View Full Version : [Console] Survival Horror - Thread Ufficiale
eleonora390
25-05-2009, 08:54
Ma poi chiamala innovazione re5 che altro non è che un copy&past del precedente capitolo, mah arrivati a certi termini non vale la pena nemmeno discutere se le basi non ci sono sotto :D
A perchè il Silent non è un copia e incolla,fatto anche male tra l'altro,ma sempre copia e incolla è.
Il resident invece no,lo avete detto anche voi che è totalmente diverso dai capitoli precedenti o no?
eleonora390
25-05-2009, 08:55
Silent Hill Homecoming a me sta piacendo, l'altra sera dopo essermi visto san valentino di sangue in 3d mi sono fatto una tirata di SH dalle 2 alle 8 della mattina... sono andato a dormire allucinato :asd:
Per ora il difetto più grande è una gestione dei checkpoint un pò frustrante.
Per il resto, per chi dice che RE una volta era così, una volta era colà, ora non è più lo stesso, ecc, dico MENO MALE, altrimenti tutti i giochi sarebbero uguali.
Poi che si possa migliorare o peggiorare è un altro discorso. :P
Ti quoto sul cambiamento dei giochi,ma sulle allucinazione di un San valentino di sangue no........:p
GUARDIAN 77
25-05-2009, 08:56
Silent Hill Homecoming a me sta piacendo, l'altra sera dopo essermi visto san valentino di sangue in 3d mi sono fatto una tirata di SH dalle 2 alle 8 della mattina... sono andato a dormire allucinato :asd:
ci credo:asd:
29Leonardo
25-05-2009, 08:57
A perchè il Silent non è un copia e incolla,fatto anche male tra l'altro,ma sempre copia e incolla è.
Il resident invece no,lo avete detto anche voi che è totalmente diverso dai capitoli precedenti o no?
Non sto confrontanto i due titoli. Sto dicendo che la penso come guardian, re5 è un action ad ambientazione horror, non c'è nessuna innovazione nel gameplay o in altro è tale e quale al 4.
eleonora390
25-05-2009, 08:59
Non sto confrontanto i due titoli. Sto dicendo che la penso come guardian, re5 è un action ad ambientazione horror, non c'è nessuna innovazione nel gameplay o in altro è tale e quale al 4.
Mhhhhhh,Resident evil 5 è un action con zombie,ma di ambientazioni horror nemmeno l'ombra,Il silent ha ambientazioni horror,ma come disse un grande regista non è il buio che fa un film inquietante.
29Leonardo
25-05-2009, 09:03
Mhhhhhh,Resident evil 5 è un action con zombie,ma di ambientazioni horror nemmeno l'ombra,Il silent ha ambientazioni horror,ma come disse un grande regista non è il buio che fa un film inquietante.
Secondo me è proprio il gameplay di sh che non ti piace, perchè vedo che hai detto che i primi erano noiosi, e considera che i primi due sono nell'olimpo del genere sh.
GUARDIAN 77
25-05-2009, 09:06
Secondo me è proprio il gameplay di sh che non ti piace, perchè vedo che hai detto che i primi erano noiosi, e considera che i primi due sono nell'olimpo del genere sh.
quoto, il primo è stupendo e il secondo è memorabile;)
eleonora390
25-05-2009, 09:08
Beh,io ho apprezzato molto il Silent hill su PlayStation1,però quando ho visto che a distanza di 10 anni,su di una macchina potente che ha un costo,non hanno voluto sforzarsi minimamente per renderlo più tosto,allora sclero,e non è perchè ho speso 65€,ma perchè non posso giocare ad un gioco e ritrovarmi molte pecche grafiche,ecc.ecc.ecc.,cioè non lo tollero,è ingiustificabile,perchè la Konami come ho già detto prima sforna giochi come famiglie sull'astrico sfornano figli,senza pensare,ragazzi è importante,provate per un solo momento a guardare la cosa sotto un'altra ottica,stiamo parlando di XBOX360 E PLAYSTATION3,macchine che per quanto se ne possa dire,possono darci ancora tanto se i lor signori sviluppatori si sforzassero un po di più.
GUARDIAN 77
25-05-2009, 09:09
ieri ho provato the suffering 2 su pc, lo vendo e mi prendo quello su ps2.
odio giocare con la tastiera:read:
comunque è un bel gioco:)
eleonora390
25-05-2009, 09:12
ieri ho provato the suffering 2 su pc, lo vendo e mi prendo quello su ps2.
odio giocare con la tastiera:read:
comunque è un bel gioco:)
The suffering è un giocone,io li ho finiti entrambi su la prima Xbox,molto più bello il primo,bella storia ed ambientazioni molto cool.
Ti quoto sul cambiamento dei giochi,ma sulle allucinazione di un San valentino di sangue no........:p
No ero allucinato dopo 6 ore di silent hill homecoming di seguito :P
Anche se il 3d del film qualche conseguenza l'aveva avuta ahahahah
29Leonardo
25-05-2009, 09:19
The suffering è un giocone,io li ho finiti entrambi su la prima Xbox,molto più bello il primo,bella storia ed ambientazioni molto cool.
Chiaro sintomo che sei piu orientato su giochi action-tps ;)
Emofelix
25-05-2009, 09:21
Secondo me il problema di dead space e che non coinvolge più di tanto, per quanto sia bello dopo un pò a me annoia, non sopporto i protagonisti muti
29Leonardo
25-05-2009, 09:23
Secondo me il problema di dead space e che non coinvolge più di tanto, per quanto sia bello dopo un pò a me annoia, non sopporto i protagonisti muti
Idem :D
Peggio ancora se negli rpg, tipo fable dove faceva la faccia dell'idiota senza dire niente :asd:
Emofelix
25-05-2009, 09:25
Idem :D
Peggio ancora se negli rpg, tipo fable dove faceva la faccia dell'idiota senza dire niente :asd:
almeno un minimo di discorso xD non chiedo tanto...sto poveraccio lo mandano a girare per la nave e non dice niente xD
Beh,io ho apprezzato molto il Silent hill su PlayStation1,però quando ho visto che a distanza di 10 anni,su di una macchina potente che ha un costo,non hanno voluto sforzarsi minimamente per renderlo più tosto,allora sclero,e non è perchè ho speso 65€,ma perchè non posso giocare ad un gioco e ritrovarmi molte pecche grafiche,ecc.ecc.ecc.,cioè non lo tollero,è ingiustificabile,perchè la Konami come ho già detto prima sforna giochi come famiglie sull'astrico sfornano figli,senza pensare,ragazzi è importante,provate per un solo momento a guardare la cosa sotto un'altra ottica,stiamo parlando di XBOX360 E PLAYSTATION3,macchine che per quanto se ne possa dire,possono darci ancora tanto se i lor signori sviluppatori si sforzassero un po di più.
A me sembra che a te interessi esclusivamente la grafica...
A questo punto investi 500-600€ in un PC di fascia alta e vedrai che RE5 diventa improvvisamente una cacchetta (che è quello che poi è graficamente, al di là di qualche effettuccio carino che HL2 e Far Cry implementavano nel 2005).
Il gameplay di un survival horror deve essere survival... se vuoi un survival horror moderno prendi Dead Space. RE5 è una third person shooter in cui non ci si può muovere quando si spara... fine, l'unica cosa "survival" del gioco è questa. I nemici sono quanto di più stupido e lento abbia mai visto e tutta la difficoltà sta nel fatto che il sistema di controllo è macchinoso e lento, per evitare che il giocatore elimini tutti i nemici in 3 secondi netti (anche perché c'ès pure Sheva che aiuta).
Emofelix
25-05-2009, 09:45
A me sembra che a te interessi esclusivamente la grafica...
A questo punto investi 500-600€ in un PC di fascia alta e vedrai che RE5 diventa improvvisamente una cacchetta (che è quello che poi è graficamente, al di là di qualche effettuccio carino che HL2 e Far Cry implementavano nel 2005).
Il gameplay di un survival horror deve essere survival... se vuoi un survival horror moderno prendi Dead Space. RE5 è una third person shooter in cui non ci si può muovere quando si spara... fine, l'unica cosa "survival" del gioco è questa. I nemici sono quanto di più stupido e lento abbia mai visto e tutta la difficoltà sta nel fatto che il sistema di controllo è macchinoso e lento, per evitare che il giocatore elimini tutti i nemici in 3 secondi netti (anche perché c'ès pure Sheva che aiuta).
Non capisco perchè tutto questo disprezzo per re5 XD
Idem :D
Peggio ancora se negli rpg, tipo fable dove faceva la faccia dell'idiota senza dire niente :asd:
Ricordati che i migliori quattro fps di tutti i tempi hanno il personaggio muto :asd:
Su Fable quoto (è una cagata), su Dead Space no...
Il gioco EA ha la trama, l'ambientazione e il background migliori, dai tempi di Mass Effect.
Emofelix
25-05-2009, 09:49
Ricordati che i migliori quattro fps di tutti i tempi hanno il personaggio muto :asd:
Su Fable quoto (è una cagata), su Dead Space no...
Il gioco EA ha la trama, l'ambientazione e il background migliori, dai tempi di Mass Effect.
Si ma un fps con un personaggio muto lo digerisco meglio, un survival no però
Non capisco perchè tutto questo disprezzo per re5 XD
Mica l'ho disprezzato...
Ho solo scritto che se qualcuno considera graficamente "bello" RE5, è meglio che si prenda un PC... e che il sistema di controllo è macchinoso e lento, probabilmente perché altrimenti il gioco sarebbe stato troppo facile.
Resta il fatto che RE5 non è un vero e proprio survival horror, perché al di là del suddetto sistema di controllo, non ha praticamente nulla di survival.
29Leonardo
25-05-2009, 09:51
Ricordati che i migliori quattro fps di tutti i tempi hanno il personaggio muto :asd:
Su Fable quoto (è una cagata), su Dead Space no...
Il gioco EA ha la trama, l'ambientazione e il background migliori, dai tempi di Mass Effect.
Uhm e quali sarebbero i 4 fps? Fammi pensare uhmm..:asd:
Comunque per me non dare una voce al protagonista significa perdere molto in termini di coinvolgimento e profondità.
Emofelix
25-05-2009, 09:52
Mica l'ho disprezzato...
Ho solo scritto che se qualcuno considera graficamente "bello" RE5, è meglio che si prenda un PC... e che il sistema di controllo è macchinoso e lento, probabilmente perché altrimenti il gioco sarebbe stato troppo facile.
Resta il fatto che RE5 non è un vero e proprio survival horror, perché al di là del suddetto sistema di controllo, non ha praticamente nulla di survival.
Na na infatti è un action ;)
Emofelix
25-05-2009, 09:53
Uhm e quali sarebbero i 4 fps? Fammi pensare uhmm..:asd:
Comunque per me non dare una voce al protagonista significa perdere molto in termini di coinvolgimento e profondità.
sicuramente half life tra quei 4
eleonora390
25-05-2009, 09:53
GAXEL,come al solito fai confusione,tra i vari giochi,leggi i miei post,parli di lentezza di nemici,di grafica e di altro,perchè vorresti dirmi che i nemici del silent sono veloci?per cortesia,io non parlo solo di grafica,parlo di tutto in generale e non voglio ripetere quello che ho detto 10 minuti fa.
Abbiamo macchine di 300€ cazzo e VOGLIAMO DI PIU',non avrebbe senso la next gen,con giochi visti e rivisti.
Uhm e quali sarebbero i 4 fps? Fammi pensare uhmm..:asd:
Comunque per me non dare una voce al protagonista significa perdere molto in termini di coinvolgimento e profondità.
Non dare voce al personaggio controllato dal giocatore, serve per aumentarne l'immedesimazione... poi non può riuscire con tutti, le personae mica sono fatte con lo stampino. :D
sicuramente half life tra quei 4
Uno l'hai preso... e se vicinissimo anche agli altri 3 :asd:
Emofelix
25-05-2009, 09:55
Uno l'hai preso... e se vicinissimo anche agli altri 3 :asd:
mmm mmm half life 2 ? :D
tecnologico
25-05-2009, 09:57
Uno l'hai preso... e se vicinissimo anche agli altri 3 :asd:
fallout 3
Emofelix
25-05-2009, 09:59
fallout 3
O.o scherzi vero?
Mica l'ho disprezzato...
Ho solo scritto che se qualcuno considera graficamente "bello" RE5, è meglio che si prenda un PC... e che il sistema di controllo è macchinoso e lento, probabilmente perché altrimenti il gioco sarebbe stato troppo facile.
Resta il fatto che RE5 non è un vero e proprio survival horror, perché al di là del suddetto sistema di controllo, non ha praticamente nulla di survival.
RE5 a me è piaciuto molto, giocato in due poi è ancora meglio. A livello grafico mi è piaciuto, per i controlli già ero abituato con il 4, filmati molto belli, storia interessante. I controlli sono gli stessi da sempre in fondo, o sbaglio?
L'unica cosa che non mi fa impazzire è la mancanza degli zombie classici, ma era già successo con il 4.
Sarà che ce l'avete tanto con RE5 e RE4 semplicemente perchè non è il classico RE?
GAXEL,come al solito fai confusione,tra i vari giochi,leggi i miei post,parli di lentezza di nemici,di grafica e di altro,perchè vorresti dirmi che i nemici del silent sono veloci?per cortesia,io non parlo solo di grafica,parlo di tutto in generale e non voglio ripetere quello che ho detto 10 minuti fa.
Abbiamo macchine di 300€ cazzo e VOGLIAMO DI PIU',non avrebbe senso la next gen,con giochi visti e rivisti.
