PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio XPS 13


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

andbad
23-01-2009, 17:51
Thread dedicato alla raccolta di tutte le informazioni sulla configurazione, acquisto, installazione, raccolta di risorse sul neonato portatile Dell.

http://www.artecnasas.it/public/StudioXPS.jpg
Link a sito ufficiale: http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-studio-xps-13?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

Scheda Tecnica
Processori
Intel® CoreTM 2 Duo P9600 (2.66GHz, 6MB L2 Cache, FSB 1066 Mhz)
Intel® CoreTM 2 Duo P8700 (2.53GHz, 3MB L2 Cache, FSB 1066 MHz)
Intel® CoreTM 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2 Cache, FSB 1066 MHz)

Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Windows® 7 Professional autentico 64 Bit - Italiano
Windows® 7 Ultimate autentico 64 Bit - Italiano

Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048MB]
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6144 MB, 1.067 MHz [1x2048MB+1x4096MB]
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8192 MB, 1.067 MHz [2x4096MB]

Chipset
NVIDIA® GeForce® MCP79MX

Scheda grafica
Scheda grafica nVidia GeForce 210M da 512 MB - MLK

Display LCD
Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" con TrueLife
Display WXGA (1.280x800) WLED da 13,3" con TrueLife
Red Leather back cover 13.3" WXGA (1280x800) CCFL Display with TrueLife
Red Leather back cover 13.3" WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
White Leather back cover 13.3" WXGA (1280x800) CCFL Display with TrueLife
White Leather back cover 13.3" WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)

Audio e altoparlanti
Altoparlanti stereo da 4 Watt integrati, 2 watt per canale, 2 canali

Dischi rigidi
320GB Free Fall Sensor (7200RPM) Hard Drive
500GB Serial ATA (5400RPM) Hard Drive
500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
256GB Solid State SATA Drive

Unità ottiche
Unità con caricamento a slot DVD+/-RW 8x

Alimentazione
Batteria a 6 celle da 56 Wh agli ioni di litio
Batteria a 6 celle da 56 Wh agli ioni di litio più batteria a 9 celle da 85 Wh a ioni di litio

Fotocamera
Webcam da 2 MP integrata (con display CCFL)
Webcam da 1,3 MP integrata (con display WLED)
Doppio microfono digitale

Wireless
Scheda mini Dell 1515 Wireless N

Opzioni banda larga mobile
Scheda mini Dell Wireless 5530 per AT&TTM
Scheda mini Dell Wireless 5720s per SprintTM
Scheda mini Dell Wireless 5720v per VerizonTM

Opzioni Bluetooth
Scheda mini Bluetooth® interna (2.0)

Porte, slot, chassis
Accessibili dall'esterno
(1) porte compatibili USB 2.0
(1) porta compatibile USB 2.0/e-SATA con PowerShare
Connettore video VGA a 15 pin
Porta compatibile con IEEE 1394a
Connettore di rete LAN 10/100/1000 integrato (RJ45)
Slot per schede Express da 54 mm
Porta DisplayPort
Porta HDMI
Connettore per alimentatore CA
Jack audio (2 uscite, 1 ingresso microfono)
Lettore di schede multimediali 8 in 1

Dimensioni e peso
Larghezza: 319 mm (12,56")
Altezza: 22,55 mm (0,88") anteriore/34,34 mm (1,35") posteriore
Profondità: 236,12 mm (9,3")
Peso: a partire da 2,2 kg (4,85 lb) (display 13,3", batteria a 6 celle). Il peso può variare in base alle configurazioni e alle variabili di produzione.


Recensioni
http://translate.google.com/translate?prev=&hl=en&u=http://www.pcmarket.com.hk/forum/viewthread.php%3Ftid%3D1498%26extra%3Dpage%253D1&sl=zh-CN&tl=en
http://translate.google.se/translate?hl=en&sl=ja&u=http://plusd.itmedia.co.jp/pcuser/articles/0901/26/news034_2.html&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Ddell%2B%2522studio%2Bxps%2B13*%2522%2B3dmark*%2B9500m%26start%3D20%26hl%3Dsv%26sa%3DN
http://apcmag.com/australian-exclusive-dells-xps-m1340.htm
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Dell-Studio-XPS-13-Notebook.14088.0.html

Recensioni degli utenti del forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912095&p=26140491
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912095&p=26181883
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912095&p=26260511
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912095&p=26295058
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912095&p=26359587
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26468983#post26472180

Benchmark sulle soluzioni HybridSLI:
http://hothardware.com/Articles/NVIDIA-GeForce-9300-and-9400-Motherboard-GPUs/?page=9
http://www.pcgameshardware.com/aid,665014/Reviews/Geforce_9400/9300_und_Hybrid_SLI_versus_Intel_G45/?page=6

Immagini:
http://www.pocket-lint.co.uk/news/news.phtml/19769/NEWS-19769-cc980806dd417ddaf035c904e3b196b6.jpg#image
http://boeglin.org/static/studio_xps_13/

Video:
http://it.youtube.com/watch?v=_zlvMjMpcuo&eurl=http://video.google.it/videosearch?q=STUDIO%20XPS%2013&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=fir
http://www.youtube.com/watch?v=fQZj4T3vuZk&hl=it
http://www.youtube.com/watch?v=dAu8nGA0WUA&feature=channel


Risorse
Discussione sulla scheda video nVidia 9500M G: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=342405

Manuale in italiano: http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/sxl13/it/index.htm

Thread ufficiale su notebookreview.com: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=345794

A presto per nuove informazioni.

N.B.: per link a recensioni, immagini o quant'altro, contattatemi via PM, provvederò ad aggiornare la pagina quanto prima.


By(t)e

andbad
23-01-2009, 17:52
Consigli per gli acquisti
- Al momento, il monitor "più sottile e luminoso" è erroneamente indicato come CCFL, mentre in realtà si tratta di uno schermo retroilluminato a LED bianchi (WLED).

- Sembra che la scheda video 9500M determini la dimensione dell'alimentatore: se si seleziona, viene automaticamente selezionato l'alimentatore da 90W, al posto di quello standard da 65W. Sembra però che non vi siano grandi differenza quanto a dimensione.

- L'hard disk da 320GByte costa solo 20€ più di quello da 250, fermo restando i 7200rpm.

- Al momento, le date di consegna prevista variano tra le 2 e le 4 settimane, a seconda della configurazione selezionata. Le consegne effettive sono invece molto più celeri, in genere non superano i 15 giorni.


Fasi degli ordini
Gli ordini, all'interno del sistema informatico Dell, subiscono la transizione attraverso 5 fasi (direttamente dal sito Dell.it):

* Elaborazione dell'ordine: L'ordine è stato ricevuto e, una volta effettuato il pagamento dell'importo dovuto, il cliente può visualizzare la data di consegna prevista.
* Preproduzione: Il pagamento dell'importo dovuto è stato effettuato e viene pertanto visualizzata la data di consegna prevista. (1-3 giorni)
* Produzione: Tutto il materiale necessario è stato ottenuto dai fornitori e viene pertanto dato inizio alla fase di collaudo. (5-7 giorni)
* Preparazione della consegna: Tutti gli articoli che compongono l'ordine vengono imballati per la consegna. (1-2 giorni)
* Evaso: L'ordine è stato trasmesso alla società di consegna. (2-4 giorni)


By(t)e

andbad
23-01-2009, 17:54
Comparto Video
Il Dell Studio XPS 13 è disponibile con due soluzione per l'accelerazione Video, ovvero la cpu 9400M G e una indicata come 9500M.
Il chipset della scheda madre del portatile è basato sulla soluzione nVidia chiamata UMA che integra, al suo interno, il chip video 9400M G. Questa è quindi la soluzione base con cui viene proposto il Dell SXPS 13. La soluzione discreta, ovvero quella chiamata 9500M, non integra, come si potrebbe essere portati a pensare, una cpu 9500M al posto della 9400M G, bensì affianca alla CPU integrata una molto meno prestante 9200 M GS, che lavorano insieme (attraverso la tecnologia HybridSLI) nel momento in cui è necessaria la piena potenza 3D. Questa soluzione, seppur a occhi sospettosi possa sembrare discutibile (perché in realtà non c'è nessuna scheda 9500M all'interno del portatil), sembra portare alcuni vantaggi:
- la scheda aggiuntiva (9200 M GS) viene attivata solo se necessaria, quindi nel normale utilizzo 2D non consuma energia, contribuendo a mantenere un'autonomia maggiore se paragonata all'ipotesi in cui fosse presente una sola scheda più potente.
- le prestazioni della soluzione HybridSLI paiono paragonabili alla soluzione 9500M G, con punteggi che si aggirano intorno ai 3200-3400 punti nel tool 3dMark 2006.
- essendo la scheda aggiuntiva 9200M GS appunto, aggiuntiva, è ipotizzabile che in futuro possa essere sostituita da modelli più prestanti (voce non confermata).

L'unico svantaggio, al momento, è che il supporto alla tecnologia HybridSLI è presente solamente nel sistema operativo Windows Vista, quindi la scheda aggiuntiva non viene utilizzata con altri OS (Windows XP, Linux, ecc...).


Compatibilità con Linux
http://www.linlap.com/wiki/dell+studio+xps+13
L'hardware dello Studio XPS 13 viene riconosciuto quasi in toto da Ubuntu, con la sola eccezione della tecnologia HybridSLI che non permette quindi di utilizzare entrambe le schede video (9400+9200) nel caso si possedesse la soluzione 9500M. Dovrebbe però essere possibile selezionare la scheda da utilizzare. Non vi sono però conferme sull'utilizzo o meno di energia da parte della scheda non utilizzata.


Compatibilità con Windows XP
A questa pagina è riportata una guida che dovrebbe permettere di installare WindowsXP sullo Studio XPS: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912095&p=26438049
Rimane come già evidenziato l'impossibilità di utilizzare le eventuali due schede video in modalità HybridSLI.

Compatibilità con Windows Seven
io c'e' l'ho come unico sistema operativo dall'uscita della RC i driver per vista 64 bit van tutti benissimo...poi lancia win update che ti trova anche gli aggiornamenti dei driver

Pure io ho seven, adesso la RTM ultimate 64 bit, sistema molto più reattivo, stabilissimo....uno appunto per chi ha lo SLI di installare [NdMia: 9500M] i driver Dox's customized scaricabili dal sito laptopvideo2go perché altrimenti con quelli per vista 64 dal sito dell lo SLI rimane sempre attivo.

Con gli ultimi driver del chipset nvidia forniti da dell per seven a me e a molti altri utenti capitano dei blocchi improvvisi del pc in cui la spia dell'hd rimane accesa e il SO rimane inattivo per diversi minuti. Per risolvere tale problema basta installare i driver che vengono forniti per vista.
Puoi dare un'occhiata al post della pagina precedente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30550142&postcount=3298




Problemi noti
- Il display, quando aperto, copra parte della griglia di uscita dell'aria calda. Questo sembra in ogni caso non pregiudicare il corretto funzionamento del pc e le temperature sono considerate nella norma.

- La porta eSATA sembra non funzionare correttamente con hard disk esterni, causando un crash nel momento in cui esso viene collegato al PC, probabilmente a causa di alcuni problemi con il supporto alla velocità 3Gbit. E possibile utilizzare le periferiche (seppur a velocità ridotta): GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26358401)

- Il sistema non si ripristina in seguito ad una ibernazione. Il problema è risolvibile disattivando il servizio NVIDIA Display Driver Service: GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912095&p=26248311)

By(t)e

andbad
23-01-2009, 17:55
Downloads

Pagina download ufficiale Dell: http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&l=it&s=gen&ServiceTag=&SystemID=STUDIOXPS13&os=WLH&osl=it&catid=&impid=
Dell Dock: http://www.delldock.com/
nVidia Mobility Modder Tool: http://www.driverheaven.net/nvmodtool.php - Utility per moddare i driver nVidia generici (o beta) per poterli utilizzare anche sul nostro portatile, senza dover attendere che Dell rilasci i driver specifici.
Nvidia System Tools: http://www.nvidia.com/object/nvidia_system_tools_6.05.html - Utility per intervenire su parametri quali il clock della CPU e della GPU, timings della memoria, ecc...
Driver nVidia moddati: http://www.laptopvideo2go.com/drivers - repository di driver nVidia con INF già moddato per poter utilizzare i driver anche sullo Studio XPS.
Ordine installazione drivers consigliato: http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/downloads/it/driver_install_order?c=it&l=it&s=gen&~lt=print

BIOS
Revision A01:
Initial Release

Revision A02 (http://ftp.us.dell.com/bios/1340_A02.exe) (05/02/2009):
1. Update the NVMM to "4.84.70D".
2. Remove the number display from BOOT MENU.

Revision A04 (http://ftp.us.dell.com/bios/1340_A04.exe) (17/02/2009):
1. Fix sometimes system will show wrong CPU speed string with P9600 and P7450 CPU.
2. Fix JL:"Shift + 1" to disable USB Storage bootable device can not be rememberd
3. Fix Unable to enable radio when radio off first and uncheck "Wi-Fi" from QS.

Revision A05 (http://ftp.us.dell.com/bios/1340_A05.exe) (12/04/2009):
1. Fix UUT resume problem.
2. Fix S3 resume problem when WOL enable.
3. Fix HDD spin problem when power down by power button during post.

Revision A06 (21/04/2009):
1. Modify ODD eject behavior in Windows.
2. Enhance thermal function.

Revision A07 (http://ftp.us.dell.com/bios/1340_A07.exe) (19/05/2009):
1. Enhance memory compability and improve some system stability issue.

Revision A08 (http://ftp.us.dell.com/bios/1340_A08.exe) (15/06/2009):
1. Enhance graphic controller performance.
2. Enhance system memory performance.

Revision A11 (http://ftp.us.dell.com/bios/1340_A11.exe) (16/09/2009):
1. Enhance system stability.

Revision A14 (http://ftp.us.dell.com/bios/1340_A14.exe) (29/03/2010):
1. Fix E-SATA HDD can not be recognized on Studio XPS 1340.

Revision A15 (http://downloads.dell.com/bios/R301782.exe) (13/04/2011):
1. Fixes - Fix Lojack malfunction issue Enhancements - Not Applicable

Possessori
andbad: CPU P8400, RAM 3 GB, HD 320 GB, VGA 9400M, Display WLED,Batteria 6 celle, BT
drakon091: CPU P8600, RAM 4 GB, HD 320 GB, VGA 9500M, Display WLED,Batteria 6 celle, BT
punketta: CPU P8400, RAM 4 GB, HD 320 GB, VGA 9500M, Display CCFL,Batteria 6 celle, BT
Vasched: CPU P9500, RAM 4 GB, HD 320 GB, VGA 9500M, Display WLED,Batteria 6 celle, BT
mj78: CPU P9500, RAM 4 GB, HD 320 GB, VGA 9500M, Display WLED,Batteria 6 celle, BT
Andrea1487: CPU P8600, RAM 3 GB, HD 250 GB, VGA 9500M, Display CCFL,Batteria 6 celle, BT
dr4g0n1x: CPU P8600, RAM 4 GB, HD 320 GB, VGA 9500M, Display WLED,Batteria 6 celle, BT
smurfolo: CPU P8600, RAM 4 GB, HD 320 GB, VGA 9500M, Display WLED,Batteria 6 celle, BT, 3G/HSDPA
N@RcIsO: CPU P8600, RAM 4 GB, HD 320 GB, VGA 9500M, Display CCFL,Batteria 6 celle, BT
NewGemFox: CPU P9500, RAM 4 GB, HD 320 GB, VGA 9500M, Display WLED,Batteria 6 celle, BT
pippomanca: CPU P9500, RAM 4 GB, HD 320 GB, VGA 9500M, Display WLED,Batteria 6 celle, BT
kestral: CPU P8400, RAM 4 GB, HD 250 GB, VGA 9500M, Display WLED,Batteria 6 celle, BT
Dexther: CPU P8600, RAM 4 GB, HD 320 GB, VGA 9500M, Display WLED,Batteria 6 celle, BT, 3G/HSDPA
malocchio: CPU P8400, RAM 4 GB, HD 320 GB, VGA 9500M, Display WLED,Batteria 6 celle, BT
xplod: CPU P8400, RAM 4 GB, HD 320 GB, VGA 9500M, Display WLED, Batteria 6 celle, BT, Remote Control Unit Kit
bagongo13: CPU P9600, RAM 4 GB, HD 500 GB (7.200rpm), VGA 9500M, Display WLED,Batteria 6 celle, BT
LordAsd: CPU P8600, RAM 4 GB, HD 320 GB, VGA 9500M, Display WLED,Batteria 6 celle, BT
skeep: CPU P9600, RAM 4 GB, HD 500 GB (7.200rpm), VGA 9500M, Display WLED,Batteria 6 celle, BT, 3G/HSDPA
mrx88: CPU P9600, RAM 4 GB, HD 500 GB (7.200rpm), VGA 9500M, Display WLED,Batteria 6 celle
Abufinzio: CPU P9600, RAM 4 GB, HD 500 GB (7.200rpm), VGA 9500M, Display WLED,Batteria 6 celle, 3G/HSDPA
neonum6: CPU P8700, RAM 4 GB, HD 500 GB (7.200rpm), VGA 9500M, Display CCFT, Batteria 6 celle

By(t)e

mak1989
23-01-2009, 19:02
ci sono!:D

andbad
23-01-2009, 21:59
aggiunta un po' di roba (foto, scheda tecnica, link, ecc...)
Personalmente, ho appena ordinato uno Studio XPS 13 con questa configurazione:

Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P8400 (2.26GHz,1066MHz,3MB) 1 S
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter) 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software 1 S
Ship Accessory : Italian Docs 1 S
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers 1 S
Memory : 3072MB (1x1024 + 1x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM) 1 S
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Power Supply : XPS 65W AC Adapter 1 S
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics : Integrated nVidia MCP79 graphics 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo 1 S
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint
Viewer) con CD di ripristino
1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support 1 S


Il tutto per 1,143.60€. A parte il cupon del 5%, mi ha tolto solo le spese di spedizione.
Consegna prevista entro il 27 Febbraio.

By(t)e

LK_Gandalf_
24-01-2009, 16:41
errore

LK_Gandalf_
24-01-2009, 16:45
ah questo è per il 13", andbad se vuoi puoi crearti il wiki (io ho usato wikispaces, è comodissimo e gratis guarda http://xps-studio16.wikispaces.com/), oppure te lo creo io e te lo passo, fammi sapere.

andbad
26-01-2009, 14:53
ah questo è per il 13", andbad se vuoi puoi crearti il wiki (io ho usato wikispaces, è comodissimo e gratis guarda http://xps-studio16.wikispaces.com/), oppure te lo creo io e te lo passo, fammi sapere.

