PDA

View Full Version : Nuova ALFA ROMEO Giulietta [Foto Ufficiali]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

aaron80
01-03-2010, 09:50
che nervoso.... mi piace, davvero, forse la prima alfa a piacermi dopo la brera.....
peccato per il prezzo, speravo sui 25000 per la 2.0 diesel con gia qualche pack ma se si va cosi in alto... nisba :(
spero nella ultrasvalutazione dell'usato... solita delle alfa per fortuna :asd:

Si, anche a me sarebbe piaciuto me l'avessero regalata ma siamo un minimo realisti: costa 24.500 la Bravo 2.0 diesel, come si può pretendere che la Giulietta + optional costi uguale?!

RossoPazzo
01-03-2010, 09:52
Penso che un po tutti gli optional posso essere ordinati a parte, fuori dai pack.

Comunque come info, IPT e quello che ti aggiungono a fine preventivo, quanto viene in media?Cioè a prezzo macchina quando ce da aggiungere?
i prezzi di tasse e optional singoli per ora li ignoro in quanto non ci sono info a riguardo (mi riferisco agli optional ovviamente).

Stando a quello detto dal forum fino ad ora

1.4 170cv 23.900neuri +
P.Pack + Xeno 2.000neuri +
cerchi 17'' +
fari bruniti

La stima che mi do è che arriverei ad un 27mila neuri a prezzo pieno... Visto che cambierò la macchina non prima di primavera inoltrata 2011, spero che il prezzo di partenza da qui ad allora possa scendere di un migliaio d'euro, altrimenti dovrò ripiegare sul 120cv...

Purtroppo poi anche con tutta la buona volontà, ma alla fine ha sempre ragione il portafogli... :cry:

KratosGoW
01-03-2010, 09:54
i prezzi di tasse e optional singoli per ora li ignoro in quanto non ci sono info a riguardo (mi riferisco agli optional ovviamente).

Stando a quello detto dal forum fino ad ora

1.4 170cv 23.900neuri +
P.Pack + Xeno 2.000neuri +
cerchi 17'' +
fari bruniti

La stima che mi do è che arriverei ad un 27mila neuri a prezzo pieno... Visto che cambierò la macchina non prima di primavera inoltrata 2011, spero che il prezzo di partenza da qui ad allora possa scendere di un migliaio d'euro, altrimenti dovrò ripiegare sul 120cv...

Purtroppo poi anche con tutta la buona volontà, ma alla fine ha sempre ragione il portafogli... :cry:

degli optional singoli non sò nemmeno io..


..delle tasse quando compri l auto, diciamo prezzo finito che ci metto il chiavi in mano, pensavo che erano standard

3NR1C0
01-03-2010, 10:03
L'Alfa Giulietta prende 5 stelle Euro NCAP e regala i corsi di guida sicura (http://www.sicurauto.it/blog/news/lalfa-giulietta-prende-5-stelle-euro-ncap-e-regala-i-corsi-di-guida-sicura.html)

Al solito i corsi di guida sicura solo a chi prenota l'auto prima del lancio... cioè a quei temerari che comprano a scatola chiusa. Idem dicasi per la versione Rosso 8C... per me sono fuori di testa :D

3NR1C0
01-03-2010, 10:06
i prezzi di tasse e optional singoli per ora li ignoro in quanto non ci sono info a riguardo (mi riferisco agli optional ovviamente).

Stando a quello detto dal forum fino ad ora

1.4 170cv 23.900neuri +
P.Pack + Xeno 2.000neuri +
cerchi 17'' +
fari bruniti

La stima che mi do è che arriverei ad un 27mila neuri a prezzo pieno... Visto che cambierò la macchina non prima di primavera inoltrata 2011, spero che il prezzo di partenza da qui ad allora possa scendere di un migliaio d'euro, altrimenti dovrò ripiegare sul 120cv...

Purtroppo poi anche con tutta la buona volontà, ma alla fine ha sempre ragione il portafogli... :cry:

Già, io dovrei dar dentro la mia 147, chissà se mi daranno 3k€ di quel catorcio :asd:

Poi se facessero finanziamenti Tasso 0 sarebbe una gran cosa...cmq a sto punto mi sa che ci rivediamo nel 2011 con l'acquisto. Voglio che almeno un anno si rodi quest'auto.

KratosGoW
01-03-2010, 10:09
Già, io dovrei dar dentro la mia 147, chissà se mi daranno 3k€ di quel catorcio :asd:

Poi se facessero finanziamenti Tasso 0 sarebbe una gran cosa...cmq a sto punto mi sa che ci rivediamo nel 2011 con l'acquisto. Voglio che almeno un anno si rodi quest'auto.

Te sai quanto aggiungono di IPT e robe simili?Cioè se la macchina mi viene 27 mila di preventivo quanto ce da aggiungere per messa in strada e quelle robe li?

3NR1C0
01-03-2010, 10:22
Te sai quanto aggiungono di IPT e robe simili?Cioè se la macchina mi viene 27 mila di preventivo quanto ce da aggiungere per messa in strada e quelle robe li?

Di solito sì, ma son tipo 150€ che ricordi, non cifre assurde. Se ci sono offerte in corso però possono pure scontartele...

KratosGoW
01-03-2010, 10:27
Di solito sì, ma son tipo 150€ che ricordi, non cifre assurde. Se ci sono offerte in corso però possono pure scontartele...

Ah bhe roba di poco conto.

Comunque su Mito, ricordavano su altri forum, all inizio c'era una specie di offerta sui pack, praticamente ti scontavano anche quelli oltre che agli sconti sul prodotto intero. Magari faranno qualcosa anche qua

RossoPazzo
01-03-2010, 10:39
Di solito sì, ma son tipo 150€ che ricordi, non cifre assurde. Se ci sono offerte in corso però possono pure scontartele...
si, infatti... sapevo anche io che l'ordine di cifra era quello... sicuramente non si parla di migliaia di euro, ma dell'ordine delle centinaia...
Già, io dovrei dar dentro la mia 147, chissà se mi daranno 3k€ di quel catorcio :asd:

Poi se facessero finanziamenti Tasso 0 sarebbe una gran cosa...cmq a sto punto mi sa che ci rivediamo nel 2011 con l'acquisto. Voglio che almeno un anno si rodi quest'auto.
Idem... Io ho una Lancia Y Elefantino Rosso da dar dietro e sinceramente spero che possano essere re-introdotti gli incentivi statali per raggranellare qualche spicciolo in più. Anche io aspetto l'anno prossimo sia per motivi contingenti sia perchè me non piace comprare a scatola chiusa e spero che i primi difettucci vengano fuori e risolti sulle mandate successive...
Ah bhe roba di poco conto.

Comunque su Mito, ricordavano su altri forum, all inizio c'era una specie di offerta sui pack, praticamente ti scontavano anche quelli oltre che agli sconti sul prodotto intero. Magari faranno qualcosa anche qua
Speriamo davvero... Anche perchè parlando tempo fa con un concessionario, mi diceva che praticamente ogni mese o due ci sono delle promozioni a volte anche molto vantaggiose (ricordo che in base ad una di queste, mi valutavano la mia Y non meno di 4mila neuri!!!:eek: :eek:) che però non vengono affatto pubblicizzate e ne vieni a conoscenza solo se fai un salto dal concessionario...

RossoPazzo
01-03-2010, 10:48
Ah bhe roba di poco conto.

Comunque su Mito, ricordavano su altri forum, all inizio c'era una specie di offerta sui pack, praticamente ti scontavano anche quelli oltre che agli sconti sul prodotto intero. Magari faranno qualcosa anche qua

Ho trovato questa tabellina (http://www.aci.it/index.php?id=776) che spiega un pò il calcolo dell'IPT.
Per autoveicoli di potenza superiore a 53Kw si va sui 3euro e mezzo a Kw, quindi per una 1.4 170Cv = 125Kw = 437euro e mezzo di IPT liscia.

Poi andrebbe considerata la provincia di iscrizione al PRA in quanto questa tassa può essere arbitrariamente aumentata dalle province fino al 30%... Qui (http://www.aci.it/index.php?id=652) la tabella delle province con i relativi aumenti.

KratosGoW
01-03-2010, 11:00
Ho trovato questa tabellina (http://www.aci.it/index.php?id=776) che spiega un pò il calcolo dell'IPT.
Per autoveicoli di potenza superiore a 53Kw si va sui 3euro e mezzo a Kw, quindi per una 1.4 170Cv = 125Kw = 437euro e mezzo di IPT liscia.

Poi andrebbe considerata la provincia di iscrizione al PRA in quanto questa tassa può essere arbitrariamente aumentata dalle province fino al 30%... Qui (http://www.aci.it/index.php?id=652) la tabella delle province con i relativi aumenti.

Oh la madonna...

Ludus
01-03-2010, 11:06
Ho trovato questa tabellina (http://www.aci.it/index.php?id=776) che spiega un pò il calcolo dell'IPT.
Per autoveicoli di potenza superiore a 53Kw si va sui 3euro e mezzo a Kw, quindi per una 1.4 170Cv = 125Kw = 437euro e mezzo di IPT liscia.

Poi andrebbe considerata la provincia di iscrizione al PRA in quanto questa tassa può essere arbitrariamente aumentata dalle province fino al 30%... Qui (http://www.aci.it/index.php?id=652) la tabella delle province con i relativi aumenti.

l'ipt da quanto so io è fissa e varia di poco tra regione e regione.

nel lazio ad esempio è di 181€.

RossoPazzo
01-03-2010, 11:14
l'ipt da quanto so io è fissa e varia di poco tra regione e regione.

nel lazio ad esempio è di 181€.
Mai come questa volta mi piacerebbe poter essere smentito... anche perchè 437euro e mezzo iniziano a non essere proprio bruscoletti... Ma tant'è che quelle info sono proprio prese dal sito dell'Aci...Poi magari l'applicazione è soggetta ad altre sfumature che non conosco e che quindi abbassano il prezzo... Ripeto... chi conosce informazioni più dettagliate, mi smentisca pure. Oppure magari chi è fresco di acquisto di auto si faccia pure avanti! :)

Ludus
01-03-2010, 11:15
Mai come questa volta mi piacerebbe poter essere smentito... anche perchè 437euro e mezzo iniziano a non essere proprio bruscoletti... Ma tant'è che quelle info sono proprio prese dal sito dell'Aci...Poi magari l'applicazione è soggetta ad altre sfumature che non conosco e che quindi abbassano il prezzo... Ripeto... chi conosce informazioni più dettagliate, mi smentisca pure. Oppure magari chi è fresco di acquisto di auto si faccia pure avanti! :)

era pure una delibera del 1998 quella del link..

infatti... http://www.magaglio.com/html/nuova_tabella_ipt.asp

RossoPazzo
01-03-2010, 11:23
era pure una delibera del 1998 quella del link..

infatti... http://www.magaglio.com/html/nuova_tabella_ipt.asp
Felicissimo di esser smentito!!! :cool:
Meno male... quindi ci se la cava con 150euro e 81centesimi + al max il 30%... ed ovviamente la provincia del mio concessionario Alfa applica l'aumento del 30% quindi 196euro e 5centesimi... :rolleyes:

robgeb
01-03-2010, 11:26
Non abbiate fretta nel comprarla... a fine anno ci saranno un botto di km0.

La prossima primavera come minimo le concessionarie più grosse faranno l'8-10% di sconto sul listino :)

Lo fanno sulle crucche, figuriamoci se non lo fanno in fiat (l'esperienza insegna) ;)

KratosGoW
01-03-2010, 11:28
Non abbiate fretta nel comprarla... a fine anno ci saranno un botto di km0.

La prossima primavera come minimo le concessionarie più grosse faranno l'8-10% di sconto sul listino :)

Lo fanno sulle crucche, figuriamoci se non lo fanno in fiat (l'esperienza insegna) ;)

Bhe io devo cambiare auto, penso che la prenderò al lancio o quasi, prima dell estate.

Comunque un 5/7% se stai li a premere magari lo fanno...magari..

Ludus
01-03-2010, 11:29
Bhe io devo cambiare auto, penso che la prenderò al lancio o quasi, prima dell estate.

Comunque un 5/7% se stai li a premere magari lo fanno...magari..

accontentarsi di un 5/7% è pura follia.

cioè ve l'andate a comperare pure se vi fanno lo sconto del 5% :mbe:

in volskwagen/audi/bmw tranquillamente si arriva al 8-10%. se non mi fanno almeno il 10-12 in alfa se la tengono :asd:

RossoPazzo
01-03-2010, 11:29
Non abbiate fretta nel comprarla... a fine anno ci saranno un botto di km0.

La prossima primavera come minimo le concessionarie più grosse faranno l'8-10% di sconto sul listino :)

Lo fanno sulle crucche, figuriamoci se non lo fanno in fiat (l'esperienza insegna) ;)

Ah... fretta io non ne ho assolutamente... infatti per me lo scenario è di acquistarla non prima di giugno 2011 prox...

Codename87
01-03-2010, 11:43
Adesso capisco perchè mi è stato consigliato, anche da gente che lavora nei concessionari, di non andare a lavorarci dentro :D

Con tutti sti sconti che pretendete ci credo che guadagno veramente una cazzata su ogni macchina :D

superanima
01-03-2010, 11:53
Bhe io devo cambiare auto, penso che la prenderò al lancio o quasi, prima dell estate.

Comunque un 5/7% se stai li a premere magari lo fanno...magari..

credo anche io che al lancio sia il periodo migliore.
Innanzitutto perché è il momento in cui tutte le case vogliono spingere maggiormente le vendite e quindi si trovano maggiori promozioni. Poi perché in questo momento i tassi di finanziamento sono ancora bassissimi ma non credo lo resteranno ancora a lungo. Già qualche ritocco al rialzo sul costo del denaro c'è stato...
Sullo sconto, chiedi che convenzioni ci sono, ad esempio a me hanno fatto il 10% che viene riconosciuto come libero professionista. Se sei una società hai diritto ad altri sconti ecc.

RossoPazzo
01-03-2010, 11:54
Felicissimo di esser smentito!!! :cool:
Meno male... quindi ci se la cava con 150euro e 81centesimi + al max il 30%... ed ovviamente la provincia del mio concessionario Alfa applica l'aumento del 30% quindi 196euro e 5centesimi... :rolleyes:

Ahia:doh: ... Ho fatto una nuova ricerca dal sito Aci andando su una sezione provinciale, e sia per Bologna (http://www.up.aci.it/bologna/spip.php?article76) che per Firenze (http://www.up.aci.it/firenze/spip.php?rubrique5) ho visto che le tabelle dell'IPT fanno riferimento anche qui ad una base fino a 53Kw di 150euro e 81 più eventuali aumenti provinciali, ma poi in base ai Kw del veicolo, questa aumenta... e si ritorna al discorso fatto da me prima che per una 170cv si va su una IPT dell'ordine dei 400 e passa euro... :help: :help:

KratosGoW
01-03-2010, 12:05
accontentarsi di un 5/7% è pura follia.

cioè ve l'andate a comperare pure se vi fanno lo sconto del 5% :mbe:

in volskwagen/audi/bmw tranquillamente si arriva al 8-10%. se non mi fanno almeno il 10-12 in alfa se la tengono :asd:

Quando esce la nuova serie 1 vai da BMW e chiedi il 10/12%...filmati eh!che voglio farmi 2 risate

Comunque io mi farò il giro di 3/4 concessionarie, portando ovviamente i precedenti preventivi e tenterò di tirare via il piu possibile. Al lancio una casa che non stà di certo andando da dio, e in un periodo economico del genere, a rigor di logica tende ad essere un po piu morbida cosi da vendere piu prodotti

Ludus
01-03-2010, 12:15
Quando esce la nuova serie 1 vai da BMW e chiedi il 10/12%...filmati eh!che voglio farmi 2 risate

Comunque io mi farò il giro di 3/4 concessionarie, portando ovviamente i precedenti preventivi e tenterò di tirare via il piu possibile. Al lancio una casa che non stà di certo andando da dio, e in un periodo economico del genere, a rigor di logica tende ad essere un po piu morbida cosi da vendere piu prodotti

all'uscita dell'a3 restyling facevano l'8% senza nemmeno trattare e il 14% a me come agente di commercio :rolleyes:

bmw e audi posso pure permettersi di fare un 6% appena uscite le nuove auto, alfa no. se permetti quando la concorrenza non premiu, come opel, renault, ford, etc.. elargiscono ampi sconti anche al lancio, alfa non che coraggio fa sconti come se non inferiori ai marchi premium come mecedes, bmw ed audi ?

alfa ancora non ha capito che prima di comportarsi da premium deve diventarlo agli occhi della gente.

KratosGoW
01-03-2010, 13:33
all'uscita dell'a3 restyling facevano l'8% senza nemmeno trattare e il 14% a me come agente di commercio :rolleyes:

bmw e audi posso pure permettersi di fare un 6% appena uscite le nuove auto, alfa no. se permetti quando la concorrenza non premiu, come opel, renault, ford, etc.. elargiscono ampi sconti anche al lancio, alfa non che coraggio fa sconti come se non inferiori ai marchi premium come mecedes, bmw ed audi ?

alfa ancora non ha capito che prima di comportarsi da premium deve diventarlo agli occhi della gente.

Infatti io considero questi sconti piu come una diceria, secondo me non possono fare meno del 7%. Si vedrà comunque

superanima
01-03-2010, 13:57
all'uscita dell'a3 restyling facevano l'8% senza nemmeno trattare e il 14% a me come agente di commercio :rolleyes:

bmw e audi posso pure permettersi di fare un 6% appena uscite le nuove auto, alfa no. se permetti quando la concorrenza non premiu, come opel, renault, ford, etc.. elargiscono ampi sconti anche al lancio, alfa non che coraggio fa sconti come se non inferiori ai marchi premium come mecedes, bmw ed audi ?

alfa ancora non ha capito che prima di comportarsi da premium deve diventarlo agli occhi della gente.

bmw e audi sono due case che notoriamente fanno ampi sconti sia alle società che ai professionisti.
Per Alfa il discorso è un po' più complicato, visto che proprio il look aggressivo che i cosiddetti alfisti chiedono continuamente ai vertici Alfa Romeo, lo pone ai margini del mercato delle flotte aziendali. Insomma, un gatto che si morde la coda.
Non a caso il tanto vituperato design alla 8c che scatena le lamentele dei "cosiddetti alfisti" sta avendo invece un buon successo commerciale con la MiTo, e ovviamente si spera pure con la Giulietta.

tulifaiv
01-03-2010, 14:09
ma chevvefrega degli sconti, che sono una baggianata... i venditori ce li hanno addirittura tabellati in un "listino sconti" a parte, e te lo fanno pure vedere in sede di preventivo :doh:

pensate al prezzo finale e confrontate quello, no?

