PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Supporto Sitecom Italia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

Sitecom Italia
20-06-2011, 11:58
salve a tutti,
ho un modem router sitecom wl 354,
ciò che mi servirebbe è una spiegazione dei significati dei led del router, che non hanno nè simboli nè scritte per capirne l'utilità.

in ordine da sinistra verso destra i led sono
un led bianco, uno rosso, tre led blu ed uno verde.
mi servirebbe sapere inoltre cosa mi rappresenta l'assenza, l'intermittenza o l'accensione fissa di ogni led, specialmente degli ultimi due (il blu e quello verde)

perchè sto avendo molti problemi col mio provider ed avere queste informazioni mi sarebbe utile per scoprire l'origine di tali problemi.
ad esempio il penultimo led, cioè quello blu che precede quello verde, è quasi sempre intermittente, a tratti fisso, e cade quando cade anche il led verde.

Leggendo Sitecom da sinistra

LED Bianco -> OPS
LED ROSSO -> Power
LED BLU -> Connessione LAN ( lampeggia se vi è scambio dati )
LED BLU -> Wireless (deve lampeggiare )
LED BLU -> ADSL ( rimane acceso fisso se vi è connessione ADSL )
LED VERDE -> Internet ( lampeggia se vi è scambio dati o attività su internet )

Sitecom Italia
20-06-2011, 11:59
i dati per il router-modem-wifi scritti sotto di esso sono:

Serial number WL-358 112015**
Model WL 597 v20 01
WL 597 è scritto anche sulla confezione di cartone
nota: WL 597 è diverso da WL 358... (?)

facendo delle impostazioni in serata, la connessione wireless è andata a buon fine ma solo con "Windows Zero Config" cioè di lasciare a Windows (XP pro3) la gestione wireless, entra nella rete ma non in internet, così anche la scheda di rete non si connette a internet,
all'inizio di tutto questo premuto il tasto WPS per almeno 15 secondi
rimesse le impostazioni manualmente:
nome wind - psw wind
(ieri l'altro, nome: wind, psw: ospite, però poi la connessione è durata circa 2giorni)

vpi llc 8
vci 35
PPPoE
G.DMT

più sotto altre opzioni Adsl con annex, selezionate o non selezionate non è cambiato nulla

riguardo al sw, mi sembra di avere capito che la modalità Stazione o Punto di accesso, una delle due serve a gestire e vedere la rete, mentre con l'altra opzione ci si collega (?)
tuttavia le barre del sw di gestione sitecom in -Generale- erano quasi al 100%, ma niente connessione internet,
tra l'altro, sempre wifi, in una delle due modalità la scheda vedeva l'ssid di rete ma continuava a saltare tra acquisizione indirizzo e non connessa ad intervalli di meno di un secondo

ho lasciato la gestione degli altri parametri così come il router li ha impostati con il reset iniziale...
tranne l'individuazione degli indirizzi MAC (*le sei coppie di numeri esadecimali) sia della scheda di rete del pc che della chiavetta wifi usb (modello indicato prima: Sitecom 150N Wireless USB adapter WL-349v3)

Spero di aver dato indicazioni sufficienti.
Grazie

ma tramite la Zero configuration di Win Xp, il computer risulta connesso adesso alla rete Wireless? via cavo riesce a navigare?

raxas
20-06-2011, 15:43
ma tramite la Zero configuration di Win Xp, il computer risulta connesso adesso alla rete Wireless? via cavo riesce a navigare?
tra sabato e lunedi pomeriggio scorsi era funzionante internet sia via cavo che con con wireless,
poi, senza modifiche (così mi dicono) nulla
fatta la configurazione dal router con cavo per il wireless e fatta con zero configuration di xp, non si connetteva anche via cavo a internet,

non c'è stato modo, anche dopo il reset di 15secondi e facendo il wizard del router di collegarsi,
questo svariate volte,
la connessione wireless ha sempre avuto difficoltà di collegarsi al router
inoltre la wifi la indica connessa ma non funziona internet...
sia con lan che wifi, aprendo firefox o ie appare, dopo un pò, il messaggio problemi di connessione - diagnostica...

lord_frank_68
20-06-2011, 16:44
ho testato il firmware e sembra funzionare regolarmente il V1 finalmente.
dovrebbero aggiungerli sul sito a giorni ( chi se ne occupa è in ferie )


Grazie...aspetto. volentieri ..non c'è nessun problema !!!!!


Buona serata.

nbv
21-06-2011, 11:38
[QUOTE=Sitecom Italia;35411980]controllando sul sito intel dovrebbe essere compatibile, provi ad aggiornarne i driver[/QUOTE

Per il problema della velocità, ho provato a cambiare la protezione in WPA2 AES ed ora arrivo max fino a 144 mbps. E' il massimo a cui posso arrivare?
Mi capita però spesso che dopo circa 10-15 min di navigazione il pc non apre più nulla in internet e mi appare la dicitura Connettività limitata o assente. Aggiungo che ho un altro pc portatile con xp sp3 collegato in wifi e nello stesso momento non ha nessun tipo di problema nella connessione. Il problema della connettività limitata o assente mi succede sia che i 2 pc sono accesi contemporaneamente sia che non lo sono. Come mai? c'è qualcosa che ho sbagliato nelle impostazioni del router? Mi succede da quando ho cambiato il sistema di protezione per aumentare la velocità.
Grazie ancora per la disponibilità.

Oigroig85
21-06-2011, 16:57
Salve,
ieri ho comprato il seguente prodotto:

Wireless Access Point 300N
CODE WL-331
v1 002

Fino ad ora sono riuscito ad entrare nella pagina web che permette di settare tutte le opzioni necessarie per l'utilizzo del dispositivo.. ho inserito una password per rendere la connessione protetta.

Sia la consolle che il cellulare (apparecchi con i quali desidererei connettermi, il PC no perchè non rileva le reti WI-Fi) vedono senza alcun problema l'apparecchio, entrambi chiedono e accettano la password ma nessuno dei due riesce a connettersi!

Ho visto nella prima pagina di questa discussione che vi sono delle procedure specifiche per settare la connessione (bisogna dire che sono, scusate ma, ASSOLUTAMENTE POCO INTUITIVE).. Io ho Fastweb a casa, ho collegato l'apparecchio Wireless con il cavo dedicato e connesso la presa di corrente.

Nella procedura mi chiede di inserire username e password.. ma quali?
Io non ho mai avuto bisogno di inserire alcuna password fino ad ora per utilizzare la rete via cavo ethernet.. per le altre compagnie ho visto che la cosa è molto più semplice.. vi sono delle parole standard da inserire.. ma per il mio caso non so che fare..

Per concludere, come è possibile che entrambi i dispositivi, consolle e telefono, rilevano la sorgente wireless ma non si connettano?

P.S. Il dispositivo Wireless 300N ha due lucine verdi (una per lato) ed una arancione fissa al centro!?!

GRAZIE

Oigroig85
21-06-2011, 18:22
Salve,
ieri ho comprato il seguente prodotto:

Wireless Access Point 300N
CODE WL-331
v1 002

Fino ad ora sono riuscito ad entrare nella pagina web che permette di settare tutte le opzioni necessarie per l'utilizzo del dispositivo.. ho inserito una password per rendere la connessione protetta.

Sia la consolle che il cellulare (apparecchi con i quali desidererei connettermi, il PC no perchè non rileva le reti WI-Fi) vedono senza alcun problema l'apparecchio, entrambi chiedono e accettano la password ma nessuno dei due riesce a connettersi!

Ho visto nella prima pagina di questa discussione che vi sono delle procedure specifiche per settare la connessione (bisogna dire che sono, scusate ma, ASSOLUTAMENTE POCO INTUITIVE).. Io ho Fastweb a casa, ho collegato l'apparecchio Wireless con il cavo dedicato e connesso la presa di corrente.

Nella procedura mi chiede di inserire username e password.. ma quali?
Io non ho mai avuto bisogno di inserire alcuna password fino ad ora per utilizzare la rete via cavo ethernet.. per le altre compagnie ho visto che la cosa è molto più semplice.. vi sono delle parole standard da inserire.. ma per il mio caso non so che fare..

Per concludere, come è possibile che entrambi i dispositivi, consolle e telefono, rilevano la sorgente wireless (tra l'altro con un segnale eccellente) ma non si connettano?

P.S. Il dispositivo Wireless 300N ha due lucine verdi (una per lato) ed una arancione fissa al centro!?!

GRAZIE

Anzi, aggiungo inoltre che l'indirizzo consigliato "192.168.0.1" non viene trovato.. per le impostazioni del router funziona solo il 192.168.0.234!! Ma li non ho trovato nulla che si riferisca alle impostazioni consigliate nella guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143929

Per il modello 300N non è prevista (almeno è quello che ho visto) la voce Wizard.. non so davvero cosa fare.. pensavo che fosse una cosa semplice da fare!

LostDante
22-06-2011, 16:02
salve a tutti, possiedo un router sitecom 150N a WL-358 ed ho un piccolo problemino, praticamente ogni volta che accendo il router, passa un sacco di tempo prima che agganci il segnale, e quindi la luce di internet continua a lampeggiare, c'è un modo per risolvere?

Huzzz
22-06-2011, 20:59
che correlazioni ci sono in termini di hardware e firmware (sempre che ce ne siano) tra i modelli
WL-348
WLM-2500
WLM-3500
?
il 348 è un modello "vecchio"?
E' possibile sapere che chip monta?
sulla scatola c'è scritto garanzia 10 anni, come funziona?
grazie

s2em
22-06-2011, 22:13
Leggendo Sitecom da sinistra

LED Bianco -> OPS
LED ROSSO -> Power
LED BLU -> Connessione LAN ( lampeggia se vi è scambio dati )
LED BLU -> Wireless (deve lampeggiare )
LED BLU -> ADSL ( rimane acceso fisso se vi è connessione ADSL )
LED VERDE -> Internet ( lampeggia se vi è scambio dati o attività su internet )

grazie per la spiegazione,
il led blu dell'adsl a me è raramente fisso, anzi in genere è intermittente con intervalli brevissimi (cioè come se brillasse più volte nell'arco di un secondo).
da cosa può dipendere?
può essere utile a trovare l'origine del mio problema nelle connessioni?

Wonderwall
23-06-2011, 02:12
Salve,
ho appena acquistato il modem router WL 613. I led sono sempre di colore giallo (non so se dovrebbero diventare di altri colori) ed il led "internet" e' sempre lampeggiante ... e' un'anomalia del modem oppure e' normalissimo ?

grazie

eahm
23-06-2011, 04:44
Sitecom,
Tutti i router con switch da viaggio sono fuori produzione qui in USA, solo D-Link, TRENDnet ed altre poche marche hanno uno o due modelli ma con una sola presa WAN e nemmeno una LAN.
Due giorni fa ho aperto il vostro sito per caso ed ho notato tre modelli perfetti per le mie esigenze, WL-340, WL-341 e WL-342 ed ho anche notato che non spedite in USA.
Dopo qualche ricerca ho trovato solo un negozio che spedisce in USA, shop4usb su amazon.co.uk.

C'e' qualcosa di piu' diretto dove acquistare prodotti Sitecom direttamente dagli USA?

Grazie.

Sitecom Italia
23-06-2011, 10:21
tra sabato e lunedi pomeriggio scorsi era funzionante internet sia via cavo che con con wireless,
poi, senza modifiche (così mi dicono) nulla
fatta la configurazione dal router con cavo per il wireless e fatta con zero configuration di xp, non si connetteva anche via cavo a internet,

non c'è stato modo, anche dopo il reset di 15secondi e facendo il wizard del router di collegarsi,
questo svariate volte,
la connessione wireless ha sempre avuto difficoltà di collegarsi al router
inoltre la wifi la indica connessa ma non funziona internet...
sia con lan che wifi, aprendo firefox o ie appare, dopo un pò, il messaggio problemi di connessione - diagnostica...

allora probabilmente il modem ha qualhce problema, contatti diretamente il suo negoziante per la sostituzione in garanzia con lo scontrino

Sitecom Italia
23-06-2011, 10:23
[QUOTE=Sitecom Italia;35411980]controllando sul sito intel dovrebbe essere compatibile, provi ad aggiornarne i driver[/QUOTE

Per il problema della velocità, ho provato a cambiare la protezione in WPA2 AES ed ora arrivo max fino a 144 mbps. E' il massimo a cui posso arrivare?
Mi capita però spesso che dopo circa 10-15 min di navigazione il pc non apre più nulla in internet e mi appare la dicitura Connettività limitata o assente. Aggiungo che ho un altro pc portatile con xp sp3 collegato in wifi e nello stesso momento non ha nessun tipo di problema nella connessione. Il problema della connettività limitata o assente mi succede sia che i 2 pc sono accesi contemporaneamente sia che non lo sono. Come mai? c'è qualcosa che ho sbagliato nelle impostazioni del router? Mi succede da quando ho cambiato il sistema di protezione per aumentare la velocità.
Grazie ancora per la disponibilità.

se succede solo su questo pc vi è qualcosa che non va...ha aggiornato i driver della scheda Wireless?

Sitecom Italia
23-06-2011, 10:27
Salve,
ieri ho comprato il seguente prodotto:

Wireless Access Point 300N
CODE WL-331
v1 002

Fino ad ora sono riuscito ad entrare nella pagina web che permette di settare tutte le opzioni necessarie per l'utilizzo del dispositivo.. ho inserito una password per rendere la connessione protetta.

Sia la consolle che il cellulare (apparecchi con i quali desidererei connettermi, il PC no perchè non rileva le reti WI-Fi) vedono senza alcun problema l'apparecchio, entrambi chiedono e accettano la password ma nessuno dei due riesce a connettersi!

Ho visto nella prima pagina di questa discussione che vi sono delle procedure specifiche per settare la connessione (bisogna dire che sono, scusate ma, ASSOLUTAMENTE POCO INTUITIVE).. Io ho Fastweb a casa, ho collegato l'apparecchio Wireless con il cavo dedicato e connesso la presa di corrente.

Nella procedura mi chiede di inserire username e password.. ma quali?
Io non ho mai avuto bisogno di inserire alcuna password fino ad ora per utilizzare la rete via cavo ethernet.. per le altre compagnie ho visto che la cosa è molto più semplice.. vi sono delle parole standard da inserire.. ma per il mio caso non so che fare..

Per concludere, come è possibile che entrambi i dispositivi, consolle e telefono, rilevano la sorgente wireless ma non si connettano?

P.S. Il dispositivo Wireless 300N ha due lucine verdi (una per lato) ed una arancione fissa al centro!?!

GRAZIE

Anzi, aggiungo inoltre che l'indirizzo consigliato "192.168.0.1" non viene trovato.. per le impostazioni del router funziona solo il 192.168.0.234!! Ma li non ho trovato nulla che si riferisca alle impostazioni consigliate nella guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143929

Per il modello 300N non è prevista (almeno è quello che ho visto) la voce Wizard.. non so davvero cosa fare.. pensavo che fosse una cosa semplice da fare!

lei ha acquistato un Access point non un modem router per tanto le indicazioni in prima pagina non sono valide.
se ha la centralina di FASTWEB ADSL, può collegare un massimo di 3 periferiche o pc contemporaneamente, pertanto l' access point facendo solo da ponte, occupa già uno di questi spazi disponibili, se poi ha già collegato altri pc al Hug di Fw, ecco che provando a collegare console e smartphone via Wireless all' access point questi non navigano.
A farla breve avendo Fastweb questo prodotto non va bene, deve prendere un Router come i modelli WLR-3000 o 4000.

Sitecom Italia
23-06-2011, 10:33
che correlazioni ci sono in termini di hardware e firmware (sempre che ce ne siano) tra i modelli
WL-348
WLM-2500
WLM-3500
?
il 348 è un modello "vecchio"?
E' possibile sapere che chip monta?
sulla scatola c'è scritto garanzia 10 anni, come funziona?
grazie

il wL-348 è il più vecchio dei 3.

WL-348 - Infineon Amazon SE + RaLink RT2860
WLM-2500 - Realtek RTL8672 + Realtek RTL8192SU
WLM-3500 - Infineon Amazon SE + RaLink RT3052F

per avere la garanzia decennale dovete conservare lo scontrino di acquisto e registrare il modem sul sito Sitecom entro 3 settimane dalla data di acquisto e conservare l' email con il codice di registrazione.

Sitecom Italia
23-06-2011, 10:34
grazie per la spiegazione,
il led blu dell'adsl a me è raramente fisso, anzi in genere è intermittente con intervalli brevissimi (cioè come se brillasse più volte nell'arco di un secondo).
da cosa può dipendere?
può essere utile a trovare l'origine del mio problema nelle connessioni?


se lampeggia vuol dire che salta la portante ADSL quindi vi è qualche problema sulla linea

Sitecom Italia
23-06-2011, 10:35
Salve,
ho appena acquistato il modem router WL 613. I led sono sempre di colore giallo (non so se dovrebbero diventare di altri colori) ed il led "internet" e' sempre lampeggiante ... e' un'anomalia del modem oppure e' normalissimo ?

grazie


è normale :)

Sitecom Italia
23-06-2011, 10:36
Sitecom,
Tutti i router con switch da viaggio sono fuori produzione qui in USA, solo D-Link, TRENDnet ed altre poche marche hanno uno o due modelli ma con una sola presa WAN e nemmeno una LAN.
Due giorni fa ho aperto il vostro sito per caso ed ho notato tre modelli perfetti per le mie esigenze, WL-340, WL-341 e WL-342 ed ho anche notato che non spedite in USA.
Dopo qualche ricerca ho trovato solo un negozio che spedisce in USA, shop4usb su amazon.co.uk.

C'e' qualcosa di piu' diretto dove acquistare prodotti Sitecom direttamente dagli USA?

Grazie.

mi spiace ma non compriamo gli stati uniti :)

giankaste
23-06-2011, 11:09
Salve, ma del firmware del WL-359 300N si sa qualcosa???????

nbv
23-06-2011, 11:32
[QUOTE=nbv;35419303]

se succede solo su questo pc vi è qualcosa che non va...ha aggiornato i driver della scheda Wireless?

Si, i driver della scheda wireless sono aggiornati. Avevo dimenticato di specificarlo. A cosa può essere dovuto il problema? Prima quando andavo al max a 54 mbps nessun problema. Da quando ho cambiato l'impostazione della protezione in WPA2 AES, la velocità è salita fino al max di 144 (ma questo è il limite massimo?), ma riscontro il problema della connettività limitata o assente...
Grazie.

Seek78
23-06-2011, 14:42
Un saluto a tutti,
volevo fare alcune domande riguardanti il suddetto prodotto.

1) Supporta il DLNA?
2) Capacità massima dei dischi supportati?
3) Accortezze/consigli sulle marche/modelli (dei dischi) supportati?

Grazie
Saluti
S.

raxas
23-06-2011, 21:29
allora probabilmente il modem ha qualhce problema, contatti diretamente il suo negoziante per la sostituzione in garanzia con lo scontrino
Il modem è di un amico... ha già provveduto a farselo sostituire,
usato il wizard a prima configurazione si è connesso e tuttora non ha (più) problemi.
Grazie per la sua attenzione.
Un saluto

webmasterone
25-06-2011, 13:36
Salve, ho il router in oggetto
wl-346 v1 001
linea adsl Absolute adsl
route configurato con congf guidata per Libero
da pc navigo senza problemi
ogni tanto (ma molto di rado) si impalla uno dei pc connessi in wireless, allora spego e riaccendo il router, e tutto ritorna a funzionare come prima
il problema ora lo ho con il nuovo palmare
Samsung Galaxy Ace
il palmare si connette alla rete wireless, ma non riesce a navigare perfettamente (p lentissimo, alle volte proprio non va)

quanlche suggerimento / consiglio ?

Brakkobald
26-06-2011, 13:55
Salve a tutti,ho acquistato ieri il DC-227 ADSL 2+ Modem , ma al momento di aprire il manuale sul CD ho notato come non ci fossero le istruzioni relative a Windows Seven. Ho seguito lo stesso i passaggi indicati dal Wizard ma non riesco a collegarmi ad internet. Le tre luci (rossa verde e blu) sono fisse ma non riesco a navigare. Spero che qualcuno possa darmi delle indicazioni,grazie.

Sitecom Italia
27-06-2011, 08:51
Salve, ma del firmware del WL-359 300N si sa qualcosa???????

come indicato in precedenza dovrebbe arrivare a breve.

Sitecom Italia
27-06-2011, 08:54
[QUOTE=Sitecom Italia;35433603]

Si, i driver della scheda wireless sono aggiornati. Avevo dimenticato di specificarlo. A cosa può essere dovuto il problema? Prima quando andavo al max a 54 mbps nessun problema. Da quando ho cambiato l'impostazione della protezione in WPA2 AES, la velocità è salita fino al max di 144 (ma questo è il limite massimo?), ma riscontro il problema della connettività limitata o assente...
Grazie.


strano, il modem già esce in WPA2 AES, se impostate la WPA TKIP è normale che vada a 54g poichè una limitazione di quel tipo di protezione.
ha provato a cambiare il canale di trasmissione Wireless?

Sitecom Italia
27-06-2011, 08:56
Un saluto a tutti,
volevo fare alcune domande riguardanti il suddetto prodotto.

1) Supporta il DLNA?
2) Capacità massima dei dischi supportati?
3) Accortezze/consigli sulle marche/modelli (dei dischi) supportati?

Grazie
Saluti
S.

1) si
2) 2TB
3) tutti gli HD normali, tranne quelli superiori a 2TB che utilizzano i settori a 4096 Byte anzichè i canonici 512, come per esempio i Western Digital Serie EARS.

Sitecom Italia
27-06-2011, 08:57
Salve a tutti,ho acquistato ieri il DC-227 ADSL 2+ Modem , ma al momento di aprire il manuale sul CD ho notato come non ci fossero le istruzioni relative a Windows Seven. Ho seguito lo stesso i passaggi indicati dal Wizard ma non riesco a collegarmi ad internet. Le tre luci (rossa verde e blu) sono fisse ma non riesco a navigare. Spero che qualcuno possa darmi delle indicazioni,grazie.

sotto il modem è indicata la versione DC-227 V1 o V2 ?

Sitecom Italia
27-06-2011, 09:00
Salve, ho il router in oggetto
wl-346 v1 001
linea adsl Absolute adsl
route configurato con congf guidata per Libero
da pc navigo senza problemi
ogni tanto (ma molto di rado) si impalla uno dei pc connessi in wireless, allora spego e riaccendo il router, e tutto ritorna a funzionare come prima
il problema ora lo ho con il nuovo palmare
Samsung Galaxy Ace
il palmare si connette alla rete wireless, ma non riesce a navigare perfettamente (p lentissimo, alle volte proprio non va)

quanlche suggerimento / consiglio ?


come già scritto su altri messaggi non dovrebbero esserci problemi con terminali Android. è impostato per ottenere automaticamente gli Indirizzi IP? ha provato a cambiare canale Wireless sulle impostazioni del modem?

webmasterone
27-06-2011, 09:58
come già scritto su altri messaggi non dovrebbero esserci problemi con terminali Android. è impostato per ottenere automaticamente gli Indirizzi IP? ha provato a cambiare canale Wireless sulle impostazioni del modem?

salve ho già provato a cambiare canale wireless
e il galaxy ace è impostato per ottenere automaticamente l'IP
ho anche provato a mettere un ip statico (su android) impostando anche la maschera sottorete (255.255.255.0), il gateway e il dns (stesso ip router 192.4168.0.1) ma la situazione non cambia

ho anche provato ad abilitare, sul router, il UPnP

lo stesso palmare su altro router (dlink) funziona alla perfezione

Sul mio Sitecom ho impostato la cifratura WPA2 e la rete b/g/n
ho appena letto su altro forum (http://www.androidiani.com/forum/samsung-galaxy-ace-s5830/43181-strano-problema-wi-fi-riconosciuta-ma-disconnessa-2.html) che il problema potrebbe essere la "n" che potrebbe essere incompatibile con il galaxy (nonstante da specifiche tecniche sembra essere compatibile anche con la N).
Stasera provo a disabilitarla (mettere solo b/g) e vedo se funziona.