Grazie, se le informazioni saranno tante, un wiki si farà di certo.
Al momento, un topic ufficiale è più che sufficiente. Grazie.

By(t)e

andbad
26-01-2009, 16:34
Per la cronaca: oggi ho fatto il bonifico. Sono in attesa del numero d'ordine per monitorare le fasi di produzione.

By(t)e

andbad
27-01-2009, 09:29
Un paio di bench, per chi ha dubbi sulla soluzione HybridSLI.
Ricordo che la 9300 è praticamente identica alla 9400, eccezion fatta per frequenze leggermente più basse sia per CPU che RAM.

http://hothardware.com/Articles/NVIDIA-GeForce-9300-and-9400-Motherboard-GPUs/?page=9
http://www.pcgameshardware.com/aid,665014/Reviews/Geforce_9400/9300_und_Hybrid_SLI_versus_Intel_G45/?page=6

In pratica, l'efficienza dell'HybridSLI si aggira tra il 70 e l'80%, ovvero se una scheda fa 1000 e l'altra fa 2000, prese singolarmente, in HybridSLI non raggiungeranno 3000 (cioé 1000+2000) ma circa 2400.

A voi le valutazioni in merito.

By(t)e

22_12_2012
27-01-2009, 11:52
Presente :)

Credo che nelle prossime settimane l'ordinerò pure io :D

22_12_2012
27-01-2009, 20:56
Prima review - jap (http://translate.google.se/translate?hl=en&sl=ja&u=http://plusd.itmedia.co.jp/pcuser/articles/0901/26/news034_2.html&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Ddell%2B%2522studio%2Bxps%2B13*%2522%2B3dmark*%2B9500m%26start%3D20%26hl%3Dsv%26sa%3DN)

mentre questo è un piccolo resoconto di un utente francese

Well, it seems I'm the first one to have it (delivered in France this morning, from the Polish factory).

In 3DMark06, I get 2112 points with SLI disabled (so, 9400m only), and 3288 points with SLI enabled (9400m + 9200m GS), which, to my knowledge, is the best that exists among 13 inches laptops today.

The things I don't like are :
* the glossy plastic cover really catches every fingerprint, so after 30 minutes, it's more greasy than shiny.

* the keyboard quality is really poor, the keys react differently depending on where on the key you push ... I don't know how it's built, how fragile it is or how easy to fix it is, but it seems like it's nothing like the Thinkpad quality ...

* the air vent is on the back of the laptop, which sounds great, except that when you open the lid, it COVERS the vent, so the cpu and the gps end up heating the screen ! This really looks like a big conception issue.

Except for these, the machine is really good looking, and packed with the latest available technology...

So now, I have to decide if I want to keep it (because it's a really nice and powerful machine), or if I want to return it (because first, I want to program on it, and I'm afraid that the keyboard will drive me crazy, and second I'm really scared that the vent issue will make some hardware overheat and fail soon) ... But once again, if I return it, is there another 13'' laptop with an (at least) equivalent GPU power out there ?

:D

andbad
28-01-2009, 09:26
Prima review - jap (http://translate.google.se/translate?hl=en&sl=ja&u=http://plusd.itmedia.co.jp/pcuser/articles/0901/26/news034_2.html&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Ddell%2B%2522studio%2Bxps%2B13*%2522%2B3dmark*%2B9500m%26start%3D20%26hl%3Dsv%26sa%3DN)

mentre questo è un piccolo resoconto di un utente francese

Well, it seems I'm the first one to have it (delivered in France this morning, from the Polish factory).

In 3DMark06, I get 2112 points with SLI disabled (so, 9400m only), and 3288 points with SLI enabled (9400m + 9200m GS), which, to my knowledge, is the best that exists among 13 inches laptops today.

The things I don't like are :
* the glossy plastic cover really catches every fingerprint, so after 30 minutes, it's more greasy than shiny.

* the keyboard quality is really poor, the keys react differently depending on where on the key you push ... I don't know how it's built, how fragile it is or how easy to fix it is, but it seems like it's nothing like the Thinkpad quality ...

* the air vent is on the back of the laptop, which sounds great, except that when you open the lid, it COVERS the vent, so the cpu and the gps end up heating the screen ! This really looks like a big conception issue.

Except for these, the machine is really good looking, and packed with the latest available technology...

So now, I have to decide if I want to keep it (because it's a really nice and powerful machine), or if I want to return it (because first, I want to program on it, and I'm afraid that the keyboard will drive me crazy, and second I'm really scared that the vent issue will make some hardware overheat and fail soon) ... But once again, if I return it, is there another 13'' laptop with an (at least) equivalent GPU power out there ?

:D

se non ho capito male, quindi, quando si apre lo schermo, questo va a coprire l'uscita dell'aria calda, causando un ricaldamento del monitor stesso. Bella ca@@ata.
Almeno non si è lamentato dello schermo...

By(t)e

andbad
28-01-2009, 12:25
2.27 ore?!? 2.27 ore?!? :cry: :cry: :cry:

Come fa una 6 celle a durare così poco? Ok che è "pompato" come nb ma un e6400 con config simile tiene quasi il doppio... Vado a disperarmi ed a cercare un'alternativa... :(

Mah, credo che più o meno, come autonomia, è pari al resto dei notebook in commercio. Forse possono durare una mezz'ora in più, ma bisognerebbe avere un metro di paragone affidabile, perché l'autonomia può variare di molto in base alle condizioni in cui viene fatto il test.
Comunque una soluzione con VGA intel, indubbiamente, durerà sicuramente di più, ma questo è, ovviamente, il prezzo da pagare per avere prestazioni in 3D molto più elevate.

By(t)e

22_12_2012
28-01-2009, 12:27
se non ho capito male, quindi, quando si apre lo schermo, questo va a coprire l'uscita dell'aria calda, causando un ricaldamento del monitor stesso. Bella ca@@ata.
Almeno non si è lamentato dello schermo...

By(t)e

Sinceramente nn mi aspetto queste notizie così negative...

Personalmente, con questo notebook non Ci devo proprio giocare x nulla, per cui lascierò il video integrato & la cpu base: andrà a fuoco???

Mi confermate che la 9400M se la cava con filmati in FullHD 1080P :confused:

Pegasus84
28-01-2009, 12:39
Mah... questo Dell si sta rivelando sempre più deludente...

andbad
28-01-2009, 13:08
Sinceramente nn mi aspetto queste notizie così negative...

Personalmente, con questo notebook non Ci devo proprio giocare x nulla, per cui lascierò il video integrato & la cpu base: andrà a fuoco???

Mi confermate che la 9400M se la cava con filmati in FullHD 1080P :confused:

concordo...infatti ho fatto la stessa cosa. La 9400 se la cava benissimo sia con i filmati in HD che in prestazioni 3D, per lo meno con le VGA fin'ora presenti sui 13 pollici.

Mah... questo Dell si sta rivelando sempre più deludente...

Mi sembrano giudizi un po' affrettati, visto che di recensioni "attendibili" (leggi, su siti seri) non se ne sono ancora viste.

By(t)e

andbad
28-01-2009, 13:59
Sicuramente il test fatto dall'utente è molto limitato (meglio aspettare una review ufficiale) e non specifica molti dettagli ma il Sony SR21 ed il Dell E6400 hanno config piuttosto SIMILI (non uguali!) e con una 6 celle durano il 50% in + del 1340... alla faccia della mezz'ora... :D

infatti anche il recensore definisce la durata della batteria come "molto scarsa" :muro:

come dicevo, soprattutto per il discorso durata, è meglio aspettare qualche recensione seria.

By(t)e

Orangina
28-01-2009, 16:12
Iscritto...sono in cerca di un possibile concorrente per il VAIO serie Z...questo sarebbe perfetto se non fosse per il monitor a bassa risoluzione.

Pearl
28-01-2009, 17:03
Iscritto...sono in cerca di un possibile concorrente per il VAIO serie Z...questo sarebbe perfetto se non fosse per il monitor a bassa risoluzione.

A livello di peso veramente non c'è confronto... :rolleyes:

andbad
28-01-2009, 17:04
A livello di peso veramente non c'è confronto... :rolleyes:

beh, anche a livello di prezzo :)

By(t)e

Pearl
28-01-2009, 17:12
Insomma, il Vaio Z parte da circa 1500€, però se il peso è un aspetto importante in proporzione vince rispetto al Dell...

drakon091
28-01-2009, 19:40
Ripresento la mia configurazione, riportata giá nel thread non ufficiale:

Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P8600 (2.40GHz,1066MHz,3MB) 1 S
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter) 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software 1 S
Ship Accessory : English/Turkish Docs 1 S
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM) 1 S
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software 1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card 1 S
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda 1 S
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support 1 S
No Warranty Upgrade 1 S


Data consegna prevista (abbastanza pompata) 27/02 come andbad :D, ma il pc é giá in fase di boxing.

andbad
28-01-2009, 21:48
Beato te! A me deve ancora arrivare il codice d'ordine. domani chiamo la commerciale e sento. Ho visto che hai preso l'8600, probabilmente é per quello che é quasi pronto. Beh, speriamo facciano in fretta!!!

By(t)e

mj78
28-01-2009, 22:00
Insomma, il Vaio Z parte da circa 1500€, però se il peso è un aspetto importante in proporzione vince rispetto al Dell...

Sono daccordo con te se il peso e' l'apetto che interessa di piu', pero' c'e' da dire che la 9300GS del vaio dovrebbe essere di parecchio inferiore alla soluzione video del xps 13" (1500/2000 punti al 3dmark) ed inoltre con 1500€ ti porti a casa il vaio Z21mn che ormai si trova solo su alcuni siti on-line mentre sul sito ufficiale sonystyle non c'e' piu. Oltre a cio sempre con gli stessi soldi con il dell hai un core2duo T9500 ed hard disk da 7200RPM mentre il vaio monta un P8600 ed hard disk da 5400RPM, se invece si vuole salire con la configurazione e prendere i nuovi modelli della serie z si deve sborsare minimo 2200€!!! Detto cio' ritengo comunque che vaio z e dell xps 13" siano in assoluto il top del segmento.

22_12_2012
28-01-2009, 22:02
Beato te! A me deve ancora arrivare il codice d'ordine. domani chiamo la commerciale e sento. Ho visto che hai preso l'8600, probabilmente é per quello che é quasi pronto. Beh, speriamo facciano in fretta!!!

By(t)e

mi pare che parlasse del P8400 :)

drakon091
28-01-2009, 22:15
Beato te! A me deve ancora arrivare il codice d'ordine. domani chiamo la commerciale e sento. Ho visto che hai preso l'8600, probabilmente é per quello che é quasi pronto. Beh, speriamo facciano in fretta!!!

By(t)e

Si probabilmente hai ragione, l'operatrice mi ha detto che hanno stabilito delle date di consegna allucinanti, proprio per una mancata fornitura dei processori (a questo punto io credo sia dei P8400) e pertanto la fase di produzione si sarebbe potuta dilungare per piú di 15 giorni.
Erroneamente avevo copiato la configurazione tua :D, ho sistemato il tutto.

mj78
28-01-2009, 22:29
Un altro utente ha ricevuto il portatile e ne parla molto bene, secondo lui la tastiera va alla grande ed i tasti sono si un pochino piu morbidi del solito ma non intaccano assolutamente la comodita' di scrittura. Inoltre, per cio che riguarda la batteria, impostando il notebook in energy saving si raggiungono le 3 ore e mezzo!!!!!! Ecco le sue parole:

I'm back with a few more thoughts.

The Keyboard is designed for the keys to move slightly due to the blacklight. They aren't wobbly just not rigid, they feel good and the typing action is very good, short travel and very responsive. It really isn't an issue at all, just a design feature.

The screen is every bit as good as the M1330 if not a bit better, there is less bleeding and the brightness easily matches the 1330's 300nits.

I have had the laptop on energy saving mode for 2 hours, with both the backlight on and wireless on, the screen at 50% I still have over one 1.5 hours of battery life left, so I reckon just over 3.5 hours in this mode.

No Dead pixels, no dust or grit. It gets warm but not uncomfortably so. The air does blow out of the vent infront of the screen however it doesn't heat the screen up at all due to the angle so nothing to worry about there either.

All in all I am very impressed, definitely looks and feels nicer than the M1330, seems nice and quiet and extremely responsive. I will see if I can get some video/pictures done over the next few days. Feel free to ask any questions.

durata della batteria confermata anche dall'utente francese:

about the battery :
* using Performance mode, I have a bit more than 2 hours of autonomy
* using Energy saving mode, I have a bit more than 3 hours of autonomy

These are with wifi, bluetooth and keyboard backlight off, and screen backlight to the minimum value.

Direi molto ma molto bene:D :D :D

22_12_2012
28-01-2009, 22:30
Si probabilmente hai ragione, l'operatrice mi ha detto che hanno stabilito delle date di consegna allucinanti, proprio per una mancata fornitura dei processori (a questo punto io credo sia dei P8400) e pertanto la fase di produzione si sarebbe potuta dilungare per piú di 15 giorni.
Erroneamente avevo copiato la configurazione tua :D, ho sistemato il tutto.

Sei riuscito a risparmiare qualche € con il commerciale?C'è da piangere per avere uno straccio di sconto...

Io oggi ho parlato con il nostro commerciale DELL che segue la parte business e mi comunicava dei rincari previsti a partire da febbraio...nn mi ha saputo dire se tale aumento è previsto pure per la parte Home :(

22_12_2012
28-01-2009, 22:32
Un altro utente ha ricevuto il portatile e ne parla molto bene, secondo lui la tastiera va alla grande ed i tasti sono si un pochino piu morbidi del solito ma non intaccano assolutamente la comodita' di scrittura. Inoltre, per cio che riguarda la batteria, impostando il notebook in energy saving si raggiungono le 3 ore e mezzo!!!!!! Ecco le sue parole:

I'm back with a few more thoughts.

The Keyboard is designed for the keys to move slightly due to the blacklight. They aren't wobbly just not rigid, they feel good and the typing action is very good, short travel and very responsive. It really isn't an issue at all, just a design feature.

The screen is every bit as good as the M1330 if not a bit better, there is less bleeding and the brightness easily matches the 1330's 300nits.

I have had the laptop on energy saving mode for 2 hours, with both the backlight on and wireless on, the screen at 50% I still have over one 1.5 hours of battery life left, so I reckon just over 3.5 hours in this mode.

No Dead pixels, no dust or grit. It gets warm but not uncomfortably so. The air does blow out of the vent infront of the screen however it doesn't heat the screen up at all due to the angle so nothing to worry about there either.

All in all I am very impressed, definitely looks and feels nicer than the M1330, seems nice and quiet and extremely responsive. I will see if I can get some video/pictures done over the next few days. Feel free to ask any questions.

durata della batteria confermata anche dall'utente francese:

about the battery :
* using Performance mode, I have a bit more than 2 hours of autonomy
* using Energy saving mode, I have a bit more than 3 hours of autonomy

These are with wifi, bluetooth and keyboard backlight off, and screen backlight to the minimum value.

Direi molto ma molto bene:D :D :D

ci interessebero le temperature...tra ostruzioni e polpastrelli che vanno a fuoco la situazione nn era molto rosea :sofico:

EDIT: Qua (http://boeglin.org/static/studio_xps_13/) trovate un video (report della tastiera) e una serie di img ( ad alta risoluzione ) che mostra il "problema" dell'ostruzione posteriore :)

andbad
28-01-2009, 23:08
ci interessebero le temperature...tra ostruzioni e polpastrelli che vanno a fuoco la situazione nn era molto rosea :sofico:

EDIT: Qua (http://boeglin.org/static/studio_xps_13/) trovate un video (report della tastiera) e una serie di img ( ad alta risoluzione ) che mostra il "problema" dell'ostruzione posteriore :)

per le temperature, nella recensione cinese si parla di circa 37-38 gradi nella zona palmo. Non ho idea se sia tanto o poco, ma se la temperatura corporea è 37 gradi, non dovrebbe essere troppo fastidiosa. Al massimo risulterá tiepido.
Per il discorso autonomia, vedo che le cose non vanno così male, con un po' di tuning si dovrebbero raggiungere le 4 ore.
Per la tastiera, credo che dipenda un po' dai gusti, da come uno é abituato a scrivere, ecc....
Il problema della griglia di areazione ostruita, invece, mi sembra un falso problema, visto che le temperature interne sono nella norma e lo schermo non dovrebbe risentire del flusso caldo, anche perché l'ostruzione é solo parziale, a giudicare dalle foto.

By(t)e

drakon091
28-01-2009, 23:11
Sei riuscito a risparmiare qualche € con il commerciale?C'è da piangere per avere uno straccio di sconto...

Io oggi ho parlato con il nostro commerciale DELL che segue la parte business e mi comunicava dei rincari previsti a partire da febbraio...nn mi ha saputo dire se tale aumento è previsto pure per la parte Home :(

Si se ti interessa trattando con la commerciale ho ottenuto piú di 200 euro di sconto.

22_12_2012
28-01-2009, 23:16
Si se ti interessa trattando con la commerciale ho ottenuto piú di 200 euro di sconto.

ottimo...mi giri in pvt qualche dettaglio in merito che sarei interessato :D

ThanKS:cool:

drakon091
29-01-2009, 09:02
Spedito!! Data di arrivo stimata 3/03!! :asd:

22_12_2012
29-01-2009, 09:12
Spedito!! Data di arrivo stimata 3/03!! :asd:

Ottimo...riesci a verificare se è uscito dalla Polonia o dall'Irlanda..lo Studio 17 che mi è arrivato ieri, ci ha messo circa 4 giorni una volta uscito dalla fabbrica :D

Pearl
29-01-2009, 10:12
Nessun Xps Studio è prodotto in Irlanda. Sono prodotti solo in Polonia.

22_12_2012
29-01-2009, 10:15
Nessun Xps Studio è prodotto in Irlanda. Sono prodotti solo in Polonia.

Ok, grazie per la Info :)

andbad
29-01-2009, 10:53
Si se ti interessa trattando con la commerciale ho ottenuto piú di 200 euro di sconto.

beato te! Io a parte i 50€ del coupon, ho strappato solo le spese di spedizione.

