View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DGN2000
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Andrea deluxe
02-02-2010, 18:43
ah capito, ti ringrazio cmq, ho su il tuo script, vediamo. :D
A scaricare nn ho problemi, quello che nn capisco è xke se faccio cambia ip mi da errore quasi sempre, insomma come se l'ip rimanesse sempre quello, ma scarica uguale. Bah
vanno vanno, sono delle schegge i dns di google :D
Li hai messi bene?
se li metto direttamente sul router non si connette piu'......:confused:
arctickeeper
02-02-2010, 19:20
Azz... ho fatto una domanda così complicata che nessuno continua a rispondermi?
O semplicemente non hai fatto la domanda nel luogo giusto, quello che devi fare è impostare il WNR di modo che ripeta il segnale proveniente dal DGN, in linea di massima quello che c'è da fare è impostare il WNR come repeater ed inserire il mac del DGN per l'associazione, ma come ti dicevo queste impostazioni vanno fatte sul WNR, non conoscendo i menù del suddetto router ti conviene chiedere nel topic di quel router (se c'è) o aprire una nuova discussione, a meno che qualcuno qui lo conosca.
@Andrea deluxe i dns non influiscono sulla connessione, se hai una linea residenziale i dns di google ti devono funzionare. Dove li hai inseriti?
Andrea deluxe
02-02-2010, 19:29
O semplicemente non hai fatto la domanda nel luogo giusto, quello che devi fare è impostare il WNR di modo che ripeta il segnale proveniente dal DGN, in linea di massima quello che c'è da fare è impostare il WNR come repeater ed inserire il mac del DGN per l'associazione, ma come ti dicevo queste impostazioni vanno fatte sul WNR, non conoscendo i menù del suddetto router ti conviene chiedere nel topic di quel router (se c'è) o aprire una nuova discussione, a meno che qualcuno qui lo conosca.
@Andrea deluxe i dns non influiscono sulla connessione, se hai una linea residenziale i dns di google ti devono funzionare. Dove li hai inseriti?
qui:
http://img34.imageshack.us/img34/6153/cattural.png (http://img34.imageshack.us/i/cattural.png/)
arctickeeper
02-02-2010, 22:28
hai provato a pingare i dns? se il ping va regolarmente, reimposta i dns di google, dopo averli applicati, assicurati dal menù dello status del router che i Domain Name Server siano quelli di google. La connessione salta quando cambi i dns quindi devi attendere una trentina di secondi prima che internet torni a funzionare. Se dopo ciò ancora non funziona, da esegui (o dal campo cerca sull'avvio se hai win7) scrivi cmd e premi invio si apre una finestra di comando, scrivi: nslookup e premi invio, poi scrivi www.google.it e premi nuovamente invio. posta il risultato.
beppeoioi
03-02-2010, 16:30
vanno vanno, sono delle schegge i dns di google :D
Li hai messi bene?
Mah !, non sono del tutto convinto.
in questa pagina:
http://www.levysoft.it/archivio/2008/08/21/dig-e-il-dns-response-time-come-verificare-che-i-server-opendns-rispondono-piu-lentamente-alle-query-dns-rispetto-a-quelli-italiani-di-alice-di-telecom-italia/
ho trovato le spiegazioni ed una piccola utiliti DIG che ti permette di misurare
la velocità di risposta di un dato dns ( non la risposta al ping ma la velocità nel risolvere il nome)ed ho fatto queste prove:
dig http//www.google.it @83.103.25.250
query time 31 msec
dig http//www.google.it @212.216.112.112
query time 62 msec
dig http//www.google.it @208.67.222.222
query time 140 msec
dig http//www.google.it @8.8.8.8
query time 78 msec
dig http//www.google.it @8.8.4.4
query time 62 msec
Dove in ordine ho testato
dns di fastweb, telecom, openDns, google 1 , google 2.
Non mi pare che quelli di google facciano faville come si dice...
Hai fatto solo questo test? Xke di test ne ho letti 3-4, questo è il primo in cui vanno cosi, anzi un amico del forum ha fatto un altro test e anche lui mi ha confermato la bontà dei "googli".
Che poi magari i test possono essere influenzati da tante cose, il mio test è averli su da 2 settimane, e ti posso assicurare che internet vola :D
Non che prima con i dns alice facesse schifo, ma vedo a occhio che in certi casi sono piu veloci. Insomma al limite provarli su strada, poi certo nessuno ti costringe ad usarli ;)
O semplicemente non hai fatto la domanda nel luogo giusto, quello che devi fare è impostare il WNR di modo che ripeta il segnale proveniente dal DGN, in linea di massima quello che c'è da fare è impostare il WNR come repeater ed inserire il mac del DGN per l'associazione, ma come ti dicevo queste impostazioni vanno fatte sul WNR, non conoscendo i menù del suddetto router ti conviene chiedere nel topic di quel router (se c'è) o aprire una nuova discussione, a meno che qualcuno qui lo conosca.
Ciao, grazie della risposta, ma non pensi che sia il contrario? Ovvero che il Dgn deve fare da repeater del WNR visto che i dispositivi da condividere sono collegati a ques'ultimo?
arctickeeper
03-02-2010, 19:10
@ St3X
No se vuoi che i pc vadano in internet. A meno di contorte configurazioni e soprattutto per comodità, nelle reti domestiche il gateway della rete deve coincidere con l'apparato connesso ad internet.
Mettendo il WNR come repeater quest'ultimo diventa trasparente alla rete, è come se non esistesse, tutto il traffico verrà gestito dal dgn che deciderà se instradare verso le sue lan, verso il wnr o verso internet.
Tutte le macchine che siano attaccate al dgn o al wnr apparterranno alla stessa rete es: 192.168.1.0/24 e si vedranno tra loro senza alcun problema.
Andrea deluxe
03-02-2010, 19:23
sono riuscito a far funzionare i dns google...
mettendo nome utente e password non generiche al router...
prima tenevo aliceadsl, aliceadsl......
la velocita' e la reattivita' sono migliorate drasticamente....:eek:
Ho visto che discutete di dns.. Io ho un problema, ho impostato i dns al router e ogni tanto quando vado in qualche pagina mi dice il solito errore impossibile caricare la pagina, faccio riprova e funziona.. è un problema che avevo gia avuto ed avevo cambiato dns.. Poi poco tempo fa ho formattato e per curiosita ho reimpostato i dns al router, la connessione sembra piu veloce ma ogni tanto non mi carica le pagine.. Mi potete dire come si fa a pingare determinati dns per vedere quali sono i piu veloci per la mia linea? Oppure se conoscete qualche dns veloce e sicuro.. :)
Andrea deluxe
03-02-2010, 20:15
Ho visto che discutete di dns.. Io ho un problema, ho impostato i dns al router e ogni tanto quando vado in qualche pagina mi dice il solito errore impossibile caricare la pagina, faccio riprova e funziona.. è un problema che avevo gia avuto ed avevo cambiato dns.. Poi poco tempo fa ho formattato e per curiosita ho reimpostato i dns al router, la connessione sembra piu veloce ma ogni tanto non mi carica le pagine.. Mi potete dire come si fa a pingare determinati dns per vedere quali sono i piu veloci per la mia linea? Oppure se conoscete qualche dns veloce e sicuro.. :)
che gestore usi?
nel caso di alice, metti nome utente e password (indirizzo email valido) al posto dei parametri generici.
e in questo riquadro in basso metti:
http://img34.imageshack.us/img34/6153/cattural.png (http://img34.imageshack.us/i/cattural.png/)
8 8 8 8
8 8 4 4
che gestore usi?
nel caso di alice, metti nome utente e password (indirizzo email valido) al posto dei parametri generici.
e in questo riquadro in basso metti:
http://img34.imageshack.us/img34/6153/cattural.png (http://img34.imageshack.us/i/cattural.png/)
8 8 8 8
8 8 4 4
Ho la 7mega, io su nome ut e pass ho messo aliceadsl come sempre.. Comunque ho appena trovato un sito dove dice che i dns di alice sono i piu veloci.. Sto provando questi e sembrano andare bene, cosa ne dite? 85.38.28.89 85.37.17.6
Andrea deluxe
03-02-2010, 20:25
Ho la 7mega, io su nome ut e pass ho messo aliceadsl come sempre.. Comunque ho appena trovato un sito dove dice che i dns di alice sono i piu veloci.. Sto provando questi e sembrano andare bene, cosa ne dite? 85.38.28.89 85.37.17.6
a me quelli alice non andavano bene...
cmq metti la tua e-mail al posto di aliceadsl.......
va meglio...
a me quelli alice non andavano bene...
cmq metti la tua e-mail al posto di aliceadsl.......
va meglio...
Questa mi è nuova :D Come mai la mail? Beh cosi per adesso vedo che va moooolto meglio, con i dns che vi ho elencato.. Mi carica subito la pagina velocemente.. Non so se cambia anche la velocita di download ma non credo.. Comunque non so se i dns che ho messo sono quelli di alice.. Non ricordo piu la pagina dove ho preso i dns senno vi facevo vedere.. Comunque provateli se avete la 7 mega.. Da dire anche che io ho la centrale molto vicina ed ho un ping basso.. Circa 40ms..
Cristian81
03-02-2010, 21:15
sono riuscito a far funzionare i dns google...
mettendo nome utente e password non generiche al router...
prima tenevo aliceadsl, aliceadsl......
la velocita' e la reattivita' sono migliorate drasticamente....:eek:
ecco non ho capito perchè anche con le generiche la connessione la fanno funzionare... funziona anche mettendo guest come username
io ho messo cmq username@miodominio.191.it e la mia pass
arctickeeper
03-02-2010, 22:57
ecco non ho capito perchè anche con le generiche la connessione la fanno funzionare... funziona anche mettendo guest come username
In una parola: Accessibilità
Troppe chiamate ai call-center perchè "il nuovo router non si collega", in troppi non capivano che bisognava usare username e password di registrazione per autenticarsi con il server, così è stata rimossa questa restrizione.
La rete telecom ha decine di server dns disposti per aree geografiche, ogni area ha i suoi server dns, che in teoria dovrebbero essere quelli più rapidi nella risposta, ma i server dns telecom sono nelle stesse condizioni della sua rete: sovraccarica e datata, ti può dire bene, come ti può dire male, tra l'altro il traffico dns è di tipo best effort, che non va proprio a genio con quanto scritto sopra.
random566
03-02-2010, 23:21
In una parola: Accessibilità
Troppe chiamate ai call-center perchè "il nuovo router non si collega", in troppi non capivano che bisognava usare username e password di registrazione per autenticarsi con il server, così è stata rimossa questa restrizione.
.
be', però detta così è come dare di incompetente all'utente medio.
forse oltre a questo problema c'era anche quello di coloro che avevano memorizzato la password nelle impostazioni della connessione sul pc o sul router, collegandosi per mesi senza doversi preoccupare di ricordarsela o di annotarla da qualche parte.
poi, al momento che hanno cambiato il router o formattato il pc hanno avuto necessità di reinserire la password, ma purtroppo l'avevano dimenticata.
Cristian81
04-02-2010, 00:57
In una parola: Accessibilità
Troppe chiamate ai call-center perchè "il nuovo router non si collega", in troppi non capivano che bisognava usare username e password di registrazione per autenticarsi con il server, così è stata rimossa questa restrizione.
ma la maggior parte usa il modem alice (non devi inserire nulla) tra l'altro aliceadsl o guest non è che sia cosi noto agli utenti che non "capiscono"
pegasolabs
04-02-2010, 07:57
Le cose stanno esattamente come detto da arctickeeper, troppi guasti aperti per password errata. Però state andando OT.
Tornate in topic cortesemente :)
A me cmq i dns di google vanno splendidamente senza mettere mail e psw nel rotuer, ma semplicemente lasciano aliceadsl o alicemega o quello che è, ci mancherebbe.
Mai sofferto di pagine non caricate cmq!
lupennino
04-02-2010, 09:11
quindi questi dns di google vanno effettivamente meglio? Ma si possono inserire con qualsiasi provider?
mi indicate in numero e dove inserirli nel nostro router che voglio provarli eventualmente.
certo vanno con qualsiasi provider.
http://f.imagehost.org/t/0044/Immagine_2.jpg (http://f.imagehost.org/view/0044/Immagine_2)
lupennino
04-02-2010, 09:52
certo vanno con qualsiasi provider.
http://f.imagehost.org/t/0044/Immagine_2.jpg (http://f.imagehost.org/view/0044/Immagine_2)
Perfetto!
li provo.. hai notato miglioramenti sensibili?
Perfetto!
li provo.. hai notato miglioramenti sensibili?
A me sembra decisamente piu veloce che coi dns di alice, che però nn so quali erano visto che erano a "scelta" del provider diciamo, insomma li avevo in auto.
Ma qui trovo la stessa velocità nei siti comuni e piu velocità in quelli che erano piu pesanti.
The_max_80
04-02-2010, 15:37
ragazzi io ho un problema.
Ho comprato il router da circa 10 giorni, il mio router è presumibilmente di dicembre 2009 ed aveva gia precaricato l'ultimo bios.
Detto questo , per 1 settimana nessun problema, ma da 2 o 3 giorni capita che improvvisamente non riesco piu a "contattare" il router, non naviga piu e tutti i pc mi segnalano rete non riconosciuta. Ho quindi bisogno di riavviare il router, al riavvio funziona tutto bene di nuovo per 4 o 5 ore e poi nuovo blocco. Diciamo circa 1 o 2 blocchi al giorno. Il fatto è strano in quanto prodotto dopo luglio......che mi potete dire?
posso utilizzare il dgn2000 solamente come ripetitore per aumentare la copertura della mia rete wireless?
grazie:D
xxvincixx
04-02-2010, 17:30
ragazzi ho un problemone con questo router..mi spiego meglio...in pratica si riavvia sempre..!!!cioe lo accendo ed e tutto apposto..luce verde dell'accensione,del wi-fi,e dell'adsl...poi tutto ad un tratto va via la spia del wi-fi e si riavvia...cosi sempre certe volte si riassetta,ma puntualmente si riavvia...cosa puo essere successo???cosa mi consigliate???
nn so se puo essere importante, ma lo fa anche con pc spento...
grazie
ragazzi ho un problemone con questo router..mi spiego meglio...in pratica si riavvia sempre..!!!cioe lo accendo ed e tutto apposto..luce verde dell'accensione,del wi-fi,e dell'adsl...poi tutto ad un tratto va via la spia del wi-fi e si riavvia...cosi sempre certe volte si riassetta,ma puntualmente si riavvia...cosa puo essere successo???cosa mi consigliate???
nn so se puo essere importante, ma lo fa anche con pc spento...
grazie
hai provato a fargli un hard reset? ha su l'ultimo fw? sennò contatta la netgear, c'è modi che è fallato :boh:
hai provato a fargli un hard reset? ha su l'ultimo fw? sennò contatta la netgear, c'è modi che è fallato :boh:
Hai provato vedere se è dentro bene la spina dell'alimentazione sul modem....
xxvincixx
04-02-2010, 17:57
hai provato a fargli un hard reset? ha su l'ultimo fw? sennò contatta la netgear, c'è modi che è fallato :boh:
si si ho provato...ha anche l'ultimo firm...mi sa che contattero netgear....
random566
04-02-2010, 21:12
.... per 1 settimana nessun problema, ma da 2 o 3 giorni capita che improvvisamente non riesco piu a "contattare" il router, non naviga piu e tutti i pc mi segnalano rete non riconosciuta. Ho quindi bisogno di riavviare il router, al riavvio funziona tutto bene di nuovo per 4 o 5 ore e poi nuovo blocco. Diciamo circa 1 o 2 blocchi al giorno. Il fatto è strano in quanto prodotto dopo luglio......che mi potete dire?
mah, potrei sbagliarmi, ma non credo che si tratti del classico guasto delle porte ethernet.
infatti quando accade questo guasto, riavviare il router non serve a niente, mentre nel tuo caso si ripristina.
purtoppo però non so darti maggiori indicazioni su questo comportamento, potrebbe trattarsi di disturbi o microinterruzioni sull'alimentazione da rete.
al limite potrebbe essere anche la linea adsl che magari causa frequenti disconnessioni mettendo a dura prova la parte modem.
magari qualcuno non sarà d'accordo su questo, ma mi è capitato di scambiare un dgn2000 con un altro modem, ad un amico che si era stufato dei continui blocchi del dgn2000 stesso sulla sua linea adsl piuttosto disastrata.
tale dgn2000, portato a casa mia, sta funzionando da oltre 1300 ore senza alcun blocco.
random566
04-02-2010, 22:53
Siccome sto valutando l'acquisto del DGN2000 (l'alternativa sarebbe un D-Link 2740B), posso chiederti quanto disastrata era la linea del tuo amico? Perché io attualmente con uno Zyxel 660 misuro un SNR di 12 db e attenuazione di 46 db, e non vorrei quindi avere gli stessi problemi del tuo amico.
il problema della linea del mio amico era costituito dalle variazioni del snr molto ampie (oltre 10 dB) che causavano frequenti disconnessioni (anche migliaia al giorno), a volte, dopo una serie di disconnessioni, il router si bloccava e serviva riavviarlo.
poi, dopo ripetute proteste, il problema è stato risolto da telecom,
ma sulla sua linea non era solo il dgn2000 a bloccarsi, ma qualunque modem/router abbia provato a utilizzare.
per quanto riguarda il 2740b non lo conosco bene, ma sembra che a livello hardware sia forse migliore del dgn2000, soprattutto perchè dovrebbe avere 32 Mb di ram anzichè 16
The_max_80
05-02-2010, 00:05
ragazzi io ho un problema.
