View Full Version : [Thread Ufficiale] Supporto Sitecom Italia
Sitecom Italia
17-12-2012, 10:57
Buonasera a tutti,
ho un problema di questo genere.
Un anno fa ho comperato un Wireless Modem/Router 300n x2, l'ho collegato al mio computer e configurato per l'ISP Infostrada che avevo, e ha sempre funzionato bene, compreso il WiFi che usavo sia per un portatile Acer sia per uno smartphone Samsung.
Pochi giorni fa ho cambiato ISP, passando da Infostrada a TeleTU, e ho quindi cercato di riconfigurare il modem per il gestore nuovo, e qui sono cominciati i problemi:
- usando la configurazione guidata che avevo usato la prima volta con
successo, e selezionando come ISP TeleTU, non mi lasciava proseguire
dicendomi "default route already exists";
- allora ho provato con la configurazione manuale, ho visto che sembrava
essere ancora presente l'istanza per il collegamento a Infostrada, l'ho
cancellata e ho riprovato con la configurazione guidata e dando di nuovo
TeleTU come ISP, e questa volta il programma mi ha accettato i settaggi e
mi ha presentato la schermata "salvare le impostazioni e riavviare il
modem";
- già qui (senza aver ancora salvato) mi sono accorto che il modem
funzionava correttamente, il collegamento era stabilito e si riusciva a
navigare regolarmente (ho provato a navigare un po'), quindi il problema
non sta nell'ISP, il cui servizio ADSL mi sembra regolare;
- a questo punto, ho cliccato sul pulsante "Applica" (ho scelto il linguaggio
"Italiano") per salvare i settaggi e resettare il modem, il modem è ripartito
regolarmente, e il collegamento internet non ha funzionato più, sono
andato a vedere nella schermata "configurazione manuale" e l'istanza per
il collegamento a TeleTU non c'era, in altre parole il modem non ha
salvato alcuna delle configurazioni che avevo impostato.
Ho provato e riprovato, ogni volta che lo accendo il modem perde i settaggi e mi tocca reinserirli a mano, dopodiché il modem si collega regolarmente e funziona perfettamente, fino a che non lo spengo e la volta dopo siamo daccapo.
Sembra che non salvi i cambiamenti della configurazione, ho fatto la prova anche solo con l'orologio interno del modem e accade la stessa cosa, la volta dopo l'orologio riparte dall'ora 0 e dall'anno 2000, ho provato a fare queste cose anche mantenendo la lingua inglese ma non è cambiato nulla.
Ho anche provato aggiornando il Firmware (era fermo alla 1.01), adesso usa la 1.04a ma il problema non si è risolto, l'unica cosa che ancora non ho provato è resettare ai default di fabbrica, ma ho paura che mi possa perdere altri settaggi, ad esempio la password stampata sull'etichetta (tra l'altro non so ancora come si faccia a resettare ai default).
La configurazione dei dispositivi è questa:
S.O. Windows 7 Professional 64 bit
Browser Internet Explorer 9 64 bit
Modem Wireless Modem/Router 300n x2
Modello WLM-2500 v1-001
Firmware 1.04a
Potreste aiutarmi per favore?
Grazie e arrivederci.
P.S.: normalmente io spengo il modem quando spengo il pc, e lo riaccendo solo quando serve, questo può dare/aver dato problemi?
Entri nella pagina di configurazione del modem http://192.168.0.1 e lanci il Wizard, selezionando
Paesi: Italy
Service: Manual configuration
Prema adesso su Next.
Nella schermata successiva in basso a destra vi è l' icona di un cestino, ci clicki sopra e cancelli la configurazione eseguita precedentemente.
Adesso partendo dall' alto inserisca:
VPI: 8
VCO: 35
Encapsulation: LLc
Channel Mode: PPPOE
Username e password: quelli che le ha dato il suo gestore.
Prema adesso il tasto ADD in basso a destra, e poi Finisced in basso a sinistra, ed infine sulla schermata successiva prema il tasto Applica e Riavvia. Attenda la fine del conto alla rovescia e dovrebbe riuscire a navigare.
Sitecom Italia
17-12-2012, 10:58
salve a tutti.
Ho comprato un modem sitecom n300 x3 (mod. wl-348) e una linea infostrada.
Riscontro dei problemi di caduta di connessione.A volte non riesco a caricare le pagine. Il pallino del browser che indica il caricamento continua a girare mo non carica. Altre volte invece le pagine vengono caricate solo parzialmente.
Premetto che :
-ne ho gia' sostituito uno
-Ho chiamato piu volte infostrada e ha verificato il corretto funzionamento della linea. Infatti con il vecchio modem funziona tutto correttamente
- Ho gia' aggiornato il firmwere
- ho provato a resettare piu volte
- il problema si presenta sia in wifi che con il cavo ethernet.
-Non puo dipendere dal pc perche' ho provato anche con altri e il problema esiste
grazie in anticipo
Prova a disattivare il Firewall del modem e dovresti risolvere.
Sitecom Italia
17-12-2012, 10:59
Buongiorno, ho acquistato un modem sitecom wl-359 3 giorni fa e da subito ho riscontrato cadute di connessione. Il collegamento wireless con i dispositivi rimane attivo però i led del modem (adsl e internet) si spengono e cominciano la procedura di collegamento che termina in 20 secondi e si ricomincia a navigare. Il problema si verifica sia in wifi che con il cavo e a volte vedo che anche con i computer o tablet spenti i led si spengono per poi dopo 20 secondi riconnetersi. Ieri mi hanno sostituito il modem con uno uguale ma il problema persiste anche con questo. Preciso che si verifica con tutti gli apparati e a volte anche quando non c'è collegato nulla e non c'è connessione. La linea adsl è alice e preciso che con il modem vecchio (solo ethernet) il problema non si verifica. Grazie.
sotto il modem è indicata la versione WL-359 V1 o V2 ?
sotto il modem è indicata la versione WL-359 V1 o V2 ?
V1, preciso che l'unica modifica alla configurazione standard è l'abilitazione del server virtuale.
Ho provato a disattivare il server virtuale e il firewall ma il problema periste...
Prova a disattivare il Firewall del modem e dovresti risolvere.
grazie mille. Il problema sembra risolto. :)
Per quanto riguarda la sicurezza posso stare tranquillo senza firewall?
Sitecom Italia
18-12-2012, 08:42
V1, preciso che l'unica modifica alla configurazione standard è l'abilitazione del server virtuale.
Configuralo manualmente come indicato in prima pagina e sempre come indicato in prima pagina imposti il G.DMT
rocka10023
19-12-2012, 01:29
Ragazzi per uno sbalzo elettrico è saltato un componente all'interno del mio modem,anche se funzionante si accende e tutto non aggancia la linea,sapete dove posso trovare uno schema elettrico o foto interne giusto per vedere le sigle visto che su quel componente non si legge perchè abrustolito,o se qualcuno me la sà dire,si tratta di un doppio diodo smd presumo,esso è posto posto alla sinistra vicino a quel grosso trasformatorino (sulla piastra è siglato D6).Salutoni
Sitecom Italia
19-12-2012, 08:19
Ragazzi per uno sbalzo elettrico è saltato un componente all'interno del mio modem,anche se funzionante si accende e tutto non aggancia la linea,sapete dove posso trovare uno schema elettrico o foto interne giusto per vedere le sigle visto che su quel componente non si legge perchè abrustolito,o se qualcuno me la sà dire,si tratta di un doppio diodo smd presumo,esso è posto posto alla sinistra vicino a quel grosso trasformatorino (sulla piastra è siglato D6).Salutoni
su questo non ti posso aiutare mi spiace
Lorenzo43
19-12-2012, 12:03
Ciao a tutti!
Ho un problema nel collegare il mio ripetitore al modem.
Quando lo collego con cavo ethernet e inserisco l'indirizzo ip: 192.168.0.234 faccio tutta l'installazione correttamente: trovo la rete wifi del mio modem, inserisco la password WPA2, clicco su disable server DHCP (come riportato sul libretto delle istruzioni),
PERO' POI, QUANDO STACCO IL CAVO ETHERNET E PROVO EFFETTIVAMENTE A CONNETTERMI TRAMITE WIFI AL RIPETITORE, APRO SAFARI E NON POSSO NAVIGARE PERCHE' IL TRASMETTITORE NON SI COLLEGA AL MODEM, INFATTI I LED ACCESI SUL TRASMETTITORE SONO SOLO 2 E NON 3 :(
modello ripetitore sitecom WL_300 vi 002
grazie anticipatamente per l'aiuto. :)
brondius
19-12-2012, 22:55
Hai la possibilità di provare un altro modem? Il modem sembra funzionare correttamente. Chiama il tuo Gestore telefonico
Con un po di ritardo ma ce l'ho fatta!
Ho contattato il gestore telefonico e non ci sono problemi sulla mia linea telefonica... Così ho cercato un modem:un amico mi ha prestato gentilmente il suo, un modem alice un po vecchiotto (era ancora bridge tant'è che mi dava connessione ppoe non attiva dallo smartphone) ma con il cavo ethernet viaggia che una bellezza!
Conclusione :il Sitecom è configurato male!
Soluzioni? Gettarlo immediatamente?
dario fgx
22-12-2012, 11:51
salve ho un problema con un router sitecom WL 614 300N
Vorrei sapere se esiste un modo per ottimizzare la ricezione del segnale. Lo tengo al 3° piano e vorrei ricevere il segnale in garage. Nel garage si riceve benissimo il segnale di router alice del mio vicino di casa (sempre 3° piano) ma quelllo del sitecom nemmeno si vede...
Cara Sitecom Italia,
ho un modem router WLM-2500 V01 che mi dà qualche problema.
Per un mese dall'acquisto tutto ok,alla prima accensione fatta configurazione guidata (alice flat) e nessuna opzione modificata,si connetteva regolarmente alla rete e i miei 2 notebook si connettevano facilmente in wireless.
Da una settimana ho dei problemi,sopratutto sul wireless,in pratica i note non riescono a connettersi al router,sul router la lucina è accesa,ma mi dice impossibile connettersi,alcune volte addirittura un note vede la rete,l'altro mi dice che non ci sono reti wireless oppure tutte e 2 mi dicono che non ci sono reti wireless,quando riesco a connettermi al modem ed a internet,dopo pochi minuti internet non funziona più (solito triangolo giallo con punto esclamatico),a volte quando lo fà la lucina di internet è accesa,a volte spenta,quella della portante sempre accesa. Poi lo spengo,lo riaccendo,per alcuni minuti riesco a connettermi al modem ed a navigare,poi ricomincia tutto daccapo,cade internet e dopo anche la rete wireless oppure solo il wirelle,insomma è abbastanza random la cosa.In LAN sembra andare bene però,ma senza wifi non ci faccio niente.
Provato già vari reset,configurazioni manuali e automatiche,ho aggiornato il firmware alla 1.04,ma niente,ruoter difettoso?? Lo riporto in negozio e me lo faccio sostituire??
@dario fgx
Non è possibile aumentare la potenza dei trasmisisone dei modem.
E' più un problema di scarsa recettività del client o di posizionamento del modem rispetto al client.
Per il discorso modem Alice dipende dalla distanza tra il client e il modem Alice e quali ostacoli (e che tipo di ostacoli) ci sono.
@deidara
Potrebbe essere come succede con qualsiasi modem un problema di distrurbo/interferenza con altre reti Wifi.
Usa il programma Inssider e verifica quali reti ci sono nelle vicinaza.
Imposta un canale di trasmissione non usato da altre reti.
Bovirus,lo escludo,l'ho provato sia in città con altre 2 reti wifi nelle vicinanze,visto già con inssider e nessun problema di disturbo,ma il difetto lo fà anche nella casa di campagna con nessuna altra connessione wifi nelle vicenanze (perchè nelle vicenanze non ci sono altre case). Io dico che è il router che sbrocca.
Nella maggior parte dei casi non è così ma le unità guaste ci stanno.
Lorenzo43
23-12-2012, 00:48
qualcuno mi risponde pleaseeeee??? ;)
potente77
23-12-2012, 14:12
Anche io non ho risolto il problema. Ho usato inssider, ho cambiato il canale sebbene non fosse occupato da altre linee, ho disattivato il firewall del router.........nulla da fare. Ogni tanto la connessione si interrompe e appare il famoso punto esclamativo nel triangolo giallo.........Help! ! ! ! ! ! ! ! !:help:
vorrei sostituire il mio netgear dg834g che a volte da problemi con il wifi, che mi dite del sitecom 150n x1 a 25euro?
com'è come qualità?
che mi dite della portata del segnale wifi? (ho dei dubbi su questa visto che non vedo antenne esterne)
grazie :)
@Kunrick
Esiste un thread dedicato (scelta modem router ADSL)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38756120
Dipende qual'è il probelma del Wifi (Se il modem o disturbi esterni).
Cambiando il modem non aumenta la portata.
Siddhartha
23-12-2012, 23:39
vorrei sostituire il mio netgear dg834g che a volte da problemi con il wifi, che mi dite del sitecom 150n x1 a 25euro?
com'è come qualità?
che mi dite della portata del segnale wifi? (ho dei dubbi su questa visto che non vedo antenne esterne)
grazie :)
l'ho preso oggi da MW a €29 per usarlo come muletto: non mi sembra malaccio, come prima impressione! un buon modem/router entry level: buoni materiali, facilmente configurabile, buona copertura sul mio appartamento di circa 70m2...appena lo testo meglio, ti dò un feedback più approfondito!
l'ultimo firm è lo 1.04??? esistono versioni customizzate???
grazie :)
brondius
24-12-2012, 15:59
Con un po di ritardo ma ce l'ho fatta!
Ho contattato il gestore telefonico e non ci sono problemi sulla mia linea telefonica... Così ho cercato un modem:un amico mi ha prestato gentilmente il suo, un modem alice un po vecchiotto (era ancora bridge tant'è che mi dava connessione ppoe non attiva dallo smartphone) ma con il cavo ethernet viaggia che una bellezza!
Conclusione :il Sitecom è configurato male!
Soluzioni? Gettarlo immediatamente?
vi ringranzio per le numerose risposte!
Salve,
ho un Sitecom WL-174.
All'interno della rete ci sono un NAS (192.168.0.10) ed un DVR (192.168.0.11).
Ho creato un dns tramite no-ip.org
Vorrei ora accedere al NAS o al DVR anche quando sono fuori dalla rete, ma quando ora digito mionome.no-ip.org vengo reindirizzato direttamente al router.
Come faccio a configurare il tutto in modo che quando digito mionome.no-ip.org:8090 venga reindirizzato al DVR? (e in modo analogo poi cambiando porta al NAS)
grazie mille
A'
pegasolabs
25-12-2012, 06:51
vi ringranzio per le numerose risposte!
Ma dico io....
lo vedi che Sitecom non ha risposto a nessuno dal tuo ultimo post a questo?
Ma pensi che è Natale e semmai la gente è in ferie?
Mi verrebbe da fare un altra domanda accorciandola ulteriormente ma lascio perdere :rolleyes:
Invece ci mettiamo anche a fare del sarcasmo, non gradito su questo forum. :mbe:
Strano perchè non ci risultano problemi del genere, prova a cambiare il canale vedendo se risolvi il problema.
Come cambiamenti è stato modificato soltanto l'ISP selector.
Sto impazzendo! L'apparecchio è stato sostituito in seguito ad intervento divino... scarica di fulmine nelle vicinanze...! Il firmware è l'ultima versione 1.04.
Impostazioni wireless: b+g+n attivo, canale automatico, larghezza di banda 20/40, Intervallo guardia automatico, MCS auto, SSID indice 1, protezione WPAPSKWPA2PSK, crittografia TKIPAES.
Apparecchi collegati: 1 netbook Win7, 2 smartphone android, 1 cell Nokia, Wii.
Riavvio il modem e tutti vedono il wifi, appena vanno in standby, al riavvio non rilevano la rete. Il netbook è impostato per collegarsi alla rete anche se non rileva l'SSID. Non so più che prove fare. :mc: Non posso riavviare continuamente il modem per poter collegarmi alla rete!!!
Tra l'altro ho notato che il PC principale, collegato tramite cavo, ci mette molto a rilevare la rete: è più il tempo che devo attendere la presenza della lan (e internet) che quello di avvio).
Delusione... :(
I problemi indicati "sembrano" esterni al modem (la mancata visione della rete dopo standby non dipende dal modem).
Verifica con il programma Inssider altre reti Wifi e usa un canale Wifi non usato da altri.
Siddhartha
27-12-2012, 12:19
dopo qualche giorno di utilizzo, vi dò un primo feedback sul wlm1500: portata wifi nella norma, facile configurabilità benchè l'interfaccia risulti spesso lenta da navigare!
a livello prestazionale, il modem aggancia la massima portante possibile con buoni valori si snr/attenuazione ma la velocità di navigazione è di molto inferiore rispetto al vecchissimo modem pirelli gate v2 che avevo prima: es. aggancio 7999Mbit (adsl 8M), ma se provo a scaricare un grosso file da server veloci (per esempio *.iso ubuntu o file da server MS), la velocità di picco non supera mai 180-200k!
Dipende se sei collegato in Wifi o in LAN.
Le prestazioni del collegamento in Wifi dipendono dalle prestazioni reali del Wifi (che dipendono in minima parte dal router).
Se sei collegato in LAN e non hai altre applicazioni aperte (es. client torrent) verifica eventuali firewall o prova a acsriacre XP SP3 redistribuitable da Microsoft.
Salve,
Ho un router wlm-3550 volevo sapere come lo dovevo configurare per farlo vedere da un altro router usato come repeater.
grazie mille!
igorzaniolo
28-12-2012, 19:00
Ciao,
ragazzi io ho un WlM-6501 ed ho un problema,
non riesco ad impostare manualmente i DNS, nonostante nelle impostazioni in DHCP settings abbia messo i DNS manuali, nonostante il riavvio il modem router non li prende come posso fare?
-ALEX-360
28-12-2012, 22:03
Salve
Problemone:
Ho un access point sitecom wlx 2002
Non riesco proprio ad accedere alla pagine di configurazione
Ho trovato l'indirizzo Ip dell' AP...ma purtroppo mi indica come sbagliati user o pass!
Ho riavviato tenendo premuto (come indicato nel manuale inglese) il pulsante OPS per più di 15 secondi...ma nulla... provato admin\admin admin\password ecc ecc
Come posso risolvere?
igorzaniolo
28-12-2012, 23:26
prova a cancellare i cookie del tuo browser
BGiorno a tutti stò cercando di utilizzare il mio WL-348 come acces point
ma non riesco a cambiare l'indirizzo IP o la Psw WiFi per adattarli al modem/router NetgearDGN2200v3 che ho scelto in sostituzione.
Ho aggiornato il Firmware all'ultima versione disponibile ma quando cerco di modificare la psw non accetta modifiche e se cambio IP non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione e sono costretto a resettare reistallando il Firmware. Se qualcuno mi può aiutare. Azzzzie AUGURONI DI UN FELICE 2013 A TUTTI
I problemi indicati "sembrano" esterni al modem (la mancata visione della rete dopo standby non dipende dal modem).
Verifica con il programma Inssider altre reti Wifi e usa un canale Wifi non usato da altri.
Niente da fare: Inssider rileva fuori casa alcune reti wifi ma a basso livello, abito in zona a bassa densità abitativa... In casa non rileva nessun'altra rete.
