PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DGN2000


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20]

Enriquez80
21-09-2015, 15:54
Ciao, premessa che non sono esperto in informatica e che non ho trovato un argomento attinente al mio, volevo esporvi il mio GRANDE problema.

Ho il router dgn2000 e la linea infostrada. Al router sono normalmente connessi tramite wifi il pc portatile, la smart tv e i cellulari.
Prima raramente ma adesso quasi sempre, quando accedo a internet (soprattutto premium play per la visone in streaming) dal pc portatile si verifica una caduta di connessione. I led del router si spengono tranne quello DSL.
Per ripristinare il tutto sono costretto a spegnere e riaccendere il router, però il problema si ripresenta subito dopo.
E' un problema del router, della linea oppure come letto sul sito infostrada anche ad un guasto della presa telefonica/splitter?

Grazie

Lollauser
21-09-2015, 16:51
Ciao, premessa che non sono esperto in informatica e che non ho trovato un argomento attinente al mio, volevo esporvi il mio GRANDE problema.

Ho il router dgn2000 e la linea infostrada. Al router sono normalmente connessi tramite wifi il pc portatile, la smart tv e i cellulari.
Prima raramente ma adesso quasi sempre, quando accedo a internet (soprattutto premium play per la visone in streaming) dal pc portatile si verifica una caduta di connessione. I led del router si spengono tranne quello DSL.
Per ripristinare il tutto sono costretto a spegnere e riaccendere il router, però il problema si ripresenta subito dopo.
E' un problema del router, della linea oppure come letto sul sito infostrada anche ad un guasto della presa telefonica/splitter?

Grazie

Probabilmente ti si sta palesando il difetto di questo router: i condensatori che dopo un po salutano tutti e se ne vanno..cerca un po nel thread per ulteriori info

Enriquez80
22-09-2015, 22:12
Grazie per l'informazione!
Quindi in poche parole non avendo le capacità per sostituire i condensatori, come letto nel thread, faccio prima a comprare un nuovo router per risolvere il mio GRAVE problema?:cry:

TROPPO_silviun
24-09-2015, 13:52
Grazie per l'informazione!
Quindi in poche parole non avendo le capacità per sostituire i condensatori, come letto nel thread, faccio prima a comprare un nuovo router per risolvere il mio GRAVE problema?:cry:

Sicuramente non è un operazione semplice. Per questo almeno io ho voluto provare da un riparatore audio/video indicandogli i condensatori, e contrattando il prezzo (5€), mi sono rifatto nuovo il router ed ora è da 3/4 anni che fa il suo lavoro come da nuovo .. Se vuoi provare ..

Helen_baby40
29-09-2015, 14:20
a voi disconnetteva subito e sempre cioè non ci stava praticamente modo di navigare?A me avviene una cosa simile solo che alcune volte,per fare un esempio ieri per tutta la giornata scaricavo,navigavo ext ext e disconnessioni 0.Ho scritto alla Netgear (in attesa di risposta) pensavo ad un aggiornamento firmware (h ancora la 1.8.x.x ma oltre a chiedere questo ho anche chiesto se,avendo router comprato in Italia stando in Austria posso caricare il firmware austriaco.Mi fate sapere per la "priam parte del mio post" ?Le disconessioni le avevo anche con il routerche la teklecom austria mi aveva dato un Thomson poi ebbi 'idea di portare dall'italia appunto il notegear dgn2000 (ho anche un altro router in Italia non bgn mi sembra sg864 non ne sono certa sta "tra la polvere da 3 anni in Italia" optai per questo perché era b/g N.
Ciao
Helen

PS:In attesa di uan risposta mi ero decisa di fare l'upgrade con il firmware Italiano DGN2000WW_V1.1.11.0 ma...avendo trovato una opzione di ricerca online sul server 1 di NETGEAR ho preferito usare quella opzione è---non mi trova firmware nuovi da aggiornare!!!! Eppure sul sito ci sta il nuovo firmware e io ho un vecchio firmware ma è normale questa cosa?

skizzo03
26-12-2015, 22:25
raga ciao a tutti a breve mi porteranno la fibra telecom a 100 mega pertanto il mio dgn20000 saraà inutilizzabile....posso io collegarlo come router puro prendendo la connessione dal modem fibra in dotazione di telecom?in modo da avere ancora tutte le mie porte aperte e tutte le impostazioni per tutte le mie periferiche della mia rete domestica?

Zino
23-04-2016, 16:59
Sapere se il dgn2000 è possibile configurarlo come Repeater del segnale wifi?

Vorrei connetterlo alla Vodafone Station in wifi .... :help:

enzy
23-04-2016, 17:06
Io l'ho avuto e mi sembra faccia solo modem/router e niente altro. Né repeater né ap ecc.

hostwork
20-07-2016, 09:34
Buongiorno a tutti il forum, una curiosità:

Esiste una applicazione che permette di cambiare SNR? Per Mac o Windows senza aver bisogno sempre di Telnet?

Grazie

Nasa
20-07-2016, 19:39
Buongiorno a tutti il forum, una curiosità:

Esiste una applicazione che permette di cambiare SNR? Per Mac o Windows senza aver bisogno sempre di Telnet?

Grazie

flasha il firmware del DGteam e lo setti direttamente dall'interfaccia web del router.
ci guadagni anche il QOS

hostwork
21-07-2016, 16:23
Sono andato a visitare il sito ma attualmente è in fase di manutenzione...avete qualche link per scaricare direttamente il firmware?

