PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio XPS 13


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16

andbad
02-05-2009, 01:44
SI allora ho anche il modem UMTS :D e i livelli del monior sn 16...ma nn sn sicuro che sia un WLED, nn lo vedo poi così sottile come dicono!
Non esiste nessun tool o applicativo che può darmi la certezza?
Controlla la risoluzione della webcam. Se é 1.3Mpixel hai la quasi certezza che sia un wled.
Altra cosa: dal pannello di gestione hw di vista, guarda tra le informazioni del monitor se trovi il modello, tipo sec o lgd seguiti da un numero.

By(t)e

Re76
02-05-2009, 09:54
Controlla la risoluzione della webcam. Se é 1.3Mpixel hai la quasi certezza che sia un wled.
Altra cosa: dal pannello di gestione hw di vista, guarda tra le informazioni del monitor se trovi il modello, tipo sec o lgd seguiti da un numero.

By(t)e

Avevo già provato a fare entrambe le cose e per quanto riguarda la risoluzione della web si spinge fino a 1600x1200 mentre nel pannello di controllo-sisteme-schermi mi dice monitor generico plug and play...da nessuna parte ho trovato info su mod e tipo del monitor!

Un'altra nota sul regalo gentilmente concesso da dell...ma la scheda UMTS ha anche il modulo GPS integrato? praticamente questo pc ha di tutto di +!

Ste1981
02-05-2009, 12:34
Avevo già provato a fare entrambe le cose e per quanto riguarda la risoluzione della web si spinge fino a 1600x1200 mentre nel pannello di controllo-sisteme-schermi mi dice monitor generico plug and play...da nessuna parte ho trovato info su mod e tipo del monitor!

Un'altra nota sul regalo gentilmente concesso da dell...ma la scheda UMTS ha anche il modulo GPS integrato? praticamente questo pc ha di tutto di +!

la webcam è da 2megapixel...controlla lo schermo: fai doppio click su schermo plug and play poi vai Dettagli, da qui cambi la proprietà e metti IdHardware e vedi che codice di monitor ti dà (a me c'è scritto MONITOR\SEC5441)

Dexther
02-05-2009, 12:43
Un'altra nota sul regalo gentilmente concesso da dell...ma la scheda UMTS ha anche il modulo GPS integrato? praticamente questo pc ha di tutto di +!

In realtà non ho ben capito a che serve quell'indicazione di GPS... è da un pò che cerco di capirlo ma non ci riesco :boh:...

ak72
02-05-2009, 13:29
Insomma me lo consigliate?

scusate se reitero la domanda, ma lunedì scade il buono del 10% e ne vorrei approfittare

Dexther
02-05-2009, 14:03
scusate se reitero la domanda, ma lunedì scade il buono del 10% e ne vorrei approfittare

In base alla mia esperienza ti dico di si :).

ak72
02-05-2009, 14:34
In base alla mia esperienza ti dico di si :).

ok, grazie.
Da quello che ho capito leggendo un pò è che non c'è una netta differenza tra il p8600 e il p9500 come cpu.
Quindi credo che opterò per il fratello minore.
Come s.o. metto il 64bit per vedere tutti e 4 i giggi di ram?
o per compatibilità con i software meglio il 32?

T3d
02-05-2009, 14:38
Rinnovo la domanda, qualcuno è riuscito a installare l'interfaccia IR su linux?

Orangina
02-05-2009, 14:51
Sto considerando di cambiare il mio E6400 con qualcosa di piu' piccolo, tipo questo xps

mi interessava sapere quali difetti/punti negativi avete notato

soprattutto un paio di domande...
si possono usare i mini-cd/dvd da 8cm ?
se qualcuno l'ha preso con l'ssd come si trova ?
sono comode le uscite laterali essendo inclinate ?
scomodita' durante il viaggio (es. treno/auto) ?

Re76: se è a led, al buio dovrebbe accecarti anche al minimo :D

Ciao Arki, perchè stai pensando di cambiare il dell E6400??? Ti sei trovato male per qualche motivo???
Per quanto riguarda l'XPS non puoi usare i mini-cd/dvd perchè il lettore è slot-in. Cmq controlla bene le misure e il peso perchè penso che tra l'E6400 e questo XPS ci sia poca differenza.

Arki
02-05-2009, 15:20
Ciao Arki, perchè stai pensando di cambiare il dell E6400??? Ti sei trovato male per qualche motivo???
Per quanto riguarda l'XPS non puoi usare i mini-cd/dvd perchè il lettore è slot-in. Cmq controlla bene le misure e il peso perchè penso che tra l'E6400 e questo XPS ci sia poca differenza.

Non mi sto trovando male ma ho in mente un paio di upgrade come l'ssd che fuori configurazione costano quanto il portatile

Dexther
02-05-2009, 17:31
ok, grazie.
Da quello che ho capito leggendo un pò è che non c'è una netta differenza tra il p8600 e il p9500 come cpu.
Quindi credo che opterò per il fratello minore.
Come s.o. metto il 64bit per vedere tutti e 4 i giggi di ram?
o per compatibilità con i software meglio il 32?

Io ho scelto il 64 semplicemente perchè ho già il 32bit originale...
Comunque mi sono trovato bene e non ho riscontrato alcuna incompatibilità ;).

gpat
02-05-2009, 18:40
Ma questo notebook scalda come si sente in giro o è tutto FUD?

dj_andrea
02-05-2009, 19:27
simile a questo portatile ci sarebbe il LIFEBOOK S6420 su alcune cose un po meglio ma costa un po di piu ma la batteria dura 5 ore!!

Dexther
03-05-2009, 10:26
Ma questo notebook scalda come si sente in giro o è tutto FUD?

scalda ma sinceramente non riscontro livelli intollerabili che riscontro su altri notebbok che ho a portata di mano . Ad es. un mio coinquilino ha un VAIO che già dopo un paio di minuti diventa letteralmente incandescente alla base, tanto da non poter esser sopportato sulle gambe neanche per un secondo ...

Io invece questi problemi non ce li ho :boh:...

hhhh
03-05-2009, 12:24
Ah, ultima cosa: ma anche voi avete la plastica del monitor un pò in rilievo (circa mezzo millimetro...) rispetto alle chiusure agli angoli?
non so se mi son spiegato bene...

E altra domanda: con cosa pulite il monitor?
grazie

rinnovo i miei dubbi...
qualcuno può aiutarmi?
grazie

itp55
03-05-2009, 12:40
rinnovo i miei dubbi...
qualcuno può aiutarmi?
grazie

stesso "difetto" del mio ex-M1330 : il tecnico me lo fece notare e, con una leggera pressione, lo sistemò.
Prova a farlo anche tu
:)
Circa il monitor, personalmente lo pulisco usando un normale panno antistatico, lo trovi in qualsiasi negozio di PC





-

hhhh
03-05-2009, 13:49
stesso "difetto" del mio ex-M1330 : il tecnico me lo fece notare e, con una leggera pressione, lo sistemò.
Prova a farlo anche tu
:)
Circa il monitor, personalmente lo pulisco usando un normale panno antistatico, lo trovi in qualsiasi negozio di PC





-

grazie mille

T3d
03-05-2009, 14:53
ragazzi, un favore.

per chi ha installato linux, mi potete incollare l'output di "sudo lshw"

grazie.

bagongo13
03-05-2009, 15:17
ragazzi ho un problema...tutti i software di diagnostica per l'hard disk non mi rilevano la funzione SMART....come mai????i sembra strano non sia presente....monto un momentus 7200.4...qualche suggerimento..prima di chiamare l'assistenza???

Arki
03-05-2009, 16:38
ragazzi, un favore.

per chi ha installato linux, mi potete incollare l'output di "sudo lshw"

grazie.

interessato anche io, se non avete lshw installato provate `sudo lspci`

T3d
03-05-2009, 16:48
interessato anche io, se non avete lshw installato provate `sudo lspci`

sei riuscito ad installare l'interfaccia ad infrarossi?

Arki
03-05-2009, 16:55
sei riuscito ad installare l'interfaccia ad infrarossi?

io per ora ho l'E6400 :D sto valutando l'acquisto di questo

T3d
03-05-2009, 18:05
io per ora ho l'E6400 :D sto valutando l'acquisto di questo

in quanto a compatibilità con linux (ubuntu) siamo veramente ad alti livelli.
La scheda video è supportata benissimo, anche l'uscita hdmi funziona perfettamente. Periferiche audio perfettamente funzionanti come anche i tasti multimedia a sfioramento.
L'unico neo è appunto il ricevitore IR, praticamente non riesce a vederlo ne con lspci ne con lsusb.

Mercuri0
03-05-2009, 21:13
interessato anche io, se non avete lshw installato provate `sudo lspci`
00:00.0 Host bridge: nVidia Corporation MCP79 Host Bridge (rev b1)
00:00.1 RAM memory: nVidia Corporation MCP79 Memory Controller (rev b1)
00:03.0 ISA bridge: nVidia Corporation MCP79 LPC Bridge (rev b2)
00:03.1 RAM memory: nVidia Corporation MCP79 Memory Controller (rev b1)
00:03.2 SMBus: nVidia Corporation MCP79 SMBus (rev b1)
00:03.3 RAM memory: nVidia Corporation MCP79 Memory Controller (rev b1)
00:03.5 Co-processor: nVidia Corporation MCP79 Co-processor (rev b1)
00:04.0 USB Controller: nVidia Corporation MCP79 OHCI USB 1.1 Controller (rev b1)
00:04.1 USB Controller: nVidia Corporation MCP79 EHCI USB 2.0 Controller (rev b1)
00:06.0 USB Controller: nVidia Corporation MCP79 OHCI USB 1.1 Controller (rev b1)
00:06.1 USB Controller: nVidia Corporation MCP79 EHCI USB 2.0 Controller (rev b1)
00:08.0 Audio device: nVidia Corporation MCP79 High Definition Audio (rev b1)
00:09.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP79 PCI Bridge (rev b1)
00:0a.0 Ethernet controller: nVidia Corporation MCP79 Ethernet (rev b1)
00:0b.0 SATA controller: nVidia Corporation MCP79 AHCI Controller (rev b1)
00:0c.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP79 PCI Express Bridge (rev b1)
00:10.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP79 PCI Express Bridge (rev b1)
00:15.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP79 PCI Express Bridge (rev b1)
00:16.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP79 PCI Express Bridge (rev b1)
00:17.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP79 PCI Express Bridge (rev b1)
00:18.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP79 PCI Express Bridge (rev b1)
01:07.0 FireWire (IEEE 1394): Ricoh Co Ltd R5C832 IEEE 1394 Controller (rev 05)
01:07.1 SD Host controller: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter (rev 22)
01:07.2 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C843 MMC Host Controller (rev 12)
01:07.3 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (rev 12)
01:07.4 System peripheral: Ricoh Co Ltd xD-Picture Card Controller (rev ff)
02:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GeForce 9200M GS (rev a1)
03:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GeForce 9400M G (rev b1)
06:00.0 Network controller: Atheros Communications Inc. AR928X Wireless Network Adapter (PCI-Express) (rev 01)

Il controller bluetooth e la webcam hanno l'aria di essere interfacciate tramite usb
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 006: ID 413c:8156 Dell Computer Corp.
Bus 003 Device 005: ID 413c:8158 Dell Computer Corp.
Bus 003 Device 004: ID 413c:8157 Dell Computer Corp.
Bus 003 Device 003: ID 0a5c:4500 Broadcom Corp.
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 002: ID 0c45:63fc Microdia
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub

La 9200M dà un pizzico di noie nell'installazione dei driver (ma niente di che) e mi sta dando noie nell'esecuzione di CUDA su Linux. Dovrò chiedere a nVidia.

Mercuri0
03-05-2009, 21:16
L'unico neo è appunto il ricevitore IR, praticamente non riesce a vederlo ne con lspci ne con lsusb.
Controllare il pc via bluetooth è decisamente più figo (con programmi come remuco o ganyremote).

Comunque indagherò per l'infrarosso, anche se non mi interessa poi tanto.

edit: lsmod riporta che i driver per l'infrarosso vengono caricati
...
ircomm_tty 19792 0
ircomm 10996 1 ircomm_tty
irda 112420 2 ircomm_tty,ircomm
crc_ccitt 1884 1 irda
...
però non ho un telecomando per provarla

T3d
04-05-2009, 00:07
Controllare il pc via bluetooth è decisamente più figo (con programmi come remuco o ganyremote).

Comunque indagherò per l'infrarosso, anche se non mi interessa poi tanto.

edit: lsmod riporta che i driver per l'infrarosso vengono caricati
...
ircomm_tty 19792 0
ircomm 10996 1 ircomm_tty
irda 112420 2 ircomm_tty,ircomm
crc_ccitt 1884 1 irda
...
però non ho un telecomando per provarla
ok, ti ha caricato i moduli per l'infrarosso.
potresti dirmi che distribuzione hai installato e incollarmi l'output di lspci e lsusb? grazie.

Mercuri0
04-05-2009, 10:35
ok, ti ha caricato i moduli per l'infrarosso.
potresti dirmi che distribuzione hai installato e incollarmi l'output di lspci e lsusb? grazie.
OpenSuse 11.1, fatto sopra.

Ippo 2001
04-05-2009, 15:34
per chi dovesse acquistare un note dell vi segnalo lo sconto del 10% che ho trovato on line valido fino al 6/05/2009

F4GJBSGQWSNVC0

salutiiiiiiiii

Orangina
04-05-2009, 17:00
Ragazzi in condizioni di trasporto (portatile, batteria standard e alimentatore) quanto pesa???

hhhh
04-05-2009, 17:32
lavorando normalmente per un'oretta con questo portatile raggiungo anche i 48° per la cpu e i 58 per la gpu... poi parte la ventola e la temperatura si abbassa di circa 5 gradi
è normale?o è troppo caldo?

Dexther
04-05-2009, 17:36
E' normale , cmq il bello deve ancora venire :D.
Voglio vedere come si comporta durante i nostri Luglio-Agosto :D.

hhhh
04-05-2009, 17:48
E' normale , cmq il bello deve ancora venire :D.
Voglio vedere come si comporta durante i nostri Luglio-Agosto :D.

non ricordarmelo.. ho un vecchio pc del 2002 a cui ho dovuto cambiare 2 ventole proprio 1 mese fa... speriamo regga anche lui :D :D

Mercuri0
04-05-2009, 18:31
lavorando normalmente per un'oretta con questo portatile raggiungo anche i 48° per la cpu e i 58 per la gpu... poi parte la ventola e la temperatura si abbassa di circa 5 gradi
è normale?o è troppo caldo?
Ragazz, la velocità della ventola è tarata sulle temperature. Quando la temperatura arriva a tot, la ventola gira a tot.

Quindi le temperature vengono scelte dal produttore. La condizione non normale è quando la ventola gira al massimo e il pc non riesce a raffreddarsi.

E' normale , cmq il bello deve ancora venire :D.
Voglio vedere come si comporta durante i nostri Luglio-Agosto :D.
Sarà un pò più rumoroso.

Ste1981
04-05-2009, 19:57
Ragazzi in condizioni di trasporto (portatile, batteria standard e alimentatore) quanto pesa???

siamo sui 3 kg etto piu' etto meno

andbad
04-05-2009, 23:57
siamo sui 3 kg etto piu' etto meno

Meno, molto meno.
Il portatile pesa 2,2kg, l`alimentatore circa 2 etti e mezzo, quindi in totale siamo sotto i 2,5kg, eventuale borsa e mouse esclusi.

By(t)e

hhhh
05-05-2009, 13:14
Altro quesito: come preservare la batteria quando si usa l'alimentazione?
stacco la batteria e la metto via al 40% di carica o uso l'utility consigliata da andbad?

Un piccolo sondaggio: voi staccate la batteria o usate l'utility?
grazie

Andicot
05-05-2009, 15:33
Quando mi ricordo uso l'utility, anche perchè il portatile senza batteria è proprio brutto.

lazyboy00
07-05-2009, 11:41
Un paio di quesiti:

1) Ho provato ad aggiornare il BIOS alla Rev 06 (dalla Rev 05), ma ogni volta ricevo un messaggio di errore, la ventola va in protezione e non riesco a spegnere il computer, se non staccando cavo e batteria. Tutto questo mi impedisce di flashare il bios.