Insisto nel dire che il proplema è del router: questa notte ho avuto la bella idea di portarmi il cell in camera e verso mezzanotte sono stato svegliato dal "bip" del cell che segnala lo scollegamento dalla rete. Appena svegliato ho acceso il netbook e attivato Inssider: non rilevava nessuna rete. Tra l'altro ho al primo piano un modem router collegato via cavo al Sitecom che lavora in bridging con lo stesso SSID ma su canale diverso: al risveglio non era accessibile. :muro:
Dai datemi una dritta prima che lo prendo a martellate! Grazie...
Farti sostituire il modem...
Se è lo stesso tipo di modem e te l'hanno già sostituito mi sembra difficile pensare che il problema sia il modem...
Alesssimi
30-12-2012, 09:57
Buongiorno e grazie di questa possibilità! Ho un modem Wl 547 con chiavetta Wl 315. Vorrei comprare un lettore blu ray in offerta, ma quest' ultimo é solo wi fi ready, e quindi non realmente dotato di connettività wi fi....... Io però ho la mia chiavetta...... Può funzionare? Di seguito i dati del blu ray..... Protocollo di connettività 802.11 b/g/n Philips bdp 3380. Grazie molte in ogni caso e buona giornata.
Non devi chiedere al produttore della chiavetta Wifi.
Devi chiedere al produttore del lettore Blu-ray, o cercare se siste un thread dedicato, se la tua chiavetta è compatibile con il lettore Blu-ray.
Ken il Guerriero
30-12-2012, 12:35
Buongiorno a tutti
Sono intenzionato ad acquistare il Wireless Modem Router 300N X2 WLM-2500 per sostituire il mio modem alice gate 2 plus. Volevo chiedere se è possibile disabilitare completamente la trasmissione del wifi.
Grazie anticipati per la disponibilità
Buongiorno,
ho un modem router WL-4550 e non riesco ad aprire le porte per accedere in desktop remoto. Se vado nella pagina di configurazione-->Firewall-->Virtual Server mi indica che la porta 3389 della macchina 192.168.0.13 (server collegato in LAN) è attiva mentre se con un tool provo a verificare le porte aperte questo mi dice che è chiusa... ho già provato ad aggiornare il firmware con l'ultima versione disponibile sul sito sitecom (1.04)
Dove sbaglio?:muro:
redheart
30-12-2012, 14:45
Buongiorno a tutti
Sono intenzionato ad acquistare il Wireless Modem Router 300N X2 WLM-2500 per sostituire il mio modem alice gate 2 plus. Volevo chiedere se è possibile disabilitare completamente la trasmissione del wifi.
Grazie anticipati per la disponibilità
Dal pannello di controllo via browser c'è una voce per abilitare/disabilitare il punto di accesso wireless, credo sia quello nn ho provato.
Cmq il controllo sarebbe via software, non c'è un interruttore fisico se è quello che chiedi.
problema wl 330
ho inserito tutte l configurazioni indicate e adesso con i 2 dispositivi va lentissimo, entrambi prendono l'ip ma poi non si riesce a navigare... perchè? cosa c'è che non funziona?
grazie
BGiorno a tutti stò cercando di utilizzare il mio WL-348 come acces point
ma non riesco a cambiare l'indirizzo IP o la Psw WiFi per adattarli al modem/router NetgearDGN2200v3 che ho scelto in sostituzione.
Ho aggiornato il Firmware all'ultima versione disponibile ma quando cerco di modificare la psw non accetta modifiche e se cambio IP non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione e sono costretto a resettare reistallando il Firmware. Se qualcuno mi può aiutare. Azzzzie AUGURONI DI UN FELICE 2013 A TUTTI
Nessuno mi aiuta :-)
Ken il Guerriero
30-12-2012, 16:23
Infatti vorrei sapere se l'opzione access point su disabled implica l interruzione totale dell'emissione delle onde wifi
Blasco80
30-12-2012, 19:38
Infatti vorrei sapere se l'opzione access point su disabled implica l interruzione totale dell'emissione delle onde wifi
Io vorrei acquistare un modem/router con più porte ethernet ma a quanto pare non esistono senza il wifi..vendono solo modem wireless, ed io non lo desidero.
Posso dunque disabilitare in qualche modo il wireless ed utilizzare unicamente la connessione ethernet?
Basterebbe disabilitare l'access point? :)
igorzaniolo
30-12-2012, 22:16
Ciao,
ragazzi io ho un WlM-6501 ed ho un problema,
non riesco ad impostare manualmente i DNS, nonostante nelle impostazioni in DHCP settings abbia messo i DNS manuali, nonostante il riavvio il modem router non li prende come posso fare?
nessuno sa come fare?
andrewitto
02-01-2013, 20:04
Buongiorno,
ho un modem router WL-4550 e non riesco ad aprire le porte per accedere in desktop remoto. Se vado nella pagina di configurazione-->Firewall-->Virtual Server mi indica che la porta 3389 della macchina 192.168.0.13 (server collegato in LAN) è attiva mentre se con un tool provo a verificare le porte aperte questo mi dice che è chiusa... ho già provato ad aggiornare il firmware con l'ultima versione disponibile sul sito sitecom (1.04)
Dove sbaglio?:muro:
Ehi Ragazzi!!
Anche io ho un problema simile!! Ho abilitato il port forwarding nella sezione Virtual Server, ma sembra che le modifiche non abbiano effetto!
Per di più ho provato a resettare il tutto ma l'effetto è stato peggiore! ora non riesco nemmeno più ad accedere tramite browser... :help: :help: :help: :help:
123ddssgga
03-01-2013, 16:39
up
123ddssgga
03-01-2013, 16:59
ho un problema urgente
ho reinstallato win7 vado a reinstallare i driver e utility della mia
Wireless Micro USB Adapter 150N X1 e nn funziona +
subito dopo aver installato e riavviato il sistema mi comunica che l'installazione nn è andata a buon fine ... win7 nn riconosce il dispositivo e chiede di reinstallare i driver
ho provato + volte a installarli e reinstallarli
ma niente
ho anche provato ad andare in hardware di sistema e installare dei driver generici ... così il pc riconosce il dispositivo, in quanto vado a specificare al pc
di cosa si tratta ma il risultato è insoddisfacente in quanto i driver pre -caricati su win7 sono obsoleti senza una connessione internet e il funzionamento della periferica è compromesso in quanto nn trova nessuna rete mentre prima di reinstallare win7 ne trovava diverse
adesso ho disinstallato tutto ...
volevo provare a scaricare gli ultimi driver solo che per il mio modello ci sono varie versioni e nn capisco quali devo scegliere
ho ancora tutto l'imballaggio originale ma nn riesco a trovare il modello esatto
come posso fare ?
http://www.sitecom.com/it/Wireless-Micro-USB-Adapter-150N-X1/WL-349/p/770
come posso fare a risolvere questo problema ?
grazie in anticipo per l'aiuto
salve
possiedo un WL-331 v1 002 (AP 300n) , e vorrei configurarlo per poterlo connettere ad un tv fornito di presa ethernt in modo da renderlo wireless.
ho settato così:
Mode: Station-Infrasrtructure
Band: 2.4
MAIN ESSID : MyWiFi (rilevata direttamente dal tasto Site Survey)
Channel Number: 6
in Anvenced Settings
Sezione Security ho settato il tipo di protezione della rete wifi alla quale vorrei collegarmi con la relativa password (WPA Pre-Shared key , WPA2AES , e relativapassword)
in Toolbox
Sezione System
IP Management 192.168.1.234 (essendo questa la classe degli Indirizzi IP della rete wifi)
SubNetMask 255.255.255.0
Default Gateway 192.168.1.1 (gateway del router che fornisce la wifi )
DHCP Server : Disabled
settato in questo modo nè il tv (in modalità dhcp) nè un notebook riescono a collegarsi ad internet
Gefferson
04-01-2013, 22:07
Ciao a tutti, ho un problema con il wl-322. Ogni due o tre giorni lo devo spegnere per circa 1 minuto, altrimenti non riesco ad accedere alla rete ne con xbox 360, o iPhone. Funziona solo con il notebook. Una volta riacceso e quindi resettato funziona per qualche altro giorno. Avete dei consigli su cosa possa essere e come risolvere? Come posso fare inoltre per cercare di mantenere la connessione a xbox live che troppo spesso cade?
Blasco80
05-01-2013, 12:13
Vorrei sapere se basta cliccare la spunta su Disable Wireless LAN Interface per disabilitare il wireless permanentemente :)
(modemrouter 150n WL-358 v2.001)
Buongiorno,
inizialmente il modello versione SW v1 NON colloquiava con il recevitore wifi usb in bundle nemmeno posandolo direttamente sul modem. in data 24/9/2011 ho sostituito l'apparecchio con un altro e ho visto che l'attuale modello ha la versione v2.001 e il ricevitore usb wifi è anch'esso cambiato. da quel momento funziona benissimo e regolarmente. Ora, però, non riesco a connettere in wifi nessun altro dispositivo a parte il suo ricevitore wifi in bundle. A differenza della prima versione, dove potevo accedere al modem tramite pc portatile e modulo wifi integrato, ora con lo stesso pc riscontro un "problema di autenticazione", pur fornendo la PW di rete correttamente. Anche provando con un tablet mediacom, un galaxy tab, uno smartphone LG ho lo stesso problema; non riesco a far colloquiare modem e dispositvo (la navigazione web la potrò testare successivamente ovviamente). Come posso risolvere? anche se volessi collegare una smart tv in wifi mi ritrovo con lo stesso problema.
al momento il modem trasmette di default sul canale 11 ma non so se questo incida sul collegamento di altri dispositivi wifi
grazie
Sitecom Italia
07-01-2013, 08:39
Ciao a tutti!
Ho un problema nel collegare il mio ripetitore al modem.
Quando lo collego con cavo ethernet e inserisco l'indirizzo ip: 192.168.0.234 faccio tutta l'installazione correttamente: trovo la rete wifi del mio modem, inserisco la password WPA2, clicco su disable server DHCP (come riportato sul libretto delle istruzioni),
PERO' POI, QUANDO STACCO IL CAVO ETHERNET E PROVO EFFETTIVAMENTE A CONNETTERMI TRAMITE WIFI AL RIPETITORE, APRO SAFARI E NON POSSO NAVIGARE PERCHE' IL TRASMETTITORE NON SI COLLEGA AL MODEM, INFATTI I LED ACCESI SUL TRASMETTITORE SONO SOLO 2 E NON 3 :(
modello ripetitore sitecom WL_300 vi 002
grazie anticipatamente per l'aiuto. :)
Modello esatto del Range Extender? Modello esatto del modem in uso?
Sitecom Italia
07-01-2013, 08:42
Con un po di ritardo ma ce l'ho fatta!
Ho contattato il gestore telefonico e non ci sono problemi sulla mia linea telefonica... Così ho cercato un modem:un amico mi ha prestato gentilmente il suo, un modem alice un po vecchiotto (era ancora bridge tant'è che mi dava connessione ppoe non attiva dallo smartphone) ma con il cavo ethernet viaggia che una bellezza!
Conclusione :il Sitecom è configurato male!
Soluzioni? Gettarlo immediatamente?
non è un problema di configurazione, probabilmente è solo guasto, sostituiscilo in garanzia.
Sitecom Italia
07-01-2013, 08:43
salve ho un problema con un router sitecom WL 614 300N
Vorrei sapere se esiste un modo per ottimizzare la ricezione del segnale. Lo tengo al 3° piano e vorrei ricevere il segnale in garage. Nel garage si riceve benissimo il segnale di router alice del mio vicino di casa (sempre 3° piano) ma quelllo del sitecom nemmeno si vede...
No mi spiace non vi è molto che puoi fare se non provare a spostarlo.
3 Piani per questo modello di router sono troppi
Sitecom Italia
07-01-2013, 08:47
Cara Sitecom Italia,
ho un modem router WLM-2500 V01 che mi dà qualche problema.
Per un mese dall'acquisto tutto ok,alla prima accensione fatta configurazione guidata (alice flat) e nessuna opzione modificata,si connetteva regolarmente alla rete e i miei 2 notebook si connettevano facilmente in wireless.
Da una settimana ho dei problemi,sopratutto sul wireless,in pratica i note non riescono a connettersi al router,sul router la lucina è accesa,ma mi dice impossibile connettersi,alcune volte addirittura un note vede la rete,l'altro mi dice che non ci sono reti wireless oppure tutte e 2 mi dicono che non ci sono reti wireless,quando riesco a connettermi al modem ed a internet,dopo pochi minuti internet non funziona più (solito triangolo giallo con punto esclamatico),a volte quando lo fà la lucina di internet è accesa,a volte spenta,quella della portante sempre accesa. Poi lo spengo,lo riaccendo,per alcuni minuti riesco a connettermi al modem ed a navigare,poi ricomincia tutto daccapo,cade internet e dopo anche la rete wireless oppure solo il wirelle,insomma è abbastanza random la cosa.In LAN sembra andare bene però,ma senza wifi non ci faccio niente.
Provato già vari reset,configurazioni manuali e automatiche,ho aggiornato il firmware alla 1.04,ma niente,ruoter difettoso?? Lo riporto in negozio e me lo faccio sostituire??
Potrebbe trattarsi di una interferenza sul segnale Wireless del Modem. Entri nella pagina di configurazione http://192.168.0.1 e si sposti su Basic Settings -> Wireless Settings -> Quì troverà il comando Channel "11" cambi questo valore carcando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.
Sitecom Italia
07-01-2013, 08:48
vorrei sostituire il mio netgear dg834g che a volte da problemi con il wifi, che mi dite del sitecom 150n x1 a 25euro?
com'è come qualità?
che mi dite della portata del segnale wifi? (ho dei dubbi su questa visto che non vedo antenne esterne)
grazie :)
Se ti interessa la portata prendi direttamente un 300N almeno X3
Sitecom Italia
07-01-2013, 08:52
Salve,
ho un Sitecom WL-174.
All'interno della rete ci sono un NAS (192.168.0.10) ed un DVR (192.168.0.11).
Ho creato un dns tramite no-ip.org
Vorrei ora accedere al NAS o al DVR anche quando sono fuori dalla rete, ma quando ora digito mionome.no-ip.org vengo reindirizzato direttamente al router.
Come faccio a configurare il tutto in modo che quando digito mionome.no-ip.org:8090 venga reindirizzato al DVR? (e in modo analogo poi cambiando porta al NAS)
grazie mille
A'
Hai aperto la porta 8090 su Advanced Settings -> Nat -> Virtual Server per l' indirizzo Ip del DVR?
Sitecom Italia
07-01-2013, 08:53
Sto impazzendo! L'apparecchio è stato sostituito in seguito ad intervento divino... scarica di fulmine nelle vicinanze...! Il firmware è l'ultima versione 1.04.
Impostazioni wireless: b+g+n attivo, canale automatico, larghezza di banda 20/40, Intervallo guardia automatico, MCS auto, SSID indice 1, protezione WPAPSKWPA2PSK, crittografia TKIPAES.
Apparecchi collegati: 1 netbook Win7, 2 smartphone android, 1 cell Nokia, Wii.
Riavvio il modem e tutti vedono il wifi, appena vanno in standby, al riavvio non rilevano la rete. Il netbook è impostato per collegarsi alla rete anche se non rileva l'SSID. Non so più che prove fare. :mc: Non posso riavviare continuamente il modem per poter collegarmi alla rete!!!
Tra l'altro ho notato che il PC principale, collegato tramite cavo, ci mette molto a rilevare la rete: è più il tempo che devo attendere la presenza della lan (e internet) che quello di avvio).
Delusione... :(
Se non riavvii il modem, ma solo il PC questo riprende funzionare?
Sitecom Italia
07-01-2013, 08:57
Salve,
Ho un router wlm-3550 volevo sapere come lo dovevo configurare per farlo vedere da un altro router usato come repeater.
grazie mille!
Mi spiace ma il WLM-3550 non ha questa funzione
Sitecom Italia
07-01-2013, 09:00
Ciao,
ragazzi io ho un WlM-6501 ed ho un problema,
non riesco ad impostare manualmente i DNS, nonostante nelle impostazioni in DHCP settings abbia messo i DNS manuali, nonostante il riavvio il modem router non li prende come posso fare?
non ci risultano problemi nell' Impostare i DNS, controlla di avere il firmware aggiornato all' ultima versione disponibile.
Sitecom Italia
07-01-2013, 09:01
Salve
Problemone:
Ho un access point sitecom wlx 2002
Non riesco proprio ad accedere alla pagine di configurazione
Ho trovato l'indirizzo Ip dell' AP...ma purtroppo mi indica come sbagliati user o pass!
Ho riavviato tenendo premuto (come indicato nel manuale inglese) il pulsante OPS per più di 15 secondi...ma nulla... provato admin\admin admin\password ecc ecc
Come posso risolvere?
devi inserire:
Username: admin
password: quella che trovi stampata sull' adesivo nella confezione.
Sitecom Italia
07-01-2013, 09:03
BGiorno a tutti stò cercando di utilizzare il mio WL-348 come acces point
ma non riesco a cambiare l'indirizzo IP o la Psw WiFi per adattarli al modem/router NetgearDGN2200v3 che ho scelto in sostituzione.
Ho aggiornato il Firmware all'ultima versione disponibile ma quando cerco di modificare la psw non accetta modifiche e se cambio IP non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione e sono costretto a resettare reistallando il Firmware. Se qualcuno mi può aiutare. Azzzzie AUGURONI DI UN FELICE 2013 A TUTTI
Per usarlo come AP, basta che disattivi il DHCP Server sul modem e poi lo colleghi via cavo al tuo netgear.
Una volta disattivato il DHCP, per poter configurare nuovamente il modem dovrai scollegarlo dal netgear e resettarlo alle impostazioni di fabbrica, tenendo premuto il tasto di reset sul retro.
Sitecom Italia
07-01-2013, 09:04
Buongiorno e grazie di questa possibilità! Ho un modem Wl 547 con chiavetta Wl 315. Vorrei comprare un lettore blu ray in offerta, ma quest' ultimo é solo wi fi ready, e quindi non realmente dotato di connettività wi fi....... Io però ho la mia chiavetta...... Può funzionare? Di seguito i dati del blu ray..... Protocollo di connettività 802.11 b/g/n Philips bdp 3380. Grazie molte in ogni caso e buona giornata.
No mi spiace non puoi collegare la chiavetta Sitecom sul Lettore Br, probabilmente dovrai comprare una Philips.
Sitecom Italia
07-01-2013, 09:04
Buongiorno a tutti
Sono intenzionato ad acquistare il Wireless Modem Router 300N X2 WLM-2500 per sostituire il mio modem alice gate 2 plus. Volevo chiedere se è possibile disabilitare completamente la trasmissione del wifi.
Grazie anticipati per la disponibilità
Si è possibile dalla pagina di configurazione del modem.
