PDA

View Full Version : [Console] Survival Horror - Thread Ufficiale


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

GUARDIAN 77
23-04-2009, 19:17
Giocati ad entrambi :D :D ma sono "innamorato" di s.h. 1, 2 e 3 e della saga di project zero anche se alla fine era la stessa minestra riscaldata ;) Ma che paura..... bbrrrrr....... :stordita: :stordita:

Post
Ad onor del vero, il primosurvival horror a cui ho giocato e dal quale poi e' iniziata la passione per questo genere e' stato alone in the dark giocato in inglese e poi un altro del quale mi son piaciute un sacco le atmosfere e' stato Devil May Cry ma SOLO il primo capitolo della serie, dante era un vero tamarro (n.d.r.) ;-) nel senso positivo del termine, trooooooooooppo forte ;-)

anche quelli sul cubo ti sei giocato?

Kohai
23-04-2009, 19:30
Devil May Cry non lo definisco proprio un survival horror :stordita:

Ma se supponiamo che qualunque gioco dove sia difficile sopravvivere e abbia atmosfere angoscianti sia un survival horror... beh, la versione PSX di Baroque è molto più survival horror di un sacco di altri giochi che conosco, anche più di Resident Evil.
Hai ragione e mi scuso perche' in effetti non e' un survival, infatti avevo scritto che mi eran piaciute le atmosfere piu' che altro :D

anche quelli sul cubo ti sei giocato?
No, ho avuto solo play 1 e 2 :)

GUARDIAN 77
24-04-2009, 04:55
ti consiglio di recuperare il gamecube e giocarti Resident evil 0 e Resident evil rebirth, fra un po saranno introvabili;)

Emofelix
24-04-2009, 07:42
Raga sapete come si vede resident evil rebirth su un 40" HD ?

choccoutente
24-04-2009, 07:44
na merda se tv hd.


al limite emulalo su pc, va un po meglio

Emofelix
24-04-2009, 07:53
na merda se tv hd.


al limite emulalo su pc, va un po meglio

asd...ok ci gioco sul crt 32" xD

GUARDIAN 77
24-04-2009, 10:53
Raga sapete come si vede resident evil rebirth su un 40" HD ?
io l'ho provato sul 26 hd ed è inguardabile.
ho acquistato un 20" crt che uso solo per le console old gen;) ma ho anche un sony trinitron 29" in casa...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090424115954_30.JPG

GUARDIAN 77
24-04-2009, 11:29
condemned non è un survival horror!!!!!
è uno sparatutto in prima persona senza enigmi:confused:
perchè dite che è un survival?

se è questo un survival horror lo è anche resident evil 5!!
secondo me non fa parte di questa categoria...:read:

Malek86
24-04-2009, 11:41
condemned non è un survival horror!!!!!
è uno sparatutto in prima persona senza enigmi:confused:
perchè dite che è un survival?

se è questo un survival horror lo è anche resident evil 5!!
secondo me non fa parte di questa categoria...:read:

Beh, qual'è il concetto di survival horror?

GUARDIAN 77
24-04-2009, 11:45
Beh, qual'è il concetto di survival horror?
IMHO
sopravvivere all' orrore con poche munizioni ,pochi medicinali, enigmi , chiavi da cercare e darsela a gambe elevate.;)

quello è uno sparatutto come resident evil 5 è action..

Essen
24-04-2009, 11:50
A me una cosa che ha sempre dato fastidio dei survival horror è l'assurda e poco credibile impassibilità dei protagonisti, spesso "presunte" persone normali e non special ops allenati e stramarci (vedi silent hill tipo), rispetto a scene agghiaccianti, mistiche o quantaltro.
In un film riescono a rendere il terrore che effettivamente attanaglia il protagonista della trama, mentre nei giochi (sopratutto in quelli di filone giapponese) i protagonisti sono spesso tronchi di legno con espressività pari alle rane equatoriali.. questa cosa distrugge completamente l'illusione e l'immersione per me.


Endy.

Essen
24-04-2009, 11:59
fanno vedere che i protagonisti sono dei duri che non si lasciano impressionare dall'orrore che li circonda...mentre gli altri personaggi della trama che si fanno prendere dal panico fanno sempre una brutta fine!

Si ok.. ma in SH3 si guida una ragazzina di una 20ina d' anni (mi pare)...daii non sta ne in cielo ne in terra che di fronte a quei mostracci manco s'accasci al suolo a piangere..
Boh, l'ho detto è un genere che mi sa d assurdo. Ogni volta che c'è un mostro mi viene da chiedermi perché il protagonista che sto guidando non l'hanno assunto alla CIA o al CTU a fare da spalla a Jack Bauer per quanto era freddo/a


Endy.

gaxel
24-04-2009, 12:01
Si ok.. ma in SH3 si guida una ragazzina di una 20ina d' anni (mi pare)...daii non sta ne in cielo ne in terra che di fronte a quei mostracci manco s'accasci al suolo a piangere..
Boh, l'ho detto è un genere che mi sa d assurdo. Ogni volta che c'è un mostro mi viene da chiedermi perché il protagonista che sto guidando non l'hanno assunto alla CIA o al CTU a fare da spalla a Jack Bauer per quanto era freddo/a


Endy.

Al CTU hanno assunto Kim Bauer... non lo userei come esempio :asd:

choccoutente
24-04-2009, 12:04
vabbè non direi che sia proprio una ragazzina normale....

Emofelix
24-04-2009, 12:59
condemned non è un survival horror!!!!!
è uno sparatutto in prima persona senza enigmi:confused:
perchè dite che è un survival?

se è questo un survival horror lo è anche resident evil 5!!
secondo me non fa parte di questa categoria...:read:

chiedo umilmente perdono...non sapevo ci fossere armi da fuoco :doh:

GUARDIAN 77
24-04-2009, 13:11
chiedo umilmente perdono...non sapevo ci fossere armi da fuoco :doh:

ci mancherebbe:) ,ognuno la pensa come vuole.
IMHO ma se è condemned un survival lo è anche bioshock o resident evil 5.

poi la cosa è anche sogettiva, io penso che dino crisis 1 sia un survival horror e il 2 e il 3 no!!!

Essen
24-04-2009, 13:13
Al CTU hanno assunto Kim Bauer... non lo userei come esempio :asd:
Beh a Kim sono successe più che a lupo alberto.. chi più di lei è esperta in combattere il crimine :D ? Voglio dire.. a capo ci stava George Mason che voleva fare l'insegnante :p
vabbè non direi che sia proprio una ragazzina normale....

OK, ma l'esempio è ricorrente in molti (se non tutti) i Survival horror. I personaggini non reagiscono minimamente all'atmosfera del gioco, ed è una cosa assurda secondo me, che uccide il pathos.
Un altro esempio che viene sempre da silent hill: Mi sto giocando il tanto decantato SH Origins su psp.. e continuo a chiedermi dove sia tutta sta meraviglia di storia... Sto rincoglionito di Trucker (aka camionista) è intrappolato in una città piena di mostri assurdi usciti dai più malati incubi dell'uomo... e appena incrocia una persona normale ci fa conversazione come se niente fosse, tralasciando il fatto che nella porta a fianco stanno urlando due bertucce-ninja-zombie-assassine-melmose.
Eh se questo è un gran plotting io mi porterei a letto paperina....


Endy.

bronzodiriace
24-04-2009, 13:33
ti consiglio di recuperare il gamecube e giocarti Resident evil 0 e Resident evil rebirth, fra un po saranno introvabili;)

credo che escano anche su Wii ;)

Emofelix
24-04-2009, 13:33
ci mancherebbe:) ,ognuno la pensa come vuole.
IMHO ma se è condemned un survival lo è anche bioshock o resident evil 5.

poi la cosa è anche sogettiva, io penso che dino crisis 1 sia un survival horror e il 2 e il 3 no!!!

e che giocando al demo del 2 non si trovano armi in più regna un'atmosfera abbastanza tetra xD via bannatelo dalla lista xD

gaxel
24-04-2009, 13:38
Beh a Kim sono successe più che a lupo alberto.. chi più di lei è esperta in combattere il crimine :D ? Voglio dire.. a capo ci stava George Mason che voleva fare l'insegnante :p

"Il piccione definitivo"(TM) lo attira il crimine, più che combatterlo... è meglio evitarla :asd:

Mason è il numero uno... in sette stagioni, dopo Jack Bauer resta il mio personaggio preferito:

"Nice work, Jack. Have you ever noticed there's a body count everywhere you go?"
"As usual I don't know whether to congratulate you or demand your resignation"
"Whoa! Jack, the service on this flight is bad enough, you don't have to shoot me!"

:D

OK, ma l'esempio è ricorrente in molti (se non tutti) i Survival horror. I personaggini non reagiscono minimamente all'atmosfera del gioco, ed è una cosa assurda secondo me, che uccide il pathos.
Un altro esempio che viene sempre da silent hill: Mi sto giocando il tanto decantato SH Origins su psp.. e continuo a chiedermi dove sia tutta sta meraviglia di storia... Sto rincoglionito di Trucker (aka camionista) è intrappolato in una città piena di mostri assurdi usciti dai più malati incubi dell'uomo... e appena incrocia una persona normale ci fa conversazione come se niente fosse, tralasciando il fatto che nella porta a fianco stanno urlando due bertucce-ninja-zombie-assassine-melmose.
Eh se questo è un gran plotting io mi porterei a letto paperina....

Endy.

Sono sempre videogiochi... e comunque Silent Hill ha a che fare più con l'orrore che c'è dentro i personaggi, più che quello che c'è fuori...
In Project Zero le bimbette di paura ne hanno eccome (brividi, spaventi, sussulti, respiri affannosi), in Resident Evil sono tutti combattenti (Claire Redfield, che è il mio personaggio preferito, è l'eccezione che conferma la regola), ecc..

Silent Hill è diverso... è più come un sogno/incubo... quante volte ti è capitato di sognare assurdità che per te, nel sogno, erano perfettamente normali?

Malek86
24-04-2009, 13:46
IMHO
sopravvivere all' orrore con poche munizioni ,pochi medicinali, enigmi , chiavi da cercare e darsela a gambe elevate.;)

quello è uno sparatutto come resident evil 5 è action..

Beh, allora Silent Hill è poco survival horror, visto che quasi tutti i nemici li ammazzi tranquillamente. E anche il nuovo Siren.

In compenso, significa che Baroque è davvero un dungeon crawler misto a survival horror. Lo dicevo io :O

Praticamente, devi sopravvivere ("più a lungo possibile", ed è anche inutile, perchè sei comunque condannato alla morte, dato che non è possibile uscire dalla torre) all'orrore (stai tutto il tempo in un ambiente industriale semibuio e incontri mostri con design abbastanza rivoltanti), con poche munizioni (oltre alla spada, la pistola ha 5 proiettili... e non puoi ricaricarla), pochi medicinali (gli oggetti che trovi sono randomizzati, quindi puoi essere fortunato oppure no), enigmi (non tanti, ma diciamo che per andare avanti nella storia bisogna sapere cosa fare), chiavi da cercare (gli oggetti con cui andare avanti nella storia), e darsela a gambe elevate (molto spesso ti troverai in condizioni in cui combattendo moriresti, e così scappi, o comunque cerchi di attirare i mostri uno alla volta se possibile).

Nota che il remake per PS2 non conta. Al confronto con l'originale, è come essere a Disneyland.

Sono sempre videogiochi... e comunque Silent Hill ha a che fare più con l'orrore che c'è dentro i personaggi, più che quello che c'è fuori...
In Project Zero le bimbette di paura ne hanno eccome (brividi, spaventi, sussulti, respiri affannosi), in Resident Evil sono tutti combattenti (Claire Redfield, che è il mio personaggio preferito, è l'eccezione che conferma la regola), ecc..

Le bimbette che hanno paura, però, potrebbero anche cercare di correre via a una velocità accettabile... se io incontrassi un fantasma, non credo che scapperei a corsetta :O

Per quanto riguarda Claire... è pur sempre sorella di Chris. Possiamo supporre che abbia qualcosa di suo anche nel carattere.

GUARDIAN 77
24-04-2009, 13:47
il primo resident evil era recitato benissimo nelle scene in computer grafica, per non parlare del remake sul cubo..

GUARDIAN 77
24-04-2009, 13:49
Beh, allora Silent Hill è poco survival horror, visto che quasi tutti i nemici li ammazzi tranquillamente. E anche il nuovo Siren.

In compenso, significa che Baroque è davvero un dungeon crawler misto a survival horror. Lo dicevo io :O

Praticamente, devi sopravvivere ("più a lungo possibile", ed è anche inutile, perchè sei comunque condannato alla morte, dato che non è possibile uscire dalla torre) all'orrore (stai tutto il tempo in un ambiente industriale semibuio e incontri mostri con design abbastanza rivoltanti), con poche munizioni (oltre alla spada, la pistola ha 5 proiettili... e non puoi ricaricarla), pochi medicinali (gli oggetti che trovi sono randomizzati, quindi puoi essere fortunato oppure no), enigmi (non tanti, ma diciamo che per andare avanti nella storia bisogna sapere cosa fare), chiavi da cercare (gli oggetti con cui andare avanti nella storia), e darsela a gambe elevate (molto spesso ti troverai in condizioni in cui combattendo moriresti, e così scappi, o comunque cerchi di attirare i mostri uno alla volta se possibile).

Nota che il remake per PS2 non conta. Al confronto con l'originale, è come essere a Disneyland.

Baroque ti dico sinceramente che non lo conosco, vedo se riesco a trovare qualche copia in giro, da quello che scrivi sembra ottimo..

Malek86
24-04-2009, 13:54
Baroque ti dico sinceramente che non lo conosco, vedo se riesco a trovare qualche copia in giro, da quello che scrivi sembra ottimo..

Buona fortuna. L'originale è uscito solo in Giappone per Saturn e PSX. C'è anche sullo store giapponese della PS3 a 600 yen, ma ti assicuro che è un gioco difficile... inoltre è solo in giapponese, ed è tutto scritto e non parlato, senza sapere la lingua non combinerai assolutamente nulla.

Personalmente, te lo sconsiglio. Sono pochi quelli a cui piace (io sono fra quei pochi). Oggettivamente è un gioco molto ripetitivo, con controlli pallosi e molto lento a muoversi. Praticamente è solo per i fan dei dungeon crawler, dubito che i fan dei survival horror troverebbero molto di gradevole, anche se indubbiamente le caratteristiche di quel genere le ha (ci sono perfino delle scene che fanno saltare dalla sedia... il fantasma del primo piano della torre è l'equivalente del cane di RE1 :D).

E lascia stare il remake per PS2/Wii, che ha poco a che vedere con l'originale in quanto ad atmosfera opprimente.

