PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Supporto Sitecom Italia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

Sitecom Italia
24-01-2011, 10:19
chi ti dice che non trova il server PPPoE? il router? dove? posta il log... quindi non navighi? non si accende il led della WAN?

probabilmente uno degli Homeplug non funziona, provveda alla sostituzione direttamente presso il rivenditore con lo scontrino.

Sitecom Italia
24-01-2011, 10:21
Salve a tutti.
Vorrei esporre il mio problema.
Ho attivato l'ADSL 7 Mega e comprato il modem 150N che riesco a vedere sul pc sia tramite cavo ethernet sia via Wireless con una penna Zyxel G-202.
Il problema è che non riesco a connettermi ad internet.
Potreste aiutarmi urgentemente????
Mia moglie ed io usiamo la connessione per lavoro e non possiamo farne a meno neanche il weekend.
Aggiungo che dovremo connetterci con un PC desktop (o la PS3) e un portatile contemporaneamente e che i sistemi operativi sono Windows XP (il PC desktop col SP3)
HELP ME PLEASE!!!!!!!!!


ha eseguito la configurazione del modem come descritto in prima pagina?

Sitecom Italia
24-01-2011, 10:21
il messaggio di errore me lo dà il computer, il modem è ok ha tutti led accesi giusti,
dopo aver creato la nuova posizione in pppoe con tutti i dati del caso, il computer comunica tranquillamente con il modem, ma non và in internet.


ma sta utilizzando per caso una connessione a banda larga o remota?

Sitecom Italia
24-01-2011, 10:23
Il canale l'avevo già spostato prima in campo "Libero": un po' è migliorata la cosa, almeno le pagine testuali si caricano in tempi accettabili, resta solo il problema video
Con solo N stranamente non si connette nemmeno, tra B+G+N e B+G non apprezzo differenze.


la funzione "SPI & ANti Doss Attack" l'ho sempre avuta OFF
Up Stream 480 (Kbps.)
Down Stream 7616 (Kbps.)

Ma questa benedetta televisione che standard usa? Il G, o l'N?
Se l'hai provato in campo "Libero", per me dovresti iniziare a ottimizzarlo a distanza... trovare il canale migliore per avere più segnale...
Rilevi altre reti wifi nelle vicinanze per caso?


probabilmente si tratta di interferenze sul canale Wireless, prova a ricercare quello che ti da le maggiori prestazioni, devi fare qualche prova.

Sitecom Italia
24-01-2011, 10:29
Ciao fra.
Devo solo navigare su internet. Non devo accendere una centrale atomica....... :eek: :eek: :eek:
A saperlo avrei comprato un altro modem.
L'assistenza Sitecom potrebbe rispondermi please?
I led accesi fissi sono POWER, ADSL, WLAN, mentre quello INTERNET lampeggia e a volte si stabilizza.
Ho provato l'impostazione Wizard di Alice ADSL ma niente.....
Che cosa dovrei riempire?????? IP?????? gateway??????? Ma dove siamo??????
Con i modem Sitecom ci possono navigare solo gli esperti in informatica???
Grazie comunque, ma se riuscite ad essere più chiari posso farcela.....:D

guarda è semplicissimo, segui la configurazione postata in prima pagina, ci metti 1 minuto :)

Sitecom Italia
24-01-2011, 10:31
salve,
volevo sapere se il router wl-309 è compatibile con il modem-router fornito da fastweb.

perfettamente compatibile :)

fabpad
24-01-2011, 11:43
ma sta utilizzando per caso una connessione a banda larga o remota?

io ho Alice 20mega flat, attualmente come già descritto utilizzo il modem router Alice Gate 2 plus wi-fi, dato che il sudetto modem non ha il "bridge", ho deciso di cambiare per il sitecom WL-348 per ovviare.
ora, appurato che riesco a far comunicare il modem con il computer (iMac con OSX 10.6) nel momento in cui lo lancio in internet mi dà l'ormai famoso messaggio di errore con scritto "server PPPoE non trovato".
ribadisco che ho provato le configurazioni manuali effettuate sui menù del modem e il modem stesso rileva la rete adsl

frahugras
24-01-2011, 12:44
io ho Alice 20mega flat, attualmente come già descritto utilizzo il modem router Alice Gate 2 plus wi-fi, dato che il sudetto modem non ha il "bridge", ho deciso di cambiare per il sitecom WL-348 per ovviare.
ora, appurato che riesco a far comunicare il modem con il computer (iMac con OSX 10.6) nel momento in cui lo lancio in internet mi dà l'ormai famoso messaggio di errore con scritto "server PPPoE non trovato".
ribadisco che ho provato le configurazioni manuali effettuate sui menù del modem e il modem stesso rileva la rete adsl

hai collegato il modem router alla linea ADSL; i led si accendono correttamente? il tuo pc è collegato in ethernet al modem.. no? accedi ai menu del modem vero? la configurazione della scheda di rete del MAC? la puoi postare? sei in dhcp? il browser di imac è configurato come? pinghi il modem e poi pinghi "google"?

whiteshot
24-01-2011, 14:22
guarda è semplicissimo, segui la configurazione postata in prima pagina, ci metti 1 minuto :)

Salve.
Ho fatto tutto come scritto in prima pagina...
Niente da fare....
Non vuole saperne.
Purtroppo stasera sono costretto ad andare a cambiarlo, sempre che lo accettino alla Trony, altrimenti dovrò comprarne un altro!!!!!!!!
Ho perso una settimana di ADSL facendo mille tentativi.... Non è possibile acquistare prodotti che poi possono essere settati solo da tecnici specializzati.
Uso il PC dal 97, ho fatto grafica pubblicitaria, ho fatto il geometra e questi mestieri mi portavano ad usare internet tutti i giorni e ad utilizzare ADSL e di conseguenza modem di tutti i tipi e marche ma mai nessuno mi aveva creato così tanti problemi.
Faccio l'ultimo tentativo poi basta.
Mia moglie usa il PC per lavoro e ha perso la pazienza.
Credo sia un prodotto che a mio parere non va consigliato a utenti inesperti, quindi al 90% delle persone.
Dovreste almeno aggiiungere una guida installazione più dettagliata o inserire nel firmware delle impostazioni pronte in base al provider.

nugone
24-01-2011, 15:17
Salve,
ho da circa un mese acquistato il wl-354 n150 e fino ad ora era andato tutto bene con la linea infostrada a 8 mega(settato in multimode).
Ho effettuato da quache giorno l'upgrade a 20 mega e da quel momento il wl354 è andato sempre molto male non riuscendo a connettersi, con la luce gialla e viola che si accendono e spengono di continuo e non connettendosi ad internet.
Son riuscito a stabilizzarlo settando la modalita adsl "g lite" (che è l'unica che funziona) ma la velocità massima raggiunta è di 1,5 mega!
Segnalo che non è un problema di linea perchè ho al momento sopperito facendomi "prestare" da mio fratello un dlink che va una bomba (circa 16mega!).
Volevo sapere come fare per settarlo al meglio (ho anche già fatto l'aggiornamento firmware 1009) considerando che è un prodotto venduto per adsl2+.
Grazie

pitx
24-01-2011, 15:57
Son riuscito a stabilizzarlo settando la modalita adsl "g lite" (che è l'unica che funziona) ma la velocità massima raggiunta è di 1,5 mega!
Segnalo che non è un problema di linea perchè ho al momento sopperito facendomi "prestare" da mio fratello un dlink che va una bomba (circa 16mega!).
Volevo sapere come fare per settarlo al meglio (ho anche già fatto l'aggiornamento firmware 1009) considerando che è un prodotto venduto per adsl2+.
Grazie

http://img91.imageshack.us/img91/8638/adsl.th.png (http://img91.imageshack.us/i/adsl.png/)

Hai configurato in ADSL2 o ADSL2+?
in G.dmt dovresti avere il limite a 8mega, se non ricordo male...


Credo sia un prodotto che a mio parere non va consigliato a utenti inesperti, quindi al 90% delle persone.
Dovreste almeno aggiiungere una guida installazione più dettagliata o inserire nel firmware delle impostazioni pronte in base al provider.

Guarda che in due minuti se segui il manuale, lo configuri!

nugone
24-01-2011, 16:25
[QUOTE=pitx;34269954]http://img91.imageshack.us/img91/8638/adsl.th.png (http://img91.imageshack.us/i/adsl.png/)

Hai configurato in ADSL2 o ADSL2+?
in G.dmt dovresti avere il limite a 8mega, se non ricordo male...


Ho provato in tutte le modalità, ma funziona (alla velocità detta) solo in g lite.
Per caso devo impostare qualche altra cosa prima di indicare la modalità scelta?
Grazie

frahugras
25-01-2011, 07:27
Salve.
Ho fatto tutto come scritto in prima pagina...
Niente da fare....
Non vuole saperne.
Purtroppo stasera sono costretto ad andare a cambiarlo, sempre che lo accettino alla Trony, altrimenti dovrò comprarne un altro!!!!!!!!
Ho perso una settimana di ADSL facendo mille tentativi.... Non è possibile acquistare prodotti che poi possono essere settati solo da tecnici specializzati.
Uso il PC dal 97, ho fatto grafica pubblicitaria, ho fatto il geometra e questi mestieri mi portavano ad usare internet tutti i giorni e ad utilizzare ADSL e di conseguenza modem di tutti i tipi e marche ma mai nessuno mi aveva creato così tanti problemi.
Faccio l'ultimo tentativo poi basta.
Mia moglie usa il PC per lavoro e ha perso la pazienza.
Credo sia un prodotto che a mio parere non va consigliato a utenti inesperti, quindi al 90% delle persone.
Dovreste almeno aggiiungere una guida installazione più dettagliata o inserire nel firmware delle impostazioni pronte in base al provider.

ciao, ti ho inviato mail... controlla e fammi sapere ;)

giuppys69
25-01-2011, 07:55
Salve a tutti ho un modem sitecom wl-153 avrei un problema da risolvere.
in pratica dopo aver formattato il pc non riesco più a connettermi a e mule ho praticamente id basso chi è cosi gentile da aiutarmi?
grazie

sogoxxx
25-01-2011, 09:09
Eppure Iphone 3gs e 4g li utilizziamo costantemente anche in ufficio senza nessun problema...non riusciamo a riprodurre questi vostri problemi, pertanto ci è davvero difficile capire dove possa essere il problema.

Stando a quanto dice Lei, se effettivamente il WL-354 non ha un bug nel fw e non è incompatibile con l'iPhone 3gs, dovrebbe essere difettoso il mio Modem Router e perciò da spedire all'assistenza... giusto?

whiteshot
25-01-2011, 09:16
http://img91.imageshack.us/img91/8638/adsl.th.png (http://img91.imageshack.us/i/adsl.png/)

Hai configurato in ADSL2 o ADSL2+?
in G.dmt dovresti avere il limite a 8mega, se non ricordo male...




Guarda che in due minuti se segui il manuale, lo configuri!

Niente da fare.
E' possibile che la Sitecom non abbia un call center o un numero verde a cui rivolgersi?

pitx
25-01-2011, 11:05
Niente da fare.
E' possibile che la Sitecom non abbia un call center o un numero verde a cui rivolgersi?

Come ti connetti? PPPoA o PPPoE?

frahugras
25-01-2011, 11:51
Salve a tutti ho un modem sitecom wl-153 avrei un problema da risolvere.
in pratica dopo aver formattato il pc non riesco più a connettermi a e mule ho praticamente id basso chi è cosi gentile da aiutarmi?
grazie

ciao, impostazioni NAT-virtual server del momem/router e settaggio di porta TCP/UDP di emule matchano? ;)) ovvero... hai messo in emule le stesse porte? il test di emule passa?

frahugras
25-01-2011, 11:58
Come ti connetti? PPPoA o PPPoE?

alice/telecom supporta PPPoA / PPPoE LLC e VCMUX.. gli ho consigliato di provare tutto... e soprattutto gli ho consigliato di chiamare alice/telecom.. mi puzza di casino lato autenticazione AL.... ha un problema di livello 2/3 verso l'AAA di telecom

frahugras
25-01-2011, 11:59
Niente da fare.
E' possibile che la Sitecom non abbia un call center o un numero verde a cui rivolgersi?

sitecom mette a disposizione un numero a pagamento... lo trovi sul sito

margas
25-01-2011, 13:53
ciao. allora, la mia ragazza ha un modem fastweb che le fornisce internet e telefono. non avendo la wireless, le ho acquistato un router sitecom 150N. dopo averlo collegato e configurato, è partito. abbiamo notato però che, dopo qualche minuto di utilizzo (su notebook con windows 7), cadeva l'accesso alla rete. cioè, nella classica icona in basso a destra nella barra di windows mi compariva il cartello giallo col punto esclamativo, dicendo "connesso", ma "nessun accesso alla rete". non potevo più neanche entrare nelle impostazioni del router scrivendo 192... Spegnendo e riaccendendo il router ripartiva. ho anche aggiornato il firmware.
volevo far notare che nella configurazione del router, nella sezione wizard, dopo aver selezionato "italia" e "fastweb", mi chiede il "nome host" che non so cosa sia. quindi questa cosa non l'ho completata. potrebbe essere questo il problema?

il router è questo
http://www.sitecom.com/wireless-router-150n-x1/p/702

chiarablu
25-01-2011, 17:31
Buona sera a tutti e grazie anticipatamente dell'attenzione. scusate ma sono una capra informatica e non so neppure come si inizia una nuova discussione, quindi (se qualcuno può dirmelo, grazie mille), ho risposto a questa discussione. ho una domanda probabilmente stupidissima, ma dato che ho impiegato un po' ad installare il mio wireless range extender sitecom, 300 N, WL-330, preferisco non fare errori evitabili. la mia domanda è: una volta installato correttamente il WE, posso (la sera, o quando non uso il pc), staccare anche il suo cavo di alimentazione? (o questo comporta poi la successiva reinstallazione? ) capisco che vi farò ridere, ma se posso evitare un problema, lo evito! grazie mille

margas
25-01-2011, 17:36
Buona sera a tutti e grazie anticipatamente dell'attenzione. scusate ma sono una capra informatica e non so neppure come si inizia una nuova discussione, quindi (se qualcuno può dirmelo, grazie mille), ho risposto a questa discussione. ho una domanda probabilmente stupidissima, ma dato che ho impiegato un po' ad installare il mio wireless range extender sitecom, 300 N, WL-330, preferisco non fare errori evitabili. la mia domanda è: una volta installato correttamente il WE, posso (la sera, o quando non uso il pc), staccare anche il suo cavo di alimentazione? (o questo comporta poi la successiva reinstallazione? ) capisco che vi farò ridere, ma se posso evitare un problema, lo evito! grazie mille

io l'ho attaccato ad una ciabatta con interruttore, e quando non mi serve lo spengo. non mi piace avere il wireless sparato in testa tutto il giorno. vai tranquillo che resta tutto come prima. certo che anche spegnerlo ed accenderlo non credo sia il top, quindi io lo tengo acceso il giorno e lo spengo la notte

chiarablu
25-01-2011, 17:38
io l'ho attaccato ad una ciabatta con interruttore, e quando non mi serve lo spengo. non mi piace avere il wireless sparato in testa tutto il giorno. vai tranquillo che resta tutto come prima. certo che anche spegnerlo ed accenderlo non credo sia il top, quindi io lo tengo acceso il giorno e lo spengo la notte
ok, grazie 1000 margas, proverò la tua soluzione. grazie e ciao

frahugras
25-01-2011, 17:39
ciao. allora, la mia ragazza ha un modem fastweb che le fornisce internet e telefono. non avendo la wireless, le ho acquistato un router sitecom 150N. dopo averlo collegato e configurato, è partito. abbiamo notato però che, dopo qualche minuto di utilizzo (su notebook con windows 7), cadeva l'accesso alla rete. cioè, nella classica icona in basso a destra nella barra di windows mi compariva il cartello giallo col punto esclamativo, dicendo "connesso", ma "nessun accesso alla rete". non potevo più neanche entrare nelle impostazioni del router scrivendo 192... Spegnendo e riaccendendo il router ripartiva. ho anche aggiornato il firmware.
volevo far notare che nella configurazione del router, nella sezione wizard, dopo aver selezionato "italia" e "fastweb", mi chiede il "nome host" che non so cosa sia. quindi questa cosa non l'ho completata. potrebbe essere questo il problema?

il router è questo
http://www.sitecom.com/wireless-router-150n-x1/p/702

il nome host è solo una etichetta a livello samba/netbios che presenta il router alla netmasks di apparati; forget it; il fatto che talvolta tu perda il router non è cosa buona; non risponde neanche ai pings? se continua a farlo... anche con il fw nuovo.. aspetta il feedback di sitecom, ma per me va in riparazione come consiglio;

frahugras
25-01-2011, 17:41
ok, grazie 1000 margas, proverò la tua soluzione. grazie e ciao

ciao, puoi tranquillamente spegnerlo; DEVE tenere la configurazione; ti consiglio di fare un backup delle impostazioni se MAI dovesse un giorno perderle.. resetti e ricarichi i settaggi;

margas
25-01-2011, 17:41
ciao. allora, la mia ragazza ha un modem fastweb che le fornisce internet e telefono. non avendo la wireless, le ho acquistato un router sitecom 150N. dopo averlo collegato e configurato, è partito. abbiamo notato però che, dopo qualche minuto di utilizzo (su notebook con windows 7), cadeva l'accesso alla rete. cioè, nella classica icona in basso a destra nella barra di windows mi compariva il cartello giallo col punto esclamativo, dicendo "connesso", ma "nessun accesso alla rete". non potevo più neanche entrare nelle impostazioni del router scrivendo 192... Spegnendo e riaccendendo il router ripartiva. ho anche aggiornato il firmware.
volevo far notare che nella configurazione del router, nella sezione wizard, dopo aver selezionato "italia" e "fastweb", mi chiede il "nome host" che non so cosa sia. quindi questa cosa non l'ho completata. potrebbe essere questo il problema?

il router è questo
http://www.sitecom.com/wireless-router-150n-x1/p/702

mi autoquoto per un aggiornamento.
mi hanno suggerito di modificare il canale che di default è 11, perchè potrei avere delle interferenze con gli altri router. ora testo un po'.
volevo aggiungere 2 domande:
1) appena accendo il router (che è collegato ad una ciabatta), non sempre il mio notebook riesce a connettersi. a volte devo aspettare diversi minuti. è normale?
2) quando il router sitecom è acceso, il telefono ronza forte. cioè se alzo la cornetta è tutto disturbato, se chiamo il disturbo si sente da entrambi i capi. devo per forza spegnere e allora tutto torna normale. si può risolvere?


il nome host è solo una etichetta a livello samba/netbios che presenta il router alla netmasks di apparati; forget it; il fatto che talvolta tu perda il router non è cosa buona; non risponde neanche ai pings? se continua a farlo... anche con il fw nuovo.. aspetta il feedback di sitecom, ma per me va in riparazione come consiglio;
ora diciamo che capita di rado che si disconnetta, ma ce l'ho da pochi giorni e non ho fatto molti test. non credo sia rotto, cmq ci sono 10 anni di garanzia, aspetto un po' e vedo :)

pitx
25-01-2011, 17:45
mi autoquoto per un aggiornamento.
mi hanno suggerito di modificare il canale che di default è 11, perchè potrei avere delle interferenze con gli altri router. ora testo un po'.
volevo aggiungere 2 domande:
1) appena accendo il router (che è collegato ad una ciabatta), non sempre il mio notebook riesce a connettersi. a volte devo aspettare diversi minuti. è normale?
2) quando il router sitecom è acceso, il telefono ronza forte. cioè se alzo la cornetta è tutto disturbato, se chiamo il disturbo si sente da entrambi i capi. devo per forza spegnere e allora tutto torna normale. si può risolvere?



ora diciamo che capita di rado che si disconnetta, ma ce l'ho da pochi giorni e non ho fatto molti test. non credo sia rotto, cmq ci sono 10 anni di garanzia, aspetto un po' e vedo :)

Hai messo i filtri sui telefoni?

fabpad
25-01-2011, 18:01
hai collegato il modem router alla linea ADSL; i led si accendono correttamente? il tuo pc è collegato in ethernet al modem.. no? accedi ai menu del modem vero? la configurazione della scheda di rete del MAC? la puoi postare? sei in dhcp? il browser di imac è configurato come? pinghi il modem e poi pinghi "google"?


i led sono tutti accesi correttamente,
il Mac è collegato con cavo ethernt,
la scheda di rete e il modem comunicano correttamente,
accedo tranquillamente al menù del modem,
lo configuro manualmente con le impostazioni trovate sul thread,
configuro la posizione ad hoc in pppoe e qui viene il problema,
quando gli dò il command connetti dopo qualche secondo di prova mi dice che non trova il server pppoe specificato e mi dice ti togliere il nome della connessione,
tolgo il nome della connessione e uguale il risultato non cambia, mi dice
server pppoe non trovato.
ovviamente è inutile pingare google se non si connette in rete......

frahugras
25-01-2011, 18:04
mi autoquoto per un aggiornamento.
mi hanno suggerito di modificare il canale che di default è 11, perchè potrei avere delle interferenze con gli altri router. ora testo un po'.
volevo aggiungere 2 domande:
1) appena accendo il router (che è collegato ad una ciabatta), non sempre il mio notebook riesce a connettersi. a volte devo aspettare diversi minuti. è normale?
2) quando il router sitecom è acceso, il telefono ronza forte. cioè se alzo la cornetta è tutto disturbato, se chiamo il disturbo si sente da entrambi i capi. devo per forza spegnere e allora tutto torna normale. si può risolvere?



ora diciamo che capita di rado che si disconnetta, ma ce l'ho da pochi giorni e non ho fatto molti test. non credo sia rotto, cmq ci sono 10 anni di garanzia, aspetto un po' e vedo :)

non fare cross-posts sull'altro sito.. guardiamo qui e là ;) tranquillo... dovresti capire se hai un problema di interferenza o il tuo router smette di operare.. prova col cavo ethernet; se mi dici che non lo pinghi così è grave; 1 minuto di boot è normale, 10 no; vedi subito la wireless?
parliamo di router vero? quindi non è collegato al telefono? e ti crea interferenze in un cordless? che ha la base vicino? può essere... specifica meglio..

frahugras
25-01-2011, 18:06
i led sono tutti accesi correttamente,
il Mac è collegato con cavo ethernt,
la scheda di rete e il modem comunicano correttamente,
accedo tranquillamente al menù del modem,
lo configuro manualmente con le impostazioni trovate sul thread,
configuro la posizione ad hoc in pppoe e qui viene il problema,
quando gli dò il command connetti dopo qualche secondo di prova mi dice che non trova il server pppoe specificato e mi dice ti togliere il nome della connessione,
tolgo il nome della connessione e uguale il risultato non cambia, mi dice
server pppoe non trovato.
ovviamente è inutile pingare google se non si connette in rete......


fermo: postami gli screenshot della configurazione manuale che fai.. quindi il "server non trovato" ti appare nel modem? posta anche il log del modem.. grazie

chiarablu
25-01-2011, 18:25
ciao, puoi tranquillamente spegnerlo; DEVE tenere la configurazione; ti consiglio di fare un backup delle impostazioni se MAI dovesse un giorno perderle.. resetti e ricarichi i settaggi;
ciao frahugras. perdona la mia ignoranza: come si fa il backup delle impostazioni? grazie ciao

frahugras
25-01-2011, 20:34
ciao frahugras. perdona la mia ignoranza: come si fa il backup delle impostazioni? grazie ciao

manuale, pagina 29 ;) toolbox - backup - backup settings

giuppys69
26-01-2011, 07:34
ciao, impostazioni NAT-virtual server del momem/router e settaggio di porta TCP/UDP di emule matchano? ;)) ovvero... hai messo in emule le stesse porte? il test di emule passa?

ho settato tutto uguale ma il test non passa

fabpad
26-01-2011, 08:04
.... quindi il "server non trovato" ti appare nel modem.......................

NO, l'errore me lo da il sul pannello di configurazione network del Mac e non sul modem, il modem dal suo menù mi dice che è tutto ok, per quanto riguarda la comunicazione col Mac

chiarablu
26-01-2011, 09:21
manuale, pagina 29 ;) toolbox - backup - backup settings

grazie 1000, lo farò. ciao

Sitecom Italia
26-01-2011, 09:24
io ho Alice 20mega flat, attualmente come già descritto utilizzo il modem router Alice Gate 2 plus wi-fi, dato che il sudetto modem non ha il "bridge", ho deciso di cambiare per il sitecom WL-348 per ovviare.
ora, appurato che riesco a far comunicare il modem con il computer (iMac con OSX 10.6) nel momento in cui lo lancio in internet mi dà l'ormai famoso messaggio di errore con scritto "server PPPoE non trovato".
ribadisco che ho provato le configurazioni manuali effettuate sui menù del modem e il modem stesso rileva la rete adsl


la luce ADSL sul modem lampeggia o è fissa? ( è la seconda da sinistra leggendo Sitecom ) sulla pagina del modem Status -> Internet Status vi sono gli Indirizzi IP?

