View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio XPS 13
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
apparte il fatto che (almeno sull'xps1530) il ricevitore ir sta sulla sinistra del laptop e se si è alla destra del laptop il telecomando non funziona neanche a 20 cm di distanza..invece alla sinistra funziona fino a 2,5-3 metri.
tutto questo per dire: non pensate di avere questa grande libertà con quel cosino...è sempre ir e gli apparecchi ir non funzionano se non sono in linea d'aria:)
Io ho il 1330, lo uso regolarmente quando guardo film sull'lcd via hdmi, cerco di puntarlo sempre abbastanza frontalmente e non ho mai avuto nessun problema. ;)
Nn ho ancora ordinato nulla, per cui posso far aggiungere all'ordine del notebook.
Ah beh, l'avevo interpretato come cazziatone post vendita al commerciale. :stordita:
22_12_2012
07-02-2009, 01:09
Per il problema inerente il surriscaldamento eccessivo durante l'utilizzo dell'hybrid SLI (prestazioni elevate), ho aperto una segnalazione.
Il tecnico mi ha detto che c'e' la possibilità che sia un problema di tutte le 9500M (anche la macchina che ha testato dalla sua postazione si surriscaldava molto facilmente).
Sta facendo delle indagini approfondite su prestazioni e temperature, contattando anche la fabbrica.
Si spera possano risolvere il problema semplicemente aggiornando il bios, altrimenti dovranno sostituirmi sia le GPU che la scheda madre..
Speriamo bene.
Sottolineo che l'utilizzo risulta ottimale, anche durante le sessioni di gioco, senza l'utilizzo dell'hybrid SLI (utilizzando cioè una singola scheda video).
Il controsenso sta proprio che nelle sezioni di gioco, utilizzando una singola GPU, il risultato è incredibilmente fluido (anche per giochi abbastanza avidi di risorse) mantenendo una temperatura abbastanza bassa, mentre utilizzando l'hybrid SLI, non solo il gioco va palesemente a scatti (probabilmente a causa del surriscaldamento), ma la temperatura di GPU e CPU sale a livelli abbastanza alti (anche oltre 90 gradi).
La gpu dovrebbe essere saldata sulla scheda madre ( per cui ti cambiano la mobo); se interverranno via bios, aumenteranno i giri della ventola e/o abbasseranno clock e voltaggi di gpu...
Quando ero ancora sui Desktop, su una 9800GX2 ( vga con 2 schede in SLI ) molti giochi andavano meglio se disabilitavo lo SLI....pensateci.... venduta di disperazione dopo 3 settimane...se i giochi non sono ottimizzati nn ci sono storie...
Per il problema inerente il surriscaldamento eccessivo durante l'utilizzo dell'hybrid SLI (prestazioni elevate), ho aperto una segnalazione.
Il tecnico mi ha detto che c'e' la possibilità che sia un problema di tutte le 9500M (anche la macchina che ha testato dalla sua postazione si surriscaldava molto facilmente).
Sta facendo delle indagini approfondite su prestazioni e temperature, contattando anche la fabbrica.
Si spera possano risolvere il problema semplicemente aggiornando il bios, altrimenti dovranno sostituirmi sia le GPU che la scheda madre..
Speriamo bene.
Sottolineo che l'utilizzo risulta ottimale, anche durante le sessioni di gioco, senza l'utilizzo dell'hybrid SLI (utilizzando cioè una singola scheda video).
Il controsenso sta proprio che nelle sezioni di gioco, utilizzando una singola GPU, il risultato è incredibilmente fluido (anche per giochi abbastanza avidi di risorse) mantenendo una temperatura abbastanza bassa, mentre utilizzando l'hybrid SLI, non solo il gioco va palesemente a scatti (probabilmente a causa del surriscaldamento), ma la temperatura di GPU e CPU sale a livelli abbastanza alti (anche oltre 90 gradi).
Dai una smontata, così ti rendi conto di come vengono dissipate, al 90% migliorerai di molto con qualche modifica (pad di qualità o rame + pasta cazzuta).
Internamente è come il 1330, appena guardato, quindi ti confermo che puoi agire. :D
22_12_2012
07-02-2009, 01:19
Dai una smontata, così ti rendi conto di come vengono dissipate, al 90% migliorerai di molto con qualche modifica (pad di qualità o rame + pasta cazzuta).
Internamente è come il 1330, appena guardato, quindi ti confermo che puoi agire. :D
Esatto, apri e controlla le paste termiche,,,magari nn fanno contatto i dissi...boh...
drakon091
07-02-2009, 01:25
Preferirei avere un responso dal tecnico prima di aprire e comunque non invaliderei la garanzia?
22_12_2012
07-02-2009, 01:28
Preferirei avere un responso dal tecnico prima di aprire e comunque non invaliderei la garanzia?
Non sono presenti sigilli...pure sul manuale c'è indicato una serie di operazioni di manutenzione sul notebook...tipo rimuovere il dissipatore di calore... ecc.ecc.
22_12_2012
07-02-2009, 12:21
Attendiamo news dagli ultimi utenti che hanno ricevuto ieri il giocattolo nuovo :D
punketta
07-02-2009, 16:19
Per il problema inerente il surriscaldamento eccessivo durante l'utilizzo dell'hybrid SLI (prestazioni elevate), ho aperto una segnalazione.
Il tecnico mi ha detto che c'e' la possibilità che sia un problema di tutte le 9500M (anche la macchina che ha testato dalla sua postazione si surriscaldava molto facilmente).
Sta facendo delle indagini approfondite su prestazioni e temperature, contattando anche la fabbrica.
Si spera possano risolvere il problema semplicemente aggiornando il bios, altrimenti dovranno sostituirmi sia le GPU che la scheda madre..
Speriamo bene.
Sottolineo che l'utilizzo risulta ottimale, anche durante le sessioni di gioco, senza l'utilizzo dell'hybrid SLI (utilizzando cioè una singola scheda video).
Il controsenso sta proprio che nelle sezioni di gioco, utilizzando una singola GPU, il risultato è incredibilmente fluido (anche per giochi abbastanza avidi di risorse) mantenendo una temperatura abbastanza bassa, mentre utilizzando l'hybrid SLI, non solo il gioco va palesemente a scatti (probabilmente a causa del surriscaldamento), ma la temperatura di GPU e CPU sale a livelli abbastanza alti (anche oltre 90 gradi).
Questa proprio non me la riesco a spiegare.........
Speriamo abbia una soluzione banale!
smurfolo
07-02-2009, 16:27
che dire, ho preso il dell studio 13 e non il 1330 per scongiurare problemi di surriscaldamento della vga e mi ritroverò con un termoventilatore? andrà ancora bene ora, ma tra qualche mese come la mettiamo? :confused:
punketta
07-02-2009, 16:45
che dire, ho preso il dell studio 13 e non il 1330 per scongiurare problemi di surriscaldamento della vga e mi ritroverò con un termoventilatore? andrà ancora bene ora, ma tra qualche mese come la mettiamo? :confused:
Inutile tirare conclusioni affrettate.
La soluzione, sperando che esista, come ho già detto potrebbe essere banale.
In ogni caso non scalderà mai come il mio vecchio portatile ( P4 prescott da 3,06 Ghz) che tutto sommato ha fatto benino il suo lavoro per 4 anni (8 ore al giorno) prima di andare a fuoco in agosto:muro: .
smurfolo
07-02-2009, 18:35
Si lo so è inutile tirare conclusioni affrettate, ma un pizzico di :mad: c'è! Beh attendiamo altri feedback...poi si vedrà... ciau!
Finalmente e' uscita una review completa ed affidabile, la trovate qui http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-XPS-13-Notebook.14081.0.html
marcomangiante
08-02-2009, 13:02
Ciao,
Nel frattempo se avete domande di qualunque tipo, sono disposto ad accoglierle.
approfitterò della tua gentilezza sperando di non tediarti troppo con le mie domande.
Ho letto in pratica tutti i post del thread e penso di essermi deciso nell'acquisto di questo notebook: ho usato il configuratore dell prendendo in considerazione come sistema base quello che è al centro dei 3 ed aggiungendo in pratica solo lo schermo a led e la garanzia a 3 anni.
Mi chiedevo innanzitutto se valesse la pena spendere qualcosina in più per il processore o se va bene quello base (P8400): il notebook lo userei soprattutto durante il viaggio che mi porta e mi riporta da lavoro sul treno (circa 1h e 40m per ogni tratta) facendo un po' di programmazione.
A casa lo userei soprattutto per la stessa cosa, in questo caso però collegandolo ad un monitor più grande (ho visto sempre sul sito dell un monitor 20 pollici interessante, l'UltraSharp 2009W nero a 320 EUR: se hai dei consigli sono ben accetti anche per questo); ovviamente a casa non disdegnerei anche qualche giochetto (anche se alla fine a me piacciono giochi tipo age of empires oppure al massimo qualche giochetto di calcio) oppure la visione di qualche sporadico dvd.
Vorrei anche installare una distro linux per fare qualcosetta con il nuovo kde.
Quello che vorrei un po' replicare è quello che si può fare con gli apple mac book che ho visto sul sito apple e sullo store, cioè usare il portatile in viaggio e poi collegarlo ad un monitor, mouse e tastiera esterni.
Hai (oppure avete) qualche consiglio in proposito? Ah, ultima domanda: il notebook arriva con qualche custodia imbottita oppure devo acquistarla? Conviene acquistarla sul sito dell, insieme anche ad uno zaino, se ce ne sono per notebook 13 pollici? Anche qui un consiglio è ben accetto: purtroppo abitando in un piccolo comune non è che abbia grande scelta per i negozi dove possono vendere zaini e custodie per pc.
Un ringraziamento in anticipo per i vostri consigli.
--
Saluti,
Marco Mangiante
smurfolo
08-02-2009, 13:43
Finalmente e' uscita una review completa ed affidabile, la trovate qui http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-XPS-13-Notebook.14081.0.html
Letta la recensione i tre problemi principali sembrano essere:
1) Il display Truelife, ma trovatemi un portatile che abbia lo schermo lucido che non soffra di questi problemi...quindi a mio avviso un "falso" problema.
2) Durata della batteria non eccezionale: anche io a dire la verità mi aspettavo di più ma tutto sommato è sufficiente...per quanto mi riguarda risolverò con una 9 celle non appena disponibile.
3) il problema a mio avviso più preoccupante: il calore! La questione deve essere ancora approfondita a mio avviso, e per questo confido nel feedback degli utenti che hanno già il notebook. Non si può però non prendere in considerazione le impressioni del sito che ha testato il notebook, come anche quanto un altro ragazzo riferiva riguardo una sua segnalazione a Dell del problema e dell'effettivo riscontro da parte di Dell stessa.
A presto con aggiornamenti.
malocchio
08-02-2009, 14:13
io avrei da chiederti una info (oltre ai tuoi pareri personali come ti hanno già chiesto gli altri :D ), nel bios c'è una opzione che permette di scegliere quale delle due schede video abilitare (se non entrambe)? Perché leggendo in altri forum ho letto che con i bios delle mb che supportano l'hybridSLI solitamente vi è tale possibilità: così facendo ad esempio se uno deve usare un sistema operativo che non supporta tale tecnologia (gioco forza non per giocarci, a meno di prestazioni inferiori), per garantire una maggiore durata della batteria potrebbe ad esempio disabilitare via hw la scheda dedicata (tanto non essendoci i driver non sarebbe stata utilizzata), avendo comunque delle prestazioni decenti garantite da quella integrata... fammi sapere please!
1. Per chi lo ha già comprato: quoto una domanda a cui non è stata data risposta. Io sarei interessato ad utilizzare Linux e cmq non avrei intenzione di giocare spesso. Quindi vorrei sapere se da Bios la dedicata si può disabilitare completamente. Sarebbe un bel risparmio di energia, tanto non serve uno SLI per far girare Compiz...
2. Qualcuno lo ha comprato con il CCFL? Com'è come qualità? So bene che un confronto diretto sarebbe difficile da praticare... :rolleyes:, quindi mi affido ad un giudizio personale
Grazie
22_12_2012
08-02-2009, 14:30
1. Per chi lo ha già comprato: quoto una domanda a cui non è stata data risposta. Io sarei interessato ad utilizzare Linux e cmq non avrei intenzione di giocare spesso. Quindi vorrei sapere se da Bios la dedicata si può disabilitare completamente. Sarebbe un bel risparmio di energia, tanto non serve uno SLI per far girare Compiz...
2. Qualcuno lo ha comprato con il CCFL? Com'è come qualità? So bene che un confronto diretto sarebbe difficile da praticare... :rolleyes:, quindi mi affido ad un giudizio personale
Grazie
Puoi sempre comprare la versione nn sli e quindi ti trovo senza la seconda gpu...io ho fatto così..per avere lo sconto senti un commerciale direttamente al telefono...io lunedi (finalmente ) dovrei ordinare il tutto :D
Letta la recensione i tre problemi principali sembrano essere:
1) Il display Truelife, ma trovatemi un portatile che abbia lo schermo lucido che non soffra di questi problemi...quindi a mio avviso un "falso" problema.
2) Durata della batteria non eccezionale: anche io a dire la verità mi aspettavo di più ma tutto sommato è sufficiente...per quanto mi riguarda risolverò con una 9 celle non appena disponibile.
3) il problema a mio avviso più preoccupante: il calore! La questione deve essere ancora approfondita a mio avviso, e per questo confido nel feedback degli utenti che hanno già il notebook. Non si può però non prendere in considerazione le impressioni del sito che ha testato il notebook, come anche quanto un altro ragazzo riferiva riguardo una sua segnalazione a Dell del problema e dell'effettivo riscontro da parte di Dell stessa.
A presto con aggiornamenti.
Appena mi arriva la questione calore sara' la prima cosa che testero', anche se non mi spaventa piu di tanto, se non influisce sulle prestazioni per me puo' raggiungere anche i mille gradi:sbonk: ovviamente scherzo ma ripeto non sono per nulla preoccupato
malocchio
08-02-2009, 14:41
Puoi sempre comprare la versione nn sli e quindi ti trovo senza la seconda gpu...io ho fatto così..per avere lo sconto senti un commerciale direttamente al telefono...io lunedi (finalmente ) dovrei ordinare il tutto :D
Anche io lunedì volevo telefonare e sentire. Ma se si può disabilitare da Bios non ci penso due volte e compro la dedicata. Per quei pochi soldi un po' di potenza in più non mi dispiacerebbe. Ho come l'impressione che avendo la conf base i comm non applichino sconti generosi. Di altri coupon di sconto si sa niente? Uff:cry:
Comunque gentilmente chi lo ha già comprato può dare una sbirciatina al Bios?
Per favore :help: :mano:
1. Per chi lo ha già comprato: quoto una domanda a cui non è stata data risposta. Io sarei interessato ad utilizzare Linux e cmq non avrei intenzione di giocare spesso. Quindi vorrei sapere se da Bios la dedicata si può disabilitare completamente. Sarebbe un bel risparmio di energia, tanto non serve uno SLI per far girare Compiz...
tra un pò mi sa che mi sarei quotato da solo :p
comunque nel caso in cui non sia possibile disabilitare la dedicata mi è venuta in mente una soluzione: da linux (o altro os diverso da vista) virtualizzo una sessione di windows vista con i driveri corretti dell'nvidia installati e poi la disabilito da di li.. non ne sono certo ma credo che potrebbe funzionare, anche se non sarebbe proprio il massimo della comodità.. spero in qualche soluzione migliore!!
Puoi sempre comprare la versione nn sli e quindi ti trovo senza la seconda gpu...io ho fatto così..per avere lo sconto senti un commerciale direttamente al telefono...io lunedi (finalmente ) dovrei ordinare il tutto :D
io sto valutando anche la possibilità di non prendere la scheda video discreta però nel mio caso qualche gioco mi piacerebbe farlo girare decentemente e visto che avrei intenzione di far durare il portatile diversi anni, anche in prospettiva una seconda gpu mi pare la scelta più saggia..
in bocca al lupo con il commerciale :D
22_12_2012
08-02-2009, 14:56
Anche io lunedì volevo telefonare e sentire. Ma se si può disabilitare da Bios non ci penso due volte e compro la dedicata. Per quei pochi soldi un po' di potenza in più non mi dispiacerebbe. Ho come l'impressione che avendo la conf base i comm non applichino sconti generosi. Di altri coupon di sconto si sa niente? Uff:cry:
Comunque gentilmente chi lo ha già comprato può dare una sbirciatina al Bios?
Per favore :help: :mano:
Il commerciale di suo mi ha fatto uno sconto di 100€ sulla configurazione base ( che nn è in offerta ); lunedì lo devo risentire per farmi aggiungere il telecomandino e piangere per avere qualche eurino di sconto...
Per il discorso della disabilitazione da Bios nn saprei, provo a vedere se trovo qualcosa...
tra un pò mi sa che mi sarei quotato da solo :p
comunque nel caso in cui non sia possibile disabilitare la dedicata mi è venuta in mente una soluzione: da linux (o altro os diverso da vista) virtualizzo una sessione di windows vista con i driveri corretti dell'nvidia installati e poi la disabilito da di li.. non ne sono certo ma credo che potrebbe funzionare, anche se non sarebbe proprio il massimo della comodità.. spero in qualche soluzione migliore!!
io sto valutando anche la possibilità di non prendere la scheda video discreta però nel mio caso qualche gioco mi piacerebbe farlo girare decentemente e visto che avrei intenzione di far durare il portatile diversi anni, anche in prospettiva una seconda gpu mi pare la scelta più saggia..
in bocca al lupo con il commerciale :D
Come ex utilizzatore di una 9800GX2, con il semplice SLI ho avuto pure io un sacco de problemi, in quanto alcuni giochi che nn erano ottimizzati ( la maggioranza ) mi funzionavano meglio se disabilitavo la seconda scheda..cose da pazzi...scheda venduta di disperazione...e è questo accade diversi mesu fà....nn vedo di buon occhio ste soluzioni insomma...