Sitecom Italia
07-01-2013, 09:06
Buongiorno,
ho un modem router WL-4550 e non riesco ad aprire le porte per accedere in desktop remoto. Se vado nella pagina di configurazione-->Firewall-->Virtual Server mi indica che la porta 3389 della macchina 192.168.0.13 (server collegato in LAN) è attiva mentre se con un tool provo a verificare le porte aperte questo mi dice che è chiusa... ho già provato ad aggiornare il firmware con l'ultima versione disponibile sul sito sitecom (1.04)
Dove sbaglio?:muro:
Per prima cosa deve impostare un Indirizzo IP statico sul suo Pc:
Vada su: Start -> Pannello Di Controllo -> Centro Connessione Di Rete e Condivisione -> Modifica Impostazioni Scheda -> Connessione Rete Locale LAN ( o Connessione Rete Wireless se connesso via Wi-Fi ) -> tasto destro -> Proprietà -> Selezioni "Protocollo Internet Versione 4" -> Proprietà -> Selezioni "Utilizza il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti valori:
Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1
Server Dns:
Principale: 8.8.8.8
Secondario: 8.8.4.4
Fatto questo deve andare nella pagina http://192.168.0.1 e spostarsi su Firewall -> Virtual Server ed impostarlo su Enable e compilare il modulo come segue:
Start Port: Il numero di porta che deve aprire
End Port: ripeta di nuovo il numero di porta
Local Ip Address: l' indirizzo ip del computer 192.168.0.110
Prema Apply.
Ripeta la procedura per tutte le porte che deve aprire.
Fatto questo dall' esterno dovresti digirare tuoip:numerodiporta e dovresti accedere.
Sitecom Italia
07-01-2013, 09:07
Infatti vorrei sapere se l'opzione access point su disabled implica l interruzione totale dell'emissione delle onde wifi
si esatto spegne completamente il WiFi.
Sitecom Italia
07-01-2013, 09:07
Io vorrei acquistare un modem/router con più porte ethernet ma a quanto pare non esistono senza il wifi..vendono solo modem wireless, ed io non lo desidero.
Posso dunque disabilitare in qualche modo il wireless ed utilizzare unicamente la connessione ethernet?
Basterebbe disabilitare l'access point? :)
DC-228 ma non so se lo trovi facilmente in commercio.
Sitecom Italia
07-01-2013, 09:11
ho un problema urgente
ho reinstallato win7 vado a reinstallare i driver e utility della mia
Wireless Micro USB Adapter 150N X1 e nn funziona +
subito dopo aver installato e riavviato il sistema mi comunica che l'installazione nn è andata a buon fine ... win7 nn riconosce il dispositivo e chiede di reinstallare i driver
ho provato + volte a installarli e reinstallarli
ma niente
ho anche provato ad andare in hardware di sistema e installare dei driver generici ... così il pc riconosce il dispositivo, in quanto vado a specificare al pc
di cosa si tratta ma il risultato è insoddisfacente in quanto i driver pre -caricati su win7 sono obsoleti senza una connessione internet e il funzionamento della periferica è compromesso in quanto nn trova nessuna rete mentre prima di reinstallare win7 ne trovava diverse
adesso ho disinstallato tutto ...
volevo provare a scaricare gli ultimi driver solo che per il mio modello ci sono varie versioni e nn capisco quali devo scegliere
ho ancora tutto l'imballaggio originale ma nn riesco a trovare il modello esatto
come posso fare ?
http://www.sitecom.com/it/Wireless-Micro-USB-Adapter-150N-X1/WL-349/p/770
come posso fare a risolvere questo problema ?
grazie in anticipo per l'aiuto
Sulla confezione sul codice a barre vi è indicato l' Art Code corretto.
Hai provato a cambiare porta USB? Hai la possibilità di provarla su un altro Pc?
Sitecom Italia
07-01-2013, 09:13
salve
possiedo un WL-331 v1 002 (AP 300n) , e vorrei configurarlo per poterlo connettere ad un tv fornito di presa ethernt in modo da renderlo wireless.
ho settato così:
Mode: Station-Infrasrtructure
Band: 2.4
MAIN ESSID : MyWiFi (rilevata direttamente dal tasto Site Survey)
Channel Number: 6
in Anvenced Settings
Sezione Security ho settato il tipo di protezione della rete wifi alla quale vorrei collegarmi con la relativa password (WPA Pre-Shared key , WPA2AES , e relativapassword)
in Toolbox
Sezione System
IP Management 192.168.1.234 (essendo questa la classe degli Indirizzi IP della rete wifi)
SubNetMask 255.255.255.0
Default Gateway 192.168.1.1 (gateway del router che fornisce la wifi )
DHCP Server : Disabled
settato in questo modo nè il tv (in modalità dhcp) nè un notebook riescono a collegarsi ad internet
La configurazione è corretta, imposta un IP manualmente sulla scheda ethernet della TV e dovrebbe collegarsi
Per usarlo come AP, basta che disattivi il DHCP Server sul modem e poi lo colleghi via cavo al tuo netgear.
Una volta disattivato il DHCP, per poter configurare nuovamente il modem dovrai scollegarlo dal netgear e resettarlo alle impostazioni di fabbrica, tenendo premuto il tasto di reset sul retro.
Ringrazio per i consigli ma non riesco a variare la psw WiFi, il livello di protezione(non attiva il pulsante "Applica") e l'indirizzo IP del terminale.
Firmware aggiornato ma appena cerco di cambiare l'indirizzo devo resettare.
Mi potete aiutare
Sitecom Italia
07-01-2013, 10:11
Ringrazio per i consigli ma non riesco a variare la psw WiFi, il livello di protezione(non attiva il pulsante "Applica") e l'indirizzo IP del terminale.
Firmware aggiornato ma appena cerco di cambiare l'indirizzo devo resettare.
Mi potete aiutare
Metti la lingua inglese e dovresti risolvere
Sitecom Italia
07-01-2013, 10:13
Ciao a tutti, ho un problema con il wl-322. Ogni due o tre giorni lo devo spegnere per circa 1 minuto, altrimenti non riesco ad accedere alla rete ne con xbox 360, o iPhone. Funziona solo con il notebook. Una volta riacceso e quindi resettato funziona per qualche altro giorno. Avete dei consigli su cosa possa essere e come risolvere? Come posso fare inoltre per cercare di mantenere la connessione a xbox live che troppo spesso cade?
Via cavo hai problemi? Succede solo con Xbox e Iphone, il pc non ha mai problemi via Wifi?
Sitecom Italia
07-01-2013, 10:14
Vorrei sapere se basta cliccare la spunta su Disable Wireless LAN Interface per disabilitare il wireless permanentemente :)
(modemrouter 150n WL-358 v2.001)
Non ricordo esattamente la dicitura ma la trovi sulla pagina http://192.168.0.1 -> Basic Settings -> Wireless Settings.
Sitecom Italia
07-01-2013, 10:16
Buongiorno,
inizialmente il modello versione SW v1 NON colloquiava con il recevitore wifi usb in bundle nemmeno posandolo direttamente sul modem. in data 24/9/2011 ho sostituito l'apparecchio con un altro e ho visto che l'attuale modello ha la versione v2.001 e il ricevitore usb wifi è anch'esso cambiato. da quel momento funziona benissimo e regolarmente. Ora, però, non riesco a connettere in wifi nessun altro dispositivo a parte il suo ricevitore wifi in bundle. A differenza della prima versione, dove potevo accedere al modem tramite pc portatile e modulo wifi integrato, ora con lo stesso pc riscontro un "problema di autenticazione", pur fornendo la PW di rete correttamente. Anche provando con un tablet mediacom, un galaxy tab, uno smartphone LG ho lo stesso problema; non riesco a far colloquiare modem e dispositvo (la navigazione web la potrò testare successivamente ovviamente). Come posso risolvere? anche se volessi collegare una smart tv in wifi mi ritrovo con lo stesso problema.
al momento il modem trasmette di default sul canale 11 ma non so se questo incida sul collegamento di altri dispositivi wifi
grazie
Resetta il modem tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Fatto questo senza configurare nulla provi a collegarsi via Wifi con i suoi dispositivi.
jag_roma
07-01-2013, 11:41
Salve,
mi sono appena iscritto al forum perché ho visto il Supporto Ufficiale SITECOM,
iniziativa lodevole...! finalmente una ditta che offre un supporto adeguato.
Ho acquistato il modem router nel titolo perché volevo un segnale wifi potente e stabile.
Premetto che uso prevalentemente MAC (iMac, MacBook e Mac mini) quindi era necessario avere una perfetta compatibilità con OS.
Il primo approccio è stato semplice, le pwd preimpostate sono molto comode, il settaggio iniziale senza problemi.
Poi le cose si sono complicate.
l'iMac dista dal modem ca. 10mt, ovviamente il segnale 5Ghz non prende, ma questo era comprensibile, ciò che è meno comprensibile è la lentezza del segnale a 2,4 Ghz.
A questo proposito, sto cercando di cambiare canale per sfuggire dall'inquinamento di altre reti, ma come per incanto la pwd per entrare nel settaggio del modem non funziona più....
Dal fondo del modem ho verificato che si tratta della medesima pwd della rete a 2,4 Ghz, allora mi domando se funziona per la rete come mai non funziona per entrare nel sw del modem?
quando digito l'indirizzo 192.168.0.1 compare immediatamente la maschera,
inserisco "admin" e poi la pwd, ma sistematicamente non mi fa entrare. eppure è la stessa che digito per collegarmi alla rete.
Mi date un consiglio?
non penso che ogni volta devo resettare il modem....
Commetto qualche errore?
Grazie mille, anche per altri suggerimenti per migliorare la gestione wifi.
Saluti
PS: grazie ai gestori del forum
jag_roma
07-01-2013, 14:55
Salve,
mi sono appena iscritto al forum perché ho visto il Supporto Ufficiale SITECOM,
iniziativa lodevole...! finalmente una ditta che offre un supporto adeguato.
Ho acquistato il modem router nel titolo perché volevo un segnale wifi potente e stabile.
Premetto che uso prevalentemente MAC (iMac, MacBook e Mac mini) quindi era necessario avere una perfetta compatibilità con OS.
Il primo approccio è stato semplice, le pwd preimpostate sono molto comode, il settaggio iniziale senza problemi.
Poi le cose si sono complicate.
l'iMac dista dal modem ca. 10mt, ovviamente il segnale 5Ghz non prende, ma questo era comprensibile, ciò che è meno comprensibile è la lentezza del segnale a 2,4 Ghz.
A questo proposito, sto cercando di cambiare canale per sfuggire dall'inquinamento di altre reti, ma come per incanto la pwd per entrare nel settaggio del modem non funziona più....
Dal fondo del modem ho verificato che si tratta della medesima pwd della rete a 2,4 Ghz, allora mi domando se funziona per la rete come mai non funziona per entrare nel sw del modem?
quando digito l'indirizzo 192.168.0.1 compare immediatamente la maschera,
inserisco "admin" e poi la pwd, ma sistematicamente non mi fa entrare. eppure è la stessa che digito per collegarmi alla rete.
Mi date un consiglio?
non penso che ogni volta devo resettare il modem....
Commetto qualche errore?
Grazie mille, anche per altri suggerimenti per migliorare la gestione wifi.
Saluti
PS: grazie ai gestori del forum
Grazie comunque, era un momento di emergenza.
Ho risolta da solo, in un altro forum un altro acquirente di modem SITECOM si era trovato nella medesima situazione, con l'aiuto di un esperto ha scoperto che con safari ci sono dei problemi legati alla cache ed ai cookies.
svuotando la cache ed i cookies si risolve il problema.
Insomma come al solito smanettando...!
Consiglio di evidenziare il bug ai programmatori.
Saluti
PS: e pensare che proprio ieri avevo segnalato SITECOM come un buon modem per Mac....
123ddssgga
07-01-2013, 15:53
Sulla confezione sul codice a barre vi è indicato l' Art Code corretto.
Hai provato a cambiare porta USB? Hai la possibilità di provarla su un altro Pc?
ho scarica da un pc collegato ad internet i driver + aggiornati dal sito sitecom
solo che per mio modello c'erano 4 differenti versioni ne ho scaricato uno a casa(il primo)
lo portato sul pc dove ho installato il dispositivo sitecom
è ho installato il tutto adesso funziona
ignoro se ho installa la versione + adatta ma il tutto funziona ora
e come dice sempre mio babbo
nn guastare quel che funziona
redheart
07-01-2013, 16:36
Grazie comunque, era un momento di emergenza.
Ho risolta da solo, in un altro forum un altro acquirente di modem SITECOM si era trovato nella medesima situazione, con l'aiuto di un esperto ha scoperto che con safari ci sono dei problemi legati alla cache ed ai cookies.
svuotando la cache ed i cookies si risolve il problema.
Insomma come al solito smanettando...!
Consiglio di evidenziare il bug ai programmatori.
Saluti
PS: e pensare che proprio ieri avevo segnalato SITECOM come un buon modem per Mac....
grazie per aver smanettato anche per me ;)
Io avevo il tuo stesso problema con Windows (quindi Safari non c'entra nulla!), cioè non riuscivo più ad accedere al pannello del mio N300 X3 e solo pulendo i cookies di firefox sono di nuovo riuscito a loggarmi :O
jag_roma
08-01-2013, 07:11
grazie per aver smanettato anche per me ;)
Io avevo il tuo stesso problema con Windows (quindi Safari non c'entra nulla!), cioè non riuscivo più ad accedere al pannello del mio N300 X3 e solo pulendo i cookies di firefox sono di nuovo riuscito a loggarmi :O
Figurati... se non ci aiutiamo fra di noi...!
Mi fa piacere apprendere che non è solo un problema di safari, appena possibile proverò con Firefox e posterò la soluzione.
Piuttosto come ti trovi tu con l'x3?
io sono sinceramente deluso dal mio X6, la banda a 5Ghz è praticamente inutilizzabile, basta uscire fuori dalla stanza ed addio connessione, e il segnale di quella a 2,4Ghz è molto instabile, va a scatti.
Ieri ho provato a cambiare canale e non ho ottenuto risultati soddisfacenti, il migliore è senza dubbio il canale 11.
Ma ho un problema strano: durante la notte o la mattina prestissimo il wifi è molto debole, le tacche del segnale si dimezzano... Succede anche a te?
con una battuta si potrebbe dire che funziona ad ore... ma è possibile che le onde si propaghino in maniera differente in base all'ora?
Chissà..!
:rolleyes:
Guest One
08-01-2013, 08:07
Li trovi direttamente sul nostro sito tra i file allegati cercando il modello di modem.
Ma non è presente per tutti i modelli.
Potrebbe gentilmente linkarmi la licenza?
Grazie.
Sitecom Italia
08-01-2013, 08:52
Grazie comunque, era un momento di emergenza.
Ho risolta da solo, in un altro forum un altro acquirente di modem SITECOM si era trovato nella medesima situazione, con l'aiuto di un esperto ha scoperto che con safari ci sono dei problemi legati alla cache ed ai cookies.
svuotando la cache ed i cookies si risolve il problema.
Insomma come al solito smanettando...!
Consiglio di evidenziare il bug ai programmatori.
Saluti
PS: e pensare che proprio ieri avevo segnalato SITECOM come un buon modem per Mac....
è un bug già noto e la soluzione è stata postata più volte anche su questo Forum, si stà lavorando per cercare di risolverlo tramite aggiornamento firmware.
Metti la lingua inglese e dovresti risolvere
Ancora GRAZIE.
Risolto, ho dovuto cambiare l'indirizzo IP al Netgear (192.168.1.50), il sitecome non lo accettava. Sembra funzionare tutto :-)
Mi saprebbe consigliare un programmino free per controllare la rete WiFi (copertura segnale, frequenze, accessi)
redheart
08-01-2013, 15:46
Figurati... se non ci aiutiamo fra di noi...!
Mi fa piacere apprendere che non è solo un problema di safari, appena possibile proverò con Firefox e posterò la soluzione.
Piuttosto come ti trovi tu con l'x3?
io sono sinceramente deluso dal mio X6, la banda a 5Ghz è praticamente inutilizzabile, basta uscire fuori dalla stanza ed addio connessione, e il segnale di quella a 2,4Ghz è molto instabile, va a scatti.
Ieri ho provato a cambiare canale e non ho ottenuto risultati soddisfacenti, il migliore è senza dubbio il canale 11.
Ma ho un problema strano: durante la notte o la mattina prestissimo il wifi è molto debole, le tacche del segnale si dimezzano... Succede anche a te?
con una battuta si potrebbe dire che funziona ad ore... ma è possibile che le onde si propaghino in maniera differente in base all'ora?
Chissà..!
:rolleyes:
come mi trovo con l'X3? tutto sommato bene, è il mio primo router wi-fi quindi non posso fare confronti ma come ho detto qualche settimana fa per far arrivare il segnale al primo piano ho dovuto acquistare un AP (un WLX 2003).
Ho solo un problemino: a volte mi capita che le pagine internet non vengano caricate (basta cmq un "F5" della tastiera).
%"
Salve,
sono possessore di un WL-330 che collego ad un modem Alice Gate Pirelli (solo modem, e non wifi).
E' possibile, nel WL-330, impostare la connessione mediante protocollo PPoE, specificando username e password di Alice? Ho provato ad accedere alla maschera di configurazione ma non trovo niente e ho il dubbio non sia possibile.
grazie
Salve volevo avere aiuto per configurare il Qos nel modem WL-127, per dare precedenza di banda alla mia ps3 quando e` accesa sugli altri pc.
grazie
Se non riavvii il modem, ma solo il PC questo riprende funzionare?
NO! :cry:
Ho provato anche ad attivare come AP un altro ruoter sul canale 11 (il WLM è sui 3-7). Stesso SSID, ovviamente. Appena riavviato vedo con Inssider i grafici di entrambi i router, poi, magari dopo uno o due giorni, avvio il pc e vedo solo il grafico del router impostato come AP. Il Sitecom è scomparso!:doh:
Ho una mezza idea? Che sia un problema di surriscaldamento? Quando vado a riavviarlo sento il case "fresco", come se fosse disattivato il wifi (che normalmente scalda...)
(SNIP)
Server Dns:
Principale: 8.8.8.8
Secondario: 8.8.4.4
(SNIP)
Come mai quei numeri di DNS? Non va l'indirizzo del router?
Sitecom Italia
09-01-2013, 09:00
Salve,
sono possessore di un WL-330 che collego ad un modem Alice Gate Pirelli (solo modem, e non wifi).
E' possibile, nel WL-330, impostare la connessione mediante protocollo PPoE, specificando username e password di Alice? Ho provato ad accedere alla maschera di configurazione ma non trovo niente e ho il dubbio non sia possibile.
grazie
no non è possibile
Sitecom Italia
09-01-2013, 09:01
Salve volevo avere aiuto per configurare il Qos nel modem WL-127, per dare precedenza di banda alla mia ps3 quando e` accesa sugli altri pc.
grazie
WL-127 V1 o V2?
Sitecom Italia
09-01-2013, 09:13
NO! :cry:
Ho provato anche ad attivare come AP un altro ruoter sul canale 11 (il WLM è sui 3-7). Stesso SSID, ovviamente. Appena riavviato vedo con Inssider i grafici di entrambi i router, poi, magari dopo uno o due giorni, avvio il pc e vedo solo il grafico del router impostato come AP. Il Sitecom è scomparso!:doh:
Ho una mezza idea? Che sia un problema di surriscaldamento? Quando vado a riavviarlo sento il case "fresco", come se fosse disattivato il wifi (che normalmente scalda...)
Probabilmente è guasto, provvedi alla sostituzione in garanzia .
