View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2010
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
L'apple care non costa molto su ebay, cmq anche io devo prendere il 15 con schermo hd antiglare, ora mi viene l'ansia
Ansia da cosa? Da acquisto?:D
Ansia da cosa? Da acquisto?:D
:confused: non riesco a capire
Ansia che si rompa qualcosa come lo schermo dato che sono indeciso se prendere o no l'apple care
Per il primo anno puoi stare tranquillo entro entro il primo attivi l'Apple Care che secondo me è quasi d'obbligo con la apple
ddannyboodmann
22-09-2010, 13:46
E' vero, d'altro canto la stragrande maggioranza dei produttori soffre di incredibile inerzia nell'innovamento. Con Apple si sa che si deve sempre guardare avanti e nessuno se ne lamenta. Con i PC più spesso l'utente preferisce collegare il buon vecchio cavo di 6 anni fa che non sperimentare uno standard odierno... ed il produttore si comporta di conseguenza. Tolto l'ecosistema Apple vedrai probabilmente di rado porte DP.
Esatto. Il problema è che a volte Apple si lancia "troppo" in avanti ed è l'utente a dover sopperire a determinate mancanze. Se Apple dicesse: ok, la DP è meglio e vogliamo utilizzare questo standard. Però capiamo che l'utente ha al 98% (essendo lo standard nuovo) anche la necessità di essere compatibile con altre tecnologie, gli forniamo un adattatore in omaggio per la tecnologia "altra" più usata almeno per i primi tempi, quando non potrebbe utilizzare la tecnologia DP neanche se volesse, mancando le possibilità. Ricordo che Apple attuava questa politica con i PowerBook (che, my god che brutta definizione, si possono definire i MBP PPC), quindi non è una cosa che mi sto inventando io.
Questo che citi non è un problema legato alla DP, quanto piuttosto alla frammentazione di standard portata avanti proprio dai produttori di cui sopra. Poiché ogni utente si aspetta di trovare la propria connessione preferita, allora tutte queste continuano a vivere e allo stesso modo si continuano a vedere prodotti ciascuno con uno standard diverso. Questo mi pare uno svantaggio degli altri, piuttosto che non del DP, no? :)
Ormai so che per l'ambito video domestico avrò HDMI da ambo le parti e per ambito "informatico" avrò DP. Questo sarebbe bello e, nell'ecosistema Apple, è già così.
Il problema è che Apple non è sola nel mondo (quindi per forza devo uscire dal suo ecosistema) e non produce tutto, il che rende necessario doversi confrontare con altre tecnologie. Vuoi mettere la DP? Benissimo, però renditi conto che non sei l'unica nel mondo e non ci deve pensare l'utente a prendersi gli adattatori (come detto sopra, Apple assieme al PowerBook forniva l'adattatore di serie).
Senza offesa ma... pur da grande estimatore della Apple, manco morto comprerei un adattatore con il logo della Mela sopra: i prezzi sono fuori di testa! Basta uno sguardo ad ebay e spendi un terzo. Ho preso un cavo mini DP -> HDMI (con audio, s'intende) da 1.8 metri a 15€ spedito, ed il solo adattatore costa meno. Altro che 22€ :D
Questo è vero, sarà che nell'iBook l'adattatore corretto lo si trovava soltanto nell'Apple Store (non ricordo nemmeno quale fosse il tipo di porta), ho pensato solo a quello. :muro: Meno male che ci sono le alternative! :)
Ciao
siccome le performance del mio mac stanno calando(dall'inizio, intendo) pensavo di sostituire il disco integrato con un
Team Group Exreem SSD Sandorfce S1 2,5" 60Gb. Read 280Mb.-Write.270Mb.
per circa 170 euros
domanda:
1)qualcuno sà quanto ne guadagnerei in prestazioni(in percentuale)..non vorrei che l'hd fosse limitato dal controller (ho un mbp 13 da un mesetto)
2)qualcuno sà quanto ne guadagnerei in batteria?penso abbastanza, visto che questo non avrebbe piatti rotanti.
suggestions?
Guarda dipende da cosa ci devi fare, comunque nei trasferimenti di dati il MBP diventa paurosamente più veloce, l'unica cosa è che non capisco cosa intendi per rallentamenti, qual'è la percentuale di riempimento del disco?
il mio discorso non era sul fatto di volere qualcosa in più era che ho comprato un macbook da 1800 € e dopo 7 giorni c'è da sostituire il monitor. Questo mi fa girare alquanto, tanto più che la garanzia apple dura 1 anno e l'estensione la paghi non poco.
purtroppo da quanto hanno fatto il "boom" con ifon e ipod, il reparto computer non è più in primo piano, sia dal punto di vista hw che sw.
purtroppo da quanto hanno fatto il "boom" con ifon e ipod, il reparto computer non è più in primo piano, sia dal punto di vista hw che sw.
lo penso anche io
Magari è solo sfortuna!
E' anche sfortuna
purtroppo da quanto hanno fatto il "boom" con ifon e ipod, il reparto computer non è più in primo piano, sia dal punto di vista hw che sw.
:rolleyes:
:rolleyes:
che sia inteso comunque, che non è per un monitor difettoso che lo penso eh:) .
che sia inteso comunque, che non è per un monitor difettoso che lo penso eh:) .
ci mancherebbe...parafrasando un paragone automobilistico "sai, da quando la Ferrari ha la scuderia in formula uno, le macchine da strada non le fa più bene..." :)
Essendo il mio primo mac non posso parlare, però la qualità mi sembra molto alta! Cosa vi fa pensare che non lo sia? Schermo, tastiera e batteria da paura; per non parlare della scocca ed un sistema operativo che oltre molto gradevole da vedere senza mai essere pesante è molto efficiente e veloce! Cosa offrire prima che ora non c'è più?
Sono molto curioso!
A presto!
"sai, da quando la Ferrari ha la scuderia in formula uno, le macchine da strada non le fa più bene..." :)
però la Ferrari ha iniziato a fare le macchine da strada un bel po' dopo la scuderia in formula uno... ;)
Ciao a tutti,
Sono un nuovo e felice possessore di un MBP 15" I5 con GeForce GT330M da 256 mb.
Ho installato Bootcamp (Windows 7 64 bit) solo ed esclusivamente per curiosità, e per un altro motivo: vorrei poter giocare ad un gioco di calcio che uscirà a breve, che non ha grandi richieste in termini di prestazioni.
Ho notato però che nella demo del gioco le impostazioni delle VRAM e la scheda stessa erano considerate "cattive", mentre tutto era ok per le altre componenti/settaggi. da notare che comunque la demo girava bene.
Vengo al punto: dove posso trovare informazioni e se mi conviene fare overclock della scheda video? Risultano problemi sui MBP (temperature da fornace, guasti, etc..)?
Scusate se non ho utilizzato una terminologia tecnica decente, ma non conosco niente del mondo "overclocking" e se fossi OT chiedo venia e magari che mi indicaste dove nel forum si parla di questo argomento (se poi il tutto fosse legato a Mac, sarebbe una manna!)
Grazie a tutti! :)
Guarda non ho mai sentito parlare di OC di un MAC:D Vanto poca esperienza, è vero, ma anche in passato non ne ho mai sentito parlare!
theJanitor
23-09-2010, 14:03
dimenticatelo, mai visti strumenti di tweaking di questo tipo su Mac... sostanzialmente non frega nulla a nessuno di overclockare qualcosa su questa piattaforma
Azaelneo
23-09-2010, 14:09
ragazzi un informazione veloce. Ho un macbook pro 17" da vendere nuovo ancora da aprire. Un possibile acquirente mi chiede il seriale del mac. Le lo posso dare senza problemi solo per verificare o potrebbe registrarlo a suo nome? Ho notato che inserendolo sul sito apple mi dice che è un macbook versione 2010 e che non è registrato, però mi chiede di registrarlo al mio ID apple. Dopo che ho letto questa cosa mi è venuto il dubbio se darlo o meno in giro. Grazie a tutti :)
Se hai tu la fattura non credo che ci siano problemi! Alla fine quella è una prova d'acquisto! Il seriale di Apple ha valore solo per la Apple non per la legge da quanto ne so!
Azaelneo
23-09-2010, 14:28
Se hai tu la fattura non credo che ci siano problemi! Alla fine quella è una prova d'acquisto! Il seriale di Apple ha valore solo per la Apple non per la legge da quanto ne so!
La fattura la devo ancora emettere...però qualcuno su altri forum mi diceva di non darlo assolutamente....bo....Per ora ho fatto uno screen con la schermata apple e un po di cifre cancellate nel mezzo...spero si accontenti.
Scusa ma se il venditore sei tu non hai una prova d'acquisto? Mi spiego: Se l'hai comprato da qualcuno o qualcuno ti ha incaricato di venderlo allora ce la devi avere! E credo che sia lo stesso se il venditore sei tu perchè l'hai acquistato a tua volta da Apple!Comunque si dovrebbe accontentare anche perchè non vedo perchè te l'abbia chiesto!
Azaelneo
23-09-2010, 14:38
Scusa ma se il venditore sei tu non hai una prova d'acquisto? Mi spiego: Se l'hai comprato da qualcuno o qualcuno ti ha incaricato di venderlo allora ce la devi avere! E credo che sia lo stesso se il venditore sei tu perchè l'hai acquistato a tua volta da Apple!Comunque si dovrebbe accontentare anche perchè non vedo perchè te l'abbia chiesto!
Io sono il venditore e ho la fattura del fornitore, all'utente finale va la ricevuta fiscale che rilascerò all'acquisto. Come ben saprai apple ha un sistema suo interno per gestire le garanzie. Basta comunicare il seriale e sanno quando è stato attivato. Da qui i miei dubbi su consegnare o meno il seriale....tutto qua.
Piccolo suggerimento per i giocatori di wow.. Questo e' un problema che si riscontra solo sui mac book pro 15'' mid 2010
Alla prima installazione facendo partire il gioco succede che al posto del filmato iniziale si presenti una schermata nera che impedisce all'utente di fare qualsiasi cosa ( anche l'uscita forzata )...
L'unico modo di superare questa schermata e' di disattivare il cambio automatico di scheda grafica da ''preferenze/ risparmio energia'', fate partire il gioco e dovreste ottenere il filmato iniziale.. A questo punto potete uscire dal gioco e reimpostare il cambio automatico di VGA... Da ora in poi il gioco funzionera' tranquillamente ^^
ciao a tutti
sono il neo possessore di un macbook pro 2010:D :D
grazie a tutti i partecipanti al forum per avermi guidato nella scelta del mac e dei programmi da installare:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: a tutti
Azaelneo
24-09-2010, 13:14
non esiste alcun motivo per cui tu debba comunicargli il seriale della macchina prima che l'abbia acquistata.
fatti spiegare perchè lo vuole sapere.
sul sito apple è possibile verificare la garanzia residua, lo voleva per questo. Però avevo paura registrasse il seriale a nome suo, infatti, gli ho mandato uno screen e non ho dato il seriale...non si è fatto più sentire...mba -_-'
scusate la domanda da niubbo, ma dove si vede se il seriale è già registrato.
anche il mio mbp è usato
ese anche il tizio si registrava il seriale a suo nome, il mac e la fattura o scontrino erano sempre in mano tua per cui che ci poteva fare?
o il mac era nuovo e mai registrato??
E' quello che penso anche io...Ed è lui a rischiare una denuncia se lo fa! A presto!
Certo più ci prendo confidenza più il mondo MAC mi piace! Oltre la qualità costruttiva il software è una meraviglia!
Azaelneo
24-09-2010, 13:43
o il mac era nuovo e mai registrato??
Nuovo e mai registrato, se si inseriva il codice sul sito chiedeva di registrarlo.
Qua si verifica la garanzia https://selfsolve.apple.com/agreementWarrantyDynamic.do
ddannyboodmann
24-09-2010, 14:02
ciao a tutti
sono il neo possessore di un macbook pro 2010:D :D
grazie a tutti i partecipanti al forum per avermi guidato nella scelta del mac e dei programmi da installare:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: a tutti
pollici?
Si infatti dicci un po' più di cose! Non è mica un segreto!:D
13 pollici
è il modello base 2,4 ghz 4gb ram 250 hd nvidia gf320m
l'ho preso usato su ebay è di giugno
PS per Azaelneo: grazie della dritta
Quanto hai risparmiato rispetto al nuovo? Pensi che estenderai la garanzia?
Azaelneo
24-09-2010, 15:05
Quanto hai risparmiato rispetto al nuovo? Pensi che estenderai la garanzia?
Ma l'hd da 128 ssd l'hai messo tu? Quasi quasi provo a montarci quello da 80 che ho in negozio :D
l'ho pagato 820 euro con magic mouse e spese di spedizione.
per l'estensione ci stavo pensando, ma ho ancora parecchi mesi per pensarci:)
Ma l'hd da 128 ssd l'hai messo tu? Quasi quasi provo a montarci quello da 80 che ho in negozio :D
No è quello della Apple che da quando sono stati aggiornati i MBP nel 2010 montano un controller toshiba anche se a quel prezzo ti conviene un vertex 2 da 128 GB che all'estero si trova su per giù a 270 spedizione inclusa.
l'ho pagato 820 euro con magic mouse e spese di spedizione.
per l'estensione ci stavo pensando, ma ho ancora parecchi mesi per pensarci:)
Io probabilmente a Natale la faccio percè ho intenzione di tenere questo dispositivo ancora per un bel pò!
volevo vedere se la trovavo a meno rispetto all'apple store.
su ebay la trovi anche attorno ai 100 euretti, però....... ho sentito anche che non tutti i venditori sono affidabili. fino a che non mi è arrivato il mac a casa ero un po preoccupato, visto che era il mio primo acquisto "importante" su ebay, invece poi è andato tutto strabene:D :D
Se ti riferisci alla garanzia c'è un THREAD Apposito in cui si riporta per PVT anche il nome di qualche venditore che la fa a prezzi decenti!
A presto!
Nella promozione bakc to school, al momento del rimborso, e' obbligatoria la presenza ( nella lettera ) dell'etichetta orginiale ( presente sulla scatola del mac ) oppure basta una sua copia?