By(t)e

Vasched
29-01-2009, 11:02
Sei riuscito a risparmiare qualche € con il commerciale?C'è da piangere per avere uno straccio di sconto...

Io oggi ho parlato con il nostro commerciale DELL che segue la parte business e mi comunicava dei rincari previsti a partire da febbraio...nn mi ha saputo dire se tale aumento è previsto pure per la parte Home :(

Confermo, anche per la parte Home ci sarà un aumento dei prezzi dal 1 febbraio! infatti mi è toccato prenderlo adesso anche senza il 64 bit... -_- ma alla fine ho ottenuto 200 euro di sconto e l'iva la scarico.

Dopo vi posto la configurazione definitiva!

andbad
29-01-2009, 11:32
Confermo, anche per la parte Home ci sarà un aumento dei prezzi dal 1 febbraio! infatti mi è toccato prenderlo adesso anche senza il 64 bit... -_- ma alla fine ho ottenuto 200 euro di sconto e l'iva la scarico.

Dopo vi posto la configurazione definitiva!

Beh, in effetti lo sconto, probabilmente, dipende dalla configurazione.
La mia, è quasi quella base, sarà per quello che non ho strappato praticamente nulla, nonostante le mie insistenze.

By(t)e

tellone
29-01-2009, 12:03
mi iscrivo :D

andbad
29-01-2009, 12:33
Alcune news.
A quanto pare, il touchpad è multitouch, mentre DisplayPort e HDMI non funzionano contemporaneamente, mentre per la VGA non ci dovrebbero essere problemi.
Tra l'altro, su notebookreview c'è un pazzo che sostiene che Dell dovrebbe prevedere un monitor 1600x900 su questo modello. Inutile specificare che molti ritengono questa risoluzione eccessiva pure per un 16", figuriamoci su un 13" :doh:

By(t)e

drakon091
29-01-2009, 13:05
Ottimo...riesci a verificare se è uscito dalla Polonia o dall'Irlanda..lo Studio 17 che mi è arrivato ieri, ci ha messo circa 4 giorni una volta uscito dalla fabbrica :D

Dal tracciamento non risulta ancora lo stato di provenienza, l'operatrice a suo tempo mi disse che venivano assemblati in Irlanda, ma credo proprio che lo facciano in Polonia, come afferma Pearl.

andbad
29-01-2009, 13:49
Oggi è arrivata la conferma dell'ordine. La fase in cui si trova è "produzione", ovvero (in teoria) tutti i componenti sono già disponibili ed il pc è in fase di assemblaggio. Dico in teoria perché, a quanto pare, gli stati in cui può essere un ordine non sono così definiti come vorrebbero far credere alla Dell. Ci sono stati casi in cui un ordine è tornato alla fase di preproduzione dopo 2 settimane di produzione, o ordini che sono passati dalla fase di preproduzione direttamente alla spedizione.
In ogni caso, rimando al post iniziale per la descrizione delle varie fasi.

La data di consegna prevista, comunque, è al 27 di Febbraio....pazienza, pazienza: nella mia mente gira sempre questa parola...

By(t)e

drakon091
29-01-2009, 13:58
Credo davvero ci sia un po' di disorganizzazione di fondo, addirittura ci sono clienti a cui il loro ordine é stato cancellato dalla stessa Dell e riconfermato da zero, senza apparenti motivazioni.
Comunque il vero scoglio risulta sempre la fase di produzione, superato quello dovrebbe andare tutto liscio.

drakon091
29-01-2009, 14:02
Oggi è arrivata la conferma dell'ordine. La fase in cui si trova è "produzione", ovvero (in teoria) tutti i componenti sono già disponibili ed il pc è in fase di assemblaggio. Dico in teoria perché, a quanto pare, gli stati in cui può essere un ordine non sono così definiti come vorrebbero far credere alla Dell. Ci sono stati casi in cui un ordine è tornato alla fase di preproduzione dopo 2 settimane di produzione, o ordini che sono passati dalla fase di preproduzione direttamente alla spedizione.
In ogni caso, rimando al post iniziale per la descrizione delle varie fasi.

La data di consegna prevista, comunque, è al 27 di Febbraio....pazienza, pazienza: nella mia mente gira sempre questa parola...

By(t)e

Considera anche l'ipotesi di annullare l'ordine e rifarlo da zero, potresti trarne giovamento sia in termini di prezzo (magari insistendo un po' di piú e richiedendo una configurazione non troppo basica) e magari anche di tempo.
Evidentemente, salvo io sia un caso isolato, sará proprio la mancata fornitura degli 8400 a far ritardare cosí tanto i loro processi, poi non so.
Giá sto sulle spine io, ammiro che tu riesca ad essere cosí paziente :)

punketta
29-01-2009, 14:15
Ciao a tutti mi sono appena segnato in quanto anche io l'ho appena preso.
Un paio di ora fa hanno aggiornato le offerte e ne ho approfittato risparmiando circa 200 euro e ritrovandomi con un hard disk da 320 anzichè da 250.
le specifiche sono queste:

Processore Intel® Core™ 2 Duo P8400 (2,20 Ghz, 1.066 MHz, 3 MB), Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
€ 932,59
1
€ 932,59
Articolo
Descrizione
Base
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8400 (2,20 Ghz, 1.066 MHz, 3 MB)
Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Tastiera
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda video
Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB
Unità disco rigido
320GB Free Fall Sensor (7200RPM) Hard Drive
Sistema operativo Microsoft
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
Dispositivi ottici
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software
Reti wireless
Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n)
Cavo
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Documenti di spedizione
Italian - Documentation Studio XPS 13
Riferimento pacchetto Gedis
N02X1302
Garanzia standard
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
Service Pack avanzati
3 anni di supporto in garanzia XPS Premium: chiamata con priorità e supporto on-site
Bluetooth
Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Informazioni sull’ordine
Studio XPS 13 Order - Italy
Batteria principale
Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh
Custodie
No Carry Case
Kit supporti sistemi Dell
Studio XPS 13 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Fotocamera
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
Supporto contro danni accidentali
Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup
Backup online DataSafe 2 GB
Etichette
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
LCD
Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" con TrueLife
Software applicativo Microsoft
Microsoft® Works 9.0, italiano
Proteggere il nuovo PC
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiano
Alimentatore
Alimentatore CA da 90 W


Totale Percentuale Totale
escl. IVA di IVA IVA incl. IVA
Subtotale/i: € 932,59 20,00% € 186,52 € 1.119,11
Spese di consegna: € 24,17 20,00% € 4,83 € 29,00
Prezzo totale: € 956,76 € 191,35 € 1.148,11


qualche ora fa per la stessa configurazione avrei speso più di 200 euro!

Vi tengo aggiornati ora sto aspettando la mail di ricezione pagamento.....

andbad
29-01-2009, 14:23
mah, ho visto che, a parità di configurazione, ora risparmierei 50€ (se mi scontassero sempre le spese di spedizione)....ma dovrei ricominciare tutto da capo e non ne ho minimamente voglia.
Va bene così, in fondo il sistema che ho scelto è perfetto per le mie esigenze, una scheda video o una cpu più veloci non sono fondamentali, anzi, sarebbero solo un "in più" che andrebbe a consumare inutile energia e che non sfrutterei praticamente mai.
Per i tempi, pace, quel che saranno saranno...

@punketta: ho visto che non hai preso lo schermo LED? Come mai?

By(t)e

drakon091
29-01-2009, 14:37
mah, ho visto che, a parità di configurazione, ora risparmierei 50€ (se mi scontassero sempre le spese di spedizione)....ma dovrei ricominciare tutto da capo e non ne ho minimamente voglia.
Va bene così, in fondo il sistema che ho scelto è perfetto per le mie esigenze, una scheda video o una cpu più veloci non sono fondamentali, anzi, sarebbero solo un "in più" che andrebbe a consumare inutile energia e che non sfrutterei praticamente mai.
Per i tempi, pace, quel che saranno saranno...

@punketta: ho visto che non hai preso lo schermo LED? Come mai?

By(t)e

Certo, un pc deve essere sempre configurato in base alle proprie esigenze, alla fine io mi sono tolto qualche sfizio in piú, anche per gli ottimi sconti che si prospettavano. L'importante é che ovviamente tu sia soddisfatto dell'acquisto e non te ne debba pentire, per i tempi..pazienza.

punketta
29-01-2009, 15:21
mah, ho visto che, a parità di configurazione, ora risparmierei 50€ (se mi scontassero sempre le spese di spedizione)....ma dovrei ricominciare tutto da capo e non ne ho minimamente voglia.
Va bene così, in fondo il sistema che ho scelto è perfetto per le mie esigenze, una scheda video o una cpu più veloci non sono fondamentali, anzi, sarebbero solo un "in più" che andrebbe a consumare inutile energia e che non sfrutterei praticamente mai.
Per i tempi, pace, quel che saranno saranno...

@punketta: ho visto che non hai preso lo schermo LED? Come mai?

By(t)e

Non l'ho preso perchè sarebbe stato inutile per le mie esigenze in quanto la mia intenzione sarebbe quella di utilizzare uno schermo lcd esterno per applicazioni di autocad 2d e calcolo strutturale....
ho preferito quindi risparmiare qualche euro da una parte per trarne giovamento dall'altra....
magari una scelta non condivisibile da tutti ma ho cercato il miglior compromesso per le mie esigenze

andbad
29-01-2009, 15:47
Non l'ho preso perchè sarebbe stato inutile per le mie esigenze in quanto la mia intenzione sarebbe quella di utilizzare uno schermo lcd esterno per applicazioni di autocad 2d e calcolo strutturale....
ho preferito quindi risparmiare qualche euro da una parte per trarne giovamento dall'altra....
magari una scelta non condivisibile da tutti ma ho cercato il miglior compromesso per le mie esigenze

concordo :)
Chiedevo solo sulla base di quale ragionamento hai effettuato la scelta

By(t)e

punketta
29-01-2009, 19:40
Certo, un pc deve essere sempre configurato in base alle proprie esigenze, alla fine io mi sono tolto qualche sfizio in piú, anche per gli ottimi sconti che si prospettavano. L'importante é che ovviamente tu sia soddisfatto dell'acquisto e non te ne debba pentire, per i tempi..pazienza.

Non posso che essere d'accordo, facendo un rapido duplice bilancio qualità/prezzo e disponibilità/garanzie non sono riuscito a trovare un offerta migliore che facesse al caso mio......
bisogna però tener sempre presente che si sta acquistando qualcosa al buio, che la si paga molto prima di riceverla e che per i prodotti nuovissimi non si può far riferimento nemmeno a recensioni nel web (che è bene prenderle sempre con le molle, per questo i 3 anni di supporto).
Personalmente, per quanto riguarda la DELL, mi sono prima consultato con miei conoscenti che sono clienti soddisfatti....
a questo punto eccomi qua, aspetto un po' impaziente e un po' curioso sto nuovo giocattolino cosi vi farò sapere, nel mio piccolo, quali sono le mie impressioni riguardo l'azienda ed il loro prodotto.
salutoni a tutti ed a presto!

drakon091
29-01-2009, 19:45
Dal tracciamento non risulta ancora lo stato di provenienza, l'operatrice a suo tempo mi disse che venivano assemblati in Irlanda, ma credo proprio che lo facciano in Polonia, come afferma Pearl.

Confermo la produzione polacca degli XPS Studio. Adesso é a Francoforte :D

andbad
29-01-2009, 21:00
Confermo la produzione polacca degli XPS Studio. Adesso é a Francoforte :D

Che cul@ :D
Per curiosità, quanto è rimasto nella fase di produzione? In teoria, una volta passata questa cosa, in pochi giorni dovrebbe essere spedito.

By(t)e

drakon091
30-01-2009, 00:54
La fase di produzione é durata esattamente 7 giorni. A seguito di questa meno di 24h per la preparazione della spedizione, 4-5 giorni lavorativi per la spedizione.

Vasched
30-01-2009, 08:54
Beh, in effetti lo sconto, probabilmente, dipende dalla configurazione.
La mia, è quasi quella base, sarà per quello che non ho strappato praticamente nulla, nonostante le mie insistenze.

By(t)e

N02X1302
Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P9500 (2.53GHz,1066MHz,6MB)
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
Sconto 180 Euro Iva incl.
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software
Ship Accessory : Italian Docs
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Power Cord : Italian 1M
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Custodia non inclusa
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint
Viewer) con CD di ripristino
Dell Support Center 2.0
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD)
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
No Warranty Upgrade
1Yr Accidental Damage Support
Studio XPS 13 Order - Italy

Questo è il portatile che alla fine ho ordinato alla cifra di: 1,094.00 + 25

Dato che ho risparmiato 150 euro con il cambio di prezzi adottato da dell ho preso il processore più potente! Che ne dite? manca solo l'ssd (che prenderò a parte più avanti) ed è la configurazione massima.

Sapete quanto ci vuole prima che inoltrino l'ordine per tracciarlo?

mj78
30-01-2009, 09:31
N02X1302
Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P9500 (2.53GHz,1066MHz,6MB)
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
Sconto 180 Euro Iva incl.
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software
Ship Accessory : Italian Docs
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Power Cord : Italian 1M
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Custodia non inclusa
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint
Viewer) con CD di ripristino
Dell Support Center 2.0
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD)
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
No Warranty Upgrade
1Yr Accidental Damage Support
Studio XPS 13 Order - Italy

Questo è il portatile che alla fine ho ordinato alla cifra di: 1,094.00 + 25

Dato che ho risparmiato 150 euro con il cambio di prezzi adottato da dell ho preso il processore più potente! Che ne dite? manca solo l'ssd (che prenderò a parte più avanti) ed è la configurazione massima.

Sapete quanto ci vuole prima che inoltrino l'ordine per tracciarlo?

Ma il prezzo finale e' iva esclusa?

Vasched
30-01-2009, 10:18
Ma il prezzo finale e' iva esclusa?

si, dato che la detraggo dalle tasse avendo partita iva lavorando nel ramo informatico.

Vi consiglio di fare 1Yr Accidental Damage Support che costa relativamente poco e almeno il vostro pc è assicurato per eventuali danni.

andbad
30-01-2009, 10:27
si, dato che la detraggo dalle tasse avendo partita iva lavorando nel ramo informatico.

Vi consiglio di fare 1Yr Accidental Damage Support che costa relativamente poco e almeno il vostro pc è assicurato per eventuali danni.

infatti, mi sembrava strano :)
Ottima macchina...attendiamo che arrivino, ormai siamo agli sgoccioli.

By(t)e

mj78
30-01-2009, 10:28
si, dato che la detraggo dalle tasse avendo partita iva lavorando nel ramo informatico.

Vi consiglio di fare 1Yr Accidental Damage Support che costa relativamente poco e almeno il vostro pc è assicurato per eventuali danni.

Beato te:cry: :cry: si si guarda ieri avevo gia preparato la mia configurazione ed e' esattamente uguale alla tua compresi i danni accidentali:D

andbad
30-01-2009, 13:08
Aggiunta la pagina per il download di driver e software nel sito di supporto Dell.
Link molto utile, quando piallerò Windows Vista :)
Inutile specificare che di driver per win xp neanche l'ombra. Solo Vista 32 e 64 bit.

By(t)e

drakon091
30-01-2009, 13:42
Complimenti Vasched, ottima configurazione e soprattutto ottimo prezzo.

22_12_2012
30-01-2009, 14:26
Aggiunta la pagina per il download di driver e software nel sito di supporto Dell.
Link molto utile, quando piallerò Windows Vista :)
Inutile specificare che di driver per win xp neanche l'ombra. Solo Vista 32 e 64 bit.

By(t)e

Ti ricordo che:

Hybrid SLI is only supported on the Windows Vista operating system.

Link (http://www.nvidia.com/object/hybrid_sli_notebook_tech_overview.html)

dunque XP non è un sistema validato per questa configurazione!

;)

andbad
30-01-2009, 14:43
Ti ricordo che:

Hybrid SLI is only supported on the Windows Vista operating system.

Link (http://www.nvidia.com/object/hybrid_sli_notebook_tech_overview.html)

dunque XP non è un sistema validato per questa configurazione!

;)

lo so, infatti ho detto che era inutile specificarlo.
Anche se, per esempio la mia configurazione, non prevede la doppia VGA quindi non ho bisogno del supporto all'HybridSLI... ;)

By(t)e

mj78
30-01-2009, 16:01
Ho appena confermato l'ordine ecco la mia configurazione:

Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P9500 (2.53GHz,1066MHz,6MB)
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers
Ship Accessory : Italian Docs
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software
Power Cord : Italian 1M
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Custodia non inclusa
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Dell Support Center 2.0
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD)
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
1Yr Accidental Damage Support
Studio XPS 13 Order - Italy

il tutto per 1330€ iva compresa.
Inoltre per un attimo la signorina mi aveva illuso mandandomi un'offerta con vista 64 bit ma poi dopo un po' di imbarazzo mi ha confermato che ancora non era disponibile:mbe: Vabbe pazienza vorra' dire che passero' direttamente a windows 7 64 bit:Prrr:

22_12_2012
30-01-2009, 16:38
un commericiale Dell :muro: :muro: ???

mj78
30-01-2009, 16:49
un commericiale Dell :muro: :muro: ???

Chiamando lo 02 696 821 11 :D

22_12_2012
30-01-2009, 20:42
Chiamando lo 02 696 821 11 :D

Thanke...:)

22_12_2012
31-01-2009, 00:08
Dell Studio XPS 13 - First Glance
Link (http://www.youtube.com/watch?v=_zlvMjMpcuo&eurl=http://video.google.it/videosearch?q=STUDIO%20XPS%2013&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=fir)

Dell Studio XPS 13 / 16 - Video Round-Up Upgrade
Link (http://www.youtube.com/watch?v=fQZj4T3vuZk&hl=it)

Andrea1487
31-01-2009, 10:14
Mi iscrivo e contemporaneamente vi annuncio che mi è stato consegnato ieri mattina, rispetto alla data indicatami del 19-02 :D

Questa la mia configurazione:
Descrizione Quantità Cod. IVA
Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P8600 (2.40GHz,1066MHz,3MB) 1 S
N01X1301 1 S
Display : 13.3in WXGA (1280x800) CCFL Display with TrueLife 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software 1 S
Ship Accessory : English/Turkish Docs 1 S
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers 1 S
Memory : 3072MB (1x1024 + 1x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Hard Drive: 250GB Serial ATA (7200RPM) 1 S
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software 1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card 1 S
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda 1 S
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support 1 S
3Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support 1 S
Studio XPS 13 Order - Italy

Prezzo 1325€

L'avevo ordinato il 15/01/09 e il commerciale mi aveva fatto il 10% di sconto.

