PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Supporto Sitecom Italia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

Sitecom Italia
21-09-2011, 10:37
Ciao a tutti,

stavo per formattare il mio pc di casa...
La situazione è la seguente:
1 modem-router wifi-lan sitecom wl583 (attivo da circa 1 anno);
alice adsl;
1 pc (win7 64bit) collegato tramite lan al modem-router

Da 5 giorni circa navigo mi fa navigare solo su alcuni siti (esempio google, gmail, ricerche su google) ma se cerco di andare in un risultato di google, nulla da fare, rimane in caricamento perenne della pagina.
ho provato a navigare con un vecchio dlink malandato e navigo tranquilllamente.

Mi potete dare delucidazioni in merito al comportamento di questo wl-583???
aggiungo che il firewall è dsabilitato e ho provveduto a resettarlo ai parametri di fabbrica.

grazie
db


lo resetti tenendo premuto il tasto di reset posto sul retro per 15 secondi, fatto questo lo riconfiguri manualmente come indicato in prima pagin e veda se riesce a navigare.

Sitecom Italia
21-09-2011, 10:38
Buongiorno, e ben ritrovati!:)

Sono in possesso da circa tre mesi di un modem router Sitecom WL-322 300N, e come provider ho Infostrada 8Mb.
Praticamente, sin da quando l'ho acquistato ho avuto problemi con diversi siti, ed in particolare quelli più pesanti da caricare.
In pratica molte volte non li caricava affatto, o quando ci riusciva, dopo pochi secondi di navigazione andava in buffering.
La situazione è peggiorata nell'ultimo mesetto, ed in particolare da quando mi ha dato problemi per caricare il sito della Net Tv di Mediaset Premium.
Ho problemi anche con il sito della "Gazzetta dello sport" ed in particolare di tutti quei siti che offrono le anteprime dei video in stile "You tube".
Premetto che in casa ho collegato al suddetto modem router ben 3 PC, con configurazioni diverse e tutti mi davano lo stesso problema.

Finchè sono entrato nei settaggi del router e ho tolto la spunta ad una voce della sezione DoS del firewall, "SPI and Anti-Dos firewall protection" (vi ho linkato l'immagine), e da li sono spariti tutti i problemi!
Ora è una bomba, però sono meno protetto, è possibile trovare un compromesso.?
Grazie!
Dimenticavo, il modem router è aggiornato con l'ultima versione firmware, ovvero la 2.07b. :)http://img196.imageshack.us/img196/6041/modemv.png


è un problema del settings del Firmware di questo modem con alcuni clienti infostrada. ma non deve preoccuparsi per la sua sicurezza, può stare tranquillo

Sitecom Italia
21-09-2011, 10:46
Non ho modificato nulla.
Nel Basic setting -> Lan setting del menù compaiono le voci:
IP ADRESS: 192.168.0.1
SUBNET MASK: 255.255.255.0
ALIAS IP ADRESS: 192.168.2.1 .
Perdonate l'imprecisione: ho tradotto "alias" come "secondario".
Usando quest'ultimo IP niesco più facilmente ad entrare nel menù del router.
Ora, dopo tante prove, posso affermarlo con certezza: il problema è connesso al cookie inviato dal router al tentativo di entrare nel menù.
Se il router si rifiuta di accettare username e password (ovviamente corretti!), basta cancellare manualmente il relativo cookie (strumenti -> opzioni di Firefox) perchè tutto ritorni normale.
Ovviamente c'è un errore nel firmware del mio apparecchio! (Versione 1.02)


Stiamo ricevendo qualche segnalazione per questo tipo di problema sul WLM-3500 V2.001, puoi indicarmi il S/N del modello in tuo possesso ?

Se non ho capito male cancellando i Cockie dal Browser l' accesso torna funzionante ?

Potresti mandare una email se possibile al nostro supporto, indicando il problema e la soluzione trovata? magari allegando qualche screenshoot?

Sitecom Italia
21-09-2011, 10:48
Ragazzi ho comprato il modem router sitwl 577 quindi chiavetta e modem 300n 322n.
Qualc'uno può chiarirmi se questo modem supporta la connessione in banda 802.11n anche senza chiavetta, o c'è bisogno per forza di quella?
Stò impazzendo e non ci capisco più nulla......
Se possibile, anche se non è il post adatto potreste dirmi se l'apparecchio giustifica i 100 € spesi?
Saluti a tutti e ringrazio anticipatamente ;)


se hai un computer dotato di Wireless N non necessiti la chiavetta, altrimenti la velocità si adeguerà a quella supportata dal Wireless del computer. per i prezzi non posso pronunciarmi

Sitecom Italia
21-09-2011, 10:49
salve ho un modem router sitecom 150N wireless . la connessio ne wi-fi però non mi funziona nonostante abbia la chiavetta e segua tutti i passaggi. niente da fare.. mi dice connesso ma subito dopo si disconnette.. la stessa cosa provando a connttermi con un cellulare (lg optimus one)..avete qualche suggerimeto?^

indicate il modello esatto acquistato altrimenti non vi possiamo aiutare

Sitecom Italia
21-09-2011, 10:50
Buongiorno ambasciatore

volevo sapere a che punto era l'aggiornamento per emule del wlm-3500, perchè ho letto in un post che ci sono persone che lo stanno aspettando da aprile (per altri modelli).
Se non siete interessati a questo aggiornamento spero siate corretti nel comunicarlo ai clienti, (è da oltre due mesi che vi sto rompendo per emule e come detto sopra, alcuni lo stanno aspettando da aprile).
Vorrei sapere se e quando verrà rilasciato.
Spero in una risposta che non sia "ci stanno lavorando".

Grazie

Scritto da lord frank 68
Buonasera Portavoce...in Aprile ci hai informato che sarebbe uscito il nuovo firmware per il WL - 598 per le porte di Emule...ma sul sito ancora niente..

Sai darci delle news?


Grazie

ho sollecitato più volte e mi è stata detto come data indicativa per il rilascio, metà Ottobre, mi spiace che le tempistiche si siano allungate così tanto...

Sitecom Italia
21-09-2011, 10:51
ho risolto!!!
ho lasciato un messaggio nel sito della sitecom e mi hanno contattato tramite mail.
al termine di uno scambio di mail, quando avevo preso la decisione di riportare indietro il wl-583, ho chiesto se mio potevano passare il firmware da reinstalalre, dato che sul sito della sitcom per il 583 non era scaricabile un bel nulla.
mi hanno dato il seguente link:
http://www.sitecom.com/download/4597/WL-346_v1.10.bin
è il firmware per il 346 ma mi hanno assicurato che va bene anche per il 583.
installo, configuro il modem come segue:
"
Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next
VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoE
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Always Connected
E completi il wizard premendo su Apply
vada su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Automatic -> “G.DMT” e prema Apply
"
e tutto rifunziona regolarmente.

ORA CHIEDO:
e' possibile impostare il dns che voglio io? il modem mi segnala nel' "internet stato" sempre 85.37.17.57 ed io vorrei puntare all'opendns 208.67.222.222 o 208.67.220.220.
Come si fa?
grazie e spero di essere stato di aiuto a qualcuno.
bye
db

no su questo modello non puoi impostarlo manualmente, dovrai metterlo sulle impostazioni della scheda di rete del tuo computer.

Sitecom Italia
21-09-2011, 10:54
riposto in auge la mia domanda: perché sul mio sitecom 150N (la versione nuova) c'è un tempo di risposta di 2500 ms e il 50% di loss ?

Visto adesso, forse mi era sfuggito il primo messaggio...

intanto colleghi l' adattatore USB direttamente al computer, o provi a cambiare porta USB per evitare che non sia un problema dell' Hub.
secondo provi a cambiare il canale di trasmissione della rete Wireless, dalle impostazioni Wireless sulla pagina http://192.168.0.1, li provi un pò tutti in modo da capire se è un problema di interferenze sulla rete Wireless.
Se vicino al modem vi sono altri prodotti elettronici ( per esempio Telefoni Cordless ) provi a spegnerli.

sonomax
22-09-2011, 15:08
oggi proverò con un portatile di un mio amico con wifi integrato prima e installando l'adattatore usb poi per vedere cosa succede. anche lui monta xp sp3. stamattina, accendendo prima il pc e successivamente il modem, sembra che il tempo di ritardo sia minimo. riesco a collegarmi, anche se inizialmente devo tenere in mano l'adattatore, collegato ad una prolunga usb, non avendo porte frontali sul pc fisso. così naviga da subito: strano perchè la potenza del segnale non cambia se l'adattatore è poggiato sul piano di lavoro.

per ora ho risolto:
pare che la nuvola wireless non venga ricevuta correttamente in ogni posizione dell'adattatore usb. ho trovato un punto in cui l'adattatore, posto in posizione orizzontale e all'altezza della parte superiore del monitor prende regolarmente i segnali che provengono dal router. per ora navigo regolarmente. terrò sotto controllo questa posizione nei prossimi giorni

sono riuscito ad effettuare un prova con il portatile di un mio amico. anch'esso utilizza win xp sp3 per cui escludo problemi SW. Con il modulo wireless b/g integrato nel portatile, il modem viene immediatamente riconosciuto e una volta connesso la navigazione parte immediatamente senza problemi, anche spostandosi nella stanze e in quelle attigue. A questo punto escluderei il problema al modem. Anche sul portatile, inserito l'adattatore usb che era in bundle nella confezione del modem, la connessione col modem è stabile (indica qualità ottima), ma il browser non naviga. resta la pagina bianca e appare il messaggio impossibile collegarsi ad internet. sul pc fisso ho risolto parzialmente solo mettendo l'adattatore in una certa posizione (verticale) perchè nelle altre posizioni non navigo. Credo che a questo punto il problema sia proprio l'adattatore usb. essendo ancora in garanzia proverò a farmelo cambiare. E' un problema noto per questi adattatori b/g/n150?

Samus
22-09-2011, 18:09
ho un 320n, ma è normale che ogni volta che lo spengo e riaccendo (quindi anche quando va via la luce :rolleyes: ) devo rifare il wizart iniziale? :muro:

frahugras
22-09-2011, 21:05
ho un 320n, ma è normale che ogni volta che lo spengo e riaccendo (quindi anche quando va via la luce :rolleyes: ) devo rifare il wizart iniziale? :muro:

no, possibilità:

- FW difettoso
- errato salvataggio impostazioni
- NVRAM difettosa

Sitecom Italia
23-09-2011, 09:38
ho un 320n, ma è normale che ogni volta che lo spengo e riaccendo (quindi anche quando va via la luce :rolleyes: ) devo rifare il wizart iniziale? :muro:

indica il modello esatto per favore

Sitecom Italia
23-09-2011, 09:43
sono riuscito ad effettuare un prova con il portatile di un mio amico. anch'esso utilizza win xp sp3 per cui escludo problemi SW. Con il modulo wireless b/g integrato nel portatile, il modem viene immediatamente riconosciuto e una volta connesso la navigazione parte immediatamente senza problemi, anche spostandosi nella stanze e in quelle attigue. A questo punto escluderei il problema al modem. Anche sul portatile, inserito l'adattatore usb che era in bundle nella confezione del modem, la connessione col modem è stabile (indica qualità ottima), ma il browser non naviga. resta la pagina bianca e appare il messaggio impossibile collegarsi ad internet. sul pc fisso ho risolto parzialmente solo mettendo l'adattatore in una certa posizione (verticale) perchè nelle altre posizioni non navigo. Credo che a questo punto il problema sia proprio l'adattatore usb. essendo ancora in garanzia proverò a farmelo cambiare. E' un problema noto per questi adattatori b/g/n150?


no non è un problema noto, probabilment è solo un adattatore guasto, provveda alla sostituzione presso il rivenditore.

Samus
23-09-2011, 09:58
indica il modello esatto per favore

Sitecom WL-359 320n modem + router

Ieri ho aggiornato il fw all'ultimo disponibile, il *.05

peppe8219
23-09-2011, 10:29
Salve, ho acquistato un Sitecom wl-358 v2
Ho Adsl teletu ma non riesco a settare i Valori MTU, MRU ed MSS:mc:
Ho cercato tra i vari parametri ma non ne ho trovati.

Ps...Altra informazione..per quanto concerne la sicurezza, ho lasciato tutto da default mantenendo come password wi-fi quella che ho trovato dietro il Router...è corretto o ne devo mettere una io?:confused:

wiimote
23-09-2011, 14:36
Ho un problema ho comprato da poco Sitecom WL331

Dopo aver eseguito la funzione Universal Repeater con l'HAG di Fastweb, ho problemi di disconnessioni (non sempre, inoltre di pochi secondi 1-2)
Il problema però e che utilizzo molto programmi P2P e queste disconnessioni sono una rottura.

Cosa posso fare?

Ivan F.
23-09-2011, 16:07
Un'informazione: il modem router WL-612 può essere usato come ripetitore?

volver85
24-09-2011, 17:00
è un problema del settings del Firmware di questo modem con alcuni clienti infostrada. ma non deve preoccuparsi per la sua sicurezza, può stare tranquilloBene per quanto riguarda la sicurezza :), ma a questo punto perchè non provvedete a rilasciare un firmware che risolva il problema?
Grazie. :)

pakito84
24-09-2011, 17:32
Salve, ho comprato circa 5 mesi una coppia di Sitecom LN-515 che ha regolarmente funzioanto fino a qualche giorno fà. Da 2 giorni invece non mi permette di avere comunicazione con il router e di conseguenza non riesco a navigare. Ho provato anche a resettare il tutto senza alcun risultato. Siccome il progdotto ha meno di 2 anni la garanzia è gestita direttamente dal rivenditore il quale dopo aver fatto una semplice prova sulla stessa multipresa mi afferma che per lui tutto funziona ed il prodotto non può essere gestito come non funzionante. Adesso mi chiedo cosa posso fare per risolvere il problema visto che dopo aver fatto prove in 3 appartamente diversi il problema continua a ripresentarsi. Grazie mille.

wlatim
25-09-2011, 07:49
salve a tutti. ho un router come sopra e volevo sapere come apro le porte. ci sto sbattendo da 2 giorni. grazie mille

Elet
25-09-2011, 09:09
salve a tutti. ho un router come sopra e volevo sapere come apro le porte. ci sto sbattendo da 2 giorni. grazie mille

Ciao
ci sono problemi per questo modello, che ho anch'io, bisogna aspettare l'aggiornamento.
Le porte le devi aprire per i P2P? Se si aspetta con pazienza la metà di ottobre.

wlatim
25-09-2011, 09:55
grazie per la risposta celere ma non capisco come hanno potuto mmettere un modello sul mercato con un difetto simile. non mi serve comunque per p2p ma per gestire un server dall'esterno. mi sbaglo o il port forward non c'è proprio?

sonomax
25-09-2011, 10:08
no non è un problema noto, probabilment è solo un adattatore guasto, provveda alla sostituzione presso il rivenditore.

ho provveduto a sostituire il solo adattatore USB ma il problema presentato era il medesimo, anzi, con un altro adattatore preso da una confezione analoga già tenuta da parte in negozio per altri problemi non è stato possibile navigare se non usando il cavo ethernet. Mi sono allora fatto cambiare il prodotto completo e mi sono ritrovato con la versione 2 del modem (la prima acquistata era la v.1) e un nuovo adattatore USB (marchiato CE su un lato, dotato di led verde visibile che prima non c'era e ora l'adattatore scalda quando è connesso mentre prima no; come se con maggior corrente l'antenna riceva in modo migliore). L'installazione è riuscita al primo colpo e anche l'interfaccia 150N Usb Wireless LAN Utility presente sul CD (che adesso fa riferimento alla corretta versione del modem e prima no) è diversa. Ora funziona tutto a 150 Mbps e il collegamento è stabile (100%) anche spostando l'adattatore usb.
Grazie ancora per le risposte.

maurello83
25-09-2011, 10:37
Ciao a tutti sto utilizzando il modem sitecom wl 154 il problema e che l'adattatore netgear ethernet wifi non rileva la connessione la spia wlan dell'adattatore lampeggia di verde arancio poi rosso e si spegne. come devo fare? prima con il modem netgear funzionava ma adesso mi si è guastato e devo utilizzare il sitecom. come devo fare?

lukys72
25-09-2011, 11:11
perdonami...è passata qualche giorno e non ricordo cosa postarti...mi pare cercavamo di capire attraverso i parametri dell'attuale d-link il motivo per cui non riuscivamo a fare la connessione con il sitecom.
quali videate devo postarti?
Grazie.

seleziona tutti i dati della pagina web con il mouse... fail control+c, incolli nel post o in un notepad e poi nel post

grazie

giankaste
25-09-2011, 16:58
salve a tutti ho un sitecom WL359 300N V1 aggiornato all'ultimo firmware, normalmente a casa siamo connessi io con portatile via cavo, un altro notebook via wi-fi e occasionalmente un i-pod touch, quest'ultimo se si trova nella stessa stanza o comunque vicino rimane connesso senza problemi appena ci si allontana 2 stanze piu' in la' ad esempio perde randomicamente il segnale wi-fi, a volte si riconnette a volte no, la mia domanda e': puo' essere un limite dell' i-pod o il mio sitecom non riesce a coprire tutta la casa ( 90 m. quadri circa) io ho preso questo router proprio perche avendo piu' dispositivi da connettere mi dava maggiore copertura,stando alle caratteristiche dell' apparato, ma mi sembra non sia proprio cosi :confused: :confused:
Eventualmente esiste una soluzione??? Oltre ovviamente a cambiar modem :D

PhantomLord
25-09-2011, 20:19
probabilmente è guasto, provvedi alla sostituzione presso mediaworld che se ne occupa per tutti i 2 anni di garanzia, basta presentarlo con lo scontrino

Ho provveduto alla sostituzione dell mio Sitecom DC-227 come suggerito (frequenti cadute della portante), sperando fosse guasto. Invece non cambia nulla. Il mio Atlantis Land funziona ancora perfettamente (pagato 30 euro 5 anni fa), non è un problema di linea.
Conclusione: mantenendo un atteggiamento polite, devo dire che l'hardware di questo modem fa abbastanza schifo. Capisco di averlo pagato 30 euro, ma insomma rimanere collegato per più di dieci minuti senza che cada la portante mi pare il minimo sindacale. Va bene occupare la fascia economica, ma non mi pare una buona pubblicità al marchio mettere sul mercato una roba simile. Dovreste indicare sulla confezione "indicato per abita di fianco alla centrale".

Saluti e grazie comunque.

lord_frank_68
26-09-2011, 07:45
il WL-598 è il WL-359+USB, se vai sulla pagina del WL-359 trovi il firmware 1.005 ;)


:muro: :muro: :muro: :muro:

io lo cercavo sulla pagina del WL-359 !!!!!!::doh:


Grazie e buon lavoro

Franzisco76
26-09-2011, 09:12
Salve, ho comprato circa 5 mesi una coppia di Sitecom LN-515 che ha regolarmente funzioanto fino a qualche giorno fà. Da 2 giorni invece non mi permette di avere comunicazione con il router e di conseguenza non riesco a navigare. Ho provato anche a resettare il tutto senza alcun risultato. Siccome il progdotto ha meno di 2 anni la garanzia è gestita direttamente dal rivenditore il quale dopo aver fatto una semplice prova sulla stessa multipresa mi afferma che per lui tutto funziona ed il prodotto non può essere gestito come non funzionante. Adesso mi chiedo cosa posso fare per risolvere il problema visto che dopo aver fatto prove in 3 appartamente diversi il problema continua a ripresentarsi. Grazie mille.

Ho da ieri lo stesso problema.
Ho comprato a luglio due coppie di homeplug LN 515, ieri da dopo un breve temporale non comunicano più tra loro. Non posso più andare su internet (e io lo uso per lavoro e ne ho forte necessità).
Comunicano tra loro solo in un'unica presa vicino a dove sta l'homeplug collegato al modem, nel resto della casa niente.
Ho contattato l'assistenza Sitecom la quale mi ha detto di staccarli dalla corrente per alcuni minuti e poi fare per tutti gli homeplug il RESET. Se ciò non fosse funzionato di cambiarli.
Fatto ma nulla è cambiato, non funziona più nulla.
Ho bisogno di sapere se la cosa è risolvibile o se alla fine ho solo buttato i soldi in questo prodotto.

frahugras
26-09-2011, 09:57
perdonami...è passata qualche giorno e non ricordo cosa postarti...mi pare cercavamo di capire attraverso i parametri dell'attuale d-link il motivo per cui non riuscivamo a fare la connessione con il sitecom.
quali videate devo postarti?
Grazie.

ciao
sarebbe utile un control+C ovvero un copia incolla dei valori di linea SNR, attenuazione etc che ti presenta il modem, giusto per capire come mai il sitecom si è rifiutato in tutti i modi di allinearsi

frahugras
26-09-2011, 09:59
Ho provveduto alla sostituzione dell mio Sitecom DC-227 come suggerito (frequenti cadute della portante), sperando fosse guasto. Invece non cambia nulla. Il mio Atlantis Land funziona ancora perfettamente (pagato 30 euro 5 anni fa), non è un problema di linea.
Conclusione: mantenendo un atteggiamento polite, devo dire che l'hardware di questo modem fa abbastanza schifo. Capisco di averlo pagato 30 euro, ma insomma rimanere collegato per più di dieci minuti senza che cada la portante mi pare il minimo sindacale. Va bene occupare la fascia economica, ma non mi pare una buona pubblicità al marchio mettere sul mercato una roba simile. Dovreste indicare sulla confezione "indicato per abita di fianco alla centrale".