Brakkobald
27-06-2011, 14:53
sotto il modem è indicata la versione DC-227 V1 o V2 ?

Sotto la base c'è scritto - Model No : DC-227 v2 001

giankaste
27-06-2011, 15:59
come indicato in precedenza dovrebbe arrivare a breve.

Grazie ;)

webmasterone
27-06-2011, 18:37
salve ho già provato a cambiare canale wireless
e il galaxy ace è impostato per ottenere automaticamente l'IP
ho anche provato a mettere un ip statico (su android) impostando anche la maschera sottorete (255.255.255.0), il gateway e il dns (stesso ip router 192.4168.0.1) ma la situazione non cambia

ho anche provato ad abilitare, sul router, il UPnP

lo stesso palmare su altro router (dlink) funziona alla perfezione

Sul mio Sitecom ho impostato la cifratura WPA2 e la rete b/g/n
ho appena letto su altro forum (http://www.androidiani.com/forum/samsung-galaxy-ace-s5830/43181-strano-problema-wi-fi-riconosciuta-ma-disconnessa-2.html) che il problema potrebbe essere la "n" che potrebbe essere incompatibile con il galaxy (nonstante da specifiche tecniche sembra essere compatibile anche con la N).
Stasera provo a disabilitarla (mettere solo b/g) e vedo se funziona.


Allora,

ho cambiato le seguenti cose:

Security
era: WPA2(AES)
messo: WPA2 Mixed

Band
era : Mixed (11b+11g+11n)
messo: Mixed (11b+11g)

ora sembra che navigo (dall' ACE) anche se non veloce come sul pc.

Mi spiegate una cosa sul routing ?

Nella scheda del Routing ho List Routing Table:

con questi valori

Flags Network Address Netmask Gateway Interface Metric

C 0.0.0.0 0.0.0.0 Traffic Mapping ATM1 ---

C 192.168.0.0 255.255.255.0 Traffic Mapping LAN ---

C 127.0.0.1 255.255.255.255 Traffic Mapping Loopback ---

C 151.6.133.72 255.255.255.255 Traffic Mapping ATM1 ---

C 151.60.0.0 255.255.0.0 Traffic Mapping ATM1 ---

Flags :
C - directly connected, S - static, R - RIP, I - ICMP Redirect


volevo sapere :
1) che significano ?
2) SONO CORRETTI ??

Strok
27-06-2011, 19:55
Per favore aiutatemi.. da una settimana che m'hanno attivato la promozione di Telecom banda larga e nn riesco ad connettermi. :(

Non ho idea di come si faccia.. per favore un admin mi aggiunga a MSN e mi aiuti.. vi prego :(

E-mail: Strok@hotmail.it

mi computadora no lee ni el modem y ni siquiera me deja entrar en la pagina de configuracion del modem (192......1.0, no me la acuerdo en este momento)

webmasterone
27-06-2011, 20:48
Niente da fare
non naviga

nel log trovo un sacco di righe come queste (il 192.168.0.153 è il galaxy)

06/27/2011 19:28:00 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:28:00 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:27:59 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:27:57 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:19:04 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:19:04 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:19:03 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:19:02 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:19:00 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:11:05 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:11:05 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:11:05 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:11:05 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:55:20 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:55:20 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:55:20 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:55:20 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:51:51 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:51:49 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:51:47 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:50:43 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:50:43 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:50:43 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:50:43 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:48:42 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:48:42 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:48:42 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:48:42 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:46:40 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:46:40 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:46:40 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:46:40 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:44:22 sending OFFER to 192.168.0.153
06/27/2011 18:44:17 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:44:15 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:40:19 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:40:19 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:40:19 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:40:19 sending ACK to 192.168.0.153



ho provato anche a disabilitare la cifratura disabilitandola, ma niente da fare

posso maodifcare qualche valore per provare ?

tipo velocità, o che ne so....


le avanzate sono così:

http://i52.tinypic.com/df7kb9.jpg

e questo adsl status
http://i52.tinypic.com/2eztglk.jpg


e il firewall è disabilitato


sinceramente, se non riesco a risolvere, mi vedo costretto ad andare a comprare un D-link come quello di mio padre, dove sono sicuro che il galaxy funziona

webmasterone
27-06-2011, 22:07
ho provato ad abilitare il firewall (con l'avviso via mail in caso di intrusioni)
sto ricevendo una valangata di mail

dal log esce:
06/27/2011 22:05:01 **SYN Flood to Host** 192.168.0.149, 46869->> 217.64.202.204, 143 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:57:19 **SYN Flood to Host** 192.168.0.149, 41936->> 217.64.202.204, 143 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:51:50 **UDP Flood to Host** 151.60.222.35, 32768->> 193.70.152.25, 53 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:51:50 **UDP Flood to Host** 151.60.222.35, 32768->> 193.70.152.15, 53 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:43:23 **SYN Flood to Host** 192.168.0.153, 56285->> 217.64.202.204, 143 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:37:14 **SYN Flood to Host** 192.168.0.153, 33498->> 217.64.202.204, 143 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:31:49 **SYN Flood to Host** 192.168.0.153, 38486->> 217.64.202.204, 143 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:30:49 **Vecna Scan** 81.81.84.239, 60747->> 209.85.229.188, 5228 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:30:49 **TCP FIN Scan** 81.81.84.239, 43518->> 212.52.84.160, 143 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:30:48 **TCP FIN Scan** 81.81.84.239, 37086->> 217.64.202.204, 143 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:25:18 **TCP FIN Scan** 85.18.34.250, 80->> 192.168.0.151, 1325 (from PPPoE1 Inbound)
06/27/2011 21:23:43 **SYN Flood to Host** 192.168.0.150, 1383->> 194.187.172.89, 443 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:23:42 **TCP FIN Scan** 192.168.0.150, 4915->> 94.75.198.210, 80 (from PPPoE1 Outbound)



192.168.0.150 è il mio pc
192.168.0.151 quello di mia moglie

192.168.0.153 è il galaxy quando aveva ip dinamico
192.168.0.149 è una prova che ho fatto mettendo il galaxy con Ip Statico
ma è normale ?

pcprice
27-06-2011, 22:51
Buongiorno, ho recentemente acquistato un range extender della sitecom wl-330 da testare qui a casa mia in modo da poterlo proporre ai clienti. Premetto che si aggancia a un router adsl sitecom che in due anni mi ha dato una montagna di problemi, disconnessioni wireless continue con sparizione completa del segnale una volta al mese, che ho sostituito due volte e che dopo aver cambiato tutte le frequenze wireless ha visto il fenomeno lentamente sparire fino a scomparire del tutto (magari è particolarmente sensibile alle interferenze, non lo so..)
QUesto prodotto mi ha dato problemi fin da subito. Attaccato al pc ho fatto una fatica immensa anche solo a entrare via browser in quanto non assegnava corretamente l' indirizzo ip (il gateway proprio non appariva) e il tasto reset sembra finto in quanto sia schiacciandolo ripetutamente che tenendolo premuto non ha mai sortito alcun effetto. Tolta la corrente e rimessa finalmente il dhcp ha ricominciato a funzionare, anche se già qui non mi sembra un comportamento nella norma.
Configurato il dispositivo come universal repeater ho provato a collegare il pc, che monta windows 7 professional 64 bit, e sono letteralmente impazzito in quanto continuava a dare rete sconosciuta. Girando un po' su internet pare che non sia l' unico a cui è successa questa cosa con questo extender. Smanettando un bel po' sono riuscito a fargli riconoscere la rete ma ho notato fin da subito che la connessione a internet era assolutamente ballerina. Tutt' ora, anche eseguendo dei test col ping, ogni due per tre internet non va, e quando sparisce per periodi più prolungati appare l' icono di accesso limitato! La connessione al router di origine invece è costante e pure da più lontano...
Cosa può essere a generare questo problema? (ho testato anche sull' iphone e quando non riesce a navigare il pc non riesco nemmeno sul telefono)

Grazie

Sitecom Italia
28-06-2011, 09:13
Sotto la base c'è scritto - Model No : DC-227 v2 001

entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://10.0.0.1 e lanci il Wizard configurandolo come di seguito:

Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next

VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Keep Connected

E completi il wizard premendo su Apply

vada su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Multimode -> “G.DMT” e prema Apply.

Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare.

Sitecom Italia
28-06-2011, 09:23
salve ho già provato a cambiare canale wireless
e il galaxy ace è impostato per ottenere automaticamente l'IP
ho anche provato a mettere un ip statico (su android) impostando anche la maschera sottorete (255.255.255.0), il gateway e il dns (stesso ip router 192.4168.0.1) ma la situazione non cambia

ho anche provato ad abilitare, sul router, il UPnP

lo stesso palmare su altro router (dlink) funziona alla perfezione

Sul mio Sitecom ho impostato la cifratura WPA2 e la rete b/g/n
ho appena letto su altro forum (http://www.androidiani.com/forum/samsung-galaxy-ace-s5830/43181-strano-problema-wi-fi-riconosciuta-ma-disconnessa-2.html) che il problema potrebbe essere la "n" che potrebbe essere incompatibile con il galaxy (nonstante da specifiche tecniche sembra essere compatibile anche con la N).
Stasera provo a disabilitarla (mettere solo b/g) e vedo se funziona.

Allora,

ho cambiato le seguenti cose:

Security
era: WPA2(AES)
messo: WPA2 Mixed

Band
era : Mixed (11b+11g+11n)
messo: Mixed (11b+11g)

ora sembra che navigo (dall' ACE) anche se non veloce come sul pc.

Mi spiegate una cosa sul routing ?

Nella scheda del Routing ho List Routing Table:

con questi valori

Flags Network Address Netmask Gateway Interface Metric

C 0.0.0.0 0.0.0.0 Traffic Mapping ATM1 ---

C 192.168.0.0 255.255.255.0 Traffic Mapping LAN ---

C 127.0.0.1 255.255.255.255 Traffic Mapping Loopback ---

C 151.6.133.72 255.255.255.255 Traffic Mapping ATM1 ---

C 151.60.0.0 255.255.0.0 Traffic Mapping ATM1 ---

Flags :
C - directly connected, S - static, R - RIP, I - ICMP Redirect


volevo sapere :
1) che significano ?
2) SONO CORRETTI ??

Niente da fare
non naviga

nel log trovo un sacco di righe come queste (il 192.168.0.153 è il galaxy)

06/27/2011 19:28:00 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:28:00 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:27:59 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:27:57 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:19:04 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:19:04 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:19:03 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:19:02 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:19:00 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:11:05 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:11:05 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:11:05 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 19:11:05 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:55:20 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:55:20 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:55:20 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:55:20 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:51:51 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:51:49 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:51:47 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:50:43 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:50:43 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:50:43 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:50:43 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:48:42 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:48:42 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:48:42 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:48:42 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:46:40 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:46:40 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:46:40 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:46:40 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:44:22 sending OFFER to 192.168.0.153
06/27/2011 18:44:17 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:44:15 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:40:19 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:40:19 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:40:19 sending ACK to 192.168.0.153
06/27/2011 18:40:19 sending ACK to 192.168.0.153



ho provato anche a disabilitare la cifratura disabilitandola, ma niente da fare

posso maodifcare qualche valore per provare ?

tipo velocità, o che ne so....


le avanzate sono così


e il firewall è disabilitato


sinceramente, se non riesco a risolvere, mi vedo costretto ad andare a comprare un D-link come quello di mio padre, dove sono sicuro che il galaxy funziona

Quel tipo di messaggio indica che lo smartphona ha ricevuto pacchetti regolarmente.

ho provato ad abilitare il firewall (con l'avviso via mail in caso di intrusioni)
sto ricevendo una valangata di mail

dal log esce:
06/27/2011 22:05:01 **SYN Flood to Host** 192.168.0.149, 46869->> 217.64.202.204, 143 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:57:19 **SYN Flood to Host** 192.168.0.149, 41936->> 217.64.202.204, 143 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:51:50 **UDP Flood to Host** 151.60.222.35, 32768->> 193.70.152.25, 53 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:51:50 **UDP Flood to Host** 151.60.222.35, 32768->> 193.70.152.15, 53 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:43:23 **SYN Flood to Host** 192.168.0.153, 56285->> 217.64.202.204, 143 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:37:14 **SYN Flood to Host** 192.168.0.153, 33498->> 217.64.202.204, 143 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:31:49 **SYN Flood to Host** 192.168.0.153, 38486->> 217.64.202.204, 143 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:30:49 **Vecna Scan** 81.81.84.239, 60747->> 209.85.229.188, 5228 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:30:49 **TCP FIN Scan** 81.81.84.239, 43518->> 212.52.84.160, 143 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:30:48 **TCP FIN Scan** 81.81.84.239, 37086->> 217.64.202.204, 143 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:25:18 **TCP FIN Scan** 85.18.34.250, 80->> 192.168.0.151, 1325 (from PPPoE1 Inbound)
06/27/2011 21:23:43 **SYN Flood to Host** 192.168.0.150, 1383->> 194.187.172.89, 443 (from PPPoE1 Outbound)
06/27/2011 21:23:42 **TCP FIN Scan** 192.168.0.150, 4915->> 94.75.198.210, 80 (from PPPoE1 Outbound)



192.168.0.150 è il mio pc
192.168.0.151 quello di mia moglie

192.168.0.153 è il galaxy quando aveva ip dinamico
192.168.0.149 è una prova che ho fatto mettendo il galaxy con Ip Statico
ma è normale ?

tutti questi flood sono sospetti, o vi è qualche apps che utilizza quelle porte sullo smartphone che intasa la rete Wireless, oppure sono dei falsi positivi. hai modo di bloccare tutte le applicazioni che hanno accesso al web sul Galaxy e provare soltanto un browser?

cmq a breve dovrebbe passarmi tra le mani un Galaxy S2, così faccio qualche prova di navigazione anche io e vediamo che succede

Sitecom Italia
28-06-2011, 09:24
Per favore aiutatemi.. da una settimana che m'hanno attivato la promozione di Telecom banda larga e nn riesco ad connettermi. :(

Non ho idea di come si faccia.. per favore un admin mi aggiunga a MSN e mi aiuti.. vi prego :(

E-mail: Strok@hotmail.it

mi computadora no lee ni el modem y ni siquiera me deja entrar en la pagina de configuracion del modem (192......1.0, no me la acuerdo en este momento)

dovete indicare sempre il modem acquistato, sistema operativo e problema riscontrato, altrimenti come vi aiutiamo?

Sitecom Italia
28-06-2011, 09:26
Buongiorno, ho recentemente acquistato un range extender della sitecom wl-330 da testare qui a casa mia in modo da poterlo proporre ai clienti. Premetto che si aggancia a un router adsl sitecom che in due anni mi ha dato una montagna di problemi, disconnessioni wireless continue con sparizione completa del segnale una volta al mese, che ho sostituito due volte e che dopo aver cambiato tutte le frequenze wireless ha visto il fenomeno lentamente sparire fino a scomparire del tutto (magari è particolarmente sensibile alle interferenze, non lo so..)
QUesto prodotto mi ha dato problemi fin da subito. Attaccato al pc ho fatto una fatica immensa anche solo a entrare via browser in quanto non assegnava corretamente l' indirizzo ip (il gateway proprio non appariva) e il tasto reset sembra finto in quanto sia schiacciandolo ripetutamente che tenendolo premuto non ha mai sortito alcun effetto. Tolta la corrente e rimessa finalmente il dhcp ha ricominciato a funzionare, anche se già qui non mi sembra un comportamento nella norma.
Configurato il dispositivo come universal repeater ho provato a collegare il pc, che monta windows 7 professional 64 bit, e sono letteralmente impazzito in quanto continuava a dare rete sconosciuta. Girando un po' su internet pare che non sia l' unico a cui è successa questa cosa con questo extender. Smanettando un bel po' sono riuscito a fargli riconoscere la rete ma ho notato fin da subito che la connessione a internet era assolutamente ballerina. Tutt' ora, anche eseguendo dei test col ping, ogni due per tre internet non va, e quando sparisce per periodi più prolungati appare l' icono di accesso limitato! La connessione al router di origine invece è costante e pure da più lontano...
Cosa può essere a generare questo problema? (ho testato anche sull' iphone e quando non riesce a navigare il pc non riesco nemmeno sul telefono)

Grazie


che modem Wireless utilizza da estendere? su che indirizzo Ip lavora e che protezione Wireless utilizza?

webmasterone
28-06-2011, 09:35
Quel tipo di messaggio indica che lo smartphona ha ricevuto pacchetti regolarmente.



tutti questi flood sono sospetti, o vi è qualche apps che utilizza quelle porte sullo smartphone che intasa la rete Wireless, oppure sono dei falsi positivi. hai modo di bloccare tutte le applicazioni che hanno accesso al web sul Galaxy e provare soltanto un browser?

cmq a breve dovrebbe passarmi tra le mani un Galaxy S2, così faccio qualche prova di navigazione anche io e vediamo che succede

Beh, l'android ha la sincronizzazione con Gmail (contatti e posta) e due caselle di posta in push

ma anche qui è strano, se disattivo wifi, in gsm sincronizza tutto (posta e contatti) e ricevo una mail immediatamente.
se attacco il wifi (e di conseguenza si disattiva il gsm) cominciano i problemi....

l'idea che mi sono fatto non è che non vada, ma che vada lentissimo...

era per questo che chiedevo se c'era qualche parametro da settare (velocità o altro) ....

Strok
28-06-2011, 10:02
Product description: Wireless Modem Router 150N X1
Model Number: WL-358 v2 001

Sistema operativo: Windows vista

Problema:

Non riesco a collegarmi alla pagina di configurazione del modem (192.168.0.1) e di conseguenza non posso configurare il modem (che tra l'altro non ho capito niente nel Manuale)
Internet mi arriva a casa (banda larga) ma nn posso utilizzarlo :muro:

youry
28-06-2011, 15:04
Ho un problema da alcuni giorni con il 300N; è collegato ad un fisso via Lan, e via wireless con un portatile Acer e con la ps3 (oltre che con l'iphone 4); Era settato sul canale 1; da alcuni giorni non funzionava più il portatile, l'iphone e la ps3...ho provato a cambiare canale e non trovo più un canale, tra i 13 disponibili, che mi faccia funzionare sia la ps3 che il portatile!! Consigli?

pcprice
28-06-2011, 23:18
che modem Wireless utilizza da estendere? su che indirizzo Ip lavora e che protezione Wireless utilizza?

Il router madre è un Sitecom wl.322 con firmware 2.07b, che funziona come gateway sull' indirizzo 10.0.0.3

Il repeater ha il dhcp disattivato.
La protezione wireless è la WPA2 mixed
Potrebbe essere dovuto al fato che operano su canali di frequenza diversi?
Grazie!

Brakkobald
29-06-2011, 18:43
entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://10.0.0.1 e lanci il Wizard configurandolo come di seguito:

Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next

VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Keep Connected

E completi il wizard premendo su Apply

vada su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Multimode -> “G.DMT” e prema Apply.

Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare.

Niente da fare,non riesco a navigare,tra l'altro non può essere un problema di linea perchè ho un altro router che funziona benissimo.
Ho seguito le sue indicazioni tranne che per l'opzione "Keep Connected" che non è presente,ho selezionato "Always Connected".
Forse dopo il Wizard occorre riavviare,spegnere o fare qualche altra cosa (prima o dopo)che non mi è stata detta?

frahugras
30-06-2011, 09:02
Niente da fare,non riesco a navigare,tra l'altro non può essere un problema di linea perchè ho un altro router che funziona benissimo.
Ho seguito le sue indicazioni tranne che per l'opzione "Keep Connected" che non è presente,ho selezionato "Always Connected".
Forse dopo il Wizard occorre riavviare,spegnere o fare qualche altra cosa (prima o dopo)che non mi è stata detta?


ciao,
risaluti a tutto il forum, sono stato un po' assente .. sorry;

ho un 227, vedo che hai problemi;

le config ti sono già state suggerite; che operatore hai?

cmq mandaci per favore il copia incolla delle schermate adsl, internet, e quella di configurazione del DHCP oltre che il log; tu pinghi il modem dla tuo pc ma non pinghi google?

saluti

frahugras
30-06-2011, 09:04
Ho un problema da alcuni giorni con il 300N; è collegato ad un fisso via Lan, e via wireless con un portatile Acer e con la ps3 (oltre che con l'iphone 4); Era settato sul canale 1; da alcuni giorni non funzionava più il portatile, l'iphone e la ps3...ho provato a cambiare canale e non trovo più un canale, tra i 13 disponibili, che mi faccia funzionare sia la ps3 che il portatile!! Consigli?


nel senso che sugli altri canali ti vanno alcuni dispo ma non altri?

frahugras
30-06-2011, 09:15
Product description: Wireless Modem Router 150N X1
Model Number: WL-358 v2 001

Sistema operativo: Windows vista

Problema:

Non riesco a collegarmi alla pagina di configurazione del modem (192.168.0.1) e di conseguenza non posso configurare il modem (che tra l'altro non ho capito niente nel Manuale)
Internet mi arriva a casa (banda larga) ma nn posso utilizzarlo :muro:


browser? ip del tuo pc? tipo pc? pinghi dal tuo pc il modem? che errore ti da? è nuovo? insomma... aggiungi q.sa pls

frahugras
30-06-2011, 09:21
Allora,

ho cambiato le seguenti cose:

Security
era: WPA2(AES)
messo: WPA2 Mixed

Band
era : Mixed (11b+11g+11n)
messo: Mixed (11b+11g)

ora sembra che navigo (dall' ACE) anche se non veloce come sul pc.

Mi spiegate una cosa sul routing ?

Nella scheda del Routing ho List Routing Table:

con questi valori

Flags Network Address Netmask Gateway Interface Metric

C 0.0.0.0 0.0.0.0 Traffic Mapping ATM1 ---

C 192.168.0.0 255.255.255.0 Traffic Mapping LAN ---

C 127.0.0.1 255.255.255.255 Traffic Mapping Loopback ---

C 151.6.133.72 255.255.255.255 Traffic Mapping ATM1 ---

C 151.60.0.0 255.255.0.0 Traffic Mapping ATM1 ---

Flags :
C - directly connected, S - static, R - RIP, I - ICMP Redirect


volevo sapere :
1) che significano ?
2) SONO CORRETTI ??


se cerchi su internet trovi molto; è la tua tabella di routing:
1)tutto il traffico LAN è nella 192.168.0.0/24
2) il traffico WAN appartiene alla 151.60, mappato sulla interfaccia ATM, e dice che sei libero infostdrada
3) hai una punto-punto verso il tuo IP pubblico per uscire su internet attraverso il DSLAM: 151.6.133.72/32

è l'equivalente in unix di "route"

frahugras
30-06-2011, 09:22
se cerchi su internet trovi molto; è la tua tabella di routing:
1)tutto il traffico LAN è nella 192.168.0.0/24
2) il traffico WAN appartiene alla 151.60, mappato sulla interfaccia ATM, e dice che sei libero infostdrada
3) hai una punto-punto verso il tuo IP pubblico per uscire su internet attraverso il DSLAM: 151.6.133.72/32

è l'equivalente in unix di "route"

dimenticavo: se NON fossero corretti non navigheresti per nulla.. non sei sotto multilink con OSPF o HSRP.. ;)) credo almeno...

s2em
30-06-2011, 13:52
se lampeggia vuol dire che salta la portante ADSL quindi vi è qualche problema sulla linea

il problema è che quando entrambi i led (verde internet e blu adsl) sono fissi, la connessione è lentissima e/o inesistente. le pagine mi vengono caricate solo quando il led blu è intermittente/luminoso, non quando è fisso (quelle rare volte che lo è)

(ps. ripeto per non farle ripescare vecchi post, il router in questione è wl 354)

Seek78
30-06-2011, 13:55
1) si
2) 2TB
3) tutti gli HD normali, tranne quelli superiori a 2TB che utilizzano i settori a 4096 Byte anzichè i canonici 512, come per esempio i Western Digital Serie EARS.