Kohai
24-04-2009, 14:16
ti consiglio di recuperare il gamecube e giocarti Resident evil 0 e Resident evil rebirth, fra un po saranno introvabili;)

Al momento mi e' impossibile far qualsiasi cosa: ho famiglia con moglie a casa, mutuo e in cassa integrazione :( Avrei bisogno anche di un nuovo pc, ma al momento le priorita' sono tutt'altre.... :(

GUARDIAN 77
24-04-2009, 14:25
Al momento mi e' impossibile far qualsiasi cosa: ho famiglia con moglie a casa, mutuo e in cassa integrazione :( Avrei bisogno anche di un nuovo pc, ma al momento le priorita' sono tutt'altre.... :(

capisco, oggi la vita è un survival horror.



io per riprendermi la ps2 mi sono venduto la 360, per prendere la ps3 mi sono venduto la ps1 la psp e la ps2 con tutti i giochi, casa è diventata un import export:D

GUARDIAN 77
24-04-2009, 14:26
Buona fortuna. L'originale è uscito solo in Giappone per Saturn e PSX. C'è anche sullo store giapponese della PS3 a 600 yen, ma ti assicuro che è un gioco difficile... inoltre è solo in giapponese, ed è tutto scritto e non parlato, senza sapere la lingua non combinerai assolutamente nulla.

Personalmente, te lo sconsiglio. Sono pochi quelli a cui piace (io sono fra quei pochi). Oggettivamente è un gioco molto ripetitivo, con controlli pallosi e molto lento a muoversi. Praticamente è solo per i fan dei dungeon crawler, dubito che i fan dei survival horror troverebbero molto di gradevole, anche se indubbiamente le caratteristiche di quel genere le ha (ci sono perfino delle scene che fanno saltare dalla sedia... il fantasma del primo piano della torre è l'equivalente del cane di RE1 :D).

E lascia stare il remake per PS2/Wii, che ha poco a che vedere con l'originale in quanto ad atmosfera opprimente.

infatti, vedo solo copie del wii in giro.
tu l'hai giocato?

Malek86
24-04-2009, 14:31
infatti, vedo solo copie del wii in giro.
tu l'hai giocato?

Li ho entrambi (remake e originale) presi a Gennaio, passate più di 120 ore totali. Finora è il mio Game Of The Year, anzi, il mio Game Of The Forever. Però ripeto, non è un survival horror, anche se ne ha gli elementi. Meglio che lasci stare.

GUARDIAN 77
24-04-2009, 14:34
Li ho entrambi (remake e originale) presi a Gennaio, passate più di 120 ore totali. Finora è il mio Game Of The Year, anzi, il mio Game Of The Forever. Però ripeto, non è un survival horror, anche se ne ha gli elementi. Meglio che lasci stare.

e quanto l'hai pagato l'originale?

qui da noi solo per il primo silent hill arrivano a chiedere 100 euro:mc:

Malek86
24-04-2009, 14:39
e quanto l'hai pagato l'originale?

qui da noi solo per il primo silent hill arrivano a chiedere 100 euro:mc:

L'originale l'ho scaricato sullo store giapponese della PS3. Pagato 600 yen, cioè circa 6€. D'altra parte, sono stati i 6€ meglio spesi della mia vita :O per collezionismo ho comprato e finito anche la primissima versione su Saturn, che è un po' diversa e ancora più difficile. 20€ fra oggetto e spedizione. Non molto.

Se solo Silent Hill tornasse sullo store...

GUARDIAN 77
24-04-2009, 14:44
L'originale l'ho scaricato sullo store giapponese della PS3. Pagato 600 yen, cioè circa 6€. D'altra parte, sono stati i 6€ meglio spesi della mia vita :O

Se solo Silent Hill tornasse sullo store...

ps store:D

io l'avevo silent hill poi se ne è andato insieme alla ps1 con re 1/2/3, dino crisis ,legacy of kain e metal gear solid:muro:

Kohai
24-04-2009, 14:55
Stavo leggendo i post succcessivi al mio, non posso fare il multiquote altrimenti sarebbe troppo lungo ed inutile... premetto solo che son pur sempre dei giochi e non rispecchiano per forza di cose la realta'. Comunque: ognuno di noi risponde in modi differenti agli stimoli dell'ambiente circondante, mi spiego: stai camminando tranquillo per strada e da un angolo uno incappucciato esce e ti fa BU! C'e' chi crepa di paura chi invece rimane basito.... In haunting ground la ragazza quando viene presa dal terrore comincia ad avere l'affanno e la visuale comincia a deteriorarsi cercando di rasentare quello che effettivamente potrebbe accadere ad una persona normale. Finche' c'e' la semplice esplorazione della magione tutto ok, tranquillo, ma appena veniva inseguita da quei matti alla fine essa veniva colta da respiro affannoso e il mondo che la circondava cominciava ad essere disturbato... quindi non e' vero che i vari personaggi rimangono impassibili senza contare poi la differenza di eta' dei vari giochi: s.h. 1 e' uscito molti anni prima di haunting ground (se non erro :stordita: ), quindi c'e' da considerare anche questo aspetto.
Per cio' che concerne s.h. in molti non ci avranno fatto caso ma c'e' anche un risvolto psicologico (che per motivi di tempo, spazio ed OT non sto qui a elencare) nella trama e nei personaggi. Personalmente parlando i primi due sono stati da oscar perche' nel primo il padre era in cerca della figlia e quindi era costretto ad affrontare i vari mostri, nel secondo invece il marito cerca la moglie morta (in realta poi si scoprira' che e' stato proprio lui l'artefice dell'uxoricidio) e quindi "costretto" dalla curiosita' e dal voler sapere cosa sia accaduto (poiche' l'evento era stato eliminato dai suoi ricordi, dal proprio inconscio) a cercare la propria moglie sapendo pur tuttavia che era morta.
Altro aspetto e' l'approccio con cui si gioca e si guida il protagonista: io son uno di quelli che ad esempio cerco di conservare le pistole o le munizioni sino alla fine ed usare il buon vecchio metodo del "si salvi chi puo'" scappandomela a gambe levate, mentre altri come vedono mostri o ombre cominciano a sparare all'impazzata. Ecco a cosa mi riferivo quando scrivevo che preferivo i primi survival horror: nei primi c'erano meno mostri ma piu' tensione, il sangue ti si raggelava nelle vene, piu' suspense.... mentre in quelli successivi il mostro era la, lo vedevi e quindi potevi decidere se affrontarlo oppure correre via. Gia' in s.h. 3 i mostri eran troppi secondo i miei gusti ma anche li la protagonista li affrontava perche' rei, colpevoli di aver causato la morte di suo padre. Project zero idem, una sorella che ha i sensi di colpa verso l'atra e vuole proteggerla o semplicemente deve ritrovarla perche' scomparsa.... Io non sono un super eroe, ma se qualcuno dovesse rapire o prendersela con mia moglie o mio figlio piccolo, bhe' allora in quel caso anche io diventerei un mostro, non avrei pieta' ne paura di affrontarli.... e credetemi i mostri della realta' che ci circonda sono i peggiori in assoluto :(
Concludo: non mi vergogno a dire che alla fine di s.h. 1 e 2 quasi piangevo quando alla fine rispettivamente la figlia muore ringraziando il padre putativo di averla liberata e quando (nel secondo) il marito ricorda di essere stato proprio lui ad uccidere la moglie. Giochi per ore perlustrando tutti i punti piu' nascosti, gli angoli piu' bui, la tensione si accumula ed alla fine si scopre la vera e cruda realta' e ti senti pervaso da uno strano senso, un sintomo nell'anima che non ti sai spiegare.... Cosa che invece con gli ultimi survival non accade....
Silent hill almeno i primi 2 capitoli e' molto psicologico come anche l'ultimo che han fatto per play 2 (peccato i troppi mostri) e comunque anch'esso da brivido. La saga di project zero ed anche kuon son paura allo stato puro... bbrrrrrr..... ;)
Ciaoooo :)

Kohai
24-04-2009, 14:57
capisco, oggi la vita è un survival horror.



io per riprendermi la ps2 mi sono venduto la 360, per prendere la ps3 mi sono venduto la ps1 la psp e la ps2 con tutti i giochi, casa è diventata un import export:D

Ti quoto al 200% :O :D ;)

matmat
24-04-2009, 15:05
Ma i personaggi legnosi sono la trasfigurazione del giocatore se te nn hai "paura" e affronti la sfida ci giochi sennò spegni la console e nn vivi l'avventura. Le emozioni sono affidate a te, il resto è solo un "manichino" da te impersonificato le emozioni sono tue, stanno in te.

Malek86
24-04-2009, 15:12
Ma i personaggi legnosi sono la trasfigurazione del giocatore se te nn hai "paura" e affronti la sfida ci giochi sennò spegni la console e nn vivi l'avventura. Le emozioni sono affidate a te, il resto è solo un "manichino" da te impersonificato le emozioni sono tue, stanno in te.

Sì, ma non mi dispiacerebbe se il manichino da me impersonificato corresse un po' più veloce :O

GUARDIAN 77
24-04-2009, 15:22
Sì, ma non mi dispiacerebbe se il manichino da me impersonificato corresse un po' più veloce :O
:asd:
jill nel rebirth è come il vento:D
il l'ho rigiocato qualche mese fa e andavo sempre di corsa:rotfl:

qualcuno di voi l'ha mai usato il chainsaw controller?:read:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090310162743_re4chain.jpg

ci si gioca bene?

Necroticism
24-04-2009, 15:49
Personalmente credo che se in Silent Hill o altri giochi horror avessi visto il protagonista fare un salto per lo spavento o roba del genere sarei scoppiato a ridere. Mi sembra una cosa incredibilmente ridicola.

matmat
24-04-2009, 15:52
Personalmente credo che se in Silent Hill o altri giochi horror avessi visto il protagonista fare un salto per lo spavento o roba del genere sarei scoppiato a ridere. Mi sembra una cosa incredibilmente ridicola.

Nei S.Horror i salti sono completamente banditi:O
nn si salta per nessun motivo

29Leonardo
24-04-2009, 15:54
Ma i vari resident evil per gamecube funzionano bene anche sul wii? ovviamente serve controller e anche mc del gamecube?

Essen
24-04-2009, 15:55
Ma i personaggi legnosi sono la trasfigurazione del giocatore se te nn hai "paura" e affronti la sfida ci giochi sennò spegni la console e nn vivi l'avventura. Le emozioni sono affidate a te, il resto è solo un "manichino" da te impersonificato le emozioni sono tue, stanno in te.

A parte che tutte queste cose mi suonano solo come scusanti create dai giocatori appassionati della serie. E' come quando di un fps senza trama i fan dicono: "la trama c'è ma non è intrusiva, per non distogliere l'attenzione dal ritmo". Non so se mi spiego..
Ovvio che chi è appassionato poi si trova le proprie spiegazioni interiori.. ma per me proprio questi particolari fanno in modo che non riesca ad appassionarmi..
E ci posso anche stare che le animazioni sono assenti, per una questione voluta di trasposizione (perché appunto le emozioni le deve vivere il giocatore e non il personaggio etc.).. ma cavolo, almeno nelle cutscene.. possibile che se sto esplorando un ospedale pieno di infermiere_mostro_impazzite_ninja_bertucciose_killer e a stento sono sopravvissuto, apro una porta, mi trovo davanti una persona normale e gli chiedo se sa se il paziente xyz è stato ricoverato in questo ospedale? O_o
Ok, il personaggio è speciale... ma speciale nel senso che è un pò tardo quindi?



Endy.

GUARDIAN 77
24-04-2009, 15:56
A parte che tutte queste cose mi suonano solo come scusanti create dai giocatori appassionati della serie. E' come quando di un fps senza trama i fan dicono: "la trama c'è ma non è intrusiva, per non distogliere l'attenzione dal ritmo". Non so se mi spiego..
Ovvio che chi è appassionato poi si trova le proprie spiegazioni interiori.. ma per me proprio questi particolari fanno in modo che non riesca ad appassionarmi..
E ci posso anche stare che le animazioni sono assenti, per una questione voluta di trasposizione (perché appunto le emozioni le deve vivere il giocatore e non il personaggio etc.).. ma cavolo, almeno nelle cutscene.. possibile che se sto esplorando un ospedale pieno di infermiere_mostro_impazzite_ninja_bertucciose_killer e a stento sono sopravvissuto, apro una porta, mi trovo davanti una persona normale e gli chiedo se sa se il paziente xyz è stato ricoverato in questo ospedale? O_o
Ok, il personaggio è speciale... ma speciale nel senso che è un pò tardo quindi?



Endy.

resident evil rebirth l'hai mai giocato?:)

Essen
24-04-2009, 15:57
Personalmente credo che se in Silent Hill o altri giochi horror avessi visto il protagonista fare un salto per lo spavento o roba del genere sarei scoppiato a ridere. Mi sembra una cosa incredibilmente ridicola.

Per me sarebbe più credibile e meno assurdo uno "stolzo" (da me si chiamano così i "salti di paura" :D) rispetto al nulla più assoluto come reazione standard di un protagonista qualunque di SH.
Ho detto, questione di gusti immagino.



Endy.

Essen
24-04-2009, 15:57
resident evil rebirth l'hai mai giocato?:)

No purtroppo.. mi dovrei dotare di console però..
A meno che non sia uscito su WII pure, ma non credo ve?


Endy.

GUARDIAN 77
24-04-2009, 15:58
Ma i vari resident evil per gamecube funzionano bene anche sul wii? ovviamente serve controller e anche mc del gamecube?
si, vanno benissimo;)
con il controller del cubo..

gaxel
24-04-2009, 15:58
No purtroppo.. mi dovrei dotare di console però..
A meno che non sia uscito su WII pure, ma non credo ve?


Endy.

Ma tutti i giochi Gamecube non sono compatibili anche col Wii?

GUARDIAN 77
24-04-2009, 15:59
No purtroppo.. mi dovrei dotare di console però..
A meno che non sia uscito su WII pure, ma non credo ve?


Endy.

funziona anche sul wii, prendilo e ti ricrederai;)

Essen
24-04-2009, 16:00
Ma tutti i giochi Gamecube non sono compatibili anche col Wii?

Figo io il WII l'ho dato in mano alla scimmia e non l'ho neanche guardato dopo due dolorose serate in cui sono stato trascinato (di peso) a fare tennis.
Ora che lo so me lo procurerò :)

Endy.


Edit: a proposito di Survival Horror, vado a finire Dead Space che ho li fermo da mesi.. non vorrei che mi marcisse :p

GUARDIAN 77
24-04-2009, 16:04
Figo io il WII l'ho dato in mano alla scimmia e non l'ho neanche guardato dopo due dolorose serate in cui sono stato trascinato (di peso) a fare tennis.
Ora che lo so me lo procurerò :)

Endy.

io l'ho terminato poco tempo fa, quindi se resti bloccato da qualche parte chiedi pure;)

Essen
24-04-2009, 16:05
io l'ho terminato poco tempo fa, quindi se resti bloccato da qualche parte chiedi pure;)

Certo, appena ho un attimo (e qualche soldo d'avanzo :p) lo ordino sicuramente..
E poi questo thread lo tengo d'occhio, è decisamente divertente :)


Endy.

GUARDIAN 77
24-04-2009, 16:10
Certo, appena ho un attimo (e qualche soldo d'avanzo :p) lo ordino sicuramente..
E poi questo thread lo tengo d'occhio, è decisamente divertente :)


Endy.
grazie:mano: qui niente war!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ci voleva un thread di survival horror, anche perchè ora che mi rigioco tutti quelli che ho ripreso su ps2 arriviamo alla next next gen, ma meglio così!!!;)

29Leonardo
24-04-2009, 16:10
si, vanno benissimo;)
con il controller del cubo..

