View Full Version : Nuova ALFA ROMEO Giulietta [Foto Ufficiali]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
Alfa deve "mangiarne di pasta" per arrivare a sti livelli..
Si, ecco, due esempi perfettamente confrontabili...soprattutto a livello di prezzo...
Non c'è nessuno che posta gli interni di una bentley?No, così, giusto per avere un altro termine di paragone....
P.s. questo topic oramai è arrivato alla deriva più totale.
tulifaiv
02-05-2010, 10:13
Sì infatti... vi piace vincere facile col 530 full eh? :asd:
Marko#88
02-05-2010, 10:27
Beh, dai, con la cuffia similpelle della escort '90 è già un passo avanti rispetto alla cuffia in plastica "a soffietto" delle precedenti fiesta che sembrava presa da uno sturalavandini (vedere per credere) :D.
http://2.bp.blogspot.com/_Bj604j4D4Y0/SnvxCswCWNI/AAAAAAAAAPw/IDMCDlZs_sc/s400/ford+fiesta+mk6+interior.jpg
Ecco :asd:
Ma dico io...va bene che i gusti sono completamente personali ma come si fa a dire che gli interni della vecchia fiesta sono migliori che quelli della Giuluetta?? Ci vuole del coraggio, veramente.
Oppure si ha semplicemente voglia di spalare merda su quest'ultima e ci si attacca a tutto...:asd:
Alfa deve "mangiarne di pasta" per arrivare a sti livelli..
Stiamo paragonando una Giulietta con una 5er ? Due segmenti superiori ? Perchè non confrontare con 1er ?
Ma dove vogliamo arrivare ? :D
Tra poco qualcuno metterà la foto di una Rolls e si lamenterà che gli interni sono migliori... :rolleyes:
Sì infatti... vi piace vincere facile col 530 full eh? :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=407jFKGDEhI
Alfa deve "mangiarne di pasta" per arrivare a sti livelli..
Grazie al caxx...ma vi siete accorti che state confrontando una C con una E che costa il doppio ? :D
Si, ecco, due esempi perfettamente confrontabili...soprattutto a livello di prezzo...
Non c'è nessuno che posta gli interni di una bentley?No, così, giusto per avere un altro termine di paragone....
P.s. questo topic oramai è arrivato alla deriva più totale.
*
tulifaiv
02-05-2010, 10:37
http://2.bp.blogspot.com/_Bj604j4D4Y0/SnvxCswCWNI/AAAAAAAAAPw/IDMCDlZs_sc/s400/ford+fiesta+mk6+interior.jpg
oh comunque, da come ne avete parlato, sta fiesta vecchia doveva essere una merda assurda... a me non pare così brutta (eccetto la cuffia del cambio, certamente).
D'altra parte è una Fiesta, ma che vi aspettate? La poltrona in pelle umana con serra di ficus (cit.)? :rolleyes:
oh comunque, da come ne avete parlato, sta fiesta vecchia doveva essere una merda assurda... a me non pare così brutta (eccetto la cuffia del cambio, certamente).
D'altra parte è una Fiesta, ma che vi aspettate? La poltrona in pelle umana con serra di ficus (cit.)? :rolleyes:
Guarda, te lo dico da "fordista" convinto (almeno negli anni passati) la versione in foto fu un vero "flop" rispetto alle serie precedenti (anche se i volumi di vendita li ha cmq fatti per l'ottimo rapporto q/p) e gli interni davano una sensazione "cheap" che non si era mai vista, nemmeno sulle serie precedenti, a mio avviso rifinite mooolto meglio. Non a caso nel restyling successivo la prima cosa che rinnovarono furono gli interni e la cuffia cambio, fortemente criticati.
tulifaiv
02-05-2010, 10:45
Guarda, te lo dico da "fordista" convinto (almeno negli anni passati) la versione in foto fu un vero "flop" rispetto alle serie precedenti (anche se i volumi di vendita li ha cmq fatti per l'ottimo rapporto q/p) e gli interni davano una sensazione "cheap" che non si era mai vista, nemmeno sulle serie precedenti.
uhm... la sensazione di "cheap" è una critica che viene fatta spesso anche alla Fiesta attuale. Sarà pure così (anche se le segmento B "comuni" non è che siano tutta sta raffinatezza eh...) però è anche vero che Ford ha quasi sempre ottimi prezzi sul nuovo (il che è l'unica ragione per cui in famiglia siamo fordisti ormai da 3 generazioni :stordita:).
uhm... la sensazione di "cheap" è una critica che viene fatta spesso anche alla Fiesta attuale. Sarà pure così (anche se le segmento B "comuni" non è che siano tutta sta raffinatezza eh...) però è anche vero che Ford ha quasi sempre ottimi prezzi sul nuovo (il che è l'unica ragione per cui in famiglia siamo fordisti ormai da 3 generazioni :stordita:).
Idem ;), ma almeno si deve avere l' "onestà" di prenderle come riferimenti di design e qualità sugli interni....
tulifaiv
02-05-2010, 10:48
Idem ;), ma almeno si deve avere l' "onestà" di prenderle come riferimenti di design e qualità sugli interni....
no no, il q/p è l'unica verità autentica :O
20.000 euro in piu della giulietta vorrei ben vedere se gli interni non sono migliori
Prendi una 159 Full sempre vomitevoli sono....
ninja750
02-05-2010, 11:49
basta vedere le prove di massai su nuvolari quando le alza sul ponte, molto più utile 1min di visione sul ponte che 10 di slide markettare :asd:
si però massai prova "supercar" non credo la giulietta :D
Prendi una 159 Full sempre vomitevoli sono....
Perchè è noto a tutti che la 159 è stata ideata, progettata e commercializzata nel 2010...Tanto per rimanere OT confrontiamoli pure con la concorrenza degli stessi anni (2006).
tulifaiv
02-05-2010, 12:00
Prendi una 159 Full sempre vomitevoli sono....
Pure a te ti piace vincere facile eh? :asd:
Prendi una 159 Full sempre vomitevoli sono....
Se vabbè...a me non piace la linea BMW ma non mi sembra proprio che sian vomitevoli quelli del 530 postati -.-
si però massai prova "supercar" non credo la giulietta :D
Ha provato anche la 159.
*sasha ITALIA*
02-05-2010, 12:47
non parlavo nè di dettaglio nè di allestimento ma di design vero e proprio!
Alfiat deve rivedere molti dettagli essenziali per poter raggiungere le controparti tedesche, che siano di pari segmento o meno.
Ad esmepio l'A1 ha interni nettamente migliori, c'è poco da fare. Anche se salite sulla nuova Astra potete vedere molti elementi sensibilmente più curati.
Tunnel, illuminazione ambientale, radio, pannello porta...
http://mondoauto.blogosfere.it/images/nuova-opel-astra-a.jpg
http://www.ilblogdeimotori.com/auto-moto/wp-content/uploads/2009/06/interni.jpg
Perchè è noto a tutti che la 159 è stata ideata, progettata e commercializzata nel 2010...Tanto per rimanere OT confrontiamoli pure con la concorrenza degli stessi anni (2006).
Prendi la serie 5 vecchia non cambia la sostanza :asd:
Prendi la serie 5 vecchia non cambia la sostanza :asd:
Peccato che la 159 sia della categoria della Serie 3.
Non è che bisogna per forza scrivere qualcosa in modo da dar aria alla bocca eh. Si parla della Giulietta, non della 159, della Mito, della 75 o di qualcosa di ancora + vecchio...
KratosGoW
02-05-2010, 13:22
non parlavo nè di dettaglio nè di allestimento ma di design vero e proprio!
Alfiat deve rivedere molti dettagli essenziali per poter raggiungere le controparti tedesche, che siano di pari segmento o meno.
Ad esmepio l'A1 ha interni nettamente migliori, c'è poco da fare. Anche se salite sulla nuova Astra potete vedere molti elementi sensibilmente più curati.
Tunnel, illuminazione ambientale, radio, pannello porta...
http://mondoauto.blogosfere.it/images/nuova-opel-astra-a.jpg
http://www.ilblogdeimotori.com/auto-moto/wp-content/uploads/2009/06/interni.jpg
Immagini patinate, se prendi una foto vera degli interni hanno una sensazione di cheap e plasticosità che fà paura
Le uniche trovate veramente di livello sono le luci sotto il tunnel e sul pannello porta
Peccato che la 159 sia della categoria della Serie 3.
Non è che bisogna per forza scrivere qualcosa in modo da dar aria alla bocca eh. Si parla della Giulietta, non della 159, della Mito, della 75 o di qualcosa di ancora + vecchio...
Li si parlava di 20000 mila euro di differenza, comunque sia prendi anche una serie 3 la sostanza non cambia, anche la giulietta di interni ha piuttosto deluso quindi la sostanza non cambia.
*sasha ITALIA*
02-05-2010, 13:44
Immagini patinate, se prendi una foto vera degli interni hanno una sensazione di cheap e plasticosità che fà paura
Le uniche trovate veramente di livello sono le luci sotto il tunnel e sul pannello porta
si vabbè allora anche se prendiamo una foto della Giulietta fa pena
http://www.cardesignfetish.com/wp-content/uploads/Alfa-Romeo-Giulietta-interior.jpg
e comunque l'Astra parte da 16.750 Euro, la Giulietta da 20.300 eh.. sono 3.550,00 euro in meno, 7 milioni di lire a casa mia..
Marko#88
02-05-2010, 13:48
e comunque l'Astra parte da 16.750 Euro, la Giulietta da 20.300 eh.. sono 3.550,00 euro in meno, 7 milioni di lire a casa mia..
Comprati l'Astra allora, che vuoi che ti si dica...:asd:
Scherzi a parte, dal vivo tutto può cambiare. A me gli int
erni dell'Astra fanno cagare, troppi pulsanti, troppo arzigogolati, troppo casino...:rolleyes:
*sasha ITALIA*
02-05-2010, 13:55
Comprati l'Astra allora, che vuoi che ti si dica...:asd:
Scherzi a parte, dal vivo tutto può cambiare. A me gli int
erni dell'Astra fanno cagare, troppi pulsanti, troppo arzigogolati, troppo casino...:rolleyes:
neanche a me fanno impazzire, ma faccio notare con occhio critico i difetti della Giulietta.. che tra l'altro almeno esteticamente non mi convince del tutto..
Comprati l'Astra allora, che vuoi che ti si dica...:asd:
Scherzi a parte, dal vivo tutto può cambiare. A me gli int
erni dell'Astra fanno cagare, troppi pulsanti, troppo arzigogolati, troppo casino...:rolleyes:
concordo, neanche a me fanno impazzire.
Quelli della GIulietta però.... :muro:
Futura12
02-05-2010, 13:58
Bah gli interni secondo me sono ben fatti,razionali e fatti senza troppe lucine stile Opel che poi alla fine vai a vedere è plasticone duro stile matiz.
E poi bisogna sempre toccare con mano,so boni tutti a rifare l'immagine con Photoshop che sembra una figata e invece poi è una merdata:asd: Un po come la Mi.To. fatta sempre con le foto da sotto...che senso ha? la macchina resta sempre un pesce lesso..quindi fatela vedere come è veramente.
Comprati l'Astra allora, che vuoi che ti si dica...:asd:
Scherzi a parte, dal vivo tutto può cambiare. A me gli int
erni dell'Astra fanno cagare, troppi pulsanti, troppo arzigogolati, troppo casino...:rolleyes:
Non ti possono piacere di desing ma di qualità e assemblaggio non c'è storia, l'astra costa 3.500 euro in meno ed ha interni nettamente superiori......scandalosa questa cosa
Non ti possono piacere di desing ma di qualità e assemblaggio non c'è storia, l'astra costa 3.500 euro in meno ed ha interni nettamente superiori......scandalosa questa cosa
Che però è grossa e pesa come una chiatta ed ha un comportamento stradale piuttosto mediocre, ben lontano da quello della 149.
Comunque difficile giudicare gli interni dalle foto, vanno visti e toccati dal vivo.
non parlavo nè di dettaglio nè di allestimento ma di design vero e proprio!
Secondo me come design degli interni Giulietta è nettamente la migliore della categoria. De Gustibus. X me non c'è storia nè con Astra, nè con serie1 nè con Audi A3.) Se avessero maggiormente curato volante e pannelli porta sarebbe rientrato (come design) tra gli interni più belli che ricordi (Thesis, Volvo S80, per esempio)
Di qualità non parlo, perché non l'ho mai ancora toccata con mano.
Che però è grossa e pesa come una chiatta ed ha un comportamento stradale piuttosto mediocre, ben lontano da quello della 149.
Comunque difficile giudicare gli interni dalle foto, vanno visti e toccati dal vivo.
Guarda vorrei vederla in pista, ho visto questi strabilianti tempi che ha fatto la 149, doveva distruggere la concorrenza mentre a quanto sembra è uguale alle altre....Aspettando la nuova serie 1 e la nuova Audi A3...
Marko#88
02-05-2010, 17:18
Non ti possono piacere di desing ma di qualità e assemblaggio non c'è storia, l'astra costa 3.500 euro in meno ed ha interni nettamente superiori......scandalosa questa cosa
Perchè infatti tu hai una Giulietta e un'Astra in garage da tempo, scommetto che puoi giudicare con precisione la QUALITA' e l'ASSEMBLAGGIO :rolleyes:
Guarda vorrei vederla in pista, ho visto questi strabilianti tempi che ha fatto la 149, doveva distruggere la concorrenza mentre a quanto sembra è uguale alle altre....Aspettando la nuova serie 1 e la nuova Audi A3...
In pista ? Ma parliamo di Ferrari o di auto "normali" ?
Come si dice a Roma, sti gran cazzi della pista, parliamo di auto stradali che devono garantire divertimento e sicurezza su strada, non su pista. Le due cose non è detto che vadano di pari passo, anzi.
Anche se l'Astra andasse su pista come la 149, su strada è meno gradevole e, in caso di manovre di emergenza, è ben più difficile da tenere in strada, visto che l'esp è anche tarato male.
In pista ? Ma parliamo di Ferrari o di auto "normali" ?
Come si dice a Roma, sti gran cazzi della pista, parliamo di auto stradali che devono garantire divertimento e sicurezza su strada, non su pista. Le due cose non è detto che vadano di pari passo, anzi.
Anche se l'Astra andasse su pista come la 149, su strada è meno gradevole e, in caso di manovre di emergenza, è ben più difficile da tenere in strada, visto che l'esp è anche tarato male.
con la 147 si diceva il contrario.
Ma com'è che le medie italiane sembrano piacere solo agli italiani?
Qui non si parla di prezzo/qualità, ma di "migliore della categoria".
A questo punto mi sorgono davvero tanti dubbi...
(ben venga il nazionalismo, ci mancherebbe ;) )
In pista ? Ma parliamo di Ferrari o di auto "normali" ?
Come si dice a Roma, sti gran cazzi della pista, parliamo di auto stradali che devono garantire divertimento e sicurezza su strada, non su pista. Le due cose non è detto che vadano di pari passo, anzi.
Anche se l'Astra andasse su pista come la 149, su strada è meno gradevole e, in caso di manovre di emergenza, è ben più difficile da tenere in strada, visto che l'esp è anche tarato male.
Io ero rimasto che senza quadrilateri ogni curva era un testacoda, poi ero rimasto alle incredibile prestazioni che doveva fare la 149 secondo le famosissime slides del cuggggino, ora il piacere di guida è rimasto...:asd:
Non ti possono piacere di desing ma di qualità e assemblaggio non c'è storia, l'astra costa 3.500 euro in meno ed ha interni nettamente superiori......scandalosa questa cosa
Ma l'astra spero vivamente che abbiano fatto passi avanti perché la Vectra del mio capo è vomitevole, in primis come materiali (mai vista plasticaccia peggiore, e la pelle dei sedili idem) e sia come assemblaggi (scricchiolii ovunque).
con la 147 si diceva il contrario.
Ma com'è che le medie italiane sembrano piacere solo agli italiani?
Qui non si parla di prezzo/qualità, ma di "migliore della categoria".
A questo punto mi sorgono davvero tanti dubbi...
(ben venga il nazionalismo, ci mancherebbe ;) )
Ma pure la 147 in pista non era superiore a molte altre della categoria, ciò non toglie che come comportamento in generale fosse (anzi è) è la migliore.
Poi se mi chiedi perchè le medie italiane piacciono solo agli italiani ti rispondo facilmente; perchè fino a qualche anno fa erano oggettivamente inferiori, inoltre all'estero la rete di vendita ed assistenza non è così estesa. Mettici anche una buona dose di nazionalismo che noi ci sognamo: in Germania l'80% delle auto è tedesca, così come in Francia il 60% è francese.
Io ero rimasto che senza quadrilateri ogni curva era un testacoda, poi ero rimasto alle incredibile prestazioni che doveva fare la 149 secondo le famosissime slides del cuggggino, ora il piacere di guida è rimasto...:asd:
L'ho detto io ? Non credo proprio.
In passato ho criticato la scelta di abbandonare il quadrilatero, ma non perchè senza la macchina non sta in strada, ma per un fatto di immagine e di risultati che permettevano. Risultati fattibili anche con un McPherson, ma solo grazie a cazzate elettroniche tipo l'Electronic Q2 e roba varia.
Ma pure la 147 in pista non era superiore a molte altre della categoria, ciò non toglie che come comportamento in generale fosse (anzi è) è la migliore.
Poi se mi chiedi perchè le medie italiane piacciono solo agli italiani ti rispondo facilmente; perchè fino a qualche anno fa erano oggettivamente inferiori, inoltre all'estero la rete di vendita ed assistenza non è così estesa. Mettici anche una buona dose di nazionalismo che noi ci sognamo: in Germania l'80% delle auto è tedesca, così come in Francia il 60% è francese.
Si, il nazionalismo. Però anche in Asia e Australia ci sono le auto tedesche. Quelle italiane no.
In Francia le auto tedesche non mancano.. e costano più care di quelle italiane. Lo stesso vale per l'Inghilterra e diversi altri stati europei.
Il nazionalismo non tiene.
Nulla da dire per quanto riguarda il comportamento della 147 (l'ho avuta e nonostante diversi problemi non posso che parlarne bene, soprattutto per il piacere di guida), ma si utilizzavano paramentri che ora, come per magia, sono diventanti insensati.
Queste nuove medie non hanno nulla in più della concorrenza, quando per contro hanno affidabilità e costruzione ignote (purtroppo le fabbriche nostrane non eccellono per qualità).
Da troppi anni si continua a ripetere che "qualche anno fa erano oggettivamente inferiori, ma ora...".
Nessuno ci crede più.
Detto questo preferisco la MiTo alla Giulietta, sono un po' controcorrente! :D
L'ho detto io ? Non credo proprio.
In passato ho criticato la scelta di abbandonare il quadrilatero, ma non perchè senza la macchina non sta in strada, ma per un fatto di immagine e di risultati che permettevano. Risultati fattibili anche con un McPherson, ma solo grazie a cazzate elettroniche tipo l'Electronic Q2 e roba varia.
Occhio anche che il quadrilatero riduceva l'angolo di sterzata e neanche di poco.
Quante bestemmie ogni volta che gli spazi erano stretti.... :asd:
Occhio anche che il quadrilatero riduceva l'angolo di sterzata e neanche di poco.
Quante bestemmie ogni volta che gli spazi erano stretti.... :asd:
Fino al 2007 ho avuto una 156, è stata la mia prima auto insieme alla Clio II, per parcheggiarsi era un casino, però faceva le curve come un compasso e lo sterzo era di una precisione impressionante :D
Tornando al discorso vendite, se parliamo di Alfa costruite a Pomigliano ok, assemblaggi e qualità fanno schifo, ma per quanto riguarda le altre francamente (imho) raggiungono senza problemi gli standard della concorrenza.