Guarda che basta che lo dici chiaro :
"A me piacciono gli action shooter con grafica sborona"
Non c'è nulla di male... solo che non è il thread adatto...
mmm mmm half life 2 ? :D
E due, e ti sei ulteriormente avvicinato agli ultimi due :asd:
eleonora390
25-05-2009, 10:02
Sarà che ce l'avete tanto con RE5 e RE4 semplicemente perchè non è il classico RE?
Mi sa proprio di si,molte persone seguirebbero quel filone per l'eternità,per questo dico allora gicate la Old gen,se non volete andare avanti,non spendete soldi per una console Next-gen,quando vi accontentate di un giochino come l'Homecoming.
Resident Evil 5 è sinonimo di evoluzione,ed il carisma che ha questo gioco,non lo avrà nessuno,IMHO.
fallout 3
Non mi sembra sia un fps... e non mi sembra nemmeno il personaggio sia muto... è solo che Bethesda non ha avuto voglia di sbatterci l'audio
Emofelix
25-05-2009, 10:04
Via mi voglio rovinare dico half life ep 1 e ep 2 :D
RE5 a me è piaciuto molto, giocato in due poi è ancora meglio. A livello grafico mi è piaciuto, per i controlli già ero abituato con il 4, filmati molto belli, storia interessante. I controlli sono gli stessi da sempre in fondo, o sbaglio?
L'unica cosa che non mi fa impazzire è la mancanza degli zombie classici, ma era già successo con il 4.
Sarà che ce l'avete tanto con RE5 e RE4 semplicemente perchè non è il classico RE?
Credo sia l'unico motivo... non è pià un survival horror e nemmeno un'evoluzione dello stesso. E' un third person shooter, con un sistema di controllo da survival horror... cosa che lo rende irritante sia agli amanti di un genere che a quelli dell'altro.
Personalmente basta che ci siano Jill, Wesker e Chris per renderlo interessante, ma da qui a decretarlo gran gioco e/o evoluzione dei precedenti RE ce ne passa...
eleonora390
25-05-2009, 10:05
Guarda che basta che lo dici chiaro :
"A me piacciono gli action shooter con grafica sborona"
Non c'è nulla di male... solo che non è il thread adatto...
Continui a confondere fratello,io L'homecoming l'ho finito,ed è un survival horror,e fino a qui non ci piove,resident evil almeno questo 5 non lo è,e fin qui non ci piove di nuovo,ma il discorso che faccio io è ben diverso,io sto parlando di sforzi da parte degli sviluppatori a creare un gioco come l'homecoming su una console Next-gen,ci fanno spendere soldi per darci in pasto una minestra riscaldata e preconfezionata,tutto qui.
Via mi voglio rovinare dico half life ep 1 e ep 2 :D
Bingo :D
29Leonardo
25-05-2009, 10:07
sicuramente half life tra quei 4
Lo so benissimo quali sono, ero ironico :asd:
Emofelix
25-05-2009, 10:08
Vi fate troppe seghe mentali sulla grafica xD
Mi sa proprio di si,molte persone seguirebbero quel filone per l'eternità,per questo dico allora gicate la Old gen,se non volete andare avanti,non spendete soldi per una console Next-gen,quando vi accontentate di un giochino come l'Homecoming.
Resident Evil 5 è sinonimo di evoluzione,ed il carisma che ha questo gioco,non lo avrà nessuno,IMHO.
Ma dove starebbe l'evoluzione, quando RE5, da survival horror per eccellenza, è diventato uno dei tanti third person shooter? Se ci si potesse muovere mentre si mira sarebbe identico a Cold Fear, che è del 2005...
Ripeto, ti piacciono gli action shooter graficamente eccelsi, e non i survival horror...
Emofelix
25-05-2009, 10:10
Ma dove starebbe l'evoluzione, quando RE5, da survival horror per eccellenza, è diventato uno dei tanti third person shooter? Se ci si potesse muovere mentre si mira sarebbe identico a Cold Fear, che è del 2005...
Ripeto, ti piacciono gli action shooter graficamente eccelsi, e non i survival horror...
Qui ha ragione gaxel xD
eleonora390
25-05-2009, 10:10
La domanda che mi nasce spontanea è questa,ma cosa è L'HORROR per voi?
trovare chiavi e poi dopo farsi km per andare ad aprire quella famosa porta?
Risolvere enigmi?
Siamo abituati a questa tipologia di giochi dalla lontana PlayStation 1,le cose vanno avanti,e l'Horror ha diverse faccie oggi giorno,e mi sembra giusto che anche i giochi si mettano a pari passo con il tempo.
Se non la pensate così,mi spiace ma forse è meglio che ritorniate a giocare con le console Old-Gen.
Continui a confondere fratello,io L'homecoming l'ho finito,ed è un survival horror,e fino a qui non ci piove,resident evil almeno questo 5 non lo è,e fin qui non ci piove di nuovo,ma il discorso che faccio io è ben diverso,io sto parlando di sforzi da parte degli sviluppatori a creare un gioco come l'homecoming su una console Next-gen,ci fanno spendere soldi per darci in pasto una minestra riscaldata e preconfezionata,tutto qui.
Ma 'sti cazzi :asd:
Quale sarebbe la minestra riscaldata? Homecoming?
Hahaha, Resident Evil 5 è Resident Evil 4 con le texture diverse e una compagna che ti segue e ti dà una mano, cosa che Valve aveva già fatto vedere nel 2006 e facendolo pure meglio :asd:
Dai, non parliamo di evoluzione per Resident Evil 5 che è identico a un gioco uscito su cubetto e PS2, console old-gen...
L'homecoming l'ho finito,ed è un survival horror,e fino a qui non ci piove
Mah, pure qua non saprei mica quanto è survival. E' vero che ci sono poche munizioni, ma le armi serve usarle raramente una volta capiti i pattern d'attacco dei mostri, e inoltre è pieno di bevande e medikit in giro. Per non parlare dei sieri. E ci sto giocando a livello hard.
Emofelix
25-05-2009, 10:12
La domanda che mi nasce spontanea è questa,ma cosa è L'HORROR per voi?
trovare chiavi e poi dopo farsi km per andare quella famosa porta?
Risolvere enigmi?
Siamo abituati a questa tipologia di giochi dalla lontana PlayStation 1,le cose vanno avanti,e l'Horror a diverse faccie oggi giorno,e mi sembra giusto che anche i giochi si mettano a pari passo con il tempo.
Se non la pensate così,mi spiace ma forse è meglio che ritorniate a giocare con le console Old-Gen.
Ma aldilà di tutto re5 di horror cos ha? premetto che a me come gioco piace e ci gioco spesso in coop, ma non è horror
La domanda che mi nasce spontanea è questa,ma cosa è L'HORROR per voi?
trovare chiavi e poi dopo farsi km per andare ad aprire quella famosa porta?
Risolvere enigmi?
Siamo abituati a questa tipologia di giochi dalla lontana PlayStation 1,le cose vanno avanti,e l'Horror ha diverse faccie oggi giorno,e mi sembra giusto che anche i giochi si mettano a pari passo con il tempo.
Se non la pensate così,mi spiace ma forse è meglio che ritorniate a giocare con le console Old-Gen.
Ti aggiorno sulla situazione...
Stiamo già tutti giocando con le console old-gen :asd:
Proprio perché la grafica è irrilevante e il gameplay di RE5 non è quello di un survival horror, quindi non interessa...
Emofelix
25-05-2009, 10:15
io addirittura alla old-old-gen..volevo finirmi dino crisis 1 per la prima volta, solo che non trovo più il disco xD
eleonora390
25-05-2009, 10:16
Semplifico il tutto,distaccatevi per un solo instante dai giochi Old Style,cominciamo a pensare che le cose cambiano,Resident evil per quanto si possa dire che non è un Survival horror,ma comunque affronta un tema di un fottuto Virus che ha infettato il mondo,lo stiamo vedendo anche ai giorni nostri cazzo,la maiala,la suina,la cinese,e sti cazzi,ecc.ecc.eccc.ecc.ecc.
Cazzo ma cosa ha di survival un gioco,quando devo cercare chiavi ed aprire porte,dai non diciamo boiate,ragionate ragà,ampliamo la nostra mente.
29Leonardo
25-05-2009, 10:16
Non dare voce al personaggio controllato dal giocatore, serve per aumentarne l'immedesimazione... poi non può riuscire con tutti, le personae mica sono fatte con lo stampino. :D
Che c'entra...il coinvolgimento viene dal momento in cui puoi condividere o meno dei pensieri, dei modi di fare, un ragionamento o altro ancora. Un pg senza voce e senza discorsi ha lo stesso carisma di uno stuzzicadenti.
La domanda che mi nasce spontanea è questa,ma cosa è L'HORROR per voi?
La domanda non è cos'è l'horror, ma cosa è il survival prima di tutto. Cioè a te piace re5, piace the suffering. Mizzica sono tutti action fps...scommetto che ti piace pure manhunt.( Anzi ques'ultimo forse è l'unico che puo essere considerato in parte survival :D)
Semplifico il tutto,distaccatevi per un solo instante dai giochi Old Style,cominciamo a pensare che le cose cambiano,Resident evil per quanto si possa dire che non è un Survival horror,ma comunque affronta un tema di un fottuto Virus che ha infettato il mondo,lo stiamo vedendo anche ai giorni nostri cazzo,la maiala,la suina,la cinese,e sti cazzi,ecc.ecc.eccc.ecc.ecc.
Cazzo ma cosa ha di survival un gioco,quando devo cercare chiavi ed aprire porte,dai non diciamo boiate,ragionate ragà,ampliamo la nostra mente.
Ripeto... ti piacciono gli action shooter e non i survival horror.
eleonora390
25-05-2009, 10:19
Ti aggiorno sulla situazione...
Stiamo già tutti giocando con le console old-gen :asd:
Proprio perché la grafica è irrilevante e il gameplay di RE5 non è quello di un survival horror, quindi non interessa...
Anche io gioco con la old gen,ed ho sia la ps2 che la prima Xbox,che vuol dire,continui ad insistere che io parlo solo di grafica,ma non è così,io sto facendo un discorso ben diverso,solo io sono l'alchimista della situazione?solo a me piace far contento gli occhi?minchia come vi accontentate presto ragazzi,vendetele le vostre console Next gen,e spendete i vostri soldi in giochi preconfezionati allora,che vi devo dire,vi invito a riflettere però,poi mi farete sapere.
Emofelix
25-05-2009, 10:20
Girovagare a cercare le chiavi per le porte ha il suo fascino u.u
Che c'entra...il coinvolgimento viene dal momento in cui puoi condividere o meno dei pensieri, dei modi di fare, un ragionamento o altro ancora. Un pg senza voce e senza discorsi ha lo stesso carisma di uno stuzzicadenti.
Ragioni sempre a livello cinematografico, dove il carattere del protagonista ti viene messo davanti continuamente. I videogiochi sono un'altra cosa... sei tu il protagonista, anche Lara Croft nel primo Tomb Raider non ha spiaccicato una parola... era poco carismatica?
Emofelix
25-05-2009, 10:21
Ragioni sempre a livello cinematografico, dove il carattere del protagonista ti viene messo davanti continuamente. I videogiochi sono un'altra cosa... sei tu il protagonista, anche Lara Croft nel primo Tomb Raider non ha spiaccicato una parola... era poco carismatica?
Infatti la mia pecca è essere abituato alla sceneggiatura di metal gear xD
Anche io gioco con la old gen,ed ho sia la ps2 che la prima Xbox,che vuol dire,continui ad insistere che io parlo solo di grafica,ma non è così,io sto facendo un discorso ben diverso,solo io sono l'alchimista della situazione?solo a me piace far contento gli occhi?minchia come vi accontentate presto ragazzi,vendetele le vostre console Next gen,e spendete i vostri soldi in giochi preconfezionati allora,che vi devo dire,vi invito a riflettere però,poi mi farete sapere.
Credo che possiamo chiuderla qui...
eleonora390
25-05-2009, 10:23
La domanda non è cos'è l'horror, ma cosa è il survival prima di tutto. Cioè a te piace re5, piace the suffering. Mizzica sono tutti action fps...scommetto che ti piace pure manhunt.( Anzi ques'ultimo forse è l'unico che puo essere considerato in parte survival :D)
Ma fammi capire una cosa,ma per te il survival horror è solo trovare chiavi ed aprire porte,l'horror è dietro l'angolo amico,e ci sono situazioni e situazioni,The suffering è un giocone,centrato sulla psicologia del personaggio.
29Leonardo
25-05-2009, 10:24
Ragioni sempre a livello cinematografico, dove il carattere del protagonista ti viene messo davanti continuamente. I videogiochi sono un'altra cosa... sei tu il protagonista, anche Lara Croft nel primo Tomb Raider non ha spiaccicato una parola... era poco carismatica?
Sbagliato esempio, lara parla...:p
Film, giochi, libri sempre un prodotto di intrattenimento sono, e giusto per fare un esempio Mass Effect rappresenta proprio l'unione tra videogioco e cinema, almeno per me.
Ma fammi capire una cosa,ma per te il survival horror è solo trovare chiavi ed aprire porte,l'horror è dietro l'angolo amico,e ci sono situazioni e situazioni,The suffering è un giocone,centrato sulla psicologia del personaggio.
Non c'entra una mazza la trama o il personaggio, sono le meccaniche del gameplay ad essere diverse! Se non lo capisci mi arrendo ;D
stecco222
25-05-2009, 10:24
La domanda che mi nasce spontanea è questa,ma cosa è L'HORROR per voi?
trovare chiavi e poi dopo farsi km per andare ad aprire quella famosa porta?
Risolvere enigmi?