Se e' necessaria quella originale come posso toglierla snza rovinare la scatola?
In caso di dover mandare in assistenza il mac non mi serve quell'etichetta?
federico89
25-09-2010, 09:54
Nella promozione bakc to school, al momento del rimborso, e' obbligatoria la presenza ( nella lettera ) dell'etichetta orginiale ( presente sulla scatola del mac ) oppure basta una sua copia?
Se e' necessaria quella originale come posso toglierla snza rovinare la scatola?
In caso di dover mandare in assistenza il mac non mi serve quell'etichetta?
se ne era parlato un po' di giorni fa... alcuni utenti son riusciti a non far danni usando il phon per scaldare la colla dell'etichetta e rimuoverla
The_Dave
25-09-2010, 10:15
ragazzi scusate, sono orientato sull'acquisto di un macbook pro, solo che guardandomi in giro, sono un po' confuso con i prezzi...
Quello che vorrei prendere è un 13", ora assodato questo, vorrei cmq acquistare un pc con una buona potenza di calcolo, ma non necessito di una sk video eccessivamente potente perche quello che faccio con il pc è navigare e programmare.
La cosa che non mi è chiara, è la differenza tra il macbook normale, quello bianco insomma, e il pro.
Ho trovato questi due modelli:
http://store.apple.com/it/product/FB991T/A?mco=MTE0NTE3NDk
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3624626&langId=-1&category_rn=60661632
Ora, considerando che il primo è un ricondizionato, e il secondo è nuovo, conviene spendere 150€ in piu per avere un pc con il processore leggermente piu veloce, 2 GB di ram, e la scocca in alluminio? Cioè, se il pro lo volessi acquistare nuovo, lo pagherei 1400€... Ed inoltre, il macbook bianco sembra avere una sk video migliore, o sbaglio??
Edit:
ho visto anche un altro prodotto, il mbp "nuovo", sempre sul sito apple:
13": 2.4GHz
Processore Intel Core 2 Duo
4GB di Memoria
Disco rigido da 250GB
SD card slot
Batteria da 10 ore integrata
Processore grafico NVIDIA GeForce 320M
che costa nuovo 1150€...
Questo ha processore meno potente, ma sk video credo piu potente... Ma c'è parecchia differenza tra la 9400 e la 320 ?
Sono sempre piu confuso :(
Guarda ti conviene prendere un macbook nuovo da 13, ha la VGA di due generazioni più nuova e quei 150mhz in più non fanno questa grande differenza! Se ci pensi l'aumento di prestazioni è di 3/50, sempre ammettendo una variazione di prestazioni lineare al crescere della frequenza!
A presto!
The_Dave
25-09-2010, 10:40
Guarda ti conviene prendere un macbook nuovo da 13, ha la VGA di due generazioni più nuova e quei 150mhz in più non fanno questa grande differenza! Se ci pensi l'aumento di prestazioni è di 3/50, sempre ammettendo una variazione di prestazioni lineare al crescere della frequenza!
A presto!
Quindi la differenza tra le sk video si nota parecchio?
Ma non li fanno piu i macbook con la doppia sk video?
Quelli nuovi da 15 che sullo store dei ricondizionati trovi intorno ai 1500€ hanno una scheda video intel più la geforce 330M che da quanto ho capito è il top in ambito mobile ma si parla di 15 pollici, sui 13 pollici le limitazioni di spazio pultroppo si fanno sentire!
Tuono2010
25-09-2010, 10:54
Ciao a tutti, vorrei espandere a 8 gb il mio mbp. Perdo la garanzia
Se la RAM la installo io?
The_Dave
25-09-2010, 10:56
Guarda ti conviene prendere un macbook nuovo da 13, ha la VGA di due generazioni più nuova e quei 150mhz in più non fanno questa grande differenza! Se ci pensi l'aumento di prestazioni è di 3/50, sempre ammettendo una variazione di prestazioni lineare al crescere della frequenza!
A presto!
altra domanda:
con un mbp da 13", mi ritroverei una buona macchina, o dite di passare direttamente al 15? Io preferirei un 13 per una questione principalmente di dimensioni e portabilità, ma è cmq una macchina valida?
GuidoIlBaldo
25-09-2010, 11:09
ragazzi ma è normale che ci metta 40 secondi a caricare la schermata di login all'avvio? :(
salemme80
25-09-2010, 11:20
ragazzi ma è normale che ci metta 40 secondi a caricare la schermata di login all'avvio? :(
dipende dall'HD e da quanta roba e programmi hai installati...Io ho un Seagate Momentus da 320gb a 7200 rpm pieno per metà con anche un dual boot, e ci mette una trentina di secondi ad avviarsi... ;)
PS: Se tutto va bene fra un mesetto si passa ad SSD :D
GuidoIlBaldo
25-09-2010, 11:27
ho un MBP 13" mid 2010 con HD da 250GB @5,4k, praticamente vanilla, perché ho messo solo skype, CleanMyMac, Onyx ed Eclipse. Nessuno di questi fra l'altro parte all'avvio.
Paradossalmente il Macbook di mia morosa, bianco 4,1 del 2008 con HD da 160GB @5,4k quasi pieno ci mette di meno :(
altra domanda:
con un mbp da 13", mi ritroverei una buona macchina, o dite di passare direttamente al 15? Io preferirei un 13 per una questione principalmente di dimensioni e portabilità, ma è cmq una macchina valida?
Guarda anzitutto vorrei precisare che l'unica cosa che ha cambiato Apple dal 2009 al 2010 è la VGA che stando a quanto dichiarano dovrebbe essere migliore della vecchia di circa l'80% e a giudicare dal cambio di VGA mi sembra plausibile, non posso affermarlo con certezza perchè non ho mai avuto un mac oltre questo che ho ora!
Il 13 è un ottima macchina e se ci devi programmare molto è bene che ci accoppi uno schermo più grande, ma al di là di quello sta a te la scelta! Se desideri la portabilità il 13 non è affatto male! Se cerchi dei 13 pollici con potenza di calcolo paurosa a scapito di tutto il resto ti conviene ripiegare su qualcuno che su un 13 pollici ci metta un I7 tipo hp solo che quando ho deciso di prendere questo l'HP l'ho valutato e perderesti un infinità in autonomia, in qualità dello schermo e nella sezione grafica oltre a rinunciare all'OS di Apple e non ultimo al suo design!
Spero di averti tolto più dubbi possibili!
A presto!
ho un MBP 13" mid 2010 con HD da 250GB @5,4k, praticamente vanilla, perché ho messo solo skype, CleanMyMac, Onyx ed Eclipse. Nessuno di questi fra l'altro parte all'avvio.
Paradossalmente il Macbook di mia morosa, bianco 4,1 del 2008 con HD da 160GB @5,4k quasi pieno ci mette di meno :(
Strano, hai escluso il tempo in cui si vede la mela all'inzio? Perchè quello da quanto ho capito è il bios e non fa testo!
Comunque potresti anche dare una bella formattata e vedere che succede! Magari si riprende!
Altrimenti un HDD da 7200 RPM per portatili non credo che costi un patrimonio!
Ciao a tutti, vorrei espandere a 8 gb il mio mbp. Perdo la garanzia
Se la RAM la installo io?
Da quanto ho capito non perdi la garanzia! E anche di questo si è parlato nella prima pagina! A questo punto per togliere ogni dubbio a chi viene sul Forum chiedo di aggiungerlo nella prima pagina!
salemme80
25-09-2010, 11:34
ho un MBP 13" mid 2010 con HD da 250GB @5,4k, praticamente vanilla, perché ho messo solo skype, CleanMyMac, Onyx ed Eclipse. Nessuno di questi fra l'altro parte all'avvio.
Paradossalmente il Macbook di mia morosa, bianco 4,1 del 2008 con HD da 160GB @5,4k quasi pieno ci mette di meno :(
Io ho lo stesso MBP 13" mid 2010...però quando l'ho avviato con l'HD standard per attivarlo prima di sostituirlo con il Seagate Momentu, mi pare ci mise poco ad avviarsi...circa 20 secondi mi pare...diciamo che con HD pulito, dovrebbe metterci molto meno di 40 secondi...Se non hai ancora installato nulla, ti consiglio di formattare ed installare nuovamente Snow Leopard così secondo me risolvi ;)
The_Dave
25-09-2010, 11:59
Guarda anzitutto vorrei precisare che l'unica cosa che ha cambiato Apple dal 2009 al 2010 è la VGA che stando a quanto dichiarano dovrebbe essere migliore della vecchia di circa l'80% e a giudicare dal cambio di VGA mi sembra plausibile, non posso affermarlo con certezza perchè non ho mai avuto un mac oltre questo che ho ora!
Il 13 è un ottima macchina e se ci devi programmare molto è bene che ci accoppi uno schermo più grande, ma al di là di quello sta a te la scelta! Se desideri la portabilità il 13 non è affatto male! Se cerchi dei 13 pollici con potenza di calcolo paurosa a scapito di tutto il resto ti conviene ripiegare su qualcuno che su un 13 pollici ci metta un I7 tipo hp solo che quando ho deciso di prendere questo l'HP l'ho valutato e perderesti un infinità in autonomia, in qualità dello schermo e nella sezione grafica oltre a rinunciare all'OS di Apple e non ultimo al suo design!
Spero di averti tolto più dubbi possibili!
A presto!
Ciao, grazie per tutte le spiegazioni che mi hai dato.
Allora ti spiego, io non è che abbia bisogno di potenza di calcolo da paura, solo non vorrei che ad esempio con un software di sviluppo, qualche finestra di safari, e un lettore mp3 avviato, il pc cominci a "tentennare", come mi capita ora con questo, un asus 1201NL da 12"... So che il paragone non è azzeccato perche stiamo parlando di 2 pc completamente diversi, ma cmq quello che mi interessa è avere un pc con cui posso lavorare e divertirmi in tranquillità, che mi dia una sensazione di reattività e stabilità...
Il passaggio al mac mi è venuto anche da questo fatto, che tutti quelli che usano macOs dicono che la differenza è netta, che passare da win a mac equivale a "capire cosa significa lavorare al pc senza preoccupazioni"...
Da questo punto di vista non ti saprei garantire al 100% nel senso che se stai ascoltando musica e compili allo stesso tempo qualcosa di pesante magari se non usi Itunes come riproduttore qualche scherzo un core2duo te lo può fare anche se non ne sono certo...
A me finora, complice l'SSD non ne ha fatti, nel senso che ascolto tranquillamente la musica mentre sotto sto comprimendo un filmato in H264 ma lì molto sta ai programmi usati e come gestiscono i due core! Certo che sia più stabile di un Pc win questo è certo!
The_Dave
25-09-2010, 14:53
A proposito di ssd, conviene tanto sostituirla? Si sente la differenza con l'hd originale? E come prezzo?
A proposito di ssd, conviene tanto sostituirla? Si sente la differenza con l'hd originale? E come prezzo?
La differenza se si sente? Non troppo, con ssd hai pc acceso in 10 secondi, con hd normale ne impiega il doppio o il triplo
Guarda il computer cambia completamente comportamento con l'SSD anche se ti consiglio di montartene uno tu a parte, quello della Apple non fa più schifo come due anni fa ma ha un prezzo un po' spropositato rispetto alle prestazioni offerte dal tipo di controller che monta!
Per una panoramica sui migliori SSD si rimanda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063974
Le prima pagine pultroppo non sono aggiornate e pertanto conviene prenderle con le Pinze, nelle ultime ci sono valide indicazioni di massima sugli SSD migliori.
A presto!
da parte mia ti consiglio una via di mezzo, si chiama Momentus XT della Seagate..
E' un hard disk ibrido, composto da una parte fisica e da una parte magnetica.. In parole povere ha una capacita' di 320 gb ( il taglio secondo me piu' conveniente ) di hd a 7200rpm ( ovvero gli hd veloci ) e 4gb di SSD..
Come funziona? Beh e' tutto controllato a livello hardware, l'hd riconosce automaticamente i file ( nello specifico i settori ) piu' usati e li sposta nella parte dell'ssd...
Ha un prezzo ragionevole ( in negozio a Carrara lo trovo a 90 euro ) che si stacca di poco da quello di un hd canonico ma mezzo rispetto ad un ssd.. SSd al quale in alcuni casi si avvicina come prestazioni..
Guardati questo --> http://www.youtube.com/watch?v=Kss98VdhSj0
ddannyboodmann
25-09-2010, 15:31
A proposito di ssd, conviene tanto sostituirla? Si sente la differenza con l'hd originale? E come prezzo?
Secondo me sì, la differenza si sente soprattutto (ovviamente) con applicazioni che lavorano molto con l'hard disk.
Guarda questo video: http://www.youtube.com/watch?v=XK0zLmbQxKA
Ora, ovvio che lanciare 48 applicazioni in una volta non sia significativo e probabilmente bisognerebbe verificare se i due test sono stati fatti a parità di condizioni (che non succede spesso...) però secondo me può dare un'idea di quali possa essere la differenza sotto stress. Secondo me, l'aggiornamento ci può stare. Mi pare di aver letto che per prendere il miglior SSD (non ricordo se 64 GB o 128 GB) si spenda sui € 300 circa.
ddannyboodmann
25-09-2010, 15:37
Ho l'esigenza di scrivere su partizioni NTFS e ho visto che in Snow Leopard esiste la funzione "nativa", che di default è disattivata, ma si può attivare o attraverso la linea di comando o, più semplicemente, tramite iNTFS, che fa lo stesso lavoro al posto dell'utente. Qualcuno ha provato questo programma? Funziona bene (: non si hanno problemi di corruzione delle partizioni, di dati, o altro)?
L'alternativa sarebbe Paragon NTFS per Mac, che avevo provato sul mio iBook e funzionava molto bene (molto più veloce e affidabile di MacFuse o NTFS-3g), che però costa € 15, quindi se posso evitare...
E' un SSD da 128 e cmq c'è un thread per quei tipi di HDD ti conviene spostarti lì per chiedere consiglio a riguardo...Chi lo frequenta ne sa di più di chi frequenta questa discussione!
