

ragazzi, chi di voi ha pagato con bonifico sull'apple store online?
qualcuno mi spiega al volo le voci da inserire per il pagamento?
l'apple mi ha mandato questi dati:
-Nome del beneficiario
-Nome Banca
-Codice Banca
-Codice Filiale
-Numero di conto corrente
-IBAN
-SWIFT
-Numero di riferimento

dove metto il codice banca, il codice filiale, il numero di conto corrente, lo SWIFT e il numeri di riferimento??

:doh:

io ho messo solamente il nome della banca ed il codice iban.. :)
un consiglio: nella causale inserisci il nr dell'ordine. ;)

moon182
21-05-2010, 14:26
15" hi-res glossy: 2.450 Kg :fagiano:

Un etto in meno di quello dichiarato.. :)

Ippo 2001
21-05-2010, 16:19
15" hi-res glossy: 2.450 Kg :fagiano:

thx aspetto peso dai poxssessori del 13"

moon182
21-05-2010, 16:30
ho eliminato completamente la libreria e ne ho creata una nuova...ora sembra funzionare.. :)

Max(IT)
22-05-2010, 10:57
con l'altro avevo cronometrato ed erano 21...con questo invece si è assestato sui 33/34.. :mbe:

sinceramente quei 21" mi suonano strani, mentre questi 33-34" sono perfettamente in linea.

Max(IT)
22-05-2010, 10:58
ho eliminato completamente la libreria e ne ho creata una nuova...ora sembra funzionare.. :)

sai che non avevo mai visto una roba del genere ?!?

Io uso Aperture, ma mia moglie ha la sua libreria foto su iPhoto

Liquid.Tension
22-05-2010, 11:44
ragazzi avrei una richiesta un pò bizzarra ...
non è che i proprietari del 13 e del 15 " possono mettere i propri portatili su una bilancia e dirmi il peso esatto ?

13" base: 2,040 Kg
(esattamente come specificato)

moon182
22-05-2010, 12:03
sai che non avevo mai visto una roba del genere ?!?

Io uso Aperture, ma mia moglie ha la sua libreria foto su iPhoto

boh..in pratica non mi visualizzava nessuna immagine anche se aprendole poi le vedevo.. :fagiano:

cmq ora che eliminato la libreria e ne ho creata una nuova funzia tutto..tranne il riconoscimento facciale che sembra non volerne sapere di funzionare.. :mbe:

skillo_90
22-05-2010, 14:04
grazie, stasera provo.. :)



io ho messo solamente il nome della banca ed il codice iban.. :)
un consiglio: nella causale inserisci il nr dell'ordine. ;)



perfetto grazie mille!
mi hanno detto quelli della apple ci vogliono 4 giorni per attendere il bonifico, piu 7 per l'assemblaggio del macbook pro personalizzato + 5 giorni di spedizione.
piu o meno una ventina di giorni
a voi in quanto tempo è arrivato?

moon182
22-05-2010, 14:23
perfetto grazie mille!
mi hanno detto quelli della apple ci vogliono 4 giorni per attendere il bonifico, piu 7 per l'assemblaggio del macbook pro personalizzato + 5 giorni di spedizione.
piu o meno una ventina di giorni
a voi in quanto tempo è arrivato?

in 2 settimane, quindi 14/15gg di calendario, entrambe le volte.. ;)

Senorita
22-05-2010, 14:46
ciao a tutti vi scrivo dal pupo ritirato ieri.. con l'occasione mi son beccata pure la febbre

moon182
22-05-2010, 15:36
ciao a tutti vi scrivo dal pupo ritirato ieri.. con l'occasione mi son beccata pure la febbre

eheh..buona guarigione allora.. :)

Ippo 2001
22-05-2010, 16:06
13" base: 2,040 Kg
(esattamente come specificato)


thx ... una grave tragedia mi ha colpito ho provato il 13 nel mio zainetto piquadro e non c'entra ... una scusa per prendere il 15 :asd: :asd: :asd:

Sisupoika
22-05-2010, 18:52
ladies and gentlemen, vi spiace postare la durata media che avete notato coi vostri? La mia non sembra andare oltre 3.30 da quando l'accendo :confused:

moon182
22-05-2010, 19:01
ladies and gentlemen, vi spiace postare la durata media che avete notato coi vostri? La mia non sembra andare oltre 3.30 da quando l'accendo :confused:

eh?!? certo se ci giochi con i dettagli al max potrei anche capirlo...ma se ne fai un uso normale mi sembra assai strano... :mbe:

Ps. ma che modello e config hai? :D

Sisupoika
23-05-2010, 02:04
eh?!? certo se ci giochi con i dettagli al max potrei anche capirlo...ma se ne fai un uso normale mi sembra assai strano... :mbe:

Ps. ma che modello e config hai? :D


Non ci gioco, ci lavoro soltanto quasi 24h al giorno :fagiano:
qualche finestra di browser (chrome/firefox), qualche instanza di textmate, qualche terminale, navicat/sequel pro, mysql , nginx, entourage

questa e' la roba che ho aperta praticamente sempre o quasi.
cmq come dicevo anche appena acceso (quindi SENZA quella roba attiva) mi stima meno di 4h
cosa mi consigliate di controllare?

Max(IT)
23-05-2010, 10:42
boh..in pratica non mi visualizzava nessuna immagine anche se aprendole poi le vedevo.. :fagiano:

cmq ora che eliminato la libreria e ne ho creata una nuova funzia tutto..tranne il riconoscimento facciale che sembra non volerne sapere di funzionare.. :mbe:

hai usato una soluzione drastica.
Se mi chiedevi ti davo la soluzione senza cancellare nulla.
Bastava riparare la libreria.

E' spiegato facilmente QUI (http://support.apple.com/kb/HT2638?viewlocale=it_IT).
Avevi già provato ?


Riepilogo
iPhoto dispone di una funzione che consente di ricostruire la libreria iPhoto selezionata. In alcuni casi, ricostruendo la libreria è possibile risolvere problemi quali: impossibilità di leggere la libreria, foto mancanti, o altri problemi correlati alla lettura della struttura della libreria iPhoto.

Nota: questo articolo fa riferimento a iPhoto 6 e versioni successive. Per iPhoto 5 e versioni precedenti, consulta l'articolo "iPhoto 5 e versioni precedenti: ricostruzione della libreria iPhoto".

Prodotti interessati
iPhoto
Importante: prima di procedere con la ricostruzione, ti consigliamo di eseguire il backup della cartella iPhoto Library esistente. Il backup ti consentirà di ripristinare la cartella iPhoto Library nel caso si verifichi un imprevisto durante la ricostruzione.

Prima di eseguire la ricostruzione, installa tutti gli aggiornamenti iPhoto consultando l'articolo Aggiornamento software. Se eseguendo l'aggiornamento del software il problema viene risolto, non è necessario ricostruire la libreria. Prima di eseguire la ricostruzione, ti consigliamo inoltre di visitare la pagina del supporto Apple per cercare il sintomo che hai riscontrato nell'uso iPhoto. Potresti trovare un articolo più specifico o una soluzione più pertinente.

Ricostruzione della libreria iPhoto:

Se iPhoto è aperto, chiudilo.
Tieni premuti i tasti Cmd e Opzione sulla tastiera.
Apri iPhoto.
Tieni premuti i tasti finché ti viene richiesto di ricostruire la libreria.
Viene visualizzata una finestra di dialogo che mostra le opzioni di ricostruzione. Seleziona le opzioni che desideri utilizzare.
Per avviare la procedura di ricostruzione, fai clic su Ricostruisci. Questa operazione può richiedere alcuni minuti.

Per stabilire quali opzioni scegliere nella finestra di dialogo, consulta le linee guida.

Seleziona le opzioni per la ricostruzione delle miniature solo se queste ultime presentano un problema (se sono grigie, vuote, mancanti o non abbinate correttamente).
Se alcune foto non sono presenti nella libreria iPhoto, seleziona l'opzione per il recupero delle foto mancanti. La cartella della libreria verrà esaminata per individuare ciascuna delle foto non visualizzate nelle sezioni Album o Eventi dell'elenco sorgente di iPhoto.
In iPhoto '08 o versioni successive, se non riesci a modificare determinate foto o ad aprire la libreria iPhoto, seleziona l'opzione che consente di esaminare e riparare le autorizzazioni per gli archivi di iPhoto Library. Per ulteriori informazioni, consulta l'articolo "Impossibile aprire iPhoto 6 a causa di un avviso relativo alle autorizzazioni".
In iPhoto '08, se l'applicazione si arresta in modo inatteso all'apertura o si blocca dopo aver caricato le foto, seleziona l'opzione "Ricostruisci il database della Libreria iPhoto".
In iPhoto '09, se l'applicazione si arresta in modo inatteso all'apertura o si blocca dopo aver caricato le foto, seleziona l'opzione "Ricostruisci il database della Libreria iPhoto dal backup automatico". Questa opzione è simile a "Ricostruisci il database della Libreria iPhoto" disponibile in iPhoto '08, ma consente anche di rigenerare il database della libreria a partire dal relativo backup automatico. Inoltre, dopo aver ricostruito il database della libreria utilizzando questa opzione, gli archivi del database originale verranno salvati nella cartella "Prima del ripristino", all'interno del pacchetto libreria.
Nota: le foto "recuperate" potrebbero non essere visualizzate nel rispettivo album originale nell'elenco sorgente. Verranno tuttavia visualizzate nel nuovo album "Foto recuperate", nell'elenco sorgente.