Anche ora che ho cambiato la macchina ho scelto la 207 solo per gusto estetico, ho visto tutte le altre e, francamente, mi sembrano tutte sullo stesso livello, grande punto evo compresa. Anzi se devo essere sincero le più scrause mi sono sembrate le tanto decantate giapponesi (yaris, mazda2, swift) che hanno degli interni veramente ignobili, fatti di plastichetta.
superanima
02-05-2010, 21:17
Anche se salite sulla nuova Astra potete vedere molti elementi sensibilmente più curati.
Tunnel, illuminazione ambientale, radio, pannello porta...
http://www.ilblogdeimotori.com/auto-moto/wp-content/uploads/2009/06/interni.jpg
wow! l'apoteosi del plasticume :D
superanima
02-05-2010, 21:26
Si, il nazionalismo. Però anche in Asia e Australia ci sono le auto tedesche. Quelle italiane no.
In Francia le auto tedesche non mancano.. e costano più care di quelle italiane. Lo stesso vale per l'Inghilterra e diversi altri stati europei.
Il nazionalismo non tiene.
E invece tiene, eccome.
La cosa più importamte di tutte per una casa automobilistica è poter contare su un forte e radicato mercato interno. Quello che dovrebbe riparare dalle oscillazioni dettate da mode, crisi economiche ecc.
Così, mentre quasi tutte le case del mondo possono contare sul mercato di casa in modo cospicuo, per l'Italia questo non succede, e non succede per ragioni di qualità o altro, ma solo per la nostra storica e insanabile esterofilia. Tranquilli, è ben nota pure all'estero, tanto che, ad esempio, molte pubblicità tedesche si sono da tempo orientate su un unico slogan: "tecnologia TEDESCA".
L'unico altro paese al mondo dove le case interne hanno lasciato molto terreno alla concorrenza straniera sono gli Stati Uniti. Ed è sotto gli occhi di tutti quello che vi è successo lo scorso anno.
tulifaiv
02-05-2010, 21:37
A me sinceramente non pare che la FIAT faccia così schifo quanto a quota di mercato in Italia... s'è messa a fare buone macchine (vedi Grande Punto) e si è risollevata, tutto qui. Non vedo perché noi, essendo italiani, dobbiamo comprare macchine italiane pure quando sono scassoni. Alfa Romeo ha fatto scassoni per anni, ora tocca a lei risanarsi con le macchine buone, ma è un processo lento e graduale, soprattutto in tempi di crisi: non è che la reputazione si cambia in un giorno, convincendo istantaneamente decine di migliaia di clienti (con sti prezzi, poi... :rolleyes:).
Tra l'altro, a mio modo di vedere, la mancanza delle ammiraglie (in Fiat, in Alfa, in Lancia), che alla fine sono degli showroom ambulanti di tecnologia, limita molto la percezione di qualità verso i nostri marchi. Se guardate bene, tutte le grandi e blasonate case straniere hanno delle ammiraglie di rappresentanza ipertecnologiche: solo il gruppo Fiat non ne ha ;)
A me sinceramente non pare che la FIAT faccia così schifo quanto a quota di mercato in Italia... s'è messa a fare buone macchine (vedi Grande Punto) e si è risollevata, tutto qui. Non vedo perché noi, essendo italiani, dobbiamo comprare macchine italiane pure quando sono scassoni. Alfa Romeo ha fatto scassoni per anni, ora tocca a lei risanarsi con le macchine buone, ma è un processo lento e graduale, soprattutto in tempi di crisi: non è che la reputazione si cambia in un giorno, convincendo istantaneamente decine di migliaia di clienti (con sti prezzi, poi... :rolleyes:).
Tra l'altro, a mio modo di vedere, la mancanza delle ammiraglie (in Fiat, in Alfa, in Lancia), che alla fine sono degli showroom ambulanti di tecnologia, limita molto la percezione di qualità verso i nostri marchi. Se guardate bene, tutte le grandi e blasonate case straniere hanno delle ammiraglie di rappresentanza ipertecnologiche: solo il gruppo Fiat non ne ha ;)
Fiat non fa schifo come quota di mercato in Italia, ma è ben lontana dalle quote di mercato che hanno le tedesche in Germania, le francesi in Francia, le giapponesi in Giappone ecc...e non venirmi a dire che una C1 o una Fox sono meglio di una Panda o di una 500, oppure che la Gpunto è inferiore a C3, Polo, 207, Clio e compagnia perchè non è così. Siamo penalizzati nel segmento D perchè c'è solo la 159 in pratica, ma è un segmento che da noi ha quote di mercato veramente ristrette, i grandi numeri li fanno le piccole.
Il discorso sulle ammiraglie è vero ma fino ad un certo punto. Per esempio avevamo la Lancia Thesis che, in quanto a qualità, assemblaggi, finiture e comfort era migliore di qualsiasi tedesca dell'epoca, ciò nonostante quelle che hanno venduto si contano sulle dita di una mano, 100 volte meno rispetto a Classe E, Serie 5 ed A6.
Se parliamo di Alfa invece il discorso non fila per niente. E' vero che per ricostruire la reputazione di un marchio ci vogliono anni, ma è altrettanto vero che il Biscione sta tornando indietro come i gamberi. Nei primi anni 2000 con le sole 156 e 147 l'Alfa vendeva 220000 auto l'anno, l'anno scorso con 147, 159, Brera, Spider, GT e Mito ne hanno vendute meno della metà, quindi purtroppo non stanno ricostruendo proprio niente :(
Fiat non fa schifo come quota di mercato in Italia, ma è ben lontana dalle quote di mercato che hanno le tedesche in Germania, le francesi in Francia, le giapponesi in Giappone ecc...e non venirmi a dire che una C1 o una Fox sono meglio di una Panda o di una 500, oppure che la Gpunto è inferiore a C3, Polo, 207, Clio e compagnia perchè non è così. Siamo penalizzati nel segmento D perchè c'è solo la 159 in pratica, ma è un segmento che da noi ha quote di mercato veramente ristrette, i grandi numeri li fanno le piccole.
Il discorso sulle ammiraglie è vero ma fino ad un certo punto. Per esempio avevamo la Lancia Thesis che, in quanto a qualità, assemblaggi, finiture e comfort era migliore di qualsiasi tedesca dell'epoca, ciò nonostante quelle che hanno venduto si contano sulle dita di una mano, 100 volte meno rispetto a Classe E, Serie 5 ed A6.
Se parliamo di Alfa invece il discorso non fila per niente. E' vero che per ricostruire la reputazione di un marchio ci vogliono anni, ma è altrettanto vero che il Biscione sta tornando indietro come i gamberi. Nei primi anni 2000 con le sole 156 e 147 l'Alfa vendeva 220000 auto l'anno, l'anno scorso con 147, 159, Brera, Spider, GT e Mito ne hanno vendute meno della metà, quindi purtroppo non stanno ricostruendo proprio niente :(
Secondo il mio parere, la 156 e 147 erano ottime vetture in quei anni, mentre la 159-Brera-Spider-Gt sono dei fallimenti totali, la 147 ha 10 anni sul groppone e la Mito non convince per nulla, è questo il motivo delle vendite dimezzate...
tulifaiv
02-05-2010, 21:58
Fiat non fa schifo come quota di mercato in Italia, ma è ben lontana dalle quote di mercato che hanno le tedesche in Germania, le francesi in Francia, le giapponesi in Giappone ecc...e non venirmi a dire che una C1 o una Fox sono meglio di una Panda o di una 500, oppure che la Gpunto è inferiore a C3, Polo, 207, Clio e compagnia perchè non è così. Siamo penalizzati nel segmento D perchè c'è solo la 159 in pratica, ma è un segmento che da noi ha quote di mercato veramente ristrette, i grandi numeri li fanno le piccole.
No assolutamente non sono meglio, specie rispetto alla GPunto. La GPunto (non Evo :asd:) è un'auto che mi piace moltissimo: semplice, bella, affidabile, che vogliamo di più?
Però comunque le (larghe) quote di mercato perse non si recuperano con una sola macchina, ci vuole un intervento più continuo... e di certo la Punto Evo, a dispetto del nome, non è che sia una grande evoluzione rispetto alla GPunto, staremo a vedere.
Il discorso sulle ammiraglie è vero ma fino ad un certo punto. Per esempio avevamo la Lancia Thesis che, in quanto a qualità, assemblaggi, finiture e comfort era migliore di qualsiasi tedesca dell'epoca, ciò nonostante quelle che hanno venduto si contano sulle dita di una mano, 100 volte meno rispetto a Classe E, Serie 5 ed A6.
Secondo me invece pesa: le ammiraglie non sono mai auto per grandi volumi, ma sono auto costose, su cui si possono ben impiegare le nuove tecnologie (perché il cliente è danaroso e le paga bene) le quali, nel frattempo, si ammortizzano e possono essere "calate" anche sulle macchine più piccole senza enormi aggravi di costo. Questo Fiat non può farlo. Inoltre le ammiraglie sono "vetrine", dimostrazioni di forza e tecnologia delle varie case... della serie "hai visto quanto è fica la nuova X6? Eh BMW ci sa proprio fare, magari la Serie 1 è fatta con criteri simili, quasi quasi uno sguardo glielo do..."
La Thesis boh... si vede che non è piaciuta molto, per vendere macchine del genere ci vuole pure un marketing affilatissimo, forse è mancato questo :boh:
Se parliamo di Alfa invece il discorso non fila per niente. E' vero che per ricostruire la reputazione di un marchio ci vogliono anni, ma è altrettanto vero che il Biscione sta tornando indietro come i gamberi. Nei primi anni 2000 con le sole 156 e 147 l'Alfa vendeva 220000 auto l'anno, l'anno scorso con 147, 159, Brera, Spider, GT e Mito ne hanno vendute meno della metà, quindi purtroppo non stanno ricostruendo proprio niente :(
ambè... quando è uscita, la 147 era una supermacchina; poi ce l'hanno riproposta sempre uguale per 10 anni, ti credo che nel frattempo la gente s'è rotta le @@ e ha comprato altrove!!
Secondo il mio parere, la 156 e 147 erano ottime vetture in quei anni, mentre la 159-Brera-Spider-Gt sono dei fallimenti totali, la 147 ha 10 anni sul groppone e la Mito non convince per nulla, è questo il motivo delle vendite dimezzate...
ambè... quando è uscita, la 147 era una supermacchina; poi ce l'hanno riproposta sempre uguale per 10 anni, ti credo che nel frattempo la gente s'è rotta le @@ e ha comprato altrove!!
Siamo arrivati allo stesso discorso per vie diverse :D
All'epoca di 156 e 147 avevano imboccato la strada giusta, poi si sono buttati sul low cost (nel senso che sono andati a risparmio)
Per carità, le economie di scala le fa anche vw con audi, con la differenza che i tedeschi hanno motori che vanno dal 1.2 al 6.0, da 3 a 12 cilindri, sia benzina sia diesel. Per carità anche la fiat ha motori da paura, ma che sono adeguati per i segmenti A, B e volendo C, oltre non ha nulla e non ha nemmeno intenzione di sviluppare nulla in tal senso. Un 3.0 V6 diesel ce l'hanno anche Renault e PSA, senza andare a scomodare BMW e Mercedes, ed è un peccato perchè imho 159 e Brera sono auto ottime e bellissime, penalizzate dall'adozione di quei motori australiani del caxx sul versante benzina e dall'assenza di diesel adeguati dall'altro.
Speriamo anche con la Giulietta si risollevino un pò le vendite, anche se non sono molto fiducioso.
superanima
03-05-2010, 00:46
A me sinceramente non pare che la FIAT faccia così schifo quanto a quota di mercato in Italia... s'è messa a fare buone macchine (vedi Grande Punto) e si è risollevata, tutto qui. Non vedo perché noi, essendo italiani, dobbiamo comprare macchine italiane pure quando sono scassoni.
Non ho mai detto che tu devi comprare Fiat «perché italiana», questo è una decisione personale e a qualcuno può interessare o meno. Quello che sostengo è l'opposto, che si dovrebbe quanto meno smetterla di denigrarla per la sola ragione che è italiana. Come dopotutto si è ampiamente visto anche in questo forum.
Poi oh, se uno ritiene che rientri nel suo interesse mandare i suoi soldi in Germania piuttosto che in Giappone o Francia, faccia pure. Ma dal momento che ammira tanto certi popoli impari almeno da loro come si gesticono i "propri interessi".
A me sinceramente non pare che la FIAT faccia così schifo quanto a quota di mercato in Italia...
[cut]
Tra l'altro, a mio modo di vedere, la mancanza delle ammiraglie (in Fiat, in Alfa, in Lancia), che alla fine sono degli showroom ambulanti di tecnologia, limita molto la percezione di qualità verso i nostri marchi. Se guardate bene, tutte le grandi e blasonate case straniere hanno delle ammiraglie di rappresentanza ipertecnologiche: solo il gruppo Fiat non ne ha ;)
Come percentuale di vendite il gruppo Fiat in Italia fa abbastanza schifo in termini assoluti, sia in confronto agli altri paesi (in Francia con 3 marchi nazionali stanno intorno al 60% di penetrazione) sia rispetto ai volumi di 20 anni fa (basta andare a rispolverarsi i dati di una volta).
Per quanto riguarda le ammiraglie, sulla carta il ragionamento sarebbe giusto, nella realtà sono un bagno di sangue per tutti.
O sei tedesco o berline oltre i 4 metri e mezzo si rivelano dei buchi neri allucinanti.
In Renault si stanno ancora leccando le ferite per i buchi provocati dalla Laguna (che non è neanche un ammiraglia), fai te. :D
Fiat non fa schifo come quota di mercato in Italia, ma è ben lontana dalle quote di mercato che hanno le tedesche in Germania, le francesi in Francia, le giapponesi in Giappone ecc...e non venirmi a dire che una C1 (costruita in Ungheria, ma nessuno va a dire che non è francese) o una Fox (costruita in Brasile, ma nessuno va a dire che non è tedesca) sono meglio di una Panda (costruita in Polonia, attenzione, rubano il lavoro agli italiani!) o di una 500 (costruita in Polonia, attenzione, rubano il lavoro agli italiani!), oppure che la Gpunto è inferiore a C3, Polo, 207, Clio e compagnia perchè non è così. Siamo penalizzati nel segmento D perchè c'è solo la 159 in pratica, ma è un segmento che da noi ha quote di mercato veramente ristrette, i grandi numeri li fanno le piccole.
Fixed. :asd:
Ci sarebbe d'aggiungere il solito ritornello "la Fiat campa con gli aiuti statali" per completare il discorso. :asd:
Questo 3d ne è la riprova eh. Pur di criticare (perché se no non ne vedrei il motivo) la Giulietta si fanno larghi discorsi per sminuire il brand, dato che non si può attaccar troppo il prodotto (non perché sia perfetto, ma perché in pochi l'hanno toccata con mano).
Strano che non sia ancora saltato fuori nessuno lamentando la chiusura definitiva di Arese. :fagiano:
Nei primi anni 2000 con le sole 156 e 147 l'Alfa vendeva 220000 auto l'anno, l'anno scorso con 147, 159, Brera, Spider, GT e Mito ne hanno vendute meno della metà, quindi purtroppo non stanno ricostruendo proprio niente :(
Alfa Romeo vende sicuramente meno che all'inizio degli anni 2000, ma le vendite dell'anno scorso sono state tenute in piedi praticamente solo da Mito.
La 147 era diventata troppo vecchia, la 159 comunque è oltre metà carriera (è stata lanciata nel 2005, non l'altro ieri) e nei primi anni 2000 c'erano ancora in forza la Gtv e relativa Spider, che per quanto facessero numeri irrisori (non credo che vendessero molto più di Brera e derivata Spider) non avevano particolari problemi d'immagine relativi al peso (la cosa buffa è che il telaio della Gtv era praticamente quello della Tipo (al pari della Fiat Coupe e tanti altri modelli), ma forse non era così di moda star a rompere gli zebedei con scuse inutili).
Secondo il mio parere, la 156 e 147 erano ottime vetture in quei anni, mentre la 159-Brera-Spider-Gt sono dei fallimenti totali, la 147 ha 10 anni sul groppone e la Mito non convince per nulla, è questo il motivo delle vendite dimezzate...
Dlin dlon... la Gt è una 156 3 porte, sia per quanto riguarda la parte meccanica che stilistica.
Dlin dlon.
La Thesis boh... si vede che non è piaciuta molto, per vendere macchine del genere ci vuole pure un marketing affilatissimo, forse è mancato questo :boh:
La Thesis era brutta, c'è poco da fare. Comoda, imponente, lussuosa ma brutta. E' stato quello l'errore, se si riguarda la cronologia (Thema restyling, Kappa, Thesis) è impressionante come siano riuscite a imbruttirle.
ambè... quando è uscita, la 147 era una supermacchina; poi ce l'hanno riproposta sempre uguale per 10 anni, ti credo che nel frattempo la gente s'è rotta le @@ e ha comprato altrove!!
Aspetta, aspetta. Quando la 147 è uscita era considerata una buona auto, ma la maggior parte della gente continuava a comprarsi la Golf o l'A3 perché "tetesko fa più fiko".
Sta mitizzazione della 147 sta avvenendo solo ora, in concomitanza del "la nuova Alfa non è una vera Alfa", cosa che succede a ogni generazione dal 1987 a questa parte. :D
Siamo arrivati allo stesso discorso per vie diverse :D
All'epoca di 156 e 147 avevano imboccato la strada giusta, poi si sono buttati sul low cost (nel senso che sono andati a risparmio)
Per carità, le economie di scala le fa anche vw con audi, con la differenza che i tedeschi hanno motori che vanno dal 1.2 al 6.0, da 3 a 12 cilindri, sia benzina sia diesel. Per carità anche la fiat ha motori da paura, ma che sono adeguati per i segmenti A, B e volendo C, oltre non ha nulla e non ha nemmeno intenzione di sviluppare nulla in tal senso. Un 3.0 V6 diesel ce l'hanno anche Renault e PSA, senza andare a scomodare BMW e Mercedes, ed è un peccato perchè imho 159 e Brera sono auto ottime e bellissime, penalizzate dall'adozione di quei motori australiani del caxx sul versante benzina e dall'assenza di diesel adeguati dall'altro.
Speriamo anche con la Giulietta si risollevino un pò le vendite, anche se non sono molto fiducioso.
Sulla penuria di motori è vero, ma il quadro è un po' più complesso.
Renault ha a listino (listino eh, quanti ne vendano poi è un altro paio di maniche) un 3.0 diesel perché gli serve anche per Nissan, idem Psa (che lo monta giusto sulla C6, la Peugeot 607 non ce l'ha) che fornisce i diesel di grosse dimensioni a Jaguar.
C'è sempre quella cosuccia chiamata Chrysler, che ha bisogno di motori per i veicoli "storici" della sua gamma (tipo Voyager).
Non ho mai detto che tu devi comprare Fiat «perché italiana», questo è una decisione personale e a qualcuno può interessare o meno. Quello che sostengo è l'opposto, che si dovrebbe quanto meno smetterla di denigrarla per la sola ragione che è italiana. Come dopotutto si è ampiamente visto anche in questo forum.
Poi oh, se uno ritiene che rientri nel suo interesse mandare i suoi soldi in Germania piuttosto che in Giappone o Francia, faccia pure. Ma dal momento che ammira tanto certi popoli impari almeno da loro come si gesticono i "propri interessi".
*.
Chevelle
03-05-2010, 11:54
mentre la 159-Brera-Spider-Gt sono dei fallimenti totali...