Ora dopo aver scaricato i manuali, lo accendo!!! ;)

Sarò mica il primo italiano :confused:

tellone
31-01-2009, 10:22
Mi iscrivo e contemporaneamente vi annuncio che mi è stato consegnato ieri mattina, rispetto alla data indicatami del 19-02 :D

Questa la mia configurazione:
Descrizione Quantità Cod. IVA
Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P8600 (2.40GHz,1066MHz,3MB) 1 S
N01X1301 1 S
Display : 13.3in WXGA (1280x800) CCFL Display with TrueLife 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software 1 S
Ship Accessory : English/Turkish Docs 1 S
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers 1 S
Memory : 3072MB (1x1024 + 1x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Hard Drive: 250GB Serial ATA (7200RPM) 1 S
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software 1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card 1 S
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda 1 S
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support 1 S
3Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support 1 S
Studio XPS 13 Order - Italy

Prezzo 1325€

L'avevo ordinato il 15/01/09 e il commerciale mi aveva fatto il 10% di sconto.

Ora dopo aver scaricato i manuali, lo accendo!!! ;)

Sarò mica il primo italiano :confused:

il primo italiano non so.... ma il primo del forum , di sicuro si !! :D

22_12_2012
31-01-2009, 10:33
il primo italiano non so.... ma il primo del forum , di sicuro si !! :D

Esatto....sei obbligato a postare foto,bench,temperature e qualsiasi altra cosa :mad:

Andrea1487
31-01-2009, 10:34
D'istinto l'ho pesato: 2.4 kg.
Per me non è male, ma sono curioso di sapere quanta differenza ci sia con un modello con l'altro schermo...

Andrea1487
31-01-2009, 10:39
Esatto....sei obbligato a postare foto,bench,temperature e qualsiasi altra cosa :mad:

Beh non sono prorpio la persona più adatta :nono: :muro: :muro:
Finchè si parla di sensazioni... no problem. Oltre potrei avere delle difficoltà :mbe: :ops2:

22_12_2012
31-01-2009, 10:48
Beh non sono prorpio la persona più adatta :nono: :muro: :muro:
Finchè si parla di sensazioni... no problem. Oltre potrei avere delle difficoltà :mbe: :ops2:

Ok, spediscimi il notebook che me ne occupo io :sofico:

andbad
31-01-2009, 11:11
Ok, spediscimi il notebook che me ne occupo io :sofico:

:ciapet:

Cmq complimenti, effettivamente è il primo arrivato sul forum. Aspettiamo una tua recensione, nel limite delle tue possibilità.
E' però una buona notizia, perché le 2 settimane di ritardo (più le canoniche 2) sembrano in realtà non esserci.
Speriamo dunque che anche a me arrivi tra una settimana :)

By(t)e

kestral
31-01-2009, 11:16
Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8400 (2,20 Ghz, 1.066 MHz, 3 MB)
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
Microsoft® Works 9.0, italiano
1 anno di supporto in garanzia XPS Premium: chiamata con priorità e supporto on-site
Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" LED con TrueLife (più sottile e luminoso)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
320GB Free Fall Sensor (7200RPM) Hard Drive
Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software
Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh
Servizi e Software
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiano
Nessun supporto per danni accidentali
Backup online DataSafe 2 GB
Accessori
No Carry Case
Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n)
Sono inclusi inoltre
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
N02X1302
Studio XPS 13 Order - Italy
Italian - Documentation Studio XPS 13
Studio XPS 13 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Alimentatore CA da 90 W
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo

Prezzo: 1069 € Iva Inclusa

La stessa configurazione fino a qualche giorno fa veniva 1319 €!!!

andbad
31-01-2009, 11:17
Dell Studio XPS 13 - First Glance
Link (http://www.youtube.com/watch?v=_zlvMjMpcuo&eurl=http://video.google.it/videosearch?q=STUDIO%20XPS%2013&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=fir)

Dell Studio XPS 13 / 16 - Video Round-Up Upgrade
Link (http://www.youtube.com/watch?v=fQZj4T3vuZk&hl=it)

Aggiunti alla pagina iniziale...:read:

Intanto le voci sul touchpad multitouch sembrano trovare conferma. E anche il riconoscimento facciale per l'accesso a vista sembra funzionare bene, a patto che vi sia sufficiente luce ambientale.
Ed il mio, intanto, è sempre in produzione :(

By(t)e

*edv*
31-01-2009, 11:36
Esatto....sei obbligato a postare foto,bench,temperature e qualsiasi altra cosa :mad:

*

:D :D

22_12_2012
31-01-2009, 11:38
Aggiunti alla pagina iniziale...:read:

.
Ed il mio, intanto, è sempre in produzione :(

By(t)e

Sbagli o sei l'unico che si è preso il lcd "figo"

Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter) 1 S

Riesci a mettere nella home i fortunati che hanno ordinato il tutto con un breve descrizione della config ordinata??

:)

andbad
31-01-2009, 11:48
Sbagli o sei l'unico che si è preso il lcd "figo"

Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter) 1 S

Riesci a mettere nella home i fortunati che hanno ordinato il tutto con un breve descrizione della config ordinata??

:)

si, ho preso il WLED :D
Per le config, non ne vedo l'utilità, ma se insistete, vedo di mettere un picco riassunto della configurazione con i nickname...

By(t)e

22_12_2012
31-01-2009, 12:00
si, ho preso il WLED :D
Per le config, non ne vedo l'utilità, ma se insistete, vedo di mettere un picco riassunto della configurazione con i nickname...

By(t)e

Thanke...

Ho il timore che il ritardo sia dovuto al Wled...ma spero di sbagliarmi dato che ero interessato pure io a quel monitor..


Ps: Al max puoi mettere un link dove c'è il post della config nel thread :D

drakon091
31-01-2009, 14:33
Ricordo che anche nel mio ho fatto installare il WLED, intanto me lo consegnano martedí...

VendeR
31-01-2009, 14:33
Beh non sono prorpio la persona più adatta :nono: :muro: :muro:
Finchè si parla di sensazioni... no problem. Oltre potrei avere delle difficoltà :mbe: :ops2:

io avrei da chiederti una info (oltre ai tuoi pareri personali come ti hanno già chiesto gli altri :D ), nel bios c'è una opzione che permette di scegliere quale delle due schede video abilitare (se non entrambe)? Perché leggendo in altri forum ho letto che con i bios delle mb che supportano l'hybridSLI solitamente vi è tale possibilità: così facendo ad esempio se uno deve usare un sistema operativo che non supporta tale tecnologia (gioco forza non per giocarci, a meno di prestazioni inferiori), per garantire una maggiore durata della batteria potrebbe ad esempio disabilitare via hw la scheda dedicata (tanto non essendoci i driver non sarebbe stata utilizzata), avendo comunque delle prestazioni decenti garantite da quella integrata... fammi sapere please!

comunque voglio proprio vedere se i prezzi aumentano come è stato detto o no.. oggi la configurazione che mi interessava viene a costare 1119€ contro 1415€ di qualche giorno prima! e solo dal configuratore online, senza contattare alcun commerciale.. mi sa che hanno ricevuto meno ordini del previsto e così hanno abbassato i prezzi :cool:

22_12_2012
31-01-2009, 16:45
Ricordo che anche nel mio ho fatto installare il WLED, intanto me lo consegnano martedí...

Ottima News :O

gambelotti
31-01-2009, 17:10
Ma come si fa a selezionare il WLED?

A me fa scegliere solo fra 2 schermi truelife, pero' uno mi dice che è piu sottile... sarà forse quello il WLED?

22_12_2012
31-01-2009, 17:16
Ma come si fa a selezionare il WLED?

A me fa scegliere solo fra 2 schermi truelife, pero' uno mi dice che è piu sottile... sarà forse quello il WLED?

esatto è lui..... e costa de piu naturalmente :D

Andrea1487
01-02-2009, 09:19
io avrei da chiederti una info (oltre ai tuoi pareri personali come ti hanno già chiesto gli altri :D ), nel bios c'è una opzione che permette di scegliere quale delle due schede video abilitare (se non entrambe)? Perché leggendo in altri forum ho letto che con i bios delle mb che supportano l'hybridSLI solitamente vi è tale possibilità: così facendo ad esempio se uno deve usare un sistema operativo che non supporta tale tecnologia (gioco forza non per giocarci, a meno di prestazioni inferiori), per garantire una maggiore durata della batteria potrebbe ad esempio disabilitare via hw la scheda dedicata (tanto non essendoci i driver non sarebbe stata utilizzata), avendo comunque delle prestazioni decenti garantite da quella integrata... fammi sapere please!



Francamente non sò se si possa disabilitare via hw la scheda, ti posso solo dire che on il s.o. Vista con cui mi è arrivato ci sono tutte le possibili combinazioni desiderate di attivazione o disattivazione della scheda a favore delle prestazioni o della durata della batteria. Ad esempio come puoi leggere nel manuale, c'è la possibilità di utilizzare solo la scheda integrata ogni volta che l'alimentazione è a batteria, e automaticamente attivare la dedicata non appena si utilizza la presa della corrente.

Temperature: ho lanciato due volte cpuz ieri pomeriggio e questi sono stati i risultati.
Hardware monitor
-----------------------------------------------------

Intel Mobile Core 2 Duo P8600 hardware monitor

Temperature sensor 0 36°C (96°F) [0x40] (Core #0)
Temperature sensor 1 35°C (94°F) [0x41] (Core #1)

Dump hardware monitor



Hardware monitor
-----------------------------------------------------

GeForce 9500M (GF 9200MGS + GF 9400MG) hardware monitor

Temperature sensor 0 51°C (123°F) [0x33] (GPU Core)

Dump hardware monitor



Hardware monitor
-----------------------------------------------------

GeForce 9500M (GF 9400MG + GF 9200MGS) hardware monitor

Temperature sensor 0 53°C (127°F) [0x35] (GPU Core)

Dump hardware monitor


e l'altro:
Hardware monitor
-----------------------------------------------------

Intel Mobile Core 2 Duo P8600 hardware monitor

Temperature sensor 0 40°C (103°F) [0x3C] (Core #0)
Temperature sensor 1 38°C (100°F) [0x3E] (Core #1)

Dump hardware monitor



Hardware monitor
-----------------------------------------------------

GeForce 9500M (GF 9400MG + GF 9200MGS) hardware monitor

Temperature sensor 0 54°C (129°F) [0x36] (GPU Core)

Dump hardware monitor

Stavo solo esplorando il computer quindi non era sotto sforzo. Nei prossimi giorni proverò con un applicazione matlab in uso per vedere se le temperature aumenteranno. Per ora a voi l'ardua sentenza...:mbe:

Andrea1487
01-02-2009, 10:02
é normale che non sia da 250 Gb ma C: da 220Gb e D(recovery): da 15 Gb? :confused:

Massi983
01-02-2009, 10:53
Temperature: ho lanciato due volte cpuz ieri pomeriggio e questi sono stati i risultati.
Hardware monitor
-----------------------------------------------------

Intel Mobile Core 2 Duo P8600 hardware monitor

Temperature sensor 0 36°C (96°F) [0x40] (Core #0)
Temperature sensor 1 35°C (94°F) [0x41] (Core #1)

Dump hardware monitor



Hardware monitor
-----------------------------------------------------

GeForce 9500M (GF 9200MGS + GF 9400MG) hardware monitor

Temperature sensor 0 51°C (123°F) [0x33] (GPU Core)

Dump hardware monitor



Hardware monitor
-----------------------------------------------------

GeForce 9500M (GF 9400MG + GF 9200MGS) hardware monitor

Temperature sensor 0 53°C (127°F) [0x35] (GPU Core)

Dump hardware monitor


e l'altro:
Hardware monitor
-----------------------------------------------------

Intel Mobile Core 2 Duo P8600 hardware monitor

Temperature sensor 0 40°C (103°F) [0x3C] (Core #0)
Temperature sensor 1 38°C (100°F) [0x3E] (Core #1)

Dump hardware monitor



Hardware monitor
-----------------------------------------------------

GeForce 9500M (GF 9400MG + GF 9200MGS) hardware monitor

Temperature sensor 0 54°C (129°F) [0x36] (GPU Core)

Dump hardware monitor

Stavo solo esplorando il computer quindi non era sotto sforzo. Nei prossimi giorni proverò con un applicazione matlab in uso per vedere se le temperature aumenteranno. Per ora a voi l'ardua sentenza...:mbe:

Non avendo parametri di riferimento mi è difficile capire se sono temperature elevate o meno, quindi ti chiedo (e nelle successive domande mi riferisco ad un uso del pc con programmi non troppo pesanti):

Ti sembra che le temperature siano elevate?

Dopo che il pc è acceso da diverse ore la zona tastiera/touchpad è fastidiosa da usare a causa delle temperature?

La ventola è rumorosa quando gira alla velocità più elevata?

Tenendo il pc sulle ginocchia ti sembra che sia eccessivamente caldo?

Grazie.. :)

ps Per caso noti problemi di bilanciamento audio usando gli speaker del portatile? Alcuni utenti USA hanno notato (sul modello xps 16) che uno speaker ha un volume più elevato dell'altro...

andbad
01-02-2009, 12:15
Le temperature mi sembrano nella norma, per l'utilizzo che ne stai facendo. Bisognerebbe vedere sotto sforzo (SuperPI, CPUBurn, ecc....).

Per l'HD, credo sia normale. La partizione di ripristino contiene il sistema operativo che puoi ripristinare all'avvio, in teoria potresti eliminarla perché basta il CD di vista e quello dei driver, così recuperi un po' di spazio.
Per il resto, gli HD non sono mai della dimensione indicata, è un problema di definizioni. Cerca in giro per la spiegazione dettagliata. Per paragone, un HD da 80 GB in realtà è di circa 72Gb, e man mano che sali le differenze tra GB indicati e reali aumenta sempre di più.

By(t)e

mj78
01-02-2009, 12:41
Primi piccoli problemi con lo studio xps 13, un utente neozelandese lamenta problemi con la porta e/sata dicendo che il computer va in blocco non appena vi collega una periferica, ovviamente l'hard disk funziona perfettamente su altri pc e la stessa porta lavora correttamente come usb. Un altro utente lamenta problemi di surriscaldamento..............vabbe speriamo siano solo casi isolati e comunque c'e' sempre la favolosa assistenza dell:ciapet:

Ecco i dati di temperartura

Sensor Properties:
Sensor Type CPU, HDD, ACPI, nVIDIA MCP
GPU Sensor Type Diode (NV-Diode)

Temperatures:
CPU 69 °C (156 °F)
CPU #1 / Core #1 65 °C (149 °F)
CPU #1 / Core #2 65 °C (149 °F)
MCP 71 °C (160 °F)
GPU1: GPU Diode 64 °C (147 °F)
GPU2: GPU Diode 66 °C (151 °F)
Seagate ST9250421ASG 42 °C (106 °F)

this temperatures under a normal use like chat , internet surfing ,,, etc.

decisamente molto piu' alti di quelli di Andrea1487

VendeR
01-02-2009, 14:32
Francamente non sò se si possa disabilitare via hw la scheda, ti posso solo dire che on il s.o. Vista con cui mi è arrivato ci sono tutte le possibili combinazioni desiderate di attivazione o disattivazione della scheda a favore delle prestazioni o della durata della batteria. Ad esempio come puoi leggere nel manuale, c'è la possibilità di utilizzare solo la scheda integrata ogni volta che l'alimentazione è a batteria, e automaticamente attivare la dedicata non appena si utilizza la presa della corrente.

Mm si quello lo avevo immaginato.. solo nel bios c'è una qualche voce relativa all'hybrid sli??

per il discorso dell'hard disk come ti è già stato detto è normalissimo, il punto è che i produttori attribuiscono al giga il valore di 10^9 byte, mentre tutti i sistemi operativi lo calcolano più correttamente in 2^30 e così facendo potrai vedere che la misura nel secondo caso è di circa un 10% inferiore ma nella pratica la capacità è la stessa, cambia solo l'unità di misura che viene utilizzata (ovviamente i produttori usano quella che fa risultare la loro periferica più capiente..).

Andrea1487
01-02-2009, 19:58
Non avendo parametri di riferimento mi è difficile capire se sono temperature elevate o meno, quindi ti chiedo (e nelle successive domande mi riferisco ad un uso del pc con programmi non troppo pesanti):

Ti sembra che le temperature siano elevate?

Dopo che il pc è acceso da diverse ore la zona tastiera/touchpad è fastidiosa da usare a causa delle temperature?

La ventola è rumorosa quando gira alla velocità più elevata?

Tenendo il pc sulle ginocchia ti sembra che sia eccessivamente caldo?

Grazie.. :)

ps Per caso noti problemi di bilanciamento audio usando gli speaker del portatile? Alcuni utenti USA hanno notato (sul modello xps 16) che uno speaker ha un volume più elevato dell'altro...

Non mi sembra che le temperature siano elevate fino al punto di creare fastidio, anzi io mi sono accorto del calore nel momento in cui l'ho spostato e quindi ho toccato il fondo del pc e il suo appoggio. Questo per dirti anche che la ventola non si è mai fatta notare finora. Sulle ginocchia però potrebbe essere un pò caldo.
Per quanto riguarda gli speaker non ho notato nulla di strano... e spero di non notarlo in futuro :sperem: :D

Andrea1487
01-02-2009, 20:04
Per l'HD, credo sia normale. La partizione di ripristino contiene il sistema operativo che puoi ripristinare all'avvio, in teoria potresti eliminarla perché basta il CD di vista e quello dei driver, così recuperi un po' di spazio.
Per il resto, gli HD non sono mai della dimensione indicata, è un problema di definizioni. Cerca in giro per la spiegazione dettagliata. Per paragone, un HD da 80 GB in realtà è di circa 72Gb, e man mano che sali le differenze tra GB indicati e reali aumenta sempre di più.

By(t)e

Grazie mille per la risposta! In effetti sapevo che la partizione di ripristino "toglie" Gb utili, ma non ero a conoscenza che ci fosse un rapporto incrementale, crescente con i Gb, tra indicati e reali. :eek:

Andrea1487
01-02-2009, 20:10
Mm si quello lo avevo immaginato.. solo nel bios c'è una qualche voce relativa all'hybrid sli??

per il discorso dell'hard disk come ti è già stato detto è normalissimo, il punto è che i produttori attribuiscono al giga il valore di 10^9 byte, mentre tutti i sistemi operativi lo calcolano più correttamente in 2^30 e così facendo potrai vedere che la misura nel secondo caso è di circa un 10% inferiore ma nella pratica la capacità è la stessa, cambia solo l'unità di misura che viene utilizzata (ovviamente i produttori usano quella che fa risultare la loro periferica più capiente..).