Sitecom Italia
26-01-2011, 09:25
Salve.
Ho fatto tutto come scritto in prima pagina...
Niente da fare....
Non vuole saperne.
Purtroppo stasera sono costretto ad andare a cambiarlo, sempre che lo accettino alla Trony, altrimenti dovrò comprarne un altro!!!!!!!!
Ho perso una settimana di ADSL facendo mille tentativi.... Non è possibile acquistare prodotti che poi possono essere settati solo da tecnici specializzati.
Uso il PC dal 97, ho fatto grafica pubblicitaria, ho fatto il geometra e questi mestieri mi portavano ad usare internet tutti i giorni e ad utilizzare ADSL e di conseguenza modem di tutti i tipi e marche ma mai nessuno mi aveva creato così tanti problemi.
Faccio l'ultimo tentativo poi basta.
Mia moglie usa il PC per lavoro e ha perso la pazienza.
Credo sia un prodotto che a mio parere non va consigliato a utenti inesperti, quindi al 90% delle persone.
Dovreste almeno aggiiungere una guida installazione più dettagliata o inserire nel firmware delle impostazioni pronte in base al provider.

Sono 2 passaggi in croce per poter configurare il modem, non credo sia così complicato. mi faccia sapere se è riuscito a collegarsi.

Sitecom Italia
26-01-2011, 09:27
Salve,
ho da circa un mese acquistato il wl-354 n150 e fino ad ora era andato tutto bene con la linea infostrada a 8 mega(settato in multimode).
Ho effettuato da quache giorno l'upgrade a 20 mega e da quel momento il wl354 è andato sempre molto male non riuscendo a connettersi, con la luce gialla e viola che si accendono e spengono di continuo e non connettendosi ad internet.
Son riuscito a stabilizzarlo settando la modalita adsl "g lite" (che è l'unica che funziona) ma la velocità massima raggiunta è di 1,5 mega!
Segnalo che non è un problema di linea perchè ho al momento sopperito facendomi "prestare" da mio fratello un dlink che va una bomba (circa 16mega!).
Volevo sapere come fare per settarlo al meglio (ho anche già fatto l'aggiornamento firmware 1009) considerando che è un prodotto venduto per adsl2+.
Grazie

http://img91.imageshack.us/img91/8638/adsl.th.png (http://img91.imageshack.us/i/adsl.png/)

Hai configurato in ADSL2 o ADSL2+?
in G.dmt dovresti avere il limite a 8mega, se non ricordo male...




Guarda che in due minuti se segui il manuale, lo configuri!

[QUOTE=pitx;34269954]http://img91.imageshack.us/img91/8638/adsl.th.png (http://img91.imageshack.us/i/adsl.png/)

Hai configurato in ADSL2 o ADSL2+?
in G.dmt dovresti avere il limite a 8mega, se non ricordo male...


Ho provato in tutte le modalità, ma funziona (alla velocità detta) solo in g lite.
Per caso devo impostare qualche altra cosa prima di indicare la modalità scelta?
Grazie


Impostandolo in G.dmt il modem viene forzato ad ADSL normale quindi fino a 8Mbit. ha provato a lasciarlo in Multimode ?

Sitecom Italia
26-01-2011, 09:28
Salve a tutti ho un modem sitecom wl-153 avrei un problema da risolvere.
in pratica dopo aver formattato il pc non riesco più a connettermi a e mule ho praticamente id basso chi è cosi gentile da aiutarmi?
grazie

Probabilmente prima del format avevi impostato un Indirizzo Ip statico al computer al quale poi avevi aperto le porte per emule sul router.
entra nella pagina del Router http://192.168.0.1 e spostati su Advanced Settings -> Port Forward. e controlla per quale indirizzo sono aperte le porte di emule. fatto questo impostalo manualmente sul computer e dovresti risolvere.

Sitecom Italia
26-01-2011, 09:30
Stando a quanto dice Lei, se effettivamente il WL-354 non ha un bug nel fw e non è incompatibile con l'iPhone 3gs, dovrebbe essere difettoso il mio Modem Router e perciò da spedire all'assistenza... giusto?

se fosse il modem guasto non funzionerebbero neanche i Computer.
provi questa ultima possibilità:

Entri nella pagina di configurazione del suo modem ADSL (http://192.168.0.1) apra il menù Wireless Setting->Advanced, selezioni sull'opzione 'Velocità dati' il valore 54M e prema Apply. adesso provi a collegarsi.

Sitecom Italia
26-01-2011, 09:31
Niente da fare.
E' possibile che la Sitecom non abbia un call center o un numero verde a cui rivolgersi?

Basta andare sul sito www.sitecom.com :)

email:
supporto@sitecom.com

Tel:
899 523299

Sitecom Italia
26-01-2011, 09:33
ciao. allora, la mia ragazza ha un modem fastweb che le fornisce internet e telefono. non avendo la wireless, le ho acquistato un router sitecom 150N. dopo averlo collegato e configurato, è partito. abbiamo notato però che, dopo qualche minuto di utilizzo (su notebook con windows 7), cadeva l'accesso alla rete. cioè, nella classica icona in basso a destra nella barra di windows mi compariva il cartello giallo col punto esclamativo, dicendo "connesso", ma "nessun accesso alla rete". non potevo più neanche entrare nelle impostazioni del router scrivendo 192... Spegnendo e riaccendendo il router ripartiva. ho anche aggiornato il firmware.
volevo far notare che nella configurazione del router, nella sezione wizard, dopo aver selezionato "italia" e "fastweb", mi chiede il "nome host" che non so cosa sia. quindi questa cosa non l'ho completata. potrebbe essere questo il problema?

il router è questo
http://www.sitecom.com/wireless-router-150n-x1/p/702

Con fastweb non vi è bisogno di configurarlo il router. colleghi l Hug di fastweb sulla porta blu del Sitecom e il computer via Wireless o su una delle porte Gialle.
adesso a router acceso lo resetti tenendo premuto il tasto WPS per 15 secondi. fatto questo dovrebbe funzionare regolarmente.

Sitecom Italia
26-01-2011, 09:34
Buona sera a tutti e grazie anticipatamente dell'attenzione. scusate ma sono una capra informatica e non so neppure come si inizia una nuova discussione, quindi (se qualcuno può dirmelo, grazie mille), ho risposto a questa discussione. ho una domanda probabilmente stupidissima, ma dato che ho impiegato un po' ad installare il mio wireless range extender sitecom, 300 N, WL-330, preferisco non fare errori evitabili. la mia domanda è: una volta installato correttamente il WE, posso (la sera, o quando non uso il pc), staccare anche il suo cavo di alimentazione? (o questo comporta poi la successiva reinstallazione? ) capisco che vi farò ridere, ma se posso evitare un problema, lo evito! grazie mille

Può spegnerlo tranquillamente la configurazione rimane memorizzata sul prodotto.

Sitecom Italia
26-01-2011, 09:36
mi autoquoto per un aggiornamento.
mi hanno suggerito di modificare il canale che di default è 11, perchè potrei avere delle interferenze con gli altri router. ora testo un po'.
volevo aggiungere 2 domande:
1) appena accendo il router (che è collegato ad una ciabatta), non sempre il mio notebook riesce a connettersi. a volte devo aspettare diversi minuti. è normale?
2) quando il router sitecom è acceso, il telefono ronza forte. cioè se alzo la cornetta è tutto disturbato, se chiamo il disturbo si sente da entrambi i capi. devo per forza spegnere e allora tutto torna normale. si può risolvere?



ora diciamo che capita di rado che si disconnetta, ma ce l'ho da pochi giorni e non ho fatto molti test. non credo sia rotto, cmq ci sono 10 anni di garanzia, aspetto un po' e vedo :)

Con Fastweb non si usano i filtri ADSL, quando spegne il router il ronzio sparisce?

Hai messo i filtri sui telefoni?

giuppys69
26-01-2011, 10:24
Probabilmente prima del format avevi impostato un Indirizzo Ip statico al computer al quale poi avevi aperto le porte per emule sul router.
entra nella pagina del Router http://192.168.0.1 e spostati su Advanced Settings -> Port Forward. e controlla per quale indirizzo sono aperte le porte di emule. fatto questo impostalo manualmente sul computer e dovresti risolvere.
grazie,proverò un ultima domanda ci sono aggiornamenti firmware per il modem in questione wl 153

nugone
26-01-2011, 11:35
[QUOTE=nugone;34270278]


Impostandolo in G.dmt il modem viene forzato ad ADSL normale quindi fino a 8Mbit. ha provato a lasciarlo in Multimode ?

Forse non ho spiegato bene il problema.
Ripeto : da quando ho fatto l'upgrade della linea da 8 a 20 mega funziona SOLO in modalità "g lite".
In multimode e nelle altre modalità sembra che aggangi la linea ma dopo neanche un secondo si spengono sia la luce gialla che quella violetta e restano accese solo la giallo chiaro e la rossa ( a partire da sinistra verso destra) e naturalmente non si connette ad internet.
Ritorno a chiedere: è un modem-router venduto per Adsl2+ ma come si fà per farlo funzionare?
Allo stato attuale (in g lite arriva max a 1,5 mega) è un prodotto tarpato.

Grazie se potrete aiutarmi altrimenti penso che sarò costretto a comprarne uno nuovo di una marca sicuramente più performante (dlink che mi hanno prestato e che và a 16 mega) e certamente non farò buona pubblicità per quanto riguarda Sitecom.
Saluti

jarod__1983
26-01-2011, 11:56
Buondì, ho acquistato da un pò un router Wi-Fi sitecom WL-607, dapprima utilizzato in appartamento come router ora vorrei portarlo nella nuova casa e trasformarlo come ripetitore wifi, è possibile?se si come?

Premetto che ho un modem router wifi Netgear al terzo piano, il segnale arriva al secondo piano dove collocherei il WL-607 per ripetere il segnale; mi sapreste guidare nel settaggio?

Vi ringrazio per l'attenzione.

frahugras
26-01-2011, 13:15
ho settato tutto uguale ma il test non passa

MOLTO strano; posta per favore settaggi di emule, e screenshot di virtual server; che operatore hai? non hai il firewall attaccato?

ADD: ho visto ora il reply di sitecom: ha ragione ;)) anche se hai i settaggi corretti.. li devi indirizzare all'IP del tuo PC, sennò non funzia!

frahugras
26-01-2011, 13:21
NO, l'errore me lo da il sul pannello di configurazione network del Mac e non sul modem, il modem dal suo menù mi dice che è tutto ok, per quanto riguarda la comunicazione col Mac

ciao, hai configurato male la network dell'imac o safari; scusami ma non sono esperto hackintosh... metti il tuo errore in google e troverai molte info; il tuo imac non deve usare PPPoE... lo deve usare solo il modem/router; il tuo imac deve considerare solo una rete IP automatica verso il sitecom

frahugras
26-01-2011, 13:28
Sono 2 passaggi in croce per poter configurare il modem, non credo sia così complicato. mi faccia sapere se è riuscito a collegarsi.

whiteshot ha problemi nel rilascio degli IP sulla WAN, per questo non si connetteva ad internet; le procedure PPP non si chiudevano; non so se abbia risolto aspetto anche io feedbacks; ho consigliato di chiamare telecom per un
check del suo profilo nelle macchine di AA & provisioning

margas
26-01-2011, 17:02
Hai messo i filtri sui telefoni?

no, ma me l'hanno suggerito. se dite che è quello allora me lo procuro. come si chiamano, filtri per il disturbo?

dovresti capire se hai un problema di interferenza o il tuo router smette di operare.. prova col cavo ethernet; se mi dici che non lo pinghi così è grave; 1 minuto di boot è normale, 10 no; vedi subito la wireless?

col cavo ethernet funziona perfetto. diciamo che ieri mattina appena acceso, i 2 notebook mi vedevano la wireless, col segnale al massimo, ma non si connettevano ad essa automaticamente e quando lo facevo manualmente, provava un po' e poi mi diceva impossibile collegarsi.
ho chiamato fastweb e mi hanno suggerito di cambiare canale dal classico 11 di default. l'ho fatto, e tutto oggi non ho avuto problemi. mi pare che il problema della connessione sia risolto.

parliamo di router vero? quindi non è collegato al telefono? e ti crea interferenze in un cordless? che ha la base vicino? può essere... specifica meglio..

ho un vecchio hag della fasweb, da lì esce il filo che va al telefono fisso e il cavo che si collega al router sitecom. appena accendo il router comincia il disturbo. mi spiego bene o manca qualcosa?

Con Fastweb non si usano i filtri ADSL, quando spegne il router il ronzio sparisce?

esatto, appena spengo il router il disturbo sparisce. mi sono fatto prestare uno switch (spero si scriva così) che mi han detto che dentro aveva un riduttore di disturbo, l'ho provato ed effettivamente viene un po' ridotto, ma non abbastanza. che filtro dovrei prendere?

frahugras
26-01-2011, 18:00
no, ma me l'hanno suggerito. se dite che è quello allora me lo procuro. come si chiamano, filtri per il disturbo?

->> sì, ma se il tuo problema emerge solo con il nuovo router i filtri non servono a nulla

col cavo ethernet funziona perfetto. diciamo che ieri mattina appena acceso, i 2 notebook mi vedevano la wireless, col segnale al massimo, ma non si connettevano ad essa automaticamente e quando lo facevo manualmente, provava un po' e poi mi diceva impossibile collegarsi.
ho chiamato fastweb e mi hanno suggerito di cambiare canale dal classico 11 di default. l'ho fatto, e tutto oggi non ho avuto problemi. mi pare che il problema della connessione sia risolto.

->> ok... strano a pensarci, possibile avessi un canale così rumoroso da far fallire l'aggancio!? cmq ok

ho un vecchio hag della fasweb, da lì esce il filo che va al telefono fisso e il cavo che si collega al router sitecom. appena accendo il router comincia il disturbo. mi spiego bene o manca qualcosa?

->> capito: molto strano, vuol dire che il router wireless disturba accoppiando il doppino classico... puoi abbassare la potenza di trasmissione del sitecom da menù?

esatto, appena spengo il router il disturbo sparisce. mi sono fatto prestare uno switch (spero si scriva così) che mi han detto che dentro aveva un riduttore di disturbo, l'ho provato ed effettivamente viene un po' ridotto, ma non abbastanza. che filtro dovrei prendere?

->> dove hai messo lo switch? non parli di uno splitter per caso?

margas
26-01-2011, 19:12
->> dove hai messo lo switch? non parli di uno splitter per caso?
sisi scusa, splitter. semplicemente anziche andare direttamente dal modem fastweb al router, ho messo a metà strada questo splitter, cioè dal modem allo splitter, e dallo splitter all'ingresso blu del router.
quindi, se dici che il filtro al telefono non funziona, magari esiste qualche filtro da mettere all'ingresso del router?

non so se si può abbassare la potenza del router, ma preferirei non farlo in quanto in camera il segnale non arriva fortissimo, e voglio poter usare skype. se abbasso il segnale ho paura che poi vada troppo lento...

frahugras
26-01-2011, 19:16
sisi scusa, splitter. semplicemente anziche andare direttamente dal modem fastweb al router, ho messo a metà strada questo splitter, cioè dal modem allo splitter, e dallo splitter all'ingresso blu del router.
quindi, se dici che il filtro al telefono non funziona, magari esiste qualche filtro da mettere all'ingresso del router?

non so se si può abbassare la potenza del router, ma preferirei non farlo in quanto in camera il segnale non arriva fortissimo, e voglio poter usare skype. se abbasso il segnale ho paura che poi vada troppo lento...

no, fermo:

- non è uno splitter, è veramente uno switch, lo metti sul cavo ETHERNET fra HAG e sietcom vero? il cavo ETHERNET che MARCHIO riporta? UTP CAT 5E !?
- non credo proprio i tuoi problemi possano derivare da cavo ethernet di fianco a cavo telefono!? cmq prova a distanziare adeguatamente questi cavi, tutti...
- l'abbassamento di potenza NON è proporzionale direttamente alla velocità dati

margas
26-01-2011, 20:05
no, fermo:

- non è uno splitter, è veramente uno switch, lo metti sul cavo ETHERNET fra HAG e sietcom vero? il cavo ETHERNET che MARCHIO riporta? UTP CAT 5E !?
- non credo proprio i tuoi problemi possano derivare da cavo ethernet di fianco a cavo telefono!? cmq prova a distanziare adeguatamente questi cavi, tutti...
- l'abbassamento di potenza NON è proporzionale direttamente alla velocità dati

beh, è un coso della netgear con 8 ingressi :) si, lo collego a metà tra il modem e il router usando un altro cavo, ma ora l'ho tolto perchè non era mio e non risolveva del tutto il problema
il cavo è quello che c'era col router, VFC CAT. EE
per il discorso della potenza, prima voglio vedere a provare qualche filtro, poi semmai metto mano ai settaggi, ma non vorrei far casini

frahugras
26-01-2011, 21:05
beh, è un coso della netgear con 8 ingressi :) si, lo collego a metà tra il modem e il router usando un altro cavo, ma ora l'ho tolto perchè non era mio e non risolveva del tutto il problema
il cavo è quello che c'era col router, VFC CAT. EE
per il discorso della potenza, prima voglio vedere a provare qualche filtro, poi semmai metto mano ai settaggi, ma non vorrei far casini

ma va... che casini vuoi fare? cmq il cavo è 5E.. non EE ;) ad ogni modo... io fare due prove: spegni la wireless e vedi se il disturbo sparisce; stacca il cavo e vedi lo stesso... sennò è altro: rumore chipset, diafonia etehrnet etc etc etc

margas
27-01-2011, 09:34
ma va... che casini vuoi fare? cmq il cavo è 5E.. non EE ;) ad ogni modo... io fare due prove: spegni la wireless e vedi se il disturbo sparisce; stacca il cavo e vedi lo stesso... sennò è altro: rumore chipset, diafonia etehrnet etc etc etc

5E, ci vedo pure poco :)

quello prove le ho già fatte, e ho notato proprio che spegnendo il router il disturbo sparisce del tutto, e sparisce anche se, pur lasciandolo acceso, stacco il cavo. quindi da qui nella mia ignoranza potrei supporre che il discorso della potenza non centra, ma è solo una supposizione. immagino che sia il modem fastweb che essendo vecchiotto fa un po' schifez :)

cmq anche oggi si è connesso subito, sono proprio contento, funziona bene. vabbè, se non risolvo il problema del disturbo, spegnerò il router quando devo telefonare

frahugras
27-01-2011, 09:55
5E, ci vedo pure poco :)

quello prove le ho già fatte, e ho notato proprio che spegnendo il router il disturbo sparisce del tutto, e sparisce anche se, pur lasciandolo acceso, stacco il cavo. quindi da qui nella mia ignoranza potrei supporre che il discorso della potenza non centra, ma è solo una supposizione. immagino che sia il modem fastweb che essendo vecchiotto fa un po' schifez :)

cmq anche oggi si è connesso subito, sono proprio contento, funziona bene. vabbè, se non risolvo il problema del disturbo, spegnerò il router quando devo telefonare

sai che è veramente strana una interferenza di un cavo cat5E verso un doppino? puoi distanziarli? riesci a reperire un SFTP 5E? ovvero un cavo 5E con tutta la CALZA che scherma?

margas
27-01-2011, 10:07
sai che è veramente strana una interferenza di un cavo cat5E verso un doppino? puoi distanziarli? riesci a reperire un SFTP 5E? ovvero un cavo 5E con tutta la CALZA che scherma?

distanziarli purtroppo no, provo a vedere per il cavo se ne trovo un altro.
comunque ho cantato vittoria troppo presto, proprio 10 minuti fa la connessione è diventata lentissima, ho dovuto spegnere il router e riaccenderlo. dopo averlo fatto mi mostrava la rete ma non si connetteva automaticamente. se provavo manualmente mi diceva "impossibile collegarsi a xxx". ho dovuto spegnere nuovamente e riaccendere, e allora è partito. vabbè, comunque la maggior parte del tempo va, se i crolli sono così sporadici lì sopporto e pace.

frahugras
27-01-2011, 10:48
distanziarli purtroppo no, provo a vedere per il cavo se ne trovo un altro.
comunque ho cantato vittoria troppo presto, proprio 10 minuti fa la connessione è diventata lentissima, ho dovuto spegnere il router e riaccenderlo. dopo averlo fatto mi mostrava la rete ma non si connetteva automaticamente. se provavo manualmente mi diceva "impossibile collegarsi a xxx". ho dovuto spegnere nuovamente e riaccendere, e allora è partito. vabbè, comunque la maggior parte del tempo va, se i crolli sono così sporadici lì sopporto e pace.

non deve farlo.. sono apparati che ti devono fornire affidabilità... non deve necessitare di un riavvio ogni tot ore... posso capire che si pianti una volta al mese.. ma non di più;

frahugras
27-01-2011, 10:58
sai che è veramente strana una interferenza di un cavo cat5E verso un doppino? puoi distanziarli? riesci a reperire un SFTP 5E? ovvero un cavo 5E con tutta la CALZA che scherma?

mi scrivi il modello del modem fastweb? che profilo di linea hai?

margas
27-01-2011, 11:27
mi scrivi il modello del modem fastweb? che profilo di linea hai?

mmh, ci sono un sacco di numeri sotto, ma non so quale di questi indichi il modello... quando ho chiamato fastweb mi hanno detto che ho ancora il modello vecchio, come capisco che modello è? la connessione è della mia ragazza, che non sa dirmi quale sia il profilo di linea. ti posso dire che è telefono 300 minuti gratis + adsl illimitato che scarica fino a 650 kb/s, 35 euro al mese. ho cercato fra le sue carte ma non riesco a trovare un nome...


non so se è importante, ora nel log ho:
Log di sistema
01/27/2011 12:34:37 User from 192.168.0.100 timed out
01/27/2011 12:25:17 DHCP Client: [WAN]Receive Ack from 10.32.122.100,Lease time=3600
01/27/2011 12:25:17 DHCP Client: [WAN]Domain name = residential.fw
01/27/2011 12:25:17 DHCP Client: [WAN]Send Request, Request IP=10.32.122.101
01/27/2011 12:16:01 sending ACK to 192.168.0.101
01/27/2011 11:55:17 DHCP Client: [WAN]Receive Ack from 10.32.122.100,Lease time=3600
01/27/2011 11:55:17 DHCP Client: [WAN]Domain name = residential.fw
01/27/2011 11:55:17 DHCP Client: [WAN]Send Request, Request IP=10.32.122.101
01/27/2011 11:25:17 DHCP Client: [WAN]Receive Ack from 10.32.122.100,Lease time=3600
01/27/2011 11:25:17 DHCP Client: [WAN]Domain name = residential.fw
01/27/2011 11:25:17 DHCP Client: [WAN]Send Request, Request IP=10.32.122.101
01/27/2011 10:55:55 sending ACK to 192.168.0.100
01/27/2011 10:55:20 NTP Date/Time updated.
01/27/2011 10:55:16 DHCP Client: [WAN]Receive Ack from 10.32.122.100,Lease time=3600
01/27/2011 10:55:16 DHCP Client: [WAN]Domain name = residential.fw
01/27/2011 10:55:16 DHCP Client: [WAN]Send Request, Request IP=10.32.122.101
01/27/2011 10:55:16 DHCP Client: [WAN]Receive Offer from 10.32.122.100
01/27/2011 10:55:16 DHCP Client: [WAN]Domain name = residential.fw
01/27/2011 10:55:15 DHCP Client: [WAN]Send Discover

Log di sicurezza
01/27/2011 12:26:07 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50659->> 74.125.159.109, 993 (from WAN Outbound)
01/27/2011 11:48:56 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 51303->> 217.199.217.101, 80 (from WAN Outbound)
01/27/2011 11:48:37 **SYN Flood to Host** 192.168.0.100, 51291->> 217.199.217.3, 80 (from WAN Outbound)
01/27/2011 11:26:23 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50843->> 217.199.217.3, 80 (from WAN Outbound)
01/27/2011 11:26:22 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50873->> 217.199.217.8, 80 (from WAN Outbound)
01/27/2011 11:26:22 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50809->> 217.199.217.3, 80 (from WAN Outbound)
01/27/2011 11:25:37 **TCP FIN Scan** 209.85.147.132, 80->> 192.168.0.100, 50664 (from WAN Inbound)


gli ultimi 3 risalgono + o - a quando mi è caduta la linea, non so se centra

cofano
27-01-2011, 12:07
Anche se non è una sfida, sono in possosso di un router WNDR3300; per aumentarne la portata ho preso un Sitecom WL-330 (che va bene con tutti i router.. a dire di chi me l'ha venduto).

Tuttavia riesco AL MASSIMO ad avere una configurazione rete del tipo

Notebook-----WL-330-----Router--X--Internet

anche se in realtà cliccando su Router non riesco ad accedervi (su WL330 invece si).

