View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2010
Liquid.Tension
28-05-2010, 16:14
ma lo fa solo a me che quando è collegato il caricabatteria sento una leggera scossetta :eek: se tocco con il dorso della mano (più sensibile) l'alluminio a dx del trackpad (a sx un po' meno marcato ma comunque avvertibile!)???
...mi devo preoccupare???
Mi sa di si :rolleyes:
Sinceramente non avverto niente anche di lontanamente paragonabile...
beh se è bto direi che ci stanno.
ad ogni modo apple cerca sempre di tenersi larga sulle stime. :)
3 giorni per preparare la merce da spedire dipende dal BTO. ;)
Sarà che viene dalla Cina, ma sette giorni si son tenuti larghi :D
jackaz127
28-05-2010, 16:54
non arriva direttamente ma passa prima dall'olanda. ;)
Mi sa di si :rolleyes:
Sinceramente non avverto niente anche di lontanamente paragonabile...
:eek: :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry: :cry: :eek: :eek: :eek:
altri pareri?????
devo tornare di corsa a farmelo cambiare???
:confused: :confused: :confused: :confused:
Appena ordinato il MBP 15" core i7...:D
a voi quanto ci ha messo ad arrivare?
I circa 10gg (3 per la spedizione+ 7 per la consegna) previsti o meno?
magari per la spedizione 4/5gg.. ;)
savethebest
28-05-2010, 17:06
:eek: :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry: :cry: :eek: :eek: :eek:
altri pareri?????
devo tornare di corsa a farmelo cambiare???
:confused: :confused: :confused: :confused:
fermo!
stai usando il cavo con la tripolare oppure l'adattatore senza la terra?
Nel secondo caso un pò di scossetta è normale, ma può capitare anche nel primo (leggerissima quasi impercettibile) conta che è alluminio che alla fine è un buon conduttore.
ma lo fa solo a me che quando è collegato il caricabatteria sento una leggera scossetta :eek: se tocco con il dorso della mano (più sensibile) l'alluminio a dx del trackpad (a sx un po' meno marcato ma comunque avvertibile!)???
...mi devo preoccupare???
lo fa anche il mio ed anche il precedente...si sente leggermente appena sfiori il case..secondo me è del tutto normale..
L'alluminio è pur sempre un metallo.. ;)
Una lieve dispersione di tensione sullo chassis metallico del MBP è normalissima. Con l'adattatore diretto (la spina attaccata sul trasformatore), che non ha la terra, si sente un po' di più quando si sfiorano le mani sulla scocca. Con la prolunga, che ha la terra, si nota comunque, solo un po' meno.
In ogni caso non sono fenomeni pericolosi per la salute.
Una lieve dispersione di tensione sullo chassis metallico del MBP è normalissima. Con l'adattatore diretto (la spina attaccata sul trasformatore), che non ha la terra, si sente un po' di più quando si sfiorano le mani sulla scocca. Con la prolunga, che ha la terra, si nota comunque, solo un po' meno.
In ogni caso non sono fenomeni pericolosi per la salute.
ahhh.... tiro un sospiro di sollievo!
semmai pensavo pericolosi per il mac.......non per me!!!
a un certo punto ho anche sperato che magari fosse per quella lieve dispersione che la batteria del mio macbook pro 13" non dura moltissimo...ma non credo (anche perchè lo fa esclusivamente col caricatore attaccato!)
hellequin
29-05-2010, 17:08
Scusate ma quali sono i problemi di batteria del 13'' di cui parlate?
Visti i prezzi del 15 sono sempre più orientato verso il 13.
Grazie
Scusate ma quali sono i problemi di batteria del 13'' di cui parlate?
Visti i prezzi del 15 sono sempre più orientato verso il 13.
Grazie
che non arriva nemmeno lontanamente alle 10 ore dichiarate.. ;)
Prezioso
29-05-2010, 17:13
ho appena finito la prima calibrazione della batteria......ha terminato la carica dopo lo scaricamento completo insomma.....mi dice capacità batteria 6770...buono? alla prima accensione però ricordo che era 6850....è normale che cambia sempre?
hellequin
29-05-2010, 17:17
che non arriva nemmeno lontanamente alle 10 ore dichiarate.. ;)
E da cosa può dipendere?
Da una cattiva gestione della scheda video?
E il 15 invece, va bene?
E da cosa può dipendere?
Da una cattiva gestione della scheda video?
E il 15 invece, va bene?
il 15 lo sto provando oggi.. :D
il mio, la versione con i7 mi sta dando questi risultati:
12:30 staccato dall'alimentatore e batteria al 100%
13:35 85%
14:35 71%
16:40 45%
17:00 40%
17:35 32%
19:27 12%
tutto questo con:
chrome attivo in navigazione web su hwupgrade ed altri tab vari
skype attivo in background
msn messenger attivo in brackground
mail attivo in background con ricerca nuovi msg ogni 5min
sch. forzata sull'integrata visto che skype e msn farebbero partire la nvidia
20min a metà pomeriggio di excel in due sessioni separate
in pratica in 7 ore si è mangiato il 90% della batteria con un consumo indicativo di un 13% di carica all'ora...
quindi con utilizzo come sopra descritto la durata indicativa della batteria del 15 versione i7 è di 7 ore e 45min circa.
Diciamo che rispetto alle 8/9 ore dichiarate dalla apple non mi sembra male come risultato..
azzolina..mi sono accorto ora d'aver tenuto la luminosità dei tasti a due tacche dal massimo... :asd:
mentre lo schermo a 5 tacche quindi meno della metà.. :)
MorrisOBrian
29-05-2010, 18:42
il 15 lo sto provando oggi.. :D
...
in pratica in 7 ore si è mangiato il 90% della batteria con un consumo indicativo di un 13% di carica all'ora...
quindi con utilizzo come sopra descritto la durata indicativa della batteria del 15...
Impressionante direi, c'è poco altro da dire.
Impressionante direi, c'è poco altro da dire.
19:50 e siamo al 6%.. :D
ormai sta per finire il test.. :ciapet:
ho appena finito la prima calibrazione della batteria......ha terminato la carica dopo lo scaricamento completo insomma.....mi dice capacità batteria 6770...buono? alla prima accensione però ricordo che era 6850....è normale che cambia sempre?
ma scusa hai un 13? la capacità della mia batteria è di 5770 e non 6770! puoi confermare questo dato?
test finito.. :D
20:07 l'ho messo sotto carica perché ero arrivato all'1%..
quindi 7h e 37min... :)
diabolicus
29-05-2010, 20:18
ma scusa hai un 13? la capacità della mia batteria è di 5770 e non 6770! puoi confermare questo dato?
ha un 15 se non ricordo male. la batteria del 13'' è da 6000mAh, quella dei 15'' e 17'' da 7000mAh. anche a me all'inizio dava 5770, ad ogni ciclo completo sembra aumentare un pò, ora mi da 5836 mAh dopo 20 cicli e una calibrazione
il problema del 13" è che non fa manco le ore del 15" come ha da poco mostrato moon :cry:
sarà almeno possibile downvoltare cpu o nvidia per risparmiare batteria?
che rabbia :muro:
olpiofort
30-05-2010, 09:01
Da circa una settimana sono possessore del 15 con i5 e disco da 320 gb, la batteria mi dura circa 8 ore ma con la discreta che mi si avvia con skype.
Chiedo dunque a voi(visto che sono neofita con i mac) se è possibile cambiare i programmi con i quali far avviare la scheda discreta o se sono costretto a disattivarla per non farla partire.
:D
Da circa una settimana sono possessore del 15 con i5 e disco da 320 gb, la batteria mi dura circa 8 ore ma con la discreta che mi si avvia con skype.
Chiedo dunque a voi(visto che sono neofita con i mac) se è possibile cambiare i programmi con i quali far avviare la scheda discreta o se sono costretto a disattivarla per non farla partire.
:D
purtroppo ad oggi la gestione del comparto video non è ottimizzata quindi io preferisco lavorare con l'integrata..e nel caso mi serva la nvidia con un click la attivo.. ;)
olpiofort
30-05-2010, 10:08
purtroppo ad oggi la gestione del comparto video non è ottimizzata quindi io preferisco lavorare con l'integrata..e nel caso mi serva la nvidia con un click la attivo.. ;)
mmmm ma come fai ad attivare solo l'integrata?
se disattivi lo switch dalle impostazioni funziona solo la discreta...... giusto??
mmmm ma come fai ad attivare solo l'integrata?
se disattivi lo switch dalle impostazioni funziona solo la discreta...... giusto??
con gfxcardstatus.. :)
ti permette di sapere in tempo reale quale scheda il sistema sta usando e di scegliere quale delle due tener attiva.. ;)
olpiofort
30-05-2010, 10:16
con gfxcardstatus.. :)
ti permette di sapere in tempo reale quale scheda il sistema sta usando e di scegliere quale delle due tener attiva.. ;)
grazie
Matte_487
30-05-2010, 10:54
Allora ragazzi, ho provato a verificare la durata della mia batteria (MacBook Pro 13") ed i risultati sono stati questi:
Dati Batteria: Health 99%
Cicli 7
Current Battery Capacity 5717mAh
Original Battery Capacity 5770mAh
Prima Accensione Ore 10 -> Batteria 100%
Utilizzo: Power Point, pochi minuti di Wifi attivo(20min), luminosità 5 tacche, ill. tastiera spenta.
Spento Ore 12.
TOT 2 ore
Acceso Ore 16.10 -> Batteria 80%
Utilizzo: Wifi attivo, Safari, Video in flash (16.22-16.36)
Spento Ore 17.10.
TOT 1 ora
Acceso Ore 14.30 -> Batteria 60%
Utilizzo: Wifi attivo (tutto il tempo), luminosità a metà, safari.
Stop Ore: 14.45
Ripreso dallo Stop Ore 16.45
Utilizzo: Wifi attivo (tutto il tempo), luminosità alta/media a tratti, safari(video 5min), Jdownloader (17.45-19.30)
Spento Ore 19.30 (25%Batteria)
TOT COMPRESO STOP 5 ore
TOT ESCLUSO PERIODO DI STOP 3 ore
Totale con batteria al 25%: 6 ore non contando il periodo di Stop, 8 ore contando il periodo in cui è rimasto in Stop.
Adesso la batteria è al 17% usando Wifi, Jdownloader e Safari.
Ora che è al 17% mi conviene metterlo sotto carica?
Per quanto riguarda la durata, pareri? Bisogna contarlo il periodo di Stop o ha un peso diverso sulla durata della batteria?
Matteo
Son d'accordo con te sul fatto che si siano fatti prendere dall'entusiasmo nel dichiarare autonomia pari a quella dell'iPad.
Avrei messo:
13" -> 8-9 ore
15" -> 7-8 ore
Sempre considerando le condizioni molto parche nelle quali testano tale valore.
si, probabilmente sarebbero stati valori più realistici.
A meno che non ci sia un vero e proprio problema software per il 13" che quindi sta rendendo meno del previsto.
Ma io ne dubito ...
fermo!
stai usando il cavo con la tripolare oppure l'adattatore senza la terra?
Nel secondo caso un pò di scossetta è normale, ma può capitare anche nel primo (leggerissima quasi impercettibile) conta che è alluminio che alla fine è un buon conduttore.
lo fa anche il mio ed anche il precedente...si sente leggermente appena sfiori il case..secondo me è del tutto normale..
L'alluminio è pur sempre un metallo.. ;)
ragazzi, tenete conto che la cosa è molto soggettiva. Ci sono persone che sentono quella statica ed altre che non la sentono.
Io non ho mai sentito scosse dal mio MBP, mentre mia moglie a volte l' avverte ...
test finito.. :D
20:07 l'ho messo sotto carica perché ero arrivato all'1%..
quindi 7h e 37min... :)
stiamo parlando di un notebook/batteria nuova.
Tra una decina di cicli potresti guadagnare anche 15-20 minuti.
Allora ragazzi, ho provato a verificare la durata della mia batteria ed i risultati sono stati questi:
Dati Batteria: Health 99%
Cicli 7
Current Battery Capacity 5717mAh
Original Battery Capacity 5770mAh
Prima Accensione Ore 10 -> Batteria 100%
Utilizzo: Power Point, pochi minuti di Wifi attivo(20min), luminosità 5 tacche, ill. tastiera spenta.
Spento Ore 12.
TOT 2 ore
Acceso Ore 16.10 -> Batteria 80%
Utilizzo: Wifi attivo, Safari, Video in flash (16.22-16.36)
Spento Ore 17.10.
TOT 1 ora
Acceso Ore 14.30 -> Batteria 60%
Utilizzo: Wifi attivo (tutto il tempo), luminosità a metà, safari.
Stop Ore: 14.45
Ripreso dallo Stop Ore 16.45
Utilizzo: Wifi attivo (tutto il tempo), luminosità alta/media a tratti, safari(video 5min), Jdownloader (17.45-19.30)
Spento Ore 19.30 (25%Batteria)
TOT COMPRESO STOP 5 ore
TOT ESCLUSO PERIODO DI STOP 3 ore
Totale con batteria al 25%: 6 ore non contando il periodo di Stop, 8 ore contando il periodo in cui è rimasto in Stop.
Adesso la batteria è al 17% usando Wifi, Jdownloader e Safari.
Ora che è al 17% mi conviene metterlo sotto carica?
Per quanto riguarda la durata, pareri? Bisogna contarlo il periodo di Stop o ha un peso diverso sulla durata della batteria?
Matteo
durante lo stop c' è comunque un consumo, anche se ridotto, quindi un test del genere non è proprio il massimo.
si, probabilmente sarebbero stati valori più realistici.
A meno che non ci sia un vero e proprio problema software per il 13" che quindi sta rendendo meno del previsto.
Ma io ne dubito ...
ragazzi, tenete conto che la cosa è molto soggettiva. Ci sono persone che sentono quella statica ed altre che non la sentono.
Io non ho mai sentito scosse dal mio MBP, mentre mia moglie a volte l' avverte ...
stiamo parlando di un notebook/batteria nuova.
Tra una decina di cicli potresti guadagnare anche 15-20 minuti.
probabilmente sì, cmq già ora non sembra male come risultato... :)
Matte_487
30-05-2010, 11:04
durante lo stop c' è comunque un consumo, anche se ridotto, quindi un test del genere non è proprio il massimo.
Si immaginavo, alla prossima ricarica cercherò di tenerlo acceso senza metterlo in stop, ma è difficile che lo usi per così tante ore di seguito!
In linea di massima mi sembra di essere in linea con i risultati ottenuti dagli altri 13", arrivare ad 8 ore mi sembra abbastanza un'impresa con un utilizzo da user normale!
ragazzi volevo chiedervi alcune cose....
1)Leggevo (in questo thread) a riguardo dei cicli di ricarica/durata/calibrazione della batteria ma... se lascio il macbook collegato spesso all'alimentatore c'è il rischio che si danneggi?
Chiedo perchè, pur essendo un portatile, lo utilizzerò spesso a casa e ho quindi possibilità di tenerlo collegato alla corrente.
2)Utilizzo un Pc fisso + il MacBook Pro nella stessa postazione e stavo pensando di condividere un unica tastiera e mouse sui 2 computer tramite uno switch... secondo voi è una buona idea?
1) no
Ok, quindi a riguardo di questo non ci sono problemi.
Grazie
1) no
2) non so dire, perchè non ho mai usato uno switch KDM
Ok, quindi a riguardo di questo non ci sono problemi.
Grazie
beh, molto dipende dal cosa significa quel tuo "spesso".
Se lo lasci SEMPRE collegato alla corrente, la batteria la danneggi eccome.
Come già scritto 639467393 volte :D , consiglio almeno una volta a settimana/due settimane di staccare la spina ed usarlo fino al 20-40%.
Ed una volta al mese calibrazione completa.
beh, molto dipende dal cosa significa quel tuo "spesso".
Se lo lasci SEMPRE collegato alla corrente, la batteria la danneggi eccome.
Come già scritto 639467393 volte :D , consiglio almeno una volta a settimana/due settimane di staccare la spina ed usarlo fino al 20-40%.
Ed una volta al mese calibrazione completa.
Capito, grazie per il consiglio.
Con spesso intendevo dire quasi sempre.
Utilizzerò il portatile principalmente per mixare, ma lo collegherò alla consolle (sopra al mixer, tramite stand) che ho a casa, e lo sposterò (nella stessa stanza) accanto al Pc fisso.
Ovviamente ci saranno occasioni anche di portarlo fuori... ma in linea generale ho possibilità di tenerlo collegato alla corrente tramite alimentatore.
Per questo chiedevo...
E' il mio primo portatile e non ho esperienze a livello di ricariche di batterie/calibrazioni etc.
~Mr.PartyHut~
30-05-2010, 23:02
ragazzi,
succede mai a voi che qualche applicazione (ad esempio l'Anteprima, per dirne una) si freeza e c'è bisogno di stoppare il processo forzatamente? :(
A me è capitato per la terza volta stasera. Dopo 2 ore di lavoro con photoshop, aperture e altri programmini in background, apro l'anteprima per visualizzare 2 foto e boom, di colpo la cpu si pianta all'82% (corpo del notebook che scotta) e l'anteprima stessa non risponde più :(
Ho dovuto forzare la chiusura.