Sono combattuto se prendere o meno il P9500...procio da paura con il tdp da 25W...ma 250€ in + sono un pò tantini...:muro:
Come ex utilizzatore di una 9800GX2, con il semplice SLI ho avuto pure io un sacco de problemi, in quanto alcuni giochi che nn erano ottimizzati ( la maggioranza ) mi funzionavano meglio se disabilitavo la seconda scheda..cose da pazzi...scheda venduta di disperazione...e è questo accade diversi mesu fà....nn vedo di buon occhio ste soluzioni insomma...
Sono combattuto se prendere o meno il P9500...procio da paura con il tdp da 25W...ma 250€ in + sono un pò tantini...:muro:
:eek: :eek:
non avrei mai pensato che dessero così tanti problemi.. fra l'altro cn quello che costa una soluzione di quel tipo!
più passa il tempo più mi convinco che la dedicata può anche essere eliminata.. per comprarla ed avere solo problemi evito di incaz***i e risparmio qualcosetta.
il P9500 a me attira soprattutto per la cache da 6MB contro i 3 degli altri però a quel prezzo mi pare proprio un furto.. cioè l'aumento di prestazioni ci sarà pure ma non tale da giustificare una spesa di quel tipo..
malocchio
08-02-2009, 15:48
nel caso in cui non sia possibile disabilitare la dedicata mi è venuta in mente una soluzione: da linux (o altro os diverso da vista) virtualizzo una sessione di windows vista con i driveri corretti dell'nvidia installati e poi la disabilito da di li.. non ne sono certo ma credo che potrebbe funzionare, anche se non sarebbe proprio il massimo della comodità.. spero in qualche soluzione migliore!!
in bocca al lupo con il commerciale :D
Non ho parole... :muro: :doh: . Dici che con VirtualBox si riesce a virtualizzare così a basso livello?
Il commerciale di suo mi ha fatto uno sconto di 100€ sulla configurazione base ( che nn è in offerta ); lunedì lo devo risentire per farmi aggiungere il telecomandino e piangere per avere qualche eurino di sconto...
Come ex utilizzatore di una 9800GX2, con il semplice SLI ho avuto pure io un sacco de problemi, in quanto alcuni giochi che nn erano ottimizzati ( la maggioranza ) mi funzionavano meglio se disabilitavo la seconda scheda..cose da pazzi...scheda venduta di disperazione...e è questo accade diversi mesu fà....nn vedo di buon occhio ste soluzioni insomma...
Si può avere il numero del comm via pm o ci sono problemi?
Secondo voi se all'ordine aggiungo uno schermo Dell 23" da 260€ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26206906) mi fanno uno sconto maggiore?
Ho letto indietro che da Vista si possono settare tutte le combinazioni possibili. Forse, per i giochi non ottimizzati è possibile viaggiare con la sola 9200 dedicata...!! O no? :mbe: Così per chiarire io sono interessato ai soli CoD.. :D :D
22_12_2012
08-02-2009, 16:08
il P9500 a me attira soprattutto per la cache da 6MB contro i 3 degli altri però a quel prezzo mi pare proprio un furto.. cioè l'aumento di prestazioni ci sarà pure ma non tale da giustificare una spesa di quel tipo..
Il P9500 è una versione "speciale" in quanto nn è nient'altro che un T9400 con 10W di tdp in meno... e nn sono pochi..ecco perchè costa di più..
Qua (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) puoi vedere dei bench in merito...c'è un pò di processori, per cui inserisci pure nel cerca solo la famiglia "penryn"
Supporto per il quad sto notebook come è messo?
Intel® Core™2 Quad Processor Q9100 (12M Cache, 2.26 GHz, 1066 MHz FSB) uFCPGA8, Tray PGA478 E0 45 Watts AW80581GH051003 SLB5G
Non ho parole... :muro: :doh: . Dici che con VirtualBox si riesce a virtualizzare così a basso livello?
un pò di tempo fa un mio amico mi aveva spiegato nel dettaglio come funzionava la virtualizzazione ed forse potrebbe funzionare.. in pratica perché è come se in quel momento stesse girando come in un processo a parte anche il sistema operativo virtuale! in pratica non viene fatta una "semplice" emulazione, ma vista (ad esempio) sarebbe realmente in esecuzione sulla macchina. il discorso è mooolto semplificato ma dovrebbe essere così, bisogna poi vedere nel nostro caso specifico come si comporta l'hybrid sli.
Si può avere il numero del comm via pm o ci sono problemi?
Secondo voi se all'ordine aggiungo uno schermo Dell 23" da 260€ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26206906) mi fanno uno sconto maggiore?
bhe magari vista la spesa maggiore.. riesci a farti fare più sconto :D
Ho letto indietro che da Vista si possono settare tutte le combinazioni possibili. Forse, per i giochi non ottimizzati è possibile viaggiare con la sola 9200 dedicata...!! O no? :mbe: Così per chiarire io sono interessato ai soli CoD.. :D :D
non ne sono sicuro ma mi sa che a quel punto offre prestazioni migliori la 9400 integrata nel chipset.. in ogni caso credo ci sia un modo per poter usare solo una delle due schede! aspetto conferme da qualche possessore :)
Se virtualizzi il sistema vede una scheda video emulata, non quella vera, non si può fare una cosa del genere.
Se virtualizzi il sistema vede una scheda video emulata, non quella vera, non si può fare una cosa del genere.
Appunto.
Supporto per il quad sto notebook come è messo?
Intel® Core™2 Quad Processor Q9100 (12M Cache, 2.26 GHz, 1066 MHz FSB) uFCPGA8, Tray PGA478 E0 45 Watts AW80581GH051003 SLB5G
Di sicuro il supporto da bios è a tutti i Penryn, c'è da vedere se riesci a dissiparlo il Q9100, al 90% dovrai downvoltare.
malocchio
08-02-2009, 18:34
non ne sono sicuro ma mi sa che a quel punto offre prestazioni migliori la 9400 integrata nel chipset.. in ogni caso credo ci sia un modo per poter usare solo una delle due schede! aspetto conferme da qualche possessore :)
È un po' balorda 'sta faccenda: l'integrata 9400 è più potente della discreta, che però ha 256 Mb di memoria dedicata (penso DDR3?), mentre la 9400 funziona in shared. Se fosse stato il contrario sarebbe stato meglio no? Che consumi avranno le due schede prese singolarmente (calcolando anche il consumo della GRAM)? :stordita:
EDIT: ecco le righe dei benchmark relativi a 9400 e 9200. Rispettivamente nel 3DMark 01, 03, 05, 06, preso da notebookcheck
9400: 13845 5759 3930 2067
9200: 13975 5975 3559 1742
thewebsurfer
08-02-2009, 20:05
la 9200 è talmente scarsa che quasi è equiparabile alla 9400 integrata:doh: :stordita:
la 9200 è talmente scarsa che quasi è equiparabile alla 9400 integrata:doh: :stordita:
Ehm, veramente in sli viaggiano quanto la tua 8600M. :asd:
È un po' balorda 'sta faccenda: l'integrata 9400 è più potente della discreta, che però ha 256 Mb di memoria dedicata (penso DDR3?), mentre la 9400 funziona in shared. Se fosse stato il contrario sarebbe stato meglio no? Che consumi avranno le due schede prese singolarmente (calcolando anche il consumo della GRAM)? :stordita:
EDIT: ecco le righe dei benchmark relativi a 9400 e 9200. Rispettivamente nel 3DMark 01, 03, 05, 06, preso da notebookcheck
La 9200M consumerà meno di 10W, la 9400M poco più di 10, facciamo una ventina abbondante in tutto... :fagiano:
la 9200 è talmente scarsa che quasi è equiparabile alla 9400 integrata:doh: :stordita:
Aggiungo che il sitema in SLI raggiunge gli stessi risultati di una ati HD3650 che per esempio sony monta su notebook da 16" dal peso di 3,1 KG che reclamizza come "dedicati al multimediale"!!! Inoltre, se si esclude l'LG P310, assolutamente introvabile a meno di vivere in Asia o forse in Germania, lo studio XPS 1340 e' il 13 pollici in assoluto piu' performante, graficamente parlando. Questi sono dati se poi vogliamo solo criticare a prescindere e' un altro discorso. Io credo che mettere come scheda discreta qualcosa di meglio avrebbe solo creato gravi problemi di surriscaldamento e gia cosi non e' certo il portatile piu' fresco del mondo per usare un eufemismo
Aggiungo che il sitema in SLI raggiunge gli stessi risultati di una ati HD3650 che per esempio sony monta su notebook da 16" dal peso di 3,1 KG che reclamizza come "dedicati al multimediale"!!! Inoltre, se si esclude l'LG P310, assolutamente introvabile a meno di vivere in Asia o forse in Germania, lo studio XPS 1340 e' il 13 pollici in assoluto piu' performante, graficamente parlando. Questi sono dati se poi vogliamo solo criticare a prescindere e' un altro discorso. Io credo che mettere come scheda discreta qualcosa di meglio avrebbe solo creato gravi problemi di surriscaldamento e gia cosi non e' certo il portatile piu' fresco del mondo per usare un eufemismo
Infatti prima di buttare commenti a cazzo basterrebbe informarsi e riflettere un attimo. :stordita:
thewebsurfer
08-02-2009, 21:21
Infatti prima di buttare commenti a cazzo basterrebbe informarsi e riflettere un attimo. :stordita:
se ce l'hai con me ti ringrazio tanto:)
io parlavo solo di schede video in generale..non mi riferivo al laptop
se ce l'hai con me ti ringrazio tanto:)
io parlavo solo di schede video in generale..non mi riferivo al laptop
"In generale" non esiste.
Non sono vga scarse in valore assoluto, diventano scarse o meno in funzione della macchina in cui le monti (e relative risoluzioni da gestire). :)
thewebsurfer
08-02-2009, 21:33
...
scusami ma forse non hai capito anche xke hai messo immezzo altri argomenti..
io ho detto che è strano vedere una discreta fare quasi gli stessi punti di un'integrata al 3dmark..
fine ot:)
scusami ma forse non hai capito anche xke hai messo immezzo altri argomenti..
io ho detto che è strano vedere una discreta fare quasi gli stessi punti di un'integrata al 3dmark..
fine ot:)
Ma questo è un chip a 16 unità di calcolo, integrato o non, tale rimane. :boh:
Semmai il collo di bottiglia è la ram di sistema, 1066MHz sono pochi.
Se avesse lo stesso clock della 9200M (in tutto, core/shader/ram) farebbe il doppio dei punti della 9200M.
malocchio
08-02-2009, 21:56
Aggiungo che il sitema in SLI raggiunge gli stessi risultati di una ati HD3650 che per esempio sony monta su notebook da 16" dal peso di 3,1 KG che reclamizza come "dedicati al multimediale"!!! Inoltre, se si esclude l'LG P310, assolutamente introvabile a meno di vivere in Asia o forse in Germania, lo studio XPS 1340 e' il 13 pollici in assoluto piu' performante, graficamente parlando. Questi sono dati se poi vogliamo solo criticare a prescindere e' un altro discorso. Io credo che mettere come scheda discreta qualcosa di meglio avrebbe solo creato gravi problemi di surriscaldamento e gia cosi non e' certo il portatile piu' fresco del mondo per usare un eufemismo
Io ho scritto che la cosa è quantomeno balorda perché per una soluzione HSLI ti aspetteresti (almeno io) un'integrata abb scarsa abbinata ad una discreta più potente che possa sfruttare appieno la GRAM dedicata. Così quando si gioca il consumo è quello che è, ma quando si fa office e simili l'integrata fa il suo dovere preservando la durata della batteria. O no?
Io credo che il problema sia nella comune accezione della definizione di "scheda video integrata". Quello che Danello sta cercando di spiegare, ed io pure, e' che la 9400 e' un'ottima scheda video neanche lontanamente paragonabile alle classiche schede integrate tipo intel. Ora il fatto che la 9400 faccia piu punti della 9200 potrebbe sembrare strano se si ragiona con il vecchio modello scheda integrata scarsa + buona scheda video discreta, ma qui siamo di fronte ad un sistema nuovo dove ad una buona scheda video viene affiancata un'altra scheda, un po' meno performante, ma che lavorano in SLI per raggiungere ottimi risultati. Ovviamente, ripeto, se la dell avesse mantenuto la vecchia filosofia avrebbe dovuto affiancare alla 9400 magari una 9600, come per esempio nel macbook pro, ma qui abbiamo di fronte un 13 pollici con tutte le limitazione che ne conseguono (spazio, peso, calore, risoluzione schermo limitata, ecc...). Io credo che sarebbe il caso di smettere di parlare di scheda integrata e discreta ma piu' semplicemente di 2 schede video discrete che lavorano in SLI. Il fatto che poi una delle 2 sia saldata alla scheda madre poco importa:)
Il discorso è che la 9400M ciuccia poco più di 10W sotto carico, che è circa il consumo dell'ultima integrata Intel (che però è 3 volte più lenta), per cui montare qualcosa di inferiore in prestazioni in nome di un ulteriore risparmio energetico mi pare sia fuori luogo.
La 9400M è un'ottima base per accoppiare altro e consuma poco, è così che stanno le cose. :boh:
Il discorso è che la 9400M ciuccia poco più di 10W sotto carico, che è circa il consumo dell'ultima integrata Intel (che però è 3 volte più lenta), per cui montare qualcosa di inferiore in prestazioni in nome di un ulteriore risparmio energetico mi pare sia fuori luogo.
La 9400M è un'ottima base per accoppiare altro e consuma poco, è così che stanno le cose. :boh:
Il mio discorso riassunto in 3 righe!!!!! Grande Danello:D purtroppo il dono della sintesi non mi appartiene :muro: !!!!
22_12_2012
08-02-2009, 22:33
che fine han fatto :sofico:
22_12_2012
08-02-2009, 23:23
La 9400M è un'ottima base per accoppiare altro e consuma poco, è così che stanno le cose. :boh:
Per l'appunto, qui (http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-9400M-G.12507.0.html) trovate un bel articolo in merito....
Nome in codice MCP79MX
Pipelines 16 - unified
Velocità del core 450 MHz
Shader Speed 1100 MHz
DirectX DirectX 10.0, Shader 4.0
Consumo di corrente 12 Watt
Transistor282 Million
technology 65 nm
CaratteristichePureVideo HD VP3, Cuda
:D
malocchio
08-02-2009, 23:45
Io credo che il problema sia nella comune accezione della definizione di "scheda video integrata". Quello che Danello sta cercando di spiegare, ed io pure, e' che la 9400 e' un'ottima scheda video neanche lontanamente paragonabile alle classiche schede integrate tipo intel. Ora il fatto che la 9400 faccia piu punti della 9200 potrebbe sembrare strano se si ragiona con il vecchio modello scheda integrata scarsa + buona scheda video discreta, ma qui siamo di fronte ad un sistema nuovo dove ad una buona scheda video viene affiancata un'altra scheda, un po' meno performante, ma che lavorano in SLI per raggiungere ottimi risultati. Ovviamente, ripeto, se la dell avesse mantenuto la vecchia filosofia avrebbe dovuto affiancare alla 9400 magari una 9600, come per esempio nel macbook pro, ma qui abbiamo di fronte un 13 pollici con tutte le limitazione che ne conseguono (spazio, peso, calore, risoluzione schermo limitata, ecc...). Io credo che sarebbe il caso di smettere di parlare di scheda integrata e discreta ma piu' semplicemente di 2 schede video discrete che lavorano in SLI. Il fatto che poi una delle 2 sia saldata alla scheda madre poco importa:)
Ottima spiegazione ti straquoto, infatti anche io facendo i miei ragionamenti mi sono accorto di essere influenzato dal luogo comune (più un fatto che un luogo comune a dir la verità) che integrata=schifo.
Nonostante questo resta la questione di memoria dedicata/condivisa. Se fosse stato possibile avere una 9200 integrata con mem condivisa e una 9400 discreta con mem dedicata non sarebbe stato meglio? E il consumo sarebbe stato lo stesso. Che sia poi tecnicamente possibile (reperibilità dei chip) non lo so.
22_12_2012
09-02-2009, 00:11
Ottima spiegazione ti straquoto, infatti anche io facendo i miei ragionamenti mi sono accorto di essere influenzato dal luogo comune (più un fatto che un luogo comune a dir la verità) che integrata=schifo.
Nonostante questo resta la questione di memoria dedicata/condivisa. Se fosse stato possibile avere una 9200 integrata con mem condivisa e una 9400 discreta con mem dedicata non sarebbe stato meglio? E il consumo sarebbe stato lo stesso. Che sia poi tecnicamente possibile (reperibilità dei chip) non lo so.
Dell nn avevo molta scelta: come chipset nVIDIA propone la soluzione 9100 & 9400.
Ti chiederai: perchè nn ha sclelto la 9100?Semplice, perchè ci si può abbinare max una gpu discreta 9300M ottenendo una sorta di 9400M :D ...che strani mischiotti..
Con la 9400M, ci si potrebbero abbinare:
GeForce GT 130M
GeForce G110M ***
GeForce G105M ***
GeForce 9800M GTX
GeForce 9800M GT
GeForce 9800M GTS
GeForce 9800M GS
GeForce 9700M GTS
GeForce 9700M GT
GeForce 9650M GT
GeForce 9650M GS
GeForce 9600M GT
GeForce 9600M GS
GeForce 9500M G ***
GeForce 9300M GS ***
GeForce 9200M GS***
*** Schede compatibili con la funzionalità del GeForce Boost
malocchio
09-02-2009, 00:37
Dell nn avevo molta scelta: come chipset nVIDIA propone la soluzione 9100 & 9400.
Ti chiederai: perchè nn ha sclelto la 9100?Semplice, perchè ci si può abbinare max una gpu discreta 9300M ottenendo una sorta di 9400M :D ...che strani mischiotti..