Sono contento di guidare un fallimento totale, a mio avviso non lo è proprio considerando il telaio, e la relativa tenuta di strada. Sulle motorizzazioni dico di sì, ma a livello di tenuta molte tedesche di pari segmento fanno di peggio.
xxteo88xx
03-05-2010, 12:02
Sono contento di guidare un fallimento totale, a mio avviso non lo è proprio considerando il telaio, e la relativa tenuta di strada. Sulle motorizzazioni dico di sì, ma a livello di tenuta molte tedesche di pari segmento fanno di peggio.
lo stesso vale per me!!vallo a dire ad alcuni di quelli che ho incrociato se la mia brera è un fallimento!!! :D :D :D
a parte scherzi, dal lato vendite è vero che sono state un flop, ma secondo me parte è dovuto hai motori non adeguati...con l'uscita del 1750 tbi e 2.0 mjet si stanno risollevando.
nella mia piccola città(circa 20.000 persone)da due mesi a questa parte ne ho già viste tre(2 brera 2.0 mjet e una spyder 1750)prima ne vedevo tre in un anno!!!!!!!
Sono contento di guidare un fallimento totale, a mio avviso non lo è proprio considerando il telaio, e la relativa tenuta di strada. Sulle motorizzazioni dico di sì, ma a livello di tenuta molte tedesche di pari segmento fanno di peggio.
lo stesso vale per me!!vallo a dire ad alcuni di quelli che ho incrociato se la mia brera è un fallimento!!! :D :D :D
a parte scherzi, dal lato vendite è vero che sono state un flop, ma secondo me parte è dovuto hai motori non adeguati...con l'uscita del 1750 tbi e 2.0 mjet si stanno risollevando.
nella mia piccola città(circa 20.000 persone)da due mesi a questa parte ne ho già viste tre(2 brera 2.0 mjet e una spyder 1750)prima ne vedevo tre in un anno!!!!!!!
Bhe rispetto a 156, la 159 ha fatto di certo numeri inferiori e non perchè le avversarie siano aumentate in maniera esponenziale, ma perchè le alfa sono regredite; la forbice tra alfa e tedesche quando c'era la 156 era nettamente inferiore anche grazie alle doti dinamiche assolutamente d'avanguardia della 156 che per certi versi erano superiori rispetto alle teutoniche dell'epoca.
Poi purtroppo la 159 ha visto annullarsi e farsi sorpassare a causa di motori non all'altezza, peso eccessivo affidabilità non sempre all'altezza e assemblaggi deludenti.
Da questo punto di vista, a prescindere dal giudizio dei possessori, è stato un bagno di sangue e ne è la prova che ora queste vetture vengano praticamente svendute pur di darle via.
xxteo88xx
03-05-2010, 12:25
Bhe rispetto a 156, la 159 ha fatto di certo numeri inferiori e non perchè le avversarie siano aumentate in maniera esponenziale, ma perchè le alfa sono regredite; la forbice tra alfa e tedesche quando c'era la 156 era nettamente inferiore anche grazie alle doti dinamiche assolutamente d'avanguardia della 156 che per certi versi erano superiori rispetto alle teutoniche dell'epoca.
Poi purtroppo la 159 ha visto annullarsi e farsi sorpassare a causa di motori non all'altezza, peso eccessivo affidabilità non sempre all'altezza e assemblaggi deludenti.
Da questo punto di vista, a prescindere dal giudizio dei possessori, è stato un bagno di sangue e ne è la prova che ora queste vetture vengano praticamente svendute pur di darle via.
la 159 è stata massacrata dalla leggenda del peso, che ora, con nuovi motori e alleggerimenti, pesa come le concorrenti, ma tutti hanno ancora stampata in fronte la frase "è un'auto pesantissima" quando non è vero...la 159 2.0 mjet 170 cv se la batte alla pari con bmw 320d...è più affidabile(incredibile ma vero, i diesel bmw hanno molti più problemi rispetto ai mjet) ed è anche più bella!!!!!!!però è pesante quindi....:D :D
la 159 è stata massacrata dalla leggenda del peso, che ora, con nuovi motori e alleggerimenti, pesa come le concorrenti, ma tutti hanno ancora stampata in fronte la frase "è un'auto pesantissima" quando non è vero...la 159 2.0 mjet 170 cv se la batte alla pari con bmw 320d...è più affidabile(incredibile ma vero, i diesel bmw hanno molti più problemi rispetto ai mjet) ed è anche più bella!!!!!!!però è pesante quindi....:D :D
Lascia stare che la storia del peso è stato tutto fuorchè una leggenda, forse adesso pesa all'incirca come le concorrenti, ma vorrei far notare che è in vendita dal 2005, non dall'altro ieri, è chiaro che con queste premesse la gente abbia scelto altro.
Senza considerare che tra i difetti che ho citato non c'è solamente il peso, ma anche la qualità piuttosto scadente degli assemblaggi che chi si compra un'auto dal prezzo premium proprio non vorrebbe avere. Ed è anche per questo che la gente s'è comprata altro.
xxteo88xx
03-05-2010, 12:46
Lascia stare che la storia del peso è stato tutto fuorchè una leggenda, forse adesso pesa all'incirca come le concorrenti, ma vorrei far notare che è in vendita dal 2005, non dall'altro ieri, è chiaro che con queste premesse la gente abbia scelto altro.
Senza considerare che tra i difetti che ho citato non c'è solamente il peso, ma anche la qualità piuttosto scadente degli assemblaggi che chi si compra un'auto dal prezzo premium proprio non vorrebbe avere. Ed è anche per questo che la gente s'è comprata altro.
non ho detto che non è vero, ho detto che lo era in origine(ma ricordo che come dimensioni era la più grande della categoria) e poi con nuovi motori, alleggerimenti, e nuovi modelli delle concorrenti il peso è diventato allineato alle altre(verificato dalle prove di 4ruote)...io non ci vedo tutto sto scandalo...poi c'è chi critica perchè poco spaziosa e si compra una serie3(siete mai saliti su una serie 3? :doh: )basta che vai sul forum bmw....ce ne sono una marea che dicono che la 159 è bellissima, che tiene bene la strada che costa il giusto ecc ecc...poi alla fine...però la mia è bmw!!purtroppo gli italiani acquistano per questo...
non ho detto che non è vero, ho detto che lo era in origine(ma ricordo che come dimensioni era la più grande della categoria) e poi con nuovi motori, alleggerimenti, e nuovi modelli delle concorrenti il peso è diventato allineato alle altre(verificato dalle prove di 4ruote)...io non ci vedo tutto sto scandalo...poi c'è chi critica perchè poco spaziosa e si compra una serie3(siete mai saliti su una serie 3? :doh: )basta che vai sul forum bmw....ce ne sono una marea che dicono che la 159 è bellissima, che tiene bene la strada che costa il giusto ecc ecc...poi alla fine...però la mia è bmw!!purtroppo gli italiani acquistano per questo...
Dopo 5 anni è troppo tardi, è chiaro che la gente compri prodotti che danno garanzie sopratutto quando si devono sborsare cifre non indifferenti.
Quindi se si dice che la 159 è stato un fallimento perchè nei primi 5 anni di carriera non ha fatto i numeri sperati non si può dire che non sia vero.
Tra l'altro nel frattempo sono uscite le nuove versioni delle tedesche, mentre ancora non si conosce il destino della berlina alfa.
Ti credo che il peso oramai si sia allineato, mentre le altre sono state aggiornate alla nuove normative di sicurezza e caxxi e mazzi, la 159 è rimasta pressochè invariata...
Alfa deve "mangiarne di pasta" per arrivare a sti livelli..
se parli di estetica fanno abbastanza pena
blindwrite
03-05-2010, 13:11
la 159 è stata massacrata dalla leggenda del peso, che ora, con nuovi motori e alleggerimenti, pesa come le concorrenti, ma tutti hanno ancora stampata in fronte la frase "è un'auto pesantissima" quando non è vero...la 159 2.0 mjet 170 cv se la batte alla pari con bmw 320d...è più affidabile(incredibile ma vero, i diesel bmw hanno molti più problemi rispetto ai mjet) ed è anche più bella!!!!!!!però è pesante quindi....:D :D
Ma credete davvero che il professionista di 50 anni stia a guardare quanto pesa l'auto per comprarla?
In quella categoria si compra solo in base al blasone. Alfa non ha l'appeal delle concorrenti tutto qui
la 159 è stata massacrata dalla leggenda del peso, che ora, con nuovi motori e alleggerimenti, pesa come le concorrenti, ma tutti hanno ancora stampata in fronte la frase "è un'auto pesantissima" quando non è vero...la 159 2.0 mjet 170 cv se la batte alla pari con bmw 320d...è più affidabile(incredibile ma vero, i diesel bmw hanno molti più problemi rispetto ai mjet) ed è anche più bella!!!!!!!però è pesante quindi....:D :D
Il problema è che i motori sono arrivati con un ritardo mostruoso, e comunque la gamma è inadeguata al segmento. Il 1.8 tbi ed il 2.0 mjet sono ottimi, però oltre non c'è niente a parte il 3.2 canguroso
, ma anche la qualità piuttosto scadente degli assemblaggi che chi si compra un'auto dal prezzo premium proprio non vorrebbe avere. Ed è anche per questo che la gente s'è comprata altro.
Purtroppo è vero. Anche noi in famiglia con la 156 abbiamo avuto brutte esperienze al riguardo: ce la consegnarono con il cofano evidentemente disallineato, poi sistemato dal concessionario, ed in seguito abbiamo avuto altri problemi: spie accese senza motivo, luci dell'abitacolo che non si spegnevano, leva del cambio che mi è rimasta in mano in scalata (mi sono dovuto fare 30 km in terza), pannello della porta anteriore sinistra staccato dopo aver preso una buca, rivestimento del bagagliaio scollato, tappezzeria vicino ai pedali strappata.
Per carità non mi ha mai lasciato a piedi e dinamicamente parlando era il top, però tutti sti difetti su un'auto pagata 50 milioni di lire all'epoca sono inaccettabili, in tante auto che abbiamo avuto cose simili non sono mai successe, tranne che su un'altra...l'Alfasud che aveva mio padre 30 anni fa :doh:
Pochi mesi fa ho avuto l'opportunità di prendere di una 147 km0 a basso prezzo ma ho rinunciato perchè non mi sono fidato.
Se non altro adesso, non facendole più a Pomigliano, sicuramente la situazione cambierà drasticamente.
Ma credete davvero che il professionista di 50 anni stia a guardare quanto pesa l'auto per comprarla?
In quella categoria si compra solo in base al blasone. Alfa non ha l'appeal delle concorrenti tutto qui
Blasone dovuto a caratteristiche che all'alfa purtroppo sono mancate...:(
Ok, che ti facciano cagare ci sta, de gustibus non disputandum est :)
Ma dire che tutti gli altri danno lo schermo...:asd:
Sulla vecchia fiesta stendo un velo pietoso, con la cuffia del cambio dell'escort del '90...:rotfl:
Scusa, ma questi interni
http://javiercostas.com/fotos450/100D_fiesta_interior.jpg
li preferisco DI GRAN LUNGA a quelli della Giulietta...e non quelli della Fiesta ancora precedente che erano stati postati...
Inoltre, gli interni della Nuova Astra o anche dell'Opel Corsa sono infinitamente superiori
http://www.carbodydesign.com/archive/2007/01/04-opel-corsa-opc/Opel-Corsa-OPC-interior-2-lg.jpg
poi come hai detto tu...de gustibus...:)
ninja750
03-05-2010, 13:36
Tra l'altro, a mio modo di vedere, la mancanza delle ammiraglie (in Fiat, in Alfa, in Lancia), che alla fine sono degli showroom ambulanti di tecnologia, limita molto la percezione di qualità verso i nostri marchi. Se guardate bene, tutte le grandi e blasonate case straniere hanno delle ammiraglie di rappresentanza ipertecnologiche: solo il gruppo Fiat non ne ha ;)
volkswagen phateon docet :sborone:
ah no è vero, il golf è sempre il golf :O
Scusa, ma questi interni
li preferisco DI GRAN LUNGA a quelli della Giulietta...e non quelli della Fiesta ancora precedente che erano stati postati...
Inoltre, gli interni della Nuova Astra o anche dell'Opel Corsa sono infinitamente superiori
poi come hai detto tu...de gustibus...:)
Sulla nuova Astra sono daccordo, ha degli interni belli, anche se devo vedere dal vivo quelli della Giulietta.
Su quelli della Fiesta non sono daccordo, vedi solo la gobbina che fa la cuffia del cambio, esteticamente sono carini, ma se vai nel dettaglio ci sono delle belle economie.'
Detto da un proprietario della Fiesta 08.
tulifaiv
03-05-2010, 14:18
volkswagen phateon docet :sborone:
ah no è vero, il golf è sempre il golf :O
Non è che se un'auto è andata male, allora dobbiamo generalizzare per forza ;)
E comunque sì, il golf è sempre il golf, qualcuno vorrebbe dire il contrario? :rolleyes:
La reputazione di VW non mi risulta che sia intaccabile; tant'è, che ci piaccia o no.
ReDBlacKSkY
03-05-2010, 14:31
Scusa, ma questi interni
http://javiercostas.com/fotos450/100D_fiesta_interior.jpg
li preferisco DI GRAN LUNGA a quelli della Giulietta...e non quelli della Fiesta ancora precedente che erano stati postati...
Inoltre, gli interni della Nuova Astra o anche dell'Opel Corsa sono infinitamente superiori
http://www.carbodydesign.com/archive/2007/01/04-opel-corsa-opc/Opel-Corsa-OPC-interior-2-lg.jpg
poi come hai detto tu...de gustibus...:)
è un post ironico e non colgo l'ironia, o stai davvero dicendo quello che hai scritto? :eek:
è un post ironico e non colgo l'ironia, o stai davvero dicendo quello che hai scritto? :eek:
no no, ci credo eccome! :) Quelli della Fiesta ok, saranno "un pò" vetusti, ma IMHO sono ancora belli (ok, non assurdi), invece quelli della Corsa e specialmente quelli dell'Astra (postati sopra) li reputo non uno, ma dieci gradini sopra a quelli della giulietta... :)
no no, ci credo eccome! :) Quelli della Fiesta ok, saranno "un pò" vetusti, ma IMHO sono ancora belli (ok, non assurdi), invece quelli della Corsa e specialmente quelli dell'Astra (postati sopra) li reputo non uno, ma dieci gradini sopra a quelli della giulietta... :)
per fortuna che i gusti sono soggettivi....:asd::D
no no, ci credo eccome! :) Quelli della Fiesta ok, saranno "un pò" vetusti, ma IMHO sono ancora belli (ok, non assurdi), invece quelli della Corsa e specialmente quelli dell'Astra (postati sopra) li reputo non uno, ma dieci gradini sopra a quelli della giulietta... :)
L'Astra ha dei begli interni e delle finiture quasi al livello della Golf, quindi come riferimento è importante.
Prima di dare dei giudizi però preferisco vederlo dal vivo e toccarlo il cruscotto e gli interni della Giulietta, come giudizi delle prove non sembra così male.
tehblizz
03-05-2010, 15:01
no no, ci credo eccome! :) Quelli della Fiesta ok, saranno "un pò" vetusti, ma IMHO sono ancora belli (ok, non assurdi), invece quelli della Corsa e specialmente quelli dell'Astra (postati sopra) li reputo non uno, ma dieci gradini sopra a quelli della giulietta... :)
Va bene de gustibus de gustibus ma te stai di fuori :D
Va bene de gustibus de gustibus ma te stai di fuori :D
ok ok, non sarò tutto :asd: ma non potete dirmi che gli interni della Giulietta sono migliori di quelli dell'Astra!:mbe: :stordita:
ok ok, non sarò tutto :asd: ma non potete dirmi che gli interni della Giulietta sono migliori di quelli dell'Astra!:mbe: :stordita:
a livello estetico giulietta mi piace di più...:)
poi aspetto di toccare con mano entrambe per dare un giudizio definitivo..:p
Gianni1482
03-05-2010, 15:31
no no, ci credo eccome! :) Quelli della Fiesta ok, saranno "un pò" vetusti, ma IMHO sono ancora belli (ok, non assurdi), invece quelli della Corsa e specialmente quelli dell'Astra (postati sopra) li reputo non uno, ma dieci gradini sopra a quelli della giulietta... :)
quelli della corsa fan cagare :D
a livello estetico giulietta mi piace di più...:)
poi aspetto di toccare con mano entrambe per dare un giudizio definitivo..:p
L'Astra ha dei begli interni e delle finiture quasi al livello della Golf, quindi come riferimento è importante.
Prima di dare dei giudizi però preferisco vederlo dal vivo e toccarlo il cruscotto e gli interni della Giulietta, come giudizi delle prove non sembra così male.
quelli della corsa fan cagare :D
cmq io non stavo parlando di qualità, ma solamente di estetica! :)
Cmq sono sinceramente contento di vedere persone alle quali piace...cioé, fosse per me, non ne venderebbero una, ma se alla gente "piace", meglio cosi! Sono felice se le case italiane vendono...:)
Scusa, ma questi interni
li preferisco DI GRAN LUNGA a quelli della Giulietta...e non quelli della Fiesta ancora precedente che erano stati postati...
Inoltre, gli interni della Nuova Astra o anche dell'Opel Corsa sono infinitamente superiori
poi come hai detto tu...de gustibus...:)
Riesco quasi a preferire gli interni della polo del 2003 di mia sorella a questi :mc:
ok ok, non sarò tutto :asd: ma non potete dirmi che gli interni della Giulietta sono migliori di quelli dell'Astra!:mbe: :stordita:
Come disegno è personale, ma quella plancia e quella disposizione non riesco proprio a farmeli piacere :stordita: .
Come materiali le Opel hanno una plasticaccia pessima, si spera che Giulietta abbia materiali nettamente superiori (anche se i pannelli porta non mi convincono..).
ninja750
03-05-2010, 16:09
Non è che se un'auto è andata male, allora dobbiamo generalizzare per forza ;)
E comunque sì, il golf è sempre il golf, qualcuno vorrebbe dire il contrario? :rolleyes:
La reputazione di VW non mi risulta che sia intaccabile; tant'è, che ci piaccia o no.
generalizzo? veramente sono andato proprio nello specifico di un marchio non italiano che pur non avendo una ammiraglia in gamma è visto in fatto di percezione qualitativo ben al di sopra di quello che è realmente, quello che ha generalizzato sei tu ;)
la reputazione di vw è un "mito" creato da non so dove, e la frase "il golf è sempre il golf" la dice lunga su tutto
"DAS AUTO" :asd:
per fortuna che i gusti sono soggettivi....:asd::D
:asd:
blindwrite
03-05-2010, 16:13
La golf é la golf perché ha inventato un segmento.
E' come la vespa, non é che sia nulla d'eccezionale ma é un simbolo
ma come fate a dire che gli interni della Giulietta sono belli!
Sono gia nati datati e non piu moderni , stile troppo retro e mal rifiniti , con qualita molto scadente
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/2/26/Alfa_GTJ_interno.jpg
:sofico:
ohhhhhhh, finalmente un interno serio :asd:
matti157
03-05-2010, 19:22
ma alla fine quando si può toccare con mano nei concessionari e provare??
tulifaiv
03-05-2010, 20:07
generalizzo? veramente sono andato proprio nello specifico di un marchio non italiano che pur non avendo una ammiraglia in gamma è visto in fatto di percezione qualitativo ben al di sopra di quello che è realmente, quello che ha generalizzato sei tu ;)
VW non ha ammiraglie? Ma vogliamo scherzare?
C'è Audi che è un intero marchio di lusso, e la gente lo sa benissimo che è sempre VW (ricordi il discorso della "percezione" di qualità data dalle ammiraglie? beh è proprio questo...) :rotfl:
la reputazione di vw è un "mito" creato da non so dove, e la frase "il golf è sempre il golf" la dice lunga su tutto
"DAS AUTO" :asd:
Ma la dice lunga su che?? Pensi che le reputazioni dei marchi vengano per caso?