Lo fa mai a voi? :muro:
ragazzi,
succede mai a voi che qualche applicazione (ad esempio l'Anteprima, per dirne una) si freeza e c'è bisogno di stoppare il processo forzatamente? :(
A me è capitato per la terza volta stasera. Dopo 2 ore di lavoro con photoshop, aperture e altri programmini in background, apro l'anteprima per visualizzare 2 foto e boom, di colpo la cpu si pianta all'82% (corpo del notebook che scotta) e l'anteprima stessa non risponde più :(
Ho dovuto forzare la chiusura.
Lo fa mai a voi? :muro:
a me è successo una volta mentre visualizzavo dei video con chrome...ho dovuto spegnere il notebook con il tasto di accensione perché il desktop è totalmente "congelato"..
ceralacca
31-05-2010, 09:41
azz sti freezee pure sui mac mi preoccupano ... pensavo fossero appanno solo di winzoz .. . ( entro fine anno prevedo di prendermi anchio un macbook pro )
Ippo 2001
31-05-2010, 09:43
azz sti freezee pure sui mac mi preoccupano ... pensavo fossero appanno solo di winzoz .. . ( entro fine anno prevedo di prendermi anchio un macbook pro )
guarda sono cose che accadono magari perchè inesperti, io la prima settimana di uso dell'imac ho dovuto forzare lo spengimento almeno 3 volte perchè provando e riprovando chissà cosa ho combinato.
Da allora tutto ok e considera che ho istallato e disistallato programmi fatto prove, la velocità del pc non è cambiata per nulla ... a differenza di quello che accade con windows
azz sti freezee pure sui mac mi preoccupano ... pensavo fossero appanno solo di winzoz .. . ( entro fine anno prevedo di prendermi anchio un macbook pro )
Il fatto che i sistemi Apple non si blocchino mai è un mito nonché marketing.
Che non si blocchino —praticamente mai— è un dato di fatto. Spero ti vada bene lo stesso :D
Capito, grazie per il consiglio.
Con spesso intendevo dire quasi sempre.
Utilizzerò il portatile principalmente per mixare, ma lo collegherò alla consolle (sopra al mixer, tramite stand) che ho a casa, e lo sposterò (nella stessa stanza) accanto al Pc fisso.
Ovviamente ci saranno occasioni anche di portarlo fuori... ma in linea generale ho possibilità di tenerlo collegato alla corrente tramite alimentatore.
Per questo chiedevo...
E' il mio primo portatile e non ho esperienze a livello di ricariche di batterie/calibrazioni etc.
tu comportati come ho suggerito sopra e non avrai problemi ;)
ragazzi,
succede mai a voi che qualche applicazione (ad esempio l'Anteprima, per dirne una) si freeza e c'è bisogno di stoppare il processo forzatamente? :(
A me è capitato per la terza volta stasera. Dopo 2 ore di lavoro con photoshop, aperture e altri programmini in background, apro l'anteprima per visualizzare 2 foto e boom, di colpo la cpu si pianta all'82% (corpo del notebook che scotta) e l'anteprima stessa non risponde più :(
Ho dovuto forzare la chiusura.
Lo fa mai a voi? :muro:
a me Anteprima qualche volta ha bloccato il processo, ma solo con pdf corrotti o filmati probabilmente non ben digeriti.
mai con fotografie
Il fatto che i sistemi Apple non si blocchino mai è un mito nonché marketing.
Che non si blocchino —praticamente mai— è un dato di fatto. Spero ti vada bene lo stesso :D
OT: ben tornato ;) Ho imparato da tempo a non accettare provocazioni nella sezione NEWS. Laggiù i Winbot sono scatenati :asd: Una notizia in cui Apple supera Microsoft nel valore delle azioni secondo te come l' hanno presa ? :doh:
th3o|dm4n
31-05-2010, 11:51
OT: ben tornato ;) Ho imparato da tempo a non accettare provocazioni nella sezione NEWS. Laggiù i Winbot sono scatenati :asd: Una notizia in cui Apple supera Microsoft nel valore delle azioni secondo te come l' hanno presa ? :doh:
perché tu come l'hai presa? :)
bene, direi.
sei parente di steve jobs?
uhm, a occhio e croce no.
non è un flame, per carità. però cerchiamo di esere obiettivi. sono un neo-switcher ed è vero, sono un pò prevenuto nei confronti dei sistemi apple, ma più che altro perché ho pagato 1749 euro e non voglio vedere neanche l'ombra di un freeze, visto che già non ne vedevo sui sistemi micrososft, tranne quando esageravo con le applicazioni (per la serie render+photoshop+itunes+facebook+msn+youtube).
ps: sia quando si tocca mamma apple che zia microsoft gli adepti da ambo le parti danno in escandescenze, dimenticandosi del loro essere consumatori e del loro diritto di pretendere qualità quando si sborsano parecchi dinari.
OT: ben tornato ;) Ho imparato da tempo a non accettare provocazioni nella sezione NEWS. Laggiù i Winbot sono scatenati :asd: Una notizia in cui Apple supera Microsoft nel valore delle azioni secondo te come l' hanno presa ? :doh:
Male.
Ho sbagliato a credere di poter pretendere rispetto pur avendolo concesso a tutti. Siamo fallibili :)
oscaroxy
31-05-2010, 12:05
due domande:
perché secondo voi Flash è morto? Solo per l'occupazione delle risorse?
vorrei montare window 7 su macbook pro 15'' nativo a quali problemi vado incontro?oltre l'assenza dello switch della scheda grafica?
grazie
th3o|dm4n
31-05-2010, 12:15
due domande:
perché secondo voi Flash è morto? Solo per l'occupazione delle risorse?
vorrei montare window 7 su macbook pro 15'' nativo a quali problemi vado incontro?oltre l'assenza dello switch della scheda grafica?
grazie
non ne ho idea.
ho installato win 7 a 32 bit con boot camp. delle 4gb di ram ne utilizza soltanto 2. da parte mia ho riscontrato spesso freeze, parecchi all'avvio del sistema, altri durante il lavoro (lo uso principalmente per modellare).
per il resto non ci sono grossi problemi di sorta. ovviamente non puoi aggiornare i driver video. sei costretto ad installare soltanto quelli forniti nel cd di installazione di mac os.
due domande:
perché secondo voi Flash è morto? Solo per l'occupazione delle risorse?
grazie
Per quelle in misura relativamente marginale o, nello specifico della piattaforma, in modo non più marginale fintanto che non venga rilasciato un supporto nativo serio per il Flash su iPhone OS. Manca da sempre su piattaforma Mac, non si può criticare al 100% Apple se ormai ha perso la speranza e cerca altri lidi.
Personalmente poi, volete il percorso di studi ingegneristici ed un'attitudine peculiare verso le cose, sono fautore degli standard. Belli o brutti, purché lo siano.
Standard de facto raramente incontrano il mio favore. W3C sì. :)
perché tu come l'hai presa? :)
bene, direi.
sei parente di steve jobs?
uhm, a occhio e croce no.
non è un flame, per carità. però cerchiamo di esere obiettivi. sono un neo-switcher ed è vero, sono un pò prevenuto nei confronti dei sistemi apple, ma più che altro perché ho pagato 1749 euro e non voglio vedere neanche l'ombra di un freeze, visto che già non ne vedevo sui sistemi micrososft, tranne quando esageravo con le applicazioni (per la serie render+photoshop+itunes+facebook+msn+youtube).
ps: sia quando si tocca mamma apple che zia microsoft gli adepti da ambo le parti danno in escandescenze, dimenticandosi del loro essere consumatori e del loro diritto di pretendere qualità quando si sborsano parecchi dinari.
a me personalmente non importa una beata fava del valore delle azioni di Microsoft o Apple :p
Fino a che Apple resta in salute e mi propone prodotti che si adattano perfettamente alla mia filosofia di uso, un azione Apple può valere 1 $ o 1000 $ ...
A differenza dei Winbot di questo forum, non mi sogno lontanamente di andare a postare nella sezione Windows o in quella delle News ad ogni notizia positiva/negativa a proposito di un prodotto Microsoft.
La differenza è tutta qui ... :asd:
due domande:
perché secondo voi Flash è morto? Solo per l'occupazione delle risorse?
vorrei montare window 7 su macbook pro 15'' nativo a quali problemi vado incontro?oltre l'assenza dello switch della scheda grafica?
grazie
Flash è morto ? Quando mai ?
Purtroppo non è così, non ancora almeno.
Semplicemente Apple ed in seguito anche Microsoft (con toni più pacati) hanno detto di voler puntare verso altri standard (HTML5) non proprietari.
Ma Flash è così diffuso, specie grazie al massiccio uso di banner pubblicitari, che la sua morte sarà lenta e dolorosa ...
I motivi per non volerlo ? Intanto perchè è un plug-in proprietario e non uno standard aperto o chiuso che sia. Poi perchè è scritto con i piedi ed occupa una quantità di risorse ridicola, al punto di ridurre l' autonomia di un notebook in modo significativo. Roba da pazzi.
th3o|dm4n
31-05-2010, 13:15
a me personalmente non importa una beata fava del valore delle azioni di Microsoft o Apple :p
Fino a che Apple resta in salute e mi propone prodotti che si adattano perfettamente alla mia filosofia di uso, un azione Apple può valere 1 $ o 1000 $ ...
A differenza dei Winbot di questo forum, non mi sogno lontanamente di andare a postare nella sezione Windows o in quella delle News ad ogni notizia positiva/negativa a proposito di un prodotto Microsoft.
La differenza è tutta qui ... :asd:.
beh direi che la pensiamo uguale allora :)
fan boy apple son arrivati a giustificare la vendita di un cavetto usb per ipod touch a 19 euro, esaltandone qualità e materiali (eh? :mbe: )
direi che il fan boy come figura è un qualcosa di estremamente dannoso per l'acquirente.
potenza del markenting.
sabato mia mamma mi chiama e fa "ho visto per tivvù l'aipod quello con la mela sopra come ce l'hai pure tu".
e io "mamma si chiama iPad!".
potenza del marketing. l'ho già detto? beh lo ripeto :D
~Mr.PartyHut~
31-05-2010, 13:17
sono un neo-switcher ed è vero, sono un pò prevenuto nei confronti dei sistemi apple, ma più che altro perché ho pagato 1749 euro e non voglio vedere neanche l'ombra di un freeze, visto che già non ne vedevo sui sistemi micrososft, tranne quando esageravo con le applicazioni (per la serie render+photoshop+itunes+facebook+msn+youtube).
la penso proprio come te...
beh direi che la pensiamo uguale allora :)
fan boy apple son arrivati a giustificare la vendita di un cavetto usb per ipod touch a 19 euro, esaltandone qualità e materiali (eh? :mbe: )
direi che il fan boy come figura è un qualcosa di estremamente dannoso per l'acquirente.
potenza del markenting.
sabato mia mamma mi chiama e fa "ho visto per tivvù l'aipod quello con la mela sopra come ce l'hai pure tu".
e io "mamma si chiama iPad!".
potenza del marketing. l'ho già detto? beh lo ripeto :D
io trovo che la definizione stessa di "fanboy" sia anacronistica ed errata.
Io sono un "fan" di Apple ? Mille volte si !
Guarda la mia signature, adoro i prodotti Apple. Ho speso migliaia e migliaia di euro in tanti anni, tutti in prodotti Apple.
Cosa significa questo ? Che mi debba piacere TUTTO quello che tira fuori Apple ? Affatto ! L' AppleTV la trovo inutile, il Macbook Air (specie la prima revision) un prodotto buggato ed incompleto, la Time Capsule un accessorio totalmente inaffidabile e potrei andare avanti.
Non sento la necessità di girare per forum a "convertire" altri utenti, mentre qui dentro ogni 2x3 qualcuno viene ad "illuminarci" di quanto siamo ignoranti noi Apple user a spendere migliaia di euro quando "con metà prezzo prendi un pc più potente" :doh:
Sul serio, nella sezione news, in quel thread che è costato la sospensione a Pavek (ci fossi stato io mi davano almeno un mese :asd:), qualcuno è arrivato a sostenere, ed altri confermavano, che chi acquista Apple è per forza di cose uno sprovveduto che di computer non capisce una fava :doh:
th3o|dm4n
31-05-2010, 14:05
io trovo che la definizione stessa di "fanboy" sia anacronistica ed errata.
Io sono un "fan" di Apple ? Mille volte si !
Guarda la mia signature, adoro i prodotti Apple. Ho speso migliaia e migliaia di euro in tanti anni, tutti in prodotti Apple.
Cosa significa questo ? Che mi debba piacere TUTTO quello che tira fuori Apple ? Affatto ! L' AppleTV la trovo inutile, il Macbook Air (specie la prima revision) un prodotto buggato ed incompleto, la Time Capsule un accessorio totalmente inaffidabile e potrei andare avanti.
Non sento la necessità di girare per forum a "convertire" altri utenti, mentre qui dentro ogni 2x3 qualcuno viene ad "illuminarci" di quanto siamo ignoranti noi Apple user a spendere migliaia di euro quando "con metà prezzo prendi un pc più potente" :doh:
Sul serio, nella sezione news, in quel thread che è costato la sospensione a Pavek (ci fossi stato io mi davano almeno un mese :asd:), qualcuno è arrivato a sostenere, ed altri confermavano, che chi acquista Apple è per forza di cose uno sprovveduto che di computer non capisce una fava :doh:
seguendo il tuo discorso, più che fan ti definirei estimatore.
il termine fan boy viene utilizzato con un sottile connotato negativo, associandolo al fanatismo.
etimologicamente parlando è come dici tu, ma nella realtà delle cose il termine fan boy ha un accezione negativa.
io ho un iPod touch, un macbook pro, ho comprato il sensorino della nike/apple per quando faccio jogging, e di cui non posso farne più a meno (è come avere un personale trainer nelle orecchie :D ) ma non mi definisco fan.
piuttosto estimatore di determinati prodotti apple.
anche io mi son dovuto sorbire le battute e le accuse quando all'epoca acquistai un ipod touch. prima tra tutte "non serve a nulla. hai buttato soldi. non lo puoi usare nemmeno come hard disk esterno"... forse a me non serve usarlo come hard disk esterno? che ne dite? :mbe:
Sul serio, nella sezione news, in quel thread che è costato la sospensione a Pavek (ci fossi stato io mi davano almeno un mese :asd:), qualcuno è arrivato a sostenere, ed altri confermavano, che chi acquista Apple è per forza di cose uno sprovveduto che di computer non capisce una fava :doh:
Cambieranno i tempi ed invecchierò io, ma fino a qualche anno fa, se un nuovo prodotto rivoluzionario si affacciava sul mercato, i commenti risultavano perlopiù interessati ed incuriositi, magari talvolta un po' scettici.
Adesso se sono solo poco o velatamente offensivi è oro colato.
E' aumentata l'informazione ed è crollata l'educazione. :(
Vabbè, torniamo IT :)
th3o|dm4n
31-05-2010, 14:12
Cambieranno i tempi ed invecchierò io, ma fino a qualche anno fa, se un nuovo prodotto rivoluzionario si affacciava sul mercato, i commenti risultavano perlopiù interessati ed incuriositi, magari talvolta un po' scettici.
Adesso se sono solo poco o velatamente offensivi è oro colato.
E' aumentata la disinformazione ed è crollata l'educazione. :(
Vabbè, torniamo IT :)fixed :O
tutti credono di sapere tutto.
al primo prototipo presentato subito fioccano commenti del tipo "io lo assemblavo meglio" e via dicendo. qualche mese fa mi son dovuto tenere la cazziata di un moderatore che mi ha letteralmente imposto di tacere, che tutti avevano diritto ad esprimere la propria opinione.
il fatto che la propria opinione era figlia dell'ignoranza e della presunzione non veniva menzionato. ma questo è un altro discorso. torniamo IT :)
~Mr.PartyHut~
31-05-2010, 15:38
Per coloro che chiedevano se i MBP sarebbero stati aggiornati a breve, ecco una news interessante, fresca fresca, che fa riflettere (in positivo).
Praticamente, già per l'autunno 2010, i nostri MBP li troveremo sempre sull'apple store tali e quali, ma con in più l'opzione di scegliere nuovi processori in configurazione personalizzata. Un i7 più spinto e un i5 più contenitivo.
fonte: LINK (http://www.theapplelounge.com/mondo-apple/rumors/prossimi-macbook-pro-riceveranno-aggiornamenti-cpu/)
NOTA: sbaglio o sembra che la politica Apple recente sia più propensa ad upgrade più frequenti rispetto a qualche tempo fa? Curioso comportamento, ma che cmq dà ampia scelta al consumatore e flessibilità a seconda dell'utilizzo del Mac.
th3o|dm4n
31-05-2010, 15:41
Per coloro che chiedevano se i MBP sarebbero stati aggiornati a breve, ecco una news interessante, fresca fresca, che fa riflettere (in positivo).
Praticamente, già per l'autunno 2010, i nostri MBP li troveremo sempre sull'apple store tali e quali, ma con in più l'opzione di scegliere nuovi processori in configurazione personalizzata. Un i7 più spinto e un i5 più contenitivo.
fonte: LINK (http://www.theapplelounge.com/mondo-apple/rumors/prossimi-macbook-pro-riceveranno-aggiornamenti-cpu/)
per chi ha gia in possesso un mbp, è possibile fare un upgrade "rottamando" il vecchio processore? :D
si lo so, sono un illuso :sob:
~Mr.PartyHut~
31-05-2010, 15:44
per chi ha gia in possesso un mbp, è possibile fare un upgrade "rottamando" il vecchio processore? :D
si lo so, sono un illuso :sob:
hehehe, :D
Io sono ancora più utopista: spero in processori togli e metti. Tolgo il mio i5 e metto l'i7 a fine anno. oppure: devo uscire? Metto un i3, devo fare montaggio video? metto l'i7 :asd: hehehe
th3o|dm4n
31-05-2010, 15:45
hehehe, :D
Io sono ancora più utopista: spero in processori togli e metti. Tolgo il mio i5 e metto l'i7 a fine anno. oppure: devo uscire? Metto un i3, devo fare montaggio video? metto l'i7 :asd: heheheehm :stordita: non ha senso sta cosa :asd: ti tieni l'i7 e stop!