^v3rsus
01-03-2010, 19:08
Oggi han aggiornato il sito di vendita per i dipendenti...
I prezzi del configuratore sono già depurati del 12% rispetto al listino...

www.centrovenditedipenti.it

Dateci uno sguardo ;)

KratosGoW
01-03-2010, 19:29
Oggi han aggiornato il sito di vendita per i dipendenti...
I prezzi del configuratore sono già depurati del 12% rispetto al listino...

www.centrovenditedipenti.it

Dateci uno sguardo ;)

per i dipendenti...comunque parlavo con un venditore Alfa e loro in questo momento hanno il 14%

robgeb
01-03-2010, 19:47
Oggi han aggiornato il sito di vendita per i dipendenti...
I prezzi del configuratore sono già depurati del 12% rispetto al listino...

www.centrovenditedipenti.it

Dateci uno sguardo ;)

ho provato a configurarla come la vorrei io :cool:

1750 QV 235cv
cerchi 18'' (530€ :confused: ) ---> non dovevano essere 300 euro di differenza (da 1700 a 2000€ nel pack sport ?) ?????
bianco pastello extraserie (280€)
pack premium plus (2000€)
sistema audio Bose (450€)
navigatore (1500€)
battitacco in alluminio (70€)


In totale mi viene 30800€ scontata.

Speriamo che questi sconti arrivino presto anche ai comuni acquirenti :D

_fred_
01-03-2010, 19:51
ho provato a configurarla come la vorrei io :cool:

1750 QV 235cv
cerchi 18'' (530€ :confused: ) ---> non dovevano essere 300 euro di differenza (da 1700 a 2000€ nel pack sport ?)
bianco pastello extraserie (280€)
pack premium plus (2000€)
sistema audio Bose (450€)
navigatore (1500€)
battitacco in alluminio (70€)


In totale mi viene 30800€ scontata.

Speriamo che questi sconti arrivino presto anche ai comuni acquirenti :D

Se vogliono vendere sta sicuro che calano le braghe.

tulifaiv
01-03-2010, 21:05
Comunque alla faccia dello sconto dipendenti... addirittura uno stratosferico 12% !! :eek:
Non dovrebbero fare un po' di più per i dipendenti? Le altre case come stanno messe, che voi sappiate?

KratosGoW
01-03-2010, 22:26
Comunque alla faccia dello sconto dipendenti... addirittura uno stratosferico 12% !! :eek:
Non dovrebbero fare un po' di più per i dipendenti? Le altre case come stanno messe, che voi sappiate?

14% ha detto un dipendente di un concessionario alfa

Marko#88
01-03-2010, 22:42
Comunque alla faccia dello sconto dipendenti... addirittura uno stratosferico 12% !! :eek:
Non dovrebbero fare un po' di più per i dipendenti? Le altre case come stanno messe, che voi sappiate?

Se non sbaglio sulle Fiat c'è quasi il 20 per i dipendenti...ma Fiat è più generalista di Alfa...

KratosGoW
02-03-2010, 07:01
Spettacolo:


http://img641.imageshack.us/img641/2153/01032010550.jpg (http://img641.imageshack.us/i/01032010550.jpg/)
http://img697.imageshack.us/img697/4595/01032010549j.jpg (http://img697.imageshack.us/i/01032010549j.jpg/)
http://img96.imageshack.us/img96/202/01032010548.jpg (http://img96.imageshack.us/i/01032010548.jpg/)
http://img294.imageshack.us/img294/8062/01032010547.jpg (http://img294.imageshack.us/i/01032010547.jpg/)
http://img517.imageshack.us/img517/2529/01032010546.jpg (http://img517.imageshack.us/i/01032010546.jpg/)
http://img291.imageshack.us/img291/3337/01032010540.jpg (http://img291.imageshack.us/i/01032010540.jpg/)
http://img94.imageshack.us/img94/277/01032010538.jpg (http://img94.imageshack.us/i/01032010538.jpg/)
http://img534.imageshack.us/img534/1958/01032010551.jpg (http://img534.imageshack.us/i/01032010551.jpg/)

Notare l alcantara sul volante.

Bella bella

xxteo88xx
02-03-2010, 07:30
comunque questa storia degli sconti non è che mi va giù molto...:mad:
poco tempo fa sono andato in un conce fiat-renault per farmi fare i preventivi di bravo-megane coupe...per la bravo mi faceva max l'8%...e mi ha detto che in casa fiat è praticamente impossibile tirare di più xk è lo sconto max previsto.per la megane invece mi faceva il 10% se rottamavo un'altra macchina e il 15% senza dare nulla indietro!!!!!:read: sinceramente non capisco perchè una casa italiana faccia meno sconto di una francese(in questo caso)

xxteo88xx
02-03-2010, 07:44
ho fatto un preventivo nel sito dei dipendenti...:cry: decisamente mooolto cara....anche perchè la dotazione di serie va completata con degli optional...che non sono di certo regalati!!!!è un peccato xk la macchina mi piace veramente tanto!!!ma 29.000 scontata(ho calcolato un 8%)sono davvero tanti...

sam_88
02-03-2010, 07:48
ho fatto un preventivo nel sito dei dipendenti...:cry: decisamente mooolto cara....anche perchè la dotazione di serie va completata con degli optional...che non sono di certo regalati!!!!è un peccato xk la macchina mi piace veramente tanto!!!ma 29.000 scontata(ho calcolato un 8%)sono davvero tanti...

Ma scusa 29000 la versione 1.8 tbi? Non è che sia poi così cara eh...cioè son tanti soldi ma è allineata se non sotto la concorrenza...configurati una golf GTI...

xxteo88xx
02-03-2010, 07:51
Ma scusa 29000 la versione 1.8 tbi? Non è che sia poi così cara eh...cioè son tanti soldi ma è allineata se non sotto la concorrenza...configurati una golf GTI...

magari....parlo del 2.0 mjet...scusate mi sono dimenticato di precisarlo!!!!

KratosGoW
02-03-2010, 07:53
Per me l unico motore un po caro è il 2.0 mjet. Gli altri sono molto competitivi compresa la QV. Il 2.0 l avrei fatto un mille euro meno

xxteo88xx
02-03-2010, 08:00
Per me l unico motore un po caro è il 2.0 mjet. Gli altri sono molto competitivi compresa la QV. Il 2.0 l avrei fatto un mille euro meno

questo è vero...la quadrifoglio ha un ottimo prezzo...sopratutto rispetto la concorrenza...ma il 2.0 no....costa troppo e di serie da ben poco...bisogna implementare con i 2 pack premium e sport....e la cifra sale...:doh:

sam_88
02-03-2010, 08:03
magari....parlo del 2.0 mjet...scusate mi sono dimenticato di precisarlo!!!!

Ah ok, allora sono d'accordo con te :) . Un po' troppo cara si, a quel punto andrei sul 1.4 170cv io, ovviamente tenendo presente le mie percorrenze annuali...se fai più di 25-30k km il 2.0 sarebbe l'ideale..

xxteo88xx
02-03-2010, 08:11
Ah ok, allora sono d'accordo con te :) . Un po' troppo cara si, a quel punto andrei sul 1.4 170cv io, ovviamente tenendo presente le mie percorrenze annuali...se fai più di 25-30k km il 2.0 sarebbe l'ideale..

hai detto bene...faccio 30.000 km l'anno...:muro: avevo pensato al 1.4 170cv(quando uscito sulla mito) però dovrei montare un impianto gpl/metano...e non sono molto convinto...:confused: non so se si può fare e sopratutto non mi fido molto a farlo su un'auto nuova...

KratosGoW
02-03-2010, 08:38
Io che ne faccio 18-20000km l anno vado sul 1.4 da 170cv tutta la vita

xxteo88xx
02-03-2010, 08:41
Io che ne faccio 18-20000km l anno vado sul 1.4 da 170cv tutta la vita

posso dire solo...beato te...:cry:

Marko#88
02-03-2010, 08:43
L'alcantara sul volante è uno spettacolo ma la strutturaè così così...la parte inferiore sta meglio piatta e le zone comandi (sempre sul volante) sono poco curate...
Il muso comincia a piacermi da ste foto...ansioso di vederla dal vivo a Ginevra :D

+Benito+
02-03-2010, 08:44
Secondo me il problema principale è che in Italia purtroppo siamo pieni di esterofili, mentre negli altri stati si tengono stretti i propri prodotti ;)
Se già qua si preferisce una Golf o una A3 ad una futura Giulietta (che da quanto ho visto secondo me è già nettamente meglio)...
Con tutti i problemi che può avere (detto in modo molto teorico perchè alla fine qualsiasi marca ha i suoi problemi) sinceramente preferirei avere sotto una macchina firmata Alfa Romeo piuttosto che una crucca ;)
Ovviamente secondo me ;)

Perchè uno dovrebbe essere autarchico quando ciò che ha in casa non gli piace (per non dire peggio)?

KratosGoW
02-03-2010, 08:47
posso dire solo...beato te...:cry:

Io facendo un preventivo con 27500 euro ancora da scontare me la fò con un pack sport 18" e un pack premium senza gli xenon. Praticamente full optional se toglie xenon, pelle e navi

L'alcantara sul volante è uno spettacolo ma la strutturaè così così...la parte inferiore sta meglio piatta e le zone comandi (sempre sul volante) sono poco curate...
Il muso comincia a piacermi da ste foto...ansioso di vederla dal vivo a Ginevra :D

L alcantare è bella bella, il volante è discreto, niente di eccezzionale e ricercato però ci stà. Direi sul 7 in versione sportiva con alcantara e cuciture rosse 7,5/8. Sicuramente potevano fare di meglio ma anche cosi ci può stare imho. I comandi al volante sono identici a Mito

xxteo88xx
02-03-2010, 08:56
Io facendo un preventivo con 27500 euro ancora da scontare me la fò con un pack sport 18" e un pack premium senza gli xenon. Praticamente full optional se toglie xenon, pelle e navi


per la 1.4 ci credo però...questa auto senza gli xeno...:doh: una cosa:le luci diurne a led ci sono anche senza xeno?!?xk se così fosse si potrebbe risparmiare montando un kit aftermarket avendo lo stesso effetto e risparmiando!!

tulifaiv
02-03-2010, 08:58
?xk se così fosse si potrebbe risparmiare montando un kit aftermarket avendo lo stesso effetto e risparmiando!!

... e viaggiando nell'illegalità.

xxteo88xx
02-03-2010, 09:01
... e viaggiando nell'illegalità.

sono 3 anni che vado in giro con gli xeno sulla 147(quindi con faro a parabole e non a lenti)e mai avuto problemi...ne con le forze dell'ordine ne alla revisione...

RossoPazzo
02-03-2010, 09:02
Io ho fatto la mia configurazione ideale con 1.4 170cv ed il prezzo finale è venuto chiavi in mano 23.584euro IPT esclusa.

Ci ho messo su
- Rosso Alfa
- Cerchi da 17''
- Bracciolo anteriore
- Clima Bi-zona
- Cruise Control
- Sensore Rilevatore pioggia
- Sensore crepuscolare
- Retrovisore elettrocromico
- Retrovisori esterni abbattibili elettricamente
- Batticalcagno in alluminio
- Volante in pelle
- Fari bi-xeno
- fendinebbia
- ruotino
- comandi radio al volante

Direi che contando che tra un annetto abbondante magari i prezzi possono essere un pò ritoccati, per la mia configurazione ci dovremmo essere alla grande! :sbav:

xxteo88xx
02-03-2010, 09:06
Io ho fatto la mia configurazione ideale con 1.4 170cv ed il prezzo finale è venuto chiavi in mano 23.584euro IPT esclusa.

Ci ho messo su
- Rosso Alfa
- Cerchi da 17''
- Bracciolo anteriore
- Clima Bi-zona
- Cruise Control
- Sensore Rilevatore pioggia
- Sensore crepuscolare
- Retrovisore elettrocromico
- Retrovisori esterni abbattibili elettricamente
- Batticalcagno in alluminio
- Volante in pelle
- Fari bi-xeno
- fendinebbia
- ruotino
- comandi radio al volante

Direi che contando che tra un annetto abbondante magari i prezzi possono essere un pò ritoccati, direi che per la mia configurazione ci dovremmo essere alla grande! :sbav:

mi sembra un pò strano...hai considerato che sul configuratore c'è gia lo sconto del 12%?xk la 1.4 parte da 23.900....come fa a portarti accessoriata 23.5????

RossoPazzo
02-03-2010, 09:15
mi sembra un pò strano...hai considerato che sul configuratore c'è gia lo sconto del 12%?xk la 1.4 parte da 23.900....come fa a portarti accessoriata 23.5????
Il prezzo di partenza lo da a 22.200euro (contro i noti 23.900euro) ed il prezzo degli optional è poco meno di 4mila euro.

EDIT:
Ho rifatto una configurazione scegliendo una Distinctive (prima avevo scelto una Progression :stordita: ) e mettendoci su un Premium Pack Plus ed uno Sport Pack il prezzo finale viene 24.710euro

xxteo88xx
02-03-2010, 09:24
Il prezzo di partenza lo da a 22.200euro (contro i noti 23.900euro) ed il prezzo degli optional è poco meno di 4mila euro.

aspetta sto facendo confusione...i 22.200 sono per la versione progression giusto?23.900 invece per la distinctive!!bisognerebbe capire cosa cambia...ma se fanno come per la mito bisogna scegliere per forza la dist. a meno che non ci si accontenti dell'auto base!!!infatti sulla mito i pack sport e premium non si possono mettere sulla prog....e non so i singoli accessori

matt22222
02-03-2010, 09:30
scusate mi potete linkare il sito col car configurator?? su alfagiulietta.it si posso possono scegliere solo il colore ed i cerchi:confused: :confused:

xxteo88xx
02-03-2010, 09:32
scusate mi potete linkare il sito col car configurator?? su alfagiulietta.it si posso possono scegliere solo il colore ed i cerchi:confused: :confused:

è SCRITTO A PAG.77

robgeb
02-03-2010, 09:39
questo è vero...la quadrifoglio ha un ottimo prezzo...sopratutto rispetto la concorrenza...ma il 2.0 no....costa troppo e di serie da ben poco...bisogna implementare con i 2 pack premium e sport....e la cifra sale...:doh:

Assolutamente, il naftone costa un botto, 1000 volte meglio la QV, che ha un prezzo più che buono in confronto all'allestimento e al motore!!

Consumerò anche il doppio, ma almeno ho un bolide! :sofico:

robgeb
02-03-2010, 10:03
per la 1.4 ci credo però...questa auto senza gli xeno...:doh: una cosa:le luci diurne a led ci sono anche senza xeno?!?xk se così fosse si potrebbe risparmiare montando un kit aftermarket avendo lo stesso effetto e risparmiando!!

ma quale stesso effetto :doh:

quei kit cinesi (perchè tutti cinesi sono) non hanno niente a che vedere con uno xenon originale, e non solo per l'AFS, ma proprio come luce (visto che anche le parabole sono progettate ad hoc)...

non le fate queste schifezze, vi prego :cry:

Se vi da fastidio il faro giallo e non potete mettere lo xenon, mettete le lampade a vetrino blu, che fanno luce bianca, ne guadagnate soldi e risultato.

xxteo88xx
02-03-2010, 10:14
ma quale stesso effetto :doh:

quei kit cinesi (perchè tutti cinesi sono) non hanno niente a che vedere con uno xenon originale, e non solo per l'AFS, ma proprio come luce (visto che anche le parabole sono progettate ad hoc)...

non le fate queste schifezze, vi prego :cry:

Se vi da fastidio il faro giallo e non potete mettere lo xenon, mettete le lampade a vetrino blu, che fanno luce bianca, ne guadagnate soldi e risultato.

schifezze?secondo me non hai mai visto i fari allo xeno...io li ho da 3 anni...mai un problema e luce perfetta...tra i miei amici c'è uno con l'astra e uno con un bmw serie 3, tutti e due con xeno originali...e ti posso garantire che la luce non differisce per nulla!!ti posso chiedere una cosa?hai mai smontato un faro allo xeno originale x vedere i componenti?credo di no...allora prima di parlare informatevi bene...io ho avuto il piacere di vedere un faro del serie3 e adotta le stesse lampade e centraline dei kit aftermarket.secondo te le case costruttrici da dove le prendono le lampade?dagli alberi?no...le prendono dalle ditte che le producono, che a loro volta vendono i kit alla gente "comune"....quindi non parliamo a vanvera grazie

xxteo88xx
02-03-2010, 10:22
se quelli che hai visto tu erano kit xenon da 50 euro non lo so...è normale che se spendi poco...hai poco....un kit "buono" si prende a 150-200 euro...io stesso e altri amici abbiamo questi kit e garantisco sull'affidabilità e luminosità...

robgeb
02-03-2010, 10:26
schifezze?secondo me non hai mai visto i fari allo xeno...io li ho da 3 anni...mai un problema e luce perfetta...tra i miei amici c'è uno con l'astra e uno con un bmw serie 3, tutti e due con xeno originali...e ti posso garantire che la luce non differisce per nulla!!ti posso chiedere una cosa?hai mai smontato un faro allo xeno originale x vedere i componenti?credo di no...allora prima di parlare informatevi bene...io ho avuto il piacere di vedere un faro del serie3 e adotta le stesse lampade e centraline dei kit aftermarket.secondo te le case costruttrici da dove le prendono le lampade?dagli alberi?no...le prendono dalle ditte che le producono, che a loro volta vendono i kit alla gente "comune"....quindi non parliamo a vanvera grazie

non li ho mai visti ?

li monto sulla moto dal 2007....so bene di cosa parlo

Si, hai un po' di luce in più, ma hai idea della differenza con gli xenon di serie ? Hai mai provato un auto che li monta di serie con AFS ?