Saluti e grazie comunque.

ho il 227 ed una linea pessima di TI; si è comportato bene sempre anche mettendolo sotto torchio; che valori ti riporta l'atlantis? il chipset è un infineon... strano ma potrebbe darsi che tu abbia una combinazione di parametri tali per cui hai instabilità...
cmq STRANO...

frahugras
26-09-2011, 10:01
salve a tutti ho un sitecom WL359 300N V1 aggiornato all'ultimo firmware, normalmente a casa siamo connessi io con portatile via cavo, un altro notebook via wi-fi e occasionalmente un i-pod touch, quest'ultimo se si trova nella stessa stanza o comunque vicino rimane connesso senza problemi appena ci si allontana 2 stanze piu' in la' ad esempio perde randomicamente il segnale wi-fi, a volte si riconnette a volte no, la mia domanda e': puo' essere un limite dell' i-pod o il mio sitecom non riesce a coprire tutta la casa ( 90 m. quadri circa) io ho preso questo router proprio perche avendo piu' dispositivi da connettere mi dava maggiore copertura,stando alle caratteristiche dell' apparato, ma mi sembra non sia proprio cosi :confused: :confused:
Eventualmente esiste una soluzione??? Oltre ovviamente a cambiar modem :D

la copertura e l'efficienza dipendono da:
- canale utilizzato
- posizione AP
- configurazione casa
- elettrodomentici o vicini di casa

smettetela di credere a quello che riportano le scatole... potete solo provare
ed al massimo mettere repeater o AP di altro "segmento"

Elet
26-09-2011, 11:49
grazie per la risposta celere ma non capisco come hanno potuto mmettere un modello sul mercato con un difetto simile. non mi serve comunque per p2p ma per gestire un server dall'esterno. mi sbaglo o il port forward non c'è proprio?

Non meravigliarti troppo, ho segnalato il problema appena comprato il wlm-3500 ma ci sono voluti oltre due mesi per convincerli che aveva problemi, perchè sitecom riteneva che funzionava tutto bene. Ripeto ho dovuto insistere molto e solo dopo oltre due mesi hanno fatto le prove e si sono convinti di quello che sostenevo.
Per quanto riguarda la port forward nel mio router c'è. Non sono davanti al mio pc ma controlla bene perchè ci dovrebbe essere.
Ciao

frahugras
26-09-2011, 11:58
Non meravigliarti troppo, ho segnalato il problema appena comprato il wlm-3500 ma ci sono voluti oltre due mesi per convincerli che aveva problemi, perchè sitecom riteneva che funzionava tutto bene. Ripeto ho dovuto insistere molto e solo dopo oltre due mesi hanno fatto le prove e si sono convinti di quello che sostenevo.
Per quanto riguarda la port forward nel mio router c'è. Non sono davanti al mio pc ma controlla bene perchè ci dovrebbe essere.
Ciao

quello che non capisco è che ho assistito personalmente a tests di CPE / modem.. e fra i tests standard ci sono quelli di PF con noti programmi in commercio; oltre al fatto dei tests di MTU diverse etc etc etc
dato che sitecom ha ammesso i problemi di FW di alcune unità non capisco
come abbiano fatto a non accorgersene;

dovresti cmq trovare o le sezioni FP o virtual server o port triggering, anche se in teoria sarebbero concetti leggermente diversi

wlatim
26-09-2011, 12:30
Non meravigliarti troppo, ho segnalato il problema appena comprato il wlm-3500 ma ci sono voluti oltre due mesi per convincerli che aveva problemi, perchè sitecom riteneva che funzionava tutto bene. Ripeto ho dovuto insistere molto e solo dopo oltre due mesi hanno fatto le prove e si sono convinti di quello che sostenevo.
Per quanto riguarda la port forward nel mio router c'è. Non sono davanti al mio pc ma controlla bene perchè ci dovrebbe essere.
Ciao

Nel mio nn c e' proprio. Ho la versione 2 del firmware. E' presente virtual server ma non funziona e non fa inserire la porta e nemmeno il protocollo, lo hanno per bellezza. E' incredibile che non ci sia. Sto impazzendo. Se vuoi ti posto la foto cosi vedi da te. Non comprero' piu prodotti sitecom. Scusate lo sfogo ma sono realmente arrabbiato.

Elet
26-09-2011, 16:36
Nel mio nn c e' proprio. Ho la versione 2 del firmware. E' presente virtual server ma non funziona e non fa inserire la porta e nemmeno il protocollo, lo hanno per bellezza. E' incredibile che non ci sia. Sto impazzendo. Se vuoi ti posto la foto cosi vedi da te. Non comprero' piu prodotti sitecom. Scusate lo sfogo ma sono realmente arrabbiato.

io ho iul firmware 1 ed ho sia port forward sia virtual server, anche se non funziona ne la prima ne la seconda. non so cosa hanno combinato ma sembra che ci sia molta confusione in sitecom, e quando arriverà l'aggiornamento vedremo.

lukys72
26-09-2011, 18:40
se mi dici gentilmente dove copiare/incollarte questi dati lo faccio volentieri (quale schede devo postare del 192.168.1.1)?
ciao
sarebbe utile un control+C ovvero un copia incolla dei valori di linea SNR, attenuazione etc che ti presenta il modem, giusto per capire come mai il sitecom si è rifiutato in tutti i modi di allinearsi

rollers
26-09-2011, 19:17
Ciao!

Ho acquistato pochi giorni fa un modem router sitecom dc-227 v2 001 ma dopo una prima connessione digitando nel browser l'indirizzo 10.0.0.1
una volta uscito non vi è più modo di accedervi, windows sia 7 che xp sp3 mi dicono "rete non identificata"e dopo la diagnostica "Configurazione IP errata o non valida" ho disabilitato il firewall e provato tutti i modi possibili compreso tasto reset sul retro nulla non viè modo di accedere al pagina di controllo.:muro:

frahugras
26-09-2011, 19:21
se mi dici gentilmente dove copiare/incollarte questi dati lo faccio volentieri (quale schede devo postare del 192.168.1.1)?

copia le schermate dove parla della rete "status" parole chiave "dB attenuazione" "SNR margin" "line rate"

frahugras
26-09-2011, 19:23
Ciao!

Ho acquistato pochi giorni fa un modem router sitecom dc-227 v2 001 ma dopo una prima connessione digitando nel browser l'indirizzo 10.0.0.1
una volta uscito non vi è più modo di accedervi, windows sia 7 che xp sp3 mi dicono "rete non identificata"e dopo la diagnostica "Configurazione IP errata o non valida" ho disabilitato il firewall e provato tutti i modi possibili compreso tasto reset sul retro nulla non viè modo di accedere al pagina di controllo.:muro:

resettalo ancora
prova a collegarti con winXP
vedi che IP ti rilascia
fai un ipconfig
che LED si accendono?

settati in manuale
10.0.0.2 pc
255.255.255.0
10.0.0.1 gateway

riprova

rollers
26-09-2011, 20:02
ok finalmente!!!
Grazie.

Samus
26-09-2011, 20:47
Nulla, anche con l'ultimo fw se spengo e riaccendo o se va via la corrente, non va più.

Non perde nessuna impostazione, infatti rimane l'upnp attivo, che di default non lo è.

L'unico modo per farlo riandare è fare il widard di configurazione.

Ps: ho notato che dopo uno spegni/accendi, in status, risulta connected, ma in realtà internet non va e il led continua a lampeggiare :rolleyes: :confused:

lukys72
26-09-2011, 22:04
spero di aver indovinato...

ADSL Statistics

Mode: G.DMT
Type: ANNEX_A
Status: Showtime

Downstream Upstream
Rate (Kbps): 640 kbps 256 kbps

SNR Margin (dB): 12.5 13.0
Attenuation (dB): 63.5 31.5
Output Power (dBm): 15.0 12.0


Super Frames: 946223 946227
RS Correctable Errors: 1318 1
RS Uncorrectable Errors: 0 0

HEC Errors: 0 0
Total Cells: 46307 26072
Data Cells: 6809739 1795544
Bit Errors: 0 0



copia le schermate dove parla della rete "status" parole chiave "dB attenuazione" "SNR margin" "line rate"

Rio13
26-09-2011, 23:52
Salve vi espongo il mio problema sperando possiate risolverlo...ho comprato stamattina un router sitecom wl-363. Fino a pochi giorni fa avevo un router d-link che andava bene anche se era un 150N,poi ha smesso di funzionare e ho optato per un 300N come il wl 363 appunto...l'ho configurato con il wizard,il problema è che la connessione è lentissima...ho letto che invece del wizard conviene fare la configurazione manuale ma se io faccio come ho letto other e poi configurazione manuale,mi trovo davanti una finestra che mi chiede di inserire il mio ip, il gateway predefinito,il dns primario e altro...ma se inserisco l'ip statico che ho messo nelle configurazioni di rete mi dice errore: conflitto lan/wan ip non può essere lo stesso ip...che devo fare?
PS:come provider ho alice 7 mega

frahugras
27-09-2011, 06:35
Salve vi espongo il mio problema sperando possiate risolverlo...ho comprato stamattina un router sitecom wl-363. Fino a pochi giorni fa avevo un router d-link che andava bene anche se era un 150N,poi ha smesso di funzionare e ho optato per un 300N come il wl 363 appunto...l'ho configurato con il wizard,il problema è che la connessione è lentissima...ho letto che invece del wizard conviene fare la configurazione manuale ma se io faccio come ho letto other e poi configurazione manuale,mi trovo davanti una finestra che mi chiede di inserire il mio ip, il gateway predefinito,il dns primario e altro...ma se inserisco l'ip statico che ho messo nelle configurazioni di rete mi dice errore: conflitto lan/wan ip non può essere lo stesso ip...che devo fare?
PS:come provider ho alice 7 mega

a parte il discorso lentezza... non deevi inserire gli IP a mano lato rete, a meno
che tu non abboa una configurazioen IPoA;
devi autenticarti in PPPoAoE

other
vcmux/llc
pppoa pppoe

frahugras
27-09-2011, 06:38
spero di aver indovinato...

ADSL Statistics

Mode: G.DMT
Type: ANNEX_A
Status: Showtime

Downstream Upstream
Rate (Kbps): 640 kbps 256 kbps

SNR Margin (dB): 12.5 13.0
Attenuation (dB): 63.5 31.5
Output Power (dBm): 15.0 12.0


Super Frames: 946223 946227
RS Correctable Errors: 1318 1
RS Uncorrectable Errors: 0 0

HEC Errors: 0 0
Total Cells: 46307 26072
Data Cells: 6809739 1795544
Bit Errors: 0 0

ORA è CHIARO:

ammazza che valori... pure correzione d'errore;

ma a quanto stai dalla centrale?

se sei vicino consiglio di farti controllare la linea

ti allinei a 640... con un profilo telecom probabile di 7 mega

hai 63 dB di attenuazione, 12 di margine.. è come se tu fossi a 7 km
dalla centrale;

il sitecom non ce la faceva, il dlink è al limite ma riesce

rollers
27-09-2011, 07:56
Ciao!
Altra domanda sul dc-227 v2 001.
La versione del firmware viene indicata come "Versione Codice Runtime" nella pagina Sistema stato?

Franzisco76
27-09-2011, 08:52
Nessuno sa per favore rispondere al mio quesito di ieri?

Posseggo il prodotto sitecom LN 515 da due mesi e mezzo. Da due giorni non funzionano più bene come prima. Fino a due giorni fa mi coprivano tutta la casa, anche le stanze più lontane dal modem, mentre ora riescono a portare il segnale internet solo nelle prese più vicine al modem. Nelle stanze più lontane niente, impossibile.
Ho provato a resettare tutto, ma niente.
Come poter risolvere la cosa se gli homeplug sono funzionanti e se per mesi l'impianto elettrico di casa mia è andato benissimo?

grazie

lord_frank_68
27-09-2011, 08:52
:muro: :muro: :muro: :muro:

io lo cercavo sulla pagina del WL-359 !!!!!!::doh:


Grazie e buon lavoro


Fatto...aggiornato con il nuovo FW e le porte di emule ora sono aperte !!!!!

Grazie per la disponibilità e cortesia !:cincin:

frahugras
27-09-2011, 10:04
Ciao!
Altra domanda sul dc-227 v2 001.
La versione del firmware viene indicata come "Versione Codice Runtime" nella pagina Sistema stato?

può essere.. perchè?

frahugras
27-09-2011, 10:05
Nessuno sa per favore rispondere al mio quesito di ieri?

Posseggo il prodotto sitecom LN 515 da due mesi e mezzo. Da due giorni non funzionano più bene come prima. Fino a due giorni fa mi coprivano tutta la casa, anche le stanze più lontane dal modem, mentre ora riescono a portare il segnale internet solo nelle prese più vicine al modem. Nelle stanze più lontane niente, impossibile.
Ho provato a resettare tutto, ma niente.
Come poter risolvere la cosa se gli homeplug sono funzionanti e se per mesi l'impianto elettrico di casa mia è andato benissimo?

grazie

cambiali in garanzia... non hai avuto scariche atmosferiche?

Franzisco76
27-09-2011, 10:27
cambiali in garanzia... non hai avuto scariche atmosferiche?

c'è stato un forte temporale, ma avevo staccato prima tutto in maniera tale da non avere problemi, invece ora non vanno come prima.
Ho chiesto ieri al negoziante che me li ha venduti, però ha detto che funzionano, visto che nelle prese più vicine al modem comunicano tra loro.

Non so se può essersi rovinato l'impiantoi elettrico di casa, visto che a tutte le prese a cui erano attaccato gli homeplug la corrente c'è e qualsiasi cosa ci attacchi funziona.
E' strano perchè l'impianto elettrico sembra non aver avuto danni, gli homeplug erano staccati dalle prese però oggi nelle stanze lontane dal modem non funzionano, nelle stanze più vicine si.

frahugras
27-09-2011, 10:33
c'è stato un forte temporale, ma avevo staccato prima tutto in maniera tale da non avere problemi, invece ora non vanno come prima.
Ho chiesto ieri al negoziante che me li ha venduti, però ha detto che funzionano, visto che nelle prese più vicine al modem comunicano tra loro.

Non so se può essersi rovinato l'impiantoi elettrico di casa, visto che a tutte le prese a cui erano attaccato gli homeplug la corrente c'è e qualsiasi cosa ci attacchi funziona.
E' strano perchè l'impianto elettrico sembra non aver avuto danni, gli homeplug erano staccati dalle prese però oggi nelle stanze lontane dal modem non funzionano, nelle stanze più vicine si.

io ho buttato un bel po' di roba dopo il maltempo di due we fa... è possibile che il tuo impianto abbia subito qualche modifica per colpa delle scariche; parlo dei componenti come magnetotermici o differenziali...

provali da un amico

wlatim
27-09-2011, 11:41
io ho iul firmware 1 ed ho sia port forward sia virtual server, anche se non funziona ne la prima ne la seconda. non so cosa hanno combinato ma sembra che ci sia molta confusione in sitecom, e quando arriverà l'aggiornamento vedremo.

Se aggiorni alla versione due ti fai quattro risate anche tu. Hanno pebsato di toglierlo la port forward. Se levano anche virtual server ne compro un altro e li tengo per collezzione

frahugras
27-09-2011, 11:51
Se aggiorni alla versione due ti fai quattro risate anche tu. Hanno pebsato di toglierlo la port forward. Se levano anche virtual server ne compro un altro e li tengo per collezzione

ma il Vitual server almeno funziona?

olipro
27-09-2011, 12:47
Ho preso questo router.
Mi sono collegato all'indirizzo con user=admin e password quella indicata sotto il router.
Ho quindi cambiato per prima cosa la password ed ho salvato.
A questo punto non riesaco ad entrare più con la nuova password e chiaramente nmmeno con quella di default.

Ho provato a fare il factory reset ma nonostante che tenga premuto per 15 secondi il pulsante sopra il router, quando lo lascio si resetta ma poi non riesco ad entrare con la password.
Nè con quella scritta sotto il router e nemmeno con quella che ho messo io.

Non è che il factory reset metta una password diversa e non conosciuta?

Oppure sbaglio io a fare il reset.

frahugras
27-09-2011, 12:52
Ho preso questo router.
Mi sono collegato all'indirizzo con user=admin e password quella indicata sotto il router.
Ho quindi cambiato per prima cosa la password ed ho salvato.
A questo punto non riesaco ad entrare più con la nuova password e chiaramente nmmeno con quella di default.

Ho provato a fare il factory reset ma nonostante che tenga premuto per 15 secondi il pulsante sopra il router, quando lo lascio si resetta ma poi non riesco ad entrare con la password.
Nè con quella scritta sotto il router e nemmeno con quella che ho messo io.

Non è che il factory reset metta una password diversa e non conosciuta?

Oppure sbaglio io a fare il reset.

in altri posts, non ricordo se per queso modello, parlavano di un problema di cookies... cancella o cambia browser...

Rio13
27-09-2011, 14:07
a parte il discorso lentezza... non deevi inserire gli IP a mano lato rete, a meno
che tu non abboa una configurazioen IPoA;
devi autenticarti in PPPoAoE

other
vcmux/llc
pppoa pppoe
scusa nn ho capito bene cosa intendi con non inserire ip a mano lato rete...cmq se vado su wizard e faccio other e configurazione manuale mi appare una finestra che mi chiede:
metodo di accesso(static ip/ip dinamico/ppp over ethernet/ppp over atm o ipoa)
vpi e vci già inseriti 8/35
incapsulamento(vc-mux o llc)
cosa devo scegliere tra tutte queste opzioni?

frahugras
27-09-2011, 14:47
scusa nn ho capito bene cosa intendi con non inserire ip a mano lato rete...cmq se vado su wizard e faccio other e configurazione manuale mi appare una finestra che mi chiede:
metodo di accesso(static ip/ip dinamico/ppp over ethernet/ppp over atm o ipoa)
vpi e vci già inseriti 8/35
incapsulamento(vc-mux o llc)
cosa devo scegliere tra tutte queste opzioni?

non riesco a farti un corso di protocolli di accesso, cmq:

4 tipologie: PPPx + IPox

due rami: IP fissi nattati col provider, oppure handshaking; TI e quasi tutti
li altri con linee residenziali usano il PPP che si autentica su AL o NAS

stringo: prova con PPPoA, VCmux, 8, 35, benvenuto ospite
oppure: PPPoE, LLC, 8,35 aliceadsl

se non hai telecom verifica sul sito webdel provider

Rio13
27-09-2011, 14:53
non riesco a farti un corso di protocolli di accesso, cmq:

4 tipologie: PPPx + IPox

due rami: IP fissi nattati col provider, oppure handshaking; TI e quasi tutti
li altri con linee residenziali usano il PPP che si autentica su AL o NAS

stringo: prova con PPPoA, VCmux, 8, 35, benvenuto ospite
oppure: PPPoE, LLC, 8,35 aliceadsl

se non hai telecom verifica sul sito webdel provider

si ho alice telecom quindi aliceadsl aliceadsl...cmq grz x l'aiuto proverò prima pppoa e poi pppoe sperando che vada internet(al momento non si connette) e soprattutto non vada lentissimo come ieri

frahugras
27-09-2011, 14:57
si ho alice telecom quindi aliceadsl aliceadsl...cmq grz x l'aiuto proverò prima pppoa e poi pppoe sperando che vada internet(al momento non si connette) e soprattutto non vada lentissimo come ieri

1) verifica allineamento ADSL
2) verifica sezione INTERNET e rilascio IP wan like 79.x.x.x.x o 82.x.x.x.x etc...
gateway 192.168.1.100 o simili...
3) la lentezza: provato altro pc? browser? disabilitato FW del sitecom? sei su cavo o wifi? non ricordo cosa tu abbia in mano..

Rio13
27-09-2011, 15:16
1) verifica allineamento ADSL
2) verifica sezione INTERNET e rilascio IP wan like 79.x.x.x.x o 82.x.x.x.x etc...
gateway 192.168.1.100 o simili...
3) la lentezza: provato altro pc? browser? disabilitato FW del sitecom? sei su cavo o wifi? non ricordo cosa tu abbia in mano..
Ecco qui iniziano i problemi e comincerò a farti perdere tempo,cmq...
1)come verifico allineamento adsl?
2)stessa domanda
3)no ancora non ho provato con un altro pc...browser ho provato sia internet explorer che mozilla...no ancora non ho disabilitato il fw del sitecom,se mi si connette provo a disabilitarlo e vedo se la velocità aumenta...sono su cavo ethernet...ho un router wl-363...scusa ancora se ti faccio perdere tempo e grz cmq dell'aiuto che mi dai!!

frahugras
27-09-2011, 15:33
Ecco qui iniziano i problemi e comincerò a farti perdere tempo,cmq...
1)come verifico allineamento adsl?
2)stessa domanda
3)no ancora non ho provato con un altro pc...browser ho provato sia internet explorer che mozilla...no ancora non ho disabilitato il fw del sitecom,se mi si connette provo a disabilitarlo e vedo se la velocità aumenta...sono su cavo ethernet...ho un router wl-363...scusa ancora se ti faccio perdere tempo e grz cmq dell'aiuto che mi dai!!