Quindi non serve la memory card del gamecube ( sempre se ne ha non so praticamente una cippa di sta console )

Ma tutti i giochi Gamecube non sono compatibili anche col Wii?

Non proprio tutti, ovviamente devi munirti anche del controller originale per gamecube.

GUARDIAN 77
24-04-2009, 16:13
Quindi non serve la memory card del gamecube ( sempre se ne ha non so praticamente una cippa di sta console )



Non proprio tutti, ovviamente devi munirti anche del controller originale per gamecube.
il controller te lo buttano dietro a 5 euro visto che la console la prendi a 20 euro...;)

sulla memory card no so che dirti, so solo che quella del cubo dovrebbe essere compatibile:mc:

matmat
24-04-2009, 16:37
A parte che tutte queste cose mi suonano solo come scusanti create dai giocatori appassionati della serie. E' come quando di un fps senza trama i fan dicono: "la trama c'è ma non è intrusiva, per non distogliere l'attenzione dal ritmo". Non so se mi spiego..
Ovvio che chi è appassionato poi si trova le proprie spiegazioni interiori.. ma per me proprio questi particolari fanno in modo che non riesca ad appassionarmi..
E ci posso anche stare che le animazioni sono assenti, per una questione voluta di trasposizione (perché appunto le emozioni le deve vivere il giocatore e non il personaggio etc.).. ma cavolo, almeno nelle cutscene.. possibile che se sto esplorando un ospedale pieno di infermiere_mostro_impazzite_ninja_bertucciose_killer e a stento sono sopravvissuto, apro una porta, mi trovo davanti una persona normale e gli chiedo se sa se il paziente xyz è stato ricoverato in questo ospedale? O_o
Ok, il personaggio è speciale... ma speciale nel senso che è un pò tardo quindi?



Endy.

Si appassionato in parte, mi piacciono è verissimo, appassionato dell'orrido film compresi, ma in ogni caso, nn ho la mortadella negl'occhi e sono anche molto critico. Ad esempio, critico aspramente il fatto che nei vari silent hill, RE etc etc la libertà è pari allo zero, è come seguire un filo che ti costringe a inseguire una trama dettata, tutte le tue azioni sono già state prevedute e per ciò pessimo.:O
Il tuo discorso è giusto ma si pone in un contesto irreale visto il tipo di gioco che ha a che fare con fatti irreali mostri etc ma anche dalle storie es: RE code X Veronica secondo te se io fossi il protagonista rimmarrei a cercare il tipo che nn ho mai visto e che si tromba mia sorella o me ne andrei a gambe levate? o anche SH secondo te scendo dal camion e vado in mezzo ai mostri perchè sento uno stimolo simile all'urgenza di reperire un cesso libero o me ne frego, rubo una macchina in stile GTA e me la svigno?... cioè la realtà nn fa parte di questo gioco, sono come nei film horror dove fanno sempre la mossa sbagliata e sono tutti eroi.
Giochiamo e divertiamoci o "sviamoci".;)

Kohai
24-04-2009, 16:44
.. ma cavolo, almeno nelle cutscene.. possibile che se sto esplorando un ospedale pieno di infermiere_mostro_impazzite_ninja_bertucciose_killer e a stento sono sopravvissuto, apro una porta, mi trovo davanti una persona normale e gli chiedo se sa se il paziente xyz è stato ricoverato in questo ospedale? O_o


Endy.

Qui posso anche darti ragione ma come dici tu stesso nel post successivo, "son questioni di gusto personali" ergo, secondo il mio modesto parere, son particolari trascurabili.... C'era un sito (non ricordo l'indirizzo) che elencava le varie esclamazioni dei singoli interpreti di s.h. :D , dopo quella, nessun'altra piu'.... Comunque in s.h. 2 quando il protagonista reincontrava la sosia della moglie nell'ospedale, nella cut scene c'era tutta la disperazione e il terrore di quest'ultima che si era ritrovata sola in mezzo a quel girone infernale e si incazzava con lui per averla lasciata sola... splendidi i giochi di luce della torcia e le texture eliminabili o no alla fine del gioco (e sto parlando di un s.h. 2 per play 2 di qualche anno fa, altro che next generetion :D )....
Da antologia la cut scene prima della sigla iniziale con maria dietro le sbarre che parla a james... :cry: troppo bella, ti strappa via l'anima....

matmat
24-04-2009, 16:45
stimo spoilerando troppo:O
me compreso:stordita:

Essen
24-04-2009, 16:49
Si appassionato in parte, mi piacciono è verissimo, appassionato dell'orrido film compresi, ma in ogni caso, nn ho la mortadella negl'occhi e sono anche molto critico. Ad esempio, critico aspramente il fatto che nei vari silent hill, RE etc etc la libertà è pari allo zero, è come seguire un filo che ti costringe a inseguire una trama dettata, tutte le tue azioni sono già state prevedute e per ciò pessimo.:O
Il tuo discorso è giusto ma si pone in un contesto irreale visto il tipo di gioco che ha a che fare con fatti irreali mostri etc ma anche dalle storie es: RE code X Veronica secondo te se io fossi il protagonista rimmarrei a cercare il tipo che nn ho mai visto e che si tromba mia sorella o me ne andrei a gambe levate? o anche SH secondo te scendo dal camion e vado in mezzo ai mostri perchè sento uno stimolo simile all'urgenza di reperire un cesso libero o me ne frego, rubo una macchina in stile GTA e me la svigno?... cioè la realtà nn fa parte di questo gioco, sono come nei film horror dove fanno sempre la mossa sbagliata e sono tutti eroi.
Giochiamo e divertiamoci o "sviamoci".;)

Si si, io il tuo discorso lo capisco e condivido in parte :)
Lungi da me cercare la tetraggine della realtà nei giochi, quella sono costretto a fronteggiarla tutte le mattine (e spesso a farmici sodomizzare -.-).. Io infatti non parlo di realtà appunto, parlo di plausibilità della situazione/reazione del dato pg in base al contesto dettato dal gioco/ambientazione. Ovviamente è una questione prettamente personale, ma nel 90% dei casi "per me" la reazione del pg in un SH non è plausibile, tenendo conto che è un gioco, che è fantasia etc... solo che per come sono messe le cose a me quel modo di reagine uccide il pathos. Non so se sono in grado di spiegarmi bene. Cioè, se in un videogioco (o in un libro o in un qualsiasi altro media) invece di immedesemarmi mi viene da dire: "no dai ma che cazzata" (ripeto sempre personalissima opinione) vuol dire che alla fine non mi ha preso e che non sto seguendo la trama, guidato dal pathos del momento, ma sto seguendo un omino impagliato domandandomi che senso abbia tutto ciò :)


Endy.

matmat
24-04-2009, 17:04
Si si, io il tuo discorso lo capisco e condivido in parte :)
Lungi da me cercare la tetraggine della realtà nei giochi, quella sono costretto a fronteggiarla tutte le mattine (e spesso a farmici sodomizzare -.-).. Io infatti non parlo di realtà appunto, parlo di plausibilità della situazione/reazione del dato pg in base al contesto dettato dal gioco/ambientazione. Ovviamente è una questione prettamente personale, ma nel 90% dei casi "per me" la reazione del pg in un SH non è plausibile, tenendo conto che è un gioco, che è fantasia etc... solo che per come sono messe le cose a me quel modo di reagine uccide il pathos. Non so se sono in grado di spiegarmi bene. Cioè, se in un videogioco (o in un libro o in un qualsiasi altro media) invece di immedesemarmi mi viene da dire: "no dai ma che cazzata" (ripeto sempre personalissima opinione) vuol dire che alla fine non mi ha preso e che non sto seguendo la trama, guidato dal pathos del momento, ma sto seguendo un omino impagliato domandandomi che senso abbia tutto ciò :)


Endy.

si si capisco e condivido in pieno, ma sono meno puntiglioso:D

Sunburp
24-04-2009, 17:11
Quindi non serve la memory card del gamecube ( sempre se ne ha non so praticamente una cippa di sta console )


Si serve altrimenti non puoi salvare.

gaxel
24-04-2009, 17:15
Quindi non serve la memory card del gamecube ( sempre se ne ha non so praticamente una cippa di sta console )

Beh, il Gamecube ha ottimi giochi... al di là dei Resident Evil, c'è Eternal Darkness che è un ottimo survival horror...

Se ti piacciono altri generi i due Metroid Prime (fps) sono capolavori e c'è The Legend of Zelda The Wind Waker, che se reggi la grafica cartonosa è il secondo migliore dai tempi di Ocarina of Time.

29Leonardo
24-04-2009, 20:28
Ok, ma dov'è che si trova a 20€? :eek:

Emofelix
24-04-2009, 23:19
Ok, ma dov'è che si trova a 20€? :eek:

mi sa anche al Gamestop

GUARDIAN 77
25-04-2009, 03:20
mi sa anche al Gamestop

si anche li.
io ne ho presi 2 di gamecube sulla baia , uno l'ho pagato 20 euro spedizione compresa mentre quello re edition 40 euro con dentro anche il gioco e la memory card:asd:

ora mi manca da recuperare solo eternal darkness;)

GUARDIAN 77
25-04-2009, 03:27
Ok, ma dov'è che si trova a 20€? :eek:

ma se hai il wii ti basta una memory card del cubo e il controller!!!!:read:


e anche questo http://www.youtube.com/watch?v=KBojNQzD8gY&eurl=http%3A%2F%2Fcgi%2Eebay%2Eit%2FRESIDENT%2DEVIL%2D2%2DDISCHI%2DGAMECUBE%2DINCARTATO%2DIN%2DITALIANO%5FW0QQitemZ190297855219QQcmdZViewItemQQptZConsole%5FGioch&feature=player_embedded :read: :D

GUARDIAN 77
25-04-2009, 04:42
stimo spoilerando troppo:O
me compreso:stordita:

infatti, spoilerate!!!!!

GUARDIAN 77
25-04-2009, 08:25
stimo spoilerando troppo:O
me compreso:stordita:

EDIT..

29Leonardo
25-04-2009, 09:00
No non possiedo il wii, l'ho preso in considerazione perchè pensavo che il gamecube costasse di piu, va da sè che a quel punto mi pigliavo la wii dato che ci sono un po di giochi che mi interessano.

Ma il gamecube che danno al gamestop è usato con mc,jostick,cavi etc senza scatolo?

GUARDIAN 77
25-04-2009, 09:07
No non possiedo il wii, l'ho preso in considerazione perchè pensavo che il gamecube costasse di piu, va da sè che a quel punto mi pigliavo la wii dato che ci sono un po di giochi che mi interessano.

Ma il gamecube che danno al gamestop è usato con mc,jostick,cavi etc senza scatolo?

si è usato (nuovo non lo fanno più) e ti danno tutto, penso solo la memory a parte;)

29Leonardo
25-04-2009, 09:13
Ok spero di trovarlo a quel prezzo è un delitto non prenderlo..:p

GUARDIAN 77
25-04-2009, 09:58
Ok spero di trovarlo a quel prezzo è un delitto non prenderlo..:p

lo trovi sicuro e prenditi il rebirth e lo zero appena puoi;)

Emofelix
25-04-2009, 11:04
L unica pecca di RE rebirth (anche se insignificante) sono quei piccolo scatti dovuti al fatto che il gioco è bloccato a 30 frame

matmat
25-04-2009, 11:18
infatti, spoilerate!!!!!

No dai stiamo sputtanando tutte le trame dei giochi, a me darebbe fastidio se nn li avessi giocati.
Come quando ti raccontano un film che devi andare a vedere...
...se poi raccontano la fine----> linciaggio.

Emofelix
25-04-2009, 11:26
In effetti avete spoilerato buona parte della trama di SH1 e 2 che volevo giocarmi XD

matmat
25-04-2009, 11:43
In effetti avete spoilerato buona parte della trama di SH1 e 2 che volevo giocarmi XD

Le trame sono in ogni caso incomprensibili, beautiful nn è nulla a confronto, e cmq 2 giorni e le dimentichi:D

Emofelix
25-04-2009, 12:07
Le trame sono in ogni caso incomprensibili, beautiful nn è nulla a confronto, e cmq 2 giorni e le dimentichi:D

:asd:

Kohai
25-04-2009, 12:27
In effetti avete spoilerato buona parte della trama di SH1 e 2 che volevo giocarmi XD

No dai stiamo sputtanando tutte le trame dei giochi, a me darebbe fastidio se nn li avessi giocati.
Come quando ti raccontano un film che devi andare a vedere...
...se poi raccontano la fine----> linciaggio.

Touche', ve ne chiedo scusa umilmente, pensavo li aveste gia' giocati.... comunque s.h. 1 e 2 hanno 4 finali ognuno, haunting ground addirittura una decina ;) C'e' l'imbarazzo della scelta :D

Necrophagist
25-04-2009, 12:31
Haunting ground rimarrà per molto tempo una delle cose piu paurose mai giocate, per me.

Il gigante che ti rincorre :eek: :eek: :eek:

eRmacina
25-04-2009, 12:43
Haunting ground rimarrà per molto tempo una delle cose piu paurose mai giocate, per me.

Il gigante che ti rincorre :eek: :eek: :eek:

icuriosito dal gioco,che non conoscevo ho dato un occhiata su youtube,non sembra affatto male

sopratutto il costume da Cowgirl :D

Necrophagist
25-04-2009, 13:42
icuriosito dal gioco,che non conoscevo ho dato un occhiata su youtube,non sembra affatto male

sopratutto il costume da Cowgirl :D

Come gioco è un incubo, ti farà morire dall' ansia. :asd:

E poi la ragazza reagisce al terrore, ogni tanto si blocca dalla paura. ;)

Jeegsephirot
25-04-2009, 14:47
Touche', ve ne chiedo scusa umilmente, pensavo li aveste gia' giocati.... comunque s.h. 1 e 2 hanno 4 finali ognuno, haunting ground addirittura una decina ;) C'e' l'imbarazzo della scelta :D

veramente haunting ground aveva solo 4 finali :stordita:

Kohai
25-04-2009, 14:54
veramente haunting ground aveva solo 4 finali :stordita:

No no credimi, non dico proprio 10 ma almeno 6 o 7 sicuramente, su you tube me li son guardati tutti... perche' oltre ai finali "normali" ci son quelli che rigiocando variano a seconda di come ci si comporta nella storia, piu' o meno come s.h. Non dico oltre per non spoilerare ;)

Jeegsephirot
25-04-2009, 14:56
No no credimi, non dico proprio 10 ma almeno 6 o 7 sicuramente, su you tube me li son guardati tutti... perche' oltre ai finali "normali" ci son quelli che rigiocando variano a seconda di come ci si comporta nella storia, piu' o meno come s.h. Non dico oltre per non spoilerare ;)

ribadisco che sono 4:

http://www.gamefaqs.com/console/ps2/file/924655/37073

:fagiano:

OvErClOck82
25-04-2009, 15:00
ribadisco che sono 4:

http://www.gamefaqs.com/console/ps2/file/924655/37073

:fagiano:

ma se dice di averli visti :stordita:

Jeegsephirot
25-04-2009, 15:07
ma se dice di averli visti :stordita:

ce la lista dei filmati in haunting ground, compresi quelli sbloccabili. Quelli dei finali sono 4. Probabilmente lui sta parlando di filmati extra che si possono sbloccare durante il gioco eseguendo determinate azioni, ma non si tratta di finali :D

OvErClOck82
25-04-2009, 15:09
ce la lista dei filmati in haunting ground, compresi quelli sbloccabili. Quelli dei finali sono 4. Probabilmente lui sta parlando di filmati extra che si possono sbloccare durante il gioco eseguendo determinate azioni, ma non si tratta di finali :D

capito...:stordita:

GUARDIAN 77
25-04-2009, 15:14
No dai stiamo sputtanando tutte le trame dei giochi, a me darebbe fastidio se nn li avessi giocati.
Come quando ti raccontano un film che devi andare a vedere...
...se poi raccontano la fine----> linciaggio.
intendevo di mettere gli spoiler:read::doh: , il cofanetto di silent hill mi deve ancora arrivare e il 3 e il 4 non li ho mai giocati come non ho mai giocato rule of rose e gli altri che sono nella foto insieme in prima pagina (tranne origins):)

sono in trattative per prject zero 3 e resident evil outbreak:Prrr:

GUARDIAN 77
25-04-2009, 15:16
veramente haunting ground aveva solo 4 finali :stordita:
è il primo che mi gioco (o rule of rose:confused: ) quando mi arriva la play (a giorni);)

Kohai
25-04-2009, 15:21
ribadisco che sono 4:

http://www.gamefaqs.com/console/ps2/file/924655/37073

:fagiano:

http://www.youtube.com/watch?v=6pF5hur_Chw
Io avevo trovato questi 5 piu' un altro che qui non posso dire.... farei spoiler....

