View Full Version : [Thread Ufficiale] Supporto Sitecom Italia
djroby19
27-10-2010, 18:34
;) col nuovo firmware sul md-270 il problema di Youtube ancora non funziona firmware 3.00.15 ve lo segnalo di nuovo..........:eek:
Ho l'ADSL flat la configurazione è PPPoE, 8, 35, LLC. Il nome uente è 12345678@tele2.it. Ma torno a ripetere, il problema è che quando collego l'alimentazione elettrica prima che si ricolleghi ad internet passano due ore, una volta connesso però rimane stabile e navigo senza ulteriori problemi. Non penso quindi sia un problema di configurazione...
Con T2/teleTU ho sempre avuto problemi (Router Trust 445A, D-Link DSL-G624T) col PPPoE-LLC! Per risolvere passa a PPPoA in VC-MUX ;)
Fortunatamente il mio WL-612 l'ho potuto solo provare su rete infostrada!:D
Salve a tutti, io ho un router sitecom 300n, e mi connetto tramite alice via wiereless. ho dei problemi con un gioco online della ps3 ke è pes 2011. Quando provo a giocare on line,mi dice ke a causa delle restrizioni di rete posso fare soltanto partita rapida 1 contro 1, assegnare dmz, mapping porte e configurare tabella nat, ecc... Bene, io ho fatto di tutto, ho dato un indirizzo statico alla console disattivando hadc, ho aperto le porte del router tramite virtual server, assegnato dmz, e attivato upnp, niente da fare, alcune volte(per la verità pochissime) mi dice server in manutenzione o sovraccarico, potrebbe essere bloccato da un firewall o da un router, oppure mi dice sempre l'errore ke ho descritto prima sopra. Ora chiedo aiuto a voi e spero possiate descrivere una miniguida con i passi necessari da adottare per far funzionare sto benedetto gioco. Grazie
Con T2/teleTU ho sempre avuto problemi (Router Trust 445A, D-Link DSL-G624T) col PPPoE-LLC! Per risolvere passa a PPPoA in VC-MUX ;)
Fortunatamente il mio WL-612 l'ho potuto solo provare su rete infostrada!:D
fammi capire...tele2/teletu consigliano di impostare con PPPoE-LLC. Io con queste impostazioni non ho problemi di stabilità di connessione. Ho problemi di avvio connessione quando stacco dalla corrente il wl-612 (ma non so se la causa sono le suddette impostazioni). Ho provato dietro vostro consiglio ad impostare con PPPoA e VC-MUX ma non riesco proprio a collegarmi.
fammi capire...tele2/teletu consigliano di impostare con PPPoE-LLC. Io con queste impostazioni non ho problemi di stabilità di connessione. Ho problemi di avvio connessione quando stacco dalla corrente il wl-612 (ma non so se la causa sono le suddette impostazioni). Ho provato dietro vostro consiglio ad impostare con PPPoA e VC-MUX ma non riesco proprio a collegarmi.
Da novembre 2003 ho sempre utilizzato il PPPoA, visto che in PPPoE con suddetto fornitore di servizio non sono mai riuscito a connettermi.
Mi hanno sempre detto che la loro adsl non supportava i router... e volevano rifilarmi il loro modem usb...
ShutterIsland
29-10-2010, 10:13
Veramente non capisco perché i brandizzatori (come Sitecom) si ostinino a sfornare prodotti completamente diversi sotto la stessa identica sigla del prodotto.
Ero quasi in procinto di acquistare un modem DC-227 quando mi sono reso conto che, mentre la v1 era un modem(/router) abbastanza serio dotato anche della funzione IP Passthrough (= PPP Half-Bridge) che per me è fondamentale, l'attuale v2 nei negozi è tutt'altro modem in cui tale funzione è assente. Purtroppo, leggendo il manuale della v2 si vede benissimo che è un probabile clone o un similare con firmware tarpato (ovvero una brandizzazione) di qualche modello SMC Networks Inc. Modelli adottati anche da altri brandizzatori (es. Digicom) e tra l'altro assai bacati nella implementazione del firewall SPI (il cosiddetto "Barricade").
Purtroppo per chi acquista online non c'è mai la certezza della revisione hardware che si sta comprando, per cui non resta altro che la peregrinazione di negozio in negozio all'affannosa ricerca di qualche fondo di magazzino...
Trovo la pratica della conservazione del codice prodotto (DC-227 nella fattispecie) altamente deprecabile, proprio perché quel codicino che identifica la revisione hardware (visibile dall'esterno solo nell'etichetta sulla scatola) non permette di distinguere i due modelli completamente differenti se non ad un attento esame in un negozio fisico. Ciò a prescindere dall'ulteriore aggravante che deriva dal peggioramento generale dell'hardware rispetto alla v1.
Stando così i fatti, se non trovo un v1 ancora in giro, non comprerò di certo Sitecom.
Sisma_90
29-10-2010, 15:28
Salve,
ho acquistato da una settimana un wireless range extender 300n della sitecom per ripetere il mio segnale wifi ke parte dal router dlink di-524 ke avevo già.. tutto questo per poter giocare online con la mia ps3.
Seguendo il manuale del range extender sono riuscito a configurarlo impostandogli la linea wifi del router dlink.. ma quando cerco di connettermi con la play oltre a ricevere il vecchio segnale trova anche il segnale del range extender che però non riesce a trovare l'indirizzo ip.
Volevo chiedervi cortesemente se potete aiutarmi a risolvere questo mio problema.
grazie
TimeBomb
29-10-2010, 20:02
Salve,
l'anno scorso ho acquistato un WL-577 (modem/router WL-322 + dongle usb WL-323), con XP tutto bene, adesso che sono passato a 7 64 Ultimate ho un pò di problemi, non bloccanti ma seccanti: il WPS non funziona + e la chiavetta non viene riconosciuta all'avvio, bisogna staccarla e riattaccarla 1 o + volte o provare con la funzione la correzione dei problemi di 7.
Il supporto tecnico (Sig. Di Caro) mi ha fatto aggiornare i driver della chiavetta e il fw del modem ma il prob non è ancora risolto; alla fine ho collegato il modem al pc con il cavo di rete fornito e quindi x forza tutto ok.
Più o meno da quando mi sono stati fatti fare questi aggiornamenti ho cominciato ad avere prob con Skype (comincio la chiamata senza prob a 4o5 di segnale e dopo pochi minuti il segnale scende fino a 2 e la chiamata si interrompe anche con una chiamata solo audio), ho disabilitatò il firewall del router lasciando abilitato solo quello di 7 ma il problema permane.
Ho fatto sia un controllo con Telecom (ho Alice 7Mb) che di velocità (6.5Mb/s dl e 0.45Mb/s in ul) e tutto sembra ok.
C'è qualche impostazione o settaggio da abilitare/disabilitare da cui può dipendere il problema?
Un appunto che faccio sui prodotti e sul sito (al- nel mio caso): come mai non si riesce a capire in maniera chiara che versione del fw, driver o sw si usa per poter poi facilmente trovare nel sito gli aggiornamenti? Nel mio caso se si digita il prodotto acquistato (WL-577) questo nn risulta esistere, nemmeno la chiavetta (WL-323) sembra esistere; bisogna tutte le volte rivolgersi al supporto per delle info che potrebbero essere reperite in maniera molto + veloce (e senza far xdere tempo all'assistenza) se quella sezione fosse organizzata meglio.
Grazie per l'aiuto
Con T2/teleTU ho sempre avuto problemi (Router Trust 445A, D-Link DSL-G624T) col PPPoE-LLC! Per risolvere passa a PPPoA in VC-MUX ;)
Fortunatamente il mio WL-612 l'ho potuto solo provare su rete infostrada!:D
Ho voluto seguire il tuo consiglio come ultimo tentativo ed effettivamente adesso funziona e si connette ad internet in 2 minuti quando collego l'alimentazione elettrica. Ho impostato PPPoA e VC-MUX e magicamente il problema si è risolto. Quindi grazie "pitx" per la dritta, però a questo punto vorrei sapere dal portavoce SITECOM cosa ne pensa di questo tipo di configurazione e perchè non me lo ha consigliata subito lui questo tipo di impostazione........?? Ed è, fra l'altro, sicuramente un'impostazione che potrà servire anche a qualche altro utente.
Ho voluto seguire il tuo consiglio come ultimo tentativo ed effettivamente adesso funziona e si connette ad internet in 2 minuti quando collego l'alimentazione elettrica. Ho impostato PPPoA e VC-MUX e magicamente il problema si è risolto. Quindi grazie "pitx" per la dritta
Guarda che a me con quel provider il PPPoE non ha mai funzionato! :D
Ora con infostrada uso il PPPoA perchè semplicemente guadagno qualcosina di minimo in velocità, mica altro visto che funziona perfettamente anche in PPPoE :D
però a questo punto vorrei sapere dal portavoce SITECOM cosa ne pensa di questo tipo di configurazione e perchè non me lo ha consigliata subito lui questo tipo di impostazione........?? Ed è, fra l'altro, sicuramente un'impostazione che potrà servire anche a qualche altro utente.
Direi che dovrebbe dirti il provider come settare il router, una volta che il produttore ha inserito i vari parametri modificabili... il router lo vedo come un cellulare... il tuo provider ti fornisce le impostazioni per accedere a SMS, MMS, wap etc...
Guarda che a me con quel provider il PPPoE non ha mai funzionato! :D
Ora con infostrada uso il PPPoA perchè semplicemente guadagno qualcosina di minimo in velocità, mica altro visto che funziona perfettamente anche in PPPoE :D
Direi che dovrebbe dirti il provider come settare il router, una volta che il produttore ha inserito i vari parametri modificabili... il router lo vedo come un cellulare... il tuo provider ti fornisce le impostazioni per accedere a SMS, MMS, wap etc...
Ma Teletu continuava ad insistere che l'impostazione era PPPoE con LLC. Probabilmente i tecnici dell'assistenza Teletu sono un pò confusionari (voglio essere buono.....) e comunque non si sforzano molto per aiutare i clienti/utenti.
Ma Teletu continuava ad insistere che l'impostazione era PPPoE con LLC. Probabilmente i tecnici dell'assistenza Teletu sono un pò confusionari (voglio essere buono.....) e comunque non si sforzano molto per aiutare i clienti/utenti.
La mia teoria è un'altra.... a loro non interessa che funzioni, anzi se non funziona tu il loro "servizio" lo paghi lo stesso e gli rendi libero lo spazio della tua connessione!
A buon intenditor poche parole :D
TimeBomb
31-10-2010, 09:55
Salve,
l'anno scorso ho acquistato un WL-577 (modem/router WL-322 + dongle usb WL-323), con XP tutto bene, adesso che sono passato a 7 64 Ultimate ho un pò di problemi, non bloccanti ma seccanti: il WPS non funziona + e la chiavetta non viene riconosciuta all'avvio, bisogna staccarla e riattaccarla 1 o + volte o provare con la funzione la correzione dei problemi di 7.
Il supporto tecnico (Sig. Di Caro) mi ha fatto aggiornare i driver della chiavetta e il fw del modem ma il prob non è ancora risolto; alla fine ho collegato il modem al pc con il cavo di rete fornito e quindi x forza tutto ok.
Più o meno da quando mi sono stati fatti fare questi aggiornamenti ho cominciato ad avere prob con Skype (comincio la chiamata senza prob a 4o5 di segnale e dopo pochi minuti il segnale scende fino a 2 e la chiamata si interrompe anche con una chiamata solo audio), ho disabilitatò il firewall del router lasciando abilitato solo quello di 7 ma il problema permane.
Ho fatto sia un controllo con Telecom (ho Alice 7Mb) che di velocità (6.5Mb/s dl e 0.45Mb/s in ul) e tutto sembra ok.
C'è qualche impostazione o settaggio da abilitare/disabilitare da cui può dipendere il problema?
Un appunto che faccio sui prodotti e sul sito (al- nel mio caso): come mai non si riesce a capire in maniera chiara che versione del fw, driver o sw si usa per poter poi facilmente trovare nel sito gli aggiornamenti? Nel mio caso se si digita il prodotto acquistato (WL-577) questo nn risulta esistere, nemmeno la chiavetta (WL-323) sembra esistere; bisogna tutte le volte rivolgersi al supporto per delle info che potrebbero essere reperite in maniera molto + veloce (e senza far xdere tempo all'assistenza) se quella sezione fosse organizzata meglio.
Grazie per l'aiuto
Nessun aiuto o suggerimento?
Grazie
<<hacker>>
31-10-2010, 10:10
certo che sitecom ha un bel dafare con tutti sti disapunti e gente isodisfatta:asd:
appena cambio provider mi faccio un bel Billion BiPAC 7800N che è il migliore sul mercato anche meglio e + completto del WL 309;) :cool:ho detto tutto:D
Ho un problema su connessione internet
Premetto ho un modem router WL-348 dal quale navigo benissimo!! sia im wireless che tramite ethernet!!
però ho la necessita di connetermi in modalita' (solamente ethernet) da un altro ambiente e mi sono acquistato un extended range WL-330 ma qualsiasi configurazionwe imposto sia sul wl348 che su wl-330 non riesco ad avere accesso internet sulla porta ethernet del WL-330 vi ringrazierei per qualsiasi consiglio
RISOLTO GRAZIE COMUNQUE!!:)
Sitecom Italia
02-11-2010, 09:15
a questo punto dovrebbe essere la risposta anche nel mio caso. Ma il rivenditore, che per me è una catena di ipermercati, non me lo sostituirà mai essendo passati più di 7 giorni dall'acquisto e mi dirà sicuramente di rivolgermi ad un vostro centro assistenza oppure lo manderanno direttamente loro con una conseguente attesa di diverse settimane. o mi sbaglio?
Vorrei chiedere all'utente che ha il mio stesso problema, se gli capita TUTTE le volte che toglie l'alimentazione oppure non sempre.
per i prodotti Sitecom se ne occupa direttamente il rivenditore per tutti i 2 anni della garanzia. vada pure tranquillo
Sitecom Italia
02-11-2010, 09:16
...questa è la prima cosa che ho fatto..... avevo già letto le istruzioni prima di fare l'acquisto, ma a prova di scemo (che con l'informatica come scemo mi batto bene) c'è un disegno grande come un palazzo nel foglio allegato! Connesso il wl-330 alla corrente, led accesi sia verde (alimentazione) che arancio lampeggiante (connessione), pc acceso e connesso, apro il browser (ho provato sia con explorer che con firefox) e digito l'indirizzo: dice impossibile collegarsi al sito...
provi prima a resettarlo tenendo premuto il tasto dietro per 15 secondi mentre è acceso. controlli anche che il computer sia configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip.
Sitecom Italia
02-11-2010, 09:19
Ok risolto aggiornato...pensavo che avevate risolto il problema di youtube che non funziona,dove posso vedere che tipo di modifiche sono state apportate al Firmware? Grazie per la pazienza.....;)
Purtroppo la funzione Youtube verrà completamente disabilitata con il prossimo firmware.
ecco il changelog del firmware appena uscito:
Change log for 3.00.15
- Fixed an issue where some H264 movies with DTS had no sound.
- Fixed missing subtitle issue with M2TS streams.
- Incorporated MKVMerge 4.2.0. support.
- Fixed audio issue for MKV's made with MKVMerge 4.1.1.
- Fixed small SMB issues.
Sitecom Italia
02-11-2010, 09:20
E' possibile sapere se il router 3G WL-326 supporta la chiavetta Vodafone Huawei K4505H?
Sul sito del prodotto, non c'è nessun link alla lista delle USB supportate.
Grazie
mi spiace ma non è compatibile, trova l' elenco in prima pagina.
Sitecom Italia
02-11-2010, 09:23
Salve,
ho acquistato da una settimana un modem router 150N per poter attivare una ADSL con alice su un Imac con Tiger leopard 10.6.4. Nonostante il negoziante mi avesse assicurato che andasse su mac ancora non sono riuscito a connettermi.
Prima pensavo fosse un problema di adsl ma stasera sono venuti i tecnici e usando un altro modem e anche provando altro pc + altro modem mi hanno detto che la ADSL c'è ed è un problema di configurazione di modem.
Non riesco ad entrare sulla pagina in http://192.168.0.1 assolutamente. Il modem è settato con connessione PPPoe e psw e user di alice, ma niente.
Potete aiutarmi? ho provato a cercare nel thread ma non ho trovato gran che!
grazie mille
Antonio
se non riesce ad entrare alla pagina http://192.168.0.1 come ha configurato il modem ? viene riscontrato qualche errore quando cerca di accedere a questa pagina?
Sitecom Italia
02-11-2010, 09:30
Salve a tutti, io ho un router sitecom 300n, e mi connetto tramite alice via wiereless. ho dei problemi con un gioco online della ps3 ke è pes 2011. Quando provo a giocare on line,mi dice ke a causa delle restrizioni di rete posso fare soltanto partita rapida 1 contro 1, assegnare dmz, mapping porte e configurare tabella nat, ecc... Bene, io ho fatto di tutto, ho dato un indirizzo statico alla console disattivando hadc, ho aperto le porte del router tramite virtual server, assegnato dmz, e attivato upnp, niente da fare, alcune volte(per la verità pochissime) mi dice server in manutenzione o sovraccarico, potrebbe essere bloccato da un firewall o da un router, oppure mi dice sempre l'errore ke ho descritto prima sopra. Ora chiedo aiuto a voi e spero possiate descrivere una miniguida con i passi necessari da adottare per far funzionare sto benedetto gioco. Grazie
ha assegnato un indirizzo Ip statico alla PS3? ha controllato di aprire i numeri di porta corretti? ha attivato l' UPNP sia sulla PS3 che sul Modem ?
Sitecom Italia
02-11-2010, 09:34
Salve,
ho acquistato da una settimana un wireless range extender 300n della sitecom per ripetere il mio segnale wifi ke parte dal router dlink di-524 ke avevo già.. tutto questo per poter giocare online con la mia ps3.
Seguendo il manuale del range extender sono riuscito a configurarlo impostandogli la linea wifi del router dlink.. ma quando cerco di connettermi con la play oltre a ricevere il vecchio segnale trova anche il segnale del range extender che però non riesce a trovare l'indirizzo ip.
Volevo chiedervi cortesemente se potete aiutarmi a risolvere questo mio problema.
grazie
Gentile Cliente
Lo colleghi direttamente al computer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.
Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: universal repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove selezionare la rete Wireless del suo modem , la selezioni e prema DONE.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem.
Infine vada su Toobox -> System e imposti
IP Address: 192.168.1.234
Subnet MAsk: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dhcp Server: Disable
Adesso configure la rete Wireless del suo computer come di seguito
Adesso imposti un indirizzo Ip statico alla Ps3
Indirizzo IP: 192.168.1.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1
Server Dns:
Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2
E prema Apply.
Adesso scolleghi il Sitecom dal computer, si colleghi alla rete Wireless Sitecom dalla PS3 e dovrebbe riuscire a Navigare.
Sitecom Italia
02-11-2010, 09:41
Salve,
l'anno scorso ho acquistato un WL-577 (modem/router WL-322 + dongle usb WL-323), con XP tutto bene, adesso che sono passato a 7 64 Ultimate ho un pò di problemi, non bloccanti ma seccanti: il WPS non funziona + e la chiavetta non viene riconosciuta all'avvio, bisogna staccarla e riattaccarla 1 o + volte o provare con la funzione la correzione dei problemi di 7.
Il supporto tecnico (Sig. Di Caro) mi ha fatto aggiornare i driver della chiavetta e il fw del modem ma il prob non è ancora risolto; alla fine ho collegato il modem al pc con il cavo di rete fornito e quindi x forza tutto ok.
Più o meno da quando mi sono stati fatti fare questi aggiornamenti ho cominciato ad avere prob con Skype (comincio la chiamata senza prob a 4o5 di segnale e dopo pochi minuti il segnale scende fino a 2 e la chiamata si interrompe anche con una chiamata solo audio), ho disabilitatò il firewall del router lasciando abilitato solo quello di 7 ma il problema permane.
Ho fatto sia un controllo con Telecom (ho Alice 7Mb) che di velocità (6.5Mb/s dl e 0.45Mb/s in ul) e tutto sembra ok.
C'è qualche impostazione o settaggio da abilitare/disabilitare da cui può dipendere il problema?
Un appunto che faccio sui prodotti e sul sito (al- nel mio caso): come mai non si riesce a capire in maniera chiara che versione del fw, driver o sw si usa per poter poi facilmente trovare nel sito gli aggiornamenti? Nel mio caso se si digita il prodotto acquistato (WL-577) questo nn risulta esistere, nemmeno la chiavetta (WL-323) sembra esistere; bisogna tutte le volte rivolgersi al supporto per delle info che potrebbero essere reperite in maniera molto + veloce (e senza far xdere tempo all'assistenza) se quella sezione fosse organizzata meglio.
Grazie per l'aiuto
provi a resettarlo tramite il tasto dietro tenendolo permuto per 15 secondi, in seguito lo riconfiguri seguendo le istruzioni in prima pagina.
si si ho fatto tutto ciò già, le porte da aprire me le sono fatte mandare dalla konami, casa produttrice del gioco, ma niente da fare!
Sitecom Italia
02-11-2010, 09:43
Ho voluto seguire il tuo consiglio come ultimo tentativo ed effettivamente adesso funziona e si connette ad internet in 2 minuti quando collego l'alimentazione elettrica. Ho impostato PPPoA e VC-MUX e magicamente il problema si è risolto. Quindi grazie "pitx" per la dritta, però a questo punto vorrei sapere dal portavoce SITECOM cosa ne pensa di questo tipo di configurazione e perchè non me lo ha consigliata subito lui questo tipo di impostazione........?? Ed è, fra l'altro, sicuramente un'impostazione che potrà servire anche a qualche altro utente.
Guarda che a me con quel provider il PPPoE non ha mai funzionato! :D
Ora con infostrada uso il PPPoA perchè semplicemente guadagno qualcosina di minimo in velocità, mica altro visto che funziona perfettamente anche in PPPoE :D
Direi che dovrebbe dirti il provider come settare il router, una volta che il produttore ha inserito i vari parametri modificabili... il router lo vedo come un cellulare... il tuo provider ti fornisce le impostazioni per accedere a SMS, MMS, wap etc...
Ma Teletu continuava ad insistere che l'impostazione era PPPoE con LLC. Probabilmente i tecnici dell'assistenza Teletu sono un pò confusionari (voglio essere buono.....) e comunque non si sforzano molto per aiutare i clienti/utenti.
Purtroppo noi ovviamente non possiamo provare i modem con tutte le ADSL italiane quindi per i parametri ci dobbiamo fidare di quello che ci comunicano i gestori. se poi anche loro non sanno come configurare le lora ADSL noi non possiamo farci nulla :)
ha assegnato un indirizzo Ip statico alla PS3? ha controllato di aprire i numeri di porta corretti? ha attivato l' UPNP sia sulla PS3 che sul Modem ?