Se sì, allora saprai che è proprio un altro pianeta, fanno luce 10 volte tanto e meglio.

E sai perchè fanno la luce meglio ?

Perchè il faro è DIVERSO, ed è studiato per utilizzare quelle lampade, che emettono con un diagramma completamente differente da un bulbo alogeno.

Con il cinese o pseudocinese (perchè TUTTI così sono, e ne ho visti e provati decine) devi regolare il faro tutto giù perchè altrimenti abbaglia e basta... insomma anche solo paragonarlo ad un faro studiato ad hoc è una cag@ta immane.

E so quello che dico.

cuorern
02-03-2010, 10:28
se quelli che hai visto tu erano kit xenon da 50 euro non lo so...è normale che se spendi poco...hai poco....un kit "buono" si prende a 150-200 euro...io stesso e altri amici abbiamo questi kit e garantisco sull'affidabilità e luminosità...

Sulla parabola però è comunque "da criminali"! ;)

A parte il fatto che se trovi quello rompiballe ti sequestra il libretto e ti fa passar la voglia degli xeno aftermarket!

tulifaiv
02-03-2010, 10:29
A parte il fatto che se trovi quello rompiballe ti sequestra il libretto e ti fa passar la voglia degli xeno aftermarket!

A trovarlo... :rolleyes:

xxteo88xx
02-03-2010, 10:35
Sulla parabola però è comunque "da criminali"! ;)

A parte il fatto che se trovi quello rompiballe ti sequestra il libretto e ti fa passar la voglia degli xeno aftermarket!

si hai ragione :Prrr: ma sulla 147 o così o niente!!!!x risp al post prima, ti ho già detto che conosco gente con gli xeno originali(tra cui un serie 3 e serie 1) e astra gtc...sicuramente fanno più luce della mia(e più bella) per via della lente....ma li ho montati sulla croma di mio cognato(che ha le lenti anche per gli alogeni)e hanno lo stesso effetto visivo

cuorern
02-03-2010, 10:40
A trovarlo... :rolleyes:

Ammetto che quando ti arrivano dietro con gli xeno su parabola danno un fastidio bestia... E si parla di quelli che li hanno più o meno ben regolati...

Poi ci sono quelli che li hanno regolati alla cazzo, e allora addio...

Codename87
02-03-2010, 10:50
Bo, secondo me gli xeno tolgono proprio personalità alla macchina :D
Una luce fredda, da ospedale, volete mettere con le luci normali belle calde e accoglienti? :D

+Benito+
02-03-2010, 10:51
sono 3 anni che vado in giro con gli xeno sulla 147(quindi con faro a parabole e non a lenti)e mai avuto problemi...ne con le forze dell'ordine ne alla revisione...

spera di non incontrarmi con un badile in mano se vedi che i tuoi xeno te li fai rifare nuovi...:mad:

KratosGoW
02-03-2010, 11:02
Sono uscite delle foto live da Ginevra. Su AP ci sono

xxteo88xx
02-03-2010, 11:11
Ammetto che quando ti arrivano dietro con gli xeno su parabola danno un fastidio bestia... E si parla di quelli che li hanno più o meno ben regolati...

Poi ci sono quelli che li hanno regolati alla cazzo, e allora addio...

si è vero...io ho dovuto abbassarli al max(non dall'abitacolo ma con le viti sui fari) per non dar fastidio alle altre auto...però vedo bene lo stesso xke il fascio di luce con lo xeno è molto più "luminoso" e quindi illumina bene lo stesso anche se sono tarati bassi...poi ci sono persone...come alcuni miei amici..che se ne sbattono e li tengono regolati "normalmente" e quando ti stanno dietro sei costretto a farli passare xke ti ciecano!!!!!!!!!

xxteo88xx
02-03-2010, 11:12
Sono uscite delle foto live da Ginevra. Su AP ci sono

le ho viste!!!!!:D stupende!!!!!specialmente quella rossa!!!!:eek:

cuorern
02-03-2010, 11:13
spera di non incontrarmi con un badile in mano se vedi che i tuoi xeno te li fai rifare nuovi...:mad:

Stesso mio concetto, solo un pochino più "rurale"! :p

RossoPazzo
02-03-2010, 11:14
Sono uscite delle foto live da Ginevra. Su AP ci sono

le ho viste!!!!!:D stupende!!!!!specialmente quella rossa!!!!:eek:

link link link !!!

xxteo88xx
02-03-2010, 11:20
http://forum.clubalfa.it/alfa-romeo-news/16117-alfa-romeo-giulietta-progetto-940-a-179.html

da clubalfa.it
e anche qui
http://www.alvolante.it/gallery/18670

robgeb
02-03-2010, 11:28
eccola, proprio la mia macchina, uguale uguale:

http://www.blogcdn.com/es.autoblog.com/media/2010/03/giuliettagin00.jpg


QV, bianco ghiaccio, cerchi a turbina bruniti 18''

Codename87
02-03-2010, 11:28
Cavoli è veramente bella :)

Adesso quando sarà commercializzata?

cuorern
02-03-2010, 11:29
si è vero...io ho dovuto abbassarli al max(non dall'abitacolo ma con le viti sui fari) per non dar fastidio alle altre auto...però vedo bene lo stesso xke il fascio di luce con lo xeno è molto più "luminoso" e quindi illumina bene lo stesso anche se sono tarati bassi...poi ci sono persone...come alcuni miei amici..che se ne sbattono e li tengono regolati "normalmente" e quando ti stanno dietro sei costretto a farli passare xke ti ciecano!!!!!!!!!

Tutta la luce in più va un po' "ad cazzum" con le parabole, anche se le tiri in basso...

L'effetto "ciecamento" è, seppur inferiore, comunque presente, pensateci vuoi che avete gli xeno su parabola!!!

Se invece montassi un faro modificato e con il lenticolare, se ben tarato non crea grossi problemi quindi personalmente non mi darebbe fastidio! ;)

robgeb
02-03-2010, 11:32
mamma mia che bella.... la QV è più abbassata rispetto a quelle che si vedono in anteprima nelle conce...

http://www.blogcdn.com/es.autoblog.com/media/2010/03/giuliettagin04.jpg


Il design è un capolavoro....speriamo lo siano anche i contenuti però :p

robgeb
02-03-2010, 11:34
Per non parlare dei latI B

http://www.blogcdn.com/es.autoblog.com/media/2010/03/giuliettagin05.jpg


:D :D :D

xxteo88xx
02-03-2010, 11:34
Tutta la luce in più va un po' "ad cazzum" con le parabole, anche se le tiri in basso...

L'effetto "ciecamento" è, seppur inferiore, comunque presente, pensateci vuoi che avete gli xeno su parabola!!!

Se invece montassi un faro modificato e con il lenticolare, se ben tarato non crea grossi problemi quindi personalmente non mi darebbe fastidio! ;)

ma lo so benissimo...che un pò danno fastidio lo stesso...però ti garantisco che lo fanno in modo lieve...e poi mi piacciono quindi.....:D cmq basta a parlare di xenon...qui si parla di giulietta!!!guardate ke foto...:sbavvv:

3NR1C0
02-03-2010, 12:27
http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs487.ash1/26642_330237034631_251350204631_3662927_7658361_n.jpg
http://photos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs487.ash1/26642_330256879631_251350204631_3662940_5278813_n.jpg
http://photos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs507.snc3/26642_330288369631_251350204631_3662983_1885060_n.jpg

KratosGoW
02-03-2010, 12:27
mamma mia che bella.... la QV è più abbassata rispetto a quelle che si vedono in anteprima nelle conce...

http://www.blogcdn.com/es.autoblog.com/media/2010/03/giuliettagin04.jpg


Il design è un capolavoro....speriamo lo siano anche i contenuti però :p

E' piu bassa si, anche se non di tantissimo, nel senso che anche le sport pack dovrebbero avere un assetto. Comunque ho paura che quei cerchi bruniti a turbina siano i famosi 18" Linea Accessori...che non sono compresi nei 2 pack...:muro: :muro:

i 2 pack comprendono quelli a 5 fori e quelli a raggi normali che si vedono a Ginevra

xxteo88xx
02-03-2010, 12:36
E' piu bassa si, anche se non di tantissimo, nel senso che anche le sport pack dovrebbero avere un assetto. Comunque ho paura che quei cerchi bruniti a turbina siano i famosi 18" Linea Accessori...che non sono compresi nei 2 pack...:muro: :muro:

i 2 pack comprendono quelli a 5 fori e quelli a raggi normali che si vedono a Ginevra

invece ci sono!!!si può scegliere il pack sport con i 18 8c replica(quelli della mito per intenderci) oppure i 18 a turbina(è scritto proprio così sul configuratore)

Marko#88
02-03-2010, 12:37
L alcantare è bella bella, il volante è discreto, niente di eccezzionale e ricercato però ci stà. Direi sul 7 in versione sportiva con alcantara e cuciture rosse 7,5/8. Sicuramente potevano fare di meglio ma anche cosi ci può stare imho. I comandi al volante sono identici a Mito

Potevano fare gli inserti satinati nella zona dei comandi (come sulla gpa) che stanno molto bene e, almeno nelle versioni sportive, la parte inferiore pari...avrebbe guadagnato molto...

per la 1.4 ci credo però...questa auto senza gli xeno...:doh: una cosa:le luci diurne a led ci sono anche senza xeno?!?xk se così fosse si potrebbe risparmiare montando un kit aftermarket avendo lo stesso effetto e risparmiando!!

Le luci diurne a led probabilmente ci saranno lo stesso, come sulla Delta...non come i tedeschi che su bmw se non prendi gli xeno non ti becchi gli angel eyes e su audi che non mette la striscia di led in assenza degli xeno...anche Opel fa così...:asd:

ma quale stesso effetto :doh:

quei kit cinesi (perchè tutti cinesi sono) non hanno niente a che vedere con uno xenon originale, e non solo per l'AFS, ma proprio come luce (visto che anche le parabole sono progettate ad hoc)...

non le fate queste schifezze, vi prego :cry:

Senza stare a parlare di illegalità ecc...fra xeno della casa e xeno aftermarket non c'è differenza a livello di luce se montati sul lenticolare...sulla parabola invece fanno più luce gli xeno aftermarket ma la fanno diffusa peggio e danno fastidio agli altri..almeno prendendo kit aftermarket decenti. La differenza con le alogene è ABISSALE invece...

Se vi da fastidio il faro giallo e non potete mettere lo xenon, mettete le lampade a vetrino blu, che fanno luce bianca, ne guadagnate soldi e risultato.

Spero tu stia scherzando :asd:
Punto primo: nulla fa più schifo che vedere il faro spento (parlo della parabola) con tutti i riflessi blu...:asd:
Punto secondo: le lampadine blu fanno la metà della luce delle alogene classiche...:asd:
le uniche che fanno più luce (e non tutte) sono le Piaa ma son buoni di farti pagre 80 euro due lucette...:asd:

Ma a parte tutto...Dalle ultime foto mi piace, forse dal vivo sarà davvero una bella macchina...bianca è davvero di effetto...:D

KratosGoW
02-03-2010, 12:38
invece ci sono!!!si può scegliere il pack sport con i 18 8c replica(quelli della mito per intenderci) oppure i 18 a turbina(è scritto proprio così sul configuratore)

Questi allora di Alvolante che 18" sono?

http://www.alvolante.it/gallery/18670

ti parlo di 18" perchè di 17" cosi sul configuratore non ci sono!

Sarei contento anche io se ci fossero quelli neri a turbina. Perchè ho sempre puntato quelli a fori, ma vedendoli cosi mi terrò il dubbio fino al porte aperte. Rosso Alfa con i cerchi a turbina o a fori?bhoooo

xxteo88xx
02-03-2010, 12:49
Questi allora di Alvolante che 18" sono?

http://www.alvolante.it/gallery/18670

ti parlo di 18" perchè di 17" cosi sul configuratore non ci sono!

Sarei contento anche io se ci fossero quelli neri a turbina. Perchè ho sempre puntato quelli a fori, ma vedendoli cosi mi terrò il dubbio fino al porte aperte. Rosso Alfa con i cerchi a turbina o a fori?bhoooo

non so ke dirti...solo che sul configuratore è riportata la dicitura "pack sport con 18 a turbina" credo che bisognerà aspettare l'uscita sul mercato per toglierci ogni dubbio!!!piuttosto...quando arriva nei conce?quando sarà ordinabile?

The Legend
02-03-2010, 12:51
Aspetto di vederla dal vivo, ma non sembra niente male...

Inoltre spero venda tanto ;)


FORZA ALFA ROMEO :cool:

ripe
02-03-2010, 12:57
Ho perso almeno un litro di bava sulla tastiera.......................

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Antoine27
02-03-2010, 13:00
non sono troppo grossi quei cerchi su quella bianca??? IMHO non ci stanno bene grossi in quel modo :D

The_misterious
02-03-2010, 13:03
stupenda

Onisem
02-03-2010, 13:08
A me sembra una bella macchina. Vediamo come si confronterà con le rivali in termini di affidabilità, qualità globale e prestazioni/consumi. Solo non è un pò piccola? O sono le foto?

Ludus
02-03-2010, 13:09
cioè... dopo queste foto del salone di ginevra, posso solo che dire che in alfa hanno fatto un CAPOLAVORO

aspetto un annetto che si assesta per bene sul mercato sia per trovare delle km0 sia per fargli risolvere i primi difettini con le quali escono le prime uscite dalla fabbrica e poi mi sparo un 1.4 multiair 170cv con il doppia frizione nuovo :)

Onisem
02-03-2010, 13:11
La commercializzano anche negli states? Perchè secondo me potrebbero venderne molte, solo non ai prezzi nostrani. :D

Nico87
02-03-2010, 13:11
Ma gli inserti in portiera non sono in pelle come i sedili?
http://www.blogcdn.com/es.autoblog.com/media/2010/03/giuliettagin16.jpg

E quella mostrina di plastica sul volante con i comandi della punto non mi piace, spero mettano la possibilità di averla in alluminio o altro.

ciao.

cuorern
02-03-2010, 13:11
ma lo so benissimo...che un pò danno fastidio lo stesso...però ti garantisco che lo fanno in modo lieve...e poi mi piacciono quindi.....:D cmq basta a parlare di xenon...qui si parla di giulietta!!!guardate ke foto...:sbavvv:

Son d'accordo, parliamo di Giulietta, venerdì sarò al salone dell'auto per l'apertura e me la godrò tutta!!! :D

Il tuo discorso e il tuo pensiero però continuano ad essere limitati e molto egoisti, in strada ci stai assieme ad altri, non sei solo!

Se qualcuno che ti incrocia ti venisse addosso perchè accecato e polizia e assicurazione rilevassero questo fatto? ;) Io ci penserei se fossi in te...

Antoine27
02-03-2010, 13:14
http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/photo/2010/03/02/giulietta_ginevra_dettagli%20(4).jpg


http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/photo/2010/03/02/giulietta_ginevra_dettagli%20(3).jpg



http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/photo/2010/03/02/giulietta_ginevra_dettagli%20(5).jpg

ronaldovieri
02-03-2010, 13:19
quindi il navigatore si controlla con i pulsanti sulla radio:D

KratosGoW
02-03-2010, 13:28
Ecco il video che conferma che questi sono i 18" a turbina nei pack:

http://www.quattroruote.it/ginevra2010/index_video.cfm

Quindi ricapitolando:

18" a fori Sport Pack

18" a turbina Sport Pack

18" a turbina satinati Linea Accessori e li paghi FUORI da ogni pack

xxteo88xx
02-03-2010, 13:30
Son d'accordo, parliamo di Giulietta, venerdì sarò al salone dell'auto per l'apertura e me la godrò tutta!!! :D

Il tuo discorso e il tuo pensiero però continuano ad essere limitati e molto egoisti, in strada ci stai assieme ad altri, non sei solo!

Se qualcuno che ti incrocia ti venisse addosso perchè accecato e polizia e assicurazione rilevassero questo fatto? ;) Io ci penserei se fossi in te...

ma se ho detto che per non dare fastidio li ho abbassati talmente tanto che a momenti non ci vedo io!!!!!!!praticamente sono puntati per terra!!!!!! :muro: :muro:

cuorern
02-03-2010, 13:42
ma se ho detto che per non dare fastidio li ho abbassati talmente tanto che a momenti non ci vedo io!!!!!!!praticamente sono puntati per terra!!!!!! :muro: :muro:

Si, ma nel post immediatamente successivo hai anche scritto:

ma lo so benissimo...che un pò danno fastidio lo stesso...però ti garantisco che lo fanno in modo lieve...e poi mi piacciono quindi.....

Comunque ripeto, il problema è in casi "limite" ma non puoi trascurarlo! Per il resto il problema ce l'ha sempre e comunque chi ti incrocia e chi ti precede...

xxteo88xx
02-03-2010, 13:47
Si, ma nel post immediatamente successivo hai anche scritto:



Comunque ripeto, il problema è in casi "limite" ma non puoi trascurarlo! Per il resto il problema ce l'ha sempre e comunque chi ti incrocia e chi ti precede...

va beh ho capito...lasciamo stare sennò ci stiamo tutto il giorno a parlare!!!:Prrr: parliamo della giulietta che è meglio!!!!!se riesco a comprarla non avrò più il problema delle parabole!!!!!!:read:

Nico87
02-03-2010, 13:51
Quei bottoni li nel mezzo mi ricordano un po la uno 2° serie :sofico:
Invece noto che il clima non ha la distribuzione dei flussi separata.:doh:

Anche la chiave non elettronica, non è un granchè.

ciao.

superanima
02-03-2010, 14:01
Quei bottoni li nel mezzo mi ricordano un po la uno 2° serie :sofico:
Invece noto che il clima non ha la distribuzione dei flussi separata.:doh:

Anche la chiave non elettronica, non è un granchè.

ciao.

hai scordato di dire che nello stand pioveva :D


Ps. la pedaliera in alluminio è uno spettacolo.