Post
Ho riletto i messaggi dopo il tuo, in effetti e' come dici anche te, cioe' comportandosi in un determinato modo ci sono altri tipi di "finali".... bhe' io li chiamo cosi'..... che poi i finali veri e propri son 4 su questo non ci sono dubbi :-)
Mi scuso se ho fatto intendere cose diverse usando forse termini non proprio adeguati....

GUARDIAN 77
25-04-2009, 16:29
comportandosi in un determinato modo ci sono altri tipi di "finali"...
come in quasi tutti i silent hill:)

GUARDIAN 77
25-04-2009, 18:45
Verissimo!!!:)

dario che ne pensi di resident evil outbreak, sono gli unici re che mi mancano e li sto quasi per acquistare:confused:
mi lasciano un po perplesso:mbe:

GUARDIAN 77
25-04-2009, 19:35
Residnt Evil outbreak file 2 è decente ma il primo fa cagare (scusatemi il termine)!
volevano introdurre delle idee innovative ed invece non sono riusciti a fare nulla di buono!


vedo di recuperare solo il due...

Emofelix
25-04-2009, 19:39
Residnt Evil outbreak file 2 è decente ma il primo fa cagare (scusatemi il termine)!
volevano introdurre delle idee innovative ed invece non sono riusciti a fare nulla di buono!

comunque per chi ama il genere Resident Evil outbreak è sicuramente migliore dell'ultimo Alone in The Dark 5 (penoso)!

perchè penoso?io l ho giocato si PC e come gioco mi è piaciuto..apparte i 2 finali osceni

Emofelix
25-04-2009, 19:41
vedo di recuperare solo il due...

io li ho tutti e 2...il più è riuscire a finire le missioni prima che il virus ti contagi al 100 % e non è facile facile xD

GUARDIAN 77
25-04-2009, 19:44
io li ho tutti e 2...il più è riuscire a finire le missioni prima che il virus ti contagi al 100 % e non è facile facile xD

perchè sono usciti anche su pc:confused:

Emofelix
25-04-2009, 19:45
perchè sono usciti anche su pc:confused:

no no xD quelli li ho per ps2

GUARDIAN 77
25-04-2009, 19:47
no no xD quelli li ho per ps2

capito, intendevi alone in the dark:)

Emofelix
25-04-2009, 19:48
capito, intendevi alone in the dark:)

si..sorry per l amibiguità xD l avevo dato per scontato

GUARDIAN 77
25-04-2009, 19:51
si..sorry per l amibiguità xD l avevo dato per scontato

io lo devo ancora iniziare, mi sono preso la limited a 4,90:D

sono stato impegnato con resident evil 5(finito due volte)

Emofelix
25-04-2009, 19:53
io lo devo ancora iniziare, mi sono preso la limited a 4,90:D

sono stato impegnato con resident evil 5(finito due volte)

ti dico secondo me merita come gioco.Molti si sono lamentati per la difficoltà dei controlli anche se io non ho avuto diffocoltà. In più central park è ricostruito benissimo e anche l atmosfera mi è piaciuta. Molto buona soprattutto la colonna sonora

GUARDIAN 77
25-04-2009, 19:56
ti dico secondo me merita come gioco.Molti si sono lamentati per la difficoltà dei controlli anche se io non ho avuto diffocoltà. In più central park è ricostruito benissimo e anche l atmosfera mi è piaciuta. Molto buona soprattutto la colonna sonora

ai controlli dopo un po ci si abitua e graficamente non è niente male.

come storia è bello?

Emofelix
25-04-2009, 20:00
ai controlli dopo un po ci si abitua e graficamente non è niente male.

come storia è bello?

Si, almeno sempre secondo me xD, come ho già detto l unica cosa che è stata tirata via sono i 2 finali.Poi magari c'è a chi piacciono lo stesso xD

Emofelix
25-04-2009, 20:03
perchè a mio avviso sono meglio i vecchi Resident Evil vecchi ed il 4 ai due outbreak!
comunque se qualcuno li vuole acquistare meglio entrambi che uno solo!
in qualche modo le storie sono collegate ai capitoli precedenti!

asd..mi riferivo ad alone in the dark

GUARDIAN 77
25-04-2009, 20:14
perchè a mio avviso sono meglio i vecchi Resident Evil vecchi ed il 4 ai due outbreak!
comunque se qualcuno li vuole acquistare meglio entrambi che uno solo!
in qualche modo le storie sono collegate ai capitoli precedenti!
quindi le storie riprendono da resident evil 3..

matmat
25-04-2009, 20:20
vedo di recuperare solo il due...

visto il prezzo dei titoli ps2 prendili entrambi, no?
il primo nn era brutto, è una sorta di modalità "scenario".

GUARDIAN 77
25-04-2009, 20:35
visto il prezzo dei titoli ps2 prendili entrambi, no?
.

non è che si trovano proprio a bun prezzo, già li vendono come rari:mbe:

Maxmel
25-04-2009, 20:36
http://punto-informatico.it/s_2495294/Download/News/the-suffering.aspx



questo era un survival vecchia maniera...

GUARDIAN 77
25-04-2009, 20:40
http://punto-informatico.it/s_2495294/Download/News/the-suffering.aspx



questo era un survival vecchia maniera...
ottimo direi, li ho tutti e due su pc:)
avevo la versione ps2 del primo ed era completamente in italiano, invece la versione pc ha solo i sottotitoli..

Malek86
25-04-2009, 20:43
A proposito di survival horror nel senso lato del termine, hai giocato a System Shock 2? E' un po' diverso dal solito, ma ti assicuro che vale la pena :O

Anche System Shock 1 è bello, però non è molto horror, inoltre è difficile farlo girare su computer recenti.

GUARDIAN 77
25-04-2009, 20:47
A proposito di survival horror nel senso lato del termine, hai giocato a System Shock 2? E' un po' diverso dal solito, ma ti assicuro che vale la pena :O

Anche System Shock 1 è bello, però non è molto horror, inoltre è difficile farlo girare su computer recenti.

mai giocato, come stile a quale gioco potrebbe somigliare?

Malek86
25-04-2009, 20:53
mai giocato, come stile a quale gioco potrebbe somigliare?

Uhm... ricorda vagamente Deus Ex come gameplay, il che è sempre una buona cosa.

GUARDIAN 77
25-04-2009, 21:01
Uhm... ricorda vagamente Deus Ex come gameplay, il che è sempre una buona cosa.

ho visto qualche video e mi sembra un gioco malato, in prima persona con morti da tutte le parti, persone che spariscono e suicidi.

che vuoi di più dalla vita...:D

solo che non capisco la trama:confused:

Malek86
25-04-2009, 21:13
ho visto qualche video e mi sembra un gioco malato, in prima persona con morti da tutte le parti, persone che spariscono e suicidi.

che vuoi di più dalla vita...:D

solo che non capisco la trama:confused:

Beh, non te la racconto, perchè non si sa mai che decidessi di giocarci e quindi non voglio spoilerarti nulla. Diciamo solo che il primo gioco aveva a che fare con una IA impazzita che voleva sterminare gli umani, e SS2 è il seguito diretto. In compenso, te lo consiglio davvero: è uno dei migliori giochi di qualunque genere disponibili per PC, e si può far funzionare abbastanza bene anche su XP. Nel forum PC, scommetto che molti utenti potrebbero attestarti riguardo alla sua qualità.

E' un po' costoso da ottenere, purtroppo, visto che è del 1999 e mi sembra non abbia avuto abbastanza successo da essere ristampato in collana economica (o comunque non una molto diffusa).

GUARDIAN 77
25-04-2009, 21:19
almeno l'ambientazione:ave:

ho trovato a 40 euro il primo nuovissimo, solo che c'è un problema...

Requisiti Sistema:

MS-DOS 5 o successivo

CPU 486 dx 33Mhz o superiore

4Mb RAM si richidono 8Mb di RAM per la risoluzione

SVGA e voci Digitalizzate

20 Mb di spazio libero su disco

Drive CD-ROM a doppia velocita'

Versione MSCDEX 2.2 o superiore

Mouse e driver Microsoft compatibili

Joystick Tastiera

Malek86
25-04-2009, 21:23
almeno l'ambientazione:ave:

Oh, sì. Stazione spaziale disastrata per un incidente non ancora precisato. E poi il gioco è uno dei migliori del suo tempo (e anche di adesso). Senza contare che fa anche abbastanza paura, se ci giochi con le cuffie e al buio. Peccato solo per la parte finale, ma suppongo si possa dire la stessa cosa di Half-Life nonostante sia il mio gioco preferito in assoluto.

Eh, chissà perchè così tanti giochi hanno una sezione finale schifosa. E' come se i programmatori cercassero necessariamente di cambiare le carte in tavola anche quando non ce n'è bisogno.

GUARDIAN 77
25-04-2009, 21:27
Oh, sì. Stazione spaziale disastrata per un incidente non ancora precisato. E poi il gioco è uno dei migliori del suo tempo (e anche di adesso). Senza contare che fa anche abbastanza paura, se ci giochi con le cuffie e al buio. Peccato solo per la parte finale, ma suppongo si possa dire la stessa cosa di Half-Life nonostante sia il mio gioco preferito in assoluto.

Eh, chissà perchè così tanti giochi hanno una sezione finale schifosa. E' come se i programmatori cercassero necessariamente di cambiare le carte in tavola anche quando non ce n'è bisogno.
ok, il due è introvabile (vedi post sopra), peccato che ho buttato il mio vecchio ibm PS/1...ma sicuramente li non ci girava:O

Essen
25-04-2009, 23:36
mai giocato, come stile a quale gioco potrebbe somigliare?

E' più corretto dire che Deus Ex assomiglia a SS2 più che il contrario... :)
Ti basti sapere che, secondo me, SS2 è uno dei migliori giochi di sempre.. e quello si che fa venire il cacaccio. Da giocare assolutamente.


Endy.

Maxmel
25-04-2009, 23:44
io mi sono perso ss2 mi ricordo vagamente solo ss....

Essen
26-04-2009, 00:10
io mi sono perso ss2 mi ricordo vagamente solo ss....

Da recuperare assolutamente. Tanto ormai gira con qualsiasi tipo di pc e se non sbaglio poco tempo fa è uscita una mod che aggiornava un pò il vetusto motore grafico (ovviamente lasciando intatto tutto il resto di questa meraviglia di gioco).

Shodan!! :cry:


Endy.

Malek86
26-04-2009, 00:20
ok, il due è introvabile (vedi post sopra), peccato che ho buttato il mio vecchio ibm PS/1...ma sicuramente li non ci girava:O

Non ci sono grossi problemi con XP. Esistono delle patch a giro.

io mi sono perso ss2 mi ricordo vagamente solo ss....

Sono due giochi radicalmente differenti. SS1 è un FPS con interfaccia grafica. SS2 è un FPS più classico, ma con pesanti elementi RPG, che invece mancano al primo gioco.

GUARDIAN 77
26-04-2009, 07:55
ho concluso per resident evil outbreak, resident evil outbreak file 2, evil dead e resident evil dead aim :read:

oggi pomeriggio c'è il botto finale se mi va bene, poi vi racconto.:sperem:

poi non acquisto più giochi per un anno, altrimenti a casa mi:huh: :ahahah:

Malek86
26-04-2009, 19:39
oggi pomeriggio c'è il botto finale se mi va bene, poi vi racconto.:sperem:

Compri forse Shadow of the Comet? :eek:

GUARDIAN 77
27-04-2009, 06:53
Compri forse Shadow of the Comet? :eek:
no,no.....

guarda che ho preso a 10 secondi dalla fine:sborone: , Malek tu che sei un collezionista che ne pensi?

questa non è la foto di quello che ho preso io, quando arriva metto una foto, quello che ho acquistato è nuovissimo:eek:

naturalmente è quello per gamecube, quello ps2 è rosso:read:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090427074637_0000197146.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090310162743_re4chain.jpg

ieri ho bruciato 95 euro tra questo e altri 4 survival horror, ora i soldi sono finiti ma ho da giocare per molto molto tempo....mi faccio :old:

Maniac Cop
27-04-2009, 09:29
bellooooooo!!!!!!!!

GUARDIAN 77
27-04-2009, 09:37
bellooooooo!!!!!!!!

provo a farmi qualche partita con resident evil quando arriva:asd:

Malek86
27-04-2009, 09:49
no,no.....

guarda che ho preso a 10 secondi dalla fine:sborone: , Malek tu che sei un collezionista che ne pensi?

Che è praticamente inutilizzabile per giocare, però fa sicuramente figo su una mensola :O

In realtà io sono un collezionista di soli giochi, quindi non ho cosa del genere in casa. Preferisco spendere i soldi su... più giochi ancora :D

GUARDIAN 77
27-04-2009, 10:11
Che è praticamente inutilizzabile per giocare, però fa sicuramente figo su una mensola :O

In realtà io sono un collezionista di soli giochi, quindi non ho cosa del genere in casa. Preferisco spendere i soldi su... più giochi ancora :D

si, infatti è mesolone:D
comunque è una rarità, introvabile.
ci sono stato a caccia per mesi..

quindi non hai limited con pupazzi o cose del genere?

Malek86
27-04-2009, 10:23
si, infatti è mesolone:D
comunque è una rarità, introvabile.
ci sono stato a caccia per mesi..

quindi non hai limited con pupazzi o cose del genere?

Alcune, ma solo quando non costano molto più della versione normale. Ho quelle di Oblivion, Gears, e Bioshock, perchè le ho pagate 5€ in più dell'edizione normale.