Si si ho fatto tutto ciò già, mi sono fatto mandare le porte da aprire direttamente dalla konami,ho assegnato ip statico, e ho attivato upnp sia sul modem che sulla ps3, ma niente da fare!
TimeBomb
02-11-2010, 10:08
provi a resettarlo tramite il tasto dietro tenendolo permuto per 15 secondi, in seguito lo riconfiguri seguendo le istruzioni in prima pagina.
Grazie per la risposta,
cosa si intende per "prima pagina"?
Quandi si entra nel router le prima volta?
19MIMMO83
02-11-2010, 12:45
Ho appena acquistato questo dispositivo. Una volta collegato, la mia scheda di rete wireless lo vede difatti appare nella finestra delle connessioni wifi.
Il problema è questo, una volta che clicco connetti mi appare la finestrella dove inserire la chiave WPA la inserisco corretta 2 volte come rischiesto e non si collega( sta un sacco di tempo a caricare con la scritta "in connessione" ma alla fine non aggancia il router). Ho provato con il vecchio router della Belkin e lo prende subito. No riesco proprio a capire.
Che devo fare? Non mi fa nemmeno entrare nella cartella delle impostazioni del router.
Ho windows Xp con il sp3.
Per favore datemi una mano.
salve,
ho acquistato questo prodotto ad agosto e solo ora ho cominciato ad utilizzarlo.
l'ho comprato per utilizzarlo con una chiavetta modem marchiata vodafone k3765. quando ho visto che non si collegava non riconoscendo la chiave, ho provato ad effettuare l'aggiornamento del firmware dal sito ufficiale. ho scaricato l'ultima versione 1.5 che era costituita da due file....il primo non sembrava funzionare il secondo si.....il problema è che si è bloccato tutto mentre eseguivo l'operazione, ho aspettato almeno 20 minuti ma vedevo che le luci non lampeggiavano.
ora mi ritrovo con il router che ha le spie fisse e non riesco neanche a resettare come c'è scritto sotto la scatola.
cosa posso fare? c'è un metodo alternativo.
premetto che sono abbastanza ferrato in procedure informatiche.
grazie
beppe
techsupportupgrade
02-11-2010, 14:42
vorrei sapere che chiavette di tecnolognia 3g 3,5g e 3,75g e 4g saranno supportate da dal wl 356 e wl 361 (tutte via cdc driver) e se è disponibile la funzione nas. inoltre vorrei sapere avete intenzione di sviluppare un dispositivo pvr dtt con doppio sintodvbt hd e con almento 3 usb2 (di cui 2 posteriori per ulteriori sinto) hdmi composito teletext telecomando mfp server, nas mediaserver e itune server. qual'è il prezzo del md 270 e il suo SoC (sigma?).
TimeBomb
02-11-2010, 16:33
Qualche altra domanda,
nel tab Spec. App viene indicato che con il NAT attivo (e il mio è attivo) ci possono essere problemi con i prog tipo VoIP, soto la nota ci sono una serie di campi da compilare/abilitare di cui nn sono sicuro di capire l'uso.
Serve nel caso di NAT attivo a creare un eccezione per evitare i problemi sopraindicati? Serve per dare comunque sia delle eccezioni e delle regole?
Ho letto il manuale ma anche su quello non vengono date spiegazioni chiarissime, così approfitto.
Cos'è e come trovo la trigger port? Cos'è e come trovo la Public Port? come stabilisco se usare il TCP o l'UDP?
Se ho ben capito la Trigger Port è una o un range di porte in uscita (di uscita da cosa, dal router?) che usano l'applicazione.
La Pubblic Port invece sono porte in entrata (sempre rispetto al router), Skype in entrata usa come porta principale la 8601 mi sembra e ne ha 2 secondarie 443 e 80 mi sembra; sono queste le Public Port?
Se qlc ha una guida x dummies la prendo volentieri.
Grazie 1000
Sisma_90
02-11-2010, 17:26
Gentile Cliente
Lo colleghi direttamente al computer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.
Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: universal repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove selezionare la rete Wireless del suo modem , la selezioni e prema DONE.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem.
Infine vada su Toobox -> System e imposti
IP Address: 192.168.1.234
Subnet MAsk: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dhcp Server: Disable
Adesso configure la rete Wireless del suo computer come di seguito
Adesso imposti un indirizzo Ip statico alla Ps3
Indirizzo IP: 192.168.1.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1
Server Dns:
Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2
E prema Apply.
Adesso scolleghi il Sitecom dal computer, si colleghi alla rete Wireless Sitecom dalla PS3 e dovrebbe riuscire a Navigare.
Avendo l'indirizzo ip del router 192.168.0.1 non posso lasciare i parametri cosi come sono?? perchè altrimenti dovrei cambiare troppe cose che alla fine sono uguali.
Cmq il mio problema è che la play non riesce a trovare un indirizzo ip e anche se lo trova mi riesce impossibile navigare.
piombodiver
02-11-2010, 21:51
Sono un felice possessore di apparati Sitecom, Ho un wl-326 e un dc-227 v.2.
Da poco ho aggiunto un MD.253 con 1 hdd da 1tb. Il mio problema è questo:
- ho aggiornato al firmware al 2.3.32
- configuro gli utenti per le condivisioni che mi interessano e per 10/15 minuti tutto ok. dopo di chè inizio ad avere disconnessioni e ho notato che il servizio FTP si blocca sempre, anche se lo riabilito.
- se faccio il reset, sembra funzionare, ma dopo la riconfigurazione tutto tende a bloccarsi.
Adesso lo sto utilizzando collegandolo direttamente al mio PC,e non ho avuto il coraggio nemmeno di cambiare l'indirizzo IP.
Cosa può succedere, inoltre si può accere via SSH alla console del nas per poter gestire meglio i file smb.conf e vsftpd.
Saluti.
Ho comprato un 300NWL-348 v1. La connessione via lan e via wireless funziona alla perfezione ma non riesco ad accedere al pannello di configurazione del router.
192.168.0.1 non mi accetta "admin" come dati di accesso.
è possibile avere un qualche tipo di supporto? Esistono dati alternativi?
piombodiver
02-11-2010, 21:59
E' possibile sapere se il router 3G WL-326 supporta la chiavetta Vodafone Huawei K4505H?
Sul sito del prodotto, non c'è nessun link alla lista delle USB supportate.
Grazie
Ciao.
io ho lo stesso router,
ti consiglio di utilizzare la chiavetta Hawei E1820 (riconosciuta come hawei E1800 series), io l'ho utilizzato in ufficio in cui lavoro, perchè dovo diverso tempo eravamo sembra adsl (i soliti problemi di trasloco adsl di telecom) e nonstante 2/3 server, e una decina di pc, non si è mai scollegata e mai avuto problemi. Come sim ho una TIM.
Adesso uso lo stesso router con un modem dc-227 v.2
CIAO.
piombodiver
02-11-2010, 22:00
è possibile avere un qualche tipo di supporto? Esistono dati alternativi?
Ciao,
hai provato come utente admin e password admin
Paolinhos
03-11-2010, 07:51
Salve a tutti, ho un problema con questi homeplug che ahnno sempre funzionato da aprile, ora ve lo espongo:
ho il router in camera di mio figlio ed il pc in salotto, avevo installato il kit homeplug ln-515 e tutto ha funzionato perfettamente fino a ieri sera.
Ho poi comprato un ln-505 per collegare un hdd multimediale che ho messo in salotto, sono riuscito a fare i lcollegamento senza problemi ma mi sono accorto che la copia dei file risultava molto lenta ( 7kb, per copiare 100 MB mi ci ha messo uqasi un'ora), alche ho controllato gli homeplug che erano collegati alle ciabatte e non direttamente alle prese al muro accorgendomi che avevano il led del link tra loro arancione, ho così collegato l' ln-505 alla presa al muro ed il led è diventato verde, ma la copia risultava sempre lenta, ho cos' provveduto a collegare l' ln-515 del salotto alla presa al muro ed il link è diventato verde ma la copia risultava sempre lenta.
E qui è cominciato il problema, quando sono andato a collegare l'altro ln-515 direttamente alla rpesa al muro di camera dove c'è il router questo nn sentiva + gli altri homeplug e il link di connessione tra loro risultava spento.
Non sono riuscito + a far funzionare l'homeplug in camerina, anche sotituendolo con gli altri nn si accende il segnale di link, mentre se li metto tutti e 3 in prese vicine (per esempio in cucina) si accendono tutti in verde, andando poi in standby (credo perchè nn ho torvao un manuale che spiegasse il significato dei colori dei 3 led) in quanto non ci sono collegati apparati sulla presa di rete.
Non sono neanche riuscito a ritornare alla situazione iniziale in quanto l'unica presa in camera che "sente" gli altri homeplug sembra essere quella accanto alla porta ma mi è molto scomoda in quanto ho il letto davanti.
Cosa posso fare per uscire da questa situazione?
Mi sembra impossibile che nn riesca quantomeno a far ripartire l'home plug in camera che fino a 5 secondi prima funzionva(non va neanche sostituendolo con uno degli altri 2).
Inoltre se io collego solamente i 2 in salotto (qualunque essi siano)quello al pc dopo aver acceso il led di link con quello all'hdd multimediale di verde diventa dopo pochi secondi rosso.
Ho bisogno di aiuto, ero molto contento di questa soluzione, mi serviva solo per navigare ed andavo benissimo, per copiar ei file credevo bastasse far accendere i led di link in verde (quelli centrali) ma nn riesco veramente a capire perchè ora quello in camera non sente + gli altri.
Grazie ed attendo rsposta.
Spero di essere stato esaustivo.
Salve, sono qui solo per solo per riportare la mia esperienza, ormai non ho piu' bisogno di supporto.
Ho acquistato poche settimane fa il modem-router wl-354 riscontrando problemi di ogni tipo, riguardo sia la connessione via cavo che wireless. Riportato in negozio ho avuto la fortuna di poterlo cambiare (con una aggiunta di 20 euro) con un prodotto di una marca differente. Tutta un'altra cosa sin dall'inizio, con un configurazione automatica semplice ed efficace. Tutto ha funzionato bene senza nessuno sforzo da parte mia.
Non sono esperto in materia (non avevo mai acquistato un modem-router in precedenza) ma l'impressione che ho ricevuto non e' certo buona riguardo sitecom.
Ciao,
hai provato come utente admin e password admin
Certo. Nemmeno con utente: admin e password: password..
Antonio27
03-11-2010, 17:14
Buonasera, posseggo un router wl-348 (funziona molto bene), ed ho da poco comprato una dockstation Emtec n200 che promette, tramite chiave wirwless WI350, di collegarsi al mio pc per visualizzare sul plasma i file video presenti sull'hard disk.
Per quanto segua tutte le istruzioni ed inserisca il codice WAPA2, l'emetec non riesce a connettersi in rete.
Potete darmi qulche consiglio, potrebbe essere un problema di configurazione del router?
Grazie, spero di leggervi presto!
Antonio
Salve,
ho acquistata da poco un router Sitecom WL-322, funziona discretamente bene ma ha un problema molto irritante:
alcuni siti come youtube caricano molto male, o non caricano affatto, l'unica soluzione che ho trovato navigando su internet è di disattivare il firewall, e così facendo effettivamente funziona ma non sono per nulla soddisfatto della cosa.
Mi pare impossibile un problema del genere in un router moderno.
Specifico che ho già provveduto ad aggiornare il firmware all'ultimo disponibile (v2.07b) ho inoltre provato ad utilizzare un router della Netgear che al contrario funziona egregiamente.
Saluti
Sitecom Italia
04-11-2010, 08:15
Si si ho fatto tutto ciò già, mi sono fatto mandare le porte da aprire direttamente dalla konami,ho assegnato ip statico, e ho attivato upnp sia sul modem che sulla ps3, ma niente da fare!
Controlli i dati che ha inserito sul modem se sono corretti, non vi è altro da fare sul modem dovrebbe funzionare regolarmente, che indirizzi Ip ha assegnato alla PS3?
Sitecom Italia
04-11-2010, 08:17
Ho appena acquistato questo dispositivo. Una volta collegato, la mia scheda di rete wireless lo vede difatti appare nella finestra delle connessioni wifi.
Il problema è questo, una volta che clicco connetti mi appare la finestrella dove inserire la chiave WPA la inserisco corretta 2 volte come rischiesto e non si collega( sta un sacco di tempo a caricare con la scritta "in connessione" ma alla fine non aggancia il router). Ho provato con il vecchio router della Belkin e lo prende subito. No riesco proprio a capire.
Che devo fare? Non mi fa nemmeno entrare nella cartella delle impostazioni del router.
Ho windows Xp con il sp3.
Per favore datemi una mano.
Colleghi via cavo Ethernet i PC al modem e apra la pagina di configurazione http://192.168.0.1 e si sposti su
Wireless Settings -> WPS e levi il segno di spunta su Enable.
Adesso vada su Security e controlli che la password scritta quì in basso è la stessa scritta sotto il modem e prema Apply.
adesso provi a ricollegarsi alla rete Wireless Sitecom.
Sitecom Italia
04-11-2010, 08:18
salve,
ho acquistato questo prodotto ad agosto e solo ora ho cominciato ad utilizzarlo.
l'ho comprato per utilizzarlo con una chiavetta modem marchiata vodafone k3765. quando ho visto che non si collegava non riconoscendo la chiave, ho provato ad effettuare l'aggiornamento del firmware dal sito ufficiale. ho scaricato l'ultima versione 1.5 che era costituita da due file....il primo non sembrava funzionare il secondo si.....il problema è che si è bloccato tutto mentre eseguivo l'operazione, ho aspettato almeno 20 minuti ma vedevo che le luci non lampeggiavano.
ora mi ritrovo con il router che ha le spie fisse e non riesco neanche a resettare come c'è scritto sotto la scatola.
cosa posso fare? c'è un metodo alternativo.
premetto che sono abbastanza ferrato in procedure informatiche.
grazie
beppe
L' aggiornamento del firmware non è andato a buon fine, in questi casi non è possibile recuperare il router, contatti direttamente il suo rivenditore per la sostituzione del prodotto.
Sitecom Italia
04-11-2010, 08:26
vorrei sapere che chiavette di tecnolognia 3g 3,5g e 3,75g e 4g saranno supportate da dal wl 356 e wl 361 (tutte via cdc driver) e se è disponibile la funzione nas. inoltre vorrei sapere avete intenzione di sviluppare un dispositivo pvr dtt con doppio sintodvbt hd e con almento 3 usb2 (di cui 2 posteriori per ulteriori sinto) hdmi composito teletext telecomando mfp server, nas mediaserver e itune server. qual'è il prezzo del md 270 e il suo SoC (sigma?).
Salve,
Al momento non abbiamo ancora dettagli sulla compatibilità disponibile per il WL-361 ma presumo sia la stessa per gli attuali router 3G, per il WL-356 penso intendesse il WL-357, a breve dovrebbe uscire un nuovo firmware con nuove compatibilità appena avrò maggiori dettagli aggiornerò la prima pagina.
Non abbiamo al momento in progetto di produrre un dispositivo con le caratteristiche da lei richieste. il Prezzo di listino dell' Md-270 è di 129,90€ ma si trova anche a meno, e utilizza il chip Sigma SMP8655
Sitecom Italia
04-11-2010, 08:28
Qualche altra domanda,
nel tab Spec. App viene indicato che con il NAT attivo (e il mio è attivo) ci possono essere problemi con i prog tipo VoIP, soto la nota ci sono una serie di campi da compilare/abilitare di cui nn sono sicuro di capire l'uso.
Serve nel caso di NAT attivo a creare un eccezione per evitare i problemi sopraindicati? Serve per dare comunque sia delle eccezioni e delle regole?
Ho letto il manuale ma anche su quello non vengono date spiegazioni chiarissime, così approfitto.
Cos'è e come trovo la trigger port? Cos'è e come trovo la Public Port? come stabilisco se usare il TCP o l'UDP?
Se ho ben capito la Trigger Port è una o un range di porte in uscita (di uscita da cosa, dal router?) che usano l'applicazione.
La Pubblic Port invece sono porte in entrata (sempre rispetto al router), Skype in entrata usa come porta principale la 8601 mi sembra e ne ha 2 secondarie 443 e 80 mi sembra; sono queste le Public Port?
Se qlc ha una guida x dummies la prendo volentieri.
Grazie 1000
Che modem ha comprato? e che problema riscontra?
Sitecom Italia
04-11-2010, 08:33
Avendo l'indirizzo ip del router 192.168.0.1 non posso lasciare i parametri cosi come sono?? perchè altrimenti dovrei cambiare troppe cose che alla fine sono uguali.
Cmq il mio problema è che la play non riesce a trovare un indirizzo ip e anche se lo trova mi riesce impossibile navigare.
allora non vi è bisogno di cambiare gli indirizzi Ip, sul range Extender, ovviamente imposti gli indirizzi sulla ps3 con 192.168.0.x
Sitecom Italia
04-11-2010, 08:35
Sono un felice possessore di apparati Sitecom, Ho un wl-326 e un dc-227 v.2.
Da poco ho aggiunto un MD.253 con 1 hdd da 1tb. Il mio problema è questo:
- ho aggiornato al firmware al 2.3.32
- configuro gli utenti per le condivisioni che mi interessano e per 10/15 minuti tutto ok. dopo di chè inizio ad avere disconnessioni e ho notato che il servizio FTP si blocca sempre, anche se lo riabilito.
- se faccio il reset, sembra funzionare, ma dopo la riconfigurazione tutto tende a bloccarsi.
Adesso lo sto utilizzando collegandolo direttamente al mio PC,e non ho avuto il coraggio nemmeno di cambiare l'indirizzo IP.
Cosa può succedere, inoltre si può accere via SSH alla console del nas per poter gestire meglio i file smb.conf e vsftpd.
Saluti.
Salve,
installi il firmware 2.3.33 e mi faccia sapere se risolve il problema.
Sitecom Italia
04-11-2010, 08:36
è possibile avere un qualche tipo di supporto? Esistono dati alternativi?
Ciao,
hai provato come utente admin e password admin
Certo. Nemmeno con utente: admin e password: password..
Evidentemente sono state modificate, resetti il modem tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. fatto questo potrà accedere con username e password: admin
silvioslim
04-11-2010, 08:38
Buongiorno...vorrei chiederLe se c'è in previsione il rilascio di un nuovo firmware per il sitecom wl326 (ricordiamo l'ultimo essere il 1.5) che aumenti la compatibilità delle internet key e in particolare implementi quella della vodafone (huawei) k4505
Non dimentichiamo che questo modem/router 3g ha proprio la peculiarità di essere usato con internet key, pertanto la stessa sitecom dovrebbe valutare meglio e più spesso, a mio avviso, il rilascio di firmware che implementino le compatibilità con le key in commercio...grazie e buona giornata
Sitecom Italia
04-11-2010, 08:49
Buonasera, posseggo un router wl-348 (funziona molto bene), ed ho da poco comprato una dockstation Emtec n200 che promette, tramite chiave wirwless WI350, di collegarsi al mio pc per visualizzare sul plasma i file video presenti sull'hard disk.
Per quanto segua tutte le istruzioni ed inserisca il codice WAPA2, l'emetec non riesce a connettersi in rete.
Potete darmi qulche consiglio, potrebbe essere un problema di configurazione del router?
Grazie, spero di leggervi presto!
Antonio
Sul modem non vi è nulla da configurare a riguardo, poichè lo riconosce come un normale pc che prova a collegarsi via cavo. non saprei se vi è qualcosa da configurare sul suo Emtec.
Sitecom Italia
04-11-2010, 08:52
Salve,
ho acquistata da poco un router Sitecom WL-322, funziona discretamente bene ma ha un problema molto irritante:
alcuni siti come youtube caricano molto male, o non caricano affatto, l'unica soluzione che ho trovato navigando su internet è di disattivare il firewall, e così facendo effettivamente funziona ma non sono per nulla soddisfatto della cosa.
Mi pare impossibile un problema del genere in un router moderno.
Specifico che ho già provveduto ad aggiornare il firmware all'ultimo disponibile (v2.07b) ho inoltre provato ad utilizzare un router della Netgear che al contrario funziona egregiamente.
Saluti
Salve,
vada su Firewall -> Dos e levi il segno di spunta alla prima opzione "SPI & Anti Dos Protection" e prema Apply.
fatto questo dovrebbe risolvere.
Paolinhos
04-11-2010, 09:47
Se ha un minuto potrebbe provare a rispondere anche al mio quesito nella pagina precedente.
Grazie.
[QUOTE=Sitecom Italia;33550088]Controlli i dati che ha inserito sul modem se sono corretti, non vi è altro da fare sul modem dovrebbe funzionare regolarmente, che indirizzi Ip ha assegnato alla PS3?[/
Controlli i dati che ha inserito sul modem se sono corretti, non vi è altro da fare sul modem dovrebbe funzionare regolarmente, che indirizzi Ip ha assegnato alla PS3?
L'indirizzo ke assegno è 192.168.0.101 perchè il router dice ke devo assegnare un indirizzo ke va dal 100 al 200... le dico tutti i passaggi ke ho fatto, ho assegnato ip statico disattivando hadcp, poi apro le porte ke mi sono state mandate dalla konami da virtual server, attivo upnp, provo a connettermi e mi dice sempre la stessa cosa,( puoi giocare solo a partita rapida, configurare router, assegnare dmz, mapping porte ecc) allora assegno dmz e inserisco l'indirizzo ip della play3, fatto ciò, non mi fa connettere per niente. provo a fare un altro tentativo vado su firewell - accesso e vado nell'ultima voce aggiungi fino a 20 pc o una cosa del genere non ricordo bene, inserisco l'indirizzo ip assegnato alla play3 provo a connettermi, si connette ma quando vado nell' online del gioco questa volta mi dice impossibile connettersi il server è bloccato da un firewell o da un router.Vado allora in firewell-dos tolgo la spunta in sip provo a connettermi e non mi fa connettere per niente.Ecco questi sono tutti i passaggi ke faccio io. Non è ke devo togliere qualke firewell al pc, centra qualcosa? devo fare qualcos altro nel pc? c'entra qualcosa con la play3?devo aggiornare il firmware del router? grazie
techsupportupgrade
04-11-2010, 10:32
grazie per le risposte riguardo a wl-361 e wl-357 ma manca la risposta riguardo alla funzione nas. grazie
TimeBomb
04-11-2010, 10:41
Che modem ha comprato? e che problema riscontra?.