~Mr.PartyHut~
31-05-2010, 15:47
ehm :stordita: non ha senso sta cosa :asd: ti tieni l'i7 e stop!
no, perchè con un i3 o i5 ULV (che quasi certamente monteranno sui nuovi MB AIR), praticamente con la nostra batteria ci stai fuori per 12 ore :D
oscaroxy
31-05-2010, 15:48
quindi non è possibile installare win 7 64bit?????
~Mr.PartyHut~
31-05-2010, 15:55
Altra fonte che ci fa capire che Apple si sta muovendo per dare vita nuova ai MBP entro fine anno (FONTE (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Sulla-tabella-di-marcia-Intel-nuovi-processori-per-il-mobile-entro-fine-anno/aA44066))
th3o|dm4n
31-05-2010, 16:00
quindi non è possibile installare win 7 64bit?????e chi lo ha detto? :asd:
io non ce l'ho win7 a 64 bit :D non compro un nuovo s.o., uso quello che già avevo.
edit: nel cd di installazione di mac os sono presenti i driver di installazione di xp vista e seven, a 32 e a 64 bit. quindi credo proprio lo si possa installare.
fotomodello1
31-05-2010, 17:46
i nuovi processori, attesi per fine anno, dovrebbero essere una piccola evoluzione degli attuali, nulla di rivoluzionario sicuramente.
Al contrario la generazione successiva, quella denominata sandy bridge su piattaforma huron river introdurrà un miglioramento prestazionale signifcativo quantificabile con un 20% in più, ma se ne parlerà nel 2011
A meno di qualche novità succosa come usb3 o lifghtpeak o BR non credo ci siano motivi per fare l'upgrade successivo, almeno dal mio punto di vista....
Per coloro che chiedevano se i MBP sarebbero stati aggiornati a breve, ecco una news interessante, fresca fresca, che fa riflettere (in positivo).
Praticamente, già per l'autunno 2010, i nostri MBP li troveremo sempre sull'apple store tali e quali, ma con in più l'opzione di scegliere nuovi processori in configurazione personalizzata. Un i7 più spinto e un i5 più contenitivo.
fonte: LINK (http://www.theapplelounge.com/mondo-apple/rumors/prossimi-macbook-pro-riceveranno-aggiornamenti-cpu/)
quella è una pura speculazione basata solo sulla roadmap di Intel. Da nessuna parte Apple ha mai detto di voler aggiornare i suoi notebook tra pochi mesi.
Detto questo può tranquillamente darsi che prima di Natale aggiornino le cpu con altre più veloci. 7-8 mesi sono un tempo perfettamente in linea con le tempistiche di upgrade di Apple.
NOTA: sbaglio o sembra che la politica Apple recente sia più propensa ad upgrade più frequenti rispetto a qualche tempo fa? Curioso comportamento, ma che cmq dà ampia scelta al consumatore e flessibilità a seconda dell'utilizzo del Mac.
certo che siete forti :doh:
Fino all' altro giorno il forum (anzi, I forum) erano pieni di gente che frignava perchè Apple tardava ad aggiornare i suoi MBP. Adesso solo in base a qualche indiscrezione puramente speculativa (e che parla di mesi e di fine anno) vi state lamentando che Apple "è propensa ad aggiornamenti più frequenti".
Fate pace con il cervello :D :D :D
Altra fonte che ci fa capire che Apple si sta muovendo per dare vita nuova ai MBP entro fine anno (FONTE (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Sulla-tabella-di-marcia-Intel-nuovi-processori-per-il-mobile-entro-fine-anno/aA44066))
guarda che è la stessa identica news, riportata da un' altra fonte ;)
i nuovi processori, attesi per fine anno, dovrebbero essere una piccola evoluzione degli attuali, nulla di rivoluzionario sicuramente.
Al contrario la generazione successiva, quella denominata sandy bridge su piattaforma huron river introdurrà un miglioramento prestazionale signifcativo quantificabile con un 20% in più, ma se ne parlerà nel 2011
A meno di qualche novità succosa come usb3 o lifghtpeak o BR non credo ci siano motivi per fare l'upgrade successivo, almeno dal mio punto di vista....
infatti qualcosa di più serio si vedrà nel 2011, con Sandy Bridge e LightPeak (di cui Apple sembra essere un promotore di Intel).
Però un piccolo speed bump verso novembre non è impossibile.
fotomodello1
31-05-2010, 18:20
infatti qualcosa di più serio si vedrà nel 2011, con Sandy Bridge e LightPeak (di cui Apple sembra essere un promotore di Intel).
Però un piccolo speed bump verso novembre non è impossibile.
Sono d'accordo con te. Sicuramente ci sarà uno spedd bump entro fine anno che potrebbe regalòare anche qualche sorpresa con usb3, ma non dal punto di vista dei processori che sostanzialmente rimarranno invariati...
Sono d'accordo con te. Sicuramente ci sarà uno spedd bump entro fine anno che potrebbe regalòare anche qualche sorpresa con usb3, ma non dal punto di vista dei processori che sostanzialmente rimarranno invariati...
certo, la stessa cpu ma con qualche Mhz in più (tipo l' i7 da 2.8 Ghz che deve uscire).
Per l' USB3 sono perplesso: Apple non sembra amarla e la stessa Intel nei suoi chipset per Arrandale non ha integrato il controller.
~Mr.PartyHut~
31-05-2010, 18:56
certo che siete forti :doh:
Fino all' altro giorno il forum (anzi, I forum) erano pieni di gente che frignava perchè Apple tardava ad aggiornare i suoi MBP. Adesso solo in base a qualche indiscrezione puramente speculativa (e che parla di mesi e di fine anno) vi state lamentando che Apple "è propensa ad aggiornamenti più frequenti".
Fate pace con il cervello :D :D :D
Nessuno si sta lamentando qui :)
Era una semplice e tranquilla constatazione che secondo me è anche reale e non solo una voce buttata lì. :)
Sei tu invece che fai da "tappabuchi" (rasentando molte volte il confine tra obiettività e difesa senza senso, ma ti posso anche capire, perchè devi giustificare i tuoi acquisti) su ogni situazione riguardante Apple e vedi ogni cosa che uno dice come una "minaccia" verso Apple. Abbassa i toni e gli entusiasmi per favore, anche perchè io non mi permetterei mai di dirti di far pace col cervello, anche se sei sempre qui a difendere l'indifendibile, ossia che in 10 anni Windows mi si è crashato 5 volte, mentre il MBP 6 volte in soli 2 mesi.
Con ciò non voglio dire che Apple fa schifo! Capiscimi però quando parlo! :D No, ti freno perchè a questo punto a te si alzano le barricate sul marchio.
Nessuno, ripeto NESSUNO ti dirà mai che i soldi che hai speso sono buttati, rilassati :)
In ultima analisi ti dico invece che quelle news sono (secondo me) un sentore di ciò che farà Apple in un prossimo futuro, e ti inviterò a rileggere questi post quando ciò accadra :)
A me non piacciono i flame, ma quando vengo indotto da affermazioni che rasentano l'offesa, mi spiace, ma mi arrabbio :D
~Mr.PartyHut~
31-05-2010, 18:58
guarda che è la stessa identica news, riportata da un' altra fonte ;)
lo so, era solo per far capire che non era una sola fonte ad affermarlo, ma invece, come affermi tu, sono 2 i siti che bighellonano e si divertono a pubblicare cose senza senso ;)
@PER I POSSESSORI DEL 13"
Potete postare la capacità della vostra batteria????
Un utente diceva che la sua batteria è da 6600 mah ma la mia è da 5770...i conti non tornano...
Stipin84
31-05-2010, 20:01
@PER I POSSESSORI DEL 13"
Potete postare la capacità della vostra batteria????
Un utente diceva che la sua batteria è da 6600 mah ma la mia è da 5770...i conti non tornano...
La mia segna questo ora (con 4 cicli alle spalle): Capacità a carica completa (mAh): 5763
qualcuno è riuscito a configurare il nokia 5800 come modem con il mbp?!
riesco solo a inviare file via bluetooth e niente altro:cry:
Ciao ragazzi !!!
Mi sà che a brevo dovrò acquistare il mio primo Mac eheh.
Bhè lo userò principalemente per programmare per iPhone e naturalmente per sostituire il mio attuale netbook NC10 (visto che tenerli entrambi non ha senso).
Il mio problema è capire cosa mi conviene.
Attualemente sul mio desktop ho un 24" ... va bhe vedete in signature tutto...
Ho provato a configurare questo modello:
2.66GHz Intel Core i7
4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2X2GB
disco rigido 500GB Serial ATA Drive @ 7200 brpm
slot SD card
batteria integrata della durata di 8-9 ore
scheda Intel HD Graphics
NVIDIA GeForce GT 330M con 512 MB
17-inch Hi-Resolution Antiglare Widescreen Display
SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
Per un totale di € 2.268,48 (usufruendo di sconti universitari).
Attualmento il mio NC10 lo uso sopratutto per navigare e fare piccole modifiche a siti che gestisco e se capita piccoli progettini di programmazione.
Naturalmente uso principalmente il fisso, ma visto che per iPhone si è costretti avere un Mac ... bhè su che misuure stò ... 15 o 17 ??
Ciao ragazzi !!!
Mi sà che a brevo dovrò acquistare il mio primo Mac eheh.
Bhè lo userò principalemente per programmare per iPhone e naturalmente per sostituire il mio attuale netbook NC10 (visto che tenerli entrambi non ha senso).
Il mio problema è capire cosa mi conviene.
Attualemente sul mio desktop ho un 24" ... va bhe vedete in signature tutto...
Ho provato a configurare questo modello:
2.66GHz Intel Core i7
4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2X2GB
disco rigido 500GB Serial ATA Drive @ 7200 brpm
slot SD card
batteria integrata della durata di 8-9 ore
scheda Intel HD Graphics
NVIDIA GeForce GT 330M con 512 MB
17-inch Hi-Resolution Antiglare Widescreen Display
SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
Per un totale di € 2.268,48 (usufruendo di sconti universitari).
Attualmento il mio NC10 lo uso sopratutto per navigare e fare piccole modifiche a siti che gestisco e se capita piccoli progettini di programmazione.
Naturalmente uso principalmente il fisso, ma visto che per iPhone si è costretti avere un Mac ... bhè su che misuure stò ... 15 o 17 ??
visto che non mi sembra ti serva una potenzia bruta io prenderei il 15" magari entry ed userei lo schermo da 24" se il 15" ti sta stretto.. ;)
visto che non mi sembra ti serva una potenzia bruta io prenderei il 15" magari entry ed userei lo schermo da 24" se il 15" ti sta stretto.. ;)
E' un alternativa...
ora al mio 24 è collegato al fisso in DVI, il miniITX in VGA ... rimane libera un ingresso HDMI ...
il Mac ha già un uscita HDMI o serve (se esiste) un adattatore ??
E' un alternativa...
ora al mio 24 è collegato al fisso in DVI, il miniITX in VGA ... rimane libera un ingresso HDMI ...
il Mac ha già un uscita HDMI o serve (se esiste) un adattatore ??
devi usare un adattatore.. ;)
devi usare un adattatore.. ;)
grazie ... allora provo a vedere altre configurazioni
vediamo cosa mi conviene di più economicamente visto che già ci sarà un esborso per il nuovo iPhone eheh ;)
~Mr.PartyHut~
31-05-2010, 21:33
Ciao ragazzi !!!
cut
bhè su che misuure stò ... 15 o 17 ??
Mio parere:
se non usi il MBP per lavori inerenti grafica, fotoritocco o montaggi video, andrei diretto sul 15". Con ciò non voglio dire che il 15" non sia adatto a questi lavori, ci mancherebbe, ma secondo me si adatta maggiormente al tuo tipo di esigenze. Più compatto il 15", il 17" è più un sostituto per un desktop. io ad esempio mi sono fatto il 17" perchè ho intenzione di usare il meno possibile il PC fisso, anzi, vorrei quasi del tutto eliminarlo :D
Con il 15" risparmieresti un bel pò secondo me! :)
Sempre e tutto IMHO, in questo thread bisogna scriverlo a grandi lettere :D
~Mr.PartyHut~
31-05-2010, 21:37
visto che non mi sembra ti serva una potenzia bruta io prenderei il 15" magari entry ed userei lo schermo da 24" se il 15" ti sta stretto.. ;)
Esatto, concordo ;)
Ciao ragazzi !!!
Mi sà che a brevo dovrò acquistare il mio primo Mac eheh.
Bhè lo userò principalemente per programmare per iPhone e naturalmente per sostituire il mio attuale netbook NC10 (visto che tenerli entrambi non ha senso).
Il mio problema è capire cosa mi conviene.
Attualemente sul mio desktop ho un 24" ... va bhe vedete in signature tutto...
Ho provato a configurare questo modello:
2.66GHz Intel Core i7
4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2X2GB
disco rigido 500GB Serial ATA Drive @ 7200 brpm
slot SD card
batteria integrata della durata di 8-9 ore
scheda Intel HD Graphics
NVIDIA GeForce GT 330M con 512 MB
17-inch Hi-Resolution Antiglare Widescreen Display
SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
Per un totale di € 2.268,48 (usufruendo di sconti universitari).
Attualmento il mio NC10 lo uso sopratutto per navigare e fare piccole modifiche a siti che gestisco e se capita piccoli progettini di programmazione.
Naturalmente uso principalmente il fisso, ma visto che per iPhone si è costretti avere un Mac ... bhè su che misuure stò ... 15 o 17 ??
scusa scusa...cosa intendi con quello che ti ho evidenziato in grassetto?
Mio parere:
se non usi il MBP per lavori inerenti grafica, fotoritocco o montaggi video, andrei diretto sul 15". Con ciò non voglio dire che il 15" non sia adatto a questi lavori, ci mancherebbe, ma secondo me si adatta maggiormente al tuo tipo di esigenze. Più compatto il 15", il 17" è più un sostituto per un desktop. io ad esempio mi sono fatto il 17" perchè ho intenzione di usare il meno possibile il PC fisso, anzi, vorrei quasi del tutto eliminarlo :D
Con il 15" risparmieresti un bel pò secondo me! :)
Sempre e tutto IMHO, in questo thread bisogna scriverlo a grandi lettere :D
Esatto per montaggi video e grafica uso il fisso sicuro.
Al più se capita Photoshop.
Ho appena provato solo cambiando da 17 a 15 e risparmio già quasi 200 euro ... € 2.095,68 per le stesse caratteristiche sopra.
Ora vedo di ottimizzare disco (320GB bastano sicuramente penso) per la CPU non saprei se rimanere su in i7 o stare sull'i5
scusa scusa...cosa intendi con quello che ti ho evidenziato in grassetto?
Intendo per usare l'SDK ufficiale per poi pubblicarle su AppStore...
niente Cydia per ora...
mi mancano aggiornamenti recenti per caso ??
Intendo per usare l'SDK ufficiale per poi pubblicarle su AppStore...
niente Cydia per ora...
mi mancano aggiornamenti recenti per caso ??
ah ok..allora avevo capito bene.. :)
no no, non ne ho la più pallida idea..avevo il dubbio che intendessi che per poter utilizzare un iphone bisognasse avere un mac..sorry.. :fagiano:
Prezioso
31-05-2010, 22:36
per la priva volta oggi ho fatto lavorare il mio macbook :D
traktor ha sincronizzato 221 tracce......il processore è arrivato a 70 gradi....quant'è la soglia di temp pericolosa?
questi macbook saranno anche ben fatti ma secondo me non hanno un gran sistema di raffreddamento.....è comodo che non hanno ad esempio prese d'aria nella parte sottostante, così si può poggiare anche sul letto ad esempio, però secondo me il sistema di raffreddamento non è un granchè
per la priva volta oggi ho fatto lavorare il mio macbook :D
traktor ha sincronizzato 221 tracce......il processore è arrivato a 70 gradi....quant'è la soglia di temp pericolosa?
questi macbook saranno anche ben fatti ma secondo me non hanno un gran sistema di raffreddamento.....è comodo che non hanno ad esempio prese d'aria nella parte sottostante, così si può poggiare anche sul letto ad esempio, però secondo me il sistema di raffreddamento non è un granchè
invece secondo me il sistema di raffreddamento è molto meglio del dell xps e di tutti i portatili che ho avuto che scaldavano come delle piastre elettriche... :rolleyes:
Prezioso
31-05-2010, 22:40
sarà che ad esempio il mio acer è enorme.....ha comunque delle notevoli prese d'aria da cui esce aria bollente.....nel macbook l'uscita è un pò 'soffocata' dal monitor.....diciamo che una posizione migliore avrebbe giovato un pò....
sarà che ad esempio il mio acer è enorme.....ha comunque delle notevoli prese d'aria da cui esce aria bollente.....nel macbook l'uscita è un pò 'soffocata' dal monitor.....diciamo che una posizione migliore avrebbe giovato un pò....
però nonostante le prese d'aria posizionate nascoste, il portatile resta molto fresco anche sotto sforzo e questo mi fa pensare ad un'ottima gestione dei flussi d'aria all'interno.. :)
Prezioso
01-06-2010, 03:20
ho letto che un sito ha testato un 17 con i7....ha raggiunto i 101 gradi :D
p.s. leggendo la prima pagina ho letto che c'è scritto che ho un hi res anti glare....il mio è glossy:D
accipiter87
01-06-2010, 09:59
Scusate, ma che utilità ha il tracking number se usato così?:confused: :confused: :confused:
Mi spego...