Mi spiace ma non sò come fare a trovare la risposta alla tua domanda :boh: con l'informatica non sono molto ferrato :bimbo: , però se è una cosa diretta da individuare, come credo che alla fin fine sia, se me la spieghi brevemente poi potrò risponderti.

Per l' HD mi fidavo troppo dei produttori, che in quanto tali, dovrebbero essere precisi nelle indicazioni soprattutto a livello "aziendale" come è votata Dell.

mj78
01-02-2009, 20:28
Mi spiace ma non sò come fare a trovare la risposta alla tua domanda :boh: con l'informatica non sono molto ferrato :bimbo: , però se è una cosa diretta da individuare, come credo che alla fin fine sia, se me la spieghi brevemente poi potrò risponderti.

Per l' HD mi fidavo troppo dei produttori, che in quanto tali, dovrebbero essere precisi nelle indicazioni soprattutto a livello "aziendale" come è votata Dell.

Visto che sei cosi gentile di chiedo 2 cose anche io:

1. potresti lanciare un 3DMark06 e vedere quanti punti fai (e' un software che misura le potenzialita' della scheda video, e' semplicissimo lo scarichi qui http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/download/ lo lanci e dopo 15/20 minuti hai il risultato)

2. Se possiedi un hard disk esterno con connessione e/sata potresti verificare che la porta sul tuo xps funzioni correttamente?

Grazie mille:D

Pearl
01-02-2009, 22:19
Sì sa già quanto fa al 3dmark 2006. Lo hanno postato sul forum di notebookreview. Più o meno quanto indicato nel solito sito:

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

mj78
01-02-2009, 22:25
Sì sa già quanto fa al 3dmark 2006. Lo hanno postato sul forum di notebookreview. Più o meno quanto indicato nel solito sito:

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

Si be grazie lo so ma volevo solo una conferma visto che e' la prima persona di cui sono a conoscenza che l'abbia ricevuto qui in italia

Pearl
01-02-2009, 22:59
Capito... anche se mi meraviglierei se fosse diverso! :p

andbad
02-02-2009, 09:05
Qualche impressione sui giochi:

I can run Half-Life 2 with everything on high.
I can run Left 4 Dead with everything on high, but I need to turn anti-aliasing off.
For a laugh I tried running GTA IV. It runs, but it's pretty unhappy about it, and I had to take a metphorical trip back to 1998.

This is in Windows 7 with the latest NVIDIA drivers, your mileage may vary.

Alcune voci danno invece per quasi certi i seguenti aggiornamenti, in un prossimo futuro:
- 9 cell battery
- P9600 CPU (6MB cache)
- 500GB HDD (7200rpm)
- 256GB SSD

Mentre per il lettore blue ray, a quanto pare, le speranze sono veramente poche, a causa del costo decisamente elevato di unità BR slim.

By(t)e

Pearl
02-02-2009, 09:35
Bisognerebbe sapere se l'Xps Studio 13 monta un lettore da 9,5mm come l'Xps 1330. In questo caso che io sappia lettori Blu-ray slot-in non ne esistono proprio. In caso contrario il lettore si può comprare a parte se non lo rendono disponibile...

22_12_2012
02-02-2009, 10:28
sono aumentati sti prezzi poi???? :D

drakon091
02-02-2009, 10:33
sono aumentati sti prezzi poi???? :D

si come no :D... -1 comunque :p

22_12_2012
02-02-2009, 10:52
si come no :D... -1 comunque :p

domani ci saranno giu 2 mt di neve, quindi i corrieri nn consegnano :p

drakon091
02-02-2009, 11:14
Da me non nevica da almeno 8 anni quindi i corrieri non hanno scuse. :ciapet:

22_12_2012
02-02-2009, 11:26
Da me non nevica da almeno 8 anni quindi i corrieri non hanno scuse. :ciapet:

Ottimo, se vuoi darmi una mano a spalare neve qua da me accetto volentari :D

Cmq, nn è ora di trasferirci nel thread degli " Thread Ufficiali " ? :sofico:

andbad
02-02-2009, 11:38
Cmq, nn è ora di trasferirci nel thread degli " Thread Ufficiali " ? :sofico:

Eh? :mbe:

By(t)e

22_12_2012
02-02-2009, 11:49
Eh? :mbe:

By(t)e

Scusami il giuco di parole, vedo di tradurti il tutto :

il forum dei notebook è diviso in 3 sottosezioni:


Portatili - Thread Ufficiali ( Il primo punto di riferimento per informazioni, impressioni, suggerimenti e problematiche relative a un determinato portatile. )
Portatili - Consigli per gli acquisti ( Sezione riservata alla scelta del portatile. Postate qui per comparazioni tra notebook e richieste di suggerimenti in base al vostro budget e alle vostre esigenze. )
Portatili - Discussioni generali ( Sezione dedicata al mondo dei portatili in generale )


noi ora siamo in " Discussioni generali ", ma dato che i tempi sono maturi, ci possiamo spostare nei "Thread Ufficiali": basta segnarla al mod di sezione e magia :D

andbad
02-02-2009, 11:58
Scusami il giuco di parole, vedo di tradurti il tutto :

il forum dei notebook è diviso in 3 sottosezioni:


Portatili - Thread Ufficiali ( Il primo punto di riferimento per informazioni, impressioni, suggerimenti e problematiche relative a un determinato portatile. )
Portatili - Consigli per gli acquisti ( Sezione riservata alla scelta del portatile. Postate qui per comparazioni tra notebook e richieste di suggerimenti in base al vostro budget e alle vostre esigenze. )
Portatili - Discussioni generali ( Sezione dedicata al mondo dei portatili in generale )


noi ora siamo in " Discussioni generali ", ma dato che i tempi sono maturi, ci possiamo spostare nei "Thread Ufficiali": basta segnarla al mod di sezione e magia :D

Ah, ok...:D

EDIT: ho aggiunto la lista degli "ordinanti" (visto che al momento ne è arrivato solo uno...). Come sempre, in caso di errori o dimenticanze, sono quì. Ho anche mandato una mail al mod per far spostare il thread.

By(t)e

dr4g0n1x
02-02-2009, 13:52
Ciao a tutti,
per quanto riguarda la tastiera invece com'è???
Ho visto il video postato da un utente qualche pagina fa e si notavano i tasti ballerini, vorrei sapere se incidono sull'utilizzo della tastiera o se si può passarci sopra. Sono molto interessato all'acquisto di questo notebook ma mi spaventa un pò la tastiera.

Grazie

22_12_2012
02-02-2009, 14:10
Ciao a tutti,
per quanto riguarda la tastiera invece com'è???
Ho visto il video postato da un utente qualche pagina fa e si notavano i tasti ballerini, vorrei sapere se incidono sull'utilizzo della tastiera o se si può passarci sopra. Sono molto interessato all'acquisto di questo notebook ma mi spaventa un pò la tastiera.

Grazie

nn sei il solo...quel video ha messo paura pure a me... mah...

VendeR
02-02-2009, 14:26
Mi spiace ma non sò come fare a trovare la risposta alla tua domanda :boh: con l'informatica non sono molto ferrato :bimbo: , però se è una cosa diretta da individuare, come credo che alla fin fine sia, se me la spieghi brevemente poi potrò risponderti.

Per l' HD mi fidavo troppo dei produttori, che in quanto tali, dovrebbero essere precisi nelle indicazioni soprattutto a livello "aziendale" come è votata Dell.

bhe dovresti accedere al bios (premendo canc appena hai avviato il pc), però se poi fai qualche pasticcio potresti avere con il pc.. magari aspetto che il note arrivi a qualche utente più esperto! comunque grazie mille per la disponibilità!


bhe l'indicazione di per se non è sbagliata, diciamo solo che c'è un certo fraintendimento sull'unità di misura scelta, in fondo il dato da loro riportato è correttissimo, solo non usano la stessa unità che poi viene utilizzata dai sistemi operativi, è un pò come se la tua macchina misurasse i la strada percorsa in miglia quando i cartelli stradali sono espressi in chilometri.. le informazioni sono tutte giuste però :D
in ogni caso che io sappia tutti i produttori e venditori esprimono la capacità in unità decimali.. alla fine basta sapere come stanno le cose!
se hai voglia di leggere qualcosa a riguardo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Terabyte
http://it.wikipedia.org/wiki/Prefissi_per_multipli_binari
http://it.wikipedia.org/wiki/Tebibyte


nn sei il solo...quel video ha messo paura pure a me... mah...
me ne ero dimenticato ma in effetti.. la tastiera non mi è parsa proprio il massimo!! ed io la uso anche parecchio :(
Andrea1487 potresti darci qualche info a riguardo??? ancora grazie mille!

22_12_2012
02-02-2009, 14:35
bhe dovresti accedere al bios (premendo canc appena hai avviato il pc), però se poi fai qualche pasticcio potresti avere con il pc.. magari aspetto che il note arrivi a qualche utente più esperto! comunque grazie mille per la disponibilità!


bhe l'indicazione di per se non è sbagliata, diciamo solo che c'è un certo fraintendimento sull'unità di misura scelta, in fondo il dato da loro riportato è correttissimo, solo non usano la stessa unità che poi viene utilizzata dai sistemi operativi, è un pò come se la tua macchina misurasse i la strada percorsa in miglia quando i cartelli stradali sono espressi in chilometri.. le informazioni sono tutte giuste però :D
in ogni caso che io sappia tutti i produttori e venditori esprimono la capacità in unità decimali.. alla fine basta sapere come stanno le cose!
se hai voglia di leggere qualcosa a riguardo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Terabyte
http://it.wikipedia.org/wiki/Prefissi_per_multipli_binari
http://it.wikipedia.org/wiki/Tebibyte



me ne ero dimenticato ma in effetti.. la tastiera non mi è parsa proprio il massimo!! ed io la uso anche parecchio :(
Andrea1487 potresti darci qualche info a riguardo??? ancora grazie mille!

pure per me è fondamentale il feedback con la tastiera...giusto al Mediaworld per fare delle prove: Hp bocciata in primis :muro: :muro: , lodevole quelle della sony...una goduria...

https://www.sonystyle.it/catalog/49/496E379AD34700D2E10080002BC29B86.jpg


Ma come faccio a provare quella Dell? Vado a bussare in fabbrica in Polonia?
:D

VendeR
02-02-2009, 15:13
pure per me è fondamentale il feedback con la tastiera...giusto al Mediaworld per fare delle prove: Hp bocciata in primis :muro: :muro: , lodevole quelle della sony...una goduria...

https://www.sonystyle.it/catalog/49/496E379AD34700D2E10080002BC29B86.jpg

Ma come faccio a provare quella Dell? Vado a bussare in fabbrica in Polonia?
:D

io sto facendo lo stesso in questo periodo :D :D :D un sabato si e l'altro pure faccio un giro da mediaworld per vedere i nuovi note, prenderli in mano per vederne la robustezza generale e provare la tastiera!!
si hai ragione quella della sony è spettacolare.. ma per avere le stesse specifiche hardware il prezzo si fa mooolto più salato :muro: :muro: :muro:
dai organizziamo tutti un giro in Polonia così magari ci tolgono anche qualche dubbio relativo alle future modifiche vociferate :fagiano:

punketta
02-02-2009, 19:25
Magari per molti di voi saranno informazioni superflue ma io vi metto lo stesso al corrente dei tempi:

- Ordinazione dello studio XPS 13 e Bonifico elettronico, effettuati il 29 gennaio

- Dal 31 gennaio il pc entra in produzione (in teoria avrei dovuto ricevere la mail di pagamento ricevuto ma sono abbastanza certo che se sta nella fase di produzione il pagamento è andato a buon fine)

- Consegna prevista entro e non oltre il 4 marzo

Vi tengo aggiornati

Ciaoooo

22_12_2012
02-02-2009, 19:46
Magari per molti di voi saranno informazioni superflue ma io vi metto lo stesso al corrente dei tempi:

- Ordinazione dello studio XPS 13 e Bonifico elettronico, effettuati il 29 gennaio

- Dal 31 gennaio il pc entra in produzione (in teoria avrei dovuto ricevere la mail di pagamento ricevuto ma sono abbastanza certo che se sta nella fase di produzione il pagamento è andato a buon fine)

- Consegna prevista entro e non oltre il 4 marzo

Vi tengo aggiornati

Ciaoooo

Trova qualche passatempo durantr l'attesa :D

drakon091
02-02-2009, 20:02
Magari per molti di voi saranno informazioni superflue ma io vi metto lo stesso al corrente dei tempi:

- Ordinazione dello studio XPS 13 e Bonifico elettronico, effettuati il 29 gennaio

- Dal 31 gennaio il pc entra in produzione (in teoria avrei dovuto ricevere la mail di pagamento ricevuto ma sono abbastanza certo che se sta nella fase di produzione il pagamento è andato a buon fine)

- Consegna prevista entro e non oltre il 4 marzo

Vi tengo aggiornati

Ciaoooo

Tempi molto pompati come sempre. La mia data di consegna prevista era il 27 febbraio (l'ho ordinato il 20 Gennaio).

drakon091
03-02-2009, 09:13
In consegna... :eek:

andbad
03-02-2009, 09:25
In consegna... :eek:

che culo! :D
Io l'ho ordinato tre giorni dopo, risulta in produzione dal 29 e la consegna è prevista per il 27 prossimo.
Spero, però, che i tempi siano effettivamente sovrastimati...

By(t)e

andbad
03-02-2009, 12:04
Ehm, ho appena controllato...

"L'ordine è in preparazione per la spedizione."

EVVAI!!! tra pochi giorni potrò mettere le mani sullo SXPS :D

By(t)e

drakon091
03-02-2009, 12:06
E la mattinata é andata...speriamo per il pomeriggio. Bastardi, quanto mi devono tenere sulle spine ancora... :muro:

drakon091
03-02-2009, 12:07
Ehm, ho appena controllato...

"L'ordine è in preparazione per la spedizione."

EVVAI!!! tra pochi giorni potrò mettere le mani sullo SXPS :D

By(t)e

Te l'ho detto io che erano tutte pompate. :D

andbad
03-02-2009, 12:21
ma dovrei ricevere un codice di traking?
Sul documento di trasporto non ne trovo traccia, anche se in effetti non è ancora stato spedito...probabilmente.

By(t)e

RageFactory®
03-02-2009, 12:34
Pensate che si possa giocare bene a WoW (no antialiasing) e dettagli medi, con questo portatile?
Esistono portatili da 13 pollici con scheda video piu potente di questo?

drakon091
03-02-2009, 13:27
ma dovrei ricevere un codice di traking?
Sul documento di trasporto non ne trovo traccia, anche se in effetti non è ancora stato spedito...probabilmente.

By(t)e

Appena risulterá spedito, inseriranno nella pagina dello stato dell'ordine anche il link (direttamente al sito dell'ups) per tracciare il pacco. Attendi 24h e probabilmente sará giá spedito.

andbad
03-02-2009, 13:49
Pensate che si possa giocare bene a WoW (no antialiasing) e dettagli medi, con questo portatile?
Esistono portatili da 13 pollici con scheda video piu potente di questo?

- Si
- No, almeno in questa fascia di prezzo. Almeno che io sappia.

By(t)e

andbad
03-02-2009, 13:50
Appena risulterá spedito, inseriranno nella pagina dello stato dell'ordine anche il link (direttamente al sito dell'ups) per tracciare il pacco. Attendi 24h e probabilmente sará giá spedito.

Ricevuto...attendo fiducioso e speranzoso di riceverlo per il fine settimana :cool:

By(t)e

Vasched
03-02-2009, 14:06
Idem! In Preparazione della consegna!
Ringrazio il processore P9500 che mi ha fatto guadagnare un bel pò di giorni! Ho anche il link diretto per l'ups! sperem bene!

andbad
03-02-2009, 14:09
Idem! In Preparazione della consegna!
Ringrazio il processore P9500 che mi ha fatto guadagnare un bel pò di giorni! Ho anche il link diretto per l'ups! sperem bene!

Allora vediamo a chi arriva prima :)

By(t)e

RageFactory®
03-02-2009, 14:25
leggevo su The game machine, una recensione del asus n10, con atom + geforce 9400gs,
dicevano che giocavano bene a cod 4 ,perche tanto la risoluzione del portatile e' 1024x640.

Ora, se l'xps 13 ha risoluzione 1280x800 e 9500gs, dovrebbe andare a bomba coi giochi non troppo esosi.
Una domanda, quanta ram si puo' dare alla scheda video al max?

Che differenza c'e' tra i 2 monitor selezionabili?
Premetto che non mi interessa nulla un po di luminosita/durata batteria in piu.
Mi interessa piuttosto angolo di visuale e tempi di risposta.
avete delle info da darmi?
grazie

andbad
03-02-2009, 14:31
leggevo su The game machine, una recensione del asus n10, con atom + geforce 9400gs,
dicevano che giocavano bene a cod 4 ,perche tanto la risoluzione del portatile e' 1024x640.

Ora, se l'xps 13 ha risoluzione 1280x800 e 9500gs, dovrebbe andare a bomba coi giochi non troppo esosi.
Una domanda, quanta ram si puo' dare alla scheda video al max?
Con la 9500M ci sono 256Mb dedicati. Con la 9400M, non saprei.


Che differenza c'e' tra i 2 monitor selezionabili?
Premetto che non mi interessa nulla un po di luminosita/durata batteria in piu.
Mi interessa piuttosto angolo di visuale e tempi di risposta.
avete delle info da darmi?
grazie

Il secondo è a LED, minor peso, maggiore luminosità e migliori consumi.
Per il resto, le prestazioni dovrebbero essere simili. Ergo, forse a te non interessa.

By(t)e

RageFactory®
03-02-2009, 14:36
Ho letto che sul portatile non c'e' una 9500, ma ci sono 2 schede che lavorando insieme, generano la 9500... Una sorta di fusione tra super sayan lol.

Quello che volevo sapere, questa fusione, e' supportata da xp 64?
Se non e' supportata, vuol dire che ho prestazioni scarsissime su xp?
grazie

VendeR
03-02-2009, 14:50
Ho letto che sul portatile non c'e' una 9500, ma ci sono 2 schede che lavorando insieme, generano la 9500... Una sorta di fusione tra super sayan lol.