Sitecom Italia
09-01-2013, 09:14
Come mai quei numeri di DNS? Non va l'indirizzo del router?
Sono quelli di google
WL-127 V1 o V2?
v1 001, grazie
Resetta il modem tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Fatto questo senza configurare nulla provi a collegarsi via Wifi con i suoi dispositivi.
Ho resettato il modem e ora il wifi funziona. Ho poi riconfigurato la connessione internet tramite il wizard e la navigazione wifi ora funziona. farò ulteriori prove.
grazie.
claudio77moie
10-01-2013, 17:03
volevo sapere se l'accoppiata router chiavetta funziona e se si come procedere per la configurazione. Grazie mille
Guest One
11-01-2013, 07:22
Potrebbe gentilmente linkarmi la licenza?
Grazie.
Mi autoquoto perché probabilmente le è sfuggito il mio messaggio.
Sitecom Italia
11-01-2013, 08:33
v1 001, grazie
il WL-127 V1.001 non ha la funzione Qos.
Sitecom Italia
11-01-2013, 08:33
volevo sapere se l'accoppiata router chiavetta funziona e se si come procedere per la configurazione. Grazie mille
mi spiace ma questa chiavetta non è compatibile.
Sitecom Italia
11-01-2013, 08:50
Mi autoquoto perché probabilmente le è sfuggito il mio messaggio.
Ti riferisci a questo?
https://www.dropbox.com/s/fm03u194n3i4fx6/licenza.pdf
Salve,
Sono in possesso di una pennetta wind per internet, non avendo l'adsl, volevo sapere se tramite il modem router turbo 54g (WL-174 o WL-175, non so quale dei due sia) , posso connettere più computer.
Guest One
12-01-2013, 13:37
Ti riferisci a questo?
https://www.dropbox.com/s/fm03u194n3i4fx6/licenza.pdf
La ringrazio.
Quella è la licenza per intero del firmware o solamente una parte che fa riferimento a degli elementi di terze parti che vengono rilasciati sotto GPL?
igorzaniolo
12-01-2013, 15:48
non ci risultano problemi nell' Impostare i DNS, controlla di avere il firmware aggiornato all' ultima versione disponibile.
ho l'ultimo firmware sul mio wlm-6501 ma io voglio che il router imposti i dns manuali e non prendendoli automaticamente dall'isp.
Qui è come è ora:
http://i45.tinypic.com/15485tg.jpg.
io vorrei trovare il modo di settarli diversamente come facevo prima con il wl-174 è possibile?
Sitecom Italia
15-01-2013, 08:28
Salve,
Sono in possesso di una pennetta wind per internet, non avendo l'adsl, volevo sapere se tramite il modem router turbo 54g (WL-174 o WL-175, non so quale dei due sia) , posso connettere più computer.
no mi spiace non è possibile
Sitecom Italia
15-01-2013, 08:29
La ringrazio.
Quella è la licenza per intero del firmware o solamente una parte che fa riferimento a degli elementi di terze parti che vengono rilasciati sotto GPL?
è tutto quanto :)
Sitecom Italia
15-01-2013, 08:31
ho l'ultimo firmware sul mio wlm-6501 ma io voglio che il router imposti i dns manuali e non prendendoli automaticamente dall'isp.
Qui è come è ora:
http://i45.tinypic.com/15485tg.jpg.
io vorrei trovare il modo di settarli diversamente come facevo prima con il wl-174 è possibile?
su questo modello non è possibile modificarli, dovrai impostarli manualmente sulla scheda di rete del tuo computer.
sto provando un Sitecom WLM-3550 v1
versione firmware 1.01
Vorrei settare la prenotazione degli indirizzi IP per ciascun indirizzo MAC.
Queste le mie impostazioni in Impostazioni Base ---> IMPOSTAZIONI DHCP:
Modalità DHCP: Server DHCP
Avvia IP: 192.168.0.2
Conteggio Pool IP: 200
Durata Max Lease: 259200
Relay DNS: Automatico
Ho già configurato con successo 8 prenotazioni DHCP (da #0 a #7), quando vado ad inserire la successiva compare un pop-up con il seguente messaggio di errore:
"Modificando l'IP iniziale, l'elemento in prenotazione potrebbe essere eliminato! Continuare?"
Clicko su OK ma non succede nulla. Potete aiutarmi? Grazie.
redheart
15-01-2013, 13:49
salve ho un sitecom n300 x3 e fin da quando l'ho preso (2 mesi fa) ogni tanto mi appare questa videata
http://img687.imageshack.us/img687/6507/clip7w.jpg
posso evitare che compaia?
un altra domanda, che chipset monta il Sitecom N330 WLM-3550 v1?
Grazie
lord_frank_68
15-01-2013, 22:32
Buongiorno Portavoce, ho un wl-359 v.1 e sono passato da pochi giorni da teletu a telecom. Prima tutto bene ora invece faccio fatica a navigare con cavo di reto per non parlare del wi-fi. Ho settato manualmente la connessione con:
PPoE - 8/35 LLC SEMPRE CONNESSO e poi ho cambiato nello stato adsl in G.DMT
è l'unico modo per far funzionare il modem che ripeto con teletu viaggiava alla grande. Ho fatto anche un test adsl ma raggiungo appena i 2 Mbs mentre all'interno della configurazione del router risulta che arrivano 8096 e 448.
Cosa posso fare e cosa mi è consentito fare per migliorare entrambi le connessioni?
NB ho molti errori HEC-CRC
Grazie
Sitecom Italia
16-01-2013, 08:01
sto provando un Sitecom WLM-3550 v1
versione firmware 1.01
Vorrei settare la prenotazione degli indirizzi IP per ciascun indirizzo MAC.
Queste le mie impostazioni in Impostazioni Base ---> IMPOSTAZIONI DHCP:
Modalità DHCP: Server DHCP
Avvia IP: 192.168.0.2
Conteggio Pool IP: 200
Durata Max Lease: 259200
Relay DNS: Automatico
Ho già configurato con successo 8 prenotazioni DHCP (da #0 a #7), quando vado ad inserire la successiva compare un pop-up con il seguente messaggio di errore:
"Modificando l'IP iniziale, l'elemento in prenotazione potrebbe essere eliminato! Continuare?"
Clicko su OK ma non succede nulla. Potete aiutarmi? Grazie.
Hai raggiunto il limite di Indirizzi ip configurabili, non ne puoi aggiungere più di 8
Sitecom Italia
16-01-2013, 08:03
salve ho un sitecom n300 x3 e fin da quando l'ho preso (2 mesi fa) ogni tanto mi appare questa videata
http://img687.imageshack.us/img687/6507/clip7w.jpg
posso evitare che compaia?
Che modello è esattamente? è aggiornato il firmware?
Dovrebbe comparirti soltanto se ti sta scadendo l' abbonamento.
Sitecom Italia
16-01-2013, 08:04
un altra domanda, che chipset monta il Sitecom N330 WLM-3550 v1?
Grazie
ADSL: Trendchip TC3162U WIFI: RaLink RT5392
Sitecom Italia
16-01-2013, 08:07
Buongiorno Portavoce, ho un wl-359 v.1 e sono passato da pochi giorni da teletu a telecom. Prima tutto bene ora invece faccio fatica a navigare con cavo di reto per non parlare del wi-fi. Ho settato manualmente la connessione con:
PPoE - 8/35 LLC SEMPRE CONNESSO e poi ho cambiato nello stato adsl in G.DMT
è l'unico modo per far funzionare il modem che ripeto con teletu viaggiava alla grande. Ho fatto anche un test adsl ma raggiungo appena i 2 Mbs mentre all'interno della configurazione del router risulta che arrivano 8096 e 448.
Cosa posso fare e cosa mi è consentito fare per migliorare entrambi le connessioni?
NB ho molti errori HEC-CRC
Grazie
Prova a configurare il modem in PPPoA VC-MUX, se anche in questo modo hai problemi prova a contattare la telecom
Markos23
16-01-2013, 08:36
Buongiorno,
un amico ha acquistato l'Access Point WLX-2002, pensando di utilizzarlo per ovviare al blocco del numero massimo di dispositivi consentito dal suo HAG Fastweb.
Purtroppo però mi sembra di capire che questo Access Point ha un unico indirizzo IP che viene utilizzato sia per l'interfaccia WLAN che per l'interfaccia LAN ed il range del server DHCP interno deve essere obbligatoriamente nella stessa rete di indirizzi proposti dall'HAG.
Per meglio spiegarmi, l'HAG propone indirizzi 10.X.Y.Z, e per utilizzare questo WLX 2002, anch'esso deve essere configurato con un indirizzo nella stessa rete (10.X.Y.W), e non è possibile ad esempio configurare una subnet differente quale 192.168.0.X ...
Questo significa che questo Access Point non può fare nè routing nè nat, e che l'HAG di fastweb può effettuare comunque il controllo sul numero di dispositivi connessi, e limitarne quindi la connettività.
E' corretto quello che sto dicendo? Devo chiedere a questa persona di cambiare il dispositivo?
Sitecom Italia
16-01-2013, 11:16
Buongiorno,
un amico ha acquistato l'Access Point WLX-2002, pensando di utilizzarlo per ovviare al blocco del numero massimo di dispositivi consentito dal suo HAG Fastweb.
Purtroppo però mi sembra di capire che questo Access Point ha un unico indirizzo IP che viene utilizzato sia per l'interfaccia WLAN che per l'interfaccia LAN ed il range del server DHCP interno deve essere obbligatoriamente nella stessa rete di indirizzi proposti dall'HAG.
Per meglio spiegarmi, l'HAG propone indirizzi 10.X.Y.Z, e per utilizzare questo WLX 2002, anch'esso deve essere configurato con un indirizzo nella stessa rete (10.X.Y.W), e non è possibile ad esempio configurare una subnet differente quale 192.168.0.X ...
Questo significa che questo Access Point non può fare nè routing nè nat, e che l'HAG di fastweb può effettuare comunque il controllo sul numero di dispositivi connessi, e limitarne quindi la connettività.
E' corretto quello che sto dicendo? Devo chiedere a questa persona di cambiare il dispositivo?
Esatto per ovviare a questo tipo di problema serve un Router non l' Access Point.
Devi cambiarlo con uno dei nostri router per esempio WLR-3000/4000
redheart
16-01-2013, 12:42
Che modello è esattamente? è aggiornato il firmware?
Dovrebbe comparirti soltanto se ti sta scadendo l' abbonamento.
WLM-3501 v1 001 con firmware 1.08
Buongiorno ho appena acquistato un WLM-4501.
dopo aver riscontrato una lentezza esasperante nella connessione ho provato ad aggiornare li filware scaricandolo dal vostro sito ufficiale...
a fine aggiornamento non riesco più ad accedere alla configurazione passando per il http://192.168.0.1/ la psw contenuta nella confezione del modem non è più attiva.... come posso fare?
Grazie
M.
PedrosIta
17-01-2013, 09:55
Ho da poco un modem router 150n wl 589.
Non riesco a collegarmi in rete, premetto che ho alice e navigo con un pirelli gate.Ho effettuato questo
Wizard
Paese: Altri/Others
Service: Manual Configuration
Next
Login Method: PPPoE
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
Connection Type: Allways Connected
E completi il Wizard premendo su Apply
Mi da errore dns non trovato
se effetto la procedura di wizard come ita alice etc il risultato è lo stesso
Installato il firm da sito
Grazie
vamboger
17-01-2013, 12:07
salve a tutti posseggo un
wl-331 dopo pochi minuti di utilizzo si riavvia di continuo.
pensavo all'inizio fosse un problema di dhcp impostato male,
ma disabilitandolo non ho tovato miglioramenti.
modello V1 001 con firmware 1.31
non riesco a capire il problema
devo mandarlo in assistenza ?
saluti
tommytom
17-01-2013, 12:32
Buongiorno,
Ho acquistato un WLM 4501 e per ora nessun problema, anche se è ancora in fase di test con rete aperta e senza crittografia.
L'unico problema è: nel filtro wifi MAC address per permettere (o non permettere) l'accesso solo ad alcuni client in base al loro Mac Address ci sono solo 8 posti.
Ho sempre avuto modem/router con almeno 32 posti liberi, questo mi limita un po' nella configurazione e nella messa in sicurezza della mia rete.
Domanda: gli 8 posti sono davvero solo 8 oppure è possibile impostarne altri aggiuntivi, magari con comandi nascosti, a console tipo: ssh / telnet eccetera?
Grazie.
redheart
17-01-2013, 14:43
.
a fine aggiornamento non riesco più ad accedere alla configurazione passando per il http://192.168.0.1/ la psw contenuta nella confezione del modem non è più attiva.... come posso fare?
Grazie
M.
in che senso non è più attiva? prova a svuotare la cache del browser e riprova.
Sitecom Italia
18-01-2013, 10:01
WLM-3501 v1 001 con firmware 1.08
strano allora non dovrebbe darti questi problemi nè chiederti alcuna pw...se ti ricapita mi fai qualche screenshot?
Sitecom Italia
18-01-2013, 10:01
Buongiorno ho appena acquistato un WLM-4501.
dopo aver riscontrato una lentezza esasperante nella connessione ho provato ad aggiornare li filware scaricandolo dal vostro sito ufficiale...
a fine aggiornamento non riesco più ad accedere alla configurazione passando per il http://192.168.0.1/ la psw contenuta nella confezione del modem non è più attiva.... come posso fare?
Grazie
M.
Cancella i Cookie e le password del browser e dovresti riuscire ad accedere nuovamente.
Sitecom Italia
18-01-2013, 10:02
Ho da poco un modem router 150n wl 589.
Non riesco a collegarmi in rete, premetto che ho alice e navigo con un pirelli gate.Ho effettuato questo
Wizard
Paese: Altri/Others
Service: Manual Configuration
Next
Login Method: PPPoE
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
Connection Type: Allways Connected
E completi il Wizard premendo su Apply
Mi da errore dns non trovato
se effetto la procedura di wizard come ita alice etc il risultato è lo stesso
Installato il firm da sito
Grazie
sul modem vai su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Multimode -> “G.DMT” e prema Apply.
Prova adesso a navigare
Sitecom Italia
18-01-2013, 10:03
salve a tutti posseggo un
wl-331 dopo pochi minuti di utilizzo si riavvia di continuo.
pensavo all'inizio fosse un problema di dhcp impostato male,
ma disabilitandolo non ho tovato miglioramenti.
modello V1 001 con firmware 1.31
non riesco a capire il problema
devo mandarlo in assistenza ?
saluti
cosa intendi esattamente con si riavvia?
si spegne e si riaccende?
Sitecom Italia
18-01-2013, 10:04
Buongiorno,
Ho acquistato un WLM 4501 e per ora nessun problema, anche se è ancora in fase di test con rete aperta e senza crittografia.
L'unico problema è: nel filtro wifi MAC address per permettere (o non permettere) l'accesso solo ad alcuni client in base al loro Mac Address ci sono solo 8 posti.
Ho sempre avuto modem/router con almeno 32 posti liberi, questo mi limita un po' nella configurazione e nella messa in sicurezza della mia rete.
Domanda: gli 8 posti sono davvero solo 8 oppure è possibile impostarne altri aggiuntivi, magari con comandi nascosti, a console tipo: ssh / telnet eccetera?
Grazie.
mi spiace sui nostri modem si possono configurare massimo 8 mac address
Cancella i Cookie e le password del browser e dovresti riuscire ad accedere nuovamente.
Risolto cancellando i cookie e le psw del browser...
grazie mille
M.
vamboger
18-01-2013, 12:29
cosa intendi esattamente con si riavvia?
si spegne e si riaccende?
si mi dice cavo scollegato sul pc connesso, poi dopo 2 secondi si spengono tutte e 3 i led,
riparte dopo pochi secondi e a ripetizione fin quando non si collega piu',
ma alla fine i led restano spenti.
sto' facendo varie prove...
ma non riesco a capire da cosa possa dipendere, consigli ?
PedrosIta
18-01-2013, 14:01
sul modem vai su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Multimode -> “G.DMT” e prema Apply.
Prova adesso a navigare
Allora grazie per la risposta, in quella maniera non funzionava.Ma ho Risolto utilizzando come connessione PPP over ATM.. Mi spiegate cosa cambia??
Il modem è collegatotramite ethernet.
Grazie mille
Ora ho id basso sul emule,come lo sbocco grazie mille :)
vamboger
18-01-2013, 19:09
Allora grazie per la risposta, in quella maniera non funzionava.Ma ho Risolto utilizzando come connessione PPP over ATM.. Mi spiegate cosa cambia??
Il modem è collegatotramite ethernet.
Grazie mille
Ora ho id basso sul emule,come lo sbocco grazie mille :)
vai nelle impostazioni di emule e controlla le porte utilizzate,
poi nel menu del Router dei aprire le porte di emule TCP/UDP
allego link immagini
http://www.google.it/imgres?q=emule+porte&hl=it&sa=X&tbo=d&biw=1144&bih=629&tbm=isch&tbnid=PXD3NLqv6e6YBM:&imgrefurl=http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi%3Fl%3D18%26topic_id%3D594%26rm%3Dshow_topic&docid=iiG8DVig8zOcvM&imgurl=http://www.emule-project.net/home/files/help/onlinehelp/topic594_1197025256_2.png&w=553&h=498&ei=lZ35UPzfCunm4QSdxYD4DA&zoom=1&iact=hc&vpx=2&vpy=119&dur=984&hovh=213&hovw=237&tx=94&ty=92&sig=115799562145502577485&page=1&tbnh=147&tbnw=164&start=0&ndsp=17&ved=1t:429,r:0,s:0,i:82
http://www.google.it/imgres?q=emule+porte&hl=it&sa=X&tbo=d&biw=1144&bih=629&tbm=isch&tbnid=KV524goblfHBVM:&imgrefurl=http://it.antoniodavanzo.com/guide/p2p/aprire-le-porte-di-emule-sul-router-alice-gate-2.html&docid=XfTpBJmWBgYqYM&imgurl=http://it.antoniodavanzo.com/tld/it.antoniodavanzo.com/files/guide/P2P/router-alice-gate-2-scegliere-porte.jpg&w=600&h=405&ei=lZ35UPzfCunm4QSdxYD4DA&zoom=1&iact=rc&sig=115799562145502577485&page=1&tbnh=141&tbnw=209&start=0&ndsp=17&ved=1t:429,r:11,s:0,i:115&tx=126&ty=73
tommytom
19-01-2013, 10:50
Grazie per la risposta al MAC address filtering.
Altra domanda:
nelle impostazioni non vedo come impostare i DNS:
Il menu dice:
WAN Settings
This page is used to configure basic WAN settings like ADSL and DNS settings
ma non trovo nulla su come settare i DNS.
Dove si trovano?
