PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Supporto Sitecom Italia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

Sitecom Italia
09-05-2011, 10:37
E' Possibile sapere quando verrà rilasciato il firmware per il WL-359 che sistema gli ENORMI problemi che suddetto router ha con il port forwarding?!?! A metà marzo era stato detto qualche settimana ma mi pare si sia passato ben di più!! :muro:

Grazie!

continuo a chiederlo ma ancora non ho ricevuto una risposta definitiva :(

Sitecom Italia
09-05-2011, 10:40
Ciao, ho un problema con il sitecom wl-607 ... si connette regolarmente in ethernet, ma non riesco a configurarlo in wifi. Segna "Nessun accesso a internet" anche se il segnale risulta forte.
Ho fatto varie prove... abilitare/disabilitare DHCP, Impostare IP statico, abilitare/disabilitare UPNP... ma non ci riesco
potete aiutarmi???? Potete indicarmi una configurazione più appropriata?

il computer è configurato per ottenere automaticamente un indirizzo IP?
Controlli se ha qualche antivirus o firewall che possa bloccare la connessione Wireless.

Sitecom Italia
09-05-2011, 10:41
ho fatto quanto suggeritomi-Ora quando tento di collegarmi via wireless mi chiede effettivamente la passw (prima non succedeva) ma seppur vada ad inserire quanto trovo su Security (che poi coincide con quanto stampato sul retro del modem) rimane in ricerca per qualche minuto senza connettersi-Ho anche provato a connettermi direttamente con collegamento cavo pc-modem ma non riesco ad entrare nemmeno in http://192.168.0.1-Grazie per l'aiuto

ma le spunta qualche messaggio di errore? controlli se ha qualche firewall o antivirus che possa bloccare la rete Wireless.

deicota
09-05-2011, 10:53
Disabiliti la funzione MAc filter sul modem non è essenziale, poi il Blackberry è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip?

Salve,
intanto grazie! già nel modem è disabilitata la funzione Macfilter, e se non erro l'indirizzo ip sono automatici! ho riprovato , ma niente , non riesco a navigare!!

m

techsupportupgrade
10-05-2011, 10:03
vorrei sapere se è possibile con i sorgenti gpl sitecom + sorgenti tv tuner compilare un firmware per avere un tv tuner con connessione di rete e registrazione in rete. grazie

Sitecom Italia
11-05-2011, 10:58
Salve,
intanto grazie! già nel modem è disabilitata la funzione Macfilter, e se non erro l'indirizzo ip sono automatici! ho riprovato , ma niente , non riesco a navigare!!

m

Provi ad impostarli manualmente :

Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1

Sitecom Italia
11-05-2011, 10:58
vorrei sapere se è possibile con i sorgenti gpl sitecom + sorgenti tv tuner compilare un firmware per avere un tv tuner con connessione di rete e registrazione in rete. grazie

su questo proprio non so risponderti mi spiace

sugar77
11-05-2011, 18:47
caro ambasciatoree sitecom presso HWUPGRADE,mi chiamo Alessio e scrivo da Roma,possiedo un router WL-577 e ho una linea Alice 7 mega.
le spiego in breve cosa succede,premetto che il router funziona bene ma scalda come un grill,ma già so che nn si può far nulla,a parte questo ogni tanto succede che il modem sia come "ingolfato",le spiego.
periodicamente effettuo dei speedtest e i risultati sono sempre ottimi,e cmq sempre coerenti nel tempo,da circa un mese ho notato un diminuire della velocita della linea,e un aumento del PING,all'inizio ho resettato il router,ma nessun risultato,ho pensato ad un problema della linea,ho chiamato il 187 ma era tutto ok,a questo punto ho iniziato a smanettare nelle opzioni modalità operativa adsl del router,e dopo vari tentativi,ho scoperto che i parametri di velocità e ping erano tornati a livelli ottimali,ma tutto ciò solo dopo VARI tentativi nelle varie modalità...insomma una sorta di colpo di fortuna....cosà può essere successo?almeno ora so che la linea è in ordine,certo è un pò stancante qnd il router comincia a fare cosi...
chiedo scusa per la lunghezza del post,e aspetto una risposta.

routeroot
12-05-2011, 11:27
E' previsto un aggiornamento del firmware per il WL-363?

Se sì, quando?

Grazie

rafdan68
12-05-2011, 12:03
salve,
premetto di non essere un esperto. Ho un modem router wl 597, che va bene. Pochi giorni fa ho acquistato un tv panasonic con funzione viera cast, cioè con possibilità di collegamento ad internet. Ho settato il tv, e come segnalato da altri utenti, ho abilitato tutto nel router. Quando però tento il collegamento mi compare la scritta MANCATO COLLEGAMENTO AL SERVER, pur risultando il tv regolarmente connesso al router.
In altri forum qualcuno consiglia di modificare l'impostazione del firewall del router.
Mi dato qualche consiglio su come risolvere il problema?
grazie

deicota
12-05-2011, 18:12
Provi ad impostarli manualmente :

Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1

ho fatto come mi ha detto...ma niente! se provo a connettermi mi da sempre lo stesso errore!
di seguito trova la diagnostica WI-FI del BB 9800 con vari dati, se puo tornarle utile (in rosso trova la parte dove mi segnala la non connessione):

-----


Wi-Fi
Profilo corrente: Sitecom983540
SSID: Sitecom983540
Indirizzo MAC AP: 00:0C:F6:98:35:40
Tipo di protezione: WPA Personal
Associazione: Operazione riuscita
Autenticazione: Operazione riuscita
Indirizzo IP locale: 192.168.0.110
Livello: -63 dBm
Velocità connessione dati: 48 Mbps
Stato: Rete acquisita
Motivo autenticazione non riuscita:
Tipo di rete 802.11b/g
Canale di rete: 11
Cifratura pairwise: TKIP
Cifratura gruppo: TKIP
Indirizzo gateway: 192.168.0.1
DHCP: Operazione riuscita
DNS primario: 151.99.125.1
DNS secondario: 0.0.0.0
Suffisso DNS:
Subnet mask: 255.255.255.0
Suffisso dominio server:
Certificato:
Token software:
Codice hotspot:
Messaggio hotspot: Non applicabile
Stato hotspot: Non applicabile

VPN
Profilo corrente:
Indirizzo Concentrator:
Contatto: N/D
Autenticazione N/D
IP dispositivo protetto:
Stato: Profilo VPN non trovato.
Soluzione Concentrator: N/D
IP Concentrator:
DNS primario:
DNS secondario:
Suffisso DNS:
Subnet mask protetta:
Nuovo tentativo:
Durata sessione:
Accedi di nuovo a:
Tentativi di accesso falliti: 0
Certificato:
Token software:

Infrastruttura BlackBerry
Indirizzo utilizzato: //rcp.eu.blackberry.com:443 IP utilizzato:
Connessione in corso: Tentativo in corso Autenticazione router: N/D Autenticazione server: N/D Ultimo contatto a:
Stato del certificato:

Rivenmyst
12-05-2011, 19:07
Ho un router WL 127 v1 002 con firmware aggiornato all'ultima versione.
Per anni ho navigato tranquillamente tramite cavo ethernet e wi-fi, però da quando ho comprato il nuovo PC con Windows 7 mi sono accorto che raramente perdeva la portante, (con l'XP non ricevevo nessuna segnalazione anche se il collegamento saltava temporaneamente), pensando che fosse un problema del provider telefono al call-center di Libero, ma questi mi fanno notare che era impostato:

protocollo PPPoATM: incapsulamento VC-Mux - VPI: 8 - VCI: 35

(che poi ho scoperto sono i parametri preimpostati se si sceglie dal Wizard ISP di Libero)

mentre essendo un modem con collegamento ethernet e per sfruttare al meglio l'ADSL 2+ deve essere configurato:

protocollo PPPoE: incapsulamento LLC - VPI: 8 - VCI: 35

quindi dal Wizard di configurazione scelgo "Configurazione manuale" e cambio solo i parametri diversi (LLC e PPPoE).

Tutto sembra funzionare correttamente connessione via cavo e WI-FI, ma dopo aver spento il modem la connessione ethernet continua a funzionare egregiamente, ma la connessione WI-FI non funziona.

Così ho fatto tantissime prove e sembra che si connetta per qualche frazione di secondo e subito viene disconnessa.

Ho trovato che riesce a connettersi solo se tolgo la richiesta di password (io uso la WPA2 AES) oppure se nella pagina dello status alla voce WAN Configuration, mediante l'apposito pulsante, mi disconnetto e poi mi riconnetto.

Il call-center della Libero mi ha detto che non dà assistenza sulle connessioni Wi-Fi, quindi mi rivolgo a voi della Sitecom per risolvere il mio problema, anche se penso che probabilmente si risolverà cambiando qualche altro parametro.

Grazie in anticipo.

P.S.: sul sito ufficiale è scaricabile solo il manuale relativo al software del router WL 127 v1 001 diverso da quello del router WL 127 v1 002, sarebbe bello un manuale relativo a questo modello per capirne meglio le potenzialità.

REPSOL
13-05-2011, 01:44
Iscritto... colgo l'occasione per chiedervi...

Ero ntenzionato all'acquisto diel Range Extender WL-330 N. Ho notato che ha le antenne sostituibili, ma da profano vi chiedo: l'attacco è un attacco standard (esiste un attacco standard? :asd:)? Ho delle antenne d-link in casa pocco utilizare quelle? Sono compatibili?

Per intenderci sono queste:

http://www.tammex.com.au/store/images/ANT24-0700.gif

Grazie, ciauz :D

Sitecom Italia
13-05-2011, 09:21
caro ambasciatoree sitecom presso HWUPGRADE,mi chiamo Alessio e scrivo da Roma,possiedo un router WL-577 e ho una linea Alice 7 mega.
le spiego in breve cosa succede,premetto che il router funziona bene ma scalda come un grill,ma già so che nn si può far nulla,a parte questo ogni tanto succede che il modem sia come "ingolfato",le spiego.
periodicamente effettuo dei speedtest e i risultati sono sempre ottimi,e cmq sempre coerenti nel tempo,da circa un mese ho notato un diminuire della velocita della linea,e un aumento del PING,all'inizio ho resettato il router,ma nessun risultato,ho pensato ad un problema della linea,ho chiamato il 187 ma era tutto ok,a questo punto ho iniziato a smanettare nelle opzioni modalità operativa adsl del router,e dopo vari tentativi,ho scoperto che i parametri di velocità e ping erano tornati a livelli ottimali,ma tutto ciò solo dopo VARI tentativi nelle varie modalità...insomma una sorta di colpo di fortuna....cosà può essere successo?almeno ora so che la linea è in ordine,certo è un pò stancante qnd il router comincia a fare cosi...
chiedo scusa per la lunghezza del post,e aspetto una risposta.

Non posso sapere cosa sia successo, cosa hai cambiato?

Sitecom Italia
13-05-2011, 09:44
Iscritto... colgo l'occasione per chiedervi...

Ero ntenzionato all'acquisto diel Range Extender WL-330 N. Ho notato che ha le antenne sostituibili, ma da profano vi chiedo: l'attacco è un attacco standard (esiste un attacco standard? :asd:)? Ho delle antenne d-link in casa pocco utilizare quelle? Sono compatibili?

Per intenderci sono queste:

http://www.tammex.com.au/store/images/ANT24-0700.gif

Grazie, ciauz :D

il range extender è disposto di attacco standard SMA Maschio, devi controllare se la tua antenna è predisposta di connettore SMA femmina, in quel caso sono compatibili

Sitecom Italia
13-05-2011, 09:45
salve,
premetto di non essere un esperto. Ho un modem router wl 597, che va bene. Pochi giorni fa ho acquistato un tv panasonic con funzione viera cast, cioè con possibilità di collegamento ad internet. Ho settato il tv, e come segnalato da altri utenti, ho abilitato tutto nel router. Quando però tento il collegamento mi compare la scritta MANCATO COLLEGAMENTO AL SERVER, pur risultando il tv regolarmente connesso al router.
In altri forum qualcuno consiglia di modificare l'impostazione del firewall del router.
Mi dato qualche consiglio su come risolvere il problema?
grazie

è un collegamento via cavo o via Wireless? la Tv acquisisce degli Indirizzi Ip?

Sitecom Italia
13-05-2011, 09:47
ho fatto come mi ha detto...ma niente! se provo a connettermi mi da sempre lo stesso errore!
di seguito trova la diagnostica WI-FI del BB 9800 con vari dati, se puo tornarle utile (in rosso trova la parte dove mi segnala la non connessione):

-----


Wi-Fi
Profilo corrente: Sitecom983540
SSID: Sitecom983540
Indirizzo MAC AP: 00:0C:F6:98:35:40
Tipo di protezione: WPA Personal
Associazione: Operazione riuscita
Autenticazione: Operazione riuscita
Indirizzo IP locale: 192.168.0.110
Livello: -63 dBm
Velocità connessione dati: 48 Mbps
Stato: Rete acquisita
Motivo autenticazione non riuscita:
Tipo di rete 802.11b/g
Canale di rete: 11
Cifratura pairwise: TKIP
Cifratura gruppo: TKIP
Indirizzo gateway: 192.168.0.1
DHCP: Operazione riuscita
DNS primario: 151.99.125.1
DNS secondario: 0.0.0.0
Suffisso DNS:
Subnet mask: 255.255.255.0
Suffisso dominio server:
Certificato:
Token software:
Codice hotspot:
Messaggio hotspot: Non applicabile
Stato hotspot: Non applicabile

VPN
Profilo corrente:
Indirizzo Concentrator:
Contatto: N/D
Autenticazione N/D
IP dispositivo protetto:
Stato: Profilo VPN non trovato.
Soluzione Concentrator: N/D
IP Concentrator:
DNS primario:
DNS secondario:
Suffisso DNS:
Subnet mask protetta:
Nuovo tentativo:
Durata sessione:
Accedi di nuovo a:
Tentativi di accesso falliti: 0
Certificato:
Token software:

Infrastruttura BlackBerry
Indirizzo utilizzato: //rcp.eu.blackberry.com:443 IP utilizzato:
Connessione in corso: Tentativo in corso Autenticazione router: N/D Autenticazione server: N/D Ultimo contatto a:
Stato del certificato:


Il WL-613 esce di dabbrica con protezione WPA2, mentre quì risulta il BB connesso con WPA TKIP, hai modificato la protezione sul modem? altrimenti potrebbe essere questo il problema, modifica la protezione sul BB in WPA2 AES

Rivenmyst
13-05-2011, 11:38
Involontariamente, il portavoce della Sitecom ha saltato la richiesta d'aiuto al mio post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35139529&postcount=3018

Potrebbe per favore darmi una mano?

rafdan68
13-05-2011, 13:14
è un collegamento via cavo o via Wireless? la Tv acquisisce degli Indirizzi Ip?

grazie per la risposta, ma credo di aver risolto disabilitando il firewall

deicota
13-05-2011, 19:23
Il WL-613 esce di dabbrica con protezione WPA2, mentre quì risulta il BB connesso con WPA TKIP, hai modificato la protezione sul modem? altrimenti potrebbe essere questo il problema, modifica la protezione sul BB in WPA2 AES

attualmente il router è impostato con WPA TKIP, per questo il bb è settato cosi! ma anche se lo cambio stessa cosa! cmq sul bb esce come tipo di protezione: WPA/WPA2 PERSONAL ; WEP; WPA/WPA2 ENTERPRISE.
metto la prima e poi la password e lui cmq si collega, infatti mi spunta il nome del router.....ma di navigare niente!!!!! e continuo a non capire come mai con gli altri router navigo e mia moglie con questo router pure (ha un samsung)!
speriamo di trovare una souzione!

m

pepsy80
13-05-2011, 19:33
Ciao a tutti , anche io ho un problema con il wl330 ( extender)
Già in passato ci avevo litigato, poi l'altro giorno ne configuro uno con una vodafone station ed è andato tutto liscio...
Ho fatto il site survey , trovato la rete e asociata , immesso il tipo di protezione e la chiave e BASTA!
tutto funziona a meraviglia.
Oggi ne provo un'altro con un modem sitecom wl160 a sua volta collegato ad un'altro router, quindi ho :
internet --- wl160 - - - - wl330

Provo la stessa configurazione, ma nulla da fare.
Perchè?

REPSOL
14-05-2011, 17:49
Mi accodo anch'io a pepsy e chiedo un umile umile aiutino... :D

Ho pur'io preso ieri il wl-330 e voglio usarlo come range extender, affiancato ad un belkin f5d8235-4 v1000 dotato di wireless N access point e 4 porte gigabit LAN + WAN a cui ho connesso un kiowa modem adsl via lan.

Entrambi i dispositivi sono configurati:

il kiowa modem: con ip 192.168.0.2 e DHCP attiva nell'intervallo da 0.1 a 0.254.

il belkin impostato su 1+92.168.0.3 e dhcp attivo (sul solito intervallo del kiowa modem): Informazioni versione
Hardware
F5D8235-4 v1000
Firmware
1.01.28
Programma di caricamento
version 2.02 - built Jun 12 2008 Time:15:40:46
Driver wireless
1.8.3.0
Firewall
2.02
IGU
2.03
Impostazioni LAN
Indirizzo MAC LAN
00:22:75:42:D1:F4
Indirizzo IP del router
192.168.0.3
Subnet mask
255.255.255.0
Impostazioni Internet
Indirizzo WAN MAC
00:22:75:42:D1:F6
Tipo di connessione
Subnet mask
IP Wan
Gateway predefinito
Indirizzo DNS
Condizione
Non collegato
Impostazioni WLAN
Senza fili
Acceso
SSID
hasawifi
Tipo di protezione
Abilitato
Tipo di crittografia WPA-PSK + WPA2-PSK
Indirizzo MAC WLAN 00:22:75:42:D1:F4
WPS
Abilitato
Accesso Guest
SSID
Password/PSK
Disabilita
Belkin_N+_Guest
42D1F5

Stato del router
Power
Alimentazione / ECO
DDNS
Spento
USB
Scollegato

invece il sitecom wl-330: Sistema
Tempo attività : 0day:0h:41m:3s
Versione hardware : Rev. A
Versione codice runtime : 1.01
Configurazione wireless
Modalità : Ripetitore universale (Connected)
ESSID : hasawiFFFi
Numero canale : 5
Sicurezza : WPA-shared key
BSSID : 00:0c:f6:a4:83:00
Client associati : 1
Configurazione LAN
Indirizzo IP : 192.168.0.234
Maschera di sottorete : 255.255.255.0
Gateway predefinito : 192.168.0.2
Indirizzo MAC : 00:0c:f6:a4:83:00

Quindi recapitolando il modem adsl e belkin sono con dhcp attivo, mentre il sitecom òl'ho disattivato (come letto nella sezione assistenza sul sito).

Però ho provato a dargli come gateway l'ip del modem, ma non c'è verso, internet, se connesso alla wifi del sitecom, non va, ne da portatile (WinXP), ne da cellulare (android).

IUna sola volta sono riuscito a farla andare da cellulare, solo impostando sul cell un indirizzo ip statico e impostando come dns un numero trovato tra le status del kiowa msotto le voci
2002:9:8:15:20 primary DNS address 85.37.17.55
2002:9:8:15:20 secondary DNS address 85.38.28.93
e che ho sempre usato cone dns con le impostazioni dei pc collegti alla gigabit lan del belkin.

Una volta sola ci sono riuscito e poi non è più andato, ma non c'è modo di fargli ottenere il tutto con il dhcp attivo e ip assegnato? Attivando il dhcp del sitecom? Ma poi come lo imposto? :confused: :)

Ciauz e thx, e scusate se ho omesso qualcosa :)

Ciauz e thx

jaxon
14-05-2011, 18:06
Ciao,
ho acquistato un modem router 150N WL358, aggiornato il firmware al 1.04.
Eseguo il wizard per configurare l'adsl , sembra vada tutto liscio e nello status ADSL vedo Connected, tuttavia la spia Internet resta lampeggiante e non riesco a navigare. Guardando le impostazioni vedo che la configurazione ha utilizzato PPPoE , mentre il provider tiscali va su PPPoA, mi sembra assurdo non poter cambiare manualmente questa opzione.
Ci sono soluzioni a questo problema? o sto sbagliando io a pensare che sia li il problema?
grazie a chiunque abbia informazioni a riguardo

[RISOLTO]
Frugando un po' ho scoperto che scegliendo come paese di origine Altri anziche' Italia permette di effettuare una configurazione manuale e a quel punto posso impostare PPPoA e gli altri valori desiderati.
Chiedo scusa se si e' già parlato di questo problema, ci sono oltre 100 pagine di thread e la funziona ricerca non mi ha aiutato.

Il server DNS e' modificabile sul router che voi sappiate?

Doug
14-05-2011, 21:26
Salve!
Posseggo un modem/router WL-127 e da quando è stato acquistato presenta il seguente problema: digitando nella barra degli indirizzi 192.168.0.1 non è possibile accedere al pannello di controllo.
Resettandolo con l'apposito bottone, tutto torna a funzionare ed è possibile accedere alle impostazioni ma, dopo un paio di giorni, tutto torna esattamente come prima.
E' stata trovata qualche soluzione in tutto questo tempo? Non sono l'unico ad accusare un problema simile!

Grazie in anticipo!

Rivenmyst
15-05-2011, 01:20
Salve!
Posseggo un modem/router WL-127 e da quando è stato acquistato presenta il seguente problema: digitando nella barra degli indirizzi 192.168.0.1 non è possibile accedere al pannello di controllo.
Resettandolo con l'apposito bottone, tutto torna a funzionare ed è possibile accedere alle impostazioni ma, dopo un paio di giorni, tutto torna esattamente come prima.
E' stata trovata qualche soluzione in tutto questo tempo? Non sono l'unico ad accusare un problema simile!

Grazie in anticipo!

Io non ho questo problema, però da quasi subito ho aggiornato il firmware, prova a farlo anche tu.

Lele87verona
15-05-2011, 10:38
Ciao ragazzi, approfitto della discussione visto che l'assistenza sitecom mi a scritto solo una volta....

router: Sitecom wireless modem router 54g

Non riesco a navigare con il cellulare nokia 5800 express...
la rete viene visualizzata si connette ma non naviga...

Il problema non ce se si naviga in wi fi con un pc portatile o con una consol

Il problema è solo con i cellulari, finora provati 3 di diverso tipo e tutti 3 non funzionano, stesso problema per entrambi

o provato a fare di tutto...o cambiato indirizzo ip del telefono...o messo dns nuovi o cambiato le impostazioni di firewell o aggiornato il firmware del router ma niente.....

Aiutatemi vi prego!!!!!

ixsta
15-05-2011, 17:48
Ciao, ieri ho comprato il modem sitecom 300n wlm-2500 v1 001, abbiamo fatto tutte impostazioni per collegarci, anche con il tecnico di infostrada in linea, ma quando sono connessi (via wireless) più di un computer, uno dei due o entrambi ogni tanto perdono la connessione!!
A cosa è dovuto? cosa posso fare?

Lelix2603
16-05-2011, 10:43
Salve a tutti

ho acquistato un router sitecom wl 359 il mio problema è riuscire ad avere un nat aperto collegandolo con la xbox.Giocando a Call of Duty il nat è sempre moderato.
Ho seguito tutte le procedura consigliate

-dato ip statico alla xbox e attivato la DMZ
-abilitato l UPnP
-aperto le porte sul router relative alla xbox

ma niente sempre nat moderato il mio provider è Alice

Qualcuno ha qualche consiglio?

Grazie a tutti in anticipo

Sitecom Italia
16-05-2011, 11:36
Involontariamente, il portavoce della Sitecom ha saltato la richiesta d'aiuto al mio post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35139529&postcount=3018

Potrebbe per favore darmi una mano?

ha già provveduto ad aggiornare il firmware alla versione 1.004 disponibile a questo indirizzo?

http://www.sitecom.com/download/3916/WL127v1_002__v1.04.bin

Sitecom Italia
16-05-2011, 11:38
attualmente il router è impostato con WPA TKIP, per questo il bb è settato cosi! ma anche se lo cambio stessa cosa! cmq sul bb esce come tipo di protezione: WPA/WPA2 PERSONAL ; WEP; WPA/WPA2 ENTERPRISE.
metto la prima e poi la password e lui cmq si collega, infatti mi spunta il nome del router.....ma di navigare niente!!!!! e continuo a non capire come mai con gli altri router navigo e mia moglie con questo router pure (ha un samsung)!
speriamo di trovare una souzione!

m


provi a riportare il modem alle impostazioni di fabbrica tramite il pulsante di reset sul retro tenendolo premuto per 15 secondi.
fatto questo configuri il modem solo per l' accesso a internet tramite il Wizard e senza toccare nulla nelle impostazioni Wireless provi a vedere se naviga.

Sitecom Italia
16-05-2011, 12:32
Ciao a tutti , anche io ho un problema con il wl330 ( extender)
Già in passato ci avevo litigato, poi l'altro giorno ne configuro uno con una vodafone station ed è andato tutto liscio...
Ho fatto il site survey , trovato la rete e asociata , immesso il tipo di protezione e la chiave e BASTA!
tutto funziona a meraviglia.
Oggi ne provo un'altro con un modem sitecom wl160 a sua volta collegato ad un'altro router, quindi ho :
internet --- wl160 - - - - wl330

Provo la stessa configurazione, ma nulla da fare.
Perchè?


come è configurato il WL-160? gli ha percaso modificato l' indirizzo IP?