Informazioni aggiuntive
Esecuzione di una "Ricostruzione manuale"

Se, eseguendo la ricostruzione tramite iPhoto, il problema non è stato risolto, puoi reimportare manualmente le foto in una nuova libreria iPhoto.

Apri iPhoto tenendo premuto il tasto Opzione sulla tastiera.
Quando ti viene richiesto, seleziona l'opzione per la creazione di una nuova libreria.
Seleziona un percorso per la nuova libreria, assegnale un nome e salvala. Per evitare confusione, scegli un nome diverso da quello della vecchia libreria.
Nel menu iPhoto, scegli Nascondi iPhoto.
Nel Finder, individua la cartella iPhoto Library originale.
Fai clic sull'icona libreria iPhoto col tasto destro del mouse, oppure tenendo premuto Ctrl sulla tastiera, quindi seleziona "Mostra contenuto pacchetto" nel menu.
Viene visualizzata una finestra contenente due importanti cartelle: "Originals" e "Modified".
Trascina la cartella Originals sull'icona iPhoto, nel Dock.In questo modo gli archivi delle foto originali verranno importati nella libreria iPhoto originale.
Puoi trascinare anche la cartella Modified sull'icona iPhoto, nel Dock. In questo modo tutte le versioni modificate sulle quali hai lavorato, comprese quelle modificate in modo automatico (come le immagini ruotate automaticamente che sono state modificate e importate dalla fotocamera), verranno copiate su quelle precedenti.
Nota: se importi sia la cartella Modified, sia la cartella Originals in una nuova libreria, entrambe le versioni (originale e modificata) di ciascuna immagine verranno visualizzate nella nuova libreria iPhoto.

Suggerimento: all'interno delle cartelle Originals e Modified sono presenti delle sottocartelle organizzate per data, quindi per "rullino" o per evento. Puoi trascinare queste due cartelle, una alla volta, sull'icona iPhoto, nel Dock per importarle e conservare la struttura nell'elenco sorgente.

Nota: eseguendo il procedimento di ricostruzione manuale non vengono conservati i metadati, come i nomi degli album, l'ordinamento o i commenti. Potrebbero anche venire inseriti dei duplicati all'interno della libreria iPhoto. Dopo aver importato le foto, puoi riorganizzare e modificare il contenuto della nuova libreria iPhoto utilizzando l'applicazione iPhoto.

~Mr.PartyHut~
23-05-2010, 13:59
hai usato una soluzione drastica.
Se mi chiedevi ti davo la soluzione senza cancellare nulla.
Bastava riparare la libreria.

cut

Lo avevo già detto dopo il suo post :p
Può darsi che non aveva sortito effetti :(

Infatti, la prima cosa da fare è ricostruire la libreria con l'apposita utility. poi nel caso non vi fosse alcun effetto, cancellare la libreria...

moon182
23-05-2010, 14:53
hai usato una soluzione drastica.
Se mi chiedevi ti davo la soluzione senza cancellare nulla.
Bastava riparare la libreria.

cut

grazie per questa guida a me sconosciuta...penso che me la copierò in un file così in caso di necessità ce l'ho a portata.. :)

Sinceramente non ho provato perché non ero proprio a conoscenza di come si facesse questo recupero.. :fagiano:

Max(IT)
23-05-2010, 16:22
non servono guide: sul sito Apple alla sezione Supporto trovate il 99% di quello che vi serve ;)

Massi983
23-05-2010, 19:34
Chiedo scusa..

In famiglia stiamo valutando l'acquisto (non immediato) di un macbook pro da 13'', abbiamo solo un dubbio: c'è qualche possibilità che nei prossimi 3/4 mesi ci sia un upgrade sulla cpu passando da un core 2 duo a un i5?? Ho sentito diversi pareri che non ritengono possibile la cosa (per motivi realizzativi e di placement del prodotto), voi cosa ne pensate?? E' davvero possibile che il processore rimanga lo stesso per tutto il 2010?

jackaz127
23-05-2010, 19:52
entro natale un upgrade è probabile secondo me. :)

Massi983
23-05-2010, 20:09
entro natale un upgrade è probabile secondo me. :)

Ecco questo potrebbe essere interessante, se confermato :)

8solo5
23-05-2010, 20:13
non credo che qualcuno te lo possa confermare...

jackaz127
23-05-2010, 20:15
non c'è nulla che verrà confermato.
considera soltanto che li aggiornano mediamente ogni 7 mesi, quindi verso novembre secondo me un aggiornamento ci può stare.

tieni conto comunque che rischi di stare ad aspettare in eterno, ora è un buon momento per comprare.

8solo5
23-05-2010, 20:17
considerando il fatto che poi l'euro è debole...potrebbero anche ritoccare i prezzi del pro..vedi te..

Massi983
23-05-2010, 20:25
Stavo solo ragionando a voce alta :)
Immagino sia impossibile avere conferme del genere, tutto dipende da che tipo di upgrade faranno verso novembre, se fosse cpu potrebbe aver senso aspettare, se upgrade di altro tipo non ne vale la pena secondo me. Già sapere che prima di Novembre non ci saranno news rilevanti è un dato in più cmq, penseremo a cosa fare.. Sempre vero il discorso che si rischia di aspettare in eterno..

sgabriels
23-05-2010, 21:28
sapere indicarmi una buona comparativa tra gli schermi hi-res glossy e opaco.

Sono ancora indeciso, anche se so che è una scelta soggettiva.

Grazie

Sisupoika
23-05-2010, 21:36
sapere indicarmi una buona comparativa tra gli schermi hi-res glossy e opaco.

Sono ancora indeciso, anche se so che è una scelta soggettiva.

Grazie

Lascia perdere il glossy se hai intenzione di lavorarci per ore ed ore.
La differenza nei colori non e' imho rilevante ma col glossy puoi avere parecchio fastidio a seconda della luce etc.
Ripeto: chi ci lavora ore dovrebbe acquistare l'anti-glare. Gli occhi ringrazieranno (e la pazienza anche)

jackaz127
23-05-2010, 23:14
non riesci ad andare in un negozio e confrontarli?

buglis
24-05-2010, 05:58
Tra il 13 base e quello completo cambia solo la frequenza di clock e l'hd giusto?
Perchè se fosse così sarei orientato sul base visto che l'hd più capiente ce l'ho a casa e con la differenza comprerei 8 gb di ram tra qualche mese.

buglis
24-05-2010, 09:42
vai tranquillo con il base, i soldi risparmiati li investirai in futuro per più ram o un SSD.
l'aumento di prestazioni dovuto dalla frequenza della cpu è minima, o comunque non proporzionata al prezzo!

Infatti è quello che ho pensato pure io.
Grazie:)

~Mr.PartyHut~
24-05-2010, 11:01
Chiedo scusa..

In famiglia stiamo valutando l'acquisto (non immediato) di un macbook pro da 13'', abbiamo solo un dubbio: c'è qualche possibilità che nei prossimi 3/4 mesi ci sia un upgrade sulla cpu passando da un core 2 duo a un i5?? Ho sentito diversi pareri che non ritengono possibile la cosa (per motivi realizzativi e di placement del prodotto), voi cosa ne pensate?? E' davvero possibile che il processore rimanga lo stesso per tutto il 2010?
Fino a 2 mesi fa ti avrei detto di no, ma ora, considerando che suono usciti nuovi processori da Intel, non ne sarei più tanto sicuro.

Considera che Intel ha annunciato dei nuovi Core i5 con frequenze più basse inizialmente e ora anche con frequenze più alte (NEWS (http://www.tomshw.it/cont/news/core-i5-580m-dual-core-per-i-notebook-di-fine-anno/25422/1.html))
Non scordiamoci che ci sono anche i Core i3, quindi la scelta e le possibilità sono ampie.

Massi983
24-05-2010, 11:23
Grazie per la precisazione mr.Party, insomma la situazione non è chiara :D

Comunque mi mangerei le mani solo in caso di upgrade a un i5, dovessero ficcarci un i3 odierno la differenza non dovrebbe essere così abissale (credo).

ekxius
24-05-2010, 11:32
ma l'autonomia del 13"? sono saltate fuori guide che mostrano che è un problema oppure no? :mc:

Clsbn
24-05-2010, 11:33
domanda ai possessori dei 15 o 17".
la doppia grafica come si comporta con parallels o vmware? è possibile giocarci oppure si perde tanto in confronto a bootcamp?
non che voglia crysis, mi accontento di giochi più datati!

Giocare in macchina virtuale non è davvero il massimo. Sicuramente bootcamp è la scelta migliore in tal caso. Qualcosa in frame la si perde e poi considera che i giochi che richiedono Directx 10 in su non ci girano proprio. Certo qualcosa di datato senza grandi pretese ci girà abbastanza bene, per esempio ho usato in vmware fusion Trackmania Forever con buona soddisfazione, ma i giochi più nuovi, anche l'ultimo Command & conquer 4 ci gira fluidamente solo in bootcamp.

~Mr.PartyHut~
24-05-2010, 11:36
Grazie per la precisazione mr.Party, insomma la situazione non è chiara :D

Comunque mi mangerei le mani solo in caso di upgrade a un i5, dovessero ficcarci un i3 odierno la differenza non dovrebbe essere così abissale (credo).
di nulla :)

cmq l'upgrade lo vedrei più per fine anno, inizio anno prossimo, non per i prossimi 3 mesi.
Si, infatti. Se metteranno un i3, la differenza non è abissale in termini di pure performance. Forse gli i3 daranno una autonomia leggermente più elevata, avendo una maggiore efficienza. Forse però i nuovi core i3 e i5 ULV li useranno per rinnovare i macbook AIR (più probabile un upgrade di questi ultimi: NEWS (http://www.tomshw.it/cont/news/core-i3-e-i5-a-basso-consumo-ai-nastri-di-partenza/25244/1.html)). Insomma, le possibilità sono tante, ma di sicuro non per i prossimi 3 mesi.