Con la 9400M, ci si potrebbero abbinare:
GeForce GT 130M
GeForce G110M ***
GeForce G105M ***
GeForce 9800M GTX
GeForce 9800M GT
GeForce 9800M GTS
GeForce 9800M GS
GeForce 9700M GTS
GeForce 9700M GT
GeForce 9650M GT
GeForce 9650M GS
GeForce 9600M GT
GeForce 9600M GS
GeForce 9500M G ***
GeForce 9300M GS ***
GeForce 9200M GS***
*** Schede compatibili con la funzionalità del GeForce Boost
Era quello a cui mi riferivo, ma non sono stato lì a cercare :fagiano: . Di meglio non si poteva fare quindi. :)
Se virtualizzi il sistema vede una scheda video emulata, non quella vera, non si può fare una cosa del genere.
si in effetti mi sono informato ed ho sparato una gran cazzata.. scusate!
però spero sempre nella possibilità di disabilitare la scheda via bios..
Beh, mi vergogno di me stesso. Non sono ancora riuscito a testare il portatile! A malapena ho installato Firerox...:doh:
Cmq, le temperature, in navigazione a batteria, sono sotto controllo.
La cpu, in modalità risparmio energetico, va a circa 1600Mhz (quanto il vecchio portatile...al massimo della velocità, però...) e la batteria dovrebbe durare almeno 3,5 ore, forse 4 con lo schermo a media luminosità (sempre con WiFi on e BT off).
Nel BIOS non ho trovato impostazioni particolari per la VGA, ma io non ho la 9500, quindi non faccio testo.
Nella recensione linkata, però, si vede come in molti giochi lo SLI non venga sfruttato, quindi la 9200 aggiuntiva resta in pratica un inutile spreco di energia e una fonte di calore aggiuntiva. Sono contento della mia scelta (visto che non ci giocherò molto...).
La tastiera è decisamente cosa buona, più la uso più mi piace, i tasti sono decisamente grandi per un 13". L'unica cosa che mi ha un poco deluso è il peso: rispetto al veccho 15,4" la differenza è di circa 700g, percepibile ma non netta.
Oggi misuro lo spessore del monitor, così vediamo se è veramente più sottile del CCFL: a proposito, se qualcuno ha questo monitor, dovrebbe verificare lo spessore e la risoluzione della webcam. Grazie.
Oggi, se riesco, lancio un po' di test (3dMark 2006, PC Mark, HDTune, ecc...).
By(t)e
Beh, mi vergogno di me stesso. Non sono ancora riuscito a testare il portatile! A malapena ho installato Firerox...:doh:
Cmq, le temperature, in navigazione a batteria, sono sotto controllo.
La cpu, in modalità risparmio energetico, va a circa 1600Mhz (quanto il vecchio portatile...al massimo della velocità, però...) e la batteria dovrebbe durare almeno 3,5 ore, forse 4 con lo schermo a media luminosità (sempre con WiFi on e BT off).
Nel BIOS non ho trovato impostazioni particolari per la VGA, ma io non ho la 9500, quindi non faccio testo.
Nella recensione linkata, però, si vede come in molti giochi lo SLI non venga sfruttato, quindi la 9200 aggiuntiva resta in pratica un inutile spreco di energia e una fonte di calore aggiuntiva. Sono contento della mia scelta (visto che non ci giocherò molto...).
La tastiera è decisamente cosa buona, più la uso più mi piace, i tasti sono decisamente grandi per un 13". L'unica cosa che mi ha un poco deluso è il peso: rispetto al veccho 15,4" la differenza è di circa 700g, percepibile ma non netta.
Oggi misuro lo spessore del monitor, così vediamo se è veramente più sottile del CCFL: a proposito, se qualcuno ha questo monitor, dovrebbe verificare lo spessore e la risoluzione della webcam. Grazie.
Oggi, se riesco, lancio un po' di test (3dMark 2006, PC Mark, HDTune, ecc...).
By(t)e
Guarda che la 9200M la puoi disattivare manualmente quando vuoi se non vuoi che consumi nè scaldi. :confused:
Quando vuoi accelerare in hardware un flusso video, quando vuoi sfruttare Cuda e/o giocare in SLI, beh, abiliti anche la 9200M, sempre che non ti piaccia farlo fare in automatico al sistema. :boh:
22_12_2012
09-02-2009, 11:17
Beh, mi vergogno di me stesso. Non sono ancora riuscito a testare il portatile! A malapena ho installato Firerox...:doh:
Cmq, le temperature, in navigazione a batteria, sono sotto controllo.
La cpu, in modalità risparmio energetico, va a circa 1600Mhz (quanto il vecchio portatile...al massimo della velocità, però...) e la batteria dovrebbe durare almeno 3,5 ore, forse 4 con lo schermo a media luminosità (sempre con WiFi on e BT off).
Nel BIOS non ho trovato impostazioni particolari per la VGA, ma io non ho la 9500, quindi non faccio testo.
Nella recensione linkata, però, si vede come in molti giochi lo SLI non venga sfruttato, quindi la 9200 aggiuntiva resta in pratica un inutile spreco di energia e una fonte di calore aggiuntiva. Sono contento della mia scelta (visto che non ci giocherò molto...).
La tastiera è decisamente cosa buona, più la uso più mi piace, i tasti sono decisamente grandi per un 13". L'unica cosa che mi ha un poco deluso è il peso: rispetto al veccho 15,4" la differenza è di circa 700g, percepibile ma non netta.
Oggi misuro lo spessore del monitor, così vediamo se è veramente più sottile del CCFL: a proposito, se qualcuno ha questo monitor, dovrebbe verificare lo spessore e la risoluzione della webcam. Grazie.
Oggi, se riesco, lancio un po' di test (3dMark 2006, PC Mark, HDTune, ecc...).
By(t)e
Bene Bene....hai verificato con il discorso delle pipe? Confermi che c'è ne è una sola ? :sofico:
Ottima spiegazione ti straquoto, infatti anche io facendo i miei ragionamenti mi sono accorto di essere influenzato dal luogo comune (più un fatto che un luogo comune a dir la verità) che integrata=schifo.
Nonostante questo resta la questione di memoria dedicata/condivisa. Se fosse stato possibile avere una 9200 integrata con mem condivisa e una 9400 discreta con mem dedicata non sarebbe stato meglio? E il consumo sarebbe stato lo stesso. Che sia poi tecnicamente possibile (reperibilità dei chip) non lo so.
No, ma perchè?
Come castri la 9400M con la ram di sistema, così avresti castrato la 9200M.
Anzi, la 9200M rende proprio perchè è a clock più alti e sfrutta le DDR3 a 1400MHz, con core/shader e ram allineati alla 9400M (visto che vuoi i consumi ridotti all'osso) diventa una vera ciofeca.
Che poi spiegami perchè basare un Hybrid Sli su una vga talmente scarsa da vedere prestazioni solo attivando la seconda vga?! :wtf:
Se devi vedere uno scarso boost del 10% tanto vale montarne una sola.
Sinceramente non capisco. :boh:
Io è l'HSLI basato sulla 9100M che non capisco (se non su un 13" super slim), quello azzeccato è questo. :O
Bene Bene....hai verificato con il discorso delle pipe? Confermi che c'è ne è una sola ? :sofico:
Se intendi l'heatpipe, si vede benissimo dal manuale.
22_12_2012
09-02-2009, 11:22
Guarda che la 9200M la puoi disattivare manualmente quando vuoi se non vuoi che consumi nè scaldi. :confused:
Quando vuoi accelerare in hardware un flusso video, quando vuoi sfruttare Cuda e/o giocare in SLI, beh, abiliti anche la 9200M, sempre che non ti piaccia farlo fare in automatico al sistema. :boh:
Ok, ma che senso ha spendere 80€ in piu e lasciarla disattivata???:D In più hai
-alimentatore piu piccolo e meno esoso de Watt ( 65 Vs 90)
-durata batteria
-una pipe in meno da smaltire sulla ventola
-portatile piu fresco con meno calore da smaltire
-ecc.ecc.
La 9400 di suo è in grado di smaltire l'accellerazione hw del flusso video e Cusa
Io ho già scelto a priori di prendere la sola 9400 e basta :D
Il mio discorso riassunto in 3 righe!!!!! Grande Danello:D purtroppo il dono della sintesi non mi appartiene :muro: !!!!
:D
22_12_2012
09-02-2009, 11:25
Se intendi l'heatpipe, si vede benissimo dal manuale.
Ok, ma le illustrazioni del manuale si riferiscono ad una soluzione con la 9200 aggiuntiva...la seconda pipe va per l'appunto su di lei...ma se il notebook ha la sola 9400, quante ne ha?una?
A fianco del procio , cio dovrebbe essere il chipset con integrata la 9400...
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/sxl13/it/sm/jolie_c4.jpg
Ok, ma che senso ha spendere 80€ in piu e lasciarla disattivata???:D In più hai
-alimentatore piu piccolo e meno esoso de Watt ( 65 Vs 90)
-durata batteria
-una pipe in meno da smaltire sulla ventola
-portatile piu fresco con meno calore da smaltire
-ecc.ecc.
La 9400 di suo è in grado di smaltire l'accellerazione hw del flusso video e Cusa
Io ho già scelto a priori di prendere la sola 9400 e basta :D
Proprio i motivi per il quale ho scelto di non prendere la 9500. Ovvio, se uno ci deve giocare, probabilmente ne vale la pena (sperando che i giochi futuri siano ottimizzati per lo SLI).
By(t)e
Oggi misuro lo spessore del monitor, così vediamo se è veramente più sottile del CCFL: a proposito, se qualcuno ha questo monitor, dovrebbe verificare lo spessore e la risoluzione della webcam. Grazie.
giusto come parere "fisico", com'è lo spessore generale del notebook? cioè sia con il monitor chiuso che con monitor aperto.. perché non so spiegarmi il motivo ma dalle foto mi pare più alto di tanti altri portatili da 13" (primo fra tutti i vaio sr), anche se dati tecnici alla mano non è poi così.. dal vero com'è???
Guarda che la 9200M la puoi disattivare manualmente quando vuoi se non vuoi che consumi nè scaldi. :confused:
suppongo che la puoi disattivare manualmente però sempre dal sistema operativo.. o meglio, con vista.. giusto?
Ok, ma le illustrazioni del manuale si riferiscono ad una soluzione con la 9200 aggiuntiva...la seconda pipe va per l'appunto su di lei...ma se il notebook ha la sola 9400, quante ne ha?una?
A fianco del procio , cio dovrebbe essere il chipset con integrata la 9400...
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/sxl13/it/sm/jolie_c4.jpg
Ah, tu intendi nel caso non si sia la discreta. :doh:
Ehm...allora sì, direi di smontare per avere certezze. :D
Ok, ma che senso ha spendere 80€ in piu e lasciarla disattivata???:D In più hai
-alimentatore piu piccolo e meno esoso de Watt ( 65 Vs 90)
-durata batteria
-una pipe in meno da smaltire sulla ventola
-portatile piu fresco con meno calore da smaltire
-ecc.ecc.
La 9400 di suo è in grado di smaltire l'accellerazione hw del flusso video e Cusa
Io ho già scelto a priori di prendere la sola 9400 e basta :D
Ma lui parlava di INUTILITA' della 9200M in funzione di alcune sue considerazioni, bastava dire di NON AVERNE NECESSITA', e non avrei neanche risposto. :fagiano:
Ma lui parlava di INUTILITA' della 9200M in funzione di alcune sue considerazioni, bastava dire di NON AVERNE NECESSITA', e non avrei neanche risposto. :fagiano:
Hai letto male, ho detto che in molti giochi la 9200 non viene sfruttata e quindi è inutile.
Non ho detto che è sempre inutile ;)
By(t)e
22_12_2012
09-02-2009, 12:07
Hai letto male, ho detto che in molti giochi la 9200 non viene sfruttata e quindi è inutile.
Non ho detto che è sempre inutile ;)
By(t)e
Guardacaso il 3DMark è superottimizzato per lo Sli & Hibryd vari..
E' il punteggio del 3Dmark che fà vendere vga, nn i riscontri reali nei giochi...:D
Hai letto male, ho detto che in molti giochi la 9200 non viene sfruttata e quindi è inutile.
Non ho detto che è sempre inutile ;)
By(t)e
No no, tu hai scritto che siccome molti giochi non sfruttano lo SLI, sarebbe stata lì a generare consumi e calore superflui, e semplicemente NON E' VERO. :O
Ho anche aggiunto che serve anche ad altro, oltre che a giocare in SLI.
eh bhe.. ho appena chattato con una gentile signorina della Dell, a cui ho chiesto quando saranno disponibili le batterie a 9 celle e la risposta è stata: "
non esiste una previsione al momento, per possibili accessori e scelte future"
e fin qua.. poi le ho chiesto riguardo la famosa soluzione hybrid sli, e la risposta è stata che la scheda montata è non sli! e continuava ad insistere che dal tool tecnico a sua disposizione la soluzione montata era un'unica scheda video (ed ho sottolineato bene che mi riferivo a quella che loro chiamano 9500 ma che in realtà è una 9200+9400..), questa volta mi hanno un pò deluso :mad: :mad:
22_12_2012
09-02-2009, 12:23
eh bhe.. ho appena chattato con una gentile signorina della Dell, a cui ho chiesto quando saranno disponibili le batterie a 9 celle e la risposta è stata: "
non esiste una previsione al momento, per possibili accessori e scelte future"
e fin qua.. poi le ho chiesto riguardo la famosa soluzione hybrid sli, e la risposta è stata che la scheda montata è non sli! e continuava ad insistere che dal tool tecnico a sua disposizione la soluzione montata era un'unica scheda video (ed ho sottolineato bene che mi riferivo a quella che loro chiamano 9500 ma che in realtà è una 9200+9400..), questa volta mi hanno un pò deluso :mad: :mad:
Immagino che hai parlato con una commerciale: è normale che sia così, pure loro sul preventivo il gestionale gli indica:
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
No no, tu hai scritto che siccome molti giochi non sfruttano lo SLI, sarebbe stata lì a generare consumi e calore superflui, e semplicemente NON E' VERO. :O
Ho anche aggiunto che serve anche ad altro, oltre che a giocare in SLI.
Se non la disabiliti, è vero :)
Cmq, non proseguiamo la polemica, non ha senso.
By(t)e
Immagino che hai parlato con una commerciale: è normale che sia così, pure loro sul preventivo il gestionale gli indica:
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
Oggi ti richiama il tecnico per novità?
si mi sa anche a me che fosse del commerciale.. leggeva dal foglio delle specifiche e via.
no non mi ha detto nulla a riguardo del tecnico.. volendo posso chiedere di parlarci? non lo sapevo :muro:
22_12_2012
09-02-2009, 12:37
Se non la disabiliti, è vero :)
Cmq, non proseguiamo la polemica, non ha senso.
Appunto....
By(t)e
si mi sa anche a me che fosse del commerciale.. leggeva dal foglio delle specifiche e via.
no non mi ha detto nulla a riguardo del tecnico.. volendo posso chiedere di parlarci? non lo sapevo :muro:
In teoria, dovrebbe essere disponibile una supporto tecnico di prevendita se hai bisogno di dettagli che un commerciale nn ti può fornire...
Se non la disabiliti, è vero :)
Cmq, non proseguiamo la polemica, non ha senso.
By(t)e
Ma perchè insisti?! :mbe:
Puoi disabilitare manulamente o lasciare libertà al sistema.
Se sei fissato lo fai a mano e la riabiliti sempre a mano, altrimenti lasci libertà al sistema di interpretare le applicazioni che lanci.
"HybridPower
HybridPower unleashes graphics performance when needed and switches to quiet, low-power quiet operation for everyday computing. Combine an NVIDIA Hybrid SLI-enabled GPU into a NVIDIA Hybrid SLI-enabled motherboard (mGPU) for the ultimate control. Dial up performance for demanding 3D games and applications; downshift to the mGPU to reduce noise and extended battery life for everyday computing tasks like browsing the Web, word processing, or watching High Definition videos."
http://www.nvidia.com/object/hybridsli_notebook.html
E nonostante sia data la 9100M come mGPU, la cosa vale anche per l'accoppiata di due vga che supportano Hybrid Power.
O almeno è quello che ho trovato girando per il web, visto che il sito nvidia non è chiaro fino in fondo. :boh:
Ma perchè insisti?! :mbe:
Puoi disabilitare manulamente o lasciare libertà al sistema.
Se sei fissato lo fai a mano e la riabiliti sempre a mano, altrimenti lasci libertà al sistema di interpretare le applicazioni che lanci.
"HybridPower
HybridPower unleashes graphics performance when needed and switches to quiet, low-power quiet operation for everyday computing. Combine an NVIDIA Hybrid SLI-enabled GPU into a NVIDIA Hybrid SLI-enabled motherboard (mGPU) for the ultimate control. Dial up performance for demanding 3D games and applications; downshift to the mGPU to reduce noise and extended battery life for everyday computing tasks like browsing the Web, word processing, or watching High Definition videos."
http://www.nvidia.com/object/hybridsli_notebook.html
Ti ho già detto che non sto insistendo, ma che è inutile continuare a discutere...:stordita:
By(t)e
Ti ho già detto che non sto insistendo, ma che è inutile continuare a discutere...:stordita:
By(t)e
Non capisco, se hai fonti che dicono che la 9200M non viene disattivata in automatico dal driver, me lo posti, anzi, ce lo posti?
Sarebbe interessante per tutti capire di più, o sfatare false convinzioni. :boh:
La tecnologia è nuova, info extra sono benvenute.
22_12_2012
09-02-2009, 12:57
Non capisco, se hai fonti che dicono che la 9200M non viene disattivata in automatico dal driver, me lo posti, anzi, ce lo posti?
Sarebbe interessante per tutti capire di più, o sfatare false convinzioni. :boh:
La tecnologia è nuova, info extra sono benvenute.
L'unico modo per scoprirlo sarebbe di avere 2 notebook identici a disposizione con & senza 9200 per vedere temperature e consumi...:D
L'unico modo per scoprirlo sarebbe di avere 2 notebook identici a disposizione con & senza 9200 per vedere temperature e consumi...:D
Appunto, ma siccome il driver dovrebbe spegnere la 9200M, e siccome andbad sembra sicuro che non sia così, non è il caso che ci illumini?!
No eh... :stordita:
22_12_2012
09-02-2009, 13:01
Appunto, ma siccome il driver dovrebbe spegnere la 9200M, e siccome andbad sembra sicuro che non sia così, non è il caso che ci illumini?!