Ho comprato il router da circa 10 giorni, il mio router è presumibilmente di dicembre 2009 ed aveva gia precaricato l'ultimo bios.
Detto questo , per 1 settimana nessun problema, ma da 2 o 3 giorni capita che improvvisamente non riesco piu a "contattare" il router, non naviga piu e tutti i pc mi segnalano rete non riconosciuta. Ho quindi bisogno di riavviare il router, al riavvio funziona tutto bene di nuovo per 4 o 5 ore e poi nuovo blocco. Diciamo circa 1 o 2 blocchi al giorno. Il fatto è strano in quanto prodotto dopo luglio......che mi potete dire?
ho dovuto rimettere il vecchio router, ora il netgear mi da continue disconnessione e parlando con l'operatore abbiamo proprio identificato il router come il problema, il vecchio infatti non da problemi. 10 giorni di vita.....
[[]]
[[]]
[[]]
POST /setup.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%
todo=disconnect&this_file=st_poe.htm&next_file=st_poe.htm
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /setup.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%
todo=connect&this_file=st_poe.htm&next_file=st_poe.htm
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /setup.cgi?todo=logout HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%
[[]]
[[]]
[[]]
Testato e funzionante sia con il firmware originale v. 1.1.8.0 sia con il firmware v. 1.1.1 della DGTeam Rev. 0850 .
Ho reinstallato jd per dei miei dubbi, rimesso il tuo script, e ora va perfettamente la riconnessione :stordita:
Che dire, grazie mille
@ St3X
No se vuoi che i pc vadano in internet. A meno di contorte configurazioni e soprattutto per comodità, nelle reti domestiche il gateway della rete deve coincidere con l'apparato connesso ad internet.
Mettendo il WNR come repeater quest'ultimo diventa trasparente alla rete, è come se non esistesse, tutto il traffico verrà gestito dal dgn che deciderà se instradare verso le sue lan, verso il wnr o verso internet.
Tutte le macchine che siano attaccate al dgn o al wnr apparterranno alla stessa rete es: 192.168.1.0/24 e si vedranno tra loro senza alcun problema.
Ciao grazie per la risposta.... quindi non devo collegare il wrn al dgn tramite porta wan, ma ad una porta normale giusto?
Ho risolto i problemi di connessione wireless con il mio DGN 2000:D :D :D
ho semplicemente sonstituito le 2 antenne in dotazione con 2 antenne omnidirezionali da 9db l'una.
Vantaggi:
Oltra ad essere aumentata la copertura wireless e' migliorato anche la qualita' del segnale... cioe' la navigazione e' piu' stabile e veloce.:D :D
Svantaggi:
Questa modifica comporta di effettuare delle saldature internamente al router.
in sostanza mi sono giocato la garanzia della Netgear.:rolleyes:
http://img202.imageshack.us/img202/9475/dgn2000front.jpg (http://img202.imageshack.us/i/dgn2000front.jpg/)
http://img38.imageshack.us/img38/2549/dgn2000rear.jpg (http://img38.imageshack.us/i/dgn2000rear.jpg/)
espanico
05-02-2010, 21:07
Ho risolto i problemi di connessione wireless con il mio DGN 2000:D :D :D
ho semplicemente sonstituito le 2 antenne in dotazione con 2 antenne omnidirezionali da 9db l'una.
Vantaggi:
Oltra ad essere aumentata la copertura wireless e' migliorato anche la qualita' del segnale... cioe' la navigazione e' piu' stabile e veloce.:D :D
Svantaggi:
Questa modifica comporta di effettuare delle saldature internamente al router.
in sostanza mi sono giocato la garanzia della Netgear.:rolleyes:
http://img202.imageshack.us/img202/9475/dgn2000front.jpg (http://img202.imageshack.us/i/dgn2000front.jpg/)
http://img38.imageshack.us/img38/2549/dgn2000rear.jpg (http://img38.imageshack.us/i/dgn2000rear.jpg/)
azz che antennoni, ma tale modifica, piu o meno quanto ti ha aumentato il segnale, hai fatto qualche prova per vedere fino a quanti metri arriva il segnale? le antenne quanto costano sono difficili da montare?
PS. nello scatolo mi è uscito uno affaretto di plastica trasparente sapete a cosa serve?
ducati15-08
05-02-2010, 21:33
ciao a tutti,
da pochi giorni ho questo modem router, ma devo dire che mi sta facendo abbastanza penare...
ora grazie a questo thread sono riuscito a farlo funzionare perfettamente tramite ethernet (la procedura era semplice, a saperla..), ma di wireless non se ne parla....
io ho messo, nella pagina 192.168.0.1, alla sezione impostazioni wireless, "canale 01" e "fino a 270" (ma ho provato quasi tutti i canali e tutte le velocità), "acess point wireless" attiva e "ssid" attivo...
non so più cosa fare...
ho bisogno del wireless!!
azz che antennoni, ma tale modifica, piu o meno quanto ti ha aumentato il segnale, hai fatto qualche prova per vedere fino a quanti metri arriva il segnale? le antenne quanto costano sono difficili da montare?
PS. nello scatolo mi è uscito uno affaretto di plastica trasparente sapete a cosa serve?
Se non sbaglio è il supporto per la penna usb wireless in dotazione.. Io la uso per fissare la penna usb nel case del pc..
Beh quelle antenne sono un po troppo esagerate secondo me :D.. A meno che uno si colleghi in taverna ed ha il router di sopra allora ok.. Io non ho problemi di connessione wireless.. Ah una cosa, vi consiglio vivamente di non usare il programmino in dotazione per la connessione wireless, almeno su windows 7 perchè non funziona come si deve.. Molte volte il segnale è debole.. Usando solamente i driver per la penna usb e collegandosi normalmente la connessione viene sfruttata al massimo..
ducati15-08
05-02-2010, 22:22
per qualche minuto il portatile mi ha visualizzato la rete wireless!
però solo per qualche minuto, poi basta...
il canale era lo 07...
non avete qualche consiglio da darmi??
per qualche minuto il portatile mi ha visualizzato la rete wireless!
però solo per qualche minuto, poi basta...
il canale era lo 07...
non avete qualche consiglio da darmi??
Che problema hai? Caratteristiche software del pc?
ducati15-08
05-02-2010, 22:34
ciao,
il mio problema è che non mi funziona il wireless...ho provato tutti i canali dall'1 all'11 e l'unico con cui sono riuscito a navigare è stato il 7, ma solo per pochi minuti...
ho un pentium 4 a 2.80 e windows xp
azz che antennoni, ma tale modifica, piu o meno quanto ti ha aumentato il segnale, hai fatto qualche prova per vedere fino a quanti metri arriva il segnale? le antenne quanto costano sono difficili da montare?
La copertura e' aumentata di qualche metro, ma il vero punto di forza e' la qualita' del segnale piu' stabile e piu' veloce.
costi:
2 antenne piu' le spese 39,00€
2 Connettori U.FL to RP-SMA piu' le spese 10,00€
Per il montaggio e' sufficente avere un minimo di dimestichezza con il saldatore.
Beh quelle antenne sono un po troppo esagerate secondo me .. A meno che uno si colleghi in taverna ed ha il router di sopra allora ok
Ho cercato in piu' posti su internet ma le antenne omnidirezionali da 9db sono tutte circa 40cm. In effeti esteticamente come lavoro non e' il massimo.......
ciao,
il mio problema è che non mi funziona il wireless...ho provato tutti i canali dall'1 all'11 e l'unico con cui sono riuscito a navigare è stato il 7, ma solo per pochi minuti...
ho un pentium 4 a 2.80 e windows xp
Prova a verificare le impostazioni del router riguardo al wireless..
Anche io all'inizio avevo dei problemi di disconnessione continua, ma ho rimediato mettendo il canale 06 e la modalita' fino a 130Mbps. Al momento sembra tutto OK.:D :D :D
Ma perche invece di usare il programmino usate solo i driver? Provate.. A me va a 270m senza nessun problema di disconnessione, mentre col programmino avevo molti problemi.. Dovete solamente copiarvi la cartella driver che cè nella cartella dove avete installato il programma, poi disinstallarlo e installare i driver su gestione dispositivi utilizzando la cartella driver di prima.. Se avete xp o vista magari ve li trova windows update.. Io faccio cosi xk ho il seven e è l'unico modo per installare la chiavetta..
Taras2010
06-02-2010, 11:56
Ooook, ho appena chiamato la netgear. Arcano svelato.
Le sigle pes iss fss a detta del tipo sono solo codici identificativi regionali, quindi nn cambia niente (non sa se ci possono essere diff a livello di bundle, veramente gli facevo quasi un dettato io, non so se una collega gli stava facendo una pompa aveva una voce strana :asd: ).
Ho appena ordinato il Netgear DGNB2100-100PES. La differenza che mi è stata detta è che il DGNB2100-100PES ha il collegamento WAN adsl2/2+ mentre il DGNB2100-100ISS ha solo adsl. Per questo motivo ho anche speso di più. E' plausibile una spiegazione del genere?
Saluti.
NB: E' il primo messaggio che scrivo in questo forum. Saluto tutti
E' plausibile una spiegazione del genere?
Saluti.
No
The_max_80
06-02-2010, 12:06
Ho appena ordinato il Netgear DGNB2100-100PES. La differenza che mi è stata detta è che il DGNB2100-100PES ha il collegamento WAN adsl2/2+ mentre il DGNB2100-100ISS ha solo adsl. Per questo motivo ho anche speso di più. E' plausibile una spiegazione del genere?
Saluti.
NB: E' il primo messaggio che scrivo in questo forum. Saluto tutti
il DGNB2100-100ISS come tutti i modem-router moderni è adsl2/2+
non so quali siano le differenze tra i 2 prodotti, va confrontanta la scheda tecnica
Taras2010
06-02-2010, 12:07
No
Grazie.
Taras2010
06-02-2010, 12:10
il DGNB2100-100ISS come tutti i modem-router moderni è adsl2/2+
non so quali siano le differenze tra i 2 prodotti, va confrontanta la scheda tecnica
dalla scheda tecnica l'unica differenza che si vedeva era quella (adsl e adsl2/2+)
Se anche il 100ISS è adsl2/2+ probabilmente sono uguali.
Grazie
espanico
06-02-2010, 12:11
La copertura e' aumentata di qualche metro, ma il vero punto di forza e' la qualita' del segnale piu' stabile e piu' veloce.../QUOTE]
Grazie per le info, tipo se io vorrei aumentare il segnale per farlo arrivare il piano di sopra secondo te con il tuo metodo e fattibile, oppure comprare un wireless repeater?
[QUOTE=Taras2010;30769883]Ho appena ordinato il Netgear DGNB2100-100PES. La differenza che mi è stata detta è che il DGNB2100-100PES ha il collegamento WAN adsl2/2+ mentre il DGNB2100-100ISS ha solo adsl. Per questo motivo ho anche speso di più. E' plausibile una spiegazione del genere?
Saluti.
NB: E' il primo messaggio che scrivo in questo forum. Saluto tutti
Qusnto l'hai pagato? a saperlo ti proponevo il mio acquistato 10 giorni fa e mai usato :doh:
Taras2010
06-02-2010, 12:57
[QUOTE=scacco;30766048]La copertura e' aumentata di qualche metro, ma il vero punto di forza e' la qualita' del segnale piu' stabile e piu' veloce.../QUOTE]
Grazie per le info, tipo se io vorrei aumentare il segnale per farlo arrivare il piano di sopra secondo te con il tuo metodo e fattibile, oppure comprare un wireless repeater?
Qusnto l'hai pagato? a saperlo ti proponevo il mio acquistato 10 giorni fa e mai usato :doh:
L'ho pagato 115 euro.
Su internet l'avrei pagato anche meno. (nuovo 98 euro e usato 75 euro. Comprensivi delle spese di spedizione) La siglia ISS e l'indicazione della sola ADSL senza ADSL2/2+ mi ha fatto optare per quello con la sigla PES. A questo punto però mi sono accorto che forse ho fatto la scelta sbagliata.
Saluti.
Cristian81
06-02-2010, 15:22
ciao,
il mio problema è che non mi funziona il wireless...ho provato tutti i canali dall'1 all'11 e l'unico con cui sono riuscito a navigare è stato il 7, ma solo per pochi minuti...
ho un pentium 4 a 2.80 e windows xp
ma perchè non provi in automatico ?
ducati15-08
08-02-2010, 09:35
ho provato anche in automatico..ho provato tutto..
stavo pensando di portarlo indietro perché mi viene il dubbio che sia difettato..
non è possibile che mi si connetta 1 minuto e poi si sconnetta...
non ho capito quello che si diceva sui driver.. per il wireless ci sono driver? ci sono per la chiavetta, ma non mi pare per il wireless..
ho provato anche in automatico..ho provato tutto..
stavo pensando di portarlo indietro perché mi viene il dubbio che sia difettato..
non è possibile che mi si connetta 1 minuto e poi si sconnetta...
non ho capito quello che si diceva sui driver.. per il wireless ci sono driver? ci sono per la chiavetta, ma non mi pare per il wireless..
Per il wireless no se nn usi la chiavetta, ma assicurati che nn ci siano aggiornamenti per la tua scheda wifi; con 7 su un portatile ho provato vedere che dopo aggiornamento da vista a 7 il wifi non si connetteva più, aggiornato i driver con win update poi è andata...
totalitarianmight
08-02-2010, 12:06
ho provato anche in automatico..ho provato tutto..
stavo pensando di portarlo indietro perché mi viene il dubbio che sia difettato..
non è possibile che mi si connetta 1 minuto e poi si sconnetta...
non ho capito quello che si diceva sui driver.. per il wireless ci sono driver? ci sono per la chiavetta, ma non mi pare per il wireless..
L'ho comprato due giorni fa e anche a me faceva la stessa cosa. Domanda stupida :
- la luce del wireless è accesa?
- prova un reset e riconfigura tutto dall'inizio.
Per la cronaca, io l'ho spento e riacceso e poi è andato...
Per chi ha win7 non deve usare il programma in dotazione con la chiavetta usb wireless, oppure se andate nel sito netgear troverete il programmino che contiene anche il driver per fare andare la chiavetta su win7 ma vi sconsiglio di usarlo.. Ma di estrarre il contenuto dell'install con universal extractor per esempio e trovare fuori solamente i driver.. Dopodichè, siccome win7 non rileva driver per quella chiavetta dovete andare su gest periferiche e caricare la cartella con i driver.. Dopo vi connettete usando il modo semplice, in basso vedrete che verrà trovata una connessione wireless, inserite il wpa se ce l'avete e fatto.. Io nelle opzioni di connession ho 270m.. Il massimo della chiavetta, mentre se usavo il programmino andava da schifo, a volte perdevo pure la connessione..
Cristian81
08-02-2010, 13:03
mmmm forse OT cmq sapete che con seven con la chiavetta della 3 modem hsdpa per navigare ovunque col programmino in dotazione avevo problemi.... con i programmi di connessione di win tutto ok invece.... ho dato un'occhiata all'about del programma e mi pare (forse dico forse) fosse datato 2007.... non ricordo non sono sicuro però sono sicurissimo di ricordare che fosse datato prima che uscissero le beta di seven... sicuramente non è un programma scritto per seven.
ducati15-08
08-02-2010, 14:11
le luci sono accese, sembrerebbe tutto ok, però non va!
oggi ho chiamato l'assistenza...be', dopo mezz'ora di prove anche loro mi hanno detto di provare a farmelo cambiare..
vediamo se riuscirò ad andare al negozio oggi..
da qualche giorno riscontro un problema, non navigando più mi reco al modem e vedo che si è spento e rimane accesa solo la lucina acceso/spento ( la prima ) a volte lampeggia a volte si spegne del tutto, poi lo spengo riaccendod io sembra partire perr qualche secondo poco dopo stesso problema :muro: cosa succede:help:
Cristian81
08-02-2010, 22:55
ma porca putt.....ma com'è che avete tutti sti problemi e io nada de nada 4 pc in rete uno mai spento con filesharing mi va una meraviglia anche il portatile con wireless
totalitarianmight
08-02-2010, 23:02
speriamo bene, io l'ho comprato 3 gg fa...:rolleyes: :sofico:
ducati15-08
09-02-2010, 11:44
ragazzi, tanto per completezza, ho cambiato il modem e ho montato quello nuovo..
tutto perfettamente funzionante!
e anche molto bene!