Il problema come scrivo è su skype, il modem è il wl-322
Grazie x l'aiuto
Ho un problemino con il mio WL-304; è collegato ad un fisso con Windows Vista tramite rete; mesi fa ho acquistato un netbook HP (Windows 7 Starter)che ho utilizzo collegando in wireless...ricordo di aver inserito soltanto la prima volta la password che ho settato al momento dell'acquisto del router e ad oggi funziona egregiamente; ho provato a collegarmi con un notebook Acer (Windows 7); tra le connessioni in basso a destra vedo la mia; clicco...inserisco la mia solita password...ma niente..."impossibile connettersi a ..." Cosa può essere?
acacciarino
04-11-2010, 15:51
Buongiorno,
ho da poco cambiato operatore passando a infostrada, e in questa occasione ho acquistato il vs Sitecom WL612. Dopo qualche difficoltà inziale grazie all'aiuto di un tecnico infostrada ho configurato al meglio il modem e con collegamento via cavo in download raggiungo 4MB per me accettabili. Il problema è l'assoluta lentezza quando utilizzo il wireless sul quale l'operatore infostrada non ha saputo o potuto aiutarmi. Qualche info in più
1) il fenomeno non è funzione della distanza del portatile dal modem
2) il portatile usa XP aggiornato con tutte le service pack enon dava nessun problema con il wireless del precedente operatore
3) ritengo abissale la differenza tra collegamento cavo e wireless (non raggiunge nemmeno 500k in download)
Ha qualche settaggio da suggerire? Ho visto parlare di cambi canale o cose per me un pò complesse ma se aiutano.....
Inoltre due indicazioni per la vs azienda da consumatore:
a) La informazioni sulla scatola parlano di un tasto ON-OFF che sul prodotto non esiste!! Eppure lo avevo acquistato anche per questo....
b) Sul manuale e sul prodotto nessuna spiegazione della funzione dei vari LED e questo è utile quando si parla con gli operatori telefonici per ricevere assistenza....
Grazie
Andrea
Buongiorno,
Sono l’ ambasciatore ufficiale di Sitecom Italia. Abbiamo deciso di iscriverci su questo forum per venire maggiormente incontro agli utenti, in modo da poterli aiutare nelle normali procedure di installazione e configurazione dei nostri prodotti.
Saremo lieti di rispondere alle vostre domande sui nostri prodotti direttamente in questo Thread.
piombodiver
04-11-2010, 19:50
Buongiorno...vorrei chiederLe se c'è in previsione il rilascio di un nuovo firmware per il sitecom wl326 (ricordiamo l'ultimo essere il 1.5) che aumenti la compatibilità delle internet key e in particolare implementi quella della vodafone (huawei) k4505
Non dimentichiamo che questo modem/router 3g ha proprio la peculiarità di essere usato con internet key, pertanto la stessa sitecom dovrebbe valutare meglio e più spesso, a mio avviso, il rilascio di firmware che implementino le compatibilità con le key in commercio...grazie e buona giornata
Caro silvioslim,
se non erro dovrebbe esserci la versione 1.6 sul sito. Il problema delle compatibilità sta nel fatto che tutti questi apparati sono basi su versioni di linux per apparati "embedded". Comunque se ti può consolare, con il router della NetGear la situazione è ancora peggio; sinceramente non so se il Wl-361 soffra dello stesso problema. io personalmente ho acquistato un router della Dlink per il 3G portatile (mod. DIR-457) per quando sono fuori.
Spero e faccio un appello alla Sitecom di fare un routerino simile.
ciao.
piombodiver
04-11-2010, 20:20
Salve a tutti, ho un problema con questi homeplug che ahnno sempre funzionato da aprile, ora ve lo espongo:
ho il router in camera di mio figlio ed il pc in salotto, avevo installato il kit homeplug ln-515 e tutto ha funzionato perfettamente fino a ieri sera.
Ho poi comprato un ln-505 per collegare un hdd multimediale che ho messo in salotto, sono riuscito a fare i lcollegamento senza problemi ma mi sono accorto che la copia dei file risultava molto lenta ( 7kb, per copiare 100 MB mi ci ha messo uqasi un'ora), alche ho controllato gli homeplug che erano collegati alle ciabatte e non direttamente alle prese al muro accorgendomi che avevano il led del link tra loro arancione, ho così collegato l' ln-505 alla presa al muro ed il led è diventato verde, ma la copia risultava sempre lenta, ho cos' provveduto a collegare l' ln-515 del salotto alla presa al muro ed il link è diventato verde ma la copia risultava sempre lenta.
E qui è cominciato il problema, quando sono andato a collegare l'altro ln-515 direttamente alla rpesa al muro di camera dove c'è il router questo nn sentiva + gli altri homeplug e il link di connessione tra loro risultava spento.
Non sono riuscito + a far funzionare l'homeplug in camerina, anche sotituendolo con gli altri nn si accende il segnale di link, mentre se li metto tutti e 3 in prese vicine (per esempio in cucina) si accendono tutti in verde, andando poi in standby (credo perchè nn ho torvao un manuale che spiegasse il significato dei colori dei 3 led) in quanto non ci sono collegati apparati sulla presa di rete.
Non sono neanche riuscito a ritornare alla situazione iniziale in quanto l'unica presa in camera che "sente" gli altri homeplug sembra essere quella accanto alla porta ma mi è molto scomoda in quanto ho il letto davanti.
Cosa posso fare per uscire da questa situazione?
Mi sembra impossibile che nn riesca quantomeno a far ripartire l'home plug in camera che fino a 5 secondi prima funzionva(non va neanche sostituendolo con uno degli altri 2).
Inoltre se io collego solamente i 2 in salotto (qualunque essi siano)quello al pc dopo aver acceso il led di link con quello all'hdd multimediale di verde diventa dopo pochi secondi rosso.
Ho bisogno di aiuto, ero molto contento di questa soluzione, mi serviva solo per navigare ed andavo benissimo, per copiar ei file credevo bastasse far accendere i led di link in verde (quelli centrali) ma nn riesco veramente a capire perchè ora quello in camera non sente + gli altri.
Grazie ed attendo rsposta.
Spero di essere stato esaustivo.
Ti faccio una piccola domanda (anche se sono prlodotti che a me non piacciono, ma è solo una questione personale): hai per caso fatto dei lavori a casa a livello elettrico? Questi prodotti dobrebbero sfuttare la fase per la portante del segnale della corrente (chiedo a sitecom di correggermi se dico una cavolata).
Ciao.
Caro silvioslim,
se non erro dovrebbe esserci la versione 1.6 sul sito. Il problema delle compatibilità sta nel fatto che tutti questi apparati sono basi su versioni di linux per apparati "embedded". Comunque se ti può consolare, con il router della NetGear la situazione è ancora peggio; sinceramente non so se il Wl-361 soffra dello stesso problema. io personalmente ho acquistato un router della Dlink per il 3G portatile (mod. DIR-457) per quando sono fuori.
Spero e faccio un appello alla Sitecom di fare un routerino simile.
ciao.
Se è per quello c'è pure il Huawei a meno di 90€ con wind :D
techsupportupgrade
04-11-2010, 21:36
è vero che c'è il prodotto huawei (che come pro ha gestione sms rubrica e nas della microsd, uno schermo con icone per informazioni di stato) ma come contro ha l'impossibilità di aggiornare la velocità e tecnologia della connessione 3g, l'impossibilita di connettersi via rj45.
Paolinhos
04-11-2010, 21:54
Ti faccio una piccola domanda (anche se sono prlodotti che a me non piacciono, ma è solo una questione personale): hai per caso fatto dei lavori a casa a livello elettrico? Questi prodotti dobrebbero sfuttare la fase per la portante del segnale della corrente (chiedo a sitecom di correggermi se dico una cavolata).
Ciao.
Nulla, semplicemmente hanno smesso di "vedersi" di punto in bianco...
silvioslim
05-11-2010, 08:37
Caro silvioslim,
se non erro dovrebbe esserci la versione 1.6 sul sito. Il problema delle compatibilità sta nel fatto che tutti questi apparati sono basi su versioni di linux per apparati "embedded". Comunque se ti può consolare, con il router della NetGear la situazione è ancora peggio; sinceramente non so se il Wl-361 soffra dello stesso problema. io personalmente ho acquistato un router della Dlink per il 3G portatile (mod. DIR-457) per quando sono fuori.
Spero e faccio un appello alla Sitecom di fare un routerino simile.
ciao.
ciao piombo...del wl326 l'ultimo firmware è proprio il 1.5...nessuna traccia del 1.6 e il sito sitecom lo seguo spesso...sino a ieri sera nessuna traccia..a meno che non ci siano firmware o siti paralleli a quello ufficiale
EDIT: sino a ieri nessun firmware e stamane magicamente il 1.7 :o
la cosa che mi stranizza è la lista dei modem supportati sembra uguale...
franco64
05-11-2010, 09:53
EDIT: sino a ieri nessun firmware e stamane magicamente il 1.7 :o
la cosa che mi stranizza è la lista dei modem supportati sembra uguale...
già scaricato ed installato ieri sera,mi ha risolto il problema con la alcatel x200 che prima non fungeva nonostante fosse tra le key compatibili,tuttavia in un caso il router dopo 30 minuti si è piantato e ho dovuto staccare e riattaccare,non mi faceva più entrare nemmeno nella pagina di setup,spero sia un problema isolato.Lo ha fatto mentre scaricavo un aggiornamento del sistema operativo,prima calo brusco di velocità poi black out.
silvioslim
05-11-2010, 11:29
già scaricato ed installato ieri sera,mi ha risolto il problema con la alcatel x200 che prima non fungeva nonostante fosse tra le key compatibili,tuttavia in un caso il router dopo 30 minuti si è piantato e ho dovuto staccare e riattaccare,non mi faceva più entrare nemmeno nella pagina di setup,spero sia un problema isolato.Lo ha fatto mentre scaricavo un aggiornamento del sistema operativo,prima calo brusco di velocità poi black out.
azz mi preoccupa questa cosa e non poco...visto che al momento uso la e1820 che funziona alla grande non aggiorno...mi sarebbe servito invece se avesse fatto funzionare la k4505 di vodafone.
tuttavia ci vorrebbe anche un firmware che dia la potenza segnale 3g in modo dinamico e soprattutto che dia il segnale prima della connessione e non solo dopo essersi connessi...
il router funziona bene ma nella funzione 3g deve migliorare ancora molto rispetto ai semisconosciuti tplink telcom-instruments intellinet ed edimax...(alcuni di questi hanno aggiornamenti firmware molto frequenti per rendere i router compatibili con tutte le chiavette possibili...)
è vero che c'è il prodotto huawei (che come pro ha gestione sms rubrica e nas della microsd, uno schermo con icone per informazioni di stato) ma come contro ha l'impossibilità di aggiornare la velocità e tecnologia della connessione 3g, l'impossibilita di connettersi via rj45.
Era in risposta al d-link :D
IANAVARIVS
05-11-2010, 15:19
Salve,
ho acquistato ieri il modem router wireless 54g e il problema riscontraro è che non riesco a far rilevare la rete dal wizard di windows XP.
Usando netstumbler la rete viene rilevata, motivo per cui desumo che sia la scheda wifi del portatile sia il router in questione funzionino.
Tra l'altro ogni tanto compare anche la notifica di windows (in basso a destra) che mi avverte dell'avvenuto rilevamento di reti senza fili, ma nel momento in cui tento di accedere alla finestra dell'elenco reti mi dice che non viene trovata nessuna rete a distanza di rilevamento.
Se può servivre a qualcosa , devo dire che durante il primo setup del router, tramite il wizard, non sono riuscito ad eseguire la clonazione dell'indirizzo MAC (il manuale dice solo di eseguirla, ma non saprei come fare).
In attesa di una risposta ringrazio in anticipo,
I.
flaviopac
05-11-2010, 20:02
Ho un Sitecom WL-589 con relativo adattatore usb N (incluso nella confezione) ed impostato come segue:
crittografia: WEP 128k
canale wifi: 9
Se ci sono 2 pc connessi il router da problemi e (sul fisso) la connessione cade periodicamente (addirittura con connessione WPA/PSK la connessione cadeva ogni 5 minuti!).
Tutti i driver sono correttamente installati ed ho fatto più prove con varie impostazioni.
Da cosa può dipendere il problema? Difetto del modem?
piombodiver
05-11-2010, 20:36
Salve,
installi il firmware 2.3.33 e mi faccia sapere se risolve il problema.
Ho aggiornato il firmware alla 2.3.33, ma sembra che il problema persista.
Male che va attivo solo cartelle pubbliche, lo uso dentro casa, quindi.....
Paolinhos
06-11-2010, 08:27
Va bene, ho risolto, ho messo la wireless gli homeplug li ho cestinati e lunedi farò passare l'elettricista per vedere se è casinoso passare un paio di cavi di rete, al di la del fatto che al wireless è lentissima nn ho voglia di tenerla accesa con un bambino di 4 anni piazzato davanti al router quando guarda la tv...
silvioslim
07-11-2010, 10:34
l'aggiornamento 1.7 del sitecom wl326 purtroppo mi ha portato alcuni mal funzionamenti con internet key...
a volte la connessione viene interrotta in modo del tutto autonomo (per essere ripristinato sempre in modo autonomo poco dopo)...
a questo punto lo provo un pò e se continua rimetto su la versione 1.5
chiedo chiarimenti a mr. sitecom...
alicesimone
07-11-2010, 11:52
Salve.
Poiché ho avuto parecchi problemi col mio vecchio router (ormai l'unico pc che si connette è un portatile che ha Vista come sistema operativo, mentre i due desktop con XP non riescono proprio più a entrare in rete, anzi uno dei due sembra andare in conflitto riavviandosi in continuazione se il portatile è già acceso), mi son vista costretta a cambiarlo.
Mia zia mi ha dato il suo precedente router, poiché lei adesso a casa ha la Vodafone Station: è un Sitecom mimo-XR WL-154.
Considerato che la mia ADSL è un "Tutto incluso Infostrada", che utilizzo i due "fissi" connessi via cavo anche per scaricare (da uno con emule, dall'altro con utorrent), mentre il notebook connesso via wi-fi viene utilizzato per navigare e basta, mi potreste dare un'idea di come configurare al meglio il router?
E' possibile che vi sia "incompatibilità" dei sistemi operativi (in effetti, i problemi col vecchio router sono iniziati con l'arrivo del portarile con Vista)? In quel caso, c'è un modo di ovviare al problema?
E, vista la mia ignoranza in materia, come posso sapere se le mie schede di rete sono "mimo-XR compatibili"?
Grazie mille!
gingerlight
07-11-2010, 12:08
Buongiorno a tutti
Premetto che sono nuovissimo del sito e spero di rispettare tutte le indicazioni che ho letto per i post sul forum.
Ho il seguente dilemma da risolvere.
Possiedo un Modem Router Sitecom 54g TURBO che vorrei utilizzare all'interno della mia abitazione come porta wireless per varie utenze (due PC, uno portatile uno fisso). Sul pc fisso ho installato una chiavetta Netfly USB Adapter da 54 Mbps, seguendo le modalità di installazione correttamente (il modem era stato precedentemente installato sul pc con apposito cd).
Mi ritrovo quindi tutte e due le periferiche pronte, la chiavetta rivela la rete domestica, si connette anche ad essa ma ha un continuo sali e scendi di prestazioni (da segnale ottimo passa a scarso come un altalena) e in più, dopo pochi secondi dall'avvenuta connessione, passa per pochi istanti allo stato "non connesso" per poi ripassare a "connesso". Insomma una connessione ad intermittenza.
Vorrei quindi capire se questo è dovuto ad un malfunzionamento di uno dei due hardware, ad una incompatibilità fra le due apparecchiature oppure una configurazione errata da reimpostare.
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte e, se non avessi fornito tutte le informazioni necessarie, sono a disposizione!
Gianluca
Sisma_90
07-11-2010, 13:37
allora non vi è bisogno di cambiare gli indirizzi Ip, sul range Extender, ovviamente imposti gli indirizzi sulla ps3 con 192.168.0.x
cosi ho fatto.. ma il problema continua a manifestarsi.. continua a darmi errore di dns 80710102.. in più se abilito il dhpc riesce a trovarmi l'indirizzo ip mentre se non lo abilitò non lo trova..
unnomepreso
07-11-2010, 16:36
Buonasera.
Dopo giorni e notti di ricerche spero di poter trovare qui delle risposte al mio quesito.
Io ho un router Sitecom WL-347, ultima versione aggiornata (e firmware 1.0b) e, nonostante questo, non ho il Port Forwarding nelle impostazioni avanzate.
Per poter giocare ad un videogioco on line ho bisogno di aprire una mole di porte tali che mi sarebbe impossibile aprire senza il port forwarding e dunque le mie domande sono;
--> E' possibile ottenere il port forwarding nel mio router, seguendo modello ecc?
---> se si, come? Altrimenti mi potreste suggerire opzioni alternative ma comunque utili per poter aprire delle porte ad intervalli? (dovrei aprire porte da 1 a 65535, udp, ma ovviamente da sola non potrei metterle tutte)
Mi sono scaricata Simple Port Forwarding per ovviare a questo problema ma, ogni volta che lo utilizzo, invece di aprirmi tutti gli intervalli che suggerisco mi apre una singola porta, facendomi tornare praticamente al punto di partenza.
Spero di non aver sbagliato nel mettere qui tutta la mia disperazione (XD) e che davvero mi possiate aiutare :help:
[/LIST]
topazio1964
07-11-2010, 18:33
buonasera,
prima di acquistare il wl-347 ero collegato con cavo lan al computer di mio fratello e giocavamo tranquillamente ad "age of empire"
ora non so come configurarlo per poter giocare in wlan.
il router-modem è collegato con cavo di rete al comp 1 e attraverso la chiavetta (presente nella confezione) con il comp 2.
potreste consigliarmi come comunicare, scambiare dati, stampare da un computer all'altro attraverso la wlan?
grazie attendo la vostra risposta
TimeBomb
07-11-2010, 18:42
Qualche altra domanda,
nel tab Spec. App viene indicato che con il NAT attivo (e il mio è attivo) ci possono essere problemi con i prog tipo VoIP, soto la nota ci sono una serie di campi da compilare/abilitare di cui nn sono sicuro di capire l'uso.
Serve nel caso di NAT attivo a creare un eccezione per evitare i problemi sopraindicati? Serve per dare comunque sia delle eccezioni e delle regole?
Ho letto il manuale ma anche su quello non vengono date spiegazioni chiarissime, così approfitto.
Cos'è e come trovo la trigger port? Cos'è e come trovo la Public Port? come stabilisco se usare il TCP o l'UDP?
Se ho ben capito la Trigger Port è una o un range di porte in uscita (di uscita da cosa, dal router?) che usano l'applicazione.
La Pubblic Port invece sono porte in entrata (sempre rispetto al router), Skype in entrata usa come porta principale la 8601 mi sembra e ne ha 2 secondarie 443 e 80 mi sembra; sono queste le Public Port?
Se qlc ha una guida x dummies la prendo volentieri.
Grazie 1000
Nessuno mi sa dare qlc indicazione su questo? Ho dei prob di disconnessione con Skype e magari risolvevo il prob (anche se nn credo)
Grazie e ciao
Buongiorno,
ho perso l'alimentatore del modem Sitecom DC-227, ho cercato sui manuali e sul web ma non ho trovato informazioni utili per la sostituzione.
E' possibile avere marca e modello oppure i dati elettrici (Volt, Ampere, ecc.) così posso trovarne uno simile.
Grazie, Giuseppe Cibrario
Il modem MF627 non è compreso nella lista mentre ci sono il 626 e il 628 entrambi non reperibili in Italia. Io vorrei comperare un WL-326 ma non vorrei dover poi sostituire il modem 3G, potreste verificare se funziona anche l'MF627 ?
stefano
silvioslim
09-11-2010, 08:19
ragazzi io ho riportato il firmware del sitecom wl326 alla versione 1.5 perchè con la versione 1.7 si disconnetteva senza alcun motivo
chiedo se altri hanno avuto lo stesso problema
Il modem MF627 non è compreso nella lista mentre ci sono il 626 e il 628 entrambi non reperibili in Italia. Io vorrei comperare un WL-326 ma non vorrei dover poi sostituire il modem 3G, potreste verificare se funziona anche l'MF627 ?
stefano
Ma quanto cavolo ci vuole per avere una risposta ??????
TimeBomb
09-11-2010, 18:38
Next,
c'è gente che aspetta una risposta da gg (io dalla sett scorsa) e il referente Sitecom è sparito, o è in ferie o stanno cominciando a capire in che trappola si sono cacciati....:D :D
Armati di pazienza.
Ciao ciao
buona sera a tutti,
ho comprato da poco il gaming router wl-309 e il modem dc-227, ho installato il tutto, ma non riesco ad avere una connessione internet stabile; di giorno si scollega ogni dieci minuti, mentre la sera diventa impossibile navigare, ogni 20-30 secondi cade la linea...:(
la rete lan funziona perfettamente sia con il cavo che wireless, il problema proviene sicuramente dal modem. Ho provato a collegarlo direttamente al pc, senza passare per router, e il risultato è lo stesso.
potete aiutarmi a configurarlo passo passo visto che non sono un esperto?
Grazie a tutti anticipatamente per le risposte.
Ps: non dipende dalla linea visto che con il mio vecchio modem usb speedtouch 330 funziona bene.
Pps: il mio gestore telefonico è tele 2 adsl flat 2mb
buona sera a tutti,
ho comprato da poco il gaming router wl-309 e il modem dc-227, ho installato il tutto, ma non riesco ad avere una connessione internet stabile; di giorno si scollega ogni dieci minuti, mentre la sera diventa impossibile navigare, ogni 20-30 secondi cade la linea...:(
Ps: non dipende dalla linea visto che con il mio vecchio modem usb speedtouch 330 funziona bene.
Pps: il mio gestore telefonico è tele 2
Hai connesso il modem come PPPoE LLC o PPPoA VCMux?
Hai connesso il modem come PPPoE LLC o PPPoA VCMux?
PPPoA
PPPoA
Ok! E con cosa ti connetti? Via ethernet o via wifi?
Ok! E con cosa ti connetti? Via ethernet o via wifi?
mi connetto a un pc desktop con ethernet, a un portatile e alla xbox 360 con wifi
mi connetto a un pc desktop con ethernet, a un portatile e alla xbox 360 con wifi
noti il problema sia via ethernet che wifi? oppure solo ethernet o solo wifi?
noti il problema sia via ethernet che wifi? oppure solo ethernet o solo wifi?
il problema si nota in entrambi i casi...
globalvoyager
10-11-2010, 13:17
Salve a tutti ,
ho da poco formattato il mio Asus 1201N per installare Win7 Pro e Ubuntu 10,04 in dual boot.
Ho riscontratro che dopo aver caricato i SO la velocota' di connessione in Wireless non va oltre i 54bps collegandosi sempre come 802.11 b/g e non riconosce piu' la 802.11 n.
Il problema avviene sia con win7 che con ubuntu.
Grazie per un suggerimento.
Salve a tutti ,
ho da poco formattato il mio Asus 1201N per installare Win7 Pro e Ubuntu 10,04 in dual boot.