2) Dove trovo l'utility che mi permette di utilizzare il notebook con la batteria, collegandolo alla rete elettrica, ma senza che questa carichi continuamente la batteria?

Grazie.

hhhh
07-05-2009, 13:37
Un paio di quesiti:

1) Ho provato ad aggiornare il BIOS alla Rev 06 (dalla Rev 05), ma ogni volta ricevo un messaggio di errore, la ventola va in protezione e non riesco a spegnere il computer, se non staccando cavo e batteria. Tutto questo mi impedisce di flashare il bios.

2) Dove trovo l'utility che mi permette di utilizzare il notebook con la batteria, collegandolo alla rete elettrica, ma senza che questa carichi continuamente la batteria?

Grazie.

1) io quando ho ricevuto il pc (che aveva il bios a05), ho scaricato l'aggiornamento e installato senza problemi...
2) devi andare sull'indicatore di carica nella barra delle applicazioni a destra; clicchi su "altre opzioni risparmio energia"; poi, nella finestra che si aprirà, a sinistra troverai "misuratore alimentazione dell", vai nella scheda "durata della batteria" e poi spunti "disabilita carica della batteria".
Ti apparirà di seguito un segnale nello schermo che la carica della batteria è stata disattivata e, se non ho capito male, da quel momento il portatile funziona solo con l'alimentazione da rete

itp55
07-05-2009, 13:49
Scusate ragazzi ma, volevo info sulla NVIDIA® GeForce® 9400MG : nessun problema.....vero ?

:)





-

lazyboy00
07-05-2009, 14:38
1) io quando ho ricevuto il pc (che aveva il bios a05), ho scaricato l'aggiornamento e installato senza problemi...
2) devi andare sull'indicatore di carica nella barra delle applicazioni a destra; clicchi su "altre opzioni risparmio energia"; poi, nella finestra che si aprirà, a sinistra troverai "misuratore alimentazione dell", vai nella scheda "durata della batteria" e poi spunti "disabilita carica della batteria".
Ti apparirà di seguito un segnale nello schermo che la carica della batteria è stata disattivata e, se non ho capito male, da quel momento il portatile funziona solo con l'alimentazione da rete

Ti ringrazio.

Per l'aggiornamento del bios nessun altro ha ottenuto lo stesso errore? Mi dà un codice del tipo Error 01.

davidthebrave
07-05-2009, 17:03
salve,
anche se forse non è la sezione più adatta, vorrei chiedere se secondo voi esiste un portatile come questo di un'altra marca( tipo sony, hp, acer...) e con prestazioni simili.
Ho letto che questo dell scalda molto e la batteria dura poco. quali sono le vostre impressioni?

Andicot
07-05-2009, 17:09
Un paio di quesiti:

2) Dove trovo l'utility che mi permette di utilizzare il notebook con la batteria, collegandolo alla rete elettrica, ma senza che questa carichi continuamente la batteria?

Grazie.

Premi FN+F3 e poi vai nella seconfa tab "durata della batteria"

Ste1981
07-05-2009, 23:07
in previsione di questa estate rovente stavo per acquistare questo cosino (http://www.thermapak.com/products/product-details.php?id=13-inch-cooling-pad-black)...che dite funziona:) ?qualcuno che l'ha usato? mi scoccia prenderne uno con la ventola e occupare l'ultima porta usb:muro:

Dexther
07-05-2009, 23:12
in previsione di questa estate rovente stavo per acquistare questo cosino (http://www.thermapak.com/products/product-details.php?id=13-inch-cooling-pad-black)...che dite funziona:) ?qualcuno che l'ha usato? mi scoccia prenderne uno con la ventola e occupare l'ultima porta usb:muro:

l'ho visto anche io ma mi sfugge quale possa esserne la reale utilità :boh:

potresti prenderne uno con ventola e replicatore di usb :mc:

andbad
08-05-2009, 09:31
salve,
anche se forse non è la sezione più adatta, vorrei chiedere se secondo voi esiste un portatile come questo di un'altra marca( tipo sony, hp, acer...) e con prestazioni simili.
Ho letto che questo dell scalda molto e la batteria dura poco. quali sono le vostre impressioni?

Il mio parere è che scalda normamente e la durata della batteria è buona. Non so chi ti abbia detto il contrario, ma se vuoi un modello da 13, non puoi pretendere che la temperatura sia bassa e la batteria duri 8 ore...
Quindi non ti consiglio altri modelli di altre marche, anche perché, a questo prezzo, non c'è niente...

By(t)e

andbad
08-05-2009, 09:32
Scusate ragazzi ma, volevo info sulla NVIDIA® GeForce® 9400MG : nessun problema.....vero ?

:)





-

A me va benissimo e le prestazioni in 3d sono discrete, se non hai troppe esigenze.

By(t)e

andbad
08-05-2009, 09:33
Ti apparirà di seguito un segnale nello schermo che la carica della batteria è stata disattivata e, se non ho capito male, da quel momento il portatile funziona solo con l'alimentazione da rete

No, funziona anche a batteria. Semplicemente, quando lo attacchi all'alimentatore, la batteria non viene ricaricata. Almeno fino al successivo riavvio o alla disabilitazione dell'opzione.

By(t)e

itp55
08-05-2009, 10:16
A me va benissimo e le prestazioni in 3d sono discrete, se non hai troppe esigenze.

By(t)e


No.....non uso il computer per giocare quindi
:)
Fino a quanti mb arriva......128 ?





-

andbad
08-05-2009, 10:21
No.....non uso il computer per giocare quindi
:)
Fino a quanti mb arriva......128 ?





-

diversi tools mi segnalano 256MB, ovviamente presi dalla RAM di sistema.
Questo è confermato dalla ram disponibile, che ammonta a 2,8GB (su 3 installati nel sistema).
Per intenderci, anche con compiz e parecchi effetti abilitati, non noto alcun rallentamento, anzi, la fluidità è ottima.
Nei giochi, non ho ancora provato nulla, ma il risultato di 3DMark2006 è discreto.

By(t)e

itp55
08-05-2009, 10:30
diversi tools mi segnalano 256MB, ovviamente presi dalla RAM di sistema.
Questo è confermato dalla ram disponibile, che ammonta a 2,8GB (su 3 installati nel sistema).
Per intenderci, anche con compiz e parecchi effetti abilitati, non noto alcun rallentamento, anzi, la fluidità è ottima.
Nei giochi, non ho ancora provato nulla, ma il risultato di 3DMark2006 è discreto.

By(t)e




Benissimo !
sempre piu' convinto della bontà dell'acquisto.....
:)

Grazie




-

davidthebrave
08-05-2009, 11:18
Il 16" pollici è parecchio più grande?
In caso di acquisto lo dovrei portare con me ogni giorno all'università e forse con lo schermo da 16", anche se ha qualcosa in più, è troppo ingombrante. che ne pensate?

hhhh
08-05-2009, 11:23
No, funziona anche a batteria. Semplicemente, quando lo attacchi all'alimentatore, la batteria non viene ricaricata. Almeno fino al successivo riavvio o alla disabilitazione dell'opzione.

By(t)e

ma quindi il computer funziona solo con l'alimentazione di rete solo staccando la batteria?
comunque, utilizzando l'utility non ricaricando la batteria in teoria non dovrei usurarla o sbaglio?
nella mini guida allegata si dice che la batteria in genere dura per 300 cicli di scarico/ricarico, x quello non la ricarico quando lo attacco all'alimentatore..

Dexther
08-05-2009, 11:29
Il 16" pollici è parecchio più grande?
In caso di acquisto lo dovrei portare con me ogni giorno all'università e forse con lo schermo da 16", anche se ha qualcosa in più, è troppo ingombrante. che ne pensate?

beh penso che 2,7" sulla portabilità si fanno sentire :mc:...

hhhh
08-05-2009, 11:52
Il 16" pollici è parecchio più grande?
In caso di acquisto lo dovrei portare con me ogni giorno all'università e forse con lo schermo da 16", anche se ha qualcosa in più, è troppo ingombrante. che ne pensate?

secondo me è proprio 1 altro mondo. lo studio xps13 entra comodamente in un bagaglio a mano da 50 cm (non 55.. 50, nelle "gabbie della ryanair" queste valigie da 50 ci navigano!!) e ha prestazioni da 15,4''
Il 16'' è abbastanza grosso. Ho visto quelli hp nei megastore e son davvero troppo grandi. Non quanto i 17, ma comunque troppo per un portatile

I 13,3'' costicchiano un pò di più perché son pochi e se la battono con i più "diffusi" 15,4'' ma valgono il prezzo.. Portabilità ottima e prestazioni di livello
Il discorso vale, all'ennesima potenza, per lo studioxps13 della dell

andbad
08-05-2009, 11:57
ma quindi il computer funziona solo con l'alimentazione di rete solo staccando la batteria?
comunque, utilizzando l'utility non ricaricando la batteria in teoria non dovrei usurarla o sbaglio?
nella mini guida allegata si dice che la batteria in genere dura per 300 cicli di scarico/ricarico, x quello non la ricarico quando lo attacco all'alimentatore..

Allora: normalmente, se attacchi il NB all'alimentatore, questo fa funzionare il pc e ricarica la batteria, tenendola in carica (poichè anche se non usata, la batteria si scarica pian piano). Se stacchi l'alimentatore, il NB va ovviamente a batteria.
Se abiliti l'opzione, la ricarica viene disabilitata, quindi se stacchi l'alimentatore il pc continua a funzionare normalmente a batteria, ma nel momento in cui lo ricolleghi, la batteria stessa non verrà ricaricata.
Abilitando sempre questa opzione (poiché, purtroppo, si disabilita al riavvio) si evita che la batteria venga ricaricata ogni volta, utile soprattutto se si usa il NB a batteria molte volte ma per breve tempo.
Personalmente, non utilizzando il NB a batteria molto spesso, la faccio ricaricare solo quando è scesa al 30% di carica.

By(t)e

andbad
08-05-2009, 12:01
secondo me è proprio 1 altro mondo. lo studio xps13 entra comodamente in un bagaglio a mano da 50 cm (non 55.. 50, nelle "gabbie della ryanair" queste valigie da 50 ci navigano!!) e ha prestazioni da 15,4''
Il 16'' è abbastanza grosso. Ho visto quelli hp nei megastore e son davvero troppo grandi. Non quanto i 17, ma comunque troppo per un portatile

I 13,3'' costicchiano un pò di più perché son pochi e se la battono con i più "diffusi" 15,4'' ma valgono il prezzo.. Portabilità ottima e prestazioni di livello
Il discorso vale, all'ennesima potenza, per lo studioxps13 della dell

Sono d'accordo. lo SXPS 13 è forse leggermente più pesante degli altri 13", ma cmq molto meno dei vari 15 e 16" in commercio. La portabilità è ottima lo schermo non è così limitante come pensavo (e facendo grafica DTP dovrei patirne molto la qualità). In moto, la differenza tra il vecchio 15" da quasi 3 kg e l'XPS da 2,2kg è enorme.
Il 16 ha uno schermo bello grande, ma quanto a portabilità è sicuramente, e di molto, inferiore al 13.
Alla fine, dipende molto dall'utilizzo: se ti devi portare il NB sempre dietro (come me) ti consiglio vivamente il 13.

By(t)e

Ste1981
08-05-2009, 15:40
ma si trovano lettori blu ray interni per questo gioiellino:D ? sulla baia ce ne sono ... chi sa se poi vanno bene

hhhh
08-05-2009, 16:44
ragazzi son disperato. il lettore dvd/cd si è bloccato con un dvd dentro.
Era una decina di minuti che non mi accettava alcuni dvd (inspiegabilmente) e ora non espelle più il dvd dal lettore!
Continua a vibrare senza riuscire.. che diamine neanche 1 settimana..

e l'intervento è in 24 ore ma lavorative?

hhhh
08-05-2009, 17:08
dopo una decina di tentativi son riuscito a farmi sputare fuori il dvd e intanto permane il problema che non mi accetta più altri dischi (cd e dvd)
E son 6' in attesa di qualcuno che mi risponda al telefono per l'assistenza.
Come al solito i problemi mi devono accadere poco prima dell'inizio del weekend :mad: :mad:

hhhh
08-05-2009, 17:13
dopo 10' di attesa e di musichetta desisto. provo più tardi.
e dire che avevo scelto dell per l'assistenza tecnica 24/7 :mad: :mad: .
Provo via email

hhhh
08-05-2009, 17:32
dopo altri 7' di attesa riesco a prendere la linea e un gentile tecnico cerca la soluzione.. ma secondo me il pezzo è da cambiare:(

update: dopo un'altra attesa, il gentile operatore conferma che il pezzo dev'essere sostituito ("dev'essersi danneggiato il lettore ottico".. dopo 9 giorni...) e che il tecnico passerà mercoledì (penso che ciò sia dovuto al fatto che deve arrivare il pezzo nuovo...)
Sapete se x caso questa sostituzione comporterà una formattazione del notebook?perché ci ho messo 2 giorni a configurarlo..

CapSnake
08-05-2009, 18:51
Salve a tutti, mi unisco alla schiera dei fortunati possessori. brevemente P8600, 4GB DDR3, 9400M, 320 HHD, schermo nn a led (credo).
Il pc l'ho preso in usa (dato che sto facendo la tesi lì), e dato che c'era convenienza l'ho preso da bestbuy, invece che dal sito dell.

per tutti quelli che chiedono dove trovare il software della webcam o di riconoscimento facciale, il sito giusto è questo https://smartsource.dell.com/Web/Login.aspx?ReturnUrl=/web/main.aspx
non è assolutamente facile da trovare, inoltre richiede di registarsi e bisogna usare ie almeno la prima volta (vuole installare un activex e nn so se e come bypassarlo).

inoltre volevo chiedere, nessuno di voi ha provato a installare windows 7? io ho i driver nvidia 181.11 WHQL che mi danno qualche problemino, volevo sapere se è successo ad altri...

Andicot
08-05-2009, 19:34
per tutti quelli che chiedono dove trovare il software della webcam o di riconoscimento facciale, il sito giusto è questo https://smartsource.dell.com/Web/Login.aspx?ReturnUrl=/web/main.aspx
non è assolutamente facile da trovare, inoltre richiede di registarsi e bisogna usare ie almeno la prima volta (vuole installare un activex e nn so se e come bypassarlo).



Il software è in italiano?

Andicot
08-05-2009, 19:36
dopo altri 7' di attesa riesco a prendere la linea e un gentile tecnico cerca la soluzione.. ma secondo me il pezzo è da cambiare:(

update: dopo un'altra attesa, il gentile operatore conferma che il pezzo dev'essere sostituito ("dev'essersi danneggiato il lettore ottico".. dopo 9 giorni...) e che il tecnico passerà mercoledì (penso che ciò sia dovuto al fatto che deve arrivare il pezzo nuovo...)
Sapete se x caso questa sostituzione comporterà una formattazione del notebook?perché ci ho messo 2 giorni a configurarlo..

La sostituzione del lettore dvd non richiede la formattazione ma comunque dovono aprire la macchina sia sotto che sopra. Controlla bene il riassemblaggio delle parti.