Pensi che la reputazione della Golf venga da un mistico allineamento planetario Giove-Marte-Saturno? Beh ti sbagli :)
Viene dal fatto che quando c'era la Golf 4 (ma forse anche la 3), la Golf era il riferimento del segmento, era proprio quel das auto che vai tanto ironizzando. Qualche post più su, puoi leggerti che cavolo proponeva l'Alfa Romeo mentre la Golf spadroneggiava: catorci ignobili che erano già delle stalle quando li compravi dal concessionario. E Fiat non è che fosse molto avanti :rolleyes:
La gente, che non è deficiente e non ha pregiudizi, semplicemente comprava tedesco, che ti piaccia o no :)
Chevelle
03-05-2010, 20:17
E quali sarebbero i catorci ai tempi della Golf IV dell' Alfa Romeo? Se nomini 147 e 156 sei sulla strada sbagliata, perchè se per te la 147 o la 156 sono rottiami la Golf si può buttare giù da un dirupo...
KratosGoW
03-05-2010, 20:18
ma alla fine quando si può toccare con mano nei concessionari e provare??
dovrebbe essere ufficiale il 22/23 Maggio
Chevelle
03-05-2010, 20:19
Scusa, ma questi interni
http://javiercostas.com/fotos450/100D_fiesta_interior.jpg
li preferisco DI GRAN LUNGA a quelli della Giulietta...e non quelli della Fiesta ancora precedente che erano stati postati...
Inoltre, gli interni della Nuova Astra o anche dell'Opel Corsa sono infinitamente superiori
http://www.carbodydesign.com/archive/2007/01/04-opel-corsa-opc/Opel-Corsa-OPC-interior-2-lg.jpg
poi come hai detto tu...de gustibus...:)
Non ho mai visto degli interni più immondi di questi...
tulifaiv
03-05-2010, 20:22
E quali sarebbero i catorci ai tempi della Golf IV dell' Alfa Romeo? Se nomini 147 e 156 sei sulla strada sbagliata, perchè se per te la 147 o la 156 sono rottiami la Golf si può buttare giù da un dirupo...
ok allora l'insuccesso delle famose auto Alfa, le migliori della storia, deriva da una strana cospirazione internazionale o da qualche makumba che il marketing VW deve aver fatto sulla dirigenza di Pomigliano... :rolleyes:
ok allora l'insuccesso delle famose auto Alfa, le migliori della storia, deriva da una strana cospirazione internazionale o da qualche makumba che il marketing VW deve aver fatto sulla dirigenza di Pomigliano... :rolleyes:
Auto tecnicamente raffinate ma mal gestite...
tulifaiv
03-05-2010, 21:04
Auto tecnicamente raffinate ma mal gestite...
eh ma hai detto niente :p
Sulla raffinatezza tecnica niente da dire, è fuori discussione... però non si vive di sola tecnica, anche le rifiniture sono importanti. Anzi, oserei dire più importanti di tanti virtuosismi tecnici, sul segmento C ;)
superanima
03-05-2010, 21:07
Bhe rispetto a 156, la 159 ha fatto di certo numeri inferiori e non perchè le avversarie siano aumentate in maniera esponenziale, ma perchè le alfa sono regredite; la forbice tra alfa e tedesche...
ebbasta con 'ste tedesche. Io non conosco questa marca, me la descrivi per favore?
Esistono invece auto costruite dai tedeschi e tra queste auto ce ne sono alcune fatte bene, e atre che fanno cacare. Così come succede con le auto italiane, francesi e tedesche. Per cui, per cortesia, se devi confrontare o criticare un modello di auto, che sia italiana o meno, fallo indicando precisamente il modello tedesco al quale ti riferisci. Se no il tuo discorso è solo propaganda.
Blasone dovuto a caratteristiche che all'alfa purtroppo sono mancate...:(
In effetti è un vero peccato che anche Alfa Romeo non abbia mai investito centinaia di milioni nei film colossal hollywoodiani. Probabilmente perché non essendo presente negli Usa le spese non sarebbero state giustificate.
Berseker86
03-05-2010, 23:01
ebbasta con 'ste tedesche. Io non conosco questa marca, me la descrivi per favore?
mai sentito parlare di Audi A4, Bmw Serie 3 e Mercedes Classe C ? ;)
Senza contare poi che indirettamente, Alfa ha fatto altri tre modelli (GT, Brera e Spider) che sono stati ampiamente surclassati dalle controparti di quelle tedesche di cui non hai mai sentito parlare (te le indico, visto che non le conosci.. Audi TT, Mercedes SLK, BMW Z4.. uno comprava Alfa solo ed esclusivamente se gli piaceva troppo la linea, altrimenti era impossibile non trovare un modello adatto fra le proposte tedesche)
In effetti è un vero peccato che anche Alfa Romeo non abbia mai investito centinaia di milioni nei film colossal hollywoodiani. Probabilmente perché non essendo presente negli Usa le spese non sarebbero state giustificate.
eh si, i colossal hollywoodiani li si vede solo negli USA in effetti :rolleyes:
ok allora l'insuccesso delle famose auto Alfa, le migliori della storia, deriva da una strana cospirazione internazionale o da qualche makumba che il marketing VW deve aver fatto sulla dirigenza di Pomigliano... :rolleyes:
Dai, oggettivamente, la Golf IV rispetto alla 147 era un'auto di vecchia generazione. Sicuramente assemblata meglio, però con un comportamento stradale molto inferiore, tecnicamente meno raffinata, con diesel tdi iniettore pompa poco affidabili nelle versioni più spinte e che facevano casino come un trattore lamborghini mentre la 147 aveva i jtd che erano una rivoluzione.
tulifaiv
03-05-2010, 23:19
Dai, oggettivamente, la Golf IV rispetto alla 147 era un'auto di vecchia generazione. Sicuramente assemblata meglio, però con un comportamento stradale molto inferiore, tecnicamente meno raffinata, con diesel tdi iniettore pompa poco affidabili nelle versioni più spinte e che facevano casino come un trattore lamborghini mentre la 147 aveva i jtd che erano una rivoluzione.
Sì ho capito, ma alla gente non frega quasi nulla del comportamento stradale. Il 90% delle persone compra l'auto guardandola spenta al concessionario, e decide in base alle recensioni delle riviste, al prezzo, all'allestimento, al prestigio del marchio e, soprattutto, al passaparola tra i possessori. Quando senti le storiacce sugli assemblaggi Alfa ci pensi 100 volte prima di comprarla... le cagate in assemblaggio fanno molta più impressione dei guasti meccanici (e peraltro non mi pare mica che i vecchi TDI, 2.0 a parte, fossero così poco affidabili :mbe:).
...
In effetti è un vero peccato che anche Alfa Romeo non abbia mai investito centinaia di milioni nei film colossal hollywoodiani. Probabilmente perché non essendo presente negli Usa le spese non sarebbero state giustificate.
Eh ehm...
La Delta Angeli e Demoni ti dice niente?!? In un kolossal dalla portata gargantuesca? Avranno speso una fucilata di milioni di € per promuovere la Delta in tutto il mondo... E francamente i risultati non so quanto li abbiano ripagati dell'investimento...
Dubito che il gruppo Fiat ci riprovi... Perchè un conto è "prestare" le Ferrari per film di prima o seconda fascia (ma probabilmente manco le devi spingere), un altro conto è metterci una macchina normale!
Sì ho capito, ma alla gente non frega quasi nulla del comportamento stradale. Il 90% delle persone compra l'auto guardandola spenta al concessionario, e decide in base alle recensioni delle riviste, al prezzo, all'allestimento, al prestigio del marchio e, soprattutto, al passaparola tra i possessori. Quando senti le storiacce sugli assemblaggi Alfa ci pensi 100 volte prima di comprarla... le cagate in assemblaggio fanno molta più impressione dei guasti meccanici (e peraltro non mi pare mica che i vecchi TDI, 2.0 a parte, fossero così poco affidabili :mbe:).
Il 1.9 tdi 150cv si sfasciava che era una bellezza, tant'è che l'hanno sostituito il prima possibile con il 2.0 che a sua volta crepava la testata.
Eh ehm...
La Delta Angeli e Demoni ti dice niente?!? In un kolossal dalla portata gargantuesca? Avranno speso una fucilata di milioni di € per promuovere la Delta in tutto il mondo... E francamente i risultati non so quanto li abbiano ripagati dell'investimento...
Dubito che il gruppo Fiat ci riprovi... Perchè un conto è "prestare" le Ferrari per film di prima o seconda fascia (ma probabilmente manco le devi spingere), un altro conto è metterci una macchina normale!
La delta non sta andando male, calcolando che viene venduta praticamente solo in Italia. Qui vende più dell'A3 e della Serie 1.
http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/apr10_top10seg.pdf
All'estero il brand Lancia è praticamente sconosciuto, per questo hanno piazzato le Delta in Angeli e Demoni. Non per venderele (casomai solo per il nostro mercato), semplicemente per iniziare a far conoscere il marchio.
Sì ho capito, ma alla gente non frega quasi nulla del comportamento stradale. Il 90% delle persone compra l'auto guardandola spenta al concessionario, e decide in base alle recensioni delle riviste, al prezzo, all'allestimento, al prestigio del marchio e, soprattutto, al passaparola tra i possessori. Quando senti le storiacce sugli assemblaggi Alfa ci pensi 100 volte prima di comprarla... le cagate in assemblaggio fanno molta più impressione dei guasti meccanici (e peraltro non mi pare mica che i vecchi TDI, 2.0 a parte, fossero così poco affidabili :mbe:).
Che si stanno allegramente 'fumentando' senza aver toccato con mano, nonostante l'assemblaggio della 159 sia buono (pomigliano rimane quello che è), quello di brera e spyder è ottimo (fanno a Torino) e quello di MiTo molto ma molto buono...però questa Giulietta qui si sa già che sarà fatta male :asd:
E quali sarebbero i catorci ai tempi della Golf IV dell' Alfa Romeo? Se nomini 147 e 156 sei sulla strada sbagliata, perchè se per te la 147 o la 156 sono rottiami la Golf si può buttare giù da un dirupo...
Dai, oggettivamente, la Golf IV rispetto alla 147 era un'auto di vecchia generazione. Sicuramente assemblata meglio, però con un comportamento stradale molto inferiore, tecnicamente meno raffinata, con diesel tdi iniettore pompa poco affidabili nelle versioni più spinte e che facevano casino come un trattore lamborghini mentre la 147 aveva i jtd che erano una rivoluzione.
Ma non facciamo sempre e solo disinformazione, almeno cerca su google prima di scrivere... :p
Ai tempi di Golf 2, Alfa Romeo aveva Arna prima e 33 poi, per esempio!
E ai tempi di Golf 3 Alfa Romeo aveva ancora la 33, per esempio!
Golf IV invece è uscita nel 1997 (e Alfa Romeo aveva le favolose 145/146) mentre la 147 è uscita soltanto 3 anni dopo, e cioè nel 2000, E tecnologicamente 3 anni, in quel periodo, significavano parecchio. Ciò detto comunque Golf IV è rimasta insuperata per qualità di assemblaggi, per interni, per affidabilità, e per motori da 147, dinamicamente ed esteticamente invece quest'ultima era superiore.
Nel 2003 VW ha fatto uscire Golf V e alfa Romeo aveva la 147.
Nel 2008 VW ha fatto uscire Golf VI e Alfa Romeo aveva... 147.
All'alba di metà 2010 Alfa Romeo finalmente pensiona 147 che, per quanto il progetto fosse dinamico-meccanicamente valido, ricordiamo avere 3 stelle Euroncap, nessun motore a benzina buono e la concezione di un'auto di 10 anni fa, nulla più, nulla meno (il tutto con il plus non indifferente dello stabilimento di Pomigliano!).
Ah, ricordiamo che entro 2 anni uscirà, ovviamente, una nuova Golf (ma non solo).
Per cui certamente 147 e 156 erano progetti validi, validissimi, però andavano manutenuti, aggiornati e sostituiti quando era il momento, non trascinati (147) fino a diventare cadaveri... Sembra la politica del Milan (e infatti si vede che risultati da)!
P.S. Veramente gli iniettore-pompa sono rimpianti ancora adesso... :p
Il 1.9 tdi 150cv si sfasciava che era una bellezza, tant'è che l'hanno sostituito il prima possibile con il 2.0 che a sua volta crepava la testata.
La delta non sta andando male, calcolando che viene venduta praticamente solo in Italia. Qui vende più dell'A3 e della Serie 1.
http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/apr10_top10seg.pdf
All'estero il brand Lancia è praticamente sconosciuto, per questo hanno piazzato le Delta in Angeli e Demoni. Non per venderele (casomai solo per il nostro mercato), semplicemente per iniziare a far conoscere il marchio.
Beh, il marchio Lancia è sicuramente conosciuto a livello mondiale...
Magari vedendo la Delta a qualcuno viene il dubbio che sia morto e rinato vista la totale assenza degli ultimi anni...
Certamente Delta e Bravo vendono più di A3 e Serie 1, sono le principali auto delle flotte aziendali (assieme alla GPunto), inoltre costano 2/3 o meno del prezzo. Dimentichi anche che entrambe, entro un anno o poco più, verranno pensionate, mentre Delta e Bravo sono all'apice delle loro vendite in quanto attuali e senza successori alle spalle. ;)
Continui a scrivere cose poco realistiche sui 1.9 TDI, il loro punto di forza, in tutte le declinazioni, è sempre stato la robustezza e la solidità. Certo che magari è più facile spaccare il 150 cv del 115 cv (anche se non è detto), ma l'unico TDI che ha dato un po' di noie a VW è stato il 2.0 per il ben noto problema della testata (risolto totalmente in tutte le auto prodotte dal secondo semestre 2006 in poi).
Che si stanno allegramente 'fumentando' senza aver toccato con mano, nonostante l'assemblaggio della 159 sia buono (pomigliano rimane quello che è), quello di brera e spyder è ottimo (fanno a Torino) e quello di MiTo molto ma molto buono...però questa Giulietta qui si sa già che sarà fatta male :asd:
Giulietta dovrà esser fatta bene per forza di cose, altrochè fatta male! :p
Sono salito su parecchie 159 e su tre MiTo diverse, e devo dire che in tutti i casi confermo assemblaggi validi! La cosa positiva è che più son recenti e meglio sono fatte (le uniche con un po' di pecche sono due 159 di prima generazione e la più "anziana" delle tre MiTo, anche se comunque non ci sono difetti clamorosi, giusto un po' di scricchiolii e di disallineamenti). ;)
tulifaiv
03-05-2010, 23:57
Il 1.9 tdi 150cv si sfasciava che era una bellezza, tant'è che l'hanno sostituito il prima possibile con il 2.0 che a sua volta crepava la testata.
spetta ma sto 1.9 TDI 150cv era quello con le 3 lettere rosse vero? Tra le 100.000 Golf 4 che ho visto in giro, ne ho visti 2 di numero... il 99.9% dei modelli venduti sono tutti 105/110 oppure 130cv.
Che si stanno allegramente 'fumentando' senza aver toccato con mano, nonostante l'assemblaggio della 159 sia buono (pomigliano rimane quello che è), quello di brera e spyder è ottimo (fanno a Torino) e quello di MiTo molto ma molto buono...però questa Giulietta qui si sa già che sarà fatta male :asd:
La parte grassettata, sinceramente, mi pare un ossimoro. Brera e Spider non fanno testo, sono macchine costose e/o particolari, non hanno di certo la risonanza di 159 e 147.
MiTo è uscita da poco, non vedo cosa c'entri con la fama che ha Alfa Romeo, anzi piuttosto dovrebbe risollevarla.
Sorvoliamo su questa gente che dice "Giulietta è fatta male", che evidentemente conosci solo tu, visto che qui non si sta dicendo questo :rolleyes:
Ai tempi di Golf 2, Alfa Romeo aveva Arna prima e 33 poi, per esempio!
E ai tempi di Golf 3 Alfa Romeo aveva ancora la 33, per esempio!
Nel 2003 VW ha fatto uscire Golf V e alfa Romeo aveva la 147.
Nel 2008 VW ha fatto uscire Golf VI e Alfa Romeo aveva... 147.
:rolleyes:
All'alba di metà 2010 Alfa Romeo finalmente pensiona 147 che, per quanto il progetto fosse dinamico-meccanicamente valido, ricordiamo avere 3 stelle Euroncap, nessun motore a benzina buono e la concezione di un'auto di 10 anni fa, nulla più, nulla meno (il tutto con il plus non indifferente dello stabilimento di Pomigliano!).
Ti rispondo io con un po' di frasi selezionate dal topic:
ma no
ma che dici
ma non è vero
sei un eretico cruccofilo
i test non valgono niente
dopo i test hanno aggiornato la macchina (:asd:)
i motori erano buoni, solo "bevevano" un po' troppo
ora con il nuovo 1750 spacchiamo il culo
è tutto marketing
etc. etc. :rolleyes:
P.S. Veramente gli iniettore-pompa sono rimpianti ancora adesso... :p
beh via, ora non sono rimpianti più di tanto, ma in effetti qualche anno fa lo erano eccome... ricordiamo che sono stati abbandonati da VW in modo piuttosto riluttante per via delle normative Euro, non certo perché erano scarsi.
spetta ma sto 1.9 TDI 150cv era quello con le 3 lettere rosse vero? Tra le 100.000 Golf 4 che ho visto in giro, ne ho visti 2 di numero... il 99.9% dei modelli venduti sono tutti 105/110 oppure 130cv.
I 150 cv erano pochi, alcuni in effetti erano contraddistindi dalle tre lettere rosse. Ma c'erano anche una versione della GTI diesel (aveva GTI sul portellone e non GTD come prima e dopo). Inoltre credo che questo motore sia stato montato più su Seat (Leon prima serie) che non su Golf! :p
Era un signor motore, l'ho provato sia su Golf che su Leon (identiche) ed era/è una bestia. Peraltro quasi tutti erano in realtà più 160 cv che 150 cv, tra normative e pesi delle auto credo che in quanto a accelerazioni e velocità diano soddisfazione come e più dei moderni 170 cv CR! ;)
La parte grassettata, sinceramente, mi pare un ossimoro. Brera e Spider non fanno testo, sono macchine costose e/o particolari, non hanno di certo la risonanza di 159 e 147.
MiTo è uscita da poco, non vedo cosa c'entri con la fama che ha Alfa Romeo, anzi piuttosto dovrebbe risollevarla.
Sorvoliamo su questa gente che dice "Giulietta è fatta male", che evidentemente conosci solo tu, visto che qui non si sta dicendo questo :rolleyes:
Corretto, nessuno dice che siano fatti male, anzi... Qualcuno, giustamente, dice che esteticamente non siano il massimo, ma si sa che i gusti son gusti...
:rolleyes:
Ti rispondo io con un po' di frasi selezionate dal topic:
ma no
ma che dici
ma non è vero
sei un eretico cruccofilo
i test non valgono niente
dopo i test hanno aggiornato la macchina (:asd:)
i motori erano buoni, solo "bevevano" un po' troppo
ora con il nuovo 1750 spacchiamo il culo
è tutto marketing
etc. etc. :rolleyes:
:asd:
Te pensa che io avrei tanto voluto una 147 ai tempi... Poi però, più passava il tempo e meno motivi c'erano per acquistarla, soprattutto il versante sicurezza è estremamente penalizzante di questi tempi... ;)
beh via, ora non sono rimpianti più di tanto, ma in effetti qualche anno fa lo erano eccome... ricordiamo che sono stati abbandonati da VW in modo piuttosto riluttante per via delle normative Euro, non certo perché erano scarsi.