Capozz
02-03-2010, 14:01
Cacchio, in queste foto l'ho rivalutata molto. Davvero bella. Mio padre inizrierà a sbavarci sopra sicuramente :asd:

PS ma che gnocca è la bionda ? :eek:

KratosGoW
02-03-2010, 14:02
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/eventi/foto/Ginevra2010/big/2806_9126_Alfa_giulietta5.jpg

Ok quei cerchi sono uguali a questi:

http://img20.imageshack.us/img20/3085/bigalfa8cspider0099.jpg (http://img20.imageshack.us/i/bigalfa8cspider0099.jpg/)

Solo non trattati, probabilmente saranno quelli della Linea Accessori, quindi i neri a turbina e quelli con i fori saranno quelli presenti nei pack.

Comunque da intravista anche i cerchi a 5 fori stanno benissimo

Maurè
02-03-2010, 14:03
Cacchio, in queste foto l'ho rivalutata molto. Davvero bella. Mio padre inizrierà a sbavarci sopra sicuramente :asd:

PS ma che gnocca è la bionda ? :eek:

:oink:

robgeb
02-03-2010, 14:45
Spero tu stia scherzando :asd:
Punto primo: nulla fa più schifo che vedere il faro spento (parlo della parabola) con tutti i riflessi blu...:asd:
Punto secondo: le lampadine blu fanno la metà della luce delle alogene classiche...:asd:
le uniche che fanno più luce (e non tutte) sono le Piaa ma son buoni di farti pagre 80 euro due lucette...:asd:

si le lampade blu fanno meno luce, questo lo so bene, ma certamente son meglio di quella brutta luce giallognola...

cmq la soluzione per me è unica e incontrovertibile: pack Premium Plus, non mi metto a lesinare per 2k, anche perchè mi servono tanti altri optional compresi (blu&me, specchi ribaltabili ecc...).

natural
02-03-2010, 15:07
Questa macchina è uno spettacolo e queste foto senza photoshop lo dimostrano ! ...

http://img12.imageshack.us/img12/9831/26642330256879631251350.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/4571/26642330416709631251350.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/443/28062095alfagiulietta18.jpg
http://www.blogcdn.com/es.autoblog.com/media/2010/03/giuliettagin04.jpg
http://www.blogcdn.com/es.autoblog.com/media/2010/03/giuliettagin00.jpg

ripe
02-03-2010, 15:23
Sto male... vi prego ragazzi, non postatene più... :oink: :oink:

robgeb
02-03-2010, 16:07
E' bella da infarto raga... solo a pensare che volevo prendere un A3... :asd:

:asd: mi vien da ridere :asd: :rotfl:

(e per configurare una A3 con gli optional della Giulietta QV, si viaggia intorno ai 43k eh... tutta la qualità che volete, ma per avere una linea di 10 anni fa :asd: )

http://farm4.static.flickr.com/3270/2703665252_73c29d2a5f.jpg

INCONFRONTABILE

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/eventi/foto/Ginevra2010/big/2806_2227_Alfa_giulietta14.jpg

robgeb
02-03-2010, 16:14
navigatore... (notare le funzioni aggiuntive: altimetro, trip, velocità, consumi, bussola, a cui si aggiunge pressione turbo, potenza scaricata a terra ecc...)

http://img99.imageshack.us/img99/8201/28067233alfagiulietta15.jpg


e per finire questa... e mi metto a piangere... :cry:

http://img534.imageshack.us/img534/1778/28069938alfagiulietta24.jpg

che capolavoro :cry:

cuorern
02-03-2010, 16:20
navigatore... (notare le funzioni aggiuntive: altimetro, trip, velocità, consumi, bussola, a cui si aggiunge pressione turbo, potenza scaricata a terra ecc...)

e per finire questa... e mi metto a piangere... :cry:

che capolavoro :cry:

Era ora, cazzo che bel navi! :eek:

E che bella linea, il dietro è davvero da infarto!

P.S. Anche immaginando che la tipa sia una stanga da 1.75 con 10 cm di tacchi la macchina è BASSISSIMA!!!

Antoine27
02-03-2010, 16:23
lo schermo ( magari non a colori) presumo sia presente in tutte le versioni visto che la radio ha solo i tasti e nessun display :stordita: :mbe:

robgeb
02-03-2010, 16:25
Era ora, cazzo che bel navi! :eek:

E che bella linea, il dietro è davvero da infarto!

P.S. Anche immaginando che la tipa sia una stanga da 1.75 con 10 cm di tacchi la macchina è BASSISSIMA!!!

Non oso immaginare come debba essere dal vivo... è fantastica!

Fa niente se avrà qualche difettuccio, credo che per quella linea le si possa perdonare davvero tutto... :D

Cioè cribbio, a me l'auto deve fare emozionare solo a guardarla.

Quando vedo le altre del segmento C, resto indifferente. Quando vedo questa mi scoppia il cuore... mi sono innamorato, mi fa un "effetto Ferrari" esagerato :D

dibe
02-03-2010, 16:25
Beh devo dire che esteticamente, dentro e fuori, non ce n'è per nessuno. La C più bella in assoluto.

Spero sia ben assemblata e affidabile, se ci saranno anche queste due qualità, ha tutte le carte giuste per vendere bene.

cuorern
02-03-2010, 16:26
lo schermo ( magari non a colori) presumo sia presente in tutte le versioni visto che la radio ha solo i tasti e nessun display :stordita: :mbe:

Beh magari usa il display del CdB davanti al guidatore! ;)

xxteo88xx
02-03-2010, 16:29
lo schermo ( magari non a colori) presumo sia presente in tutte le versioni visto che la radio ha solo i tasti e nessun display :stordita: :mbe:

se non c'è il navi c'è lo schermo della radio

xxteo88xx
02-03-2010, 16:31
lo schermo ( magari non a colori) presumo sia presente in tutte le versioni visto che la radio ha solo i tasti e nessun display :stordita: :mbe:

http://forum.clubalfa.it/alfa-romeo-news/16117-alfa-romeo-giulietta-progetto-940-a-181.html
guarda nel mezzo c'è la foto

robgeb
02-03-2010, 16:32
lo schermo ( magari non a colori) presumo sia presente in tutte le versioni visto che la radio ha solo i tasti e nessun display :stordita: :mbe:
No...nel caso la prendessi senza navigatore, ti danno uno stereo diverso, dove centralmente, al posto del joystick per controllare il navi, c'è un generoso display:

http://img532.imageshack.us/img532/671/01032010549.jpg

mentre lo spazio occupato dallo schermo del navigatore, viene sfruttato per un piccolo pozzetto portaoggetti.

robgeb
02-03-2010, 16:39
Fari accesi (ovviamente xenon)... :cool:

http://img709.imageshack.us/img709/2901/alfagiuliettaginevra201.jpg

http://img341.imageshack.us/img341/2901/alfagiuliettaginevra201.jpg

:oink: :oink: :oink:

Marko#88
02-03-2010, 17:06
E' ufficiale, da queste foto posso dire che mi piace davvero parecchio...inizialmente mi faceva troppo MiTo style ma la differenza è entta. Questa è proprio bella, non vedo l'ora di vederla dal vivo...:D

Quei bottoni li nel mezzo mi ricordano un po la uno 2° serie :sofico:
Invece noto che il clima non ha la distribuzione dei flussi separata.:doh:

Anche la chiave non elettronica, non è un granchè.

ciao.

La distribuzione separata dai flussi l'hanno tolta da un po'...c'era sulla gpunto (non EVO), sulla 159/Brera e sulla Thesis (anche altre ma queste sono le uniche di cui sono sicuro)...Bravo, Delta e Gpunto EVO (le recenti insomma) hanno i flussi unificanti...pessima scelta effettivamente...
Concordo per la chiave, sarà una cazzata ma nel 2010 l'accesso senza dover tirar fuori la chiave potevano farlo visto che parliamo di una segmento C quasi premium...

Però sembra davvero bella...

+Benito+
02-03-2010, 17:07
dietro è una delle macchine moderne che mi piace meno, forse la più orrenda ha due fanali plasticosi che no c'entrano niente :doh:

natural
02-03-2010, 17:25
Fari accesi (ovviamente xenon)... :cool:

http://img709.imageshack.us/img709/2901/alfagiuliettaginevra201.jpg


Io quei 4 led non li digerisco cmq, l'avrei vista molto meglio così

http://img535.imageshack.us/img535/2901/alfagiuliettaginevra201.jpg

torre81
02-03-2010, 17:31
Bella bella bella.

checo
02-03-2010, 17:44
I led li han messi perchè sennò non è figa, poco da dire, potevano metterne un 2 3 in più.

The_misterious
02-03-2010, 17:45
dietro è una delle macchine moderne che mi piace meno, forse la più orrenda ha due fanali plasticosi che no c'entrano niente :doh:
ma se è una delle parti + belle della macchina :O

robgeb
02-03-2010, 17:54
ma se è una delle parti + belle della macchina :O

Che ci vuoi fare... i gusti son gusti :rolleyes:

A me fa impazzire, a lui fa schifo. Il mondo è bello perchè è vario!


P.S: intanto oggi ho fatto un acquisto importante, ho comprato il box auto (pagato quanto l'auto iperaccessoriata :cry: )

Speriamo di riempirlo presto con la Giuly....... :D

dario2
02-03-2010, 17:58
bella dietro davanti boh nn saprei...:stordita:
cmq bisogna vedere l'anteriore nelle versioni più normali imho

checo
02-03-2010, 18:01
ha solo na cosa di brutto, anzi 2

1° non me la posso permettere
2° ora la 159 brera sembra obsoleta

di contro ora la mito sembra avere il suo senso

robgeb
02-03-2010, 18:03
Giulietta Alfa Romeo
Bosch si fa in quattro...
Start/Stop, airbag, autoradio, alimentazione diesel e benzina della nuova Alfa Romeo sono della casa di Stoccarda


Bosch per la nuova Giulietta. Sono parecchi i componenti che il gruppo di Stoccarda fornirà alla nuova creatura targata Alfa Romeo, dall'elettronica di bordo al sistema Start/Stop, dal sistema di alimentazione (sia per la versione diesel, sia per quella benzina) al car entertainment.

E' di Bosch, ad esempio, il sistema di alimentazione benzina per il 1.4 TB 120 CV e il sistema common rail per entrambe le versioni diesel, 1.6 JTDM e il 2.0 JTDM, tutti sviluppati per garantire prestazioni, contenimento dei consumi e abbattimento delle emissioni. Anzi proprio per questo Bosch ha sviluppato, per la Giulietta, il sistema Start/Stop dotato di un motorino di avviamento elettrico specifico per garantire partenze rapide e silenziose. Il sistema, inoltre, include un software di controllo in grado di calcolare in tempo reale lo stato di carica della batteria e di trasmettere tali informazioni alla centralina motore per assicurare tutte le operazioni di spegnimento e riavvio.

Bosch ha curato, inoltre, la progettazione e lo sviluppo del sistema di sicurezza passiva della nuova Alfa Romeo. L'azienda tedesca fornisce la centralina e una serie di sensori capaci di far attivare tempestivamente, in caso di incidente, i seguenti dispositivi: Airbag doppio stadio guidatore, Airbag doppio stadio passeggero, Airbag laterale guida, Airbag laterale passeggero, Airbag a tendina guida, Airbag a tendina passeggero, doppio pretensionatore cinture di sicurezza guida e doppio pretensionatore cinture di sicurezza passeggero.

Anche l'autoradio della nuova Giulietta è Bosch. Nel lettore CD/MP3 integrato sono presenti le funzioni: speed volume (regolazione del volume in base alla velocità di percorrenza), RDS con TA (info sul traffico), TP (programmi sul traffico) e REG (programmi regionali).


L'alimentazione per il 1.4 170cv e per il 1750 TBi credo siano Magneti Marelli, come il navigatore anche, credo.

L'autoradio Bosh credo sia la versione per chi non monta il navi, quella con il display per intenderci.

Marko#88
02-03-2010, 18:41
ha solo na cosa di brutto, anzi 2

1° non me la posso permettere
2° ora la 159 brera sembra obsoleta

di contro ora la mito sembra avere il suo senso

Beh oddio...per quanto la Giulietta possa cominciare a garbarmi io una cosa così la reputo ancora 100 volte meglio oltre che assolutamente non obsoleta...

http://www.carmagazine.co.uk/upload/7520/images/159ti_1.jpg

*sasha ITALIA*
02-03-2010, 18:43
http://img171.imageshack.us/img171/9146/26642330505374631251350.jpg

http://img525.imageshack.us/img525/4571/26642330416709631251350.jpg

*sasha ITALIA*
02-03-2010, 18:44
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/eventi/foto/Ginevra2010/big/2806_6642_Alfa_giulietta22.jpg

matti157
02-03-2010, 19:29
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

A3 e serie 1 possono ritornare in Teteskia :D

Beh oddio...per quanto la Giulietta possa cominciare a garbarmi io una cosa così la reputo ancora 100 volte meglio oltre che assolutamente non obsoleta...

http://www.carmagazine.co.uk/upload/7520/images/159ti_1.jpg

*
quotissimo questa rimane sempre un capolavoro

The Pein
02-03-2010, 20:05
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

A3 e serie 1 possono ritornare in Teteskia :D



*
quotissimo questa rimane sempre un capolavoro

Ma anche no... ;)

Franky 86
02-03-2010, 20:32
molto bella esternamente davvero.. mille volte piu bella di una mito


però quegli interni boh, mi fanno davvero cagare,

per dire quelli del golf solo esteticamente sono molto piu belli (imho), ma magari anche un po piu classici

http://www.auto-illustrierte.ch/fileadmin/ddt/public/gallerien/vw-6-gti/Volkswagen-Golf_GTI_2010_innen.jpg

rafy439
02-03-2010, 20:58
Che spettacolo :eek:

Solo uno dei pochi a cui piace anche il frontale? Eppoi ha un "cofanone" anteriore da paura...:sofico:

raven73
02-03-2010, 20:58
Gli interni rmangono molto simili a quelli di bravo e delta. Il quadro strumenti sembra identico. Da quel poco che si vede nelle foto anche i sedili sono simili a quelli della bravo sport.....Opel astra e Mazda 3, per parlare delle nuove arrivate, ma anche audi a3 e golf VI, sono su un altro pianeta, imho. Non so come dire, sembrano molto più tecnologici.

matti157
02-03-2010, 21:00
Ma anche no... ;)

come linea...per i motori e la meccnica in generale si deve vedere!

17mika
02-03-2010, 21:03
Gli interni rmangono molto simili a quelli di bravo e delta. Il quadro strumenti sembra identico. Opel astra e Mazda 3, per parlare delle nuove arrivate, ma anche audi a3 e golf VI, sono su un altro pianeta, altrochè.:O

Senza far polemica.. hai guardato bene? Il quadro strumenti è diversissimo da Bravo e Delta (è invece ripreso in gran parte da Mito) e tutta la forma della plancia è completamente diversa da bravo/delta. struttura, disposizione comandi, materiali, componentistica.
Poi, ovviamente può piacere o meno. de gustibus. ;)
Io, che guido Delta tutti i giorni, aborro abbastanza quell'impostazione, mentre a pelle adoro la plancia di Giulietta. poi ovviamente aspetto di toccare con mano (speriamo a Ginevra).

robgeb
02-03-2010, 22:04
Raga io dopo quello che ho sentito in palestra oggi, non mi meraviglio più di niente :rotfl:

Tizio all'istruttore: Wa hai visto al TG5, l'Alfa ha fatto una macchina nuova, Giulietta, è stupenda!

Istruttore: Un'Alfa ? Ma che sei pazzo ? Quella è una macchina italiana, cioè una merda, usano i pezzi delle Tipo di 20 anni fa, sono sempre gli stessi pezzi rigenerati. Ma poi con che coraggio la gente cammina in un'Alfa, cioèèèèè è la macchina degli sbirri!!!!! Ci camminano i carramba e la pula!!! Ma con che coraggioooo ????

Io e Tizio: :rolleyes: :rolleyes:



Mah, certa gente è proprio andata.... :rotfl:


P.S: Istruttore ha una serie1 di quarta mano... :asd:

Jaguar64bit
02-03-2010, 22:12
eccola, proprio la mia macchina, uguale uguale:

http://www.blogcdn.com/es.autoblog.com/media/2010/03/giuliettagin00.jpg


QV, bianco ghiaccio, cerchi a turbina bruniti 18''



molto bella la Giulietta , confermo i voti al frontale che avevo dato in un mio precedente post.


La ragazza poi è da tagliarsi le vene :oink:

Jaguar64bit
02-03-2010, 22:21
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/eventi/foto/Ginevra2010/big/2806_6642_Alfa_giulietta22.jpg



confermo pure che gli interni non mi fanno impazzire , avrei preferito si fosse seguita la strada del design degli interni della 159 in chiave aggiornata.

proevolution
02-03-2010, 22:23
Raga io dopo quello che ho sentito in palestra oggi, non mi meraviglio più di niente :rotfl:

Tizio all'istruttore: Wa hai visto al TG5, l'Alfa ha fatto una macchina nuova, Giulietta, è stupenda!

Istruttore: Un'Alfa ? Ma che sei pazzo ? Quella è una macchina italiana, cioè una merda, usano i pezzi delle Tipo di 20 anni fa, sono sempre gli stessi pezzi rigenerati. Ma poi con che coraggio la gente cammina in un'Alfa, cioèèèèè è la macchina degli sbirri!!!!! Ci camminano i carramba e la pula!!! Ma con che coraggioooo ????

Io e Tizio: :rolleyes: :rolleyes:



Mah, certa gente è proprio andata.... :rotfl:


P.S: Istruttore ha una serie1 di quarta mano... :asd:

:rotfl::rotfl: LOL

blindwrite
02-03-2010, 22:28
Hanno fatto un bellissimo lavoro...
Se la gioca con le migliori, e così a vederla in foto, sembra anche superiore.
Anche i prezzi non mi sembrano niente male... il 1.4 da 120 e 170 andranno molto bene.