Quello che volevo sapere, questa fusione, e' supportata da xp 64?
Se non e' supportata, vuol dire che ho prestazioni scarsissime su xp?
grazie
la "fusione" sarebbe uno SLI fatto fra due schede video differenti.. che guardacaso prende il nome di hybrid sli: ti porta il vantaggio che in situazioni di basso sforzo è possibile disabilitare la scheda video dedicata, così da diminuire il consumo energetico (ed anche il calore generato, anche se non nasce per questo scopo). Con il vantaggio che in situazioni di alto sforzo (vedi i giochi) sia la scheda video integrata nel chipset che quella dedicata lavorano in parallelo, garantendo migliori prestazioni.
Il problema di questa interessante tecnologia è che è supportata solo da windows vista (e suppongo generazioni future), quindi non c'è verso di farlo funzionare sotto xp (ne 32 ne 64bit) ne altri sistemi operativi (vedi linux o mac os). A quanto ho capito leggendo fra i vari forum, anche stranieri, in ogni caso con tali sistemi operativi è possibile scegliere quale scheda video utilizzare, in pratica ne puoi utilizzare solo una alla volta (forse vi è la necessità di fare il reboot per rendere effettiva la scelta). Quello che non sono riuscito a capire è:
- dove effettuo la scelta? è in una qualche opzione dei driver (e quindi se non vi sono driver specifici sono fregato) oppure lo imposto dal bios?
- nel caso scelga di utilizzare la scheda video integrata nel chipset, quella dedicata viene spenta, così da non consumare inutile energia, oppure resta sempre attiva solo che non ne sfrutto le potenzialità??

drakon091
03-02-2009, 16:43
Una sola parola: SPETTACOLO!!
Più tardi vi fornirò dettagli precisi.

22_12_2012
03-02-2009, 16:56
Una sola parola: SPETTACOLO!!
Più tardi vi fornirò dettagli precisi.
Devi dirci tutto.... Il bello di sentire un commerciale sono a letto da ieri con febbre e altre schifezze varie...x fortuna posto dal iPod...

andbad
03-02-2009, 18:25
Dicci dicci...io ormai sono rassegnato a riceverlo lunedì.

By(t)e

drakon091
03-02-2009, 18:31
Prime impressioni (molto brevemente):

Estetica superba: Le foto rendono veramente poco, provare per credere

Ottimo feeling tattile, era il problema riscontrato che mi spaventava di più, la digitazione è morbida e senza fastidi, i tasti ballano in maniera minima (non come il video del possessore di notebook review), quindi evidentemente era un problema isolato.

Le temperature sono nella media, per adesso lo sto tenendo sulle gambe senza il minimo fastidio. La parte più soggetta a surriscaldamento è quella in alto a sinistra, dove sono allocate cpu e gpu. Assolutamente nulla di eccessivo e rilevante per l'uso che ne ho fatto fino ad ora.
La quantità di calore che confluisce sullo schermo è minima, dubito fortemente che alla lunga possa creare problemi allo schermo.

Lo schermo WLED è una goduria, colori accesi e molto luminoso.

Ottimo anche l'audio, mi aspettavo molto meno anche da queste 2 piccole casse che invece fanno bene il loro dovere. Il suono è profondo e bilanciato da entrambi i lati.

Non ho ancora testato la durata della batteria, ma conto di farlo al più presto.

Benchmark e test più approfonditi li effettuerò appena avrò un pò più di tempo. Nel frattempo se avete domande di qualunque tipo, sono disposto ad accoglierle.

drakon091
03-02-2009, 18:34
Dimenticavo, le famose ditate che facevano sembrare il pc vecchio e sporco, ad occhio nudo non si vedono quasi completamente. Sarà sicuramente l'effetto del flash che le accentua così tanto

mj78
03-02-2009, 18:50
Dimenticavo, le famose ditate che facevano sembrare il pc vecchio e sporco, ad occhio nudo non si vedono quasi completamente. Sarà sicuramente l'effetto del flash che le accentua così tanto

A parte test e bench vari che ovviamente attendero' con ansia (per avere il mio dovro' aspettare ancora un po' e cosi sfrutto chi lo riceve prima:stordita: :cry: ) mi interesserebbe sapere se la porta e-sata funziona correttamente, sempre se tu possa fare questa prova

Grazie:D

drakon091
03-02-2009, 19:09
L'avrei provato, ma purtroppo non ho dischi rigidi o lettori ottici esterni con uscita e-sata. :(

Andrea1487
03-02-2009, 19:31
Visto che sei cosi gentile di chiedo 2 cose anche io:

1. potresti lanciare un 3DMark06 e vedere quanti punti fai (e' un software che misura le potenzialita' della scheda video, e' semplicissimo lo scarichi qui http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/download/ lo lanci e dopo 15/20 minuti hai il risultato)

2. Se possiedi un hard disk esterno con connessione e/sata potresti verificare che la porta sul tuo xps funzioni correttamente?

Grazie mille:D

1. Oggi ho potuto provare a lanciare 3DMark06 dopo averlo scaricato a scuola perchè da casa mi servirebbero due ore per il download, ma mi ha dato errore che non si poteva iniziare l'applicazione. L'ho reinstallato ma niente. Quindi riproverò nei prossimi giorni scaricandolo da un altro link tra quelli del sito che mi hai scritto.

2. Purtroppo non possiedo HD esterni :doh: (ma la chiavetta usb si illumina correttamente).

Andrea1487
03-02-2009, 19:40
me ne ero dimenticato ma in effetti.. la tastiera non mi è parsa proprio il massimo!! ed io la uso anche parecchio :(
Andrea1487 potresti darci qualche info a riguardo??? ancora grazie mille!

Premetto che non ho visto il video... Le mani sulla tastiera scivolano bene, ma posso dire che sì in un certo qual senso i tasti sono "ballerini" cioè ogni tasto ha facoltà di traslare di qualche mm intorno a sè... Anche io userò molto la tastiera, e spero che questo non sia un problema. Per ora credo sia solo questione di adattarsi con i polpastrelli alla nuova superficie, e forse la capacità dei tasti di spostarsi può trasformarsi in agevolazioni nella scrittura. :D

22_12_2012
03-02-2009, 20:22
L'avrei provato, ma purtroppo non ho dischi rigidi o lettori ottici esterni con uscita e-sata. :(

Altra domandina: come h.d., che marca & modello hai trovato installato?

Grazie:)

mj78
03-02-2009, 20:48
Altra domandina: come h.d., che marca & modello hai trovato installato?

Grazie:)

Bravissimo ecco una cosa importante, mi associo alla richiesta.

P.S.
Drakon091 non ti preoccupare per la porta e-sata non e' uno standard ancora molto diffuso, e' normale grazie lo stesso:)

22_12_2012
03-02-2009, 20:48
Scusate se vado un pò OT ( sarà colpa della febbre ), ma ho trovato questa dock per tutti i prodotti Dell:

http://www.delldock.com/images/demo.jpg

Link (http://www.delldock.com/)

:D

drakon091
03-02-2009, 20:56
Risulta ST9320421ASG SCSI, quindi è un Seagate.

mj78
03-02-2009, 20:57
1. Oggi ho potuto provare a lanciare 3DMark06 dopo averlo scaricato a scuola perchè da casa mi servirebbero due ore per il download, ma mi ha dato errore che non si poteva iniziare l'applicazione. L'ho reinstallato ma niente. Quindi riproverò nei prossimi giorni scaricandolo da un altro link tra quelli del sito che mi hai scritto.

2. Purtroppo non possiedo HD esterni :doh: (ma la chiavetta usb si illumina correttamente).

Ok grazie mille sei gentilissimo:D strano che 3dmark ti abbia dato problemi non mi e' mai successo, cmq non ti preoccupare se non hai piu' occasione di scaricarlo non c'e' problema:)

22_12_2012
03-02-2009, 20:59
Risulta ST9320421ASG SCSI, quindi è un Seagate.

Ok, un Momentus 7200.3 con G-Force Protection :D

Link (http://www.seagate.com/docs/pdf/datasheet/ds_momentus_7200_3.pdf)

gambelotti
03-02-2009, 21:21
Non c'è anche il modo di accendere il pc solo per vedere video o ascoltare musica???

Non mi ricordo il nome :p

22_12_2012
03-02-2009, 21:36
Non c'è anche il modo di accendere il pc solo per vedere video o ascoltare musica???

Non mi ricordo il nome :p

Dell MediaDirect

http://img.informer.com/screenshots/493/493346_4.png


:D

gambelotti
03-02-2009, 22:08
Ok ok ok ... ma in pratica cosa si puo' fare con questo media ???

Si può ad esempio usare solo per navigare in rete ? Oppure è strettamente legato a audio/video?

andbad
03-02-2009, 22:12
Prime impressioni (molto brevemente):

Estetica superba: Le foto rendono veramente poco, provare per credere

Ottimo feeling tattile, era il problema riscontrato che mi spaventava di più, la digitazione è morbida e senza fastidi, i tasti ballano in maniera minima (non come il video del possessore di notebook review), quindi evidentemente era un problema isolato.

Le temperature sono nella media, per adesso lo sto tenendo sulle gambe senza il minimo fastidio. La parte più soggetta a surriscaldamento è quella in alto a sinistra, dove sono allocate cpu e gpu. Assolutamente nulla di eccessivo e rilevante per l'uso che ne ho fatto fino ad ora.
La quantità di calore che confluisce sullo schermo è minima, dubito fortemente che alla lunga possa creare problemi allo schermo.

Lo schermo WLED è una goduria, colori accesi e molto luminoso.

Ottimo anche l'audio, mi aspettavo molto meno anche da queste 2 piccole casse che invece fanno bene il loro dovere. Il suono è profondo e bilanciato da entrambi i lati.

Non ho ancora testato la durata della batteria, ma conto di farlo al più presto.

Benchmark e test più approfonditi li effettuerò appena avrò un pò più di tempo. Nel frattempo se avete domande di qualunque tipo, sono disposto ad accoglierle.

Bene bene. In effetti, mi sembravano un po' eccessive quelle critiche. Addirittura c'è gente che lo vuole mandare indietro. Ok, se ci sono gravi problemi sono d'accordo, ma non mi sembra tutto sto cesso come lo raccontano.
Cominciavo a preoccuparmi. :rolleyes:

Ora aspetto il mio :cool:

EDIT: Spedito!!!! :D Dovrebbe arrivare venerdì!!! Spediamo bene :)

By(t)e

22_12_2012
03-02-2009, 22:14
Ok ok ok ... ma in pratica cosa si puo' fare con questo media ???

Si può ad esempio usare solo per navigare in rete ? Oppure è strettamente legato a audio/video?

non ne ho idea...è la prima cosa che raso a zero... :D

andbad
03-02-2009, 22:15
non ne ho idea...è la prima cosa che raso a zero... :D

E' cosa buona e giusta :D

By(t)e

22_12_2012
03-02-2009, 22:40
Codice per coupon valido fino al 4 Febbraio (5% di sconto su qualsiasi portatile Dell): GBTV8PS$1F6BVC

Spero che mi ritorni la voce per parlare con un commerciale :D

RageFactory®
04-02-2009, 08:19
Qualcuno mi puo' avvertire se c'e' modo di abiilitare l'hybrid sli su xp?
Io vorrei acquistare questo notebook, ma sVista (anche se tutti dicono che ormai e' ottimo) proprio non lo voglio.
E visto che userei il portatile fondamentalmente per lanparty con giochi tipo wow/cod4/battlefield, perdere le prestazioni di una scheda video mi annullerebbe quel minimo di prestazioni grafiche che questo notebook ha.

andbad
04-02-2009, 09:07
Qualcuno mi puo' avvertire se c'e' modo di abiilitare l'hybrid sli su xp?
Io vorrei acquistare questo notebook, ma sVista (anche se tutti dicono che ormai e' ottimo) proprio non lo voglio.
E visto che userei il portatile fondamentalmente per lanparty con giochi tipo wow/cod4/battlefield, perdere le prestazioni di una scheda video mi annullerebbe quel minimo di prestazioni grafiche che questo notebook ha.

A quanto pare, no. Non so se sia un problema di driver (molto probabile), ma non credo che nVidia si metta a risolvere il problema per XP, visto l'imminente (o quasi) uscita di Seven. Forse ci sarà qualche speranza per Linux, ma la vedo grigia.
Al massimo, ti posso consigliare un dualboot XP-Vista, con il secondo SO che useresti solo per giocare.

By(t)e

andbad
04-02-2009, 09:40
Aggiunto in prima pagina il link al bios ed una nuova recensione: http://apcmag.com/australian-exclusive-dells-xps-m1340.htm

By(t)e

dr4g0n1x
04-02-2009, 10:15
Ho appena effettuato l'ordine di questo portatile al telefono e ho notato nel preventivo che il sistema operativo Windows Vista è a 64 bit.
E' così per tutti o sono stato io fortunato ad avere la versione a 64 bit anzichè 32?

Prometheus ts
04-02-2009, 10:17
Per avere vista 64 che bisogna fare ? c'è una popzione da scegliere oppure è incluso nel pacchetto? Inoltre some vi trovate a stare davanti al pc per lunghe sessioni di lavoro a tippeggiare sui tasti? comodo o affaticante dopo un po?
Altra domanda ...

Quali sono le avvertenze da chiedere al commerciale di stare attenti particolarmente ? non so schermo ecc? ci sono particolari attenzioni da avere al riuguardo al momento della richiesta?

Ci sono coupon di sconto oltre il 5% ?


Pensavo diprenderlo anche io a breve ... e di mettermici su internet tramite una chiavetta vodaphne o suggerite un metodo migliore?

emax81
04-02-2009, 10:22
Per avere vista 64 che bisogna fare ? c'è una popzione da scegliere oppure è incluso nel pacchetto? Inoltre some vi trovate a stare davanti al pc per lunghe sessioni di lavoro a tippeggiare sui tasti? comodo o affaticante dopo un po?
Altra domanda ...

Quali sono le avvertenze da chiedere al commerciale di stare attenti particolarmente ? non so schermo ecc? ci sono particolari attenzioni da avere al riuguardo al momento della richiesta?

Ci sono coupon di sconto oltre il 5% ?


Pensavo diprenderlo anche io a breve ... e di mettermici su internet tramite una chiavetta vodaphne o suggerite un metodo migliore?

in teoria, la key del 32 funge pure sul 64; devi solo recuperare il media di installazione...ma quello nn dovrebbe essere un problema..

andbad
04-02-2009, 10:51
Ho appena effettuato l'ordine di questo portatile al telefono e ho notato nel preventivo che il sistema operativo Windows Vista è a 64 bit.
E' così per tutti o sono stato io fortunato ad avere la versione a 64 bit anzichè 32?

Configurazione? (così ti metto tra i possessori)

By(t)e

RageFactory®
04-02-2009, 11:02
''There’s no question this is a great notebook choice, especially if you need both power and portability, but don’t look at this as a portable gaming option. While it will play some games in lower settings, it’s going to be a bitter disappointment for desktop gamers looking for a notebook alternative.''

Mi sa che dovro' aspettare ancora un bel po, per trovare un notebook piccolo, ma che permetta di giocare con decenza...

andbad
04-02-2009, 11:07
''There’s no question this is a great notebook choice, especially if you need both power and portability, but don’t look at this as a portable gaming option. While it will play some games in lower settings, it’s going to be a bitter disappointment for desktop gamers looking for a notebook alternative.''

Mi sa che dovro' aspettare ancora un bel po, per trovare un notebook piccolo, ma che permetta di giocare con decenza...

Mi sa di si...purtroppo il problema calore è inconciliabile con le piccole dimensioni.

By(t)e

dr4g0n1x
04-02-2009, 11:18
Questa è la mia configurazione:

Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P8600 (2.40GHz,1066MHz,3MB)
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Ship Accessory : Italian Docs
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Power Cord : Italian 1M
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Custodia non inclusa
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Genuine Windows Vista SP1 Home Premium (64 BIT) including Media
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD)
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
DataSafe Online Backup 2GB
DataSafe Online size - 2GB Trial
Studio XPS 13 Order - Italy

Totale preventivo: 1090 euro

andbad
04-02-2009, 11:34
Aggiunto :)

By(t)e

gambelotti
04-02-2009, 11:35
Ma quindi dite che per giocare solo a counter strike source non vada bene?

Altri giochi nuovi non mi interessano...

Dite che è un problema di "grandezza " ?

andbad
04-02-2009, 11:58
Ma quindi dite che per giocare solo a counter strike source non vada bene?

Altri giochi nuovi non mi interessano...

Dite che è un problema di "grandezza " ?

Allora, questo sembra essere il miglior 13 pollici per giocare anche ai giochi di ultima generazione, a patto di non eccedere con le richieste su risoluzione e dettagli. Crysis, per esempio, risulta essere tra i giochi più esigenti, ma è possibile giocarci fluidamente a 1024x769 a qualità bassa.
Per CS, non avrai problemi.
Ovviamente, esistono portatili maggiormente adatti al gaming, ma hanno dimensioni superiori.

By(t)e

gambelotti
04-02-2009, 12:07
Allora, questo sembra essere il miglior 13 pollici per giocare anche ai giochi di ultima generazione, a patto di non eccedere con le richieste su risoluzione e dettagli. Crysis, per esempio, risulta essere tra i giochi più esigenti, ma è possibile giocarci fluidamente a 1024x769 a qualità bassa.
Per CS, non avrai problemi.
Ovviamente, esistono portatili maggiormente adatti al gaming, ma hanno dimensioni superiori.

By(t)e

Ma potrebbe avere problemi per quanto riguarda la temperatura???

Ci sono in giro buoni portatili da 14 pollici?

andbad
04-02-2009, 12:15
Ma potrebbe avere problemi per quanto riguarda la temperatura???

Ci sono in giro buoni portatili da 14 pollici?

A quanto pare, le temperature sono un po' più alte della media, soprattutto in fase di gioco (dove vengono sfruttate entrambe le VGA, se presenti), ma non tali da costituire un problema, a meno di non giocare tenendolo sulle gambe.
Di 14 pollici non è che che ne siano in giro granché, perchè la differenza di peso e dimensioni rispetto ai 15 è trascurabile. Ci sono i Vaio a circa 1200-1300€, ma quanto a prestazioni 3D, probabilmente, sono inferiori allo SXPS 13.