Sono rimpianti eccome! Dai patiti del calcio in culo, dai patiti del risparmio e dei consumi (erano una manna), da VW stessa che, non fosse stato per le nuove e più restringenti normative € che citi, non avrebbe mandato in pensione così in fretta! ;)
Ma non facciamo sempre e solo disinformazione, almeno cerca su google prima di scrivere... :p
Ai tempi di Golf 2, Alfa Romeo aveva Arna prima e 33 poi, per esempio!
E ai tempi di Golf 3 Alfa Romeo aveva ancora la 33, per esempio!
Golf IV invece è uscita nel 1997 (e Alfa Romeo aveva le favolose 145/146) mentre la 147 è uscita soltanto 3 anni dopo, e cioè nel 2000, E tecnologicamente 3 anni, in quel periodo, significavano parecchio. Ciò detto comunque Golf IV è rimasta insuperata per qualità di assemblaggi, per interni, per affidabilità, e per motori da 147, dinamicamente ed esteticamente invece quest'ultima era superiore.
Nel 2003 VW ha fatto uscire Golf V e alfa Romeo aveva la 147.
Nel 2008 VW ha fatto uscire Golf VI e Alfa Romeo aveva... 147.
All'alba di metà 2010 Alfa Romeo finalmente pensiona 147 che, per quanto il progetto fosse dinamico-meccanicamente valido, ricordiamo avere 3 stelle Euroncap, nessun motore a benzina buono e la concezione di un'auto di 10 anni fa, nulla più, nulla meno (il tutto con il plus non indifferente dello stabilimento di Pomigliano!).
Ah, ricordiamo che entro 2 anni uscirà, ovviamente, una nuova Golf (ma non solo).
Per cui certamente 147 e 156 erano progetti validi, validissimi, però andavano manutenuti, aggiornati e sostituiti quando era il momento, non trascinati (147) fino a diventare cadaveri... Sembra la politica del Milan (e infatti si vede che risultati da)!
P.S. Veramente gli iniettore-pompa sono rimpianti ancora adesso... :p
No dai ai tempi della golf 3 alfa aveva 145 e 146 :D
L'errore grosso l'hanno fatto nel mantenere troppo sul mercato la 147, che giustamente non ha più retto la concorrenza.
PS iniettori pompa rimpianti ancora adesso...oddio...per carità erano ottimi motori (anche se ti ripeto che il 150cv, pur essendo poco diffuso, alla lunga aveva problemi all'impianto di iniezione, causa pressioni all'interno dell'iniettore pompa troppo spinte) ma facevano un casino terrificante, molto meglio i common rail attuali.
No dai ai tempi della golf 3 alfa aveva 145 e 146 :D
L'errore grosso l'hanno fatto nel mantenere troppo sul mercato la 147, che giustamente non ha più retto la concorrenza.
PS iniettori pompa rimpianti ancora adesso...oddio...per carità erano ottimi motori (anche se ti ripeto che il 150cv, pur essendo poco diffuso, alla lunga aveva problemi all'impianto di iniezione, causa pressioni all'interno dell'iniettore pompa troppo spinte) ma facevano un casino terrificante, molto meglio i common rail attuali.
Facevano il casino che dovevano fare, non che i jtd o anche i td BMW della passata generazione ne facessero meno per esempio! ;)
Golf III dal 1991 a fine 1996 mi pare (un amico nel 97 aveva una delle prime Golf IV 1.6), 145 da fine 1994 al 2000 circa mentre la 33 è andata avanti fino al 1995 nelle ultime versioni).
Golf III e 145/146 hanno condiviso poco più di un anno e mezzo, Golf III e 33 invece hanno condiviso quasi 5 anni... ;)
Facevano il casino che dovevano fare, non che i jtd o anche i td BMW della passata generazione ne facessero meno per esempio! ;)
Golf III dal 1991 a fine 1996 mi pare (un amico nel 97 aveva una delle prime Golf IV 1.6), 145 da fine 1994 al 2000 circa mentre la 33 è andata avanti fino al 1995 nelle ultime versioni).
Golf III e 145/146 hanno condiviso poco più di un anno e mezzo, Golf III e 33 invece hanno condiviso quasi 5 anni... ;)
Magari è una mia percezione distorta dovuta ai tempi...il mio vicino di casa ha una vecchia A3 1.9 tdi e trovo che faccia un rumore allucinante rispetto al 1.5 dci della clio di mio padre, una cosa insopportabile.
Magari è una mia percezione distorta dovuta ai tempi...il mio vicino di casa ha una vecchia A3 1.9 tdi e trovo che faccia un rumore allucinante rispetto al 1.5 dci della clio di mio padre, una cosa insopportabile.
E' un motore più grande, più vecchio, probabilmente con meno insonorizzazione e strozzature qua e là, magari non c'era nemmeno tutta quell'attenzione a silenziarlo e, per finire, uno magari vive e lavora da 150.000 km, e l'altro ne ha solo 40.000! :p
P.S. Comunque anche il mio 1.9 TDI, su una Golf del 2008, fa un bel rumorino da trattore, mica cazzi... :O
tulifaiv
04-05-2010, 01:39
.
tulifaiv
04-05-2010, 01:40
beh poi capirai che sfiga il rumore... c'è anche a chi piace :P e a chi non piace... c'è sempre l'autoradio, fossero questi i problemi della vita :sofico:
Marko#88
04-05-2010, 06:34
I 150 cv erano pochi, alcuni in effetti erano contraddistindi dalle tre lettere rosse. Ma c'erano anche una versione della GTI diesel (aveva GTI sul portellone e non GTD come prima e dopo). Inoltre credo che questo motore sia stato montato più su Seat (Leon prima serie) che non su Golf! :p
Era un signor motore, l'ho provato sia su Golf che su Leon (identiche) ed era/è una bestia. Peraltro quasi tutti erano in realtà più 160 cv che 150 cv, tra normative e pesi delle auto credo che in quanto a accelerazioni e velocità diano soddisfazione come e più dei moderni 170 cv CR! ;)
Io ho un amico che ha una Golf IV col 150. Confermo la scritta TDI totalmente rossa, inoltre la sua è una 4Motion.
Se si passa sopra al fatto che ha poco più di 2000 giri utili viaggia anche per carità...:asd:
El Macho
04-05-2010, 06:48
Ah comunque ringraziamo Pomigliano per l'ottima fama che ha l' Alfa. Roba che ci vorranno decenni per recuperare...
Te pensa che io avrei tanto voluto una 147 ai tempi... Poi però, più passava il tempo e meno motivi c'erano per acquistarla, soprattutto il versante sicurezza è estremamente penalizzante di questi tempi... ;)
Sulla sicurezza passiva sono daccordo, del resto 10 anni fà era allineata con il resto, sulla sicurezza attiva è ancora una delle migliori, visto che con lo sterzo che si ritrova un guidatore valido và dove vuole.
Con la 156 ho evitato diversi incidenti grazie alla precisione dello sterzo.
Chevelle
04-05-2010, 08:01
Ma non facciamo sempre e solo disinformazione, almeno cerca su google prima di scrivere... :p
Ai tempi di Golf 2, Alfa Romeo aveva Arna prima e 33 poi, per esempio!
La Golf 2 è una delle peggiori e più immonde auto che abbia mai guidato in vita mia. L' avrei davvero lanciata giù da un dirupo. Era la 1.6 da 75 (??) cavalli, prestata per due mesi...da dimenticare, pessima...restituita al proprietario dicendo di cambiare auto ;)
E ai tempi di Golf 3 Alfa Romeo aveva ancora la 33, per esempio!
Ai tempi della Golf 3 (1991-1997) sono state introdotte le 145 e le 146 (1994-2001) anche se in ritardo rispetto alla concorrenza...
nessun motore a benzina buono e la concezione di un'auto di 10 anni fa, nulla più, nulla meno (il tutto con il plus non indifferente dello stabilimento di Pomigliano!).
ROTFL, qua hai detto un' enorme cazzata.
El Macho
04-05-2010, 08:10
La Golf 2 è una delle peggiori e più immonde auto che abbia mai guidato in vita mia. L' avrei davvero lanciata giù da un dirupo. Era la 1.6 da 75 (??) cavalli, prestata per due mesi...da dimenticare, pessima...restituita al proprietario dicendo di cambiare auto ;)
Ai tempi della Golf 3 (1991-1997) sono state introdotte le 145 e le 146 (1994-2001) anche se in ritardo rispetto alla concorrenza...
ROTFL, qua hai detto un' enorme cazzata.
Per il motore ha ragione. Sarà buono quel 1.6 gran bevitore di benzina e olio e che deve fare la cinghia ogni 60.000 km? :asd: Per non parlare di quando devi cambiare le candele...
Inoltre va pure "piano"...
Immaginati la 147 con un bel turbobenzina stile T-JET. Quello è un motore serio.
Comunque il più equilibrato e prestazionale sulla 147 è sempre stato l'ottimo 1.9 JTD. Veramente senza eguali come consumi, durata. Purtroppo un po' troppo rumoroso... :(
El Macho
04-05-2010, 08:13
La Golf 2 è una delle peggiori e più immonde auto che abbia mai guidato in vita mia. L' avrei davvero lanciata giù da un dirupo. Era la 1.6 da 75 (??) cavalli, prestata per due mesi...da dimenticare, pessima...restituita al proprietario dicendo di cambiare auto ;)
Vero. Consumava da morire poi!
Ai tempi della Golf 3 (1991-1997) sono state introdotte le 145 e le 146 (1994-2001) anche se in ritardo rispetto alla concorrenza...
La 146 era inguardabile, ma comunque erano macchine abbastanza buone. Peccato per la qualità dei materiali, assemblaggio e l'affidabilità sempre molto bassa.
tulifaiv
04-05-2010, 08:30
La 146 era inguardabile, ma comunque erano macchine abbastanza buone. Peccato per la qualità dei materiali, assemblaggio e l'affidabilità sempre molto bassa.
scusa eh, ma oltre ad essere inguardabile, con materiali scarsi, con assemblaggi scarsi, e pure inaffidabile, che altro deve fare una macchina per essere un cesso? :sofico:
xxteo88xx
04-05-2010, 08:39
Vero. Consumava da morire poi!
La 146 era inguardabile, ma comunque erano macchine abbastanza buone. Peccato per la qualità dei materiali, assemblaggio e l'affidabilità sempre molto bassa.
una domanda che non c'entra niente....hai la brera?
La 146 era inguardabile, ma comunque erano macchine abbastanza buone. Peccato per la qualità dei materiali, assemblaggio e l'affidabilità sempre molto bassa.
scusa eh, ma oltre ad essere inguardabile, con materiali scarsi, con assemblaggi scarsi, e pure inaffidabile, che altro deve fare una macchina per essere un cesso? :sofico:
Esagerati :D
La 146 non era inguardabile, non era proprio bella, a differenza della 145, ma rispetto alla Brava :)
Come affidabilità pagava i problemi di quel periodo sulle auto del grupo Fiat.
In compenso aveva una bella guida ed era spaziosa più della 147.
xxteo88xx
04-05-2010, 09:08
Esagerati :D
La 146 non era inguardabile, non era proprio bella, a differenza della 145, ma rispetto alla Brava :)
Come affidabilità pagava i problemi di quel periodo sulle auto del grupo Fiat.
In compenso aveva una bella guida ed era spaziosa più della 147.
concordo, e poi la 145 secondo me era bellissima!!!ce l'ha un mio amico, l'ultima serie(del 2000) con allestimento junior....davvero bella, anche adesso la trovo una bella macchina...la 146 era per chi aveva necessità di spazio...la 145 più sportiva!!e comunque, a parte la qualità dei materiali(che effettivamente è un pò sottotono)quella del mio amico è 1.9 jtd con 260.000 km!!e ancora va alla grande!!!:D
Dai io mi ricordo la 146 col 1.4 TS viaggiava che era un piacere, sicuramente dava una bella pista alla golf 1.6 (sia III che IV) ed il comportamento stradale era ok.
xxteo88xx
04-05-2010, 09:12
Dai io mi ricordo la 146 col 1.4 TS viaggiava che era un piacere, sicuramente dava una bella pista alla golf 1.6 (sia III che IV) ed il comportamento stradale era ok.
questo è sicuro, prima di prendere la 147 jtd avevo trovato una 145 1.4ts...la trovai un'auto molto divertente!!!poi dopo aver preso la 147 mi è capitato di imbattermi proprio con una 145 1.4ts e sul dritto quasi mi staccava!!! :eek:
Chevelle
04-05-2010, 10:49
Dai io mi ricordo la 146 col 1.4 TS viaggiava che era un piacere, sicuramente dava una bella pista alla golf 1.6 (sia III che IV) ed il comportamento stradale era ok.
Meno male che sono pessimi motori! Il 1.4 TS ed il 1.6 TS davano la paga alla Golf III e IV 1.6
Chevelle
04-05-2010, 10:52
scusa eh, ma oltre ad essere inguardabile, con materiali scarsi, con assemblaggi scarsi, e pure inaffidabile, che altro deve fare una macchina per essere un cesso? :sofico:
A mio avviso di inaguardabili erano ben altri modelli ;) 145 e 146 sono oneste dal punto di vista del design. Finiture non all' altezza della concorrenza ma motori superiori per le cubature più basse (il 2.0 TS era velocissimo, se la giocava alla pari al 2.0 16V 150 hp montato sulla Golf III e al 1.8 Turbo della IV).
Chevelle
04-05-2010, 10:57
Prenderò in considerazione una tedesca di pari segmento quando sarà elegante coma la 159 SportWagon, la sicurezza attiva e passiva pari o superiore alla 159 e stabilità pari o superiore alla 159. Per ora i motori delle tedesche di pari segmento sono qualcosa di spettacolare, aspetto il resto ;)
Prenderò in considerazione una tedesca di pari segmento quando sarà elegante coma la 159 SportWagon, la sicurezza attiva e passiva pari o superiore alla 159 e stabilità pari o superiore alla 159. Per ora i motori delle tedesche di pari segmento sono qualcosa di spettacolare, aspetto il resto ;)
Perchè come sicurezza ed eleganza sono inferiori? Ma di che stiamo parlando? :mbe:
Prenderò in considerazione una tedesca di pari segmento quando sarà elegante coma la 159 SportWagon, la sicurezza attiva e passiva pari o superiore alla 159 e stabilità pari o superiore alla 159. Per ora i motori delle tedesche di pari segmento sono qualcosa di spettacolare, aspetto il resto ;)
Serie 3, Audi A4, Mercedes classe C ecc ecc ecc.....
xxteo88xx
04-05-2010, 11:29
Serie 3, Audi A4, Mercedes classe C ecc ecc ecc.....
evidentemente perchè non le avete mai provate...vi dico le mie considerazioni:
audi a4:l'unica che secondo me se la batte con la 159 per bellezza ed eleganza, ma come tenuta di strada non c'è paragone.ottimi motori benzina e diesel nella norma.
bmw serie 3:l'unica che se la batte con la 159 per tenuta di strada e divertimento, ma come estetica è molto meglio l'alfa.mediocri motori benzina e ottimi diesel.
mercedes classe c:no comment....auto per 60enni, tenuta di strada scarsa(sospensioni morbide, da passeggio) ed estetica classica...motori buoni ma lenti...per nulla sportivi.
ps.sempre considerando motori "nella norma"....se poi si prendono i vari msport,amg,s ecc le cose cambiano...ma qui si parla di auto per i comuni mortali!!!!
evidentemente perchè non le avete mai provate...vi dico le mie considerazioni:
audi a4:l'unica che secondo me se la batte con la 159 per bellezza ed eleganza, ma come tenuta di strada non c'è paragone.ottimi motori benzina e diesel nella norma.
bmw serie 3:l'unica che se la batte con la 159 per tenuta di strada e divertimento, ma come estetica è molto meglio l'alfa.mediocri motori benzina e ottimi diesel.
mercedes classe c:no comment....auto per 60enni, tenuta di strada scarsa(sospensioni morbide, da passeggio) ed estetica classica...motori buoni ma lenti...per nulla sportivi.
ps.sempre considerando motori "nella norma"....se poi si prendono i vari msport,amg,s ecc le cose cambiano...ma qui si parla di auto per i comuni mortali!!!!
Stupende considerazioni :asd:
xxteo88xx
04-05-2010, 11:39
Stupende considerazioni :asd:
vuoi dire che non è vero?adesso non so che auto cerchi...ma i motori mercedes(specie il 2.2 diesel) sono motori molto lenti...ma non è un difetto, sono progettati così...è la tipologia di auto.e lo si vede nella linea...non è grintosa come l'a4 o la 159...punta più sull'eleganza.
per quanto riguarda l'audi a4 ci salgo spesso(ce l'ha il padre di un mio amico) e la serie 3 ce l'ha un altro mio amico(allestimento futura e msport)quindi so quello che dico.
se a te piace andare a passeggio prenditi pure la mercedes o l'audi, ma ad una persona che piace avere un'auto bella,comoda ma che quando si spinge un pò la si sente ben "piantata" non è l'auto giusta...e dato che qui si parla solo di prestazioni...
Stupende considerazioni :asd:
In effetti i BMW sono tra i motori benzina più mediocri in giro. :asd:
il problema è che 159 insegue le tedesche, e quando insegui o offri le stesse cose a un prezzo più basso o offri un contenuto tecnologico più elevato allo stesso prezzo. 159 offre caratteristiche non sempre superiori alle tedesche (ad esempio i motori, e scusate se è poco) all'incirca allo stesso prezzo, va da sè che non venda come deve, e lo dice uno che la 159 l'avrebbe comprata volentieri....
xxteo88xx
04-05-2010, 12:19
In effetti i BMW sono tra i motori benzina più mediocri in giro. :asd:
ma perchè non leggete invece di scrivere fesserie?!? ho precisato appunto di trascurare i motori più spinti(il 3.000 bi-turbo e il 4.000 a benzina dell'm3 sono motori incredibili)perchè inaccessibili per la maggiorparte delle persone...il 2.000 cc aspirato da 170cv è un gran motore vero?ci vai in giro tutti i giorni immagino quindi lo saprai di sicuro...oppure il 1600 115 cv della serie 1...davero una bestia di motore!!ma fammi il piacere...guarda che non è detto che siccome hanno lo stemma bmw sul coprimotore devono essere per forza i migliori, a me piacciono molto le bmw, e non ho problemi a dire che i loro diesel sono i migliori in assoluto, ma sui benzina di media cilindrata c'è di meglio...sia il gruppo fiat che vw sono avanti
xxteo88xx
04-05-2010, 12:21
il problema è che 159 insegue le tedesche, e quando insegui o offri le stesse cose a un prezzo più basso o offri un contenuto tecnologico più elevato allo stesso prezzo. 159 offre caratteristiche non sempre superiori alle tedesche (ad esempio i motori, e scusate se è poco) all'incirca allo stesso prezzo, va da sè che non venda come deve, e lo dice uno che la 159 l'avrebbe comprata volentieri....
stesso prezzo? :mbe: ma se una 159 2.0 mjet 170cv sta di listino a 31500 euro...lo stesso prezzo di 120d 177cv e a3 170cv...vogliamo scomodare lìa4 e la serie 3? :rolleyes:
tulifaiv
04-05-2010, 12:33
omg LOL
Ora le auto tedesche non sono nemmeno più ELEGANTI :rotfl:
madò sto forum è divertentissimo :asd:
xxteo88xx
04-05-2010, 12:38
ok, ho capito...non vi tocco più le auto tedesche.sembra che uno insulti una persona della vostra famiglia...bah
non le capirò mai queste cose...:muro:
The Pein
04-05-2010, 12:40
ma perchè non leggete invece di scrivere fesserie?!? ho precisato appunto di trascurare i motori più spinti(il 3.000 bi-turbo e il 4.000 a benzina dell'm3 sono motori incredibili)perchè inaccessibili per la maggiorparte delle persone...il 2.000 cc aspirato da 170cv è un gran motore vero?ci vai in giro tutti i giorni immagino quindi lo saprai di sicuro...oppure il 1600 115 cv della serie 1...davero una bestia di motore!!ma fammi il piacere...guarda che non è detto che siccome hanno lo stemma bmw sul coprimotore devono essere per forza i migliori, a me piacciono molto le bmw, e non ho problemi a dire che i loro diesel sono i migliori in assoluto, ma sui benzina di media cilindrata c'è di meglio...sia il gruppo fiat che vw sono avanti
Immagino VW perchè Fiat dopo ha "solo", si fa per dire: Maserati e Ferrari.... ;)
xxteo88xx
04-05-2010, 12:47
Immagino VW perchè Fiat dopo ha "solo", si fa per dire: Maserati e Ferrari.... ;)
va beh...ferrari e maserati sono una cosa a parte...io mi riferivo hai motori di piccola e media cilindrata, dove il 1.4 multiair e 1.8 tbi della fiat, e i 1.4-1.8-2.0tfsi della vw sono migliori rispetto ai 1.6 e 2.0 aspirati bmw...
ronaldovieri
04-05-2010, 13:04
come al solito quando c'è un 3d su un auto italiana bisogna mandarlo in vacca
El Macho
04-05-2010, 13:52
Brera
Non ho una Brera purtroppo, ma la adoro. :D
Ne hai comprata una giusto? :) Come ti trovi?