Siamo abituati a questa tipologia di giochi dalla lontana PlayStation 1,le cose vanno avanti,e l'Horror ha diverse faccie oggi giorno,e mi sembra giusto che anche i giochi si mettano a pari passo con il tempo.
Se non la pensate così,mi spiace ma forse è meglio che ritorniate a giocare con le console Old-Gen.
Beh... gli sparatutto ci sono sempre stati, vedi i vari quake (per esempio l 1).
I cosi detti horror di adesso sono semplicemente degli sparatutto con degli zombi piazzati in mezzo; se devo sparare di continuo preferisco allora un gioco alla call of duty, per carità sono giochi cmq vada discreti, atmosfera praticamente 0 (rispetto ai vecchi titoloni, silent hill e resident evil 1-2).
Possono anche essere giochi ben fatti e anche divertenti ma non hanno nulla a che fare con quel genere che intendiamo noi..... quel genere è sparito e non si sa il perchè, e nonostante cio ce una grandissima fetta di fans che vorrebbe indietro il suo caro vecchio genere preferito!
eleonora390
25-05-2009, 10:26
Credo che possiamo chiuderla qui...
Perchè chiuderla qui,è un forum,mica possiamo dire GAXEL hai ragione,scusa a questo serve il thread per discutere ed esprimere i propri pensieri,finirla qui vorrebbe dire,finire di pensare e di parlare,non trovi?
certo mica possiamo stare a parlarne fino a domani però........;)
Ma fammi capire una cosa,ma per te il survival horror è solo trovare chiavi ed aprire porte,l'horror è dietro l'angolo amico,e ci sono situazioni e situazioni,The suffering è un giocone,centrato sulla psicologia del personaggio.
Capiamoci un attimo... un survival è un survival, l'ambientazione horror non è necessaria... sempre che si possa distinguere cosa è horror:
I dinosauri sono horror? I fantasmi sono horror? I mostri alieni sono horror? Un IA impazzita e qualche mutante sono horror?
E' irrilevcnte che sia horror o meno, che ci siano gli zombie o i fantasmi, i dinosauri o degli alieni... per essere un survival deve avere le meccaniche che aveva Resident Evil quando venne coniato il termine. Punto. Tutto il resto è irrilevante. Dead Space è la giusta evoluzione, anche se difetta dal punto di vista dell'esplorazione, Resident Evil 5 non c'entra quasi una cippa...
eleonora390
25-05-2009, 10:27
Sbagliato esempio, lara parla...:p
Film, giochi, libri sempre un prodotto di intrattenimento sono, e giusto per fare un esempio Mass Effect rappresenta proprio l'unione tra videogioco e cinema, almeno per me.
Non c'entra una mazza la trama o il personaggio, sono le meccaniche del gameplay ad essere diverse! Se non lo capisci mi arrendo ;D
Fammi capire che cosa è il Survival horror per te,visto che non lo capisco fammelo capire tu.
krizalid
25-05-2009, 10:30
Fammi capire che cosa è il Survival horror per te,visto che non lo capisco fammelo capire tu.
resident evil 1...quello può rendere l'idea...
eleonora390
25-05-2009, 10:30
Capiamoci un attimo... un survival è un survival, l'ambientazione horror non è necessaria... sempre che si possa distinguere cosa è horror:
I dinosauri sono horror? I fantasmi sono horror? I mostri alieni sono horror? Un IA impazzita e qualche mutante sono horror?
E' irrilevcnte che sia horror o meno, che ci siano gli zombie o i fantasmi, i dinosauri o degli alieni... per essere un survival deve avere le meccaniche che aveva Resident Evil quando venne coniato il termine. Punto. Tutto il resto è irrilevante. Dead Space è la giusta evoluzione, anche se difetta dal punto di vista dell'esplorazione, Resident Evil 5 non c'entra quasi una cippa...
Hai appena detto che le ambientazioni contano poco,ed anche io la penso come te,anche se a me sinceramente fanno piacere le ambientazione macabre,comunque vabbè lasciamo stare questo,allora se non contano le ambientazione,se non contanto gli zombie,se non contano altre cose,il survival horror,cosa è per te,risolvere enigmi?è per capire fratello niente di più.
eleonora390
25-05-2009, 10:31
resident evil 1...quello può rendere l'idea...
Lo so amico,ero ironico.............;)
Sbagliato esempio, lara parla...:p
Film, giochi, libri sempre un prodotto di intrattenimento sono, e giusto per fare un esempio Mass Effect rappresenta proprio l'unione tra videogioco e cinema, almeno per me.
Sì, ma che c'entra?
Mica i prodotti di intrattenimento sono tutti uguali... cinema, teatro e letteratura servono esclusivamente per raccontare delle storie, il videogioco ha un altro obiettivo... lo stesso di nascondino, risiko, gli scacchi o il gioco della bottiglia (oddio... l'obiettivo di quest'ultimo è leggermente diverso :asd:).
Poi col tempo è stata aggiunta anche una componente narrativa, ma non è fondamentale in un buon videogioco (tant'è che molta gente skippa le cutscene e non legge nulla.... pur apprezzando lo stesso il videogioco, cosa che non potrebbe succedere con un film o un libro).
Hai appena detto che le ambientazioni contano poco,ed anche io la penso come te,anche se a me sinceramente fanno piacere le ambientazione macabre,comunque vabbè lasciamo stare questo,allora se non contano le ambientazione,se non contanto gli zombie,se non contano altre cose,il survival horror,cosa è per te,risolvere enigmi?è per capire fratello niente di più.
Resident Evil 1
krizalid
25-05-2009, 10:35
alla fine in un survival ci devono essere i seguenti elementi:
Scarse munizioni e armi,
SCONTRI CON I NEMICI EVITABILI o da EVITARE.
Ambienti claustrofobici,
Nemici che spuntano quanto meno te lo aspetti,
Musiche tetre,
Telecamera che trasmette panico e sensazione di alienazione,
Trama abbastanza solida....
29Leonardo
25-05-2009, 10:38
Hai scordato una cosa importantissima, SCONTRI CON I NEMICI EVITABILI o da EVITARE.
In un SH devi aver paura dei nemici, devi scappare, non devi essere incoraggiato agli headshot e vaccate simili.
eleonora390
25-05-2009, 10:39
alla fine in un survival ci devono essere i seguenti elementi:
Scarse munizioni e armi,
Ambienti claustrofobici,
Nemici che spuntano quanto meno te lo aspetti,
Musiche tetre,
Telecamera che trasmette panico e sensazione di alienazione,
Trama abbastanza solida....
Sarà forse che io cerco di guardare la cosa a 360°
ma tutto può essere horror,e parlando per assurdo dico,che è normale che se uno si trova su un deserto dove caspiterina li trova le armi e gli oggetti per affrontare un nemico,cosa contraria se uno si trova in posti più centrali.
Per questo dico dipende,eh si forse è vero a me piace più l'Action horror.
krizalid
25-05-2009, 10:39
Hai scordato una cosa importantissima, SCONTRI CON I NEMICI EVITABILI o da EVITARE.
In un SH devi aver paura dei nemici, devi scappare, non devi essere incoraggiato agli headshot e vaccate simili.
già...altrimenti diventa un FPS...
krizalid
25-05-2009, 10:40
Sarà forse che io cerco di guardare la cosa a 360°
ma tutto può essere horror,e parlando per assurdo dico,che è normale che se uno si trova su un deserto dove caspiterina li trova le armi e gli oggetti per affrontare un nemico,cosa contraria se uno si trova in posti più centrali.
Per questo dico dipende,eh si forse è vero a me piace più l'Action horror.
lì diventa action horror...
eleonora390
25-05-2009, 10:42
Poche armi e munizioni,avete catalogato Resident Evil 1 come il survival horror per eccellenza,che tra l'altro io adoro si può dire che è il mio game preferito,però di armi e munizioni ce ne sono a quantità,quindi?
Emofelix
25-05-2009, 10:43
Poche armi e munizioni,avete catalogato Resident Evil 1 come il survival horror per eccellenza,che tra l'altro io adoro si può dire che è il mio game preferito,però di armi e munizioni ce ne sono a quantità,quindi?
A quantità :confused: non mi tornano i conti
krizalid
25-05-2009, 10:43
Poche armi e munizioni,avete catalogato Resident Evil 1 come il survival horror per eccellenza,che tra l'altro io adoro si può dire che è il mio game preferito,però di armi è munizioni ce ne sono a quantità,quindi?
bè se inizi con un coltello....
oppure con una pistola da due colpi...
Anche nel 2 inizi circondato da una bella compagnia di zombie e hai 20colpi...
Io avevo provato a farli fuori tutti all'inzio ma dopo 10 volte ho capito che potevo farmi largo a gambe levate...
Hai scordato una cosa importantissima, SCONTRI CON I NEMICI EVITABILI o da EVITARE.
In un SH devi aver paura dei nemici, devi scappare, non devi essere incoraggiato agli headshot e vaccate simili.
Questo però in Dead Space o Alone in the Dark non è sempre possibile... e mi sembra anche nei Project Zero. Restano comunque survival horror perché mantengono tutte le altre caratteristiche elencate da krizalid
eleonora390
25-05-2009, 10:44
A quantità :confused: non mi tornano i conti
Dai la S.T.A.R.S. squadra speciale,potevano mai andare ad affrontare la situazione con dei fiori? e dai su via..............
29Leonardo
25-05-2009, 10:45
Sì, ma che c'entra?
Mica i prodotti di intrattenimento sono tutti uguali... cinema, teatro e letteratura servono esclusivamente per raccontare delle storie, il videogioco ha un altro obiettivo... lo stesso di nascondino, risiko, gli scacchi o il gioco della bottiglia (oddio... l'obiettivo di quest'ultimo è leggermente diverso :asd:).
Poi col tempo è stata aggiunta anche una componente narrativa, ma non è fondamentale in un buon videogioco (tant'è che molta gente skippa le cutscene e non legge nulla.... pur apprezzando lo stesso il videogioco, cosa che non potrebbe succedere con un film o un libro).
Spiegami per quale motivo è preferibile apprezzare che un pg sia zitto e muto piuttosto che uno dotato di cervello,pensieri,emozioni proprie. E non parlarmi di imedesimazione, perchè giocare con gordon freeman non mi fa di certo entrare nel personaggio.
Il videogioco ha l'obiettivo principale di divertire è vero ma non per questo non puo ambire anche ad altro, altrimenti staremmo ancora a giocare a cloni su cloni di pacman.
Poi dipende dal genere, in un fps cerco principalmente di fraggare quindi ci sta pure che mi sbatto della trama e della profondità di un personaggio, infatti ci sono doom,quake,painkiller etc per questo ma in un certo tipo di giochi come i survival per me è fondamentale che un pg sia ben caratterizzato.
krizalid
25-05-2009, 10:45
Dai la S.T.A.R.S. squadra speciale,potevano mai andare ad affrontare la situazione con dei fiori? e dai su via..............
quella è la STARS!Ma un povero civile dentro la villa ex galeotto che farà?nn ha un arsenale...
eleonora390
25-05-2009, 10:45
Questo però in Dead Space o Alone in the Dark non è sempre possibile... e mi sembra anche nei Project Zero. Restano comunque survival horror perché mantengono tutte le altre caratteristiche elencate da krizalid
Si in Dead Space,ti fanno fuori,difficilotto verso la fine.........almeno per me.
eleonora390
25-05-2009, 10:46
quella è la STARS!Ma un povero civile dentro la villa ex galeotto che farà?nn ha un arsenale...
Ma infatti tu sei un membro della STARS,mica sei quel poverino civile.
Emofelix
25-05-2009, 10:46
Dai la S.T.A.R.S. squadra speciale,potevano mai andare ad affrontare la situazione con dei fiori? e dai su via..............
bah...
krizalid
25-05-2009, 10:48
Ma infatti tu sei un membro della STARS,mica sei quel poverino civile.
allora,ricapitoliamo:
Nell'1 e anche nello 0 Ci sono un paio di squadre se nn erro,OK?Ma hanno una cippa di pistola,mica sono Rambo!
Nel 2 sei un pirlotto al primo giorno di lavoro,e ti ritrovi con dei simpaticoni a darti il benvenuto,Non sei pronto!
29Leonardo
25-05-2009, 10:49
allora,ricapitoliamo:
Nell'1 e anche nello 0 Ci sono un paio di squadre se nn erro,OK?Ma hanno una cippa di pistola,mica sono Rambo!
Nel 2 sei un pirlotto al primo giorno di lavoro,e ti ritrovi con dei simpaticoni a darti il benvenuto,Non sei pronto!
QUoto....
Poche armi e munizioni,avete catalogato Resident Evil 1 come il survival horror per eccellenza,che tra l'altro io adoro si può dire che è il mio game preferito,però di armi e munizioni ce ne sono a quantità,quindi?
Non ce ne sono a volontà... e comunque, se in un survival horror cerchi di abbattere tutti i nemici che incontri, resti presto senza munizioni.
Nei vecchi RE o in SH puoi scappare, in Dead Space devi usare la stasi per rallentarli e riuscire a mirare senza sprecare munizioni (puoi anche fuggire, ma se devi poi rientrare nell'area te li ritrovi... senza contare che riescono a muoversi per i condotti di areazione), in Alone in the Dark devi usare gli oggetti posizionati nel livello, il fuoco e il cervello per evitare di finire le munizioni (puoi comunque fuggire, ma non sempre è la scelta migliore) e in Project Zero devi "rischiare" foto al limite, per massimizzare il danno... visto che i fantasmi passano anche attraverso i muri.
eleonora390
25-05-2009, 10:49
allora,ricapitoliamo:
Nell'1 e anche nello 0 Ci sono un paio di squadre se nn erro,OK?Ma hanno una cippa di pistola,mica sono Rambo!
