PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Supporto Sitecom Italia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

Nikon82
24-07-2011, 07:33
Gentile supporto,
il modello in mio possesso è il WL-363:
per il "Remote Management" non è possibile abilitare qualsiasi host.
La guida dice chiaramente che è sufficiente impostare 0.0.0.0, ma in realtà se provo a farlo ho un messaggio che mi dice di inserire un IP valido, da 1.0.0.1 a 223.225.255.254

come posso risolvere?

Grazie

frahugras
24-07-2011, 10:05
Gentile supporto,
il modello in mio possesso è il WL-363:
per il "Remote Management" non è possibile abilitare qualsiasi host.
La guida dice chiaramente che è sufficiente impostare 0.0.0.0, ma in realtà se provo a farlo ho un messaggio che mi dice di inserire un IP valido, da 1.0.0.1 a 223.225.255.254

come posso risolvere?

Grazie

se è come il dc-227, e mi ci gioco le palle (spram :) ), è già abilitata la subnet 0.0.0.0; imposta la porta TCP, diversa da 80, e prova dall'esterno ad accedere alla WAN HTTP usando o l'IP diretto o il DDNS

Nikon82
24-07-2011, 11:25
ho provato anche a fare il routing della porta sul router stesso ma nisba.

per cambiare la porta del servizio http devo cmq impostare un IP :mc:

stavo anche pensando a modificare il file binario generato durante il salvataggio dei settaggi e poi a rimportarlo nuovamente ma aspetto che risponda il supporto :help:

chiaramente chiunque abbia suggerimento oppure abbia risolto in qualche altro modo è ringraziato in anticipo :)

frahugras
24-07-2011, 12:03
ho provato anche a fare il routing della porta sul router stesso ma nisba.

per cambiare la porta del servizio http devo cmq impostare un IP :mc:

stavo anche pensando a modificare il file binario generato durante il salvataggio dei settaggi e poi a rimportarlo nuovamente ma aspetto che risponda il supporto :help:

chiaramente chiunque abbia suggerimento oppure abbia risolto in qualche altro modo è ringraziato in anticipo :)

- se sei a questi livelli cambia router montando distro freeware
- dovresti decrittare il file bin, modificarlo e recrittarlo: non mi risulta
esistando info per i sitecom, altrimenti scrivimi in pvt
- ti ripeto che l'IP e la maschera sono aperti: 0.0.0.0/0; inserisci un IP a caso e setta la porta TCP; prova poi ad accedere
- il routing della WAN sulla LAN e poi WAN stessa non funziona sui modelli che hanno certe routing table (NAT loop), in particolare i sitecom

saluti

p.s. dubito che il supporto ti ispiri su come modificare parametri hidden del router

Nikon82
24-07-2011, 21:24
basta un editor esadecimale e trovare i byte giusti fa modificare :D

almeno per una volta vorrei seguire la guida :)... cmq faccio la prova che hai detto... in realtà il router è al mare, quindi se ne parla tra 1 settimana.

in realtà ho anche un problema di connessione con la portante... credo che il problema sia la distanza dalla centrale o qualche componente di disturbo (cavi da sostituire ecc.) domani provo a fare 1 segnalazione al 187!
praticamente in PPPoA si connette ma spesso casca (5-6 volte al giorno)... in PPPoE non ne vuole sapere proprio :-( ... avete qualche suggerimento?

Grazie 1000

frahugras
24-07-2011, 22:19
basta un editor esadecimale e trovare i byte giusti fa modificare :D

almeno per una volta vorrei seguire la guida :)... cmq faccio la prova che hai detto... in realtà il router è al mare, quindi se ne parla tra 1 settimana.

in realtà ho anche un problema di connessione con la portante... credo che il problema sia la distanza dalla centrale o qualche componente di disturbo (cavi da sostituire ecc.) domani provo a fare 1 segnalazione al 187!
praticamente in PPPoA si connette ma spesso casca (5-6 volte al giorno)... in PPPoE non ne vuole sapere proprio :-( ... avete qualche suggerimento?

Grazie 1000

quindi hai telecom italia; dovresti essere in pppoe, usi llc o vcmux? che attenuazione ti da? snr margin? il log che dice? provato con altro modem?

Sitecom Italia
25-07-2011, 11:03
Già provato tutte le salse possibili e inimmaginabili... anche utilizzando le porte di torrent... il problema si ripresenta, ma SOLO CON EMULE
Se utilizzo il mio vecchio router, il problema non si verifica

vecchio router o del wl612?

del WL-612 e delle impostazioni Ip del pc in uso e di emule

Sitecom Italia
25-07-2011, 11:04
vorrei acquistare un router sitecom per la mia rete domestica in sostituzione a un belkin F6 al quale non funziona più il modulo wifi

il router dovrà gestire playstation3 in wifi e il pc fisso (cablato con cavo di rete)

ho bisogno di un router (non modem/router) sul sito non capisco la differenza tra il 300N X2 WLR-2000 e il 300N X2 WL-341

qual'è il prodotto più recente con wifi n300 e almeno due antenne interne? i modelli con antenne esterne sono tutti stati sostituiti da questi? la copertura del segnale è comunque valida? la distanza tra router e ps3 sarà circa 10mt

grazie

il WLR-2000 sostituisce il vecchio WL-342 e ha 2 antenne interne
il WLR-3000 ha 3 antenne interne
il WLR-4000 ha 3 antenne interne, porte LAN gigabit

Sitecom Italia
25-07-2011, 11:06
salve, ho appena preso un WLM-3500 pensando di riuscire a coprire i due piani della casa e anche un po' di giardino, visto che dalle specifiche lo danno come copertura di tre piani ma ahimè al secondo piano segnale zero e addirittura anche sullo stesso piano in alcune zone non ci arriva la copertura....è normale? come posso risolvere visto che vorrei avere tutto wireless anche al piano di sopra e in giardino? il prodotto Wireless Range Extender 300N WL-330 potrebbe aiutare usandolo solo come ripetitore wifi senza collegarlo col cavo di rete?
Grazie.

la copertura dell' abitazione dipende da diversi fattori come anche muri spessi. normalmente un modem con 3 antenne come il WLR-3500 copre tranquillamente 2 piani. provi a cambiare il canale Wireless dalle impostazioni del modem -> Wireless Settings -> Basic e veda se risolve il problema, altrimenti il Range Extender potrebbe aiutarla

Sitecom Italia
25-07-2011, 11:07
salve, ho un modem router modello wl-359 v1 a cui ho appena aggiornato il firmware allla versione 1005, ora mi apre le porte di vuze,almeno sembra perchè le faccine ora sono verdi mentre prima erano gialle tutto il tempo, però se vado a vedere nel log del router mi dice ancora che sono bloccate.Normale o cosa??? ho sbagliato io qualcosa???
volevo segnalare un altro bug,quando faccio il wizard non mi lascia selezionare la connessione manuale cioè connetti-disconnetti ma sono obbligato a mantenere la connessione fissa.:help:

grazie.

se le da le faccine verdi il programma funziona regolarmente adesso :)
per la connessione manuale, controllerò

Sitecom Italia
25-07-2011, 11:09
Buongiorno, ho qualche problemino a configurare il range extender 300N, il mio router è un WL-348 sitecom il sistema operativo windows XP, stò seguendo le istruzioni passo passo ma non riesco ad entrare nella schermata della configurazione all'indirizzo http://192.168.0.234 mi date qualche risposta grazie......

ha collegato il computer direttamente via cavo al range extender per configurarlo?

Sitecom Italia
25-07-2011, 11:11
ciao a tutti.
ho appena acquistato il kit in oggetto composto dal modem router WL-359 v1 firmware 1.0.0.5 e uSB dongle WL 352v3 che secondo la casa dovrebbe andare tutto a 300 Mbps ma la velocità effettiva che riscontro è solo 150 Mbps!!! è possibile? sbaglio qualcosa?
Ho win XP Pro con tutti gli aggiornamenti....
grazie

reinstalli l' adattatore utilizzando i driver aggiornati a questo indirizzo e dovrebbe risolvere:

http://www.sitecom.com/download/4708/Setup.exe

Sitecom Italia
25-07-2011, 11:12
fossi in te proverei subito a cambiare in manuale il canale wireless, ce ne sono 13 provali uno per uno magari il default ha qualche interferenza

grazie ninja750...ho seguito il tuo consiglio ed ho avvicinato il computer al router ma tutto rimane come prima..anzi per un attimo è calata a 120 Mbps :what: incredibile!!!!!...certo che, anche se avesse funzionato, tenere il computer vicino al router per sfruttare ciò che scrivono sulla scatola a caratteri cubitali è una bestemmia bella e buona....praticamente con un modem/router wired da 25 Euri e un "fantastico" cavo variopinto ethernet in cat5 da 4 Euri, se voglio, raggiungo ben 1000 Mbps...che delusione!!
il discorso che fai te è giusto...30 Mb/sec sono tanti e forse irraggiungibili ma mi sento un po' preso per le mele...
ci provero' un altro po' ma 'sta Sitecom mi ha deluso..e pensare che per la stessa cifra se aspettavo due o tre giorni prendevo il bundle Netgear DNGB2200 + chiavetta....:muro: :muro: :muro: :muro: mi sono fatto fottere dalla mia fretta di avere la connessione spaziale!!!:D
Grazie ancora ninja e...se ti viene qualcos'altro in mente..fammi sapere!!

ninja..mi viene in mente....nelle vicinanze del router ho un telefono cordless che, se non ricordo male, trasmette proprio a 2,4 Ghz...avesse a rompergli gli zibidei proprio il cordless? mi pare strano anche perchè il raggio d'azione del cordless (al quale non posso rinunciare) interferirebbe sempre e comunque avendolo in casa...ma sono a fare prove, quindi controllero' anche questo..e poi cambio tutti i canali come mi suggerisci te..dall'11 ora sono sul 10 e non funge..
mi sa che tocca aggrapparsi su specchi molto lisci...:mc:

su quel modello di chiavetta è solo un problema di driver che la rileva come una 150N e non 300N, poi con la velocità di trasferimento reali siano intorno ai 25/30Mb/s è un altro discorso :)

Sitecom Italia
25-07-2011, 11:13
Gentile supporto,
il modello in mio possesso è il WL-363:
per il "Remote Management" non è possibile abilitare qualsiasi host.
La guida dice chiaramente che è sufficiente impostare 0.0.0.0, ma in realtà se provo a farlo ho un messaggio che mi dice di inserire un IP valido, da 1.0.0.1 a 223.225.255.254

come posso risolvere?

Grazie

si è bloccato per questioni di sicurezza altrimenti chiunque potrebbe accedere, deve utilizzare un' account ddns

Elet
25-07-2011, 11:57
si è l aggiornamento per il problema delle porte, ma mi hanno riferito che non va bene per il WLM-3500 poichè ha un firmware diverso. adesso devo verificare se il WLM-3500 ha lo stesso problema e nel caso rilasceranno l' aggiornamento anche per lui.


Ci sono novità per il problema di emule con il wlm-3500?

Grazie

Sitecom Italia
25-07-2011, 12:00
hanno testato il WLM-3500 e mi hanno confermato che non è stato riscontrato il problema, puoi farmi vedere degli screenshoot sia delle impostazioni del modem, del computer che di emule?

frahugras
25-07-2011, 14:36
la copertura dell' abitazione dipende da diversi fattori come anche muri spessi. normalmente un modem con 3 antenne come il WLR-3500 copre tranquillamente 2 piani. provi a cambiare il canale Wireless dalle impostazioni del modem -> Wireless Settings -> Basic e veda se risolve il problema, altrimenti il Range Extender potrebbe aiutarla

se il modello ha antenne patch interne, più corte di antenne esterne reorientabili, o si aumenta la potenza o anche lavorando in diversità con i segnali la copertura di due piani d'abitazione generica mi sembra un po' fuorviante;

frahugras
25-07-2011, 14:40
si è bloccato per questioni di sicurezza altrimenti chiunque potrebbe accedere, deve utilizzare un' account ddns

l'account DDNS serve per conoscere l'IP della WAN del router, non dell'IP di origine che è richiesto in maschera;
la maschera seleziona l'abilitazione dell'apertura alla richiesta di connessione
in ingresso, la porta TCP in listening ed eventualmente l'IP autorizzato ad entrare
(campo FROM di snoopata wireshark); il DDNS popola il campo TO dell'header del pacchetto in ingresso;

non so quale sia la routing table standard dei sitecom, sul 227 avevo
semplicemente verificato che il browser impedisce di inserire lo 0.0.0.0/0
ovvero entrano tutti, ma il FW è cmq aperto... ovvero seleziona solo la porta TCP;
ovvero: ENTRANO TUTTI !!! è solo la porta che seleziona

il DDNS è l'altra sponda della connessione

Elet
25-07-2011, 18:43
hanno testato il WLM-3500 e mi hanno confermato che non è stato riscontrato il problema, puoi farmi vedere degli screenshoot sia delle impostazioni del modem, del computer che di emule?

Ho provato con un sito che prova le porte e mi dice che la tcp 46621 è aperta (se guardi il log sotto mi dice che è chiusa, miasteri) mentre la udp 46721 è chiusa.

Ho provato con un altro modem router della sitecom prestatomi da un mio amico (wl-346) e tutto funziona bene.



Per il compiuter
indirizzo ip 192.168.0.100
mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
dns pri 212.216.112.112
dns sec 212.216.172.62

per emule
porta tcp 46621
porta udp 47621

per il router
in server virtuale ho abilitato server virtuale e inserito
ip 192.168.0.100 porta tcp 46621
ip 192.168.0.100 porta udp 47621
il firewall ho provato a disabilitarlo ma nulla, all'interno nella pagina dos ci sono 3 funzioni abilitate, ho provato a disabilitare anche quelle , ma la rete kad è sempre dietro firewall. Ho provato anche con l'UPnP ma non cambia nulla.

nel log c'è scritto (Ho provato a cambiare le porta e l'indirizzo ip)

[PORT FORWARD] Mon 2011-07-25 20:17:47 TCP From 189.24.6.166 port:60448 To 192.168.0.104 port:50277 blocked
[PORT FORWARD] Mon 2011-07-25 20:54:04 UDP From 123.125.113.26 port:52588 To 192.168.0.104 port:16098 blocked
[PORT FORWARD] Mon 2011-07-25 21:20:13 TCP From 79.43.109.10 port:63465 To 192.168.0.100 port:46621 blocked

ho disattivato il firewall e questo è quello che riscontra il registro nonostante il firewall sia disabilitato.

[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:56:19 UDP From 89.130.170.216 port:4892 To 192.168.0.100 port:46721 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:56:41 UDP From 200.127.171.44 port:44781 To 192.168.0.100 port:46721 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:56:45 UDP From 89.7.203.63 port:40925 To 192.168.0.100 port:46721 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:08 TCP From 84.121.213.92 port:1930 To 192.168.0.100 port:46621 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:12 TCP From 142.217.5.196 port:61928 To 192.168.0.100 port:46621 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:13 TCP From 87.88.42.19 port:60409 To 192.168.0.100 port:46621 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:17 TCP From 188.80.192.121 port:51920 To 192.168.0.100 port:46621 blocked

Ho notato nel registro che nonostante il portatile, (anche qui gli stessi problemi che ho sul fisso per emule) oggi non sia mai stato acceso, vi è un tentativo di connettersi da parte di utenti emule.
Ma è normale questo visto che è spento?
l'indirizzo ip 192.168.0.104 è quello del portatile
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 21:10:27 UDP From 123.125.113.26 port:52588 To 192.168.0.104 port:16098 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 21:10:27 UDP From 123.125.113.26 port:52588 To 192.168.0.104 port:16098 blocked

Sembra che il registro rilevi traffico sulle porte anche quando il portatile è spento e anche quando emule non è in funzione.
è normale?


Aspetto risposte dalla Sitecom. Grazie

frahugras
25-07-2011, 19:18
Per il compiuter
indirizzo ip 192.168.0.100
mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
dns pri 212.216.112.112
dns sec 212.216.172.62

per emule
porta tcp 46621
porta udp 47621

per il router
in server virtuale ho abilitato server virtuale e inserito
ip 192.168.0.100 porta tcp 46621
ip 192.168.0.100 porta udp 47621
il firewall ho provato a disabilitarlo ma nulla, all'interno nella pagina dos ci sono 3 funzioni abilitate, ho provato a disabilitare anche quelle , ma la rete kad è sempre dietro firewall. Ho provato anche con l'UPnP ma non cambia nulla.

Aspetto notizie. Grazie

fai un test da internet con i tools on line verso il tuo IP/porte e vedi che dice; il check di emule è ok? cambia le porte a caso...

traccia sul tuo pc per vedere che succede

prova con altro modem/router

prova con altri SW che prevedono il port forwarding

il LOG parla di pacchetti scartati? attacchi DOS?

Elet
25-07-2011, 20:29
fai un test da internet con i tools on line verso il tuo IP/porte e vedi che dice; il check di emule è ok? cambia le porte a caso...

traccia sul tuo pc per vedere che succede

prova con altro modem/router

prova con altri SW che prevedono il port forwarding

il LOG parla di pacchetti scartati? attacchi DOS?

Ho provato con un sito che prova le porte e mi dice che la tcp 46621 è aperta (se guardi il log sotto mi dice che è chiusa, miasteri) mentre la udp 46721 è chiusa.

Ho provato con un altro modem router della sitecom prestatomi da un mio amico (wl-346) e tutto funziona bene.

nel log c'è scritto (Ho provato a cambiare le porta)

[PORT FORWARD] Mon 2011-07-25 20:17:47 TCP From 189.24.6.166 port:60448 To 192.168.0.104 port:50277 blocked
[PORT FORWARD] Mon 2011-07-25 20:54:04 UDP From 123.125.113.26 port:52588 To 192.168.0.104 port:16098 blocked
[PORT FORWARD] Mon 2011-07-25 21:20:13 TCP From 79.43.109.10 port:63465 To 192.168.0.100 port:46621 blocked

nel registro non sono segnalati attacchi dos.

DEFCON The EmyCharger
25-07-2011, 21:12
ha collegato il computer direttamente via cavo al range extender per configurarlo?

Sì, ho seguito tutto alla lettera le istruzioni del Range Extender fino al punto di collegarmi alla home page di configurazione dello stesso.....senza riuscirmi.

Nikon82
25-07-2011, 21:25
si è bloccato per questioni di sicurezza altrimenti chiunque potrebbe accedere, deve utilizzare un' account ddns

Non ho capito, la guida dice una cosa che il modem non fa :mc:

esiste la possibile di accedere da qualsiasi IP (non conoscendolo a priori) in remoto?

Grazie

Nikon82
25-07-2011, 21:28
quindi hai telecom italia; dovresti essere in pppoe, usi llc o vcmux? che attenuazione ti da? snr margin? il log che dice? provato con altro modem?

ho sentito telecomitalia, hanno aperto un ticket, sembra esserci un problema in centrale.

la stessa operatrice ha veriticato l'attenuazione ed il rumore e qualche problema c'è.

sembra che in questa centrale c'è un mux che supporta solo atm (niente switch automatico).

oggi ho pure visto la distanza dalla centrale e sono a circa 2 km (non pochissimo).

Nikon82
25-07-2011, 21:35
l'account DDNS serve per conoscere l'IP della WAN del router, non dell'IP di origine che è richiesto in maschera;
la maschera seleziona l'abilitazione dell'apertura alla richiesta di connessione
in ingresso, la porta TCP in listening ed eventualmente l'IP autorizzato ad entrare
(campo FROM di snoopata wireshark); il DDNS popola il campo TO dell'header del pacchetto in ingresso;

non so quale sia la routing table standard dei sitecom, sul 227 avevo
semplicemente verificato che il browser impedisce di inserire lo 0.0.0.0/0
ovvero entrano tutti, ma il FW è cmq aperto... ovvero seleziona solo la porta TCP;
ovvero: ENTRANO TUTTI !!! è solo la porta che seleziona

il DDNS è l'altra sponda della connessione

quoto :read:

forse mi sono spiegato male nel mio post, fatemi sapere se sono necessari altri dettagli.

frahugras
25-07-2011, 21:46
Ho provato con un sito che prova le porte e mi dice che la tcp 46621 è aperta (se guardi il log sotto mi dice che è chiusa, miasteri) mentre la udp 46721 è chiusa.

Ho provato con un altro modem router della sitecom prestatomi da un mio amico (wl-346) e tutto funziona bene.

nel log c'è scritto (Ho provato a cambiare le porta)

[PORT FORWARD] Mon 2011-07-25 20:17:47 TCP From 189.24.6.166 port:60448 To 192.168.0.104 port:50277 blocked
[PORT FORWARD] Mon 2011-07-25 20:54:04 UDP From 123.125.113.26 port:52588 To 192.168.0.104 port:16098 blocked
[PORT FORWARD] Mon 2011-07-25 21:20:13 TCP From 79.43.109.10 port:63465 To 192.168.0.100 port:46621 blocked

nel registro non sono segnalati attacchi dos.

la porta UDP chiusa è la ragione per cui hai il KAD firewalled; e se hai fatto bene non c'è motivo per cui sia chiusa; il LOG ti dice che alcuni pacchetti, NON tutti, sono stati bloccati; in teoria sono pacchetti "strani" ma incuriosice che rechino la dizione port forwarding

non hai attacchi DOS.. ottimo

hai detto che hai già disabilitato tutto quello che potevi vero?

baco FW... o anomalia nella gestione pacchetti

frahugras
25-07-2011, 21:49
Non ho capito, la guida dice una cosa che il modem non fa :mc:

esiste la possibile di accedere da qualsiasi IP (non conoscendolo a priori) in remoto?

Grazie

sì; prova: inserisci 94.1.2.3, porta tcp 4000; chiedi ad un amico di collegarsi al tuo IP pubblico:4000
http://tuo_ip:4000

vedi che succede

frahugras
25-07-2011, 21:51
ho sentito telecomitalia, hanno aperto un ticket, sembra esserci un problema in centrale.

la stessa operatrice ha veriticato l'attenuazione ed il rumore e qualche problema c'è.

sembra che in questa centrale c'è un mux che supporta solo atm (niente switch automatico).

oggi ho pure visto la distanza dalla centrale e sono a circa 2 km (non pochissimo).

quanto hai?

2 km è una buona distanza; certo che la qualità del doppino conta;
non puoi essere sotto MUX, non avresti ADSL; probabilmente parlava di DSLAM;
PPPoA/PPPoE viaggiano a livello 2 tutti su ATM

frahugras
25-07-2011, 21:53
quoto :read:

forse mi sono spiegato male nel mio post, fatemi sapere se sono necessari altri dettagli.

ho solo fatto rimarcare a sitecom che la spiegazione che hanno dato anche a me via post e telefonicamente non c'èntra un tubo; ma proprio un tubo; ed il bello è che per fortuna NON hanno ragione, altrimenti non potresti accedere;

prova ad accedere al tuo modem/router come ti ho scritto prima;

diabolik180
25-07-2011, 22:32
se le da le faccine verdi il programma funziona regolarmente adesso :)
per la connessione manuale, controllerò

il problema con la connessione manuale c'era anche prima che aggiornassi il firmware alla v 1005, ho notato che da quando ho aggiornato il firmware per i primi dieci minuti che mi connetto mi cade la linea almeno un paio di volte mentre prima mai successo.

thanks

frahugras
26-07-2011, 09:25
il problema con la connessione manuale c'era anche prima che aggiornassi il firmware alla v 1005, ho notato che da quando ho aggiornato il firmware per i primi dieci minuti che mi connetto mi cade la linea almeno un paio di volte mentre prima mai successo.

thanks

cade la linea intendi il modem/router disconnette il link verso il dslam e riavvia? che dice il log in questi casi !? che snr hai? che attenuazione?

Gian Piero
26-07-2011, 10:23
Buongiorno
Ho acquistato un modem router Wl-359 e non riesco a collegarmi ad internet (il led rimane sempre lampeggiante). Ho un sistema operativo Windows 7 e un contratto Adsl a consumo con Alice. Sono riuscito ad aggiornare il modem con il nuovo firmware 1005 ed ho provato le due soluzione proposte per Alice (PPPoA e PPPoE) ma non ho visto alcun progresso. Secondo Alice in modalità WI-FI devo comunque stabilire una connessione a banda larga di tipo PPPoE, ma usando questa connessione si blocca con codice errore 651.
Ringrazio per l'attenzione e saluto cordialmente

Elet
26-07-2011, 10:59
la porta UDP chiusa è la ragione per cui hai il KAD firewalled; e se hai fatto bene non c'è motivo per cui sia chiusa; il LOG ti dice che alcuni pacchetti, NON tutti, sono stati bloccati; in teoria sono pacchetti "strani" ma incuriosice che rechino la dizione port forwarding

non hai attacchi DOS.. ottimo

hai detto che hai già disabilitato tutto quello che potevi vero?

baco FW... o anomalia nella gestione pacchetti

inanzitutto grazie per l'aiuto.
Ho provato anche a inserire i parametri in port forwarding (anche da solo) oltre che in server virtuale ma resta tutto uguale, nel registro esce sempre la solita scritta, inoltre ho provato a disinstallare e riinstallare emule ma non cambia nulla.
se hai qualche idea fammi sapere.

frahugras
26-07-2011, 11:28
Buongiorno
Ho acquistato un modem router Wl-359 e non riesco a collegarmi ad internet (il led rimane sempre lampeggiante). Ho un sistema operativo Windows 7 e un contratto Adsl a consumo con Alice. Sono riuscito ad aggiornare il modem con il nuovo firmware 1005 ed ho provato le due soluzione proposte per Alice (PPPoA e PPPoE) ma non ho visto alcun progresso. Secondo Alice in modalità WI-FI devo comunque stabilire una connessione a banda larga di tipo PPPoE, ma usando questa connessione si blocca con codice errore 651.
Ringrazio per l'attenzione e saluto cordialmente

fermo fermo fermo.... collega il pc via ethernet al modem; accedi alla grafica; prova i vari settaggi o automatico e posta il log oltre che le schermate internet ed adsl... lascia perdere le connessioni strane su windows: tu sei connesso sulla ethernet

frahugras
26-07-2011, 11:29
inanzitutto grazie per l'aiuto.
Ho provato anche a inserire i parametri in port forwarding (anche da solo) oltre che in server virtuale ma resta tutto uguale, nel registro esce sempre la solita scritta, inoltre ho provato a disinstallare e riinstallare emule ma non cambia nulla.
se hai qualche idea fammi sapere.

non credo il tuo problema sia emule; hai disattivato tutte le opzioni firewall e protezione sul sitecom e continuano le scritte "packet blocked" !?

Nikon82
26-07-2011, 11:36
quanto hai?

2 km è una buona distanza; certo che la qualità del doppino conta;
non puoi essere sotto MUX, non avresti ADSL; probabilmente parlava di DSLAM;
PPPoA/PPPoE viaggiano a livello 2 tutti su ATM

sìsì scusa, parliamo di DSLAM.

purtroppo non riesco a recuperare i valori da remoto :-(... ci dovrei tornare questo we e verifico se effettivamente è aperto di default il router e queli sono i valori adsl rumore/guadagno, vi aggiorno su tutto.