Grazie
per cui è possibile installare HD superiori a 2 TB, gisuto?

lord_frank_68
30-06-2011, 16:48
dipende sempre da che distanze stiamo parlando, il range extender deve essere sempre in una posizione dove gli arrivi il segnale sorgente in maniera discreta. poi puo configurarlo per collegarlo alla Tv ma in quel caso non funzionerà da range extender.

Salve Sitecom, perchè non posso sfruttarlo da range extender se lo connetto con il cavo ethernet alla TV ? Posso ovviare in altro modo ? Esistono prodotti sitecom che soddisfano la mia richiesta?

Il fatto che io ho un PC in una stanza del I° livello (quello sotto per intederci) nel salone dello stesso piano ho una TV con ingresso LAN , poi di sopra ho il modem router WL-598 collegato con chiavetta ad un'altro PC.
Forse dovrei invertire i prodotti in questa maniera sotto il WL-598 che mi dovrebbe coprire il piano ed inoltre lo posso collegare alla LAN della TV e poi sopra mettere il Wl-330 che mi fungerebbe da range extender.

Dico Bene ?

Grazie

webmasterone
30-06-2011, 17:37
salve Sitecom
torno alla carica
;)

ho appena comprato un router nuovo (un cisco, questo per la precisione (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG160N))
configurato come il precedente (adsl libero) e con protezione allo stesso modo WPA2
il palmare si è connesso alla prima, e naviga che è una meraviglia

come sospettavo, quindi, il problema risiedeva nel sitecom, e non nella mia adsl

Poco male

adesso pongo un' altra domanda
mio padre (che ha la stessa adsl mia, cioè infostrada) ha come router un D-Link DSL-G624T
ha anche un pc in una stanza molto lontana dal suddetto router (e dove quindi il wireless arriva male e poco)
in questa stanza c'è la presa del telefono
posso usare questo router che mi avanza (ricordo che il mio che ho appena tolto è un Sitecom 150 N wl-346 v1 001) in aggiunta al d-link di mio padre per servire quel pc sfigato ?
in aggiunta vuol dire configurato come il dlink, sullo stesso impianto telefonico, cambiando solo l'ip del router ? (quello di mio padre è 192.168.1.1, questo lo farò diventare 192.168.1.2)

se si, devo impostare qualche paramentro particolare ?

frahugras
30-06-2011, 18:02
salve Sitecom
torno alla carica
;)

ho appena comprato un router nuovo (un cisco, questo per la precisione (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG160N))
configurato come il precedente (adsl libero) e con protezione allo stesso modo WPA2
il palmare si è connesso alla prima, e naviga che è una meraviglia

come sospettavo, quindi, il problema risiedeva nel sitecom, e non nella mia adsl

Poco male

adesso pongo un' altra domanda
mio padre (che ha la stessa adsl mia, cioè infostrada) ha come router un D-Link DSL-G624T
ha anche un pc in una stanza molto lontana dal suddetto router (e dove quindi il wireless arriva male e poco)
in questa stanza c'è la presa del telefono
posso usare questo router che mi avanza (ricordo che il mio che ho appena tolto è un Sitecom 150 N wl-346 v1 001) in aggiunta al d-link di mio padre per servire quel pc sfigato ?
in aggiunta vuol dire configurato come il dlink, sullo stesso impianto telefonico, cambiando solo l'ip del router ? (quello di mio padre è 192.168.1.1, questo lo farò diventare 192.168.1.2)

se si, devo impostare qualche paramentro particolare ?

scusami, mi innesto ora e mi perdo tutto il precedente..
ottimo il 624.. ne ho uno riparato che va che è una meraviglia

vorresti mettere due modem_router in parallelo sulla linea telefonica?
sul doppino non puoi... o tiri un ethernet fra i routers in bridge o ripeti il segnale con tecnica WDS o affini...

webmasterone
30-06-2011, 18:13
non posso tirare un cavo eternet
mio padre mi ucciderebbe
;)

avevo sentito che se li collegavo entrambi sul doppino telefonico, e configurati uguali, ma con diverso IP (ma sulla stessa rete) andavano...
ed era quello che volevo provare

se no, come posso fare quello che dici tu (WDS e affini) ?
scusa per la domanda, ma non sono molto esperto di reti....

pcprice
30-06-2011, 22:18
Ritorno alla carica, sperando di avere una risposta... Ho fatto ulteriori prove ed ecco i risultati:

1) ho messo molto più vicino il repeater al router e provato a pingare google dal pc.. i risultati li potete vedere dall' immagine che allego.. :mbe:

2) Ho ricollegato via cavo al pc questo repeater, disattivando prima la wireless sul notebook, e ho provato a cambiare frequenza wireless.

3) ho scollegato, dopo che si è riavviato, il repeater, riattivato la wireless e provato a ricollegarmi

Questo semplice e banale cambiamento, che mai e poi mai avrebbe dovuto creare danni, ha avuto come risultato l' impossibilità di ricollegarsi al router... windows continua a dire "rete non identificata" e il pc non ottiene alcun indirizzo ip dal gateway...

Io sinceramente sono senza parole... ma è normale che consigurare il wl-330 generi tutti sti casini?????????????? Ma è normale che un minimo e banale cambiamento come la modifica del canale non lo faccia più funzionare????????

Io spero sinceramente in un aiuto in quanto non ritengo normale bestemmiare 3 giorni per configurare un cavolo di ripetitore wireless..... :muro:

pitx
30-06-2011, 22:40
salve Sitecom
torno alla carica
;)

ho appena comprato un router nuovo (un cisco, questo per la precisione (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG160N))
configurato come il precedente (adsl libero) e con protezione allo stesso modo WPA2
il palmare si è connesso alla prima, e naviga che è una meraviglia

come sospettavo, quindi, il problema risiedeva nel sitecom, e non nella mia adsl

Poco male

adesso pongo un' altra domanda
mio padre (che ha la stessa adsl mia, cioè infostrada) ha come router un D-Link DSL-G624T
ha anche un pc in una stanza molto lontana dal suddetto router (e dove quindi il wireless arriva male e poco)
in questa stanza c'è la presa del telefono
posso usare questo router che mi avanza (ricordo che il mio che ho appena tolto è un Sitecom 150 N wl-346 v1 001) in aggiunta al d-link di mio padre per servire quel pc sfigato ?
in aggiunta vuol dire configurato come il dlink, sullo stesso impianto telefonico, cambiando solo l'ip del router ? (quello di mio padre è 192.168.1.1, questo lo farò diventare 192.168.1.2)

se si, devo impostare qualche paramentro particolare ?

Ma avevi provato a mettere il modem/router in wifi solo col G(il 54mpbs?) invece della modalità mixed?

Sitecom Italia
01-07-2011, 10:16
Product description: Wireless Modem Router 150N X1
Model Number: WL-358 v2 001

Sistema operativo: Windows vista

Problema:

Non riesco a collegarmi alla pagina di configurazione del modem (192.168.0.1) e di conseguenza non posso configurare il modem (che tra l'altro non ho capito niente nel Manuale)
Internet mi arriva a casa (banda larga) ma nn posso utilizzarlo :muro:

il computer è collegato via cavo o via Wireless? è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip? quando provi ad accedere alla pagina http://192.168.0.1 inserisci nome utente e password che trovi stampati sotto il modem?

Sitecom Italia
01-07-2011, 10:17
Ho un problema da alcuni giorni con il 300N; è collegato ad un fisso via Lan, e via wireless con un portatile Acer e con la ps3 (oltre che con l'iphone 4); Era settato sul canale 1; da alcuni giorni non funzionava più il portatile, l'iphone e la ps3...ho provato a cambiare canale e non trovo più un canale, tra i 13 disponibili, che mi faccia funzionare sia la ps3 che il portatile!! Consigli?

dovete sempre indicare il modello del modem altrimenti non vi posso aiutare

Sitecom Italia
01-07-2011, 10:18
Il router madre è un Sitecom wl.322 con firmware 2.07b, che funziona come gateway sull' indirizzo 10.0.0.3

Il repeater ha il dhcp disattivato.
La protezione wireless è la WPA2 mixed
Potrebbe essere dovuto al fato che operano su canali di frequenza diversi?
Grazie!

hai impostato lo stesso tipo di protezione e password?
per il canale dovrebbe essere uguale, il range extender dovrebbe prenderlo in automatico quando utilizzi il tasto Site Survay.

Sitecom Italia
01-07-2011, 11:26
Niente da fare,non riesco a navigare,tra l'altro non può essere un problema di linea perchè ho un altro router che funziona benissimo.
Ho seguito le sue indicazioni tranne che per l'opzione "Keep Connected" che non è presente,ho selezionato "Always Connected".
Forse dopo il Wizard occorre riavviare,spegnere o fare qualche altra cosa (prima o dopo)che non mi è stata detta?

ciao,
risaluti a tutto il forum, sono stato un po' assente .. sorry;

ho un 227, vedo che hai problemi;

le config ti sono già state suggerite; che operatore hai?

cmq mandaci per favore il copia incolla delle schermate adsl, internet, e quella di configurazione del DHCP oltre che il log; tu pinghi il modem dla tuo pc ma non pinghi google?

saluti


se continua a non funzionare probabilmente ha qualche problema il modem, contatti il suo rivenditore per la sostituzione

Sitecom Italia
01-07-2011, 11:27
Grazie
per cui è possibile installare HD superiori a 2 TB, gisuto?

esatto

Sitecom Italia
01-07-2011, 11:28
il problema è che quando entrambi i led (verde internet e blu adsl) sono fissi, la connessione è lentissima e/o inesistente. le pagine mi vengono caricate solo quando il led blu è intermittente/luminoso, non quando è fisso (quelle rare volte che lo è)

(ps. ripeto per non farle ripescare vecchi post, il router in questione è wl 354)

come le ho già scritto contatti il suo gestore telefonico, sembrerebbe proprio un problema sulla linea.

silviodag84
01-07-2011, 11:34
ciao ragazzi... sono nuovo del sito... volevo sapere se qualcuno può aiutarmi... io ho alice casa... con servizio voip per le telefonate da fisso... ed avevo un sitecom mimo xr wl-154 che usavo prima del voip.... la domanda è questa:

Posso mantenere il modem alice ed usare il sitecom wl-154 come access point per diffondere meglio il wireless in casa???

Grazie mille

Silvio!!!

Sitecom Italia
01-07-2011, 11:52
salve Sitecom
torno alla carica
;)

ho appena comprato un router nuovo (un cisco, questo per la precisione (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG160N))
configurato come il precedente (adsl libero) e con protezione allo stesso modo WPA2
il palmare si è connesso alla prima, e naviga che è una meraviglia

come sospettavo, quindi, il problema risiedeva nel sitecom, e non nella mia adsl

Poco male

adesso pongo un' altra domanda
mio padre (che ha la stessa adsl mia, cioè infostrada) ha come router un D-Link DSL-G624T
ha anche un pc in una stanza molto lontana dal suddetto router (e dove quindi il wireless arriva male e poco)
in questa stanza c'è la presa del telefono
posso usare questo router che mi avanza (ricordo che il mio che ho appena tolto è un Sitecom 150 N wl-346 v1 001) in aggiunta al d-link di mio padre per servire quel pc sfigato ?
in aggiunta vuol dire configurato come il dlink, sullo stesso impianto telefonico, cambiando solo l'ip del router ? (quello di mio padre è 192.168.1.1, questo lo farò diventare 192.168.1.2)

se si, devo impostare qualche paramentro particolare ?


mi spiace ma si può utilizzare un solo modem alla volta, altrimenti può farlo ma deve spegnere l' altro modem quando utilizza il Sitecom


Appena ho la possibilità esegueo delle prove su un Galaxy SII e posto qualche feedback

Sitecom Italia
01-07-2011, 11:55
Ritorno alla carica, sperando di avere una risposta... Ho fatto ulteriori prove ed ecco i risultati:

1) ho messo molto più vicino il repeater al router e provato a pingare google dal pc.. i risultati li potete vedere dall' immagine che allego.. :mbe:

2) Ho ricollegato via cavo al pc questo repeater, disattivando prima la wireless sul notebook, e ho provato a cambiare frequenza wireless.

3) ho scollegato, dopo che si è riavviato, il repeater, riattivato la wireless e provato a ricollegarmi

Questo semplice e banale cambiamento, che mai e poi mai avrebbe dovuto creare danni, ha avuto come risultato l' impossibilità di ricollegarsi al router... windows continua a dire "rete non identificata" e il pc non ottiene alcun indirizzo ip dal gateway...

Io sinceramente sono senza parole... ma è normale che consigurare il wl-330 generi tutti sti casini?????????????? Ma è normale che un minimo e banale cambiamento come la modifica del canale non lo faccia più funzionare????????

Io spero sinceramente in un aiuto in quanto non ritengo normale bestemmiare 3 giorni per configurare un cavolo di ripetitore wireless..... :muro:

il canale deve essere lo stesso che vi è sul router altrimenti i 2 dispositivi non comunicano, per quanto riguarda l' immagine non è visualizzabile, troppo piccola, usa il sito imageshack per postarle sul forum.

Sitecom Italia
01-07-2011, 11:55
ciao ragazzi... sono nuovo del sito... volevo sapere se qualcuno può aiutarmi... io ho alice casa... con servizio voip per le telefonate da fisso... ed avevo un sitecom mimo xr wl-154 che usavo prima del voip.... la domanda è questa:

Posso mantenere il modem alice ed usare il sitecom wl-154 come access point per diffondere meglio il wireless in casa???

Grazie mille

Silvio!!!

Per prima cosa deve resettarlo e riportarlo alle impostazioni di fabbrica tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi in modo da riportarlo alle imostazioni di fabbrica.

Fatto questo dovrà accedere alla pagina http://192.168.0.1 e spostarsi su Interface Setup -> LAN e disabilitare la funzione DHCP SERVER e premere SAVE.
Una volta premuto SAVE il router perderà tutte le altre funzioni e non potrà più accedere alla pagina di configurazione se non resettandolo.
Fatto questo basterà collegarlo al suo router via cavo ethernet per utilizzarlo come Access Point.

pitx
01-07-2011, 12:54
Ambasciatore.... ho un WL-612 acquistato a settembre 2010, e visto che un amico avrebbe bisogno di cambiare il suo linksys al quale manca la parte wifi... ho notato presso una nota catena di distribuzione che il WL-594 è in offerta a 19,90€
Sbaglio o questo WL-594 è praticamente un WL-612?
Quali sono le differenze tra i due?

Sitecom Italia
01-07-2011, 15:21
Ambasciatore.... ho un WL-612 acquistato a settembre 2010, e visto che un amico avrebbe bisogno di cambiare il suo linksys al quale manca la parte wifi... ho notato presso una nota catena di distribuzione che il WL-594 è in offerta a 19,90€
Sbaglio o questo WL-594 è praticamente un WL-612?
Quali sono le differenze tra i due?

si è il WL-612 + incluso nella confezione il filtro adsl DC-212 :)

pitx
01-07-2011, 17:21
si è il WL-612 + incluso nella confezione il filtro adsl DC-212 :)

grazie dell'info :D

nikobari
01-07-2011, 21:38
Salve a tuti sono nuovo di questo forum, mi sono iscritto perchè ho notato che c'è gente molto afferata in materia.
Ho un quesito da porre all'ambasciatore Sitecom , questa settimana ho comprato un modem router wifi sitecom: 300N x2, ho scelto questo modello perchè mio padre ha un modem wifi della stesa marca e si trova bene.
Io sto passando le pene dell'inferno, il primo mi è capitato bruciato ed il negoziante me l'ha cambiato.
Il secondo non vedeva il wifi del computer, dopo aver chiamato il mio operatore telefonico(wind infostrada) ed aver avuto i giusti settaggi dell'indirizzo ip, del dns e del gateway si è finalmente collegato in wifi con il computer che monta windows xp.
Ma di aprire la pagina del server(192.168.0.1) neanche a parlarne sembra che tale pagina non esista, ho eliminato tute le protezioni, firewall, antivirus , etc etc ma nulla dafare.
Ho provato anche a collegare il modem router tramite lan , ma nulla da fare, ho pure provato con il computer aziendale che non ha antivirus ma neanche a parlarne.
Mi potete aiutare per favore,grazie e buon fine settimana.

frahugras
01-07-2011, 22:07
Salve a tuti sono nuovo di questo forum, mi sono iscritto perchè ho notato che c'è gente molto afferata in materia.
Ho un quesito da porre all'ambasciatore Sitecom , questa settimana ho comprato un modem router wifi sitecom: 300N x2, ho scelto questo modello perchè mio padre ha un modem wifi della stesa marca e si trova bene.
Io sto passando le pene dell'inferno, il primo mi è capitato bruciato ed il negoziante me l'ha cambiato.
Il secondo non vedeva il wifi del computer, dopo aver chiamato il mio operatore telefonico(wind infostrada) ed aver avuto i giusti settaggi dell'indirizzo ip, del dns e del gateway si è finalmente collegato in wifi con il computer che monta windows xp.
Ma di aprire la pagina del server(192.168.0.1) neanche a parlarne sembra che tale pagina non esista, ho eliminato tute le protezioni, firewall, antivirus , etc etc ma nulla dafare.
Ho provato anche a collegare il modem router tramite lan , ma nulla da fare, ho pure provato con il computer aziendale che non ha antivirus ma neanche a parlarne.
Mi potete aiutare per favore,grazie e buon fine settimana.

non funziona il proxy html contenuto nella NAND?
pinghi il 192.168.0.1? sai usare wireshark?
hai provato a resettare tutto?

frahugras
01-07-2011, 22:10
non posso tirare un cavo eternet
mio padre mi ucciderebbe
;)

avevo sentito che se li collegavo entrambi sul doppino telefonico, e configurati uguali, ma con diverso IP (ma sulla stessa rete) andavano...
ed era quello che volevo provare

se no, come posso fare quello che dici tu (WDS e affini) ?
scusa per la domanda, ma non sono molto esperto di reti....

non puoi mettere due modem sullo stesso doppino, le portanti colliderebbero; devi procurarti un router o AP che faccia da repeater; con FW open soorce o proprietario; trovi su internet...

nikobari
02-07-2011, 07:39
Prima di tutto gazie della disponbilità, non so pingare, penso di aver pingato questa operazione per telefono con il tecnico di wind, non so casa sia Nand, ne wireshark.
Ho resettato tre volte.
Alla fine il tecnico deisperato mi ha detto di cambiare computer.

Raffaele89
02-07-2011, 13:36
Salve a tutti, mi chiamo Raffaele mi sono appena iscritto.
Sono in possesso di un modem Tesley della tele2( ormai Teletu)che non posso sostituire visto che uso anche il voip, e data la sostituzione del mio pc fisso con due portatili, ho acquistato un modem router Sitecom WL-348 da collegare come access point per creare la mia rete wireless.
Bene,sono ormai due giorni che sto cercando un modo per farlo funzionare ma non ne vuole sapere.
I portatili si collegano al router e ricevono un buon segnale, ma questo non ha accesso ad internet ed io non so proprio in che configurazione collegare i cavi ethernet e come impostare il WL-348.
Il modem tele2 ha indirizzo ip dinamico(credo).
Grazie in anticipo e aspetto speranzoso una risposta.
:help: :help: :help: :help: :help:

frahugras
02-07-2011, 16:21
Salve a tutti, mi chiamo Raffaele mi sono appena iscritto.
Sono in possesso di un modem Tesley della tele2( ormai Teletu)che non posso sostituire visto che uso anche il voip, e data la sostituzione del mio pc fisso con due portatili, ho acquistato un modem router Sitecom WL-348 da collegare come access point per creare la mia rete wireless.
Bene,sono ormai due giorni che sto cercando un modo per farlo funzionare ma non ne vuole sapere.
I portatili si collegano al router e ricevono un buon segnale, ma questo non ha accesso ad internet ed io non so proprio in che configurazione collegare i cavi ethernet e come impostare il WL-348.
Il modem tele2 ha indirizzo ip dinamico(credo).
Grazie in anticipo e aspetto speranzoso una risposta.
:help: :help: :help: :help: :help:

servono tutte le info che puoi dare; entri nell'interfaccia dell''AP? com'è configurato? log? pinghi l'AP? pinghi il telsey? devi cominciare ad isolare le perfiferiche di rete ed andare a ritroso

frahugras
02-07-2011, 16:26
Prima di tutto gazie della disponbilità, non so pingare, penso di aver pingato questa operazione per telefono con il tecnico di wind, non so casa sia Nand, ne wireshark.
Ho resettato tre volte.
Alla fine il tecnico deisperato mi ha detto di cambiare computer.

comprensibile;

a proposito, rileggendo il tuo pos non è chiaro; parli di mode, router, settaggi infostrada e mancato accesso all apagine web di conf;

qual'è il tuo problema?

nel caso di mancato accesso alla pagina web di conf del router:

- il tuo pc non è collegato al router
- pinghi il router dal pc?
- browser?
- os?
- tolti proxy?

test migliore: snoopare con wireshark il pacchetti verso il router vedendo se escono e se il router risponde con un ack o un reset

- potrebbe essere il fw difettoso del router che non avvia il demone che mette il listening sulla porta tcp 80 il router e/o la memoria sdram/nand che è corrotta

nikobari
02-07-2011, 18:24
Grazie frahugras della disponibilità, tscusa se non sono molto chiaro ma non ne capisco molto di questi settaggi, ti rispiego tutto da capo.
Il problema è che il computer ed ilmodem router si vedono in wifi ma non riesco ad aprire nessuna pagina neanche quella del router stesso.
Ho preso un modem che è anche router wifi, il 300N , sono passato in negozio stamane e gentilmente chi si occupa di assistenza lo ha collegato per settarmelo ed abbiamo configurato solo l'indirizzo Ip e il subnet mask lasciando gli altri campi vuoti, se possono eseere daiuto a qualcun altro posso postare i dati. mi sono fatto disattivare anche il sistema di protezione del router.
Sono venuto a casa e tutto ok, riuscivo a navigare senza problemi anche nella pagina del router.
Sono andato nella pagina del router e quando ho attivato nuovamente la protezione si è ribloccato il tutto, quindi il problema è il nuovo sistema di protezione di questi router che tende a bloccare l'accesso alla rete compresa la pagina del router stesso.
Ora frahugras come si tolgono i proxy, il problema puo essere quello?
Ancora grazie.

P.S. smanettando qua e la avevo perso le impostazioni del vecchio dlink poi per fortuna settando in ricerca automatica Ip e dsn riesco a navigare nuovamente .
Mi sa tanto che restituisco il modem router e mi faccio fare un buono, non si può impazzire per una cosa che dovrebbe essere semplice.
Vi tengo aggiornati e grazie ancora per la dispnibilità.

frahugras
03-07-2011, 09:06
Grazie frahugras della disponibilità, tscusa se non sono molto chiaro ma non ne capisco molto di questi settaggi, ti rispiego tutto da capo.
Il problema è che il computer ed ilmodem router si vedono in wifi ma non riesco ad aprire nessuna pagina neanche quella del router stesso.
Ho preso un modem che è anche router wifi, il 300N , sono passato in negozio stamane e gentilmente chi si occupa di assistenza lo ha collegato per settarmelo ed abbiamo configurato solo l'indirizzo Ip e il subnet mask lasciando gli altri campi vuoti, se possono eseere daiuto a qualcun altro posso postare i dati. mi sono fatto disattivare anche il sistema di protezione del router.
Sono venuto a casa e tutto ok, riuscivo a navigare senza problemi anche nella pagina del router.
Sono andato nella pagina del router e quando ho attivato nuovamente la protezione si è ribloccato il tutto, quindi il problema è il nuovo sistema di protezione di questi router che tende a bloccare l'accesso alla rete compresa la pagina del router stesso.
Ora frahugras come si tolgono i proxy, il problema puo essere quello?
Ancora grazie.