Mi hanno spedito il MbP il 29 e ancora nn mi hanno segnalato nessun tracking number... Allora questa mattina chiamo il postvendita e chiedo info. Mi dicono che il tracking mi verrà dato solo 2 giorni prima della consegna (prevista per il 9), cioè quando partirà dall'Olanda :eek:
Ma che senso ha?a sto punto nn serve praticamente a nulla... :muro:
E' successa la stessa cosa anche a voi?
savethebest
01-06-2010, 10:04
Scusate, ma che utilità ha il tracking number se usato così?:confused: :confused: :confused:
Mi spego...
Mi hanno spedito il MbP il 29 e ancora nn mi hanno segnalato nessun tracking number... Allora questa mattina chiamo il postvendita e chiedo info. Mi dicono che il tracking mi verrà dato solo 2 giorni prima della consegna (prevista per il 9), cioè quando partirà dall'Olanda :eek:
Ma che senso ha?a sto punto nn serve praticamente a nulla... :muro:
E' successa la stessa cosa anche a voi?
confermo! anche a me niente tracking fino a che non è partito dall'olanda... conta però che di solito la consegna avviene qualche giorno prima della data prevista!
skillo_90
01-06-2010, 12:03
a me hanno spedito il MBP il 28, il giorno stesso ho trovato il numero di tracking del corriere sul sito apple alla voce ''segui la spedizione''
31/05/2010
ARNHEM HUB
La spedizione e' in transito
31/05/2010
IDE CENTRE
Spedizione in transito presso il centro di smistamento
29/05/2010
PUDONG INTERNATIONAL AIRPORT
La spedizione e' in transito
28/05/2010
PUDONG INTERNATIONAL AIRPORT
Spedizione in transito.
28/05/2010
SHANGHAI
Spedizione presa in carico
28/05/2010
SHANGHAI
La spedizione e' in transito
28/05/2010
SHANGHAI
Spedizione presa in carico
giovedì dovrebbe arrivare
th3o|dm4n
01-06-2010, 12:58
per la priva volta oggi ho fatto lavorare il mio macbook :D
traktor ha sincronizzato 221 tracce......il processore è arrivato a 70 gradi....quant'è la soglia di temp pericolosa?
questi macbook saranno anche ben fatti ma secondo me non hanno un gran sistema di raffreddamento.....è comodo che non hanno ad esempio prese d'aria nella parte sottostante, così si può poggiare anche sul letto ad esempio, però secondo me il sistema di raffreddamento non è un granchè
ho notato anche io temperature abbastanza elevate.
però non mi sono dannato l'anima più tanto. avrò pensato "bon l'avranno testato, e magari son riusciti ad avere configurazioni stabili anche ad alte temperature"... o almeno voglio crederci.
ho avuto modo di monitorare la temperatura anche su win seven con boot camp, tramite speedfan. li mi segna in idle sui 40°, 45°, e in full arriviamo a 72°, ma mai oltre questa soglia.
non ho più ricontrollato tramite mac os, ma m'è sorto un dubbio: saranno mica in gradi fahrenheit? :mbe:
khelidan1980
01-06-2010, 13:36
ho notato anche io temperature abbastanza elevate.
però non mi sono dannato l'anima più tanto. avrò pensato "bon l'avranno testato, e magari son riusciti ad avere configurazioni stabili anche ad alte temperature"... o almeno voglio crederci.
ho avuto modo di monitorare la temperatura anche su win seven con boot camp, tramite speedfan. li mi segna in idle sui 40°, 45°, e in full arriviamo a 72°, ma mai oltre questa soglia.
non ho più ricontrollato tramite mac os, ma m'è sorto un dubbio: saranno mica in gradi fahrenheit? :mbe:
72 gradi in full load è niente imho, leggevo nel 3d dell'xps 16 che raggiunge pure i 100!!:eek:
th3o|dm4n
01-06-2010, 13:43
72 gradi in full load è niente imho, leggevo nel 3d dell'xps 16 che raggiunge pure i 100!!:eek:
lo so che non è niente. è ottima come temperatura. ma non so quanto sia affidabile speedfan su un mac con win7 in dual boot...
Ho fatto un paio di conti... quello che mi conviene economicamente (con sconto percentuale maggiore) è questa configurazione:
2.53GHz Intel Core i5
4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2X2GB
disco rigido 500GB Serial ATA Drive @ 7200 rpm
slot SD card
batteria integrata della durata di 8-9 ore
scheda Intel HD Graphics
NVIDIA GeForce GT 330M con 256 MB
15-inch Hi-Resolution Antiglare Widescreen Display
SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
Dal listino di € 2.129,00 arrivo a pagarlo € 1.915,68
Le uniche aggiunte sono il disco @ 7200 (mi servirebbe sapere se avete informazioni e/o prove si un cambiamento effettivo a livello prestazionale - certo per programmare non influisce a nulla, ma nel complesso vale i 39,6 euro di differenza ?) e lo schermo che a me glossy non mi piace.
Optassi per l'HDD @ 5400 il prezzo scenderebbe a € 1.876,08 ;)
accipiter87
01-06-2010, 14:03
confermo! anche a me niente tracking fino a che non è partito dall'olanda... conta però che di solito la consegna avviene qualche giorno prima della data prevista!
Si si...infatti su "stato della spedizione" mettono addirittura il 12 Giugno...però penso che sia difficile ricevere un pacco di sabato... :read:
Il tipo del postvendita mi ha detto che dovrebbe arrivare attorno al 9... :O
Cmq ribadisco il fatto che è un'assurdità...cosa me ne faccio del tracking 2 giorni prima?...mah...:boh:
a me hanno spedito il MBP il 28, il giorno stesso ho trovato il numero di tracking del corriere sul sito apple alla voce ''segui la spedizione''
31/05/2010
ARNHEM HUB
La spedizione e' in transito
31/05/2010
IDE CENTRE
Spedizione in transito presso il centro di smistamento
29/05/2010
PUDONG INTERNATIONAL AIRPORT
La spedizione e' in transito
28/05/2010
PUDONG INTERNATIONAL AIRPORT
Spedizione in transito.
28/05/2010
SHANGHAI
Spedizione presa in carico
28/05/2010
SHANGHAI
La spedizione e' in transito
28/05/2010
SHANGHAI
Spedizione presa in carico
giovedì dovrebbe arrivare
Invece a me in basso sulla sinistra dice:
Numero di tracking del corriere
In transito verso la destinazione finale - I dati del corriere saranno aggiornati a breve
Giusto per verificare una mia idea, tu hai ordinato solo il MBP o anche altre cose (ipod, apple care, apple remote...)?
ho letto che un sito ha testato un 17 con i7....ha raggiunto i 101 gradi :D
p.s. leggendo la prima pagina ho letto che c'è scritto che ho un hi res anti glare....il mio è glossy:D
ah sì? correggiamo... :D
~Mr.PartyHut~
01-06-2010, 15:08
Esatto per montaggi video e grafica uso il fisso sicuro.
Al più se capita Photoshop.
Ho appena provato solo cambiando da 17 a 15 e risparmio già quasi 200 euro ... € 2.095,68 per le stesse caratteristiche sopra.
Ora vedo di ottimizzare disco (320GB bastano sicuramente penso) per la CPU non saprei se rimanere su in i7 o stare sull'i5
Dai grafici riportati da alcuni siti, la differenza prestazionale tra un i5 top e un i7 non è abissale, ma su alcune applicazinoni ti aiuterà ad avere tempi di rendering più bassi (montaggi, rendering 3D, ritocco fotografico in batch di enormi quantità di foto). Io cmq con il l'i5 ci faccio tranquillamente tutte queste cose senza alcun intoppo. L'unica cosa è la temperatura che mi è arrivata anche a 95° e ho dovuto togliermelo dalle coscie, ma con soddisfazione, perchè ha avuto anche un effetto "crema depilatoria" :D (considera però che da me fa parecchio caldo :))
per Hard disk, se non immagazzinerai tutte le tue foto sul Mac, ti basta un 320GB, altrimenti se lo userai come archivio, già solo Aperture crea una libreria enorme dove non solo archivia le foto, ma aggiunge anche un buon 25% di dati sulla dimensione delle foto stesse.
Un mio consiglio spassionato è quello di utilizzare un HD esterno (anche FireWire 800 se possibile) per fare i backup con TimeMachine. Utilissimo veramente per ripristinare qualsiasi cosa se te la perdi. Io tenendo un archivio enorme con Aperture, mi farebbe piangere perdere la libreria (un solo file), dove all'interno c'è tutto :)
Ho un LaCie FW800 da 500GB, lo collego e lui automaticamente crea un backup in pochi secondi senza nemmeno fare un click :)
per la priva volta oggi ho fatto lavorare il mio macbook :D
traktor ha sincronizzato 221 tracce......il processore è arrivato a 70 gradi....quant'è la soglia di temp pericolosa?
Dai 105° il processore comincia il processo di spegnimento in modo soft. A 130° (se ricordo bene), si spegne di botto.
70° sono tanti per la mano, ma nulla per il MBP :D
Dai grafici riportati da alcuni siti, la differenza prestazionale tra un i5 top e un i7 non è abissale, ma su alcune applicazinoni ti aiuterà ad avere tempi di rendering più bassi (montaggi, rendering 3D, ritocco fotografico in batch di enormi quantità di foto). Io cmq con il l'i5 ci faccio tranquillamente tutte queste cose senza alcun intoppo. L'unica cosa è la temperatura che mi è arrivata anche a 95° e ho dovuto togliermelo dalle coscie, ma con soddisfazione, perchè ha avuto anche un effetto "crema depilatoria" :D (considera però che da me fa parecchio caldo :))
per Hard disk, se non immagazzinerai tutte le tue foto sul Mac, ti basta un 320GB, altrimenti se lo userai come archivio, già solo Aperture crea una libreria enorme dove non solo archivia le foto, ma aggiunge anche un buon 25% di dati sulla dimensione delle foto stesse.
Un mio consiglio spassionato è quello di utilizzare un HD esterno (anche FireWire 800 se possibile) per fare i backup con TimeMachine. Utilissimo veramente per ripristinare qualsiasi cosa se te la perdi. Io tenendo un archivio enorme con Aperture, mi farebbe piangere perdere la libreria (un solo file), dove all'interno c'è tutto :)
Ho un LaCie FW800 da 500GB, lo collego e lui automaticamente crea un backup in pochi secondi senza nemmeno fare un click :)
Allora stò sull'i5 2.4 e con il 320GB.
Ho un NAS Synology con su tutte le foto ... compatibile con Apple Talk e uso quello per fare i Backup ... direi proprio che 500GB sono superflui.
Allora direi prorpio un entry ma con monitor antiglare @ € 1.696,08. A propostio del monitor, una mia amica ha la versione precedente del MBP lucido ... bello è bello ma non vorrei pentirmene con l'uso (già porto gli occhiali eheh)
~Mr.PartyHut~
01-06-2010, 16:06
Allora stò sull'i5 2.4 e con il 320GB.
Ho un NAS Synology con su tutte le foto ... compatibile con Apple Talk e uso quello per fare i Backup ... direi proprio che 500GB sono superflui.
Allora direi prorpio un entry ma con monitor antiglare @ € 1.696,08. A propostio del monitor, una mia amica ha la versione precedente del MBP lucido ... bello è bello ma non vorrei pentirmene con l'uso (già porto gli occhiali eheh)
Allora col NAS sei a posto :)
Sul monitor ci sono diversi pareri. Io col lucido mi ci trovo molto bene e se tornassi indietro non lo cambierei.
Allora col NAS sei a posto :)
Sul monitor ci sono diversi pareri. Io col lucido mi ci trovo molto bene e se tornassi indietro non lo cambierei.
mmmm allora devo vederli dal vivo insieme...
magari avete un link di qualche comparativa tra glossy ed antiglare ricca di foto ??
mmmm allora devo vederli dal vivo insieme...
magari avete un link di qualche comparativa tra glossy ed antiglare ricca di foto ??
secondo me se ce la fai vai a vederli di persona perché anche le gallerie online non rendono molto l'idea.. :(
cmq anch'io con il glossy mi trovo bene..usandolo prevalentemente in giro per casa non ho mai avuto grossi disturbi con i riflessi.. :)
khelidan1980
01-06-2010, 21:31
secondo me se ce la fai vai a vederli di persona perché anche le gallerie online non rendono molto l'idea.. :(
cmq anch'io con il glossy mi trovo bene..usandolo prevalentemente in giro per casa non ho mai avuto grossi disturbi con i riflessi.. :)
mal il tuo è hi-res? ti trovi bene con i caratteri piccoli? io ho visto il 17 che pero era 1920x 1200 e si vedeva bene senza ingrandimenti, se tanto mi da tanto...
mal il tuo è hi-res? ti trovi bene con i caratteri piccoli? io ho visto il 17 che pero era 1920x 1200 e si vedeva bene senza ingrandimenti, se tanto mi da tanto...
hi res...io lo trovo perfetto.. :)
nessun problema di lettura di nessun menu.. :)
oggi montato anche alla mia consolle...
http://img340.imageshack.us/img340/636/alxb.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/alxb.jpg/)
jackaz127
01-06-2010, 23:57
e che mixer! complimenti!!! :)
e che mixer! complimenti!!! :)
grazie jackaz
Nessuno si sta lamentando qui :)
Era una semplice e tranquilla constatazione che secondo me è anche reale e non solo una voce buttata lì. :)
no, hai semplicemente detto una cosa scorretta.
Se hai problemi te la riscrivo io:
NOTA: sbaglio o sembra che la politica Apple recente sia più propensa ad upgrade più frequenti rispetto a qualche tempo fa?
Sono parole tue. Questo non sta ne in cielo, ne in terra. Apple non ha cambiato la sua linea di upgrade, anzi, con i MBP e con i Mac Pro ha rallentato ulteriormente.
Ti ho semplicemente fatto notare che ti sei fatto trasportare dall' entusiasmo di commentare una notizia senza avere "memoria storica" delle politiche commerciali Apple.
Sei tu invece che fai da "tappabuchi" (rasentando molte volte il confine tra obiettività e difesa senza senso, ma ti posso anche capire, perchè devi giustificare i tuoi acquisti) su ogni situazione riguardante Apple e vedi ogni cosa che uno dice come una "minaccia" verso Apple. Abbassa i toni e gli entusiasmi per favore, anche perchè io non mi permetterei mai di dirti di far pace col cervello, anche se sei sempre qui a difendere l'indifendibile, ossia che in 10 anni Windows mi si è crashato 5 volte, mentre il MBP 6 volte in soli 2 mesi.
guarda che io non devo giustificare NESSUN acquisto perchè non ho comprato il MacBook Pro 2010 (ne tantomeno lo acquisterò) :doh:
Se a te Windows in 10 anni è crashato 5 volte, ritieniti fortunato: intanto oggi Google ha lasciato trapelare che abbandoneranno la piattaforma Windows per passare a Mac osx e linux.
6 crash su un Mac non li ho visti neppure in 10 anni, non so che dirti ...
Con ciò non voglio dire che Apple fa schifo! Capiscimi però quando parlo! :D No, ti freno perchè a questo punto a te si alzano le barricate sul marchio.
Nessuno, ripeto NESSUNO ti dirà mai che i soldi che hai speso sono buttati, rilassati :)
guarda che io acquistavo computer Apple quando qui non lo faceva nessuno (o quasi), non ho certo bisogno di cercare la tua o altrui approvazione :rolleyes:
In ultima analisi ti dico invece che quelle news sono (secondo me) un sentore di ciò che farà Apple in un prossimo futuro, e ti inviterò a rileggere questi post quando ciò accadra :)
quelle news NON sono news, ma speculazioni basate sulla roadmap di Intel. Basandosi sulla stessa roadmap, per mesi ci hanno triturato i maroni qui sul forum dicendo che i nuovi Macbook Pro sarebbero usciti a gennaio: sappiamo tutti come è finita :stordita:
Quello che fa Apple, lo decide solo Apple.
Può darsi che aggiornino i MBP ad ottobre, come può darsi che li aggiornino a gennaio/febbraio 2011 con Sandy Bridge.
A me non piacciono i flame, ma quando vengo indotto da affermazioni che rasentano l'offesa, mi spiace, ma mi arrabbio :D
nessun flame, ma quando leggo cose palesemente errate lo faccio notare ...
6 crash su un Mac non li ho visti neppure in 10 anni, non so che dirti ...
posso dirti che col mac della mia ragazza (macbook bianco) in 4 mesi di crash ne ho visti di più che sul mio fisso con windows 7 in 10 mesi..
ciò nonostante sto per acquistare un macbook pro (quindi no flame :))
ho notato anche io temperature abbastanza elevate.
però non mi sono dannato l'anima più tanto. avrò pensato "bon l'avranno testato, e magari son riusciti ad avere configurazioni stabili anche ad alte temperature"... o almeno voglio crederci.
ho avuto modo di monitorare la temperatura anche su win seven con boot camp, tramite speedfan. li mi segna in idle sui 40°, 45°, e in full arriviamo a 72°, ma mai oltre questa soglia.
non ho più ricontrollato tramite mac os, ma m'è sorto un dubbio: saranno mica in gradi fahrenheit? :mbe:
guarda, a me il MBP arriva anche più in alto di 70-75°C, con punte sopra i 90°C.