Ho riscontratro che dopo aver caricato i SO la velocota' di connessione in Wireless non va oltre i 54bps collegandosi sempre come 802.11 b/g e non riconosce piu' la 802.11 n.
Il problema avviene sia con win7 che con ubuntu.
Grazie per un suggerimento.
ti connetti con altri dispositivi 54mbps in wifi?
globalvoyager
10-11-2010, 13:48
ti connetti con altri dispositivi 54mbps in wifi?
no in wifi uso solo il netbook
techsupportupgrade
10-11-2010, 14:56
no in wifi uso solo il netbook
spero che entrambi i dispositiv siano n, vero? altrimenti chipset.
Gentile Cliente
Per prima cosa deve impostare un Indirizzo IP statico sul suo Pc
vada in Start -> Pannello di controllo -> centro connessione di rete e condivisione -> Modifica impostazioni Scheda -> selezioni "connessione alla rete locale (LAN)"(o Connessione Wireless se collegato appunto in Wireless ) tasto destro propietà -> Selezioni Protocollo internet Ver.4, propietà -> Utilizzi il seguente indirizzo IP:
Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1
Server Dns:
Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2
Adesso entri nella pagina di configurazione del modem e si sposti su Advanced Setting -> Virtual Server:
Metta il segno di spunta su Enable Virtual Server,
Local IP: 192.168.0.110
Local Port: il numero di porta che deve aprire
Type: il tipo se TCP o UDP
Public Port: ripeta lo stesso numero di porta di Local Port
Prema sul tasto ADD
Ripeta questa operazione per tutti i numeri di porta che deve aprire.
i numeri di porta da aprire li trova sulle impostazioni di connessione di Emule
Salve,
anch'io ho un router WL-354 ed ho seguito le suddette istruzioni per aprire le porte, dopo di che ho impostato le stesse porte su Emule. Ma nel momento in cui vado a testare le porte, mi compare il seguente messaggio:
"TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible." :muro:
Che cosa devo fare???
darkev81
10-11-2010, 17:02
salve ragazzi
ho preso il router wl-322, al momento di impostare la password per il wireless, ho scelto
Codifica : WPA pre-shared key
Tipo WPA : WPA(TKIP)
Pre-shared Tipo Chiave : Passphrase
Pre-shared Chiave : "una chiave di almeno 8 caratteri".
poi clicco su applica, ma non si clicca.
cosa sbaglio?
edit: il problema era internet explorer.
con google chrome, ha funzionato.
Sitecom Italia
11-11-2010, 08:46
grazie per le risposte riguardo a wl-361 e wl-357 ma manca la risposta riguardo alla funzione nas. grazie
ovviamente non hanno funzione NAS i router 3g. la porta USB è solo per le Internet Key.
Sitecom Italia
11-11-2010, 08:48
L'indirizzo ke assegno è 192.168.0.101 perchè il router dice ke devo assegnare un indirizzo ke va dal 100 al 200... le dico tutti i passaggi ke ho fatto, ho assegnato ip statico disattivando hadcp, poi apro le porte ke mi sono state mandate dalla konami da virtual server, attivo upnp, provo a connettermi e mi dice sempre la stessa cosa,( puoi giocare solo a partita rapida, configurare router, assegnare dmz, mapping porte ecc) allora assegno dmz e inserisco l'indirizzo ip della play3, fatto ciò, non mi fa connettere per niente. provo a fare un altro tentativo vado su firewell - accesso e vado nell'ultima voce aggiungi fino a 20 pc o una cosa del genere non ricordo bene, inserisco l'indirizzo ip assegnato alla play3 provo a connettermi, si connette ma quando vado nell' online del gioco questa volta mi dice impossibile connettersi il server è bloccato da un firewell o da un router.Vado allora in firewell-dos tolgo la spunta in sip provo a connettermi e non mi fa connettere per niente.Ecco questi sono tutti i passaggi ke faccio io. Non è ke devo togliere qualke firewell al pc, centra qualcosa? devo fare qualcos altro nel pc? c'entra qualcosa con la play3?devo aggiornare il firmware del router? grazie
Salve,
Non vi è altro da fare sul router, funziona perfettamente semplicemente aprendo le porte sul router del servizio Konami. Provi a resettarlo tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. fatto questo provi a riconfigurarlo nuovamente impostando solo il Wizard per andare su internet ed aprendo le porte (controlli di inserire i numeri corretti e il tipo corretto tcp o udp ) e l' indirizzo Ip corretto della PS3
Sitecom Italia
11-11-2010, 08:51
.
Il problema come scrivo è su skype, il modem è il wl-322
Grazie x l'aiuto
Salve,
non vi è nessun problema di funzionamento di SKype con nessuno dei nostri modem.
Sitecom Italia
11-11-2010, 08:52
Ho un problemino con il mio WL-304; è collegato ad un fisso con Windows Vista tramite rete; mesi fa ho acquistato un netbook HP (Windows 7 Starter)che ho utilizzo collegando in wireless...ricordo di aver inserito soltanto la prima volta la password che ho settato al momento dell'acquisto del router e ad oggi funziona egregiamente; ho provato a collegarmi con un notebook Acer (Windows 7); tra le connessioni in basso a destra vedo la mia; clicco...inserisco la mia solita password...ma niente..."impossibile connettersi a ..." Cosa può essere?
Salve,
se esegue la diagnosi dei problemi, che errore viene riscontrato?
il computer è configurato per ottenere automaticamente gli Indirizzi Ip? controlli se vi è qualche firewall che possa bloccare la rete Wireless.
Sitecom Italia
11-11-2010, 09:00
Buongiorno,
ho da poco cambiato operatore passando a infostrada, e in questa occasione ho acquistato il vs Sitecom WL612. Dopo qualche difficoltà inziale grazie all'aiuto di un tecnico infostrada ho configurato al meglio il modem e con collegamento via cavo in download raggiungo 4MB per me accettabili. Il problema è l'assoluta lentezza quando utilizzo il wireless sul quale l'operatore infostrada non ha saputo o potuto aiutarmi. Qualche info in più
1) il fenomeno non è funzione della distanza del portatile dal modem
2) il portatile usa XP aggiornato con tutte le service pack enon dava nessun problema con il wireless del precedente operatore
3) ritengo abissale la differenza tra collegamento cavo e wireless (non raggiunge nemmeno 500k in download)
Ha qualche settaggio da suggerire? Ho visto parlare di cambi canale o cose per me un pò complesse ma se aiutano.....
Inoltre due indicazioni per la vs azienda da consumatore:
a) La informazioni sulla scatola parlano di un tasto ON-OFF che sul prodotto non esiste!! Eppure lo avevo acquistato anche per questo....
b) Sul manuale e sul prodotto nessuna spiegazione della funzione dei vari LED e questo è utile quando si parla con gli operatori telefonici per ricevere assistenza....
Grazie
Andrea
Gentile cliente
per il problema dell Wireless, provi appunto a cambiare canale, entri nella pagina http://192.168.0.1 e si sposti su Wireless Settings -> Basic, quì troverà il comando Channell "11" cambi questo valore facendo qualche prova e cercando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.
Per quanto riguarda il pulsante ON/OFF è purtroppo un errore di stampa sulla confezione.
Per i led abbiamo, partendo da Sinistra leggendo la scritta Sitecom sul modem.
WPS-Giallo
Power-Rosso
LAN-BLU
Wireless-BLU
ADSL-Blu
Internet-Blu o Verde.
Sitecom Italia
11-11-2010, 09:04
Caro silvioslim,
se non erro dovrebbe esserci la versione 1.6 sul sito. Il problema delle compatibilità sta nel fatto che tutti questi apparati sono basi su versioni di linux per apparati "embedded". Comunque se ti può consolare, con il router della NetGear la situazione è ancora peggio; sinceramente non so se il Wl-361 soffra dello stesso problema. io personalmente ho acquistato un router della Dlink per il 3G portatile (mod. DIR-457) per quando sono fuori.
Spero e faccio un appello alla Sitecom di fare un routerino simile.
ciao.
E' uscita da qualche giorno un aggiornamento firmware per i router WL-357 e WL-326 rispettivamente alle versioni 1.5 e 1.7, è stata ampiamente estesa la lista di compatibilità ma purtroppo la K4505 non è ancora compatibile.
Firmware WL-326 1.7 (http://www.sitecom.com/download/4740/WL-326_fw1.7.zip)
Firmware WL-357 1.5 (http://www.sitecom.com/download/4741/WL-357_fw1.5.zip)
Nuova Compatible List Router 3G (http://www.sitecom.com/download/4472/Sitecom_3G-supported-list-20101103.pdf)
Sitecom Italia
11-11-2010, 09:08
Nulla, semplicemmente hanno smesso di "vedersi" di punto in bianco...
Salve,
probabilmente uno degli Homeplug si è guastato, se ha lo scontrino contatti direttamente il suo rivenditore per la sostituzione del prodotto.
Sitecom Italia
11-11-2010, 09:10
già scaricato ed installato ieri sera,mi ha risolto il problema con la alcatel x200 che prima non fungeva nonostante fosse tra le key compatibili,tuttavia in un caso il router dopo 30 minuti si è piantato e ho dovuto staccare e riattaccare,non mi faceva più entrare nemmeno nella pagina di setup,spero sia un problema isolato.Lo ha fatto mentre scaricavo un aggiornamento del sistema operativo,prima calo brusco di velocità poi black out.
Salve,
ha ripreso a funzioanare o ha ancora problemi?
Sitecom Italia
11-11-2010, 09:11
Salve,
ho acquistato ieri il modem router wireless 54g e il problema riscontraro è che non riesco a far rilevare la rete dal wizard di windows XP.
Usando netstumbler la rete viene rilevata, motivo per cui desumo che sia la scheda wifi del portatile sia il router in questione funzionino.
Tra l'altro ogni tanto compare anche la notifica di windows (in basso a destra) che mi avverte dell'avvenuto rilevamento di reti senza fili, ma nel momento in cui tento di accedere alla finestra dell'elenco reti mi dice che non viene trovata nessuna rete a distanza di rilevamento.
Se può servivre a qualcosa , devo dire che durante il primo setup del router, tramite il wizard, non sono riuscito ad eseguire la clonazione dell'indirizzo MAC (il manuale dice solo di eseguirla, ma non saprei come fare).
In attesa di una risposta ringrazio in anticipo,
I.
Che router ha acquistato? ha la possibilità di provare con altri computer?
Sitecom Italia
11-11-2010, 09:12
Ho un Sitecom WL-589 con relativo adattatore usb N (incluso nella confezione) ed impostato come segue:
crittografia: WEP 128k
canale wifi: 9
Se ci sono 2 pc connessi il router da problemi e (sul fisso) la connessione cade periodicamente (addirittura con connessione WPA/PSK la connessione cadeva ogni 5 minuti!).
Tutti i driver sono correttamente installati ed ho fatto più prove con varie impostazioni.
Da cosa può dipendere il problema? Difetto del modem?
Salve,
evidentemente il canale 9 non va bene, faccia qualche prova cercando un canale migliore.
Sitecom Italia
11-11-2010, 09:21
Salve.
Poiché ho avuto parecchi problemi col mio vecchio router (ormai l'unico pc che si connette è un portatile che ha Vista come sistema operativo, mentre i due desktop con XP non riescono proprio più a entrare in rete, anzi uno dei due sembra andare in conflitto riavviandosi in continuazione se il portatile è già acceso), mi son vista costretta a cambiarlo.
Mia zia mi ha dato il suo precedente router, poiché lei adesso a casa ha la Vodafone Station: è un Sitecom mimo-XR WL-154.
Considerato che la mia ADSL è un "Tutto incluso Infostrada", che utilizzo i due "fissi" connessi via cavo anche per scaricare (da uno con emule, dall'altro con utorrent), mentre il notebook connesso via wi-fi viene utilizzato per navigare e basta, mi potreste dare un'idea di come configurare al meglio il router?
E' possibile che vi sia "incompatibilità" dei sistemi operativi (in effetti, i problemi col vecchio router sono iniziati con l'arrivo del portarile con Vista)? In quel caso, c'è un modo di ovviare al problema?
E, vista la mia ignoranza in materia, come posso sapere se le mie schede di rete sono "mimo-XR compatibili"?
Grazie mille!
Salve,
se mi lascia un indirizzo email le mando un manuale di facile consultazione per il suo modem.
Sitecom Italia
11-11-2010, 09:23
Buongiorno a tutti
Premetto che sono nuovissimo del sito e spero di rispettare tutte le indicazioni che ho letto per i post sul forum.
Ho il seguente dilemma da risolvere.
Possiedo un Modem Router Sitecom 54g TURBO che vorrei utilizzare all'interno della mia abitazione come porta wireless per varie utenze (due PC, uno portatile uno fisso). Sul pc fisso ho installato una chiavetta Netfly USB Adapter da 54 Mbps, seguendo le modalità di installazione correttamente (il modem era stato precedentemente installato sul pc con apposito cd).
Mi ritrovo quindi tutte e due le periferiche pronte, la chiavetta rivela la rete domestica, si connette anche ad essa ma ha un continuo sali e scendi di prestazioni (da segnale ottimo passa a scarso come un altalena) e in più, dopo pochi secondi dall'avvenuta connessione, passa per pochi istanti allo stato "non connesso" per poi ripassare a "connesso". Insomma una connessione ad intermittenza.
Vorrei quindi capire se questo è dovuto ad un malfunzionamento di uno dei due hardware, ad una incompatibilità fra le due apparecchiature oppure una configurazione errata da reimpostare.
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte e, se non avessi fornito tutte le informazioni necessarie, sono a disposizione!
Gianluca
Salve,
o è troppo distante il computer o vi è qualche interferenza sulla rete wireless.
entri nella pagina http://192.168.0.1 e si sposti su Interface Setup -> Wireless quì troverà il comando Channel "11" cambi questo valore cercando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.
Sitecom Italia
11-11-2010, 09:25
cosi ho fatto.. ma il problema continua a manifestarsi.. continua a darmi errore di dns 80710102.. in più se abilito il dhpc riesce a trovarmi l'indirizzo ip mentre se non lo abilitò non lo trova..
Evidentemente sbaglia qualche passaggio, riprovi a configurarlo oppure contatti direttamente il supporto tecnico via email a supporto@sitecom.com o telefonicamente all 899325208
Sitecom Italia
11-11-2010, 09:27
Buonasera.
Dopo giorni e notti di ricerche spero di poter trovare qui delle risposte al mio quesito.
Io ho un router Sitecom WL-347, ultima versione aggiornata (e firmware 1.0b) e, nonostante questo, non ho il Port Forwarding nelle impostazioni avanzate.
Per poter giocare ad un videogioco on line ho bisogno di aprire una mole di porte tali che mi sarebbe impossibile aprire senza il port forwarding e dunque le mie domande sono;
--> E' possibile ottenere il port forwarding nel mio router, seguendo modello ecc?
---> se si, come? Altrimenti mi potreste suggerire opzioni alternative ma comunque utili per poter aprire delle porte ad intervalli? (dovrei aprire porte da 1 a 65535, udp, ma ovviamente da sola non potrei metterle tutte)
Mi sono scaricata Simple Port Forwarding per ovviare a questo problema ma, ogni volta che lo utilizzo, invece di aprirmi tutti gli intervalli che suggerisco mi apre una singola porta, facendomi tornare praticamente al punto di partenza.
Spero di non aver sbagliato nel mettere qui tutta la mia disperazione (XD) e che davvero mi possiate aiutare :help:
[/LIST]
Per aprire le porte deve andare in Advanced Settings -> Virtual Server
techsupportupgrade
11-11-2010, 09:28
ovviamente non hanno funzione NAS i router 3g. la porta USB è solo per le Internet Key.
con NAS non intendevo un disco usb ma la possibilità di gestire file in rete nella microsd del modem usb con vari profili autorizzativi e con la gestione della sim, sms e rubrica info su potenza segnale e durata connessione come i router 3g dlink novatel huawei.
Sitecom Italia
11-11-2010, 09:29
buonasera,
prima di acquistare il wl-347 ero collegato con cavo lan al computer di mio fratello e giocavamo tranquillamente ad "age of empire"
ora non so come configurarlo per poter giocare in wlan.
il router-modem è collegato con cavo di rete al comp 1 e attraverso la chiavetta (presente nella confezione) con il comp 2.
potreste consigliarmi come comunicare, scambiare dati, stampare da un computer all'altro attraverso la wlan?
grazie attendo la vostra risposta
deve semplicemente collegare entrambi i computer alla rete Wireless del suo modem, e non più tra di loro via cavo.
fatto questo dovrà eseguire la procedura guidata di condivisioni file e stampanti, di Windows che trova sul Pannello di controllo -> connesione di rete.
Sitecom Italia
11-11-2010, 09:36
Buongiorno,
ho perso l'alimentatore del modem Sitecom DC-227, ho cercato sui manuali e sul web ma non ho trovato informazioni utili per la sostituzione.
E' possibile avere marca e modello oppure i dati elettrici (Volt, Ampere, ecc.) così posso trovarne uno simile.
Grazie, Giuseppe Cibrario
Gentile cliente
Le serve un alimentatore con le seguenti caratteristiche:
Input: 230V-50Hz 95mA
Output: 9V-1A
Positivo Interno
Sitecom Italia
11-11-2010, 09:37
Il modem MF627 non è compreso nella lista mentre ci sono il 626 e il 628 entrambi non reperibili in Italia. Io vorrei comperare un WL-326 ma non vorrei dover poi sostituire il modem 3G, potreste verificare se funziona anche l'MF627 ?
stefano
Mi spiace ma se non sono presenti sulla lista non sono compatibili.
Sitecom Italia
11-11-2010, 09:38
ragazzi io ho riportato il firmware del sitecom wl326 alla versione 1.5 perchè con la versione 1.7 si disconnetteva senza alcun motivo
chiedo se altri hanno avuto lo stesso problema
Fatemi sapere se avete altri problemi così avvio una pratica di controllo.
Sitecom Italia
11-11-2010, 09:41
buona sera a tutti,
ho comprato da poco il gaming router wl-309 e il modem dc-227, ho installato il tutto, ma non riesco ad avere una connessione internet stabile; di giorno si scollega ogni dieci minuti, mentre la sera diventa impossibile navigare, ogni 20-30 secondi cade la linea...:(
la rete lan funziona perfettamente sia con il cavo che wireless, il problema proviene sicuramente dal modem. Ho provato a collegarlo direttamente al pc, senza passare per router, e il risultato è lo stesso.
potete aiutarmi a configurarlo passo passo visto che non sono un esperto?
Grazie a tutti anticipatamente per le risposte.
Ps: non dipende dalla linea visto che con il mio vecchio modem usb speedtouch 330 funziona bene.
Pps: il mio gestore telefonico è tele 2 adsl flat 2mb
Salve,
apra Internet explorer ed entri nella pagina http://10.0.0.1 e lanci il Wizard e selezioni:
Country: Italy
Service: Manual configuration
E prema Avanti e Imposti
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Channel Mode: PPPoE
Username: Quelli forniti dal suo gestore telefonico per connettersi a internet
Password: Quelli forniti dal suo gestore telefonico per connettersi a internet
Prema sul tasto Modify, poi su Tasto Finished ed infine su Commit And Reboot
Appena il modem finisce di riavviarsi dovrebbe riuscire a navigare
Sitecom Italia
11-11-2010, 09:48
Salve a tutti ,
ho da poco formattato il mio Asus 1201N per installare Win7 Pro e Ubuntu 10,04 in dual boot.
Ho riscontratro che dopo aver caricato i SO la velocota' di connessione in Wireless non va oltre i 54bps collegandosi sempre come 802.11 b/g e non riconosce piu' la 802.11 n.
Il problema avviene sia con win7 che con ubuntu.
Grazie per un suggerimento.
il Wireless integrato del suo Netbook è N ?
il modem è configurato per lavorare in B/G/N ?
che protezione sta utilizzando? se usa una WPA TKIP, passi alla WPA2 AES altrimenti lavora soltanto i B/G
Sitecom Italia
11-11-2010, 09:49
Salve,
anch'io ho un router WL-354 ed ho seguito le suddette istruzioni per aprire le porte, dopo di che ho impostato le stesse porte su Emule. Ma nel momento in cui vado a testare le porte, mi compare il seguente messaggio:
"TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible." :muro:
Che cosa devo fare???
Controlli di non avere qualche firewall o antivirus sul computer che possa a sua volta bloccare le porte.
Sitecom Italia
11-11-2010, 09:51
aggiornata la prima pagina con i link ai nuovi firmware dei 3g routers e la nuova compatible List.
silvioslim
11-11-2010, 12:14
Fatemi sapere se avete altri problemi così avvio una pratica di controllo.
frequento altri forum e le posso confermare che i problemi rilevati sono solo sulla connessione 3g. le confermo questo per la internet key huawei e1820 mentre per le altre non saprei...ci sarebbe anche un problema con un utente e la alcatel x200 proprio in questo forum...
in ogni caso succede che la connessione è attiva...si connette per poi disconnettersi quando ha voglia lui, e poi ritrovare la connessione attiva ma con problemi di navigazione...con il firmware 1.5 tutto questo nemmeno succede...
Ho un 300N WL-348. Siccome ho spesso uno se non due portatili collegati con il wireless oltre al mio fisso collegato via cavo, volevo impostare meglio il QoS.
In pratica, soprattutto nei giochi online, volevo che non influisse sul mio ping (solitamente è sui 20-30) cedendo al mio fisso tutta la banda di cui ha bisogno.
Come posso impostarlo in questo modo?
Salve,
apra Internet explorer ed entri nella pagina http://10.0.0.1 e lanci il Wizard e selezioni:
Country: Italy
Service: Manual configuration
E prema Avanti e Imposti
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Channel Mode: PPPoE
Username: Quelli forniti dal suo gestore telefonico per connettersi a internet
Password: Quelli forniti dal suo gestore telefonico per connettersi a internet
Prema sul tasto Modify, poi su Tasto Finished ed infine su Commit And Reboot
Appena il modem finisce di riavviarsi dovrebbe riuscire a navigare
salve,
innanzitutto la rigrazio di aver risposto, però ho un altro piccolo problema da risolvere.
seguendo la sua spiegazione, dopo aver fatto partire il wizard e dopo aver scelto il paese, dovrei mettere "manual configuration" in "service". il problema è che l'opzione da lei citata non è presente nel menù a tendina, sono invece presenti solo: alice, aruba, fastweb light, libero, McLink, panservice, smart ADSL telecom, tele 2, TIN.IT, tiscali e virgilio.
ho provato anche a mettere in country "others" e "manual configuration" e a questo punto sono riuscito a fare tutte le modifiche ma il risultato è lo stesso; la linea è instabile...
ringrazio anticipatamente per le risposte
franco64
11-11-2010, 15:28
Salve,
ha ripreso a funzioanare o ha ancora problemi?
salve e grazie per la risposta,la informo che per fortuna il problema da me evidenziato con la x200 si è verificato solo una volta,adesso tutto ok nessun problema
franco64
11-11-2010, 15:38
frequento altri forum e le posso confermare che i problemi rilevati sono solo sulla connessione 3g. le confermo questo per la internet key huawei e1820 mentre per le altre non saprei...ci sarebbe anche un problema con un utente e la alcatel x200 proprio in questo forum...
in ogni caso succede che la connessione è attiva...si connette per poi disconnettersi quando ha voglia lui, e poi ritrovare la connessione attiva ma con problemi di navigazione...con il firmware 1.5 tutto questo nemmeno succede...
con la alcatel x200 solo un problema di freeze del router,adesso tutto perfetto,nessuna disconnessione,non ho provato il firmware 1.5,ma con quello precedente,mi sembra fosse1.3 ,la x200 non funzionava.