Ste1981
08-05-2009, 19:46
ho smontato il pc per dare un'occhiata...ho fatto 3 foto:

1>http://www.uptiki.com/images/b322l3jdl844xgr8ig_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=b322l3jdl844xgr8ig.jpg)

2>http://www.uptiki.com/images/7fxbulmdt862qtnrdq_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=7fxbulmdt862qtnrdq.jpg)

3>http://www.uptiki.com/images/8op7ugkdet9hi8x1oqk8_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=8op7ugkdet9hi8x1oqk8.jpg)

CapSnake
08-05-2009, 19:47
Il software è in italiano?
io lo uso in inglese, quindi nn ti so dire... il sito ha 4 lingue (inglese francese tedesco e spagnolo), il programma forse è multi. puoi scaricarlo e vedere...

hhhh
08-05-2009, 21:45
La sostituzione del lettore dvd non richiede la formattazione ma comunque dovono aprire la macchina sia sotto che sopra. Controlla bene il riassemblaggio delle parti.

grazie. controllerò senz'altro

bagongo13
08-05-2009, 22:15
Salve a tutti, mi unisco alla schiera dei fortunati possessori. brevemente P8600, 4GB DDR3, 9400M, 320 HHD, schermo nn a led (credo).
Il pc l'ho preso in usa (dato che sto facendo la tesi lì), e dato che c'era convenienza l'ho preso da bestbuy, invece che dal sito dell.

per tutti quelli che chiedono dove trovare il software della webcam o di riconoscimento facciale, il sito giusto è questo https://smartsource.dell.com/Web/Login.aspx?ReturnUrl=/web/main.aspx
non è assolutamente facile da trovare, inoltre richiede di registarsi e bisogna usare ie almeno la prima volta (vuole installare un activex e nn so se e come bypassarlo).

inoltre volevo chiedere, nessuno di voi ha provato a installare windows 7? io ho i driver nvidia 181.11 WHQL che mi danno qualche problemino, volevo sapere se è successo ad altri...

io uso win 7 64bit RC e per driver video ho installato quelli per vista 64 bit sul sito dell (178.98) e non ho nessun problema...

CapSnake
08-05-2009, 22:32
io uso win 7 64bit RC e per driver video ho installato quelli per vista 64 bit sul sito dell (178.98) e non ho nessun problema...

io nn ho ancora installato la rc (lo farò domani), ora sto usando la 7077 64bit.

mi ha installato automaticamente i driver da windows update, però ogni tanto lo schermo sfarfalla (diventa come nero per una frazione di secondo) e il computer va in freeze se attacco un monitor sulla porta vga.

domani installo la rc e provo con i driver che dici tu, poi vi farò sapere...

p.s. un ultima cosa, sono usciti i driver 185.85, ma la nosta 9400M nn sembra essere inclusa negli inf...

itp55
09-05-2009, 14:37
ho smontato il pc per dare un'occhiata...ho fatto 3 foto:

1>http://www.uptiki.com/images/b322l3jdl844xgr8ig_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=b322l3jdl844xgr8ig.jpg)

Ciao, quanto hai pagato la wwan ?




-

Andicot
09-05-2009, 15:07
ho smontato il pc per dare un'occhiata...ho fatto 3 foto:

1>http://www.uptiki.com/images/b322l3jdl844xgr8ig_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=b322l3jdl844xgr8ig.jpg)

Ciao, quanto hai pagato la wwan ?




-

Secondo me non ce l'ha la wwan, quello è il posto per.

itp55
09-05-2009, 15:23
Secondo me non ce l'ha la wwan, quello è il posto per.



azz....hai ragione
:D

vabbè, cmq sapere quanto costa adesso non sarebbe male
(140 euro ? )




-

CapSnake
10-05-2009, 05:04
Ragazzi aiuto! mi è comparsa una linea bianca (o meglio chiara) in cima allo schermo (per essere più precisi tutta la seconda linea di pixel è più chiara del necessario (grigio quasi bianco invece di nero, azzurro quasi bianco invece di blu), tanto chiara da sembrare bianca.) il problema persiste dall'accensione fino allo spegnimento (persino nel menù del bios). secondo voi devo cambiare lo schermo? preciso che nn ha preso nessun colpo, da un momento all'altro lo schermo è diventato così. ho provato a eseguire il test diagnostico, ma mi dice che è tutto ok (e la linea è sempre presente, anche durante il test). cosa mi consigliate?

Prometheus ts
10-05-2009, 09:26
Questo portatile devo dire che mi piace davvero molto e mi ci trovo bene , solo due problemini che vorrei far presente e capire se sono difetti congeniti oppure propri solo del mio pc e per i quali dovrei richedere assistenza.

1 messo il gioco fallout 3 dopo un po di tempo il pc diventa incandesente sopratutto dal lato alto siistro e mi è capitato che crashasse il gioco dopo un paio di orette o meno di gioco...

2 quandoo stacco l'alimentazione e la batteria arriva tipo a metà iniziano a comparire lineette flasheggianti nello schermo inmaniera casuale , come dei piccoli flash di lineette grafiche che si disegnano all'improvvisoo e spariscono al centro dello schermo in posizione casuale e rapide ....

che mi dite di questi due problemini ? cosa dovrei fare? che mi consigliate?

altra cosa come faccio a controllare che la mia scheda abbia 256 mb come richiesto?

nelle informazioni di sistema mi dice :


memoria grafica totale 1823 mb
dedicata 160
di sistema 23
memoria di sistema con.... 1599 mb
so che divrei avere la 9500 da 256 mb ....corrisponde oppure no?
la ram generale del sistema è 4 mb e uso vista ultimate 64 bit.

Ste1981
10-05-2009, 12:46
azz....hai ragione
:D

vabbè, cmq sapere quanto costa adesso non sarebbe male
(140 euro ? )




-

infatti non ce l'ho la wwan...quello è solo un buco :D, comunque costa intorno alle 140 euro. Tornando alle foto scattate devo dire che il pc è molto solido, giustifica il peso, dentro è tutto di metallo (lega di magnesio?)

kau
10-05-2009, 18:18
ragazzi quanto è bello! mi è arrivato mercoledì 6/5 in anticipo di un giorno sulla data di consegna. che dire...se nelle foto è bello, poterlo usare è un piacere.
configurazione 4gb di ram, schermo non led, HD 320 gb 7200 rpm, processore 2.40 Ghz 1066.
vari settings del caso, durante i quali ho dovuto fare un ripristino configurazione di sistema a causa di Nokia Pc Suite che stranamente ha provocato un malfunzionamento del Bluetooth Tray, un problema con windows media player che mostra video in verde, ma nulla di legato al "fisico" della macchina.
aspetto solido, scalda un pochetto (normale per le dimensioni, ma ho risolto qualcosa sollevandolo con degli spessori sotto i piedini), ho solo notato che lo schermo è lievemente peggiore di quello del mio vecchio inspiron 6400(forse un'impressione).
L'unica cosa che mi preoccupa è il fatto che l'uscita dell'aria viene coperta dallo schermo se quest'ultimo è aperto oltre 90°, difatti scalda solo il lato sinistro, il resto del note rimane tiepido/freddo.
lettore dvd rumoroso nell'inserimento/espulsione del cd, ma in funzionamento è silenzioso.
wifi con campo di ricezione lievemente ristretto rispetto al mio vecchio inspiron.
per ora è tutto, grazie a tutti per avermi aiutato con i vostri consigli, alla prossima!

kau

itp55
10-05-2009, 18:29
,
L'unica cosa che mi preoccupa è il fatto che l'uscita dell'aria viene coperta dallo schermo se quest'ultimo è aperto oltre 90°, difatti scalda solo il lato sinistro, il resto del note rimane tiepido/freddo.
kau


mhhh......questo è un bel problema.....
:doh:




-

Prometheus ts
10-05-2009, 23:28
Questo portatile devo dire che mi piace davvero molto e mi ci trovo bene , solo due problemini che vorrei far presente e capire se sono difetti congeniti oppure propri solo del mio pc e per i quali dovrei richedere assistenza.

1 messo il gioco fallout 3 dopo un po di tempo il pc diventa incandesente sopratutto dal lato alto siistro e mi è capitato che crashasse il gioco dopo un paio di orette o meno di gioco...

2 quandoo stacco l'alimentazione e la batteria arriva tipo a metà iniziano a comparire lineette flasheggianti nello schermo inmaniera casuale , come dei piccoli flash di lineette grafiche che si disegnano all'improvvisoo e spariscono al centro dello schermo in posizione casuale e rapide ....

che mi dite di questi due problemini ? cosa dovrei fare? che mi consigliate?

altra cosa come faccio a controllare che la mia scheda abbia 256 mb come richiesto?

nelle informazioni di sistema mi dice :


memoria grafica totale 1823 mb
dedicata 160
di sistema 23
memoria di sistema con.... 1599 mb
so che divrei avere la 9500 da 256 mb ....corrisponde oppure no?
la ram generale del sistema è 4 mb e uso vista ultimate 64 bit.

Idee?

ironz
11-05-2009, 00:13
azz....hai ragione
:D

vabbè, cmq sapere quanto costa adesso non sarebbe male
(140 euro ? )


-

acquistando dall'inghilterra si trova sui 50-70
proprio ora c'è un venditore che vende le schede hsdpa dell 5530 a 55€ compresa spedizione,sono usate ma garantite 90 giorni.

andbad
11-05-2009, 09:40
mhhh......questo è un bel problema.....
:doh:




-

Direi che è normale, visto che da lì esce tutto il calore della CPU, GPU/s e northbridge.
La temperatura esterna misurata si aggira intorno ai 35-38°, calda ma non incandescente. Non saprei con la 9500 e sotto pesanti sessioni di gaming, probabilmente va decisamente più in alto. In questi casi, però, è sempre meglio poggiare il NB su una superficie fredda e rialzarlo posteriormente, in modo da far passare meglio l'aria.

By(t)e

Prometheus ts
11-05-2009, 09:42
Questo portatile devo dire che mi piace davvero molto e mi ci trovo bene , solo due problemini che vorrei far presente e capire se sono difetti congeniti oppure propri solo del mio pc e per i quali dovrei richedere assistenza.

1 messo il gioco fallout 3 dopo un po di tempo il pc diventa incandesente sopratutto dal lato alto siistro e mi è capitato che crashasse il gioco dopo un paio di orette o meno di gioco...

2 quandoo stacco l'alimentazione e la batteria arriva tipo a metà iniziano a comparire lineette flasheggianti nello schermo inmaniera casuale , come dei piccoli flash di lineette grafiche che si disegnano all'improvvisoo e spariscono al centro dello schermo in posizione casuale e rapide ....

che mi dite di questi due problemini ? cosa dovrei fare? che mi consigliate?

altra cosa come faccio a controllare che la mia scheda abbia 256 mb come richiesto?

nelle informazioni di sistema mi dice :


memoria grafica totale 1823 mb
dedicata 160
di sistema 23
memoria di sistema con.... 1599 mb
so che divrei avere la 9500 da 256 mb ....corrisponde oppure no?
la ram generale del sistema è 4 mb e uso vista ultimate 64 bit.

§Nessuno mi considera?:confused:

andbad
11-05-2009, 09:45
§Nessuno mi considera?:confused:

- Potrebbe essere normale. Non ho la 9500 ma dicono che scaldi parecchio. Con l'ultimo bios dovrebbero aver migliorato leggermente la situazione. La cosa migliore sarebbe una base raffreddante.

- Non è assolutamente normale. Chiama l'assistenza.

- Con GPU-Z dovresti rilevare tutte le caratteristiche della VGA, compresa la dotazione di RAM.

By(t)e

LeoEdre
11-05-2009, 13:16
Io mi iscrivero probabilmente ad una laurea in ingegneria del suono, perciò avrò la necessità di un portatile piuttosto potente con cui effettuare anche registrazioni audio più o meno professionali. Questo XPS Studio può essere adeguato, oppure è un lavoro assolutamente da Machintosh? Il mio budget non è altissimo...

teogeo
11-05-2009, 15:04
se il tuo badget non è altissimo, scarterei mac a priori :D

cmq, battute a parte, con un sistema mac non risolveresti il problema, dovresti cmq prendere una scheda audio esterna

se la liquidità non è tanta puoi anche orientarti su un notebook win da 7/800€ e poi ne investi altri 200 circa x la scheda audio

Ste1981
11-05-2009, 15:08
sono usciti i driver nuovi per la 9400m 9200m:D stasera vediamo le differenze

itp55
11-05-2009, 15:19
Direi che è normale, visto che da lì esce tutto il calore della CPU, GPU/s e northbridge.
La temperatura esterna misurata si aggira intorno ai 35-38°, calda ma non incandescente. Non saprei con la 9500 e sotto pesanti sessioni di gaming, probabilmente va decisamente più in alto. In questi casi, però, è sempre meglio poggiare il NB su una superficie fredda e rialzarlo posteriormente, in modo da far passare meglio l'aria.

By(t)e


Io mi riferivo a questo

*************************************
Originariamente inviato da kau
,
L'unica cosa che mi preoccupa è il fatto che l'uscita dell'aria viene coperta dallo schermo se quest'ultimo è aperto oltre 90°, difatti scalda solo il lato sinistro, il resto del note rimane tiepido/freddo.
*************************************



Donne a parte :D , io non metto mai il dsp a 90° ma sempre leggermente inclinato verso l'esterno quindi, che ne so, magari alla lunga il dsp potrebbe risentirne....






-

LeoEdre
11-05-2009, 15:39
se il tuo badget non è altissimo, scarterei mac a priori :D

cmq, battute a parte, con un sistema mac non risolveresti il problema, dovresti cmq prendere una scheda audio esterna

se la liquidità non è tanta puoi anche orientarti su un notebook win da 7/800€ e poi ne investi altri 200 circa x la scheda audio

Non è tanto un problema di schede audio, perché di quelle ne hanno nei laboratori dell'università, più che altro sono le caratteristiche del computer il problema.

bagongo13
11-05-2009, 15:50
Non è tanto un problema di schede audio, perché di quelle ne hanno nei laboratori dell'università, più che altro sono le caratteristiche del computer il problema.

se non hai bisogno di lavorare su software esclusivamente mac...prenditi questo che risparmi anche un po di soldini...non troppi ma son sempre risparmiati per qurllo che devi fare....come potenza credo che sia il piu' potente 13'' in commercio ora come ora...io ho la configurazione con P9600 e hard disk 500 Gb 7200 giri....e' una bomba...

teogeo
11-05-2009, 16:15
Non è tanto un problema di schede audio, perché di quelle ne hanno nei laboratori dell'università, più che altro sono le caratteristiche del computer il problema.

bè allora, insisto che non serve un pc sovraumano, se non sei un pro pro pro pro user lascia stare mac

vedi solo se ti serve la firewire.... visto che neglio ultimi mac l hanno eliminata!

:D

LeoEdre
11-05-2009, 18:05
bè allora, insisto che non serve un pc sovraumano, se non sei un pro pro pro pro user lascia stare mac

vedi solo se ti serve la firewire.... visto che neglio ultimi mac l hanno eliminata!

:D

Come eliminata? :mbe: Il macbook grigio non ha più la firewire? Ma se quasi tutte le schede audio serie e un sacco di altra roba si connettono così?

Orangina
11-05-2009, 18:23
Come eliminata? :mbe: Il macbook grigio non ha più la firewire? Ma se quasi tutte le schede audio serie e un sacco di altra roba si connettono così?

http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2077/macbook-unibody-il-nuovo-portatile-consumer-di-apple_index.html

andbad
12-05-2009, 09:25
Io mi riferivo a questo

*************************************
Originariamente inviato da kau
,
L'unica cosa che mi preoccupa è il fatto che l'uscita dell'aria viene coperta dallo schermo se quest'ultimo è aperto oltre 90°, difatti scalda solo il lato sinistro, il resto del note rimane tiepido/freddo.
*************************************



Donne a parte :D , io non metto mai il dsp a 90° ma sempre leggermente inclinato verso l'esterno quindi, che ne so, magari alla lunga il dsp potrebbe risentirne....






-

Il monitor non si scalda per nulla, nonostante la CPU a 72° (sotto OC).
Non credo sia un grosso problema.

By(t)e

andbad
12-05-2009, 09:28
Non è tanto un problema di schede audio, perché di quelle ne hanno nei laboratori dell'università, più che altro sono le caratteristiche del computer il problema.

Non ho ancora una grande esperienza nel settore registrazione audio su PC (ma sto recuperando). In ogni caso, ho sentito che una grossa differenza la fa il kernel in real-time di linux, ad esempio con Ubuntu Studio, che tra l'altro contiene i migliori programmi di editing audio-video e modellazione grafica open source.

By(t)e

LeoEdre
12-05-2009, 16:58
Non ho ancora una grande esperienza nel settore registrazione audio su PC (ma sto recuperando). In ogni caso, ho sentito che una grossa differenza la fa il kernel in real-time di linux, ad esempio con Ubuntu Studio, che tra l'altro contiene i migliori programmi di editing audio-video e modellazione grafica open source.