Massi983
24-05-2010, 11:43
Chiarissimo, grazie ancora :)

cloaca
24-05-2010, 13:39
:D :D :D :D

preso sabato a Roma Est!!!

15'' base liscio liscio!!!

giofal
24-05-2010, 13:40
Chiedo scusa..

In famiglia stiamo valutando l'acquisto (non immediato) di un macbook pro da 13'', abbiamo solo un dubbio: c'è qualche possibilità che nei prossimi 3/4 mesi ci sia un upgrade sulla cpu passando da un core 2 duo a un i5?? Ho sentito diversi pareri che non ritengono possibile la cosa (per motivi realizzativi e di placement del prodotto), voi cosa ne pensate?? E' davvero possibile che il processore rimanga lo stesso per tutto il 2010?

Per il momento nessuna. (ed è un bene)

Il passaggio a i5 implicherebbe l'uso di una scheda dedicata e ovviamente un aumento di prezzo.

E' veramente necesario?

Piuttosto il problema è un altro: perchè Apple non propone un modello con dual core e gpu 220m (come sul 13") ma su un 15" in una fascia di prezzo al di sotto di 1600 euro?

Il modello in questione esisteva (con la 9400m) ma è stato tagliato fuori.

Così chi ha bisogno di uno schermo più grande del 13" ma non ha bisogno di maggiore potenza deve accollarsi una differenza di prezzo rispetto al 13" base non giustificata.

Ippo 2001
24-05-2010, 14:19
:D :D :D :D

preso sabato a Roma Est!!!

15'' base liscio liscio!!!

non è che per caso hai chiesto se hanno anche gli high resolution?

Max(IT)
24-05-2010, 14:21
non c'è nulla che verrà confermato.
considera soltanto che li aggiornano mediamente ogni 7 mesi, quindi verso novembre secondo me un aggiornamento ci può stare.

tieni conto comunque che rischi di stare ad aspettare in eterno, ora è un buon momento per comprare.

ti ricordo che sono passati 10 mesi dall' ultimo upgrade dei MBP prima di questo ;)

Insomma, non si può fare alcuna previsione su quando vedremo un i5 nel 13"

jackaz127
24-05-2010, 15:01
ti ricordo che sono passati 10 mesi dall' ultimo upgrade dei MBP prima di questo ;)

Insomma, non si può fare alcuna previsione su quando vedremo un i5 nel 13"

ed è appunto per quello che ho scritto "mediamente ogni 7 mesi".

http://img34.imageshack.us/img34/9434/screenshot20100524at155.jpg

ovvio che non si può sapere nulla di certo.
io penso che non arriveranno a natale senza aggiornamento e se avessi intenzione di comprarne uno nei prossimi mesi non esiterei a farlo ora senza, come ho detto, rischiare di aspettare in eterno. :)

MesserWolf
24-05-2010, 15:17
Per il momento nessuna. (ed è un bene)

Il passaggio a i5 implicherebbe l'uso di una scheda dedicata e ovviamente un aumento di prezzo.

E' veramente necesario?

Piuttosto il problema è un altro: perchè Apple non propone un modello con dual core e gpu 220m (come sul 13") ma su un 15" in una fascia di prezzo al di sotto di 1600 euro?

Il modello in questione esisteva (con la 9400m) ma è stato tagliato fuori.

Così chi ha bisogno di uno schermo più grande del 13" ma non ha bisogno di maggiore potenza deve accollarsi una differenza di prezzo rispetto al 13" base non giustificata.

non necessariamente un aumento di prezzo .... già adesso i prezzi sono cari per l'hardware che contengono (dischi 5400 , c2d, scheda grafica low end) . I margini di apple sono da sempre belli ampi, ora sul modello da 13" penso che siano vicino ai massimi storici :stordita:

quindi in teoria ci sono ampi margini di miglioramento senza ritoccare il prezzo ....
Questo se parlassimo di una marca "normale" almeno ,,,, visto lo scherzetto che ha fatto col mb bianco in effetti potrebbe anche essere che sia come dici tu.

cloaca
24-05-2010, 15:59
non è che per caso hai chiesto se hanno anche gli high resolution?

C'erano esposti sia l'opaco che il lucido, ma non so se erano a magazzino.. Prova a chiamarli. In ogni caso ti consiglio di andare prima della presentazione dell'ipad per ricevere un pò di attenzioni... Ciaoo

Ippo 2001
24-05-2010, 16:34
C'erano esposti sia l'opaco che il lucido, ma non so se erano a magazzino.. Prova a chiamarli. In ogni caso ti consiglio di andare prima della presentazione dell'ipad per ricevere un pò di attenzioni... Ciaoo

bene ... sto aspettando la conferma di un lavoro una volta andato mi fiondo ...

Max(IT)
24-05-2010, 18:25
ed è appunto per quello che ho scritto "mediamente ogni 7 mesi".

http://img34.imageshack.us/img34/9434/screenshot20100524at155.jpg

ovvio che non si può sapere nulla di certo.
io penso che non arriveranno a natale senza aggiornamento e se avessi intenzione di comprarne uno nei prossimi mesi non esiterei a farlo ora senza, come ho detto, rischiare di aspettare in eterno. :)

si, si, quello che volevo dirti io con la mia precisazione era solo che il fatto che "mediamente" aggiornano ogni 7 mesi non significa nulla, con Apple. Potrebbero proporre il prossimo aggiornamento tra 4 mesi così come potrebbero aggiornarlo tra 12 mesi. ;)

g!an
24-05-2010, 20:00
Sarei curioso di sapere cosa dice l'indice di prestazioni di windows 7 o di vista sui vari modelli di macbook pro (con boot camp ovviamente)

eldicri
24-05-2010, 20:09
Salve a tutti,

ho appena comprato dal sito apple un macbook pro base da 13" ma la chiusura non risulta perfettamente in fase con la base unibody ma è sfasata verso l'esterno destro di circa un millimetro. Può essere un problema alla lunga?

Tumizz
24-05-2010, 21:53
Sarei curioso di sapere cosa dice l'indice di prestazioni di windows 7 o di vista sui vari modelli di macbook pro (con boot camp ovviamente)
non che conti granchè, ma può dare un'idea...

http://img263.imageshack.us/img263/1695/schermata20100524a22475.png

15" base :)

moon182
24-05-2010, 21:59
non che conti granchè, ma può dare un'idea...

http://img263.imageshack.us/img263/1695/schermata20100524a22475.png

15" base :)

beh dai..niente male direi.. :)

Sisupoika
25-05-2010, 01:43
Cos'e' quella....???? una schermata di Windows?
Oddio, povero mac :D

Ippo 2001
25-05-2010, 07:36
Cos'e' quella....???? una schermata di Windows?
Oddio, povero mac :D

oddio la cosa peggiore sarebbe stato un adesivo ACER sulla scocca :asd: :asd: :asd:

Pelino
25-05-2010, 07:43
Nessuno puo' saperlo,
personalmente credo che ci sarà un upgrade entro settembre-ottobre, per allineare i processori al mercato.



Chiedo scusa..

In famiglia stiamo valutando l'acquisto (non immediato) di un macbook pro da 13'', abbiamo solo un dubbio: c'è qualche possibilità che nei prossimi 3/4 mesi ci sia un upgrade sulla cpu passando da un core 2 duo a un i5?? Ho sentito diversi pareri che non ritengono possibile la cosa (per motivi realizzativi e di placement del prodotto), voi cosa ne pensate?? E' davvero possibile che il processore rimanga lo stesso per tutto il 2010?

xRaikkoneNx
25-05-2010, 09:06
Vi prego ragazzi non iniziamo ancora con la storia degli aggiornamenti, c'è stato l'update della linea solo un mese fa :rolleyes: , non si è sempre detto che i MAc sono piu' "longevi" rispetto ai pc per molti motivi? quindi sta rincorsa continua a prestazioni da capogiro non la capisco.

Sto ancora valutando se passare oppure no a mac, il fatto che piu' mi fa storcere il naso è il divario di prezzo dal 13" al 15", è veramente un abisso, e poi la questione della batteria.

Vorrei capire se veramente i 13" hanno problemi di autonomia, purtroppo però a parte alcune domande sui tempi di spedizione, sulla ricarica della batteria o altre banalità, molte persone una volta arrivata la macchina spariscono e non se ne sa piu' nulla :banned:

Dai possessori del 13" , qualche piccola prova di autonomia interesserebbe molte persone credo..

Sisupoika
25-05-2010, 09:22
:D oddio la cosa peggiore sarebbe stato un adesivo ACER sulla scocca :asd: :asd: :asd:

Ippo 2001
25-05-2010, 09:31
Vi prego ragazzi non iniziamo ancora con la storia degli aggiornamenti, c'è stato l'update della linea solo un mese fa :rolleyes: , non si è sempre detto che i MAc sono piu' "longevi" rispetto ai pc per molti motivi? quindi sta rincorsa continua a prestazioni da capogiro non la capisco.

Sto ancora valutando se passare oppure no a mac, il fatto che piu' mi fa storcere il naso è il divario di prezzo dal 13" al 15", è veramente un abisso, e poi la questione della batteria.