No eh... :stordita:
se mi regali i 2 notebook per le verifiche volentieri :D
se mi regali i 2 notebook per le verifiche volentieri :D
Già, perchè chiedere spiegazioni ad andbad è troppo sbattimento. :asd:
Non capisco, se hai fonti che dicono che la 9200M non viene disattivata in automatico dal driver, me lo posti, anzi, ce lo posti?
Sarebbe interessante per tutti capire di più, o sfatare false convinzioni. :boh:
La tecnologia è nuova, info extra sono benvenute.
Non ho fonti, ma un ragionamento: i driver supportano lo SLI, ovviamente, e nel momento in cui rilevano la necessità di prestazioni 3D superiori, attivano la seconda scheda.
Questo però non significa necessariamente che la seconda scheda venga effettivamente sfruttata.
Mi spiego: in un articolo su HwUpgrade di qualche settimana fa, sono state analizzate le prestazioni di alcune soluzioni single e SLI. In diversi giochi, le schede in SLI avevano prestazioni uguali o di poco superiori alle soluzioni singole. Questo significa che il gioco supporta la tecnologia SLI ma non la sfrutta a dovere. In questi casi (e non sono isolati) la scheda aggiuntiva sarebbe attivata dal sistema, ma non permetterebbe grandi incrementi prestazioni (al limite, nessuno), ma sprecherebbe energia e aumenterebbe il calore generato.
Purtroppo non avendo la 9500 non posso dimostrare queste considerazioni, però sono più che verosimili.
By(t)e
22_12_2012
09-02-2009, 13:13
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1874/slide_5.jpg http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1874/slide_3.jpg
In caso di disabilitazione della scheda discreta, infatti, si avrebbe una perdita di segnale, in quanto la scheda stessa potrebbe venire spenta. A farsi carico a livello fisico dell'operazione di accensione e spegnimento troviamo una connessione di tipo SMBUS, creata nel lontano 1995 da Intel ed integrata per diversi utilizzi. In questo caso i driver si fanno carico di mandare il segnale di spegnimento e accensione. Nel momento in cui le due GPU operano in parallelo, a ciascuna di queste compete il rendering di un frame: attraverso la connessione SMBUS le due GPU coordinano il lavoro di rendering e il frame che dev'essere visualizzato in un determinato istante viene inviato alla GPU integrata, quella alla quale è collegato il display del sistema.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1874/HSLI_consumi.jpg
NVIDIA ha mostrato una demo per dimostrare l'efficacia di Hybrid SLI sotto il profilo del consumo energetico. La parte destra della slide mostra il consumo di una scheda discreta in idle, con livello fisso a circa 122 watt (riferito alla postazione completa). La stessa scheda, sotto stress, fa salire il valore a 168 watt. Fin qui nulla di nuovo. Da circa metà del grafico però si assiste all'abilitazione di Hybrid SLI, e si nota come in situazione di idle il consumo crolli a 80 watt (preso come riferimento base dell'asse delle ordinate), dovuto al fatto che la scheda discreta viene di fatto spenta.
Link (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1874/nvidia-hybrid-sli-e-nuovi-prodotti_2.html)
Non ho fonti, ma un ragionamento: i driver supportano lo SLI, ovviamente, e nel momento in cui rilevano la necessità di prestazioni 3D superiori, attivano la seconda scheda.
Questo però non significa necessariamente che la seconda scheda venga effettivamente sfruttata.
Mi spiego: in un articolo su HwUpgrade di qualche settimana fa, sono state analizzate le prestazioni di alcune soluzioni single e SLI. In diversi giochi, le schede in SLI avevano prestazioni uguali o di poco superiori alle soluzioni singole. Questo significa che il gioco supporta la tecnologia SLI ma non la sfrutta a dovere. In questi casi (e non sono isolati) la scheda aggiuntiva sarebbe attivata dal sistema, ma non permetterebbe grandi incrementi prestazioni (al limite, nessuno), ma sprecherebbe energia e aumenterebbe il calore generato.
Purtroppo non avendo la 9500 non posso dimostrare queste considerazioni, però sono più che verosimili.
By(t)e
Aspetta però, quello è un gioco scritto male o un bug del driver.
Il problema qui è vedere se si spegne quando non giochi, non se driver o giochi sono ancora acerbi e ciucciano corrente a cazzo in gaming, momento in cui del risparmio energetico mi frega poco, anzi, niente.
Che lo sli è poco sfruttato era assodato, tu dicevi che ciuccia e scalda extra in generale, non girare la frittata. ;)
Io ti ho detto che all'occorrenza la 9200M si spegne, tu dicevi di no, a meno di non farlo a mano. :O
Cmq in rete ci sono fior di elenchi di titoli per cui nvidia inserisce di suo un profilo ad hoc (lo scegli come sempre dal pannello) proprio per sfruttare più vga.
Ripeto che cmq il discorso non era questo.
...
CVD. :O ;)
Qui c'è solo da chiarire se il ruolo della mGPU lo possa fare solo la 9100M, visto che dal sito nvidia è l'unica citata come tale.
In realtà non credo proprio, imho è il sito a essere poco chiaro.
http://www.nvidia.com/object/hybridsli_notebook.html
Nella recensione linkata, però, si vede come in molti giochi lo SLI non venga sfruttato, quindi la 9200 aggiuntiva resta in pratica un inutile spreco di energia e una fonte di calore aggiuntiva.
e poi, poco sotto...
Hai letto male, ho detto che in molti giochi la 9200 non viene sfruttata e quindi è inutile.
Non ho detto che è sempre inutile ;)
Non per fare polemica, ma mi stai mettendo in bocca parole non mie.
Ho scritto esplicitamente che in alcuni giochi lo SLI non venga sfruttato e che quindi la 9200 verrebbe attivata ma non porterebbe grossi vantaggi (e quà sopra ho spiegato il mio ragionamento).
Ho poi precisato che non è inutile IN GENERALE.
Più di così, davvero, non so che dire....
By(t)e
22_12_2012
09-02-2009, 13:30
Xkè scegliere una scheva video integrata più pompata di quella discreta?Nn sarebbe stato il caso di avere una soluzione 9100+ una dedicata 9300???
E' questo il controsenso...è inutile IMHO avere la 9200 a questo punto...sui test sulle piattaforme desktop, abiltando l'hybrid sli con un scheda discreta, le performance date sono inferiori rispetto alla scheda utilizzata con l'integrata disattivta...quindi?
http://www.legitreviews.com/images/reviews/708/crysis_hybrid.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/708/stalker_hybrid.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/708/hybrid_load.jpg
Results: Our power consumption testing showed that NVIDIA HybridPower technology is no joke! We were able to reduce our idle power by 55W, which is a 41% power reduction. In Performance Boost mode the system started off at 129W and then after four minutes changed over to Save Power mode and got down to 78W. A quick bump of the mouse and the system would change profile settings and the video card would power back on. One thing we did notice is that even though NVIDIA states the video card is fully turned off in Save Power mode, we did notice slightly higher power usage than when one was not installed into the system. It's likely that just having the pair of 6-pin PCIe power connectors installed and the card in the system that it is consuming three Watts.
E' chiaro che in questo caso mi riferisco al mondo desktop...
Link (http://www.legitreviews.com/article/708/4/)
Più di così, davvero, non so che dire....
By(t)e
Tipo che ti stai arrampicando e che ti viene anche male? :mbe:
Citi solo quello che pare a te, il discorso è proseguito con me che dicevo che quando non serve si spegne, tu dicevi che si fa a mano.
Vuoi dirmi che la tua polemica era per calore e consumi extra IN GAMING, quando il 99% delle volte il note è alimentato via rete?! :stordita:
E' proprio in quelle situazioni che ti viene il pallino del consumo? :stordita:
Ma per favore. :doh:
Per me è chiusa qui, basta leggere le ultime due pagine per chiarirsi le idee. ;)
E' chiaro che in questo caso mi riferisco al mondo desktop...]
...e che infatti qui non c'entra una cippa. ;)
Posti il gap di prestazioni tra 780a (in DDR2 800) + 9800 GTX e che conclusioni trai sull'XPS?! :stordita:
http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_m3nht_sli/20.htm
Qua si vede come effettivamente anche in 3DMark06 si perda qualcosa con l'HSLI attivo, 780a + 8800GT contro 8800GT singola.
Ma chissà com'è che ad esempio per 9400M + 9200M 3DMark06 segna un boost del 70%. :stordita:
Secondo me i detrattori di questa soluzione HSLI farebbero bene a dire che aspettano test affidabili e approfonditi su questa configurazione, nè parlare di consumi nè di prestazioni, non senza niente di tangibile in mano.
Fate prima a dire che non avete fiducia nella 9500M, ma non buttate lì test e considerazioni a cazzo.
Sempre che la cosa si voglia affrontare con serietà. :fagiano:
Tipo che ti stai arrampicando e che ti viene anche male? :mbe:
Citi solo quello che pare a te, il discorso è proseguito con me che dicevo che quando non serve si spegne, tu dicevi che si fa a mano.
Vuoi dirmi che la tua polemica era per calore e consumi extra IN GAMING, quando il 99% delle volte il note è alimentato via rete?! :stordita:
E' proprio in quelle situazioni che ti viene il pallino del consumo? :stordita:
Ma per favore. :doh:
Per me è chiusa qui, basta leggere le ultime due pagine per chiarirsi le idee. ;)
Sinceramente, mi sembra tu abbia voglia di fare un po' di flaming, visto che ho già chiesto più volte di chiudere la storia.
Quindi, ti prego, lasciami fare le MIE conclusioni, che sono MIE e non hanno certo pretese di universalità...altrimenti facevo un altro lavoro.
By(t)e
Sinceramente, mi sembra tu abbia voglia di fare un po' di flaming, visto che ho già chiesto più volte di chiudere la storia.
Quindi, ti prego, lasciami fare le MIE conclusioni, che sono MIE e non hanno certo pretese di universalità...altrimenti facevo un altro lavoro.
By(t)e
Avevo appena scritto che la storia era chiusa anche per me, e che la nostra discussione di queste due pagine si spiegava da sè.
Nessun flame, è il wall climbing che mi dà fastidio. ;)
Buon lavoro.
22_12_2012
09-02-2009, 15:20
Ma chissà com'è che ad esempio per 9400M + 9200M 3DMark06 segna un boost del 70%. :stordita:
Molto siginificativo come test....a noi interessa il mondo reale... i giochi:D
Molto siginificativo come test....a noi interessa il mondo reale... i giochi:D
E tu hai postato test di giochi?
Non vedi che lo 06 dà gli stessi riscontri del gaming quando prendi 780a + discreta?
E non vedi che invece dice tutt'altro su 9400M + 9200M?
Non credi quindi che tutto quello che hai postato possa essere completamente inaffidabile e che quindi ci sia bisogno di test precisi?
No eh... :asd:
Non ho mai detto che lo 06 è un test affidabile per il gaming, sei tu che posti test di gioco che non c'azzeccano una fava... :fagiano: :stordita:
22_12_2012
09-02-2009, 15:41
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/1ca45cb20e.gif
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/3e3cbf2bfc.gif
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/f2d4e05b59.gif
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/c815a917b6.gif
:D
22_12_2012
09-02-2009, 16:02
Si può avere il numero del comm via pm o ci sono problemi?
Inviato il tutto :D
malocchio
09-02-2009, 16:27
Inviato il tutto :D
Vedo Vedo :D . Quella che mi ha passato il centralino mi ha fatto un preventivo al posto di 3 :mad: :mad: . In più le avevo chiesto quello senza monitor 23" aggiuntivo, ma niente. Dovrò fare il simpaticone con la tua amica adesso... :D
EDIT: errore di gioventù i preventivi sono 3 :D
punketta
09-02-2009, 16:48
Scusate l'ignoranza in materia, ma quali sono le conclusioni che possono essere tratte dalla lettura dei grafici sopra riportati?
Non conosco parametri di fps per poter farmi un idea delle potenzialità di questa macchina e non rieco ad aspettare fino a domani per toccare con mano cosa ho preso.....:fagiano:
:D
Finalmente posti qualcosa che abbia un senso. :D
pippomanca
09-02-2009, 18:22
Ciao a tutti, sono nuovo e mi scuso in anticipo se mi intrometto nel "battibecco" sulle schede video...
Ho appena terminato l'ordine.... e c'è una cosa che volevo chiedere... poichè nel thread ho trovato solo la domanda ma non la risposta :help:
Spero interessi a molti... chi ha "il gioiellino" in mano ha provato a metterci un linux? (K)(X)Ubuntu, Fedora, Gentoo, Slackware qualsiasi...??
Per i driver video sò che nVidia non distribuirà alcun driver che permetta il funzionamento dell'HSLI sotto linux...
tutti in coro... GRAAAZIE NVIDIA!!! :banned:
Non posso pensare di dovermi accontentare di WinZoZZ.... (Vista per giunta :eek: )
Grazie mille in anticipo...
Ciao a tutti, sono nuovo e mi scuso in anticipo se mi intrometto nel "battibecco" sulle schede video...
Ho appena terminato l'ordine.... e c'è una cosa che volevo chiedere... poichè nel thread ho trovato solo la domanda ma non la risposta :help:
Spero interessi a molti... chi ha "il gioiellino" in mano ha provato a metterci un linux? (K)(X)Ubuntu, Fedora, Gentoo, Slackware qualsiasi...??
Per i driver video sò che nVidia non distribuirà alcun driver che permetta il funzionamento dell'HSLI sotto linux...
tutti in coro... GRAAAZIE NVIDIA!!! :banned:
Non posso pensare di dovermi accontentare di WinZoZZ.... (Vista per giunta :eek: )
Grazie mille in anticipo...
Guarda, sto finendo di scaricare il DVD di ubuntu, se tutto va bene domani pomeriggio provo ad installarlo (ed a reinstallare Vista).
By(t)e
22_12_2012
09-02-2009, 18:32
Finalmente posti qualcosa che abbia un senso. :D
Non sò se prenderla come un complimento :D
Scusate l'ignoranza in materia, ma quali sono le conclusioni che possono essere tratte dalla lettura dei grafici sopra riportati?
Non conosco parametri di fps per poter farmi un idea delle potenzialità di questa macchina e non rieco ad aspettare fino a domani per toccare con mano cosa ho preso.....:fagiano:
Ti spiego io...
Butta nel cesso sia Doom 3 che FEAR, il primo ha 4 anni, il secondo 3 e mezzo, e basare l'analisi delle performance di una tecnologia nuova su un gioco così vecchio è quantomeno stupido.
Prendi in considerazione Crysis e COD4, titoli dell'ultimo anno, nel primo hai un boost di circa un 25%, nel secondo è impossibile estrarre le percentuali, ma a 1024x768 senza filtri GUADAGNI SEMPRE (scendi in 2 punti a -10% ma in media stai sopra del 30% circa), coi filtri SEI LI' e a 800x600 hai un boost medio del 50% circa.
Così a occhio. ;)
Di sicuro sarebbe meglio il grafico di Crysis anche su COD4.
Non sò se prenderla come un complimento :D
Certo che è un complimento, questi sono test! :read: :D
Se ne trovi altri postali, sono il primo a volersi chiarire le idee.
pippomanca
09-02-2009, 18:48
Guarda, sto finendo di scaricare il DVD di ubuntu, se tutto va bene domani pomeriggio provo ad installarlo (ed a reinstallare Vista).
By(t)e
io ho ordinato oggi... :sofico: :sofico:
non stò piu nella pelle.... spero in un riscontro positivo...
forse forse andrei di slackware... con quella mi sa che vola... :sofico: :sofico:
cmq attendo con ansia ;) ;)
PS: secondo voi qualche comunità "tux" non si metterà a sviluppare un driver... "taroccato" per far funzionare l'HSLI?? Tanto per mandare a donne di facili costumi nVidia con tutti i loro driver?
Per me è solo questione di tempo...
io ho ordinato oggi... :sofico: :sofico:
non stò piu nella pelle.... spero in un riscontro positivo...
forse forse andrei di slackware... con quella mi sa che vola... :sofico: :sofico:
cmq attendo con ansia ;) ;)
PS: secondo voi qualche comunità "tux" non si metterà a sviluppare un driver... "taroccato" per far funzionare l'HSLI?? Tanto per mandare a donne di facili costumi nVidia con tutti i loro driver?
Per me è solo questione di tempo...
Perchè, nvidia ha smesso di sviluppare per linux? :eek:
pippomanca
09-02-2009, 20:35
no no non intandevo questo... :mc: :fagiano:
solo che nvidia non darà supporto ai pinguini per l'HSLI....
tt qui...
Politica e soldi.... sti fiji de na mign.......... (scusate il francesismo....:stordita: )
no no non intandevo questo... :mc: :fagiano:
solo che nvidia non darà supporto ai pinguini per l'HSLI....
tt qui...
Politica e soldi.... sti fiji de na mign.......... (scusate il francesismo....:stordita: )
Avevo cercato:
http://www.nvnews.net/vbulletin/showpost.php?p=1613349&postcount=2
Brutto affare. :mbe:
In realtà ti puoi accontentare della 9400M, ma la cosa rimane parecchio strana.
pippomanca
09-02-2009, 20:52
Hi Nico.Laus,
We currently do not have plans to support Hybrid Power on Linux. However, you should be able to configure X to use your motherboard GPU.
cioè... mi tiri per il c@@o??
comunque posso configurare X con l'unica scheda che il mio sistema vede.... ma graaaaaaaaaaazie :muro: :muro: :muro: :muro:
Sto sclerando con vista, che non si connette in wifi...:mad:
A quanto pare, devo fare l'aggiornamento al SP1 :cry:
By(t)e
malocchio
09-02-2009, 22:00
Ciao a tutti, sono nuovo e mi scuso in anticipo se mi intrometto nel "battibecco" sulle schede video...
Ho appena terminato l'ordine.... e c'è una cosa che volevo chiedere... poichè nel thread ho trovato solo la domanda ma non la risposta :help:
Spero interessi a molti... chi ha "il gioiellino" in mano ha provato a metterci un linux? (K)(X)Ubuntu, Fedora, Gentoo, Slackware qualsiasi...??