By(t)e

Beh, linux è sempre linux... però non è uno standard in questi campi, purtroppo. Spero in Windows 7, che dovrebbe essere sensibilmente migliore di Vista.

Più ceh altro mi preoccupa la durata della batteria, perché ognuno spara numeri diversi, ma molti concordano che questo modello non dura moltissimo per essere un 13.3".
In definitiva, si riesce al massimo a tenerlo acceso 3,5 h da quanto ho capito. Ma con linux invece, dura di più o di meno?

andbad
12-05-2009, 17:10
Beh, linux è sempre linux... però non è uno standard in questi campi, purtroppo. Spero in Windows 7, che dovrebbe essere sensibilmente migliore di Vista.

Più ceh altro mi preoccupa la durata della batteria, perché ognuno spara numeri diversi, ma molti concordano che questo modello non dura moltissimo per essere un 13.3".
In definitiva, si riesce al massimo a tenerlo acceso 3,5 h da quanto ho capito. Ma con linux invece, dura di più o di meno?

Allora, il problema, a quanto ho capito, è nel delay insito nella soluzione PC e non eliminabile. Utilizzando però un core in real time, questo delay può essere previsto e quindi corretto in modo efficace. In caso di kernel non in real time (tipo il kernel di tutti i sistemi operativi x86) il delay non è prevedibile e può causare anche grossi problemi.
Ubuntu Studio invece utilizza un kernel realtime davvero efficace (così dicono) nel minimizzare o annullare tali difetti di registrazione.
Dubito fortemente che Win7 includerà questo tipo di kernel, perché meno efficace nelle normali operazioni.

Per il discorso durata, sinceramente non so cosa certa gente si aspetti da un 13" con Core2 Duo....se hai bisogno di più durata, devi necessariamente buttarti sulla serie ULV, che permettono durata nettamente maggiore ma con prestazioni nettamente minori.
Ripeto, per essere un 13" con Core Penryn, 3 ore e mezzo di durata massima sono davvero tante.

By(t)e

GeroCH
12-05-2009, 23:05
Ciao a tutti!

sono una new entry del forum, ho sempre tenuto d'occhio il sito per via delle recensioni sempre aggiornate e dettagliate...

cmq scrivo qui xke ho comprato il mese scorso questo portatile studio xps 13(il primo portatile da sempre :cool:) quindi non molto pratico con i driver integrati e xrsonalizzati dell'hardware presente... :mc:

dopo ke mi e arrivato, tra l'altro 4 giorni dopo l'ordinazione, ho reinstallato il sistema sVista perche era lentissimo, con tutti quei programmi preinstallati.
Dopo la reinstallazione del sistema e tutti i driver aggiornati da internet, ogni tanto mi si ''blocca'' il sistema, ovvero mi viene una skermata nera come se ibernizzato, ma non posso fare niente, neanke skiacciando tutti i tasti o staccando la spina di alimentazione, l'unico sistema e quello di tenere premuto 5 sec il pulsante x spegnerlo.

Sapete x caso come risolvere sto problema?

mi capita solo quando il sistema e utilizzato da un game ke rikiede cpu e vga (niente di pesante x intenderci EVE online x ki lo conosce)

spero ke potete aiutarmi... il mio sistema e il seguente:

Intel® CoreTM 2 Duo P8600 (2,4 GHz, cache L2 3 MB, FSB 1067 MHz)
Windows Vista® Home Premium x32
Memoria SDRAM DDR3 4 GB a 1066 MHz.
NVIDIA® GeForce® 9500M - 256 MB (9400M G + 9200M G in HybridSLI)
Display edge-to-edge LCD lucido da 13,3" CCFL WXGA
320 GB disco rigido da 7.200 rpm.

saluti

Ste1981
12-05-2009, 23:39
Installa i driver dal sito dell della scheda grafica (non gli ultimi dal sito nvidia)

GeroCH
13-05-2009, 00:16
Installa i driver dal sito dell della scheda grafica (non gli ultimi dal sito nvidia)

si ho installato quelli della dell... gli ultimi ke sono usciti qualke giorno fa (bios compreso)

Ste1981
13-05-2009, 00:19
si ho installato quelli della dell... gli ultimi ke sono usciti qualke giorno fa (bios compreso)

allora installa tutte le utilities dell (support center e le altre)...mi pare che alcune vanno installate per forza se no il sistema va in crash, leggi le pagine prima del thread c'era scritto.

GeroCH
13-05-2009, 00:23
allora installa tutte le utilities dell (support center e le altre)...mi pare che alcune vanno installate per forza se no il sistema va in crash, leggi le pagine prima del thread c'era scritto.

le utility... infatti non le avevo installate tutte XD
ho passato una ventina di pagine... senza trovare un gran ke, sono 70 in totale :rolleyes:
grazie provo con quelle allora

xplod
13-05-2009, 00:46
Ragazzi qualcuno di voi ha provato ubuntu 9.04 64 bit?
ve lo chiedo xkè sto riscontrando problemi con la scheda wireless...ci mette una vita ad ottenere l'associazione all'access point e la navigazione è affetta da latenze abbastanza pesanti...

Ste1981
13-05-2009, 11:04
continuo ad avere problemi con la scheda wireless, col mio aspire one riesco a collegarmi meglio al router (anche con 2 tacche), con lo studio 13 invece no:mc: devo andare dove il segnale è almeno 4 tacche. Sapete per caso dove sta l'antenna? avete avuto modo di provarlo con Xp? magari il problema è di vista:confused:

andbad
13-05-2009, 12:17
continuo ad avere problemi con la scheda wireless, col mio aspire one riesco a collegarmi meglio al router (anche con 2 tacche), con lo studio 13 invece no:mc: devo andare dove il segnale è almeno 4 tacche. Sapete per caso dove sta l'antenna? avete avuto modo di provarlo con Xp? magari il problema è di vista:confused:

ho lo stesso problema, sia con Vista che con ubuntu, quindi non credo sia un problema di driver.

By(t)e

xplod
13-05-2009, 16:39
Per quanto riguarda la wireless, con vista 32 bit nessun problema...con ubuntu 9.04 64 bit cominciano i problemi...vuoi vedere che questa scheda è un po' "allergica" ai 64 bit??

andbad
13-05-2009, 17:00
Per quanto riguarda la wireless, con vista 32 bit nessun problema...con ubuntu 9.04 64 bit cominciano i problemi...vuoi vedere che questa scheda è un po' "allergica" ai 64 bit??

Io ho vista 32bit e Ubuntu 9.04 64Bit ed entrambi hanno lo stesso problema.

By(t)e

bagongo13
13-05-2009, 17:01
Per quanto riguarda la wireless, con vista 32 bit nessun problema...con ubuntu 9.04 64 bit cominciano i problemi...vuoi vedere che questa scheda è un po' "allergica" ai 64 bit??

io non ho nessun tipo di problema sia vista 64 bit che 7 RC 64 bit.....non uso password cifrate ma solo filtro MAC.

hhhh
14-05-2009, 14:52
oggi il tecnico mi ha sostituito il lettore dvd e x provare sul momento ho inserito un cd audio (e me lo ha letto senza problemi)
Oggi pomeriggio però ho provato a inserire un cd-rom o un dvd e non riesce a leggermeli...!!
Cosa può essere?
Il problema iniziale è stato in parte risolto (quando ho richiesto assistenza dopo 8 giorni senza problemi mi sputava indietro i dischi!), ma mi legge solo cd audio
Ho provato a scaricare il driver col programmino ma mi dice "firmware non compatibile col lettore"!

mi potete aiutare?
grazie

hhhh
14-05-2009, 16:54
chiamata l'assistenza, dopo 50' di tentativi optano x sostituire il lettore (x la seconda volta) e (pure) la scheda madre...
vi informo dei progressi martedì

meno male che il wireless va alla grande ed è "solo" il lettore..
comunque x l'assistenza tutti gentilissimi e disponibili, assolutamente consigliati!

davidthebrave
14-05-2009, 17:07
a chi interessasse, un codice di buono sconto del 7% valido fino al 20 maggio:
XM1KLVCL882696

Arki
15-05-2009, 16:05
a chi interessasse, un codice di buono sconto del 7% valido fino al 20 maggio:
XM1KLVCL882696

utilizzabile come ?

ak72
15-05-2009, 16:38
nel momento in cui fai l'ordine, dopo aver aggiunto il prodotto nel carrello, c'è un form in cui inserire il coupon.

Cmnq anche io sono un nuovo possessore del 1340
ordinato 5 maggio
consegnato il 14 maggio
p8600
4 gb ram
9500m
hd 320 con fall sensor
chermo led
borsa e mouse logitech nano
sfruttando i 100 euro di sconto + consegna gratuita + coupon 10%

---Kat999---
15-05-2009, 21:53
Ragazzi anche io ho preso questo PC, nonostante avessi parecchi dubbi visto i problemini che molti hanno avuto. Alla fine sono soddisfatto: ho fatto subito un nuova installazione di Vista e dopo 4 giorni dall'acquisto ancora non ho avuto un crash, ne altri problemi di cui leggevo in giro in vari forum. Si scalda, ma finchè non si fa niente di graficamente intenso si può tenere sulle ginocchia senza problemi secondo me. La Wi-Fi mi funziona benissimo sia in casa, che in uni.

In realtà un problemino ce l'ho ed è quello per cui posto qua: la retroilluminazione della tastiera sembra non funzionare :(

Non so se è un problema di driver, non ho provato ad attivarla prima di fare la nuova installazione, cmq dal sito dell non mi sembra ci siano dei driver a riguardo. A voi è subito funzionata senza problemi? Ho anche installato i dell quickset, che consentono di scegliere delle opzioni a riguardo (tipo l'intensità dell'illuminazione, se tenerla sempre attiva ecc) ma continua a non andare: se premo FN + freccia destra in basso a destra dello schermo mi compare l'icona della tastiera e le 3 opzioni (spenta, illuminazione media, illuminazione forte) ma i tasti rimangono spenti :(
C'è forse qualche altra opzione nascosta da attivare da qualche parte nel pc magari? :D
Avete qualche idea, qualche consiglio o chiamo il centro di supporto?
Grazie in anticpo

hhhh
15-05-2009, 23:13
vorrei segnalarvi che sulla baya c'è un utente italiano di Perugia che vende borse targus da 13.3, le cui dimensioni sembrano essere perfette per il nostro notebook e comprensive di tasche imbottite per il portatile e i suoi accessori (oltre alla tracolla)
Il prezzo, comprensivo di spedizione con corriere, si aggira sui 25-29 euro (dunque un prezzo abbastanza concorrenziale rispetto alle tucano macbook13 che vanno dai 40 in su)

ak72
16-05-2009, 16:35
Volevo chiedere:
l'unica nota negativa che ho riscontrato fino ad ora è la scarsa lunghezza del cavo di alimentazione e la forma anomala del suo connettore (praticamente a U), qualcuno di voi lo ha sostituito con uno più lungo?

andbad
16-05-2009, 23:30
Volevo chiedere:
l'unica nota negativa che ho riscontrato fino ad ora è la scarsa lunghezza del cavo di alimentazione e la forma anomala del suo connettore (praticamente a U), qualcuno di voi lo ha sostituito con uno più lungo?

Si, tengo un cavo a casa (quello originale) ed uno a lavoro, cosí non devo portarmelo dietro. Ma quello std non mi ha mai dato problemi.

By(t)e

ak72
16-05-2009, 23:52
@andbad
ma ha un suo perchè il connettore del cavo?
nel senso: magari è fatto apposta per tenere leggermente alzato l'alimentatore da terra?
Il cavo che hai preso è standard? nel senso che non ne devo cercare un modello preciso, ma basta che il connettore abbia la stessa forma in ingresso?
grazie anticipato per le risposte

hhhh
17-05-2009, 18:28
oggi ho provato l'uscita hdmi col mio monitor del pc 22'', tutto ok. il notebook riconosce lo schermo immediatamente e le impostazioni son semplicissime anche per un newbie come me

In questo modo ho capito cosa significhi il segnale hdmi e non vga ;)

fiork
17-05-2009, 22:46
per tutti quelli che chiedono dove trovare il software della webcam o di riconoscimento facciale, il sito giusto è questo https://smartsource.dell.com/Web/Login.aspx?ReturnUrl=/web/main.aspx
non è assolutamente facile da trovare, inoltre richiede di registarsi e bisogna usare ie almeno la prima volta (vuole installare un activex e nn so se e come bypassarlo).



salve a tutti.
io ho il problema di cui sopra...
ho fatto l'account su smartsource.dell.com ma poi al momento di installare l'active x ricevo un messaggio di errore che mi dice di contattare il fornitore.
Non ci riesco ne da Vista 32 (con IE 7 ne con IE 8) ne con Win7 64 bit RC (con IE8).

Ho scritto a Dell, vediamo che dicono.

Qualcun'altro ha avuto problemi come il mio?

Nota di servizio: mooolto bene WIN7 RC, veramente veloce, non avevo installlato beta prima ma mi sembra meglio di Vista (IMHO, eh).

Andicot
17-05-2009, 22:53
Anche io stesso problema.

andbad
18-05-2009, 09:35
@andbad
ma ha un suo perchè il connettore del cavo?
nel senso: magari è fatto apposta per tenere leggermente alzato l'alimentatore da terra?
Il cavo che hai preso è standard? nel senso che non ne devo cercare un modello preciso, ma basta che il connettore abbia la stessa forma in ingresso?
grazie anticipato per le risposte

Mah, credo sia standard. Io l'ho trovato per casa, ma basta che abbia lo stesso connettore e non credo ci siano problemi.
Per quanto riguarda la strana forma ad L del connettore originale, sinceramente non mi sono mai posto il problema del perché sia fatto così...

By(t)e

Dexther
18-05-2009, 09:43
Ragazzi non mi ricordo se viene fornito anche il cavo per le prese USA-UK (non ho lo scatolo a portata di mano :stordita: ). Sapete dirmi niente?

andbad
18-05-2009, 10:04
Ragazzi non mi ricordo se viene fornito anche il cavo per le prese USA-UK (non ho lo scatolo a portata di mano :stordita: ). Sapete dirmi niente?

Non credo.

By(t)e

ak72
18-05-2009, 10:19
@andbad grazie

@Dexther a me è arrivato il 14 e c'era solo il cavo per il nostro standard

Andicot
18-05-2009, 15:14
Aggiornamento bios alla versione 07

BIOS: Dell XPS 1340 System BIOS, English, Studio XPS Laptop 1340, A07
Criticality: Recommended (http://support.euro.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R220101&ref=sdc_dlsource)
Release Date: 17/05/2009 0.00.00
Description: Enhance memory compability and improve some system stability issue.

Dexther
18-05-2009, 15:15
Grazie a tutti per le risposte di prima :)

Fate sapere come va sto nuovo bios in quanto a rumorosità del ventolame :D.

bagongo13
18-05-2009, 15:47
Grazie a tutti per le risposte di prima :)

Fate sapere come va sto nuovo bios in quanto a rumorosità del ventolame :D.

installato prima...mi sembrano uguali....io pero' lo tengo sempre rialzato un minimo (1 -2 cm dietro)

Mercuri0
18-05-2009, 17:15
Non è tanto un problema di schede audio, perché di quelle ne hanno nei laboratori dell'università, più che altro sono le caratteristiche del computer il problema.

Io mi iscrivero probabilmente ad una laurea in ingegneria del suono, perciò avrò la necessità di un portatile piuttosto potente con cui effettuare anche registrazioni audio più o meno professionali. Questo XPS Studio può essere adeguato, oppure è un lavoro assolutamente da Machintosh? Il mio budget non è altissimo...

Beh, linux è sempre linux... però non è uno standard in questi campi, purtroppo. Spero in Windows 7, che dovrebbe essere sensibilmente migliore di Vista.


L'XPS 13 + Windows Vista (e probabilmente 7 non migliora) non è ingegnerizzato per le registrazioni a bassa latenza, e gli utenti che hanno provato a testarlo non hanno avuto segnali incoraggiandi.