Nel 2 sei un pirlotto al primo giorno di lavoro,e ti ritrovi con dei simpaticoni a darti il benvenuto,Non sei pronto!
Perchè le armi che troverai durante il tuo cammino sono pistole ad acqua?........:p
krizalid
25-05-2009, 10:49
QUoto....
E tra l'altro se si gioca a RE:UC si scopre anche il perchè nn erano fornitissimi di armi nello 0 e nell'1..vero wesker?:sofico:
krizalid
25-05-2009, 10:52
Perchè le armi che troverai durante il tuo cammino sono pistole ad acqua?........:p
ma si parla di armi limitate...non puoi pretendere di ucciderli tutti tutti tutti...ovvio che se sei PRO li stordisci con il coltello,pulsante azione e un colpo e avanti il prossimo,ma nn sempre,anche perchè molte volte ti attaccano in gruppo...
eleonora390
25-05-2009, 10:53
ma si parla di armi limitate...non puoi pretendere di ucciderli tutti tutti tutti...ovvio che se sei PRO li stordisci con il coltello,pulsante azione e un colpo e avanti il prossimo,ma nn sempre,anche perchè molte volte ti attaccano in gruppo...
Chi ha parlato di ucciderli tutti,ma dire che in RE non ci sono armi,dai,voglio capire in Silent hill,ma no nel redisent.
Spiegami per quale motivo è preferibile apprezzare che un pg sia zitto e muto piuttosto che uno dotato di cervello,pensieri,emozioni proprie. E non parlarmi di imedesimazione, perchè giocare con gordon freeman non mi fa di certo entrare nel personaggio.
E chi ha mai detto che è preferibile? Tu non lo apprezzi, per me Gordon Freeman è uno dei personaggi più carismatici che abbia mai "interpretato"... è una scelta quella di non farlo parlare, che può piacere o meno, Isaac di Dead Space non mi dice nulla, Fable 2 lo trovo irritante, Freeman è carisma allo stato puro...
Il videogioco ha l'obiettivo principale di divertire è vero ma non per questo non puo ambire anche ad altro, altrimenti staremmo ancora a giocare a cloni su cloni di pacman.
Poi dipende dal genere, in un fps cerco principalmente di fraggare quindi ci sta pure che mi sbatto della trama e della profondità di un personaggio, infatti ci sono doom,quake,painkiller etc per questo ma in un certo tipo di giochi come i survival per me è fondamentale che un pg sia ben caratterizzato.
Sì, ma Half Life non è un survival horror...
krizalid
25-05-2009, 10:54
Chi ha parlato di ucciderli tutti,ma dire che in RE non ci sono armi,dai,voglio capire in Silent hill,ma no nel redisent.
trovi pistola,magnum,fucile a pompa e poi?NN credo ci siano bazooka o mitragliatori (nel 4 si :asd:)
allora,ricapitoliamo:
Nell'1 e anche nello 0 Ci sono un paio di squadre se nn erro,OK?Ma hanno una cippa di pistola,mica sono Rambo!
Nel 2 sei un pirlotto al primo giorno di lavoro,e ti ritrovi con dei simpaticoni a darti il benvenuto,Non sei pronto!
Aggiungici Claire Redfield che è una ragazzina...
krizalid
25-05-2009, 10:55
Aggiungici Claire Redfiled che è una ragazzina...
Appunto....:O
Appunto....:O
E Rebecca Chambers è una diciottenne che si trova in squadra più che altro perché è il medico del team....
Chris e Jill sono gli unici veramente addestrati (ma non per una cosa del genere) oltre a Billy Coen che è un ex-marine..
eleonora390
25-05-2009, 10:58
Appunto....:O
Si adesso gli facciamo anche un certificato di residenza,una carta di identità,minchia ragazzi però......è un gioco e la Claire,quando doveva prendere una pistola la prendeva ed ammazzava,impacciatina però anche lei faceva il suo.
krizalid
25-05-2009, 11:00
Si adesso gli facciamo anche un certificato di residenza,una carta di identità,minchia ragazzi però......è un gioco e la Claire,quando doveva prendere una pistola la prendeva ed ammazzava,impacciatina però anche lei faceva il suo.
Qui si evidenziano le premesse,e con chi abbiamo a che fare (una sorta di branco di niubbi alla fine)...E ciò nn è che ti conforta...
eleonora390
25-05-2009, 11:00
Resident evil è action horror anche il primo,ma non può essere catalogato come un survival,Silent hill è un survival.
krizalid
25-05-2009, 11:00
Resident evil è action horror anche il primo,ma non può essere catalogato come un survival,Silent hill è un survival.
e allora il genere survival nn esiste.....
stecco222
25-05-2009, 11:01
Cmq non hai milioni di munizioni, si trovavano anche armi molto potenti piu avanti ma si usavano con molta cautela.... se si arrivava al boss senza munizioni era una tragedia.
Vorrei ricordarvi un mio gesto eroico (chissà se qualcuno ne è stato capace qui)... resident evil 2 finito in un solo giorno con nessun salvataggio... e li se si moriva si ripartiva dall inizio :D
Vi assicuro che quando avevo 3 pallottole contate nel caricatore e dovevo scappare da alcuni mostri mi tremavano le mani... non potevo permettermi di morire!
Il tutto per prendere una misera S alla fine del gioco :D
eleonora390
25-05-2009, 11:01
Qui si evidenziano le premesse,e con chi abbiamo a che fare (una sorta di branco di niubbi alla fine)...E ciò nn è che ti conforta...
Che vuoi dire spiegati.
Resident evil è action horror anche il primo,ma non può essere catalogato come un survival,Silent hill è un survival.
Il termine Survival Horror è stato coniato per Resident Evil, quindi credo che più di quello non lo sia nessun altro...
eleonora390
25-05-2009, 11:02
e allora il genere survival nn esiste.....
Silent hill è survival,ma non di certo resident evil,che è un action horror.
Emofelix
25-05-2009, 11:03
Silent hill è survival,ma non di certo resident evil,che è un action horror.
bestemmiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
eleonora390
25-05-2009, 11:03
Il termine Survival Horror è stato coniato per Resident Evil, quindi credo che più di quello non lo sia nessun altro...
Ma che vuol dire scusa eravamo agli albori di tutto,venivamo dal sega mega drive e roba del genere,nacque una nuova era,più elaborata rispetto agli anni precedenti,è normale mica potevano dire che resident evil era un rpg,no?
krizalid
25-05-2009, 11:04
Che vuoi dire spiegati.
se io giocassi ad un gioco che mi permette di impersonare un soldato con una super tuta ultra power,nn mi limiterei ad andare avanti e basta,ma ad uccidere ogni singolo soldato che trovo,solo per il gusto di farlo!
Ogni riferimento a Crysis era voluto!
Mentre se dovessi impersonare un nubbo,alle prese con degli zombie,nn li seccherei tutti,anche perchè i programmatori in base al personaggio,implementavano caratteristiche diverse (Salute,resistenza e corsa)...
Cmq non hai milioni di munizioni, si trovavano anche armi molto potenti piu avanti ma si usavano con molta cautela.... se si arrivava al boss senza munizioni era una tragedia.
Vorrei ricordarvi un mio gesto eroico (chissà se qualcuno ne è stato capace qui)... resident evil 2 finito in un solo giorno con nessun salvataggio... e li se si moriva si ripartiva dall inizio :D
Vi assicuro che quando avevo 3 pallottole contate nel caricatore e dovevo scappare da alcuni mostri mi tremavano le mani... non potevo permettermi di morire!
Il tutto per prendere una misera S alla fine del gioco :D
Infatti è una particolarità dei survival horror... devono metterti nella condizione di "sperare" di non incontrare nemici. Solitamente viene fatto utilizzando un salvataggio a checkpoint, che porta a rischiare di morire e dover rifare tutto, se si viene sopraffatti prima di salvare... da qui la spinta a consumare poche munizioni ed evitare i mostri, casomai servissero davvero più avanti.
eleonora390
25-05-2009, 11:05
bestemmiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Ragà fate pace con i vostri pensieri,mi dite che le caratteristiche di un survival sono poche munizione e roba del genere,adesso mi dite che è il survival horror per eccellenza,cioè mica starete a contare le pallottole di un gioco per catalogarlo,e dai su via.
eleonora390
25-05-2009, 11:06
se io giocassi ad un gioco che mi permette di impersonare un soldato con una super tuta ultra power,nn mi limiterei ad andare avanti e basta,ma ad uccidere ogni singolo soldato che trovo,solo per il gusto di farlo!
Ogni riferimento a Crysis era voluto!
Mentre se dovessi impersonare un nubbo,alle prese con degli zombie,nn li seccherei tutti,anche perchè i programmatori in base al personaggio,implementavano caratteristiche diverse (Salute,resistenza e corsa)...
Ma che vuol dire perchè in Dead space sei immortale?
però se tu avessi avuto un fottio di munizione ti saresti divertito ad ucciderli tutti.
krizalid
25-05-2009, 11:08
Ma che vuol dire perchè in Dead space sei immortale?
Discorso dead space...Secondo me è una via di mezzo,tra action e survival...sensazione a pelle e IMHO...
krizalid
25-05-2009, 11:08
Ma che vuol dire perchè in Dead space sei immortale?
però se tu avessi avuto un fottio di munizione ti saresti divertito ad ucciderli tutti.
Ovviamente,ma nn avendole ne ammazzo il minimo indispensabile...
eleonora390
25-05-2009, 11:09
Tutto è Horror lo vuoi capire,come in haunting ground,gioco che a me non piace,ma quella bonazza è rincorsa da un orco pure arrapato secondo me,e non è horror?
Tutto lo può essere.
Ma che vuol dire scusa eravamo agli albori di tutto,venivamo dal sega mega drive e roba del genere,nacque una nuova era,più elaborata rispetto agli anni precedenti,è normale mica potevano dire che resident evil era un rpg,no?
Nel 1996 non eravamo ali albori di nulla, c'erano già stati Quake e Tomb Raider, System Shock e Thief, Alone in the Dark 1-2-3 e Syndicate... e te ne elenco altri 800... e in un annetto o poco più arrivati pure Unreal, Half Life, Fallout e Baldur's Gate. Silent Hill è del 1999...
Non era più elaborata perché l'impostazione era identica a quella di Alone in the Dark che è del 1992... da soli in una magione investata con poche armi e munizioni, si doveva cercare di uscirne risolvendo enigmi vari. Anzi, Alone in the Dark era in 3D, Resident Evil mi sembra avesse sfondi pre-renderizzati.
eleonora390
25-05-2009, 11:11
Ovviamente,ma nn avendole ne ammazzo il minimo indispensabile...
In Dead space,in alcuni casi li devi ammazzare per forza altrimenti non riesci ad andare avanti.
krizalid
25-05-2009, 11:11
Tutto è Horror lo vuoi capire,come in haunting ground,gioco che a me non piace,ma quella bonazza è rincorsa da un orco pure arrapato secondo me,e non è horror?
Tutto lo può essere.
Si ok Ma si deve e si stà distinguendo Tra SURVIVAL Horror E ACTION e FPS Horror...
krizalid
25-05-2009, 11:12
In Dead space,in alcuni casi li devi ammazzare per forza altrimenti non riesci ad andare avanti.
e in RE no eh?Ma sono pochi quelli che fanno così.oppure li stordisci e vai avanti (gambizzandoli:asd:)
eleonora390
25-05-2009, 11:13
Nel 1996 non eravamo ali albori di nulla, c'erano già stati Quake e Tomb Raider, System Shock e Thief, Alone in the Dark 1-2-3 e Syndicate... e te ne elenco altri 800... e in un annetto o poco più arrivati pure Unreal, Half Life, Fallout e Baldur's Gate. Silent Hill è del 1999...
Non era più elaborata perché l'impostazione era identica a quella di Alone in the Dark che è del 1992... da soli in una magione investata con poche armi e munizioni, si doveva cercare di uscirne risolvendo enigmi vari. Anzi, Alone in the Dark era in 3D, Resident Evil mi sembra avesse sfondi pre-renderizzati.
Vabbè adesso mi tira fuori mario bros pure,io sto parlando di Resident evil come nuovo disegno di gioco,non mi tirare fuori quella cagata di alone in the dark per cortesia,lo so bene i giochi che uscirono.
Tutto è Horror lo vuoi capire,come in haunting ground,gioco che a me non piace,ma quella bonazza è rincorsa da un orco pure arrapato secondo me,e non è horror?
Tutto lo può essere.
Oh, ma ci sei o ci fai?
Si sta parlando di cosa sia survival non cosa sia horror....
Se vuoi avere paura, ma paura davvero, giocati il livello di Shalebridge Cradle a Thief Deadly Shadows o fatti la campagna marine ad Alien VS Predator...
Non necessariamente un survival deve fare paura o essere horror... deve avere determinate meccaniche di gioco, cosa che Resident Evil 1 ha e non ha Resident Evil 5...
eleonora390
25-05-2009, 11:14
e in RE no eh?Ma sono pochi quelli che fanno così.oppure li stordisci e vai avanti (gambizzandoli:asd:)
Certo era per risponderti,guarda che mica gioco bendato....................le location ed i nemici quelli sono per entrambi..............;)
eleonora390
25-05-2009, 11:16
Oh, ma ci sei o ci fai?
Si sta parlando di cosa sia survival non cosa sia horror....
Se vuoi avere paura, ma paura davvero, giocati il livello di Shalebridge Cradle a Thief Deadly Shadows o fatti la campagna marine ad Alien VS Predator...