1) led e sezione router relativa
2) led e sezione router relativa
3) prova... principale indiziato FW router

gnock
27-09-2011, 15:54
Ciao,
scusate il disturbo e scusate se la mia domanda può risultare ignorante,
ho da qualche giorno acquistato un Modem/Router Sitecom 150N.
Il mio problema è che quando mi chiamano a casa, dopo 2 squilli di telefono risponde il modem, e mi impedisce di ricevere telefonate.
Quello mi chiedevo è se dipende da una configurazione del modem che ho trascurato, oppure se dipende dalla linea telefonica, e quindi dal gestore telefonico?
Grazie, ciao ciao.

olipro
27-09-2011, 16:05
in altri posts, non ricordo se per queso modello, parlavano di un problema di cookies... cancella o cambia browser...

Confermo cancellando i cookie sono entrato.

Grazie

Rio13
27-09-2011, 16:17
1) led e sezione router relativa
2) led e sezione router relativa
3) prova... principale indiziato FW router
Allora x i led con questo router ho un pò di difficoltà perchè vedo sei luci ma nn so bene a cosa corrispondono...cmq la prima a sinistra che immagino sia quella power è verde fissa...poi al centro ne vedo 2(credo siano relative al cavo lan perchè è in corrispondenza del cavo appunto) una rossa fissa e una blu fissa anche se a volte lampeggia ma torna subito fissa...poi infine sulla destra ce ne sono 3 una blu e una verde sempre fisse e l'ultima sulla destra che in questo momento lampeggia sempre mi sembra sia sul rosso...
per le latre cose ti allego un pò di immagini!!
http://img9.imageshack.us/img9/3171/img0212sz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/img0212sz.jpg/)
http://img694.imageshack.us/img694/7689/img0213rp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/img0213rp.jpg/)
http://img90.imageshack.us/img90/6641/img0214j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/90/img0214j.jpg/)
http://img849.imageshack.us/img849/3876/img0215jk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/img0215jk.jpg/)
http://img687.imageshack.us/img687/1189/img0216gs.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/img0216gs.jpg/)

frahugras
27-09-2011, 17:10
Allora x i led con questo router ho un pò di difficoltà perchè vedo sei luci ma nn so bene a cosa corrispondono...cmq la prima a sinistra che immagino sia quella power è verde fissa...poi al centro ne vedo 2(credo siano relative al cavo lan perchè è in corrispondenza del cavo appunto) una rossa fissa e una blu fissa anche se a volte lampeggia ma torna subito fissa...poi infine sulla destra ce ne sono 3 una blu e una verde sempre fisse e l'ultima sulla destra che in questo momento lampeggia sempre mi sembra sia sul rosso...
per le latre cose ti allego un pò di immagini!!


figura uno: ok ti allinei
figura due, internet: non ti rilascia gli IP, priva PPPoe

frahugras
27-09-2011, 17:11
Ciao,
scusate il disturbo e scusate se la mia domanda può risultare ignorante,
ho da qualche giorno acquistato un Modem/Router Sitecom 150N.
Il mio problema è che quando mi chiamano a casa, dopo 2 squilli di telefono risponde il modem, e mi impedisce di ricevere telefonate.
Quello mi chiedevo è se dipende da una configurazione del modem che ho trascurato, oppure se dipende dalla linea telefonica, e quindi dal gestore telefonico?
Grazie, ciao ciao.

un modem non risponde
;))

esattamente cosa succede !?!?

Rio13
27-09-2011, 17:46
figura uno: ok ti allinei
figura due, internet: non ti rilascia gli IP, priva PPPoe
eh provato pppoe incapsulamento llc ma ora l'ultima luce a destra nn lampeggia anzi non si accende x niente :-( che devo fare?

lukys72
27-09-2011, 17:47
scusami caro...puoi spiegarmi in parole povere?
ORA è CHIARO:

ammazza che valori... pure correzione d'errore;

ma a quanto stai dalla centrale?

se sei vicino consiglio di farti controllare la linea

ti allinei a 640... con un profilo telecom probabile di 7 mega

hai 63 dB di attenuazione, 12 di margine.. è come se tu fossi a 7 km
dalla centrale;

il sitecom non ce la faceva, il dlink è al limite ma riesce

frahugras
27-09-2011, 18:13
eh provato pppoe incapsulamento llc ma ora l'ultima luce a destra nn lampeggia anzi non si accende x niente :-( che devo fare?

ricordami: hai telecom italia? le due combinazioni
dovrebbero essere pppoe/llc o pppoa/vcmux; 8,35;
benvenuto/ospite
aliceadsl/aliceadsl

pudenga
27-09-2011, 18:24
appena montato il 300X4...

mmmhhhh pare comportarsi bene... peccato non si trovi sto malefico wlm-6500

frahugras
27-09-2011, 18:26
scusami caro...puoi spiegarmi in parole povere?

la tua linea ha dei valori fisici al limite; hai una attenuazione notevole ed un margine risicato; il d-link o l'atlantis si connettono ma sono al limite; il sitecom non si allineava; è come se tu fossi a 7Km dalla centrale; è il limite fisico della trasmissione su doppino; se abiti in città è probabile che la tua linea verso telecom italia sia danneggiata; se abiti fuori sei molto distante dalla centrale...

Rio13
27-09-2011, 19:02
ricordami: hai telecom italia? le due combinazioni
dovrebbero essere pppoe/llc o pppoa/vcmux; 8,35;
benvenuto/ospite
aliceadsl/aliceadsl
Si ho alice telecom...però asp io sia se metto pppoe sia se metto pppoa come passw e nome utente metto aliceadsl...tu dici che invece devo provare con benvenuto\ospite?
nn riesco proprio a capire perchè fa così...se metto pppoe/llc la luce sulla destra dell'adsl non si accende x niente...se metto pppoa/vcmux invece lampeggia all'infinito boh
PS: Cmq io nn metto pppoa ma ppp over atm,penso sia la stessa cosa!

gnock
27-09-2011, 20:01
un modem non risponde
;))

esattamente cosa succede !?!?

Ho il modem e il telefono collegati tramite filtro ad una presa telefonica a muro, nessun problema a navigare o chiamare, ma se chiamo il mio numero, dopo due squilli inizia a fare i "suoni" tipici di un fax, e non è possibile rispondere al telefono. Ho immaginato che fosse il modem "rispondere" alla chiamata! :cry: Solo che non capisco se ho qualche parametro impostato così sul modem, o se è un problema sulla linea telefonica.. e da teletu latitano!!
Grazie!

frahugras
27-09-2011, 20:42
Ho il modem e il telefono collegati tramite filtro ad una presa telefonica a muro, nessun problema a navigare o chiamare, ma se chiamo il mio numero, dopo due squilli inizia a fare i "suoni" tipici di un fax, e non è possibile rispondere al telefono. Ho immaginato che fosse il modem "rispondere" alla chiamata! :cry: Solo che non capisco se ho qualche parametro impostato così sul modem, o se è un problema sulla linea telefonica.. e da teletu latitano!!
Grazie!

1) che modem/router hai?
2) un router non ha modulo fax
3) sicuro non ci sia un fax o qualche apparecchio collegato alla tua linea telefonica?

gnock
27-09-2011, 20:57
1) che modem/router hai?
2) un router non ha modulo fax
3) sicuro non ci sia un fax o qualche apparecchio collegato alla tua linea telefonica?

Modem/Router Sitecom 150N
Sicurissimo che non ci siano altri apparecchi collegati perchè mi sono appena trasferito e ho comprato solo telefono e modem adsl, nessun altro apparecchio colegato.
:muro:

frahugras
27-09-2011, 23:01
Modem/Router Sitecom 150N
Sicurissimo che non ci siano altri apparecchi collegati perchè mi sono appena trasferito e ho comprato solo telefono e modem adsl, nessun altro apparecchio colegato.
:muro:

questa è forte;
prova a staccare il router e vedi se ti risponde ancora un fax

wlatim
28-09-2011, 08:02
ma il Vitual server almeno funziona?
non funziona.

wlatim
28-09-2011, 08:29
Ho preso questo router.
Mi sono collegato all'indirizzo con user=admin e password quella indicata sotto il router.
Ho quindi cambiato per prima cosa la password ed ho salvato.
A questo punto non riesaco ad entrare più con la nuova password e chiaramente nmmeno con quella di default.

Ho provato a fare il factory reset ma nonostante che tenga premuto per 15 secondi il pulsante sopra il router, quando lo lascio si resetta ma poi non riesco ad entrare con la password.
Nè con quella scritta sotto il router e nemmeno con quella che ho messo io.

Non è che il factory reset metta una password diversa e non conosciuta?

Oppure sbaglio io a fare il reset.

hai comprato un bel soprammobile fino all'arrivo del nuovo firmware. mi spiace

wiimote
28-09-2011, 10:48
ho speso 60 euro per il wl331

é perde il segnale, in tutti i modi.

Sinceramente MAI più SITECOM.

Rio13
28-09-2011, 11:12
Si ho alice telecom...però asp io sia se metto pppoe sia se metto pppoa come passw e nome utente metto aliceadsl...tu dici che invece devo provare con benvenuto\ospite?
nn riesco proprio a capire perchè fa così...se metto pppoe/llc la luce sulla destra dell'adsl non si accende x niente...se metto pppoa/vcmux invece lampeggia all'infinito boh
PS: Cmq io nn metto pppoa ma ppp over atm,penso sia la stessa cosa!

Oggi stessa situazione la luce adsl lampeggia sempre,come posso risolvere?

frahugras
28-09-2011, 12:42
Oggi stessa situazione la luce adsl lampeggia sempre,come posso risolvere?

chiama telecom

fatti confermare esattamente le impostazioni per la tua linea;

a seconda dei DSLAM, alu o e/// o hw, ed a seconda del NAS
è possibile che le cose varino

Rio13
28-09-2011, 13:11
chiama telecom

fatti confermare esattamente le impostazioni per la tua linea;

a seconda dei DSLAM, alu o e/// o hw, ed a seconda del NAS
è possibile che le cose varino

mmm ok chiamo telecom e precisamente cosa devo chiedergli?cioè nn ho capito gli chiedo le impostazioni della mia linea e...?

frahugras
28-09-2011, 13:39
mmm ok chiamo telecom e precisamente cosa devo chiedergli?cioè nn ho capito gli chiedo le impostazioni della mia linea e...?

gli chiedi informazioni per configurare il tuo modem privato sulla linea telecom; e premi dicendo che hai già provato le varie combinazioni

Rio13
28-09-2011, 13:57
gli chiedi informazioni per configurare il tuo modem privato sulla linea telecom; e premi dicendo che hai già provato le varie combinazioni

Ok perfetto appena posso lo faccio e ti faccio sapere!!

simowolf
28-09-2011, 14:29
Buongiorno,

E'da un pò di tempo che seguo questo 3d per vedere se qualcuno avesse trovato una soluzione al mio problema...
Io possiedo un modem router WL-346 con cui ho dei problemi per quanto riguarda la navigazione con smartphones (Android, iPhone, ecc.) ...
Per quanto riguarda PC desktop o laptop sia collegandoli via cavo di rete o wireless non ho assolutamente nessun problema, ma quando tento di collegare uno smartphone, negozia l'IP correttamente poi il buio più completo :confused: ....
Ho provato ad aggiornare il firmware all'ultima versione disponibile sul sito, ho provato tutte le configurazioni di WPA,WEP,IP fisso, IP statico, ecc. ma niente :muro: lo smartphone si collega al router ma non si riesce a navigare e non mi spiego il perchè....

Gentile Assistenza Sitecom Italia avete un idea su come risolvere il problema??

PS: Controllando vecchi post ho scoperto che l'Utente Schumy79 aveva il mio stesso problema, magari siete riusciti a risolverlo ed è una cavolata... :)



schumy79

14-03-2011 14:49


--------------------------------------------------------------------------------

Io ripropongo il problema, anche se ho già letto che per ora non c'è risposta.
Ho 2 telefoni nokia (N97 Mini e C3-00). sistema opertivo diverso tra loro (il primo è un Symbian S60 e il secondo S40) ma nessuno dei 2 naviga con un 150N (credo WL346).
Ho riscontrato che i 2 telefoni sono pingabili quando il router rilascia l'ip, poi silenzio di tomba....
Le prove incrociate le ho già fatte (DHCP, solo DNS, solo IP FISSO, WEP, WPA, chiave libera, etc etc....) risultato sempre lo stesso... ping ok al rilascio ip e poi stop.
Potrei mettere eventualmente un log se mi dite cosa fare :D

Grazie 1000

PhantomLord
28-09-2011, 19:51
ho il 227 ed una linea pessima di TI; si è comportato bene sempre anche mettendolo sotto torchio; che valori ti riporta l'atlantis? il chipset è un infineon... strano ma potrebbe darsi che tu abbia una combinazione di parametri tali per cui hai instabilità...
cmq STRANO...

Ciao frahugras,
se pensi che la cosa sia così strana ti sarei infinitamente grato qualora mi potessi aiutare. A livello base più che PPPoA - VC-MUX - VPI/VCI 8/35 non so cos'altro possa impostare. Certo che se Infineon continua a produrre asic come produceva i cellulari siemens non sono così fiducioso :) . Scherzi a parte, se potessi indirizzarmi su qualche impostazione/valore da controllare saresti molto gentile. Al momento mi ricordo l'attenuazione in download: 46 dB per l'Atlantis, 43 per il Sitecom. Ad ulteriore sostegno della mia tesi (chipset o motherboad o fw = schifo), c'è il fatto che a casa di mio fratello (sempre linea Tiscali, ma con soli 9 dB di attenuazione) ha funzionato 11 ore di fila.
Ciao grazie.


Edit:
Dimenticavo: ad "ulterior ulteriore" sostegno della mia tesi, il Sitecom di mio fratello (WL-578) ha funzionato a casa mia per ore senza problemi.

marcoga
28-09-2011, 19:53
buonasera,
non vedo aggiornamenti firmware per il nas sitecom...credo sia passato un anno almeno dall'ultimo.
con mac lion non funziona e devo collegarmi al nas usando un pc.
c'è qualche novità all'orizzonte?

lukys72
28-09-2011, 23:36
abito in città...purtroppo continuo a non capire e più che altro come devo risolvere il problema (immagino chiamando telecom).
e se devo chiamare telecom cosa gli devo dire visto che sono profano e che cmq il problema non è che non mi connetto ma che ho quelli che dici tu parametri al limite?
ma se anche li lasciassi cos senza chiamare telecom cosa succede?
e se chiamo miglioro le prestazioni di connessione?
la tua linea ha dei valori fisici al limite; hai una attenuazione notevole ed un margine risicato; il d-link o l'atlantis si connettono ma sono al limite; il sitecom non si allineava; è come se tu fossi a 7Km dalla centrale; è il limite fisico della trasmissione su doppino; se abiti in città è probabile che la tua linea verso telecom italia sia danneggiata; se abiti fuori sei molto distante dalla centrale...

gnock
29-09-2011, 07:48
questa è forte;
prova a staccare il router e vedi se ti risponde ancora un fax

In effetti..ottimo test!!
Ho provato, ma risponde comunque il "fax".. ne deduco che è un problema sulla linea telefonica allora!! Grazie.. vedrò di sollecitare giornalmente TeleTu, sperando che prima o poi mi caghino!!

frahugras
29-09-2011, 09:16
abito in città...purtroppo continuo a non capire e più che altro come devo risolvere il problema (immagino chiamando telecom).
e se devo chiamare telecom cosa gli devo dire visto che sono profano e che cmq il problema non è che non mi connetto ma che ho quelli che dici tu parametri al limite?
ma se anche li lasciassi cos senza chiamare telecom cosa succede?
e se chiamo miglioro le prestazioni di connessione?

hai una linea al limite del taglio cavo, come se stessi a 7 km dalla centrale; hai una bassissima velocità; se chiami telecom chiedi un intervento tecnico; almeno un controllo; rischi anche instabilità della linea

frahugras
29-09-2011, 09:18
Ciao frahugras,
se pensi che la cosa sia così strana ti sarei infinitamente grato qualora mi potessi aiutare. A livello base più che PPPoA - VC-MUX - VPI/VCI 8/35 non so cos'altro possa impostare. Certo che se Infineon continua a produrre asic come produceva i cellulari siemens non sono così fiducioso :) . Scherzi a parte, se potessi indirizzarmi su qualche impostazione/valore da controllare saresti molto gentile. Al momento mi ricordo l'attenuazione in download: 46 dB per l'Atlantis, 43 per il Sitecom. Ad ulteriore sostegno della mia tesi (chipset o motherboad o fw = schifo), c'è il fatto che a casa di mio fratello (sempre linea Tiscali, ma con soli 9 dB di attenuazione) ha funzionato 11 ore di fila.
Ciao grazie.


Edit:
Dimenticavo: ad "ulterior ulteriore" sostegno della mia tesi, il Sitecom di mio fratello (WL-578) ha funzionato a casa mia per ore senza problemi.

dai tests che hai fatto non so come aiutarti... il 227 è blindato: cli chiusa e no seriale, almeno non evidente; no npuoi fare molto;

la combinazione 227 e casa tua non funziona; non hai una attenuazione esagerata ed è purtroppo l'unico valo che ti fa vedere il 227...

queso per quello che so io...

Rio13
29-09-2011, 16:36
Ok perfetto appena posso lo faccio e ti faccio sapere!!

ok guarda ho telefonato anke se ho beccato credo un'incompetente...cmq gli ho detto che ho provato le varie combinazioni e mi ha ripetuto più volte che loro come configurazione fanno fare sempre quella pppoe/llc 8/35 aliceadsl aliceadsl ecc...
poi io gli ripetevo che a me anke così nn si connetteva e mi ha detto che prova ad abbassare un pò la velocità da 7 mega(che a me andava massimo a 2 e qualcosa)...quindi praticamente se avrò la fortuna di connettermi non so a che velocità navigherò...boh non so che pensare!!

frahugras
29-09-2011, 22:36
ok guarda ho telefonato anke se ho beccato credo un'incompetente...cmq gli ho detto che ho provato le varie combinazioni e mi ha ripetuto più volte che loro come configurazione fanno fare sempre quella pppoe/llc 8/35 aliceadsl aliceadsl ecc...
poi io gli ripetevo che a me anke così nn si connetteva e mi ha detto che prova ad abbassare un pò la velocità da 7 mega(che a me andava massimo a 2 e qualcosa)...quindi praticamente se avrò la fortuna di connettermi non so a che velocità navigherò...boh non so che pensare!!

il DSLAM autonegozia.. o dovrebbe farlo; vediamo.. il fatto che non ti autentichi non dipende dal livello ADSL ammesso che tu non abbia un BER tale per cui nn ti tornano i PITP..

Rio13
30-09-2011, 12:26
il DSLAM autonegozia.. o dovrebbe farlo; vediamo.. il fatto che non ti autentichi non dipende dal livello ADSL ammesso che tu non abbia un BER tale per cui nn ti tornano i PITP..

Ehm :mbe: perdona la mia ignoranza,in parole povere che vuol dire?
PS: cmq mi hanno telefonato dalla telecom giovedì prossimo mandano un tecnico a casa mia x vedere come risolvere...certo devo aspettare un'altra settimana,sperando riescano a risolvere...

frahugras
30-09-2011, 13:59
Ehm :mbe: perdona la mia ignoranza,in parole povere che vuol dire?
PS: cmq mi hanno telefonato dalla telecom giovedì prossimo mandano un tecnico a casa mia x vedere come risolvere...certo devo aspettare un'altra settimana,sperando riescano a risolvere...


occhio che non sia a pagamento

spiegazione: anche se hai una linea a 7 mega commerciale il DSLAM a cui sei collegato abbassa la velocità in caso di linea degradata

anche se hai una linea rumorosa se risulti allineato con l'ADSL i pacchetti
dati devono girare

ovvero tutto questo non dovrebbe inficiare l'autenticazione in rete

sicuro di aver provato tutte le opzioni/combinazioni? guardato in rete?