By(t)e

gambelotti
04-02-2009, 12:19
:ciapet: ok grazie mille...mi hai diciamo tranquillizzato... anche perche gioco sul tavolo :p . Poi altri giochi non mi interessano ;)

andbad
04-02-2009, 12:23
:ciapet: ok grazie mille...mi hai diciamo tranquillizzato... anche perche gioco sul tavolo :p . Poi altri giochi non mi interessano ;)

Se non ho capito male, CS Source è basato sul motore di HL2, che richiede una scheda DX7....se così fosse, dovresti poterci giocare tranquillamente al massimo del dettaglio anche a risoluzioni elevate (ovviamente su monitor esterno).
Ah, ho sempre sottointeso che avresti scelto l'opzione con la 9500M...:)

EDIT: ho trovato qualche bench della 9600M, che dovrebbe essere solo leggermente superiori alle 9500M del SXPS 13 (anche se in realtà, come sappiamo, la 9500M in realtà è composta da due schere). Cmq:

I have the M50VM-A1 and with vertical sync on it pretty much gets 60 fps constant in TF2 and CSS at 1440 with 2x AA and 4x AF, everything else is at high.

Ergo, CS Source gira a circa 60FPS (magari saranno 50, ma pur sempre più che sufficienti) a 1440xXXX con dettagli molto elevati.

By(t)e

22_12_2012
04-02-2009, 15:44
Ho parlato con 3 commerciali diversi ma nn uno che mollasse un pò de sconto ....neanche le spese de trasporto gratis :help: :D


N02X1302 S
Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P8400 (2.26GHz,1066MHz,3MB) 1 S
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter) 1 S
Sconto 100 Euro iva esc. 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media) 1 S
Ship Accessory : English/Turkish Docs 1 S
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM) 1 S
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software 1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card 1 S
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda 1 S
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support 1 S
Studio XPS 13 Order - Italy 1 S
1 Dell All-In-One Wireless Inkjet Printer V305W (Order with System) S
February Promotion - 30% discount on Dell AIO Printer V305 Wireless Bundle - order with system 1 S
220V 725/810/924/944 Printer Power Cord: Euro 1 S
No Printer Cable Selected 1 S
Dell V305 Standard Black Ink Cartridge 1 S
Dell V305 FI Printer Drivers for all Dell systems 1 S
Dell V305 Printer Order - Italy 1 S
1Yr Basic Warranty - Next Business Day - Minimum Warranty 1 S
Base Warranty

Spedito 1.114 ( naturlamente in più c'è la multifunzionale wifi che solo lei viene 70 €)
Consegna entro il 06/03/2009

andbad
04-02-2009, 16:34
Benvenuto nel club! :D
Aggiunto! :cool:

By(t)e

mj78
04-02-2009, 18:53
Ho appena effettuato l'ordine di questo portatile al telefono e ho notato nel preventivo che il sistema operativo Windows Vista è a 64 bit.
E' così per tutti o sono stato io fortunato ad avere la versione a 64 bit anzichè 32?

Mi dispiace deluderti ma era successo anche a me, cosi' avevo richiamato la commerciale che mi aveva fatto l'offerta e dopo un po' di imbarazzo da parte sua si era scusata e mi aveva detto che vista 64 bit non era disponibile e mi rimandava l'offerta corretta con vista 32 bit e questo accadeva 6 giorni fa. Quindi fossi in te mi accerterei della cosa

22_12_2012
04-02-2009, 19:09
Dato che la versione con la gpu aggiuntiva costa decisamente de meno rispetto a quella priva, volevo chiedere se è possibile rimuoverla...nn me ne faccio un tubo....

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/sxl13/it/sm/jolie_gp.jpg

Ma sbaglio o è saldata la 9200 ( è il terzo chip, quello piccino piccino )????

Help :D

mj78
04-02-2009, 21:18
Dato che la versione con la gpu aggiuntiva costa decisamente de meno rispetto a quella priva, volevo chiedere se è possibile rimuoverla...nn me ne faccio un tubo....

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/sxl13/it/sm/jolie_gp.jpg

Ma sbaglio o è saldata la 9200 ( è il terzo chip, quello piccino piccino )????

Help :D

Ok che non ti serva ma non capisco proprio perche vorresti togliere la 9200:confused: Semplicemente dovrai mettere sempre attiva la modalita in cui non viene usata (non so come venga chiamata in windows vista forse qualcosa tipo battery saving) ed il gioco e' fatto

22_12_2012
04-02-2009, 21:26
Ok che non ti serva ma non capisco proprio perche vorresti togliere la 9200:confused: Semplicemente dovrai mettere sempre attiva la modalita in cui non viene usata (non so come venga chiamata in windows vista forse qualcosa tipo battery saving) ed il gioco e' fatto

-alimentatore piu piccolo e meno esoso de Watt ( 65 Vs 90)
-durata batteria
-una pipe in meno da smaltire sulla ventola
-portatile piu fresco con meno calore da smaltire
-ecc.ecc.

troppe paranoie mentali insomma :D

mj78
04-02-2009, 21:35
-alimentatore piu piccolo e meno esoso de Watt ( 65 Vs 90)
-durata batteria
-una pipe in meno da smaltire sulla ventola
-portatile piu fresco con meno calore da smaltire
-ecc.ecc.

troppe paranoie mentali insomma :D

:D :D :D :asd: :asd: :asd: ahahahahah ok ok mi hai convinto!!!! Pero' mi sai che non sara' un'operazione semplice e se anche ci riuscissi sicuramente perderai la garanzia

22_12_2012
04-02-2009, 21:41
:D :D :D :asd: :asd: :asd: ahahahahah ok ok mi hai convinto!!!! Pero' mi sai che non sara' un'operazione semplice e se anche ci riuscissi sicuramente perderai la garanzia

che vuoi che sia dissaldare la 9200.....A parte gli schezi, ordinerà la versione liscia anche se costa de più :muro:

thewebsurfer
04-02-2009, 22:06
scusatemi tanto ma dov'è che avete visto che la versione con scheda integrata costa in meno??:confused:
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-studio-xps-13?c=it&cs=itdhs1&l=it&ref=lthp&s=dhs

22_12_2012
04-02-2009, 22:12
scusatemi tanto ma dov'è che avete visto che la versione con scheda integrata costa in meno??:confused:
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-studio-xps-13?c=it&cs=itdhs1&l=it&ref=lthp&s=dhs

devi guardare oltre :O : prova a configurare la soluzione base da 949 con le aggiunte proposte nella soluzioneda 999....esce 1.144€ Vs 999 :D

:sofico:

thewebsurfer
04-02-2009, 22:21
devi guardare oltre :O : prova a configurare la soluzione base da 949 con le aggiunte proposte nella soluzioneda 999....esce 1.144€ Vs 999 :D

:sofico:

ok prima ma prima di fare pazzie sul laptop e invalidare la garanzia Dell (non una garanzia come le altre)

tenterei la strada di farmi simpatico un commerciale, spiegargli la cosa e vedere di risolvere..i commerciali dell sui laptop hanno un pò di elasticità

si vede che forse non avete esperienze con l'azienda :D

22_12_2012
04-02-2009, 22:26
ok prima ma prima di fare pazzie sul laptop e invalidare la garanzia Dell (non una garanzia come le altre)

tenterei la strada di farmi simpatico un commerciale, spiegargli la cosa e vedere di risolvere..i commerciali dell sui laptop hanno un pò di elasticità

si vede che forse non avete esperienze con l'azienda :D

è ovvio che non mi metto a dissaldare il chip...ma siamo pazzo...nn sono ancora arrivo allo step di lanciare bicchieri a tavola:sofico:

A parte gli scherzi, il mio ordine l'ho annullato e domani risento un commerciale.:D

drakon091
05-02-2009, 00:49
Ho appena fatto una sessione di gioco di appena 20 minuti e la temperatura della GPU primaria è arrivata a 91°. :eek:
Dite che è normale??

thewebsurfer
05-02-2009, 01:26
Ho appena fatto una sessione di gioco di appena 20 minuti e la temperatura della GPU primaria è arrivata a 91°. :eek:
Dite che è normale??

non puoi pretendere di fare 3500 al 3dmark06 (mi pare che quello è il ris) su un 13" ed averlo pure bello fresco...

forse è un pò esagerato 91°..con cosa l'hai misurato?
e poi il culo del laptop su che superficie è poggiato?

andbad
05-02-2009, 08:51
E' a francoforte...:)

By(t)e

drakon091
05-02-2009, 12:59
non puoi pretendere di fare 3500 al 3dmark06 (mi pare che quello è il ris) su un 13" ed averlo pure bello fresco...

forse è un pò esagerato 91°..con cosa l'hai misurato?
e poi il culo del laptop su che superficie è poggiato?

Non stavo facendo un 3dmark06, era una semplice sessione di gioco (neanche troppo avida di risorse) di 20 minuti...
La temperatura l'ho misurata con Speedfan, non so quanto sia attendibile, però sta di fatto che era quasi ustionante...

drakon091
05-02-2009, 15:45
il pc comunque era appoggiato sulla scrivania, quindi non aveva problemi di mancata ventilazione.

22_12_2012
05-02-2009, 15:55
il pc comunque era appoggiato sulla scrivania, quindi non aveva problemi di mancata ventilazione.

riesci a postare uno screen in idle con hwmonitor?

Link (http://www.cpuid.com/hwmonitor.php)

:)

thewebsurfer
05-02-2009, 15:59
il pc comunque era appoggiato sulla scrivania, quindi non aveva problemi di mancata ventilazione.

e ci mancherebbe che giochi col laptop sul letto:doh: :D

intendevo dire che se sollevi la parte posteriore del laptop la temperatura scende..nelle sessioni di gioco tutta la parte della scrivania dove sta il laptop si riscalda..quindi il laptop aspira aria già calda

22_12_2012
05-02-2009, 17:01
E' a francoforte...:)

By(t)e
Quindi te lo consegnano domani?

andbad
05-02-2009, 17:03
Quindi te lo consegnano domani?

in teoria sì
in pratica speriamo
:confused:

By(t)e

22_12_2012
05-02-2009, 18:01
in teoria sì
in pratica speriamo
:confused:

By(t)e

Sperem...dato che sei il primo con la sola 9400 attendo una tua review molto fiducioso...:D

Vasched
05-02-2009, 19:06
il mio è arrivato a milano :ciapet: domani sarà in mano mia... anche se lo proverò solo sabato :cry:

Sabato vi posterò tutte le caratteristiche dettagliate del portatile... e poi lo piallerò allegramente istallandoci vista 64, ubuntu e mac osx

22_12_2012
05-02-2009, 20:21
finalmemente siamo nella sezione dei Thread Ufficiali

Un grazie al mod di sezione :D

mj78
05-02-2009, 20:22
Incredibile!!!!! Il mio e' stato spedito oggi:D :D :D Ordinato il 30/01 e dopo soli 6 giorni e' gia partito dalla polonia..........Bhe questa mia prima esperienza da privato con Dell non poteva iniziare meglio, sono molto soddisfatto, speriamo che continui cosi!!!!! Data stimata di consegna 10/2 ben 18 giorni prima del previsto:winner:

VendeR
05-02-2009, 20:23
Sabato vi posterò tutte le caratteristiche dettagliate del portatile... e poi lo piallerò allegramente istallandoci vista 64, ubuntu e mac osx
io aspetto con mooolta ansia informazioni sul funzionamente delle due schede video con sistemi operativi diversi da windows vista :)

22_12_2012
05-02-2009, 20:29
io aspetto con mooolta ansia informazioni sul funzionamente delle due schede video con sistemi operativi da windows vista :)

W7 supporterà di sicuro lo Hsli, ma per altri os la vedo molto dura...:(

andbad
05-02-2009, 20:45
Anche il mi è arrivato a Milano :D
Se tutto va bene, domani pomeriggio potrò boottarlo (speriamo non dalla finestra :) ) per la prima volta... :cool:

By(t)e

VendeR
05-02-2009, 22:49
W7 supporterà di sicuro lo Hsli, ma per altri os la vedo molto dura...:(

eh guarda per quello ci ho già messo una pietra sopra.. però alla fine non mi peserebbe più di tanto dover lasciare vista solo per giocarci, anche perché se poi W7 sarà veramente come dicono (cioè una versione alleggerita e migliorata di vista), contavo di passare direttamente a quello e lasciarmi alle spalle xp..
solo il mio dubbio riguarda cosa accade alla scheda video discreta: c'è un modo per "spegnerla" così almeno non consuma? ho letto che in pratica si può scegliere quale delle due utilizzare per l'accelerazione 3d (non ho ben capito dove), però non saprei per il resto.. cioè mi scoccerebbe un pò avere una scheda che consuma e che tanto non posso usare! visto che in ogni caso non giocherei a batteria, preferirei ottimizzare la durata della stessa :)

punketta
06-02-2009, 01:06
Magari per molti di voi saranno informazioni superflue ma io vi metto lo stesso al corrente dei tempi:

- Ordinazione dello studio XPS 13 e Bonifico elettronico, effettuati il 29 gennaio

- Dal 31 gennaio il pc entra in produzione (in teoria avrei dovuto ricevere la mail di pagamento ricevuto ma sono abbastanza certo che se sta nella fase di produzione il pagamento è andato a buon fine)

- Consegna prevista entro e non oltre il 4 marzo

Vi tengo aggiornati

Ciaoooo

Ok ragazzi:

- L'ordine è stato spedito in data 05/02/2009 :eek:
- La data di consegna programmata è il 10/02/2009 (UPS). :D
- Il pacco pesa 3 Kg e viene da LOD (PL) :confused:

A presto! :ciapet:

Prometheus ts
06-02-2009, 07:19
Sono molto propenso a prendere anche io questo portatile , quel che vorrei sapere a questo punto è se è rumoroso quando si lavora , per es se apro contemporaneament edreamweaver , photoshop e 3dsmax anche se dubito lo farò allo stesso tempo o ancheche li installo , ma in generale fa rumore e scalda con questi programmi? Con visual studio? Con un gioco ? con un film?

andbad
06-02-2009, 08:57
Sono molto propenso a prendere anche io questo portatile , quel che vorrei sapere a questo punto è se è rumoroso quando si lavora , per es se apro contemporaneament edreamweaver , photoshop e 3dsmax anche se dubito lo farò allo stesso tempo o ancheche li installo , ma in generale fa rumore e scalda con questi programmi? Con visual studio? Con un gioco ? con un film?

Ad ora non si sono sentiti pareri negativi su questo aspetto, ne deduco quindi che il rumore non dovrebbe essere eccessivamente fastidioso. Cmq, oggi pomeriggio dovrebbero consegnarmelo, quindi saprò darti maggiori informazioni :D

EDIT: in consegna! :cool:

By(t)e

smurfolo
06-02-2009, 09:06
Preso anche io, ordinato con p8600, 9500m e modulo Hsdpa. E' in preparazione alla consegna da stamattina...sbrigatevi polacchi! :)

andbad
06-02-2009, 09:19
Preso anche io, ordinato con p8600, 9500m e modulo Hsdpa. E' in preparazione alla consegna da stamattina...sbrigatevi polacchi! :)

Mandami la configurazione completa, così ti aggiungo al club :)

By(t)e

22_12_2012
06-02-2009, 09:19
Ad ora non si sono sentiti pareri negativi su questo aspetto, ne deduco quindi che il rumore non dovrebbe essere eccessivamente fastidioso. Cmq, oggi pomeriggio dovrebbero consegnarmelo, quindi saprò darti maggiori informazioni :D

EDIT: in consegna! :cool:

By(t)e

Prepara fotocamera\videocamera e qualsiasi altra diavoleria per un dettagliato report fotografico :O

dr4g0n1x
06-02-2009, 09:24
Preparato fotocamera\videocamera e qualsiasi altra cosa per un dettagliato report :O

Grande... voglio un bel noteBOOK FOTOGRAFICO

22_12_2012
06-02-2009, 09:36
Grande... voglio un bel noteBOOK FOTOGRAFICO

Perdonami ma i farmaci mi stanno rinc@@@@@@... era un suggerimento per andbad:D

andbad
06-02-2009, 09:37
EOS 400D e iPhone pronti :D
E' il tempo che manca :muro:

By(t)e

22_12_2012
06-02-2009, 09:45
EOS 400D e iPhone pronti :D
E' il tempo che manca :muro:

By(t)e

Tutta la mia curiosità sta nel fatto di capire se la soluzione base 9400 ha o meno la seconda pipe o quant'altro?

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/sxl13/it/sm/jolie_c4.jpg

Quello a fianco della cpu dovrebbe essere il chipset???O è la gpu?

:D

andbad
06-02-2009, 09:56
E' arrivato! :D
Alle 15 ce l'avrò tra le mani :)

By(t)e

22_12_2012
06-02-2009, 10:29
Altra video review (http://www.youtube.com/watch?v=svn1ep11J4U&feature=related) da ben 9 minuti :D

Vasched
06-02-2009, 10:53
Consegnato a casuccia alle ore 11.15, domani lo testerò! Sperem bene che sia tutto apposto!:D

andbad
06-02-2009, 10:56
Consegnato a casuccia alle ore 11.15, domani lo testerò! Sperem bene che sia tutto apposto!:D

Ho vinto!
A me è arrivato alle 10.30 :sofico:

By(t)e

Vasched
06-02-2009, 11:25
Ho vinto!
A me è arrivato alle 10.30 :sofico:

By(t)e

Beh è quello che c'è scritto sul tracking, ma potrebbe essere anche arrivato pirma XD te lo dirò stasera :ciapet:

*edv*
06-02-2009, 11:31
yna domanda...
ma un telecomandino che si inserisce nello slot interno al portatile e' previsto? e la scheda tv?:)

22_12_2012
06-02-2009, 11:53
yna domanda...
ma un telecomandino che si inserisce nello slot interno al portatile e' previsto? e la scheda tv?:)

nn è previsto alcun sinto tv...nn vedo neanche un telecomando...se nn sbaglio ci dovrebbe essere solo un ricevitore per telecomando compatibili mce

andbad
06-02-2009, 14:27
In diretta le prime impressioni:
E' una figata. E' veramente un portatile di alto livello, non c'è che dire. Esteticamente è eccezionale, con chicche come la retroilluminazione della tastiera impostabile su 2 livelli e che si accende o varia di livello in modo progressivo, oppure le luci dei pulsanti a sfioramento che godono di un effetto stile "Supercar" all'avvio. Spettacolo!
Vista ci sta mettendo un eternità ad avviarsi, non appena effettuate le dovute prove dovrò procedere con una reinstallazione da zero, non prima di aver installato ubuntu in un'altra partizione :D
Quanto a dotazione, un passo indietro rispetto al 1330: niente telecomando, niente auricolari, solo la leggera custodia antigraffio.
L'alimentatore da 65w mi sembra abbastanza sottile, le dimensioni sono 12,5x6,5x1,5cm, esclusi i cavi, ovviamente.
Il display è veramente ottimo, attendo di installare lightroom per capire come si comporta quanto a colori, ecc...
La tastiera non mi sembra così male, anzi. La corsa è normale, l'effetto mostrato nel video (i tasti che "ballano") è praticamente inavvertibile.
L'unica cosa al quale dovrò fare l'abitudine è il touchpad, ovviamente più piccolo del mio attuale 15", ma che ha la particolarità di avere una superficie ruvida, invece che completamente liscia. Anche i suoi tasti hanno una corsa un poco elevata, sempre rispetto a quelli che ho provato, ma il tocco è comunque morbido (come per anche la tastiera). Per il resto, funziona egregiamente (ed è multitouch :D)
Il rumore, ora che è a batteria e non sotto stress, è praticamente assente, quindi state traquilli. Magari sotto stress sarà un po' più rumoroso, ma la ventola sembra silenziosa. Poi vi dirò.
Sulla batteria sono presenti dei led che indicano la quantità di carica, mentre il monitor, a 90°, va effettivamente a coprire una parte della grata di uscita dell'aria, ma solo per circa un quarto della sua estensione. Quindi l'allarme mi sembra eccessivo.
Il meccanismo di caricamente ed espulsione dei cd è effettivamente un po' rumoroso (come con il vecchio 1330), ma non ci farei su un dramma: dipende da quanto usate il lettore.
Il disco da 320GB contiene 297GB reali, divisi in due partizioni (D da 15GB di ripristino...che durerà pochissimo :D).
Il disco dovrebbe essere un seagate: ST932042 1ASG....