P.S. smanettando qua e la avevo perso le impostazioni del vecchio dlink poi per fortuna settando in ricerca automatica Ip e dsn riesco a navigare nuovamente .
Mi sa tanto che restituisco il modem router e mi faccio fare un buono, non si può impazzire per una cosa che dovrebbe essere semplice.
Vi tengo aggiornati e grazie ancora per la dispnibilità.

vedendo cosa scrivi il tuo problema è il solito inghippo della wpa2; non c'entrano i proxy né altro... non ti posso suggerire di cambiare prodotto; ma dato che non sei esperto e via così...

nikobari
03-07-2011, 20:51
Le ultime del router, collegato in lan navigava ma non apriva il sito del router stesso, è possibile una cosa del genere?
L'ho spento e riacceso e non navigava più.
Io ci rinuncio o mi fanno un buono o lo rispedisco alla sitecom.
Grazie ancora per la disponibilità

gggvvv
04-07-2011, 09:03
Salve a tutti ed un saluto all' "ambasciatore"...

Ho un problema con la Security Webcam Sitecom LN-406 che descrivo qui di seguito.

Il problema riguarda l'updating DDNS.
La telecamera va bene, tutto ok, ma ho il seguente problema.
-Dopo un riavvio della telecamere oppure un interruzione dell'alimentazione della telecamera, la stessa non esegue più DDNS perchè dice di non trovare l'IP publico.
Questo è il log.:
07/04/2011 10:00:00 DDNS: Failed to get current public IP address.
07/04/2011 09:53:32 HTTP: Streaming end (HTTP: 85.47.xxx.xxx, anonymous).
07/04/2011 09:53:30 HTTP: Streaming start (HTTP: 85.47.xxx.xxx, anonymous).
07/04/2011 09:50:00 DDNS: Failed to get current public IP address.
07/04/2011 09:46:26 DDNS: Failed to get current public IP address.
07/04/2011 08:38:25 LOG: Clear all messages.

premetto che ho fatto diverse prove, pensando che fosse un problema di firewall ho anche messo la stessa (configuara con IP fisso) in DMZ.
Ho un router Alice Gate II+ WiFi (quello VoIp con porta USB funzionante per intenderci)

Il servizio DDNS attivato è un DYNDNS ed ho impostato l'update time della videocamera a 10 minuti. (si vede dal log)
Inoltre ho anche provato a cambiare lo starting time dell'updating DDNS della videocamera ma nulla.

consigli...soluzioni a riguardo?

Grazie e saluti a tutti.

nikobari
04-07-2011, 10:46
Altra mattinata persa appresso al modem router wifi, nulla da fare da me non va.
Il tecnico del negozio mi ha detto di chiamare il centro assistenza per autorizzare un cambio o quaksiasi altra operazione.

pettorato
04-07-2011, 10:55
Salve a tutti,
Riscrivo nuovamente in quanto ho diversi problemi:

Ho un modem, router wl-359_v1_001 (sotto il modem c'è questo modello) e non riesco ada aprire le porte per alcuni programmi. Come è possibile fare?

inoltre questo modem è provvisto di un aggiornamento firmware?

Inoltre io utilizzo un rage extender wl-330 che non funziona! io abitando in città ho preferito scegliere un canale wirless poco frequentato. Quando poi cerco di riconnettere il repeater al router wl-359 mi dice "waiting for the key" e non permette la navigazione. Questo apparecchio funziona solo se sia il modem che il repeater sono sul canale 11 wifi che ovviamente è il più affollato. Come è possibile risolvere il problema?

Vorrei anche chiederle se il range extendere Aplifica il segale della wirless oppure lo capta e ne cra un'altro tutto suo. Perchè se è cosi per connettermi all'extendere dovrei attivare il DHCP altrimenti non riesco a connettermi.

GRazie e arrivederci.

lord_frank_68
04-07-2011, 10:57
Per il portavoce Ufficiale Sitecom

forse per via dei numerosi utenti era sfuggiti la mia richiesta:

Quote:
Originariamente inviato da Sitecom Italia Guarda i messaggi
dipende sempre da che distanze stiamo parlando, il range extender deve essere sempre in una posizione dove gli arrivi il segnale sorgente in maniera discreta. poi puo configurarlo per collegarlo alla Tv ma in quel caso non funzionerà da range extender.
Salve Sitecom, perchè non posso sfruttarlo da range extender se lo connetto con il cavo ethernet alla TV ? Posso ovviare in altro modo ? Esistono prodotti sitecom che soddisfano la mia richiesta?

Il fatto che io ho un PC in una stanza del I° livello (quello sotto per intederci) nel salone dello stesso piano ho una TV con ingresso LAN , poi di sopra ho il modem router WL-598 collegato con chiavetta ad un'altro PC.
Forse dovrei invertire i prodotti in questa maniera sotto il WL-598 che mi dovrebbe coprire il piano ed inoltre lo posso collegare alla LAN della TV e poi sopra mettere il Wl-330 che mi fungerebbe da range extender.

Dico Bene ?

Grazie

Raffaele89
04-07-2011, 11:34
Per il portavoce ufficiale sitecom.
Salve a tutti, mi chiamo Raffaele mi sono appena iscritto.
Sono in possesso di un modem Tesley della tele2( ormai Teletu)che non posso sostituire visto che uso anche il voip, e data la sostituzione del mio pc fisso con due portatili, ho acquistato un modem router Sitecom WL-348 da collegare come access point per creare la mia rete wireless.
Bene,sono ormai due giorni che sto cercando un modo per farlo funzionare ma non ne vuole sapere.
I portatili si collegano al router e ricevono un buon segnale, ma questo non ha accesso ad internet ed io non so proprio in che configurazione collegare i cavi ethernet e come impostare il WL-348 una volta entrato nella sua pagina di configurazione.
Il modem tele2 ha indirizzo ip dinamico(credo).
Grazie in anticipo e aspetto speranzoso una risposta.

lord_frank_68
04-07-2011, 13:03
Per il portavoce ufficiale sitecom.
Salve a tutti, mi chiamo Raffaele mi sono appena iscritto.
Sono in possesso di un modem Tesley della tele2( ormai Teletu)che non posso sostituire visto che uso anche il voip, e data la sostituzione del mio pc fisso con due portatili, ho acquistato un modem router Sitecom WL-348 da collegare come access point per creare la mia rete wireless.
Bene,sono ormai due giorni che sto cercando un modo per farlo funzionare ma non ne vuole sapere.
I portatili si collegano al router e ricevono un buon segnale, ma questo non ha accesso ad internet ed io non so proprio in che configurazione collegare i cavi ethernet e come impostare il WL-348 una volta entrato nella sua pagina di configurazione.
Il modem tele2 ha indirizzo ip dinamico(credo).
Grazie in anticipo e aspetto speranzoso una risposta.

Ciao io ho Tele2 e il WL-598...nessun problema ..tranne le porte per emule

Raffaele89
04-07-2011, 13:12
potresti dirmi come hai collegato i cavi fra il tesley e il router???

Raffaele89
04-07-2011, 14:13
Per il portavoce ufficiale sitecom.
Salve a tutti, mi chiamo Raffaele mi sono appena iscritto.
Sono in possesso di un modem Tesley della tele2( ormai Teletu)che non posso sostituire visto che uso anche il voip, e data la sostituzione del mio pc fisso con due portatili, ho acquistato un modem router Sitecom WL-348 da collegare come access point per creare la mia rete wireless.
Bene,sono ormai due giorni che sto cercando un modo per farlo funzionare ma non ne vuole sapere.
I portatili si collegano al router e ricevono un buon segnale, ma questo non ha accesso ad internet ed io non so proprio in che configurazione collegare i cavi ethernet e come impostare il WL-348 una volta entrato nella sua pagina di configurazione.
Il modem tele2 ha indirizzo ip dinamico(credo).
Grazie in anticipo e aspetto speranzoso una risposta.
AGGIORNAMENTO:
HO mandato una mail al servizio sitecom e mi hanno risposto semplicemente che non va bene e dovrei comprare solo un router.......bella risposta.....
visto che mi sembra una gran cavolata venedo io stesso da un modem router meno potente usato come access point..aspetto risposte piu esaustive se possibile...Grazie.:help:

nikobari
04-07-2011, 18:18
L'esperto informatico del negozio si pè ripreso il router e mi ha fatto fare un buono, spero non venga rimproverato dal direttore del negozio.
Grazie a tutti per la disponibilità.

frahugras
04-07-2011, 19:15
Salve a tutti ed un saluto all' "ambasciatore"...

Ho un problema con la Security Webcam Sitecom LN-406 che descrivo qui di seguito.

Il problema riguarda l'updating DDNS.
La telecamera va bene, tutto ok, ma ho il seguente problema.
-Dopo un riavvio della telecamere oppure un interruzione dell'alimentazione della telecamera, la stessa non esegue più DDNS perchè dice di non trovare l'IP publico.
Questo è il log.:
07/04/2011 10:00:00 DDNS: Failed to get current public IP address.
07/04/2011 09:53:32 HTTP: Streaming end (HTTP: 85.47.xxx.xxx, anonymous).
07/04/2011 09:53:30 HTTP: Streaming start (HTTP: 85.47.xxx.xxx, anonymous).
07/04/2011 09:50:00 DDNS: Failed to get current public IP address.
07/04/2011 09:46:26 DDNS: Failed to get current public IP address.
07/04/2011 08:38:25 LOG: Clear all messages.

premetto che ho fatto diverse prove, pensando che fosse un problema di firewall ho anche messo la stessa (configuara con IP fisso) in DMZ.
Ho un router Alice Gate II+ WiFi (quello VoIp con porta USB funzionante per intenderci)

Il servizio DDNS attivato è un DYNDNS ed ho impostato l'update time della videocamera a 10 minuti. (si vede dal log)
Inoltre ho anche provato a cambiare lo starting time dell'updating DDNS della videocamera ma nulla.

consigli...soluzioni a riguardo?

Grazie e saluti a tutti.

perchè non fai NAT dal router alla webcam? su una porta TCP? non dovresti avere bisogno del DDNS lì...
cmq il DC227 ha lo stesso problema... fallivano le put html del DDNS una volta su due ;) un 624 nelle medesime condizioni ha un rate di successo del 99% ;) è il FW;

frahugras
04-07-2011, 21:07
Per il portavoce ufficiale sitecom.
Salve a tutti, mi chiamo Raffaele mi sono appena iscritto.
Sono in possesso di un modem Tesley della tele2( ormai Teletu)che non posso sostituire visto che uso anche il voip, e data la sostituzione del mio pc fisso con due portatili, ho acquistato un modem router Sitecom WL-348 da collegare come access point per creare la mia rete wireless.
Bene,sono ormai due giorni che sto cercando un modo per farlo funzionare ma non ne vuole sapere.
I portatili si collegano al router e ricevono un buon segnale, ma questo non ha accesso ad internet ed io non so proprio in che configurazione collegare i cavi ethernet e come impostare il WL-348 una volta entrato nella sua pagina di configurazione.
Il modem tele2 ha indirizzo ip dinamico(credo).
Grazie in anticipo e aspetto speranzoso una risposta.
AGGIORNAMENTO:
HO mandato una mail al servizio sitecom e mi hanno risposto semplicemente che non va bene e dovrei comprare solo un router.......bella risposta.....
visto che mi sembra una gran cavolata venedo io stesso da un modem router meno potente usato come access point..aspetto risposte piu esaustive se possibile...Grazie.:help:

allora... spiegami.. sono curioso ;)) dimmi esattamente come hai collegato i due apparati, posta i log, le configurazioni al meglio che riesci etc.. dettaglia il più possibile; sai pingare? verificare IP? accedere alle conf degli apparati?

che sia un modem router, un router, un AP puro (che cmq è un router sennò dove pesca?)... due interfacce di rete sono sempre routabili/bridgiabili, ammesso il FW non lo impedisca

frahugras
04-07-2011, 21:34
Per il portavoce Ufficiale Sitecom

forse per via dei numerosi utenti era sfuggiti la mia richiesta:

Quote:
Originariamente inviato da Sitecom Italia Guarda i messaggi
dipende sempre da che distanze stiamo parlando, il range extender deve essere sempre in una posizione dove gli arrivi il segnale sorgente in maniera discreta. poi puo configurarlo per collegarlo alla Tv ma in quel caso non funzionerà da range extender.
Salve Sitecom, perchè non posso sfruttarlo da range extender se lo connetto con il cavo ethernet alla TV ? Posso ovviare in altro modo ? Esistono prodotti sitecom che soddisfano la mia richiesta?

Il fatto che io ho un PC in una stanza del I° livello (quello sotto per intederci) nel salone dello stesso piano ho una TV con ingresso LAN , poi di sopra ho il modem router WL-598 collegato con chiavetta ad un'altro PC.
Forse dovrei invertire i prodotti in questa maniera sotto il WL-598 che mi dovrebbe coprire il piano ed inoltre lo posso collegare alla LAN della TV e poi sopra mettere il Wl-330 che mi fungerebbe da range extender.

Dico Bene ?

Grazie

probabilmente la ethernet di cui parli non è bridgiata sul link wifi; è una lan non ruotata sulle wlan 0 & 1

HadesSaint
05-07-2011, 07:29
Giorno ragazzi..sto provando a cercare un nuovo firmware per il mio modem-router ma nel sito ufficiale non trovo nulla...una versione compatibile dove la potrei trovare, visto che su google ci ho passato 2 giorni ahah :)

Grazie a tutti!!!!

Lelix2603
05-07-2011, 07:58
Salve a tutti,
Riscrivo nuovamente in quanto ho diversi problemi:

Ho un modem, router wl-359_v1_001 (sotto il modem c'è questo modello) e non riesco ada aprire le porte per alcuni programmi. Come è possibile fare?

inoltre questo modem è provvisto di un aggiornamento firmware?

Inoltre io utilizzo un rage extender wl-330 che non funziona! io abitando in città ho preferito scegliere un canale wirless poco frequentato. Quando poi cerco di riconnettere il repeater al router wl-359 mi dice "waiting for the key" e non permette la navigazione. Questo apparecchio funziona solo se sia il modem che il repeater sono sul canale 11 wifi che ovviamente è il più affollato. Come è possibile risolvere il problema?

Vorrei anche chiederle se il range extendere Aplifica il segale della wirless oppure lo capta e ne cra un'altro tutto suo. Perchè se è cosi per connettermi all'extendere dovrei attivare il DHCP altrimenti non riesco a connettermi.

GRazie e arrivederci.
Anch'io per il discorso apertura porte avevo già sollevato la questione con il responsabile Sitecom (la trovi qualche pagina indietro) che gentilemente mi ha dato parecchi consigli ma senza risultati.
Io avevo problemi con l'apertura porte e NAT moderato con la Xbox 360
Mi sono arreso... :(

gggvvv
05-07-2011, 09:15
perchè non fai NAT dal router alla webcam? su una porta TCP? non dovresti avere bisogno del DDNS lì...
cmq il DC227 ha lo stesso problema... fallivano le put html del DDNS una volta su due ;) un 624 nelle medesime condizioni ha un rate di successo del 99% ;) è il FW;

il router già fa NAT su webcam.
il problema non è che falliscono i put html verso DYNDNS...il problema principale è che la webcam non recognizza nessun IP pubblico dal router.
Come se fosse scaduto il "lease" e non venisse rinnovato.
Infatti ho fatto un altra prova.
Ho acceso prima la webcam e poi il router....e la webcam non fa fa nessun rinnovo del lease sul router...mai!
Se accendo prima il router e poi la webcam...và.
Cose se la webcam provasse a fare lease solo all'inzio e mai più!

frahugras
05-07-2011, 15:33
il router già fa NAT su webcam.
il problema non è che falliscono i put html verso DYNDNS...il problema principale è che la webcam non recognizza nessun IP pubblico dal router.
Come se fosse scaduto il "lease" e non venisse rinnovato.
Infatti ho fatto un altra prova.
Ho acceso prima la webcam e poi il router....e la webcam non fa fa nessun rinnovo del lease sul router...mai!
Se accendo prima il router e poi la webcam...và.
Cose se la webcam provasse a fare lease solo all'inzio e mai più!

ciao, aspe, c'è qualcosa che mi fugge:

internet -> router -> webcam
x.x.x.x -> esempio: 151.2.2.2 -> 192.168.0.x
tu fai port forwarding dall'esterno verso la webcam con il broswer utilizzando la porta TCP nattata...
la web cam NON ha bisogno di aggiornare il DYNDNS, anche perchè lo dovrebbe fare già il router e lei darebbe il suo 192.168.0.x che non è ammesso;

o meglio.. potrebbe fare una get rilevando l'IP pubblico della wan del router ed aggiornando anche lei il dyndns.. ma perchè duplicare le procedure?

gggvvv
06-07-2011, 08:50
ciao, aspe, c'è qualcosa che mi fugge:

internet -> router -> webcam
x.x.x.x -> esempio: 151.2.2.2 -> 192.168.0.x
tu fai port forwarding dall'esterno verso la webcam con il broswer utilizzando la porta TCP nattata...
la web cam NON ha bisogno di aggiornare il DYNDNS, anche perchè lo dovrebbe fare già il router e lei darebbe il suo 192.168.0.x che non è ammesso;

o meglio.. potrebbe fare una get rilevando l'IP pubblico della wan del router ed aggiornando anche lei il dyndns.. ma perchè duplicare le procedure?

eh no!
il DYNDNS.....lo fa la webcam nel mio caso non il router!
quindi mi succede che la webcam non riesce a sapere dal router quale è l'IP pubblico, e quindi, non riesce a sapere se fare o meno l'update a dyndns .com

Ma poi ne ho scoperta un altra...che potrebbe essere la soluzione di tutto.
(E qui chiedo al portavoce SITECOM.)
Se la telecamera si avvia a router spento è la fine...dopo accendendo il router la telecamere non lo vedrà in nessun modo...ne con IP fisso ne con DHCP....

Sitecom Italia
06-07-2011, 09:59
Salve a tuti sono nuovo di questo forum, mi sono iscritto perchè ho notato che c'è gente molto afferata in materia.
Ho un quesito da porre all'ambasciatore Sitecom , questa settimana ho comprato un modem router wifi sitecom: 300N x2, ho scelto questo modello perchè mio padre ha un modem wifi della stesa marca e si trova bene.
Io sto passando le pene dell'inferno, il primo mi è capitato bruciato ed il negoziante me l'ha cambiato.
Il secondo non vedeva il wifi del computer, dopo aver chiamato il mio operatore telefonico(wind infostrada) ed aver avuto i giusti settaggi dell'indirizzo ip, del dns e del gateway si è finalmente collegato in wifi con il computer che monta windows xp.
Ma di aprire la pagina del server(192.168.0.1) neanche a parlarne sembra che tale pagina non esista, ho eliminato tute le protezioni, firewall, antivirus , etc etc ma nulla dafare.
Ho provato anche a collegare il modem router tramite lan , ma nulla da fare, ho pure provato con il computer aziendale che non ha antivirus ma neanche a parlarne.
Mi potete aiutare per favore,grazie e buon fine settimana.

il computer deve essere configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi IP, successivamente collegalo via cavo ethernet e verifica se riesci ad accedere alla pagina http://192.168.0.1
indicate sempre il modello acquistato che trovate sotto il modem MODEL N° WL-

Sitecom Italia
06-07-2011, 10:00
Salve a tutti, mi chiamo Raffaele mi sono appena iscritto.
Sono in possesso di un modem Tesley della tele2( ormai Teletu)che non posso sostituire visto che uso anche il voip, e data la sostituzione del mio pc fisso con due portatili, ho acquistato un modem router Sitecom WL-348 da collegare come access point per creare la mia rete wireless.
Bene,sono ormai due giorni che sto cercando un modo per farlo funzionare ma non ne vuole sapere.
I portatili si collegano al router e ricevono un buon segnale, ma questo non ha accesso ad internet ed io non so proprio in che configurazione collegare i cavi ethernet e come impostare il WL-348.
Il modem tele2 ha indirizzo ip dinamico(credo).
Grazie in anticipo e aspetto speranzoso una risposta.
:help: :help: :help: :help: :help:

credo ti abbiano già risposto via email, ricordatevi che se possedete già un modem non dovete acquistarne un altro, ma prendere un ROUTER

Sitecom Italia
06-07-2011, 10:02
Grazie frahugras della disponibilità, tscusa se non sono molto chiaro ma non ne capisco molto di questi settaggi, ti rispiego tutto da capo.
Il problema è che il computer ed ilmodem router si vedono in wifi ma non riesco ad aprire nessuna pagina neanche quella del router stesso.
Ho preso un modem che è anche router wifi, il 300N , sono passato in negozio stamane e gentilmente chi si occupa di assistenza lo ha collegato per settarmelo ed abbiamo configurato solo l'indirizzo Ip e il subnet mask lasciando gli altri campi vuoti, se possono eseere daiuto a qualcun altro posso postare i dati. mi sono fatto disattivare anche il sistema di protezione del router.
Sono venuto a casa e tutto ok, riuscivo a navigare senza problemi anche nella pagina del router.
Sono andato nella pagina del router e quando ho attivato nuovamente la protezione si è ribloccato il tutto, quindi il problema è il nuovo sistema di protezione di questi router che tende a bloccare l'accesso alla rete compresa la pagina del router stesso.
Ora frahugras come si tolgono i proxy, il problema puo essere quello?
Ancora grazie.

P.S. smanettando qua e la avevo perso le impostazioni del vecchio dlink poi per fortuna settando in ricerca automatica Ip e dsn riesco a navigare nuovamente .
Mi sa tanto che restituisco il modem router e mi faccio fare un buono, non si può impazzire per una cosa che dovrebbe essere semplice.
Vi tengo aggiornati e grazie ancora per la dispnibilità.

vedendo cosa scrivi il tuo problema è il solito inghippo della wpa2; non c'entrano i proxy né altro... non ti posso suggerire di cambiare prodotto; ma dato che non sei esperto e via così...


esatto non vi è nessun proxy, probabilmente non hai Windows Xp aggiornato al Service Pack3, esegui tutti gli aggiornamenti collegandoti al modem via cavo ethernet e dovresti risovlere.

Sitecom Italia
06-07-2011, 10:03
Salve a tutti ed un saluto all' "ambasciatore"...

Ho un problema con la Security Webcam Sitecom LN-406 che descrivo qui di seguito.

Il problema riguarda l'updating DDNS.
La telecamera va bene, tutto ok, ma ho il seguente problema.
-Dopo un riavvio della telecamere oppure un interruzione dell'alimentazione della telecamera, la stessa non esegue più DDNS perchè dice di non trovare l'IP publico.
Questo è il log.:
07/04/2011 10:00:00 DDNS: Failed to get current public IP address.
07/04/2011 09:53:32 HTTP: Streaming end (HTTP: 85.47.xxx.xxx, anonymous).
07/04/2011 09:53:30 HTTP: Streaming start (HTTP: 85.47.xxx.xxx, anonymous).
07/04/2011 09:50:00 DDNS: Failed to get current public IP address.
07/04/2011 09:46:26 DDNS: Failed to get current public IP address.
07/04/2011 08:38:25 LOG: Clear all messages.

premetto che ho fatto diverse prove, pensando che fosse un problema di firewall ho anche messo la stessa (configuara con IP fisso) in DMZ.
Ho un router Alice Gate II+ WiFi (quello VoIp con porta USB funzionante per intenderci)

Il servizio DDNS attivato è un DYNDNS ed ho impostato l'update time della videocamera a 10 minuti. (si vede dal log)
Inoltre ho anche provato a cambiare lo starting time dell'updating DDNS della videocamera ma nulla.

consigli...soluzioni a riguardo?