Tuttavia ho notatao che nemmeno 1.7 supporta la nokia cs 10.
Ho a disposizione il modelo WL-348 , come si fa per vedere i valori di snr (down /up) ?
Nell menu sono presenti pochissime info...solo la portante e anche attenuazione... Come devo fare per abillitare telnet ?
Tutto sommato pare un buon modem/router, pero la mancanza di adsl info (snr margin è anche telnet ) è inaccettabile...sono cose di primaria importanza... Magari si possono agiungere con il prossimo firmware?
unnomepreso
11-11-2010, 20:00
Per aprire le porte deve andare in Advanced Settings -> Virtual Server
Si è una cosa che ho già fatto. La cosa che però chiedevo era se fosse possibile aprire direttamente degli interi intervalli di porte dal numero x all'y, senza doverle per forza aprire una per volta.
Io dovrei aprire dalla porta 1 alla 65535 UDP. Nel sito ufficiale c'è un'immagine dove viene indicata una sezione dov'è possibile fare velocemente questo processo, il port forwarding, ma nel mio router (che torno a dire è un WL-347) non c'è.
Cosa dovrei fare?
alicesimone
11-11-2010, 20:26
Salve,
se mi lascia un indirizzo email le mando un manuale di facile consultazione per il suo modem.
Salve.
Poiché vorrei evitare di lasciare la mia e-mail in tipic, e lei non è abilitato a ricevere né mp né e-mail dagli utenti, mi contatti lei per primo e io le risponderò privatamente.
Grazie. ^^
aggiornata la prima pagina con i link ai nuovi firmware dei 3g routers e la nuova compatible List.
... ma a quando un benedetto aggiornamento firmware per il router WL-326 che comprenda anche la Internet key Momodesign MD-@ PLUS HDSPA/HSUPA di H3G?
Ormai sono in commercio da mesi...
Altre case produttrici si sono adeguate da tempo (vedi ad es TELCOM), e voi?
globalvoyager
12-11-2010, 09:34
spero che entrambi i dispositiv siano n, vero? altrimenti chipset.
assolutamente si :) anzi ho sempre utilizzato n fino a quando ho riscontrato il problema
globalvoyager
12-11-2010, 09:38
il Wireless integrato del suo Netbook è N ?
il modem è configurato per lavorare in B/G/N ?
che protezione sta utilizzando? se usa una WPA TKIP, passi alla WPA2 AES altrimenti lavora soltanto i B/G
La scheda Wifi del notebook e' N.
Come verifico se il modem e' configurato per B/G/N?
La protezione e' WPA TKIP
techsupportupgrade
12-11-2010, 11:38
La scheda Wifi del notebook e' N.
Come verifico se il modem e' configurato per B/G/N?
La protezione e' WPA TKIP
come ti ha risposto il supporto devi passare a wpa2 aes nella scheda wireless settings > security > encryption wpa2
buongiorno,
possiedo da circa un mese un WL-612. Avevo già segnalato il problema che ho fin dall'inizio: ossia che molto spesso quando lo accendo dopo (almeno) qualche ora di mancanza di corrente (perchè è collegato ad una presa multipla che stacco quando non uso il pc) rimane "incantato" e non si connette subito alla linea. Tutte le spie sono accese regolamente, tranne quella della trasmissione dati (la penultima, di colore blu) che lampeggia in modo strano ossia ogni 3/4 secondi smette di lampeggiare. Quando invece funziona regolamente quella spia lampeggia in continuazione ed in modo "irregolare" (dipende dalla quantità di dati trasmessi).
Sicuramente non è un problema di scheda Ethernet perchè neanche tramite cellulare (wi-fi) mi si connette, tanto che le spie ethernet e wi-fi rimangono giustamente accese.
E' previsto un aggiornamento firmware a breve?
Grazie
techsupportupgrade
12-11-2010, 19:42
buongiorno,
possiedo da circa un mese un WL-612. Avevo già segnalato il problema che ho fin dall'inizio: ossia che molto spesso quando lo accendo dopo (almeno) qualche ora di mancanza di corrente (perchè è collegato ad una presa multipla che stacco quando non uso il pc) rimane "incantato" e non si connette subito alla linea. Tutte le spie sono accese regolamente, tranne quella della trasmissione dati (la penultima, di colore blu) che lampeggia in modo strano ossia ogni 3/4 secondi smette di lampeggiare. Quando invece funziona regolamente quella spia lampeggia in continuazione ed in modo "irregolare" (dipende dalla quantità di dati trasmessi).
Sicuramente non è un problema di scheda Ethernet perchè neanche tramite cellulare (wi-fi) mi si connette, tanto che le spie ethernet e wi-fi rimangono giustamente accese.
E' previsto un aggiornamento firmware a breve?
Grazie
quella blu relativa a wlan? ci sono differenze nelle impostazioni di wlan. oppure al sistema ops che serve a parificare modem e scheda con un tasto univocamente
buongiorno,
possiedo da circa un mese un WL-612. Avevo già segnalato il problema che ho fin dall'inizio: ossia che molto spesso quando lo accendo dopo (almeno) qualche ora di mancanza di corrente (perchè è collegato ad una presa multipla che stacco quando non uso il pc) rimane "incantato" e non si connette subito alla linea. Tutte le spie sono accese regolamente, tranne quella della trasmissione dati (la penultima, di colore blu) che lampeggia in modo strano ossia ogni 3/4 secondi smette di lampeggiare. Quando invece funziona regolamente quella spia lampeggia in continuazione ed in modo "irregolare" (dipende dalla quantità di dati trasmessi).
Sicuramente non è un problema di scheda Ethernet perchè neanche tramite cellulare (wi-fi) mi si connette, tanto che le spie ethernet e wi-fi rimangono giustamente accese.
E' previsto un aggiornamento firmware a breve?
Grazie
quella blu relativa a wlan? ci sono differenze nelle impostazioni di wlan.
parlo di quella che indica il traffico dati. Quella della wlan è accesa regolarmente infatti il cellulare mi rileva la connessione, così come il pc (ethernet)...anche quella dell'aggancio della portante rimane accesa. Il problema è su qualla che dovrebbe continuare a lampeggiare in fare di traffico dati (la penultima a destra)
poggionet
13-11-2010, 00:02
Buongiorno,
Sono l’ ambasciatore ufficiale di Sitecom Italia. Abbiamo deciso di iscriverci su questo forum per venire maggiormente incontro agli utenti, in modo da poterli aiutare nelle normali procedure di installazione e configurazione dei nostri prodotti.
Saremo lieti di rispondere alle vostre domande sui nostri prodotti direttamente in questo Thread.
Salve, ho fatto una ricerca e non ho trovato una risposta alla risoluzione del mio problema:
ho un telefono Siemens Gigaset A58 IP con servizio Eutelia perfettamente funzionante su un collegamento DSL tramite tecnologia wireless collegata attraverso antenna Nanostation.
Essendo ora arrivata la banda larga di telecom ho attivato Alice 20 mega e tramite un router-modem Sitecom Wireless adsl 2+ Modem Router 300N WL-363 sto cercando di far funzionare il voip.
Sul router ho aperto le stesse porte che sono aperte sull'antenna Nanostation, il telefono funziona chi mi chiama/ho chiamato sente, ma io non riesco a sentire lui.
Non essendo grande esperto attendo un'aiuto per cercare di capire cosa devo configurare,
grazie dell'aiuto
Stefano
techsupportupgrade
13-11-2010, 08:25
Salve, ho fatto una ricerca e non ho trovato una risposta alla risoluzione del mio problema:
ho un telefono Siemens Gigaset A58 IP con servizio Eutelia perfettamente funzionante su un collegamento DSL tramite tecnologia wireless collegata attraverso antenna Nanostation.
Essendo ora arrivata la banda larga di telecom ho attivato Alice 20 mega e tramite un router-modem Sitecom Wireless adsl 2+ Modem Router 300N WL-363 sto cercando di far funzionare il voip.
Sul router ho aperto le stesse porte che sono aperte sull'antenna Nanostation, il telefono funziona chi mi chiama/ho chiamato sente, ma io non riesco a sentire lui.
Non essendo grande esperto attendo un'aiuto per cercare di capire cosa devo configurare,
grazie dell'aiuto
Stefano
prova a inserire il protocollo che utilizza il tuo siemens gigaset a580 ip nel alg application layer gateway e prova a seguire le indicazioni date dal costruttore http://gigaset.com/medias/sys_master/VoIP_nat-troubleshooting_en.html
rocco.ros
13-11-2010, 08:51
Salve,
ho acquistato un Sitecom Wl594 per collegarmi ad internet con TeteTu:
una volta entrato con l'indirizzo ip sulla pagina di configurazione del modem, faccio la procedura Wizard scegliendo ovviamente l'operatore TeleTu, applico la configurazione, riavvio il modem ma non riesco a collegarmi ad internet.
Allora provo ad entrare nella configurazione manuale per impostare i valori (Prot, VPI, VCI, etc...) così come mi indica TeleTu nella lettera di attivazione, ma non si collega ugualmente.
Avete qualche suggerimento da drmi ?
Ve ne sarei grato.
Grazie.
techsupportupgrade
13-11-2010, 09:20
Salve,
ho acquistato un Sitecom Wl594 per collegarmi ad internet con TeteTu:
una volta entrato con l'indirizzo ip sulla pagina di configurazione del modem, faccio la procedura Wizard scegliendo ovviamente l'operatore TeleTu, applico la configurazione, riavvio il modem ma non riesco a collegarmi ad internet.
Allora provo ad entrare nella configurazione manuale per impostare i valori (Prot, VPI, VCI, etc...) così come mi indica TeleTu nella lettera di attivazione, ma non si collega ugualmente.
Avete qualche suggerimento da drmi ?
Ve ne sarei grato.
Grazie.
abilita log > system all > apply changes del router e riavvia e riporta cosa indica il log
Vorrei segnalare un nuovo, ulteriore problema con il mio modem router WL348
Ecco il risultato dei testhttp://www.pingtest.net/result/28008416.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/28008416.png
http://www.speedtest.net/result/1028580954.png
Mi dicono che il problema di perdita di pacchetti dipende dalle impostazioni del router potrei avere un aiuto?
Grazie anticipatamente
techsupportupgrade
13-11-2010, 09:51
Vorrei segnalare un nuovo, ulteriore problema con il mio modem router WL348
Ecco il risultato dei testhttp://www.pingtest.net/result/28008416.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/28008416.png
http://www.speedtest.net/result/1028580954.png
Mi dicono che il problema di perdita di pacchetti dipende dalle impostazioni del router potrei avere un aiuto?
Grazie anticipatamente
il pingtest l'hai fatto con 0 traffico su rete vero?
Vorrei segnalare un nuovo, ulteriore problema con il mio modem router WL348
Ecco il risultato dei testhttp://www.pingtest.net/result/28008416.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/28008416.png
http://www.speedtest.net/result/1028580954.png
Mi dicono che il problema di perdita di pacchetti dipende dalle impostazioni del router potrei avere un aiuto?
Grazie anticipatamente
avendo lo stesso router(WL-348) ,posso dire che dipende da firewall. Devo ancora smanettare con le impostazioni, pero ho notato che disattivando il firewall ,il problema scompare..
Aproposito, sto cercando il modo per visualisare il noise margin , che per quanto assurdo possa sembrare , non viene mostrato... :(
pps. solo per informazione, questo router monta chip infineon amazon , è nel mio caso si comporta mollto meglio rispetto broadcom.(portante piu alta)
L'indirizzo ke assegno è 192.168.0.101 perchè il router dice ke devo assegnare un indirizzo ke va dal 100 al 200... le dico tutti i passaggi ke ho fatto, ho assegnato ip statico disattivando hadcp, poi apro le porte ke mi sono state mandate dalla konami da virtual server, attivo upnp, provo a connettermi e mi dice sempre la stessa cosa,( puoi giocare solo a partita rapida, configurare router, assegnare dmz, mapping porte ecc) allora assegno dmz e inserisco l'indirizzo ip della play3, fatto ciò, non mi fa connettere per niente. provo a fare un altro tentativo vado su firewell - accesso e vado nell'ultima voce aggiungi fino a 20 pc o una cosa del genere non ricordo bene, inserisco l'indirizzo ip assegnato alla play3 provo a connettermi, si connette ma quando vado nell' online del gioco questa volta mi dice impossibile connettersi il server è bloccato da un firewell o da un router.Vado allora in firewell-dos tolgo la spunta in sip provo a connettermi e non mi fa connettere per niente.Ecco questi sono tutti i passaggi ke faccio io. Non è ke devo togliere qualke firewell al pc, centra qualcosa? devo fare qualcos altro nel pc? c'entra qualcosa con la play3?devo aggiornare il firmware del router? grazie
ciao marco03. ho il tuo stesso router e lo stesso problema con pes 2011. anch'io ho fatto mille tentativi e mille cambi di configurazione ma niente. alla fine però sono riuscito ad entrare nel benedetto campionato master online facendo così:
-reset del router e riconfigurazione dell'accesso a internet (come consigliato da sitecom nell'ultimo post)
-impostato ip statico alla ps3
ip 192.168.0.120
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns 212.216.112.112
212.216.172.62
-inserito nella dmz l'ip 192.168.0.120 (se facevo così prima del reset non mi si connetteva più a nulla, adesso invece funziona, mistero)
-configurazione virtual server per le porte 3658 e 5730 ovviamente sull'ip 192.168.0.120. protocollo sia TCP che UDP per non sbagliarsi (non so se la 5730 sia superflua, comunque io ho fatto così e non ho più voglia di star li a verificare)
dopo questi passi, quando ormai non ci speravo più, finalmente sono entrato nel campionato master online e l'odiatissimo messaggio non si è più visto.
Spero di esserti stato d'aiuto
ciao
L'indirizzo ke assegno è 192.168.0.101 perchè il router dice ke devo assegnare un indirizzo ke va dal 100 al 200... le dico tutti i passaggi ke ho fatto, ho assegnato ip statico disattivando hadcp, poi apro le porte ke mi sono state mandate dalla konami da virtual server, attivo upnp, provo a connettermi e mi dice sempre la stessa cosa,( puoi giocare solo a partita rapida, configurare router, assegnare dmz, mapping porte ecc) allora assegno dmz e inserisco l'indirizzo ip della play3, fatto ciò, non mi fa connettere per niente. provo a fare un altro tentativo vado su firewell - accesso e vado nell'ultima voce aggiungi fino a 20 pc o una cosa del genere non ricordo bene, inserisco l'indirizzo ip assegnato alla play3 provo a connettermi, si connette ma quando vado nell' online del gioco questa volta mi dice impossibile connettersi il server è bloccato da un firewell o da un router.Vado allora in firewell-dos tolgo la spunta in sip provo a connettermi e non mi fa connettere per niente.Ecco questi sono tutti i passaggi ke faccio io. Non è ke devo togliere qualke firewell al pc, centra qualcosa? devo fare qualcos altro nel pc? c'entra qualcosa con la play3?devo aggiornare il firmware del router? grazie
ciao marco03. ho il tuo stesso router e lo stesso problema con pes 2011. anch'io ho fatto mille tentativi e mille cambi di configurazione ma niente. alla fine però sono riuscito ad entrare nel benedetto campionato master online facendo così:
-reset del router e riconfigurazione dell'accesso a internet (come consigliato da sitecom nell'ultimo post)
-impostato ip statico alla ps3
ip 192.168.0.120
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns 212.216.112.112
212.216.172.62
-inserito nella dmz l'ip 192.168.0.120 (se facevo così prima del reset non mi si connetteva più a nulla, adesso invece funziona, mistero)
-configurazione virtual server per le porte 3658 e 5730 ovviamente sull'ip 192.168.0.120. protocollo sia TCP che UDP per non sbagliarsi (non so se la 5730 sia superflua, comunque io ho fatto così e non ho più voglia di star li a verificare)
dopo questi passi, quando ormai non ci speravo più, finalmente sono entrato nel campionato master online e l'odiatissimo messaggio non si è più visto.
Spero di esserti stato d'aiuto
ciao
giankaste
14-11-2010, 09:22
sto per aquistare un modem router sitecom ed eccomi qui
sto per aquistare un modem router sitecom ed eccomi qui
quale?
Fujiko89
14-11-2010, 12:46
Ho acquistato da poco un sitecom wireless adsl 2+ modem router 150N Modello Wl-354....Dopo averlo montato mi ha dato subito dei problemi nel senso che mi diceva sempre cavo di rete collegato , cavo di rete scollegato sempre di continuo finche non tolgo il cavo ethernet....ho provato a rimettere il vecchio router che avevo e mi si connette normale senza alcun problema....la rete wireless va che e' una meraviglia...infatti mi connetto tranquillamente ma sul fisso ho questo problema....premetto che ho provato a fare tutti i cambiamenti che dite di fare nella prima pagina ma niente stesso problema...Come sistema operativo io uso XP.....Vi prego aiutatemi sto impazzendo....
techsupportupgrade
14-11-2010, 15:30
Ho acquistato da poco un sitecom wireless adsl 2+ modem router 150N Modello Wl-354....Dopo averlo montato mi ha dato subito dei problemi nel senso che mi diceva sempre cavo di rete collegato , cavo di rete scollegato sempre di continuo finche non tolgo il cavo ethernet....ho provato a rimettere il vecchio router che avevo e mi si connette normale senza alcun problema....la rete wireless va che e' una meraviglia...infatti mi connetto tranquillamente ma sul fisso ho questo problema....premetto che ho provato a fare tutti i cambiamenti che dite di fare nella prima pagina ma niente stesso problema...Come sistema operativo io uso XP.....Vi prego aiutatemi sto impazzendo....
prova a cercare funzione relativa all'auto cross over e disabilita se attivata.
ot, solo a scopo informativo, una semplice comparativa tra Netgear834GT vs Sitecom WL-348 : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33649093&postcount=13746
Fujiko89
14-11-2010, 17:44
prova a cercare funzione relativa all'auto cross over e disabilita se attivata.
Dove si trova???
techsupportupgrade
14-11-2010, 18:16
Dove si trova???
non lo so, non lo possiedo ma il fatto che il messaggio sia alternativamente cavo collegato cavo scollegato fa riferimento alla funzione auto cross over come da manuale ora cerca tra tutte le opzioni dell'interfaccia web magari vicino a upnp o dhcp
Fujiko89
14-11-2010, 23:27
non lo so, non lo possiedo ma il fatto che il messaggio sia alternativamente cavo collegato cavo scollegato fa riferimento alla funzione auto cross over come da manuale ora cerca tra tutte le opzioni dell'interfaccia web magari vicino a upnp o dhcp
Ti dico un po cosa c'e nelle impostazioni avanzate :
Nat : abilitato
Inoltro porta : disabilitato
server virtuale : disabilitato
Porta trigger : disabilitato
come application layer gateway ho attivo solo :
-TFTP
-FTP
UpNp : disabilitato
QoS : disabilitato
DHCP : abilitato Durata: sempre
ragazzi io ho riportato il firmware del sitecom wl326 alla versione 1.5 perchè con la versione 1.7 si disconnetteva senza alcun motivo
chiedo se altri hanno avuto lo stesso problema
Ieri sera ho aggiornato anche io il frw da 1.5 a 1.7 sperando di vedere risolti i miei problemi di switch da gprs a umts/hsdpa e invece niente di niente. Nonostante un buon segnale 3g (>50%) la mia connessione rimane su gprs, quindi inutilizzabile. Devo dire che anche a me ogni tanto si scollega da solo senza motivo, nonostante il segnale 3g sia sempre costante, ma per me è il male minore. Adesso ogni tanto mi lampeggia anche il led arancione che indica router acceso, chissà che cavolo succede. Secondo me il nuovo frw ha solo aggiunto qualche modello in più di modem e basta. Siamo ancora in alto mare e io continuo a sostenere che sono stati soldi buttati via, quindi acquisto sconsigliato troppi problemi !!
franco64
15-11-2010, 09:04
Ieri sera ho aggiornato anche io il frw da 1.5 a 1.7 sperando di vedere risolti i miei problemi di switch da gprs a umts/hsdpa e invece niente di niente. Nonostante un buon segnale 3g (>50%) la mia connessione rimane su gprs, quindi inutilizzabile. Devo dire che anche a me ogni tanto si scollega da solo senza motivo, nonostante il segnale 3g sia sempre costante, ma per me è il male minore. Adesso ogni tanto mi lampeggia anche il led arancione che indica router acceso, chissà che cavolo succede. Secondo me il nuovo frw ha solo aggiunto qualche modello in più di modem e basta. Siamo ancora in alto mare e io continuo a sostenere che sono stati soldi buttati via, quindi acquisto sconsigliato troppi problemi !!
guarda io con la alcatel x200 non ho problemi,connessione stabilissima,non si disconnnette mai,non solo con tre che ha unicamente umts/hspa ma anche con tim che ha il segnale gprs
schumy79
15-11-2010, 09:26
ciao marco03. ho il tuo stesso router e lo stesso problema con pes 2011. anch'io ho fatto mille tentativi e mille cambi di configurazione ma niente. alla fine però sono riuscito ad entrare nel benedetto campionato master online facendo così:
-reset del router e riconfigurazione dell'accesso a internet (come consigliato da sitecom nell'ultimo post)
-impostato ip statico alla ps3
ip 192.168.0.120
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns 212.216.112.112
212.216.172.62
-inserito nella dmz l'ip 192.168.0.120 (se facevo così prima del reset non mi si connetteva più a nulla, adesso invece funziona, mistero)
-configurazione virtual server per le porte 3658 e 5730 ovviamente sull'ip 192.168.0.120. protocollo sia TCP che UDP per non sbagliarsi (non so se la 5730 sia superflua, comunque io ho fatto così e non ho più voglia di star li a verificare)
dopo questi passi, quando ormai non ci speravo più, finalmente sono entrato nel campionato master online e l'odiatissimo messaggio non si è più visto.
Spero di esserti stato d'aiuto
ciao
Ti consiglio di cambiare DNS.
Usa 151.99.125.1 e 151.99.0.100 (sono quelli business e funzionano bene). :)
Cmq teoricamente se metti l'IP della console in DMZ l'apertura delle porte non dovrebbe servire.
