View Full Version : [Thread Ufficiale] Supporto Sitecom Italia
dici bene...dovrebbe essere semplice.
comunque ho seguito il wizard ma nulla da fare.
il mio primo obiettivo è configurare il pc fisso così da evitare che ogni volta devo cambiare modem per collegarmi ad internet e leggere le vostre risposte di aiuto.
come procedo?
copia/incolla delle sezioni ADSL ed internet
dovrebbe essere semplice... ma dipende... hai seguito il wizard per il tuo operatore?
JonWailord
23-08-2011, 18:57
un problema del genere è difficile da isolare se per giunta non capita con tutti i dispositivi...
Allora devo fare qualcosa sul pc, chiamerò mio cugino che è ingegnere info può essere lui smanetta e fa qualcosa
grazie cmq
mi aggiungo anche io alla lista di quelli che hanno problemi con il Wireless Modem Router 300N WLM-2501.
Ho alice adsl, ho configurato il router con il wizard e ho messo come username e password aliceadsl aliceadsl, ho controllato e il protocollo è pppoe e l'incapsulamento è llc come scritto sul sito web alice. Nonostante ciò il router si rifiuta di navigare.
Ho anche provato a pingare direttamente l'ip di google per saltare il dns ma anche cosi non ottengo nulla, il router mi risponde che la rete di destinazione è irragiungibile.
Dall'interfaccia web vedo la portante ma nessuno dei led del router rimane fisso (non so nemmeno quale sia quello che dovrebbe rimanere fisso visto che ne il router ne il manuale indicano il significato dei vari led).
La linea adsl ovviamente funziona, infatti vi sto scrivendo con il mio vecchio modem adsl usb.
Qualche suggerimento?
specifico qui cosa faccio nella installazione del modem wlm2500.
1.collego i cavi
2.vado su IE e digito l'indirizzo 192.168.0.1
3.entro user-id admin e come password quella indicata sotto il modem che poi è ka stessa per criptare la linea wi-fi
4.entro nel wizard seleziona la lingua e il paese
5.seleziona come provider alice, letto come user id e password aliceadsl
6.gli aptri parametri sono: protocollo PPPoE - incapsulamento LLC - vpi 8 - vci 35.
7.faccio comferma e chiudo IE
8.provo ad accedere ad IE ma nulla da fare nemmeno se spengo e riaccendo pc (fisso) e modem.
riesci ad accedere via cavo ethernet alla conf del modem router? riesci a postare le schermate adsl e internet? il log? le configurazioni dei due pc? i due pc che usi.. ovvero: comincia a dettagliare bene come sei messo e cosa hai fatto.. sennò...
specifico qui cosa faccio nella installazione del modem wlm2500.
1.collego i cavi
2.vado su IE e digito l'indirizzo 192.168.0.1
3.entro user-id admin e come password quella indicata sotto il modem che poi è ka stessa per criptare la linea wi-fi
4.entro nel wizard seleziona la lingua e il paese
5.seleziona come provider alice, letto come user id e password aliceadsl
6.gli aptri parametri sono: protocollo PPPoE - incapsulamento LLC - vpi 8 - vci 35.
7.faccio comferma e chiudo IE
8.provo ad accedere ad IE ma nulla da fare nemmeno se spengo e riaccendo pc (fisso) e modem.
Mi associo faccio anche io gli stessi passi e ho lo stesso problema
aggiungo anche che problemi di adsl non ce ne sono percè con il vecchio modem adsl d-link mi collego immediatamente ad internet.
E pure seguendo le istruzioni della sitecom non sembra volerci una preparazione particolare per configurare il tutto...anzi loro stessi la fanno molto facile!!!!
ellapehc
23-08-2011, 21:39
cosa intendi "e impostato l'ip uguale a quello statico del portatile"; quello che hai messo in DMZ? dopo questo non navighi?
prova a resettare il modem e vedere se ricomincia a funzionare o togliere il DMZ
uhm.. forse ho capito.. ma non avrebbe molto senso.. possibile tu debba impostare IP pubblico e GW e DNS pubblici dato che sei fuori NAT?
Dunque, quando attivo DMZ devo passargli l'ip del client sul quale voglio reindirizzare tutto giusto? Quindi in Client PC IP Address ho messo l'ip statico del portatile:
Public IP Address _____________Client PC IP Address
151.XXX.XXX.XXX ____________192.168.0.2
una volta fatto ciò dò la conferma, riavvio il router e come per magia internet non funziona più, l'icona in basso a destra della connessione dice che son connesso e che si ha l'accesso a internet ma di fatto l'unica pagina che si apre è quella del router.
Se tolgo la modalità DMZ funziona tutto, ma devo provare una cosa con DMZ e una volta attivato non funziona più niente.
aggiungo anche che problemi di adsl non ce ne sono percè con il vecchio modem adsl d-link mi collego immediatamente ad internet.
E pure seguendo le istruzioni della sitecom non sembra volerci una preparazione particolare per configurare il tutto...anzi loro stessi la fanno molto facile!!!!
Ciao
come sono i led (lampeggiano sono fissi) per sapere la loro funzione sotto il modem c'è il disegnino.
Hai aggiornato il firmware? Nel sito della sitecom c'è un aggiornamento.
Te lo dico perché è successo anche a me con il modello wl-346.
frahugras
23-08-2011, 21:46
mi aggiungo anche io alla lista di quelli che hanno problemi con il Wireless Modem Router 300N WLM-2501.
Ho alice adsl, ho configurato il router con il wizard e ho messo come username e password aliceadsl aliceadsl, ho controllato e il protocollo è pppoe e l'incapsulamento è llc come scritto sul sito web alice. Nonostante ciò il router si rifiuta di navigare.
Ho anche provato a pingare direttamente l'ip di google per saltare il dns ma anche cosi non ottengo nulla, il router mi risponde che la rete di destinazione è irragiungibile.
Dall'interfaccia web vedo la portante ma nessuno dei led del router rimane fisso (non so nemmeno quale sia quello che dovrebbe rimanere fisso visto che ne il router ne il manuale indicano il significato dei vari led).
La linea adsl ovviamente funziona, infatti vi sto scrivendo con il mio vecchio modem adsl usb.
Qualche suggerimento?
non ti autentichi; posta la sezione "internet" del modem; prova con vcmux, pppoa...
frahugras
23-08-2011, 21:48
Dunque, quando attivo DMZ devo passargli l'ip del client sul quale voglio reindirizzare tutto giusto? Quindi in Client PC IP Address ho messo l'ip statico del portatile:
Public IP Address _____________Client PC IP Address
151.XXX.XXX.XXX ____________192.168.0.2
una volta fatto ciò dò la conferma, riavvio il router e come per magia internet non funziona più, l'icona in basso a destra della connessione dice che son connesso e che si ha l'accesso a internet ma di fatto l'unica pagina che si apre è quella del router.
Se tolgo la modalità DMZ funziona tutto, ma devo provare una cosa con DMZ e una volta attivato non funziona più niente.
molto strano... molto... il manuale che dice?
non ti autentichi; posta la sezione "internet" del modem; prova con vcmux, pppoa...
non ho una sezione "internet" probabilmente ha un altro nome. Ti posto uno screen con i vari menu e la sezione stato. In quella sezione vedo cmq che la connessione sembra andare giu in quanto ogni tot mi appare il pulsante connect in basso dove ho indicato nello screen.
Purtroppo ho gia provato vcmux ppoa e anche vcmux ppoe ma senza sucesso
http://img825.imageshack.us/img825/4838/routerp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/routerp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
hai qualche suggerimento?
grazie.
ellapehc
23-08-2011, 22:53
molto strano... molto... il manuale che dice?
Il manuale non dice molto, offre solo una breve spiegazione di cosa fa un DMZ:
DMZ
If you have a client PC that cannot run an Internet application (e.g. Games)
properly from behind the NAT firewall, then you can open up the firewall
restrictions to unrestricted two-way Internet access by defining a DMZ Host.
The DMZ function allows you to re-direct all packets going to your WAN port
IP address to a particular IP address in your LAN. The difference between the
virtual server and the DMZ function is that the virtual server re-directs a
particular service/Internet application (e.g. FTP, websites) to a particular LAN
client/server, whereas DMZ re-directs all packets (regardless of services)
going to your WAN IP address to a particular LAN client/server.
Enable DMZ Enable/disable DMZ
Public IP Address The IP address of the WAN port or any other Public IP
addresses given to you by your ISP
Client PC IP Address Fill in the IP address of a particular host in your LAN
that will receive all the packets originally going to the WAN port/Public IP
address above.
Click <Apply> at the bottom of the screen to save the above configurations.
frahugras
23-08-2011, 23:20
non ho una sezione "internet" probabilmente ha un altro nome. Ti posto uno screen con i vari menu e la sezione stato. In quella sezione vedo cmq che la connessione sembra andare giu in quanto ogni tot mi appare il pulsante connect in basso dove ho indicato nello screen.
Purtroppo ho gia provato vcmux ppoa e anche vcmux ppoe ma senza sucesso
http://img825.imageshack.us/img825/4838/routerp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/routerp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
hai qualche suggerimento?
grazie.
cavoli quanti bei menù.. inutili ai più...
hai ragione.. hai centrato la schermata... non ti viene rilasciato l'IP alla WAN
da telecom italia... vai a capire perchè;
provate combinazioni vcmux pppoe e pppoa llc?
sennò devi chiamare telecom chiedendo ESATTAMENTE quali parametri devi usare... considera che il mio dslam, centrale, AL supporta tutti i modi indifferentemente
fino a quando non ottieni un IP alla WAN non navigherai mai... farai solo routing
frahugras
23-08-2011, 23:24
Il manuale non dice molto, offre solo una breve spiegazione di cosa fa un DMZ:
DMZ
If you have a client PC that cannot run an Internet application (e.g. Games)
properly from behind the NAT firewall, then you can open up the firewall
restrictions to unrestricted two-way Internet access by defining a DMZ Host.
The DMZ function allows you to re-direct all packets going to your WAN port
IP address to a particular IP address in your LAN. The difference between the
virtual server and the DMZ function is that the virtual server re-directs a
particular service/Internet application (e.g. FTP, websites) to a particular LAN
client/server, whereas DMZ re-directs all packets (regardless of services)
going to your WAN IP address to a particular LAN client/server.
Enable DMZ Enable/disable DMZ
Public IP Address The IP address of the WAN port or any other Public IP
addresses given to you by your ISP
Client PC IP Address Fill in the IP address of a particular host in your LAN
that will receive all the packets originally going to the WAN port/Public IP
address above.
Click <Apply> at the bottom of the screen to save the above configurations.
sembrerebbe che DMZ sia un mirroring della WAN sulla LAN... i pacchetti che ARRIVANO alla WAN del router vengono MANDATI al DMZ;
non è detto che il PC in DMZ possa fa USCIRE pacchetti da lui verso internet, per questo non navighi...
il meccanismo di PF che citano lavora anche lui infatti in INCOMING...
domanda: perchè vuoi usare DMZ? non ti basta il PF !?!?
tradotto in modo più semplice cosa vuol dire?
cavoli quanti bei menù.. inutili ai più...
hai ragione.. hai centrato la schermata... non ti viene rilasciato l'IP alla WAN
da telecom italia... vai a capire perchè;
provate combinazioni vcmux pppoe e pppoa llc?
sennò devi chiamare telecom chiedendo ESATTAMENTE quali parametri devi usare... considera che il mio dslam, centrale, AL supporta tutti i modi indifferentemente
fino a quando non ottieni un IP alla WAN non navigherai mai... farai solo routing
cavoli quanti bei menù.. inutili ai più...
hai ragione.. hai centrato la schermata... non ti viene rilasciato l'IP alla WAN
da telecom italia... vai a capire perchè;
provate combinazioni vcmux pppoe e pppoa llc?
sennò devi chiamare telecom chiedendo ESATTAMENTE quali parametri devi usare... considera che il mio dslam, centrale, AL supporta tutti i modi indifferentemente
fino a quando non ottieni un IP alla WAN non navigherai mai... farai solo routing
Mannaggia, niente ho appena finito di provare tutte e 4 le combinazioni pppoe llc, pppoa llc, pppoe vcmux, pppoa vcmux
ma continuo a non avere ip
la cosa assurda è che il mio vecchio modem usb che funziona perfettamente è configurato come pppoa vcmux, quindi con questi parametri teoricamente dovrebbe andare anche il router.
Prima che mi facessi notare la mancanza di ip avevo il dubbio che il firewall del router fosse configurato con una politica di blacklist ma non è cosi, è configurato di default con politica di white list.
Scusami se ti stresso, e grazie per avermi risposto fin'ora :)
tradotto in modo più semplice cosa vuol dire?
sostanzialmente è come se telecom non facesse connetterci. A me è venuto anche il sospetto che questo router abbia problemi a tenere la portante visto che non vedo nessun led stabilizzarsi (ad eccezione del rosso che non lampeggia mai perchè non è per l'adsl ma solo per l'autenticazione con le chiavette sitecom). I tuoi led verdi lampeggiano o sono stabili?
frahugras
24-08-2011, 02:17
tradotto in modo più semplice cosa vuol dire?
il livello fisico è a posto...ti manca un pezzo del livello logico sulla porta che guarda telecom
rifate il wizard, mettete "other" selezionate a mano vcmux, pppoa, 8/35; altri parametria default; mettete dove c'è l'opzione modulazione ADSL DMT...
il livello fisico è a posto...ti manca un pezzo del livello logico sulla porta che guarda telecom
rifate il wizard, mettete "other" selezionate a mano vcmux, pppoa, 8/35; altri parametria default; mettete dove c'è l'opzione modulazione ADSL DMT...
Ciao l'opzione di modulazione dovrebbe essere in impostazioni wan. Di default erano tutti abilitati tranne G.Lite che ho comunque abilitato io giusto per tentare, ma non è cambiato nulla. Anzi ad oggi il router ha i led spenti non capisco il perchè.
http://img714.imageshack.us/img714/4662/modulazione.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/modulazione.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao l'opzione di modulazione dovrebbe essere in impostazioni wan. Di default erano tutti abilitati tranne G.Lite che ho comunque abilitato io giusto per tentare, ma non è cambiato nulla. Anzi ad oggi il router ha i led spenti non capisco il perchè.
http://img714.imageshack.us/img714/4662/modulazione.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/modulazione.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Smanettando un pò il router ha fatto un passo avanti :D ho disabilitato tutte le opzioni di modulazione tranne G.Dmt, probabilmente di default ne usava un'altra. Adesso ottengo l'ip ma continuo a non navigare perchè quando il browser va in time out, ho provato a pingare google e ebay e ho notato però che l'ip viene risolto, quindi il dns funziona.
Smanettando un pò il router ha fatto un passo avanti :D ho disabilitato tutte le opzioni di modulazione tranne G.Dmt, probabilmente di default ne usava un'altra. Adesso ottengo l'ip ma continuo a non navigare perchè quando il browser va in time out, ho provato a pingare google e ebay e ho notato però che l'ip viene risolto, quindi il dns funziona.
Ok risolto, grazie mille frahugras. Praticamente ho dovuto settare 8 35 llc pppoe e come modulazione adsl2
ragazzi mi aiutate anche a me partendo da zero?
aggiungo che ho collegato il modem router e riguardo ai led sono fissi quello rosso di accensione e quello del cavo lan1 mentre quelli tutti a destra (indicati dalla mappa come ADSL e INTERNET) non sono fissi verdi ma lampeggiano verdi (a differenza del modem che adsl che ora sto usando dove il led verde dell'adsl e fisso verde)
Grazie
Ok risolto, grazie mille frahugras. Praticamente ho dovuto settare 8 35 llc pppoe e come modulazione adsl2
frahugras
24-08-2011, 20:21
ragazzi mi aiutate anche a me partendo da zero?
aggiungo che ho collegato il modem router e riguardo ai led sono fissi quello rosso di accensione e quello del cavo lan1 mentre quelli tutti a destra (indicati dalla mappa come ADSL e INTERNET) non sono fissi verdi ma lampeggiano verdi (a differenza del modem che adsl che ora sto usando dove il led verde dell'adsl e fisso verde)
Grazie
ascoltami, non posso aiutarti con i led; se l'apparato è uguale a quello dell'amico può postarti le schermate o le scritte; altrimenti devi seguire il manuale postando le operazioni che fai.. io cerco si seguirti; non è facile aiutare a distanza se non c'è uno sforzo dell'operatore. conentrati su:
vedere che si allinea l'adsl, dai led e dalle schermate
vedere che internet/wan funziona, dai led e dalle schermate
ellapehc
24-08-2011, 21:52
sembrerebbe che DMZ sia un mirroring della WAN sulla LAN... i pacchetti che ARRIVANO alla WAN del router vengono MANDATI al DMZ;
non è detto che il PC in DMZ possa fa USCIRE pacchetti da lui verso internet, per questo non navighi...
il meccanismo di PF che citano lavora anche lui infatti in INCOMING...
domanda: perchè vuoi usare DMZ? non ti basta il PF !?!?
Per PF cosa intendi?? Nella descrizione del manuale non ho trovato nessun PF ^_^ Se però ti riferisci ai virtual server con quelli non riesco a risolvere un problema con un gioco, apro tutto quel che c'è da aprire ma non funziona bene lo stesso, e quindi visto che la descrizione dice appunto che DMZ può essere utile nel caso di applicazioni quali i giochi che han problemi giocando dietro a NAT volevo provare ad usarlo! Solo che non va! Inoltre mi sembra strano che il pc non possa far uscire pacchetti verso internet se no non capisco il senso di usare il DMZ xD Se serve ad esempio per giochi online e però blocca i pacchetti in uscita qualcosa non mi torna ^_^
edit: ci ho pensato ora, forse per PF intendi port forwarding ^_^ e quindi ai virtual server ^_^
ragazzi mi aiutate anche a me partendo da zero?
aggiungo che ho collegato il modem router e riguardo ai led sono fissi quello rosso di accensione e quello del cavo lan1 mentre quelli tutti a destra (indicati dalla mappa come ADSL e INTERNET) non sono fissi verdi ma lampeggiano verdi (a differenza del modem che adsl che ora sto usando dove il led verde dell'adsl e fisso verde)
Grazie
Ciao, allora, dopo aver fatto il wizard e aver selezionato alice come provider e aver messo username e password aliceadsl aliceadsl clicca sul menu
"Impostazioni di base"
dunque clicca sul tab
"Impostazioni WAN"
Dove c'è scritto Modulazione adsl lascia solo la checkbox vicino ad adsl2, disattiva tutte le altre. Salva e riavvia il router e dovrebbe andare.
frahugras
24-08-2011, 23:23
Per PF cosa intendi?? Nella descrizione del manuale non ho trovato nessun PF ^_^ Se però ti riferisci ai virtual server con quelli non riesco a risolvere un problema con un gioco, apro tutto quel che c'è da aprire ma non funziona bene lo stesso, e quindi visto che la descrizione dice appunto che DMZ può essere utile nel caso di applicazioni quali i giochi che han problemi giocando dietro a NAT volevo provare ad usarlo! Solo che non va! Inoltre mi sembra strano che il pc non possa far uscire pacchetti verso internet se no non capisco il senso di usare il DMZ xD Se serve ad esempio per giochi online e però blocca i pacchetti in uscita qualcosa non mi torna ^_^
edit: ci ho pensato ora, forse per PF intendi port forwarding ^_^ e quindi ai virtual server ^_^
sì, pf è il port fw, o port triggering ...
stando alla descrizione ed al mio know how, con il DMZ dovresti riuscire a far girare i giochi, ma dipende da caso a caso;
cmq una richiesta di dati provenienti dall'esterno (in casa hai un ftp o un server) è una cosa.. la navigazione un'altra; il tuo pc deve poter interrogare gateway, dns e spedire una SYN TCP verso il sito web; se l'IP messo in DMZ ha una policy di mirroring incoming dalla wan ed una policy di firewall forbidden di transazioni TCP outgoing... non riesci... dipende come hanno implementato il FW
ellapehc
24-08-2011, 23:58
sì, pf è il port fw, o port triggering ...
stando alla descrizione ed al mio know how, con il DMZ dovresti riuscire a far girare i giochi, ma dipende da caso a caso;
cmq una richiesta di dati provenienti dall'esterno (in casa hai un ftp o un server) è una cosa.. la navigazione un'altra; il tuo pc deve poter interrogare gateway, dns e spedire una SYN TCP verso il sito web; se l'IP messo in DMZ ha una policy di mirroring incoming dalla wan ed una policy di firewall forbidden di transazioni TCP outgoing... non riesci... dipende come hanno implementato il FW
Emh...ecco che qui incomincio a non capire più niente xD
In parole povere, ho possibilità di utilizzare il DMZ o no? L'unico firewall che resta attivo è quello del router anche perchè senza di quello non si attiva la modalità DMZ xD
frahugras
25-08-2011, 10:38
Emh...ecco che qui incomincio a non capire più niente xD
In parole povere, ho possibilità di utilizzare il DMZ o no? L'unico firewall che resta attivo è quello del router anche perchè senza di quello non si attiva la modalità DMZ xD
allora. lasciamo perdere l'accademia; sta a te... il gioco è su PC? o su consolle? metti l'IP nel DMZ e prova a giocare... oppure verifica su internet del non ci sono settaggi più comodi di PF per il gioco; se va bene.. se non va c'è poco da smanettare...
ellapehc
25-08-2011, 20:36
allora. lasciamo perdere l'accademia; sta a te... il gioco è su PC? o su consolle? metti l'IP nel DMZ e prova a giocare... oppure verifica su internet del non ci sono settaggi più comodi di PF per il gioco; se va bene.. se non va c'è poco da smanettare...
Il gioco è su pc (e pure vecchiotto) e ha problemi a girare in internet dietro NAT. Settaggi di PF ne ho già provati molti ma nada, le uniche partite che partono sono quelle 1 vs 1 perchè con più giocatori non si connette. L'IP nel DMZ l'ho messo ma come detto nel primo post non riesco a navigare in internet e allo stesso modo il gioco non si connette. Quindi riuscissi a usare internet dietro DMZ potrei provare a vedere se il gioco funziona ^_^
ellapehc
25-08-2011, 23:29
Il gioco è su pc (e pure vecchiotto) e ha problemi a girare in internet dietro NAT. Settaggi di PF ne ho già provati molti ma nada, le uniche partite che partono sono quelle 1 vs 1 perchè con più giocatori non si connette. L'IP nel DMZ l'ho messo ma come detto nel primo post non riesco a navigare in internet e allo stesso modo il gioco non si connette. Quindi riuscissi a usare internet dietro DMZ potrei provare a vedere se il gioco funziona ^_^
Ecco ho risolto xD non so bene come nè perchè, ma ho rifatto la configurazione wizard e invece che selezionare italia e libero, con successiva impostazione automatica PPPoA, ho selezionato others e configurazione manuale e inserendo PPPoE. Risultato è che DMZ ora funziona e navigo tranquillamente ^_^ e si è risolto anche il problema con il gioco ^_^
grazie per l'aiuto e la pazienza ^_^
frahugras
25-08-2011, 23:48
Ecco ho risolto xD non so bene come nè perchè, ma ho rifatto la configurazione wizard e invece che selezionare italia e libero, con successiva impostazione automatica PPPoA, ho selezionato others e configurazione manuale e inserendo PPPoE. Risultato è che DMZ ora funziona e navigo tranquillamente ^_^ e si è risolto anche il problema con il gioco ^_^
grazie per l'aiuto e la pazienza ^_^
meglio così, ma la modifica che hai fatto non dovrebbe modificare il dmz, né alterare altro... anomalia sitecom o provoder !?!?!? cmq pace..
willycoyote114
26-08-2011, 11:24
Salve a tutti.