Grazie e saluti a tutti.


ha provato a resettarla e riconfigurarla ?

Sitecom Italia
06-07-2011, 10:17
Salve a tutti,
Riscrivo nuovamente in quanto ho diversi problemi:

Ho un modem, router wl-359_v1_001 (sotto il modem c'è questo modello) e non riesco ada aprire le porte per alcuni programmi. Come è possibile fare?

inoltre questo modem è provvisto di un aggiornamento firmware?

Inoltre io utilizzo un rage extender wl-330 che non funziona! io abitando in città ho preferito scegliere un canale wirless poco frequentato. Quando poi cerco di riconnettere il repeater al router wl-359 mi dice "waiting for the key" e non permette la navigazione. Questo apparecchio funziona solo se sia il modem che il repeater sono sul canale 11 wifi che ovviamente è il più affollato. Come è possibile risolvere il problema?

Vorrei anche chiederle se il range extendere Aplifica il segale della wirless oppure lo capta e ne cra un'altro tutto suo. Perchè se è cosi per connettermi all'extendere dovrei attivare il DHCP altrimenti non riesco a connettermi.

GRazie e arrivederci.


se le spunta Waiting for Key vuol dire che non ha impostato lo stesso tipo di protezione e password presente sul WL-359 nel WL-330.
lo configuriamo tranquillamente su altri canali senza problemi.

Sitecom Italia
06-07-2011, 10:19
Per il portavoce Ufficiale Sitecom

forse per via dei numerosi utenti era sfuggiti la mia richiesta:

Quote:
Originariamente inviato da Sitecom Italia Guarda i messaggi
dipende sempre da che distanze stiamo parlando, il range extender deve essere sempre in una posizione dove gli arrivi il segnale sorgente in maniera discreta. poi puo configurarlo per collegarlo alla Tv ma in quel caso non funzionerà da range extender.
Salve Sitecom, perchè non posso sfruttarlo da range extender se lo connetto con il cavo ethernet alla TV ? Posso ovviare in altro modo ? Esistono prodotti sitecom che soddisfano la mia richiesta?

Il fatto che io ho un PC in una stanza del I° livello (quello sotto per intederci) nel salone dello stesso piano ho una TV con ingresso LAN , poi di sopra ho il modem router WL-598 collegato con chiavetta ad un'altro PC.
Forse dovrei invertire i prodotti in questa maniera sotto il WL-598 che mi dovrebbe coprire il piano ed inoltre lo posso collegare alla LAN della TV e poi sopra mettere il Wl-330 che mi fungerebbe da range extender.

Dico Bene ?

Grazie


per collegare la tua televisione a internet tramite cavo lan sul WL-330 devi configurarlo come Station, e quindi non funziona da ripetitore.

Sitecom Italia
06-07-2011, 10:20
Per il portavoce ufficiale sitecom.
Salve a tutti, mi chiamo Raffaele mi sono appena iscritto.
Sono in possesso di un modem Tesley della tele2( ormai Teletu)che non posso sostituire visto che uso anche il voip, e data la sostituzione del mio pc fisso con due portatili, ho acquistato un modem router Sitecom WL-348 da collegare come access point per creare la mia rete wireless.
Bene,sono ormai due giorni che sto cercando un modo per farlo funzionare ma non ne vuole sapere.
I portatili si collegano al router e ricevono un buon segnale, ma questo non ha accesso ad internet ed io non so proprio in che configurazione collegare i cavi ethernet e come impostare il WL-348 una volta entrato nella sua pagina di configurazione.
Il modem tele2 ha indirizzo ip dinamico(credo).
Grazie in anticipo e aspetto speranzoso una risposta.
AGGIORNAMENTO:
HO mandato una mail al servizio sitecom e mi hanno risposto semplicemente che non va bene e dovrei comprare solo un router.......bella risposta.....
visto che mi sembra una gran cavolata venedo io stesso da un modem router meno potente usato come access point..aspetto risposte piu esaustive se possibile...Grazie.:help:



non è una cavolata, semplicemente non si possono mettere 2 modem in cascata.

Sitecom Italia
06-07-2011, 10:20
Giorno ragazzi..sto provando a cercare un nuovo firmware per il mio modem-router ma nel sito ufficiale non trovo nulla...una versione compatibile dove la potrei trovare, visto che su google ci ho passato 2 giorni ahah :)

Grazie a tutti!!!!

il WL-118 è un prodotto molto vecchio non vi sono firmware aggiornati.

frahugras
06-07-2011, 10:28
eh no!
il DYNDNS.....lo fa la webcam nel mio caso non il router!
quindi mi succede che la webcam non riesce a sapere dal router quale è l'IP pubblico, e quindi, non riesce a sapere se fare o meno l'update a dyndns .com

Ma poi ne ho scoperta un altra...che potrebbe essere la soluzione di tutto.
(E qui chiedo al portavoce SITECOM.)
Se la telecamera si avvia a router spento è la fine...dopo accendendo il router la telecamere non lo vedrà in nessun modo...ne con IP fisso ne con DHCP....

se vuoi scrivimi in PVT.. oppure dettaglia che webcam è... per me sbagli; se sei dietro il router non c'è ragione perchè la webcam faccia dyndns... il router è il tuo gateway e tu devi puntare a lui facendo nat sulla cam; la cam ha la funzione se fosse ESPOSTA direttamente alla RETE (DHCP, PPPoE, STATIC; ma non è il tuo caso); se la colleghi AL POSTO del router allorail discorso ha senso

gggvvv
06-07-2011, 11:42
ha provato a resettarla e riconfigurarla ?

si, già fatto.

gggvvv
06-07-2011, 11:44
se vuoi scrivimi in PVT.. oppure dettaglia che webcam è... per me sbagli; se sei dietro il router non c'è ragione perchè la webcam faccia dyndns... il router è il tuo gateway e tu devi puntare a lui facendo nat sulla cam; la cam ha la funzione se fosse ESPOSTA direttamente alla RETE (DHCP, PPPoE, STATIC; ma non è il tuo caso); se la colleghi AL POSTO del router allorail discorso ha senso

purtroppo il mio router Telecom non fa Dyndns! e non posso cambiare router a causa del voip! (alice casa)
deve fare nat verso la cam, ma la cam deve fare l'update dell'IP a Dyndns. com

la cam è una Sitecom LN-406

frahugras
06-07-2011, 13:14
purtroppo il mio router Telecom non fa Dyndns! e non posso cambiare router a causa del voip! (alice casa)
deve fare nat verso la cam, ma la cam deve fare l'update dell'IP a Dyndns. com

la cam è una Sitecom LN-406

ma che router è?? un pirelli?? non ha la sezione DDNS?? fattelo cambiare.. chiama il servizio clienti e fattelo cambiare; paghi il noleggio, quindi non possono rifiutarsi... (spero); digli che non si accende più

gggvvv
06-07-2011, 13:18
ma che router è?? un pirelli?? non ha la sezione DDNS?? fattelo cambiare.. chiama il servizio clienti e fattelo cambiare; paghi il noleggio, quindi non possono rifiutarsi... (spero); digli che non si accende più

comodato gratuito....già provato me ne hanno dato uno uguale!
senza la sezione DDNS!
altrimente sarebbe stato tutto più facile....

frahugras
06-07-2011, 14:24
comodato gratuito....già provato me ne hanno dato uno uguale!
senza la sezione DDNS!
altrimente sarebbe stato tutto più facile....


modello router? cmq usciamo OT... a mio avviso è normale che la webcam non riesca a fare facilmente DDNS; dovrebbe specificamente fare una GET su un sito per recuperare l'IP del router e mandare la stringa al server DDNS; il FW si aspetta invece di leggere l'IP rilasciato sulla interfaccia logica WAN della webcam

MaRcO_BITTO87
06-07-2011, 14:44
Salve,

Oggi ho provato ad aggiornare il firmware del mio WL-607 mediante l'apposita sezione della pagina del router, ma dopo mezz'ora di attesa nulla di fatto ... o meglio qualcosa è successo... collegandolo alla rete elettrica il led blu della WLAN rimane spento. Tramite wireless non viene rilevato, mentre tramite rete cablata riesco a navigare collegando ad una porta LAN il pc e ad un altra l'HUG della Fastweb Pirelli AGE RAB 320 v1.
Provando a fare un reset non sucede nulla.
Ho fatto tutte le prove possibili ma non riesco ad accedere in nessun modo alla pagina delle impostazioni.

Come risolvo ?

Ringrazio anticipatamente.

frahugras
06-07-2011, 15:18
Salve,

Oggi ho provato ad aggiornare il firmware del mio WL-607 mediante l'apposita sezione della pagina del router, ma dopo mezz'ora di attesa nulla di fatto ... o meglio qualcosa è successo... collegandolo alla rete elettrica il led blu della WLAN rimane spento. Tramite wireless non viene rilevato, mentre tramite rete cablata riesco a navigare collegando ad una porta LAN il pc e ad un altra l'HUG della Fastweb Pirelli AGE RAB 320 v1.
Provando a fare un reset non sucede nulla.
Ho fatto tutte le prove possibili ma non riesco ad accedere in nessun modo alla pagina delle impostazioni.

Come risolvo ?

Ringrazio anticipatamente.

resettalo ancora;

log apparato? rifai l'upgrade;...

se persiste riportalo in garanzia

MaRcO_BITTO87
06-07-2011, 15:39
resettalo ancora; Provando a fare un reset non sucede nulla.



log apparato?

I log erano disattivi di default nel router.

rifai l'upgrade

Se non riesco ad accedere alla pagina delle impostazioni del router come o faccio l'upgrade ??!

se persiste riportalo in garanzia

Scontrino buttato perchè si era scolorito e comunque se non ricordo male sono passati due anni :D

frahugras
06-07-2011, 16:26
I log erano disattivi di default nel router.



Se non riesco ad accedere alla pagina delle impostazioni del router come o faccio l'upgrade ??!



Scontrino buttato perchè si era scolorito e comunque se non ricordo male sono passati due anni :D

competenze di elettronica?

aprilo, trova la seriale o la JTAG, ammesso le abbiano costriute attorno al processore, collegati, verifica il bootloader e la SDRAM;

è successo qualcosa durante l'upgrade ed il modulo/chipset wifi non è più attivato;

così non puoi fare nulla, l'unica è una procedura invasiva, ma ho dato una occhiata ad altri sitecom e non ti mettono a disposizione una seriale... gran peccato;

MaRcO_BITTO87
06-07-2011, 16:43
competenze di elettronica?

aprilo, trova la seriale o la JTAG, ammesso le abbiano costriute attorno al processore, collegati, verifica il bootloader e la SDRAM;

è successo qualcosa durante l'upgrade ed il modulo/chipset wifi non è più attivato;

così non puoi fare nulla, l'unica è una procedura invasiva, ma ho dato una occhiata ad altri sitecom e non ti mettono a disposizione una seriale... gran peccato;

ELETRONICA = GIAPPONESE :D

magari se possiamo sentirici in pvt senza fare un OT nella discussione mi spieghi bene la procedura... tanto ormai perduto per perduto

MaRcO_BITTO87
06-07-2011, 18:02
competenze di elettronica?

aprilo, trova la seriale o la JTAG, ammesso le abbiano costriute attorno al processore, collegati, verifica il bootloader e la SDRAM;

è successo qualcosa durante l'upgrade ed il modulo/chipset wifi non è più attivato;

così non puoi fare nulla, l'unica è una procedura invasiva, ma ho dato una occhiata ad altri sitecom e non ti mettono a disposizione una seriale... gran peccato;

Ho trovato questa guida molto interessante

http://www.installernetwork.it/download/d_link2100ap/Guida_dlink_bluebox.pdf

che ne pensi ?

Appena posso provo.

frahugras
06-07-2011, 18:18
Ho trovato questa guida molto interessante

http://www.installernetwork.it/download/d_link2100ap/Guida_dlink_bluebox.pdf

che ne pensi ?

Appena posso provo.

molto interessante, ma non parliamo di un dlink con un atheros; parliamo di un sitecom, con un altro chip.. forse infineon; se trovassi le istruzioni per un sitecom o per un suo clone andrebbe benissimo; purtroppo in internet/letteratura i sitecom sono documentati pochissimo, cosa che ne fa dispositivi non adatti a FW open source o a smanettamenti; chiudiamo l'OT, contattami in pVT
ciao

lord_frank_68
07-07-2011, 08:51
per collegare la tua televisione a internet tramite cavo lan sul WL-330 devi configurarlo come Station, e quindi non funziona da ripetitore.

Ok Grazie avevo capito che era un problema...è per questo che chiedevo se invertendo gli apparati mi era possibile.

Cioè collegale il WL-598 alla LAN della TV e a copertura del piano sotto mentre il WL-330 da utilizzare al piano superiore solo come range extender.

che dici.?

Grazie

Sitecom Italia
07-07-2011, 09:15
se vuoi scrivimi in PVT.. oppure dettaglia che webcam è... per me sbagli; se sei dietro il router non c'è ragione perchè la webcam faccia dyndns... il router è il tuo gateway e tu devi puntare a lui facendo nat sulla cam; la cam ha la funzione se fosse ESPOSTA direttamente alla RETE (DHCP, PPPoE, STATIC; ma non è il tuo caso); se la colleghi AL POSTO del router allorail discorso ha senso

si, già fatto.

purtroppo il mio router Telecom non fa Dyndns! e non posso cambiare router a causa del voip! (alice casa)
deve fare nat verso la cam, ma la cam deve fare l'update dell'IP a Dyndns. com

la cam è una Sitecom LN-406

ma che router è?? un pirelli?? non ha la sezione DDNS?? fattelo cambiare.. chiama il servizio clienti e fattelo cambiare; paghi il noleggio, quindi non possono rifiutarsi... (spero); digli che non si accende più

comodato gratuito....già provato me ne hanno dato uno uguale!
senza la sezione DDNS!
altrimente sarebbe stato tutto più facile....

modello router? cmq usciamo OT... a mio avviso è normale che la webcam non riesca a fare facilmente DDNS; dovrebbe specificamente fare una GET su un sito per recuperare l'IP del router e mandare la stringa al server DDNS; il FW si aspetta invece di leggere l'IP rilasciato sulla interfaccia logica WAN della webcam


non avendo il ddns il router può utilizzare quello della IP Camera. hai aggiornato il firmware all' ultima versione disponibile 1.0.11 ? sul router hai aperto la porta 8080 per la IP Camera?

Sitecom Italia
07-07-2011, 09:16
Salve,

Oggi ho provato ad aggiornare il firmware del mio WL-607 mediante l'apposita sezione della pagina del router, ma dopo mezz'ora di attesa nulla di fatto ... o meglio qualcosa è successo... collegandolo alla rete elettrica il led blu della WLAN rimane spento. Tramite wireless non viene rilevato, mentre tramite rete cablata riesco a navigare collegando ad una porta LAN il pc e ad un altra l'HUG della Fastweb Pirelli AGE RAB 320 v1.
Provando a fare un reset non sucede nulla.
Ho fatto tutte le prove possibili ma non riesco ad accedere in nessun modo alla pagina delle impostazioni.

Come risolvo ?

Ringrazio anticipatamente.


evidentemente non è andato a buon fine l' aggiornamento. prova a resettarlo nuovamente premendo il tasto apposito per 15 secondi, se ancora non và l' unica è la sostituzione in garanzia se hai lo scontrino e meno di 2 anni.

Sitecom Italia
07-07-2011, 09:18
I log erano disattivi di default nel router.



Se non riesco ad accedere alla pagina delle impostazioni del router come o faccio l'upgrade ??!



Scontrino buttato perchè si era scolorito e comunque se non ricordo male sono passati due anni :D

competenze di elettronica?

aprilo, trova la seriale o la JTAG, ammesso le abbiano costriute attorno al processore, collegati, verifica il bootloader e la SDRAM;

è successo qualcosa durante l'upgrade ed il modulo/chipset wifi non è più attivato;

così non puoi fare nulla, l'unica è una procedura invasiva, ma ho dato una occhiata ad altri sitecom e non ti mettono a disposizione una seriale... gran peccato;

ELETRONICA = GIAPPONESE :D

magari se possiamo sentirici in pvt senza fare un OT nella discussione mi spieghi bene la procedura... tanto ormai perduto per perduto

Ho trovato questa guida molto interessante

http://www.installernetwork.it/download/d_link2100ap/Guida_dlink_bluebox.pdf

che ne pensi ?

Appena posso provo.

molto interessante, ma non parliamo di un dlink con un atheros; parliamo di un sitecom, con un altro chip.. forse infineon; se trovassi le istruzioni per un sitecom o per un suo clone andrebbe benissimo; purtroppo in internet/letteratura i sitecom sono documentati pochissimo, cosa che ne fa dispositivi non adatti a FW open source o a smanettamenti; chiudiamo l'OT, contattami in pVT
ciao


restiamo IT grazie :)

Sitecom Italia
07-07-2011, 09:18
Ok Grazie avevo capito che era un problema...è per questo che chiedevo se invertendo gli apparati mi era possibile.

Cioè collegale il WL-598 alla LAN della TV e a copertura del piano sotto mentre il WL-330 da utilizzare al piano superiore solo come range extender.

che dici.?

Grazie

si così va bene :)

claudio bivacqua
07-07-2011, 11:52
salve! ho un modem sitecom wl-583
ho una connessione alice appena attivata, ma ho uno dei problemi che hanno avuto in molti...ovvero il pc mi si connette solo con il cavo ethernet.
il pc mi visualizza la rete wireless del modem ma quando inserisco la password Wpa2 ( sia in maiuscolo che in minuscolo) non si connette dicendomi "acquisizione di rete"
le ho provate tutte mi rimane ascoltare un suo consiglio..
grazie mille!

lord_frank_68
07-07-2011, 13:22
si così va bene :)


Grazie !!!!:cincin: :cincin:

gggvvv
07-07-2011, 14:26
non avendo il ddns il router può utilizzare quello della IP Camera. hai aggiornato il firmware all' ultima versione disponibile 1.0.11 ? sul router hai aperto la porta 8080 per la IP Camera?

già ho aggiornato il FW. Ma non è successo nulla.
Sul router ho sia aperto singolarmente le porte 80,8080,1024,1400,5000 che ho fatto un apertura di massa TCP/UDP su tutte le porte (una sorta di DMZ)
ma niente, riavviando la telecamera.....la cam non va più all'esterno...o meglio....non riesce ad interrogare la WAN per ottenere l'ip publico. Poichè la stessa resta interoogabile sia da in locale che da fuori.

Inoltre ho notato che quando non riesce ad ottenere l'ip pubblico per fare DDNS...la stessa non riesce neanche sincornizzarsi con il server NTP
quindi come se non vedesse proprio l'accesso alla wan.

frahugras
07-07-2011, 15:42
già ho aggiornato il FW. Ma non è successo nulla.
Sul router ho sia aperto singolarmente le porte 80,8080,1024,1400,5000 che ho fatto un apertura di massa TCP/UDP su tutte le porte (una sorta di DMZ)
ma niente, riavviando la telecamera.....la cam non va più all'esterno...o meglio....non riesce ad interrogare la WAN per ottenere l'ip publico. Poichè la stessa resta interoogabile sia da in locale che da fuori.

Inoltre ho notato che quando non riesce ad ottenere l'ip pubblico per fare DDNS...la stessa non riesce neanche sincornizzarsi con il server NTP
quindi come se non vedesse proprio l'accesso alla wan.


la cam è in statico o DHCP dietro il router? se la metti in DHCP dal log che vedi? cmq continuo ad essere pessimista:

- o la cam ha il FW che, una volta settata bene e quindi collegata in internet mettendo come GW l'alice, fa una get su una pagina web esempio sitecom rilevando l'IP pubblico del router
- o la cam cerca il suo IP sulla SUA WAN, PPP o DHCP...


non hai la possibilità di avere un pc acceso che caricando uno script aggiorni LUI DYNDNS e quindi permettendo di bypassare il tuo problema e tornare alla CAM dall'esterno via TCP NAT?

gggvvv
07-07-2011, 15:54
la cam è in statico o DHCP dietro il router? se la metti in DHCP dal log che vedi? cmq continuo ad essere pessimista:

- o la cam ha il FW che, una volta settata bene e quindi collegata in internet mettendo come GW l'alice, fa una get su una pagina web esempio sitecom rilevando l'IP pubblico del router
- o la cam cerca il suo IP sulla SUA WAN, PPP o DHCP...


non hai la possibilità di avere un pc acceso che caricando uno script aggiorni LUI DYNDNS e quindi permettendo di bypassare il tuo problema e tornare alla CAM dall'esterno via TCP NAT?

da quello che ho potuto capire la cam nel suo firmware fa questo tipo di lavoro.
-Interroga WAN
-aspetta la restituzione dell'ip pubblico
-confronta con l'ultimo ip pubblico caricato
-se diverso fa update a dyndns. com
-altrimenti (come da log) scrive che non necessita IP Update.

finchè il tutto funziona e la cam trova l'indirizzo pubblico è tutto ok!
va bene, anche se "cervelloticamente" aspetta un orario X (configurabile) per inziare a fare l'update del ip pubblico su ddns server.

il problema principale è che nel caso del riavvio di uno dei due dispositivi (router o cam) "si perdono di vista" o per spiegarlo più dettagliatamente nel caso di riavvio di uno dei due dispositivi, la web non riesce più a sapere quele è l'indirizzo pubblico! insomma ha contatti con il router/nat ....ma effettivamente non riesce ad uscire internet. (ad entrare da internet entra!)

gggvvv
07-07-2011, 15:55
non hai la possibilità di avere un pc acceso che caricando uno script aggiorni LUI DYNDNS e quindi permettendo di bypassare il tuo problema e tornare alla CAM dall'esterno via TCP NAT?

purtroppo no..il mio intento è di lasciarla accesa durante la mia asenza per le vacanze!

frahugras
07-07-2011, 17:13
da quello che ho potuto capire la cam nel suo firmware fa questo tipo di lavoro.
-Interroga WAN
-aspetta la restituzione dell'ip pubblico
-confronta con l'ultimo ip pubblico caricato
-se diverso fa update a dyndns. com
-altrimenti (come da log) scrive che non necessita IP Update.

finchè il tutto funziona e la cam trova l'indirizzo pubblico è tutto ok!
va bene, anche se "cervelloticamente" aspetta un orario X (configurabile) per inziare a fare l'update del ip pubblico su ddns server.

il problema principale è che nel caso del riavvio di uno dei due dispositivi (router o cam) "si perdono di vista" o per spiegarlo più dettagliatamente nel caso di riavvio di uno dei due dispositivi, la web non riesce più a sapere quele è l'indirizzo pubblico! insomma ha contatti con il router/nat ....ma effettivamente non riesce ad uscire internet. (ad entrare da internet entra!)

e già questo comportamento è strano... ogni tanto va e poi no; cmq non riesco a carpire esattamente le tue conf fisiche e logiche;

IDEA: almeno per le vacanze dove non devi usare il VOIP, prendi un modem, magari D**K con dyndns e mettilo al posto dell'alice; spenderai 30-40 euro, lo tieni di backup e ci pensi poi con calma...

Elet
07-07-2011, 21:39
Gentile ambasciatore sitecom

Come da Lei consigliato ho comprato il router wlm-3500.
Avrei bisogno di un aiuto per configurarlo sia per il wizard, sia per le porte di emule che mi risultano sempre dietro firewall, sia per il firewall.

Grazie per la gentilezza.

Elet

frahugras
07-07-2011, 22:15
Gentile ambasciatore sitecom

Come da Lei consigliato ho comprato il router wlm-3500.
Avrei bisogno di un aiuto per configurarlo sia per il wizard, sia per le porte di emule che mi risultano sempre dietro firewall, sia per il firewall.

Grazie per la gentilezza.