Vorrei capire se veramente i 13" hanno problemi di autonomia, purtroppo però a parte alcune domande sui tempi di spedizione, sulla ricarica della batteria o altre banalità, molte persone una volta arrivata la macchina spariscono e non se ne sa piu' nulla :banned:

Dai possessori del 13" , qualche piccola prova di autonomia interesserebbe molte persone credo..

io pure sono molto dubbioso tra 13 e 15 per diversi motivi:la portabilità del 13, con 500g in meno e due pollici è molto comodo da portare in giro, vedo spesso persone con un 15 sulle gambe che fanno acrobazie per lavorarci. il 15 mi tirerebbe per lo schermo ad alta risoluzione mattle, le prestazioni per l'uso che ne farei io sarebbero indifferenti fogli di lavoro excel e word non consumano troppe risorse. certo che il dilemma della batteria è forte un 13 che consuma come un 15 non è una bella cosa....

Ippo 2001
25-05-2010, 09:33
oddio la cosa peggiore sarebbe stato un adesivo ACER sulla scocca :asd: :asd: :asd:

per fortuna nei vari telefilm la mela non viene mai tappata con un adesivo :D :D :D cosa che non succede per le altre marche :asd: :asd: ... il surplus di prezzo che paghiamo serve alla pubblicità nei vari telefilm :D :D :D

8solo5
25-05-2010, 09:38
la mia batteria dura 7,5 ore, 13" con flash disattivo.

Ippo 2001
25-05-2010, 09:39
la mia batteria dura 7,5 ore, 13" con flash disattivo.

ohhhh ecco cosa volevamo sentire qualche esperienza di batterie rodate ... forza non fate i timidi

savethebest
25-05-2010, 09:43
7-8 ore con luminosità a metà + wifi + safari (no siti flash) + uso office in generale

17 umbp i7 (con solo intel attivata grazie a gfxcardstatus)

skillo_90
25-05-2010, 09:55
non è che per caso hai chiesto se hanno anche gli high resolution?


anchio sono andato a roma est tempo fa, in vendita con l'Hi Res hanno solo il 15 da 2.149, quindi + 135..
io ho ordinato all'apple store online il 15 da 1.749 con monitor Hi Res

xRaikkoneNx
25-05-2010, 10:05
io pure sono molto dubbioso tra 13 e 15 per diversi motivi:la portabilità del 13, con 500g in meno e due pollici è molto comodo da portare in giro, vedo spesso persone con un 15 sulle gambe che fanno acrobazie per lavorarci. il 15 mi tirerebbe per lo schermo ad alta risoluzione mattle, le prestazioni per l'uso che ne farei io sarebbero indifferenti fogli di lavoro excel e word non consumano troppe risorse. certo che il dilemma della batteria è forte un 13 che consuma come un 15 non è una bella cosa....

MAh io sono indeciso per il passaggio al diverso S.O. . Per quanto riguarda lo schermo, come te sarei attratto dal 15" per lo schermo opaco. Io non ne faccio un uso estremo in giro anzi. Però cavolo 500 euro di differenza sono veramente tanti, soprattutto considerando che non mi servono prestazioni assurde per lavorare. Queste piccolezze sono le cose che mi frenano sull'acquisto del MAc, cosa gli costa mettere uno schermo opaco sul 13" ?? Considerando che proprio per la dimensione è la macchina che piu' si "muove" in giro e quindi con piu' possibilità di riflessi fastidiosi!!

Ma vabbè....


la mia batteria dura 7,5 ore, 13" con flash disattivo.

OH finalmente, ti ringrazio! Non vorrei chiedere troppo, ma potresti indicare in quali ambiti d'uso all'incirca? Tanto per capire...


7-8 ore con luminosità a metà + wifi + safari (no siti flash) + uso office in generale

17 umbp i7 (con solo intel attivata grazie a gfxcardstatus)


PERFETTO! GRAzie!!!!!! direi che è un'autonomia incredibile considerando il processore e la dimensione! Proprio per questo è ancora piu' assurdo che i 13" non raggiungano le ore dichiarate :muro:

8solo5
25-05-2010, 10:08
luminosità a metà, bluetooth spento, wifiacceso e navigazione web con skype, mail e adium in background ma senza growl.

xRaikkoneNx
25-05-2010, 10:12
luminosità a metà, bluetooth spento, wifiacceso e navigazione web con skype, mail e adium in background ma senza growl.

Grazie, veramente molto gentile ;)
A questo punto non capisco se sia l'autonomia dei 15" sorprendente, oppure i 13" afflitti da qualche "problema", o semplicemente quella è la loro durata. Io inizio a pensare siano le ultime due, spero nella seconda, magari confermata da Apple e risolta in qualche modo.

8solo5
25-05-2010, 10:23
Eh si...mi sa che la nuova scheda video consuma un po' di più rispetto a quanto dichiarato..comunque se ci sarà un fix...magari driver migliori che ne ottimizzino le prestazioni, credo che non arriverà prima della 10.6.4

PaveK
25-05-2010, 10:26
Tenendo luminosità bassa (meno di metà delle tacche) e forzando la VGA sulla Intel grazie a gfxCardStatus, leggendo ebook, navigando su internet con Firefox 3.6 (+ AdBlock e NoScript), lavorando su Xcode, WiFi 802.11n acceso, bluetooth spento, con batteria con 11 cicli di carica e già una volta calibrata, mi arriva quasi a 8 ore.

MBP 15" HiRes AG base.

Per me la differenza di prezzo non è stata una variabile dell'equazione: tra le mani ho -esattamente- quel che mi serve. Non ho bisogno della mobilità di un 13" e questo 15" è ben più compatto e spesso leggero di tanti altri 15" :)

Ippo 2001
25-05-2010, 10:40
Eh si...mi sa che la nuova scheda video consuma un po' di più rispetto a quanto dichiarato..comunque se ci sarà un fix...magari driver migliori che ne ottimizzino le prestazioni, credo che non arriverà prima della 10.6.4

è l'unica nuova variabile, il procio è rimasto lo stesso della versione 2009, mio cognato ha un late 2009 ma per come lo usa non fa testo per la batteria, lo maltratta molto ... povero mac :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ippo 2001
25-05-2010, 10:45
MAh io sono indeciso per il passaggio al diverso S.O. . Per quanto riguarda lo schermo, come te sarei attratto dal 15" per lo schermo opaco. Io non ne faccio un uso estremo in giro anzi. Però cavolo 500 euro di differenza sono veramente tanti, soprattutto considerando che non mi servono prestazioni assurde per lavorare. Queste piccolezze sono le cose che mi frenano sull'acquisto del MAc, cosa gli costa mettere uno schermo opaco sul 13" ?? Considerando che proprio per la dimensione è la macchina che piu' si "muove" in giro e quindi con piu' possibilità di riflessi fastidiosi!!

Ma vabbè....

guarda per il sistema operativo io non mi farei problemi, io l'ho fatto a casa passando da HTPC (win7) a iMac 27 con leopard e devo dire che per me non è stato traumatico, certo devi prendere confidenza con le nuove scorciatoie e con la disposizione dei comandi, ma niente di più, se pensi che mia moglie che lo usa tutto il giorno non si è lamentata (e non è una grande utente) ti fa ben capire come sia molto simile a MS. Certo un po di tempo di affiatamento ci vuole ma niente di più. Se poi per lavoro ne fai un uso particolare devi valutare. io uso VB e molto excel, per cui sto valutando bene il cambio, magari con boot camp o parallel risolvo questi miei dubbi

xRaikkoneNx
25-05-2010, 10:46
Eh si...mi sa che la nuova scheda video consuma un po' di più rispetto a quanto dichiarato..comunque se ci sarà un fix...magari driver migliori che ne ottimizzino le prestazioni, credo che non arriverà prima della 10.6.4

Però mi aspetterei ben altri tempi da un'azienda che ha come bandiera di "battaglia" l'assistenza.


Tenendo luminosità bassa (meno di metà delle tacche) e forzando la VGA sulla Intel grazie a gfxCardStatus, leggendo ebook, navigando su internet con Firefox 3.6 (+ AdBlock e NoScript), lavorando su Xcode, WiFi 802.11n acceso, bluetooth spento, con batteria con 11 cicli di carica e già una volta calibrata, mi arriva quasi a 8 ore.

MBP 15" HiRes AG base.

Per me la differenza di prezzo non è stata una variabile dell'equazione: tra le mani ho -esattamente- quel che mi serve. Non ho bisogno della mobilità di un 13" e questo 15" è ben più compatto e spesso leggero di tanti altri 15" :)

Beh, diciamo che non sarebbe una variabie neppure per me.

IL fatto è che fino a settembre non sapevo quasi neanche cosa fosse Snow LEopard, nel corso di questi mesi la mia curiosità è diminuita a dismisura.

Considerando che:

- ho sempre usato notebook con windows, e vederli diventare "obsoleti" nel giro di 1 anno, con una svalutazione incredibile mi dà parecchio fastidio;

- continuare a comprare l'antivirus per una macchina che è spesso ferma (ok è il problema minore questo);

- spesso quando mi serve trovare un'informazione veloce su internet non posso usufruirlo o perchè windows 7 mi chiede di ripristinare (non so perchè, visto che le altre volte era tutto ok), oppure perchè deve fare un sacco di aggiornamenti e mi riavvia la macchina,

- l'autonomia in genere mi costringe sempre a portarmi via il trasformatore

avevo deciso di provare un MAC.

Visto anche che posso farlo poichè ho un pc con windows 7 con il quale ci faccio tutto, ed il notebook seguirebbe "la sua strada", semplicemente quando devo portarlo via (poche volte).