AxW3b
16-05-2011, 18:00
Salve a tutti,
espongo il mio problema:

quando provo a utilizzare la modalità DMZ del mio WL-348, il computer con l'indirizzo ip associato al dmz non comunica più con internet.
Posso ancora accedere al router tramite browser ma è negato l'accesso ad internet.

Se disabilito il dmz su quell'ip (mantenendo le stesse impostazioni della scheda di rete del pc), il computer associato può di nuovo navigare su internet.

La scheda di rete è configurata manualmente così:

ip assegnato: 192.168.0.18
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.0.1

dns: 85.37.17.9 (ho alice adsl)


Firmware router:
Versione Codice Boot : v1.00
Versione Codice Runtime : v1.01 (May 4 2010 17:47:19)

Ho windows 7 pro, ma ho provato anche da un altro pc con xp professional. Ho provato a fare il reset del router modem, a spegnerlo per un po' e a ricaricare il firmware aggiornato, ma non ho avuto risultati.

Lele87verona
16-05-2011, 18:29
So che ci sono tante domande e non si puo risponedere a tutte....vi prego non dimenticatevi di me andando avanti con la discussione

techsupportupgrade
16-05-2011, 20:16
So che ci sono tante domande e non si puo risponedere a tutte....vi prego non dimenticatevi di me andando avanti con la discussione
hi conterraneo! altri dispo in rete pingano i cell? provato cambio canale?

dStefano93
16-05-2011, 21:01
Salve, avrei un problemino con il modem WL-599 ovvero che molte volte (solitamente una mezz'ora dopo che lo accendo) mentre sono connesso via wireless col pc o via cavo con l'xbox capita che la connessione a internet se ne vada.
La cosa singolare è che per risolvere il problema devo per forza mettere in ibernazione il pc (o spegnere l'xbox) e riaccenderlo appena finita la procedura di ibernazione facendo ritornare in questo modo la linea.

Qualcuno ha qualche idea del motivo di questo problema?

AxW3b
16-05-2011, 21:55
Salve a tutti,
espongo il mio problema:

quando provo a utilizzare la modalità DMZ del mio WL-348, il computer con l'indirizzo ip associato al dmz non comunica più con internet.
Posso ancora accedere al router tramite browser ma è negato l'accesso ad internet.

Se disabilito il dmz su quell'ip (mantenendo le stesse impostazioni della scheda di rete del pc), il computer associato può di nuovo navigare su internet.

La scheda di rete è configurata manualmente così:

ip assegnato: 192.168.0.18
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.0.1

dns: 85.37.17.9 (ho alice adsl)


Firmware router:
Versione Codice Boot : v1.00
Versione Codice Runtime : v1.01 (May 4 2010 17:47:19)

Ho windows 7 pro, ma ho provato anche da un altro pc con xp professional. Ho provato a fare il reset del router modem, a spegnerlo per un po' e a ricaricare il firmware aggiornato, ma non ho avuto risultati.

Ho risolto configurando Alice in PPPOE.. anche se non capisco il perchè... se qualcuno è capace di spiegarmelo :-)

Lele87verona
17-05-2011, 09:20
cioe?

Sitecom Italia
17-05-2011, 11:30
Mi accodo anch'io a pepsy e chiedo un umile umile aiutino... :D

Ho pur'io preso ieri il wl-330 e voglio usarlo come range extender, affiancato ad un belkin f5d8235-4 v1000 dotato di wireless N access point e 4 porte gigabit LAN + WAN a cui ho connesso un kiowa modem adsl via lan.

Entrambi i dispositivi sono configurati:

il kiowa modem: con ip 192.168.0.2 e DHCP attiva nell'intervallo da 0.1 a 0.254.

il belkin impostato su 1+92.168.0.3 e dhcp attivo (sul solito intervallo del kiowa modem):

invece il sitecom wl-330:

Quindi recapitolando il modem adsl e belkin sono con dhcp attivo, mentre il sitecom òl'ho disattivato (come letto nella sezione assistenza sul sito).

Però ho provato a dargli come gateway l'ip del modem, ma non c'è verso, internet, se connesso alla wifi del sitecom, non va, ne da portatile (WinXP), ne da cellulare (android).

IUna sola volta sono riuscito a farla andare da cellulare, solo impostando sul cell un indirizzo ip statico e impostando come dns un numero trovato tra le status del kiowa msotto le voci
2002:9:8:15:20 primary DNS address 85.37.17.55
2002:9:8:15:20 secondary DNS address 85.38.28.93
e che ho sempre usato cone dns con le impostazioni dei pc collegti alla gigabit lan del belkin.

Una volta sola ci sono riuscito e poi non è più andato, ma non c'è modo di fargli ottenere il tutto con il dhcp attivo e ip assegnato? Attivando il dhcp del sitecom? Ma poi come lo imposto? :confused: :)

Ciauz e thx, e scusate se ho omesso qualcosa :)

Ciauz e thx


essendo sulla stessa fascia di indirizzi Ip puoi lasciare il DHCP del WL-330 attivo con impostazioni di defoult, dovrai cambiare soltanto il Gateway inserendo 192.168.0.2

Sitecom Italia
17-05-2011, 11:31
Ciao,
ho acquistato un modem router 150N WL358, aggiornato il firmware al 1.04.
Eseguo il wizard per configurare l'adsl , sembra vada tutto liscio e nello status ADSL vedo Connected, tuttavia la spia Internet resta lampeggiante e non riesco a navigare. Guardando le impostazioni vedo che la configurazione ha utilizzato PPPoE , mentre il provider tiscali va su PPPoA, mi sembra assurdo non poter cambiare manualmente questa opzione.
Ci sono soluzioni a questo problema? o sto sbagliando io a pensare che sia li il problema?
grazie a chiunque abbia informazioni a riguardo

[RISOLTO]
Frugando un po' ho scoperto che scegliendo come paese di origine Altri anziche' Italia permette di effettuare una configurazione manuale e a quel punto posso impostare PPPoA e gli altri valori desiderati.
Chiedo scusa se si e' già parlato di questo problema, ci sono oltre 100 pagine di thread e la funziona ricerca non mi ha aiutato.

Il server DNS e' modificabile sul router che voi sappiate?


la procedura manuale è indicata in prima pagina, sul WL-358 V1 non è possibile cambiare il server DNS.

Sitecom Italia
17-05-2011, 11:32
Salve!
Posseggo un modem/router WL-127 e da quando è stato acquistato presenta il seguente problema: digitando nella barra degli indirizzi 192.168.0.1 non è possibile accedere al pannello di controllo.
Resettandolo con l'apposito bottone, tutto torna a funzionare ed è possibile accedere alle impostazioni ma, dopo un paio di giorni, tutto torna esattamente come prima.
E' stata trovata qualche soluzione in tutto questo tempo? Non sono l'unico ad accusare un problema simile!

Grazie in anticipo!


che versione del firmware è installata? non ci risultano problemi del genere.

Sitecom Italia
17-05-2011, 11:33
Ciao ragazzi, approfitto della discussione visto che l'assistenza sitecom mi a scritto solo una volta....

router: Sitecom wireless modem router 54g

Non riesco a navigare con il cellulare nokia 5800 express...
la rete viene visualizzata si connette ma non naviga...

Il problema non ce se si naviga in wi fi con un pc portatile o con una consol

Il problema è solo con i cellulari, finora provati 3 di diverso tipo e tutti 3 non funzionano, stesso problema per entrambi

o provato a fare di tutto...o cambiato indirizzo ip del telefono...o messo dns nuovi o cambiato le impostazioni di firewell o aggiornato il firmware del router ma niente.....

Aiutatemi vi prego!!!!!

che modello è esattamente il modem?
hai provato ad impostare manualmente gli indirizzi Ip sul telefono?
per esempio:

Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1

Sitecom Italia
17-05-2011, 11:34
Salve a tutti

ho acquistato un router sitecom wl 359 il mio problema è riuscire ad avere un nat aperto collegandolo con la xbox.Giocando a Call of Duty il nat è sempre moderato.
Ho seguito tutte le procedura consigliate

-dato ip statico alla xbox e attivato la DMZ
-abilitato l UPnP
-aperto le porte sul router relative alla xbox

ma niente sempre nat moderato il mio provider è Alice

Qualcuno ha qualche consiglio?

Grazie a tutti in anticipo


sotto il modem è indicata la versione WL-359 V1 o V2 ?

Sitecom Italia
17-05-2011, 11:35
Salve a tutti,
espongo il mio problema:

quando provo a utilizzare la modalità DMZ del mio WL-348, il computer con l'indirizzo ip associato al dmz non comunica più con internet.
Posso ancora accedere al router tramite browser ma è negato l'accesso ad internet.

Se disabilito il dmz su quell'ip (mantenendo le stesse impostazioni della scheda di rete del pc), il computer associato può di nuovo navigare su internet.

La scheda di rete è configurata manualmente così:

ip assegnato: 192.168.0.18
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.0.1

dns: 85.37.17.9 (ho alice adsl)


Firmware router:
Versione Codice Boot : v1.00
Versione Codice Runtime : v1.01 (May 4 2010 17:47:19)

Ho windows 7 pro, ma ho provato anche da un altro pc con xp professional. Ho provato a fare il reset del router modem, a spegnerlo per un po' e a ricaricare il firmware aggiornato, ma non ho avuto risultati.

Ho risolto configurando Alice in PPPOE.. anche se non capisco il perchè... se qualcuno è capace di spiegarmelo :-)


strano, che funzioni solo in pppoe, ma meglio così :D

Sitecom Italia
17-05-2011, 11:37
Salve, avrei un problemino con il modem WL-599 ovvero che molte volte (solitamente una mezz'ora dopo che lo accendo) mentre sono connesso via wireless col pc o via cavo con l'xbox capita che la connessione a internet se ne vada.
La cosa singolare è che per risolvere il problema devo per forza mettere in ibernazione il pc (o spegnere l'xbox) e riaccenderlo appena finita la procedura di ibernazione facendo ritornare in questo modo la linea.

Qualcuno ha qualche idea del motivo di questo problema?

Forse vi è qualche interferenza sul segnale Wireless.

Entri nella pagina http://192.168.0.1 e si sposti su Wireless Settings -> Basic , troverà il comando Channell "11" , cambi questo valore cercando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.

Lelix2603
17-05-2011, 11:41
sotto il modem è indicata la versione WL-359 V1 o V2 ?


V2 firmware 1.03

Grazie

Rivenmyst
18-05-2011, 09:37
ha già provveduto ad aggiornare il firmware alla versione 1.004 disponibile a questo indirizzo?

http://www.sitecom.com/download/3916/WL127v1_002__v1.04.bin

Si nel post ho specificato che ho aggiornato il firmware all'ultima versione (1.04), come mai questo problema?

Lele87verona
18-05-2011, 09:48
che modello è esattamente il modem?
hai provato ad impostare manualmente gli indirizzi Ip sul telefono?
per esempio:

Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1

Si o provato anke con queste impo ma niente...

la cosa strana e che si connette alla rete ma non naviga...

il modello è: wl-613

deicota
18-05-2011, 15:36
provi a riportare il modem alle impostazioni di fabbrica tramite il pulsante di reset sul retro tenendolo premuto per 15 secondi.
fatto questo configuri il modem solo per l' accesso a internet tramite il Wizard e senza toccare nulla nelle impostazioni Wireless provi a vedere se naviga.

inTANTO GRAZIE PER LA PAZIENZA...
purtroppo anche con il reset non vuole collegarsi! mi sa che per casa nulla si potrà fare!!!!!!
m

pepsy80
18-05-2011, 16:49
il wl-160 è con le impostazioni di default.
Ho solo provato a mettere una chiave wep , wpa e wpa2 con gli stessi risultati.
Nel wl-160 si possono vedere i client connessi e il mac address del wl-330 va e viene , mentre se collego un pc rimane fissato.

REPSOL
18-05-2011, 17:02
essendo sulla stessa fascia di indirizzi Ip puoi lasciare il DHCP del WL-330 attivo con impostazioni di defoult, dovrai cambiare soltanto il Gateway inserendo 192.168.0.2

Ho provato ad attivare il dhcp pure li, però a volte assegna automaticamente, altre no (pure ai cellulari wifi con android).
Ho impostato l'ip del modem come gatewai e il mio solito dns (trovato nella status del modem), alla voce "dns address".

Ora ho il dhcp attivato su tutti e 3 i dispositivi (1 modem ethernet kiowa collegato al 2 belkin impostato su Access Point e pure sul 3 sitecom range extender wl-330), con il solito intervallo (da 0.1 a 0.254), ma ripeto, a volte assegna, a volte no (secondo come si sveglia la mattina :D).
Invece se mi collego alla wifi del belkin, l'ip viene assegnato tutto in automatico.
Poi ogni tanto la notte prima di andare a dormire, spengo un pò di roba, volevo chiedere, ma devo riaccendere le periferiche con un ordine ben preciso (cioè prima modem kiowa, poi belkin, poi wl-330?), o non è necessario?

Eventualmente posso collegare alla porta ethernet il modem kiowa, e col sitecom far extendere il kiowa modem (eventualmente collegato a lui), pure al belkin?
Oppure così, i pc collegati al belkin, non usufruirebbero della conessione ad internet, perchè il belkin non ha la funzione di range extender?

Ciao, grazie

foxhy
18-05-2011, 21:29
Sitecom ITALIA per favore aiutami, sto per impazzire. Premetto che con il vecchio modem tutto funziona a meraviglia, tranne il wi-fi che si è rotto (motivo del nuovo acquisto)
Ho acquistato, lunedì, un modem router 150n x1 - mod. WL 597-v001.
Ho provato a configurare alice con il wizard, tutto sembra filare liscio ma all'avvio di firefox tutto bianco non riesco a vedere nessuna pagina internet.

Poi ho provato in manuale così come riportato in prima pagina, unica eccezione il primo punto:
Paese: Italy
Service: Manual Configuration

Niente da fare il modem non mi naviga ne con il PC fisso (win XP - cavo di rete) ne con il portatile in wireless (win 7) qui mi esce connessione limitata.

Ho provato a fare il reset per tornare alle impostazioni di fabbrica, riprovo con le configurazioni ma niente da fare un intero pomeriggio perso.

Sono sicuro che mi sfugge qualcosa ma cosa?

PS. non riesco a trovare il percorso citato nelle FAQ per provare quel settaggio, in particolare "Operation Mode"
R: Apra la pagina di configurazione del modem all' indirizzohttp://192.168.0.1 e si sposti su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode selezioni al posto di Automatic, “G.DMT” e prema Apply.

foxhy
19-05-2011, 11:02
OK! Risolto,
ho praticamente risolto andando su Basic Setting-> WAN Setting
alla voce "ADSL Modulation" dove ci sono le seguenti opzioni:
G.Lite
G.Dmt
T1.413
ADSL2
ADSL2+

Ho fatto dei tentativi fino a quando sono riuscito a capire che il tutto funziona lasciando attivo solo G.Dmt

Grazie a tutti e complimenti per il forum.

Doug
19-05-2011, 12:42
Salve!
Posseggo un modem/router WL-127 e da quando è stato acquistato presenta il seguente problema: digitando nella barra degli indirizzi 192.168.0.1 non è possibile accedere al pannello di controllo.
Resettandolo con l'apposito bottone, tutto torna a funzionare ed è possibile accedere alle impostazioni ma, dopo un paio di giorni, tutto torna esattamente come prima.
E' stata trovata qualche soluzione in tutto questo tempo? Non sono l'unico ad accusare un problema simile!

Grazie in anticipo!

Io non ho questo problema, però da quasi subito ho aggiornato il firmware, prova a farlo anche tu.


Ci avevo già provato ma non ci riesco! Io scarico il file in formato .bin dal sito della Sitecom, ma quando vado ad upparlo tramite pagina di configurazione e poi a cliccare su "UPGRADE" ottengo un messaggio di errore con scritto "you put a wrong file".
Allego uno screenshot, spero che magari risponda anche Sitecom stessa! :)

http://img84.imageshack.us/img84/2811/immaginelm.th.png (http://img84.imageshack.us/i/immaginelm.png/)

al89
19-05-2011, 12:47
Ciao a tutti,
è da gennaio che uso il modem(router) DC-227(v2 001), e mi trovo bene, se non che dopo circa un quarto d'ora è gia caldino, ma dopo una giornata che è acceso rimane caldo uguale come appen acceso!

2 domande:
ho visto che è stato rilasciato un nuovo firmware, il 18.10:
attualmente ho il 18.8, aggiornato subito dopo l'acquisto; ne vale la pena installarlo, o sono poche le migliorie?

come posso configurare lo script di riconnessione di Jdownloader, dato che non c'è nella lista? (ce ne sono altri ma non il 227)

grazie

techsupportupgrade
19-05-2011, 13:33
Ci avevo già provato ma non ci riesco! Io scarico il file in formato .bin dal sito della Sitecom, ma quando vado ad upparlo tramite pagina di configurazione e poi a cliccare su "UPGRADE" ottengo un messaggio di errore con scritto "you put a wrong file".
Allego uno screenshot, spero che magari risponda anche Sitecom stessa! :)

http://img84.imageshack.us/img84/2811/immaginelm.th.png (http://img84.imageshack.us/i/immaginelm.png/)

io ti consiglio cambiare canale wifi (se scarichi wifi ovvio)
usare un live cd linux per scaricarlo se ti va a buon fine vuol dire di che hdd ha problemi (scandisk) se nn va a buon fine probabile problema ram.

@Sitecom: a quando un md5checksum o sha1 per i download? per nn trovarsi a fine download magari di grandi dimensioni con file corrotti.

Doug
19-05-2011, 14:40
Ti ringrazio per la risposta, ma non è quello il problema.
O il file è in un formato errato, ma dovrebbe essere giusto il .bin, oppure semplicemente sul sito Sitecom c'è un file sbagliato.

Qualche risposta?

Sitecom Italia
19-05-2011, 14:44
V2 firmware 1.03

Grazie

controlli allora di aver aperto tutte le porte necessarie per l' indirizzo IP che ha assegnato alla sua Xbox. il V2 non ha nè problemi con il Port Forwarding nè con la Xbox.

Sitecom Italia
19-05-2011, 14:48
Si nel post ho specificato che ho aggiornato il firmware all'ultima versione (1.04), come mai questo problema?

il tasto connetti/disconnetti serve per connettere appunto il modem a internet, se fosse quello il problema lo dovrebbe attivare anche con connessione via cavo. controlli di aver configurato il modem in "continuos o Always connected" in modo da non dover premere ogni volta sul tasto connetti.'
per il Wireless provi a cambiare il canale di funzionamento da Wireless Settings -> Basic

Sitecom Italia
19-05-2011, 14:50
Si o provato anke con queste impo ma niente...

la cosa strana e che si connette alla rete ma non naviga...

il modello è: wl-613

inTANTO GRAZIE PER LA PAZIENZA...
purtroppo anche con il reset non vuole collegarsi! mi sa che per casa nulla si potrà fare!!!!!!
m

provate a riportare il modem alle impostazioni di fabbrica tramite il pulsante sul retro premendolo per 15 secondi. riconfigurate soltanto il wizard per l' accesso ad internet e verificate se prendono a funzionare anche i dispositivi. non vi è altro da fare sui modem.

Sitecom Italia
19-05-2011, 14:51
il wl-160 è con le impostazioni di default.
Ho solo provato a mettere una chiave wep , wpa e wpa2 con gli stessi risultati.
Nel wl-160 si possono vedere i client connessi e il mac address del wl-330 va e viene , mentre se collego un pc rimane fissato.

ha inserito lo stesso tipo di protezione e password sul Range extender?

Sitecom Italia
19-05-2011, 14:53
Ho provato ad attivare il dhcp pure li, però a volte assegna automaticamente, altre no (pure ai cellulari wifi con android).
Ho impostato l'ip del modem come gatewai e il mio solito dns (trovato nella status del modem), alla voce "dns address".

Ora ho il dhcp attivato su tutti e 3 i dispositivi (1 modem ethernet kiowa collegato al 2 belkin impostato su Access Point e pure sul 3 sitecom range extender wl-330), con il solito intervallo (da 0.1 a 0.254), ma ripeto, a volte assegna, a volte no (secondo come si sveglia la mattina :D).
Invece se mi collego alla wifi del belkin, l'ip viene assegnato tutto in automatico.
Poi ogni tanto la notte prima di andare a dormire, spengo un pò di roba, volevo chiedere, ma devo riaccendere le periferiche con un ordine ben preciso (cioè prima modem kiowa, poi belkin, poi wl-330?), o non è necessario?

Eventualmente posso collegare alla porta ethernet il modem kiowa, e col sitecom far extendere il kiowa modem (eventualmente collegato a lui), pure al belkin?
Oppure così, i pc collegati al belkin, non usufruirebbero della conessione ad internet, perchè il belkin non ha la funzione di range extender?

Ciao, grazie

deve accendere il WL-330 per ultimo altrimenti non si ricollega automaticamente al Belkin.

non ho ben capito le ultime domande

Sitecom Italia
19-05-2011, 14:56
Sitecom ITALIA per favore aiutami, sto per impazzire. Premetto che con il vecchio modem tutto funziona a meraviglia, tranne il wi-fi che si è rotto (motivo del nuovo acquisto)
Ho acquistato, lunedì, un modem router 150n x1 - mod. WL 597-v001.
Ho provato a configurare alice con il wizard, tutto sembra filare liscio ma all'avvio di firefox tutto bianco non riesco a vedere nessuna pagina internet.

Poi ho provato in manuale così come riportato in prima pagina, unica eccezione il primo punto:
Paese: Italy
Service: Manual Configuration

Niente da fare il modem non mi naviga ne con il PC fisso (win XP - cavo di rete) ne con il portatile in wireless (win 7) qui mi esce connessione limitata.

Ho provato a fare il reset per tornare alle impostazioni di fabbrica, riprovo con le configurazioni ma niente da fare un intero pomeriggio perso.

Sono sicuro che mi sfugge qualcosa ma cosa?

PS. non riesco a trovare il percorso citato nelle FAQ per provare quel settaggio, in particolare "Operation Mode"
R: Apra la pagina di configurazione del modem all' indirizzohttp://192.168.0.1 e si sposti su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode selezioni al posto di Automatic, “G.DMT” e prema Apply.

Ci avevo già provato ma non ci riesco! Io scarico il file in formato .bin dal sito della Sitecom, ma quando vado ad upparlo tramite pagina di configurazione e poi a cliccare su "UPGRADE" ottengo un messaggio di errore con scritto "you put a wrong file".
Allego uno screenshot, spero che magari risponda anche Sitecom stessa! :)

http://img84.imageshack.us/img84/2811/immaginelm.th.png (http://img84.imageshack.us/i/immaginelm.png/)

lei ha la versione V1 e il file che sta cercando di inserire è per il modem v2, il suo è già aggiornato all' ultima versione disponibile.

Sitecom Italia
19-05-2011, 14:58
Sitecom ITALIA per favore aiutami, sto per impazzire. Premetto che con il vecchio modem tutto funziona a meraviglia, tranne il wi-fi che si è rotto (motivo del nuovo acquisto)
Ho acquistato, lunedì, un modem router 150n x1 - mod. WL 597-v001.
Ho provato a configurare alice con il wizard, tutto sembra filare liscio ma all'avvio di firefox tutto bianco non riesco a vedere nessuna pagina internet.

Poi ho provato in manuale così come riportato in prima pagina, unica eccezione il primo punto:
Paese: Italy
Service: Manual Configuration

Niente da fare il modem non mi naviga ne con il PC fisso (win XP - cavo di rete) ne con il portatile in wireless (win 7) qui mi esce connessione limitata.

Ho provato a fare il reset per tornare alle impostazioni di fabbrica, riprovo con le configurazioni ma niente da fare un intero pomeriggio perso.

Sono sicuro che mi sfugge qualcosa ma cosa?

PS. non riesco a trovare il percorso citato nelle FAQ per provare quel settaggio, in particolare "Operation Mode"
R: Apra la pagina di configurazione del modem all' indirizzohttp://192.168.0.1 e si sposti su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode selezioni al posto di Automatic, “G.DMT” e prema Apply.

OK! Risolto,
ho praticamente risolto andando su Basic Setting-> WAN Setting
alla voce "ADSL Modulation" dove ci sono le seguenti opzioni:
G.Lite
G.Dmt
T1.413
ADSL2
ADSL2+

Ho fatto dei tentativi fino a quando sono riuscito a capire che il tutto funziona lasciando attivo solo G.Dmt

Grazie a tutti e complimenti per il forum.

Dal menù che indica dovrebbe avere il WL-358V2 e su questo modello non dovrebbe cambiare il tipo di G.dmt perchè dovrebbe prenderlo in automatico, infatti dovevano risultare di defoult tutte spuntate tranne G.Lite

celegroth
19-05-2011, 14:59
Buongiorno a tutti.

Poco tempo fa ho acquistato un router modello WL-357, con intenzione di utilizzarlo come un WiFi Hotspot per alcuni modem 3G USB della Tre, in particolare i modelli HUAWEI E156G e E173 (anche se quest'ultimo non risulta compatibile sulla lista dichiarata).

Sono riuscito a collegarmi con successo al router pr effetuare le prime configurazioni, ed ho inoltre installato le firmware piu recenti ma non riesco ad effetuare un collegamento con la chiavetta modem 3G.

Utilizzando i dati a mia disposizione, ho utilizzato il wizard per creare una connessione, ma al termine dell'operazione sullo status Internet risulta che la SIM non e' connessa, ed inoltre il segnale e' scarso o inesistente e non riesco ad effetuare la conessione ne' tramite il router, ne' tramite l'application di connessione fornita dalla Tre.