O è impossibile da modem ( e devo farlo su ogni PC in locale :mad: ?)
redheart
19-01-2013, 16:41
vai nelle impostazioni di emule e controlla le porte utilizzate,
poi nel menu del Router dei aprire le porte di emule TCP/UDP
allego link immagini
http://www.google.it/imgres?q=emule+porte&hl=it&sa=X&tbo=d&biw=1144&bih=629&tbm=isch&tbnid=PXD3NLqv6e6YBM:&imgrefurl=http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi%3Fl%3D18%26topic_id%3D594%26rm%3Dshow_topic&docid=iiG8DVig8zOcvM&imgurl=http://www.emule-project.net/home/files/help/onlinehelp/topic594_1197025256_2.png&w=553&h=498&ei=lZ35UPzfCunm4QSdxYD4DA&zoom=1&iact=hc&vpx=2&vpy=119&dur=984&hovh=213&hovw=237&tx=94&ty=92&sig=115799562145502577485&page=1&tbnh=147&tbnw=164&start=0&ndsp=17&ved=1t:429,r:0,s:0,i:82
http://www.google.it/imgres?q=emule+porte&hl=it&sa=X&tbo=d&biw=1144&bih=629&tbm=isch&tbnid=KV524goblfHBVM:&imgrefurl=http://it.antoniodavanzo.com/guide/p2p/aprire-le-porte-di-emule-sul-router-alice-gate-2.html&docid=XfTpBJmWBgYqYM&imgurl=http://it.antoniodavanzo.com/tld/it.antoniodavanzo.com/files/guide/P2P/router-alice-gate-2-scegliere-porte.jpg&w=600&h=405&ei=lZ35UPzfCunm4QSdxYD4DA&zoom=1&iact=rc&sig=115799562145502577485&page=1&tbnh=141&tbnw=209&start=0&ndsp=17&ved=1t:429,r:11,s:0,i:115&tx=126&ty=73
interessante! in che menu devo andare nel mio n300?
Salve,
ho un Sitecom WLM-3550 v1 (versione firmware 1.01),
è possibile utilizzarlo solo come modem ADSL e collegarlo ad un router esterno?
Grazie
ho un modem router WIFI a cui ci connettiamo per navigare io e la mia ragazza.
Il problema è che se io mi faccio una partita in internet e lei apre un video (youtube) , il ping sale alle stelle e c'è un lag pauroso.
Il mio modem supporta il QOS (sitecom WL-322) e mi hanno detto che si risolve dando la priorita al mio computer ..
sicuramente sbaglio qualcosa.
Sapete dirmi come impostarlo?
questa è la schermata iniziale.
http://www.webalice.it/svl555/Snap%202013-01-19%20at%2015.14.28.png
ho dapprima impostato il mio pc ( tramite MAC) come prioritario (EF)
e poi non avendo miglioramenti ho impostato ANCHE l' altro PC in bassa priorita (BE)
http://www.webalice.it/svl555/Snap1.png
http://www.webalice.it/svl555/Snap2.png
grazie.
vamboger
20-01-2013, 13:46
si mi dice cavo scollegato sul pc connesso, poi dopo 2 secondi si spengono tutte e 3 i led,
riparte dopo pochi secondi e a ripetizione fin quando non si collega piu',
ma alla fine i led restano spenti.
sto' facendo varie prove...
ma non riesco a capire da cosa possa dipendere, consigli ?
devo postare un video ?
saluti ?
Sitecom Italia
21-01-2013, 08:23
si mi dice cavo scollegato sul pc connesso, poi dopo 2 secondi si spengono tutte e 3 i led,
riparte dopo pochi secondi e a ripetizione fin quando non si collega piu',
ma alla fine i led restano spenti.
sto' facendo varie prove...
ma non riesco a capire da cosa possa dipendere, consigli ?
se hai lo scontrino provvedi alla sostituzione in garanzia probabilmente è guasto
Sitecom Italia
21-01-2013, 08:29
Allora grazie per la risposta, in quella maniera non funzionava.Ma ho Risolto utilizzando come connessione PPP over ATM.. Mi spiegate cosa cambia??
Il modem è collegatotramite ethernet.
Grazie mille
Ora ho id basso sul emule,come lo sbocco grazie mille :)
è semplicemente il protocollo di trasmissione della linea ADSL ( a farla molto breve )
Per l' Id basso:
Per prima cosa deve impostare un Indirizzo IP statico sul suo Pc:
Vada su: Start -> Pannello Di Controllo -> Centro Connessione Di Rete e Condivisione -> Modifica Impostazioni Scheda -> Connessione Rete Locale LAN ( o Connessione Rete Wireless se connesso via Wi-Fi ) -> tasto destro -> Proprietà -> Selezioni "Protocollo Internet Versione 4" -> Proprietà -> Selezioni "Utilizza il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti valori:
Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1
Server Dns:
Principale: 8.8.8.8
Secondario: 8.8.4.4
Adesso entri nella pagina di configurazione del modem e si sposti su Advanced Setting -> Virtual Server e imposti
Local IP: 192.168.0.110
Local Port: il numero di porta che deve aprire
Type: il tipo se TCP o UDP
Public Port: ripeta lo stesso numero di porta di Local Port
Enable: Metta il segno di spunta
Ripeta questa operazione per tutti i numeri di porta che deve aprire.
Sitecom Italia
21-01-2013, 08:30
Grazie per la risposta al MAC address filtering.
Altra domanda:
nelle impostazioni non vedo come impostare i DNS:
Il menu dice:
WAN Settings
This page is used to configure basic WAN settings like ADSL and DNS settings
ma non trovo nulla su come settare i DNS.
Dove si trovano?
O è impossibile da modem ( e devo farlo su ogni PC in locale :mad: ?)
purtroppo si, li devi impostare su ogni Pc con questo modello di modem.
Sitecom Italia
21-01-2013, 08:31
Salve,
ho un Sitecom WLM-3550 v1 (versione firmware 1.01),
è possibile utilizzarlo solo come modem ADSL e collegarlo ad un router esterno?
Grazie
Basta disattivare il DHCP Server.
Ma anche lasciandolo attivo non hai problemi a collegarci un router
Sitecom Italia
21-01-2013, 08:33
ho un modem router WIFI a cui ci connettiamo per navigare io e la mia ragazza.
Il problema è che se io mi faccio una partita in internet e lei apre un video (youtube) , il ping sale alle stelle e c'è un lag pauroso.
Il mio modem supporta il QOS (sitecom WL-322) e mi hanno detto che si risolve dando la priorita al mio computer ..
sicuramente sbaglio qualcosa.
Sapete dirmi come impostarlo?
questa è la schermata iniziale.
http://www.webalice.it/svl555/Snap%202013-01-19%20at%2015.14.28.png
ho dapprima impostato il mio pc ( tramite MAC) come prioritario (EF)
e poi non avendo miglioramenti ho impostato ANCHE l' altro PC in bassa priorita (BE)
http://www.webalice.it/svl555/Snap1.png
http://www.webalice.it/svl555/Snap2.png
grazie.
Anche sul computer della tua ragazza devi impostare il Traffic Type su Any, altrimenti solo con WWW non risolvi nulla
TheBlackUnforgiven
21-01-2013, 11:53
Salve, posseggo da tempo un router Sitecom WL-173 (connesso a un modem Alice, in quanto è solo router).
La connessione del mio e altri notebook non mi ha mai dato problemi. Da quando invece ho iniziato a connettere degli smartphone alla rete, mi capita che, allo spegnimento del dispositivo wireless del telefonino, cado la connessione del mio notebook, costringendomi a riavviare il router. Ho escluso un conflitto di indirizzi IP, in quanto il notebook funziona tranquillamente mentre è connesso in contemporanea ad altri dispositivi, il problema avviene solo a disconnessione di smartphone.
Inoltre ho letto qui sul forum dei consigli riguardo le impostazioni di base e il canale 11 da cambiare. Ora, non so se possa essere il mio caso, ma in generale: a che serve cambiare quel canale? E come scegliere quella giusta, a tentativi?
Grazie infinite in anticipo, spero ci sia una soluzione a questo fastidioso intoppo.
potente77
21-01-2013, 13:30
Anche io non ho risolto il problema. Ho usato inssider, ho cambiato il canale sebbene non fosse occupato da altre linee, ho disattivato il firewall del router.........nulla da fare. Ogni tanto la connessione si interrompe e appare il famoso punto esclamativo nel triangolo giallo.........Help! ! ! ! ! ! ! ! !
simpleweb
21-01-2013, 13:45
Salve a tutti,
posseggo un moderm router sitecom wlm 4500 v1.
E' possibile (e se si come) impostare di default il dns di open dns direttamente nel router e non cambiarlo a mano nelle impostazioni di ogni pc?
Grazie
redheart
21-01-2013, 14:49
vai nelle impostazioni di emule e controlla le porte utilizzate,
poi nel menu del Router dei aprire le porte di emule TCP/UDP
allego link immagini
http://www.google.it/imgres?q=emule+porte&hl=it&sa=X&tbo=d&biw=1144&bih=629&tbm=isch&tbnid=PXD3NLqv6e6YBM:&imgrefurl=http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi%3Fl%3D18%26topic_id%3D594%26rm%3Dshow_topic&docid=iiG8DVig8zOcvM&imgurl=http://www.emule-project.net/home/files/help/onlinehelp/topic594_1197025256_2.png&w=553&h=498&ei=lZ35UPzfCunm4QSdxYD4DA&zoom=1&iact=hc&vpx=2&vpy=119&dur=984&hovh=213&hovw=237&tx=94&ty=92&sig=115799562145502577485&page=1&tbnh=147&tbnw=164&start=0&ndsp=17&ved=1t:429,r:0,s:0,i:82
http://www.google.it/imgres?q=emule+porte&hl=it&sa=X&tbo=d&biw=1144&bih=629&tbm=isch&tbnid=KV524goblfHBVM:&imgrefurl=http://it.antoniodavanzo.com/guide/p2p/aprire-le-porte-di-emule-sul-router-alice-gate-2.html&docid=XfTpBJmWBgYqYM&imgurl=http://it.antoniodavanzo.com/tld/it.antoniodavanzo.com/files/guide/P2P/router-alice-gate-2-scegliere-porte.jpg&w=600&h=405&ei=lZ35UPzfCunm4QSdxYD4DA&zoom=1&iact=rc&sig=115799562145502577485&page=1&tbnh=141&tbnw=209&start=0&ndsp=17&ved=1t:429,r:11,s:0,i:115&tx=126&ty=73
mi sapete dire dov'è quel pannello nel mio N300 (WLM-3501)?
grazie
zollag_como
21-01-2013, 16:47
Buongiorno, io ho da molto tempo il modem router sitecom 300 N modello WL 348 v1 001 , con chiavetta, ed estensore di segnale extender 300 N . Sono appena passato dall'abbonamento di Alice a Fastweb, che dovrebbe essere più veloce, mi è stato fornito un nuovo modem da fastweb ma io vorrei tornare al mio caro e vecchio sitecom, che viaggia al doppio della velocità. Mi sono state inviate le istruzioni da fastweb una volta, ma non sono riuscito a cambiare le impostazioni, ho richiamato fastweb e mi è stato detto che il modello del mio sitecom non è compatibile con la loro rete . Visto che non mi fido tanto di loro, volevo sapere se è possibile e come reistallare il mio modem sitecom con la nuova rete fastweb , e ricollegarci anche l'estensore di segnale . Mi scuso se nel forum avete già risposto a questa domanda, allora vi basterà fare copia incolla per la risposta, ringrazio anticipatamente, cordiali saluti !
Sitecom Italia
22-01-2013, 08:23
Salve, posseggo da tempo un router Sitecom WL-173 (connesso a un modem Alice, in quanto è solo router).
La connessione del mio e altri notebook non mi ha mai dato problemi. Da quando invece ho iniziato a connettere degli smartphone alla rete, mi capita che, allo spegnimento del dispositivo wireless del telefonino, cado la connessione del mio notebook, costringendomi a riavviare il router. Ho escluso un conflitto di indirizzi IP, in quanto il notebook funziona tranquillamente mentre è connesso in contemporanea ad altri dispositivi, il problema avviene solo a disconnessione di smartphone.
Inoltre ho letto qui sul forum dei consigli riguardo le impostazioni di base e il canale 11 da cambiare. Ora, non so se possa essere il mio caso, ma in generale: a che serve cambiare quel canale? E come scegliere quella giusta, a tentativi?
Grazie infinite in anticipo, spero ci sia una soluzione a questo fastidioso intoppo.
Serve a scavalcare eventuali interferenze sulla rete Wifi, si devi fare qualche tentativo.
Se non risolvi potrebbe solo essere una incompatibilità con il tuo smartphone visto che il WL-173 è molto vecchio
Sitecom Italia
22-01-2013, 08:25
Anche io non ho risolto il problema. Ho usato inssider, ho cambiato il canale sebbene non fosse occupato da altre linee, ho disattivato il firewall del router.........nulla da fare. Ogni tanto la connessione si interrompe e appare il famoso punto esclamativo nel triangolo giallo.........Help! ! ! ! ! ! ! ! !
Hai provato a contattare il gestore telefonico per un controllo?
Sitecom Italia
22-01-2013, 08:26
Salve a tutti,
posseggo un moderm router sitecom wlm 4500 v1.
E' possibile (e se si come) impostare di default il dns di open dns direttamente nel router e non cambiarlo a mano nelle impostazioni di ogni pc?
Grazie
non è possibile su questo modello
Sitecom Italia
22-01-2013, 08:27
mi sapete dire dov'è quel pannello nel mio N300 (WLM-3501)?
grazie
Advanced Setting -> Virtual Server
Sitecom Italia
22-01-2013, 08:29
Buongiorno, io ho da molto tempo il modem router sitecom 300 N modello WL 348 v1 001 , con chiavetta, ed estensore di segnale extender 300 N . Sono appena passato dall'abbonamento di Alice a Fastweb, che dovrebbe essere più veloce, mi è stato fornito un nuovo modem da fastweb ma io vorrei tornare al mio caro e vecchio sitecom, che viaggia al doppio della velocità. Mi sono state inviate le istruzioni da fastweb una volta, ma non sono riuscito a cambiare le impostazioni, ho richiamato fastweb e mi è stato detto che il modello del mio sitecom non è compatibile con la loro rete . Visto che non mi fido tanto di loro, volevo sapere se è possibile e come reistallare il mio modem sitecom con la nuova rete fastweb , e ricollegarci anche l'estensore di segnale . Mi scuso se nel forum avete già risposto a questa domanda, allora vi basterà fare copia incolla per la risposta, ringrazio anticipatamente, cordiali saluti !
E' un abbonamento Fastweb Joy dove puoi installare un modem a tua scelta o hai il modem in comodato d' uso di Fw?
Cornoli0
22-01-2013, 11:29
Buongiorno, io ho un 300N WLM-2500 e riscontro problemi con l'Xbox.
Apparentemente in modo casuale quando la console cerca di collegarsi al router riscontra un problema (non riesce a collegarsi al router). Normalmente funziona, a volte è necessario riavviare il router, a volte si può riavviare e reimpostare tutto dall'inizio ma non c'è niente da fare.
Ho fatto diversi tentativi.
Dando esclusivo accesso MAC all'Xbox questa si collega (a volte. oggi non ha funzionato), ma naturalmente non è possibile usare in altro modo la connessione. Questo potrebbe indicare un conflitto ip, ma purtroppo l'assegnazione MAC-IP non ha risolto il problema.
Cambiare canale non risolve (ora settato su Auto)
Assegnare manualmente un indirizzo MAC diverso sull'Xbox sempre per tentare l'assegnazione manuale dell'ip non risolve.
Disattivare tutti i dispositivi wireless e scollegare il cavo ethernet non risolve, nemmeno dopo un riavvio del router.
Togliere la crittografia non risolve.
L'assistenza Xbox Live non sa fornire informazioni sul tipo di errore riscontrato.
WPA2/AES con passphrase impostata manualmente, escludo che ci siano dispositivi terzi (non miei) che possano creare conflitto. Al router è collegato via ethernet un computer fisso. Normalmente sono collegate 2 periferiche wireless (iphone e portatile) e appunto il fisso, il problema si riscontrava anche prima dell'arrivo dell'iphone. Non sono stati riscontrati altri problemi significativi, solo quando ci sono stati 7-8 portatili collegati in wireless alcuni di questi hanno riscontrato problemi, ma non escludo che dipendesse dai terminali in questione.
Il firmware è stato aggiornato qualche mese fa nel tentativo di risolvere il problema, ma si riscontra a tutt'oggi apparentemente senza una valida ragione in modo del tutto casuale, può funzionare tutto tranquillamente per una settimana e poi non funzionare per una giornata intera, normalmente si risolve riavviando il router, ma almeno due volte al mese non c'è impostazione che tenga, non va.
Edit: firmware aggiornato all'ultima versione disponibile, il problema persiste.
redheart
22-01-2013, 17:26
Advanced Setting -> Virtual Server
ecco dov'era!
ma emule continua a darmi id basso :mbe:
Vuol dire che le impostazioni (IP fisso - porte emule e virtual serve modem) non sono corrette.
Superman1001
23-01-2013, 07:59
Ciao,
ho un router 300N2 WLM-2500 v1 001, ho la necessità di aprire circa una decina di porte.
Il problema è che mi permette di aprirne solo 8, dopodiché da un messaggio di errore dicendo che la tabella è piena e non posso aprirne altre. :mad:
esiste un modo per oltrepassare questo limite?
@Superman1001
Il limite di 8 è un limite fisiologico per molti modem.
E' sbagliato conecttuialmenet il metodo di suare le porte in modo disordinato..
Devi impostare le porte in modo sequenziale. E aprire nel router un range complessivo.
O usare l'UPnP sia nella'pplicazioen che nel router (se disponibile)..
@zhangt
Richiesta OT....
redheart
23-01-2013, 09:36
Vuol dire che le impostazioni (IP fisso - porte emule e virtual serve modem) non sono corrette.
io ho Alice Telecom e l'IP è dinamico o sbaglio? forse è lì l'inghippo :confused:
Una delle richieste fondamentali è che il PC deve avere un IP statico (nella scheda di rete - non nell'ADSL).
Sitecom Italia
23-01-2013, 10:15
Buongiorno, io ho un 300N WLM-2500 e riscontro problemi con l'Xbox.
Apparentemente in modo casuale quando la console cerca di collegarsi al router riscontra un problema (non riesce a collegarsi al router). Normalmente funziona, a volte è necessario riavviare il router, a volte si può riavviare e reimpostare tutto dall'inizio ma non c'è niente da fare.
Ho fatto diversi tentativi.
Dando esclusivo accesso MAC all'Xbox questa si collega (a volte. oggi non ha funzionato), ma naturalmente non è possibile usare in altro modo la connessione. Questo potrebbe indicare un conflitto ip, ma purtroppo l'assegnazione MAC-IP non ha risolto il problema.
Cambiare canale non risolve (ora settato su Auto)
Assegnare manualmente un indirizzo MAC diverso sull'Xbox sempre per tentare l'assegnazione manuale dell'ip non risolve.
Disattivare tutti i dispositivi wireless e scollegare il cavo ethernet non risolve, nemmeno dopo un riavvio del router.
Togliere la crittografia non risolve.
L'assistenza Xbox Live non sa fornire informazioni sul tipo di errore riscontrato.
WPA2/AES con passphrase impostata manualmente, escludo che ci siano dispositivi terzi (non miei) che possano creare conflitto. Al router è collegato via ethernet un computer fisso. Normalmente sono collegate 2 periferiche wireless (iphone e portatile) e appunto il fisso, il problema si riscontrava anche prima dell'arrivo dell'iphone. Non sono stati riscontrati altri problemi significativi, solo quando ci sono stati 7-8 portatili collegati in wireless alcuni di questi hanno riscontrato problemi, ma non escludo che dipendesse dai terminali in questione.
