PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Supporto Sitecom Italia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

Sitecom Italia
10-09-2012, 08:38
Buongiorno,
avrei bisogno di una mano per la riparazione (o sostituzione?) di un prodotto in garanzia.

Qualche mese fa ho acquistato un router wireless (credo sia il wk1500, ma potrei sbagliare), che ha smesso di funzionare improvvisamente (non si accende più).
Il problema è che il rivenditore ha chiuso (il negozio Eldo a Bari, credo sia fallito) ed il prodotto non è stato registrato sul vostro sito e vorrei sapere quindi a chi rivolgermi per ricevere assistenza.

Vi ringrazio e vi auguro una buona giornata!

Se hai lo scontrino ed è coperto dalla garanzia dei 10 anni contatta direttamente il nostro centro assistenza attraverso il sito www.sitecom.com indicando il problema riscontrato e la chiusura del punto vendita, ti daranno tutti i dettagli per spedire il prodotto per la sostituzione

Sitecom Italia
10-09-2012, 08:39
buongiorno
ho appena comprato il modello WLM-3500 v2 001, non riesco a creare la regola NAT. Qualcuno mi può dare le istruzioni o segnalarmi un link dove trovarle? :D

grazie mille

intendi l' apertura delle porte sul modem?

Giovaaa91
10-09-2012, 10:06
Il tuo modem Wifi di Fastweb assegna ai computer indirizzi Ip 192.168.1.xxx o assegna direttamente gli indirizzi pubblici di Fastweb?
Per saperlo vai su Start -> Esegui -> scrivi CMD e premi invio, nella schermata nera digira: ipconfig /all e vedi che informazioni ti dà

penso la prima... come indirizzo Ipv4 mi da un 192.168.1.xxx!

taddeolele
10-09-2012, 11:15
Salve, avrei un problema con il mio modem sitecom wlm-2500 v1 e da qualche giorno quando l'accendo si accende per qualche secondo la luce rossa d'accenzione e poi quella del collegamento del cavo di rete e nient'altro...cosa posso fare? Grazie anticipatamente

Rikj
10-09-2012, 12:19
Se scompare completamente il segnale Wifi del modem probabilmente si sta guastando, se hai lo scontrino provvedi alla sostituzione in garanzia del prodotto.

Il WIFI funziona normalmente, ma non appena collego 4 o 5 dispositivi in wifi sul modem, questo scompare dalla ricerca wifi e per farlo ritornare devo riavviare il modem.

Anche quello che avevo prima, il 3 antenne faceva questo giochetto, lo fa anche questo, non devo cambiare qualche impostazione dentro per evitare questa limite massimo di dispositivi collegabili? O come dice lei si sta guastando?:muro:

mario3
10-09-2012, 21:06
intendi l' apertura delle porte sul modem?

Si, devo aprire una porta sul modem. Scusami per il linguaggio inappropriato :D

shinji0789
11-09-2012, 00:14
salve mi da errore nas come mai? non riesco a connettermi ai giochi online ne con il cavo ne in wifi

Sitecom Italia
11-09-2012, 09:28
penso la prima... come indirizzo Ipv4 mi da un 192.168.1.xxx!

Lo colleghi direttamente al computer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.

Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: Universal Repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove deve selezionare la rete Wireless del suo modem , la selezioni e prema DONE e poi prema Apply e di nuovo Apply e attenda il conto alla rovescia.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem e poi prema Apply e di nuovo Apply e attenda il conto alla rovescia.

Infine vada su Toolbox -> System e imposti

IP Address: 192.168.1.234
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dhcp Server: Disabled

e poi prema Apply e di nuovo Apply e attenda di nuovo il conto alla rovescia.

Adesso configuri la rete Wireless del suo computer come di seguito
Vada su: Start -> pannello di controllo -> Connessione Di rete -> Selezioni "connessione alla rete Senza Fili" e dia Tasto Destro Proprietà -> Selezioni "protocollo internet (TCP/IP)" e Clicki su Proprietà -> Selezioni "utilizza Il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti Dati:

Indirizzo IP: 192.168.1.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2

E prema Apply.

Adesso scolleghi il Sitecom dal computer, si colleghi alla rete Wireless Sitecom e dovrebbe riuscire a Navigare.

Sitecom Italia
11-09-2012, 09:30
Salve, avrei un problema con il mio modem sitecom wlm-2500 v1 e da qualche giorno quando l'accendo si accende per qualche secondo la luce rossa d'accenzione e poi quella del collegamento del cavo di rete e nient'altro...cosa posso fare? Grazie anticipatamente

Prova a resettarlo tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi, se non riparte provvedi alla sostituzione in garanzia con scontrino presso il tuo rivenditore.

Sitecom Italia
11-09-2012, 09:31
Il WIFI funziona normalmente, ma non appena collego 4 o 5 dispositivi in wifi sul modem, questo scompare dalla ricerca wifi e per farlo ritornare devo riavviare il modem.

Anche quello che avevo prima, il 3 antenne faceva questo giochetto, lo fa anche questo, non devo cambiare qualche impostazione dentro per evitare questa limite massimo di dispositivi collegabili? O come dice lei si sta guastando?:muro:

Mi sembra strano che 2 modem diversi ti diano lo stesso problema, sul modem non vi è nulla da configurare che possa risolvere.

Prova a verificare facendo qualche tentativo se è un dispositivo in particolare che fa saltare la rete Wireless.

Sitecom Italia
11-09-2012, 09:32
Si, devo aprire una porta sul modem. Scusami per il linguaggio inappropriato :D

Per prima cosa deve impostare un Indirizzo IP statico sul suo Pc:

Vada su: Start -> Pannello Di Controllo -> Centro Connessione Di Rete e Condivisione -> Modifica Impostazioni Scheda -> Connessione Rete Locale LAN ( o Connessione Rete Wireless se connesso via Wi-Fi ) -> tasto destro -> Proprietà -> Selezioni "Protocollo Internet Versione 4" -> Proprietà -> Selezioni "Utilizza il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti valori:

Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2

Fatto questo deve andare nella pagina http://192.168.0.1 e spostarsi su Firewall -> Virtual Server ed impostarlo su Enable e compilare il modulo come segue:

Start Port: Il numero di porta che deve aprire
End Port: ripeta di nuovo il numero di porta
Local Ip Address: l' indirizzo ip del computer 192.168.0.110
Prema Apply.

Ripeta la procedura per tutte le porte che deve aprire.

Sitecom Italia
11-09-2012, 09:33
salve mi da errore nas come mai? non riesco a connettermi ai giochi online ne con il cavo ne in wifi

forse intendi il NAT?

Ragazzi cercate di essere il più preciso e specifici possibili...

shinji0789
11-09-2012, 09:41
si scusa il nat

Giovaaa91
11-09-2012, 09:48
Lo colleghi direttamente al computer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.

Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: Universal Repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove deve selezionare la rete Wireless del suo modem , la selezioni e prema DONE e poi prema Apply e di nuovo Apply e attenda il conto alla rovescia.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem e poi prema Apply e di nuovo Apply e attenda il conto alla rovescia.

Infine vada su Toolbox -> System e imposti

IP Address: 192.168.1.234
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dhcp Server: Disabled

e poi prema Apply e di nuovo Apply e attenda di nuovo il conto alla rovescia.

Adesso configuri la rete Wireless del suo computer come di seguito
Vada su: Start -> pannello di controllo -> Connessione Di rete -> Selezioni "connessione alla rete Senza Fili" e dia Tasto Destro Proprietà -> Selezioni "protocollo internet (TCP/IP)" e Clicki su Proprietà -> Selezioni "utilizza Il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti Dati:

Indirizzo IP: 192.168.1.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2

E prema Apply.

Adesso scolleghi il Sitecom dal computer, si colleghi alla rete Wireless Sitecom e dovrebbe riuscire a Navigare.

ok, fatto tutto, tranne la configurazione della scheda wireless del computer come ha detto lei, perché mi esce fuori "conflitto di indirizzi ip" e non si collega... lasciandola com'è funziona, anche se funziona benissimo entro il raggio di 2 metri dal sitecom, ma appena mi allontano un po' di più perde l'accesso ad internet (pur rimanendo collegato alla rete del wireless repeater) e dice "rete non identificata"....

Sitecom Italia
12-09-2012, 08:08
ok, fatto tutto, tranne la configurazione della scheda wireless del computer come ha detto lei, perché mi esce fuori "conflitto di indirizzi ip" e non si collega... lasciandola com'è funziona, anche se funziona benissimo entro il raggio di 2 metri dal sitecom, ma appena mi allontano un po' di più perde l'accesso ad internet (pur rimanendo collegato alla rete del wireless repeater) e dice "rete non identificata"....

Se ti esce "conflitto di indirizzi IP" un altra scheda di rete sul computer o un altro computer hanno impostato manualmente lo stesso indirizzo, controlla e correggi la situazione.

Sitecom Italia
12-09-2012, 08:09
si scusa il nat

LEggi qualche pagina indietro, abbiamo già spiegato più volte come aprire le porte

Sick Boy
12-09-2012, 08:20
Per prima cosa deve impostare un Indirizzo IP statico sul suo Pc:

Vada su: Start -> Pannello Di Controllo -> Centro Connessione Di Rete e Condivisione -> Modifica Impostazioni Scheda -> Connessione Rete Locale LAN ( o Connessione Rete Wireless se connesso via Wi-Fi ) -> tasto destro -> Proprietà -> Selezioni "Protocollo Internet Versione 4" -> Proprietà -> Selezioni "Utilizza il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti valori:

Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1

Server Dns:

Principale: 8.8.8.8

Fatto questo deve andare nella pagina http://192.168.0.1 e spostarsi su Firewall -> Virtual Server ed impostarlo su Enable e compilare il modulo come segue:

Start Port: Il numero di porta che deve aprire
End Port: ripeta di nuovo il numero di porta
Local Ip Address: l' indirizzo ip del computer 192.168.0.110
Prema Apply.

Ripeta la procedura per tutte le porte che deve aprire.

grazie, ora funziona.

ho una domanda: come mai il server dns è da impostare su 8.8.8.8?



poi ho un ulteriore "problema": a volte il router mi chiede di aggiornare il firmware. io clicco su aggiorna e arrivo alla pagina in cui mi si apre la finestra per l'inserimento dell'username (admin) e della password.
con chrome e spesso anche con firefox, nonostante inserisca la password corretta, non mi fa entrare nella pagina del router, ma mi "svuota" i campi appena inseriti.

a cosa è dovuto questo problema? come si può risolvere?

grazie

alfred1234
12-09-2012, 08:51
Salve,
da circa 2 mesi ho acquistato il modem in oggetto (ADSL 2+ Modem DC-227) da un noto centro commerciale ed ho il seguente problema. Quando lo accendo dal pulsante posto sul lato posteriore dapprima si accende il led rosso (del power), poi si accende il led blu e subito dopo si accende il led verde per l'adsl, ma non appena quest'ultima si accende si spengono tutti i led e il ciclo ricomincia (come se stesse facendo il reboot). Lo dovrei portare in assistenza? Ho provato a premere il pulsante reset ma non riesce a farlo in quanto i led si accendono troppo velocemente. Ho provato pure a togliere tutti i cavi ma accade la stessa cosa.

Grazie mille

Sitecom Italia
13-09-2012, 11:01
grazie, ora funziona.

ho una domanda: come mai il server dns è da impostare su 8.8.8.8?



poi ho un ulteriore "problema": a volte il router mi chiede di aggiornare il firmware. io clicco su aggiorna e arrivo alla pagina in cui mi si apre la finestra per l'inserimento dell'username (admin) e della password.
con chrome e spesso anche con firefox, nonostante inserisca la password corretta, non mi fa entrare nella pagina del router, ma mi "svuota" i campi appena inseriti.

a cosa è dovuto questo problema? come si può risolvere?

grazie


Sono i DNS di Google, puoi mettere quelli che preferisci.

Controlla se sul nostro sito vi è un firmware aggiornato rispetto alla versione attuale sul tuo router.

Sitecom Italia
13-09-2012, 11:03
Salve,
da circa 2 mesi ho acquistato il modem in oggetto (ADSL 2+ Modem DC-227) da un noto centro commerciale ed ho il seguente problema. Quando lo accendo dal pulsante posto sul lato posteriore dapprima si accende il led rosso (del power), poi si accende il led blu e subito dopo si accende il led verde per l'adsl, ma non appena quest'ultima si accende si spengono tutti i led e il ciclo ricomincia (come se stesse facendo il reboot). Lo dovrei portare in assistenza? Ho provato a premere il pulsante reset ma non riesce a farlo in quanto i led si accendono troppo velocemente. Ho provato pure a togliere tutti i cavi ma accade la stessa cosa.

Grazie mille


Prova a resettarlo tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Ma non credo tu possa risolvere probabilmente è guasto se hai lo scontrino ed è coperto dalla garanzia dei 2 anni contatta il rivenditore per la sostituzione

daniess
13-09-2012, 12:28
Buon Giorno..
Ho sempre acquistato prodotti sitecom della linea N150, non avendo mai trovato un problema ho continuato nella mia scelta della casa costruttice, proponendo in 3 studi di professionisti un sitecom N300 x2, il WLM-2500 v1, nei quali ho installato 3 server linux, che funzionano da server web, di posta, e molti atri servizi che non sto ad elencare, e per ultimo ma piu importante la funzione di firewall.
Premesso che la mia scelta doveva cadere su un modem + un Access Point, ho scelta questa strada perche comunque lo stesso risultato lo raggiungevo con i dispositivi che ricoprivano prima questa mansione, tutti e tre di marca differente ed erano modem router..
il Sitecom è cosi configurato:
Ip Lan: 192.168.100.1
dhcp spento
e port forwarding dalla porta 80 alla 80 all'indirizzo di destinazione 192.168.100.2(server) da qualsiasi interfaccia.
Ho semplicemente lasciato vuoto il campo IP sorgente, risultato? All'ip esterno mi risponde il login della sitecom.. sebbene abbia anche disabilitato l'accesso remoto del router dalla WAN.
Ne ho riportato uno al rivenditore credendolo difettoso ma il problema c'è anche in questo.
Ho anche provato ad inserire nella DMZ il server... ma niente, dall'indirizzo esterno da browser mi risponde sempre il Sitecom, chiedo per piacere consigli e aiuto, anche perche non riesco a spiegare la figura che sto facendo..
Ho provato anche ad aggiornare il FW alla 1.04a ma niente..
Chiaramente la porta 80 è un'esempio... non riesco ad inoltrare neppure la 465 e 993.. percio non provo neppure la porta 21 e 22 che mi servirebbero per altro, anzi, se inoltro dalla porta 1 alla 65535, dalla prima all'ultima ottengo l'inoltro di tutte le porte? Ammesso che l'inoltro sia possibile.

rospyn
13-09-2012, 15:24
Ho comprato questo router wireless pensando di utilizzarlo come ponte per la connessione internet su un PC, tramite chiavetta, ad altri PC. In sostanza attivando la condivisione della connessione a internet con la chiavetta, il PC (W7) diventa un server DHCP fornendo la possibilità ad altri PC, collegati tramite uno switch, di andare in internet. Fin qui tutto facile con un semplice switch. Però volevo anche la possibilità di collegare PC in wireless. E qui ho pensato che il router potesse svolgere il suo ruolo.

Il PC su cui è attiva la chiavetta da, alla connessione LAN, un indirizzo 192.168.137.1 e, come detto, opera da DHCP server. Ho quindi preso un cavo di rete e ho collegato il PC alla presa WAN del router pensando che in sostanza quello che la presa WAN fa è di ricevere un indirizzo (dinamico) e un DNS e il router lo registra attivando una tabella di routing tra l'indirizzo del router 192.168.0.1 (e degli utenti collegati al router sia lan sia wireless nella rete 192.168.0.x con il DHCP server attivato lato router) e quello che gli viene assegnato dal PC con la connessione internet condivisa.

Ho cercato di trovare anche dove configurare in forma statica l'IP/DNS lato WAN ma non ho trovato come fare. Qualche pia anima ha dei suggerimenti?

grazie:muro: :stordita:

Bovirus
13-09-2012, 15:30
Ma perchè complicarsi la vita con queste soluzioni/accrocchi?

Non sarebbe stato più semplice invece di suare un pc come risorsa condivisa (cghhe deve esse semrpe accesa), usare un modem router ADSL Wifi?

daniess
13-09-2012, 16:53
scusa.. non avevo visto il messaggio precedente, chiedo venia!!!

per Rospyn..
credo che il tuo problema sia propio nella WAN,
quella server per nattare la rete..

usa un'altra porta eth e disabilita il dhcp del router..

Bovirus
13-09-2012, 16:58
Questioni di punti di vista.
Il server deve fare il servere e non gestire le connessioni.
Ils erver deve gestire le condivisioni e i servizi (mail / etc)
Poi le istanze verso al rete esterna le inoltra al router che si occupa di gestire la connessione con inetrnet con un NAT che non è bypassabile (cosa che non è altretttanto sicura con sistemi sofwatre installati sul pc).

Se hai bisogno di avere l'inoltro di tutte el porte devi suare un modem non un router.

Se usi un router decidi tu cosa forwardare o no (ma tutto non è possibile).

daniess
13-09-2012, 18:14
Questioni di punti di vista.
Il server deve fare il servere e non gestire le connessioni.
Ils erver deve gestire le condivisioni e i servizi (mail / etc)
Poi le istanze verso al rete esterna le inoltra al router che si occupa di gestire la connessione con inetrnet con un NAT che non è bypassabile (cosa che non è altretttanto sicura con sistemi sofwatre installati sul pc).

Se hai bisogno di avere l'inoltro di tutte el porte devi suare un modem non un router.

Se usi un router decidi tu cosa forwardare o no (ma tutto non è possibile).
Sin dal primo post ho detto che modem +AP sarebbe forse stato piu giusto, ma prima avevano un router e avevo fatto funzionare il tutto senza tribolare minimamente, ma solo usando l'inoltro porte, cosa che nei router si deve poter fare altrimentisarebbe veramente un disastro.
il mio firewall lo farebbe una distro linux che oltre che fare tutto quello che fa un server, mi gestisce varie vpn ed utenti, quindi oltre che affidarmi piu volentieri ad iptables, mi semplifico la vita in caso di attivazione dei servizi..
Cmq, visto che c'e.. avrei configurato ugualmente ogni inoltro uno ad uno, era solo per semplidicarmi la vita in fase di configurazione, una volta che i miei servizi lavorano, allora avrei lavorato sul router..(decisamente superfluo)

Personalmente ho trovato un sacco di router che permettono l'inoltro di tutte le porte(magari con un *) ma potrebbe essere giusto anche togliere la possibilita di farlo, liberta degli ingegneri.. :D

Bovirus
13-09-2012, 20:14
Non conosco router (indicane uno...) che permettono di fare l'inoltro di TUTTE le porte. A me risulta che non esistono.
I router permettono l'inoltre delle porte di un IP statico.
Come detto prima se ti serve un dispositivo senza NAT devi usare un modem (non un router).

Per favore evita il QUOTE come risposta al msg precedente.
In questo caso il QUOTE è inutile e porta via un sacco di spzio.

Sitecom Italia
14-09-2012, 08:17
Buon Giorno..
Ho sempre acquistato prodotti sitecom della linea N150, non avendo mai trovato un problema ho continuato nella mia scelta della casa costruttice, proponendo in 3 studi di professionisti un sitecom N300 x2, il WLM-2500 v1, nei quali ho installato 3 server linux, che funzionano da server web, di posta, e molti atri servizi che non sto ad elencare, e per ultimo ma piu importante la funzione di firewall.
Premesso che la mia scelta doveva cadere su un modem + un Access Point, ho scelta questa strada perche comunque lo stesso risultato lo raggiungevo con i dispositivi che ricoprivano prima questa mansione, tutti e tre di marca differente ed erano modem router..
il Sitecom è cosi configurato:
Ip Lan: 192.168.100.1
dhcp spento
e port forwarding dalla porta 80 alla 80 all'indirizzo di destinazione 192.168.100.2(server) da qualsiasi interfaccia.
Ho semplicemente lasciato vuoto il campo IP sorgente, risultato? All'ip esterno mi risponde il login della sitecom.. sebbene abbia anche disabilitato l'accesso remoto del router dalla WAN.
Ne ho riportato uno al rivenditore credendolo difettoso ma il problema c'è anche in questo.
Ho anche provato ad inserire nella DMZ il server... ma niente, dall'indirizzo esterno da browser mi risponde sempre il Sitecom, chiedo per piacere consigli e aiuto, anche perche non riesco a spiegare la figura che sto facendo..
Ho provato anche ad aggiornare il FW alla 1.04a ma niente..
Chiaramente la porta 80 è un'esempio... non riesco ad inoltrare neppure la 465 e 993.. percio non provo neppure la porta 21 e 22 che mi servirebbero per altro, anzi, se inoltro dalla porta 1 alla 65535, dalla prima all'ultima ottengo l'inoltro di tutte le porte? Ammesso che l'inoltro sia possibile.


Su questo modem non puoi aprire Range di porte, dovresti creare una regola per ogni numero di porta che utilizzi:

spostarsi su Firewall -> Port Forwarding ed impostarlo su Enable e compilare il modulo come segue

Protocol: il tipo di porta se TCP o UDP
Comment: può lasciarlo vuoto o scrivere un commento a sua scelta.
Local IP Address: l' indirizzo Ip del computer in questo caso 192.168.100.2
Remote IP Address: ripeta di nuovo 192.168.100.2
Local Port: ripeta in entrambi gli spazi il numero di porta che vuole aprire
Remote Port: ripeta come su Local Port
Interface: Any
Metti il segno di spunta su Enable e poi premi il Tasto ADD e dovrebbe funzionare.

La porta 80 è in uso dal modem e non puoi utilizzarla, potrebbe anche non "piacere" al modem l' indirizzo 100.X impostato alla sottorete, dovresti provare con indirizzo standard 0.1 o 1.1.

Sitecom Italia
14-09-2012, 08:19
Ho comprato questo router wireless pensando di utilizzarlo come ponte per la connessione internet su un PC, tramite chiavetta, ad altri PC. In sostanza attivando la condivisione della connessione a internet con la chiavetta, il PC (W7) diventa un server DHCP fornendo la possibilità ad altri PC, collegati tramite uno switch, di andare in internet. Fin qui tutto facile con un semplice switch. Però volevo anche la possibilità di collegare PC in wireless. E qui ho pensato che il router potesse svolgere il suo ruolo.

Il PC su cui è attiva la chiavetta da, alla connessione LAN, un indirizzo 192.168.137.1 e, come detto, opera da DHCP server. Ho quindi preso un cavo di rete e ho collegato il PC alla presa WAN del router pensando che in sostanza quello che la presa WAN fa è di ricevere un indirizzo (dinamico) e un DNS e il router lo registra attivando una tabella di routing tra l'indirizzo del router 192.168.0.1 (e degli utenti collegati al router sia lan sia wireless nella rete 192.168.0.x con il DHCP server attivato lato router) e quello che gli viene assegnato dal PC con la connessione internet condivisa.

Ho cercato di trovare anche dove configurare in forma statica l'IP/DNS lato WAN ma non ho trovato come fare. Qualche pia anima ha dei suggerimenti?

grazie:muro: :stordita:


Che modello è il Router? comunque non credo che funzioni in questo modo.
Prova a collegare il computer su una delle porte LAN e non WAN e sul router a disattivare il DHCP Server.

Sick Boy
14-09-2012, 08:57
buongiorno,

qual è la configurazione ideale per usare questo modem router con una connessione adsl alice 7 mega?

non notate che i led luminosi si vedano molto poco?

Bovirus
14-09-2012, 09:03
@sickboy
Quale prodotto/modello di router? Che versione firmware del router?
Questi dati sono dati fondamentali e vanno semrpe riportati.

Impostazioni per tutti i provider (dipende dalla centrale/località)

VPI = 8 - VCI = 35

Protocollo= PPPOE - Incapuslamento = LLC - MTU= 1492
Protocollo= PPPOA - Incapuslamento = VC-MUX - MTU= 1500

Controlla comunque sul sito del provider.

Sick Boy
14-09-2012, 09:19
@sickboy
Quale prodotto/modello di router? Che versione firmware del router?
Questi dati sono dati fondamentali e vanno semrpe riportati.

Impostazioni per tutti i provider (dipende dalla centrale/località)

VPI = 8 - VCI = 35

Protocollo= PPPOE - Incapuslamento = LLC - MTU= 1492
Protocollo= PPPOA - Incapuslamento = VC-MUX - MTU= 1500

Controlla comunque sul sito del provider.

scusate, avevo scritto pensando a questa come a una discussione sul singolo router e non in generale.

il mio modem router è il wlm 3501. il firmware è l'ultimo disponibile sulla pagina della sitecom.

i due diversi incapsulamenti li conoscevo, ma non so quale sia migliore per la mia connessione adsl.



già che ci sono aggiungo una nuova richiesta:

voglio estendere la rete in casa utilizzando un secondo router per ampliare il segnale. mi potreste spiegare la procedura passo per passo in modo da non fare disastri (come già successo)?

grazie

Bovirus
14-09-2012, 09:28
In qualsiasi forum per chiarezza di chi legge ed evitare equivoci non usare "ultimo firmware" ma indica sempre la versione firmware come versione e data di rilascio (la versione più recente è la 1.08).

Per agganciare un router/extender Wifi sul router ADSL nond evi fare nessuna operazione. Le operazioni vanno fatte sul nuovo router/extender Wifi e dipendono dal modello relativo.

Newsam
14-09-2012, 09:29
Buongiorno a tutti.
Saró breve in quanto scrivo dal cellulare. Da circa un anno utilizzo un modem router 300n WLM-2500. Mi collegavo al pc portatile senza cavo ethernet e non ho mai avuto grossi problemi, salvo qualche spegnimento/accensione modem per il ripristino della navigazione. Oggi invece andando ad accendere il modem noto che il led power rosso sulla sinistra (visione frontale ) resta spento. Ovviamente ho provato con altre prese, ma inutilmente.
Acceso l'interruttore si accende per un secondo un led rosso CENTRALE ma poi tutto resta spento.
Il pc ovviamente non vede piú la mia rete domestica.

Potreste aiutarmi? Il modem é stato comprato il 31 Ottobre 2011.

Bovirus
14-09-2012, 09:32
@sicky boy
Per rispondere usa "Rispondi" e non "QUOTE". Non usare il QUOTE per irspondere al msg precedente.
Allunga inutilmente il thread e non serve. Edita il tuo post e rimuovi per favore il QUOTE.

@Newsam
Va indicata sempre la versione firmware del router (più recente v. 1.04).
Hai controllato lo stato dell'ADSL nell'interfaccia web del modem?

Sick Boy
14-09-2012, 09:33
In qualsiasi forum per chiarezza di chi legge ed evitare equivoci non usare "ultimo firmware" ma indica sempre la versione firmware come versione e data di rilascio (la versione più recente è la 1.08).

Per agganciare un router/extender Wifi sul router ADSL nond evi fare nessuna operazione. Le operazioni vanno fatte sul nuovo router/extender Wifi e dipendono dal modello relativo.

grazie per la correzione.

il router è della sparklan ed è il modello MIMO-G Router WRTR-300

Bovirus
14-09-2012, 09:34
Siamo OT per l'impostazione dello Sparklan.

Newsam
14-09-2012, 13:46
Buongiorno a tutti.
Saró breve in quanto scrivo dal cellulare. Da circa un anno utilizzo un modem router 300n WLM-2500. Mi collegavo al pc portatile senza cavo ethernet e non ho mai avuto grossi problemi, salvo qualche spegnimento/accensione modem per il ripristino della navigazione. Oggi invece andando ad accendere il modem noto che il led power rosso sulla sinistra (visione frontale ) resta spento. Ovviamente ho provato con altre prese, ma inutilmente.
Acceso l'interruttore si accende per un secondo un led rosso CENTRALE ma poi tutto resta spento.
Il pc ovviamente non vede piú la mia rete domestica.

Potreste aiutarmi? Il modem é stato comprato il 31 Ottobre 2011.

Nessuno puó aiutarmi?

Grazie

Bovirus
14-09-2012, 14:33
Detto così sembra un guasto hardware.
Verifica la possibilità della sostituzione in garanzia.

daniess
14-09-2012, 17:16
La porta 80 è in uso dal modem e non puoi utilizzarla, potrebbe anche non "piacere" al modem l' indirizzo 100.X impostato alla sottorete, dovresti provare con indirizzo standard 0.1 o 1.1.
Quindi la funzione che disabilita l'accesso remoto da Strumenti ----> Accesso Remoto
In questa pagina è possibile abilitare/disabilitare i servizi di gestione per LAN e WAN.
non funziona?
Come faccio a far rispondere un server web se sono dietro questo router se la porta 80 è in uso dal modem?
Anche se gli indirizzi che usavo prima erano piu normali come 0.1 0 1.1 ho avuto problemi, ho usato quello perche ho visto che come default gateway per la pppo veniva assegnato propio questo indirizzo, quindi decisi di fare un tentativo con questa classe.
Tenterò aggiungendo in remote ip il solito indirizzo della local..
a presto
Grazie
Niente da fare, non funziona... che delusione!!

Ho provato su due dispositivi e niente!! che delusione..
Provo a resettare e riprovare.

icehot
15-09-2012, 14:50
Gentile cliente

vada in Start -> pannello di controllo -> centro connessione di rete e condivisione -> Gestisci connessione di rete -> selezioni "connessione alla rete locale (LAN)"(o Connessione Wireless se collegato appunto in Wireless ) tasto destro proprietà -> Selezioni Protocollo internet Ver.4, proprietà -> Utilizzi il seguente indirizzo IP:

Indirizzo IP: 192.168.0.2
SubNet Mask: 255.255.255.0

E dia OK

Adesso apra Internet Explorer ed entri nella pagina di configurazione della WL-404 all' indirizzo http://192.168.0.230
grazie sono riuscito a connettermi con la cam:)

rospyn
15-09-2012, 22:58
Che modello è il Router? comunque non credo che funzioni in questo modo.
Prova a collegare il computer su una delle porte LAN e non WAN e sul router a disattivare il DHCP Server.
Sitecom 300N X2 (era nell'oggetto).

ho ovviamente provato a collegare il PC a una delle porte LAN e disattivare il dhcp server del router. Ovviamente funziona ma quello che non funziona è la parte wireless, nel senso che il wireless del router fornisce IP dinamici solo se il DHCP server del router è attivo. Ovvio che potevo definire degli IP statici sui portatili wireless ma non era quello che volevo. In sostanza il DHCP server del PC non viene propagato lato wireless del router sitecom. E' per quello che ritenevo che fosse possibile collegare il PC alla presa WAN, facendo diventare il router 300 X2 una specie di bridge e un AP. Comunque non ho trovato alcuna maniera di configurare la porta WAN tranne dove posso scegliere il fornitore (e in automatico viene definita la tipologia corretta) oppure scegliere IP dinamico.
Ma non funziona così un router? (inciso questo è il motivo per cui non ho preso un router ADSL che non ha una porta WAN ma solo una porta per la connessione alla linea telefonica). Cioè da una parte ho una linea (WAN) con un proprio indirizzo e dall'altra delle porte LAN con indirizzi in una rete diversa e quando lato LAN viene richiesto un indirizzo al di fuori della rete LAN viene trasferita alla porta WAN.

:help: :cry:

lamero
16-09-2012, 10:29
Salve, voglio utilizzare il router TP741ND con firmware DDWRT versione r19342 come client per collegarmi alla mia rete wireless creata da un Sitecom.
Ho provato in tutti i modi, ma non riesco ad avere connessione sul TP741ND. Ho pensato che fosse un problema di settaggi, quindi ho provato a creare la rete wireless da un DLINK e a collegarmi come client dal TP741ND ed ha funzionato.

Problema di incompatibilità?

Bovirus
16-09-2012, 10:38
Router TP-Link WR-741ND? In questo caso sei OT.

Non hai indicato il prodotto Sitecom e relativo firmware.

Nel modem/router ADSL Sitecom non devi impostare nulla e se ci sono problemi di incompatibilità sono legati al firmware DD-WRT.

Nel router Sitecom non va impostato nulla (vale per tutii i router).

Servono comunque maggiori dettagli.

zally999
16-09-2012, 11:47
Buongiorno a tutti,
vorrei esporre il mio problema: ho acquistato il modello Sitecom adapter n150 USB micro, ma ho problemi a farlo riconoscere al Mac. Ho scaricato i driver e settato i parametri con l'applicazione che ha scaricato. Nella schermata network c'è la luce verde ma non si connette a internet..cosa posso fare?

Grazie in anticipo.

Alessandro

Sitecom Italia
17-09-2012, 08:18
scusate, avevo scritto pensando a questa come a una discussione sul singolo router e non in generale.

il mio modem router è il wlm 3501. il firmware è l'ultimo disponibile sulla pagina della sitecom.

i due diversi incapsulamenti li conoscevo, ma non so quale sia migliore per la mia connessione adsl.



già che ci sono aggiungo una nuova richiesta:

voglio estendere la rete in casa utilizzando un secondo router per ampliare il segnale. mi potreste spiegare la procedura passo per passo in modo da non fare disastri (come già successo)?

grazie


Non hai bisogno di nessuna configurazione particolare, esegui quella guidata.

Il router ha la funzione "Universal Repeater" o solo il WDS Bridge? Nel secondo caso non è possibile.

Sitecom Italia
17-09-2012, 08:19
Buongiorno a tutti.
Saró breve in quanto scrivo dal cellulare. Da circa un anno utilizzo un modem router 300n WLM-2500. Mi collegavo al pc portatile senza cavo ethernet e non ho mai avuto grossi problemi, salvo qualche spegnimento/accensione modem per il ripristino della navigazione. Oggi invece andando ad accendere il modem noto che il led power rosso sulla sinistra (visione frontale ) resta spento. Ovviamente ho provato con altre prese, ma inutilmente.
Acceso l'interruttore si accende per un secondo un led rosso CENTRALE ma poi tutto resta spento.
Il pc ovviamente non vede piú la mia rete domestica.

Potreste aiutarmi? Il modem é stato comprato il 31 Ottobre 2011.

Modem guasto, se hai lo scontrino contatta il rivenditore per la sostituzione in garanzia.

Sitecom Italia
17-09-2012, 08:23
Quindi la funzione che disabilita l'accesso remoto da Strumenti ----> Accesso Remoto
In questa pagina è possibile abilitare/disabilitare i servizi di gestione per LAN e WAN.
non funziona?
Come faccio a far rispondere un server web se sono dietro questo router se la porta 80 è in uso dal modem?
Anche se gli indirizzi che usavo prima erano piu normali come 0.1 0 1.1 ho avuto problemi, ho usato quello perche ho visto che come default gateway per la pppo veniva assegnato propio questo indirizzo, quindi decisi di fare un tentativo con questa classe.
Tenterò aggiungendo in remote ip il solito indirizzo della local..
a presto
Grazie
Niente da fare, non funziona... che delusione!!

Ho provato su due dispositivi e niente!! che delusione..
Provo a resettare e riprovare.

Dovresti provare a cambiare la porta 80 sul tuo server.

Sitecom Italia
17-09-2012, 08:25
Sitecom 300N X2 (era nell'oggetto).

ho ovviamente provato a collegare il PC a una delle porte LAN e disattivare il dhcp server del router. Ovviamente funziona ma quello che non funziona è la parte wireless, nel senso che il wireless del router fornisce IP dinamici solo se il DHCP server del router è attivo. Ovvio che potevo definire degli IP statici sui portatili wireless ma non era quello che volevo. In sostanza il DHCP server del PC non viene propagato lato wireless del router sitecom. E' per quello che ritenevo che fosse possibile collegare il PC alla presa WAN, facendo diventare il router 300 X2 una specie di bridge e un AP. Comunque non ho trovato alcuna maniera di configurare la porta WAN tranne dove posso scegliere il fornitore (e in automatico viene definita la tipologia corretta) oppure scegliere IP dinamico.
Ma non funziona così un router? (inciso questo è il motivo per cui non ho preso un router ADSL che non ha una porta WAN ma solo una porta per la connessione alla linea telefonica). Cioè da una parte ho una linea (WAN) con un proprio indirizzo e dall'altra delle porte LAN con indirizzi in una rete diversa e quando lato LAN viene richiesto un indirizzo al di fuori della rete LAN viene trasferita alla porta WAN.

:help: :cry:

NO mi spiace ma in questo modo non funziona, non sono fatti per fare. Sono fatti per essere collegati a modem ADSL non a computer impostati per condividere una connesione.

Sitecom Italia
17-09-2012, 08:30
Salve, voglio utilizzare il router TP741ND con firmware DDWRT versione r19342 come client per collegarmi alla mia rete wireless creata da un Sitecom.
Ho provato in tutti i modi, ma non riesco ad avere connessione sul TP741ND. Ho pensato che fosse un problema di settaggi, quindi ho provato a creare la rete wireless da un DLINK e a collegarmi come client dal TP741ND ed ha funzionato.

Problema di incompatibilità?


Probabilmente hai sbagliato qualche configurazione sul Router

Sitecom Italia
17-09-2012, 08:32
Buongiorno a tutti,
vorrei esporre il mio problema: ho acquistato il modello Sitecom adapter n150 USB micro, ma ho problemi a farlo riconoscere al Mac. Ho scaricato i driver e settato i parametri con l'applicazione che ha scaricato. Nella schermata network c'è la luce verde ma non si connette a internet..cosa posso fare?

Grazie in anticipo.

Alessandro

Sul Software risulta collegato alla tua rete Wifi? Hai controllato su Preferenze di sistema se è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi ip?

garnak.olegovitc
18-09-2012, 17:23
Salve a tutti,
cercavo un aiutino su come configurare il router sitecom che ho appena acquistato, ovvero questo (http://www.sitecom.com/wireless-gigabit-router-n300-x4/p/842), ed al quale ho collegato il, chiamiamolo, PC1 per poter visualizzare i file condivisi dal PC2 e PC3 collegati al router fastweb....
Preciso che il router fastweb mi fà da periferica UPnP e quindi tra PC2 e PC3 riesco a visulizzare i file che si condividono collegandoli, semplicemente, al router fastweb ed dando ai due pc lo stesso nome gruppo di lavoro... ma come e cosa dovrei fare per potere vedere i file condivisi anche sul PC1?
Ringrazio anticipatamente!
Cordiali saluti

P.S.=Ho provato ad abilatare UPnp sul router Sitecom ma niente da fare!

zally999
18-09-2012, 20:18
Niente news riguardo al mio problema? Non esiste nel caso un numero telefonico di assistenza?
Grazie!

Bovirus
19-09-2012, 05:58
@zally999
MA il MAC nella configurazione sistema riconosce il wifi adapter N150?

Sitecom Italia
19-09-2012, 08:32
Salve a tutti,
cercavo un aiutino su come configurare il router sitecom che ho appena acquistato, ovvero questo (http://www.sitecom.com/wireless-gigabit-router-n300-x4/p/842), ed al quale ho collegato il, chiamiamolo, PC1 per poter visualizzare i file condivisi dal PC2 e PC3 collegati al router fastweb....
Preciso che il router fastweb mi fà da periferica UPnP e quindi tra PC2 e PC3 riesco a visulizzare i file che si condividono collegandoli, semplicemente, al router fastweb ed dando ai due pc lo stesso nome gruppo di lavoro... ma come e cosa dovrei fare per potere vedere i file condivisi anche sul PC1?
Ringrazio anticipatamente!
Cordiali saluti

P.S.=Ho provato ad abilatare UPnp sul router Sitecom ma niente da fare!
Devi collegare tutti i computer al router Sitecom, altrimenti sono su sottoreti diverse e non si trovano

Sitecom Italia
19-09-2012, 08:33
Niente news riguardo al mio problema? Non esiste nel caso un numero telefonico di assistenza?
Grazie!

Veramente ti ho risposto :)

Cmq se vuoi puoi chiamare l' 8955698777

garnak.olegovitc
19-09-2012, 09:22
Salve,
Devi collegare tutti i computer al router Sitecom, altrimenti sono su sottoreti diverse e non si trovano
purtroppo non posso collegare il PC2 e il PC3 in quanto si trovano distanti dal router sitecom di due piani!!!:D :D
Cordiali saluti

Ntropy
19-09-2012, 19:20
Salve a tutti,

ho comprato ieri il Sitecom WLM-1500 X1 tutto ok sembra un buon prodotto e attualmente ho un contratto alice adsl flat. C'è la possibilità di settare la modulazione ADSL in modo che il modem agganci la portante a 4 Mega anzichè quella da 7,2 Mega? Attualmente infatti nella mia zona il modem trova sia quella da 4 che da 7 ma quella da 4 è mooolto più stabile.

Con il vecchio modem potevo settarla e quindi vorrei chiedere se è possibile fare lo stesso con questo qui.

wery90
19-09-2012, 19:33
Salve! ho acquistato da poco un router sitecom wlm-2500. Al modem sono collegati 2 dispositivi: nella porta lan 1 è collegato tramite homeplug (sempre della sitecom: LN-515) un portatile, in quanto nella stanza il segnale non arriva, e tramite wireless un altro portatile. Il problema è il seguente: entrambi i notebook sono connessi in un gioco online ma dopo un po quello collegato tramite lan si disconnette e mi da nessun accesso ad internet, mentre l'altro collegato via wireless continua a funzionare. Unica soluzione riavviare il modem. Lo stesso problema lo da quando uso il portatile per scaricare file di grosse dimenzioni, dopo un po si disconnette e da nessun accesso ad internet.

Avrei anche una altra domanda dovrei aprire le porte 80, 443, 6112 e 6600 per entrambi i pc come fare?

La ringrazio infinitamente per l'aiuto!!

roby.mtb
19-09-2012, 20:28
Sono possessore di un modem-router 150N modello WL-597.
Il software di gestione del modem lo identifica come modello WL-358.
Per la connessione internet ho seguito le istruzioni da voi indicate (il wizard "normale" non funziona) con la configurazione manuale(PPPoE, VPI=8, VCI=35, LLC, "sempre connesso" e poi "applica"). Il problema è che se spengo il modem-router, alla sua riaccensione devo riconfigurarlo!
Grazie per la risposta.

Bovirus
20-09-2012, 06:03
@tutti gli utenti

E' fondamentale postare sempre almeno la versione firmware del modem

@very90
Probabile problema di Windowss 7 (se hai quel SO).
Per l'apertura delle porte devi impostare nel PC client un IP statico.
Cerca in internet info su come impostare nel PC un IP statico.
Vedi anche www.portforward.com
Manca info versione firmware

@roby.mtb
Una cosa è il codice kit (modem + USB) un'altra quellod el modem.
Il codice del modem è riportato sotto l'etichetta.
Manca info sulla versioen firmware.
LA portante è uan sola ed è stabilita dal provider e dal tuo contratto.
Devi verificare se aggancia impostando come tipo ADSL: ADSL G-dmt o ADSL2/ADSL2+.

Sitecom Italia
20-09-2012, 08:04
Salve,

purtroppo non posso collegare il PC2 e il PC3 in quanto si trovano distanti dal router sitecom di due piani!!!:D :D
Cordiali saluti

Questo è un problema.
Prova così:

Entra nella pagina di configurazione del Router spostati su LAn -> DHCP e disabilita il DHCP Server e premi Apply. Sposta il cavo ethernet del modem di Fw su una porta gialla.
Adesso dovrebbe fare solo da access point, il computer dovrebbe ricevere l' indirizzo Ip dal modem di Fastweb e vedere gli altri Pc in rete.

Sitecom Italia
20-09-2012, 08:05
Salve a tutti,

ho comprato ieri il Sitecom WLM-1500 X1 tutto ok sembra un buon prodotto e attualmente ho un contratto alice adsl flat. C'è la possibilità di settare la modulazione ADSL in modo che il modem agganci la portante a 4 Mega anzichè quella da 7,2 Mega? Attualmente infatti nella mia zona il modem trova sia quella da 4 che da 7 ma quella da 4 è mooolto più stabile.

Con il vecchio modem potevo settarla e quindi vorrei chiedere se è possibile fare lo stesso con questo qui.

Su questo modello mi pare non sia possibile, ma non sono sicuro controlla su Basic Settings -> WAN Settings se è possibile spuntare solo G.Dmt

Sitecom Italia
20-09-2012, 08:08
Salve! ho acquistato da poco un router sitecom wlm-2500. Al modem sono collegati 2 dispositivi: nella porta lan 1 è collegato tramite homeplug (sempre della sitecom: LN-515) un portatile, in quanto nella stanza il segnale non arriva, e tramite wireless un altro portatile. Il problema è il seguente: entrambi i notebook sono connessi in un gioco online ma dopo un po quello collegato tramite lan si disconnette e mi da nessun accesso ad internet, mentre l'altro collegato via wireless continua a funzionare. Unica soluzione riavviare il modem. Lo stesso problema lo da quando uso il portatile per scaricare file di grosse dimenzioni, dopo un po si disconnette e da nessun accesso ad internet.

Avrei anche una altra domanda dovrei aprire le porte 80, 443, 6112 e 6600 per entrambi i pc come fare?

La ringrazio infinitamente per l'aiuto!!

Sulle Homeplug quando smetti di navigare rimangono accesi tutti e 3 i Led? Quello centrale che colore è? Quando Smetti di navigare riesci ad entrare nella pagina del modem? Noti un comportamento anomalo sulle luci del modem?

Per quanto riguarda le porte queste si possono aprile per 1 solo computer per volta.

Sitecom Italia
20-09-2012, 08:08
Sono possessore di un modem-router 150N modello WL-597.
Il software di gestione del modem lo identifica come modello WL-358.
Per la connessione internet ho seguito le istruzioni da voi indicate (il wizard "normale" non funziona) con la configurazione manuale(PPPoE, VPI=8, VCI=35, LLC, "sempre connesso" e poi "applica"). Il problema è che se spengo il modem-router, alla sua riaccensione devo riconfigurarlo!
Grazie per la risposta.

Provi a resettarlo tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Fatto questo entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://192.168.0.1 e lanci il Wizard configurandolo come di seguito:

Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next

VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Keep Connected

E completi il wizard premendo su Apply

vada su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Multimode -> “G.DMT” e prema Apply.

Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare.

garnak.olegovitc
20-09-2012, 09:51
Salve,

Questo è un problema.
Prova così:

Entra nella pagina di configurazione del Router spostati su LAn -> DHCP e disabilita il DHCP Server e premi Apply. Sposta il cavo ethernet del modem di Fw su una porta gialla.
Adesso dovrebbe fare solo da access point, il computer dovrebbe ricevere l' indirizzo Ip dal modem di Fastweb e vedere gli altri Pc in rete.

con "Sposta il cavo ethernet del modem di Fw su una porta gialla." vorresti dire che dovrei scollegare il cavo ethernet, collegato ad un porta del modem fastweb, dalla porta wan del router sitecom e collegarlo ad una porta ethernet di questo ?

Cordiali saluti

garnak.olegovitc
20-09-2012, 10:29
Salve,

Salve,



con "Sposta il cavo ethernet del modem di Fw su una porta gialla." vorresti dire che dovrei scollegare il cavo ethernet, collegato ad un porta del modem fastweb, dalla porta wan del router sitecom e collegarlo ad una porta ethernet di questo ?

Cordiali saluti

penso proprio di sì, ho provato e funziona!! Grazie mille!!

Cordiali saluti

Ntropy
20-09-2012, 13:08
Su questo modello mi pare non sia possibile, ma non sono sicuro controlla su Basic Settings -> WAN Settings se è possibile spuntare solo G.Dmt

Ho controllato, adesso ho impostato così

http://imageshack.us/a/img18/7863/adsl1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/18/adsl1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

il risultato però è sempre sopra i 4mb

http://imageshack.us/a/img687/2369/adsl2ds.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/adsl2ds.png/)

speriamo sia più stabile. Grazie cmq per l'attenzione.

p.s.
firmware aggiornato all'ultimo disponibile, 1.04 se non ricordo male

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

garnak.olegovitc
20-09-2012, 23:09
Salve Sitecom,

Salve,



penso proprio di sì, ho provato e funziona!! Grazie mille!!

Cordiali saluti

però non riesco più ad entrare dentro il router, come si potrebbe fare per entrarci!

Cordiali saluti

Sitecom Italia
21-09-2012, 08:22
Ho controllato, adesso ho impostato così

http://imageshack.us/a/img18/7863/adsl1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/18/adsl1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

il risultato però è sempre sopra i 4mb

http://imageshack.us/a/img687/2369/adsl2ds.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/adsl2ds.png/)

speriamo sia più stabile. Grazie cmq per l'attenzione.

p.s.
firmware aggiornato all'ultimo disponibile, 1.04 se non ricordo male

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Allora l' unica soluzione è contattare il tuo provider e farti abbassare la portante

Sitecom Italia
21-09-2012, 08:23
Salve Sitecom,



però non riesco più ad entrare dentro il router, come si potrebbe fare per entrarci!

Cordiali saluti

Si è normale perchè così disabiliti tutto. Dovresti resettarlo ogni volta.

garnak.olegovitc
21-09-2012, 09:00
Salve Sitecom,

Si è normale perchè così disabiliti tutto. Dovresti resettarlo ogni volta.

grazie mille ancora!

Cordiali saluti

amepili
21-09-2012, 14:16
Salve. Avrei un problema con il router sitecom WL-583, ossia non riesco a collegarmi con esso con nessun cellulare, un Nokia non si connette proprio mentre l'iphone si collega ma non naviga!!
Ho provato a resettare; mettere Ip statico; cambiare chiave di rete tra WPE WPA e lasciare anche il router libero senza password; ho provato tutti i canali di frequenza ma niente!!!
Cosa posso fare? c un soluzione?
grazie!!!!!

Bovirus
21-09-2012, 14:29
Ma perchè nessuno mette l'indicazione della versione firmware????

E' fondamentale.

amepili
21-09-2012, 20:09
scusami!!!posto i parametri presi entrando nel router:
Versione hardware : 01
Serial Number : J003000172
Versione Codice Boot : V0.02.00
Versione Codice Runtime : 1.09 (May 13 2009 20:08:15)

Sick Boy
22-09-2012, 10:29
salve a tutti,

ho di nuovo un problema con il router sitecom in questione

facendo il ping -t a un sito spesso mi dà come risposta

Risposta da 192.168.0.100: TTL scaduto durante il passaggio

naturalmente quando lo fa più volte, la pagina web non viene caricata e non posso navigare.

qualcuno sa dirmi perchè fa così e come porvi rimedio?

grazie

Bovirus
22-09-2012, 16:04
@sickboy
Sarebbe utile ripostare i datio indispensabili quali modello/versione firmware e dettagli della configurazione...

Sick Boy
22-09-2012, 16:10
prodotto: wlm 3501
firmware: 1.08

ho già impostato correttamente tutti i campi per la mia attuale connessione, ma non capisco che significhi quella risposta del ping

Bovirus
22-09-2012, 16:24
Viene indicato il ping nei vari passaggi tra un server e l'altro fino al server destinazione.

Quello che ti riguarda è il ping tra l'IP del tuo pc e l?IP del tuo modem, e tra l'IP del tuo modem e l'IP del server del tuo provider.

Il rrsto non dipende dalla tua connessione, ma dallo stato della rete internet tra i vari server (ma tu non centri nulla).

Sick Boy
22-09-2012, 16:35
Viene indicato il ping nei vari passaggi tra un server e l'altro fino al server destinazione.

Quello che ti riguarda è il ping tra l'IP del tuo pc e l?IP del tuo modem, e tra l'IP del tuo modem e l'IP del server del tuo provider.

Il rrsto non dipende dalla tua connessione, ma dallo stato della rete internet tra i vari server (ma tu non centri nulla).

come faccio a sapere dov'è il problema?

quando ho fatto quel ping tramite il prompt di ms-dos l'ho fatto a google (quindi un sito che mi dà garanzia di stabilità di risposta) e alternava ping corretti a quel messaggio di sopra (192.168.0.100 è l'ip del mio pc)

Bovirus
22-09-2012, 16:41
La risposta te l'ho scritta sopra.

Verifica qual'è il l'IP del tuo PC (es,. 192.168.0.100)
Verifica qual'è il l'IP del tuo modem (es. 192.168.0.1)
Verifica l'IP della connnesione (pagina stato ADSL del modem).

Il ping che puoi verificare è tra il tuo PC e il tuo modem.
Il ping che puoi verificare è tra il tuo modem e l'IP della connesione del tuo provider.

Il rrsto come fanno i tuoi dati ad arrivare a destinazioen (es. Google) NON dipende da te.

Sick Boy
22-09-2012, 16:46
La risposta te l'ho scritta sopra.

Verifica qual'è il l'IP del tuo PC (es,. 192.168.0.100)
Verifica qual'è il l'IP del tuo modem (es. 192.168.0.1)
Verifica l'IP della connnesione (pagina stato ADSL del modem).

Il ping che puoi verificare è tra il tuo PC e il tuo modem.
Il ping che puoi verificare è tra il tuo modem e l'IP della connesione del tuo provider.

Il rrsto come fanno i tuoi dati ad arrivare a destinazioen (es. Google) NON dipende da te.

l'ip del pc è 192.168.0.100 (quello del messaggio "TTL scaduto durante il passaggio")
quello del router è 192.168.0.1

tutto è funzionante ora, quindi lo stato ADSL del modem è "normale"

ceccoboy
22-09-2012, 22:22
Salve, grazie che esiste questa discussione, ma nonostante l'abbia spulciata tutta (o quasi) non sono riuscito a venirne a capo di come collegare wifi il mio IPAD 3 16GB WIFI con il rouer 300N appena comprato.:muro:
1 E' possibile collegare con IPAD 3 tramite chiavetta inserita nella presa USB del router?
2 riuscite a postare le pagine passo passo per capire dove e come andare ad operare per mettere le impostazioni adatte.
Spero in una risposta celere utile a me e atanti come me che non riescono a venirne a capo.
Premetto che nel router ho inserito una chiavetta K4505 della Vodafone senza pin già tolto in partenza.
:help:

Bovirus
23-09-2012, 00:11
@ceccoboy

Manca il modello del modem e la versione del firmware (ma è cosi difficile fornire questi dati fondamentali???)

Questi dati sono fondamentali!!!

E' come andare dal meccanico dire che si ha un problema all'auto senza specificare il tipo di auto.

Sick Boy
23-09-2012, 14:17
salve a tutti,

ho di nuovo un problema con il router sitecom in questione

facendo il ping -t a un sito spesso mi dà come risposta

Risposta da 192.168.0.100: TTL scaduto durante il passaggio

naturalmente quando lo fa più volte, la pagina web non viene caricata e non posso navigare.

qualcuno sa dirmi perchè fa così e come porvi rimedio?

grazie

mi dà questo messaggio anche se provo a pingare il router.

a cosa può essere dovuto?

rollers
23-09-2012, 19:38
Ciao!

Possiedo un access point 300N VL331 nel pannello di configurazione esistono tre opzioni per la cifratura delle chiavi lasciando stare la WPA(TKIP) la mia domanda è che differenze ci sono tra la WPA2(AES) e la WPA2 Mixed?

Bovirus
23-09-2012, 21:46
WPA2 (AES) è solo WPA2 ed è quella consigliata.
WPA Mixed è quella WPA/WPA2.

Sitecom Italia
24-09-2012, 08:38
Salve. Avrei un problema con il router sitecom WL-583, ossia non riesco a collegarmi con esso con nessun cellulare, un Nokia non si connette proprio mentre l'iphone si collega ma non naviga!!
Ho provato a resettare; mettere Ip statico; cambiare chiave di rete tra WPE WPA e lasciare anche il router libero senza password; ho provato tutti i canali di frequenza ma niente!!!
Cosa posso fare? c un soluzione?
grazie!!!!!

è un problema già noto e discusso su questo forum, quel vecchio modello di Modem ha problemi di compatibilità con diversi smartphone in commercio, purtroppo non vi è nulla da fare

Sitecom Italia
24-09-2012, 08:40
salve a tutti,

ho di nuovo un problema con il router sitecom in questione

facendo il ping -t a un sito spesso mi dà come risposta

Risposta da 192.168.0.100: TTL scaduto durante il passaggio

naturalmente quando lo fa più volte, la pagina web non viene caricata e non posso navigare.

qualcuno sa dirmi perchè fa così e come porvi rimedio?

grazie

@sickboy
Sarebbe utile ripostare i datio indispensabili quali modello/versione firmware e dettagli della configurazione...

prodotto: wlm 3501
firmware: 1.08

ho già impostato correttamente tutti i campi per la mia attuale connessione, ma non capisco che significhi quella risposta del ping

Viene indicato il ping nei vari passaggi tra un server e l'altro fino al server destinazione.

Quello che ti riguarda è il ping tra l'IP del tuo pc e l?IP del tuo modem, e tra l'IP del tuo modem e l'IP del server del tuo provider.

Il rrsto non dipende dalla tua connessione, ma dallo stato della rete internet tra i vari server (ma tu non centri nulla).

come faccio a sapere dov'è il problema?

quando ho fatto quel ping tramite il prompt di ms-dos l'ho fatto a google (quindi un sito che mi dà garanzia di stabilità di risposta) e alternava ping corretti a quel messaggio di sopra (192.168.0.100 è l'ip del mio pc)

La risposta te l'ho scritta sopra.

Verifica qual'è il l'IP del tuo PC (es,. 192.168.0.100)
Verifica qual'è il l'IP del tuo modem (es. 192.168.0.1)
Verifica l'IP della connnesione (pagina stato ADSL del modem).

Il ping che puoi verificare è tra il tuo PC e il tuo modem.
Il ping che puoi verificare è tra il tuo modem e l'IP della connesione del tuo provider.

Il rrsto come fanno i tuoi dati ad arrivare a destinazioen (es. Google) NON dipende da te.

l'ip del pc è 192.168.0.100 (quello del messaggio "TTL scaduto durante il passaggio")
quello del router è 192.168.0.1

tutto è funzionante ora, quindi lo stato ADSL del modem è "normale"


Fai un Ping e un tracert del sito interessato e postalo, così vediamo dove si blocca.

Sitecom Italia
24-09-2012, 08:42
Salve, grazie che esiste questa discussione, ma nonostante l'abbia spulciata tutta (o quasi) non sono riuscito a venirne a capo di come collegare wifi il mio IPAD 3 16GB WIFI con il rouer 300N appena comprato.:muro:
1 E' possibile collegare con IPAD 3 tramite chiavetta inserita nella presa USB del router?
2 riuscite a postare le pagine passo passo per capire dove e come andare ad operare per mettere le impostazioni adatte.
Spero in una risposta celere utile a me e atanti come me che non riescono a venirne a capo.
Premetto che nel router ho inserito una chiavetta K4505 della Vodafone senza pin già tolto in partenza.
:help:

che router hai acquistato esattamente?

mi.maggi
25-09-2012, 11:07
Salve , Ho da poco Acquistato il modem router wlm 4550 e sono connesso a infostrada 20 mega . Stranamente mi capita spesso e volentieri durante la giornata che il modem si riavvii . i led si spengono si riaccendono per qualche secondo fissi e dopo ricominciano a lampeggiare e riparte la connessione.
Vorrei capire se è il modem che ha qualche problema o potrebbe essere la rete infostrada considerando che precendentemente avevo telecom e il router alice gate plus wifi e non ho mai avuto nessun tipo di problema se non quelli dovuti agli costi di gestione.
Grazie.

Versione firmware : 1.02
sistema operativo windows 7
wifi security wpa
Virtual Circuit : PVC
Stato : Connected
Protocollo : PPPoA
Versione firmware ADSL : FwVer:3.16.8.0_A_TC3086 HwVer:T14.F7_7.0
Stato operativo : up
Modulazione ADSL : ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
Modalità Annex : ANNEX A
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) : 6.2 db 9.2 db

Attenuation (dB) : 14.5 db 9.3 db

Bovirus
25-09-2012, 11:36
leggere post precedenti... please. Mancano dati fonamentali quali

Versione firmeware
Sistema operativo
Condizioni di utilizzo (WIfi / criptazione / etc.

Hai cambiato contemporanmeamente router e provider.
Non puoi fare paragoni diretti.

mi.maggi
25-09-2012, 11:47
leggere post precedenti... please. Mancano dati fonamentali quali

Versione firmeware
Sistema operativo
Condizioni di utilizzo (WIfi / criptazione / etc.

Hai cambiato contemporanmeamente router e provider.
Non puoi fare paragoni diretti.

Chiedo scusa se non ho fornito prima le informazioni dettagliate
E' vero che avendo cambiato provvider e router non posso fare paragoni
La mia era solo una richiesta eventualmente qualcuno potesse avere i miei stessi problemi
grazie comunque

Bovirus
25-09-2012, 12:46
Non è possibile fare paragoni su problemi generici senza elementi dettagliati.

artificere
25-09-2012, 19:42
Salve, ho un grave problema con il mio router sitecom, non mi vede più il cavo telefonico in nessuna maniera.
Anche ricaricando il firmware lo status della linea rimane su DOWN.
Ho provato ben 4 cavi diversi ma proprio non funziona.

Ho la garanzia del router estesa a 10 anni con la registrazione sul sito Sitecom ed ho seguito la procedura riportando il problema ma non ho ricevuto nessuna risposta.
Ormai è passata quasi una settimana, cosa devo fare???

Bovirus
25-09-2012, 20:42
@artificiere
Non hai indicato nè il modello nè la versione del firmware.

Roba da matti... Ma come si fa ?

artificere
25-09-2012, 21:16
@artificiere
Non hai indicato nè il modello nè la versione del firmware.

Roba da matti... Ma come si fa ?

...roba da matti cosa?!
La mia domanda fin ora era: "perchè non ho ricevuto risposta da parte della garanzia sitecom?"

In ogni caso ecco i dati che cerchi:
Firmware Version: 2.9.5.0(RUE0.C2A)3.5.18.0
ADSL Firmware Version:
FwVer:3.5.18.0_A_TC3085
HwVer:T14.F7_1.0

Modello: Sitecom ADSL2+ Modem/Router 54G MIMO WL-154
V1 001

Bovirus
26-09-2012, 07:10
Rileggi il tuo post.

Inizio: "Salve, ho un grave problema con il mio router sitecom, non mi vede più il cavo telefonico in nessuna maniera.".

Qual'è il soggetto? L'assistenza?

Certo che se hai fatto al stessa domanda alla'sssietnza dubito come qui che se non fornsici i dettagli possano risponderti.

Le cose sono due: o il modem o il cavo teelfonico/linea (sarei più propenso per la seconda...). Fai un erset al modem o fai una controprova con un altro modem.

Sitecom Italia
26-09-2012, 10:00
Salve , Ho da poco Acquistato il modem router wlm 4550 e sono connesso a infostrada 20 mega . Stranamente mi capita spesso e volentieri durante la giornata che il modem si riavvii . i led si spengono si riaccendono per qualche secondo fissi e dopo ricominciano a lampeggiare e riparte la connessione.
Vorrei capire se è il modem che ha qualche problema o potrebbe essere la rete infostrada considerando che precendentemente avevo telecom e il router alice gate plus wifi e non ho mai avuto nessun tipo di problema se non quelli dovuti agli costi di gestione.
Grazie.

Versione firmware : 1.02
sistema operativo windows 7
wifi security wpa
Virtual Circuit : PVC
Stato : Connected
Protocollo : PPPoA
Versione firmware ADSL : FwVer:3.16.8.0_A_TC3086 HwVer:T14.F7_7.0
Stato operativo : up
Modulazione ADSL : ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
Modalità Annex : ANNEX A
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) : 6.2 db 9.2 db

Attenuation (dB) : 14.5 db 9.3 db


Se sul modem si spengono tutte le luci per poi ripartire è un guasto, provvedi alla sostituzione.

Sitecom Italia
26-09-2012, 10:01
Salve, ho un grave problema con il mio router sitecom, non mi vede più il cavo telefonico in nessuna maniera.
Anche ricaricando il firmware lo status della linea rimane su DOWN.
Ho provato ben 4 cavi diversi ma proprio non funziona.

Ho la garanzia del router estesa a 10 anni con la registrazione sul sito Sitecom ed ho seguito la procedura riportando il problema ma non ho ricevuto nessuna risposta.
Ormai è passata quasi una settimana, cosa devo fare???

...roba da matti cosa?!
La mia domanda fin ora era: "perchè non ho ricevuto risposta da parte della garanzia sitecom?"

In ogni caso ecco i dati che cerchi:
Firmware Version: 2.9.5.0(RUE0.C2A)3.5.18.0
ADSL Firmware Version:
FwVer:3.5.18.0_A_TC3085
HwVer:T14.F7_1.0

Modello: Sitecom ADSL2+ Modem/Router 54G MIMO WL-154
V1 001


Spiegati meglio per favore

radeon_snorky
26-09-2012, 10:03
Buongiorno,
volevo segnalare che il problema nella connessione alle reti wifi del mio motorola razr che ipotizzavo potesse essere un problema di fw del router sitecom WL-326, in realtà era un problema software, l'aggiornamento ad ICS del cellulare ha completamente fatto sparire il problema.

n.b. a volte, durante la normale navigazione mi si apre una pagina che mi avvisa di un aggiornamento fw alla versione 2.3 ma non riesco a portare a termine l'aggiornamento (non c'è un link download)... però se vado nella sezione driver del sito di sitecom non c'è traccia della 2.3 ma solo della 2.2
come mai?

artificere
26-09-2012, 16:20
Rileggi il tuo post.

Inizio: "Salve, ho un grave problema con il mio router sitecom, non mi vede più il cavo telefonico in nessuna maniera.".

Qual'è il soggetto? L'assistenza?

Certo che se hai fatto al stessa domanda alla'sssietnza dubito come qui che se non fornsici i dettagli possano risponderti.

Le cose sono due: o il modem o il cavo teelfonico/linea (sarei più propenso per la seconda...). Fai un erset al modem o fai una controprova con un altro modem.

....la mia frase dalle mie parti dovrebbe risultare corretta, per lo meno uno con un minimo di fantasia ci arriva.
Studiati un pò di italiano e se stai qui per aumentare il numero dei messaggi inviati gira alla larga e lascia rispondere chi di dovere.

Spiegati meglio per favore

In parole povere il router si comporta come se il cavo telefonico non sia collegato. Lo status della linea rimane fisso su DOWN.
-Ho già provato 4 cavi diversi.
-Con un altro modem riesco a connettermi (esclusi problemi telecom)
-firmware che ho sempre utilizzato ricaricato ma non funziona. (è sempre andato)
-valori linea (PPoe, LLC, MTU tutti corretti)
-Il router scalda in modo anomalo.

Tutto il resto del router funziona, tant è che lo ho collegato con l'ethernet ad un altro modem e riesco ad utilizzarlo come ripetitore wifi.

In ogni caso mi ha risposto la garanzia, ve lo devo spedire a mie spese......
Grazie

Bovirus
26-09-2012, 17:34
@artificiere
Prima di accusare gli altri forse è il caso che l'italiano te lo studi tu.
Io inoltre non sono qui per aumentare il numero dei messaggi.

Se questo è il tuo modo di chiedere collaborazione sei sulla strada giusta...

Esiste anche possibilità di far valere la garanzia con il venditore (e le spese sono a carico suo).

artificere
26-09-2012, 17:59
@artificiere
Prima di accusare gli altri forse è il caso che l'italiano te lo studi tu.
Io inoltre non sono qui per aumentare il numero dei messaggi.

Se questo è il tuo modo di chiedere collaborazione sei sulla strada giusta...

Io non sono qui per litigare ma perchè ho un modem sitecom rotto. Dici che io che accuso gli altri quando come messaggio di benvenuto mi hai detto: "Roba da matti... Ma come si fa ?" quando in verità non avevo fatto proprio niente........ :confused:
Come secondo messaggio mi hai dato dell'analfabeta.....
ero qui per sapere per quale motivo quelli della garanzia dopo una settimana non mi hanno risposto, infatti questa mattina mi sono trovato subito un loro messaggi nella posta. HO RISOLTO

parli di offrire collaborazione ma se il router (con alta probabilità) rotto fisicamente cosa te ne fai di sapere la mia versione firmware??...
non conosco le tue competenze (ne tu le mie), ma non puoi pensare che chiunque venga qui a scrivere non ne capisca niente.


Esiste anche possibilità di far valere la garanzia con il venditore (e le spese sono a carico suo).
La mia garanzia dei 2 anni è scaduta, stò utilizzando quella dei 10anni offerta dalla Sitecom previa registrazione sul loro sito finchè il prodotto è nuovo.
Alla fine non importa, mi addebiterò le spese di spedizione, spero me lo riparino.

grazie a tutti per l'aiuto

Bovirus
26-09-2012, 18:12
Tutte info che andavano indicate con chiarezza da subito (avremmo evitato perdite di tempo). Io non ho dato dell'analfabeta a nessuno.
Rileggiti i post.
Se qualcuno esordisce dicendo ho il mdoem rotto, ho chiamato l'assistenza e nessuno mi ha risposto senza indicare il nome del modem è normale che qualcuno ti faccia notare che fare un report senza indicare il modello è inutile.
Sei tu che te la sei rpesa è hai inziato questo tiritera..
Bastava che indicassi CHIARAMENTE che il problema era relativo al mancato contatto dell'asssitenza e non al modem (che non è detto che sia guasto).

E' più facile vedere la pagliuzza nell'occhio del vicino che la trave nel proprio....

artificere
26-09-2012, 18:21
Tutte info che andavano indicate con chiarezza da subito (avremmo evitato perdite di tempo). Io non ho dato dell'analfabeta a nessuno.
Rileggiti i post.
Se qualcuno esordisce dicendo ho il mdoem rotto, ho chiamato l'assistenza e nessuno mi ha risposto senza indicare il nome del modem è normale che qualcuno ti faccia notare che fare un report senza indicare il modello è inutile.
Sei tu che te la sei rpesa è hai inziato questo tiritera..
Bastava che indicassi CHIARAMENTE che il problema era relativo al mancato contatto dell'asssitenza e non al modem (che non è detto che sia guasto).

E' più facile vedere la pagliuzza nell'occhio del vicino che la trave nel proprio....

Bella l'ultima frase. :D
Io mi riferivo alla garanzia ufficiale che stà sul sito Sitecom.com , mi sembra di capire che è li che hai frainteso. Li ho contattati attraverso la pratica ufficiale e non mi hanno risposto cosi sono venuto a domandare anche qui.

Dai chiudiamo qui che è meglio.
Buona serata

astaroth2
26-09-2012, 18:22
Ragazzi buonasera, qualcuno conosce i comandi telnet per il router sitecom 150n? In particolare mi serve il comando per modificare il target SNR.
Grazie in anticipo.

vikyng007
26-09-2012, 21:34
Buongiorno,
ho bisogno del vostro aiuto per risolvere i problemi che ormai mi assillano da circa 9 mesi. Ho acquistato lo scorso gennaio il modem DC-227 (che ho scoperto essere un v1.001) in un noto megastore. L'intento era quello di sostituirlo all'Alice Gate, ingestibile dal lato utente, per poter creare una VPN tra il firewall srx5308 ed il portatile che ho sempre dietro quando viaggio. Scelta poco felice! Non sono più riuscito a navigare dal router. Se collego il portatile direttamente al modem, funziona tutto. Quando lo collego alla WAN del router, passa continuamente dallo stato UP-Down ed è impossibile navigare! Anche se la connessione viene segnata costantemente UP, le cose non cambiano! Ho controllato e ricontrollato i parametri di configurazione decine e decine di volte, ma non sono riuscito a risolvere il problema. Lo stesso router, collegato al vecchio Alice Gate, funzionava benissimo. La connessione, per quei pochi parametri presenti nel modem, sembra settata correttamente, eccezion fatta dell'opzione DHCP che mi risulta ingestibile, in quanto non disponibile. Gli altri parametri sono i soliti: aliceadsl; aliceadsl; 8; 35; LLC; PPPoE; settati in manuale una volta scelta la nazione di appartenenza (Italia). Il lato router è tutto in acquisizione automatica ed il contratto è un Alice 7Mega su linea pstn. Spero con il vostro aiuto di riuscire a risolvere il problema. Grazie a tutti!

Sitecom Italia
27-09-2012, 08:05
Buongiorno,
volevo segnalare che il problema nella connessione alle reti wifi del mio motorola razr che ipotizzavo potesse essere un problema di fw del router sitecom WL-326, in realtà era un problema software, l'aggiornamento ad ICS del cellulare ha completamente fatto sparire il problema.

n.b. a volte, durante la normale navigazione mi si apre una pagina che mi avvisa di un aggiornamento fw alla versione 2.3 ma non riesco a portare a termine l'aggiornamento (non c'è un link download)... però se vado nella sezione driver del sito di sitecom non c'è traccia della 2.3 ma solo della 2.2
come mai?

Deve essere un errore non c'è il Firmware 2.3 per questo modello, lo faccio correggere.

Sitecom Italia
27-09-2012, 08:07
....la mia frase dalle mie parti dovrebbe risultare corretta, per lo meno uno con un minimo di fantasia ci arriva.
Studiati un pò di italiano e se stai qui per aumentare il numero dei messaggi inviati gira alla larga e lascia rispondere chi di dovere.



In parole povere il router si comporta come se il cavo telefonico non sia collegato. Lo status della linea rimane fisso su DOWN.
-Ho già provato 4 cavi diversi.
-Con un altro modem riesco a connettermi (esclusi problemi telecom)
-firmware che ho sempre utilizzato ricaricato ma non funziona. (è sempre andato)
-valori linea (PPoe, LLC, MTU tutti corretti)
-Il router scalda in modo anomalo.

Tutto il resto del router funziona, tant è che lo ho collegato con l'ethernet ad un altro modem e riesco ad utilizzarlo come ripetitore wifi.

In ogni caso mi ha risposto la garanzia, ve lo devo spedire a mie spese......
Grazie

Se il LED ADsl lampeggia e con un altro modem non hai problemi, probabilmente si sarà guastato il modulo ADSL del modem.

Sitecom Italia
27-09-2012, 08:08
Ragazzi buonasera, qualcuno conosce i comandi telnet per il router sitecom 150n? In particolare mi serve il comando per modificare il target SNR.
Grazie in anticipo.

Mi spiace ma non sono disponibili connessioni Telnet sui nostri modem.

Sitecom Italia
27-09-2012, 08:13
Buongiorno,
ho bisogno del vostro aiuto per risolvere i problemi che ormai mi assillano da circa 9 mesi. Ho acquistato lo scorso gennaio il modem DC-227 (che ho scoperto essere un v1.001) in un noto megastore. L'intento era quello di sostituirlo all'Alice Gate, ingestibile dal lato utente, per poter creare una VPN tra il firewall srx5308 ed il portatile che ho sempre dietro quando viaggio. Scelta poco felice! Non sono più riuscito a navigare dal router. Se collego il portatile direttamente al modem, funziona tutto. Quando lo collego alla WAN del router, passa continuamente dallo stato UP-Down ed è impossibile navigare! Anche se la connessione viene segnata costantemente UP, le cose non cambiano! Ho controllato e ricontrollato i parametri di configurazione decine e decine di volte, ma non sono riuscito a risolvere il problema. Lo stesso router, collegato al vecchio Alice Gate, funzionava benissimo. La connessione, per quei pochi parametri presenti nel modem, sembra settata correttamente, eccezion fatta dell'opzione DHCP che mi risulta ingestibile, in quanto non disponibile. Gli altri parametri sono i soliti: aliceadsl; aliceadsl; 8; 35; LLC; PPPoE; settati in manuale una volta scelta la nazione di appartenenza (Italia). Il lato router è tutto in acquisizione automatica ed il contratto è un Alice 7Mega su linea pstn. Spero con il vostro aiuto di riuscire a risolvere il problema. Grazie a tutti!


Si assicuri che il modem sia configurato in PPPoE ( non in Bridge ) e che il DHCP Server sia attivo da Basic Settings -> DHCP.

Adesso configuri il suo router in ( Dynamic Ip ) ovvero che ottenga automatiamente gli indirizzi dal modem Sitecom, e non in PPPoE.

ztop
27-09-2012, 10:00
salve,è da ieri che ho dei problemi col mio nuovo router wireless sitecom modello
wlm 4550 v 1001.in poche parole mi riesce molto difficile entrare nel pannello di controllo del router sebbene digiti correttamente nella fase di login admin e la password corrispondente.una volta entrato ho voluto cambiare la password,ma quando tento di rientrare nel pannello di controllo del router resto bloccato nella schermata di login e non riesco + ad entrarvi.
per riuscirvi devo cancellare tutta la cronologia nelle impostazioni di chrome,ed allora poi riesco ad entrare.
questo lo devo fare ogni qualvolta che tento di entrare nel pannello di controllo del router.

Bovirus
27-09-2012, 10:02
Questo probelma si verifica anche usando altri browser?

ztop
27-09-2012, 10:13
si, ho provato anche con internet explorer e dopo un po' che tento di loggarmi mi da errore dicendo accesso non autorizzato....

raf.dis
27-09-2012, 18:10
Salve, ho acquistqato da quache giorno un modem router sitecom n300. L'ho collegato e tutto funziona alla prefezione, eccetto la stampante che non stampa più. Ho una Canon iR 1600 collegata alla rete tramite un print server hamlet HNLPT3F che, con il vecchio modem si collegava alla porta 192.168.1.150. Potete aiutermi per favore?

blackbeard1715
27-09-2012, 18:38
Salve, avrei una domanda circa la funzione "Remoto" presente sul modello Sitecom WL-606. Se come indirizzo IP inserisco 0.0.0.0 il router dovrebbe essere accessibile da qualsiasi HOST su internet. Purtroppo ho constatato che solo impostando un IP specifico si effettua correttamente l'accesso remoto. Nel caso di tutti "0", quando provo ad effettuare l'accesso, nella pagina del browser mi dice Access Deny. Perchè? C'è un modo per evitare di inserire un IP specifico e riuscire ad accedere da remoto da qualsiasi host? Grazie in anticipo per la risposta.

Saluti

Antonino

Bovirus
27-09-2012, 18:55
@raf.dis
Modello router e versione firmware?
Indica nello sepcifico i passaggi che fai per collegare la stampante.

@blackbeard1715
Versione firmware?

Modello e versione firmware sono sempre indispensabili

roby.mtb
27-09-2012, 21:34
Ho un modem-router WL-597. Ho applicato la procedura sotto indicata per la connessione ad internet e funziona (il Wizard non funziona). Il problema è che la devo ripetere tutte le volte che spengo e riaccendo il modem-router che utilizzo solo la sera e nel week-end (ho Alice Night&Weekend).

Nota: sulla confezione e apparato c'è scritto WL-597, mentre nella pagina web della configurazione c'è scritto WL-358. Ho installato il firmware WL-358 V1005, il problema rimane.

Si colleghi il Computer al Modem via Cavo Ethernet o via Wireless, fatto questo si acceda alla pagina di configurazione tramite Internet Explorer all' indirizzo http://192.168.0.1

Cliccate in alto a sinistra su Wizard e configuratelo come di seguito:

Paese: Altri/Others
Service: Manual Configuration
Next

Login Method: PPPoE
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Allways Connected

E completi il Wizard premendo su Apply
Una volta tornati automaticamente alla pagina iniziale dovreste riuscire a navigare.

Minus64
28-09-2012, 10:54
Buongiorno, dovrei acquistare un Modem Router Sitecom Wi-fi ma non so fra questi due modelli quale scegliere :muro:
Le mie esigenze sono quelle di avere una buona rete wi-fi in quanto il mio appartamento si sviluppa su due piani.
Vi collego generalmente un Mac,iPad,3 smartphone ed un pc IBM portatile.
Ho una linea adsl da 7Mega.
Grazie per eventuali suggerimenti.
Minus

Minus64
28-09-2012, 11:04
Buongiorno, dovrei acquistare un Modem Router Sitecom Wi-fi ma non so fra questi due modelli quale scegliere
Le mie esigenze sono quelle di avere una buona rete wi-fi in quanto il mio appartamento si sviluppa su due piani.
Vi collego generalmente un Mac,iPad,3 smartphone ed un pc IBM portatile.
Ho una linea adsl da 7Mega.
Grazie per eventuali suggerimenti.
Minus

raf.dis
28-09-2012, 15:00
[QUOTE=Bovirus;38195856]@raf.dis
Modello router e versione firmware?
Indica nello sepcifico i passaggi che fai per collegare la stampante.

Il modello del modem router è WLM 2500 v1 002. La versione del Firmware è 1.02.

A macchine spente ho collegao il modem router al pc e gli ho applicato tutti i cavetti lan della linea e quello adsl. Ho acceso il modem ed aspettato che si stabilizzasse. Ho acceso il print server e poi il pc, quindi la stampante. La stampante è collegata con il print server con un cavo come quelli delle vecchie stampanti ad aghi ed il print server è collegato alla rete con un cavo lan.
Ti ringrazio

Bovirus
28-09-2012, 15:30
La configurazione del printer server non dipende dal modem ma dal printer server.
Potrebbe essere che il tuo vecchio modem avevsse un IP diverso da quello del mdoem attuale e devi riconfigurare il printer server (non il modem).

raf.dis
28-09-2012, 15:36
La configurazione del printer server non dipende dal modem ma dal printer server.
Potrebbe essere che il tuo vecchio modem avevsse un IP diverso da quello del mdoem attuale e devi riconfigurare il printer server (non il modem).

Il vecchio modem aveva IP 192.168.1.150, mentre il nuovo ha ip 192.168.0.150. IL problema è che n on riesco ad entrare nel print server....

Bovirus
28-09-2012, 15:44
Coem avevo sospettato.

Vecchio mdoem 192.168.1.1
Nuovo modem 192.168.0.1

1. ipotesi
Imposta l'IP del mdoem a 192.168.0.1

2. ipotesi (consigliabile)
resettta il printer server e faie x novo la configurazione del printers erver.

raf.dis
28-09-2012, 16:11
Coem avevo sospettato.

Vecchio mdoem 192.168.1.1
Nuovo modem 192.168.0.1

1. ipotesi
Imposta l'IP del mdoem a 192.168.0.1

2. ipotesi (consigliabile)
resettta il printer server e faie x novo la configurazione del printers erver.

E' assurdo loso, ma il print server non ha il testino del reset. ho provato a scollegare il cavo e lasciarlo così per un pò ma nessun risultato. ho provato anche ad aprire una porta del moden, per dargli l'indirizzo della stampante, ma seguende le istruzioni del sito sitecom nel menù firewall, il comando Port Forwarding non esiste....

Bovirus
28-09-2012, 16:18
Dubito che lo trovi nella zona firewall (è un'altra cosa).

1. ipotesi
Imposta il modoem come 192.168.0.1 e riuscirai ad accedere al printer server.

2. ipotesi (se il printer server ha un ip statico)
imposta il pc come 192.168.0.2
accedi via web a 192.168.0.150
Modfica IP prinetr server a 192.168.1.150
rimetti a posto l'IPd el pc.

astaroth2
28-09-2012, 16:34
Mi spiace ma non sono disponibili connessioni Telnet sui nostri modem.

Grazie mille, peccato :-(

FC1908
28-09-2012, 18:57
ho un adsl2+ modem router e vorrei collegare la playstation 3 in nat 1 ma mi da solo nat 2, ho provato inserendo nella configurazione della ps3 l'indirizzo PPoE del mio gestore aliceadsl, ma non funziona come invece dovrebbe.
è colpa del prodotto o di qualche impostazione del router?

eraexshoku
29-09-2012, 00:16
Ragazzi ciao ho problemi con USB wireless adapter n600 X5

mi potete aiutare?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38196131#post38196131

Gigetto123
29-09-2012, 00:24
Salve

Posseggo il modem wl-326, ho un problema nella configurazione per vedere l'ip camera al di fuori della rete locale.
Premetto che ho fatto tutte le configurazioni dns,configurazione virtual server, a questo punto dovrei poter vedere l'ip camera al di fuori della rete,ma questo non avviene.
La configurazione dovrebbe essere andata a buon fine, dato che digitando l'ip che viene assegnato alla linea quando si collega, mi fa vedere l'ip camera.
Mi aiutate a capire dov'è il problema?
Grazie

Bovirus
29-09-2012, 06:40
Ragazzi ciao ho problemi con USB wireless adapter n600 X5

mi potete aiutare?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38196131#post38196131

Mancando dettagli fondamentali quale la versioend el sistema oprativo.

Vedi altre reri o non la tua?
Se non ne vedi nessuna è possibile che il driver dell'adattatore Wifi non sia stato instalalto correttamente.
Vedi in basso a destra il simbolino della rete con le ondine (indicazione della schedina wifi)?

Daniele_1982
29-09-2012, 09:18
Buongiorno a tutti, io ho il seguente problema: ieri sera è apparso nel browser l'avviso per l'aggiornamento automatico del firmware per il mio router che ho accettato. Il problema è che al 97% la procedura si è bloccata e ora non si connette più e non si accende nessuna spia tranne quella della LAN quando connessa..come posso ripristinare il firmware?ho provato a resettare premendo il tasto per più di 15 secondi ma non fa nulla, in più non mi fa accedere all'indirizzo 192.168.0.1. Come posso fare?di sicuro è in garanzia perché l'ho comprato a marzo ma ho perso lo scontrino..
Grazie in anticipo a chi risponderà.

Bovirus
29-09-2012, 09:28
Modello router (etichetta sul fondo)?

Se non hai lo scontrino dubito riuscire a far valere la garanzia.

Daniele_1982
29-09-2012, 11:56
WLK3500 .. Sono andato a memoria..anche se non in garanzia penso si possa riparare e non buttarlo nella mondezza..almeno spero!

Bovirus
29-09-2012, 14:01
Non conosco il chispet interno e se ha console seriale o JTAG.
Se non è più in garanzia e ti va di aprirlo,fare uan foto dettagliata dell'intrrno e leggermi el sigle dei chipponi interni posso provare ad aiutarti.

Daniele_1982
29-09-2012, 14:55
ma non esiste un modo per re-installare il firmware da capo? che ne so un programmino o roba del genere? ho cercato online ma non ho trovato niente...semmai domani provo a smontarlo, grazie per il momento

Bovirus
29-09-2012, 16:47
Se fosse possibile all'interccia web sì.
Ma il tuo problema è che il modem non si avvia.

alex.bolza
30-09-2012, 11:40
Buongiorno avrei un quesito da porvi: ho un modem rotear sitecom wl325 al quale si collegano automaticamente pc iPad Iphone ed xbox.
Volevo sapere se é possibile gestire la linea tra queste utenze. Mi spiego meglio.
Ho una linea da 7 megabit. Vorrei che l xbox usasse l'80% della linea e le altra utenze il restante 20. Quando sono collegati tutti contemporaneamente. É possibile fare questo?.
Grazie in anticipo
Alessandro

radeon_snorky
30-09-2012, 15:36
Deve essere un errore non c'è il Firmware 2.3 per questo modello, lo faccio correggere.
ricomparso or ora!
È disponibile nuovo firmware per il router
Riepilogo delle modifiche:

WL-326 firmware 2.3
Added new 3G Dongle Support

raf.dis
30-09-2012, 16:12
Dubito che lo trovi nella zona firewall (è un'altra cosa).

1. ipotesi
Imposta il modoem come 192.168.0.1 e riuscirai ad accedere al printer server.

2. ipotesi (se il printer server ha un ip statico)
imposta il pc come 192.168.0.2
accedi via web a 192.168.0.150
Modfica IP prinetr server a 192.168.1.150
rimetti a posto l'IPd el pc.

IL nuovo modem ha già indirizzo 192.168.0.1 ed il pc ha indirizzo 192.168.0.100, il problema è il print server che deve avere altro indirizzo. Non so come accedere al print server, perchè da quanto ho capito, se riesco a cambiargli l'indirizzo ip dovrei aver risolto il problema. Scusa la mia ignoranza, ma potresti spiegarmi per filo e per segno cosa e come devo fare? Te ne sarei molto grato visto che la Sitecom see ne è lavata le mani.....

SM5
30-09-2012, 17:09
Ho acquistato il modem router WLM 3500 (wireless modem router 300N X3) con l'intenzione di stabilire una rete wireless senza uso di altri modem, alla quale accedere principalmente attraverso un desktop (OS: Windows XP) e un laptop (OS: Windows Vista).
Il desktop ha bisogno di un adattatore wireless (compreso nella confezione).
Ho dovuto configurare IP e dns manualmente altrimenti la connessione non sarebbe avvenuta (lo stato restava perennemente su "acquisizione IP di rete in corso", fino poi a scollegarmi del tutto). Con la configurazione manuale il desktop si collega alla rete, ma questa cade ogni pochi secondi e in più non riesco nemmeno ad accedere alla pagina di configurazione del prodotto, né a nessun'altra pagina, come se una rete internet non fosse affatto disponibile.
Il laptop riconosce la rete e vi si collega ma gli è concesso sempre e solo l'accesso locale.

Non credo sia un problema legato al provider (infostrada), che non ha mai dato problemi con il modem attualmente in uso (DSL-3027).

Qual è il problema?

Grazie

Bovirus
01-10-2012, 06:03
@raf.dis
Siamo OT rispetto all'argomento del thread.
Non è questione di lavarsene le mani. Qui il modem non centra nulla.
E' un problema di impostazione degli IP della tua rete.
Cosa fare te l'ho già scritto.
Imposta il modem come 192.168.0.1.
Accedi al printer server (come fare devii saperlo tu via interfaccaiw eb o via programma di gestione).

Se il priogramma del tuo printer server lo permette potrebbe essere possibile reimpostare l'IPd el printer server senza modifiacre il mdoem.
MA siamo OT.

raf.dis
01-10-2012, 11:49
@raf.dis
Siamo OT rispetto all'argomento del thread.
Non è questione di lavarsene le mani. Qui il modem non centra nulla.
E' un problema di impostazione degli IP della tua rete.
Cosa fare te l'ho già scritto.
Imposta il modem come 192.168.0.1.
Accedi al printer server (come fare devii saperlo tu via interfaccaiw eb o via programma di gestione).

Se il priogramma del tuo printer server lo permette potrebbe essere possibile reimpostare l'IPd el printer server senza modifiacre il mdoem.
MA siamo OT.

MA il nuovo modem, quello sitecom, è già un 192.168.0.1, quindi dovrei solo controllare se riesco o è possibile modificare l'ip del print server, se ho capito bene? Abbi pietà per l'imcompetenza..... e ti ringrazio sempre tanto per la pazienza

carschi
01-10-2012, 11:52
Al momento stanno lavorando ad un aggiornamento firmware per diversi modelli di modem che includa la compatibilita Bonjour/Airprint, ma non ho altri dettagli al momento

Speravo molto nella versione 1.04 che fosse compresa la compatibilita' Airprint/Bonjour ed invece nada.

eraexshoku
01-10-2012, 20:20
Mancando dettagli fondamentali quale la versioend el sistema oprativo.

Vedi altre reri o non la tua?
Se non ne vedi nessuna è possibile che il driver dell'adattatore Wifi non sia stato instalalto correttamente.
Vedi in basso a destra il simbolino della rete con le ondine (indicazione della schedina wifi)?


Il sistema operativo è Windows 7 32 bit. Si quando metto l'adattatore le ondine le vedo rosse con un punto esclamativo. Come mai?

Ho scaricato anche i driver dal sito e ho installato tutto di nuovo, tutto installato correttamente ma non trova il wifi del mio modem.

Ho provato a cliccare col tasto dx sulle ondine rosse e fare il Diagnostic Test > Network Test ed esce il seguente errore:

Error: Failed to create the command file!!!

mentre premendo su Local Test esce questo:

http://i.imgur.com/whi3A.png

jack90it
02-10-2012, 00:14
Buonasera, ho acquistato oggi un router adsl WLM3550, la connessione al pc è avvenuta con successo però mi da problemi con la connessione all'iphone 4,dove a volte si disconnette da solo, e con ps3 dove mi da sempre un errore di DNS. come posso risolvere? Grazie

Bovirus
02-10-2012, 05:53
Manca qualsiasi dato utile

Versione firmware router
Impostazioni connessione ASDL
Impostazioni Wifi router
Impostazioni connessione Iphone4 e PS3.

Sitecom Italia
02-10-2012, 09:25
salve,è da ieri che ho dei problemi col mio nuovo router wireless sitecom modello
wlm 4550 v 1001.in poche parole mi riesce molto difficile entrare nel pannello di controllo del router sebbene digiti correttamente nella fase di login admin e la password corrispondente.una volta entrato ho voluto cambiare la password,ma quando tento di rientrare nel pannello di controllo del router resto bloccato nella schermata di login e non riesco + ad entrarvi.
per riuscirvi devo cancellare tutta la cronologia nelle impostazioni di chrome,ed allora poi riesco ad entrare.
questo lo devo fare ogni qualvolta che tento di entrare nel pannello di controllo del router.

E' un problema già riscontrato anche su altri modelli ( WLM-3500/4500 ) finchè non si decidono a rilasciare un firmware aggiornato non vi è altra soluzione che cancellare i cookie e le pw. Altra soluzione più veloce, se avete Firefox o Chrome avviate la navigazione anonima ed entra a primo colpo

Sitecom Italia
02-10-2012, 09:26
Salve, ho acquistqato da quache giorno un modem router sitecom n300. L'ho collegato e tutto funziona alla prefezione, eccetto la stampante che non stampa più. Ho una Canon iR 1600 collegata alla rete tramite un print server hamlet HNLPT3F che, con il vecchio modem si collegava alla porta 192.168.1.150. Potete aiutermi per favore?

Devi reinstallare e riconfigurare il Printer Server, non è un problema del modem Sitecom

Sitecom Italia
02-10-2012, 09:28
Salve, avrei una domanda circa la funzione "Remoto" presente sul modello Sitecom WL-606. Se come indirizzo IP inserisco 0.0.0.0 il router dovrebbe essere accessibile da qualsiasi HOST su internet. Purtroppo ho constatato che solo impostando un IP specifico si effettua correttamente l'accesso remoto. Nel caso di tutti "0", quando provo ad effettuare l'accesso, nella pagina del browser mi dice Access Deny. Perchè? C'è un modo per evitare di inserire un IP specifico e riuscire ad accedere da remoto da qualsiasi host? Grazie in anticipo per la risposta.

Saluti

Antonino

L' indirizzo 0.0.0.0 è stato disattivato per evitare problemi di sicurezza. Per accedere da qualsiasi Host dovresti configurare un account DDNS sul modem

Sitecom Italia
02-10-2012, 09:28
Si colleghi il Computer al Modem via Cavo Ethernet o via Wireless, fatto questo si acceda alla pagina di configurazione tramite Internet Explorer all' indirizzo http://192.168.0.1

Cliccate in alto a sinistra su Wizard e configuratelo come di seguito:

Paese: Altri/Others
Service: Manual Configuration
Next

Login Method: PPPoE
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Allways Connected

E completi il Wizard premendo su Apply
Una volta tornati automaticamente alla pagina iniziale dovreste riuscire a navigare.

Ho un modem-router WL-597 (v1 001). Ho applicato la procedura sopra indicata per la connessione ad internet e funziona. Il problema è che la devo ripetere tutte le volte che spengo e riaccendo il modem-router che utilizzo solo la sera e nel week-end (ho Alice Night&Weekend). Grazie per la risposta.


Che versione del firmware hai installato? Hai provato ad aggiornarlo all' ultima versione disponibile?

Sitecom Italia
02-10-2012, 09:30
Buongiorno, dovrei acquistare un Modem Router Sitecom Wi-fi ma non so fra questi due modelli quale scegliere :muro:
Le mie esigenze sono quelle di avere una buona rete wi-fi in quanto il mio appartamento si sviluppa su due piani.
Vi collego generalmente un Mac,iPad,3 smartphone ed un pc IBM portatile.
Ho una linea adsl da 7Mega.
Grazie per eventuali suggerimenti.
Minus

Vanno bene entrambi i modelli, nel dubbio prendi il WLM-4550 che ha le antenne esterne direzionabili

Sitecom Italia
02-10-2012, 09:31
E' assurdo loso, ma il print server non ha il testino del reset. ho provato a scollegare il cavo e lasciarlo così per un pò ma nessun risultato. ho provato anche ad aprire una porta del moden, per dargli l'indirizzo della stampante, ma seguende le istruzioni del sito sitecom nel menù firewall, il comando Port Forwarding non esiste....

Se non ha il tasto di reset avrà la possibilità di reset dal suo software di gestione, contatta il produttore per maggiori dettagli, ma siamo OT ;)

Sitecom Italia
02-10-2012, 09:36
ho un adsl2+ modem router e vorrei collegare la playstation 3 in nat 1 ma mi da solo nat 2, ho provato inserendo nella configurazione della ps3 l'indirizzo PPoE del mio gestore aliceadsl, ma non funziona come invece dovrebbe.
è colpa del prodotto o di qualche impostazione del router?

Deve aprire le porte del servizio Ps sul modem.

Sitecom Italia
02-10-2012, 09:45
Ragazzi ciao ho problemi con USB wireless adapter n600 X5

mi potete aiutare?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38196131#post38196131

non trova nessuna rete Wifi? puoi fare qualche screenshot?

Sitecom Italia
02-10-2012, 09:46
Salve

Posseggo il modem wl-326, ho un problema nella configurazione per vedere l'ip camera al di fuori della rete locale.
Premetto che ho fatto tutte le configurazioni dns,configurazione virtual server, a questo punto dovrei poter vedere l'ip camera al di fuori della rete,ma questo non avviene.
La configurazione dovrebbe essere andata a buon fine, dato che digitando l'ip che viene assegnato alla linea quando si collega, mi fa vedere l'ip camera.
Mi aiutate a capire dov'è il problema?
Grazie

Puoi fare qualche screenshoot della configurazione ?

Sitecom Italia
02-10-2012, 09:53
Buongiorno a tutti, io ho il seguente problema: ieri sera è apparso nel browser l'avviso per l'aggiornamento automatico del firmware per il mio router che ho accettato. Il problema è che al 97% la procedura si è bloccata e ora non si connette più e non si accende nessuna spia tranne quella della LAN quando connessa..come posso ripristinare il firmware?ho provato a resettare premendo il tasto per più di 15 secondi ma non fa nulla, in più non mi fa accedere all'indirizzo 192.168.0.1. Come posso fare?di sicuro è in garanzia perché l'ho comprato a marzo ma ho perso lo scontrino..
Grazie in anticipo a chi risponderà.

in questi casi non si può ripristinare se hai scontrino ed è coperto dalla garanzia dei 2 anni provvedi alla sostituzione presso il rivenditore.

Sitecom Italia
02-10-2012, 09:56
Ho acquistato il modem router WLM 3500 (wireless modem router 300N X3) con l'intenzione di stabilire una rete wireless senza uso di altri modem, alla quale accedere principalmente attraverso un desktop (OS: Windows XP) e un laptop (OS: Windows Vista).
Il desktop ha bisogno di un adattatore wireless (compreso nella confezione).
Ho dovuto configurare IP e dns manualmente altrimenti la connessione non sarebbe avvenuta (lo stato restava perennemente su "acquisizione IP di rete in corso", fino poi a scollegarmi del tutto). Con la configurazione manuale il desktop si collega alla rete, ma questa cade ogni pochi secondi e in più non riesco nemmeno ad accedere alla pagina di configurazione del prodotto, né a nessun'altra pagina, come se una rete internet non fosse affatto disponibile.
Il laptop riconosce la rete e vi si collega ma gli è concesso sempre e solo l'accesso locale.

Non credo sia un problema legato al provider (infostrada), che non ha mai dato problemi con il modem attualmente in uso (DSL-3027).

Qual è il problema?

Grazie


Assicurati che Windows Xp sia aggiornato al Service Pack 3 e tutti gli aggiornamenti successivi, altrimenti non riconosce la protezione WPA2 attiva sui nostri modem e ti da questo tipo di problema.
Per Vista invece è normale che ti dia Solo Locale, devi configurare il modem alla pagina http://192.168.0.1 eseguendo la procedura guidata e compilando i dati del tuo gestore telefonico

Sitecom Italia
02-10-2012, 09:58
Il sistema operativo è Windows 7 32 bit. Si quando metto l'adattatore le ondine le vedo rosse con un punto esclamativo. Come mai?

Ho scaricato anche i driver dal sito e ho installato tutto di nuovo, tutto installato correttamente ma non trova il wifi del mio modem.

Ho provato a cliccare col tasto dx sulle ondine rosse e fare il Diagnostic Test > Network Test ed esce il seguente errore:

Error: Failed to create the command file!!!

mentre premendo su Local Test esce questo:

http://i.imgur.com/whi3A.png

Le barrette rosse indicano che non è collegata la rete Wifi.
Se vai su Network trovi le reti Wifi ? Puoi fare qualche altro Screen?

Sitecom Italia
02-10-2012, 09:58
Buonasera, ho acquistato oggi un router adsl WLM3550, la connessione al pc è avvenuta con successo però mi da problemi con la connessione all'iphone 4,dove a volte si disconnette da solo, e con ps3 dove mi da sempre un errore di DNS. come posso risolvere? Grazie

Potrebbe trattarsi di una interferenza sul segnale Wireless del Modem. Entri nella pagina di configurazione http://192.168.0.1 e si sposti su Basic Settings -> Wireless Settings -> Quì troverà il comando Channel "11" cambi questo valore carcando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.

Sitecom Italia
02-10-2012, 09:59
Buongiorno avrei un quesito da porvi: ho un modem rotear sitecom wl325 al quale si collegano automaticamente pc iPad Iphone ed xbox.
Volevo sapere se é possibile gestire la linea tra queste utenze. Mi spiego meglio.
Ho una linea da 7 megabit. Vorrei che l xbox usasse l'80% della linea e le altra utenze il restante 20. Quando sono collegati tutti contemporaneamente. É possibile fare questo?.
Grazie in anticipo
Alessandro

Non è possibile mi spiace

sbiego
02-10-2012, 22:10
Buona sera,

dovrei acquistare uno dei due prodotti in oggetto, serviranno ad ampliare la rete wifi in un palazzo antico su più piani, specifico la tipologia di costruzione per far capire che tipo di muratura possa avere (muri mollllto spessi)

al piano terra,dove andrò ad installare uno dei due apparecchi, è già presente una rete wifi con il modem-router principale e un ap secondario, ma non copre l'intero piano (circa 350 mq). Quindi ho pensato di coprire i punti morti con il wlx-2003, ma mi è sorto il dubbio se invece fosse più adatto il wlx-2002.
Faccio presente che la rete wifi servirà esclusivamente per la navigazione internet e quindi non serve sfruttare al massimo la velocità del wifi.

Inoltre ho dei dubbi sulla capacità delle antenne di questi apparecchi non avendo trovato informazioni dettagliate.

Ultima annotazione è che sono stati scelti apparati di questo genere per il solo fattore estetico.

Grazie
Diego

Bovirus
03-10-2012, 06:04
Cosa intendi per capacità?

Se ti rifersici alla portata la portata di qualsiasi apparecchiatura WiFi di qualsasisii marca dipende da una serie di fattori personali (distanza/ostacoli/disturbi/utilizzo stesso canale altre reti/etc.)

sbiego
03-10-2012, 07:47
Cosa intendi per capacità?

Se ti rifersici alla portata la portata di qualsiasi apparecchiatura WiFi di qualsasisii marca dipende da una serie di fattori personali (distanza/ostacoli/disturbi/utilizzo stesso canale altre reti/etc.)

Indubbiamente, ma a parità di condizioni ci sono apparati +/- potenti.

Viste le dimensioni fisiche ridotte del prodotto e la mancanza di recensioni vorrei conoscere qualche informazioni in più.

Inoltre ho problemi nel reperirlo nei negozi :(

Bovirus
03-10-2012, 09:23
Non ci sono prodotti più potenti.
La potenza di trasmissione è stabilita per legge ed è uguale per tutti.

sbiego
03-10-2012, 09:26
Non ci sono prodotti più potenti.
La potenza di trasmissione è stabilita per legge ed è uguale per tutti.

Grazie per il chiarimento.

Mi consigli l'AP (wlx-2002) o il repeater (wlx-2003)?

Grazie ancora

Sitecom Italia
03-10-2012, 10:11
Buona sera,

dovrei acquistare uno dei due prodotti in oggetto, serviranno ad ampliare la rete wifi in un palazzo antico su più piani, specifico la tipologia di costruzione per far capire che tipo di muratura possa avere (muri mollllto spessi)

al piano terra,dove andrò ad installare uno dei due apparecchi, è già presente una rete wifi con il modem-router principale e un ap secondario, ma non copre l'intero piano (circa 350 mq). Quindi ho pensato di coprire i punti morti con il wlx-2003, ma mi è sorto il dubbio se invece fosse più adatto il wlx-2002.
Faccio presente che la rete wifi servirà esclusivamente per la navigazione internet e quindi non serve sfruttare al massimo la velocità del wifi.

Inoltre ho dei dubbi sulla capacità delle antenne di questi apparecchi non avendo trovato informazioni dettagliate.

Ultima annotazione è che sono stati scelti apparati di questo genere per il solo fattore estetico.

Grazie
Diego


Se deve estendere un segnale Wifi già esistente deve prendere il WLX-2003, il 2002 perchè non ha la funzione di Ripetitore Universale.

Entrambi i dispositivi hanno 2 antenne interne da 2 decibel.

Normalmente vanno bene per coprire un paio di stanze, sui 100mq.
Nel suo caso mura molto spesse dovrebbe fare qualche tentativo.

sbiego
03-10-2012, 10:18
Se deve estendere un segnale Wifi già esistente deve prendere il WLX-2003, il 2002 perchè non ha la funzione di Ripetitore Universale.

Entrambi i dispositivi hanno 2 antenne interne da 2 decibel.

Normalmente vanno bene per coprire un paio di stanze, sui 100mq.
Nel suo caso mura molto spesse dovrebbe fare qualche tentativo.

Grazie per la rapida risposta.

sbiego
03-10-2012, 13:38
Se deve estendere un segnale Wifi già esistente deve prendere il WLX-2003, il 2002 perchè non ha la funzione di Ripetitore Universale.

Entrambi i dispositivi hanno 2 antenne interne da 2 decibel.

Normalmente vanno bene per coprire un paio di stanze, sui 100mq.
Nel suo caso mura molto spesse dovrebbe fare qualche tentativo.


Per quanto riguarda il wlx-2003 ho cercato in molti negozi di Roma e anche on-line senza trovare il prodotto disponibile, può aiutarmi in qualche modo?

GBoy
03-10-2012, 14:24
Salve,
possiedo un modem router WL-154, che utilizzo ormai da tempo con soddisfazione.

Volevo se possibile delle delucidazioni riguardo al Wireless MAC Address Filter. Attualmente utilizzo tale funzione, consentendo l'accesso ad 8 dispositivi wireless. Ora avrei la necessità di inserire altri dispositivi.

Nel manuale è scritto che possono essere filtrati fino a 32 MAC Address, ma nella relativa schermata:

Interface Setup -> Wireless -> Wireless MAC Address Filter

compaiono solamente 8 spazi indicati con Mac Address #1 fino a #8, che attualemente ho tutti occupati.

Volevo sapere quinsi se è possibile e come filtrare più di 8 MAC Address.

eraexshoku
03-10-2012, 18:07
Le barrette rosse indicano che non è collegata la rete Wifi.
Se vai su Network trovi le reti Wifi ? Puoi fare qualche altro Screen?


Il Wi-Fi del mio modem alice è attivo tant'è che mi connetto con l'Iphone e col pc portatile, solo la penna usb adapter non lo trova. :(

Su Network non trovo niente, ti ho fatto un video:

http://www.youtube.com/watch?v=Aq7SF7UJ0jc

Bovirus
03-10-2012, 18:45
Ma la scheda USB Wifi è rilevata dal pc e i driver installati?
Se è installata e non rilrva reti WiFi "probabilmente" è guasta.

eraexshoku
03-10-2012, 19:02
Ma la scheda USB Wifi è rilevata dal pc e i driver installati?
Se è installata e non rilrva reti WiFi "probabilmente" è guasta.

Si, è rilevata come Dispositivo di infrastruttura di rete

Sitecom Italia
04-10-2012, 08:09
Per quanto riguarda il wlx-2003 ho cercato in molti negozi di Roma e anche on-line senza trovare il prodotto disponibile, può aiutarmi in qualche modo?

è uscito da poco, tra qualche giorno sarà disponibile in tutti i negozi

Sitecom Italia
04-10-2012, 08:10
Salve,
possiedo un modem router WL-154, che utilizzo ormai da tempo con soddisfazione.

Volevo se possibile delle delucidazioni riguardo al Wireless MAC Address Filter. Attualmente utilizzo tale funzione, consentendo l'accesso ad 8 dispositivi wireless. Ora avrei la necessità di inserire altri dispositivi.

Nel manuale è scritto che possono essere filtrati fino a 32 MAC Address, ma nella relativa schermata:

Interface Setup -> Wireless -> Wireless MAC Address Filter

compaiono solamente 8 spazi indicati con Mac Address #1 fino a #8, che attualemente ho tutti occupati.

Volevo sapere quinsi se è possibile e come filtrare più di 8 MAC Address.


E' un errore del manuale si possono impostare solo fino a 8 indirizzi

Sitecom Italia
04-10-2012, 08:11
Il Wi-Fi del mio modem alice è attivo tant'è che mi connetto con l'Iphone e col pc portatile, solo la penna usb adapter non lo trova. :(

Su Network non trovo niente, ti ho fatto un video:

http://www.youtube.com/watch?v=Aq7SF7UJ0jc

E' probabile che sia guasto l' adattatore, provvedi alla sostituzione

GBoy
04-10-2012, 11:16
E' un errore del manuale si possono impostare solo fino a 8 indirizzi

immaginavo che infatti fossero solo 8

grazie comunque per la risposta

*Walter*
04-10-2012, 20:32
Ciao, ho un sitecom WLM-4550 e riscontro alcuni problemi che mi stanno facendo parecchio perder la testa.
1) Non riesco ad accedere alla pagina 192.168.0.1; al primo tentativo con un browser funziona, dal secondo in poi non funziona più nulla. Sono sicurissimo di non aver mai cambiato le password e non aver mai modificato nulla.
Ci ho provato con chrome: primo accesso tramite chrome, funziona tutto alla perfezione, configuro adsl, provo il funzionamento, chiudo la pagina, riapro la pagina e non riesco ad accedere; mi chiede ogni volta username e password come se li immettessi sbagliati. Ci ho provato con internet explorer: stesso risultato. Ci ho provato con safari tramite iPad prima e iPhone poi: il risultato non cambia.
2) a ogni connessione sembra come se non abbia linea, cioè: come se non ci fosse la connessione automatica (impostata con la configurazione iniziale). Quindi, non ha linea e devo resettarlo o spegnerlo e riaccenderlo perchè si connetta. questo succede principalmente alla sera; al mattino verso le 7.30 funziona tranquillamente (testato con tutti i dispositivi casalinghi e non) riesco a guardare meteo, notizie varie e facebook.

Avete qualche consiglio da darmi???

MaxRob
04-10-2012, 21:04
Salve, ho un router SITECOM WL-154, la procedura di aggiornamento firmware è fallita e ora il router all'accensione si riavvia di continuo, è possibile recuperarlo o bisogna ricorrere a metodi piu invasivi?

Bovirus
04-10-2012, 21:18
Sono fondamentali i dettagli.
Che versione firmware avevi e quale hai cercato di caricare?
Com lo hai caricato e cosa è successo per andare in errrore e quale errore è apparso?

Sitecom Italia
05-10-2012, 08:15
Ciao, ho un sitecom WLM-4550 e riscontro alcuni problemi che mi stanno facendo parecchio perder la testa.
1) Non riesco ad accedere alla pagina 192.168.0.1; al primo tentativo con un browser funziona, dal secondo in poi non funziona più nulla. Sono sicurissimo di non aver mai cambiato le password e non aver mai modificato nulla.
Ci ho provato con chrome: primo accesso tramite chrome, funziona tutto alla perfezione, configuro adsl, provo il funzionamento, chiudo la pagina, riapro la pagina e non riesco ad accedere; mi chiede ogni volta username e password come se li immettessi sbagliati. Ci ho provato con internet explorer: stesso risultato. Ci ho provato con safari tramite iPad prima e iPhone poi: il risultato non cambia.
2) a ogni connessione sembra come se non abbia linea, cioè: come se non ci fosse la connessione automatica (impostata con la configurazione iniziale). Quindi, non ha linea e devo resettarlo o spegnerlo e riaccenderlo perchè si connetta. questo succede principalmente alla sera; al mattino verso le 7.30 funziona tranquillamente (testato con tutti i dispositivi casalinghi e non) riesco a guardare meteo, notizie varie e facebook.

Avete qualche consiglio da darmi???

E' un problema già discusso su questo forum, cancella i cookie e le password salavate e dovresti entrare. altrimenti usa Chrome in modalità anonima e non dovresti avere più questo problema.

Che versione del Firmware utilizzi? Con che gestore hai l' Adsl=

Sitecom Italia
05-10-2012, 08:16
Salve, ho un router SITECOM WL-154, la procedura di aggiornamento firmware è fallita e ora il router all'accensione si riavvia di continuo, è possibile recuperarlo o bisogna ricorrere a metodi piu invasivi?

Non c'è modo di recuperare il modem in questo caso, mi spiace

Bovirus
05-10-2012, 08:31
Un metodo non uffciiale esiste per recuperare il mdoem.

Ovviamente questo invalida la garanzia.

Segui le istruzioni di questo forum (Digicom Office Wave 54 - la board è praticamente la stessa).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1860650

@Sitecom Italia
Come è avvenuto per Digicom che prima mi ha detto che non esisteva possibilità e poi quando ho insistito mi ha girato la procedura del forum in questione (che nota ironica avevo redatto io stesso dopo aver scoperto che era molto più semplice di quello che pensavo) perchè non indicare che esiste un metodo alternativo ansche se invalida la garanzia?
Il modem è perfetatmente recuperabile.

*Walter*
06-10-2012, 11:21
E' un problema già discusso su questo forum, cancella i cookie e le password salavate e dovresti entrare. altrimenti usa Chrome in modalità anonima e non dovresti avere più questo problema.

Che versione del Firmware utilizzi? Con che gestore hai l' Adsl=

Gestore Telecom Italia, e fw 1.02.
L'ho aggiornato alla versione 1.04 scaricata dal sito internet, ma non è cambiato nulla.

Per l'altro problema ci sono soluzioni?

dedy32
06-10-2012, 12:49
SALVE VORREI CHIEDERVI SE MI POTRESTE AIUTARE A CONFIGURARE IL MODEM SITECOM DC-227 PER LA PS3 IN QUANTO DA QUANDO HO INSTALLATO QUESTO MODEM QUANDO GIOCO ONLINE MI DA NAT RISTRETTO QUINDI CON TUTTI I PROBLEMI CHE NE CONSEGUONO GRAZIE

alex.bolza
06-10-2012, 14:53
Salve ho in sitecom wl327 , avevo chiesto giorni fa se era possibile gestire la linea ADSL tr varie utenze assegnandone una certa percentuale ad una rispetto ad un altra. Ho una console un pc un iPad e due telefoni in wifi. Volevo dare una certa percentuale alla consolle e meno a
Le altre. Mi é stato risposto che non é possibile. Poi un utente mi ha parlato della funzione qos che ho tra le mie opzioni. Come posso usufruirne? Grazie

Bovirus
06-10-2012, 19:33
@dedy32
Non scrivere in maiiscolo. Equivale a gridare.
Indica versione firmware router, sistema operativo e se usi un IP statico.

mrdario95
06-10-2012, 20:06
salve, ho un sitecom wlm-3550 n300 e funziona perfettamente sia in wireles con windows che con il cellulare. ma quando provo a connettere il portatile con ubuntu con il cavo ethernet la connessione non parte, non so più che fare aiutatemi...

mamo*
07-10-2012, 00:57
Salve, ho appena acquistato il gigabit moden Sitecom N600 (WLM5501). Appena installato ho cercato le impostazioni del Firewall ma non sono riuscito a trovarle...sul manuale fornito nel cd che era nella confezione ne parla ma fa vedere lempostazioni del modem N300. Ad ogni modo pare proprio che il Firewall non ci sia nel modem N600, neanche su sito Sitecom ve ne è menzione, è mai possibile? Mai visto un moden moderno senza firewall, non riesco a capacitarmi della cosa.

Via ringrazio.

P.s.: trovato il firewall :muro: :muro: :D adesso devo vedere per configurarlo.
Grazie =

Bovirus
07-10-2012, 07:37
@mamo*

Indica sempre nei post la versione del firmware del router.
Non è che ti riferisci alle impostazioni del port forwrarding?
Perchè il firewall è un'altra cosa, è attivo e va lasciato attivo.

Sitecom Italia
08-10-2012, 08:39
Gestore Telecom Italia, e fw 1.02.
L'ho aggiornato alla versione 1.04 scaricata dal sito internet, ma non è cambiato nulla.

Per l'altro problema ci sono soluzioni?

Probabilmente hai problemi di Linea ADSL satura sulla tua centrale e nelle ore di punta (serali) hai difficoltà di connessione, cosa che non succede alla mattina presto poichè molta gente non è collegata.

Sitecom Italia
08-10-2012, 08:40
SALVE VORREI CHIEDERVI SE MI POTRESTE AIUTARE A CONFIGURARE IL MODEM SITECOM DC-227 PER LA PS3 IN QUANTO DA QUANDO HO INSTALLATO QUESTO MODEM QUANDO GIOCO ONLINE MI DA NAT RISTRETTO QUINDI CON TUTTI I PROBLEMI CHE NE CONSEGUONO GRAZIE

Se ne è parlato diverse volte, sfoglia le ultime pagine, devi aprire le porte per il servizio PSnet.

Sitecom Italia
08-10-2012, 08:41
salve, ho un sitecom wlm-3550 n300 e funziona perfettamente sia in wireles con windows che con il cellulare. ma quando provo a connettere il portatile con ubuntu con il cavo ethernet la connessione non parte, non so più che fare aiutatemi...

Non supportiamo sistemi operativi Linux pertanto non posso aiutarli, ma se tutto funziona con altri computer, evidentemente vi è qualche problema sul Pc

mrdario95
08-10-2012, 15:22
ah ok, non sapevo che non lavoravate su sistemi linux infatti l'altro portatile ha windows e funziona perfettamente quindi dovro ripristinare windows anche su quest'altro... grazie mille lo stesso

alex.bolza
11-10-2012, 00:19
Salve ho un Wl325 da lunedì sono passAto a fastweb. In wifi il pc ogni tanto dice nessun accesso ad internet con un punto esclamativo e anche via eterneth la consolle si disconnette. Ho ADSL 20 mega. In down strema da sempre valori diversi ogni volta. Dai 16345 ai 8340 e a volte valori ancora diversi. Ogni volta devo disconnettermi evriconnettermi. Con infostrada andava benissimo. Come devo configurare il router? Ho tre terze in wifi e due in eterneth

Sitecom Italia
11-10-2012, 08:05
Salve ho un Wl325 da lunedì sono passAto a fastweb. In wifi il pc ogni tanto dice nessun accesso ad internet con un punto esclamativo e anche via eterneth la consolle si disconnette. Ho ADSL 20 mega. In down strema da sempre valori diversi ogni volta. Dai 16345 ai 8340 e a volte valori ancora diversi. Ogni volta devo disconnettermi evriconnettermi. Con infostrada andava benissimo. Come devo configurare il router? Ho tre terze in wifi e due in eterneth

Queste sono instabilità sulla rete ADSL devi contattare Fastweb.

Che vuol dire "Ho tre terze in wifi e due in etherneth" ?

alex.bolza
11-10-2012, 10:34
volevo dire tre utenze, il t9 dell'ipad a volte mi fa scrivere una cosa per un altra:D .si ma il mio problema principale è che ad un cero punto cade la comunicazione tra utenze wifi e router. Compare un punto esclamativo sopra le barre della connessione wireless con scritto nessun accesso ad internet.
devo disconnettermi e riconnettermi salvo che non compare di nuovo dopo 10 minuti.
ho un altra domanda. c'è una configurazione particolare per l'ADSl 20 mega di fastweb?

halored
11-10-2012, 13:48
Buongiorno, volevo sapere come utilizzare il servizio Qos per limitare l'utilizzo di banda ad un pc associato wireless al mio sitecom 300n.

alex.bolza
11-10-2012, 16:20
Buongiorno, volevo sapere come utilizzare il servizio Qos per limitare l'utilizzo di banda ad un pc associato wireless al mio sitecom 300n.

Idem vorre i dare priorità di banda alla consolle, poi al pc epodi ai telefoni. O tablet

Sitecom Italia
12-10-2012, 08:18
volevo dire tre utenze, il t9 dell'ipad a volte mi fa scrivere una cosa per un altra:D .si ma il mio problema principale è che ad un cero punto cade la comunicazione tra utenze wifi e router. Compare un punto esclamativo sopra le barre della connessione wireless con scritto nessun accesso ad internet.
devo disconnettermi e riconnettermi salvo che non compare di nuovo dopo 10 minuti.
ho un altra domanda. c'è una configurazione particolare per l'ADSl 20 mega di fastweb?

Hai effettuato la configurazione manuale del modem, con i parametri che ti ha dato fastweb?

Sitecom Italia
12-10-2012, 08:19
Buongiorno, volevo sapere come utilizzare il servizio Qos per limitare l'utilizzo di banda ad un pc associato wireless al mio sitecom 300n.

Idem vorre i dare priorità di banda alla consolle, poi al pc epodi ai telefoni. O tablet

Che modelli di modem esattamente?

spapparo82
12-10-2012, 08:46
Gentile supporto sono un felice possessore di modem 4550,
volevo chiedervi se ne esisteva una versione con le stesse caratteristiche, ma con anche la porta usb, meglio 2, per fare stampa remota e storage, come quelli alice?
saluti Spapparo82

halored
12-10-2012, 13:41
Che modelli di modem esattamente?
sitecom n300x2 dovrebbe essere questa la sigla del modello, sbaglio? Il servizio Qos è presente, solo non riesco a capire come configurarlo.

andrea16
12-10-2012, 16:11
Ho il modem router 150N e devo rifare la configurazione, ma prima devo resettare il modem. Sul modem non ci sono pulsanti di riavvio, e nemmeno sull'indirizzo 192.168.0.1, come devo fare?

Bovirus
12-10-2012, 16:40
Indica esattamente il modello (etichetta sul fondo) e la versione firmware attuale.

alex.bolza
12-10-2012, 20:05
Buonasera volevo sapere la differenza tra wl327 e wl577 se possibile

roby.mtb
13-10-2012, 15:21
Che versione del firmware hai installato? Hai provato ad aggiornarlo all' ultima versione disponibile?

Sulla confezione dell'apparato c'è scritto WL-597, mentre nella pagina web per la configurazione (http://192.168.0.1) c'è scritto WL-358. Ho installato il firmware WL-358 V1005, ma il problema rimane.

terlino
13-10-2012, 17:26
Salve
Da un paio di giorni non riesco più ad accedere all'indirizzo 192.168.0.1 per configurare il router.

Bovirus
14-10-2012, 08:36
@roby.mtb
Il router è il WL-358 (WL-597 è probabilmnete il kit modem + penna USB).

@terlino
Servono maggiori info su come è colelgato il router (es. se in ethernet la porta LAN a cui è collegato al PC si accende)
Se la tua rete è a posto, se il'IP del tuo router è quello, prova il reset del router.

gioangelo
14-10-2012, 15:05
Ciao Supporto Sitecom Italia,
oggi ho acquistato l'access poin WLX-2000 e non riesco ad entrare nella configurazione. Premesso che uso win XP, ho provato in vari modi ma non c'è stato verso, se potessi aiutarmi . . .:help:
Grazie.
Angelo

Bovirus
14-10-2012, 21:48
Come hai collegato il prodotto?
Hai provato a leggere il manuale utentre del prodotto?
Quale operaizoni hai effettuato?

alex.bolza
14-10-2012, 22:09
buonasera avrei delle domande e riassumo tutto in questo post.
Innanzitutto possiedo due router sitecom wl327 e wl577, vorrei sapere la differenza e quale é il migliore.
Ho un pc ed una consolle in ethernet e un iPad un portatile ed un Iphone in wifi.
Ho visti che c'è l'opzione qos ed io,come detto in post precedenti,vorrei darepriorità di banda(13 Mbit) prima alla consolle poi al portatile ed una piccola percentuale al resto.
Ultima domanda:non riesco ad assegnare un ip fisso alla consolle allora vorrei fare in modo che certe porte del router vengano aperte con qualsiasi IP almeno non ho problemi di cambiare l'IP ogni volta tramite "virtual server".
Devo aprire le seguenti porte:
Porta 88 (UDP)
Porta 3074 (UDP e TCP)
Porta 53 (UDP e TCP)
Porta 80 (TCP)
1863 (UDP e TCP).
Sono le porte che usa xbox live.
Ho letto che tramite trigger port posso fare questo.assegnare queste porte a qualsiasi IP ma non riesco a capire come fare
Grazie per le risposte
Alessandro

Bovirus
15-10-2012, 06:04
IL WL-577 è un router ADSL 300mbit (802.11n). Non ho trovato info sul WIL-327.

Dove hai letto che con il trigger port puoi asegnare una porta a qualsiasi IP?

alex.bolza
15-10-2012, 09:51
in un forum , non ricordo dove.
dietro al router c'è scritto wl327, comunque ora ho messo su il 577 sono esteticamente e anche a livello software identici.
Assegnando un ip statico all'xbox mi da nat ristretta nonostante abbia aperto le porte necessarie postate prima nella sezione vurtual server. La stessa cosa l'ho fatto con le porte dei torrent, emule ecc. e funziona tutto.
quando all'xbox do un ip automatico a volte mi da nat aperta e a volte nat ristretta.

Bovirus
15-10-2012, 09:57
Se con il pc e le altre porte il port forwarding funziona, premesso che le porte per la Xbox siano quelle corrette nel router è probabile che il probelma sia qualche impostazione nell'Xbox.

gioangelo
15-10-2012, 10:37
Ciao Bovirus,
ho collegato l'access point al cavo di rete del PC e poi ad un hub di rete,
ho letto il manuale ma non dice niente di più,
ho anche provato a mettere la scheda di rete in configurazione degli indirizzi automatica.

fabio_
15-10-2012, 10:42
Sono giunto a questa discussione mentre cercavo di risolvere i problemi che ho con il mio router site come WL-359 (150n).

Il router funziona bene quando sono collegato via cavo mentre con il collegamento wi-fi funziona decisamente male:
- continue disconessioni. il pc è nella stessa stanza del router
- impossibilità di connessione. questo problema si verifica su più apparecchi pc, cellulari ecc.
- scarsa copertura. nella stanza adiacente a volte il wi-fi non prende.

devo modificare qualche impostazione? soluzioni?

Grazie

Bovirus
15-10-2012, 10:43
Versione firmware router?
Impostazioni connessione ADSL e Wifi?

fabio_
15-10-2012, 11:21
- sul router ho installato l'ultimo firmware disponibile sul sito WL-359 V1 Firmware 1005
- ADSL di alice.
wi-fi con DHCP attivo.

Ulteriore informazioni:
- quando il wi-fi si blocca e non mi fa connettere, collego il pc via cavo e la connessione funziona.
- Il wi-fi non permette la connessione ad un pc con windows 7, iphone e android. con un altro router questi dispositivi non hanno problemi in wi-fi


Servono altre informazioni?
Grazie

Bovirus
15-10-2012, 11:26
Il Wifi con che criptazione l'hai impostato?
Hai provato a lasciare la rete Wifi non protetta e vedere se gli apparati si collegano?

alex.bolza
15-10-2012, 15:43
:muro: in un forum , non ricordo dove.
dietro al router c'è scritto wl327, comunque ora ho messo su il 577 sono esteticamente e anche a livello software identici.
Assegnando un ip statico all'xbox mi da nat ristretta nonostante abbia aperto le porte necessarie postate prima nella sezione vurtual server. La stessa cosa l'ho fatto con le porte dei torrent, emule ecc. e funziona tutto.
quando all'xbox do un ip automatico a volte mi da nat aperta e a volte nat ristretta.

henzo82
15-10-2012, 16:01
Ciao a tutti, ho un modem router sitecom wlm 2500, una connessione Fastweb Joy (solo dati) mi era stato comunicato che potevo usare qualsiasi modem ed ho preso sitecom.
Collegato il pc al modem col cavo ethernt
Sulla pagina http://192.168.0.1 sono entrato nella configurazione,ho inserito i parametri di base:
VPI: 8
VCI: 36
Encapsulation: LLC
Channel Mode: 1483 MER/Bridged
NAPT: Enable
Wan IP settings: DHCP
e cliccato su add ed ho creato il profilo.
Tornando sulla Home della pagina http://192.168.0.1 vedo che in basso nella tabellina configurazione Wan la voce Ip adress e Gateway sono vuote e nella voce stato è Down.
Ho provato a navigare ma naturalmente non va, ho chiamato fastweb e mi dicono che la linea è attiva.
Leggendo in giro avevo trovato notizie sul DHCP, se non lo attivo potrebbe funzionare, ma se non lo attivo mi vengono chiesti degli indirizzi Ip che non so cosa inserire, ho provato a mettere degli IP a caso ed ho notato che nella tabellina configurazione Wan la voce Ip adress e Gateway c'è l'Ip fittizio e nella voce stato è UP. Ma essendo indirizzi messi a caso naturamente non va.
Mi potreste aiutare per riuscire a navigare??
Grazie

PaRRoT
15-10-2012, 21:34
Gentile supporto Sitecom,

è la seconda volta che vi scrivo in merito al mio modem router WLM3500. Quest'estate il problema del riavvio continuo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37918507#post37918507) l'ho infine associato alle temperature: è vergognoso che in Sicilia, in una stanza comunque ventilata, il modem si resetti da solo. Non avendo avuto tempo me lo sono sorbito anche con questo difetto.

Il problema più grave si è però presentato adesso: ho installato in casa un impianto di video sorveglianza e la configurazione del Virtual Server (verso l'IP corretto con le porte corrette) NON FUNZIONA.

Ho provato due modem Alice ADSL (uno vecchio di 4 anni e uno di un anno fa) e con il port forwarding e la medesima configurazione tutto funziona. Mi sono fatto prestare due modem di altra marca da amici (un D-Link e una cinesata senza marca) e funziona. Ho anche acquistato, per l'urgenza della cosa, un nuovo modem (perdendo di fatto i 4 anni e 2 mesi di garanzia rimasti per il vostro prodotto) della Asus, che ahimè dovrò cambiare perché il Wi-Fi non è sufficientemente potente per una villetta a 3 piani, pagato meno del vostro (39 contro 69 euro) e anche questo funziona.

Mi spiegate perché questo WLM3500 ha il Virtual Server non funzionante?

Per la cronaca riesco ad accedere dall'esterno alla configurazione del modem (http://IPpubblico e/o http://indirizzo_di_dyndns) ma se inserisco le porte che mi interessano (8000, 9000 o 18600) non riesco ad accedervi. Ho ripristinato più e più volte le configurazioni di fabbrica e riconfigurato il Virtual Server, ma non funziona.

Recentemente ho eseguito l'aggiornamento del firmware che mi è stato proposto nella schermata di configurazione, quindi il modem è anche aggiornato all'ultima versione.

Oltre a essere ancora particolarmente inc... per il discorso della temperatura operativa che mi ha fatto dannare per tutto il mese di agosto, adesso sono esterrefatto per questa funzionalità presente e non funzionante. Come devo comportarmi a parte buttare dalla finestra questo catorcio bianco?

TopSide
16-10-2012, 13:30
Ho acquistato questo modem-router per le caratteristiche promesse... tutto ok a parte la sezione wifi. Come descritto da altri, il wifi funzionava appena acceso, sia su netbook che vari smartphone, ma dopo un pò non ci si riusciva a connettere. Pensando ad un problema del singolo apparecchio mi è stato sostituito dal commerciante. Purtroppo anche il nuovo ha gli stessi problemi.
Alla fine il problema SEMBRA risolto togliendo la specifica "n" del wifi, lasciando solo "b/g". A quanto pare l'uso di protocolli diversi manda in pallone l'apparecchio.
Per il resto ho lasciato la codifica WPA2 AES/TKIP con password.

salpai
17-10-2012, 08:06
Salve; ho acquistato un router wlm-3500 (300N). quando ci colleghiamo con 4 computer, spesso si disconnette dalla linea o va molto lento. C'è da aggiornare il firmware probabilmente, o da fare configurazioni manuali? Insomma, cosa posso fare per sfruttare a pieno le prestazioni di questo router? Grazie

Bovirus
17-10-2012, 08:35
Verifica il firmware installato e se esistono aggironamenti aggiornalo.

salpai
17-10-2012, 09:10
Verifica il firmware installato e se esistono aggironamenti aggiornalo.

Già fatto; altre soluzioni?

Sitecom Italia
18-10-2012, 09:21
Gentile supporto sono un felice possessore di modem 4550,
volevo chiedervi se ne esisteva una versione con le stesse caratteristiche, ma con anche la porta usb, meglio 2, per fare stampa remota e storage, come quelli alice?
saluti Spapparo82

No purtroppo non abbiamo modem con porta USB integrata al momento

Sitecom Italia
18-10-2012, 09:22
sitecom n300x2 dovrebbe essere questa la sigla del modello, sbaglio? Il servizio Qos è presente, solo non riesco a capire come configurarlo.

no mi devi indicare il modello esatto riportato sotto il prodotto

Sitecom Italia
18-10-2012, 09:23
Ho il modem router 150N e devo rifare la configurazione, ma prima devo resettare il modem. Sul modem non ci sono pulsanti di riavvio, e nemmeno sull'indirizzo 192.168.0.1, come devo fare?

basta tenere premuto il tasto OPS per 15 secondi mentre è acceso

Sitecom Italia
18-10-2012, 09:24
Buonasera volevo sapere la differenza tra wl327 e wl577 se possibile

il WL-327 non esiste, forse intendi 322 o 325, sono comunque lo stesso modem cambia soltanto che il 577 ha la chiavetta USB inclusa nella confezione

Sitecom Italia
18-10-2012, 09:28
Sulla confezione dell'apparato c'è scritto WL-597, mentre nella pagina web per la configurazione (http://192.168.0.1) c'è scritto WL-358. Ho installato il firmware WL-358 V1005, ma il problema rimane.

se ancora hai ancora lo stesso problema il modem probabilmente ha qualche problema. se hai lo scontrino provvedi alla sostituzione del prodotto presso il rivenditore.

Sitecom Italia
18-10-2012, 09:30
Salve
Da un paio di giorni non riesco più ad accedere all'indirizzo 192.168.0.1 per configurare il router.

modello ? problema riscontrato?

se non date le informazioni complete non vi possiamo aiutare

Sitecom Italia
18-10-2012, 09:32
Ciao Supporto Sitecom Italia,
oggi ho acquistato l'access poin WLX-2000 e non riesco ad entrare nella configurazione. Premesso che uso win XP, ho provato in vari modi ma non c'è stato verso, se potessi aiutarmi . . .:help:
Grazie.
Angelo

basta che lo colleghi via cavo ethernet al tuo modem e lo accendi.
Adesso ti colleghi alla rete Wifi dell' WLX-2000 ed entri alla pagina http://wlx2000.setup

Sitecom Italia
18-10-2012, 09:37
buonasera avrei delle domande e riassumo tutto in questo post.
Innanzitutto possiedo due router sitecom wl327 e wl577, vorrei sapere la differenza e quale é il migliore.
Ho un pc ed una consolle in ethernet e un iPad un portatile ed un Iphone in wifi.
Ho visti che c'è l'opzione qos ed io,come detto in post precedenti,vorrei darepriorità di banda(13 Mbit) prima alla consolle poi al portatile ed una piccola percentuale al resto.
Ultima domanda:non riesco ad assegnare un ip fisso alla consolle allora vorrei fare in modo che certe porte del router vengano aperte con qualsiasi IP almeno non ho problemi di cambiare l'IP ogni volta tramite "virtual server".
Devo aprire le seguenti porte:
Porta 88 (UDP)
Porta 3074 (UDP e TCP)
Porta 53 (UDP e TCP)
Porta 80 (TCP)
1863 (UDP e TCP).
Sono le porte che usa xbox live.
Ho letto che tramite trigger port posso fare questo.assegnare queste porte a qualsiasi IP ma non riesco a capire come fare
Grazie per le risposte
Alessandro


Non è possibile aprire determinate porta per qualsiasi indirizzo IP.

Per assengare l' ip manuamente alla Xbox basta farlo dalle impostazioni della console stessa.

per il QoS su questo modello di modem puoi solo selezionare dall' apposito menù uno dei profili preimpostati ed assegnarlo ad un indirizzo Ip

Sitecom Italia
18-10-2012, 09:38
Sono giunto a questa discussione mentre cercavo di risolvere i problemi che ho con il mio router site come WL-359 (150n).

Il router funziona bene quando sono collegato via cavo mentre con il collegamento wi-fi funziona decisamente male:
- continue disconessioni. il pc è nella stessa stanza del router
- impossibilità di connessione. questo problema si verifica su più apparecchi pc, cellulari ecc.
- scarsa copertura. nella stanza adiacente a volte il wi-fi non prende.

devo modificare qualche impostazione? soluzioni?

Grazie

Probabilmente è un WL-358 non 359.
Potrebbe trattarsi di una interferenza sul segnale Wireless del Modem. Entri nella pagina di configurazione http://192.168.0.1 e si sposti su Wireless Settings -> Basic -> Quì troverà il comando Channel "11" cambi questo valore carcando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.

Sitecom Italia
18-10-2012, 09:41
Ciao a tutti, ho un modem router sitecom wlm 2500, una connessione Fastweb Joy (solo dati) mi era stato comunicato che potevo usare qualsiasi modem ed ho preso sitecom.
Collegato il pc al modem col cavo ethernt
Sulla pagina http://192.168.0.1 sono entrato nella configurazione,ho inserito i parametri di base:
VPI: 8
VCI: 36
Encapsulation: LLC
Channel Mode: 1483 MER/Bridged
NAPT: Enable
Wan IP settings: DHCP
e cliccato su add ed ho creato il profilo.
Tornando sulla Home della pagina http://192.168.0.1 vedo che in basso nella tabellina configurazione Wan la voce Ip adress e Gateway sono vuote e nella voce stato è Down.
Ho provato a navigare ma naturalmente non va, ho chiamato fastweb e mi dicono che la linea è attiva.
Leggendo in giro avevo trovato notizie sul DHCP, se non lo attivo potrebbe funzionare, ma se non lo attivo mi vengono chiesti degli indirizzi Ip che non so cosa inserire, ho provato a mettere degli IP a caso ed ho notato che nella tabellina configurazione Wan la voce Ip adress e Gateway c'è l'Ip fittizio e nella voce stato è UP. Ma essendo indirizzi messi a caso naturamente non va.
Mi potreste aiutare per riuscire a navigare??
Grazie


Resetta il modem tenendo premuto il tasto OPS per riportarlo alle impostazioni di fabbrica e riconfigura il modem seguendo questo modem:

https://www.dropbox.com/s/o43wmiyzvcccnqd/Manuale_Sitecom_WLM-2500-DIC11.pdf

Sitecom Italia
18-10-2012, 09:44
Gentile supporto Sitecom,

è la seconda volta che vi scrivo in merito al mio modem router WLM3500. Quest'estate il problema del riavvio continuo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37918507#post37918507) l'ho infine associato alle temperature: è vergognoso che in Sicilia, in una stanza comunque ventilata, il modem si resetti da solo. Non avendo avuto tempo me lo sono sorbito anche con questo difetto.

Il problema più grave si è però presentato adesso: ho installato in casa un impianto di video sorveglianza e la configurazione del Virtual Server (verso l'IP corretto con le porte corrette) NON FUNZIONA.

Ho provato due modem Alice ADSL (uno vecchio di 4 anni e uno di un anno fa) e con il port forwarding e la medesima configurazione tutto funziona. Mi sono fatto prestare due modem di altra marca da amici (un D-Link e una cinesata senza marca) e funziona. Ho anche acquistato, per l'urgenza della cosa, un nuovo modem (perdendo di fatto i 4 anni e 2 mesi di garanzia rimasti per il vostro prodotto) della Asus, che ahimè dovrò cambiare perché il Wi-Fi non è sufficientemente potente per una villetta a 3 piani, pagato meno del vostro (39 contro 69 euro) e anche questo funziona.

Mi spiegate perché questo WLM3500 ha il Virtual Server non funzionante?

Per la cronaca riesco ad accedere dall'esterno alla configurazione del modem (http://IPpubblico e/o http://indirizzo_di_dyndns) ma se inserisco le porte che mi interessano (8000, 9000 o 18600) non riesco ad accedervi. Ho ripristinato più e più volte le configurazioni di fabbrica e riconfigurato il Virtual Server, ma non funziona.

Recentemente ho eseguito l'aggiornamento del firmware che mi è stato proposto nella schermata di configurazione, quindi il modem è anche aggiornato all'ultima versione.

Oltre a essere ancora particolarmente inc... per il discorso della temperatura operativa che mi ha fatto dannare per tutto il mese di agosto, adesso sono esterrefatto per questa funzionalità presente e non funzionante. Come devo comportarmi a parte buttare dalla finestra questo catorcio bianco?


Per il problema del riavvio sarebbe bastato riconsegnare il modem al rivenditore con scontrino per riceverne uno nuovo e perfettamente funzionante.

Per quanto riguarda il virtual server non ci risultano problemi di funzionamento, puoi fare qualche screenshoot della configurazione del router e delle Ip Camera?

Sitecom Italia
18-10-2012, 09:44
Ho acquistato questo modem-router per le caratteristiche promesse... tutto ok a parte la sezione wifi. Come descritto da altri, il wifi funzionava appena acceso, sia su netbook che vari smartphone, ma dopo un pò non ci si riusciva a connettere. Pensando ad un problema del singolo apparecchio mi è stato sostituito dal commerciante. Purtroppo anche il nuovo ha gli stessi problemi.
Alla fine il problema SEMBRA risolto togliendo la specifica "n" del wifi, lasciando solo "b/g". A quanto pare l'uso di protocolli diversi manda in pallone l'apparecchio.
Per il resto ho lasciato la codifica WPA2 AES/TKIP con password.

Hai aggiornato il firmware all' ultima versione disponibile? che dispositivi Wifi colleghi? hai provato a cambiare il canale di trasmissione Wifi?

Sitecom Italia
18-10-2012, 09:46
Salve; ho acquistato un router wlm-3500 (300N). quando ci colleghiamo con 4 computer, spesso si disconnette dalla linea o va molto lento. C'è da aggiornare il firmware probabilmente, o da fare configurazioni manuali? Insomma, cosa posso fare per sfruttare a pieno le prestazioni di questo router? Grazie

che problema riscontri esattamente? non è che magari scaricate da 4 computer contemporaneamente e la linea ADSL non regge il traffico?

salpai
18-10-2012, 09:49
che problema riscontri esattamente? non è che magari scaricate da 4 computer contemporaneamente e la linea ADSL non regge il traffico?

Beh, questo non succedeva prima... è successo tutto ad un tratto e gli operatori infostrada mi dicono che è tutto ok; in effetti, se entro nel router, il trasmit rate mi dà 14 Mb, quindi, sarà un problema di trasmissione dati dal router ai nostri computer; credo sia un problema di trasmissione via wifi. Ci sono dei settaggi particolari per migliorare le prestazioni del wifi del router?

henzo82
18-10-2012, 15:02
Resetta il modem tenendo premuto il tasto OPS per riportarlo alle impostazioni di fabbrica e riconfigura il modem seguendo questo modem:

https://www.dropbox.com/s/o43wmiyzvcccnqd/Manuale_Sitecom_WLM-2500-DIC11.pdf

Ho provato a configurare seguendo queste istruzioni ma quando arrivo all'ultima sezione, nella tabella "Wan Configuration" il campo Ip adress e il campo Gateway rimangono vuoti come se non rileva il server e lo status è Down. Ho anche aggiornato il firmware.
Non si apre nessuna pagina web, ho telefonato ancora a fastweb e mi dicono che la linea è attiva e che il modem non è compatibile..possibile?
Magari conoscete qualche metodo di configurazione avanzata?

Sitecom Italia
19-10-2012, 08:27
Ho provato a configurare seguendo queste istruzioni ma quando arrivo all'ultima sezione, nella tabella "Wan Configuration" il campo Ip adress e il campo Gateway rimangono vuoti come se non rileva il server e lo status è Down. Ho anche aggiornato il firmware.
Non si apre nessuna pagina web, ho telefonato ancora a fastweb e mi dicono che la linea è attiva e che il modem non è compatibile..possibile?
Magari conoscete qualche metodo di configurazione avanzata?

i nostri modem sono stati testati proprio dai tecnici fw quindi che dicano sia incompatibile mi pare strano...

Prova a sostituirlo dal tuo rivenditore magari è solo un prodotto non funzionante.

Sitecom Italia
19-10-2012, 08:27
Beh, questo non succedeva prima... è successo tutto ad un tratto e gli operatori infostrada mi dicono che è tutto ok; in effetti, se entro nel router, il trasmit rate mi dà 14 Mb, quindi, sarà un problema di trasmissione dati dal router ai nostri computer; credo sia un problema di trasmissione via wifi. Ci sono dei settaggi particolari per migliorare le prestazioni del wifi del router?

Via cavo hai lo stesso problema? Prova a cambare il canale di trasmissione Wifi.

TopSide
19-10-2012, 11:43
Hai aggiornato il firmware all' ultima versione disponibile? che dispositivi Wifi colleghi? hai provato a cambiare il canale di trasmissione Wifi?
Tramite wifi si connettono due smartphone android (Alcatel e Samsung), un cellulare Nokia e un Netbook Asus.
Il firmware è l'ultimo disponibile. Non ho provato a cambiare canale, se non sbaglio è l'11. Per il momento tutto funziona regolarmente senza l'"n".
Che aggiornamenti sono stati fatti dal bios 1.03a al 1.04? Il sito non li riporta...

ZanZan
20-10-2012, 16:29
Buongiorno, ho recentemente acquistato il modello wlm-3501 e riscontro fin dal primo giorno problemi nell'accedere alla pagina di configurazione (192.168.0.1). Tale problema avviene saltuariamente sul fisso, sul portatile, sia con vista che con win7, sia con firefox, con chrome, con explorer.
Cosa mi consigliate di fare?

Grazie

Bovirus
21-10-2012, 08:13
Versione firmware router?

pippoqua
22-10-2012, 08:19
Ho da circa 7 mesi il suddeto ma non riesco più a connettermi, non riesco neanche a visualizzare la configurazione all'indirizzo 192.168.0.1
La cosa strana è che la posta elettronica funziona regolarmente, dalla linea di comandi funziona il ping sia verso il router stesso, sia verso i siti. Ho fatto il reset premendo il tasto OPS per più di 15 secondi, ma niente di fatto. :mc:
Grazie per l'informazione

sauron_x
22-10-2012, 10:23
Salve a tutti! Mi hanno regalato un Modem+Router 300N Wireless X2 Sitecom.

Però me lo hanno dato senza alimentatore.

Dovrebbe andare, l'unica cosa che manca è quest'ultimo.

Ho un ali universale ma prima di provare e rischiare di fare danni chiedo a voi.

Che uscita hanno questi modem?