Sitecom Italia
15-11-2010, 11:07
frequento altri forum e le posso confermare che i problemi rilevati sono solo sulla connessione 3g. le confermo questo per la internet key huawei e1820 mentre per le altre non saprei...ci sarebbe anche un problema con un utente e la alcatel x200 proprio in questo forum...
in ogni caso succede che la connessione è attiva...si connette per poi disconnettersi quando ha voglia lui, e poi ritrovare la connessione attiva ma con problemi di navigazione...con il firmware 1.5 tutto questo nemmeno succede...
Provvedo a segnalare il problema e vediamo cosa mi rispondono.
jimmyscove
15-11-2010, 11:56
provi prima a resettarlo tenendo premuto il tasto dietro per 15 secondi mentre è acceso. controlli anche che il computer sia configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip.
Salve.
Ho risolto il problema: la scheda di rete era rotta!
Sono tornato in possesso del pc funzionante e ho attivato tutto, come da istruzioni. Ho un ulteriore quesito: voglio utilizzare l'extender per una rete wi-fi guglielmo, infatti l'ho configurato come universal repeater per la rete in questione, ma suppongo - dato che non c'è verso di collegarmi ad internet una volta collegatomi wireless alla sitecom - di dover effettuare il settaggio delle password con cui normalmente accedo alla rete guglielmo dal mio pc. come devo procedere? Grazie per il supporto. cordiali saluti
Sitecom Italia
15-11-2010, 12:19
Ho un 300N WL-348. Siccome ho spesso uno se non due portatili collegati con il wireless oltre al mio fisso collegato via cavo, volevo impostare meglio il QoS.
In pratica, soprattutto nei giochi online, volevo che non influisse sul mio ping (solitamente è sui 20-30) cedendo al mio fisso tutta la banda di cui ha bisogno.
Come posso impostarlo in questo modo?
Configurare il QoS non è semplicissimo, vediamo come farlo passo passo.
Per prima cosa bisogna spostarsi su Advanced Settings -> Qos e impostarlo su Enable. Tenete a mente la tabella riportata quì poichè indica i profili che si possono attribuire, partendo da quello con meno priorità sul traffico ( BE ) più in alto.
http://img571.imageshack.us/img571/343/qosimage1.th.jpg (http://img571.imageshack.us/i/qosimage1.jpg/)
Ora una volta attivato clickiamo su Traffic Mapping, ( se non creiamo nessuna regola tutto il traffico sarà automaticamente impostato su ( BE ), e clickiamo su Add Traffic Class
http://img713.imageshack.us/img713/7900/qosimage2.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/qosimage2.jpg/)
Quì clicchiamo sul tasto Advances e poi dovremo impostare:
Rule Name: il nome della regola, possiamo inserire quello che vogliamo
Local Address: Possiamo scegliere se inserire una fascia di Indirizzi Ip o scegliere i computer per Mac Address.
Remote Address: Lasciamolo su Any
Traffic Type: dovremo selezionare il tipo di traffico su cui vogliamo lavorare, per esempio se vogliamo dare bassa priorità a un computer che scarica con programmi p2p, potremo selezionare User Define TCP e UDP e impostare i numeri di porta che utilizza quel software in modo che vengano rallentate.
Map To Forwarding Group: selezionamo il profilo a cui associarlo ( in base alla tabella della prima immagine.
e clickiamo su Save Settings.
http://img534.imageshack.us/img534/9646/qosimage3.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/qosimage3.jpg/)
si può modificare la tabella delle priorità aumentando la percentuale sul lato destro, di base sono tutti impostati a 0%, più lo si alza più aumenterà la priorità.
Fujiko89
15-11-2010, 12:22
Ho acquistato da poco un sitecom wireless adsl 2+ modem router 150N Modello Wl-354....Dopo averlo montato mi ha dato subito dei problemi nel senso che mi diceva sempre cavo di rete collegato , cavo di rete scollegato sempre di continuo finche non tolgo il cavo ethernet....ho provato a rimettere il vecchio router che avevo e mi si connette normale senza alcun problema....la rete wireless va che e' una meraviglia...infatti mi connetto tranquillamente ma sul fisso ho questo problema....premetto che ho provato a fare tutti i cambiamenti che dite di fare nella prima pagina ma niente stesso problema...Come sistema operativo io uso XP.....Vi prego aiutatemi sto impazzendo....
A me nessuno sa aiutarmi? :(
Sitecom Italia
15-11-2010, 12:23
salve,
innanzitutto la rigrazio di aver risposto, però ho un altro piccolo problema da risolvere.
seguendo la sua spiegazione, dopo aver fatto partire il wizard e dopo aver scelto il paese, dovrei mettere "manual configuration" in "service". il problema è che l'opzione da lei citata non è presente nel menù a tendina, sono invece presenti solo: alice, aruba, fastweb light, libero, McLink, panservice, smart ADSL telecom, tele 2, TIN.IT, tiscali e virgilio.
ho provato anche a mettere in country "others" e "manual configuration" e a questo punto sono riuscito a fare tutte le modifiche ma il risultato è lo stesso; la linea è instabile...
ringrazio anticipatamente per le risposte
Vuol dire che ha la version V2 del modem, può seguire la guida standard che trova in prima pagina.
Sitecom Italia
15-11-2010, 12:27
con la alcatel x200 solo un problema di freeze del router,adesso tutto perfetto,nessuna disconnessione,non ho provato il firmware 1.5,ma con quello precedente,mi sembra fosse1.3 ,la x200 non funzionava.
Tuttavia ho notatao che nemmeno 1.7 supporta la nokia cs 10.
Grazie per i feedback, tenetemi aggiornato
Sitecom Italia
15-11-2010, 12:29
Ho a disposizione il modelo WL-348 , come si fa per vedere i valori di snr (down /up) ?
Nell menu sono presenti pochissime info...solo la portante e anche attenuazione... Come devo fare per abillitare telnet ?
Tutto sommato pare un buon modem/router, pero la mancanza di adsl info (snr margin è anche telnet ) è inaccettabile...sono cose di primaria importanza... Magari si possono agiungere con il prossimo firmware?
Purtroppo su questo modello non si possono visualizzare tali valori, provvederò comunque a segnalarlo se sarà possibile l' inserimento su un prossimo firmware.
Sitecom Italia
15-11-2010, 12:31
Si è una cosa che ho già fatto. La cosa che però chiedevo era se fosse possibile aprire direttamente degli interi intervalli di porte dal numero x all'y, senza doverle per forza aprire una per volta.
Io dovrei aprire dalla porta 1 alla 65535 UDP. Nel sito ufficiale c'è un'immagine dove viene indicata una sezione dov'è possibile fare velocemente questo processo, il port forwarding, ma nel mio router (che torno a dire è un WL-347) non c'è.
Cosa dovrei fare?
sul manuale completo http://www.sitecom.com/download/4274/WL-347_348-Full-Manual-English.pdf non vi è propio questa funzione, forse ha visto il manuale di un altro prodotto ?
purtroppo non è possibile aprire intervalli di porte, che necessità ha di aprire tutte queste porte?
Sitecom Italia
15-11-2010, 12:32
Salve.
Poiché vorrei evitare di lasciare la mia e-mail in tipic, e lei non è abilitato a ricevere né mp né e-mail dagli utenti, mi contatti lei per primo e io le risponderò privatamente.
Grazie. ^^
Contatti direttamente il supporto supporto@sitecom.com e le risolveranno il problema ;)
Riguardo al QoS. Ho impostato le porte che usa l'applicazione a cui vorrei dare priorità, l'ho assegnato alla categoria EF e ho messo 75% nella tabella. In questo modo quell'applicazione ha il 75% di traffico riservato giusto?
Sitecom Italia
15-11-2010, 13:35
... ma a quando un benedetto aggiornamento firmware per il router WL-326 che comprenda anche la Internet key Momodesign MD-@ PLUS HDSPA/HSUPA di H3G?
Ormai sono in commercio da mesi...
Altre case produttrici si sono adeguate da tempo (vedi ad es TELCOM), e voi?
Evidentemente non è possibile implementarla sul nostro router, non saprei il motivo, ho già provato a segnalare la cosa.
Sitecom Italia
15-11-2010, 13:40
buongiorno,
possiedo da circa un mese un WL-612. Avevo già segnalato il problema che ho fin dall'inizio: ossia che molto spesso quando lo accendo dopo (almeno) qualche ora di mancanza di corrente (perchè è collegato ad una presa multipla che stacco quando non uso il pc) rimane "incantato" e non si connette subito alla linea. Tutte le spie sono accese regolamente, tranne quella della trasmissione dati (la penultima, di colore blu) che lampeggia in modo strano ossia ogni 3/4 secondi smette di lampeggiare. Quando invece funziona regolamente quella spia lampeggia in continuazione ed in modo "irregolare" (dipende dalla quantità di dati trasmessi).
Sicuramente non è un problema di scheda Ethernet perchè neanche tramite cellulare (wi-fi) mi si connette, tanto che le spie ethernet e wi-fi rimangono giustamente accese.
E' previsto un aggiornamento firmware a breve?
Grazie
ha già provato ad impostarlo in G.DMT come indicato in prima pagina?
Sitecom Italia
15-11-2010, 13:41
Salve, ho fatto una ricerca e non ho trovato una risposta alla risoluzione del mio problema:
ho un telefono Siemens Gigaset A58 IP con servizio Eutelia perfettamente funzionante su un collegamento DSL tramite tecnologia wireless collegata attraverso antenna Nanostation.
Essendo ora arrivata la banda larga di telecom ho attivato Alice 20 mega e tramite un router-modem Sitecom Wireless adsl 2+ Modem Router 300N WL-363 sto cercando di far funzionare il voip.
Sul router ho aperto le stesse porte che sono aperte sull'antenna Nanostation, il telefono funziona chi mi chiama/ho chiamato sente, ma io non riesco a sentire lui.
Non essendo grande esperto attendo un'aiuto per cercare di capire cosa devo configurare,
grazie dell'aiuto
Stefano
Purtroppo sui nostri Modem non è possibile utilizzare direttamente telefoni Voip.
Sitecom Italia
15-11-2010, 13:43
Salve,
ho acquistato un Sitecom Wl594 per collegarmi ad internet con TeteTu:
una volta entrato con l'indirizzo ip sulla pagina di configurazione del modem, faccio la procedura Wizard scegliendo ovviamente l'operatore TeleTu, applico la configurazione, riavvio il modem ma non riesco a collegarmi ad internet.
Allora provo ad entrare nella configurazione manuale per impostare i valori (Prot, VPI, VCI, etc...) così come mi indica TeleTu nella lettera di attivazione, ma non si collega ugualmente.
Avete qualche suggerimento da drmi ?
Ve ne sarei grato.
Grazie.
Gentile Cliente
Resetti il modem tenendo premuto il tasto WPS per 15 secondi mentre è acceso, Entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://192.168.0.1 e lanci il Wizard configurandolo come di seguito:
Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next
VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Allways Connected o Keep connected.
E completi il wizard premendo su Apply
vada su
Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Automatic “G.DMT” e prema Apply.
Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare
giankaste
15-11-2010, 13:58
Salve, io ho comprato il WL 359 volevo sapere se esiste un firmware aggiornato attualmente ho questo Modello : WL-359
Uptime : 00:06:24
Versione hardware : V1.0
Versione codice boot : 1.00
Versione codice runtime : 1.00.02 sul sito ho visto la versione WL-359 Firmware 1.0.0.3
(Beta; updated ISP list) e' una beta? E cosa significa, ed eventualmente come posso aggiornare?
buongiorno,
possiedo da circa un mese un WL-612. Avevo già segnalato il problema che ho fin dall'inizio: ossia che molto spesso quando lo accendo dopo (almeno) qualche ora di mancanza di corrente (perchè è collegato ad una presa multipla che stacco quando non uso il pc) rimane "incantato" e non si connette subito alla linea. Tutte le spie sono accese regolamente, tranne quella della trasmissione dati (la penultima, di colore blu) che lampeggia in modo strano ossia ogni 3/4 secondi smette di lampeggiare. Quando invece funziona regolamente quella spia lampeggia in continuazione ed in modo "irregolare" (dipende dalla quantità di dati trasmessi).
Sicuramente non è un problema di scheda Ethernet perchè neanche tramite cellulare (wi-fi) mi si connette, tanto che le spie ethernet e wi-fi rimangono giustamente accese.
E' previsto un aggiornamento firmware a breve?
Grazie
ha già provato ad impostarlo in G.DMT come indicato in prima pagina?
sì sì ho già provato, ma il problema si è ripresentato ancora anche se con frequenza minore. Mi è capitato per l'ennesima volta anche nel weekend, ma a differenza delle altre volte, ho dovuto resettare ricaricare le impostazioni almeno 5/6 volte prima di riuscire a farlo ripartire. Il tentativo di portarlo dal rivenditore per la sostituzione fallirà sicuramente perchè, essendo un problema non riproducibile "su comando" (come scritto sopra, capita spesso NON sempre), mi diranno che dovranno mandarlo in assistenza così se ne lavano le mani ed io rimango senza un modem per chissà quanto tempo.
Potrebbe essere un problema di firmware? Se sì, è previsto un aggiornamento a breve?
Grazie.
Sitecom Italia
15-11-2010, 14:10
Vorrei segnalare un nuovo, ulteriore problema con il mio modem router WL348
Ecco il risultato dei testhttp://www.pingtest.net/result/28008416.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/28008416.png
http://www.speedtest.net/result/1028580954.png
Mi dicono che il problema di perdita di pacchetti dipende dalle impostazioni del router potrei avere un aiuto?
Grazie anticipatamente
Salve, ha provato a configurarlo manualmente come descritto in prima pagina ?
Sitecom Italia
15-11-2010, 14:12
Ho acquistato da poco un sitecom wireless adsl 2+ modem router 150N Modello Wl-354....Dopo averlo montato mi ha dato subito dei problemi nel senso che mi diceva sempre cavo di rete collegato , cavo di rete scollegato sempre di continuo finche non tolgo il cavo ethernet....ho provato a rimettere il vecchio router che avevo e mi si connette normale senza alcun problema....la rete wireless va che e' una meraviglia...infatti mi connetto tranquillamente ma sul fisso ho questo problema....premetto che ho provato a fare tutti i cambiamenti che dite di fare nella prima pagina ma niente stesso problema...Come sistema operativo io uso XP.....Vi prego aiutatemi sto impazzendo....
Ha già provato a cambiare cavo Ethernet? con un altro modem via cavo non ha più questo messaggio giusto ?
Sitecom Italia
15-11-2010, 14:13
prova a cercare funzione relativa all'auto cross over e disabilita se attivata.
Dove si trova???
non lo so, non lo possiedo ma il fatto che il messaggio sia alternativamente cavo collegato cavo scollegato fa riferimento alla funzione auto cross over come da manuale ora cerca tra tutte le opzioni dell'interfaccia web magari vicino a upnp o dhcp
Ti dico un po cosa c'e nelle impostazioni avanzate :
Nat : abilitato
Inoltro porta : disabilitato
server virtuale : disabilitato
Porta trigger : disabilitato
come application layer gateway ho attivo solo :
-TFTP
-FTP
UpNp : disabilitato
QoS : disabilitato
DHCP : abilitato Durata: sempre
Il modem non ha questa funzione.
Sitecom Italia
15-11-2010, 14:18
Ieri sera ho aggiornato anche io il frw da 1.5 a 1.7 sperando di vedere risolti i miei problemi di switch da gprs a umts/hsdpa e invece niente di niente. Nonostante un buon segnale 3g (>50%) la mia connessione rimane su gprs, quindi inutilizzabile. Devo dire che anche a me ogni tanto si scollega da solo senza motivo, nonostante il segnale 3g sia sempre costante, ma per me è il male minore. Adesso ogni tanto mi lampeggia anche il led arancione che indica router acceso, chissà che cavolo succede. Secondo me il nuovo frw ha solo aggiunto qualche modello in più di modem e basta. Siamo ancora in alto mare e io continuo a sostenere che sono stati soldi buttati via, quindi acquisto sconsigliato troppi problemi !!
Non è normale però che il modem vada solo in gprs, il router dovrebbe scegliere automaticamente il segnale migliore se presente.
non è normale neanche che lampeggi il LED power, poichè accade solo se si guasta il router. Il router era già stato sostituito una volta?
guarda io con la alcatel x200 non ho problemi,connessione stabilissima,non si disconnnette mai,non solo con tre che ha unicamente umts/hspa ma anche con tim che ha il segnale gprs
Sitecom Italia
15-11-2010, 14:20
Salve.
Ho risolto il problema: la scheda di rete era rotta!
Sono tornato in possesso del pc funzionante e ho attivato tutto, come da istruzioni. Ho un ulteriore quesito: voglio utilizzare l'extender per una rete wi-fi guglielmo, infatti l'ho configurato come universal repeater per la rete in questione, ma suppongo - dato che non c'è verso di collegarmi ad internet una volta collegatomi wireless alla sitecom - di dover effettuare il settaggio delle password con cui normalmente accedo alla rete guglielmo dal mio pc. come devo procedere? Grazie per il supporto. cordiali saluti
Quando configura il range Extender, deve prima associarlo alla rete Wireless in uso, poi impostargli lo stesso tipo di protezione e password presenti, ed in fine se necessario cambiare gli indirizzi Ip.
ha tutti questi dati?
Sitecom Italia
15-11-2010, 14:22
Salve, io ho comprato il WL 359 volevo sapere se esiste un firmware aggiornato attualmente ho questo Modello : WL-359
Uptime : 00:06:24
Versione hardware : V1.0
Versione codice boot : 1.00
Versione codice runtime : 1.00.02 sul sito ho visto la versione WL-359 Firmware 1.0.0.3
(Beta; updated ISP list) e' una beta? E cosa significa, ed eventualmente come posso aggiornare?
l' unico firmware che trovaè quello da lei indicato ma aggiorna soltanto la lista degli Isp, non fixa eventuali problemi. essendo un modem appena uscito non abbiamo ancora molti feedback. ha riscontrato qualche problema?
Sitecom Italia
15-11-2010, 14:24
sì sì ho già provato, ma il problema si è ripresentato ancora anche se con frequenza minore. Mi è capitato per l'ennesima volta anche nel weekend, ma a differenza delle altre volte, ho dovuto resettare ricaricare le impostazioni almeno 5/6 volte prima di riuscire a farlo ripartire. Il tentativo di portarlo dal rivenditore per la sostituzione fallirà sicuramente perchè, essendo un problema non riproducibile "su comando" (come scritto sopra, capita spesso NON sempre), mi diranno che dovranno mandarlo in assistenza così se ne lavano le mani ed io rimango senza un modem per chissà quanto tempo.
Potrebbe essere un problema di firmware? Se sì, è previsto un aggiornamento a breve?
Grazie.
L' unica soluzione è la sostituzione evidentemente ha qualche problema, il rivenditore deve sostituirglielo poichè non avendo centri assistenza i prodotti Sitecom vengono direttamente sostituiti dal rivenditore se coperti dalla garanzia dei 2 anni.
Fujiko89
15-11-2010, 14:40
Ha già provato a cambiare cavo Ethernet? con un altro modem via cavo non ha più questo messaggio giusto ?
Si ho provato con un altro cavo stesso problema.....Appena cambio il modem non mi da piu quel problema e mi si connette ad internet....La cosa strana e' che anche una mia amica ha lo stesso problema con lo stesso mode comprato un annetto fa pero a lei anche se da quel problema glòi si connette normalmente ad internet invece a me non mi fa proprio accedere....
jimmyscove
15-11-2010, 14:41
Quando configura il range Extender, deve prima associarlo alla rete Wireless in uso, poi impostargli lo stesso tipo di protezione e password presenti, ed in fine se necessario cambiare gli indirizzi Ip.
ha tutti questi dati?
no. Ho una mia utenza per accedere ad internet tramite una videata di login del provider guglielmo. suppongo non basti...
intanto buon giorno a tutti.
sono nuovo di questo forum e mi sono iscritto oltre che per risolvere il mio problema perche' trovo le persone che scrivono su questo forum molto capaci e gentilissimi nelle spiegazioni.
spiego il mio problema: ho acquistato un router wl-354, e dispongo di una connessione alice night&week-end quindi a consumo. non riesco a configurare il modem per far partire la connessione aprendo prima una connessione remota dal pc. quando creo la connessione il pc si blocca ad "apertura miniportwan" e poi mi da errore 678.
non so più come configurare la LAN i DNS gli IP ecc.....
ho provato il router su una linea con alice flat e riesco a navigare
chiedo aiuto!!!!!
forse non sono stato chiaro se servono ulteriori spiegazioni le aggiungerò a richiesta
giankaste
15-11-2010, 15:15
l' unico firmware che trovaè quello da lei indicato ma aggiorna soltanto la lista degli Isp, non fixa eventuali problemi. essendo un modem appena uscito non abbiamo ancora molti feedback. ha riscontrato qualche problema?
La ringrazio per la risposta, no non ho riscontrato nessun problema e pur vero che sono 2 giorni che ce' l'ho.
giankaste
15-11-2010, 15:17
l' unico firmware che trovaè quello da lei indicato ma aggiorna soltanto la lista degli Isp, non fixa eventuali problemi. essendo un modem appena uscito non abbiamo ancora molti feedback. ha riscontrato qualche problema?
La ringrazio per la risposta, no non ho riscontrato nessun problema e pur vero che sono 2 giorni che ce' l'ho. Lunico problema e' che in fase di settaggio con il wizard non riuscivo a connettermi col provider (Tiscali) dopo vari tentativi ho resettato il modem ed e' andato.
Vuol dire che ha la version V2 del modem, può seguire la guida standard che trova in prima pagina.
purtroppo, anche seguendo la guida della prima pagina, la linea non si riesce a stabilizzare:(
ShutterIsland
15-11-2010, 22:06
il rivenditore deve sostituirglielo poichè non avendo centri assistenza i prodotti Sitecom vengono direttamente sostituiti dal rivenditore se coperti dalla garanzia dei 2 anni.Domanda: ho preso un kit di adattatori Powerline 200 Mbps HomePlug LN-515. Sulla scatola è scritto "10 years warranty". Vale anche in Italia? Già, perché il pieghevole all'interno e il sito web dicono: "Una volta registrati, per i primi due anni ogni richiesta di riparazione in garanzia verrà gestita dal punto vendita in cui avete acquistato il prodotto. Al termine dei due anni, le richieste di garanzia verranno gestite direttamente da Sitecom". Direttamente come? Visto che non ha centri di assitenza?