Però i dubbi sul 13" ed il 15" mi attanagliano e cioè:

- ne farei un'uso molto leggero, e cioè pacchetto office + navigazione internet, quindi 1000 sarebbero giustificati, ma 1600 per l'uso che ne faccio io mi sembrerebbe uno spreco;

- allo stesso modo però non vorrei il 13" mi stancasse troppo la vista, sono sempre stato abituato con 15"

Ippo 2001
25-05-2010, 10:50
- allo stesso modo però non vorrei il 13" mi stancasse troppo la vista, sono sempre stato abituato con 15"


guarda per la risoluzione non ti preoccupare io la sera lavoro con il mio 12" da 1280x800 e non ho nessun problema. il 13 essendo più grande di un pelino va ancora meglio.

MesserWolf
25-05-2010, 10:53
Io ho due portatili in casa un 15" e un 13" , ma è nettamente più comodo il 13"... te lo porti dove vuoi senza remore . E' leggero e ci si lavora benissimo.

Ormai la gente passa le ore con i netbook che sono 10" , figurati se 13" non sono sufficienti.


E il monitor del fisso che ho a casa è un 24" , quindi so cosa vuol dire la comodità dello schermo grande, ma per un fisso appunto.

savethebest
25-05-2010, 13:51
PERFETTO! GRAzie!!!!!! direi che è un'autonomia incredibile considerando il processore e la dimensione! Proprio per questo è ancora piu' assurdo che i 13" non raggiungano le ore dichiarate :muro:

Beh mica tanto se conti che ha una batteria da ben 13000 mAh (questa è incredibile sul serio :D)

~Mr.PartyHut~
25-05-2010, 15:33
a me già dopo soli 12 cicli di carica lo stato di salute della batteria è passato al 99% (visto con iStat nano). praticamente a 100% di carica non ci arriva più, si ferma sempre a 99% :mbe:

Ippo 2001
25-05-2010, 16:12
a me già dopo soli 12 cicli di carica lo stato di salute della batteria è passato al 99% (visto con iStat nano). praticamente a 100% di carica non ci arriva più, si ferma sempre a 99% :mbe:

:muro: :muro: :muro: :muro: ti riferisci al 13" ?

~Mr.PartyHut~
25-05-2010, 16:18
:muro: :muro: :muro: :muro: ti riferisci al 13" ?
nono, al 17

Max(IT)
25-05-2010, 17:21
a me già dopo soli 12 cicli di carica lo stato di salute della batteria è passato al 99% (visto con iStat nano). praticamente a 100% di carica non ci arriva più, si ferma sempre a 99% :mbe:

aspetta, aspetta: parliamo dello STATO DI SALUTE oppure della percentuale di carica ?

Perchè per lo stato di salute è normale una oscillazione dal 94-99 % già dopo pochi cicli: si tratta di un valore puramente statistico e basato sul rapporto tra il valore di carica massima raggiunto e quello TEORICAMENTE raggiungibile da quella batteria. Ma le batterie NON sono tutte uguali.


Se invece il tuo notebook non raggiunge mai il 100% di carica quando attaccato alla corrente, beh, bisogna ragionare sui motivi. E' normalissimo che già dopo poche ore, pur essendo ancora alimentato dall' alimentatore, scenda al 99 e poi al 98%. Per quanto minima anche le batterie al litio hanno un' autoscarica (senza contare i picchi di assorbimento della cpu/gpu).
Se invece non ti raggiunge MAI il 100% potrebbe essere un problema di calibrazione batteria.


PS: per farti un esempio, dopo circa 60 cicli la batteria del mio MBP 15" indica il 96% di salute.

jackaz127
25-05-2010, 18:17
Perchè per lo stato di salute è normale una oscillazione dal 94-99 % già dopo pochi cicli: si tratta di un valore puramente statistico e basato sul rapporto tra il valore di carica massima raggiunto e quello TEORICAMENTE raggiungibile da quella batteria. Ma le batterie NON sono tutte uguali.

a conferma, la mia ha il 95% di health dopo 466 cicli. :)

~Mr.PartyHut~
25-05-2010, 18:41
aspetta, aspetta: parliamo dello STATO DI SALUTE oppure della percentuale di carica ?

Perchè per lo stato di salute è normale una oscillazione dal 94-99 % già dopo pochi cicli: si tratta di un valore puramente statistico e basato sul rapporto tra il valore di carica massima raggiunto e quello TEORICAMENTE raggiungibile da quella batteria. Ma le batterie NON sono tutte uguali.


Se invece il tuo notebook non raggiunge mai il 100% di carica quando attaccato alla corrente, beh, bisogna ragionare sui motivi. E' normalissimo che già dopo poche ore, pur essendo ancora alimentato dall' alimentatore, scenda al 99 e poi al 98%. Per quanto minima anche le batterie al litio hanno un' autoscarica (senza contare i picchi di assorbimento della cpu/gpu).
Se invece non ti raggiunge MAI il 100% potrebbe essere un problema di calibrazione batteria.


PS: per farti un esempio, dopo circa 60 cicli la batteria del mio MBP 15" indica il 96% di salute.
ah, grazie per le info. Allora è tutto ok :)
Praticamente avviene tutto come hai descritto, quindi è normale :)

grassie :)

moon182
25-05-2010, 19:48
Ore 20:45

Acceso alle 17:40, usato fino alle 18:20 con chrome in navigazione e mail aperto con ricerca automatica ogni 5min...

Dalle 18:20 alle 19:30 lasciato in modalità stop

Dalle 19:30 ad ora sempre con chrome attivo e mail aperto in background: 77% residuo e stima batteria 5:38.

Quindi: 40min + 1:15 = 1:55 + 5:38 = indicativamente 7 ore e 33min..

senza contare l'ora abbondante quando è rimasto in modalità stop.. ;)

Naturalmente 15" i7 con schermo hi res. :)

tazio73
26-05-2010, 10:34
Premetto che sono uno switcher....quindi non ne so molto...ma a volte, quando apro una cartella che ne contiene altre, non mi fa vedere le cartelle figlie!!!! (c'è il cerchietto che gira nell'angolino per diversi minuti e poi niente)

Me lo fa quando cerco di accedere ad un HD di rete condiviso tramite il Linksys WAG320N: accedo tramite comando+K smb:\\192.168.1.1 e vedo la root; se apro una cartella mi fa il problema sopra descritto.

Il brutto è che se ora cerco di aprire una cartella sul mac si comporta uguale fino a che non riavvio la macchina (e per spengersi si pianta con la pallina colorata che gira per mooolti secondi-30/40-e poi si riavvia)

Pensate la mia :incazzed: quando ho visto il sistema piantato!!! (ed ho pensato a Bill che se la ride!!!)

Qualche idea?

ladd3r
26-05-2010, 15:54
Salve a tutti!
Sono utente Windows da anni e pensavo di fare il grande salto con un mbp da 15".
Pensavo di prendere la configurazione con processore i7 e disco da 7200 rpm.
Il dubbio è sul monitor: avevo fatto un pensierino sull'Hi-Res Antiglare Widescreen Display, ma sul forum istituzionale
http://discussions.apple.com/thread....art=0&tstart=0
gli utenti mi pare lo sconsiglino per la versione 15" perchè i caratteri risultano eccessivamente piccoli e scendendo da 1680 a 1440 perderebbe di nitidezza non essendo la configurazione ottimale per l'HD.
Ho visto che qualcuno ha già preso questa configurazione: qualche feedback? Grazie! :)

P.S. cmq: ammazza quanto costa!

moon182
26-05-2010, 15:57
Salve a tutti!
Sono utente Windows da anni e pensavo di fare il grande salto con un mbp da 15".
Pensavo di prendere la configurazione con processore i7 e disco da 7200 rpm.
Il dubbio è sul monitor: avevo fatto un pensierino sull'Hi-Res Antiglare Widescreen Display, ma sul forum istituzionale
http://discussions.apple.com/thread....art=0&tstart=0
gli utenti mi pare lo sconsiglino per la versione 15" perchè i caratteri risultano eccessivamente piccoli e scendendo da 1680 a 1440 perderebbe di nitidezza non essendo la configurazione ottimale per l'HD.
Ho visto che qualcuno ha già preso questa configurazione: qualche feedback? Grazie! :)

P.S. cmq: ammazza quanto costa!

come ripetuto qualche volta ormai, io oltre al mbp 15 hi res ho anche un dell xps con schermo da 16" ma con risoluzione 1980x1080 quindi vedi tu.. :D
cmq è una cosa molto soggettiva, io mi trovo molto bene con l'hi res però certamente per qualcuno i caratteri, che cmq si possono ingrandire in quasi tutte le schermate, possano risultare piccoli... ;)

io assolutamente consiglio l'hi res.. :)

ladd3r
26-05-2010, 16:07
Grazie della risposta moon!

hehe, pare abbiamo gusti simili perchè l'altro laptop che avevo nel mirino era il dell xps ;)

~Mr.PartyHut~
26-05-2010, 16:53
Bene, photoshop mi è andato in crash e si è chiuso da solo :mbe:

mai successo in 10 anni di utilizzo di photoshop, neanche quando avevo la RAM rovinata. E' la prima volta che vedo la finestra di crash-report di photoshop :rolleyes:

Jobs -> -1 :oink:

Max(IT)
26-05-2010, 18:08
Bene, photoshop mi è andato in crash e si è chiuso da solo :mbe:

mai successo in 10 anni di utilizzo di photoshop, neanche quando avevo la RAM rovinata. E' la prima volta che vedo la finestra di crash-report di photoshop :rolleyes:

Jobs -> -1 :oink:

che versione di Photoshop ? La CS5 ? Può darsi ci siano ancora dei bug, visto che è stata rilasciata da poco e non ci sono ancora patch.