Come adoro la 159 Sportwagon e liscia, la Spider ecc. e odio quei frontali da pesce lesso che sforna ultimamente Alfa Romeo.
Diamo a Cesare quel che è di Cesare. La 159 SW è la SW più bella mai prodotta a mio avviso. Quasi più bella della liscia. Per non parlare degli interni dal design stupendo!
Quando vedo nello specchietto una Brera/159 con quel frontale così aggressivo... :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
xxteo88xx
04-05-2010, 13:56
Non ho una Brera purtroppo, ma la adoro. :D
Ne hai comprata una giusto? :) Come ti trovi?
Come adoro la 159 Sportwagon e liscia, la Spider ecc. e odio quei frontali da pesce lesso che sforna ultimamente Alfa Romeo.
Diamo a Cesare quel che è di Cesare. La 159 SW è la SW più bella mai prodotta a mio avviso. Quasi più bella della liscia. Per non parlare degli interni dal design stupendo!
Quando vedo nello specchietto una Brera/159 con quel frontale così aggressivo... :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
si ho una brera...e condivido quello che dici!!mi trovo molto bene...è un pò strettina però...per il resto mi trovo benissimo!!!!te lo avevo chiesto perchè ho un problema con le luci di posizione...pensavo che l'avevi anche tu visto l'avatar e quindi volevo chiederti questa cosa!!! :D comunque fine ot
si ho una brera...e condivido quello che dici!!mi trovo molto bene...è un pò strettina però...per il resto mi trovo benissimo!!!!te lo avevo chiesto perchè ho un problema con le luci di posizione...pensavo che l'avevi anche tu visto l'avatar e quindi volevo chiederti questa cosa!!! :D comunque fine ot
Che problema? mandami mp se vuoi, ce l'ho anche io la Brera.
Comunque concordo sul fatto che le bmw station wagon (tranne l'ultima serie5) dietro sono davvero brutte...mentre le Audi mi piacciono (anche se sono identiche tra loro).
Visti gli interni di Giulietta, sono veramente un'altra cosa rispetto alle altre.
Focus, Megane, Golf, Astra puntano sull'ordine e la 'normalità', questi di Giulietta sono emozionanti.
La plancia in alluminio dona una sportività ed un eleganza che le altre non hanno, cruscotto a binocolo, colori e pulsanti di altro livello. Ottime le plastiche, nota dolente il volante con la corona troppo grande (è come le concorrenti), la plastica dove risiede il logo al centro (anni 70) e la forma della terza razza che va in basso che è letteralmente indegna. Su la vettura preserie che ho visto e toccato la pelle dei sedili è grigia e non nera. da dimenticare (come del resto sulle altre) il rivestimento del tetto e del baule (la delta anni '80 aveva materiali di rivestimento molto più nobili).
Stupende considerazioni :asd:
Non concordo molto neanche io, però spezzo una lancia in favore della considerazione sulla classe C.
Le berline mercedes in generale sono sempre state auto un pò "da vecio" nel senso che come primo obiettivo non avevano certo il piacere di guida sportivo come alfa o bmw, quanto piuttosto il massimo del comfort, un pò come le citroen.
Insomma, non gradevolissime da guidare sulle curve ma comodissime e rifinite con la massima cura. (discorso valido se escludiamo le versioni sportive ovviamente)
Però con l'ultima generazione di classe C ed E anche Mercedes ha puntato un pò di più sulla sportività, anche se la comodità è il taget primario.
superanima
04-05-2010, 17:43
mai sentito parlare di Audi A4, Bmw Serie 3 e Mercedes Classe C ? ;)
Sì, e me ne indichi una che sia marchiata "Tedesca"? No perché io vedo solo Audi, Bmw, Mercedes, ma non me ne intendo.
superanima
04-05-2010, 17:45
Eh ehm...
La Delta Angeli e Demoni ti dice niente?!? In un kolossal dalla portata gargantuesca?
gargantuesca? Ma se l'hanno visto in due gatti. :D
superanima
04-05-2010, 17:55
il problema è che 159 insegue le tedesche, e quando insegui o offri le stesse cose a un prezzo più basso o offri un contenuto tecnologico più elevato allo stesso prezzo. 159 offre caratteristiche non sempre superiori alle tedesche (ad esempio i motori, e scusate se è poco) all'incirca allo stesso prezzo, va da sè che non venda come deve, e lo dice uno che la 159 l'avrebbe comprata volentieri....
Passat
Insignia
Mondeo
A4
Serie 3
Classe C
Sarebbero queste "le tedesche" alle quale è inferiore la 159, oppure qualcuna non lo è? Specificare, e visto che ne hai parlato, anche nei prezzi. Grazie.
E poi magari ci dici quale hai comperato dopo avere scartato la 159?
superanima
04-05-2010, 18:00
omg LOL
Ora le auto tedesche non sono nemmeno più ELEGANTI :rotfl:
madò sto forum è divertentissimo :asd:
in effetti sono ELEGANTISSIME :asd:
http://www.rimappaturacentralina.com/public/T_Evento_840.jpg
http://www.myride.com/images/2007/Volkswagen/Passat_Wagon_Staff/400/07_VW_PassatWagon_04.jpg
El Macho
04-05-2010, 18:00
Passat
Insignia
Mondeo
A4
Serie 3
Classe C
Sarebbero queste "le tedesche" alle quale è inferiore la 159, oppure qualcuna non lo è? Specificare, e visto che ne hai parlato, anche nei prezzi. Grazie.
E poi magari ci dici quale hai comperato dopo avere scartato la 159?
Una Fox? :asd:
Si scherza eh... ;)
Berseker86
04-05-2010, 18:23
Sì, e me ne indichi una che sia marchiata "Tedesca"? No perché io vedo solo Audi, Bmw, Mercedes, ma non me ne intendo.
eh? :what:
gargantuesca? Ma se l'hanno visto in due gatti. :D
:asd:
* http://mymovies.it/boxoffice/italia/2009/
* http://www.worldwideboxoffice.com/index.cgi?order=worldwide&start=2008&finish=2009&keyword=
in effetti sono ELEGANTISSIME :asd:
http://www.rimappaturacentralina.com/public/T_Evento_840.jpg
http://www.myride.com/images/2007/Volkswagen/Passat_Wagon_Staff/400/07_VW_PassatWagon_04.jpg
la mondeo è già piu sportiveggiante, ma la passat direi che rientra proprio nella definizione di eleganza. Che poi non piaccia a tutti, questo è un altro discorso. A parte che poi in questa categoria (berlinone da "professionisti e 40enni") sono eleganti tutte più o meno ;)
Solertes
04-05-2010, 18:30
La Mondeo sportiveggiante?
La Passat elegante?
Di quelle elencate la Mercedes può rientrare tra le eleganti....che per la cronaca non è un concetto coincidente con grigio e tre volumi :asd:
Io non considero nemmeno la 159 elegante, ha un piglio sportivo...
Ma scusate, non è il thread della Giulietta?
ebbasta con 'ste tedesche. Io non conosco questa marca, me la descrivi per favore?
Vw, Audi, Bmw, Mercedes...
Sinceramente non ho 'sta gran voglia di scrivere ogni volto tutte le marche.
Scusate ma di cosa si parla qui dentro ?
No, perchè la sera vengo sempre a farmi un giro per vedere se ci sono novità sulla Giulietta (oggetto del topic), ma trovo sempre discorsi del tutto fuori topic.
Perchè non aprire thread appositi per questi discorsi ?
Possibile che si arrivi sempre al solito ITALIANE VS CRUCCHE ??? :rolleyes:
tulifaiv
04-05-2010, 19:05
in effetti sono ELEGANTISSIME :asd:
Che spasso :rotfl:
Nemmeno mi ci spreco a cercare foto carine delle varie Audi, BMW, Mercedes, ti invio direttamente su:
www.audi.com
www.mercedes.com
www.bmw.com
Prendi le segmento C e D (sì, perché per il segmento E/F Alfa è talmente elegante che non ne ha nemmeno una, sennò sarebbe troppo superiore alla concorrenza :asd:) e scegli un po' di foto a caso, tanto vanno bene tutte :asd:
tulifaiv
04-05-2010, 19:09
ok allora per non parlare del solito discorso "italiane vs. crucche" stiamo qui a decantare le lodi della Giulietta senza fare confronti con nessuno, manco fossimo pagati da Alfa Romeo per fare propaganda negando l'evidenza :rolleyes:
Se la concorrenza della Giulietta è tedesca (ok, ora arriverà il solito "ma non esiste nessuna marca che si chiami tedesca, vi prego elencatemi le marche tedesche" :asd:), non vedo perché non si debbano fare confronti Italia (=Alfa) vs. Germania (=Buona parte della concorrenza).
Oh per me si potrebbe fare pure Italia vs. Francia, vs. Giappone, vs. quello che ci pare, ma stare qui a dire "quanto è figa la Giulietta" come una litania per 150 pagine mi pare improbabile, sinceramente ;)
evidentemente perchè non le avete mai provate...vi dico le mie considerazioni:
audi a4:l'unica che secondo me se la batte con la 159 per bellezza ed eleganza, ma come tenuta di strada non c'è paragone.ottimi motori benzina e diesel nella norma.
bmw serie 3:l'unica che se la batte con la 159 per tenuta di strada e divertimento, ma come estetica è molto meglio l'alfa.mediocri motori benzina e ottimi diesel.
mercedes classe c:no comment....auto per 60enni, tenuta di strada scarsa(sospensioni morbide, da passeggio) ed estetica classica...motori buoni ma lenti...per nulla sportivi.
ps.sempre considerando motori "nella norma"....se poi si prendono i vari msport,amg,s ecc le cose cambiano...ma qui si parla di auto per i comuni mortali!!!!
senza considerare che l'a4 può avere la trazione integrale e versioni anche da 400cv e una gamma motori più che doppia rispetto quella della 159.
che la serie 3 in fatto di puro piacere di guida e dinamica di guida stà sopra la 159. poi se i motori bmw a benzina fanno cagare, il 2.2 jts che fa ? schifo, pena o misericordia ? l'unico buono è il 1.750tbi uscito 6 mesi fa, dopo 4 anni (5 forse) che la 159 è in commercio... il 3.2 busso è stato un grande motore, ma ha fatto la sua storia ormai a livello tecnologico.
la classe c è più paciosa rispetto le altre, ma dire che ha una pessima tenuta di strada vuol dire vaccate. è sempre una tp, certo non sullo stile bmw o comunque non è certo ispirata alla sportività, ma al comfort, ma non vuol dire mica che non sia in strada... poi il 2.2cdi è pensato per essere abbinato ad una macchina paciosa, tale macchina, tale motore. comunque ora c'è il 2.2 diesel biturbo da 204cv e 500nm che proprio malaccio non è come diesel, come anche il 1.8 turbo (non so se turbocompresso o volumetrico) nuovo da 204cv... tanto per rimanere anche su motori a benzina "umani".
comunque certi interventi ormai da 3 pagine rasentano il ridicolo.
la giulietta è una bella macchina che potrà rivaleggiare con la concorrenza tedesca, ma ora far passare l'alfa romeo come marchio ben superiore alla triade tedesca c'è ne vuole...
A4
Serie 3
Classe C
Sarebbero queste "le tedesche" alle quale è inferiore la 159, oppure qualcuna non lo è? Specificare, e visto che ne hai parlato, anche nei prezzi. Grazie.
mi riferivo a queste.
E poi magari ci dici quale hai comperato dopo avere scartato la 159?[/QUOTE]
Classe C.
verolenny
04-05-2010, 19:43
Gente BASTA OT
Io ho un amico che ha una Golf IV col 150. Confermo la scritta TDI totalmente rossa, inoltre la sua è una 4Motion.
Se si passa sopra al fatto che ha poco più di 2000 giri utili viaggia anche per carità...:asd:
Beh, è così per quasi tutti i diesel (BMW esclusi), dai 1800 ai 4000, quello è il range buono... ;)
Anche quelli più recenti e CR sono grossomodo simili come sfruttabilità, magari iniziano un centinaio di giri prima e finiscono un centinaio o due centinaia di giri dopo, ma siam lì!
Quel 150 cv era stellare per l'epoca, sarebbe ottimo ancora oggi (normative € escluse...)!
La Golf 2 è una delle peggiori e più immonde auto che abbia mai guidato in vita mia. L' avrei davvero lanciata giù da un dirupo. Era la 1.6 da 75 (??) cavalli, prestata per due mesi...da dimenticare, pessima...restituita al proprietario dicendo di cambiare auto ;)
Golf 2 è stata una buona evoluzione della prima golf, i GTI e i GTD hanno iniziato seriamente a far scuola... ;)
Addirittura immonda, ammappate... :p
Ai tempi della Golf 3 (1991-1997) sono state introdotte le 145 e le 146 (1994-2001) anche se in ritardo rispetto alla concorrenza...
E' quello che ho scritto anch'io, Golf III ha rivaleggiato per metà della sua vita con la 33 e l'altra metà con la 145 (risultando a mio parere in entrambi i casi superiore).
ROTFL, qua hai detto un' enorme cazzata.
Che bello confrontarsi e discutere argomentando le proprie tesi in un ambiente gradevole, cerca di rientrare nei ranghi... ;)
Non credo di aver detto una bestialità, anzi... Mi sembra tu veda le cose con il paraocchi... Motori a benzina non particolarmente buoni e, al contrario, jtd che hanno rappresentato il vero "must" su 147 e 156.
I TS magari non erano fiacchi, ma consumavano tantissimo (e non solo benzina, mangiava olio alla grande...), hanno avuto parecchi problemi di affidabilità su valvole e distribuzione (tant'è che la distribuzione obbligatoria a 60.000 km credo che su nessun'altra macchina degli anni 2000 sia da fare...)!
Il tutto per 105 o 120 cv (1.6)? Il 2000 era, se possibile, ancora più assetato, almeno lì però c'erano 150 bei cavalli a spingere!
Ma comunque i motori più giusti per 147, dal momento del lancio fino ad oggi, sono sempre stati i vari jtd, jtdm, mj, sempre e solo quelli! ;)
Perchè come sicurezza ed eleganza sono inferiori? Ma di che stiamo parlando? :mbe:
Beh, 159 è molto bella e molto proporzionata... Ed è anche più grande di, per esempio, Serie 3! ;)
Le mancano un po' di appeal e, come detto e ridetto, motori buoni per ogni fascia, il 1750tbi è eccellente ma nessuno più compra la berlina a benzina (nè Alfa, nè BMW, nè Audi, nè Mercedes)!
Si salvano invece i diesel, ma si sente la mancanza di un bel 3.0!
Non credo di aver detto una bestialità, anzi... Mi sembra tu veda le cose con il paraocchi... Motori a benzina non particolarmente buoni e, al contrario, jtd che hanno rappresentato il vero "must" su 147 e 156.
I TS magari non erano fiacchi, ma consumavano tantissimo (e non solo benzina, mangiava olio alla grande...), hanno avuto parecchi problemi di affidabilità su valvole e distribuzione (tant'è che la distribuzione obbligatoria a 60.000 km credo che su nessun'altra macchina degli anni 2000 sia da fare...)!
Il tutto per 105 o 120 cv (1.6)? Il 2000 era, se possibile, ancora più assetato, almeno lì però c'erano 150 bei cavalli a spingere!
Ma comunque i motori più giusti per 147, dal momento del lancio fino ad oggi, sono sempre stati i vari jtd, jtdm, mj, sempre e solo quelli! ;)
No aspè. Ho avuto la 156 2.0TS 155cv per diversi anni, la distribuzione non si rifaceva a 60000km (il libretto d'uso e manutenzione dichiarava 100k, anche se per sicurezza l'ho cambiata a 90k) e non beveva olio.
Benzina si, faceva 10 al litro con una guida normale, ma non consumava molto più degli altri 2000cc dell'epoca (parlo del 99)
Poi come assemblaggi era una cagata, ma per quanto riguarda il "ferro" non ha mai dato problemi, a 180k km il motore era regolare come un orologio (e quanto correva :asd:)
No aspè. Ho avuto la 156 2.0TS 155cv per diversi anni, la distribuzione non si rifaceva a 60000km (il libretto d'uso e manutenzione dichiarava 100k, anche se per sicurezza l'ho cambiata a 90k) e non beveva olio.
Benzina si, faceva 10 al litro con una guida normale, ma non consumava molto più degli altri 2000cc dell'epoca (parlo del 99)
Poi come assemblaggi era una cagata, ma per quanto riguarda il "ferro" non ha mai dato problemi, a 180k km il motore era regolare come un orologio (e quanto correva :asd:)
Il 2.0 TS non era male affatto, l'ho guidato per un'estate intera (AR GTV, gran mezzo davvero), la distribuzione a 60.000 km ed il grande consumo di olio sono prerogativa del 1.6 TS che, rispetto al 2.0, consuma poco di meno... ;)
superanima
05-05-2010, 00:25
Che spasso :rotfl:
Nemmeno mi ci spreco a cercare foto carine delle varie Audi, BMW, Mercedes, ti invio direttamente su:
www.audi.com
www.mercedes.com
www.bmw.com
sì ma vedi, il punto è che ne hai tralasciate alcune, perché? Te o dico io, perché nemmeno tu ritieni che quelle siano superiori alla 159.
Quindi, per cortesia, in futuro, non limitarti a dire «le tedesche sono superiori», perché detto così non significa nulla.
Poi oh, se te davvero consideri elegante una Passat, magari la ritieni pure realmente superiore alla 159. Vabbé, sono gusti.
Gente BASTA OT
perché OT? Se si sostiene che come brand Alfa Romeo fa auto inferiori ad altre si potrà pure chiederne le ragioni, no?
Berseker86
05-05-2010, 06:45
sì ma vedi, il punto è che ne hai tralasciate alcune, perché? Te o dico io, perché nemmeno tu ritieni che quelle siano superiori alla 159.
Quindi, per cortesia, in futuro, non limitarti a dire «le tedesche sono superiori», perché detto così non significa nulla.