Ora torno a lavoro. :cool:

By(t)e

salipcio
06-02-2009, 14:29
Ciao a tutti possessori del gioiellino... ;)

dal primo post leggo questo:

Intel® CoreTM 2 Duo P9500 (2,53 GHz, cache L2 3 MB, FSB 1067 MHz)

io sto tentando di personalizzarlo e mi sono accorto che se scelgo il processore da 2,53 ho una cache da 6 mb anzichè 3.

E' come dico io o sono tutti a 3 mb dui cache? :mbe:

In termini di prestazioni, ne vale la candela acquistarlo con 2,53 e hd 7200rpm e spendere 1413,00 euro?
Secondo me sì, infatti mi manca giusto un click per di procedere all'acquisto :D


:help:

salipcio
06-02-2009, 15:31
vabbè, io consiglierei solo di modificare la pagina iniziale... così, giusto per chiarezza. ;)
Thanks

andbad
06-02-2009, 15:33
vabbè, io consiglierei solo di modificare la pagina iniziale... così, giusto per chiarezza. ;)
Thanks

???

By(t)e

Elwood_84
06-02-2009, 15:41
ciao, stò valutando l'acquisto di questa macchina, nell'ottica di acuisto top, nel configuratore di dell vedo che lo studio XPS mi costa meno del XPS standard, ovvero a pari costo mi offre un hardwere che sembra superiore, è normale sta cosa? mi pare di aver capito che la dotazione in bundle sia stata ridimensionata, non che me ne freghi molto anche se cuffie e telecomando erano comodi, pazienza. Cmq vi vorrei fare qualche domanda per quanto riguarda: Qualità del video (conviene spendere poi 70 euri per l'opzione avanzata? che cosa comporta?) scheda video montata, compatibilità con linux e Xp. nonche vostre considerazioni generali sull'ergonomia, dissipazione del calore, qualità generale.

salipcio
06-02-2009, 15:54
???

By(t)e

Non si capisce??? :eek: :rolleyes:

Insomma....

Intel® CoreTM 2 Duo P9500 (2,53 GHz, cache L2 3 MB, FSB 1067 MHz)

è giusto o no? :confused:

andbad
06-02-2009, 16:03
Non si capisce??? :eek: :rolleyes:

Insomma....

Intel® CoreTM 2 Duo P9500 (2,53 GHz, cache L2 3 MB, FSB 1067 MHz)

è giusto o no? :confused:

Ah, ok...hai ragione. Ero così preso dal nuovo cucciolo che non ho capito per niente quello che volevi dire :D

By(t)e

andbad
06-02-2009, 16:20
La webcam è da 1,3Mpixel (1280x1024 di risoluzione massima), quindi ho la conferma che lo schermo è a led (chi ha il CCFL dovrebbe gentilmente verificare la risoluzione, dovrebbe essere di circa 1600x1200).
La qualità sembra discreta, ma non ho ancora provato il riconoscimento facciale.

By(t)e

salipcio
06-02-2009, 16:21
;)

Una curiosità visto che ce l'hai lì, di fronte a te.... :sbav:
se dovessi giocare ad un FPS con la sola mano destra(non chiedermi il perchè :( ) usando i tasti direzione ad es. G, V, B, N (al posto dei soliti W A S D) e il pollice sul touchpad per mirare e sparare, è fattibile come cosa?

Insomma, sò che il touchpad è più piccolo rispetto al Macbook ma vorrei sapere se è abbastanza comodo per giocare in questa maniera.

( uff... sto cercando di trovare una soluzione per poter giocare agli sparatutto con la mano destra e basta... :cry: )

grazie :)

andbad
06-02-2009, 16:25
;)

Una curiosità visto che ce l'hai lì, di fronte a te.... :sbav:
se dovessi giocare ad un FPS con la sola mano destra(non chiedermi il perchè :( ) usando i tasti direzione ad es. G, V, B, N (al posto dei soliti W A S D) e il pollice sul touchpad per mirare e sparare, è fattibile come cosa?

Insomma, sò che il touchpad è più piccolo rispetto al Macbook ma vorrei sapere se è abbastanza comodo per giocare in questa maniera.

( uff... sto cercando di trovare una soluzione per poter giocare agli sparatutto con la mano destra e basta... :cry: )

grazie :)

Si, direi che è fattibilissimo. Il pollice cade proprio sul pulsante sinistro.

By(t)e

Elwood_84
06-02-2009, 16:51
ragazzi qualcuno ci ha messo sopra Ubuntu o una qualsiasi altra distro Linux? problemi? il comparto video?

andbad
06-02-2009, 16:57
ragazzi qualcuno ci ha messo sopra Ubuntu o una qualsiasi altra distro Linux? problemi? il comparto video?

Dammi tempo....:sofico:

By(t)e

mj78
06-02-2009, 18:31
Dammi tempo....:sofico:

By(t)e

Io avrei una richiesta se puoi, molti su notebookreview si lamentano del fatto che se lasci il pc in stand-by per piu di mezz'ora quando provi a riattivarlo non da nessuna risposta e si deve resettare, non e' che faresti questa prova? GRAZIE:D

EDIT: Come non detto ho visto che hai la versione con la 9400 e il problema a quanto pare si verifica solo a chi ha la 9500, cmq se vuoi puoi sempre provare tanto per stare piu' tranquillo

danello
06-02-2009, 22:28
Niente telecomando nello slot express card?! :stordita:

Ho capito bene?

22_12_2012
06-02-2009, 22:31
Niente telecomando nello slot express card?! :stordita:

Ho capito bene?

purtroppo nada... il prossimo XPS 1330 che ordino faccio lo scambio inserendo la tesserina vuota nel 1330 e mettendo il telecomandino nel 1340 :D

danello
06-02-2009, 22:46
purtroppo nada... il prossimo XPS 1330 che ordino faccio lo scambio inserendo la tesserina vuota nel 1330 e mettendo il telecomandino nel 1340 :D

Quindi il vano è a misura del telecomando del 1330 e si blocca cmq a pressione?

22_12_2012
06-02-2009, 22:53
Quindi il vano è a misura del telecomando del 1330 e si blocca cmq a pressione?

Il telecomando XPS 1330

http://www.dell-m1330-info.com/images/dell_xps_m1330_remote.jpg

va inserito nello slot pc-card standart

http://www.dell-m1330-info.com/images/dell_xps_m1330_remote2.jpg

per cui pressuppongo che lo si possa usare nel 1340.

Imho, meglio un telecomando normale, quello slim mi è risultato molto odioso...

thewebsurfer
06-02-2009, 22:59
Quindi il vano è a misura del telecomando del 1330 e si blocca cmq a pressione?



scusate ma che c'entra tutto questo? se non c'è il telecomando in dotazione difficilmente il laptop avrà predisposto il ricevitore IR:rolleyes:
o credete che il telecomando funzioni per mano divina?:)

22_12_2012
06-02-2009, 23:07
Dopo aver scoperto che i 320Gb 7.2K sono dei Seagate 7200.3, si è scoperto che il 500Gb 5.4K è un Samsung famiglia Spinpoint M6

• Max. 334GB Formatted Capacity per Disk
• Serial ATA 3.0Gbps Interface Support
• Improved recording stability over temperature with PMR
• Advanced dynamic FOD control for best data integrity
• Intelligent compensation of external disturbance
• SATA Native Command Queuing Feature
• Device Initiated SATA Power Management
• Staggerd Spin-up Support
• Environment friendly product with RoHS compliance
• Improved performance with dual-ARM based firmware
• ATA S.M.A.R.T. Compliant
• ATA Automatic Acoustic Management Feature
• ATA 48-bit Address Feature
• ATA Device Configuration Overlay Feature
• Environment friendly product with RoHS compliance
• Rotational vibration sensor
• NoiseGuard™
• SilentSeek™

Link (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=62&subtype=67&model_cd=373&ppmi=1159)

qui un breve test

http://www.t3chline.com/images/Reviews/Dell_XPS_M1340/HDTACH_M1340.jpg

:D

22_12_2012
06-02-2009, 23:10
scusate ma che c'entra tutto questo? se non c'è il telecomando in dotazione difficilmente il laptop avrà predisposto il ricevitore IR:rolleyes:
o credete che il telecomando funzioni per mano divina?:)

Basta documentarsi....

sul XPS Studio è presente un ITE IT8512 CIR Receiver

:D

danello
06-02-2009, 23:15
Imho, meglio un telecomando normale, quello slim mi è risultato molto odioso...

Sì scusami, non mi sono spiegato, volevo sapere se qualcuno ha provato il bloccaggio/sbloccaggio a pressione e rilascio.

Insomma, siccome davo per scontato ci fosse, adesso mi tocca controllare se il bloccaggio è a livello di telecomando (e quindi indipendente dallo slot, telecomando inseribile e bloccabile/sbloccabile ovunque con semplice pressione, praticamente impossibile) o se il "push and release" è legato sia a una molla sullo slot che al fermo nel telecomando.

Questo perchè non tutte le periferiche express card sono a blocco/sblocco su pressione/rilascio, ma anche solo a semplice inserimento.

Ma se dipendesse soprattutto dallo slot (e metti che qui sia a semplice inserimento), una volta inserito il telecomando non lo estrarrei più, proprio perchè esternamente non ho appigli per sfilarlo.

Cosa che potrebbe risulatare scomoda. :D

Non so se mi sono spiegato. :p

danello
06-02-2009, 23:17
scusate ma che c'entra tutto questo? se non c'è il telecomando in dotazione difficilmente il laptop avrà predisposto il ricevitore IR:rolleyes:
o credete che il telecomando funzioni per mano divina?:)

L'IR sapevo ci fosse, è proprio per quello che non capisco perchè manchi il telecomando.

danello
06-02-2009, 23:20
Dopo aver scoperto che i 320Gb 7.2K sono dei Seagate 7200.3, si è scoperto che il 500Gb 5.4K è un Samsung famiglia Spinpoint M6

Peccato per i tempi d'accesso, ottimo il resto. :)

22_12_2012
06-02-2009, 23:23
L'IR sapevo ci fosse, è proprio per quello che non capisco perchè manchi il telecomando.

Sinceramente nn saprei...nn è previsto neppure il sinto...


Imho credo che abbiano messo il ricevitore per risparmiare all'untente un ricevitore esterno usb dato che le porte usb abbondano su questo notebook...io spero solo che funzioni con il mio telecomando

http://www.ubergizmo.com/photos/2006/12/philips-vmc-remote.jpg

La retroilluminazione dei tasti color ghiaccio è troppo :cool: ..ora lo stò usando sempre su un ricevitore integrato ITE di un HP :D

:D

danello
06-02-2009, 23:26
Sinceramente nn saprei...nn è previsto neppure il sinto...


Imho credo che abbiano messo il ricevitore per risparmiare all'untente un ricevitore esterno usb dato che le porte usb abbondano su questo notebook...io spero solo che funzioni con il mio telecomando

http://www.ubergizmo.com/photos/2006/12/philips-vmc-remote.jpg

:D

:D

A me il piccolo torna comodo, poi così integrato, per di più in una porta che altrimenti userei una volta all'anno... :boh:

EDIT...in realtà potrei anche trastullarmi usando il pda come telecomando bt, ma non mi pare il caso.

22_12_2012
06-02-2009, 23:34
:D

A me il piccolo torna comodo, poi così integrato, per di più in una porta che altrimenti userei una volta all'anno... :boh:

EDIT...in realtà potrei anche trastullarmi usando il pda come telecomando bt, ma non mi pare il caso.

Se è per quello con il mio ipod Touch mi diverto assai, ma preferisco il telcomando normale.

Documentandosi sul manuale, in merito del ricevitore :

6 Sensore a infrarossi –
Sensore a infrarossi per utilizzare il telecomando Dell Travel opzionale.

The Dell™ Travel Remote is a small remote control that you can carry with you. This remote control is designed to be stored in the portable computer's ExpressCard slot and provides simple functionality for enjoying multimedia content. The Dell Travel Remote works with Dell MediaDirect™ and is also compatible with Microsoft® Windows Vista™ Media Center. The Dell Travel Remote does not require any software to function.


Dell™ Travel Remote M'08
http://dsnimg.dell.com/images/external/images/Peripherals/i_peripheral_travelremote_hs_v2.JPG

Dell™ Travel Remote M'09
http://dsnimg.dell.com/images/external/images/Peripherals/i_peripheral_travelremote_hs_v1.jpg

Ma quanto è figo il modello 09?????Lo devo avere, lunedì massacro il commerciale....

Il modello 08 è disponibile e viene la bellezza di € 4,79 ivati
Link (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=506-10032)
Il modello 09 purtroppo nn lo trovo nemmeno sullo store americano....

Altre note che ho trovato

Note

The Dell Travel Remote has no ExpressCard functionality. It is simply designed to be stored in the ExpressCard slot.

Note

The Infrared (IR) port on Dell portable computers that are compatible with the Dell Travel Remote is designed to only work with the Dell Travel Remote. The IR port on Dell Travel Remote compatible Dell portable computers is receive-only and does not function with any other IR peripheral device

Mi pare che il capitolo sia chiuso per quanto riguarda i telecomandi....

danello
06-02-2009, 23:37
Se è per quello con il mio ipod Touch mi diverto assai, ma preferisco il telcomando normale.

Documentandosi sul manuale, in merito del ricevitore :

6 Sensore a infrarossi –
Sensore a infrarossi per utilizzare il telecomando Dell Travel opzionale.

Dell™ Travel Remote M'08
http://dsnimg.dell.com/images/external/images/Peripherals/i_peripheral_travelremote_hs_v2.JPG

Dell™ Travel Remote M'09
http://dsnimg.dell.com/images/external/images/Peripherals/i_peripheral_travelremote_hs_v1.jpg

Ma quanto è figo il modello 09?????Lo devo avere, lunedì massacro il commerciale....


Ormai è andata, su ebay lo troverai a 10-15 euro... ;)

Cmq rendere opzionale questa cagatina mi pare folle. :mbe:

thewebsurfer
06-02-2009, 23:45
Cmq rendere opzionale questa cagatina mi pare folle. :mbe:

apparte il fatto che (almeno sull'xps1530) il ricevitore ir sta sulla sinistra del laptop e se si è alla destra del laptop il telecomando non funziona neanche a 20 cm di distanza..invece alla sinistra funziona fino a 2,5-3 metri.

tutto questo per dire: non pensate di avere questa grande libertà con quel cosino...è sempre ir e gli apparecchi ir non funzionano se non sono in linea d'aria:)

22_12_2012
06-02-2009, 23:49
Ormai è andata, su ebay lo troverai a 10-15 euro... ;)

Cmq rendere opzionale questa cagatina mi pare folle. :mbe:

Nn ho ancora ordinato nulla, per cui posso far aggiungere all'ordine del notebook.

Per il discorso dell'opzione, probabilmente il modello 09 nn è ancora in produzione e preferiscono evitare di dare un modello precedente..

apparte il fatto che (almeno sull'xps1530) il ricevitore ir sta sulla sinistra del laptop e se si è alla destra del laptop il telecomando non funziona neanche a 20 cm di distanza..invece alla sinistra funziona fino a 2,5-3 metri.

tutto questo per dire: non pensate di avere questa grande libertà con quel cosino...è sempre ir e gli apparecchi ir non funzionano se non sono in linea d'aria:)

Dubito fortemente pure io.....

drakon091
06-02-2009, 23:59
Per il problema inerente il surriscaldamento eccessivo durante l'utilizzo dell'hybrid SLI (prestazioni elevate), ho aperto una segnalazione.
Il tecnico mi ha detto che c'e' la possibilità che sia un problema di tutte le 9500M (anche la macchina che ha testato dalla sua postazione si surriscaldava molto facilmente).
Sta facendo delle indagini approfondite su prestazioni e temperature, contattando anche la fabbrica.
Si spera possano risolvere il problema semplicemente aggiornando il bios, altrimenti dovranno sostituirmi sia le GPU che la scheda madre..
Speriamo bene.
Sottolineo che l'utilizzo risulta ottimale, anche durante le sessioni di gioco, senza l'utilizzo dell'hybrid SLI (utilizzando cioè una singola scheda video).
Il controsenso sta proprio che nelle sezioni di gioco, utilizzando una singola GPU, il risultato è incredibilmente fluido (anche per giochi abbastanza avidi di risorse) mantenendo una temperatura abbastanza bassa, mentre utilizzando l'hybrid SLI, non solo il gioco va palesemente a scatti (probabilmente a causa del surriscaldamento), ma la temperatura di GPU e CPU sale a livelli abbastanza alti (anche oltre 90 gradi).