Per il resto, più che altro raccolgo giochi a non finire :O

GUARDIAN 77
27-04-2009, 10:29
Alcune, ma solo quando non costano molto più della versione normale. Ho quelle di Oblivion, Gears, e Bioshock, perchè le ho pagate 5€ in più dell'edizione normale.

Per il resto, più che altro raccolgo giochi a non finire :O

hai qualche cimelio tipo parasite eve?

Malek86
27-04-2009, 10:32
hai qualche cimelio tipo parasite eve?

Intendi qualche gioco raro?

Non ne ho molti. Qualcosina come Illusion of Gaia, la versione americana di FF4, Beyond Zork per Mac, la versione su dischetti di Beneath a Steel Sky... ma in genere non prendo giochi rari. Se non altro, perchè col prezzo di un gioco raro ci prendi cinque giochi comuni :O

GUARDIAN 77
27-04-2009, 11:19
i giochi recenti di questo genere non sono il massimo:O
speriamo in silent hill.

sai quando esce?

Malek86
27-04-2009, 12:12
i giochi recenti di questo genere non sono il massimo:O
speriamo in silent hill.

sai quando esce?

Eh. Ancora nessuna info sicura al riguardo. Dicono per l'inizio del 2010.

Maniac Cop
27-04-2009, 14:23
chi sa dirmi che differenza c'è ?
Resident evil 1- ps1
Resident evil director's cut -ps1

Jeegsephirot
27-04-2009, 14:27
chi sa dirmi che differenza c'è ?
Resident evil 1- ps1
Resident evil director's cut -ps1

http://it.wikipedia.org/wiki/Resident_Evil#Director.27s_Cut

29Leonardo
27-04-2009, 14:28
Un paio di mesi dopo aver rilasciato la versione per Sega Saturn, nel settembre 1997, la Capcom fece uscire la versione Resident Evil: Director's Cut per Play Station in modo da compensare il ritardo d'uscita di Resident Evil 2. In questa versione, si potevano trovare nuove angolazioni della telecamera, nemici e oggetti posizionati diversamente, una pistola più potente e nuovi costumi standard per Jill, Chris e Rebecca. Il gioco includeva anche una nuova difficoltà, Beginner, nella quale il numero di munizioni disponibili nel gioco venne raddoppiato. Una delle aggiunte speciali includeva una versione Zombie del membro del Team Bravo Forest Speyer, ucciso dai corvi. Questo Zombie era inoltre più resistente e veloce degli altri, come accadrà per i Crimson Head nel futuro remake. Il risveglio di Forest dalla morte venne conservato anche per tutte le seguenti versioni del gioco.

Una seconda versione del Director's Cut (conosciuta come Dual Shock Version) fu rilasciata in seguito, in modo da includere le funzionalità del joypad DualShock, la vibrazione e l'utilizzo degli stick analogici per i movimenti. L'altra novità fu una nuova colonna sonora sinfonica, che si sostituiva a quella originale. Questa copia del gioco venne rilasciata insieme a un disco demo che includeva video di Resident Evil 1.5 (la versione beta di Resident Evil 2).

Fonte wikipedia.

Edit : mi hai anticipato per qualche istante :D

Maniac Cop
27-04-2009, 14:34
http://it.wikipedia.org/wiki/Resident_Evil#Director.27s_Cut

grazie, parla anche di una versione Dual Shock Version.
forse non è mai uscita da noi.
sai se ha i sottotitoli in italiano la versione cut?

Jeegsephirot
27-04-2009, 14:37
grazie, parla anche di una versione Dual Shock Version.
forse non è mai uscita da noi.
sai se ha i sottotitoli in italiano la versione cut?

no, non li ha

29Leonardo
27-04-2009, 14:40
nemmeno quella liscia se non sbaglio.

Maniac Cop
27-04-2009, 14:41
no, non li ha

lo immaginavo:muro: visto che giocai il primo e non li aveva.

Jeegsephirot
27-04-2009, 14:50
nemmeno quella liscia se non sbaglio.

solo il remake Rebirth li ha

Maniac Cop
27-04-2009, 14:58
sapevo della versione normale che non li aveva ma non della versione cut, domandavo perchè pensavo che facendo uscire una versione "migliorata" la miglioravano in tutto, non dico la traduzione (Dio ci salvi:D ) ma almeno i sottotitoli......

matmat
27-04-2009, 17:57
ma il primo era in italiano? azz 12 anni or sono, nn mi ricordo più:cry:
il director's cut è quello con gli attori pessimi?
:confused:

GUARDIAN 77
27-04-2009, 18:57
ma il primo era in italiano? azz 12 anni or sono, nn mi ricordo più:cry:
il director's cut è quello con gli attori pessimi?
:confused:
il primo è completamente in inglese, ma quello che non mi spiego è che anche code veronica per ps2 è completamente in inglese, mentre quello per il cubo è in italiano:confused:

Malek86
27-04-2009, 19:10
il primo è completamente in inglese, ma quello che non mi spiego è che anche code veronica per ps2 è completamente in inglese, mentre quello per il cubo è in italiano:confused:

REmake è il risultato di un accordo fra Nintendo e Capcom. I giochi per GC della Nintendo erano in Multi5, quindi ci sta che abbiano chiesto a Capcom di fare lo stesso.

GUARDIAN 77
28-04-2009, 05:03
REmake è il risultato di un accordo fra Nintendo e Capcom. I giochi per GC della Nintendo erano in Multi5, quindi ci sta che abbiano chiesto a Capcom di fare lo stesso.

ecco perchè, io quello che avevo per ps2 l'ho venduto e mi sono ripreso quello per il cubo, che è anche più bello graficamente:)

mi aspettavo un po di più dal 2 e dal 3 come grafica, invece sono quasi dei porting da ps1:O

Malek86
28-04-2009, 09:28
ecco perchè, io quello che avevo per ps2 l'ho venduto e mi sono ripreso quello per il cubo, che è anche più bello graficamente:)

mi aspettavo un po di più dal 2 e dal 3 come grafica, invece sono quasi dei porting da ps1:O

Forse l'intenzione iniziale della Capcom era di rifarli tutti quanti. Però REmake ha deluso le aspettative in quanto a vendite (poco più di un milione di copie... ricordo una vecchia intervista in cui Mikami si era lamentato perchè Kingdom Hearts aveva venduto molto di più... che furbo, uh?), quindi ci avranno ripensato.

Emofelix
28-04-2009, 10:03
Forse l'intenzione iniziale della Capcom era di rifarli tutti quanti. Però REmake ha deluso le aspettative in quanto a vendite (poco più di un milione di copie... ricordo una vecchia intervista in cui Mikami si era lamentato perchè Kingdom Hearts aveva venduto molto di più... che furbo, uh?), quindi ci avranno ripensato.

che peccato :cry:

Malek86
28-04-2009, 10:33
che peccato :cry:

Già, già. Un remake, di un gioco di soli 5 anni prima, di un genere la cui popolarità stava calando, con controlli 2D arcaici, su una console che non aveva nessuno... contro un gioco della Squaresoft, con personaggi di Final Fantasy e Disney insieme, sulla console più popolare della generazione, con un sacco di pubblicità.

Credo che Mikami fosse un po' su di giri durante quell'intervista, perchè il risultato sarebbe dovuto essere scontato fin dall'inizio.

Vabbè, d'altronde Mikami è quello che avrebbe dovuto tagliarsi la testa già nel 2005.

Emofelix
28-04-2009, 10:45
Già, già. Un remake, di un gioco di soli 5 anni prima, di un genere la cui popolarità stava calando, con controlli 2D arcaici, su una console che non aveva nessuno... contro un gioco della Squaresoft, con personaggi di Final Fantasy e Disney insieme, sulla console più popolare della generazione, con un sacco di pubblicità.

Credo che Mikami fosse un po' su di giri durante quell'intervista, perchè il risultato sarebbe dovuto essere scontato fin dall'inizio.

Vabbè, d'altronde Mikami è quello che avrebbe dovuto tagliarsi la testa già nel 2005.

lol io kingdom hearts non l ho neanche cagato xD

krizalid
28-04-2009, 11:03
lol io kingdom hearts non l ho neanche cagato xD

un vero peccato...merita davvero!

Emofelix
28-04-2009, 11:04
un vero peccato...merita davvero!

allora rimedierò ;)

soleluna978
28-04-2009, 11:06
E'vero, si tratta di un genere purtroppo ormai scomparso, pero' devo dire che certi giochi con atmosfere"da brivido"di questa next-gen, mi sono davvero piaciuti, tra tutti cito lo spettacolare Dead Space, un gioco che veramente e' un gioiellino......grafica stupenda.....atmosfera da brivido, sonoro agghiacciante...colpi di scena improvvisi e "da infarto".....pianti, risate malefiche....mostri forti e ben fatti...trama da oscar, veramente una "signora trama", una delle piu' belle sorprese.....consigliatissimo per gli amanti del genere....anche perche' adesso costa nuovo 29 euro....
poi c'e' RE5, che cmq a me è piaciuto parecchio, belle armi, ottimo in coop, trama che cmq si fa segurire, senza cmq ne infamia ne' lode...grafica carina(il livello 3 e' stupendo:D ), atmosfera molto action...personaggi simpatici(tra tutti il manjimi gigante-quello che ulula:D );certamente non e' un survaival horror ma rimane un bel gioco imho...
poi c'e' bioshok, stupendo...anche lui , non un survaival, ma un gioco-capolavoro con un atmosfera angosciante....
poi c'e' siren per ps3, che invece e' un survival horr a tutti gli effetti, ma a me nn piace...
poi c'e' SH, ma nn ne so parlare affatto, ho visto i voti delle rece e devo dire che sono abbastanza bassi...
poi c'e' Alone in the dark, anche lui horror-action e carino....
poi ci sono i 2 Condemned, a dir poco meravigliosi e con atmosfere agghiaccianti....
insomma imho il genere si e' evoluto, e' diventato molto action, pero' io mi ritengo molto soddisfatto dai giochi "horror" di questa next-gen

p.s DEAD SPACE E' IL RE :D

GUARDIAN 77
28-04-2009, 11:17
Già, già. Un remake, di un gioco di soli 5 anni prima, di un genere la cui popolarità stava calando, con controlli 2D arcaici, su una console che non aveva nessuno... contro un gioco della Squaresoft, con personaggi di Final Fantasy e Disney insieme, sulla console più popolare della generazione, con un sacco di pubblicità.

Credo che Mikami fosse un po' su di giri durante quell'intervista, perchè il risultato sarebbe dovuto essere scontato fin dall'inizio.

Vabbè, d'altronde Mikami è quello che avrebbe dovuto tagliarsi la testa già nel 2005.
adesso ho provato il resident evil 3 gamecube e qualche minimo miglioramento forse c'è, ma proprio minimo....rispetto alla versione ps1:O

soleluna978
28-04-2009, 11:38
certo che un project zero next-gen sarebbe il top....:cry:
ma chi di voi si ricorda di EXTERMINATION????? era uno dei primi giochi per ps2 ed era molto horror....con le sanguisughe....era bellissimo.....

GUARDIAN 77
28-04-2009, 11:56
certo che un project zero next-gen sarebbe il top....:cry:
ma chi di voi si ricorda di EXTERMINATION????? era uno dei primi giochi per ps2 ed era molto horror....con le sanguisughe....era bellissimo.....

project zero 4 uscirà per wii in jap:read:

Malek86
28-04-2009, 11:59
project zero 4 uscirà per wii in jap:read:

La mia copia sullo scaffale mi dice che Project Zero 4 è già uscito per Wii in jap. L'anno scorso :O

In compenso, le probabilità di vederlo qui sono minime. Qualcuno insinua che Rising Star Games starebbe cercando di acquisire i diritti dalla Nintendo: vedremo se è vero.

GUARDIAN 77
28-04-2009, 12:01
La mia copia sullo scaffale mi dice che Project Zero 4 è già uscito per Wii in jap. L'anno scorso :O

In compenso, le probabilità di vederlo qui sono minime. Qualcuno insinua che Rising Star Games starebbe cercando di acquisire i diritti dalla Nintendo: vedremo se è vero.

:doh: :asd: si si è uscito, l'avevo scritto anche in prima pagina.
l'hai giocato?

Malek86
28-04-2009, 12:06
:doh: :asd: si si è uscito, l'avevo scritto anche in prima pagina.
l'hai giocato?

Ovvio. E sono anche rimasto un po' deluso. A parte che è molto più facile di quelli precedenti, è anche molto meno fluido (mi sembrano 30fps nemmeno troppo costanti, niente a che vedere con la scioltezza dei giochi su PS2), e in generale mi pare che hanno sacrificato un po' l'atmosfera paurosa per affidarsi di più alle scene di salto dalla sedia.

-=Krynn=-
28-04-2009, 12:14
segno che dopo 3 giochi non sanno + cosa inventarsi per rimanere fedeli al concept....

Malek86
28-04-2009, 12:18
segno che dopo 3 giochi non sanno + cosa inventarsi per rimanere fedeli al concept....

Mah, secondo me sarebbe venuto meglio se non avessero cambiato nulla e fosse rimasto più simile ai primi tre. Fra l'altro, la telecamera alla RE4 non permette le stesse inquadrature suggestive.

soleluna978
28-04-2009, 12:21
...ma io infatti parlavo di un project zero next gen.....nel vero senso della parola.....il wii io non lo considero next gen:D .....

GUARDIAN 77
28-04-2009, 12:53
Mah, secondo me sarebbe venuto meglio se non avessero cambiato nulla e fosse rimasto più simile ai primi tre. Fra l'altro, la telecamera alla RE4 non permette le stesse inquadrature suggestive.

nel bene e nel male Resident evil 4 ha fatto scuola:O
forsr più nel male, perchè da quel momento sono usciti una valanga di cloni...

gaxel
28-04-2009, 13:02
nel bene e nel male Resident evil 4 ha fatto scuola:O
forsr più nel male, perchè da quel momento sono usciti una valanga di cloni...

Comunque, a fare un survival horror, non è l'impostazione della telecamera...
Dead Space è un survival horror, Residente Evil 4 un tps, Splinter Cell uno stealth game, Tomb Raider un action adventure... hanno tutti la stessa telecamera.

Un survival horror lo fa l'impostazione di gioco, solitamente il giocatore è in inferiorità (non solo numerica) rispetto ai nemici e spesso è preferibile la fuga, i salvataggi non sono possibili ovunque per aumentare la tensione, curarsi non è facile, ecc... insomma, tutto quello che rende il giocare sempre sull'orlo del game over (o quasi). Poi l'ambientazione deve essere horror (chiaramente) e l'enfasi dovrebbe essere posta più sull'esplorazione e la risoluzione degli enigmi che sui combattimenti stessi, ma non è strettamente necessario (Dead Space resta un survival horror, anche se ha nemici sparsi ovunque).

Resident Evil 4 è diventato un third person shooter horror, anche se mantiene elementi del survival horror classico... sarebbe bastato diminuire il numero di nemici e aumentare il numero di enigmi o le fasi di esplorazione, per trasformarlo nel survival horror perfetto.