Questo non vuol dire che non sia utilizzabile per l'audio (e le applicazioni a bassa latenza non è detto che siano critiche per l'uso audio), ma che potrebbe o non potrebbe darti noie. Non mi sognerei mai di usare Windows "su palco". I Mac da questo punto di vista dovrebbero essere "garantiti", anche se ti consiglio comunque di informarti.

Per quel che mi riguarda ho fatto qualche prova (deludente) su Vista + una scheda Edirol UA1-EX con driver Asio.

Non ho troppo approfondito perché è da un pò che non spippolo in questo campo, inoltre ormai uso soltanto Linux e conto di poterlo configurare al meglio per questa applicazione (a quello serve!), ma non mi ci sono ancora messo.

Come caratteristiche di prestazioni invece non dovresti avere problemi. I tempi in cui l'audio era un benchmark per i proci sono passati, anche se il requisito "realtime" è ancora ignorato dai sistemi operativi general purpose e dai costruttori di PC, è non è legato alla "velocità" del computer.


Più ceh altro mi preoccupa la durata della batteria,
Ah, ma in ogni caso non puoi chiedere un computer potente e tanta durata della batteria

LeoEdre
18-05-2009, 23:41
L'XPS 13 + Windows Vista (e probabilmente 7 non migliora) non è ingegnerizzato per le registrazioni a bassa latenza, e gli utenti che hanno provato a testarlo non hanno avuto segnali incoraggiandi.

Questo non vuol dire che non sia utilizzabile per l'audio (e le applicazioni a bassa latenza non è detto che siano critiche per l'uso audio), ma che potrebbe o non potrebbe darti noie. Non mi sognerei mai di usare Windows "su palco". I Mac da questo punto di vista dovrebbero essere "garantiti", anche se ti consiglio comunque di informarti.



Ma non è tanto un problema di "palco", ma di ingegneria del suono, che probabilmente è ancora peggio. Se sono nel laboratorio di musica elettronica del conservatorio e sto analizzando un segnale, non può proprio mettersi a "saltare". DEl resto, il MacBook appunto non ha neanche una FireWire, che serve a connettere tutte le schede audio professionali.
Non ci sono altri Notebook con le caratteristiche dello Studio XPS 13, perlomeno non a prezzi accessibili, ma se poi non lo posso utilizzare per quello che dovrò fare...

davidthebrave
19-05-2009, 18:42
qualcuno ha provato il telecomando col notebook? mi riferisco a questo:
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=506-10032

Dexther
19-05-2009, 19:22
qualcuno ha provato il telecomando col notebook? mi riferisco a questo:
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=506-10032

interessante , mi piacerebbe sapere se funziona con powerpoint e fino a che distanza :p

Ste1981
20-05-2009, 09:29
un mio collega ce l'ha sul xps 15...lo proverò e vi farò sapere:)

ak72
20-05-2009, 09:32
un'altra domanda, scusate :(
il mio portatile ha 2 partizioni
1) sistema
2) di 15gb credo sia una sorta di ripristino

posso "piallare" la seconda partizione o è importante in caso di reinstallazione del sistema?

andbad
20-05-2009, 10:38
un'altra domanda, scusate :(
il mio portatile ha 2 partizioni
1) sistema
2) di 15gb credo sia una sorta di ripristino

posso "piallare" la seconda partizione o è importante in caso di reinstallazione del sistema?
puoi piallarla, per la reinstallazione basta il DVD di vista fornito e i driver scaricabili dal sito.
Piuttosto, lascia la partizione da pochi Mbyte in fat 16 (o 32, ora non riscordo), quella serve...

By(t)e

hhhh
20-05-2009, 10:40
chiamata l'assistenza, dopo 50' di tentativi optano x sostituire il lettore (x la seconda volta) e (pure) la scheda madre...
vi informo dei progressi martedì

meno male che il wireless va alla grande ed è "solo" il lettore..
comunque x l'assistenza tutti gentilissimi e disponibili, assolutamente consigliati!

Buona la seconda. Cambiata scheda madre e lettore. Ora va tutto benissimo, anche il tastierino non "s'impalla" mai e funziona ad ogni avvio.
Unico difetto (son proprio incontentabile :D ): all'accensione non appare più la schermata xps studio13 (molto bella graficamente) ma la classica visione "dos" di tutti i computer.. machissenefrega, l'importante è che tutto funzioni bene e così, x ora, pare. Partono cd, dvd, cdrom.. insomma funziona..
Tecnico disponibilissimo e molto competente. Insomma, l'assistenza dell si conferma la migliore :) e direi che con questi 3 pezzi cambiati in 15 giorni mi son in parte "ripagato" i 200 euro in più x la garanzia quadriennale :D :D

Una domanda: voi utilizzate l'utility "batteria prolungata dell"?
mi sa che attivandola si può anche arrivare alle 3 ore

LeoEdre
20-05-2009, 10:59
Una domanda: voi utilizzate l'utility "batteria prolungata dell"?
mi sa che attivandola si può anche arrivare alle 3 ore

Ma non erano 3,5 ? Ma poi è vero che con Linux dura di meno? :mbe:

andbad
20-05-2009, 11:20
Buona la seconda. Cambiata scheda madre e lettore. Ora va tutto benissimo, anche il tastierino non "s'impalla" mai e funziona ad ogni avvio.
Unico difetto (son proprio incontentabile :D ): all'accensione non appare più la schermata xps studio13 (molto bella graficamente) ma la classica visione "dos" di tutti i computer.. machissenefrega, l'importante è che tutto funzioni bene e così, x ora, pare. Partono cd, dvd, cdrom.. insomma funziona..
Tecnico disponibilissimo e molto competente. Insomma, l'assistenza dell si conferma la migliore :) e direi che con questi 3 pezzi cambiati in 15 giorni mi son in parte "ripagato" i 200 euro in più x la garanzia quadriennale :D :D

Una domanda: voi utilizzate l'utility "batteria prolungata dell"?
mi sa che attivandola si può anche arrivare alle 3 ore

Meno male :)
Per la schermata iniziale, è un'impostazione del BIOS.....puoi attivarla o disattivarla a piacimento.
Per la durata, normalmente la batteria mi dura oltre 3 ore, quasi 4 se attivo il downclock.

By(t)e

hhhh
20-05-2009, 11:24
Meno male :)
Per la schermata iniziale, è un'impostazione del BIOS.....puoi attivarla o disattivarla a piacimento.
Per la durata, normalmente la batteria mi dura oltre 3 ore, quasi 4 se attivo il downclock.

By(t)e

x la schermata, sinceramente non mi cambia niente e, non essendo pratico, lascio così com'è..
x la durata, io in genere intendo 3 ore per il 70-80% della carica dopo il quale lo attacco alla corrente. Considerate che tale durata è x un utilizzo con internet e word
Cosa sarebbe il downclock?

andbad
20-05-2009, 12:05
x la schermata, sinceramente non mi cambia niente e, non essendo pratico, lascio così com'è..
x la durata, io in genere intendo 3 ore per il 70-80% della carica dopo il quale lo attacco alla corrente. Considerate che tale durata è x un utilizzo con internet e word
Cosa sarebbe il downclock?

Il downclock è far si che la CPU vada più lenta rispetto al clock originale.
Con il setting standard, a batteria la CPU utiilzza già un moltiplicatore più basso, quindi con una minore velocià, ma abbassando il bus di sistema, riesco a diminuire ulteriormente la velocità della CPU (più che sufficiente, cmq, per il normale utilizzo internet-office) raggiungendo dunque una durata ancora superiore.

By(t)e

fiork
20-05-2009, 13:25
Anche io stesso problema.

dopo tre gg d'attesa oggi ho telefonato in assistenza e ho fatto presente il problema. Tecnico gentilissimo (probabilmente questi poveri cristi hanno qualcuno che li frusta se non sono mielosi) e dopo essersi assicurato che io ero io ed avermi fatto attendere per misteriose "prove sull'altro server" mi ha detto che mi avrebbe mandato il CD al lavoro con corriere.

Ergo, se hai "bisogno" di quei software ti consiglio di telefonare.

Ps: veramente strano che non si trovino sui P2P, io almeno non li ho trovati (Fast Access ed il software di gestione della webcam).

ciao

harsan
20-05-2009, 14:03
salve ragazzi...visto i vari aggiornamenti driver che sn usciti per questo notebook, qualcuno di voi, utilizza questo notebook per produzione musicale? protools etc etc ?


le latenze sn sempre eccessive?

Vorrei restare in Dell...ma se nn c'e' via di scampo prendo il macbook pro oppure il santech n48 che da cm ho sentito sn buoni per l'audio.

ak72
20-05-2009, 14:16
E' uscito il bios A07.
Oggi lo provo, spero mi risolva un problema che saltuariamente si sta verificando: i tasti "touch" non funzionano e la scheda wifi si attacca e si stacca

teogeo
20-05-2009, 14:46
salve ragazzi...visto i vari aggiornamenti driver che sn usciti per questo notebook, qualcuno di voi, utilizza questo notebook per produzione musicale? protools etc etc ?


le latenze sn sempre eccessive?

Vorrei restare in Dell...ma se nn c'e' via di scampo prendo il macbook pro oppure il santech n48 che da cm ho sentito sn buoni per l'audio.

latenze (sempre??) eccessive???!

bho, io problemi non ne ho
se la scheda è buona non mi farei troppi problemi

al limite capisco pensare al mac, mentre non trovo senso pensare ad un altra macchina win...

marcoris
20-05-2009, 15:08
Sono dei vostri !!! :)
Ecco la mia configurazione:

Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo P9600(2.66GHz,1066MHz,6MB)
N05X1303
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
Sconto 150 Euro iva inc.
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Ship Accessory : Italian Docs
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software(Software Install, no media)
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Power Cord : Italian 1M
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Custodia non inclusa
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Internal Dell Wireless 5530 built-in 3G/HSDPA / NO SIM
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD
Non incluso Applicazione software
Dell Support Center 2.0
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version
1Yr Premium Warranty Support
No Warranty Upgrade
Studio XPS 13 Order - Italy

L'Ubuntu 9.04 l'ho aggiunto IO :-))

andbad
20-05-2009, 17:04
dopo 40 minuti di interurbana, venerdì mi sostituiscono la tastiera (per la retroilluminazione di un tasto che non va) e la scheda di rete (per provare a risolvere i problemi di accesso anche con buon segnale).
Speriamo.

By(t)e

Dexther
20-05-2009, 17:11
Sono dei vostri !!! :)
Ecco la mia configurazione:

Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo P9600(2.66GHz,1066MHz,6MB)
N05X1303
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
Sconto 150 Euro iva inc.
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Ship Accessory : Italian Docs
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software(Software Install, no media)
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Power Cord : Italian 1M
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Custodia non inclusa
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Internal Dell Wireless 5530 built-in 3G/HSDPA / NO SIM
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD
Non incluso Applicazione software
Dell Support Center 2.0
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version
1Yr Premium Warranty Support
No Warranty Upgrade
Studio XPS 13 Order - Italy

L'Ubuntu 9.04 l'ho aggiunto IO :-))

minkia che mostro :D

full optional direi :D

hhhh
20-05-2009, 21:46
Sono dei vostri !!! :)
Ecco la mia configurazione:

Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo P9600(2.66GHz,1066MHz,6MB)
N05X1303
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
Sconto 150 Euro iva inc.
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Ship Accessory : Italian Docs
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software(Software Install, no media)
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Power Cord : Italian 1M
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Custodia non inclusa
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Internal Dell Wireless 5530 built-in 3G/HSDPA / NO SIM
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD
Non incluso Applicazione software
Dell Support Center 2.0
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version
1Yr Premium Warranty Support
No Warranty Upgrade
Studio XPS 13 Order - Italy

L'Ubuntu 9.04 l'ho aggiunto IO :-))

ottima scelta. benvenuto nel "club" :)
avete sentito dell'acer 13.3'' timeline 3810t con durata fino ad 8 ore(??!!)
Costa pure 300 euro in meno del nostro Dell :eek:

... ma io nn lo cambio con nessuno il mio 1340 :Prrr:

andbad
21-05-2009, 11:31
ottima scelta. benvenuto nel "club" :)
avete sentito dell'acer 13.3'' timeline 3810t con durata fino ad 8 ore(??!!)
Costa pure 300 euro in meno del nostro Dell :eek:

... ma io nn lo cambio con nessuno il mio 1340 :Prrr:

certo, ma come prestazione l'XPS è ben lontano ;)

By(t)e

davidthebrave
21-05-2009, 15:07
un mio collega ce l'ha sul xps 15...lo proverò e vi farò sapere:)

novità riguardo il telecomando?

LeoEdre
21-05-2009, 17:57
salve ragazzi...visto i vari aggiornamenti driver che sn usciti per questo notebook, qualcuno di voi, utilizza questo notebook per produzione musicale? protools etc etc ?


le latenze sn sempre eccessive?

Vorrei restare in Dell...ma se nn c'e' via di scampo prendo il macbook pro oppure il santech n48 che da cm ho sentito sn buoni per l'audio.

Il Santech n48 è bello, ma costa molto e ha una scheda video decisamente esagerata per i miei scopi.

Il 45 da 13" invece ha il solo difetto della DDR2, anche se, sinceramente, non sono esperto e non so quanto sia percepibile la differenza, comunque credo che il macBook bianco a parità di prezzo gli sia superiore.

davidthebrave
23-05-2009, 10:37
Ho ordinato questo nb il 14/05 con consegna prevista il 28/05. Stamattina, controllando l'ordine, vedo che è in fase 4 ma la data di consegna è stata spostata all'8 giugno!!! a voi quanto è passato dalla fase 4 alla consegna a casa del pacco?

andbad
25-05-2009, 16:52
Oggi è venuto il tecnico incaricato, molto professionale.
La sostituzione della scheda WLAN è davvero semplice, stasera verifico se la situazione è migliorata. Confermo che ci sono due cavi per le antenne, che presumibilmente vanno sul retro del monitor.
La sostituzione della tastiera, invece, è parecchio più complessa e il tecnico ha dovuto ricorrere all'help online sul sito dell (area a loro riservata).
Ha dovuto quindi svitare circa 15 viti dalla parte posteriore e smontare l'intera cover anteriore, scollegare tutte le varie piattine e svitare la piastra posteriore che impedisce alla tastiera (davvero sottile, non me lo aspettavo) di flettere.
La retroilluminazione della tastiera ora è ok (nonostante il pezzo sostitutivo fosse evidentemente rigenerato), il NB non ha subito alcun segno ed il lavoro è stato molto pulito.
Mi dispiace solo che la società per il quale il tecnico lavora non versi in buone condizioni :(

Ieri, tra l'altro, sono andato in paranoia, perché l'HD ha cominciato a ticchettare, probabilmente sta tirando le cuoia.
Sfortunatamente, non avevo backup dei miei dati :eek:
Fortunatamente, invece, dopo qualche minuto è ripartito correttamente, e ora funziona come prima. Ovviamente sono corso ad acquistare un HD esterno e ho fatto un backup completo, appena Dell chiamerà per la verifica dell'intervento, chiederò che sostituiscano anche l'HD.

By(t)e

andbad
25-05-2009, 20:06
Ok, adesso la WLAN funziona perfettamente, pure meglio del vecchio 15 pollici :)
Sono molto contento, perché il problema era davvero frustrante, non avendo una connessione cablata in casa.
Anche la tastiera è ora ok.
Ho solo la spada di damocle dell'HD sulla testa...per ora tiene, appena mi chiama Dell per sapere se hanno risolto, gli chiedo di cambiare pure questo (tanto è roba di 5 minuti).

Ricapitolando: se la scheda wifi non si connette al primo colpo con almeno 2 o 3 tacche di segnale, fatevela cambiare e dovreste risolvere.

By(t)e

punketta
26-05-2009, 09:02
Qualcuno di voi ha già installato il nuovo bios A07?

andbad
26-05-2009, 09:29
Qualcuno di voi ha già installato il nuovo bios A07?

io si.
Al momento, non ho ancora capito cosa cambia, probabilmente hanno risolto bug o instabilità.
Il mio pc era stabile anche prima, quindi non ho visto differenze sostanziali.