Non necessariamente un survival deve fare paura o essere horror... deve avere determinate meccaniche di gioco, cosa che Resident Evil 1 ha e non ha Resident Evil 5...
Ma chi ha parlato di paura,io sto esprimendo un mio parere e di certo non dico a te,se ci sei o ci fai,ecco alla fine si finisce per litigare,quando becchi una persona che vuole essersi sentita dire che ha ragione solo lui.......RESPECT............
krizalid
25-05-2009, 11:16
Oh, ma ci sei o ci fai?
Si sta parlando di cosa sia survival non cosa sia horror....
Se vuoi avere paura, ma paura davvero, giocati il livello di Shalebridge Cradle a Thief Deadly Shadows o fatti la campagna marine ad Alien VS Predator...
Non necessariamente un survival deve fare paura o essere horror... deve avere determinate meccaniche di gioco, cosa che Resident Evil 1 ha e non ha Resident Evil 5...
volendo nemmeno il 4 (Il lanciarazzi :asd: ho fatto fuori il mostro cieco così per sport e dopo capii le campane a cosa servissero :asd:)
Vabbè adesso mi tira fuori mario bros pure,io sto parlando di Resident evil come nuovo disegno di gioco,non mi tirare fuori quella cagata di alone in the dark per cortesia,lo so bene i giochi che uscirono.
A questo punto non so cosa dirti... Alone in the Dark è identico a Resident Evil 1, se è una cagate, torna pure a giocare a Resident Evil 5.
lo ripeto, a te piacciono gli action con bella grafica... questo thread parla di survival.
Cmq non hai milioni di munizioni, si trovavano anche armi molto potenti piu avanti ma si usavano con molta cautela.... se si arrivava al boss senza munizioni era una tragedia.
Vorrei ricordarvi un mio gesto eroico (chissà se qualcuno ne è stato capace qui)... resident evil 2 finito in un solo giorno con nessun salvataggio... e li se si moriva si ripartiva dall inizio :D
Vi assicuro che quando avevo 3 pallottole contate nel caricatore e dovevo scappare da alcuni mostri mi tremavano le mani... non potevo permettermi di morire!
Il tutto per prendere una misera S alla fine del gioco :D
il problema è che in nessun punto di RE2 ci arrivi con 3 pallottole.. e in nessuna modalità.. a meno che non le butti via a caso :D
eleonora390
25-05-2009, 11:18
A questo punto non so cosa dirti... Alone in the Dark è identico a Resident Evil 1, se è una cagate, torna pure a giocare a Resident Evil 5.
lo ripeto, a te piacciono gli action con bella grafica... questo thread parla di survival.
Il primo alone in the dark è uguale al primo resident?
Vabbè dai lasciamo perdere..........
Ma chi ha parlato di paura,io sto esprimendo un mio parere e di certo non dico a te,se ci sei o ci fai,ecco alla fine si finisce per litigare,quando becchi una persona che vuole essersi sentita dire che ha ragione solo lui.......RESPECT............
Stai esprimendo da 5 pagine lo stesso parere, dopo che più volte ti è stato spiegato che non si sta parlando di quello...
Un survival è un survival perché ha determinate meccaniche di gioco, che ti sono state elencate... RE1 è un survival, RE5 no... la parola horror ce l'hanno messa perché c'erano gli zombies, mica per altro.
Il primo alone in the dark è uguale al primo resident?
Vabbè dai lasciamo perdere..........
Elencami le differenze... che vediamo se ho capito quali sono per te :asd:
Emofelix
25-05-2009, 11:22
Stai esprimendo da 5 pagine lo stesso parere, dopo che più volte ti è stato spiegato che non si sta parlando di quello...
Un survival è un survival perché ha determinate meccaniche di gioco, che ti sono state elencate... RE1 è un survival, RE5 no... la parola horror ce l'hanno messa perché c'erano gli zombies, mica per altro.
:cincin:
eleonora390
25-05-2009, 11:23
Evidentemente non mi sono espresso bene,che cosa è un survival?
che cosa è l'Horror gaxel?
spiegami le differenze per cortesia.
29Leonardo
25-05-2009, 11:24
E chi ha mai detto che è preferibile? Tu non lo apprezzi, per me Gordon Freeman è uno dei personaggi più carismatici che abbia mai "interpretato"... è una scelta quella di non farlo parlare, che può piacere o meno, Isaac di Dead Space non mi dice nulla, Fable 2 lo trovo irritante, Freeman è carisma allo stato puro...
Perdonami ma non hai proprio idea di cosa sia il CARISMA.
Non si puo dare del "carismatico" a un personaggio che sta perenemmente zitto, che esegue comandi a bacchetta dall'alto, non prende decisione personali, non ha emozioni etc,cioè non c'è nemmeno tanto da discuterci sopra :asd:
Comprendo che sei un fan di HL ma....:doh:
Sì, ma Half Life non è un survival horror...
Appunto, ma ciò non toglie che per quanto riguarda "il carisma" serious sam ha una personalità a differenza di GF pur essendo sempre un fps ;)
krizalid
25-05-2009, 11:24
allora Horror:
Zombie,mostri,mutilazioni,sangue,etc...
Survival:
Vedere quello che ho scritto una pagina fà circa...
eleonora390
25-05-2009, 11:26
Io lo so benissimo che Resident evil 5 non è un survival horror,e che silent hill lo è,però nemmeno Resident evil 1 si può catalogare come il survival horror per eccellenza,ma non per come è fatto perchè io lo adoro,ma per i requisiti che ha,cosa diversa per Silent hill che rispetta tutte le caratteristiche di un survival come l'Homecoming,che poi a me non piace questo è un altro discorso.
Perdonami ma non hai proprio idea di cosa sia il CARISMA.
Non si puo dare del "carismatico" a un personaggio che sta perenemmente zitto, che esegue comandi a bacchetta dall'alto, non prende decisione personali, non ha emozioni etc,cioè non c'è nemmeno tanto da discuterci sopra :asd:
Comprendo che sei un fan di HL ma....:doh:
Il carisma lo vedo da come i personaggi del gioco si comportano in presenza di Gordon Freeman, ma comunque è una cosa molto soggettiva... il carisma uno ce l'ha o non ce l'ha indipendentemente da quello che dice o fa... questo vale nella vita reale come in quella fittizia.
krizalid
25-05-2009, 11:27
Io lo so benissimo che Resident evil 5 non è un survival horror,e che silent hill lo è,però nemmeno Resident evil 1 si può catalogare come il survival horror per eccellenza,ma non per come è fatto perchè io lo adoro,ma per i requisiti che ha,cosa diversa per Silent hill che rispetta tutte le caratteristiche di un survival come l'Homecoming,che poi a me non piace questo è un altro discorso.
e allora nessun RE (forse lo 0) si salverebbero per te??
Evidentemente non mi sono espresso bene,che cosa è un survival?
che cosa è l'Horror gaxel?
spiegami le differenze per cortesia.
http://en.wikipedia.org/wiki/Survival_horror
krizalid
25-05-2009, 11:29
These games make the player vulnerable by providing them with less ammunition and fewer heavy weapons than other action games. Although combat is a part of the gameplay, the player must ration ammunition by evading enemies and avoiding direct confrontation.
Questo è il sunto!
eleonora390
25-05-2009, 11:31
e allora nessun RE (forse lo 0) si salverebbero per te??
Ragazzi io leggo quello che scrivete,rispondo logicamente,e mi sembra di capire con tutto il rispetto che molte volte si è incoerenti con quello che si pensa,abbiamo detto che il survival horror deve avere carenza di armi e munizioni,beh per quel che mi riguarda il Resident ha tutt'altro di queste cose,il Silent invece regna su sta cosa,perchè quel poverino di Alex ha veramente pchi oggetti da utilizzare.
Ma nel Resident Evil le armi per quanto possano essere poche,comunque ci sono,e non è un action questo?
krizalid
25-05-2009, 11:31
Ragazzi io leggo quello che scrivete,rispondo logicamente,e mi sembra di capire con tutto il rispetto che molte volte si è incoerenti con quello che si pensa,abbiamo detto che il survival horror deve avere carenza di armi e munizioni,beh per quel che mi riguarda il Resident ha tutt'altro di queste cose,il Silent invece regna su sta cosa,perchè quel poverino di Alex ha veramente pchi oggetti da utilizzare.
Ma nel Resident Evil le armi per quanto possano essere poche,comunque ci sono,e non è un action questo?
Ci sono dato che c'è la STARS..ma sono pocheeeeee....
Io ci dò a mucchio... :asd:
Emofelix
25-05-2009, 11:35
qui stiamo raggiungendo livelli di boiate massimi xD vi prego qualcuno faccia qualcosa
eleonora390
25-05-2009, 11:35
Ci sono dato che c'è la STARS..ma sono pocheeeeee....
Quindi ci sono due generi di Survival Horror,quelli con poche munizioni e quelle con più munizioni?
Da come dici tu così devo interpretare la cosa,allora Silent hill poche munizioni,Resident evil 5 molte più munizione,cè sangue in entrambi,mutilazioni,ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.
Uguale per il primo resident evil.più munizioni,e per il primo silent hill poche munizioni.
krizalid
25-05-2009, 11:35
qui stiamo raggiungendo livelli di boiate massimi xD vi prego qualcuno faccia qualcosa
del tipo?
del tipo?
"Il primo Alone in the Dark è una cagata", credo sia la boiata più grossa :asd:
Emofelix
25-05-2009, 11:37
del tipo?
dire che RE non è un survival
krizalid
25-05-2009, 11:38
Quindi ci sono due generi di Survival Horror,quelli con poche munizioni e quelle con più munizioni?
Da come dici tu così devo interpretare la cosa,allora Silent hill poche munizioni,Resident evil 5 molte più munizione,cè sangue in entrambi,mutilazioni,ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.
Uguale per il primo resident evil.più munizioni,e per il primo silent hill poche munizioni.
il 5...allora questo è Rambo disceso in africa!
Nei resident precedenti No!
Forse il 4 cerca di essere una via di mezzo (basta guardare Leon che nemmeno a metà del gioco assume le sembianze di Rambo...Fucile di precisione *_*...LanciaRAZZI!)Ok che deve portare in salvo ashley,ma nn è molto survival...e il 5 estremizza questa componente...
eleonora390
25-05-2009, 11:38
qui stiamo raggiungendo livelli di boiate massimi xD vi prego qualcuno faccia qualcosa
Beh non credo sai,magari sono la voce di molte altre persone che cercano di capirci qualcosa,perchè l'umiltà e la chiarezza sono alla base di ogni cosa,io di certo non sarò esperto come voi,ma cerco di capirci qualcosa......RESPECT.
krizalid
25-05-2009, 11:39
Beh non credo sai,magari sono la voce di molte altre persone che cercano di capirci qualcosa,perchè l'umiltà e la chiarezza sono alla base di ogni cosa,io di certo non sarò esperto come voi,ma cerco di capirci qualcosa......RESPECT.
Io cerco di risponderti giustificando le mie risposte...almeno così ci si confronta...
Emofelix
25-05-2009, 11:39
Beh non credo sai,magari sono la voce di molte altre persone che cercano di capirci qualcosa,perchè l'umiltà e la chiarezza sono alla base di ogni cosa,io di certo non sarò esperto come voi,ma cerco di capirci qualcosa......RESPECT.
sarò deficente io xD ma da capirci non mi sembra ci sia niente
krizalid
25-05-2009, 11:41
Mi sovviene un altro particolare:
Il fatto di ritrovarsi per caso nell'orrore e non di andarselo a cercare (vedi sempre Re4 e 5)...Questo può influire sul genere survival e action..
29Leonardo
25-05-2009, 11:41
ci vorrebbe uno tsunami ....:ciapet:
Krizalid, non credo perchè anche negli alone in the dark è il tizio che se lo va a cercare nel momento in cui va a svolgere un indagine nella casa. ( se non ricordo male i primi sono cosi)
ci vorrebbe uno tsunami ....:ciapet:
Krizalid, non credo perchè anche negli alone in the dark è il tizio che se lo va a cercare nel momento in cui va a svolgere un indagine nella casa. ( se non ricordo male i primi sono cosi)
Idem in Project Zero o in Silent Hill 2...
GUARDIAN 77
25-05-2009, 11:44
mi è arrivato eternal darkness in ottime condizioni;)
a 5 euro scarsi:D
http://img36.imageshack.us/img36/5734/sl370719.jpg
krizalid
25-05-2009, 11:45
Idem in Project Zero o in Silent Hill 2...
Allora dobbiamo essere un pelo elastici nell'etichettare un gioco survival o action...
Allora dobbiamo essere un pelo elastici nell'etichettare un gioco survival o action...
Cioè?
krizalid
25-05-2009, 11:46
nn dobbiamo essere dogmatici...intendevo solo questo...
eleonora390
25-05-2009, 11:47
Alla fine io credo che l'horror più grande e bello sia,quello che ognuno di noi vive dentro se,le emozioni e le sensazioni che un gioco può trasmettere sono infinite,ed ogni persona reagisce in base alla propria emotività,si percorrono location,si incontrano creature orribili,ma ognuno di noi riesce a viverle ed a fidelizzarle in maniera diversa.
Mai smettere di crederci e di sognare,vi ringrazio per la chiacchierata,e scusatemi se posso essere sembrato duro di comprendonia ma io ci sguazzo quando incontro persone competenti come voi,alla prossima ragazzi buona giornata........RESPECT.
krizalid
25-05-2009, 11:47
era riferito all'ultimo mio appunto...
krizalid
25-05-2009, 11:48
Alla fine io credo che l'horror più grande e bello sia,quello che ognuno di noi vive dentro se,le emozioni e le sensazioni che un gioco può trasmettere sono infinite,ed ogni persona reagisce in base alla propria emotività,si percorrono location,si incontrano creature orribili,ma ognuno di noi riesce a viverle ed a fidelizzarle in maniera diversa.