Rio13
30-09-2011, 15:03
occhio che non sia a pagamento

spiegazione: anche se hai una linea a 7 mega commerciale il DSLAM a cui sei collegato abbassa la velocità in caso di linea degradata

anche se hai una linea rumorosa se risulti allineato con l'ADSL i pacchetti
dati devono girare

ovvero tutto questo non dovrebbe inficiare l'autenticazione in rete
mmm non so che dirti,il fatto di abbassare la linea me l'ha detto quello della telecom perchè dice che forse ad una velocità elevata visto che sono distante dalla centrale la mia linea potrebbe nn farcela...cmq se io vado nelle configurazioni del router,stato adsl mi dice che sono connesso,anke se poi in realtà non è così...

sicuro di aver provato tutte le opzioni/combinazioni? guardato in rete?
allora ho provato ppp over ethernet/llc poi anche ppp over atm/vc-mux e se nn sabglio anke ppp over atm/llc tutto sempre con mtu 1452 e nome utente e passw aliceadsl
in rete?cioè?

frahugras
30-09-2011, 15:10
mmm non so che dirti,il fatto di abbassare la linea me l'ha detto quello della telecom perchè dice che forse ad una velocità elevata visto che sono distante dalla centrale la mia linea potrebbe nn farcela...cmq se io vado nelle configurazioni del router,stato adsl mi dice che sono connesso,anke se poi in realtà non è così...


allora ho provato ppp over ethernet/llc poi anche ppp over atm/vc-mux e se nn sabglio anke ppp over atm/llc tutto sempre con mtu 1452 e nome utente e passw aliceadsl
in rete?cioè?

guarda nei siti internet i consigli per telecom italia

tu sei connesso in ADSL, ma non ti autentichi;

questo vuol dire che la tua porta WAN, il doppino, non può trasmettere
sul link ADSL pacchetti IP

Rio13
30-09-2011, 15:36
guarda nei siti internet i consigli per telecom italia

tu sei connesso in ADSL, ma non ti autentichi;

questo vuol dire che la tua porta WAN, il doppino, non può trasmettere
sul link ADSL pacchetti IP

allora intanto questi sono i parametri richiesti:
Parametri richiesti

Connessione Internet
Sia che utilizzi un Wizard oppure la configurazione manuale del tuo modem/router, i parametri necessari per la configurazione con una connessione Alice ADSLsono i seguenti:

USERNAME: aliceadsl
PASSWORD: aliceadsl
PROTOCOLLO: PPPoE
INCAPSULAMENTO: LLC
VPI: 8
VCI: 35
DHCP: abilitato (gli indirizzi IPsono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
DNS: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)

Wi-Fi
Per il collegamento del tuo modem/router al pc in Wi-Fi ti consigliamo di impostare la modalità di cifratura WPA-PSK e di creare quindi una password per impedire di collegarsi a chiunque riuscisse a rilevare la tua rete senza fili.
A questo proposito devo dire una cosa:io ho messo un ip statico e come dns ho messo questi che ho letto vanno bene con alice: primario:212.216.112.112
secondario: 212.216.172.62
Non so se questo centri qualcosa...cmq ora continuo a cercare su internet!!

frahugras
30-09-2011, 16:23
allora intanto questi sono i parametri richiesti:
Parametri richiesti

Connessione Internet
Sia che utilizzi un Wizard oppure la configurazione manuale del tuo modem/router, i parametri necessari per la configurazione con una connessione Alice ADSLsono i seguenti:

USERNAME: aliceadsl
PASSWORD: aliceadsl
PROTOCOLLO: PPPoE
INCAPSULAMENTO: LLC
VPI: 8
VCI: 35
DHCP: abilitato (gli indirizzi IPsono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
DNS: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)

Wi-Fi
Per il collegamento del tuo modem/router al pc in Wi-Fi ti consigliamo di impostare la modalità di cifratura WPA-PSK e di creare quindi una password per impedire di collegarsi a chiunque riuscisse a rilevare la tua rete senza fili.
A questo proposito devo dire una cosa:io ho messo un ip statico e come dns ho messo questi che ho letto vanno bene con alice: primario:212.216.112.112
secondario: 212.216.172.62
Non so se questo centri qualcosa...cmq ora continuo a cercare su internet!!


è tutto corretto...

il punto focale è che nella sezione internet la rete ti rilasci
IP: 79.x.x.x. o 82.x.x.x. o altro
GW 192.168.100.1

senza questi i DNS non servono a nulla

Rio13
30-09-2011, 18:29
è tutto corretto...

il punto focale è che nella sezione internet la rete ti rilasci
IP: 79.x.x.x. o 82.x.x.x. o altro
GW 192.168.100.1

senza questi i DNS non servono a nulla

capito perfettamente però come faccio a verificare tutto ciò?perchè se vado su connessioni di rete come ip mi dà quello statico che ho messo io e come gateway mi dà 192.168.1.1 e lo stesso se in dos scrivo ipconfig/all...

frahugras
30-09-2011, 18:36
capito perfettamente però come faccio a verificare tutto ciò?perchè se vado su connessioni di rete come ip mi dà quello statico che ho messo io e come gateway mi dà 192.168.1.1 e lo stesso se in dos scrivo ipconfig/all...

non devi vederlo nel pc ma nella sezione INTERNET del router e relativo LED

Rio13
30-09-2011, 18:42
non devi vederlo nel pc ma nella sezione INTERNET del router e relativo LED

sisi ci ero arrivato scusa :D cmq incredibile in questo momento si è connesso e infatti se vado su stato internet del router mi da come ip 87.x.x.x e come gw 192.168.100.1
certo la velocità è molto bassa x ora mi dice 608 kbps però x ora direi che mi accontento sperando di vederla aumentare presto...grz 1000 x il tuo aiuto sei stato gentilissimo!!

frahugras
30-09-2011, 22:27
sisi ci ero arrivato scusa :D cmq incredibile in questo momento si è connesso e infatti se vado su stato internet del router mi da come ip 87.x.x.x e come gw 192.168.100.1
certo la velocità è molto bassa x ora mi dice 608 kbps però x ora direi che mi accontento sperando di vederla aumentare presto...grz 1000 x il tuo aiuto sei stato gentilissimo!!

potrebbe esserci stato un problema di autenticazione su access layer di telecom italia; alla prossima..

ellebi331
02-10-2011, 12:05
A seguito acquisto del vostro router 300N, consigliato dal venditore e garantendo la funzionalità con chiavetta huawei e 1692 e accesso Tim, mi trovo a non poter utilizzare il router stesso in quanto controllando sul vostro sito la chiavetta non è compresa nell'elenco di quelle supportate. Vi chiedo se nel frattempo ci sono stati degli aggiornamenti, il router si collega al computer in wifi e anche ad uno smartphone lg p990 ma non a internet, saluti

diabolik180
02-10-2011, 16:36
raga come faccio a settare ip statico sul mio router wl-359????:help:

grazie

frahugras
03-10-2011, 09:15
raga come faccio a settare ip statico sul mio router wl-359????:help:

grazie


lato LAN o WAN?

e-mulami
03-10-2011, 10:21
Salve ! ho un problema con il router wl 359.
il mio pc (win 7) collegato in wireless e il mio cellulare (android) dopo un po che sono collegati non vanno più in rete. in pratica la connessione è attiva però non ottengono più ip dal router... come posso fare per risolvere? e perchè succede dopo un po di tempo e non si manifesta subito il problema?
per risolvere ogni volta devo riavviare manualmente il router... ultima versione fw 1.005

MorrisADsl
03-10-2011, 10:25
Buongiorno, che cambiamenti ha il nuovo firmware per wl-363? grazie.

frahugras
03-10-2011, 10:27
Salve ! ho un problema con il router wl 359.
il mio pc (win 7) collegato in wireless e il mio cellulare (android) dopo un po che sono collegati non vanno più in rete. in pratica la connessione è attiva però non ottengono più ip dal router... come posso fare per risolvere? e perchè succede dopo un po di tempo e non si manifesta subito il problema?
per risolvere ogni volta devo riavviare manualmente il router... ultima versione fw 1.005

a quanto hai il LEASE del DHCP server interno? mettitti in IP statico e riprova

e-mulami
03-10-2011, 10:36
a quanto hai il LEASE del DHCP server interno? mettitti in IP statico e riprova

spiegazione per idioti? :D

ah ok trovato è su forever.
non capisco perchè devo per forza mettere ip statico. non dovrebbe andare anche con ip dinamico? ...

frahugras
03-10-2011, 10:49
spiegazione per idioti? :D

ah ok trovato è su forever.
non capisco perchè devo per forza mettere ip statico. non dovrebbe andare anche con ip dinamico? ...

trovi su internet quello che vuoi..

dhcp è un demone, processo: il tuo PC manda una discover al GW o in broadcast... il demone lo intercetta e rilascia gli IP nella tua LAN; c'è un timer, o lease per cui il PC/demone devono riparlarsi... in alcuni casi i sitecom ho visto che hanno problemi al lease; o sono le schede di rete che hanno problemi con i sitecom;

ad ogni modo: settati su statico: se il problema scompare almeno hai trovato la causa;

certo che come dici tu il problema NON dovrebbe sussistere

diabolik180
03-10-2011, 16:38
lato LAN o WAN?

scusa la mia ignoranza in materia....che differenza c'è tra i due???

frahugras
03-10-2011, 16:56
scusa la mia ignoranza in materia....che differenza c'è tra i due???

WAN: doppino verso telecom o soci; impossibile o difficile avere IP statico perchè sono profili aziendali; e dovresti usare IPoA o IPoE;
LAN: rete interna dei tuoi PC, le porte gialle.. in internet è pieno di guide per mettere IP statici

D1o
04-10-2011, 10:05
salve a tutti. ho un sitecom wl 348 configurato in modalità dhcp.

quello che non funziona è che gli ip vengono assegnati senza problemi, e se uso gli ip tutto funziona (ssh, ftp, smb, etc.)

se però invece che gli ip decido di usare gli hostnames mi vengono fuori errori di timeout. sembra che il router non li risolva.

la mia rete è mista win-mac-linux-freebsd

idee?

frahugras
04-10-2011, 10:49
salve a tutti. ho un sitecom wl 348 configurato in modalità dhcp.

quello che non funziona è che gli ip vengono assegnati senza problemi, e se uso gli ip tutto funziona (ssh, ftp, smb, etc.)

se però invece che gli ip decido di usare gli hostnames mi vengono fuori errori di timeout. sembra che il router non li risolva.

la mia rete è mista win-mac-linux-freebsd

idee?

spiegami: il router risolve hostnames interrogando i DNS verso la WAN/internet... non credo risolva o stori hostnames sulla LAN!

D1o
04-10-2011, 11:25
spiegami: il router risolve hostnames interrogando i DNS verso la WAN/internet... non credo risolva o stori hostnames sulla LAN!

probabilmente ho fatto un casino a spiegarmi...

in lan ho un macchina che si chiama pc1 con ip 198.168.0.100

se io cerco di accedere a questa macchina con l'ip nessun problema

se invece cerco di usare il nome pc1 non funziona.

questo è il mio problema.

frahugras
04-10-2011, 11:35
probabilmente ho fatto un casino a spiegarmi...

in lan ho un macchina che si chiama pc1 con ip 198.168.0.100

se io cerco di accedere a questa macchina con l'ip nessun problema

se invece cerco di usare il nome pc1 non funziona.

questo è il mio problema.


devi lavorare sulla tabella hostname di windows/linux... è l'OS che risolve MAC/ARP/IP/HOST

D1o
04-10-2011, 11:42
devi lavorare sulla tabella hostname di windows/linux... è l'OS che risolve MAC/ARP/IP/HOST

si ma avendo ip dinamici nella lan mi sa che verrebbe fuori un casino. e poi nella vecchia lan con uno scrousissimo modemrouter bt funzionava tutto senza problemi. io vorrei una soluzione centralizzata a livello di rete e non il dover metter mano a tutte le macchine ogni volta.

frahugras
04-10-2011, 11:54
si ma avendo ip dinamici nella lan mi sa che verrebbe fuori un casino. e poi nella vecchia lan con uno scrousissimo modemrouter bt funzionava tutto senza problemi. io vorrei una soluzione centralizzata a livello di rete e non il dover metter mano a tutte le macchine ogni volta.

i SITECOM NON sono le macchine che fanno per te... quasi sempre manca addirittura associazione statica MAC/IP... dimi tu..

D1o
04-10-2011, 11:54
i SITECOM NON sono le macchine che fanno per te... quasi sempre manca addirittura associazione statica MAC/IP... dimi tu..

mi sa anche a me...:cry:

Sitecom Italia
04-10-2011, 13:48
Ho un problema ho comprato da poco Sitecom WL331

Dopo aver eseguito la funzione Universal Repeater con l'HAG di Fastweb, ho problemi di disconnessioni (non sempre, inoltre di pochi secondi 1-2)
Il problema però e che utilizzo molto programmi P2P e queste disconnessioni sono una rottura.

Cosa posso fare?

Come già detto diverse volte il nostro RAnge Extender WL-331/330 non funzionano correttamente con l? Hag Wireless di Fastweb, pertanto non vi è altra soluzione se non cambiare prodotto

Sitecom Italia
04-10-2011, 13:48
Salve, ho acquistato un Sitecom wl-358 v2
Ho Adsl teletu ma non riesco a settare i Valori MTU, MRU ed MSS:mc:
Ho cercato tra i vari parametri ma non ne ho trovati.

Ps...Altra informazione..per quanto concerne la sicurezza, ho lasciato tutto da default mantenendo come password wi-fi quella che ho trovato dietro il Router...è corretto o ne devo mettere una io?:confused:

Di questi puoi modificare manualmente solo l' MTU configurando il Modem manualmente dal Wizard -> Country: Italy -> Service : Manual configuration,
gli altri parametri non hai bisogno di cambiarli.

Sitecom Italia
04-10-2011, 13:50
Bene per quanto riguarda la sicurezza :), ma a questo punto perchè non provvedete a rilasciare un firmware che risolva il problema?
Grazie. :)

perchè non avendo a disposizione una adsl infonstrada che ci dia questo problema non possiamo scoprire dove possa essere esattamente il problema.

Sitecom Italia
04-10-2011, 13:51
Salve, ho comprato circa 5 mesi una coppia di Sitecom LN-515 che ha regolarmente funzioanto fino a qualche giorno fà. Da 2 giorni invece non mi permette di avere comunicazione con il router e di conseguenza non riesco a navigare. Ho provato anche a resettare il tutto senza alcun risultato. Siccome il progdotto ha meno di 2 anni la garanzia è gestita direttamente dal rivenditore il quale dopo aver fatto una semplice prova sulla stessa multipresa mi afferma che per lui tutto funziona ed il prodotto non può essere gestito come non funzionante. Adesso mi chiedo cosa posso fare per risolvere il problema visto che dopo aver fatto prove in 3 appartamente diversi il problema continua a ripresentarsi. Grazie mille.

che problema riscontra? che luci si accendono sugli Homeplug? li collega a prese a muro o a ciabatte multipresa?

Sitecom Italia
04-10-2011, 13:52
Ciao a tutti sto utilizzando il modem sitecom wl 154 il problema e che l'adattatore netgear ethernet wifi non rileva la connessione la spia wlan dell'adattatore lampeggia di verde arancio poi rosso e si spegne. come devo fare? prima con il modem netgear funzionava ma adesso mi si è guastato e devo utilizzare il sitecom. come devo fare?

altri computer trovano e si collegano alla rete Wireless del modem Sitecom?

Sitecom Italia
04-10-2011, 13:57
salve a tutti ho un sitecom WL359 300N V1 aggiornato all'ultimo firmware, normalmente a casa siamo connessi io con portatile via cavo, un altro notebook via wi-fi e occasionalmente un i-pod touch, quest'ultimo se si trova nella stessa stanza o comunque vicino rimane connesso senza problemi appena ci si allontana 2 stanze piu' in la' ad esempio perde randomicamente il segnale wi-fi, a volte si riconnette a volte no, la mia domanda e': puo' essere un limite dell' i-pod o il mio sitecom non riesce a coprire tutta la casa ( 90 m. quadri circa) io ho preso questo router proprio perche avendo piu' dispositivi da connettere mi dava maggiore copertura,stando alle caratteristiche dell' apparato, ma mi sembra non sia proprio cosi :confused: :confused:
Eventualmente esiste una soluzione??? Oltre ovviamente a cambiar modem :D

la portata Wireless dipende da tanti fattori, muri troppo spessi o altri prodotti elettronici che possano interferire sul funzionamento della rete Wireless.
Provi a cambiare il canale delle impostazioni Wireless dalla pagina http://192.168.0.1 e si sposti su Wireless Settings -> Basic -> troverà il comando Channel "11" cambi questo valore cercando quello che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale

Sitecom Italia
04-10-2011, 13:59
Ho da ieri lo stesso problema.
Ho comprato a luglio due coppie di homeplug LN 515, ieri da dopo un breve temporale non comunicano più tra loro. Non posso più andare su internet (e io lo uso per lavoro e ne ho forte necessità).
Comunicano tra loro solo in un'unica presa vicino a dove sta l'homeplug collegato al modem, nel resto della casa niente.
Ho contattato l'assistenza Sitecom la quale mi ha detto di staccarli dalla corrente per alcuni minuti e poi fare per tutti gli homeplug il RESET. Se ciò non fosse funzionato di cambiarli.
Fatto ma nulla è cambiato, non funziona più nulla.
Ho bisogno di sapere se la cosa è risolvibile o se alla fine ho solo buttato i soldi in questo prodotto.

per favore anche lei mi indichi quali luci si accendono sugli Homeplug? li collega a prese a muro o a ciabatte multipresa?

Sitecom Italia
04-10-2011, 14:00
Nel mio nn c e' proprio. Ho la versione 2 del firmware. E' presente virtual server ma non funziona e non fa inserire la porta e nemmeno il protocollo, lo hanno per bellezza. E' incredibile che non ci sia. Sto impazzendo. Se vuoi ti posto la foto cosi vedi da te. Non comprero' piu prodotti sitecom. Scusate lo sfogo ma sono realmente arrabbiato.

sotto il modem è indicata la versione WL-3500 V1 o V2?

se è la V2 non è affetto dal problema dell' apertura delle porte del V1.

Sitecom Italia
04-10-2011, 14:02
Ciao!

Ho acquistato pochi giorni fa un modem router sitecom dc-227 v2 001 ma dopo una prima connessione digitando nel browser l'indirizzo 10.0.0.1
una volta uscito non vi è più modo di accedervi, windows sia 7 che xp sp3 mi dicono "rete non identificata"e dopo la diagnostica "Configurazione IP errata o non valida" ho disabilitato il firewall e provato tutti i modi possibili compreso tasto reset sul retro nulla non viè modo di accedere al pagina di controllo.:muro:

spenga e riaccenda il modem, adesso provi a resettarlo tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica, adesso verifichi se le dà ancora Rete non Identificata e se riesce ad accedere alla pagina http://10.0.0.1

Sitecom Italia
04-10-2011, 14:03
Salve vi espongo il mio problema sperando possiate risolverlo...ho comprato stamattina un router sitecom wl-363. Fino a pochi giorni fa avevo un router d-link che andava bene anche se era un 150N,poi ha smesso di funzionare e ho optato per un 300N come il wl 363 appunto...l'ho configurato con il wizard,il problema è che la connessione è lentissima...ho letto che invece del wizard conviene fare la configurazione manuale ma se io faccio come ho letto other e poi configurazione manuale,mi trovo davanti una finestra che mi chiede di inserire il mio ip, il gateway predefinito,il dns primario e altro...ma se inserisco l'ip statico che ho messo nelle configurazioni di rete mi dice errore: conflitto lan/wan ip non può essere lo stesso ip...che devo fare?
PS:come provider ho alice 7 mega

segui la guida indicata in prima pagina

Sitecom Italia
04-10-2011, 14:05
ORA è CHIARO:

ammazza che valori... pure correzione d'errore;

ma a quanto stai dalla centrale?

se sei vicino consiglio di farti controllare la linea

ti allinei a 640... con un profilo telecom probabile di 7 mega

hai 63 dB di attenuazione, 12 di margine.. è come se tu fossi a 7 km
dalla centrale;

il sitecom non ce la faceva, il dlink è al limite ma riesce

come volevasi dimostrare :)

Sitecom Italia
04-10-2011, 14:06
Ciao!
Altra domanda sul dc-227 v2 001.
La versione del firmware viene indicata come "Versione Codice Runtime" nella pagina Sistema stato?

si

Sitecom Italia
04-10-2011, 14:07
Ho preso questo router.
Mi sono collegato all'indirizzo con user=admin e password quella indicata sotto il router.
Ho quindi cambiato per prima cosa la password ed ho salvato.
A questo punto non riesaco ad entrare più con la nuova password e chiaramente nmmeno con quella di default.

Ho provato a fare il factory reset ma nonostante che tenga premuto per 15 secondi il pulsante sopra il router, quando lo lascio si resetta ma poi non riesco ad entrare con la password.
Nè con quella scritta sotto il router e nemmeno con quella che ho messo io.

Non è che il factory reset metta una password diversa e non conosciuta?

Oppure sbaglio io a fare il reset.

cancelli dalle Opzioni del suo Browser i cookie e le password salvate e potrà accedere nuovamente

Sitecom Italia
04-10-2011, 14:16
Buongiorno,

E'da un pò di tempo che seguo questo 3d per vedere se qualcuno avesse trovato una soluzione al mio problema...
Io possiedo un modem router WL-346 con cui ho dei problemi per quanto riguarda la navigazione con smartphones (Android, iPhone, ecc.) ...
Per quanto riguarda PC desktop o laptop sia collegandoli via cavo di rete o wireless non ho assolutamente nessun problema, ma quando tento di collegare uno smartphone, negozia l'IP correttamente poi il buio più completo :confused: ....
Ho provato ad aggiornare il firmware all'ultima versione disponibile sul sito, ho provato tutte le configurazioni di WPA,WEP,IP fisso, IP statico, ecc. ma niente :muro: lo smartphone si collega al router ma non si riesce a navigare e non mi spiego il perchè....

Gentile Assistenza Sitecom Italia avete un idea su come risolvere il problema??

PS: Controllando vecchi post ho scoperto che l'Utente Schumy79 aveva il mio stesso problema, magari siete riusciti a risolverlo ed è una cavolata... :)




Grazie 1000


come già indicato, non abbiamo mai riscontrato di questi problemi con iphone e smartphone android perntanto non abbiamo una soluzione per quei pochi clienti che affermano di avere questo problema.

Sitecom Italia
04-10-2011, 14:19
buonasera,
non vedo aggiornamenti firmware per il nas sitecom...credo sia passato un anno almeno dall'ultimo.
con mac lion non funziona e devo collegarmi al nas usando un pc.
c'è qualche novità all'orizzonte?

Al momento non sono previsti nuovi aggiornamenti Firmware, quello è un problema del nuovo sistema Lion con diversi NAS, al momento non vi è soluzione se non attendere un aggiornamento del SO. Farò presente la cosa magari rilasciano un nuovo firmware.