Elet


dove hai collegato la wan? fatto port forwarding? assegnati IP statici sui pc?

Elet
07-07-2011, 22:20
dove hai collegato la wan? fatto port forwarding? assegnati IP statici sui pc?

Ip Statici Ok
Scusami l'ignoranza ma cosa vuol dire dove hai collegato la Wan?
In port forwarding ho messo le porte

Grazie

frahugras
07-07-2011, 22:57
Ip Statici Ok
Scusami l'ignoranza ma cosa vuol dire dove hai collegato la Wan?
In port forwarding ho messo le porte

Grazie

hai un router no? hai quindi collegato il tuo modem nella porta wan del router? hai fatto il pt fw verso le porte dell'ip del tuo pc ?
uhm... fatto test da internet sui vari siti tipo portscanner? il log router che dice?

aspe: ma se non hai un modem bridged, devi fare pt fw anche dal modem al router e poi dal router al pc ;)))

Elet
07-07-2011, 23:00
hai un router no? hai quindi collegato il tuo modem nella porta wan del router? hai fatto il pt fw verso le porte dell'ip del tuo pc ?
uhm... fatto test da internet sui vari siti tipo portscanner? il log router che dice?

aspe: ma se non hai un modem bridged, devi fare pt fw anche dal modem al router e poi dal router al pc ;)))

Scusa resettiamo un attimo. Il wlm-3500 è un modem-router.

Dark.Wolf
07-07-2011, 23:08
Qualcuno sa se si può attivare il telnet in qualche modo? Io ho un wl-606

frahugras
08-07-2011, 06:46
Scusa resettiamo un attimo. Il wlm-3500 è un modem-router.

scusami, abbi pazienza, ma non riesco a controllare ogni volta; ho preso un granchio; ;DD mi dicevi ip statici e pt fw.. riesci a controllare l'apertura porte da siti internet di port scanner? il log se c'è che dice? seguito il manuale alla lettera?

frahugras
08-07-2011, 06:47
Qualcuno sa se si può attivare il telnet in qualche modo? Io ho un wl-606

mai riuscito.. e manca la piazzola seriale.. solo jatg

Dark.Wolf
08-07-2011, 08:50
mai riuscito.. e manca la piazzola seriale.. solo jatg

Capito, grazie :)

Era giusto per controllare qualcosina relativo ai bin all'adsl, dato che riesce a tenermi su una linea abbastanza 'disastrata' meglio dei cugini broadcom. (strano ma vero :eek: )

frahugras
08-07-2011, 10:17
Capito, grazie :)

Era giusto per controllare qualcosina relativo ai bin all'adsl, dato che riesce a tenermi su una linea abbastanza 'disastrata' meglio dei cugini broadcom. (strano ma vero :eek: )

dipende dal chip adsl.. ;))... bin? intendi le conf del chip? cmq se vuoi aprilo (occhio! invalidando la garanzia!!) e vedi se per caso nella tua rev. l'hanno aggiunta... chiudendo l'OT: posso suggerire a SITECOM l'apertura del telnet sui loro modelli? molti competitor lo fanno da tempo

saluti

Elet
08-07-2011, 10:26
scusami, abbi pazienza, ma non riesco a controllare ogni volta; ho preso un granchio; ;DD mi dicevi ip statici e pt fw.. riesci a controllare l'apertura porte da siti internet di port scanner? il log se c'è che dice? seguito il manuale alla lettera?

Inanzi tutto grazie.
Primo Ti chiedo pazienza perchè non sono esperto come te.
Andando per ordine:
In wizard come devo impostare i vari settaggi, in manuale o faccio in automatico. Se in manuale quali parametri?
Per emule, in server virtuale o abilitato le varie porte, e disabilitato il firewall, la cosa strana è che se vado in emule e faccio la prova porte mi dice ok mentre nella videata server mi dice che la porta udp è dietro firewall.
Per il resto se hai consigli per migliorare la rete wireless e in generale sono graditi.

Grazie

gggvvv
08-07-2011, 11:35
e già questo comportamento è strano... ogni tanto va e poi no; cmq non riesco a carpire esattamente le tue conf fisiche e logiche;

IDEA: almeno per le vacanze dove non devi usare il VOIP, prendi un modem, magari D**K con dyndns e mettilo al posto dell'alice; spenderai 30-40 euro, lo tieni di backup e ci pensi poi con calma...

eeeehhhhh....provato ieri sera.....
ho una linea adsl con attenuazione nientepocodimenochè di 52db !!!
mi casca l'allinemanto con gli altri router funziona solo con quello telecom....!!!
sigh sigh.....
addirittura ho provato un telindus (professional) ...ma nulla!

techsupportupgrade
08-07-2011, 16:03
ho visto grossi cambiamenti sul sito sitecom. cambio di tutti i codici prodotto. a tutti è stato introdotto il supporto cloud?
vorrei sapere se acquisto oggi un wl-361 mi trovo un wlr vattelapesca?

frahugras
08-07-2011, 18:07
eeeehhhhh....provato ieri sera.....
ho una linea adsl con attenuazione nientepocodimenochè di 52db !!!
mi casca l'allinemanto con gli altri router funziona solo con quello telecom....!!!
sigh sigh.....
addirittura ho provato un telindus (professional) ...ma nulla!

io ho 60 dB... 6 km dallo SGU, 2 in linea aerea; ;D allineo il 2Mega.. quando non piove; il DC-227 ed un DSL_624 (infineon adsl e texas adsl) ce la fanno.. come il pirelli alice

frahugras
08-07-2011, 18:08
Inanzi tutto grazie.
Primo Ti chiedo pazienza perchè non sono esperto come te.
Andando per ordine:
In wizard come devo impostare i vari settaggi, in manuale o faccio in automatico. Se in manuale quali parametri?
Per emule, in server virtuale o abilitato le varie porte, e disabilitato il firewall, la cosa strana è che se vado in emule e faccio la prova porte mi dice ok mentre nella videata server mi dice che la porta udp è dietro firewall.
Per il resto se hai consigli per migliorare la rete wireless e in generale sono graditi.

Grazie


ti rispondo on the fly; se emule ti da l'ok.. vuol dire che va bene; hai un id alto? potrebbe essere il tuo provider... chi hai?
fai una prova con uno scanner port da web inserendo l'IP tuo pubblico

cosa intendi per migliorare la wifi? se hai già il power a 100, non toccherei i parametri di bacon mtu etc..

Elet
08-07-2011, 19:14
ti rispondo on the fly; se emule ti da l'ok.. vuol dire che va bene; hai un id alto? potrebbe essere il tuo provider... chi hai?
fai una prova con uno scanner port da web inserendo l'IP tuo pubblico

cosa intendi per migliorare la wifi? se hai già il power a 100, non toccherei i parametri di bacon mtu etc..

DI provider ho alice, devo rettificare perchè emule la prima prova della porta mi da ok, poi mi da errore, se vado nel registro del router mi da questa frase
20:08:31 UDP From 79.50.34.63 port:4975 To 192.168.0.100 port:64394 blocked
Il mulo è bendato.
In inpostazioni avanzate c'è solo da compilare server virtuale? o ci sono altri parametri da mettere?

Grazie e ciao

frahugras
08-07-2011, 19:42
DI provider ho alice, devo rettificare perchè emule la prima prova della porta mi da ok, poi mi da errore, se vado nel registro del router mi da questa frase
20:08:31 UDP From 79.50.34.63 port:4975 To 192.168.0.100 port:64394 blocked
Il mulo è bendato.
In inpostazioni avanzate c'è solo da compilare server virtuale? o ci sono altri parametri da mettere?

Grazie e ciao

allora, AMMETTENDO non ci siano BACHI dietro... che porta hai per emule? 64394? in teoria di basta compilare la sezione PT FW, con l'IP del tuo pc, meglio se statico (con i sitecom in molti casi è obbligatorio dato il penoso DHCP server che implementano) e la porta LOCALE ed ESTERNA che servono.. fai delle prove con PORT scanner esterni; configura emule e fai la prova.. magari è un discorso di UPNP, ma NON dovrebbe;

hai winxp? abilita RDP e prova a ruotare la TCP 3389 dall'esterno verso il tuo PC; se il port scanner su internet te la dà chiusa e tu non hai firewall sul tuo pc, il sitecom NON STA LAVORANDO..,.

FabioEm
08-07-2011, 21:14
Buongiorno,

Sono l’ ambasciatore ufficiale di Sitecom Italia. Abbiamo deciso di iscriverci su questo forum per venire maggiormente incontro agli utenti, in modo da poterli aiutare nelle normali procedure di installazione e configurazione dei nostri prodotti.

Saremo lieti di rispondere alle vostre domande sui nostri prodotti direttamente in questo Thread.
***************************************
Salve,
ho acquistato il modem router Sitecom 150N con inclusa la usb adapter WL-349 v4 001. Ho collegato il modem router al notebook con Windows XP professional senza problemi, e su questo PC funziona correttamente anche l'usb adapter. Però non riesco a connettere wireless, con l'usb adapter, un secondo PC che, a differenza del primo, monta Windows 7 Home Premium. Con questo secondo PC riesco a vedere la presenza di altre reti wireless in zona, compreso il mio modem router, ma non riesco a connettermi con quest'ultimo.
Ho fatto gli aggiornamenti sia di windows che dei driver dell'usb adapter e diversi altri tentatavi come disabilitare la sicurezza... senza successo. Cosa altro posso fare? Grazie per il supporto!
Fabio

frahugras
08-07-2011, 21:22
***************************************
Salve,
ho acquistato il modem router Sitecom 150N con inclusa la usb adapter WL-349 v4 001. Ho collegato il modem router al notebook con Windows XP professional senza problemi, e su questo PC funziona correttamente anche l'usb adapter. Però non riesco a connettere wireless, con l'usb adapter, un secondo PC che, a differenza del primo, monta Windows 7 Home Premium. Con questo secondo PC riesco a vedere la presenza di altre reti wireless in zona, compreso il mio modem router, ma non riesco a connettermi con quest'ultimo.
Ho fatto gli aggiornamenti sia di windows che dei driver dell'usb adapter e diversi altri tentatavi come disabilitare la sicurezza... senza successo. Cosa altro posso fare? Grazie per il supporto!
Fabio

disabilitate le protezioni?

sai tracciare con wireshark?

FabioEm
08-07-2011, 21:42
disabilitate le protezioni?

sai tracciare con wireshark?

********************************
Ho fatto,per il modem:
impostazioni wireless/sicurezza/disabilita
sul PC windows7 home premium, ho disattivato il firewall
serve altro?

Non so tracciare con wireshark

Elet
08-07-2011, 22:22
Gentile ambasciatore sitecom

Come da Lei consigliato ho comprato il router wlm-3500.
Avrei bisogno di un aiuto per configurarlo sia per il wizard, sia per le porte di emule che mi risultano sempre dietro firewall, sia per il firewall.

Grazie per la gentilezza.

Elet

Ambasciatore sitecom
anche la wii non si collega ad internet mi da errore 51330
Avrei bisogno di un aiuto per configurarlo.
Preciso che con il wl-346 funzionava tutto, sia emule sia la wii. Ho preso il wlm-3500 per coprire il piano superiore non raggiungibile con il 346.
Come posso fare?
Attendo Sue gradite risposte

frahugras
08-07-2011, 22:53
********************************
Ho fatto,per il modem:
impostazioni wireless/sicurezza/disabilita
sul PC windows7 home premium, ho disattivato il firewall
serve altro?

Non so tracciare con wireshark

immagino che quel pc che ti da problemi con il sitecom si connetta senza problemi ad altri access point?

cmq:
www.wireshark.org

Dark.Wolf
09-07-2011, 12:18
dipende dal chip adsl.. ;))... bin? intendi le conf del chip? cmq se vuoi aprilo (occhio! invalidando la garanzia!!) e vedi se per caso nella tua rev. l'hanno aggiunta... chiudendo l'OT: posso suggerire a SITECOM l'apertura del telnet sui loro modelli? molti competitor lo fanno da tempo

saluti

Per bin intendevo vedere l'allocazione dei bit sullo spettro disponibile dell'adsl (tipo come fa DMT interpretando l'output di adslctl (o binario simile sulla distro che c'è montata su)).

Il router l'ho aperto ma non vedo nulla che riconduca alla presenza dell'interfaccia seriale... almeno ad occhio, con un po' di tempo vado di cavo siemens e controllo ;)

frahugras
09-07-2011, 14:52
Per bin intendevo vedere l'allocazione dei bit sullo spettro disponibile dell'adsl (tipo come fa DMT interpretando l'output di adslctl (o binario simile sulla distro che c'è montata su)).

Il router l'ho aperto ma non vedo nulla che riconduca alla presenza dell'interfaccia seriale... almeno ad occhio, con un po' di tempo vado di cavo siemens e controllo ;)

la bit allocation table ;) la vedi su altre distrib e chipset; scrivimi in pvt d'ora in poi.. sono interessato ma siamo OT :) grazie

Doctor_82
09-07-2011, 16:49
ciao a tutti...ho comprato ieri il router SITECOM WL-348,però nn riesco in nessu modo a connetermi ad internet.

come gestore ho tele2,ho seguito inizialmente il wizard ma dopo completato il tutto nn andava.Poi ho provato manualmente ad inserire i vari parametri ma ancora niente.

ho provato anche a metteRE MANUALMENTE ip statico e anche il DNS...con windows seven ho provato a fare risoluzione dei problemi e mi dice: DNS NON RISPONDE.

AIUTATEMI NON SO PIù CHE FARE...STO PER SBATTERLO AD UN MURO!!!!:D :D

frahugras
09-07-2011, 19:31
ciao a tutti...ho comprato ieri il router SITECOM WL-348,però nn riesco in nessu modo a connetermi ad internet.

come gestore ho tele2,ho seguito inizialmente il wizard ma dopo completato il tutto nn andava.Poi ho provato manualmente ad inserire i vari parametri ma ancora niente.

ho provato anche a metteRE MANUALMENTE ip statico e anche il DNS...con windows seven ho provato a fare risoluzione dei problemi e mi dice: DNS NON RISPONDE.

AIUTATEMI NON SO PIù CHE FARE...STO PER SBATTERLO AD UN MURO!!!!:D :D

certo che se invece di una prosa da disperato avessi aggiunto info aggiuntive... se per risolvere credi basti lanciare le procedure automatiche di seven.. beata innocenza ;)

non conosco il 348, ma posta le schermate internet ed adsl
posta il log

i led si accendono come da manuale? sei sicuro di conoscere la conf per tele2?

cosa avevi prima del 348?

albanomax
10-07-2011, 08:28
Chiedo Gentilmente per quanto riguarda il WL-363
mi era stato detto che si era in attesa di un firmware che avrebbe risolto il problema delle porte per emule,ora chiedo se esiste un rimedio,una soluzione concreta,se è vero che esce questo firmware o devo rinunciarvi????

volevo sapere cosa devo fare ecco GRAZIE A CHIUNQUE MI POSSA DARE UN AIUTO GRAZIE :p

Doctor_82
10-07-2011, 09:52
certo che se invece di una prosa da disperato avessi aggiunto info aggiuntive... se per risolvere credi basti lanciare le procedure automatiche di seven.. beata innocenza ;)

non conosco il 348, ma posta le schermate internet ed adsl
posta il log

i led si accendono come da manuale? sei sicuro di conoscere la conf per tele2?

cosa avevi prima del 348?

Non mi sembra di aver fatto una prosa ho solo esposto il mio problema e le varie prove ke ho fatto,nn sn così stupido da credere ke le procedure automatiche di seven mi risolvano il problema ma è un ulteriore prova ke ho fatto,e poi per vedere cosa mi diceva...Prima avevo quello in dotazione da tele2 è internet va bene...o anche kiamato l'assistenza per sapere se c'erano problemi o incompatibilità,ma tutto ok....ke info aggiuntive vuoi sapere????

stezal
10-07-2011, 11:25
Quando cerco di modificare qualsiasi impostazione del mio modem Sitecom 150 N mi appare sempre questa schermata 2YOUR CLIEBT DOES NOT PERMISSION TO GET THIS PAGE (CODE = 41194) FROM THIS SERVER"
Qualcuno può aiutarmia risolvere il probelma??
Grazie

frahugras
10-07-2011, 14:47
Non mi sembra di aver fatto una prosa ho solo esposto il mio problema e le varie prove ke ho fatto,nn sn così stupido da credere ke le procedure automatiche di seven mi risolvano il problema ma è un ulteriore prova ke ho fatto,e poi per vedere cosa mi diceva...Prima avevo quello in dotazione da tele2 è internet va bene...o anche kiamato l'assistenza per sapere se c'erano problemi o incompatibilità,ma tutto ok....ke info aggiuntive vuoi sapere????

non intendevo essere polemico, ma solo evidenziare che molti chiedono aiuto dilungandosi senza postare le cose essenziali, come ti ho esposto sopra:

"ma posta le schermate internet ed adsl
posta il log
i led si accendono come da manuale? sei sicuro di conoscere la conf per tele2?"

pitx
10-07-2011, 15:21
Sitecom... una piccola richiesta, emule e WL612 (di un amico)
ho aperto le porte sul Port Forwarding e sul Virtual Server, ma dopo un pò si chiudono...
Cosa potrebbe essere?
QoS e UPNP attive, NAT pure...

Elet
11-07-2011, 09:38
Chiedo Gentilmente per quanto riguarda il WL-363
mi era stato detto che si era in attesa di un firmware che avrebbe risolto il problema delle porte per emule,ora chiedo se esiste un rimedio,una soluzione concreta,se è vero che esce questo firmware o devo rinunciarvi????

volevo sapere cosa devo fare ecco GRAZIE A CHIUNQUE MI POSSA DARE UN AIUTO GRAZIE :p
ho il tuo stesso problema con il wlm-3500 (credo sia uguale al tuo). Non so che versione hai, ma sul sito sitecom nel wl-363 ci sono due aggiornamenti.
l'ultimo è la versione 2.00.3
Spero ti sia di aiuto
per l'ambasciatore sitecom, per il wlm-3500 possono valere gli stessi aggiornamenti del wl-363?
Ciao

Sitecom Italia
11-07-2011, 09:59
salve! ho un modem sitecom wl-583
ho una connessione alice appena attivata, ma ho uno dei problemi che hanno avuto in molti...ovvero il pc mi si connette solo con il cavo ethernet.
il pc mi visualizza la rete wireless del modem ma quando inserisco la password Wpa2 ( sia in maiuscolo che in minuscolo) non si connette dicendomi "acquisizione di rete"
le ho provate tutte mi rimane ascoltare un suo consiglio..
grazie mille!

che sistema operativo utilizza il suo computer?

Sitecom Italia
11-07-2011, 10:02
già ho aggiornato il FW. Ma non è successo nulla.
Sul router ho sia aperto singolarmente le porte 80,8080,1024,1400,5000 che ho fatto un apertura di massa TCP/UDP su tutte le porte (una sorta di DMZ)
ma niente, riavviando la telecamera.....la cam non va più all'esterno...o meglio....non riesce ad interrogare la WAN per ottenere l'ip publico. Poichè la stessa resta interoogabile sia da in locale che da fuori.

Inoltre ho notato che quando non riesce ad ottenere l'ip pubblico per fare DDNS...la stessa non riesce neanche sincornizzarsi con il server NTP
quindi come se non vedesse proprio l'accesso alla wan.

la cam è in statico o DHCP dietro il router? se la metti in DHCP dal log che vedi? cmq continuo ad essere pessimista:

- o la cam ha il FW che, una volta settata bene e quindi collegata in internet mettendo come GW l'alice, fa una get su una pagina web esempio sitecom rilevando l'IP pubblico del router
- o la cam cerca il suo IP sulla SUA WAN, PPP o DHCP...


non hai la possibilità di avere un pc acceso che caricando uno script aggiorni LUI DYNDNS e quindi permettendo di bypassare il tuo problema e tornare alla CAM dall'esterno via TCP NAT?

purtroppo no..il mio intento è di lasciarla accesa durante la mia asenza per le vacanze!

e già questo comportamento è strano... ogni tanto va e poi no; cmq non riesco a carpire esattamente le tue conf fisiche e logiche;

IDEA: almeno per le vacanze dove non devi usare il VOIP, prendi un modem, magari D**K con dyndns e mettilo al posto dell'alice; spenderai 30-40 euro, lo tieni di backup e ci pensi poi con calma...


puoi farmi vedere il log sia di quando è connessa e funzionante sia di quando non funziona?

Sitecom Italia
11-07-2011, 10:06
Gentile ambasciatore sitecom

Come da Lei consigliato ho comprato il router wlm-3500.
Avrei bisogno di un aiuto per configurarlo sia per il wizard, sia per le porte di emule che mi risultano sempre dietro firewall, sia per il firewall.

Grazie per la gentilezza.

Elet

per il Wizard è sufficiente seguire la procedura manuale in prima pagina, per emule deve aspettare l' aggiornamento firmware che verrà rilasciato a breve e che risolverà il problma.

Sitecom Italia
11-07-2011, 10:07
Qualcuno sa se si può attivare il telnet in qualche modo? Io ho un wl-606

no mi spiace

Sitecom Italia
11-07-2011, 10:10
ho visto grossi cambiamenti sul sito sitecom. cambio di tutti i codici prodotto. a tutti è stato introdotto il supporto cloud?
vorrei sapere se acquisto oggi un wl-361 mi trovo un wlr vattelapesca?

il cloud è disponibile sui prodotti X4 in sù
il WL-361 verrà sostituito dal WLR-3001

Sitecom Italia
11-07-2011, 10:12
***************************************
Salve,
ho acquistato il modem router Sitecom 150N con inclusa la usb adapter WL-349 v4 001. Ho collegato il modem router al notebook con Windows XP professional senza problemi, e su questo PC funziona correttamente anche l'usb adapter. Però non riesco a connettere wireless, con l'usb adapter, un secondo PC che, a differenza del primo, monta Windows 7 Home Premium. Con questo secondo PC riesco a vedere la presenza di altre reti wireless in zona, compreso il mio modem router, ma non riesco a connettermi con quest'ultimo.
Ho fatto gli aggiornamenti sia di windows che dei driver dell'usb adapter e diversi altri tentatavi come disabilitare la sicurezza... senza successo. Cosa altro posso fare? Grazie per il supporto!
Fabio

probabilmente è il Firewall di Windows 7, hai configurato la rete come Domestica a prima connessione? o ti da non identificata?

Sitecom Italia
11-07-2011, 10:13
ciao a tutti...ho comprato ieri il router SITECOM WL-348,però nn riesco in nessu modo a connetermi ad internet.

come gestore ho tele2,ho seguito inizialmente il wizard ma dopo completato il tutto nn andava.Poi ho provato manualmente ad inserire i vari parametri ma ancora niente.

ho provato anche a metteRE MANUALMENTE ip statico e anche il DNS...con windows seven ho provato a fare risoluzione dei problemi e mi dice: DNS NON RISPONDE.

AIUTATEMI NON SO PIù CHE FARE...STO PER SBATTERLO AD UN MURO!!!!:D :D

segua la procedura di configurazione manuale del Wizard e del G.dmt indicata in prima pagina e dovrebbe risolvere.