La rilevazione è attendibile, visto che 40-45°C ad idle è quello che io leggo anche sotto Mac OSX.
Non sono certo °F, altrimenti avresti un frigorifero invece di un notebook :asd:
lo so che non è niente. è ottima come temperatura. ma non so quanto sia affidabile speedfan su un mac con win7 in dual boot...
prova ad installare iStat Pro sotto OSX e confronta le temperature
posso dirti che col mac della mia ragazza (macbook bianco) in 4 mesi di crash ne ho visti di più che sul mio fisso con windows 7 in 10 mesi..
ciò nonostante sto per acquistare un macbook pro (quindi no flame :))
intanto bisognerebbe vedere di che "crash" si tratta.
Applicazione che crasha senza intaccare il s.o. ? Può succedere, ma se capita spesso direi che è il caso di dare la colpa al programma.
Se invece parliamo di crash del s.o., o kernel panic, beh, allora il vostro Mac ha un problema, e probabilmente un problema HARDWARE, perchè Mac OSX è un s.o. stabile.
Per inciso l' unico Mac su cui ho visto ripetuti kernel panic è stato proprio il Macbook bianco (del 2007), che aveva un problema ad entrare in Stop: non lo faceva automaticamente e si provocava un bel kernel panic. Apple ha risolto la questione qualche mese dopo con un aggiornamento firmware (anche se a qualcuno il problema è rimasto). A me spedirono anche una batteria nuova, dato che all' inizio non sapevano quale fosse la causa.
SuperLory
02-06-2010, 06:25
ma lo fa solo a me che quando è collegato il caricabatteria sento una leggera scossetta :eek: se tocco con il dorso della mano (più sensibile) l'alluminio a dx del trackpad (a sx un po' meno marcato ma comunque avvertibile!)???
...mi devo preoccupare???
confermo che mi sono preoccupato anch'io appena preso ! Piu' che altro xche' la scossa e' proprio avvertibile e mi da' un po' fastidio !
Quanto alla batteria del 13" (io ho il 13" entry-level) non sono ancora nelle condizioni ideali per fare un bel test visto che ho solo 4 cicli di carica all'attivo, ma volevo segnalarvi che sabato scorso all'aeroporto mentre aspettavo il volo successivo ho provato ad usarlo con il wifi spento (cosa che al giorno d'oggi mi capita veramente di rado) e ho visto per la prima volta l'icona della batteria segnalarmi 9h38m di autonomia residua al 99% di batteria. Al contrario delle solite 7h abbondanti che vedo quando ho il wifi acceso..
Cmq forse tra 2 sabati sono pronto per fare un bel test
Avete notato anche voi un bilanciamento del bianco delle immagini registrate con la iSight, decisamente non ottimale?
In una stanza tipicamente illuminata, con cielo adesso un po' nuvoloso e finestra a nord, l'immagine ha una fortissima dominante magenta. :(
Che mi dite? :)
intanto bisognerebbe vedere di che "crash" si tratta.
Applicazione che crasha senza intaccare il s.o. ? Può succedere, ma se capita spesso direi che è il caso di dare la colpa al programma.
Se invece parliamo di crash del s.o., o kernel panic, beh, allora il vostro Mac ha un problema, e probabilmente un problema HARDWARE, perchè Mac OSX è un s.o. stabile.
importando la musica su iTunes, appena spacchettato, è crashato e itunes non si avviava più :rolleyes:.
ho dovuto portarlo da un mio amico che ha solo mac per farmi aiutare e l'ha ripristinato con Cd di installazione.
ora non le funziona più l'uscita delle cuffie... :boh:
spero davvero che sia il suo esemplare un po' sfigato
Ippo 2001
02-06-2010, 09:31
confermo che mi sono preoccupato anch'io appena preso ! Piu' che altro xche' la scossa e' proprio avvertibile e mi da' un po' fastidio !
Quanto alla batteria del 13" (io ho il 13" entry-level) non sono ancora nelle condizioni ideali per fare un bel test visto che ho solo 4 cicli di carica all'attivo, ma volevo segnalarvi che sabato scorso all'aeroporto mentre aspettavo il volo successivo ho provato ad usarlo con il wifi spento (cosa che al giorno d'oggi mi capita veramente di rado) e ho visto per la prima volta l'icona della batteria segnalarmi 9h38m di autonomia residua al 99% di batteria. Al contrario delle solite 7h abbondanti che vedo quando ho il wifi acceso..
Cmq forse tra 2 sabati sono pronto per fare un bel test
il problema è che loro dichiarano le prestazioni a wi-fi acceso ...e come dici tu è impensabile avere un pc non connesso tramite wi-fi
il problema è che loro dichiarano le prestazioni a wi-fi acceso ...e come dici tu è impensabile avere un pc non connesso tramite wi-fi
impensabile? :D
io generalmente lo uso collegato via lan perché dopo qualche ora le onde del wifi mi fan venire il mal di testa.. :Prrr:
confermo che mi sono preoccupato anch'io appena preso ! Piu' che altro xche' la scossa e' proprio avvertibile e mi da' un po' fastidio !
Quanto alla batteria del 13" (io ho il 13" entry-level) non sono ancora nelle condizioni ideali per fare un bel test visto che ho solo 4 cicli di carica all'attivo, ma volevo segnalarvi che sabato scorso all'aeroporto mentre aspettavo il volo successivo ho provato ad usarlo con il wifi spento (cosa che al giorno d'oggi mi capita veramente di rado) e ho visto per la prima volta l'icona della batteria segnalarmi 9h38m di autonomia residua al 99% di batteria. Al contrario delle solite 7h abbondanti che vedo quando ho il wifi acceso..
Cmq forse tra 2 sabati sono pronto per fare un bel test
attenderò con ansia... è stato detto però che forse l'indicatore di autonomia residua non sia troppo affidabile. però se i dati che hai postato sono reali, e non ho dei dubbi sul crederti, è davvero soddisfacente. :)
SuperLory
02-06-2010, 10:33
attenderò con ansia... è stato detto però che forse l'indicatore di autonomia residua non sia troppo affidabile. però se i dati che hai postato sono reali, e non ho dei dubbi sul crederti, è davvero soddisfacente. :)
l'icona non e' mai affidabile al cento x cento ma da' un'idea spannometricamente affidabile ;)
tengo a precisare che io ho visto quella cifra 9.38 non che l'ho usato per 9 ore e 38 minuti..certo e' che mai prima d'ora avevo visto tale misurazione
SuperLory
02-06-2010, 10:36
impensabile? :D
io generalmente lo uso collegato via lan perché dopo qualche ora le onde del wifi mi fan venire il mal di testa.. :Prrr:
nella mia postazione ideale starei anch'io preferibilmente attaccato al cavo lan..ma "al giorno d'oggi" e' molto piu' facile che un laptop sia connesso via wifi
nella mia postazione ideale starei anch'io preferibilmente attaccato al cavo lan..ma "al giorno d'oggi" e' molto piu' facile che un laptop sia connesso via wifi
io uso gli adattatori ethernet in modo da far passare il segnale internet nella rete elettrica di casa mia così quando mi sposto basta aver vicina una presa della corrente ed il gioco è fatto.. :D
importando la musica su iTunes, appena spacchettato, è crashato e itunes non si avviava più :rolleyes:.
ho dovuto portarlo da un mio amico che ha solo mac per farmi aiutare e l'ha ripristinato con Cd di installazione.
ora non le funziona più l'uscita delle cuffie... :boh:
spero davvero che sia il suo esemplare un po' sfigato
seriamente, non è che è rotto ?
Io avrò 15 Giga di libreria musicale su iTunes , più svariati Giga di applicazioni: mai visto un crash.
Altra domanda: è tutta musica "lecita" ? Non mi interessa se pirati o meno, ma file scaricati da fonti alterative potrebbero essere corrotti o non compatibili.
Sull' uscita delle cuffie, beh, mi dici cosa diamine c' entra con i crash ??? A me sembra più che altro un guasto hw (e non mi pare che nessuno abbia detto che i Mac magicamente non si rompono, specie in componenti meccanici come l' ingresso cuffie) :mbe:
La mia segna questo ora (con 4 cicli alle spalle): Capacità a carica completa (mAh): 5763
ok come la mia!!....mi sa che l'utente di prima si era sbagliato...
qualcuno è riuscito a configurare il nokia 5800 come modem con il mbp?!
riesco solo a inviare file via bluetooth e niente altro:cry:
nessuno?!:help:
nessuno?!:help:
mi spiace ma non ho nessun nokia.. :fagiano:
Prezioso
03-06-2010, 01:18
ragazzi ma seocndo voi la scheda integrata intel è in grado di gestire tutto? navigando(flash ecc ecc) si può quindi sempre bloccare lo switch sulla intel?
a parte i giochi ovviamente..... quando conviene attivare nvidia? ho notato che già con skype con lo switch automatico si passa a nvidia, immagino sia un bug no? di che potenza ha bisogno skype lol
ragazzi ma seocndo voi la scheda integrata intel è in grado di gestire tutto? navigando(flash ecc ecc) si può quindi sempre bloccare lo switch sulla intel?
a parte i giochi ovviamente..... quando conviene attivare nvidia? ho notato che già con skype con lo switch automatico si passa a nvidia, immagino sia un bug no? di che potenza ha bisogno skype lol
per internet, flash, skype sicuramente si...
io stò provando proprio in questo momento youtube e con la scheda intel funziona...
l'ho messa di default (Intel only) con gfxcardstatus
per internet, flash, skype sicuramente si...
io stò provando proprio in questo momento youtube e con la scheda intel funziona...
l'ho messa di default (Intel only) con gfxcardstatus
idem.. :) nessun problema.. :)
savethebest
03-06-2010, 11:20
attenti che con skype serve davvero la nvidia! ma solo quando utilizzate la funzione condivisione schermo (con la intel non funziona).
Inoltre alcuni video in flash si gestiscono male in fullscreen con la intel, triste ma vero.
confermo che mi sono preoccupato anch'io appena preso ! Piu' che altro xche' la scossa e' proprio avvertibile e mi da' un po' fastidio !
Quanto alla batteria del 13" (io ho il 13" entry-level) non sono ancora nelle condizioni ideali per fare un bel test visto che ho solo 4 cicli di carica all'attivo, ma volevo segnalarvi che sabato scorso all'aeroporto mentre aspettavo il volo successivo ho provato ad usarlo con il wifi spento (cosa che al giorno d'oggi mi capita veramente di rado) e ho visto per la prima volta l'icona della batteria segnalarmi 9h38m di autonomia residua al 99% di batteria. Al contrario delle solite 7h abbondanti che vedo quando ho il wifi acceso..
Cmq forse tra 2 sabati sono pronto per fare un bel test
anche a me succede...se sfioro il nb con la mano si percepisce come se vibrasse la mano boh nn so come spiegare.-..ma che strano!!
Intendo per usare l'SDK ufficiale per poi pubblicarle su AppStore...
niente Cydia per ora...
mi mancano aggiornamenti recenti per caso ??
Occhio che si paga un fee di 99 dollari /anno x pubblicare.
fracarro
03-06-2010, 13:07
Sono in attesa del mio primo macbook pro 15 pollici e dovrei comprare uno zaino per portarlo in giro. Ho visto un po quelli sul sito Apple ma non mi piacciono un granchè, voi che zaino usate? Poichè sono spesso in giro e sballottolo qua e la il mio attuale portatile, me ne serivrebbe uno iperprotettivo perchè da quello che ho letto in giro rispetto al mio mattone (dell 9400) il mac è più delicato soprattutto sul coperchio.
Matte_487
03-06-2010, 14:07
Ragazzi voi riuscite a premere bene in qualsiasi punto del trackpad?
Io ho qualche problema nella parte in alto (l'ultimo centimetro partendo dall'alto) dove per cliccare devo premere piuttosto forte per riuscire a fargli prendere il click!
Matteo
andreasperelli
03-06-2010, 14:17
Rientro in questo thread per farvi una domanda:
anche a voi sembra che il tasto "fn" abbia una corsa un po' diversa rispetto agli altri tasti? sul mio sembra meno definita rispetto agli altri tasti alla fine della corsa il tasto sembra quasi "uscire dai binari".
Sto cercacando di capire se è un difetto perché prima delle vacanze conto di fare una visita all'assistenza apple per farmi montare il trackpad con maggiore precisione.
Vi confermo inoltre che continuo ad avere problemi di sensibilià sul "tap to click", pare che il prossimo aggiornamento lo risolverà speriamo.
Per 1800€ pretendo la perfezione ;)
Prezioso
03-06-2010, 14:18
credo sia normale......il click è per 3/4 immagino....anche a me la parte superiore è 'dura'.....siccome mi sono trovato spesso con il dito li e dover cliccare.....ho messo il 'tocco' classico del pc, mi trovo molto meglio....salvaguardio anche il trakpad con tutti qui TIK TIK....magari si rompe dopo senza :D
Matte_487
03-06-2010, 14:21
credo sia normale......il click è per 3/4 immagino....anche a me la parte superiore è 'dura'.....siccome mi sono trovato spesso con il dito li e dover cliccare.....ho messo il 'tocco' classico del pc, mi trovo molto meglio....salvaguardio anche il trakpad con tutti qui TIK TIK....magari si rompe dopo senza :D
Nella zona centrale alta devo premere con tantissima forza, se mi dici che è normale e che fa a tutti così non vado a scocciare i tizi dell'apple care :D
Ragazzi voi riuscite a premere bene in qualsiasi punto del trackpad?
Io ho qualche problema nella parte in alto (l'ultimo centimetro partendo dall'alto) dove per cliccare devo premere piuttosto forte per riuscire a fargli prendere il click!
Matteo
è normalissimo !
E' incernierato in alto, quindi il click si deve fare dalla metà in giù, preferibilmente.
Se invece abiliti il "tap to click", lo puoi fare ovunque.
PS: non forzare il click in alto, o rischi di romperlo.
andreasperelli
03-06-2010, 14:23
Nella zona centrale alta devo premere con tantissima forza, se mi dici che è normale e che fa a tutti così non vado a scocciare i tizi dell'apple care :D
Il trackpad è incernierato nella parte alta quindi è normale che sia morbissimo verso il basso e poi sempre più duro. Io infatti clicco sempre sulla parte bassa che mi sembra anche più comodo.
Matte_487
03-06-2010, 14:26
Grazie per le risposte :) non lo faccio più lo giuro :D
Il mio tasto fn, mi sembra si comporti come gli altri, non noto nessuna corsa diversa....mmm forse è un po' meno "definita" degli altri!:confused:
andreasperelli
03-06-2010, 14:31
forse è un po' meno "definita" degli altri!:confused:
sì quello intendo, è diversa da quella degli altri tasti.
Prezioso
03-06-2010, 14:54
ragazzi l'avevo già chiesto in precedenza ma nessuno mi ha risposto:D ....
rifaccio la domanda con un'aggiunta :D
usando il mac per traktor la cosa che mi è molto preziosa sono gli mp3....ora ce l'ho in macintosh HD.....faccio bene o è meglio tenerli sotto il mio profilo?
ad esempio in caso per problemi all'account devo crearne uno nuovo....perdo i file del mio account quindi anche gli mp3 no? quindi è meglio tenerli su macintosh hd direttamente o no?
time machine mi salva anche l'eventuale contenuto che ho messo appunto in macintosh hd o salva solo i dati dell'account?
Matte_487
03-06-2010, 14:56
Bel dilemma, ora mi metto a provare tasto per tasto e cerco di darti la mia impressione!
Ho trovato invece un altro problema :) nel cestino mi ritrovo una cartella recovered files, contente tre file. In rete ho letto di questo problema ma non ho trovato come evitare che questa cartella, una volta cancellata anche dal cestino, si ricrei!
I file che ci sono in questa cartella sono:
A239663D-87C3-4146-9882-B7FFA8BA7A4A.growlRegDict
BBC0FE9E-F514-4144-A0D5-CB1B3C1D26A3.growlRegDict
FA417B01-3587-4033-A7BB-735370B6C46D.growlRegDict
Penso siano di Growl, che non so nemmeno a cosa serva :D
Se svuoto il cestino non è detto che la volta dopo che accendo il mac mi ritrovi nuovamente la cartella recovered files nel cestino, magari accade la volta dopo che riaccendo il mac! :confused:
Invece nell'hardisk, pur eliminandolo, ritrovo un file ppc.txt con una lista di parole al suo interno, cos'è?
Matteo
ragazzi l'avevo già chiesto in precedenza ma nessuno mi ha risposto:D ....
rifaccio la domanda con un'aggiunta :D
usando il mac per traktor la cosa che mi è molto preziosa sono gli mp3....ora ce l'ho in macintosh HD.....faccio bene o è meglio tenerli sotto il mio profilo?
ad esempio in caso per problemi all'account devo crearne uno nuovo....perdo i file del mio account quindi anche gli mp3 no? quindi è meglio tenerli su macintosh hd direttamente o no?
time machine mi salva anche l'eventuale contenuto che ho messo appunto in macintosh hd o salva solo i dati dell'account?
Time Machine salva tutto tranne quello che esplicitamente dici di saltare.