Capozz
02-03-2010, 22:33
!


P.S: intanto oggi ho fatto un acquisto importante, ho comprato il box auto (pagato quanto l'auto iperaccessoriata :cry: )

Speriamo di riempirlo presto con la Giuly....... :D

Beato te, a Roma un box costa quanto una casa :asd:

Xile
02-03-2010, 23:23
Raga io dopo quello che ho sentito in palestra oggi, non mi meraviglio più di niente :rotfl:

Tizio all'istruttore: Wa hai visto al TG5, l'Alfa ha fatto una macchina nuova, Giulietta, è stupenda!

Istruttore: Un'Alfa ? Ma che sei pazzo ? Quella è una macchina italiana, cioè una merda, usano i pezzi delle Tipo di 20 anni fa, sono sempre gli stessi pezzi rigenerati. Ma poi con che coraggio la gente cammina in un'Alfa, cioèèèèè è la macchina degli sbirri!!!!! Ci camminano i carramba e la pula!!! Ma con che coraggioooo ????

Io e Tizio: :rolleyes: :rolleyes:

Mah, certa gente è proprio andata.... :rotfl:


P.S: Istruttore ha una serie1 di quarta mano... :asd:

Eeehhh si è un disonore che una macchina venga usata per qualcuno che serva proteggergi e mantenere l'ordine, comunque qualcuno gli dica che in polizia vengono usate pure audi e bmw.
Tra l'altro la 159 della polizia la trovo semplicemente :oink: Sarebbe stato belle tenere quella linea e fargli qualche ritocchino per modernizzarla.

Capozz
02-03-2010, 23:30
Eeehhh si è un disonore che una macchina venga usata per qualcuno che serva proteggergi e mantenere l'ordine
Tra l'altro la 159 della polizia la trovo semplicemente :oink: Sarebbe stato belle tenere quella linea e fargli qualche ritocchino per modernizzarla.

*
Cmq più che quella della polizia preferisco la livrea dei carabinieri, da paura.

robgeb
03-03-2010, 00:01
Eeehhh si è un disonore che una macchina venga usata per qualcuno che serva proteggergi e mantenere l'ordine, comunque qualcuno gli dica che in polizia vengono usate pure audi e bmw.
Tra l'altro la 159 della polizia la trovo semplicemente :oink: Sarebbe stato belle tenere quella linea e fargli qualche ritocchino per modernizzarla.

Proprio ieri ho incrociato una 159 sportwagon 2.4jtd Q4 della polizia (squadra volante con il panterone bianco).

Da paura.

Peccato non poterla comprare con la stessa livrea :sofico:

Marko#88
03-03-2010, 06:29
Gli interni rmangono molto simili a quelli di bravo e delta. Il quadro strumenti sembra identico. Da quel poco che si vede nelle foto anche i sedili sono simili a quelli della bravo sport.....Opel astra e Mazda 3, per parlare delle nuove arrivate, ma anche audi a3 e golf VI, sono su un altro pianeta, imho. Non so come dire, sembrano molto più tecnologici.

La plancia non ha nulla a che fare con Bravo e Delta, giusto il fatto che la radio è sopra al clima ma questo vale per il 99% delle auto in giro...:asd:
Opel Astra e Mazda 3 (ma sopratutto l'Astra) puntano a far sembrare l'interno tecnologico riempiendolo di pulsantini...il risultato a mio parere è una plancia davvero scomoda oltre che tamarra e troppo incasinata...Audi a3 e golf VI sono obiettivamente auto con ottimi interni ma a quel punto c'è anche da considerare la qualità...

robgeb
03-03-2010, 08:28
La plancia non ha nulla a che fare con Bravo e Delta, giusto il fatto che la radio è sopra al clima ma questo vale per il 99% delle auto in giro...:asd:
Opel Astra e Mazda 3 (ma sopratutto l'Astra) puntano a far sembrare l'interno tecnologico riempiendolo di pulsantini...il risultato a mio parere è una plancia davvero scomoda oltre che tamarra e troppo incasinata...Audi a3 e golf VI sono obiettivamente auto con ottimi interni ma a quel punto c'è anche da considerare la qualità...

La golf avrà anche ottimi interni, ma è vecchia. L'ultima serie è solo un piccolo restyling della V.
E, a dirla tutta, ma questo è soggettivo, a mio parere a livello estetico non c'è paragone. La Giulietta è su un altro pianeta.

La A3 piace molto anche a me come interni soprattutto, mentre le linee esterne sono troppo morbide, tipicamente Audi, cioè proprio le linee che non piacciono a me (che amo i i tagli netti e spigolosi).

Ma:

1. La A3 non è vecchia, ma stravecchia (è un restyling di un restyling, e dovrebbe uscire quella completamente nuova nel 2012).

2. Fai una configurazione pari alla Giulietta e vedi come in tutti i casi ci sono tra gli 8k e i 10k euro in più, che è pura FOLLIA per un auto che fra 1 anno sarà antenata del nuovo modello.

3. La A3 a 5 porte è una station wagon, perchè, purtroppo, in casa Audi le hatchback 5p non le sanno disegnare. Sembrano station wagon.


Cmq io sono stato il primo ad avere qualche perplessità sugli interni di quest'Alfa. Ora però, almeno dalle ultime foto, mi sono molto ricreduto, grazie alla scelta dei materiali (alluminio spazzolato ecc...) e soprattutto alle scelte assolutamente originali.

Questa è una macchina che ha personalità da vendere, IMHO.

E poi la macchina che devo avere io, non deve piacere a tutti. Ma parecchi vaggari respireranno i miei fumi di scarico quando li passerò con la QV, questo è poco ma sicuro ;)

Resta solo da valutare la qualità e il design in prima persona, ma dai pareri che si leggono in giro, difficilmente c'è da rimanere delusi.

E, infine ma non per importanza, resta da valutare come si comporta in strada, e come a lungo chilometraggio, motivo per cui attenderei almeno fine anno prima di prenotarla.

Onisem
03-03-2010, 09:12
Unica cosa che non mi convince sono gli interni e certe funzionalità. Da vedere.

checo
03-03-2010, 09:50
Unica cosa che non mi convince sono gli interni e certe funzionalità. Da vedere.

anche a me è la parte che convince meno, mi sa troppo da bmw

Jackari
03-03-2010, 10:00
confermo pure che gli interni non mi fanno impazzire , avrei preferito si fosse seguita la strada del design degli interni della 159 in chiave aggiornata.

La plancia non ha nulla a che fare con Bravo e Delta, giusto il fatto che la radio è sopra al clima ma questo vale per il 99% delle auto in giro...:asd:
Opel Astra e Mazda 3 (ma sopratutto l'Astra) puntano a far sembrare l'interno tecnologico riempiendolo di pulsantini...il risultato a mio parere è una plancia davvero scomoda oltre che tamarra e troppo incasinata...Audi a3 e golf VI sono obiettivamente auto con ottimi interni ma a quel punto c'è anche da considerare la qualità...

a me piace molto l'interno contrariamente alla 159 (del quale apprezzo solo il fatto che la plancia sia orientata verso il guidatore bmw-style). la 159 è molto più plasticosa. questa invece dimostra una qualità superiore. peccato solo per il volante molto punto style. lo preferirei più piccolo e snello.

tulifaiv
03-03-2010, 10:49
Fuori è bella, dietro, di lato e pure davanti. Hanno fatto un buon lavoro e sono riusciti a ridurre lo schifoso look tapiroso della Mi.To. Però potevano pure sprecarsi a mettere dei sensori più "discreti", sti bottoni incassati nella carrozzeria sembrano quelli di 10 anni fa, e potevano pure sprecarsi ad aggiungere qualche altro led nei fari, già che c'erano.

Dentro non mi piace, e mi riferisco soprattutto alla plancia: troppo "semplice", tutte manopolone, pulsantini brutti, pochi display (no, il navigatore optional da 2000€ non vale), sembra un'auto vecchia, il volante non è decorato e sa di plasticoso ed economico, il pomello del cambio continua a non piacermi, il selettore DNA è pacchiano, invece mi piacciono sia i sedili sia la pedaliera. In Germania ne sanno molte di più sugli interni, non c'è niente da fare.


ps.: la 159 potrà essere seppellita (forse...) solo dalla sua erede :O

tulifaiv
03-03-2010, 10:55
Poi cmq è inutile che la confrontate con la A3, è chiaro che non c'è storia in quanto ad estetica esterna... ma con la A3 ci dovete confrontare la 147, che è uscita in quell'epoca (e cmq la 147 è più bella :O)

Confrontiamo piuttosto l'estetica della Giulietta con quella della A1, che sarà pure una segmento B, ma con i prezzi che avrà non si allontanerà molto dalla Giulietta :rolleyes:

robgeb
03-03-2010, 11:11
Confrontiamo piuttosto l'estetica della Giulietta con quella della A1, che sarà pure una segmento B, ma con i prezzi che avrà non si allontanerà molto dalla Giulietta :rolleyes:

Peccato che in casa Audi in quanto a design non sono migliorati molto... la A1 a me sembra una vasca da bagno :asd:

De Silva stavolta poteva anche impegnarsi di più :asd:

Jackari
03-03-2010, 11:12
Peccato che in casa Audi in quanto a design non sono migliorati molto... la A1 a me sembra una vasca da bagno :asd:

De Silva stavolta poteva anche impegnarsi di più :asd:

a me de silva non m'è mai piaciuto.
certo le sue seat saranno innovative ... ma belle proprie no

robgeb
03-03-2010, 11:18
a me de silva non m'è mai piaciuto.
certo le sue seat saranno innovative ... ma belle proprie no

Quando stava in Alfa Romeo disegnava meglio... basti pensare alla 156 e alla 147.

Ora si è perso non poco...

Berseker86
03-03-2010, 11:42
La A1 non è stata disegnata da De Silva.. ;)

Xile
03-03-2010, 11:49
Fuori è bella, dietro, di lato e pure davanti. Hanno fatto un buon lavoro e sono riusciti a ridurre lo schifoso look tapiroso della Mi.To. Però potevano pure sprecarsi a mettere dei sensori più "discreti", sti bottoni incassati nella carrozzeria sembrano quelli di 10 anni fa, e potevano pure sprecarsi ad aggiungere qualche altro led nei fari, già che c'erano.

Dentro non mi piace, e mi riferisco soprattutto alla plancia: troppo "semplice", tutte manopolone, pulsantini brutti, pochi display (no, il navigatore optional da 2000€ non vale), sembra un'auto vecchia, il volante non è decorato e sa di plasticoso ed economico, il pomello del cambio continua a non piacermi, il selettore DNA è pacchiano, invece mi piacciono sia i sedili sia la pedaliera. In Germania ne sanno molte di più sugli interni, non c'è niente da fare.


ps.: la 159 potrà essere seppellita (forse...) solo dalla sua erede :O

Personalmente a ma le manopole le trovo più comode che usare i tasti, trovo che nel guidare hai una sensazione migliore su cosa controlli, il volante sembra plasticoso ma forse si è preferito avere una qualità migliore sacrificando l'estetica. Poi per il resto trovo tutto fatto bene, da la sensazione di una macchina premium.

robgeb
03-03-2010, 11:51
La A1 non è stata disegnata da De Silva.. ;)

Io so che è disegnata dal centro stile Audi, e che quest'ultimo è nelle mani di De Silva.

robgeb
03-03-2010, 12:02
Raga cmq secondo me quest'auto venderà.

Ho fatto un giro su forum Audi e BMW, e leggo alcuni pareri entusiasti (e ovviamente altri di chi parla tanto per far prendere aria alla bocca)...

In particolare il commento di un audista convinto:

anche a me piace molto.... e poi dai se dite che la Giulietta è brutta la Nuova A1 dovreste buttarla direttamente nel fosso come linea...

:D


da un forum bmw:

La pelle Frau è delicata, va trattata regolarmente e sopratutto dura in eterno.
Se volete gli interni perfetti (in apparenza) prendetevi la bellissima finta pelle che offrono alcuni costruttori tedeschi (ogni riferimento a BMW e Mercedes è puramente casuale)


Se lo dicono loro... :D

xxteo88xx
03-03-2010, 12:09
Raga cmq secondo me quest'auto venderà.

Ho fatto un giro su forum Audi e BMW, e leggo alcuni pareri entusiasti (e ovviamente altri di chi parla tanto per far prendere aria alla bocca)...

In particolare il commento di un audista convinto:



:D


da un forum bmw:




Se lo dicono loro... :D

ogni persona obbiettiva non può negare che sia una bella macchina...poi può piacere molto o no...ma nel complesso è un'auto dalla bella linea, molto tecnologica, con ottimi motori e ad un prezzo umano(rispetto alle tedesche) poi ci sono sempre gli str...zi che parlano per partito preso senza magari averla vista la macchina....:mad:

Ludus
03-03-2010, 12:10
Raga cmq secondo me quest'auto venderà.

Ho fatto un giro su forum Audi e BMW, e leggo alcuni pareri entusiasti (e ovviamente altri di chi parla tanto per far prendere aria alla bocca)...

In particolare il commento di un audista convinto:



:D


da un forum bmw:




Se lo dicono loro... :D

non andiamo a sfociare nei discorsi da bar...

la macchina è valida, i contenuti ci sono, la linea è fantastica, non andiamo a sfociare nei discorsi da bar con frasi da fan boy che lasciano il tempo che trovano ed anzi fanno perdere valore alle altre affermazioni e considerazioni fatte fino ad ora.

robgeb
03-03-2010, 12:19
non andiamo a sfociare nei discorsi da bar...

la macchina è valida, i contenuti ci sono, la linea è fantastica, non andiamo a sfociare nei discorsi da bar con frasi da fan boy che lasciano il tempo che trovano ed anzi fanno perdere valore alle altre affermazioni e considerazioni fatte fino ad ora.

Io non sono fanboy proprio di nulla, ma sono stato volontariamente su forum pieni di fanboy, per vedere l'opinione percepita.

E, nel complesso, mi è sembrata assolutamente buona.

Questo per me è positivo per un auto che deve ancora uscire ;)

Marko#88
03-03-2010, 12:34
a me piace molto l'interno contrariamente alla 159 (del quale apprezzo solo il fatto che la plancia sia orientata verso il guidatore bmw-style). la 159 è molto più plasticosa. questa invece dimostra una qualità superiore. peccato solo per il volante molto punto style. lo preferirei più piccolo e snello.

E' MiTO Style, quello della punto secondo me è più bello...quello della gpa almeno..



ps.: la 159 potrà essere seppellita (forse...) solo dalla sua erede :O

Hai detto bene, forse. Io dubito che si riesca a fare di meglio attualmente....è davvero una delle macchine più belle secondo me, la Giulietta è bella ma la 159 è ancora meglio (molto)..imho chiaramente :)

Gian27
04-03-2010, 12:18
http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/photo/2010/03/02/giulietta_ginevra_dettagli%20(5).jpg
ma per cambiare l'autoradio di serie si deve cambiare mezzo croscotto?

Chevelle
04-03-2010, 12:25
Raga io dopo quello che ho sentito in palestra oggi, non mi meraviglio più di niente :rotfl:

Tizio all'istruttore: Wa hai visto al TG5, l'Alfa ha fatto una macchina nuova, Giulietta, è stupenda!

Istruttore: Un'Alfa ? Ma che sei pazzo ? Quella è una macchina italiana, cioè una merda, usano i pezzi delle Tipo di 20 anni fa, sono sempre gli stessi pezzi rigenerati. Ma poi con che coraggio la gente cammina in un'Alfa, cioèèèèè è la macchina degli sbirri!!!!! Ci camminano i carramba e la pula!!! Ma con che coraggioooo ????

Io e Tizio: :rolleyes: :rolleyes:


Mah, certa gente è proprio andata.... :rotfl:


P.S: Istruttore ha una serie1 di quarta mano... :asd:

QI pari a uno come la serie della sua macchina...

Andrò a vedere la Giulietta e se mi piace darò dentro la 159.

The_misterious
04-03-2010, 12:54
ma per cambiare l'autoradio di serie si deve cambiare mezzo croscotto?
in qualche muletto c'era lo spazio vuoto...

robgeb
04-03-2010, 15:48
video della presentazione (con primo piano su montezemolo :asd: )

http://www.autopareri.com/Alfa-Romeo-al-salone-di-Ginevra,1360.html

blindwrite
04-03-2010, 16:47
http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/photo/2010/03/02/giulietta_ginevra_dettagli%20(5).jpg
ma per cambiare l'autoradio di serie si deve cambiare mezzo croscotto?

Non credo che il target di questa auto sia lo zarro di provincia che deve mettere il sinto monitor cinese e 47 casse per far tremare i finestrini.

Su auto di un certo livello la radio deve essere integrata.

ombra666
04-03-2010, 16:49
Non credo che il target di questa auto sia lo zarro di provincia che deve mettere il sinto monitor cinese e 47 casse per far tremare i finestrini.

Su auto di un certo livello la radio deve essere integrata.

non tutti sono tamarri col sinto monitor cinese. ci sono persone a cui piace sentire BENE la musica, anche in macchina.

robgeb
04-03-2010, 16:51
Non credo che il target di questa auto sia lo zarro di provincia che deve mettere il sinto monitor cinese e 47 casse per far tremare i finestrini.

Su auto di un certo livello la radio deve essere integrata.

:asd: :rotfl: :asd:

http://cache.jalopnik.com/assets/resources/2008/02/caraudio.jpeg

blindwrite
04-03-2010, 16:54
non tutti sono tamarri col sinto monitor cinese. ci sono persone a cui piace sentire BENE la musica, anche in macchina.