Sitecom Italia
04-10-2011, 14:20
A seguito acquisto del vostro router 300N, consigliato dal venditore e garantendo la funzionalità con chiavetta huawei e 1692 e accesso Tim, mi trovo a non poter utilizzare il router stesso in quanto controllando sul vostro sito la chiavetta non è compresa nell'elenco di quelle supportate. Vi chiedo se nel frattempo ci sono stati degli aggiornamenti, il router si collega al computer in wifi e anche ad uno smartphone lg p990 ma non a internet, saluti

mi spiace ma la sua Internet Key non è compatibile con i nostri router 3g

Sitecom Italia
04-10-2011, 14:22
Buongiorno, che cambiamenti ha il nuovo firmware per wl-363? grazie.

Aggiorna l' elenco di configurazione ISP del Wizard e risolve un problema sul Port Forwarding che impediva l' apertua delle porte.

Sitecom Italia
04-10-2011, 14:26
salve a tutti. ho un sitecom wl 348 configurato in modalità dhcp.

quello che non funziona è che gli ip vengono assegnati senza problemi, e se uso gli ip tutto funziona (ssh, ftp, smb, etc.)

se però invece che gli ip decido di usare gli hostnames mi vengono fuori errori di timeout. sembra che il router non li risolva.

la mia rete è mista win-mac-linux-freebsd

idee?

spiegami: il router risolve hostnames interrogando i DNS verso la WAN/internet... non credo risolva o stori hostnames sulla LAN!

probabilmente ho fatto un casino a spiegarmi...

in lan ho un macchina che si chiama pc1 con ip 198.168.0.100

se io cerco di accedere a questa macchina con l'ip nessun problema

se invece cerco di usare il nome pc1 non funziona.

questo è il mio problema.

devi lavorare sulla tabella hostname di windows/linux... è l'OS che risolve MAC/ARP/IP/HOST

si ma avendo ip dinamici nella lan mi sa che verrebbe fuori un casino. e poi nella vecchia lan con uno scrousissimo modemrouter bt funzionava tutto senza problemi. io vorrei una soluzione centralizzata a livello di rete e non il dover metter mano a tutte le macchine ogni volta.

i SITECOM NON sono le macchine che fanno per te... quasi sempre manca addirittura associazione statica MAC/IP... dimi tu..

mi sa anche a me...:cry:


su questa propio non ti so aiutare, probabilmente ti serve qualche prodotto più professionale

D1o
04-10-2011, 14:56
su questa propio non ti so aiutare, probabilmente ti serve qualche prodotto più professionale

Grazie della risposta. Sarebbe eventualmente possibile riciclare il prodotto come un access point/ range extender per il wifi?

Sitecom Italia
04-10-2011, 15:24
Grazie della risposta. Sarebbe eventualmente possibile riciclare il prodotto come un access point/ range extender per il wifi?

mi spiace ma non facciamo permuta dei prodotti, provi a sentire il suo rivenditore magari le fanno la cortesia di riprenderlo

D1o
04-10-2011, 15:57
mi spiace ma non facciamo permuta dei prodotti, provi a sentire il suo rivenditore magari le fanno la cortesia di riprenderlo

Intendevo configurarlo in modo che... :D

Sitecom Italia
04-10-2011, 16:51
no non ha questa funzione :)

wlatim
04-10-2011, 19:51
sapete se è uscito il firmware nuovo per wlm3500 per intenderci quello dove si aprono le porte. quello che tutti aspettano:D

maxer86
04-10-2011, 21:22
Salve,
ho un router Sitecom WL-950 e non ho mai avuto problemi di connessione wi-fi. Da pochissimo ho acquistato un iPhone 4 che, sebbene rilevi la rete con potenza segnale massima, non riesce a connettersi.

Credo che il problema sia un'impostazione del router.

Attualmente uso una chiave wep a 128 bit e il filtro degli indirizzi mac. Ho già inserito l'indirizzo mac del mio iphone sul router ma non ho concluso nulla.

Come posso risolvere il mio problema?

frahugras
05-10-2011, 13:34
Salve,
ho un router Sitecom WL-950 e non ho mai avuto problemi di connessione wi-fi. Da pochissimo ho acquistato un iPhone 4 che, sebbene rilevi la rete con potenza segnale massima, non riesce a connettersi.

Credo che il problema sia un'impostazione del router.

Attualmente uso una chiave wep a 128 bit e il filtro degli indirizzi mac. Ho già inserito l'indirizzo mac del mio iphone sul router ma non ho concluso nulla.

Come posso risolvere il mio problema?

l'iphone si connette ad altri router?

Sitecom Italia
05-10-2011, 15:03
Salve,
ho un router Sitecom WL-950 e non ho mai avuto problemi di connessione wi-fi. Da pochissimo ho acquistato un iPhone 4 che, sebbene rilevi la rete con potenza segnale massima, non riesce a connettersi.

Credo che il problema sia un'impostazione del router.

Attualmente uso una chiave wep a 128 bit e il filtro degli indirizzi mac. Ho già inserito l'indirizzo mac del mio iphone sul router ma non ho concluso nulla.

Come posso risolvere il mio problema?

provi a disabilitare il filtro MAC, controlli anche che sul modem su Interface Setup -> LAN sia abilitato il DHCP Server.

Sitecom Italia
05-10-2011, 15:04
sapete se è uscito il firmware nuovo per wlm3500 per intenderci quello dove si aprono le porte. quello che tutti aspettano:D

come già detto, mi hanno indicato come data metà Ottobre per il rilascio del firmware.

maxer86
05-10-2011, 19:30
l'iphone si connette ad altri router?

Non ho avuto e non ho modo di provare purtroppo.

provi a disabilitare il filtro MAC, controlli anche che sul modem su Interface Setup -> LAN sia abilitato il DHCP Server.

Ho provato a disabilitare il filtro MAC ma non ho risolto nulla.
Andando su DHCP Server, ho visto che è disabilitato.
Cliccando su abilita ho le seguenti impostazioni da inserire:

Starting IP Address: 0.0.0.0 -> bottone "Current Pool Summary"
IP Pool Count: 32
Lease Time: 0 seconds (0 sets to default value of 259200)


DNS Relay: con menu a tendina e le seguenti opzioni:
-Use Auto Discovered DNS Server OnlyUse User Discovered DNS Server Only
-Use User Discovered DNS Server OnlyUse User Discovered DNS Server Only
Primary DNS Server: N/A
Secondary DNS Server: N/A


Come devo impostare questi valori?

Nisti
05-10-2011, 20:15
Ho un sitecom wlm 3500 e ho diversi problemi.
1) Il router alcune volte si riavvia da solo
2) Alcune volte la rete wireless non viene rilevata anche se la funzione di access point è accesa e il led sul router è acceso, ho provato sia con un portatile, sia con il mio smartphone e niente, alcune volte la rete scompare, mentre se attacco il cavo ethernet funziona tutto alla perfezione.
3) Giocando in rete alcune volte cade la connessione il che mi da molto fastidio, facendo prove con router di altre marche questo non succede

frahugras
05-10-2011, 21:54
Non ho avuto e non ho modo di provare purtroppo.



Ho provato a disabilitare il filtro MAC ma non ho risolto nulla.
Andando su DHCP Server, ho visto che è disabilitato.
Cliccando su abilita ho le seguenti impostazioni da inserire:

Starting IP Address: 0.0.0.0 -> bottone "Current Pool Summary"
IP Pool Count: 32
Lease Time: 0 seconds (0 sets to default value of 259200)


DNS Relay: con menu a tendina e le seguenti opzioni:
-Use Auto Discovered DNS Server OnlyUse User Discovered DNS Server Only
-Use User Discovered DNS Server OnlyUse User Discovered DNS Server Only
Primary DNS Server: N/A
Secondary DNS Server: N/A


Come devo impostare questi valori?

è diaaBILITATO?
strano

devi istruire il router: con la classe di IP

esempio, se il router è il 192.168.0.1
la classe è 192.168.0.0/24, ovveri metti in IP start 192.168.0.2
ed end 192.168.0.254
DNS imposat o quello del tuo provider o l'IP del GW, 192.168.0.1

Rirascal
06-10-2011, 09:11
Salve trattandosi di un prodotto Sitecom scrivo qui, ho comperato un Homeplug kit 200 Mbps Sitecom perchè volevo collegare due PC nella mia casa ha due piani differenti. Appena istallato senza grande difficoltà ha cominciato a lavorare, così per circa quattro mesi non ho avuto problemi di connessione alla rete, poi all'improvviso a smesso di funzionare, ho tentato di ripristinare resettando i due adattatori ma niente. Allora seguendo le indicazioni del forum ho provato a metterlo in funzione vicino alla presa di corrente dove entra il segnale del modem, e cosi resettando ( altrimenti non va ) sono riuscito a farlo andare. Riportato dove era non funziona, è come se avesse perso di sensibilità. Premetto che sull'impianto elettrico non ho fatto interventi, come si spiega il fatto, perchè è funzionato per 4 mesi poi ora non va più, forse qualche componente del kit funziona male, grazie.

frahugras
06-10-2011, 10:13
Salve trattandosi di un prodotto Sitecom scrivo qui, ho comperato un Homeplug kit 200 Mbps Sitecom perchè volevo collegare due PC nella mia casa ha due piani differenti. Appena istallato senza grande difficoltà ha cominciato a lavorare, così per circa quattro mesi non ho avuto problemi di connessione alla rete, poi all'improvviso a smesso di funzionare, ho tentato di ripristinare resettando i due adattatori ma niente. Allora seguendo le indicazioni del forum ho provato a metterlo in funzione vicino alla presa di corrente dove entra il segnale del modem, e cosi resettando ( altrimenti non va ) sono riuscito a farlo andare. Riportato dove era non funziona, è come se avesse perso di sensibilità. Premetto che sull'impianto elettrico non ho fatto interventi, come si spiega il fatto, perchè è funzionato per 4 mesi poi ora non va più, forse qualche componente del kit funziona male, grazie.

o si usura velocemente, tipo elettorlitici o isolatori 220/12V... o hanno preso fulmini/scariche

Sergio Canfora
06-10-2011, 10:56
Salve. Io avrei un problema con il vostro router sitecom modello wl-326 3g ready con cui praticamente non riesco più a connettermi a internet attraverso la chiavetta collegata da lunedì. Praticamente il router accesso senza chiavetta crea una connessione wifi stabile ma una volta che la inserisco si accende la luce che rivela la chiavetta insieme a quella che conferma l'avvenuta creazione della rete wi-fi ma dopo 10 secondi le luci si spengono, si riaccendono e si spengono di nuovo in loop..ho provato l'hard reset e a configurarlo ma niente da fare..c'ero riuscito 2 giorni fa e funzionava a meraviglia fino a quando nn l'ho spento e il giorno dopo, cioè ieri, una volta acceso mi dava stesso problema di sopra...l'ho portato a far configurare nel negozio in cui l'ho comprato e l'hanno configurato nello stesso modo in cui l'avevo configurato io sopra con la differenza che avevano impostato la connessione/disconnessione manuale..qui stessa cosa..tornato a casa lo provo, mi connetto, funziona a meraviglia..lo spengo, stamattina lo riaccendo sembrava funzionare tento di connettere la chiavetta e inizia a darmi lo stesso problema..io nn so più che fare..HELP!!!!!!
Per completare scrivo che è gia il secondo router wl-326 in un mese che mi da questo problema e il primo l'ho acquistato un mese fa..due settimane di utilizzo e entrambi stesso problema..

frahugras
06-10-2011, 11:50
Salve. Io avrei un problema con il vostro router sitecom modello wl-326 3g ready con cui praticamente non riesco più a connettermi a internet attraverso la chiavetta collegata da lunedì. Praticamente il router accesso senza chiavetta crea una connessione wifi stabile ma una volta che la inserisco si accende la luce che rivela la chiavetta insieme a quella che conferma l'avvenuta creazione della rete wi-fi ma dopo 10 secondi le luci si spengono, si riaccendono e si spengono di nuovo in loop..ho provato l'hard reset e a configurarlo ma niente da fare..c'ero riuscito 2 giorni fa e funzionava a meraviglia fino a quando nn l'ho spento e il giorno dopo, cioè ieri, una volta acceso mi dava stesso problema di sopra...l'ho portato a far configurare nel negozio in cui l'ho comprato e l'hanno configurato nello stesso modo in cui l'avevo configurato io sopra con la differenza che avevano impostato la connessione/disconnessione manuale..qui stessa cosa..tornato a casa lo provo, mi connetto, funziona a meraviglia..lo spengo, stamattina lo riaccendo sembrava funzionare tento di connettere la chiavetta e inizia a darmi lo stesso problema..io nn so più che fare..HELP!!!!!!
Per completare scrivo che è gia il secondo router wl-326 in un mese che mi da questo problema e il primo l'ho acquistato un mese fa..due settimane di utilizzo e entrambi stesso problema..

alimentatore che non fornisce abbastanza potenza, problema firmware, errato montaggio logico chiave 3G USB;

hai provato la chiave USB in un PC? è stabile?

se estrai la chiave USB dal router, si calma?

Sergio Canfora
06-10-2011, 12:08
alimentatore che non fornisce abbastanza potenza, problema firmware, errato montaggio logico chiave 3G USB;

hai provato la chiave USB in un PC? è stabile?

se estrai la chiave USB dal router, si calma?

Si la chiavetta internet non ha problema connessa su PC. E' da mesi che la utilizzo ed e stata anche molto stabile l'unica pecca è che dopo 15 minuti di navigazione diventa bollente in maniera assurda.

da quello che ho visto si senza chiavetta il router rimane stabile.

non è che magari per colpa delle alte temperature che la chiavetta raggiunge si è danneggiata la porta usb del router?

per quanto riguarda il firmware è il 1.8 e credo che sia istallato correttamente visto che ho eseguito la procedura alla lettera.

Sitecom Italia
06-10-2011, 15:16
Non ho avuto e non ho modo di provare purtroppo.



Ho provato a disabilitare il filtro MAC ma non ho risolto nulla.
Andando su DHCP Server, ho visto che è disabilitato.
Cliccando su abilita ho le seguenti impostazioni da inserire:

Starting IP Address: 0.0.0.0 -> bottone "Current Pool Summary"
IP Pool Count: 32
Lease Time: 0 seconds (0 sets to default value of 259200)


DNS Relay: con menu a tendina e le seguenti opzioni:
-Use Auto Discovered DNS Server OnlyUse User Discovered DNS Server Only
-Use User Discovered DNS Server OnlyUse User Discovered DNS Server Only
Primary DNS Server: N/A
Secondary DNS Server: N/A


Come devo impostare questi valori?

Se è disabilitato il Telefono non prende un indirizzo Ip quindi non si collega, o abiliti il DHCP Server o imposti manualmente un Indirizzo Ip all iPhone.

Starting IP Address: 192.168.0.100
IP Pool Count: 101
Lease Time: 86400 seconds

DNS Relay: -Use Auto Discovered DNS Server OnlyUse User Discovered DNS Server Only

Sitecom Italia
06-10-2011, 15:17
Ho un sitecom wlm 3500 e ho diversi problemi.
1) Il router alcune volte si riavvia da solo
2) Alcune volte la rete wireless non viene rilevata anche se la funzione di access point è accesa e il led sul router è acceso, ho provato sia con un portatile, sia con il mio smartphone e niente, alcune volte la rete scompare, mentre se attacco il cavo ethernet funziona tutto alla perfezione.
3) Giocando in rete alcune volte cade la connessione il che mi da molto fastidio, facendo prove con router di altre marche questo non succede


per riavviare che intende? che si spegne e si riaccende?

Sitecom Italia
06-10-2011, 15:19
Salve trattandosi di un prodotto Sitecom scrivo qui, ho comperato un Homeplug kit 200 Mbps Sitecom perchè volevo collegare due PC nella mia casa ha due piani differenti. Appena istallato senza grande difficoltà ha cominciato a lavorare, così per circa quattro mesi non ho avuto problemi di connessione alla rete, poi all'improvviso a smesso di funzionare, ho tentato di ripristinare resettando i due adattatori ma niente. Allora seguendo le indicazioni del forum ho provato a metterlo in funzione vicino alla presa di corrente dove entra il segnale del modem, e cosi resettando ( altrimenti non va ) sono riuscito a farlo andare. Riportato dove era non funziona, è come se avesse perso di sensibilità. Premetto che sull'impianto elettrico non ho fatto interventi, come si spiega il fatto, perchè è funzionato per 4 mesi poi ora non va più, forse qualche componente del kit funziona male, grazie.

o si usura velocemente, tipo elettorlitici o isolatori 220/12V... o hanno preso fulmini/scariche


il LED centrale si accende? provi a staccarli dalla rete elettrica per qualche minuto, riattaccarli e resettarli nuovamente per 15 secondi, se non funzionano ancora provveda alla sostituzione

Sitecom Italia
06-10-2011, 15:21
Salve. Io avrei un problema con il vostro router sitecom modello wl-326 3g ready con cui praticamente non riesco più a connettermi a internet attraverso la chiavetta collegata da lunedì. Praticamente il router accesso senza chiavetta crea una connessione wifi stabile ma una volta che la inserisco si accende la luce che rivela la chiavetta insieme a quella che conferma l'avvenuta creazione della rete wi-fi ma dopo 10 secondi le luci si spengono, si riaccendono e si spengono di nuovo in loop..ho provato l'hard reset e a configurarlo ma niente da fare..c'ero riuscito 2 giorni fa e funzionava a meraviglia fino a quando nn l'ho spento e il giorno dopo, cioè ieri, una volta acceso mi dava stesso problema di sopra...l'ho portato a far configurare nel negozio in cui l'ho comprato e l'hanno configurato nello stesso modo in cui l'avevo configurato io sopra con la differenza che avevano impostato la connessione/disconnessione manuale..qui stessa cosa..tornato a casa lo provo, mi connetto, funziona a meraviglia..lo spengo, stamattina lo riaccendo sembrava funzionare tento di connettere la chiavetta e inizia a darmi lo stesso problema..io nn so più che fare..HELP!!!!!!
Per completare scrivo che è gia il secondo router wl-326 in un mese che mi da questo problema e il primo l'ho acquistato un mese fa..due settimane di utilizzo e entrambi stesso problema..

alimentatore che non fornisce abbastanza potenza, problema firmware, errato montaggio logico chiave 3G USB;

hai provato la chiave USB in un PC? è stabile?

se estrai la chiave USB dal router, si calma?

Si la chiavetta internet non ha problema connessa su PC. E' da mesi che la utilizzo ed e stata anche molto stabile l'unica pecca è che dopo 15 minuti di navigazione diventa bollente in maniera assurda.

da quello che ho visto si senza chiavetta il router rimane stabile.

non è che magari per colpa delle alte temperature che la chiavetta raggiunge si è danneggiata la porta usb del router?

per quanto riguarda il firmware è il 1.8 e credo che sia istallato correttamente visto che ho eseguito la procedura alla lettera.


mi sembra strano che 2 router su 2 diano lo stesso identico problema...che Internet Key utilizza? ha provato a cambiare presa elettrica?

Nisti
06-10-2011, 16:13
per riavviare che intende? che si spegne e si riaccende?
si esatto, si riavvia, si vede proprio la spia power che si spegne e poi si accende

maxer86
06-10-2011, 17:59
Se è disabilitato il Telefono non prende un indirizzo Ip quindi non si collega, o abiliti il DHCP Server o imposti manualmente un Indirizzo Ip all iPhone.

Starting IP Address: 192.168.0.100
IP Pool Count: 101
Lease Time: 86400 seconds

DNS Relay: -Use Auto Discovered DNS Server OnlyUse User Discovered DNS Server Only

In base a cosa si stabilisce che valori inserire su "IP Pool Count" e su "Lease Time" ?

frahugras
06-10-2011, 18:55
si esatto, si riavvia, si vede proprio la spia power che si spegne e poi si accende

il processore chiama l'HALT e riavvia... ripartendo dal bootloader; non gli piace la chiave USB; probabile crash del kernel

frahugras
06-10-2011, 18:56
In base a cosa si stabilisce che valori inserire su "IP Pool Count" e su "Lease Time" ?

dovrebbero essere:

IP di partenza

IP disponibili

dopo quanto tempo il PC o il DHCP devono rinnovare questi IP in secondi

trovi tutto su internet

Sergio Canfora
06-10-2011, 19:05
mi sembra strano che 2 router su 2 diano lo stesso identico problema...che Internet Key utilizza? ha provato a cambiare presa elettrica?

Ho una chiavetta internet Onda MDC835UP e si ho provato già a cambiare una volta la presa ma niente..ora ho provato a rifare sia l'hard reset che il reset dal "pannello di controllo del router", la pagina di configurazione intendo, ho reinstallato il firmware e riconfigurato la connessione internet con connessione automatica e tempo di inattività 10 minuti e per ora è tornato a funzionare a meraviglia:winner: bah..speriamo che domani mattina quando lo riaccenderò funzionerà ancora..grazie di tutto comunque per il vostro aiuto:)

Nisti
06-10-2011, 19:50
il processore chiama l'HALT e riavvia... ripartendo dal bootloader; non gli piace la chiave USB; probabile crash del kernel
quindi? :D

frahugras
06-10-2011, 20:20
quindi? :D

cone strumenti standard non ci fai nulla...
scusami: tu non hai il router con chiave 3G, ma il modem router standard;

cmq la cosa non cambia... senza seriale non puoi capire che accade; e non hai uno strumento
affidabile;

se è un guasto HW sarebbe già difficile, se è un problema di FW anche peggio... è in garanzia?
abbiate pazienza ma faccio casino fra i posts

maxer86
06-10-2011, 22:37
dovrebbero essere:

IP di partenza

IP disponibili

dopo quanto tempo il PC o il DHCP devono rinnovare questi IP in secondi

trovi tutto su internet

Lo so ma non me ne intendo e non ci capisco molto per questo chiedevo. Esattamente mi interessava sapere con quale criterio mi è stato consigliato di impostare questi dati

Starting IP Address: 192.168.0.100
IP Pool Count: 101
Lease Time: 86400 seconds

e non altri diversi?