Seconda domanda: sulla scatola si dice che contiene il manuale d'uso, ma più di un pieghevole "Installation Guide" non c'è. Da nessuna parte è descritto il significato dei colori assunti dalla spia centrale. La spia ho visto può assumere tre colori diversi: rosso, ambra e verde. Il manuale non c'è nemmeno nel sito Sitecom. Anche il file Homeplug200Utility.zip, che a detta del sito dovrebbe contenere il manuale, in realtà contiene l'utility Intellon e solo un "Security Manual" in versione multilingue. Dov'è il manuale?
unnomepreso
15-11-2010, 22:07
sul manuale completo http://www.sitecom.com/download/4274/WL-347_348-Full-Manual-English.pdf non vi è propio questa funzione, forse ha visto il manuale di un altro prodotto ?
purtroppo non è possibile aprire intervalli di porte, che necessità ha di aprire tutte queste porte?
Mi serve per giocare ad un gioco online per Wii, è scritto sul sito ufficiale dell'assistenza nintendo che per poter giocare è necessario aprire tutte le porte UDP, dalla 1 alla 65535 quindi.
Io ho bisogno di aprire un gran numero di porte, mi sta dicendo che con questo prodotto non è possibile?
Ad ogni modo se non è possibile aprire le porte, potrei usare la funzione DMZ del firewall, il problema è che stranamente quando abilito il DMZ sull'ip della wii non mi funziona manco la prova di connessione normale della console, cosa che senza DMZ attivo almeno funziona (fermorestando che non riesco a giocare online).
Quindi: per giocare online avrei bisogno di attivare il DMZ, ma con il DMZ attivo la console non si connette a internet, sapreste spiegarmi il motivo? In teoria dovrebbe funzionare. Non c'è un modo per risolvere?
avendo lo stesso router(WL-348) ,posso dire che dipende da firewall. Devo ancora smanettare con le impostazioni, pero ho notato che disattivando il firewall ,il problema scompare..
Aproposito, sto cercando il modo per visualisare il noise margin , che per quanto assurdo possa sembrare , non viene mostrato... :(
pps. solo per informazione, questo router monta chip infineon amazon , è nel mio caso si comporta mollto meglio rispetto broadcom.(portante piu alta)
Grazie per la risposta, anch'io credo che dipenda dal firewall.
Il problema è che non posso disattivarlo perchè ho impostato il DMZ per poter usare pes 2011 (è l'unico modo)
Credi sia possibile risolvere il problema? :read:
Guarda qui è con firewall attivato
http://www.pingtest.net/result/28212521.png (http://www.pingtest.net)
Qui è disattivato
http://www.pingtest.net/result/28212549.png (http://www.pingtest.net)
Ma in quest'ultimo caso non posso utilizzare pes 2011 perchè non è applicato il DMZ.
Come ne esco? :muro:
giankaste
16-11-2010, 10:30
Salve volevo chiedere nella sezione del modem stato ADSL alla finestra modalita' operativa cosa devo scegliere? Attualmente ho messo ADSL2+ di default c''era multi mode. Il mio modem: sitecom 300N wl 359
Vorrei segnalare un nuovo, ulteriore problema con il mio modem router WL348
Ecco il risultato dei testhttp://www.pingtest.net/result/28008416.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/28008416.png
http://www.speedtest.net/result/1028580954.png
Mi dicono che il problema di perdita di pacchetti dipende dalle impostazioni del router potrei avere un aiuto?
Grazie anticipatamente
Salve, ha provato a configurarlo manualmente come descritto in prima pagina ?
Stesso problema solo con firewall attivo, come faccio impostare manualmente il firewall? In prima pagina non c'è scritto nulla..... :muro:
Sghembino
16-11-2010, 13:04
Ieri ho comprato il modem router sitecom 300n x3 (modello wl -363 se non erro)
funziona ottimamente con il pc fisso e i vari portatili in casa...la wii trova l'ap inserisco la chiave di rete(ho provato tutti i tipi di chiave ma mi da un errore 51331 che da quanto ho letto in rete dovrebbe essere per il blocco di alcune porte...ho disabilitato nat e firewall ma il problema non si risolve.
Avevo comprato questo modem per aumentarare la potenza del segnale e sostituire il mio vecchio netgear anche vedendo che aveva il massimo di prestazioni per i game on line....
Ci sono soluzioni o devo buttarlo al secchio e ritornare a usare il vecchio modem router..
grazie
Non è normale però che il modem vada solo in gprs, il router dovrebbe scegliere automaticamente il segnale migliore se presente.
non è normale neanche che lampeggi il LED power, poichè accade solo se si guasta il router. Il router era già stato sostituito una volta?
lo so che ciò non è normale ma a me sucede così e con il primo router era ancora peggio perchè non andava nemmeno in collegamento. Con questo modello, che ha un numero di matricola più recente, si collega ma non commuta in umts/hdspa anche in presenza di ottimo segnale. Controllate il tipo di modem e suo software (vodafone huawei k3565), perchè con il pc funziona alla grande e commuta da sola senza problemi. Il lampeggio del led power lo fa raramente e non vorrei che ci fossero dei problemi di assorbimemto eccessivo con chiavetta-modem inserita. Fra l'altro questa tende a scaldarsi anche se in modo normale (lo fa allo stesso modo anche su pc).
silvioslim
16-11-2010, 15:46
@ar1007: blocca il segnale da "3g preferito" a "solo 3g"...lo puoi fare dal software che utilizzi su pc...una volta bloccato vedrai che la chiavetta si connetterà solo in 3g
PS: io ebbi comunque lo stesso problema e risolvetti così
Sitecom Italia
17-11-2010, 09:17
Si ho provato con un altro cavo stesso problema.....Appena cambio il modem non mi da piu quel problema e mi si connette ad internet....La cosa strana e' che anche una mia amica ha lo stesso problema con lo stesso mode comprato un annetto fa pero a lei anche se da quel problema glòi si connette normalmente ad internet invece a me non mi fa proprio accedere....
evidentemente è difettosa la porta ethernet del modem. se ha lo scontrino contatti direttamente il rivenditore per la sostituzione del prodotto in garanzia.
Sitecom Italia
17-11-2010, 09:19
no. Ho una mia utenza per accedere ad internet tramite una videata di login del provider guglielmo. suppongo non basti...
esatto, servono tutti i dati dal gateway altrimenti non si può configurare.
il Range Extender è comunque un prodotto casalingo, estende i segnali di normali modem/router non penso vada bene con un Hot Spot
Sitecom Italia
17-11-2010, 09:23
buongiorno a tutti, sono nuovo del forum per cui scrivo per la prima volta. possiedo un modem-router sitecom 150n wl-346 collegato via lan2 al pc desktop (un assemblato, s. o. xp sp2) e wireless al mio notebook (toshiba satellite, s. o. vista). il collegamento al desktop (sia lan che internet) funziona egregiamente, invece il notebook via cavo ethernet (tramite lan3) si collega alla lan e naviga perfettamente, mentre quando voglio navigare wireless si connette alla lan ma non naviga (mi dice connessione solo locale). vorrei aggiungere che dopo la prima installazione wireless funzionava benissimo e navigava...
grazie in anticipo per l'eventuale risposta :boh:
Controlli se vi è qualche firewall sul notebook che possa bloccare la rete Wireless.
Sitecom Italia
17-11-2010, 09:26
intanto buon giorno a tutti.
sono nuovo di questo forum e mi sono iscritto oltre che per risolvere il mio problema perche' trovo le persone che scrivono su questo forum molto capaci e gentilissimi nelle spiegazioni.
spiego il mio problema: ho acquistato un router wl-354, e dispongo di una connessione alice night&week-end quindi a consumo. non riesco a configurare il modem per far partire la connessione aprendo prima una connessione remota dal pc. quando creo la connessione il pc si blocca ad "apertura miniportwan" e poi mi da errore 678.
non so più come configurare la LAN i DNS gli IP ecc.....
ho provato il router su una linea con alice flat e riesco a navigare
chiedo aiuto!!!!!
forse non sono stato chiaro se servono ulteriori spiegazioni le aggiungerò a richiesta
con i nuovi modem non può più creare una connessione remota. deve configurare il modem tramite il Wizard su connessione Manuale, e poi spostarsi su Status -> Internet Status ( sempre sulla pagina http://192.168.0.1 ) e troverà il tasto Connect / Disconnect.
oppure lo configura in modo da rimanere sempre connesso e semplicemente spenge il modem quando non le serve.
Sitecom Italia
17-11-2010, 09:28
purtroppo, anche seguendo la guida della prima pagina, la linea non si riesce a stabilizzare:(
Riesce ad accedere alla pagina http://10.0.0.1 ? è riuscito a configurarlo manualmente come indicato?
Sitecom Italia
17-11-2010, 09:30
Domanda: ho preso un kit di adattatori Powerline 200 Mbps HomePlug LN-515. Sulla scatola è scritto "10 years warranty". Vale anche in Italia? Già, perché il pieghevole all'interno e il sito web dicono: "Una volta registrati, per i primi due anni ogni richiesta di riparazione in garanzia verrà gestita dal punto vendita in cui avete acquistato il prodotto. Al termine dei due anni, le richieste di garanzia verranno gestite direttamente da Sitecom". Direttamente come? Visto che non ha centri di assitenza?
Seconda domanda: sulla scatola si dice che contiene il manuale d'uso, ma più di un pieghevole "Installation Guide" non c'è. Da nessuna parte è descritto il significato dei colori assunti dalla spia centrale. La spia ho visto può assumere tre colori diversi: rosso, ambra e verde. Il manuale non c'è nemmeno nel sito Sitecom. Anche il file Homeplug200Utility.zip, che a detta del sito dovrebbe contenere il manuale, in realtà contiene l'utility Intellon e solo un "Security Manual" in versione multilingue. Dov'è il manuale?
Semplicemente dovrà contattare in caso di problemi successivamente ai 2 anni il Supporto Sitecom telefonicamente o via email e le daranno tutte le istruzioni del caso su come spedire il prodotto.
Nella confezione avrebbe dovuto trovare un pieghevole, sulla parte bassa trova la drescrizioni dei vari LED.
Sitecom Italia
17-11-2010, 09:32
Guarda qui è con firewall attivato
http://www.pingtest.net/result/28212521.png (http://www.pingtest.net)
Qui è disattivato
http://www.pingtest.net/result/28212549.png (http://www.pingtest.net)
Ma in quest'ultimo caso non posso utilizzare pes 2011 perchè non è applicato il DMZ.
Come ne esco? :muro:
Stesso problema solo con firewall attivo, come faccio impostare manualmente il firewall? In prima pagina non c'è scritto nulla..... :muro:
come già spiegato in precedenza, provate soltanto a disabilitare la funzione "Spi & Anti Doss Attack" da Firewall -> DOS e dovreste risolvere.
Sitecom Italia
17-11-2010, 09:33
Salve volevo chiedere nella sezione del modem stato ADSL alla finestra modalita' operativa cosa devo scegliere? Attualmente ho messo ADSL2+ di default c''era multi mode. Il mio modem: sitecom 300N wl 359
Se non ha nessun problema di connessione può lasciare Multimode
Sitecom Italia
17-11-2010, 09:34
Mi serve per giocare ad un gioco online per Wii, è scritto sul sito ufficiale dell'assistenza nintendo che per poter giocare è necessario aprire tutte le porte UDP, dalla 1 alla 65535 quindi.
Io ho bisogno di aprire un gran numero di porte, mi sta dicendo che con questo prodotto non è possibile?
Ad ogni modo se non è possibile aprire le porte, potrei usare la funzione DMZ del firewall, il problema è che stranamente quando abilito il DMZ sull'ip della wii non mi funziona manco la prova di connessione normale della console, cosa che senza DMZ attivo almeno funziona (fermorestando che non riesco a giocare online).
Quindi: per giocare online avrei bisogno di attivare il DMZ, ma con il DMZ attivo la console non si connette a internet, sapreste spiegarmi il motivo? In teoria dovrebbe funzionare. Non c'è un modo per risolvere?
Per cominciare mi sembra strano che un gioco richieda l' apertura di tutte quelle porte.
per risolvere deve appunto utilizzare la funzione DMZ che da via libera completa ad un unico indirizzo Ip. ha impostato un indirizzo Ip statico alla Wii prima ?
Sitecom Italia
17-11-2010, 09:35
Ieri ho comprato il modem router sitecom 300n x3 (modello wl -363 se non erro)
funziona ottimamente con il pc fisso e i vari portatili in casa...la wii trova l'ap inserisco la chiave di rete(ho provato tutti i tipi di chiave ma mi da un errore 51331 che da quanto ho letto in rete dovrebbe essere per il blocco di alcune porte...ho disabilitato nat e firewall ma il problema non si risolve.
Avevo comprato questo modem per aumentarare la potenza del segnale e sostituire il mio vecchio netgear anche vedendo che aveva il massimo di prestazioni per i game on line....
Ci sono soluzioni o devo buttarlo al secchio e ritornare a usare il vecchio modem router..
grazie
Ma inserisce la chiave WPA2 che trova stampata sotto il modem?
Sghembino
17-11-2010, 09:41
Ma inserisce la chiave WPA2 che trova stampata sotto il modem?
No ho impostato una WEP ed è quella che setto pure sulla wii....non capisco perche è quella che setto nei portatili e anno una bomba..o per la wii devo usare quella?
:confused:
Sitecom Italia
17-11-2010, 09:49
No ho impostato una WEP ed è quella che setto pure sulla wii....non capisco
:confused:
Provi a resettare il modem tenendo premuto il tasto WPS per 15 secondi a modem acceso, in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. ora senza cambiare nessuna impostazione sulla rete Wireless provi a collegarsi con la WPA2 indicata sotto il prodotto.
Sghembino
17-11-2010, 09:54
Provi a resettare il modem tenendo premuto il tasto WPS per 15 secondi a modem acceso, in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. ora senza cambiare nessuna impostazione sulla rete Wireless provi a collegarsi con la WPA2 indicata sotto il prodotto.
ok appena torno a casa le farò sapere.
portierone
17-11-2010, 10:31
Buongiorno,
ho acquistato un modem Sitecom DC-227 per sostituire il modem Alice ADSL 302T, a cui è collegato un router wireless Allied Telesyn AT-WA1104G.
Ho configurato il DC-227 attraverso il wizard e collegando il computer (un desktop VAIO con WinVista) direttamente al modem riesco a navigare in internet.
Se, invece, collego il router wireless al DC-227 e il pc al router, non riesco a navigare in internet.
Ho impostato l'ip del DC-227 con quello che ha il modem ALICE, che con il router invece non ha problemi.
Qualche indicazione?
Grazie.
unnomepreso
17-11-2010, 12:14
Per cominciare mi sembra strano che un gioco richieda l' apertura di tutte quelle porte.
per risolvere deve appunto utilizzare la funzione DMZ che da via libera completa ad un unico indirizzo Ip. ha impostato un indirizzo Ip statico alla Wii prima ?
Dal sito ufficiale del supporto nintendo risulta che è necessario aprire tutte le porte UDP per poter giocare online senza problemi, si sarà anche strano ma c'è scritto così...
Per quanto riguarda il DMZ: ho impostato un indirizzo ip statico alla Wii. Se faccio la prova di connessione dal menu delle opzioni internet senza DMZ attivo, la prova dà esito positivo. Se invece attivo il DMZ sull'ip della wii stranamente la prova di connessione fallisce.
Ho anche provato ad effettuare il reset del router dalla scheda "reset" ma il risultato è sempre lo stesso.
Ci tengo a precisare che ho anche provato ad effettuare la prova di connessione dopo aver disattivato l'upnp e senza aggiungere alcuna regola nella sezione Virtual Server, proprio per evitare eventuali conflitti con il DMZ ma la prova continua a dare esito negativo finchè tengo il DMZ attivo.
Ho cercato su internet e trovato diverse guide che spiegano in che modo configurare l'ip statico sulla wii e metterla sotto DMZ, anche seguendo alla lettera il procedimento da esse descritto alla fine la wii continua a non connettersi se la tengo sotto DMZ. Tuttavia queste guide facevano riferimento a router di marca non Sitecom (anche se il procedimento era lo stesso alla fine).
Riesce ad accedere alla pagina http://10.0.0.1 ? è riuscito a configurarlo manualmente come indicato?
riesco ad accedere alla pagina, vado nella sezione wizard, e metto:
country: others
service: manual configuration
e clicco su next. alla pagina successiva metto
login method: PPPoE
VPI/VCI: 8/35
encapsulation: LLC
connection type: always connected
username: ********
password: ********
confirm password: *******
e clicco su apply.
a questo punto salva le impostazioni, ma il risultato è sempre il solito, ogni minuto si scollega :mad: !
la prego di essere così gentile di aiutarmi a risolvere questo problema. :help:
P.s. a volte, mentre sta salvando le impostazioni, il caricamento si interrompe e appare il seguente messaggio:
"Tempo per la connessione esaurito
Il server 10.0.0.1 sta impiegando troppo tempo a rispondere.
* Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.
* Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
* Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.
ShutterIsland
17-11-2010, 15:06
Nella confezione avrebbe dovuto trovare un pieghevole, sulla parte bassa trova la drescrizioni dei vari LED.Questo l'ho già detto io. Il pieghevole c'è ma non è certo spiegato il significato dei vari colori assunti dal LED del powerline.
Ripeto la domanda, riformulandola: perché Sitecom non rilascia un manuale? Non c'è né nella confezione né nel sito web.
Sghembino
17-11-2010, 19:34
ok appena torno a casa le farò sapere.
Provi a resettare il modem tenendo premuto il tasto WPS per 15 secondi a modem acceso, in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. ora senza cambiare nessuna impostazione sulla rete Wireless provi a collegarsi con la WPA2 indicata sotto il prodotto.
Ho fatto tutto e l'errore non cambia...col vecchio modem avevo aperto 4 porte tcp come faccio ad aprirle anche con questo?(se non ho l'ip della mia wii??) e in quale sezione le devo impostare?ne ho viste un paio ma chiede porte del tipo ****- **** cifre io per esempio dovrei aprire la tcp 28910 che devo inserire?
grazie
unnomepreso
17-11-2010, 19:39
La ringrazio davvero ma per mia fortuna un mio amico, appena venuto a sapere del problema, è stato in grado di aiutarmi a risolverlo in pochi minuti. È semplicemente bastato riportare il router alle impostazioni di fabbrica usando la scheda "Back-Up", riconfigurarlo per la connessione a internet e poi il DMZ, e di conseguenza la connessione al gioco, ha funzionato perfettamente. Evidentemente c'era qualcosa che andava in conflitto con la funzione DMZ e, riportando il router ai settaggi di fabbrica, questo qualcosa è sparito.
Spero che questa mia risposta possa inoltre aiutare altri che, magari, hanno lo stesso problma che io (ora posso dirlo) avevo.
giankaste
17-11-2010, 19:45
Ho un quesito sul modem router 300N WL 359 da quando e' operativo ho avuto problemi di connessione dentro casa con il wi-fi anche con diversi portatili e come se perdesse la connessione malgrado il segnale sia ottimo e di conseguenza non si riesce a navigare ora volevo chiedere se devo configurare qualcosa nel menu' impostazioni wireless del modem o devo settare qualcos'altro, a casa siamo connessi con 2 portatili ed un ipod touch a volte anche conteporaneamente e ogni tanto si blocca la connessione il modem resta acceso la connessione e' attiva e sui portatili il segnale e ottimo\eccellente ma si presenta l'inconveniente su detto, questo quando succede dura al massimo qualche minuto poi torna tutto a posto. Ho provato con il cavo ethernet ed il problema non si presenta, mi puo' dare una mano, le sarei grato.
Fujiko89
17-11-2010, 20:22
evidentemente è difettosa la porta ethernet del modem. se ha lo scontrino contatti direttamente il rivenditore per la sostituzione del prodotto in garanzia.
Ho provato il modem su un altro pc e non mi da nessun problema....quindi non credo sia un difetto del modem...ho fatto 3 prove una collegando un fisso via lan e un portatile wireless e tutto ando bene....seconda prova collegando il modem su un un portatile via lan ed e' andata pure....tutti e 3 pc con vista...invece il mio fisso dove ho il problema e' xp....Help pls :(
Ho un quesito sul modem router 300N WL 359 da quando e' operativo ho avuto problemi di connessione dentro casa con il wi-fi anche con diversi portatili e come se perdesse la connessione malgrado il segnale sia ottimo e di conseguenza non si riesce a navigare ora volevo chiedere se devo configurare qualcosa nel menu' impostazioni wireless del modem o devo settare qualcos'altro, a casa siamo connessi con 2 portatili ed un ipod touch a volte anche conteporaneamente e ogni tanto si blocca la connessione il modem resta acceso la connessione e' attiva e sui portatili il segnale e ottimo\eccellente ma si presenta l'inconveniente su detto, questo quando succede dura al massimo qualche minuto poi torna tutto a posto. Ho provato con il cavo ethernet ed il problema non si presenta, mi puo' dare una mano, le sarei grato.
i diversi portatili... hanno problemi solo quando sono alimentati a batteria e magari col profilo basso consumo??
Hanno scheda wifi di intel (2200 e 3945)?
Mirko_1975
17-11-2010, 21:41
Salve,ho acquistato oggi il router WL-326 ,installato ultimo firware 1.7,configurato la connessione per la chiavetta Huawei E1820 branderizzata 3 Italia e sim 3 Italia....purtroppo non riesce a collegarsi a internet quando clicco su connession nonostante ci sia il segnale al 60%,naturalmente lo stato sim e chiavetta sono ok...può essermi d'aiuto?ho solo una settimana per rendere il router nel caso non sia possibile configurarlo correttamente.
Grazie
Un saluto a tutti, scusate x l'ora ma sto impazzendo con il setup del router wl-326 e una chiavetta usb 3g della tim MT503HS. è compatibile ( xchè nell'elenco c'è la MT503HSA). grazie x chi mi volesse aiutare eventualmente con le impostazioni da farsi. Loggi m.
giankaste
18-11-2010, 06:18
i diversi portatili... hanno problemi solo quando sono alimentati a batteria e magari col profilo basso consumo??
Hanno scheda wifi di intel (2200 e 3945)?
No sono collegati alla rete elettrica, la scheda di un portatile e' una Atheros ad esempio quella del netbook non saprei ma la cosa strana e che si blocca anche l' ipod touch mentre e' connesso :confused:
Sitecom Italia
18-11-2010, 09:54
Buongiorno,
ho acquistato un modem Sitecom DC-227 per sostituire il modem Alice ADSL 302T, a cui è collegato un router wireless Allied Telesyn AT-WA1104G.
Ho configurato il DC-227 attraverso il wizard e collegando il computer (un desktop VAIO con WinVista) direttamente al modem riesco a navigare in internet.
Se, invece, collego il router wireless al DC-227 e il pc al router, non riesco a navigare in internet.
Ho impostato l'ip del DC-227 con quello che ha il modem ALICE, che con il router invece non ha problemi.
Qualche indicazione?
Grazie.
Sarà sicuramente un problema di configurazione del suo router Wireless e non del Modem Sitecom.
Sitecom Italia
18-11-2010, 09:57
Dal sito ufficiale del supporto nintendo risulta che è necessario aprire tutte le porte UDP per poter giocare online senza problemi, si sarà anche strano ma c'è scritto così...