Personalmente ti direi di tenere tutto nel tuo profilo, cosicché, qualora qualcuno ci mettesse le mani sopra, senza una password non dovrebbe essere in grado di rubare il tuo lavoro.
Credo che i tuoi timore siano forse eccessivi. L'eventualità che succedano grandi problemi per cui il profilo diventi inagibile è veramente remota. Tieni un backup TM aggiornato e vedrai che, anche in caso di totale rottura del disco del MBP un un paio d'orette ritorni esattamente al punto dell'ultimo backup. :)
Time Machine salva tutto tranne quello che esplicitamente dici di saltare.
Personalmente ti direi di tenere tutto nel tuo profilo, cosicché, qualora qualcuno ci mettesse le mani sopra, senza una password non dovrebbe essere in grado di rubare il tuo lavoro.
Credo che i tuoi timore siano forse eccessivi. L'eventualità che succedano grandi problemi per cui il profilo diventi inagibile è veramente remota. Tieni un backup TM aggiornato e vedrai che, anche in caso di totale rottura del disco del MBP un un paio d'orette ritorni esattamente al punto dell'ultimo backup. :)
Ma quanto porta via un BK time machine?
Cioè' ipotizzando un disco interno da 500 occupato al 50% e un backup giornaliero dopo 1 anno quanto spazio occupato avrò?
Prezioso
03-06-2010, 15:59
ragazzi io lavoro con la apple.....in anteprima vi faccio vedere il nuovo netbook che uscirà a luglio :D
http://img59.imageshack.us/img59/7075/macbookpror.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/macbookpror.jpg/)
Ma quanto porta via un BK time machine?
Cioè' ipotizzando un disco interno da 500 occupato al 50% e un backup giornaliero dopo 1 anno quanto spazio occupato avrò?
il primo bk sarà di 250mb, mentre nei successivi vengono salvati solamente i nuovi file e/o i file modificati. :)
Prezioso
03-06-2010, 16:16
quindi alla fine per un corretto backup serve un disco = a quello installato....
siccome io per ora uso un hd usb, ora sta facendo il primo backup...ovviamente non lo tengo mai collegato, se lo collego 1 volta al mese ad esempio,siccome è attivo time machine automaticamente lo risconoce quando lo collego e eventualemtne aggiunge file no?
Rientro in questo thread per farvi una domanda:
anche a voi sembra che il tasto "fn" abbia una corsa un po' diversa rispetto agli altri tasti? sul mio sembra meno definita rispetto agli altri tasti alla fine della corsa il tasto sembra quasi "uscire dai binari".
Sto cercacando di capire se è un difetto perché prima delle vacanze conto di fare una visita all'assistenza apple per farmi montare il trackpad con maggiore precisione.
Vi confermo inoltre che continuo ad avere problemi di sensibilià sul "tap to click", pare che il prossimo aggiornamento lo risolverà speriamo.
Per 1800€ pretendo la perfezione ;)
io ho il MBP serie precedente (identico nella tastiera e case) e la tastiera Alu wireless (identica anche lei ;) ): il fasto fn è uguale a tutti gli altri
quindi alla fine per un corretto backup serve un disco = a quello installato....
siccome io per ora uso un hd usb, ora sta facendo il primo backup...ovviamente non lo tengo mai collegato, se lo collego 1 volta al mese ad esempio,siccome è attivo time machine automaticamente lo risconoce quando lo collego e eventualemtne aggiunge file no?
of course.. :)
io penso di collegarlo una volta a settimana.. :)
ho un bel WD studio edition II con i due dischi in raid 1 così sono tranquillo.. :)
andreasperelli
03-06-2010, 16:22
io ho il MBP serie precedente (identico nella tastiera e case) e la tastiera Alu wireless (identica anche lei ;) ): il fasto fn è uguale a tutti gli altri
grazie, penso proprio che prima delle vacanze farò fare una bella sosta in assistenza al mio MacBook... richiederò il cambio della tastiera e del trackpad ;)
th3o|dm4n
03-06-2010, 16:22
ragazzi io lavoro con la apple.....in anteprima vi faccio vedere il nuovo netbook che uscirà a luglio :D
http://img59.imageshack.us/img59/7075/macbookpror.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/macbookpror.jpg/):mbe:
1-non fa ridere
2-almeno copri il logo windows che c'è in basso a sinistra, sulla scocca. :O
grazie, penso proprio che prima delle vacanze farò fare una bella sosta in assistenza al mio MacBook... richiederò il cambio della tastiera e del trackpad ;)
perchè ha problemi anche il trackpad ?
andreasperelli
03-06-2010, 16:51
perchè ha problemi anche il trackpad ?
come ho scritto qualche pagina fa la parte sx è leggermente più incavata nel case rispetto alla parte dx. Niente di grave ma provo comunque a chiedere all'assistenza Apple se si può fare qualcosa. Del resto uno dei vantaggi di Apple è proprio quello di avere i centri di assistenza sul territorio, quindi puoi andare lì e parlare direttamente con le persone che poi ti ripareranno il portatile ;)
skillo_90
03-06-2010, 18:08
yeah, da adesso sono anchio un possessore di macbook pro :D :D
yeah, da adesso sono anchio un possessore di macbook pro :D :D
benvenuto.. :)
th3o|dm4n
03-06-2010, 19:55
ma perché iTunes è lentissimo a sincronizzare l'ipod? :mbe: ma è normale? i tempi son quasi triplicati rispetto alla controparte windows. non vorrei aver qualche problemuccio io...
Matte_487
03-06-2010, 21:09
i recovered files vengono salvati ogni volta che spegni il mac, solitamente c'è robaccia inutile, tipo roba che va in cache, oppure un file non salvato che viene recuperato da una chiusura incorretta.
il file ppc.txt è creato da office 2008, se non sbaglio, non si capisce a cosa serva, e perchè sia proprio in quella posizione, però a leggerlo scoppio a ridere ogni volta :P
Si, avevo capito che fosse robaccia inutile, ma non c'è un modo per far si che se elimino sta cartella dal cestino non mi si ricrei nuovamente?
Il ppc.txt fa piegare :sbonk:
Volevo chiedere opinioni su un problema che sto riscontrando rispetto l'uscita audio.
Quando inserisco le cuffie, lo switch tra casse integrate e cuffie stesse è molto lento (circa 2-3 secondi) e a volte non avviene proprio: inserisco le cuffie, si spengono le casse, ma l'audio delle cuffie non funziona.
Sbaglio qualcosa io?
Seconda questione: è normale, sempre usando l'uscita audio, sentire un persistente fruscio di sottofondo, sia quando non vengono riprodotti suoni che quando invece vengono riprodotti?
Non so se è un problema hardware, e devo portarlo in assistenza, o se sbaglio qualcosa io. Le cuffiette le uso con altri device, e non mi danno problemi di questo genere.
Ho un mbp 13'' ovviamente 2010:)
quando hai fatto il pairing via BT con il Mac ti dovrebbe avere detto se lo vedeva come modem.
diversamente devi recuperare uno script modem adatto, oppure creartelo.
Lo vede come modem.. a differenza dell'iphone, mi fa solo inviare file verso il nokia. Mentre con l'iphone mi da l'opzione "collega al network". :muro:
Sai mica in APN cosa devo impostare?!
Volevo chiedere opinioni su un problema che sto riscontrando rispetto l'uscita audio.
Quando inserisco le cuffie, lo switch tra casse integrate e cuffie stesse è molto lento (circa 2-3 secondi) e a volte non avviene proprio: inserisco le cuffie, si spengono le casse, ma l'audio delle cuffie non funziona.
Sbaglio qualcosa io?
Seconda questione: è normale, sempre usando l'uscita audio, sentire un persistente fruscio di sottofondo, sia quando non vengono riprodotti suoni che quando invece vengono riprodotti?
Non so se è un problema hardware, e devo portarlo in assistenza, o se sbaglio qualcosa io. Le cuffiette le uso con altri device, e non mi danno problemi di questo genere.
Ho un mbp 13'' ovviamente 2010:)
sinceramente non mi sembra proprio normale, io un salto in assistenza lo farei...
SuperLory
04-06-2010, 07:14
anch'io ho uno scarto di 2-3 secondi quando inserisco le cuffie...risolvo premendo il tasto mute 2 volte (nel senso che spengo il volume e lo riaccendo) e non ho problemi. Non mi cambia la vita fare cosi. In ogni caso funziona correttamente x cui non ci penso minimamente di andare in assistenza
mbp13" 2010
anch'io ho uno scarto di 2-3 secondi quando inserisco le cuffie...risolvo premendo il tasto mute 2 volte (nel senso che spengo il volume e lo riaccendo) e non ho problemi. Non mi cambia la vita fare cosi. In ogni caso funziona correttamente x cui non ci penso minimamente di andare in assistenza
mbp13" 2010
io parlavo dell'assistenza più che altro per ilproblema che ha del fruscio di fondo, quello è fastidioso...
Prezioso
04-06-2010, 15:12
ragazzi a quanto arriva la velocità di trasferimento di un disco collegato in firewire 800?
A 800Mbps cioè 100MBps,
ovviamente sono le velocità massime, ma c'è da dire che la FireWire non impegna la CPU ed ha una velocità molto più stabile rispetto all'USB. Inoltre si possono mettere dispositivi a cascata.
diabolicus
04-06-2010, 15:58
Non so se è un problema hardware, e devo portarlo in assistenza, o se sbaglio qualcosa io. Le cuffiette le uso con altri device, e non mi danno problemi di questo genere.
lo scarto credo sia normale, lo fa anche a me
a volte le cuffie non "prendono" ma è perché non le ho inserite fino in fondo, l'uscita infatti mi sembra diversa come "risposta" rispetto a quelle che ho usato finora. però quello che segnali non mi è mai capitato: o metto le cuffie bene, e si sentono quelle dopo un paio di secondi, oppure le metto male e allora l'audio resta sugli altoparlanti. di fruscii nemmeno l'ombra.lo farei controllare fossi in te.
Prezioso
04-06-2010, 16:06
A 800Mbps cioè 100MBps,
ovviamente sono le velocità massime, ma c'è da dire che la FireWire non impegna la CPU ed ha una velocità molto più stabile rispetto all'USB. Inoltre si possono mettere dispositivi a cascata.
quindi un 50/60mb/s reali no?
diabolicus
04-06-2010, 16:14
quindi un 50/60mb/s reali no?
se vuoi posso fare qualche prova.. ho preso un wd mybook studio II, a occhio è una freccia ma ancora non ho fatto misurazioni/benchmark.
se vuoi posso fare qualche prova.. ho preso un wd mybook studio II, a occhio è una freccia ma ancora non ho fatto misurazioni/benchmark.
ce l'ho anch'io però non ho ancora preso il cavo fw...tu ne hai preso uno particolare?
diabolicus
04-06-2010, 16:22
ce l'ho anch'io però non ho ancora preso il cavo fw...tu ne hai preso uno particolare?
no moon, era tutto dentro la confezione. cavo firewire800, cavo fw800-fw400, cavo usb, forse pure esata non mi ricordo.. ma dove l'hai comprato? non c'erano i cavi nella scatola?
no moon, era tutto dentro la confezione. cavo firewire800, cavo fw800-fw400, cavo usb, forse pure esata non mi ricordo.. ma dove l'hai comprato? non c'erano i cavi nella scatola?
azzo...vuoi che i cavi siano dentro alla scatola che ho a casa dei miei?!? :stordita:
perché ce l'ho da un annetto e prima del mbp non potevo usare il fw visto che non avevo la porta sul pc.. :fagiano:
pensare che lo stavo quasi per comprare alla modica cifra di 19,9€ l'altro giorno... :doh:
grazie mille.. :cincin:
ragazzi un dubbio visto che s parla di hd esterni firewire 800..
in un disco esterno da 2,5", con firewire 800 conviene mettere un hd a 7200 rpm o 5400?
pongo meglio la domanda...la velocità di un hd a 5400 rpm, satura tutta la banda della firewire 800?
@jonsa la mia era una domanda, non so se nei box firewire ci mettono gli hd 7200..
quindi vado di 7200..
Prezioso
04-06-2010, 19:37
se vuoi posso fare qualche prova.. ho preso un wd mybook studio II, a occhio è una freccia ma ancora non ho fatto misurazioni/benchmark.
sarebbe interessante sapere le prestazioni....stando ai miei calcoli...
usb 480mps/8= 60mb/s...che in realtà sono 35 massimo
firewire 800mps/8= 100mb/s....quindi almeno 50/60mb dovrebbe arrivare
qualcuno di voi ha time capsule? a quanto trasmette la linea 802.1n?
jedipro88
04-06-2010, 20:19
ma quanto sono pessimi i driver della scheda grafica? solo io ho riscontrato pesanti rallentamenti grafici con la dedicata e l'integrata?
ovviamente sto parlando di quando ho acceso photoshop, indesign e illustrator e pieni ritmi....il sistema operativo va normale, ma le animazioni "muoiono" spesso....
ma perché iTunes è lentissimo a sincronizzare l'ipod? :mbe: ma è normale? i tempi son quasi triplicati rispetto alla controparte windows. non vorrei aver qualche problemuccio io...
non so se è ancora così, ma una volta gli iPod se li sincronizzavi la prima volta con Windows usavano un file system diverso.
Prova a ri-inizializzarlo dal Mac ...
quindi un 50/60mb/s reali no?
fai pure 70-80 ...
Il Firewire è MOLTO superiore all' usb, al di la dei dati teorici. La FW400 ad esempio dovrebbe essere simile all' usb2.0 (teoricamente anche inferiore) ma è nettamente più veloce e stabile.
diabolicus
04-06-2010, 21:27
sarebbe interessante sapere le prestazioni....
posto qualche immagine giusto per farti un'idea.. disco del mbp pro 13'':
http://img.skitch.com/20100604-mx6seme7d7b1mf7hymyi6dbtju.preview.jpg (http://skitch.com/aabbuu/dg2rg/skitched-20100604-221417)
disco esterno wd mybook studio II 2tb (2x1tb raid0) fw800:
http://img.skitch.com/20100604-p52nr5y1w5g7b567gd5fhrg7gw.preview.jpg (http://skitch.com/aabbuu/dg2re/skitched-20100604-221440)
copia di un file da disco esterno a interno:
http://img.skitch.com/20100604-mek7xbcxbnhhc5i3mr9ijgabe8.preview.jpg (http://skitch.com/aabbuu/dg2n5/skitched-20100604-220650)
e viceversa:
http://img.skitch.com/20100604-jthy8iwapjt9jdhfw6ipkutya8.preview.jpg (http://skitch.com/aabbuu/dg2dr/skitched-20100604-220750)
ovviamente nella copia di molti file di piccole dimensioni, le velocità sono più basse.
per l'uso che ne faccio io (loops, librerie, vst, e appoggio di file vari) va benissimo
mrmarcog
04-06-2010, 22:53
Con oggi la settimana se n'è andata e del mio mbp (spedito il 31)non vi è traccia...se ne parla la settimana prossima...
Però la apple mi consenta una critica:da un colosso di tali dimensioni e visti i costi...ci si aspetterebbe un corriere all'altezza della situazione...
Con oggi la settimana se n'è andata e del mio mbp (spedito il 31)non vi è traccia...se ne parla la settimana prossima...
Però la apple mi consenta una critica:da un colosso di tali dimensioni e visti i costi...ci si aspetterebbe un corriere all'altezza della situazione...
TNT e UPS a me sembrano seri :)
Sicuro che il pacco sia già effettivamente partito?
Ragazzi ma voi l'AppleCare Protection Plan l'avete fatta nel momento in cui avete acquistato il Macbook?
escludendo ebay, c'è possibilità di spendere meno di 350 euro (prezzo Apple) per farla? esistono (senza fare nomi) store alternativi affidabili?
Nel caso in futuro volessi far sostituire l'HD con uno migliore scelto da me, o aggiungere ram... la mano d'opera è compresa nella garanzia o va pagata a parte?
Prezioso
05-06-2010, 03:29
posto qualche immagine giusto per farti un'idea.. disco del mbp pro 13'':
http://img.skitch.com/20100604-mx6seme7d7b1mf7hymyi6dbtju.preview.jpg (http://skitch.com/aabbuu/dg2rg/skitched-20100604-221417)
disco esterno wd mybook studio II 2tb (2x1tb raid0) fw800:
http://img.skitch.com/20100604-p52nr5y1w5g7b567gd5fhrg7gw.preview.jpg (http://skitch.com/aabbuu/dg2re/skitched-20100604-221440)
copia di un file da disco esterno a interno:
http://img.skitch.com/20100604-mek7xbcxbnhhc5i3mr9ijgabe8.preview.jpg (http://skitch.com/aabbuu/dg2n5/skitched-20100604-220650)
e viceversa:
http://img.skitch.com/20100604-jthy8iwapjt9jdhfw6ipkutya8.preview.jpg (http://skitch.com/aabbuu/dg2dr/skitched-20100604-220750)
ovviamente nella copia di molti file di piccole dimensioni, le velocità sono più basse.
per l'uso che ne faccio io (loops, librerie, vst, e appoggio di file vari) va benissimo
non è male....è un disco 'interno' a tutti gli effetti....però è in raid 0.....ci sono diff con un disco singolo? le prestazioni del disco del mbp 13 mi sembrano simili al mio 7200 giri :D devo rifare il test per curiosità
anzi.....per curiosità...chi ha un 500gb 5200 giri? facciamo un test per vedere il 'guadagno' del 7200?
mrmarcog
05-06-2010, 07:26
TNT e UPS a me sembrano seri :)
Sicuro che il pacco sia già effettivamente partito?