Mi pareva strano l'essere diventato tutto su un colpo un imbranato coi pc...
In sostanza non generava rete wireless, non so però come mai! ma non mi interessa!
Ora navigo che è una meraviglia!
Però devo dirvi anche che il commesso di questa famosa catena mi ha detto che purtroppo non sono stato l'unico a trovare questo tipo di difetto..
Per fortuna non fanno grossi problemi a cambiare il prodotto difettoso!
Ho appena ordinato il Netgear DGNB2100-100PES. La differenza che mi è stata detta è che il DGNB2100-100PES ha il collegamento WAN adsl2/2+ mentre il DGNB2100-100ISS ha solo adsl. Per questo motivo ho anche speso di più. E' plausibile una spiegazione del genere?
Saluti.
NB: E' il primo messaggio che scrivo in questo forum. Saluto tutti
dalla scheda tecnica l'unica differenza che si vedeva era quella (adsl e adsl2/2+)
Se anche il 100ISS è adsl2/2+ probabilmente sono uguali.
Grazie
ma lol, e dove l'avresti letta? :D
Voglio dire, finchè te la dice il tipico addeto del mediaworld, che ne sa piu di pasta fresca che di pc, si puo anche stare sereni, ma te parli di scheda tecnica! :eek:
No
quoto :D
Ps. Giusto per info, è incredibile cmq come messo in verticali nn scaldi nulla. IN orizzontale la dissipazione è veramente oscena, il fondo del router e la scrivania in legno SCOTTAVANO proprio prima, ora il fondo del rotuer è manco tiepido
ragazzi, tanto per completezza, ho cambiato il modem e ho montato quello nuovo..
tutto perfettamente funzionante!
e anche molto bene!
Mi pareva strano l'essere diventato tutto su un colpo un imbranato coi pc...
In sostanza non generava rete wireless, non so però come mai! ma non mi interessa!
Ora navigo che è una meraviglia!
Però devo dirvi anche che il commesso di questa famosa catena mi ha detto che purtroppo non sono stato l'unico a trovare questo tipo di difetto..
Per fortuna non fanno grossi problemi a cambiare il prodotto difettoso!
Io al moemnto il wifi nn lo sto usando per niente, magari è fallato e manco lo so :doh: :stordita:
espanico
09-02-2010, 15:08
una domanda, ma le antenne di quanti db sono?
Non avendo mai posseduto un router ho iniziato ad interessarmi solo di recente a questo tipo di prodotti. Avendo preso a Natale una PS3 e volendola collegare tramite wi-fi (così da non dover sempre stare a scollegare il modem dal pc), mi sono imbattutto in questo prodotto, nel DGN1000 e nel DG834G.
Ora, dato che vorrei arrivare a coprire 2 piani + garage, vi chiedevo quale dei 3 fosse più indicato per l'operazione: ho letto proprio in prima pagina che il 2000 riesce anche in questa operazione, ma essendo passati oltre 6 mesi dall'apertura del thread magari qualche ulteriore dettaglio è comparso. :D
E' possibile collegarsi anche tramite cavo ethernet, giusto (così da avere pc collegato via cavo e altri dispositivi in wi-fi)?
buongiorno a tutti
è il mio primo intervendo e vi chiedo una possibile soluzione al mio problema ...
ho installato il router : un pc è connesso via ethernet e non ho mai nessun problema , l'altro pc è collegato via wireless , la connessione è buona ottima e pure la navigazione in internet , se spengo i due pc e poi riaccendo non c'è nessun problema ..... invece se spengo anche il router mi capita questo problema : sul pc collegato in wireless la conessione è sempre buona o ottima ma il collegamento a internet è fermo a questo punto basta che cambi un canale sul router per esempio da 4 a 2 e il tutto funziona a meraviglia .... purtroppo ogni volta che spengo il router e poi lo riaccendo mi succede sempre questo inconveniente di dover cambiare canale per navigare in internet ...qualche consiglio ???
grazie roby
Premetto che non so la soluzione in quanto ho questo rotuer da 1 mese e vengo da anni di modem-router di alice bloccati fino al midollo. :mc:
In ogni caso mi sembra strano, ma ti fa sullo stesso canale che prima dello spegnimento funzionava regolarmente?
La sparo, non è che magari centrano qualcosa i dns? E' come se la connessione non si "risvegliasse"
Premetto che non so la soluzione in quanto ho questo rotuer da 1 mese e vengo da anni di modem-router di alice bloccati fino al midollo. :mc:
In ogni caso mi sembra strano, ma ti fa sullo stesso canale che prima dello spegnimento funzionava regolarmente?
La sparo, non è che magari centrano qualcosa i dns? E' come se la connessione non si "risvegliasse"
esatto lo fa sullo stesso canale che prima dello spegnimento funzionava regolarmente , ho provato anche a modificare i dns ... ma il problema rimane .. mistero ......:mc: :mc:
esatto lo fa sullo stesso canale che prima dello spegnimento funzionava regolarmente , ho provato anche a modificare i dns ... ma il problema rimane .. mistero ......:mc: :mc:
Che dns hai messo? Io mi trovo molto bene con quelli di google, provali (li hai forzati da router tanto si?).
Sennò aspetta gli altri non so che dirti, in caso puoi contattare la netgear via telefono
si... ho provato anche con i dsn di google ma niente...:mc: :mc:
grazie intanto per le risposte le prove continuano....
ciao roby
Ho un problema con questo router, che ho acquistato soltanto 2 mesi fa. Dopo 7/8 ore il router continua a riavviarsi e l'unico modo perchè torni ad essere funzionante e lasciarlo spento una decina di minuti sennò è tutto inutile.
E' un problema di surriscaldamento? Difetto di fabbricazione?
Grazie
Chiamato assistenza inviato il tutto tramite email, vediamo come procedono ora, i tempi quali sono ? devo spedire io il pacco ?
Ciao
Ho un problema con questo router, che ho acquistato soltanto 2 mesi fa. Dopo 7/8 ore il router continua a riavviarsi e l'unico modo perchè torni ad essere funzionante e lasciarlo spento una decina di minuti sennò è tutto inutile.
E' un problema di surriscaldamento? Difetto di fabbricazione?
Grazie
Secondo me son tutti difetti.. Io, non so voi, ogni volta che voglio usare il tasto wps o quel che è mi tocca premere una volta per spegnerlo e poi per riattivarlo devo tener premuto e rilasciarlo per tipo 3 volte dopodiche si accende.. Non è fatto proprio bene sto router.. Tra l'altro io dopo l'acquisto ho dovuto cambiarlo perchè non si connetteva a internet..
Ecco, adesso è da due giorni che con i dns impostati non mi carica le pagine a volte e tipo quando digito un sito vero a volte mi rimanda al motore di ricerca di alice mentre prima mia andava su google.. Appena riesco posto i miei dns.. Mi sa che li devo cambiare ancora.. -.-
ravellron
12-02-2010, 16:03
tornato (un'altro) il router dalla RMA... il problema erano le porte ethernet guaste....
va a cannone.... ora...
cmq cordialissimi quelli della netgear, addirittura oggi mi ha contattato una segretaria netgear per chiedermi se era arrivato il router... incredibile, siamo nel 2010 ed esiste ancora cordialità... era da un pezzo che non ne sentivo...
tornato (un'altro) il router dalla RMA... il problema erano le porte ethernet guaste....
va a cannone.... ora...
cmq cordialissimi quelli della netgear, addirittura oggi mi ha contattato una segretaria netgear per chiedermi se era arrivato il router... incredibile, siamo nel 2010 ed esiste ancora cordialità... era da un pezzo che non ne sentivo...
in pratica gli hai preso 3 rotuer, 2 spedizioni, ci mancherebbe :D
Scherzo eh :p
espanico
12-02-2010, 16:29
tornato (un'altro) il router dalla RMA... il problema erano le porte ethernet guaste....
va a cannone.... ora...
cmq cordialissimi quelli della netgear, addirittura oggi mi ha contattato una segretaria netgear per chiedermi se era arrivato il router... incredibile, siamo nel 2010 ed esiste ancora cordialità... era da un pezzo che non ne sentivo...
Ciao, potresti dirmi come hai fatto ad usufruire della RMA? quanto tempo ci è voluto? sto pensando anche io di richiederla....perchè non trovo normale il comportamento del wireless...ho installato un programma consigliato in questo topic, per scansionare le reti, e dal grafico, il mio vecchio router a una stabilità maggiore mentre questo ha dei picchi enormi, ora non riesco ad essere preciso appena rientro a casa, posto un esempio....magari cosi qualcuno potrà fare un confronto
Salve ragazzi ho un problema che non riesco proprio a risolvere...Allora da premettere che io gioco online con age of empires 2 the conquerors tramite il client voobly, il problema è questo praticamente delle volte il gioco va normalmente fluido, come dovrebbe andare, delle volte e vi giuro non se ne capisce il motivo, fa andare la partita a scatti, della serie gli omini si muovono per un due tre secondi e poi si blocca, per due secondi e riparte...Il bello è che giocando in multi fa bloccare la partita a tutti, e quando esco dalla aprtita e lascio giocare gli altri, il gioco va fluido come se nn ci fosse niente...Sono stato sul sito portfowarding e ho sbloccato le porte, non so veramente come fare come fare... Vi posso assicurare che non è questione di linea perchè in questo come in altri giochi ho sempre uno dei ping più bassi quindi non credo sia problema di lag....vi ringrazio in anticipo...
espanico
13-02-2010, 19:16
Qualcuno ha mai provato a usare questo router come access point?
Ciao ragazzi, sono anche io un possessore del dng2000, dopo un anno di funzionamento quasi perfetto, adesso mi da problemi la porta ethernet.. mi spiego.. quando sono connesso o sto scaricando, dopo circa 10 secondi cade la la connessione ethernet e si spegne il led sul router.. altre volte il led resta acceso ma il dialogo con la porta cade.. cosa posso fare per ripararlo? c'è qualche modo? grazie mille
Ciao ragazzi, sono anche io un possessore del dng2000, dopo un anno di funzionamento quasi perfetto, adesso mi da problemi la porta ethernet.. mi spiego.. quando sono connesso o sto scaricando, dopo circa 10 secondi cade la la connessione ethernet e si spegne il led sul router.. altre volte il led resta acceso ma il dialogo con la porta cade.. cosa posso fare per ripararlo? c'è qualche modo? grazie mille
E' da rma, quelli prodotti prima di luglio 2009 hanno questo problema :doh:
E' da rma, quelli prodotti prima di luglio 2009 hanno questo problema :doh:
ciao.. grazie della risposta.. purtroppo il mio netgear è fuori rma.. il problema me lo ha fatto dopo un anno e qualche mese.. non c'è modo di fare una riparazione da privato? grazie..
ciao.. grazie della risposta.. purtroppo il mio netgear è fuori rma.. il problema me lo ha fatto dopo un anno e qualche mese.. non c'è modo di fare una riparazione da privato? grazie..
La garanzia è 2 anni! :confused:
A meno che mi son operso qualcosa...
Salve ragazzi ho un problema che non riesco proprio a risolvere...Allora da premettere che io gioco online con age of empires 2 the conquerors tramite il client voobly, il problema è questo praticamente delle volte il gioco va normalmente fluido, come dovrebbe andare, delle volte e vi giuro non se ne capisce il motivo, fa andare la partita a scatti, della serie gli omini si muovono per un due tre secondi e poi si blocca, per due secondi e riparte...Il bello è che giocando in multi fa bloccare la partita a tutti, e quando esco dalla aprtita e lascio giocare gli altri, il gioco va fluido come se nn ci fosse niente...Sono stato sul sito portfowarding e ho sbloccato le porte, non so veramente come fare come fare... Vi posso assicurare che non è questione di linea perchè in questo come in altri giochi ho sempre uno dei ping più bassi quindi non credo sia problema di lag....vi ringrazio in anticipo...
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
ravellron
15-02-2010, 15:24
Salve ragazzi ho un problema che non riesco proprio a risolvere...Allora da premettere che io gioco online con age of empires 2 the conquerors tramite il client voobly, il problema è questo praticamente delle volte il gioco va normalmente fluido, come dovrebbe andare, delle volte e vi giuro non se ne capisce il motivo, fa andare la partita a scatti, della serie gli omini si muovono per un due tre secondi e poi si blocca, per due secondi e riparte...Il bello è che giocando in multi fa bloccare la partita a tutti, e quando esco dalla aprtita e lascio giocare gli altri, il gioco va fluido come se nn ci fosse niente...Sono stato sul sito portfowarding e ho sbloccato le porte, non so veramente come fare come fare... Vi posso assicurare che non è questione di linea perchè in questo come in altri giochi ho sempre uno dei ping più bassi quindi non credo sia problema di lag....vi ringrazio in anticipo...
allora, piu che un problema di router, è un problema di server del gioco...
prova a fare un test su , www.speedtest.net.. guarda tutto... anche il ping...
fai questa prova con tutte e 4 le porte ethernet... così capisci pure se tutte le 4 porte finzionano..
le mie prima dell'rma:
1- velocità max 0,80
2- velocità max 2,5
3 - non andava
4 - velocità max 3,6
allora, piu che un problema di router, è un problema di server del gioco...
prova a fare un test su , www.speedtest.net.. guarda tutto... anche il ping...
fai questa prova con tutte e 4 le porte ethernet... così capisci pure se tutte le 4 porte finzionano..
le mie prima dell'rma:
1- velocità max 0,80
2- velocità max 2,5
3 - non andava
4 - velocità max 3,6
MA è proprio questo il bello io ho sempre il piu basso nel gioco pingo qualcosa come 100 (che è pochissimo considerato che il server è mondiale)su speedtest pingo 55 e in dwnload faccio 6 mb e in upload 400 kb...Non riesco a capire è come se il flusso di dati fosse ostruito in qualche modo...Non riesco a capire eprchè delle volte va bene delle volte no ho provato anche col dmz stesso risultato il gioco va a scatti...Poi appena esco io i miei amici possono giocare tranquillamente...Cavolo mi sembra pazzesco dover ricollegare il modem per un gioco della seconda guerra mondiale...
ravellron
16-02-2010, 08:26
MA è proprio questo il bello io ho sempre il piu basso nel gioco pingo qualcosa come 100 (che è pochissimo considerato che il server è mondiale)su speedtest pingo 55 e in dwnload faccio 6 mb e in upload 400 kb...Non riesco a capire è come se il flusso di dati fosse ostruito in qualche modo...Non riesco a capire eprchè delle volte va bene delle volte no ho provato anche col dmz stesso risultato il gioco va a scatti...Poi appena esco io i miei amici possono giocare tranquillamente...Cavolo mi sembra pazzesco dover ricollegare il modem per un gioco della seconda guerra mondiale...
hai provato ad aprire le porte (per quel gioco) manualmente senza abilitare l'upnp
Buongiorno,
gentile cliente per poter proseguire nella pratica di sostituzione dovrà spedire il prodotto difettoso, utilizzando un corriere a sua scelta oppure le poste, al seguente indirizzo:
A Novo Italia S.p.A. – RMA Netgear
Via Saul Banfi, 1
21047 - Saronno (VA)
Italia
ma non era a loro carico la spedizione ?
Buongiorno,
gentile cliente per poter proseguire nella pratica di sostituzione dovrà spedire il prodotto difettoso, utilizzando un corriere a sua scelta oppure le poste, al seguente indirizzo:
A Novo Italia S.p.A. – RMA Netgear
Via Saul Banfi, 1
21047 - Saronno (VA)
Italia
ma non era a loro carico la spedizione ?
No :muro:
Puoi provarea chiedere facendo lo gnorri se vuoi...
Buongiorno,
gentile cliente per poter proseguire nella pratica di sostituzione dovrà spedire il prodotto difettoso, utilizzando un corriere a sua scelta oppure le poste, al seguente indirizzo:
A Novo Italia S.p.A. – RMA Netgear
Via Saul Banfi, 1
21047 - Saronno (VA)
Italia
ma non era a loro carico la spedizione ?
va obbligatoriamente spedito o posso portarglielo di persona?
tks
va obbligatoriamente spedito o posso portarglielo di persona?
tks
Diceva qualcuno che era obbligatorio portarlo di persone, ma imho è ridicola la cosa. Chiamali e insisti, se abiti veramente in zona portaglielo te, io farei cosia costo di minacciarli di qualsiasi cosa :muro:
Che poi voglio dire, a loro che cazzo cambierà.......
per l'RMA si deve chiamare questo numero giusto? +39 02 39607175
o va fatto per mail?
random566
16-02-2010, 14:37
per l'RMA si deve chiamare questo numero giusto? +39 02 39607175
o va fatto per mail?
prima devi chiamare, ti verrà chiesto di effettuare alcune prove, dopdichè ti verrà richiesto il seriale del router guasto e il tuo indirizzo e-mail.
a questo punto ti verrà inviata una e-mail con la richiesta di inviare copia dello scontrino o fattura, a seguito ti verrà assegnato il numero rma e le istruzioni per spedire il router al centro di assistenza (purtroppo a tue spese).
ravellron
16-02-2010, 17:00
visto che bisogna guardare la sesta e settima cifra del seriale per vedere i fallati, sapete dirmi da dove partono le cifre per non avere il dgn2000 fallato... per avere riferimenti... la mia fallata era AB ora ne ho uno con B7...
per chiarire... se la sesta comincia con B dite che è buono???
visto che bisogna guardare la sesta e settima cifra del seriale per vedere i fallati, sapete dirmi da dove partono le cifre per non avere il dgn2000 fallato... per avere riferimenti... la mia fallata era AB ora ne ho uno con B7...
per chiarire... se la sesta comincia con B dite che è buono???