PS: al limite puoi scrivere Adobe -> -1 , visto che Photoshop fino a prova contraria NON lo fa la Apple .... :rolleyes:

~Mr.PartyHut~
26-05-2010, 18:10
che versione di Photoshop ? La CS5 ? Può darsi ci siano ancora dei bug, visto che è stata rilasciata da poco e non ci sono ancora patch.


PS: al limite puoi scrivere Adobe -> -1 , visto che Photoshop fino a prova contraria NON lo fa la Apple .... :rolleyes:
la cs4.

cmq era scherzoso. mi faceva solo sorridere il fatto che photoshop è stato sempre stabile, difatti non avevo mai visto il prima la finestra di crash report :D

alessio86ts
26-05-2010, 18:18
Bene, photoshop mi è andato in crash e si è chiuso da solo :mbe:

mai successo in 10 anni di utilizzo di photoshop, neanche quando avevo la RAM rovinata. E' la prima volta che vedo la finestra di crash-report di photoshop :rolleyes:

Jobs -> -1 :oink:

A me è successo ben due volte con un 15 i7. Dopo un aggiornento della scorsa settimana nessun problema xò.

Per quanto riguarda gli schermi, io ho un 15 opaco. Sinceramente io lo consiglierei a tutti. Io ero il più indeciso ma ora sono al settimo cielo x la scelta che ho fatto! Andate sicuri, anche con la risoluzione maggiore, assolutamente nessun problema (e nn vedo benissimo).

PS: che sfortuna... Ho portato ieri in assistenza il 15 i7 xke il tasto caps look non funzionava bene (led rotto), un 13 macbook unibody di mio fratelli x la ventola (causa uso eccessivo convertendo dei video da un giorno e con fancontrol ke la faceva andare a 6000 giri), un altro macbook unibody della mia ragazza con trackpad rotto (andava solo il touch). Può capitare un guasto ogni tanto ma 3 computers su 3... LA COSA PIU SECCANTE È AVERE L'ASSISTENZA A OLTRE 90 KM DA CASA, E VIVO IN UNA CITTÀ DI OLTRE 200.000 abitanti. EVVIVA L'ASSISTENZA APPLE! grrr

alessio86ts
26-05-2010, 18:22
Anke io ho la cs4...

moon182
26-05-2010, 18:40
A me è successo ben due volte con un 15 i7. Dopo un aggiornento della scorsa settimana nessun problema xò.

Per quanto riguarda gli schermi, io ho un 15 opaco. Sinceramente io lo consiglierei a tutti. Io ero il più indeciso ma ora sono al settimo cielo x la scelta che ho fatto! Andate sicuri, anche con la risoluzione maggiore, assolutamente nessun problema (e nn vedo benissimo).

PS: che sfortuna... Ho portato ieri in assistenza il 15 i7 xke il tasto caps look non funzionava bene (led rotto), un 13 macbook unibody di mio fratelli x la ventola (causa uso eccessivo convertendo dei video da un giorno e con fancontrol ke la faceva andare a 6000 giri), un altro macbook unibody della mia ragazza con trackpad rotto (andava solo il touch). Può capitare un guasto ogni tanto ma 3 computers su 3... LA COSA PIU SECCANTE È AVERE L'ASSISTENZA A OLTRE 90 KM DA CASA, E VIVO IN UNA CITTÀ DI OLTRE 200.000 abitanti. EVVIVA L'ASSISTENZA APPLE! grrr

ma che :ciapet: che avete in famiglia... :D

malmo
26-05-2010, 19:50
A me è successo ben due volte con un 15 i7. Dopo un aggiornento della scorsa settimana nessun problema xò.

Per quanto riguarda gli schermi, io ho un 15 opaco. Sinceramente io lo consiglierei a tutti. Io ero il più indeciso ma ora sono al settimo cielo x la scelta che ho fatto! Andate sicuri, anche con la risoluzione maggiore, assolutamente nessun problema (e nn vedo benissimo).

PS: che sfortuna... Ho portato ieri in assistenza il 15 i7 xke il tasto caps look non funzionava bene (led rotto), un 13 macbook unibody di mio fratelli x la ventola (causa uso eccessivo convertendo dei video da un giorno e con fancontrol ke la faceva andare a 6000 giri), un altro macbook unibody della mia ragazza con trackpad rotto (andava solo il touch). Può capitare un guasto ogni tanto ma 3 computers su 3... LA COSA PIU SECCANTE È AVERE L'ASSISTENZA A OLTRE 90 KM DA CASA, E VIVO IN UNA CITTÀ DI OLTRE 200.000 abitanti. EVVIVA L'ASSISTENZA APPLE! grrr

eh non è un problema da poco, chi vive fuori dai grandi centri come fa? Cioè non posso farmi 200 km per portare il portatile in assistenza. Lo dovrebbero venire a prendere, come fanno tutti gli altri del resto.

marczxc
26-05-2010, 20:23
A me è successo ben due volte con un 15 i7. Dopo un aggiornento della scorsa settimana nessun problema xò.

Per quanto riguarda gli schermi, io ho un 15 opaco. Sinceramente io lo consiglierei a tutti. Io ero il più indeciso ma ora sono al settimo cielo x la scelta che ho fatto! Andate sicuri, anche con la risoluzione maggiore, assolutamente nessun problema (e nn vedo benissimo).

PS: che sfortuna... Ho portato ieri in assistenza il 15 i7 xke il tasto caps look non funzionava bene (led rotto), un 13 macbook unibody di mio fratelli x la ventola (causa uso eccessivo convertendo dei video da un giorno e con fancontrol ke la faceva andare a 6000 giri), un altro macbook unibody della mia ragazza con trackpad rotto (andava solo il touch). Può capitare un guasto ogni tanto ma 3 computers su 3... LA COSA PIU SECCANTE È AVERE L'ASSISTENZA A OLTRE 90 KM DA CASA, E VIVO IN UNA CITTÀ DI OLTRE 200.000 abitanti. EVVIVA L'ASSISTENZA APPLE! grrr

lascia perdere. ho convinto la mia ragazza a passare a mac e... un problema dopo l'altro (software) :rolleyes: dopo un po' di peripezie tutti risolti e ora...
non le funziona più l'uscita per le cuffie :muro: :muro: :muro:

LogisticPsycho
26-05-2010, 20:59
Il mio primo messaggio in un forum:

mi sembra doveroso visto che grazie a voi tutti “senior member” ho potuto scegliere il mio nuovo Apple. Leggendo le vostre discussione negli ultimi mesi ho potuto capire quale era il MBP giusto per le mie esigenze, con quali programmi e come utilizzarlo al meglio... quindi per ringraziarvi un po’ a modo mio esco “allo scoperto” per darvi un feedback da molti cercato in questi giorni sulle prestazioni della batteria del 13” (appunto il mio, modello base).

Premetto che sono una novellina, vengo da anni duri in Windows e Linux con batterie che arrancavano ad arrivare a 2 ore di autonomia, con softwere originali che si rifiutavano di aggiornarsi piazzandomi varie stelline dicendomi che non lo erano (!!!), quindi capirete che approcciarmi a questo nuovo mondo mi trovava un po’ scettica e anche speranzosa di ottenere una qualità per utilizzi assolutamente non pretenziosi (internet, open office, archivi foro con un minimo di fotoritocco, archivi musicali, gestioni appuntamenti ed elaborazione di video amatoriali!).

La batteria del mio MBP 13” base, rasenta le 10 ore di autonomia.

Ho comprato il laptop l’8 maggio, la batteria è in buona salute, ma ho all’attivo appena 5 cicli di ricarica e giusto una ricalibrazione! Ci tengo inoltre a precisare: non uso mai il MBP per molte ore consecutive, giusto qualche ora la sera, con i suddetti programmi (ancora non ho mai elaborato un video per ora) il wi-fi sempre acceso, il monitor anche ad alta illuminazione, a seconda dell’illuminazione ambientale, ma non sempre. Io non ho mai potuto tenere, per mancanza di tempo il MBP funzionante un’intera giornata, come molti di voi è solito fare, quindi è stato molto complicato misurarne l’effettiva durata. Lo stop lo uso quasi niente perché so che può passare un giorno intero prima di riaccenderlo. Non so se questo rende poco rappresentativa la mia analisi della batteria, ma volevo dare comunque il mio contributo.
Grazie e saluti

Prezioso
26-05-2010, 21:01
dopo 2 settimane oggi è arrivato il mio macbook pro 15 i5 500gb hi res
è arrivato con il 90% di carica di batteria.....è strano o è normale?!?!?

vorrei capire che hd monta, come lo posso sapere?

moon182
26-05-2010, 21:12
dopo 2 settimane oggi è arrivato il mio macbook pro 15 i5 500gb hi res
è arrivato con il 90% di carica di batteria.....è strano o è normale?!?!?

vorrei capire che hd monta, come lo posso sapere?

normale per la carica della batteria.. ;)

per l'hd clicca sulla mela sulla barra in alto, clicca la prima voce (in inglese about this mac) e poi clicca su maggiori informazioni (la voce in basso.) ;)

moon182
26-05-2010, 21:13
Il mio primo messaggio in un forum:

mi sembra doveroso visto che grazie a voi tutti “senior member” ho potuto scegliere il mio nuovo Apple. Leggendo le vostre discussione negli ultimi mesi ho potuto capire quale era il MBP giusto per le mie esigenze, con quali programmi e come utilizzarlo al meglio... quindi per ringraziarvi un po’ a modo mio esco “allo scoperto” per darvi un feedback da molti cercato in questi giorni sulle prestazioni della batteria del 13” (appunto il mio, modello base).