Sitecom Italia
11-07-2011, 10:14
Chiedo Gentilmente per quanto riguarda il WL-363
mi era stato detto che si era in attesa di un firmware che avrebbe risolto il problema delle porte per emule,ora chiedo se esiste un rimedio,una soluzione concreta,se è vero che esce questo firmware o devo rinunciarvi????

volevo sapere cosa devo fare ecco GRAZIE A CHIUNQUE MI POSSA DARE UN AIUTO GRAZIE :p

come indicato qualche post su, il firmware c'è e funziona, devono solo aggiornare il sito, manca poco ormai.

ci scusiamo ancora per il disagio

Sitecom Italia
11-07-2011, 10:17
Quando cerco di modificare qualsiasi impostazione del mio modem Sitecom 150 N mi appare sempre questa schermata 2YOUR CLIEBT DOES NOT PERMISSION TO GET THIS PAGE (CODE = 41194) FROM THIS SERVER"
Qualcuno può aiutarmia risolvere il probelma??
Grazie

mai sentito questo errore, provi a resettarlo tenendo premuto il tasto ops per 15 secondi e ricollegarsi alla pagina http://192.168.0.1

Sitecom Italia
11-07-2011, 10:18
Sitecom... una piccola richiesta, emule e WL612 (di un amico)
ho aperto le porte sul Port Forwarding e sul Virtual Server, ma dopo un pò si chiudono...
Cosa potrebbe essere?
QoS e UPNP attive, NAT pure...


il computer ha un indirizzo IP statico? cancelli tuttele regole create e le ricrei soltanto su Virtual Server

Sitecom Italia
11-07-2011, 10:24
ho il tuo stesso problema con il wlm-3500 (credo sia uguale al tuo). Non so che versione hai, ma sul sito sitecom nel wl-363 ci sono due aggiornamenti.
l'ultimo è la versione 2.00.3
Spero ti sia di aiuto
per l'ambasciatore sitecom, per il wlm-3500 possono valere gli stessi aggiornamenti del wl-363?
Ciao

si sono praticamente lo stesso prodotto

Elet
11-07-2011, 11:56
per il Wizard è sufficiente seguire la procedura manuale in prima pagina, per emule deve aspettare l' aggiornamento firmware che verrà rilasciato a breve e che risolverà il problma.

Inanzitutto Grazie per la risposta
Per il wizard se scelgo la nazione (italia) e il mio isp (alice) tutto va bene e si allinea, se invece scelgo altri e configurazione manuale, la spia a destra di internet continua a lampeggiare gialla, non diventa blu e quindi non si naviga.
stato Led: adsl giallo, alimentazione rosso, wireless blu.
per le porte di emule devo inserirle solo in server virtuale come ho fatto, o devo inserirle anche in inoltro porta?

Distinti saluti

franz1789
11-07-2011, 12:58
Buongiorno,
da circa sei mesi ho acquistato un modem-router sitecom wl-359. Utilizzo tale prodotto con una connessione Tiscali Tutto Incluso Light, che purtroppo da non pochi problemi (distante dalla centralina, scarsa qualità del collegamento e, pertanto, frequenti disconnessioni). Il router si trova a circa 10 metri in linea d'area dalla stanza, dove utilizzo un Mac Book Pro (acquistato da qualche mese), dotato di sistema operativo Mac OSX 10.6.7. Sebbene il router in questione sia 300N, e dovrebbe quindi garantire prestazioni sufficienti a questa distanza, noto frequenti disconnessioni (il computer perde il segnale) e "timeout di connessione". Problemi nella linea adsl sono frequenti, ma non dovrebbero portare a disconnessioni anche a livello della wifi. Come posso risolvere il problema? spostare il router di 2-3 metri potrebbe essere una soluzione, ma temo che portare il cavo telefonico a questa distanza possa degradare ulteriormente il segnale. Ho già provato a cambiare canale, non sembrano essere usciti firmware aggiornati (se non per correzioni nella scelta degli isp)..
attendo risposta.
grazie

prazene
11-07-2011, 14:07
Salve.

Ho da poco comprato una vostra chiave usb 150N, per collegare in wifi il mio vecchio pc che monta win2000. La chiave con i suoi drivers è ok, ma mi è impossibile installare il vs. software per gestirla. Dopo aver eseguito tutto il processo di installazione mi viene restituito un errore "impossibile trovare un punto d'accesso al file cryptui.dll".

Dove potrebbe essere il problema?

Grazie,
Ste

gggvvv
11-07-2011, 15:47
puoi farmi vedere il log sia di quando è connessa e funzionante sia di quando non funziona?

ciao,

ho chiesto il recesso al vendite per la telecamera.
Troppo instabile per un lavoro di "sicurezza" che dovrebbe fare.
Grazie in ogni caso a te e a frahugras

I log non differivano.
L'unico paramentro che cambiava era il "Failed" davanti alle righe...

Failed to get pubblic address
Failed to connetct NTP server...

ciao

pitx
11-07-2011, 16:04
il computer ha un indirizzo IP statico? cancelli tuttele regole create e le ricrei soltanto su Virtual Server

Ho seguito tuttele tue istruzioni, ma dopo qualche minuto le porte si chiudo (anche disabilitando il firewall di Windows, e pure il firewall del WL612).
Bisogna che chiudo il programma, faccio il test delle porte e da buon esito, ma poi si richiudono :muro:

frahugras
11-07-2011, 16:34
Buongiorno,
da circa sei mesi ho acquistato un modem-router sitecom wl-359. Utilizzo tale prodotto con una connessione Tiscali Tutto Incluso Light, che purtroppo da non pochi problemi (distante dalla centralina, scarsa qualità del collegamento e, pertanto, frequenti disconnessioni). Il router si trova a circa 10 metri in linea d'area dalla stanza, dove utilizzo un Mac Book Pro (acquistato da qualche mese), dotato di sistema operativo Mac OSX 10.6.7. Sebbene il router in questione sia 300N, e dovrebbe quindi garantire prestazioni sufficienti a questa distanza, noto frequenti disconnessioni (il computer perde il segnale) e "timeout di connessione". Problemi nella linea adsl sono frequenti, ma non dovrebbero portare a disconnessioni anche a livello della wifi. Come posso risolvere il problema? spostare il router di 2-3 metri potrebbe essere una soluzione, ma temo che portare il cavo telefonico a questa distanza possa degradare ulteriormente il segnale. Ho già provato a cambiare canale, non sembrano essere usciti firmware aggiornati (se non per correzioni nella scelta degli isp)..
attendo risposta.
grazie

- traccia con wireshark
- analizza lo spettro con programmini tipo: inSSIDer 2.0

frahugras
11-07-2011, 16:36
Inanzitutto Grazie per la risposta
Per il wizard se scelgo la nazione (italia) e il mio isp (alice) tutto va bene e si allinea, se invece scelgo altri e configurazione manuale, la spia a destra di internet continua a lampeggiare gialla, non diventa blu e quindi non si naviga.
stato Led: adsl giallo, alimentazione rosso, wireless blu.
per le porte di emule devo inserirle solo in server virtuale come ho fatto, o devo inserirle anche in inoltro porta?

Distinti saluti

- o le inserisci in server virtuale o in inoltro porta... strano: di solito c'è una finestra o l'altra.. non è il port triggering?

Elet
11-07-2011, 20:20
- o le inserisci in server virtuale o in inoltro porta... strano: di solito c'è una finestra o l'altra.. non è il port triggering?

Nel router wlm-3500 in impostazioni avanzate ci sono in sequenza, inoltro porta, server virtuale e applicazioni speciali (cioè porta trigger).
Ciao e grazie

frahugras
11-07-2011, 21:58
Non mi sembra di aver fatto una prosa ho solo esposto il mio problema e le varie prove ke ho fatto,nn sn così stupido da credere ke le procedure automatiche di seven mi risolvano il problema ma è un ulteriore prova ke ho fatto,e poi per vedere cosa mi diceva...Prima avevo quello in dotazione da tele2 è internet va bene...o anche kiamato l'assistenza per sapere se c'erano problemi o incompatibilità,ma tutto ok....ke info aggiuntive vuoi sapere????

ciao,

curiosità: hai risolto o riesci poco a connetterti?

grazie

FabioEm
12-07-2011, 11:48
immagino che quel pc che ti da problemi con il sitecom si connetta senza problemi ad altri access point?

cmq:
www.wireshark.org

*******************************************************
E' possibile che il problema risieda nella versione HOME di Windows7 o si può escluderlo a priori? Nella documentazione del router è specificata la compatibilità con XP HOME e con XP PROFESSIONAL, mentre è indicata la compatibilità con la generica Windows 7...

frahugras
12-07-2011, 13:10
*******************************************************
E' possibile che il problema risieda nella versione HOME di Windows7 o si può escluderlo a priori? Nella documentazione del router è specificata la compatibilità con XP HOME e con XP PROFESSIONAL, mentre è indicata la compatibilità con la generica Windows 7...

ad occhio è un problema di drivers, OS, tipo di protezione WiFi;
nonostante si parli di STANDARD di mercato, la parola lascia il tempo che trova...

FabioEm
12-07-2011, 14:04
ad occhio è un problema di drivers, OS, tipo di protezione WiFi;
nonostante si parli di STANDARD di mercato, la parola lascia il tempo che trova...

************************************************

Ho provato appena ora la usb adapter WL-349v4001 su un altro PC che monta Windows 7 Professional: stesso problema di prima, anche con le protezioni disabilitate. Il problema sembra proprio relativo ai drivers. Dove li posso trovare aggiornati (quelli sul sito li avevo già provati)?

frahugras
12-07-2011, 15:27
************************************************

Ho provato appena ora la usb adapter WL-349v4001 su un altro PC che monta Windows 7 Professional: stesso problema di prima, anche con le protezioni disabilitate. Il problema sembra proprio relativo ai drivers. Dove li posso trovare aggiornati (quelli sul sito li avevo già provati)?

internet... con tanta fatica e pazienza purtroppo

pcprice
12-07-2011, 20:50
hai impostato lo stesso tipo di protezione e password?
per il canale dovrebbe essere uguale, il range extender dovrebbe prenderlo in automatico quando utilizzi il tasto Site Survay.

Si in pratica il canale non va cambiato se no non funziona più nulla. Ho trovato un punto dove il segnale regge un po' di più, devo metterlo parecchio più vicino al router. Attualmente dai miei test la connessione è continua anche se la qualità è altalenante.

Grazie mille

Saluti

FabioEm
13-07-2011, 22:42
internet... con tanta fatica e pazienza purtroppo

******************************************
Purtroppo ogni tentativo è stato inutile e non posso spendere altro tempo nella ricerca di una soluzione che forse, per ora, non c'è. Per andare fino in fondo ho provato con router modem + chiavetta di altra marca, prestatomi da un amico ed ha funzionato tutto bene al primo colpo con il medesimo PC/OS.
Così porterò indietro il modem router 150N + usb adapter al punto vendita dove l'ho acquistato.
Ringrazio, in ogni caso, per la vostra pazienza e cortesia!

Fabio

Sitecom Italia
14-07-2011, 08:22
Inanzitutto Grazie per la risposta
Per il wizard se scelgo la nazione (italia) e il mio isp (alice) tutto va bene e si allinea, se invece scelgo altri e configurazione manuale, la spia a destra di internet continua a lampeggiare gialla, non diventa blu e quindi non si naviga.
stato Led: adsl giallo, alimentazione rosso, wireless blu.
per le porte di emule devo inserirle solo in server virtuale come ho fatto, o devo inserirle anche in inoltro porta?

Distinti saluti

solo su server virtuale, inserendo il numero di porta e il tipo di porta corretto, e l' indirizzo ip del computer sul quale si vuole vogliono aprire.

Sitecom Italia
14-07-2011, 08:25
Buongiorno,
da circa sei mesi ho acquistato un modem-router sitecom wl-359. Utilizzo tale prodotto con una connessione Tiscali Tutto Incluso Light, che purtroppo da non pochi problemi (distante dalla centralina, scarsa qualità del collegamento e, pertanto, frequenti disconnessioni). Il router si trova a circa 10 metri in linea d'area dalla stanza, dove utilizzo un Mac Book Pro (acquistato da qualche mese), dotato di sistema operativo Mac OSX 10.6.7. Sebbene il router in questione sia 300N, e dovrebbe quindi garantire prestazioni sufficienti a questa distanza, noto frequenti disconnessioni (il computer perde il segnale) e "timeout di connessione". Problemi nella linea adsl sono frequenti, ma non dovrebbero portare a disconnessioni anche a livello della wifi. Come posso risolvere il problema? spostare il router di 2-3 metri potrebbe essere una soluzione, ma temo che portare il cavo telefonico a questa distanza possa degradare ulteriormente il segnale. Ho già provato a cambiare canale, non sembrano essere usciti firmware aggiornati (se non per correzioni nella scelta degli isp)..
attendo risposta.
grazie


potrebbe esserci qualche interferenza sul segnale Wireless del modem, entri nella pagina di configurazione del modem e si sposti su Wireless Settings -> Basic, quì troverà il comando "channel" "11" cambi questo valore cercando il canale che le dà le maggiori prestazioni di stabilità di segnale.

Sitecom Italia
14-07-2011, 08:26
Salve.

Ho da poco comprato una vostra chiave usb 150N, per collegare in wifi il mio vecchio pc che monta win2000. La chiave con i suoi drivers è ok, ma mi è impossibile installare il vs. software per gestirla. Dopo aver eseguito tutto il processo di installazione mi viene restituito un errore "impossibile trovare un punto d'accesso al file cryptui.dll".

Dove potrebbe essere il problema?

Grazie,
Ste


la compatibilità dei nuovi prodotti parte ormai da Windows Xp, Windows 2000 non è più supportato

Sitecom Italia
14-07-2011, 08:27
ciao,

ho chiesto il recesso al vendite per la telecamera.
Troppo instabile per un lavoro di "sicurezza" che dovrebbe fare.
Grazie in ogni caso a te e a frahugras

I log non differivano.
L'unico paramentro che cambiava era il "Failed" davanti alle righe...

Failed to get pubblic address
Failed to connetct NTP server...

ciao

ok...

Sitecom Italia
14-07-2011, 08:28
Ho seguito tuttele tue istruzioni, ma dopo qualche minuto le porte si chiudo (anche disabilitando il firewall di Windows, e pure il firewall del WL612).
Bisogna che chiudo il programma, faccio il test delle porte e da buon esito, ma poi si richiudono :muro:

il WL-612 non ha problemi sul port Forwarding, se ha infostrada potrebbe essere il gestore telefonico che applica i filtri sul traffico p2p

Sitecom Italia
14-07-2011, 08:34
*******************************************************
E' possibile che il problema risieda nella versione HOME di Windows7 o si può escluderlo a priori? Nella documentazione del router è specificata la compatibilità con XP HOME e con XP PROFESSIONAL, mentre è indicata la compatibilità con la generica Windows 7...

Windows 7 non è assolutamente un problema, ma abbiamo constatato su alcuni clienti che Windows Defender a volte blocca il corretto funzionamento dell' adattatore USB, provi a disabilitarlo.

pitx
14-07-2011, 11:22
il WL-612 non ha problemi sul port Forwarding, se ha infostrada potrebbe essere il gestore telefonico che applica i filtri sul traffico p2p

A casa ho fatto le prove col vecchio obsoleto router, ma le porte rimangono aperte, e va che è una meraviglia
Il mio amico ha alice

Elet
14-07-2011, 20:00
solo su server virtuale, inserendo il numero di porta e il tipo di porta corretto, e l' indirizzo ip del computer sul quale si vuole vogliono aprire.

Per il wizard se scelgo la nazione (italia) e il mio isp (alice) tutto va bene e si allinea, se invece scelgo altri e configurazione manuale, la spia a destra di internet continua a lampeggiare gialla, non diventa blu e quindi non si naviga.
stato Led: adsl giallo, alimentazione rosso, wireless blu.
Perchè in manuale non funziona?
L'aggiornamento per emule a che punto è?
Router wlm-3500.
Grazie

pcprice
14-07-2011, 20:16
Ieri mi collego e di nuovo "rete non identificata".... MA COME DI NUOVO???
Poi scopro l' arcano. Il router a monte ha rifatto di nuovo quel problema solito, ovvero il suo SSID è scomparso ed è necessario staccare l' alimentazione e rimetterla (ovviamente anche questo un sitecom).

Alla fine ho risolto tutti i problemi.. come? Ho staccato router e ripetitore, messi altri due di una marca pure più economica e ora finalmente funziona tutto...

Ma mi domando, come si può diventare isterici per far funzionare due banalissimi dispositivi?????????????

Purtroppo devo dirlo, da oggi mai più sitecom.... sono davvero dalla qualità di questi prodotti...

Francesco6262
15-07-2011, 12:17
Buongiorno,seguendo il consiglio del Gentilissimo Sig.Pietropaolo ,ho sostituito il mio primo router 150N che ultimamente aveva qualche problema che non mi consentiva di collegarmi a internet e purtroppo ho notato che anche se col PC riesco a navigare benissimo, con uno smartphone LG optimus one con riesco a connettermi col WIfi,cosa che precedentemente, prima che sballasse, potevo fare col vecchio e simile Router 150 N.
Naturalmente inserisco correttamente la Password nuova sul telefonnco,ma nel display fa la ricerca della rete,appare per qualche secondo la scritta connesso e poi quella disconnesso e pertanto non riesco a navigare.Grazie per le risposte.

frahugras
15-07-2011, 17:53
Per il wizard se scelgo la nazione (italia) e il mio isp (alice) tutto va bene e si allinea, se invece scelgo altri e configurazione manuale, la spia a destra di internet continua a lampeggiare gialla, non diventa blu e quindi non si naviga.
stato Led: adsl giallo, alimentazione rosso, wireless blu.
Perchè in manuale non funziona?
L'aggiornamento per emule a che punto è?
Router wlm-3500.
Grazie

se posti o verifichi il LOG o le schemrate di STATUS magari lo capiamo;

in manuale devi selezionare esattamente i parametri giusti se non hai una centrale/dslam di bocca buona; in auto in teoria dovrebbero essere conf sicure

GiaLomba1
17-07-2011, 12:12
Salve a tutti,
premetto che so poco di configurazione router e wireless.
Abito in una casa di 2 piani e avevo acquistato un sitecom wl-347, ma non riuscivo a ricevere segnale wireless in tutte le stanze sui miei pc con XP e Win 7.
<su consiglio del commesso l'ho sostituito con un sitecom WLM-3500 ma...ho lo stesso problema, segnale quasi assente in molte stanza.
Ho provato a far analizzare il problema a win 7 e per pochi secondi ero riuscito ad avere un forte segnale poi perso.
Mi segnalava un problema di DNS non trovato, cosi ho impostato l'IP statico ma niente da fare.
x Il router ho sempliocemente impostatto il wizard e basta.
Qualcuno può aiutarmi?
Dove sbaglio? cosa devo settare? (il mio gestore è Alice)

Grazie

tury13
17-07-2011, 14:21
Buongiorno a tutti,

avrei una semplice domanda per voi esperti:help:

come si fa a disconnettere manualmente un WL-612 tramite la pagina di configurazione? Ho controllatto tutte le etichette ma non trovo l'opzione "disconetti".:(

grazie mille in anticipo :)

frahugras
18-07-2011, 06:35
Salve a tutti,
premetto che so poco di configurazione router e wireless.
Abito in una casa di 2 piani e avevo acquistato un sitecom wl-347, ma non riuscivo a ricevere segnale wireless in tutte le stanze sui miei pc con XP e Win 7.
<su consiglio del commesso l'ho sostituito con un sitecom WLM-3500 ma...ho lo stesso problema, segnale quasi assente in molte stanza.
Ho provato a far analizzare il problema a win 7 e per pochi secondi ero riuscito ad avere un forte segnale poi perso.
Mi segnalava un problema di DNS non trovato, cosi ho impostato l'IP statico ma niente da fare.
x Il router ho sempliocemente impostatto il wizard e basta.
Qualcuno può aiutarmi?
Dove sbaglio? cosa devo settare? (il mio gestore è Alice)

Grazie

- non c'entra il gestore
- non puoi fare molto
- dipende dal tuo ambiente
- prova a cambiare canale
- che significa "analizzare con seven?"
- gli IP statici in questo caso non aiutano

GiaLomba1
18-07-2011, 15:05
Grazie per la risposta.

- X analisi di win 7 intendo dire che quando facevo prove tipo "Risolvi problemi scheda wireless" per qualche secondo avevo trovato pieno segnale, poi subito ricrollato a 2 tacche.

- Ho provato a cambiare i canali con scarsi risultati

- speravo che il sitecom 3500 mi aiutasse a risolvere i problemi ma già nella stanza adiancente al router il segnale arriva a 4 tacche (abito in un bunker ? )

- Però mi chiedo, in casa abbiamo un cordelss che arriva senza problemi al secondo piano e anche un ricevitore/trasmettitore segnale tv che funziona in più stanze, come mai il wi-fi no?

Grazie ancora e saluti

frahugras
18-07-2011, 18:03
Grazie per la risposta.

- X analisi di win 7 intendo dire che quando facevo prove tipo "Risolvi problemi scheda wireless" per qualche secondo avevo trovato pieno segnale, poi subito ricrollato a 2 tacche.

- Ho provato a cambiare i canali con scarsi risultati

- speravo che il sitecom 3500 mi aiutasse a risolvere i problemi ma già nella stanza adiancente al router il segnale arriva a 4 tacche (abito in un bunker ? )

- Però mi chiedo, in casa abbiamo un cordelss che arriva senza problemi al secondo piano e anche un ricevitore/trasmettitore segnale tv che funziona in più stanze, come mai il wi-fi no?

Grazie ancora e saluti

dect e wifi usano la banda ISM se non erro.. ma sono sistemi diversi, modulazioni diverse e portare la voce o i dati a 100 Mbit/sec è un po' diverso;

cmq puoi solo provare posizioni diverse ed apparati diversi..

Sitecom Italia
19-07-2011, 08:15
A casa ho fatto le prove col vecchio obsoleto router, ma le porte rimangono aperte, e va che è una meraviglia
Il mio amico ha alice

strano, controlli di aver impostato l' indirizzo IP correttamente sul computer, e ad aprire i numeri di porta corretti, aggiorni anche il firmware del WL-612

Sitecom Italia
19-07-2011, 08:17
Per il wizard se scelgo la nazione (italia) e il mio isp (alice) tutto va bene e si allinea, se invece scelgo altri e configurazione manuale, la spia a destra di internet continua a lampeggiare gialla, non diventa blu e quindi non si naviga.
stato Led: adsl giallo, alimentazione rosso, wireless blu.
Perchè in manuale non funziona?
L'aggiornamento per emule a che punto è?
Router wlm-3500.
Grazie

evidentemente sei uno dei pochi clienti rimasti in PPPoA VC-MUX ( che è la configurazione automatica ) mentre quella manuale prevede il PPPoE LLC.
per l' aggiornamento firmware attendo solo l' aggiornamento del sito..

Sitecom Italia
19-07-2011, 08:18
Buongiorno,seguendo il consiglio del Gentilissimo Sig.Pietropaolo ,ho sostituito il mio primo router 150N che ultimamente aveva qualche problema che non mi consentiva di collegarmi a internet e purtroppo ho notato che anche se col PC riesco a navigare benissimo, con uno smartphone LG optimus one con riesco a connettermi col WIfi,cosa che precedentemente, prima che sballasse, potevo fare col vecchio e simile Router 150 N.
Naturalmente inserisco correttamente la Password nuova sul telefonnco,ma nel display fa la ricerca della rete,appare per qualche secondo la scritta connesso e poi quella disconnesso e pertanto non riesco a navigare.Grazie per le risposte.

che modello di modem esattamente?=

Sitecom Italia
19-07-2011, 08:21
Salve a tutti,
premetto che so poco di configurazione router e wireless.
Abito in una casa di 2 piani e avevo acquistato un sitecom wl-347, ma non riuscivo a ricevere segnale wireless in tutte le stanze sui miei pc con XP e Win 7.
<su consiglio del commesso l'ho sostituito con un sitecom WLM-3500 ma...ho lo stesso problema, segnale quasi assente in molte stanza.
Ho provato a far analizzare il problema a win 7 e per pochi secondi ero riuscito ad avere un forte segnale poi perso.
Mi segnalava un problema di DNS non trovato, cosi ho impostato l'IP statico ma niente da fare.
x Il router ho sempliocemente impostatto il wizard e basta.
Qualcuno può aiutarmi?
Dove sbaglio? cosa devo settare? (il mio gestore è Alice)

Grazie


Entrambi i modelli normalmente bastano per coprire una casa di 2 piani, ma ovvimanete il segnale Wireless è soggetto a diversi tipi di interferenze, come per esempio muri troppo spessi.
evidentemente se entrambi i modelli non riescono a coprire l' intera abitazione vi è un problema di questo tipo, e in questi casi non vi è molto da fare se non integrare sulla rete un WL-330 Range Extender che ripeta il segnale nelle stanze non raggiunte dal modem.