Per i driver video sò che nVidia non distribuirà alcun driver che permetta il funzionamento dell'HSLI sotto linux...
tutti in coro... GRAAAZIE NVIDIA!!! :banned:
Non posso pensare di dovermi accontentare di WinZoZZ.... (Vista per giunta :eek: )
Grazie mille in anticipo...
Guarda, sto finendo di scaricare il DVD di ubuntu, se tutto va bene domani pomeriggio provo ad installarlo (ed a reinstallare Vista).
By(t)e
Mi accodo con gran entusiasmo al discorso Linux. Sia per il fatto di voler sapere, sia per testare nel caso decidessi veramente di comprarlo. Per la scheda video mi andrebbe bene poter usare quella che consuma di meno o almeno poterne disabilitare una delle due. Per questo prima chiedevo (e CHIEDO TUTTORA) se da Bios è possibile disabilitare una scheda (ovviamente sugli esemplari con 9500m)
Lord_Sarevok
10-02-2009, 00:23
Salve, scusate se mi intrometto così bruscamente, ma oggi ho contattato un commerciale Dell e mi ha proposto questo:
Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P9500 (2.53GHz,1066MHz,6MB)
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Ship Accessory : Italian Docs
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Hard Drive : 500GB Serial ATA (5400RPM)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software
Power Cord : Italian 1M
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Custodia non inclusa
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda
Keyboard : Internal UK Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) withRecovery DVD
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Dell Support Center 2.0
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD)
3Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
3Yr Accidental Damage Support
Studio XPS 13 Order - Italy
Totale
1,785.55
che scendono a 1,539.20 senza la garanzia per i danni accidentali
(la tastiera è UK per mia scelta..)
ora, io ho chiesto espressamente il disco da 320 a 7200 rpm, ma in preventivo è da 500 in quanto ha affermato che l'offerta è quella più economicamente vantaggiosa..
ora.. la mia domanda è:
si sente tanto la differenza in termini di prestazioni tra un 5400 e un 7200, tenendo conto che per me 500 gb sono un enormità.. il mio portatile attuale ha 40 gb e ne userò si e no 20.. (però con 4 tb di unità di rete..)
mi conviene prenderlo così e sostituire il disco (magari in un secondo momento) con un ssd da 128 gb o più, o devo insistere?
22_12_2012
10-02-2009, 00:33
Sto sclerando con vista, che non si connette in wifi...:mad:
A quanto pare, devo fare l'aggiornamento al SP1 :cry:
By(t)e
Se nn hai ancora formattato, il notebook esce già SP1...
pippomanca
10-02-2009, 02:50
[...] si sente tanto la differenza in termini di prestazioni tra un 5400 e un 7200 ? [...]
Purtroppo non saprei quantificare ma per esperienza personale la differenza si sente eccome.... si sente sia da 5400 a 7200 tanto quanto da 7200 a 10000... (sul desktop uso un raptor e le prestazioni cambiano un bel po'...)
Per quanto riguarda la capienza.... boh... io non terrei mai 500 GB di dati sull'HDD principale di un notebook... se mi serve sotrage (come nel tuo caso da quanto ho capito :) ) utilizzo qualcosa di esterno e dedicato.... (come nel tuo caso :D ) poi vabbeh c'è chi è cosi pazzo (o ignorante* in materia) da condividere il disco con emule o affini (applicazione brucia-dischi per eccellenza a livello consumer :( )....
*: ignorante in materia non è offensivo bensì si riferisce alla NON conoscienza di determinate problematiche legate a determinate applicazioni in concomitanza della NON conoscienza del funzionamento delle device che... vabbeh avete capito dai.. NON vuole essere offensivo! :D
Lord_Sarevok
10-02-2009, 07:09
Purtroppo non saprei quantificare ma per esperienza personale la differenza si sente eccome.... si sente sia da 5400 a 7200 tanto quanto da 7200 a 10000... (sul desktop uso un raptor e le prestazioni cambiano un bel po'...)
Per quanto riguarda la capienza.... boh... io non terrei mai 500 GB di dati sull'HDD principale di un notebook... se mi serve sotrage (come nel tuo caso da quanto ho capito :) ) utilizzo qualcosa di esterno e dedicato.... (come nel tuo caso :D ) poi vabbeh c'è chi è cosi pazzo (o ignorante* in materia) da condividere il disco con emule o affini (applicazione brucia-dischi per eccellenza a livello consumer :( )....
*: ignorante in materia non è offensivo bensì si riferisce alla NON conoscienza di determinate problematiche legate a determinate applicazioni in concomitanza della NON conoscienza del funzionamento delle device che... vabbeh avete capito dai.. NON vuole essere offensivo! :D
ehi... io sono ancora vecchia scuola: Il portatile NON sostituisce il fisso (o i fissi) che sono a casa comodo comodi a frullarsi dischi da 80/160 gb, da un tanto al chilo, magari anche in po passatelli macinando.Però.. insomma.. è comodo da porarsi in giro... e in questo caso sarebbe anche discretamente più potente dei fratellini. L'idea era fare qualche partitella ogni tanto (sotto vista ovviamente) ma usarlo principalmente sotto gnu/linux per programmare, magari un po di matlab ecc ecc. (ok.. avrei potuto farlo con un eeepc.. ma so sborone :sofico: )
p.s.
mi sono OFFESO!:Prrr: :ciapet:
Se nn hai ancora formattato, il notebook esce già SP1...
Già, me ne sono accorto. :mad:
Diciamo che se il segnale non è di almeno 3 tacche (su 5 che ne mostra vista), il portatile si rifiuta di connettersi.
Devo ancora scaricare NetStumbler per valutare la sensibilità delle antenne, ma questo rimane (per me) un grosso problema.
By(t)e
si sente tanto la differenza in termini di prestazioni tra un 5400 e un 7200
Si sente nei tempi d'accesso più che nel transfer rate.
smurfolo
10-02-2009, 09:52
Il mio è partito ieri...dubito che arrivi in settimana, oramai se ne parla la settimana prossima :(
qualcuno ha potuto effettuare ulteriori verifiche sulle temperature delle schede video?
ciau!
Già, me ne sono accorto. :mad:
Diciamo che se il segnale non è di almeno 3 tacche (su 5 che ne mostra vista), il portatile si rifiuta di connettersi.
Devo ancora scaricare NetStumbler per valutare la sensibilità delle antenne, ma questo rimane (per me) un grosso problema.
By(t)e
Strano, con le schede Intel mai avuto nessun problema su Vista, anche con segnale scarso.
Sarà la scheda Dell il problema?
Provato a reinstallare i driver?
Nessun altro con problemi del genere?
Strano, con le schede Intel mai avuto nessun problema su Vista, anche con segnale scarso.
Sarà la scheda Dell il problema?
Provato a reinstallare i driver?
Nessun altro con problemi del genere?
Il sistema è ancora come preinstalato da Dell, a parte qualche programma di bench (tra poco i primi risultati).
Non ho volutamente toccato nulla...ma quando il segnale è più elevato, si connette tranquillamente.
By(t)e
Il sistema è ancora come preinstalato da Dell, a parte qualche programma di bench (tra poco i primi risultati).
Non ho volutamente toccato nulla...ma quando il segnale è più elevato, si connette tranquillamente.
By(t)e
Occhio al preinstallato, Dell azzoppa letteralmente il sistema, ti consiglio di reinstallare un sistema pulito, vedrai che anche i bench non saranno all'altezza.
Fossi in te metterei Xp x64, visto che non devi gestire nemmeno l'HSLI.
E' quello che farei io se avessi solo la 9400M.
Occhio al preinstallato, Dell azzoppa letteralmente il sistema, ti consiglio di reinstallare un sistema pulito, vedrai che anche i bench non saranno all'altezza.
Fossi in te metterei Xp x64, visto che non devi gestire nemmeno l'HSLI.
E' quello che farei io se avessi solo la 9400M.
E' proprio per questo motivo che è ancora come Dell l'ha fatto. Voglio capire la perdita di prestazioni causata dalla cacca preinstallata.
Tra l'altro, sto avendo diversi blocchi di sistema, e non riesco a riprodurli. Un CPU stability test sembra reggere, ma ho provato un test sulla cache e si è piantato, così come durante i test sull'HD.
Sono un po' preoccupato. :rolleyes:
La buona notizia è che è un'ora e mezzo che sto facendo test con la modalità prestazioni elevate, schermo a luminosità media e WiFi attivo e mi resta ancora metà batteria :)
Penso quindi che le 4 ore in modalità risparmio possano essere raggiunte.
By(t)e
E' proprio per questo motivo che è ancora come Dell l'ha fatto. Voglio capire la perdita di prestazioni causata dalla cacca preinstallata.
Tra l'altro, sto avendo diversi blocchi di sistema, e non riesco a riprodurli. Un CPU stability test sembra reggere, ma ho provato un test sulla cache e si è piantato, così come durante i test sull'HD.
Sono un po' preoccupato. :rolleyes:
By(t)e
Per "test" intendi benchmark o i diagnostici Dell?
Ho (e ho avuto) svariati Dell, a sistema pulito ti accorgerai immediatamente della differenza.
Ormai spiano tutto al primo avvio, non faccio nemmeno il primo boot del preinstallato. :asd:
Ecco il risultato di un po' di benchmark, fatti come da sistema preinstallato DELL.
3DMark 2006: 2158
PCMark 2005: 5439
Cinebench:
1 CPU: 1196
x CPU: 2419
Everest:
http://www.artecnasas.it/public/XPS13averagereadaccess.png
http://www.artecnasas.it/public/XPS13bufferedread.png
http://www.artecnasas.it/public/XPS13randomread.png
Ad oggi per qualche grafico di HDTune.
By(t)e
22_12_2012
10-02-2009, 11:04
Per "test" intendi benchmark o i diagnostici Dell?
Ho (e ho avuto) svariati Dell, a sistema pulito ti accorgerai immediatamente della differenza.
Ormai spiano tutto al primo avvio, non faccio nemmeno il primo boot del preinstallato. :asd:
Il bloatwares stà invadendo in mondo...spiano di base ogni nb nuovo..faccio prima a fare una nuova installazione ( automatizzata con Vlite) che a togliere tutto...
Everest:
http://www.artecnasas.it/public/XPS13averagereadaccess.png
By(t)e
Ecco, questo è strano, sono tempi d'accesso da 5400rpm, non da 7200... :confused:
Sono in attesa di un coupon da 10% di sconto, quasi quasi la bestiolina la prendo anch'io. :fagiano:
Ecco, questo è strano, sono tempi d'accesso da 5400rpm, non da 7200... :confused:
Già...aspetto HDTune per vedere se il risultato è attendibile.
Poi vediamo a sistema pulito cosa succede.
A proposito, il partizionamento per un dualboot Vista/Ubuntu è meglio farlo dall'installazione di Vista o di Ubuntu?
Se non ricordo male, è meglio prima installare Vista (e partizionarlo da li) e poi installare Ubuntu, giusto?
intanto vi segnalo questa pagina:
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20080818&page=lenovo-thinkpad-x61s-05
per la comparazione dei bench di cui sopra.
By(t)e
Già...aspetto HDTune per vedere se il risultato è attendibile.
Poi vediamo a sistema pulito cosa succede.
A proposito, il partizionamento per un dualboot Vista/Ubuntu è meglio farlo dall'installazione di Vista o di Ubuntu?
Se non ricordo male, è meglio prima installare Vista (e partizionarlo da li) e poi installare Ubuntu, giusto?
intanto vi segnalo questa pagina:
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20080818&page=lenovo-thinkpad-x61s-05
per la comparazione dei bench di cui sopra.
By(t)e
Sì, ti conviene installare Vista e lasciare il resto non allocato, Ubuntu (o qualsiasi altra distro) ti proporrà di default l'installazione nello spazio libero.
Se devi creare una ulteriore partizione dati per Vista la crei da dentro il sistema, poi installi Ubuntu.
22_12_2012
10-02-2009, 11:26
Sono in attesa di un coupon da 10% di sconto, quasi quasi la bestiolina la prendo anch'io. :fagiano:
Puoi provare a giocartela contattando un commerciale :D
Già...aspetto HDTune per vedere se il risultato è attendibile.
Poi vediamo a sistema pulito cosa succede.
A proposito, il partizionamento per un dualboot Vista/Ubuntu è meglio farlo dall'installazione di Vista o di Ubuntu?
Se non ricordo male, è meglio prima installare Vista (e partizionarlo da li) e poi installare Ubuntu, giusto?
intanto vi segnalo questa pagina:
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20080818&page=lenovo-thinkpad-x61s-05
per la comparazione dei bench di cui sopra.
By(t)e
Installa prima Vista; con Ubuntu hai la possibilitò di installarlo come se fosse un applicativo di Windows...se nn fosse di tuo gradimento lo puoi rimuovere da installazioni\applicazioni come se fosse un comune applicativo :D
fantonimanuel
10-02-2009, 11:30
Sono in attesa di un coupon da 10% di sconto, quasi quasi la bestiolina la prendo anch'io. :fagiano:
Hola Dan...mi infilo anch'io, silente, nel thread, interessato dalla bestiola...In sostituzione del fido, vecchio, inossidabile, dellone 9300...Di fatto questo xps studio fa gola...
P.S: Del xgp ati che mi dici? Per ora è stato implementato solo da FS su aMILO sa 3650 e pare che la cosa funzioni (portando le prestazioni di un semplice 13" a quelle di Deskrepl ), ma non si trova nulla in giro (se non, come al solito, in stati extrastivale)...
Hola Dan...mi infilo anch'io, silente, nel thread, interessato dalla bestiola...In sostituzione del fido, vecchio, inossidabile, dellone 9300...Di fatto questo xps studio fa gola...
P.S: Del xgp ati che mi dici? Per ora è stato implementato solo da FS su aMILO sa 3650 e pare che la cosa funzioni (portando le prestazioni di un semplice 13" a quelle di Deskrepl ), ma non si trova nulla in giro (se non, come al solito, in stati extrastivale)...
Ciao Manuel, ho visto e la cosa è parecchio interessante, tra l'altro 1000 euro su ebay.
Solo che effettivamente non si trova in Italia e poi l'idea di mollare Dell non è molto allettante. :p
Installa prima Vista; con Ubuntu hai la possibilitò di installarlo come se fosse un applicativo di Windows...se nn fosse di tuo gradimento lo puoi rimuovere da installazioni\applicazioni come se fosse un comune applicativo :D
Cioè installi Ubuntu in dual boot e ti mette una entry in installazione applicazioni di Vista? :confused:
22_12_2012
10-02-2009, 12:17
Cioè installi Ubuntu in dual boot e ti mette una entry in installazione applicazioni di Vista? :confused:
faccio partire Ubuntu dentro windows come se installassi un comune applicativo...
faccio partire Ubuntu dentro windows come se installassi un comune applicativo...
E lui si installa da dentro Vista e al riavvio trovi le entry di boot nel bootloader di Vista?
22_12_2012
10-02-2009, 12:37
E lui si installa da dentro Vista e al riavvio trovi le entry di boot nel bootloader di Vista?
Da Ubuntu 8.04 in avanti, si introduce nel CD di installazione il software wubi.exe per installare Ubuntu Linux dentro Windows Vista o Windows XP.
http://www.pietrodigiorgio.it/wp-content/uploads/2008/03/02-wubi-opzioni.jpg
http://www.pietrodigiorgio.it/wp-content/uploads/2008/03/03-ubuntu-installazione.jpg
http://www.pietrodigiorgio.it/wp-content/uploads/2008/03/05-avviare-linux-ubuntu.jpg
http://www.pietrodigiorgio.it/wp-content/uploads/2008/03/06-post-installazione.jpg
http://www.pietrodigiorgio.it/wp-content/uploads/2008/03/09-linux-da-vista.png
Link (http://www.pietrodigiorgio.it/461/wubiexe-installare-linux-dentro-vista-o-xp/)
:D
Da Ubuntu 8.04 in avanti, si introduce nel CD di installazione il software wubi.exe per installare Ubuntu Linux dentro Windows Vista o Windows XP.
:D
Come immaginavo.
Mai usato Ubuntu in vita mia, troppo friendly per i miei gusti. :O :asd:
22_12_2012
10-02-2009, 12:59
Inzia la campagna per sto nuovo giocattolino DELL...
fantonimanuel
10-02-2009, 12:59
Ciao Manuel, ho visto e la cosa è parecchio interessante, tra l'altro 1000 euro su ebay.
Solo che effettivamente non si trova in Italia e poi l'idea di mollare Dell non è molto allettante. :p
Ovviamente in tedeschia hanno tutto con dei bei mesi di anticipo..e con i nuovi driver, accelerando direttamente sul display del note diventa una soluzione estramamente allettante...Cioè 8000 e rotti pnti di 3dmerd (senza contare il fottuto crysis...almeno dai video su youtube)...
Cmq, tornando in topic, anche questo nuovo dell è veramente allettante (anche se sul gaming puro non così performante come l'amilo)...Boh...per ora il dellone dovrà tirare ancora un mesetto...poi si vedrà...
Ovviamente in tedeschia hanno tutto con dei bei mesi di anticipo..e con i nuovi driver, accelerando direttamente sul display del note diventa una soluzione estramamente allettante...Cioè 8000 e rotti pnti di 3dmerd (senza contare il fottuto crysis...almeno dai video su youtube)...
Cmq, tornando in topic, anche questo nuovo dell è veramente allettante (anche se sul gaming puro non così performante come l'amilo)...Boh...per ora il dellone dovrà tirare ancora un mesetto...poi si vedrà...
Stavo guardando anche lo Zepto Nox A14, con la 9600M GT, ma sul sito non trovo datasheet dettagliati. :mbe:
fantonimanuel
10-02-2009, 13:24
Stavo guardando anche lo Zepto Nox A14, con la 9600M GT, ma sul sito non trovo datasheet dettagliati. :mbe:
Pure io...Ma il prezzo-->config mi ha un attimo frenato...Interessante sarebbe anche MSIGX623, con la 4670 che dovrebbe sfraccelare le attuali 9600...