Maniac Cop
28-04-2009, 13:21
ho i soldi solo per uno dei due, quale mi consigliate?

Haunting Ground
Rule of rose

Jeegsephirot
28-04-2009, 13:26
ho i soldi solo per uno dei due, quale mi consigliate?

Haunting Ground
Rule of rose

Haunting Ground

Necrophagist
28-04-2009, 13:31
Haunting Ground

Quoto. Rule of rose non mi è piaciuto affatto.

Malek86
28-04-2009, 16:29
Se qualcuno di voi è interessato, pare che il porting per Wii di RE1 sarà disponibile in America il 23 Giugno, con la data europea che a quanto pare dovrebbe essere più o meno la stessa.

http://www.eurogamer.net/articles/resident-evil-wiimake-out-this-june

Commenti sensati sull'utilità di tale porting sarebbero ben accetti.

Jeegsephirot
28-04-2009, 16:35
Se qualcuno di voi è interessato, pare che il porting per Wii di RE1 sarà disponibile in America il 23 Giugno, con la data europea che a quanto pare dovrebbe essere più o meno la stessa.

http://www.eurogamer.net/articles/resident-evil-wiimake-out-this-june

Commenti sensati sull'utilità di tale porting sarebbero ben accetti.

perchè, esiste un utilità della versione Wii del primo RE?

Malek86
28-04-2009, 16:36
perchè, esiste un utilità della versione Wii del primo RE?

E' quello che sto chiedendo a voi :O

Jeegsephirot
28-04-2009, 16:38
E' quello che sto chiedendo a voi :O

da me non avrai risposte :asd:

GUARDIAN 77
28-04-2009, 16:40
Se qualcuno di voi è interessato, pare che il porting per Wii di RE1 sarà disponibile in America il 23 Giugno, con la data europea che a quanto pare dovrebbe essere più o meno la stessa.

http://www.eurogamer.net/articles/resident-evil-wiimake-out-this-june

Commenti sensati sull'utilità di tale porting sarebbero ben accetti.

è proprio identico alla versione gamecube!!!!!
IMHO questo riprende il discorso che facevi prima, visto che hanno venduto poco su gamecube adesso provano migliore fortuna su wii senza spendere una moneta:read:

Malek86
28-04-2009, 16:47
è proprio identico alla versione gamecube!!!!!
IMHO questo riprende il discorso che facevi prima, visto che hanno venduto poco su gamecube adesso provano migliore fortuna su wii senza spendere una moneta:read:

Eh. Potrebbe essere una scusa interessante. D'altra parte, bisogna vedere se i fan abboccano.

GUARDIAN 77
28-04-2009, 16:51
Eh. Potrebbe essere una scusa interessante. D'altra parte, bisogna vedere se i fan abboccano.

io sicuramente si, come un pesce:asd:

GUARDIAN 77
28-04-2009, 17:00
parlando di cose serie:D
torno ora dal gamestop dove ho acquistato god hand, avevano project zero 3 a 30 eurozzi usato.
ho detto: faccio il giro torno e forse lo prendo (30 euro usato è tantissimo!!).
SPARITO

Fabiaccio
28-04-2009, 17:11
secondo voi com'è The ring per Dreamcast? :stordita:

L'ho provato 20secondi tempo fa mi ha impaurito il fatto che fosse in inglese coi sottotitoli jappo :fagiano:
E il casino è che i dialoghi erano 2 in croce :stordita: mentre per il resto pensava nipponico :fagiano:

Malek86
28-04-2009, 17:44
parlando di cose serie:D
torno ora dal gamestop dove ho acquistato god hand, avevano project zero 3 a 30 eurozzi usato.
ho detto: faccio il giro torno e forse lo prendo (30 euro usato è tantissimo!!).
SPARITO

Fai meglio a prenderlo online probabilmente.

In compenso, ottima scelta quella di God Hand.

GUARDIAN 77
28-04-2009, 17:51
Fai meglio a prenderlo online probabilmente.

In compenso, ottima scelta quella di God Hand.
:ot:
era un bel po che ci stavo dietro a god hand e anche a hokuto no ken, ma qui non è mai uscito :muro:

IT:D
project zero 3 forse (sicuramente) lo prendo sulla baia il prossimo mese.

GUARDIAN 77
28-04-2009, 19:18
secondo voi com'è The ring per Dreamcast? :stordita:

L'ho provato 20secondi tempo fa mi ha impaurito il fatto che fosse in inglese coi sottotitoli jappo :fagiano:
E il casino è che i dialoghi erano 2 in croce :stordita: mentre per il resto pensava nipponico :fagiano:
io non sapevo neanche della sua esistenza:stordita:
ma è come il film?

Fabiaccio
28-04-2009, 19:20
io non sapevo neanche della sua esistenza:stordita:
ma è come il film?

boh :fagiano:
c'avevo giocato 2 nanosecondi, di cui 45 erano occupati da sti dialoghi... sembrava intrigacchiante comunque... :fagiano:

Emofelix
28-04-2009, 19:28
God hand l ho giocato e finito ma non mi è piaciuto molto....mi è sembrato molto noioso :/

Kohai
28-04-2009, 20:35
ho i soldi solo per uno dei due, quale mi consigliate?

Haunting Ground
Rule of rose

Haunting ground

GUARDIAN 77
28-04-2009, 21:03
boh :fagiano:
c'avevo giocato 2 nanosecondi, di cui 45 erano occupati da sti dialoghi... sembrava intrigacchiante comunque... :fagiano:

infatti ho visto il video su youtube e sembra un film in computer grafica...
da quello che ho capito è la storia del film the ring:mc:

29Leonardo
28-04-2009, 22:03
Sono andato per vedere se trovavo il gamecube e non c'era , comunque il joypad del gamecube fa proprio schifo mi rifiuto di giocare con quell'aborto :asd:

GUARDIAN 77
28-04-2009, 22:07
Sono andato per vedere se trovavo il gamecube e non c'era , comunque il joypad del gamecube fa proprio schifo mi rifiuto di giocare con quell'aborto :asd:
anche a me non piaceva, poi giocando a resident evil mi ci sono abituato.;)
è come gli altri controller, ne più e ne meno.

29Leonardo
28-04-2009, 22:24
No dai è spanne indietro a quello psx ci metto pure il joypad del sega saturn(:asd:), scomodissimi i 4 tasti di dimensione diversa e la posizione dell'analogico/digitale invertita

Almeno per me che ho le mani relativamente grandi.

GUARDIAN 77
28-04-2009, 22:31
Haunting ground
anche Rule of Rose è bello, qui si parla di capolavori del genere horror come Halloween e Hellraiser per i film:)

mi ricordo che all'uscita RULE OF ROSE stava su tutti i telegiornali italiani etichettato come videogioco violento:eek:

GUARDIAN 77
28-04-2009, 22:34
No dai è spanne indietro a quello psx ci metto pure il joypad del sega saturn(:asd:), scomodissimi i 4 tasti di dimensione diversa e la posizione dell'analogico/digitale invertita

Almeno per me che ho le mani relativamente grandi.
anche io ho le mani grandi, ti ci abitui.
per non giocare con un controller ti perderai un capolavoro:confused::ronf: :)

GUARDIAN 77
29-04-2009, 03:43
chi lo conosce questo gioco stile resident evil dal nome carrier ?

http://www.youtube.com/watch?v=tHmHdBs8K4w
http://www.youtube.com/watch?v=sqFwTZTwxQI

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090429044622_51A9BV424BL__SL500_AA280_.jpg


sembra veramente bello, peccato che non ho la console....
per chi è interessato il gioco si trova anche in versione pal uk.

Kohai
29-04-2009, 20:59
anche Rule of Rose è bello, qui si parla di capolavori del genere horror come Halloween e Hellraiser per i film:)

mi ricordo che all'uscita RULE OF ROSE stava su tutti i telegiornali italiani etichettato come videogioco violento:eek:

Ma quale violenza... e' che i giornalisti pur di far scoop si inventano qualsiasi cosa....

Fabiaccio
29-04-2009, 21:35
chi lo conosce questo gioco stile resident evil dal nome carrier ?

http://www.youtube.com/watch?v=tHmHdBs8K4w
http://www.youtube.com/watch?v=sqFwTZTwxQI

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090429044622_51A9BV424BL__SL500_AA280_.jpg


sembra veramente bello, peccato che non ho la console....
per chi è interessato il gioco si trova anche in versione pal uk.

ce l'ho :)
Ma onestamente ultimamente non ho mai avuto tempo per provarlo :stordita:
Dovrò decidermi un giorno di questi a rimettere su il bolide :) anche per smaltire Border Down e altre perle similari ;)

Necrophagist
29-04-2009, 21:36
Ma quale violenza... e' che i giornalisti pur di far scoop si inventano qualsiasi cosa....

Naa, siete fuori strada...

Non parlavano della violenza del gioco... Al programma di massimo giletti lo presentavano così: "Nel gioco vince chi seppellisce prima la bambina", chiara esplicazione del fatto che non hanno preso in mano manco la custodia del gioco. :asd:

Kohai
29-04-2009, 22:18
Naa, siete fuori strada...

Non parlavano della violenza del gioco... Al programma di massimo giletti lo presentavano così: "Nel gioco vince chi seppellisce prima la bambina", chiara esplicazione del fatto che non hanno preso in mano manco la custodia del gioco. :asd:

Quoto quoto quoto ;)

chris redfield
29-04-2009, 23:27
chi lo conosce questo gioco stile resident evil dal nome carrier ?

http://www.youtube.com/watch?v=tHmHdBs8K4w
http://www.youtube.com/watch?v=sqFwTZTwxQI

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090429044622_51A9BV424BL__SL500_AA280_.jpg


sembra veramente bello, peccato che non ho la console....
per chi è interessato il gioco si trova anche in versione pal uk.

Sinceramente all'epoca lo presi JAP (giocabilissimo visto che era in inglese) ma se devo essere sincero ne rimasi molto deluso. A parte essere abbastanza corto, era ambientato tutto su una nave infestata di zombie e strane creature. Il framerate era altalenante e a volte indecente (ovviamente se paragonato a RE Code Veronica). Come storia non e' male e in certi punti fa veramente venire un coccolone (i mostri che escono dal nulla e quella sensazione di sta per succedere qualcosa). Dove pecca e' nella grafica, troppo colorata per essere un survival horror (difetto di parecchi titoli per dreamcast primi tempi colori troppo vivi, adatti a sonic adventure o crazy taxi ma di certo non per altri generi dove le tinte devono essere piu' realistiche).

GUARDIAN 77
30-04-2009, 04:50
Dovrò decidermi un giorno di questi a rimettere su il bolide :) anche per smaltire Border Down e altre perle similari ;)

fai come me, mi sono fatto una postazione :old: :asd:
ho anche il cubetto re edition,immacolato....
chi indovina il gioco?:eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090429153903_sl370675h.jpg

:

Emofelix
30-04-2009, 07:55
Di che hanno è rule of rose?ho visto un filmato su youtube che mi ha invogliato abbastanza all acquisto :D

Jeegsephirot
30-04-2009, 08:21
fai come me, mi sono fatto una postazione :old: :asd:
ho anche il cubetto re edition,immacolato....
chi indovina il gioco?:eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090429153903_sl370675h.jpg

:

haunting ground, è facile :D

Malek86
30-04-2009, 08:55
La parte più survival horror di quell'immagine è la PS2 rosa :O

GUARDIAN 77
30-04-2009, 10:15
La parte più survival horror di quell'immagine è la PS2 rosa :O

:asd: :rotfl:

GUARDIAN 77
30-04-2009, 10:17
haunting ground, è facile :D
:mano:
l'ho iniziato ieri, ho girato tutto il castello prima di capire che dovevo nascondermi sotto il letto:D

Necrophagist
30-04-2009, 13:00
La parte più survival horror di quell'immagine è la PS2 rosa :O

Buahahaahah, quoto :asd:

Nikola87
30-04-2009, 16:44
innanzitutto mi complimento per i tuoi gusti che sono uguali ai miei :D e poi un altro complimento e te lo meriti, e quello di non aver citato resident evil 5 come survival horror! sarebbe da pazzi farlo..:muro:
ma tutti quei giochi sono i tuoi?!:eek:

matmat
30-04-2009, 19:14
g innanzitutto mi complimento per i tuoi gusti che sono uguali ai miei :D e poi un altro complimento e te lo meriti, e quello di non aver citato resident evil 5 come survival horror! sarebbe da pazzi farlo..:muro:
ma tutti quei giochi sono i tuoi?!:eek:

In ogni caso il cambiamento dei vari RE e Shill a mio avviso, anche se nn li ho giocati sembra un passo doveroso verso un genere ormai privo di novità, quindi preferisco che si discosti un pò dal genere ormai logoro e metterci un tocco di novità, insomma i SHorror stavano diventando tutti uguali sia come trama ma soprattutto come ambienti (sempre i soliti 4: metropolitana, stazione polizia, ospedale, villona finale)e cose da fare(sposta statua, metti oggetto fessura, combina...) a sto punto per me è meglio un pò di munizioni e qualche testa spappolata in + e 4 enigmi in meno.

gaxel
30-04-2009, 19:29
In ogni caso il cambiamento dei vari RE e Shill a mio avviso, anche se nn gli ho giocati sembra un passo doveroso verso un genere ormai privo di novità, quindi preferisco che si discosti un pò dal genere ormai logoro e metterci un tocco di novità, insomma i SHorror stavano diventando tutti uguali sia come trama ma soprattutto come ambienti (sempre i soliti 4: metropolitana, stazione polizia, ospedale, villona finale)e cose da fare(sposta statua, metti oggetto fessura, combina...) a sto punto per me è meglio un pò di munizioni e qualche testa spappolata in + e 4 enigmi in meno.

Infatti, l'evoluzione dei survival horror è Dead Space... e in parte Resident Evil 4 (il cinque mi sembra ancora più action, lo escluderei).

Dead Space resta un puro survival horror con telecamera in terza persona.

GUARDIAN 77
30-04-2009, 19:32
innanzitutto mi complimento per i tuoi gusti che sono uguali ai miei :D e poi un altro complimento e te lo meriti, e quello di non aver citato resident evil 5 come survival horror! sarebbe da pazzi farlo..:muro:
ma tutti quei giochi sono i tuoi?!:eek:
grazie, si sono i miei e presi tutti nel mese di aprile, me ne devono arrivare ancora altri 5;)

GUARDIAN 77
30-04-2009, 19:33
Infatti, l'evoluzione dei survival horror è Dead Space... e in parte Resident Evil 4 (il cinque mi sembra ancora più action, lo escluderei).

Dead Space resta un puro survival horror con telecamera in terza persona.