Ieri ho acquistato un Modem-router Sitecom WLM 3500 classe 300N X3 che secondo quanto scritto sulla scatola avrebbe dovuto coprire ben 3 piani oltre a balconi e giardini intorno. Il router è al pianterreno mentre il Notebook è al secondo piano. Fino a ieri ho sempre usato l'Alice Gate Plus (classe G) con una potenza di segnale riportata al notebook compresa fra 18 e 25 Mbps. Con mia grande sorpresa e delusione, quando ho messo il nuovo router la potenza si è addirittura ridotta arrivando ora al massimo a 18 mbps.
Mi sorge però il dubbio che ci sia qualche problema di configurazione perchè se io mi metto a 1 metro dal router la potenza del segnale arriva al massimo a 54 mbps (non a 300mbps) e quando faccio un test della rete mi dice che non può valutare il ping perchè il router non ha risposto (vado a memoria perchè ora sono fuori per lavoro, ma la sostanza è questa). Qualcuno può aiutarmi?
marsand66
26-08-2011, 11:28
Salve a tutti,
cortesemente Vi chiedo se l' usb hub Sitecom CN-061 automaticamente sospende l'alimentazione dei 5 volts alle periferiche ad esso collegate quando viene spento il computer, questo perchè vorrei evitare ogni volta che spengo il pc di staccare dalla rete l'alimentatore in dotazione del dispositivo stesso.
Grazie anticipatamente.
frahugras
26-08-2011, 14:29
Salve a tutti.
Ieri ho acquistato un Modem-router Sitecom WLM 3500 classe 300N X3 che secondo quanto scritto sulla scatola avrebbe dovuto coprire ben 3 piani oltre a balconi e giardini intorno. Il router è al pianterreno mentre il Notebook è al secondo piano. Fino a ieri ho sempre usato l'Alice Gate Plus (classe G) con una potenza di segnale riportata al notebook compresa fra 18 e 25 Mbps. Con mia grande sorpresa e delusione, quando ho messo il nuovo router la potenza si è addirittura ridotta arrivando ora al massimo a 18 mbps.
Mi sorge però il dubbio che ci sia qualche problema di configurazione perchè se io mi metto a 1 metro dal router la potenza del segnale arriva al massimo a 54 mbps (non a 300mbps) e quando faccio un test della rete mi dice che non può valutare il ping perchè il router non ha risposto (vado a memoria perchè ora sono fuori per lavoro, ma la sostanza è questa). Qualcuno può aiutarmi?
non è possibile comprire tre piani con un AP con antenne interne o esterne
non è la potenza di segnale ma la velocità ed è indicata dai driver di windows...
test della rete lo fai verso internet, il ping potrebbe essere tranciato dal firewall sulla lan
ogni dispositivo di basa sul suo chipset wifi e su suo amplificatore RF;
se ottieni 54 e non oltre forse non hai abilitato l'N mode
willycoyote114
26-08-2011, 17:31
non è possibile comprire tre piani con un AP con antenne interne o esterne
non è la potenza di segnale ma la velocità ed è indicata dai driver di windows...
test della rete lo fai verso internet, il ping potrebbe essere tranciato dal firewall sulla lan
ogni dispositivo di basa sul suo chipset wifi e su suo amplificatore RF;
se ottieni 54 e non oltre forse non hai abilitato l'N mode
La N mode l'ho abilitata nella configurazione del modem se è quello a cui ti riferisci. Poco fa ho provato ad allontanarmi dal modem con il notebook in mano e alla distanza di una quindicina di metri il segnale è diventato solo sufficiente. Se questa è la copertura normale mi sembra tanto di presa in giro... anche perchè sulla scatola le doti che vantano sono ben diverse.
Ravenard
26-08-2011, 21:45
Salve a tutti,
ho comprato un modem router sitecom wlk 1500 (un 150N x1) con relativo adattatore wi fi, niente di strano fin qua ma da quando l'ho istallato non scendo sotto i 300 ms di ritardo (ho provato per esempio a pinare il router e ho visto picchi di 2500/3000 ms o direttamente connessioni scadute con una perdita media del 25% dei pacchetti inviati). Ora il mio desktop sta a circa 5 metri dal router e non mi sembra una distanza così proibitiva anche se uso un x1.
Un piccolo appunto, l'adattatore (che non capisco perché si scaldi tanto) è in un hub alimentato e non direttamente attaccato al pc.
willycoyote114
27-08-2011, 15:49
Problema risolto. Sono tornato da Euronics e ho speigato la situazione. Mi hanno sostituito quel "giocattolo" con un D-Link 2740 R e ora ho un copertura OTTIMALE ovunque. Per quello che posso dire io in base alla mia esperienza, se volete qualcosa di serio lasciate perdere i Sitecom.
La N mode l'ho abilitata nella configurazione del modem se è quello a cui ti riferisci. Poco fa ho provato ad allontanarmi dal modem con il notebook in mano e alla distanza di una quindicina di metri il segnale è diventato solo sufficiente. Se questa è la copertura normale mi sembra tanto di presa in giro... anche perchè sulla scatola le doti che vantano sono ben diverse.
Salve a tutti.
Ieri ho acquistato un Modem-router Sitecom WLM 3500 classe 300N X3 che secondo quanto scritto sulla scatola avrebbe dovuto coprire ben 3 piani oltre a balconi e giardini intorno. Il router è al pianterreno mentre il Notebook è al secondo piano. Fino a ieri ho sempre usato l'Alice Gate Plus (classe G) con una potenza di segnale riportata al notebook compresa fra 18 e 25 Mbps. Con mia grande sorpresa e delusione, quando ho messo il nuovo router la potenza si è addirittura ridotta arrivando ora al massimo a 18 mbps.
Mi sorge però il dubbio che ci sia qualche problema di configurazione perchè se io mi metto a 1 metro dal router la potenza del segnale arriva al massimo a 54 mbps (non a 300mbps) e quando faccio un test della rete mi dice che non può valutare il ping perchè il router non ha risposto (vado a memoria perchè ora sono fuori per lavoro, ma la sostanza è questa). Qualcuno può aiutarmi?
non ho capito cosa vuoi dirmi quando mi scrivi "vedere che si allinea l'adsl, dai led e dalle schermate
vedere che internet/wan funziona, dai led e dalle schermate"
ascoltami, non posso aiutarti con i led; se l'apparato è uguale a quello dell'amico può postarti le schermate o le scritte; altrimenti devi seguire il manuale postando le operazioni che fai.. io cerco si seguirti; non è facile aiutare a distanza se non c'è uno sforzo dell'operatore. conentrati su:
vedere che si allinea l'adsl, dai led e dalle schermate
vedere che internet/wan funziona, dai led e dalle schermate
piccolo problema...staccando il modem con cui mi collego ad internet e accendendo il modem-router (prima ovviamente ho inserito il cavo della linea e il cavo ethernet), provo ad accedere alla pagina 192.168.0.1 ma non mi appare la pagina di configurazione!
come posso fare?
ciao a tutti mi è appena arrivato il modem sostitutivo wl-346 150N solo che ho un problema, esso funziona perfettamente col pc a cui è collegato ma non vuole saperne di andare con il mio tablet toshiba folio 100, si connette solo che non riesco a navigare, devo premere 5/10 volte su aggiorna per poter aprire una pagina internet...cosa posso fare?
premetto che il firewall del router è disattivato.
grazie!
frahugras
28-08-2011, 23:52
ciao a tutti mi è appena arrivato il modem sostitutivo wl-346 150N solo che ho un problema, esso funziona perfettamente col pc a cui è collegato ma non vuole saperne di andare con il mio tablet toshiba folio 100, si connette solo che non riesco a navigare, devo premere 5/10 volte su aggiorna per poter aprire una pagina internet...cosa posso fare?
premetto che il firewall del router è disattivato.
grazie!
il log apparato che dice? provato a metterti in IP statico?
frahugras
28-08-2011, 23:53
Problema risolto. Sono tornato da Euronics e ho speigato la situazione. Mi hanno sostituito quel "giocattolo" con un D-Link 2740 R e ora ho un copertura OTTIMALE ovunque. Per quello che posso dire io in base alla mia esperienza, se volete qualcosa di serio lasciate perdere i Sitecom.
senza parole...
frahugras
28-08-2011, 23:56
piccolo problema...staccando il modem con cui mi collego ad internet e accendendo il modem-router (prima ovviamente ho inserito il cavo della linea e il cavo ethernet), provo ad accedere alla pagina 192.168.0.1 ma non mi appare la pagina di configurazione!
come posso fare?
avrai cambiato l'IP di management... resetta tutto e ricomincia; quello che volevo dirti è di procedere per gradi...:
- verifica l'allineamento del modem lato ADSL.. con il led relativo e sul menù relativo
-analogamente che la porta WAN riceva l'IP...
- poi verifica firewall sistema e rilascio IP al tuo pc...
Ravenard
29-08-2011, 07:55
Salve a tutti,
ho comprato un modem router sitecom wlk 1500 (un 150N x1) con relativo adattatore wi fi, niente di strano fin qua ma da quando l'ho istallato non scendo sotto i 300 ms di ritardo (ho provato per esempio a pingare il router e ho visto picchi di 2500/3000 ms o direttamente connessioni scadute con una perdita media del 25% dei pacchetti inviati). Ora il mio desktop sta a circa 5 metri dal router e non mi sembra una distanza così proibitiva anche se uso un x1.
Un piccolo appunto, l'adattatore (che non capisco perché si scaldi tanto) è in un hub alimentato e non direttamente attaccato al pc.
Devo buttare anche io nel secchio il mio sitecom e passare a un dlink ?
il log apparato che dice? provato a metterti in IP statico?
scusa la mia ignoranza ma cosa vuol dire log apparato?e come faccio a mettere ip statico?ti ricordo che il tablet è android
grazie
frahugras
29-08-2011, 18:52
Devo buttare anche io nel secchio il mio sitecom e passare a un dlink ?
la tua perdita di pacchetti non è molto bella.. puoi provare a smanettare sue settaggi.. cmq una performance del genere può essere giustifica solo da condizioni radio pessime o buffering nei dispositivi... non saprei aiutarti oltre; puoi solo controllare i parametri del driver e fare prove..
frahugras
29-08-2011, 18:53
scusa la mia ignoranza ma cosa vuol dire log apparato?e come faccio a mettere ip statico?ti ricordo che il tablet è android
grazie
il sitecom dovrebbe avere un LOG dove segna eventi pareticolari, tra cui magari il fatto che sta scartando pacchetti che ti rallentano la navigazione;
il tablet android avrà ben uno stack TCp/IP con cui ricevere indirizzi in statico o dinamico no?
alt alt...andiamo con calma.
come si fa tutto questo che mi hai detto? e cioè verifica allineamento adsl e wan?
avrai cambiato l'IP di management... resetta tutto e ricomincia; quello che volevo dirti è di procedere per gradi...:
- verifica l'allineamento del modem lato ADSL.. con il led relativo e sul menù relativo
-analogamente che la porta WAN riceva l'IP...
- poi verifica firewall sistema e rilascio IP al tuo pc...
quello che posso dirvi è che per evitare continuamente di staccare con i due modem per leggere le risposte che mi date posso connettermi con il portatile attraverso la pennetta per leggervi qui e poi operare con il modem-router con il fisso.
se però mi dite i passi che devo fare (compresi gli ultimi che mi avete indicato: adsl-wan-firewall) forse riesco a procedere più velocemente.
grazie
in attesa di vostri ulteriori aiuti su internet ho trovato questo:
Devi impostare il router cosi':
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
Protocollo: PPPoE
Incapsulamento: LLC
Vpi: 8
Vci: 35
Dhcp: abilitato (gli indirizzi IP sono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
Dns: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)
Puoi consultare anche qui: http://assistenzatecnica.telecomitalia.i…
per quanto riguarda la pagina di assistenza tecnica di telecomitalia l'avevo già trovata e stampata ma quello che non ho capito sono le ultime due cose che vengono specificate (dhcp e dns)...tecnicamente come devo intervenire.
riguardo gli altri parametri mi pare che da più voci sono usciti fuori.
Salve,ho comprato oggi un WL-358 Wireless Modem Router 150N X1.
Dopo averlo connesso alla rete (possiedo un provider Libero Infostrada) il modem viene rilevato ed il mio portatile si connette ad esso ma la comunicazione è solo di tipo locale.
Il modem non riesce a connettersi alla rete.
Seguendo la piccola guida nel manuale sono andato ad aprire la pagina 192.168.0.1 nel mio browser Firefox ed ho provato ad eseguire l'installazione guidata.
Una volta scelta l'Italia e il provider Libero,nella schermata successiva non ho idea di cosa sono i dati PPP,così immetto quelli della mia linea internet ed appare un messaggio di errore in cui dice che la linea esiste già.
"Connection already exists!"
:doh:
Credo che il punto sia proprio questo...
Non riesco a far connettere il modem alla linea già esistente.
Per la cronaca,quando uso il mio vecchio modem,questo rivela la linea (da me rinominata) "FINALMENTE!",mentre quando uso il modem Sitecom mi appare il nome del modello.
Che sia parte del problema ?
Tutto questo mi sconforta tantissimo:
http://diplotop.it/recensione/SITECOM/WIRELESS%20ADSL%202%20%20MODEM%20ROUTER%20150N%20WL-358
il sitecom dovrebbe avere un LOG dove segna eventi pareticolari, tra cui magari il fatto che sta scartando pacchetti che ti rallentano la navigazione;
il tablet android avrà ben uno stack TCp/IP con cui ricevere indirizzi in statico o dinamico no?
sotto quale voce dovrebbe trovarsi lo stack tcp/ip ?
non riesco a trovarla, se clicco sul nome della connessione e poi modifica mi da solo proxy...
UP
Chissà se quelli della Sitecom sono tonati dalle ferie ;)
Modello WL-183:
Grazie per la risposta, "temevo" una cosa del genere. Tuttavia a pag. 22 del succinto manuale, alla voce "Mode" viene scritto "Allow you to set the AP to AP, Station, Bridge or WDS mode", che si intende con "Station" visto che questa modalità non appare?
Grazie
Bye
sotto quale voce dovrebbe trovarsi lo stack tcp/ip ?
non riesco a trovarla, se clicco sul nome della connessione e poi modifica mi da solo proxy...
In generale, sotto Android dovresti cercare sotto la configurazione del Wifi ... o impostazioni avanzate dello stesso.
Bye
frahugras
29-08-2011, 20:28
Salve,ho comprato oggi un WL-358 Wireless Modem Router 150N X1.
Dopo averlo connesso alla rete (possiedo un provider Libero Infostrada) il modem viene rilevato ed il mio portatile si connette ad esso ma la comunicazione è solo di tipo locale.
Il modem non riesce a connettersi alla rete.
Seguendo la piccola guida nel manuale sono andato ad aprire la pagina 192.168.0.1 nel mio browser Firefox ed ho provato ad eseguire l'installazione guidata.
Una volta scelta l'Italia e il provider Libero,nella schermata successiva non ho idea di cosa sono i dati PPP,così immetto quelli della mia linea internet ed appare un messaggio di errore in cui dice che la linea esiste già.
"Connection already exists!"
:doh:
Credo che il punto sia proprio questo...
Non riesco a far connettere il modem alla linea già esistente.
Per la cronaca,quando uso il mio vecchio modem,questo rivela la linea (da me rinominata) "FINALMENTE!",mentre quando uso il modem Sitecom mi appare il nome del modello.
Che sia parte del problema ?
Tutto questo mi sconforta tantissimo:
http://diplotop.it/recensione/SITECOM/WIRELESS%20ADSL%202%20%20MODEM%20ROUTER%20150N%20WL-358
significa che cerchi di configurare due volte la stessa connessione ;)))
non che ti attacchi ad una linea occupata...
per favore, fai copia/incolla delle impostazioni che hai settato per i menu adsl ed internet
frahugras
29-08-2011, 20:30
in attesa di vostri ulteriori aiuti su internet ho trovato questo:
Devi impostare il router cosi':
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
Protocollo: PPPoE
Incapsulamento: LLC
Vpi: 8
Vci: 35
Dhcp: abilitato (gli indirizzi IP sono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
Dns: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)
Puoi consultare anche qui: http://assistenzatecnica.telecomitalia.i…
per quanto riguarda la pagina di assistenza tecnica di telecomitalia l'avevo già trovata e stampata ma quello che non ho capito sono le ultime due cose che vengono specificate (dhcp e dns)...tecnicamente come devo intervenire.
riguardo gli altri parametri mi pare che da più voci sono usciti fuori.
bravo.. le impost vanno bene; il dhcp on, il dns ricavato da rete;
ora: con queste impostazioni, la sezione WAN prende gli dalla rete??? la sezione ADSL ti fa vedere le velocità a cui sei allineato !?
cosa vuoi dirmi e sopratutto cosa devo fare quando scrivi "dhcp on" "dsn ricavato da rete"?
bravo.. le impost vanno bene; il dhcp on, il dns ricavato da rete;
ora: con queste impostazioni, la sezione WAN prende gli dalla rete??? la sezione ADSL ti fa vedere le velocità a cui sei allineato !?
ho trovato la voce, se clicco su usa ip statico poi devo configurare
indirizzo ip
gateway
maschera di rete
dns1
dns2
cos devo mettere?
grazie
techsupportupgrade
30-08-2011, 10:11
sono un cliente wimax avete soluzioni router con porta usb per me? speravo nei sorgenti gpl per il WLR-3001 ma non ci sono.
Buongiorno, una domanda all'assistenza Sitecom:
dove e quando posso trovare in vendita il nuovo Network TV Media Player MD-273 (http://www.sitecom.com/network-tv-media-player/p/849) visto che, per ora, sul web non si trova nulla?
Grazie.
ragazzi io sono ancora fermoai box con la configurazione del mio router.
datti per acclarati i paramentri non capisco come devo intervenire nelle altre schermate della configurazione che mi appare all'indirizzo 192.168.0.1 ed in particolare il dhcp il dns e altri che voi sapete dirmi non permettono di connettermi.
vi aspetto numerosi ai miei box....grazie tante
bravo.. le impost vanno bene; il dhcp on, il dns ricavato da rete;
ora: con queste impostazioni, la sezione WAN prende gli dalla rete??? la sezione ADSL ti fa vedere le velocità a cui sei allineato !?
Ravenard
30-08-2011, 20:13
la tua perdita di pacchetti non è molto bella.. puoi provare a smanettare sue settaggi.. cmq una performance del genere può essere giustifica solo da condizioni radio pessime o buffering nei dispositivi... non saprei aiutarti oltre; puoi solo controllare i parametri del driver e fare prove..
driver e firmware aggiornati, c'è una configurazione ottimale del router per infostrada? Non so disabilitando o abilitando qualcosa che di default non attiva/spenta?
Salve,
Oggi ho comprato un router Wireless Sitecom 150N modello WL-597 v2. Premetto che uso ancora XP.
Installo i driver e il programmino di utility dal dischetto in dotazione, collego il router al Pc tramite cavo ethernet in dotazione, collego il router alla rete telefonica, collego il cavo di alimentazione, accendo il router e lo collego al PC.
1)Sul primo Pc riconosce il collegamento, apro internet explorer inserisco l'indirizzo 192.168.0.1 e mi compare la finestrella in cui chiede user e password. Ad user inserisco admin, a password inserisco la password indicata sotto al router ma quando faccio ok non accade assolutamente nulla :muro: .
Nell'iconcina in basso a destra raffigurante un antenna su sfondo blu esce la scritta: "non è stato trovato sitecom 150N USB Wireless LAN Utility"
2)sul secondo PC invece quando collego il router alla scheda di rete in basso a Destra compaiono i due computerini con il simbolo della ricerca rete...quando apro la finestra dello stato della connessione di rete vicino a stato esce scritto: "acquisizione indirizzo di rete" e non va oltre...ovviamente se provo ad aprire internet explorer e ad inserire l'indirizzo 192.168.0.1 mi dice che è impossibile trovare la pagina. Anche qui nell'iconcina in basso a destra raffigurante un antenna su sfondo blu esce la scritta: "non è stato trovato sitecom 150N USB Wireless LAN Utility"
Ora premesso che sono una frana col pc ho i seguenti dubbi:
1) Posso aver disattivato qualche servizio di windows che mi impedisce l'installazione del router
2) Ci può essere qualche problema con le mie schede di rete anche se le lucine sono accese in modo corretto
3) Ho visto che il sito sitecom è fuori uso...questo può influire in qualche modo?
Prima che invento una nuova disciplina olimpica il lancio del Router...qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi grazie infinite.
frahugras
30-08-2011, 22:27
cosa vuoi dirmi e sopratutto cosa devo fare quando scrivi "dhcp on" "dsn ricavato da rete"?
il dhcp è corretto che sia abilitato; rilascia gli IP ai tuoi PC; il DNS il modem deve ricavarlo dalla rete; quello che devi fare a questo punto è verificare se con le impostazioni sopra il modem colloquia con la rete, popolando di dati la sezione "wan" ed "internet"; che insieme ai dati della sezione ADSL permette al modem di navigare;
abbiate pazienza, ma non è semplice spiegare queste cose a chi è a digiuno; ti consiglio di approfondire gli argomenti su internet
purtroppo se una apparecchiatura non funziona da sola è necessario un po' di sbatti..
frahugras
30-08-2011, 22:29
ho trovato la voce, se clicco su usa ip statico poi devo configurare
indirizzo ip
gateway
maschera di rete
dns1
dns2
cos devo mettere?
grazie
valori nella stessa "maschera" del tuo router; esempio:
192.168.0.10
192.168.0.1
255.255.255.0
192.168.0.1
frahugras
30-08-2011, 22:30
driver e firmware aggiornati, c'è una configurazione ottimale del router per infostrada? Non so disabilitando o abilitando qualcosa che di default non attiva/spenta?
se i ping erano sulla rete interna no... e cmq anche verso rete configurazioni particolari non dovrebbero esserci...
frahugras
30-08-2011, 22:35
Salve,
Prima che invento una nuova disciplina olimpica il lancio del Router...qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi grazie infinite.
non ci credo...
un router non ha bisogno di SW o installazione driver.. al massimo i SW contenuti nei CD forniscono i manuali o qualche utility di auto configurazione;
morale: cosa abbia fatto nel tuo pc non lo so
il fatto che non acquisisci indirizzo di rete significa che hai disattivato il dhcp
idem per le configurazioni verso rete...
assolutamente non rilevante che il sito sitecom sia ko
consiglio: per condizioni di questo tipo l'aiuto in un forum è quasi impossibile.. consiglio di reperire aiuto in loco...
ad occhio dovresti verificare che modifiche sono state apportate nel tuo pc e resettare il router alle impostazioni di fabbrica e ricominciare..
non ci credo...
un router non ha bisogno di SW o installazione driver.. al massimo i SW contenuti nei CD forniscono i manuali o qualche utility di auto configurazione;
morale: cosa abbia fatto nel tuo pc non lo so
il fatto che non acquisisci indirizzo di rete significa che hai disattivato il dhcp
idem per le configurazioni verso rete...
assolutamente non rilevante che il sito sitecom sia ko
consiglio: per condizioni di questo tipo l'aiuto in un forum è quasi impossibile.. consiglio di reperire aiuto in loco...
ad occhio dovresti verificare che modifiche sono state apportate nel tuo pc e resettare il router alle impostazioni di fabbrica e ricominciare..
Ti spiego meglio perchè in base al tuo consiglio mi avrai considerato un caso disperato...e avrai pensato se sei così niubbo non farci sfiacchire inutilmente e chiama un tecnico...ed effettivamente per come l'ho posta ho dato quell'impressione.
In pratica i driver erano quelli per l'adattatore wireless USB e il Sotware uscito col router è un semplice software di gestione che non serve ad una cippa...quindi fatto fuori.
Il problema sul secondo PC era effettivamente dovuto al DHCP disattivato...l'ho risolto esattamente un secondo prima di leggere il tuo messaggio...ed ora in pratica ho lo stesso problema su entrambi i Pc...il che mi fa pensare ad un problema intrinseco del Router...o meglio ci deve essere un errore nella password segnata sotto al Router...non riesco a spiegarlo diversamente. Ma è possibile una cosa del genere?