Sempre aggiornato e in cui si parla degli ultimi SSD usciti!
ho un MBP 13" mid 2010 con HD da 250GB @5,4k, praticamente vanilla, perché ho messo solo skype, CleanMyMac, Onyx ed Eclipse. Nessuno di questi fra l'altro parte all'avvio.
Paradossalmente il Macbook di mia morosa, bianco 4,1 del 2008 con HD da 160GB @5,4k quasi pieno ci mette di meno :(
Controlla che su Preferenze di sistema/Disco di avvio, il disco di avvio sia selezionato e in caso contrario selezionalo.
Scusa ma se è nuovo come fa a non essere selezionato? Un cambiamento del genere richiede un intervento manuale dell'utente!
Mi pare strano!
Certo un disco da 7200 lo potevano pure mettere, peccato!
ddannyboodmann
25-09-2010, 15:54
Ho l'esigenza di scrivere su partizioni NTFS e ho visto che in Snow Leopard esiste la funzione "nativa", che di default è disattivata, ma si può attivare o attraverso la linea di comando o, più semplicemente, tramite iNTFS, che fa lo stesso lavoro al posto dell'utente. Qualcuno ha provato questo programma? Funziona bene (: non si hanno problemi di corruzione delle partizioni, di dati, o altro)?
L'alternativa sarebbe Paragon NTFS per Mac, che avevo provato sul mio iBook e funzionava molto bene (molto più veloce e affidabile di MacFuse o NTFS-3g), che però costa € 15, quindi se posso evitare...
Esiste anche questo: http://www.macupdate.com/info.php/id/33603/sl-ntfs, che ha anche un Preference Pane: immagino faccia la stessa costa di iNTFS.
A me paragon NTFS da dei problemi con un HDD esterno e pultroppo non riesco nemmeno a disinstallarlo ma solo a disattivarlo!
Penso che a breve se non risolvo mi toccherà aprirci una discussione sopra!
The_Dave
25-09-2010, 16:38
ragazzi ma i prossimi macbook pro quando saranno presentati? non vorrei acquistare un modello che dopo 2-3 mesi verrà sostituito da un altro piu nuovo, allo stesso prezzo...
Da rumors che si leggono in giro non prima di marzo del prossimo anno ma sono solo rumors
The_Dave
25-09-2010, 17:21
quindi diciamo che non è una mossa "sbagliata" acquistarlo ora?
Secondo me no anche perchè se avessero voluto cambiare lo avrebbero presentato a settembre!
quindi diciamo che non è una mossa "sbagliata" acquistarlo ora?
Se ti serve lo acquisti altrimenti no, anche se fanno un upgrade non è che le prestazioni cambino poi tanto.
Secondo me no anche perchè se avessero voluto cambiare lo avrebbero presentato a settembre!
Ma anche no, verso ottobre/novembre ma le ultime versioni hanno fatto aggiornamenti circa ogni 10 mesi.
quindi diciamo che non è una mossa "sbagliata" acquistarlo ora?
http://buyersguide.macrumors.com/
Ma anche no, verso ottobre/novembre ma le ultime versioni hanno fatto aggiornamenti circa ogni 10 mesi.
Niente rumors su quelli nuovi!
Niente rumors su quelli nuovi!
Volevo solo dire che a settembre non si son mai visti, ad ottobre/novembre si. Probabilmente a ottobre/novembre arriverà il nuovo air e basta.
ddannyboodmann
25-09-2010, 18:26
A me paragon NTFS da dei problemi con un HDD esterno e pultroppo non riesco nemmeno a disinstallarlo ma solo a disattivarlo!
Provato a reinstallarlo e poi disinstallarlo (sempre con il programma fornito da Paragon)? A me non ha mai dato problemi, solo che se posso, vorrei evitare di spendere €15 per una funzionalità che già c'è.
Si ci ho provato e non me lo disinstalla!
Moskiller
25-09-2010, 22:00
quindi diciamo che non è una mossa "sbagliata" acquistarlo ora?
fossi in te aspetterei di vedere in occasione della presentazione dei nuovi Macbook Air se ci scappa un possibile aggiornamento anche dei Macbook Pro 13" nel prossimo periodo ottobre/novembre, se poi non ci sono novità compralo ad occhi chiusi perchè il vero aggiornamento avverrebbe solo da marzo 2011 in poi ;) per queste ragioni io ho deciso di aspettare almeno ottobre prima di comprare
C'è qualcuno qui che ha attaccato dietro il proprio mbp un adesivo di quelli per intenderci che comprendono anche la mela ? Io ne ho trovato alcuni che mi piacciono molto, ma vorrei sapere un po' cosa ne pensate...
deve piacere a te, non agli altri.
;)
Penso dicesse per dispersione del calore o eventuali danni all'alluminio
C'è qualcuno qui che ha attaccato dietro il proprio mbp un adesivo di quelli per intenderci che comprendono anche la mela ? Io ne ho trovato alcuni che mi piacciono molto, ma vorrei sapere un po' cosa ne pensate...
a me non ispirano molto quelle cose...il mac mi piace tantissimo com'è e quegli adesivi secondo me rovinano la bellezza di questo prodotto...
per quanto riguarda l'eventuale surriscaldamento, durante l'uso il retro del monitor è assolutamente freddo quindi non credo ci siano controindicazioni tecniche.. ;)
ddannyboodmann
26-09-2010, 11:32
Si ci ho provato e non me lo disinstalla!
Installa l'ultima versione, desinstallala, riavvia due (!) volte, dai poi un'occhiata in MacOSX -> System -> Library -> File Systems, controlla se ci sono ancora riferimenti al Paragon NTFS.
Nessuno ha provato la versione built in di SL per scrivere su NTFS?
Ok e ora un'ultima cosa! Perchè dopo che ho installato MacFuse quando vado ad installare il programma per far riconoscere i filesystem ntfs non va e dice che macfuse non è installato? Non è che sbaglio link? Io l'ho preso dalla discussione sui software macOs di questo forum!
Grazie in anticipo per la risposta!
Anche se a questo punto un pensierino ad acquistare la versione v8 ce lo faccio visto che lavoravo con la prima versione!:D
Aggiornamento: Ho installato NTFS 3G gratuito, ora lo provo e vi faccio sapere come mi sembra! Ho anche disabilitato il caching in modo da evitare possibili problemi in caso di disconnessioni improvvise!
Molto più pulito nelle cancellazioni! I dati non vengono spostati nel cestino, discreto nella scrittura!
Qualcuno sa com'è la versione a pagamento di NTFS 3-G?
maxime09
26-09-2010, 14:17
ciao ragazzi.
Sono in procinto di laurearmi e vorrei sfruttare lo sconto studenti per comprare un mac.. Ho consegnato già il libretto e vorrei sapere di quale documento bisogna essere in possesso per dimostrare che sono studente.
Posso utilizzare lo sconto anche presso una catena di elettronica che vende anche Mac ( tipo UniXXXX, EurXXXXX..)?
grazie
Guarda a me non è servito nessun documento!
federico89
26-09-2010, 15:09
ciao ragazzi.
Sono in procinto di laurearmi e vorrei sfruttare lo sconto studenti per comprare un mac.. Ho consegnato già il libretto e vorrei sapere di quale documento bisogna essere in possesso per dimostrare che sono studente.
Posso utilizzare lo sconto anche presso una catena di elettronica che vende anche Mac ( tipo UniXXXX, EurXXXXX..)?
grazie
però se facessero dei controlli risulteresti non iscritto all'università alla data di acquisto... non so se ti conviene rischiare
ddannyboodmann
26-09-2010, 15:11
Ok e ora un'ultima cosa! Perchè dopo che ho installato MacFuse quando vado ad installare il programma per far riconoscere i filesystem ntfs non va e dice che macfuse non è installato? Non è che sbaglio link? Io l'ho preso dalla discussione sui software macOs di questo forum!
MacFuse lo puoi scaricare da qui: http://code.google.com/p/macfuse/downloads/list
Risolto con Paragon?
Molto più pulito nelle cancellazioni! I dati non vengono spostati nel cestino, discreto nella scrittura!
Qualcuno sa com'è la versione a pagamento di NTFS 3-G?
Beh, non mi sembra sia una cosa positiva che non sposti i dati nel cestino: il cestino esiste appunto per dare possibilità di recuperarli se uno cambia idea...
Io ricordo la versione free di NTFS-3g di qualche anno fa (almeno due anni fa) e la ricordo come lenta e un po' buggosa, però nel frattempo è stata acquisita da Tuxera ed è passato un bel po' di tempo, quindi le cose possono essere cambiate; al tempo non esisteva una versione commerciale e Paragon NTFS funzionava molto meglio al confronto.
ddannyboodmann
26-09-2010, 15:15
ciao ragazzi.
Sono in procinto di laurearmi e vorrei sfruttare lo sconto studenti per comprare un mac.. Ho consegnato già il libretto e vorrei sapere di quale documento bisogna essere in possesso per dimostrare che sono studente.
Io, con Apple on Campus (AOC), ho fatto l'acquisto via telefono e mi hanno chiesto di mandargli una scansione del badge universitario. Avrei potuto farlo online, loggandomi con i miei dati dell'università. Apple on Campus da però uno sconto maggiore di quello da studente, quindi magari si cautelano di più.
Posso utilizzare lo sconto anche presso una catena di elettronica che vende anche Mac ( tipo UniXXXX, EurXXXXX..)?
Se hai uno sconto AOC, no, solo via telefono o Apple Store. Con altri sconti, generalmente si, ma dipende dalle politiche della singola catena.
fabio::gr::
26-09-2010, 15:30
ragazzi un pò di tempo fa, non mi ricordo se quì, avevo visto dei piedini gommosi, trasparenti, da mettere sotto i mac... sapete dirmi il nome di qsti accessori? grazie
ragazzi un pò di tempo fa, non mi ricordo se quì, avevo visto dei piedini gommosi, trasparenti, da mettere sotto i mac... sapete dirmi il nome di qsti accessori? grazie
io li ho visti alla mw però non saprei dirti la marca... :fagiano:
a me non ispirano molto quelle cose...il mac mi piace tantissimo com'è e quegli adesivi secondo me rovinano la bellezza di questo prodotto...
per quanto riguarda l'eventuale surriscaldamento, durante l'uso il retro del monitor è assolutamente freddo quindi non credo ci siano controindicazioni tecniche.. ;)
Dite quindi che se un giorno decido di toglierlo, non mi ritrovo il mb rovinato o macchiato dalla colla ?
P.s. http://www.etsy.com/listing/47566876/joker-decal-for-ipads-sticker-vinyl Guardate questo che figo, purtroppo per macbook non si trova, solo per ipad
Dite quindi che se un giorno decido di toglierlo, non mi ritrovo il mb rovinato o macchiato dalla colla ?
P.s. http://www.etsy.com/listing/47566876/joker-decal-for-ipads-sticker-vinyl Guardate questo che figo, purtroppo per macbook non si trova, solo per ipad
puoi cercare qui: link (http://www.gelaskins.com/store/skins/laptops).
probabilmente sono le migliori del mercato.. ;)
Belli anche se io cerco qualcosa di più semplice di un vero e proprio quadro adesivo da attaccare dietro... il mbp attuale è l'unibody e se si che vuol dire ?
Belli anche se io cerco qualcosa di più semplice di un vero e proprio quadro adesivo da attaccare dietro... il mbp attuale è l'unibody e se si che vuol dire ?
come scusa?
I dati me li faceva cestinare ma quando andavo a svuotare il cestino mi bloccava il mac e mi toccava resettarlo spingendo il bottone, un po' fastidioso non trovi?
Con NTFS 3G è una meraviglia! Ottimo! Al limite provo la versione 8.0 magari con la demo e ti dico com'è!
come scusa?
Nel sito che hai messo fa scegliere tra i vari macbook tra mbp 15" e mbp unibody 15"
Che vuol dire unibody, è fatto con una scocca unica di alluminio ?
Nel sito che hai messo fa scegliere tra i vari macbook tra mbp 15" e mbp unibody 15"
Che vuol dire unibody, è fatto con una scocca unica di alluminio ?
sì, gli unibody sono quelli con la scocca di alluminio realizzata da un blocco unico.. :)
fabio::gr::
26-09-2010, 19:11
provo a vedere!
si eccoli (http://new.tucano.it/shop/ergogel-3.html)!
ragazzi un pò di tempo fa, non mi ricordo se quì, avevo visto dei piedini gommosi, trasparenti, da mettere sotto i mac... sapete dirmi il nome di qsti accessori? grazie
Guarda io ho preso il guscio rigido del macbook pro e ha dei piccoli piedini sotto, è rialzato di 3 o 4mm da terra e comunque con quello non puoi graffiarlo almeno nelle parti più delicate cioè sotto e dietro lo schermo!
fabio::gr::
26-09-2010, 19:23
Guarda io ho preso il guscio rigido del macbook pro e ha dei piccoli piedini sotto, è rialzato di 3 o 4mm da terra e comunque con quello non puoi graffiarlo almeno nelle parti più delicate cioè sotto e dietro lo schermo!
nono nn era per nn graffiarlo è per tenerlo un pò più alto e basta che ho mal di schiena! :mbe:
Forse ti conviene comprare una di quelle sedie regolabili in altezza anche perchè non credo che con i piedini risolvi gran che!
fabio::gr::
26-09-2010, 21:05
Forse ti conviene comprare una di quelle sedie regolabili in altezza anche perchè non credo che con i piedini risolvi gran che!
ho sedia e scrivania regolabile... ma bo nn trovo pace! :fagiano: poi volevo tenerlo sollevato per tenerlo areato! ;)
Prova con quelli che si usano per impedire alle serrande di essere inghiottite nel cassone per sbaglio....Un po' di bostick e via!
:D :D :D
Comunque sciocchezze a parte! Di quanto deve essere il rialzo?
fabio::gr::
26-09-2010, 23:50
Prova con quelli che si usano per impedire alle serrande di essere inghiottite nel cassone per sbaglio....Un po' di bostick e via!