Il firmware è stato aggiornato qualche mese fa nel tentativo di risolvere il problema, ma si riscontra a tutt'oggi apparentemente senza una valida ragione in modo del tutto casuale, può funzionare tutto tranquillamente per una settimana e poi non funzionare per una giornata intera, normalmente si risolve riavviando il router, ma almeno due volte al mese non c'è impostazione che tenga, non va.
Edit: firmware aggiornato all'ultima versione disponibile, il problema persiste.
Se altri dispositivi Wifi non hanno problemi a collegarsi via Wifi al modem, potresti avere qualche problema sulla Xbox.
Hai provato a cambiare il canale di trasmissione della rete WiFi?
Sitecom Italia
23-01-2013, 10:16
ecco dov'era!
ma emule continua a darmi id basso :mbe:
controlla di aver inserito l indirizzo Ip corretto e i numeri di porta corretti che usa emule
Sitecom Italia
23-01-2013, 10:17
Ciao,
ho un router 300N2 WLM-2500 v1 001, ho la necessità di aprire circa una decina di porte.
Il problema è che mi permette di aprirne solo 8, dopodiché da un messaggio di errore dicendo che la tabella è piena e non posso aprirne altre. :mad:
esiste un modo per oltrepassare questo limite?
No mi spiace non è possibile aumentarlo.
Se puoi utilizzare la funzione Upnp abilitala sul modem
Sitecom Italia
23-01-2013, 10:18
io ho Alice Telecom e l'IP è dinamico o sbaglio? forse è lì l'inghippo :confused:
L' indirizzo Ip che ti da telelecom sull' ADSL è una cosa.
L' indirizzo Ip statico che devi assegnare il computer sulla Lan è un altra.
Segui le indicazioni postate poco sopra per un altro utente
redheart
23-01-2013, 10:48
L' indirizzo Ip che ti da telelecom sull' ADSL è una cosa.
L' indirizzo Ip statico che devi assegnare il computer sulla Lan è un altra.
Segui le indicazioni postate poco sopra per un altro utente
grazie, non volendo fare casini nelle mie impostazioni ho trovato una guida dove si dice di attivare l'UPnP in emule e nel router... così ho fatto e dopo anni finalmente il mio mulo si è tolto la bandana nera dagli occhi!
Cornoli0
23-01-2013, 16:24
Se altri dispositivi Wifi non hanno problemi a collegarsi via Wifi al modem, potresti avere qualche problema sulla Xbox.
Hai provato a cambiare il canale di trasmissione della rete WiFi?
Si (come avevo scritto sopra), in una delle occasioni ho anche testato tutti i canali uno ad uno, senza successo
L'Xbox l'ho testata con altre reti wifi (sebbene per periodi relativamente ridotti di tempo, 2-3 settimane) e non ha riscontrato questo problema.
Come dicevo, altre periferiche wifi, soprattutto in presenza di un alto numero di dispositivi (più di 5), presentavano problemi e tendevano a volte a "escludersi" l'un l'altra (spento un dispositivo, l'altro riesce a collegarsi) come se ci fosse un limite di ip disponibili
Enzo Font
23-01-2013, 16:52
Ho il modello WL-118, qualche giorno fa ho deciso di resettarlo in quanto l'unica pagina consultabile del suddetto era quella chiamata "Status" quando invece ricordavo che ce ne avesse altre; allora resetto lancio il "Quick Start" imposto PPPoE LLC, Username e Password: aliceadsl, VPI: 8, VCI: 35, Always On; ogni volta che spengo e riaccendo l'apparecchio Windows mi dice rete non identificata quindi non mi fa navigare e mi trovo costretto a resettarlo ogni volta e a reimpostarlo per far sì che la connessione vada.
Firmware: 2.9.5.0(ZUE0.B1)3.5.18.10
In attesa di aiuto, grazie.
anto1786
24-01-2013, 20:21
Salve,
ho un modem/router sitecom wlm-3501 n300 x3
con una connessione da 6.5 mb, al quale sono connessi 3 pc.
Vorrei sapere se è possibile limitare la banda a 1.5mb ad un solo pc.
non sono tanto pratico in materia.
Vi chiedo se è possibile avere la procedura completa magari senza impostare ip fisso se possibile tramite indirizzo mac.
Volevo anche sapere se c'è modo di ottimizzare lo streaming dei video
Grazie anticipatamente.
pellegrino_tarantino
24-01-2013, 20:43
salve, sto sbattendo per cercare di nattare la porta 80 (firewall > virtual server) del mio router per mettere online il mio sito; il problema è questo: su questo benedetto router non si può (o almeno sono sicuro che non si possa) disabilitare la gestione remota, quindi quando nel browser inserisco il mio ip pubblico mi risponde la maschera di login del router. ho provato a nattare sia la porta 80 sia la 443 ma non cambia nulla. Lo stato del NAT è "enable", circuito virtuale PVC0, firewall disabilitato. che fare?
grazie
sbrag1968
24-01-2013, 20:57
Buonasera a tutti !
Non sono un esperto, tra l'altro è la prima volta che scrivo su un forum.
Il mio problema nasce dal fatto che da qualche giorno sono passato a teletu.
Io ho un router Sitecom mimo-xr sul quale sono collegati due portatili e un televisore Panasonic TX-P42GT30E con il quale si può connetere a internet.
Con la nuova linea ho configurato il router collegando normalmente via cavo e via wireless i due Notebook (anche i cellulari si connettono). La TV però riconosce il collegamento wireless ma si blocca per l'acquisizione dell'indirizzo IP.
Aiutatemi, grazie
Enzo Font
25-01-2013, 21:04
Ho il modello WL-118, qualche giorno fa ho deciso di resettarlo in quanto l'unica pagina consultabile del suddetto era quella chiamata "Status" quando invece ricordavo che ce ne avesse altre; allora resetto lancio il "Quick Start" imposto PPPoE LLC, Username e Password: aliceadsl, VPI: 8, VCI: 35, Always On; ogni volta che spengo e riaccendo l'apparecchio Windows mi dice rete non identificata quindi non mi fa navigare e mi trovo costretto a resettarlo ogni volta e a reimpostarlo per far sì che la connessione vada.
Firmware: 2.9.5.0(ZUE0.B1)3.5.18.10
In attesa di aiuto, grazie.
Ho scoperto che durante l'impostazione del WL-118 se lascio intatte le impostazioni della sezione "Wireless" al riavvio il suddetto funziona.
Esotopo21
25-01-2013, 21:14
Salve sto riscontrando dei problemi con il mio router sitecom wl-354, detta in termini semplici la luce verde,quella dell'adsl, non si accende. Il mio provider è ALICE. Il computer si connette tranquillamente al router ma il quest'ultimo sembra non essere connesso ad internet. Attendo consigli
-Cristiano
Salve,
ho acquistato un router N300 x4, devo utilizzare più ip statici, vorrei configurare in modo che un gruppo di ip della lan si presentino con un solo ip pubblico, ad esempio:
lan range: 192.168.3.10 - 192.168.3.20 --> wan 85.xxx.xxx.100
ma nel menù nat trovo solo la voce singolo Ip e non una tabella dove inserire queste regole.
Non ho trovato spiegazioni specifiche.
grazie
fedelazio
25-01-2013, 23:21
Ciao a tutti, ho un problema con il suddetto router.
Funziona tutto perfettamente, se non fosse per il fatto che a distanza di qualche ora l'una dall'altra (8-12 ore) si verificano delle cadute di segnale adsl.
Ho effettuato diversi settaggi che ho trovato su questo thread, ma non essendo sicuro che il tutto sia servito a risolvere il problema, e dato che le perdite di segnale si verificano a distanza di molto tempo l'una dall'altra, vorrei sapere se posso fare in modo di monitorare il router in modo da capire se ho risolto o meno il problema?
Grazie Anticipatamente per la risposta
PlayMaker
25-01-2013, 23:40
Salve gentile Sitecom Italia,
come da titolo ho un problema col cellulare, col quale non riesco a navigare in internet attraverso la connessione WIFI del mio modem/router. I dati del modem sono:
-Sitecom WL-592 v.1.001
-firmware: 0.09 (Apr 9 2010 17:32:00)
lo smartphone è un Alcatel OT 903D con Android Gingerbread 2.6.35.7
Ho fatto tutti i passaggi scritti nel manuale del telefono riguardo il collegamento e l'attivazione Wifi; il cellulare riconosce perfettamente la rete, il modem, l'IP ed anche il segnale è abbastanza forte, ma nonostante mi dica che è "connesso" non riesce assolutamente ad entrare in internet. il browser interno dopo circa un minuto di caricamento dice sempre "pagina non trovata".
Ormai le ho provate tutte(protezione router si/no, nel cell. IP statico si/no, DNS, etc etc...) ma ormai non so più cosa fare. magari c'è altro che non so perchè sono poco pratico di smartphone, ma non riesco proprio a risolvere questo problema.
Ho anche aggiornato il modem con l'ultimo firmware disponibile(vedasi sopra) ma nulla. Confido in voi! grazie anticipate!!
Superman1001
26-01-2013, 08:52
buongiorno, dove posso trovare una guida su come impostae i QoS per il modello 300N x2 wlm-2500 v1 001 ?
grazie
Buongiorno. Mi rivolgo agli assistenti di Sitecom.
Ho acquistato un modem wifi 150 N WL 358 v 1.001
Premetto che ho provato il modem su due pc differenti uno con windows 8 64 bit e l'altro con windows 7 32 bit.
Collego il modem sul fisso con il cavo ethernet.
Il modem si configura all'indirizzo http://192.168.0.1
Imposto il mio client che è Libero Infostrada con PPPOA utente e password forniti dal gestore. Il modem si riavvia e ottengo la connessione. Tuttavia dopo 5 minuti di navigazione la connessione si interrompe pur restando accesi tutti i led sul modem.
Non credo sia un problema di filtri o di linea in quanto mi sono sempre collegato con il normalissimo modem adsl.
Ho aggiornato il firmware alla versione 1.005 ma non ottengo variazioni.
Che fare? Potrebbe essere un difetto dell'apparecchio?
In attesa di risposta pongo cordiali saluti e ringrazio.
redheart
26-01-2013, 14:40
Ciao a tutti, ho un problema con il suddetto router.
Funziona tutto perfettamente, se non fosse per il fatto che a distanza di qualche ora l'una dall'altra (8-12 ore) si verificano delle cadute di segnale adsl.
Ho effettuato diversi settaggi che ho trovato su questo thread, ma non essendo sicuro che il tutto sia servito a risolvere il problema, e dato che le perdite di segnale si verificano a distanza di molto tempo l'una dall'altra, vorrei sapere se posso fare in modo di monitorare il router in modo da capire se ho risolto o meno il problema?
Grazie Anticipatamente per la risposta
ciao io ho quel router ma nn sno mai arrivato a tante ore continue!
max 4-5 a sessione e senza cadute.
fedelazio
26-01-2013, 14:57
ciao io ho quel router ma nn sno mai arrivato a tante ore continue!
max 4-5 a sessione e senza cadute.
Ciao, ho acquistato questo router da circa un mese, e non sono sicuro che abbia sempre funzionato male, non sai se c'è la possibilità di monitorare con qualche software le cadute della linea adsl?
Grazie
redheart
26-01-2013, 15:29
Ciao, ho acquistato questo router da circa un mese, e non sono sicuro che abbia sempre funzionato male, non sai se c'è la possibilità di monitorare con qualche software le cadute della linea adsl?
Grazie
non so, aspetta lunedì e sicuramente il tecnico Sitecom ti saprà dire di più ;)
tsunamitaly
26-01-2013, 18:52
Salve,
posseggo un modem modello WL-346 (150N X1) e ho da poco attivato una nuova linea con Fastweb Joy. Per partito preso ho deciso di non prendere il loro modem al modico prezzo di 5 euro al mese per 24 mesi (!).
Il suddetto modem è compatibile con l'offerta fastweb? Come si può configurare, considerato che l'ultimo firmware presente sul sito ufficiale è obsoleto e presenta, tra gli ISP solo Fastweb Light? Esistono firmware più aggiornati o compatibili?
Preciso che ho già provato a configurare il router dal wizard impostando manualmente ma non ho ottenuto alcun risultato.
Grazie
tachetaltram
27-01-2013, 14:58
ho appena acquistato un modem router 300n wlm-3550 v1 001 perche quello che avevo prima sempre n300 si e fuso.....ho diversi problemi tra cui, come si fa ad aprire le porte nel wizard del modem?ho letto diverse guide ma in nessuna viene spiegato il wizard di questo modem. secondo problema....devo connettere la ps3 via wifi, mi vede la connessione al 75% vado ad inserire la chiave wpa2psk ma quando va a rilevare l'ip mi dice empre tempo scaduto. potete aiutarmi? e abbastanza urgente
grazie
Salve a tutti, io ho un modem/router Sitecom n750 modello WLM-6501 v1 001 e riesco a connettermi con il mio case (con scheda wireless integrata) solamente con il cavo, mentre quando provo a collegarmi tramite wi-fi cliccando sulla connessione in basso a destra mi dà un messaggio "impossibile connettersi alla rete". Credo quindi si tratti di un problema di impostazione dei parametri alla pagina del modem/router, come devo configurare l'apparecchio?
Grazie anticipate.
Devi impostare nel router come si fa in qualsiasi apparato Wifi (leggi il manuale...)
SSID
Tipo criptazione dati (suggerita WPA2)
Password Wifi (minimo 8 caratteri)
Vai nel pc, selezioni la rete con il nome che hai dato nel router come SSID, e isnerisci la password che hai stabilito (rispettando maiuscole/minuscole)
Devi impostare nel router come si fa in qualsiasi apparato Wifi (leggi il manuale...)
SSID
Tipo criptazione dati (suggerita WPA2)
Password Wifi (minimo 8 caratteri)
Vai nel pc, selezioni la rete con il nome che hai dato nel router come SSID, e isnerisci la password che hai stabilito (rispettando maiuscole/minuscole)
Si, ovviamente questo è il primo passaggio che ho fatto, utente e password sono quelli forniti dal manuale ma può darsi si tratti di qualche impostazione che dovrei cambiare nel settaggio alla pagine del router.
Ho sempre un modem Netgear e ogni qualvolta mi collego con quest'ultimo non ci sono problemi mentre, quando stacco il netgear e collego il Sitecom mi appare il segnale della connessione sulla barra, clicco sul collegamento ma dopo un tentativo di connessione mi dà il messaggio specificato nel mio post precedente.
Sitecom Italia
29-01-2013, 08:12
Si (come avevo scritto sopra), in una delle occasioni ho anche testato tutti i canali uno ad uno, senza successo
L'Xbox l'ho testata con altre reti wifi (sebbene per periodi relativamente ridotti di tempo, 2-3 settimane) e non ha riscontrato questo problema.
Come dicevo, altre periferiche wifi, soprattutto in presenza di un alto numero di dispositivi (più di 5), presentavano problemi e tendevano a volte a "escludersi" l'un l'altra (spento un dispositivo, l'altro riesce a collegarsi) come se ci fosse un limite di ip disponibili
Strano non dovresti avere di questi problemi, il firmware è aggiornato all' ultima versione disponibile?
Sitecom Italia
29-01-2013, 08:13
Ho il modello WL-118, qualche giorno fa ho deciso di resettarlo in quanto l'unica pagina consultabile del suddetto era quella chiamata "Status" quando invece ricordavo che ce ne avesse altre; allora resetto lancio il "Quick Start" imposto PPPoE LLC, Username e Password: aliceadsl, VPI: 8, VCI: 35, Always On; ogni volta che spengo e riaccendo l'apparecchio Windows mi dice rete non identificata quindi non mi fa navigare e mi trovo costretto a resettarlo ogni volta e a reimpostarlo per far sì che la connessione vada.
Firmware: 2.9.5.0(ZUE0.B1)3.5.18.10
In attesa di aiuto, grazie.
Questo modello è molto vecchio, probabilmente inizia a guastarsi
Sitecom Italia
29-01-2013, 08:13
Salve,
ho un modem/router sitecom wlm-3501 n300 x3
con una connessione da 6.5 mb, al quale sono connessi 3 pc.
Vorrei sapere se è possibile limitare la banda a 1.5mb ad un solo pc.
non sono tanto pratico in materia.
Vi chiedo se è possibile avere la procedura completa magari senza impostare ip fisso se possibile tramite indirizzo mac.
Volevo anche sapere se c'è modo di ottimizzare lo streaming dei video
Grazie anticipatamente.
Mi Spiace il modem non ha queste funzioni
Sitecom Italia
29-01-2013, 08:14
salve, sto sbattendo per cercare di nattare la porta 80 (firewall > virtual server) del mio router per mettere online il mio sito; il problema è questo: su questo benedetto router non si può (o almeno sono sicuro che non si possa) disabilitare la gestione remota, quindi quando nel browser inserisco il mio ip pubblico mi risponde la maschera di login del router. ho provato a nattare sia la porta 80 sia la 443 ma non cambia nulla. Lo stato del NAT è "enable", circuito virtuale PVC0, firewall disabilitato. che fare?
grazie
La porta 80 ( http) e 443 ( https ) non possono essere aperte per l esterno sui nostri modem
Sitecom Italia
29-01-2013, 08:15
Buonasera a tutti !
Non sono un esperto, tra l'altro è la prima volta che scrivo su un forum.
Il mio problema nasce dal fatto che da qualche giorno sono passato a teletu.
Io ho un router Sitecom mimo-xr sul quale sono collegati due portatili e un televisore Panasonic TX-P42GT30E con il quale si può connetere a internet.
Con la nuova linea ho configurato il router collegando normalmente via cavo e via wireless i due Notebook (anche i cellulari si connettono). La TV però riconosce il collegamento wireless ma si blocca per l'acquisizione dell'indirizzo IP.
Aiutatemi, grazie
Prova ad impostare manualmente un indirizzo Ip alla TV
Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1
Server Dns:
Principale: 8.8.8.8
Secondario: 8.8.4.4
Sitecom Italia
29-01-2013, 08:16
Ho scoperto che durante l'impostazione del WL-118 se lascio intatte le impostazioni della sezione "Wireless" al riavvio il suddetto funziona.
Come supponevo forse ha qualche problema.
Prova a reinstallare il firmware:
Scarica l' ultima versione a questo indirizzo:
http://www.sitecom.com/download/3407/ras
Poi tramite cavo ethernet entra nella pagina http://192.168.0.1 -> Mantainance -> Firmware.
E' una procedura molto delicata su questo vecchio modem, porta molta attenzione a non interrompere il procedimento
Sitecom Italia
29-01-2013, 08:18
Salve sto riscontrando dei problemi con il mio router sitecom wl-354, detta in termini semplici la luce verde,quella dell'adsl, non si accende. Il mio provider è ALICE. Il computer si connette tranquillamente al router ma il quest'ultimo sembra non essere connesso ad internet. Attendo consigli
-Cristiano
Provi a resettarlo tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Fatto questo entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://192.168.0.1 e lanci il Wizard configurandolo come di seguito:
Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next
VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Keep Connected
E completi il wizard premendo su Apply
vada su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Multimode -> “G.DMT” e prema Apply.
Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare.