Certo è che avere un 13 che all'occorenza si trasforma in DTR fa gola...molta...Magari oggi faccio un trillo a FS...:D
NewGemFox
10-02-2009, 14:18
Ciao a tutti!!! Sono nuovo del forum.. e mi sono aggiunto a voi in quanto anch'io vorrei diventare a breve un' altro possessore dell' ormai famoso XPS 13...
Magari oggi faccio un trillo a FS...:D
Chiama chiama!! :D
fantonimanuel
10-02-2009, 14:42
Chiama chiama!! :D
Non ne sanno nulla...in compenso però mi hanno detto che la garanzia è valida in tutta europa...pero' che palle...io sono tentanto...ma per una questione fiscale, dovrei farlo fatturare e non so che gabole ci siano a prendere fuori ita...ripeto che palle...
Mi rimetto a leggere di questo XPS...che se non ho capito male dovrebbe fare circa un 3500pti al 3dmerd? E la questione calore?
22_12_2012
10-02-2009, 14:45
Magari oggi faccio un trillo a FS...:D
Devi ordinare un biglietto di un treno ????
fantonimanuel
10-02-2009, 14:51
Devi ordinare un biglietto di un treno ????
:D
si per yuma...
:D
Non ne sanno nulla...in compenso però mi hanno detto che la garanzia è valida in tutta europa...pero' che palle...io sono tentanto...ma per una questione fiscale, dovrei farlo fatturare e non so che gabole ci siano a prendere fuori ita...ripeto che palle...
Mi rimetto a leggere di questo XPS...che se non ho capito male dovrebbe fare circa un 3500pti al 3dmerd? E la questione calore?
Ok, mi basta questo! :sofico:
Ehm...cioè...è già qualcosa... :stordita:
22_12_2012
10-02-2009, 15:04
ma per una questione fiscale, dovrei farlo fatturare e non so che gabole ci siano a prendere fuori ita...ripeto che palle...
?
Se lo acquisti con partita IVA hai la possibilità di avere ulteriori sconti...cosi mi è stato comunicato dal commerciale...:D
fantonimanuel
10-02-2009, 15:06
Ok, mi basta questo! :sofico:
Ehm...cioè...è già qualcosa... :stordita:
Si però la prendo con il beneficio del dubbio...non so perchè ai centralini devono sempre mettere gente che no n sa nulla di quello che gli vine chiesto...anche dell è scaduta parecchio negli ultimi anni...cacchio, perchè deve essere così complicato prendere un note? (avevo praticamente deciso per un Samsung r560; risultato? Non consegnato a natale, fuori produzione a gennaio...boh...)
Pare che le plastiche del Sa3650 non siano al top (e qui punto a favore di Dell...anche se per il discorso calore entrambi hanno le loro pecche...però in modalità perfomance, utilizzando xgp, non va ad inficiare sul calore di tutta la macchina...e qui siamo a favore di amilo...mah)
fantonimanuel
10-02-2009, 15:11
Se lo acquisti con partita IVA hai la possibilità di avere ulteriori sconti...cosi mi è stato comunicato dal commerciale...:D
Certamente per quanto riguarda Dell...io parlavo di acquisto di un bene (in questo caso un note)fuori ita ma cmq in eu...
Benchmark di Vista (per quel che può servire):
CPU: 5,2
RAM: 5,9
Scheda Video: 5,9
Memoria Video: 5,4
HD: 5,8
By(t)e
22_12_2012
10-02-2009, 15:26
Benchmark di Vista (per quel che può servire):
CPU: 5,2
RAM: 5,9
Scheda Video: 5,9
Memoria Video: 5,4
HD: 5,8
By(t)e
Hai per caso verificato per il discorso delle pipe in caso della sola 9400?
Hai per caso verificato per il discorso delle pipe in caso della sola 9400?
Non ancora, sorry
By(t)e
drakon091
10-02-2009, 16:08
Aggiornameno riguardante il mio caso (surriscaldamento in modalità "alte prestazioni" e conseguente calo di prestazioni)
Dopo numerosi test, mi è stato riferito che la macchina è stata creata e configurata appositamente per reggere anche le temperature molto alte (anche oltre 90°), quindi che riscaldi in modalità "alte prestazioni" è perfettamente normale.
Il problema sta nel calo di prestazioni durante questa fase, che a quanto pare è un mio problema isolato, derivato o da un malfunzionamento delle GPU (o montaggio non impeccabile), oppure da dei conflitti con Windows Vista (per questo probabilmente mi verrà reinstallata una copia "pulita" del s.o.), ma questo non prescinde dalla sostituzione della Mobo e delle GPU.
Mi è stato inoltre riferito che entrambe le GPU risultino saldate e non è possibile rimuovere la scheda secondaria senza l'intera Mobo, la cosa mi sembra abbastanza strana guardando anche gli esplosi.
Comunque sto effettuando personalmente altri test per confermare il reale malfunzionamento delle periferiche prima di richiedere l'intervento sostitutivo.
Aggiornameno riguardante il mio caso (surriscaldamento in modalità "alte prestazioni" e conseguente calo di prestazioni)
Dopo numerosi test, mi è stato riferito che la macchina è stata creata e configurata appositamente per reggere anche le temperature molto alte (anche oltre 90°), quindi che riscaldi in modalità "alte prestazioni" è perfettamente normale.
Il problema sta nel calo di prestazioni durante questa fase, che a quanto pare è un mio problema isolato, derivato o da un malfunzionamento delle GPU (o montaggio non impeccabile), oppure da dei conflitti con Windows Vista (per questo probabilmente mi verrà reinstallata una copia "pulita" del s.o.), ma questo non prescinde dalla sostituzione della Mobo e delle GPU.
Mi è stato inoltre riferito che entrambe le GPU risultino saldate e non è possibile rimuovere la scheda secondaria senza l'intera Mobo, la cosa mi sembra abbastanza strana guardando anche gli esplosi.
Comunque sto effettuando personalmente altri test per confermare il reale malfunzionamento delle periferiche prima di richiedere l'intervento sostitutivo.
Ma è chiarissima proprio guardando gli esplosi.
Screenshot di HDTune. Sostanzialmente, confermano i risultati di Everest :mbe:
http://www.artecnasas.it/public/XPS13read.png
http://www.artecnasas.it/public/XPS13filebenchmark.png
By(t)e
Screenshot di HDTune. Sostanzialmente, confermano i risultati di Everest :mbe: By(t)e
Strano. :rolleyes:
I bench di Tom's Hw che dicono?
A questo indirizzo:
http://www.artecnasas.it/public/XPS13read.png
viene testato un portatile con HD identico al nostro.
Il grafico di HDTune è nettamente migliore:
http://www.notebookcheck.it/uploads/pics/hdtune_ef86b2_04.jpg
Notare la differenza in BurstRate con il mio :eek:
Non so che dire, forse è tutta la merd@ installata....spero:confused:
By(t)e
punketta
10-02-2009, 18:00
Ok ragazzi ho ricevuto il portatile poche ore fa, ho configurato il configurabile e sto navigando tranquillamente (sono alimentato dalla rete elettrica e con HSLY attivato), unica nota riguardo le temperature che al tatto ( nella parte in alto a sinistra, quindi in prossimità del flusso uscente di aria calda, tra l'altro con la "grata" parzialmente ostruita dal monitor) risultano per me vagamente fastidiose.
Di più ora come ora non posso dirvi.....tra l'altro questo è periodo di esami e non posso permettermi di perdere troppo tempo facendo i vari test.......mi spiace.....
se noterò qualcosa di negativo mi farò sentire immediatamente....
ciao!
Cinebench:
1 CPU: 1196
x CPU: 2419
Avevo il vago sospetto che questi risultati fossero un po' sballati.
Guardando bench di processori analoghi le prestazioni erano nettamentamente più elevate.
Ho quindi rifatto il test e per singola CPU si raggiungono 2326.
Ad occhio, quindi, nel test multiCPU il risultato dovrebbe essere almeno il doppio.
Stasera verifico.
By(t)e
Notare la differenza in BurstRate con il mio :eek:
Non so che dire, forse è tutta la merd@ installata....spero:confused:
By(t)e
Beh, il burst rate è la banda del canale Sata, non del disco in sè, e in effetti la tua è bassa.
NewGemFox
10-02-2009, 19:58
Ragazzi pensavo.. Io volevo configurarlo inizialmente con:
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8400 (2,20 Ghz, 1.066 MHz, 3 MB)
Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
Ma viste le conseguenze dell' SLI e visto che nn mi va di aver un note che scotta..=) Ho pensato a questa configurazione...
Processore Intel® Core™ 2 Duo P9500 (2,53 Ghz, 1.066 MHz, 6 MB)
Scheda grafica nVidia® GeForce 9400M G
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
Che diciamo verrebbe a costare un 100 euro in più rispetto all'originale...
Ma se il processore più potente con la integrata riuscirebbe a colmare al 70% le prestazioni SLI io direi che la scelta sarebbe al quanto vantaggiosa..(per alcuni aspetti!)...... SBAGLIO??????????
NewGemFox
10-02-2009, 20:04
Ragazzi pensavo... SBAGLIO??????????
In questo modo il note dovrebbe:
consumare meno= più durata della batteria
avere temperature ragionevoli...
Nn conosco alla perfezione in note e i componenti, quindi se sto andando fuori strada ditelo subito! :stordita: ;)
punketta
10-02-2009, 20:38
In questo modo il note dovrebbe:
consumare meno= più durata della batteria
avere temperature ragionevoli...
Nn conosco alla perfezione in note e i componenti, quindi se sto andando fuori strada ditelo subito! :stordita: ;)
Di primo acchitto ti direi che potresti avere ragione ma:
La grafica NVIDIA® Hybrid SLI® è una tecnologia per la gestione di più unità di elaborazione grafica (GPU) che consente di implementare le modifiche nelle prestazioni grafiche e i requisiti di risparmio energetico. Questa tecnologia è disponibile nei sistemi che hanno una o più GPU abilitate per NVIDIA Hybrid SLI e una scheda madre abilitata per NVIDIA Hybrid SLI.
Esistono due modalità di grafica Hybrid SLI per i computer notebook:
Risparmia energia. Nella modalità Risparmia energia, solo la GPU della scheda madre viene sottoposta a rendering e visualizzata. Tutte le GPU NVIDIA discrete vengono spente, riducendo i consumi energetici e funzionando in modo più regolare e silenzioso. Sui notebook questo ottimizza anche la durata della batteria del notebook.
Migliora le prestazioni. In questa modalità, oltre alla GPU della scheda madre, tutte le GPU NVIDIA discrete vengono attivate per l'esecuzione del rendering e la visualizzazione, in modo da aumentare le prestazioni grafiche. Se la GPU della scheda madre NVIDIA viene viene utilizzata in combinazione con la GPU NVIDIA e funzionano insieme per ottimizzare le prestazioni grafiche.
EDIT! :D
La cpu non è che colmi le prestazioni che mancano alla vga.
Ma di sicuro senza la 9200M il notebook scalda meno.
Ma, ripeto, il P9500 non colma nulla in più rispetto al P8400.
punketta
10-02-2009, 21:11
Per impostazione di defolt, le schede video lavorano in parallelo se il pc è attaccato alla rete elettrica......
impostazionin che possono ovviamente essere cambiate in base alle prorie esigenze direttamente agendo dalla barra delle applicazioni.
Per impostazione di defolt, le schede video lavorano in parallelo se il pc è attaccato alla rete elettrica......
impostazionin che possono ovviamente essere cambiate in base alle prorie esigenze direttamente agendo dalla barra delle applicazioni.
Questo è chiaro, ma se uno non vuole proprio la seconda vga, che ne faccia a meno, ma non creda che la cpu più pompata tappi il buco. :p
@andbad: per il canale Sata, hai guardato se da bios è emulato come ide?
malocchio
10-02-2009, 23:22
Scusatemi se sono insistente, si sa niente se da BIOS è possibile agire sulla funzionalità HSli? Ci terrei molto a saperlo... grazie
22_12_2012
10-02-2009, 23:40
@andbad: per il canale Sata, hai guardato se da bios è emulato come ide?
Scusatemi se sono insistente, si sa niente se da BIOS è possibile agire sulla funzionalità HSli? Ci terrei molto a saperlo... grazie
In effetti di sappiamo praticamente nulla delle varie opzioni presenti nel bios.....
mi iscrivo anch'io :
Ordinata ieri la configurazione con p8600 e geffo 9500m :)
Appena mi arriva vi posto una bella recensione ;)
malocchio
10-02-2009, 23:56
Raga ho trovato proprio un bel link. Per tutti i pinguinisti ecco i (presunti) driver per la scheda wireless dell 1515 802.11n montata sul dell studio xps 13.
Sul titolo fa riferimento proprio al *nostro* portatile:
http://drivers.softpedia.com/get/NETWORK-CARD/OTHER-NETWORK-CARDS/Dell-Studio-XPS-13-Wireless-1515-11agn-WLAN-half-mini-Card-Atheros-Driver-A01-1.shtml
Altro link, ci darò assolutamente un'occhiata:
http://www.linlap.com/wiki/dell+studio+xps+13
Ho bisogno di un piccolo aiuto, mi e' arrivato oggi il pc, non ho tempo di testarlo causa lavoro ma devo sapere una cosa da chi gia lo possiede, i due led a destra e sinistra dello schermo, tanto per capirci i 2 cerchietti sulle cerniere con dentro la scritta XPS, diventano entrambi bianchi a pc acceso o solo quello di sinistra? Grazie mille
punketta
11-02-2009, 00:11
Ho bisogno di un piccolo aiuto, mi e' arrivato oggi il pc, non ho tempo di testarlo causa lavoro ma devo sapere una cosa da chi gia lo possiede, i due led a destra e sinistra dello schermo, tanto per capirci i 2 cerchietti sulle cerniere con dentro la scritta XPS, diventano entrambi bianchi a pc acceso o solo quello di sinistra? Grazie mille
a me solo quello di destra a dire il vero........ce l'ho davanti......:confused:
a me solo quello di destra a dire il vero........ce l'ho davanti......:confused:
TI ADORO!!!! Allora e' come sospettavo alcuni hanno il led a destra altri a sinistra, infatti io ce l'ho a sinistra pero' avevo visto delle foto su internet di persone che lo avevano a destra e non ci capivo piu' una mazza :muro: grazie mille mi stavo gia inca....ndo, ok meglio cosi, appena avro' un po' di tempo lo testo un po:D :D
22_12_2012
11-02-2009, 00:31
Download: GeForce Forceware 182.05 XP and Vista
Guru3D.com ImageNVIDIA is hosting a new GeForce Windows XP/Vista 182.05 (32 and 64-bit) driver. The driver is tagged as BETA and up-to this moment we have no work on changes. Interesting though is the high build number.
Should you be interested, give it a try. You can check feedback on this driver in this NVIDIA discussion thread.
Recommended for the best experience in F.E.A.R. 2: Project Origin.
Boosts performance in numerous 3D applications. The following are some examples of improvements measured with Release 182.05 WHQL drivers vs. Release 181.22 WHQL drivers (results will vary depending on your GPU, system configuration, and game settings):
* Up to 8% performance increase in Fallout 3 at high resolution and AA.
* Up to 10% performance increase in F.E.A.R. 2: Project Origin.
* Up to 9% performance increase in Half-Life 2 at high resolution with AA.
* Up to 11% performance increase in Left 4 Dead at high resolution with AA.
* Up to 10% performance increase in Race Driver: GRID at high resolution and AA.
Link (http://www.guru3d.com/news/download-geforce-forceware-18205-xp-and-vista/)
Naturalmente sono da moddare per essere utilizzati sulla 9400m
Link (http://www.driverheaven.net/nvmodtool.php)
punketta
11-02-2009, 00:46
TI ADORO!!!! Allora e' come sospettavo alcuni hanno il led a destra altri a sinistra, infatti io ce l'ho a sinistra pero' avevo visto delle foto su internet di persone che lo avevano a destra e non ci capivo piu' una mazza :muro: grazie mille mi stavo gia inca....ndo, ok meglio cosi, appena avro' un po' di tempo lo testo un po:D :D
Ma veramente ce lo hai a sinistra????Io ce l'ho a destra ( si parla di led ovviamente :D )!!
chissà se c'è una ragione specifica........:confused:
NewGemFox
11-02-2009, 02:31
Ragazzi voi che possedete già l' XPS.. volevo chiedervi i livelli di rumorosità da voi riscontrati... sia in condizioni normali che a pieno carico..
Ho letto che a qualcuno è capitato che chiudendo lo schermo e riaprendolo dopo un po di tempo... lo stesso nn gli si accendeva più! se nn dopo un dieci minuti.. Mica riscontrate di questi problemi?
Ultima cosa... per i possessori dei modelli con GF9500.. dalla vostra prima impressione personale la superficie riscalda tanto.. fino a essere un fastidio...??? Molto rumorosa la ventola quando la superficie si riscalda???
Ultima domanda... Soddisfatti del vostro Dell Studio XPS 1340 ???:) :) ;)
Quante domande!!!! :D
Grazie...:sofico: :Prrr:
Ma veramente ce lo hai a sinistra????Io ce l'ho a destra ( si parla di led ovviamente :D )!!
chissà se c'è una ragione specifica........:confused:
Io ce l'ho tutti e due :Prrr:
By(t)e
Ragazzi voi che possedete già l' XPS.. volevo chiedervi i livelli di rumorosità da voi riscontrati... sia in condizioni normali che a pieno carico..
Ho letto che a qualcuno è capitato che chiudendo lo schermo e riaprendolo dopo un po di tempo... lo stesso nn gli si accendeva più! se nn dopo un dieci minuti.. Mica riscontrate di questi problemi?
Ultima cosa... per i possessori dei modelli con GF9500.. dalla vostra prima impressione personale la superficie riscalda tanto.. fino a essere un fastidio...??? Molto rumorosa la ventola quando la superficie si riscalda???