Nasa
21-07-2016, 19:53
Sono andato a visitare il sito ma attualmente è in fase di manutenzione...avete qualche link per scaricare direttamente il firmware?

http://dl.dropbox.com/u/29391470/Dgteam%20full%20languages/DGN2000_V1.1.8.0_DGTeam_1018.zip

hostwork
21-07-2016, 21:34
http://dl.dropbox.com/u/29391470/Dgteam%20full%20languages/DGN2000_V1.1.8.0_DGTeam_1018.zip

Grazie mille, come faccio per fare fleshare il firmware, Installo come se è' in installazione calassica?

ps non serve la versione del firmware?

Eventualmente posso tornare al firmare precedente (originale)??

Nasa
23-07-2016, 14:05
Grazie mille, come faccio per fare fleshare il firmware, Installo come se è' in installazione calassica?

ps non serve la versione del firmware?

Eventualmente posso tornare al firmare precedente (originale)??

-classico flash dall'interfaccia web

-si puoi riflashare il firm originale,

-io ho installato la versione 023o, che usa i driver adsl del firm originale, mentre la 026 è la versione con gli ultimi driver adsl per il chipset del dgn2000

hostwork
12-09-2016, 13:04
Ciao ho provato come avete detto, solo che dopo aver modificato l'SNR ho notato che il router si spegne e riaccende da solo (resetta)...penso che tale router non riesce a supportare la modifica... :-(

Nasa
12-09-2016, 21:09
Ciao ho provato come avete detto, solo che dopo aver modificato l'SNR ho notato che il router si spegne e riaccende da solo (resetta)...penso che tale router non riesce a supportare la modifica... :-(

il DGN2000 supporta la variazione dell'SNR lato modem, questo te lo posso assicurare in quanto io sono perennemente con SNR settato al minimo possibile. (scendo dai 12db fino a circa 5.8db)

sei sicuro che si riavvia tutto il router e non solo la spia della portante?
perché dopo aver salvato il setting dell'SNR il router stacca la portante per negoziare con le nuove impostazioni.

che versione del router hai?

hostwork
02-10-2016, 09:30
Ciao, pomeriggio se ho un attimo di tempo collego il router e verifico quale firmware ho messo. Per quanto riguarda il router quando si resetta, sentivo un rumore strano, oltre al spegnimento di tutte le spie...

Sirbako
26-11-2016, 14:51
ho provato ad aggiornare con il firmware 026, ma mi dice di selezionare un file con estension .cfg e non va con il .iso.

PS: si puo' configurare il router come ripetotitore wireless? di suo lo fa solo con WPE .. il che lo eviterei.

Bovirus
26-11-2016, 15:18
@Sirbako

Hai verificato che il tuo sia un DGN2000?

Che revisione harwdare è il DGN2000 (vedi etichetta sul fondo del modem)?

acrux_it
28-05-2017, 15:44
per chi ancora usa il dgn2000.

Conviene aggiornare alla versione NA 1.3.16 (è sempre annexA)
•Fixed TCP port 32764 issue
•Fixed the issue where the telnet can connect to the board, when the wifi ssid is set to “NETGEAR;utelnetd&”.


io ho effettuato l'upgrade da 1.1.11 a 1.3.16 senza problemi.

nb: la 1.1.11 equivale alla 1.3.12

Bovirus
28-05-2017, 17:23
@acrux_it

Perchè usi la versione NA (Nord America) invece della specifica versione Europa?

acrux_it
28-05-2017, 17:28
@acrux_it

Perchè usi la versione NA (Nord America) invece della specifica versione Europa?

perché nel fw NordAmerica si sono presi la briga di fixare la backdoor sulla tcp32764 .
I driver dsp dsl sono sempre gli stessi: A2pB023b.d20e .


Btw, dalla 1.3.16 si può tornare alla 1.1.11 .

Sirbako
04-10-2017, 13:58
Ciao,

Ho dismesso il modem in quanto sono passato alla fibra di tim e danno il loro modem.

Ora, posso convertire il modem per farl diventare un extender? se si come?

In pratica vorrei usarlo per ampliare la portata del wireless e raggiungere le altre stanze.

si puo' fare?

Nikockla
06-03-2018, 22:33
Ciao a tutti, oggi mi trovo a utilizzare il mio vecchio dgn2000 in una situazione nuova per me.
Ho appena sottoscritto un contratto con un azienda che offre WiFi wireless, mi hanno dato un antenna che riceve il segnale e che tramite un cavo ethernet va collegata all'accespoint. Io quindi ho collegato il cavo dall'antenna a una delle porte del router e in un'altra il pc. Ho impostato le credenziali di accesso fornite nel pannello del router.
Ora il router è in dhcp e ppoe.
Se io imposto il pc in dhcp non riesco a connettermi nemmeno al router se invece imposto un indirizzo fisso nella sottorete del router riesco a navigare ma non mi si connette al pannello di controllo del router; se io stacco dal router il cavo proveniente dall'antenna all'improvviso mi fa entrare ma chiaramente non navigo. Per quanto riguarda il WiFi riesco sempre a connettermi al pannello di controllo ma non riesco a navigare.
Non so se il router dgn2000 può funzionare con la linea internet in ingresso sullo switch invece che sul modem? In questo caso funziona da accespoint wireless?
Spero che qualcuno Riesca a chiarirmi qualcosa.
Resto in attesa, grazie a tutti

angel75
18-02-2019, 10:04
qualcuno ha provato a sostituire i condensatori elettrolitici (low ESR) danneggiati con condensatori ceramici oppure ci sono controindicazioni (tipo supportano tensioni più basse di quelli elettrolitici e quindi sconsigliati, ecc.)?

EDIT: mi rispondo da solo (i ceramici non arrivano a quelle capacità)

angel75
18-02-2019, 12:23
Ho provato a scaricare i firmware del DGTeam da tutti i link riportati nella discussione ma nessuno funziona, qualcuno potrebbe gentilmente postare un link funzionante? Grazie