Dead Space è il migliore di questa gen.:)

GUARDIAN 77
30-04-2009, 19:35
In ogni caso il cambiamento dei vari RE e Shill a mio avviso, anche se nn gli ho giocati sembra un passo doveroso verso un genere ormai privo di novità, quindi preferisco che si discosti un pò dal genere ormai logoro e metterci un tocco di novità, insomma i SHorror stavano diventando tutti uguali sia come trama ma soprattutto come ambienti (sempre i soliti 4: metropolitana, stazione polizia, ospedale, villona finale)e cose da fare(sposta statua, metti oggetto fessura, combina...) a sto punto per me è meglio un pò di munizioni e qualche testa spappolata in + e 4 enigmi in meno.
ma il survival horror è quello, resident evil 5 è action e silent hill homecoming è di vecchio stampo;)

GUARDIAN 77
30-04-2009, 19:40
Buahahaahah, quoto :asd:

che ci vuoi dire alla mia postazione:old: :asd:

matmat
30-04-2009, 19:49
ma il survival horror è quello, resident evil 5 è action e silent hill homecoming è di vecchio stampo;)

appunto c'è stata una evoluzione il "vecchio stampo" presume giochi fotocopia

Malek86
30-04-2009, 19:51
g

In ogni caso il cambiamento dei vari RE e Shill a mio avviso, anche se nn li ho giocati sembra un passo doveroso verso un genere ormai privo di novità, quindi preferisco che si discosti un pò dal genere ormai logoro e metterci un tocco di novità, insomma i SHorror stavano diventando tutti uguali sia come trama ma soprattutto come ambienti (sempre i soliti 4: metropolitana, stazione polizia, ospedale, villona finale)e cose da fare(sposta statua, metti oggetto fessura, combina...) a sto punto per me è meglio un pò di munizioni e qualche testa spappolata in + e 4 enigmi in meno.

Uhm, beh, ci sono giochi che non cambiano mai, ma la gente non sembra lamentarsi troppo. Ad esempio, i vari Zelda sono sempre più o meno uguali a se stessi, ma funzionano. Oppure gli shmups, sono praticamente sempre lo stesso gioco con qualche meccanica diversa ogni volta. Ma se piacciono...

Fortunatamente, gli shmups non sembrano un genere destinato ad evolversi come hanno fatto i survival horror. E in effetti, sono ormai quasi scomparsi.

GUARDIAN 77
30-04-2009, 19:52
appunto c'è stata una evoluzione il "vecchio stampo" presume giochi fotocopia

IMHO evoluzione che non ama chi era abituato a giocare a quei survival horror:)

Jeegsephirot
30-04-2009, 20:48
g

In ogni caso il cambiamento dei vari RE e Shill a mio avviso, anche se nn li ho giocati sembra un passo doveroso verso un genere ormai privo di novità, quindi preferisco che si discosti un pò dal genere ormai logoro e metterci un tocco di novità, insomma i SHorror stavano diventando tutti uguali sia come trama ma soprattutto come ambienti (sempre i soliti 4: metropolitana, stazione polizia, ospedale, villona finale)e cose da fare(sposta statua, metti oggetto fessura, combina...) a sto punto per me è meglio un pò di munizioni e qualche testa spappolata in + e 4 enigmi in meno.

nessuno se ne lamentava, non vedo perchè cambiarli. Che poi se si guarda fuori oltre i classici RE o SH, si scopre che non era poi cosi tutti uguali

29Leonardo
30-04-2009, 20:56
nessuno se ne lamentava, non vedo perchè cambiarli. Che poi se si guarda fuori oltre i classici RE o SH, si scopre che non era poi cosi tutti uguali

quoto...

matmat
30-04-2009, 20:58
IMHO evoluzione che non ama chi era abituato a giocare a quei survival horror:)
esatto ma rappresenti una minima parte

nessuno se ne lamentava, non vedo perchè cambiarli. Che poi se si guarda fuori oltre i classici RE o SH, si scopre che non era poi cosi tutti uguali
io:D
ad esempio io mi ero rotto le palle di fare sempre l'ospedale e la metro in tutti i silent hill, cambi i muri ma il risultato è lo stesso ci voleva innovazione come lo voleva il mercato a mio avviso per questo ci si è indirizzati verso l'azione.
cosa ha aggiunto, a distanza di molti anni, Silent hill homecoming rispetto al primo: NULLA.
E' come se GTA IV fosse rimasto sempre al livello del 3:fagiano:
poi è certo che gli affezionati volevano rimanesse lo stesso però spendere sempre per giocare con lo stesso gioco nn mi sembra giusto.
Poi alla fine son solo RE e SH che son cambiati, come è stato detto.

gaxel
30-04-2009, 21:12
esatto ma rappresenti una minima parte


io:D
ad esempio io mi ero rotto le palle di fare sempre l'ospedale e la metro in tutti i silent hill, cambi i muri ma il risultato è lo stesso ci voleva innovazione come lo voleva il mercato a mio avviso per questo ci si è indirizzati verso l'azione.
cosa ha aggiunto, a distanza di molti anni, Silent hill homecoming rispetto al primo: NULLA.
E' come se GTA IV fosse rimasto sempre al livello del 3:fagiano:
poi è certo che gli affezionati volevano rimanesse lo stesso però spendere sempre per giocare con lo stesso gioco nn mi sembra giusto.
Poi alla fine son solo RE e SH che son cambiati, come è stato detto.


Ma Silent Hill è cambiato o no? :asd: ;)

Effettivamente solo Resident Evil (delle saghe ancora in corso e più famose) è diventato qualcosa di diverso da un survival horror...

Semmai, in questa generazione non ne fanno proprio, ne nuovi brand, ne seguiti di vecchi brand (Dino Crisis, Eternal Darkness, Call of Chtulhu, ecc..) oppure fanno seguiti solo su determinate piattaforme (Project Zero).

Al di là di Silent Hill homecoming e Siren Blood Curse, non ci sono stati survival horror vecchia scuola sulle due console nextgen, ma solo alcune "evoluzioni"... e anche queste, comunque sono pochine : Dead Space, Dead Rising e Resident Evil 5.

Jeegsephirot
30-04-2009, 21:22
esatto ma rappresenti una minima parte


io:D
ad esempio io mi ero rotto le palle di fare sempre l'ospedale e la metro in tutti i silent hill, cambi i muri ma il risultato è lo stesso ci voleva innovazione come lo voleva il mercato a mio avviso per questo ci si è indirizzati verso l'azione.
cosa ha aggiunto, a distanza di molti anni, Silent hill homecoming rispetto al primo: NULLA.
E' come se GTA IV fosse rimasto sempre al livello del 3:fagiano:
poi è certo che gli affezionati volevano rimanesse lo stesso però spendere sempre per giocare con lo stesso gioco nn mi sembra giusto.
Poi alla fine son solo RE e SH che son cambiati, come è stato detto.

Infatti Silent Hill Homecoming mi è piaciuto tantissimo, molto più del 4 che ha cercato di riproporre qualcosa di nuovo :D
E in ogni caso esistono le vie di mezzo, mi sta bene che innovino, ma un survival horror deve rimanere tale

Sunburp
30-04-2009, 23:44
Uhm, beh, ci sono giochi che non cambiano mai, ma la gente non sembra lamentarsi troppo. Ad esempio, i vari Zelda sono sempre più o meno uguali a se stessi, ma funzionano. Oppure gli shmups, sono praticamente sempre lo stesso gioco con qualche meccanica diversa ogni volta. Ma se piacciono...

Fortunatamente, gli shmups non sembrano un genere destinato ad evolversi come hanno fatto i survival horror. E in effetti, sono ormai quasi scomparsi.

Beh Zelda secondo me si è evoluto eccome, ogni volta che passava su una piattaforma nuova, non puoi dire che siano tutti identici. Comunque meglio evolversi e magari snaturarsi un pò, che può voler dire sia migliorare sia peggiorare, piuttosto che restare sempre identici. Alla fine secondo me l'importante di queste serie è che raccontino una storia, survival o non survival li gioco solo per quello, sarò strano :P

chris redfield
30-04-2009, 23:50
esatto ma rappresenti una minima parte



A me sembra che sia tu la minima parte visto il volume dei post in questo thread contro resident evil new style. Capisco l'esigenza di innovare, ma far diventare una saga survival horror un mero shooter direi che e' certamente peggiore che girare nei soliti ambienti come hai detto tu. A parte che chi ha giocato a Code Veronica non ha visto traccia di stazioni di polizia et simili (a parte solo il castello degli Ashford). Si andava nelle segrete, in mezzo ai ghiacci sulla piattaforma in antartide e sull'aereo, se non e' varieta' questa. La capcom aveva tra le mani la possibilita' di un seguito, seguendo il finale di Code Veronica ed invece mi tira fuori Leon in un'avventura slegata quasi del tutto, per poi non parlare di RE5 che ha ben poco a che fare con la storia di RE. Aspettavo con ansia il quattro visto che Chris al termine di Code Veronica si e' ripromesso di distruggere l'Umbrella e invece niente di niente. Gli amanti della saga cercavano continuita', e comunque un minimo di intelligenza per usare oggetti, aprire porte (RE1 docet) ed invece capcom che fa? Invece di proseguire sulla strada di Code Veronica, mi eleva alla potenza il criticato sistema di spara spara di re3 nemesis mescolato a dino crisis 2 (avanti, spara a destra e a manca, munizioni eterne, aggiunge il coop per accontentare quelli a cui piacciono i game stile pc e toglie completamente rompicapo e immersione). A quel punto meglio giocare a Doom3 non ti pare? :asd:

Malek86
30-04-2009, 23:52
Beh Zelda secondo me si è evoluto eccome, ogni volta che passava su una piattaforma nuova, non puoi dire che siano tutti identici. Comunque meglio evolversi e magari snaturarsi un pò, che può voler dire sia migliorare sia peggiorare, piuttosto che restare sempre identici. Alla fine secondo me l'importante di queste serie è che raccontino una storia, survival o non survival li gioco solo per quello, sarò strano :P

No beh, dai, tutti gli Zelda hanno pesantissimi elementi in comune. E ai fan la cosa va bene: appena la Nintendo ha provato a fare qualcosa di diverso con Wind Waker, tutti subito a lamentarsi. E così abbiamo ottenuto Twilight Princess, che è la brutta copia di Ocarina of Time, e che infatti non è piaciuto neanche a Miyamoto. Bel risultato, uh? (comunque Wind Waker è il mio Zelda preferito, giusto per dire). La parola "fan" è agli antipodi della parola "cambiamento".

In ogni caso, non è mio uso fare un gioco per la storia, quindi non posso relazionarmi al tuo punto di vista. Io voglio un gioco che si possa giocare almeno decentemente :p

gaxel
30-04-2009, 23:58
A me sembra che sia tu la minima parte visto il volume dei post in questo thread contro resident evil new style. Capisco l'esigenza di innovare, ma far diventare una saga survival horror un mero shooter direi che e' certamente peggiore che girare nei soliti ambienti come hai detto tu. A parte che chi ha giocato a Code Veronica non ha visto traccia di stazioni di polizia et simili (a parte solo il castello degli Ashford). Si andava nelle segrete, in mezzo ai ghiacci sulla piattaforma in antartide e sull'aereo, se non e' varieta' questa. La capcom aveva tra le mani la possibilita' di un seguito, seguendo il finale di Code Veronica ed invece mi tira fuori Leon in un'avventura slegata quasi del tutto, per poi non parlare di RE5 che ha ben poco a che fare con la storia di RE. Aspettavo con ansia il quattro visto che Chris al termine di Code Veronica si e' ripromesso di distruggere l'Umbrella e invece niente di niente. Gli amanti della saga cercavano continuita', e comunque un minimo di intelligenza per usare oggetti, aprire porte (RE1 docet) ed invece capcom che fa? Invece di proseguire sulla strada di Code Veronica, mi eleva alla potenza il criticato sistema di spara spara di re3 nemesis mescolato a dino crisis 2 (avanti, spara a destra e a manca, munizioni eterne, aggiunge il coop per accontentare quelli a cui piacciono i game stile pc e toglie completamente rompicapo e immersione). A quel punto meglio giocare a Doom3 non ti pare? :asd:

Chris e Jill mi sembra distruggano la Umbrella nell'unico episodio inedito di Umbrella Chronicles.

Non ho capito la storia del "coop per accontentare quelli a cui piacciono i game stile pc"...

Comunque RE è diventato fondamentalmente uno shooter, Capcom ha fatto uscire Dead Rising e poi Lost Planet... diciamo che la direzione è quella. Konami invece continua a fare survival horror classici.
Il problema, lo ripeto, è che nessun'altro ne fa... probabilmente perché ormai non hanno più mercato (RE2 e SH2 sono stati gli ultimi veri survival horror di successo e hanno ormai più di 10 anni).

GUARDIAN 77
01-05-2009, 08:49
esatto ma rappresenti una minima parte



non penso, forse è il contrario;)
il thread nasce per recuperare survvival horror classici perchè mancanti in questa gen.:)




io in prima pagina non li avrei voluti iserire quelli next gen perchè non li ritengo survival horror, poi a richiesta li ho inseriti ma per mio conto non hanno nulla a che vedere con i capolavori del passato:O
mi giocherei 100 volte Silent Hill 2 come Resident evil rebirth e una volta dead space, dico questo perchè dead space l'ho giocato e non mi invoglia minimamente a rigiocarlo:read:

IMHO molti a questo thread si sono iscritti perchè amano i capolavori del passato e non i survival horror di oggi:)

GUARDIAN 77
01-05-2009, 08:59
nessuno se ne lamentava, non vedo perchè cambiarli. Che poi se si guarda fuori oltre i classici RE o SH, si scopre che non era poi cosi tutti uguali

quoto

Malek86
01-05-2009, 09:12
non penso, forse è il contrario;)
il thread nasce per recuperare survvival horror classici perchè mancanti in questa gen.:)

No, non penso abbia torto. Gli amanti del survival horror oggi sono la minoranza. Se fossero di più, il genere non sarebbe scomparso. Invece, il mercato ha deciso che vogliono giochi come RE4. Quindi... la maggioranza ha parlato, e le case software seguono la maggioranza.

Eh, ma essere parte di una minoranza non è male. Ti fa sentire più "elite" :O

GUARDIAN 77
01-05-2009, 09:23
No, non penso abbia torto. Gli amanti del survival horror oggi sono la minoranza. Se fossero di più, il genere non sarebbe scomparso. Invece, il mercato ha deciso che vogliono giochi come RE4. Quindi... la maggioranza ha parlato, e le case software seguono la maggioranza.

Eh, ma essere parte di una minoranza non è male. Ti fa sentire più "elite" :O

se siamo in pochi perchè capcom dice che Resident evil 6 tornerà al passato come stile?
secondo me perchè sono anche in molti che si sono lamentati di questa svolta..

Malek86
01-05-2009, 09:55
se siamo in pochi perchè capcom dice che Resident evil 6 tornerà al passato come stile?
secondo me perchè sono anche in molti che si sono lamentati di questa svolta..

Ma considera che non sappiamo ancora cosa voglia dire esattamente la Capcom con quell'affermazione...

Comunque, RE5 era un cambiamento davvero eccessivo, anche come presentazione. Senza contare il fatto di essere praticamente solo in co-op, alla faccia del single-player.

Ma RE4 ha cambiato parecchio, molto più di RE5, ma avendo lasciato qualche linea guida del genere, nessuno si è lamentato (anzi, è stato osannato), e le persone che non hanno gradito il cambiamento sembrano essere molto meno delle persone che invece l'hanno gradito, a giudicare dai numeri di vendita dei vari porting. A questo punto, non credo che torneranno al vecchio metodo.