By(t)e

ak72
26-05-2009, 09:32
anch'io l'ho messo e non ho notato differenze.
Speravo che mi risolvesse questo problema:
se iberno il pc al riavvio molte volte i tasti touch non funzionano e la scheda wifi si riattiva in continuazione. Devo spegnere e fare una partenza a freddo per risolvere.
ps: vista 64

Alexxio
26-05-2009, 09:39
raga adesso che è arrivata l'estate il pc inizia a scaldare di brutto...
e inizia la psicosi delle temperature!! :D
vi va di postare le vostre temperature?
io ho un dell 1535, ho acceso il pc da 5 min e staa 48° i processori e 60° la gpu...
dai confrontiamo!!! :D

Dexther
26-05-2009, 10:14
Io ho appena acquistato questo :

http://www.sundialmicro.com/images/products/items/notepald1main.jpg

costa sulle 15 € e le misure mi convincono particolarmente :
largo esattamente come il note e sotto raffredda solo la parte posteriore sollevandola :).
Ottimo da portare in giro insieme al note :).

andbad
26-05-2009, 23:27
Ho smanettato ancora un po' con i driver della WLAN, ho montato questi:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15297

Sono moddati, mettono a disposizione parecchie opzioni nascoste, tipo la selezione della modalità a/b/g/n, potenza di trasmissione, proprietà di power save, ecc...
Per ora sembra funzionare benino. Domani faccio qualche altra prova.

By(t)e

Andicot
27-05-2009, 00:58
Ho smanettato ancora un po' con i driver della WLAN, ho montato questi:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15297

Sono moddati, mettono a disposizione parecchie opzioni nascoste, tipo la selezione della modalità a/b/g/n, potenza di trasmissione, proprietà di power save, ecc...
Per ora sembra funzionare benino. Domani faccio qualche altra prova.

By(t)e

Ciao, ho provato ad installare i driver da te citati su windows 7.
Pero' non sono riuscito ad accedere all'impostazione dei vari parametri.
Come ci si arriva?

Sulfo
27-05-2009, 16:00
Ciao, sto reinstallando windows vista (in dual boot con ubuntu 9.04). Ho installato alcuni drivers dal dvd della dell (quelli con la spunta) però non sono in grado di rilevare in windows il software che gestiva l'hybrid sli delle schede grafiche. Devo installare anche alcuni drivers dello stesso stesso disco che non hanno spunta tipo appunto i Video drivers di periferica? Inoltre non mi funzionano i tasti a sfioramento del volume...altri drivers? E che fine ha fatto il programma di gestione dell'audio della dell che era preinstallato all'inizio? Grazie per le risposte

SuperNoa
27-05-2009, 16:36
Per gli ubuntisti! http://www.oneopensource.it/26/05/2009/dell-studio-xps-13-con-ubuntu-810-o-704/

Ste1981
28-05-2009, 10:12
novità riguardo il telecomando?

l'ho provato funziona benissimo sia in windows che sul media center di windows...da notare le differenze di lunghezza dalla foto, sporge di circa mezzo centimetro. Ma se lo volessi comprare? pago 5 euro il telecomando e 20 di spedizione? vi sembra normale?

http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1243497938-thumb-27052009132.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1243497938-27052009132.jpg)

Ieri ho provato a installare Windows Vista a 64bit solo che mi dava problemi: non trovava un driver del cd/dvd. E' possibile richiedere il dvd alla dell?:confused:

Sulfo
28-05-2009, 15:05
Mi rispondo da solo: bastava leggere con più attenzione le descrizioni nel cd o nel supporto on-line. Ho installato anche quelli senza spunta. Ho risolto. Grazie

andbad
29-05-2009, 09:37
Ieri sera ho provato la versione v7.7.0.259 dei driver modded per la scheda WLAN, e devo dire che funzionano ancora meglio dei v2.0.0.72 che avevo montato prima.
In realtà dovrebbero essere solo per XP, ma sono riuscito lo stesso ad installarli e mi sembra che funzionino leggermente meglio con segnale medio basso: la velocità e la stabilità del collegamento mi sembrano migliorate.

By(t)e

Ste1981
29-05-2009, 11:25
anche a voi il gancio della batteria rimane a metà?:confused:

Andicot
29-05-2009, 14:45
Si

Dexther
29-05-2009, 15:07
confermo :D

Ste1981
29-05-2009, 15:08
da matti:eek:

CapSnake
29-05-2009, 20:35
anche a voi il gancio della batteria rimane a metà?:confused:

ma secondo me dipende da come la inserisci. io se tiro in gancio (come per toglierla) mentre la inserisco mi rimane a metà, ma basta fagli fare uno scattino e va a posto.

a proposito qualcuno ha installato xp? driver?

marcoris
01-06-2009, 01:24
Ragazzi avete provato a testare la durata della batteria sotto win ?
Io ho fatto delle prove su ubuntu 9.04, con i seguenti risultati:
wifi on - bluetooth on - max consumo energetico (prog ubuntu) - musica + internet + 2 simulazioni matlab => 1,10 ore
wifi on - bluetooth off - min consumo energetico (prog ubuntu) - navigazione internet + lettura docs => 2,10 ore.
Credo che sotto win la durata sia migliorabile, il prog per i consumi fornito di default con ubuntu non mi convince un granchè. Mi sbaglio ?

andbad
01-06-2009, 09:50
Ragazzi avete provato a testare la durata della batteria sotto win ?
Io ho fatto delle prove su ubuntu 9.04, con i seguenti risultati:
wifi on - bluetooth on - max consumo energetico (prog ubuntu) - musica + internet + 2 simulazioni matlab => 1,10 ore
wifi on - bluetooth off - min consumo energetico (prog ubuntu) - navigazione internet + lettura docs => 2,10 ore.
Credo che sotto win la durata sia migliorabile, il prog per i consumi fornito di default con ubuntu non mi convince un granchè. Mi sbaglio ?

In effetti, sotto Vista, con le impostazioni più conservative (ma WiFi on) almeno 3 ore sono assicurate...

By(t)e

Dexther
01-06-2009, 13:56
E così il marchio XPS finirà col nostro Studio XPS :boh:

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/alienware-arriva-anche-in-italia-addio-xps_29161.html

gianluca-1986
01-06-2009, 14:52
E così il marchio XPS finirà col nostro Studio XPS :boh:

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/alienware-arriva-anche-in-italia-addio-xps_29161.html

il marchio rimarrà, solo che invece del gaming, sarà a livello entertainment

N@RcIsO
02-06-2009, 12:06
mmm altra cosa, ho notato che mi capita questo: quando sposto lo schermo in su e in giù a volte noto un leggero sfarfallio del monitor... a qualcun altro dei possessori risulta?

EDIT: ora appena muovo un pò il monitor si oscura totalmente ;( domani chiamo l'assistenza, speriamo non sia niente di grave -.-

Dexther
02-06-2009, 12:24
a me no :-\

hhhh
02-06-2009, 23:44
diamine la mia esperienza con questo dell sta diventando un vero calvario. :cry:
Ora ho quest altro problema: metto la modalità "prestazioni elevate" e la scheda grafica va ad oltre 105 gradi (ventola a gogo ma nn basta a quanto sembra) in 10 secondi e il pc si spegne.
son così costretto a usarlo in modalità provvisoria per riportarlo a "consigliato da dell" e poterlo accendere normalmente, altrimenti se non faccio così non ho il tempo di avviarlo che mi si spegne di nuovo...

ho provato a reinstallare i driver della scheda video ma niente il problema rimane.
Voi che pensate?cosa potrebbe essere?
devo cambiare anche la scheda video (dopo 2 lettori dvd e 1 scheda madre?)
e devo formattare se cambio scheda video?
:muro:

e dire che non lo accendevo da 2 giorni...

gianluca-1986
03-06-2009, 00:02
diamine la mia esperienza con questo dell sta diventando un vero calvario. :cry:
Ora ho quest altro problema: metto la modalità "prestazioni elevate" e la scheda grafica va ad oltre 105 gradi (ventola a gogo ma nn basta a quanto sembra) in 10 secondi e il pc si spegne.
son così costretto a usarlo in modalità provvisoria per riportarlo a "consigliato da dell" e poterlo accendere normalmente, altrimenti se non faccio così non ho il tempo di avviarlo che mi si spegne di nuovo...

ho provato a reinstallare i driver della scheda video ma niente il problema rimane.
Voi che pensate?cosa potrebbe essere?
devo cambiare anche la scheda video (dopo 2 lettori dvd e 1 scheda madre?)
e devo formattare se cambio scheda video?
:muro:

e dire che non lo accendevo da 2 giorni...

secondo me è saltato qualcosa nel sistema di dissipazione
105° dopo pochi secondi di accensione vuol dire che non raffredda x nulla
chiama dell e senti che dicono
magari dopo che ti hanno cambiato la s.madre han montato male il dissipatore
niente di + facile, visto che fin'ora tra tutti i tecnici con cui ho avuto a che fare tra HP, Dell, IBM, Levono % co, non ce n'è stato nemmeno uno che sapeva "perfettamente" quello che doveva fare

EDIT:
se ti cambiano solo la scheda madre in teoria non dovrebbero toccare nulla sull'Hd
dovrebbe ripartire tutto come prima e windows (o qualunque SO tu abbia) non dovrebbe manco accorgersene
x sicurezza fatti una bella immagine con ghost, acronis & co dell HD e vai tranquillo

Dexther
03-06-2009, 00:04
quoto, chiama dell, ti avranno fatto qualche porcata...

hhhh
03-06-2009, 00:13
vi ringrazio domattina chiamo.. anche perché la ventola parte al massimo ma non riesce a raffreddare perché il pc si spegne prima di finire "la transizione" da "consigliato da dell" a "prestazioni elevate"

hhhh
03-06-2009, 00:14
x sicurezza fatti una bella immagine con ghost, acronis & co dell HD e vai tranquillo

non son molto pratico di pc.. sapresti spiegarmelo con termini terra terra?:D

gianluca-1986
03-06-2009, 00:24
non son molto pratico di pc.. sapresti spiegarmelo con termini terra terra?:D

praticamente Ghost (della Norton) e True Image (della Acronis) sono dei sw che ti permettono di fare "un'immagine" di tutto il tuo disco, oppure solo di alcune partizioni o alcune directory
è molto comodo perchè se per caso hai problemi di qualsiasi tipo, puoi prendere l'immagine che hai creato, e ripristinarla
facendo così il pc ritorna perfettamente nello stato in cui era quando hai creato l'immagine
viene fatta principalmente con lo scopo di backup completo
l'immagine (cioè il file che viene creato dal programma) può occupare molti gb
ad es. se hai un disco da 100gb e ne hai usati 50, l'immagine occuperà dai 20 ai 30gb (vien compressa) e puoi salvarla su dvd o dischi esterni
il procedimento è vermaente semplice, basta installare il sw e fare avanti-avanti-avanti scegliendo qualche opzione a proprio piacimento
se hai bisogni di altre info nel 3d dedicato troverai tutto ciò di cui hai bisogno, tipo suggerimenti e guide

hhhh
03-06-2009, 00:28
praticamente Ghost (della Norton) e True Image (della Acronis) sono dei sw che ti permettono di fare "un'immagine" di tutto il tuo disco, oppure solo di alcune partizioni o alcune directory
è molto comodo perchè se per caso hai problemi di qualsiasi tipo, puoi prendere l'immagine che hai creato, e ripristinarla
facendo così il pc ritorna perfettamente nello stato in cui era quando hai creato l'immagine
viene fatta principalmente con lo scopo di backup completo
l'immagine (cioè il file che viene creato dal programma) può occupare molti gb
ad es. se hai un disco da 100gb e ne hai usati 50, l'immagine occuperà dai 20 ai 30gb (vien compressa) e puoi salvarla su dvd o dischi esterni
il procedimento è vermaente semplice, basta installare il sw e fare avanti-avanti-avanti scegliendo qualche opzione a proprio piacimento
se hai bisogni di altre info nel 3d dedicato troverai tutto ciò di cui hai bisogno, tipo suggerimenti e guide

ti ringrazio del suggerimento. ora sento cosa mi dicono all'assistenza e se è necessario seguirò il tuo consiglio x stare sicuri..

gianluca-1986
03-06-2009, 00:35
ti ringrazio del suggerimento. ora sento cosa mi dicono all'assistenza e se è necessario seguirò il tuo consiglio x stare sicuri..

beh fare un'immagine ogni tanto non fà male di certo
magari sarà deformazione professionale, ma io ogni settimana faccio un bel backup completo di tutti i miei pc e telefoni vari
finché non succede nulla uno non ci pensa, ma quando poi perdi delle cose importanti, fidati che ti girano le balle! e non poco:D

hhhh
03-06-2009, 10:51
chiamato l'assistenza poco fa
il gentilissimo tecnico ha visto con "gotoassist" le performance nella transizione x prestazioni elevate (da 60 a 90 gradi in 4 secondi netti :D );
allora mi ha fatto testare le ventole (col cd dei driver) e funzionano correttamente;
alla fine anche la sua sensazione è che possa essere il dissipatore..
intervento lunedì (venerdì non posso io :))

gianluca-1986
03-06-2009, 12:38
chiamato l'assistenza poco fa
il gentilissimo tecnico ha visto con "gotoassist" le performance nella transizione x prestazioni elevate (da 60 a 90 gradi in 4 secondi netti :D );
allora mi ha fatto testare le ventole (col cd dei driver) e funzionano correttamente;
alla fine anche la sua sensazione è che possa essere il dissipatore..
intervento lunedì (venerdì non posso io :))

di sicuro è il dissipatore, sarà montato male
ma x curiosità, il difetto te lo dà da quando ti hanno cambiato la s.madre?

hhhh
03-06-2009, 13:48
di sicuro è il dissipatore, sarà montato male
ma x curiosità, il difetto te lo dà da quando ti hanno cambiato la s.madre?

ci ho pensato anche ieri..
però visto che l'ho utilizzato di rado in queste settimane, non so se dopo avere cambiato scheda madre ho mai utilizzato la modalità "prestazioni elevate"... non mi ricordo..

hhhh
03-06-2009, 15:12
mi è appena arrivata la targus cn313 (pagata 23 euro sulla baya, contro qualsiasi borsa da 13'' da mediaworld venduta a 40).

Dalle dimensioni date dal produttore, sembrava che il 1340 ci potesse stare comodamente, ora ho notato che ci sta giusto giusto (x via delle imbottiture laterali), sembra quasi disegnato a posta.
L'importante è che ci stia :D
...anzi meno spazio c'è, meno "naviga" ;)

bagongo13
03-06-2009, 15:47
mi è appena arrivata la targus cn313 (pagata 23 euro sulla baya, contro qualsiasi borsa da 13'' da mediaworld venduta a 40).

Dalle dimensioni date dal produttore, sembrava che il 1340 ci potesse stare comodamente, ora ho notato che ci sta giusto giusto (x via delle imbottiture laterali), sembra quasi disegnato a posta.
L'importante è che ci stia :D
...anzi meno spazio c'è, meno "naviga" ;)

ih ih beato te io mi sono preso una tucano da 19 euro per 15 pollici...alla fine con l'astuccino in parte dove metto la batteria che fa spessore sembra disegnata per il 13 pollici...

Dexther
03-06-2009, 15:49
stessa cosa che ho fatto io prendendo una borsa tucano per 14" e poi una custodia semirigida (costosa ma ottima, l'ho postata circa 2 mesi fa...)

mrx88
04-06-2009, 00:15
ragazzi oggi ho ordinato questo bel notebook e spero di non rimanerne deluso..
l'ho personalizzato con queste caratteristiche..