Saranno pure serissimi...
pero se come tutti i corrieri hanno anche il servizio "super mega pidocchio economy" è normale che il mbp te lo portano a piedi da hong kong.
Personalmente con UPS ho ricevuto pacchi dall'altro capo del mondo in poco più di 24h...non mi sembra questo il servizio scelto da Apple...
In ogni caso questo è quanto dice sul sito Apple:
Spedito a BARI, IT 31 Mag 2010
Data di consegna stimata 14 Giu 2010 (soggetta a modifica):mbe: :mbe:
Stato attuale della consegna In preparazione per la consegna al corriere finale 04 Giu 2010
Ragazzi ma voi l'AppleCare Protection Plan l'avete fatta nel momento in cui avete acquistato il Macbook?
escludendo ebay, c'è possibilità di spendere meno di 350 euro (prezzo Apple) per farla? esistono (senza fare nomi) store alternativi affidabili?
Nel caso in futuro volessi far sostituire l'HD con uno migliore scelto da me, o aggiungere ram... la mano d'opera è compresa nella garanzia o va pagata a parte?
io penso mi affiderò alla baia visto il risparmio di circa il 20%.. :)
L'altro giorno ho preso un'AppleCare sulla baia per un iPod a meno della metà del prezzo.
Registrata correttamente. Dopo due giorni ho chiamato il supporto telefonico per conferma e sono stato assicurato che va tutto bene.
Qualora non fosse stato valido avrei aperto la contestazione su Paypal e mi sarei fatto restituire i soldi. Meglio di così.
Mi chiedo come NON si possa comprare da eBay la AppleCare! :)
L'altro giorno ho preso un'AppleCare sulla baia per un iPod a meno della metà del prezzo.
Registrata correttamente. Dopo due giorni ho chiamato il supporto telefonico per conferma e sono stato assicurato che va tutto bene.
Qualora non fosse stato valido avrei aperto la contestazione su Paypal e mi sarei fatto restituire i soldi. Meglio di così.
Mi chiedo come NON si possa comprare da eBay la AppleCare! :)
visto la tua positiva esperienza non è che mi mandi un link oppure il nome del venditore via pm? :)
grazie. :)
accipiter87
05-06-2010, 08:30
Saranno pure serissimi...
pero se come tutti i corrieri hanno anche il servizio "super mega pidocchio economy" è normale che il mbp te lo portano a piedi da hong kong.
Personalmente con UPS ho ricevuto pacchi dall'altro capo del mondo in poco più di 24h...non mi sembra questo il servizio scelto da Apple...
In ogni caso questo è quanto dice sul sito Apple:
Spedito a BARI, IT 31 Mag 2010
Data di consegna stimata 14 Giu 2010 (soggetta a modifica):mbe: :mbe:
Stato attuale della consegna In preparazione per la consegna al corriere finale 04 Giu 2010
Probabilmente il tuo deve ancora partire dal deposito olandese...
Io l'ho ordinato il 26, lo hanno spedito dalla cina il 29 e ieri sera è partito dall'olanda alla volta di casa mia...consegna stimata 8. :yeah:
Telefonando al post vendita mi hanno spiegato che ci vogliono 3 giorni lavorativi per "costruirlo" e spedirlo (intendo quelli personalizzati e che quindi escono dalla fabbrica cinese), 4-5 giorni perchè arrivi in Olanda + sdoganamento, 1 giorno per unire i vari "pachetti" (se si sono scelti "accessori") e 2 giorni perchè arrivi a casa...
Alla fine ci vogliono una decina di giorni lavorativi...praticamente un paio di settimane.
PS...confermo anche il fatto (che prima era solo una mia idea ma che il postvendita mi ha ribadito) che il tracking number per quelli che hanno ordinato altre cose oltre al computer lo danno solo quando il "pacco generale" parte dall'Olanda. (l'ho mai detto che secondo me è assurdo?!?!? :D )
Probabilmente il tuo deve ancora partire dal deposito olandese...
Io l'ho ordinato il 26, lo hanno spedito dalla cina il 29 e ieri sera è partito dall'olanda alla volta di casa mia...consegna stimata 8. :yeah:
Telefonando al post vendita mi hanno spiegato che ci vogliono 3 giorni lavorativi per "costruirlo" e spedirlo (intendo quelli personalizzati e che quindi escono dalla fabbrica cinese), 4-5 giorni perchè arrivi in Olanda + sdoganamento, 1 giorno per unire i vari "pachetti" (se si sono scelti "accessori") e 2 giorni perchè arrivi a casa...
Alla fine ci vogliono una decina di giorni lavorativi...praticamente un paio di settimane.
PS...confermo anche il fatto (che prima era solo una mia idea ma che il postvendita mi ha ribadito) che il tracking number per quelli che hanno ordinato altre cose oltre al computer lo danno solo quando il "pacco generale" parte dall'Olanda. (l'ho mai detto che secondo me è assurdo?!?!? :D )
cmq il pacchetto viaggia anche di notte e nei giorni festivi, quindi quei 10gg tendenzialmente tendono ad essere 10/12gg di calendario e non necessariamente lavorativi.. :)
accipiter87
05-06-2010, 08:56
cmq il pacchetto viaggia anche di notte e nei giorni festivi, quindi quei 10gg tendenzialmente tendono ad essere 10/12gg di calendario e non necessariamente lavorativi.. :)
Guarda...se prendi il mio caso sono proprio 14 giorni di calendario...:)
Cmq si...è un discorso che vale in linea di massima...poi che ci metta 12 o 14 giorni di calendario la vita non credo cambi di così tanto...:)
eccovi il test appena effettuato con il seagate momentus 500gb 7200 rpm
http://db.xbench.com/merge.xhtml?doc1=450089&doc2=1&setCookie=true
Guarda...se prendi il mio caso sono proprio 14 giorni di calendario...:)
Cmq si...è un discorso che vale in linea di massima...poi che ci metta 12 o 14 giorni di calendario la vita non credo cambi di così tanto...:)
indubbiamente non cambia nulla...diciamo che le loro stime sono sempre conservative e quindi tendenzialmente arriva sempre qualche gg prima rispetto alla data stimata.. :)
la sostituzione dell'hard disk e della RAM non sono operazioni coperte dalla garanzia, salvo che non si siano guastati naturalmente, ma sono operazioni che, se vuoi, fai direttamente tu, oppure paghi qualcuno perchè le faccia al posto tuo.
immaginavo che la garanzia prevedesse mano d'opera e sostituzione solo dei componenti difettosi/danneggiati...
grazie per avermelo confermato
Però la apple mi consenta una critica:da un colosso di tali dimensioni e visti i costi...ci si aspetterebbe un corriere all'altezza della situazione...
Apple usa TNT ed UPS, mica bartolini .... :asd:
Ragazzi ma voi l'AppleCare Protection Plan l'avete fatta nel momento in cui avete acquistato il Macbook?
escludendo ebay, c'è possibilità di spendere meno di 350 euro (prezzo Apple) per farla? esistono (senza fare nomi) store alternativi affidabili?
mi pare su Amazon se ne trovassero a meno ...
Hai un anno di tempo per farla.
Nel caso in futuro volessi far sostituire l'HD con uno migliore scelto da me, o aggiungere ram... la mano d'opera è compresa nella garanzia o va pagata a parte?
aggiungere ram o cambiare l' hdd sono operazioni che richiedono 10 minuti di tempo: fallo da solo ;)
federico89
05-06-2010, 16:44
Ragazzi ma voi l'AppleCare Protection Plan l'avete fatta nel momento in cui avete acquistato il Macbook?
escludendo ebay, c'è possibilità di spendere meno di 350 euro (prezzo Apple) per farla? esistono (senza fare nomi) store alternativi affidabili?
Nel caso in futuro volessi far sostituire l'HD con uno migliore scelto da me, o aggiungere ram... la mano d'opera è compresa nella garanzia o va pagata a parte?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1379213
trovi tutte le info che ti servono... anche io l'ho presa sulla baia e pagata 110€ per il 13'' contro i 249 mi pare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1379213
trovi tutte le info che ti servono... anche io l'ho presa sulla baia e pagata 110€ per il 13'' contro i 249 mi pare
mi linki il venditore via pm?
grazie. :)
occhio alle AppleCare su eBay. proprio alla fine di quel thread scoprirete che il 90% delle AppleCare vendute su ebay sono fasulle ...
Difatti l'ho presa per un Nano e tra non molto per un iPhone: piccole spese.
Quando dovrò prenderla per il MBP cercherò con cura, eventualmente spendendo di più :)
Hai un anno di tempo per farla.
si questo lo so... mi stavo giusto informando sui venditori (affidabili) che fanno risparmiare qualcosa
più avanti (non so ancora quando) la faccio.
Cambiando discorso...
Quando collego un controller (Roland) al Macbook tramite cavo usb/midi + la scheda audio (usb) Rane, la batteria scende paurosamente... con la carica al 100% durerà 2 ore circa (o poco più), anche riducendo al minimo la luminosità dello schermo, e disattivando la retroilluminazione della tastiera.
Come è possibile?
In pratica se devo suonare sono obbligato a collegare l'alimentatore
si questo lo so... mi stavo giusto informando sui venditori (affidabili) che fanno risparmiare qualcosa
più avanti (non so ancora quando) la faccio.
Cambiando discorso...
Quando collego un controller (Roland) al Macbook tramite cavo usb/midi + la scheda audio (usb) Rane, la batteria scende paurosamente... con la carica al 100% durerà 2 ore circa (o poco più), anche riducendo al minimo la luminosità dello schermo, e disattivando la retroilluminazione della tastiera.
Come è possibile?
In pratica se devo suonare sono obbligato a collegare l'alimentatore
quelle due periferiche sono alimentate via USB ?
E' normalissimo ...
In molti notebook avresti anche difficoltà ad alimentare DUE periferiche usb.
quelle due periferiche sono alimentate via USB ?
E' normalissimo ...
In molti notebook avresti anche difficoltà ad alimentare DUE periferiche usb.
Non so ancora bene come funzionano le cose sotto questo aspetto perchè fino a 2 settimane fa avevo collegato tutto al Pc fisso, e non avevo di questi problemi.
La scheda audio ha un suo alimentatore, ma che serve solo per farla rimanere accesa quando il computer è spento (è collegata tra mac e mixer, e può servire anche se il mac è spento).
Alimentata via usb (quando il mac è acceso), non necessita di alimentatore.
Il cavo midi/usb necessita di alimentazione (considerando che ha anche degli indicatori led che si accendono quando vengono mandati segnali midi dal controller al mac)...
Il controller ha un suo alimentatore (se non è collegato non si può accendere)
Per non far incidere il consumo di queste periferiche/hardware (usb) direttamente sul macbook c'è possibilità di comprare qualche hub che le alimenti direttamente? o l'unica soluzione è rimanere collegato il macbook alla corrente?
khelidan1980
06-06-2010, 13:08
Non so ancora bene come funzionano le cose sotto questo aspetto perchè fino a 2 settimane fa avevo collegato tutto al Pc fisso, e non avevo di questi problemi.
La scheda audio ha un suo alimentatore, ma che serve solo per farla rimanere accesa quando il computer è spento (è collegata tra mac e mixer, e può servire anche se il mac è spento).
Alimentata via usb (quando il mac è acceso), non necessita di alimentatore.
Il cavo midi/usb necessita di alimentazione (considerando che ha anche degli indicatori led che si accendono quando vengono mandati segnali midi dal controller al mac)...
Il controller ha un suo alimentatore (se non è collegato non si può accendere)
Per non far incidere il consumo di queste periferiche/hardware (usb) direttamente sul macbook c'è possibilità di comprare qualche hub che le alimenti direttamente? o l'unica soluzione è rimanere collegato il macbook alla corrente?
il problema è appunto che la scheda viene alimentata dall'usb, sì è possibile comprare hub alimentati ma a questo punto non è piu comodo portarsi dietro il caricatore del MB?
P:S: due ore con quella ciuccia corrente attaccata non mi pare niente male comunque
a questo punto non è piu comodo portarsi dietro il caricatore del MB?
il problema non è il peso dell'alimentatore o il fastidio di collegarlo...
mi preoccupo per la batteria...
non vorrei che nel tempo si rovinasse collegando il macbook all'alimentatore quando la carica è alta (60/70/80%)
e di certo non collego l'alimentatore (mentre stò suonando) solo quando il livello di carica scende sotto un certo livello
lizard81
06-06-2010, 14:42
non vorrei che nel tempo si rovinasse collegando il macbook all'alimentatore quando la carica è alta (60/70/80%)
Di questo non ti devi preoccupare, un grande vantaggio delle batterie Lipo è appunto il fatto di non avere effetto memoria.In sostanza, l'alimentatore puoi attaccarlo quando ti pare.Piuttosto evita di scaricarla sempre completamente prima di rimetterla in carica.Sono batterie delicate in fase di scarica, e soffrono quando le celle al loro interno raggiungono tensioni molto basse.
Di questo non ti devi preoccupare, un grande vantaggio delle batterie Lipo è appunto il fatto di non avere effetto memoria.In sostanza, l'alimentatore puoi attaccarlo quando ti pare.Piuttosto evita di scaricarla sempre completamente prima di rimetterla in carica
allora puoi stare tranquillo, non si rovina nulla.
ok allora quando suono collego il mac all'alimentatore...
grazie ragazzi
Non so ancora bene come funzionano le cose sotto questo aspetto perchè fino a 2 settimane fa avevo collegato tutto al Pc fisso, e non avevo di questi problemi.
La scheda audio ha un suo alimentatore, ma che serve solo per farla rimanere accesa quando il computer è spento (è collegata tra mac e mixer, e può servire anche se il mac è spento).
Alimentata via usb (quando il mac è acceso), non necessita di alimentatore.
Il cavo midi/usb necessita di alimentazione (considerando che ha anche degli indicatori led che si accendono quando vengono mandati segnali midi dal controller al mac)...
Il controller ha un suo alimentatore (se non è collegato non si può accendere)
Per non far incidere il consumo di queste periferiche/hardware (usb) direttamente sul macbook c'è possibilità di comprare qualche hub che le alimenti direttamente? o l'unica soluzione è rimanere collegato il macbook alla corrente?
potresti usare un hub alimentato, costano pochi euro ...
Ma ti conviene usare semplicemente l' alimentatore del Macbook quando usi quelle periferiche.
il problema non è il peso dell'alimentatore o il fastidio di collegarlo...
mi preoccupo per la batteria...
non vorrei che nel tempo si rovinasse collegando il macbook all'alimentatore quando la carica è alta (60/70/80%)
e di certo non collego l'alimentatore (mentre stò suonando) solo quando il livello di carica scende sotto un certo livello
ma che problemi ti fai ? :asd:
Lascialo collegato alla corrente, semplicemente una volta a settimana ricordati di usarlo un pò a batteria, ed una volta al mese fai una calibrazione.
Vedrai che la batteria resta in piena salute ;)
Prezioso
06-06-2010, 16:22
installo o non installo windows 7? dubbio amletico :D
32 vs 64bit???
se non installo nessun programma per il controllo delle ventole non è che brucio tutto? :D
installo o non installo windows 7? dubbio amletico :D
32 vs 64bit???
se non hai programmi che girano SOLO sotto Windows e dei quali non puoi fare a meno, non vedo motivi per farlo. Occupi solo spazio su disco ...
potresti usare un hub alimentato, costano pochi euro ...
Ma ti conviene usare semplicemente l' alimentatore del Macbook quando usi quelle periferiche.
un hub devo cmq comprarlo perchè possono servirmi più porte usb...
ma che problemi ti fai ? :asd:
Lascialo collegato alla corrente, semplicemente una volta a settimana ricordati di usarlo un pò a batteria, ed una volta al mese fai una calibrazione.
Vedrai che la batteria resta in piena salute ;)
Capisco che per te e altri son cose ovvie, ma per me che non ho mai avuto computer portatili no.
Parliamo anche di una batteria integrata... in caso di problemi, bisogna rivolgersi all'assistenza per farsela sostituire
un hub devo cmq comprarlo perchè possono servirmi più porte usb...
allora compralo alimentato: mi pare di averlo pagato 14 euro ...
Capisco che per te e altri son cose ovvie, ma per me che non ho mai avuto computer portatili no.
Parliamo anche di una batteria integrata... in caso di problemi, bisogna rivolgersi all'assistenza per farsela sostituire
ed in questo forum troverai tutti i consigli che vuoi ;)
Spesso non devi neppure chiedere: fai uso del tasto Cerca e la tua domanda probabilmente ha già ricevuto risposte
Prezioso
06-06-2010, 16:56
se non hai programmi che girano SOLO sotto Windows e dei quali non puoi fare a meno, non vedo motivi per farlo. Occupi solo spazio su disco ...
ho preso il macbook per usarlo principalmente per traktor.....non ho preso un pc perchè già immagino che lo avrei imputtanato di programmi ecc ecc:D ....il vantaggio del mac però è che posso installarci anche windows......principalmente mi interessa per qualche giochino magari...ho preso l'hd da 500gb pensando all'installazione di windows,poi non saprei proprio come rimepire 500gb sotto mac :D
ho preso il macbook per usarlo principalmente per traktor.....non ho preso un pc perchè già immagino che lo avrei imputtanato di programmi ecc ecc:D ....il vantaggio del mac però è che posso installarci anche windows......principalmente mi interessa per qualche giochino magari...ho preso l'hd da 500gb pensando all'installazione di windows,poi non saprei proprio come rimepire 500gb sotto mac :D
per i giochi non hai grosse alternative: BootCamp. Virtualizzare non è il caso, perchè le prestazioni ne risentono su un gioco.