Premetto che sono una novellina, vengo da anni duri in Windows e Linux con batterie che arrancavano ad arrivare a 2 ore di autonomia, con softwere originali che si rifiutavano di aggiornarsi piazzandomi varie stelline dicendomi che non lo erano (!!!), quindi capirete che approcciarmi a questo nuovo mondo mi trovava un po’ scettica e anche speranzosa di ottenere una qualità per utilizzi assolutamente non pretenziosi (internet, open office, archivi foro con un minimo di fotoritocco, archivi musicali, gestioni appuntamenti ed elaborazione di video amatoriali!).

La batteria del mio MBP 13” base, rasenta le 10 ore di autonomia.

Ho comprato il laptop l’8 maggio, la batteria è in buona salute, ma ho all’attivo appena 5 cicli di ricarica e giusto una ricalibrazione! Ci tengo inoltre a precisare: non uso mai il MBP per molte ore consecutive, giusto qualche ora la sera, con i suddetti programmi (ancora non ho mai elaborato un video per ora) il wi-fi sempre acceso, il monitor anche ad alta illuminazione, a seconda dell’illuminazione ambientale, ma non sempre. Io non ho mai potuto tenere, per mancanza di tempo il MBP funzionante un’intera giornata, come molti di voi è solito fare, quindi è stato molto complicato misurarne l’effettiva durata. Lo stop lo uso quasi niente perché so che può passare un giorno intero prima di riaccenderlo. Non so se questo rende poco rappresentativa la mia analisi della batteria, ma volevo dare comunque il mio contributo.
Grazie e saluti

grazie per la tua segnalazione anche se è leggermente in contrasto con le esperienze portate dagli altri utilizzatori del 13"...io sinceramente con il 15" non sono ancora riuscito a far un test attendibile però conto di farlo sabato visto che di solito sono a casa almeno per mezza giornata...così se riesco magari controllo ogni ora la percentuale e faccio un lavoretto fatto bene.. :D

Prezioso
26-05-2010, 21:18
normale per la carica della batteria.. ;)

per l'hd clicca sulla mela sulla barra in alto, clicca la prima voce (in inglese about this mac) e poi clicca su maggiori informazioni (la voce in basso.) ;)

ci sono arrivato già a quel menù, ma tra audio,memoria ecc ecc....non trovo l'hd :D

moon182
26-05-2010, 21:20
ci sono arrivato già a quel menù, ma tra audio,memoria ecc ecc....non trovo l'hd :D

serial ATA ;)

Prezioso
26-05-2010, 21:28
modello st9500420ags....quindi tutto ok, è il momentus seagate :D

Max(IT)
27-05-2010, 12:16
la cs4.

cmq era scherzoso. mi faceva solo sorridere il fatto che photoshop è stato sempre stabile, difatti non avevo mai visto il prima la finestra di crash report :D

Non uso Photoshop sul Mac da tanti tanti anni, quindi non so aiutarti, sorry :(
Io l' unica applicazione che ho visto crashare sotto osx è aMule e qualche volta Safari, per colpa di Java o Flash (da quando ho installato Click2Flash è un' altra vita !)

Il mio primo messaggio in un forum:

mi sembra doveroso visto che grazie a voi tutti “senior member” ho potuto scegliere il mio nuovo Apple. Leggendo le vostre discussione negli ultimi mesi ho potuto capire quale era il MBP giusto per le mie esigenze, con quali programmi e come utilizzarlo al meglio... quindi per ringraziarvi un po’ a modo mio esco “allo scoperto” per darvi un feedback da molti cercato in questi giorni sulle prestazioni della batteria del 13” (appunto il mio, modello base).

Premetto che sono una novellina, vengo da anni duri in Windows e Linux con batterie che arrancavano ad arrivare a 2 ore di autonomia, con softwere originali che si rifiutavano di aggiornarsi piazzandomi varie stelline dicendomi che non lo erano (!!!), quindi capirete che approcciarmi a questo nuovo mondo mi trovava un po’ scettica e anche speranzosa di ottenere una qualità per utilizzi assolutamente non pretenziosi (internet, open office, archivi foro con un minimo di fotoritocco, archivi musicali, gestioni appuntamenti ed elaborazione di video amatoriali!).

La batteria del mio MBP 13” base, rasenta le 10 ore di autonomia.

Ho comprato il laptop l’8 maggio, la batteria è in buona salute, ma ho all’attivo appena 5 cicli di ricarica e giusto una ricalibrazione! Ci tengo inoltre a precisare: non uso mai il MBP per molte ore consecutive, giusto qualche ora la sera, con i suddetti programmi (ancora non ho mai elaborato un video per ora) il wi-fi sempre acceso, il monitor anche ad alta illuminazione, a seconda dell’illuminazione ambientale, ma non sempre. Io non ho mai potuto tenere, per mancanza di tempo il MBP funzionante un’intera giornata, come molti di voi è solito fare, quindi è stato molto complicato misurarne l’effettiva durata. Lo stop lo uso quasi niente perché so che può passare un giorno intero prima di riaccenderlo. Non so se questo rende poco rappresentativa la mia analisi della batteria, ma volevo dare comunque il mio contributo.
Grazie e saluti

valutazioni sulla reale autonomia dopo 5 cicli di carica sono un pò premature, ma è strano che tu sia arrivato a sfiorare le 10 ore, quando qui alcuni lamentano di superare a stento le 6 ore ... :confused:

th3o|dm4n
27-05-2010, 20:00
è normale che impieghi una vita a svuotare il cestino? :mbe:

LogisticPsycho
27-05-2010, 20:42
valutazioni sulla reale autonomia dopo 5 cicli di carica sono un pò premature, ma è strano che tu sia arrivato a sfiorare le 10 ore, quando qui alcuni lamentano di superare a stento le 6 ore ... :confused:[/QUOTE]

E' proprio per questo che mi sono decisa a partecipare, troppo discordante, chissà magari perché non uso la ricarica tutta insieme, cioè non lo tengo acceso molte ore consecutive... mi preoccupava anche la ricalibrazione... va così bene che magari stressando la batteria con la ricalibrazione mi gioco qualche ora di autonomia!!! Taglio la testa al toro, aspetto ancora un po' di cicli e cronometro tutto nei dettagli in una sola giornata (prima o poi avrò un giorno di ferie!) e vi faccio sapere. Promesso!

moon182
27-05-2010, 20:55
valutazioni sulla reale autonomia dopo 5 cicli di carica sono un pò premature, ma è strano che tu sia arrivato a sfiorare le 10 ore, quando qui alcuni lamentano di superare a stento le 6 ore ... :confused:

E' proprio per questo che mi sono decisa a partecipare, troppo discordante, chissà magari perché non uso la ricarica tutta insieme, cioè non lo tengo acceso molte ore consecutive... mi preoccupava anche la ricalibrazione... va così bene che magari stressando la batteria con la ricalibrazione mi gioco qualche ora di autonomia!!! Taglio la testa al toro, aspetto ancora un po' di cicli e cronometro tutto nei dettagli in una sola giornata (prima o poi avrò un giorno di ferie!) e vi faccio sapere. Promesso![/QUOTE]

oppure hai un gran :ciapet: ... :D
cmq realmente sembra strano che il tuo esemplare garantisca prestazioni così discordanti dagli altri...e sia chiaro, con questo non voglio mettere in dubbio quello che dici.. :)

djalx
27-05-2010, 22:40
Ragazzi finalmente (dopo oltre un mese di attesa dalla prenotazione...causa ritardo consegna da parte dell'Apple Reseller) ho il MacBook Pro i7 15" Hi-Res
Prossimamente lo metterò in funzione :D

http://img517.imageshack.us/img517/4034/1alx.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/1alx.jpg/)

Ippo 2001
27-05-2010, 23:34
per'chi è studente oltre allo sconto c'è una bella promozione ... Un ipod touch con 160€ di sconto ...

ekxius
28-05-2010, 00:08
scusate chiedo a chi sa dove cercare, ma non si è trovata una recensione seria sull'autonomia del modello 13"?

moon182
28-05-2010, 05:25
Ragazzi finalmente (dopo oltre un mese di attesa dalla prenotazione...causa ritardo consegna da parte dell'Apple Reseller) ho il MacBook Pro i7 15" Hi-Res
Prossimamente lo metterò in funzione :D

http://img517.imageshack.us/img517/4034/1alx.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/1alx.jpg/)

è arrivato il fratellino del mio.. :)

ekxius
28-05-2010, 09:55
secondo voi comunque il presunto problema di batteria del 13" è risolvibile tramite aggiornamento firmware?

scusate se insisto, è che devo comprarlo perché ne ho bisogno ma non vorrei avere una macchina con dei problemi già dall'inizio... poi se non si possono risolvere ancora peggio :help:

th3o|dm4n
28-05-2010, 09:58
è normale che impieghi una vita a svuotare il cestino? :mbe:
ehm, si trattava di rispondere si o no :D
non penso che nessuno di voi svuoti mai il cestino...

forse mi conviene fare la domanda infilandola in una sulla batteria, che dite? visto che parlate solo di questo :rolleyes:

PaveK
28-05-2010, 09:58
L'aggiornamento 10.6.4 è piuttosto vicino. Se non hai fetta potresti aspettare nuovi test successivi all'aggiornamento. :)

Ippo 2001
28-05-2010, 09:59
secondo voi comunque il presunto problema di batteria del 13" è risolvibile tramite aggiornamento firmware?

scusate se insisto, è che devo comprarlo perché ne ho bisogno ma non vorrei avere una macchina con dei problemi già dall'inizio... poi se non si possono risolvere ancora peggio :help:

probabilmente un firmware nuovo potrà portare miglioramenti nella gestione dei consumi, io mi aspetterei come durata della batteria quella della precedente serie, visto che l'HW è sostanzialmente lo stesso ... le 10 ore promesse se non surrogate da una batt con capienza maggiore e un diverso programma di risparmio energetico sono una chimera ....