Direi che hai sbagliato a leggere , 5ta e 6ta, non 6ta e 7ma. Anche xke AB e B7 non vuol dir eniente.
Per quanto riguarda le porte ethernet invece ha detto che il problema si presentava con i modelli prodotti orima di luglio 2009. I successivi non soffrtono (aggiungo io, dovrebbero soffrire) del problema.
E' possibile identrificare la data di produzione dal seriale guardando la 5ta e 6ta cifra che indicano rispettivamento anno e mese.
Quindi se è xxxx97 vuol dire che è prodotto a luglio 2009, xxxx99 a settembre 2009
ciao ragazzi anch'io ho questo router e ho un "problemino" che non capisco, ho appena formattato e reistallato vista 64 senza toccare niente del router e adesso dopo un po che sono connesso la portaethernet n4 dove sono sempre stato connesso diventa arancione, ma continua ad andare regolare e a scaricare regolare.
come mai?
a cosa è dovuto?
questo è il test adsl che ho fatto adesso con la luce arancione:
http://img525.imageshack.us/img525/9224/speedtestzd.jpg
prova a resettarlo totalmente
Piccolo quesito: Io ho due pc, uno collegato in lan e un altro con la chiavetta wireless.. Nel primo pc ho emule con le porte aperte tramite il router impostando le varie regole.. Ora volevo mettere emule anche sul secondo pc però non riesco ad associare l'indirizzo ip del pc alle regole per l'apertura delle porte.. Forse perchè devo impostare delle porte diverse?
Piccolo quesito: Io ho due pc, uno collegato in lan e un altro con la chiavetta wireless.. Nel primo pc ho emule con le porte aperte tramite il router impostando le varie regole.. Ora volevo mettere emule anche sul secondo pc però non riesco ad associare l'indirizzo ip del pc alle regole per l'apertura delle porte.. Forse perchè devo impostare delle porte diverse?
Le porte devono essere diverse. Ma non so se quelo che dici derivi da questo, mi fa strano. Cmq intanto metti alre porte :stordita:
Piccolo quesito: Io ho due pc, uno collegato in lan e un altro con la chiavetta wireless.. Nel primo pc ho emule con le porte aperte tramite il router impostando le varie regole.. Ora volevo mettere emule anche sul secondo pc però non riesco ad associare l'indirizzo ip del pc alle regole per l'apertura delle porte.. Forse perchè devo impostare delle porte diverse?
certo devi impostare delle porte diverse
random566
17-02-2010, 11:43
ciao ragazzi anch'io ho questo router e ho un "problemino" che non capisco, ho appena formattato e reistallato vista 64 senza toccare niente del router e adesso dopo un po che sono connesso la portaethernet n4 dove sono sempre stato connesso diventa arancione, ma continua ad andare regolare e a scaricare regolare.
come mai?
a cosa è dovuto?
il led arancione significa che la connessione con la scheda ethernet è stata negoziata a 10 Mb/s anzichè a 100 Mb/s.
se usi la connessione solo per internet ed hai un'adsl con velocità inferiore a 10 Mb/s non ti accorgi di niente.
però, purtroppo, se questo inconveniente non è dovuto a problemi hardware della scheda ethernet sul pc oppure al cavo ethernet, potrebbe essere un'indicazione del classico guasto delle porte ethernet che affligge molti esemplari di dgn2000 fabbricati prima di luglio 2009
certo devi impostare delle porte diverse
Ah, pensavo si potesse usare le stesse porte.. Ok grazie ;) Comunque questo router è semplice da impostare..
hai provato ad aprire le porte (per quel gioco) manualmente senza abilitare l'upnp
Le ho aperte dalle regole del firewall impostando i servizi , ho provato anche col dmz, ma non va niente....cmq sto upnp che sarebbe??
Se a qualcuno può interessare per migliorare la sicurezza è possibile anche sul dgn2000 cambiare il nome di accesso all configurazione (admin) esattamente come sul dg834GT:
Per accedere alla console scrivete via browser: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug. Comparirà una pagina con il messaggio: “Debug Enable!”. In questo modo avete aperto la porta 23 sul router (solo sulla rete locale) e attivato il demone utelnetd. Ora da prompt dei comandi (o se usate Windows “Start” -> “Esegui” come da screenshot) digitate "telnet 192.168.0.1" e vi si aprirà la console del router.
da linea di comando telnet digitare nell'ordine: nvram set http_username=nuovousername e successivamente: rc httpd restart
Per abbandonare la console di linea di comando telnet digitare "exit". Per disattivarla completamente rendendola inaccessibile fino alla riapertura della apposita ghost page digitare: "killall -9 utelnetd"
Funziona.
Si potrebbe mettere in prima pagina una cosa del genere. Che dite pian pianino diamo una bella sistemata come per gli altri 3d dei netgear? Sono disponibile a raccogliere un po di info se servisse
ravellron
17-02-2010, 15:13
scrivo qui perchè un thread ufficiale del dgn1000 non c'è...
ieri ho acquistato per conto di un amico suddetto modem..
dopo l'installazione ho notato come per magia che google non funziona piu...
abbiamo provato di tutto (ha tele2) dns di google, tutto ma non ne voleva sapere di andare... la connessione con speedtest volava a 3,8...
poi piano piano la connessione andava sempre piu degradando... fino a non caricare piu al 100% le pagine web...
l'acquisto del modem era motivato dal fatto che il suo dgn2000 costruito nel 2008 era ovviamente fallato come il mio...
allora ci siamo chiesti... che il problema non era del modem precedente ma della linea di tele 2, rimaneva cmq strano il fatto delle pagine web che non si aprivano piu e google non andava...
alla fine abbiamo scoperto la magagna... era l'MTU... settato a 1492...
per tele 2 avendo una PpooA deve essere a 1500...
appena impostato tale valore la connessione vola a 5,00 netti e google funziona...
dico questo per dire che l'mtu non serve settarlo perfettamente con tcp optimizer, perchè fa solo casino... se hai una ppooA mettetelo a 1500 se una ppooE 1492 e buonanotte.
Chiedo all'autore del 3d, agli utenti, e ai mod, se è possibile integrare il primo post.
Oggi ho passato 2 ore a sistemare tutta la prima pagina prendendo spunto dai vecchi 3d netgear, ho qui il txt, che in alcune cose dovrà essere revisionato, e confido nel vostro aiuto, ma diciamo che grosso modo è gia pronto per il dgn2000.
Fatemi sapere che lo allego ;)
il led arancione significa che la connessione con la scheda ethernet è stata negoziata a 10 Mb/s anzichè a 100 Mb/s.
se usi la connessione solo per internet ed hai un'adsl con velocità inferiore a 10 Mb/s non ti accorgi di niente.
però, purtroppo, se questo inconveniente non è dovuto a problemi hardware della scheda ethernet sul pc oppure al cavo ethernet, potrebbe essere un'indicazione del classico guasto delle porte ethernet che affligge molti esemplari di dgn2000 fabbricati prima di luglio 2009
grazie x la risposta, ho provato a cambiare porta adesso uso la 1 anziche la 4 e dopo un paio d'ore di connessione non è diventata arancione, è ancora verde e sembra che vada tutto ok.
ma se realmente la connessione è stata negoziata a 10 mb/s come ti spieghi lo speedtest a 5 mega?!?
ho una 7 mega da contratto.
random566
17-02-2010, 23:01
grazie x la risposta, ho provato a cambiare porta adesso uso la 1 anziche la 4 e dopo un paio d'ore di connessione non è diventata arancione, è ancora verde e sembra che vada tutto ok.
ma se realmente la connessione è stata negoziata a 10 mb/s come ti spieghi lo speedtest a 5 mega?!?
ho una 7 mega da contratto.
10 Mb/s è la velocità della connessione fra router e pc.
anche se la velocità della lan fosse stata a 100 Mb/s la tua velocità su internet sarebbe rimasta a 5 mb/s poichè probabilmente quello è il massimo della tua connessione adsl.
se si ha una 7 mega non è scontato raggiungere questa velocità, ci sono vari fattori che possono limitarla, come ad es. la lunghezza della linea in rame o la congestione. d'altra parte i gestori non garantiscono assolutamente la massima velocità.
tutto ciò, però, non ha niente a che vedere con il fatto che il dgn2000 negozia la velocità delle porte ethernet a 10 oppure a 100 Mb/s
http://www.speedtest.net/result/720640831.png (http://www.speedtest.net)
arriva anke a 17mb di test
questo modem e favoloso ho la 20mega prima avevo un sitecom e non so perche non andavo oltre i 8MB(fatti ripetuti test) da quando ho cambiato modem la musica e cambiata.
ragazzi scusate l'ot, ma il thread per il DGN1000 non esiste ??? potete linkarmelo altrimenti ?
http://www.speedtest.net/result/720640831.png (http://www.speedtest.net)
arriva anke a 17mb di test
questo modem e favoloso ho la 20mega prima avevo un sitecom e non so perche non andavo oltre i 8MB(fatti ripetuti test) da quando ho cambiato modem la musica e cambiata.
Speedtest non è attendibile.. Io che ho la 7mega quando faccio test li mi da che ho una 20mega.. Usate altri test tipo speedometer..
http://img713.imageshack.us/img713/3862/catturaf.jpg (http://img713.imageshack.us/i/catturaf.jpg/)
a me e sempre stato affidabile tanto e vero scarico a 2,7-3mb/sec(niente male vero?) prima con il sitecom non andavo oltre 1mb
e poi se non e attendibile speedtest.net x il sitecom lo e anke il netgear...
ciao sn contento dell'acquisto
Chiedo all'autore del 3d, agli utenti, e ai mod, se è possibile integrare il primo post.
Oggi ho passato 2 ore a sistemare tutta la prima pagina prendendo spunto dai vecchi 3d netgear, ho qui il txt, che in alcune cose dovrà essere revisionato, e confido nel vostro aiuto, ma diciamo che grosso modo è gia pronto per il dgn2000.
Fatemi sapere che lo allego ;)
UP :confused:
Beh la prima pagina sistemata non interessa a nessuno? senza nulla togliere a quella attuale ci mancherebbe, era solo per renderla "in linea" con le altre home dei netgear con tutte le faq
http://img713.imageshack.us/img713/3862/catturaf.jpg (http://img713.imageshack.us/i/catturaf.jpg/)
a me e sempre stato affidabile tanto e vero scarico a 2,7-3mb/sec(niente male vero?) prima con il sitecom non andavo oltre 1mb
e poi se non e attendibile speedtest.net x il sitecom lo e anke il netgear...
ciao sn contento dell'acquisto
http://www.speedtest.net/result/720993757.png (http://www.speedtest.net)
Ti sembra normale? Tenendo presente che:http://img710.imageshack.us/img710/6610/catturapj.jpg (http://img710.imageshack.us/i/catturapj.jpg/)
Che antivirus hai?
Si comunque avevo sentito che l'antivirus poteva dare questi errori.. Comunque ho kasperski.. Ma tanto non ho la 20mega, ma la 7..
Si comunque avevo sentito che l'antivirus poteva dare questi errori.. Comunque ho kasperski.. Ma tanto non ho la 20mega, ma la 7..
Immaginavo.
Non che poteva, il kaspersky DA errori. ;)
Fai il test con la protezione disabilitata e come per magia tornano i valori reali. E' colpa della java che non viene digerita benissimo dal kis
ho consegnato oggi il router alla A Novo per l'RMA, di solito quanto ci impiegano?
tks
10 Mb/s è la velocità della connessione fra router e pc.
anche se la velocità della lan fosse stata a 100 Mb/s la tua velocità su internet sarebbe rimasta a 5 mb/s poichè probabilmente quello è il massimo della tua connessione adsl.
se si ha una 7 mega non è scontato raggiungere questa velocità, ci sono vari fattori che possono limitarla, come ad es. la lunghezza della linea in rame o la congestione. d'altra parte i gestori non garantiscono assolutamente la massima velocità.
tutto ciò, però, non ha niente a che vedere con il fatto che il dgn2000 negozia la velocità delle porte ethernet a 10 oppure a 100 Mb/s
no ma io quello l'ho capito, se al router viene impostato il limite massimo di 10kb/s lui a tanto va.
ma non capisco come possa essersi impostato da solo e poi su una porta sola la 4, adesso uso la 1 e va bene.
random566
18-02-2010, 22:48
no ma io quello l'ho capito, se al router viene impostato il limite massimo di 10kb/s lui a tanto va.
ma non capisco come possa essersi impostato da solo e poi su una porta sola la 4, adesso uso la 1 e va bene.
purtroppo alcune partite di dgn2000 hanno lo switch ethernet difettoso, se hai la pazienza di leggere tutta la discussione troverai diverse testimonianze di ciò.
anche a me, prima di guastarsi definitivamente, iniziò a negoziare la connessione a 10 Mb/s su alcune porte.
a me è accaduto dopo circa un anno di funzionamento continuo (rimaneva acceso 24 ore su 24).
random566
18-02-2010, 22:50
ho consegnato oggi il router alla A Novo per l'RMA, di solito quanto ci impiegano?
tks
a me hanno impiegato 8 giorni
Mantis86
18-02-2010, 23:10
purtroppo alcune partite di dgn2000 hanno lo switch ethernet difettoso, se hai la pazienza di leggere tutta la discussione troverai diverse testimonianze di ciò.
anche a me, prima di guastarsi definitivamente, iniziò a negoziare la connessione a 10 Mb/s su alcune porte.
a me è accaduto dopo circa un anno di funzionamento continuo (rimaneva acceso 24 ore su 24).
io ho tutte e 4 le porte a 10mb.... :cry:
mannaggia non sono mai riuscito a risolvere.
io ho avast e non ho mai avuto straenezze del genere con speedtest :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
http://www.speedtest.net/result/721454304.png (http://www.speedtest.net)
---Kat999---
19-02-2010, 00:22
Ragazzi scusate, ho letto le ultime 3 pagine di topic e vorrei un ulteriore conferma:
Io ho acquisto questo router all'incirca un anno fa (prima di Luglio 2009) e dopo un uso continuato senza nessun problema, attualmente non mi funziona più la connessione via Ethernet, mentre la wireless continua ad andare senza problemi!
Scusatemi ma non ce la faccio a leggermi 80 pagine di topic :p mi confermate che è un difetto conosciuto di questi router, almeno quelli prodotti prima di luglio 2009? Che dopo un tot di utilizzo (circa un anno per me, lasciandolo quasi sempre accesso) le porte ethernet smettono di funzionare (infatti non mi pinga neanche il router), mentre la wireless continua a funzionare senza problemi?
Grazie mille.
Kerciack
19-02-2010, 05:19
In effetti leggersi 80 pagine con 1630_post non è poco.
Speriamo che qualcuno possa creare un indice o un riassunto dei punti cardine di questo 3d.
Saluti.
Kerciack
19-02-2010, 06:11
Ciao a tutti,
anch'io avrei un problemino:
alternativamente uso i miei due pc per un giochino online che chiede di aprire le porte TCP/UDP.
Quindi fatta la regola da "servizi", assegno l'indirizzo ip del primo pc.
Così facendo non ho problemi su quell'indirizzo_ip ma quando cambio pc, passando al secondo non riesco a giocare e quindi devo cambiare la regola assegnando l'indirizzo ip del secondo pc!!!:mad:
Come fare la regola comune per entrambi gli indirizzi ip???
Grazie,
Saluti.
In effetti leggersi 80 pagine con 1630_post non è poco.
Speriamo che qualcuno possa creare un indice o un riassunto dei punti cardine di questo 3d.
Saluti.
Esiste da tempo anche la funzione CERCA all'interno della discussione per cercare
Kerciack
19-02-2010, 07:24
Esiste da tempo anche la funzione CERCA all'interno della discussione per cercare
Mai trovata sta funzione....
se mi dai il percorso ti sarei grato!!!
Kerciack
19-02-2010, 07:32
axx....:muro:
l'ho appena trovata!:D
...sapessi quanto l'ho cercata!!!:muro:
ravellron
19-02-2010, 09:49
io ho tutte e 4 le porte a 10mb.... :cry:
mannaggia non sono mai riuscito a risolvere.
puoi già preparare il pacco per la spedizione...:D
cmq ragazzi un consiglio da voi... anche io non lo spegnevo mai il modem, come mi devo compartare??? è meglio spegnerlo???
a me hanno impiegato 8 giorni
ti hanno mandano un nuovo o un rigenerato?