Cioè quando inserisco user e password per accedere al router mi riappare la finestrella di richiesta per 3 volte di seguito e al terzo tentativo mi da la pagina Unauthorized :muro: :muro: :mbe:
Ovviamente ho provato mille volte accertandomi di copiare correttamente la password inserita al di sotto del router ma nulla.
Ho portato il Router alle condizioni di fabbrica ma stesso identico problema. Ho provato anche accoppiate del tipo admin/admin e admin/password. Sono stato attento al caps lock, ho provato anche con la tastiera virtuale...ma niente.
Ho provato a questo punto anche con l'adattatore wireless USB per vedere se almeno funzionava...mi riconosce correttamente la chiavetta e tutto...mi riconosce la rete ma quando vado a connettermi mi chiede ovviamente la chiave che manco a farlo apposta è la stessa password di cui sopra...e ovviamente non riesce a fare la connessione. Ma qui ho anche il dubbio che la pennina possa essere difettata in quanto la lucina al suo interno lampeggia in modo strano e a intervalli di 10-20 secondi mi perde la rete.
Sinceramente non so cosa pensare...qualche vostra idea...a parte...chiama uno che ne capisce?! Qualora avessero sbagliato a ricopiare la password al di sotto del router(cioè avessero messo un etichetta al posto di un altra) c'è modo di sapere la password di fabbrica? o non mi resta altro che riportare il router indietro.
Ah l'acquisto è stato fatto in una nota catena di materiale Elettronico quindi voglio sperare che il pezzotto sia da escludere.
Ravenard
31-08-2011, 08:27
se i ping erano sulla rete interna no... e cmq anche verso rete configurazioni particolari non dovrebbero esserci...
ho rimesso in funzione un vecchio wl 358 (10%router 90% polvere) e il problema sulla rete pare venire meno (a parte qualche attimo in cui mi da un ping interno di 60 per 1 secondo scarso ma che cmq è molto meglio dei 2500 soliti). Ho idea che lo manderò in assistenza.
Il tipo che nella prima pagina diceva di essere l'ambasciatore sitecom ha lasciato questo forum o è in ferie?
se per colloqui con la rete indtendi dire "connessione ad internet" la risposta è negativa...
il dhcp è corretto che sia abilitato; rilascia gli IP ai tuoi PC; il DNS il modem deve ricavarlo dalla rete; quello che devi fare a questo punto è verificare se con le impostazioni sopra il modem colloquia con la rete, popolando di dati la sezione "wan" ed "internet"; che insieme ai dati della sezione ADSL permette al modem di navigare;
abbiate pazienza, ma non è semplice spiegare queste cose a chi è a digiuno; ti consiglio di approfondire gli argomenti su internet
purtroppo se una apparecchiatura non funziona da sola è necessario un po' di sbatti..
Buongiorno.
Ho comprato ieri una penna Wireless USB Nano Adapter 150N per sostituire una US Robotics che ha tirato le cuoia.
Possiedo un Modem/router Dlink 624T che ho configurato con la sicurezza che vedete qui sotto (WPA con password "stringa").
Ovviamente il Dlink non ha il pulsante "miracolo" per configurare in automatico, per cui devo fare "a mano".
Cosa devo scegliere tra le mille opzioni di sicurezza per attivare la chiavetta?
Grazie
http://img820.imageshack.us/img820/2694/image1twb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/820/image1twb.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
frahugras
01-09-2011, 16:28
Buongiorno.
Ho comprato ieri una penna Wireless USB Nano Adapter 150N per sostituire una US Robotics che ha tirato le cuoia.
Possiedo un Modem/router Dlink 624T che ho configurato con la sicurezza che vedete qui sotto (WPA con password "stringa").
Ovviamente il Dlink non ha il pulsante "miracolo" per configurare in automatico, per cui devo fare "a mano".
Cosa devo scegliere tra le mille opzioni di sicurezza per attivare la chiavetta?
Grazie
G]
sei infostrada? da quanti anni hai il 624T? ti consigllio un bell'aggiornamento FW; trovi il thread sempre in questo sito; occhio ai condensatori... parli del WPS immagino; la scelta che fai va bene.. metti una pwd e prova a connetterti dalla pennina
sei infostrada? da quanti anni hai il 624T? ti consigllio un bell'aggiornamento FW; trovi il thread sempre in questo sito; occhio ai condensatori... parli del WPS immagino; la scelta che fai va bene.. metti una pwd e prova a connetterti dalla pennina
Sono infostrada e come FW sono al G624T_V3.00B01T01.WI-C.20070202.
I condensatori non sapevo e me li studierò, ma finora non ho mai avuto problemi.
La mia idea è "se funziona non toccare", per cui mi chiedevo se posso installare la chiavetta sulla situazione che ho senza toccare il 624T...
Creo un profilo agganciando la mia rete wifi, poi mi dice che la rete è protetta e preimposta "Autenticazione della rete": WPA-PSK e "codifica dei dati": TKIP lasciandomi lo spazio per scrivere la chiave di rete e relativa conferma. Io ci metto la password per accedere alla rete e non succede niente (non si aggancia alla rete).
Che fare?
Grazie e ciao
Con up po' di fatica e sudore sono passato alla versione fw 2011 del Dlink e come per magilla al primo colpo la pennetta ha funzionato!
Grazie per il supporto e buon w-e...
buongiorno,
posseggo un wl-358 v1 con adattatore wifi e funziona regolarmente con win xp sp3. tempo fa provai a usare il programma vdownloader con il vecchio modem via cavo di alice per scaricare alcuni filmatini da youtube in modo da poterli rivedere in locale. provando con il sitecom il software genera un errore 404 (errore de server remoto: non trovato). C'è qualche impostazione ulteriore del modem che risolva il problema?
Walterinho
03-09-2011, 16:10
hanno testato il WLM-3500 e mi hanno confermato che non è stato riscontrato il problema, puoi farmi vedere degli screenshoot sia delle impostazioni del modem, del computer che di emule?
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Volevo segnalare anche io lo stesso identico problema di ESET: ho appena comprato il router Sitecom WLM-3500; dopo il wizard iniziale (ho tuttoincluso di Infostrada) ho configurato il router per emule, aprendo le porte 4662 TCP e 4672 UDP. Dopo aver riavviato emule, questi mi da connesso con IDAlto, ma dopo qualche secondo se mi riconnetto mi da IDBasso. La rete KAD è sempre firewalled. Ho cercato di risolvere il problema così:
- firewall del router disabilitato
- rimosso il firewall Online Armor e riavviato il pc
- configurato prima e disabilitato Windows Firewall poi
- aperto le porte anche nelle schede "porta trigger" e "inoltro porta"
- riavviato emule ad ogni nuovo tentativo
- spento e riacceso il router
- rifacendo tutto dall'inizio con la guida su emule.it
- rifacendo tutto modificando il numero delle porte (5555 tcp - 5556 udp)
ecco alcune voci del registro:
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:41:52 TCP From 93.31.248.223 port:52156 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:41:53 UDP From 87.7.47.144 port:10036 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:07 TCP From 87.1.93.211 port:55230 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:09 UDP From 79.94.235.37 port:7400 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:11 UDP From 90.12.177.163 port:51363 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:13 TCP From 86.208.45.101 port:54927 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:16 UDP From 87.12.247.79 port:10069 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:19 UDP From 84.227.191.67 port:10896 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:19 UDP From 190.149.114.134 port:45240 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:28 TCP From 92.142.182.21 port:1394 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:30 TCP From 83.200.117.216 port:3663 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:31 UDP From 219.109.243.151 port:1847 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:40 TCP From 192.168.1.92 port:52156 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:43 TCP From 79.36.206.76 port:56555 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:47 TCP From 89.74.212.9 port:2516 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:51 TCP From 83.200.117.216 port:3663 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
ho fatto anche il port scan online con il tcp che risponde e l'udp no.
ho utilizzato il router che avevo prima (di marca diversa) e tutto è ok, IDAlto e KAD connesso.
suppongo che sia il router ad avere un problema!!!
ecco le immagini:
1) http://imageshack.us/photo/my-images/835/routerserver.jpg/ --> configurazione porte
2) http://imageshack.us/photo/my-images/717/emulealto.jpg/ --> eMule con IDAlto appena connesso
3) http://imageshack.us/photo/my-images/846/emulebasso.jpg/ --> eMule con IDBasso dopo qualche secondo
4) http://imageshack.us/photo/my-images/713/inoltroporta.jpg/ --> Inoltro porta
5) http://imageshack.us/photo/my-images/148/portatrigger.jpg/ --> Porta trigger
6) http://imageshack.us/photo/my-images/834/portscan.jpg/ --> Port Scan
non so più che fare help me!:cry: :cry: :cry:
trzta_jay
03-09-2011, 22:41
salve a tutti...ho un problema con il mio modem sitecome wl-583...allora io vorrei cambiare la PASS...ho seguito le istruzioni che si trova nella prima pagg..ma quando clicco apply non succede niente...cioe' in bassa a sinistra dice "waiting for 192.168.0.1..."ho aspettato per piu' di 20 minuti ma niente...
mi potete aiutare? grz 1000 in anticipo...
Salve a tutti ragazzi, ho un problem con il modem-router WL577 300N.
Fino qualche giorno fa, funzionava tutto perfettamente poi ho dovuto chiamare infostrada per parametrare le porte NAT e mi han detto di disabilitarle...da li è scoppiato un bel problema...
Riesco ad accedere ad internet, collegando il modem-router tramite cavo ethernet ma è impossibile accedere al modem con il conseuto 192.168.0.1 e al contempo non riesco ad accedere alla rete wi-fi anche se il segnale c'è ed è eccellente.
Ho provato in ogni modo ad accedere al router ma non c'è verso di riuscirci...
Spero nel vostro aiuto :)
Salve a tutti,
sono nuovo nel forum e ne approfitto per presentarmi.
Scrivo in questo thread perchè ho qualche problema con la condivisione dei contenuti multimediali in modalità wireless con il mio Media Player MD-270.
Premetto che sono riuscito a connettermi facilmente alla rete domestica grazie al wireless adaptor WL-329, ho quindi proseguito aggiornando il firmware direttamente dal dispositivo.
Ho però riscongtrato i seguenti problemi per la condivisione (ho seguito i manuali per la connessione wireless presenti sul sito di sitecom):
- dal mio PC con Windows 7 sono riuscito a condividere i file tramite UpnP, ma non con Samba (il menu del dispositivo non mi riporta questa possibilità nonostante il manuale dica diversamente).
- dal mio secondo PC con Windows Vista ho problemi anche con UpnP. Dal Windows Media Player non riesco a trovare l'MD-270 come dispositivo di rete con cui condividere i media nella schermata di file sharing.
Potreste aiutarmi per favore?
Se avete bisogno di altre informazioni, contattatemi.
Grazie mille!
tito1980
04-09-2011, 22:38
ciao a tutti ormai non so piu che fare,quakcuno di voi ha un WL-358 - Wireless adsl 2+ Modem Router 150N? come posso fare per aprire la porta 13500 su questo router? dal sito ufficile sitecom ce scritto:
Entri nella pagina http://192.168.0.1 , menù
Advanced Setting -> Virtual Server e imposti :
Local IP: 192.168.0.x (dove x è il valore asseganto al computer/console, può andare da 100 a 200)
Local Port: il numero di porta che deve aprire
Type: il tipo se TCP o UDP
Public Port: ripeta lo stesso numero di porta di Local Port
Enable: Metta il segno di spunta
Ripeta questa operazione per tutte le porte che devono essere abilitate.
ma la cosa divertente e che a me non esiste virtual server,queste sono tutte le immagini del mio router.qualche buon anima di dio mi puo aiutare ad aprire la porta su questo router? grazie mille
http://imageshack.us/photo/my-images/42/immagine3auc.png
http://imageshack.us/photo/my-images/685/immagine2ql.png
http://imageshack.us/photo/my-images/694/immagine1la.png
nessuna traccia di virtual server.grazie mille a tutti
Buongiorno, una domanda all'assistenza Sitecom:
dove e quando posso trovare in vendita il nuovo Network TV Media Player MD-273 (http://www.sitecom.com/network-tv-media-player/p/849) visto che, per ora, sul web non si trova nulla?
Grazie.
L'utente Sitecom Italia è ancora in ferie?
Beato lui... :asd:
Sitecom Italia
05-09-2011, 10:39
Ciao a Tutti eccoci di ritorno dalle ferie,
se avete problemi insoluti dalle ultime pagine per favore riproponeteli di seguito cosi vedro di rispondere a tutti :)
X Sitecom: Avevi risposto che il WL-183 non svolge la funzione di repeater. Di conseguenza ti avevo chiesto questo:
Grazie per la risposta, "temevo" una cosa del genere. Tuttavia a pag. 22 del succinto manuale, alla voce "Mode" viene scritto "Allow you to set the AP to AP, Station, Bridge or WDS mode", che si intende con "Station" visto che questa modalità non appare?
Grazie
Bye
Grazie, Ciao
Walterinho
05-09-2011, 13:51
Ciao a Tutti eccoci di ritorno dalle ferie,
se avete problemi insoluti dalle ultime pagine per favore riproponeteli di seguito cosi vedro di rispondere a tutti :)
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Volevo segnalare anche io lo stesso identico problema di ESET: ho appena comprato il router Sitecom WLM-3500; dopo il wizard iniziale (ho tuttoincluso di Infostrada) ho configurato il router per emule, aprendo le porte 4662 TCP e 4672 UDP. Dopo aver riavviato emule, questi mi da connesso con IDAlto, ma dopo qualche secondo se mi riconnetto mi da IDBasso. La rete KAD è sempre firewalled. Ho cercato di risolvere il problema così:
- firewall del router disabilitato
- rimosso il firewall Online Armor e riavviato il pc
- configurato prima e disabilitato Windows Firewall poi
- aperto le porte anche nelle schede "porta trigger" e "inoltro porta"
- riavviato emule ad ogni nuovo tentativo
- spento e riacceso il router
- rifacendo tutto dall'inizio con la guida su emule.it
- rifacendo tutto modificando il numero delle porte (5555 tcp - 5556 udp)
ecco alcune voci del registro:
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:41:52 TCP From 93.31.248.223 port:52156 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:41:53 UDP From 87.7.47.144 port:10036 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:07 TCP From 87.1.93.211 port:55230 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:09 UDP From 79.94.235.37 port:7400 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:11 UDP From 90.12.177.163 port:51363 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:13 TCP From 86.208.45.101 port:54927 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:16 UDP From 87.12.247.79 port:10069 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:19 UDP From 84.227.191.67 port:10896 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:19 UDP From 190.149.114.134 port:45240 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:28 TCP From 92.142.182.21 port:1394 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:30 TCP From 83.200.117.216 port:3663 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:31 UDP From 219.109.243.151 port:1847 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:40 TCP From 192.168.1.92 port:52156 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:43 TCP From 79.36.206.76 port:56555 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:47 TCP From 89.74.212.9 port:2516 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:51 TCP From 83.200.117.216 port:3663 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
ho fatto anche il port scan online con il tcp che risponde e l'udp no.
ho utilizzato il router che avevo prima (di marca diversa) e tutto è ok, IDAlto e KAD connesso.
suppongo che sia il router ad avere un problema!!!
ecco le immagini:
1) http://imageshack.us/photo/my-images...terserver.jpg/ --> configurazione porte
2) http://imageshack.us/photo/my-images/717/emulealto.jpg/ --> eMule con IDAlto appena connesso
3) http://imageshack.us/photo/my-images...mulebasso.jpg/ --> eMule con IDBasso dopo qualche secondo
4) http://imageshack.us/photo/my-images...ltroporta.jpg/ --> Inoltro porta
5) http://imageshack.us/photo/my-images...tatrigger.jpg/ --> Porta trigger
6) http://imageshack.us/photo/my-images/834/portscan.jpg/ --> Port Scan
non so più che fare help me!
Ciao a Tutti eccoci di ritorno dalle ferie,
se avete problemi insoluti dalle ultime pagine per favore riproponeteli di seguito cosi vedro di rispondere a tutti :)
Salve a tutti ragazzi, ho un problema con il modem-router WL577 300N.
Fino qualche giorno fa, funzionava tutto perfettamente poi ho dovuto chiamare infostrada per parametrare le porte NAT e mi han detto di disabilitarle...da li è scoppiato un bel problema...
Riesco ad accedere ad internet, collegando il modem-router tramite cavo ethernet al pc ma è impossibile accedere al modem con il conseuto 192.168.0.1 e al contempo non riesco ad accedere alla rete wi-fi anche se il segnale c'è ed è eccellente.
Ho provato in ogni modo ad accedere al router ma non c'è verso di riuscirci...
Spero nel vostro aiuto :)
matteventu
05-09-2011, 15:34
Salve signor Sitecon Italia, non è che mi saprebbe dire quanti dBi hanno le antenne del WLM-3500 ??
Grazie mille!!
:D
Avete provato il wlm-3500 con emule come mi avevate promesso?
Ho provato altri router di marche diverse e tutti funzionano perfettamente con le stesse configurazioni inserite nel wlm-3500.
Attendo vostra risposta
Grazie
carissimo io ancora non sono riuscito a configurare con successo il modem ma leggo che tu lo hai fatto...mi dai una manio?
grazie 1000
Ok risolto, grazie mille frahugras. Praticamente ho dovuto settare 8 35 llc pppoe e come modulazione adsl2
gentile Sig. Sitecom le segnalo come irrisolto il problema di configurazione del modem wlm 2500 (nonostante più amici si sono impegnati nell'aiutarmi).
Purtroppo non sono esperto quindi mi è difficile descrivere il problema, comunque seguendo la procedura wizard posso dirle che i led adsl e internet lampeggiano verdi.
mi aiuti con richieste semplici e se magari posso contattarvi telefonicamente ditemi come fare.
il provider e alice (sempre connesso) i pc da collegare sono due:
1.pc fisso da collegare tramite cavo ethernet, sistema operativo xp con sp3
2.notebook asus da collegare tramite wireless con win7.
Grazie tante.
Ciao a Tutti eccoci di ritorno dalle ferie,
se avete problemi insoluti dalle ultime pagine per favore riproponeteli di seguito cosi vedro di rispondere a tutti :)
techsupportupgrade
05-09-2011, 21:13
sono un cliente wimax avete soluzioni router con porta usb per me? speravo nei sorgenti gpl per il WLR-3001 ma non ci sono.
up
DEFCON The EmyCharger
05-09-2011, 22:41
Il mio problema non è stato risolto......io ho un router sitecom wireless WL-348 ed è da un po' ti tempo che il segnale è debole al piano superiore della mia casa allora per ovviare al problema ho preso un range extender 300N, ma ahimè non si riesce a configurarlo anche seguendo passo passo le istruzioni, ho collegato l'apparecchio al computer tramite il cavo ethernet ma non riesco a far visualizzare la home page dell'apparecchio per poterlo configurare, come posso fare??? Il mio sistema operativo è Windows XP ed ho una connessione Alice Flat.
PhantomLord
05-09-2011, 22:51
Ciao,
possiedo un semplice dc-227 ormai da quasi quattro mesi. Il problema è che la sera cade continuamente la portante in modo misterioso (nell'ultima prova 10 volte in meno di due ore), mentre durante un pomeriggio ha provato a funzionare egregiamente per quasi sette ore di fila.
Non è la linea (Tiscali), ho ancora il mio vecchio modem usb Atlantis che ha funzionato perfettamente per 5 anni e che tuttora non da' il minimo problema.
Non credo neanche di poterlo riportare in assistenza, dato che per andare.....va.....
Che succede? Qualcuno ha qualche idea? Posso sperare in un upgrade del firmware o cambio modem?
Grazie.
trzta_jay
06-09-2011, 01:55
salve a tutti...ho un problema con il mio modem sitecome wl-583...allora io vorrei cambiare la PASS...ho seguito le istruzioni che si trova nella prima pagg..ma quando clicco apply non succede niente...cioe' in bassa a sinistra dice "waiting for 192.168.0.1..."ho aspettato per piu' di 20 minuti ma niente...
mi potete aiutare? grz 1000 in anticipo...
up
Ripropongo anche io la mia domandina!
Buongiorno, una domanda all'assistenza Sitecom:
dove e quando posso trovare in vendita il nuovo Network TV Media Player MD-273 (http://www.sitecom.com/network-tv-media-player/p/849) visto che, per ora, sul web non si trova nulla?
Grazie.
Sitecom Italia
06-09-2011, 08:49
X Sitecom: Avevi risposto che il WL-183 non svolge la funzione di repeater. Di conseguenza ti avevo chiesto questo:
Grazie, Ciao
il manuale per generico per più modelli di router, la funzione Station serviva per collegare il router via cavo ethernet a un computer e utilizzarlo come se fosse un adattatore Wireless.
Sitecom Italia
06-09-2011, 08:51
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Volevo segnalare anche io lo stesso identico problema di ESET: ho appena comprato il router Sitecom WLM-3500; dopo il wizard iniziale (ho tuttoincluso di Infostrada) ho configurato il router per emule, aprendo le porte 4662 TCP e 4672 UDP. Dopo aver riavviato emule, questi mi da connesso con IDAlto, ma dopo qualche secondo se mi riconnetto mi da IDBasso. La rete KAD è sempre firewalled. Ho cercato di risolvere il problema così:
- firewall del router disabilitato
- rimosso il firewall Online Armor e riavviato il pc
- configurato prima e disabilitato Windows Firewall poi
- aperto le porte anche nelle schede "porta trigger" e "inoltro porta"
- riavviato emule ad ogni nuovo tentativo
- spento e riacceso il router
- rifacendo tutto dall'inizio con la guida su emule.it
- rifacendo tutto modificando il numero delle porte (5555 tcp - 5556 udp)
ecco alcune voci del registro:
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:41:52 TCP From 93.31.248.223 port:52156 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:41:53 UDP From 87.7.47.144 port:10036 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:07 TCP From 87.1.93.211 port:55230 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:09 UDP From 79.94.235.37 port:7400 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:11 UDP From 90.12.177.163 port:51363 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:13 TCP From 86.208.45.101 port:54927 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:16 UDP From 87.12.247.79 port:10069 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:19 UDP From 84.227.191.67 port:10896 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:19 UDP From 190.149.114.134 port:45240 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:28 TCP From 92.142.182.21 port:1394 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:30 TCP From 83.200.117.216 port:3663 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:31 UDP From 219.109.243.151 port:1847 To 192.168.0.2 port:5556 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:40 TCP From 192.168.1.92 port:52156 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:43 TCP From 79.36.206.76 port:56555 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:47 TCP From 89.74.212.9 port:2516 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
[PORT FORWARD] Sat 2011-09-03 15:42:51 TCP From 83.200.117.216 port:3663 To 192.168.0.2 port:5555 blocked
ho fatto anche il port scan online con il tcp che risponde e l'udp no.
ho utilizzato il router che avevo prima (di marca diversa) e tutto è ok, IDAlto e KAD connesso.
suppongo che sia il router ad avere un problema!!!
ecco le immagini:
1) http://imageshack.us/photo/my-images...terserver.jpg/ --> configurazione porte
2) http://imageshack.us/photo/my-images/717/emulealto.jpg/ --> eMule con IDAlto appena connesso
3) http://imageshack.us/photo/my-images...mulebasso.jpg/ --> eMule con IDBasso dopo qualche secondo
4) http://imageshack.us/photo/my-images...ltroporta.jpg/ --> Inoltro porta
5) http://imageshack.us/photo/my-images...tatrigger.jpg/ --> Porta trigger
6) http://imageshack.us/photo/my-images/834/portscan.jpg/ --> Port Scan
non so più che fare help me!
stiamo effettuando dei controlli, probabilmente dovremo rilasciare un firmware aggiornato per questo problema anche per il WLM-3500
Sitecom Italia
06-09-2011, 08:53
Salve a tutti ragazzi, ho un problema con il modem-router WL577 300N.