Le impostazioni sono fatte seguendo le istruzioni allegate al WL.. ho anche provato a disattivare il WEP (quindi rete non protetta).. non ci sono restrizioni MAC ed anzi, ho riservato al WL330 l'indirizzo di competenza.

DOVE SBALGIO!? :cry:

frahugras
27-01-2011, 13:14
mmh, ci sono un sacco di numeri sotto, ma non so quale di questi indichi il modello... quando ho chiamato fastweb mi hanno detto che ho ancora il modello vecchio, come capisco che modello è? la connessione è della mia ragazza, che non sa dirmi quale sia il profilo di linea. ti posso dire che è telefono 300 minuti gratis + adsl illimitato che scarica fino a 650 kb/s, 35 euro al mese. ho cercato fra le sue carte ma non riesco a trovare un nome...


non so se è importante, ora nel log ho:
Log di sistema
01/27/2011 12:34:37 User from 192.168.0.100 timed out
192.168.0.100, 50664 (from WAN Inbound)


gli ultimi 3 risalgono + o - a quando mi è caduta la linea, non so se centra

quali esattamente? cmq nel log non mi sembra di vedere niente di particolarmente anomalo; ma il sitecom sulla WAN, è in statico o dinamico? il log di sicurezza ha qualcosa che non capisco in merito...

frahugras
27-01-2011, 13:17
Anche se non è una sfida, sono in possosso di un router WNDR3300; per aumentarne la portata ho preso un Sitecom WL-330 (che va bene con tutti i router.. a dire di chi me l'ha venduto).

Tuttavia riesco AL MASSIMO ad avere una configurazione rete del tipo

Notebook-----WL-330-----Router--X--Internet

anche se in realtà cliccando su Router non riesco ad accedervi (su WL330 invece si).

Le impostazioni sono fatte seguendo le istruzioni allegate al WL.. ho anche provato a disattivare il WEP (quindi rete non protetta).. non ci sono restrizioni MAC ed anzi, ho riservato al WL330 l'indirizzo di competenza.

DOVE SBALGIO!? :cry:

come hai configurato il 330? e com'è configurato il netgear? il 330 è un range extender: vede la rete del netgear e la ritrasmette... tu cosa non riesci a fare? che indirizzo prende il notebook? che indirizzo hai sul 330? e sul netgear? navighi cmq?

margas
27-01-2011, 13:22
quali esattamente? cmq nel log non mi sembra di vedere niente di particolarmente anomalo; ma il sitecom sulla WAN, è in statico o dinamico? il log di sicurezza ha qualcosa che non capisco in merito...

il sitecom è in dinamico, come da default se scelgo fastweb in wizard.

sotto il modem fastweb c'è:
MAC ADD 00036F A078B8
CPA-K-RE 40FWB S/N 003864
Pr 03/06
fastweb code:100084 HAG

frahugras
27-01-2011, 16:01
il sitecom è in dinamico, come da default se scelgo fastweb in wizard.

sotto il modem fastweb c'è:
MAC ADD 00036F A078B8
CPA-K-RE 40FWB S/N 003864
Pr 03/06
fastweb code:100084 HAG


sembra un telsey? ok per il dinamico.. giusto... il sitecom viene visto come un pc dall'hag fwb; praticamente ti fai un doppio nat

sì, il MAC address è di un TELSEY

Nataku95
27-01-2011, 17:58
Salve sono nuovo e spero di non fare 1 domanda che magari lo hanno fatto altri utenti.
Allora ho acquistato la settimana scorsa 1 sitecom WL-347 l'internet funziona ma ho riscontrato che in alcuni giochi online nn funziona bene , ho verificato con il pingtest e mi esce packet lost non so cm fare se qualcuno mi può aiutare.
Grazie in anticipo

frahugras
27-01-2011, 20:43
Salve sono nuovo e spero di non fare 1 domanda che magari lo hanno fatto altri utenti.
Allora ho acquistato la settimana scorsa 1 sitecom WL-347 l'internet funziona ma ho riscontrato che in alcuni giochi online nn funziona bene , ho verificato con il pingtest e mi esce packet lost non so cm fare se qualcuno mi può aiutare.
Grazie in anticipo

a seconda del gioco devi effettuare alcuni settaggi; controlla su google per ogni gioco le eventuali porte da aprire; il pingtest è da internet verso il tuo router?

zampetta007
27-01-2011, 21:25
Buonasera a tutti!!Sono nuovo nel forum e nuovo utente SItecom.Ho da poco comprato un SItecom modem-router 150N.Configurarlo è stato semplicissimo ma dopo l'euforia iniziale sono giunti i problemi.Premesso che ho già testato la linea con un router normale(e non salta),quando metto la linea in wireless con il Sitecom la linea spesso salta facendo registrare errori in HEC e CRC(anche molto alti..stasera addirittura CRC raggiungeva gli 11000!!).Cosa mi consigliate di fare??

frahugras
27-01-2011, 21:29
Buonasera a tutti!!Sono nuovo nel forum e nuovo utente SItecom.Ho da poco comprato un SItecom modem-router 150N.Configurarlo è stato semplicissimo ma dopo l'euforia iniziale sono giunti i problemi.Premesso che ho già testato la linea con un router normale(e non salta),quando metto la linea in wireless con il Sitecom la linea spesso salta facendo registrare errori in HEC e CRC(anche molto alti..stasera addirittura CRC raggiungeva gli 11000!!).Cosa mi consigliate di fare??

ciao, che modello esattamente? spiegami bene: quando navighi con il pc collegato al modem via cavo ethernet va tutto bene, quando ti colleghi in wifi il modem ti segnala un aumento degli errori e il link dsl cade?

zampetta007
27-01-2011, 21:35
Usando un router di un'altra marca che già possedevo,mi connetto normalmente e la linea non salta.Staccando il router ed usando le rete wifi data dal router wireless della Sitecom,la linea salta spesso e controllando il wizard notavo errori CRC e HEC altissimi.

Il modello è il WL-358

frahugras
27-01-2011, 21:55
Usando un router di un'altra marca che già possedevo,mi connetto normalmente e la linea non salta.Staccando il router ed usando le rete wifi data dal router wireless della Sitecom,la linea salta spesso e controllando il wizard notavo errori CRC e HEC altissimi.

Il modello è il WL-358

l'altro router che non ha problemi è un mode/router wireless? cosa intendi "staccando il router?" scusami ma non capisco la catena di accesso che usi.. mi descrivi bene le due situazioni?

zampetta007
27-01-2011, 22:09
Semplicemente uno è un normalissimo router(NON wireless..presa attacca dal telefono e cavo lan dal router al computer) con il quale la connessione va.Il Sitecom(attaccato con il filo del telefono solamente visto che è wireless) invece la connessione arriva in tutta casa però salta con le dinamiche già descritte.Spero di essere stato chiaro.(Logicamente staccando il router significa che stacco la presa telefonica dal router lan dell'altra marca per attaccarla al Sitecom wireless)

Nataku95
27-01-2011, 22:33
a seconda del gioco devi effettuare alcuni settaggi; controlla su google per ogni gioco le eventuali porte da aprire; il pingtest è da internet verso il tuo router?

Questo è il pingtest fatto:
http://www.pingtest.net/result/33231106.png (http://www.pingtest.net)

Per quanto riguarda il gioco è S4 League non so se lo conoscete

P.S. ho cm sistema operativo windows vista e cm linea internet alice adsl centra qualcosa?

frahugras
27-01-2011, 22:43
Semplicemente uno è un normalissimo router(NON wireless..presa attacca dal telefono e cavo lan dal router al computer) con il quale la connessione va.Il Sitecom(attaccato con il filo del telefono solamente visto che è wireless) invece la connessione arriva in tutta casa però salta con le dinamiche già descritte.Spero di essere stato chiaro.(Logicamente staccando il router significa che stacco la presa telefonica dal router lan dell'altra marca per attaccarla al Sitecom wireless)

l'hai spiegato da brivido... ;) cmq CREDO di aver capito... il sitecom è un modem/router/wifi e ti tira in piedi il servizio dsl da schifo; prova a cambiare la modulazione, sennò fattelo cambiare;

ADD: ma se colleghi : doppino - sitecom - cavo LAN al tuo pc... da ancora errori? o è solo collegandoti in wifi?

frahugras
27-01-2011, 22:48
Questo è il pingtest fatto:
http://www.pingtest.net/result/33231106.png (http://www.pingtest.net)

Per quanto riguarda il gioco è S4 League non so se lo conoscete

P.S. ho cm sistema operativo windows vista e cm linea internet alice adsl centra qualcosa?

il ping test da il suo risultato... pinga il router, e NON ti da loss... qundi va bene da quello che vedo; ma il gioco ti gira male?
cmq guardando su internet (e mi chiedo perchè chi posta qui non lo faccia mai... :rolleyes: ) devi aprire le porte:

28008 TCP
28012 TCP
28013 TCP

via virtual server; trovi le istruzioni sul manuale e su vari siti

gprsman
28-01-2011, 06:12
Grazie mille sitecom italia ,nel WL-304 +chiavetta 300N quindi WL-546 con il firmware 0.88 che mi ha linkato sono ritornati i valori del margine di rumore :) prima con la 0.91 erano spariti ;)


ho un altro problema seguendo le guide delle prime pagine,per mettere la WPA-PSK ho disabilitato il WPS prima ,fatto tutto con il cavo ma non si connette,non capisco...senza protezione si connette tranquillamente.

Saluti.

cofano
28-01-2011, 06:58
come hai configurato il 330? e com'è configurato il netgear? il 330 è un range extender: vede la rete del netgear e la ritrasmette... tu cosa non riesci a fare? che indirizzo prende il notebook? che indirizzo hai sul 330? e sul netgear? navighi cmq?

Allora:
Impostazioni WNDR3300
Indirizzo IP 192.168.5.1
Sub 255.255.255.0
Range 192.168.5.100 - 192.168.5.255

Al WNDR è attaccato il modem ed un PC Wired (che naviga tranquillamente)

Impostazioni WL-330 (ho seguito le istruzioni passo-passo fornite nella scatola)
Universal Repeater, 2.4GHz (B+G+N)
Indirizzo IP 192.168.5.234
Sub 255.255.255.0
Gateway Predefinito 192.168.5.1

Ho tolto tutte le restrizioni MAC ed anche la protezione WEP

NON riesco a navigare con PC Wireless collegati all'extender.. se invece mi collego al Router navigo benissimo (dove arriva il segnale).
Noto che (collegandomi all'extender) impiega molto ad identificare la rete, quando identificata, vedo tutti i dispositivi fino al Router ma nella linea Router->Internet c'è la X di assenza collegamento.
Noto anche che cliccando sui dispositivi, riesco a connettermi ad entrare nel PC, a collegarmi all'extender (pagina di configurazione) ma NON al Router (nonostante lo dia visibile e le indichi correttamente il suo indirizzo IP).

.. che tristezza.

frahugras
28-01-2011, 07:40
Grazie mille sitecom italia ,nel WL-304 +chiavetta 300N quindi WL-546 con il firmware 0.88 che mi ha linkato sono ritornati i valori del margine di rumore :) prima con la 0.91 erano spariti ;)


ho un altro problema seguendo le guide delle prime pagine,per mettere la WPA-PSK ho disabilitato il WPS prima ,fatto tutto con il cavo ma non si connette,non capisco...senza protezione si connette tranquillamente.

Saluti.

usi XP? sp3? che scheda di rete wifi hai?

frahugras
28-01-2011, 07:42
Allora:
Impostazioni WNDR3300
Indirizzo IP 192.168.5.1
Sub 255.255.255.0
Range 192.168.5.100 - 192.168.5.255

Al WNDR è attaccato il modem ed un PC Wired (che naviga tranquillamente)

Impostazioni WL-330 (ho seguito le istruzioni passo-passo fornite nella scatola)
Universal Repeater, 2.4GHz (B+G+N)
Indirizzo IP 192.168.5.234
Sub 255.255.255.0
Gateway Predefinito 192.168.5.1

Ho tolto tutte le restrizioni MAC ed anche la protezione WEP

NON riesco a navigare con PC Wireless collegati all'extender.. se invece mi collego al Router navigo benissimo (dove arriva il segnale).
Noto che (collegandomi all'extender) impiega molto ad identificare la rete, quando identificata, vedo tutti i dispositivi fino al Router ma nella linea Router->Internet c'è la X di assenza collegamento.
Noto anche che cliccando sui dispositivi, riesco a connettermi ad entrare nel PC, a collegarmi all'extender (pagina di configurazione) ma NON al Router (nonostante lo dia visibile e le indichi correttamente il suo indirizzo IP).

.. che tristezza.

mi sembra corretto per quello che so io del 330; dal menu dell'extender hai visto, configurato, agganciato il netgear vero? quando parli della X e dell'IP etc lo vedi attraverso i menù di seven? provato a fare ping stupidi verso gli IP? del 330, del netgear?

cofano
28-01-2011, 07:57
mi sembra corretto per quello che so io del 330; dal menu dell'extender hai visto, configurato, agganciato il netgear vero? quando parli della X e dell'IP etc lo vedi attraverso i menù di seven? provato a fare ping stupidi verso gli IP? del 330, del netgear?

Si.. la X è quella che si vede con W7 o con WVISTA (dipende dal notebook con cui mi collego) nella finestra di gestione rete. La configurazione è fatta con il SITE SURVEY, quindi la vede e la imposta.

PC------WL-330------ROUTER---X---Internet

NON ho provato a fare i ping, ho provato cliccando sul dispositivo (dovrebbe essere equivalente al ping) ma entro solo nella pagina configurazione del WL.

Noto però che l'indirizzo IP del PC wireless non è nel Range del Router.. devo mettere un IP STATICO?
Devo impostare i DNS 192.99.125.1 e 192.99.250.2 come suggerito dall'ambasciatore?

frahugras
28-01-2011, 09:42
Si.. la X è quella che si vede con W7 o con WVISTA (dipende dal notebook con cui mi collego) nella finestra di gestione rete. La configurazione è fatta con il SITE SURVEY, quindi la vede e la imposta.

PC------WL-330------ROUTER---X---Internet

NON ho provato a fare i ping, ho provato cliccando sul dispositivo (dovrebbe essere equivalente al ping) ma entro solo nella pagina configurazione del WL.

Noto però che l'indirizzo IP del PC wireless non è nel Range del Router.. devo mettere un IP STATICO?
Devo impostare i DNS 192.99.125.1 e 192.99.250.2 come suggerito dall'ambasciatore?

ciao, aspe: come hai fatto per i routers, dimmi che IP hai sul PC !? se ti metti in statico dimmi che IP hanno tutti gli apparati, se in dinamico descrivi la rete; DEVI avere equipment tutti nella stessa maschera: 192.168.5.x descritta dalla 255.255.255.0, sennò non fai routing

Sitecom Italia
28-01-2011, 09:56
grazie,proverò un ultima domanda ci sono aggiornamenti firmware per il modem in questione wl 153

non vi sono aggiornamenti firmware.

Sitecom Italia
28-01-2011, 09:57
[QUOTE=Sitecom Italia;34286800]

Forse non ho spiegato bene il problema.
Ripeto : da quando ho fatto l'upgrade della linea da 8 a 20 mega funziona SOLO in modalità "g lite".
In multimode e nelle altre modalità sembra che aggangi la linea ma dopo neanche un secondo si spengono sia la luce gialla che quella violetta e restano accese solo la giallo chiaro e la rossa ( a partire da sinistra verso destra) e naturalmente non si connette ad internet.
Ritorno a chiedere: è un modem-router venduto per Adsl2+ ma come si fà per farlo funzionare?
Allo stato attuale (in g lite arriva max a 1,5 mega) è un prodotto tarpato.

Grazie se potrete aiutarmi altrimenti penso che sarò costretto a comprarne uno nuovo di una marca sicuramente più performante (dlink che mi hanno prestato e che và a 16 mega) e certamente non farò buona pubblicità per quanto riguarda Sitecom.
Saluti

è strano che funzioni soltanto in g.lite ( che ha appunto il limte di 1,5mbit ) con le altre modulazioni il LED ADSL lampeggia ?

cofano
28-01-2011, 09:58
ciao, aspe: come hai fatto per i routers, dimmi che IP hai sul PC !? se ti metti in statico dimmi che IP hanno tutti gli apparati, se in dinamico descrivi la rete; DEVI avere equipment tutti nella stessa maschera: 192.168.5.x descritta dalla 255.255.255.0, sennò non fai routing

Sui PC metto "ottieni IP automaticamente".. poi per fare delle prove di accesso metto 192.168.5.250.. ma serve solo per l'accesso.. in realtà provo sempre con IP AUTOMATICO..

P.s. ho WL con DHCP disabilitato, non l'avevo specificato prima.

Gateway (router) 192.168.5.1 (range 100-255) sub 255.255.255.0
Extender (WL) 192.168.5.234, gateway 192.168.5.1 sub 255.255.255.0
Notebook IP AUTOMATICO oppure provo con 192.168.5.250 sub 255.255.255.0 e default gateway 192.168.5.1

sto cannando?:muro:

Sitecom Italia
28-01-2011, 10:26
Buondì, ho acquistato da un pò un router Wi-Fi sitecom WL-607, dapprima utilizzato in appartamento come router ora vorrei portarlo nella nuova casa e trasformarlo come ripetitore wifi, è possibile?se si come?

Premetto che ho un modem router wifi Netgear al terzo piano, il segnale arriva al secondo piano dove collocherei il WL-607 per ripetere il segnale; mi sapreste guidare nel settaggio?

Vi ringrazio per l'attenzione.

Il WL-607 dovrebbe avere la funzione WDS su Wireless Settings, ma funziona soltanto se anche il modem Wireless di base ha la stessa funzione. Controlli se il suo modem la possiede.

nugone
28-01-2011, 10:27
[QUOTE=nugone;34288045]

è strano che funzioni soltanto in g.lite ( che ha appunto il limte di 1,5mbit ) con le altre modulazioni il LED ADSL lampeggia ?

Praticamente lampeggia per un poco (luce gialla a destra) poi lampeggia per un attimo la luce violetta a fianco e poi si spengono entrambi.
Rimangono accese solo le luci bianca e rossa che sono alla sinistra.

Ho provato sia in multimode che singolarmente ma, torno a ripetere le luci si accendono costantemente e consentono di navigare esclusivamente in g.lite.

Cosa fare? Devo buttarlo?
Saluti

Sitecom Italia
28-01-2011, 10:38
esatto, appena spengo il router il disturbo sparisce. mi sono fatto prestare uno switch (spero si scriva così) che mi han detto che dentro aveva un riduttore di disturbo, l'ho provato ed effettivamente viene un po' ridotto, ma non abbastanza. che filtro dovrei prendere?


Quindi levando il Router sitecom e utilizzando uno Switch ha sempre il problema del Ronzio? provi un classico filtro ADSL da mettere sulla presa del telefono.

Sitecom Italia
28-01-2011, 10:41
->> dove hai messo lo switch? non parli di uno splitter per caso?

sisi scusa, splitter. semplicemente anziche andare direttamente dal modem fastweb al router, ho messo a metà strada questo splitter, cioè dal modem allo splitter, e dallo splitter all'ingresso blu del router.
quindi, se dici che il filtro al telefono non funziona, magari esiste qualche filtro da mettere all'ingresso del router?

non so se si può abbassare la potenza del router, ma preferirei non farlo in quanto in camera il segnale non arriva fortissimo, e voglio poter usare skype. se abbasso il segnale ho paura che poi vada troppo lento...

no, fermo:

- non è uno splitter, è veramente uno switch, lo metti sul cavo ETHERNET fra HAG e sietcom vero? il cavo ETHERNET che MARCHIO riporta? UTP CAT 5E !?
- non credo proprio i tuoi problemi possano derivare da cavo ethernet di fianco a cavo telefono!? cmq prova a distanziare adeguatamente questi cavi, tutti...
- l'abbassamento di potenza NON è proporzionale direttamente alla velocità dati

beh, è un coso della netgear con 8 ingressi :) si, lo collego a metà tra il modem e il router usando un altro cavo, ma ora l'ho tolto perchè non era mio e non risolveva del tutto il problema
il cavo è quello che c'era col router, VFC CAT. EE
per il discorso della potenza, prima voglio vedere a provare qualche filtro, poi semmai metto mano ai settaggi, ma non vorrei far casini


se utilizza soltanto lo switch senza il Sitecom vi è il fruscio?

Sitecom Italia
28-01-2011, 10:42
Grazie mille sitecom italia ,nel WL-304 +chiavetta 300N quindi WL-546 con il firmware 0.88 che mi ha linkato sono ritornati i valori del margine di rumore :) prima con la 0.91 erano spariti ;)


ho un altro problema seguendo le guide delle prime pagine,per mettere la WPA-PSK ho disabilitato il WPS prima ,fatto tutto con il cavo ma non si connette,non capisco...senza protezione si connette tranquillamente.

Saluti.


che sistema operativo utilizza il computer?

Sitecom Italia
28-01-2011, 10:43
Allora:
Impostazioni WNDR3300
Indirizzo IP 192.168.5.1
Sub 255.255.255.0
Range 192.168.5.100 - 192.168.5.255

Al WNDR è attaccato il modem ed un PC Wired (che naviga tranquillamente)

Impostazioni WL-330 (ho seguito le istruzioni passo-passo fornite nella scatola)
Universal Repeater, 2.4GHz (B+G+N)
Indirizzo IP 192.168.5.234
Sub 255.255.255.0
Gateway Predefinito 192.168.5.1

Ho tolto tutte le restrizioni MAC ed anche la protezione WEP

NON riesco a navigare con PC Wireless collegati all'extender.. se invece mi collego al Router navigo benissimo (dove arriva il segnale).
Noto che (collegandomi all'extender) impiega molto ad identificare la rete, quando identificata, vedo tutti i dispositivi fino al Router ma nella linea Router->Internet c'è la X di assenza collegamento.
Noto anche che cliccando sui dispositivi, riesco a connettermi ad entrare nel PC, a collegarmi all'extender (pagina di configurazione) ma NON al Router (nonostante lo dia visibile e le indichi correttamente il suo indirizzo IP).

.. che tristezza.



Gentile Cliente

Lo colleghi direttamente al computer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.

Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: universal repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove selezionare la rete Wireless del suo modem, la selezioni e prema DONE.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem.

Infine vada su Toobox -> System e imposti

IP Address: 192.168.5.234
Subnet MAsk: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.5.1
Dhcp Server: Disable

Adesso configure la rete Wireless del suo computer come di seguito
Vada su: Start -> pannello di controllo -> Connessione Di rete -> Selezioni "connessione alla rete Senza Fili" e dia Tasto Destro Proprietà -> Selezioni "protocollo internet (TCP/IP)" e Clicki su Proprietà -> Selezioni "utilizza Il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti Dati:

Indirizzo IP: 192.168.5.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.5.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2

E prema Apply.

Adesso scolleghi il Sitecom dal computer, si colleghi alla rete Wireless Sitecom e dovrebbe riuscire a Navigare.

Sitecom Italia
28-01-2011, 10:44
[QUOTE=Sitecom Italia;34306722]

Praticamente lampeggia per un poco (luce gialla a destra) poi lampeggia per un attimo la luce violetta a fianco e poi si spengono entrambi.
Rimangono accese solo le luci bianca e rossa che sono alla sinistra.

Ho provato sia in multimode che singolarmente ma, torno a ripetere le luci si accendono costantemente e consentono di navigare esclusivamente in g.lite.

Cosa fare? Devo buttarlo?
Saluti

Allora deve avere qualche problama il modem. se ha lo scontrino contatti direttamente il rivenditore per la sostituzione in garanzia del prodotto. dovrà riconsegnarlo completo di accessori e manuali.

ribarion
28-01-2011, 11:35
Gentile cliente

provi ad impostarlo manualmente come segue, apra la pagina http://192.168.0.1 e si sposti su Interface Setup -> Internet.
ora partendo dall' alto deve impostare

PVCO
ISP: PPPoA/PPPoE
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
Encapsulation: PPPoE LLC
Connection: Allways On

e prema il tasto SAVE

mi faccia sapere se ha ancora problemi.

Salve, la ringrazio per la risposta. Purtroppo ho ancora dei problemi, la connessione wireless è molto lenta soprattutto se il pc principale che è collegato al router è acceso.
Un'altra cosa che mi sono accorto, è che se accendo il pc insieme al router, quest'ultimo non si aggancia alla rete adsl... se invece prima accendo il modem (aspettando un paio di minuti che si agganci all'adsl) e poi il pc, nessun problema...
Mi può dare una riaposta? Grazie

frahugras
28-01-2011, 12:00
Sui PC metto "ottieni IP automaticamente".. poi per fare delle prove di accesso metto 192.168.5.250.. ma serve solo per l'accesso.. in realtà provo sempre con IP AUTOMATICO..

P.s. ho WL con DHCP disabilitato, non l'avevo specificato prima.