8 giorni è tantissimo...
ravellron
19-02-2010, 10:20
ti hanno mandano un nuovo o un rigenerato?
8 giorni è tantissimo...
si dai... una settimana piu o meno....
io montai lo speedtouch con tele2 nel frattempo...
si dai... una settimana piu o meno....
io montai lo speedtouch con tele2 nel frattempo...
ti hanno reso uno nuovo o rigenerato?
ravellron
19-02-2010, 11:05
probabilmente rigenerato... so solo che arriva in una scatolina di cartone con su scritto netgear e incelofanato in un sacchetto rosso antiurto..
il numero seriale sotto il modem è diverso... nuovo sembra nuovo ma penso siano rigenerati...
probabilmente rigenerato... so solo che arriva in una scatolina di cartone con su scritto netgear e incelofanato in un sacchetto rosso antiurto..
il numero seriale sotto il modem è diverso... nuovo sembra nuovo ma penso siano rigenerati...
io ho chiesto al tipo lì della A Novo, che dall'alto della sua esperienza mi fa:
"e dipende dalla sezione tecnica se ti fanno uno Skrep o uno Swop..."
io: :mbe: si beh chiaro...
ravellron
19-02-2010, 11:28
io ho chiesto al tipo lì della A Novo, che dall'alto della sua esperienza mi fa:
"e dipende dalla sezione tecnica se ti fanno uno Skrep o uno Swop..."
io: :mbe: si beh chiaro...
avrei risposto così anche io... :D
---Kat999---
19-02-2010, 13:05
Ragazzi io l'ho comprato circa un anno fa al mediaworld, ma se non ho più lo scontrino per la garanzia come faccio? Mi attacco?
io ho chiesto al tipo lì della A Novo, che dall'alto della sua esperienza mi fa:
"e dipende dalla sezione tecnica se ti fanno uno Skrep o uno Swop..."
io: :mbe: si beh chiaro...
In termini di dove lavoro io intederebbe come skrep arriva il difettoso e lo buttanoe te ne mandano uno nuovo, mentre lo swop te ne mandano uno riparato
Speriamo in uno skrep allora...
Metal2001
20-02-2010, 11:49
attualmente uso il modem alice per connettermi a internet dato che è l'unico con cui non mi cade la connessione
vorrei usare il dgn2000 come ripetitore e vorrei sapere alcune cose:
1-come lo configuro?
2-una struttura di questo tipo funziona?
pc---ethernet---netgear----wifi---modem alice---internet
ho fatto un po' di prove,al momento sono entrambi accesi e vedo un unica rete wifi ma se mi connetto al netgear non vado su internet,come mai?
poi mi farebbe comodo che il pc vicino al netgear possa essere collegato via cavo
grazie
Ciao a tutti, stò cercando di aiutare un amico in possesso di questo router, in pratica funziona tutto tranne il Wireless:muro:
Il LED non ne vuole sapere di accendersi...ho provato di tutto ma nulla :(
Qualcuno può illuminarmi?
Grazie:help:
Io tra poco spacco tutto.. Non è possibile.. Mi fa ancora un problema che nemmeno il genio dell'elettronica o informatica riuscirebbe a capire.. Da ieri che quando uso jdownloader o anche se scarico da internet dopo un pò mi appare il triangolo giallo in basso nell'icona della wireless e mi salta la connessione. Faccio risolvi problema e reimposta la scheda wireless.. Non riesco a capire che cazzzzzo è sta cosa! Tempo fa avevo formattato e dopo non me l'ha piu fatto fino adesso.. Non capisco se è questa wireless del router che da problemi.. Ne ho le palle piene di questi problemi, non cè niente che funziona! :muro: Non sto usando il programma della wireless ma solo i driver che ho estratto da esso. Qualcuno che mi sa dare qualche informazione?
O che è questo router che è una merda, non so più cosa pensare..
Ciao, sono un felice possessore del modem Netgear DGNB2100 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGNB2100) che dovrebbe essere uguale al 2000 ma in più nella confezione c'era l'adattatore.
Al momento ho un contratto con infostrada, ma l'ho disdetto per prendere l'offerta di fastweb a metà prezzo per un anno.
Fra qualche giorno verrà il tecnico ad installare la presa a muro e a lasciarmi il loro modem, volevo sapere, il Netgear lo posso sfruttare in qualche modo per collegare i miei due pc che attualmente uso con esso, oppure mi conviene usare solo quello fastweb?
Grazie.
Ciao:)
PROBLEMA:
Dopo aver aggiornato il firmware ho avuto dei problemi.. Adesso in pratica ho la connessione come se avessi nemmeno la 640k! Nello stato del router mi vede il downstream a 7340kb ecc ecc come se avessi la 7 mega ma nel download di file scarico al massimo a 100kb! COs'è successo????? A volte non riesco a connettermi! Sono disperato. Non so più se ho problemi di linea o del router! Cosa mi è successo???????
http://www.speedtest.net/result/724020363.png (http://www.speedtest.net)
Hai resettato completamente il router?
Hai resettato completamente il router?
Si! Pazzesco.. Ho fatto anche l'installazione wizard.. Mi ha impostato tutto come avevo impostato io.. La prima volta mi ha impostato male, ha tolto il pppoe e non ha messo niente.. POi la seconda volta che l'ho fatto andava.. Nello stato del router in downstream mi dice che ho una 7mega xk c'è scritto 7120kbps ecc ecc.. Nel test su speedtest in upload risulta giusto credo, è in down che non va bene.. Non capisco come mai..! Ero tentato dal chiamare quelli della linea per chiedere se c'erano problemi ma non ci capisco piu niente.. Cosa puo essere? L'aggiornamento l'ho fatto una prima volta via wireless, poi per sicurezza l'ho rifatto in lan.. Ma non credo sia questo il problema.. Magari è il router che da problemi, ho provato a collegare il router in lan sul portatile di mia sorella dove c'è xp e non riesce a connettersi in lan, viene fuori il triangolo giallo.. Mentre qua si connette.. Incredibile..
http://img23.imageshack.us/img23/7227/catturazr.jpg (http://img23.imageshack.us/i/catturazr.jpg/)
http://www.speedtest.net/result/724030880.png (http://www.speedtest.net)
Cambiando router e facendo il test con speedtest senza kaspersky:
http://www.speedtest.net/result/724037853.png (http://www.speedtest.net)
Purtroppo è il router che ha problemi, come posso risolvere? Devo portarlo in assistenza?
Hai messo i dns?
Hai messo user name e password nelle impostazioni?
Hai provato sia ppoe che ppoa o come si scrive...
Hai messo i dns?
Hai messo user name e password nelle impostazioni?
Hai provato sia ppoe che ppoa o come si scrive...
Pppoa non funziona ma anche con altri router. User e pass ho messo aliceadsl come sempre, è sempre andato cosi. I dns li ho messi automatici o quelli di google ma anche se non li impostavo mi andava sempre bene per via di download. Noto che ho problemi con le lan, del tipo sposto sulla porta 3 o 4 o 2 e lampeggia la spia, il pc non rileva la lan.. Dopo magari spengo il router e lo riaccendo e me la vede.. Non vorrei che fosse il problema delle lan e quindi da portare in assistenza ma piuttosto di portarlo in assistenza lo cambio perche sinceramente mi ha rotto le palle anche troppo per via di wireless.. Pazzesco e si che ho impostato tutto come sempre..
Marco.27
21-02-2010, 14:41
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questo prodotto, ho una domanda:
come si comporta in caso di p2p intensivo?
E' ormai un prodotto con un firmware maturo o ci sono ancora fastidiosi bug?
Grazie
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questo prodotto, ho una domanda:
come si comporta in caso di p2p intensivo?
E' ormai un prodotto con un firmware maturo o ci sono ancora fastidiosi bug?
Grazie
Se vuoi ti vendo il mio che è ancora in garanzia, io di mandarlo in assistenza non ne ho voglia e domani me ne prendo un altro perche a me ha dato e sta dando un sacco di problemi. La linea wireless funziona mentre la lan mi sta dando problemi..
totalitarianmight
21-02-2010, 17:28
sapete dirmi come mai il mio N96 non mi rileva la rete wireless?
Dal notebook posso collegarmi quindi penserei a un problema del cell ma a casa dei miei ho lo stesso router, impostato praticamente in egual modo e lì funziona...
ravellron
22-02-2010, 09:58
Si! Pazzesco.. Ho fatto anche l'installazione wizard.. Mi ha impostato tutto come avevo impostato io.. La prima volta mi ha impostato male, ha tolto il pppoe e non ha messo niente.. POi la seconda volta che l'ho fatto andava.. Nello stato del router in downstream mi dice che ho una 7mega xk c'è scritto 7120kbps ecc ecc.. Nel test su speedtest in upload risulta giusto credo, è in down che non va bene.. Non capisco come mai..! Ero tentato dal chiamare quelli della linea per chiedere se c'erano problemi ma non ci capisco piu niente.. Cosa puo essere? L'aggiornamento l'ho fatto una prima volta via wireless, poi per sicurezza l'ho rifatto in lan.. Ma non credo sia questo il problema.. Magari è il router che da problemi, ho provato a collegare il router in lan sul portatile di mia sorella dove c'è xp e non riesce a connettersi in lan, viene fuori il triangolo giallo.. Mentre qua si connette.. Incredibile..
http://img23.imageshack.us/img23/7227/catturazr.jpg (http://img23.imageshack.us/i/catturazr.jpg/)
http://www.speedtest.net/result/724030880.png (http://www.speedtest.net)
Cambiando router e facendo il test con speedtest senza kaspersky:
http://www.speedtest.net/result/724037853.png (http://www.speedtest.net)
Purtroppo è il router che ha problemi, come posso risolvere? Devo portarlo in assistenza?
il tuo è entrato nella via del non ritorno... stessa cosa aveva fatto il mio dopo l'aggiornamento... è difettoso mio caro... mandalo in rma...
se non l'ahi fatto, l'ultima speranza è impostare il MTU o a 1500 o a 1492...
il tuo è entrato nella via del non ritorno... stessa cosa aveva fatto il mio dopo l'aggiornamento... è difettoso mio caro... mandalo in rma...
se non l'ahi fatto, l'ultima speranza è impostare il MTU o a 1500 o a 1492...
Fortunatamente sono ancora in garanzia e l'ho preso il 20/07/2009 quindi la garanzia dovrebbe essere ancora da parte del venditore.. Oggi lo porto al negozio e chiedo se me lo possono cambiare con un altro perchè questo mi ha veramente rotto i coglioni. Premetto che l'ho cambiato due volte! La prima volta non riuscivo a connettermi, mi dava sempre la spia rossa cosi l'ho cambiato con un altro nuovo e adesso altro problema.. Non ne posso piu della netgear spero che me lo cambiano con un altro che hanno li senno mi tocca farmelo sistemare e dopo venderlo perche non lo voglio piu sto router. Tra l'altro ora sto usando un vecchio router della dlink e oltre a leggermi in downstream 8000 circa kbps nel download mi scarica al massimo a 850 900kb mentre con l'altro ultrasofisticato non superava i 700.. Netgear basta.. Mi consigliate un dlink?
ravellron
22-02-2010, 13:23
Fortunatamente sono ancora in garanzia e l'ho preso il 20/07/2009 quindi la garanzia dovrebbe essere ancora da parte del venditore.. Oggi lo porto al negozio e chiedo se me lo possono cambiare con un altro perchè questo mi ha veramente rotto i coglioni. Premetto che l'ho cambiato due volte! La prima volta non riuscivo a connettermi, mi dava sempre la spia rossa cosi l'ho cambiato con un altro nuovo e adesso altro problema.. Non ne posso piu della netgear spero che me lo cambiano con un altro che hanno li senno mi tocca farmelo sistemare e dopo venderlo perche non lo voglio piu sto router. Tra l'altro ora sto usando un vecchio router della dlink e oltre a leggermi in downstream 8000 circa kbps nel download mi scarica al massimo a 850 900kb mentre con l'altro ultrasofisticato non superava i 700.. Netgear basta.. Mi consigliate un dlink?
la 5ta e 6ta cifra del seriale puoi dircela???...
la 5ta e 6ta cifra del seriale puoi dircela???...
8A.. In ogni caso cerco di farmelo cambiare con un altro di un altra marca sperando che accettano..
ShadowAlex
22-02-2010, 14:04
Salve a tutti, da quando sono passato al DGN2000 (prima avevo un DG834) mi capita spesso di dover ricaricare più volte le pagine per visualizzarle.
Con il mio netgear precedente non è mai capitato, l'MTU è già impostato a 1492 ed ho provato un paio dei server DNS consigliati per alice (da questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15530294&postcount=20836) post) ma credo che non funzionassero dato che non riuscivo a visualizzare nulla. Ho notato che quella lista risale a 3 anni fa, esiste forse una lista più recente? Cos'altro posso fare per risolvere il problema?
ravellron
22-02-2010, 14:45
8A.. In ogni caso cerco di farmelo cambiare con un altro di un altra marca sperando che accettano..
ottobre 2008....
puoi fare il pacco :D
ravellron
22-02-2010, 16:28
Salve a tutti, da quando sono passato al DGN2000 (prima avevo un DG834) mi capita spesso di dover ricaricare più volte le pagine per visualizzarle.
Con il mio netgear precedente non è mai capitato, l'MTU è già impostato a 1492 ed ho provato un paio dei server DNS consigliati per alice (da questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15530294&postcount=20836) post) ma credo che non funzionassero dato che non riuscivo a visualizzare nulla. Ho notato che quella lista risale a 3 anni fa, esiste forse una lista più recente? Cos'altro posso fare per risolvere il problema?
prova a mettere i dns di google... io li ho su e vanno a busso...
primario 8.8.8.8
secondario 8.8.4.4
ottobre 2008....
puoi fare il pacco :D
Già portato al negozio e già mandato in assistenza :D Il pacco lo faccio quando me ne tornerà un altro cosi lo vendo perchè mi sono rotto le scatole della Netgear, già preso un dlink.. A quanto mi consigliate di venderlo? Tenendo presente che ha ancora piu di un anno di garanzia e probabilmente mi tornerà nuovo o rigenerato..
ravellron
22-02-2010, 17:42
fidati va a scheggia....
non venderlo...
il problema era nelle porte ethernet prima del luglio 2009... ora io sono contentissimo sempre costante ogni volta che provo...
Mantis86
22-02-2010, 19:54
puoi già preparare il pacco per la spedizione...:D
cmq ragazzi un consiglio da voi... anche io non lo spegnevo mai il modem, come mi devo compartare??? è meglio spegnerlo???
è morto anche il router muletto. Sto iniziando a sentire un formicolio al culo.. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
fidati va a scheggia....
non venderlo...
il problema era nelle porte ethernet prima del luglio 2009... ora io sono contentissimo sempre costante ogni volta che provo...
Purtroppo è già la seconda volta che lo cambiavo, mi sono stufato.. Poi con la wireless era sempre un problema e con quel router non scaricavo più fino a 850k ma al massimo 750k.. Con quello vecchio viaggiavo a 850k..
è morto anche il router muletto. Sto iniziando a sentire un formicolio al culo.. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Se vuoi ti vendo il mio :D
ravellron
23-02-2010, 09:24
Purtroppo è già la seconda volta che lo cambiavo, mi sono stufato.. Poi con la wireless era sempre un problema e con quel router non scaricavo più fino a 850k ma al massimo 750k.. Con quello vecchio viaggiavo a 850k..
certo, ma te l'hanno sempre cambiato con versioni difettose... adesso sicuro vanno bene...
Ciao a tutti
ho acquistato il dgn2000 per sostituire il vecchio alice gigaset (riflashato a Dynalink rta230) con solo una porta ethernet e nienete wifi e solo ora ho trovato questo thread.
il mio ha il firmware v1.1.1 che sia del lotto con le porte ethernet difettose?
per ora a parte il wizard che non funziona sembra andare bene.
Conviene passare alla v1.1.8 ?
Certo leggendo sul forum mi pare che non valga i soldi che costa, io finora avevo sempre preso i tp-link che trovo attimi per prezzo/prestazioni l'equivalente del dgn2000 il TD-W8960N lo avrei pagato 20 euro di meno, ma pensavo che il netgear fosse di classe superiore.
A proposito ho un penna wifi della tp-link a 108 mbps ma col netgear va solo a 54 , è dovuto al fatto che 108 non è uno standard?
Ciao Diego
ravellron
23-02-2010, 10:58
Ciao a tutti
ho acquistato il dgn2000 per sostituire il vecchio alice gigaset (riflashato a Dynalink rta230) con solo una porta ethernet e nienete wifi e solo ora ho trovato questo thread.
il mio ha il firmware v1.1.1 che sia del lotto con le porte ethernet difettose?
per ora a parte il wizard che non funziona sembra andare bene.
Conviene passare alla v1.1.8 ?