Mai smettere di crederci e di sognare,vi ringrazio per la chiacchierata,e scusatemi se posso essere sembrato duro di comprendonia ma io ci sguazzo quando incontro persone competenti come voi,alla prossima ragazzi buona giornata........RESPECT.
Ma ovviamente...parecchie cose sono soggettive...Cmq è stata una chiacchierata costruttiva alla fin fine..:D
GUARDIAN 77
25-05-2009, 12:02
a me il primo silent hill faceva paura davvero, giocai la demo che era nel cd di metal gear prima di acquistarlo e la demo cominciava da un luogo tutto buio (ospedale, credo) dove c'erano tutti bambini e il controller simulava il battito del cuore:eek:
29Leonardo
25-05-2009, 12:07
Idem in Project Zero o in Silent Hill 2...
In silent hill 2 è piu l'orrore che chiama te, in quanto ricevi una lettera da tua moglie, qundi sei ignaro di quello che ti aspetta nella cittadina, non è lo stesso :p
a me il primo silent hill faceva paura davvero, giocai la demo che era nel cd di metal gear prima di acquistarlo e la demo cominciava da un luogo tutto buio (ospedale, credo) dove c'erano tutti bambini e il controller simulava il battito del cuore:eek:
A me fece piu paura la scena dell'inizio quando ti assalgono e ti ammazzano...( sempre se mi ricordo bene)
29Leonardo
25-05-2009, 12:11
mi è arrivato eternal darkness in ottime condizioni;)
a 5 euro scarsi:D
http://img36.imageshack.us/img36/5734/sl370719.jpg
Minchia sei un trattore quanta roba hai comprato ultimamente :D
Necroticism
25-05-2009, 13:11
Allora dobbiamo essere un pelo elastici nell'etichettare un gioco survival o action...
A mio parere l'etichetta "survival horror" è una cazzatona partorita dal marketing Capcom che crea più confusione che altro (e questo thread ne è la prova). Sarebbe più sensato parlare più generalmente di "giochi horror", dato che tutti questi titoli hanno l'obiettivo comune di spaventare il giocatore tramite vari metodi. Può essere con l'atmosfera, con la storia, con alcune scelte di gameplay, esattamente come nel cinema ci sono tanti modi di fare horror. Nel post iniziale è citato Project zero, che di survival non ha una fava di nulla, eppure è un gioco horror al 100%, e sicuramente può interessare chi apprezza il genere, quindi nel thread ci sta benissimo. Meglio includere anche titoli "di confine", come Condemned, piuttosto che mettere steccati inutili e ridursi a parlare solo di cloni di Resident Evil perchè se no "non è un survival".
krizalid
25-05-2009, 13:12
A mio parere l'etichetta "survival horror" è una cazzatona partorita dal marketing Capcom che crea più confusione che altro (e questo thread ne è la prova). Sarebbe più sensato parlare più generalmente di "giochi horror", dato che tutti questi titoli hanno l'obiettivo comune di spaventare il giocatore tramite vari metodi. Può essere con l'atmosfera, con la storia, con alcune scelte di gameplay, esattamente come nel cinema ci sono tanti modi di fare horror. Nel post iniziale è citato Project zero, che di survival non ha una fava di nulla, eppure è un gioco horror al 100%, e sicuramente può interessare chi apprezza il genere, quindi nel thread ci sta benissimo. Meglio includere anche titoli "di confine", come Condemned, piuttosto che mettere steccati inutili e ridursi a parlare solo di cloni di Resident Evil perchè se no "non è un survival".
Allora è survival anche house of the dead :doh:
Necrophagist
25-05-2009, 13:17
un giochino come l'Homecoming.
Resident Evil 5 è sinonimo di evoluzione,ed il carisma che ha questo gioco,non lo avrà nessuno,IMHO.
Si può chiudere il topic.
29Leonardo
25-05-2009, 13:17
Allora è survival anche house of the dead :doh:
Anche Castelvania e Ghosts'n Goblins...
Si può chiudere il topic.
Sono 3 giorni di sospensione. Rileggiti i comandamenti del survival horror.
:asd:
krizalid
25-05-2009, 13:18
Anche Castelvania e Ghosts'n Goblins...
:asd:...potremmo fare una lista kilometrica di questo passo...
Necrophagist
25-05-2009, 13:22
Continui a confondere fratello,io L'homecoming l'ho finito,ed è un survival horror,e fino a qui non ci piove,resident evil almeno questo 5 non lo è,e fin qui non ci piove di nuovo,ma il discorso che faccio io è ben diverso,io sto parlando di sforzi da parte degli sviluppatori a creare un gioco come l'homecoming su una console Next-gen,ci fanno spendere soldi per darci in pasto una minestra riscaldata e preconfezionata,tutto qui.
E da quando resident è un prodotto impegnato? Quanto credi che si siano sforzati quelli di capcom?
Hanno creato un clone del 4 con grafica aggiornata, non ci sono novità rispetto al 4, perfino i boss hanno fatto uguali, le situazioni, i dialoghi, i movimenti, i suoni delle armi, le animazioni, ecc. ecc.
Homecoming è stato rivoluzionario, dato che ha fornito un nuovo sistema di combattimento ad una serie che ne aveva uno macchinoso e lentissimo. Questo è rivoluzionario.
Copiare di netto un gioco spalmandoci sopra tonnellate di hdr, texture di merda e incollarci sopra un online non lo è per niente.
Necroticism
25-05-2009, 13:24
Allora è survival anche house of the dead :doh:
Non ho parlato di tematiche horror, ho parlato di obiettivi. Ti pare che House of the Dead sia progettato per far paura al giocatore?
krizalid
25-05-2009, 13:24
Non ho parlato di tematiche horror, ho parlato di obiettivi. Ti pare che House of the Dead sia progettato per far paura al giocatore?
gli zombie ci sono :O
Necroticism
25-05-2009, 13:27
gli zombie ci sono :O
Se è per questo ci sono anche in Metal Slug :asd:
A mio parere l'etichetta "survival horror" è una cazzatona partorita dal marketing Capcom che crea più confusione che altro (e questo thread ne è la prova). Sarebbe più sensato parlare più generalmente di "giochi horror", dato che tutti questi titoli hanno l'obiettivo comune di spaventare il giocatore tramite vari metodi. Può essere con l'atmosfera, con la storia, con alcune scelte di gameplay, esattamente come nel cinema ci sono tanti modi di fare horror. Nel post iniziale è citato Project zero, che di survival non ha una fava di nulla, eppure è un gioco horror al 100%, e sicuramente può interessare chi apprezza il genere, quindi nel thread ci sta benissimo. Meglio includere anche titoli "di confine", come Condemned, piuttosto che mettere steccati inutili e ridursi a parlare solo di cloni di Resident Evil perchè se no "non è un survival".
Project Zero è un survival.
krizalid
25-05-2009, 13:30
Se è per questo ci sono anche in Metal Slug :asd:
quello è survival :eek: ma solo ne 3...ah vabè le mummie nel 2 e dell X :asd:
Non ho parlato di tematiche horror, ho parlato di obiettivi. Ti pare che House of the Dead sia progettato per far paura al giocatore?
Ripeto, non è fondamentale in un survival fare "paura", altrimenti Thief DS (Shalebridge Cradle), System Shock 2 (oddio, questo ci rientrerebbe nella categoria), Alien VS Predator, Doom 3 e FEAR sarebbero survival..
29Leonardo
25-05-2009, 13:31
Non ho parlato di tematiche horror, ho parlato di obiettivi. Ti pare che House of the Dead sia progettato per far paura al giocatore?
Perchè no? C'è il mostro che appare all'improvviso che ti fa BUUUUUU!!! :eek:
Anche quello è un modo di fare horror e spaventare :asd:
Necroticism
25-05-2009, 13:41
Project Zero è un survival.
Non secondo la definizione che è stata postate nella pagina precedente.
Ripeto, non è fondamentale in un survival fare "paura", altrimenti Thief DS (Shalebridge Cradle), System Shock 2 (oddio, questo ci rientrerebbe nella categoria), Alien VS Predator, Doom 3 e FEAR sarebbero survival..
Non ho parlato di "suvival", ho parlato di giochi horror, e i titoli che citi ne hanno alcuni elementi, ma non sono totalmente votati al genere. Per esempio FEAR ha delle sequenze horror, ma il grosso del gioco sono scontri a fuoco nel più classico stile FPS, quindi non si può parlare di horror in senso stretto. E' più o meno come guardare Matrix e ogni mezz'ora mettere in pausa per vedersi cinque minuti di The Ring :asd:
Necrophagist
25-05-2009, 13:41
Ripeto, non è fondamentale in un survival fare "paura", altrimenti Thief DS (Shalebridge Cradle), System Shock 2 (oddio, questo ci rientrerebbe nella categoria), Alien VS Predator, Doom 3 e FEAR sarebbero survival..
Superquotono su thief, che mi pare faccia addirittura piu paura dei nuovi survival. :asd:
GUARDIAN 77
25-05-2009, 13:46
Minchia sei un trattore quanta roba hai comprato ultimamente :D
quasi tutti i giochi e la ps2 sono i soldi recuperati dalla vendita della 360 più i giochi:)
eternal darkness neanche 10,00 euro spedito, project zero 3 15,00 euro, kuon 10 euro.
con 40 euro scarsi in più aggiunti ai soldi recuperati ho acquistato tutti i giochi ps2 che vedi in prima pagina;)
ps: il botto deve ancora arrivare, penso a breve:D
Non secondo la definizione che è stata postate nella pagina precedente.
Scarse munizioni e armi
In Project Zero non hai armi, ma una macchina fotografica upgradabile (che fa le veci di pistoletta e magnum), e non hai munizioni, ma ci sono le varie pellicole, che se uno si mette a fare foto in giro rischia pure di finirle.
SCONTRI CON I NEMICI EVITABILI o da EVITARE.
Gli scontri sono spesso evitabili, sebbene in Project Zero non sia possibile metterseli alle spalle... resta il concetto che mentre giochi "speri" di non incontrare un qualche fantasma. E io qualche fuga l'ho fatta...
Ambienti claustrofobici,
Ci sono
Nemici che spuntano quanto meno te lo aspetti,
Ci sono
Musiche tetre,
Ci sono
Telecamera che trasmette panico e sensazione di alienazione,
C'è
Trama abbastanza solida....
Idem.
krizalid
25-05-2009, 13:47
io direi di postare in prima pagina i dogmi per definire il concetto di survival horror...
29Leonardo
25-05-2009, 13:49
io direi di postare in prima pagina i dogmi per definire il concetto di survival horror...
Vero, e ban automatici a chi fa affermazioni blasfeme :asd:
krizalid
25-05-2009, 13:50
Vero, e ban automatici a chi fa affermazioni blasfeme :asd:
se po fà!Questo è survival forum!
Qui è specificato tutto, riposto il link
http://en.wikipedia.org/wiki/Survival_horror
Poi se uno ha idee diverse non so cosa dire, resta il fatto che i survival horror sono un genere ben specifico, in cui rientrano i prime RE, SH, Project Zero e non ci rientrano Resident Evil 4 e 5.
Dead Space e System Shock 2 sono una via di mezzo, ma più vicini al survival che ad altro...
Necrophagist
25-05-2009, 13:53
Si ma cazzarola c'è pure quella italiana. :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Survival_horror
krizalid
25-05-2009, 13:54
Si ma cazzarola c'è pure quella italiana. :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Survival_horror
E' più Fig° quella Eng!
:asd: DEVIL MAY CRY 4 survival Horror:asd: ROTOLO!!!!
Guardate la lista dei titoli survival....grasse risate!
GUARDIAN 77
25-05-2009, 13:54
Si ma cazzarola c'è pure quella italiana. :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Survival_horror
metto il link in prima pagina;)
Si ma cazzarola c'è pure quella italiana. :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Survival_horror
Non c'è scritto una sega :asd:
Io wikipedia italiana la evito come la peste....
krizalid
25-05-2009, 13:55
metto il link in prima pagina;)
io eviterei :asd:
Necrophagist
25-05-2009, 13:55
Qui è specificato tutto, riposto il link
http://en.wikipedia.org/wiki/Survival_horror
Poi se uno ha idee diverse non so cosa dire, resta il fatto che i survival horror sono un genere ben specifico, in cui rientrano i prime RE, SH, Project Zero e non ci rientrano Resident Evil 4 e 5.
Dead Space e System Shock 2 sono una via di mezzo, ma più vicini al survival che ad altro...
IMO dead space è più horror che survival. :)
Almeno per me, le munizioni non scarseggiavano troppo.
Homecoming è stato rivoluzionario, dato che ha fornito un nuovo sistema di combattimento ad una serie che ne aveva uno macchinoso e lentissimo. Questo è rivoluzionario.
Mo rivoluzionario mi pare troppo. Non è rivoluzionario, e è solo a tratti survival imo.
E cmq mi fa incazzare che non posso girarmi di scatto di 180°, a meno che non abbia ancora capito come si fa. :asd:
krizalid
25-05-2009, 13:57
Mo rivoluzionario mi pare troppo. Non è rivoluzionario, e è solo a tratti survival imo.
E cmq mi fa incazzare che non posso girarmi di scatto di 180°, a meno che non abbia ancora capito come si fa. :asd:
quella è rivoluzione :asd:
Necrophagist
25-05-2009, 13:58
Mo rivoluzionario mi pare troppo. Non è rivoluzionario, e è solo a tratti survival imo.