Sitecom Italia
29-01-2013, 08:18
Salve,
ho acquistato un router N300 x4, devo utilizzare più ip statici, vorrei configurare in modo che un gruppo di ip della lan si presentino con un solo ip pubblico, ad esempio:
lan range: 192.168.3.10 - 192.168.3.20 --> wan 85.xxx.xxx.100
ma nel menù nat trovo solo la voce singolo Ip e non una tabella dove inserire queste regole.
Non ho trovato spiegazioni specifiche.
grazie
non è possibile farlo sui nostri modem mi spiace
Sitecom Italia
29-01-2013, 08:22
Ciao a tutti, ho un problema con il suddetto router.
Funziona tutto perfettamente, se non fosse per il fatto che a distanza di qualche ora l'una dall'altra (8-12 ore) si verificano delle cadute di segnale adsl.
Ho effettuato diversi settaggi che ho trovato su questo thread, ma non essendo sicuro che il tutto sia servito a risolvere il problema, e dato che le perdite di segnale si verificano a distanza di molto tempo l'una dall'altra, vorrei sapere se posso fare in modo di monitorare il router in modo da capire se ho risolto o meno il problema?
Grazie Anticipatamente per la risposta
Questo modello non ha la sezione Log quindi non puoi verificare se hai avuto disconnessioni se non utilizzando programmi di terze parti installati sul Pc.
Sitecom Italia
29-01-2013, 08:23
Salve gentile Sitecom Italia,
come da titolo ho un problema col cellulare, col quale non riesco a navigare in internet attraverso la connessione WIFI del mio modem/router. I dati del modem sono:
-Sitecom WL-592 v.1.001
-firmware: 0.09 (Apr 9 2010 17:32:00)
lo smartphone è un Alcatel OT 903D con Android Gingerbread 2.6.35.7
Ho fatto tutti i passaggi scritti nel manuale del telefono riguardo il collegamento e l'attivazione Wifi; il cellulare riconosce perfettamente la rete, il modem, l'IP ed anche il segnale è abbastanza forte, ma nonostante mi dica che è "connesso" non riesce assolutamente ad entrare in internet. il browser interno dopo circa un minuto di caricamento dice sempre "pagina non trovata".
Ormai le ho provate tutte(protezione router si/no, nel cell. IP statico si/no, DNS, etc etc...) ma ormai non so più cosa fare. magari c'è altro che non so perchè sono poco pratico di smartphone, ma non riesco proprio a risolvere questo problema.
Ho anche aggiornato il modem con l'ultimo firmware disponibile(vedasi sopra) ma nulla. Confido in voi! grazie anticipate!!
E' un problema di compatibilità noto e già discusso su questo forum, il modem non è compatibile con diversi Smartphone dando proprio questo tipo di problema.
Mi spiace ma non vi è nulla da poter fare.
Sitecom Italia
29-01-2013, 08:24
Buongiorno. Mi rivolgo agli assistenti di Sitecom.
Ho acquistato un modem wifi 150 N WL 358 v 1.001
Premetto che ho provato il modem su due pc differenti uno con windows 8 64 bit e l'altro con windows 7 32 bit.
Collego il modem sul fisso con il cavo ethernet.
Il modem si configura all'indirizzo http://192.168.0.1
Imposto il mio client che è Libero Infostrada con PPPOA utente e password forniti dal gestore. Il modem si riavvia e ottengo la connessione. Tuttavia dopo 5 minuti di navigazione la connessione si interrompe pur restando accesi tutti i led sul modem.
Non credo sia un problema di filtri o di linea in quanto mi sono sempre collegato con il normalissimo modem adsl.
Ho aggiornato il firmware alla versione 1.005 ma non ottengo variazioni.
Che fare? Potrebbe essere un difetto dell'apparecchio?
In attesa di risposta pongo cordiali saluti e ringrazio.
Devi configurare infostrada in PPPoE LLC non in PPPoA
Sitecom Italia
29-01-2013, 08:26
Salve,
posseggo un modem modello WL-346 (150N X1) e ho da poco attivato una nuova linea con Fastweb Joy. Per partito preso ho deciso di non prendere il loro modem al modico prezzo di 5 euro al mese per 24 mesi (!).
Il suddetto modem è compatibile con l'offerta fastweb? Come si può configurare, considerato che l'ultimo firmware presente sul sito ufficiale è obsoleto e presenta, tra gli ISP solo Fastweb Light? Esistono firmware più aggiornati o compatibili?
Preciso che ho già provato a configurare il router dal wizard impostando manualmente ma non ho ottenuto alcun risultato.
Grazie
Devi configurare manualmente il modem:
lanci il Wizard configurandolo come di seguito:
Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next
VPI: 8
VCI: 36
Login Method: Dynamic Ip ( o 1483 Bridge )
Encapsulation: LLC
Connection Type: Keep Connected
Fatto questo dovresti navigare
Sitecom Italia
29-01-2013, 08:27
ciao io ho quel router ma nn sno mai arrivato a tante ore continue!
max 4-5 a sessione e senza cadute.
contatta il tuo gestore telefonico non è normale
Sitecom Italia
29-01-2013, 08:27
Ciao, ho acquistato questo router da circa un mese, e non sono sicuro che abbia sempre funzionato male, non sai se c'è la possibilità di monitorare con qualche software le cadute della linea adsl?
Grazie
mi spiace ma non saprei che software consigliarti
Sitecom Italia
29-01-2013, 08:28
ho appena acquistato un modem router 300n wlm-3550 v1 001 perche quello che avevo prima sempre n300 si e fuso.....ho diversi problemi tra cui, come si fa ad aprire le porte nel wizard del modem?ho letto diverse guide ma in nessuna viene spiegato il wizard di questo modem. secondo problema....devo connettere la ps3 via wifi, mi vede la connessione al 75% vado ad inserire la chiave wpa2psk ma quando va a rilevare l'ip mi dice empre tempo scaduto. potete aiutarmi? e abbastanza urgente
grazie
Le porte non si aprono dal Wizard.
Per prima cosa deve impostare un Indirizzo IP statico sul suo Pc:
Vada su: Start -> Pannello Di Controllo -> Centro Connessione Di Rete e Condivisione -> Modifica Impostazioni Scheda -> Connessione Rete Locale LAN ( o Connessione Rete Wireless se connesso via Wi-Fi ) -> tasto destro -> Proprietà -> Selezioni "Protocollo Internet Versione 4" -> Proprietà -> Selezioni "Utilizza il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti valori:
Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1
Server Dns:
Principale: 8.8.8.8
Secondario: 8.8.4.4
Fatto questo deve andare nella pagina http://192.168.0.1 e spostarsi su Firewall -> Virtual Server ed impostarlo su Enable e compilare il modulo come segue:
Start Port: Il numero di porta che deve aprire
End Port: ripeta di nuovo il numero di porta
Local Ip Address: l' indirizzo ip del computer 192.168.0.110
Prema Apply.
Ripeta la procedura per tutte le porte che deve aprire.
Per quanto riguarda la PS3 non dovresti avere alcun problema, si dovrebbe connettere tranquillamente
Sitecom Italia
29-01-2013, 08:30
Salve a tutti, io ho un modem/router Sitecom n750 modello WLM-6501 v1 001 e riesco a connettermi con il mio case (con scheda wireless integrata) solamente con il cavo, mentre quando provo a collegarmi tramite wi-fi cliccando sulla connessione in basso a destra mi dà un messaggio "impossibile connettersi alla rete". Credo quindi si tratti di un problema di impostazione dei parametri alla pagina del modem/router, come devo configurare l'apparecchio?
Grazie anticipate.
Il modem esce di fabbrica già tutto preconfigurato, se hai toccato le impostazioni WiFi del modem prova a resettarlo tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi.
Con le impostazioni di fabbrica prova a ricollegarti.
Assicurati di connetterti alla rete da 2,4Ghz probabilmente il tuo adattatore USB non è dual band e non può collegarsi a quella da 5ghz
anto1786
29-01-2013, 09:48
WLM 3501 300N X3
Ho un problema la connessione non va + su di 2.5mb SNR downstream 3.0db attenuation 65.7db
ho chiamato infostrada e mi hanno comunicato che non ci sono problemi che sono vicinissimo alla centrale e il segnale parte a 7.5 mb dalla centrale. Mi connetto con il wifi.
Ho resettato il modem + volte con OPS 15 secondi e riconfigurato con cd installazione con libero pppoe default, ma il problema persiste. Ho collegato anche un'altro modem eternet e con questo prende la connessione a 6.5 mb non so che fare ho acquistato il modem da 3 settimane. Non so ditemi se c'è qualcosa da configurare o altro ho pensato di mandarlo in assistenza vorrei sapere se è possibile sostituirlo con uno nuovo.
nella speranza di una risposta veloce.
Grazie anticipatamente
Esotopo21
29-01-2013, 13:21
Provi a resettarlo tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Fatto questo entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://192.168.0.1 e lanci il Wizard configurandolo come di seguito:
Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next
VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Keep Connected
E completi il wizard premendo su Apply
vada su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Multimode -> “G.DMT” e prema Apply.
Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare.
Ho fatto tutto ma il problema persiste la luce verde dell'adsl continua a non dare segni di vita
Enzo Font
29-01-2013, 20:10
Come supponevo forse ha qualche problema.
Prova a reinstallare il firmware:
Scarica l' ultima versione a questo indirizzo:
http://www.sitecom.com/download/3407/ras
Poi tramite cavo ethernet entra nella pagina http://192.168.0.1 -> Mantainance -> Firmware.
E' una procedura molto delicata su questo vecchio modem, porta molta attenzione a non interrompere il procedimento
Ci avevo già provato in precedenza a reinstallare l'ultimo firmware, se non ci sono altri consigli su particolari settaggi procederò con un nuovo acquisto.
Grazie
@Enzo Font
Dai un'occhiata a questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1860650
renelatour
30-01-2013, 08:53
salve agli amici del foro,possiedo questo router e mi da 2 problemi il primo riguarda il wirleless che a volte il pc lo riconosce e a volte no...premesso che ha un aconnessione criptata wpa2 con password creata da me...e il secondo problema e' che quando spengo il pc si disattiva la connessione..aiutatemi!!:sofico:
Mancano info modello prodotto: etichetta sul fondo e versione firmware.,
E' probabile un probelma sul pc.
Non è normale che spegnendo il pc si diabbilita la conessione.
A meno che hai impostato un timeout sulla connessione nel modem.
renelatour
30-01-2013, 14:37
Mancano info modello prodotto: etichetta sul fondo e versione firmware.,
E' probabile un probelma sul pc.
Non è normale che spegnendo il pc si diabbilita la conessione.
A meno che hai impostato un timeout sulla connessione nel modem.
il modello e' il 150 n il firmware e' programmato in modo tale che si autoaggiorna a parte che non so dove vederlo!!! e mi dici anche dove posso trovare la voce timeout??
grazie..
giulioumif
30-01-2013, 18:56
Salve ho il sitecom 150n e l'ho rispolverato dopo molto tempo. L'ultima volta che lo usai ricordo che i collegavo ad internet ma ora riscontro questo problema: il computer non trova la rete wifi. Il nome della rete che dovrebbe trovare è sitecom75e7ba infatti sul retro del modem c'è scritto "to make a wirless connection with this router choose the network sitecom75e7ba". Ma il pc non la trova. a cosa è dovuto questo problema? Sono entrato nelle impostazioni del modem collegandolo con il cavo e mi sono assicurato che il wifi è abilitato.
Grazie
Superman1001
31-01-2013, 07:38
buongiorno, dove posso trovare una guida su come impostae i QoS per il modello 300N x2 wlm-2500 v1 001 ?
grazie
Non esiste? :eek:
zollag_como
31-01-2013, 07:59
E' un abbonamento Fastweb Joy dove puoi installare un modem a tua scelta o hai il modem in comodato d' uso di Fw?
No, il mio abbonamento fastweb è Supersurf, e ho messo il modem adsl loro con le impostazioni preinstallate .
tsunamitaly
31-01-2013, 10:18
Devi configurare manualmente il modem:
lanci il Wizard configurandolo come di seguito:
Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next
VPI: 8
VCI: 36
Login Method: Dynamic Ip ( o 1483 Bridge )
Encapsulation: LLC
Connection Type: Keep Connected
Fatto questo dovresti navigare
[EDIT] Dove trovo la voce "Connection type" ? Nel wizard non è presente.
Cornoli0
31-01-2013, 20:15
Strano non dovresti avere di questi problemi, il firmware è aggiornato all' ultima versione disponibile?
Si. L'avevo già scritto
Edit: firmware aggiornato all'ultima versione disponibile, il problema persiste.
vibraleg
01-02-2013, 22:22
salve,
ho comprato il modem router 300N X3 e l'ho installato in casa.
Si tratta di una casa di un piano solo e di soli 57mq.
Il raggio di azione è veramente limitato visto che solo nella stanza dove è il router e solo nella stanza adiacente c'è segnale.
Se mi sposto di qualche metro niente.
Ho comprato questo prodotto pensando che fosse abbondantemente al disopra di quanto mi serviva .
Sto sbagliando qualcosa io? Devoconfigurarlo in qualche modo ben specifico??
Spero nel vostro aiuto
Grazie
Lorenzo
E' una comune erarta convinzione sul Wifi.
La potenza di trasmissione è uguale per tutti i modem.
La portata è funzione di parametri personali (distanza/ostacoli/interferenze/etc.)
Non esistono parametri nel modem per variare la portata.
Scarica il program Inssider. Monitorizza le reti Wifi nelle vicinanze.
Imposta un canale Wifi non usato da altre reti.
Salve,
Volevo sapere se tramite il modem router turbo 54g (WL-174 o WL-175, non so quale dei due sia) posso collegarmi ad un rete TeleTu (di casa).
Inoltre, volevo sapere se era possibile aprire il NAT per poter giocare sulla xbox.
Grazie :)
Ciao,
ho smanettato e inevitabilmente creato dei problemi.
Utilizzo Windows 7 con Alice 20 mega.
Attualmente il mio pbl è che non mi connette più il pc a internet tramite connessione lan, cosa che, invece, avviene tranquillamente tramite wifi.
Tramite lan mi da un generico errore 651, il router non risponde.
Cerco di andare sulla pagina di configurazione del router e tramite user e pwd originali (che non ho mai personalizzato) non me li accetta più, come se la pwd fosse errata! Ma la stessa pwd, presente sul biglietto nella confezione, viene accettata sullo smartphone e altri device...
Ho anche provato a resettare il router tenendo premuto per 15 secondi il tasto presente.
Aiuto, per favore.
@Lucas88
Il modem indicato (come gli altri) sono compatibili Teletu (e qualsasi altro operatore).
Per la Xbox si aprono le poret. Non si disabilita il NAT e/o firewall.
@Mmanuel
Se anche resettnadolo non ti accetta più la password, o hai un problema nel pc o user/password sono sbagliate.
Ok, non ho la più pallida idea del perchè ma tramite Chrome non mi entra nella pagina di configurazione del router, tramite Firefox, invece, si!
Ora: tramite lan non mi connetto.
Date per scontato che io sia tonto e quindi siate molto semplici e dettagliati, se possibile :D
Qua non ho più la connessione lan elencata ma solo la wifi
http://s3.postimage.org/oqb5skjsf/Assenza_lan.jpg (http://postimage.org/image/oqb5skjsf/)
Ma qua la connessione Alice ADSL è presente tra le connessioni remote (poi provando a connettermi mi da errore generico 651, modem che non risponde.)
http://s18.postimage.org/6ih1o7e8l/Schermo.jpg (http://postimage.org/image/6ih1o7e8l/)
Posso dire che quando smanettavo sono andato a toccare la voce IPv4 ma ora ho riportato tutto in automatico, annullando le precedenti modifiche. Ho anche riavviato il sistema
http://s9.postimage.org/lw97qzjgb/IPv4.jpg (http://postimage.org/image/lw97qzjgb/)
Tra le cose che, forse, mi sembrano diverse è che ora la voce IPv6 non è connessa, prima, se non ricordo male mi dava Internet affianco a questa voce
http://s3.postimage.org/r0rax5hyn/IPv6.jpg (http://postimage.org/image/r0rax5hyn/)
Qua cosa posso andare a controllare? Grazie a chi mi aiuterà
http://s3.postimage.org/so3hf3cxb/Jpeg.jpg (http://postimage.org/image/so3hf3cxb/)
kimgmate
03-02-2013, 10:32
ciao,ieri ho acquistato un WLM-4501 n300 4x lusingato dalla copertura wi-fi su 3 piani. ho provato in tutti i modi, ma come si fa ad installarlo?
xp non me lo vede e il cd nemmeno fa l'autorun..........dalla disperazione l'ho restituito in cambio di un buono spesa in attesa di decidere cosa fare.....
ho sempre usato d-link appunto per la facilita' di installazione.............mentre per tutti gli altri brand è sempre un casino
redheart
03-02-2013, 13:18
ciao,ieri ho acquistato un WLM-4501 n300 4x lusingato dalla copertura wi-fi su 3 piani. ho provato in tutti i modi, ma come si fa ad installarlo?
xp non me lo vede e il cd nemmeno fa l'autorun..........dalla disperazione l'ho restituito in cambio di un buono spesa in attesa di decidere cosa fare.....
ho sempre usato d-link appunto per la facilita' di installazione.............mentre per tutti gli altri brand è sempre un casino
ciao avevi letto la guida cartacea (tipo cartina geografica) inclusa nella confezione?
kimgmate
03-02-2013, 16:49
ciao avevi letto la guida cartacea (tipo cartina geografica) inclusa nella confezione?
si, ma nn funzionava nulla, nè inserendo il cd, nè pigiando il tasto sul modem come era descritto...........
però trovo assurdo che per fare un'installazione uno debba: scegliere tra 4 opzioni, poi inserire pass, poi spuntare a destra e a manca poi reinserire password. un bel cd auto installante come i d-link no?forse sara' anche peggio come qualita' (io nn ho mai avuto problemi) però è a prova di incapace e in max 10 minuti si è gia' connessi alla rete pronti per navigare.............
Peccato che il CD autoinstallante faccia più danni che altro.
Seguire le istruzioni (e imapare a leggere un manuale) piutootsto che trovarsi tutto pronto e non sapere come funziona, aiuta ad usare meglio quello che si è acquistato.
kimgmate
03-02-2013, 21:34
Peccato che il CD autoinstallante faccia più danni che altro.
Seguire le istruzioni (e imapare a leggere un manuale) piutootsto che trovarsi tutto pronto e non sapere come funziona, aiuta ad usare meglio quello che si è acquistato.
si se il manuale fosse comprensibile.invece quello cartaceo è obsoleto, mentre quello in file sul cd è tutto in inglese e nemmeno spiegato bene in caso di problemi. lo danno con esempio sistema operativo windows 7 che è completamente diverso da xp come interfaccia...........................
nn tutti sono geni con il pc...................anche perchè le istruzioni erano 3 :
collegare il modem e accenderlo,(il pc deve riconoscerlo immediatamente è scritto) inserire il cd ed eseguire le istruzioni pari passo.
peccato che dopo averlo acceso e collegato non succedesse piu' niente
Tutto è migliorabile.