Certo leggendo sul forum mi pare che non valga i soldi che costa, io finora avevo sempre preso i tp-link che trovo attimi per prezzo/prestazioni l'equivalente del dgn2000 il TD-W8960N lo avrei pagato 20 euro di meno, ma pensavo che il netgear fosse di classe superiore.
A proposito ho un penna wifi della tp-link a 108 mbps ma col netgear va solo a 54 , è dovuto al fatto che 108 non è uno standard?
Ciao Diego
devi dirmi il numero seriale, la 5ta e 6ta cifra...
TROPPO_silviun
23-02-2010, 12:04
Una curiosità che mi ha chiesto un amico che ha già fatto una RMA di cambio di un DGN2000 con problemi alle Lan. Visto che lui l'ha sempre tenuto acceso, chiedevo se via qualche comando telnet si possa accendere/spegnere il dispositivo quando questo è posizionato in posti inaccessibili.. Byez
Andrea deluxe
23-02-2010, 12:15
Purtroppo è già la seconda volta che lo cambiavo, mi sono stufato.. Poi con la wireless era sempre un problema e con quel router non scaricavo più fino a 850k ma al massimo 750k.. Con quello vecchio viaggiavo a 850k..
secondo me il tuo problema e' la sk di rete virtuale di kaspersky
Domanda:
ho acquistato tempo fa un netgearDNG2000 con chiavetta wireless di tipo N.
Non ho mai aggiornato nessun firmware e mi chiedevo se ne era uscito qualcuno di migliore.
Il router non mi da problemi di sorta anche se certe volte da come l'impressione di non riuscire a gestire la rete in scioltezza soprattutto quando io ho qualche download in corso e nelle altre camere giocano con la PS3 o navigano con altri dispositivi .
il seriale del mio router è questo:
1WY18AB9006BF
Grazie.
Andrea deluxe
23-02-2010, 12:26
Domanda:
ho acquistato tempo fa un netgearDNG2000 con chiavetta wireless di tipo N.
Non ho mai aggiornato nessun firmware e mi chiedevo se ne era uscito qualcuno di migliore.
Il router non mi da problemi di sorta anche se certe volte da come l'impressione di non riuscire a gestire la rete in scioltezza soprattutto quando io ho qualche download in corso e nelle altre camere giocano con la PS3 o navigano con altri dispositivi .
il seriale del mio router è questo:
1WY18AB9006BF
Grazie.
setta la rete wireless in modalita' solo b&g a 54mb...
io uso sto ruter con 3pc in rete piu' xbox360 e ps3
ravellron
23-02-2010, 12:26
Domanda:
ho acquistato tempo fa un netgearDNG2000 con chiavetta wireless di tipo N.
Non ho mai aggiornato nessun firmware e mi chiedevo se ne era uscito qualcuno di migliore.
Il router non mi da problemi di sorta anche se certe volte da come l'impressione di non riuscire a gestire la rete in scioltezza soprattutto quando io ho qualche download in corso e nelle altre camere giocano con la PS3 o navigano con altri dispositivi .
il seriale del mio router è questo:
1WY18AB9006BF
Grazie.
se lo aggiorni lo farai morire, se non lo aggiorni funziona... se sei in garanzia aggiornalo e spediscilo in rma..
secondo me il tuo problema e' la sk di rete virtuale di kaspersky
No ma in lan mi era sempre andato a quella velocita, solo con quel modem non mi andava oltre 750k.. Comunque mi ha deluso, spero di riuscire a venderlo perchè non ne voglio piu sapere.. Mi ha fatto dannare troppo.. Poi in downstream a me vedeva 7200kb mentre con l'altro 8000kb.. è na stronzata pero cambia..
random566
23-02-2010, 12:40
se lo aggiorni lo farai morire, se non lo aggiorni funziona... se sei in garanzia aggiornalo e spediscilo in rma..
perchè questa certezza sul danno provocato dall'aggiornamento?
non credo che si possa generalizzare, se è successo a te non è detto che succeda a tutti.
personalmente ne posso osservare direttamente almeno 3 esemplari di costruzione precedente al giugno 2009 che non hanno avuto alcun problema dopo l'aggiornamento.
ravellron
23-02-2010, 12:48
su 10 aggiornamenti 9 non vanno a buon fine... ci sono fatti... non pugnette..:D
random566
23-02-2010, 12:50
su 10 aggiornamenti 9 non vanno a buon fine... ci sono fatti... non pugnette..:D
allora probabilmente sono stato miracolato per averne aggiornati 5 senza avere alcun problema.
ed erano tutti di costruzione precedente a giugno 2008.
dimenticavo, di sicuro se si prova ad aggiornare un dgn2000 con le porte ethernet che accusano già qualche problema, è molto probabile che l'aggiornamento non vada a buon fine.
ciò perchè in questo caso è facile che si interrompa casualmente la connessione fra il pc ed il router
il mio seriale è tra quelli a rischio??
random566
23-02-2010, 14:03
il mio seriale è tra quelli a rischio??
purtroppo, stando a quanto scritto nei post precedenti, sembrerebbe di sì, per il problema delle porte ethernet.
infatti 8A come 5° e 6° carattere farebbero ipotizzare ottobre 2008, mentre vengono dichiarati privi del problema quelli prodotti a partire da giugno 2009
Trustman87
23-02-2010, 14:20
Scusate un mio amico ha un netgear dgn1000 e vorrebbe sapere come si sbloccano le porte visto che questo router non ha un topic dedicato.
ravellron
23-02-2010, 14:58
Scusate un mio amico ha un netgear dgn1000 e vorrebbe sapere come si sbloccano le porte visto che questo router non ha un topic dedicato.
si sbloccano nell'identico modo di un qualsiasi modem netgear di ultima generazione..
tutti i netgear usufruiscono dello stesso pannello utente...
ravellron
23-02-2010, 15:00
allora probabilmente sono stato miracolato per averne aggiornati 5 senza avere alcun problema.
ed erano tutti di costruzione precedente a giugno 2008.
dimenticavo, di sicuro se si prova ad aggiornare un dgn2000 con le porte ethernet che accusano già qualche problema, è molto probabile che l'aggiornamento non vada a buon fine.
ciò perchè in questo caso è facile che si interrompa casualmente la connessione fra il pc ed il router
miracoli della scienza..
il fatto è che il mio era perfetto...
l'ho aggiornato solo ed esclusivamente per una mia mania di tenere aggiornato tutti i software che ho installati nel pc.. appena fatto l'aggiornamento.. boom...
fine...
Trustman87
23-02-2010, 15:19
si sbloccano nell'identico modo di un qualsiasi modem netgear di ultima generazione..
tutti i netgear usufruiscono dello stesso pannello utente...
Potresti dirmi passo dopo passo come fare??
lo sblocca sia in services che in firewall rules così come indicato da port foward.com ma nada
cosa può essere?:mc:
ravellron
23-02-2010, 15:28
per prima cosa devi assegnare un ip fisso alla periferica collegata al modem...
poi quando aggiungi le porte TCP o UDP devi assegnarli l'ip creato... applichi e salvi...
cmq guardati sta video guida...
http://www.youtube.com/watch?v=wRbk0B83t08
Trustman87
23-02-2010, 15:38
per prima cosa devi assegnare un ip fisso alla periferica collegata al modem...
poi quando aggiungi le porte TCP o UDP devi assegnarli l'ip creato... applichi e salvi...
cmq guardati sta video guida...
http://www.youtube.com/watch?v=wRbk0B83t08
Grazie mille per la risposta.
il fatto che io usi no-ip può incidere?:help:
miracoli della scienza..
il fatto è che il mio era perfetto...
l'ho aggiornato solo ed esclusivamente per una mia mania di tenere aggiornato tutti i software che ho installati nel pc.. appena fatto l'aggiornamento.. boom...
fine...
Stessa cosa a me.. Stesse cifre tra l'altro.. Siamo nel 2010 e ancora una marca come la netgear non è in grado di fare un prodotto senza bug.. Pazzesco..
ravellron
23-02-2010, 17:25
Grazie mille per la risposta.
il fatto che io usi no-ip può incidere?:help:
devi usare un ip statico... altrimenti il modem non sa a quale ip deve aprire le porte...
ragazzi adesso l'ho aggiornato e ho un piccolo problema... apparte che nn riesco a dare un ip fisso a un iphone con mac iniziante con 64..inoltre non mi apre i siti, ossia qualkuno si e molti no...
Trustman87
23-02-2010, 20:40
devi usare un ip statico... altrimenti il modem non sa a quale ip deve aprire le porte...
Grazie problema risolto :read:
ShadowAlex
23-02-2010, 21:23
prova a mettere i dns di google... io li ho su e vanno a busso...
primario 8.8.8.8
secondario 8.8.4.4
Ora funziona alla grande grazie mille! :D
cyberdex
23-02-2010, 21:24
Devo cambiare modem-router e sono indeciso fra questo e il Sitecom wl-322..
Pareri su questo router? Com'è il Wifi?
Lello4ever
23-02-2010, 22:02
pare che col dns di google infatti vada proprio bene, niente piu pagine non caricate
Quindi è sconsigliato aggiornare all' ultimo firmware?se è così mi tengo il v1.1.1
il mio ha questo seriale 1WY18CBU03984 è fra quelli col problema alle porte ethernet?
Ragazzi sto impazzendo dietro la configurazione di un netgear DGN2000 di un mio amico...
Di router ne ho configurati abbastanza ma non ho mai riscontrato tutti i problemi che mi sta dando questo....
Ho iniziato ieri....ho configurato tutto ed ho fatto 1000 prove....oggi dopo aver, di nuovo, ricontrollato tutto mi sono accorto, dando un ipconfig, che il gateway risulta con indirizzo sballato (192.168.100.1) come posso risolvere?
Ho sentito parlare di problema alle porte ethernet il suo ha questo seriale:
1WY29CB202AFD
Harry_Callahan
24-02-2010, 10:44
Ragazzi sto impazzendo dietro la configurazione di un netgear DGN2000 di un mio amico...
Di router ne ho configurati abbastanza ma non ho mai riscontrato tutti i problemi che mi sta dando questo....
Ho iniziato ieri....ho configurato tutto ed ho fatto 1000 prove....oggi dopo aver, di nuovo, ricontrollato tutto mi sono accorto, dando un ipconfig, che il gateway risulta con indirizzo sballato (192.168.100.1) come posso risolvere?
Ho sentito parlare di problema alle porte ethernet il suo ha questo seriale:
1WY29CB202AFD
il crossposting è vietato, continua qui e l'altro lo facciamo chiudere
il crossposting è vietato, continua qui e l'altro lo facciamo chiudere
ok...chiedo scusa...è che vorrei sistemare questa situazione che si sta dilungando un pò troppo :mad:
Non so più cosa fare...visto che mi dici che l'indirizzo del gateway è giusto.....per me le impostazioni sono corrette....
se volete posto anche gli screenshot visto che mi sono riportato il router a casa...
dimenticavo...ho anche già provato con PPPoA VC-MUX...nulla...
La versione del firmware è la 1.1.8.0
quasi quasi provo a configurarlo quì a casa mia anche se ho tiscali....
Harry_Callahan
24-02-2010, 10:56
ok...chiedo scusa...è che vorrei sistemare questa situazione che si sta dilungando un pò troppo :mad:
Non so più cosa fare...visto che mi dici che l'indirizzo del gateway è giusto.....per me le impostazioni sono corrette....
se volete posto anche gli screenshot visto che mi sono riportato il router a casa...
è giusto che ci sia 192.168.100.1 sul router in quanto è il gateway del router, ma il router NON deve passare il 192.168.100.1 al PC, il gateway del PC deve essere il router, cioè 192.168.0.1
da quello che hai scritto il router passa il 192.168.100.1 al PC e questo è effettivamente errato, se ho capito male è un altro discorso
è giusto che ci sia 192.168.100.1 sul router in quanto è il gateway del router, ma il router NON deve passare il 192.168.100.1 al PC, il gateway del PC deve essere il router, cioè 192.168.0.1
da quello che hai scritto il router passa il 192.168.100.1 al PC e questo è effettivamente errato, se ho capito male è un altro discorso
adesso non ricordo con precisione ma dal ping del 192.168.0.1 mi risultava come indirizzo del gateway 192.168.100.1
E' la prima volta che mi capita visto che non ho mai avuto a che fare con i netgear....
Allora...l'ho appena resettato e configurato con la mia adsl...
5 min ed ero online...
così è peggio perchè non so davvero dove potrebbe essere il problema...:cry:
TROPPO_silviun
24-02-2010, 12:45
così è peggio perchè non so davvero dove potrebbe essere il problema...:cry:
Comunque il discorso che facevi per il gateway del router mi pare che quell'indirizzo sia quello adottato da tutti per l'instradamento dei pacchetti Lan e quindi non so quale possa essere il problema con il gateway. Byez
APROposito di problemi ho resettato il router e reimpostato tutto, va bene ma dopo un po di ore d'utilizzo si disconnette e da luce rossa fissa!!
anche se spengo pc e router poi non si riconnette se non dopo parecchio tempo.
gia contattato tele 2 e hanno fatto un controllo sulla linea e non ci sono anomalie.
quando va ho fatto il test con speedtest e va a circa 4.50 mb/s, x quanto riguarda i modelli a rischio difettosita il numero di serie del mio è: 1wy187b402bbe; rientra nella fascia difettosa??
grazie.
Comunque il discorso che facevi per il gateway del router mi pare che quell'indirizzo sia quello adottato da tutti per l'instradamento dei pacchetti Lan e quindi non so quale possa essere il problema con il gateway. Byez
sicuramente avrò sbagliato...preso dallo sconforto totale....
Adesso non so se mi conviene fargli chiamare il tecnico telecom...ma non vorrei che gli facessero pagare l'intervento....
TROPPO_silviun
24-02-2010, 15:26
Adesso non so se mi conviene fargli chiamare il tecnico telecom...ma non vorrei che gli facessero pagare l'intervento....
Direi di no, fagli fare la verifica, al massimo dicono, da parte nostra tutto ok, i problemi sono suoi e allora poi rientri tu, ma senza sconforto .. ;)
APROposito di problemi ho resettato il router e reimpostato tutto, va bene ma dopo un po di ore d'utilizzo si disconnette e da luce rossa fissa!!
anche se spengo pc e router poi non si riconnette se non dopo parecchio tempo.
gia contattato tele 2 e hanno fatto un controllo sulla linea e non ci sono anomalie.
quando va ho fatto il test con speedtest e va a circa 4.50 mb/s, x quanto riguarda i modelli a rischio difettosita il numero di serie del mio è: 1wy187b402bbe; rientra nella fascia difettosa??
grazie.
A occhio si.. Non sei l'unico che ha problemi con questo router del c****..... Mi dispiace io ti consiglio di cambiarlo.. Con questo router è probabile che non sfrutti tutta la banda.. Io cambiandolo perchè difettoso ho rigudagnato quei 150k (non pochi eh..) che avevo col vecchio router costato meno e anche senza avere tutte le innovazioni che aveva questo andava molto meglio.. Purtroppo la netgear per via di router modem e via dicendo non va affatto bene, l'avessi saputo prima.. E non ho problemi ad affermarlo perchè è la verità, sicuramente qualcuno di voi sarà convinto del contrario ma purtroppo per lui non lo è.. Io ho dovuto cambiarlo ben due volte, la prima volta addirittura dopo nemmeno 2 giorni, quello che mi hanno cambiato non è andato bene dopo l'aggiornamento del firmware e volendo ho ancora un anno e 5mesi di garanzia ma lo venderò sicuro..
grazie x le dritte ;)
che router mi consiglieresti?
prestante e affidabile.
Direi di no, fagli fare la verifica, al massimo dicono, da parte nostra tutto ok, i problemi sono suoi e allora poi rientri tu, ma senza sconforto .. ;)
ok...domani mattina farò l'ultimo tentativo...se non dovessi riuscire gli dirò di contattare il 187..... ;)
ciao a tutti ho il suddetto router che va che è una meraviglia,anche se ho avuto problemi con la wireless che ho risolto spostando il canale,va benissimo ma da quando ho installato windows 7 64 dopo un po’ perde il Gateway /questo con cavo ethernet)ma solo su windows 7 mentre altri che ho collegato vanno bene, ho antivirus kaspersky che sia l antivirus o incompatibilità con il sistema operativo con il router , qualcuno ha avuto i stessi mie problemi?
grazie a tutti
Ciao,
ho un piccolo problema con il router (almeno credo).
Dopo tot minuti di connessione, tramite LAN, mi si disconnette ma la spia dell'ADSL continua a funzionare...
Da window mi dice: non connesso alla rete locale.
Dopo 5-10 secondi, tutto torna ok e le connessione è ristabilita.
Ho provato a cambiare porta lan, cambiare cavo di rete, cambiare porta ingresso PCI per la scheda di rete ma il problema permane.
Credete che sia un problema del modem o della scheda di rete?
Buondì anche io mi ritrovo con questo router che ogni tanto soffre di disconessioni WLAN sebbene la portante resti attiva... La cosa strana è che mi succede solo con windows 7 collegato via WIFI mentre se uso il notebook con xp non mi succede... Ho escluso che possa trattarsi della pennetta hercules 300n che sotto xp non mi ha mai dato problemi di disconnessioni.