Sergio Canfora
07-10-2011, 08:28
Ho una chiavetta internet Onda MDC835UP e si ho provato già a cambiare una volta la presa ma niente..ora ho provato a rifare sia l'hard reset che il reset dal "pannello di controllo del router", la pagina di configurazione intendo, ho reinstallato il firmware e riconfigurato la connessione internet con connessione automatica e tempo di inattività 10 minuti e per ora è tornato a funzionare a meraviglia:winner: bah..speriamo che domani mattina quando lo riaccenderò funzionerà ancora..grazie di tutto comunque per il vostro aiuto:)

Scrivo per aggiornarvi sul mio problema...allora...stamattina riconnetto alla rete elettrica il router sitecom wl-326 e come da manuale non funzionava più ho rifatto tutti i procedimenti ma continuava a fare il reboot inspiegabilmente...allora ho provato a cambiare chiavetta e il router e tornato alla vita quindi probabilmente era colpa di questa ma la cosa più strana...e ribadisco strana e che il router sta funzionando con una chiavetta HUAWEI E1692...esatto avete capito bene la stessa chiavetta più presente sul mercato, almeno cosi ho capito da come leggo sui forum che ci sn molti che chiedono che questo router possa riconoscerla, e che nella tabella di supporto modem 3g del firmware 1.8 non è presente...sarà che il mio router è definitivamente impazzinto??????:confused: :confused: :confused: :confused:
ribadisco chiavetta internet tim HUAWEI E1692 colore blu per chi volesse sapere anche quello:mbe: bah..

frahugras
07-10-2011, 09:46
Scrivo per aggiornarvi sul mio problema...allora...stamattina riconnetto alla rete elettrica il router sitecom wl-326 e come da manuale non funzionava più ho rifatto tutti i procedimenti ma continuava a fare il reboot inspiegabilmente...allora ho provato a cambiare chiavetta e il router e tornato alla vita quindi probabilmente era colpa di questa ma la cosa più strana...e ribadisco strana e che il router sta funzionando con una chiavetta HUAWEI E1692...esatto avete capito bene la stessa chiavetta più presente sul mercato, almeno cosi ho capito da come leggo sui forum che ci sn molti che chiedono che questo router possa riconoscerla, e che nella tabella di supporto modem 3g del firmware 1.8 non è presente...sarà che il mio router è definitivamente impazzinto??????:confused: :confused: :confused: :confused:
ribadisco chiavetta internet tim HUAWEI E1692 colore blu per chi volesse sapere anche quello:mbe: bah..

la compatibilità è garantita sulle chiavette elencate; le altre POTREBBERO andare... se hanno FW compatibili e vengono viste bene dal FW del router... non vedo come la cosa sia così strana :))

frahugras
07-10-2011, 09:55
Lo so ma non me ne intendo e non ci capisco molto per questo chiedevo. Esattamente mi interessava sapere con quale criterio mi è stato consigliato di impostare questi dati

Starting IP Address: 192.168.0.100
IP Pool Count: 101
Lease Time: 86400 seconds

e non altri diversi?


l'indirizzo 192.168.100.x è un indirizzo di rete privata;

100 indirizzi successivi sono sufficienti come il tempo di lease;

normalmente di usa il 192.168.0.1/24: 254 PC a partire da quell'indirizzo

ma è solo una questione di scelta.. nella tua LAN puoi fare +/- quello che vuoi

Sergio Canfora
07-10-2011, 10:02
la compatibilità è garantita sulle chiavette elencate; le altre POTREBBERO andare... se hanno FW compatibili e vengono viste bene dal FW del router... non vedo come la cosa sia così strana :))

Beh ma allora potrebbero scriverlo all'inizio della tabella dei modem supportati ke i modem nn elencati potrebbero funzionare cmq..infatti mi sembrava strano ke supportasse la E169 e nn la E1692 ke è la versione aggiornata della prima da quello ke ho capito..potrei aver detto anke una c____a...cmq il strano era xke su tutti forum che leggevano si lamentavano ke nn funzionava..almeno ora sn sicuro ke il modem è ancora sano:D grazie x l'info..

s2em
07-10-2011, 10:30
Salve,
ho un sitecom wl354 e ho un problema col suddetto router.

Sin da quando l'ho acquistato è stato messo in camera mia, con un'ottima copertura della casa, anche in stanze non vicinissime (6-7 metri con una stanza di separazione tra il router e il netbook).
Da poco, però, ho dovuto spostare il router nell'ingresso di casa, e da quel momento è come se il router avesse perso moltissima potenza!
Infatti già in camera mia (la prima in casa, subito dopo l'ingresso che è molto piccolo) il segnale cade da 5 a 2 barre, con relative ripercussioni sulla velocità di download! Prima copriva un'area maggiore..ora invece sembra essersi ridotto!
A cosa può essere dovuto?
Come posso risolvere?

Aggiungo alla domanda anche un altro problema: non riesco in nessun modo a connettere il mio Nintendo DSi!
Grazie e a presto

Rirascal
07-10-2011, 10:57
il LED centrale si accende? provi a staccarli dalla rete elettrica per qualche minuto, riattaccarli e resettarli nuovamente per 15 secondi, se non funzionano ancora provveda alla sostituzione

Grazie della risposta allora il LED centrale si accende solo quando faccio funzionare il dispositivo nella stessa stanza dove c'è l'altro attaccato al modem ma solo se resetto con insistenza, nulla da fare dove ha funzionato per circa 4 mesi ne resettando a lungo ne togliendolo dalla alimentazione anche per una notte, il LED centrale non ne vuole sapere di accendersi. Come detto precedentemente è come se avesse perso la sensibilità necessaria per un segnale che viene da più lontano (piano sotto della casa). Qualcuno ha ipotizzato un problema elettronico, condensatori o scariche elettriche, certo le linee di una casa sono soggette a questo quando si avviano carichi ( lavatrice, forno ecc ) ma spero che i costruttori abbiano previsto questo, altrimenti la garanzia del prodotto riportata sulla confezione di " 10 anni " non ha senso, per un uso in casa, ciaoo.

NB non si capisce quale sia la portata in metri di rete elettrica del prodotto SITECOM per la trasmissione dati ( LAN ), possibile che questo dato sia segreto? faccio notare che esempio per un prodotto analogo della DEVOLO sulla confezione indica come 300mt massimi la capacita di trasmissione su cavo elettrico, ciaoo.

maxer86
07-10-2011, 17:33
l'indirizzo 192.168.100.x è un indirizzo di rete privata;

100 indirizzi successivi sono sufficienti come il tempo di lease;

normalmente di usa il 192.168.0.1/24: 254 PC a partire da quell'indirizzo

ma è solo una questione di scelta.. nella tua LAN puoi fare +/- quello che vuoi


Non ci ho capito quasi nulla... io comunque con quei valori non riesco a connettermi. ci sono riuscito però inserendone altri.. boh

frahugras
07-10-2011, 18:55
Non ci ho capito quasi nulla... io comunque con quei valori non riesco a connettermi. ci sono riuscito però inserendone altri.. boh

e con quali valori?
abbi pazienza, ma se sei a digiuno di reti mi risulta un po' difficile spiegarti...

una rete è fatta di indirizzi IP; una rete locale ha un set di indirizzi definito e limitato;

si sceglie il primo e la variabilità o RANGE ed il tempo di validità di una assegnazione automatica;

se il tuo dispositivo mobile maneggia più facilmente alcuni rispetto ad altri non saprei...

maxer86
08-10-2011, 09:05
e con quali valori?
abbi pazienza, ma se sei a digiuno di reti mi risulta un po' difficile spiegarti...

una rete è fatta di indirizzi IP; una rete locale ha un set di indirizzi definito e limitato;

si sceglie il primo e la variabilità o RANGE ed il tempo di validità di una assegnazione automatica;

se il tuo dispositivo mobile maneggia più facilmente alcuni rispetto ad altri non saprei...

Starting IP Address: 192.168.0.112
IP Pool Count: 32
Lease Time: 259200 seconds

bobby2424
09-10-2011, 15:11
Salve, avrei necessità di settare i parametri MTU e RWIN di connessione ADSL nel router ma non riesco a trovarli nel pannello di controllo.
Potete aiutarmi a impostarli ?
Grazie

frahugras
10-10-2011, 12:43
Salve, avrei necessità di settare i parametri MTU e RWIN di connessione ADSL nel router ma non riesco a trovarli nel pannello di controllo.
Potete aiutarmi a impostarli ?
Grazie

difficile tu possa settare sui sitecom parametri del genere.. non li hai trovati nelle schermate o nel manuale !?

Sitecom Italia
11-10-2011, 14:31
si esatto, si riavvia, si vede proprio la spia power che si spegne e poi si accende

probabilmente è guasto, provveda alla sostituzione in garanzia

Sitecom Italia
11-10-2011, 14:32
In base a cosa si stabilisce che valori inserire su "IP Pool Count" e su "Lease Time" ?

dovrebbero essere:

IP di partenza

IP disponibili

dopo quanto tempo il PC o il DHCP devono rinnovare questi IP in secondi

trovi tutto su internet

esatto :)

Sitecom Italia
11-10-2011, 14:33
Lo so ma non me ne intendo e non ci capisco molto per questo chiedevo. Esattamente mi interessava sapere con quale criterio mi è stato consigliato di impostare questi dati

Starting IP Address: 192.168.0.100
IP Pool Count: 101
Lease Time: 86400 seconds

e non altri diversi?


sono semplicemente quelli di fabbrica

Sitecom Italia
11-10-2011, 14:35
Scrivo per aggiornarvi sul mio problema...allora...stamattina riconnetto alla rete elettrica il router sitecom wl-326 e come da manuale non funzionava più ho rifatto tutti i procedimenti ma continuava a fare il reboot inspiegabilmente...allora ho provato a cambiare chiavetta e il router e tornato alla vita quindi probabilmente era colpa di questa ma la cosa più strana...e ribadisco strana e che il router sta funzionando con una chiavetta HUAWEI E1692...esatto avete capito bene la stessa chiavetta più presente sul mercato, almeno cosi ho capito da come leggo sui forum che ci sn molti che chiedono che questo router possa riconoscerla, e che nella tabella di supporto modem 3g del firmware 1.8 non è presente...sarà che il mio router è definitivamente impazzinto??????:confused: :confused: :confused: :confused:
ribadisco chiavetta internet tim HUAWEI E1692 colore blu per chi volesse sapere anche quello:mbe: bah..

la compatibilità è garantita sulle chiavette elencate; le altre POTREBBERO andare... se hanno FW compatibili e vengono viste bene dal FW del router... non vedo come la cosa sia così strana :))

Beh ma allora potrebbero scriverlo all'inizio della tabella dei modem supportati ke i modem nn elencati potrebbero funzionare cmq..infatti mi sembrava strano ke supportasse la E169 e nn la E1692 ke è la versione aggiornata della prima da quello ke ho capito..potrei aver detto anke una c____a...cmq il strano era xke su tutti forum che leggevano si lamentavano ke nn funzionava..almeno ora sn sicuro ke il modem è ancora sano:D grazie x l'info..

l' elenco è quello delle chiavete testate e sicuramente funzionanti, molto produttori usano lo stesso firmware ( e spesso Hw ) su prodotti semplicemente rimarchiati, quindi può succedere che funzionino altre chiavette

Sitecom Italia
11-10-2011, 14:42
Salve,
ho un sitecom wl354 e ho un problema col suddetto router.

Sin da quando l'ho acquistato è stato messo in camera mia, con un'ottima copertura della casa, anche in stanze non vicinissime (6-7 metri con una stanza di separazione tra il router e il netbook).
Da poco, però, ho dovuto spostare il router nell'ingresso di casa, e da quel momento è come se il router avesse perso moltissima potenza!
Infatti già in camera mia (la prima in casa, subito dopo l'ingresso che è molto piccolo) il segnale cade da 5 a 2 barre, con relative ripercussioni sulla velocità di download! Prima copriva un'area maggiore..ora invece sembra essersi ridotto!
A cosa può essere dovuto?
Come posso risolvere?

Aggiungo alla domanda anche un altro problema: non riesco in nessun modo a connettere il mio Nintendo DSi!
Grazie e a presto


evidentemente per come è strutturata casa, nella posizione dove è stato spostato il modem il segnale Wireless trova interferenze ( come per esempio muri ) e pertanto non riesce a diffondere il segnale Wireless come prima.

Sitecom Italia
11-10-2011, 14:43
Grazie della risposta allora il LED centrale si accende solo quando faccio funzionare il dispositivo nella stessa stanza dove c'è l'altro attaccato al modem ma solo se resetto con insistenza, nulla da fare dove ha funzionato per circa 4 mesi ne resettando a lungo ne togliendolo dalla alimentazione anche per una notte, il LED centrale non ne vuole sapere di accendersi. Come detto precedentemente è come se avesse perso la sensibilità necessaria per un segnale che viene da più lontano (piano sotto della casa). Qualcuno ha ipotizzato un problema elettronico, condensatori o scariche elettriche, certo le linee di una casa sono soggette a questo quando si avviano carichi ( lavatrice, forno ecc ) ma spero che i costruttori abbiano previsto questo, altrimenti la garanzia del prodotto riportata sulla confezione di " 10 anni " non ha senso, per un uso in casa, ciaoo.

NB non si capisce quale sia la portata in metri di rete elettrica del prodotto SITECOM per la trasmissione dati ( LAN ), possibile che questo dato sia segreto? faccio notare che esempio per un prodotto analogo della DEVOLO sulla confezione indica come 300mt massimi la capacita di trasmissione su cavo elettrico, ciaoo.

probabilmente uno dei 2 homeplug non funziona più correttamente provveda alla sostituzione del prodotto presso il rivenditore.
Normalmente questi prodotti sono testati fino a 100m metri su cavo elettrico

Sitecom Italia
11-10-2011, 14:44
Salve, avrei necessità di settare i parametri MTU e RWIN di connessione ADSL nel router ma non riesco a trovarli nel pannello di controllo.
Potete aiutarmi a impostarli ?
Grazie

mi spiace ma non sono valori modificabili sui Router Sitecom

bobby2424
11-10-2011, 19:51
difficile tu possa settare sui sitecom parametri del genere.. non li hai trovati nelle schermate o nel manuale !?

No, non ho trovato nulla. Nelle schermate c'è solo il wizard automatico di configurazione che fa scegliere l'operatore adsl, fa mettere utente e password e poi fa tutto da solo.

AntonioDMA
11-10-2011, 22:06
Salve, ho connessione adsl fastweb non ho mai avuti problemi di segnale wifi con altri router....avevo un router sitecom WL 308 che si è bruciato e mi hanno consigliato ul Wl 350..... ma la connessione wifi è instabile il mio portatile e il computer di mio figlio con adattore sitecom si sconnettono a singhiozzo...volevo chiedere se qualcuno sa come configurarlo? E se esiste una guida?

vi ringrazio
A.:muro:

pippo1957
12-10-2011, 08:28
Ciao a tutti, ho preso il sitecom Homeplug 500 Mbps e la connessione va bene ma a un certo punto si interrompe per una oretta o anche più! Oggi sono otto giorni e potrei portarlo indietro...... scusate ma non mi sono letto tutto il thread e non so se avete parlato di soluzioni al problema.......... voi che dite lo do indietro o posso risolvere? I due apparecchi sono collegati su due piani differenti in una abituazione di due piani, l'impianto elettrico non è recentissimo ma non supera i dieci anni e problemi non ce ne sono.
Grazie

frahugras
12-10-2011, 10:58
Salve, ho connessione adsl fastweb non ho mai avuti problemi di segnale wifi con altri router....avevo un router sitecom WL 308 che si è bruciato e mi hanno consigliato ul Wl 350..... ma la connessione wifi è instabile il mio portatile e il computer di mio figlio con adattore sitecom si sconnettono a singhiozzo...volevo chiedere se qualcuno sa come configurarlo? E se esiste una guida?

vi ringrazio
A.:muro:

- in che senso bruciato?
- cambia canale wifi
- controlla il log apparato e vedi se ci sono messaggi
- avvicina i dispositivi
- mettiti con IP statici

Sitecom Italia
12-10-2011, 14:22
Salve, ho connessione adsl fastweb non ho mai avuti problemi di segnale wifi con altri router....avevo un router sitecom WL 308 che si è bruciato e mi hanno consigliato ul Wl 350..... ma la connessione wifi è instabile il mio portatile e il computer di mio figlio con adattore sitecom si sconnettono a singhiozzo...volevo chiedere se qualcuno sa come configurarlo? E se esiste una guida?

vi ringrazio
A.:muro:

Quale rete utilizzi? quella da 2,4 o da 5Ghz ? Avete provato a cambiare il Canale dalle impostazioni Wireless?

Sitecom Italia
12-10-2011, 14:23
Ciao a tutti, ho preso il sitecom Homeplug 500 Mbps e la connessione va bene ma a un certo punto si interrompe per una oretta o anche più! Oggi sono otto giorni e potrei portarlo indietro...... scusate ma non mi sono letto tutto il thread e non so se avete parlato di soluzioni al problema.......... voi che dite lo do indietro o posso risolvere? I due apparecchi sono collegati su due piani differenti in una abituazione di due piani, l'impianto elettrico non è recentissimo ma non supera i dieci anni e problemi non ce ne sono.
Grazie


I 2 Homeplug sono sotto lo stesso contatore/salvavita? collegati a prese a muro o ciabate multipresa? quando si scollegano cambiano i led accesi sui dispositivi?

AntonioDMA
12-10-2011, 19:14
Quale rete utilizzi? quella da 2,4 o da 5Ghz ? Avete provato a cambiare il Canale dalle impostazioni Wireless?

Entrando nel router vi sono 2 wifi una 2,4 e l'altra da 5Ghz , vi ho messo in entrambe il nome della rete e la password, ho provato anche a cambiare canale ma si comporta sempre uguale...che significa IP statici?? e gli apparecchi sono ad una distanza di 10mt. Che fare?

Grazie A.

AntonioDMA
12-10-2011, 19:18
Quale rete utilizzi? quella da 2,4 o da 5Ghz ? Avete provato a cambiare il Canale dalle impostazioni Wireless?

Che rete devo utilizzare? Quella da 2,4 o l'altra da 5Ghz e se devo sceglierne una l'atra devo configurarla o la ignoro? Preciso che non il set completodi sitecom per la tv ecc... quindi?
Grazie A.

AntonioDMA
12-10-2011, 19:21
- in che senso bruciato?
- cambia canale wifi
- controlla il log apparato e vedi se ci sono messaggi
- avvicina i dispositivi
- mettiti con IP statici

Bruciato da corto circuito, i dispositivi sono vicini distanza 10mt..IP statici cosa significa?
Grazie A.

pippo1957
13-10-2011, 12:52
I 2 Homeplug sono sotto lo stesso contatore/salvavita? collegati a prese a muro o ciabate multipresa? quando si scollegano cambiano i led accesi sui dispositivi?

Mi scuso per il ritardo, a dire il vero è un mio amico che aveva il problema, e mi ha detto anche che il led del segnale si spegneva quando la linea non c'era, ha portato indietro il prodotto per sicurezza visto che era l'ottavo giorno e che avrebbe rivalutato l'acquisto dello stesso prodotto, se si capiva il motivo, o di un wi-fi ! Comunque si, era su multipresa....grazie della risposta!

frahugras
13-10-2011, 13:08
Bruciato da corto circuito, i dispositivi sono vicini distanza 10mt..IP statici cosa significa?
Grazie A.

prova a controllare quali IP riceve il tuo PC e prova a metterli in manuale/statici nella tua scheda di rete

Sitecom Italia
13-10-2011, 13:51
Che rete devo utilizzare? Quella da 2,4 o l'altra da 5Ghz e se devo sceglierne una l'atra devo configurarla o la ignoro? Preciso che non il set completodi sitecom per la tv ecc... quindi?
Grazie A.

Bruciato da corto circuito, i dispositivi sono vicini distanza 10mt..IP statici cosa significa?
Grazie A.


Ip Statici vuol dire che avete messo manualmente gli indirizzi Ip sul computer, ma dalla sua risposta presumo di no.

Resetti il router tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. adesso provi a collegarsi alla rete da 2,4Ghz con la password che trova stampata sotto e controlli come naviga.

AntonioDMA
13-10-2011, 19:29
...ma configuro solo la connessione di 2,4 ???

ArtemisDj
13-10-2011, 22:04
Salve,
inanzitutto un grazie per l'opportunità di supporto !

Volevo chiedervi un consiglio per venire a capo di una configurazione che voglio attuare:
ho il modem alice(192.168.1.1) che trasmette il segnale wireless e
dall'altra parte dell'edificio ci sta un favoloso sitecom extender
che come extender wireless funziona bene e riesco a far connettere i computer tramite wireless ma non riesco a fare un'altra cosa :
vorrei collegare l'extender ad uno switch e far connettere tutti i computer in rete(3 in totale) usando l'extender come router diciamo e come server dhcp con rete che parte da 192.168.3.1.
Come server dhcp tutto ok ! ma i computer collegati con lo switch non riescono a navigare !
come fare ?
Vi ringrazio anticipatamente e Vi saluto !

frahugras
14-10-2011, 07:47
Salve,
inanzitutto un grazie per l'opportunità di supporto !