Vorrei chidere gentilmente se ci sono delle settature o procedure particolari per questim modem, o se forse ci sono stati altri problemi durante il setup.

Vi ringrazio gentilmente per qualsiasi assistenza.

Sitecom Italia
19-05-2011, 14:59
Ciao a tutti,
è da gennaio che uso il modem(router) DC-227(v2 001), e mi trovo bene, se non che dopo circa un quarto d'ora è gia caldino, ma dopo una giornata che è acceso rimane caldo uguale come appen acceso!

2 domande:
ho visto che è stato rilasciato un nuovo firmware, il 18.10:
attualmente ho il 18.8, aggiornato subito dopo l'acquisto; ne vale la pena installarlo, o sono poche le migliorie?

come posso configurare lo script di riconnessione di Jdownloader, dato che non c'è nella lista? (ce ne sono altri ma non il 227)

grazie

il modem è normale che risulti caldo al tatto.
il firmware aggiorna soltanto la lista di ISP preconfigurata non risolve altri eventuali problemi.
per quanto riguarda Jdownloader questo non saprei :)

Sitecom Italia
19-05-2011, 15:01
Buongiorno a tutti.

Poco tempo fa ho acquistato un router modello WL-357, con intenzione di utilizzarlo come un WiFi Hotspot per alcuni modem 3G USB della Tre, in particolare i modelli HUAWEI E156G e E173 (anche se quest'ultimo non risulta compatibile sulla lista dichiarata).

Sono riuscito a collegarmi con successo al router pr effetuare le prime configurazioni, ed ho inoltre installato le firmware piu recenti ma non riesco ad effetuare un collegamento con la chiavetta modem 3G.

Utilizzando i dati a mia disposizione, ho utilizzato il wizard per creare una connessione, ma al termine dell'operazione sullo status Internet risulta che la SIM non e' connessa, ed inoltre il segnale e' scarso o inesistente e non riesco ad effetuare la conessione ne' tramite il router, ne' tramite l'application di connessione fornita dalla Tre.


Vorrei chidere gentilmente se ci sono delle settature o procedure particolari per questim modem, o se forse ci sono stati altri problemi durante il setup.

Vi ringrazio gentilmente per qualsiasi assistenza.


la E173 non è compatibile con il nostro router, mentre con la E-156G non dovrebbe avere problemi, che versione del firmware ha installato ?
come ha configurato il Wizard ?

foxhy
19-05-2011, 15:15
Dal menù che indica dovrebbe avere il WL-358V2 e su questo modello non dovrebbe cambiare il tipo di G.dmt perchè dovrebbe prenderlo in automatico, infatti dovevano risultare di defoult tutte spuntate tranne G.Lite

Difatti erano tutte spuntate tranne G.Lite, sta di fatto che se lascio tutto come defoult, la navigazione non funziona.
Dopo altri tentativi ho visto che mi lascia impostare anche ADSL2, quindi adesso ho:
G.dmt
ADSL2

Mi sa che il problema lo crea il protocollo ADSL2+, non faccio altri tentativi perché adesso va veramente bene.
La ringrazio tantissimo per la risposta e le auguro buon lavoro.

deicota
19-05-2011, 18:17
provate a riportare il modem alle impostazioni di fabbrica tramite il pulsante sul retro premendolo per 15 secondi. riconfigurate soltanto il wizard per l' accesso ad internet e verificate se prendono a funzionare anche i dispositivi. non vi è altro da fare sui modem.

ciao Lele, credo che abbiamo un problema in comune!!!!!

Ho resettato il router per 15 secondi, ma sempre lo stesso problema!!!!
non esiste un aggiornamento del firmware???

m

REPSOL
19-05-2011, 22:14
error doppio post

REPSOL
19-05-2011, 22:29
deve accendere il WL-330 per ultimo altrimenti non si ricollega automaticamente al Belkin.

non ho ben capito le ultime domande

Allora, ho effttuato pure quella procedura (cioè acceso per ultimo), ma il mio wl-330 non vuole autoriconnettersi al belkin.
Cioè ho meglio, non si ricollega per niente.
Sono andato pure manualmente in "Site Survey" e reimpostato il SSID del belkin da amplificare, il sitecom dice che è tutto ok, ma la connessione ad internet non c'è.

Sono riuscito a ripristinarla solo resettando col tasto dal retro del range extender, e poi reimpostando tutto colleganto un portatile sulla porta lan del sitecom.

Ho notato che in "Home" e sotto la voce "Wireless Configuration" c'è scritto stà roba:

Mode: Universal Repeater (Waiting for keys)

Dove devo andare per dargli questa key al wl-330? Ho provato (come detto sopra) a reimpostargli il "Site Survey" o a riconfigurargli la "WPA pre-shared key", ma non ho ancora trovato soluzione.mi a ripristinare la wpa key del belkin? Devo utilizzare una "meno protetta" WEP o cosa?

La frase "Waiting for keys" non c'è scritta quando resetto e reimposto col portatile collegato via lan.
Però se mi si presenta questo problema ogni volta che spengo il wl-330 cioè ogni notte (spengo tutta la wifi in casa), è una bella gatta da pelare... ogni giorno mi ritroverei costretto a scendere 1 piano col portatile e a resettare e riconfigurare via lan...

Ho notato pure che, dopo il reset col tasto, pur impostando un ip statico (della solita classe del wl-330 di default) ai cellulari android, non mi permette una connessione tramite browser per la riconfigurazione dello stesso.
Altrimenti anche se non piacevole potrei riconfigurarlo ogni giorno col cellulare o qualche altro dispositivo wifi.

Ciao e grazie ancora.

P.S. Ovviamente ho provato a spegnere e riacccendere il prodotto sia dal browser, sia fisicamente, ma quella frase "Waiting for keys" non vuole andar via.

celegroth
20-05-2011, 01:05
la E173 non è compatibile con il nostro router, mentre con la E-156G non dovrebbe avere problemi, che versione del firmware ha installato ?
come ha configurato il Wizard ?

La ringrazio per l'assistenza.

Dunque, io ho installato la firmware V 1.6 dal sito ufficiale Sitecom, seguendo le vostre istruzioni fornite. L'installazione di ambedue i componenti del firmware e' andata a buon fine.

Utilizzando il wizard, ho provveduto semplicemente a riempire i campi come forniti:

PIN: *****
APN: tre.it
Numero Tel: (Ho provato sia il numero della SIM, che il default *99#)
Nome Utente (non fornito)
Password (non fornito)

La ringrazio ancora per la vostra assistenza.

techsupportupgrade
20-05-2011, 09:52
La ringrazio per l'assistenza.

...
Numero Tel: (Ho provato sia il numero della SIM, che il default *99#)
...

mi sembra ovvio che il numero sia quello a cui collegarsi non il proprio, quindi *99#. Un esempio:quando vuoi chiamare qualcuno non digiti il tuo numero inserisci quello del tuo interlocutore. inserire log? no eh:muro:

zannabia
20-05-2011, 10:56
Buongiorno. Ho da alcuni giorni acquistato un router/modem wireless 300n x2 v1 per casa e lo utilizzo per rete domestica e connessione ad internet con alice 7mega.
Ho però un problema: se salta la corrente, alla riaccensione del contatore i paramentri di connessione devono essere reimpostati; nel senso che la connessione di computer, notebook, iphone e ps3 funzionano (con il modem) ma i parametri di connessione ad internet devono essere impostati di nuovo, altrimenti la spia del ppp lampeggia e non aggancia il segnale. Dopo reset e wizard tutto funziona nuovamente. Non è un problema particolare ma sicuramente fastidioso. Oggi proverò ad aggiornare il firmware all'ultima versione.
P.S. per l'aggiornamento è preferibile utilizzare la connessione ethernet o è possibile farlo anche via wireless?

brucebruce87
20-05-2011, 12:21
salve ho recentemente acquistato un router/modem wireless 150N dotato di adattatore usb ho eseguito la configurazione come da istruzioni le luci a led sono accese e fisse il segnale ottimo ma non riesco a connettermi e quindi a navigare,per fare ciò devo collegare il router al pc tramite cavo ethernet.eppure su altri sistemi come per es una playstation 3 la connessione wireless funziona perfettamente.da cosa può dipendere questo inconveniente?come adsl ho alice 7mega e ho un pc desktop con sistema operativo windows XP.

celegroth
20-05-2011, 16:36
mi sembra ovvio che il numero sia quello a cui collegarsi non il proprio, quindi *99#. Un esempio:quando vuoi chiamare qualcuno non digiti il tuo numero inserisci quello del tuo interlocutore. inserire log? no eh:muro:

Naturalmente. Ciononostante, come ho indicato nel post, ho provato entrambi, per scrupolo, ma non riesce ad effettuare la connessione lo stesso.

techsupportupgrade
20-05-2011, 17:24
Naturalmente. Ciononostante, come ho indicato nel post, ho provato entrambi, per scrupolo, ma non riesce ad effettuare la connessione lo stesso.

log no eh?:muro:

pepsy80
21-05-2011, 11:21
ha inserito lo stesso tipo di protezione e password sul Range extender?

Certo!!!

non va ne con wep ne con wpa su entrambi...

Lele87verona
22-05-2011, 09:09
nonostante tutti i tentativi fatti il cellulare continua non voler navigare in internet....

alcune volte carica soltanto una pagina e poi le altre no....

altre invece non carica un bel niente e da errore nel gateway o nel server....

il firewell lo aggiornato ancora qualche mese fa all'ultima versione ma non e successo nulla....

kmax79
23-05-2011, 01:57
Dopo svariati tentativi seguendo i vostri post sono finalmente riuscito a farlo connettere.
Mi chiedevo però se questa fosse l'unica possibile configurazione o se ce ne possa essere una migliore (in termini di prestazioni)

Paese: Altri/Others
Service: Manual Configuration

Login Method: PPPoA
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: VC-MUX
MUT: 1400
Connection Type: Keep Connected

Operation Mode: G.DMT

Inoltre ho anche dovuto abilitare il DNS su un menù del modem che stranamente era disabilitato.. (francamente non mi ricordo in quale punto preciso..e dato che il modem non è ora in mio possesso non posso controllare)

Magari non c'entra niente ma mi è sembrato che proprio quest'ultimo cambiamento abbia fatto connettere il modem alla rete. (non ne sono certo perchè ho provato svariate combinazioni).

Infine vorrei capire se con il codice WL-598 si indica il kit MODEM (WL-359) e chiavetta. Se qualcuno mi può togliere questo dubbio..

Sitecom Italia
23-05-2011, 11:43
ciao Lele, credo che abbiamo un problema in comune!!!!!

Ho resettato il router per 15 secondi, ma sempre lo stesso problema!!!!
non esiste un aggiornamento del firmware???

m

come già scritto piu volte purtroppo noi non riscontriamo tale problema dai nostri test effettuati. provate a questo punto a farvi sostituire il modem dal rivenditore, non vi è altra soluzione purtroppo.

Sitecom Italia
23-05-2011, 11:51
Allora, ho effttuato pure quella procedura (cioè acceso per ultimo), ma il mio wl-330 non vuole autoriconnettersi al belkin.
Cioè ho meglio, non si ricollega per niente.
Sono andato pure manualmente in "Site Survey" e reimpostato il SSID del belkin da amplificare, il sitecom dice che è tutto ok, ma la connessione ad internet non c'è.

Sono riuscito a ripristinarla solo resettando col tasto dal retro del range extender, e poi reimpostando tutto colleganto un portatile sulla porta lan del sitecom.

Ho notato che in "Home" e sotto la voce "Wireless Configuration" c'è scritto stà roba:

Mode: Universal Repeater (Waiting for keys)

Dove devo andare per dargli questa key al wl-330? Ho provato (come detto sopra) a reimpostargli il "Site Survey" o a riconfigurargli la "WPA pre-shared key", ma non ho ancora trovato soluzione.mi a ripristinare la wpa key del belkin? Devo utilizzare una "meno protetta" WEP o cosa?

La frase "Waiting for keys" non c'è scritta quando resetto e reimposto col portatile collegato via lan.
Però se mi si presenta questo problema ogni volta che spengo il wl-330 cioè ogni notte (spengo tutta la wifi in casa), è una bella gatta da pelare... ogni giorno mi ritroverei costretto a scendere 1 piano col portatile e a resettare e riconfigurare via lan...

Ho notato pure che, dopo il reset col tasto, pur impostando un ip statico (della solita classe del wl-330 di default) ai cellulari android, non mi permette una connessione tramite browser per la riconfigurazione dello stesso.
Altrimenti anche se non piacevole potrei riconfigurarlo ogni giorno col cellulare o qualche altro dispositivo wifi.

Ciao e grazie ancora.

P.S. Ovviamente ho provato a spegnere e riacccendere il prodotto sia dal browser, sia fisicamente, ma quella frase "Waiting for keys" non vuole andar via.


se da Waiting for Key, vuol dire che non è stata inserita errata la protezione sulla rete Wireless, le ricordo che deve essere identica a quella del router Wireless dorgente, quindi stesso tipo ( WEP/WPA/WPA2 etc) e stessa password controllando maiuscole e minuscole.

Sitecom Italia
23-05-2011, 11:53
La ringrazio per l'assistenza.

Dunque, io ho installato la firmware V 1.6 dal sito ufficiale Sitecom, seguendo le vostre istruzioni fornite. L'installazione di ambedue i componenti del firmware e' andata a buon fine.

Utilizzando il wizard, ho provveduto semplicemente a riempire i campi come forniti:

PIN: *****
APN: tre.it
Numero Tel: (Ho provato sia il numero della SIM, che il default *99#)
Nome Utente (non fornito)
Password (non fornito)

La ringrazio ancora per la vostra assistenza.

Deve inserire

PIN: se prensete sulla Sim all' interno della Internet Key
APN: se della tre è datacard.tre.it
Phone Number: *99#
Nome utente e password li lasci bianchi e prema Apply.

fatto questo si sposti su Status -> Internet Status , dovrebbe visualizzare il segnale UMTS e l' indirizzo IP se connesso, altrimenti prema il tasto CONNECT.

Sitecom Italia
23-05-2011, 11:54
Buongiorno. Ho da alcuni giorni acquistato un router/modem wireless 300n x2 v1 per casa e lo utilizzo per rete domestica e connessione ad internet con alice 7mega.
Ho però un problema: se salta la corrente, alla riaccensione del contatore i paramentri di connessione devono essere reimpostati; nel senso che la connessione di computer, notebook, iphone e ps3 funzionano (con il modem) ma i parametri di connessione ad internet devono essere impostati di nuovo, altrimenti la spia del ppp lampeggia e non aggancia il segnale. Dopo reset e wizard tutto funziona nuovamente. Non è un problema particolare ma sicuramente fastidioso. Oggi proverò ad aggiornare il firmware all'ultima versione.
P.S. per l'aggiornamento è preferibile utilizzare la connessione ethernet o è possibile farlo anche via wireless?

salve ho recentemente acquistato un router/modem wireless 150N dotato di adattatore usb ho eseguito la configurazione come da istruzioni le luci a led sono accese e fisse il segnale ottimo ma non riesco a connettermi e quindi a navigare,per fare ciò devo collegare il router al pc tramite cavo ethernet.eppure su altri sistemi come per es una playstation 3 la connessione wireless funziona perfettamente.da cosa può dipendere questo inconveniente?come adsl ho alice 7mega e ho un pc desktop con sistema operativo windows XP.

Dovete indicare i modelli esatti di prodotto acquistato, li trovate stampati sotto i modem.

Sitecom Italia
23-05-2011, 11:56
Dopo svariati tentativi seguendo i vostri post sono finalmente riuscito a farlo connettere.
Mi chiedevo però se questa fosse l'unica possibile configurazione o se ce ne possa essere una migliore (in termini di prestazioni)

Paese: Altri/Others
Service: Manual Configuration

Login Method: PPPoA
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: VC-MUX
MUT: 1400
Connection Type: Keep Connected

Operation Mode: G.DMT

Inoltre ho anche dovuto abilitare il DNS su un menù del modem che stranamente era disabilitato.. (francamente non mi ricordo in quale punto preciso..e dato che il modem non è ora in mio possesso non posso controllare)

Magari non c'entra niente ma mi è sembrato che proprio quest'ultimo cambiamento abbia fatto connettere il modem alla rete. (non ne sono certo perchè ho provato svariate combinazioni).

Infine vorrei capire se con il codice WL-598 si indica il kit MODEM (WL-359) e chiavetta. Se qualcuno mi può togliere questo dubbio..

il codice indica il kit modem WL-359 e chiavetta USB, ma che versione ha in possesso il V1 o V2 ?

kmax79
23-05-2011, 14:04
il codice indica il kit modem WL-359 e chiavetta USB, ma che versione ha in possesso il V1 o V2 ?

E' un V1, acquistato giusto ieri.

aoof87
23-05-2011, 14:56
Salve,
Sto cercando da giorni una soluzione a questo problema... ho un router modem sitecom wl 322 a cui connetto via wireless la mia ps3... quando provo a giocare a fifa11 quest'ultimo mi rileva sempre il firewall ristretto e raramente riesce a connettersi con altri giocatori.
Ho provato in vari modi:
1) ho impostato un ip statico
2) ho aperto tutte le porte tramite il virtual server (tcp 80,443, 9950-9974, 9980-9989, 10000-10500, 31150-31159, 42100-42199; UDP3659-3660, 6000, 9570, 10500-12500, 6505, 6999.
3) ho attivato l'UPNP (inizialmente era disattivato)
ma continuo a trovare difficoltà a giocare.
Allora ho letto che un altro metodo era quello di attivare una DMZ, allora ho attivato il firewall e ho impostato l'ip della console (sta anche un ip pubblico nella schermata del dmz del router che non so a cosa serve), ma appena lo attivo la console non trova più una connessione ad internet...come posso risolvere il problema? Grazie

PS. ho anche aggiornato il firmware del router passando dal 2.06 alla 2.07 b

maxpinky
23-05-2011, 15:31
Buongiorno,
ho acquistato un mese fa un WL-354 V1, ed ha funzionato benissimo (cone Alice 7mega) fino a 3 giorni fa, sia via ethernet che wifi.
Tre giorni fa il segnale wifi e' scomparso. Ho spento e riacceso, ok ethernet ma niente wifi. Ho risettato tutto, di nuovo ok ethernet ma niente wifi. Dopo svariati reset, il wifi e' ripartito, ma dopo mezz'ora e' scomparso di nuovo (mentre via ethernet non ho mai problemi).
Ad oggi la situazione e' questa: il segnale wifi sparisce (il led a sx si spegne).
Spegnendo e riaccendendo il modem si riattiva 1 volta si' e 3 no, e comunque dopo mezz'oretta sparisce di nuovo. Ho provato anche a cambiare il canale 11, ma nulla cambia. Ho aggiornato il firmware, ma nulla e' cambiato.
Ovviamente e' insostenibile.
Avete qualche idea o suggerimento? O devo riportarlo dove l'ho acquistato ?

Cordiali saluti,
Max

rosatrovato
23-05-2011, 21:05
Ciao a tutti.Ho il seguente problema:ho acquistato il modem router WL - 597 della Sitecom e volevo utilizzarlo per i miei pc di casa .Tutto bene con quello a sistema operativo XP ma con Windows 98 che fare? Il pc con Windows 98 SE non mi apre il file CDMenu4 che in base alle istruzioni dovrebbe installare i driver e non riesco a installarli . Forse è incompatibile con Windows 98 o ci vogliono dei drivers particolari?Ho una scheda Sis 900 Fast Ethernet .Non so neanche da dove incominciare .Spero nella vostra gentile collaborazione e che qualcuno mi spieghi la procedura per configurare il tutto passo per passoin questo pc.Grazie!!!

brucebruce87
23-05-2011, 22:05
Dovete indicare i modelli esatti di prodotto acquistato, li trovate stampati sotto i modem.

Model NO: WL-597 v1 001

rosatrovato
23-05-2011, 22:56
Scusate ,il modello è il WL- 597 v 2 001. Spero possiate aiutarmi grazie..

maxpinky
23-05-2011, 23:42
Buongiorno,
ho acquistato un mese fa un WL-354 V1, ed ha funzionato benissimo (cone Alice 7mega) fino a 3 giorni fa, sia via ethernet che wifi.
Tre giorni fa il segnale wifi e' scomparso. Ho spento e riacceso, ok ethernet ma niente wifi. Ho risettato tutto, di nuovo ok ethernet ma niente wifi. Dopo svariati reset, il wifi e' ripartito, ma dopo mezz'ora e' scomparso di nuovo (mentre via ethernet non ho mai problemi).
Ad oggi la situazione e' questa: il segnale wifi sparisce (il led a sx si spegne).
Spegnendo e riaccendendo il modem si riattiva 1 volta si' e 3 no, e comunque dopo mezz'oretta sparisce di nuovo. Ho provato anche a cambiare il canale 11, ma nulla cambia. Ho aggiornato il firmware, ma nulla e' cambiato.
Ovviamente e' insostenibile.
Avete qualche idea o suggerimento? O devo riportarlo dove l'ho acquistato ?

Cordiali saluti,
Max

modello WL354- V1 001

zannabia
23-05-2011, 23:54
Dovete indicare i modelli esatti di prodotto acquistato, li trovate stampati sotto i modem.

Io ho risolto grazie... sbagliavo la config....:stordita:

Riton
24-05-2011, 10:03
Buongiorno.

Desideravo conoscere la compatibilità del router 3g sitecom WL-326
con la internet key della Alcatel x225s (WIND).

Nella supported device list Sitecom, della Alcatel ci sono solo 4 modelli:

OT-X020
XL-150
X200
X220 -> mi fa pensare che possa essere compatibile anche con la x225s

ma vorrei esserne sicuro prima di procedere all'acquisto.
Cordiali saluti.

onthebeach77
24-05-2011, 11:58
Ho un sitecom Wl-358, ho scaricato il firmware 1.0.0.4 ma al momento dell'upload mi da un messaggio di errore.Vorrei aggiornare nella speranza che il router la finisca di fare continui rallentamenti di linea.

techsupportupgrade
24-05-2011, 15:45
Buongiorno.

Desideravo conoscere la compatibilità del router 3g sitecom WL-326
con la internet key della Alcatel x225s (WIND).

Nella supported device list Sitecom, della Alcatel ci sono solo 4 modelli:

OT-X020
XL-150
X200
X220 -> mi fa pensare che possa essere compatibile anche con la x225s

ma vorrei esserne sicuro prima di procedere all'acquisto.
Cordiali saluti.
vale come richiesta per inserimento in futuri aggiornamenti! ciò che non è espressamente supportato, non lo è. quindi niente deduzioni. ogni modem ha un suo codice che è UNIVOCO. la tecnologia che li governa è QUASI la stessa ma non la stessa.

Vs_delta
24-05-2011, 18:58
buonasera,
volevo chiedere conferma riguardo la possibilità di ampliare il segnale Wifi (modem-router Sitecom WL348) con un Range Extender sempre Sitecom (per evitare conflitti di software) WL 330. Quest'ultimo dovrebbe avere solamente un attacco per la corrente giusto? o deve essere attaccato alla Lan per poter ripetere il segnale?
Inoltre vorrei chiedere se rimane la protezione WPA (o se dovrei mettere WEP, come ho letto in internet per alcuni ripetitori).
Infine: qualora il prodotto sia indicato con "Sitecom 300N Range extender" si intende il modello WL 330?

Cordiali saluti
Francesco

Riton
24-05-2011, 21:11
ogni modem ha un suo codice che è UNIVOCO. la tecnologia che li governa è QUASI la stessa ma non la stessa.

A dir la verità questa affermazione è inesatta e la mia domanda non è stata posta a caso.

Per quanto concerne il dispositivo in questione, l'Alcatel X225S (WIND):

lsusb

Bus 001 Device 004: ID 1bbb:f000 T & A Mobile Phones (modalità disco)

che per impostare una connessione su linux tramite modem switch tool per accedervi come modem diventa:

Bus 002 Device 007: ID 1bbb:0017 T & A Mobile Phones (modalità modem)

Ora, il VendorID/ProductID di cui sopra dell'Alcatel X225S 1bbb:f000 -> 1bbb:0017 è lo stesso per l'alcatel OT-X220 ma anche per le altre penne Alcatel X060, X070, X080 e difatti tale procedura di modem switch funziona anche i dispositivi elencati (come segnalato su diverse community ubuntu).

Per cui i dispositivi che le case produttrici dichiarano come compatibili sono solo quelle che testano come funzionanti su un piccolo campione di modelli.

A rigor di logica dovrebbe funzionare anche sul sitecom WL-326 ma se potessi averne la certezza o per esperienza diretta di qualche utente che l'ha provato o direttamente dal supporto Sitecom, eviterei un incauto acquisto, farei cosa gradita a tutti gli utenti che utilizzano questa pennetta (che è abbastanza diffusa) e a Sitecom che può estendere la lista della sua compatibilità. Tutto ovviamente IMHO. :)

techsupportupgrade
24-05-2011, 21:59
A dir la verità questa affermazione è inesatta e la mia domanda non è stata posta a caso.
Per quanto concerne il dispositivo in questione, l'Alcatel X225S (WIND):
lsusb
Bus 001 Device 004: ID 1bbb:f000 T & A Mobile Phones (modalità disco)
che per impostare una connessione su linux tramite modem switch tool per accedervi come modem diventa:
Bus 002 Device 007: ID 1bbb:0017 T & A Mobile Phones (modalità modem)
Ora, il VendorID/ProductID di cui sopra dell'Alcatel X225S 1bbb:f000 -> 1bbb:0017 è lo stesso per l'alcatel OT-X220 ma anche per le altre penne Alcatel X060, X070, X080 e difatti tale procedura di modem switch funziona anche i dispositivi elencati (come segnalato su diverse community ubuntu).
: :)
bell'intervento e puntuale. pecca solo parzialmente (come io ho peccato di imprecisione). il modulo usb modeswitch varia la funzione "disco usb" a modem ma lo fa a partire dal lsusb del "disco usb" (che solo in un paio di casi non è UNIVOCO) e poi lo trasforma in modem che possono coincedere (anzi ve ne sono parecchie funzioni modem che coincidono, succede per molte huawei alcuni vecchi zte) e per il momento tralasciamo gli aggiornamenti del firmware.
Da questo si consiglia a sitecom di inserire in prima pagine che per wl 326 357 e 361 sia richiesto di inserire lsusb che è facilmente reperibile anche da win (oltre che nel log) per risolvere prima i problemi o per richieste di inserimento di aggiormanento firmware per inserire supporto a nuovi modem.

Riton
24-05-2011, 22:38
L'esempio lsusb + modem_switch serve solo a smontare la tesi caso che "ciò che non è espressamente supportato, non lo è". :)

Di questo non mi sento di aver affermato IO qualcosa di vero a metà: mi sembra troppo commerciale come affermazione così come quella della "Univocità" dei VID e PID. Anzi. Dispositivi commercialmente differenti hanno lo stesso motore a livello hardware o cmq gestibili via software in modo analogo.

Certo sarebbe alquanto bizzarro che il wl 326 Sitecom, come credo la quasi totalità dei router in commercio, gestiti da un "cuore" unix (anche proprietario ma sempre unix) non gestisca modelli con lo stesso VID\PID (è più logico che lo faccia male a prescindere :D).

Restiamo in attesa di un riscontro da qualcuno che magari ha potuto provare sul campo (supporto Sitecom compreso).

REPSOL
25-05-2011, 02:11
buonasera,
volevo chiedere conferma riguardo la possibilità di ampliare il segnale Wifi (modem-router Sitecom WL348) con un Range Extender sempre Sitecom (per evitare conflitti di software) WL 330. Quest'ultimo dovrebbe avere solamente un attacco per la corrente giusto? o deve essere attaccato alla Lan per poter ripetere il segnale?
Inoltre vorrei chiedere se rimane la protezione WPA (o se dovrei mettere WEP, come ho letto in internet per alcuni ripetitori).
Infine: qualora il prodotto sia indicato con "Sitecom 300N Range extender" si intende il modello WL 330?

Cordiali saluti
Francesco

Il wl-330 dispone pure di una porta lan, ma non è necessario collegarlo via cavo per amplificare il segnale. Se puoi collegare i due dispositivi tramite porta lan, non ti è necessario acquistare un range extender, ma un comune router access point.
Basta che dove vuoi metterlo ci sia almeno un 40% di segnale e lui (wl-330) il suo dovere lo fa più che bene. Poi se non dovesse bastare, ha le due antenne smontabili e rimpiazzabili con 2 più performanti (come ho già fatto io).

Io l'ho accoppiato ad un belkin wifi e condiviso la password WPA e problemi di conflitti 0.

Ciauz

REPSOL
25-05-2011, 02:16
Post di seguito, perchè volevo chiedere una cosa al supporto sitecom.

Le 2 antenne del wl-330 fanno la stessa funzione, cioè di ricevere ed amplificare-emettere il segnale, oppure una delle due è impegnata nel solo compito di ricevere e l'altra di amplificare?

Perchè per ora ho utilizzato 1 antenna che era già in mio possesso, e (ma forse ed erroneamente) ho notato che spostandola da una porta a l'altra, il segnale wifi, veniva amplificato con intensità diversa... possibile o è solo una mia impressione?

Ciauz e grazie.

Rivenmyst
25-05-2011, 10:25
il tasto connetti/disconnetti serve per connettere appunto il modem a internet, se fosse quello il problema lo dovrebbe attivare anche con connessione via cavo.

Infatti risulta connesso.

controlli di aver configurato il modem in "continuos o Always connected" in modo da non dover premere ogni volta sul tasto connetti.'

E' su "Continuos"

per il Wireless provi a cambiare il canale di funzionamento da Wireless Settings -> Basic
Ho provato, l'ho impostato anche su "Auto", ma niente.

Sto provando con uno smartphone, (ma l'ho testato anche con un portatile) appare il messaggio "Connessione a SSID in corso..." e poi "Disconnessa", quando invece si connette appare la scritta temporaneamente "Acquisizione IP in corso...", con questa rete non appare.
Ho notato che stranamente dopo ore che il PC fisso è connesso (via cavo) lo smartphone riesce a connettersi in Wi-fi tranquillamente, come se si stabilizzasse la connessione.

calim1
25-05-2011, 17:34
Sigg.ri,
ieri ho acquistato il router modem adsl Sitecom WLM3500 X3 e l' ho connesso alla linea ADSL (tramite filtro adsl) e dal pc mi sono connesso wireless ad esso.
Ma non mi collego a internet.
Sono entrato nel Sitecom e nella schermata ADSL Stato accanto a Link Status mi appare la dicitura synchronizing.

Sono quasi certo che è un problema di linea adsl. Mi date conferma?
Grazie.
saluti.

Vs_delta
25-05-2011, 17:56
Il wl-330 dispone pure di una porta lan, ma non è necessario collegarlo via cavo per amplificare il segnale. Se puoi collegare i due dispositivi tramite porta lan, non ti è necessario acquistare un range extender, ma un comune router access point.
Basta che dove vuoi metterlo ci sia almeno un 40% di segnale e lui (wl-330) il suo dovere lo fa più che bene. Poi se non dovesse bastare, ha le due antenne smontabili e rimpiazzabili con 2 più performanti (come ho già fatto io).

Io l'ho accoppiato ad un belkin wifi e condiviso la password WPA e problemi di conflitti 0.

Ciauz

Grazie mille!
con antenne più performanti quandi dB di guadagno intendi? ;) per avere un buon miglioramento

REPSOL
26-05-2011, 02:37
Grazie mille!
con antenne più performanti quandi dB di guadagno intendi? ;) per avere un buon miglioramento

Non me ne intendo molto di db, però con 2 antenne più performanti rispetto alle 2 originali, ho guadagnato (con rilevamento a circa 5-6 metri di distanza in linea d'aria senza ostacoli) circa 5-10 dbm.

Non so ne se sia poco o tanto, ho misurato i db con una app che ho sul cellulare android (HTC Desire), quindi non so quanto sia attendibile, magari ci riprovo meglio domani, se vuoi sapere con più esattezza.

P.S. le antenne sono queste:
http://i.ebayimg.com/02/!B4WE3J!Bmk~$(KGrHqN,!g8E)761Mi,-BMphQm8Zl!~~_35.JPG

Ciauz

Lele87verona
26-05-2011, 13:21
ragazzi vi siete dimenticati di me???

Vs_delta
26-05-2011, 16:08
Non me ne intendo molto di db, però con 2 antenne più performanti rispetto alle 2 originali, ho guadagnato (con rilevamento a circa 5-6 metri di distanza in linea d'aria senza ostacoli) circa 5-10 dbm.

Non so ne se sia poco o tanto, ho misurato i db con una app che ho sul cellulare android (HTC Desire), quindi non so quanto sia attendibile, magari ci riprovo meglio domani, se vuoi sapere con più esattezza.

P.S. le antenne sono queste:
http://i.ebayimg.com/02/!B4WE3J!Bmk~$(KGrHqN,!g8E)761Mi,-BMphQm8Zl!~~_35.JPG

Ciauz

non ce n'è bisogno ;) grazie mille

mh3g
26-05-2011, 16:08
E' possibile sapere il chip contenuto nel Wl 358 v2?
Grazie

edit: ho fatto da solo, monta un Soc Realtek RTL8672 abbinato a un chip wireless Ralinktech, su cui si può installare wive-ng.

giuseve
26-05-2011, 23:49
Sono molto deluso dal prodotto in oggetto. Ho configurato molti AP e Repeater, anche di marche più infime senza avere i problemi che mi sta dando il WL-330.

Sto cercando di configurarlo come Repeater della rete WI-FI di un NETGEAR DGN2000 su ADSL ALICE che ha DHCP attivato e WPA2.
Il primo giorno ha funzionato, ma solo mettendo la stessa passphrase della WIFI Netgear e protocollando i PC con ip statico. Infatti il WL non "fa passare" il DHCP Netgear nè distribuisce ip se attivo il suo DHCP incluso. Eppure con un IPCONFIG parrebbe che IP e Gateway vengano assegnati, ma nulla funziona.
Il secondo giorno non funziona più nemmeno la protocollazione statica, rendendo di fatto inutile il mio acquisto.

Naturalmente agganciando i miei PC sulla wi-fi del Netgear, benanche più debole di segnale, funziona tutto al volo: assegnazione degli ip, gateway e navigazione sul web.

Navigo quindi il sito Sitecom alla ricerca di un firmware aggiornato: naturalmente non trovo nulla.
Modello:WL-330 v1 002
Seriale: WL33005100807

€.80,00 da MediaWorld Asti

Non ho parole

REPSOL
27-05-2011, 13:58
Sono molto deluso dal prodotto in oggetto. Ho configurato molti AP e Repeater, anche di marche più infime senza avere i problemi che mi sta dando il WL-330.

Sto cercando di configurarlo come Repeater della rete WI-FI di un NETGEAR DGN2000 su ADSL ALICE che ha DHCP attivato e WPA2.
Il primo giorno ha funzionato, ma solo mettendo la stessa passphrase della WIFI Netgear e protocollando i PC con ip statico. Infatti il WL non "fa passare" il DHCP Netgear nè distribuisce ip se attivo il suo DHCP incluso. Eppure con un IPCONFIG parrebbe che IP e Gateway vengano assegnati, ma nulla funziona.
Il secondo giorno non funziona più nemmeno la protocollazione statica, rendendo di fatto inutile il mio acquisto.

Naturalmente agganciando i miei PC sulla wi-fi del Netgear, benanche più debole di segnale, funziona tutto al volo: assegnazione degli ip, gateway e navigazione sul web.

Navigo quindi il sito Sitecom alla ricerca di un firmware aggiornato: naturalmente non trovo nulla.
Modello:WL-330 v1 002
Seriale: WL33005100807

€.80,00 da MediaWorld Asti

Non ho parole

Sicuro di aver controllato se i due router siano configuati con ip della solita classe?

Io ho configurato il wl-330 con un belkin (con wifi e 4 gigabit lan) e per non avere casini, ho cambiato tutti gli ip a loro e ai pc collegati alla gigabit, pure al modem collegato al belkin via lan. Ho lasciato abilitato il dhcp su tutti e tre i prodotti collegati fra loro.

P.S. Io l'ho preso da Euronxxx di Lucca per 69 n€uri 1 mesetto fa circa. Al Mediamondo di Lucca ci vado il meno possibile dopo aver constatato l' enorme ignoranza dei commessi.

Ciauz

giuseve
27-05-2011, 17:05
Sì, sono nella stessa classe e anche qui i DHCP sono attivati su entrambi i prodotti, anche se ho dato range di distribuzione diversi.

SKYwl-326
27-05-2011, 18:14
Salve a tutti , ho da tre mesi il wl-326, ma è da un mese che dopo essere collegato ( con huawei E1800 di TIM ) , il router si blocca, non è più possibile cambiare pagina nel menù del router stesso...... con qualsiasi computer e anche cambiando chiavetta ( ne ho due, anche la huawei E1820...).... si blocca generalmente dopo 10 minuti circa e devo spengerlo e riaccenderlo , alla successiva connessione poi va bene anche se lo uso per più di un' ora ....anche tre ore di seguito ( che strano..... )

Anche se vado sulla pagina del router con safari ( Apple Imac) rimane bloccato , non si può fare nulla, anche disattivando airport dell' Imac e usando un altro computer..... il router non risponde più..... ho provato ad installare un vecchio firmware e a disabilitare tutte le protezioni wpa2, etc, senza risultati......

In questi giorni ho preso accordi x rispedirlo al venditore x cambiarmelo.....

..... giusto ieri è arrivato quello nuovo e stessi problemi......qualcuno mi può aiutare ? Non penso dipenda da TIM, penso che la colpa sia di qualche settaggio da effettuare,magari la colpa è dell' ultimo aggiornamento di Snow-Leopard..... tra l'altro molte volte, quando mi collego al router , mi richiede la password wpa........., ma non basta una volta sola ?
Grazie anticipatamente.

nota: ho abilitato uPnP per vedere se cambiava qualcosa, nessun risultato .......... SITECOM aiuto , please !

SKYwl-326
27-05-2011, 23:39
metto anche il log :

May 27 22:28:40 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:28:12 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:27:44 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:27:17 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:26:49 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:26:21 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:25:54 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:25:26 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:24:58 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:24:31 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:24:03 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:23:35 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:23:08 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:22:40 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:22:12 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:21:45 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:21:17 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:20:49 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:20:22 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:19:54 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:19:26 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:18:59 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:18:31 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:18:03 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:17:35 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:17:08 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:16:40 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:16:12 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:15:45 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:15:17 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:14:49 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:14:22 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:13:54 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:13:26 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:12:59 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:12:31 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:12:03 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:11:36 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:11:08 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:10:40 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:10:13 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
May 27 22:09:58 [SYSTEM]: NTP, Local time=2011/05/27 22:09
May 27 22:09:58 [SYSTEM]: NTP, Daylight saving status: Disable
May 27 22:09:58 [SYSTEM]: NTP, Time zone = +1.0 Amsterdam, Berlin, Bern, Rome, Stockholm, Vienna
day 1 00:01:31 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
day 1 00:01:30 [SYSTEM]: NTP, start NTP Client
day 1 00:01:30 [SYSTEM]: DNS, start DNS Proxy
day 1 00:01:28 [SYSTEM]: NET, start Firewall
day 1 00:01:28 [SYSTEM]: NET, start NAT
day 1 00:01:28 [SYSTEM]: NET, stop Firewall
day 1 00:01:28 [SYSTEM]: NET, stop NAT
day 1 00:01:27 [SYSTEM]: WAN, IP changed, restart services
day 1 00:01:27 [SYSTEM]: WAN, New IP = 217.203.94.55
day 1 00:01:17 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
day 1 00:01:05 [SYSTEM]: WAN, Mobile3G mode Connect
day 1 00:00:49 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
day 1 00:00:40 [SYSTEM]: WAN, Mobile 3G, SIM Card is ready
day 1 00:00:22 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
day 1 00:00:21 [SYSTEM]: WAN, Identify USB device 'Huawei E1762'
day 1 00:00:21 [SYSTEM]: WAN, USB device caps (0x0)
day 1 00:00:12 [SYSTEM]: DHCP Server, Sending ACK of 192.168.0.100
day 1 00:00:11 [SYSTEM]: DHCP Server, Sending ACK of 192.168.0.100
day 1 00:00:06 [SYSTEM]: WAN, Detect USB device vid:0x12d1 pid:0x1446
day 1 00:00:06 [SYSTEM]: WAN, start Mobile 3G mode
day 1 00:00:06 [SYSTEM]: WAN, stop Mobile 3G mode
day 1 00:00:05 [SYSTEM]: WLAN, start LLTD
day 1 00:00:05 [SYSTEM]: HTTP, start
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NET, start Firewall
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NET, start NAT
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NTP, start NTP Client
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: DHCP, start DHCP Server
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: DNS, start DNS Proxy
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: WAN, start Mobile 3G mode
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: UPnP, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: LAN, IP address=192.168.0.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: LAN, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: BR, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: SYS, Kernel Version: 1.4.0
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: SYS, Application Version: 1.4.0
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: Start Log Message Service!

schumy79
28-05-2011, 08:40
Io ripropongo il problema, anche se ho già letto che per ora non c'è risposta.
Ho 2 telefoni nokia (N97 Mini e C3-00). sistema opertivo diverso tra loro (il primo è un Symbian S60 e il secondo S40) ma nessuno dei 2 naviga con un 150N (credo WL346).
Ho riscontrato che i 2 telefoni sono pingabili quando il router rilascia l'ip, poi silenzio di tomba....
Le prove incrociate le ho già fatte (DHCP, solo DNS, solo IP FISSO, WEP, WPA, chiave libera, etc etc....) risultato sempre lo stesso... ping ok al rilascio ip e poi stop.
Potrei mettere eventualmente un log se mi dite cosa fare :D

trovi i log su Status -> Log

fai qualche screenshot delle varie pagine di configurazione, in particolare di quelle Wireless, e mandale via email al supporto @ sitecom . com
in modo che le giriamo direttamente a chi di dovere grazie :)

Sono un po' in ritardo rispetto ai post :D ma solo oggi mi sono ricordato di fare gli screenshot e di scaricare il log.
Mando la mail

techsupportupgrade
28-05-2011, 14:24
I componenti hardware del WL-361 sono realtek rtl8196c soc e ralink wireless di che tipo? grazie

SKYwl-326
28-05-2011, 16:45
Ho notato, solo oggi , che nel log la chiavetta che mi riconosce è la huawei E1762 e non la E1800 ......... oggi ho messo la huawei E1820 e sembra funzionare ( a differenza di un mese fa... ) ...... ecco il log con quest' ultima :

May 28 15:21:49 [SYSTEM]: NTP, Local time=2011/05/28 15:21
May 28 15:21:49 [SYSTEM]: NTP, Daylight saving status: Disable
May 28 15:21:49 [SYSTEM]: NTP, Time zone = +1.0 Amsterdam, Berlin, Bern, Rome, Stockholm, Vienna
day 1 00:02:21 [SYSTEM]: UPnP, Start
day 1 00:02:21 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
day 1 00:02:20 [SYSTEM]: NTP, start NTP Client
day 1 00:02:20 [SYSTEM]: DNS, start DNS Proxy
day 1 00:02:18 [SYSTEM]: NET, start Firewall
day 1 00:02:18 [SYSTEM]: NET, start NAT
day 1 00:02:18 [SYSTEM]: NET, stop Firewall
day 1 00:02:18 [SYSTEM]: NET, stop NAT
day 1 00:02:18 [SYSTEM]: WAN, IP changed, restart services
day 1 00:02:18 [SYSTEM]: WAN, New IP = 217.203.225.234
day 1 00:02:01 [SYSTEM]: WAN, Mobile3G mode Connect
day 1 00:01:12 [SYSTEM]: DHCP Server, Sending ACK of 192.168.0.100
day 1 00:00:37 [SYSTEM]: WAN, Mobile 3G, SIM Card is ready
day 1 00:00:22 [SYSTEM]: WAN, Identify USB device 'Huawei E1820/E182E'
day 1 00:00:22 [SYSTEM]: WAN, USB device caps (0x19) GSM
day 1 00:00:06 [SYSTEM]: WAN, Detect USB device vid:0x12d1 pid:0x1446
day 1 00:00:06 [SYSTEM]: WAN, start Mobile 3G mode
day 1 00:00:06 [SYSTEM]: WAN, stop Mobile 3G mode
day 1 00:00:05 [SYSTEM]: WLAN, start LLTD
day 1 00:00:05 [SYSTEM]: HTTP, start
day 1 00:00:05 [SYSTEM]: UPnP, Start
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NET, start Firewall
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NET, start NAT
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NTP, start NTP Client
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: DHCP, start DHCP Server
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: DNS, start DNS Proxy
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: WAN, start Mobile 3G mode
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: UPnP, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: LAN, IP address=192.168.0.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: LAN, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: BR, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: SYS, Kernel Version: 1.8.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: SYS, Application Version: 1.8.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: Start Log Message Service!

techsupportupgrade
28-05-2011, 21:48
Ho notato, solo oggi , che nel log la chiavetta che mi riconosce è la huawei E1762 e non la E1800 ......... oggi ho messo la huawei E1820 e sembra funzionare ( a differenza di un mese fa... ) ...... ecco il log con quest' ultima :

May 28 15:21:49 [SYSTEM]: NTP, Local time=2011/05/28 15:21
May 28 15:21:49 [SYSTEM]: NTP, Daylight saving status: Disable
May 28 15:21:49 [SYSTEM]: NTP, Time zone = +1.0 Amsterdam, Berlin, Bern, Rome, Stockholm, Vienna
day 1 00:02:21 [SYSTEM]: UPnP, Start
day 1 00:02:21 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
day 1 00:02:20 [SYSTEM]: NTP, start NTP Client
day 1 00:02:20 [SYSTEM]: DNS, start DNS Proxy
day 1 00:02:18 [SYSTEM]: NET, start Firewall
day 1 00:02:18 [SYSTEM]: NET, start NAT
day 1 00:02:18 [SYSTEM]: NET, stop Firewall
day 1 00:02:18 [SYSTEM]: NET, stop NAT
day 1 00:02:18 [SYSTEM]: WAN, IP changed, restart services
day 1 00:02:18 [SYSTEM]: WAN, New IP = 217.203.225.234
day 1 00:02:01 [SYSTEM]: WAN, Mobile3G mode Connect
day 1 00:01:12 [SYSTEM]: DHCP Server, Sending ACK of 192.168.0.100
day 1 00:00:37 [SYSTEM]: WAN, Mobile 3G, SIM Card is ready
day 1 00:00:22 [SYSTEM]: WAN, Identify USB device 'Huawei E1820/E182E'
day 1 00:00:22 [SYSTEM]: WAN, USB device caps (0x19) GSM
day 1 00:00:06 [SYSTEM]: WAN, Detect USB device vid:0x12d1 pid:0x1446
day 1 00:00:06 [SYSTEM]: WAN, start Mobile 3G mode
day 1 00:00:06 [SYSTEM]: WAN, stop Mobile 3G mode
day 1 00:00:05 [SYSTEM]: WLAN, start LLTD
day 1 00:00:05 [SYSTEM]: HTTP, start
day 1 00:00:05 [SYSTEM]: UPnP, Start
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NET, start Firewall
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NET, start NAT
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NTP, start NTP Client
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: DHCP, start DHCP Server
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: DNS, start DNS Proxy
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: WAN, start Mobile 3G mode
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: UPnP, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: LAN, IP address=192.168.0.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: LAN, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: BR, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: SYS, Kernel Version: 1.8.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: SYS, Application Version: 1.8.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: Start Log Message Service!

non è qualcuno ha modificato il firmware della chiavetta?

stecco222
29-05-2011, 16:25
Salve ragazzi vorrei acquistare la seguente chiave usb SITECOM wl 356, qualcuno mi può confermare se l'antenna è realmente rimovibile? vorrei attaccarci una tplink ant2405c e sapere se il connettore è lo stesso.
Inoltre secondo voi è un prodotto valido?
Grazie

gd020188
30-05-2011, 08:18
Salve.
L'altro ieri ho comprato un modem router wireless Sitecom e sto avendo dei problemi nell'utilizzo dello stesso col network wireless.

Innanzitutto non capisco che modello è. Sulla scatola c'è scritto

ART. CODE WL-598 V1 001

Sul fondo del modem router c'è scritto

Model No.: WL-598 V1 001

Mentre alla pagina http://192.168.0.1/ nella scheda Stato/Stato Sistema, alla voce modello c'è

WL-359.

Quando ho effettuato l'aggiornamento Firmware il giorno in cui l'ho acquistato ho fatto riferimento al modello indicato nella pagina http, quindi ho scaricato ed installato il firmware che ho trovato qui (http://www.sitecom.com/it/Wireless-adsl-2-Modem-Router-300N/WL-359/p/793).

Il problema è che sia prima che dopo l'aggiornamento del firmware ho un grosso problema.

Avvio il MacBook Pro 13-inch mid-2009, apro Safari ed inizio la navigazione, poi mi fermo, lascio il browser aperto senza avere né download né upload in esecuzione, magari faccio altro (per es. guardo un film o studio) poi torno sul browser che è già aperto, provo a navigare ma non mi è possibile, non c'è comunicazione e, cosa strana, nonostante ciò l'icona di AirPort nella barra dei menù mi indica che, al contrario, è tutto OK e sono connesso al network creato dal modem router.

Che devo fare? Grazie.

Sitecom Italia
30-05-2011, 09:20
E' un V1, acquistato giusto ieri.

il V1 non ha la possibilità di modificare o cambiare il DNS, quindi non so adesso cosa abbia potuto attivare o cambiare

Sitecom Italia
30-05-2011, 09:24
Salve,
Sto cercando da giorni una soluzione a questo problema... ho un router modem sitecom wl 322 a cui connetto via wireless la mia ps3... quando provo a giocare a fifa11 quest'ultimo mi rileva sempre il firewall ristretto e raramente riesce a connettersi con altri giocatori.
Ho provato in vari modi:
1) ho impostato un ip statico
2) ho aperto tutte le porte tramite il virtual server (tcp 80,443, 9950-9974, 9980-9989, 10000-10500, 31150-31159, 42100-42199; UDP3659-3660, 6000, 9570, 10500-12500, 6505, 6999.
3) ho attivato l'UPNP (inizialmente era disattivato)
ma continuo a trovare difficoltà a giocare.
Allora ho letto che un altro metodo era quello di attivare una DMZ, allora ho attivato il firewall e ho impostato l'ip della console (sta anche un ip pubblico nella schermata del dmz del router che non so a cosa serve), ma appena lo attivo la console non trova più una connessione ad internet...come posso risolvere il problema? Grazie

PS. ho anche aggiornato il firmware del router passando dal 2.06 alla 2.07 b

Queste dovrebbero essere le porte corrette per Fifa 2011 per PS3: http://portforward.com/cports.htm
PS3 FIFA 11 TCP 80, 443, 9980-9989, 10000-10500, 42100-42199
UDP 3659, 6000, 9570, 10500-12500


cancelli le regole che ha già creato sul Virtual Server e riprovi ad inserirle.

Sitecom Italia
30-05-2011, 09:25
Ciao a tutti.Ho il seguente problema:ho acquistato il modem router WL - 597 della Sitecom e volevo utilizzarlo per i miei pc di casa .Tutto bene con quello a sistema operativo XP ma con Windows 98 che fare? Il pc con Windows 98 SE non mi apre il file CDMenu4 che in base alle istruzioni dovrebbe installare i driver e non riesco a installarli . Forse è incompatibile con Windows 98 o ci vogliono dei drivers particolari?Ho una scheda Sis 900 Fast Ethernet .Non so neanche da dove incominciare .Spero nella vostra gentile collaborazione e che qualcuno mi spieghi la procedura per configurare il tutto passo per passoin questo pc.Grazie!!!

mi spiace ma Windows 98 non è più un sistema operativo supportato, si parte ormai da Windows Xp

Sitecom Italia
30-05-2011, 09:26
modello WL354- V1 001

il LED WLAN risulta acceso o spento?
nella pagina http://192.168.0.1 su Wireless Settings è impostato su Enable?

Sitecom Italia
30-05-2011, 09:27
Buongiorno.

Desideravo conoscere la compatibilità del router 3g sitecom WL-326
con la internet key della Alcatel x225s (WIND).

Nella supported device list Sitecom, della Alcatel ci sono solo 4 modelli:

OT-X020
XL-150
X200
X220 -> mi fa pensare che possa essere compatibile anche con la x225s

ma vorrei esserne sicuro prima di procedere all'acquisto.
Cordiali saluti.

Se non è sulla lista non è compatibile mi spiace

Sitecom Italia
30-05-2011, 09:27
Ho un sitecom Wl-358, ho scaricato il firmware 1.0.0.4 ma al momento dell'upload mi da un messaggio di errore.Vorrei aggiornare nella speranza che il router la finisca di fare continui rallentamenti di linea.

il firmware sul sito è per la versione V1 del WL-358, probabilmente lei ha la V2 e quindi non le serve quell' aggiornamento.

Sitecom Italia
30-05-2011, 09:29
buonasera,
volevo chiedere conferma riguardo la possibilità di ampliare il segnale Wifi (modem-router Sitecom WL348) con un Range Extender sempre Sitecom (per evitare conflitti di software) WL 330. Quest'ultimo dovrebbe avere solamente un attacco per la corrente giusto? o deve essere attaccato alla Lan per poter ripetere il segnale?
Inoltre vorrei chiedere se rimane la protezione WPA (o se dovrei mettere WEP, come ho letto in internet per alcuni ripetitori).
Infine: qualora il prodotto sia indicato con "Sitecom 300N Range extender" si intende il modello WL 330?

Cordiali saluti
Francesco

Ovviamente il WL-330 è compatibile con il WL-348, va collegato la prima volta al computer via cavo ethernet per la configurazione e successivamente deve rimanere soltanto collegato alla rete elettrica.
per la protezine dovrà utilizzare lo stesso tipo e password attiva sul WL-348, di defoult WPA2 AES.

Lele87verona
30-05-2011, 09:30
Nonstante tutti i tentativi fatti il cell su internet non va ancora....

il mio cell a casa di mia morosa con un diverso router va.. mentre a casa mia con questo router qui sitecom 54g model n°wl-613 si connette ma non naviga....

o cambiato perfino browser (skyfire) al cell mi esce questo errore:
network unavailable skyfire requires a data connection.please check your configuration....

qualcuno sa dirmi qualcosa???

Sitecom Italia
30-05-2011, 09:32
Sigg.ri,
ieri ho acquistato il router modem adsl Sitecom WLM3500 X3 e l' ho connesso alla linea ADSL (tramite filtro adsl) e dal pc mi sono connesso wireless ad esso.
Ma non mi collego a internet.
Sono entrato nel Sitecom e nella schermata ADSL Stato accanto a Link Status mi appare la dicitura synchronizing.

Sono quasi certo che è un problema di linea adsl. Mi date conferma?
Grazie.
saluti.


Provi a resettarlo tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Fatto questo entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://192.168.0.1 e lanci il Wizard configurandolo come di seguito:

Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next

VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Keep Connected

E completi il wizard premendo su Apply

vada su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Multimode -> “G.DMT” e prema Apply.

Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare.

Sitecom Italia
30-05-2011, 09:32
Infatti risulta connesso.



E' su "Continuos"


Ho provato, l'ho impostato anche su "Auto", ma niente.

Sto provando con uno smartphone, (ma l'ho testato anche con un portatile) appare il messaggio "Connessione a SSID in corso..." e poi "Disconnessa", quando invece si connette appare la scritta temporaneamente "Acquisizione IP in corso...", con questa rete non appare.
Ho notato che stranamente dopo ore che il PC fisso è connesso (via cavo) lo smartphone riesce a connettersi in Wi-fi tranquillamente, come se si stabilizzasse la connessione.

ha provato con dei computer a vedere se si collegano in Wireless?

Sitecom Italia
30-05-2011, 09:37
Sono molto deluso dal prodotto in oggetto. Ho configurato molti AP e Repeater, anche di marche più infime senza avere i problemi che mi sta dando il WL-330.

Sto cercando di configurarlo come Repeater della rete WI-FI di un NETGEAR DGN2000 su ADSL ALICE che ha DHCP attivato e WPA2.
Il primo giorno ha funzionato, ma solo mettendo la stessa passphrase della WIFI Netgear e protocollando i PC con ip statico. Infatti il WL non "fa passare" il DHCP Netgear nè distribuisce ip se attivo il suo DHCP incluso. Eppure con un IPCONFIG parrebbe che IP e Gateway vengano assegnati, ma nulla funziona.
Il secondo giorno non funziona più nemmeno la protocollazione statica, rendendo di fatto inutile il mio acquisto.

Naturalmente agganciando i miei PC sulla wi-fi del Netgear, benanche più debole di segnale, funziona tutto al volo: assegnazione degli ip, gateway e navigazione sul web.

Navigo quindi il sito Sitecom alla ricerca di un firmware aggiornato: naturalmente non trovo nulla.
Modello:WL-330 v1 002
Seriale: WL33005100807

€.80,00 da MediaWorld Asti

Non ho parole


Lo colleghi direttamente al computer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.

Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: Universal Repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove selezionare la rete Wireless del suo modem, la selezioni e prema DONE e poi prema Apply e di nuovo Apply e attenda il conto alla rovescia.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem e poi prema Apply e di nuovo Apply e attenda il conto alla rovescia.

Infine vada su Toolbox -> System e imposti

IP Address: 192.168.0.234
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
Dhcp Server: Disabled

e poi prema Apply e di nuovo Apply e attenda di nuovo il conto alla rovescia.

Adesso configuri la rete Wireless del suo computer come di seguito
Vada su: Start -> pannello di controllo -> Connessione Di rete -> Selezioni "connessione alla rete Senza Fili" e dia Tasto Destro Proprietà -> Selezioni "protocollo internet (TCP/IP)" e Clicki su Proprietà -> Selezioni "utilizza Il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti Dati:

Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2

E prema Apply.

Adesso scolleghi il Sitecom dal computer, si colleghi alla rete Wireless Sitecom e dovrebbe riuscire a Navigare.

Sitecom Italia
30-05-2011, 09:41
Salve a tutti , ho da tre mesi il wl-326, ma è da un mese che dopo essere collegato ( con huawei E1800 di TIM ) , il router si blocca, non è più possibile cambiare pagina nel menù del router stesso...... con qualsiasi computer e anche cambiando chiavetta ( ne ho due, anche la huawei E1820...).... si blocca generalmente dopo 10 minuti circa e devo spengerlo e riaccenderlo , alla successiva connessione poi va bene anche se lo uso per più di un' ora ....anche tre ore di seguito ( che strano..... )

Anche se vado sulla pagina del router con safari ( Apple Imac) rimane bloccato , non si può fare nulla, anche disattivando airport dell' Imac e usando un altro computer..... il router non risponde più..... ho provato ad installare un vecchio firmware e a disabilitare tutte le protezioni wpa2, etc, senza risultati......

In questi giorni ho preso accordi x rispedirlo al venditore x cambiarmelo.....

..... giusto ieri è arrivato quello nuovo e stessi problemi......qualcuno mi può aiutare ? Non penso dipenda da TIM, penso che la colpa sia di qualche settaggio da effettuare,magari la colpa è dell' ultimo aggiornamento di Snow-Leopard..... tra l'altro molte volte, quando mi collego al router , mi richiede la password wpa........., ma non basta una volta sola ?
Grazie anticipatamente.

nota: ho abilitato uPnP per vedere se cambiava qualcosa, nessun risultato .......... SITECOM aiuto , please !


non vi è nessun settaggio che impedisca al router di "bloccarsi", inquanto questo non dovrebbe ovviamente accadere. con altri computer ha verificato se ha lo stesso problema? ha aggiornato il firmware all' ultima versione disponibile?

Sitecom Italia
30-05-2011, 09:44
Ho notato, solo oggi , che nel log la chiavetta che mi riconosce è la huawei E1762 e non la E1800 ......... oggi ho messo la huawei E1820 e sembra funzionare ( a differenza di un mese fa... ) ...... ecco il log con quest' ultima :

May 28 15:21:49 [SYSTEM]: NTP, Local time=2011/05/28 15:21
May 28 15:21:49 [SYSTEM]: NTP, Daylight saving status: Disable
May 28 15:21:49 [SYSTEM]: NTP, Time zone = +1.0 Amsterdam, Berlin, Bern, Rome, Stockholm, Vienna
day 1 00:02:21 [SYSTEM]: UPnP, Start
day 1 00:02:21 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
day 1 00:02:20 [SYSTEM]: NTP, start NTP Client
day 1 00:02:20 [SYSTEM]: DNS, start DNS Proxy
day 1 00:02:18 [SYSTEM]: NET, start Firewall
day 1 00:02:18 [SYSTEM]: NET, start NAT
day 1 00:02:18 [SYSTEM]: NET, stop Firewall
day 1 00:02:18 [SYSTEM]: NET, stop NAT
day 1 00:02:18 [SYSTEM]: WAN, IP changed, restart services
day 1 00:02:18 [SYSTEM]: WAN, New IP = 217.203.225.234
day 1 00:02:01 [SYSTEM]: WAN, Mobile3G mode Connect
day 1 00:01:12 [SYSTEM]: DHCP Server, Sending ACK of 192.168.0.100
day 1 00:00:37 [SYSTEM]: WAN, Mobile 3G, SIM Card is ready
day 1 00:00:22 [SYSTEM]: WAN, Identify USB device 'Huawei E1820/E182E'
day 1 00:00:22 [SYSTEM]: WAN, USB device caps (0x19) GSM
day 1 00:00:06 [SYSTEM]: WAN, Detect USB device vid:0x12d1 pid:0x1446
day 1 00:00:06 [SYSTEM]: WAN, start Mobile 3G mode
day 1 00:00:06 [SYSTEM]: WAN, stop Mobile 3G mode
day 1 00:00:05 [SYSTEM]: WLAN, start LLTD
day 1 00:00:05 [SYSTEM]: HTTP, start
day 1 00:00:05 [SYSTEM]: UPnP, Start
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NET, start Firewall
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NET, start NAT
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NTP, start NTP Client
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: DHCP, start DHCP Server
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: DNS, start DNS Proxy
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: WAN, start Mobile 3G mode
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: UPnP, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: LAN, IP address=192.168.0.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: LAN, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: BR, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: SYS, Kernel Version: 1.8.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: SYS, Application Version: 1.8.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: Start Log Message Service!

la 1800 non è compatibile con il nostro router a differenza della 1820

Sitecom Italia
30-05-2011, 09:45
Salve ragazzi vorrei acquistare la seguente chiave usb SITECOM wl 356, qualcuno mi può confermare se l'antenna è realmente rimovibile? vorrei attaccarci una tplink ant2405c e sapere se il connettore è lo stesso.
Inoltre secondo voi è un prodotto valido?
Grazie

l' antenna non è removibile

Sitecom Italia
30-05-2011, 09:48
Salve.
L'altro ieri ho comprato un modem router wireless Sitecom e sto avendo dei problemi nell'utilizzo dello stesso col network wireless.

Innanzitutto non capisco che modello è. Sulla scatola c'è scritto

ART. CODE WL-598 V1 001

Sul fondo del modem router c'è scritto

Model No.: WL-598 V1 001

Mentre alla pagina http://192.168.0.1/ nella scheda Stato/Stato Sistema, alla voce modello c'è

WL-359.

Quando ho effettuato l'aggiornamento Firmware il giorno in cui l'ho acquistato ho fatto riferimento al modello indicato nella pagina http, quindi ho scaricato ed installato il firmware che ho trovato qui (http://www.sitecom.com/it/Wireless-adsl-2-Modem-Router-300N/WL-359/p/793).

Il problema è che sia prima che dopo l'aggiornamento del firmware ho un grosso problema.

Avvio il MacBook Pro 13-inch mid-2009, apro Safari ed inizio la navigazione, poi mi fermo, lascio il browser aperto senza avere né download né upload in esecuzione, magari faccio altro (per es. guardo un film o studio) poi torno sul browser che è già aperto, provo a navigare ma non mi è possibile, non c'è comunicazione e, cosa strana, nonostante ciò l'icona di AirPort nella barra dei menù mi indica che, al contrario, è tutto OK e sono connesso al network creato dal modem router.

Che devo fare? Grazie.

WL-598 indica il kit modem WL-359 più l' adattatore USB incluso nella confezione.

probabilmente ha impostato il modem sul tipo di connessione On demand, quindi dopo un periodo di inattività il modem si scollega da internet lasciando però attiva la rete Wireless.


Provi a resettarlo tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Fatto questo entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://192.168.0.1 e lanci il Wizard configurandolo come di seguito:

Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next

VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Keep Connected

E completi il wizard premendo su Apply

vada su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Multimode -> “G.DMT” e prema Apply.

Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare.

SKYwl-326
30-05-2011, 10:38
la 1800 non è compatibile con il nostro router a differenza della 1820

LA RINGRAZIO X LA TEMPESTIVA RISPOSTA...... ho sempre saputo , però che la E180 e la E1800 sono la stessa chiavetta , se il problema è solo un problema del nominativo all' interno del router ( manca uno "0" ) non sarebbe possibile suggerire un aggiornamento delle chiavette compatibili considerando che , in Italia, la Huawei E 1800 è la più venduta nei "pacchetti" della TIM , questo permetterebbe anche a SITECOM di avere un bell' incremento di potenziali clienti........ grazie ancora.........

x info non ho mai aggiornato il firmware della chiavetta, ma potrei farlo in modo che il router me la riconosca come E180 ? quest' ultima risulta nella lista delle chiavette compatibili...... a presto.:)


.... e comunque il router con la E1820, va che è un piacere ........ da 2 a 5 mb in download ( dipende dagli orari ) e 1,2 in upload ( speedtest.net ) ..... sono contentissimo......

maxpinky
30-05-2011, 10:48
il LED WLAN risulta acceso o spento?
nella pagina http://192.168.0.1 su Wireless Settings è impostato su Enable?

certo, e' enable. il LED WLAN e' acceso quando funziona il wireless (1 volta su 5), altrimenti sta spento. Ho anche l'impressione che il wireless riparta piu' facilmente dopo un po' di attesa, come se il modem dovesse raffreddarsi.
Un paio di giorni fa ha retto quasi 4 ore.

gd020188
30-05-2011, 12:19
WL-598 indica il kit modem WL-359 più l' adattatore USB incluso nella confezione.

probabilmente ha impostato il modem sul tipo di connessione On demand, quindi dopo un periodo di inattività il modem si scollega da internet lasciando però attiva la rete Wireless.


Provi a resettarlo tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Fatto questo entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://192.168.0.1 e lanci il Wizard configurandolo come di seguito:

Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next

VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Keep Connected

E completi il wizard premendo su Apply

vada su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Multimode -> “G.DMT” e prema Apply.

Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare.

Salve.
Innanzitutto la ringrazio per la risposta.

Prima di procedere secondo quanto lei mi dice vorrei però informarla di una prova che ho fatto questa mattina, spinto dal pensiero che ci fossero problemi tra il modulo wireless del router e quello del MacBook Pro.

Un amico mi ha prestato una base AirPort Express, ho disattivato la funzione wireless del router, ho collegato la base al router e l'ho impostata per essere utilizzata come access point del router al fine di creare un network wireless. Ho acceso il MacBook, ho aperto Safari, ho caricato una pagina web a caso e ho lasciato tutto fermo. Sono uscito alle 9.57 e sono tornato alle 11.48. Sono tornato al MacBook e la connessione c'era, non ho avuto necessità di disattivare e riattivare AirPort per riprendere la navigazione.

Sottolineo anche una cosa che ho dimenticato di aggiungere nel mio precedente intervento: quando ieri e ieri l'altro rilevavo il problema che ho descritto, il suddetto problema si verificava solo col MacBook Pro, con l'Acer di mio fratello non si verificava. Inoltre io ricordo di aver settato in principio il router per restare sempre connesso.

Ora noto che dalla pagina http di gestione del router la base AirPort Express ha ricevuto un IP (il .104) che scadrà tra 0 giorni e 21 ore circa.

Quindi le mie domande sono:
1. La connessione wireless può essere impostata On Demand indipendentemente dal fatto che il router fosso impostato per mantere sempre la connessione?
2. Il fatto che l'IP della base AirPort Express ha una scadenza cosa comporta? E' possibile settarlo in modo che non scada?
3. Il fatto che non modificando le impostazioni e usando un apperecchio esterno come access point wireless la connessione paia non cadere, cosa significa?
4. Per quanto riguarda il firmware, allora ho aggiornato con quello giusto?

Ringrazio per la cortesia e la disponibilità.

MarcoC092
30-05-2011, 23:05
Dopo aver abbandonato per lungo tempo la questione del mio modem ho continuato a navigare col cavo e modem alice usb...per sbaglio però mio padre provando delle impostazioni ha inserito nelle impostazioni al posto di PPP over Ethernet PPP over ATM....e il miracolo è avvenuto....ora funziona!!!!
C'è però un problema!! Velocità riscontrata con speedtest.net 0.69mb/s....mentre col modem alice navigo a 6.2 mb/s....Se apro un video youtube smette di scaricare qualsiasi altra cosa...e i download sono lentissimi....120kb/s max..... Ho il WL-363....e sinceramente mi scoccia aver speso 80euro per tenerlo buttato a lungo e per poi navigare pianissimo.

Ho provato a mettere PPP over ethernet ma non va...ho provato a mettere italia e alice e non va...funziona solo con Francia e tele2 o manualmente PPPoverATM.....ma va lentissimo....

Come posso fare per migliorare la velocità? Perchè pagando una connessione a 7mb e avendola sempre sfruttata vorrei continuare ad usufruire di questo servizio....

In ADSL status ho G.dmt e i valori sono

Data rate :
Stream Type Actual Data Rate
UP Stream 320 kbps
Down Stream 800 kbps


Grazie! :help: :help:

saerd
31-05-2011, 07:30
Ci avevo gia' provato....

Il router (wl-354 aggiornato ad ultimo firmware), non permette l'inserimento dell'indirizzo IP 0.0.0.0, infatti mi da' questa risposta:

http://yfrog.com/jpsitecom1p

Come posso risolvere?

ma scusate qualcuno ha risolto ?
e' possibile collegarsi su un router SITECOM 150N via remoto ?
come tra l'altro, e' possibile con qualsiasi altro router ? di altra marca ?
non posso credere al fatto che e' necessario inserire un indirizzo univoco :S

grazie

Sitecom Italia
31-05-2011, 09:36
LA RINGRAZIO X LA TEMPESTIVA RISPOSTA...... ho sempre saputo , però che la E180 e la E1800 sono la stessa chiavetta , se il problema è solo un problema del nominativo all' interno del router ( manca uno "0" ) non sarebbe possibile suggerire un aggiornamento delle chiavette compatibili considerando che , in Italia, la Huawei E 1800 è la più venduta nei "pacchetti" della TIM , questo permetterebbe anche a SITECOM di avere un bell' incremento di potenziali clienti........ grazie ancora.........

x info non ho mai aggiornato il firmware della chiavetta, ma potrei farlo in modo che il router me la riconosca come E180 ? quest' ultima risulta nella lista delle chiavette compatibili...... a presto.:)


.... e comunque il router con la E1820, va che è un piacere ........ da 2 a 5 mb in download ( dipende dagli orari ) e 1,2 in upload ( speedtest.net ) ..... sono contentissimo......


segnalo la cosa, se possibile verrà estesa la compatibilità alla 1800 :)

Sitecom Italia
31-05-2011, 09:36
certo, e' enable. il LED WLAN e' acceso quando funziona il wireless (1 volta su 5), altrimenti sta spento. Ho anche l'impressione che il wireless riparta piu' facilmente dopo un po' di attesa, come se il modem dovesse raffreddarsi.
Un paio di giorni fa ha retto quasi 4 ore.

probabilmente è guasto il modem, provveda alla sostituzione presso il suo rivenditore con lo scontrino

Sitecom Italia
31-05-2011, 09:39
Salve.
Innanzitutto la ringrazio per la risposta.

Prima di procedere secondo quanto lei mi dice vorrei però informarla di una prova che ho fatto questa mattina, spinto dal pensiero che ci fossero problemi tra il modulo wireless del router e quello del MacBook Pro.

Un amico mi ha prestato una base AirPort Express, ho disattivato la funzione wireless del router, ho collegato la base al router e l'ho impostata per essere utilizzata come access point del router al fine di creare un network wireless. Ho acceso il MacBook, ho aperto Safari, ho caricato una pagina web a caso e ho lasciato tutto fermo. Sono uscito alle 9.57 e sono tornato alle 11.48. Sono tornato al MacBook e la connessione c'era, non ho avuto necessità di disattivare e riattivare AirPort per riprendere la navigazione.

Sottolineo anche una cosa che ho dimenticato di aggiungere nel mio precedente intervento: quando ieri e ieri l'altro rilevavo il problema che ho descritto, il suddetto problema si verificava solo col MacBook Pro, con l'Acer di mio fratello non si verificava. Inoltre io ricordo di aver settato in principio il router per restare sempre connesso.

Ora noto che dalla pagina http di gestione del router la base AirPort Express ha ricevuto un IP (il .104) che scadrà tra 0 giorni e 21 ore circa.

Quindi le mie domande sono:
1. La connessione wireless può essere impostata On Demand indipendentemente dal fatto che il router fosso impostato per mantere sempre la connessione?
2. Il fatto che l'IP della base AirPort Express ha una scadenza cosa comporta? E' possibile settarlo in modo che non scada?
3. Il fatto che non modificando le impostazioni e usando un apperecchio esterno come access point wireless la connessione paia non cadere, cosa significa?
4. Per quanto riguarda il firmware, allora ho aggiornato con quello giusto?

Ringrazio per la cortesia e la disponibilità.



probabilmente allora vi è solo un interferenza sul segnale Wireless del modem, dalla pagina http://192.168.0.1 si sposti su Wireless Settings -> Basic, quì troverà il comando Channel "11" cambi questo valore cercando il canale che non le dà più problemi.

Sitecom Italia
31-05-2011, 09:41
Dopo aver abbandonato per lungo tempo la questione del mio modem ho continuato a navigare col cavo e modem alice usb...per sbaglio però mio padre provando delle impostazioni ha inserito nelle impostazioni al posto di PPP over Ethernet PPP over ATM....e il miracolo è avvenuto....ora funziona!!!!
C'è però un problema!! Velocità riscontrata con speedtest.net 0.69mb/s....mentre col modem alice navigo a 6.2 mb/s....Se apro un video youtube smette di scaricare qualsiasi altra cosa...e i download sono lentissimi....120kb/s max..... Ho il WL-363....e sinceramente mi scoccia aver speso 80euro per tenerlo buttato a lungo e per poi navigare pianissimo.

Ho provato a mettere PPP over ethernet ma non va...ho provato a mettere italia e alice e non va...funziona solo con Francia e tele2 o manualmente PPPoverATM.....ma va lentissimo....

Come posso fare per migliorare la velocità? Perchè pagando una connessione a 7mb e avendola sempre sfruttata vorrei continuare ad usufruire di questo servizio....

In ADSL status ho G.dmt e i valori sono

Data rate :
Stream Type Actual Data Rate
UP Stream 320 kbps
Down Stream 800 kbps


Grazie! :help: :help:



Provi a resettarlo tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Fatto questo entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://192.168.0.1 e lanci il Wizard configurandolo come di seguito:

Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next

VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Keep Connected

E completi il wizard premendo su Apply

vada su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Multimode -> “G.DMT” e prema Apply.

Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare.

se anche così non funziona, provveda alla sostituzione perchè probabilmente ha qualche problema il modem.

Sitecom Italia
31-05-2011, 09:42
ma scusate qualcuno ha risolto ?
e' possibile collegarsi su un router SITECOM 150N via remoto ?
come tra l'altro, e' possibile con qualsiasi altro router ? di altra marca ?
non posso credere al fatto che e' necessario inserire un indirizzo univoco :S

grazie

è normale è stata disabilitata quella possibilità per evitare problemi di sicurezza sul modem, per l' accesso in remoto dovete utilizzare la funzione DDNS.

schumy79
31-05-2011, 10:16
Comunicazione per il portavoce :D
E' arrivata la mia mail di sabato? Che ne pensate? :D

REPSOL
31-05-2011, 13:47
Post di seguito, perchè volevo chiedere una cosa al supporto sitecom.

Le 2 antenne del wl-330 fanno la stessa funzione, cioè di ricevere ed amplificare-emettere il segnale, oppure una delle due è impegnata nel solo compito di ricevere e l'altra di amplificare?

Perchè per ora ho utilizzato 1 antenna che era già in mio possesso, e (ma forse ed erroneamente) ho notato che spostandola da una porta a l'altra, il segnale wifi, veniva amplificato con intensità diversa... possibile o è solo una mia impressione?

Ciauz e grazie.

Riporto "a galla" questo mio quesito e lo rimetto al supporto sitecom :D

Ciauz

MarcoC092
31-05-2011, 14:59
Provi a resettarlo tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Fatto questo entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://192.168.0.1 e lanci il Wizard configurandolo come di seguito:

Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next

VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Keep Connected

E completi il wizard premendo su Apply

vada su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Multimode -> “G.DMT” e prema Apply.

Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare.

se anche così non funziona, provveda alla sostituzione perchè probabilmente ha qualche problema il modem.

No non va....

giankaste
31-05-2011, 15:38
Salve sono possessore dle router 300N WL-359, dentro la pagina del modem vado su stato-registro mi scrive questo:[ntp] Tue 2011-05-31 12:31:06 ntp: [ntp]:Send out NTP request to time.nist.gov
[ntp] Tue 2011-05-31 13:31:07 ntp: [ntp]:Receive NTP Reply from time.nist.gov, oltre al login e logout che faccio, cosa significa? Come posso vedere se il router si e' scollegato (ho un problema con l'adsl Tiscali ho continue disconnessioni) vorrei sapere quando si scollega e quanto resta scollegato per poi riallinearsi, e' possibile?? Grazie in anticipo.

mh3g
31-05-2011, 18:19
Un mio amico mi ha portato un Wl-358 v2. Siccome ha qualche disconnessione di troppo vorremmo aggiornare il firmware con l'ultimo disponibile. Attualmente ha il firmware 1.0.0.3 riportato come beta ma l'ultimo firmware versione 1.0.0.4 non lo prende restituendo un errore (invalid sign mi pare). Utilizzato browser Firefox e Chromium via cavo da ubuntu.
Mister Sitecom, mi da una dritta?

techsupportupgrade
31-05-2011, 18:48
Un mio amico mi ha portato un Wl-358 v2. Siccome ha qualche disconnessione di troppo vorremmo aggiornare il firmware con l'ultimo disponibile. Attualmente ha il firmware 1.0.0.3 riportato come beta ma l'ultimo firmware versione 1.0.0.4 non lo prende restituendo un errore (invalid sign mi pare). Utilizzato browser Firefox e Chromium via cavo da ubuntu.
Mister Sitecom, mi da una dritta?
Il router li rifiuta perchè sono per la versione hardware v1 e il tuo amico ha la v2. quindi la tua richiesta vale per Ambassador Sitecom come RICHIESTA di BUG FIXING. e io abiliterei i messaggi privati per evitare di intasare il 3d.:D poi fai come vuoi.
Comunque alle 18.20, credo che sia sulla rampa di lancio verso casa. se fossi in te (o nel tuo amico) farei una descrizione precisa di quali problemi ha.

mh3g
31-05-2011, 19:06
Ah OK. Mi scriverà un MP. Non è che stanotte non dormiamo. Domani va bene uguale. :D
Grazie

saerd
31-05-2011, 21:39
Il WL-359 e' un router veramente penoso...sinceramente non mi aspettavo un prodotto di bassa qualita'!

Il controllo remoto e' praticamente inutilizzabile.
Il NAT non funziona! Nonostate apri le porte, il router te le continua a bloccare!
Non compratelo almeno fino a quando non esce un firmware DEGNO
nel frattempo...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

giofunny
31-05-2011, 21:49
Ciao a tutti, ho da breve cambiato il mio modem ethernet con un sitecom 150n wl-358 versione 2 001 ma dopo diverse prove chiedo a voi come configurarlo. Ho seguito alla lettera le istruzioni ma non accede a internet..ho i firewall disabilitati..vedo il modem sia da wifi che con il cavo..internet "dovrebbe" essere ok perchè mi dà la velocità e i parametri-utente-password sono corretti..COSA HA? Dalla diagnostica mi dà
Test ATM OAM F4 Segment Loopback FAIL
Test ATM OAM F4 End-to-end Loopback FAIL

Ping Primary Domain Name Server FAIL

Quindi? Grazie Gio

Sitecom Italia
01-06-2011, 11:08
Comunicazione per il portavoce :D
E' arrivata la mia mail di sabato? Che ne pensate? :D

dovrebbero averti risposto.

Sitecom Italia
01-06-2011, 11:09
Riporto "a galla" questo mio quesito e lo rimetto al supporto sitecom :D

Ciauz

sono una per la ricezione e una per la trasmissione dei dati

Sitecom Italia
01-06-2011, 11:11
Salve sono possessore dle router 300N WL-359, dentro la pagina del modem vado su stato-registro mi scrive questo:[ntp] Tue 2011-05-31 12:31:06 ntp: [ntp]:Send out NTP request to time.nist.gov
[ntp] Tue 2011-05-31 13:31:07 ntp: [ntp]:Receive NTP Reply from time.nist.gov, oltre al login e logout che faccio, cosa significa? Come posso vedere se il router si e' scollegato (ho un problema con l'adsl Tiscali ho continue disconnessioni) vorrei sapere quando si scollega e quanto resta scollegato per poi riallinearsi, e' possibile?? Grazie in anticipo.

l' NTP non è niente altro che il server a cui si collega per sincronizzare la data e l' orologio. controlla se la luce ADSL sul modem quando perdi la connessione inizia a lampeggiare.

Sitecom Italia
01-06-2011, 11:12
No non va....

allora il prodotto ha qualche problema, contatti il rivenditore per la sostituzione in garanzia.

Sitecom Italia
01-06-2011, 11:13
Un mio amico mi ha portato un Wl-358 v2. Siccome ha qualche disconnessione di troppo vorremmo aggiornare il firmware con l'ultimo disponibile. Attualmente ha il firmware 1.0.0.3 riportato come beta ma l'ultimo firmware versione 1.0.0.4 non lo prende restituendo un errore (invalid sign mi pare). Utilizzato browser Firefox e Chromium via cavo da ubuntu.
Mister Sitecom, mi da una dritta?

il firmware 1.00.4 è solo per il V1, al momento non vi sono firmware aggiornati per il V2, se avete disconnessioni con questo modello, contattate il gestore telefonico per un controllo sulla linea.

Sitecom Italia
01-06-2011, 11:17
Il WL-359 e' un router veramente penoso...sinceramente non mi aspettavo un prodotto di bassa qualita'!

Il controllo remoto e' praticamente inutilizzabile.
Il NAT non funziona! Nonostate apri le porte, il router te le continua a bloccare!
Non compratelo almeno fino a quando non esce un firmware DEGNO
nel frattempo...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

se ha il WL-359 V1 si ha di questi problemi, ho ricevuto proprio ieri un nuovo firmware da testare, vediamo se li hanno risolti...

Sitecom Italia
01-06-2011, 11:18
Ciao a tutti, ho da breve cambiato il mio modem ethernet con un sitecom 150n wl-358 versione 2 001 ma dopo diverse prove chiedo a voi come configurarlo. Ho seguito alla lettera le istruzioni ma non accede a internet..ho i firewall disabilitati..vedo il modem sia da wifi che con il cavo..internet "dovrebbe" essere ok perchè mi dà la velocità e i parametri-utente-password sono corretti..COSA HA? Dalla diagnostica mi dà
Test ATM OAM F4 Segment Loopback FAIL
Test ATM OAM F4 End-to-end Loopback FAIL

Ping Primary Domain Name Server FAIL

Quindi? Grazie Gio

con che connessione ADSL?

mh3g
01-06-2011, 12:57
il firmware 1.00.4 è solo per il V1, al momento non vi sono firmware aggiornati per il V2, se avete disconnessioni con questo modello, contattate il gestore telefonico per un controllo sulla linea.
Ottimo. Al provider gli diciamo che il modem/router precedente senza wireless si è fuso dopo 5 anni di onorato servizio e una disconnessione al mese. E gli chiediamo di controllare la linea perchè il nuovo modem/router si disconnette spesso. Così segano la portante e chi si è visto si è visto.
Grazie.

giankaste
01-06-2011, 14:03
l' NTP non è niente altro che il server a cui si collega per sincronizzare la data e l' orologio. controlla se la luce ADSL sul modem quando perdi la connessione inizia a lampeggiare.

Si la spia lampeggia manca proprio la portante non e' un problema di router se e' questo che intendeva il problema e' il provider Tiscali, io volevo dati alla mano sapere il tempo che impiega dal momento che perde la connessione al successivo riallineamento ed il tempo di connessione in modo da dare poi questi dati all'assistenza Tiscali, la ringrazio per ora ed attendo sua risposta.
P.S. si sa qualcosa del firmware del WL-359 V1????

giofunny
02-06-2011, 14:54
con che connessione ADSL?


Salve,Grazie per avermi risposto... Nel frattempo ho riprovato più volte a reste e configurare... il mio abbonamento è Tiscali 7mega e il sistema operativo è windows xp (o windows 7 sul portatile). La configurazione che sarebbe da seguire (paese-ALTRO) non è "presente" nella versione 2 001 del mio modem...quindi scelgo paese Italy, poi configurazione manuale...3 (retifico 8 ) su vpi e 35 vci scelgo VCMUX e protocollo PPPoA...inserisco pass e nome utente...e lui parte (almeno sembra).
Ho provato anche con altri paesi..francia germania..ecc...ho poi provato anche configurazione automatica Tiscali...ecc...ma il problema è sempre lo stesso..
La prego di farmi avere una soluzione...Grazie Gio

techsupportupgrade
02-06-2011, 16:00
Salve,Grazie per avermi risposto... Nel frattempo ho riprovato più volte a reste e configurare... il mio abbonamento è Tiscali 7mega e il sistema operativo è windows xp (o windows 7 sul portatile). La configurazione che sarebbe da seguire (paese-ALTRO) non è "presente" nella versione 2 001 del mio modem...quindi scelgo paese Italy, poi configurazione manuale...3 su vpi e 35 vci scelgo VCMUX e protocollo PPPoA...inserisco pass e nome utente...e lui parte (almeno sembra).
Ho provato anche con altri paesi..francia germania..ecc...ho poi provato anche configurazione automatica Tiscali...ecc...ma il problema è sempre lo stesso..
La prego di farmi avere una soluzione...Grazie Gio
questa conf.
Paese: Altri/Others
Service: Manual Configuration
Next

Login Method: PPPoA
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Allways Connected

E completi il Wizard premendo su Apply

giankaste
02-06-2011, 17:09
Scusate l'intromissione ma i parametri di configurazione dell'ADSL Tiscali prevedono quanto segue:
VPI 8
VCI 35
Protocollo PPP over ATM (RCF 2364)
Encapsulation VC-Multiplexing (VC-MUX)
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Allways Connected
Indirizzo DNS Primario Assegnato dal server
Indirizzo DNS Secondario Assegnato dal server, non so se con prot. PPPoE riesca a navigare ;)
Comunque l'errore e' probabilmente il valore di VPI hai messo 3 invece di 8

vincas88bn
02-06-2011, 17:57
avrei bisogno di un modem router x connessione wadsl con buona copertura e che sappia gestire bene la qos mi consigliate dei modelli

giofunny
03-06-2011, 20:36
Scusate, ho riportato 3 invece è un 8... La configurazione che mi dite di seguire ( paesi altri..) non la posso eseguire perchè nella versione del firm. non è presente..non compare other o altri...è presente ITALIA..FRANCIA..GERMANIA..ECC... Il resto lo seguo come è riportato...ma il risultato è che non riesco a connettermi :muro: . L'assistenza Tiscali m'ha consigliato di cambiare marca perchè la Sitecom non da possibilità di configurare correttamente..... Qualche consiglio? help me please.. grazie per le risp. Gio

zooey
04-06-2011, 13:26
Ho acquistato un modem router Sitecom WL-363 300N X3 e relativo adapter. Computer nuovo di zecca. Distanza del PC dal router 2 metri, segnale 2 tacche ... debolissimo. Come esco dalla stanza già non prende più. La connessione internet funziona perfettamente, con un vecchio modem non wireless andava alla perfezione, purtroppo un fulmine me lo ha bruciato e ho avuto la bella idea del wireless .....

Quale potrebbe essere il problema?

Grazie in anticipo per le risposte

imperatores
04-06-2011, 17:20
Salve vorrei impostare la password per il mio Sitecom Access Point 300N WL-331. Sul libretto delle istruzioni mi dice di premere il pulsante WPS.. ma non succede nulla. Inoltre sul retro dell'AP c'è scritto di andare su http://192.168.0.234 ma non mi carica la pagina... Come posso fare? Grazie mille :)


p.s: la connessione va a meraviglia... soltanto questo problema della password. Inoltre vorrei precisare ke l'access point e' collegato Tramite cavo ethernet con il router Alice gate voip 2 plus wi fi

zooey
05-06-2011, 10:16
Ho acquistato un modem router Sitecom WL-363 300N X3 e relativo adapter. Computer nuovo di zecca. Distanza del PC dal router 2 metri, segnale 2 tacche ... debolissimo. Come esco dalla stanza già non prende più. La connessione internet funziona perfettamente, con un vecchio modem non wireless andava alla perfezione, purtroppo un fulmine me lo ha bruciato e ho avuto la bella idea del wireless .....

Quale potrebbe essere il problema?

Grazie in anticipo per le risposte


Un altro problema .... quando spengo il modem e lo riaccendo si perde la configurazione fatta con il wizard! Ma è possibile? Ma se questi problemi sono noti perché si permette ancora di commercializzare questo prodotto?

Sono assolutamente deluso .... mi sembra una presa in giro per i clienti ....

JuanCarlos
05-06-2011, 13:02
Posto anche io per cercare di risolvere il mio problema. Ho acquistato un router wireless Sitecom 150N X1 WLR-1000, ma non riesco a navigare. Sia che imposti nel wizard il mio provider tra gli ISP (Libero) sia che utilizzi Altri>Manual Configuration, mi chiede soltanto il protocollo (PPPoE) e nome utente/password, senza che io possa specificare gli altri parametri (VPI, VCI etc.). Non so se sia questo il problema, ma è la prima cosa che mi è saltata all'occhio. Nn sono ancora riuscito a provare la connessione wireless, ma se sono connesso con cavo LAN non riesco assolutamente a navigare, confido nel vostro aiuto :)

MiloZ
06-06-2011, 01:39
Qualcuno mi sa dire che chipset adsl monta il modello: Sitecom WL-348?

Grazie. :)

Sitecom Italia
06-06-2011, 10:54
Si la spia lampeggia manca proprio la portante non e' un problema di router se e' questo che intendeva il problema e' il provider Tiscali, io volevo dati alla mano sapere il tempo che impiega dal momento che perde la connessione al successivo riallineamento ed il tempo di connessione in modo da dare poi questi dati all'assistenza Tiscali, la ringrazio per ora ed attendo sua risposta.
P.S. si sa qualcosa del firmware del WL-359 V1????

Se salta il LED ADSL non serve altro :)

sto testando i firmware dei WL-358/359/363 V1 in questi giorni, a breve dovremmo pubblicarli

Sitecom Italia
06-06-2011, 10:59
Salve,Grazie per avermi risposto... Nel frattempo ho riprovato più volte a reste e configurare... il mio abbonamento è Tiscali 7mega e il sistema operativo è windows xp (o windows 7 sul portatile). La configurazione che sarebbe da seguire (paese-ALTRO) non è "presente" nella versione 2 001 del mio modem...quindi scelgo paese Italy, poi configurazione manuale...3 (retifico 8 ) su vpi e 35 vci scelgo VCMUX e protocollo PPPoA...inserisco pass e nome utente...e lui parte (almeno sembra).
Ho provato anche con altri paesi..francia germania..ecc...ho poi provato anche configurazione automatica Tiscali...ecc...ma il problema è sempre lo stesso..
La prego di farmi avere una soluzione...Grazie Gio

ma così configurato non funziona?

Sitecom Italia
06-06-2011, 10:59
avrei bisogno di un modem router x connessione wadsl con buona copertura e che sappia gestire bene la qos mi consigliate dei modelli

WLR-4000 :)

Sitecom Italia
06-06-2011, 11:01
Ho acquistato un modem router Sitecom WL-363 300N X3 e relativo adapter. Computer nuovo di zecca. Distanza del PC dal router 2 metri, segnale 2 tacche ... debolissimo. Come esco dalla stanza già non prende più. La connessione internet funziona perfettamente, con un vecchio modem non wireless andava alla perfezione, purtroppo un fulmine me lo ha bruciato e ho avuto la bella idea del wireless .....

Quale potrebbe essere il problema?

Grazie in anticipo per le risposte


probabilmente vi è qualche interferenza sulla rete Wireless, entri nella pagina http://192.168.0.1 e si sposti su Wireless Settings -> Basic, quì troverà il comando Channell "11" cambi questo valore cercando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.

Sitecom Italia
06-06-2011, 11:01
Salve vorrei impostare la password per il mio Sitecom Access Point 300N WL-331. Sul libretto delle istruzioni mi dice di premere il pulsante WPS.. ma non succede nulla. Inoltre sul retro dell'AP c'è scritto di andare su http://192.168.0.234 ma non mi carica la pagina... Come posso fare? Grazie mille :)


p.s: la connessione va a meraviglia... soltanto questo problema della password. Inoltre vorrei precisare ke l'access point e' collegato Tramite cavo ethernet con il router Alice gate voip 2 plus wi fi

Colleghi via cavo Ethernet i PC al WL-331:

vada in Start -> pannello di controllo -> centro connessione di rete e condivisione -> Gestisci connessione di rete ->

selezioni "connessione alla rete locale (LAN)" tasto destro proprietà -> Selezioni Protocollo internet Ver.4, proprietà ->

Utilizzi il seguente indirizzo IP:

Indirizzo IP: 192.168.0.2
SubNet Mask: 255.255.255.0

E dia OK

Adesso apra internet explorer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 si sposti su Advanced Settings -> WPS e levi il

segno di spunta su Enable.

Adesso vada su Security e lo imposti come di seguito

Encryption: WPA - Pre-shared Key
WPA Type: WPA-TKIP
Pre-Shared Key Type: Passphrase
Pre-Shared Key: inserisca una password di almeno 8 caratteri

E prema su Apply

Adesso stacchi il cavo di rete e ricolleghi il WL-331 al suo modem. Fatto questo si ricolleghi alla sua rete Wireless

Sitecom e le verrà richiesta la password appena inserita.

Sitecom Italia
06-06-2011, 11:03
Posto anche io per cercare di risolvere il mio problema. Ho acquistato un router wireless Sitecom 150N X1 WLR-1000, ma non riesco a navigare. Sia che imposti nel wizard il mio provider tra gli ISP (Libero) sia che utilizzi Altri>Manual Configuration, mi chiede soltanto il protocollo (PPPoE) e nome utente/password, senza che io possa specificare gli altri parametri (VPI, VCI etc.). Non so se sia questo il problema, ma è la prima cosa che mi è saltata all'occhio. Nn sono ancora riuscito a provare la connessione wireless, ma se sono connesso con cavo LAN non riesco assolutamente a navigare, confido nel vostro aiuto :)

Prima di tutto colleghi il modem alla porta WAN del suo router wireless. Successivamente entri nella pagina di configurazione del router wireless all’indirizzo http://192.168.0.1 e selezioni il menù Wizard. Setti ora i seguenti parametri :
- Country : Other
- Service : Manual configuration
- Login method : Dynamic IP Address
- Host Name : (lasciare vuota)
- MAC Address : (premere il pulsante Clone MAC)
- Cliccare il pulsante Apply

Adesso provi a navigare.

Sitecom Italia
06-06-2011, 11:04
Qualcuno mi sa dire che chipset adsl monta il modello: Sitecom WL-348?

Grazie. :)

Ralink RT2860

matetrial
06-06-2011, 12:05
Ho acquistato l'homeplug 85mbps e non riesco a connettermi ad internet. Uno l'ho attaccato tramite ethernet all'HAG di fastweb, l'altro ce l'ho qui al PC, sempre via ethernet, ma non si collega ad internet.
Ho seguito la breve procedura descritta all'interno del CD, ma nelle impostazioni di rete del PC dice Rete non identificata

MiloZ
06-06-2011, 18:08
Ralink RT2860

Grazie della risposta. Ma sei sicuro quello sia il chipset adsl del router e non il chipset per la parte wireless? Perchè dando un'occhiata qua alla descrizione parrebbe fosse qualcosa legato al Wi-FI: http://www.ralinktech.com/download.php?t=U0wyRnpjMlYwY3k4eU1EQTVMekEzTHpNeEwzQnliMlIxWTNReU16SXlPREV6TWpnM0xuQmtaajA5UFZKVU1qZ3dNRjl3TWw5dVpYYz1D .

giankaste
06-06-2011, 18:38
Se salta il LED ADSL non serve altro :)

sto testando i firmware dei WL-358/359/363 V1 in questi giorni, a breve dovremmo pubblicarli

Ok grazie ;)

mh3g
06-06-2011, 18:42
Ralink RT2860

Direi che il Ralink RT2860 è un chip wireless. :sofico:

@Miloz
Per vedere che processore utilizza si può utilizzare il comando cat /proc/cpu a patto che il router offra la possibilità di potersi loggare in telnet. Sul WL358, per esempio, funziona. ;)

MiloZ
06-06-2011, 18:53
Direi che il Ralink RT2860 è un chip wireless. :sofico:

@Miloz
Per vedere che processore utilizza si può utilizzare il comando cat /proc/cpu a patto che il router offra la possibilità di potersi loggare in telnet. Sul WL358, per esempio, funziona. ;)

Grazie dell'info mh3g, io però non ho il router in questione, quindi non posso controllare personalmente.
Mi interessava sapere appunto quale chipset adsl utilizzasse, per quello chiedevo se magari ci fosse qualcuno che lo possedesse e potesse dirmi quale chipset monta (magari anche sfruttando il comando che hai scritto) . :)

dasnibba
06-06-2011, 19:32
ho acquistato il nas md-253.
sono soddisfatto dell'apparecchio e delle sue funzionalità ma vorrei sapere se esiste un modo per spegnere l'apparecchio (tramite il tasto power oppure usando l'interfaccia web). sarò niubbo ma per ora non l'ho trovato e se mi capita di doverlo spegnere tolgo semplicemente la corrente :mc:
grazie dell'aiuto

rosatrovato
07-06-2011, 10:15
Salve ,posseggo il router modem Sitecom wl-597 v2 001 .Navigo in internet tranquillamente,ricevo la posta elettronica ma non posso spedirla pero'.Perche'? Uso Outlook Express.Il mio provider è Teletu'. Il router è configurato con una scheda ethernet.Il sistema operativo è xp.Il firewall è Zone alarm .Quali parametri devo settare per spedire la posta elettronica ?Vi prego di aiutarmi..

rosatrovato
07-06-2011, 10:35
Salve ,posseggo il router modem Sitecom wl-597 v2 001 .Navigo in internet tranquillamente,ricevo la posta elettronica ma non posso spedirla pero'.Perche'? Uso Outlook Express.Il mio provider è Teletu'. Il router è configurato con una scheda ethernet.Il sistema operativo è xp.Il firewall è Zone alarm .Quali parametri devo settare per spedire la posta elettronica ?Vi prego di aiutarmi.. Al momento in cui cerco di inviare la risposta è :Impossibile inviare il messaggio. Uno dei destinatari non è stato accettato dal server. L'indirizzo di posta elettronica non accettato è "xxxxxxx". Oggetto 'verifica', Account: 'teletu.it', Server: 'smtp.teletu.it', Protocollo: SMTP, Risposta del server: '553 Blocked by XBL http://www.spamhaus.org/query/bl?ip=93.148.152.70', Porta: 587, Protezione (SSL): No, Errore del server: 553, Numero di errore: 0x800CCC79

paco1
07-06-2011, 22:22
ma le spunta qualche messaggio di errore? controlli se ha qualche firewall o antivirus che possa bloccare la rete Wireless.

non riesco ancora a connetermi via wi-fi-Riassumendo:con il pc di casa entro via wi-fi senza che mi chieda la passw-Con il pc del lavoro se tento di entrare via wi-fi ,mi chiede la passw,la inserisco (la stessa che trovo sul retro del modem) ma il sistema cerca la rete poi mi dice che è impossibile connettersi;se mi collego via cavo entro senza problemi.In questi giorni ho acquistato un tablet android Archos e mi da lo stesso errore del pc del lavoro:se tento di connettermi via wi-fi ,pur inserendo la passw che mi chiede al momento della connessione cerca la rete per un pò ma inutilmente-Le ricordo che ho disattivato il WPS su router come da lei consigliato(sotto wireless setting)

elektr90
08-06-2011, 00:43
Salve!
Ho comprato un WL-127 circa un anno e mezzo fa. Fin dall'inizio mi ha sempre dato un problema, ma, ancora inesperta in fatto di router, ho sempre pensato che in realtà non ci fosse alcun problema! In realtà, questo router mi era stato venduto con la prospettiva di poter prendere la rete dell'appartamento di sopra, dove abita la mia famiglia, ma mi sono resa subito conto che questo non sarebbe mai successo dato che già spostandomi in un'altra stanza diversa da quella dove si trova il modem, a circa 8-10 metri di distanza, il mio computer riceve il segnale, ma proprio non ne vuole sapere di connettersi e il che non mi sembra affatto normale. Fra l'altro c'è solo un muro di mezzo (sottile). Insomma, nonostante tutta la casa sia coperta dal segnale del modem, ogni qual volta mi sposto col portatile, devo anche spostare il modem. Non è normale, vero? Mi saprebbe dire qualcosa per favore?
La ringrazio.

lord_frank_68
08-06-2011, 12:13
@domanda per Sitecom:

Salve, come già specificato in qualche post passato, ho acquistato un WL-598 300N convinto di poterlo sfruttare sui tre piani della mia casa; purtroppo invece vuoi per un motivo p per l'altro non ci riesco in tutte le stanze. Ora vorrei poter sfruttare un Wireless range Extender il WL-330 e qui posto la mia domanda:

" Il router WL-598 è la sorgente principale del segnale che metto a monte per cablare la rete wireless del paino terra e mansarda...posso mettere sul piano inferiore il WL330 e attaccarlo con il cavo di rete al televisore(per sfruttare la linea ADSL) ed inoltre per coprire tutta la parte della cantina sempre al piano inferiore?

Grazie

MHALO2[LT]
08-06-2011, 16:36
Vorrei gentilmente porre una domanda all'assistenza Sitecom.

Innanzi tutto buongiorno, ho installato un router WL-363 presso un utente privato (provider telecom, alice) il problema è che dopo circa 1-2 settimane di connessione il router si disallinea e non permette la navigazione. Per ricollegarlo non basta un semplice riavvio ma è necessario un hard reset con riconfigurazione dei dati. Ho già aggiornato il firmware dalla versione V1.001 alla V1.003. L'apparecchio ha funzionato per 1 settimana e poi si è ripresentato il problema. Telecom ha confermato che sulla linea non ci sono problemi. E' un problema conosciuto o sarà necessario sostituire l'apparato?

zooey
08-06-2011, 19:21
;35332000']Vorrei gentilmente porre una domanda all'assistenza Sitecom.

Innanzi tutto buongiorno, ho installato un router WL-363 presso un utente privato (provider telecom, alice) il problema è che dopo circa 1-2 settimane di connessione il router si disallinea e non permette la navigazione. Per ricollegarlo non basta un semplice riavvio ma è necessario un hard reset con riconfigurazione dei dati. Ho già aggiornato il firmware dalla versione V1.001 alla V1.003. L'apparecchio ha funzionato per 1 settimana e poi si è ripresentato il problema. Telecom ha confermato che sulla linea non ci sono problemi. E' un problema conosciuto o sarà necessario sostituire l'apparato?

Stesso problema mio, quando spegni il modem si perde la configurazione. Da quanto ho capito non c'è soluzione ....

cliors2000
08-06-2011, 22:18
Buonasera,
non sono ferratissimo e vi spiego la mia problematica.
Ho un 300n wlm-2500 che con infostrada,nonostante le mille svariate configurazioni effettuate con operatori call center, e tramite parametri presi dalle configurazioni di libero,continua non collegarsi ad internet....
dal wizard imposto:

italy
manuale
Protocollo: PPPoE - Incapsulamento: LLC -
VPI: 8 -
VCI: 35
Username: benvenuto
Password: ospite

successivamente per completare la configurazione,provo senza successo a collegarmi a www.sitecomrouter.com"....

Ne con lan, ne con il wireless sono riuscito nell' "impresa"...
la diagnostica di windows vista mi evidenzia un "errore Dns"...(che ho provato anche ad impostare manualmente)
la linea adsl non ha problemi,ho contattato più volte il call center,facendo più test sulla linea....
da sottolineare che il modem in questione, con lo stesso notebook, collegati ad una linea Alice adsl funziona perfettamente....

ora il mio quesito è:
posso fare un hard reset del modem e ripartire dal principio?
c è qualche parametro oltre quelli riportati sopra da settare o "spuntare"?

Vi ringrazio anticipatamente,
complimenti per la lodevole iniziativa su questo forum.

Buona serata.

slushbrain
08-06-2011, 22:20
Buongiorno,

ho acquistato un router 150N annex a adsl 2+.
riesco a connettermi con il cavo ethernet ma non con il wireless. cosa devo fare?
ho un portatile acer travelmate 4672.
grazie del supporto!

tigr8tto
09-06-2011, 00:41
Ho acquistato un router sitecom n300 x 3 . Anche io, come l'utente che mi precede, riesco a collegarmi con il cavo ethernet, ma non tramite wifi. Cosa c'è che non va?

MHALO2[LT]
09-06-2011, 09:07
Stesso problema mio, quando spegni il modem si perde la configurazione. Da quanto ho capito non c'è soluzione ....

ciao, non so se sia esattamente lo stesso problema perché io se riavvio il router i dati me li mantiene correttamente... il mio problema è che dopo qualche settimana di funzionamento il router si disallinea da solo e non riesce a riacquisire l'indirizzo automatico da telecom, nemmeno con un soft reset.

Sitecom Italia
09-06-2011, 11:51
Ho acquistato l'homeplug 85mbps e non riesco a connettermi ad internet. Uno l'ho attaccato tramite ethernet all'HAG di fastweb, l'altro ce l'ho qui al PC, sempre via ethernet, ma non si collega ad internet.
Ho seguito la breve procedura descritta all'interno del CD, ma nelle impostazioni di rete del PC dice Rete non identificata

Quante luci si accendono? il computer è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi IP?

Sitecom Italia
09-06-2011, 11:52
Grazie della risposta. Ma sei sicuro quello sia il chipset adsl del router e non il chipset per la parte wireless? Perchè dando un'occhiata qua alla descrizione parrebbe fosse qualcosa legato al Wi-FI: http://www.ralinktech.com/download.php?t=U0wyRnpjMlYwY3k4eU1EQTVMekEzTHpNeEwzQnliMlIxWTNReU16SXlPREV6TWpnM0xuQmtaajA5UFZKVU1qZ3dNRjl3TWw5dVpYYz1D .

Direi che il Ralink RT2860 è un chip wireless. :sofico:

@Miloz
Per vedere che processore utilizza si può utilizzare il comando cat /proc/cpu a patto che il router offra la possibilità di potersi loggare in telnet. Sul WL358, per esempio, funziona. ;)

Grazie dell'info mh3g, io però non ho il router in questione, quindi non posso controllare personalmente.
Mi interessava sapere appunto quale chipset adsl utilizzasse, per quello chiedevo se magari ci fosse qualcuno che lo possedesse e potesse dirmi quale chipset monta (magari anche sfruttando il comando che hai scritto) . :)

Il chip adsl è
Infineon Amazon SE

Sitecom Italia
09-06-2011, 11:53
ho acquistato il nas md-253.
sono soddisfatto dell'apparecchio e delle sue funzionalità ma vorrei sapere se esiste un modo per spegnere l'apparecchio (tramite il tasto power oppure usando l'interfaccia web). sarò niubbo ma per ora non l'ho trovato e se mi capita di doverlo spegnere tolgo semplicemente la corrente :mc:
grazie dell'aiuto

c'è il tasto POWER sul retro :)

Sitecom Italia
09-06-2011, 11:54
Salve ,posseggo il router modem Sitecom wl-597 v2 001 .Navigo in internet tranquillamente,ricevo la posta elettronica ma non posso spedirla pero'.Perche'? Uso Outlook Express.Il mio provider è Teletu'. Il router è configurato con una scheda ethernet.Il sistema operativo è xp.Il firewall è Zone alarm .Quali parametri devo settare per spedire la posta elettronica ?Vi prego di aiutarmi..

Al momento in cui cerco di inviare la risposta è :Impossibile inviare il messaggio. Uno dei destinatari non è stato accettato dal server. L'indirizzo di posta elettronica non accettato è "xxxxxxx". Oggetto 'verifica', Account: 'teletu.it', Server: 'smtp.teletu.it', Protocollo: SMTP, Risposta del server: '553 Blocked by XBL http://www.spamhaus.org/query/bl?ip=93.148.152.70', Porta: 587, Protezione (SSL): No, Errore del server: 553, Numero di errore: 0x800CCC79

non è un problema del modem, il tuo smtp di teletu è bloccato dal filtro spam del destinatario

Sitecom Italia
09-06-2011, 11:55
non riesco ancora a connetermi via wi-fi-Riassumendo:con il pc di casa entro via wi-fi senza che mi chieda la passw-Con il pc del lavoro se tento di entrare via wi-fi ,mi chiede la passw,la inserisco (la stessa che trovo sul retro del modem) ma il sistema cerca la rete poi mi dice che è impossibile connettersi;se mi collego via cavo entro senza problemi.In questi giorni ho acquistato un tablet android Archos e mi da lo stesso errore del pc del lavoro:se tento di connettermi via wi-fi ,pur inserendo la passw che mi chiede al momento della connessione cerca la rete per un pò ma inutilmente-Le ricordo che ho disattivato il WPS su router come da lei consigliato(sotto wireless setting)

controlli sulla configurazione del modem su Wireless Settings -> Security se è stata modificata la password. il computer che non si collega che sistema operativo utilizza?

Sitecom Italia
09-06-2011, 11:57
Salve!
Ho comprato un WL-127 circa un anno e mezzo fa. Fin dall'inizio mi ha sempre dato un problema, ma, ancora inesperta in fatto di router, ho sempre pensato che in realtà non ci fosse alcun problema! In realtà, questo router mi era stato venduto con la prospettiva di poter prendere la rete dell'appartamento di sopra, dove abita la mia famiglia, ma mi sono resa subito conto che questo non sarebbe mai successo dato che già spostandomi in un'altra stanza diversa da quella dove si trova il modem, a circa 8-10 metri di distanza, il mio computer riceve il segnale, ma proprio non ne vuole sapere di connettersi e il che non mi sembra affatto normale. Fra l'altro c'è solo un muro di mezzo (sottile). Insomma, nonostante tutta la casa sia coperta dal segnale del modem, ogni qual volta mi sposto col portatile, devo anche spostare il modem. Non è normale, vero? Mi saprebbe dire qualcosa per favore?
La ringrazio.

provi a cambiare il canale di funzionamento del Wireless, vada sulla pagina http://192.168.0.1 e si sposti su Wireless Settings -> Basic quì troverà il comando Channell "11" cambi il valore cercando il canale che le permette di collegarsi.

Sitecom Italia
09-06-2011, 11:59
@domanda per Sitecom:

Salve, come già specificato in qualche post passato, ho acquistato un WL-598 300N convinto di poterlo sfruttare sui tre piani della mia casa; purtroppo invece vuoi per un motivo p per l'altro non ci riesco in tutte le stanze. Ora vorrei poter sfruttare un Wireless range Extender il WL-330 e qui posto la mia domanda:

" Il router WL-598 è la sorgente principale del segnale che metto a monte per cablare la rete wireless del paino terra e mansarda...posso mettere sul piano inferiore il WL330 e attaccarlo con il cavo di rete al televisore(per sfruttare la linea ADSL) ed inoltre per coprire tutta la parte della cantina sempre al piano inferiore?

Grazie


dipende sempre da che distanze stiamo parlando, il range extender deve essere sempre in una posizione dove gli arrivi il segnale sorgente in maniera discreta. poi puo configurarlo per collegarlo alla Tv ma in quel caso non funzionerà da range extender.

Sitecom Italia
09-06-2011, 12:00
;35332000']Vorrei gentilmente porre una domanda all'assistenza Sitecom.

Innanzi tutto buongiorno, ho installato un router WL-363 presso un utente privato (provider telecom, alice) il problema è che dopo circa 1-2 settimane di connessione il router si disallinea e non permette la navigazione. Per ricollegarlo non basta un semplice riavvio ma è necessario un hard reset con riconfigurazione dei dati. Ho già aggiornato il firmware dalla versione V1.001 alla V1.003. L'apparecchio ha funzionato per 1 settimana e poi si è ripresentato il problema. Telecom ha confermato che sulla linea non ci sono problemi. E' un problema conosciuto o sarà necessario sostituire l'apparato?

Stesso problema mio, quando spegni il modem si perde la configurazione. Da quanto ho capito non c'è soluzione ....


è un guasto raro su alcuni WL-363, provvedete alla sostituzione del prodotto con scontrino direttamente presso il rivenditore.

Sitecom Italia
09-06-2011, 12:01
Buonasera,
non sono ferratissimo e vi spiego la mia problematica.
Ho un 300n wlm-2500 che con infostrada,nonostante le mille svariate configurazioni effettuate con operatori call center, e tramite parametri presi dalle configurazioni di libero,continua non collegarsi ad internet....
dal wizard imposto:

italy
manuale
Protocollo: PPPoE - Incapsulamento: LLC -
VPI: 8 -
VCI: 35
Username: benvenuto
Password: ospite

successivamente per completare la configurazione,provo senza successo a collegarmi a www.sitecomrouter.com"....

Ne con lan, ne con il wireless sono riuscito nell' "impresa"...
la diagnostica di windows vista mi evidenzia un "errore Dns"...(che ho provato anche ad impostare manualmente)
la linea adsl non ha problemi,ho contattato più volte il call center,facendo più test sulla linea....
da sottolineare che il modem in questione, con lo stesso notebook, collegati ad una linea Alice adsl funziona perfettamente....

ora il mio quesito è:
posso fare un hard reset del modem e ripartire dal principio?
c è qualche parametro oltre quelli riportati sopra da settare o "spuntare"?

Vi ringrazio anticipatamente,
complimenti per la lodevole iniziativa su questo forum.

Buona serata.


provi a configurarlo manualmente in PPPoA - VCMUX e veda se risolve il problema.

Sitecom Italia
09-06-2011, 12:02
Buongiorno,

ho acquistato un router 150N annex a adsl 2+.
riesco a connettermi con il cavo ethernet ma non con il wireless. cosa devo fare?
ho un portatile acer travelmate 4672.
grazie del supporto!

Ho acquistato un router sitecom n300 x 3 . Anche io, come l'utente che mi precede, riesco a collegarmi con il cavo ethernet, ma non tramite wifi. Cosa c'è che non va?




deve indicare il modello esatto del modem e il sistema operativo utilizza e possibilmente se viene riscontrato qualche errore quando cerca di connettersi

slushbrain
09-06-2011, 12:41
il router è sitecom 150N annex a WL-358.
ho un portatile acer travelmate 4672. e il sistema operativo è windows xp con service pack 3.
nessun errore: nel pannello connessioni di rete c'è scritto che la rete wireless non è connessa.
grazie!

schumy79
09-06-2011, 14:08
x il portavoce... ha ricevuto la mia risposta via mail riguardante la mancata navigazione dei cellulari nokia?? grazie :)

gigu82
09-06-2011, 15:55
salve, ho comprato un modem-router modello WL-597, lo collego col cavo ethernet al mio pc (la lucetta dietro al pc si accende), metto il cavo adsl nell'apposita fessura del modem, ma il mio pc nn me lo riconosce e se vado sul sito 192.168.0.1 con IE nn mi si collega!!!
che cosa devo fare??? grz!!! ;)

cliors2000
09-06-2011, 17:02
provi a configurarlo manualmente in PPPoA - VCMUX e veda se risolve il problema.

Dimenticavo,ho impostato anche un profilo PPPoa -VCMUX, il risultato aihmè non cambia.....

Resto in attesa...

Grazie millle anticipatamente.

Zagor0791
09-06-2011, 21:23
Buongiorno SITECOM.

Sono deciso ad acquistare ancora dei prodotti SITECOM dopo aver avuto in passato delle esperienze positive (come utilizzo ed anche come assistenza/garanzia).

Ho visto i modem-router WL-346 e WL-358, ma non ne ho ben capito le differenze tecniche tra i due. Potete aiutarmi Voi?

In più avrei queste altre domande da porvi:
Nel nostro appartamente adesso abbiamo i cavi ethernet che "scorrono" all'interno dei muri. Da un unico punto della sala partono 6 cavi ethernet che collegano la sala stessa (1 HTPC da connettere), la cucina, la camera e le 2 camere dei figli (2 PC fissi da connettere). In più ho anche un portatile che utilizzerei connesso in wireless.

Adesso però non saprei cosa acquistare per utilizzare al meglio questi cavi e reggere bene tutte le connessioni.
I classici modem-router hanno al massimo 4 porte ethernet per le connessioni wired, ma io vorrei davvero riuscire a collegare quantomeno tutte le 6 previste!! E reggere bene i 3 PC fissi ed il notebook sempre connessi!! Come potrei fare??

Personalmente avrei individuato queste 2 eventuali soluzioni, ma gradirei avere un Vostro più esperto parere in merito su quale potrebbe essere la migliore nel mio caso specifico:

1- abbinare un modem/router wired con 4 porte ethernet ad un router con altre 4 porte ethernet che sia anche access point wireless + un eventuale printer server per collegare la stampante multifunzione USB;

2- abbinare un modem/router wireless con 4 porte ethernet ad uno switch ethernet (con 4 od 8 porte ethernet magari gigabit) + sempre l'eventuale printer server per collegare la stampante multifunzione USB.

Voi cosa mi consigliate? Quale delle 2 soluzioni è la migliore per effettuare senza problemi tutte le connessioni? Oppure esiste ed è meglio un'altra soluzione ancora?

Infine riuscirei eventualmente anche a collegare in wireless il PC fisso di mio padre che abita nella palazzina esattamente di fronte a quella in cui abito io? I due appartamenti sono entrambi al 2° piano e, pertanto, perfettamente in "linea d'aria" ad un 50/60 metri circa di distanza (il mio timore sono gli spessi muri esterni!).

Vi ringrazio anticipatamente se mi vorrete indicare direttamente i modelli dei prodotti SITECOM che maggiormente mi aiuterebbero a realizzare al meglio il tutto!!
Grazie in anticipo!!
Cordiali saluti

P.S.: se può interessare sia il mio appartamento che quello di mio padre sono di circa 80/90 mq ed il mio internet provider è ARUBA.

gigu82
11-06-2011, 12:00
salve, ho comprato un modem-router modello WL-597, lo collego col cavo ethernet al mio pc (la lucetta dietro al pc si accende), metto il cavo adsl nell'apposita fessura del modem, ma il mio pc nn me lo riconosce e se vado sul sito 192.168.0.1 con IE nn mi si collega!!!
che cosa devo fare??? grz!!! ;)

per il problema del sito 192.168.0.1 ho risolto perchè nn avevo la scheda di rete installata!!! adex però dopo averlo settato sul sito, se provo a connettermi mi esce questo errore: Errore 105 (net::ERR_NAME_NOT_RESOLVED): Impossibile risolvere l'indirizzo DNS del server
ho messo i DNS di Tiscali (presi naturalmente dal sito di tiscali) nel protocollo internet in proprietà di risorse di rete!!!
ho provato anche mettendo tutto in automatico, ma nnt da fare!!!
che cosa devo fare adex??? grz ;)

Modello: modem-router Sitecom WL-597 150N
Impostazioni Protocollo Internet:
Indirizzo IP: 192.168.0.5
subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Server DNS preferito: 213.205.32.70
Server DNS alternativo: 213.205.36.70

Elet
13-06-2011, 22:43
Ciao a tutti

Sono nuovo e avrei bisogno di un aiuto riguardo la scelta del router.
Ho alice 7 mega ed ho utilizzato il router pirelli fino a pochi giorni fa. Devo dire che ero abbastanza contento, anche perchè (Io abito al piano terra) il segnale arrivava al secondo piano dove abita mio cognato, che navigava tranquillamente. Ora sto provando grazie ad un mio amico un sitecom wl-346 150n, ma con questo, il segnale non arriva al secondo piano.
Quale modello mi consigliate?
La Sitecom cosa consiglia?
Scusate il tema e grazie per l'aiuto.

Sitecom Italia
14-06-2011, 09:21
x il portavoce... ha ricevuto la mia risposta via mail riguardante la mancata navigazione dei cellulari nokia?? grazie :)

reinviala per favore, specifica sempre che sei di Hwupgrade, magari inseriscilo nell' oggetto :)

Sitecom Italia
14-06-2011, 09:22
il router è sitecom 150N annex a WL-358.
ho un portatile acer travelmate 4672. e il sistema operativo è windows xp con service pack 3.
nessun errore: nel pannello connessioni di rete c'è scritto che la rete wireless non è connessa.
grazie!


il computer trova la rete Wireless Sitecom? quando cerchi di connetterti inserisci la password stampata sotto ?

Sitecom Italia
14-06-2011, 09:23
salve, ho comprato un modem-router modello WL-597, lo collego col cavo ethernet al mio pc (la lucetta dietro al pc si accende), metto il cavo adsl nell'apposita fessura del modem, ma il mio pc nn me lo riconosce e se vado sul sito 192.168.0.1 con IE nn mi si collega!!!
che cosa devo fare??? grz!!! ;)



che sistema operativo utilizza?

Sitecom Italia
14-06-2011, 09:23
Dimenticavo,ho impostato anche un profilo PPPoa -VCMUX, il risultato aihmè non cambia.....

Resto in attesa...

Grazie millle anticipatamente.

allora provveda direttamente alla sostituzione del prodotto presso il rivenditore probabilmente è guasto.

Sitecom Italia
14-06-2011, 09:28
Buongiorno SITECOM.

Sono deciso ad acquistare ancora dei prodotti SITECOM dopo aver avuto in passato delle esperienze positive (come utilizzo ed anche come assistenza/garanzia).

Ho visto i modem-router WL-346 e WL-358, ma non ne ho ben capito le differenze tecniche tra i due. Potete aiutarmi Voi?

In più avrei queste altre domande da porvi:
Nel nostro appartamente adesso abbiamo i cavi ethernet che "scorrono" all'interno dei muri. Da un unico punto della sala partono 6 cavi ethernet che collegano la sala stessa (1 HTPC da connettere), la cucina, la camera e le 2 camere dei figli (2 PC fissi da connettere). In più ho anche un portatile che utilizzerei connesso in wireless.

Adesso però non saprei cosa acquistare per utilizzare al meglio questi cavi e reggere bene tutte le connessioni.
I classici modem-router hanno al massimo 4 porte ethernet per le connessioni wired, ma io vorrei davvero riuscire a collegare quantomeno tutte le 6 previste!! E reggere bene i 3 PC fissi ed il notebook sempre connessi!! Come potrei fare??

Personalmente avrei individuato queste 2 eventuali soluzioni, ma gradirei avere un Vostro più esperto parere in merito su quale potrebbe essere la migliore nel mio caso specifico:

1- abbinare un modem/router wired con 4 porte ethernet ad un router con altre 4 porte ethernet che sia anche access point wireless + un eventuale printer server per collegare la stampante multifunzione USB;

2- abbinare un modem/router wireless con 4 porte ethernet ad uno switch ethernet (con 4 od 8 porte ethernet magari gigabit) + sempre l'eventuale printer server per collegare la stampante multifunzione USB.

Voi cosa mi consigliate? Quale delle 2 soluzioni è la migliore per effettuare senza problemi tutte le connessioni? Oppure esiste ed è meglio un'altra soluzione ancora?

Infine riuscirei eventualmente anche a collegare in wireless il PC fisso di mio padre che abita nella palazzina esattamente di fronte a quella in cui abito io? I due appartamenti sono entrambi al 2° piano e, pertanto, perfettamente in "linea d'aria" ad un 50/60 metri circa di distanza (il mio timore sono gli spessi muri esterni!).

Vi ringrazio anticipatamente se mi vorrete indicare direttamente i modelli dei prodotti SITECOM che maggiormente mi aiuterebbero a realizzare al meglio il tutto!!
Grazie in anticipo!!
Cordiali saluti

P.S.: se può interessare sia il mio appartamento che quello di mio padre sono di circa 80/90 mq ed il mio internet provider è ARUBA.

il WL-358 è la versione aggiornata del wL-346 quindi medesime caratteristiche.

per tornare alla sua domanda io le consiglierei un modem Wireless a cui abbinare un semplice switch, in questo caso per esempio:

WLM-2500 Wireless modem router 300n X2
+
LN-120 Switch gigabit 5 porte


per quanto riguarda casa di suo padre non credo che il segnale Wireless sia sufficiente per raggiungerla.

Sitecom Italia
14-06-2011, 09:29
per il problema del sito 192.168.0.1 ho risolto perchè nn avevo la scheda di rete installata!!! adex però dopo averlo settato sul sito, se provo a connettermi mi esce questo errore: Errore 105 (net::ERR_NAME_NOT_RESOLVED): Impossibile risolvere l'indirizzo DNS del server
ho messo i DNS di Tiscali (presi naturalmente dal sito di tiscali) nel protocollo internet in proprietà di risorse di rete!!!
ho provato anche mettendo tutto in automatico, ma nnt da fare!!!
che cosa devo fare adex??? grz ;)

Modello: modem-router Sitecom WL-597 150N
Impostazioni Protocollo Internet:
Indirizzo IP: 192.168.0.5
subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Server DNS preferito: 213.205.32.70
Server DNS alternativo: 213.205.36.70


sotto il modem è indicato il modello WL-358 V1 o V2 ?