Ultima domanda... Soddisfatti del vostro Dell Studio XPS 1340 ???:) :) ;)
Quante domande!!!! :D
Grazie...:sofico: :Prrr:
La rumorosità è decisamente contenuta. Devo ancora provare in ambienti completamente silenziosi ed a pieno carico, ma ventole ed HD sono praticamente inudibili.
Per il problema dell'ibernazione, effettivamente anche a me da lo stesso problema. Poco male, visto che odio l'ibernazione e la toglierò al più presto. Intanto ho settato le opzioni per non fare nulla quando si chiude lo schermo (il PC rimane acceso), ma si può anche settare su sospensione (occhio che un po' di batteria se la ciuccia, in questa modalità).
By(t)e
E' uscito un nuovo BIOS:
Version: A02
Build Date: 12/26/2008
===========================================
1. Update the NVMM to "4.84.70D".
2. Remove the number display from BOOT MENU.
By(t)e
22_12_2012
11-02-2009, 11:51
E' uscito un nuovo BIOS:
Version: A02
Build Date: 12/26/2008
===========================================
1. Update the NVMM to "4.84.70D".
2. Remove the number display from BOOT MENU.
By(t)e
NVMM = nVidia Memory Module :)
Provato ad aggiornare?Cambiamenti sostanziali?E' già una buona cosa che si sono già messi al lavoro sul bios...
NVMM = nVidia Memory Module :)
ergo? dobbiamo aspettarci aumenti prestazionali?
Non ho ancora aggiornato, e temo che non lo farò nei prossimi giorni...:(
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
Chi volesse essere aggiunto ai possessori (anche se ancora in attesa di riceverlo) mi invii la configurazione da aggiungere in testa al thread.
By(t)e
NewGemFox
11-02-2009, 12:03
La rumorosità è decisamente contenuta. Per il problema dell'ibernazione, effettivamente anche a me da lo stesso problema...
By(t)e
Ragazzi anche a gli altri possessori si verifica il problema "Ibernazione" ???
Soluzioni al problema senza disattivare la funzione?
Grazie...:help: :help: :help:
:D
22_12_2012
11-02-2009, 12:09
Ragazzi anche a gli altri possessori si verifica il problema "Ibernazione" ???
Soluzioni al problema senza disattivare la funzione?
Grazie...:help: :help: :help:
:D
Re: Studio XPS 1340 - Sleep Mode hanging - nVidia driver issue
All - I have a workaround solution to this problem now - with no installing/uninstalling.
The reason why your computer doesn't come out of sleep mode is due to an nVIDIA service called "NVIDIA Display Driver Service".
This is something I found online:
nvvsvc.exe is Vista service installed NVIDIA drivers for graphics cards (or graphics cards based on an NVIDIA chipset). This service is used by some of the specific advanced features of your NVidia graphics card, in particular overclocking, overriding of the refresh rate for OpenGL games, and dual monitor display. It is also needed if you have configured your PC or laptop to go into Sleep Mode or Hibernation. This service has a history under Windows 2000/XP for being responsible for various system slowdowns and excessive memory usage. If you do not use any of the advanced features, it is recommended that you disable the service by setting it to disabled in the Startup Mode of the Services tab.
This is a non-essential service, and you can disable it.
To disable:
1. Task Manager > Services Tab
2. Click the "Services..." button on the bottom right
3. Find "NVIDIA Display Driver Service" in the list and Double Click
4. Under "Startup Type" drop down, choose "Disabled"
5. Under "Service Status", click "Stop"
Now, try your sleep mode.
SOLVED the sleep crash problem for me. I am running:
Windows Vista 32bit
NVIDIA Driver 176.89 (A02) - Dell website
BIOS A02 - Dell website
Hope this works for other people also. Please post up your results.
cheers,
rejox
:D
22_12_2012
11-02-2009, 12:14
Hanno rilasciato nuovi driver video per Vista X64 basati sui NVidia version 178.75 (WHQL).
Link (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R209781&SystemID=STUDIOXPS13&servicetag=&os=WV64&osl=it&deviceid=17105&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=6&fileid=294709)
Data di rilascio: 10/02/2009
Versione: A03
Dimensioni file: 68 MB
NewGemFox
11-02-2009, 12:28
Hanno rilasciato nuovi driver video per Vista X64 basati sui NVidia version 178.75 (WHQL).
Ragazzi ma la versione di vista rilasciata da Dell è quella a 32 bit? quindi prima cosa bisognerebbe subito metterci vista x64 e poi aggiornare il tutto..giusto??
Ragazzi ma la versione di vista rilasciata da Dell è quella a 32 bit? quindi prima cosa bisognerebbe subito metterci vista x64 e poi aggiornare il tutto..giusto??
Esatto. Oppure attendere i driver per Vista32bit.
By(t)e
22_12_2012
11-02-2009, 12:37
Esatto. Oppure attendere i driver per Vista32bit.
By(t)e
Oppure ti scarichi l'utility che ti modda i driver da desktop in mobile e ti metti il cuore in pace...
:D
Oppure ti scarichi l'utility che ti modda i driver da desktop in mobile e ti metti il cuore in pace...
:D
Appunto, cosa che farò dopo la brasatura del SO preinstallato :D
By(t)e
22_12_2012
11-02-2009, 12:43
Appunto, cosa che farò dopo la brasatura del SO preinstallato :D
By(t)e
Figurati che ho già pronto il dvd di Vista X64 SP2RC... nn faccio neanche partire l'installazione presente sul notebook :D
NewGemFox
11-02-2009, 13:11
Figurati che ho già pronto il dvd di Vista X64 SP2RC... nn faccio neanche partire l'installazione presente sul notebook :D
La vedo la scelta migliore!!! :D :D :D
Io ce l'ho tutti e due :Prrr:
By(t)e
E pensare che stavo x chiamare la dell......Certo che si sprecavano se li mettevano tutti e due!! Ripensandoci pero' quasi quasi li chiamo perche voglio capire come mai ad alcuni si accende a destra e ad altri a sinistra!!!
Non mi ero accorto di questo thread e continuavo a postare nel thread dell M1330 semplice :p
Sto pensando di acquistare questo notebook, ma non capisco un paio di cose , del tipo :
Alla voce display mi vengono proposte 2 alternative :
Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" con TrueLife [Compreso nel prezzo]
Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" con TrueLife (più sottile e luminoso) [aggiungi 70,00 € o 2 €/mese-1]
Potenziamento della visualizzazione con grafica di qualità ottimale e immagini nitide per i giochi o il ritocco digitale.
Cosa cambia?? Sono entrambi a LED? E se si , è secondo voi vero che il secondo è ancora più sottile?
Altra cosa : le batterie a 9 celle per gli xps m1330 sono compatibili con questo studio xps??
A proposito di batterie : come siamo messi ad autonomia per quella da 6 celle? :)
drakon091
11-02-2009, 15:05
E pensare che stavo x chiamare la dell......Certo che si sprecavano se li mettevano tutti e due!! Ripensandoci pero' quasi quasi li chiamo perche voglio capire come mai ad alcuni si accende a destra e ad altri a sinistra!!!
anche a me si accendono tutti e due.
Sto facendo anche dei test con Windows 7 Beta e sembra funzionare perfettamente, tranne qualche normale incompatibilità con alcuni programmi.
22_12_2012
11-02-2009, 15:19
anche a me si accendono tutti e due.
Sto facendo anche dei test con Windows 7 Beta e sembra funzionare perfettamente, tranne qualche normale incompatibilità con alcuni programmi.
32 o 64 ????
leggendo il thread relativo a questo note su notebookreview ho notato che hanno tutti dei problemi con un benchmark che si chiama DPS latency checker, in pratica ogni 4 secondi si può notare un picco (in pratica darebbe problemi nel caso di registrazioni audio real time), qualcuno ha mica la voglia ed il tempo di provarlo per vedere se è un problema proprio del modello?? grazie!
22_12_2012
11-02-2009, 15:29
leggendo il thread relativo a questo note su notebookreview ho notato che hanno tutti dei problemi con un benchmark che si chiama DPS latency checker, in pratica ogni 4 secondi si può notare un picco (in pratica darebbe problemi nel caso di registrazioni audio real time), qualcuno ha mica la voglia ed il tempo di provarlo per vedere se è un problema proprio del modello?? grazie!
X-Fi esterna...l'audio dei notebook è sempre qualcosa di indegno...
Cmq sia, il grafico al quale si riferisce VendeR è questo
http://img516.imageshack.us/img516/1825/44750870eb0.jpg
Download (http://www.thesycon.de/dpclat/dpclat.exe)
non è per testare le qualità audio del portatile, ma per vedere se ci sono dei allentamenti periodici del sistema... i quali possono intaccare le prestazioni del portatile in generale (o essere sintomi di un qualche problema più profondo, c'è chi dice che può essere causato dal problema alla porta esata ma sono tutte supposizioni).
il grafico è lo stesso che c'è su notebookreview :mbe: :mbe:
sei lo stesso utente che lo ha postato anche li? perché io ho chiesto se qualcuno faceva il test su proprio portatile.. ho già visto i loro risultati
roscio81
11-02-2009, 15:48
Ciao a tutti...
una domanda per i possessori: siccome dalle immagini vedo che da sopra si vedono le due linee che delimitano la batteria, vorrei sapere se togliendo la batteria da sopra si vede il buco oppure c'è una copertura (diciamo sopra la tastiera)...
Mi interessa particolarmente questa cosa perché uso il notebook soprattutto a casa sulla scrivania e ho l'abitudine di togliere la batteria e lasciarlo costantemente attaccato alla presa di rete. Non so se sia una pratica corretta (consigliatemi anche in questo senso se sapete qualcosa). Non mi piacerebbe per niente se togliendo la batteria si vede un bel buco usando il notebook.
Grazie mille
22_12_2012
11-02-2009, 15:50
il grafico è lo stesso che c'è su notebookreview :mbe: :mbe:
sei lo stesso utente che lo ha postato anche li? perché io ho chiesto se qualcuno faceva il test su proprio portatile.. ho già visto i loro risultati
Mika so io :D
anche a me si accendono tutti e due.
Ma dici sul serio? Ok ora basta sta cosa e' assurda, chi a destra, chi a sinistra, chi entrambi, chiamo la dell xche mi iniziano a girare veramente le palle e voglio capire!
drakon091
11-02-2009, 16:20
32 o 64 ????
32 per adesso
22_12_2012
11-02-2009, 16:23
Ma dici sul serio? Ok ora basta sta cosa e' assurda, chi a destra, chi a sinistra, chi entrambi, chiamo la dell xche mi iniziano a girare veramente le palle e voglio capire!
NN ho ancora capito a cosa vi riferiate...avete una img in merito :confused:
drakon091
11-02-2009, 16:24
Ciao a tutti...
una domanda per i possessori: siccome dalle immagini vedo che da sopra si vedono le due linee che delimitano la batteria, vorrei sapere se togliendo la batteria da sopra si vede il buco oppure c'è una copertura (diciamo sopra la tastiera)...
Mi interessa particolarmente questa cosa perché uso il notebook soprattutto a casa sulla scrivania e ho l'abitudine di togliere la batteria e lasciarlo costantemente attaccato alla presa di rete. Non so se sia una pratica corretta (consigliatemi anche in questo senso se sapete qualcosa). Non mi piacerebbe per niente se togliendo la batteria si vede un bel buco usando il notebook.
Grazie mille
Io ne faccio esattamente lo stesso utilizzo che fai tu, per preservare il più possibile la batteria.
Non vi è alcuna copertura, rimane il buco, ma onestamente non lo trovo per nulla antiestetico, poi questione di gusti.
drakon091
11-02-2009, 16:29
NN ho ancora capito a cosa vi riferiate...avete una img in merito :confused:
Si riferisce ai led cangianti che vi sono ai lati sull'attacco del monitor.
A quanto pare ad alcuni si accendono entrambi, a chi solo a destra, a chi solo a sinistra.
Teoricamente dovrebbero funzionare entrambi.
NN ho ancora capito a cosa vi riferiate...avete una img in merito :confused:
Mi riferisco a questo http://img410.imageshack.us/img410/9463/f1302ea419fd3.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=f1302ea419fd3.jpg) il cerchietto bianco vicino allo spinotto dell'alimentatore a me non si accende, invece quello identico sul lato sinistro SI!!! Ad altri il contrario, ad altri ancora entrambi:mad: :mad: :mad: chiamatemi pignolo ma per 1300€ almeno pretendo di CAPIRE ekkecazz!!!!!
drakon091
11-02-2009, 16:36
E' un'inezia, ma rimane pur sempre un difetto. Un led non è messo lì per figura, ma per funzionare ovviamente.
22_12_2012
11-02-2009, 16:38
Mi riferisco a questo http://img410.imageshack.us/img410/9463/f1302ea419fd3.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=f1302ea419fd3.jpg) il cerchietto bianco vicino allo spinotto dell'alimentatore a me non si accende, invece quello identico sul lato sinistro SI!!! Ad altri il contrario, ad altri ancora entrambi:mad: :mad: :mad: chiamatemi pignolo ma per 1300€ almeno pretendo di CAPIRE ekkecazz!!!!!
Non è che si accende solo in particolari casi? Tipo batteria in carica ecc.ecc.. nn c'è nulla sul manuale?
EDIT: Dal manuale...
Indicatore presente sul lato DX
Indicatore d'alimentazione – Si accende
quando il computer è acceso. Le diverse
luci indicano quanto segue:
Alimentazione a batteria:
• Bianco fisso – Il computer è alimentato
dalla batteria
• Giallo fisso – La batteria si sta esaurendo
• Giallo lampeggiante – La batteria è quasi
esaurita
• Bianco lampeggiante – il computer è in
stato di sospensione
Alimentazione tramite adattatore c.a.:
• Bianco fisso – Il computer è acceso
e la batteria è carica
• Bianco lampeggiante – il computer è in
stato standby
Indicatore presente sul lato SX
Indicatore d'alimentazione – Si accende
quando il computer è acceso. Le diverse
luci indicano quanto segue:
Alimentazione a batteria:
• Bianco fisso – Il computer è alimentato
dalla batteria
• Giallo fisso – La batteria si sta esaurendo
• Giallo lampeggiante – La batteria è quasi
esaurita
• Bianco lampeggiante – il computer è in
stato di sospensione
Alimentazione tramite adattatore c.a.:
• Bianco fisso – Il computer è acceso
e la batteria è carica
• Bianco lampeggiante – il computer è in
stato standby
drakon091
11-02-2009, 16:40
Se leggi c'è sul manuale. Sono bianchi quando la batteria è carica o quando è alimentato, e giallo lampeggiante quando la batteria si sta per scaricare.
punketta
11-02-2009, 16:58
in effetti dovrebbero funzionare entrambi secondo il manuale..........
a me funziona solo il destro.........e sinceramente non me frega più de tanto ( anche se avrei tutti i diritti per reclamare il non funzionamento di un led)....
potrò sempre chiamare più in la in concomitanza di un eventuale problema più serio che spero non si manifesterà mai.......
Apparte tutto il pc è silenziosissimo inavvertibile in ambienti poco rumorosi, leggermente avvertibile in piena notte per chi ha un buon udito.
Il pc scalda molto con le schede video in modalità massime prestazioni (in modalità risparmio energetico invece è appena tiepido!!!), per chi dovesse farne un uso intenso consiglio una base di raffreddamento.
Anzi consigliatemene una voi che siete sicuramente più esperti di me!
punketta
11-02-2009, 17:09
Ragazzi voi che possedete già l' XPS.. volevo chiedervi i livelli di rumorosità da voi riscontrati... sia in condizioni normali che a pieno carico..
Ho letto che a qualcuno è capitato che chiudendo lo schermo e riaprendolo dopo un po di tempo... lo stesso nn gli si accendeva più! se nn dopo un dieci minuti.. Mica riscontrate di questi problemi?
Ultima cosa... per i possessori dei modelli con GF9500.. dalla vostra prima impressione personale la superficie riscalda tanto.. fino a essere un fastidio...??? Molto rumorosa la ventola quando la superficie si riscalda???
Ultima domanda... Soddisfatti del vostro Dell Studio XPS 1340 ???:) :) ;)
Quante domande!!!! :D
Grazie...:sofico: :Prrr:
A me è succeso un paio di volte che mettendo in ibernazione oppure sospendendo il sistema lo schermo rimaneva blu quando riaccendevo......sicuramente non ho avuto la pazienza di attendere 10 minuti quindi ho spento e riacceso.....
indagherò comunque meglio in merito.
Per quanto riguarda il calore, è fastidioso solo con le 2 schede attive ( questo è il prezzo da pagare per avere prestazioni da 15' su un 13').
Se sono soddisfatto???
L'augurio è di poterti rispondere si tra qualche mese!
22_12_2012
11-02-2009, 17:15
32 per adesso
Impressioni?Provato driver nuovi???
Ok, sono dei vostri :D
Appena ordinato, consegna prevista entro il 24 febbraio!
drakon091
11-02-2009, 17:37
Impressioni?Provato driver nuovi???
Ho installato i driver di Vista nuovi direttamente dal support Dell e sono quasi tutti compatibili, funziona tutto perfettamente eccetto una periferica che rimane sconosciuta al sistema e devo cercare di individuare.
Ovviamente funziona anche l'HSLI, consiglio però comunque di installare i driver del chipset prima di quelli video.
Ho installato i driver di Vista nuovi direttamente dal support Dell e sono quasi tutti compatibili, funziona tutto perfettamente eccetto una periferica che rimane sconosciuta al sistema e devo cercare di individuare.
Ovviamente funziona anche l'HSLI, consiglio però comunque di installare i driver del chipset prima di quelli video.
Molto interessante...quasi quasi ci faccio un pensierino :)
Intanto ho brasato l'HD ed appena posso ripeto tutti test.
Confermo che i risultati di Cinebench erano fallati.
By(t)e
NewGemFox
11-02-2009, 20:22
Ragazzi si entra in gioco!!! :D
Ordinato Dell Studio XPS 13...
Dovrebbe arrivare il 25/02..
Configurazione...