Volevo chiedervi un consiglio per venire a capo di una configurazione che voglio attuare:
ho il modem alice(192.168.1.1) che trasmette il segnale wireless e
dall'altra parte dell'edificio ci sta un favoloso sitecom extender
che come extender wireless funziona bene e riesco a far connettere i computer tramite wireless ma non riesco a fare un'altra cosa :
vorrei collegare l'extender ad uno switch e far connettere tutti i computer in rete(3 in totale) usando l'extender come router diciamo e come server dhcp con rete che parte da 192.168.3.1.
Come server dhcp tutto ok ! ma i computer collegati con lo switch non riescono a navigare !
come fare ?
Vi ringrazio anticipatamente e Vi saluto !

credo che la porta dell'extender, la porta ethernet, sia solo di management; routing o bridging zero;

e per metterti su un'altra rete, temo non ci sia l'opzione di routing;

consiglio: cambia HW e soprattutto FW

ArtemisDj
14-10-2011, 08:47
sarebbe un peccato !
avrei fatto un acquisto errato ! :(
Anche se sul manuale :
http://www.sitecom.com/download/4658/WL-330_331-Full-Manual-English.pdf

riporta le seguenti modalità

AP
Access point mode, allows wireless clients to connect to
access point and exchange data with the devices connected
to the wired network.

StationInfrastructure
Enable the Ethernet device such us TV and Game player
connected to the access point to a wireless client.

Universal Repeater
This product can act as a wireless range extender that will
help you to extend the networking wirelessly. The access
point can act as Station and AP at the same time. It can use
Station function to connect to a Root AP and use AP function
to service all wireless clients within its coverage.

e piu specificamente ap :
AP Bridge-Point to Point Mod
AP Bridge-Point to Multi-Point Mod
AP Bridge-WDS Mode

ne ho provate varie di configurazione ma non va proprio ...

frahugras
14-10-2011, 11:26
sarebbe un peccato !
avrei fatto un acquisto errato ! :(
Anche se sul manuale :
http://www.sitecom.com/download/4658/WL-330_331-Full-Manual-English.pdf

riporta le seguenti modalità

AP
Access point mode, allows wireless clients to connect to
access point and exchange data with the devices connected
to the wired network.

StationInfrastructure
Enable the Ethernet device such us TV and Game player
connected to the access point to a wireless client.

Universal Repeater
This product can act as a wireless range extender that will
help you to extend the networking wirelessly. The access
point can act as Station and AP at the same time. It can use
Station function to connect to a Root AP and use AP function
to service all wireless clients within its coverage.

e piu specificamente ap :
AP Bridge-Point to Point Mod
AP Bridge-Point to Multi-Point Mod
AP Bridge-WDS Mode

ne ho provate varie di configurazione ma non va proprio ...

uhm... mi sembra strano ma non conosco a fondo il prodotto; ha una porta ethernet giusto? una sola? se colleghi il pc a quella porta che succede? sicuro aver settato la modalità AP Bridge-WDS Mode? però, messo cos', devi disabilitare il DHCP dell'extender.. dovrebbe rimanere solo l'alice gate; mettiti in statico sul range dell'alice

ArtemisDj
14-10-2011, 11:52
uhm... mi sembra strano ma non conosco a fondo il prodotto; ha una porta ethernet giusto? una sola? se colleghi il pc a quella porta che succede? sicuro aver settato la modalità AP Bridge-WDS Mode? però, messo cos', devi disabilitare il DHCP dell'extender.. dovrebbe rimanere solo l'alice gate; mettiti in statico sul range dell'alice

se collego il pc all'extender posso accedere all'interfaccia per settarlo collegandomi al suo ip ... se collego l'extender allo switch mi funge perfettamente da server dhcp e solo che non va internet impostando l'extender come gateway .
Da precisare che la rete dove sta l'extender ha come ip 192.168.3.x dove sta alice 192.168.1.x perché li è un altro laboratorio dove gli arriva il doppino telecom . passare il cavo non è tanto facile perciò abbiamo optato per questo extender,

si ha una sola porta ethernet,

frahugras
14-10-2011, 18:15
se collego il pc all'extender posso accedere all'interfaccia per settarlo collegandomi al suo ip ... se collego l'extender allo switch mi funge perfettamente da server dhcp e solo che non va internet impostando l'extender come gateway .
Da precisare che la rete dove sta l'extender ha come ip 192.168.3.x dove sta alice 192.168.1.x perché li è un altro laboratorio dove gli arriva il doppino telecom . passare il cavo non è tanto facile perciò abbiamo optato per questo extender,

si ha una sola porta ethernet,

allora, ribadisco che non conosco direttamente il prodotto:

- se è un AP, bridgia la rete ethernet sulla wifi dell'alice, quindi devi metterti sulla stessa rete; prova ad impostare IP statici sul pc prendendo un IP 192.168.1.100 settando GW e DNS a 192.168.1.1; mask 255.255.255.0

- se fa routing, puoi mantenere due reti separate, ma devi verificare come settarlo

- il FW dei sitecom mi sembra poco flessibile, cmq dovrebbe essere una delle due: AP Bridge-Point to Multi-Point Mod o AP Bridge-WDS Mode

ArtemisDj
14-10-2011, 18:31
avrei esigenze di differenziare le reti ! non posso proprio ?

wlatim
14-10-2011, 19:16
sotto il modem è indicata la versione WL-3500 V1 o V2?

se è la V2 non è affetto dal problema dell' apertura delle porte del V1.

e se volessi scegliere il protocollo? nn c'è possiblità vero. comunque testato e nemmeno le porte si aprono. controllate bene la v2 nn apre le porte. almeno il mio nn le apre.

AntonioDMA
14-10-2011, 19:33
Ip Statici vuol dire che avete messo manualmente gli indirizzi Ip sul computer, ma dalla sua risposta presumo di no.

Resetti il router tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. adesso provi a collegarsi alla rete da 2,4Ghz con la password che trova stampata sotto e controlli come naviga.

Configuro solamente la rete a 2,4 o anche l'altra????
Grazie A.

Ammettenza
14-10-2011, 19:55
Salve possiedo un dc 227 che come dice nella confezione dovrebbe essere un modem ethernet ma in realtà è un router, perchè vorrei collegarlo a un router linksys con porta WAN , quindi nel dc 227 ho disabilitato dhcp firewall e nat , ma non riesce a dare un ip al linksys; come devo configurarare il dc 227 affinche sia in bridge-mode e si comporti come un modem ethernet?
Grazie.

frahugras
14-10-2011, 21:54
avrei esigenze di differenziare le reti ! non posso proprio ?

sui sitecom smanettare non so quanto tu riesca... devi vedere le opzioni
che hai.. se l'extender non ammette le classiche funzioni da router la vedo dura..

frahugras
14-10-2011, 21:59
Salve possiedo un dc 227 che come dice nella confezione dovrebbe essere un modem ethernet ma in realtà è un router, perchè vorrei collegarlo a un router linksys con porta WAN , quindi nel dc 227 ho disabilitato dhcp firewall e nat , ma non riesce a dare un ip al linksys; come devo configurarare il dc 227 affinche sia in bridge-mode e si comporti come un modem ethernet?
Grazie.

se disabiliti il dhcp sul 227 come pretendi che il linksys nella WAN configurata in automatico prenda l'IP? chi risponde alle discover del linksys? ;)

se vuoi, vado a memoria, metti il 227 in bridge, deve permetterti di mettere la sua ethernet almeno in statico; poi accedi al linksys e metti la sua wan in statico nela stessa "barra" del 227; dovresti così avere completo bridge;
ci sono altri vari modi...

sennò puoi fare doppio routing... ha vantaggi e svantaggi

p.s. a meno che il 227 non prenda l'IP sulla ethernet della wan del provider... uhm.. in questo caso però devi fare PPP !?!? nn ricordo se avessi provato il bridge puro

Ammettenza
15-10-2011, 01:17
se disabiliti il dhcp sul 227 come pretendi che il linksys nella WAN configurata in automatico prenda l'IP? chi risponde alle discover del linksys? ;)

se vuoi, vado a memoria, metti il 227 in bridge, deve permetterti di mettere la sua ethernet almeno in statico; poi accedi al linksys e metti la sua wan in statico nela stessa "barra" del 227; dovresti così avere completo bridge;
ci sono altri vari modi...

sennò puoi fare doppio routing... ha vantaggi e svantaggi

p.s. a meno che il 227 non prenda l'IP sulla ethernet della wan del provider... uhm.. in questo caso però devi fare PPP !?!? nn ricordo se avessi provato il bridge puro

Intanto grazie per la risposta, premetto che per le mie conoscenze hai messo troppa carne al fuoco se potresti aiutarmi a prendere la decisione giusta son ben glieto ti ascoltare i tuoi consigli.
Premetto subito che ho dimenticato di dire che il router wan ha un ddwrt , poi quello che mi interesserebbe sarebbe quello di mettere in statico tra cd 227 e linksys, ma poi posso tranquillamente attivare il dhcp del linksys per la rete interna?
Altro quesito... che intendi per doppio routing... potresti farmi un semplice esempio dei vantaggi e svantaggi
Poi che vuoi dire con "accedi al linksys e metti la sua wan in statico nela stessa "barra"(che intendi con barra) del 227; dovresti così avere completo bridge;" il dc 227 non ha una menu a tendina dove scegliere il bridge quindi come dovrei farlo?, che differenze ci sono tra bridge e bridge pure?
Inoltre che vuoi dire con "il 227 non prenda l'IP sulla ethernet della wan del provider... uhm.. in questo caso però devi fare PPP !?!? nn ricordo se avessi provato il bridge puro" il dc 227 è collegato alla presa del tel ovvero l'rj11 e da li dovrebbe prendere l'ip e poi portarlo sulla wan del linksys, credo che il funzionamento sia questo perchè il wrt54gl non ha rj11 quindi vorrei che il dc 227 portasse l'ip della sua rj11 fino alla wan del linksys cmq il ddwrt ha la configurazione del wan in PPPoE forse è questo che intedevi dire?.
Infine è possibile fare questo già citato bridge con sto dc 227 ? se si come ?
Grazie ancora per la tua disponibilità.

frahugras
15-10-2011, 08:07
Intanto grazie per la risposta, premetto che per le mie conoscenze hai messo troppa carne al fuoco se potresti aiutarmi a prendere la decisione giusta son ben glieto ti ascoltare i tuoi consigli.
Premetto subito che ho dimenticato di dire che il router wan ha un ddwrt , poi quello che mi interesserebbe sarebbe quello di mettere in statico tra cd 227 e linksys, ma poi posso tranquillamente attivare il dhcp del linksys per la rete interna?
Altro quesito... che intendi per doppio routing... potresti farmi un semplice esempio dei vantaggi e svantaggi
Poi che vuoi dire con "accedi al linksys e metti la sua wan in statico nela stessa "barra"(che intendi con barra) del 227; dovresti così avere completo bridge;" il dc 227 non ha una menu a tendina dove scegliere il bridge quindi come dovrei farlo?, che differenze ci sono tra bridge e bridge pure?
Inoltre che vuoi dire con "il 227 non prenda l'IP sulla ethernet della wan del provider... uhm.. in questo caso però devi fare PPP !?!? nn ricordo se avessi provato il bridge puro" il dc 227 è collegato alla presa del tel ovvero l'rj11 e da li dovrebbe prendere l'ip e poi portarlo sulla wan del linksys, credo che il funzionamento sia questo perchè il wrt54gl non ha rj11 quindi vorrei che il dc 227 portasse l'ip della sua rj11 fino alla wan del linksys cmq il ddwrt ha la configurazione del wan in PPPoE forse è questo che intedevi dire?.
Infine è possibile fare questo già citato bridge con sto dc 227 ? se si come ?
Grazie ancora per la tua disponibilità.

pomeriggio ti rispondo meglio:

- ottima scelta dd-wrt
- tolgi la spunta al 227 per il NAT, ti si eliminano tutti i menu e rimane in bridge
- setta la wan del router con un IP statico simile al 227
- fai tutto quello che vuoi sul router... abilita DHCP rete interna
... dovresti riuscire a navigare sena problemi

Ammettenza
15-10-2011, 10:29
pomeriggio ti rispondo meglio:

- ottima scelta dd-wrt
- tolgi la spunta al 227 per il NAT, ti si eliminano tutti i menu e rimane in bridge
- setta la wan del router con un IP statico simile al 227
- fai tutto quello che vuoi sul router... abilita DHCP rete interna
... dovresti riuscire a navigare sena problemi

ho provato a settare il dc 227 disabilitando il nat firewall e dhcp poi ho impostato 192.168.1.1 sul dc 227 e poi nel linksys ho scelto ip statico nel menu a tendina ed ho messo 192.168.1.2 e come gateway 192.168.1.1, ma in alto a destra nel ddwrt mi da wan ip 0.0.0.0, ho provato anche mettendo su 2 sottoreti ovvero nel dc 227 disabilitando tutto e poi impostando 192.168.0.1 e nel ddwrt lasciando invariato come sopra, ma senza risultato.

frahugras
15-10-2011, 14:24
ho provato a settare il dc 227 disabilitando il nat firewall e dhcp poi ho impostato 192.168.1.1 sul dc 227 e poi nel linksys ho scelto ip statico nel menu a tendina ed ho messo 192.168.1.2 e come gateway 192.168.1.1, ma in alto a destra nel ddwrt mi da wan ip 0.0.0.0, ho provato anche mettendo su 2 sottoreti ovvero nel dc 227 disabilitando tutto e poi impostando 192.168.0.1 e nel ddwrt lasciando invariato come sopra, ma senza risultato.

strano... che release di dd-wrt? metti statico e l'IP? dovrebbe prenderlo a prescindere; è abilitata la wan del linlksys?

Ammettenza
15-10-2011, 15:42
strano... che release di dd-wrt? metti statico e l'IP? dovrebbe prenderlo a prescindere; è abilitata la wan del linlksys?

il ddwrt è la v24 generic presa da qui ftp://dd-wrt.com/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/2010/08-12-10-r14929/broadcom/dd-wrt.v24_std_generic.bin ... ma come faccio a sapere se la wan del ddwrt è abilitata o meno ?

AntonioDMA
15-10-2011, 18:28
Che rete devo utilizzare? Quella da 2,4 o l'altra da 5Ghz e se devo sceglierne una l'atra devo configurarla o la ignoro? Preciso che non il set completodi sitecom per la tv ecc... quindi?
Grazie A.


AIUTOOOO...che rete devo configurare su WL 350 sitecom il wifi si sconette a singhiozzo

A.

AntonioDMA
15-10-2011, 18:29
il ddwrt è la v24 generic presa da qui ftp://dd-wrt.com/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/2010/08-12-10-r14929/broadcom/dd-wrt.v24_std_generic.bin ... ma come faccio a sapere se la wan del ddwrt è abilitata o meno ?

Ciao scusa se ti disturbo...sai mica come configurare il router sitecom WL350??

Grazie A.

Nisti
16-10-2011, 19:05
Sono previsti per caso aggiornamenti firmware per il wlm-3500? e poi mi spiegate quante versioni esistono? io ho il wlm-3500 v2001, il quale non corrisponde al manuale che è presente sul sito..Ad esempio sul manuale che è presente sul sito parla delle spie che sono di diversi colori, ma la versione che io ha i led tutti blu tranne quello di power che è rosso..inoltre il mio wlm-3500 ha un interruttore di alimentazione diverso rispetto a quello raffigurato sul sito..

Inoltre ho una infinità di problemi che non so se ricondurre al firmware o al router che è fallato..Riavvii improvvisi, segnale wireless che ogni 3x2 si nasconde e quindi non rileva nessuna rete wireless nelle mie vicinanze (cosa impossibile, perchè ho il router a 1m di distanza dal pc), non riesco a riavviare il router da 192.168.0.1, ma solo schiacciando il bottone per 10secondi, il segnale ADSL cade molte volte il che mi scoccia molto, dato che gioco molto in multiplayer online,alcune volte mi risulta impossibile accedere a 192.168.0.1, ma solo cancellando i cookie risolvo..

Datemi delle spiegazioni per favore, non fatemi dubitare della vostra serietà, dato che mi sono sempre trovato bene con i vostri prodotti fino a quest'ultimo

master833
17-10-2011, 09:44
Ho acquistato 2 coppie di LN-515
Installato primo homeplug all'hag di fastweb
installato secondo homeplug vicino al pc,collegato switch e fino a qui tutto ok.
i dispositivi funzionano.
installo terzo homeplug in taverna......nessun segnale.....la spia centrale non si accende..ho provato a resettare..ma non funziona.ho provato anche il quarto non funziona in nessuna presa della casa,neanche in quella dove ho collegato il secondo che funziona.
Cosa può essere?

frahugras
17-10-2011, 11:47
il ddwrt è la v24 generic presa da qui ftp://dd-wrt.com/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/2010/08-12-10-r14929/broadcom/dd-wrt.v24_std_generic.bin ... ma come faccio a sapere se la wan del ddwrt è abilitata o meno ?

nello stesso menù dela configurazione statica c'è abilita/disabilita;

nel frattempo hai risolto?

altrimenti collega il tuo pc e vedi se pinghi la wan dopo averla configurata

frahugras
17-10-2011, 11:48
Ciao scusa se ti disturbo...sai mica come configurare il router sitecom WL350??

Grazie A.


dare qualche info in più? c'è internet ed i manuali per le info generiche;

altrimenti servirebbe capire qual'è il problema:

".che rete devo configurare su WL 350 sitecom il wifi si sconette a singhiozzo"

quale rete ??? o come configurare =??? o cosa???

frahugras
17-10-2011, 11:50
Ho acquistato 2 coppie di LN-515
Installato primo homeplug all'hag di fastweb
installato secondo homeplug vicino al pc,collegato switch e fino a qui tutto ok.
i dispositivi funzionano.
installo terzo homeplug in taverna......nessun segnale.....la spia centrale non si accende..ho provato a resettare..ma non funziona.ho provato anche il quarto non funziona in nessuna presa della casa,neanche in quella dove ho collegato il secondo che funziona.
Cosa può essere?



messi tutti vicini, prese nella stessa stanza, funzionano?
sono ignorante: funzionano in numero superiore a due?

master833
17-10-2011, 12:35
messi tutti vicini, prese nella stessa stanza, funzionano?
sono ignorante: funzionano in numero superiore a due?
ne funziona solo uno....gli altri due della stessa scatola non funzionano
Il negoziante mi ha detto che puoi collegarne quanti ne vuoi,ovviamente più ne hai e minore è la velocità del segnale

Sitecom Italia
17-10-2011, 14:36
Salve,
inanzitutto un grazie per l'opportunità di supporto !

Volevo chiedervi un consiglio per venire a capo di una configurazione che voglio attuare:
ho il modem alice(192.168.1.1) che trasmette il segnale wireless e
dall'altra parte dell'edificio ci sta un favoloso sitecom extender
che come extender wireless funziona bene e riesco a far connettere i computer tramite wireless ma non riesco a fare un'altra cosa :
vorrei collegare l'extender ad uno switch e far connettere tutti i computer in rete(3 in totale) usando l'extender come router diciamo e come server dhcp con rete che parte da 192.168.3.1.
Come server dhcp tutto ok ! ma i computer collegati con lo switch non riescono a navigare !
come fare ?
Vi ringrazio anticipatamente e Vi saluto !

credo che la porta dell'extender, la porta ethernet, sia solo di management; routing o bridging zero;

e per metterti su un'altra rete, temo non ci sia l'opzione di routing;

consiglio: cambia HW e soprattutto FW

sarebbe un peccato !
avrei fatto un acquisto errato ! :(
Anche se sul manuale :
http://www.sitecom.com/download/4658/WL-330_331-Full-Manual-English.pdf

riporta le seguenti modalità

AP
Access point mode, allows wireless clients to connect to
access point and exchange data with the devices connected
to the wired network.

StationInfrastructure
Enable the Ethernet device such us TV and Game player
connected to the access point to a wireless client.

Universal Repeater
This product can act as a wireless range extender that will
help you to extend the networking wirelessly. The access
point can act as Station and AP at the same time. It can use
Station function to connect to a Root AP and use AP function
to service all wireless clients within its coverage.

e piu specificamente ap :
AP Bridge-Point to Point Mod
AP Bridge-Point to Multi-Point Mod
AP Bridge-WDS Mode

ne ho provate varie di configurazione ma non va proprio ...


Devi configurarlo come Access Point e abilitare il DHCP Server, impostandolo correttamente, e dando com IP di gateway quello del modem. e dovrebbe funzionare, a che modem lo collegate?

Sitecom Italia
17-10-2011, 14:37
e se volessi scegliere il protocollo? nn c'è possiblità vero. comunque testato e nemmeno le porte si aprono. controllate bene la v2 nn apre le porte. almeno il mio nn le apre.

il V2 funziona perfettamente, posti qualche immagine della configurazione

Sitecom Italia
17-10-2011, 14:38
Configuro solamente la rete a 2,4 o anche l'altra????
Grazie A.

è uguale come preferisce, o solo quella a cui normalmente si collega o entrambe

Sitecom Italia
17-10-2011, 14:47
Sono previsti per caso aggiornamenti firmware per il wlm-3500? e poi mi spiegate quante versioni esistono? io ho il wlm-3500 v2001, il quale non corrisponde al manuale che è presente sul sito..Ad esempio sul manuale che è presente sul sito parla delle spie che sono di diversi colori, ma la versione che io ha i led tutti blu tranne quello di power che è rosso..inoltre il mio wlm-3500 ha un interruttore di alimentazione diverso rispetto a quello raffigurato sul sito..