Elet
26-07-2011, 11:46
non credo il tuo problema sia emule; hai disattivato tutte le opzioni firewall e protezione sul sitecom e continuano le scritte "packet blocked" !?

ho disattivato il firewall ma non è cambiato nulla.
la sitecom dice di averlo testato su emule, ma i casi sono due o il mio router ha problemi o altrimenti i test non sono stati fatti bene.
ripeto che con il wl 346 150n una volta installato e messo gli stessi parametri del wlm-3500 emule ha funzionato al primo tentativo, Ciao e grazie

frahugras
26-07-2011, 12:20
ho disattivato il firewall ma non è cambiato nulla.
la sitecom dice di averlo testato su emule, ma i casi sono due o il mio router ha problemi o altrimenti i test non sono stati fatti bene.
ripeto che con il wl 346 150n una volta installato e messo gli stessi parametri del wlm-3500 emule ha funzionato al primo tentativo, Ciao e grazie

se hai disattivato il firewall il log non deve riportare più BLOCKING, altrimenti il FW non lavora correttamente;

che ti posso dire... più di così non si riesce a fare; magari è bacato: fattelo cambiare in garanzia; però sono in tanti che lamentano blocchi anomali da parte dei processi di firewalling dei sitecom...

frahugras
26-07-2011, 12:22
sìsì scusa, parliamo di DSLAM.

purtroppo non riesco a recuperare i valori da remoto :-(... ci dovrei tornare questo we e verifico se effettivamente è aperto di default il router e queli sono i valori adsl rumore/guadagno, vi aggiorno su tutto.

devi farti un account DDNS così puoi associare un nome mnemonico al tuo IP della WAN del sitecom; devi compilare la sezione relativa del sitecom, sperando ci sia ;)

in questo modo potrai sempre conoscere l'IP del modem

occhio a provare bene: nel 227, con l'attuale FW, fallivano il 50% delle procedure DDNS; ergo: potresti rimanere al buio perchè il sitecom non riesce ad aggiornare il DDNS; e lì le soluzioni sono altre...

Elet
26-07-2011, 18:01
se hai disattivato il firewall il log non deve riportare più BLOCKING, altrimenti il FW non lavora correttamente;

che ti posso dire... più di così non si riesce a fare; magari è bacato: fattelo cambiare in garanzia; però sono in tanti che lamentano blocchi anomali da parte dei processi di firewalling dei sitecom...

solo per la cronaca ho disattivato il firewall e questo è quello che riscontra il registro.

[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:56:19 UDP From 89.130.170.216 port:4892 To 192.168.0.100 port:46721 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:56:41 UDP From 200.127.171.44 port:44781 To 192.168.0.100 port:46721 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:56:45 UDP From 89.7.203.63 port:40925 To 192.168.0.100 port:46721 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:08 TCP From 84.121.213.92 port:1930 To 192.168.0.100 port:46621 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:12 TCP From 142.217.5.196 port:61928 To 192.168.0.100 port:46621 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:13 TCP From 87.88.42.19 port:60409 To 192.168.0.100 port:46621 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:17 TCP From 188.80.192.121 port:51920 To 192.168.0.100 port:46621 blocked

Grazie

frahugras
26-07-2011, 18:12
solo per la cronaca ho disattivato il firewall e questo è quello che riscontra il registro.

[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:56:19 UDP From 89.130.170.216 port:4892 To 192.168.0.100 port:46721 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:56:41 UDP From 200.127.171.44 port:44781 To 192.168.0.100 port:46721 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:56:45 UDP From 89.7.203.63 port:40925 To 192.168.0.100 port:46721 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:08 TCP From 84.121.213.92 port:1930 To 192.168.0.100 port:46621 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:12 TCP From 142.217.5.196 port:61928 To 192.168.0.100 port:46621 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:13 TCP From 87.88.42.19 port:60409 To 192.168.0.100 port:46621 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:17 TCP From 188.80.192.121 port:51920 To 192.168.0.100 port:46621 blocked

Grazie

beh.. complimenti, sembrerebbe tu invece l'abbia abilitato ;)) così cosa ti dice emule?

dal log sembrerebbe:

- il port forwarding sta lavorando
- alcuni, spero non tutti, pacchetti che vanno verso le porte di PF vengono bloccati
- è possibile che siano solo pacchetti fuori sequenza o sospetti, ma avendo disabilitato il FW perchè dovrebbe bloccarli?
- se mi confermi che emule ti da ancora il KO, puoi solo provare a mettere il router in BRIDGE MODE, usandolo come puro modem verso il tuo pc... senza PF

nn so... a me i FW dei sitecom piacciono poco...

o sono CPE isolate, o sono bachi in determinate condizioni; non credo tutte le CPE presentino questi problemi, la gente li riporterebbe indietro in massa;

Elet
26-07-2011, 18:42
beh.. complimenti, sembrerebbe tu invece l'abbia abilitato ;)) così cosa ti dice emule?

dal log sembrerebbe:

- il port forwarding sta lavorando
- alcuni, spero non tutti, pacchetti che vanno verso le porte di PF vengono bloccati
- è possibile che siano solo pacchetti fuori sequenza o sospetti, ma avendo disabilitato il FW perchè dovrebbe bloccarli?
- se mi confermi che emule ti da ancora il KO, puoi solo provare a mettere il router in BRIDGE MODE, usandolo come puro modem verso il tuo pc... senza PF

nn so... a me i FW dei sitecom piacciono poco...

o sono CPE isolate, o sono bachi in determinate condizioni; non credo tutte le CPE presentino questi problemi, la gente li riporterebbe indietro in massa;

Emule mi dice che che le porte sono dietro firewall
La cosa strana è che appena acceso se vai su trasferimenti vedi alcuni client che si collegano ma poi uno alla volta si disconnette, e anche se lascio acceso il mulo per ore, nessuno più mi contatta.
Scusa ma tu che modem router usi?

frahugras
26-07-2011, 19:06
Emule mi dice che che le porte sono dietro firewall
La cosa strana è che appena acceso se vai su trasferimenti vedi alcuni client che si collegano ma poi uno alla volta si disconnette, e anche se lascio acceso il mulo per ore, nessuno più mi contatta.
Scusa ma tu che modem router usi?

io sono su questo forum perchè ho comprato un DC-227... che ha funzionato anche benino messo sotto torchio su ogni aspetto; però ho anche notato parecchie anomalie e bachi che ho segnalato... DDNS non affidabile, DHCP ridicolo, DNS non customizzabile, statistiche di linea ridicole; però nel complesso funzionava; e considera che ho un impianto di casa esteso;

ora ho un altro modem, Dxxx, FW originale ma aggiornato, AR7 come processore, linea di comando aperta, FW attivato e funzionante, PF con 10 entry per due porte ciascuna, DHCP flessibile e un DDNS che non sbaglia un colpo; considera che è un progetto del 2000 ed ha già 6 anni, riparato dopo guasto condensatori; ditemi voi...

bando alle ciance:

il fatto che ti contattino è normale: il tuo client dice alla rete mule e KAD
che sei disponibile al contatto; però quando gli utenti remoti tentano di arrivare
direttamente al tuo pc tramite PF, vengono sbarrati; dato che il reindirizzamento stile skype con trucchetti di appoggio server esterni e di aggiramento routing MAC e livello 2 è scomodo ed oneroso, ti lasciano stare e smettono di cercarti;

su internet trovi documentazione infinita su questi argomenti;

Elet
26-07-2011, 20:19
io sono su questo forum perchè ho comprato un DC-227... che ha funzionato anche benino messo sotto torchio su ogni aspetto; però ho anche notato parecchie anomalie e bachi che ho segnalato... DDNS non affidabile, DHCP ridicolo, DNS non customizzabile, statistiche di linea ridicole; però nel complesso funzionava; e considera che ho un impianto di casa esteso;

ora ho un altro modem, Dxxx, FW originale ma aggiornato, AR7 come processore, linea di comando aperta, FW attivato e funzionante, PF con 10 entry per due porte ciascuna, DHCP flessibile e un DDNS che non sbaglia un colpo; considera che è un progetto del 2000 ed ha già 6 anni, riparato dopo guasto condensatori; ditemi voi...

bando alle ciance:

il fatto che ti contattino è normale: il tuo client dice alla rete mule e KAD
che sei disponibile al contatto; però quando gli utenti remoti tentano di arrivare
direttamente al tuo pc tramite PF, vengono sbarrati; dato che il reindirizzamento stile skype con trucchetti di appoggio server esterni e di aggiramento routing MAC e livello 2 è scomodo ed oneroso, ti lasciano stare e smettono di cercarti;

su internet trovi documentazione infinita su questi argomenti;

Grazie per l'aiuto, approfitto della tua pazienza e competenza perchè ho notato nel registro che nonostante il portatile, (anche qui gli stessi problemi che ho sul fisso per emule) oggi non sia mai stato acceso, vi è un tentativo di connettersi da parte di utenti emule.
Ma è normale questo visto che è spento?
l'indirizzo ip 192.168.0.104 è quello del portatile
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 21:10:27 UDP From 123.125.113.26 port:52588 To 192.168.0.104 port:16098 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 21:10:27 UDP From 123.125.113.26 port:52588 To 192.168.0.104 port:16098 blocked

Sembra che il registro rilevi traffico sulle porte anche quando il portatile è spento e anche quando emule non è in funzione.
è normale?

frahugras
26-07-2011, 21:08
Grazie per l'aiuto, approfitto della tua pazienza e competenza perchè ho notato nel registro che nonostante il portatile, (anche qui gli stessi problemi che ho sul fisso per emule) oggi non sia mai stato acceso, vi è un tentativo di connettersi da parte di utenti emule.
Ma è normale questo visto che è spento?
l'indirizzo ip 192.168.0.104 è quello del portatile
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 21:10:27 UDP From 123.125.113.26 port:52588 To 192.168.0.104 port:16098 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 21:10:27 UDP From 123.125.113.26 port:52588 To 192.168.0.104 port:16098 blocked

Sembra che il registro rilevi traffico sulle porte anche quando il portatile è spento e anche quando emule non è in funzione.
è normale?

premetto che non sono esperto del funzionamento di emule; cmq in effetti la cosa è un po' anomala; o meglio... è possibile che utenti remoti ricordino il tuo ip e la porta tcp del tuo portatile; anche se è spento arrivano dei pacchetti che il router tenta di mandare ma poi scarta dato che la sua tabella arp non vede il tuo notebook;

non è normale ma può essere;

a me quello che fa morire è il port forward con la notazione blocked; cosa già segnalata da altri utenti;

almeno mettessero la causa: flood, syn, xmas, out of seq etc...

Balmung
26-07-2011, 21:45
Ho un problema, sono possessore di un sitecom dc-227, mi servirebbe impostare più di 10 porte senza utilizzare un dmz come posso fare?

In alternativa vorrei sapere come faccio ad impostare il modem come bridge mode per fargli fare da un'altro modem una pppoe

Ringrazio in anticipo

frahugras
26-07-2011, 22:22
Ho un problema, sono possessore di un sitecom dc-227, mi servirebbe impostare più di 10 porte senza utilizzare un dmz come posso fare?

In alternativa vorrei sapere come faccio ad impostare il modem come bridge mode per fargli fare da un'altro modem una pppoe

Ringrazio in anticipo

non credo sia possibile; la maschera HTML ti limita... dovresti accedere via CLI, ma il telnet è chiuso e il 227 non ha seriale interna che io sappia;

per metterlo in bridge basta flaggare l'opzione nel menu

Balmung
26-07-2011, 23:13
dov'e questo menu? io ho cercato in lungo e in largo ma non ho trovato niente

Come faccio accedere alla shell se non posso via telnet utilizza ssh o similar?

frahugras
26-07-2011, 23:24
dov'e questo menu? io ho cercato in lungo e in largo ma non ho trovato niente

Come faccio accedere alla shell se non posso via telnet utilizza ssh o similar?

vado a memoria,... parli del V1 o V2?
c'è un menu con su NAT on/off... con off il router si trasforma in un bridge

non c'è aperto, che io sappia, telnet ssh o ftp... e non ha seriale, solo JTAG;
ergo, non ci fai nulla; non sono modelli diffusi per cui esistano tricks; magari c'è in bootloading un IP su una porta TCP, ma non è noto...il chipse è infineon, altro sconosciuto

a proposito.. la pppoe la fa sempre il 227.. diciamo che non devi fare nat e pf

Balmung
26-07-2011, 23:27
come faccio a vedere se è v1 o v2? dove posso trovare questi trick? (casomai via mp se possibile)

frahugras
26-07-2011, 23:54
come faccio a vedere se è v1 o v2? dove posso trovare questi trick? (casomai via mp se possibile)

v1 o v2 è scritto sotto l'etichetta, ma se l'hai comprato ora sicuro è un v2

il v1 aveva HW differente

i tricks io non ho trovato nulla su internet; se trovi tu mandami mp

Balmung
27-07-2011, 00:08
si l'ho comprato oggi xD quindi attivando la modalità bridge riuscirei a fare la pppoe da un'altro modem collegato in cascata giusto?

Balmung
27-07-2011, 06:25
Rettifico, attivata modalità bridge il modem continua a connettersi (il sitecom e sull'altro modem impostando tutto rimane così:

PPPoE send PADI

ho impostato tutto PPPOE

frahugras
27-07-2011, 06:48
Rettifico, attivata modalità bridge il modem continua a connettersi (il sitecom e sull'altro modem impostando tutto rimane così:

PPPoE send PADI

ho impostato tutto PPPOE

se non hai risposta ai PADI il dslam o la core non supportano il PPPOE; cmq devi continuare a far autenticare il sitecom.. non puoi fare pppoe dall'altro dispositivo!

frahugras
27-07-2011, 08:56
Rettifico, attivata modalità bridge il modem continua a connettersi (il sitecom e sull'altro modem impostando tutto rimane così:

PPPoE send PADI

ho impostato tutto PPPOE

il bridge mode significa che il modem perde tutte le caratteristiche di router e funziona solo come attestazione ADSL + autenticazione AL + trasporto verso la ETH; non fa altro (no NAT, no DHCP, no FW, no MAC translator...)

lo usi come i vecchi modem USB in collegamento ad un AP wifi o a quello che vuoi... ma il dispositivo a valle deve avere una porta WAN con NAT.. sennò non puoi usare più di un MAC alla volta.. ovvero un PC alla volta

ercam4ever
27-07-2011, 10:36
Ciao, a tutti ...
Ho acquistato un WL-348 300N perchè volevo un segnale più forte rispetto al modem che avevo prima (AtlantisLand 54G) che dovevo portare in mezzo alla casa per fargli vedere e permettermi di giocare con la PS3.
Ieri sera ho provato a collegare il modem ma non riesco a farglielo leggere dalla consolle ... errori tipo NAT3 anziche NAT2 ... frammenti di IP persi ... non riesce neanche a verificare la connessione...
PF mi suggerite l'esatta configurazione per la PS3 premettendo che ho una linea adsl 7mg infostrada?
Grazie in anticipo.
ciao

lugeno
27-07-2011, 10:51
Salve possiedo un WL-348 e quando sono connessi più PC alla rete wireless capita che spesso e volentieri a turno le reti wireless dei PC vadano giù (perdita totale del segnale. Su Windows 7 appare la x rossa sull'icona). Inoltre mi capita spesso che anche quando c'è un solo PC connesso alla rete wireless sull'icona della rete di Windows 7 compaia il punto esclamativo giallo e la rete non funziona più. Premetto che il NAT è attivato. Grazie.

lugeno
27-07-2011, 10:53
Ciao, a tutti ...
Ho acquistato un WL-348 300N perchè volevo un segnale più forte rispetto al modem che avevo prima (AtlantisLand 54G) che dovevo portare in mezzo alla casa per fargli vedere e permettermi di giocare con la PS3.
Ieri sera ho provato a collegare il modem ma non riesco a farglielo leggere dalla consolle ... errori tipo NAT3 anziche NAT2 ... frammenti di IP persi ... non riesce neanche a verificare la connessione...
PF mi suggerite l'esatta configurazione per la PS3 premettendo che ho una linea adsl 7mg infostrada?
Grazie in anticipo.
ciao

Prova a dare alla PS3 un IP (tipo 192.168.0.100) statico e inseriscilo della DMZ del router. Ricorda che l'indirizzo IP del router è 192.168.0.1 ed è lo stesso che devi inserire come DNS primario per la PS3.

frahugras
27-07-2011, 11:02
Ciao, a tutti ...
Ho acquistato un WL-348 300N perchè volevo un segnale più forte rispetto al modem che avevo prima (AtlantisLand 54G) che dovevo portare in mezzo alla casa per fargli vedere e permettermi di giocare con la PS3.
Ieri sera ho provato a collegare il modem ma non riesco a farglielo leggere dalla consolle ... errori tipo NAT3 anziche NAT2 ... frammenti di IP persi ... non riesce neanche a verificare la connessione...
PF mi suggerite l'esatta configurazione per la PS3 premettendo che ho una linea adsl 7mg infostrada?
Grazie in anticipo.
ciao

errori dove? il log modem che dice? la psp3 come l'hai settata? che protezione?

frahugras
27-07-2011, 11:09
Salve possiedo un WL-348 e quando sono connessi più PC alla rete wireless capita che spesso e volentieri a turno le reti wireless dei PC vadano giù (perdita totale del segnale. Su Windows 7 appare la x rossa sull'icona). Inoltre mi capita spesso che anche quando c'è un solo PC connesso alla rete wireless sull'icona della rete di Windows 7 compaia il punto esclamativo giallo e la rete non funziona più. Premetto che il NAT è attivato. Grazie.

il NAT dev'essere attivato per forza; cosa dice il log? quanto capita? in condizioni di stand by? sotto carico? il fw è l'ultimo?

lugeno
27-07-2011, 11:32
Il log non dice nulla si che. Solo l'invio delle offerte da parte del DHCP. Comunque la caduta di connessione avviene quando ci sono più pc che navigano in contemporanea (ma in modo pseudo-casuale). Anche il punto esclamativo giallo appare in maniera apparentemente random. Il fw è l'ultimo.

frahugras
27-07-2011, 11:44
Il log non dice nulla si che. Solo l'invio delle offerte da parte del DHCP. Comunque la caduta di connessione avviene quando ci sono più pc che navigano in contemporanea (ma in modo pseudo-casuale). Anche il punto esclamativo giallo appare in maniera apparentemente random. Il fw è l'ultimo.

invio offerte dhcp? uhmm.. già visto.. mettiti in statico.. ma ti cade il link radio o perdi gli IP !?!?!?

ercam4ever
27-07-2011, 12:25
Prova a dare alla PS3 un IP (tipo 192.168.0.100) statico e inseriscilo della DMZ del router. Ricorda che l'indirizzo IP del router è 192.168.0.1 ed è lo stesso che devi inserire come DNS primario per la PS3.

grazie per la gentile risposta ... dovrei provare a mettere nella DMZ l'IP della PS3 .. non capisco però perchè nel DNS devo mettere 192.168.0.1 (modem) non và mica il DNS primario e secondario del provider?

ercam4ever
27-07-2011, 12:29
errori dove? il log modem che dice? la psp3 come l'hai settata? che protezione?

Grazie per la gentile risposta: ti dico come faccio da impostazioni di rete della PS3 cerco di creare un connessione internet ... tipiche ... wireless ... scandisci ... ssid ... WPA ... non cambio alcun paramentro proposto dalla consolle e quando alla fine chiede di fare la verifica della connessione, o non riesce a verificare quasi nulla e si blocca... o mi dà NAT3 ... o che il modem non supporterà alcuni giochi perchè perde framemnti di IP (se non ricordo male!) ... mi viene da pensare che potrebbe essere il firewall del modem ... anche se con l'attuale modem (AtlantiLand) il firewall è abilitato e non reca alcun problema...

frahugras
27-07-2011, 13:42
grazie per la gentile risposta ... dovrei provare a mettere nella DMZ l'IP della PS3 .. non capisco però perchè nel DNS devo mettere 192.168.0.1 (modem) non và mica il DNS primario e secondario del provider?

non mi risulta sia necessario mettere in DMZ la play.. ce l'ho e lavora senza problemi; ma non sono un esperto e non conosco tutti i giochi; il DNS, il GW e tutto quanto concerne l'uscita in rete coincidono con l'IP del modem dato che è il tuo gateway/proxy per uscire in rete; però in alcuni casi, non rari, è meglio impostare il DNS diretto del provider dato che può semplificare, velocizzare le procedure di risoluzione hostname;
in casi STANDARD le impostazioni sono EQUIVALENTI;

frahugras
27-07-2011, 13:45
Grazie per la gentile risposta: ti dico come faccio da impostazioni di rete della PS3 cerco di creare un connessione internet ... tipiche ... wireless ... scandisci ... ssid ... WPA ... non cambio alcun paramentro proposto dalla consolle e quando alla fine chiede di fare la verifica della connessione, o non riesce a verificare quasi nulla e si blocca... o mi dà NAT3 ... o che il modem non supporterà alcuni giochi perchè perde framemnti di IP (se non ricordo male!) ... mi viene da pensare che potrebbe essere il firewall del modem ... anche se con l'attuale modem (AtlantiLand) il firewall è abilitato e non reca alcun problema...

ho imparato che i FW dei sitecom sono più ostici dei FW di altri produttori; però la verifica che fai è a prescindere... la play tenta di connettersi ai server sony.. e deve riuscirci; hai l'ultimo FW della play?
prova a metterti in statico.. dimmi cosa imposti o cosa ti consiglia...
con un PC in wifi navighi tranquillamente?

ercam4ever
27-07-2011, 15:08
ho imparato che i FW dei sitecom sono più ostici dei FW di altri produttori; però la verifica che fai è a prescindere... la play tenta di connettersi ai server sony.. e deve riuscirci; hai l'ultimo FW della play?
prova a metterti in statico.. dimmi cosa imposti o cosa ti consiglia...
con un PC in wifi navighi tranquillamente?

.. scusa l'ignoranza... mi metto in statico vuol dire che attribuisco alla play un numero es. 192.168.0.100 e lo inserisco insieme al gateway, al modem ed ai DNS di Infostrada... giusto?

frahugras
27-07-2011, 15:14
.. scusa l'ignoranza... mi metto in statico vuol dire che attribuisco alla play un numero es. 192.168.0.100 e lo inserisco insieme al gateway, al modem ed ai DNS di Infostrada... giusto?

ipotesi: modem 192.168.0.1/24 (255.255.255.0)

ps3 o altro pc:

ip: 192.168.0.100
mask: /24, ovvero: 255.255.255.0
GW: 192.168.0.1
DNS pri: 192.168.0.1 (a scelta metti DNS infostrada, ma prova prima così)

altri parametri: MTU, etc etc etc lascia il default

così, se la play vede correttamente la rete wifi, deve funzionare;

se non va disabilita la protezione wifi e riprova

ercam4ever
27-07-2011, 15:16
ipotesi: modem 192.168.0.1/24 (255.255.255.0)

ps3 o altro pc:

ip: 192.168.0.100
mask: /24, ovvero: 255.255.255.0
GW: 192.168.0.1
DNS pri: 192.168.0.1 (a scelta metti DNS infostrada, ma prova prima così)

altri parametri: MTU, etc etc etc lascia il default

così, se la play vede correttamente la rete wifi, deve funzionare;

se non va disabilita la protezione wifi e riprova

DNS sec ... nulla?
e.. scusa "disabilita la protezione wifi " .. sarebbe a dire?
Grazie 1000 per l'aiuto!

frahugras
27-07-2011, 15:38
DNS sec ... nulla?
e.. scusa "disabilita la protezione wifi " .. sarebbe a dire?
Grazie 1000 per l'aiuto!

il DNS sec non è oblligatorio ed usato solo in mancanza di risposta al primo;
ho letto che hai la wifi protetta in WPA; se non funziona prova a disabilitare la protezione

ercam4ever
27-07-2011, 15:46
il DNS sec non è oblligatorio ed usato solo in mancanza di risposta al primo;
ho letto che hai la wifi protetta in WPA; se non funziona prova a disabilitare la protezione

ok ... stasera provo ... e ti faccio sapere ... intanto grazie :D

PS una curiosità io il modem lo voglio cambiare perchè mi sembra di capire che un 300N copra meglio la casa che con un 54G, evitandomi di continuare a spostare il modem per avvicinarlo il più possibile alla consolle... me lo puoi confermare o alla fine non mi cambierebbe nulla visto che la PS3 arriva fino alla "G"?
Il portatile funziona (con il modem vecchio) in ogni parte della casa senza alcuna difficoltà ... solo la PS3 è un pò schizzinosa!!!

frahugras
27-07-2011, 15:52
ok ... stasera provo ... e ti faccio sapere ... intanto grazie :D

PS una curiosità io il modem lo voglio cambiare perchè mi sembra di capire che un 300N copra meglio la casa che con un 54G, evitandomi di continuare a spostare il modem per avvicinarlo il più possibile alla consolle... me lo puoi confermare o alla fine non mi cambierebbe nulla visto che la PS3 arriva fino alla "G"?
Il portatile funziona (con il modem vecchio) in ogni parte della casa senza alcuna difficoltà ... solo la PS3 è un pò schizzinosa!!!

un classe N aumenta la banda, NON LA COPERTURA!!! questa dipende dall'ambiente, componenti RF, potenza di legge, numero e costruzione antenne; la play inoltre come dici tu è un 54G, quindi è inutile, anzi ci sono possibili remote incompatibilità;
considera che la posizione della play, il televisore e tutto il resto influiscono negativamente...

Balmung
27-07-2011, 15:54
se non hai risposta ai PADI il dslam o la core non supportano il PPPOE; cmq devi continuare a far autenticare il sitecom.. non puoi fare pppoe dall'altro dispositivo!

Capisco però io devo sbloccare piu di 30 porte e anche se mettessi tutto il nat + special applicazioni arriverei a appunto 30 a me servono di più di 30 come posso risolvere?

ercam4ever
27-07-2011, 16:08
un classe N aumenta la banda, NON LA COPERTURA!!! questa dipende dall'ambiente, componenti RF, potenza di legge, numero e costruzione antenne; la play inoltre come dici tu è un 54G, quindi è inutile, anzi ci sono possibili remote incompatibilità;
considera che la posizione della play, il televisore e tutto il resto influiscono negativamente...
se devo essere sincero mi dici le stesse cose che mi ha detto un collega, anche se sulle scatole di questi mdem fanno vedere come un N copra meglio la casa ... anche lui sostiene che la doppia G e N crei solo confusione alla PS3 ... lasciandomi irrisolto il problema principe che era quello di NON avere in giro per casa il modem ... :muro:

frahugras
27-07-2011, 16:10
Capisco però io devo sbloccare piu di 30 porte e anche se mettessi tutto il nat + special applicazioni arriverei a appunto 30 a me servono di più di 30 come posso risolvere?

perdonami... di cosa parliamo? 30-50 porte nattate non sono da residenziale... forse neanche da SOHO...

il mio consiglio è una CPE professionale.. almeno cisco o linksys;
con un FW open-source che ti da la possibilità di supporto/sviluppo ad hoc

oppure qualcosa di commerciale che però possa caricare FW aperti

chiudo perchè siamo pesantemente OT...

scrivimi in pVT

frahugras
27-07-2011, 16:12
se devo essere sincero mi dici le stesse cose che mi ha detto un collega, anche se sulle scatole di questi mdem fanno vedere come un N copra meglio la casa ... anche lui sostiene che la doppia G e N crei solo confusione soprattutto alla PS3 ... :muro:

invece che leggere sulle scatole la reclame dei venditori cercate su internet/wikipedia ;)

ercam4ever
27-07-2011, 16:23
invece che leggere sulle scatole la reclame dei venditori cercate su internet/wikipedia ;)
touche! ... grazie per la pazienza ... ciao!

Elet
27-07-2011, 17:45
premetto che non sono esperto del funzionamento di emule; cmq in effetti la cosa è un po' anomala; o meglio... è possibile che utenti remoti ricordino il tuo ip e la porta tcp del tuo portatile; anche se è spento arrivano dei pacchetti che il router tenta di mandare ma poi scarta dato che la sua tabella arp non vede il tuo notebook;

non è normale ma può essere;

a me quello che fa morire è il port forward con la notazione blocked; cosa già segnalata da altri utenti;

almeno mettessero la causa: flood, syn, xmas, out of seq etc...

Scusa ma è normale che abbia questi valori in stato adsl e cosa vuol dire?

errore HEC (indicatore di near end 34109) e (indicatore di far end 7870)
errore CRC (indicatore di near end 3793) e (indicatore di far end 435)

La modalità la lascio in multimode o è preferibile adsl2+ o g.dmt?

Grazie

frahugras
27-07-2011, 17:56
Scusa ma è normale che abbia questi valori in stato adsl e cosa vuol dire?

errore HEC (indicatore di near end 34109) e (indicatore di far end 7870)
errore CRC (indicatore di near end 3793) e (indicatore di far end 435)

Elet, trovi tutto su internet;

tu hai un doppino, potenza elettrica, protocollo adsl, protocolli ppp, dati utente;
la trasmissione dei dati deve essere protetta ma può essere soggetta ad errori: HEC e CRC sono un modo per prevenire, controllare, correggere gli errori di trasmissione delle celle ATM;
ne hai pure pochi.. io dopo un giorno di trasferimento dati ho molte più celle ATM scartate.. ;)

far end e near end rappresentano gli end-point ATM: tuo modem e DSLAM

Elet
27-07-2011, 18:01
Elet, trovi tutto su internet;

tu hai un doppino, potenza elettrica, protocollo adsl, protocolli ppp, dati utente;
la trasmissione dei dati deve essere protetta ma può essere soggetta ad errori: HEC e CRC sono un modo per prevenire, controllare, correggere gli errori di trasmissione delle celle ATM;
ne hai pure pochi.. io dopo un giorno di trasferimento dati ho molte più celle ATM scartate.. ;)

far end e near end rappresentano gli end-point ATM: tuo modem e DSLAM

Grazie per la pazienza

un'ultima cosa la modalità la lascio in multimode o è preferibile adsl2+ o g.dmt?

frahugras
27-07-2011, 18:16
Grazie per la pazienza

un'ultima cosa la modalità la lascio in multimode o è preferibile adsl2+ o g.dmt?

se non hai problemi nell'allineamento è indifferente; DMT è più vecchio come standard, un po' più robusto, e ti allinea al massimo intorno ai 10 mega... dipende dalla linea;

considera che fra DMT e ADSL 2 o + c'è un abisso tecnologico;

a livello utente finale basta che la tua linea sia veloce ed affidabile.. prova...

midian
27-07-2011, 18:49
Salve a tutti, ho delle chiavette Sitecom WL-113 e non riesco a trovare i driver per Windows 7 64 bit, sapete come posso risolvere senza doverle per forza cambiare? Grazie! ;)

andreino94
28-07-2011, 18:37
salve io ho comprato un router sitecom wl 348 300n x3 e l'ho collegato via ethernet al pc fisso...sono entrato nella pagina di configurazione e ho messo nome e password della tiscali per poter entrare su internet e fin qui tutto ok...la sera mi sono messo a scaricare film attraverso jdownloader e vedo che la connessione è molto lenta...varia dai 100 mbps ai 10 mbps...non è mai costante...mi potete dire quale puo essere il problema (con il vecchio router della trust riuscivo a scaricare fino a 350 mbps/s ) grazie per il vostro aiuto

frahugras
28-07-2011, 22:32
salve io ho comprato un router sitecom wl 348 300n x3 e l'ho collegato via ethernet al pc fisso...sono entrato nella pagina di configurazione e ho messo nome e password della tiscali per poter entrare su internet e fin qui tutto ok...la sera mi sono messo a scaricare film attraverso jdownloader e vedo che la connessione è molto lenta...varia dai 100 mbps ai 10 mbps...non è mai costante...mi potete dire quale puo essere il problema (con il vecchio router della trust riuscivo a scaricare fino a 350 mbps/s ) grazie per il vostro aiuto

scusa, parliamo di ethernet o wifi? parliamo di Mbit/sec o Kbit/sec... c'è una certa differenza; non mi risultano vecchi modem a 300 Mbit/sec a meno che tu non usi un accesso in fibra ottica ;)

se parli della wifi in classe N la velocità, che immagino tu legga sui toolettini non significativi di XP o seven, è del tutto normale sia variabile

saluti

Androide Scelto
29-07-2011, 11:16
Possiedo questo Modem/Router: Sitecom WL-346 150N
Ho eseguito il wizard per la connessione e fin qua tutto ok, essa funziona.
Ci sono due PC collegati al Modem, uno via LAN, l'altro via wi-fi.

Quando provo ad entrare all'interno del sistema del Router, attraverso il portatile (wi-fi) mi compare questo messaggio, quindi mi nega la possibilità di entrare, mentre col PC fisso (LAN) questo non avviene:

Duplicate Administrator
This device is managed by another user currently!!

Ripeto che la connessione va bene in entrambi i PC. è stato anche provato un collegamento LAN col portatile, ma il problema persiste.

Elet
29-07-2011, 12:23
hanno testato il WLM-3500 e mi hanno confermato che non è stato riscontrato il problema, puoi farmi vedere degli screenshoot sia delle impostazioni del modem, del computer che di emule?

Ho provato con un sito che prova le porte e mi dice che la tcp 46621 è aperta (se guardi il log sotto mi dice che è chiusa, misteri) mentre la udp 46721 è chiusa.

Ho provato con un altro modem router della sitecom prestatomi da un mio amico (wl-346) e tutto funziona bene.



Per il compiuter
indirizzo ip 192.168.0.100
mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
dns pri 212.216.112.112
dns sec 212.216.172.62

per emule
porta tcp 46621
porta udp 47621

per il router
in server virtuale ho abilitato server virtuale e inserito
ip 192.168.0.100 porta tcp 46621
ip 192.168.0.100 porta udp 47621
il firewall ho provato a disabilitarlo ma nulla, all'interno nella pagina dos ci sono 3 funzioni abilitate, ho provato a disabilitare anche quelle , ma la rete kad è sempre dietro firewall. Ho provato anche con l'UPnP ma non cambia nulla.

nel log c'è scritto (Ho provato a cambiare le porta e l'indirizzo ip)

[PORT FORWARD] Mon 2011-07-25 20:17:47 TCP From 189.24.6.166 port:60448 To 192.168.0.104 port:50277 blocked
[PORT FORWARD] Mon 2011-07-25 20:54:04 UDP From 123.125.113.26 port:52588 To 192.168.0.104 port:16098 blocked
[PORT FORWARD] Mon 2011-07-25 21:20:13 TCP From 79.43.109.10 port:63465 To 192.168.0.100 port:46621 blocked

ho disattivato il firewall e questo è quello che riscontra il registro nonostante il firewall sia disabilitato.

[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:56:19 UDP From 89.130.170.216 port:4892 To 192.168.0.100 port:46721 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:56:41 UDP From 200.127.171.44 port:44781 To 192.168.0.100 port:46721 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:56:45 UDP From 89.7.203.63 port:40925 To 192.168.0.100 port:46721 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:08 TCP From 84.121.213.92 port:1930 To 192.168.0.100 port:46621 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:12 TCP From 142.217.5.196 port:61928 To 192.168.0.100 port:46621 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:13 TCP From 87.88.42.19 port:60409 To 192.168.0.100 port:46621 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:17 TCP From 188.80.192.121 port:51920 To 192.168.0.100 port:46621 blocked

Ho notato nel registro che nonostante il portatile, (anche qui gli stessi problemi che ho sul fisso per emule) oggi non sia mai stato acceso, vi è un tentativo di connettersi da parte di utenti emule.
Ma è normale questo visto che è spento?
l'indirizzo ip 192.168.0.104 è quello del portatile
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 21:10:27 UDP From 123.125.113.26 port:52588 To 192.168.0.104 port:16098 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 21:10:27 UDP From 123.125.113.26 port:52588 To 192.168.0.104 port:16098 blocked

Sembra che il registro rilevi traffico sulle porte anche quando il portatile è spento e anche quando emule non è in funzione.
è normale?


Aspetto risposte dalla Sitecom. Grazie

ninja750
29-07-2011, 14:32
per chi ha problemi con la ps3 ricordo che va abilitato l'upnp sul router

frahugras
29-07-2011, 17:53
Possiedo questo Modem/Router: Sitecom WL-346 150N
Ho eseguito il wizard per la connessione e fin qua tutto ok, essa funziona.
Ci sono due PC collegati al Modem, uno via LAN, l'altro via wi-fi.

Quando provo ad entrare all'interno del sistema del Router, attraverso il portatile (wi-fi) mi compare questo messaggio, quindi mi nega la possibilità di entrare, mentre col PC fisso (LAN) questo non avviene:

Duplicate Administrator
This device is managed by another user currently!!

Ripeto che la connessione va bene in entrambi i PC. è stato anche provato un collegamento LAN col portatile, ma il problema persiste.


l'errore è dovuto normalmente al fatto che ci può essere via GUI un solo utente per volta; se però mi dici che nessun altro è loggato..

magari non funziona il logout dell'apparto

prova restartare il dispositivo ed a verificare... potrebbe essere un baco

frahugras
29-07-2011, 17:58
Ho provato con un sito che prova le porte e mi dice che la tcp 46621 è aperta (se guardi il log sotto mi dice che è chiusa, misteri) mentre la udp 46721 è chiusa.

Ho provato con un altro modem router della sitecom prestatomi da un mio amico (wl-346) e tutto funziona bene.
. Grazie

elet, io mi concentrerei in:

- un altro router sitecom funziona, quindi non sbagli settaggi o non è un problema dell'operatore (possono bloccare anche loro emule)
- anche se disabiliti FW ed altre funzioni il log dichiara che il sitecom sta bloccando, cosa che non deve fare

la rete può cmq mandare pacchetti a porte aperte viste in passato...
la porta è definita chiusa/aperta se si risponde in un certo modo ai SYN+ACK
(RST chiusa, altro se aperta) ammesso non siano in STEALTH;
a te sta scartando solo alcuni pacchetti; devi tracciare tutto con wireshark
per avere una visione completa

Elet
29-07-2011, 20:45
elet, io mi concentrerei in:

- un altro router sitecom funziona, quindi non sbagli settaggi o non è un problema dell'operatore (possono bloccare anche loro emule)
- anche se disabiliti FW ed altre funzioni il log dichiara che il sitecom sta bloccando, cosa che non deve fare

la rete può cmq mandare pacchetti a porte aperte viste in passato...
la porta è definita chiusa/aperta se si risponde in un certo modo ai SYN+ACK
(RST chiusa, altro se aperta) ammesso non siano in STEALTH;
a te sta scartando solo alcuni pacchetti; devi tracciare tutto con wireshark
per avere una visione completa

Non conosco il programma comunque lo scaricato e ho fatto analizzare il traffico. ti posto alcune righe. La prima è rossa le altre blu
112 30.874086 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 54 46621 > imtc-map [RST, ACK] Seq=109 Ack=121 Win=0 Len=0
2209 410.217177 84.122.128.137 192.168.0.100 UDP 177 Source port: 61117 Destination port: 46721
2210 410.309173 109.89.24.61 192.168.0.100 UDP 177 Source port: 58941 Destination port: 46721
2211 410.310041 192.168.0.100 90.60.211.229 UDP 93 Source port: 46721 Destination port: 31788

Queste invece hanno una sequenza da
392 146.364335 SitecomE_a6:70:26 Broadcast ARP 60 Who has 192.168.0.2? Tell 192.168.0.1
a
645 146.381820 SitecomE_a6:70:26 Broadcast ARP 60 Who has 192.168.0.254? Tell 192.168.0.1
oppure
738 175.123876 192.168.0.100 78.141.181.222 TCP 54 nucleus-sand > 34002 [ACK] Seq=21 Ack=69 Win=53540 Len=0
739 175.172310 78.141.181.222 192.168.0.100 TCP 64 34002 > nucleus-sand [PSH, ACK] Seq=69 Ack=21 Win=54 Len=10

179 9.171804 192.168.0.100 193.169.86.73 ICMP 42 Echo (ping) request id=0x0200, seq=25870/3685, ttl=3
180 9.191721 88.32.182.173 192.168.0.100 ICMP 70 Time-to-live exceeded (Time to live exceeded in transit)
Cosa vuol dire tutto questo?

frahugras
29-07-2011, 21:35
Non conosco il programma comunque lo scaricato e ho fatto analizzare il traffico. ti posto alcune righe. La prima è rossa le altre blu
112 30.874086 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 54 46621 > imtc-map [RST, ACK] Seq=109 Ack=121 Win=0 Len=0
2209 410.217177 84.122.128.137 192.168.0.100 UDP 177 Source port: 61117 Destination port: 46721
2210 410.309173 109.89.24.61 192.168.0.100 UDP 177 Source port: 58941 Destination port: 46721
2211 410.310041 192.168.0.100 90.60.211.229 UDP 93 Source port: 46721 Destination port: 31788

Queste invece hanno una sequenza da
392 146.364335 SitecomE_a6:70:26 Broadcast ARP 60 Who has 192.168.0.2? Tell 192.168.0.1
a
645 146.381820 SitecomE_a6:70:26 Broadcast ARP 60 Who has 192.168.0.254? Tell 192.168.0.1
oppure
738 175.123876 192.168.0.100 78.141.181.222 TCP 54 nucleus-sand > 34002 [ACK] Seq=21 Ack=69 Win=53540 Len=0
739 175.172310 78.141.181.222 192.168.0.100 TCP 64 34002 > nucleus-sand [PSH, ACK] Seq=69 Ack=21 Win=54 Len=10

179 9.171804 192.168.0.100 193.169.86.73 ICMP 42 Echo (ping) request id=0x0200, seq=25870/3685, ttl=3
180 9.191721 88.32.182.173 192.168.0.100 ICMP 70 Time-to-live exceeded (Time to live exceeded in transit)
Cosa vuol dire tutto questo?

capperi elet, ti vedo intraprendente ;)) bene bene.. ;)

quello che vedi sono i pacchetti IP de/a tuo pc che transitano sulla ethernet; non posso spiegarti tutto il tracciato, basta che cerchi su internet arp, ping, icmp 8, ttl etc...

però però però.. guarda il pacchetto 112: il tuo pc risponde RESET, ACK alla richiesta dall'esterno di aprire la porta TCP di emule... perchè? quindi il PF del sitecom funziona.. è il tuo PC che risponde picche... chissà perchè;

già che sei avanti... intanto che, acceso il pc, fatto partire emule, sei su un sito che testa le porte, inserisci in alto un filtro: "tcp-port=xxxx" "udp.port==yyyyy" con le porte di emule..

guarda il tracciato: se il tuo pc vede tutti i pacchetti entrare e risponde picche a 192.168.0.1 ovvero al sitecom, è il tuo pc che chiude:

però mi dici che un altro modem va.. potresti confrontare i tracciati/pacchetti...


così è molto più chiaro capire cosa succede... sei il primo sul forum che ha fatto una cosa del genere ;))))

Elet
29-07-2011, 21:56
capperi elet, ti vedo intraprendente ;)) bene bene.. ;)

quello che vedi sono i pacchetti IP de/a tuo pc che transitano sulla ethernet; non posso spiegarti tutto il tracciato, basta che cerchi su internet arp, ping, icmp 8, ttl etc...

però però però.. guarda il pacchetto 112: il tuo pc risponde RESET, ACK alla richiesta dall'esterno di aprire la porta TCP di emule... perchè? quindi il PF del sitecom funziona.. è il tuo PC che risponde picche... chissà perchè;

già che sei avanti... intanto che, acceso il pc, fatto partire emule, sei su un sito che testa le porte, inserisci in alto un filtro: "tcp-port=xxxx" "udp.port==yyyyy" con le porte di emule..

guarda il tracciato: se il tuo pc vede tutti i pacchetti entrare e risponde picche a 192.168.0.1 ovvero al sitecom, è il tuo pc che chiude:

però mi dici che un altro modem va.. potresti confrontare i tracciati/pacchetti...


così è molto più chiaro capire cosa succede... sei il primo sul forum che ha fatto una cosa del genere ;))))

Mi spieghi quetsa procedura
già che sei avanti... intanto che, acceso il pc, fatto partire emule, sei su un sito che testa le porte, inserisci in alto un filtro: "tcp-port=xxxx" "udp.port==yyyyy" con le porte di emule..


Scusa l'ignoranza

frahugras
29-07-2011, 22:00
Mi spieghi quetsa procedura
già che sei avanti... intanto che, acceso il pc, fatto partire emule, sei su un sito che testa le porte, inserisci in alto un filtro: "tcp-port=xxxx" "udp.port==yyyyy" con le porte di emule..

Dove devo inserire il filtro?

Scusa l'ignoranza

allora: wireshark è un tracciatore; traccia tutti o i pacchetti filtrati dela tua scheda di rete; puoi vedere tutto o una parte; in alto in wireshak c'è uno spazio "filter" o "filtro"; gli dai una condizione e lui cattura solo i pacchetti che collimano; in pratica ti suggerisco di mettere la porta TCP o UDP di emule per il tuo pc; in questo modo dovresti vedere chiaramente il flusso di dati che arrivano dall'esterno al sitecom e che lui deve girare al tuo pc

tcp.port=="porta emule tcp"
udp.port=="come sopra"

Elet
29-07-2011, 22:11
allora: wireshark è un tracciatore; traccia tutti o i pacchetti filtrati dela tua scheda di rete; puoi vedere tutto o una parte; in alto in wireshak c'è uno spazio "filter" o "filtro"; gli dai una condizione e lui cattura solo i pacchetti che collimano; in pratica ti suggerisco di mettere la porta TCP o UDP di emule per il tuo pc; in questo modo dovresti vedere chiaramente il flusso di dati che arrivano dall'esterno al sitecom e che lui deve girare al tuo pc

tcp.port=="porta emule tcp"
udp.port=="come sopra"

Mi esce questo errore
Syntax error near "udp.port".

The following display filter isn't a valid display filter:
tcp.port=="46621"
udp.port=="46721"
See the help for a description of the display filter synta

frahugras
29-07-2011, 22:20
Mi esce questo errore
Syntax error near "udp.port".

The following display filter isn't a valid display filter:
tcp.port=="46621"
udp.port=="46721"
See the help for a description of the display filter synta

togli "

tcp.port=61900

Androide Scelto
30-07-2011, 00:13
l'errore è dovuto normalmente al fatto che ci può essere via GUI un solo utente per volta; se però mi dici che nessun altro è loggato..

magari non funziona il logout dell'apparto

prova restartare il dispositivo ed a verificare... potrebbe essere un baco
Addirittura anche col PC fisso spento non riesco ad entrare con il portatile.
è come se restasse loggato il PC fisso, nonostante non sia così.

Ho provato a resettare diverse volte, ma niente.

A volte non mi compare quel messaggio di "duplicate" però non riesco ad entrare lo stesso, in quanto mi appare la finestra di inserimento User e Pass, ma nonostante li inserisca giusti mi ripete la procedura di inserimento all'infinito...

Elet
30-07-2011, 07:09
togli "

tcp.port=61900
Queste sono alcune delle 22 righe che visualizza per la porta 46621.


11 4.911113 192.168.0.1 192.168.0.100 TCP 62 2873 > 46621 [SYN] Seq=0 Win=65535 Len=0 MSS=1460 SACK_PERM=1
12 4.911150 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 62 46621 > 2873 [SYN, ACK] Seq=0 Ack=1 Win=65535 Len=0 MSS=1460 SACK_PERM=1
15 5.011217 192.168.0.1 192.168.0.100 TCP 60 2873 > 46621 [ACK] Seq=1 Ack=1 Win=65535 Len=0
16 5.014640 192.168.0.1 192.168.0.100 TCP 110 2873 > 46621 [PSH, ACK] Seq=1 Ack=1 Win=65535 Len=56
21 5.177825 192.168.0.1 192.168.0.100 TCP 163 2873 > 46621 [PSH, ACK] Seq=57 Ack=64 Win=65472 Len=109
28 5.409394 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 54 46621 > 2873 [RST, ACK] Seq=172 Ack=177 Win=0 Len=0
43 10.362601 192.168.0.1 192.168.0.100 TCP 62 ebinsite > 46621 [SYN] Seq=0 Win=65535 Len=0 MSS=1460 SACK_PERM=1
44 10.362641 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 62 46621 > ebinsite [SYN, ACK] Seq=0 Ack=1 Win=65535 Len=0 MSS=1460 SACK_PERM=1
46 10.441874 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 54 46621 > ebinsite [RST, ACK] Seq=1 Ack=1 Win=0 Len=0
47 10.445913 192.168.0.1 192.168.0.100 TCP 76 ebinsite > 46621 [PSH, ACK] Seq=1 Ack=1 Win=65535 Len=22
48 10.445927 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 54 46621 > ebinsite [RST] Seq=1 Win=0 Len=0

105 24.063167 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 54 46621 > 62921 [FIN, ACK] Seq=1 Ack=1 Win=65206 Len=0

Mentre per il filtro con la porta 46721 non mi da nessun risultato.

Emule è acceso ma non riesce a connettersi.

dopo 20 minuti emule ora è connesso e vedo alcuni client che stanno scaricando, ho spento e riacceso wireshark ma non mi da nessun risultato in entrambe le porte.

frahugras
30-07-2011, 07:24
Queste sono alcune delle 22 righe che visualizza per la porta 46621.
Nonostante il programma continua a contare i pacchetti le righe rimangono sempre 22.

11 4.911113 192.168.0.1 192.168.0.100 TCP 62 2873 > 46621 [SYN] Seq=0 Win=65535 Len=0 MSS=1460 SACK_PERM=1
12 4.911150 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 62 46621 > 2873 [SYN, ACK] Seq=0 Ack=1 Win=65535 Len=0 MSS=1460 SACK_PERM=1
15 5.011217 192.168.0.1 192.168.0.100 TCP 60 2873 > 46621 [ACK] Seq=1 Ack=1 Win=65535 Len=0
16 5.014640 192.168.0.1 192.168.0.100 TCP 110 2873 > 46621 [PSH, ACK] Seq=1 Ack=1 Win=65535 Len=56
21 5.177825 192.168.0.1 192.168.0.100 TCP 163 2873 > 46621 [PSH, ACK] Seq=57 Ack=64 Win=65472 Len=109
28 5.409394 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 54 46621 > 2873 [RST, ACK] Seq=172 Ack=177 Win=0 Len=0
43 10.362601 192.168.0.1 192.168.0.100 TCP 62 ebinsite > 46621 [SYN] Seq=0 Win=65535 Len=0 MSS=1460 SACK_PERM=1
44 10.362641 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 62 46621 > ebinsite [SYN, ACK] Seq=0 Ack=1 Win=65535 Len=0 MSS=1460 SACK_PERM=1
46 10.441874 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 54 46621 > ebinsite [RST, ACK] Seq=1 Ack=1 Win=0 Len=0
47 10.445913 192.168.0.1 192.168.0.100 TCP 76 ebinsite > 46621 [PSH, ACK] Seq=1 Ack=1 Win=65535 Len=22
48 10.445927 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 54 46621 > ebinsite [RST] Seq=1 Win=0 Len=0

105 24.063167 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 54 46621 > 62921 [FIN, ACK] Seq=1 Ack=1 Win=65206 Len=0

Mentre per il filtro con la porta 46721 non mi da nessun risultato.

Emule è acceso ma non riesce a connettersi.

dopo 20 minuti emule ora è connesso e vedo alcuni client, ho spento e riacceso wireshark ma non mi da nessun risultato in entrambe le porte.

nel contatore in basso comunque si vede il conteggio dei pacchetti.

deduzione:

- la porta 46721 è bloccata dal sitecom.. non arriva nulla dall'esterno attraverso il sitecom al tuo pc; sta filtrando tutto
- l'altra porta invece è aperta... arrivano i pacchetti al tuo pc che risponde, ma da internet sembrano non accorgersene.. continuano a fare SYN e pushing; è possibile che in ritorno il sitecom tagli qualcosa..
- mi piacerebbe avere con questi dati un feedback da sitecom.. più di così non so cosa possano volere...
- e cmq con un altro modem il tuo stesso pc funzia

Elet
30-07-2011, 07:29
deduzione:

- la porta 46721 è bloccata dal sitecom.. non arriva nulla dall'esterno attraverso il sitecom al tuo pc; sta filtrando tutto
- l'altra porta invece è aperta... arrivano i pacchetti al tuo pc che risponde, ma da internet sembrano non accorgersene.. continuano a fare SYN e pushing; è possibile che in ritorno il sitecom tagli qualcosa..
- mi piacerebbe avere con questi dati un feedback da sitecom.. più di così non so cosa possano volere...
- e cmq con un altro modem il tuo stesso pc funzia

Si confermo che con il wl-346 prestatomi da un amico funziona.

Grazie per l'aiuto e sopratutto complimenti per la competenza

svl2
30-07-2011, 17:06
salve l' altro giorno ho comprato due prodotti sitecom:
1- wireless modem router 300n x3 (WLM-3500)
2- wireless usb micro adapter 300n x3 (WLA-3000)

per il modem-router nessun problema ,mentre ho un problema con
il secondo prodotto ( usb micro x3 ).

il problema è che le performances sono a dir poco ridicole ( vedi filmato: a sinistra la finestra della schedina di rete wifi del netbook asus, a destra la finestra dell' usb micro di sitecom)
http://www.youtube.com/watch?v=NKA34hrx_DI
e dato che comunque parliamo di un prodotto classificato "x3" dal costo di 35 euro , non posso far altro che pensare a un problema di configurazione.

potreste aiutarmi?

( ho provato a installare i driver presi dal sito sitecom , ho usato la configurazione di windows "zero configuration" perche quella da driver sitecom continua a cercare l' indirizzo di rete vita natural durante :D ... idem se utilizzo la configurazione con il pulsante "ops" )

il pc è un netbook asus 1015 pem , windows xp sp3.

grazie


http://img35.imageshack.us/img35/3843/sitecom001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/sitecom001.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questa è la situazione a circa 6 metri di distanza tra modem router x3 e micro usb x3 !!

svl2
30-07-2011, 18:03
ho provato a fare una seconda prova.

ho installato la usb micro sitecom sul pc fisso , ho messo il modem router wifi a
circa 9 metri di distanza ( stanza adiacente , niente muri interposti )
e ho valutato la differenza tra questa usb micro sitecom 300n x3 e la scheda di rete ( broadcom) presente nel netbook asus 1015pem .
il risultato è quello che vedete nella foto sotto.

:cry: :cry: :cry:

http://imageshack.us/photo/my-images/16/sitecom.jpg/
http://img16.imageshack.us/img16/1503/sitecom.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/sitecom.jpg/)


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://imageshack.us/f/16/sitecom.jpg/

frahugras
30-07-2011, 23:27
ho provato a fare una seconda prova.

ho installato la usb micro sitecom sul pc fisso , ho messo il modem router wifi a
circa 9 metri di distanza ( stanza adiacente , niente muri interposti )
e ho valutato la differenza tra questa usb micro sitecom 300n x3 e la scheda di rete ( broadcom) presente nel netbook asus 1015pem .
il risultato è quello che vedete nella foto sotto.

:cry: :cry: :cry:

http://imageshack.us/photo/my-images/16/sitecom.jpg/
http://img16.imageshack.us/img16/1503/sitecom.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/sitecom.jpg/)


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://imageshack.us/f/16/sitecom.jpg/


non per fare il difficile, capendo il tuo sconforto per dispo N kaputt...

- controllato nella sezione drivers che la penna usb lavori in n-only?
- provato a trasferire files grossi? effettiva velocità??
- l'indicatore che presenti potrebbe valere poco nulla...

saluti

svl2
31-07-2011, 08:51
questi sono i valori del wifi usb :

opzioni del modem ( da windows xp)
- ambiente multimediale giochi: attiva
-ieee 802.11h ; disattiva
-indirizzo locale MAC : non presente
- risparmio energetico: CAM
- modalita suporto 802.11n : attiva
- paese 2,4 ghz : 0 ( 1-11)
-paese 5 ghz : 0 ( 36-64,149 -165)
-psp xlink mode : disattiva
-radio acceso spento: attiva

ma ne ho provato anche tante altre combinazioni ma senza miglioramenti.
ho provato a mettere il modem cme N only , ma non ho visto miglioramenti (parlo di portata del segnale).

ci tengo a precisare che il pennino usb wifi lo uso per navigare e non per trasferimento files tra pc quindi a me interessa principalmente la portata e non la banda della mia rete wifi .

ciao

frahugras
31-07-2011, 09:18
questi sono i valori del wifi usb :

opzioni del modem ( da windows xp)
- ambiente multimediale giochi: attiva
-ieee 802.11h ; disattiva
-indirizzo locale MAC : non presente
- risparmio energetico: CAM
- modalita suporto 802.11n : attiva
- paese 2,4 ghz : 0 ( 1-11)
-paese 5 ghz : 0 ( 36-64,149 -165)
-psp xlink mode : disattiva
-radio acceso spento: attiva

ma ne ho provato anche tante altre combinazioni ma senza miglioramenti.
ho provato a mettere il modem cme N only , ma non ho visto miglioramenti (parlo di portata del segnale).

ci tengo a precisare che il pennino usb wifi lo uso per navigare e non per trasferimento files tra pc quindi a me interessa principalmente la portata e non la banda della mia rete wifi .

ciao

i due campi "paese" non valorizzati come in finestra consiglia sono strani;
ti consiglio di rileggere pochi posts sopra.. la questione è già stata dibattuta: un classe N non aumenta la portata, solo la banda;
poi il costruttore può scrivere quello che vuole sulle scatole, ma lo standard parla chiaro; al massimo hai un miglioramento della qualità grazie alle MIMO ed alle differenti antenne

domanda: se ti interessa l'estesione di copertura, perchè guardi la velocità su windows non ti scarichi inssider?

cmq ribadiamolo ancora una volta:
=============================================================
un classe N aumenta la banda, non necessariamente/obbligatoriamente la copertura
=============================================================

saluti

pazzotranquillo
31-07-2011, 10:39
Ciao a tutti,
possiedo un WL-341 v2 002 aggiornato con fw 1.9 e collegato ad HAG Telsey della Fastweb.

Purtroppo continuo a riscontrare sempre problemi con il wi-fi nel senso che dopo alcune ore di funzionamento la rete non è più disponibile. Facendo un reboot la rete torna disponibile ma dopo alcune ore smette nuovamente di funzionare.

Suggerimenti?

Grazie in anticipo.

frahugras
31-07-2011, 10:44
Ciao a tutti,
possiedo un WL-341 v2 002 aggiornato con fw 1.9 e collegato ad HAG Telsey della Fastweb.

Purtroppo continuo a riscontrare sempre problemi con il wi-fi nel senso che dopo alcune ore di funzionamento la rete non è più disponibile. Facendo un reboot la rete torna disponibile ma dopo alcune ore smette nuovamente di funzionare.

Suggerimenti?

Grazie in anticipo.

log che dice? sei sotto dhcp o ip statico?

pazzotranquillo
31-07-2011, 11:35
log che dice? sei sotto dhcp o ip statico?
Sono sotto DHCP e NAT attivato, come da Wizard Fastweb.

Questo è l'ultimo log, considera che stamattina si è già bloccato 2 volte e l'ho riavviato togliendo l'alimentazione perchè premendo il tasto WPS per 10 sec. non fa nulla. Quando è bloccato i led, rosso, blu e rosso sono fissi e non vedo la rete disponibile sui dispositivi.

Grazie! :)

Jul 31 10:30:47 [SYSTEM]: DHCP Server, Sending ACK of 192.168.0.100
Jul 31 10:30:42 [SYSTEM]: NTP, Local time=2011/07/31 10:30
Jul 31 10:30:42 [SYSTEM]: NTP, Daylight saving status: Disable
Jul 31 10:30:42 [SYSTEM]: NTP, Time zone = +0.0 Greenwich Mean Time: Dublin, Edinburgh, Lisbon, London
day 1 10:30:41 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
day 1 00:00:11 [SYSTEM]: NTP, start NTP Client
day 1 00:00:11 [SYSTEM]: DNS, start DNS Proxy
day 1 00:00:09 [SYSTEM]: NET, start Firewall
day 1 00:00:09 [SYSTEM]: NET, start NAT
day 1 00:00:09 [SYSTEM]: NET, stop Firewall
day 1 00:00:09 [SYSTEM]: NET, stop NAT
day 1 00:00:09 [SYSTEM]: WAN, IP changed, restart services
day 1 00:00:09 [SYSTEM]: WAN, New IP = 10.189.93.147
day 1 00:00:04 [SYSTEM]: WLAN, start LLTD
day 1 00:00:04 [SYSTEM]: HTTP, start
day 1 00:00:02 [SYSTEM]: NET, start Firewall
day 1 00:00:02 [SYSTEM]: NET, start NAT
day 1 00:00:02 [SYSTEM]: NTP, start NTP Client
day 1 00:00:02 [SYSTEM]: DHCP, start DHCP Server
day 1 00:00:02 [SYSTEM]: DNS, start DNS Proxy
day 1 00:00:02 [SYSTEM]: WAN, start DHCP mode
day 1 00:00:02 [SYSTEM]: WAN, stop DHCP mode
day 1 00:00:02 [SYSTEM]: UPnP, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: LAN, IP address=192.168.0.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: LAN, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: BR, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: SYS, Kernel Version: 1.8.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: SYS, Application Version: 1.9.0
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: Start Log Message Service!

frahugras
31-07-2011, 12:35
Sono sotto DHCP e NAT attivato, come da Wizard Fastweb.

Questo è l'ultimo log, considera che stamattina si è già bloccato 2 volte e l'ho riavviato togliendo l'alimentazione perchè premendo il tasto WPS per 10 sec. non fa nulla. Quando è bloccato i led, rosso, blu e rosso sono fissi e non vedo la rete disponibile sui dispositivi.

Grazie! :)

Jul 31 10:30:47 [SYSTEM]: DHCP Server, Sending ACK of 192.1 sage Service!

aspetta... io credevo si bloccasse la wifi... se si blocac tutto con led fissi e non riesci a navigare neanche via cavo... fattelo cambiare !! !

pazzotranquillo
31-07-2011, 12:52
aspetta... io credevo si bloccasse la wifi... se si blocac tutto con led fissi e non riesci a navigare neanche via cavo... fattelo cambiare !! !

Ah bene! :( Contatterò il servizio clienti allora. Grazie

svl2
31-07-2011, 17:09
i due campi "paese" non valorizzati come in finestra consiglia sono strani;
ti consiglio di rileggere pochi posts sopra.. la questione è già stata dibattuta: un classe N non aumenta la portata, solo la banda;
poi il costruttore può scrivere quello che vuole sulle scatole, ma lo standard parla chiaro; al massimo hai un miglioramento della qualità grazie alle MIMO ed alle differenti antenne

domanda: se ti interessa l'estesione di copertura, perchè guardi la velocità su windows non ti scarichi inssider?

cmq ribadiamolo ancora una volta:
=============================================================
un classe N aumenta la banda, non necessariamente/obbligatoriamente la copertura
=============================================================

saluti

ciao
ok un classe N non aumenta la copertura.. tuttavia io ho comprato un classe N cassificato " X3" che indica copertura non solo in tutta casa ma anche nel giardino ... e invece faccio fatica ad arrivare alla stanza affianco.

"Collegando il Wireless Network USB Micro Adapter 300N X3 al tuo PC desktop o notebook, potrai connetterti a qualsiasi rete wireless. Con un (modem) router compatibile è possibile raggiungere velocità wireless fino a 300 Mbps.

Le antenne integrate ad alte prestazioni garantiscono un raggio d’azione ottimale ovunque ti trovi."



oltretutto se prendevo un classe N " x1 " che succedeva ?

frahugras
31-07-2011, 21:29
ciao
ok un classe N non aumenta la copertura.. tuttavia io ho comprato un classe N cassificato " X3" che indica copertura non solo in tutta casa ma anche nel giardino ... e invece faccio fatica ad arrivare alla stanza affianco.

"Collegando il Wireless Network USB Micro Adapter 300N X3 al tuo PC desktop o notebook, potrai connetterti a qualsiasi rete wireless. Con un (modem) router compatibile è possibile raggiungere velocità wireless fino a 300 Mbps.

Le antenne integrate ad alte prestazioni garantiscono un raggio d’azione ottimale ovunque ti trovi."



oltretutto se prendevo un classe N " x1 " che succedeva ?

io per default non credo ad una reclame del genere: cmq.. capisco il tuo disappunto; ti confermo che lo standard N non amplifica; non conosco la tecnologia X3, non so se sia proprietaria;

puoi sicuramente chiamare l'assistenza ma immagino le risposte
- pc
- driver
- casa
- interferenze...

quello che ti dico per esperienza personale è che con la potenza di legge e con chipset standard + antenne patch interne tu fai UN piano.. di tot MQ...
non di più

poi se parliamo di aumentare potenza, mettere antenne esterne con guadagno,
mettere l'AP in campo aperto.. allora.....

svl2
31-07-2011, 23:23
io per default non credo ad una reclame del genere: cmq.. capisco il tuo disappunto; ti confermo che lo standard N non amplifica; non conosco la tecnologia X3, non so se sia proprietaria;

puoi sicuramente chiamare l'assistenza ma immagino le risposte
- pc
- driver
- casa
- interferenze...

quello che ti dico per esperienza personale è che con la potenza di legge e con chipset standard + antenne patch interne tu fai UN piano.. di tot MQ...
non di più

poi se parliamo di aumentare potenza, mettere antenne esterne con guadagno,
mettere l'AP in campo aperto.. allora.....

neanche io credo alle reclame , tuttavia ho avuto ( ed ho ancora anche se in altra sede) un ottimo modem router sitecom ( se non erro il wl 322) che è il miglior modem che abbia provato finora.

con questo nuovo modem wlm 3500 ho provato a testare la portata del segnale in linea d' aria mettendo il modem al balcone e allontanandomi sulla strada e ottengo ( testando con il netbook asus) una perdita di segnale dopo esattamente 63 metri . usando la chiavetta sitecom invece il segnale diventa debolssimo dopo 9 metri ( non ho provato oltre ma credo che perderei il segnale se mi allontanassi di qualche metro altro) .

rimango comunque fiducioso che qualcuno mi dica che l' avevo configurata male in caso contrario questa sarebbe in assoluto la peggior chiavetta che abbia mai provato ( la migliore invece una belkin http://www.pctuner.net/info_up/results/_200812/20081210190855_image003.png che faceva impallidire la portata nonche la banda del sistema interno al mio netbook.. peccato perche l' avevo presa appunto per aumentare la portata del netbook visto che la belkin l' ho rotta accidentalmente .

comunque cambiando un po discorso:
vorrei mettere un antenna esterna per aumentare la portata del modem , il problema è che ha 3 antenne interne .. immagino che l' unica via sarebbe aprire il modem , spelare il cavo di una delle 3 antenne e collegarci la nuova antenna ?

altra alternativa sarebbe comprare un altro modem router .. se ne trovano per caso che possano coprire tipo 100 metri in linea d' aria mantenendo un buon segnale?

ps. vicino casa mia ho una villetta con un modem attaccato vicino all' antenna tv (sul tetto) . dall' analisi del segnale è un modem linksys tipo "b" ( 11 mbit) con protezione wep e il segnale arriva a 200 metri di raggio prima di perdersi ... che invidia

megawati
01-08-2011, 07:52
Buongiorno, ho un WL-613 che funziona benissimo con i computer, ma ora ho comprtato uno smartphone (samsung galaxy next) che ha il Wi-Fi. Ho provato a connetterlo al mio router via wi-fi ma non riesce a navigare: si connette al router, ma poi quasi immediatamente dà problemi di connessione :(
Per esempio accedo al market android, scarica mezza lista app e poi dà "problema di connessione, riprova/annulla"... faccio riprova, finisce la lista, seleziono un'app e di nuovo "problema di connessione, riprova/annulla"... impossibile fare niente così.

Ho messo il preambolo lungo, aumentato il DTIM e provato qualche altra opzione ma non ho avuto risultati... mi sono finito le idee, qualcuno ne ha altre? Perché non funge? :muro:

Androide Scelto
01-08-2011, 09:09
Addirittura anche col PC fisso spento non riesco ad entrare con il portatile.
è come se restasse loggato il PC fisso, nonostante non sia così.

Ho provato a resettare diverse volte, ma niente.

A volte non mi compare quel messaggio di "duplicate" però non riesco ad entrare lo stesso, in quanto mi appare la finestra di inserimento User e Pass, ma nonostante li inserisca giusti mi ripete la procedura di inserimento all'infinito...

Nessuno riesce ad aiutarmi? Ma questo Topic non è stato creato dall'"ambasciatore" Sitecom?

Sitecom Italia
01-08-2011, 09:25
Ho provato con un sito che prova le porte e mi dice che la tcp 46621 è aperta (se guardi il log sotto mi dice che è chiusa, miasteri) mentre la udp 46721 è chiusa.

Ho provato con un altro modem router della sitecom prestatomi da un mio amico (wl-346) e tutto funziona bene.



Per il compiuter
indirizzo ip 192.168.0.100
mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
dns pri 212.216.112.112
dns sec 212.216.172.62

per emule
porta tcp 46621
porta udp 47621

per il router
in server virtuale ho abilitato server virtuale e inserito
ip 192.168.0.100 porta tcp 46621
ip 192.168.0.100 porta udp 47621
il firewall ho provato a disabilitarlo ma nulla, all'interno nella pagina dos ci sono 3 funzioni abilitate, ho provato a disabilitare anche quelle , ma la rete kad è sempre dietro firewall. Ho provato anche con l'UPnP ma non cambia nulla.

nel log c'è scritto (Ho provato a cambiare le porta e l'indirizzo ip)

[PORT FORWARD] Mon 2011-07-25 20:17:47 TCP From 189.24.6.166 port:60448 To 192.168.0.104 port:50277 blocked
[PORT FORWARD] Mon 2011-07-25 20:54:04 UDP From 123.125.113.26 port:52588 To 192.168.0.104 port:16098 blocked
[PORT FORWARD] Mon 2011-07-25 21:20:13 TCP From 79.43.109.10 port:63465 To 192.168.0.100 port:46621 blocked

ho disattivato il firewall e questo è quello che riscontra il registro nonostante il firewall sia disabilitato.

[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:56:19 UDP From 89.130.170.216 port:4892 To 192.168.0.100 port:46721 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:56:41 UDP From 200.127.171.44 port:44781 To 192.168.0.100 port:46721 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:56:45 UDP From 89.7.203.63 port:40925 To 192.168.0.100 port:46721 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:08 TCP From 84.121.213.92 port:1930 To 192.168.0.100 port:46621 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:12 TCP From 142.217.5.196 port:61928 To 192.168.0.100 port:46621 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:13 TCP From 87.88.42.19 port:60409 To 192.168.0.100 port:46621 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 18:57:17 TCP From 188.80.192.121 port:51920 To 192.168.0.100 port:46621 blocked

Ho notato nel registro che nonostante il portatile, (anche qui gli stessi problemi che ho sul fisso per emule) oggi non sia mai stato acceso, vi è un tentativo di connettersi da parte di utenti emule.
Ma è normale questo visto che è spento?
l'indirizzo ip 192.168.0.104 è quello del portatile
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 21:10:27 UDP From 123.125.113.26 port:52588 To 192.168.0.104 port:16098 blocked
[PORT FORWARD] Tue 2011-07-26 21:10:27 UDP From 123.125.113.26 port:52588 To 192.168.0.104 port:16098 blocked

Sembra che il registro rilevi traffico sulle porte anche quando il portatile è spento e anche quando emule non è in funzione.
è normale?


Aspetto risposte dalla Sitecom. Grazie

fai un test da internet con i tools on line verso il tuo IP/porte e vedi che dice; il check di emule è ok? cambia le porte a caso...

traccia sul tuo pc per vedere che succede

prova con altro modem/router

prova con altri SW che prevedono il port forwarding

il LOG parla di pacchetti scartati? attacchi DOS?

Ho provato con un sito che prova le porte e mi dice che la tcp 46621 è aperta (se guardi il log sotto mi dice che è chiusa, miasteri) mentre la udp 46721 è chiusa.

Ho provato con un altro modem router della sitecom prestatomi da un mio amico (wl-346) e tutto funziona bene.

nel log c'è scritto (Ho provato a cambiare le porta)

[PORT FORWARD] Mon 2011-07-25 20:17:47 TCP From 189.24.6.166 port:60448 To 192.168.0.104 port:50277 blocked
[PORT FORWARD] Mon 2011-07-25 20:54:04 UDP From 123.125.113.26 port:52588 To 192.168.0.104 port:16098 blocked
[PORT FORWARD] Mon 2011-07-25 21:20:13 TCP From 79.43.109.10 port:63465 To 192.168.0.100 port:46621 blocked

nel registro non sono segnalati attacchi dos.


Può farmi vedere qualche screenshoot di come ha configurato il modem e il pc ? il check di emule le da le porte aperte? l' id rimane basso?

Elet
01-08-2011, 09:28
neanche io credo alle reclame , tuttavia ho avuto ( ed ho ancora anche se in altra sede) un ottimo modem router sitecom ( se non erro il wl 322) che è il miglior modem che abbia provato finora.

con questo nuovo modem wlm 3500 ho provato a testare la portata del segnale in linea d' aria mettendo il modem al balcone e allontanandomi sulla strada e ottengo ( testando con il netbook asus) una perdita di segnale dopo esattamente 63 metri . usando la chiavetta sitecom invece il segnale diventa debolssimo dopo 9 metri ( non ho provato oltre ma credo che perderei il segnale se mi allontanassi di qualche metro altro) .

rimango comunque fiducioso che qualcuno mi dica che l' avevo configurata male in caso contrario questa sarebbe in assoluto la peggior chiavetta che abbia mai provato ( la migliore invece una belkin http://www.pctuner.net/info_up/results/_200812/20081210190855_image003.png che faceva impallidire la portata nonche la banda del sistema interno al mio netbook.. peccato perche l' avevo presa appunto per aumentare la portata del netbook visto che la belkin l' ho rotta accidentalmente .

comunque cambiando un po discorso:
vorrei mettere un antenna esterna per aumentare la portata del modem , il problema è che ha 3 antenne interne .. immagino che l' unica via sarebbe aprire il modem , spelare il cavo di una delle 3 antenne e collegarci la nuova antenna ?

altra alternativa sarebbe comprare un altro modem router .. se ne trovano per caso che possano coprire tipo 100 metri in linea d' aria mantenendo un buon segnale?

ps. vicino casa mia ho una villetta con un modem attaccato vicino all' antenna tv (sul tetto) . dall' analisi del segnale è un modem linksys tipo "b" ( 11 mbit) con protezione wep e il segnale arriva a 200 metri di raggio prima di perdersi ... che invidia

Per quanto riguarda le tue domande ho anch'io gli stessi problemi di copertura e non sono riuscito a risolverli, spero sempre in qualcuno che abbia il wlm-3500 e ci possa rispondere.
Visto che sei il primo che trovo con il wlm-3500, oltre al problema di copertura, volevo sapere se usi emule, e se sei anche tu dietro firewall come me.
Ho provato di tutto ma nulla da fare, e la sitecom nonostante molti post non mi risponde. In verità loro dicono di averlo testato e che funziona, ma non mi dicono come risolvere il problema.

svl2
01-08-2011, 09:34
Per quanto riguarda le tue domande ho anch'io gli stessi problemi di copertura e non sono riuscito a risolverli, spero sempre in qualcuno che abbia il wlm-3500 e ci possa rispondere.
Visto che sei il primo che trovo con il wlm-3500, oltre al problema di copertura, volevo sapere se usi emule, e se sei anche tu dietro firewall come me.
Ho provato di tutto ma nulla da fare, e la sitecom nonostante molti post non mi risponde. In verità loro dicono di averlo testato e che funziona, ma non mi dicono come risolvere il problema.

un attimo.. io non mi lamento del modem (wlm 3500) ma del adattatore usb (wla 3000) che ha una portata bassissima ... e spero ch qualcuno mi aiuti.

circa emule: non ho mai provato con il wlm 3500 ... con il wl 322 non c'erano problemi .. se ho tempo provo e ti dico.

Elet
01-08-2011, 09:40
Può farmi vedere qualche screenshoot di come ha configurato il modem e il pc ? il check di emule le da le porte aperte? l' id rimane basso?

Ma cosa vuol vedere del modem ci sono molte pagine, mi dica quali vuol vedere?
Per quanto riguarda il pc se va tutto bene con il wl-346.....
Per emule io uso solo la kad mi da sempre id basso e sono sempre dietro firewall. Per quanto riguarda il check di emule mi da porte aperte, ma se guarda qualche post indietro vedrà che i test delle porte fatto su internet mi da porta tcp 46621 aperta e porta udp 46721 chiusa.

Sitecom Italia
01-08-2011, 09:51
Buongiorno
Ho acquistato un modem router Wl-359 e non riesco a collegarmi ad internet (il led rimane sempre lampeggiante). Ho un sistema operativo Windows 7 e un contratto Adsl a consumo con Alice. Sono riuscito ad aggiornare il modem con il nuovo firmware 1005 ed ho provato le due soluzione proposte per Alice (PPPoA e PPPoE) ma non ho visto alcun progresso. Secondo Alice in modalità WI-FI devo comunque stabilire una connessione a banda larga di tipo PPPoE, ma usando questa connessione si blocca con codice errore 651.
Ringrazio per l'attenzione e saluto cordialmente


Non deve più utilizzare la connessione a banda larga, la cancelli e configuri da Pannello di Controllo -> Opzioni Internet -> Connessioni -> "non utilizzare mai connessioni remote.

fatto questo riconfiguri il modemin Alice ( PPPoE ) e poi imposti su Status -> ADSL Status -> al posto di Multimode -> G.DMT e dovrebbe risolvere

Elet
01-08-2011, 09:52
Queste sono alcune delle 22 righe che visualizza per la porta 46621.


11 4.911113 192.168.0.1 192.168.0.100 TCP 62 2873 > 46621 [SYN] Seq=0 Win=65535 Len=0 MSS=1460 SACK_PERM=1
12 4.911150 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 62 46621 > 2873 [SYN, ACK] Seq=0 Ack=1 Win=65535 Len=0 MSS=1460 SACK_PERM=1
15 5.011217 192.168.0.1 192.168.0.100 TCP 60 2873 > 46621 [ACK] Seq=1 Ack=1 Win=65535 Len=0
16 5.014640 192.168.0.1 192.168.0.100 TCP 110 2873 > 46621 [PSH, ACK] Seq=1 Ack=1 Win=65535 Len=56
21 5.177825 192.168.0.1 192.168.0.100 TCP 163 2873 > 46621 [PSH, ACK] Seq=57 Ack=64 Win=65472 Len=109
28 5.409394 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 54 46621 > 2873 [RST, ACK] Seq=172 Ack=177 Win=0 Len=0
43 10.362601 192.168.0.1 192.168.0.100 TCP 62 ebinsite > 46621 [SYN] Seq=0 Win=65535 Len=0 MSS=1460 SACK_PERM=1
44 10.362641 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 62 46621 > ebinsite [SYN, ACK] Seq=0 Ack=1 Win=65535 Len=0 MSS=1460 SACK_PERM=1
46 10.441874 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 54 46621 > ebinsite [RST, ACK] Seq=1 Ack=1 Win=0 Len=0
47 10.445913 192.168.0.1 192.168.0.100 TCP 76 ebinsite > 46621 [PSH, ACK] Seq=1 Ack=1 Win=65535 Len=22
48 10.445927 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 54 46621 > ebinsite [RST] Seq=1 Win=0 Len=0

105 24.063167 192.168.0.100 192.168.0.1 TCP 54 46621 > 62921 [FIN, ACK] Seq=1 Ack=1 Win=65206 Len=0

Mentre per il filtro con la porta 46721 non mi da nessun risultato.

Emule è acceso ma non riesce a connettersi.

dopo 20 minuti emule ora è connesso e vedo alcuni client che stanno scaricando, ho spento e riacceso wireshark ma non mi da nessun risultato in entrambe le porte.

questo è un tracciato fatto con wireshark per il traffico di pacchetti come vede nella porta tcp qualcosa passa mentre la porta udp non ha traffico

Sitecom Italia
01-08-2011, 09:53
ho disattivato il firewall ma non è cambiato nulla.
la sitecom dice di averlo testato su emule, ma i casi sono due o il mio router ha problemi o altrimenti i test non sono stati fatti bene.
ripeto che con il wl 346 150n una volta installato e messo gli stessi parametri del wlm-3500 emule ha funzionato al primo tentativo, Ciao e grazie

fammi avere qualche screenshoot, appena posso proverò personalmente il WLM-3500 per verficiare il problema.

Sitecom Italia
01-08-2011, 09:59
Salve a tutti, ho delle chiavette Sitecom WL-113 e non riesco a trovare i driver per Windows 7 64 bit, sapete come posso risolvere senza doverle per forza cambiare? Grazie! ;)

eccoli :)

http://www.sitecom.com/download/3952/CombinedInstallation.html

Sitecom Italia
01-08-2011, 10:35
Volevo ringraziare l' utente frahugras per la disponibilità e competenza dimostrata sul forum.

Purtroppo causa ferie in questi giorni non riusciremo a seguire costantemente il forum, e chiudere il servizio completamente da giorno 15 Agosto al 26 Agosto, pertanto vi chiedo di portare pazienza se non ricevete risposta, se avete problemi urgenti contattate direttamente il centro Assistenza Sitecom.

JeanBart
01-08-2011, 20:18
Salve ho appena acquistato un modem router sitecom modello WL-347 e sono abbonato a "teletu"; seguendo le istruzioni ho creto una rete tra pc e moder/router che però non accede ad internet. Penando che il problema potesse essere nell'elenco di selezione dei provider che pone tele2 al posto di teletu ho provato a configurare il modem in questa maniera:
Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next
VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet e anche in precedenza PPPoA
Encapsulation: LLC
Username: Username datomi da teletu
Password: Password datami da tele tu
Connection Type: Allways Connected
Apply
ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Automatic “G.DMT” e Apply.
Anche in questo modo non mi riesco a connettere e la lucina del'adsl continua a lmpeggiare.
Come mi devo comportare? Grazie

frahugras
01-08-2011, 21:09
Salve ho appena acquistato un modem router sitecom modello WL-347 e sono abbonato a "teletu"; seguendo le istruzioni ho creto una rete tra pc e moder/router che però non accede ad internet. Penando che il problema potesse essere nell'elenco di selezione dei provider che pone tele2 al posto di teletu ho provato a configurare il modem in questa maniera:
Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next
VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet e anche in precedenza PPPoA
Encapsulation: LLC
Username: Username datomi da teletu
Password: Password datami da tele tu
Connection Type: Allways Connected
Apply
ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Automatic “G.DMT” e Apply.
Anche in questo modo non mi riesco a connettere e la lucina del'adsl continua a lmpeggiare.
Come mi devo comportare? Grazie

sicuro il led adsl continua a lampeggiare?
posta le schermate adsl ed internet
posta il log

stai usando una presa funzionante con splitter?

JeanBart
02-08-2011, 09:55
Si: il primo led è fisso il secondo lampeggia il terzo rimane spento e il quarto lampeggia( 2° e 4° si fermano per qualche istante mentre premo applica e si salvano le impostazioni da wizard, dopodichè lampeggiano) per le informazioni che mi hai suggerito di postare credo siano queste:
INTERNET STATUS
ATTAIN IP PROTOCOL: PpoE
IP ADDRESS : 0.0.0.0
SUBNET MASK : 0.0.0.0
DEFAULT GATEWAY : 0.0.0.0
MAC ADDRESS : 00-0C-F6-69-3C-C1
PRMIARY DNS : 0.0.0.0
ADSL STATUS
OPERATION MODE: G.992.1(G.DMT)
STATUS : CONFIGURED CURRENT
Line status --- ready
Link type --- ---

DATA RATE : Stream Type Actual Data Rate
Up stream 0(kbps)
Down stream 0(kbps)

OPERATION DATA/DEFECT INDICATION:
Operation Data Upstream Downstream
Attenuation 0db 0db


STATISTICS:
Recevied cells 0
Transmitted cells 0

Log: 08/01/2003 00:00:52 sending ACK to 192.168.0.101
Infine uso un filtro adsl. Grazie

Sitecom Italia
02-08-2011, 12:07
Salve ho appena acquistato un modem router sitecom modello WL-347 e sono abbonato a "teletu"; seguendo le istruzioni ho creto una rete tra pc e moder/router che però non accede ad internet. Penando che il problema potesse essere nell'elenco di selezione dei provider che pone tele2 al posto di teletu ho provato a configurare il modem in questa maniera:
Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next
VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet e anche in precedenza PPPoA
Encapsulation: LLC
Username: Username datomi da teletu
Password: Password datami da tele tu
Connection Type: Allways Connected
Apply
ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Automatic “G.DMT” e Apply.
Anche in questo modo non mi riesco a connettere e la lucina del'adsl continua a lmpeggiare.
Come mi devo comportare? Grazie

sicuro il led adsl continua a lampeggiare?
posta le schermate adsl ed internet
posta il log

stai usando una presa funzionante con splitter?

Si: il primo led è fisso il secondo lampeggia il terzo rimane spento e il quarto lampeggia( 2° e 4° si fermano per qualche istante mentre premo applica e si salvano le impostazioni da wizard, dopodichè lampeggiano) per le informazioni che mi hai suggerito di postare credo siano queste:
INTERNET STATUS
ATTAIN IP PROTOCOL: PpoE
IP ADDRESS : 0.0.0.0
SUBNET MASK : 0.0.0.0
DEFAULT GATEWAY : 0.0.0.0
MAC ADDRESS : 00-0C-F6-69-3C-C1
PRMIARY DNS : 0.0.0.0
ADSL STATUS
OPERATION MODE: G.992.1(G.DMT)
STATUS : CONFIGURED CURRENT
Line status --- ready
Link type --- ---

DATA RATE : Stream Type Actual Data Rate
Up stream 0(kbps)
Down stream 0(kbps)

OPERATION DATA/DEFECT INDICATION:
Operation Data Upstream Downstream
Attenuation 0db 0db


STATISTICS:
Recevied cells 0
Transmitted cells 0

Log: 08/01/2003 00:00:52 sending ACK to 192.168.0.101
Infine uso un filtro adsl. Grazie


non vi è linea ADSL in casa, contatta TeleTu per un controllo

JeanBart
02-08-2011, 12:14
non vi è linea ADSL in casa, contatta TeleTu per un controllo

Non credo sia un problema di linea perchè per utilizzare il forum sto usando la vecchia connessione via modem sempre da casa mia e con lo stesso computer.

frahugras
02-08-2011, 13:14
Si: il primo led è fisso il secondo lampeggia il terzo rimane spento e il quarto lampeggia( 2° e 4° si fermano per qualche istante mentre premo applica e si salvano le impostazioni da wizard, dopodichè lampeggiano) per le informazioni che mi hai suggerito di postare credo siano queste:
INTERNET STATUS
ATTAIN IP PROTOCOL: PpoE
IP ADDRESS : 0.0.0.0
SUBNET MASK : 0.0.0.0
DEFAULT GATEWAY : 0.0.0.0
MAC ADDRESS : 00-0C-F6-69-3C-C1
PRMIARY DNS : 0.0.0.0
ADSL STATUS
OPERATION MODE: G.992.1(G.DMT)
STATUS : CONFIGURED CURRENT
Line status --- ready
Link type --- ---

DATA RATE : Stream Type Actual Data Rate
Up stream 0(kbps)
Down stream 0(kbps)

OPERATION DATA/DEFECT INDICATION:
Operation Data Upstream Downstream
Attenuation 0db 0db


STATISTICS:
Recevied cells 0
Transmitted cells 0

Log: 08/01/2003 00:00:52 sending ACK to 192.168.0.101
Infine uso un filtro adsl. Grazie

uhm... non ti allinei.. e sei già in DMT

- sicuro di stare utilizzando una presa telefonica adatta? la più vicina
alla linea telecom/teletu entrante? e con un buon filtro?
- quella linea telefonica ha mai visto un modem? abbi pazienza ma non ricordo...
- puoi fare una prova con un altro modem?
- provato a fare un RESET modem e riapplicare DMT o multimode?

se è tutto ok cerca di provare con un altro modem...

potrebbe essere il sitecom difettoso..

JeanBart
02-08-2011, 13:51
uhm... non ti allinei.. e sei già in DMT

- sicuro di stare utilizzando una presa telefonica adatta? la più vicina
alla linea telecom/teletu entrante? e con un buon filtro?
- quella linea telefonica ha mai visto un modem? abbi pazienza ma non ricordo...
- puoi fare una prova con un altro modem?
- provato a fare un RESET modem e riapplicare DMT o multimode?

se è tutto ok cerca di provare con un altro modem...

potrebbe essere il sitecom difettoso..

La presa è quella che utilizzo di solito (la sto usando anche ora), con il mio vecchio modem(che non è router-wireless) funziona e si riesce a stabilire una conessione adsl. Ho provato a resettare il Wl 347 ma succede sempre la stessa cosa, in un lampo si crea la rete locale tra pc e router ma di connettersi a internet e smettere di lampeggiare non se ne parla proprio.
Aggiungo anche che se non sbaglio il terzo led non si accende mai (non ne sono sicuro perchè sono sotto il coperchio del modem e si vedono solo quando si illuminano,lo desumo dal fatto che tra secondo led e quello che presumo essere il quarto c'è uno spazio vuoto).

frahugras
02-08-2011, 14:59
La presa è quella che utilizzo di solito (la sto usando anche ora), con il mio vecchio modem(che non è router-wireless) funziona e si riesce a stabilire una conessione adsl. Ho provato a resettare il Wl 347 ma succede sempre la stessa cosa, in un lampo si crea la rete locale tra pc e router ma di connettersi a internet e smettere di lampeggiare non se ne parla proprio.
Aggiungo anche che se non sbaglio il terzo led non si accende mai (non ne sono sicuro perchè sono sotto il coperchio del modem e si vedono solo quando si illuminano,lo desumo dal fatto che tra secondo led e quello che presumo essere il quarto c'è uno spazio vuoto).

il led che non ti si accende è quello di internet, ovvero il recupero dei dati di IP, e GW della WAN con traffico sulla interfaccia nuova/creata ppp0;

ad occhio il prodotto è difettoso;

prova a riportarlo al negoziante e/o esegui un test a casa di amici

Gian Piero
02-08-2011, 21:34
Non deve più utilizzare la connessione a banda larga, la cancelli e configuri da Pannello di Controllo -> Opzioni Internet -> Connessioni -> "non utilizzare mai connessioni remote.

fatto questo riconfiguri il modemin Alice ( PPPoE ) e poi imposti su Status -> ADSL Status -> al posto di Multimode -> G.DMT e dovrebbe risolvere

Innanzitutto la ringrazio per la cortese attenzione e ringrazio anche gli altri utenti per la loro partecipazione.

Veniamo al dunque. Ho seguito le sue istruzioni ma il problema non sembra risolto. Cerco di spiegarmi meglio. Io ho una connessione Alice Free con tariffazione a tempo (2 euro l'ora). Con un altro PC fisso, con sistema operativo Windows XP e modem Alice via cavo, mi connettevo e disconnettevo a piacimento con una connessione a banda larga.

Adesso con il nuovo portatile, con sistema operativo Windows 7, ho pensato per comodità di prendere un modem router, ma il mio problema è: come faccio a connettermi e disconnettermi a piacimento?

Nella riconfigurazione del modem ho impostato Alice PPPoE e tipo di connessione/disconnessione manuale, ma in questa maniera il computer non si connette ad internet e non so come connetterlo. Ho provato ad usare le altre impostazioni: connessione/disconnesssione automatica oppure mantenere la connessione; ma in questo caso mi sembra che il computer rimanga sempre connesso e quindi pago anche in caso di inutilizzo.

Spero di essere stato chiaro. Cordiali saluti.

frahugras
02-08-2011, 23:45
Innanzitutto la ringrazio per la cortese attenzione e ringrazio anche gli altri utenti per la loro partecipazione.

Veniamo al dunque. Ho seguito le sue istruzioni ma il problema non sembra risolto. Cerco di spiegarmi meglio. Io ho una connessione Alice Free con tariffazione a tempo (2 euro l'ora). Con un altro PC fisso, con sistema operativo Windows XP e modem Alice via cavo, mi connettevo e disconnettevo a piacimento con una connessione a banda larga.

Adesso con il nuovo portatile, con sistema operativo Windows 7, ho pensato per comodità di prendere un modem router, ma il mio problema è: come faccio a connettermi e disconnettermi a piacimento?

Nella riconfigurazione del modem ho impostato Alice PPPoE e tipo di connessione/disconnessione manuale, ma in questa maniera il computer non si connette ad internet e non so come connetterlo. Ho provato ad usare le altre impostazioni: connessione/disconnesssione automatica oppure mantenere la connessione; ma in questo caso mi sembra che il computer rimanga sempre connesso e quindi pago anche in caso di inutilizzo.

Spero di essere stato chiaro. Cordiali saluti.

ciao,
benvenuto nel mondo delle CPE; avendo un abbonamento a consumo ed un modem-router, devi tutte le volte connettere il tuo modem tramite l'interfaccia di gestione 192.168.0.1 e poi disconnetterlo; non mi viene in mente come farlo in automatico da pc

esistono opzioni "connetti in presenza di richiesta traffico" ma rischi di pagare

l'unica è accendere/spegnere il router quando server per star tranquilli..

Sitecom Italia
03-08-2011, 08:27
Non credo sia un problema di linea perchè per utilizzare il forum sto usando la vecchia connessione via modem sempre da casa mia e con lo stesso computer.

uhm... non ti allinei.. e sei già in DMT

- sicuro di stare utilizzando una presa telefonica adatta? la più vicina
alla linea telecom/teletu entrante? e con un buon filtro?
- quella linea telefonica ha mai visto un modem? abbi pazienza ma non ricordo...
- puoi fare una prova con un altro modem?
- provato a fare un RESET modem e riapplicare DMT o multimode?

se è tutto ok cerca di provare con un altro modem...

potrebbe essere il sitecom difettoso..

La presa è quella che utilizzo di solito (la sto usando anche ora), con il mio vecchio modem(che non è router-wireless) funziona e si riesce a stabilire una conessione adsl. Ho provato a resettare il Wl 347 ma succede sempre la stessa cosa, in un lampo si crea la rete locale tra pc e router ma di connettersi a internet e smettere di lampeggiare non se ne parla proprio.
Aggiungo anche che se non sbaglio il terzo led non si accende mai (non ne sono sicuro perchè sono sotto il coperchio del modem e si vedono solo quando si illuminano,lo desumo dal fatto che tra secondo led e quello che presumo essere il quarto c'è uno spazio vuoto).

il led che non ti si accende è quello di internet, ovvero il recupero dei dati di IP, e GW della WAN con traffico sulla interfaccia nuova/creata ppp0;

ad occhio il prodotto è difettoso;

prova a riportarlo al negoziante e/o esegui un test a casa di amici


se sulla stessa presa elettrica un altro modem ADSl funziona allora c'è poco da dire il WL-359 sarà guasto, provveda alla sostituzione presso il suo rivenditore.

Sitecom Italia
03-08-2011, 08:31
Innanzitutto la ringrazio per la cortese attenzione e ringrazio anche gli altri utenti per la loro partecipazione.

Veniamo al dunque. Ho seguito le sue istruzioni ma il problema non sembra risolto. Cerco di spiegarmi meglio. Io ho una connessione Alice Free con tariffazione a tempo (2 euro l'ora). Con un altro PC fisso, con sistema operativo Windows XP e modem Alice via cavo, mi connettevo e disconnettevo a piacimento con una connessione a banda larga.

Adesso con il nuovo portatile, con sistema operativo Windows 7, ho pensato per comodità di prendere un modem router, ma il mio problema è: come faccio a connettermi e disconnettermi a piacimento?

Nella riconfigurazione del modem ho impostato Alice PPPoE e tipo di connessione/disconnessione manuale, ma in questa maniera il computer non si connette ad internet e non so come connetterlo. Ho provato ad usare le altre impostazioni: connessione/disconnesssione automatica oppure mantenere la connessione; ma in questo caso mi sembra che il computer rimanga sempre connesso e quindi pago anche in caso di inutilizzo.

Spero di essere stato chiaro. Cordiali saluti.


Se imposta connessione Manuale, dovrà ogni volta entrare nella pagina http://192.168.0.1 e su Internet Status troverà i tasti connetti / disconnetti.

la cosa più semplice da fare, è impostarlo come sempre connesso durante il Wizard, e spegnere e accendere il modem quando serve.

Androide Scelto
03-08-2011, 09:31
Possiedo questo Modem/Router: Sitecom WL-346 150N
Ho eseguito il wizard per la connessione e fin qua tutto ok, essa funziona.
Ci sono due PC collegati al Modem, uno via LAN, l'altro via wi-fi.

Quando provo ad entrare all'interno del sistema del Router, attraverso il portatile (wi-fi) mi compare questo messaggio, quindi mi nega la possibilità di entrare, mentre col PC fisso (LAN) questo non avviene:

Duplicate Administrator
This device is managed by another user currently!!

Ripeto che la connessione va bene in entrambi i PC. è stato anche provato un collegamento LAN col portatile, ma il problema persiste.

Addirittura anche col PC fisso spento non riesco ad entrare con il portatile.
è come se restasse loggato il PC fisso, nonostante non sia così.

Ho provato a resettare diverse volte, ma niente.

A volte non mi compare quel messaggio di "duplicate" però non riesco ad entrare lo stesso, in quanto mi appare la finestra di inserimento User e Pass, ma nonostante li inserisca giusti mi ripete la procedura di inserimento all'infinito...

Potreste aiutarmi? Potrebbe essere un problema Hardware del dispositivo?

Elet
03-08-2011, 09:42
Per quanto riguarda emule spero che qualcuno della Sitecom mi risponda.
Inoltre, vorrei sapere come mai non vedo in "stato dhcp" gli indirizzi ip dei compiuter e wii (con ip configurato) collegati e funzionanti.
Vedo solo quelli con ip preso in automatico.
Non è una cosa essenziale ma sarebbe utile.

Peones87
03-08-2011, 10:40
Da un po' di tempo non riesco a collegarmi con la connessione wireless a questo router metre tutto funziona correttamente se mi collego con il cavo ethernet. Il pc dice che il codice wpa2 che inserisco non è corretto anche se lo è. Ho ripristinato più volte il ruoter alle impostazioni di fabbrica ma continua a darmi lo stesso problema.
La mia connessione internet è a ip statico ed ho 5 indirizzi ip disponibili. Avevo collegato il cavo di internet in una porta ethernet gialla e disattivato il dhcp per utilizzare gli indirizzi ip statici. Usavo questa configurazione per evitare il firewall del ruoter che mi ha dato tanti problemi. Il problema è che ho assegnato al router un indirizzo ip dei miei 5 disponibili ed ho trascurato il fatto che il ruoter si comporta come uno web server e che, in questo modo, è accessibile attraverso internet.
E' possibile che un hacker abbia modificato qualche file rendedolo inutilizzabile?

Elet
03-08-2011, 10:49
Salve ho appena acquistato un modem router sitecom modello WL-347 e sono abbonato a "teletu"; seguendo le istruzioni ho creto una rete tra pc e moder/router che però non accede ad internet. Penando che il problema potesse essere nell'elenco di selezione dei provider che pone tele2 al posto di teletu ho provato a configurare il modem in questa maniera:
Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next
VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet e anche in precedenza PPPoA
Encapsulation: LLC
Username: Username datomi da teletu
Password: Password datami da tele tu
Connection Type: Allways Connected
Apply
ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Automatic “G.DMT” e Apply.
Anche in questo modo non mi riesco a connettere e la lucina del'adsl continua a lmpeggiare.
Come mi devo comportare? Grazie

Avevo lo stesso problema sul wl-346 prestatomi da un amico.
Ho risolto scaricando l'ultimo l'aggiornamento dal sito Sitecom.
Ho visto che per il wl 347 c'è un aggiornamento.

frahugras
03-08-2011, 13:46
Potreste aiutarmi? Potrebbe essere un problema Hardware del dispositivo?

personalmente parlando ti consiglio la sostituzione; non è un problema HW, ma di firmware... se è in garanzia cambialo

frahugras
03-08-2011, 13:47
Per quanto riguarda emule spero che qualcuno della Sitecom mi risponda.
Inoltre, vorrei sapere come mai non vedo in "stato dhcp" gli indirizzi ip dei compiuter e wii (con ip configurato) collegati e funzionanti.
Vedo solo quelli con ip preso in automatico.
Non è una cosa essenziale ma sarebbe utile.

ciao Elet,
dipende da come è stato realizzato il DHCP; è normale che tu veda solo gli IP a cui ha dato indirizzo e non veda gli statici; dipende dal FW e dalla realizzazione WEB dell'interfaccia

frahugras
03-08-2011, 13:49
Da un po' di tempo non riesco a collegarmi con la connessione wireless a questo router metre tutto funziona correttamente se mi collego con il cavo ethernet. Il pc dice che il codice wpa2 che inserisco non è corretto anche se lo è. Ho ripristinato più volte il ruoter alle impostazioni di fabbrica ma continua a darmi lo stesso problema.
La mia connessione internet è a ip statico ed ho 5 indirizzi ip disponibili. Avevo collegato il cavo di internet in una porta ethernet gialla e disattivato il dhcp per utilizzare gli indirizzi ip statici. Usavo questa configurazione per evitare il firewall del ruoter che mi ha dato tanti problemi. Il problema è che ho assegnato al router un indirizzo ip dei miei 5 disponibili ed ho trascurato il fatto che il ruoter si comporta come uno web server e che, in questo modo, è accessibile attraverso internet.
E' possibile che un hacker abbia modificato qualche file rendedolo inutilizzabile?

tutto è possibile... devi descrivere bene il prodotto, ed il problema; hai un IP statico sulla wan? cosa vuol dire che hai assegnato un IP della tua LAN alla WAN???

Peones87
03-08-2011, 14:50
tutto è possibile... devi descrivere bene il prodotto, ed il problema; hai un IP statico sulla wan? cosa vuol dire che hai assegnato un IP della tua LAN alla WAN???
il prodotto è un router sitecom wl-341 v3 001
il problema è che quando provo a connettermi alla wlan dal pc, mi viene visualizzato un messaggio d'errore che mi dice che il codice wpa2 è scorretto, ma il codice è lo stesso che viene riportato nella relativa pagina web di configurazione. Ho provato anche a disattivare wpa2 e non riesco a connettermi communque. Gli indirizzi ip sono configurati correttamente, ho scritto che usavo l'ip statico solo per farvi capire che purtroppo il mio router era eccessibile da tutta la rete.
Posso ancora connettermi alla pagina web del router trammite cavo ed ho fatto diverse prove: dhcp on e off, configurando correttamente anche la scheda wireless del pc ma il risultato è sempre lo stesso. Ho provato anche ad utilizzare pc differenti.
Secondo me la causa è quella che ho già detto. Mi sembra di aver capito che questi moduletti hanno tutti un sistema operativo linux. Sicuramente sarà possibile ad accedervi attraverso protocolli come FTP, SFTP e SSH, anche se io non ci sono riuscito perché probabilmente non utilizzano le porte standard.

frahugras
03-08-2011, 15:40
il prodotto è un router sitecom wl-341 v3 001
il problema è che quando provo a connettermi alla wlan dal pc, mi viene visualizzato un messaggio d'errore che mi dice che il codice wpa2 è scorretto, ma il codice è lo stesso che viene riportato nella relativa pagina web di configurazione. Ho provato anche a disattivare wpa2 e non riesco a connettermi communque. Gli indirizzi ip sono configurati correttamente, ho scritto che usavo l'ip statico solo per farvi capire che purtroppo il mio router era eccessibile da tutta la rete.
Posso ancora connettermi alla pagina web del router trammite cavo ed ho fatto diverse prove: dhcp on e off, configurando correttamente anche la scheda wireless del pc ma il risultato è sempre lo stesso. Ho provato anche ad utilizzare pc differenti.
Secondo me la causa è quella che ho già detto. Mi sembra di aver capito che questi moduletti hanno tutti un sistema operativo linux. Sicuramente sarà possibile ad accedervi attraverso protocolli come FTP, SFTP e SSH, anche se io non ci sono riuscito perché probabilmente non utilizzano le porte standard.

questi modem hanno kernel bootloader basati su linguaggi quasi proprietari montano FW like redhat o other linux based; poi viene montata ed espansa in NVRAM una interfaccia HTTP che colloquia con il FW; la linea di comando in molti casi è chiusa; nei sitecom che io sappia è chiuso fto, ssh, telnet e tutto il resto; sono aperte sono in avvio con il bootloader, ma per i sitecom non ci sono info a dispetto di altri costruttori (che io sappia); molti sitecom non montano neanche la seriale sebbene il chip/cpu abbia on board una/due uart;

stringendo: difficile un hacker dall'esterno se anche fosse entrato abbia fatto danni consistenti.. a che pro poi? ho visto molti modem con la wifi KO dopo cadute, colpi di "calore" o anzianità... dovute ad anomalie HW o corruzioni della porzione di FW che le governa.. ed è separata dalle altre funzioni; cmq senza sbattersi troppo: se è in garanzia cambialo, sennò fai un nuovo acquisto.. queste piattaforme come ti accennavo non sono note in internet e non sono facilmente riparabili

Peones87
03-08-2011, 16:30
questi modem hanno kernel bootloader basati su linguaggi quasi proprietari montano FW like redhat o other linux based; poi viene montata ed espansa in NVRAM una interfaccia HTTP che colloquia con il FW; la linea di comando in molti casi è chiusa; nei sitecom che io sappia è chiuso fto, ssh, telnet e tutto il resto; sono aperte sono in avvio con il bootloader, ma per i sitecom non ci sono info a dispetto di altri costruttori (che io sappia); molti sitecom non montano neanche la seriale sebbene il chip/cpu abbia on board una/due uart;

stringendo: difficile un hacker dall'esterno se anche fosse entrato abbia fatto danni consistenti.. a che pro poi? ho visto molti modem con la wifi KO dopo cadute, colpi di "calore" o anzianità... dovute ad anomalie HW o corruzioni della porzione di FW che le governa.. ed è separata dalle altre funzioni; cmq senza sbattersi troppo: se è in garanzia cambialo, sennò fai un nuovo acquisto.. queste piattaforme come ti accennavo non sono note in internet e non sono facilmente riparabili

Io ho pensato che fosse un problema software perché la potenza del segnale che vedo dal pc è OK; inoltre posso leggere il SSID, perciò alcuni dati vengono trasmessi correttamente.
Il mio ha i pin per la seriale e mi piacerebbe ricaricare completamente il firmware, ma purtroppo come dici tu non c'é documentazione online.
Anche per questo motivo sceglierò un'altra marca per sostituirlo.
Ha smesso di funzionare esattamente quando è scaduta la garanzia

frahugras
03-08-2011, 17:07
Io ho pensato che fosse un problema software perché la potenza del segnale che vedo dal pc è OK; inoltre posso leggere il SSID, perciò alcuni dati vengono trasmessi correttamente.
Il mio ha i pin per la seriale e mi piacerebbe ricaricare completamente il firmware, ma purtroppo come dici tu non c'é documentazione online.
Anche per questo motivo sceglierò un'altra marca per sostituirlo.
Ha smesso di funzionare esattamente quando è scaduta la garanzia

io ho riparato alcune CPE; avevi segnale ed SSID, ma i pacchetti erano gestiti
non correttamente dal FW che li corrompeva ed il wifi era KO; ricaricando il FW è andato a posto, ma era altro HW;

senza andare OT, se vuoi e se hai conoscenze ed un adattatore USB/seriale si può tentare di collegarsi, ti spiego in PVT come fare; però anche se entri in seriale poi c'è da scoprire comandi e inventarsi debugging e ricarica FW da linea di comando; se sei volenteroso passi.. ma sappi a priori che il gioco non vale la spesa...

ninja750
04-08-2011, 10:00
ciao a tutti una info (credo) banale: ho da due settimane il sitecom router (non modem) 341, l'apparecchio ha quattro led, di cui solo il primo a sx è rosso (o arancione) è sempre stato fisso stamattina però lampeggiava anche se tutto funzionava correttamente sia lan che wifi, sono andato nelle impostazioni ho fatto un reboot del router e ora è tornata fissa accesa (parlo sempre di quella arancione) e tutto funziona sempre correttametne qualcuno sa darmi una spiegazione sul significato di questa luce e la differenza tra fissa e lampeggiante? è un warning per qualcosa? sul manuale c'è scritto semplicemente che se è accesa il router è acceso.. (?)

frahugras
04-08-2011, 10:34
ciao a tutti una info (credo) banale: ho da due settimane il sitecom router (non modem) 341, l'apparecchio ha quattro led, di cui solo il primo a sx è rosso (o arancione) è sempre stato fisso stamattina però lampeggiava anche se tutto funzionava correttamente sia lan che wifi, sono andato nelle impostazioni ho fatto un reboot del router e ora è tornata fissa accesa (parlo sempre di quella arancione) e tutto funziona sempre correttametne qualcuno sa darmi una spiegazione sul significato di questa luce e la differenza tra fissa e lampeggiante? è un warning per qualcosa? sul manuale c'è scritto semplicemente che se è accesa il router è acceso.. (?)

se è il power a volte può indicare DC supply anomalies

Elet
04-08-2011, 11:01
ciao Elet,
dipende da come è stato realizzato il DHCP; è normale che tu veda solo gli IP a cui ha dato indirizzo e non veda gli statici; dipende dal FW e dalla realizzazione WEB dell'interfaccia

Ciao frahugras
grazie per la puntuale risposta, pensavo si potessero visualizzare anche quelli statici.

Androide Scelto
04-08-2011, 13:36
personalmente parlando ti consiglio la sostituzione; non è un problema HW, ma di firmware... se è in garanzia cambialo

l'ho acquistato un anno e mezzo fa, ma non l'ho registrato, dovrebbe essere in garanzia per due anni, giusto? La registrazione vale solamente per l'estensione, no?

In genere si spedisce per questo marchio oppure ci sono centri assistenza?

Sitecom Italia
04-08-2011, 14:20
Potreste aiutarmi? Potrebbe essere un problema Hardware del dispositivo?

Questo messaggio di solito si ha se vi è un altro computer connesso alla pagina di configurazione, normalmente basta fare il Logout dal computer e attendere un paio di minuti per accedere da un altro pc.
oppure basta spegnere e riaccendere il modem.

Sitecom Italia
04-08-2011, 14:20
Per quanto riguarda emule spero che qualcuno della Sitecom mi risponda.
Inoltre, vorrei sapere come mai non vedo in "stato dhcp" gli indirizzi ip dei compiuter e wii (con ip configurato) collegati e funzionanti.
Vedo solo quelli con ip preso in automatico.
Non è una cosa essenziale ma sarebbe utile.

purtroppo al momento non ho la possibilità di effettuare i test personalmente, appena posso vi farò sapere.

si chiama "stato dhcp" propio perchè lì vedi solo i pc a cui viene assegnato un indirizzo io dal server dhcp

Sitecom Italia
04-08-2011, 14:22
Da un po' di tempo non riesco a collegarmi con la connessione wireless a questo router metre tutto funziona correttamente se mi collego con il cavo ethernet. Il pc dice che il codice wpa2 che inserisco non è corretto anche se lo è. Ho ripristinato più volte il ruoter alle impostazioni di fabbrica ma continua a darmi lo stesso problema.
La mia connessione internet è a ip statico ed ho 5 indirizzi ip disponibili. Avevo collegato il cavo di internet in una porta ethernet gialla e disattivato il dhcp per utilizzare gli indirizzi ip statici. Usavo questa configurazione per evitare il firewall del ruoter che mi ha dato tanti problemi. Il problema è che ho assegnato al router un indirizzo ip dei miei 5 disponibili ed ho trascurato il fatto che il ruoter si comporta come uno web server e che, in questo modo, è accessibile attraverso internet.
E' possibile che un hacker abbia modificato qualche file rendedolo inutilizzabile?

mi sembra difficile, al massimo qualcuno potrebbe aver modificato la sua password. lo ha resettato il router tenendo premuto il tasto WPS per 15 secondi mentre è acceso? scrive la password controllando le maiuscole e le minuscole?

Sitecom Italia
04-08-2011, 14:25
ciao a tutti una info (credo) banale: ho da due settimane il sitecom router (non modem) 341, l'apparecchio ha quattro led, di cui solo il primo a sx è rosso (o arancione) è sempre stato fisso stamattina però lampeggiava anche se tutto funzionava correttamente sia lan che wifi, sono andato nelle impostazioni ho fatto un reboot del router e ora è tornata fissa accesa (parlo sempre di quella arancione) e tutto funziona sempre correttametne qualcuno sa darmi una spiegazione sul significato di questa luce e la differenza tra fissa e lampeggiante? è un warning per qualcosa? sul manuale c'è scritto semplicemente che se è accesa il router è acceso.. (?)

il Led rosso è il power, deve sempre rimanere acceso fisso, se lampaggia indica un guasto del modem, controlli se l' alimentatore è inserito correttamente.

frahugras
04-08-2011, 15:56
Ciao frahugras
grazie per la puntuale risposta, pensavo si potessero visualizzare anche quelli statici.

dipende dall'implementazione del FW; altre marche visualizzano i PC in DHCP ed i PC cmq "visti" attraverso ping o tabelle arp, quindi in statico; è utile all'utente finale poco esperto di reti ed è un dato necessario al server DHCP per evitare di assegnare un IP che l'utente finale abbia settato in manuale...

certo: parliamo di raffinatezze...

ninja750
05-08-2011, 09:24
se è il power a volte può indicare DC supply anomalies

il Led rosso è il power, deve sempre rimanere acceso fisso, se lampaggia indica un guasto del modem, controlli se l' alimentatore è inserito correttamente.

ho fatto un riavvio software senza toccare nient'altro e la spia è tornata fissa come dovrebbe essere :confused:

Androide Scelto
05-08-2011, 09:29
Questo messaggio di solito si ha se vi è un altro computer connesso alla pagina di configurazione, normalmente basta fare il Logout dal computer e attendere un paio di minuti per accedere da un altro pc.
oppure basta spegnere e riaccendere il modem.
Il problema è che nonostante io spenga il PC entrato in precedenza, l'altro non riesce ad entrare poiché appare quel messaggio, come se non avesse fatto il logout.

p.s. non esiste un tasto di logout sulla schermata del router, si deve chiudere direttamente la finestra, giusto?

JeanBart
05-08-2011, 09:52
[QUOTE=frahugras;35682967]il led che non ti si accende è quello di internet, ovvero il recupero dei dati di IP, e GW della WAN con traffico sulla interfaccia nuova/creata ppp0;

ad occhio il prodotto è difettoso;

prova a riportarlo al negoziante e/o esegui un test a casa di amici[/QUOT

Ho riportato il prodotto in negozio...comunque grazie mille per il sostegno e i suggerimenti

frahugras
05-08-2011, 09:59
Il problema è che nonostante io spenga il PC entrato in precedenza, l'altro non riesce ad entrare poiché appare quel messaggio, come se non avesse fatto il logout.

p.s. non esiste un tasto di logout sulla schermata del router, si deve chiudere direttamente la finestra, giusto?

fai capire:

- spegni il router ed accedi senza problemi?
- se ti logghi la prima volta, la seconda volta non riesci più?
- non so se ci sia il logout.. guarda nelle finestre

frahugras
05-08-2011, 10:00
ho fatto un riavvio software senza toccare nient'altro e la spia è tornata fissa come dovrebbe essere :confused:

controlla.. se ti fa ancora scherzi cambia l'alimentatore

ban79
05-08-2011, 10:39
Buongiorno.
Ho appena avuto conferma dell'attivazione di Alice 7M (offerta Internet senza limiti) e acquistato per navigare il modem/router Sitecom 300N WL-348. Ho collegato via ethernet il modem al mio pc (scheda di rete Sis 900-Based PCI Fast Ethernet Adapter, 100Mb), in attesa di acquistare una device wireless usb (Sitecom, meglio, vero?).
Ho seguito la procedura di configurazione come da manuale (Wizard), scegliendo Alice come ISP Provider, specificando e confermando la pssw “aliceadsl”, tuttavia non riesco a connettermi. Il Modem si stabilizza su questa situazione: luce adsl accesa, luce internet spenta, luce lan accesa, luce porta ethernet utilizzata accesa.
Se verifico lo status della ADSL, mi conferma che funziona (showtime), risultano dati in down stream e in up stream.

Sembra che non riesca proprio a uscire sulla rete: ad esempio, se vado sul registro di log vedo che mi compare il messaggio “Can’t find NTP Time”.

Grazie per l’aiuto
saluti

Androide Scelto
05-08-2011, 11:18
fai capire:

- spegni il router ed accedi senza problemi?
- se ti logghi la prima volta, la seconda volta non riesci più?
- non so se ci sia il logout.. guarda nelle finestre

- Spengo ed accendo senza problemi, la connessione funzione bene.
- Una volta uscito dalla schermata di impostazione del Router, col primo PC, non riesco ad entrare con un secondo PC, mi appare il messaggio che ho postato qualche giorno fa. (anche spegnendo il PC collegato in precedenza)
- Nelle finestre non esiste alcun Logout.

Antonio13
05-08-2011, 12:23
Ragazzi sto uscendo pazzo con il mio router/modem sitecom, il modello è il w-359 (questo è quello ceh c'è scritto nel pannelo).Mentre sulla scatola mi da ceh il modello è il W-598.. :muro:
Detto questo ho gia seguito i post all'inizio per quanto riguarda il settaggio e il wizard e sono riuscito a connettermi ad internet, dopo mille prove..
Perchè dopo mille prove?..Perchè io ho dovuto settare il protocoolo su pppoa invece che su pppoe , come dicevano i posto all'inizio..Infatti appena ho fatto questo si è connesso..

Ora il mio problema è un altro , e cioè quando spengo il router/modem e lo vado a riaccendere non prende piu la connessione ad internet, infatti mi trovo costratto ad andare sul pannello del router e segire questo percorso:
Stato--->stato adsl--->e cambiare la modalità operativa (che ora è sul adsl2+)in un altra e poi rimetterla come era prima.Solo a questo punto mi escono i dati adsl riguardanti upstream e downstream e riesco a connettermi di nuovo ad internet..
come lo risolvo sto problemuccio?
e possiblie che devo aggiornare il firmware?

Grazie per le risposte

frahugras
05-08-2011, 12:53
Buongiorno.
Ho appena avuto conferma dell'attivazione di Alice 7M (offerta Internet senza limiti) e acquistato per navigare il modem/router Sitecom 300N WL-348. Ho collegato via ethernet il modem al mio pc (scheda di rete Sis 900-Based PCI Fast Ethernet Adapter, 100Mb), in attesa di acquistare una device wireless usb (Sitecom, meglio, vero?).
Ho seguito la procedura di configurazione come da manuale (Wizard), scegliendo Alice come ISP Provider, specificando e confermando la pssw “aliceadsl”, tuttavia non riesco a connettermi. Il Modem si stabilizza su questa situazione: luce adsl accesa, luce internet spenta, luce lan accesa, luce porta ethernet utilizzata accesa.
Se verifico lo status della ADSL, mi conferma che funziona (showtime), risultano dati in down stream e in up stream.

Sembra che non riesca proprio a uscire sulla rete: ad esempio, se vado sul registro di log vedo che mi compare il messaggio “Can’t find NTP Time”.

Grazie per l’aiuto
saluti

posta la schermata internet
non ti autentichi
usi pppoe o pppoa? llc o vcmux?
prova a cambiare...

frahugras
05-08-2011, 12:54
Ragazzi sto uscendo pazzo con il mio router/modem sitecom, il modello è il w-359 (questo è quello ceh c'è scritto nel pannelo).Mentre sulla scatola mi da ceh il modello è il W-598.. :muro:
Detto questo ho gia seguito i post all'inizio per quanto riguarda il settaggio e il wizard e sono riuscito a connettermi ad internet, dopo mille prove..
Perchè dopo mille prove?..Perchè io ho dovuto settare il protocoolo su pppoa invece che su pppoe , come dicevano i posto all'inizio..Infatti appena ho fatto questo si è connesso..

Ora il mio problema è un altro , e cioè quando spengo il router/modem e lo vado a riaccendere non prende piu la connessione ad internet, infatti mi trovo costratto ad andare sul pannello del router e segire questo percorso:
Stato--->stato adsl--->e cambiare la modalità operativa (che ora è sul adsl2+)in un altra e poi rimetterla come era prima.Solo a questo punto mi escono i dati adsl riguardanti upstream e downstream e riesco a connettermi di nuovo ad internet..
come lo risolvo sto problemuccio?
e possiblie che devo aggiornare il firmware?
Grazie per le risposte

sicuro di fare bene gli apply? che browser usi?
non ricordo se sia un baco del FW..

frahugras
05-08-2011, 12:55
- Spengo ed accendo senza problemi, la connessione funzione bene.
- Una volta uscito dalla schermata di impostazione del Router, col primo PC, non riesco ad entrare con un secondo PC, mi appare il messaggio che ho postato qualche giorno fa. (anche spegnendo il PC collegato in precedenza)
- Nelle finestre non esiste alcun Logout.


c'è poco da fare.. o è difettato il tuo modem o è un baco del FW

ban79
05-08-2011, 13:14
posta la schermata internet
non ti autentichi
usi pppoe o pppoa? llc o vcmux?
prova a cambiare...

purtroop ora non posso postare la schermata internet, comunque uso pppoe e llc..

ban79
05-08-2011, 14:11
purtroop ora non posso postare la schermata internet, comunque uso pppoe e llc..

..e, sempre nel registro di log, mi dice "username e password ok", forse non è un problema di autenticazione...

federocchi
05-08-2011, 16:18
Ultima chance, dopo altri forum e assistenza sitecom provo infine su questo thread...
Allora, ho una network composta da un Sitecom WL-340 router con connessione alice adsl, wireless network con lan IP addr 192.168.0.1 255.255.255.0 dhcp on, un Sitecom WL-330 range extender configurato come universal repeater, stesso channel, stessa WPA security (ho provato sia AES sia TKIP), con IP addr 192.168.0.234 gateway 192.168.0.1 dhcp off, e un client:
se il client si connette alla router wireless network prende il primo address nel lease, pinga il router, va su internet ma non pinga il range extender.
Viceversa se il client si connette alla range extender wireless network prende il primo address nel lease (del router), pinga il range extender, ma non pinga il router e non va su internet.
Alcuni dettagli:

>From client:
>
>/home/user> netstat -rn
>
>Kernel IP routing table
>Destination Gateway Genmask Flags MSS Window irtt Iface
>192.168.0.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 ath0
>0.0.0.0 192.168.0.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 ath0
>
>/home/user> ifconfig
>ath0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:15:AF:B2:9F:21
> inet addr:192.168.0.100 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
> UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
> RX packets:812 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
> TX packets:1170 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
> collisions:0 txqueuelen:0
> RX bytes:427190 (417.1 KiB) TX bytes:135334 (132.1 KiB)
>
>lo Link encap:Local Loopback
> inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
> UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
> RX packets:108 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
> TX packets:108 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
> collisions:0 txqueuelen:0
> RX bytes:7424 (7.2 KiB) TX bytes:7424 (7.2 KiB)
>
>wifi0 Link encap:UNSPEC HWaddr
> 00-15-AF-B2-9F-21-00-00-00-00-00-00-00-00-00-00
> UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
> RX packets:12575 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:2073
> TX packets:1389 errors:1 dropped:0 overruns:0 carrier:0
> collisions:0 txqueuelen:199
> RX bytes:3806477 (3.6 MiB) TX bytes:200586 (195.8 KiB)
> Interrupt:10 Memory:f8b40000-f8b50000
>
>Range extender wl-330:
>
>System Up time : 6day:5h:34m:55s
>Hardware version : Rev. A
>Runtime Code Version : 1.01
>Wireless Configuration Mode : Universal Repeater (Connected)
>ESSID : SitecomYYY
>Channel Number : 7
>Security : WPA-shared key
>BSSID : 00:0c:f6:b3:cb:20
>Associated Clients : 1
>LAN Configuration
>IP Address : 192.168.0.234
>Subnet Mask : 255.255.255.0
>Default Gateway : 192.168.0.1
>MAC Address : 00:0c:f6:b3:cb:20
>
>Router wl-340:
>
>ESSID : SitecomXXX
>Channel Number : 7
>Security : WPA-shared key
>LAN Configuration IP Address : 192.168.0.1
>Subnet Mask : 255.255.255.0
>Default Gateway : 192.168.0.1
>DHCP server: On between 192.168.0.100 and 192.168.0.200
>internet: alice adsl OK!

frahugras
05-08-2011, 17:29
..e, sempre nel registro di log, mi dice "username e password ok", forse non è un problema di autenticazione...

allora: macroscopicamente le fasi sono due:

allineamento portanti adsl.. e mi dici ok dato che vedi upstream e downstream
autenticazione e recupero IP della WAN...

a te sembrerebbe mancare il secondo

quindi mi aspetto che nella schermata "internet" del sitecom tu abbi tutti "0"

questo è dovuto alla mancata autenticazione

prova vcmux, pppoa;

o una combinazione dei due...

posta log e schermate

più di così non saprei

frahugras
05-08-2011, 17:35
Ultima chance, dopo altri forum e assistenza sitecom provo infine su questo thread...

>internet: alice adsl OK!

nel primo caso, che non pinghi il range extender mi sta bene... è solo il range ext che ripete il segnale;

allora: primo caso ok e vorrei ben vedere
secondo caso non va: però l'extender vede la rete del 340, lo riconosce, vede il suo GW ed l'IP di management;

in questo caso tu pinghi l'IP 254 dell'extender? pinghi il .1 del 340?

in questo caso che IP che vengono rilasciati al tuo pc sono coerenti con il dhcp del 340.. vuol dire che comunicano; i dns quali sono?

provato a disabilitare tutte le protezioni wifi?

sonomax
05-08-2011, 20:25
buongiorno,
da poco ho acquistato un WL-597 V1 001 in kit, con l'adattatore USB wireless incluso. tutto funziona perfettamente ma ogni volta che accendo router e pc (con installato win xp wp3), adattatore e modem sono connessi (potenza ottima), il modem è regolarmente connesso alla mia linea alice adsl ma quando lancio il browser IE8 o anche mozilla questo resta in attesa di caricare una qualsiasi pagina web. Il problema rimane per circa mezz'ora, dopodichè la navigazione inizia a singhiozzo e poco dopo diventa stabile e tutto procede senza intoppi. Ho provato a reinstallare i driver dell'adattatore usb, ma nulla cambia. Escludo un problema di ricezione perchè quando funziona, funzionat normalmente e il problema accade anche se l'adattatore usb si trova a pochi centimetri dal router, quindi non in un altro ambiente. occorre accendere il router tempo prima rispetto al pc? Faccio anche notare che appena acceso il router e questo è connesso alla linea ADSL la navigazione tramite cavo ethernet avviene da subito. Avete qualche idea per risolvere il problema del ritardo sul wireless? Può essere utile verificare qualche aggiornamento di XP particolare o aggiornare il firmware dell'adattatore usb? grazie.

frahugras
05-08-2011, 21:02
buongiorno,
da poco ho acquistato un WL-597 V1 001 in kit, con l'adattatore USB wireless incluso. tutto funziona perfettamente ma ogni volta che accendo router e pc (con installato win xp wp3), adattatore e modem sono connessi (potenza ottima), il modem è regolarmente connesso alla mia linea alice adsl ma quando lancio il browser IE8 o anche mozilla questo resta in attesa di caricare una qualsiasi pagina web. Il problema rimane per circa mezz'ora, dopodichè la navigazione inizia a singhiozzo e poco dopo diventa stabile e tutto procede senza intoppi. Ho provato a reinstallare i driver dell'adattatore usb, ma nulla cambia. Escludo un problema di ricezione perchè quando funziona, funzionat normalmente e il problema accade anche se l'adattatore usb si trova a pochi centimetri dal router, quindi non in un altro ambiente. occorre accendere il router tempo prima rispetto al pc? Faccio anche notare che appena acceso il router e questo è connesso alla linea ADSL la navigazione tramite cavo ethernet avviene da subito. Avete qualche idea per risolvere il problema del ritardo sul wireless? Può essere utile verificare qualche aggiornamento di XP particolare o aggiornare il firmware dell'adattatore usb? grazie.

questa poi.. ;))

log router dice qualcosa?

provato con un altro adattatore wireless esterno e/o integrato nel pc se fosse un notebook?

ban79
06-08-2011, 07:44
allora: macroscopicamente le fasi sono due:

allineamento portanti adsl.. e mi dici ok dato che vedi upstream e downstream
autenticazione e recupero IP della WAN...

a te sembrerebbe mancare il secondo

quindi mi aspetto che nella schermata "internet" del sitecom tu abbi tutti "0"

questo è dovuto alla mancata autenticazione

prova vcmux, pppoa;

o una combinazione dei due...

posta log e schermate

più di così non saprei

credo di aver risolto, portando l'operation mode da Automatic a G.992.1 GDMT.
Ora tutto sembra funzionare anche se la velocità non mi sembra il max (penso però che ci sia dispersione di segnale, visto che momentaneamente ho cablaggio lungo tra presa adsl e modem...)
grazie mille per l'aiuto

sonomax
06-08-2011, 09:09
questa poi.. ;))

log router dice qualcosa?

provato con un altro adattatore wireless esterno e/o integrato nel pc se fosse un notebook?

oggi proverò con un portatile di un mio amico con wifi integrato prima e installando l'adattatore usb poi per vedere cosa succede. anche lui monta xp sp3. stamattina, accendendo prima il pc e successivamente il modem, sembra che il tempo di ritardo sia minimo. riesco a collegarmi, anche se inizialmente devo tenere in mano l'adattatore, collegato ad una prolunga usb, non avendo porte frontali sul pc fisso. così naviga da subito: strano perchè la potenza del segnale non cambia se l'adattatore è poggiato sul piano di lavoro.

per ora ho risolto:
pare che la nuvola wireless non venga ricevuta correttamente in ogni posizione dell'adattatore usb. ho trovato un punto in cui l'adattatore, posto in posizione orizzontale e all'altezza della parte superiore del monitor prende regolarmente i segnali che provengono dal router. per ora navigo regolarmente. terrò sotto controllo questa posizione nei prossimi giorni

frahugras
06-08-2011, 11:36
credo di aver risolto, portando l'operation mode da Automatic a G.992.1 GDMT.
Ora tutto sembra funzionare anche se la velocità non mi sembra il max (penso però che ci sia dispersione di segnale, visto che momentaneamente ho cablaggio lungo tra presa adsl e modem...)
grazie mille per l'aiuto

sono contento per te, ma qualcosa non torna; ho leggevi male le velocità o il FW è sballato.. tu avevi detto di essere già allineato

ad ogni modo meglio così

lukys72
06-08-2011, 21:24
EDIT

federocchi
07-08-2011, 11:23
secondo caso non va: però l'extender vede la rete del 340, lo riconosce, vede il suo GW ed l'IP di management;

in questo caso tu pinghi l'IP 254 dell'extender? pinghi il .1 del 340?

in questo caso che IP che vengono rilasciati al tuo pc sono coerenti con il dhcp del 340.. vuol dire che comunicano; i dns quali sono?

provato a disabilitare tutte le protezioni wifi?

Intanto grazie mille per la risposta!
Allora inizialmente comunicano, infatti quando il client (.100) si connette alla rete wifi del range ext (.234) l'indirizzo lo prende con il dhcp del router (.1).
A questo punto client, range ext e router sono sulla stessa rete 192.168.0.0 255.255.255.0.
ma dal client arrivo al range ext ma non al router che è impostato come GW, sia del client (dal dhcp) che del range ext.
sembra un problema di crittografia e protocollo wifi, da manuale entrambi gli apparati sitecom supportano IEEE 802.11 b/g/n e WPA2.
hoo provato anche con wpa tkip ma niente, dovrei forse provare il wep o aperto? in tal caso sarebbe un guaio comunque, stasera torno e provo. grazie ancora.

Elet
07-08-2011, 12:05
ecco alcuni screenshot richiesti da Sitecom riguardo i problemi con emule.
Una curiosità, come da screenshot, l'orario del router è sempre sbagliato.
Se volete altro fatemi sapere.

http://imageshack.us/photo/my-images/534/router2l.jpg/#
http://imageshack.us/photo/my-images/195/router3c.jpg/#
http://img594.imageshack.us/img594/9805/router3i.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/2904/router4.jpg
http://img696.imageshack.us/img696/8985/router5.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/9920/router6.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/5429/emule1.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/232/emuleo.jpg/#
http://imageshack.us/photo/my-images/228/compiuter1.jpg/#

Spero di non aver violato nessuna regola.

ita3bc
07-08-2011, 12:46
Salve a tutti,
volevo avere informazioni su come procedere per poter aumentare l'area di copertura wifi nella mia casa. Dettaglio la situazione:
Possiedo un Netgear DGN2200 di cui uso solamente la parte AP wifi; questo apparecchio è connesso via cavo lan alla mia rete locale per l'accesso a tutti i dispositivi, compreso internet. Volendo appunto migliorare ed allargare l'area coperta dal wifi, volevo riutilizzare un Sitecom WL-183 per metterlo in una zona della casa dove però mi è impossibile portare un cavo lan. Quindi pensavo di sfruttare le caratteristiche del WL-183 come fosse un "extender", collegandolo via wifi al DGN2200. Nella configurazione del Sitecom non vedo la funzione di repeater o analogo (scusate ma in questo campo sono poco esperto), ma c'è solo la funzione di bridge point-to-point, multipoint e wds. Quindi mi chiedevo:

1) Con una delle funzioni disponibile sul Sitecom è possibile ottenere il risultato?
2) Se fosse possibile, l'SSID del Sitecom dev'essere uguale al quello del DGN2200 così da vedere solo un unico wifi point?
3) A livello prestazionale, essendo questi due apparecchi 300N, viene ridotta oppure non subisce alcuna "interferenza" per il fatto di connetterli come vorrei fare?

Mi fermo qui e spero che qualcuno mi possa dare una risposta....magari la stessa Sitecom Italia :)

Grazie
:help:

pegasolabs
07-08-2011, 20:18
EDITIl crossposting è vietato. Messaggio editato.

Antonio13
07-08-2011, 20:29
sicuro di fare bene gli apply? che browser usi?
non ricordo se sia un baco del FW..

Salve di nuovo..Allore le ho provate tutte, il risultato è questo.
- quando vado a spegnere il modem e poi lo riaccendo non si allinea piu con adsl.A questo punto le cose da fare sono due:
-devo andare nel pannello del router e vedere se nello scheda "stato"--->"stato adsl" risultano i parametri riguardanti l'adsl. Se non risultano devo andara a rifare il wizard cioè scegliere,
paese "altri";
service "configurazione manuale";
dopo scelgiere il protocollo pppoa (con il pppoe non si allinea) , incapsulamento "LLC" e fare applica..

A questo punto il modem si riavvia.DOpo riavviato se nella scheda "stato"---->"stato adsl" ancora non dovessero risultare i parametri riguardanti l'adsl devo cambiare la modalità operativa da adsl2+ a multimode e applicare,fatto cio devo ricambiare da multimode ad adsl2+ e apllicare...
E solo adesso il modem/router si allinea e posso navigare.....

Ogni volta devo fare sta tiritera

E' come se il modem/router(che ricordo è il w-359) non memorizzasse la procedura wizard.
E' possibile ceh il modem abbia una batteria interna e ceh questa sia scarica e non memorizzia la procedura wizard?
Altrimenti non so cosa pensare, aiutatemi voi..

Per frahugras : non ho aggiornato il fw perchè vorrei lasciare per ultima questa opzione..Uso firefox

Antonio13
08-08-2011, 17:28
Sono riuscito a risolvere il mio problemaa...Lo scirvo cosi se a qualcuno dovesse presentarsi il mio stesso problema.

Mostrandosi troppo strano come problema e non avendo riscontro in nessun forum mi sono messo sotto tra varie prove e congetture e sono riuscito a risolvere il problema..

Il modem/router si comportava troppo stranamente (se lo spegnevo non si sllineava piu e dovevo fare la provedura indicata nel post sopra, a volta cadeva da solo allineamento), insomma mi ha dato da pensare ceh non memorizzare la procedura guidata e i vari apply, come se fosse ormai impallato dalle mille prove..Allora ho pensato di resettarlo dal pannello e poi di resettarlo dal pulsante ops(che se tenuto pe 10 secondi lo resetta)..QUindi in sostanza e come se io avessi fatto un softreset e un hardreset..
RIaccendo il modem dopo 2 minuti ,come da procedura, rifaccio il wizard faccio aplly , spengo nuovamente il modem e lo lascio spento per 2 minuti circa..
E quando lo riaccendo come per magia si allinea da solo..

Problema risolto!!!!!!:D :D :D :winner:

frahugras
08-08-2011, 18:04
Sono riuscito a risolvere il mio problemaa...Lo scirvo cosi se a qualcuno dovesse presentarsi il mio stesso problema.

Mostrandosi troppo strano come problema e non avendo riscontro in nessun forum mi sono messo sotto tra varie prove e congetture e sono riuscito a risolvere il problema..


E quando lo riaccendo come per magia si allinea da solo..

er:


ottimo!

Gian Piero
08-08-2011, 21:56
ciao,
benvenuto nel mondo delle CPE; avendo un abbonamento a consumo ed un modem-router, devi tutte le volte connettere il tuo modem tramite l'interfaccia di gestione 192.168.0.1 e poi disconnetterlo; non mi viene in mente come farlo in automatico da pc

esistono opzioni "connetti in presenza di richiesta traffico" ma rischi di pagare

l'unica è accendere/spegnere il router quando server per star tranquilli..

Ciao, ti ringrazio per il chiarimento e il benvenuto ma, confesso la mia ignoranza, non so cosa significa CPE. In quanto alla risposta che mi hai dato, era ciò che stavo immaginando, dopo varie prove e riprove eseguite in base alle istruzioni riportate sul sito Alice, nelle quali si sostiene che dopo aver collegato il modem-router occorre configurare nel PC una connessione a banda larga, per potersi connettere e disconnettere a piacimento, e questa è consigliata per il contratto a consumo, ma probabilmente funziona solo con i modem Alice. Chissa?

Ti saluto

Gian Piero
08-08-2011, 22:21
Se imposta connessione Manuale, dovrà ogni volta entrare nella pagina http://192.168.0.1 e su Internet Status troverà i tasti connetti / disconnetti.

la cosa più semplice da fare, è impostarlo come sempre connesso durante il Wizard, e spegnere e accendere il modem quando serve.

Era la soluzione che stavo immaginando, dopo varie prove effettuate. Un solo appunto: sul WL359 i tasti connetti/disconnetti non sono su Internet Status, ma nella procedura di configurazione Wizard nella mappa in cui presenta Tipo connessione, User, Password, Connessione manuale etc.; per cui ogni volta per connettermi o disconnettermi devo simulare la configurazione senza applicarla. L'altra soluzione, come dice lei, e accendere e spegnere il router quando serve, ma ciò va bene quando il router serve esclusivamente per collegarsi ad Internet, non saprei però se se ne può fare un diverso utilizzo. Tralasciamo poi l'eventuale dimenticanza del router acceso.

La ringrazio per la cortese risposta e la saluto cordialmente

lukys72
09-08-2011, 17:56
chiedo scusa...ho letto il regolamento ma questo aspetto mi era proprio sfuggito...conferma cmq la mia richiesta di aiuto per l'installazione del modem wlm2500 via ethernet per pc fisso e via wifi per notebook perchè ancora non ci osno riuscito.
Grazie e scusate ancora
Il crossposting è vietato. Messaggio editato.

vmarv
09-08-2011, 20:49
Ciao ragazzi, posto anche qui la mia richiesta, con la speranza che qualcuno possa aiutarmi.
Ho da qulache anno un abbonamento tiscali adsl + voce e il modem pirelli Netgate voip v.2.
Ho un problema. Ho acquistato il modem router wireless adsl+2 300n della Sitecom per sostituirlo al pirelli e avere il wireless. Volevo usare un filtro adsl per collegare separatamente telefono e modem Sitecom.
Purtroppo, però, mi sono dimenticato che al momento di fare l'abbonamento Tiscali avevo chiesto il number portability, perciò se voglio usare il telefono devo per forza di cosa collegarlo al modem pirelli, altrimenti è muto.
Mannaggia!

Di sostituire il Sitecom con un modello che abbia solo il router non se ne parla, perché nell'aprire la confezione ho rotto inavvertitamente la scatola e perché l'ho preso fuori dalla mia città.

Mi potete aiutare a configurare i due modem in modo da avere sia il telefono che il wireless?
Il modem router Sitecom è questo:
http://www.sitecom.com/wireless-modem-router-300n/p/749

Una soluzione potrebbe essere quella di collegare normalmente il Pirelli e collegare a questo il Sitecom, usandolo solo come access point. Si può fare? Se si come?

pitx
09-08-2011, 21:03
Una soluzione potrebbe essere quella di collegare normalmente il Pirelli e collegare a questo il Sitecom, usandolo solo come access point. Si può fare? Se si come?

Purtroppo il sitecom non puoi usarlo come access point, semmai puoi "spegnere il wifi"

ita3bc
09-08-2011, 21:39
Purtroppo il sitecom non puoi usarlo come access point, semmai puoi "spegnere il wifi"
Ne sei sicuro?
Te lo chiedo perchè a pag. 17 del manuale, preso dal sito, c'è un'immagine dove si vede lo status di settaggio del wifi e c'è un mode AP. Quindi sembrerebbe che fosse anche un access point.

Bye

vmarv
10-08-2011, 08:13
Purtroppo il sitecom non puoi usarlo come access point, semmai puoi "spegnere il wifi"

Spegnere il wifi che senso avrebbe? L'ho preso per il wireless.

Il modem Pirelli ha una porta rj11 per la connessione all'adsl, due porte rj11 per collegarvi i telefoni (quello di casa sta alla numero 2, mentre la 1 è dedicata al numero Tiscali ed è libera), un'ingresso per un cavo usb (mai usato) e una sola porta Lan, che è quella collegata al pc.

Il modem Sitecom ha una porta rj11 per l'adsl e 4 porte Lan.

Lasciando il Pirelli così com'è, posso collegarvi il Sitecom tramite la porta Lan e mandare il segnale wireless al notebook?
Questo è quello che voglio fare.

Oppure, potrei collegare all'adsl il modem Sitecom, collegarvi via cavo il PC e via wireless il notebook, e infine collegarvi tramite porta Lan il modem Pirelli per usare il telefono. Ma non so se si può.

ita3bc
10-08-2011, 08:32
Spegnere il wifi che senso avrebbe? L'ho preso per il wireless.

Il modem Pirelli ha una porta rj11 per la connessione all'adsl, due porte rj11 per collegarvi i telefoni (quello di casa sta alla numero 2, mentre la 1 è dedicata al numero Tiscali ed è libera), un'ingresso per un cavo usb (mai usato) e una sola porta Lan, che è quella collegata al pc.

Il modem Sitecom ha una porta rj11 per l'adsl e 4 porte Lan.

Lasciando il Pirelli così com'è, posso collegarvi il Sitecom tramite la porta Lan e mandare il segnale wireless al notebook?
Questo è quello che voglio fare.
Devi prima confermare quanto ho scritto nel mio precedente post, se è così allora la cosa è fattibile.

Bye

Androide Scelto
10-08-2011, 08:35
Il problema è che nonostante io spenga il PC entrato in precedenza, l'altro non riesce ad entrare poiché appare quel messaggio, come se non avesse fatto il logout.

p.s. non esiste un tasto di logout sulla schermata del router, si deve chiudere direttamente la finestra, giusto?

- Spengo ed accendo senza problemi, la connessione funzione bene.
- Una volta uscito dalla schermata di impostazione del Router, col primo PC, non riesco ad entrare con un secondo PC, mi appare il messaggio che ho postato qualche giorno fa. (anche spegnendo il PC collegato in precedenza)
- Nelle finestre non esiste alcun Logout.

A quanto pare bisogna attendere la scadenza della licenza per accedere al Router, che inoltre non può essere regolata per meno di mezz'ora.
Cioè se accedo alla schermata del Router col PC1 devo attendere, una volta usciti, almeno mezz'ora (impostandola manualmente, poiché predefinita è 2 giorni) prima di poter accedere ad essa col PC2.

In conclusione una scelta da parte di Sitecom molto scomoda per chi utilizza più PC con unico Modem/Router.

Sitecom Italia
10-08-2011, 09:08
Il problema è che nonostante io spenga il PC entrato in precedenza, l'altro non riesce ad entrare poiché appare quel messaggio, come se non avesse fatto il logout.

p.s. non esiste un tasto di logout sulla schermata del router, si deve chiudere direttamente la finestra, giusto?

dopo aver spento il computer ( o chiuso semplicemente la pagina del modem ) devi attendere qualche minuto per poter accedere da un altro pc.
altrimenti se vai di fretta basta spegnere e riaccendere il modem.

Sitecom Italia
10-08-2011, 09:09
ho fatto un riavvio software senza toccare nient'altro e la spia è tornata fissa come dovrebbe essere :confused:

strano, se dovesse ricapitare contattaci pure nuovamente.

Sitecom Italia
10-08-2011, 09:10
Buongiorno.
Ho appena avuto conferma dell'attivazione di Alice 7M (offerta Internet senza limiti) e acquistato per navigare il modem/router Sitecom 300N WL-348. Ho collegato via ethernet il modem al mio pc (scheda di rete Sis 900-Based PCI Fast Ethernet Adapter, 100Mb), in attesa di acquistare una device wireless usb (Sitecom, meglio, vero?).
Ho seguito la procedura di configurazione come da manuale (Wizard), scegliendo Alice come ISP Provider, specificando e confermando la pssw “aliceadsl”, tuttavia non riesco a connettermi. Il Modem si stabilizza su questa situazione: luce adsl accesa, luce internet spenta, luce lan accesa, luce porta ethernet utilizzata accesa.
Se verifico lo status della ADSL, mi conferma che funziona (showtime), risultano dati in down stream e in up stream.

Sembra che non riesca proprio a uscire sulla rete: ad esempio, se vado sul registro di log vedo che mi compare il messaggio “Can’t find NTP Time”.

Grazie per l’aiuto
saluti

configuralo manualmente come indicato in prima pagina e dovresti risolvere :)

Sitecom Italia
10-08-2011, 09:12
Ragazzi sto uscendo pazzo con il mio router/modem sitecom, il modello è il w-359 (questo è quello ceh c'è scritto nel pannelo).Mentre sulla scatola mi da ceh il modello è il W-598.. :muro:
Detto questo ho gia seguito i post all'inizio per quanto riguarda il settaggio e il wizard e sono riuscito a connettermi ad internet, dopo mille prove..
Perchè dopo mille prove?..Perchè io ho dovuto settare il protocoolo su pppoa invece che su pppoe , come dicevano i posto all'inizio..Infatti appena ho fatto questo si è connesso..

Ora il mio problema è un altro , e cioè quando spengo il router/modem e lo vado a riaccendere non prende piu la connessione ad internet, infatti mi trovo costratto ad andare sul pannello del router e segire questo percorso:
Stato--->stato adsl--->e cambiare la modalità operativa (che ora è sul adsl2+)in un altra e poi rimetterla come era prima.Solo a questo punto mi escono i dati adsl riguardanti upstream e downstream e riesco a connettermi di nuovo ad internet..
come lo risolvo sto problemuccio?
e possiblie che devo aggiornare il firmware?

Grazie per le risposte

Provvedi ad aggiornare il firmware alla versione 1.0.0.5 che trovi sul nostro sito, dopo di chè resetta il modem manualmente tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi, e riconfiguralo nuovamente tramite il Wizard -< Alice PPPoA.

Sitecom Italia
10-08-2011, 09:14
Ultima chance, dopo altri forum e assistenza sitecom provo infine su questo thread...
Allora, ho una network composta da un Sitecom WL-340 router con connessione alice adsl, wireless network con lan IP addr 192.168.0.1 255.255.255.0 dhcp on, un Sitecom WL-330 range extender configurato come universal repeater, stesso channel, stessa WPA security (ho provato sia AES sia TKIP), con IP addr 192.168.0.234 gateway 192.168.0.1 dhcp off, e un client:
se il client si connette alla router wireless network prende il primo address nel lease, pinga il router, va su internet ma non pinga il range extender.
Viceversa se il client si connette alla range extender wireless network prende il primo address nel lease (del router), pinga il range extender, ma non pinga il router e non va su internet.
Alcuni dettagli:

>From client:
>
>/home/user> netstat -rn
>
>Kernel IP routing table
>Destination Gateway Genmask Flags MSS Window irtt Iface
>192.168.0.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 ath0
>0.0.0.0 192.168.0.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 ath0
>
>/home/user> ifconfig
>ath0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:15:AF:B2:9F:21
> inet addr:192.168.0.100 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
> UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
> RX packets:812 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
> TX packets:1170 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
> collisions:0 txqueuelen:0
> RX bytes:427190 (417.1 KiB) TX bytes:135334 (132.1 KiB)
>
>lo Link encap:Local Loopback
> inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
> UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
> RX packets:108 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
> TX packets:108 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
> collisions:0 txqueuelen:0
> RX bytes:7424 (7.2 KiB) TX bytes:7424 (7.2 KiB)
>
>wifi0 Link encap:UNSPEC HWaddr
> 00-15-AF-B2-9F-21-00-00-00-00-00-00-00-00-00-00
> UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
> RX packets:12575 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:2073
> TX packets:1389 errors:1 dropped:0 overruns:0 carrier:0
> collisions:0 txqueuelen:199
> RX bytes:3806477 (3.6 MiB) TX bytes:200586 (195.8 KiB)
> Interrupt:10 Memory:f8b40000-f8b50000
>
>Range extender wl-330:
>
>System Up time : 6day:5h:34m:55s
>Hardware version : Rev. A
>Runtime Code Version : 1.01
>Wireless Configuration Mode : Universal Repeater (Connected)
>ESSID : SitecomYYY
>Channel Number : 7
>Security : WPA-shared key
>BSSID : 00:0c:f6:b3:cb:20
>Associated Clients : 1
>LAN Configuration
>IP Address : 192.168.0.234
>Subnet Mask : 255.255.255.0
>Default Gateway : 192.168.0.1
>MAC Address : 00:0c:f6:b3:cb:20
>
>Router wl-340:
>
>ESSID : SitecomXXX
>Channel Number : 7
>Security : WPA-shared key
>LAN Configuration IP Address : 192.168.0.1
>Subnet Mask : 255.255.255.0
>Default Gateway : 192.168.0.1
>DHCP server: On between 192.168.0.100 and 192.168.0.200
>internet: alice adsl OK!


il range extender è correttamente connesso al router, hai provato ad impostare manualmente un Indirizzo Ip statico al Pc?

Sitecom Italia
10-08-2011, 09:15
buongiorno,
da poco ho acquistato un WL-597 V1 001 in kit, con l'adattatore USB wireless incluso. tutto funziona perfettamente ma ogni volta che accendo router e pc (con installato win xp wp3), adattatore e modem sono connessi (potenza ottima), il modem è regolarmente connesso alla mia linea alice adsl ma quando lancio il browser IE8 o anche mozilla questo resta in attesa di caricare una qualsiasi pagina web. Il problema rimane per circa mezz'ora, dopodichè la navigazione inizia a singhiozzo e poco dopo diventa stabile e tutto procede senza intoppi. Ho provato a reinstallare i driver dell'adattatore usb, ma nulla cambia. Escludo un problema di ricezione perchè quando funziona, funzionat normalmente e il problema accade anche se l'adattatore usb si trova a pochi centimetri dal router, quindi non in un altro ambiente. occorre accendere il router tempo prima rispetto al pc? Faccio anche notare che appena acceso il router e questo è connesso alla linea ADSL la navigazione tramite cavo ethernet avviene da subito. Avete qualche idea per risolvere il problema del ritardo sul wireless? Può essere utile verificare qualche aggiornamento di XP particolare o aggiornare il firmware dell'adattatore usb? grazie.


imposta il modem in G.dmt come indicato in prima pagina e dovresti risolvere

Sitecom Italia
10-08-2011, 09:26
ecco alcuni screenshot richiesti da Sitecom riguardo i problemi con emule.
Una curiosità, come da screenshot, l'orario del router è sempre sbagliato.
Se volete altro fatemi sapere.

http://imageshack.us/photo/my-images/534/router2l.jpg/#
http://imageshack.us/photo/my-images/195/router3c.jpg/#
http://img594.imageshack.us/img594/9805/router3i.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/2904/router4.jpg
http://img696.imageshack.us/img696/8985/router5.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/9920/router6.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/5429/emule1.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/232/emuleo.jpg/#
http://imageshack.us/photo/my-images/228/compiuter1.jpg/#

Spero di non aver violato nessuna regola.



Anche se ti dice "Dietro firewall" sotto ti da ID Alto e in basso "connesso", se vi era un problema di porte ti dava id basso e firewalled. dovrebbe essere apposto

Sitecom Italia
10-08-2011, 09:27
Salve a tutti,
volevo avere informazioni su come procedere per poter aumentare l'area di copertura wifi nella mia casa. Dettaglio la situazione:
Possiedo un Netgear DGN2200 di cui uso solamente la parte AP wifi; questo apparecchio è connesso via cavo lan alla mia rete locale per l'accesso a tutti i dispositivi, compreso internet. Volendo appunto migliorare ed allargare l'area coperta dal wifi, volevo riutilizzare un Sitecom WL-183 per metterlo in una zona della casa dove però mi è impossibile portare un cavo lan. Quindi pensavo di sfruttare le caratteristiche del WL-183 come fosse un "extender", collegandolo via wifi al DGN2200. Nella configurazione del Sitecom non vedo la funzione di repeater o analogo (scusate ma in questo campo sono poco esperto), ma c'è solo la funzione di bridge point-to-point, multipoint e wds. Quindi mi chiedevo:

1) Con una delle funzioni disponibile sul Sitecom è possibile ottenere il risultato?
2) Se fosse possibile, l'SSID del Sitecom dev'essere uguale al quello del DGN2200 così da vedere solo un unico wifi point?
3) A livello prestazionale, essendo questi due apparecchi 300N, viene ridotta oppure non subisce alcuna "interferenza" per il fatto di connetterli come vorrei fare?

Mi fermo qui e spero che qualcuno mi possa dare una risposta....magari la stessa Sitecom Italia :)

Grazie
:help:


il WL-183 non è un repeater quindi non trovi questa funzione. ti serve un Range Extender WL-330 per poterlo fare.

Sitecom Italia
10-08-2011, 09:30
Ciao ragazzi, posto anche qui la mia richiesta, con la speranza che qualcuno possa aiutarmi.
Ho da qulache anno un abbonamento tiscali adsl + voce e il modem pirelli Netgate voip v.2.
Ho un problema. Ho acquistato il modem router wireless adsl+2 300n della Sitecom per sostituirlo al pirelli e avere il wireless. Volevo usare un filtro adsl per collegare separatamente telefono e modem Sitecom.
Purtroppo, però, mi sono dimenticato che al momento di fare l'abbonamento Tiscali avevo chiesto il number portability, perciò se voglio usare il telefono devo per forza di cosa collegarlo al modem pirelli, altrimenti è muto.
Mannaggia!

Di sostituire il Sitecom con un modello che abbia solo il router non se ne parla, perché nell'aprire la confezione ho rotto inavvertitamente la scatola e perché l'ho preso fuori dalla mia città.

Mi potete aiutare a configurare i due modem in modo da avere sia il telefono che il wireless?
Il modem router Sitecom è questo:
http://www.sitecom.com/wireless-modem-router-300n/p/749

Una soluzione potrebbe essere quella di collegare normalmente il Pirelli e collegare a questo il Sitecom, usandolo solo come access point. Si può fare? Se si come?


l' unica soluzione è disabilitare il DHCP Server del modem Sitecom da Status -> LAN

e collegarlo via cavo al tuo pirelli per utilizzarlo come semplice AP, ma perderai tutte le caratteristiche che lo rendono un router.

Androide Scelto
10-08-2011, 09:57
dopo aver spento il computer ( o chiuso semplicemente la pagina del modem ) devi attendere qualche minuto per poter accedere da un altro pc.
altrimenti se vai di fretta basta spegnere e riaccendere il modem.

Funziona solamente così, anche spegnendo il primo PC non si può accedere dopo qualche minuto col secondo.

A quanto pare bisogna attendere la scadenza della licenza per accedere al Router, che inoltre non può essere regolata per meno di mezz'ora.
Cioè se accedo alla schermata del Router col PC1 devo attendere, una volta usciti, almeno mezz'ora (impostandola manualmente, poiché predefinita è 2 giorni) prima di poter accedere ad essa col PC2.

vmarv
10-08-2011, 10:56
l' unica soluzione è disabilitare il DHCP Server del modem Sitecom da Status -> LAN

e collegarlo via cavo al tuo pirelli per utilizzarlo come semplice AP, ma perderai tutte le caratteristiche che lo rendono un router.

grazie delle risposte ragazzi. gentilissimi. :)

non so come, ma ho fatto così e funziona tutto:
1. ho collegato al doppino adsl il modem tiscali, a cui è collegato il telefono
2. ho collegato il sitecom al modem tiscali tramite la porta Lan
3. ho collegato il pc ifsso al sitecom tramite una porta Lan
4. il pc fisso vede internet, il portatile vede internet via wireless, il telefono funziona
5. il fisso si è collegato subito, il notebook mi ha chiesto la chiave di sicurezza
6. il dhcp è attivo sia nelle macchine sia nei due modem

a quanto pare, il "modem" sitecom entra in funzione solo se lo collego direttamente alla linea adsl tramite la relativa porta, altrimenti l'apparecchio funziona solo come router e access point. forse è per questo che non si sono creati conflitti tra i due modem.

ho controllato con speedtest e la connesione non perde niente
il segnale è pieno in tutto l'appartamento
non ho controllato se i due pc si vedevano tra loro

resta solo da entrare nella GUI del modem router sitecom e configurare le impostazioni di sicurezza.

adesso l'ho staccato e sto navigando col pirelli.

la cosa importante è che funziona e tutto e non ho buttato via 70€. :p

mi sono scritto gli indirizzi mac del pc e del notebook, perché voglio mettere i relativi filtri. resta solo da disattivare il dhcp e assegnare gli indirizzi ip.
speriamo di non incasinare tutto.

un aiutino? :D

ita3bc
10-08-2011, 13:33
grazie delle risposte ragazzi. gentilissimi. :)
...cut...
Quale altro aiuto ti serve? Dovresti essere un pò più specifico...praticamente hai già fatto tutto.

Bye

ita3bc
10-08-2011, 13:41
il WL-183 non è un repeater quindi non trovi questa funzione. ti serve un Range Extender WL-330 per poterlo fare.
Grazie per la risposta, "temevo" una cosa del genere. Tuttavia a pag. 22 del succinto manuale, alla voce "Mode" viene scritto "Allow you to set the AP to AP, Station, Bridge or WDS mode", che si intende con "Station" visto che questa modalità non appare?

Grazie
Bye

Elet
10-08-2011, 14:19
Anche se ti dice "Dietro firewall" sotto ti da ID Alto e in basso "connesso", se vi era un problema di porte ti dava id basso e firewalled. dovrebbe essere apposto

Vorrei sapere dove vede id alto visto che la freccia è gialla.
La dicitura connesso alla rete kad vuol dire che io vedo la rete kad, ma loro anche se lascio acceso emule per ore non riescono a contattarmi per i miei file condivisi.
Vorrei anche farle notare che in altri post, ho postato il log del router,che dice porte bloccate.
Posto di nuovo alcune righe del log di oggi.
[PORT FORWARD] Wed 2011-08-10 15:12:14 UDP From 151.24.246.212 port:13941 To 192.168.0.100 port:14672 blocked
[PORT FORWARD] Wed 2011-08-10 15:12:28 TCP From 164.125.132.80 port:61171 To 192.168.0.100 port:14462 blocked
[PORT FORWARD] Wed 2011-08-10 15:12:32 UDP From 68.57.110.131 port:41570 To 192.168.0.100 port:14672 blocked
[PORT FORWARD] Wed 2011-08-10 15:12:33 TCP From 94.210.132.176 port:1618 To 192.168.0.100 port:14462 blocked
[PORT FORWARD] Wed 2011-08-10 15:12:35 TCP From 213.213.229.245 port:1182 To 192.168.0.100 port:14462 blocked
[PORT FORWARD] Wed 2011-08-10 15:12:42 TCP From 79.41.101.110 port:2871 To 192.168.0.100 port:14462 blocked
[PORT FORWARD] Wed 2011-08-10 15:15:41 UDP From 223.167.141.71 port:62897 To 192.168.0.100 port:14672 blocked
[PORT FORWARD] Wed 2011-08-10 15:15:54 UDP From 82.57.30.100 port:27190 To 192.168.0.100 port:14672 blocked

Mi sembra chiaro che il router blocca tutte le connessioni. O sbaglio?
Vorrei anche far notare che ho provato con il wl-346 prestatomi da un amico, e ho freccia verde sul mondo, e dove c'è scritto dietro firewall c'è scritto in entrambi i campi connesso. Sono gli stessi identici parametri del wlm-3500.
Il fatto che nessuno riesca a scaricare dal sottoscritto è indice che qualcosa non funziona, e siccome sia con il pirelli sia con il wl-346 emule funzionava benissimo, mi sembra chiaro che c'è un problema con il wlm-3500.
Può essere che bisogna programmare meglio il router, ma questo deve essere la sitecom a spiegarmelo.
grazie

silvioslim
10-08-2011, 15:34
Salve...ho notato la comparsa di un nuovo firmware per il prodotto WL326...
dopo la versione 1.8 adesso l'ultima risulta essere la 2.1.0.2 datata 13-4-2011
A cosa serve questo update? che migliorie e/o cambiamenti porta rispetto alla versione 1.8?

Balmung
15-08-2011, 15:48
io ho una 7mb, ho sempre avuto una portante di 7600kbs, ora quando ho messo il nuovo modem, sitecom dc-227 provando anche con le varie opzioni và massimo a 2848 kbps, ho provato anche a cambiare le modalità di connessione ma niente

Attenuazione:
Upstream = 5 dB
Downstream = 17 dB

come risolvo?

frahugras
15-08-2011, 22:04
io ho una 7mb, ho sempre avuto una portante di 7600kbs, ora quando ho messo il nuovo modem, sitecom dc-227 provando anche con le varie opzioni và massimo a 2848 kbps, ho provato anche a cambiare le modalità di connessione ma niente

Attenuazione:
Upstream = 5 dB
Downstream = 17 dB

come risolvo?

capperi.. cosa evavi prima? ovviamente puoi darmi solo attenuazione vero? dato che il 227 non ha altre statistiche... assurdo!
cmq come attenuazione vai alla grande.. mi piacerebbe vedere i tuoi snr e potenza spettrale... ma non si può..

usi la stessa presa e cavo del tuo vecchio modem? puoi provarne un altro?

provati dmt, adsl 2 e 2+?

messo in other?

Balmung
16-08-2011, 06:40
Ho provato tutte le modalità gdmt adsl2 adsl2+ e automatico, ma con tutte mi trova una portante di 2mb circa, si uso la stessa presa dell'altro modem, prima usavo il modem di alice, purtoppo non ne posso usare un'altra di presa

Se si può vedere come si fa a vedere SNR e potenza, sono nuovo dei sitecom ho provato un pò a cercare ma niente del genere

frahugras
16-08-2011, 09:35
Ho provato tutte le modalità gdmt adsl2 adsl2+ e automatico, ma con tutte mi trova una portante di 2mb circa, si uso la stessa presa dell'altro modem, prima usavo il modem di alice, purtoppo non ne posso usare un'altra di presa

Se si può vedere come si fa a vedere SNR e potenza, sono nuovo dei sitecom ho provato un pò a cercare ma niente del genere

non puoi purtroppo... ho segnalato la cosa ma senza effetto; hai un modem che o va o non va... e ti da solo attenuazione;

o meglio: la grafica va a leggere solo l'attenuazione. il chipset ha le info ma ma linea di comando è chiusa e non ha seriale, almeno non la piazzola; poi il chipse supporta sue UART;

che te devo dì? è uno scatolotto... come dicevo o va o non va...

è il v2 vero?

Claudino
16-08-2011, 14:03
Salve,
vorrei fare una domanda al supporto sitecom.

Prodotto: MD-253
http://www.sitecom.com/home-storage-center/p/758

Al momento nel suddetto NAS ho installato un solo Hard Disk.
Dato che vorrei creare un "RAID 1" (Mirroring) ne inserirò un secondo a breve.

Quando andrò ad impostare il RAID 1 perderò i dati presenti nel mio disco o in automatico farà una copia?

Grazie in anticipo per la risposta.

Balmung
16-08-2011, 16:04
si è un V2

EMAXTREME
17-08-2011, 13:53
salve, possiedo una chiavetta usb wireless sitecom e, avendo trovato i relativi driver aggiornati risalenti al 2010 volevo sapere se era possibile reperire l'utility di gestione ( sitecom usb wireless lan utility ) aggiornata anch'essa al 2010

( la versione in mio possesso è la 700.1577.623.2009 )

il modello del dispositivo è questo :

http://www.sitecom.com/wireless-micro-usb-adapter-150n-x1/wl-349/p/770

non riesco a reperire il software/driver corretto dal sito perchè la versione del mio hardware è v3 ( mentre sul sito cè solo una v1 e due v2, poi cè una v4 ma della v3 non vi è traccia, percui la utility aggiornata rileva l'hardware sbagliato e non funziona, anche se i driver sembrano compatibili )

ilmago85
17-08-2011, 15:59
ciao a tutti, chiedo aiuto..
ho comprato da poco un sitecom wlm2500... ma come mai non trovo la sezione virtual server?
ho anche aggiornato il firmware ma nulla...:cry:


grazie mille

fev
17-08-2011, 17:32
Io sono sfortunato possessore di wl-346. ho seri problemi con l'apertura delle porte e upn non funziona. non è certo male per un prodotto con 5 mesi di vita e di firmware neanche l'ombra!!!
E' inoltre possibile che sul sito non esista un assistenza adeguata e bisogna affidarsi ad hardware upgrade??? roba da terzo mondo ( con tutto il rispetto per lei che risponde a tutti).

In definitiva scrivo per sapere quando e se usciranno firmware o se ci sono impostazioni che rendano funzionante upnp o apertura porte; inoltre per rendere pubblico il mio SDEGNO verso la sitecom e il suo atteggiamento di TOTALE MENEFREGHISMO verso i suoi sfortunati clienti. mai più acquisterò/ consiglierò prodotti sitecom.
grazie

Muradin001
17-08-2011, 18:53
ho qualche problema anch'io, ho il router wl 359 e ho 3 problemi. 1) visualizzo due reti wi fi anzichè una.2) quando accendo l'apparecchio quasi sempre l'ultima spia non smette mai di lampeggiare e quindi non si connette e devo riavviarlo anche molte volte finchè non si connette.3)ho una ps3 e cercando di connettermi usando il pppoe inserendo admin/admin o aliceadsl/aliceadsl non riesce a connettersi e non sò come risolvere. per configurare il router ho seguito la guida manuale.

frahugras
18-08-2011, 08:36
ciao a tutti, chiedo aiuto..
ho comprato da poco un sitecom wlm2500... ma come mai non trovo la sezione virtual server?
ho anche aggiornato il firmware ma nulla...:cry:


grazie mille

non hai una sezione port fw?

frahugras
18-08-2011, 08:37
Io sono sfortunato possessore di wl-346. ho seri problemi con l'apertura delle porte e upn non funziona. non è certo male per un prodotto con 5 mesi di vita e di firmware neanche l'ombra!!!
E' inoltre possibile che sul sito non esista un assistenza adeguata e bisogna affidarsi ad hardware upgrade??? roba da terzo mondo ( con tutto il rispetto per lei che risponde a tutti).

In definitiva scrivo per sapere quando e se usciranno firmware o se ci sono impostazioni che rendano funzionante upnp o apertura porte; inoltre per rendere pubblico il mio SDEGNO verso la sitecom e il suo atteggiamento di TOTALE MENEFREGHISMO verso i suoi sfortunati clienti. mai più acquisterò/ consiglierò prodotti sitecom.
grazie

più che altro non capisco come in fase di test, sperando li abbiano fatti, nn abbiano visto prima il problema...
ormai sono funzioni base...

frahugras
18-08-2011, 08:39
ho qualche problema anch'io, ho il router wl 359 e ho 3 problemi. 1) visualizzo due reti wi fi anzichè una.2) quando accendo l'apparecchio quasi sempre l'ultima spia non smette mai di lampeggiare e quindi non si connette e devo riavviarlo anche molte volte finchè non si connette.3)ho una ps3 e cercando di connettermi usando il pppoe inserendo admin/admin o aliceadsl/aliceadsl non riesce a connettersi e non sò come risolvere. per configurare il router ho seguito la guida manuale.

1) come si chiamano le reti?

2) parliamo di un modem quindi... cosa dice il log? che attenuazione snr hai? messo in DMT?

3) la play connessa in PPPoE verso il router? questa mi sfugge.. puoi dettagliare bene?

Muradin001
18-08-2011, 09:24
SitecomA5CC60/2 ma adesso forse l'ho risolto, si ho messo dmt e posto 1 screen: http://i52.tinypic.com/11t7on6.png, e per la ps3 dopo che scelgo il tipo di connessione via cavo mi chiede "come ottenere l'ip ecc.." e posso mettere automatico, manuale e pppoe mettendo i dati però non funziona.

frahugras
18-08-2011, 10:54
SitecomA5CC60/2 ma adesso forse l'ho risolto, si ho messo dmt e posto 1 screen: http://i52.tinypic.com/11t7on6.png, e per la ps3 dopo che scelgo il tipo di connessione via cavo mi chiede "come ottenere l'ip ecc.." e posso mettere automatico, manuale e pppoe mettendo i dati però non funziona.

1) metti in DMT sempre sperando tu non abbia una 20 mega
2) quelli sono i MAC della wifi... molti router recenti implementano due SSID per
separare like VLANs due reti wireless sullo stesso dispo
3) la play non va mai in PPPOE... casi eccezionali se piloti un modem bridgiato; sempre auto o statico... meglio statico impostandolo di conseguenza al router; prendi ad esempio la conf che riceve il tuo PC dal router

Muradin001
18-08-2011, 11:10
ho già messo in dmt: http://i55.tinypic.com/2mlnrc.png e non ho 20 mega ma il problema non è risolto :|

Elet
18-08-2011, 12:44
Io sono sfortunato possessore di wl-346. ho seri problemi con l'apertura delle porte e upn non funziona. non è certo male per un prodotto con 5 mesi di vita e di firmware neanche l'ombra!!!
E' inoltre possibile che sul sito non esista un assistenza adeguata e bisogna affidarsi ad hardware upgrade??? roba da terzo mondo ( con tutto il rispetto per lei che risponde a tutti).

In definitiva scrivo per sapere quando e se usciranno firmware o se ci sono impostazioni che rendano funzionante upnp o apertura porte; inoltre per rendere pubblico il mio SDEGNO verso la sitecom e il suo atteggiamento di TOTALE MENEFREGHISMO verso i suoi sfortunati clienti. mai più acquisterò/ consiglierò prodotti sitecom.
grazie

Ciao
ho usato il wl-346 per delle prove visto che il mio wlm-3500 ha problemi con emule, e posso dire che funziona benissimo (ho alice 7 mega), sul sito sitecom c'è un aggiornamento 1.10.
Ti posso assicurare che ho aperto 9 porte,1 pc fisso e 2 portatili, e funzionavano tutti e tre contemporaneamente e bene. L'upnp non l'ho mai usato .
Se hai domande?

fev
18-08-2011, 15:56
Ciao
ho usato il wl-346 per delle prove visto che il mio wlm-3500 ha problemi con emule, e posso dire che funziona benissimo (ho alice 7 mega), sul sito sitecom c'è un aggiornamento 1.10.
Ti posso assicurare che ho aperto 9 porte,1 pc fisso e 2 portatili, e funzionavano tutti e tre contemporaneamente e bene. L'upnp non l'ho mai usato .
Se hai domande?


dimmi la procedura passo passo x favore e vediamo se ho sbagliato qualcosa. 1.10 aggiorna la lista isp.( quindi inutile)
il plug and play non va e se voglio scaricare funziona solo con dmz.

ribadisco il supporto è penoso e sono p0arecchio incazzato. mesi ke aspetto e forse mi devo laureare io in informatica x programmare un firmware. capito poi, questi li vendono sapendo ke è buggato

Elet
18-08-2011, 20:44
dimmi la procedura passo passo x favore e vediamo se ho sbagliato qualcosa. 1.10 aggiorna la lista isp.( quindi inutile)
il plug and play non va e se voglio scaricare funziona solo con dmz.

ribadisco il supporto è penoso e sono p0arecchio incazzato. mesi ke aspetto e forse mi devo laureare io in informatica x programmare un firmware. capito poi, questi li vendono sapendo ke è buggato

Ciao questo è quello che ho fatto:
-Ho resettato tutto portandolo alle condizioni iniziali
-Mi si allineava con la centrale ma non riuscivo a navigare quindi ho provato ha installare la versione 1.10 e ho risolto il problema di navigazione.
- nel wizard ho scelto - altri - configurazione manuale- e ho messo tutti i miei dati.
- nel firewall ho tolto la spunta nel sezione bios
- in server virtuale ho inserito tutte le porte che mi servivano
Questo è quello che mi ricordo perché l'ho usato solo una volta (1 giorno), e ripeto ha funzionato tutto benissimo e al primo colpo.

frahugras
18-08-2011, 21:33
Ciao questo è quello che ho fatto:
-Ho resettato tutto portandolo alle condizioni iniziali
-Mi si allineava con la centrale ma non riuscivo a navigare quindi ho provato ha installare la versione 1.10 e ho risolto il problema di navigazione.
- nel wizard ho scelto - altri - configurazione manuale- e ho messo tutti i miei dati.
- nel firewall ho tolto la spunta nel sezione bios
- in server virtuale ho inserito tutte le porte che mi servivano
Questo è quello che mi ricordo perché l'ho usato solo una volta (1 giorno), e ripeto ha funzionato tutto benissimo e al primo colpo.

come suggerito ripristina le impostazioni iniziali; riconfigura la wan e verifica che navighi; abilita o disabilita il DHCP a tuo piacimento; imposta sul tuo PC indirizzi statici, fortemente consigliati al posto dell'auto; setta nella sezione port fw o virtual server l'IP del tuo pc, porta TCP locale e porta globale a tua scelta; disabilita ogni firewall e/o altre diavolerie... accendi il tuo pc e prova a vedere sui vari tool on line di port scan se la porta scelta verso il tuo IP pubblico è aperta|;:

fabio84
19-08-2011, 15:22
Ciao Ragazzi ho un dc-227 v1. Nel sito sitecom non vi sonoa ggiornamenti per questo modem. La sezione ddns non è funzionante da quando il servizio ha cambiato sito. Non si aggiorna l'ip. Tra l'altro oltre questo servizio non si possono selezionare altri tipo no-ip.org

Chiedo agli esperti se possono rilasciare un qualche aggiornamento per il v1 aggiornando la sezione ddns.

Che voi sappiate per il 227 posso mettere un firmware compatibile di altra marca? Quale ???

aloaa
19-08-2011, 18:50
ciao a tutti una settimana fa ho mandato il mio modem in assistenza poichè non funzionava più, esso è un modello vecchio di 4 anni fa ma avevo fatto la procedura per avere la garanzia di 10 anni.
Oggi mi è arrivato un avviso di consegna del coriere bartolini con mittente dpd geopost (nederland) b.v. dato che non aspetto nessun altro pacco può essere il modem?nel sito indica che il pacco pesa 11 kg...per un modem mi sembra un po' eccessivo...però come dico non aspetto nulla.

Qualcuno che ha usufruito della garanzia di 10 anni può dirmi la sua esperienza?

grazie!!

JonWailord
21-08-2011, 11:30
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e ho bisogno del vostro aiuto.Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.

Ho installato a casa il router Sitecom 300N con antenne, cioè questo modello:http://www.sitecom.com/image/productimage/9322/wlm-2501-wireless-modem-router-300n-product.jpg Wireless Modem Router 300N WLM-2501.
La linea ADSL è Tiscalì 7 Mega, riesco ad accedere alla pagina di configurazione del router 192.168.0.1 ma per ora non ho cambiato nessuna impostazione e ho lasciato quelle che ci sono non sapendo dove andare a toccare.
Preciso il segnale wifi è eccellente e gli indirizzi IP sono automatici (DHCP enable, correggetemi se sbaglio).

Arriviamo al problema: riesco ad accedere a internet ma il caricamento delle pagine è molto lento e i video ( youtube e affini ) si caricano molto lentamente.

Ora vi chiedo cosa posso fare? Devo cambiare qualche impostazione del router?

Grazie mille a tutti

frahugras
21-08-2011, 20:33
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e ho bisogno del vostro aiuto.Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.

Ho installato a casa il router Sitecom 300N con antenne, cioè questo modello:http://www.sitecom.com/image/productimage/9322/wlm-2501-wireless-modem-router-300n-product.jpg Wireless Modem Router 300N WLM-2501.
La linea ADSL è Tiscalì 7 Mega, riesco ad accedere alla pagina di configurazione del router 192.168.0.1 ma per ora non ho cambiato nessuna impostazione e ho lasciato quelle che ci sono non sapendo dove andare a toccare.
Preciso il segnale wifi è eccellente e gli indirizzi IP sono automatici (DHCP enable, correggetemi se sbaglio).

Arriviamo al problema: riesco ad accedere a internet ma il caricamento delle pagine è molto lento e i video ( youtube e affini ) si caricano molto lentamente.

Ora vi chiedo cosa posso fare? Devo cambiare qualche impostazione del router?

Grazie mille a tutti

disabilita il FW del sitecom.. se c'è; che dice il log? puoi tracciare con wireshark?

JonWailord
22-08-2011, 10:02
disabilita il FW del sitecom.. se c'è; che dice il log? puoi tracciare con wireshark?

Allora ti chiedo scusa e puoi riempirmi di insulti quanto vuoi ma non ho capito niente perchè sono un noob assurdo, mi potresti dare un mano e dirmi dove sono precisamente queste cose?

se FW sta per firewall allora si è disabilitato.

lukys72
22-08-2011, 18:43
avevo segnalato qualche settimana fa la difficoltà nella installaizone-configurazione del modem in oggetto...mi aiutate per fare nei vari passaggi???
La connessione è con alice flat (sempre connesso) e il sistema operativo è per il pc fisso windows xp sp3 e per il notebook windows 7.
Il mio mio intento è quello di collegare il fisso con cavo ethernet e il notebook con wireless.
Grazie

Elet
22-08-2011, 20:24
Ciao Frahugras
Ho un problema con il mac di mia nipote, quando accede al mio router sitecom wlm-3500
Ho messo ip statico per evitare conflitti con gli altri tre pc (windows) ma tutte le volte che lo spegne e riaccende il mac, deve modificare l'indirizzo ip perché non riesce a navigare. Una volta cambiato funziona tutto bene.
Sottolineo che questo succede solo con il mac, mentre con gli altri 3 portatili una volta messo ip statico non c'e nessun problema.
Ho provato ha lasciarlo prendere in automatico ma se ho spento gli altri mi prende ip del fisso.
Hai qualche dritta per aiutarmi?
Grazie

frahugras
22-08-2011, 20:45
Allora ti chiedo scusa e puoi riempirmi di insulti quanto vuoi ma non ho capito niente perchè sono un noob assurdo, mi potresti dare un mano e dirmi dove sono precisamente queste cose?

se FW sta per firewall allora si è disabilitato.

allora.. non è semplice aiutarti:

- del il firewall del sitecom è disabilitato escludo blocco pacchetti
- il log lo trovi nelle pagine web di configurazione, magari dice perchè va lento
- dimentica wireshark
- fatto prova incrociate? altro browser, altro pc, pc stesso con altro modem router?

frahugras
22-08-2011, 20:47
Ciao Frahugras
Ho un problema con il mac di mia nipote, quando accede al mio router sitecom wlm-3500
Ho messo ip statico per evitare conflitti con gli altri tre pc (windows) ma tutte le volte che lo spegne e riaccende il mac, deve modificare l'indirizzo ip perché non riesce a navigare. Una volta cambiato funziona tutto bene.
Sottolineo che questo succede solo con il mac, mentre con gli altri 3 portatili una volta messo ip statico non c'e nessun problema.
Ho provato ha lasciarlo prendere in automatico ma se ho spento gli altri mi prende ip del fisso.
Hai qualche dritta per aiutarmi?
Grazie

che OS hai sul mac? sai smanettarci un po'? che ip metti esattamente.. raccontami la tua lan; molto strano quello che ti capita.. imposti bene ip, maschera, gw e dns??? mi interesserebbero un paio di ping dal mac in statico verso il router quando non navighi;

ping evrso il router e ping verso google

Elet
22-08-2011, 20:53
avevo segnalato qualche settimana fa la difficoltà nella installaizone-configurazione del modem in oggetto...mi aiutate per fare nei vari passaggi???
La connessione è con alice flat (sempre connesso) e il sistema operativo è per il pc fisso windows xp sp3 e per il notebook windows 7.
Il mio mio intento è quello di collegare il fisso con cavo ethernet e il notebook con wireless.
Grazie

Ciao
Cosa vuoi sapere di preciso? scrivere tutta la procedura non è semplice, sopratutto se non conosci le cose basilari.

Elet
22-08-2011, 21:12
che OS hai sul mac? sai smanettarci un po'? che ip metti esattamente.. raccontami la tua lan; molto strano quello che ti capita.. imposti bene ip, maschera, gw e dns??? mi interesserebbero un paio di ping dal mac in statico verso il router quando non navighi;

ping evrso il router e ping verso google

Non ho a portata di mano il mac perché come dicevo è quello di mia nipote che viene ogni tanto a trovarci.
Non conosco il mac

Ip impostati

Pc fisso 192.168.0.100
1° portatile 192.168.0.101 wi-fi
Kindle 192.168.0.102 Wi-fi
Wii 192.168.0.103 Wi-fi
2° portatile 192.168.0.104 lan
2° portatile 192.168.0.105 wi-fi
3° portatile 192.168.0.106 lan
3° portatile 192.168.0.107 Wi-fi
Mac 192.168.0.108 wi-fi

La maschera è per tutti 255.255.255.0
il GW è 192.168.0.1 per tutti
per il resto non ho il mac a portata di mano.
Ciao e grazie

JonWailord
22-08-2011, 21:27
allora.. non è semplice aiutarti:

- del il firewall del sitecom è disabilitato escludo blocco pacchetti
- il log lo trovi nelle pagine web di configurazione, magari dice perchè va lento
- dimentica wireshark
- fatto prova incrociate? altro browser, altro pc, pc stesso con altro modem router?

altro browser no però sul portatile di mia madre ( che ha chrome come me ) e sul mio cell carica le pagine bene e i video normale, quindi credo sia qualcosa qui da sbloccare, il log non lo trovo, di solito era al solito posto ma con questo nuovo router non lo trovo più

frahugras
22-08-2011, 22:44
altro browser no però sul portatile di mia madre ( che ha chrome come me ) e sul mio cell carica le pagine bene e i video normale, quindi credo sia qualcosa qui da sbloccare, il log non lo trovo, di solito era al solito posto ma con questo nuovo router non lo trovo più

quindi vuol dire che altri dispositivi non hanno problemi di navigazione con il router?

frahugras
22-08-2011, 22:48
Non ho a portata di mano il mac perché come dicevo è quello di mia nipote che viene ogni tanto a trovarci.
Non conosco il mac

Ip impostati

Pc fisso 192.168.0.100
1° portatile 192.168.0.101 wi-fi
Kindle 192.168.0.102 Wi-fi
Wii 192.168.0.103 Wi-fi
2° portatile 192.168.0.104 lan
2° portatile 192.168.0.105 wi-fi
3° portatile 192.168.0.106 lan
3° portatile 192.168.0.107 Wi-fi
Mac 192.168.0.108 wi-fi

La maschera è per tutti 255.255.255.0
il GW è 192.168.0.1 per tutti
per il resto non ho il mac a portata di mano.
Ciao e grazie

il DNS? uguale per tutti a 192.168.0.1?

fai un test con il mac: quando non naviga prova a pingare il .1

se è ok, fatti un traceroute verso google o pinga google

se è NOK hai un problema di DNS;

se è OK non me lo spiego..

potresti tracciare con wireshark per linux sul MAC ;)))

lukys72
23-08-2011, 01:03
la procedura la trovo scritta anche sulle istruzioni che sono nella scatola del modem, solo che seguendo tutto come viene indicato, alla fine non riesco a connnettermi ad internet ne con il pc fisso ne con il notebook
Ciao
Cosa vuoi sapere di preciso? scrivere tutta la procedura non è semplice, sopratutto se non conosci le cose basilari.

frahugras
23-08-2011, 10:19
la procedura la trovo scritta anche sulle istruzioni che sono nella scatola del modem, solo che seguendo tutto come viene indicato, alla fine non riesco a connnettermi ad internet ne con il pc fisso ne con il notebook

riesci ad accedere via cavo ethernet alla conf del modem router? riesci a postare le schermate adsl e internet? il log? le configurazioni dei due pc? i due pc che usi.. ovvero: comincia a dettagliare bene come sei messo e cosa hai fatto.. sennò...

ellapehc
23-08-2011, 16:41
Buongiorno, nel tentativo di attivare la dmz sul WL-348 sono incappato in un piccolo problemino: una volta spuntato Enable DMZ e fatto clic su Apply (e impostato l'ip uguale a quello statico del portatile), spengo e riaccendo il router e il risultato è che l'unica pagina "internet" che posso aprire è quella per modificare le impostazioni del router. L'icona della connessione tuttavia segna che vi è accesso a internet ma di fatto non funziona ^_^


Un grazie anticipato per la futura risposta

frahugras
23-08-2011, 16:45
Buongiorno, nel tentativo di attivare la dmz sul WL-348 sono incappato in un piccolo problemino: una volta spuntato Enable DMZ e fatto clic su Apply (e impostato l'ip uguale a quello statico del portatile), spengo e riaccendo il router e il risultato è che l'unica pagina "internet" che posso aprire è quella per modificare le impostazioni del router. L'icona della connessione tuttavia segna che vi è accesso a internet ma di fatto non funziona ^_^


Un grazie anticipato per la futura risposta

cosa intendi "e impostato l'ip uguale a quello statico del portatile"; quello che hai messo in DMZ? dopo questo non navighi?

prova a resettare il modem e vedere se ricomincia a funzionare o togliere il DMZ

uhm.. forse ho capito.. ma non avrebbe molto senso.. possibile tu debba impostare IP pubblico e GW e DNS pubblici dato che sei fuori NAT?

lukys72
23-08-2011, 17:08
d'accordo, andiamo per gradi anche se credevo, da quanto dicono le istruzioni, che la configurazione fosse un gioco da ragazzi-
tramite cavo ethernet riesco ad accedere la schermata di configiurazione modem.
mi dite come faccio a postare le schermate?
e poi quali schjermate vi servono?
per quanto riguarda i pc: il fisso è sistema operativo windows xp con sp3 mentre il notebooh è un asus con win7
riesci ad accedere via cavo ethernet alla conf del modem router? riesci a postare le schermate adsl e internet? il log? le configurazioni dei due pc? i due pc che usi.. ovvero: comincia a dettagliare bene come sei messo e cosa hai fatto.. sennò...

JonWailord
23-08-2011, 17:30
quindi vuol dire che altri dispositivi non hanno problemi di navigazione con il router?


No a quanto pare no, perfino il cell carica i video del tubo normale diciamo

edit: cmq noto che oggi le pagine si caricano più velocemente , per quanto riguarda i video e lo scaricamento dei file si va sempre lenti T_T

frahugras
23-08-2011, 18:27
d'accordo, andiamo per gradi anche se credevo, da quanto dicono le istruzioni, che la configurazione fosse un gioco da ragazzi-
tramite cavo ethernet riesco ad accedere la schermata di configiurazione modem.
mi dite come faccio a postare le schermate?
e poi quali schjermate vi servono?
per quanto riguarda i pc: il fisso è sistema operativo windows xp con sp3 mentre il notebooh è un asus con win7

copia/incolla delle sezioni ADSL ed internet

dovrebbe essere semplice... ma dipende... hai seguito il wizard per il tuo operatore?

frahugras
23-08-2011, 18:29
No a quanto pare no, perfino il cell carica i video del tubo normale diciamo

edit: cmq noto che oggi le pagine si caricano più velocemente , per quanto riguarda i video e lo scaricamento dei file si va sempre lenti T_T

un problema del genere è difficile da isolare se per giunta non capita con tutti i dispositivi...