Fare un piccolo sforzo per capire i termini, e provare (anche sbagliando) ad impostare il modem aiuta a meglio comprendere il prodotto acquistato.
tachetaltram
04-02-2013, 09:56
salve, per quanto riguarda l'apertura delle porte grazie dell'aiuto! ho risolto alla grande...mentre per la connessione wifi con la ps3 non va proprio bene.....facendo la prova di connessione si connette ad internet e riceve anche l'ip ma quando faccio per entrare in psnetwork oppure semplicemente connettermi per aggiornare la console o il mio account psn non va e mi da sempre Errore dns 80710102...come faccio per risolverlo?
....col vecchio modem sitecom n300 questi problemi non li ho mai avuti......
ps. come mai da firefox non riesco ad entrare nel wizard del mio modem e invece da explorer si?
ho provato anche da un altro pc e ho lo stesso problema!
Sitecom Italia
04-02-2013, 10:24
WLM 3501 300N X3
Ho un problema la connessione non va + su di 2.5mb SNR downstream 3.0db attenuation 65.7db
ho chiamato infostrada e mi hanno comunicato che non ci sono problemi che sono vicinissimo alla centrale e il segnale parte a 7.5 mb dalla centrale. Mi connetto con il wifi.
Ho resettato il modem + volte con OPS 15 secondi e riconfigurato con cd installazione con libero pppoe default, ma il problema persiste. Ho collegato anche un'altro modem eternet e con questo prende la connessione a 6.5 mb non so che fare ho acquistato il modem da 3 settimane. Non so ditemi se c'è qualcosa da configurare o altro ho pensato di mandarlo in assistenza vorrei sapere se è possibile sostituirlo con uno nuovo.
nella speranza di una risposta veloce.
Grazie anticipatamente
Puoi verificare i Dati SNR e attenuazione sul secondo modem?
Sembrerebbero problemi di Linea ADSL ma se va bene con l' altro modem potrebbe essere un guasto del Sitecom.
Sitecom Italia
04-02-2013, 10:25
Ho fatto tutto ma il problema persiste la luce verde dell'adsl continua a non dare segni di vita
Hai impostato il G.DMT ? SE continua a lampeggiare il LED adsl potresti avere problemi di linea ADSL, hai provato a sentire il gestore telefonico?
Sitecom Italia
04-02-2013, 10:26
Ci avevo già provato in precedenza a reinstallare l'ultimo firmware, se non ci sono altri consigli su particolari settaggi procederò con un nuovo acquisto.
Grazie
allora potrebbe solo essere un guasto del modem ormai vecchio
Sitecom Italia
04-02-2013, 10:27
salve agli amici del foro,possiedo questo router e mi da 2 problemi il primo riguarda il wirleless che a volte il pc lo riconosce e a volte no...premesso che ha un aconnessione criptata wpa2 con password creata da me...e il secondo problema e' che quando spengo il pc si disattiva la connessione..aiutatemi!!:sofico:
il modello e' il 150 n il firmware e' programmato in modo tale che si autoaggiorna a parte che non so dove vederlo!!! e mi dici anche dove posso trovare la voce timeout??
grazie..
Salve ho il sitecom 150n e l'ho rispolverato dopo molto tempo. L'ultima volta che lo usai ricordo che i collegavo ad internet ma ora riscontro questo problema: il computer non trova la rete wifi. Il nome della rete che dovrebbe trovare è sitecom75e7ba infatti sul retro del modem c'è scritto "to make a wirless connection with this router choose the network sitecom75e7ba". Ma il pc non la trova. a cosa è dovuto questo problema? Sono entrato nelle impostazioni del modem collegandolo con il cavo e mi sono assicurato che il wifi è abilitato.
Grazie
Dovete sempre indicare il modello esatto che trovate stampato sotto il modem altrimenti non possiamo aiutarvi correttamente
Sitecom Italia
04-02-2013, 10:27
No, il mio abbonamento fastweb è Supersurf, e ho messo il modem adsl loro con le impostazioni preinstallate .
Allora non puoi usare il modem Sitecom, devi cambiarlo con un modello solo Router per Es i WLR-3100/4100
Sitecom Italia
04-02-2013, 10:29
[EDIT] Dove trovo la voce "Connection type" ? Nel wizard non è presente.
Controlla dovrebbe esserci, forse trovi solo Type
Sitecom Italia
04-02-2013, 10:29
Si. L'avevo già scritto
Allora potrebbe essere solo un guasto del modem, provvedi alla sostituzione in garanzia.
Sitecom Italia
04-02-2013, 10:30
salve,
ho comprato il modem router 300N X3 e l'ho installato in casa.
Si tratta di una casa di un piano solo e di soli 57mq.
Il raggio di azione è veramente limitato visto che solo nella stanza dove è il router e solo nella stanza adiacente c'è segnale.
Se mi sposto di qualche metro niente.
Ho comprato questo prodotto pensando che fosse abbondantemente al disopra di quanto mi serviva .
Sto sbagliando qualcosa io? Devoconfigurarlo in qualche modo ben specifico??
Spero nel vostro aiuto
Grazie
Lorenzo
Che modello esattamente?
Potrebbe trattarsi di una interferenza sul segnale Wireless del Modem. Entri nella pagina di configurazione http://192.168.0.1 e si sposti su Basic Settings -> Wireless Settings -> Quì troverà il comando Channel "11" cambi questo valore carcando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.
Sitecom Italia
04-02-2013, 10:31
Salve,
Volevo sapere se tramite il modem router turbo 54g (WL-174 o WL-175, non so quale dei due sia) posso collegarmi ad un rete TeleTu (di casa).
Inoltre, volevo sapere se era possibile aprire il NAT per poter giocare sulla xbox.
Grazie :)
Si certo funziona con Tele Tu.
Per aprire le porte devi andare su Advanced Settings -> NAT -> Virtual Server
Sitecom Italia
04-02-2013, 10:33
Ciao,
ho smanettato e inevitabilmente creato dei problemi.
Utilizzo Windows 7 con Alice 20 mega.
Attualmente il mio pbl è che non mi connette più il pc a internet tramite connessione lan, cosa che, invece, avviene tranquillamente tramite wifi.
Tramite lan mi da un generico errore 651, il router non risponde.
Cerco di andare sulla pagina di configurazione del router e tramite user e pwd originali (che non ho mai personalizzato) non me li accetta più, come se la pwd fosse errata! Ma la stessa pwd, presente sul biglietto nella confezione, viene accettata sullo smartphone e altri device...
Ho anche provato a resettare il router tenendo premuto per 15 secondi il tasto presente.
Aiuto, per favore.
Probabilmente hai creato una connessione remota per questo hai quel messaggio di errore.
Vai su Centro Connessione di rete e condivisione -> Modifica impostazioni di Rete e cancella le eventuali connessioni remote ( assicurati che quella Lan risulti connessa)
Poi vai su Opzioni Internet -> COnnessioni e seleziona "non utilizzare mai connessioni Remote"
Sitecom Italia
04-02-2013, 10:37
ciao,ieri ho acquistato un WLM-4501 n300 4x lusingato dalla copertura wi-fi su 3 piani. ho provato in tutti i modi, ma come si fa ad installarlo?
xp non me lo vede e il cd nemmeno fa l'autorun..........dalla disperazione l'ho restituito in cambio di un buono spesa in attesa di decidere cosa fare.....
ho sempre usato d-link appunto per la facilita' di installazione.............mentre per tutti gli altri brand è sempre un casino
ciao avevi letto la guida cartacea (tipo cartina geografica) inclusa nella confezione?
si se il manuale fosse comprensibile.invece quello cartaceo è obsoleto, mentre quello in file sul cd è tutto in inglese e nemmeno spiegato bene in caso di problemi. lo danno con esempio sistema operativo windows 7 che è completamente diverso da xp come interfaccia...........................
nn tutti sono geni con il pc...................anche perchè le istruzioni erano 3 :
collegare il modem e accenderlo,(il pc deve riconoscerlo immediatamente è scritto) inserire il cd ed eseguire le istruzioni pari passo.
peccato che dopo averlo acceso e collegato non succedesse piu' niente
Se ormai hai restituito il modem vi è poco da fare.
Ma bastava leggere con un pò più di attenzione la guida cartacea.
Il tasto OPS va premuto se anche il tuo computer ha la stessa funzione.
Windows Xp è un SO vecchio e non lo possiede, avresti dovuto seguire il punto 3 per connettere manualmente il Pc alla rete Wifi del modem.
Solo una volta connesso avresti dovuto lanciare il Cd, o configurare il modem attraverso la pagina http://192.168.0.1
Sitecom Italia
04-02-2013, 10:38
salve, per quanto riguarda l'apertura delle porte grazie dell'aiuto! ho risolto alla grande...mentre per la connessione wifi con la ps3 non va proprio bene.....facendo la prova di connessione si connette ad internet e riceve anche l'ip ma quando faccio per entrare in psnetwork oppure semplicemente connettermi per aggiornare la console o il mio account psn non va e mi da sempre Errore dns 80710102...come faccio per risolverlo?
....col vecchio modem sitecom n300 questi problemi non li ho mai avuti......
ps. come mai da firefox non riesco ad entrare nel wizard del mio modem e invece da explorer si?
ho provato anche da un altro pc e ho lo stesso problema!
Hai aperto tutte le porte che necessita la PS3?
redheart
04-02-2013, 11:13
ps. come mai da firefox non riesco ad entrare nel wizard del mio modem e invece da explorer si?
ho provato anche da un altro pc ho lo stesso problema!
prova a cancellare i cookies di firefox....
Sitecom Italia
04-02-2013, 11:23
Non esiste? :eek:
Si certo che esiste,
Per prima cosa devi attivare la funzione QOS eseguendo il Wizard Manualmente
Gentile cliente
Entri nella pagina di configurazione del modem http://192.168.0.1 e lanci il Wizard, selezionando
Paesi: Italy
Service: Manual configuration
Prema adesso su Next.
Nella schermata successiva in basso a destra vi è l' icona di un cestino, ci clicki sopra e cancelli la configurazione eseguita precedentemente.
Adesso partendo dall' alto inserisca:
VPI: 8
VCO: 35
Encapsulation: LLc
Channel Mode: PPPOE
Enable QOS: Metti il segno di spunta
Username e password: quelli che le ha dato il suo gestore.
Prema adesso il tasto ADD in basso a destra, e poi Finisced in basso a sinistra, ed infine sulla schermata successiva prema il tasto Applica e Riavvia. Attenda la fine del conto alla rovescia e dovrebbe riuscire a navigare.
Fatto questo bisogna creare 2 regole di coda QOS da -> Home -> QOS Queue
Con diversa Priorità ( 3 è la più alta )
http://i46.tinypic.com/30uwysy.jpg
Adesso ci spostiamo su Firewall -> QOS e creiamo le regole per i singoli PC.
http://i45.tinypic.com/2cfz5s1.jpg
Su ClassQueue selezioniamo il profilo con maggiore priorità e su Tos Mark il tipo di profilo selezionando uno di quelli già esistenti.
Per il computer invece che vogliamo "rallentare" andremo a selezionare il ClassQueue con minore priorità e il Tos Mark adeguato.
Purtroppo su questo modello non è per nulla semplice da configurare questa funzione, spero di essere stato abbastanza chiaro.
kimgmate
04-02-2013, 11:54
Se ormai hai restituito il modem vi è poco da fare.
Ma bastava leggere con un pò più di attenzione la guida cartacea.
Il tasto OPS va premuto se anche il tuo computer ha la stessa funzione.
Windows Xp è un SO vecchio e non lo possiede, avresti dovuto seguire il punto 3 per connettere manualmente il Pc alla rete Wifi del modem.
Solo una volta connesso avresti dovuto lanciare il Cd, o configurare il modem attraverso la pagina http://192.168.0.1
posso sempre andarmelo a riprendere con il buono spesa che mi hanno fatto:D :D :D
il bello è che ho provato sia il punto 2 , sia il punto 3 senza che accadesse nulla.....
però per chi dice che basta leggere, come facevo io a sapere di dover usare il punto 3 se sulla guida cartacea non c'e scritto da nessuna parte che in caso di sistema op xp fare la connessione manuale?????????????
Ciao. Possiedo un WL-118, sono cliente Telecom Alice7mega, ho configurato il router grazie al wizard. Ho aggiunto una password di accesso wifi WPA/AES. Il mio PC accede a Internet sia via Wifi che via LAN. Invece i miei due smartphone, un samsung galaxy ACE 5830i (Android Gingerbread) e un blackberry curve 9220, nonostante l'inserimento della password di accesso, non riescono a collegarsi al router. Devo effettuare qualche configurazione non prevista dal wizard Sitecom?
Sitecom Italia
05-02-2013, 08:21
posso sempre andarmelo a riprendere con il buono spesa che mi hanno fatto:D :D :D
il bello è che ho provato sia il punto 2 , sia il punto 3 senza che accadesse nulla.....
però per chi dice che basta leggere, come facevo io a sapere di dover usare il punto 3 se sulla guida cartacea non c'e scritto da nessuna parte che in caso di sistema op xp fare la connessione manuale?????????????
Per carità i manuali possono sempre essere migliorati, ma perdonami, se nel punto 1 e 2 ti dice di premere un tasto sul computer, e tu il tasto non ce l hai, mi sembra normale provare il punto successivo...
Sitecom Italia
05-02-2013, 08:23
Ciao. Possiedo un WL-118, sono cliente Telecom Alice7mega, ho configurato il router grazie al wizard. Ho aggiunto una password di accesso wifi WPA/AES. Il mio PC accede a Internet sia via Wifi che via LAN. Invece i miei due smartphone, un samsung galaxy ACE 5830i (Android Gingerbread) e un blackberry curve 9220, nonostante l'inserimento della password di accesso, non riescono a collegarsi al router. Devo effettuare qualche configurazione non prevista dal wizard Sitecom?
il WL-118 è un modem molto vecchio potrebbe essere un problema di compatibilità con gli smartphone.
Prova a cambiare il canale di trasferimento WiFi su Interface Setup -> Wireless.
@s_2013
Qual'è la versione firmware del WL-118?
endrikiuro
05-02-2013, 17:11
Salve,
ho acquistato in data 26-11-2012 un modem router SITECOM N300 (model no: WLM-3550 v1 001) che è rimasto inizialmente in disuso ed ha iniziato l'attività in data 15-01-2013 con gestore TELETU. Per questo motivo non ho effettuato la registrazione nei primi 15 giorni, ma ci ho provato solo oggi più volte(quando ho scoperto che serviva per i driver e la garazia) tramite l'apposito modulo sul sito della sitecom senza riuscirci.
Dopo queste informazioni preliminari passiamo al problema riscontrato:
il router non riesce a mantenere una connessione costante, la disconnessione è più che frequente. In particolar modo, effettuando più test tramite speedtest.net risulta un valore iniziale di download all'inizio molto buono ma che decresce in modo rapido e continuo fino a valori bassissimi, a volte così bassi da non riuscire ad completare il test.
Questo problema si verifica su un Acer ed un Samsung (entrambi con SO windows 7 e processore centrino2) acquistati circa 3-4 anni fa, mentre è totalmente assente su un'HP molto più recente, acquistato meno di un anno fa (sempre SO windows 7 ma processore i5).
Nel tentativo di risolvere il problema ho provato ad installare manualmente i driver ma, dopo averli scaricati ed aver montanto il file .bin con daemon tools, non sono riuscito ad installare.
Come posso risolvere questi problemi?
Grazie
Riccardo
Sitecom Italia
06-02-2013, 08:59
Salve,
ho acquistato in data 26-11-2012 un modem router SITECOM N300 (model no: WLM-3550 v1 001) che è rimasto inizialmente in disuso ed ha iniziato l'attività in data 15-01-2013 con gestore TELETU. Per questo motivo non ho effettuato la registrazione nei primi 15 giorni, ma ci ho provato solo oggi più volte(quando ho scoperto che serviva per i driver e la garazia) tramite l'apposito modulo sul sito della sitecom senza riuscirci.
Dopo queste informazioni preliminari passiamo al problema riscontrato:
il router non riesce a mantenere una connessione costante, la disconnessione è più che frequente. In particolar modo, effettuando più test tramite speedtest.net risulta un valore iniziale di download all'inizio molto buono ma che decresce in modo rapido e continuo fino a valori bassissimi, a volte così bassi da non riuscire ad completare il test.
Questo problema si verifica su un Acer ed un Samsung (entrambi con SO windows 7 e processore centrino2) acquistati circa 3-4 anni fa, mentre è totalmente assente su un'HP molto più recente, acquistato meno di un anno fa (sempre SO windows 7 ma processore i5).
Nel tentativo di risolvere il problema ho provato ad installare manualmente i driver ma, dopo averli scaricati ed aver montanto il file .bin con daemon tools, non sono riuscito ad installare.
Come posso risolvere questi problemi?
Grazie
Riccardo
La registrazione andava effettuata entro 3 settimane dalla data di acquisto, questa non pregiudica la possibilità di scaricare eventuali aggiornamenti dei nostri prodotti, ma solo l' estensione della garanzia Sitecom a 10 anni.
Venendo al tuo problema, sembrano più problemi di linea ADSL hai provato a contattare TeleTu?
PlayMaker
06-02-2013, 09:27
E' un problema di compatibilità noto e già discusso su questo forum, il modem non è compatibile con diversi Smartphone dando proprio questo tipo di problema.
Mi spiace ma non vi è nulla da poter fare.
Grazie della risposta.
L'incompatibilità riguarda solo questo modello di modem, oppure tutti i Sitecom? perchè altrimenti dovrei provvedere ad un cambio di marca...
Aggiungo comunque che nel frattempo, modificando un po' "a caso" i vari parametri tipo il canale di frequenza(il canale 1 pare il più affidabile) sono riuscito, a tratti, a far funzionare la connessione! il cellulare navigava in internet e si connetteva anche al pc tramite il wifi. Purtroppo però dura poco, perchè basta disattivare il wifi dal cellulare per poi riaccenderlo e già non si riconnette più, senza toccare nulla nel modem!
Potrebbe dirmi comunque (come ultima speranza prima di arrendermi) quali siano in generale i parametri wireless ottimali da settare nel modem, perchè magari ho sbagliato qualcosa io ed è scostante per quello...
Grazie della disponibilità!
Sitecom Italia
06-02-2013, 09:34
Grazie della risposta.
L'incompatibilità riguarda solo questo modello di modem, oppure tutti i Sitecom? perchè altrimenti dovrei provvedere ad un cambio di marca...
Aggiungo comunque che nel frattempo, modificando un po' "a caso" i vari parametri tipo il canale di frequenza(il canale 1 pare il più affidabile) sono riuscito, a tratti, a far funzionare la connessione! il cellulare navigava in internet e si connetteva anche al pc tramite il wifi. Purtroppo però dura poco, perchè basta disattivare il wifi dal cellulare per poi riaccenderlo e già non si riconnette più, senza toccare nulla nel modem!
Potrebbe dirmi comunque (come ultima speranza prima di arrendermi) quali siano in generale i parametri wireless ottimali da settare nel modem, perchè magari ho sbagliato qualcosa io ed è scostante per quello...
Grazie della disponibilità!
Riguarda solo 3 vecchi modelli di modem, WL-613/346/354
Tutti i nuovi modelli Sitecom N300 non hanno questo problema.
PlayMaker
06-02-2013, 09:47
Riguarda solo 3 vecchi modelli di modem, WL-613/346/354
Tutti i nuovi modelli Sitecom N300 non hanno questo problema.
Il mio però è il WL-592
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.