Per quanto riguarda il DMZ: ho impostato un indirizzo ip statico alla Wii. Se faccio la prova di connessione dal menu delle opzioni internet senza DMZ attivo, la prova dà esito positivo. Se invece attivo il DMZ sull'ip della wii stranamente la prova di connessione fallisce.
Ho anche provato ad effettuare il reset del router dalla scheda "reset" ma il risultato è sempre lo stesso.
Ci tengo a precisare che ho anche provato ad effettuare la prova di connessione dopo aver disattivato l'upnp e senza aggiungere alcuna regola nella sezione Virtual Server, proprio per evitare eventuali conflitti con il DMZ ma la prova continua a dare esito negativo finchè tengo il DMZ attivo.
Ho cercato su internet e trovato diverse guide che spiegano in che modo configurare l'ip statico sulla wii e metterla sotto DMZ, anche seguendo alla lettera il procedimento da esse descritto alla fine la wii continua a non connettersi se la tengo sotto DMZ. Tuttavia queste guide facevano riferimento a router di marca non Sitecom (anche se il procedimento era lo stesso alla fine).
Resetti il modem manualmente, tenendo premuto il tasto WPS per 15 secondi a modem acceso in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. Poi controlli se è abilitato l' Upnp. fatto questo colleghi la Wii alla rete Wireless del modem e verifichi se riesce a giocare online senza particolari configurazioni.
Sitecom Italia
18-11-2010, 09:58
riesco ad accedere alla pagina, vado nella sezione wizard, e metto:
country: others
service: manual configuration
e clicco su next. alla pagina successiva metto
login method: PPPoE
VPI/VCI: 8/35
encapsulation: LLC
connection type: always connected
username: ********
password: ********
confirm password: *******
e clicco su apply.
a questo punto salva le impostazioni, ma il risultato è sempre il solito, ogni minuto si scollega :mad: !
la prego di essere così gentile di aiutarmi a risolvere questo problema. :help:
P.s. a volte, mentre sta salvando le impostazioni, il caricamento si interrompe e appare il seguente messaggio:
"Tempo per la connessione esaurito
Il server 10.0.0.1 sta impiegando troppo tempo a rispondere.
* Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.
* Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
* Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.
Ha provato a contattare il suo gestore telefonico per un controllo sulla linea ADSL? ha qualche firewall o antivirus che possa bloccare la connessione?
Sitecom Italia
18-11-2010, 10:01
Questo l'ho già detto io. Il pieghevole c'è ma non è certo spiegato il significato dei vari colori assunti dal LED del powerline.
Ripeto la domanda, riformulandola: perché Sitecom non rilascia un manuale? Non c'è né nella confezione né nel sito web.
i led degli homeplug non cambiano colore, pertanto indicano soltanto quello descritto nel pieghevole.
gli Homeplug sono sempliccisimi da utilizzare, vanno semplicemente collegati alla presa ethernet e alla presa elettrica. pertanto non necessitano di alcun manuale.
Sitecom Italia
18-11-2010, 10:02
Ho fatto tutto e l'errore non cambia...col vecchio modem avevo aperto 4 porte tcp come faccio ad aprirle anche con questo?(se non ho l'ip della mia wii??) e in quale sezione le devo impostare?ne ho viste un paio ma chiede porte del tipo ****- **** cifre io per esempio dovrei aprire la tcp 28910 che devo inserire?
grazie
Per prima cosa deve impostare un indirizzo Ip alla wii:
Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1
Adesso entri nella pagina di configurazione del modem e si sposti su Advanced Setting -> Virtual Server e imposti
Local IP: 192.168.0.110
Local Port: il numero di porta che deve aprire
Type: il tipo se TCP o UDP
Public Port: ripeta lo stesso numero di porta di Local Port
Enable: Metta il segno di spunta
Ripeta questa operazione per tutti i numeri di porta che deve aprire.
portierone
18-11-2010, 10:03
Sarà sicuramente un problema di configurazione del suo router Wireless e non del Modem Sitecom.
Gentilissimo!?!
E questo le sembra una risposta degna di un "Supporto Tecnico"?
A mio avviso è un problema di configurazione del modem: c'è qualche parametro che devo disabilitare? Configurazione differente che devo fare?
Sitecom Italia
18-11-2010, 10:27
Ho un quesito sul modem router 300N WL 359 da quando e' operativo ho avuto problemi di connessione dentro casa con il wi-fi anche con diversi portatili e come se perdesse la connessione malgrado il segnale sia ottimo e di conseguenza non si riesce a navigare ora volevo chiedere se devo configurare qualcosa nel menu' impostazioni wireless del modem o devo settare qualcos'altro, a casa siamo connessi con 2 portatili ed un ipod touch a volte anche conteporaneamente e ogni tanto si blocca la connessione il modem resta acceso la connessione e' attiva e sui portatili il segnale e ottimo\eccellente ma si presenta l'inconveniente su detto, questo quando succede dura al massimo qualche minuto poi torna tutto a posto. Ho provato con il cavo ethernet ed il problema non si presenta, mi puo' dare una mano, le sarei grato.
quando i computer Wireless smettono di navigare, via cavo invece funziona?
Sitecom Italia
18-11-2010, 10:28
Ho provato il modem su un altro pc e non mi da nessun problema....quindi non credo sia un difetto del modem...ho fatto 3 prove una collegando un fisso via lan e un portatile wireless e tutto ando bene....seconda prova collegando il modem su un un portatile via lan ed e' andata pure....tutti e 3 pc con vista...invece il mio fisso dove ho il problema e' xp....Help pls :(
allora sarà la scheda di rete del suo computer che non funziona correttamente.
Sitecom Italia
18-11-2010, 10:29
Salve,ho acquistato oggi il router WL-326 ,installato ultimo firware 1.7,configurato la connessione per la chiavetta Huawei E1820 branderizzata 3 Italia e sim 3 Italia....purtroppo non riesce a collegarsi a internet quando clicco su connession nonostante ci sia il segnale al 60%,naturalmente lo stato sim e chiavetta sono ok...può essermi d'aiuto?ho solo una settimana per rendere il router nel caso non sia possibile configurarlo correttamente.
Grazie
Ha configurato il Wizard correttamente?
ha inserito il Pin se presente sulla Sim? Ha inserito l' APN della 3 ( datacard.tre.it ) ? ha inserito sul Phone Number *99# ?
Sitecom Italia
18-11-2010, 10:30
Un saluto a tutti, scusate x l'ora ma sto impazzendo con il setup del router wl-326 e una chiavetta usb 3g della tim MT503HS. è compatibile ( xchè nell'elenco c'è la MT503HSA). grazie x chi mi volesse aiutare eventualmente con le impostazioni da farsi. Loggi m.
Mi spiace ma non è compatibile, la MT503HSA ha chipset diverso rispetto alla MT503HS
Sitecom Italia
18-11-2010, 10:32
Gentilissimo!?!
E questo le sembra una risposta degna di un "Supporto Tecnico"?
A mio avviso è un problema di configurazione del modem: c'è qualche parametro che devo disabilitare? Configurazione differente che devo fare?
Mi spiace ma non è un problema del modem. il computer collegato al modem naviga, pertanto il modem è configurato correttamente. sicuramente sarà da configurare il suo Router, contatti il supporto tecnico.
giankaste
18-11-2010, 11:08
quando i computer Wireless smettono di navigare, via cavo invece funziona?
Si se collego il cavo funziona o perlomeno non ci sono disconnessioni. quindi??????
Mirko_1975
18-11-2010, 11:17
Ha configurato il Wizard correttamente?
ha inserito il Pin se presente sulla Sim? Ha inserito l' APN della 3 ( datacard.tre.it ) ? ha inserito sul Phone Number *99# ?
Si,ho eseguito tutti i passaggi...il pc con win 7 si collega al router,ma la chiavetta della 3 non si collega a internet nonostante i parametri siano ok ,compreso il segnale...quando clicco su connessione,dopo il countdown,la situazione non cambia...cosa posso fare?Grazie.
Fujiko89
18-11-2010, 13:06
allora sarà la scheda di rete del suo computer che non funziona correttamente.
Se fosse la scheda di rete mi dovrebbe dare problemi anche con il vecchio modem...invece quando connetto quel modem mi si connette normalmente e mi fa navigare su internet senza problemi....e' possibile che si deve attivare qualkosa???nel modem o nel pc???
ShutterIsland
18-11-2010, 14:26
i led degli homeplug non cambiano colore, pertanto indicano soltanto quello descritto nel pieghevole.Evidentemente conosce il prodotto solo in maniera superficiale. Può essere anche comprensibile data la vastità del catalogo. Allora, per favore, si faccia sostituire nelle risposte da qualcun altro del team di supporto Sitecom che conosce il prodotto in maniera più approfondita. Venga a vedere a casa mia, se non ci crede! Il LED centrale assume 3 colori diversi, come ho già detto. Anzi, in uno dei due PL connessi tra loro il led centrale è acceso rosso. Nell'altro è acceso verde.
EDIT: E' più chiaro così??? :
http://img99.imageshack.us/img99/1032/18112010027.pnghttp://img99.imageshack.us/img99/6011/18112010024.png
Il LED di sinistra è "On/off status", quello al centro "Active connection between homeplugs", quello a destra "Active connection and/or data transfer between homeplug and IP device". Il tutto come da pieghevole allegato alla confezione. Il LED al centro è verde nella foto a sinistra, rosso nell'altra. Probabilmente sta ad indicare uno stato in qualche modo legato ai disturbi sulla linea elettrica, o il range di velocità... vattelapesca cosa, senza manuale!
E' vero che i due dispositivi colloquiano e trasferisco file senza intoppi, però vorrei sapere il perché dei due diversi colori quando i PL sono collegati e il significato. Quello al centro nella foto di destra ogni tanto diventa ambra, specialmente dopo un trasferimento di file. Devo continuare???...... Sì, continuo: il LED centrale, contrariamente a quanto detto dal pieghevole, lampeggia pure lui, furiosamente (insieme a quello di destra) quando c'è trasferimento dati tra i due PL. Mi sembra proprio che servirebbe il manuale con una bella spiegazione...
2° EDIT: Sono io il visionario? I LED non cambiano colore? Si rilegga >questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33539799&postcount=1038)< messaggio di un altro utente, in questo stesso thread, non più tardi di 15 giorni fa:
ho controllato gli homeplug che erano collegati alle ciabatte e non direttamente alle prese al muro accorgendomi che avevano il led del link tra loro arancione, ho così collegato l' ln-505 alla presa al muro ed il led è diventato verde
Infine:
gli Homeplug sono sempliccisimi da utilizzare, vanno semplicemente collegati alla presa ethernet e alla presa elettrica. pertanto non necessitano di alcun manuale.Questa è una chiacchiera, assolutamente indifendibile! Ad esempio: nel pieghevole non è certo spiegata la differenza tra device password e network password. E nemmeno il tipo di criptazione fornito... AES? 64 bit? 128? Il manuale servirebbe eccome, per descrivere e spiegare tutto ciò. Non si riduce al discorsetto "attacca la spina e vai". Troppo comodo. Mi spiace, non ci siamo proprio.
jokerman66
18-11-2010, 15:57
Secondo Lei quali dei 2 modem in oggetto è più performante e copre una maggiore area?
Ha provato a contattare il suo gestore telefonico per un controllo sulla linea ADSL? ha qualche firewall o antivirus che possa bloccare la connessione?
la linea non dovrebbe avere problemi visto che con il mio vecchio modem USB funziona bene...riguardo il firewall e l'antivirus non so da dove cominciare, come posso verificare che non blocchino la connessione?
ringrazio anticipatamente per le risposte.
NinoRapis
18-11-2010, 21:46
Salve
da poco possiedo un Modem/Router sitecom modello WL-322
in merito alla sicurezza della propria rete WIFI ho letto che al momento la più sicura codifica è quella fornita dalla WPA Radius, fornita anche dal mio modello.
come va configurata?
http://img18.imageshack.us/img18/6592/catturako.th.png (http://img18.imageshack.us/i/catturako.png/)
devo solo mettere la chiave su?
RADIUS Server Password
senza toccare gli altri valori?
e quanto puà essere lunga questa chiave?
grazie Nino
Sghembino
18-11-2010, 23:45
Per prima cosa deve impostare un indirizzo Ip alla wii:
Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1
Adesso entri nella pagina di configurazione del modem e si sposti su Advanced Setting -> Virtual Server e imposti
Local IP: 192.168.0.110
Local Port: il numero di porta che deve aprire
Type: il tipo se TCP o UDP
Public Port: ripeta lo stesso numero di porta di Local Port
Enable: Metta il segno di spunta
Ripeta questa operazione per tutti i numeri di porta che deve aprire.
ho provato anche con queste impostazioni...ma niente da fare non mi connette e mi da sempre il solito errore....cosa devo fare?
Per esclusione:
1)la linea non è perche funzionava con il modem precedente che aveva meno potenza di segnale
2)la wii non è perche con l'altro modem router si collega
mi rimane solo da scoprire come settare questo modem malefico...
ho lettto che epr la wii sono consigliati i canali radio 1 , 6 o 11 ,
il canale 11 è quello di default ma in pratica con tutte le prove che fatto non ha mai funzionato...
ho letto che c'è la possibilità di settare un dmz (ho creato un dmz usando l'ip statico che avevo dato alla wii) ma non ha funzionato(non so se dovevo settare o togliere alcune impostazioni del router per farlo funzionare correttamente)....
Mi potete aiutare?
unnomepreso
19-11-2010, 01:28
Resetti il modem manualmente, tenendo premuto il tasto WPS per 15 secondi a modem acceso in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. Poi controlli se è abilitato l' Upnp. fatto questo colleghi la Wii alla rete Wireless del modem e verifichi se riesce a giocare online senza particolari configurazioni.
:confused:
Ehm...si..è quello che ho detto di aver GIA' FATTO con il mio amico..e che appunto grazie a lui son riuscita a giocare senza alcun problema..
Grazie comunque e buon lavoro
unnomepreso
19-11-2010, 01:39
ho provato anche con queste impostazioni...ma niente da fare non mi connette e mi da sempre il solito errore....cosa devo fare?
Per esclusione:
1)la linea non è perche funzionava con il modem precedente che aveva meno potenza di segnale
2)la wii non è perche con l'altro modem router si collega
mi rimane solo da scoprire come settare questo modem malefico...
ho lettto che epr la wii sono consigliati i canali radio 1 , 6 o 11 ,
il canale 11 è quello di default ma in pratica con tutte le prove che fatto non ha mai funzionato...
ho letto che c'è la possibilità di settare un dmz (ho creato un dmz usando l'ip statico che avevo dato alla wii) ma non ha funzionato(non so se dovevo settare o togliere alcune impostazioni del router per farlo funzionare correttamente)....
Mi potete aiutare?
Beh seguendo le indicazioni che generalmente trovi in rete quelle ti possono aiutare per l'assegnazione dell'ip (anche se li non ci son problemi) del gateway e del subnet mask, oltre che del dns primario.
Io ho avuto problemi con il router ed è bastato resettarlo (per sicurezza feci il back-up delle impostazioni che avevo presenti) e dopo il reset (nel caso la connessione, come è successo a me, non dovesse funzionare) vai su wizard e metti i dati <paese e gestore col quale ti colleghi> e poi dai l'indirizzo ip della wii per il dmz e fai la prova di connessione.
Con me ha funzionato (e ti assicuro che le avevo provate tutte XD)
spero che funzioni ^^
come già spiegato in precedenza, provate soltanto a disabilitare la funzione "Spi & Anti Doss Attack" da Firewall -> DOS e dovreste risolvere.
Che in pratica sarebbe questo?
Protezione firewall SPI e Anti-DoS
Che in pratica sarebbe questo?
Protezione firewall SPI e Anti-DoS
Questo il risultato
http://www.pingtest.net/result/28425687.png (http://www.pingtest.net)
Sghembino
19-11-2010, 13:45
Beh seguendo le indicazioni che generalmente trovi in rete quelle ti possono aiutare per l'assegnazione dell'ip (anche se li non ci son problemi) del gateway e del subnet mask, oltre che del dns primario.
Io ho avuto problemi con il router ed è bastato resettarlo (per sicurezza feci il back-up delle impostazioni che avevo presenti) e dopo il reset (nel caso la connessione, come è successo a me, non dovesse funzionare) vai su wizard e metti i dati <paese e gestore col quale ti colleghi> e poi dai l'indirizzo ip della wii per il dmz e fai la prova di connessione.
Con me ha funzionato (e ti assicuro che le avevo provate tutte XD)
spero che funzioni ^^
quindi con il firewall attivato?perche io avevo fatto sin dall'inizio col wizard...dovevo fare tutto manualmente?(non so il gateway per libero infostrada quado c'è da metterllo manualemte in caso)
portierone
19-11-2010, 15:35
Mi spiace ma non è un problema del modem. il computer collegato al modem naviga, pertanto il modem è configurato correttamente. sicuramente sarà da configurare il suo Router, contatti il supporto tecnico.
Sarei tentato di restituire i modem che ho comprato a causa della INEFFICENZA del supporto tecnico.
Ho compilato il form sul sito SITECOM tre giorni fa ed ancora non ho avuto risposta.
Ho scritto post su due siti ed in entrambi mi sono visto rispondere "NON E' UN PROBLEMA NOSTRO".
Bastava fare un minimo di ragionamento per darmi la soluzione.
Il problema era proprio sul modem.
L'ho riconfigurato, togliendo la modalità PPPoE, disabilitando il DHCP, il NAT, ed ora la connessione tramite router wireless funziona.
buona sera,
ho preso un wl 346 e non riesco a far connettere in wireless nessun cellulare symbian. ho un 5800 xpress music con ultimo firmware.
ho provato con varie combinazioni di criptazione/password/tipo banda/canale, ma il massimo che ottengo è la connessione alla rete ma nessuna possibilità di navigazione.
ho provato anche ad impostare manualmente la configurazione del telefono, con ip, gw, dns... ma senza successo. ho anche tentato di connettermi con un nokia N8 inutilmente. il mio portatile con gnu/linux invece riesce a connettersi e navigare.
ho anche provato con wps, facendo dialogare il telefono e il router ma senza successo...
di seguito sono elencate le varie impostazioni del mio router, sperando di essere utile
sistema
Model: ADSL Wireless Modem
Uptime: 0day:0h:41m:3s
Hardware version: 01
Boot Code Version: V0.02.00
Runtime Code Version: 1.10 (Apr 9 2010 18:02:40)
- dhcp attivo
- band: b+g
- channel: 11
- wpa 2mixed con pre-shared key
- acl disattivato
- wps attivo
altre opzioni :sofico:
http://img525.imageshack.us/img525/3738/13159004.png
advanced setting
- nat attivo
- unpl attivo
- Qos disattivo
- snmp : lan + wlan
ciao e grazie
techsupportupgrade
19-11-2010, 19:58
buona sera,
ho preso un wl 346 e non riesco a far connettere in wireless nessun cellulare symbian. ho un 5800 xpress music con ultimo firmware.
ho provato con varie combinazioni di criptazione/password/tipo banda/canale, ma il massimo che ottengo è la connessione alla rete ma nessuna possibilità di navigazione.
ho provato anche ad impostare manualmente la configurazione del telefono, con ip, gw, dns... ma senza successo. ho anche tentato di connettermi con un nokia N8 inutilmente. il mio portatile con gnu/linux invece riesce a connettersi e navigare.
ho anche provato con wps, facendo dialogare il telefono e il router ma senza successo...
di seguito sono elencate le varie impostazioni del mio router, sperando di essere utile
sistema
Model: ADSL Wireless Modem
Uptime: 0day:0h:41m:3s
Hardware version: 01
Boot Code Version: V0.02.00
Runtime Code Version: 1.10 (Apr 9 2010 18:02:40)
- dhcp attivo
- band: b+g
- channel: 11
- wpa 2mixed con pre-shared key
- acl disattivato
- wps attivo
altre opzioni :sofico:
http://img525.imageshack.us/img525/3738/13159004.png
advanced setting
- nat attivo
- unpl attivo
- Qos disattivo
- snmp : lan + wlan
ciao e grazie
prova a cambiare wpa 2 da mixed a normale se non funziona così abbassa a wpa.
rocco.ros
20-11-2010, 08:56
Gentile Cliente
Resetti il modem tenendo premuto il tasto WPS per 15 secondi mentre è acceso, Entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://192.168.0.1 e lanci il Wizard configurandolo come di seguito:
Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next
VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Allways Connected o Keep connected.
E completi il wizard premendo su Apply
vada su
Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Automatic “G.DMT” e prema Apply.
Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare
---------------- PROBLEMA RISOLTO --------------------------
Grazie lo stesso ma era un problema di linea e non di modem ... sono intervenuti i tecnici a livello di centrale é ora e tutto ok !!!
rocco.ros
20-11-2010, 09:00
abilita log > system all > apply changes del router e riavvia e riporta cosa indica il log
---------------- PROBLEMA RISOLTO --------------------------
Grazie lo stesso ma era un problema di linea e non di modem ... sono intervenuti i tecnici a livello di centrale é ora e tutto ok !!!
prova a cambiare wpa 2 da mixed a normale se non funziona così abbassa a wpa.
ho provato pure senza protezione, stesso risultato :(
unnomepreso
20-11-2010, 16:00
Sarei tentato di restituire i modem che ho comprato a causa della INEFFICENZA del supporto tecnico.
Ho compilato il form sul sito SITECOM tre giorni fa ed ancora non ho avuto risposta.
Ho scritto post su due siti ed in entrambi mi sono visto rispondere "NON E' UN PROBLEMA NOSTRO".
Bastava fare un minimo di ragionamento per darmi la soluzione.
Il problema era proprio sul modem.
L'ho riconfigurato, togliendo la modalità PPPoE, disabilitando il DHCP, il NAT, ed ora la connessione tramite router wireless funziona.
Scusami se mi permeto ma sei un pò contraddittorio..ti chiamo portierone ma giochi a rete scoperta! :D (pessima battuta, lo so, ma era per stemprare i toni ^^)
Disabilitando il NAT infatti rendi la tua rete vulnerabile ad eventuali "attacchi" di hacker e similari. Non ho ben compreso il problema della tua connessione (e a questo punto so quasi per certo che il problema è del modem XD).
Tenendolo attivato comunque non ci dovrebbero essere problemi di connessione nè di altro, anzi dovrebbe soltanto aiutarti. ^^
silvioslim
20-11-2010, 17:21
ho provato pure senza protezione, stesso risultato :(
scusami una domanda stupida.
poniamo il caso tu sia connesso al modem con il wifi del telefono; non navighi con il browser del telefono ma le applicazioni come ovi store funzionano, oppure entrambi non vanno?
fosse solo il browser suggerirei di usarne un altro...tuttavia io con il wl326 e il nokia n8 nessun problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.