PaveK
28-05-2010, 09:59
ehm, si trattava di rispondere si o no :D
non penso che nessuno di voi svuoti mai il cestino...
Sempre immediato o quasi. Magari se stai svuotando files che erano su una pennina USB incredibilmente lenta potrebbe metterci più tempo.

th3o|dm4n
28-05-2010, 10:00
Sempre immediato o quasi. Magari se stai svuotando files che erano su una pennina USB incredibilmente lenta potrebbe metterci più tempo.4 ore e trenta circa è "normalmente" lento? :mbe:
parlo da pendrive...

Ippo 2001
28-05-2010, 10:10
4 ore e trenta circa è "normalmente" lento? :mbe:
parlo da pendrive...

sono un po tantini se si tratta di pochi file ... non è che la penna sta per tirare le cuoia?

PaveK
28-05-2010, 10:16
4 ore e trenta circa è "normalmente" lento? :mbe:
parlo da pendrive...
E' decisamente troppo. Prova a far logout tanto per scongiurare problematiche software, in caso contrario la penna potrebbe essere veramente alla fine.
Ci metteva così tanto anche per file posizionati sull'hard disk o su penne meno problematiche?

th3o|dm4n
28-05-2010, 10:56
E' decisamente troppo. Prova a far logout tanto per scongiurare problematiche software, in caso contrario la penna potrebbe essere veramente alla fine.
Ci metteva così tanto anche per file posizionati sull'hard disk o su penne meno problematiche?non ricordo. dopo in pausa pranzo faccio una prova per dei file posizionati su hard disk. ma se non ricordo male il problema si verifica solamente da pendrive... oddio, ad essere sinceri manco da hard disk è una scheggia, ma non sono mai arrivato a 4 ore...

PaveK
28-05-2010, 11:33
non ricordo. dopo in pausa pranzo faccio una prova per dei file posizionati su hard disk. ma se non ricordo male il problema si verifica solamente da pendrive... oddio, ad essere sinceri manco da hard disk è una scheggia, ma non sono mai arrivato a 4 ore...
Da HDD può metterci magari 5 secondi se avevi cancellaro una tonnellata di file. Tempi più lunghi sottendono quasi sicuramente una problematica... c'è poco da fare :(

jackaz127
28-05-2010, 11:36
4 ore e trenta circa è "normalmente" lento? :mbe:
parlo da pendrive...

sticazzi! è un tempo assolutamente fuori norma. :)
ultimamente ho svuotato il cestino quando era pieno per 20/30 gb e ci ha messo ad occhio e croce 5 o 6 secondi.

svuotandolo con la pendrive, ieri ho svuotato la mia da 2gb in fat 32 e anche lì è stata questione di secondi.

ps. non starai mica facendo un "safe empty" vero? :)

moon182
28-05-2010, 11:39
non ricordo. dopo in pausa pranzo faccio una prova per dei file posizionati su hard disk. ma se non ricordo male il problema si verifica solamente da pendrive... oddio, ad essere sinceri manco da hard disk è una scheggia, ma non sono mai arrivato a 4 ore...

probabilmente è la pendrive che ha qualche problemino esistenziale... :mbe:

th3o|dm4n
28-05-2010, 11:44
sticazzi! è un tempo assolutamente fuori norma. :)
ultimamente ho svuotato il cestino quando era pieno per 20/30 gb e ci ha messo ad occhio e croce 5 o 6 secondi.

svuotandolo con la pendrive, ieri ho svuotato la mia da 2gb in fat 32 e anche lì è stata questione di secondi.

ps. non starai mica facendo un "safe empty" vero? :)mi chiede di svuotare il cestino in modalità sicura :mbe: e non mi da altre alternative :wtf:
che sia quello il problema? nel caso, come si fa a disabilitarlo?

jackaz127
28-05-2010, 11:52
io proverei a riformattarla. :)

th3o|dm4n
28-05-2010, 12:01
io proverei a riformattarla. :)e mi sa... ora provo.

jedipro88
28-05-2010, 12:55
fra poco dovrebbe arrivarmi il nuovo pro :D ho visto a gessate l'hi res glossy e sono sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta da quel punto di vista..

mrmarcog
28-05-2010, 13:33
Appena ordinato il MBP 15" core i7...:D

a voi quanto ci ha messo ad arrivare?
I circa 10gg (3 per la spedizione+ 7 per la consegna) previsti o meno?

JonSa
28-05-2010, 13:55
Appena ordinato il MBP 15" core i7...:D

a voi quanto ci ha messo ad arrivare?
I circa 10gg (3 per la spedizione+ 7 per la consegna) previsti o meno?

7 giorni per la consegna? :mbe:

mrmarcog
28-05-2010, 14:16
7 giorni per la consegna? :mbe:

Direttamente dallo store online:
Non ancora spedito
Stima spedizione: 3 giorni lavorativi
Stima consegna: 10 Giu, 2010 - 11 Giu, 2010

E' per questo che cercavo delle conferme da parte vostra...

accipiter87
28-05-2010, 14:43
Ciao a tutti, anche io ho ordinato un MBP...
Ordinato il 26 (giorno in cui è iniziata l'offerta Back to School...:D ) e da questa mattina nello store americano mi mette "Prepared for Shipment" ma come data di consegna mettono 8/9 Giugno...
Quindi mi associo alla domanda di mrmarcog...
Ci mettono davvero così tanto ad arrivare oppure è una data fittizia tanto per tenersi larghi?:confused:

jackaz127
28-05-2010, 14:46
7 giorni per la consegna? :mbe:

beh se è bto direi che ci stanno.
ad ogni modo apple cerca sempre di tenersi larga sulle stime. :)

ekxius
28-05-2010, 15:08
probabilmente un firmware nuovo potrà portare miglioramenti nella gestione dei consumi, io mi aspetterei come durata della batteria quella della precedente serie, visto che l'HW è sostanzialmente lo stesso ... le 10 ore promesse se non surrogate da una batt con capienza maggiore e un diverso programma di risparmio energetico sono una chimera ....

infatti non è che la nuova scheda grafica consumi di più della precedente e quindi i 'problemi' di autonomia risiedano tutti lì? è l'unica spiegazione che riesco a darmi, altrimenti sono stati davvero ingannevoli nel dichiarare 10 ore di autonomia :banned:

Ippo 2001
28-05-2010, 15:11
infatti non è che la nuova scheda grafica consumi di più della precedente e quindi i 'problemi' di autonomia risiedano tutti lì? è l'unica spiegazione che riesco a darmi, altrimenti sono stati davvero ingannevoli nel dichiarare 10 ore di autonomia :banned:

io non ricordo l'autonomia dei vecchi se non erro era dichiarato 8-9 ore?, si potrebbe fare un raffronto con chi aveva il modello precedente con batteria rodato per cercare di trovare il problema o escludere qualche elemento

PaveK
28-05-2010, 15:15
infatti non è che la nuova scheda grafica consumi di più della precedente e quindi i 'problemi' di autonomia risiedano tutti lì? è l'unica spiegazione che riesco a darmi, altrimenti sono stati davvero ingannevoli nel dichiarare 10 ore di autonomia :banned:
Son d'accordo con te sul fatto che si siano fatti prendere dall'entusiasmo nel dichiarare autonomia pari a quella dell'iPad.

Avrei messo:
13" -> 8-9 ore
15" -> 7-8 ore

Sempre considerando le condizioni molto parche nelle quali testano tale valore.

ekxius
28-05-2010, 15:30
io non ricordo l'autonomia dei vecchi se non erro era dichiarato 8-9 ore?, si potrebbe fare un raffronto con chi aveva il modello precedente con batteria rodato per cercare di trovare il problema o escludere qualche elemento

mi pare che la nuova serie rispetto al 13" dichiarava ben 3 ore in più di quella precedente: ora 3 ore in più mi sembrano troppe (consideriamo che i valori massimi sono teorici e in condizioni di utilizzo particolare), ma il problema è che non ne fa manco 1,5 (la metà!!!) in più... :mc:

Ippo 2001
28-05-2010, 15:37
mi pare che la nuova serie rispetto al 13" dichiarava ben 3 ore in più di quella precedente: ora 3 ore in più mi sembrano troppe (consideriamo che i valori massimi sono teorici e in condizioni di utilizzo particolare), ma il problema è che non ne fa manco 1,5 (la metà!!!) in più... :mc:

una cosa strana è (fonte wikipedia americano) che la batteria tra late 2009 e mid 2010 ha subito un aumento di capacità passando da 58 W/h a 63,5W/h il che secondo me ha portato la Apple a dichiarare un aumento della durata teorica della batteria non facendo i conti magari con il maggior consumo della nuova sezione video integrata.
Secondo me il problema risiede tutto li, prima si aveva una 9400m e una 9600GT con una disattivabile ora è come si avesse sempre una 9600GT sempre accesa...

tazio73
28-05-2010, 15:53
ma lo fa solo a me che quando è collegato il caricabatteria sento una leggera scossetta :eek: se tocco con il dorso della mano (più sensibile) l'alluminio a dx del trackpad (a sx un po' meno marcato ma comunque avvertibile!)???

...mi devo preoccupare???