Inoltre ho una infinità di problemi che non so se ricondurre al firmware o al router che è fallato..Riavvii improvvisi, segnale wireless che ogni 3x2 si nasconde e quindi non rileva nessuna rete wireless nelle mie vicinanze (cosa impossibile, perchè ho il router a 1m di distanza dal pc), non riesco a riavviare il router da 192.168.0.1, ma solo schiacciando il bottone per 10secondi, il segnale ADSL cade molte volte il che mi scoccia molto, dato che gioco molto in multiplayer online,alcune volte mi risulta impossibile accedere a 192.168.0.1, ma solo cancellando i cookie risolvo..

Datemi delle spiegazioni per favore, non fatemi dubitare della vostra serietà, dato che mi sono sempre trovato bene con i vostri prodotti fino a quest'ultimo

se si spegne è soltanto un prodotto guasto, provveda alla sostituzione in garanzia

Sitecom Italia
17-10-2011, 14:47
Ho acquistato 2 coppie di LN-515
Installato primo homeplug all'hag di fastweb
installato secondo homeplug vicino al pc,collegato switch e fino a qui tutto ok.
i dispositivi funzionano.
installo terzo homeplug in taverna......nessun segnale.....la spia centrale non si accende..ho provato a resettare..ma non funziona.ho provato anche il quarto non funziona in nessuna presa della casa,neanche in quella dove ho collegato il secondo che funziona.
Cosa può essere?

che luci si accendono sugli homeplug che non funzionano?

Nisti
17-10-2011, 14:49
se si spegne è soltanto un prodotto guasto, provveda alla sostituzione in garanzia
E per tutte le altre domande che ho postato potrei avere una spiegazione?

Sitecom Italia
17-10-2011, 14:49
AIUTOOOO...che rete devo configurare su WL 350 sitecom il wifi si sconette a singhiozzo

A.

ne funziona solo uno....gli altri due della stessa scatola non funzionano
Il negoziante mi ha detto che puoi collegarne quanti ne vuoi,ovviamente più ne hai e minore è la velocità del segnale

si ma ricorda che con la centralina di Fw puoi collegare fino a 3 computer se ne colleghi altri non funzionano, ti serve un router

Sitecom Italia
17-10-2011, 14:52
Salve possiedo un dc 227 che come dice nella confezione dovrebbe essere un modem ethernet ma in realtà è un router, perchè vorrei collegarlo a un router linksys con porta WAN , quindi nel dc 227 ho disabilitato dhcp firewall e nat , ma non riesce a dare un ip al linksys; come devo configurarare il dc 227 affinche sia in bridge-mode e si comporti come un modem ethernet?
Grazie.

se disabiliti il dhcp sul 227 come pretendi che il linksys nella WAN configurata in automatico prenda l'IP? chi risponde alle discover del linksys? ;)

se vuoi, vado a memoria, metti il 227 in bridge, deve permetterti di mettere la sua ethernet almeno in statico; poi accedi al linksys e metti la sua wan in statico nela stessa "barra" del 227; dovresti così avere completo bridge;
ci sono altri vari modi...

sennò puoi fare doppio routing... ha vantaggi e svantaggi

p.s. a meno che il 227 non prenda l'IP sulla ethernet della wan del provider... uhm.. in questo caso però devi fare PPP !?!? nn ricordo se avessi provato il bridge puro

Intanto grazie per la risposta, premetto che per le mie conoscenze hai messo troppa carne al fuoco se potresti aiutarmi a prendere la decisione giusta son ben glieto ti ascoltare i tuoi consigli.
Premetto subito che ho dimenticato di dire che il router wan ha un ddwrt , poi quello che mi interesserebbe sarebbe quello di mettere in statico tra cd 227 e linksys, ma poi posso tranquillamente attivare il dhcp del linksys per la rete interna?
Altro quesito... che intendi per doppio routing... potresti farmi un semplice esempio dei vantaggi e svantaggi
Poi che vuoi dire con "accedi al linksys e metti la sua wan in statico nela stessa "barra"(che intendi con barra) del 227; dovresti così avere completo bridge;" il dc 227 non ha una menu a tendina dove scegliere il bridge quindi come dovrei farlo?, che differenze ci sono tra bridge e bridge pure?
Inoltre che vuoi dire con "il 227 non prenda l'IP sulla ethernet della wan del provider... uhm.. in questo caso però devi fare PPP !?!? nn ricordo se avessi provato il bridge puro" il dc 227 è collegato alla presa del tel ovvero l'rj11 e da li dovrebbe prendere l'ip e poi portarlo sulla wan del linksys, credo che il funzionamento sia questo perchè il wrt54gl non ha rj11 quindi vorrei che il dc 227 portasse l'ip della sua rj11 fino alla wan del linksys cmq il ddwrt ha la configurazione del wan in PPPoE forse è questo che intedevi dire?.
Infine è possibile fare questo già citato bridge con sto dc 227 ? se si come ?
Grazie ancora per la tua disponibilità.

pomeriggio ti rispondo meglio:

- ottima scelta dd-wrt
- tolgi la spunta al 227 per il NAT, ti si eliminano tutti i menu e rimane in bridge
- setta la wan del router con un IP statico simile al 227
- fai tutto quello che vuoi sul router... abilita DHCP rete interna
... dovresti riuscire a navigare sena problemi

non conosco il firmware che stai usando, ma semplicemente sul DC-227 non toccare nulla lascialo con le impostazioni di default o al massimo disabilita soltanto il server DHCP, poi configura il tou router con indirizzo Ip statico e gli assegni per esempio:

Indirizzo Ip: 10.0.0.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 10.0.0.1

Ammettenza
17-10-2011, 17:23
nello stesso menù dela configurazione statica c'è abilita/disabilita;

nel frattempo hai risolto?

altrimenti collega il tuo pc e vedi se pinghi la wan dopo averla configurata

non conosco il firmware che stai usando, ma semplicemente sul DC-227 non toccare nulla lascialo con le impostazioni di default o al massimo disabilita soltanto il server DHCP, poi configura il tou router con indirizzo Ip statico e gli assegni per esempio:

Indirizzo Ip: 10.0.0.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 10.0.0.1

@frahugras
La wan del linksys va, e configurato come dici tu solo che non capisco perchè a me delle 4 ethernet che ha vanno solo la prima e la quarta mentre se collego sulla seconda o la terza non si accende la spia davanti del linksys come mai?
Invece del problema originario vedi sotto.

@Sitecom Italia
Se lascio tutto a default e imposto quegli ip in poche parole ho il nat del dc 227 attivo e quindi è come se avessi 2 router come ha precedentemente detto frahugras al post 4218


sennò puoi fare doppio routing... ha vantaggi e svantaggi

p.s. a meno che il 227 non prenda l'IP sulla ethernet della wan del provider... uhm.. in questo caso però devi fare PPP !?!? nn ricordo se avessi provato il bridge puro


con 2 router ovvero con il nat del dc 227 attivo riesco a navigare col linksys ma praticamente per fare port forwarding devo impostare 2 volte le regole sia sul linksys sia sul dc 227 , quello che cerco di ottenere da sto dc 227 e quello che frahugras mi suggerì nel post 4218 alle ultime 2 righe, ovvero impostare sto dc 227 in modalità bridge puro e quindi come un normale modem ethernet, che sarebbe quello riportato nella confezione d'acquisto http://www.sitecom.com/adsl-2-modem/p/725, per farciò devo disabilitare il nat ovvero la parte di routing di sto dc 227 per averlo in modalità bridge, ma cosi facendo sto dc 227 non mi permette nemmeno di navigare collegandoci direttamente il mio pc senza il linksys , quindi figuriamoci se ci collego il linksys come possa funzionare.
Quindi come faccio ad ottenere questo famigerato bridge mode puro dal dc 227?

frahugras
17-10-2011, 18:17
@frahugras
La wan del linksys va, e configurato come dici tu solo che non capisco perchè a me delle 4 ethernet che ha vanno solo la prima e la quarta mentre se collego sulla seconda o la terza non si accende la spia davanti del linksys come mai?
Invece del problema originario vedi sotto.

@Sitecom Italia
Se lascio tutto a default e imposto quegli ip in poche parole ho il nat del dc 227 attivo e quindi è come se avessi 2 router come ha precedentemente detto frahugras al post 4218



con 2 router praticamente per fare port forwarding devo impostare 2 volte le regole sia sul linksys sia sul dc 227 , quello che cerco di ottenere da sto dc 227 e quello che frahugras mi suggerì nel post 4218 alle ultime 2 righe, ovvero impostare sto dc 227 in modalità bridge puro e quindi come un normale modem ethernet, che sarebbe quello riportato nella confezione d'acquisto http://www.sitecom.com/adsl-2-modem/p/725, per farciò devo disabilitare il nat ovvero la parte di routing di sto dc 227 per averlo in modalità bridge, ma cosi facendo sto dc 227 non mi permette nemmeno di navigare collegandoci direttamente il mio pc senza il linksys , quindi figuriamoci se ci collego il linksys come possa funzionare.
Quindi come faccio ad ottenere questo famigerato bridge mode puro dal dc 227?


mi torna tutto... ammettendo il 227 sia conforme, e lavori in puro bridge, le opzioni non sono tante:

il problema è: qual'è il comportamento del 227 in bridge?

se diventa puro, dovresti fare una PPP dal linksys
se mantiene un routing DMZ, assumendo che la ethernet del 227 sia 10.0.0.1
per esempio, metti il linksys o il PC come 10.0.0.2 e come GW/DNS l' "1"

sennò improvvisa cercando di capire con wireshark cosa sputa il 227 dalla ethernet..

per le porte che non si accendono del linksys potrebbe essere un effetto collaterale di dd-wrt, non so

AntonioDMA
17-10-2011, 22:54
è uguale come preferisce, o solo quella a cui normalmente si collega o entrambe

OK fatto ma il computer di mio figlio connesso con adattatore sitecom perde segnale e anche il mio portatile con wifi integrato....ricordo sono utente fastweb ed ho collegato il router WL 350 al modem adsl fastweb come da manuale...ho configurato il nome della rete e cambiato la password con la mia. Che altri parametri devo settare???...HELP

A.

Maxt3r
18-10-2011, 07:04
Buongiorno, mi sono accorto che la chiavetta connessa direttamente al PC mi da nei numerosi test di banda effettuati nel tempo una banda di circa 3MB in upload mentre la chiavetta connessa al router non supera mai (e non ha mai superato) 1.5MB in upload (il download invece è ok)

come mai c'è questo cap a 1.5MB che non riscontro con la connessione diretta che ripeto, va a 3MB?

sto parlando di UPLOAD

Ho provato tutti i firmware del 326, fino al 2.1 ...

frahugras
18-10-2011, 07:18
Buongiorno, mi sono accorto che la chiavetta connessa direttamente al PC mi da nei numerosi test di banda effettuati nel tempo una banda di circa 3MB in upload mentre la chiavetta connessa al router non supera mai (e non ha mai superato) 1.5MB in upload (il download invece è ok)

come mai c'è questo cap a 1.5MB che non riscontro con la connessione diretta che ripeto, va a 3MB?

sto parlando di UPLOAD

Ho provato tutti i firmware del 326, fino al 2.1 ...

HSUPA?

frahugras
18-10-2011, 09:42
HSUPA?

a proposito: Mbit o Mbyte? che tool di misura hai usato? com'è connesso il PC al router?

master833
18-10-2011, 10:50
che luci si accendono sugli homeplug che non funzionano?
La prima rossa e la terza verde....quella centrale non si accende mai a differenza dell'altra coppia che accende tutte e tre le luci

master833
18-10-2011, 10:53
si ma ricorda che con la centralina di Fw puoi collegare fino a 3 computer se ne colleghi altri non funzionano, ti serve un router
ho chiamato fw...la mia centralina è quella nuova è ha 120 indirizzi ip..infatti prima di collegare homeplug ln-515 ho provato a collegare ipad2-iphone4-iphone3gs-portatile acer-mac bookpro-wi-xbox360-tutti in wi fi e tutti funzionanti
ADSL FASTWEB.
).
Il modem Wi-Fi è incluso nell’offerta,e ad esso si potrà collegare un numero illimitato di apparati e IP Pubblico illimitato.

alebig69
18-10-2011, 11:46
Salve a tutti.
Premetto che sono di un'ignoranza abissale in materia, per cui avrei bisogno di una spiegazione a prova di idiota.
Ho un modem/router Sitecom WL-612 e vorrei mettere in piedi una rete wireless domestica per accedervi tramite un player multimediale.
Che devo fare?

frahugras
18-10-2011, 12:21
Salve a tutti.
Premetto che sono di un'ignoranza abissale in materia, per cui avrei bisogno di una spiegazione a prova di idiota.
Ho un modem/router Sitecom WL-612 e vorrei mettere in piedi una rete wireless domestica per accedervi tramite un player multimediale.
Che devo fare?

non riesci a seguire il manuale? c'è tanta documentazione in rete

Maxt3r
18-10-2011, 13:47
a proposito: Mbit o Mbyte? che tool di misura hai usato? com'è connesso il PC al router?

HSUPA, in particolare HSPA+

allora, configurazione 1) Chiavetta connessa all'USB del notebook: Velocità di trasmissione in DOWNLOAD = 8Mb/s, Velocità di trasmissione in UPLOAD = 3Mb/s

Mb = Megabit, si hanno i MB (Megabyte) dividendo per 8

configurazione 2) chiavetta connessa al WL326
pc connesso via ETHERNET, o via wifi (numerosi tentativi diversi con pc diversi e dispositivi diversi) :
trasmissione in DOWNLOAD = 8Mb/s, Velocità di trasmissione in UPLOAD = 1.5Mb/s

le velocità riscontrate sono EFFETTIVE e non teoriche

test di velocità eseguiti sia coi comuni test tipo McLink e Speedtest, sia usando trasferimenti file da server tipo debian, che svariati altri metodi che non sto ad elencare.

Il problema è presente DA SEMPRE (oltre un anno) e PERMANENTEMENTE

Il WL326 + Chiavetta non supera MAI i 1.5Mb/s in UPLOAD
Il notebook + Chiavetta arriva a 3Mb/s in UPLOAD
negli stessi momenti, agganciandosi alle stesse BTS!

Sorvoliamo sulle solite questioni di congestioni della rete che qui sono irrilevanti.

I firmware chiavetta e router sono stati aggiornati e anche da non aggiornati presentavano questo problema

LA MIA DOMANDA è la seguente: è una limitazione tecnica del WL-326 non documentata nel manuale, si o no?

Walterinho
18-10-2011, 14:17
è uscito questo firmware per il router wlm-3500? la data di rilascio era prevista per metà ottobre e siamo già al 18.

frahugras
18-10-2011, 15:05
Mb = Megabit, si hanno i MB (Megabyte) dividendo per 8

>> conosco la differenza, per questo ti chiedevo ;)

configurazione 2) chiavetta connessa al WL326
pc connesso via ETHERNET, o via wifi (numerosi tentativi diversi con pc diversi e dispositivi diversi) :
trasmissione in DOWNLOAD = 8Mb/s, Velocità di trasmissione in UPLOAD = 1.5Mb/s

le velocità riscontrate sono EFFETTIVE e non teoriche

test di velocità eseguiti sia coi comuni test tipo McLink e Speedtest, sia usando trasferimenti file da server tipo debian, che svariati altri metodi che non sto ad elencare.

>> tool di misura? giusto per curiosità... netpersec o equivalente?

Il problema è presente DA SEMPRE (oltre un anno) e PERMANENTEMENTE

Il WL326 + Chiavetta non supera MAI i 1.5Mb/s in UPLOAD
Il notebook + Chiavetta arriva a 3Mb/s in UPLOAD
negli stessi momenti, agganciandosi alle stesse BTS!

>> nodeB

Sorvoliamo sulle solite questioni di congestioni della rete che qui sono irrilevanti.

>> sono d'accordo data l'estensione di tests che hai performato

I firmware chiavetta e router sono stati aggiornati e anche da non aggiornati presentavano questo problema

LA MIA DOMANDA è la seguente: è una limitazione tecnica del WL-326 non documentata nel manuale, si o no?[/QUOTE]

>> parere personale, probabile collo di bottiglia del router; troverei difficile che descrivano la cosa nel manuale; per caso hai provato altri router 3G
con la tua chiavetta?

>> saluti

Sitecom Italia
18-10-2011, 15:46
E' arrivato finalmente per il Firmware il WLM-3500 V1, faccio qualche test ed entro un paio di giorni vi comunico la situazione. :)

wanzeck
18-10-2011, 22:46
Buongiorno a tutti,
ho un problema con un modem ADSL Sitecom acquistato recentemente.
Ho provato a verificare se qualcuno nel forum avesse trattato un argomento simile ma non ho trovato nulla... forse qualcuno può darmi aiuto.

Ho installato un Modem ADSL Sitecom DC227 su una linea Infostrada con contratto ADSL a consumo. Il computer ha Windows XP e funziona correttamente con la connessione dial-up sempre Infostrada, con Internet Explorer 6.

Ho configurato il modem tramite la pagina all'indirizzo 10.0.0.1, e utilizzando il wizard ho settato
Paese: Italia
Provider: Libero - Wind- Infostrada
Connessione: Always connected
Nome utente: benvenuto
Password: ospite

Sono riuscito ad accedere alla pagina adsl.libero.it per la registrazione e tutto è andato a buon fine. Alla fine mi è apparsa la dicitura "stiamo verificando la linea. scolleghi il modem e riprovi entro 2 giorni".


Da quel momento non sono più riuscito a navigare.
Ho contattato Infostrada, la linea risulta attiva, il modem si connette (nella pagina status appare "connesso", l'indirizzo IP risulta assegnato) ma qualsiasi pagina richiesta nel browser non viene aperta con il messaggio "pagina non disponibile".
Ho provato ad effettuare un ping all'indirizzo IP corrispondente a adsl.libero.it, tutto ok. Se provo ad inserire lo stesso indirizzo nel browser... niente da fare!!
E' come se il browser non mi permettesse di aprire altri indirizzi al di fuori di quelli locali.

Ho provato a riconfigurare il modem, anche come "other" e "manual configuration", PPPoE, VCI VPI 8 e 35, incapsulamento LLC ma niente da fare....

Sul computer è installato solo il firewall di Windows (che ho anche provato a disattivare) e nessun antivirus.
Cosa posso fare?

Grazie

frahugras
19-10-2011, 09:12
Buongiorno a tutti,
ho un problema con un modem ADSL Sitecom acquistato recentemente.
Ho provato a verificare se qualcuno nel forum avesse trattato un argomento simile ma non ho trovato nulla... forse qualcuno può darmi aiuto.

Ho installato un Modem ADSL Sitecom DC227 su una linea Infostrada con contratto ADSL a consumo. Il computer ha Windows XP e funziona correttamente con la connessione dial-up sempre Infostrada, con Internet Explorer 6.

Ho configurato il modem tramite la pagina all'indirizzo 10.0.0.1, e utilizzando il wizard ho settato
Paese: Italia
Provider: Libero - Wind- Infostrada
Connessione: Always connected
Nome utente: benvenuto
Password: ospite

Sono riuscito ad accedere alla pagina adsl.libero.it per la registrazione e tutto è andato a buon fine. Alla fine mi è apparsa la dicitura "stiamo verificando la linea. scolleghi il modem e riprovi entro 2 giorni".


Da quel momento non sono più riuscito a navigare.
Ho contattato Infostrada, la linea risulta attiva, il modem si connette (nella pagina status appare "connesso", l'indirizzo IP risulta assegnato) ma qualsiasi pagina richiesta nel browser non viene aperta con il messaggio "pagina non disponibile".
Ho provato ad effettuare un ping all'indirizzo IP corrispondente a adsl.libero.it, tutto ok. Se provo ad inserire lo stesso indirizzo nel browser... niente da fare!!
E' come se il browser non mi permettesse di aprire altri indirizzi al di fuori di quelli locali.

Ho provato a riconfigurare il modem, anche come "other" e "manual configuration", PPPoE, VCI VPI 8 e 35, incapsulamento LLC ma niente da fare....

Sul computer è installato solo il firewall di Windows (che ho anche provato a disattivare) e nessun antivirus.
Cosa posso fare?

Grazie


fermo fermo fermo...

il tuo problema non è il router...

adsl e IP assegnati alla WAN dicono che il 227 lavora con infostrada;

è il tuo PC: che IP assegna il 227 al tuo PC?
DNS e GW?
dici che pinghi libero, quindi vuol dire routing a posto, almeno a livello ICMP;

hai provato con altro browser?
non è che in iexplorer hai settato nella scheda connessioni "USA SOLO LA CONNESSIONE REMOTA"
devi mettere tutto in AUTO con la prima connessione di rete disponibile

master833
19-10-2011, 10:20
ho chiamato fw...la mia centralina è quella nuova è ha 120 indirizzi ip..infatti prima di collegare homeplug ln-515 ho provato a collegare ipad2-iphone4-iphone3gs-portatile acer-mac bookpro-wi-xbox360-tutti in wi fi e tutti funzionanti
ADSL FASTWEB.
).
Il modem Wi-Fi è incluso nell’offerta,e ad esso si potrà collegare un numero illimitato di apparati e IP Pubblico illimitato.
problema risolto....
mi hanno sostituito la coppia di ln-515
funziona tutto alla grande