E cmq mi fa incazzare che non posso girarmi di scatto di 180°, a meno che non abbia ancora capito come si fa. :asd:
Sicuramente ha portato novità alla serie, cosa che resident evil 5 non ha fatto per nulla.
krizalid
25-05-2009, 13:59
E' più Fig° quella Eng!
:asd: DEVIL MAY CRY 4 survival Horror:asd: ROTOLO!!!!
Guardate la lista dei titoli survival....grasse risate!
mi riquoto :asd:
IMO dead space è più horror che survival. :)
Almeno per me, le munizioni non scarseggiavano troppo.
Ma le munizioni, se uno sa come e quando usarle, non scarseggiano mai in nessun survival... non è che un survival horror ci devono per forza essere nemici da affrontare con armi da fuoco e le munizioni devono scarseggiare.
Alone in the Dark (il primo) aveva pochissimi scontri e la maggior parte era evitabile sfruttando l'ambiente circostante, Resident Evil ne ha una marea, ma molti devono essere evitati perché altrimenti si finiscono le munizioni, che servono per i boss. Project Zero ti mette nelle condizioni di poter sempre sconfiggere i fantasmi con la macchina fotografica, ma resta un survival bello e buono....
Dead Space, soprattutto giocato a livello difficile, porta il giocatore ad avere il timore di incontrare un necromorph prima del savepoint... questo è survival. E le munizioni non scarseggiano solo se uno è bravo con la mira, altrimenti si rischia. In ogni caso in Dead Space è possibile (e consigliabile) azzoppare i nemici e poi scappare, per sprecare ancora meno munizioni.
GUARDIAN 77
25-05-2009, 14:00
ok, non metto il link.:D bioshock:confused:
aspetto qualche foto (collezioni) da mettere in prima:read:
Necroticism
25-05-2009, 14:04
Io ho letto:
These games make the player vulnerable by providing them with less ammunition and fewer heavy weapons than other action games. Although combat is a part of the gameplay, the player must ration ammunition by evading enemies and avoiding direct confrontation.
Anche con la difficoltà al massimo ci sono tonnellate di "munizioni" in giro, non mi sono mai trovato a corto di pellicole. E questo facendo foto a tutti i fantasmi innocui che vedevo. Addirittura nel secondo le pellicole meno potenti sono infinite!
L'unica arma del gioco è disponibile fin da subito, e può uccidere qualsiasi nemico, infatti il gioco non incoraggia ad evitare gli scontri ma, al contrario, a combattere con i fantasmi, e a guardarli dritti in faccia per ottenere il massimo dei punti e infliggere più danni.
Gli altri punti che hai citato ci sono, ma... non c'entrano nulla con l'aspetto "survival" (che c'entra una bella trama con la sopravvivenza?). Riguardano invece l'aspetto horror, categoria in cui PJ rientra in pieno. Non puoi fare paura se non crei una buona atmosfera e non coinvolgi il giocatore, e questo PJ lo fa.
PJ è l'esempio di come si può fare horror senza copiare pedissequamente il modello Capcom, e rientra a pieno merito nella categoria, allora perchè erigere steccati inutili? Chi se ne frega se non è survival, può interessare a chi apprezza i giochi horror e quindi va benissimo parlarne. Se no dovremmo parlare solo dei cloni di RE e sarebbe alquanto limitativo...
Io ho letto:
Anche con la difficoltà al massimo ci sono tonnellate di "munizioni" in giro, non mi sono mai trovato a corto di pellicole. E questo facendo foto a tutti i fantasmi innocui che vedevo. Addirittura nel secondo le pellicole meno potenti sono infinite!
L'unica arma del gioco è disponibile fin da subito, e può uccidere qualsiasi nemico, infatti il gioco non incoraggia ad evitare gli scontri ma, al contrario, a combattere con i fantasmi, e a guardarli dritti in faccia per ottenere il massimo dei punti e infliggere più danni.
Gli altri punti che hai citato ci sono, ma... non c'entrano nulla con l'aspetto "survival" (che c'entra una bella trama con la sopravvivenza?). Riguardano invece l'aspetto horror, categoria in cui PJ rientra in pieno. Non puoi fare paura se non crei una buona atmosfera e non coinvolgi il giocatore, e questo PJ lo fa.
PJ è l'esempio di come si può fare horror senza copiare pedissequamente il modello Capcom, e rientra a pieno merito nella categoria, allora perchè erigere steccati inutili? Chi se ne frega se non è survival, può interessare a chi apprezza i giochi horror e quindi va benissimo parlarne. Se no dovremmo parlare solo dei cloni di RE e sarebbe alquanto limitativo...
Ripeto per l'ennesima volta, questo thread parla di survival horror, non di giochi horror... e un survival deve rispecchiare determinate caratteristiche.
Vagare per l'Africa facendo dozzine di headshot per arrivare al punto di salvataggio successivo non è survival, cercare di uscire da una casa infestata da fantasmi, risolvendone gli enigmi e evitando di farsi ammazzare dalle entità sovrannaturali che la popolano è survival, indipendentemente dall'arma che ci si trova fra le mani.
I salvataggi a savepoints, l'essere "Soli nel Buio", la scarsità (che vuole anche dire che ce ne sono il giusto) di armi devastanti e/o di munizioni, l'enfasi sull'esplorazione e la risoluzione di enigmi, piuttosto che nel combattimento, un protagonista "normale" che si trova in una situazione dalla quale vorrebe solo fuggire... tutto questo fa survival.
L'horror non c'entra nulla... per inciso, i dinosauri per me non sono horror, Dino Crisis è però un survival.
GUARDIAN 77
25-05-2009, 14:15
lo dicevo prima, ho terminato resident evil 5 con 5 pistole magnum, ho terminato resident evil rebirth e non l'ho trovata la magnum:read:
Necroticism
25-05-2009, 14:16
Allora qualcuno dovrebbe levarlo dal primo post [Dino Crisis], dato che il titolo è "survival horror" e tu dici che è solo survival... a proposito, inserisci nella lista anche Robinson's Requiem, più survival di quello si muore... :rolleyes:
Secondo me, se posso consigliarvi, i due Condemned sono dei survival horror bellissimi. Ancora mi cago addosso se ripenso alle scena del 2 in cui
l'orso ti insegue nella baita sulla montagna e tu devi scappartene in giro per essa per sfuggirgli!
Veramente due giochi eccezionali.
krizalid
25-05-2009, 14:18
allora consiglierei anche THE THING o in ITA La Cosa....bello davvero,ed è survival Horror !
GUARDIAN 77
25-05-2009, 14:18
Allora qualcuno dovrebbe levarlo dal primo post [Dino Crisis], dato che il titolo è "survival horror" e tu dici che è solo survival... a proposito, inserisci nella lista anche Robinson's Requiem, più survival di quello si muore... :rolleyes:
ma non c'è nel primo post:stordita:
non conosco quel titolo, per quale console è uscito?
krizalid
25-05-2009, 14:19
Dino uscì per ps1 mi sembra..
Emofelix
25-05-2009, 14:19
il vero survival è super mario U.U da solo contro milioni di tartarughe e l unica arma è un fiore per sparare palle di fuoco U.U ....ok basta cazzate xD
krizalid
25-05-2009, 14:20
il vero survival è super mario U.U da solo contro milioni di tartarughe e l unica arma è un fiore per sparare palle di fuoco U.U ....ok basta cazzate xD
Altro che fiore...devi saltargli in testa :O
GUARDIAN 77
25-05-2009, 14:20
Secondo me, se posso consigliarvi, i due Condemned sono dei survival horror bellissimi. .
IMHO a me sembrano più degli sparatutto:)
altre opinioni?
IMHO a me sembrano più degli sparatutto:)
altre opinioni?
Sparatutto Condemned :mbe:? Scusami, ma mi sa tanta che non hai ben capito la differenza tra uno sparatutto e un survival horror. Rileggiti il post di gaxel che secondo me definisce per bene come dovrebbe essere un classico survival horror.
Necrophagist
25-05-2009, 14:28
Sparatutto Condemned :mbe:? Scusami, ma mi sa tanta che non hai ben capito la differenza tra uno sparatutto e un survival horror. Rileggiti il post di gaxel che secondo me definisce per bene come dovrebbe essere un classico survival horror.
In effetti dà un po' l' impressione di sparatutto. (anche se non si trova manco una pistola) :asd:
29Leonardo
25-05-2009, 14:29
Se è stato messo dead space tantovale metterlo Condemned.
Io ho giocato solo al primo ma non si puo proprio limitarsi a dire che sia un semplice fps.
In effetti dà un po' l' impressione di sparatutto. (anche se non si trova manco una pistola) :asd:
Ma forse quest'impressione è data dalla visuale in prima persona, ma ti assicuro che non è così. Solo nel due si trova qualche arma, ma le munizioni sono scarse.
GUARDIAN 77
25-05-2009, 14:31
Sparatutto Condemned :mbe:? Scusami, ma mi sa tanta che non hai ben capito la differenza tra uno sparatutto e un survival horror. Rileggiti il post di gaxel che secondo me definisce per bene come dovrebbe essere un classico survival horror.
opinione personale, non l'ho giocato!!
lo dovrei provare, ecco perchè chiedevo altre opinioni;)
lo so il concetto, ecco perchè non ho messo resident evil 5 nella lista
29Leonardo
25-05-2009, 14:32
Famo na lista con i giochi ibridi :asd:
Necroticism
25-05-2009, 14:33
ma non c'è nel primo post:stordita:
non conosco quel titolo, per quale console è uscito?
c'è, c'è... guarda bene :D
Comunque era una battuta... Robinson's è un vecchio gioco per PC in cui si deve letteralmente sopravvivere su un pianete sconosciuto: bisogna cercare cibo e acqua, è possibile ammalarsi e tutte le ferite vanno curate in modo assolutamente realistico (altro che erbe verdi! :D ), tanto che prendendo il farmaco sbagliato si può peggiorare la situazione invece di migliorarla! Tuttavia non è un gioco horror e quindi nulla c'entra in questo caso.
Il punto che sostengo è un altro: "survival horror" è una definizione inventata da Mikami per descrivere il suo gioco, non un genere. In seguito, altri hanno preso spunto dal suo lavoro e inserito variazioni, spesso notevoli, per cui appiccicare il termine "survival horror" a molti dei giochi citati appare scorretto e limitativo. Visto che questo è un thread generalista, mi pare più corretto parlare di giochi "horror" e basta, e segnalare titoli che per un motivo o per l'altro possono interessare agli appassionati del genere. Poco importa se non rispettano tutti i canoni scolpiti nel marmo da Resident Evil, una buona descrizione sarà sempre meglio di cento etichette inutili, e qui abbiamo tutto lo spazio che vogliamo! Per esempio, fa bene Den a citare Condemned, che è un titolo assolutamente horror nonostante sia in prima persona.
Necrophagist
25-05-2009, 14:35
Ma forse quest'impressione è data dalla visuale in prima persona, ma ti assicuro che non è così. Solo nel due si trova qualche arma, ma le munizioni sono scarse.
Ma infatti, se fosse stato in 3 persona non ci sarebbero stati grandi dubbi. :asd:
Allora qualcuno dovrebbe levarlo dal primo post [Dino Crisis], dato che il titolo è "survival horror" e tu dici che è solo survival... a proposito, inserisci nella lista anche Robinson's Requiem, più survival di quello si muore... :rolleyes:
"Survival horror" è il nome che Capcom ha dato al genere e per convenzione tutti utilizzano quello... poi dipende dalla definizione che uno intende per horror. Per certi versi, manco i fantasmi per me sono horror.
Comunque, Robinson's Requiem è un rpg con elementi da survival, ma il Survival Horror pone enfasi sul sopravvivere a nemici che vogliono farti la pelle, che sono in sovrannumero e che spesso sono imbattibili... Questo pone enfasi sulla sopravvivenza più in generale.
GUARDIAN 77
25-05-2009, 14:42
c'è, c'è... guarda bene :D
Comunque era una battuta... Robinson's è un vecchio gioco per PC in cui si deve letteralmente sopravvivere su un pianete sconosciuto: bisogna cercare cibo e acqua, è possibile ammalarsi e tutte le ferite vanno curate in modo assolutamente realistico (altro che erbe verdi! :D ), tanto che prendendo il farmaco sbagliato si può peggiorare la situazione invece di migliorarla! Tuttavia non è un gioco horror e quindi nulla c'entra in questo caso.
Il punto che sostengo è un altro: "survival horror" è una definizione inventata da Mikami per descrivere il suo gioco, non un genere. In seguito, altri hanno preso spunto dal suo lavoro e inserito variazioni, spesso notevoli, per cui appiccicare il termine "survival horror" a molti dei giochi citati appare scorretto e limitativo. Visto che questo è un thread generalista, mi pare più corretto parlare di giochi "horror" e basta, e segnalare titoli che per un motivo o per l'altro possono interessare agli appassionati del genere. Poco importa se non rispettano tutti i canoni scolpiti nel marmo da Resident Evil, una buona descrizione sarà sempre meglio di cento etichette inutili, e qui abbiamo tutto lo spazio che vogliamo! Per esempio, fa bene Den a citare Condemned, che è un titolo assolutamente horror nonostante sia in prima persona.
la foto:doh: :D
io condemned non l'ho giocato e mi sono basato solo su due video.
i giochi con ambientazioni horror sono molti, dead rising non si può considerare survival horror.
Sicuramente ha portato novità alla serie, cosa che resident evil 5 non ha fatto per nulla.