Poi oh, se te davvero consideri elegante una Passat, magari la ritieni pure realmente superiore alla 159. Vabbé, sono gusti.
perché OT? Se si sostiene che come brand Alfa Romeo fa auto inferiori ad altre si potrà pure chiederne le ragioni, no?
superanima ma ce la fai? penso che sia abbastanza evidente che quando si parla di Alfa Vs Tedesche, la si confronta con le sue vere avversarie cioè la solita triade. Che poi in Tedeschia ci siano altre marche come Ford, Skoda, Opel (in netto miglioramento con i suoi ultimi modelli) che sarebbero da confrontare con Fiat semmai, e VW che ha una gamma divisa a metà fra il posizionamento di Fiat e quello di Alfa, è un altro discorso. Anche per me 159 è sicuramente più bella di Passat, ma è anche abbastanza ingiusto dire che Passat = Ipervomito. E' una macchina tranquilla, con nessuna velleità sportiva (a parte la R36 forse), esternamente di dubbio gusto (anche se la CC è più piacevole), ma dentro è fatta molto bene (probabilmente anche meglio di Alfa).
verolenny
05-05-2010, 07:19
perché OT? Se si sostiene che come brand Alfa Romeo fa auto inferiori ad altre si potrà pure chiederne le ragioni, no?
perchè questo è un topic ufficiale sulla Giulietta.
se vuoi fare quel tipo di considerazioni apri una discussione.
per ora la discussione viene chiusa per permettere a tutti di leggere che non voglio più OT
si riapre in giornata.
verolenny
06-05-2010, 15:02
si riapre, nella speranza di non dover più dire le stesse cose.
KratosGoW
07-05-2010, 08:25
Il Rosso Alfa è stato tolto dai listini di Mito e Giulietta, dovrebbe tornare disponibile in Autunno. Sembra per problemi con il fornitore.
Le auto ordinate fino a qualche giorno fà in Rosso Alfa non subiranno ritardi, questo è confermato da piu venditori.
Praticamente han dovuto compilare un foglio dove chiedevano di inserire le auto in ordine (Mito e Giulietta) in Rosso Alfa cosi da poterle produrre. Però oltre la data di spedizione di quel foglio, il gruppo FIAT non accetta più ordini di macchine con colore Rosso Alfa.
Praticamente è un po come il Rosso Competizione, tornerà in autunno..le rosso Alfa saranno un po dei modelli speciali:sofico: :sofico:
Il Rosso Alfa è stato tolto dai listini di Mito e Giulietta, dovrebbe tornare disponibile in Autunno. Sembra per problemi con il fornitore.
Le auto ordinate fino a qualche giorno fà in Rosso Alfa non subiranno ritardi, questo è confermato da piu venditori.
Praticamente han dovuto compilare un foglio dove chiedevano di inserire le auto in ordine (Mito e Giulietta) in Rosso Alfa cosi da poterle produrre. Però oltre la data di spedizione di quel foglio, il gruppo FIAT non accetta più ordini di macchine con colore Rosso Alfa.
Praticamente è un po come il Rosso Competizione, tornerà in autunno..le rosso Alfa saranno un po dei modelli speciali:sofico: :sofico:
:mbe: problemi con il fornitore per un colore :confused:
mi sembra assurdo dato che li miscelano loro...
KratosGoW
07-05-2010, 09:30
:mbe: problemi con il fornitore per un colore :confused:
mi sembra assurdo dato che li miscelano loro...
Questo è quello che si sà..
djdiegom
07-05-2010, 09:35
Avvistata la bimba (LE bimbe poi, perchè ce n'era più di una) nel corteo della mille miglia quì in città...
Che dire...tra il buio e il passaggio in velocità il colop d'occhio è lo stesso della Mito, e non mi è sembrata particolarmente bassa...:confused:
Ma più che altro...c'è anche a 3p? O le portiere dietro sono semi-cammuffate come nelle 147?
Resto dellìidea che su queste macchina già lunghette la quinta porte dia slancio in lunghezza, sennò ci rimane tutta la parte "centrale" dietro le portiere anteriori che è troppo tozza.
RossoPazzo
07-05-2010, 09:36
Questo è quello che si sà..
anche io l'ho letta ieri su AP. D'istinto m'è venuto di collegare questa cosa al 'richiamino' che ha fatto l'Alfa per la questione delle noie alla vernice nella zona vicina al passaruota anteriore. Infatti li imputavano il difetto sia alla verniciatura che risultava particolarmente sottile in quel punto, sia ad una particolare fragilità della vernice stessa...
RossoPazzo
07-05-2010, 09:39
Ma più che altro...c'è anche a 3p? O le portiere dietro sono semi-cammuffate come nelle 147?
La seconda che hai detto. Anche dalle foto ufficiali, si sono viste solo carrozzerie a 5 porte. Credo che non verrà fatta una versione 3 porte, immagino come diretta conseguenza della scelta di abbandonare la produzione della 3 porte della 147 ad appannaggio della sola versione 5 porte... IMHO
KratosGoW
07-05-2010, 09:41
anche io l'ho letta ieri su AP. D'istinto m'è venuto di collegare questa cosa al 'richiamino' che ha fatto l'Alfa per la questione delle noie alla vernice nella zona vicina al passaruota anteriore. Infatti li imputavano il difetto sia alla verniciatura che risultava particolarmente sottile in quel punto, sia ad una particolare fragilità della vernice stessa...
Richiamino?Mito è verniciata cosi da quando è uscita..non sapevo di nessun richiamino..
RossoPazzo
07-05-2010, 09:47
Richiamino?Mito è verniciata cosi da quando è uscita..non sapevo di nessun richiamino..
magari non hanno fatto un richiamo vero e proprio, ma hanno reso pubblica "l'anomalia" anche su un articolo di 4R di marzo o aprile, non ricordo...
Googlando 2 nanosecondi ho trovato questo:
Il numero di aprile di quattroruote di Aprile a pagina 207 dedica un piccolo trafiletto al problema della vernice sulla mito e dei piccoli segnetti delle pietre.
In tre colonne dice che si presenta generalmente sul rosso alfa (ma non solo) ed è presentte anche sulla 500.
Motivi dei segni sono due:
1) verniciatura: su alcuni esemplari troppo fragile e di spessore non adeguato a offrire sufficiente resistenza al normale logorio indotto dalla circolazione stradale;
2) la forma rastremata della parte bassa della carrozzeria che lascia scoperte porizioni delle ruote nella parte posteriore, facilitando la proiezione del pietrisco su passaruota e paraurti e danneggiandone la superficie.
Cosa risponde Alfa?
Casualmente in nessun caso analizzato la verniciatura è risultata non conforme (a cosa?a magari limiti che però per loro stessa natura erano troppo bassi...)
Ad ogni modo ha deciso:
- di modificare la formula del rosso alfa per renderlo più resistente (e per glia ltri colori)
- di svilupèpare un kit protettivo da applicare ai passaruota posteriori (di cui si parlava già in qualche altro post)
- di valuatre, caso per caso, l'applicazione della garanzia in casi che presentano un'evidente usura anomala (e qui in bocca al lupo)
Spero vi sia stato utile..
Fonte: 4ruote aprile pag.207
Ripeto: è stato un mio accostamento automatico della notizia di ieri alla vicenda della vernice difettosa. E' plausibile che non c'entrino nulla l'una con l'altra...
KratosGoW
07-05-2010, 09:55
magari non hanno fatto un richiamo vero e proprio, ma hanno reso pubblica "l'anomalia" anche su un articolo di 4R di marzo o aprile, non ricordo...
Googlando 2 nanosecondi ho trovato questo:
Ripeto: è stato un mio accostamento automatico della notizia di ieri alla vicenda della vernice difettosa. E' plausibile che non c'entrino nulla l'una con l'altra...
No no bhe è normale che ti sia saltato in mente. Bhe sinceramente potrebbe essere, come potrebbe essere che lo rifacciano e quindi per qualche mese non sia disponibile.
Può essere anche che lo rifacciano e lo tirino via su Mito (dove il problema è riscontrato) e su Giulietta, dove il problema magari non è stato ancora riscontrato ma per evitare future lamentele.
Non saprei. Su 147 e GT già non è piu disponibile comunque
Avvistata la bimba (LE bimbe poi, perchè ce n'era più di una) nel corteo della mille miglia quì in città...
Che dire...tra il buio e il passaggio in velocità il colop d'occhio è lo stesso della Mito, e non mi è sembrata particolarmente bassa...:confused:
Ma più che altro...c'è anche a 3p? O le portiere dietro sono semi-cammuffate come nelle 147?
Resto dellìidea che su queste macchina già lunghette la quinta porte dia slancio in lunghezza, sennò ci rimane tutta la parte "centrale" dietro le portiere anteriori che è troppo tozza.
solo 5 porte...ma le porte posteriori sono perfettamente integrate nella linea (e le portiere anteriori decisamente "lunghe" per una 5 porte(il che è un bene dal mio punto di vista dato che sembra una 3porte ;) ).
Marko#88
07-05-2010, 12:30
Ne ho viste due stamattina che seguivano la mille miglia come auto di appoggio...
Una nera e non mi ha colpito particolarmente. Un'altra bianca veramente non male, a occhio aveva pacchhetto sport (era visibilmente più bassa dell'altra) e 18"...dal vivo l'impressione non è male ma il muso continua a lasciarmi perplesso...dietro è qualcosa di veramente bellissimo, davanti non ho ancora capito se mi piace...:stordita:
Ne ho viste due stamattina che seguivano la mille miglia come auto di appoggio...
Una nera e non mi ha colpito particolarmente. Un'altra bianca veramente non male, a occhio aveva pacchhetto sport (era visibilmente più bassa dell'altra) e 18"...dal vivo l'impressione non è male ma il muso continua a lasciarmi perplesso...dietro è qualcosa di veramente bellissimo, davanti non ho ancora capito se mi piace...:stordita:
Anche grigia rende bene ;), mentre il blu "presidenziale" è troppo austero IMHO (ma magari agli over40 piace :D).
ronaldovieri
07-05-2010, 12:34
Ne ho viste due stamattina che seguivano la mille miglia come auto di appoggio...
Una nera e non mi ha colpito particolarmente. Un'altra bianca veramente non male, a occhio aveva pacchhetto sport (era visibilmente più bassa dell'altra) e 18"...dal vivo l'impressione non è male ma il muso continua a lasciarmi perplesso...dietro è qualcosa di veramente bellissimo, davanti non ho ancora capito se mi piace...:stordita:
bianca imho è spettacolare :oink:
KratosGoW
07-05-2010, 12:40
Anche grigia rende bene ;), mentre il blu "presidenziale" è troppo austero IMHO (ma magari agli over40 piace :D).
Grigio Magnesio o Grigio Antracite?
Visti i problemi sul Rosso se mai dovessi cambiare colore andrei sul Grigio Magnesio..
Grigio Magnesio o Grigio Antracite?
Visti i problemi sul Rosso se mai dovessi cambiare colore andrei sul Grigio Magnesio..
Non era metallizzato indi direi che era il "magnesio" ;)
Marko#88
07-05-2010, 12:48
Anche grigia rende bene ;), mentre il blu "presidenziale" è troppo austero IMHO (ma magari agli over40 piace :D).
Si, blu non mi attrae...
bianca imho è spettacolare :oink:
Io adoro le macchine bianche, non tutte ovviamente. Credo che la Giulietta mi piacerebbe di quel colore...ma voglio vedere il muso da ferma e con calma...
KratosGoW
07-05-2010, 13:48
Non era metallizzato indi direi che era il "magnesio" ;)
Il magnesio è micalizzato?
Il magnesio è micalizzato?
Guarda, non mi sono soffermato troppo perchè avevo fretta, lunedì guardo meglio, anche perchè in sti giorni c'è un tempaccio da queste parti ;).
*sasha ITALIA*
07-05-2010, 19:02
http://img532.imageshack.us/img532/1127/dsc0331078mod.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/3895/dsc0297077mod.jpg
http://www.alfavirtualclub.it/forum/download/file.php?id=6732&mode=view
http://www.alfavirtualclub.it/forum/download/file.php?id=6733&mode=view
http://www.alfavirtualclub.it/forum/download/file.php?id=6734&mode=view
tulifaiv
07-05-2010, 19:04
naa non è una macchina adatta al nero
Rossa assolutamente, in alternativa il bianco che va tanto di moda. Anche il blu scuro non è male.
El Macho
07-05-2010, 19:05
Questa macchina mi sembra sempre più una di quelle donne che hanno un culo stellare, ma poi scopri che hanno una faccia orrenda...
E qui non puoi usare il famoso "sacchetto"... :asd:
Orpe, da queste foto pare che la Giulietta si sia un pò "mitizzata", (sembrava molto più bassa e larga nelle altre foto), però IMHO rimane sempre bellissima.
El Macho
07-05-2010, 20:02
Orpe, da queste foto pare che la Giulietta si sia un pò "mitizzata", (sembrava molto più bassa e larga nelle altre foto), però IMHO rimane sempre bellissima.
Mah... Vuoi mettere l'aggressività del muso stile 159/Brera con sto pesce lesso... :cry: :cry:
Orpe, da queste foto pare che la Giulietta si sia un pò "mitizzata", (sembrava molto più bassa e larga nelle altre foto), però IMHO rimane sempre bellissima.
Nelle foto ufficiali è stata schiacciata ed allargata di parecchio, al naturale non mi piace per niente, troppo alta e con fiancata troppo massiccia...e nota bene che quelli sono cerchi da 18
tulifaiv
07-05-2010, 20:07
Qualcuno che ha voglia di postare un confronto "foto ufficiale vs. foto reale" con la Giulietta più o meno nella stessa posa? :sofico:
El Macho
07-05-2010, 20:08
Nelle foto ufficiali è stata schiacciata ed allargata di parecchio, al naturale non mi piace per niente, troppo alta e con fiancata troppo massiccia...e nota bene che quelli sono cerchi da 18
Se quelli sono cerchi da 18 andiamo bene... :muro:
Nelle foto ufficiali è stata schiacciata ed allargata di parecchio,
vah che strano...
Comunque non è malaccio, via... meglio della Mito... assurdo comunque che uno debba prendere dei cerchi da 18'' per renderla "esteticamente proprozionata"... con la Golf4 bastano i 16''... :mc:
matti157
07-05-2010, 20:14
Finalmente è uscito il suv alfa :cool:
:asd:
comunque mi piace proprio come macchina!
Nelle foto ufficiali è stata schiacciata ed allargata di parecchio, al naturale non mi piace per niente, troppo alta e con fiancata troppo massiccia...e nota bene che quelli sono cerchi da 18
Caspita, io credevo fossero da 17...:(
Purtroppo sn da 18"...:(
Cmq alla fine il colore che rende di più imho è proprio il bianco che ora va tanto di moda...
Riguardo al colore, ho letto sul forum specializzato che chi l'ha ordinata Rosso Alfa è stato richiamato dal conce per deciderne la sostituzione!!!!:eek: :eek:
(senza pagare il sovraprezzo nel caso si scegliesse il metalizzato)...
Sulla Mito questo colore pare abbia dato dei problemi, ed ora nn vogliono più metterlo sulla Giulietta....
grayfox_89
07-05-2010, 20:36
vista dal vivo fà tutto un altro effetto :) fidatevi
Nelle foto ufficiali è stata schiacciata ed allargata di parecchio, al naturale non mi piace per niente, troppo alta e con fiancata troppo massiccia...e nota bene che quelli sono cerchi da 18
è quello che dico sempre..che fine ha fato lo stile Alfa? sta cosa goffa non mi piace proprio
El Macho
07-05-2010, 20:38
Non ne fanno una giusta... ora pure il colore difettoso... :rolleyes:
Purtroppo sn da 18"...:(
Cmq alla fine il colore che rende di più imho è proprio il bianco che ora va tanto di moda...
Riguardo al colore, ho letto sul forum specializzato che chi l'ha ordinata Rosso Alfa è stato richiamato dal conce per deciderne la sostituzione!!!!:eek: :eek:
(senza pagare il sovraprezzo nel caso si scegliesse il metalizzato)...
Sulla Mito questo colore pare abbia dato dei problemi, ed ora nn vogliono più metterlo sulla Giulietta....
Si, se ne parlava qualche post addietro.
Dovrebbe però tornare in autunno.
tulifaiv
07-05-2010, 20:39
Riguardo al colore, ho letto sul forum specializzato che chi l'ha ordinata Rosso Alfa è stato richiamato dal conce per deciderne la sostituzione!!!!:eek: :eek:
(senza pagare il sovraprezzo nel caso si scegliesse il metalizzato)...
Sulla Mito questo colore pare abbia dato dei problemi, ed ora nn vogliono più metterlo sulla Giulietta....
Cioè? :mbe:
Ma è vera sta cosa? Insomma si potrà avere, prima o poi, sta macchina rossa? :p
Però si vede che tra ruota e passaruota c'è ancora un pò di spazio, abbassando un pò l'auto e andando d'assetto le cose potrebbero migliorare.
djdiegom
07-05-2010, 21:01
solo 5 porte...ma le porte posteriori sono perfettamente integrate nella linea (e le portiere anteriori decisamente "lunghe" per una 5 porte(il che è un bene dal mio punto di vista dato che sembra una 3porte ;) ).
Sì in genere anche io preferisco l'effetto "simil-3p" ma quando la spazio per l'ipotetica portiera posteriore è minore di quella anteriore...a me, complice l'altezza forse, quella parte lì dietro pare "quadrata"... :confused:
naa non è una macchina adatta al nero
Rossa assolutamente, in alternativa il bianco che va tanto di moda. Anche il blu scuro non è male.
Quella nelle foto "visibili" sopra dovrebbe essere blu scuro (quello "presidenziale" che secondo me rende poco sulla giulietta). Nelle foto successive (rossa con assetto e cerchi...:oink: ) e bianca, rende molto di più.
Ci sono due neri, quello "cangiante" con fondo rosso che è da sbavo e il "pastello" che è secondo me abbastanza anonimo.
Ci sono due neri, quello "cangiante" con fondo rosso che è da sbavo e il "pastello" che è secondo me abbastanza anonimo.
Confermo, una volta ho beccato una MiTo in nero etna (quello con i riflessi rossi) ed era meraviglioso.
Io però la Giulietta la vedo molto bene bianca, ma finora non ho avuto ancora modo di vederla da vicino, per cui mi è difficile giudicare.
KratosGoW
08-05-2010, 09:48
Se, ripeto se mi chiameranno per togliere il Rosso Alfa dall ordine (stanno chiamando molti che l hanno ordinata anche in Marzo), cambierò ahimè, colore.
I colori che mi interessano di piu sono questi:
Grigio Magnesio
http://img710.imageshack.us/img710/71/giuliettagrigia3.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/4429/giuliettagrigia2.jpg
http://img188.imageshack.us/img188/4306/giuliettagrigia.jpg
Nero Etna
http://img80.imageshack.us/img80/5829/p1060418.jpg
La macchina sarebbe proprio cosi, con cerchi 8C.
Per il resto il nero io l avevo escluso a priori. Ho avuto una macchina nera e anche se bello è sporcabilissimo. Ora però diciamo che torna tutto in ballo. quindi anche il nero diventa una scelta possibile. Purtroppo non ho avuto modo di vedere il grigio antracite in foto, quindi propenderei per questi due
tulifaiv
08-05-2010, 10:06
Quel grigio a me pare proprio brutto... non mi dice nulla su una macchina come la Giulietta, anzi mi dà pure un'idea di :old:.
Sto nero con riflessi rossi sarà pure meglio del nero normale, ma in foto non mi convince comunque :fagiano:
KratosGoW
08-05-2010, 10:11
Quel grigio a me pare proprio brutto... non mi dice nulla su una macchina come la Giulietta, anzi mi dà pure un'idea di :old:.
Sto nero con riflessi rossi sarà pure meglio del nero normale, ma in foto non mi convince comunque :fagiano:
Bhe i colori sono quelli:oink: :oink:
Togli il Rosso rimane il bianco e il grigio antracite da valutare
Anzi il bianco non mi piace e manco il blu. Rimane il grigio antracite e il grigio classico classico chiaro
djufuk87
08-05-2010, 10:13
Invece secondo me quel grigio non è niente male!!