Sitecom Italia
19-07-2011, 08:22
Buongiorno a tutti,

avrei una semplice domanda per voi esperti:help:

come si fa a disconnettere manualmente un WL-612 tramite la pagina di configurazione? Ho controllatto tutte le etichette ma non trovo l'opzione "disconetti".:(

grazie mille in anticipo :)

mi è stato riferito che è un bug del firmware che non mostra i tasti connetti/disconnetti.
al momento l' unica soluzione è impostarlo su "mantieni connessione" e spegnere il modem quando non si usa.

tury13
19-07-2011, 08:38
Buongiorno a tutti,

avrei una semplice domanda per voi esperti:help:

come si fa a disconnettere manualmente un WL-612 tramite la pagina di configurazione? Ho controllatto tutte le etichette ma non trovo l'opzione "disconetti".:(

grazie mille in anticipo :)

mi è stato riferito che è un bug del firmware che non mostra i tasti connetti/disconnetti.
al momento l' unica soluzione è impostarlo su "mantieni connessione" e spegnere il modem quando non si usa.

quel "al momento" fa pensare ad un eventuale aggiornamento firmware. E' in previsione oppure il bug rimarrà a vita? Grazie.

Sitecom Italia
19-07-2011, 09:05
quel "al momento" fa pensare ad un eventuale aggiornamento firmware. E' in previsione oppure il bug rimarrà a vita? Grazie.

al momento non è previsto l' aggiornamento

Francesco6262
19-07-2011, 09:24
che modello di modem esattamente?=
il modem è il Sitecom150 N,ma mi sta venendo il dubbio che forwse il problema e nel telefonino Optimus one.
Comunque gradideri i vostri pareri. Grazie

pettorato
19-07-2011, 10:42
Salve a tutti,

Riscrivo sempre per il mio range extender wl-330. In precedenza avevo elencato dei problemi di connessione tra questo e il mio router modem sitecom wl-359. I problemi sono stati risolti in quanto il mio vicino aveva un apparecchio radio per inviare segnale della tv da una stanza all'altra che aveva la stessa frequenza dei mie apparecchi.
Ora il problema è un'altro: adesso l'extender si collega tranquillamente al router, se cambio canale al router lui si adatta di conseguenza e la dicitura e sempre "connected", e fin qui ci siamo. Il problema però è che ora non riesco a navigare in internet! Il comando ping non mi restituisce nessun valore per qualsiasi sito ed inoltre se provo a pingare il mio router al 196.168.0.1 non ricevo risposta. Premetto che l'extender è stato impostato secondo istruzioni quindi stessa password, stessa cifratura e dhcp disabilitato. In attesa porgo cordiali saluti.

Elet
19-07-2011, 11:58
evidentemente sei uno dei pochi clienti rimasti in PPPoA VC-MUX ( che è la configurazione automatica ) mentre quella manuale prevede il PPPoE LLC.
per l' aggiornamento firmware attendo solo l' aggiornamento del sito..

Per la configurazione manuale ho risolto. Grazie
Ho notato che sul sito sitecom nel modello wl-363, che se non erro è uguale al wlm-3500, c'è un nuovo aggiornamento inserito oggi 19/07 (v1 2004).
é quello riguardante emule?
e se si, va bene anche per il wlm-3500?

Grazie e distinti saluti

tracomanno
19-07-2011, 12:26
Salve a tutti,
ieri ho acquistato un modem router della sitecom WL-363 e una volta installato correttamente ho subito notato lo scarsissimo raggio d'azione delle 3 antenne (integrate). Posto che le onde emesse possono essere influenzate ampiamente dalla forma della casa, spessore dei muri, ecc, mi chiedo se sia verosimile che il sitecom wl-363 abbia un raggio d'azione persino inferiore a quello del router precedente (netgear DG834GT di parecchi anni fa). A tal proposito vorrei far notare come sulla carta il wl-363 sia un prodotto "di punta" avendo 3 antenne contro una del mio vecchio netgear, 300N contro i 54g, insieme ad un'infinità di caratteristiche che dovrebbero dimostrarne la "superiorità". Il rivenditore mi aveva promesso il massimo della ricezione wifi su due piani, mentre questo prodotto ne copre a stento uno (dico a stento perché in alcune stanze dello stesso piano in cui si trova, dà solamente 1 tacca). Cosa si fa in questi casi? Esiste un modo per "sbloccare" il raggio d'azione? Forse ho sbagliato qualcosa nella configurazione anche se mi sembra improbabile, essendo che finché ricevo il segnale navigo normalmente su tutti i siti (con una riduzione sensibile della velocità nello streaming).

giankaste
19-07-2011, 17:22
Salve, ho scaricato il firmware WL-359 Firmware 1004 del router modello WL-359 e' possibile sapere cosa corregge questo firmware???
Grazie.

pitx
19-07-2011, 19:25
strano, controlli di aver impostato l' indirizzo IP correttamente sul computer, e ad aprire i numeri di porta corretti, aggiorni anche il firmware del WL-612

Firmware 1009, provato e riprovato, con utorrent funziona perfettamente, e solo con emule ti ripeto che s'inchioda :muro: (sia con Alice, che tuttoincluso di Infostrada)

Aklash
20-07-2011, 00:11
Salve a tutti,

ho un problema con il router della sitecom modello 150n.
A dir la verità ho piu di un problema... Da quando l'ho comprato (circa un annetto fà) non l'ha mai smessa di fare i capricci,a volte con la rete wireless,a volte con la connessione lan direttamente dal fisso...
Sono arrivato a un punto in cui il router rimane connesso per un minuto,poi si sconnette e si riconnette una decina di secondi dopo. Sempre!
Cascasse il mondo,ogni tot minuti la connessione cade.
Ho contattato diverse volte il servizio utenti della sitecom,ho ricevuto configurazioni alternative,ogni volta le provavo,e funzionavano per poche settimane. Poi punto e a capo!
Non so piu che fare!


Vi ringrazio in anticipo

Sitecom Italia
20-07-2011, 08:09
Aggiornamenti Firmware:


Risolve il problema del Port Forwarding, e aggiorna l' ISP Selector con i dati dei gestori telefonici.

WL-358 V1
http://www.sitecom.com/download/4902/WL-358_v1005.img

WL-359 V1
http://www.sitecom.com/download/4903/WL-359_v1005.img

WL-363 V1
http://www.sitecom.com/download/4904/WL-363_v2004.img

E' consigliato eseguire un Hard Reset per applicare correttamente le modifiche del nuovo firmware

Sitecom Italia
20-07-2011, 08:12
il modem è il Sitecom150 N,ma mi sta venendo il dubbio che forwse il problema e nel telefonino Optimus one.
Comunque gradideri i vostri pareri. Grazie

ho provato personalmente l' Optimus One sui nostri prodotti senza riscontrare problemi. controlli le impostazioni del telefono, e se è stato modificato qualcosa sulle impostazioni Wireless del modem.

Sitecom Italia
20-07-2011, 08:13
Salve a tutti,

Riscrivo sempre per il mio range extender wl-330. In precedenza avevo elencato dei problemi di connessione tra questo e il mio router modem sitecom wl-359. I problemi sono stati risolti in quanto il mio vicino aveva un apparecchio radio per inviare segnale della tv da una stanza all'altra che aveva la stessa frequenza dei mie apparecchi.
Ora il problema è un'altro: adesso l'extender si collega tranquillamente al router, se cambio canale al router lui si adatta di conseguenza e la dicitura e sempre "connected", e fin qui ci siamo. Il problema però è che ora non riesco a navigare in internet! Il comando ping non mi restituisce nessun valore per qualsiasi sito ed inoltre se provo a pingare il mio router al 196.168.0.1 non ricevo risposta. Premetto che l'extender è stato impostato secondo istruzioni quindi stessa password, stessa cifratura e dhcp disabilitato. In attesa porgo cordiali saluti.


Avendo disabilitato il DHCP, ha impostato manualmente gli indirizzi IP sul computer?

Sitecom Italia
20-07-2011, 08:15
Per la configurazione manuale ho risolto. Grazie
Ho notato che sul sito sitecom nel modello wl-363, che se non erro è uguale al wlm-3500, c'è un nuovo aggiornamento inserito oggi 19/07 (v1 2004).
é quello riguardante emule?
e se si, va bene anche per il wlm-3500?

Grazie e distinti saluti

si è l aggiornamento per il problema delle porte, ma mi hanno riferito che non va bene per il WLM-3500 poichè ha un firmware diverso. adesso devo verificare se il WLM-3500 ha lo stesso problema e nel caso rilasceranno l' aggiornamento anche per lui.

Sitecom Italia
20-07-2011, 08:18
Salve a tutti,
ieri ho acquistato un modem router della sitecom WL-363 e una volta installato correttamente ho subito notato lo scarsissimo raggio d'azione delle 3 antenne (integrate). Posto che le onde emesse possono essere influenzate ampiamente dalla forma della casa, spessore dei muri, ecc, mi chiedo se sia verosimile che il sitecom wl-363 abbia un raggio d'azione persino inferiore a quello del router precedente (netgear DG834GT di parecchi anni fa). A tal proposito vorrei far notare come sulla carta il wl-363 sia un prodotto "di punta" avendo 3 antenne contro una del mio vecchio netgear, 300N contro i 54g, insieme ad un'infinità di caratteristiche che dovrebbero dimostrarne la "superiorità". Il rivenditore mi aveva promesso il massimo della ricezione wifi su due piani, mentre questo prodotto ne copre a stento uno (dico a stento perché in alcune stanze dello stesso piano in cui si trova, dà solamente 1 tacca). Cosa si fa in questi casi? Esiste un modo per "sbloccare" il raggio d'azione? Forse ho sbagliato qualcosa nella configurazione anche se mi sembra improbabile, essendo che finché ricevo il segnale navigo normalmente su tutti i siti (con una riduzione sensibile della velocità nello streaming).


mi sembra strano che abbia problemi di ricezione rispetto a un modem 54g, indipendentemente dalla forma della casa, certo le antenne interne sono più "scomode" rispetto a quella esterna che si può puntare verso dove si preferisce, ma questa non pò essere la causa.

provi a cambiare il canale di funzionamento della rete Wireless, entri nella pagina http://192.168.0.1 e si sposti su Wireless Settings -> Basic quì troverà il comando Channell "11" cambi questo valore cercando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.

Sitecom Italia
20-07-2011, 08:22
Salve, ho scaricato il firmware WL-359 Firmware 1004 del router modello WL-359 e' possibile sapere cosa corregge questo firmware???
Grazie.

se controlli bene è sbagliato il nome della descrizione, il firmware è il 1.005 ( mo glielo faccio correggenre -_-" ) e risolve un problema sull' apertura delle porte per programmi p2p e aggiorna l' ISP Selector con i nuovi dati dei gestori telefonici

Sitecom Italia
20-07-2011, 08:27
Firmware 1009, provato e riprovato, con utorrent funziona perfettamente, e solo con emule ti ripeto che s'inchioda :muro: (sia con Alice, che tuttoincluso di Infostrada)

mah, mi sembra strano però che funziona col torrent e non con emule...
provi a cambiare le porte utilizzate da emule, abiliti l' upnp sia su emule che sul modem

Sitecom Italia
20-07-2011, 08:28
Salve a tutti,

ho un problema con il router della sitecom modello 150n.
A dir la verità ho piu di un problema... Da quando l'ho comprato (circa un annetto fà) non l'ha mai smessa di fare i capricci,a volte con la rete wireless,a volte con la connessione lan direttamente dal fisso...
Sono arrivato a un punto in cui il router rimane connesso per un minuto,poi si sconnette e si riconnette una decina di secondi dopo. Sempre!
Cascasse il mondo,ogni tot minuti la connessione cade.
Ho contattato diverse volte il servizio utenti della sitecom,ho ricevuto configurazioni alternative,ogni volta le provavo,e funzionavano per poche settimane. Poi punto e a capo!
Non so piu che fare!


Vi ringrazio in anticipo

dovete indicare sempre il modello che trovate stampato sotto il modem dove è scritto: Model n° WL-
altrimenti non so di che modem stiamo parlando

pitx
20-07-2011, 08:55
mah, mi sembra strano però che funziona col torrent e non con emule...
provi a cambiare le porte utilizzate da emule, abiliti l' upnp sia su emule che sul modem

Già provato tutte le salse possibili e inimmaginabili... anche utilizzando le porte di torrent... il problema si ripresenta, ma SOLO CON EMULE
Se utilizzo il mio vecchio router, il problema non si verifica

Sitecom Italia
20-07-2011, 08:57
Già provato tutte le salse possibili e inimmaginabili... anche utilizzando le porte di torrent... il problema si ripresenta, ma SOLO CON EMULE
Se utilizzo il mio vecchio router, il problema non si verifica

mi posti qualche screenshoot delle impostazioni del Pc, di emule e del modem?

pitx
20-07-2011, 09:00
mi posti qualche screenshoot delle impostazioni del Pc, di emule e del modem?

vecchio router o del wl612?

ninja750
20-07-2011, 10:09
vorrei acquistare un router sitecom per la mia rete domestica in sostituzione a un belkin F6 al quale non funziona più il modulo wifi

il router dovrà gestire playstation3 in wifi e il pc fisso (cablato con cavo di rete)

ho bisogno di un router (non modem/router) sul sito non capisco la differenza tra il 300N X2 WLR-2000 e il 300N X2 WL-341

qual'è il prodotto più recente con wifi n300 e almeno due antenne interne? i modelli con antenne esterne sono tutti stati sostituiti da questi? la copertura del segnale è comunque valida? la distanza tra router e ps3 sarà circa 10mt

grazie

Aklash
20-07-2011, 10:29
dovete indicare sempre il modello che trovate stampato sotto il modem dove è scritto: Model n° WL-
altrimenti non so di che modem stiamo parlando

Modello WL-358 v1 001

giankaste
20-07-2011, 12:34
se controlli bene è sbagliato il nome della descrizione, il firmware è il 1.005 ( mo glielo faccio correggenre -_-" ) e risolve un problema sull' apertura delle porte per programmi p2p e aggiorna l' ISP Selector con i nuovi dati dei gestori telefonici

Ok grazie per la risposta ;)

wytek
20-07-2011, 14:30
salve, ho appena preso un WLM-3500 pensando di riuscire a coprire i due piani della casa e anche un po' di giardino, visto che dalle specifiche lo danno come copertura di tre piani ma ahimè al secondo piano segnale zero e addirittura anche sullo stesso piano in alcune zone non ci arriva la copertura....è normale? come posso risolvere visto che vorrei avere tutto wireless anche al piano di sopra e in giardino? il prodotto Wireless Range Extender 300N WL-330 potrebbe aiutare usandolo solo come ripetitore wifi senza collegarlo col cavo di rete?
Grazie.

diabolik180
20-07-2011, 15:48
salve, ho un modem router modello wl-359 v1 a cui ho appena aggiornato il firmware allla versione 1005, ora mi apre le porte di vuze,almeno sembra perchè le faccine ora sono verdi mentre prima erano gialle tutto il tempo, però se vado a vedere nel log del router mi dice ancora che sono bloccate.Normale o cosa??? ho sbagliato io qualcosa???
volevo segnalare un altro bug,quando faccio il wizard non mi lascia selezionare la connessione manuale cioè connetti-disconnetti ma sono obbligato a mantenere la connessione fissa.:help:

grazie.

pettorato
20-07-2011, 16:29
Avendo disabilitato il DHCP, ha impostato manualmente gli indirizzi IP sul computer?

le ho provate tutte. Ho messo un indirizzo IP statico provando a mettere come gateway sia l'indirizzo del router che l'indirizzo dell'extender.

frahugras
20-07-2011, 17:04
salve, ho appena preso un WLM-3500 pensando di riuscire a coprire i due piani della casa e anche un po' di giardino, visto che dalle specifiche lo danno come copertura di tre piani ma ahimè al secondo piano segnale zero e addirittura anche sullo stesso piano in alcune zone non ci arriva la copertura....è normale? come posso risolvere visto che vorrei avere tutto wireless anche al piano di sopra e in giardino? il prodotto Wireless Range Extender 300N WL-330 potrebbe aiutare usandolo solo come ripetitore wifi senza collegarlo col cavo di rete?
Grazie.

ciao,
con tutto il rispetto per il settore R&D di sitecom, pubblicizzare la copertura di TRE PIANI di un edificio generico anche con tre antenne, soprattutto se antenne patch interne, mi sembra fuori luogo; l'altra sera non riuscivo a stabilire un ponte radio fra il mio pc in un granaio a 25 metri da un router fuori della finestra causa tettoie metalliche, coppi e calcestruzzo;

sicuramente i ripetitori aiutano.. cmq non c'è garanzia che un classe N aumenti la portata, ed i parametri standard delle GUI dei router a meno che non aumentino la potenza servono poco o nulla
saluti

ninja750
22-07-2011, 08:22
riporto la mia esperienza avendo appena acquistato il router N300 X2 WL-341

al momento sono soddisfatto sono riuscito a impostare tutte le cose necessarie correttamente, ho cambiato l'ip da classe 0 a classe 2 (cioè dando al router indirizzo 192.168.2.1) , impostando ip fisso sul pc di casa e aprendo la porta 3389 per il remote desktop, differentemente dal belkin che avevo prima qui è necessario utilizzare il port forwarding anzichè il virtual server.

poi ho abilitato upnp e collegato in wifi la playstation e funziona correttamente rilevando NAT2, il segnale nella stanza è rilevato al 85% quindi praticamente come con il vecchio router con antenna esterna, se servisse ad altri per informazione il collegamento è a circa 7-8 metri con due muri in mezzo

nessun problema a collegare ipod e cellulare samsung wave

funziona correttamente anche lo streaming con ps3 media server da pc fisso a playstation

devo solo più provare a utilizzare emule aprendo le porte tcp e udp

insomma al momento sono soddisfatto e nonostante si tratti di un apparecchio economico mi sento di consigliarlo, vedremo con il tempo come si comporterà da lato affidabilità

unica mancanza (trascurabile) non vedo un elenco delle porte upnp che il router si apre all'occorrenza, cosa che vedevo col vecchio

ciao

DEFCON The EmyCharger
22-07-2011, 09:07
Buongiorno, ho qualche problemino a configurare il range extender 300N, il mio router è un WL-348 sitecom il sistema operativo windows XP, stò seguendo le istruzioni passo passo ma non riesco ad entrare nella schermata della configurazione all'indirizzo http://192.168.0.234 mi date qualche risposta grazie......

geppen74
22-07-2011, 10:29
ciao a tutti.
ho appena acquistato il kit in oggetto composto dal modem router WL-359 v1 firmware 1.0.0.5 e uSB dongle WL 352v3 che secondo la casa dovrebbe andare tutto a 300 Mbps ma la velocità effettiva che riscontro è solo 150 Mbps!!! è possibile? sbaglio qualcosa?
Ho win XP Pro con tutti gli aggiornamenti....
grazie

ninja750
22-07-2011, 11:01
ho provato ieri con il portatile e anche a me si collegava a 150mbit

a quanto ho capito dipende se il segnale in broadcast è 20 o 20/40 ma il default mi pare sia appunto 20/40

geppen74
22-07-2011, 11:44
grazie per la risposta ninja750...
dal router i settaggi sono o i 20 Mhz o 20 Mhz + 40 Mhz Automatico...
ma se compro un kit che mi assicura i 300 Mbps perchè diavolo i settaggi di default non dovrebbero garantire quelle velocità??? e cmq mi sembra che i 300 Mbps li veda col binocolo...spero tanto di sbagliarmi...:muro:

ninja750
22-07-2011, 11:58
mi sono documentato e ho scoperto che il chip wifi del mio portatile è di tipo wifi 811.n 1x1 quindi supporta massimo solo 150mbps

nel tuo caso proverei a mettere il ricevitore a pochi centimetri dal trasmettitore per vedere se il problema è la distanza

i 300 devi vederli dalle proprietà di rete, conta cmq che è una velocità spropositata sono quasi 30mb/sec o poco meno effettivi

geppen74
22-07-2011, 13:08
grazie ninja750...ho seguito il tuo consiglio ed ho avvicinato il computer al router ma tutto rimane come prima..anzi per un attimo è calata a 120 Mbps :what: incredibile!!!!!...certo che, anche se avesse funzionato, tenere il computer vicino al router per sfruttare ciò che scrivono sulla scatola a caratteri cubitali è una bestemmia bella e buona....praticamente con un modem/router wired da 25 Euri e un "fantastico" cavo variopinto ethernet in cat5 da 4 Euri, se voglio, raggiungo ben 1000 Mbps...che delusione!!
il discorso che fai te è giusto...30 Mb/sec sono tanti e forse irraggiungibili ma mi sento un po' preso per le mele...
ci provero' un altro po' ma 'sta Sitecom mi ha deluso..e pensare che per la stessa cifra se aspettavo due o tre giorni prendevo il bundle Netgear DNGB2200 + chiavetta....:muro: :muro: :muro: :muro: mi sono fatto fottere dalla mia fretta di avere la connessione spaziale!!!:D
Grazie ancora ninja e...se ti viene qualcos'altro in mente..fammi sapere!!

ninja750
22-07-2011, 13:18
fossi in te proverei subito a cambiare in manuale il canale wireless, ce ne sono 13 provali uno per uno magari il default ha qualche interferenza

geppen74
22-07-2011, 13:27
ninja..mi viene in mente....nelle vicinanze del router ho un telefono cordless che, se non ricordo male, trasmette proprio a 2,4 Ghz...avesse a rompergli gli zibidei proprio il cordless? mi pare strano anche perchè il raggio d'azione del cordless (al quale non posso rinunciare) interferirebbe sempre e comunque avendolo in casa...ma sono a fare prove, quindi controllero' anche questo..e poi cambio tutti i canali come mi suggerisci te..dall'11 ora sono sul 10 e non funge..
mi sa che tocca aggrapparsi su specchi molto lisci...:mc:

frahugras
22-07-2011, 15:06
ciao a tutti.
ho appena acquistato il kit in oggetto composto dal modem router WL-359 v1 firmware 1.0.0.5 e uSB dongle WL 352v3 che secondo la casa dovrebbe andare tutto a 300 Mbps ma la velocità effettiva che riscontro è solo 150 Mbps!!! è possibile? sbaglio qualcosa?
Ho win XP Pro con tutti gli aggiornamenti....
grazie


dove leggi la velocità?

nel frattempo ho letto i vari scambi... a mio parere:

- se leggi la velocità sulle proprietà della scheda di rete sei fuori strada
- i tests si fanno trasferendo dati in maniera ottimale (ftp di grossi file su sistemi non frammentati)
- non puoi pretendere di arrivare a 300Mbit
- il tutto dipende da tratta radio e chipsets vari
- se arrivi a 200 Mbit/sec già devi avere pc ed HDD performanti in caso di file transfer, altrimenti il collo di bottiglia
non è il dispositivo (se il LED del tuo HDD è fisso, sta lavorando male)
- ovviamente interferenze radio ostacolano; anche l'eccessiva vicinanza ostacola;

Elet
23-07-2011, 14:20
si è l aggiornamento per il problema delle porte, ma mi hanno riferito che non va bene per il WLM-3500 poichè ha un firmware diverso. adesso devo verificare se il WLM-3500 ha lo stesso problema e nel caso rilasceranno l' aggiornamento anche per lui.

Ci sono novità per il problema di emule con il wlm-3500?

Grazie