Sitecom Italia
14-06-2011, 09:31
Ciao a tutti

Sono nuovo e avrei bisogno di un aiuto riguardo la scelta del router.
Ho alice 7 mega ed ho utilizzato il router pirelli fino a pochi giorni fa. Devo dire che ero abbastanza contento, anche perchè (Io abito al piano terra) il segnale arrivava al secondo piano dove abita mio cognato, che navigava tranquillamente. Ora sto provando grazie ad un mio amico un sitecom wl-346 150n, ma con questo, il segnale non arriva al secondo piano.
Quale modello mi consigliate?
La Sitecom cosa consiglia?
Scusate il tema e grazie per l'aiuto.

il modem di alice pirelli se è quello bianco è un 300N con 2 antenne è normale che il WL-346 non basti.

penso le serva almeno il WLM-2500 o 3500

techsupportupgrade
14-06-2011, 11:24
vorrei sapere se c'è una guida che indica come compilare le sorgenti del wl-357 per abilitare nuove internet key. grazie (ero interessato al wl-361 ma visto che non ci sono gpl:muro: )

schumy79
14-06-2011, 12:55
reinviala per favore, specifica sempre che sei di Hwupgrade, magari inseriscilo nell' oggetto :)

ok fatto grazie :)

slushbrain
14-06-2011, 13:12
il computer trova la rete Wireless Sitecom? quando cerchi di connetterti inserisci la password stampata sotto ?
ora sto provando con un altro portatile con windows xp. mi dice la connessione è attiva ma autenticazione non riuscita. quindi provo a connettermi a 198.162.0.1 per inserire la password ma non riesco.
le ricordo che il router è sitecom 150N annex a WL-358.
grazie.

slushbrain
14-06-2011, 13:36
il computer trova la rete Wireless Sitecom? quando cerchi di connetterti inserisci la password stampata sotto ?

sono riuscito a connettermi alla rete da un altro portatile, sempre con windows xp. ma non riesco ancora a navigare dal mio portatile acer travelmate 4672 (con windows xp)! ho inserito la chiave di rete, mi dice che sono connesso alla rete sitecom, ma non navigo su internet!

il router è sitecom 150N annex a WL-358.

Zagor0791
14-06-2011, 15:01
il WL-358 è la versione aggiornata del wL-346 quindi medesime caratteristiche.

per tornare alla sua domanda io le consiglierei un modem Wireless a cui abbinare un semplice switch, in questo caso per esempio:

WLM-2500 Wireless modem router 300n X2
+
LN-120 Switch gigabit 5 porte


per quanto riguarda casa di suo padre non credo che il segnale Wireless sia sufficiente per raggiungerla.


Buongiorno SITECOM,
Vi ringrazio per la Vostra cortese risposta.
Dal mio solito rivenditore (quello a cui sono ormai abituato a far riferimento per i miei acquisti) potrei acquistare (perché li ha già in casa disponibili):

- Sitecom Wireless Modem Router 54g WL-613
- Sitecom WL-346 ADSL 2+ Modem Router 150N X1, Wireless
- Sitecom Wireless adsl 2+ Modem Router 150N WL-358
- Sitecom Wireless adsl 2+ Modem Router 300N WL-359

Li ho elencati in ordine crescente di prezzo.

Il modello WL-346 è in offerta e costa meno del WL-358, ma conviene acquistarlo visto che è più "vecchio"?

Ed il modello WL-359 dà parecchi più vantaggi (portata wireless) degli altri modelli?
Il modello WL-613 invece è davvero di molto inferiore agli altri sempre per quanto riguarda la potenza del segnale?

Infine utilizzando la rete ethernet cablata invece si equivalgono tutti o ci son differenze anche lì?

Grazie. Cordiali saluti

MarcoC092
14-06-2011, 18:47
Allora..ho collegato sempre lo stesso pc via wifi al modem sitecom wl-363....
e poi a quello Alice....

Wifi sitecom velocità download 0.59mbs
ethernet sitecom velocità download 0.58mbd
ethernet con modem alice velocità download 3.22 mbs....

Ho l'abbonamento a 7mbs....

Ho messo le impostazioni che mi avete detto e ho disattivato il firewall...non so più che fare perchè l'unica soluzione che rimane ora è cambiare modem....

Elet
14-06-2011, 20:28
il modem di alice pirelli se è quello bianco è un 300N con 2 antenne è normale che il WL-346 non basti.

penso le serva almeno il WLM-2500 o 3500

Inanzitutto grazie per la risposta.
Dove lo posso trovare a brescia? i rivenditori che conosco hanno il wl 359 x2, il modello wlm-3500 mi dicono che non c'e l'hanno ancora.

Grazie

pitx
14-06-2011, 20:41
@ambasciatore Sitecom
Sul WL-612 ho provato un pò di terminali: ipod, samsung wave 8500, svariati nokia e un sony ericsson xperia x8
Tutti navigano perfettamente :D

paco1
14-06-2011, 23:44
controlli sulla configurazione del modem su Wireless Settings -> Security se è stata modificata la password. il computer che non si collega che sistema operativo utilizza?

il pc che non si collega via wifi (ma funziona via cavo) utilizza WIN XP-Ho comunque lo stesso problema anche con un tablet Andoid-
Entrando in Wireless Settings -> Security trovo come
Pre-shared Key:Passphrase
Passphrase Key :una passw a 12 lettere tipo xxxx-xxxx-xxxx .Ho provato ad inserirla ma non entro comunque.
Se invece vado sotto WPS (disabilitato) trovo :
Self Pin Code :una passw a 8 cifre (non modificabile) che corrisponde a quanto stampigliato sotto il modem
WPS Passphrase: stessa passw xxxx-xxxx-xxxx trovata in Wireless Settings -> Security
Ho provato ad inserire questa passw nel momento in cui provo ad entrare in internet ma invano-Devo provare a cambiarla?
Le ricordo che ho un altro pc che si collega via wi-fi allo stesso modem senza però chiedermi alcuna passw e senza alcun problema-E' possibile che al momento dell'installazione del modem abbia creato un collegamento che impedisce ad altri pc di connettersi
In attesa di un suo aiuto...e grazie per la pazienza

raxas
15-06-2011, 15:36
Gentile portavoce Sitecom Italia, salve.
Avrei un quesito riguardante la configurazione di un router WL 150N 358 per un amico (adesso non sono, purtroppo, sicuro per il modello però il manuale nel cd era per il WL 358 però da altro manuale reperito da sitecom, per il WL 346, risulta la foto corretta, diversamente che nel 358, del router, cioè 4 jack gialli per le lan, 1 ADSL, spinotto per l'alimentazione e poi un tastino per l'accensione classico O-I )... ?!?!
tuttavia sono riuscito a configurarlo per la connessione internet, con i dati infostrada etc, ma dopo nemmeno due giorni ha perso la connessione internet, sebbene il leasing era impostato a -1 (cioè non a scadenza, quantomeno non immediata), la prima domanda è se c'è qualche altro parametro con il valore "Two days", o simile, che ho letto in qualche post ma che non ricordo di aver trovato tra le voci da impostare... quello che impostato io prevedeva un numero... -1, che ho lasciato invariato...

chiamando il provider, infostrada, è risultato che la connessione c'è ma che il problema risulta nel router (quindi anche con leasing impostato a -1)
quindi vorrei chiedere da cosa possa dipendere questa perdita di connessione....

inoltre vorrei sapere se è necessario impostare nel pannello Firewall/MAC filter
per l' Outgoing o l' Incoming traffic, scegliendo (ovviamente) Allow
le voci
* Source MAC Address
** Destination MAC Address
per Outgoing:
in * indirizzo della scheda di rete e/o della wifi
in ** indirizzo del Router?
per Incoming:
in * indirizzo del Router
in ** indirizzo della scheda di rete e/o della wifi
è giusto settare così?
o queste opzioni sono necessarie solo per connessione per esempio di Emule?

ho visto inoltre che con il DHCP abilitato il suo indirizzo diventa 192.168.0.1
mentre il gateway predefinito e Server DNS (?!) diventano 192.168.0.100, ovvero -anche- l'indirizzo del router

- la chiavetta wifi gestita dal sw sitecom da cd allegato va impostata in Modalità
-Stazione-
o
-Punto di Accesso-?
perchè, non sono sicuro... mi pare di non avere capito bene quale funzione tra le due abbia la chiavetta wifi... pensavo punto d'accesso e invece è stazione (in un modo cmq si è collegata, diversamente da quanto si intuisce, ehm, col nome...)

-se si segue la procedura Windows Zero Configuration, o "Lasciare a Windows la gestione" da opzione selezionabile nella proprietà/"rete senza fili" qualcosa confligge con il sw di gestione sitecom?

riguardo al fimware ho visto nel sito sitecom, ma in quello italiano non è immediatamente disponibile l'ultimo aggiornamento... esiste un firmware successivo al 1.3?
Sperando di non aver fatto troppe domande :D e non aver fatto troppa confusione, nella parte riguardante le ipotesi su opzioni di configurazione ,
un Grazie per l'attenzione!

mh3g
16-06-2011, 09:59
@ambasciatore Sitecom
E' possibile avere qualche informazione sull'hardware del modello DC-228?
Chipset e ram?
Nel catalogo attuale di Sitecom ci sono altri prodotti con la stessa base hardware?
Grazie

nbv
16-06-2011, 10:49
Gentile ambasciatore Sitecom,
ho acquistato da pochi giorni un modem router mod. wl-363 in sostituzione del mio vecchio wl-174. Dopo aver configurato il modem navigo in internet (operatore infostrada), ma volevo chiedere le seguenti cose:
- sono collegato in wireless con un portatile con SO Vista e scheda Draft N. Come mai la velocità indicata è sempre al massimo 54 mbps e mai di più?
- Se mi sposto con il portatile sul balcone (a circa 8-9 metri dal modem) è normale che nonostante mi indica potenza segnale ottimo-eccellente, la velocità scende di colpo a valori bassissimi? Questo mi succede anche in casa dietro un muro ad angolo nello stesso ambiente del modem e mi viene dato anche segnale basso. E’ possibile che con un modem con 3 antenne abbia questi problemi?
Grazie per l’attenzione.

Sitecom Italia
16-06-2011, 11:16
vorrei sapere se c'è una guida che indica come compilare le sorgenti del wl-357 per abilitare nuove internet key. grazie (ero interessato al wl-361 ma visto che non ci sono gpl:muro: )

no mi spiace niente guide per queste cose

Sitecom Italia
16-06-2011, 11:19
sono riuscito a connettermi alla rete da un altro portatile, sempre con windows xp. ma non riesco ancora a navigare dal mio portatile acer travelmate 4672 (con windows xp)! ho inserito la chiave di rete, mi dice che sono connesso alla rete sitecom, ma non navigo su internet!

il router è sitecom 150N annex a WL-358.

il computer è aggiornato al Service Pack 3 di Windows Xp? altrimenti non riconosce il tipo di protezione utilizzato sul modem.

Sitecom Italia
16-06-2011, 11:21
Buongiorno SITECOM,
Vi ringrazio per la Vostra cortese risposta.
Dal mio solito rivenditore (quello a cui sono ormai abituato a far riferimento per i miei acquisti) potrei acquistare (perché li ha già in casa disponibili):

- Sitecom Wireless Modem Router 54g WL-613
- Sitecom WL-346 ADSL 2+ Modem Router 150N X1, Wireless
- Sitecom Wireless adsl 2+ Modem Router 150N WL-358
- Sitecom Wireless adsl 2+ Modem Router 300N WL-359

Li ho elencati in ordine crescente di prezzo.

Il modello WL-346 è in offerta e costa meno del WL-358, ma conviene acquistarlo visto che è più "vecchio"?

Ed il modello WL-359 dà parecchi più vantaggi (portata wireless) degli altri modelli?
Il modello WL-613 invece è davvero di molto inferiore agli altri sempre per quanto riguarda la potenza del segnale?

Infine utilizzando la rete ethernet cablata invece si equivalgono tutti o ci son differenze anche lì?

Grazie. Cordiali saluti


il WL-346 e il WL-358 hanno le stesse caratteristiche, se vuoi risparmiare prendi quello in offerta.
il WL-359 ovviamente ha piu portata e velocità di trasferimento dati sulla rete Wireless. il WL-613 essendo un semplice 54g ovviamente è meno performante.

Sitecom Italia
16-06-2011, 11:22
Allora..ho collegato sempre lo stesso pc via wifi al modem sitecom wl-363....
e poi a quello Alice....

Wifi sitecom velocità download 0.59mbs
ethernet sitecom velocità download 0.58mbd
ethernet con modem alice velocità download 3.22 mbs....

Ho l'abbonamento a 7mbs....

Ho messo le impostazioni che mi avete detto e ho disattivato il firewall...non so più che fare perchè l'unica soluzione che rimane ora è cambiare modem....

lo ha configurato manualmente e impostato anche il G.dmt come indicato in prima pagina?

Sitecom Italia
16-06-2011, 11:23
Inanzitutto grazie per la risposta.
Dove lo posso trovare a brescia? i rivenditori che conosco hanno il wl 359 x2, il modello wlm-3500 mi dicono che non c'e l'hanno ancora.

Grazie

non ho dettagli commerciali, però trova i nostri prodotti nei centri della grande distribuzione, il WLM-3500 dovrebbe essere già in commercio. il WL-359 se indicato sotto la scatola la versione V2 è lo stesso prodotto WLM-2500

Sitecom Italia
16-06-2011, 11:26
il pc che non si collega via wifi (ma funziona via cavo) utilizza WIN XP-Ho comunque lo stesso problema anche con un tablet Andoid-
Entrando in Wireless Settings -> Security trovo come
Pre-shared Key:Passphrase
Passphrase Key :una passw a 12 lettere tipo xxxx-xxxx-xxxx .Ho provato ad inserirla ma non entro comunque.
Se invece vado sotto WPS (disabilitato) trovo :
Self Pin Code :una passw a 8 cifre (non modificabile) che corrisponde a quanto stampigliato sotto il modem
WPS Passphrase: stessa passw xxxx-xxxx-xxxx trovata in Wireless Settings -> Security
Ho provato ad inserire questa passw nel momento in cui provo ad entrare in internet ma invano-Devo provare a cambiarla?
Le ricordo che ho un altro pc che si collega via wi-fi allo stesso modem senza però chiedermi alcuna passw e senza alcun problema-E' possibile che al momento dell'installazione del modem abbia creato un collegamento che impedisce ad altri pc di connettersi
In attesa di un suo aiuto...e grazie per la pazienza

allora evidentmente è stato toccato qualcosa nelle varie impostazioni del modem, lo reseti tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica, e riprovi a collegarsi alla rete Wireless con la password che trova stampata sotto il modem.

Sitecom Italia
16-06-2011, 11:29
@ambasciatore Sitecom
E' possibile avere qualche informazione sull'hardware del modello DC-228?
Chipset e ram?
Nel catalogo attuale di Sitecom ci sono altri prodotti con la stessa base hardware?
Grazie


il chip del DC-228 è Infineon Amazon SE

Sitecom Italia
16-06-2011, 11:30
Gentile ambasciatore Sitecom,
ho acquistato da pochi giorni un modem router mod. wl-363 in sostituzione del mio vecchio wl-174. Dopo aver configurato il modem navigo in internet (operatore infostrada), ma volevo chiedere le seguenti cose:
- sono collegato in wireless con un portatile con SO Vista e scheda Draft N. Come mai la velocità indicata è sempre al massimo 54 mbps e mai di più?
- Se mi sposto con il portatile sul balcone (a circa 8-9 metri dal modem) è normale che nonostante mi indica potenza segnale ottimo-eccellente, la velocità scende di colpo a valori bassissimi? Questo mi succede anche in casa dietro un muro ad angolo nello stesso ambiente del modem e mi viene dato anche segnale basso. E’ possibile che con un modem con 3 antenne abbia questi problemi?
Grazie per l’attenzione.

è sicuro che il suo portatile sia dotato di Wireless 300N Draft 2.0 ?

per la caduta del segnale, basterà cambiare il canale di funzionamento Wireless da Wireless Settings -> Basic.

Sitecom Italia
16-06-2011, 11:31
Gentile portavoce Sitecom Italia, salve.
Avrei un quesito riguardante la configurazione di un router WL 150N 358 per un amico (adesso non sono, purtroppo, sicuro per il modello però il manuale nel cd era per il WL 358 però da altro manuale reperito da sitecom, per il WL 346, risulta la foto corretta, diversamente che nel 358, del router, cioè 4 jack gialli per le lan, 1 ADSL, spinotto per l'alimentazione e poi un tastino per l'accensione classico O-I )... ?!?!
tuttavia sono riuscito a configurarlo per la connessione internet, con i dati infostrada etc, ma dopo nemmeno due giorni ha perso la connessione internet, sebbene il leasing era impostato a -1 (cioè non a scadenza, quantomeno non immediata), la prima domanda è se c'è qualche altro parametro con il valore "Two days", o simile, che ho letto in qualche post ma che non ricordo di aver trovato tra le voci da impostare... quello che impostato io prevedeva un numero... -1, che ho lasciato invariato...

chiamando il provider, infostrada, è risultato che la connessione c'è ma che il problema risulta nel router (quindi anche con leasing impostato a -1)
quindi vorrei chiedere da cosa possa dipendere questa perdita di connessione....

inoltre vorrei sapere se è necessario impostare nel pannello Firewall/MAC filter
per l' Outgoing o l' Incoming traffic, scegliendo (ovviamente) Allow
le voci
* Source MAC Address
** Destination MAC Address
per Outgoing:
in * indirizzo della scheda di rete e/o della wifi
in ** indirizzo del Router?
per Incoming:
in * indirizzo del Router
in ** indirizzo della scheda di rete e/o della wifi
è giusto settare così?
o queste opzioni sono necessarie solo per connessione per esempio di Emule?

ho visto inoltre che con il DHCP abilitato il suo indirizzo diventa 192.168.0.1
mentre il gateway predefinito e Server DNS (?!) diventano 192.168.0.100, ovvero -anche- l'indirizzo del router

- la chiavetta wifi gestita dal sw sitecom da cd allegato va impostata in Modalità
-Stazione-
o
-Punto di Accesso-?
perchè, non sono sicuro... mi pare di non avere capito bene quale funzione tra le due abbia la chiavetta wifi... pensavo punto d'accesso e invece è stazione (in un modo cmq si è collegata, diversamente da quanto si intuisce, ehm, col nome...)

-se si segue la procedura Windows Zero Configuration, o "Lasciare a Windows la gestione" da opzione selezionabile nella proprietà/"rete senza fili" qualcosa confligge con il sw di gestione sitecom?

riguardo al fimware ho visto nel sito sitecom, ma in quello italiano non è immediatamente disponibile l'ultimo aggiornamento... esiste un firmware successivo al 1.3?
Sperando di non aver fatto troppe domande :D e non aver fatto troppa confusione, nella parte riguardante le ipotesi su opzioni di configurazione ,
un Grazie per l'attenzione!

mi deve indicare l' effettivo modello del modem, se WL-346 o WL-358 v1 o V2

raxas
16-06-2011, 12:16
Gentile sig. portavoce Sitecom, salve e grazie per l'attenzione
non posso ad ora controllare personalmente ma da quanto ho potuto verificare telefonicamente al volo risulterebbero questi dati, scritti nel router:

model 597 v2001
serial number: WL-358 112015**


+aggiungo, per ora, da uno screenshot di ipconfig all che ho, descrizione della chiavetta usb: Sitecom 150N Wireless USB adapter WL-349v3

spero che tutto questo possa riferirsi al problema e alle opzioni da configurare (non ho messo le ultime due cifre nel serial number, sperando che non sia un problema) altrimenti vedrò di controllare in serata.
Grazie

nbv
16-06-2011, 13:01
è sicuro che il suo portatile sia dotato di Wireless 300N Draft 2.0 ?

per la caduta del segnale, basterà cambiare il canale di funzionamento Wireless da Wireless Settings -> Basic.

Grazie per la risposta.
Sinceramente non saprei se trattasi di 2.0 la scheda comunque è una Intel® Wireless WiFi Link 4965 a/b/g Draft N e il pc è uno dei primi acer 5920 gemstone. Cosa posso fare per aumentare la velocità a più di 54?
Per quanto riguarda la caduta del segnale ho dimenticato di specificare che i problemi riguardano solo quei punti nel resto della casa ho potenza segnale eccellente. Mi chiedevo solo se fosse normale.
Grazie

raxas
17-06-2011, 00:46
mi deve indicare l' effettivo modello del modem, se WL-346 o WL-358 v1 o V2

i dati per il router-modem-wifi scritti sotto di esso sono:

Serial number WL-358 112015**
Model WL 597 v20 01
WL 597 è scritto anche sulla confezione di cartone
nota: WL 597 è diverso da WL 358... (?)

facendo delle impostazioni in serata, la connessione wireless è andata a buon fine ma solo con "Windows Zero Config" cioè di lasciare a Windows (XP pro3) la gestione wireless, entra nella rete ma non in internet, così anche la scheda di rete non si connette a internet,
all'inizio di tutto questo premuto il tasto WPS per almeno 15 secondi
rimesse le impostazioni manualmente:
nome wind - psw wind
(ieri l'altro, nome: wind, psw: ospite, però poi la connessione è durata circa 2giorni)

vpi llc 8
vci 35
PPPoE
G.DMT

più sotto altre opzioni Adsl con annex, selezionate o non selezionate non è cambiato nulla

riguardo al sw, mi sembra di avere capito che la modalità Stazione o Punto di accesso, una delle due serve a gestire e vedere la rete, mentre con l'altra opzione ci si collega (?)
tuttavia le barre del sw di gestione sitecom in -Generale- erano quasi al 100%, ma niente connessione internet,
tra l'altro, sempre wifi, in una delle due modalità la scheda vedeva l'ssid di rete ma continuava a saltare tra acquisizione indirizzo e non connessa ad intervalli di meno di un secondo

ho lasciato la gestione degli altri parametri così come il router li ha impostati con il reset iniziale...
tranne l'individuazione degli indirizzi MAC (*le sei coppie di numeri esadecimali) sia della scheda di rete del pc che della chiavetta wifi usb (modello indicato prima: Sitecom 150N Wireless USB adapter WL-349v3)

Spero di aver dato indicazioni sufficienti.
Grazie

lord_frank_68
17-06-2011, 15:29
non ho dettagli commerciali, però trova i nostri prodotti nei centri della grande distribuzione, il WLM-3500 dovrebbe essere già in commercio. il WL-359 se indicato sotto la scatola la versione V2 è lo stesso prodotto WLM-2500


Per il portavoce ufficiale Sitecom !!!!!

C'è qualcosa che non mi quadra e che non capisco::cry:

Il WLM-2500 è alla fin fine lo stesso prodotto del WL-359 se V2....il WL-359 è la stessa cosa del WL-598( a parte la chiavetta in dotazione) ....però sul mio WL-598 mi devo tenere il firmware V1 che non apre le porte di Emule.....:muro:

Vi prego .....quando ci saranno nuove notizie per il nuovo firmware V2 per il WL-598? :stordita:

MarcoC092
17-06-2011, 18:17
lo ha configurato manualmente e impostato anche il G.dmt come indicato in prima pagina?

Si ho fatto anche quello! ma ho notato che in giro per i forum non sono l'unico ad avere questo problema con questo modem...e io non ho nemmeno lo scontrino per eventualmente sostituirlo perchè ho l'intelligente abitudine di buttarli subito :muro: :muro: :muro:

s2em
18-06-2011, 10:42
salve a tutti,
ho un modem router sitecom wl 354,
ciò che mi servirebbe è una spiegazione dei significati dei led del router, che non hanno nè simboli nè scritte per capirne l'utilità.

in ordine da sinistra verso destra i led sono
un led bianco, uno rosso, tre led blu ed uno verde.
mi servirebbe sapere inoltre cosa mi rappresenta l'assenza, l'intermittenza o l'accensione fissa di ogni led, specialmente degli ultimi due (il blu e quello verde)

perchè sto avendo molti problemi col mio provider ed avere queste informazioni mi sarebbe utile per scoprire l'origine di tali problemi.
ad esempio il penultimo led, cioè quello blu che precede quello verde, è quasi sempre intermittente, a tratti fisso, e cade quando cade anche il led verde.

Sitecom Italia
20-06-2011, 12:54
Grazie per la risposta.
Sinceramente non saprei se trattasi di 2.0 la scheda comunque è una Intel® Wireless WiFi Link 4965 a/b/g Draft N e il pc è uno dei primi acer 5920 gemstone. Cosa posso fare per aumentare la velocità a più di 54?
Per quanto riguarda la caduta del segnale ho dimenticato di specificare che i problemi riguardano solo quei punti nel resto della casa ho potenza segnale eccellente. Mi chiedevo solo se fosse normale.
Grazie

controllando sul sito intel dovrebbe essere compatibile, provi ad aggiornarne i driver

Sitecom Italia
20-06-2011, 12:55
Per il portavoce ufficiale Sitecom !!!!!

C'è qualcosa che non mi quadra e che non capisco::cry:

Il WLM-2500 è alla fin fine lo stesso prodotto del WL-359 se V2....il WL-359 è la stessa cosa del WL-598( a parte la chiavetta in dotazione) ....però sul mio WL-598 mi devo tenere il firmware V1 che non apre le porte di Emule.....:muro:

Vi prego .....quando ci saranno nuove notizie per il nuovo firmware V2 per il WL-598? :stordita:

ho testato il firmware e sembra funzionare regolarmente il V1 finalmente.
dovrebbero aggiungerli sul sito a giorni ( chi se ne occupa è in ferie )

Sitecom Italia
20-06-2011, 12:56
Si ho fatto anche quello! ma ho notato che in giro per i forum non sono l'unico ad avere questo problema con questo modem...e io non ho nemmeno lo scontrino per eventualmente sostituirlo perchè ho l'intelligente abitudine di buttarli subito :muro: :muro: :muro:

non vi è altro da fare sul modem, probabilmente è guasto ma senza scontrino mi spiace ma non è possibile sostituirlo.