Boh, sapete come la penso: per me BootCamp è l' unico vero virus presente sotto Mac OSX :asd:
Ma se vuoi giocare a qualcosa che non è presente nel catalogo giochi per Mac, non ci sono alternative.
Prezioso
06-06-2010, 22:07
ragazzi un mio amico mi ha detto di non inserire dvd\cd verbatim nel superdrive perchè ha letto e gli è capitato di persona(al macbook pro che usa lui usa a lavoro, è un modello vecchio, pre unibody però) che praticamente il dirive non caccia più il cd, oppure una volta fatto espelli lo caccia dopo mezz'ora ad esempio....
vi risulta?
diabolicus
06-06-2010, 22:56
ragazzi un mio amico mi ha detto di non inserire dvd\cd verbatim nel superdrive perchè ha letto e gli è capitato di persona(al macbook pro che usa lui usa a lavoro, è un modello vecchio, pre unibody però) che praticamente il dirive non caccia più il cd, oppure una volta fatto espelli lo caccia dopo mezz'ora ad esempio....
vi risulta?
no.. ho usato finora sia dvd che dvd dl verbatim, nessun problema
Che nervoso, deciso finalmente all'acquisto del mbp vado sul sito della apple ad acquistarlo, ma non mi prende la carta di credito.. :( maledetta banca.. domani mi tocca telefonare.. :(
Scusate lo sfogo, ma dovevo farlo, che sfiga.. :(
Liquid.Tension
07-06-2010, 19:18
Che nervoso, deciso finalmente all'acquisto del mbp vado sul sito della apple ad acquistarlo, ma non mi prende la carta di credito.. :( maledetta banca.. domani mi tocca telefonare.. :(
Scusate lo sfogo, ma dovevo farlo, che sfiga.. :(
Pensa che a me non ha preso ben 3 carte :D
Eppure altrove funzionano, ho dovuto fare un bonifico alla fine :rolleyes:
Prezioso
07-06-2010, 19:24
ma perchè lo comprate online? non ci sono negozi che vendono apple? da me non c'è apple store ma alcuni negozi di computer lo ordinano al posto tuo.....il prezzo tanto è fisso, quello dello store online....però si evita di usare carte ecc ecc....si paga al negozio quando arriva :D
Liquid.Tension
07-06-2010, 19:25
ma perchè lo comprate online? non ci sono negozi che vendono apple? da me non c'è apple store ma alcuni negozi di computer lo ordinano al posto tuo.....il prezzo tanto è fisso, quello dello store online....però si evita di usare carte ecc ecc....si paga al negozio quando arriva :D
Boh non vedo tanto la differenza di farlo al negozio o online (a parte magari questo unico inconveniente)...anzi online seguo anche punto per punto l'ordine...
si si... beneficenza fanno...
che se già al reseller il prezzo è leggermente maggiorato..
Mi serve online perche' solo li fanno lo sconto studenti ( e sono piu' di 100€ ).. Con bonifico com'e' la procedura? I tempi si allungano?
Mi serve online perche' solo li fanno lo sconto studenti.. COn bonifico com'e' la procedura? I tempi si allungano?
sì, si allungano di qualche gg.. :(
Ippo 2001
07-06-2010, 20:03
e poi on line hai il diritto di recesso per qualunque cosa, cosa che non succede negli store non apple, se per caso ci ripensi prendi e fai il diritto di recesso ...:D
sì, si allungano di qualche gg.. :(
Cavolo.. Sarebbe un 15" senza variazioni, quindi con il ritardo del bonifico siamo a quanto? Una settimana bastera'?
e poi on line hai il diritto di recesso per qualunque cosa, cosa che non succede negli store non apple, se per caso ci ripensi prendi e fai il diritto di recesso ...:D
Non credo succeda pero' anche questa direi che e' un ottima motivazione, poi il prezzo online e' negli store senza sconti "speciali" vari e' lo stesso no?
Cavolo.. Sarebbe un 15" senza variazioni, quindi con il ritardo del bonifico siamo a quanto? Una settimana bastera'?
Non credo succeda pero' anche questa direi che e' un ottima motivazione, poi il prezzo online e' negli store senza sconti "speciali" vari e' lo stesso no?
indicativamente dovrebbero impiegarci 3/4gg lavorativi per ricevere l'accredito del bonifico...però questo tempo varia da banca a banca...
Ippo 2001
07-06-2010, 23:17
Non credo succeda pero' anche questa direi che e' un ottima motivazione, poi il prezzo online e' negli store senza sconti "speciali" vari e' lo stesso no?
beh non vale solo se il pc non ti piace ma mi ha detto il commesso dell'apple store che vale anche se ti accorgi che non è il prodotto perfetto per te, mi spiego prendi il 13 ma poi vedi che ti serve il 17 o viceversa, hai 10gg per fare il recesso, fino al caso della restituzione del grano.
beh non vale solo se il pc non ti piace ma mi ha detto il commesso dell'apple store che vale anche se ti accorgi che non è il prodotto perfetto per te, mi spiego prendi il 13 ma poi vedi che ti serve il 17 o viceversa, hai 10gg per fare il recesso, fino al caso della restituzione del grano.
acquistandolo on line si hanno 14gg per richiedere il recesso.. :)
skillo_90
08-06-2010, 10:00
nella lista dei possessori al mio nome va aggiunto ''..Antiglare''
:D
ragazzi un mio amico mi ha detto di non inserire dvd\cd verbatim nel superdrive perchè ha letto e gli è capitato di persona(al macbook pro che usa lui usa a lavoro, è un modello vecchio, pre unibody però) che praticamente il dirive non caccia più il cd, oppure una volta fatto espelli lo caccia dopo mezz'ora ad esempio....
vi risulta?
boh: non inserisco un dvd nel lettore dei miei Mac da anni :D :D :D
Io quelle poche volte che uso il super drive lo uso con DVD e CD Verbatin, mai un problema.
Matte_487
09-06-2010, 09:15
Ho visto in prima pagina che moon182 ha verificato la durata della batteria; che ne dite se riuscissimo a farla in diversi per vedere i risultati effettivi?
Io ho provato e qualche giorno fa avevo esposto la mia prova, ma ritenterò!
Ora sto ricaricando, sono al 12esimo ciclo di ricarica e non ho ancora fatto una calibrazione, è il caso di farla?
Ma devo farla tutta in una tirata? Nel senso, ora lo sto ricaricando; poi lo uso due orette attaccato con il led verde del caricatore; dopodichè lo stacco e lo devo far scaricare senza mai spegnerlo e/o mettere in stop? Oppure che ne so lo uso fino a quando non va in stop da solo magari spegnendolo quando la batteria è al 50% perchè magari non lo uso?
scusate ma non mi è chiaro :)
Matte
Scusate la domanda, magari avete già risposto...ma tra la spedizione e la ricezione a casa del pacco, quanto tempo passa in media?
Perchè ieri sera stavo configurando un MBPro 13 base con hd da 320 e telecomando, e mi dava spedizione entro 3gg per il portatile e 1g per il telecomando...però leggendo alcuni commenti disarmanti (tipo 2 settimane per la consegna) ci ho ripensato e mi sono fermato... :(
Mi servirebbe entro fine mese, per cui potrei andare all'Apple Reseller vicino a casa mia e prendere il modello base con telecomando lasciando stare i vari upgrade...
...o no?
Scusate la domanda, magari avete già risposto...ma tra la spedizione e la ricezione a casa del pacco, quanto tempo passa in media?
Perchè ieri sera stavo configurando un MBPro 13 base con hd da 320 e telecomando, e mi dava spedizione entro 3gg per il portatile e 1g per il telecomando...però leggendo alcuni commenti disarmanti (tipo 2 settimane per la consegna) ci ho ripensato e mi sono fermato... :(
Mi servirebbe entro fine mese, per cui potrei andare all'Apple Reseller vicino a casa mia e prendere il modello base con telecomando lasciando stare i vari upgrade...
...o no?
Io che l'ho ordinato personalizzato (hardisk da 7200 rpm), quindi con partenza dalla cina e non subito dall'olanda, e insieme alla stampante l'ho ricevuto in 14 giorni di calendario, quindi direi che per finemese ti dovrebbe arrivare senza problemi :)
Ippo 2001
09-06-2010, 12:20
Scusate la domanda, magari avete già risposto...ma tra la spedizione e la ricezione a casa del pacco, quanto tempo passa in media?
Perchè ieri sera stavo configurando un MBPro 13 base con hd da 320 e telecomando, e mi dava spedizione entro 3gg per il portatile e 1g per il telecomando...però leggendo alcuni commenti disarmanti (tipo 2 settimane per la consegna) ci ho ripensato e mi sono fermato... :(
Mi servirebbe entro fine mese, per cui potrei andare all'Apple Reseller vicino a casa mia e prendere il modello base con telecomando lasciando stare i vari upgrade...
...o no?
ordinalo dal sito in configurazione base se l'unica differenza è il disco, quello te lo cambi tu quando ti arriva, così lo prendi dall'olanda in meno tempo
Matte_487
09-06-2010, 14:19
Ho visto in prima pagina che moon182 ha verificato la durata della batteria; che ne dite se riuscissimo a farla in diversi per vedere i risultati effettivi?
Io ho provato e qualche giorno fa avevo esposto la mia prova, ma ritenterò!
Ora sto ricaricando, sono al 12esimo ciclo di ricarica e non ho ancora fatto una calibrazione, è il caso di farla?
Ma devo farla tutta in una tirata? Nel senso, ora lo sto ricaricando; poi lo uso due orette attaccato con il led verde del caricatore; dopodichè lo stacco e lo devo far scaricare senza mai spegnerlo e/o mettere in stop? Oppure che ne so lo uso fino a quando non va in stop da solo magari spegnendolo quando la batteria è al 50% perchè magari non lo uso?
scusate ma non mi è chiaro :)
Matte
Per porre la domanda più semplicemente: Ho caricato al 100% e ora sono 2 ore e mezza che uso il mac attaccato al magsafe.
Il prossimo punto dice di staccare il magsafe e scaricare la batteria, ma il processo di scaricamento deve avvenire senza mai spegnere e/o mettere in Stop il mac o posso usarlo scaricare la batteria anche spegnendolo e riaccenderlo domani e proseguire con i punti successivi della calibrazione?
Matteo
Una cosa che mi ha sempre fermato dall'acquistare un macbook è sto fatto della batteria non removibile.
Mi spiego: solitamente io stacco la batteria quando lo uso con l'alimentatore x evitare che parta un inutile ciclo di ricarica.
Lo scarico e ricarico ogni settimana interamente.
Voi come fate invece?
sgabriels
09-06-2010, 15:02
sapere se all'apple store si può avere il mac book pro modificato rispetto al base?
Vorrei aggiungere hdd @7200 e schermo hi-res
Io che l'ho ordinato personalizzato (hardisk da 7200 rpm), quindi con partenza dalla cina e non subito dall'olanda, e insieme alla stampante l'ho ricevuto in 14 giorni di calendario, quindi direi che per finemese ti dovrebbe arrivare senza problemi :)
ordinalo dal sito in configurazione base se l'unica differenza è il disco, quello te lo cambi tu quando ti arriva, così lo prendi dall'olanda in meno tempo
14 giorni sono un po' troppi...con la fortuna che ho con i corrieri mi arriva ad agosto...(l'A300 in firma me lo aveva perso il corriere...o meglio...era il corriere ad essersi proprio perso....)
Allora punto al base e quando ho i dindi e la voglia punto ad un SSD Intel.
Ora una domanda un po' più pratica...a me piacerebbe il telecomando e vorrei ordinarlo...ma non è che è già incluso? Perchè nel MacBook white che ho avuto qualche anno fa c'era già.
Ippo 2001
09-06-2010, 15:57
14 giorni sono un po' troppi...con la fortuna che ho con i corrieri mi arriva ad agosto...(l'A300 in firma me lo aveva perso il corriere...o meglio...era il corriere ad essersi proprio perso....)
Allora punto al base e quando ho i dindi e la voglia punto ad un SSD Intel.
Ora una domanda un po' più pratica...a me piacerebbe il telecomando e vorrei ordinarlo...ma non è che è già incluso? Perchè nel MacBook white che ho avuto qualche anno fa c'era già.
sul pro di mio cognato non lo era, nemmeno sul mio iMac, io se fossi in te prenderei il note, lo aprirei e verificherei, poi al limite il giorno dopo vai a prendere il remote
14 giorni sono un po' troppi...con la fortuna che ho con i corrieri mi arriva ad agosto...(l'A300 in firma me lo aveva perso il corriere...o meglio...era il corriere ad essersi proprio perso....)
Allora punto al base e quando ho i dindi e la voglia punto ad un SSD Intel.
Ora una domanda un po' più pratica...a me piacerebbe il telecomando e vorrei ordinarlo...ma non è che è già incluso? Perchè nel MacBook white che ho avuto qualche anno fa c'era già.
non ci sono telecomandi inclusi.. ;)
sapere se all'apple store si può avere il mac book pro modificato rispetto al base?
Vorrei aggiungere hdd @7200 e schermo hi-res
certo..
Una cosa che mi ha sempre fermato dall'acquistare un macbook è sto fatto della batteria non removibile.
Mi spiego: solitamente io stacco la batteria quando lo uso con l'alimentatore x evitare che parta un inutile ciclo di ricarica.
Lo scarico e ricarico ogni settimana interamente.
Voi come fate invece?
tendenzialmente lo lascio sempre in carica ed una volta a settimana, generalmente nel week end, lo faccio scaricare fino al 10% circa e poi lo carico.. :)
tendenzialmente lo lascio sempre in carica ed una volta a settimana, generalmente nel week end, lo faccio scaricare fino al 10% circa e poi lo carico.. :)
A leggere qua
http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=347289
sembra che caricarlo poco sia piu' dannoso che altro.
A leggere qua
http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=347289
sembra che caricarlo poco sia piu' dannoso che altro.
ma c'è pure scritto che in realtà cambia ben poco quindi non esiste una regola...diciamo che siamo liberi di far come ci comoda.. :sofico:
Penso di aver deciso !!!
Ecco quello che mi conviene di più:
# 2.53GHz Intel Core i5
# 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
# 500GB Serial ATA Drive @ 7200 rpm
# MacBook Pro 15-inch Hi-Res Glossy Widescreen Display
per € 1876
potrei risparmiare 99€ e scendere al i5 2.4GHz, ma penso sia più bilanciato il 2.53 per il mio uso. mentre 34 euro in meno per il disco da 5400 (ma per ora non ho intenzione di prendere un disco esterno fw800 quindi il cambio in casa dell'hdd non ne vale la pena)
per il monitor opto per il glossy invece che per l'antiglare ... ho provato quello di una mia amica che è glossy ed è perfetto ... poi se c'è un riflesso noioso è un notebook lo si può spostare ;)
sgabriels
09-06-2010, 18:47
Penso di aver deciso !!!
Ecco quello che mi conviene di più:
# 2.53GHz Intel Core i5
# 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
# 500GB Serial ATA Drive @ 7200 rpm
# MacBook Pro 15-inch Hi-Res Glossy Widescreen Display
per € 1876
...
come fai a pagare quel prezzo, i prezzi educational con quella configurazione sono:
2.4 --> 1856 €
2.5 --> 1918 €
come fai a pagare quel prezzo, i prezzi educational con quella configurazione sono:
2.4 --> 1856 €
2.5 --> 1918 €
Sono entrato tramite l'home del Politecnico di Milano ... che diano più sconto ??
Appena rifatto:
€ 1.876,08 IVA incl.
# 2.53GHz Intel Core i5
# 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
# 500GB Serial ATA Drive @ 7200 rpm
# SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
# MacBook Pro 15-inch Hi-Res Glossy Widescreen Display
# Tastiera retroilluminata (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
federico89
09-06-2010, 18:56
Sono entrato tramite l'home del Politecnico di Milano ... che diano più sconto ??
Appena rifatto:
€ 1.876,08 IVA incl.
# 2.53GHz Intel Core i5
# 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
# 500GB Serial ATA Drive @ 7200 rpm
# SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
# MacBook Pro 15-inch Hi-Res Glossy Widescreen Display
# Tastiera retroilluminata (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
sì lo sconto apple on campus è leggermente maggiore dello sconto educational
Ippo 2001
09-06-2010, 20:51
sì lo sconto apple on campus è leggermente maggiore dello sconto educational
e dipende dalle facoltà da me è il 10% secco
MesserWolf
09-06-2010, 21:45
su anandtech hanno pubblicato la review del 13" mbp. Ne parlano ragionevolmente bene.
BananaFlanders
10-06-2010, 00:17
su anandtech hanno pubblicato la review del 13" mbp. Ne parlano ragionevolmente bene.
E con la prova Light Web Browsing sono arrivati a 9 ore e 3/4 di autonomia, in linea con quanto dichiarato. :)
MesserWolf
10-06-2010, 04:55
E con la prova Light Web Browsing sono arrivati a 9 ore e 3/4 di autonomia, in linea con quanto dichiarato. :)
si ma senza flash, decisamente più interessante il test con siti con anche flash .... che è il caso normale in fondo.
E con quello siamo in linea con quanto dichiarato da molti qui, cioè oltre 6 ore, che è un risultato molto buono .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.