Processore intel core due duo p9600 da 2.66 ghz con 6 mb di cache

hdd 500 gb (7200 rpm) free fall sensor

ram 4gb ddr3 1067 mhz dual channel

scheda video ddr3 invidia 9500m 256mb

display 13,3" anwxga(1280x800) white Led whit trueLife

3 anni di garanzia e assistenza con riparazione a domicilio entro 48h
3 anni di garanzia per danni accidentali
prezzo 1550 €(il prezzo senza la garanzia avanzata sarebbe stato di 1350)

Quello che un po mi preoccupa è la scheda video... VOI CHE DITE?? come vi trovate??? cosa ne pensate della configurazione che ho fatto??

gianluca-1986
04-06-2009, 10:30
ragazzi oggi ho ordinato questo bel notebook e spero di non rimanerne deluso..
l'ho personalizzato con queste caratteristiche..

Processore intel core due duo p9600 da 2.66 ghz con 6 mb di cache

hdd 500 gb (7200 rpm) free fall sensor

ram 4gb ddr3 1067 mhz dual channel

scheda video ddr3 invidia 9500m 256mb

display 13,3" anwxga(1280x800) white Led whit trueLife

3 anni di garanzia e assistenza con riparazione a domicilio entro 48h
3 anni di garanzia per danni accidentali
prezzo 1550 €(il prezzo senza la garanzia avanzata sarebbe stato di 1350)

Quello che un po mi preoccupa è la scheda video... VOI CHE DITE?? come vi trovate??? cosa ne pensate della configurazione che ho fatto??

SSD a parte hai preso il top disponibile...
c'è poco da aggiungere...
la vga è ottima...se consideri che quelli str###i di sony sul mio vaio che costa 1000€ in + :muro: hanno messo la 4500 intel + la 9300 nvidia
in confronto la 9500 và il triplo...forse anche di +

mrx88
04-06-2009, 13:07
SSD a parte hai preso il top disponibile...
c'è poco da aggiungere...
la vga è ottima...se consideri che quelli str###i di sony sul mio vaio che costa 1000€ in + :muro: hanno messo la 4500 intel + la 9300 nvidia
in confronto la 9500 và il triplo...forse anche di +


ma non so cosa dirti.. da una parte ti faccio i miei complimenti per quanto riguarda la risoluzione dello schermo.. perche è a dir poco strepitosa.. non gli si puo dire niente... eccellente... ma dall'altra (senza offesa) perche hai speso piu di 2000 euro.. per quel pc con quelle caratteristiche??si ok se uno ha i soldi compre quello che vuole.. pero sinceramente almeno a mio parere non è che ci valga molto.. a quel prezzo avrei comprato pc notebook di qualita mostruosa tipo l'alliumware...(non so se si scrive cosi)

andbad
04-06-2009, 13:41
ma non so cosa dirti.. da una parte ti faccio i miei complimenti per quanto riguarda la risoluzione dello schermo.. perche è a dir poco strepitosa.. non gli si puo dire niente... eccellente... ma dall'altra (senza offesa) perche hai speso piu di 2000 euro.. per quel pc con quelle caratteristiche??si ok se uno ha i soldi compre quello che vuole.. pero sinceramente almeno a mio parere non è che ci valga molto.. a quel prezzo avrei comprato pc notebook di qualita mostruosa tipo l'alliumware...(non so se si scrive cosi)

a parte che non sono più di 2000 ma 1500...
A questa cifra, poi, non trovi nulla di paragonabile quanto a prestazioni e portabilità e, di sicuro, con 3 anni di garanzia sui componenti (on site) e sui danni accindentali

By(t)e

hhhh
04-06-2009, 13:53
a parte che non sono più di 2000 ma 1500...
A questa cifra, poi, non trovi nulla di paragonabile quanto a prestazioni e portabilità e, di sicuro, con 3 anni di garanzia sui componenti (on site) e sui danni accindentali

By(t)e

concordo, 1500 con danni accidentali è davvero un prezzo competitivo.

gianluca-1986
04-06-2009, 14:05
Penso che si riferiva a me :D
Il sony è aziendale, io non avrei mai speso 3000€ (contando borsa e docking station)
Tieni conto pero che pesa 1kg e 400, è in lega leggera, ha umts inegrato display led 1600x900 spettacolare
E soprattutto batteria che tiene 4-5 ore REALI
se m tiri in ballo alienware non hai capito nulla del target del mio sony
Anche il macbook pro costa 2500€, e ho avuto un air che di sicuro non lo regalano
Ognuno ha esigenze e budget diversi
L'unica critica era rivolta alla vga del mio vaio... Tutto il resto è favoloso
Certo io x me(in questo caso mia sorella) ho preso il dell 1340, che tra l'altro rispetto al mio vaio ha in piú la tastiera retroilluminata

N@RcIsO
04-06-2009, 15:53
mmm altra cosa, ho notato che mi capita questo: quando sposto lo schermo in su e in giù a volte noto un leggero sfarfallio del monitor... a qualcun altro dei possessori risulta?

EDIT: ora appena muovo un pò il monitor si oscura totalmente ;( domani chiamo l'assistenza, speriamo non sia niente di grave -.-

il tecnico se ne è appena andato, voto 10 e lode, mi ha sostituito tutto lo schermo in blocco, professionalità massima e soprattutto sapeva esattamente dove mettere le mani :)

sto testando ma sembra tutto apposto :)

andbad
04-06-2009, 17:14
Penso che si riferiva a me :D

mi sa che hai ragione :D

By(t)e

Elwood_84
04-06-2009, 23:51
Ragazzi sto per acquistare questo notebook dopo un infinita riflessione, mi potete dire come si comporta con linux (ubuntu ma magari altre distro), e cosa cambia oltre al prezzo se acquisto con partita iva, tanto alla fine la garanzia di dell è un anno (sti cazzi i 2 di legge) quindi con quello che risparmio mi allungo la garanzia, altra cosa quanto conviene lo schermo a led? e soprattutto la qualità degli schermi com'è? alla fine il mio dubbio è solo su questa aggiunta credo di prendere il computer cosi come è (p8600, 320Gb, 9500), un altra cosa abbiate pazienza vorrei acquistare tramite il numero di telefono, ho sentito che qualcuno è riuscito a strappare prezzi + convenienti rispetto al sito, c'è qualche formula magica particolare o è stato direttamente l'operatore a proporvelo?

p.s. grazie per l'aiuto

GeroCH
05-06-2009, 00:27
cavoli non so piu dove sbattare la testa... :mc: mi si freeza il pc.. a volte anke con il salvaskermo... :help: ho installato e aggiornato tutti i driver, aggiornato windows, provato a riformattare e reinstallare tutto ma fa sempre sto problema... secondo voi ke è?

ho installato anke tutti i programmi inutili tipo remote assistence, prima di kiamare la dell (sto in svizzera e sti idioti parlano solo francese o tedesco) vorrei kiedere consulto a voi... bios aggiornato allàultima versione

saluti :help:

gianluca-1986
05-06-2009, 00:31
cavoli non so piu dove sbattare la testa... :mc: mi si freeza il pc.. a volte anke con il salvaskermo... :help: ho installato e aggiornato tutti i driver, aggiornato windows, provato a riformattare e reinstallare tutto ma fa sempre sto problema... secondo voi ke è?

ho installato anke tutti i programmi inutili tipo remote assistence, prima di kiamare la dell (sto in svizzera e sti idioti parlano solo francese o tedesco) vorrei kiedere consulto a voi... bios aggiornato allàultima versione

saluti :help:

temperature? se è bollente potrebbe essere lo stesso problema di N@RcIsO

GeroCH
05-06-2009, 00:56
temperature? se è bollente potrebbe essere lo stesso problema di N@RcIsO

le 2 gpu non salgono mai oltre gli 80°C

mrx88
05-06-2009, 09:43
per Elwood_84... mi spiace contraddirti.. ma hai torto per quanto riguarda la garanzia.. non è proprio come dici tu.. i due anni di garanzia sono garantiti sono le acquisti in un negozio... sai perceh??? perche 1 anno di garanzia è della casa madre..e 1 anno di garanzia è del venditore... quindi è normale che se acquisti direttamente alla casa madre, la garanzia è di un anno.. per quanto riguarda acquistare per telefono, è meglio, io ho acquistato per telefono, mi hanno solo regalato la borsa, (ma solo perche io sono stato un idiota a non chiedere altro) tu provaci.. e vedi che qualcosa ti regalano, poi il pc è piu personalizzabile... cmq è anke meglio per telefono, perche ti portano a conoscenza di offerte dell'ultimo momento di cui nn sei a conoscenza.. per esempio io ho prolungato la garanzia a tre anni, e il giorno dopo mi hanno detto che potevo aggiungere anke la garanzia per danni accidentali senza aumentare il prezzo... :) e io non lo sapevo, se lo avessi fatto sul sito non avrei inserito la garanzia per danni accidentali, perche costava troppo..Poi è meglio hai maggiori informazioni, piu assistenza, piu chiarimenti, puoi fare qalunque domanda.. è piu affidabile secondo me...

Elwood_84
05-06-2009, 12:22
per Elwood_84... mi spiace contraddirti.. ma hai torto per quanto riguarda la garanzia.. non è proprio come dici tu.. i due anni di garanzia sono garantiti sono le acquisti in un negozio... sai perceh??? perche 1 anno di garanzia è della casa madre..e 1 anno di garanzia è del venditore... quindi è normale che se acquisti direttamente alla casa madre, la garanzia è di un anno.. per quanto riguarda acquistare per telefono, è meglio, io ho acquistato per telefono, mi hanno solo regalato la borsa, (ma solo perche io sono stato un idiota a non chiedere altro) tu provaci.. e vedi che qualcosa ti regalano, poi il pc è piu personalizzabile... cmq è anke meglio per telefono, perche ti portano a conoscenza di offerte dell'ultimo momento di cui nn sei a conoscenza.. per esempio io ho prolungato la garanzia a tre anni, e il giorno dopo mi hanno detto che potevo aggiungere anke la garanzia per danni accidentali senza aumentare il prezzo... :) e io non lo sapevo, se lo avessi fatto sul sito non avrei inserito la garanzia per danni accidentali, perche costava troppo..Poi è meglio hai maggiori informazioni, piu assistenza, piu chiarimenti, puoi fare qalunque domanda.. è piu affidabile secondo me...ok meglio ancora allora, almeno non c'è alcuna differenza tra chi acquista con partita iva o da privato, grazie di tutte le info, mi sai dire se lo schermo a led vale i suoi 70€?

andbad
05-06-2009, 12:35
ok meglio ancora allora, almeno non c'è alcuna differenza tra chi acquista con partita iva o da privato, grazie di tutte le info, mi sai dire se lo schermo a led vale i suoi 70€?

Secondo me, si.
Molto luminoso e probabilmente dona una 20ina di minuti di autonomia (vado a spanne).

By(t)e

mrx88
05-06-2009, 14:48
Elwood_84 mi spiace ma ancora non mi arriva ... dovrebbe arrivarmi mercoledi 10 :sperem: e ti faccio sapere.. cmq.. ti diro.. la tecnologia a led ha i seguenti vantaggi : raggiunge prima le massime prestazioni, si scalda meno, occupa meno spazio, e consuma meno energia..

mrx88
05-06-2009, 14:51
ragazzi scusate la mia ignoranza ma cos'è il touchpad multitouch??? perche qualche pagina prima ho letto che questo pc ne è dotato.. e come funziona??? scusatemi ma non lo conosco per niente... :)

N@RcIsO
05-06-2009, 18:40
cavoli non so piu dove sbattare la testa... :mc: mi si freeza il pc.. a volte anke con il salvaskermo... :help: ho installato e aggiornato tutti i driver, aggiornato windows, provato a riformattare e reinstallare tutto ma fa sempre sto problema... secondo voi ke è?

ho installato anke tutti i programmi inutili tipo remote assistence, prima di kiamare la dell (sto in svizzera e sti idioti parlano solo francese o tedesco) vorrei kiedere consulto a voi... bios aggiornato allàultima versione

saluti :help:

avuto anche io lo stesso problema... si freezava ma le temperature erano ok...

dopo la formattazione però il problema si è risolto da solo -.-

andbad
05-06-2009, 19:09
ragazzi scusate la mia ignoranza ma cos'è il touchpad multitouch??? perche qualche pagina prima ho letto che questo pc ne è dotato.. e come funziona??? scusatemi ma non lo conosco per niente... :)

In pratica puoi zoommare con due dita (tipo iPhone o eeePC).
Altre gesture non ne conosco.
Diciamo che è una feature carina, ma non fondamentale.

By(t)e

ak72
05-06-2009, 19:29
il mio parte per il laboratorio dell settimana prossima...
sostituzione scheda madre, sostituzione tasti multimediali/wifi, sostituzione telaio....mah

GeroCH
05-06-2009, 19:34
avuto anche io lo stesso problema... si freezava ma le temperature erano ok...

dopo la formattazione però il problema si è risolto da solo -.-

ok grazie... allora provero a reinstallare windows con l'F12 dall'inizio

bagongo13
05-06-2009, 20:01
ok grazie... allora provero a reinstallare windows con l'F12 dall'inizio

anche io stesso problema.....reinstallato windows vista e i driver uno a uno ( solo quelli strettamente necessari+utility dell) poi non contento ho installato win 7 RC e va una bomba...lo consiglio a tutti...

mrx88
05-06-2009, 23:08
ergo? dobbiamo aspettarci aumenti prestazionali?
Non ho ancora aggiornato, e temo che non lo farò nei prossimi giorni...:(

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
Chi volesse essere aggiunto ai possessori (anche se ancora in attesa di riceverlo) mi invii la configurazione da aggiungere in testa al thread.

By(t)e

ecco la mia configurazione...(solo cose principali)

Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo P9600(2.66GHz,1066MHz,6MB)
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm)
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
Operating System : Italian Genuine Windows Vista SP1 Home Premium (64 BIT) including Media
3Yr Premium Warranty Support
3Yr Accidental Damage Support
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Power Supply : XPS 90W AC Adapter

mrx88
05-06-2009, 23:15
ragazzi scusatemi per la domanda un po banale.. il computer ancora mi deve arrivare, e vorrei sapere, se i driver devo istallarli io o se sono gia istallati grazie :)

Dexther
06-06-2009, 08:34
ragazzi scusatemi per la domanda un po banale.. il computer ancora mi deve arrivare, e vorrei sapere, se i driver devo istallarli io o se sono gia istallati grazie :)

ti arriva pronto :)

mrx88
06-06-2009, 18:47
wahoo... non lo sapevo che il notebook avesse il touchpad moultitach...è fantastico.....pero è strano che sul sito dell non ne parlino... a raga UNA DOMANDA... ma allora sul lato destro o sinistro dove c'è la scritta xps, è vero che in base alla durata rimanente della batteria cambia colore?? o qualcosa del genere'?? è confermata la cosa??? :)

gianluca-1986
06-06-2009, 18:49
wahoo... non lo sapevo che il notebook avesse il touchpad moultitach...è fantastico.....pero è strano che sul sito dell non ne parlino... a raga UNA DOMANDA... ma allora sul lato destro o sinistro dove c'è la scritta xps, è vero che in base alla durata rimanente della batteria cambia colore?? o qualcosa del genere'?? è confermata la cosa??? :)

in teoria dovrebbe avere un comportamento simile al mio vaio, cioè cambia colore nel caso sia acceso, sotto carica, in standby, oppure con poca batteria
il dell non ce l'ho sottomano, ma dovrebbe essere simile

Dexther
06-06-2009, 19:39
Acceso, con o senza caricatore collegato il led è bianco. In ibernazione è bianco lampeggiante con effetto a dissolvenza. Mi pare che in condizioni di poca batteria sia arancione, ma dato che non lo faccio mai arrivare a meno del 30% non sono sicuro di ricordare troppo bene :what:...

mrx88
07-06-2009, 09:59
ragazzi una domanda generale sulle batterie...vorrei sapere se si rovina in questo caso : vi faccio un esempio per capire meglio..
utilizzo il notebook attaccato alla corrente, CON LA BATTERIA STACCATA, poi ad un certo punto devo spostarmi, e SENZA SPEGNERE il pc, inserisco la batteria e quindi stacco il cavo di alimentazione....io ovviamente intendo se lo faccio spesso, non se lo faccio una volta sola....inoltre, avete consigli sulla durata della batteria?? grazie mille.. PS IL DELL dovrebbe arrivarmi fra tre giorni :sperem: ... speriamo bene...

matthi87
07-06-2009, 10:09
ragazzi una domanda generale sulle batterie...vorrei sapere se si rovina in questo caso : vi faccio un esempio per capire meglio..
utilizzo il notebook attaccato alla corrente, CON LA BATTERIA STACCATA, poi ad un certo punto devo spostarmi, e SENZA SPEGNERE il pc, inserisco la batteria e quindi stacco il cavo di alimentazione....io ovviamente intendo se lo faccio spesso, non se lo faccio una volta sola....inoltre, avete consigli sulla durata della batteria?? grazie mille.. PS IL DELL dovrebbe arrivarmi fra tre giorni :sperem: ... speriamo bene...