Intel Core 2 Duo Processor P9500 (2.53GHz,1066MHz,6MB) 1 S
13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter) Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software
4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
320GB Free Fall Sensor (7200RPM) 1 S
DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including
XPS 90W AC Adapter 1 S
Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
256MB nVidia 9500m graphics card 1 S
Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda 1 S
Bluetooth 370 Card 1 S
Italian Genuine Windows Vista SP1 Home Premium (64 BIT) including Media 1 S
Nn ci resta che aspettare...:D :D :D
Cmq sia sono ottimista...:Prrr: :Prrr: :Prrr:
buonasera, vorrei acquistare il notebook qui citato, ma ho una domanda (non ho mai acquistato da dell): è possibile richiedere la pre-installazione di XP professional al posto di Vista? Oppure consigliate di lasciare Vista e magari di installare una versione "pulita" successivamente? La versione del SO che installa Dell è a 64bit?
grazie
drakon091
11-02-2009, 23:31
buonasera, vorrei acquistare il notebook qui citato, ma ho una domanda (non ho mai acquistato da dell): è possibile richiedere la pre-installazione di XP professional al posto di Vista? Oppure consigliate di lasciare Vista e magari di installare una versione "pulita" successivamente? La versione del SO che installa Dell è a 64bit?
grazie
Non è possibile richiedere la pre-installazione di XP e a prescindere non sono stati prodotti i driver. Si consiglia di installare una copia "pulita" di Windows Vista, anche se non è mai stato un SO che mi fa impazzire.
Credo che installino di base ancora il 32bit, ma è possibile richiedere il 64bit.
Il problema è che a me hanno riferito che è disponibile solo in inglese.
malocchio
11-02-2009, 23:38
Non è possibile richiedere la pre-installazione di XP e a prescindere non sono stati prodotti i driver. Si consiglia di installare una copia "pulita" di Windows Vista, anche se non è mai stato un SO che mi fa impazzire.
Credo che installino di base ancora il 32bit, ma è possibile richiedere il 64bit.
Il problema è che a me hanno riferito che è disponibile solo in inglese.
Sul portatile installano solo Windows Vista, dal Premium all'Ultimate. Una commerciale oggi mi ha proposto il 64 bit, ma non si era scritto più indietro che non viene cmq fornita? :confused: :confused: Seguo troppi topic, non mi ricordo...:stordita:
NewGemFox
12-02-2009, 00:31
Sul portatile installano solo Windows Vista, dal Premium all'Ultimate. Una commerciale oggi mi ha proposto il 64 bit, ma non si era scritto più indietro che non viene cmq fornita? :confused: :confused: Seguo troppi topic, non mi ricordo...:stordita:
Anch'io parlando con la commercialista ho ordinato un vista 64bit... e lei nn mi ha parlato di problemi o altro.. Ora nn resta che sperare che arrivi realmente un 64 e nn un 32..!! Bé almeno ci ho provato..:D :D :D
Anch'io parlando con la commercialista ho ordinato un vista 64bit... e lei nn mi ha parlato di problemi o altro.. Ora nn resta che sperare che arrivi realmente un 64 e nn un 32..!! Bé almeno ci ho provato..:D :D :D
ma hai dovuto pagare di più per avere la versione a 64 bit??
malocchio
12-02-2009, 01:03
Io aspetto lunedì per vedere le nuove offerte uscite domani (sono a Pisa fino a sabato), poi vorrei telefonare e se sono abbastanza deciso ordinare.
Sono un po' perplesso per la compatibilità con Linux (cosa ESSENZIALE per me) perché purtroppo essendo il portatile molto giovane non ci sono schede di compatibilità in giro per il web, devo cercare meglio... :mc:
Vorrei chiedere un'altra cosa, non sono sicuro ma penso che se ne sia già parlato (le pagine da scorrere sono troppe :p ): il telecomandino travel remote dell o come si chiama mi confermate che funzi con questo portatile? A quanto ho capito la porta IR c'è ed è come quella sui tradizionali XPS. Sulla scheda del telecomando nello shop online gli SXPS non sono menzionati. Probabilmente sarà inutile chiedere alla commerciale...:O Cmq se riesco me lo faccio regalare, per 5 € e rotti su 1220 che vuole che sia.... :D :D
a.masiero
12-02-2009, 02:05
ma hai dovuto pagare di più per avere la versione a 64 bit??
Salve a tutti.
Io ho ricevuto il mio XPS 13 stamattina con Vista 64 bit.
Giusto per fare un po' di chiarezza: in questo momento si può ordinare vista 64 bit e non ci sono aumenti di prezzo.
Al momento non ho riscontrato problemi di alcun tipo né sul portatile né su vista 64 bit. Nessun riscontro di problemi con hibernation, sleep mode o quant'altro (PER ORA).
Ammetto che tende a scaldare un pochino ma per ora non eccessivamente. Sottolineo che non ho però avuto modo di provarlo a lungo perché ho lavorato tutto il giorno.
Per quanto riguarda le luci laterali che indicano lo stato di carica della batteria: di suo dovrebbero funzionare entrambe (nel mio caso funzionano entrambe), se così non fosse è palesemente un difetto (sebbene minore) di fabbricazione.
Sulla durata della batteria: a partire da condizioni di carica completa (l'ho fatto mettere in carica finché ero via) è durata circa 2:20 in modalità di risparmio energetico MA mentre copiava più di 20 GB di dati da un hard disk esterno: il tempo stimato di durata prima di copiare tali dati (ovviamente ci ha messo parecchio..) era di più di 3 ore.. non posso però dire precisamente quanto sarebbe durata esattamente (dipende chiaramente dalle condizioni di utilizzo... inoltre penso che la batteria necessiti di qualche giorno di utilizzo per raggiungere una condizione di stabilità nella durata effettiva).
Esteticamente mi sembra ottimo. La tastiera non mi sembra dia problemi e l'illuminazione dei tasti piacevole. Lo schermo a LED mi sembra ben funzionante.
Per quanto riguarda problemi con vista 64 bit... finora ho istallato 4-5 applicazioni e non ho avuto problemi. Non ho formattato l'hard disk per reistallare vista senza bloatware... forse lo farò in un secondo momento, per ora non ho tempo.
Tempi di fabbricazione/spedizione: mi è arrivato prima di quanto pensassi quando l'ho ordinato. Ordinato il 4 febbraio, consegnato l'11 febbraio (all'inizio dava la consegna entro il 27 febbraio, ma poi è partito dalla polonia il 6).
Purtroppo non ho tempo per effettuare test vari, mi spiace, scusate.
Riassunto della prima impressione: non ho avuto molto tempo per metterci mano, ma per ora mi sembra bene. Poi può essere che abbia effettivamente problemi così come gli altri.. ma per ora non li ho riscontrati.
Notte!
NewGemFox
12-02-2009, 02:08
ma hai dovuto pagare di più per avere la versione a 64 bit??
No.. parlando con la commercialista, far mettere vista 32 o vista 64 nn porta a nessun cambiamento di prezzo.. Sempre sperando che mi arrivi un x64 e nn un x32 ..:D :D :D
No.. parlando con la commercialista, far mettere vista 32 o vista 64 nn porta a nessun cambiamento di prezzo.. Sempre sperando che mi arrivi un x64 e nn un x32 ..:D :D :D
:D
Continuo ad avere problemi con il WiFi e Vista, anche dopo averlo reinstallato da zero.
In pratica non mi fa autenticare (WPA/TKIP), anche se il segnale è ottimo.
Ovviamente non ho problemi con altri PC (tre) e l'iPhone.
Ora provo con un altro AP.
Vi terrò informati.
By(t)e
Ragazzi si entra in gioco!!! :D
Ordinato Dell Studio XPS 13...
Dovrebbe arrivare il 25/02..
Configurazione...
Aggiunto :)
Salve a tutti.
Io ho ricevuto il mio XPS 13 stamattina con Vista 64 bit.
Se mi mandi la config. ti aggiungo.
By(t)e
Continuo ad avere problemi con il WiFi e Vista, anche dopo averlo reinstallato da zero.
In pratica non mi fa autenticare (WPA/TKIP), anche se il segnale è ottimo.
Ovviamente non ho problemi con altri PC (tre) e l'iPhone.
Ora provo con un altro AP.
Vi terrò informati.
By(t)e
Mi quoto perché mi viene un dubbio: l'AP è configurato per connessioni a 11Mbit (quindi 802.11 B), non è che la scheda WiFI 1515 non è compatibile con esso?
Sul sito dei driver Dell vedo che è indicata come agn...
By(t)e
Prometheus ts
12-02-2009, 13:05
Ok ho deciso di prenderlo : Principalmente mi servirà per :
Programmazione c++ , Tesi, e lavorare con applicazione grafica 3d , Ps4 , visul studio..... saltuariamente qualche gioco tipo fallout 3 .... il tutto anche girando contemporaneamente , mi andrà bene?
che configurazione mi consigliate? E sopratutto cosa dovrei assicurarmi , nel parlare con l'operatore , che sia esattamente in un certo modo? Ci sono magagne nascoste o cose da stare attenti a, nel fare l'ordine?
fantonimanuel
12-02-2009, 14:19
Mi fa parecchio gola, considerando anche lo sconto del 10% i -100€ e la spedizione gratuita...
No.. parlando con la commercialista, far mettere vista 32 o vista 64 nn porta a nessun cambiamento di prezzo.. Sempre sperando che mi arrivi un x64 e nn un x32 ..:D :D :D
eheh bhe al massimo se sul preventivo c'è scritto x64 e ti arriva il 32.. te lo fai rispedire :D
due domande per chi già possiede il notebook:
1) lo spessore, sia a monitor chiuso che aperto, com'è? non so per quale motivo ma dalle foto a me pare abbastanza spesso come notebook, anche se dalle specifiche dovrebbe essere nella media.. sono io che sto diventando più cieco di quanto già non sono?? :mbe:
2) chi mi fa il favore di provare ad eseguire questo programma di test? http://www.thesycon.de/dpclat/dpclat.exe
grazie in anticipo :D
Mi fa parecchio gola, considerando anche lo sconto del 10% i -100€ e la spedizione gratuita...
Sconto del 10%?
fantonimanuel
12-02-2009, 14:51
Sconto del 10%?
sisi...solo per i privati però...
Mi fa parecchio gola, considerando anche lo sconto del 10% i -100€ e la spedizione gratuita...
A me non è ancora arrivato! :O
non trovo nulla sul sito a proposito di questo 10% di sconto :mbe: ...
Idem... e l'ho ordinato ieri... se hai il codice del coupon per favore postalo, così chiamo al volo la commerciale :D
fantonimanuel
12-02-2009, 15:03
et voilà
1VDLP9LS520K40
fantonimanuel
12-02-2009, 15:05
A me non è ancora arrivato! :O
L'unica mia perplessità è il calore che genera in modalità prestazione elevate e quanto questo prestazioni sono realmente elevate per un casual gamer come me...anche se per quello dovrebbe arrivarmi a breve una scatola con una x verde sopra...:D
L'unica mia perplessità è il calore che genera in modalità prestazione elevate e quanto questo prestazioni sono realmente elevate per un casual gamer come me...anche se per quello dovrebbe arrivarmi a breve una scatola con una x verde sopra...:D
:D
Io tanto smonto e metto rame e pasta immediatamente. :Prrr:
fantonimanuel
12-02-2009, 15:38
:D
Io tanto smonto e metto rame e pasta immediatamente. :Prrr:
cavoli...l'ultima volta che ho smontato un note è stato per dare una passata al dellone...ora invece uso direttamnete un'aspirapolvere da 1500w sulle feritoie ma è abbastanza pulito il "piccolino" considerando che anche ora sta sempre sui 35° 40° di cpu... e altrettanto di gpu...
Insomma...ne ho piene le scatole di tirarmi dietro 6kg di macchina...e dopo 4anni è giusto che il 9300 sia messo un po' a riposo..
Questo xps invece pare che passi dal fresco all'inferno a seconda dell'utilizzo...:D
Per la cronaca Wi-Fi, forse ho risolto.
Non so se era l'apostrofo nell'SSID o il canale (4), ma smanettando un po' su tutta la configurazione, adesso pare essersi connesso. Stasera riprovo per vedere se non fosse stato un caso :rolleyes:
Stamattina, poi, si è bloccato di nuovo mentre ripetevo il PCMark2005 :mad:
Se continua a farlo, credo che farò intervenire qualcuno... :muro:
By(t)e
Qualcuno mi passa un commerciale in pvt?
Mollo la mia, mi ha stufato. :p
et voilà
1VDLP9LS520K40
Grazie mille, ho appena rifatto l'ordine e risparmiato altri soldini :D
Mi dispiace solo per la commerciale che ho disturbato mille mila volte e mi avrà mandato a quel paese altrettante volte :D
fantonimanuel
12-02-2009, 17:26
Se non fosse per una fottuta spesa imprevista(oggi ci sono già capitato su due volte sulla casella) di manutenzione auto :muro: avrei ordinato anch'io...felice di esservi stato d'aiuto...aspetto con trepidazione bench su giochi "pesanti" tipo crysis e fallout, nonchè prove di oc della gpu e test sul calore generato durante le sessioni di gioco...
@Dan: tutto ok per il coupon? hai ordinato pure tu? Dimmi un po' che config ti sei fatto Sai che ti considero il "tester" più affidabile del forum, per la (ormai annuale) competenza professionale prestata agli utenti qui presenti...Ti ripeto...Nonostante rulli ancora di brutto, è giusto che il dellone lasci spazio alla gioventù che avanza...:Prrr:
Prometheus ts
12-02-2009, 17:36
Scusate ma che è lo Studio XPS 13 Slip Case Non riesco a trovarlo da nessuna parte sul sito per vedere come è fatto ... c'è solo l'opzione di aggiunta ....
inoltre quali degli antivirus presentati nella offerta suggerireste ?
fantonimanuel
12-02-2009, 17:46
inoltre quali degli antivirus presentati nella offerta suggerireste ?
Nessuno...Piallerei tutto e metterei o avira o avast...
Se non fosse per una fottuta spesa imprevista(oggi ci sono già capitato su due volte sulla casella) di manutenzione auto :muro: avrei ordinato anch'io...felice di esservi stato d'aiuto...aspetto con trepidazione bench su giochi "pesanti" tipo crysis e fallout, nonchè prove di oc della gpu e test sul calore generato durante le sessioni di gioco...
è proprio quello che vorrei fare, anche se non ho la 9500M.
Più che altro, per capire i blocchi casuali che mi capitano :mbe:
Non appena finito di configurare il sistema ed installare i programmi che mi servono, vedo di procedere con l'analisi.
By(t)e
fantonimanuel
12-02-2009, 18:04
è proprio quello che vorrei fare, anche se non ho la 9500M.
Anche se con "solo" la 9400 lissia va bene fare dei test "reali"...Per l'hsli aspetto Dan, che figuriamoci se non mi configurerà il mostriciattolo full optional:D
Massi983
12-02-2009, 18:05
Scusate lo sconto del 10% come vi è arrivato? Per mail?
Vale anche per l'xps 16? Perchè sto facendo un ordine per quello e non ne sapevo nulla!!.. :eek:
Prometheus ts
12-02-2009, 18:12
Scusate ma che è lo Studio XPS 13 Slip Case Non riesco a trovarlo da nessuna parte sul sito per vedere come è fatto ... c'è solo l'opzione di aggiunta ....
inoltre quali degli antivirus presentati nella offerta suggerireste ?
ma che è sto slipcase qualche foto?
et voilà
1VDLP9LS520K40
:ave:
NewGemFox
12-02-2009, 18:23
Ragazzi.. ho sentito molto parlare di sconti.. coopon e problemi nel fare abbassare i prezzi.. Ma personalmente devo dire che anche se all'inizio ero un po prevenuto sulla faccenda.. essendo il mio primo acquisto Dell... ho dovuto ricredermi! chiamando ho trovato la dolce voce di una commercialista che tranquillamente mi ha aiutato e consigliato nell' ordine... e tranquillamente parlando un po.. tra una risata e un'alta mi ha scontato la spedizione più un' altro 30 euro...:D :D :D
Ora scherzi a parte.. ottenere la spedizione gratis è facile... e insistendo un po forse si ottiene anche un' altro po di sconto... Ma insistere troppo credo sia solo un'inutile spreco di tempo!!! Loro possono si concedere sconti, ma nn esageriamo qui nessuno regala niente!;)
Sarà stata fortuna ma la mia prima esperienza con L assistenza Dell è stata delle migliori...:Prrr:
Spero che lo possa essere altrettanto per voi...
Auguri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
fantonimanuel
12-02-2009, 18:35
Ragazzi.. ho sentito molto parlare di sconti.. coopon e problemi nel fare abbassare i prezzi.. Ma personalmente devo dire che anche se all'inizio ero un po prevenuto sulla faccenda.. essendo il mio primo acquisto Dell... ho dovuto ricredermi! chiamando ho trovato la dolce voce di una commercialista che tranquillamente mi ha aiutato e consigliato nell' ordine... e tranquillamente parlando un po.. tra una risata e un'alta mi ha scontato la spedizione più un' altro 30 euro...:D :D :D
Ora scherzi a parte.. ottenere la spedizione gratis è facile... e insistendo un po forse si ottiene anche un' altro po di sconto... Ma insistere troppo credo sia solo un'inutile spreco di tempo!!! Loro possono si concedere sconti, ma nn esageriamo qui nessuno regala niente!;)
Sarà stata fortuna ma la mia prima esperienza con L assistenza Dell è stata delle migliori...:Prrr:
Spero che lo possa essere altrettanto per voi...
Auguri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
Non per voler smontarti, ma sono reali per tutti: -100€, sconto spedizione, -10%...Se non ti ha fatto tutto cio', la commerciale ha fatto il suo mestiere e ti ha fatto pagare di + (con la dolce voce...);)
fantonimanuel
12-02-2009, 18:36
:ave:
Benedicete San Google e il web...Io sono "solo il braccio" :D
fantonimanuel
12-02-2009, 18:38
Scusate lo sconto del 10% come vi è arrivato? Per mail?
Vale anche per l'xps 16? Perchè sto facendo un ordine per quello e non ne sapevo nulla!!.. :eek:
certo vale...è facilmente reperibile sul web e si trova pure a randome in home su trov@prezz1;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.