Aggiungo che ho i DNS di google e l'unica configurazione con cui riesco a farlo funzionare senza mandare in stallo la connettività è posizionarlo sul canale 1. Tutto il resto (se metto in automatico mi va sul canale 6 ma si impalla tutto e via discorrendo tutti gli altri canali eccetto l'1).
Ho anche provato a disabilitare sul TCP/IP l'autotuning di Windows 7 e il qos che leggendo in giro da problemi per alcuni roputer ma senza risultato di sorta... (Sul TCP del windows 7 c'è un insieme di servizi shit...)
adesso non ricordo con precisione ma dal ping del 192.168.0.1 mi risultava come indirizzo del gateway 192.168.100.1
E' la prima volta che mi capita visto che non ho mai avuto a che fare con i netgear....
192.168.100.1 è il gateway di alice
grazie x le dritte ;)
che router mi consiglieresti?
prestante e affidabile.
Anche un Dlink è buono.. Oppure Linksys (si scrive cosi?) o uno zyxel ma son difficili da trovare nelle grandi catene di negozi.. Online penso ci sono.. Senno se non hai particolari esigenze prendi anche un dlink ma lascia stare la netgear te lo sconsigliocome router..
...se non hai particolari esigenze prendi anche un dlink ma lascia stare la netgear te lo sconsigliocome router..
Perdonami se mi intrometto... Ma da possessore da sempre di apparati Netgear, non me la sento di condividere questa idea. Ho letto che molti utenti, me compreso, hanno problemi con gli ultimi nati DGN2000 (che ho preso in sostituzione di un pessimo DGN1000). Se però faccio un salto indietro e prendiamo in considerazione i router Netgear - in particolari i modelli DG834 e DG834G, beh, quelli a cui ho consigliato questo prodotto, una decina tra amici, colleghi e parenti non lamentano nessun problema... anzi...
Mi ricollego ad una, a mio parere obiettiva, analisi estrapolata su un sito: "Perché proprio questi modelli? Dal punto di vista tecnico i router Netgear sopra menzionati, non possiedono nessuna caratteristica così esclusiva da farli preferire agli ottimi Linksys, 3Com, Zyxel, eppure le community nella Rete come suggerimento ai primi posti inseriscono sempre questi modelli. Possiamo comunque provare ad ipotizzare che i veri motivi che spingono questi suggerimenti sono principalmente tre: in primis la facilità d’uso e la robustezza di questi prodotti. Non siamo tutti esperti di rete, e avere sottomano un router facile e immediato nella configurazione aiuta. Se poi è anche affidabile, e sostanzialmente completo, tanto meglio. Il secondo motivo, risiede nelle community stesse. I router Netgear hanno fatto talmente tanta breccia tra gli utenti “medi”, grazie alla loro semplicità e robustezza, che l’eco pubblicitario si è diffuso in maniera esponenziale."
Ora che con gli ultimi modelli, ci sia stata un inversione di tendenza e le problematiche connesse sono tante ed evidenti, (cadute connessioni, dns, porte ethernet che muoiono, etc etc) non mi sentereri di consigliare i d-link in alternativa ad un netgear.. Semmai un Lynksys o 3com ma anche li su diversi prodotti ci sono problematiche conclamate e differenti...
Un consiglio? Se non ti interessa la tecnologia N (che è ancora allo stato brado), vai sempre su NETGEAR... Modello dg834g e vai tranquillo.
Io cmq mi trovo ottimamente con sto router. Non posso parlare da lato wifi xke non lo uso (nn ho portatile, e mio fratello che l'ha è in australia fino ai primi di marzo).
Pero mi trovo molto bene, la portante è sui 7600 come con l'alice gate, forzando l'snr da telnet sono arrivato a portante piena 8128 con 8.5 circa di snr (chiaramente a 7600 è 12-13).
Il piu è sperare che il mio sia fuori dal problema lan, essendo di agosto dovrebbe, ma se fosse stato di novembre dicembre sarei stato piu tranquillo :D
Cmq gente richiedo per l'ennesima volta: ho preparato la prima pagina sulla falsa riga delle altre home dei netgear, copiando in tutto e per tutto e aggiungendo la cose "singole" del dgn2000. molte domande fatte anche nelle ultime pagine sarebbero stato risolte dalle faq....insomma diamo una sistemata a sta home o no? :D
Se chi ha creato il 3d e un mod mi danno il permesso passo il txt a chi di dovere ;)
Ognuno è libero di dire quel che vuole.. Io lo dico per fatti realmente accaduti e non per sentito dire.. Quando avrai problemi del mio tipo per due tre volte forse cambierai idea.. In ogni caso tra DLink e Netgear mi dispiace dirtelo ma di gran lunga la Dlink, tra i due ho guadagnato circa 150k che non sono pochi usando le stesse identiche impostazioni e tra l'altro non devo neanche impostare dns di google o altro perchè con i dns automatici funziona tutto alla grande mentre con l'altro usando quelli automatici perdevo la connessione alle pagine.. Io dico questo perchè l'ho testato con i miei occhi, ovviamente chi ce l'ha e gli funziona normalmente dirà il contrario perchè giustamente l'ha comprato e non può certo dire che non è un buon router. Io sto usando la chiavetta usb N col router dlink e vado alla grande senza interruzioni, scarico in wireless alla stessa velocita del collegamento lan..
Se ti capiterà di cambiarlo due volte per problemi di connessione mi darai ragione..
Ma per vcarità, io ho solo detto che mi trovo bene ;)
Concordo sulla libertà di postare ognuno la proprio esperienza personale.
Ma è nei fatti che per questo router puoi essere stato sfigato la I e la II volta.. Come quando compri un banco di ram anche griffata che non va, e cambiandola non va ancora perchè quella partita seriale non va e basta con la tal mobo...
Ed è un fatto che la tua esperienza in negativo non può assurgere a modello per altri, screditando la Netgear in toto solo perchè dopo la sfiga hai azzeccato l'acquisto con un prodotto da volantino che si confa alla tua linea portante etc etc. Io dopo averlo preso, aggiornato il firmware e trovato il giusto canale wireless adesso ho portante a 8000\512, 3 pc connessi (solo quello col 7 fa un pò di bizze) e due box multimediali in N connessi con tanto di client P2p attivo. Nessun intoppo.
Questo DGN2000 non sarà esattamente un capolavoro. Ma se la D-Link è meglio per 150k, lo è per te. Se mi ricordo il vecchio dsl624gt mi vien da piangere...
@signo3d
Ma nella home, collegamenti su approfondimenti telnet?
Ciao,
ho un piccolo problema con il router (almeno credo).
Dopo tot minuti di connessione, tramite LAN, mi si disconnette ma la spia dell'ADSL continua a funzionare...
Da window mi dice: non connesso alla rete locale.
Dopo 5-10 secondi, tutto torna ok e le connessione è ristabilita.
Ho provato a cambiare porta lan, cambiare cavo di rete, cambiare porta ingresso PCI per la scheda di rete ma il problema permane.
Credete che sia un problema del modem o della scheda di rete?
Scusate se mi auto quoto...
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
[QUOTE=Riton;31022736]Buondì anche io mi ritrovo con questo router che ogni tanto soffre di disconessioni WLAN sebbene la portante resti attiva... La cosa strana è che mi succede solo con windows 7 collegato via WIFI mentre se uso il notebook con xp non mi succede... Ho escluso che possa trattarsi della pennetta hercules 300n che sotto xp non mi ha mai dato problemi di disconnessioni.
ti confermo che sono i mie stessi problemi, poi specialmente se vado vedere i video su you tube, se torno presto chiamo l assistenza netgear e vediamo cosa mi dicono....
Scusate se mi auto quoto...
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
dovresti essere più dettagliato... che scheda di rete hai? l'hai aggiornata con gli ultimi driver? che firmware monti sul router? hai provveduto ad un aggiornamento anche di questo?
che sistema operativo usi?
Concordo sulla libertà di postare ognuno la proprio esperienza personale.
Ma è nei fatti che per questo router puoi essere stato sfigato la I e la II volta.. Come quando compri un banco di ram anche griffata che non va, e cambiandola non va ancora perchè quella partita seriale non va e basta con la tal mobo...
Ed è un fatto che la tua esperienza in negativo non può assurgere a modello per altri, screditando la Netgear in toto solo perchè dopo la sfiga hai azzeccato l'acquisto con un prodotto da volantino che si confa alla tua linea portante etc etc. Io dopo averlo preso, aggiornato il firmware e trovato il giusto canale wireless adesso ho portante a 8000\512, 3 pc connessi (solo quello col 7 fa un pò di bizze) e due box multimediali in N connessi con tanto di client P2p attivo. Nessun intoppo.
Questo DGN2000 non sarà esattamente un capolavoro. Ma se la D-Link è meglio per 150k, lo è per te. Se mi ricordo il vecchio dsl624gt mi vien da piangere...
@signo3d
Ma nella home, collegamenti su approfondimenti telnet?
Che intendi? Io nella home che come ho detto ho fatto su base delle altre home per i dg834, ci ho messo quasi tutto, mi mancano un paio di cose, da completare anche grazie all'aiuto vostro. Ma se il mod e l'utente ch ha creato il 3d non mi danno il permesso nn vado neanche avanti :stordita:
Cmq il comando da telnet per, es, cambiare l'snr e aumentare la portante è questo, te lo copio dalla pagina che ho preparato:
Q: Con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: Si, si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <N> dove con il parametro <N> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <N> 50. Di un terzo ? Mettete 33. Nel caso il comando risulti inefficace si provi ad aumentare il valore del parametro. Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+.
Aggiunta mia: la storia che l'N sia la % relativa all'attuale SNR non mi quadra dai miei test, ma l'ho presa per buona sapendo che è in home da tempo negli altri 3d, quindi mi fido.
In aggiunta "allego" questi valori, presi da un altro 3d ai quali ho anche aggiunto appunto i valori relativi ai miei test (quelli in grassetto)
N -- SNR(db)
6 -- 4.6
7 -- 4.8
8 -- 4.9
9 -- 4.9
10 -- 4.7 > SNR(db) -- Portante Nuova
20 -- 5.6 > 9.4 -- 8128
30 -- 6.2 > 9.4 -- 8128
40 -- 6.9 > 9.4 -- 8128
50 -- 7.4 > 9.5 -- 8128
60 -- 8.2 > 9.8 -- 8064
70 -- 8.8
75 -- x.x > 10.7 -- 7808
80 -- 9.3
90 -- 10 > 11.6 -- 7500
I valori a sx sotto N e SNR(db) li ho presi da un altro 3d e sono indicativi, quelli a destra in neretto sono invece i valori reali (alias i miei valori dopo averli testati) di SNR e portante dopo aver modificato l'SNR con il relativo numero che abbiamo a sx sotto N. Come vedete c'è qualche discrepanza tra l'SNR della colonna di sx e quello che ho ottenuto "su strada".
Ricordo che telnet di default è disattivato sotto vista e seven.
dovresti essere più dettagliato... che scheda di rete hai? l'hai aggiornata con gli ultimi driver? che firmware monti sul router? hai provveduto ad un aggiornamento anche di questo?
che sistema operativo usi?
Ciao,
ecco i dettagli da te richiesti.
La scheda di rete è una D-link DFE-528TX connessa ad uno slot PCI di una Gigabyte GA-MA790XT-UD4P. I driver della scheda sono gli ultimi.
Il router monta l'ultimo firmware disponibile: v. 1.1.8.0
Il sistema operativo e windows XP SP3.
Andrea deluxe
25-02-2010, 13:16
ma di superiore al dgn2000 cosa c'e' in casa netgear?
Concordo sulla libertà di postare ognuno la proprio esperienza personale.
Ma è nei fatti che per questo router puoi essere stato sfigato la I e la II volta.. Come quando compri un banco di ram anche griffata che non va, e cambiandola non va ancora perchè quella partita seriale non va e basta con la tal mobo...
Ed è un fatto che la tua esperienza in negativo non può assurgere a modello per altri, screditando la Netgear in toto solo perchè dopo la sfiga hai azzeccato l'acquisto con un prodotto da volantino che si confa alla tua linea portante etc etc. Io dopo averlo preso, aggiornato il firmware e trovato il giusto canale wireless adesso ho portante a 8000\512, 3 pc connessi (solo quello col 7 fa un pò di bizze) e due box multimediali in N connessi con tanto di client P2p attivo. Nessun intoppo.
Questo DGN2000 non sarà esattamente un capolavoro. Ma se la D-Link è meglio per 150k, lo è per te. Se mi ricordo il vecchio dsl624gt mi vien da piangere...
@signo3d
Ma nella home, collegamenti su approfondimenti telnet?
Certo certo, comunque anche il commesso (un ragazzo che conosco) mi ha detto che pure a lui la netgear ha dato problemi per via di router.. Insomma, non capita solo a me. Ho letto di utenti in vari forum che hanno avuto il mio stesso problema.. Qua non si tratta di un caso raro ma di una serie di router difettosi.. Il discorso delle ram è un po diverso, le ram vanno scelte in base al tipo di scheda madre, il router va bene per qualsiasi linea o meglio permette di utilizzare internet su ogni linea, dopo dipende dai vari settaggi..
Poi che i modelli precedenti non davano problemi è un'altra cosa, si comunque il mio era anche uno sfogo personale.. Però non mi fido piu di questa marca anche perchè da molti mi è stata sconsigliata, altre case produttrici tipo lincsys o zyxel sono piu specializzate nel produrre router o modem a differenza di altre come la netgear..
@Signo3d: non volevo dire su a nessuno, volevo solo spiegare come la penso ;)
random566
25-02-2010, 13:30
Come vedete c'è qualche discrepanza tra l'SNR della colonna di sx e quello che ho ottenuto "su strada".
Ricordo che telnet di default è disattivato sotto vista e seven.
la discrepanza sarebbe limitata a circa 1,6 dB, un valore non molto apprezzabile dato che il margine di rumore non è mai stabile al 100%.
nel tuo caso puoi valutare le differenze solo fino al valore 50.
infatti impostare tramite adslctl un target inferiore a 50 non provoca alcuna variazione, dato che con questo valore ottieni già la massima portante prevista dal tuo profilo e, conseguentemente, rimane uguale margine di rumore.
Ciao,
ecco i dettagli da te richiesti.
La scheda di rete è una D-link DFE-528TX connessa ad uno slot PCI di una Gigabyte GA-MA790XT-UD4P. I driver della scheda sono gli ultimi.
Il router monta l'ultimo firmware disponibile: v. 1.1.8.0
Il sistema operativo e windows XP SP3.
Di primo acchito, se i driver sono aggiornati e il firmware è l'ultimo io farei così:
- disabiliterei la lan PCI e proverei a connettermi alla lan integrata (tutte le mobo recenti ne hanno una) e testare.
- nel caso aumentarei\abbasserei il latency timer del bus pci a 64\32 rispettivamente in base all'impostazione di default.
di più nin zò...
però parvet mihi problema della schedina di rete che del router..
non è che hai cipollato con programmini sullo stack tcp/ip tipo tcpoptimizer? o peggio hai preso qualke worm? un reset con winsock tcp/ip potrebbere essere anche una prova da farsi... http://www.snapfiles.com/get/winsockxpfix.html :sperem:
Di primo acchito, se i driver sono aggiornati e il firmware è l'ultimo io farei così:
- disabiliterei la lan PCI e proverei a connettermi alla lan integrata (tutte le mobo recenti ne hanno una) e testare.
- nel caso aumentarei\abbasserei il latency timer del bus pci a 64\32 rispettivamente in base all'impostazione di default.
di più nin zò...
però parvet mihi problema della schedina di rete che del router..
non è che hai cipollato con programmini sullo stack tcp/ip tipo tcpoptimizer? o peggio hai preso qualke worm? un reset con winsock tcp/ip potrebbere essere anche una prova da farsi... http://www.snapfiles.com/get/winsockxpfix.html :sperem:
La scheda integrata mi dava problemi, quindi ora è disabilitata e non posso usarla.
Porverò le altre soluzioni. Grazie
ma di superiore al dgn2000 cosa c'e' in casa netgear?
cè il DGN3500 che ha in più le porte gigabit
o il DGND3300 che è dual band 2.4 e 5ghz
giovysax
26-02-2010, 00:31
Che intendi? Io nella home che come ho detto ho fatto su base delle altre home per i dg834, ci ho messo quasi tutto, mi mancano un paio di cose, da completare anche grazie all'aiuto vostro. Ma se il mod e l'utente ch ha creato il 3d non mi danno il permesso nn vado neanche avanti :stordita:
Cmq il comando da telnet per, es, cambiare l'snr e aumentare la portante è questo, te lo copio dalla pagina che ho preparato:
Q: Con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: Si, si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <N> dove con il parametro <N> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <N> 50. Di un terzo ? Mettete 33. Nel caso il comando risulti inefficace si provi ad aumentare il valore del parametro. Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+.