Io anche faccio cosi, la batteria usandola spessissimo mi è durata 2 anni, dopodichè ha perso 1 ora e 10 di carica e l ho sostituita. In ogni caso 2 anni è la vita di una batteria...quindi presumo che quello che facciamo noi non faccia male

mrx88
07-06-2009, 10:56
ragazzi ma come si chiama il telecomando di cui tutti parlano??? ovvero mi date il modello preciso cosi lo cerco su internet, vedo quanto costa e nel caso lo compro??? inoltre su questo modello nuovo, il telecomandino entra bene?? è compatibile al 100%.. esce a molla?? e a cosa serve di preciso??ovvero che utilizzo ci si puo fare?? grazie a tutti...

Ste1981
08-06-2009, 11:06
ragazzi ma come si chiama il telecomando di cui tutti parlano??? ovvero mi date il modello preciso cosi lo cerco su internet, vedo quanto costa e nel caso lo compro??? inoltre su questo modello nuovo, il telecomandino entra bene?? è compatibile al 100%.. esce a molla?? e a cosa serve di preciso??ovvero che utilizzo ci si puo fare?? grazie a tutti...

ti costa piu' di spedizione...il telecomando costa 5 euro

mrx88
08-06-2009, 12:07
ti ringrazio, ma gentilmente vorrei sapere il modello, il suo nome, altrimenti come lo cerco su internet???? :) :) :) piu che altro, mi potete consigliare dove comprarlo???se chiamo la dell, loro lo avranno sicuramente vero??

Ste1981
09-06-2009, 09:51
ti ringrazio, ma gentilmente vorrei sapere il modello, il suo nome, altrimenti come lo cerco su internet???? :) :) :) piu che altro, mi potete consigliare dove comprarlo???se chiamo la dell, loro lo avranno sicuramente vero??

Per il modello: vai sulla baia e cerca Dell Travel Remote, guarda ce n'è uno nero dal Regno Unito. Se chiami Dell facci sapere che sicuramente siamo interessati in molti all'acquisto.

hhhh
09-06-2009, 17:37
secondo me è saltato qualcosa nel sistema di dissipazione
105° dopo pochi secondi di accensione vuol dire che non raffredda x nulla
chiama dell e senti che dicono
magari dopo che ti hanno cambiato la s.madre han montato male il dissipatore
niente di + facile, visto che fin'ora tra tutti i tecnici con cui ho avuto a che fare tra HP, Dell, IBM, Levono % co, non ce n'è stato nemmeno uno che sapeva "perfettamente" quello che doveva fare

EDIT:
se ti cambiano solo la scheda madre in teoria non dovrebbero toccare nulla sull'Hd
dovrebbe ripartire tutto come prima e windows (o qualunque SO tu abbia) non dovrebbe manco accorgersene
x sicurezza fatti una bella immagine con ghost, acronis & co dell HD e vai tranquillo

update sull'intervento del tecnico:
provato a sostituire il dissipatore ma, anche se ci mette 10 secondi in più a spegnersi ;) , il problema permane :mad:
ora proviamo a sostituire anche la scheda madre.. sperem! :)

hhhh
09-06-2009, 18:29
nuovo update:
sostituita la scheda madre, il problema del surriscaldamento prestazioni elevate è sparito ma..:D :D :D
mi viene da ridere (o da piangere) a pensarci..

è tornato il problema al lettore: non mi riconosce più i cd.
La cosa è strana dato che il problema era stato risolto (dallo stesso tecnico) cambiando scheda madre e lettore.
E ora ricambiando scheda madre torna a non riconoscerli..

Il tecnico è tornato ad aprire il notebook
vediamo cosa succede :)
sembrerebbe una comica se non fosse che ho questo pc da neanche 1 mese

hhhh
09-06-2009, 18:57
"..e non finisce qui!" :D :D direbbe il buon Corrado (di cui ricorre oggi il decennale della morte)

Infatti, dopo l'ultima apertura del notebook, il problema al cd rimane (dunque il lettore non legge nulla), ma c'è una novità! :D :cry:
La ventola, quando il computer è acceso, rimane fissa al massimo, a prescindere dal surriscaldamento (assente, visto che il computer è semplicemente sulla schermata normale di windows)

Dunque, visto che l'assistenza telefonica chiude alle 18, il tecnico dovrà chiamare domattina per fare presente questo problema e farsi rispedire nuova scheda madre e lettore (credo che faranno così).
Sperando che serva...

Appuntamento alla prossima settimana per il continuo delle mie DISavventure..
comincio a pensare che qualcuno mi ha gufato l'acquisto di questo notebook :D

mrx88
10-06-2009, 08:54
si cmq questa societa di spedizioni, UPS ... che cavolo fa??? ci sta scritto che il pacco è in transito, ed è a PESCARA!!! Ma come a pescara??è dopo di me... vuol dire che è passato davanti al mio paese... e nn si è fermato??? boh!!!!! che vuol dire in transito???uffa non ce la faccio piu ad aspettare...

hhhh
10-06-2009, 10:46
nuovi aggiornamenti:
oggi mi richiama l'assistenza tecnica Dell, a seguito della segnalazione del tecnico.
Il problema della ventola si è risolto aggiornando il bios della scheda madre (che era aggiornata alla A04!).
Il problema del masterizzatore permane anche dopo aver cambiato il firmware
(nell'aggiornamento abbiamo scoperto che il masterizzatore non è quello normale di cui si trovano i driver sul sito della dell, ma un altro.. boh)

Entro fine settimana (dubito, visto che come al solito la dell manda x sbaglio i pezzi a cagliari e si perde una giornata per mandarli a ss) dovrebbero cambiarmi lettore e se serve ancora un'altra scheda madre.
Mi sa che sto finendo tutte le schede madri e i lettori della Dell in un mese :D :D
(siamo a quota 4 schede madri e 3 lettori, compresi quelli che mi devono mandare)

xplod
10-06-2009, 19:54
Ragazzi ma dove è possibile reperire il software di masterizzazione della ROXIO (preinstallato nella macchina)?

Non c'è in nessun cd e nemmeno online...

consigli?

mrx88
10-06-2009, 20:02
scusate mi è appena arrivao il gioiellino, tutto ok... solo che vorrei chiedervi, se è normale che i tasti della tastiera non sono tutti quanti retroilluminati??? cio per esempio il tasto esc è praticamente quasi non illuminato, idem f1...e qualche altro tasto..ps non appena finisco di testarlo, vi rilascio un ottima recensione(per lo piu per i potenziali acquirenti :)

Marcel349
11-06-2009, 12:20
Salve a tutti :)

Una domanda...

Con l'installazione dei driver video non dovrebbe essere includo anche il software AGEIA PhysX come accade per le schede video desktop?

Ste1981
11-06-2009, 12:28
scusate mi è appena arrivao il gioiellino, tutto ok... solo che vorrei chiedervi, se è normale che i tasti della tastiera non sono tutti quanti retroilluminati??? cio per esempio il tasto esc è praticamente quasi non illuminato, idem f1...e qualche altro tasto..ps non appena finisco di testarlo, vi rilascio un ottima recensione(per lo piu per i potenziali acquirenti :)

metti al max della luminosità se non si illuminano chiama l'assistenza

mrx88
11-06-2009, 13:37
metti al max della luminosità se non si illuminano chiama l'assistenza

allora, la tastiera si illumina bene per quanto riguarda quasi tutta la tastiera, ovvero ci sono alcuni tasti, in alto a sinistra che anke alla massima luminosita non si illuminano..o meglio l'illuminazione è minima...poco percettibile..a voi tutti quanti i tasti si illuminano allo stesso modo??

Marcel349
11-06-2009, 14:25
Correggo il mio precedente intervento, aggiungendo qualche particolare in più e chiarendo il mio problema.

Voglio aggiornare i driver della scheda video per avere il supporto a CUDA e Aegeia Physics (la 9500 dovrebbe permetterlo)...ma quali driver installare?!

i 185.85_notebook_winvista_64bit_whql.exe SCARICATI dal sito nVidia non mi permettono l'installazione. E la controparte R218758.exe ottenuti dal sito DELL non mi offrono ne CUDA ne Physics !!! :muro:

mrx88
11-06-2009, 17:38
salve ragazzi come al solito vi riempio di domande... allora sono andato sulle impostazioni scorrimento(per quanto riguarda il touchpad) e vorrei sapere per impostare che con il touchpad posso rotare l'immagine... come devo fare??? li c'è l'immagine della rotazione pero non riesco a farla rotare ... :( mi dite voi come si fa??? e se si puo fare??grazie mille

Andicot
11-06-2009, 19:53
I tasti dovrebbero illuminarsi tutti allo stesso modo.
Il simbolo della rotazione, non fa la rotazione ma lo scorrimento della pagina ma roteando il dito come indica il simbolo.

Cambiando argomento, penso di avere problemi con il display, ho ancora dei dubbi perchè ho installato windows 7 ma all'inizio funzionava tutto alla perfezione.
Ora a volte accendo il pc e il monitor rimane spento, dopo un po muovento il monitor si accende.

mrx88
11-06-2009, 22:22
I tasti dovrebbero illuminarsi tutti allo stesso modo.
Il simbolo della rotazione, non fa la rotazione ma lo scorrimento della pagina ma roteando il dito come indica il simbolo.

Cambiando argomento, penso di avere problemi con il display, ho ancora dei dubbi perchè ho installato windows 7 ma all'inizio funzionava tutto alla perfezione.
Ora a volte accendo il pc e il monitor rimane spento, dopo un po muovento il monitor si accende.

ma io ti diro, sono quasi sicuro al 100% che se per far riaccendere il display, lo devi muovere tu con le mani, allora, vai tranquillo che ha problemi lo schermo.... i dubbi per quanto riguarda l'aver reistallato un nuovo sistema operativo, li devi avere solo se hai problemi software, non hardware, l'hardware deve sempre fuonzionare, al massimo puoi avere problemi con i driver... ma stai tranquillo che se lo hai dovuto toccare con le mani.. è un bel problema.. chiama la dell...e imponiti non di farti riparare lo schermo, ma di fartelo cambiare immediatamente.... e anke se non lo fara piu questo problema... fattelo cambiare lo stesso..perche altrimenti il problema potra verificarsi quando ti scade la garanzia, e li sono ca.... da caga...devi cacciare bei soldini...

SuperNoa
12-06-2009, 11:08
Ragazzi ho un problema con la ventola, da qualche giorno emette un rumore metallico molto forte che naturalmente aumenta in base alla velocità di rotazione!
In ogni caso non mi sembra influisca sul corretto raffreddamento, poiché sto monitorando le temperature e sembra tutto nella norma, ma è molto fastidioso, sembra di aver acceso un vecchio frigorifero! :D
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

tellone
13-06-2009, 11:23
Ragazzi ho un problema con la ventola, da qualche giorno emette un rumore metallico molto forte che naturalmente aumenta in base alla velocità di rotazione!
In ogni caso non mi sembra influisca sul corretto raffreddamento, poiché sto monitorando le temperature e sembra tutto nella norma, ma è molto fastidioso, sembra di aver acceso un vecchio frigorifero! :D
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

apri lo sportellino inferiore grande; tra le altre cose anche la ventola sarà a nudo; dagli una pulita e avvia il notebook senza lo sportellino al fine di vedere e sentire :D se il difetto permane- se non risolvi e sei in garanzia, telefona a Dell

Dexther
13-06-2009, 11:28
Con l'ultimo bios il PC non mi va più in sospensione :what:... è un problema che ho solo io??
Al posto di andare in sospensione si iberna... :incazzed:

xplod
13-06-2009, 11:35
Ragazzi ma dove è possibile reperire il software di masterizzazione della ROXIO (preinstallato nella macchina)?

Non c'è in nessun cd e nemmeno online...

consigli?

UP :help:

malocchio
13-06-2009, 16:10
Con l'ultimo bios il PC non mi va più in sospensione :what:... è un problema che ho solo io??
Al posto di andare in sospensione si iberna... :incazzed:

Brutta storia... non farò l'aggiornamento, se non ricordo male sono ancora addirittura alla A04..:rolleyes:

Ragazzi ma io sto via per un mese e quanti possessori si sono aggiunti al club!!

Comunque finalmente ho trovato il più grande difetto di questo notebook, non so però quanto sia comune agli altri portatili: LO SPORCO!!!
Ebbene sì, sarò un po' maniaco, ma devo dire che mantenerlo pulito è un impresa impossibile! La tastiera attira polvere che si infila negli spigoletti e non si riesce a tirar via, lo schermo sembra un panno antistatico, se c'è polvere nell'aria, lui la catturerà statene certi! il palmrest attira l'unto, anche dopo essermi lavato le mani riesco a lasciare delle ditate incredibili, inutile passare un panno, ed è meglio evitare il cillit bang se non volete arrivare all'hdd, che sta lì sotto. Il pannello dei tasti touch, che per definizione deve essere toccato, sembra stato progettato per rilevare impronte digitali, che ovviamente non potete togliere perché rischiereste di attivare i pulsanti e fare un bel casino. Invece la cover non dà problemi: quando voglio prendere in mano il mostro lo prendo per la batteria e la parte di pelle, così non tocco la parte plasticosa liscia, che può miracolosamente rimanere pulita. Per il resto tutto ok. Devo dire che anche essendo così piccolo riesce a farmi venire mal di spalla e collo a portarlo in borsa compresa la batteria, ali e topo.. sarà che sono magrolino di mio... :p

Dexther
14-06-2009, 10:00
:asd:

drakon091
14-06-2009, 21:51
A qualcuno è mai capitato di prendere delle "mini-scosse" sulla parte in anteriore destra (dove c'è il sensore a infrarossi), mentre il pc è alimentato?
Ogni tanto il problemino diventa un po' fastidioso...

Dexther
14-06-2009, 23:56
A qualcuno è mai capitato di prendere delle "mini-scosse" sulla parte in anteriore destra (dove c'è il sensore a infrarossi), mentre il pc è alimentato?
Ogni tanto il problemino diventa un po' fastidioso...

mai :what:...

drakon091
15-06-2009, 01:53
sembra ci sia una piccola dispersione o attiro elettricità per natura :D

rambo2000
15-06-2009, 12:14
Ragazzi ho deciso di prenderlo anche io con questa configurazione:

Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo P9600(2.66GHz,1066MHz,6MB) 1 S
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter) 1 S
Money Off - 400 Inc VAT 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media) 1 S
Ship Accessory : English/Turkish Docs 1 S
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm) 1 S
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software(Software Install, no media) 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo 1 S
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di
ripristino
1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
3Yr Premium Warranty Support 1 S
1Yr Premium Warranty Support 1 S
Studio XPS 13 Order - Italy 1 S
1 Targus Atmosphere 13.3" Notebook Case - Borsa trasporto notebook - 13.3" - nero, blu

A poco più di 1300 euro
Che ne pensate.

Ciao

bagongo13
15-06-2009, 12:41
A qualcuno è mai capitato di prendere delle "mini-scosse" sulla parte in anteriore destra (dove c'è il sensore a infrarossi), mentre il pc è alimentato?
Ogni tanto il problemino diventa un po' fastidioso...

io...sempre....ormai ci ho fatto l'abitudine....ih ih

rambo2000
15-06-2009, 12:52
Su questo nb meglio vista a 32 o 64 bit?

Vorrei sapere come vi trovate sopratutto con la versione a 64bit

Grazie