Si come no a cento all'ora in autostrada, in una scatola di ferro con il rumore del motore che entra in auto.
Condizioni perfette per l'Hi-Fi:O

ombra666
04-03-2010, 16:58
Si come no a cento all'ora in autostrada, in una scatola di ferro con il rumore del motore che entra in auto.
Condizioni perfette per l'Hi-Fi:O

hai una DR per caso? :asd:

blindwrite
04-03-2010, 16:59
hai una DR per caso? :asd:

Anche se avessi una quattroporte non cambierebbe nulla;)

ombra666
04-03-2010, 17:01
Anche se avessi una quattroporte non cambierebbe nulla;)

io sulla mia ai 100 all'ora sento la musica senza problemi :stordita: :stordita: ;)

blindwrite
04-03-2010, 17:05
io sulla mia ai 100 all'ora sento la musica senza problemi :stordita: :stordita: ;)

e lo senti allo stesso modo con l'alpine da 1000€ che con la radio di serie dato che in abitacolo hai 65-70db di rumore di fondo (se sei in una mercedes classe E).

Ammetto che nel parcheggio dell'IKEA a porte aperte e finestrini abbassati suoni meglio l'Alpine.

ombra666
04-03-2010, 17:21
e lo senti allo stesso modo con l'alpine da 1000€ che con la radio di serie dato che in abitacolo hai 65-70db di rumore di fondo (se sei in una mercedes classe E).

Ammetto che nel parcheggio dell'IKEA a porte aperte e finestrini abbassati suoni meglio l'Alpine.

credo proprio di no, anzi, un impianto da 1000 euro (e con 1000 euro non ci fai molto...) a parità di rumore "ambientale" suonerà pure meglio dello scrauso da 20 watt di serie (dato che per sovrastare il rumore del veicolo in movimento alzi il volume e parte la "vera qualità" :asd: :asd: dell'impianto di serie).....
te lo dice uno che ha uno stereo scrauso in macchina eh, non sono un audiofilo e sicuramente mi accontenterei dello stereo originale ;)

mc12
04-03-2010, 17:22
non tutti sono tamarri col sinto monitor cinese. ci sono persone a cui piace sentire BENE la musica, anche in macchina.

mi sembra che le autoradio integrate in auto di un certo livello fanno il loro lavoro, le casse pure. non tutti (anzi, quasi nessuno) pretende un Bang & Olufsen come sulle A8...

blindwrite
04-03-2010, 17:28
credo proprio di no, anzi, un impianto da 1000 euro (e con 1000 euro non ci fai molto...) a parità di rumore "ambientale" suonerà pure meglio dello scrauso da 20 watt di serie (dato che per sovrastare il rumore del veicolo in movimento alzi il volume e parte la "vera qualità" :asd: :asd: dell'impianto di serie).....
te lo dice uno che ha uno stereo scrauso in macchina eh, non sono un audiofilo e sicuramente mi accontenterei dello stereo originale ;)

per fare un impianto Hi-Fi 45db di rumore di sottofondo sono tanti, e considera che ogni 3db il rumore raddoppia.
Prendendo coscienza che l'auto è il posto meno adatto per sentire buona musica, non vedo perchè spendere migliaia di euro per rovinare l'estetica delle plancia, probabilmente perdere i comandi al volante e guadagnare pressoché nulla in qualità audio.

Per qualcuno è un bel modo per spendere i propri soldi, dal punto di vista ingegneristico è una "cagata pazzesca" (cit.)

A parità di rumore ambientale non vuol dire nulla, con 65db di rumore di sottofondo niente può essere considerato decente.

Quella in grassetto me l'ero persa.... studiati un po' di teoria dei segnali per capire che non è assolutamente vero

mc12
04-03-2010, 17:54
ps.: la 159 potrà essere seppellita (forse...) solo dalla sua erede :O

e chi lo ha messo mai in dubbio? si pensava forse che questa "giulietta" potesse scalfire la 159?
quello che dici mi pare altrettanto chiaro quanto ovvio.

sui possibili paragoni(estetici): con l'a1 non tiene neanche da lontano. onestamente difficile confrontarla con qualcuno(anche percè è nuova di pacca.
ultima considerazione: al primo impatto gli interni mi son subito piaciuti, minimali e sobri in stile bmw. ora a veder meglio mi danno una sensazione di scarsa qualità..a cominciare dal volante..e le leve dei comandi..

Marko#88
04-03-2010, 18:08
per fare un impianto Hi-Fi 45db di rumore di sottofondo sono tanti, e considera che ogni 3db il rumore raddoppia.
Prendendo coscienza che l'auto è il posto meno adatto per sentire buona musica, non vedo perchè spendere migliaia di euro per rovinare l'estetica delle plancia, probabilmente perdere i comandi al volante e guadagnare pressoché nulla in qualità audio.

Per qualcuno è un bel modo per spendere i propri soldi, dal punto di vista ingegneristico è una "cagata pazzesca" (cit.)

A parità di rumore ambientale non vuol dire nulla, con 65db di rumore di sottofondo niente può essere considerato decente.

Quella in grassetto me l'ero persa.... studiati un po' di teoria dei segnali per capire che non è assolutamente vero

Concordo sul fatto che se si vuole sentire musica decentemente la macchina non è esattamente un buon luogo...
ma non è assolutamente vero che con un impianto serio non migliori nulla, migliori eccome (anche ai 10 in autostrada)...sempre ribadendo che non si è nel posto giusto per ascoltare musica davvero bene..

Senza contare che i comandi al volante non li perdi e che non è detto che si rovini l'estetica della plancia...anzi.

Però non sono il tipo da impiantaccio in macchina, quello assolutamente :asd:

Codename87
04-03-2010, 18:30
Poi bisogna vedere se c'è la possibilità di mettere l'entrata USB e vedere come gestisce le periferiche l'impianto di base, come legge gli mp3, ecc.
Sulla 500 della mia ragazza fa un po' un puttanaio se metti qualcosa di sbagliato, va a fortuna da quanto ho capito :confused:

Ma comunque per l'impianto che avrà non si basano già su marche famose?

tulifaiv
04-03-2010, 18:35
mah comunque io non capisco... c'è lo standard DIN delle dimensioni, perché non seguirlo? :confused:

:boh:

blindwrite
04-03-2010, 18:45
Concordo sul fatto che se si vuole sentire musica decentemente la macchina non è esattamente un buon luogo...
ma non è assolutamente vero che con un impianto serio non migliori nulla, migliori eccome (anche ai 10 in autostrada)...sempre ribadendo che non si è nel posto giusto per ascoltare musica davvero bene..

Senza contare che i comandi al volante non li perdi e che non è detto che si rovini l'estetica della plancia...anzi.

Però non sono il tipo da impiantaccio in macchina, quello assolutamente :asd:

Quello che dico io è che non ha senso spendere migliaia di euro per sentire in auto con una qualità equivalente a un mp3 riprodotto in uno stereo di casa.

sam_88
04-03-2010, 19:00
Poi bisogna vedere se c'è la possibilità di mettere l'entrata USB e vedere come gestisce le periferiche l'impianto di base, come legge gli mp3, ecc.
Sulla 500 della mia ragazza fa un po' un puttanaio se metti qualcosa di sbagliato, va a fortuna da quanto ho capito :confused:

Ma comunque per l'impianto che avrà non si basano già su marche famose?

In che senso casini sulla 500? Chiedo perché ce l'ha pure mia mamma che è parecchio imbranata con le cose tecnologiche, però non ha combinato alcun casino pur smanettando qua e la (in effetti è da un po' che non la uso, magari qualcosa è successo :asd: ).

Per quanto riguarda gli impianti audio, io parlo della mia esperienza: sulla Brera ho l'impianto di serie bose con il sub nel baule e un'autoradio Clarion e si sente molto bene. Sulla 159 che non ha impianto e ha l'autoradio di serie si sente bene lo stesso anche a velocità superiori ai 100kmh.
Per lo slot dell'autoradio suppongo abbiano fatto la scelta per motivi estetici e basta. Se non sbaglio anche sulle BMW non c'è lo standard DIN, non ricordo bene..

Codename87
04-03-2010, 19:37
In che senso casini sulla 500? Chiedo perché ce l'ha pure mia mamma che è parecchio imbranata con le cose tecnologiche, però non ha combinato alcun casino pur smanettando qua e la (in effetti è da un po' che non la uso, magari qualcosa è successo :asd: ).

Per quanto riguarda gli impianti audio, io parlo della mia esperienza: sulla Brera ho l'impianto di serie bose con il sub nel baule e un'autoradio Clarion e si sente molto bene. Sulla 159 che non ha impianto e ha l'autoradio di serie si sente bene lo stesso anche a velocità superiori ai 100kmh.
Per lo slot dell'autoradio suppongo abbiano fatto la scelta per motivi estetici e basta. Se non sbaglio anche sulle BMW non c'è lo standard DIN, non ricordo bene..

Tu che penna USB usi?
Prima non sò cosa sia successo ma improvvisamente non ha più funzionato niente della radio, l'abbiamo portata dal meccanico che ha sistemato il computer di bordo dicendoci che può capitare che con alcune periferiche USB si possa incasinare tutto, ed effettivamente ho letto commenti così sul forum della 500, anche se alcuni riescono ad usare anche HD esterni.

sam_88
04-03-2010, 19:52
Tu che penna USB usi?
Prima non sò cosa sia successo ma improvvisamente non ha più funzionato niente della radio, l'abbiamo portata dal meccanico che ha sistemato il computer di bordo dicendoci che può capitare che con alcune periferiche USB si possa incasinare tutto, ed effettivamente ho letto commenti così sul forum della 500, anche se alcuni riescono ad usare anche HD esterni.

Al momento c'è una verbatim da 2gb, formattata fat32...avevo provato con un hd esterno e funzionava correttamente...ho letto su qualche forum che è anche uscito un aggiornamento per il blue&me, non ho mai verificato che versione è la nostra..

Scusate il breve OT..

Codename87
04-03-2010, 23:14
Al momento c'è una verbatim da 2gb, formattata fat32...avevo provato con un hd esterno e funzionava correttamente...ho letto su qualche forum che è anche uscito un aggiornamento per il blue&me, non ho mai verificato che versione è la nostra..

Scusate il breve OT..

Avevo letto dell'aggiornamento, ma lo sconsigliavano alla grande perchè creava casini, almeno non sò se però è lo stesso che intendi tu ;)


Vabè speriamo che sulla Giulietta ci sia un Blue&Me di ultima generazione :D

Marko#88
04-03-2010, 23:42
Quello che dico io è che non ha senso spendere migliaia di euro per sentire in auto con una qualità equivalente a un mp3 riprodotto in uno stereo di casa.

che abbia senso no ma dire che non c'è differenza fra un impianto base e un impianto da migliaia di euro non ha senso...;)

Poi bisogna vedere se c'è la possibilità di mettere l'entrata USB e vedere come gestisce le periferiche l'impianto di base, come legge gli mp3, ecc.
Sulla 500 della mia ragazza fa un po' un puttanaio se metti qualcosa di sbagliato, va a fortuna da quanto ho capito :confused:

Ma comunque per l'impianto che avrà non si basano già su marche famose?

Io col B&M nella gpa non ho grossi problemi...uso una kingston da 16Gb piena e va benone...l'unico "problema" è che con tante canzoni se le metti tutte in riproduzione gestisce così così la cosa...nel senso che ci sono canzone che non partono mai mentre a volte la stessa canzone la ripete dopo un po'...ma ti parlo di migliaia di mp3...per il resto va bene...ti do un consiglio (anche se è un po' uno sbattimento)...ricodificale tutte in modo che siano identiche: che ne so, tutte in br costante a 256kbs diciamo. :)

sam_88
05-03-2010, 15:14
http://www.autoblog.it/post/25628/listino-prezzi-nuova-alfa-romeo-giulietta

Antoine27
05-03-2010, 15:19
http://www.autoblog.it/post/25628/listino-prezzi-nuova-alfa-romeo-giulietta

considerato la "pochezza" dei 105cv il 1.6 diesel ( che probabilmente sarà il motore veduto di più insieme al 1.4 benzina) mi pare un pò caro....24.000€, mettici almeno uno dei due pacchetti da 2.000€, metallizzato e qualche altra cagata...saremo intormo ai 27.000€ per un diesel 105cv :stordita:


sarà concorrenziale ma a me pare un pò cara :mbe:

superanima
05-03-2010, 15:21
http://www.autoblog.it/post/25628/listino-prezzi-nuova-alfa-romeo-giulietta


«1.4 TB MultiAir da 170 CV costa 22.000 in allestimento Progression e 23.700 euro in allestimento Distinctive.»

WOW!!

17mika
05-03-2010, 15:40
«1.4 TB MultiAir da 170 CV costa 22.000 in allestimento Progression e 23.700 euro in allestimento Distinctive.»

WOW!!


ad avere un po' di dinero da investire sarebbe veramente questo il motore giusto. Sono curiosissimo di avere dei riscontri reali di consumo.

3NR1C0
05-03-2010, 15:57
La differenza tra il 1.4 multiair e il 2.0 JTD-m è di 3700€ ... questi son fuori di testa, o meglio chi compra il diesel sperando di risparmiare.

Hai voglia a far benzina per recuperare il gap.... ottimo prezzo per il 1.4, se non vado sul 1750 la mia scelta sarà senza dubbio quella.

dibe
05-03-2010, 16:20
http://www.autoblog.it/post/25628/listino-prezzi-nuova-alfa-romeo-giulietta

i prezzi delle versioni benzina mi sembrano adeguati. Tanta la differenza con i diesel, meno convenienti, secondo me. Però i prezzi sono circa quelli della Golf con il 140 cv...............

Marci
05-03-2010, 16:38
sarà un disincentivo per chi acquista il diesel solo per moda:stordita:

3NR1C0
05-03-2010, 16:43
sarà un disincentivo per chi acquista il diesel solo per moda:stordita:

Anche perchè qua non si parla più di fare 20000km/anno, ma siamo sui 30000 per recuperare in tempi umani. A meno che uno non tenga l'auto 20 anni e ci faccia 300000km allora è un altro discorso.

*sasha ITALIA*
05-03-2010, 17:14
http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs466.snc3/25610_336996969631_251350204631_3678691_8318660_n.jpg
http://photos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs466.snc3/25610_336996974631_251350204631_3678692_1037035_n.jpg
http://photos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs446.snc3/25610_337075009631_251350204631_3678905_2152345_n.jpg
http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs446.snc3/25610_337075019631_251350204631_3678906_5250761_n.jpg
http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs466.ash1/25610_337075029631_251350204631_3678907_5872155_n.jpg

superanima
05-03-2010, 17:32
i prezzi delle versioni benzina mi sembrano adeguati. Tanta la differenza con i diesel, meno convenienti, secondo me. Però i prezzi sono circa quelli della Golf con il 140 cv...............

in effetti confrontandoli coi prezzi della Golf pure quelli del 2.0 diesel sembrano molto buoni:


Giulietta 2.0 JTDm-2 170CV Progression: 25.700 euro
Giulietta 2.0 JTDm-2 170CV Distinctive: 27.400 euro
Golf 2.0 TDI 170CV DPF 5p. GTD 29.411 euro

Futura12
05-03-2010, 18:06
Ottimi prezzi e sopratutto un Alfa che sa di almeno un po di Alfa....dopo il brutto ricordo Mi.To.

KratosGoW
05-03-2010, 18:27
«1.4 TB MultiAir da 170 CV costa 22.000 in allestimento Progression e 23.700 euro in allestimento Distinctive.»

WOW!!

Wow veramente...il 1.4 da 170cv tutta li vita

Codename87
05-03-2010, 18:41
Ma si può già immaginare su che consumi sarà il 1.4 turbo da 170Cv?

Antoine27
05-03-2010, 19:09
Ma si può già immaginare su che consumi sarà il 1.4 turbo da 170Cv?


dicono 5.8l/100km
rispetto ai 4.7 per gli stessi cavalli ma diesel ;)

sam_88
05-03-2010, 19:10
dicono 5.8l/100km
rispetto ai 4.7 per gli stessi cavalli ma diesel ;)

Che van presi con le pinze, come per il 1.4 tsi...saranno li come consumi.

Berseker86
05-03-2010, 19:13
dicono 5.8l/100km
rispetto ai 4.7 per gli stessi cavalli ma diesel ;)
:asd: ci crederò solo quando lo vedrò.. un turbo così spinto la vedo dura fare quella percorrenza..

un mio amico ha una bravo tjet 120cv e andando effettivamente abbastanza vivace fa malapena i 10\11, ma andando tranquillo non penso riesca a andare molto sopra i 12. ok che non è lo stesso motore (dico, a livello di tecnologia magari hanno migliorato qualcosa), ma un 1.4 170cv dubito fortemente riesca a fare quei consumi (100/5,8 = 17,241 km\l)

robgeb
05-03-2010, 19:36
:asd: ci crederò solo quando lo vedrò.. un turbo così spinto la vedo dura fare quella percorrenza..

un mio amico ha una bravo tjet 120cv e andando effettivamente abbastanza vivace fa malapena i 10\11, ma andando tranquillo non penso riesca a andare molto sopra i 12. ok che non è lo stesso motore (dico, a livello di tecnologia magari hanno migliorato qualcosa), ma un 1.4 170cv dubito fortemente riesca a fare quei consumi (100/5,8 = 17,241 km\l)

secondo me il 170cv 1.4 dovrebbe stare sui 11-13 km/l realistici

mentre il 1750 da 235cv credo sarà sui 8-10 km/l

il diesel 2.0 da 170cv invece sui 14-15 km/l

KratosGoW
05-03-2010, 20:08
secondo me il 170cv 1.4 dovrebbe stare sui 11-13 km/l realistici

mentre il 1750 da 235cv credo sarà sui 8-10 km/l

il diesel 2.0 da 170cv invece sui 14-15 km/l

Esatto.