GUARDIAN 77
01-05-2009, 10:17
io spero in un remake di resident evil 2 in stile resident evil rebirth, ma forse chiedo troppo:(

per quanto riguarda Resident evil 4 ti posso dire che io l'ho trovato bello, infatti mi lamentavo solo del quinto capitolo.
in resident evil 5 non esiste più niente della serie,tranne chris e i vasi di erbe che non c'entrano un beneamato nulla:O

Sunburp
01-05-2009, 10:19
No beh, dai, tutti gli Zelda hanno pesantissimi elementi in comune. E ai fan la cosa va bene: appena la Nintendo ha provato a fare qualcosa di diverso con Wind Waker, tutti subito a lamentarsi. E così abbiamo ottenuto Twilight Princess, che è la brutta copia di Ocarina of Time, e che infatti non è piaciuto neanche a Miyamoto. Bel risultato, uh? (comunque Wind Waker è il mio Zelda preferito, giusto per dire). La parola "fan" è agli antipodi della parola "cambiamento".

In ogni caso, non è mio uso fare un gioco per la storia, quindi non posso relazionarmi al tuo punto di vista. Io voglio un gioco che si possa giocare almeno decentemente :p

Ovvio i pesantissimi elementi in comune ce l'hanno tutti i giochi di una serie! Anche RE4 ha tantissimo in comune con il primo in fatto di gameplay!

Comunque scusa dici che non giochi per la storia, ma se ti sei fatto tutti i RE fino ad ora non è per sapere come vanno avanti? :D

Malek86
01-05-2009, 10:23
Ovvio i pesantissimi elementi in comune ce l'hanno tutti i giochi di una serie! Anche RE4 ha tantissimo in comune con il primo in fatto di gameplay!

Comunque scusa dici che non giochi per la storia, ma se ti sei fatto tutti i RE fino ad ora non è per sapere come vanno avanti? :D

Veramente ho giocato solo REmake, RE2 e RE4. Sinceramente, la serie di Resident Evil non è una delle mie preferite, come survival horror preferisco Project Zero.

E anch'io non sono esente da questa regola, eh. I cambiamenti di PZ4 non mi sono piaciuti, avrei preferito che fossero rimasti come i precedenti. Allo stesso modo, ad esempio, non mi è piaciuto come hanno cambiato le cose nel remake di Baroque.

Anche se almeno io ho una motivazione differente... la mia scusa ufficiale è che tutti questi gicohi sono stati resi più facili rispetto al passato :D

Vertex
01-05-2009, 10:27
ma il survival horror è quello, resident evil 5 è action e silent hill homecoming è di vecchio stampo;)

Io penso invece che anche Homecoming abbia subito una pesante influenza da RE4. I livelli sono lineari e poco esplorabili, gli enigmi quasi nulli a parte il finale, i combattimenti hanno un ruolo primario grazie al sistema di schivate, combo e punti deboli. Sotto diversi aspetti gli preferisco Origins che invece ha un gameplay più tradizionale :O

GUARDIAN 77
01-05-2009, 10:36
Io penso invece che anche Homecoming abbia subito una pesante influenza da RE4. I livelli sono lineari e poco esplorabili, gli enigmi quasi nulli a parte il finale, i combattimenti hanno un ruolo primario grazie al sistema di schivate, combo e punti deboli. Sotto diversi aspetti gli preferisco Origins che invece ha un gameplay più tradizionale :O
Resident evil 4 ha influenzato tutti o quasi i giochi di questa gen, non solo il genere horror.
quoto su origins che secondo me è uno dei migliori silent hill, l'ho giocato su psp e ora l'ho preso su ps2:)

soleluna978
01-05-2009, 10:46
io sono molto soddisfatto dei giochi"horror"next-gen, dead space su tutti, ma anche i vari condemned o lo stesso re5 e non mi andrei mai a rigiocare un gioco con scenari a telecamera fissa come re....imho molto ma molto meglio un dead space(sia tecnicamente sia da un punto di vista di angoscia trasmessa al player);)

29Leonardo
01-05-2009, 11:51
Mah secondo me tra le nuove generazioni si fa molta confusione tra "gioco ad ambientazione horror" e "survival horror" :fagiano:

GUARDIAN 77
01-05-2009, 11:51
io sono molto soddisfatto dei giochi"horror"next-gen, dead space su tutti, ma anche i vari condemned o lo stesso re5 e non mi andrei mai a rigiocare un gioco con scenari a telecamera fissa come re....imho molto ma molto meglio un dead space(sia tecnicamente sia da un punto di vista di angoscia trasmessa al player);)

sono gusti personali, io dead space non lo giocherei una seconda volta e invece un Resident evil rebirth lo giocherei migliaia di volte:)

gaxel
01-05-2009, 12:41
Mah secondo me tra le nuove generazioni si fa molta confusione tra "gioco ad ambientazione horror" e "survival horror" :fagiano:

Appunto...
Gli unici survival horror nextgen sono Dead Space e Alone in the Dark...

E un survival horror non lo fa (solo) l'ambientazione, ma l'impostazione... un gioco è un survival horror quando crea nel giocatore la "paura" di incontrare un nemico (vuoi perché sono forti e resistenti, vuoi perché non ha munizioni, vuoi perché è quasi morto, non ha da curarsi e il punto di salvataggio è lontano) e spesso spinge alla fuga piuttosto che allo scontro.

Questo è un survival horror...

Doom 3 punta a far paura, ma il giocatore non è mai messo nella condizione di temere l'incontro con un nemico o di dover fuggire per evitare di essere sopraffato...

Malek86
01-05-2009, 12:45
Appunto...
Gli unici survival horror nextgen sono Dead Space e Alone in the Dark...

E un survival horror non lo fa (solo) l'ambientazione, ma l'impostazione... un gioco è un survival horror quando crea nel giocatore la "paura" di incontrare un nemico (vuoi perché sono forti e resistenti, vuoi perché non ha munizioni, vuoi perché è quasi morto, non ha da curarsi e il punto di salvataggio è lontano) e spesso spinge alla fuga piuttosto che allo scontro.

Questo è un survival horror...

Doom 3 punta a far paura, ma il giocatore non è mai messo nella condizione di temere l'incontro con un nemico o di dover fuggire per evitare di essere sopraffato...

Mh, forse bisognerebbe rivedere lo status di PZ come survival horror. Dopotutto, nonostante sia decisamente horror come ambientazione, il giocatore di solito non ha problemi a combattere... anzi, è incoraggiato, visto che abbattendo mostri prendi punti per aumentare la potenza della macchina fotografica, e che comunque le pellicole sono infinite.

GUARDIAN 77
01-05-2009, 13:02
Appunto...
Gli unici survival horror nextgen sono Dead Space e Alone in the Dark...

E un survival horror non lo fa (solo) l'ambientazione, ma l'impostazione... un gioco è un survival horror quando crea nel giocatore la "paura" di incontrare un nemico (vuoi perché sono forti e resistenti, vuoi perché non ha munizioni, vuoi perché è quasi morto, non ha da curarsi e il punto di salvataggio è lontano) e spesso spinge alla fuga piuttosto che allo scontro.

Questo è un survival horror...

Doom 3 punta a far paura, ma il giocatore non è mai messo nella condizione di temere l'incontro con un nemico o di dover fuggire per evitare di essere sopraffato...

IMHO l'unico survival horror next gen è Siren Blood Curse:)

Malek86
01-05-2009, 13:08
IMHO l'unico survival horror next gen è Siren Blood Curse:)

Veramente, in SBC andavo sempre a giro ad ammazzare Shibito, perchè era più facile che evitarli. Considerando che in tale modo l'ho finito con una certa facilità, mi viene da pensare che non sia poi così survival :stordita:

GUARDIAN 77
01-05-2009, 13:14
Veramente, in SBC andavo sempre a giro ad ammazzare Shibito, perchè era più facile che evitarli. Considerando che in tale modo l'ho finito con una certa facilità, mi viene da pensare che non sia poi così survival :stordita:

si, ma non vedo tanto di meglio in giro:)

Dead Space è bello ma altrettanto ripetitivo.

Alastor85
01-05-2009, 18:34
So che qui andiamo davvero indietro coi tempi, ma personalmente mi scagazzavo sotto con Alien 3, oppure terminator sulla sega megadrive... ero anche piccolo e meno desensibilizzato di ora, però dato che abbiamo i potenti mezzi come emulatori e roms, vi consiglio di ridargli una spolverata. Anche solo per vedere quanto ci siamo evoluti. ;)

Malek86
01-05-2009, 18:38
Mi chiedo se The Path possa contare come survival horror... di sicuro non è un survival, però almeno è un po' horror :O

matmat
01-05-2009, 18:46
A me sembra che sia tu la minima parte visto il volume dei post in questo thread contro resident evil new style. Capisco l'esigenza di innovare, ma far diventare una saga survival horror un mero shooter direi che e' certamente peggiore che girare nei soliti ambienti come hai detto tu. [...]

Ho letto solo le prime righe perchè il tuo post è uno spoiler totale e nn voglio rovinarmi qualcosa:D
Ripeto che io i nextgen ho visto solo qualche video su youtube mai giocati ma visto che son stati criticatissimi, io li ho difesi e ho argomentato le mie tesi, poi nn avendo giocati nn posso classificarli come SH o no, perchè nn lo so.

No beh, dai, tutti gli Zelda hanno pesantissimi elementi in comune. E ai fan la cosa va bene: appena la Nintendo ha provato a fare qualcosa di diverso con Wind Waker, tutti subito a lamentarsi. E così abbiamo ottenuto Twilight Princess, che è la brutta copia di Ocarina of Time, e che infatti non è piaciuto neanche a Miyamoto. Bel risultato, uh? (comunque Wind Waker è il mio Zelda preferito, giusto per dire). La parola "fan" è agli antipodi della parola "cambiamento".

In ogni caso, non è mio uso fare un gioco per la storia, quindi non posso relazionarmi al tuo punto di vista. Io voglio un gioco che si possa giocare almeno decentemente :p

Quoto la frase, se rimani ancorato al vecchio solo perchè ti piace nn potrai mai sperimentare nuove soluzioni che potrebbero portarti all'estasi ludica, avrai solo fotocopie dove il fan si divertirà ma nn avrai mai più di questo.
Insomma se nn si fosse sperimentato il motore nella carrozza andremmo ancora sui cavalli, più con i piedi per terra e in forum, il passaggio, dai fan all'epoca visto male, di supermario da 2d a 3d e poi dopo erano tutti lì a giocarci:fagiano:

A mio avviso era un passo che si doveva fare, sicuramente visto che nn tutti sono soddisfatti nn è stato fatto bene, ma sicuramente dal punto di vista commerciale ha portato frutti: meno cervello e più spara spara.

chris redfield
01-05-2009, 19:53
Chris e Jill mi sembra distruggano la Umbrella nell'unico episodio inedito di Umbrella Chronicles.

Non ho capito la storia del "coop per accontentare quelli a cui piacciono i game stile pc"...

Comunque RE è diventato fondamentalmente uno shooter, Capcom ha fatto uscire Dead Rising e poi Lost Planet... diciamo che la direzione è quella. Konami invece continua a fare survival horror classici.
Il problema, lo ripeto, è che nessun'altro ne fa... probabilmente perché ormai non hanno più mercato (RE2 e SH2 sono stati gli ultimi veri survival horror di successo e hanno ormai più di 10 anni).

Il discorso stile pc e' mio personale. Secondo me, essendo il coop molto utilizzato nei game pc, questo potrebbe attirare un pubblico meno propenso ai survival horror classici.

GUARDIAN 77
02-05-2009, 06:12
Mi chiedo se The Path possa contare come survival horror... di sicuro non è un survival, però almeno è un po' horror :O

the path su quale piattaforma è uscito?

ho visto qualche video e sembra una fiaba a tinte horror....

Necrophagist
02-05-2009, 06:25
io spero in un remake di resident evil 2 in stile resident evil rebirth, ma forse chiedo troppo:(


Infatti. Secondo me imposteranno il gameplay come quello dell (ahime) inedito Resident evil 4. (in seguito chiamato resident evil 3.5), che IMO sarebbe stato il survival horror del millennio. ;)

GUARDIAN 77
02-05-2009, 06:26
classifica dei migliori Survival Horror next gen secondo la rivista PlayGeneration

1 Resident Evil 5
2 Dead Space
3 Siren Blood Curse
4 Silent Hill Homecoming
5 Fear 2
6 Alone in the Dark

:eek: :eek:

Necrophagist
02-05-2009, 06:40
classifica dei migliori Survival Horror next gen secondo la rivista PlayGeneration

1 Resident Evil 5
2 Dead Space
3 Siren Blood Curse
4 Silent Hill Homecoming
5 Fear 2
6 Alone in the Dark

:eek: :eek:

Resident evil 5 al primo posto e SH al quarto. :asd:

Dov'è la faccine che muore dalle risate? :rolleyes:

GUARDIAN 77
02-05-2009, 06:51
Resident evil 5 al primo posto e SH al quarto. :asd:

Dov'è la faccine che muore dalle risate? :rolleyes:

dici questa:rotfl: :sbonk:
ma perchè Fear 2 che c'entra visto che è uno sparatutto:nono:

Malek86
02-05-2009, 08:05
the path su quale piattaforma è uscito?

ho visto qualche video e sembra una fiaba a tinte horror....

C'è su Steam. Non ti aspettare molto gameplay però...

Malek86
02-05-2009, 10:48
http://www.youtube.com/watch?v=XkmxT0Bl7Dg

Oh yeah, sembra abbastanza interessante :O Guardian, dicevi che in questa generazione non c'è ancora un survival horror come si deve? Forse ci siamo.

Speriamo che almeno questo arrivi in Europa, che non faccia la fine di PZ4... al limite importerò (ammesso che non venga stroncato a livello di gameplay).

GUARDIAN 77
02-05-2009, 10:51
http://www.youtube.com/watch?v=XkmxT0Bl7Dg

Oh yeah, sembra abbastanza interessante :O Guardian, dicevi che in questa generazione non c'è ancora un survival horror come si deve? Forse ci siamo.

Speriamo che almeno questo arrivi in Europa, che non faccia la fine di PZ4... al limite importerò (ammesso che non venga stroncato a livello di gameplay).
che giocone:eek:

ma tutti su wii escono:muro:

Malek86
02-05-2009, 10:54
che giocone:eek:

ma tutti su wii escono:muro:

Perchè usare il wiimote come torcia è parecchio figo :O

Comunque, quello che non mi convince è che sia un gioco su licenza... va bene che ci sta lavorando il creatore originale, ma ho comunque qualche dubbio che riescano a tirare fuori un gioco a modo. Detto questo, i Feel+ sono i creatori di Lost Odyssey, quindi mantengo un po' di ottimismo.

GUARDIAN 77
02-05-2009, 10:58
arrivata la trilogia del terrore:mad:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090502115737_sl370676.jpg

gaxel
02-05-2009, 11:03
Il discorso stile pc e' mio personale. Secondo me, essendo il coop molto utilizzato nei game pc, questo potrebbe attirare un pubblico meno propenso ai survival horror classici.

Veramente il co-op è molto più utilizzato nei giochi console.
E i survival horror classici sono nati su PC...