:D :D :D
Comunque sciocchezze a parte! Di quanto deve essere il rialzo?
non lo so mica! :sofico: sembrea il 3d della fiosioterapia e ginnastica posturale poi! :D :D :D
ddannyboodmann
27-09-2010, 07:53
I dati me li faceva cestinare ma quando andavo a svuotare il cestino mi bloccava il mac e mi toccava resettarlo spingendo il bottone, un po' fastidioso non trovi?
Chiaro, ma io non riterrei affidabile un programma che si comporta in questo modo...
pedro_se_rooot
27-09-2010, 07:54
domanda
un macbook pro 13" (c2d 2.26 ghz, 4gb di ram e disco da 7200rpm) riuscirebbe a gestire agevolmente un monitor esterno da 27" (2560*1440). l'utilizzo sarebbe per solo fotoritocco e mai gioco ??
Chiaro, ma io non riterrei affidabile un programma che si comporta in questo modo...
Ora capisci perchè l'ho sostituito con ntfs 3g...Comunque la versione di paragon era la 1.0...Roba da museo ormai!
prima per curiosità ho fatto fare una verifica all'hd all'utility disco ed il risultato è stato il seguente:
This disk needs to be repaired. start up you computer with another disk (such as your Mac OS X installation disk) and then use disk utility to repair this disk...
mi devo preoccupare? il notebook non presenta particolari problemi...che mi consigliate di fare? :help:
Di farlo...Alla fine neanche windows con degli errori si pianta, al limite rallenta un po' a meno che non si tratta di cose particolarmente gravi!
Di farlo...Alla fine neanche windows con degli errori si pianta, al limite rallenta un po' a meno che non si tratta di cose particolarmente gravi!
si ma devo farlo partire con il cd di installazione? e come si fa? :fagiano:
Metti il disco dentro e tieni premuto C al riavvio, comunque sia la guida della Apple a quell'utility la trovi qui:
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=106214-it
A presto!
Metti il disco dentro e tieni premuto C al riavvio, comunque sia la guida della Apple a quell'utility la trovi qui:
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=106214-it
A presto!
grazie.. :)
Esiste una guida per installare boot camp? :O
Mi conviene mettere XP o 7? Xp e' piu' leggero, ma e' sempre supportato dai driver oppure?
Phoenix Fire
27-09-2010, 13:13
hai un pro cioè hardware molto potente quindi 7 a occhi chiusi, xp è sprecato su queste macchine
hai un pro cioè hardware molto potente quindi 7 a occhi chiusi, xp è sprecato su queste macchine
ok che versione pero'? Ultimate 32 o 64 bit? :O
Oppure, visto che avro' come SO principale OSX, usare anche la home edition ( per salvare spazio ) andrebbe bene cmq?
nono nn era per nn graffiarlo è per tenerlo un pò più alto e basta che ho mal di schiena! :mbe:
Usa un rialzo per notebook + tastiera e mouse esterni...
E' l'unica soluzione valida... altrimenti resti "gobbo" comunque e/o ti spacchi i polsi sullo spigolo del notebook
ok che versione pero'? Ultimate 32 o 64 bit? :O
Oppure, visto che avro' come SO principale OSX, usare anche la home edition ( per salvare spazio ) andrebbe bene cmq?
Dipende cosa devi farci, in ogni caso la Ultimate costa un occhio della testa, quindi... soldi tuoi :D
Tra 32 e 64bit, vai per i 64, anche in ottica di upgrade della RAM.
quicksilver
27-09-2010, 14:33
Chiedo lumi a chi ne sa più di me: macbook pro 13" core 2 duo 2,4, appena comprato (nuovo). Batteria nuova segnava 82% di carica, usato il pc per configurazione di base e aggiornamento software, coconut mi dice che la capacità è al 100%.
Messa in ricarica per la prima volta quando era al 18%, caricata al 100%.
Ora coconut mi dice che la batteria è già al 97% della capacità.
Domanda: è normale o la perdita del 3% dopo *un solo ciclo* di ricarica è davvero troppo?
Coconut è affidabile?
ciao e grazie
Anche a me dopo 30 cicli di ricarica segna il 97%, credo (e spero) si tratti di un errore di Coconut però vorrei una conferma da qualche altro possessore di MBP da 13
Phoenix Fire
27-09-2010, 15:28
ok che versione pero'? Ultimate 32 o 64 bit? :O
Oppure, visto che avro' come SO principale OSX, usare anche la home edition ( per salvare spazio ) andrebbe bene cmq?
le differenze tra le versioni sono queste
Home Premium
con Media Center funzioni multitouch Aero e Shadow Copy
Windows 7 Professional\Enterprise
Tutte le funzioni di Home Premium (Media Center incluso) + criteri di gruppo+ Backup in rete.
Windows 7 Ultimate
che differenzia da Professional solo per Bitlocker ed il MUI Pack.
valuta te tra tasca e utilizzo qual'è meglio la differenza di spazio è di qualche gb massimo quindo non penso ti sconvolga la vita
per il resto 64bit tutta la vita, hai un lieve consumo di ram in più solitamente compensato dalla maggior quantità che ne puoi usare, windows x64 è leggermente più sicuro (driver certificati et similia) e con le applicazioni scritte a 64 bit vola
ddannyboodmann
27-09-2010, 19:36
Windows 7 Professional\Enterprise
Tutte le funzioni di Home Premium (Media Center incluso) + criteri di gruppo+ Backup in rete.
+ RDP (Remote Desktop Protocol): per me, insieme alle policy, indispensabile!
salve, purtroppo ho già riempito i 250GB del mio nuovo mbp 13....quindi vado di upgrade!!!!:D
Cosa mi suggerite di metterci?
qualcuno mi ha sconsigliato i 7200 rpm a causa delle vibrazioni....altri me li consigliano per la velocità...
Il rivenditore Apple (che è anche il laboratorio dove fanno le riparazioni di zona!) mi ha consigliato di montare un Hitachi per l'affidabilità....
Conclusione....
ho le idee confuse:confused: :confused: :confused:
Ho letto che ci sono anche hd da 1TB ma che hanno spessori leggermente superiori...quindi da valutare se ci vanno!!!!
Voi che mi consigliate?
Grazie!!:)
Momentus XT, disco ibrido da 7200 e via che si vola.:D
Le vibrazioni se metti un disco da 7200 si sentono di più logicamente ma niente di drastico, il guadagno in prestazioni a mio parere vale la pena.:)
GuidoIlBaldo
28-09-2010, 07:58
Anche a me dopo 30 cicli di ricarica segna il 97%, credo (e spero) si tratti di un errore di Coconut però vorrei una conferma da qualche altro possessore di MBP da 13
Il mio ha 12 cicli e segna 97%. Però oggi ho intenzione di fargli fare scarica completa e ricarica e vedo come si comporta dopo :doh:
Il mio ha 12 cicli e segna 97%. Però oggi ho intenzione di fargli fare scarica completa e ricarica e vedo come si comporta dopo :doh:
5 cicli e mi da il 98%.
Il macbook late 2007 che ho 400 cicli è al 94%.
GuidoIlBaldo
28-09-2010, 08:36
Rispondo a chi qualche tempo fa chiedeva del rimborso.
Personalmente mi hanno rimborsato i 240 Euro di stampante + Ipod questa mattina stessa, nonostante la mail dove dicevano che non potevano farlo perchè non avevano ricevuto il materiale. :)
buongiorno ho ripreso da qualche giorno il mio macbook pro dall'assistenza apple.
ho ripristinato tramite migrazione tutti i file e programmi; quando utilizzo iphoto però il macbook rallenta diventando inutilizzabile; talvolta riesco a chiudere iphoto altre volte non mi fa ne chiudere ne aprire nulla. che cosa può essere?
buongiorno ho ripreso da qualche giorno il mio macbook pro dall'assistenza apple.
ho ripristinato tramite migrazione tutti i file e programmi; quando utilizzo iphoto però il macbook rallenta diventando inutilizzabile; talvolta riesco a chiudere iphoto altre volte non mi fa ne chiudere ne aprire nulla. che cosa può essere?
Credo stia riconoscendo i ''volti'' quindi grava pesantemente sulla cpu.. Possibile?
5 cicli e mi da il 98%.
Il macbook late 2007 che ho 400 cicli è al 94%.
su i5 base sono a 61 cicli e 98% in questo momento... ma varia ogni giorno quindi non ci faccio caso più di tanto...
per i programmi preferisco iStat pro a coconut ;)
Credo stia riconoscendo i ''volti'' quindi grava pesantemente sulla cpu.. Possibile?
ma non penso lo stesso scherzo me lo fa aperture 3 dopo un pò che lavoro.
fabio::gr::
28-09-2010, 12:39
Usa un rialzo per notebook + tastiera e mouse esterni...
E' l'unica soluzione valida... altrimenti resti "gobbo" comunque e/o ti spacchi i polsi sullo spigolo del notebook
eh si! la tastiera sarebbe ad altezza giusta il monitor no! e nn posso staccarli! :D
BananaFlanders
28-09-2010, 17:03
Anche a me dopo 30 cicli di ricarica segna il 97%, credo (e spero) si tratti di un errore di Coconut però vorrei una conferma da qualche altro possessore di MBP da 13
Allora cosa dovrei dire io?
Ho il portatile (MBP 13" mid-2010 base) dai primi di giugno; ho effettuato tre calibrazioni, altrimenti ricaricato fino al 100% quando arrivava al 15% di batteria (mai più basso di solito), al massimo tenuto collegato alla presa elettrica per 3 giorni, tenuto spento (raramente, di solito lo metto in stop) con l'80% di batteria o meno. Quindi, penso, batteria trattata bene.
Risultato: dopo 26 cicli di ricarica, 90% di salute della batteria (5200 mAh). :cry:
Ora non posso neanche pensare di mandarlo in assistenza, mi serve assolutamente un portatile per l'uni.
E dire che con le batterie che ho avuto per l'iBook ho avuto la stessa cura, ma raggiunti i 200 cicli la batteria aveva ancora più del 90% di salute. :muro:
Avete consigli da darmi? :confused:
ddannyboodmann
28-09-2010, 17:09
Rispondo a chi qualche tempo fa chiedeva del rimborso.
Personalmente mi hanno rimborsato i 240 Euro di stampante + Ipod questa mattina stessa, nonostante la mail dove dicevano che non potevano farlo perchè non avevano ricevuto il materiale. :)
Quanto tempo fa avevi spedito la raccomandata? Hai mai controllato lo stato della promozione? Se si, cosa ti diceva? Mi sta venendo l'ansia...:confused:
jackaz127
28-09-2010, 18:06
Allora cosa dovrei dire io?
Ho il portatile (MBP 13" mid-2010 base) dai primi di giugno; ho effettuato tre calibrazioni, altrimenti ricaricato fino al 100% quando arrivava al 15% di batteria (mai più basso di solito), al massimo tenuto collegato alla presa elettrica per 3 giorni, tenuto spento (raramente, di solito lo metto in stop) con l'80% di batteria o meno. Quindi, penso, batteria trattata bene.
Risultato: dopo 26 cicli di ricarica, 90% di salute della batteria (5200 mAh). :cry:
Ora non posso neanche pensare di mandarlo in assistenza, mi serve assolutamente un portatile per l'uni.
E dire che con le batterie che ho avuto per l'iBook ho avuto la stessa cura, ma raggiunti i 200 cicli la batteria aveva ancora più del 90% di salute. :muro:
Avete consigli da darmi? :confused:
consigli? smetti di avere la "cura" che stai avendo! :)
le batterie per quella che è la mia esperienza vanno usate "a cazzo".
la mia ha 93% di salute dopo 523 cicli e sarà passato almeno un anno dall'ultima volta che l'ho calibrata.
:D :D :D :D
Non male come suggerimento! Ahaahaha
ddannyboodmann
28-09-2010, 19:17
Eterna questione: OpenOffice o NeoOffice?
Come vi siete trovati, cosa preferite?
OpenOffice dalla versione 3.x usa l'interfaccia Aqua, invece che quella X11 come faceva prima.
NeoOffice è invece una versione di OOo customizzata (e forse semplificata) per Mac, ma la base di codice dovrebbe essere la stessa.
Ovviamente esistono anche Office:mac (la suite di MS per OS X) e iWork (la suite office di Apple), ma essendo entrambi prodotti a pagamento vorrei evitare.
GuidoIlBaldo
28-09-2010, 19:46
Quanto tempo fa avevi spedito la raccomandata? Hai mai controllato lo stato della promozione? Se si, cosa ti diceva? Mi sta venendo l'ansia...:confused:
la mia raccomandata è partita il 23 agosto, e la mail sarà arrivata 10 giorni dopo. Ci hanno messo 35 giorni a rimborsare, quindi sono stati nei tempi previsti.
Tu quando hai spedito?
EDIT: mai controllato lo stato della spedizione
ddannyboodmann
28-09-2010, 20:06
la mia raccomandata è partita il 23 agosto, e la mail sarà arrivata 10 giorni dopo. Ci hanno messo 35 giorni a rimborsare, quindi sono stati nei tempi previsti.
Tu quando hai spedito?
EDIT: mai controllato lo stato della spedizione
Io ho ricevuto il MBP (con stampante e iPod Touch) il 6 settembre, l'8 (o forse il 9) ho spedito il tutto con raccomandata a/r. Non è tanto questo che mi preoccupa, quanto che andando a controllare lo stato delle promozioni trovo:
"Abbiamo ricevuto la vostra richiesta in data 20.09.2010 ed è attualmente in sospeso, in attesa della necessaria documentazione. Ricordiamo di inviare tutti i documenti necessari riportati nel modulo di richiesta. "
Mi preoccupa quel "in attesa della necessaria documentazione", come se non avessi allegato tutto (che escludo).
Oggi pomeriggio ho provato a chiamare l'assistenza post-vendita, mi hanno detto che mi sapranno dare più info nel giro di 24-48 ore. :muro:
Anche di questo si è già parlato, dal momento in cui la tua documentazione arriva nella casella postale della Apple a quello in cui la documentazione viene letta e catalogata su Internet ci vuole un po'...A fine settembre avrai diritto a preoccuparti! A presto:D
Anche di questo si è già parlato, dal momento in cui la tua documentazione arriva nella casella postale della Apple a quello in cui la documentazione viene letta e catalogata su Internet ci vuole un po'...A fine settembre avrai diritto a preoccuparti! A presto:D
forse intendevi fine ottobre? :D
visibile
28-09-2010, 20:26
Comunque anche a me 8 cicli 96%.
E' molto strano, come mai?
Ragazzi mi serve un vostro consiglio :( Sto per acquistare un macbook pro nuovo, sicuramente in una grossa catena tipo Eld@ o Exp@rt visto che entrambi, anche in caso di un singolo pixel bruciato, lo cambiano senza battere ciglio :)
Lo utilizzerei prevalentemente per Photoshop CS5, Lightroom, Windows7 con Bootcamp e qualche gioco senza grosse pretese (sempre su Win7 tramite Bootcamp). Sono indeciso tra il 13'' base con c2d e il 15'' base con i5: è preferibile spendere questi 600€ per l'utilizzo che ne devo fare? Aspetto vostri consigli, sono totalmente niubbo in materia Mac :D
Ragazzi mi serve un vostro consiglio :( Sto per acquistare un macbook pro nuovo, sicuramente in una grossa catena tipo Eld@ o Exp@rt visto che entrambi, anche in caso di un singolo pixel bruciato, lo cambiano senza battere ciglio :)
Lo utilizzerei prevalentemente per Photoshop CS5, Lightroom, Windows7 con Bootcamp e qualche gioco senza grosse pretese (sempre su Win7 tramite Bootcamp). Sono indeciso tra il 13'' base con c2d e il 15'' base con i5: è preferibile spendere questi 600€ per l'utilizzo che ne devo fare? Aspetto vostri consigli, sono totalmente niubbo in materia Mac :D
Graficare su 13'' e' da suicidio, in secondo luogo per giocare il 13'' e' veramente risicato ( sebbene pure il 15'' non sia un agran macchina da gaming xD )
Io ti direi 15'', per lo schermo e cpu, la stessa vga e' notevolmente meglio ( si passa da ram sharata col sistema a vram dedicata )...
P.S. Se e' importante la grafica ti consiglio anche un monitor esterno :P
ddannyboodmann
28-09-2010, 21:40
Comunque anche a me 8 cicli 96%.
E' molto strano, come mai?
7 cicli, 95%. No, non mi preoccupo affatto. La batteria del mio iBook, senza preoccuparmi per nulla, è durata 4-5 anni. Tutt'ora, se partisse, avrebbe un'autonomia di un'oretta (e pensate a quello che era le batterie nei portatili late 2004.
Davvero, penso che le preoccupazioni siano veramente eccessive. Rilassatevi e usate il portatile come pensate, facendo giusto attenzione alle cose base (tipo non lasciarlo completamente scarico per periodi lunghi, che "uccide" la batteria).
Phoenix Fire
28-09-2010, 22:58
Ragazzi mi serve un vostro consiglio :( Sto per acquistare un macbook pro nuovo, sicuramente in una grossa catena tipo Eld@ o Exp@rt visto che entrambi, anche in caso di un singolo pixel bruciato, lo cambiano senza battere ciglio :)
Lo utilizzerei prevalentemente per Photoshop CS5, Lightroom, Windows7 con Bootcamp e qualche gioco senza grosse pretese (sempre su Win7 tramite Bootcamp). Sono indeciso tra il 13'' base con c2d e il 15'' base con i5: è preferibile spendere questi 600€ per l'utilizzo che ne devo fare? Aspetto vostri consigli, sono totalmente niubbo in materia Mac :D
il mio consiglio è da pcista non macbookista
il 13" ha dalla sua solo l'autonomia nel resto è "stracciato" dal 15" senza problemi inoltre se vuoi fare grafica già il 15 è piccolo figurarsi il 13, in ultima analisi un i5 è abbastanza più performante del semplice core2 (c'è una generazione in mezzo a parità di Mhz) e la scheda video è un modello dopo (come detto prima passa da ram shared a dedicata) quindi le differenze ci sono e sono abbastanza marcate IMHO
il mio consiglio è da pcista non macbookista
il 13" ha dalla sua solo l'autonomia nel resto è "stracciato" dal 15" senza problemi inoltre se vuoi fare grafica già il 15 è piccolo figurarsi il 13, in ultima analisi un i5 è abbastanza più performante del semplice core2 (c'è una generazione in mezzo a parità di Mhz) e la scheda video è un modello dopo (come detto prima passa da ram shared a dedicata) quindi le differenze ci sono e sono abbastanza marcate IMHO
il 13 ha dalla sua l'autoche? :D
guarda la mia prova in prima pagina e poi ne parliamo.. :D
cmq visti i nostri risultati penso di poter affermare tranquillamente che il 15" ha una maggiore autonomia rispetto al 13"...quindi quest'ultimo ha dalla sua parte solo le dimensioni ed il peso.. ;)
Grazie a tutti ragazzi (Badruk, Phoenix Fire e moon182), siete molto gentili :) Leggendo il commento di moon182 ho letto anche qualcosa circa la durata della batteria del 13''; se ho ben capito sembra che i 15'' non abbiano problemi al riguardo. Sono quasi sicuro di puntare al 15'', a questo punto, considerando che per quel poco che gioco ho il PC in firma e la Xbox360. In ogni caso, se dovessi stancarmi gli occhi dopo un prolungato uso del piccolo, lo collegherei al tv fullhd che ho in firma e che attualmente uso come monitor del PC :)
E' il mio primo MAC. Sono stato sempre PCista però, da quando ho iniziato ad usare lightroom, CS5, tutti mi hanno consigliato il passaggio a MAC; ciò che mi ha fatto propendere per questa scelta è l'autonomia (almeno del 15'' :D) di almeno 7hr, la qualità dei pannelli lcd, un s.o. molto leggero (anche se con Win7 sul PC in firma mai un crash o BSOD), un'ottima qualità costruttiva e il peso contenuto (vengo da un VAIO VGN-A397XP da più di 4kg, sono allenato :D). Grazie ancora a tutti :)
The_Dave
29-09-2010, 08:18
quindi tutti sconsigliate il 13"?
Io ero orientato sul 13, ma quindi secondo voi per che utenza è una scelta giusta il 13"? Io non ho gran bisogno di software di grafica, ma vorrei vedere in tranquillita dei film (in dvd o in streaming), navigare, qualcosa tipo office, e programmazione per iphone...
Phoenix Fire
29-09-2010, 08:45
il 13 ha dalla sua l'autoche? :D
guarda la mia prova in prima pagina e poi ne parliamo.. :D
cmq visti i nostri risultati penso di poter affermare tranquillamente che il 15" ha una maggiore autonomia rispetto al 13"...quindi quest'ultimo ha dalla sua parte solo le dimensioni ed il peso.. ;)
autonomia quella del 13" è maggiore mica ho detto che quella del 15" è poca XD
leggo in giro di (e conosco) gente che col 13" riesce a fare tranquillamente 9 ore con un uso tipo il tuo sono sempre 1 ora e mezza media in più. il discorso peso cambia di 4 etti quindi non so quanto sia il vantaggio. La dimensione invece secondo me non è un vero pregio visto che lui deve graficare e quindi lo schermo è "piccolino"
EDIT @ The Dave
guarda io per il tuo uso direi che basta un 13". si passa al 15" quando si vuole più potenza (e per cs5 serve) o dimensioni maggiori per praticità
The_Dave
29-09-2010, 09:20
EDIT @ The Dave
guarda io per il tuo uso direi che basta un 13". si passa al 15" quando si vuole più potenza (e per cs5 serve) o dimensioni maggiori per praticità
Aggiungo che sono un fanatico del boot rapido, quindi non vorrei ritrovarmi una lumaca in accensione comprando il 13... Ho comunque gia deciso di acquistare in futuro un ssd... Dite che tra il 13 e il 15 c'è una differenza importante anche in questi termini? Oppure cmq con l'acquisto di un ssd colmerei il "gap" tra il processore c2d e l'i5?
Moskiller
29-09-2010, 09:25
quindi tutti sconsigliate il 13"?
Io ero orientato sul 13, ma quindi secondo voi per che utenza è una scelta giusta il 13"? Io non ho gran bisogno di software di grafica, ma vorrei vedere in tranquillita dei film (in dvd o in streaming), navigare, qualcosa tipo office, e programmazione per iphone...
se quelle cose che hai elencato sono davvero quelle che faresti con un macbook, ti andrebbe bene anche il Macbook bianco base, forse anche un iPad ;)
Aggiungo che sono un fanatico del boot rapido, quindi non vorrei ritrovarmi una lumaca in accensione comprando il 13... Ho comunque gia deciso di acquistare in futuro un ssd... Dite che tra il 13 e il 15 c'è una differenza importante anche in questi termini? Oppure cmq con l'acquisto di un ssd colmerei il "gap" tra il processore c2d e l'i5?
se pensi anche di prendere in futuro un buon ssd (cosa che ti consiglio di fare vivamente ;) ) da metterci dentro, è ancora più lampante che con un macbook da 13" sei già a posto, il gap tra c2d e i5 lo colmeresti di un bel po' e comunque non lo noteresti mai per l'uso che ne devi fare. Il gap si nota davvero con applicazioni pesanti tipo rendering, grafica e montaggio video/audio, non di sicuro nella navigazione. ciauz :)
The_Dave
29-09-2010, 09:31
se quelle cose che hai elencato sono davvero quelle che faresti con un macbook, ti andrebbe bene anche il Macbook bianco base ;)
Beh, cosa dovrei fare di piu con il pc?
Cioè, mi spiego meglio: lavoro al pc come programmatore, quindi quando torno a casa, difficilmente mi verrà la voglia di smanettare particolarmente. Per i giochi ho la xbox, ho giocato troppo al pc e ho capito che non fa per me. Grafica, poco o niente, ho giocato un po' con theGimp in passato ma giusto per qualche modifica semplicissima ad un'immagine.
Per il resto boh nn so, ti ripeto mi interessa un computer reattivo, che mantenga anche 6-7 tab aperte di safari/firefox, senza dimostrare cenni di "stanchezza"...
Pero' il mb semplice l'ho scartato perche mi piace l'alluminio :D
edit: l'ipad l'ho scartato perche questo sarebbe il mio unico pc, quindi è impensabile appoggiarmi ad un mezzo tablet per fare tutto.
Beh, cosa dovrei fare di piu con il pc?
Cioè, mi spiego meglio: lavoro al pc come programmatore, quindi quando torno a casa, difficilmente mi verrà la voglia di smanettare particolarmente. Per i giochi ho la xbox, ho giocato troppo al pc e ho capito che non fa per me. Grafica, poco o niente, ho giocato un po' con theGimp in passato ma giusto per qualche modifica semplicissima ad un'immagine.
Per il resto boh nn so, ti ripeto mi interessa un computer reattivo, che mantenga anche 6-7 tab aperte di safari/firefox, senza dimostrare cenni di "stanchezza"...
Pero' il mb semplice l'ho scartato perche mi piace l'alluminio :D
edit: l'ipad l'ho scartato perche questo sarebbe il mio unico pc, quindi è impensabile appoggiarmi ad un mezzo tablet per fare tutto.
A mio avviso si prende il 13 per la portabilità e il 15 per la potenza e le dimensioni leggermente maggiori, se decidi di usarlo per vederti i film, al di là delle dimensioni del portatile ti consiglio uno schermo aggiuntivo!
Beh, cosa dovrei fare di piu con il pc?
Cioè, mi spiego meglio: lavoro al pc come programmatore, quindi quando torno a casa, difficilmente mi verrà la voglia di smanettare particolarmente. Per i giochi ho la xbox, ho giocato troppo al pc e ho capito che non fa per me. Grafica, poco o niente, ho giocato un po' con theGimp in passato ma giusto per qualche modifica semplicissima ad un'immagine.
Per il resto boh nn so, ti ripeto mi interessa un computer reattivo, che mantenga anche 6-7 tab aperte di safari/firefox, senza dimostrare cenni di "stanchezza"...
Pero' il mb semplice l'ho scartato perche mi piace l'alluminio :D
edit: l'ipad l'ho scartato perche questo sarebbe il mio unico pc, quindi è impensabile appoggiarmi ad un mezzo tablet per fare tutto.
Io ti direi l'ipad + un mac mini, piu' o meno spenderesti quanto per un mac book pro ( forse anche meno ) ed avresti un oggetto maneggevole e adatto alle tue esigenze, supportato da un pc piccolo ma non da buttare, ANZI!
L'unica cosa dovresti prendere il monitor e a questo punto a te la decisione :P
Guarda per me a te serve il 13, il 15 è sprecato!
GuidoIlBaldo
29-09-2010, 09:55
Io ne faccio praticamente il tuo stesso uso e il 13" va da dio.
Si riesce anche tranquillamente a guardare i film, non sento il bisogno di qualcosa di più grande :D
Vabbè oddio, se te lo metti sulle ginocchia quando stai a letto pure pure ma altrimenti meglio prendersi uno schermo più grande o collegarlo al televisore full hd se lo si possiede!
se guardi un film con un macbook sulle ginocchia ti ritrovi i peli carbonizzati xD
Secondo me ( ci ho pensato in ritardo ) per lui un ipad + mac mini sarebbe l'ideale :P
http://www.graabr.com/uploads/l1yCts.jpg
e uno schermo da 21 pollici si trova a meno di 200 euro in full hd...
The_Dave
29-09-2010, 10:04
Vabbè oddio, se te lo metti sulle ginocchia quando stai a letto pure pure ma altrimenti meglio prendersi uno schermo più grande o collegarlo al televisore full hd se lo si possiede!
beh ho gia un tv HD e cmq onestamente, al momento ho un asus eeepc da 12" su cui ho guardato serie intere in streaming, quindi penso che con il 13" vedrei meglio, credo... Su queste misure si sente sensibilmente la differenza anche di 1".
Cmq scusate, cos'è questa storia del problema di batteria dei 13"?
Che vuol dire che ti ritrovi i peli carbonizzati? Non mi risulta assolutamente! Confrontato con l'Asus C2D di mia sorella il mac è un frigorifero!
The_Dave
29-09-2010, 10:06
se guardi un film con un macbook sulle ginocchia ti ritrovi i peli carbonizzati xD
Secondo me ( ci ho pensato in ritardo ) per lui un ipad + mac mini sarebbe l'ideale :P
http://www.graabr.com/uploads/l1yCts.jpg
e uno schermo da 21 pollici si trova a meno di 200 euro in full hd...
guarda nn lo so, alla fine la tua configurazione viene 1450+200€, quindi in totale circa 1700€, contro i 1150 del mbp, inoltre l'ipad nn mi dice molto, a meno di nn prenderlo 3g, ed infine, il mini che hai consigliato è cmq allo stesso livello del mbp che prenderei...
Phoenix Fire
29-09-2010, 10:11
beh ho gia un tv HD e cmq onestamente, al momento ho un asus eeepc da 12" su cui ho guardato serie intere in streaming, quindi penso che con il 13" vedrei meglio, credo... Su queste misure si sente sensibilmente la differenza anche di 1".
Cmq scusate, cos'è questa storia del problema di batteria dei 13"?
che problema?? se intendi il calo di capacità era riferito da un unico utente
guarda nn lo so, alla fine la tua configurazione viene 1450+200€, quindi in totale circa 1700€, contro i 1150 del mbp, inoltre l'ipad nn mi dice molto, a meno di nn prenderlo 3g, ed infine, il mini che hai consigliato è cmq allo stesso livello del mbp che prenderei...
Beh de gustibus, mio padre ha gia' acquistato un ipad ( vedi in firma ) e si trova benissimo per internet film e via discorrendo ( senza contare gli stupidi giochini xD ), sopra ci prepara le presentazioni in keynote ( lavora in banca e ne ha bisogno ) ed e' tutta un'altra cosa rispetto ad un pc, molto piu' intuitivo..
Il mini ti servirebbe ( come hai detto tu ) come macchina principale alla quale rifarti, vista la bassa capacita' di un ipad ^^
Fai tu, io questa configurazione l'ho consigliata in famiglia e ci si sta facendo un pensierino :O
The_Dave
29-09-2010, 10:38
che problema?? se intendi il calo di capacità era riferito da un unico utente
ah ok, pensavo fosse un problema "conosciuto" dei 13"...
Cmq sono sempre piu orientato sul 13, alla fine il 15 mi sembra anche un po' troppo grande per portarlo in giro...
GuidoIlBaldo
29-09-2010, 13:15
io faccio la calibrazione della batteria oggi e vi so dire :rolleyes:
ah ok, pensavo fosse un problema "conosciuto" dei 13"...
Cmq sono sempre piu orientato sul 13, alla fine il 15 mi sembra anche un po' troppo grande per portarlo in giro...
Ciao Dave ;) io anche ho il tuo dubbio da molto tempo ma, oltre alle considerazioni che ho fatto nel mio post di qualche ora fa, ragiono in questo modo (mia opinione personalissima ovviamente :)): se devo acquistare un nuovo macbook voglio fare una spesa che mi "duri" relativamente il più possibile. Il 13'' per la portabilità (peso e dimensioni) era quello che mi si addiceva di più, ma mi scocciava l'idea di dover spendere tanti soldi per un laptop con HW dal mio punto di vista un pò datato (anche se comunque molto performante). 600€ di differenza non sono pochi, ma in futuro saresti "coperto" nel caso ti venissero improvvise passioni (come successo a me con la fotografia digitale :D). I consigli dei ragazzi del forum mi hanno ulteriormente spinto verso l'acquisto del 15'' :)
Saluti :)
Ciao Dave ;) io anche ho il tuo dubbio da molto tempo ma, oltre alle considerazioni che ho fatto nel mio post di qualche ora fa, ragiono in questo modo (mia opinione personalissima ovviamente :)): se devo acquistare un nuovo macbook voglio fare una spesa che mi "duri" relativamente il più possibile. Il 13'' per la portabilità (peso e dimensioni) era quello che mi si addiceva di più, ma mi scocciava l'idea di dover spendere tanti soldi per un laptop con HW dal mio punto di vista un pò datato (anche se comunque molto performante). 600€ di differenza non sono pochi, ma in futuro saresti "coperto" nel caso ti venissero improvvise passioni (come successo a me con la fotografia digitale :D). I consigli dei ragazzi del forum mi hanno ulteriormente spinto verso l'acquisto del 15'' :)
Saluti :)
Guarda, al di là del sistema operativo Apple un portatile da 13 pollici con la qualità del MBP è difficile da trovare anche perchè su un 13 è difficile trovare qualcosa di più performante di un I3 con uno schermo della qualità del MAC e il gap prestazionale non è così mostruoso, tieni presente che un amico fa grafica con un C2D fisso da 2,2ghz ci fa grafica per mestiere!
In più il 15 pollici viene quasi 400€ di più! A presto!
The_Dave
29-09-2010, 14:00
Ciao Dave ;) io anche ho il tuo dubbio da molto tempo ma, oltre alle considerazioni che ho fatto nel mio post di qualche ora fa, ragiono in questo modo (mia opinione personalissima ovviamente :)): se devo acquistare un nuovo macbook voglio fare una spesa che mi "duri" relativamente il più possibile. Il 13'' per la portabilità (peso e dimensioni) era quello che mi si addiceva di più, ma mi scocciava l'idea di dover spendere tanti soldi per un laptop con HW dal mio punto di vista un pò datato (anche se comunque molto performante). 600€ di differenza non sono pochi, ma in futuro saresti "coperto" nel caso ti venissero improvvise passioni (come successo a me con la fotografia digitale :D). I consigli dei ragazzi del forum mi hanno ulteriormente spinto verso l'acquisto del 15'' :)
Saluti :)
ti dirò, a me l'unica cosa che preoccupa è il processore: si vocifera che potrebbe esserci un aggiornamento non troppo lontano in cui verrà introdotto l'i3 su macbook, ma onestamente a ragionare così poi si finisce che nn si compra niente... Per la questione del 15, lo reputo troppo grande per me, e se mi viene confermato che con il 13 si riesce a fare quello che ho elencato, in maniera soddisfacente, penso che prenderò quello, e magari in futuro ci metterò un ssd...
Guarda finchè non finirà la causa tra intel a nvidia dubito che vedremo l'I3 su Mac, inoltre le motivazioni che hanno spinto Jobs (almeno all'apparenza) sembrano allontanare l'arrivo dell'I3 su MBP da 13! Al limite spingeranno ancora più in su la frequenza del C2D su MBP da 13, almeno secondo me!
ti dirò, a me l'unica cosa che preoccupa è il processore: si vocifera che potrebbe esserci un aggiornamento non troppo lontano in cui verrà introdotto l'i3 su macbook, ma onestamente a ragionare così poi si finisce che nn si compra niente... Per la questione del 15, lo reputo troppo grande per me, e se mi viene confermato che con il 13 si riesce a fare quello che ho elencato, in maniera soddisfacente, penso che prenderò quello, e magari in futuro ci metterò un ssd...
Allora ok, sappi che se vuoi fare grafica pero' con 13'' stai stretto, uno schermo esterno ti servirebbe ^^
P.S. Per l'hd ti consiglierei di guardarei l Seagate Momentus XT.. Documentati che e' qualcosa di favoloso :P
The_Dave
29-09-2010, 14:35
mi sto gia documentando in merito, ne sto discutendo nell'altro thread dedicato, ma sono ancora indeciso sull'eventuale acquisto del momentus, oppure direttamente di un ssd.
visibile
29-09-2010, 14:40
che problema?? se intendi il calo di capacità era riferito da un unico utente
Girando sul web ho letto che anche altri hanno quel problema...
Anche su questa discussione (se ricordo), dovrebbe esserci.
Sono certo che si tratta di un problema marginale ma con un HDD da 7200 su un portatile così piccolo, accorci di poco la durata della batteria e aumenti la rumorosità, a mio avviso è meglio un SSD su un macbook pro da 13 pollici ed inoltre quando ci fai grafica a casa lo colleghi al televisore in HD e lavori con mouse e tastiera wireless! A mio avviso è la soluzione migliore!
Facci sapere cosa decidi!
Posso dire che con il momentus XT appena montato al mio pro da 13'' è aumentato lievemente il rumore, si sente solo in situazioni di assoluto silenzio altrimenti non ci si fa caso. La batteria devo ancora testarla a fondo ma mi pare di aver notato più o meno una 30ina di minuti in meno di autonomia.
Un ssd sarebbe sicuramente una gran cosa, ma io prima guardo il rapporto prezzo/prestazioni/capacità, quando saranno più accessibili sicuramente farò il cambio.
visibile
29-09-2010, 15:02
Comunque poco fa ho telefonato all'Apple per sapere se cambiando il mio HDD perdessi la garanzia, mi ha subito risposto : Si, su questi modelli unibody la garanzia cade.
Quindi nessun cambio di HDD per ora...
Si in effetti vengono ancora un patrimonio pultroppo, però il prezzo giustifica la qualità!
Comunque poco fa ho telefonato all'Apple per sapere se cambiando il mio HDD perdessi la garanzia, mi ha subito risposto : Si, su questi modelli unibody la garanzia cade.
Quindi nessun cambio di HDD per ora...
Ma non è vero assolutamente. La garanzia decade solo se fai danni per fare questa operazione. Tant'è che pure sul manuale riporta i passi per fare cambio ram e hd.
visibile
29-09-2010, 15:05
Posso dire che con il momentus XT appena montato al mio pro da 13'' è aumentato lievemente il rumore, si sente solo in situazioni di assoluto silenzio altrimenti non ci si fa caso. La batteria devo ancora testarla a fondo ma mi pare di aver notato più o meno una 30ina di minuti in meno di autonomia.
Un ssd sarebbe sicuramente una gran cosa, ma io prima guardo il rapporto prezzo/prestazioni/capacità, quando saranno più accessibili sicuramente farò il cambio.
Stessa cosa per me, quando i prezzi caleranno sicuramente lo monterò anche io. ;)
visibile
29-09-2010, 15:06
Ma non è vero assolutamente. La garanzia decade solo se fai danni per fare questa operazione. Tantè che pure sul manuale riporta i passi per fare cambio ram e hd.
Anche io sapevo che si poteva fare.
però l'assistenza tecnica mi ha detto di no.
In più mi ha spiegato anche dove andare...
Comunque poco fa ho telefonato all'Apple per sapere se cambiando il mio HDD perdessi la garanzia, mi ha subito risposto : Si, su questi modelli unibody la garanzia cade.
Quindi nessun cambio di HDD per ora...
Non la sapevo questa cosa, quindi non si deve toccare nulla sbaglio? Cavolo che peccato!
http://www.saggiamente.com/blog/2010/05/04/sostituire-la-ram-o-lhard-disk-di-un-macbook-pro-o-di-un-imac-invalida-la-garanzia/
visibile
29-09-2010, 15:12
http://www.saggiamente.com/blog/2010/05/04/sostituire-la-ram-o-lhard-disk-di-un-macbook-pro-o-di-un-imac-invalida-la-garanzia/
Si, hai ragione, però non sò perchè mi ha detto questo.
Ora richiamo, vi faccio sapere entro pochi minuti.
Grazie, mi hai tolto ogni dubbio!
Si, hai ragione, però non sò perchè mi ha detto questo.
Ora richiamo, vi faccio sapere entro pochi minuti.
Perchè probabilmente facendo loro il cambio guadagnano sia su hd che su ram!! :D
O anche per tutelare il cliente da eventuali problemi nel caso qualche cosa andasse storto.
visibile
29-09-2010, 15:26
Niente.
Mi ha detto che non si può fare.
C'è la spiegazione solo a titolo informativo, per loro è sconsigliabile,oltre a questo ha detto che se dopo sostituito l'hdd dovessero presentarsi eventuali problemi tipo scheda logica,video ecc. la Apple non fa passare la garanzia.
Quindi nulla.
Non vorrei rischiare...
Edit: Per l'iMac e Macbook non si può proprio fare a differenza dei MacPro che sono solo sconsigliati.
The_Dave
29-09-2010, 15:37
beh aspetta, una cosa è "non si puo' fare", un'altra è "sconsigliabile"...
Mi sembra ovvio che loro sconsigliano l'operazione, sia per una tutela loro, sia per una questione economica... Ma non mi sembra altrettanto ovvio che sia vietato sostituire l'hd o la ram.
se vi interessa posto pure delle prove tra hd normale, momentus XT e ssd:
Bench HD (http://www.saggiamente.com/blog/2010/09/21/recensione-seagate-momentus-xt-500gb-sul-macbook-pro-i7/)
Si ma in caso di problemi è meglio che ci rimetti dentro i componenti vecchi! E allora tanto vale non toccarlo proprio! Almeno per i primi 1 o 3 anni a seconda del tipo di garanzia!
visibile
29-09-2010, 16:00
Lei prima mi ha parlato di non consigliabile, poi ha cominciato a dire che si invalida la garanzia per via dei sigilli e cose varie.
Quindi si è "rimanciata" le parole dette.
Mi ha detto sconsigliabile per il MacPro, ma per gli iMac e Macbook Pro non si può fare.
Mi ha detto infine : Vai in un centro autorizzato e non avrai problemi (questo lo sapevo anche io).
Si ma in caso di problemi è meglio che ci rimetti dentro i componenti vecchi! E allora tanto vale non toccarlo proprio! Almeno per i primi 1 o 3 anni a seconda del tipo di garanzia!
Io ho sostituito tutto come ho fatto anche con altri macbook, la garanzia c'è visto che nessuna clausola riporta divieti o decadenza se si cambiano hd e/o ram quindi non vedo il problema. Al massimo loro possono rifiutarsi se si fanno danni mentre si cambiano i componenti, ma solo per questo.
Lei prima mi ha parlato di non consigliabile, poi ha cominciato a dire che si invalida la garanzia per via dei sigilli e cose varie.
Quindi si è "rimanciata" le parole dette.
Mi ha detto sconsigliabile per il MacPro, ma per gli iMac e Macbook Pro non si può fare.
Mi ha detto infine : Vai in un centro autorizzato e non avrai problemi (questo lo sapevo anche io).
Non ci sono sigilli.
Se ti mettono la procedura sul manuale significa che la si può fare tranquillamente. :)
Ti ha detto pure il costo del centro autorizzato?? :D
Con gli iMac decade solo per l'hd visto che devi metter mano allo schermo ma con i macbook e macbook pro si sbaglia di grosso.
The_Dave
29-09-2010, 16:09
beh questo mi sembra anche ovvio... Perche dovrebbero far rientrare in garanzia una riparazione provocata dall'utente?
visibile
29-09-2010, 16:15
Non ci sono sigilli.
Se ti mettono la procedura sul manuale significa che la si può fare tranquillamente. :)
Ti ha detto pure il costo del centro autorizzato?? :D
Con gli iMac decade solo per l'hd visto che devi metter mano allo schermo ma con i macbook e macbook pro si sbaglia di grosso.
Tutto quello che mi ha detto l'ho scritto.
Anche per me, se l'hanno scritto si può fare, per lei è solo a titolo informativo.
Ora non saprei proprio...
p.s A dire il vero mi ha detto che varia da centro a centro. :)
Tutto quello che mi ha detto l'ho scritto.
Ora non saprei proprio...
Bhe mica dubito di te, sia chiaro!! :)
visibile
29-09-2010, 16:19
Bhe mica dubito di te, sia chiaro!! :)
No, dicevo così ;)
Che faccio alla fine?
Sostituisco oppure rimango così?
Vabbè, insomma meno ci metti le mani sopra e meglio è!
visibile
29-09-2010, 16:31
Vabbè, insomma meno ci metti le mani sopra!
Si.
Allora rimarrà così...
Non rischio, perchè il mio mac con 9 cicli di carica ha 95% di capacità non mi assicura tanto, dato che Apple dichiara 80% 1000 cicli.
Vabbè, insomma meno ci metti le mani sopra e meglio è!
M86 tu come ti trovi con l'ssd in firma? E' proprio il modello che avevo in mente di acquistare :D Sicuramente hai avuto un bel boost prestazionale installandolo (ho visto un bel pò di bench online della bestiola :D ). In che campo (intendo giochi, boot, software esosi di risorse) hai avuto l'incremento più significativo? Grazie in anticipo
Saluti :)
autonomia quella del 13" è maggiore mica ho detto che quella del 15" è poca XD
leggo in giro di (e conosco) gente che col 13" riesce a fare tranquillamente 9 ore con un uso tipo il tuo sono sempre 1 ora e mezza media in più. il discorso peso cambia di 4 etti quindi non so quanto sia il vantaggio. La dimensione invece secondo me non è un vero pregio visto che lui deve graficare e quindi lo schermo è "piccolino"
EDIT @ The Dave
guarda io per il tuo uso direi che basta un 13". si passa al 15" quando si vuole più potenza (e per cs5 serve) o dimensioni maggiori per praticità
a me sembrava che gli utenti qui sul forum raggiungessero sulle 7 ore di autonomia..cmq tanto meglio se il 13 raggiunge le 9 ore.. :)
Guarda anzitutto il mio è un SSD Toshiba di quelli montati dalla Apple che contrariamente a quanto si dice non fa così schifo, peccato che costa e che in giro trovi di meglio a meno.
Il boost ce l'hai all'avvio dei programmi di qualsiasi tipo, nei caricamenti dei giochi, nelle installazioni, nell'apertura di ISO e nella decompressione di grossi archivi RAR, per esempio a scompattare un RAR da 4GB richiede circa un minuto, cosa che non mi sembra malvagia, in più è un disco silenzioso e la batteria con il wireless spento dura una mezzoretta/quaranta minuti in più rispetto ad un MAC senza (almeno stando a quanto dichiarano gli altri utenti). Tu considera che i tempi di caricamento dei programmi sono praticamente nulli: per farti un esempio carica CS5 in meno di 5 secondi.
Se vuoi che esegua qualche test per te chiedi pure! I dati sul disco li trovi nella discussione "metti un SSD nel tuo mac" a pag 64, quando li ho fatti era nuovo e considera che ho usato utility disco meno di cinque giorni fa per limitare i rallentamenti che pultroppo rischiano di caratterizzare gli SSD in assenza del comando TRIM. Per MAC è perfetto l'OWC che ha una sorta di TRIM eseguito dal controller senza intervento dell'OS altrimenti puoi mettere un OCZ Vertex 2.
A presto!
Io ti direi l'ipad + un mac mini, piu' o meno spenderesti quanto per un mac book pro ( forse anche meno ) ed avresti un oggetto maneggevole e adatto alle tue esigenze, supportato da un pc piccolo ma non da buttare, ANZI!
L'unica cosa dovresti prendere il monitor e a questo punto a te la decisione :P
oppure ipad + imac.. :)
Che vuol dire che ti ritrovi i peli carbonizzati? Non mi risulta assolutamente! Confrontato con l'Asus C2D di mia sorella il mac è un frigorifero!
confermo, solo se messo sotto stress il mio scalda altrimenti è bello fresco.. ;)
Guarda sarà l'hard shell che ci ho montato sopra ma a me non sembra così tremendo!
Guarda anzitutto il mio è un SSD Toshiba di quelli montati dalla Apple che contrariamente a quanto si dice non fa così schifo, peccato che costa e che in giro trovi di meglio a meno.
Il boost ce l'hai all'avvio dei programmi di qualsiasi tipo, nei caricamenti dei giochi, nelle installazioni, nell'apertura di ISO e nella decompressione di grossi archivi RAR, per esempio a scompattare un RAR da 4GB richiede circa un minuto, cosa che non mi sembra malvagia, in più è un disco silenzioso e la batteria con il wireless spento dura una mezzoretta/quaranta minuti in più rispetto ad un MAC senza (almeno stando a quanto dichiarano gli altri utenti). Tu considera che i tempi di caricamento dei programmi sono praticamente nulli: per farti un esempio carica CS5 in meno di 5 secondi.
Se vuoi che esegua qualche test per te chiedi pure! I dati sul disco li trovi nella discussione "metti un SSD nel tuo mac" a pag 64, quando li ho fatti era nuovo e considera che ho usato utility disco meno di cinque giorni fa per limitare i rallentamenti che pultroppo rischiano di caratterizzare gli SSD in assenza del comando TRIM. Per MAC è perfetto l'OWC che ha una sorta di TRIM eseguito dal controller senza intervento dell'OS altrimenti puoi mettere un OCZ Vertex 2.
A presto!
Grazie 1000 di tutte le info :) A presto (spero da possessore di MAC :D)
A presto! E' stato un piacere, se ti servono altri dati sull'SSD apple contattami anche in PVT, comunque da possessore ti dico che in giro c'è di meglio!
Lei prima mi ha parlato di non consigliabile, poi ha cominciato a dire che si invalida la garanzia per via dei sigilli e cose varie.
Quindi si è "rimanciata" le parole dette.
Mi ha detto sconsigliabile per il MacPro, ma per gli iMac e Macbook Pro non si può fare.
Mi ha detto infine : Vai in un centro autorizzato e non avrai problemi (questo lo sapevo anche io).
Ram e hard disk si possono cambiare lato utente senza invalidare la garanzia.
C'è scritto sul manuale utente quindi si può fare e non ci sono assolutamente sigilli.
Se nel cambio di hard disk e ram si fanno danni decade la garanzia.
Decade la garanzia anche se, alzando lo schermo per accenderlo, si fanno danni.
Ma ciò non significa che per alzare lo schermo si debba andare all'assistenza.
frafreezeer
30-09-2010, 15:30
ragazzi un consiglio, sono propenso a comprare un mbp,
il mio orientamento è basato sul 13" qualsiasi sia il portatile, ho valutato attentamente tutte le proposte date da sony, asus, acer, hp e altri..
la migliore soluziona dal punto di vista qualità, prestazioni e autonomia mantenendo un buon prezzo è appunto il mbp..
ma veniamo al dunque, si leggono sempre tante voci riguardanti al late 2010, ossia che a breve (ottobre) ci sarà un refresh hardware aggiungendo il core i3, e io ora sto aspettanto per vedere cosa accade..
ma ha senso aspettare il nuovo core i3?
poi secondo voi sarà vero che lo faranno oppure non succederà un bel niente?
grazie per l'interessamento! :D
Prendilo e basta, non indugiare tanto non ha senso aspettare.
frafreezeer
30-09-2010, 15:40
il punto e che io non ci facevo nemmeno caso, ma mio fratello mi ha fatto menate sul fatto che il core2duo sia vecchio ormai..
diciamo che sono molto appassionato all'informatica, ma non mi ero mai posto il problema di prendere un core2duo anzichè un i3, e per colpa di mio fratello che mi faccio le "pippe mentali" :mc:
insomma, tra tutti i portatili costosi e non, il mbp è quello con meno compromessi, e i miei usi sono nella stra grande maggioranza la navigazione interne, e poi photo editing (ho una reflex digitale) e video editing...
non mi dite che il 13" è piccolo, perchè riuscirei a lavorarci benissimo, non voglio un 15" primo per il prezzo, secondo perchè viaggio molto e la mia scelta è il 13"
ho letto nel sito di buyersguide.macrumors questa raccomandazione e la cosa mi ha scatuito più dubbi Recommendation: Buy only if you need it - Approaching the end of a cycle
http://www.saggiamente.com/blog/2010/04/19/ecco-spiegato-perche-il-macbook-pro-13-non-ha-il-core-i3/
frafreezeer
30-09-2010, 15:54
già letto e riletto :D
ma sono articoli di aprile.. :)
già letto e riletto :D
ma sono articoli di aprile.. :)
Certo, ma non è cambiato nulla ancora.
L'i3 secondo me ce lo scordiamo sui macbook.
Poi vedi te, se vuoi aspettare aspetta ma così arrivi all'anno prossimo senza macbook. :D
Moskiller
30-09-2010, 20:43
ragazzi un consiglio, sono propenso a comprare un mbp,
il mio orientamento è basato sul 13" qualsiasi sia il portatile, ho valutato attentamente tutte le proposte date da sony, asus, acer, hp e altri..
la migliore soluziona dal punto di vista qualità, prestazioni e autonomia mantenendo un buon prezzo è appunto il mbp..
ma veniamo al dunque, si leggono sempre tante voci riguardanti al late 2010, ossia che a breve (ottobre) ci sarà un refresh hardware aggiungendo il core i3, e io ora sto aspettanto per vedere cosa accade..
ma ha senso aspettare il nuovo core i3?
poi secondo voi sarà vero che lo faranno oppure non succederà un bel niente?
grazie per l'interessamento! :D
io aspetterei di far passare questo prossimo evento, se ancora non gli aggiorneranno in quell'occasione, vorrà dire che come minimo saranno aggiornati da marzo 2011 in poi, in tutti e due i casi avrai cmq un prodotto valido tra le mani, almeno è quello che farò io :)
madeline
01-10-2010, 06:56
quindi se ho capito bene entro la fine dell'anno usciranno i nuovi mac book pro?
quindi se ho capito bene entro la fine dell'anno usciranno i nuovi mac book pro?
Non hai capito nulla!!!:D
Scherzi a parte non si sa nulla, potrebbero uscire come no e di rumors da soggetti molto vicini all'ambiente non ve ne son stati.
ma ha senso aspettare il nuovo core i3?
ha senso se non ti serve il mbp
non ha senso se ti serve il mbp
:)
Phoenix Fire
01-10-2010, 08:50
ha senso se non ti serve il mbp
non ha senso se ti serve il mbp
:)
quoto anche perchè visto quanto poco calano i prezzi alla fine potresti tranquillamente comprartelo ora e poi rivendertelo per fartene uno nuovo tra un "bel" pò di tempo se questo ti sta stretto
Moskiller
01-10-2010, 08:52
quindi se ho capito bene entro la fine dell'anno usciranno i nuovi mac book pro?
non è sicuro niente, ma se puoi farlo io ti consiglierei di aspettare almeno fino ai primi di novembre per acquistarlo
The_Dave
01-10-2010, 09:11
E' quello che farò io infatti, anche perche per un paio di mesi al massimo secondo me conviene aspettare...
quoto anche perchè visto quanto poco calano i prezzi alla fine potresti tranquillamente comprartelo ora e poi rivendertelo per fartene uno nuovo tra un "bel" pò di tempo se questo ti sta stretto
è lo stesso ragionamento che ho fatto io quando ho preso il mio mbp 13 a maggio 2010.
Per il discorso processore a me hanno detto che l'i3 è migliore del core2 soprattutto perchè ha grafica integrata ma qui essendoci la nvidia non ha troppo senso, anzi.
Questo mi ha convinto abbastanza....anche se preferivo avere un processore nuovo.
Vedremo.....alle brutte me lo rivendo e con 150-200 euro me lo riprendo nuovo! :D
Magari prendo un 15 che lo schermo mi va un po' piccolo....
CIAO
:)
è lo stesso ragionamento che ho fatto io quando ho preso il mio mbp 13 a maggio 2010.
Per il discorso processore a me hanno detto che l'i3 è migliore del core2 soprattutto perchè ha grafica integrata ma qui essendoci la nvidia non ha troppo senso, anzi.
Questo mi ha convinto abbastanza....anche se preferivo avere un processore nuovo.
Vedremo.....alle brutte me lo rivendo e con 150-200 euro me lo riprendo nuovo! :D
Magari prendo un 15 che lo schermo mi va un po' piccolo....
CIAO
:)
i3 ha grafica integrata penosa (leggasi intel).
E' quello che farò io infatti, anche perche per un paio di mesi al massimo secondo me conviene aspettare...
Si ma poi se non esce nulla ti mangi un mese di utilizzo!!
Oppure a novembre dirai, ma a marzo escono i nuovi, aspetto... e così via!!:D
Moskiller
01-10-2010, 11:42
Si ma poi se non esce nulla ti mangi un mese di utilizzo!!
Oppure a novembre dirai, ma a marzo escono i nuovi, aspetto... e così via!!:D
io mi sono dato come termine novembre, se non esce un aggiornamento, me lo compro subito, fino a marzo prossimo non aspetto di sicuro, anche perchè mi serve assolutamente entro novembre per lavoro.
A parità di frequenza l'erede del c2d P8600 attualmente sarebbe l'3-370m che ha in più grafica integrata (penosa quel che vuoi, ma è sempre un qualcosa in più)), hyper-threading (caratteristica mooooooolto interessante che potrebbe garantire davvero un boost prestazionale), 10W in più di consumi (che si potrebbero limare se adottassero la tecnologia di switch tra sv dedicata e integrata come nei macbook pro 15") e immagino un prezzo leggermente più alto.
qui il confronto:
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=35568,49020,
_filippo_
01-10-2010, 16:17
Ciao a tutti, sto valutando se acquistare un macbook pro 13 pollici ma avrei qualche dubbio.
Il mac mi attira più che altro per la qualità hardware (case in alluminio, schermo, batteria, trackpad), dal punto di vista software userei prevalentemente linux. So che probabilmente non è il forum adatto, ma c'è qualcuno dei possessori di MBP 7,1 che usa linux? ci sono problemi degni di nota?
Pur usando linux principalmente (sia per studio che occasionalmente per lavoro) mi piace fare qualche fotografia e pare che Aperture sia un gran bel software sia per l'editing raw che per l'organizzazione delle foto dunque penso userei OSX per queste cose. Anzi magari la separazione dei due ambiti potrebbe essere fruttuosa per non mischiare lavoro/studio[1] (linux) con lo svago[2] (osx).
Qualcuno usa Aperture sul 13[3] pollici? ho letto in giro che c'era qualche problema di memory leak che rallentavano parecchio il tutto, ma immagino siano stati risolti. A parte eventuali bug, ci si riesce a lavorare? è molto lento[4]?
1. relazioni in latex, sviluppo software, un po' di grafica vettoriale con inkscape
2. fotografia, guardare qualche film/serie, boh, niente giochi
3. non venitemi a dire il 13 è piccolo per quello che ci faccio, un monitor fullhd da abbinarci costa 150/200 euro, il MBP 15 pollici costa 600 euro in più e pure di più con lo schermo ad alta risoluzione.
4. per lento non intendo che ci mette 10 secondi invece che 5 a completare un operazione lunga ma che, per esempio, il mouse va a scatti usando i pennelli o la finestra smette di aggiornarsi o cose così
Para Noir
01-10-2010, 16:59
1) Si usa tranquillamente LaTeX (il pacchetto da mettere è mactex). Però di editor al livello di WinEdt non ce ne sono. Si combina lo stesso, comunque (Texshop).
2) Tutto alla grande
3) Il mio stesso ragionamento
4) Aperture 3 è assolutamente inutilizzabile sul mbp mid 2010 base (che ho), anche con l'ultima patch di qualche settimana fa non cambiavano le cose (meno crash, ma sempre lento). Finestre che non si aggiornano, scattosità di tutto, ti passa davvero la voglia di fare editing.
L'unica è usare Lightroom 3, perfettamente comparabile ad Aperture (forse c'è qualcosina in più, e poco in meno), ma estremamente più veloce.
Ciao a tutti, sto valutando se acquistare un macbook pro 13 pollici ma avrei qualche dubbio.
Il mac mi attira più che altro per la qualità hardware (case in alluminio, schermo, batteria, trackpad), dal punto di vista software userei prevalentemente linux. So che probabilmente non è il forum adatto, ma c'è qualcuno dei possessori di MBP 7,1 che usa linux? ci sono problemi degni di nota?
Pur usando linux principalmente (sia per studio che occasionalmente per lavoro) mi piace fare qualche fotografia e pare che Aperture sia un gran bel software sia per l'editing raw che per l'organizzazione delle foto dunque penso userei OSX per queste cose. Anzi magari la separazione dei due ambiti potrebbe essere fruttuosa per non mischiare lavoro/studio[1] (linux) con lo svago[2] (osx).
Qualcuno usa Aperture sul 13[3] pollici? ho letto in giro che c'era qualche problema di memory leak che rallentavano parecchio il tutto, ma immagino siano stati risolti. A parte eventuali bug, ci si riesce a lavorare? è molto lento[4]?
1. relazioni in latex, sviluppo software, un po' di grafica vettoriale con inkscape
2. fotografia, guardare qualche film/serie, boh, niente giochi
3. non venitemi a dire il 13 è piccolo per quello che ci faccio, un monitor fullhd da abbinarci costa 150/200 euro, il MBP 15 pollici costa 600 euro in più e pure di più con lo schermo ad alta risoluzione.
4. per lento non intendo che ci mette 10 secondi invece che 5 a completare un operazione lunga ma che, per esempio, il mouse va a scatti usando i pennelli o la finestra smette di aggiornarsi o cose così
Non so se puo' interessarti ma con l'utility grapher converti in latex qualsiasi formula ( che scrivi grazie a pedici e apici tranquillamente ) io mi ci trovo da dio :O
_filippo_
01-10-2010, 18:39
1) Si usa tranquillamente LaTeX (il pacchetto da mettere è mactex). Però di editor al livello di WinEdt non ce ne sono. Si combina lo stesso, comunque (Texshop).
Eh fa nulla, sono uno all'antica io :) , uso emacs e il massimo che mi concedo è il syntax highlighting con auctex.
Non so se puo' interessarti ma con l'utility grapher converti in latex qualsiasi formula ( che scrivi grazie a pedici e apici tranquillamente ) io mi ci trovo da dio :O
Grazie per il suggerimento ;) ma ormai dopo anni ho abbastanza confidenza con latex da scrivere le formule (e anche il resto) a mano senza troppi problemi.
4) Aperture 3 è assolutamente inutilizzabile sul mbp mid 2010 base (che ho), anche con l'ultima patch di qualche settimana fa non cambiavano le cose (meno crash, ma sempre lento). Finestre che non si aggiornano, scattosità di tutto, ti passa davvero la voglia di fare editing.
L'unica è usare Lightroom 3, perfettamente comparabile ad Aperture (forse c'è qualcosina in più, e poco in meno), ma estremamente più veloce.
Ah questo è un vero peccato, avrei usato OSX praticamente solo per questo. Ma è un problema del Macbook 13 che non ce la fa come potenza o è proprio Aperture 3 che è buggato, riempie presto la ram e inizia a swappare? Sul 15 ad esempio si usa senza problemi?
Lightroom 3 l'ho provato per un po' e seppur davvero potente mi è sembrato un po' poco intuitivo e disordinato come interfaccia.
Para Noir
01-10-2010, 22:32
Ah questo è un vero peccato, avrei usato OSX praticamente solo per questo. Ma è un problema del Macbook 13 che non ce la fa come potenza o è proprio Aperture 3 che è buggato, riempie presto la ram e inizia a swappare? Sul 15 ad esempio si usa senza problemi?
Lightroom 3 l'ho provato per un po' e seppur davvero potente mi è sembrato un po' poco intuitivo e disordinato come interfaccia.
Il bello di Aperture 3 è la modalità a "tutto schermo", come intuitività credo vada ad abitudine. Io usavo Lightroom già da anni e lo trovo più immediato di Aperture, ma se mi fossi abituato sono sicuro che mi sarei trovato bene anche con Aperture.
Il problema non credo sia limitato al mbp base, se è vero che le cpu intel i3 i5 i7 sono più veloci, è anche vero che non lo sono di così tanto, ed è sempre vero che la cpu del mbp base di adesso è comunque più potente di quelle di fascia medio alta dei mbp o degli iMac di anche 1 anno o 2 fa, e ha pur sempre 4Gb di ram.
Non lo so, in gran parte credo dipenda dalla velocità dell'hard disk (5400rpm sono pochi specie per aprire immagini da decine di Mb) e poi boh, sarà programmato male e può essere che in futuro lo correggano, però in rete trovi moltissime discussioni di gente che si lamenta. Buh.
Para Noir ha ragione, Aperture fatica molto sul macbook pro da 13'' base, io dopo aver aumentato la ram fino ad 8gb e hd da 7200 ho visto un notevole miglioramento, purtroppo il limite è la dimensione dello schermo per queste cose se si lavora spesso in pp.
Para Noir
02-10-2010, 00:42
Mh, io credo proprio il problema sia l'hd lento. I 4Gb di ram non li ho mai riempiti tutti che io mi sia accorto.
Per il resto sì, lavorare su 13" (faccio il grafico/fotografo) è davvero da relegare solo a casi eccezionali :asd: èerò dal momento che lo uso al 95% su schermo esterno per me non è un problema, e anzi avere qualcosa di piccolo e portatile (e a quasi 1000 euro in meno del 15") è perfetto.
Ciao, ho ordinato il mio primo MBP (15" + Hi-Res Antiglare) e pagato con carta di credito. Mi è arrivata una email che esordisce così:
Conferma dell’ordine
Gentile XXX,
La ringraziamo per aver effettuato un ordine presso Apple Store.
In questa lettera di conferma dell’ordine troverà tutti i dettagli personali e degli articoli acquistati.
ecc.
Significa che il pagamento è andato a buon fine?
Si
The_Dave
02-10-2010, 12:52
ragazzi scusate sapete se Trony vende i macbook?
Amici aggiungete anche me nella lista dei possessori...Stamattina ho presto il 15'' base (i5) :D Per ora sono felicissimo, e fortunatamente non sembrano esserci pixel difettosi. Comprato da ex@ert :D Ora devo scegliere solo una custodia decente...Consigli??
A presto :)
x The_Dave: si sia Tro@y che Ex@ert che Eld@ vendono i macbook pro, almeno da queste parti (siamo vicini) è così :) Saluti
_filippo_
02-10-2010, 13:04
ragazzi scusate sapete se Trony vende i macbook?
Quelli qui in zona (cagliari) ne hanno al massimo uno o due esposti (tra macbook e imac), niente in giacenza e tanto meno in arrivo. Ne hanno venduto per un annetto ma non penso ne venderanno più.
The_Dave
02-10-2010, 13:15
Amici aggiungete anche me nella lista dei possessori...Stamattina ho presto il 15'' base (i5) :D Per ora sono felicissimo, e fortunatamente non sembrano esserci pixel difettosi. Comprato da ex@ert :D Ora devo scegliere solo una custodia decente...Consigli??
A presto :)
x The_Dave: si sia Tro@y che Ex@ert che Eld@ vendono i macbook pro, almeno da queste parti (siamo vicini) è così :) Saluti
ottima notizia, spero solo che dove devo andare io ne abbiano di 13"...
Per caso sai se ne hanno abbastanza oppure hanno scarse scorte?
Per la custodia, se non è un problema spendere un bel po' di soldi, ti consiglio di dare un'occhiata a BookBook, è stupenda!!
Amici aggiungete anche me nella lista dei possessori...Stamattina ho presto il 15'' base (i5) :D Per ora sono felicissimo, e fortunatamente non sembrano esserci pixel difettosi. Comprato da ex@ert :D Ora devo scegliere solo una custodia decente...Consigli??
A presto :)
x The_Dave: si sia Tro@y che Ex@ert che Eld@ vendono i macbook pro, almeno da queste parti (siamo vicini) è così :) Saluti
fatto.. ;)
ottima notizia, spero solo che dove devo andare io ne abbiano di 13"...
Per caso sai se ne hanno abbastanza oppure hanno scarse scorte?
Per la custodia, se non è un problema spendere un bel po' di soldi, ti consiglio di dare un'occhiata a BookBook, è stupenda!!
Guarda...io ho trovato un paio di macbook imballati per ciascun modello...non solo, ho anche trovato alcuni modelli vecchi ancora in vendita a prezzo inferiore (tipo c'era il 15'' "vecchio" a 1450 se non sbaglio). Se servono altre info chiedi pure senza problemi ;) Saluti :)
The_Dave
02-10-2010, 18:59
Guarda...io ho trovato un paio di macbook imballati per ciascun modello...non solo, ho anche trovato alcuni modelli vecchi ancora in vendita a prezzo inferiore (tipo c'era il 15'' "vecchio" a 1450 se non sbaglio). Se servono altre info chiedi pure senza problemi ;) Saluti :)
beh io sono andato trony a napoli e mi hanno addirittura detto che trony non vende macbook!! Assurdo...
Mi dici in quale punto hai visto tu?
frafreezeer
02-10-2010, 23:10
allora lo compro il mbp da 13 con core2duo? :D
Devo riportarlo indietro :cry: ho usato pixel checker ed ho un punto nero in basso a destra :( il bello è che, più che un pixel bruciato, sembra un granello di polvere DENTRO al display!! Non so che fare :( sicuramente me lo cambiano nei 7gg, ma non so se ne hanno un altro disponibile, altrimenti è da ordinare :( Che sfiga :cry:
Devo riportarlo indietro :cry: ho usato pixel checker ed ho un punto nero in basso a destra :( il bello è che, più che un pixel bruciato, sembra un granello di polvere DENTRO al display!! Non so che fare :( sicuramente me lo cambiano nei 7gg, ma non so se ne hanno un altro disponibile, altrimenti è da ordinare :( Che sfiga :cry:
Ho deciso di tenermelo così sinceramente...non mi da per niente fastidio (è sicuramente un granello di polvere perchè si vede anche da spento). Non vorrei cambiarlo, aspettare che arrivi il nuovo (perchè da ordinare) e trovare 2-3 pixel, o qualche difetto hw più serio. Poi dopo qualche anno, se dovessero entrare altri pixel (tipo intorno alla cornice) lo mando in assistenza e stop. Per ora sono felice così, voi che ne pensate? Saluti :)
Phoenix Fire
03-10-2010, 13:12
io per principio l'avrei cambiato XD mi darebbe fastidio spendere soldi (tanti soldi visto il prezzo) e poi nn godere del device per un difetto stupido
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.