KratosGoW
08-05-2010, 10:19
Il nero anche è bello. Io non l ho mai preso in considerazione perchè venendo da auto nera, ho detto "niente nero, troppo sporchevole, stavolta punto ad altro".
Però se mi tolgono il Rosso non prendo un colore delle balle per non prendere il nero. Nero Etna, quello con i riflessi rossi qui in foto, è bello di brutto, soprattutto dal vivo. E' pazzesco, certo è sporchevolissimo.
Per il grigio sono un fan dei grigi. L unica cosa che non vorrei, è che diventasse il colore dei km0 e delle auto base nel giro di 2 anni, cosi hai una macchina con un colore comunissimo
tulifaiv
08-05-2010, 10:23
L unica cosa che non vorrei, è che diventasse il colore dei km0 e delle auto base nel giro di 2 anni, cosi hai una macchina con un colore comunissimo
beh su questo direi che non ci sono molti dubbi... il grigio è sempre il grigio :p
che rosicata cmq... tra tutti i colori, proprio il rosso doveva essere difettoso? :doh:
Marko#88
08-05-2010, 10:24
Però si vede che tra ruota e passaruota c'è ancora un pò di spazio, abbassando un pò l'auto e andando d'assetto le cose potrebbero migliorare.
Alla faccia del "un po' di spazio" ci passa una mano di taglio :D
Comunque dal vivo è molto meglio che in foto, il sedere l'ho visto bene ed è stupendo, il muso così così ma non l'ho guardato bene perchè eravamo un po' oltre codice...:asd:
E dal vivo non sembra un Suv, come proporzioni è valida :)
Se, ripeto se mi chiameranno per togliere il Rosso Alfa dall ordine (stanno chiamando molti che l hanno ordinata anche in Marzo), cambierò ahimè, colore.
I colori che mi interessano di piu sono questi:
La macchina sarebbe proprio cosi, con cerchi 8C.
Per il resto il nero io l avevo escluso a priori. Ho avuto una macchina nera e anche se bello è sporcabilissimo. Ora però diciamo che torna tutto in ballo. quindi anche il nero diventa una scelta possibile. Purtroppo non ho avuto modo di vedere il grigio antracite in foto, quindi propenderei per questi due
A me il grigio magnesio piace, molto bella :)
L'accoppiata vincente secondo me è bianca coi cerchi a turbina bruniti...:D
KratosGoW
08-05-2010, 10:48
Si ma i cerchi bruniti sono solo per la QV
Comunque la mia Rossa dovrebbe essere passata, sono per gli ordini DOPO il 23 Aprile il problema
Sia quel grigio che il nero etna sono molto belli
Comunque con il pack sport e quindi l assetto e i 18" la macchina non ha effetto SUV, è molto proporzionata.
Quella blu presa di fianco nella pagina prima secondo me è uscita male
blindwrite
08-05-2010, 11:04
Posso farmi una risata? Davvero hanno problemi con un colore che non riescono a stendere ? E per giunta col rosso alfa?
Cominciano proprio bene
KratosGoW
08-05-2010, 11:37
Posso farmi una risata? Davvero hanno problemi con un colore che non riescono a stendere ? E per giunta col rosso alfa?
Cominciano proprio bene
Stendere?
blindwrite
08-05-2010, 11:40
Stendere?
Che problema hanno? la verniciatura non è sufficientemente uniforme? Mi sembra di aver capito così
L'unica cosa che mi viene in mente adesso è: se la Giulietta non avrà problemi tecnici gravi e sarà di buona qualità, ci vorrà proprio una testa dura a voler comprare una Golf (almeno qui in Italia, visto che siamo esterofili di default), visto che da qualunque angolazione il confronto estetico è ridicolo :D.
L'unica cosa che mi viene in mente adesso è: se la Giulietta non avrà problemi tecnici gravi e sarà di buona qualità, ci vorrà proprio una testa dura a voler comprare una Golf (almeno qui in Italia, visto che siamo esterofili di default), visto che da qualunque angolazione il confronto estetico è ridicolo :D.
Già ma chi compra una Golf normalmente non lo fa principalmente per la linea, non a caso è la regina dell'understatement da sempre nel segmento.
Ma da quando sarà esposta nelle concessionarie? sono curioso di vedere com'è dal vero...
KratosGoW
08-05-2010, 14:01
Ma da quando sarà esposta nelle concessionarie? sono curioso di vedere com'è dal vero...
22/23 Maggio, magari già na settimana prima una da esposizione c'è.
Bella imho è sicuramente bella
Più che altro è ridicolo che fanno il rosso alfa da una vita su una miriade di modelli, ed ora l'avrebbero tolto perchè hanno problemi :confused:
Chi ci capisce è bravo :rolleyes:
Cmq confermo la bellezza del nero etna: oggi ho visto altre 2 mito in quel colore e mi è piaciuto.
Io comunque non la comprerei nera, si sporca veramente troppo.
IMHO un colore molto bello è il bianco, con gli interni black e i vetri oscurati, è la morte sua. Se poi c'è anche il tettuccio sopra, beh, non servono commenti.
massì magari son storielle messe in giro per giustificare dei ritardi nelle consegne..... non sarebbe la prima volta che se ne dicono di ogni su sta auto.....
Più che altro è ridicolo che fanno il rosso alfa da una vita su una miriade di modelli, ed ora l'avrebbero tolto perchè hanno problemi :confused:
Chi ci capisce è bravo :rolleyes:
Cmq confermo la bellezza del nero etna: oggi ho visto altre 2 mito in quel colore e mi è piaciuto.
Io comunque non la comprerei nera, si sporca veramente troppo.
IMHO un colore molto bello è il bianco, con gli interni black e i vetri oscurati, è la morte sua. Se poi c'è anche il tettuccio sopra, beh, non servono commenti.
a me il nero etna non piace per niente. è veramente brutto ihmo. meglio il nero classico.
@ Kratos: visto che il rosso non è disponibile andrei di quel grigio di cui hai postato la foto ;)
massì magari son storielle messe in giro per giustificare dei ritardi nelle consegne..... non sarebbe la prima volta che se ne dicono di ogni su sta auto.....
Beh non sarebbe una gran furbata da parte dei concessionario o della casa. Ammesso non sia vero che qualcuno abbia dovuto rientrare esemplari.
comunque il problema del rosso si è presentato sulla mito.
in pratica la vernice era un pò fragile e nei punti più esposti a pietrisco come il paraurti anteriore ed i passaruota, la vernice si toglieva un pò troppo facilmente.
inizialmente l'alfa non voleva riconoscere il difetto dicendo che la vernice rientrava nelle specifiche, poi è passata ad un richiamo (se non erro) mettendo una sorta di pellicola sui passaruota in modo da proteggere la vernice.
ora evidentemente le richieste sono diventate troppe di riparazione di questo rosso difettoso e hanno pensato di ritirarlo per ora dalle colorazioni disponibili, rifarlo e rimetterlo successivamente in commercio.
KratosGoW
08-05-2010, 17:12
massì magari son storielle messe in giro per giustificare dei ritardi nelle consegne..... non sarebbe la prima volta che se ne dicono di ogni su sta auto.....
Il Rosso Alfa tornerà disponibile a NOVEMBRE, non credo abbiano consegne in ritardo fino a quel punto:oink:
a me il nero etna non piace per niente. è veramente brutto ihmo. meglio il nero classico.
@ Kratos: visto che il rosso non è disponibile andrei di quel grigio di cui hai postato la foto ;)
I gusti personali sono insindacabili, ma a mio avviso tutte le vernici "particolari" (come il nero etna che è un "cangiante" a base rossa) hanno una marcia in più, sopratutto rispetto ad un semplice "pastello" (mentre se la giocano con un metallizzato/micalizzato).
Nel mio caso ci rimasi di stucco da quando l'ho visto per la prima volta sulla 147 ducati edition, in abbinamento con cerchio da 18" (che sulla 147 sembrano dei 20") diamantato e con bordino rosso+ colonnette ruota cromate.
Per il resto sia il bianco che il grigio (uno dei due in particolare, tra gli scuri) rendono bene dal vivo, l'unico che non mi ha convinto è il blu scuro, non perchè sia brutto ma perchè secondo me è troppo "serioso" e fa perdere cattiveria alla linea dell'auto, però probabilmente sarà stato fatto così per gli over-35 che vogliono configurare una giulietta più adatta al loro target di gusto(è molto diverso dal blu "elettrico" che si vede ultimamente su mito ed è molto "giovane").
grayfox_89
08-05-2010, 17:51
bha.. a me sti colori particolari nn piacciono per niente. Il nero etna infatti mi fa alquanto skifo, molto meglio il rosso alfa :cry:
KratosGoW
08-05-2010, 17:56
Non sò, il nero Etna a me piace ma è troppo troppo delicato
La scelta si chiude tra Grigio Magnesio e Grigio Antracite
Non sò, il nero Etna a me piace ma è troppo troppo delicato
La scelta si chiude tra Grigio Magnesio e Grigio Antracite
Beh se sei indeciso tra i due grigi ti conviene passare in concessionaria di giorno(non in luce artificiale/neon) e vedere più volte, confrontandoli, i "provini" colore su metallo e non quelle porcate stampate su carta comune...
I gusti personali sono insindacabili, ma a mio avviso tutte le vernici "particolari" (come il nero etna che è un "cangiante" a base rossa) hanno una marcia in più, sopratutto rispetto ad un semplice "pastello" (mentre se la giocano con un metallizzato/micalizzato).
Nel mio caso ci rimasi di stucco da quando l'ho visto per la prima volta sulla 147 ducati edition, in abbinamento con cerchio da 18" (che sulla 147 sembrano dei 20") diamantato e con bordino rosso+ colonnette ruota cromate.
Sulle C di oggi invece i 18 sembrano 15 :asd:
La 147 rosso alfa con i 17 era da paura.
La 147 rosso alfa con i 17 era da paura.
Ti sei perso la ducati edition Q2 170cv con i 18" diamantati ;), paura vera
Ti sei perso la ducati edition Q2 170cv con i 18" diamantati ;), paura vera
Azz la 147 con i cerchi da 18...più ruote che macchina in pratica :asd:
Azz la 147 con i cerchi da 18...più ruote che macchina in pratica :asd:
http://www.autoamica.net/images/147ducati3.jpg
P.S: intanto leggevo che da ottobre finisce la produzione di Brera e Spider, faranno una scorta di produzione per venderle fino a privavera (a quel punto con poche personalizzazioni possibili anche sul nuovo), e poi fine dei giochi :muro:
Che peccato, la Spider è bellissima :(
Inizio seriamente a pensare che il marpione vuol chiudere il marchio fra qualche anno, chisà se rivedremo mai le vecchie glorie...
Speriamo nella Giulietta, ormai pare che insieme alla MiTo rimarranno le uniche Alfa in produzione, e la MiTo non mi piace neanche un po'...
http://www.autoamica.net/images/147ducati3.jpg
P.S: intanto leggevo che da ottobre finisce la produzione di Brera e Spider, faranno una scorta di produzione per venderle fino a privavera (a quel punto con poche personalizzazioni possibili anche sul nuovo), e poi fine dei giochi :muro:
Che peccato, la Spider è bellissima :(
Inizio seriamente a pensare che il marpione vuol chiudere il marchio fra qualche anno, chisà se rivedremo mai le vecchie glorie...
Speriamo nella Giulietta, ormai pare che insieme alla MiTo rimarranno le uniche Alfa in produzione, e la MiTo non mi piace neanche un po'...
semplicemente si stà facendo una cosa logica.
brera e spyder sono bellissime, ma vendono quasi zero. produrle costa di più che venderle quasi. quindi è saggio non venderle più e concentrarsi sui nuovi modelli che trainano le vendite. mito e giulietta a breve.
superanima
08-05-2010, 21:11
P.S: intanto leggevo che da ottobre finisce la produzione di Brera e Spider, faranno una scorta di produzione per venderle fino a privavera (a quel punto con poche personalizzazioni possibili anche sul nuovo), e poi fine dei giochi :muro:
Che peccato, la Spider è bellissima :(
Inizio seriamente a pensare che il marpione vuol chiudere il marchio fra qualche anno, chisà se rivedremo mai le vecchie glorie...
Speriamo nella Giulietta, ormai pare che insieme alla MiTo rimarranno le uniche Alfa in produzione, e la MiTo non mi piace neanche un po'...
2012 New Giulia sedan, New Giulia SW, New Alfa C-SUV, aggiornamento MiTo
2013 New Spider; New MiTo 5 porte
2014 New Alfa D-SUV; aggiornamento Giulietta
Strano modo per «voler chiudere il marchio fra qualche anno».
http://static.blogo.it/autoblog/conferenza-piano-industriale-fiat-le-novita-fiat-alfa-romeo-abarth-jeep-lancia-e-chrysler/big_ConferenzaPianoIndustrialeFiatlenovitFiatAlfaRomeoLanciaeChrysler_08.jpg
LoneRunner
08-05-2010, 21:23
Ho visto l'altro ieri un prototipo (zona Mirafiori-TO): era palese che fosse una 159 con mascherina Chrysler. Saranno già le prove della Giulia?
KratosGoW
09-05-2010, 01:19
Beh se sei indeciso tra i due grigi ti conviene passare in concessionaria di giorno(non in luce artificiale/neon) e vedere più volte, confrontandoli, i "provini" colore su metallo e non quelle porcate stampate su carta comune...
Hanno i provini su metallo?
Ho visto l'altro ieri un prototipo (zona Mirafiori-TO): era palese che fosse una 159 con mascherina Chrysler. Saranno già le prove della Giulia?
no
http://www.autoamica.net/images/147ducati3.jpg
P.S: intanto leggevo che da ottobre finisce la produzione di Brera e Spider, faranno una scorta di produzione per venderle fino a privavera (a quel punto con poche personalizzazioni possibili anche sul nuovo), e poi fine dei giochi :muro:
Che peccato, la Spider è bellissima :(
Inizio seriamente a pensare che il marpione vuol chiudere il marchio fra qualche anno, chisà se rivedremo mai le vecchie glorie...
Speriamo nella Giulietta, ormai pare che insieme alla MiTo rimarranno le uniche Alfa in produzione, e la MiTo non mi piace neanche un po'...
Purtroppo non saranno le uniche che smettono di produrre...Ma bisogna guardare al futuro e i nuovi modelli non mancheranno ;)
Hanno i provini su metallo?
dovrebbero averli, vista l'imminente produzione ogni concessionario ufficiale dovrebbe avere il "librone" a loro riservato (non ricordo il nome tecnico di quel catalogo "esteso" con le provinature colore e tessuti).
matti157
09-05-2010, 14:10
vista ieri bianca dal vivo, è una versione intermedia ed è molto bella al contrario di quello che si vede dalle foto
per me questa giulietta è uscita tardi....
Io avevo una alfa 145, che in 10 anni non mi ha mai dato nessun problema (mai 1 giorno di officina). Così dovendola cambiare 1 anno fa sarei tornato volentieri su alfa romeo (vista la positiva esperienza precedente).
Purtroppo a listino c'era la 147 (e di comprare un auto già vecchia non mi andava), così a malincuore ho comrpato una focus (3 porte + cerchi da 18). Se allora ci fosse già stata la giulietta ci avrei fatto ben più di un pensierino... Per adesso l'ho vista solo in foto, ma mi sembra molto bella
2012 New Giulia sedan, New Giulia SW, New Alfa C-SUV, aggiornamento MiTo
2013 New Spider; New MiTo 5 porte
2014 New Alfa D-SUV; aggiornamento Giulietta
Strano modo per «voler chiudere il marchio fra qualche anno».
http://static.blogo.it/autoblog/conferenza-piano-industriale-fiat-le-novita-fiat-alfa-romeo-abarth-jeep-lancia-e-chrysler/big_ConferenzaPianoIndustrialeFiatlenovitFiatAlfaRomeoLanciaeChrysler_08.jpg
ma la 159 non verrà sostituita?
già la 156 è svanita nel nulla ed è stato un peccato.
ma la 159 non verrà sostituita?
Certo che verrà sostituita...Quel pianale(lo stesso di brera e spider) avrà vita breve, solo che le due sportivette smetteranno di esser prodotte prima per questione di volumi e per il fatto che non vengono prodotte nello stesso stabilimento di 159.
già la 156 è svanita nel nulla ed è stato un peccato.
Lascia stare che la linea della ultima 156 mi piace un casino (versione 2004)...Il suo pianale "vive" ancora su alfa GT(che mi fa impazzire), che a sua volta avrà vita breve :(
X-Wanderer
09-05-2010, 19:08
159 verrà sostituita dalla giulia... il pianale dovrebbe essere il c-evo a passo allungato e TA...
djdiegom
09-05-2010, 22:05
Live da Monza (SBK :O ) più che altro per farvi vedere la discussa distanza ruota-passaruota.
In ogni caso dal vivo pare decisamente più slanciata che in foto, dove pare compressa orizzontalmente...:confused:
http://img688.imageshack.us/img688/1593/dsc0012gj.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/8854/dsc0048dv.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/7382/dsc0047x.jpg
matti157
09-05-2010, 22:40
o va di moda esporre la diesel oppure non capisco perchè gli levino i quadrifogli :confused:
superanima
09-05-2010, 23:05
ma la 159 non verrà sostituita?
già la 156 è svanita nel nulla ed è stato un peccato.
se leggi bene il grafico noterai che la 159 termina a fine 2012. Verrà sostituita dalla Giulia, ma il pianale Premium della 159, nato dalla vecchia collaborazione con GM, verrà dismesso. I nuovi modelli del segmento C e D, saranno infatti basati sulla nuova piattaforma modulare Compact, che ha esordito proprio con la Giulietta.
Gli unici modelli che al momento sembra non avranno eredi sono la GT e la Brera.
Non ho capito questa fissazione maniacale per la distanza dei passaruota...
Ma le vostre strade sono tutte perfettamente in piano, lisce e dritte, non esistono marciapiedi e discese/salite varie... ? no perchè o vivete nel mondo ideale con le strade perfette, oppure volete a tutti i costi l'auto ultrafiga con mezzo millimetro di passaruota e adorate grattuggiare il fondo della vettura su ogni minima imperfezione del manto stradale :asd:
Nella foto sopra mi sembra già al limite per una normale vettura di serie (che sia o no QV), ora arriverà l'espertone a dichiarare che c'è troppa distanza e sembra un SUV :asd:
Ah e ovviamente anche i cerchi da 18" sembrano dei ruotini, dovrebbe montare almeno dei 20" :asd:
Ciao
vabbè ma IHMO le 3 foto postate qui sopra la vettura non è in assetto standard.
è stata lasciata con i blocchi sul gruppo ammortizzatore/molla in modo da tenerla alzata quando la si trasporta sulle bisarche. è stata scaricata e lasciata così perchè tanto non si sarebbe mossa da lì.
blindwrite
10-05-2010, 00:28
Live da Monza (SBK :O ) più che altro per farvi vedere la discussa distanza ruota-passaruota.
In ogni caso dal vivo pare decisamente più slanciata che in foto, dove pare compressa orizzontalmente...:confused:
http://img688.imageshack.us/img688/1593/dsc0012gj.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/8854/dsc0048dv.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/7382/dsc0047x.jpg
E' fighissima messa così:eek:
superanima
10-05-2010, 20:33
Uma Thurman sarà la testimonial della Giulietta, scelta secondo me perfetta(!)
Mi piace molto pure il payoff della campagna:
Siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni. (Shakespeare)
che trovo molto vicino allo spirito Alfa Romeo.
http://motori.corriere.it/motori/varie/10_maggio_10/thurman-giulietta_368fbe9e-5c40-11df-92dd-00144f02aabe.shtml
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.