Fino qualche giorno fa, funzionava tutto perfettamente poi ho dovuto chiamare infostrada per parametrare le porte NAT e mi han detto di disabilitarle...da li è scoppiato un bel problema...
Riesco ad accedere ad internet, collegando il modem-router tramite cavo ethernet al pc ma è impossibile accedere al modem con il conseuto 192.168.0.1 e al contempo non riesco ad accedere alla rete wi-fi anche se il segnale c'è ed è eccellente.
Ho provato in ogni modo ad accedere al router ma non c'è verso di riuscirci...
Spero nel vostro aiuto :)
se disabiliti il NAT sul modem non funziona praticamente più nulla, devi resettare il modem tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica e riconfigurarlo.
Sitecom Italia
06-09-2011, 08:53
Salve signor Sitecon Italia, non è che mi saprebbe dire quanti dBi hanno le antenne del WLM-3500 ??
Grazie mille!!
:D
sono da 2.5 dbi
Sitecom Italia
06-09-2011, 08:54
Avete provato il wlm-3500 con emule come mi avevate promesso?
Ho provato altri router di marche diverse e tutti funzionano perfettamente con le stesse configurazioni inserite nel wlm-3500.
Attendo vostra risposta
Grazie
si il problema sussiste, ho richiesto l' aggiornamento firmware che risolva il problema.
Sitecom Italia
06-09-2011, 09:03
gentile Sig. Sitecom le segnalo come irrisolto il problema di configurazione del modem wlm 2500 (nonostante più amici si sono impegnati nell'aiutarmi).
Purtroppo non sono esperto quindi mi è difficile descrivere il problema, comunque seguendo la procedura wizard posso dirle che i led adsl e internet lampeggiano verdi.
mi aiuti con richieste semplici e se magari posso contattarvi telefonicamente ditemi come fare.
il provider e alice (sempre connesso) i pc da collegare sono due:
1.pc fisso da collegare tramite cavo ethernet, sistema operativo xp con sp3
2.notebook asus da collegare tramite wireless con win7.
Grazie tante.
che problema riscontra?
se il LED ADSL non rimane acceso fisso vi è qualche problema sulla linea o sul modem, ha contattato telecom per un controllo sulla linea?
Sitecom Italia
06-09-2011, 09:04
up
porta usb per storage?
WL-350 o WL-309
Sitecom Italia
06-09-2011, 09:05
Il mio problema non è stato risolto......io ho un router sitecom wireless WL-348 ed è da un po' ti tempo che il segnale è debole al piano superiore della mia casa allora per ovviare al problema ho preso un range extender 300N, ma ahimè non si riesce a configurarlo anche seguendo passo passo le istruzioni, ho collegato l'apparecchio al computer tramite il cavo ethernet ma non riesco a far visualizzare la home page dell'apparecchio per poterlo configurare, come posso fare??? Il mio sistema operativo è Windows XP ed ho una connessione Alice Flat.
il computer è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi ip? quando prova ad accedere alla pagina http://192.168.0.234 viene richiesto username e password? il prodotto da lei acquistato è il WL-330 giusto?
Sitecom Italia
06-09-2011, 09:07
Ciao,
possiedo un semplice dc-227 ormai da quasi quattro mesi. Il problema è che la sera cade continuamente la portante in modo misterioso (nell'ultima prova 10 volte in meno di due ore), mentre durante un pomeriggio ha provato a funzionare egregiamente per quasi sette ore di fila.
Non è la linea (Tiscali), ho ancora il mio vecchio modem usb Atlantis che ha funzionato perfettamente per 5 anni e che tuttora non da' il minimo problema.
Non credo neanche di poterlo riportare in assistenza, dato che per andare.....va.....
Che succede? Qualcuno ha qualche idea? Posso sperare in un upgrade del firmware o cambio modem?
Grazie.
se cade solo ed esclusivamente la sera potrebbe essere un problema di portante satura di connessioni. quindi un problema di Tiscali, se fosse un problema del modem avverrebbe in maniera random.
Sitecom Italia
06-09-2011, 09:07
up
se è collegato via Wireless è normale, dovrà ricollegarsi nuovamente alla rete Sitecom e le verrà richiesta la nuova password.
Sitecom Italia
06-09-2011, 09:08
Ripropongo anche io la mia domandina!
da listino è già disponibile, per vederlo nei negozi penso ci vorrà la prossima settimana :)
Salve,
ho qualche problema con la condivisione dei contenuti multimediali in modalità wireless con il mio Media Player MD-270.
Premetto che sono riuscito a connettermi facilmente alla rete domestica grazie al wireless adaptor WL-329, ho quindi proseguito aggiornando il firmware direttamente dal dispositivo.
Ho però riscongtrato i seguenti problemi per la condivisione (ho seguito i manuali per la connessione wireless presenti sul sito di sitecom):
- dal mio PC con Windows 7 sono riuscito a condividere i file tramite UpnP, ma non con Samba (il menu del dispositivo non mi riporta questa possibilità nonostante il manuale dica diversamente).
- dal mio secondo PC con Windows Vista ho problemi anche con UpnP. Dal Windows Media Player non riesco a trovare l'MD-270 come dispositivo di rete con cui condividere i media nella schermata di file sharing.
Potreste aiutarmi per favore?
Se avete bisogno di altre informazioni, contattatemi.
Grazie mille!
trzta_jay
06-09-2011, 10:36
se è collegato via Wireless è normale, dovrà ricollegarsi nuovamente alla rete Sitecom e le verrà richiesta la nuova password.
ricollegandomi intende senza spegnere la modem e riavviare il computer?
mi potrebbe dire passo passo cosa devo fare xfavore?nn e' che sono un asso col computer..xD..
dopo che metto la nuova pass e clicco su apply...che devo fare dopo?devo attendere che finisca di caricarsi?
tito1980
06-09-2011, 10:56
Ciao a Tutti eccoci di ritorno dalle ferie,
se avete problemi insoluti dalle ultime pagine per favore riproponeteli di seguito cosi vedro di rispondere a tutti :)
la mia richiesta d'aiuto e poco piu su.mi aiuteresti?grazie mille
matteventu
06-09-2011, 11:02
sono da 2.5 dbi
Grazie.
Quelle del WLM-4500 ?? (è appena uscito questo modem, giusto?? non mi sembra di averlo visto prima)
Inoltre, nei modem-router 300N, la dicitura 2x, 3x e 4x di WLM-2500, 3500 e 4500, è relativa alla velocità o alla portata del Wi-Fi ??
Grazie ancora :)
silvioslim
06-09-2011, 11:25
Salve...ho notato la comparsa di un nuovo firmware per il prodotto WL326...
dopo la versione 1.8 adesso l'ultima risulta essere la 2.1.0.2 datata 13-4-2011
A cosa serve questo update? che migliorie e/o cambiamenti porta rispetto alla versione 1.8?
come da richiesta sopra, vorrei sapere cosa cambia. grazie e bentornato
techsupportupgrade
06-09-2011, 11:29
sono un cliente wimax avete soluzioni router con porta usb per me? speravo nei sorgenti gpl per il WLR-3001 ma non ci sono.
porta usb per storage?
WL-350 o WL-309
mi sembrava ovvio che citando anche il modello wlr-3001 intendessi porta usb per modem nello specifico WIMAX modello huawei bm338. ora spero sia esplicitato meglio, preciso che preferirei un modello portatile tipo il wlr-3001. grazie
si il problema sussiste, ho richiesto l' aggiornamento firmware che risolva il problema.
Ho notato che proprio oggi nel sito sitecom c'è un aggiornamento per il wlm-3500. Mi saprebbe dire a cosa serve?
Quanto ci vorrà per l'aggiornamento richiesto?
Grazie
premesso che non sono proprio un esperto però posso dirvi che utilizzo la linea adsl di telecom (alice) da almeno 10 anni e con diversi modem (anche attualmente) e non ho problemi di linea.
con il modem attuale (non sitecom) mi collego senza nessun problema.
forse sbaglio qualcosa nella configurazione tramite url 192.168.0.1 ?
credo sia quasi impossibile postarvi le altre schede della configurazione però se mi dite dove altro devo intervenire oltre a quella del wizard ve ne sarei grato.
grazie.
che problema riscontra?
se il LED ADSL non rimane acceso fisso vi è qualche problema sulla linea o sul modem, ha contattato telecom per un controllo sulla linea?
PhantomLord
06-09-2011, 20:02
se cade solo ed esclusivamente la sera potrebbe essere un problema di portante satura di connessioni. quindi un problema di Tiscali, se fosse un problema del modem avverrebbe in maniera random.
Grazie per la risposta.
Comunque è capitato anche di giorno, anche se raramente (il che è accettabile). Non è infatti un'esclusiva della sera, anche se l'incidenza si impenna paurosamente.
Non credo di poter accusare Tiscali, dato che l'Atlantis Land (che sono andato a rispolverare per riprovarlo) funziona perfettamente, mai una sola caduta di linea.
Può essere un problema di compatibilità modem-Tiscali?
Ho dovuto configurare manualmente la connessione: il protocollo preimpostato per Tiscali era PPPoE, ed ho dovuto modificarlo in PPPoA con encapsulation VCMUX - always connected (non mi chieda perchè ma la mia linea ha questo protocollo, ed ha sempre funzionato egregiamente).
Posso magari risolvere con un aggiornamento firmware?
Grazie mille.
frahugras
06-09-2011, 20:35
se cade solo ed esclusivamente la sera potrebbe essere un problema di portante satura di connessioni. quindi un problema di Tiscali, se fosse un problema del modem avverrebbe in maniera random.
uhm... va giù l'allineamento ADSL o la porta WAN logica? la porta del DSLAM non risente di congestione, invece il trasporto ed il link verso AL per il rilascio di IP l'accesso alla backbone può essere,, cmq strano; posta il LOG pls
frahugras
06-09-2011, 20:39
Grazie.
Quelle del WLM-4500 ?? (è appena uscito questo modem, giusto?? non mi sembra di averlo visto prima)
Inoltre, nei modem-router 300N, la dicitura 2x, 3x e 4x di WLM-2500, 3500 e 4500, è relativa alla velocità o alla portata del Wi-Fi ??
Grazie ancora :)
occhio a non riporre eccessive attese da BANDA nominale e portata WIFI per non piangere a posteriori ;)
per quanto riguarda l'eventuale problema linea adsl, come ho già detto attualmente mi collego con un altro modem adsl e la connessione avviene immediatamente e senza problemi.
escluderei di imputare il problema al modem perchè proprio stasera mi è stato sostituito con uno identico ma siamo alle solite: i due led verdi (adsl e internet) lampeggiano tutti e due mentre sull'altro modem con il quale mi collego normalmente è fisso verde.
molto probabilmente c'è qualcosa nei settaggi delle schede di configurazione del modem che devo mettere correttamente.
questa storia va avanti da un mese e sinceramente sono un po scocciato.
L'errore che cmq mi viene proposto è il classico "errore 678".
Non fate i timidi...vi aspetto numerosi per aiutarmi!
Grazie in anticipo.
Chiedo ancora alla Sitecom se c'è un nr di assistenza al quale chiamare...grazie.
che problema riscontra?
se il LED ADSL non rimane acceso fisso vi è qualche problema sulla linea o sul modem, ha contattato telecom per un controllo sulla linea?
PhantomLord
06-09-2011, 22:32
uhm... va giù l'allineamento ADSL o la porta WAN logica? la porta del DSLAM non risente di congestione, invece il trasporto ed il link verso AL per il rilascio di IP l'accesso alla backbone può essere,, cmq strano; posta il LOG pls
Cade la portante: il led di allineamento al DSLAM si spegne e riparte la procedura di allineamento. Detto grezzamente, è come togliere il doppino dal modem per poi riattaccarlo.
Ecco l'ultimo log:
05/07/2010 02:43:44 If(ATM1) PPP connection ok !
05/07/2010 02:43:43 If(ATM1) get secondary DNS IP:213.205.32.70
05/07/2010 02:43:43 If(ATM1) get primary DNS IP:213.205.36.70
05/07/2010 02:43:43 ATM1 get IP:94.36.197.110
05/07/2010 02:43:17 If(ATM1) start PPP
05/07/2010 02:43:17 If(ATM1) Dial On Demand
05/07/2010 02:43:16 ADSL Media Up !
05/07/2010 02:43:02 If(ATM1) stop PPP
05/07/2010 02:43:01 ADSL Media Down !
Come vedi stasera è andato addirittura per quasi tre ore senza cadere....ieri sera ogni dieci minuti partiva.
Non è per fare il puntiglioso, ma è veramente seccante. Non ho molta fiducia nel caso dovessi fare ad esempio un acquisto via web o che altro.
Grazie,
Ciao.
P.S. Ho dovuto riscrivere questo post, è caduta ancora mentre scrivevo!!!
Comincio a rimpiangere il mio vecchio modem.
frahugras
07-09-2011, 07:02
Cade la portante: il led di allineamento al DSLAM si spegne e riparte la procedura di allineamento. Detto grezzamente, è come togliere il doppino dal modem per poi riattaccarlo.
Ecco l'ultimo log:
05/07/2010 02:43:44 If(ATM1) PPP connection ok !
05/07/2010 02:43:43 If(ATM1) get secondary DNS IP:213.205.32.70
05/07/2010 02:43:43 If(ATM1) get primary DNS IP:213.205.36.70
05/07/2010 02:43:43 ATM1 get IP:94.36.197.110
05/07/2010 02:43:17 If(ATM1) start PPP
05/07/2010 02:43:17 If(ATM1) Dial On Demand
05/07/2010 02:43:16 ADSL Media Up !
05/07/2010 02:43:02 If(ATM1) stop PPP
05/07/2010 02:43:01 ADSL Media Down !
Come vedi stasera è andato addirittura per quasi tre ore senza cadere....ieri sera ogni dieci minuti partiva.
Non è per fare il puntiglioso, ma è veramente seccante. Non ho molta fiducia nel caso dovessi fare ad esempio un acquisto via web o che altro.
Grazie,
Ciao.
P.S. Ho dovuto riscrivere questo post, è caduta ancora mentre scrivevo!!!
Comincio a rimpiangere il mio vecchio modem.
hai la possibilità di provare un altro modem? o l'hai già fatto? il log dichiara la portante giù... non possiamo fae altro debug; hai forzato a DMT?
altrimenti fattelo cambiare...
trzta_jay
07-09-2011, 09:23
ricollegandomi intende senza spegnere la modem e riavviare il computer?
mi potrebbe dire passo passo cosa devo fare xfavore?nn e' che sono un asso col computer..xD..
dopo che metto la nuova pass e clicco su apply...che devo fare dopo?devo attendere che finisca di caricarsi?
up!
Sitecom Italia
07-09-2011, 13:52
Salve,
ho qualche problema con la condivisione dei contenuti multimediali in modalità wireless con il mio Media Player MD-270.
Premetto che sono riuscito a connettermi facilmente alla rete domestica grazie al wireless adaptor WL-329, ho quindi proseguito aggiornando il firmware direttamente dal dispositivo.
Ho però riscongtrato i seguenti problemi per la condivisione (ho seguito i manuali per la connessione wireless presenti sul sito di sitecom):
- dal mio PC con Windows 7 sono riuscito a condividere i file tramite UpnP, ma non con Samba (il menu del dispositivo non mi riporta questa possibilità nonostante il manuale dica diversamente).
- dal mio secondo PC con Windows Vista ho problemi anche con UpnP. Dal Windows Media Player non riesco a trovare l'MD-270 come dispositivo di rete con cui condividere i media nella schermata di file sharing.
Potreste aiutarmi per favore?
Se avete bisogno di altre informazioni, contattatemi.
Grazie mille!
è sufficiente abilitare sui computer la condivisione di File e stampanti, e creare una cartella condivisa su cui inserire i propri film, il Tv media player troverà questa cartella e potrà aprire i file contenuti all' interno.
Sitecom Italia
07-09-2011, 13:53
ricollegandomi intende senza spegnere la modem e riavviare il computer?
mi potrebbe dire passo passo cosa devo fare xfavore?nn e' che sono un asso col computer..xD..
dopo che metto la nuova pass e clicco su apply...che devo fare dopo?devo attendere che finisca di caricarsi?
deve semplicemente andare in basso a destra sull' icona di connessione Wireless, selezionare la sua rete Sitecom e premere connetti :)
Sitecom Italia
07-09-2011, 13:54
Grazie.
Quelle del WLM-4500 ?? (è appena uscito questo modem, giusto?? non mi sembra di averlo visto prima)
Inoltre, nei modem-router 300N, la dicitura 2x, 3x e 4x di WLM-2500, 3500 e 4500, è relativa alla velocità o alla portata del Wi-Fi ??
Grazie ancora :)
ha le stesse antenne del 3500, ma in più è dotato di porte gigabit e del Sitecom Cloud Security
Sitecom Italia
07-09-2011, 13:55
come da richiesta sopra, vorrei sapere cosa cambia. grazie e bentornato
è un firmware di passaggio tra il WL-326 ed il nuovo router 3G che deve uscire, non modifica nulla di importante
Sitecom Italia
07-09-2011, 13:56
mi sembrava ovvio che citando anche il modello wlr-3001 intendessi porta usb per modem nello specifico WIMAX modello huawei bm338. ora spero sia esplicitato meglio, preciso che preferirei un modello portatile tipo il wlr-3001. grazie
mi spiace non abbiamo niente di compatibile
Sitecom Italia
07-09-2011, 13:57
Ho notato che proprio oggi nel sito sitecom c'è un aggiornamento per il wlm-3500. Mi saprebbe dire a cosa serve?
Quanto ci vorrà per l'aggiornamento richiesto?
Grazie
aggiorna l' elenco degli ISP italiani, mi hanno riferito che per il problema ci stanno lavorando
Sitecom Italia
07-09-2011, 13:58
premesso che non sono proprio un esperto però posso dirvi che utilizzo la linea adsl di telecom (alice) da almeno 10 anni e con diversi modem (anche attualmente) e non ho problemi di linea.
con il modem attuale (non sitecom) mi collego senza nessun problema.
forse sbaglio qualcosa nella configurazione tramite url 192.168.0.1 ?
credo sia quasi impossibile postarvi le altre schede della configurazione però se mi dite dove altro devo intervenire oltre a quella del wizard ve ne sarei grato.
grazie.
allora è un problema del modem, provveda alla sostituzione del prodotto presso il rivenditore.
Sitecom Italia
07-09-2011, 14:07
Grazie per la risposta.
Comunque è capitato anche di giorno, anche se raramente (il che è accettabile). Non è infatti un'esclusiva della sera, anche se l'incidenza si impenna paurosamente.
Non credo di poter accusare Tiscali, dato che l'Atlantis Land (che sono andato a rispolverare per riprovarlo) funziona perfettamente, mai una sola caduta di linea.
Può essere un problema di compatibilità modem-Tiscali?
Ho dovuto configurare manualmente la connessione: il protocollo preimpostato per Tiscali era PPPoE, ed ho dovuto modificarlo in PPPoA con encapsulation VCMUX - always connected (non mi chieda perchè ma la mia linea ha questo protocollo, ed ha sempre funzionato egregiamente).
Posso magari risolvere con un aggiornamento firmware?
Grazie mille.
ormai tutte le tiscali sono PPPoE evidentemente è uno dei pochi clienti rimasto in PPPoA. aggiorni il firmware così avrà la lista ISP aggiornata con Tiscali sia in PPPoA che oE, e provi entrambe le configurazioni.
nerl messaggio n.3872 ho specificato che il problema non è da asstribuire al modem perchè proprio ieri sera mi è stato sostituito con un altro identico e il problema rimane: i led verdi di ADSL e di INTERNET lampeggiano (quello internet lo capisco perchè proprio non riesco a collegarmi).
chiudo aiuto anche agli altri utenti grazie.
allora è un problema del modem, provveda alla sostituzione del prodotto presso il rivenditore.
scusatemi se insisto,,,mi rivolgo anche a coloro che hanno lo stesso modem con la stella linea adsl (alice sempre connesso)...al di la di quelle che sono i parametri di configurazione nella scheda wizard dell'url 192.168.0.1 mi dite se per far funzionare questa maledetta connessione devo intervenire sul atri paramentri in altre schede presenti nella configurazione?
al di la che potete trovare il manuale (solo in inglese) sul sito della sitecom, vi riporto qui di seguito le 6 principali schede che ci sono aprendo l'url 192.168.0.1:
HOME - SETUP WIZARD - BASIC SETTING - ADVANCED SETTING - FIREWALL - TOOLBOX
grazie ancora a tutti
theglovee
07-09-2011, 19:19
Salve,
ho da poco comprato un modem-router sitecom 150n WL-354. Il collegamento ethernet funziona. Il problema è che il wifi sembra non funzionare, se non in un paio di occasioni random, e non sono in grado dire in base a cosa funziona o meno.
Fatto sta che il 98% del tempo il wifi non funziona e la relativa spia è spenta.
Ho provato a rifare il wizard e inserire i parametri così come descritto nella prima pagina del forum, ma il wifi continua a non funzionare. Ho provato anche a fare il reboot del router tenendo premuto il tasto di reset per 15 secondi, ma anche questo è stato inutile.
Quali altri tentativi posso fare per far funzionare il collegamento in wifi? Ci sono dei test che posso fare per capire se è un problema di hardware (antenna wifi rotta/difettosa) o un problema di configurazione?
Grazie
frahugras
07-09-2011, 22:51
Salve,
ho da poco comprato un modem-router sitecom 150n WL-354. Il collegamento ethernet funziona. Il problema è che il wifi sembra non funzionare, se non in un paio di occasioni random, e non sono in grado dire in base a cosa funziona o meno.
Fatto sta che il 98% del tempo il wifi non funziona e la relativa spia è spenta.
Ho provato a rifare il wizard e inserire i parametri così come descritto nella prima pagina del forum, ma il wifi continua a non funzionare. Ho provato anche a fare il reboot del router tenendo premuto il tasto di reset per 15 secondi, ma anche questo è stato inutile.
Quali altri tentativi posso fare per far funzionare il collegamento in wifi? Ci sono dei test che posso fare per capire se è un problema di hardware (antenna wifi rotta/difettosa) o un problema di configurazione?
Grazie
non credo.. fattelo cambiare in garanzia
frahugras
07-09-2011, 22:53
scusatemi se insisto,,,mi rivolgo anche a coloro che hanno lo stesso modem con la stella linea adsl (alice sempre connesso)...al di la di quelle che sono i parametri di configurazione nella scheda wizard dell'url 192.168.0.1 mi dite se per far funzionare questa maledetta connessione devo intervenire sul atri paramentri in altre schede presenti nella configurazione?
al di la che potete trovare il manuale (solo in inglese) sul sito della sitecom, vi riporto qui di seguito le 6 principali schede che ci sono aprendo l'url 192.168.0.1:
HOME - SETUP WIZARD - BASIC SETTING - ADVANCED SETTING - FIREWALL - TOOLBOX
grazie ancora a tutti
allora: ammettiamo che il modem non è data la sostituzione e che la tua linea funzioni;
telecom italia
pppoe/llc o pppoa vcmux
pvc 8/35 solo atm dati
recupero IP / GW / DNS da rete
modulazione ADSL DMT
DHCP router abilitato
fai un reset ed imposta quanto sopra
se non va posta il LOG.... che trovi da qualche parte nelle schermate che
menzioni
PhantomLord
07-09-2011, 23:12
hai la possibilità di provare un altro modem? o l'hai già fatto? il log dichiara la portante giù... non possiamo fae altro debug; hai forzato a DMT?
altrimenti fattelo cambiare...
Sì, conservo il vecchio Atlantis usb (accantonato per avere meno noie con Linux, nonostante l'avessi fatto funzionare comunque)....e funziona bene ancora!
Le uniche impostazioni manuali a livello di connessione riguardano PPPoA-PPPoE (ed altri protocolli), incapsulazione VCMUX oppure LLC, VCI/VPI.
Oltre alle impostazioni di connessione base ci sono una valanga di altre impostazioni che non ho toccato, non sapendo cosa significhino.
Ora ho appena provato a forzare a g.dmt la negoziazione...ti farò sapere....
Grazie, ciao.
PhantomLord
07-09-2011, 23:18
ormai tutte le tiscali sono PPPoE evidentemente è uno dei pochi clienti rimasto in PPPoA. aggiorni il firmware così avrà la lista ISP aggiornata con Tiscali sia in PPPoA che oE, e provi entrambe le configurazioni.
Grazie, proverò.
Ma ho un'obiezione da ignorante: cosa cambia se provo io (come ho già fatto per potermi collegare) a settare protocollo-encapsulation-VPI/VCI o lo fa il wizard?? Ci sono altre impostazioni nascoste all'utente??
PhantomLord
07-09-2011, 23:19
ormai tutte le tiscali sono PPPoE evidentemente è uno dei pochi clienti rimasto in PPPoA. aggiorni il firmware così avrà la lista ISP aggiornata con Tiscali sia in PPPoA che oE, e provi entrambe le configurazioni.
Grazie, proverò.
Ma ho un'obiezione da ignorante: cosa cambia se provo io (come ho già fatto per potermi collegare) a settare protocollo-encapsulation-VPI/VCI o lo fa il wizard?? Ci sono altre impostazioni nascoste all'utente??
P.S. scusate il doppio post ma è caduta ancora la linea mentre lo scrivevo
PhantomLord
07-09-2011, 23:25
Sì, conservo il vecchio Atlantis usb (accantonato per avere meno noie con Linux, nonostante l'avessi fatto funzionare comunque)....e funziona bene ancora!
Le uniche impostazioni manuali a livello di connessione riguardano PPPoA-PPPoE (ed altri protocolli), incapsulazione VCMUX oppure LLC, VCI/VPI.
Oltre alle impostazioni di connessione base ci sono una valanga di altre impostazioni che non ho toccato, non sapendo cosa significhino.
Ora ho appena provato a forzare a g.dmt la negoziazione...ti farò sapere....
Grazie, ciao.
Ecco, è durato 5 minuti e la mia pazienza comincia ad esaurirsi.
O è difettoso o l'hardware è veramente scadente (sarei anche curioso di sapere chi lo produce).
MediaWorld me lo cambia dopo quattro mesi, vero!? Non è che me lo spedisce in fantomatiche assistenze dove lo tengono mesi solo per attaccarci una macchinetta di test che non rileverà nessun problema?!
Grazie.
frahugras
08-09-2011, 05:56
Ecco, è durato 5 minuti e la mia pazienza comincia ad esaurirsi.
O è difettoso o l'hardware è veramente scadente (sarei anche curioso di sapere chi lo produce).
MediaWorld me lo cambia dopo quattro mesi, vero!? Non è che me lo spedisce in fantomatiche assistenze dove lo tengono mesi solo per attaccarci una macchinetta di test che non rileverà nessun problema?!
Grazie.
il chipset è un SoC infineon
trzta_jay
08-09-2011, 07:41
deve semplicemente andare in basso a destra sull' icona di connessione Wireless, selezionare la sua rete Sitecom e premere connetti :)
grz mille...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...
Sitecom Italia
08-09-2011, 10:15
scusatemi se insisto,,,mi rivolgo anche a coloro che hanno lo stesso modem con la stella linea adsl (alice sempre connesso)...al di la di quelle che sono i parametri di configurazione nella scheda wizard dell'url 192.168.0.1 mi dite se per far funzionare questa maledetta connessione devo intervenire sul atri paramentri in altre schede presenti nella configurazione?
al di la che potete trovare il manuale (solo in inglese) sul sito della sitecom, vi riporto qui di seguito le 6 principali schede che ci sono aprendo l'url 192.168.0.1:
HOME - SETUP WIZARD - BASIC SETTING - ADVANCED SETTING - FIREWALL - TOOLBOX
grazie ancora a tutti
non serve fare altro, altrimenti lo avrei scritto no?
Sitecom Italia
08-09-2011, 10:16
Salve,
ho da poco comprato un modem-router sitecom 150n WL-354. Il collegamento ethernet funziona. Il problema è che il wifi sembra non funzionare, se non in un paio di occasioni random, e non sono in grado dire in base a cosa funziona o meno.
Fatto sta che il 98% del tempo il wifi non funziona e la relativa spia è spenta.
Ho provato a rifare il wizard e inserire i parametri così come descritto nella prima pagina del forum, ma il wifi continua a non funzionare. Ho provato anche a fare il reboot del router tenendo premuto il tasto di reset per 15 secondi, ma anche questo è stato inutile.
Quali altri tentativi posso fare per far funzionare il collegamento in wifi? Ci sono dei test che posso fare per capire se è un problema di hardware (antenna wifi rotta/difettosa) o un problema di configurazione?
Grazie
probabilmente è guasto il modulo Wifi del modem, provveda alla sostituzione presso il suo rivenditore.
Sitecom Italia
08-09-2011, 10:17
Ecco, è durato 5 minuti e la mia pazienza comincia ad esaurirsi.
O è difettoso o l'hardware è veramente scadente (sarei anche curioso di sapere chi lo produce).
MediaWorld me lo cambia dopo quattro mesi, vero!? Non è che me lo spedisce in fantomatiche assistenze dove lo tengono mesi solo per attaccarci una macchinetta di test che non rileverà nessun problema?!
Grazie.
probabilmente è guasto, provvedi alla sostituzione presso mediaworld che se ne occupa per tutti i 2 anni di garanzia, basta presentarlo con lo scontrino
quindi devo dedurre che è un mistero?
visto che il modem l'ho sostituito e la linea adsl con altro modem funzioni.
Non essendo un esperto mi comporto e scrivo in base a quello che è il livello della mia intelligenza.
Se i due elementi hardware funzionano (modem e linea) in mezzo ci passa solo qualche passaggio nella configurazione che non faccio o che tralascio o che faccio male.
per questo prima ho chiesto se oltre ai normali parametri della wizard ci sono altri paramenti che devo sistemare il altre schermate.
comunque grazie pa la risposta che è 100 volte meglio di un silenzio.
Se ha da aiutarmi in altro modo (più volte ho chiesto se c'è un nr di assistenza telefonica) le sarei grato.
non serve fare altro, altrimenti lo avrei scritto no?
ti ringrazio caro per la precisazione e per l'intervento.
ho messo una numerazione da 1 a 5; per quanto riguarda 1 e 2 ok ma invece per quello che mi dici ai punti 3 - 4 - 5 come e dove devo procedere?
In quali schede devo andare nella configurazione...grazie ancora.
cosa intendi dire per LOG?
allora: ammettiamo che il modem non è data la sostituzione e che la tua linea funzioni;
telecom italia
1.pppoe/llc o pppoa vcmux
2.pvc 8/35 solo atm dati
3.recupero IP / GW / DNS da rete
4.modulazione ADSL DMT
5.DHCP router abilitato
fai un reset ed imposta quanto sopra
se non va posta il LOG.... che trovi da qualche parte nelle schermate che
menzioni
frahugras
08-09-2011, 17:49
ti ringrazio caro per la precisazione e per l'intervento.
ho messo una numerazione da 1 a 5; per quanto riguarda 1 e 2 ok ma invece per quello che mi dici ai punti 3 - 4 - 5 come e dove devo procedere?
In quali schede devo andare nella configurazione...grazie ancora.
cosa intendi dire per LOG?
il punto 3 e 5 se fai un reset sono abilitati di default sui router, controlla se li trovi; il punto 4 dovrebbe essere abilitato ed automatico, ma leggendo il post del'amico con il tuo router sembrerebbe avere una configurazione un po' più complessa
il LOG è un testo lungo in qualche finestra che riporta le operazioni e problemi
trovati dall'apparato; fai un copia incolla e postalo
cmq se esegui il wizard e sei sotto una linea telecom italia standard dovresti essere in grado di fare tutto in automatico
ti trovo adesso on line scusami...c'è un modo per contattarti più direttamente per guidarmi nella risoluzione del problema (chat o altro)?
il punto 3 e 5 se fai un reset sono abilitati di default sui router, controlla se li trovi; il punto 4 dovrebbe essere abilitato ed automatico, ma leggendo il post del'amico con il tuo router sembrerebbe avere una configurazione un po' più complessa
il LOG è un testo lungo in qualche finestra che riporta le operazioni e problemi
trovati dall'apparato; fai un copia incolla e postalo
cmq se esegui il wizard e sei sotto una linea telecom italia standard dovresti essere in grado di fare tutto in automatico
posso chiederti la cortesia di scaricare il manuale dal sito sitecom così magari sfogliandolo anche tu mi sai aiutare molto meglio?
il punto 3 e 5 se fai un reset sono abilitati di default sui router, controlla se li trovi; il punto 4 dovrebbe essere abilitato ed automatico, ma leggendo il post del'amico con il tuo router sembrerebbe avere una configurazione un po' più complessa
il LOG è un testo lungo in qualche finestra che riporta le operazioni e problemi
trovati dall'apparato; fai un copia incolla e postalo
cmq se esegui il wizard e sei sotto una linea telecom italia standard dovresti essere in grado di fare tutto in automatico
DEFCON The EmyCharger
08-09-2011, 20:20
il computer è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi ip? quando prova ad accedere alla pagina http://192.168.0.234 viene richiesto username e password? il prodotto da lei acquistato è il WL-330 giusto?
Ma la configurazione per ottenere l'indirizzo IP è solo temporanea per entrare nella home page del range extender, giusto?
Quando provo ad accedere mi da la schermata come se non fossi connesso ad internet ed il mio router è il WL-348......attendo risposte
frahugras
08-09-2011, 21:03
posso chiederti la cortesia di scaricare il manuale dal sito sitecom così magari sfogliandolo anche tu mi sai aiutare molto meglio?
non riesco per chat o altro.. ho a mala pena tempo per il forum;
considera che supportare da zero non è semplice e che scaricare manuali e fornire assistenza puntuale è onere di sitecom
anyway:
pagina 16, adsl statistics cosa dice?
pagina dopo DHCP list cosa dice?
pagina 21 dhcp settings, cosa riporta?
pagina 24, config WAN, dmt
pagina 25 dns auto
il manuale non dettaglia la configurazione della WAN;
devi eseguire il wizard, scegliendo other e poi selezionare
a memoria quanto ti ho riportato nel precedente thread...
vedo che il router sembra non avere una sezione log ma
solo diagnostic.. un vero peccato; nulla sotto toolbox?
Nikita777
09-09-2011, 10:24
Ciao a Tutti eccoci di ritorno dalle ferie,
se avete problemi insoluti dalle ultime pagine per favore riproponeteli di seguito cosi vedro di rispondere a tutti :)
Salve,
Un mio amico ha acquistato un modem router 300N X3, ho provato a seguire le istruzioni per installarlo: mi sono collegata all'indirizzo http://192.168.0.1, ho cliccato "Wizard" e seguito la procedura.
Alla fine ricevo questo messaggio:
"La connessione è stata chiusa dal server remoto"
Aggiorno e niente da fare ... non si connette.
Premeto che attualmente sono connessa con un router dlink (con Alice) e la connessione funziona benissimo.
Forse devo fare qualcos'altro che non è scritto nel manuale? (ho provato sia la procedura via cavo che quella wireless: ma l'esito è sempre negativo!)
frahugras
09-09-2011, 12:23
Salve,
Un mio amico ha acquistato un modem router 300N X3, ho provato a seguire le istruzioni per installarlo: mi sono collegata all'indirizzo http://192.168.0.1, ho cliccato "Wizard" e seguito la procedura.
Alla fine ricevo questo messaggio:
"La connessione è stata chiusa dal server remoto"
Aggiorno e niente da fare ... non si connette.
Premeto che attualmente sono connessa con un router dlink (con Alice) e la connessione funziona benissimo.
Forse devo fare qualcos'altro che non è scritto nel manuale? (ho provato sia la procedura via cavo che quella wireless: ma l'esito è sempre negativo!)
dopo il wizard l'apparato restarta, quindi chiude la connessione;
quello che non è normale è che non ti connetti ad internet.. vuol dire che ci sono parametri sbagliati
Nikita777
09-09-2011, 12:33
Grazie frahugras per avermi risposto.
I parametri che ho inserito sono quelli di default:
Login Method: PPP over Ethernet
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
MTU:1452
Connection Type: Keep connection
Idle Time: 0
Confermando, il modem si riavvia ... ma niente connessione!
Quali sono gli altri parametri che devo verificare?
Per fare la prove io disconnetto il mio modem (funzionante) e collego quello sitecom.
frahugras
09-09-2011, 13:28
Grazie frahugras per avermi risposto.
I parametri che ho inserito sono quelli di default:
Login Method: PPP over Ethernet
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
MTU:1452
Connection Type: Keep connection
Idle Time: 0
Confermando, il modem si riavvia ... ma niente connessione!
Quali sono gli altri parametri che devo verificare?
Per fare la prove io disconnetto il mio modem (funzionante) e collego quello sitecom.
modulazione: DMT
se hai alice prova con benvenuto/ospite
PPPoE/LLC o PPPoA/VCmux
tutto il resto dobrebbe essere default
c'è un LOG? STATUS? VIEW? ricollegandosi all'apparato !?
Nikita777
09-09-2011, 14:36
Grazie ma ho risolto utilizzando la configurazione manuale.
Ora si è connesso! :)
giankaste
09-09-2011, 15:05
Ciao a tutti, posto la mia domanda: sul mio modem router Sitecom WL-359 300N e' possibile impostare l'MTU manualmente? Se si potrei sapere la procedura per poterlo fare?? ;)
grazie per eventuali risposte.
frahugras
09-09-2011, 15:33
Ciao a tutti, posto la mia domanda: sul mio modem router Sitecom WL-359 300N e' possibile impostare l'MTU manualmente? Se si potrei sapere la procedura per poterlo fare?? ;)
grazie per eventuali risposte.
nulla nelle finestre? dubito cmq... ma non ho esperienza..
domanda: come mai vorresti cambiare? gaming? è un parametro concordato
ed ottimizzato da rete verso DSLAM e CPE...
giankaste
09-09-2011, 15:39
nulla nelle finestre? dubito cmq... ma non ho esperienza..
domanda: come mai vorresti cambiare? gaming? è un parametro concordato
ed ottimizzato da rete verso DSLAM e CPE...
Garzie per la risposta, lo vorrei cambiare perche sembra che su rete Tiscali (nel mio caso appunto) l'MTU consigliato sia diverso da quello di default che ho visto sul sitecom (1500,per Tiscali consigliato 1492)
frahugras
09-09-2011, 15:56
Garzie per la risposta, lo vorrei cambiare perche sembra che su rete Tiscali (nel mio caso appunto) l'MTU consigliato sia diverso da quello di default che ho visto sul sitecom (1500,per Tiscali consigliato 1492)
fantastico.. ;) l'MTU standard è 1492... non avevo notato i sitecom
avessero un diverso default, ammesso ci sia l'opzione
giankaste
09-09-2011, 16:35
fantastico.. ;) l'MTU standard è 1492... non avevo notato i sitecom
avessero un diverso default, ammesso ci sia l'opzione
1500 e' di default sul Sitecom, per Tiscali 1492, scusa lo ribadisco perche' mi e' sembrato che tu abbia capito il contrario :D
senza offesa ;)
figo1987
09-09-2011, 17:05
Salve sono in possesso di un router WL-326 vorrei sapere se è compatibile con la chiavetta e352 della Tim.
Grazie e cordiali saluti
frahugras
09-09-2011, 17:12
1500 e' di default sul Sitecom, per Tiscali 1492, scusa lo ribadisco perche' mi e' sembrato che tu abbia capito il contrario :D
senza offesa ;)
avevo capito.. mi stupisco che i sitecom abbiano di default il 1500 , dato che il 1492 normalmente è lo standard... anche se in effetti è vantaggioso per i pppoe
dunque...sono riuscito a salvare su un foglio world le videate che ci possono interessare per risolveere il problema (sperando di risolverlo) e ho potuto anche fare un backup dei dati di configurazione (si tratta di un file con estensione xml).
per il file world non riesco ad allegarlo perchè troppo grande (2,41 MB)...come faccio?
indexOf
non riesco per chat o altro.. ho a mala pena tempo per il forum;
considera che supportare da zero non è semplice e che scaricare manuali e fornire assistenza puntuale è onere di sitecom
anyway:
pagina 16, adsl statistics cosa dice?
pagina dopo DHCP list cosa dice?
pagina 21 dhcp settings, cosa riporta?
pagina 24, config WAN, dmt
pagina 25 dns auto
il manuale non dettaglia la configurazione della WAN;
devi eseguire il wizard, scegliendo other e poi selezionare
a memoria quanto ti ho riportato nel precedente thread...
vedo che il router sembra non avere una sezione log ma
solo diagnostic.. un vero peccato; nulla sotto toolbox?
frahugras
09-09-2011, 21:08
dunque...sono riuscito a salvare su un foglio world le videate che ci possono interessare per risolveere il problema (sperando di risolverlo) e ho potuto anche fare un backup dei dati di configurazione (si tratta di un file con estensione xml).
per il file world non riesco ad allegarlo perchè troppo grande (2,41 MB)...come faccio?
indexOf
basta un copia incolla delle schermate.. selezioni le parti importanti e le posti; oppure posti immagini jpg compresse al massimo e ridotte; ma a parte questo... sei riuscito a controllare quello che ti ho segnalato? ti tornano le schermate !?!? perchè nonostante tutto quello che ci siamo detti io non capisco a che punto sei... dici che adsl è ok.., il tuo pc è agganciato al modem? il problema è la sezione wan??
hai provato a fare il wizard selezionando other?
se per adsl ok intendi che mi connetto con l0'altro modem allora si ma per il router il led verde adsl lampeggia sin da quando accendo il router (ovviamnete ho cambiati anche cavi).
per quanto riguarda le schermate essendo il copia-incolla un po laborioso visto che devo dconnettermi con un modem e poi disconnettermi e riconnettermi con l'altro provi qui a postare qualcosa.
se per pc agganciato al modem intendi cavo ethernet e plug telefonico si.
problema della sezione wan che vuol dire?
ho fatto il wizard con other e con i parametri che ci siamo detti ma nulla...
mi hanno detto che se il modem riceve linea adsl, al di la di ogni corretta o errata configurazione, dopo che accendo il modem il led verde adsl deve rimanere fisso verde (come accade con l'altro modem, tempo 20 secondi). invece con il router questo non accade...
basta un copia incolla delle schermate.. selezioni le parti importanti e le posti; oppure posti immagini jpg compresse al massimo e ridotte; ma a parte questo... sei riuscito a controllare quello che ti ho segnalato? ti tornano le schermate !?!? perchè nonostante tutto quello che ci siamo detti io non capisco a che punto sei... dici che adsl è ok.., il tuo pc è agganciato al modem? il problema è la sezione wan??
hai provato a fare il wizard selezionando other?
frahugras
10-09-2011, 21:48
se per adsl ok intendi che mi connetto con l0'altro modem allora si ma per il router il led verde adsl lampeggia sin da quando accendo il router (ovviamnete ho cambiati anche cavi).
per quanto riguarda le schermate essendo il copia-incolla un po laborioso visto che devo dconnettermi con un modem e poi disconnettermi e riconnettermi con l'altro provi qui a postare qualcosa.
se per pc agganciato al modem intendi cavo ethernet e plug telefonico si.
problema della sezione wan che vuol dire?
ho fatto il wizard con other e con i parametri che ci siamo detti ma nulla...
mi hanno detto che se il modem riceve linea adsl, al di la di ogni corretta o errata configurazione, dopo che accendo il modem il led verde adsl deve rimanere fisso verde (come accade con l'altro modem, tempo 20 secondi). invece con il router questo non accade...
ciao, allora hai un problema alla base: se il led ADSL non rimane fisso
non ti agganci ed è inutile tutto il resto; l'unico motivo, se il doppino è ok ed usi la linea con altro modem con successo, è la configurazione dell'ADSL; cerca la schermata WAN e setta DMT; deve funzionare...
hai già cambiato modem quindi non puoi avere il secondo difettoso..
Salve,
da quattro giorni ho acquistato un router WLM 3500 v2 001.
Da subito è risultato problematico accedere al menu' del router come se lo stesso non riconoscesse l'username o la password. E questo avviene sia sotto windows xp che sotto Ubuntu. Solo dopo numerosi tentativi...quando vuole lui..mi permette l'accesso. Ho usato come browser sia Firefox che Explorer 7 con analoghe difficoltà. C'è qualcosa che mi sfugge o è un difetto del mio apparecchio da farmi sostituire prima che passi troppo tempo? Grazie
Salve a tutti,
possiedo questo modem router (Sitecom WL-613 v 1 001) che mi da alcuni problemi:
1) è connesso tramite cavo ethernet e ogni volta che metto in sospensione o stand-by il pc al riavvio di quest'ultimo non si connette ad internet quindi devo spengnere il pc e il modem e riavviare entrambi (e non sempre la connessione riesce al primo tentativo). Preciso che in casa ho 2 computer: un Macbook e un Pc WinXP e la situazione è identica con entrambe le macchine.
2) la wireless non funziona: in pratica entrambi i pc vedono che c'è il segnale ma quando tento la connessione questa fallisce sempre e quindi l'unica connessione possibile è quella via cavo.
Cosa posso fare per ovviare a questi problemi?
Grazie mille!!
prima di tutto ti ringrazio della tua enorme pazienza e disponibilità...sei l'unico rimasto a combattere questa battaglia perchè mi pare che anche sitecom mi ha abbandonato.
tornando al problema ti confermo che altro modem adsl d-link e doppino che uso da anni e anche cavi plug e cavo ethernet mi collego immadiatamente 8giusto il tempo che la linea adsl venga agganciata).
nella schermata wan che mi dicevi (vedi pagina 24 del manuale) trovo diverse opzioni (adsl modulation - annexL option - annexM option - ADSL capability)...come settare questi campi?
riflettevo sul problema o almeno provavo a farlo.
provo a riepilogare:
1. io ho due pc (fisso e notebook)
2. attualmente mi collego ad internet con un modem adsl d-link e con il pc fisso e il led verde adsl si accende fisso dopo circa 20 secondi dall'accensione del modem stesso
3. ho fatto svariati tentativi per connettermi con il fiso e il modem sitecom (tramite ethernet) ma nulla da fare
4. pensando che fosse un problema hw ho pensato di provare a fare la configurazione sul notebook tramite wi-fi (a livello di wifi pc e modem si vedono con livello eccellente) ma per il led adsl siamo alle solite (lampeggio continuo)
Mi chiedevo allora questo, se fosse un problema di hw (supponendo che anche con il notebook faccio gli stessi errori di configurazione tramite 192.168.0.1) lo stesso problema non doveva presentarsi sul notebook...secondo voi può essere un problema di configurazione, di parametri (usate i termini più appropriati voi) tra modem e alice telecom?
Problemi che invece non ci sono tra il d-link e alice visto che come lo accendo il led diventa fisso verde.
Provo a dirla diversamente...posso anche attaccare 100 pc (fissi o portatili che volete) ma se uso sitecom non avrò mai la connessione (almeno che non chiami telecom alice e me lo faccio configurare)
Da una parte mi sembra una conclusione anche stupida perchè questi modem (delle marche più comuni e usati assai frequentemente) sono destinati ad un utilizzo assai diffuso e se ci fossero stati problemi di sitecom (nello specifico) con adsl alice si sarebbe già saputo e di più si sarebbe saputa la soluzione del problema.
spero di essermi spiegato bene.
Aspetto i vostri interventi.
ciao, allora hai un problema alla base: se il led ADSL non rimane fisso
non ti agganci ed è inutile tutto il resto; l'unico motivo, se il doppino è ok ed usi la linea con altro modem con successo, è la configurazione dell'ADSL; cerca la schermata WAN e setta DMT; deve funzionare...
hai già cambiato modem quindi non puoi avere il secondo difettoso..
è sufficiente abilitare sui computer la condivisione di File e stampanti, e creare una cartella condivisa su cui inserire i propri film, il Tv media player troverà questa cartella e potrà aprire i file contenuti all' interno.
Grazie per la risposta. Ora però un altro problema, perchè il TV Media Player riconosce il mio PC come unità condivisa, ma nel momento in cui tento di accedere alla cartella mi chiede nome utente e password, nonostante abbia disabilitato la condivisione con password per le cartelle condivise (dal menu condivisione file e stampanti sul PC). Il Media Player, quando provo ad entrare nell'unità condivisa, dice di premere semplicemente "ok" nel caso in cui non ci sia bisogno di password, ma poi non riesce a connettersi alla cartella ed esce un messaggio che dice che le credenziali non sono valide.
Ho provato anche a riavviare sia il PC che il TV Media Player.
Ho sbagliato qualcosa?
Grazie ancora per il supporto.
frahugras
11-09-2011, 12:41
Salve,
da quattro giorni ho acquistato un router WLM 3500 v2 001.
Da subito è risultato problematico accedere al menu' del router come se lo stesso non riconoscesse l'username o la password. E questo avviene sia sotto windows xp che sotto Ubuntu. Solo dopo numerosi tentativi...quando vuole lui..mi permette l'accesso. Ho usato come browser sia Firefox che Explorer 7 con analoghe difficoltà. C'è qualcosa che mi sfugge o è un difetto del mio apparecchio da farmi sostituire prima che passi troppo tempo? Grazie
è una cosa che sta capitando spesso, o almeno viene riportata nel forum.. molto strano.. molto.. potrebbe essere un'errore del FW su alcuni prodotti.. reettalo e riprova; sennò riportalo
frahugras
11-09-2011, 12:42
Salve a tutti,
possiedo questo modem router (Sitecom WL-613 v 1 001) che mi da alcuni problemi:
1) è connesso tramite cavo ethernet e ogni volta che metto in sospensione o stand-by il pc al riavvio di quest'ultimo non si connette ad internet quindi devo spengnere il pc e il modem e riavviare entrambi (e non sempre la connessione riesce al primo tentativo). Preciso che in casa ho 2 computer: un Macbook e un Pc WinXP e la situazione è identica con entrambe le macchine.
2) la wireless non funziona: in pratica entrambi i pc vedono che c'è il segnale ma quando tento la connessione questa fallisce sempre e quindi l'unica connessione possibile è quella via cavo.
Cosa posso fare per ovviare a questi problemi?
Grazie mille!!
il LOG se c'è che dice? hai gli IP in statico o dinamico?
frahugras
11-09-2011, 12:48
prima di tutto ti ringrazio della tua enorme pazienza e disponibilità...sei l'unico rimasto a combattere questa battaglia perchè mi pare che anche sitecom mi ha abbandonato.
tornando al problema ti confermo che altro modem adsl d-link e doppino che uso da anni e anche cavi plug e cavo ethernet mi collego immadiatamente 8giusto il tempo che la linea adsl venga agganciata).
nella schermata wan che mi dicevi (vedi pagina 24 del manuale) trovo diverse opzioni (adsl modulation - annexL option - annexM option - ADSL capability)...come settare questi campi?
riflettevo sul problema o almeno provavo a farlo.
provo a riepilogare:
1. io ho due pc (fisso e notebook)
2. attualmente mi collego ad internet con un modem adsl d-link e con il pc fisso e il led verde adsl si accende fisso dopo circa 20 secondi dall'accensione del modem stesso
3. ho fatto svariati tentativi per connettermi con il fiso e il modem sitecom (tramite ethernet) ma nulla da fare
4. pensando che fosse un problema hw ho pensato di provare a fare la configurazione sul notebook tramite wi-fi (a livello di wifi pc e modem si vedono con livello eccellente) ma per il led adsl siamo alle solite (lampeggio continuo)
Mi chiedevo allora questo, se fosse un problema di hw (supponendo che anche con il notebook faccio gli stessi errori di configurazione tramite 192.168.0.1) lo stesso problema non doveva presentarsi sul notebook...secondo voi può essere un problema di configurazione, di parametri (usate i termini più appropriati voi) tra modem e alice telecom?
Problemi che invece non ci sono tra il d-link e alice visto che come lo accendo il led diventa fisso verde.
Provo a dirla diversamente...posso anche attaccare 100 pc (fissi o portatili che volete) ma se uso sitecom non avrò mai la connessione (almeno che non chiami telecom alice e me lo faccio configurare)
Da una parte mi sembra una conclusione anche stupida perchè questi modem (delle marche più comuni e usati assai frequentemente) sono destinati ad un utilizzo assai diffuso e se ci fossero stati problemi di sitecom (nello specifico) con adsl alice si sarebbe già saputo e di più si sarebbe saputa la soluzione del problema.
spero di essermi spiegato bene.
Aspetto i vostri interventi.
fermati: stai uscendo dal seminato; se il led adsl sel sitecom non rimane fisso, essendo l'ADSL il livello più basso tutto il resto è inutile!
posto che la tua linea va e posto che il doppino pure e che hai già cambiato/sostuito il modem è un problema di parametri o di DSLAM di telecom italia; uno suggerimento che posso darti nella sezione WAN setta il DMT come ti ho già detto; cercalo sul manuale e cmq dovresti torvarlo; se non ti si allinea con DMT tutto il resto è inutile;
mi riesc incredibile pensare che il chipset del sitecom sia incompatibile con uno dei DSLAM di TI dato che li conosco e sono maledettamente standard
il tuo suggerimento l'ho capito e ho trovato la scheda Wan setting ma al suo interno ci sono diverse sezioni con varie possibilita di settaggio che ti riporto qui ma che sono a pag 24 del manuale:
ADSL MODULATION (g.lite - g.dmt - T1.413 - adsl2 - adsl2+
ANNEXL OPTION (enable only supported by adsl2)
ANNEXM OPTION (enable only supported by adsl2/2+)
ADSL COMPATIBILY (enable bitswap - enable sra)
In maiuscolo ti ho indicato le sezioni mentre tra le parentesi le opzioni alle quali è possibile mettere o togliere i segni di spunta.
Devo solo mettere il segno di spunta a G.DMT oppure anche ad altro?
Visto che il problema lo abbiamo circoscritto alle impostazioni della WAN quella che ti ho scritto qui è la scheda della stessa.
fermati: stai uscendo dal seminato; se il led adsl sel sitecom non rimane fisso, essendo l'ADSL il livello più basso tutto il resto è inutile!
posto che la tua linea va e posto che il doppino pure e che hai già cambiato/sostuito il modem è un problema di parametri o di DSLAM di telecom italia; uno suggerimento che posso darti nella sezione WAN setta il DMT come ti ho già detto; cercalo sul manuale e cmq dovresti torvarlo; se non ti si allinea con DMT tutto il resto è inutile;
mi riesc incredibile pensare che il chipset del sitecom sia incompatibile con uno dei DSLAM di TI dato che li conosco e sono maledettamente standard
pocoINformatico
11-09-2011, 15:11
Salve a tutti,
ho letto il thread, ma non ho trovato nulla sul fatto che ho provato a installare sul mio notebook acer aspire 5920G con windows vista (faccio gli aggiornamenti regolarmente) ma l'utility dell'homeplug si installa correttamente ma poi non si apre dandomi il messaggio "impossibile avviare l'applicazione specificata. NPPTools.dll non èstato trovato. Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema".
Dato che a seconda dell'esigenze sposterei uno degli homeplug di stanza in stanza se volessi fare avere un connessione sicura ogni volta dovrei spingere il tasto presente sui due dispositivi in una sequenza che nelle istruzioni non è spiegato molto bene e infatti non mi è chiare come devo fare; mentre con l'utility mi pare di aver capito che una volta impostata una connessione sicura anche spostando uno dei due homeplug in stanze diverse non dovrei ogni volta premere i pulsanti in seguenza.
Scusatae per la lunghezza del mio post...e grazie molte a chiunque vorrà rispondermi.
Ciao a tutti! :)
il LOG se c'è che dice? hai gli IP in statico o dinamico?
ho un normale abbonamento flat con tiscali come utenza privata, quindi credo che sia IP dinamico come da 6 anni che ce l'ho..
Il file del log del modem è questo:
log di sistema
09/11/2011 14:06:03 sending*ACK*to*192.168.0.100
09/11/2011 13:27:46 NTP*Date/Time*updated.
07/20/2009 00:00:30 Get*system*time*from*NTP*server:130.149.17.8.
07/20/2009 00:00:26 If(ATM1)*PPP*connection*ok*!
07/20/2009 00:00:26 sending*ACK*to*192.168.0.100
07/20/2009 00:00:25 If(ATM1)*get*secondary*DNS*IP:213.205.36.70
07/20/2009 00:00:25 If(ATM1)*get*primary*DNS*IP:213.205.32.70
07/20/2009 00:00:25 ATM1*get*IP:84.222.178.169
07/20/2009 00:00:19 If(ATM1)*start*PPP
07/20/2009 00:00:19 ADSL*Media*Up*!
log di sicurezza
09/11/2011 15:29:02 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 51695->> 91.211.156.128, 80 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 15:29:02 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 51648->> 91.211.156.137, 80 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 15:10:23 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 51394->> 91.211.156.128, 80 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 15:10:00 **TCP FIN Scan** 69.171.229.37, 80->> 192.168.0.100, 51313 (from ATM1 Inbound)
09/11/2011 15:10:00 **TCP FIN Scan** 69.171.242.39, 80->> 192.168.0.100, 51261 (from ATM1 Inbound)
09/11/2011 15:00:03 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 51119->> 91.211.156.128, 80 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 15:00:03 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 51067->> 91.211.156.137, 80 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:56:03 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50870->> 74.125.39.105, 443 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:56:03 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50854->> 74.125.232.120, 443 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:56:03 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50875->> 74.125.39.132, 443 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:56:03 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50866->> 74.125.232.127, 443 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:56:03 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50867->> 74.125.232.124, 443 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:56:03 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50859->> 74.125.232.119, 443 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:51:06 **SYN Flood to Host** 192.168.0.100, 50796->> 91.211.156.128, 80 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:25:05 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50343->> 80.82.3.30, 80 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:24:15 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50460->> 62.149.140.217, 80 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:24:15 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50499->> 174.36.20.141, 80 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:24:15 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50504->> 50.16.203.88, 80 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:19:45 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50293->> 62.149.140.217, 80 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:19:45 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50343->> 80.82.3.30, 80 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:19:45 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50369->> 77.67.3.167, 80 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:19:45 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50355->> 93.184.220.45, 80 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:19:45 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50396->> 68.67.179.222, 80 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:19:45 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50375->> 178.250.0.77, 80 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:19:45 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 50371->> 178.250.1.71, 80 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:12:07 **UDP Flood to Host** 84.222.178.169, 32768->> 213.205.36.70, 53 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:12:07 **UDP Flood to Host** 84.222.178.169, 32768->> 213.205.32.70, 53 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:06:03 **UDP Flood to Host** 84.222.178.169, 32768->> 213.205.36.70, 53 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 14:06:03 **UDP Flood to Host** 84.222.178.169, 32768->> 213.205.32.70, 53 (from ATM1 Outbound)
09/11/2011 13:48:52 **TCP FIN Scan** 192.168.0.100, 49773->> 91.211.156.128, 80 (from ATM1 Outbound)
Qualche aiuto??
è una cosa che sta capitando spesso, o almeno viene riportata nel forum.. molto strano.. molto.. potrebbe essere un'errore del FW su alcuni prodotti.. reettalo e riprova; sennò riportalo
Credo, ma non ne sono certo, che il problema sia legato in qualche modo al cookie che al tentativo di connessione il router manda al browser. Cancellando manualmente tale cookie sono riuscito finalmente ad entrare nel menù del router (WLM 3500). Qui ho scoperto che c'è un "indirizzo secondario": 192.168.2.1 usando il quale è possibile entrare regolarmente senza ulteriori problemi.
frahugras
12-09-2011, 00:31
il tuo suggerimento l'ho capito e ho trovato la scheda Wan setting ma al suo interno ci sono diverse sezioni con varie possibilita di settaggio che ti riporto qui ma che sono a pag 24 del manuale:
ADSL MODULATION (g.lite - g.dmt - T1.413 - adsl2 - adsl2+
ANNEXL OPTION (enable only supported by adsl2)
ANNEXM OPTION (enable only supported by adsl2/2+)
ADSL COMPATIBILY (enable bitswap - enable sra)
In maiuscolo ti ho indicato le sezioni mentre tra le parentesi le opzioni alle quali è possibile mettere o togliere i segni di spunta.
Devo solo mettere il segno di spunta a G.DMT oppure anche ad altro?
Visto che il problema lo abbiamo circoscritto alle impostazioni della WAN quella che ti ho scritto qui è la scheda della stessa.
abilita g.dmt
abilita bitwap e sra
lascia a deafult il resto.. cmq col DMT non hanno senso...
se non va forza il g.lite o 413..
se non va manco così non so che dirti
frahugras
12-09-2011, 00:34
ho un normale abbonamento flat con tiscali come utenza privata, quindi credo che sia IP dinamico come da 6 anni che ce l'ho..
Il file del log del modem è questo:
Qualche aiuto??
intendevo gli IP dei tuoi PC che prendono dal sitecom.. ad occhio sei in DHCP; da log si vede un bel lavorio del firewall; prova a settare gli IP dei tuoi pc in statico; altro non saprei..
frahugras
12-09-2011, 00:36
Credo, ma non ne sono certo, che il problema sia legato in qualche modo al cookie che al tentativo di connessione il router manda al browser. Cancellando manualmente tale cookie sono riuscito finalmente ad entrare nel menù del router (WLM 3500). Qui ho scoperto che c'è un "indirizzo secondario": 192.168.2.1 usando il quale è possibile entrare regolarmente senza ulteriori problemi.
uhmm.. complimenti... molto interessante e molto strano
- non dovrebbe esserci un indirizzo secondario (a meno che non sia associato ad un mac diverso e/o virtuale)
- il cookie non dovrebbe impedire l'apertura...
giankaste
12-09-2011, 06:00
Ciao a tutti, posto la mia domanda: sul mio modem router Sitecom WL-359 300N e' possibile impostare l'MTU manualmente? Se si potrei sapere la procedura per poterlo fare?? ;)
grazie per eventuali risposte.
Ripropongo per l'ambasciatore Sitecom :D
per "forza il g.lite o 413" intendi dire metter eil segno di spunta non solo a g.dmt ma anche a g.lite e T1.413 (e questi ultimi due alternati e in coppia con il g.dmt oppure tutti e tre insieme g.dmt+g.lie+T1.413)?
quello che scrivi alla fine mi preoccupa un pochino...vuol dire che se non va così devo cambiare marca di modem?
abilita g.dmt
abilita bitwap e sra
lascia a deafult il resto.. cmq col DMT non hanno senso...
se non va forza il g.lite o 413..
se non va manco così non so che dirti
frahugras
12-09-2011, 20:34
per "forza il g.lite o 413" intendi dire metter eil segno di spunta non solo a g.dmt ma anche a g.lite e T1.413 (e questi ultimi due alternati e in coppia con il g.dmt oppure tutti e tre insieme g.dmt+g.lie+T1.413)?
quello che scrivi alla fine mi preoccupa un pochino...vuol dire che se non va così devo cambiare marca di modem?
provali UNO per UNO spuntando le relative opzioni e salvando la conf volta per volta CONFERMANDO i settaggi;
il livello ADSL come ti ho detto è la base; se non va, a meno che tu non abbia in mano una CPE business e con i controattributi c'è poco da fare.. peraltro dato che sei sotto TI deve andare.. soprattutto in DMT dato che è standard da anni; se non riesci a farlo funzionare non saprei che altri test fare; però dare la colpa al secondo modem su un operatore come TI... anche perchè ti manca il livello 1;
sei sicuro che il LED ADSL sia lampeggiante e non si fermi? che impostazioni hai nel modem che usi ora?
Sitecom Italia
13-09-2011, 08:34
quindi devo dedurre che è un mistero?
visto che il modem l'ho sostituito e la linea adsl con altro modem funzioni.
Non essendo un esperto mi comporto e scrivo in base a quello che è il livello della mia intelligenza.
Se i due elementi hardware funzionano (modem e linea) in mezzo ci passa solo qualche passaggio nella configurazione che non faccio o che tralascio o che faccio male.
per questo prima ho chiesto se oltre ai normali parametri della wizard ci sono altri paramenti che devo sistemare il altre schermate.
comunque grazie pa la risposta che è 100 volte meglio di un silenzio.
Se ha da aiutarmi in altro modo (più volte ho chiesto se c'è un nr di assistenza telefonica) le sarei grato.
ti ringrazio caro per la precisazione e per l'intervento.
ho messo una numerazione da 1 a 5; per quanto riguarda 1 e 2 ok ma invece per quello che mi dici ai punti 3 - 4 - 5 come e dove devo procedere?
In quali schede devo andare nella configurazione...grazie ancora.
cosa intendi dire per LOG?
ti trovo adesso on line scusami...c'è un modo per contattarti più direttamente per guidarmi nella risoluzione del problema (chat o altro)?
non riesco per chat o altro.. ho a mala pena tempo per il forum;
considera che supportare da zero non è semplice e che scaricare manuali e fornire assistenza puntuale è onere di sitecom
anyway:
pagina 16, adsl statistics cosa dice?
pagina dopo DHCP list cosa dice?
pagina 21 dhcp settings, cosa riporta?
pagina 24, config WAN, dmt
pagina 25 dns auto
il manuale non dettaglia la configurazione della WAN;
devi eseguire il wizard, scegliendo other e poi selezionare
a memoria quanto ti ho riportato nel precedente thread...
vedo che il router sembra non avere una sezione log ma
solo diagnostic.. un vero peccato; nulla sotto toolbox?
dopo il wizard l'apparato restarta, quindi chiude la connessione;
quello che non è normale è che non ti connetti ad internet.. vuol dire che ci sono parametri sbagliati
modulazione: DMT
se hai alice prova con benvenuto/ospite
PPPoE/LLC o PPPoA/VCmux
tutto il resto dobrebbe essere default
c'è un LOG? STATUS? VIEW? ricollegandosi all'apparato !?
dunque...sono riuscito a salvare su un foglio world le videate che ci possono interessare per risolveere il problema (sperando di risolverlo) e ho potuto anche fare un backup dei dati di configurazione (si tratta di un file con estensione xml).
per il file world non riesco ad allegarlo perchè troppo grande (2,41 MB)...come faccio?
indexOf
se per adsl ok intendi che mi connetto con l0'altro modem allora si ma per il router il led verde adsl lampeggia sin da quando accendo il router (ovviamnete ho cambiati anche cavi).
per quanto riguarda le schermate essendo il copia-incolla un po laborioso visto che devo dconnettermi con un modem e poi disconnettermi e riconnettermi con l'altro provi qui a postare qualcosa.
se per pc agganciato al modem intendi cavo ethernet e plug telefonico si.
problema della sezione wan che vuol dire?
ho fatto il wizard con other e con i parametri che ci siamo detti ma nulla...
mi hanno detto che se il modem riceve linea adsl, al di la di ogni corretta o errata configurazione, dopo che accendo il modem il led verde adsl deve rimanere fisso verde (come accade con l'altro modem, tempo 20 secondi). invece con il router questo non accade...
ciao, allora hai un problema alla base: se il led ADSL non rimane fisso
non ti agganci ed è inutile tutto il resto; l'unico motivo, se il doppino è ok ed usi la linea con altro modem con successo, è la configurazione dell'ADSL; cerca la schermata WAN e setta DMT; deve funzionare...
hai già cambiato modem quindi non puoi avere il secondo difettoso..
prima di tutto ti ringrazio della tua enorme pazienza e disponibilità...sei l'unico rimasto a combattere questa battaglia perchè mi pare che anche sitecom mi ha abbandonato.
tornando al problema ti confermo che altro modem adsl d-link e doppino che uso da anni e anche cavi plug e cavo ethernet mi collego immadiatamente 8giusto il tempo che la linea adsl venga agganciata).
nella schermata wan che mi dicevi (vedi pagina 24 del manuale) trovo diverse opzioni (adsl modulation - annexL option - annexM option - ADSL capability)...come settare questi campi?
riflettevo sul problema o almeno provavo a farlo.
provo a riepilogare:
1. io ho due pc (fisso e notebook)
2. attualmente mi collego ad internet con un modem adsl d-link e con il pc fisso e il led verde adsl si accende fisso dopo circa 20 secondi dall'accensione del modem stesso
3. ho fatto svariati tentativi per connettermi con il fiso e il modem sitecom (tramite ethernet) ma nulla da fare
4. pensando che fosse un problema hw ho pensato di provare a fare la configurazione sul notebook tramite wi-fi (a livello di wifi pc e modem si vedono con livello eccellente) ma per il led adsl siamo alle solite (lampeggio continuo)
Mi chiedevo allora questo, se fosse un problema di hw (supponendo che anche con il notebook faccio gli stessi errori di configurazione tramite 192.168.0.1) lo stesso problema non doveva presentarsi sul notebook...secondo voi può essere un problema di configurazione, di parametri (usate i termini più appropriati voi) tra modem e alice telecom?
Problemi che invece non ci sono tra il d-link e alice visto che come lo accendo il led diventa fisso verde.
Provo a dirla diversamente...posso anche attaccare 100 pc (fissi o portatili che volete) ma se uso sitecom non avrò mai la connessione (almeno che non chiami telecom alice e me lo faccio configurare)
Da una parte mi sembra una conclusione anche stupida perchè questi modem (delle marche più comuni e usati assai frequentemente) sono destinati ad un utilizzo assai diffuso e se ci fossero stati problemi di sitecom (nello specifico) con adsl alice si sarebbe già saputo e di più si sarebbe saputa la soluzione del problema.
spero di essermi spiegato bene.
Aspetto i vostri interventi.
fermati: stai uscendo dal seminato; se il led adsl sel sitecom non rimane fisso, essendo l'ADSL il livello più basso tutto il resto è inutile!
posto che la tua linea va e posto che il doppino pure e che hai già cambiato/sostuito il modem è un problema di parametri o di DSLAM di telecom italia; uno suggerimento che posso darti nella sezione WAN setta il DMT come ti ho già detto; cercalo sul manuale e cmq dovresti torvarlo; se non ti si allinea con DMT tutto il resto è inutile;
mi riesc incredibile pensare che il chipset del sitecom sia incompatibile con uno dei DSLAM di TI dato che li conosco e sono maledettamente standard
il tuo suggerimento l'ho capito e ho trovato la scheda Wan setting ma al suo interno ci sono diverse sezioni con varie possibilita di settaggio che ti riporto qui ma che sono a pag 24 del manuale:
ADSL MODULATION (g.lite - g.dmt - T1.413 - adsl2 - adsl2+
ANNEXL OPTION (enable only supported by adsl2)
ANNEXM OPTION (enable only supported by adsl2/2+)
ADSL COMPATIBILY (enable bitswap - enable sra)
In maiuscolo ti ho indicato le sezioni mentre tra le parentesi le opzioni alle quali è possibile mettere o togliere i segni di spunta.
Devo solo mettere il segno di spunta a G.DMT oppure anche ad altro?
Visto che il problema lo abbiamo circoscritto alle impostazioni della WAN quella che ti ho scritto qui è la scheda della stessa.
abilita g.dmt
abilita bitwap e sra
lascia a deafult il resto.. cmq col DMT non hanno senso...
se non va forza il g.lite o 413..
se non va manco così non so che dirti
per "forza il g.lite o 413" intendi dire metter eil segno di spunta non solo a g.dmt ma anche a g.lite e T1.413 (e questi ultimi due alternati e in coppia con il g.dmt oppure tutti e tre insieme g.dmt+g.lie+T1.413)?
quello che scrivi alla fine mi preoccupa un pochino...vuol dire che se non va così devo cambiare marca di modem?
provali UNO per UNO spuntando le relative opzioni e salvando la conf volta per volta CONFERMANDO i settaggi;
il livello ADSL come ti ho detto è la base; se non va, a meno che tu non abbia in mano una CPE business e con i controattributi c'è poco da fare.. peraltro dato che sei sotto TI deve andare.. soprattutto in DMT dato che è standard da anni; se non riesci a farlo funzionare non saprei che altri test fare; però dare la colpa al secondo modem su un operatore come TI... anche perchè ti manca il livello 1;
sei sicuro che il LED ADSL sia lampeggiante e non si fermi? che impostazioni hai nel modem che usi ora?
a questo punto è inutile che vi scervellate troppo, probabilmente vi è qualcosa sulla linea ADSL, magari non è performate, magari ha livelli di attenuazione o sNR che non vanno d' accordo con modem Sitecom, e questo è dimostrato dal fatto che il LED ADSL non rimane acceso fisso pertanto il modem non aggancia la centrale. Prova a farti cambiare il modem con un altro modello Sitecom e vediamo cosa succede.
Sitecom Italia
13-09-2011, 08:40
Ciao a tutti, posto la mia domanda: sul mio modem router Sitecom WL-359 300N e' possibile impostare l'MTU manualmente? Se si potrei sapere la procedura per poterlo fare?? ;)
grazie per eventuali risposte.
nulla nelle finestre? dubito cmq... ma non ho esperienza..
domanda: come mai vorresti cambiare? gaming? è un parametro concordato
ed ottimizzato da rete verso DSLAM e CPE...
sul WL-359V1 si tramite il WIzard configurandolo manualmente, sul V2 no, ma normalmente non è un valore che serve da modificare.
Sitecom Italia
13-09-2011, 08:41
Salve sono in possesso di un router WL-326 vorrei sapere se è compatibile con la chiavetta e352 della Tim.
Grazie e cordiali saluti
no non è supportata, in prima pagina trovate l' elenco delle Internet Key compatibili.
Sitecom Italia
13-09-2011, 08:42
Salve,
da quattro giorni ho acquistato un router WLM 3500 v2 001.
Da subito è risultato problematico accedere al menu' del router come se lo stesso non riconoscesse l'username o la password. E questo avviene sia sotto windows xp che sotto Ubuntu. Solo dopo numerosi tentativi...quando vuole lui..mi permette l'accesso. Ho usato come browser sia Firefox che Explorer 7 con analoghe difficoltà. C'è qualcosa che mi sfugge o è un difetto del mio apparecchio da farmi sostituire prima che passi troppo tempo? Grazie
inserisce username e password che trova stampati sotto il modem ?
Sitecom Italia
13-09-2011, 08:44
Salve a tutti,
possiedo questo modem router (Sitecom WL-613 v 1 001) che mi da alcuni problemi:
1) è connesso tramite cavo ethernet e ogni volta che metto in sospensione o stand-by il pc al riavvio di quest'ultimo non si connette ad internet quindi devo spengnere il pc e il modem e riavviare entrambi (e non sempre la connessione riesce al primo tentativo). Preciso che in casa ho 2 computer: un Macbook e un Pc WinXP e la situazione è identica con entrambe le macchine.
2) la wireless non funziona: in pratica entrambi i pc vedono che c'è il segnale ma quando tento la connessione questa fallisce sempre e quindi l'unica connessione possibile è quella via cavo.
Cosa posso fare per ovviare a questi problemi?
Grazie mille!!
Avete configurato il modem per rimanere sempre connesso? o lo avete configurato su connessione a Richiesta o manuale?
Resetti il modem, tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. fatto questo lo configuri manualmente come indicato in prima pagina, senza modificare nulla nella parte Wireless, e riprovi a collegarsi.
Sitecom Italia
13-09-2011, 08:46
Grazie per la risposta. Ora però un altro problema, perchè il TV Media Player riconosce il mio PC come unità condivisa, ma nel momento in cui tento di accedere alla cartella mi chiede nome utente e password, nonostante abbia disabilitato la condivisione con password per le cartelle condivise (dal menu condivisione file e stampanti sul PC). Il Media Player, quando provo ad entrare nell'unità condivisa, dice di premere semplicemente "ok" nel caso in cui non ci sia bisogno di password, ma poi non riesce a connettersi alla cartella ed esce un messaggio che dice che le credenziali non sono valide.
Ho provato anche a riavviare sia il PC che il TV Media Player.
Ho sbagliato qualcosa?
Grazie ancora per il supporto.
provi a inserire nome utente e password del computer, altrimenti provi a controllare i permessi di condivisione della cartella, abilitando l' accesso a tutti.
Sitecom Italia
13-09-2011, 08:48
Salve a tutti,
ho letto il thread, ma non ho trovato nulla sul fatto che ho provato a installare sul mio notebook acer aspire 5920G con windows vista (faccio gli aggiornamenti regolarmente) ma l'utility dell'homeplug si installa correttamente ma poi non si apre dandomi il messaggio "impossibile avviare l'applicazione specificata. NPPTools.dll non èstato trovato. Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema".
Dato che a seconda dell'esigenze sposterei uno degli homeplug di stanza in stanza se volessi fare avere un connessione sicura ogni volta dovrei spingere il tasto presente sui due dispositivi in una sequenza che nelle istruzioni non è spiegato molto bene e infatti non mi è chiare come devo fare; mentre con l'utility mi pare di aver capito che una volta impostata una connessione sicura anche spostando uno dei due homeplug in stanze diverse non dovrei ogni volta premere i pulsanti in seguenza.
Scusatae per la lunghezza del mio post...e grazie molte a chiunque vorrà rispondermi.
Ciao a tutti! :)
quello è un errore di compatibilità che accade ad alcuni clienti con Windows Vista, non vi è una soluzione al momento.
l' utility serve soltanto per visualizzare quanti Homeplug vi sono in rete e per impostare una password di sicurezza manualmente.
può utilizzare i suoi Homeplug senza l' utilizzo del software tranquillamente.
per la protezione sicura basta premere il tasto apposito per 2 secondi sugli Homeplug.
Sitecom Italia
13-09-2011, 08:49
Credo, ma non ne sono certo, che il problema sia legato in qualche modo al cookie che al tentativo di connessione il router manda al browser. Cancellando manualmente tale cookie sono riuscito finalmente ad entrare nel menù del router (WLM 3500). Qui ho scoperto che c'è un "indirizzo secondario": 192.168.2.1 usando il quale è possibile entrare regolarmente senza ulteriori problemi.
uhmm.. complimenti... molto interessante e molto strano
- non dovrebbe esserci un indirizzo secondario (a meno che non sia associato ad un mac diverso e/o virtuale)
- il cookie non dovrebbe impedire l'apertura...
infatti non vi è alcun indirizzo secondario...magari lo avete modificato voi sul modem o siete collegati ad un altro apparecchio?
giankaste
13-09-2011, 12:08
sul WL-359V1 si tramite il WIzard configurandolo manualmente, sul V2 no, ma normalmente non è un valore che serve da modificare.
Grazie per la risposta, nello specifico il mio WL-359 e' V1 la modifica di questo valore mi e' stata consigliata come piu' performante su linea Tiscali impostando come valore 1492 di MTU, di default sul modem il valore e' 1500 ecco perche' chiedevo se l'MTU si potesse modificare ;)
perdonate il mio sfogo ma per riprendere un concetto della sitecom forse io mi sono scervellato anche troppo per questo problema che alla fine rimane irrisolto.
a distanza di più di un mese dall'acquisto/inutilizzo del modem mi viene detto di cambiarlo con altro modello...aggiungo che problemi di linea non ce ne sono sia perchè con altro modem mi connetto da anni senza problemi e sia perchè chiamando telecom italia linea alice mi hanno confermato che tutto funziona.
sapevo perfettamente che andava a finire così (del resto l'italia è questa, fatta di un diffuso pressappochismo)...modem acquistato ad euro 60 che rimarrà fresco fresco nella sua scatola (come nuovo) dovendone quindi acquistare un altro sempre che funzioni.
Chissà, forse dove abito io è il Pentagono???
Mi viene da pensare se sono l'unico in Italia che si connette con alice di telecom Italia e che usa la marca e modello di modem che uso io...credo si perchè altrimenti credo che Telecom o Sitecom avrebbero conosciuto problemi in merito (e soprattutto le soluzioni agli stessi).
Dal silenzio di Sitecom deduco che un nr di assistenza da poter contattare non esista, tentativo che avrei voluto fare prima di "cambiare strada".
Grazie a tutti colo che sono intervenuti, ho trovato il forum estremanete interessante e per questo rimarrò registrato perchè sicuramente in futuro mi servirà.
Lascio al vostro buono cuore e alle vostre esperienze la possibilità di trovare in futuro soluzione al mio problemi...vi avvertirò nel caso in cui abbia scelto non solo di cambiare modello ma anche marca sperando, come dicono i latini, di andare verso cose migliori.
Grazie a tutti.
a questo punto è inutile che vi scervellate troppo, probabilmente vi è qualcosa sulla linea ADSL, magari non è performate, magari ha livelli di attenuazione o sNR che non vanno d' accordo con modem Sitecom, e questo è dimostrato dal fatto che il LED ADSL non rimane acceso fisso pertanto il modem non aggancia la centrale. Prova a farti cambiare il modem con un altro modello Sitecom e vediamo cosa succede.
al di là dei termini tecnici che hai usato dei quali ignoro il significato (CPE businnes oppure manca il livello 1). ti conferm che il led verde lampeggia e iqn eusto lampeggio non si ferma mai come anche lampeggia il led internet.
riguardo al modem che attualmete uso (D-LINK Dsl 320-T) come posso leggerle le impostazioni così da scriverle qui?
Grazie
provali UNO per UNO spuntando le relative opzioni e salvando la conf volta per volta CONFERMANDO i settaggi;
il livello ADSL come ti ho detto è la base; se non va, a meno che tu non abbia in mano una CPE business e con i controattributi c'è poco da fare.. peraltro dato che sei sotto TI deve andare.. soprattutto in DMT dato che è standard da anni; se non riesci a farlo funzionare non saprei che altri test fare; però dare la colpa al secondo modem su un operatore come TI... anche perchè ti manca il livello 1;
sei sicuro che il LED ADSL sia lampeggiante e non si fermi? che impostazioni hai nel modem che usi ora?
frahugras
14-09-2011, 07:10
al di là dei termini tecnici che hai usato dei quali ignoro il significato (CPE businnes oppure manca il livello 1). ti conferm che il led verde lampeggia e iqn eusto lampeggio non si ferma mai come anche lampeggia il led internet.
riguardo al modem che attualmete uso (D-LINK Dsl 320-T) come posso leggerle le impostazioni così da scriverle qui?
Grazie
confermami:
- usi esattamente la stessa linea con il dlink
- hai già cambiato il modem sitecom in garanzia
il 320.. devo guardare.. avrai una sezione ADSL o WAN
in cui ci sono le parole magiche adsl, adsl2+ o dmt; prova a scorrere
non sono tanti menù
possibilità di provare con un terzo modem?
appena riesco guardo
predator87
14-09-2011, 09:23
salve, avrei un problema con il mio wl-354:
le connessioni in wireless ad un certo punto ad intervalli sempre differenti, si interrompono e per farle ripartire devo riavviare il modem. a cosa è dovuto questo problema? ho configurato male qualcosa? grazie.
aggiungo che riprovando a connettermi alla mia rete da un qualsiasi computer o console, non si riconnettono più se non dopo il riavvio e che il pc connesso via ethernet funziona sempre normalmente.
DEFCON The EmyCharger
14-09-2011, 11:00
Ma la configurazione per ottenere l'indirizzo IP è solo temporanea per entrare nella home page del range extender, giusto?
Quando provo ad accedere mi da la schermata come se non fossi connesso ad internet ed il mio router è il WL-348......attendo risposte
Attendo ancora risposta..........
frahugras
14-09-2011, 11:57
salve, avrei un problema con il mio wl-354:
le connessioni in wireless ad un certo punto ad intervalli sempre differenti, si interrompono e per farle ripartire devo riavviare il modem. a cosa è dovuto questo problema? ho configurato male qualcosa? grazie.
aggiungo che riprovando a connettermi alla mia rete da un qualsiasi computer o console, non si riconnettono più se non dopo il riavvio e che il pc connesso via ethernet funziona sempre normalmente.
dhcp? ip statici? posta il log...
predator87
14-09-2011, 12:01
in questo momento il log è pulito, l'ho riavviato da un pò e ancora non mi sta dando problemi.. in caso come dovrei configurare?
frahugras
14-09-2011, 13:03
in questo momento il log è pulito, l'ho riavviato da un pò e ancora non mi sta dando problemi.. in caso come dovrei configurare?
ma perdi la rete wifi o semplicemente non pingi più il router?
cmq mettiti in statico...
predator87
14-09-2011, 13:10
ma perdi la rete wifi o semplicemente non pingi più il router?
cmq mettiti in statico...
non pingo più il router.. e se provo a riconnettermi mi appare il messaggio "impossibile connettersi alla rete"..
come faccio ad impostare l'ip statico?
Rosmarinho
14-09-2011, 14:20
Ciao a tutti! Ho un problema relativo al mio access point sitecom
Vi illustro il problema:
Ho un modem wifi sitecom, a lui via cavo ho collegato un access point al piano di sopra, tutto funziona correttamente.
L'unico problema è che non riesco a mettere la password all'access point.
Se provo ad utilizzare l'ip indicato nelle istruzioni ovvero 192.168.0.2 non viene trovato, se vado a vedere l'ip assegnato trovo 192.168.0.105 ma se tento ad accedervi non mi trova la pagina
Come posso fare per impostare la password?
frahugras
14-09-2011, 15:48
non pingo più il router.. e se provo a riconnettermi mi appare il messaggio "impossibile connettersi alla rete"..
come faccio ad impostare l'ip statico?
se fai la ricerca ti trova la rete almeno? è da capire se crolla la wifi o crollano solo gli IP del tuo IP al tempo di lease;
per gli IP statici internet è pieno di guide
frahugras
14-09-2011, 15:50
Ciao a tutti! Ho un problema relativo al mio access point sitecom
Vi illustro il problema:
Ho un modem wifi sitecom, a lui via cavo ho collegato un access point al piano di sopra, tutto funziona correttamente.
L'unico problema è che non riesco a mettere la password all'access point.
Se provo ad utilizzare l'ip indicato nelle istruzioni ovvero 192.168.0.2 non viene trovato, se vado a vedere l'ip assegnato trovo 192.168.0.105 ma se tento ad accedervi non mi trova la pagina
Come posso fare per impostare la password?
il sitecom dovrebbe essere il tuo gateway della scheda di rete, ovvero 192.168.0.1;
altrimenti resetta e segui le istruzioni del manuale
predator87
14-09-2011, 15:50
se fai la ricerca ti trova la rete almeno? è da capire se crolla la wifi o crollano solo gli IP del tuo IP al tempo di lease;
per gli IP statici internet è pieno di guide
si la rete è sempre rilevata. per il resto non saprei cosa dirti..
Rosmarinho
14-09-2011, 15:59
il sitecom dovrebbe essere il tuo gateway della scheda di rete, ovvero 192.168.0.1;
altrimenti resetta e segui le istruzioni del manuale
Su quel indirizzo li mi trova il modem non l'access point...
frahugras
14-09-2011, 17:12
Su quel indirizzo li mi trova il modem non l'access point...
scusa: dettaglia:
modem -> AP -> PC ... right?
modem.. chi è? l'AP è attaccato con la WAN? che IP ha?
AP, chi è? che IP dovrebbe avere?
sennò resetta tutto, descrivi le connessioni e rifacciamo passo passo...
Rosmarinho
14-09-2011, 17:47
scusa: dettaglia:
modem -> AP -> PC ... right?
modem.. chi è? l'AP è attaccato con la WAN? che IP ha?
AP, chi è? che IP dovrebbe avere?
sennò resetta tutto, descrivi le connessioni e rifacciamo passo passo...
Allora il modem wifi sitecom wl-606 è collegato all'access point tramite cavo ethernet. Access point sitecom wl 330
La rete funziona perfettamente.
ip modem è 192.168.0.1 come da default
ip access point 192.168.0.105
Gabruz26
14-09-2011, 17:49
buonasera
io avrei da proporre questa problematica.
ringrazio e saluto cordialmente.
[no crossposting]
carissimo eccomi..
uso la linea adsl alice di telecom italia (sempre connesso) da più di 10 anni e utilizzo il modem d-link modello dsl 320T da almeno 8 anni e non mi ha mai dato problemi...stessa linea e stesso modem.
per quanto riguarda il sitecom, l'ho acquistato a fine luglio e me lo hanno cambiato già una volta (dicendo semplicemente al negoziante che al di la di ogni configurazione il led verde adsl lampeggia sempre).
Il cambio me lo hanno fatto con stessa marca e stesso modello (sitecom WLM2500).
per quanto riguarda il parametri del d-link ti scrivo questo link dove trovare il manuale:
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=TechSupport_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLTechProduct&cid=1197319449480&p=1197318958623&packedargs=locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper
Attualmnete visto che funziona bene non saprei come trovarli quelli attuali
confermami:
- usi esattamente la stessa linea con il dlink
- hai già cambiato il modem sitecom in garanzia
il 320.. devo guardare.. avrai una sezione ADSL o WAN
in cui ci sono le parole magiche adsl, adsl2+ o dmt; prova a scorrere
non sono tanti menù
possibilità di provare con un terzo modem?
appena riesco guardo
aggiungo una notizia...se io riuscissi ad accedere ai settaggi di configurazione del modem d-link (configurazione che non ho fatto io) potrei confermarli sul sitecom.
ho letto navigando su internet di un tizio che chiedeva se prmento il pulsante di reset del modem dsl 320T se si resettasse la sola userid e password oppure anche il settaggi alla fine lui stesso ha detto che con il reset non si perdono i paramentri di configurazione...quindi se anche io procedo in questo modo dovrei farla franca entrando con user id e password admin e controllare i paramentri di configurazione.
Questa è la conclusione a cui è arrivato questo tizio sul forum dopo aver spinto il tasto reset...
"Ho premuto il tasto di reset e le cose sono andate esattamente come
da voi previsto. Non ho perso nulla della configurazione precedente, pero',
FINALMENTE, ho nuovamente l'accesso ai settaggi del modem.
Ciao e...al prossimo casino che combino!"
confermami:
- usi esattamente la stessa linea con il dlink
- hai già cambiato il modem sitecom in garanzia
il 320.. devo guardare.. avrai una sezione ADSL o WAN
in cui ci sono le parole magiche adsl, adsl2+ o dmt; prova a scorrere
non sono tanti menù
possibilità di provare con un terzo modem?
appena riesco guardo
frahugras
14-09-2011, 20:57
Allora il modem wifi sitecom wl-606 è collegato all'access point tramite cavo ethernet. Access point sitecom wl 330
La rete funziona perfettamente.
ip modem è 192.168.0.1 come da default
ip access point 192.168.0.105
ed aprendo 192.168.0.105 non apri l'interfaccia del 330??
weapon82
14-09-2011, 21:10
Salve sono un possessore del prodotto sul titolo, dovrei cortesemente aprire le porte per emule, ma non so come si fa, qualcuno può aiutarmi?Non so nemmeno se questo è il post esato per fare tale domanda.
Grazie Attendo risposte
frahugras
14-09-2011, 22:10
Salve sono un possessore del prodotto sul titolo, dovrei cortesemente aprire le porte per emule, ma non so come si fa, qualcuno può aiutarmi?Non so nemmeno se questo è il post esato per fare tale domanda.
Grazie Attendo risposte
sezione virtual server o port forwarding
Rosmarinho
14-09-2011, 23:38
ed aprendo 192.168.0.105 non apri l'interfaccia del 330??
No non mi trova la pagina!
frahugras
15-09-2011, 03:15
No non mi trova la pagina!
pinghi l'iP? provato con browser diverso?
Sitecom Italia
15-09-2011, 14:46
salve, avrei un problema con il mio wl-354:
le connessioni in wireless ad un certo punto ad intervalli sempre differenti, si interrompono e per farle ripartire devo riavviare il modem. a cosa è dovuto questo problema? ho configurato male qualcosa? grazie.
aggiungo che riprovando a connettermi alla mia rete da un qualsiasi computer o console, non si riconnettono più se non dopo il riavvio e che il pc connesso via ethernet funziona sempre normalmente.
dhcp? ip statici? posta il log...
in questo momento il log è pulito, l'ho riavviato da un pò e ancora non mi sta dando problemi.. in caso come dovrei configurare?
ma perdi la rete wifi o semplicemente non pingi più il router?
cmq mettiti in statico...
non pingo più il router.. e se provo a riconnettermi mi appare il messaggio "impossibile connettersi alla rete"..
come faccio ad impostare l'ip statico?
se fai la ricerca ti trova la rete almeno? è da capire se crolla la wifi o crollano solo gli IP del tuo IP al tempo di lease;
per gli IP statici internet è pieno di guide
si la rete è sempre rilevata. per il resto non saprei cosa dirti..
magari è solo una interferenza sul segnale Wireless, prova a cambiare il canale dalle impostazioni Wireless del modem :)
Sitecom Italia
15-09-2011, 14:48
Ciao a tutti! Ho un problema relativo al mio access point sitecom
Vi illustro il problema:
Ho un modem wifi sitecom, a lui via cavo ho collegato un access point al piano di sopra, tutto funziona correttamente.
L'unico problema è che non riesco a mettere la password all'access point.
Se provo ad utilizzare l'ip indicato nelle istruzioni ovvero 192.168.0.2 non viene trovato, se vado a vedere l'ip assegnato trovo 192.168.0.105 ma se tento ad accedervi non mi trova la pagina
Come posso fare per impostare la password?
per configurare l' access point ( se è il sitecom WL-331 ricordatevi sempre di indicare i modelli devi collegarlo al computer direttamente via cavo ethernet, impostare un indirizzo Ip statico sulla scheda di rete del pc, per esempio
Indirizzo Ip: 192.168.0.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
e successivamente potrai accedere alla pagina di configurazione http://192.168.0.234
Sitecom Italia
15-09-2011, 14:50
aggiungo una notizia...se io riuscissi ad accedere ai settaggi di configurazione del modem d-link (configurazione che non ho fatto io) potrei confermarli sul sitecom.
ho letto navigando su internet di un tizio che chiedeva se prmento il pulsante di reset del modem dsl 320T se si resettasse la sola userid e password oppure anche il settaggi alla fine lui stesso ha detto che con il reset non si perdono i paramentri di configurazione...quindi se anche io procedo in questo modo dovrei farla franca entrando con user id e password admin e controllare i paramentri di configurazione.
Questa è la conclusione a cui è arrivato questo tizio sul forum dopo aver spinto il tasto reset...
"Ho premuto il tasto di reset e le cose sono andate esattamente come
da voi previsto. Non ho perso nulla della configurazione precedente, pero',
FINALMENTE, ho nuovamente l'accesso ai settaggi del modem.
Ciao e...al prossimo casino che combino!"
non so i dilink, ma sui nostri se premi il tasto di reset, riporti tutto alle impostazioni di fabbrica.
Sitecom Italia
15-09-2011, 14:51
Salve sono un possessore del prodotto sul titolo, dovrei cortesemente aprire le porte per emule, ma non so come si fa, qualcuno può aiutarmi?Non so nemmeno se questo è il post esato per fare tale domanda.
Grazie Attendo risposte
è un argomento trito e ritrito, provate a fare un seach prima di postare.
che modello hai acquistato esattamente?
predator87
15-09-2011, 14:52
magari è solo una interferenza sul segnale Wireless, prova a cambiare il canale dalle impostazioni Wireless del modem :)
Perfetto :D
Funziona ho impostato canale 5 e adesso và perfettamente.. Prima era 12.. :D
Grazie!
io credo di aver fatto le prove come mi hai indicato (dico credo perchè di sicuro non c'è nulla), provando in modo alternato le varie modulazioni adsl ma nulla da fre...il led verde adsl lampeggia sempre.
Della mossa di resettare il d-link per poi accedere ai paramentri configurazione per vedere come lo stesso è configurato che mi dici?
Rischio anche di resettare tutte le impostazioni o viene resettata solo la password di accesso?
provali UNO per UNO spuntando le relative opzioni e salvando la conf volta per volta CONFERMANDO i settaggi;
il livello ADSL come ti ho detto è la base; se non va, a meno che tu non abbia in mano una CPE business e con i controattributi c'è poco da fare.. peraltro dato che sei sotto TI deve andare.. soprattutto in DMT dato che è standard da anni; se non riesci a farlo funzionare non saprei che altri test fare; però dare la colpa al secondo modem su un operatore come TI... anche perchè ti manca il livello 1;
sei sicuro che il LED ADSL sia lampeggiante e non si fermi? che impostazioni hai nel modem che usi ora?
lord_frank_68
15-09-2011, 19:40
per quanto riguarda l' apertura delle porte, è come già segnalato un Bug della versione V1, a breve arriverà il firmware aggiornato che risolve il problema.
Buonasera Portavoce...in Aprile ci hai informato che sarebbe uscito il nuovo firmware per il WL - 598 per le porte di Emule...ma sul sito ancora niente..:muro:
Sai darci delle news? :ave:
Grazie
frahugras
16-09-2011, 11:34
io credo di aver fatto le prove come mi hai indicato (dico credo perchè di sicuro non c'è nulla), provando in modo alternato le varie modulazioni adsl ma nulla da fre...il led verde adsl lampeggia sempre.
Della mossa di resettare il d-link per poi accedere ai paramentri configurazione per vedere come lo stesso è configurato che mi dici?
Rischio anche di resettare tutte le impostazioni o viene resettata solo la password di accesso?
- sicuro di non avere le pwd per il dlink?
- puoi tentare, considera il rischio, non lo conosco e non ho tempo
ora di controllare, che tu perda anche la conf
- cmq recuperare la conf del dlink rifacendola da capo non dovrebbe essere difficile
- considera che se hai già eseguito le prove sul sitecom, tutte le prove, comincio a credere che davvero il sitecom e la tua linea siano incompatibili;
- se il sitecom avesse la linea di comando aperta, CLI, potremmo anche capire perchè.. ma sono blindati
lupo8888
16-09-2011, 11:34
Salve io ho un router sitecom modello WL-160...
provando ad aggiornarlo da ethernet al firmware 1.71 dopo che ha caricato il primo .bin non mi accedeva più, e così non ho potuto caricare il secondo .bin ora come devo fare per ripristinarlo??? quanto meno poter accedere al pannello per l'aggiornamento e casomai completarlo... c'è magari qualche metodo per accedere tramite telnet e ripristinarlo da li????
frahugras
16-09-2011, 15:25
Salve io ho un router sitecom modello WL-160...
provando ad aggiornarlo da ethernet al firmware 1.71 dopo che ha caricato il primo .bin non mi accedeva più, e così non ho potuto caricare il secondo .bin ora come devo fare per ripristinarlo??? quanto meno poter accedere al pannello per l'aggiornamento e casomai completarlo... c'è magari qualche metodo per accedere tramite telnet e ripristinarlo da li????
in garanzia o fuori garanzia? è un AP 3G? come mai due bin?
cmq i sitecom non hanno cli aperta...
se è fuori garanzia aprilo e vedi se c'è il pad per la seriale; magari riesci
a clerare la NAND dal bootloader;
sennò sostituzione
non credo neanche abbiano pagine HTML di emergenza
non ho le psw per il semplice motivo che quando ho comprato il pc fisso lo stesso negoziante mi ha fatto la cortesia di configurare (circa due anni fa) il modem dlink e usando user e pswd "admin" non si apre la configurazione
- sicuro di non avere le pwd per il dlink?
- puoi tentare, considera il rischio, non lo conosco e non ho tempo
ora di controllare, che tu perda anche la conf
- cmq recuperare la conf del dlink rifacendola da capo non dovrebbe essere difficile
- considera che se hai già eseguito le prove sul sitecom, tutte le prove, comincio a credere che davvero il sitecom e la tua linea siano incompatibili;
- se il sitecom avesse la linea di comando aperta, CLI, potremmo anche capire perchè.. ma sono blindati
frahugras
16-09-2011, 18:17
non ho le psw per il semplice motivo che quando ho comprato il pc fisso lo stesso negoziante mi ha fatto la cortesia di configurare (circa due anni fa) il modem dlink e usando user e pswd "admin" non si apre la configurazione
non saprei cosa consigliarti... cmq il dlink funziona, quindi dovresti essere in grado di riconfigurarlo velocemente, validando i parametri nel frattempo; vedi tu...
d_borghi
17-09-2011, 10:54
Ciao a tutti,
stavo per formattare il mio pc di casa...
La situazione è la seguente:
1 modem-router wifi-lan sitecom wl583 (attivo da circa 1 anno);
alice adsl;
1 pc (win7 64bit) collegato tramite lan al modem-router
Da 5 giorni circa navigo mi fa navigare solo su alcuni siti (esempio google, gmail, ricerche su google) ma se cerco di andare in un risultato di google, nulla da fare, rimane in caricamento perenne della pagina.
ho provato a navigare con un vecchio dlink malandato e navigo tranquilllamente.
Mi potete dare delucidazioni in merito al comportamento di questo wl-583???
aggiungo che il firewall è dsabilitato e ho provveduto a resettarlo ai parametri di fabbrica.
grazie
db
volver85
17-09-2011, 13:31
Buongiorno, e ben ritrovati!:)
Sono in possesso da circa tre mesi di un modem router Sitecom WL-322 300N, e come provider ho Infostrada 8Mb.
Praticamente, sin da quando l'ho acquistato ho avuto problemi con diversi siti, ed in particolare quelli più pesanti da caricare.
In pratica molte volte non li caricava affatto, o quando ci riusciva, dopo pochi secondi di navigazione andava in buffering.
La situazione è peggiorata nell'ultimo mesetto, ed in particolare da quando mi ha dato problemi per caricare il sito della Net Tv di Mediaset Premium.
Ho problemi anche con il sito della "Gazzetta dello sport" ed in particolare di tutti quei siti che offrono le anteprime dei video in stile "You tube".
Premetto che in casa ho collegato al suddetto modem router ben 3 PC, con configurazioni diverse e tutti mi davano lo stesso problema.
Finchè sono entrato nei settaggi del router e ho tolto la spunta ad una voce della sezione DoS del firewall, "SPI and Anti-Dos firewall protection" (vi ho linkato l'immagine), e da li sono spariti tutti i problemi!
Ora è una bomba, però sono meno protetto, è possibile trovare un compromesso.?
Grazie!
Dimenticavo, il modem router è aggiornato con l'ultima versione firmware, ovvero la 2.07b. :)http://img196.imageshack.us/img196/6041/modemv.png
frahugras
17-09-2011, 14:11
Ciao a tutti,
stavo per formattare il mio pc di casa...
La situazione è la seguente:
1 modem-router wifi-lan sitecom wl583 (attivo da circa 1 anno);
alice adsl;
1 pc (win7 64bit) collegato tramite lan al modem-router
Da 5 giorni circa navigo mi fa navigare solo su alcuni siti (esempio google, gmail, ricerche su google) ma se cerco di andare in un risultato di google, nulla da fare, rimane in caricamento perenne della pagina.
ho provato a navigare con un vecchio dlink malandato e navigo tranquilllamente.
Mi potete dare delucidazioni in merito al comportamento di questo wl-583???
aggiungo che il firewall è dsabilitato e ho provveduto a resettarlo ai parametri di fabbrica.
grazie
db
bella storia... cambiato browser; log che dice? usi wireshark?
frahugras
17-09-2011, 14:13
Buongiorno, e ben ritrovati!:)
Sono in possesso da circa tre mesi di un modem router Sitecom WL-322 300N, e come provider ho Infostrada 8Mb.
Praticamente, sin da quando l'ho acquistato ho avuto problemi con diversi siti, ed in particolare quelli più pesanti da caricare.
In pratica molte volte non li caricava affatto, o quando ci riusciva, dopo pochi secondi di navigazione andava in buffering.
La situazione è peggiorata nell'ultimo mesetto, ed in particolare da quando mi ha dato problemi per caricare il sito della Net Tv di Mediaset Premium.
Ho problemi anche con il sito della "Gazzetta dello sport" ed in particolare di tutti quei siti che offrono le anteprime dei video in stile "You tube".
Premetto che in casa ho collegato al suddetto modem router ben 3 PC, con configurazioni diverse e tutti mi davano lo stesso problema.
Finchè sono entrato nei settaggi del router e ho tolto la spunta ad una voce della sezione DoS del firewall, "SPI and Anti-Dos firewall protection" (vi ho linkato l'immagine), e da li sono spariti tutti i problemi!
Ora è una bomba, però sono meno protetto, è possibile trovare un compromesso.?
Grazie!
Dimenticavo, il modem router è aggiornato con l'ultima versione firmware, ovvero la 2.07b. :)http://img196.imageshack.us/img196/6041/modemv.png
classico problema dei barricade ed affini; s+, sei meno protetto, ma considera
che le vere potezioni sono sul tuo pc, non sul router;
d_borghi
17-09-2011, 23:12
bella storia... cambiato browser; log che dice? usi wireshark?
grazie frahugras dell'attenzione.
mi fa impazzire il non capire come fa un router+modem a farmi entrare solo su alcuni siti e non su altri che fino a 5 giorni fa potevo visitare tranquillamente ogni giorno.
E' illogico...
non vorrei buttare questo sitecom e metterci una pietra sopra, ma se non troverò una soluzione a breve ne sarò costretto...
bye
frahugras
18-09-2011, 08:45
grazie frahugras dell'attenzione.
mi fa impazzire il non capire come fa un router+modem a farmi entrare solo su alcuni siti e non su altri che fino a 5 giorni fa potevo visitare tranquillamente ogni giorno.
E' illogico...
non vorrei buttare questo sitecom e metterci una pietra sopra, ma se non troverò una soluzione a breve ne sarò costretto...
bye
ciao
cmq mi embra strano... o è cambiato qualcosa ne siti... o qualcosa nel
FW del sitecom... provato a resettare abilitare disabilitare il firewall?
infatti non vi è alcun indirizzo secondario...magari lo avete modificato voi sul modem o siete collegati ad un altro apparecchio?
Non ho modificato nulla.
Nel Basic setting -> Lan setting del menù compaiono le voci:
IP ADRESS: 192.168.0.1
SUBNET MASK: 255.255.255.0
ALIAS IP ADRESS: 192.168.2.1 .
Perdonate l'imprecisione: ho tradotto "alias" come "secondario".
Usando quest'ultimo IP niesco più facilmente ad entrare nel menù del router.
Ora, dopo tante prove, posso affermarlo con certezza: il problema è connesso al cookie inviato dal router al tentativo di entrare nel menù.
Se il router si rifiuta di accettare username e password (ovviamente corretti!), basta cancellare manualmente il relativo cookie (strumenti -> opzioni di Firefox) perchè tutto ritorni normale.
Ovviamente c'è un errore nel firmware del mio apparecchio! (Versione 1.02)
d_borghi
18-09-2011, 21:29
ciao
cmq mi embra strano... o è cambiato qualcosa ne siti... o qualcosa nel
FW del sitecom... provato a resettare abilitare disabilitare il firewall?
Ciao frahugras,
ho provato davvero di tutto. resettato, tolto firewall (che comunque non lo tengo mai attivo quello del router. ho disabilitato anche il firewall di windows..., disabilitato avg free, ma nulla.
il problema sta nel modem, perchè con un altro router sempre nella stessa linea adsl, tuto funzia regolarmente.
solo che non capisco il perchè...
è una mia pippa mentale, purtroppo.
bye
db
frahugras
18-09-2011, 22:03
Non ho modificato nulla.
Nel Basic setting -> Lan setting del menù compaiono le voci:
IP ADRESS: 192.168.0.1
SUBNET MASK: 255.255.255.0
ALIAS IP ADRESS: 192.168.2.1 .
Perdonate l'imprecisione: ho tradotto "alias" come "secondario".
Usando quest'ultimo IP niesco più facilmente ad entrare nel menù del router.
Ora, dopo tante prove, posso affermarlo con certezza: il problema è connesso al cookie inviato dal router al tentativo di entrare nel menù.
Se il router si rifiuta di accettare username e password (ovviamente corretti!), basta cancellare manualmente il relativo cookie (strumenti -> opzioni di Firefox) perchè tutto ritorni normale.
Ovviamente c'è un errore nel firmware del mio apparecchio! (Versione 1.02)
senza parole... manda i tracciati a sitecom; strano l'alias.. ma a che mac corrispondono questi due indirizzi??
senza parole... manda i tracciati a sitecom; strano l'alias.. ma a che mac corrispondono questi due indirizzi??
Caro Frahugras, scusa la mia incompetenza ma.. cosa intendi per "tracciati"? le "videate" del menù? e in tal caso quali potrebbero essere utili? Grazie.
strongigor
19-09-2011, 09:19
Ragazzi ho comprato il modem router sitwl 577 quindi chiavetta e modem 300n 322n.
Qualc'uno può chiarirmi se questo modem supporta la connessione in banda 802.11n anche senza chiavetta, o c'è bisogno per forza di quella?
Stò impazzendo e non ci capisco più nulla......
Se possibile, anche se non è il post adatto potreste dirmi se l'apparecchio giustifica i 100 € spesi?
Saluti a tutti e ringrazio anticipatamente ;)
ciao carissimo e ciao a tutti colore che sono intervenuto per il mio problema (connessione modem sitecom wlm2500 con alice flat).
volevo segnalare a tutti voi la risoluzione del problema...come ho fatto?
Sono tornato dal rivenditore e ho sostituito il sitecom con un d-link dsl2740R (che tra l'altro ha anche allo stesso prezzo l'adapter).
Volete anche sapere come è andata a finire riguarda l'installazione?
Con il D-Link ho impiegato meno di 10 minuti e ora sono connesso (ethernet con fisso e wifi con notebook).
Da sitecom al d-link non è che io abbia fatto degli studi accellerati...il mio gradi di incompetenza è lo stesso ma tutto è andato per il verso giusto, soprattutto aiutato dalla configurazione guidata tramite cd-rom.
un piccolo suggerimento alla SITECOM...un cd di installazione nelle confezioni dei modem e tanti utenti come me si trovaranno sicuramete meglio.
Se poi c'è una incompatibilità tra sitecom e alice questo lo lascio agli studi della stessa Sitecom.
Saluti a tutti e 1000 ringraziamenti.
al prossimo casino
Anzi una cosa...come faccio a verificare che lamia rete wifi è protetta e che il vicino non si può collegare appoggiandosi a me?
Vi chiedo questo perchè avendo un un celluare wifi, ho provato a connetterlo adinternet tramite la mia linea di casa, la prima volta mi ha chiesto la pasword ma adesso quando sono in casa il telefoo risulta sempreconnesso in wifi.
grazie di nuovo a tutti
non saprei cosa consigliarti... cmq il dlink funziona, quindi dovresti essere in grado di riconfigurarlo velocemente, validando i parametri nel frattempo; vedi tu...
frahugras
19-09-2011, 17:22
ciao carissimo e ciao a tutti colore che sono intervenuto per il mio problema (connessione modem sitecom wlm2500 con alice flat).
volevo segnalare a tutti voi la risoluzione del problema...come ho fatto?
Sono tornato dal rivenditore e ho sostituito il sitecom con un d-link dsl2740R (che tra l'altro ha anche allo stesso prezzo l'adapter).
Volete anche sapere come è andata a finire riguarda l'installazione?
Con il D-Link ho impiegato meno di 10 minuti e ora sono connesso (ethernet con fisso e wifi con notebook).
Da sitecom al d-link non è che io abbia fatto degli studi accellerati...il mio gradi di incompetenza è lo stesso ma tutto è andato per il verso giusto, soprattutto aiutato dalla configurazione guidata tramite cd-rom.
un piccolo suggerimento alla SITECOM...un cd di installazione nelle confezioni dei modem e tanti utenti come me si trovaranno sicuramete meglio.
Se poi c'è una incompatibilità tra sitecom e alice questo lo lascio agli studi della stessa Sitecom.
Saluti a tutti e 1000 ringraziamenti.
al prossimo casino
Anzi una cosa...come faccio a verificare che lamia rete wifi è protetta e che il vicino non si può collegare appoggiandosi a me?
Vi chiedo questo perchè avendo un un celluare wifi, ho provato a connetterlo adinternet tramite la mia linea di casa, la prima volta mi ha chiesto la pasword ma adesso quando sono in casa il telefoo risulta sempreconnesso in wifi.
grazie di nuovo a tutti
ho anche io l' "Ralink".. ha la linea di comando aperta ed un buon bootloader / chipset ADSL; il "Broadcom" è anche meglio
la tua wifi è protetta... ma le volte successive il tuo telefono memorizza la pwd; basta che gli dici di non ricordarsela..
curiosità: che modulazione ADSL hai impostato? che SNR margin dB attenuazione ritrovi nei menù grafici?
sperando di risponderti bene dopo tutto quello che hai fatto perme:
Advanced ADSL Settings
Modulation Mode : Auto Sync-Up
Type : ANNEX A
Capability
Bitswap Enable
SRA Enable
per quanto riguarda la secondainformazione dimmi dolve la trovo e te la posto.
come faccio a dire al cellulare di non riconnettersi automaticamente?
il cellulare è un nokia E52
ho anche io l' "Ralink".. ha la linea di comando aperta ed un buon bootloader / chipset ADSL; il "Broadcom" è anche meglio
la tua wifi è protetta... ma le volte successive il tuo telefono memorizza la pwd; basta che gli dici di non ricordarsela..
curiosità: che modulazione ADSL hai impostato? che SNR margin dB attenuazione ritrovi nei menù grafici?
frahugras
19-09-2011, 18:26
sperando di risponderti bene dopo tutto quello che hai fatto perme:
Advanced ADSL Settings
Modulation Mode : Auto Sync-Up
Type : ANNEX A
Capability
Bitswap Enable
SRA Enable
per quanto riguarda la secondainformazione dimmi dolve la trovo e te la posto.
come faccio a dire al cellulare di non riconnettersi automaticamente?
il cellulare è un nokia E52
dove scegli la rete del nokia, settaggi, potrai disattivare l'aggancio automatico; cerca in rete; prima di andare OT... era per capire come sia messa la tua linea giustificando un eventuale malfunzionamento sitecom;
in uno dei menu, STATUS, dovresti trovare velocità allineamento e valori linea, fai un control+C
se mi dici come copiare/incollare la videata lo faccio
dove scegli la rete del nokia, settaggi, potrai disattivare l'aggancio automatico; cerca in rete; prima di andare OT... era per capire come sia messa la tua linea giustificando un eventuale malfunzionamento sitecom;
in uno dei menu, STATUS, dovresti trovare velocità allineamento e valori linea, fai un control+C
giova1946
19-09-2011, 21:28
salve ho un modem router sitecom 150N wireless . la connessio ne wi-fi però non mi funziona nonostante abbia la chiavetta e segua tutti i passaggi. niente da fare.. mi dice connesso ma subito dopo si disconnette.. la stessa cosa provando a connttermi con un cellulare (lg optimus one)..avete qualche suggerimeto?^
Buongiorno ambasciatore
volevo sapere a che punto era l'aggiornamento per emule del wlm-3500, perchè ho letto in un post che ci sono persone che lo stanno aspettando da aprile (per altri modelli).
Se non siete interessati a questo aggiornamento spero siate corretti nel comunicarlo ai clienti, (è da oltre due mesi che vi sto rompendo per emule e come detto sopra, alcuni lo stanno aspettando da aprile).
Vorrei sapere se e quando verrà rilasciato.
Spero in una risposta che non sia "ci stanno lavorando".
Grazie
Scritto da lord frank 68
Buonasera Portavoce...in Aprile ci hai informato che sarebbe uscito il nuovo firmware per il WL - 598 per le porte di Emule...ma sul sito ancora niente..
Sai darci delle news?
Grazie
frahugras
20-09-2011, 11:16
salve ho un modem router sitecom 150N wireless . la connessio ne wi-fi però non mi funziona nonostante abbia la chiavetta e segua tutti i passaggi. niente da fare.. mi dice connesso ma subito dopo si disconnette.. la stessa cosa provando a connttermi con un cellulare (lg optimus one)..avete qualche suggerimeto?^
log?
canale usato?
pametri wifi?
reset apparato?
frahugras
20-09-2011, 11:17
se mi dici come copiare/incollare la videata lo faccio
seleziona tutti i dati della pagina web con il mouse... fail control+c, incolli nel post o in un notepad e poi nel post
grazie
d_borghi
20-09-2011, 18:26
ho risolto!!!
ho lasciato un messaggio nel sito della sitecom e mi hanno contattato tramite mail.
al termine di uno scambio di mail, quando avevo preso la decisione di riportare indietro il wl-583, ho chiesto se mio potevano passare il firmware da reinstalalre, dato che sul sito della sitcom per il 583 non era scaricabile un bel nulla.
mi hanno dato il seguente link:
http://www.sitecom.com/download/4597/WL-346_v1.10.bin
è il firmware per il 346 ma mi hanno assicurato che va bene anche per il 583.
installo, configuro il modem come segue:
"
Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next
VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoE
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Always Connected
E completi il wizard premendo su Apply
vada su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Automatic -> “G.DMT” e prema Apply
"
e tutto rifunziona regolarmente.
ORA CHIEDO:
e' possibile impostare il dns che voglio io? il modem mi segnala nel' "internet stato" sempre 85.37.17.57 ed io vorrei puntare all'opendns 208.67.222.222 o 208.67.220.220.
Come si fa?
grazie e spero di essere stato di aiuto a qualcuno.
bye
db
Ravenard
21-09-2011, 08:59
riposto in auge la mia domanda: perché sul mio sitecom 150N (la versione nuova) c'è un tempo di risposta di 2500 ms e il 50% di loss ?
Sitecom Italia
21-09-2011, 10:34
Buonasera Portavoce...in Aprile ci hai informato che sarebbe uscito il nuovo firmware per il WL - 598 per le porte di Emule...ma sul sito ancora niente..:muro:
Sai darci delle news? :ave:
Grazie
il WL-598 è il WL-359+USB, se vai sulla pagina del WL-359 trovi il firmware 1.005 ;)
Sitecom Italia
21-09-2011, 10:36
Salve io ho un router sitecom modello WL-160...
provando ad aggiornarlo da ethernet al firmware 1.71 dopo che ha caricato il primo .bin non mi accedeva più, e così non ho potuto caricare il secondo .bin ora come devo fare per ripristinarlo??? quanto meno poter accedere al pannello per l'aggiornamento e casomai completarlo... c'è magari qualche metodo per accedere tramite telnet e ripristinarlo da li????
in garanzia o fuori garanzia? è un AP 3G? come mai due bin?
cmq i sitecom non hanno cli aperta...
se è fuori garanzia aprilo e vedi se c'è il pad per la seriale; magari riesci
a clerare la NAND dal bootloader;
sennò sostituzione
non credo neanche abbiano pagine HTML di emergenza
Mi spiace ma non vi è modo di ripristinarlo.
se è coperto dalla garanzia contatti il supporto sitecom tramite il sito www.sitecom.com, altrimenti non vi è niente da fare mi spiace
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.