Aggiunta mia: la storia che l'N sia la % relativa all'attuale SNR non mi quadra dai miei test, ma l'ho presa per buona sapendo che è in home da tempo negli altri 3d, quindi mi fido.
In aggiunta "allego" questi valori, presi da un altro 3d ai quali ho anche aggiunto appunto i valori relativi ai miei test (quelli in grassetto)
N -- SNR(db)
6 -- 4.6
7 -- 4.8
8 -- 4.9
9 -- 4.9
10 -- 4.7 > SNR(db) -- Portante Nuova
20 -- 5.6 > 9.4 -- 8128
30 -- 6.2 > 9.4 -- 8128
40 -- 6.9 > 9.4 -- 8128
50 -- 7.4 > 9.5 -- 8128
60 -- 8.2 > 9.8 -- 8064
70 -- 8.8
75 -- x.x > 10.7 -- 7808
80 -- 9.3
90 -- 10 > 11.6 -- 7500
I valori a sx sotto N e SNR(db) li ho presi da un altro 3d e sono indicativi, quelli a destra in neretto sono invece i valori reali (alias i miei valori dopo averli testati) di SNR e portante dopo aver modificato l'SNR con il relativo numero che abbiamo a sx sotto N. Come vedete c'è qualche discrepanza tra l'SNR della colonna di sx e quello che ho ottenuto "su strada".
Ricordo che telnet di default è disattivato sotto vista e seven.
Sembra che nel mio caso i miglioramenti si vedono.
Ora riesco ad agganciarmi a circa 3100 kbps contro i 2245 kbps e, per adesso sembra andare tutto liscio senza disconnessioni.
Grazie per la dritta!!!
Cmq, sai per caso dirmi come si può salvare il comando senza doverlo digitare ogni volta che si riaccende il router??
Grazie in anticipo!!
MIsà che non si può salvarlo, se lo spegni si resetta sempre!
Questo almeno è quello che ricordo dagli altri 3d, ci vorrebbe qualcuno piu ferrato, ma credo proprio che nn si possa fare altrimenti
ma il dgteam ha rilasciato qualcosa per il DGN2000?
perchè col loro firm c'era l'impostazione per diminuire il srn...
cmq tornato dall'rma, come faccio a capire se è nuovo o rigenerato?
ma il dgteam ha rilasciato qualcosa per il DGN2000?
perchè col loro firm c'era l'impostazione per diminuire il srn...
cmq tornato dall'rma, come faccio a capire se è nuovo o rigenerato?
Si c'è un fw mod mi pare
Si c'è un fw mod mi pare
qualcuno l'ha già testato?
giovysax
26-02-2010, 13:34
Ho visto sul sito del dgteam e c'è un custom firmware per questo router e da quanto ho letto dovrebbe aver già integrato il fix per l'SNR.
L'unico "problema" è che si basa sul vecchio firmware 1.1.1.
Cmq, ora lo provo subito e vi faccio sapere.
Grazie a tutti x le info.
Io non l'ho provato,ricordo solo di qualcuno che diceva che andava si bene am che saturava la ram (scaldava quindi di piu misà??)
Secondo voi se da molte prove su speedtest, durante il test dell'upload la velocità sale fino ad arrivare a circa 0.80 e poi si pianta a 0.60 c'è qualche problema nel router oppure è il provider che ha messo qualche strano meccaniscmo contro l'upload?? (fino a un po' di tempo fa in upload facevo 0.80-0.85 ora invece non va oltre 0.60 :confused: )
Secondo voi se da molte prove su speedtest, durante il test dell'upload la velocità sale fino ad arrivare a circa 0.80 e poi si pianta a 0.60 c'è qualche problema nel router oppure è il provider che ha messo qualche strano meccaniscmo contro l'upload?? (fino a un po' di tempo fa in upload facevo 0.80-0.85 ora invece non va oltre 0.60 :confused: )
Premesso che i test come questo lasciano sempre il tempo che trovano (tra flash ie etc etc), prova a disattivare la protezione dell'antivirus se lo usi. In ogni caso, un bel test di upload reale è la cosa migliore ;)
Premesso che i test come questo lasciano sempre il tempo che trovano (tra flash ie etc etc), prova a disattivare la protezione dell'antivirus se lo usi. In ogni caso, un bel test di upload reale è la cosa migliore ;)
Nel mio caso speedtest (usando il server di Roma) è risultato sempre abbastanza affidabile. Comunque ho fatto il test proprio perchè avevo notato un upload minore del solito, che si attesta proprio intorno a 60-65KBps. Che mi sembrano un po' pochini per avere la 20Mega, a questo punto tanto vale mettere la 7 Mega. Mi sa proprio che dovrò chiamare il provider :mad: .
Nel mio caso speedtest (usando il server di Roma) è risultato sempre abbastanza affidabile. Comunque ho fatto il test proprio perchè avevo notato un upload minore del solito, che si attesta proprio intorno a 60-65KBps. Che mi sembrano un po' pochini per avere la 20Mega, a questo punto tanto vale mettere la 7 Mega. Mi sa proprio che dovrò chiamare il provider :mad: .
Ah ma pul essere benissimo eh, dicevo quelle cose solo perchè capita che i test sballino un po, quindi prima di andare in "paranoia" era opportuna fare altri test :D
Domanda:
Se si usano 2 netgear e uno come ripetitore, non è possibile utilizzare chiavi WPA/WPA2? Dalle prove che ho fatto io funziona solamente se si usa una chiave WEP.
Grazie
shaekspeare
26-02-2010, 20:34
scusate ho questo router dgn2100+ chiavetta wifi da qualche giorno....volevo chiedere come si fa il port forwarding....ho bisogno che un indirizzo ip di uno dei pc di casa abbia una porta dedicata, 12000 ad esempio, sia in TCP che in UDP.
Qualcuno mi aiuta...nn trovo il menu da dove poterlo fare.
Grazie anticipate
visto che qualcuno ha chiesto alternative al DNG2000, sento parlare molto bene di del draytek 2710vn.
Ciao Signal03.
Ho due quesiti da porti sull'SNR.
Da qualche giorno ho problemi con l'snr valori inferiori ai 6b e portante che da 8000\512 kbps si dimezza drasticamente con disconnessioni continue e impossibilità di utilizzo.
Mi collego in wireless impostato sul canale 1 con wpa2 modalità fino a 270. Nessun altro canale mi funzia (se metto in automatico mi setta il 6 e non il 7 come indicato nella guida in I pagina) e sono costretto a cablarmi con il cavo per rieffettuare le modifiche per riportarlo sull'1.
Ho due telefoni in parallelo in casa ma mai avuto problemi con il precedente router dg834g (settato per default sul canale11). Ieri l'ho disfossato dal dimenticatoio e ho provato a collegarlo ed effettivamente non ho nessun problema di portante e snr. Allora come ultima prova ho staccato il cordless sul filtro del router e tutto magicamente è tornato a posto. Questi i valori:
Velocità di connessione 8000 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 30.0 db 12.1 db
Margine rumore 17.7 db 19.1 db
Ma come mai ha iniziato proprio ora (in realtà l'ho riscontrato\me ne sono accorto nelle ore notturne) a darmi tale problematica?
Che il wireless sul canale 1 e il cordless viaggino sulla stessa frequenza dandosi interferenza? Bah...
Poi come mai capita che a volte il client sul pc mi aggancia il segnale a 270mbps e altre volte a 135? Misteri di questo router...
A occhio si.. Non sei l'unico che ha problemi con questo router del c****..... Mi dispiace io ti consiglio di cambiarlo.. Con questo router è probabile che non sfrutti tutta la banda.. Io cambiandolo perchè difettoso ho rigudagnato quei 150k (non pochi eh..) che avevo col vecchio router costato meno e anche senza avere tutte le innovazioni che aveva questo andava molto meglio.. Purtroppo la netgear per via di router modem e via dicendo non va affatto bene, l'avessi saputo prima.. E non ho problemi ad affermarlo perchè è la verità, sicuramente qualcuno di voi sarà convinto del contrario ma purtroppo per lui non lo è.. Io ho dovuto cambiarlo ben due volte, la prima volta addirittura dopo nemmeno 2 giorni, quello che mi hanno cambiato non è andato bene dopo l'aggiornamento del firmware e volendo ho ancora un anno e 5mesi di garanzia ma lo venderò sicuro..
Purtroppo anch'io lamento problemi simili... è da un sacco che ho problemi di salti di connessione e lentezza generale di networking con questo router, mi sono letto un sacco di trhead in giro per la rete, qui, e vedo che purtroppo in molti utenti si lamentano, insomma non è un caso succeda anche a me...
Negli ultimi tre giorni in particolare, è impossibile navigare. Test in download da speedtest.net la supersonica velocità di 0.30mbit da qualsiasi server... ovviamente tante volte manco carica le home... passa mezz'ora, e mi ritrovo che va, poi ancora nulla, poi luce rossa... insomma impossibile usarlo.
Solo una volta ho raggiunto il fantomatico massimo di banda della mia Alice 7 mega, ben 6.84mb... la pacchia è durata qualche ora poi si è tornati ai soliti problemi... e da lì non si è più usciti.
Ho resettato e riconfigurato varie volte, aggiornato sempre il firmware, ma nulla da fare, in lan è impossibile navigare e ci sono sempre problemi con i DNS (motivo per cui non mi si collega la PS3 in lan a questo router).
Che dire... oggi ho condotto il test risolutivo: Ricollegato il "vecchio" D-Link DSL-G804V VPN e magia... tutto funzia.
Siamo sempre lontani dai livelli che dovrebbe garantirmi il provider (ora 1.78mb) ma questo può essere imputabile alla linea, e almeno sono costanti e i video di Youtube non vanno a singhiozzo.
Certo non ha quella chiarezza e facilità di configurazione, cosìccome le opzioni disponibili, ma almeno funziona.
Credo che se cambierò, per ora non sceglierò ancora Netgear. Non per sfiducia nella marca (che reputo ottima), quanto per poca fiducia negli ultimi modelli...
Ciao Signal03.
Ho due quesiti da porti sull'SNR.
Da qualche giorno ho problemi con l'snr valori inferiori ai 6b e portante che da 8000\512 kbps si dimezza drasticamente con disconnessioni continue e impossibilità di utilizzo.
Mi collego in wireless impostato sul canale 1 con wpa2 modalità fino a 270. Nessun altro canale mi funzia (se metto in automatico mi setta il 6 e non il 7 come indicato nella guida in I pagina) e sono costretto a cablarmi con il cavo per rieffettuare le modifiche per riportarlo sull'1.
Ho due telefoni in parallelo in casa ma mai avuto problemi con il precedente router dg834g (settato per default sul canale11). Ieri l'ho disfossato dal dimenticatoio e ho provato a collegarlo ed effettivamente non ho nessun problema di portante e snr. Allora come ultima prova ho staccato il cordless sul filtro del router e tutto magicamente è tornato a posto. Questi i valori:
Velocità di connessione 8000 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 30.0 db 12.1 db
Margine rumore 17.7 db 19.1 db
Ma come mai ha iniziato proprio ora (in realtà l'ho riscontrato\me ne sono accorto nelle ore notturne) a darmi tale problematica?
Che il wireless sul canale 1 e il cordless viaggino sulla stessa frequenza dandosi interferenza? Bah...
Poi come mai capita che a volte il client sul pc mi aggancia il segnale a 270mbps e altre volte a 135? Misteri di questo router...
signal3d, lol :asd:
Cmq prima di tutto verifica il canale wifi libero, netstumbler e un altro programma chenn ricordo ti aiutano a trovare il canale senza interferenze
Cmq non ho capito, con il cavo come stai messo hai gli stessi problemi?
giovysax
27-02-2010, 14:43
Purtroppo anch'io lamento problemi simili... è da un sacco che ho problemi di salti di connessione e lentezza generale di networking con questo router, mi sono letto un sacco di trhead in giro per la rete, qui, e vedo che purtroppo in molti utenti si lamentano, insomma non è un caso succeda anche a me...
Negli ultimi tre giorni in particolare, è impossibile navigare. Test in download da speedtest.net la supersonica velocità di 0.30mbit da qualsiasi server... ovviamente tante volte manco carica le home... passa mezz'ora, e mi ritrovo che va, poi ancora nulla, poi luce rossa... insomma impossibile usarlo.
Solo una volta ho raggiunto il fantomatico massimo di banda della mia Alice 7 mega, ben 6.84mb... la pacchia è durata qualche ora poi si è tornati ai soliti problemi... e da lì non si è più usciti.
Ho resettato e riconfigurato varie volte, aggiornato sempre il firmware, ma nulla da fare, in lan è impossibile navigare e ci sono sempre problemi con i DNS (motivo per cui non mi si collega la PS3 in lan a questo router).
Che dire... oggi ho condotto il test risolutivo: Ricollegato il "vecchio" D-Link DSL-G804V VPN e magia... tutto funzia.
Siamo sempre lontani dai livelli che dovrebbe garantirmi il provider (ora 1.78mb) ma questo può essere imputabile alla linea, e almeno sono costanti e i video di Youtube non vanno a singhiozzo.
Certo non ha quella chiarezza e facilità di configurazione, cosìccome le opzioni disponibili, ma almeno funziona.
Credo che se cambierò, per ora non sceglierò ancora Netgear. Non per sfiducia nella marca (che reputo ottima), quanto per poca fiducia negli ultimi modelli...
Hai provato ad abbassare l'MTU (sul router)?
Hai provato ad abbassare l'MTU (sul router)?
No... ma tentando di farlo, non riesco nemmeno a rientrare nelle impostazioni dal browser... è completamente bloccato, e dopo poco luce rossa.
Mi sa che è andato.
gasgas14
27-02-2010, 16:17
Ho visto sul sito del dgteam e c'è un custom firmware per questo router e da quanto ho letto dovrebbe aver già integrato il fix per l'SNR.
L'unico "problema" è che si basa sul vecchio firmware 1.1.1.
Cmq, ora lo provo subito e vi faccio sapere.
Grazie a tutti x le info.
Io non l'ho provato,ricordo solo di qualcuno che diceva che andava si bene am che saturava la ram (scaldava quindi di piu misà??)
Anche secondo me è un po' troppo pieno d'opzioni, comunque non è vero che scalda di più..
Sarebbe da integrare nel 1.1.8 il fix per l'SNR da interfaccia grafica e la funzione Wake-On-Lan.. e sarebbe perfetto..
signal3d, lol :asd:
Cmq prima di tutto verifica il canale wifi libero, netstumbler e un altro programma chenn ricordo ti aiutano a trovare il canale senza interferenze
Cmq non ho capito, con il cavo come stai messo hai gli stessi problemi?
non uso il cavo ma l'aggancio della portante è indipendente da cosa uso...
se disabilito il wireless ovvio che non ho problemi.
con netstumbler vedo che ho una 20 di reti attorno a me e tutte variamente affollate sui diversi canali. Ma io ho provato con tutti i canali: non mi funziona nulla se non sul canale 1 (che ancor più stranamente è quello che netstumbler mi segnala con le connessioni più "vicine" alla mia)
Cmq ho provato e riprovato. Se stacco il cordless va tutto a meraviglia. Con il cordless collegato mi da problemi. Doppio bah!!!
Beh allora c'è poco da fare,devi trovare un altro canale :boh:
Beh allora c'è poco da fare,devi trovare un altro canale :boh:
ribadisco: non posso impostare nessun altro canale causa blocco del router. :(
cmq credo di aver risolto il discorso wireless.
tutto molto strano lo ripeto, ma così sembra fungere:
sulla borchia principale ho tolto il filtro adsl e collegato direttamente il router. sull'altra borchia ho piazzato un altro filtro adsl + cordless. sono magicamente spariti fruscii e interferenze nella telefonate, non mi sgancia più la portante e la connessione è fluida anche con streaming massiccio. bah!
non farà male avere il cordless sul comodino mentre si dorme? (classica domanda popolare......) :P
Ciao a trutti, ho un problema con il mio router.
Premetto che fin'ora è sempre andato tutto liscio, ma oggi avendo ricevuto in regalo un Nokia n97 mini, ho tentato di connettermi col wifi ad internet, ma non riesco, quando vado ad inserire l'indirizzo mac del cell. mi dice che è non è valido, gia da tempo uso il collegamento wifi col cell. di mia moglie un 5800 e non ho mai avuto il benchè minimo problema, ma con il mio non c'è verso.
La rete la vede ma quando tento la connessione dando la chiave WPA2 mi dice che non può connettersi perchè non ha trovato nessuna WLAN.
Altra cosa, l'indirizzo di tutte le periferiche che sfruttano il wifi, inizia con 00 mentre quello del cell. con 34, significa qualcosa?
ragazzi ma di preciso in cosa consistono i problemi che si hanno dopo l'aggiornamento al firmware nuovo? Io l'ho aggiornato ma non mi ha portato a termine la procedura... Adesso devo provare a configurarlo x vedere se va bene!! Ma il problema in che consiste?!?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.