Gateway (router) 192.168.5.1 (range 100-255) sub 255.255.255.0
Extender (WL) 192.168.5.234, gateway 192.168.5.1 sub 255.255.255.0
Notebook IP AUTOMATICO oppure provo con 192.168.5.250 sub 255.255.255.0 e default gateway 192.168.5.1

sto cannando?:muro:

il DNS lo inserisci a mano nel tuo PC? 192.168.5.1 ?

gprsman
28-01-2011, 12:04
usi XP? sp3? che scheda di rete wifi hai?

si xp pro sp3 uso la chiavetta 300N in bundle con il router con chispeset ralink aggiornato :confused: con il netgear dgn2200 nessun problema con la chiavetta :confused:

Grazie :)

gprsman
28-01-2011, 12:07
che sistema operativo utilizza il computer?

XP PRO SP3 ,con il NETGEAR DGN2200 N300 con la stessa password funziona :confused:

Grazie,

Saluti.

zampetta007
28-01-2011, 13:07
l'hai spiegato da brivido... ;) cmq CREDO di aver capito... il sitecom è un modem/router/wifi e ti tira in piedi il servizio dsl da schifo; prova a cambiare la modulazione, sennò fattelo cambiare;

ADD: ma se colleghi : doppino - sitecom - cavo LAN al tuo pc... da ancora errori? o è solo collegandoti in wifi?

In lan funziona decentemente ma salta ugualmente.Ma i problemi seri sono in wi-fi specialmente in certe ore della giornata(quelle più "affollate")..cambiare modulazione che intendi?

SUC1976
28-01-2011, 13:35
Ho acquistato da poco un access point 300N sitecom WL-331,una volta installato mi sono reso conto che chiunque può avere libero accesso alla rete wireless.Premetto che l'access point e collegato tramite cavo LAN ad un router-wireless aliceadsl. Come posso fare a creare una rete sicura con chiave chiave di sicurezza di rete?

frahugras
28-01-2011, 14:05
si xp pro sp3 uso la chiavetta 300N in bundle con il router con chispeset ralink aggiornato :confused: con il netgear dgn2200 nessun problema con la chiavetta :confused:

Grazie :)

classico problema di compatibilità chiptsets drivers XP? boh...

frahugras
28-01-2011, 14:06
Ho acquistato da poco un access point 300N sitecom WL-331,una volta installato mi sono reso conto che chiunque può avere libero accesso alla rete wireless.Premetto che l'access point e collegato tramite cavo LAN ad un router-wireless aliceadsl. Come posso fare a creare una rete sicura con chiave chiave di sicurezza di rete?

il manuale dovrebbe riportare come inserire una protezione WPA nella sezione relativa del tuo AP

frahugras
28-01-2011, 14:07
In lan funziona decentemente ma salta ugualmente.Ma i problemi seri sono in wi-fi specialmente in certe ore della giornata(quelle più "affollate")..cambiare modulazione che intendi?

1. riportalo in garanzia
2. nella sezione ADSL dovresti avere la possibilità di cambiare modulazione: DMT, ADSL, ADSL2+

SUC1976
28-01-2011, 14:21
Buongiorno,

Sono l’ ambasciatore ufficiale di Sitecom Italia. Abbiamo deciso di iscriverci su questo forum per venire maggiormente incontro agli utenti, in modo da poterli aiutare nelle normali procedure di installazione e configurazione dei nostri prodotti.

Saremo lieti di rispondere alle vostre domande sui nostri prodotti direttamente in questo Thread.

Ho acquistato da poco un access point 300N sitecom WL-331,una volta installato mi sono reso conto che chiunque può avere libero accesso alla rete wireless.Premetto che l'access point e collegato tramite cavo LAN ad un router-wireless aliceadsl. Come posso fare a creare una rete sicura con chiave chiave di sicurezza di rete?

pitx
28-01-2011, 14:34
Ho acquistato da poco un access point 300N sitecom WL-331,una volta installato mi sono reso conto che chiunque può avere libero accesso alla rete wireless.Premetto che l'access point e collegato tramite cavo LAN ad un router-wireless aliceadsl. Come posso fare a creare una rete sicura con chiave chiave di sicurezza di rete?

l'hai già scritto 4/5 post sopra.

frahugras
28-01-2011, 15:25
Ho acquistato da poco un access point 300N sitecom WL-331,una volta installato mi sono reso conto che chiunque può avere libero accesso alla rete wireless.Premetto che l'access point e collegato tramite cavo LAN ad un router-wireless aliceadsl. Come posso fare a creare una rete sicura con chiave chiave di sicurezza di rete?

a proposito: molto strano che di default il router fosse sprovvisto di chiave... normalmente è abilitata e quella di default è scritta di fianco al seriale; hai modificato la programmazione?

gprsman
28-01-2011, 16:14
classico problema di compatibilità chiptsets drivers XP? boh...

ma non credo senza protezione funge bene il wireless :confused:

frahugras
28-01-2011, 16:23
ma non credo senza protezione funge bene il wireless :confused:

appunto; il discorso è il seguente: per autenticarti e lavorare con una rete wirelesse subentrano i componenti:

- sistema operativo
- sottosistema di gestione periferca rete (driver)
- chipset periferica

dall'altra parte

- chipset router
- firmware router

winxp gestisce la wpa da SP3 in avanti; ciononostante con alcuni chipset/drivers non aggiornati ci sono problemi storici di compatibilità; anche con vista/seven; se ti funziona tutto SENZA chiavi.. o è una incompatibilità puntuale con quel tal router... o hai problemi in XP/driver nella gestione della sicurezza...

l'unica è provare step by step i vari elementi della catena fino ad isolare il pezzo chiave

ADD: forse sono stato fourviante; con la WPA i componenti della catena del ponte radio devono poter gestire ANCHE: cifratura 256 bit, autenticazione, scambio chiavi, procedure di supporto varie...

Nataku95
28-01-2011, 17:44
il ping test da il suo risultato... pinga il router, e NON ti da loss... qundi va bene da quello che vedo; ma il gioco ti gira male?
cmq guardando su internet (e mi chiedo perchè chi posta qui non lo faccia mai... :rolleyes: ) devi aprire le porte:

28008 TCP
28012 TCP
28013 TCP

via virtual server; trovi le istruzioni sul manuale e su vari siti

Prima di tutto grazie infinite per l'interessamento.
Ho provato tutto quello che mi hai detto, ho aperto tutte le porte 28008-28012-28013 persino la 29002 TCP ma niente, il gioco va lo stesso con il cosidetto effetto warping ossia vedo tutti a scatti quando gioco, con il mio vecchio modem nn faceva così.
Per il ping invece ho semplicemente disattivato il firewall ed è tornato normale.

P.S. ho cercato su internet prima di scrivere sul forum, ma nn ho trovato niente, per correttezza nn sapevo neanche cosa dovevo cercare, credo che mi toccherà prendere 1 nuovo router perchè questo non me lo cambiano dicendomi che funziona (infatti funziona anche se nn per il gioco).

margas
28-01-2011, 17:48
Quindi levando il Router sitecom e utilizzando uno Switch ha sempre il problema del Ronzio? provi un classico filtro ADSL da mettere sulla presa del telefono.

se utilizza soltanto lo switch senza il Sitecom vi è il fruscio?

mettendo lo switch (col router collegato), il ronzio c'è ma minore. lasciando solo lo switch non c'è nessun disturbo. la causa è proprio il router.
mi procurerò uno di questi filtri

lucky271165
28-01-2011, 19:41
Innanzitutto complimenti per l'iniziativa di Sitecom di aprire un forum per venire incontro alle problematiche degli utenti.
Il mio problema riguarda il modello WL-358: dopo un primo periodo di circa 45 giorni in cui la linea adsl (operatore TeleTu) non aveva dato alcun problema, da qualche giorno a questa parte si verificano continue interruzioni della linea adsl (e non di quella telefonica) con un ripristino automatico del servizio che avviene dopo circa 2-3 minuti. Quello che avviene "visivamente" è che la spia blu all'estrema destra si spegne la spia verde (seconda da destra) diventa arancione e comincia a lampeggiare fintantochè non si riattiva la spia blu e ritorna il collegamento adsl. Tutto questo avviene con collegamento internet wi-fi: dico questo perchè l'altro giorno, pensando fosse un problema legato all'operatore TeleTu ed al loro servizio ADSL, ho voluto verificare la qualità del servizio ad internet attraverso il software Nemesys collegando il modem via ethernet ad un portatile per 24 ore: non si è verificata neanche una interruzione per tutta la durata della misurazione. A questo punto mi viene da pensare che ci sia qualche problema sul modem router quando si usa la modalità wi-fi.
Sperando possa essere utile, di seguito Le riporto i dati dello Stato ADSL
rilevate dal modem pochi istanti fa:

Stato :
Configurato Corrente
Stato del collegamento --- Connected
Tipo di link --- ---
[Va la parte superiore]

Velocità dati :
Tipo di flusso Velocità dati
Upstream 477 kbps
Downstream 2880 kbps
[Va la parte superiore]

Dati operativi / Indicazione di difetti :
Dati operativi A monte A valle
Margine di rumore 18.5 db 6.6 db
Attenuazione 24.8 db 43.8 db
Nome indicatore Indicatore di near-end Indicatore di far-end
Errore HEC 1333 0
Errore CRC 1316 1
[Va la parte superiore]

Statistica :
Cella ricevuta 20207358
Celle trasmesse 4784171

Grazie per la Sua collaborazione.

frahugras
28-01-2011, 20:53
Innanzitutto complimenti per l'iniziativa di Sitecom di aprire un forum per venire incontro alle problematiche degli utenti.
Il mio problema riguarda il modello WL-358:
.........................
dopo un primo periodo di circa 45
Nome indicatore Indicatore di near-end Indicatore di far-end
Errore HEC 1333 0
Errore CRC 1316 1
[Va la parte superiore]

Statistica :
Cella ricevuta 20207358
Celle trasmesse 4784171

Grazie per la Sua collaborazione.

ciao!
pesante: "zampetta007" ha lamentato per il 358 esattamente lo stesso problema ;)
la wifi accoppia il doppino fino a far lavorare il FEC e triggerare il restart ATM+PPP !? togo :banned: :eek:

frahugras
28-01-2011, 20:56
Prima di tutto grazie infinite per l'interessamento.
Ho provato tutto quello che mi hai detto, ho aperto tutte le porte 28008-28012-28013 persino la 29002 TCP ma niente, il gioco va lo stesso con il cosidetto effetto warping ossia vedo tutti a scatti quando gioco, con il mio vecchio modem nn faceva così.
Per il ping invece ho semplicemente disattivato il firewall ed è tornato normale.

P.S. ho cercato su internet prima di scrivere sul forum, ma nn ho trovato niente, per correttezza nn sapevo neanche cosa dovevo cercare, credo che mi toccherà prendere 1 nuovo router perchè questo non me lo cambiano dicendomi che funziona (infatti funziona anche se nn per il gioco).

ciao; posto che non conosco il tuo gioco come ti dicevo... hai aperto le porte verso l'IP della consolle o del pc vero? assumendo che il problema non sia semplicemente una bassa prestazione di linea adsl o di modem...
il test ping ora da risultati buoni secondo te? prova a collegare in bridge il router verso la consolle.. non so se funzioni sulla wifi; in questo modo è tutto aperto... TUTTO...

frahugras
28-01-2011, 20:58
mettendo lo switch (col router collegato), il ronzio c'è ma minore. lasciando solo lo switch non c'è nessun disturbo. la causa è proprio il router.
mi procurerò uno di questi filtri

prova e facci sapere... ma dubito cmq...

lucky271165
28-01-2011, 21:47
ciao!
pesante: "zampetta007" ha lamentato per il 358 esattamente lo stesso problema ;)
la wifi accoppia il doppino fino a far lavorare il FEC e triggerare il restart ATM+PPP !? togo :banned: :eek:

Grazie per il solerte riscontro alla mia richiesta di supporto, ma la risposta data, in considerazione forse delle mie scarse conoscenze del linguaggio tecnico, non è riuscita a chiarirmi quale sarebbe la soluzione per risolvere il problema. A tal proposito mi sembra di aver capito che anche "zampetta007" non abbia ancora risolto lo stesso disservizio. Help!!!!

lucky271165
28-01-2011, 21:48
ciao!
pesante: "zampetta007" ha lamentato per il 358 esattamente lo stesso problema ;)
la wifi accoppia il doppino fino a far lavorare il FEC e triggerare il restart ATM+PPP !? togo :banned: :eek:


Grazie per il solerte riscontro alla mia richiesta di supporto, ma la risposta data, in considerazione forse delle mie scarse conoscenze del linguaggio tecnico, non è riuscita a chiarirmi quale sarebbe la soluzione per risolvere il problema. A tal proposito mi sembra di aver capito che anche "zampetta007" non abbia ancora risolto lo stesso disservizio. Help!!!!

frahugras
29-01-2011, 08:49
Grazie per il solerte riscontro alla mia richiesta di supporto, ma la risposta data, in considerazione forse delle mie scarse conoscenze del linguaggio tecnico, non è riuscita a chiarirmi quale sarebbe la soluzione per risolvere il problema. A tal proposito mi sembra di aver capito che anche "zampetta007" non abbia ancora risolto lo stesso disservizio. Help!!!!

buongiorno! in effetti la mia risposta non conteneva una soluzione, né spiegazione teorica, solo constatazione; non faccio parte sel supporto sitecom, sono solo un normale utente; il problema che "sembra" lamentiate un più d'uno sul 358 non ritengo sia dovuto a errori di configurazione e/o azioni dell'utente finale, ma sembrerebbe dovuto ad un errato funzionamento del dispositivo; l'unico consiglio che posso dare, data la situazione, è di resettare tutta la configurazione ai valori di fabbrica, installare filtri adeguati sulle linee adsl, provare se pssibile ad abbassare la potenza in tx della wireless e controllare l'affidabilità del sistema in generale; se non funziona così temo siano modelli difettati;

PS: a proposito... posti un LOG apparato appena dopo un riavvio? grazie

lucky271165
29-01-2011, 09:44
buongiorno! in effetti la mia risposta non conteneva una soluzione, né spiegazione teorica, solo constatazione; non faccio parte sel supporto sitecom, sono solo un normale utente; il problema che "sembra" lamentiate un più d'uno sul 358 non ritengo sia dovuto a errori di configurazione e/o azioni dell'utente finale, ma sembrerebbe dovuto ad un errato funzionamento del dispositivo; l'unico consiglio che posso dare, data la situazione, è di resettare tutta la configurazione ai valori di fabbrica, installare filtri adeguati sulle linee adsl, provare se pssibile ad abbassare la potenza in tx della wireless e controllare l'affidabilità del sistema in generale; se non funziona così temo siano modelli difettati;

PS: a proposito... posti un LOG apparato appena dopo un riavvio? grazie

Grazie Frahugras per la tua collaborazione (a maggior ragione perchè non fai parte del supporto Sitecom).
Prima di resettare il dispositivo, ti invio i dati richiesti (sperando che siano quelli cui facevi riferimento con il termine "LOG apparato").


Modalità operativa : MultiMode


Stato :
Configurato Corrente
Stato del collegamento --- Connected
Tipo di link --- ---
[Va la parte superiore]

Velocità dati :
Tipo di flusso Velocità dati
Upstream 477 kbps
Downstream 2624 kbps
[Va la parte superiore]

Dati operativi / Indicazione di difetti :
Dati operativi A monte A valle
Margine di rumore 19.0 db 6.8 db
Attenuazione 24.8 db 43.6 db
Nome indicatore Indicatore di near-end Indicatore di far-end
Errore HEC 49895 0
Errore CRC 42951 1
[Va la parte superiore]

Statistica :
Cella ricevuta 320977014
Celle trasmesse 98093407

Saluti e grazie!

frahugras
29-01-2011, 12:26
Grazie Frahugras per la tua collaborazione (a maggior ragione perchè non fai parte del supporto Sitecom).

[Va la parte superiore]

Statistica :
Cella ricevuta 320977014
Celle trasmesse 98093407

Saluti e grazie!

ciao, no intendevo proprio il LOG... dovresti avere una sezione STATUS
e LOG.... tu mi hai mandato la sezione ADSL più o meno... trovi nel LOG
tutte le operazioni performate dal FW del router
ciao!

al89
29-01-2011, 20:09
Ciao a Tutti,
Ho visto al locale negozio di elettronica e PC(SM) il modem Sitecom DC-227 v2:
dato che sarei interessato all'acquisto di tale apparecchio volevo sapere alcune cose:
è possibile utilizzare l'IP Statico per la Ethernet(non per l'ADSL, che è Alice 7 mega)?
è possibile(come ho letto in questo forum) installare un FW Billion, che sembra essere migliore?

Attualmente utilizzo il 3com 3crwdr101a-75 con ultimo FW, ma non è mio dato che mi è stato dato in prestito da un'amico, è al + presto dovrei restituirglielo (mi trovo comunque bene)

Grazie

frahugras
29-01-2011, 20:48
Ciao a Tutti,
Ho visto al locale negozio di elettronica e PC(SM) il modem Sitecom DC-227 v2:
dato che sarei interessato all'acquisto di tale apparecchio volevo sapere alcune cose:
è possibile utilizzare l'IP Statico per la Ethernet(non per l'ADSL, che è Alice 7 mega)?
è possibile(come ho letto in questo forum) installare un FW Billion, che sembra essere migliore?

Attualmente utilizzo il 3com 3crwdr101a-75 con ultimo FW, ma non è mio dato che mi è stato dato in prestito da un'amico, è al + presto dovrei restituirglielo (mi trovo comunque bene)

Grazie

ciao; sono un possessore di 227v2; intendi se è possibile assegnare un IP qualunque ai PC dietro il NAT del 227 disabilitando il DHCP server? yes!
NON è possibile eseguoire assegnamenti STATICI mac pc > IP pc PURTROPPO.. e spero integrino presto;
il FW billion mi interessa.. mi spieghi?
grazie

al89
29-01-2011, 21:24
ciao; sono un possessore di 227v2; intendi se è possibile assegnare un IP qualunque ai PC dietro il NAT del 227 disabilitando il DHCP server? yes!
NON è possibile eseguire assegnamenti STATICI mac pc > IP pc PURTROPPO.. e spero integrino presto;
il FW billion mi interessa.. mi spieghi?
grazie

Ciao a Tutti,(in particolare frahugras)
Riguardo all'IP statico intendo quello che si imposta nella finestra "Prot. Internet TCP/IP" in proprietà LAN di Win XP. Ciò per le porte Firewall per eMule e uTorrent.
per il FW billion mi riferisco a quanto fatto da altri utenti con prodotti Sitecom.

grazie

frahugras
29-01-2011, 21:35
Ciao a Tutti,(in particolare frahugras)
Riguardo all'IP statico intendo quello che si imposta nella finestra "Prot. Internet TCP/IP" in proprietà LAN di Win XP. Ciò per le porte Firewall per eMule e uTorrent.
per il FW billion mi riferisco a quanto fatto da altri utenti con prodotti Sitecom.

grazie

ciao al (leggendo il probabile anno di nascita mi sento vecchio) ;D
senza andare off-topic: il 227 è un router con una sola porta LAN, cmq quello che vuoi fare è fattibile; disabiliti o esci fuori range DHCP, setti in manuale il tuo pc e gli NATTI il port forwarding per mule&ut; più che fattibile l'HO FATTO proprio sul mio; nessun problema;
per il FW billion avevo intuito; non so nulla ma sarei interessato; ovviamente sappiamo tutti che un'operazione del genere annulla la garanzia; se hai due mins scrivimi/dettaglia in PVT
grazie fra

sogoxxx
30-01-2011, 12:09
se fosse il modem guasto non funzionerebbero neanche i Computer.
provi questa ultima possibilità:

Entri nella pagina di configurazione del suo modem ADSL (http://192.168.0.1) apra il menù Wireless Setting->Advanced, selezioni sull'opzione 'Velocità dati' il valore 54M e prema Apply. adesso provi a collegarsi.
Avevo già fatto questo tentativo e ci ho anche riprovato ma senza alcun risultato.
Dato che il WL-354 funziona col computer ma non con l'iPhone 3gs, e visto che l'iPhone si connette senza problemi con qualsiasi altro modem wi-fi, l'unica deduzione logica che si può fare è che il WL-354 ha un bug nel fw e SITECOM dovrebbe rendere disponibile al più presto un aggiornamento per risolvere questo problema altrimenti avrebbe dovuto specificare che non funzionava con l'iphone (3gs)

marif
30-01-2011, 17:39
Salve a tutti, sfrutto l'occasione offertami da questo ottimo forum per cercare una soluzione ad un mio problema. Ho acquistato un router wireless Sitecom 300N WL-611 che avrei voluto usare per coprire tutto l'appartamento.
Il problema sta nel fatto che il router si interfaccia senza prolbemi al notebook, ma non accede alla rete (Fasweb fibra).
Ho seguito prima le istruzioni nel micro-manuale di start-up secondo cui in 3 passi dovrebbe essere tutto pronto all'uso, senza ovviamente ottenere alcun risultato... Successivamente ho provato al seguire il Wizard di configurazione (che prevede fra le varie voci una specifica per Fastweb), ma niente.
Poi ho cercato io di persona di impostare alcuni paramentri per cercare di connettermi (ho letto il manuale allegato in pdf in inglese, che però è molto scarso di informazioni utili, ed ho anche fatto lunghe ricerche sulla rete), ma non sono riuscito ad arrivare a capo di alcunché.
Ho preso questo router per sostituire un Linksys 54G che funziona ottimamente non fosse che non riesce a coprire al meglio le stanze più distanti, ho anche provato a settare sul Sitecom WL-611 i paramentri che venivano utilizzati sul Linksys, ma sempre nulla.

Premetto che attaccando il notebook direttamente al cavo di rete che entra nel WL-611 non ho alcun problema a connettermi (quindi non è un problema di assenza di segnale al router) e che nella stessa identica configurazione il ruoter Linksys funziona perfettamente. Il Sitecom non permette di accedere ad internet né via cavo, né wireless.
Per questo sono portato a pensare che il problema sia semplicemente nel configurarlo per riuscire a comunicare correttamente con l'HAG.

Come si sarà intuito dalle mie spiegazioni non sono assolutamente un grande esperto di informatica e men che meno di reti, quindi vi pregherei se possibile di aiutarmi spiegandomi cosa provare a fare nel modo più semplice possibile.


Chiedo scusa per la lunghezza del messaggio, probabilmente esagerata e ringrazio moltissimo da subito chiunque voglia cercare di aiutarmi a risolvere il mio problema.



Ciao. :)

frahugras
30-01-2011, 18:32
Salve a tutti, sfrutto l'occasione offertami da questo ottimo forum per cercare una soluzione ad un mio problema. Ho acquistato un router wireless Sitecom 300N WL-611 che avrei voluto usare per coprire tutto l'appartamento.
Il problema sta nel fatto che il router si interfaccia senza prolbemi al notebook, ma non accede alla rete (Fasweb fibra).

Ciao. :)

carissimo/a... servono tutte le info disponibili; da quello che conti sembrerebbe infatti solo un problema di routing; bando alle ciance: mi servono il copia/incolla o le schermate della config del sitecom; soprattutto: che dati ha la sezione internet o "wan"!? " che dati prende il notebook?
la tua situazione dovrebbe essere questa:
fibra-HAG-cavo ethernet-sitecom_aria_notebook;
l'HAG prende i dati della rete fastweb, vede come se fosse un PC il sitecom, e questo ribalta la frittata ai pc; la rete dell'HAG e del sitecom possono NON coincidere dato il tipo di collegamento; scrivi tutte le info; abilita il NAT e disabilita il firewall;

sheva_70
30-01-2011, 22:50
Ritorno sul mio problema segnalato qualche pagina fa!

Dopo le prove fatte il canale migliore del Sitecom è quello precedentemente impostato 1 o 2! se mi sposto da questi due entro in zona disturbata da altre reti wi-fi e la tv perde segnale non connettendosi più!

Credo che potrei migliorar qualcosa ora, solo passando ad adattatore powerlane oppure provando un modem/router più prestazionale.....visto che ritengo di aver "giocato" abbastanza con i parametri del sitecom ma non sono riuscito a migliorare la qualità del segnale wi-fi che raggiunge la tv a 5-6 metri di distanza e due locali più in là!

Deskmat
30-01-2011, 23:10
Salve, per caso nel vostro TV Media Player MD-270 è possibile inserire all'interno un hd da 3.5"? Ne esiste uno alternativo che lo permetta altrimenti?

Sitecom Italia
31-01-2011, 09:30
Salve, la ringrazio per la risposta. Purtroppo ho ancora dei problemi, la connessione wireless è molto lenta soprattutto se il pc principale che è collegato al router è acceso.
Un'altra cosa che mi sono accorto, è che se accendo il pc insieme al router, quest'ultimo non si aggancia alla rete adsl... se invece prima accendo il modem (aspettando un paio di minuti che si agganci all'adsl) e poi il pc, nessun problema...
Mi può dare una riaposta? Grazie

se va sulla pagina http://192.168.0.1 e poi su Mantainance, le indica i valori di Upload e Download, a quanto è collegato?

Sitecom Italia
31-01-2011, 09:32
si xp pro sp3 uso la chiavetta 300N in bundle con il router con chispeset ralink aggiornato :confused: con il netgear dgn2200 nessun problema con la chiavetta :confused:

Grazie :)

XP PRO SP3 ,con il NETGEAR DGN2200 N300 con la stessa password funziona :confused:

Grazie,

Saluti.



Entri nella pagina di configurazione del modem

Si sposti in Wireless Settings -> Security e lo imposti come di seguito

Encryption: WPA - Pre-shared Key
WPA Type: WPA-TKIP
Pre-Shared Key Type: Passphrase
Pre-Shared Key: inserisca una password di almeno 8 caratteri

E prema su Apply

adesso riprovi a collegarsi via Wireless.

Sitecom Italia
31-01-2011, 09:33
Ho acquistato da poco un access point 300N sitecom WL-331,una volta installato mi sono reso conto che chiunque può avere libero accesso alla rete wireless.Premetto che l'access point e collegato tramite cavo LAN ad un router-wireless aliceadsl. Come posso fare a creare una rete sicura con chiave chiave di sicurezza di rete?

Colleghi via cavo Ethernet i PC al WL-331:

vada in Start -> pannello di controllo -> centro connessione di rete e condivisione -> Gestisci connessione di rete -> selezioni "connessione alla rete locale (LAN)" tasto destro proprietà -> Selezioni Protocollo internet Ver.4, proprietà -> Utilizzi il seguente indirizzo IP:

Indirizzo IP: 192.168.0.2
SubNet Mask: 255.255.255.0

E dia OK

Adesso apra internet explorer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 si sposti su Advanced Settings -> WPS e levi il segno di spunta su Enable.

Adesso vada su Security e lo imposti come di seguito

Encryption: WPA - Pre-shared Key
WPA Type: WPA-TKIP
Pre-Shared Key Type: Passphrase
Pre-Shared Key: inserisca una password di almeno 8 caratteri

E prema su Apply

Adesso stacchi il cavo di rete e ricolleghi il WL-331 al suo modem. Fatto questo si ricolleghi alla sua rete Wireless Sitecom e le verrà richiesta la password appena inserita.

Sitecom Italia
31-01-2011, 09:36
Innanzitutto complimenti per l'iniziativa di Sitecom di aprire un forum per venire incontro alle problematiche degli utenti.
Il mio problema riguarda il modello WL-358: dopo un primo periodo di circa 45 giorni in cui la linea adsl (operatore TeleTu) non aveva dato alcun problema, da qualche giorno a questa parte si verificano continue interruzioni della linea adsl (e non di quella telefonica) con un ripristino automatico del servizio che avviene dopo circa 2-3 minuti. Quello che avviene "visivamente" è che la spia blu all'estrema destra si spegne la spia verde (seconda da destra) diventa arancione e comincia a lampeggiare fintantochè non si riattiva la spia blu e ritorna il collegamento adsl. Tutto questo avviene con collegamento internet wi-fi: dico questo perchè l'altro giorno, pensando fosse un problema legato all'operatore TeleTu ed al loro servizio ADSL, ho voluto verificare la qualità del servizio ad internet attraverso il software Nemesys collegando il modem via ethernet ad un portatile per 24 ore: non si è verificata neanche una interruzione per tutta la durata della misurazione. A questo punto mi viene da pensare che ci sia qualche problema sul modem router quando si usa la modalità wi-fi.
Sperando possa essere utile, di seguito Le riporto i dati dello Stato ADSL
rilevate dal modem pochi istanti fa:

Stato :
Configurato Corrente
Stato del collegamento --- Connected
Tipo di link --- ---
[Va la parte superiore]

Velocità dati :
Tipo di flusso Velocità dati
Upstream 477 kbps
Downstream 2880 kbps
[Va la parte superiore]

Dati operativi / Indicazione di difetti :
Dati operativi A monte A valle
Margine di rumore 18.5 db 6.6 db
Attenuazione 24.8 db 43.8 db
Nome indicatore Indicatore di near-end Indicatore di far-end
Errore HEC 1333 0
Errore CRC 1316 1
[Va la parte superiore]

Statistica :
Cella ricevuta 20207358
Celle trasmesse 4784171

Grazie per la Sua collaborazione.

il computer si disconnette dalla rete Wireless? o rimane connesso alla rete Wireless ma non naviga ?

Sitecom Italia
31-01-2011, 09:40
Ciao a Tutti,
Ho visto al locale negozio di elettronica e PC(SM) il modem Sitecom DC-227 v2:
dato che sarei interessato all'acquisto di tale apparecchio volevo sapere alcune cose:
è possibile utilizzare l'IP Statico per la Ethernet(non per l'ADSL, che è Alice 7 mega)?
è possibile(come ho letto in questo forum) installare un FW Billion, che sembra essere migliore?

Attualmente utilizzo il 3com 3crwdr101a-75 con ultimo FW, ma non è mio dato che mi è stato dato in prestito da un'amico, è al + presto dovrei restituirglielo (mi trovo comunque bene)

Grazie

ciao; sono un possessore di 227v2; intendi se è possibile assegnare un IP qualunque ai PC dietro il NAT del 227 disabilitando il DHCP server? yes!
NON è possibile eseguoire assegnamenti STATICI mac pc > IP pc PURTROPPO.. e spero integrino presto;
il FW billion mi interessa.. mi spieghi?
grazie

Ciao a Tutti,(in particolare frahugras)
Riguardo all'IP statico intendo quello che si imposta nella finestra "Prot. Internet TCP/IP" in proprietà LAN di Win XP. Ciò per le porte Firewall per eMule e uTorrent.
per il FW billion mi riferisco a quanto fatto da altri utenti con prodotti Sitecom.

grazie

ciao al (leggendo il probabile anno di nascita mi sento vecchio) ;D
senza andare off-topic: il 227 è un router con una sola porta LAN, cmq quello che vuoi fare è fattibile; disabiliti o esci fuori range DHCP, setti in manuale il tuo pc e gli NATTI il port forwarding per mule&ut; più che fattibile l'HO FATTO proprio sul mio; nessun problema;
per il FW billion avevo intuito; non so nulla ma sarei interessato; ovviamente sappiamo tutti che un'operazione del genere annulla la garanzia; se hai due mins scrivimi/dettaglia in PVT
grazie fra


Come ti hanno già risposto è possibile impostare manualmente un indirizzo Ip statico. per quanto riguarda il Fw non credo sia possibile, non saprei.

Sitecom Italia
31-01-2011, 09:43
Avevo già fatto questo tentativo e ci ho anche riprovato ma senza alcun risultato.
Dato che il WL-354 funziona col computer ma non con l'iPhone 3gs, e visto che l'iPhone si connette senza problemi con qualsiasi altro modem wi-fi, l'unica deduzione logica che si può fare è che il WL-354 ha un bug nel fw e SITECOM dovrebbe rendere disponibile al più presto un aggiornamento per risolvere questo problema altrimenti avrebbe dovuto specificare che non funzionava con l'iphone (3gs)

il problema è che noi utilizziamo quotidianamente, iphone 3gs/4g, ipad, nokia e smartphone Android, sui nostri dispositivi senza problemi, alcuni utenti riscontrano questo problema, ma non siamo mai riusciti a riprodurlo per capire dove possa essere il problema..

Sitecom Italia
31-01-2011, 09:44
Salve a tutti, sfrutto l'occasione offertami da questo ottimo forum per cercare una soluzione ad un mio problema. Ho acquistato un router wireless Sitecom 300N WL-611 che avrei voluto usare per coprire tutto l'appartamento.
Il problema sta nel fatto che il router si interfaccia senza prolbemi al notebook, ma non accede alla rete (Fasweb fibra).
Ho seguito prima le istruzioni nel micro-manuale di start-up secondo cui in 3 passi dovrebbe essere tutto pronto all'uso, senza ovviamente ottenere alcun risultato... Successivamente ho provato al seguire il Wizard di configurazione (che prevede fra le varie voci una specifica per Fastweb), ma niente.
Poi ho cercato io di persona di impostare alcuni paramentri per cercare di connettermi (ho letto il manuale allegato in pdf in inglese, che però è molto scarso di informazioni utili, ed ho anche fatto lunghe ricerche sulla rete), ma non sono riuscito ad arrivare a capo di alcunché.
Ho preso questo router per sostituire un Linksys 54G che funziona ottimamente non fosse che non riesce a coprire al meglio le stanze più distanti, ho anche provato a settare sul Sitecom WL-611 i paramentri che venivano utilizzati sul Linksys, ma sempre nulla.

Premetto che attaccando il notebook direttamente al cavo di rete che entra nel WL-611 non ho alcun problema a connettermi (quindi non è un problema di assenza di segnale al router) e che nella stessa identica configurazione il ruoter Linksys funziona perfettamente. Il Sitecom non permette di accedere ad internet né via cavo, né wireless.
Per questo sono portato a pensare che il problema sia semplicemente nel configurarlo per riuscire a comunicare correttamente con l'HAG.

Come si sarà intuito dalle mie spiegazioni non sono assolutamente un grande esperto di informatica e men che meno di reti, quindi vi pregherei se possibile di aiutarmi spiegandomi cosa provare a fare nel modo più semplice possibile.


Chiedo scusa per la lunghezza del messaggio, probabilmente esagerata e ringrazio moltissimo da subito chiunque voglia cercare di aiutarmi a risolvere il mio problema.



Ciao. :)


Salve,
Prima di tutto colleghi il modem alla porta WAN del suo router wireless. Successivamente entri nella pagina di configurazione del router wireless all’indirizzo http://192.168.0.1 e selezioni il menù Wizard. Setti ora i seguenti parametri :
- Country : Other
- Service : Manual configuration
- Login method : Dynamic IP Address
- Host Name : (lasciare vuota)
- MAC Address : (premere il pulsante Clone MAC)
- Cliccare il pulsante Apply
Salvi ora i nuovi parametri e verifichi il collegamento Internet con il suo dispositivo wireless.

Sitecom Italia
31-01-2011, 09:45
Salve, per caso nel vostro TV Media Player MD-270 è possibile inserire all'interno un hd da 3.5"? Ne esiste uno alternativo che lo permetta altrimenti?

a questo modello non è possibile aggiungere un Hard disk. al momento non abbiamo altri Tv Media Player.

cofano
31-01-2011, 11:36
Gentile Cliente

Lo colleghi direttamente al computer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.

Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: universal repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove selezionare la rete Wireless del suo modem, la selezioni e prema DONE.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem.

Infine vada su Toobox -> System e imposti

IP Address: 192.168.5.234
Subnet MAsk: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.5.1
Dhcp Server: Disable

Adesso configure la rete Wireless del suo computer come di seguito
Vada su: Start -> pannello di controllo -> Connessione Di rete -> Selezioni "connessione alla rete Senza Fili" e dia Tasto Destro Proprietà -> Selezioni "protocollo internet (TCP/IP)" e Clicki su Proprietà -> Selezioni "utilizza Il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti Dati:

Indirizzo IP: 192.168.5.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.5.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2

E prema Apply.

Adesso scolleghi il Sitecom dal computer, si colleghi alla rete Wireless Sitecom e dovrebbe riuscire a Navigare.


EUREKA! Ho solamente impostato la protezione su WPA (anzichè WEP o nessuna) e tutto funziona.. un pò lento ma funziona... la velocità può dipendere dalla protezione?

P.S. oggi provo anche ad inserire DNS come suggerito

frahugras
31-01-2011, 12:37
EUREKA! Ho solamente impostato la protezione su WPA (anzichè WEP o nessuna) e tutto funziona.. un pò lento ma funziona... la velocità può dipendere dalla protezione?

P.S. oggi provo anche ad inserire DNS come suggerito

la velocità NON dovrebbe dipendere dalla protezione; che strano cmq... il repeater sitecom necessita di inserimento DNS a mano? non riesce a propagare le richieste DNS all'agent del modem principale?

sogoxxx
31-01-2011, 15:16
il problema è che noi utilizziamo quotidianamente, iphone 3gs/4g, ipad, nokia e smartphone Android, sui nostri dispositivi senza problemi, alcuni utenti riscontrano questo problema, ma non siamo mai riusciti a riprodurlo per capire dove possa essere il problema..

Insomma, a sentire Lei me lo devo tenere così com'é dato che quando Le ho chiesto se dovevo mandarlo all'assistenza mi ha risposto che se fosse guasto non funzionerebbe neanche col pc, quando ho detto che allora si dovrebbe trattare di un problema di fw mi ha risposto che Voi li utilizzate quotidianamente, iphone 3gs/4g, ipad, nokia e smartphone Android, sui vostri dispositivi senza problemi ma che alcuni utenti riscontrano questo problema e non siete mai riusciti a riprodurlo per capire dove possa essere il problema.
Allora come si risolve il problema??????

frahugras
31-01-2011, 15:40
Insomma, a sentire Lei me lo devo tenere così com'é dato che quando Le ho chiesto se dovevo mandarlo all'assistenza mi ha risposto che se fosse guasto non funzionerebbe neanche col pc, quando ho detto che allora si dovrebbe trattare di un problema di fw mi ha risposto che Voi li utilizzate quotidianamente, iphone 3gs/4g, ipad, nokia e smartphone Android, sui vostri dispositivi senza problemi ma che alcuni utenti riscontrano questo problema e non siete mai riusciti a riprodurlo per capire dove possa essere il problema.
Allora come si risolve il problema??????

prova a dare, se credi, il modello esatto di router riportato nella targhetta ed il suo seriale; lo stesso per l'iphone... con l'IMEI senza magari le ultimissime cifre; e con la release FW; se sitecom conferma di aver provato i medesimi modelli sarei stupito;

ribarion
31-01-2011, 17:54
se va sulla pagina http://192.168.0.1 e poi su Mantainance, le indica i valori di Upload e Download, a quanto è collegato?

snr margin: 22.5 downstream e 25.8 upstream
line attenuation: 6.8 downstream e 6.8 upstream
data rate: 8128 downstream e 476 upstream

frahugras
31-01-2011, 18:09
snr margin: 22.5 downstream e 25.8 upstream
line attenuation: 6.8 downstream e 6.8 upstream
data rate: 8128 downstream e 476 upstream

non so cosa darei io per avere questi valori...
dwn/up: 1760 - 472
SNR Margin (dB) 10 - 14
Attenuation (dB) 63 - 40
Output Power 17 - 12

un fattore 10 in dB di delta...

roxkim80
01-02-2011, 09:46
HO acquistato un modem/router Wl-354 sitecom.
Vorrei sapere il significato di ogni singolo led acceso sul dispositivo partendo da sinistra se lo guardo di fronte, dal manuale non si capisce.

Io ho:

1° led giallo
2° led rosso (E' NORMALE CHE SIA ROSSO?????)
3° led blu

penultimo led blu
ultimo verde

non so se vi sono altri led tra il 3° e il penultimo.

Grazie

cofano
01-02-2011, 10:55
la velocità NON dovrebbe dipendere dalla protezione; che strano cmq... il repeater sitecom necessita di inserimento DNS a mano? non riesce a propagare le richieste DNS all'agent del modem principale?

Il DNS volevo inserirlo a mano (ma solo sul PC) per seguire il suggerimento fatto da "Sitecom" e testare così il suo suggerimento. In questo momento non ho impostato alcun DNS nella connessione del PC, ma va tutto bene (da quanto ho messo WPA)

sogoxxx
01-02-2011, 11:21
prova a dare, se credi, il modello esatto di router riportato nella targhetta ed il suo seriale; lo stesso per l'iphone... con l'IMEI senza magari le ultimissime cifre; e con la release FW; se sitecom conferma di aver provato i medesimi modelli sarei stupito;

Ti ringrazio per il consiglio ma questo me lo avrebbe dovuto dire un tecnico o l'ambasciatore dell'assistenza Sitecom invece purtroppo rispondono in modo tale da scricare qualsiasi responsabilità

asso94
01-02-2011, 17:00
salve a tutti..
io ho un router sitecom e da un paio di giorni non riesco più a collegarmi al sito http://192.168.0.1/ per configurare le impostazioni del router.
potete dirmi qual è il mio problema?
grazie.

frahugras
01-02-2011, 17:11
salve a tutti..
io ho un router sitecom e da un paio di giorni non riesco più a collegarmi al sito http://192.168.0.1/ per configurare le impostazioni del router.
potete dirmi qual è il mio problema?
grazie.


scusami: nel mentre mi dai qualche dettaglio? ha funzionato per quanto tempo? che modello è? pinghi questo indirizzo? usi lo stesso browser... il router cmq funziona? cosa è successo nel frattempo? caduta tensione? botta?

asso94
01-02-2011, 17:30
scusami: nel mentre mi dai qualche dettaglio? ha funzionato per quanto tempo? che modello è? pinghi questo indirizzo? usi lo stesso browser... il router cmq funziona? cosa è successo nel frattempo? caduta tensione? botta?
ha funzionato per circa 1 anno e mezzo. è un router 54g turbo (wl170 credo).si il router funziona ma due giorni fa ho cambiato le impostazioni su questo sito http://192.168.0.1/ e andava tutto perfettamente, spengo il pc ed il giorno dopo vado per riconnettermi a questo sito perchè mi ero accorto di aver cambiato qualcosa che non andava bene perchè il cellulare non si connetteva più e da allora nn si è più connesso a questo sito.mi dice così quando cerco di collegarmi al sito:
# Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.

# Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.

# Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.

casper_09122
01-02-2011, 17:40
----------------------------

Router 3G WL-326 e WL-357
Aggiornato 12/01/2011

Gli ultimi Firmware rilasciati per questi prodotti estendono la compatibilità con diverse Internet Key. Potete scaricare i firmware direttamente a questi indirizzi:

Firmware WL-326 1.8 (http://www.sitecom.com/download/4758/WL-326_ver_1.8.1.5_2010.12.17.zip)



salve volevo sapere se ci saranno nuovi aggiornamenti
è se sarà compreso nell nuovo aggiornamento l'internet key huawei E1692 graziie

frahugras
01-02-2011, 18:14
[QUOTE=asso94;34345288]ha funzionato per circa 1 anno e mezzo. è un router 54g turbo (wl170 credo).si il router funziona ma due giorni fa ho cambiato le impostazioni su questo sito http://192.168.0.1/ e andava tutto perfettamente, spengo il pc ed il giorno dopo vado per riconnettermi a questo sito perchè mi ero accorto di aver cambiato qualcosa

>> niente male ;) avrai cambiato l'IP di management; puoi:

- resettare tutto il router se riesci a riconfigurarlo o hai da parte un backup
- controllare chi è il gateway della tua scheda di rete in windows; coincide con l'IP del router; prova ad aprirlo
- se l'IP è quello solito prova a pingarlo;

a seconda delle tue competenze prova qualcosa...

ciao ciao

asso94
01-02-2011, 18:56
[QUOTE=asso94;34345288]ha funzionato per circa 1 anno e mezzo. è un router 54g turbo (wl170 credo).si il router funziona ma due giorni fa ho cambiato le impostazioni su questo sito http://192.168.0.1/ e andava tutto perfettamente, spengo il pc ed il giorno dopo vado per riconnettermi a questo sito perchè mi ero accorto di aver cambiato qualcosa

>> niente male ;) avrai cambiato l'IP di management; puoi:

- resettare tutto il router se riesci a riconfigurarlo o hai da parte un backup
- controllare chi è il gateway della tua scheda di rete in windows; coincide con l'IP del router; prova ad aprirlo
- se l'IP è quello solito prova a pingarlo;

a seconda delle tue competenze prova qualcosa...

ciao ciao

il gateway coincide..
come faccio a resettare tutto?
secondo me mi conviene..

frahugras
01-02-2011, 20:28
[QUOTE=frahugras;34345735]

il gateway coincide..
come faccio a resettare tutto?
secondo me mi conviene..

uhm... molto strano; cmq sotto il router dovresti avere le istruzioni o cerca su internet; normalmente basta premere oltre 15 sec il tasto o il bottocino di reset con uno spillo e dovresti vedere riavviare; dovrebbe mettersi sul 0.1, admin/admin... cmq controlla il manuale o i decals.. poi te lo riconfiguri

ps se l'ip è giusto l'unico motivo per cui non entri è il firewall o le ACL...

sogoxxx
02-02-2011, 11:42
prova a dare, se credi, il modello esatto di router riportato nella targhetta ed il suo seriale; lo stesso per l'iphone... con l'IMEI senza magari le ultimissime cifre; e con la release FW; se sitecom conferma di aver provato i medesimi modelli sarei stupito;

Anzi, Ti dirò di più, sarei anche disposto a restituire questo modem-router WL-354 e ad acquistarne un'altro modello Sitecom superiore, (che sia compatibile anche con iPhone 3gs!!!), pagando però soltanto la differenza del prezzo.
Sitecom, non riuscendo a risolvere il problema col WL-354, dovrebbe permettere almeno questo per correttezza se non il rimborso :muro:

asso94
02-02-2011, 19:26
[QUOTE=asso94;34346112]

uhm... molto strano; cmq sotto il router dovresti avere le istruzioni o cerca su internet; normalmente basta premere oltre 15 sec il tasto o il bottocino di reset con uno spillo e dovresti vedere riavviare; dovrebbe mettersi sul 0.1, admin/admin... cmq controlla il manuale o i decals.. poi te lo riconfiguri

ps se l'ip è giusto l'unico motivo per cui non entri è il firewall o le ACL...

grazie mille!!!
adesso l'ho resettato e l'ho riconfigurato.
va ancora a meraviglia :D :D :D :D :D :D
grazie ancora!!!!!!

WaKKa
03-02-2011, 12:17
Buongiorno,
una settimana fa ho acquistato un modem router Sitecom 150N x1 perche', a detta del commesso, sarebbe riuscito a trasmettere il segnale in tutto il piano in cui era collocato ed anche al piano superiore, dove possiedo il desktop in ufficio. Fatto sta' che al piano superiore non prendeva per niente (spostando la pennetta wireless (x1), tramite una prolunga USB, riuscivo a prendere 13%circa, non di piu') e cosi' pure nell'altra estremita' della casa (non vivo in un castello, e' abbastanza piccola :p).
Vedendo questo problema, ho restituito il modem router per prenderne uno 300N a x3, ovviamente con pennetta wireless della stessa generazione (x3). Ora, dopo aver incrementato la spesa (ed anche di parecchio) mi ritrovo con una situazione identica a quella che avevo con il x1!
Al piano superiore non prende (anzi, pare prenda di piu' una vecchia Us Robotics - presumibilmente 54g - che la x3 sitecom) e nemmeno all'altro capo della casa.
Ora mi chiedo: com'e' possibile??
Esiste qualche configurazione da modificare? Influisce il canale e la modalita' di cifratura sulla potenza del segnale? Ho notato che impostando il numero del canale sotto i 10, mi permette anche di scegliere l'opzione "su/giu" proprio subito la scelta del numero del canale...mi puo' essere utile come opzione?

Sperando in una risposta, ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti.

frahugras
03-02-2011, 13:40
Buongiorno,
Ora mi chiedo: com'e' possibile??
Esiste qualche configurazione da modificare? Influisce il canale e la modalita' di cifratura sulla potenza del segnale? Ho notato che impostando il numero del canale sotto i 10, mi permette anche di scegliere l'opzione "su/giu" proprio subito la scelta del numero del canale...mi puo' essere utile come opzione?

Sperando in una risposta, ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti.

la parte RF di un router dipende tremendamente da tutto quello che c'è al contorno ed in maggior ragione a come è costruito il router + l'efficienza dell'antenna; plus: tipo di appartamento, muri, altri apparati nelle vicinanze, inquinamento banda ISM etc;
stringendo: la prima modifica che puoi fare è giocare con i canali; la cifratura influisce solo sul carico CPU, non sul link radio.. i bit sono bit.. certo che se sei al limite il FEC deve lavorare molto; non conosco l'opzione "su/giù".. puoi dettagliare? hai provato a mettere in B+G stringendo/disabilitando la banda N?

cmq opinione personale: ogni router, ogni modello ha le proprie caratteristiche RF; il margine di miglioramento dietro opzioni è solo limtato;

kris87
03-02-2011, 13:48
Buon pomeriggio a tutto il forum e in particolare ai tecnici sitecom,
Prima di postare il mio problema ho provato più volte a cercare nel formun discussioni simili, ma non sono stato in grado di trovarne.
Ho acquistato una coppia di sitecom ln 515 da un paio di mesi, nei primi tempi tutto andava bene, d'improvviso non funzionano più!
sono sistemati in questa maniera

router---- ln 515---ln515 (2)---pc

il problema è questo, il pc collegato direttamente alla power line dice di essere connesso, ma quando apro stato della connessione vedo che riesco solo ad inviare pacchetti, ma non ne ricevo, e delle tre spie ne sono accese solo le due laterali rossa e verde, e quella centrale è costantemente spenta.

Come potrei risolvere il problema??
Grz in anticipo

frahugras
03-02-2011, 14:56
Buon pomeriggio a tutto il forum e in particolare ai tecnici sitecom,
Prima di postare il mio problema ho provato più volte a cercare nel formun discussioni simili, ma non sono stato in grado di trovarne.
Ho acquistato una coppia di sitecom ln 515 da un paio di mesi, nei primi tempi tutto andava bene, d'improvviso non funzionano più!
sono sistemati in questa maniera

router---- ln 515---ln515 (2)---pc

il problema è questo, il pc collegato direttamente alla power line dice di essere connesso, ma quando apro stato della connessione vedo che riesco solo ad inviare pacchetti, ma non ne ricevo, e delle tre spie ne sono accese solo le due laterali rossa e verde, e quella centrale è costantemente spenta.

Come potrei risolvere il problema??
Grz in anticipo


provato a resettarli completamente?

kris87
03-02-2011, 15:05
si ho provato a resettarli entrambi, ma niente da fare

absinte
03-02-2011, 15:12
Salve a tutti.Ho un problemone con un modem/router sitecom wl-354.Diciamo che ho avuto problemi sin da quando l'ho comprato (circa da un mese),come modem per il pc fisso ha funzionato sempre bene,ma come wireless per il mio portatile mi ha dato quasi sempre problemi di connessione,cioè anche se il segnale era ottimo le pagine non caricavano o si bloccavano,con conseguenza del riavvio del modem dal pc fisso.Da ieri invece il wireless è morto,il led (bianco) posto sotto il tasto WPS non si accende più e di conseguenza il portatile non rileva proprio più la connessione sitecom.Come potrei risolvere?

frahugras
03-02-2011, 15:34
Salve a tutti.Ho un problemone con un modem/router sitecom wl-354.Diciamo che ho avuto problemi sin da quando l'ho comprato (circa da un mese),come modem per il pc fisso ha funzionato sempre bene,ma come wireless per il mio portatile mi ha dato quasi sempre problemi di connessione,cioè anche se il segnale era ottimo le pagine non caricavano o si bloccavano,con conseguenza del riavvio del modem dal pc fisso.Da ieri invece il wireless è morto,il led (bianco) posto sotto il tasto WPS non si accende più e di conseguenza il portatile non rileva proprio più la connessione sitecom.Come potrei risolvere?

cambiandolo in garanzia ;)
scherzi (!?) a parte; prova a resettarlo, salvandoti o rifacendo la configurazione; verifica che dopo il reset il led wireless si accenda..; prova
a ricaricare il FW;
se tutto questo fallisce, il led rimane spento e non vedi l'SSID della rete wifi, l'unica spiegazione è che la parte wireless non lavora più... ergo consiglierei di riportarlo in garanzia;

kris87
03-02-2011, 16:18
provato a resettarli completamente?

niente da fare, ho già provato!

frahugras
03-02-2011, 16:28
niente da fare, ho già provato!

spiacente... più di così; ai tempi sitecom aveva consigliato questo...

absinte
03-02-2011, 16:30
Ho già provato a resettarlo,riconfigurarlo e caricando l'ultimo firmware...speravo in altre soluzione ma a quanto pare riportarlo e l'unica...però dopo neanche un mese di "uso",si rompe una parte così importante mi sembra assurdo...mha!

frahugras
03-02-2011, 16:56
Ho già provato a resettarlo,riconfigurarlo e caricando l'ultimo firmware...speravo in altre soluzione ma a quanto pare riportarlo e l'unica...però dopo neanche un mese di "uso",si rompe una parte così importante mi sembra assurdo...mha!

non è assurdo.. capita; non ha preso colpi vero?

absinte
03-02-2011, 17:53
No nessun colpo...ho provato ora a riconfigurare il modem,ma il led e quindi wireless nessuna traccia.

frahugras
03-02-2011, 21:08
No nessun colpo...ho provato ora a riconfigurare il modem,ma il led e quindi wireless nessuna traccia.

riportalo in garanzia...

kris87
04-02-2011, 12:49
spiacente... più di così; ai tempi sitecom aveva consigliato questo...

novità, dopo il malfunzionamento non giustificato ho deciso di stravolgere tutto, resettando modem, router e ho cambiato posizione degli ultimi.
ho posizionate il router in cucina, ho impostato la connessione, ho collegato la powerline, ebbene funziona!! la cosa triste però è che funziona per tutte le prese della casa tranne che nella mia stanza, che si trova a meno di 15 metri dalla cucina. A volte si vedono altre no, l'impianto è nuovo e fino a 10 giorni fa funzionava.
Ora mi chiedo, se l'impianto è lo stesso, il router è lo stesso e funziona, l'unica soluziona è mandarli in assistenza????

frahugras
04-02-2011, 13:25
novità, dopo il malfunzionamento non giustificato ho deciso di stravolgere tutto, resettando modem, router e ho cambiato posizione degli ultimi.
ho posizionate il router in cucina, ho impostato la connessione, ho collegato la powerline, ebbene funziona!! la cosa triste però è che funziona per tutte le prese della casa tranne che nella mia stanza, che si trova a meno di 15 metri dalla cucina. A volte si vedono altre no, l'impianto è nuovo e fino a 10 giorni fa funzionava.
Ora mi chiedo, se l'impianto è lo stesso, il router è lo stesso e funziona, l'unica soluziona è mandarli in assistenza????

è cambiato qualcosa nel tuo impianto? hai aggiunto ciabatte? le linee elettriche vengono sezionate da magnetotermici differenti!?

absinte
04-02-2011, 13:40
Stanotte ho provato a staccare l'alimentatore dal modem e lasciarlo cosi per tutta la notte,ora sono andato a riattaccarlo e far ripartire il modem e magicamente il led e la connessione wireless sono ripartiti.Puo dipendere il malfunzionamento del wireless da un eccessivo surriscaldamento del modem?Sembra una domanda stupida..ma..qual'è il posto migliore per posizionare un modem del genere (sitecom wl-354)?

frahugras
04-02-2011, 14:18
Stanotte ho provato a staccare l'alimentatore dal modem e lasciarlo cosi per tutta la notte,ora sono andato a riattaccarlo e far ripartire il modem e magicamente il led e la connessione wireless sono ripartiti.Puo dipendere il malfunzionamento del wireless da un eccessivo surriscaldamento del modem?Sembra una domanda stupida..ma..qual'è il posto migliore per posizionare un modem del genere (sitecom wl-354)?

uhm... più che altro si sono scaricati tutti i condensatori... ho avuto per le mani alcune CPE/modem che dopo essere state a lungo senza alimentazione DC rebootavano completamente i processi interni; facevano un boot diverso che spenti e riaccesi al volo; ad ogni modo: il calore è importante... ed alla lunga distruttivo; il modem dev'essere piazzato lontano da superfici che possano rovinarsi/incendiarsi; il massimo è sul pavimento.. ovviamente scomodo; poi dipende da modem a modem e dipende dalla tua temperatura media di casa; il calore inoltre nei dispositivi RF fa nascere un bel po' di problemi di deriva termica... io mi preoccuperei se non potessi tenere una mano sopra il dispositivo o se la plastica iniziasse ad annerire

absinte
04-02-2011, 14:32
Mha speriamo bene...in ogni caso mille grazie frahugras ;)

Deskmat
04-02-2011, 14:36
Salve, sono sempre più deluso dal vostro Sitecom WL-304 (davvero pessima la gestione del router) e vorrei sapere come sia possibile che se provo a cambiare la password di amministratore questo, prima finga di accettarla e poi dopo poco non accetti più alcuna password (nè quella di default nè quella nuova) dandomi come unica possibilità per riaccedere all'interfaccia il reset totale.

kris87
04-02-2011, 17:33
è cambiato qualcosa nel tuo impianto? hai aggiunto ciabatte? le linee elettriche vengono sezionate da magnetotermici differenti!?

può sembrare strano, la xbox crea delle interferenze nell impianto.
Tanto è vero che togliendo la spina della console tutto funziona bene!
Boh sembra allucinante ma è così!

kris87
04-02-2011, 17:38
può sembrare strano, la xbox crea delle interferenze nell impianto.
Tanto è vero che togliendo la spina della console tutto funziona bene!
Boh sembra allucinante ma è così!

e non solo, questo adattatore powerline preferisce stare da solo, o meglio, ho una presa con 4 spine, due per il pc e una per la powerline. quando il pc è acceso la powerline non funziona. quindi preferisce stare da sola sulla presa, altrimenti non riesce a trasmettere byte

frahugras
04-02-2011, 20:09
può sembrare strano, la xbox crea delle interferenze nell impianto.
Tanto è vero che togliendo la spina della console tutto funziona bene!
Boh sembra allucinante ma è così!

io non mi stupisco di nulla... sarà alimentata da un bello switching supply a cui non hanno messo un filtro LC affidabile sulla 220.. sperando non sia l'eletronica di bordo... il mio alimentatore del portatile subisce le armoniche della trasmissione in banda 2G... vedi tu...

frahugras
04-02-2011, 20:10
e non solo, questo adattatore powerline preferisce stare da solo, o meglio, ho una presa con 4 spine, due per il pc e una per la powerline. quando il pc è acceso la powerline non funziona. quindi preferisce stare da sola sulla presa, altrimenti non riesce a trasmettere byte

sitecom aveva segnalato problemi con le ciabatte... sta a vedere se interferenza o filtraggio di quelle "protette"

WaKKa
04-02-2011, 21:06
la parte RF di un router dipende tremendamente da tutto quello che c'è al contorno ed in maggior ragione a come è costruito il router + l'efficienza dell'antenna; plus: tipo di appartamento, muri, altri apparati nelle vicinanze, inquinamento banda ISM etc;
stringendo: la prima modifica che puoi fare è giocare con i canali; la cifratura influisce solo sul carico CPU, non sul link radio.. i bit sono bit.. certo che se sei al limite il FEC deve lavorare molto; non conosco l'opzione "su/giù".. puoi dettagliare? hai provato a mettere in B+G stringendo/disabilitando la banda N?

cmq opinione personale: ogni router, ogni modello ha le proprie caratteristiche RF; il margine di miglioramento dietro opzioni è solo limtato;

Il fatto e' che mi son preoccupato di prendere il piu' potente, ovvero il x3 300N! E trasmette uguale identico a quello 150N x1...mi sa di fregatura, ecco tutto, tenendo conto anche la differenza di prezzo!
All'opzioni su/giu' mi riferisco alla voce "Canale di estensione" e posso scegliere tra giu/su'...ormai non so piu' cosa fare, ho impostato il canale 12 che mi pare sia libero, anche se vicino non ci dovrebbero essere altre fonti di disturbo, a parte un baracchino nelle vicinanze...ma non penso influisca dato che a casa mia, stranamente, prendono anche altre adsl (tranne la mia, ovviamente)

WaKKa
04-02-2011, 21:32
la parte RF di un router dipende tremendamente da tutto quello che c'è al contorno ed in maggior ragione a come è costruito il router + l'efficienza dell'antenna; plus: tipo di appartamento, muri, altri apparati nelle vicinanze, inquinamento banda ISM etc;
stringendo: la prima modifica che puoi fare è giocare con i canali; la cifratura influisce solo sul carico CPU, non sul link radio.. i bit sono bit.. certo che se sei al limite il FEC deve lavorare molto; non conosco l'opzione "su/giù".. puoi dettagliare? hai provato a mettere in B+G stringendo/disabilitando la banda N?

cmq opinione personale: ogni router, ogni modello ha le proprie caratteristiche RF; il margine di miglioramento dietro opzioni è solo limtato;

Il fatto e' che mi son preoccupato di prendere il piu' potente, ovvero il x3 300N! E trasmette uguale identico a quello 150N x1...mi sa di fregatura, ecco tutto, tenendo conto anche la differenza di prezzo!
All'opzioni su/giu' mi riferisco alla voce "Canale di estensione" e posso scegliere tra giu/su'...ormai non so piu' cosa fare, ho impostato il canale 12 che mi pare sia libero, anche se vicino non ci dovrebbero essere altre fonti di disturbo, a parte un baracchino nelle vicinanze...ma non penso influisca dato che a casa mia, stranamente, prendono anche altre adsl (tranne la mia, ovviamente).

Provando ad eliminare la banda N dovrei avere delle migliorie? Ho provato ma non ho registrato differenze :(

Fulviofly
04-02-2011, 21:44
allora: per navigare un qualunque dispo IPV4 necessità:
IP: sceglilo sulla stessa rete sitecom, es: 192.168.0.5
Ho inserito il numero che mi fa entrare col browser nelle impostazioni router e anche quello che ho trovato in DHCP server/Start IP

mask: /24, ovvero 255.255.255.0
gateway/router: l'IP del sitecom, es: 192.168.0.1
Sempre 192.168.0.1

dns: 192.168.0.1, perchè il sitecom fa relay
Primario e secondario ho inserito sempre il 192.ecc ecc
proxy NON è necessario..

quando l'hai impostato prova a pingare l'IP ...5 dal tuo PC... dovresti ottenere reply; prova a navigare così...

Scusa,non ci riesco :cry:
Ti dico come ho fatto,forse ho sbagliato qualcosa: scrivo nel quote.

Non ho fatto la questione del "pingare" perchè non so nemmeno cosa significa! :doh:

Non si riesce proprio a farlo andare questo 5800,che dispiacere..

Grazie

Fulvio

frahugras
04-02-2011, 21:49
Il fatto e' che mi son preoccupato di prendere il piu' potente, ovvero il x3 300N! E trasmette uguale identico a quello 150N x1...mi sa di fregatura, ecco tutto, tenendo conto anche la differenza di prezzo!
All'opzioni su/giu' mi riferisco alla voce "Canale di estensione" e posso scegliere tra giu/su'...ormai non so piu' cosa fare, ho impostato il canale 12 che mi pare sia libero, anche se vicino non ci dovrebbero essere altre fonti di disturbo, a parte un baracchino nelle vicinanze...ma non penso influisca dato che a casa mia, stranamente, prendono anche altre adsl (tranne la mia, ovviamente)

capisco il tuo disappunto, ma è all'ordine del giorno leggere "wifi che tira 2 km all'aperto" e dispositivi che messi in casa non fanno due stanze; e non ci puoi fare molto... parli di un baracchino CB? 27 Mhz? uao.. oltre a me ce n'è ancora ;) tranqui, a meno che non trasmetta con 200 watt a 2 metri dal router...

frahugras
04-02-2011, 21:50
Il fatto e' che mi son preoccupato di prendere il piu' potente, ovvero il x3 300N! E trasmette uguale identico a quello 150N x1...mi sa di fregatura, ecco tutto, tenendo conto anche la differenza di prezzo!
All'opzioni su/giu' mi riferisco alla voce "Canale di estensione" e posso scegliere tra giu/su'...ormai non so piu' cosa fare, ho impostato il canale 12 che mi pare sia libero, anche se vicino non ci dovrebbero essere altre fonti di disturbo, a parte un baracchino nelle vicinanze...ma non penso influisca dato che a casa mia, stranamente, prendono anche altre adsl (tranne la mia, ovviamente).

Provando ad eliminare la banda N dovrei avere delle migliorie? Ho provato ma non ho registrato differenze :(

potresti, ma non è detto; cmq fai tutte le prove... non si sa mai; il fatto è che il router dovrebbe uscire in antenna con max la potenza di legge.. il problema è poi capire come la irradia.

frahugras
04-02-2011, 21:53
Scusa,non ci riesco :cry:
Ti dico come ho fatto,forse ho sbagliato qualcosa: scrivo nel quote.

Non ho fatto la questione del "pingare" perchè non so nemmeno cosa significa! :doh:

Non si riesce proprio a farlo andare questo 5800,che dispiacere..

Grazie

Fulvio

ciao fulvio, scusami, rinfrescami, mi sono dimenticato... cmq il ping è: start cmd ping x.x.x.x ; se il tuo pc vede l'indirizzo/dispositivo x.x.x.x vedrai dei REPLY e va bene...

absinte
05-02-2011, 01:07
Ho di nuovo lasciato staccato il cavo della corrente dal modem per un paio d'ore e riattaccato,ho posizionato il modem a terra (!!!) e sembra che ora funzioni ininterrottamente,un problema di surriscaldamento?!...a quanto pare il mio modem aveva questo problema!!!

Fulviofly
05-02-2011, 08:48
ciao fulvio, scusami, rinfrescami, mi sono dimenticato... cmq il ping è: start cmd ping x.x.x.x ; se il tuo pc vede l'indirizzo/dispositivo x.x.x.x vedrai dei REPLY e va bene...

Beh,certo,è passato un po di tempo!:D
Allora,col notebook,grazie ai vostri preziosi consigli,ho risolto,funziona alla grande!;)

Mi resta il problema del cellulare Nokia 5800 che non funziona sul wireless del router,si connette ma non naviga.
Stavamo cercando di farlo andare con impostazioni manuali ma non riesco..

Quindi,mi devo connettere e vedere se il router vede il cell connesso come prima cosa?

Grazie

Ciao

frahugras
05-02-2011, 09:38
Beh,certo,è passato un po di tempo!:D
Allora,col notebook,grazie ai vostri preziosi consigli,ho risolto,funziona alla grande!;)

Mi resta il problema del cellulare Nokia 5800 che non funziona sul wireless del router,si connette ma non naviga.
Stavamo cercando di farlo andare con impostazioni manuali ma non riesco..

Quindi,mi devo connettere e vedere se il router vede il cell connesso come prima cosa?

Grazie

Ciao

certo... apri il router; se sei in automatico sul cell e sei regolarmente connesso devi vedere il mac e l'IP assegnato al cell; se ti sei messo in manuale prova a mettere il cell in automatico e fare la verific di cui sopra; se in auto non funziona e credi che in manuale sia ok prova dal tuo pc a pingare il cell... deve risponderti; in questo caso il linkè ok.. sono solo impostazioni di IP, gateway, DNS... devono essere tutte a posto sennò non navighi;

roxkim80
05-02-2011, 10:11
Salve,
ho acquistato un wl-354.
Ho aperto le porte in impostazioni avanzate>server virtuale ma continuo ad avere id basso e kad firewalled.
Non riesco in nessun modo ad avere le freccine verdi.
Può aiutarmi?

grazie
saluti

frahugras
05-02-2011, 12:14
Salve,
ho acquistato un wl-354.
Ho aperto le porte in impostazioni avanzate>server virtuale ma continuo ad avere id basso e kad firewalled.
Non riesco in nessun modo ad avere le freccine verdi.
Può aiutarmi?

grazie
saluti

ciao, posto che amule ed emule non sono una scheggia per riconoscere il port forwarding... posta per favore il copia incolla o lo screenshot del nat/virtual server che hai fatto; il test nelle opzioni non passa? usi il 354 come modem e router? il tuo pc ha l' IP FISSO? ovvero dove hai redirezionato la porta in uscita al 354?

Fulviofly
05-02-2011, 18:29
certo... apri il router; se sei in automatico sul cell e sei regolarmente connesso devi vedere il mac e l'IP assegnato al cell; se ti sei messo in manuale prova a mettere il cell in automatico e fare la verific di cui sopra; se in auto non funziona e credi che in manuale sia ok prova dal tuo pc a pingare il cell... deve risponderti; in questo caso il linkè ok.. sono solo impostazioni di IP, gateway, DNS... devono essere tutte a posto sennò non navighi;

Allora,ho rimesso tutto di default e mi sono connesso al router in automatico(come al solito si connette ma non scarica).
Entro in Stato/DHCP Stato e mi ritrovo con:

Indirizzo IP Indirizzo MAC
192.168.0.100 5C:57:C8:B7:34:43

Sarà il pc collegato alla LAN o il cell??

Non ho capito la storia del "pingare" e come si fa :confused: che significa?:D

EDIT:invece in Impostazioni avanzate/Routing,mi ritrovo questo:
C'entra qualcosa???


Segnalazioni Indirizzo di rete Maschera di rete
C - 0.0.0.0 - 0.0.0.0
C - 192.168.100.1 - 255.255.255.255
C - 79.0.0.0 - 255.0.0.0
C - 192.168.0.0 - 255.255.255.0
C - 127.0.0.1 - 255.255.255.255

frahugras
05-02-2011, 20:22
Allora,ho rimesso tutto di default e mi sono connesso al router in automatico(come al solito si connette ma non scarica).
Entro in Stato/DHCP Stato e mi ritrovo con:

Indirizzo IP Indirizzo MAC
192.168.0.100 5C:57:C8:B7:34:43

Sarà il pc collegato alla LAN o il cell??

Non ho capito la storia del "pingare" e come si fa :confused: che significa?:D

EDIT:invece in Impostazioni avanzate/Routing,mi ritrovo questo:
C'entra qualcosa???


Segnalazioni Indirizzo di rete Maschera di rete
C - 0.0.0.0 - 0.0.0.0
C - 192.168.100.1 - 255.255.255.255
C - 79.0.0.0 - 255.0.0.0
C - 192.168.0.0 - 255.255.255.0
C - 127.0.0.1 - 255.255.255.255

allora: riguardo la LAN del PC puoi verificare il suo MAC nelle impostazioni di rete, status; cmq se hai il pc collegato ed il cell devi averne due di entry nella finestra;
il PING è un pacchetto spedito da un pc ad un altro; ti serve per vedere se hai connettività; è un metodo standard; cerca su internet; se il tuo cell è veramente in rete devi potere pingare il suo IP, che devi trovare nel router, dal tuo pc;
quelle sono le rotte statiche... con le relative interfacce che non vedo; lì è configurato tutto in automatico;
inoltre il tuo problema è sulla LAN, non sulla WAN;
se il tuo pc funziona deve funzionare anche il cell; a me quello che preoccupa è che tu non riesca a vedere sul cell i valori che prende dal router; possibile non ci sia una finestra status?

per la routing table, vedo che sei connesso ad ALICE, dato che il gateway è il famoso 192.168.100.1

Fulviofly
05-02-2011, 21:50
allora: riguardo la LAN del PC puoi verificare il suo MAC nelle impostazioni di rete, status; cmq se hai il pc collegato ed il cell devi averne due di entry nella finestra;
il PING è un pacchetto spedito da un pc ad un altro; ti serve per vedere se hai connettività; è un metodo standard; cerca su internet; se il tuo cell è veramente in rete devi potere pingare il suo IP, che devi trovare nel router, dal tuo pc;
quelle sono le rotte statiche... con le relative interfacce che non vedo; lì è configurato tutto in automatico;
inoltre il tuo problema è sulla LAN, non sulla WAN;
se il tuo pc funziona deve funzionare anche il cell; a me quello che preoccupa è che tu non riesca a vedere sul cell i valori che prende dal router; possibile non ci sia una finestra status?

per la routing table, vedo che sei connesso ad ALICE, dato che il gateway è il famoso 192.168.100.1

Una finestra status sulle configurazioni del cell intendi?
Si si,ho alice e devo dire che va benone..non capisco come sia possibile che a volte la velocità della linea(testata con speedtest.net),sia addirittura superioriore ai 7mega di contratto!!!:mbe:

Comunque,non è che mi lamento per questo!:D

capiscopoco
06-02-2011, 16:57
Salve,

sono un nuovo utente e ringrazio i preziosi consigli trovati nelle pagine di questo forum.
Ieri un mio amico ha acquistato un notebook acer, modem router sitecom wl 354 150N ed ha la connessione alice 7 mega.
Abbiamo provato tutto il pomeriggio a connetterci ad alice ma c'e' stato da impazzire (non conoscevamo il trucco della nazione indicato a pag. 1 da sitecom).
Oggi finalmente la connessione è stabile.
Rimane un unico dubbio:
collegando cavo ethernet in lan, va tutto bene.
In wireless invece se il router viene spento dalla presa di corrente, perde la configurazione e bisogna rifare la procedura di pag.1 (fatta la procedura, e riavviato il pc, riprende il segnale di alice.
Nell'ultima pagina, che ora non ricordo, dove si inserisce il multimode, adsl, adsl2+, gmt (o qualcosa del genere), abbiamo dovuto impostare adsl2+, altrimenti il segnale non veniva ricevuto nonostante la reimpostazione del wizard.
Ecco, quindi il mio ultimo dubbio: il wl354 deve rimanere sempre acceso?
In tal caso abbiamo visto che non ci sono + problemi, a parte uno scarso segnale wifi, che comunque è stabile e si naviga benissimo.
Esiste una procedura per spegnerlo e ritrovarlo esattamente come lasciato alla riaccensione (a parte schiacciare i vari applica, cosa, fatta regolarmente, tantè che ogni volta si riavvia il m/r).
Ultima segnalazione, abbiamo disattivato il dhcp server e inserito ipstatico su win7 (104 finale).
Per il resto, non abbiamo toccato alcuna impostazione predefinita.
Ringrazio in anticipo se qualcuno vorrà rispondermi.
:help:

Ancora una cosa: ho visto che nel wizard selezionando configurazione manuale, c'è la possibile si scegliere static ip invece che pppoe, si attivano dei campi sottostanti (indirizzo ip....altro indirizzo....dns e un altro campo) che non so come compilare, pertanto chiedo anche: è giusto utilizzare pppoe con ipstatico su wireless?.

Grazie ancora.

capiscopoco
06-02-2011, 17:30
entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://192.168.0.1 e lanci il Wizard configurandolo come di seguito:


Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next

VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL Connection Type: Keep connected.
E completi il wizard premendo su Apply

vada su
Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Multimode -> “G.DMT” e prema Apply

Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare normalmente.


Ecco, ho trovato il post della Sitecom che ho seguito.
Unica variazione per potersi connettere è adsl2+ anzichè g.dmt.

Preciso che inoltre che ho a casa mia un banalissimo digicom pagato poco comprato in un supermercato tra frutta e verdura e non ho mai avuto problemi nè in fase di configurazione e neanche successivamente spegnendo e riaccendendo.

Sono inoltre convinto che non si tratti di un problema del sitecom ma di un qualcosa che vada impostato per bene, poichè è illogico che via lan se spengo mantiene le impostazione e via wireless invece no.

Scusate la vena polemica, ma credo che 8 ore della mia vita buttate via per una mancata indicazione di configurazione sul manuale completo in inglese valgano quanto meno un piccolo sfogo.

D'altronde non sono neanche laureato in informatica...:D

frahugras
06-02-2011, 17:32
s impazzire (non conoscevamo il trucco della nazione indicato a pag. 1 da sitecom).
Oggi finalmente la connessione è stabile.

>> quale trucco? qual'era il problema stabilità? il GDMT?

Rimane un unico dubbio:

Ecco, quindi il mio ultimo dubbio: il wl354 deve rimanere sempre acceso?

>> no

In tal caso abbiamo visto che non ci sono + problemi, a parte uno scarso segnale wifi, che comunque è stabile e si naviga benissimo.

>> scarso quanto? in base a cosa?

Esiste una procedura per spegnerlo e ritrovarlo esattamente come lasciato alla riaccensione (a parte schiacciare i vari applica, cosa, fatta regolarmente, tantè che ogni volta si riavvia il m/r).

>> NON è normale... è un problema di FW... hai l'ultimo?

Ultima segnalazione, abbiamo disattivato il dhcp server e inserito ipstatico su win7 (104 finale).

>> ok.. come vuoi..

Per il resto, non abbiamo toccato alcuna impostazione predefinita.
Ringrazio in anticipo se qualcuno vorrà rispondermi.


>> cmq la configurazione migliore rimane la manuale;
pppoe, 8/35, llc, benvenuto/ospite, always connected;

static ip invece che pppoe, si attivano dei campi sottostanti (indirizzo ip....altro indirizzo....dns e un altro campo) che non so come compilare, pertanto chiedo anche: è giusto utilizzare pppoe con ipstatico su wireless?.

>> calma.. una cosa è la configurazione dela WAN, un'altra la LAN; per la wan alice lascia in wizard/italy/alice o metti pppoe, llc.. come sopra.. lato LAN puoi fare quello che vuoi basta che sia coerente

ciao ciao

frahugras
06-02-2011, 18:01
entri nella pagina di configurazione del valgano quanto meno un piccolo sfogo.

D'altronde non sono neanche laureato in informatica...:D

hai ragione a lamentarti che i FW sono fatto troppo frettolosamente
e senza tests approfonditi sulle funzionalità base

hai ragione sul fatto che le guide sono troppo generiche, affasciano troppi
prodotti diversi e sono scritte in inglese (che cmq al giorno d'oggi è vitale)

non devi essere laureati in informatica, ma se usi un pc non puoi non sapere nulla e cmq hai google come amico (ovviamente potendoti connettere in altro modo)

putroppo i vecchi modem USB/bridge ALL IN ONE stanno sparendo completamente... rassegnamoci; i ROUTER sono altra cosa...

P4OL0
06-02-2011, 20:13
Salve, ho un sitecom WL-118 ed ho un problema con il segnale wireless, già segnalato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2317137, in ogni caso riporto di nuovo il problema, non funziona il wi-fi, ho provato a cercarlo dal cell (E71) e anche dal portatile ma è come se fosse disattivato, con il pc fisso collegato via cavo LAN tutto ok, ho provato anche a cambiare qualche canale a caso ma niente..il led WLAN si accende e si spegne a intervalli regolari, forse per indicare che nn c'è nessun pc collegato? O per indicare che è settato male? Ho provato ad aggiornare al penultimo firmwere (l'ultimo è una versione beta, potrei anche provare a metterlo) e ora il led WLAN lampeggia ancora più lentamente..consigli?

frahugras
06-02-2011, 21:32
Salve, ho un sitecom WL-118 ed ho un problema con il segnale wireless, già segnalato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2317137, in ogni caso riporto di nuovo il problema, non funziona il wi-fi, ho provato a cercarlo dal cell (E71) e anche dal portatile ma è come se fosse disattivato, con il pc fisso collegato via cavo LAN tutto ok, ho provato anche a cambiare qualche canale a caso ma niente..il led WLAN si accende e si spegne a intervalli regolari, forse per indicare che nn c'è nessun pc collegato? O per indicare che è settato male? Ho provato ad aggiornare al penultimo firmwere (l'ultimo è una versione beta, potrei anche provare a metterlo) e ora il led WLAN lampeggia ancora più lentamente..consigli?

1. fattelo cambiare
2. è possibile attivare/disattivare la wlan dal router?
3. mettilo sul pavimento/prova a lasciarlo spento (problema temp!?)
4. metti il FW beta (ma proprio se non hai voglia di fare altro ;D)

P4OL0
06-02-2011, 22:24
Farmelo cambiare è impossibile, l'ho comprato più di 2 anni fa, sul router non ci sono pulsanti fisici per la wlan, problema di temperatura non credo, l'ho usato a freddo..proverò con il fw beta allora!

frahugras
07-02-2011, 01:39
Farmelo cambiare è impossibile, l'ho comprato più di 2 anni fa, sul router non ci sono pulsanti fisici per la wlan, problema di temperatura non credo, l'ho usato a freddo..proverò con il fw beta allora!

non ha garanzia 10 anni? cmq intendevo se puoi spegnere riaccendere dal menù... se non puoi il fw/hw è KO, altrimenti on saprei; col fw beta farai poco.. però tentar non nuoce

grfoto
07-02-2011, 08:44
Grazie Inizio a girare queste info

Novità sul "port-forward" del wl-359 ?
Cosa facco cambio modem ?

grazie

casper_09122
07-02-2011, 11:28
[B]----------------------------

Router 3G WL-326 e WL-357
Aggiornato 12/01/2011




ciao a tutti
l'ambasciatoree sitecom esiste ancora? stanno ancora aggiornando il fw del wl326 aggiungendo nuiove internet key?
che intenzioni hanno?
io sono arrivato all'ultimo aggiornamento fw 1.8

luca8471
07-02-2011, 13:26
Ho letto molti post su questo forum e su altri, ma nn riesco a navigare. Il messaggio quando tento di connettermi è "connettività limitata o assente". Forse sbaglio gli indirizzi Ip. Se qualcuno che sà come configurare il tutto, e indicarmi tutti i passi da svolgere. Ditemi di che info avete bisogno. Grazie

Fulviofly
07-02-2011, 14:06
allora: riguardo la LAN del PC puoi verificare il suo MAC nelle impostazioni di rete, status; cmq se hai il pc collegato ed il cell devi averne due di entry nella finestra;
il PING è un pacchetto spedito da un pc ad un altro; ti serve per vedere se hai connettività; è un metodo standard; cerca su internet; se il tuo cell è veramente in rete devi potere pingare il suo IP, che devi trovare nel router, dal tuo pc;
quelle sono le rotte statiche... con le relative interfacce che non vedo; lì è configurato tutto in automatico;
inoltre il tuo problema è sulla LAN, non sulla WAN;
se il tuo pc funziona deve funzionare anche il cell; a me quello che preoccupa è che tu non riesca a vedere sul cell i valori che prende dal router; possibile non ci sia una finestra status?

per la routing table, vedo che sei connesso ad ALICE, dato che il gateway è il famoso 192.168.100.1

Misà che ci rinuncio,non son capace..:cry:
Di modem analogici ne ho buttati un macello per via di scariche di fulmini,aspetto che mi si bruci questo e poi ne prendo un altro tipo..penso che sia incompatibile col mio cell,visto che,con altri router funziona ma con questo mi da problemi(che sicuramente non sono capace io a risolvere..)

Fulvio

frahugras
07-02-2011, 14:42
Ho letto molti post su questo forum e su altri, ma nn riesco a navigare. Il messaggio quando tento di connettermi è "connettività limitata o assente". Forse sbaglio gli indirizzi Ip. Se qualcuno che sà come configurare il tutto, e indicarmi tutti i passi da svolgere. Ditemi di che info avete bisogno. Grazie

di tutte quelle disponibili ;) modello router o MODEM, tipo configurazione, stampata parametri e log, pc, sis operativo etc etc etc ;)

a proposito, una volta per tutte: :D :stordita:
"connettività limitata o assente" non è un messaggio del router, è un messaggio della scheda di rete, del sistema operstivo che ti dice di essere stata settata per ricevere un automatico i parametri di rete tramite un processo di autenticazione DHCP, ma NON ci RIESCE! ovvero non riceve gli IP e quindi non può comunicare;

ergo prova a controllare che l'apparecchio a cui ti colleghi abbia il DHCP abilitato

mancilandia
07-02-2011, 19:40
Salve,
premetto che sono ingnorante in materia diciamo, vorrei sapere... siccome ho collegato un router broadband wireless all'hag fastweb per ovviare al problema delle 3 connessioni, così' facendo con il router posso avere diversi indirizzi IP o è solo uno e fisso?

Cioè senza router, ogni pc che collegavo in wifi aveva un suo IP, invece ora hanno tutti lo stesso, si può ovviare a qst problema? Avrei bisogno di usare due o tre pc con diversi ip a volte..

frahugras
07-02-2011, 20:28
Salve,
premetto che sono ingnorante in materia diciamo, vorrei sapere... siccome ho collegato un router broadband wireless all'hag fastweb per ovviare al problema delle 3 connessioni, così' facendo con il router posso avere diversi indirizzi IP o è solo uno e fisso?

Cioè senza router, ogni pc che collegavo in wifi aveva un suo IP, invece ora hanno tutti lo stesso, si può ovviare a qst problema? Avrei bisogno di usare due o tre pc con diversi ip a volte..

qual'è il problema delle tre connessioni?
che modello di HAG hai?
in che senso ora 3 pc hanno lo stesso IP? parli della LAN o del IP pubblico su internet?
il router è sitecom?

mancilandia
07-02-2011, 20:51
qual'è il problema delle tre connessioni?
che modello di HAG hai?
in che senso ora 3 pc hanno lo stesso IP? parli della LAN o del IP pubblico su internet?
il router è sitecom?

L'hag è un Pirelli v. 2.3
Lo stesso IP non lo hanno 3 pc, ma tutti quelli che collego, parlo dell'IP pubblico su internet.. Il router è Sitecom, si.

frahugras
07-02-2011, 21:22
L'hag è un Pirelli v. 2.3
Lo stesso IP non lo hanno 3 pc, ma tutti quelli che collego, parlo dell'IP pubblico su internet.. Il router è Sitecom, si.

ho una vaga idea di cosa tu stia puntando.. ad ogni modo: non so cosa avessi prima ma:

- fastweb ti da un solo IP pubblico... ed è normalmente nella WIDE LAN di fastweb, non di internet; se tu hai un IP pubblico vero su internet un router collegato all'HAG non ti da 3 IP pubblici, ti da 3 IP privati nattati al pubblico via routing; SE VUOI 3 IP pubblici associati a 3 tuoi PC devi chiedere a fastweb, non a sitecom ;DD

mancilandia
07-02-2011, 21:49
ho una vaga idea di cosa tu stia puntando.. ad ogni modo: non so cosa avessi prima ma:

- fastweb ti da un solo IP pubblico... ed è normalmente nella WIDE LAN di fastweb, non di internet; se tu hai un IP pubblico vero su internet un router collegato all'HAG non ti da 3 IP pubblici, ti da 3 IP privati nattati al pubblico via routing; SE VUOI 3 IP pubblici associati a 3 tuoi PC devi chiedere a fastweb, non a sitecom ;DD Cioè scusami, quindi per avere degli IP diversi su internet (ti dico: mi servono per le scommesse :D), con ogni pc, cosa dovrei fare? Facendo come ho fatto, collegando il router all'Hag non è pssibile questa cosa?

Io quando mi collego solo con l'Hag, ogni pc ha un IP diverso giornalmente. L'IP lo vedo dai siti su internet, giusto per chiarirci di quanto me ne intenda io :D

frahugras
07-02-2011, 22:08
Cioè scusami, quindi per avere degli IP diversi su internet (ti dico: mi servono per le scommesse :D), con ogni pc, cosa dovrei fare? Facendo come ho fatto, collegando il router all'Hag non è pssibile questa cosa?

Io quando mi collego solo con l'Hag, ogni pc ha un IP diverso giornalmente. L'IP lo vedo dai siti su internet, giusto per chiarirci di quanto me ne intenda io :D

fammi capire... se tu connetti 3 pc all'HAG via wireless ad esempio ottieni sui vari siti contemporaneamentre 3 IP pubblici diversi nello stesso momento? se così questo mi mancava... o meglio... forse c'è una spiegazione;

se colleghi un router all'HAG sicuro avrai un SOLO IP pubblico condiviso con i pc dietro il router.. poichè il router viene visto dall'hag come UN SOLO PC

mancilandia
07-02-2011, 22:22
fammi capire... se tu connetti 3 pc all'HAG via wireless ad esempio ottieni sui vari siti contemporaneamentre 3 IP pubblici diversi nello stesso momento? se così questo mi mancava...


Esatto :cool: .

se colleghi un router all'HAG sicuro avrai un SOLO IP pubblico condiviso con i pc dietro il router.. poichè il router viene visto dall'hag come UN SOLO PC

Ecco, volevo la conferma di ciò... quindi un solo IP anche se collego diversi pc... non si può ovviare a qst problema?

Praticamente, ne ho risolto uno e se ne è creato un altro :D anche se poco importante.

Il problema + grosso + che fino a un paio di settimane fa riuscivo a collegare 5 connessioni all Hag...1 ethernet+2pc wifi + cell ecc

janeze
08-02-2011, 11:25
Novità sul "port-forward" del wl-359 ?
Cosa facco cambio modem ?

grazie

io l' ho cambiato ... so 2 mesi che va avanti sta storia senza alcun risultato ...

LUCIA89
08-02-2011, 16:40
BUONA SERA A TUTTI
HO acquistato un modem/router sitecom 150n-354 giorni fà e purtroppo non riesco a configurarlo! uso un notebook HP-G62 con Windows 7e uso la connessione ADSL ALICE PROFILO FLAT
ora vi spiego il mio problema =)
ho configurato tutto sono andata anche sul sito come richiesto ho insierito i parametri giusti inserendo nome utente e password aliceadls ma niente non riesco a navigare, mi dice di controllare i LED,ricontrollo si accendono sempre 3 spie una bianca, una rossa e una blu! tra il pc e il modem funziona tra il modem e internet mi dice nessun accesso a internet, x intenderci meglio,mi esce il triangolino giallo piccolo e non mi fa navigare!p.s l'ho configurato tramite la porta Ethernet

ke devo fare? scusatemi se ho scritto un pò cosi ma non me ne intendo molto :P

frahugras
08-02-2011, 17:06
BUONA SERA A TUTTI
HO acquistato un modem/router sitecom 150n-354 giorni fà e purtroppo non riesco a configurarlo! uso un notebook HP-G62 con Windows 7e uso la connessione ADSL ALICE PROFILO FLAT
ora vi spiego il mio problema =)
ho configurato tutto sono andata anche sul sito come richiesto ho insierito i parametri giusti inserendo nome utente e password aliceadls ma niente non riesco a navigare, mi dice di controllare i LED,ricontrollo si accendono sempre 3 spie una bianca, una rossa e una blu! tra il pc e il modem funziona tra il modem e internet mi dice nessun accesso a internet, x intenderci meglio,mi esce il triangolino giallo piccolo e non mi fa navigare!p.s l'ho configurato tramite la porta Ethernet

ke devo fare? scusatemi se ho scritto un pò cosi ma non me ne intendo molto :P

ciao, posta per favore il copia/incolla della schermata "adsl" e "internet status";
le opzioni "nat" e "firewall" da qualche parte nei menu "advanced" come sono messe?

LUCIA89
08-02-2011, 18:48
Osservare lo stato di impostazione corrente di questa periferica
Ottieni protocollo IP : PPPoA
Indirizzo IP : ---
Maschera di sottorete : ---
Gateway predefinito : ---
Indirizzo MAC : 00:0c:f6:76:e2:9d
DNS principale : ---

Questa pagina visualizza lo stato e i parametri relativi all'ADSL.

Ciò ti consente di specificare gli standard ADSL con cui operare, e puoi impostare espressamente uno standard speciale, o scegliere MultiMode per negoziare automaticamente con un DSLAM remoto
Modalità operativa :
Indice di monitoraggio :

* Stato ADSL :
o Stato
o Velocità dati
o Indicazione di difetto/guasto
o Statistica

* Stato :
Configurato Corrente
Stato del collegamento --- Negotiating
Tipo di link --- ---
o [Va la parte superiore]

* Velocità dati :
Tipo di flusso Velocità dati
Upstream 0 kbps
Downstream 0 kbps
o [Va la parte superiore]

* Dati operativi / Indicazione di difetti :
Dati operativi A monte A valle
Margine di rumore 0 db 0 db
Attenuazione 0 db 0 db
Nome indicatore Indicatore di near-end Indicatore di far-end
Errore HEC 0 0
Errore CRC 0 0
o [Va la parte superiore]

* Statistica :
Cella ricevuta 0
Celle trasmesse 0
o [Va la parte superiore]


Firewell attivato

frahugras
08-02-2011, 21:02
Osservare lo stato di impostazione corrente di questa periferica
Ottieni protocollo IP : PPPoA
Indirizzo IP : ---
Maschera di sottorete : ---
Gateway predefinito : ---
Indirizzo MAC : 00:0c:f6:76:e2:9d
DNS principale : ---

Questa pagina visualizza lo stato e i parametri relativi all'ADSL.

Ciò ti consente di specificare gli standard ADSL con cui operare, e puoi impostare espressamente uno standard speciale, o scegliere MultiMode per negoziare automaticamente con un DSLAM remoto
Modalità operativa :
Indice di monitoraggio :

* Stato ADSL :
o Stato
o Velocità dati
o Indicazione di difetto/guasto
o Statistica

* Stato :
Configurato Corrente
Stato del collegamento --- Negotiating
Tipo di link --- ---
o [Va la parte superiore]

* Velocità dati :
Tipo di flusso Velocità dati
Upstream 0 kbps
Downstream 0 kbps
o [Va la parte superiore]

* Dati operativi / Indicazione di difetti :
Dati operativi A monte A valle
Margine di rumore 0 db 0 db
Attenuazione 0 db 0 db
Nome indicatore Indicatore di near-end Indicatore di far-end
Errore HEC 0 0
Errore CRC 0 0
o [Va la parte superiore]

* Statistica :
Cella ricevuta 0
Celle trasmesse 0
o [Va la parte superiore]


Firewell attivato

sì lucia.. hai un 324 vero? qui c'è un problema di base: NON sei agganciata al DSLAM di centrale ed ovviamente non hai gli IP lato wan/internet...

quando mi hai mandato il log stavi cercando di connetterti col doppino
inserito vero!?

ma il LED arancio che dovrebbe essere la linea ADSL è acceso fisso? controlla sul manuale; il doppino è inserito e filtrato con uno splitter? hai seguito il wizard selezionando italy, alice etc? la sezione ADSL status ha come modulazione adsl 2+ o cos'altro?

LUCIA89
09-02-2011, 08:14
sì lucia.. hai un 324 vero? qui c'è un problema di base: NON sei agganciata al DSLAM di centrale ed ovviamente non hai gli IP lato wan/internet...

quando mi hai mandato il log stavi cercando di connetterti col doppino
inserito vero!?

ma il LED arancio che dovrebbe essere la linea ADSL è acceso fisso? controlla sul manuale; il doppino è inserito e filtrato con uno splitter? hai seguito il wizard selezionando italy, alice etc? la sezione ADSL status ha come modulazione adsl 2+ o cos'altro?

CIAO ^^
agganciata alla DSLAM che vuoi di? che devo kiama la Telecom per configurare??????

ti ho mandato il messaggio usando la linea wireless di mia cugina siccome non potevo connettermi, cmq ho testato tutto tramite il cavo ethernet! ho inserito tutto perfettamente. x quanta riguarda lo splitter sono rimasta usando i filtri normali non li ho toccati prp ho agganciato direttamente il cavo adsl. io prima usavo ALICE GATE PLUS WIFI, ma non mi andava piu bene! ora sono a lavoro appena torno a casa stasera, verifico di nuovo! tu fammi sapere..^^ p.s x quanta rigurada i LED sempre 3 si accendono uno bianco uno rosso e uno blu..e alle volte la spia bianca scompare!

frahugras
09-02-2011, 09:40
CIAO ^^
agganciata alla DSLAM che vuoi di? che devo kiama la Telecom per configurare??????

ti ho mandato il messaggio usando la linea wireless di mia cugina siccome non potevo connettermi, cmq ho testato tutto tramite il cavo ethernet! ho inserito tutto perfettamente. x quanta riguarda lo splitter sono rimasta usando i filtri normali non li ho toccati prp ho agganciato direttamente il cavo adsl. io prima usavo ALICE GATE PLUS WIFI, ma non mi andava piu bene! ora sono a lavoro appena torno a casa stasera, verifico di nuovo! tu fammi sapere..^^ p.s x quanta rigurada i LED sempre 3 si accendono uno bianco uno rosso e uno blu..e alle volte la spia bianca scompare!

voglio dì che nun sembra tu abbia inserito la spina del telefono ;) se mi hai mandato le schermate con il cavo telefonico ed il cavo ethernet inseriti, sembra che tu non abbia l'adsl telecom attivato ;) oppure che tu abbia sbagliato "modulazione"; stasera resetta tutto come da manuale col tastino.. poi riprova con la procedura wizard da manuale

siriodelsud
09-02-2011, 11:58
ciao a tutti, da poco tempo ho acquistato il wl-326 della sitecom, la mia intenzione era di collegarmi con una chiavetta Vodafone della Huawei,dopo aver configurato il tutto, riesco a collegarmi alla schermata iniziale,tramite il wizard inserisco i dati della chiavetta e poi, andando su STATO-->Internet Stato, mi accorgo che mancano i dati-parametri della sim, come se non riconoscesse le chiavette...ho aggiornato il firmware alla versione 1.8 ma niente...qualcuno sa darmi qualche spiegazione? grazie

LUCIA89
09-02-2011, 18:28
sì lucia.. hai un 324 vero? qui c'è un problema di base: NON sei agganciata al DSLAM di centrale ed ovviamente non hai gli IP lato wan/internet...

quando mi hai mandato il log stavi cercando di connetterti col doppino
inserito vero!?

ma il LED arancio che dovrebbe essere la linea ADSL è acceso fisso? controlla sul manuale; il doppino è inserito e filtrato con uno splitter? hai seguito il wizard selezionando italy, alice etc? la sezione ADSL status ha come modulazione adsl 2+ o cos'altro?

ehi ciao ho ricontrollato tutto ho chiamo anche la Telecom mi ha detto che la linea c'è! cmq ti copio tutti i risultati

SERVER DHCP:
IP LAN
Indirizzo IP : 192.168.0.1
Maschera di sottorete IP : 255.255.255.0
Server DHCP : Abilita
Durata licenza : Sempre

Server DHCP
Avvia IP : . … … … 100
Termina IP : … … … 199
Nome dominio : SitecomWL354

STATO PERIFERICA:
Configurazione wireless
Modalità : ap
ESSID : Sitecom76e29c
Canale : 11
Sicurezza : WPA2
Client associati : 1
BSSID : 00:0C:F6:76:E2:9C

Configurazione LAN
Indirizzo IP : 192.168.0.1
Maschera di sottorete IP : 255.255.255.0
Server DHCP : On
Indirizzo MAC : 00:0C:F6:76:E2:9C

STATO INTERNET:
Ottieni protocollo IP : PPPoE
Indirizzo IP : ---
Maschera di sottorete : ---
Gateway predefinito : ---
Indirizzo MAC : 00:0c:f6:76:e2:9d
DNS principale : ---

STATO DCHP
Indirizzo IP Indirizzo MAC Ora di scadenza

192.168.0.100 00:00:00:00:00:00 0 day 0:51:30
192.168.0.101 F0:7B:CB:79:04:E9 Forever
192.168.0.102 C8:0A:A9:46:02:3D Forever


STATISTICA:
Questa pagina mostra i contatori di pacchetti per la trasmissione e la ricezione sulle reti.


LAN wireless : Pacchetti inviati 1185
Pacchetti ricevuti 1198
LAN Ethernet : Pacchetti inviati 1493
Pacchetti ricevuti 3173

STATO ADSL:
Modalità operativa : G.dmt
Stato : Configurato Corrente
Stato del collegamento --- Negotiating
Tipo di link --- ---
Velocità dati : Tipo di flusso Velocità dati
Upstream 0 kbps
Downstream 0 kbps
Dati operativi / Indicazione di difetti : Dati operativi A monte A valle
Margine di rumore 0 db 0 db
Attenuazione 0 db 0 db
Nome indicatore Indicatore di near-end Indicatore di far-end
Errore HEC 0 0
Errore CRC 0 0



AIUTAMI =( sto uscendo pazzaaaaaaaaa uffi

frahugras
09-02-2011, 20:39
ehi ciao ho ricontrollato tutto ho chiamo anche la Telecom mi ha detto che la linea c'è! cmq ti copio tutti i risultati



AIUTAMI =( sto uscendo pazzaaaaaaaaa uffi

ciao lucia: senti.. il modem parla chiaro: sta ancora "negoziando"; la presa del telefono a cui ti colleghi funziona? sicura? puoi provare un altro modem? prova a settare nella sezione ADSL status il modo "adsl" o adsl2+; non ti trova la linea! sennò è semplicemente difettoso.. riportalo...
la sezione ADSL ti deve far vedere le velocità "negoziate".. leds o non leds...

LUCIA89
09-02-2011, 20:50
ciao lucia: senti.. il modem parla chiaro: sta ancora "negoziando"; la presa del telefono a cui ti colleghi funziona? sicura? puoi provare un altro modem? prova a settare nella sezione ADSL status il modo "adsl" o adsl2+; non ti trova la linea! sennò è semplicemente difettoso.. riportalo...
la sezione ADSL ti deve far vedere le velocità "negoziate".. leds o non leds...


esce scritto negoziando nello stato adsl no nella velocità, cmq vabbe provo a cambiarlo dmn xke cmq me la trova la linea ma solamente esce sempre sto tringolino giallo! GrZ ^^

frahugras
09-02-2011, 20:57
esce scritto negoziando nello stato adsl no nella velocità, cmq vabbe provo a cambiarlo dmn xke cmq me la trova la linea ma solamente esce sempre sto tringolino giallo! GrZ ^^

lucia il traingolino giallo di xp o vista non c'entra nulla!!! il modem devi guardare... da quello che mi posti io posso solo dedurre che o il modem è difettoso o la presa del telefono e difettosa/no filtrata/non funzionante... prova a fartelo testare dal negoziante... ma il pirelli prima lo attaccavi sempre lì? il LED che il manuale dice essere quello della "linea" lampeggia?fisso?cosa fa!?

Francesco6262
10-02-2011, 08:02
Buongiorno a tutti qualcuno potrebbe aiutarmi poichè non riesco a collegare correttamente il Modem WL-583 Sitecom con il modem Alice gate modem usb/ethernet.

margas
10-02-2011, 09:49
non deve farlo.. sono apparati che ti devono fornire affidabilità... non deve necessitare di un riavvio ogni tot ore... posso capire che si pianti una volta al mese.. ma non di più;

ho notato una cosa. capita ogni tanto, magari una volta ogni 2 giorni ma non necessariamente, che mi si blocchi la connessione, nel senso che compare sul simbolo in basso a destra della connessione un punto esclamativo giallo, e non posso più navigare ne accedere alle impostazioni del router. devo spegnerlo e riaccenderlo, ma la cosa strana è che devo farlo 2 volte. sempre. se lo spegno e lo accendo una sola volta, non mi fa connettere. devo farlo un'altra volta. boh.

poi un'altra cosa: alcuni siti non riesco a visitarli, se non con molta fatica.
ad esempio
http://brescia.unicatt.it
http://vstclub.com/
resta lì diversi minuti e niente. anche cambiando browser. a volte invece entra, ma dopo alcuni minuti non riesco più a navigarci. ma la connessione non ha problemi, perchè se apro altre pagine ci entro in un istante. magari scrivo a Mistero... :D

router
http://www.sitecom.com/wireless-router-150n-x1/p/702

siriodelsud
10-02-2011, 10:07
ciao a tutti, da poco tempo ho acquistato il wl-326 della sitecom, la mia intenzione era di collegarmi con una chiavetta Vodafone della Huawei,dopo aver configurato il tutto, riesco a collegarmi alla schermata iniziale,tramite il wizard inserisco i dati della chiavetta e poi, andando su STATO-->Internet Stato, mi accorgo che mancano i dati-parametri della sim, come se non riconoscesse le chiavette...ho aggiornato il firmware alla versione 1.8 ma niente...qualcuno sa darmi qualche spiegazione? grazie

frahugras
10-02-2011, 10:23
Buongiorno a tutti qualcuno potrebbe aiutarmi poichè non riesco a collegare correttamente il Modem WL-583 Sitecom con il modem Alice gate modem usb/ethernet.

se mi dici qual'è il problema.. ;)

frahugras
10-02-2011, 10:28
ho notato una cosa. capita ogni tanto, magari una volta ogni 2 giorni ma non necessariamente, che mi si blocchi la connessione, nel senso che compare sul simbolo in basso a destra della connessione un punto esclamativo giallo, e non posso più navigare ne accedere alle impostazioni del router. devo spegnerlo e riaccenderlo, ma la cosa strana è che devo farlo 2 volte. sempre. se lo spegno e lo accendo una sola volta, non mi fa connettere. devo farlo un'altra volta. boh.

poi un'altra cosa: alcuni siti non riesco a visitarli, se non con molta fatica.
ad esempio
http://brescia.unicatt.it
http://vstclub.com/
resta lì diversi minuti e niente. anche cambiando browser. a volte invece entra, ma dopo alcuni minuti non riesco più a navigarci. ma la connessione non ha problemi, perchè se apro altre pagine ci entro in un istante. magari scrivo a Mistero... :D

router
http://www.sitecom.com/wireless-router-150n-x1/p/702

io ti posso aiutare ben poco... dovresti tracciare verso il router..
da quello che mi dici cmq potrebbe essere difettoso; l'unica cosa che puoi fare è resettare tutte le impostazioni e rifare da capo; se non funzia considera la sost in garanzia

frahugras
10-02-2011, 10:29
ciao a tutti, da poco tempo ho acquistato il wl-326 della sitecom, la mia intenzione era di collegarmi con una chiavetta Vodafone della Huawei,dopo aver configurato il tutto, riesco a collegarmi alla schermata iniziale,tramite il wizard inserisco i dati della chiavetta e poi, andando su STATO-->Internet Stato, mi accorgo che mancano i dati-parametri della sim, come se non riconoscesse le chiavette...ho aggiornato il firmware alla versione 1.8 ma niente...qualcuno sa darmi qualche spiegazione? grazie

purtroppo in questo caso devi aspettare SITECOm...

Francesco6262
10-02-2011, 10:38
se mi dici qual'è il problema.. ;)

Ciao,allora:ieri sera ho provato ad installare il Modem WL-583 Sitecom e in parte seguendo le istruzioni riportate sul Cd ci sono riuscito,infatti il collegamento per la usb wifi è andato a buon fine infatti mi appariva l'icona azzurra come da istruzioni.
Successivamente,devo aver combinato qualche pasticcio con i fili poichè nelle istruzioni c'era scritta di collegare il modem Alice gate modem usb/ ethernet con il Router Sitecom tramite un cavetto,ma facendo così non sapevo dove attaccare il filo della linea principale per portare internet al modem Alice. Forse dovevo sfruttare gli ingressi gialli????????????????????.
Spero di essermi spiegato ciao.

margas
10-02-2011, 11:35
io ti posso aiutare ben poco... dovresti tracciare verso il router..
da quello che mi dici cmq potrebbe essere difettoso; l'unica cosa che puoi fare è resettare tutte le impostazioni e rifare da capo; se non funzia considera la sost in garanzia

ho letto qui
http://pixel747.blogspot.com/2010/08/router-sitecom-wireless-300n-non-accede.html
aggiungendo i DNS non ho risolto, ma dopo aver disabilitato il firewall dalle impostazioni del router sono riuscito subito ad accedere alle pagine :D
spero non sia un caso, proverò più tardi a rientrare

frahugras
10-02-2011, 11:42
Ciao,allora:ieri sera ho provato ad installare il Modem WL-583 Sitecom e in parte seguendo le istruzioni riportate sul Cd ci sono riuscito,infatti il collegamento per la usb wifi è andato a buon fine infatti mi appariva l'icona azzurra come da istruzioni.
Successivamente,devo aver combinato qualche pasticcio con i fili poichè nelle istruzioni c'era scritta di collegare il modem Alice gate modem usb/ ethernet con il Router Sitecom tramite un cavetto,ma facendo così non sapevo dove attaccare il filo della linea principale per portare internet al modem Alice. Forse dovevo sfruttare gli ingressi gialli????????????????????.
Spero di essermi spiegato ciao.

sai che non ci ho capito una beneamata mazza? ;) il 583 è un modem/router/ap... lo colleghi alla linea telecom e ti ruota quello che vuoi; per cosa vuoi usare l'alice gate? come ulteriore AP? gli ingressi gialli sono ethernet, quello grigio è la POTS linea analogica... l'icona azzurra mi manca ;D

Francesco6262
10-02-2011, 11:52
[QUOTE=frahugras;34418326]sai che non ci ho capito una beneamata mazza? ;) il 583 è un modem/router/ap... lo colleghi alla linea telecom e ti ruota quello che vuoi;
Ciao, forse la soluzione esatta è questa che mi hai suggerito tu ossia:devo eliminare il modem Alice e collegare direttamente il 583 alla linea telefonica. Stasera provo, ma penso che il collegamento vada fatto così. Grazie ciao

frahugras
10-02-2011, 13:06
ho letto qui
http://pixel747.blogspot.com/2010/08/router-sitecom-wireless-300n-non-accede.html
aggiungendo i DNS non ho risolto, ma dopo aver disabilitato il firewall dalle impostazioni del router sono riuscito subito ad accedere alle pagine :D
spero non sia un caso, proverò più tardi a rientrare

ma non te l'avevo già suggerito?
ragazzi.. disabilitate i FW dei sitecom.. sembrano difettosi...

margas
10-02-2011, 14:46
ma non te l'avevo già suggerito?
ragazzi.. disabilitate i FW dei sitecom.. sembrano difettosi...

mmh, mi sa che hai ragione, poi mi ero dimenticato di farlo :doh: :rolleyes: :D

LUCIA89
10-02-2011, 15:30
lucia il traingolino giallo di xp o vista non c'entra nulla!!! il modem devi guardare... da quello che mi posti io posso solo dedurre che o il modem è difettoso o la presa del telefono e difettosa/no filtrata/non funzionante... prova a fartelo testare dal negoziante... ma il pirelli prima lo attaccavi sempre lì? il LED che il manuale dice essere quello della "linea" lampeggia?fisso?cosa fa!?

ehilà ciao il problema di questo modem è ke non riporta nessuna spiegazione dei LED ripeto si accendono fisse solo 3 luce una bianca,una rossa, e una blu! non so nemmeno qual'è x l adsl ahahahaha ma credo che sia la bianca! stasera proverò a installare il modem sul pc fisso mio vecchio! vediamo ke succede riprovo stasera sennò dmn lo riporto o me lo faccio cambia o vedo prp un altro tipo di marca! ho tempo fino a sabato x cambiarlo =)

frahugras
10-02-2011, 16:42
ehilà ciao il problema di questo modem è ke non riporta nessuna spiegazione dei LED ripeto si accendono fisse solo 3 luce una bianca,una rossa, e una blu! non so nemmeno qual'è x l adsl ahahahaha ma credo che sia la bianca! stasera proverò a installare il modem sul pc fisso mio vecchio! vediamo ke succede riprovo stasera sennò dmn lo riporto o me lo faccio cambia o vedo prp un altro tipo di marca! ho tempo fino a sabato x cambiarlo =)

hai ragione.. sul manuale i colori non ci sono.. onestamente i manuale dovrebbero essere oggetto di REVISIONE/SISTEMAZIONE forte da parte SITECOM.. sono lacunosi sulle parti importanti, prolissi su parti ininfluenti.. e troppo generici; ad ogni modo da sx l'ADSL dovrebbe essere il secondo led, sul 227 è arancio;
guarda accendendo qual'è il led che blinka e poi si ferma.. viceversa quale led se TOGLI il doppino comincia a lampeggiare o si spegne; da quello che dici a me sembra che il tuo modem sia difettoso; non possono essere tutti fissi e tu non avere allineamento

casper_09122
10-02-2011, 19:10
ciao a tutti, da poco tempo ho acquistato il wl-326 della sitecom, la mia intenzione era di collegarmi con una chiavetta Vodafone della Huawei,dopo aver configurato il tutto, riesco a collegarmi alla schermata iniziale,tramite il wizard inserisco i dati della chiavetta e poi, andando su STATO-->Internet Stato, mi accorgo che mancano i dati-parametri della sim, come se non riconoscesse le chiavette...ho aggiornato il firmware alla versione 1.8 ma niente...qualcuno sa darmi qualche spiegazione? grazie


ciao
io ho avuto il tuo stesso problema ho risolto riportando il router al rivenditore che lo ha provato, non andava neanche con lui.
facendo il wizard cosa inserisci? pin della scheda? web.omnitel.it
*99# oppure che parametri?

naturalmente la chiavetta che usi per connetterti e compresa nella lista ufficiale della sitecom

amello
10-02-2011, 20:28
salve, ho da poco acquistato il router WL-326, per usare il 3G con una key internet Huawei E1750C; ho aggiornato il router con il firmware 1.8 ma non vuole funzionare, nonostante la Huawei E1750 è compresa nella lista dei modem presente all'inizio di questo post, inoltre nella configurazione sono sicuro di aver inserito il giusto APN. Posso fare qualcosa per risolvere il problema?

Deskmat
10-02-2011, 21:23
Come già detto ho un pessimo WL-304, qualcuno sa se esistono aggiornamenti fw ufficiali? E' da qualche giorno che il router ha deciso che alcuni siti devono diventare inaccessibili improvvisamente per qualche minuto a sua completa discrezione. E' una cosa insopportabile, se continua così e riesco ad accertarmi che la causa è lui me ne compro un altro

frahugras
10-02-2011, 21:30
Come già detto ho un pessimo WL-304, qualcuno sa se esistono aggiornamenti fw ufficiali? E' da qualche giorno che il router ha deciso che alcuni siti devono diventare inaccessibili improvvisamente per qualche minuto a sua completa discrezione. E' una cosa insopportabile, se continua così e riesco ad accertarmi che la causa è lui me ne compro un altro

ciao, sarò ripetitivo: hai disabilitato il FW interno ed ogni tipo di protezione?

frahugras
10-02-2011, 21:31
salve, ho da poco acquistato il router WL-326, per usare il 3G con una key internet Huawei E1750C; ho aggiornato il router con il firmware 1.8 ma non vuole funzionare, nonostante la Huawei E1750 è compresa nella lista dei modem presente all'inizio di questo post, inoltre nella configurazione sono sicuro di aver inserito il giusto APN. Posso fare qualcosa per risolvere il problema?

il log del router che dice?

Deskmat
11-02-2011, 00:12
ciao, sarò ripetitivo: hai disabilitato il FW interno ed ogni tipo di protezione?

No, domani pomeriggio sono a casa e provo a fare tutte le prove del caso, grazie del consiglio ;)

Francesco6262
11-02-2011, 08:34
[QUOTE=frahugras;34418326]sai che non ci ho capito una beneamata mazza? ;) il 583 è un modem/router/ap... lo colleghi alla linea telecom e ti ruota quello che vuoi;
Ciao, forse la soluzione esatta è questa che mi hai suggerito tu ossia:devo eliminare il modem Alice e collegare direttamente il 583 alla linea telefonica. Stasera provo, ma penso che il collegamento vada fatto così. Grazie ciao

Ciao,allora il collegamento adesso va bene,ma nonostante la qualità del segnale è eccellente,non riesco a connettermi e se vado in connessione di rete sull'icona "connessione rete senza fili ,in stato, appare scritto connettività limitata o assente ecc.
Uso Infostrada;forse devo digitare qualche parametro manualmente.
grazie ciao

frahugras
11-02-2011, 09:08
[QUOTE=Francesco6262;34418435]

Ciao,allora il collegamento adesso va bene,ma nonostante la qualità del segnale è eccellente,non riesco a connettermi e se vado in connessione di rete sull'icona "connessione rete senza fili ,in stato, appare scritto connettività limitata o assente ecc.
Uso Infostrada;forse devo digitare qualche parametro manualmente.
grazie ciao

dividiamo i problemi.. una cosa è infostrada lato WAN, una la tua connessione wireless LAN... WLAN... il messaggio che dici indica che la tua scheda è attaccata al router ma non trova gli IP; è attivato il DHCP sul router? navighi col cavo?

Francesco6262
11-02-2011, 09:57
il messaggio che dici indica che la tua scheda è attaccata al router ma non trova gli IP; è attivato il DHCP sul router? navighi col cavo?[/QUOTE]


Scusa cosa significa è attivato il DHCP sul router?
In precedenza navigavo col modem alice gate e ora ho acquistato questo router per abolire la prolunga che utilizzavo e per potermi connettere con un Lg Optimus one con WIFI
Sto cercando di leggere tutte le pagine di questo Forum e sono arrivato alla 13 e forse penso che una volta che mi trovo nella pagina http://192.168.0.1 dopo il wizard debba digitare qualcosa manualmente. Mah?
Aiuto e grazie Ciao.

frahugras
11-02-2011, 10:25
il messaggio che dici indica che la tua scheda è attaccata al router ma non trova gli IP; è attivato il DHCP sul router? navighi col cavo?


Scusa cosa significa è attivato il DHCP sul router?
In precedenza navigavo col modem alice gate e ora ho acquistato questo router per abolire la prolunga che utilizzavo e per potermi connettere con un Lg Optimus one con WIFI
Sto cercando di leggere tutte le pagine di questo Forum e sono arrivato alla 13 e forse penso che una volta che mi trovo nella pagina http://192.168.0.1 dopo il wizard debba digitare qualcosa manualmente. Mah?
Aiuto e grazie Ciao.[/QUOTE]

se mi fai queste domande siamo lontani... il DHCP sul router permette a tutti i pc/dispositivi della tua rete ethernet o wireless di ottenere in automatico gli IP per poter lavorare... il fatto che la tua scheda di rete non ottenga gli IP potrebber voler dire che il servizio DHCP è disabilitato sul router; le schemate della GUI, ovvero la pagina della configurazione web del modem sono da analizzare con cura... verifica DHCP on, NAT on, Firewall OFF, lascia tutto il resto a default

Francesco6262
11-02-2011, 11:17
... il fatto che la tua scheda di rete non ottenga gli IP potrebber voler dire che il servizio DHCP è disabilitato sul router; le schemate della GUI, ovvero la pagina della configurazione web del modem sono da analizzare con cura... verifica DHCP on, NAT on, Firewall OFF, lascia tutto il resto a default

Ok grazie provo così

capiscopoco
11-02-2011, 13:02
s impazzire (non conoscevamo il trucco della nazione indicato a pag. 1 da sitecom).
Oggi finalmente la connessione è stabile.

>> quale trucco? qual'era il problema stabilità? il GDMT?

Rimane un unico dubbio:

Ecco, quindi il mio ultimo dubbio: il wl354 deve rimanere sempre acceso?

>> no

In tal caso abbiamo visto che non ci sono + problemi, a parte uno scarso segnale wifi, che comunque è stabile e si naviga benissimo.

>> scarso quanto? in base a cosa?

Esiste una procedura per spegnerlo e ritrovarlo esattamente come lasciato alla riaccensione (a parte schiacciare i vari applica, cosa, fatta regolarmente, tantè che ogni volta si riavvia il m/r).

>> NON è normale... è un problema di FW... hai l'ultimo?

Ultima segnalazione, abbiamo disattivato il dhcp server e inserito ipstatico su win7 (104 finale).

>> ok.. come vuoi..

Per il resto, non abbiamo toccato alcuna impostazione predefinita.
Ringrazio in anticipo se qualcuno vorrà rispondermi.


>> cmq la configurazione migliore rimane la manuale;
pppoe, 8/35, llc, benvenuto/ospite, always connected;

static ip invece che pppoe, si attivano dei campi sottostanti (indirizzo ip....altro indirizzo....dns e un altro campo) che non so come compilare, pertanto chiedo anche: è giusto utilizzare pppoe con ipstatico su wireless?.

>> calma.. una cosa è la configurazione dela WAN, un'altra la LAN; per la wan alice lascia in wizard/italy/alice o metti pppoe, llc.. come sopra.. lato LAN puoi fare quello che vuoi basta che sia coerente

ciao ciao


Ciao frahugras,

grazie per la risposta e le indicazioni fornite.

Rispondo alle tue domande:

- Per trucco intendevo il trucco di non selezionare come paese Italia ma Others e attivare, quindi, i campi sottostanti.
- Per connessione stabile intendo un pc che possa navigare tranquillamente su internet se collegato sia in lan che wi-fi.
- Scarso segnale wi-fi intendo dire che il pc riceve una-due tacche su 5 (visualizzate in basso a dx su win7), quindi, segnale basso, ma stabile, poichè è tutta la settimana che il mio amico usa tranquillamente il pc senza alcuna disconnessione; purtroppo nella sua abitazione c'è necessità di tenere il pc lontano dal modem/router, quindi è indispensabile il funzionamento in wi-fi e, naturalmente, la possibilità di spegnere e poter riaccendere il m/router.
- Quindi l'ultimo problema che rimane è quello già citato prima. La disconnessione da internet e l'impossibilità apparente di riuscire a riconnettersi dopo la riaccensione del router (abbiamo anche atteso 10 minuti). Questa, per me, continua a restare un fatto inspiegabile.
Inoltre, per riuscire a riconnettersi, non basta un semplice tentativo (ripetere i vari passaggi ppoe & co...), ma bisogna insistere insistere ed ancora insistere sino a che, senza spiegazione logica apparente, ritorna il segnale sul pc.
Capirai quindi che è un test abbastanza stressante di suo :-)

Nel corso di questo week-end effettueremo ancora ulteriori prove per vedere se funziona, provando ad usare solo b/g, disattivare il fw...

Purtroppo al momento non ti so dire il firmware del wl354, poichè non ho accesso. Se ti fosse possibile fornirmi un link di un firmware testato e funzionante in wifi con alice 7 mega, ti sarei molto grato.

Cmq, grazie ancora per tutte le risposte e buon weekend.:)

frahugras
11-02-2011, 13:44
Ciao frahugras,

grazie per la risposta e le indicazioni fornite.

Rispondo alle tue domande:

- Per trucco intendevo il trucco di non selezionare come paese Italia ma Others e attivare, quindi, i campi sottostanti.
- Per connessione stabile intendo un pc che possa navigare tranquillamente su internet se collegato sia in lan che wi-fi.
- Scarso segnale wi-fi intendo dire che il pc riceve una-due tacche su 5 (visualizzate in basso a dx su win7), quindi, segnale basso, ma stabile, poichè è tutta la settimana che il mio amico usa tranquillamente il pc senza alcuna disconnessione; purtroppo nella sua abitazione c'è necessità di tenere il pc lontano dal modem/router, quindi è indispensabile il funzionamento in wi-fi e, naturalmente, la possibilità di spegnere e poter riaccendere il m/router.
- Quindi l'ultimo problema che rimane è quello già citato prima. La disconnessione da internet e l'impossibilità apparente di riuscire a riconnettersi dopo la riaccensione del router (abbiamo anche atteso 10 minuti). Questa, per me, continua a restare un fatto inspiegabile.
Inoltre, per riuscire a riconnettersi, non basta un semplice tentativo (ripetere i vari passaggi ppoe & co...), ma bisogna insistere insistere ed ancora insistere sino a che, senza spiegazione logica apparente, ritorna il segnale sul pc.
Capirai quindi che è un test abbastanza stressante di suo :-)

Nel corso di questo week-end effettueremo ancora ulteriori prove per vedere se funziona, provando ad usare solo b/g, disattivare il fw...

Purtroppo al momento non ti so dire il firmware del wl354, poichè non ho accesso. Se ti fosse possibile fornirmi un link di un firmware testato e funzionante in wifi con alice 7 mega, ti sarei molto grato.

Cmq, grazie ancora per tutte le risposte e buon weekend.:)

ciao,
ottimo per quanto riporti ed ottimo per le prove; per quanto riguarda FW e supporto ufficiale non posso che rimandarti a sitecom.. non faccio parte di del supporto ;) so che altri hanno problemi con il 354 simili ai tuoi... so che probabilmente è un problema di FW in via di correzione; posso solo chiederti di collezionare/postare il LOG del router durante le tue prove; l'impossibilità di riconnettersi alla seconda/terza volta ed i 10 minuti per avere il servizio internet NON sono normali... prova a verificare la modulazione settandoti a G.DMT; buon we