Sarà che mi piacciono troppo i cooperative in splitscreen, per me RE5 è stato veramente divertente. Che poi è quello che conta in un gioco, perchè un gioco può essere rivoluzionario ma non divertente.
la foto:doh: :D
io condemned non l'ho giocato e mi sono basato solo su due video.
i giochi con ambientazioni horror sono molti, dead rising non si può considerare survival horror.
Infatti...
Questo thread l'hai creato per elencare i survival horror classici, mi sembra.... al massimo si possono elencare i giochi "horror" che non sono survival.
Necroticism
25-05-2009, 14:48
io condemned non l'ho giocato e mi sono basato solo su due video.
i giochi con ambientazioni horror sono molti, dead rising non si può considerare survival horror.
Ma infatti DR non cerca assolutamente di farti paura, anzi... è volutamente comico e paradossale.
Infatti...
Questo thread l'hai creato per elencare i survival horror classici, mi sembra.... al massimo si possono elencare i giochi "horror" che non sono survival.
...che è quello che sto dicendo da un pò.
29Leonardo
25-05-2009, 14:55
Perchè DC(almeno il primo) non è survival?
eleonora390
25-05-2009, 14:57
Tutto è Horror,Resident evil,silent hill,dead space,condemned,dead rising,il survival è solo un'etichetta,ma di base cè l'horror,che cazzo centrano i parametri da rispettare,per cortesia,ogni gioco ha il suo gameplay,possono mai fare giochi tutti uguali,è normale che in un gioco vi è lo zombie,in un altro il fantasma,in un altro ancora crocerossine semi nude con la faccia bendata e via dicendo,ma a mio avviso sempre horror è,che poi qualcuno vuole essere pignolo e catalogarli a suo piacimento che ben venga anche questo.IMHO
krizalid
25-05-2009, 14:58
uffa!
Allora Horror ok ma c'è sempre stò cacchio di action (anche dead rising è action) e survival...
Non sono etichette, ma stile di gameplay etc...!
Tutto è Horror,Resident evil,silent hill,dead space,condemned,dead rising,il survival è solo un'etichetta,ma di base cè l'horror,che cazzo centrano i parametri da rispettare,per cortesia,ogni gioco ha il suo gameplay,possono mai fare giochi tutti uguali,è normale che in un gioco vi è lo zombie,in un altro il fantasma,in un altro ancora crocerossine semi nude con la facci abendata e via dicendo,ma a mio avviso sempre horror è,che poi qualcuno vuole essere pignolo e catalogarli a suo piacimento che ben venga anche questo.IMHO
Ancora :asd:
L'horror è l'ambientazione, survival è il genere. Punto.
E' come dire che Dead Space, Mass Effect e X-Wing sono lo stesso gioco perché sono giochi di fantascienza.
eleonora390
25-05-2009, 15:01
Ancora :asd:
L'horror è l'ambientazione, survival è il genere. Punto.
E' come dire che Dead Space, Mass Effect e X-Wing sono lo stesso gioco perché sono giochi di fantascienza.
Puoi chiamarlo come meglio ti pare Gaxel,ma sempre Horror è,genere o non genere sempre horror è,il survival stare fermi per non fare ACTION,senza armi per essere survival,dai per cortesia,sono solo etichette,è HORROR.
krizalid
25-05-2009, 15:03
E allora ci saranno gli horror RPG,Gli horror gestionali,gli Horror di corse.....(non sono scemo,ci sono questi giochi!)...
Horror di corse: Carmageddon!
Horror RPG: un qualsiasi final fantasy (i demoni e Co.)
I gestionali : era una provocazione :asd:
eleonora390
25-05-2009, 15:07
Nella concezione dell'Horror game,che sia resident evil,che silent,e chi più sa,più ne metta,poco conta se il disgraziato che si trova a dovere affrontare certe situazione,abbia 3 pallottole o 10000 mila pallottole,voglio dire,semplicemente perchè è tutto proporzionato,se in silent hill ci fossero stato una miriade di creature,e tu avessi avuto lo stesso equipaggiamento di munizioni,avresti preso il tuo bel giochino e l'avresti buttato per l'incazzatura,questo è il senso.
E allora ci saranno gli horror RPG,Gli horror gestionali,gli Horror di corse.....(non sono scemo,ci sono questi giochi!)...
Horror di corse: Carmageddon!
Horror RPG: un qualsiasi final fantasy (i demoni e Co.)
I gestionali : era una provocazione :asd:
Dungeon Keeper :asd:
krizalid
25-05-2009, 15:10
Dungeon Keeper :asd:
perfetto...appurato quindi che Horror è l'ambientazione,Direi che survival e action sono le meccaniche del gioco,e nn ci sono santi che tengano...ormai è più una questione di principio :asd:
Nella concezione dell'Horror game,che sia resident evil,che silent,e chi più sa,più ne metta,poco conta se il disgraziato che si trova a dovere affrontare certe situazione,abbia 3 pallottole o 10000 mila pallottole,voglio dire,semplicemente perchè è tutto proporzionato,se in silent hill ci fossero stato una mriadi di creature,e tu avessi avuto lo stesso equipaggiamento di munizioni,avresti preso il tuo bel giochino e l'avresti buttato per l'incazzatura,questo è il senso.
E' la differenza tra un survival e uno shooter.
Resident Evil Umbrella Chornicles non è un survival horror è un onrail shooter horror. System Shock 2 è un survival-fps-rpg horror. Resident Evil 5 è un tps horror.
Un survival deve porre enfasi su altre meccaniche... che sono state ampiamente elencate precedentemente.
krizalid
25-05-2009, 15:13
E' la differenza tra un survival e uno shooter.
Resident Evil Umbrella Chornicles non è un survival horror è un onrail shooter horror. System Shock 2 è un survival-fps-rpg horror. Resident Evil 5 è un tps horror.
Un survival deve porre enfasi su altre meccaniche... che sono state ampiamente elencate precedentemente.
mi tocca quotarti per l'ennesima volta :O
eleonora390
25-05-2009, 15:13
perfetto...appurato quindi che Horror è l'ambientazione,Direi che survival e action sono le meccaniche del gioco,e nn ci sono santi che tengano...ormai è più una questione di principio :asd:
A mio avviso tra il survival e l'action,cè una differenza molto minima,viaggiano sulla stessa onda,perchè action,lo dice la parola AZIONE,un survival non è ACTION?ci sono giochi logicamente più vivaci altri meno,altrimenti sarebbero giochi di tortura dove un povero cristo fermo legato che si fa torturare,beh questo è survival,action zero,è horror perchè ci sarebbe sicuramente sangue,quindi scopo del gioco sarebbe quello di riuscire a slegarsi premendo i tastino del controller,prima che il fantomatico Killer o chi cacchio sia,lo smembri.bello no?......dai.......
krizalid
25-05-2009, 15:14
A mio avviso tra il survival e l'action,cè una differenza molto minima,viaggiano sulla stessa onda,perchè action,lo dice la parola AZIONE,un survival non è ACTION?ci sono giochi logicamente più vivaci altri meno,altrimenti sarebbero giochi di tortura dove un povero cristo fermo legato che si fa torturare,beh questo è survival,action zero,è horror perchè ci sarebbe sicuramente sangue,quindi scopo del gioco sarebbe quello di riuscire a slegarsi premendo i tastino del controller,prima che il fantomatico Killer o chi cacchio sia,lo smembri.bello no?......dai.......
Allora action=rambo, survival= pseudo noob con la pistola...
eleonora390
25-05-2009, 15:16
Adesso che uscirà SAW,come lo catalogherete questo gioco?
krizalid
25-05-2009, 15:17
Adesso che uscirà SAW,come lo catalogherete questo gioco?
cacca?
eleonora390
25-05-2009, 15:17
Allora action=rambo, survival= pseudo noob con la pistola...
Io intendevo action horror.
krizalid
25-05-2009, 15:18
Io intendevo action horror.
e ma horror è l'ambientazione...
Io intendevo action horror.
E dai... :asd:
Necroticism
25-05-2009, 15:18
Un survival deve porre enfasi su altre meccaniche... che sono state ampiamente elencate precedentemente.
...e che non tutti rispettano, ma fanno parte lo stesso del genere perchè l'hai deciso tu. Il punto cardinale è il risultato che il gioco vuole raggiungere, non i mezzi. Chi ama i giochi horror vuole un gioco che gli faccia paura, non un gioco dove hai poche munizioni (non necessariamente, almeno).
Se no cadiamo nel ridicolo come poche pagine fa, dove stavi discutendo se il numero di colpi in Dead Space fosse sufficientemente basso o no per essere survival...
GUARDIAN 77
25-05-2009, 15:18
Infatti...
Questo thread l'hai creato per elencare i survival horror classici, mi sembra.... al massimo si possono elencare i giochi "horror" che non sono survival.
tutto si può fare;)
una sottosezione specifica andrebbe bene.
eleonora390
25-05-2009, 15:18
cacca?
Eppure credo che sarai il primo a comprarlo,no forse il primo sarò io........:D
eleonora390
25-05-2009, 15:19
...e che non tutti rispettano, ma fanno parte lo stesso del genere perchè l'hai deciso tu. Il punto cardinale è il risultato che il gioco vuole raggiungere, non i mezzi. Chi ama i giochi horror vuole un gioco che gli faccia paura, non un gioco dove hai poche munizioni (non necessariamente, almeno).
Se no cadiamo nel ridicolo come poche pagine fa, dove stavi discutendo se il numero di colpi in Dead Space fosse sufficientemente basso o no per essere survival...
MEGA QUOTONE........
GUARDIAN 77
25-05-2009, 15:19
Eppure credo che sarai il primo a comprarlo,no forse il primo sarò io........:D
male non dovrebbe essre, a me sembra una copia spudorata di silent hill homecoming:D
krizalid
25-05-2009, 15:20
Eppure credo che sarai il primo a comprarlo,no forse il primo sarò io........:D
Assolutamente no!Non amo particolarmente stò genere...mi piacciono molto di più gli hack and slash (Horror!!)
Condemned è uno sparatutto non un survival horror perchè l'azione è l'elemeto dominante piuttosto che la tensione/paura che viene trasmessa a chi gioca, anche se va detto che alcuni livelli come il centro commerciale (con i manichini b@st@rdi :p ) e la casa nel finale son degni di un survival :D
Emofelix
25-05-2009, 15:25
bah....che confusione
eleonora390
25-05-2009, 15:25
male non dovrebbe essre, a me sembra una copia spudorata di silent hill homecoming:D
Beh tratto dal film,dovrebbe essere un gioco pieno di enigmi da risolvere per rimanere in vita,quindi per voi sarà sicuramente un Survival,io lo definirei un Horror splatter game.
...e che non tutti rispettano, ma fanno parte lo stesso del genere perchè l'hai deciso tu. Il punto cardinale è il risultato che il gioco vuole raggiungere, non i mezzi. Chi ama i giochi horror vuole un gioco che gli faccia paura, non un gioco dove hai poche munizioni (non necessariamente, almeno).
Se no cadiamo nel ridicolo come poche pagine fa, dove stavi discutendo se il numero di colpi in Dead Space fosse sufficientemente basso o no per essere survival...
Ma insomma... è così difficile mettersi in testa che horror è l'ambientazione e survival il genere? Ti ho elencato una fila di giochi che fanno paura (davvero, non come Resident Evil) e che non sono survival...
Dead Space non è propriamente un survival, ma è quanto più gli si avvicina in questa generazione... c'è l'esplorazione, ci sono gli enigmi e le porte da aprire, ci sono i savepoints, i nemici spuntano quando meno te lo aspetti e ti possono uccidere al volo, mentre per eliminarli bisogna lavorarci su, non basta sparare con un mega-fucilone a tutto quello che si muove. Il protagonista poi è un semplice ingeniere che si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato e da solo.
krizalid
25-05-2009, 15:26
bah....che confusione
sarà perchè ti amo :asd: e vola vola....
Basterebbe mettere dei dannatissimo paletti per i generi...
krizalid
25-05-2009, 15:27
Beh tratto dal film,dovrebbe essere un gioco pieno di enigmi da risolvere per rimanere in vita,quindi per voi sarà sicuramente un Survival,io lo definirei un Horror splatter game.
chiamiamolo Horror Movie game...Sarà un survival...
Emofelix
25-05-2009, 15:27
sarà perchè ti amo :asd: e vola vola....
Basterebbe mettere dei dannatissimo paletti per i generi...
si ,se no tra poco ci scappa il morto xD
eleonora390
25-05-2009, 15:28
Ma insomma... è così difficile mettersi in testa che horror è l'ambientazione e survival il genere? Ti ho elencato una fila di giochi che fanno paura (davvero, non come Resident Evil) e che non sono survival...
Dead Space non è propriamente un survival, ma è quanto più gli si avvicina in questa generazione... c'è l'esplorazione, ci sono gli enigmi e le porte da aprire, ci sono i savepoints, i nemici spuntano quando meno te lo aspetti e ti possono uccidere al volo, mentre per eliminarli bisogna lavorarci su, non basta sparare con un mega-fucilone a tutto quello che si muove. Il protagonista poi è un semplice ingeniere che si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato e da solo.
Ma è mai possibile che tu giochi con il manuale del survival horror alla mano?
krizalid
25-05-2009, 15:28
si ,se no tra poco ci scappa il morto xD
il non-morto :O
E' questione di logica della distinzione dei generi nel campo dei videogames (potrebe diventare materia di studi universitaria)
Emofelix
25-05-2009, 15:29
dai via prima incontro : Gaxel vs Eleonora390. scommete pure io faccio il botteghino :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.