Diciamo che va a discrezione del guidatore e del suo piede. Ma col 1.4 difficilmente come media sarai sopra i 14...proprio se vai pulito e spingi poco. E sotto i 10 invece il contrario, sei praticamente sempre a chiodo.

il 1.8 invece difficilmente andrai sopra i 10 di media e sotto i 7...

raven73
05-03-2010, 20:24
Comunque tutto questo entusiasmo mi sembra eccesivo. Almeno aspettate di confrontarla con la nuova A3 e serie 1, anche se comunque la giulietta non è certo una premium, quindi se la giocherà con delta, golf, nuova focus, nuova megane, nuova leon (2011), ecc. ecc e visto che i prezzi sono comunque decisamente più alti, a parte della golf, avrei qualche dubbio sulle vendite.

superanima
05-03-2010, 20:30
Comunque tutto questo entusiasmo mi sembra eccesivo. Almeno aspettate di confrontarla con la nuova A3 e serie 1, anche se comunque la gulietta non è certo una premium, quindi se la giocherà con nuova golf, nuova focus, nuova megane, nuova leon (2011), ecc. ecc.

uhm, :wtf: sto cercando di trovarci un senso logico.

raven73
05-03-2010, 20:33
uhm, :wtf: sto cercando di trovarci un senso logico.


Il senso è che non ha senso confrontarla con l'attuale a3 e serie 1 come hanno fatto molti in questo post. C'è una generazione di differenza. Quando saranno uscite la nuova serie 1 e a3 allora si potranno fare paragoni.

superanima
05-03-2010, 20:49
Il senso è che non ha senso confrontarla con l'attuale a3 e serie 1 come hanno fatto molti in questo post. C'è una generazione di differenza. Quando saranno uscite la nuova serie 1 e a3 allora si potranno fare paragoni.

ah, ok.
Beh, si confrontano i prodotti con quello cui si posso confrontare. Quando usciranno i modelli nuovi li si confronterà con quello che ci sarà disponibile allora. Non vedo il problema.

McLovin
05-03-2010, 20:53
Comunque tutto questo entusiasmo mi sembra eccesivo. Almeno aspettate di confrontarla con la nuova A3 e serie 1, anche se comunque la giulietta non è certo una premium, quindi se la giocherà con delta, golf, nuova focus, nuova megane, nuova leon (2011), ecc. ecc e visto che i prezzi sono comunque decisamente più alti, a parte della golf, avrei qualche dubbio sulle vendite.
Perché di grazia? Come si fa a confrontare una Giulietta con una Focus... :mc:

Il senso è che non ha senso confrontarla con l'attuale a3 e serie 1 come hanno fatto molti in questo post. C'è una generazione di differenza. Quando saranno uscite la nuova serie 1 e a3 allora si potranno fare paragoni.
Tutta sta "benevolenza" sugli anni non l'ho vista quando si parlava di 147 Vs Serie 1, con quest'ultima uscita abbondantemente dopo la prima.
Dell'A3 han fatto un restyling da poco, quindi per il nuovo modello devono prima sviluppare un nuovo pianale (che farà da base anche per Golf VII), quindi si parla di altri 3-4 anni almeno.

raven73
05-03-2010, 21:00
Perché di grazia? Come si fa a confrontare una Giulietta con una Focus... :mc:


Tutta sta "benevolenza" sugli anni non l'ho vista quando si parlava di 147 Vs Serie 1, con quest'ultima uscita abbondantemente dopo la prima.
Dell'A3 han fatto un restyling da poco, quindi per il nuovo modello devono prima sviluppare un nuovo pianale (che farà da base anche per Golf VII), quindi si parla di altri 3-4 anni almeno.

La gategoria è quella della focus e company, in Italia l'Alfa è considerata molto orgogliosamente "premium", all'estero assolutamente no.
Il nuovo pianale audi è atteso max per il 2012, quindi neanche 2 anni. I vertici volskwagen hanno comunicato chiaramente che l'attuale golf VI durerà tre anni scarsi essendo un modello di passaggio tra la V serie e la settima che sarà la vera nuova golf

superanima
05-03-2010, 21:08
La gategoria è quella della focus e company, in Italia l'Alfa è considerata molto orgogliosamente "premium", all'estero assolutamente no.
Il nuovo pianale audi è atteso max per il 2012, quindi neanche 2 anni.

raven73, converrai che nella definizione premium di oggettivo c'è ben poco. Ad esempio, negli states Volkswagen ha la reputazione di un trabiccolo mentre Alfa Romeo è, a dispetto degli anni trascorsi, ancora un oggetto del desiderio.

Che poi, sostenere che proprio in Italia Alfa Romeo sia considerata premium... suvvia. Casomai è proprio in Germania che solo lo scorso anno Alfa ha raggiunto un indice di soddisfazione superiore ai brand premium tedeschi. L'unica cosa dura a morire sono i luoghi comuni.

McLovin
05-03-2010, 21:15
La gategoria è quella della focus e company, in Italia l'Alfa è considerata molto orgogliosamente "premium", all'estero assolutamente no.
A parte che non sta ne in cielo ne in terra come affermazione, dato che all'estero Alfa è decisamente ben vista (vedi anche le continue insinuazioni sulla vendita del marchio verso gruppi come VW... dopo essersi comprati Lamborghini e Bugatti che motivo avrebbero di interessarsi (o generare rumor in questo senso) su un marchio che secondo te nessuno si fila?), è proprio il mescolare nello stesso calderone auto come Bravo, Golf, Delta, Focus e Megane che non centra assolutamente niente.
Sono auto distinte per usi distinti, già solo confrontare Delta (che comunque si porta dietro la plancia della Bravo) con Focus non centra 'na fava, figurati associare la Giulietta alla Focus.
Dai qualche buona motivazione perché una A3 (che meccanicamente è sputata a una Golf) dovrebbe essere premium mentre una Giulietta che porta in dote una nuova piattaforma dovrebbe essere equiparata a una Golf.

Il nuovo pianale audi è atteso max per il 2012, quindi neanche 2 anni. I vertici volskwagen hanno comunicato chiaramente che l'attuale golf VI durerà tre anni scarsi essendo un modello di passaggio tra la V serie e la settima che sarà la vera nuova golf
I piani produttivi possono esser sempre rimandati, in VW non sono così idioti da buttare via una vagonata di soldi (perché pur essendo solo un ricarozzamento la Golf VI gli è costata dei bei soldoni tra sviluppo e pubblicità). Il dire "ah, non vi preoccupate, questo sarà solo un modello di transizione" è per darsi un aria e far finta di evitare di fare quello che fanno gli altri, ovvero semplici ricarozzamenti a partire da meccaniche collaudate (vedi quello che è successo ad esempio tra Stilo e Bravo).
Stiamo sempre parlando dello stesso gruppo VW che pur di non buttare via i pezzi della "vecchia" A4 te la smerciano col nome di Seat Exeo...

raven73
05-03-2010, 21:22
A parte che non sta ne in cielo ne in terra come affermazione, dato che all'estero Alfa è decisamente ben vista (vedi anche le continue insinuazioni sulla vendita del marchio verso gruppi come VW... dopo essersi comprati Lamborghini e Bugatti che motivo avrebbero di interessarsi (o generare rumor in questo senso) su un marchio che secondo te nessuno si fila?), è proprio il mescolare nello stesso calderone auto come Bravo, Golf, Delta, Focus e Megane che non centra assolutamente niente.
Sono auto distinte per usi distinti, già solo confrontare Delta (che comunque si porta dietro la plancia della Bravo) con Focus non centra 'na fava, figurati associare la Giulietta alla Focus.
Dai qualche buona motivazione perché una A3 (che meccanicamente è sputata a una Golf) dovrebbe essere premium mentre una Giulietta che porta in dote una nuova piattaforma dovrebbe essere equiparata a una Golf.


I piani produttivi possono esser sempre rimandati, in VW non sono così idioti da buttare via una vagonata di soldi (perché pur essendo solo un ricarozzamento la Golf VI gli è costata dei bei soldoni tra sviluppo e pubblicità). Il dire "ah, non vi preoccupate, questo sarà solo un modello di transizione" è per darsi un aria e far finta di evitare di fare quello che fanno gli altri, ovvero semplici ricarozzamenti a partire da meccaniche collaudate (vedi quello che è successo ad esempio tra Stilo e Bravo).
Stiamo sempre parlando dello stesso gruppo VW che pur di non buttare via i pezzi della "vecchia" A4 te la smerciano col nome di Seat Exeo...


Perchè non dovrei paragonare una giulietta ad una focus, ovviamente la nuova che deve ancora uscire ma che è stata presentata ufficialmente?:confused: Ad esempio come interni mi sembra decisamente meglio...
L'A3 è premium per il solo fatto che il marchio Audi è premium, e questo è più che sufficiente. D'altra parte se paragono un'Audi R8 ad una Ferrari 360 (anche se fuori produzione) molti diranno che sono pazzo, appunto perchè la Ferrari è premium rispetto all'Audi. Alla fine è sempre il nome che conta, anche se dietro al nome non ci sono chissà quali contenuti.

McLovin
05-03-2010, 21:30
Perchè non dovrei paragonare una giulietta ad una focus, ovviamente la nuova che deve ancora uscire ma che è stata presentata ufficialmente?:confused: Ad esempio come interni mi sembra decisamente meglio...
Vediamo...
La Focus ha motori a benzina vecchiotti (solo cilindrate grosse e aspirati), con possibilità di montare di serie impianti a Gpl. La Giulietta al contrario ha motori più piccoli, turbocompressi, col multiair e (almeno allo stato attuale delle cose) senza la possibilità di impianti bifuel. Sul lato diesel, il motore più potente della Focus è il 2.0 di origine PSA da 136 cavalli, mentre sulla Giulietta c'è il 2.0 MJ da 170 cv.
Sulla Giulietta, al pari di Mito, su tutte le versioni è disponibile il manettino con 3 settaggi di interventi elettronici e mappature del motore. Sulla Focus non so neanche se c'è la possibilità di avere il tasto sport.
Senza contare tutte le altre differenze che possono esser viste anche solo a occhio nudo (in primis altezza da terra, spazio interno, linea ecc.).
Ripeto, son due auto con target completamente differenti, cercare di metterle a confronto per poi poter dire "la Focus costa meno" significa solo aver le fette di salame sugli occhi.


L'A3 è premium per il solo fatto che il marchio Audi è premium, e questo è più che sufficiente. D'altra parte se paragono un'Audi R8 ad una Ferrari 360 (anche se fuori produzione) molti diranno che sono pazzo, appunto perchè la Ferrari è premium rispetto all'Audi. Alla fine è sempre il nome che conta, anche se dietro al nome non ci sono chissà quali contenuti.
L'Audi è premium perché ti sei svegliato di lena buona?
E' premium perchè le Audi sono a trazione posteriore? Ah, no, mi confondo con Bmw e Mercedes. :D
E' premium perché Audi vende la R8, che fa tanto Gagliardo ricarrozzata? La R8 è tanto Audi quanto la 8C è Alfa... entrambe sono supercar derivate da altri progetti e declinati per altri brand.
Tra una R8 e una 458 (per citare modelli in produzione) c'è una LEGGERA differenza di prezzo. E paragonare la R8 alla 458 sarebbe ingiusto perché appunto, nel mondo delle supercar ci sono molte altre auto con prezzi e blasoni più simili (vedi Aston, Maserati, Jaguar ecc.).

raven73
05-03-2010, 21:35
Vediamo...
La Focus ha motori a benzina vecchiotti (solo cilindrate grosse e aspirati), con possibilità di montare di serie impianti a Gpl. La Giulietta al contrario ha motori più piccoli, turbocompressi, col multiair e (almeno allo stato attuale delle cose) senza la possibilità di impianti bifuel. Sul lato diesel, il motore più potente della Focus è il 2.0 di origine PSA da 136 cavalli, mentre sulla Giulietta c'è il 2.0 MJ da 170 cv.
Sulla Giulietta, al pari di Mito, su tutte le versioni è disponibile il manettino con 3 settaggi di interventi elettronici e mappature del motore. Sulla Focus non so neanche se c'è la possibilità di avere il tasto sport.
Senza contare tutte le altre differenze che possono esser viste anche solo a occhio nudo (in primis altezza da terra, spazio interno, linea ecc.).
Ripeto, son due auto con target completamente differenti, cercare di metterle a confronto per poi poter dire "la Focus costa meno" significa solo aver le fette di salame sugli occhi.


Non mi sono spiegato bene, parlo della nuova focus, non della vecchia. Non mi pare che il motore più potente sia da 136 cv....

http://www.newemotion.it/motori.php3?ProdID=690

KratosGoW
05-03-2010, 22:08
Non mi sono spiegato bene, parlo della nuova focus, non della vecchia. Non mi pare che il motore più potente sia da 136 cv....

http://www.newemotion.it/motori.php3?ProdID=690

Paragonare Giulietta e un Alfa romeo con Ford, renault, peugeout, citroen e via dicendo non stà ne in cielo ne in terra.

C'è da trovarle il giusto collocamento, ossia una sorta di quasi premium ad un prezzo vantaggioso e con un linea splendida. Cioè manco fra 4 generazioni la Focus potrà vantarsi di una linea come la Giulietta. Non mescoliamo la merda col cioccolato per favore. Che poi ci sia del cioccolato più pregiato di Giulietta siamo tutti daccordo...

...ma con la collocazione di prezzo che gli hanno dato la Giulietta rischia di essere mina vagante nel mercato delle C.....

...sempre se ci si riesce a togliere quei pregiudizi dalla testa

robgeb
05-03-2010, 23:34
...sempre se ci si riesce a togliere quei pregiudizi dalla testa

Quoto e aggiungo una nota:

Audi, Audi, Audi... fino a qualche anno fa nessuno ne parlava chisà come, ma negli ultimi anni, è diventata peggio di una moda.

A me alcuni modelli Audi piacciono (la A3 anche se la linea è un po' vecchia, e la TT in particolare), e trovo gli interni molto molto curati, forse i più belli.

Ma mettere sempre al primo posto sta benedetta Audi no! Non esiste solo Audi, che diamine!

Anche quelle macchine hanno difetti, magari sanno cammuffarli bene, ma cribbio se le fanno pagare!

La A3 a vederla sembra chisà che macchina, poi vai a vedere tiene un telaio vecchio di oltre 10 anni, motori assolutamente in linea con la concorrenza, nè più nè meno, e una linea ormai datata (cammuffata con restyling vari). E sotto, è una Golf, ma veramente una Golf (stesso telaio, sospensioni ecc...).

Mentre, lo stesso non può dirsi per la Giulietta, che di Bravo avrà solo una somiglianza a grandi linee, forse qualche piccolo particolare, ma ASSOLUTAMENTE non il telaio e le sospensioni, che sono la sostanza della macchina!

Francamente tra spendere 30k euro per una Giulietta superaccessoriata e spenderne almeno 43k per una A3 di pari motore/allestimento, non ci penso 2 volte a comprare l'Alfa.

E perchè è più bella
E perchè è una generazione avanti
E perchè con i soldi che risparmio ci compro una moto di lusso o un'utilitaria

tehblizz
05-03-2010, 23:39
Francamente tra spendere 30k euro per una Giulietta superaccessoriata e spenderne almeno 43k per una A3 di pari motore/allestimento, non ci penso 2 volte a comprare l'Alfa.


30'000€ per una Bravo ricarrozzata?? Ma sei matto?? :doh: :doh:















:sofico:

tulifaiv
06-03-2010, 00:03
Certi commenti sono ridicoli al limite del fanboyismo più spinto :rolleyes:

Ora un'auto come la Focus, tra le più apprezzate e vendute nel mondo, è diventata addirittura "merda", mentre questa Giulietta che nessuno ancora ha avuto il piacere di provare, è "cioccolata". Ma fatecelo voi, il piacere :asd:


ps.: chi se ne frega del premium o non premium, io i paragoni li faccio a parità di $$.

Jaguar64bit
06-03-2010, 01:02
e così con l'introduzione della Giulietta comparve il termine "semi-Premium" :asd: :D

McLovin
06-03-2010, 06:42
Non mi sono spiegato bene, parlo della nuova focus, non della vecchia. Non mi pare che il motore più potente sia da 136 cv....

http://www.newemotion.it/motori.php3?ProdID=690
Anche con la nuova i concetti di base non si cambiano.
E' proprio l'indirizzamento, Focus auto da famiglia, cosa che la Giulietta deve fare solo in parte.

Certi commenti sono ridicoli al limite del fanboyismo più spinto :rolleyes:
Ora un'auto come la Focus, tra le più apprezzate e vendute nel mondo, è diventata addirittura "merda", mentre questa Giulietta che nessuno ancora ha avuto il piacere di provare, è "cioccolata". Ma fatecelo voi, il piacere :asd:
ps.: chi se ne frega del premium o non premium, io i paragoni li faccio a parità di $$.
Non è che la Focus sia diventata una merda (anche se il 90% dei motivi per cui Ford vende è che te le tirano dietro (almeno nella serie attuale), ma è un altro discorso; poi raven73 ha specificato che parla della nuova, anch'essa non pervenuta, esattamente come la Giulietta), è che una macchina che ha un target da famiglia va confrontata con auto simili.
Sembra quando nel 3d della nuova Astra qualcuno ha fatto paragoni con la Serie 1.
I soldi contano fino a un certo punto, nel senso che giocando sugli optional puoi decidere se prendere il barbon allestimento di categoria superiore o se prenderti un auto più piccola ma farcita di accessori costosi (e magari anche inutili).

rafy439
06-03-2010, 08:18
Ma quindi, almeno nella fase di lancio, non è previsto il 1.6 Diesel da 120Cv?

Anche perchè qua non si parla più di fare 20000km/anno, ma siamo sui 30000 per recuperare in tempi umani.

Mi spieghi come fai a dire questo?Realmente non ho mai capito come si possa fare questo conteggio convenienza diesel/benzina sui Km percorsi....

mortimer86
06-03-2010, 08:38
Mi spieghi come fai a dire questo?Realmente non ho mai capito come si possa fare questo conteggio convenienza diesel/benzina sui Km percorsi....

Calcolando la differenza di prezzo tra benzina e disel rappoarato al risparmio dato dal disel per Km.
es. (sono valori sparati giusto per fare un esempio)
auto benzina 12.000€, stessa auto ma diesel 14.000€, differenza 2000€.
auto benzina 18Km/l, auto diesel 23Km/l, differenza 5Km/l
Costo benzina 1,35€/l, costo diesel 1,23€/l differenza 12c€.
Per fare 10.000Km con l'auto a benzina spendi 750€.
Per fare 10.000Km con l'auto diesel spendi 535€.
Risparmio su 10.000Km con il diesel 215€, per recuperare i 2000€ di differenza servono 93.000Km, se ci vuoi rientrare in 5 anni devi fare 20.000Km/anno.

Tutto questo senza contare i diversi oneri di manutenzione, bollo, assicurazione (forse).

FrancescoSan
06-03-2010, 09:50
Ma quindi, almeno nella fase di lancio, non è previsto il 1.6 Diesel da 120Cv?

Il 1.6 diesel da 120cv non è previsto per niente. A pochi mesi dal lancio sarà introdotto il 2.0 diesel da 140cv a 24.000 euro circa

Capozz
06-03-2010, 10:15
Calcolando la differenza di prezzo tra benzina e disel rappoarato al risparmio dato dal disel per Km.
es. (sono valori sparati giusto per fare un esempio)
auto benzina 12.000€, stessa auto ma diesel 14.000€, differenza 2000€.
auto benzina 18Km/l, auto diesel 23Km/l, differenza 5Km/l
Costo benzina 1,35€/l, costo diesel 1,23€/l differenza 12c€.
Per fare 10.000Km con l'auto a benzina spendi 750€.
Per fare 10.000Km con l'auto diesel spendi 535€.
Risparmio su 10.000Km con il diesel 215€, per recuperare i 2000€ di differenza servono 93.000Km, se ci vuoi rientrare in 5 anni devi fare 20.000Km/anno.

Tutto questo senza contare i diversi oneri di manutenzione, bollo, assicurazione (forse).

18 al litro di media con un benza li fai solo con un 1.0 da 60cv, mentre i 22 al litro con un diesel sono fattibili anche con un 1.4/1.6 da 90 cv, troppa differerza.
Facciamo 15/16 a benzina e 22/23 diesel che è meglio :D

robgeb
06-03-2010, 10:33
18 al litro di media con un benza li fai solo con un 1.0 da 60cv, mentre i 22 al litro con un diesel sono fattibili anche con un 1.4/1.6 da 90 cv, troppa differerza.
Facciamo 15/16 a benzina e 22/23 diesel che è meglio :D

diciamo che anche i 22-23 del diesel sono improbabili dai... credo che neanche il 1.3 mjet consumi così poco...

diciamo che i diesel 1.6 mediamente saranno sui 16-18 al litro, i 2.0 saranno sui 14-16, e forse i 1.3 sfiorano i 20 al litro...


Ad ogni modo per fare questo genere di calcoli bisogna prendere un benzina e un diesel di pari cavalleria. Quindi il confronto va fatto tra il 1.4 da 170cv e il 2.0 mjet da 170 cv. Realisticamente ci sono 4-5 km/l a favore del diesel, questo è il fattore di calcolo.

Io invece qualche pagina indietro ho fatto un calcolo di costo in più del 1750 rispetto al diesel, giusto per vedere quanto mi costerebbe in più lo sfizio di camminare con un missile terra-aria. :cool:

mortimer86
06-03-2010, 12:21
18 al litro di media con un benza li fai solo con un 1.0 da 60cv, mentre i 22 al litro con un diesel sono fattibili anche con un 1.4/1.6 da 90 cv, troppa differerza.

ehm

es. (sono valori sparati giusto per fare un esempio)


Inoltre vado a GPL e non so minimamente il prezzo del diesel ne quello aggiornato della benzina.

per i 18Km/l mi sono riferito al consumo della mia punto 1.2 60cv (II gen)

rafy439
06-03-2010, 12:40
Calcolando la differenza di prezzo tra benzina e disel rappoarato al risparmio dato dal disel per Km.
es. (sono valori sparati giusto per fare un esempio)
auto benzina 12.000€, stessa auto ma diesel 14.000€, differenza 2000€.
auto benzina 18Km/l, auto diesel 23Km/l, differenza 5Km/l
Costo benzina 1,35€/l, costo diesel 1,23€/l differenza 12c€.
Per fare 10.000Km con l'auto a benzina spendi 750€.
Per fare 10.000Km con l'auto diesel spendi 535€.
Risparmio su 10.000Km con il diesel 215€, per recuperare i 2000€ di differenza servono 93.000Km, se ci vuoi rientrare in 5 anni devi fare 20.000Km/anno.

Tutto questo senza contare i diversi oneri di manutenzione, bollo, assicurazione (forse).

ok grazie, ma quel "se ci vuoi rientrare in 5 anni" è soggettivo, io l'auto non la cambio spesso (attualemnte ho una punto 2^serie del 2002)quindi il problema non si dovrebbe proprio porre o mi sbaglio?

חוה
06-03-2010, 12:42
Paragonare Giulietta e un Alfa romeo con Ford, renault, peugeout, citroen e via dicendo non stà ne in cielo ne in terra.

...cut....

...sempre se ci si riesce a togliere quei pregiudizi dalla testa
*fixed*
:D

rafy439
06-03-2010, 13:03
Non so s eè già stato postato, LISTINO UFFICIALE (http://www.alfaromeopress.com/download/2010/ALFA_ROMEO/LISTINI/100304_AR_Giulietta.pdf)

:D

3NR1C0
06-03-2010, 13:30
ok grazie, ma quel "se ci vuoi rientrare in 5 anni" è soggettivo, io l'auto non la cambio spesso (attualemnte ho una punto 2^serie del 2002)quindi il problema non si dovrebbe proprio porre o mi sbaglio?

Parto da qui perchè alcuni conteggi sono già stati fatti.

Stiamo paragondo la stessa auto, con gli stessi CV, con due configurazioni di motori differenti ovvero TB vs TD.

Ci sono 3700€ di differenza oltre che l'assicurazione di 15CV fiscali contro 20 (a favore del benzina ovviamente). In più la manutenzione sul diesel è generalmente più cara anche solo banalmente per la pulizia degli iniettori (che è utile a tenere il motore efficiente).

Oltre a questo il benzina non ha il FAP che è una rogna per chi si muove in città (leggasi brucia un sacco d'olio per rigenerarsi).

Facendo due conti spicci servono almeno almeno 100000km di percorrenza per ripagare la differenza. Ma consideriamo pure che i 3700€ che risparmi in questi anni li puoi pure investire? Arriveranno ad essere 4000 in 10 anni.

Inoltre si continua a parlare di consumi dichiarati quando quello che conta è dove si vive e come si guida.

Un diesel in città consuma più di un benzina, perchè non ha tempo di riscaldarsi a sufficienza. Se poi uno usa il piede pesante non ne parliamo, il divario tra diesel e benzina si riduce ulteriormente. Insomma se uno facesse solo autostrada potrei capire, ma negli altri casi sorgono molti dubbi.

Bisogna smetterla di farsi abbindolare dalle mode. Il diesel conviene a chi si fa tanti km in extraurbano/autostrada e stop.

robgeb
06-03-2010, 13:36
Un diesel in città consuma più di un benzina, perchè non ha tempo di riscaldarsi a sufficienza. Se poi uno usa il piede pesante non ne parliamo, il divario tra diesel e benzina si riduce ulteriormente. Insomma se uno facesse solo autostrada potrei capire, ma negli altri casi sorgono molti dubbi.

Bisogna smetterla di farsi abbindolare dalle mode. Il diesel conviene a chi si fa tanti km in extraurbano/autostrada e stop.

Perfettamente daccordo ;)

Io non vedo l'ora che sta macchina si inizi a vendere per sentire i pareri sulla QV... anche riguardo i consumi reali di persone che la guidano tutti i giorni!

Sono innamorato di quel motore...

http://image.motortrend.com/f/we-hear/more-alfa-romeo-giulietta-images-hit-the-web/26362850+w750/2011-alfa-romeo-giulietta-1750-tbi.jpg

rafy439
06-03-2010, 13:40
@3NR1C0

Il tuo discorso ci sta tutto. ;)

tulifaiv
06-03-2010, 13:44
Considerate pure che, in caso di rivendita dell'auto, una Diesel ha più mercato e comunque vale di più di una motorizzazione a benzina, e le differenze non sono di pochi spiccioli.

3NR1C0
06-03-2010, 13:49
Considerate pure che, in caso di rivendita dell'auto, una Diesel ha più mercato e comunque vale di più di una motorizzazione a benzina, e le differenze non sono di pochi spiccioli.

Se mi parli del 1.6 ok, ma il 2.0 ha molto meno mercato come diesel e cmq voglio vedere se recuperi i 3700€ spesi in più in partenza.

Si parla di un 1.4 performante e dagli alti contenuti tecnologici, ivi compreso consumi contenuti, svaluterà meno di molti altri benza.

Jackari
06-03-2010, 13:57
Quoto e aggiungo una nota:

Audi, Audi, Audi... fino a qualche anno fa nessuno ne parlava chisà come, ma negli ultimi anni, è diventata peggio di una moda.

A me alcuni modelli Audi piacciono (la A3 anche se la linea è un po' vecchia, e la TT in particolare), e trovo gli interni molto molto curati, forse i più belli.

Ma mettere sempre al primo posto sta benedetta Audi no! Non esiste solo Audi, che diamine!

Anche quelle macchine hanno difetti, magari sanno cammuffarli bene, ma cribbio se le fanno pagare!

La A3 a vederla sembra chisà che macchina, poi vai a vedere tiene un telaio vecchio di oltre 10 anni, motori assolutamente in linea con la concorrenza, nè più nè meno, e una linea ormai datata (cammuffata con restyling vari). E sotto, è una Golf, ma veramente una Golf (stesso telaio, sospensioni ecc...).

Mentre, lo stesso non può dirsi per la Giulietta, che di Bravo avrà solo una somiglianza a grandi linee, forse qualche piccolo particolare, ma ASSOLUTAMENTE non il telaio e le sospensioni, che sono la sostanza della macchina!

Francamente tra spendere 30k euro per una Giulietta superaccessoriata e spenderne almeno 43k per una A3 di pari motore/allestimento, non ci penso 2 volte a comprare l'Alfa.

E perchè è più bella
E perchè è una generazione avanti
E perchè con i soldi che risparmio ci compro una moto di lusso o un'utilitaria

avrà pure il telaio vecchio di 10 anni ma mi pare che le soluzioni di questa nuova giulietta siano analoghe e non certò migliori (sterzo, sospensioni).

per il resto è vero la linea della a3 è decisamente più vecchia e soprattutto l'audi costa di più

Certi commenti sono ridicoli al limite del fanboyismo più spinto :rolleyes:

Ora un'auto come la Focus, tra le più apprezzate e vendute nel mondo, è diventata addirittura "merda", mentre questa Giulietta che nessuno ancora ha avuto il piacere di provare, è "cioccolata". Ma fatecelo voi, il piacere :asd:


ps.: chi se ne frega del premium o non premium, io i paragoni li faccio a parità di $$.

;)
ovvio però che l'alfa è più indirizzata all'utente sportivo mentre la focus punta più all'utente "familiare"

e così con l'introduzione della Giulietta comparve il termine "semi-Premium" :asd: :D

"il vorrei ma non posso" :rotfl:

Parto da qui perchè alcuni conteggi sono già stati fatti.

Stiamo paragondo la stessa auto, con gli stessi CV, con due configurazioni di motori differenti ovvero TB vs TD.

Ci sono 3700€ di differenza oltre che l'assicurazione di 15CV fiscali contro 20 (a favore del benzina ovviamente). In più la manutenzione sul diesel è generalmente più cara anche solo banalmente per la pulizia degli iniettori (che è utile a tenere il motore efficiente).

Oltre a questo il benzina non ha il FAP che è una rogna per chi si muove in città (leggasi brucia un sacco d'olio per rigenerarsi).

Facendo due conti spicci servono almeno almeno 100000km di percorrenza per ripagare la differenza. Ma consideriamo pure che i 3700€ che risparmi in questi anni li puoi pure investire? Arriveranno ad essere 4000 in 10 anni.

Inoltre si continua a parlare di consumi dichiarati quando quello che conta è dove si vive e come si guida.

Un diesel in città consuma più di un benzina, perchè non ha tempo di riscaldarsi a sufficienza. Se poi uno usa il piede pesante non ne parliamo, il divario tra diesel e benzina si riduce ulteriormente. Insomma se uno facesse solo autostrada potrei capire, ma negli altri casi sorgono molti dubbi.

Bisogna smetterla di farsi abbindolare dalle mode. Il diesel conviene a chi si fa tanti km in extraurbano/autostrada e stop.

è difficile fare i calcoli tra benzina e diesel per quanto riguarda la convenienza. ma si può stare sicuri che un diesel difficilmente consuma quanto un benzina in città compreso il fap (non capisco come si possa dire il contrario)
poi il diesel è molto più costante nei consumi anche se "tiri" difficilmente scendi sotto una certa soglia (11-12 km/l anche in città - mi riferisco ovviamente ai 2.0 ma ci sono anche motori di cubatura più grossa che li fanno), diversamente con un benzina magari in statale se stai attento fai i 13 se spingi a manetta fai 7-8.

checo
06-03-2010, 14:09
avrà pure il telaio vecchio di 10 anni ma mi pare che le soluzioni di questa nuova giulietta siano analoghe e non certò migliori (sterzo, sospensioni).



ma anche no

matti157
06-03-2010, 14:11
Perfettamente daccordo ;)

Io non vedo l'ora che sta macchina si inizi a vendere per sentire i pareri sulla QV... anche riguardo i consumi reali di persone che la guidano tutti i giorni!

Sono innamorato di quel motore...

http://image.motortrend.com/f/we-hear/more-alfa-romeo-giulietta-images-hit-the-web/26362850+w750/2011-alfa-romeo-giulietta-1750-tbi.jpg
anche io!!!!!!!

robgeb
06-03-2010, 15:22
avrà pure il telaio vecchio di 10 anni ma mi pare che le soluzioni di questa nuova giulietta siano analoghe e non certò migliori (sterzo, sospensioni).

per il resto è vero la linea della a3 è decisamente più vecchia e soprattutto l'audi costa di più


Le soluzioni ? Sterzo ? Sospensioni ?

Beh visto che per ora sono solo carta promozionale, mi sembra riduttivo starne a parlare, no ?

E, considerando che la 147 nonostante sia più vecchia della A3, tiene meglio la strada, non credo che con la Giulietta abbiano fatto un passo indietro, non trovi ?

Vediamola prima su strada e poi ne riparliamo.

Se tiene in curva peggio della A3, allora che se la tenga Alfa.

Ma dubito FORTEMENTE che sia così, ho come la sensazione che quest'auto a gran sorpresa tirerà schiaffoni dietro parecchie capocce filocrucche ;)

Crazy rider89
06-03-2010, 15:57
diciamo che anche i 22-23 del diesel sono improbabili dai... credo che neanche il 1.3 mjet consumi così poco...

diciamo che i diesel 1.6 mediamente saranno sui 16-18 al litro, i 2.0 saranno sui 14-16, e forse i 1.3 sfiorano i 20 al litro...


Ad ogni modo per fare questo genere di calcoli bisogna prendere un benzina e un diesel di pari cavalleria. Quindi il confronto va fatto tra il 1.4 da 170cv e il 2.0 mjet da 170 cv. Realisticamente ci sono 4-5 km/l a favore del diesel, questo è il fattore di calcolo.

Io invece qualche pagina indietro ho fatto un calcolo di costo in più del 1750 rispetto al diesel, giusto per vedere quanto mi costerebbe in più lo sfizio di camminare con un missile terra-aria. :cool:

con la mia punto 1.3 70cv faccio senza troppi problemi 20-21 km/l nel misto,
il 2.0 secondo me farà 17-18,

comunque sta di fatto che conviene decisamente il 1.4 del 2.0...

Berseker86
06-03-2010, 16:05
Le soluzioni ? Sterzo ? Sospensioni ?
Beh visto che per ora sono solo carta promozionale, mi sembra riduttivo starne a parlare, no ?
E, considerando che la 147 nonostante sia più vecchia della A3, tiene meglio la strada, non credo che con la Giulietta abbiano fatto un passo indietro, non trovi ?
Vediamola prima su strada e poi ne riparliamo.
Se tiene in curva peggio della A3, allora che se la tenga Alfa.
Ma dubito FORTEMENTE che sia così, ho come la sensazione che quest'auto a gran sorpresa tirerà schiaffoni dietro parecchie capocce filocrucche ;)
cioè, ma qua stiamo parlando come se la A3 e la Golf non stiano in strada :asd:
e sul passo indietro, ci sarebbero parecchie persone (me compreso) in giro che dubitano fortemente che togliendo i famosi quadrilateri si possa avere un comportamento della vettura migliore..magari uguale, ma è tutto da vedere.. ovvio che fino a che non si potrà provarla su strada non si può dare un giudizio definitivo

Ludus
06-03-2010, 16:13
con la mia punto 1.3 70cv faccio senza troppi problemi 20-21 km/l nel misto,
il 2.0 secondo me farà 17-18,

comunque sta di fatto che conviene decisamente il 1.4 del 2.0...

:rotfl:

robgeb
06-03-2010, 16:30
cioè, ma qua stiamo parlando come se la A3 e la Golf non stiano in strada :asd:
e sul passo indietro, ci sarebbero parecchie persone (me compreso) in giro che dubitano fortemente che togliendo i famosi quadrilateri si possa avere un comportamento della vettura migliore..magari uguale, ma è tutto da vedere..

Non è che non stanno in strada. Anche una 500 vecchio tipo sta in strada se la porti in curva entro una velocità che non supera i suoi limiti.

Io mi riferisco principalmente all'handling generale, e al feeling di sterzo che contraddistingue sempre le Alfa rispetto ad altre auto.

E se pur è vero che non ci sono più i quadrilateri, bisogna ancora provarla quest'auto. Per cui ora possiamo solo fare ipotesi.

Se non tiene la strada come si deve, non si compra. A quel punto, volendo restare in casa Alfa, prenderò una Brera con lo stesso motore 1750 e pack TI. Oppure mi rivolgerò alle crucche.


ovvio che fino a che non si potrà provarla su strada non si può dare un giudizio definitivo

esatto ;)

Futura12
06-03-2010, 16:30
:rotfl:

* con l'aggiunta del: :sbonk: