PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio XPS 13


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16

malocchio
07-11-2009, 15:26
Raga ma riguardo i driver Hybrid SLI e windows 7 x64, ho installato quelli presenti sul sito della DELL, ma non riesco ora a switchare nella modalità prestazioni elevate.

Come si fa?

Probabilmente perché non la vedi nell'icona nella systray... Per accedere alla terza opzione (prestazioni) devi cliccare sull'icona dell'alimentazione e su "Altre opzioni di risparmio energia. Lì nella scheda "mostra combinazioni aggiuntive" ci dovrebbe essere quello che cerchi. Anch'io non l'ho trovato subito.

L'unica cosa che su Windows 7 non mi va è la valutazione del punteggio prestazionale. Prima di installare i driver mi diceva, appena cliccato su "calcola", "il computer non dispone delle funzionalità multimediali richieste". Ora con i driver sembra fare i test ma, proprio alla fine, mi ristampa il messaggio e non mi mostra i risultati.
Mi sembra proprio di aver installato tutti i driver, aparte quelli del ricevitore IR (tanto non ho telecomando). Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

pchs
07-11-2009, 15:57
Probabilmente perché non la vedi nell'icona nella systray... Per accedere alla terza opzione (prestazioni) devi cliccare sull'icona dell'alimentazione e su "Altre opzioni di risparmio energia. Lì nella scheda "mostra combinazioni aggiuntive" ci dovrebbe essere quello che cerchi. Anch'io non l'ho trovato subito.

L'unica cosa che su Windows 7 non mi va è la valutazione del punteggio prestazionale. Prima di installare i driver mi diceva, appena cliccato su "calcola", "il computer non dispone delle funzionalità multimediali richieste". Ora con i driver sembra fare i test ma, proprio alla fine, mi ristampa il messaggio e non mi mostra i risultati.
Mi sembra proprio di aver installato tutti i driver, aparte quelli del ricevitore IR (tanto non ho telecomando). Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

A me il punteggio lo da tranquillamente... Ma che versione di windows 7 hai? Forse hai qualche beta?

Svom
07-11-2009, 16:02
Ordinato!

Intel® Core™ 2 Duo P8700 (2.53GHz,3MB L2 Cache,
1066MHz)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB,
1.067 MHz [2x2.048]
Scheda grafica nVidia GeForce 210M da 512 MB - MLK
500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot
Load Drive(Software Install, no media)
Red Leather back cover 13.3" WXGA (1280x800)
White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter) --> avrò scelto bene per avere il colore rosso con display LED? :D

bagongo13
07-11-2009, 18:00
Raga potete dirmi il valore che assegna windows 7 x64 alla vostra scheda video? Alla mia 9500M da appena 4.8, ma è normale o c'è qualche problema?

Edit: Altra domanda... Ma il pad non dovrebbe essere multitouch...??? A me non funziona ne lo zoom con due dita, ne lo scroll... come mai?

A me da 5.3 come punteggio minimo della scheda video, con gli ultimi driver per win 7 x64 ufficiali sul sito dell....

yamaz
07-11-2009, 18:12
Ciao,
nei prossimi giorni penso di ordinare uno Studio 13, ma prima vorrei sapere una cosa che sfogliando molte pagine di questo thread non ho letto:

qualcuno sa dirmi marca e modello preciso del 500GB 7200rpm? E magari, non è che qualche anima pia potrebbe farmi un benchmark in read con HD Tune PRO (http://www.hdtune.com/hdtunepro_350_trial.exe)? Sarebbe veramente il massimo :D

Altra cosuccia: qualcuno mi sa dire quanto si risparmia all'incirca parlando direttamente con un commerciale Dell? Di solito è un bel risparmio...

Grazie :mc:

pchs
07-11-2009, 18:23
Ciao,
nei prossimi giorni penso di ordinare uno Studio 13, ma prima vorrei sapere una cosa che sfogliando molte pagine di questo thread non ho letto:

qualcuno sa dirmi marca e modello preciso del 500GB 7200rpm? E magari, non è che qualche anima pia potrebbe farmi un benchmark in read con HD Tune PRO (http://www.hdtune.com/hdtunepro_350_trial.exe)? Sarebbe veramente il massimo :D

Altra cosuccia: qualcuno mi sa dire quanto si risparmia all'incirca parlando direttamente con un commerciale Dell? Di solito è un bel risparmio...

Grazie :mc:

L'HDD è il Seagate ST9500420ASG. I test te li faccio tra poco... il tempo che finisce di installare gli aggiornamenti, riavvio, ed eseguo...

malocchio
07-11-2009, 18:48
A me il punteggio lo da tranquillamente... Ma che versione di windows 7 hai? Forse hai qualche beta?

Ho Windows 7 Professional 32 bit che mi ha passato la scuola tramite l'Academy. In teoria dovrebbe essere una normalissima versione Professional...

pchs
07-11-2009, 18:55
Ciao,
nei prossimi giorni penso di ordinare uno Studio 13, ma prima vorrei sapere una cosa che sfogliando molte pagine di questo thread non ho letto:

qualcuno sa dirmi marca e modello preciso del 500GB 7200rpm? E magari, non è che qualche anima pia potrebbe farmi un benchmark in read con HD Tune PRO (http://www.hdtune.com/hdtunepro_350_trial.exe)? Sarebbe veramente il massimo :D

Altra cosuccia: qualcuno mi sa dire quanto si risparmia all'incirca parlando direttamente con un commerciale Dell? Di solito è un bel risparmio...

Grazie :mc:

L'HDD è il Seagate ST9500420ASG. I test te li faccio tra poco... il tempo che finisce di installare gli aggiornamenti, riavvio, ed eseguo...

http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i21188_HDTuneElevateRead.png

Ho Windows 7 Professional 32 bit che mi ha passato la scuola tramite l'Academy. In teoria dovrebbe essere una normalissima versione Professional...

Mah... avrai sicuramente qualche problema... hai provato a googlare? :)

yamaz
07-11-2009, 19:10
Grazie 1000 PCHS, gentilissimo. Il risultato non è male, anche se speravo in un average un po' più altino (ad esempio il mio Seagate 1TB sul fisso da 90 di average) :)

Edit. Se ti interessa, ora che noto bene gli altri valori, mi pare che mentre maximum e burst rate vanno molto bene, quel 7.2MB/s di Minimum sia anomalo. E' un valore troppo basso: in tutti i test che ho fatto in vari hard disk miei e di miei amici il Minimum non è mai calato sotto 45MB/s. Si può vedere anche come nel grafico ci siano 3 picchi negativi molto pronunciati (uno dei quali coincide col Minimum rilevato). Forse avevi qualche software aperto che disturbava il test?

malocchio
07-11-2009, 19:29
Mah... avrai sicuramente qualche problema... hai provato a googlare? :)

Ehmmmm. no.... :stordita: :fagiano:

pchs
07-11-2009, 20:00
Grazie 1000 PCHS, gentilissimo. Il risultato non è male, anche se speravo in un average un po' più altino (ad esempio il mio Seagate 1TB sul fisso da 90 di average) :)

Edit. Se ti interessa, ora che noto bene gli altri valori, mi pare che mentre maximum e burst rate vanno molto bene, quel 7.2MB/s di Minimum sia anomalo. E' un valore troppo basso: in tutti i test che ho fatto in vari hard disk miei e di miei amici il Minimum non è mai calato sotto 45MB/s. Si può vedere anche come nel grafico ci siano 3 picchi negativi molto pronunciati (uno dei quali coincide col Minimum rilevato). Forse avevi qualche software aperto che disturbava il test?

L'ho rifatto più volte, e tra un test e l'altro riavviavo, ma niente da fare... ogni test aveva 2 o 3 picchi verso il basso... mah... in ogni caso come puoi notare è solo un attimo infatti subito dopo risale, quindi sarà sicuramente dovuto a qualche software dell'SO, anche se non avev niente aperto... non ho installato nemmeno l'antivirus :D

thewebsurfer
07-11-2009, 20:03
L'ho rifatto più volte, e tra un test e l'altro riavviavo, ma niente da fare... ogni test aveva 2 o 3 picchi verso il basso... mah... in ogni caso come puoi notare è solo un attimo infatti subito dopo risale, quindi sarà sicuramente dovuto a qualche software dell'SO, anche se non avev niente aperto... non ho installato nemmeno l'antivirus :D

dal tempo di accesso è sicuramente un 5400rpm
di cosa diavolo vi lamentate con quei valori?sono ottimi:D

yamaz
07-11-2009, 20:10
L'ho rifatto più volte, e tra un test e l'altro riavviavo, ma niente da fare... ogni test aveva 2 o 3 picchi verso il basso... mah... in ogni caso come puoi notare è solo un attimo infatti subito dopo risale, quindi sarà sicuramente dovuto a qualche software dell'SO, anche se non avev niente aperto... non ho installato nemmeno l'antivirus :D

Allora non so che dirti, in ogni caso l'hd non va male :)

dal tempo di accesso è sicuramente un 5400rpm
di cosa diavolo vi lamentate con quei valori?sono ottimi:D

Come ripeto i valori non sono affatto male, ma appunto quei picchi negativi mi sembrano troppo pronunciati, quindi anomali. Ergo FORSE c'è un qualche problemuccio software o di driver che se risolto potrebbe far innalzare di un po' le prestazioni :D Tutto qui.

thewebsurfer
07-11-2009, 20:21
...

i picchi negativi sono al 100% software attivi in background

io usavo Filemon, che ora sembra essere stato sorpassato da Processmon (un pò più incasitato in verità)
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896645.aspx

ma come risulta chiaro appena avviato il programma ogni secondo ci sono migliaia di accessi al registro e programmi di windows che accedono al filesystem, i picchi negativi corrispondono a qualche momento di congestione (sommando tutti i processi che accedono al fs), oppure un singolo sw particolarmente voglioso di hard disk:stordita:
può essere probabilmente un programma di windows che deframmenta in background o altro..quindi non ha molto senso preoccuparsi di quei picchi

BueGrasso77
07-11-2009, 20:28
i picchi negativi sono al 100% software attivi in background

[...]

può essere probabilmente un programma di windows che deframmenta in background o altro..quindi non ha molto senso preoccuparsi di quei picchi


non vorrei andare troppo OT, ma mmmmm... no. picchi negativi con valori così bassi non sono proprio normalissimi. minimo andrebbe ottimizzato qualcosa. anche io ho appena provato hd tune su diversi PC (uno dei quali con un vista installato da 2 anni e 100+ software installati) e il picco minimo è stato di 42mbs.

P.s.
e naturalmente fare un benchmark di un hd con un programma di defrag in background porterebbe risultati completamente sballati e inutili. non è questo il caso.

malocchio
07-11-2009, 20:55
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i21188_HDTuneElevateRead.png



Mah... avrai sicuramente qualche problema... hai provato a googlare? :)

Per curiosità e comparazione l'ho fatto anch'io
http://img11.imageshack.us/img11/813/hdtunebenchmarkwdcwd320p.png
Ho ovviamente il WD Scorpio Black 320Gb 7200rpm FFS... non sono mica soddisfatto però!! :mad:
Non sono un po' bassi come valori per un 7200? :(

pchs
07-11-2009, 20:59
dal tempo di accesso è sicuramente un 5400rpm
di cosa diavolo vi lamentate con quei valori?sono ottimi:D

Guarda che è un 7200 :)

non vorrei andare troppo OT, ma mmmmm... no. picchi negativi con valori così bassi non sono proprio normalissimi. minimo andrebbe ottimizzato qualcosa. anche io ho appena provato hd tune su diversi PC (uno dei quali con un vista installato da 2 anni e 100+ software installati) e il picco minimo è stato di 42mbs.

P.s.
e naturalmente fare un benchmark di un hd con un programma di defrag in background porterebbe risultati completamente sballati e inutili. non è questo il caso.

Stai insinuando forse che è danneggiato? :( Spero tanto di no... :(

P.S. Visto che HDTune è un pò vecchiotto può anche darsi che ha problemi di compatibilità o altro con windows 7, no?

BueGrasso77
07-11-2009, 21:21
Stai insinuando forse che è danneggiato? :( Spero tanto di no... :(

P.S. Visto che HDTune è un pò vecchiotto può anche darsi che ha problemi di compatibilità o altro con windows 7, no?

noooooooo ma scherzi :D non ti allarmare, non è assolutamente danneggiato. ho solo detto che forse c'è qualcosina che si può ottimizzare a livello software o di driver. l'hard disk VA BENE :)

e va benissimo anche HD Tune, che è sempre stato un ottimo software. ecco una schermata di un mio test, proprio con windows 7 (è compatibilissimo)

http://img9.imageshack.us/img9/8051/hdtunebenchmarksamsunghp.png

thewebsurfer
07-11-2009, 21:24
Guarda che è un 7200 :)


bè allora almeno per quanto riguarda il tempo di accesso è abbastanza zoppo:stordita:

piskerlo
08-11-2009, 15:58
Ciao a tutti, io sarei interessato ad acquistare Dell studio xps 13 e più precisamente sigla ITDHSONL-N00X1304.

-Processore Intel Core 2 Duo P9600 (2.66 Ghz, 1066 Mhz, 6 MB)
-Sistema operativo Windows 7 Home Premium autentico 64 Bit
-Scheda grafica nVidia GeForce 210M da 512 MB - MLK
-Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB
-Disco fisso 500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
-Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n)

Secondo voi è un buon acquisto? Ha problemi di surriscaldamento dato che ha un HD da 7200rpm? La scheda grafica è buona?
Insomma... SPARATE!!!! ogni commento positivo e negativo è ben accetto! :D

grazie a tutti!!!

NeoNum6
09-11-2009, 11:38
ragazzi posso chiedere, a chi di voi usa ubuntu, di postarmi quello che tornano questi due comandi?

"sudo hciconfig -a"
"dmesg | grep Bluetooth"

io non riesco a farlo funzionare...

pchs
09-11-2009, 13:40
Raga avete alcuni consigli da darmi riguardo la batteria? Non vorrei rovinarla...

Devo aspettare che si scarichi completamente per ricaricarla?
Dopo quanti cicli di carica-scarica entra a pieno regime?
Mi conviene toglierla e tenere il portatile direttamente attaccato alla presa di corrente?

Vi ringrazio in anticipo...

M4tte
09-11-2009, 19:42
Ragazzi scusate l'OT...se qualcuno lo vende sono interessato....:) grazie

malocchio
09-11-2009, 22:32
Raga avete alcuni consigli da darmi riguardo la batteria? Non vorrei rovinarla...

Devo aspettare che si scarichi completamente per ricaricarla?
Dopo quanti cicli di carica-scarica entra a pieno regime?
Mi conviene toglierla e tenere il portatile direttamente attaccato alla presa di corrente?

Vi ringrazio in anticipo...

L'unico consiglio è di utilizzarla il meno possibile :D
E di evitare di caricarla/scaricarla ogni 5 minuti.

NeoNum6
09-11-2009, 23:31
E di evitare di caricarla/scaricarla ogni 5 minuti.

proprio quello che ho fatto io oggi... ma non ho potuto evitare :D

pchs
10-11-2009, 00:11
L'unico consiglio è di utilizzarla il meno possibile :D
E di evitare di caricarla/scaricarla ogni 5 minuti.

Quindi tra il fatto di fargli fare cicli completi di carica/scarica e togliere la batteria, mi consigli di togliere completamente la batteria e tenerlo attaccato direttamente alla corrente? Ma a questo punto a che servirebbe preservare l integrità della batteria visto che non la utilizzerei mAi?

Grazie

NeoNum6
10-11-2009, 00:20
Quindi tra il fatto di fargli fare cicli completi di carica/scarica e togliere la batteria, mi consigli di togliere completamente la batteria e tenerlo attaccato direttamente alla corrente? Ma a questo punto a che servirebbe preservare l integrità della batteria visto che non la utilizzerei mAi?

Grazie

guarda...il comportamento delle batterie è quasi aleatorio...anche non usandola una batteria si degrada (perde la sua capacità di trattenere energia)... quindi in linea di massima la caricherei solo quando quasi scarica (non meno del 10%)...togliendola quando magari quando il pc è sotto carica e scalda molto (anche il calore le dà fastidio)

malocchio
10-11-2009, 01:20
L'unica cosa certa sulle batterie dei portatili è che costano tanto

andbad
10-11-2009, 16:03
L'unica cosa certa sulle batterie dei portatili è che costano tanto

:sofico:

By(t)e

thewebsurfer
10-11-2009, 16:19
Raga avete alcuni consigli da darmi riguardo la batteria? Non vorrei rovinarla...

Devo aspettare che si scarichi completamente per ricaricarla?
Dopo quanti cicli di carica-scarica entra a pieno regime?
Mi conviene toglierla e tenere il portatile direttamente attaccato alla presa di corrente?

Vi ringrazio in anticipo...

-ricorda di non scaricarla mai completamente, è la cosa più importante.
-se proprio vuoi tenerla staccata (per me questa scelta è stata sempre assurda, a maggior ragione in inverno quando la temperatura media del laptop è bassa e ci sono spesso sbalzi di corrente durante temporali) tienila in un cassetto lontano lontano dall'umidità e carica al 60%, ma sappi che questo certo preserverà un pò di più la carica della batteria, ma in percentuale davvero infinitesimale..conviene moolto di più tenerla collegata e sfruttarla come batteria tampone
-una volta al mese ti conviene scaricarla e ricaricarla, ovviamente mai scaricarla completamente come ho detto prima (ricorda che a batteria carica al 10-15% il laptop va spento)

pchs
10-11-2009, 18:53
-ricorda di non scaricarla mai completamente, è la cosa più importante.
-se proprio vuoi tenerla staccata (per me questa scelta è stata sempre assurda, a maggior ragione in inverno quando la temperatura media del laptop è bassa e ci sono spesso sbalzi di corrente durante temporali) tienila in un cassetto lontano lontano dall'umidità e carica al 60%, ma sappi che questo certo preserverà un pò di più la carica della batteria, ma in percentuale davvero infinitesimale..conviene moolto di più tenerla collegata e sfruttarla come batteria tampone
-una volta al mese ti conviene scaricarla e ricaricarla, ovviamente mai scaricarla completamente come ho detto prima (ricorda che a batteria carica al 10-15% il laptop va spento)

Ti ringrazio per i consigli... L'ultima cosa che ti volevo chiedere è se quando è carica al 100% devo staccarla dalla corrente, o continuare a tenerla sotto carica.

Grazie

thewebsurfer
10-11-2009, 19:11
Ti ringrazio per i consigli... L'ultima cosa che ti volevo chiedere è se quando è carica al 100% devo staccarla dalla corrente, o continuare a tenerla sotto carica.

Grazie

credevo fosse chiaro:stordita:
se hai deciso quindi di lasciare la batteria collegata, ovviamente quando è carica al 100% non è che la scarichi anche se potresti continuare ad utilizzare la corrente, è assurdo:)
l'importante è fare un ciclo di carica/scarica al mese o poco meno

Abufinzio
10-11-2009, 21:38
ma a qualcuno è arrivato sto disco dell'upgrade o cosa?

hhhh
10-11-2009, 22:42
credevo fosse chiaro:stordita:
se hai deciso quindi di lasciare la batteria collegata, ovviamente quando è carica al 100% non è che la scarichi anche se potresti continuare ad utilizzare la corrente, è assurdo:)
l'importante è fare un ciclo di carica/scarica al mese o poco meno

2 domandine:

1) tu hai detto che sarebbe meglio caricarla/scaricarla una volta al mese. Se la carico/scarico una volta a settimana (un giorno a settimana mi serve senza poterlo attaccare alla corrente...), è molto peggio?

2) in teoria quanto dura una batteria usandola bene? la garanzia dura un anno: ciò significa che dopo un anno va cambiata?
ho una mezza idea di comprare quella da 9 celle ma per timore della vita ridotta, sto cercando di rimandare più avanti l'acquisto :)

chiedo delucidazioni... grazie!

piskerlo
11-11-2009, 09:06
Ciao raga!!
ma secondo voi l'assistenza dell è buona??? ho sentito parecchi commenti positivi ma anche altrettanti negativi...
io ho appena acquistato un xps 13 e comunque spero di non averne mai bisogno!! :D :D

pcusim
11-11-2009, 09:42
ma a qualcuno è arrivato sto disco dell'upgrade o cosa?
A me ancora niente. Oltre tutto nella maiil di conferma c'è scritto che manderanno una mail per informare quando il disco sarà spedito.
A tutt'oggi non mi risulta che qualcuno l'abbia ricevuto...

andbad
11-11-2009, 10:56
2 domandine:

1) tu hai detto che sarebbe meglio caricarla/scaricarla una volta al mese. Se la carico/scarico una volta a settimana (un giorno a settimana mi serve senza poterlo attaccare alla corrente...), è molto peggio?

2) in teoria quanto dura una batteria usandola bene? la garanzia dura un anno: ciò significa che dopo un anno va cambiata?
ho una mezza idea di comprare quella da 9 celle ma per timore della vita ridotta, sto cercando di rimandare più avanti l'acquisto :)

chiedo delucidazioni... grazie!
Anche solamente tenerla nel cassetto ne abbasserebbe la durata. A quanto pare sono i componenti chimici che compongono la batteria a deteriorarsi. Il consiglio è di utilizzarla normalmente (come ti è stato consigliato) e se poi tra un anno o due non terrà molto, ordinarne una nuova (magari a 9 celle, se ti piace).

By(t)e

andbad
11-11-2009, 10:58
Ciao raga!!
ma secondo voi l'assistenza dell è buona??? ho sentito parecchi commenti positivi ma anche altrettanti negativi...
io ho appena acquistato un xps 13 e comunque spero di non averne mai bisogno!! :D :D

La mia esperienza è ottima, così come quella di molti, quà dentro. Alcuni hanno avuto grossi problemi, ma alla fine hanno risolto tutto.
In ogni caso, il grande vantaggio è che i tecnici intervengono a casa, quindi le tempistiche sono di solito più brevi rispetto all'assistenza di altri produttori, dove devi spedire il portatile ai centri che sono chissà dove ed attendere per lo meno 2-3 settimane perché te lo rimandino.

By(t)e

Abufinzio
11-11-2009, 13:03
A me ancora niente. Oltre tutto nella maiil di conferma c'è scritto che manderanno una mail per informare quando il disco sarà spedito.
A tutt'oggi non mi risulta che qualcuno l'abbia ricevuto...

anche a me nessuna mail :cry:

mi sa che ne hanno parecchi da spedire comunque :asd:

bs_anubi
11-11-2009, 13:48
Ciao a tutti da due giorni sono anch'io un possessore di questo notebook, con win7 64bit, p8600 e g210m!

Vorrei sapere se anche qualcun'altro ha rilevato che il volume degli altoparlanti è molto basso, anche a master volume al massimo. Il mio è tale per cui se cerco di vedere un film e vicino ho qualcuno che sta parlando con un tono di voce normale, fatico a sentire i dialoghi del film anche con il volume al massimo.

Googlando ho visto che potrebbe essere un problema di driver, ma li ho aggiornati all'ultima (nonchè unica) release disponibile sul sito del supporto Dell.

Pareri?

edit: ho fatto varie prove di settings e la situazione è migliorata abbastanza ora che ho selezionato dalle impostazioni audio "equalizzazione sonorità"!

thewebsurfer
11-11-2009, 14:49
2 domandine:

1) tu hai detto che sarebbe meglio caricarla/scaricarla una volta al mese. Se la carico/scarico una volta a settimana (un giorno a settimana mi serve senza poterlo attaccare alla corrente...), è molto peggio?

2) in teoria quanto dura una batteria usandola bene? la garanzia dura un anno: ciò significa che dopo un anno va cambiata?
ho una mezza idea di comprare quella da 9 celle ma per timore della vita ridotta, sto cercando di rimandare più avanti l'acquisto :)

chiedo delucidazioni... grazie!

1. si è peggio.. ma non scherziamo, cosa diavolo hai comprato a fare un laptop se hai paura di usarlo;)? segui le indicazioni che ti ho dato e non preoccuparti troppo:)

2. la vita delle batterie purtroppo variano molto da marca a marca e poi ovviamente nell'utilizzo, ad esempio nel mio xps 1530 montano due modelli di batteria a 6 celle, Sanyo e SMP, la prima degrada molto più lentamente della seconda. In ogni caso tieni d'occhio la batteria con rmclock (http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_235_bin.rar) (se ti serve aiuto nell'interpretare i dati dimmi pure) e quando arriva quasi alla fine della sua vita cambiala, semmai se non vuoi avere troppe preoccupazioni la compri compatibile dalla baia e non sul sito dell, dove sarà anche originale, ma costa 3 volte in più

piskerlo
11-11-2009, 18:09
La mia esperienza è ottima, così come quella di molti, quà dentro. Alcuni hanno avuto grossi problemi, ma alla fine hanno risolto tutto.
In ogni caso, il grande vantaggio è che i tecnici intervengono a casa, quindi le tempistiche sono di solito più brevi rispetto all'assistenza di altri produttori, dove devi spedire il portatile ai centri che sono chissà dove ed attendere per lo meno 2-3 settimane perché te lo rimandino.

By(t)e

Grazie mille!!! Gentilissimo :)

atlaware2
11-11-2009, 23:04
:) oggi è arrivato il mio xps 13 bello bello!, ma... ho notato subito 2 cosette e vorrei sapere se è così anche per voi.
L'alimentatore "frigge", nel senso che se è tutto in silenzio sembra che sia un mini harddisk che legge dati... eppure è l'alimentatore!
Seconda cosa, sto ora facendo i dischi di "ripristino" e il dvd fa un casino non da poco, fischietta, accelera, decelera e delle volte fa vari "ticchettii".

Fly! ero tutto preso benissimo per questa scelta....ora son solo preso bene! :)

Grazie per le risposte!

malocchio
11-11-2009, 23:53
:) oggi è arrivato il mio xps 13 bello bello!, ma... ho notato subito 2 cosette e vorrei sapere se è così anche per voi.
L'alimentatore "frigge", nel senso che se è tutto in silenzio sembra che sia un mini harddisk che legge dati... eppure è l'alimentatore!
Seconda cosa, sto ora facendo i dischi di "ripristino" e il dvd fa un casino non da poco, fischietta, accelera, decelera e delle volte fa vari "ticchettii".

Fly! ero tutto preso benissimo per questa scelta....ora son solo preso bene! :)

Grazie per le risposte!

Beh anche il mio alimentatore fa rumorini indescrivibili.. :D

Il lettore ottico no, però :stordita:

andbad
12-11-2009, 09:27
IL mio è silenzioso. Il DVD un po' di rumorini li fa, ma piucchealtro quando il disco gira a manetta....ma è lo stesso rumore che farebbe qualsiasi lettore.

By(t)e

atlaware2
12-11-2009, 09:58
IL mio è silenzioso. Il DVD un po' di rumorini li fa, ma piucchealtro quando il disco gira a manetta....ma è lo stesso rumore che farebbe qualsiasi lettore.

By(t)e

il mio fra proprio ticchettii, come se il dvd toccasse da qualche parte e dopo un po' si pianta la masterizzazione :( uffa uffa, chiamato dell, tecnico, uffa uffa

M4tte
12-11-2009, 10:32
Ragazzi fra un po sarò dei vostri, ho appena ordinato questo portatile.....dopo varie tattative sono riuscito per 1000€ tondi tondi ad avere la seguente configurazione:

CPU T7450 a 2,13
Ram 4gb DDR3 a 1066
HD 500gb a 7200
Schemo a WLED 1280x800
Batteria 6cell
Cover BLACK
Geforce 210M 512 ram
DVD-Rw
2 anni di garanzia entro 6gg
2 anni di garanzia danni accidentali

:)

M4tte
12-11-2009, 13:54
Una domanda.....

nella versione precedente c'erano 2 schede video..9200 + 9500 che andavano in hybrid SLI.....

ora con la geforce 210M ci sono sempre 2 schede o è unica?? visto che dovrebbe scaldare meno...essendo fatta con processo produttivo a 40n scalda...

grazie

alez1893
12-11-2009, 14:13
Una domanda.....

nella versione precedente c'erano 2 schede video..9200 + 9500 che andavano in hybrid SLI.....

ora con la geforce 210M ci sono sempre 2 schede o è unica?? visto che dovrebbe scaldare meno...essendo fatta con processo produttivo a 40n scalda...

grazie

le 2 schede di prima erano 9200M GS e 9400M G che danno luogo alla 9500M, la 210M è un chip unico, sotto stress scaldano tutte ste schede, sono integrate e il sistema di dissipazione è una ventolina che dovrebbe raffreddare tutto il pc.......

se in idle ti sta sugli 80 gradi magari c'è qualcosa che non va...se sta sui 50 dovrebbe esser corretto...

lucapost
13-11-2009, 12:38
salve, ho un xps 1340, ma questo notebook è dotato di microfono integrato?

tellone
13-11-2009, 12:47
salve, ho un xps 1340, ma questo notebook è dotato di microfono integrato?

certo

lucapost
13-11-2009, 13:14
ok, sulla mia gentoo non funge...

tellone
13-11-2009, 15:36
ok, sulla mia gentoo non funge...

usi pulseaudio? Cmq, è un problema della tua distribuzione, o meglio, di come l'hai compilata

atlaware2
13-11-2009, 15:44
Ma sono io che son cieco o c'è solo una porta usb sul mio xps?!? mi sembra pochino? oppure l'esata può anche essere usata come usb e basta "spingere"? tnx

andbad
13-11-2009, 16:07
Ma sono io che son cieco o c'è solo una porta usb sul mio xps?!? mi sembra pochino? oppure l'esata può anche essere usata come usb e basta "spingere"? tnx

appunto. Le USB sono due, di cui una è condivisa con l'eSata.
All'inizio entrambe erano abbastanza dure, segno della resistenza con cui sono state costruite. Dopo un po' si allentano, ma restano cmq solide.

By(t)e

alez1893
13-11-2009, 16:42
Ma sono io che son cieco o c'è solo una porta usb sul mio xps?!? mi sembra pochino? oppure l'esata può anche essere usata come usb e basta "spingere"? tnx

sono 2, magari prenditi un piccolo hub da 3-4 porte se hai necessità di avere 2-3 dispositivi usb connessi insieme...

lucapost
13-11-2009, 17:18
ho sistemato il problema con l'audio, in alsamixer si deve switchare da analog a digital il segnale dell'input.

anche a me solo 2 porte usb stanno un pò strettine...

andbad
13-11-2009, 17:36
ho sistemato il problema con l'audio, in alsamixer si deve switchare da analog a digital il segnale dell'input.

anche a me solo 2 porte usb stanno un pò strettine...

io ho preso per 10€ una base raffreddante che inclina il pc, ha due ventole ed un hub a 4 porte, con ingresso per l'alimentazione esterna (opzionale). Anzi, ne ho presi due, uno lo tengo a casa ed uno a lavoro.
Per il discorso raffreddamento, li ho dovuti moddare pesantemente, visto che la temp era più alta che con il solo pc sollevato: ho eliminato tutta la grata, lasciando la ventola a vista; ho invertito il senso delle ventole, che ora spingono verso il portatile prendendo aria da sotto; ho inserito degli spessori tra la base ed i piedini del NB che tengono il pc sollevato 1cm dalla base, cos' l'aria delle ventole può spandersi sul portatile ed uscire dai lati e da dietro.
Così le temp sono uguali a prima :D
però ho l'HUB ed il pc sollevato :)

By(t)e

tompi
13-11-2009, 21:50
il mio xps studio 1340 arrivato la settimana scorsa nella gestione dispositivi mi dice che la scheda video che monta e la ge force 9400M G non la 210M come da ordine..a qualcuno è successa la stessa cosa? o bisogna cambiare qualche driver o plugin?

NeoNum6
13-11-2009, 22:02
ragazzi seven mi sta dando una serie di problemi...innanzitutto spesso all'avvio mi fà schermata blu e si riavvia da solo...inoltre non riesco più a vede icone e file sul desktop...se vado nella cartella desktop del mio utente vedo tutto perfettamente...ma sul desktop non c'è nulla....a qualcuno è successo la stessa cosa???

andbad
13-11-2009, 22:36
il mio xps studio 1340 arrivato la settimana scorsa nella gestione dispositivi mi dice che la scheda video che monta e la ge force 9400M G non la 210M come da ordine..a qualcuno è successa la stessa cosa? o bisogna cambiare qualche driver o plugin?

no, ma potrebbe essere normale.
Scarica GPU-Z e dicci cosa vedi.

By(t)e

tompi
13-11-2009, 23:10
no, ma potrebbe essere normale.
Scarica GPU-Z e dicci cosa vedi.

By(t)e

ti ho stampato la schermata..mi dice che ho lo sli disabilitato..??

bs_anubi
13-11-2009, 23:28
il mio xps studio 1340 arrivato la settimana scorsa nella gestione dispositivi mi dice che la scheda video che monta e la ge force 9400M G non la 210M come da ordine..a qualcuno è successa la stessa cosa? o bisogna cambiare qualche driver o plugin?

Ciao, anche io mi sono spaventato all'inizio perchè non me la rilevava, prova a cambiare la modalità da "risparmio energetico" a "massime prestazioni", così dovrebbe entrare in funzione la G210m.

tompi
13-11-2009, 23:41
Ciao, anche io mi sono spaventato all'inizio perchè non me la rilevava, prova a cambiare la modalità da "risparmio energetico" a "massime prestazioni", così dovrebbe entrare in funzione la G210m.

nulla da fare..non me la rileva..sto smanettando ora provo a rimettere il driver

tompi
14-11-2009, 00:24
Ciao, anche io mi sono spaventato all'inizio perchè non me la rilevava, prova a cambiare la modalità da "risparmio energetico" a "massime prestazioni", così dovrebbe entrare in funzione la G210m.

rimesso driver e cambiato in prestazioni elevate..risolto il problema...grazie

M4tte
14-11-2009, 08:23
Quindi anche nella nuova versione ci sono 2 schede video 9400 + 210M ??

Si mettono in hybrid sli?? o sono indipendenti????

davidthebrave
14-11-2009, 10:22
Salve,
vorrei chiedervi se utilizzate degli accorgimenti per aumentare la durata della batteria e quanto vi dura... Io riesco ad arrivare a malapena alle 3 ore.

P.S. qualcuno di voi usa empire EFI per montare il MAC OSX? In questo caso migliora la durata della batteria?

lowsg
14-11-2009, 13:46
ciao a tutti,
vorrei comprare questo notebook per l'uni... vorrei però poterlo usare pure per giocare a buone risoluzioni.

ecco le caratteristiche:

Intel® Core™ 2 Duo P8700 (2.53GHz,3MB L2 Cache, 1066MHz)
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Microsoft® Works 9.0, italiano
1 anno di copertura inclusa con il PC
McAfee® Security Centre - 15 Month Protection - Italian
White Leather back cover 13.3" WXGA (1280x800) CCFL Display with TrueLife
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh
Scheda grafica nVidia GeForce 210M da 512 MB - MLK
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive(Software Install, no media)

che ne pensate? in questo momento ho un samsung r710 ma è trp grande e difficile da trasportare.

avevo pensato anche a uno studio 15:

Intel® Core™ 2 Duo Processor T6600 (2.2GHz, 800MHz, 2MB)
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Microsoft® Works 9.0, italiano
1 anno di copertura inclusa con il PC
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Protezione contro i furti FailSafe®: per localizzare e proteggere notebook persi o rubati. Prova gratuita per 30 giorni.
Display 15,6" TFT widescreen WXGA LED (1.366 x 768) con TrueLife™
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Colore Rosso rubino con finitura satinata

atlaware2
14-11-2009, 17:19
Ma succede anche a voi, con hdd da 7200 giri (500 gb) che muovendo il portatile velocemente si "senta" l'hdd? tipo i dischi che si muovo? e che l'hdd vibri leggermente? o almeno si senta d+ del mio vecchio portatile con hdd da 5400?

malocchio
14-11-2009, 19:30
Colpo di scena! Oggi navigando con Chrome ho sbagliato a fare la gesture sul touchpad dello zoom, e invece di allargare ho ruotato le dita. Risultato: compaiono due freccie in cerchio. Quindi sono andato subito sul visualizzatore immagini di Windows e l'ho provato. Funziona! Non fa altro che girare a destra o sinistra di 90° l'immagine, però lo fa!

ps: uso Win7 (e mai avuti problemi di nessun tipo :D)

Magari esistono altre gesture interessanti da scoprire!

bs_anubi
14-11-2009, 21:25
ciao a tutti,
vorrei comprare questo notebook per l'uni... vorrei però poterlo usare pure per giocare a buone risoluzioni.

ecco le caratteristiche:

Intel® Core™ 2 Duo P8700 (2.53GHz,3MB L2 Cache, 1066MHz)
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Microsoft® Works 9.0, italiano
1 anno di copertura inclusa con il PC
McAfee® Security Centre - 15 Month Protection - Italian
White Leather back cover 13.3" WXGA (1280x800) CCFL Display with TrueLife
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh
Scheda grafica nVidia GeForce 210M da 512 MB - MLK
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive(Software Install, no media)

che ne pensate? in questo momento ho un samsung r710 ma è trp grande e difficile da trasportare.

avevo pensato anche a uno studio 15:

Intel® Core™ 2 Duo Processor T6600 (2.2GHz, 800MHz, 2MB)
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Microsoft® Works 9.0, italiano
1 anno di copertura inclusa con il PC
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Protezione contro i furti FailSafe®: per localizzare e proteggere notebook persi o rubati. Prova gratuita per 30 giorni.
Display 15,6" TFT widescreen WXGA LED (1.366 x 768) con TrueLife™
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Colore Rosso rubino con finitura satinata

"Giocare bene ad alte risoluzioni" e "notebook 13''" non sono due cose molto compatibili purtroppo :D

Certo con l'xps e la g210m potrai giocare a giochi che non richiedono hardware troppo avanzato ma scordati di impostare filtri e dettagli tutti al massimo!

Per esempio GRID a me gira molto bene alla massima risoluzione supportata, senza filtri e con dettagli che vanno da ULTRA(macchine, piloti) a BASSO(ombre). Considera comunque che a me dà fastidio giocare a meno di 60fps, ma qualcuno si accontenta anche di 30-40fps di media.

malocchio
14-11-2009, 22:11
BASSO(ombre). Considera comunque che a me dà fastidio giocare a meno di 60fps

Eccicredo con la scheda video che hai in firma! :sofico:

bs_anubi
14-11-2009, 22:36
Eccicredo con la scheda video che hai in firma! :sofico:

hehe infatti sono stato attento anche per la vga del portatile :D questa mi consente di giocare a Left4Dead e CSS con frames più che accettabili per l'online!

atlaware2
16-11-2009, 19:18
Salve, a me sembra che l'hdd "vibri" un po', almeno rispetto al mio vecchio portatile... se poggio la mano a sinistra del touch sento vibrare, è normale? gli hdd a 7200 fanno tutti così? Grazie per le risposte!...

Atla!

Abufinzio
16-11-2009, 23:02
ullaaaa finalmente hanno spedito l'aggiornamento a seven :O

malocchio
17-11-2009, 01:50
Salve, a me sembra che l'hdd "vibri" un po', almeno rispetto al mio vecchio portatile... se poggio la mano a sinistra del touch sento vibrare, è normale? gli hdd a 7200 fanno tutti così? Grazie per le risposte!...

Atla!

Anche il mio vibra (ho il 7200 RPM)... addirittura quando è appoggiato su un piano rigido fa parecchio rumore in più rispetto ad esempio a tenerlo in mano, proprio per l vibrazioni che si trasmettono.

atlaware2
17-11-2009, 08:57
Anche il mio vibra (ho il 7200 RPM)... addirittura quando è appoggiato su un piano rigido fa parecchio rumore in più rispetto ad esempio a tenerlo in mano, proprio per l vibrazioni che si trasmettono.

Puff... si esattamente come il mio, poggiato sul tavolo di legno si fa sentire.., valla, è così di fabbrica, ci farò l'abbitudine.

atlaware2
17-11-2009, 16:05
Visto che ho questi dubbi sull'hdd ho provato a fare il "Dell PC Checkup", che si trova nel Dell support center e che testa il sistema. Risultato: tutto liscio tranne sull'hdd che da come errore:" StatusUndefined - Le informazioni dello stato SMART riportano il codice di stato 0000h."

Qualcuno gentilmente potrebbe provare e dirmi se ha lo stesso errore o no? soprattutto chi ha un 7200 giri come hdd!

Grazie mille!

alez1893
17-11-2009, 19:59
Visto che ho questi dubbi sull'hdd ho provato a fare il "Dell PC Checkup", che si trova nel Dell support center e che testa il sistema. Risultato: tutto liscio tranne sull'hdd che da come errore:" StatusUndefined - Le informazioni dello stato SMART riportano il codice di stato 0000h."

Qualcuno gentilmente potrebbe provare e dirmi se ha lo stesso errore o no? soprattutto chi ha un 7200 giri come hdd!

Grazie mille!

mah, io ho il 7200rpm 320GB free fall sensor eccecc e non mi pare vibri, addirittura da far vibrare un tavolo di legno.l'unica cosa che fa un po di rumore è il lettore cd ma è normale, o la ventola se gioco dopo un po...ma l'hd non mi pare diverso da altri..chiama l'assistenza magari è un difetto...

{{sharksenior}}
18-11-2009, 10:52
Ho appena fatto l'upgrade a windows 7 e installato i driver nvidia trovati sul sito della dell. (ho la versione 9500M)
Ho fatto una prova eseguendo il calcolo delle prestazioni del sistema integrato in seven con e senza sli attivo... e il risultato uscito e` alquanto strano:

SLI Disattivo:
Scheda Video: 5.3
Grafica dei Giochi: 5.5

SLI Attivo:
Scheda Video: 5.8
Grafica dei Giochi: 4.8

attivando lo sli mi passa da 5.3 a 5.8 la sezione relativa a "scheda video" ma la "grafica dei giochi" si abbassa di ben 7 punti!! non dovrei avere un miglioramento complessivo? succede anche a voi?? e perche` succede?

Grazie

alez1893
18-11-2009, 12:50
Ho appena fatto l'upgrade a windows 7 e installato i driver nvidia trovati sul sito della dell. (ho la versione 9500M)
Ho fatto una prova eseguendo il calcolo delle prestazioni del sistema integrato in seven con e senza sli attivo... e il risultato uscito e` alquanto strano:

SLI Disattivo:
Scheda Video: 5.3
Grafica dei Giochi: 5.5

SLI Attivo:
Scheda Video: 5.8
Grafica dei Giochi: 4.8

attivando lo sli mi passa da 5.3 a 5.8 la sezione relativa a "scheda video" ma la "grafica dei giochi" si abbassa di ben 7 punti!! non dovrei avere un miglioramento complessivo? succede anche a voi?? e perche` succede?

Grazie

si perchè è stupido... anche su diversi benchmark online lo fa. Con SLI disattivato usi in teoria la 9400 che è molto meglio della 9200, quando lo attivi evidentemente lui fa il bench sulla 9200 per quanto riguarda i giochi.... o almeno credo, online mi è capitato che a sli attivato mi vedesse "solo" la 9200 ottenendo risultati scadenti, più che con la 9400 da sola....

marcoris
18-11-2009, 13:18
Voi riuscite a mandare in stand by il notebook in win vista 32bit ?? Addirittura io non ho nemmeno il pulsante, riesco soltanto a fare la sospensione.
Sotto Ubuntu purtroppo l'ibernazione non funziona, ho controllato tutti i settaggi, sono apposto, ma al riavvio non vengono ripristinate le applicazioni che erano precedentemente in memoria

Qualcuno sa dirmi chi è il produttore della Scheda mini Dell 1515 Wireless N.

alez1893
18-11-2009, 14:36
Voi riuscite a mandare in stand by il notebook in win vista 32bit ?? Addirittura io non ho nemmeno il pulsante, riesco soltanto a fare la sospensione.
Sotto Ubuntu purtroppo l'ibernazione non funziona, ho controllato tutti i settaggi, sono apposto, ma al riavvio non vengono ripristinate le applicazioni che erano precedentemente in memoria

Qualcuno sa dirmi chi è il produttore della Scheda mini Dell 1515 Wireless N.

con 7 funziona la sospensione......

frk17
18-11-2009, 17:20
ciao raga, volevo fare una semplice domanda riguardante il mio nuovo xps 13": come faccio a controllare che tipo di schermo ho? cioè io avevo richiesto nel preventivo quello a led....come faccio averificare che sia stato realmente installa questo e nn quello standard?
grazie mille.

NeoNum6
18-11-2009, 17:21
ciao raga, volevo fare una semplice domanda riguardante il mio nuovo xps 13": come faccio a controllare che tipo di schermo ho? cioè io avevo richiesto nel preventivo quello a led....come faccio averificare che sia stato realmente installa questo e nn quello standard?
grazie mille.

se non è doppio mezzo centrimetro è led :)

andbad
18-11-2009, 18:47
ciao raga, volevo fare una semplice domanda riguardante il mio nuovo xps 13": come faccio a controllare che tipo di schermo ho? cioè io avevo richiesto nel preventivo quello a led....come faccio averificare che sia stato realmente installa questo e nn quello standard?
grazie mille.

quanti livelli di luminostà ha?
se sono 15 è a LED, altrimenti è CCFL.

By(t)e

tompi
19-11-2009, 00:15
Visto che ho questi dubbi sull'hdd ho provato a fare il "Dell PC Checkup", che si trova nel Dell support center e che testa il sistema. Risultato: tutto liscio tranne sull'hdd che da come errore:" StatusUndefined - Le informazioni dello stato SMART riportano il codice di stato 0000h."

Qualcuno gentilmente potrebbe provare e dirmi se ha lo stesso errore o no? soprattutto chi ha un 7200 giri come hdd!

Grazie mille!

Fatto il test, mi da lo stesso errore, secondo me non hanno inserito dei parametri al test e non rileva l'hdd come dovrebbe.

NforceRaid
19-11-2009, 09:16
ciao, sto cercando di vendere il vostro 1220 (anche se sarà dura) e vorrei prendere il 13", ho visto che è possibile prenderlo nero o bianco.

Bianco è molto elegante ma ho paura che col tempo si possano notare di + eventuali graffi e l'usura, qualcuno l'ha preso bianco e può postare le sue impressioni e magari qualche foto?

grazie e ciao:cool:

atlaware2
19-11-2009, 09:28
quanti livelli di luminostà ha?
se sono 15 è a LED, altrimenti è CCFL.

By(t)e

Ma... io l'ho preso CCFL e ho 15 livelli di luminosità

bs_anubi
19-11-2009, 09:37
Fatto il test, mi da lo stesso errore, secondo me non hanno inserito dei parametri al test e non rileva l'hdd come dovrebbe.

Anche io ho lo stesso HDD e lo stesso errore.

andbad
19-11-2009, 09:45
Ma... io l'ho preso CCFL e ho 15 livelli di luminosità

strano....:confused:

By(t)e

atlaware2
19-11-2009, 10:22
strano....:confused:

By(t)e

... Altri metodi per fare un "check"? lo spessore dello schermo è circa un centimetro, anzi, esattamente...

andbad
19-11-2009, 11:20
... Altri metodi per fare un "check"? lo spessore dello schermo è circa un centimetro, anzi, esattamente...

Clicca col tasto destro su "Computer" (nel desk), poi Gestione.
Seleziona Gestione dispositivi->Schermi->doppio click su Monitor Generico...
Vai poi su Dettagli e nella casella a discesa Proprietà seleziona ID Hardware e dicci cosa riporta.
Il mio, che è a LED, dice MONITOR\SEC5441

By(t)e

caurusapulus
19-11-2009, 11:53
Salve a tutti ragazzi, vi scrivo per domandarvi qualche info in merito all'autonomia: con una config "standard" tipo P8xxx + schermo WLED e comparto video standard, quanto è l'autonomia (con la batteria standard da 6 celle)?

Sapete inoltre se entro gennaio/febbraio con l'uscita di i7 per i notebook faranno un aggiornamento dell'hardware?

Grazie :)

atlaware2
19-11-2009, 15:20
Clicca col tasto destro su "Computer" (nel desk), poi Gestione.
Seleziona Gestione dispositivi->Schermi->doppio click su Monitor Generico...
Vai poi su Dettagli e nella casella a discesa Proprietà seleziona ID Hardware e dicci cosa riporta.
Il mio, che è a LED, dice MONITOR\SEC5441

By(t)e


il mio da Monitor\LPL0000

NforceRaid
19-11-2009, 16:25
Sapete inoltre se entro gennaio/febbraio con l'uscita di i7 per i notebook faranno un aggiornamento dell'hardware?

Grazie :)

su questo tipo di portatili., fino ai 14" difficilmente monteranno un i7, probabilmente metteranno un i5 quando saranno disponibili, sembra nel primo trimestre 2010.

ciao:cool:

andbad
19-11-2009, 16:27
il mio da Monitor\LPL0000

All'80% è CCFL.

By(t)e

andbad
19-11-2009, 16:28
Salve a tutti ragazzi, vi scrivo per domandarvi qualche info in merito all'autonomia: con una config "standard" tipo P8xxx + schermo WLED e comparto video standard, quanto è l'autonomia (con la batteria standard da 6 celle)?

Sapete inoltre se entro gennaio/febbraio con l'uscita di i7 per i notebook faranno un aggiornamento dell'hardware?

Grazie :)

autonomia tra le 3 e le 4 ore, con utilizzo standard e luminosità al minimo.

Gli I7 non credo ci entrino, per via della dissipazione, in un 13".
Almeno per il momento. In futuro chissà...ma se stai a vedere cosa uscirà tra sei mesi, non compri più niente :)

By(t)e

frk17
20-11-2009, 00:23
Originariamente inviato da andbad
Clicca col tasto destro su "Computer" (nel desk), poi Gestione.
Seleziona Gestione dispositivi->Schermi->doppio click su Monitor Generico...
Vai poi su Dettagli e nella casella a discesa Proprietà seleziona ID Hardware e dicci cosa riporta.
Il mio, che è a LED, dice MONITOR\SEC5441

By(t)e


il mio da Monitor\LPL0000


All'80% è CCFL.

By(t)e

anche a me ha 15lvl di luminosità ed la dicitura ID è: Monitor\LGD0145

WarDuck
20-11-2009, 12:53
Quindi anche nella nuova versione ci sono 2 schede video 9400 + 210M ??

Si mettono in hybrid sli?? o sono indipendenti????

Uppo per matte che interessa anche me.

Credevo ci fosse solo la G210M...

caurusapulus
20-11-2009, 15:03
su questo tipo di portatili., fino ai 14" difficilmente monteranno un i7, probabilmente metteranno un i5 quando saranno disponibili, sembra nel primo trimestre 2010.

ciao:cool:

autonomia tra le 3 e le 4 ore, con utilizzo standard e luminosità al minimo.

Gli I7 non credo ci entrino, per via della dissipazione, in un 13".
Almeno per il momento. In futuro chissà...ma se stai a vedere cosa uscirà tra sei mesi, non compri più niente :)

By(t)e

Capisco, grazie per le risposte :)

andbad
20-11-2009, 16:21
Uppo per matte che interessa anche me.

Credevo ci fosse solo la G210M...

non lo do per certo, ma credo ce ci siano entrambi le GPU, ma che non funzionino in HSli. La 9400 fa parte del chipset, quindi non è eliminabile. Probabilmente c'è solo da selezionare la scheda giusta. Provate a vedere se ci sono dei driver specifici per Win7 al link del primo post.

By(t)e

NforceRaid
20-11-2009, 16:28
non lo do per certo, ma credo ce ci siano entrambi le GPU, ma che non funzionino in HSli. La 9400 fa parte del chipset, quindi non è eliminabile. Probabilmente c'è solo da selezionare la scheda giusta. Provate a vedere se ci sono dei driver specifici per Win7 al link del primo post.

By(t)e

tempo fa su laptopvideo ho trovato i drv di DOX i 185.85 che supportano l'hybrid sli, non sò se vanno bene anche per lo studio xps ma se guardate nel forum magari ci sono delle info in +

ciao:cool:

malocchio
20-11-2009, 22:13
Allora cerchiamo di chiarire una cosa:
io ho l'HDD Western Digital Scorpio Black Free Fall Sensor 320Gb a 7200RPM...
con qualsiasi utility non si riescono a vedere le info SMART, quindi né temperatura né niente...
Qualcuno ha la stessa esperienza? Oppure il contrario?

Abufinzio
20-11-2009, 22:38
ah ma non sono solo i seagate ad avere i 500gb a 7200rpm?

malocchio
20-11-2009, 22:48
ah ma non sono solo i seagate ad avere i 500gb a 7200rpm?

:confused: :mbe:

Doktor83
22-11-2009, 01:15
in previsione del fatto che molti di noi riceveranno nei prossimi giorni il dvd di aggiornamento a windows 7, voglio chiedere a chi lo ha già installato quali driver e software funzionano su questo nuovo sistema operativo.

L'elenco di riferimento è questo:

http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/root/it/product_support_central?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=gen&ServiceTag=3mmbd4j


credo sia una cosa che può essere utile a molti di noi

malocchio
22-11-2009, 01:50
in previsione del fatto che molti di noi riceveranno nei prossimi giorni il dvd di aggiornamento a windows 7, voglio chiedere a chi lo ha già installato quali driver e software funzionano su questo nuovo sistema operativo.

L'elenco di riferimento è questo:

http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/root/it/product_support_central?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=gen&ServiceTag=3mmbd4j


credo sia una cosa che può essere utile a molti di noi

Io ho installato su un Win 7 Prof. tutti i driver presenti sull'elenco ufficiale Dell per 7, ad eccezione dei video, per i quali sono stato sui Dox, che sembrano funzionare bene... I driver che non sono presenti per 7 ho installato quelli per Vista.

M4tte
23-11-2009, 14:20
Ragazzi mi è arrivato il note in firma....:) accesso mezzoretta sembra tutto ok!

Molto bello esteticamente.........

Una cosa che non ho capito sono le schede video.........

Prima c'era la 9400 che unita alla 9200 formavano la 9500M......

ora c'è sempre la 9400 ma con cosa si unisce per formare la 210M.....visto che quando viene attivata sotto a GPUZ compare SLI enable.....????

NforceRaid
23-11-2009, 15:03
Ragazzi mi è arrivato il note in firma....:) accesso mezzoretta sembra tutto ok!

Molto bello esteticamente.........

Una cosa che non ho capito sono le schede video.........

Prima c'era la 9400 che unita alla 9200 formavano la 9500M......

ora c'è sempre la 9400 ma con cosa si unisce per formare la 210M.....visto che quando viene attivata sotto a GPUZ compare SLI enable.....????

a questo link (http://1toppc.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Product_Code=UL50Vt-A1) è indicato

GeForce G210M 512MB GDDR3 + Intel GMA 4500MHD Switchable VGA

ma magari è un'altra cosa.

ciao:cool:

NforceRaid
23-11-2009, 15:09
Ragazzi mi è arrivato il note in firma....:) accesso mezzoretta sembra tutto ok!

Molto bello esteticamente.........

Una cosa che non ho capito sono le schede video.........

Prima c'era la 9400 che unita alla 9200 formavano la 9500M......

ora c'è sempre la 9400 ma con cosa si unisce per formare la 210M.....visto che quando viene attivata sotto a GPUZ compare SLI enable.....????

e poi ho trovato questo:

The UL80Vt comes with two graphics chips, and the ability to switch between them on the fly. When high performance is required, the discrete Nvidia G210M GPU with 512MB of memory kicks in. When power savings becomes key, the discrete graphics card powers down and the integrated Intel 4500MHD graphics take over. Though you can switch between the two chips manually by hitting the ExpressGate button on the upper left corner of the system deck, the Nvidia software automatically switches graphics modes based on need. For example, when we unplugged the UL80Vtv, integrated graphics were activated, but when we ran our performance tests with the notebook plugged in, the discrete graphics always switched on.

In 3DMark06, a benchmark that measures graphics performance, the UL80Vt scored 3,463, which is more than double the category average of 1,467 and better than the HP Pavilion dm3 (703), Dell Studio 14z (2,101), Dell Inspiron 14z (807), and the MacBook running Windows 7 in Boot Camp (2,160).

e questo:

Graphics Card
Nvidia G210M Graphics with 512MB DDR3 Intel GMA 4500MHD (Switchable VGA)

ciao:cool:

NforceRaid
23-11-2009, 15:34
Ragazzi mi è arrivato il note in firma....:) accesso mezzoretta sembra tutto ok!

Molto bello esteticamente.........

Una cosa che non ho capito sono le schede video.........

Prima c'era la 9400 che unita alla 9200 formavano la 9500M......

ora c'è sempre la 9400 ma con cosa si unisce per formare la 210M.....visto che quando viene attivata sotto a GPUZ compare SLI enable.....????

ed anche questo (http://forums.vr-zone.com/notebooks-netbooks/501649-dell-studio-xps-1340-misleading-information-website-careful.html) forum

ciao:cool:

andbad
23-11-2009, 15:56
si, ma non facciamo confusione.
L'XPS è basato su chipset nVidia, quindi nessuna GPU Intel.
Semplicemente, nelle nuove motherboard c'è la GPU integrata 9400M, che è inclusa nel chipset, e che dovrebbe essere utilizzata nel normale uso 2D.
Il 210M invece è un chip a se stante, che dovrebbe essere attivo nell'utilizzo 3D pesante->prestazioni elevate. In teoria non dovrebbero funzionare insieme. Credo
Questa è la teoria.
La pratica, dovreste dirmelo voi con un po' di prove sui vari driver e configurazioni. Ci stà anche che GPU-Z non sia aggiornato per rilevarle quella GPU.

By(t)e

Abufinzio
23-11-2009, 18:16
scusate maaaaa, i driver per il modulo hsdpa per windows 7 esistono?
sul sito della dell non ce ne è nessuno che funziona

luther666
23-11-2009, 23:42
ragazzi ho mio fratello in america
gli ho detto di prendere un dell xps da 13' a circa 1000€
ma poi posso cambiare la tastiera con quella col layout italiano?

se si quanto costa?

nei negozi bestbuy è possibile prenderlo con la tastiera italiana?

malocchio
24-11-2009, 00:58
si, ma non facciamo confusione.
L'XPS è basato su chipset nVidia, quindi nessuna GPU Intel.
Semplicemente, nelle nuove motherboard c'è la GPU integrata 9400M, che è inclusa nel chipset, e che dovrebbe essere utilizzata nel normale uso 2D.
Il 210M invece è un chip a se stante, che dovrebbe essere attivo nell'utilizzo 3D pesante->prestazioni elevate. In teoria non dovrebbero funzionare insieme. Credo
Questa è la teoria.
La pratica, dovreste dirmelo voi con un po' di prove sui vari driver e configurazioni. Ci stà anche che GPU-Z non sia aggiornato per rilevarle quella GPU.

By(t)e

Tutte le storie come "non ci saranno più problemi con Linux a causa dell'HSLI..." potrebbero essere falsi?

M4tte
24-11-2009, 08:12
Ragazzi ieri ho provato il mio nuovo note....tutto ok tranne la scheda wireless dell 1515.......

Praticamente se sto a 3 metri dal router prende bene anche se non con tutte le tacche....se vado in un'altra stanza il sengnalle cade.......se però faccio ricerca reti le trova ma non le aggangia.......allora devo riavvicinarmi......:( diciamo che è instabile........

premesso che ho avuto diversi portatili e tutti andavano bene...........

ho già installato gli ultimi driver ma niente....:( devo chiamare DELL??

NforceRaid
24-11-2009, 11:01
ragazzi ho mio fratello in america
gli ho detto di prendere un dell xps da 13' a circa 1000€
ma poi posso cambiare la tastiera con quella col layout italiano?

se si quanto costa?

nei negozi bestbuy è possibile prenderlo con la tastiera italiana?

qui (http://cgi.ebay.it/Dell-XPS-Studio-13-16-Italian-Keyboard-M491D-BACKLIT_W0QQitemZ370221808603QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_ComputerComponents_KeyboardsMice?hash=item5632f07bdb) c'è la tastiera ita, prova a vedere se ti va bene.

ciao:cool:

Abufinzio
24-11-2009, 22:09
Chi ha installato seven ha qualche problema durante il cambio da modalità prestazioni a modalità risparmio energia?

malocchio
24-11-2009, 23:09
Ragazzi ieri ho provato il mio nuovo note....tutto ok tranne la scheda wireless dell 1515.......

Praticamente se sto a 3 metri dal router prende bene anche se non con tutte le tacche....se vado in un'altra stanza il sengnalle cade.......se però faccio ricerca reti le trova ma non le aggangia.......allora devo riavvicinarmi......:( diciamo che è instabile........

premesso che ho avuto diversi portatili e tutti andavano bene...........

ho già installato gli ultimi driver ma niente....:( devo chiamare DELL??Se non sbaglio andbad aveva lo stesso problema di ricezione, si è fatto cambiare la scheda wifi e poi niente problemi.

Chi ha installato seven ha qualche problema durante il cambio da modalità prestazioni a modalità risparmio energia?

Nessun problema, anzi è più veloce di Vista!

bs_anubi
24-11-2009, 23:23
Ma voi che driver usate per la 210m? A me funzionano solo quelli dal sito Dell, quelli dal sito Nvidia non li installa.

Abufinzio
25-11-2009, 07:05
Se non sbaglio andbad aveva lo stesso problema di ricezione, si è fatto cambiare la scheda wifi e poi niente problemi.



Nessun problema, anzi è più veloce di Vista!

non so perchè quando faccio il cambio da prestazioni a risparmio energia ho problemi col monitor.
Come se la saturazione fosse diminuita tutta d'un tratto.
Il bello è che il cursore del mouse rimane alla luminosità che gli ho impostato in quel momento.
Avete messo i driver video della dell o quelli presi dal sito nvidia?

M4tte
25-11-2009, 08:07
Ragazzi altra domanda:

la cover esterne dello schermo Wled è leggermente bombata nella parte centrale?? se premo sotto al logo DELL la plastica si abbassa.....è normale......

M4tte
25-11-2009, 08:08
Se non sbaglio andbad aveva lo stesso problema di ricezione, si è fatto cambiare la scheda wifi e poi niente problemi.



Nessun problema, anzi è più veloce di Vista!




Ok grazie sento andbd poi magari contatto DELL.........

x ANDBAD hai pvt.......

andbad
25-11-2009, 09:41
Ok grazie sento andbd poi magari contatto DELL.........

x ANDBAD hai pvt.......

Rispondo quì per tutti:
avevo un problema simile e mi hanno cambiato la scheda. Tutto sommato un lavoro da 10 minuti.
Ora va un po' meglio, nel senso che fatica un po' a connettersi (ma potrebbe essere il mio router) poi però rimane stabile e la velocità è buona (potrebbe essere meglio, ma potrebbe anche essere colpa del router....si, ok, ho il router cacca :D ).
Vedrai che ti faranno fare mille-mila prove, compresa la formattazione...tu digli che l'hai già fatta (anche perché bisognerebbe sempre farla, per cavare tutte le schifezze che ci installano sopra). Ti chiederanno di disinstallare e reinstallare i driver, falli contenti. Cmq, dopo queste prove, a me hanno fatto problemi a cambiare la schedina.

By(t)e

M4tte
25-11-2009, 10:23
Rispondo quì per tutti:
avevo un problema simile e mi hanno cambiato la scheda. Tutto sommato un lavoro da 10 minuti.
Ora va un po' meglio, nel senso che fatica un po' a connettersi (ma potrebbe essere il mio router) poi però rimane stabile e la velocità è buona (potrebbe essere meglio, ma potrebbe anche essere colpa del router....si, ok, ho il router cacca :D ).
Vedrai che ti faranno fare mille-mila prove, compresa la formattazione...tu digli che l'hai già fatta (anche perché bisognerebbe sempre farla, per cavare tutte le schifezze che ci installano sopra). Ti chiederanno di disinstallare e reinstallare i driver, falli contenti. Cmq, dopo queste prove, a me hanno fatto problemi a cambiare la schedina.

By(t)e

Ok grazie mille.....vedrò cosa fare....ma secondo me è la scheda 1515 che fa schifo o essendo N fa fatica con il mio USrobotic 9108.......

Per i problema alla cover (vedi sopra) anche a te è cosi........

grazie ancora

bagongo13
25-11-2009, 11:12
Ragazzi io ho un fastidioso problema...e' la seconda volta che mi stacca il gommino sinistro ..la prima volta l'ho ri incollato io ..adesso pero' e' cosi deformato che nn posso ri incollarlo...dite di telefonare all'assistenza? Vengono anche per un semplice gommino?

andbad
25-11-2009, 11:19
Ok grazie mille.....vedrò cosa fare....ma secondo me è la scheda 1515 che fa schifo o essendo N fa fatica con il mio USrobotic 9108.......

Per i problema alla cover (vedi sopra) anche a te è cosi........

grazie ancora

tra l'altro anch'io ho un USR.
La scheda non è male, anche perché è basata su chipset Atheros.
Se ho tempo, domani la provo con un altro AP che abbiamo quì in ufficio e vedo se fa fatica come a casa a connettersi.
Cmq, come ti dicevo, dopo che me l'hanno cambiata è andata decisamente meglio.

By(t)e

andbad
25-11-2009, 11:20
Ragazzi io ho un fastidioso problema...e' la seconda volta che mi stacca il gommino sinistro ..la prima volta l'ho ri incollato io ..adesso pero' e' cosi deformato che nn posso ri incollarlo...dite di telefonare all'assistenza? Vengono anche per un semplice gommino?

Boh? E' più probabile che te lo spediscano, spenderebbero di più a mandare un tecnico.
Solo non so se te lo riconoscono come problema. Non ti resta che provare.

By(t)e

bagongo13
25-11-2009, 14:02
Boh? E' più probabile che te lo spediscano, spenderebbero di più a mandare un tecnico.
Solo non so se te lo riconoscono come problema. Non ti resta che provare.

By(t)e

Telefonato...verificano se possono montarmi solo il gommino altrimenti cambiano la plancia nera del toucpad...poi visto che c'ero ho la web cam storta e me la faccio sistemare....Grazie mille...domani viene il tecnico vi tengo aggiornati anche sul servizio.

NforceRaid
25-11-2009, 14:14
Telefonato...verificano se possono montarmi solo il gommino altrimenti cambiano la plancia nera del toucpad...poi visto che c'ero ho la web cam storta e me la faccio sistemare....Grazie mille...domani viene il tecnico vi tengo aggiornati anche sul servizio.

Il servizio dell come rapidità di intervento è il migliore, poi ovviamente dipende chi ti arriva, ma di solito sono tutti (al 99%) bravi e disponibili, anche se magari qualcuno è agli inizi e sta imparando, ovviamente nessuno nasce imparato:D

Ciao:cool: e auguri:tie:

WarDuck
25-11-2009, 16:04
Ragazzi ma non c'è nessuno che ha preso il note da quando è uscita la GeForce 210M?

Sarebbe interessante anche sapere com'è a livello di autonomia e di calore prodotti. Ho letto alcune recensioni che confermano un elevato calore prodotto, voi che dite?

Abufinzio
25-11-2009, 19:08
niente da fare, format e reinstallazione driver, ancora problemi con lo switch tra una modalità e l'altra :\

malocchio
25-11-2009, 21:17
niente da fare, format e reinstallazione driver, ancora problemi con lo switch tra una modalità e l'altra :\

Scusa magari l'hai già scritto, ma che driver video usi?
Hai provato a cambiarli, vero?

M4tte
26-11-2009, 08:40
Aggiornamento: doppo mille prove ho visto che la schea wirelless prende il segnale solo se sono a max 3 metri se vado oltre cade completamente...........quando ho un attimo chiamo la DELL


Scusate se insisto ma per la cover esterna sotto al logo DELL vi risulta bombata verso l'esterno??? ne senso che se io premo fuori la cover tende a schiacciarsi.........
In più se premo a fianco della parte dove c'è la webcam anche li tende a schiacciarsi.........

grazie

andbad
26-11-2009, 09:37
Aggiornamento: doppo mille prove ho visto che la schea wirelless prende il segnale solo se sono a max 3 metri se vado oltre cade completamente...........quando ho un attimo chiamo la DELL


Scusate se insisto ma per la cover esterna sotto al logo DELL vi risulta bombata verso l'esterno??? ne senso che se io premo fuori la cover tende a schiacciarsi.........
In più se premo a fianco della parte dove c'è la webcam anche li tende a schiacciarsi.........

grazie

non capisco sta cosa dello schiacchiare.
Sinceramente, sono plastiche (anche abbastanza sottili, per contenere lo spessore del monitor) ed è normale che si pieghino sotto una pressione anche minima.

By(t)e

M4tte
26-11-2009, 10:00
non capisco sta cosa dello schiacchiare.
Sinceramente, sono plastiche (anche abbastanza sottili, per contenere lo spessore del monitor) ed è normale che si pieghino sotto una pressione anche minima.

By(t)e

Diciamo che il pannello dalla parte esterna è leggermente bombato all'infuori.........quindi c'è uno spazio vuoto tra la cover e il "vetro"....chiedevo solo se è normale........

alez1893
26-11-2009, 10:28
Diciamo che il pannello dalla parte esterna è leggermente bombato all'infuori.........quindi c'è uno spazio vuoto tra la cover e il "vetro"....chiedevo solo se è normale........

bah, anche a me lo, fa, ma è una cosa davvero minima, se la tua è molto visibile e fastidiosa magari posta una foto che vediamo se è un difetto o è normale...un minimo è schiacciabile, ma davvero un minimo...

Speedy80
26-11-2009, 10:47
Buongiorno a tutti,

mi sono affacciato da poco al problema del cambio di portatile. Questo xps 13 mi tenta e anche parecchio. La configurazione sarebbe quella con:

Intel® Core™ 2 Duo Processor P7450 (2.13Ghz, 3MB, 1066MHz)
Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" con TrueLife
Scheda grafica nVidia GeForce 210M da 512 MB - MLK
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
320GB Free Fall Sensor (7200RPM) Hard Drive
nternal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive(Software Install, no media)


Dalle recensioni lette online si evince che:

1) scalda (penso che sia la versione con nvidia 9500)
2) ridotte prestazioni in 3d con i giochi (ma chi compra un 13.3" per giocarci???)
3) bassa qualità della tastiera

Non potendo leggere 157 pagine di forum, qualcuno potrebbe riassumere qali sono le opinioni diffuse su questa macchina?

Ciao e grazie a tutti,
Marco

andbad
26-11-2009, 11:44
Buongiorno a tutti,

mi sono affacciato da poco al problema del cambio di portatile. Questo xps 13 mi tenta e anche parecchio. La configurazione sarebbe quella con:

Intel® Core™ 2 Duo Processor P7450 (2.13Ghz, 3MB, 1066MHz)
Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" con TrueLife
Scheda grafica nVidia GeForce 210M da 512 MB - MLK
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
320GB Free Fall Sensor (7200RPM) Hard Drive
nternal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive(Software Install, no media)


Dalle recensioni lette online si evince che:

1) scalda (penso che sia la versione con nvidia 9500)
2) ridotte prestazioni in 3d con i giochi (ma chi compra un 13.3" per giocarci???)
3) bassa qualità della tastiera

Non potendo leggere 157 pagine di forum, qualcuno potrebbe riassumere qali sono le opinioni diffuse su questa macchina?

Ciao e grazie a tutti,
Marco

1) Scalda ma non eccessivamente. In prestazioni elevate e carico al 100% difficilmente si arriva a superare i 65°. Certo con la VGA a manetta, probabilmente scalda di più, ma questo ci porta al secondo punto.
2) sono d'accordo, nessun 13" è adatto per giocare. Questo va un po' meglio degli altri, ma è cmq troppo piccolo per ospitare una scheda evoluta ed un adeguato sistema di raffreddamento. Per questo, la GPU sempre a palla, non è la condizione di utilizzo medio nella quale analizzare il calore prodotto.
3) non sono assolutamente d'accordo. Per me, e per molti altri, la tastiera è eccellente. La retroilluminazione è comodissima, la digitazione veloce e la risposta ai tasti morbida al punto giusto. Sfrutta tutta la larghezza permessa dal monitor da 13" e per questo risulta più grande rispetto a diversi 15". La disposizione dei tasti è ottimale. Non ha i tasti separati come va di moda ora, ma in questo modo hanno potuto fare i tasti stessi più grandi. Probabilmente sono più grandi di quelli della tastiera desktop che sto usando ora.

Altre cose che ti posso dire: non vi sono stati problemi strutturali, diffusi su molte macchine, ma solamente problemi saltuari di costruzione (tipo lettori CD che non funzionavano, schede WiFi con ricezione ridotta, monitor difettosi), ma sono tutti stati risolti in poco tempo. Credo solo un utente sia stato costretto a cambiare tutto il PC. Ed è già diverso tempo che non si sentiva parlare di problemi, quindi probabilmente il controllo qualità è migliorato nel tempo.

By(t)e

Abufinzio
26-11-2009, 13:10
Scusa magari l'hai già scritto, ma che driver video usi?
Hai provato a cambiarli, vero?

quelli della nvidia il primo format e quelli della dell nel secondo, ieri non so come è tornato apposto.
Anche dopo il riavvio passando alla modalità di risparmio energia il monitor rimaneva normale (cambiando normalmente luminosità) però non riesco a ricreare quello stato adesso :\
A sapere come avevo fatto avevo risolto

bagongo13
26-11-2009, 16:53
Segnalazione effettuata ieri e oggi e' gia' venuto il tecnico Dell...che dire....una favola....simpatico, professionale.
Mi ha sostituito il pannello davanti quello che contiene la tasiera solo per un gommino mancante...(fantastica dell)..e tutto l'lcd x' nn avevo montata giusta la webcam.....
Assolutamente sono contentissimo di Dell ;-)

fabist
27-11-2009, 15:59
ciao a tutti!
Ho visto questo portatile sul sito dell e ne sono rimasto favorevolmente colpito!
Però volevo sapere 1pò di cose:
1. quanto dura la batteria;
2. quanto pesa;
3. quale modello è migliore riguardo al rapporto prezzo/prestazioni.


Inoltre ho visto che sulla baia ci sono diversi dell studio xps 13" in vendita negli USA e in UK: qualcuno di voi l'ha acquistato da lì?
Un grazie anticipato a chi risponderà!

NforceRaid
27-11-2009, 16:59
ciao a tutti!

Inoltre ho visto che sulla baia ci sono diversi dell studio xps 13" in vendita negli USA e in UK: qualcuno di voi l'ha acquistato da lì?
Un grazie anticipato a chi risponderà!

Quelli che trovi su ebay hanno le "vecchie" gpu 9400/9500 e li trovi da venditori UK a 600/800 euro e solo un venditore ha le 210m ed è in usa a oltre 800 euro + spese e + dogana.....e sono refurbished e quindi:nonsifa:

Hanno poi s.o. in eng (ma questo non dovrebbere essere un problema) e tastiera in eng, (si può metterla in ita ma ti costa un 50 di euro fra il costo+spedizione)

quindi con lo sconto che fa dell attualmente, anche se lo paghi sicuramente un pò di +, sei tranquillo che è tutto nuovo, aggiornato, in ita e assistenza di 1° livello.

Ciao:cool:

fabist
27-11-2009, 17:09
Quelli che trovi su ebay hanno le "vecchie" gpu 9400/9500 e li trovi da venditori UK a 600/800 euro e solo un venditore ha le 210m ed è in usa a oltre 800 euro + spese e + dogana.....e sono refurbished e quindi:nonsifa:

Hanno poi s.o. in eng (ma questo non dovrebbere essere un problema) e tastiera in eng, (si può metterla in ita ma ti costa un 50 di euro fra il costo+spedizione)

quindi con lo sconto che fa dell attualmente, anche se lo paghi sicuramente un pò di +, sei tranquillo che è tutto nuovo, aggiornato, in ita e assistenza di 1° livello.

Ciao:cool:


Ti ringrazio per la risposta!
In effetti non tanto mi convincevano..
Ho letto che pesa 2.2kg e mi andrebbe pure bene, l'autonomia dovrebbe essere di 3-4 ore e ci possiamo stare! :)
Con i giochi a dettagli medi come si comporta?

Come configurazione ho visto quella con il P7450 che, aggiungendo il'LCD a LED verrebbe 1.024€..è 1pò altino come prezzo..che sconti applica la dell?

NforceRaid
27-11-2009, 17:30
Ti ringrazio per la risposta!
In effetti non tanto mi convincevano..
Ho letto che pesa 2.2kg e mi andrebbe pure bene, l'autonomia dovrebbe essere di 3-4 ore e ci possiamo stare! :)
Con i giochi a dettagli medi come si comporta?

Come configurazione ho visto quella con il P7450 che, aggiungendo il'LCD a LED verrebbe 1.024€..è 1pò altino come prezzo..che sconti applica la dell?

Se vai nella pagina web dello studio xps 13 per ogni configurazione c'è lo sconto applicato e la scadenza, e se poi chiami un commerciale, magari porti a casa altro, 1 o 2 anni di garanzia in + al prezzo di 1, uno sconticino ulteriore (poco, non aspettarti granchè), un'upgrade di ram o cpu ad un prezzo + basso del configuratore, ma li sta a te contrattare.

Ciao:cool:

M4tte
28-11-2009, 09:16
OK ho mandato le foto del pannello che secondo me si schiaccia troppo e comunicato problema Wireless alla DELL ora vediamo cosa mi dicono.......

NforceRaid
29-11-2009, 12:00
OK ho mandato le foto del pannello che secondo me si schiaccia troppo e comunicato problema Wireless alla DELL ora vediamo cosa mi dicono.......

Ciao M4tte, io sul 1220 ho la wi-fi 5300 e funziona benissimo, non è possibile metterla anche sullo studio xps, tanto prenderla su ebay non credo che costi tanto.

Ciao:cool:

M4tte
29-11-2009, 14:05
Ciao M4tte, io sul 1220 ho la wi-fi 5300 e funziona benissimo, non è possibile metterla anche sullo studio xps, tanto prenderla su ebay non credo che costi tanto.

Ciao:cool:

Già fatto acquistata sulla baia dalla CINA la intel 5300 per 16€....:) cmq attendo cosa mi dice la DELL.........:) grazie cmq NFORCERAID

NforceRaid
30-11-2009, 14:20
Già fatto acquistata sulla baia dalla CINA la intel 5300 per 16€....:) cmq attendo cosa mi dice la DELL.........:) grazie cmq NFORCERAID

Lo sospettavo che non saresti stato ad aspettare:D , per quello che riguarda la durata della batteria, con la tua config, quanta autonomia hai?

Ogni giorno che passa ho sempre una vocina che mi dice di prenderlo, e poi fino al 9 ci sono 474 euro di sconto che sono molto interessanti, anche se probabilmente a gennaio/febbraio uscirà col i5, ma per quello che deve fare và benissimo col P9600, per giocare ho sempre il buon vecchio xps che non ha nulla da invidiare all'M17x, a meno che non prendi l'm17x con la config. top.....ma vengono quasi 5000 euro.......se lo tengano pure.:Prrr:

Grazie e ciao:cool:

M4tte
30-11-2009, 18:35
Lo sospettavo che non saresti stato ad aspettare:D , per quello che riguarda la durata della batteria, con la tua config, quanta autonomia hai?

Ogni giorno che passa ho sempre una vocina che mi dice di prenderlo, e poi fino al 9 ci sono 474 euro di sconto che sono molto interessanti, anche se probabilmente a gennaio/febbraio uscirà col i5, ma per quello che deve fare và benissimo col P9600, per giocare ho sempre il buon vecchio xps che non ha nulla da invidiare all'M17x, a meno che non prendi l'm17x con la config. top.....ma vengono quasi 5000 euro.......se lo tengano pure.:Prrr:

Grazie e ciao:cool:

la batteria dura da 2 ore a 3,5 ore circa.....non male dire.....sembra che la DELL con i difetti che gli ho comunicato me lo voglia sostiuire......mi è arrivato un nuovo ordine con consegna entro il 21-11-09.......vedremo

M4tte
30-11-2009, 19:51
OK la DELL mi ha inviato un nuovo ordine per un portatile in sostituzione...come sempre ottima DELL

NforceRaid
30-11-2009, 20:26
la batteria dura da 2 ore a 3,5 ore circa.....non male dire.....sembra che la DELL con i difetti che gli ho comunicato me lo voglia sostiuire......mi è arrivato un nuovo ordine con consegna entro il 21-11-09.......vedremo

Ok, grazie e grande assistenza dell, vale tutti i soldi che chiede per la garanzia.

Ciao:cool:

NforceRaid
03-12-2009, 16:13
Intel Core i5 e i7 per notebook: dettagli

Scritto da Daniele Angellotti | giovedì 03 dicembre 2009

Intel rilascerà, entro i primi giorni dell’anno prossimo, tre nuovi processori Core i5 e Core i7 che si preannunciano con un prezzo di commercializzazione interessante. Si tratta di soluzioni sviluppate per sistemi mobili.
Sono apparse in Rete alcune informazioni riguardanti tre nuovi processori che Intel dovrebbe rilasciare ufficialmente a Gennaio del 2010. Si tratta dei modelli Core i7-620M, Core i5-540M e Core i5-520M, tutti progettati per l’impiego su notebook e basati sull’architettura Westmere a 32 nanometri con consumo di picco di 35W.

Il modello top di gamma, il Core i7-620M integra le funzionalità Hyperthreading e Turbo Boost e lavora ad una frequenza di funzionamento di 2,66 GHz che potrà essere portata fino a 3,33 GHz. La memoria cache di secondo livello è di 4 MB e il costo previsto è di circa 332 dollari per volumi da 1.000 unità. Anche entrambi i modelli Core i5 integrano le funzionalità Hyperthreading e Turbo Boost ma differiscono dal precedente per quanto riguarda la frequenza di clock e la cache di secondo livello.

In particolare, il Core i5-540M dispone di 3 MB di memoria cache di secondo livello e lavora ad una frequenza di 2,53 GHz che giunge a 3,06 GHz mediante Turbo Boost. Per questa versione, il prezzo di vendita è fissato in 257 dollari. Per finire, il Core i5-520M ha una frequenza di 2,4 GHz (al massimo 2,93 GHz) e avrà un costo di 225 dollari, risultando, così, il più economico della serie. I tre nuovi processori saranno presto impiegati sui prossimi sistemi portatili che verranno presentati già a partire dalla prossima edizione del CES 2010 in programma dal 7 al 10 Gennaio dell’anno prossimo.

Pensate che sia meglio sfruttare lo sconto di 474 euro adesso, o aspettare di vedere se mettono a gennaio/febbraio i5 sull'xps 13", per le caratteristiche di impiego del 13" ha senso aspettare il quad i5 o è meglio prendere ora il P9600?

ciao:cool:

luther666
03-12-2009, 16:40
questo è il portatile dei miei sogni...ma ha solo un difetto
IL PREZZO

non si riesce a risparmiare qualcosa in nessun modo??

NforceRaid
03-12-2009, 16:52
questo è il portatile dei miei sogni...ma ha solo un difetto
IL PREZZO

non si riesce a risparmiare qualcosa in nessun modo??

l'unica è contattare un comm.le, io sono in trattativa con la mia ma per ora di sconti :nono: mi ha fatto un preventivo con lo stesso prezzo del configuratore dell :boh:

ciao:cool:

andbad
03-12-2009, 17:19
Pensate che sia meglio sfruttare lo sconto di 474 euro adesso, o aspettare di vedere se mettono a gennaio/febbraio i5 sull'xps 13", per le caratteristiche di impiego del 13" ha senso aspettare il quad i5 o è meglio prendere ora il P9600?

ciao:cool:

Bella domanda, e non ho la sfera di vetro per rispondere.
Ovviamente è un bello sconto, ma rosicheresti sicuramente se tra un mese o due uscissero gli i5. Se non hai fretta, potresti aspettare, ma sapendo già che andresti a spendere un po' di più.
Sennò acquista ora e amen.

By(t)e

malocchio
03-12-2009, 22:59
Io posso solo dire una cosa:
ho il P8400 sull'SXPS13 e mi trovo benissimo. La velocità è sufficiente per fare tutto quello che devo fare e penso che per giocare sia la scheda video a limitare gli FPS (infatti mi ha un po' lasciato a desiderare). Personalmente non spenderei più soldi per una cpu più potente, considerato che i nuovi processori Intel li fanno pagare un occhio della testa.

Questo è il mio parere :)

NforceRaid
04-12-2009, 08:55
Grazie dei pareri, vedrò se riesco a spuntare qlc in + dal comm.le (anche se dubito) ed ho tempo fino al 9 per l'offerta, il mio dubbio è se il 10 dic rinnovino lo sconto dei 474 euro visto che è già un pò che è fuori, ma si avvicina natale e visto la rella che c'è in giro dovrebbero prorogarla.:confused:

Ciao:cool:

andbad
04-12-2009, 09:46
l'unico motivo per cui vorrei un i5 o un i7 sul mio portatile è la gestione energetica dinamica, secondo me migliore rispetto al C2D.
Considerando che uso pochissimo la batteria, però, non la vedo una necessità impellente. Dipende dall'uso, quindi...

By(t)e

Dewos
04-12-2009, 14:28
Non prendetela come pubblicità occulta (anche perché io non ci guadagno niente :mc: ) ma il mio commerciale è tale da molti anni, e almeno con me è molto generoso in fatto di sconti. Se volete posso passarvi il contatto e potete tentare con lui.

piskerlo
09-12-2009, 09:32
Ciao a tutti, domandina... :D
come si usa il DVD "driver e utility" rilasciato da Dell?
Ho formattato il mio xps studio 13 e ho provato ad usarlo ma all'interno sembrava incompleto (nel senso che mancavano driver :eek: )...
E vorrei evitare il più possibile il ripristino dalla partizione nascosta...

Ecco qui il problemino, son io incapace o il DVD in questione è incompleto?

Grazie mille :D

andbad
09-12-2009, 10:32
Ciao a tutti, domandina... :D
come si usa il DVD "driver e utility" rilasciato da Dell?
Ho formattato il mio xps studio 13 e ho provato ad usarlo ma all'interno sembrava incompleto (nel senso che mancavano driver :eek: )...
E vorrei evitare il più possibile il ripristino dalla partizione nascosta...

Ecco qui il problemino, son io incapace o il DVD in questione è incompleto?

Grazie mille :D

fai prima a scaricarli dal sito dell, così li prendi anche aggiornati.
Lo so che è una palla, ma è molto meglio così.

By(t)e

M4tte
09-12-2009, 15:11
Oggi mi è arrivato il sostituto......che dire......plastiche ok e problema wirelless risolto......quindi tutto ok.......:)

Grande DELL....:)

NforceRaid
10-12-2009, 10:22
Oggi mi è arrivato il sostituto......che dire......plastiche ok e problema wirelless risolto......quindi tutto ok.......:)

Grande DELL....:)

Bene:)

Ciao M4tte ne approfitto per un favore, ieri sera ho preso l'xps 13 (così l'xps 17 ha un fratellino:D ) quello col P9600 e vorrei prendermi un 2° alimentatore.

Potresti gentilmente dirmi le sigle che hai sul tuo così evito di prenderne uno sbagliato. Quello indicato nell'ordine di ieri sera è XPS 90W AC Adapter

Grazie e ciao:cool:

NforceRaid
10-12-2009, 12:19
Un'altra domandina:

ho visto su ebay UK che vendono la batteria a 9 celle per l'xps a circa 90 euro (mentre su dell costa 140), dovrebbe essere quella giusta al 99,9% ma il mio dubbio è che sporga troppo e possa essere esteticamente bruttina (oltre a pesare di +), c'è qualche baldo giovine che c'è l'ha? e l'ha già messa? impressioni?

ciao:cool:

NeoNum6
10-12-2009, 12:35
Un'altra domandina:

ho visto su ebay UK che vendono la batteria a 9 celle per l'xps a circa 90 euro (mentre su dell costa 140), dovrebbe essere quella giusta al 99,9% ma il mio dubbio è che sporga troppo e possa essere esteticamente bruttina (oltre a pesare di +), c'è qualche baldo giovine che c'è l'ha? e l'ha già messa? impressioni?

ciao:cool:

la nove celle bruttina è bruttina...poi ovviamente è più grande e pesa di più...

M4tte
11-12-2009, 08:04
Bene:)

Ciao M4tte ne approfitto per un favore, ieri sera ho preso l'xps 13 (così l'xps 17 ha un fratellino:D ) quello col P9600 e vorrei prendermi un 2° alimentatore.

Potresti gentilmente dirmi le sigle che hai sul tuo così evito di prenderne uno sbagliato. Quello indicato nell'ordine di ieri sera è XPS 90W AC Adapter

Grazie e ciao:cool:


Ciao Nforce....ti ho mandato un PVT....:)

Svom
11-12-2009, 10:01
Ho reinstallato Win7 mettende l'Ultimate invece che Home che ho acquistato, ma col cacchio che mi vede l'Hybrid SLI col driver DELL.
Su gestione dispositivi ora mi da solo la 9400M, mentre nell'installazione base che avevo trovato a scatola chiusa con Home Premium c'erano sia questa che la 210m visibili.

NforceRaid
11-12-2009, 10:11
Ciao Nforce....ti ho mandato un PVT....:)

visto, grazie:)

ti risposto e chiesto un'altra info

ciao:cool:

aspirina74
11-12-2009, 21:34
ragazzi installato windows 7 ultimate....dopo di che ho voluto provare la xpmode. scaricati i sw dal sito microsoft abilitato nel bios la funzione virtualizzazione e installato xm mode e poi virtual pc. riavvio del pc avvio xpmode ma mi da errore abilitare nel bios la funzionalità virtualizzazione....:doh: ma dico io siamo impazziti....è abilitata xkè non parte??? aiutatemi

NforceRaid
11-12-2009, 21:38
Ciao Nforce....ti ho mandato un PVT....:)

Comprato 2° alimentatore originale dell a 19,90 euro:D

Grazie M4tte:cincin:

ciao:cool:

Svom
11-12-2009, 22:31
http://i47.tinypic.com/1zg3hxy.jpg


Questo è l'errore che mi da durante l'installazione dei driver video.
Ho reinstallato Windows 7 Ultimate 64 (mi hanno regalato una copia, nn vedo perkè lasciare l'home premium fornitomi da Dell) e quest'errore me lo dà sia installando driver sito Dell che da sito Nvidia. Nn so quasi più che fare a meno che nn faccio un ripristino da CD Dell con l'Home Premium. -__-

NforceRaid
11-12-2009, 22:44
http://i47.tinypic.com/1zg3hxy.jpg


Questo è l'errore che mi da durante l'installazione dei driver video.
Ho reinstallato Windows 7 Ultimate 64 (mi hanno regalato una copia, nn vedo perkè lasciare l'home premium fornitomi da Dell) e quest'errore me lo dà sia installando driver sito Dell che da sito Nvidia. Nn so quasi più che fare a meno che nn faccio un ripristino da CD Dell con l'Home Premium. -__-

Perchè l'hai reinstallato bastava che cambiavi il codice con quello della ultimate e win7 si aggiorna da solo senza dover reinstallare tutto.

Hai già provato a mettere i 185.85 di dox? li trovi su laptopvideo mi sembra che siano modificati x l'hybrid sli, prova e vedere se vanno bene per le gpu che hai.

Ciao:cool:

Svom
11-12-2009, 23:54
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25744-v19562-windows-7vista-64bit-nvidia/

Questi dici?
Perkè installando questi dice che nn trova componenti hw compatibili...

Cmq nuovo aggiornamento del problema:
Se disinstallo la 9400m mi installa automaticamente la 210m e viceversa! :muro: (ancora nn ho provato quelli di laptopvideo vorrei sapere se sono quelli giusti).

PS.
Ho formattato anche perkè ti mandano il SO pieno di robaccia e avevo bisogno cmq di un format per le partizioni di ripristino ecc.

aspirina74
12-12-2009, 08:03
nessuno che aiuti me per la xp mode di windows 7....installato sia xp mode che virtualpc abilitata nel bios la funzione virtualizzazione ma non si avvia mi dice sempre abilitare la funzione dal bios....grazie

Svom
12-12-2009, 08:15
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25744-v19562-windows-7vista-64bit-nvidia/

Questi dici?
Perkè installando questi dice che nn trova componenti hw compatibili...



Trovati quelli giusti, installati, stessa storia... :muro:

bagongo13
12-12-2009, 13:14
nessuno che aiuti me per la xp mode di windows 7....installato sia xp mode che virtualpc abilitata nel bios la funzione virtualizzazione ma non si avvia mi dice sempre abilitare la funzione dal bios....grazie

Anche a me una volta quando era ancora in beta mi dava quell'errore...ho riavviarto un po' di volte e poi e' magocamente partita...non saprei proprio da cosa possa dipendere...

Svom
12-12-2009, 17:33
Ok risolto, ora mi vede entrambe le schede video (9400M e G210M) e attiva lo SLI correttamente!

Sto amando questo laptop ora, riesce a far girare fluido Dragon Age!!! :D

piskerlo
13-12-2009, 10:42
ciao ragazzi.. io ho provato ad inserire la mia sim card del cellulare nel mio xps studio 13, ho installato l'applicativo Mobile Broadband Manager ma nulla. ho fatto un po' di tentativi a smanettarci ma nulla di risolto.. allora nasce la domanda... con le nostre sim italiane funziona o no? riuscirò mai a chiamare con il mio pc inviare sms e navigare con la mia sim?

GRASSSSIE :D :D :D

Dexther
13-12-2009, 12:38
Guarda, configurarlo è un pò fastidioso, ma devo dire che una volta sistemato funziona benissimo :D. Io lo uso con usim 3.

piskerlo
13-12-2009, 22:56
Guarda, configurarlo è un pò fastidioso, ma devo dire che una volta sistemato funziona benissimo :D. Io lo uso con usim 3.

e c'è qualche guida che mi potrebbe aiutare in questa configurazione perfavore?
io uso sim vodafone

grazie mille... :)

NforceRaid
14-12-2009, 09:05
Ok risolto, ora mi vede entrambe le schede video (9400M e G210M) e attiva lo SLI correttamente!

Sto amando questo laptop ora, riesce a far girare fluido Dragon Age!!! :D

Che problema era e cos'hai fatto per risolverlo?

grazie e ciao:cool:

webrevo1
14-12-2009, 21:25
salve a tutti sarei interessato ad acquistare questo nete, ma quello che mi rende perplesso è la banda larga...cioe come funziona? dalle foto ho visto che cè il led della connessione banda larga... ora pero quando sto fcendo la coonfigurazione non se vdo in accessori mi da non inclusa...ora forse....è gia comunque compresa?...e come si attiva? cioe devo appoggiarmi a qualche operatore? grazie chi riesce a spiegarmi heheh;)

ps....ora monta la 210m .... ma ha ancora la descrizione dello hybrid sli..... ma credo che non ci si piu ormai perche alla configurazione non è minimamente menzionato, mma si ha l unica scelta 210m 512 MLK.... (questo solo per aggiornare il thred con le ultime novita....

andbad
15-12-2009, 09:44
una cosa interessante, non legata specificamente a questo NB.
Vi ricordate i problemi di connessione WiFi che avevo? Beh, sono tornati. Solo che ora ho capito il problema.
Ho due trasmettitori di segnale video, quelli per mandare il video in uscita da una qualsiasi periferica (ricevitore satellitare, lettore DVD, videoregistratore, ecc...) da una tv all'altra. Bene, questi cappero di trasmettitori operano nella stessa banda del WiFi (2,4Ghz) ed evidentemente danno fastidio alla scheda Atheros nel XPS, mentre altri apparati continuano a funzionare (l'eeePC non fa una piega, l'iPhone si connette ma da qualche problema).
Ho quindi cambiato il canale nel router (dal 7 al 1) ed adesso ho risolto tutto. Il telefono ed i PC si connettono tranquillamente anche con trasmettitore acceso, il quale adesso non capta più i disturbi del Wifi e viceversa.

Occhio quindi all'inquinamento elettromagnetico. ;)

By(t)e

rosmar451
15-12-2009, 12:47
Ciao a tutti,
sono in possesso di un xps 1340, ed ho da poco installato windows xp professional facendo riferimento a questa guida (http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=4645781&postcount=1933); ho notato però che si presenta un problema con la scheda ethernet, al ripristino da uno stato di standby, la scheda non funziona più, si presenta come "cavo di rete scollegato" e non da segni di vita. Inutile disattivare/riattivare, è necessario un reboot. Dopo il riavvio, torna a funzionare correttamente. Già provato a disattivare il risparmio energetico dalle proprietà avanzate della periferica. Ho trovato questa discussione http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=433215 in cui se ne parla, sembra alcuni ne soffrano anche con Vista e Win7, ma nessuna reale soluzione. A qualcuno è capitato? Qualche idea?
Grazie

webrevo1
15-12-2009, 12:49
salve a tutti sarei interessato ad acquistare questo nete, ma quello che mi rende perplesso è la banda larga...cioe come funziona? dalle foto ho visto che cè il led della connessione banda larga... ora pero quando sto fcendo la coonfigurazione non se vdo in accessori mi da non inclusa...ora forse....è gia comunque compresa?...e come si attiva? cioe devo appoggiarmi a qualche operatore?... please...devo decidere cosa acquistare e voglio sapere come funziona, perche sulla nuova serie sembra che nn sia piu disponibile ma che resti comunque led, comndi etc boh... helppp

andbad
15-12-2009, 13:19
salve a tutti sarei interessato ad acquistare questo nete, ma quello che mi rende perplesso è la banda larga...cioe come funziona? dalle foto ho visto che cè il led della connessione banda larga... ora pero quando sto fcendo la coonfigurazione non se vdo in accessori mi da non inclusa...ora forse....è gia comunque compresa?...e come si attiva? cioe devo appoggiarmi a qualche operatore?... please...devo decidere cosa acquistare e voglio sapere come funziona, perche sulla nuova serie sembra che nn sia piu disponibile ma che resti comunque led, comndi etc boh... helppp

puoi acquistare la scheda HSDPA, ma poi ti serve una sim di un operatore italiano per connetterti (Wind, Tre, ecc...). In effetti è strano che non sia più abilitata. Cmq la scheda si dovrebbe trovare facilmente in rete, e pure ad un prezzo minore.

By(t)e

andbad
15-12-2009, 13:20
Ciao a tutti,
sono in possesso di un xps 1340, ed ho da poco installato windows xp professional facendo riferimento a questa guida (http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=4645781&postcount=1933); ho notato però che si presenta un problema con la scheda ethernet, al ripristino da uno stato di standby, la scheda non funziona più, si presenta come "cavo di rete scollegato" e non da segni di vita. Inutile disattivare/riattivare, è necessario un reboot. Dopo il riavvio, torna a funzionare correttamente. Già provato a disattivare il risparmio energetico dalle proprietà avanzate della periferica. Ho trovato questa discussione http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=433215 in cui se ne parla, sembra alcuni ne soffrano anche con Vista e Win7, ma nessuna reale soluzione. A qualcuno è capitato? Qualche idea?
Grazie
C'è un problema del genere con i tasti a sfioramento e con la scheda WiFI. Di solito, metto in sospensione e poi lo risveglio, e così tutto torna alla normalità.
L'unica cosa che puoi provare (lo so che è una rottura) è provare a vedere se lo fa anche con Vista, perché potrebbe essere anche un problema hardware.

By(t)e

andbad
15-12-2009, 13:35
ho aggiornato la scheda iniziale, buttateci un occhio e ditemi se trovate degli errori.

By(t)e

webrevo1
15-12-2009, 15:07
puoi acquistare la scheda HSDPA, ma poi ti serve una sim di un operatore italiano per connetterti (Wind, Tre, ecc...). In effetti è strano che non sia più abilitata. Cmq la scheda si dovrebbe trovare facilmente in rete, e pure ad un prezzo minore.

By(t)e

grazie mille ...è che poi neanche dal sito si trovava, perche dice solmente per Lenovo e quindi ero perplesso anche perceh non mi andrebbe di avere led e pulsantini che poi non funzionano

bagongo13
15-12-2009, 20:36
grazie mille ...è che poi neanche dal sito si trovava, perche dice solmente per Lenovo e quindi ero perplesso anche perceh non mi andrebbe di avere led e pulsantini che poi non funzionano

io la sto aspettando...l'ho presa sulla baia dall'Olanda.....ad un prezzo buono ( forse un po' troppo buono)...speriamo vada!!!!

aspirina74
15-12-2009, 20:53
io fino a quando avevo xp non avevo nessuno di questi problemi...andava una favola...unica pecca e che non sono mai riuscito ad abilitare la funzione SLI della sk video ma per il resto nessun problema con driver altro. ora ho messo su seven e mi sto trovand bene.

Abufinzio
15-12-2009, 22:39
Vi capita mai che lo schermo diventi nero dopo aver lanciato chessò una applicazione o dopo aver cliccato da qualche parte?
A me succede spesso e non so come farlo tornare normale, se faccio ctrl+alt+canc mi appare la schermata visibile con le scelte.
Se faccio blocca computer mi appare la schermata dell'utente e la password ma se accedo ritorna la schermata nera.
Sapete nulla in proposito?

Dewos
16-12-2009, 10:51
Vi capita mai che lo schermo diventi nero dopo aver lanciato chessò una applicazione o dopo aver cliccato da qualche parte?
A me succede spesso e non so come farlo tornare normale, se faccio ctrl+alt+canc mi appare la schermata visibile con le scelte.
Se faccio blocca computer mi appare la schermata dell'utente e la password ma se accedo ritorna la schermata nera.
Sapete nulla in proposito?

Capita anche a me!! Fastidiosissimo.
L'unico modo per risolvere è un bel hard-reset :muro:

Abufinzio
16-12-2009, 12:52
ma, a volte riesco a risolvere giocherellando con ctrl+alt+canc oppure win+d e altri shortcut
certo sta un po' sulle scatole.
Ieri tra l'altro vedo sul sito della del l'ordine corretto di installazione dei driver, l'ho fatto ma niente, il problema persiste.
In realtà non ho disattivato il wifi da bios quindi seven se lo installa da solo.
Forse è meglio disattivare il più possibile roba da bios e riattivarla poco per volta?

Carpugnino
16-12-2009, 18:13
Ciao a tutti!
Sono interessato a questo note e chiedo a voi che avete già esperienza con dell... secondo voi chiamando il commerciale è possibile ordinarlo con xp o addirittura senza sistema operativo installato?

andbad
16-12-2009, 18:29
Ciao a tutti!
Sono interessato a questo note e chiedo a voi che avete già esperienza con dell... secondo voi chiamando il commerciale è possibile ordinarlo con xp o addirittura senza sistema operativo installato?

Con XP sono quasi sicuro di no.
Senza SO, credo sia un po' un casino ma che sia fattibile. La procedura, di solito, prevede che tu acquisti con Vista e poi chiedi il rimborso. Cmq un commerciale dovrebbe saperti dare tutte le info.

By(t)e

Abufinzio
16-12-2009, 19:33
ma, a volte riesco a risolvere giocherellando con ctrl+alt+canc oppure win+d e altri shortcut
certo sta un po' sulle scatole.
Ieri tra l'altro vedo sul sito della del l'ordine corretto di installazione dei driver, l'ho fatto ma niente, il problema persiste.
In realtà non ho disattivato il wifi da bios quindi seven se lo installa da solo.
Forse è meglio disattivare il più possibile roba da bios e riattivarla poco per volta?

Niente da fare, pur seguendo il più possibile l'ordine di installazione driver della dell il problema persiste -_-
Nessuno sa niente a riguardo?

PinkNoiser
19-12-2009, 15:02
Ciao a tutti, mi unisco ai felici possessori del compatto DELL:
L'ho preso un mese fa, con l'8700, 4gb di ram, e l'hd 500GB da 7.200 giri (in futuro penso all'ssd, ma si vedrà), 210M. ho risparmiato sullo schermo e ho rinunciato al wled :D .

Avevo W7 pro preistallato ma ho preferito rimetterlo pulito da 0. Che dire, è un sistema molto veloce, ma a volte ho lo stesso problema dei post qua sopra: lo schermo si oscura e solo con un pò di giochi di shortcuts si riesce a farlo partire di nuovo. Ho notato che questo accade solo con la 210M attivata. Che si può fare, a parte sperare in qualche aggiornamento dei driver e del SO?
Unico problema ancora vivo: il bluethoot, ho provato un pò ma non sono riuscito a farlo funzionare. Ma in realtà non me ne faccio nulla per cui non ci ho perso molto tempo, una volta che sono riuscito a disattivarlo di default mi sono ritenuto soddisfatto :D.
Per il resto, il sistema è molto reattivo, si accende velocemente e è MOLTO rapido a entrare e uscire dallo standby. Sembra un sistema operativo fatto piuttosto bene.
Non è che non crashi, ma semplicemente invece di inchiodarsi, la schermata bloccata si offusca con un apprezzabile e delicato effetto grafico mentre in modo altrettanto soft compare un piccolo riquadrino, senza simboli allarmistici, un info più che un alert,con scritto "esplora risorse ha smesso di funzionare: riavvia Esplora Risorse". :D :D

WinXP: installato, problemi a trovare i driver, cosa che però non mi interessa dato che non me ne serve di usare quasi nessuna periferica interna al notebook con questo SO

Ubuntu KK: che delusione!! L'installazione dei driver dedicati NVIDIA porta a un "no screen found" in fase di avvio, e non c'è verso di far funzionare decentemente la wireless intel (ci sono bug noti dalla 8.10 che a quanto pare non sono stati ancora risolti)!!. Per non parlare del consumo energetico.. Contavo di utilizzare questo sistema come SO principale ma purtroppo ho dovuto accantonare il progetto. Qualcuno riesce a lavorare bene con linux? che distro potete consigliarmi?


Altri difetti? due porte usb mi vanno un po strette per certe applicazioni (ma già lo sapevo), la plastica nera e lucida è impossibile da tener pulita (cerco un bell'adesivo da attaccare alla sinistra del trakpad), e con tutte le luci che ha questo laptop mancano proprio un paio di led che illuminino i simboli dei vari connettori ai lati (non mi sembra un'idea tanto brutta e difficile da realizzare, mentre rende infinitamente più agevole attaccare una usb al buio..)

Dette queste "piccolezze", non c'è altro, si tratta veramente un'ottima macchina che ad un anno dalla sua uscita rimane in fascia alta, il design può non piacere (a me piace), ma è senz'altro funzionale e solido.
Con windows 7 mi ha stupito anche l'autonomia della piccola batteria: in risparmio energetico lavorare con openoffice e fare qualche pausa-facebook in wi-fi per 3-4 ore di fila è assolutamente possibile, anche senza wled, al contrario di quello che avevo sentito dire in giro per la rete. Inoltre in questa modalità il computer rimane sempre fresco e moolto raramente si sente la ventola girare.
A prestazioni elevate, invece, questo piccolino si mette a soffiare aria calda come un pazzo e mi permette di giocare a COD2 a 1280*800 fluidamente e, abbassando la risoluzione, anche a molti giochi più moderni; un buon risultato per un compatto che non è fatto certo per giocare, un ottimo risultato rispetto ai concorrenti diretti (ehehm, Macbook? Vaio? :O ).

Abufinzio
19-12-2009, 15:50
Purtroppo non c'è niente da fare.
Hybrid sli e windows seven non vanno daccordo.
Il supporto tecnico dell non ha saputo fare niente.
Mi chiedo però, dove sono tutti gli altri del forum che hanno questo portatile con le due schede video?
Non hanno problemi sotto seven?

bagongo13
19-12-2009, 16:06
Purtroppo non c'è niente da fare.
Hybrid sli e windows seven non vanno daccordo.
Il supporto tecnico dell non ha saputo fare niente.
Mi chiedo però, dove sono tutti gli altri del forum che hanno questo portatile con le due schede video?
Non hanno problemi sotto seven?

io ho win 7 dalla RC....l'ho preso con la 9500, ma a dir la verita' non l'attivo quasi mai....per solidworks base mi basta e avanza la 9400...appena installero' qualche gioco ti faro' sapere....

Abufinzio
19-12-2009, 16:08
quindi tu hai solo la 9400 attiva e non hai problemi?

malocchio
19-12-2009, 17:03
Ubuntu KK: che delusione!!

A prestazioni elevate, invece, questo piccolino si mette a soffiare aria calda come un pazzo e mi permette di giocare a COD2 a 1280*800 fluidamente e, abbassando la risoluzione, anche a molti giochi più moderni; un buon risultato per un compatto che non è fatto certo per giocare, un ottimo risultato rispetto ai concorrenti diretti (ehehm, Macbook? Vaio? :O ).

Io Linux l'ho piallato per installare Seven!

:mad: :mad: Io non riesco giocare a CoD2!!! Hai P8600 e 210m??? Uff

PinkNoiser
19-12-2009, 17:29
P8700 (ora edito) e 210M.. metto in "prestazioni elevate", mi compare il popup di n-vida "prestazioni massime" subito (in realtà se è la prima volta che faccio lo switch da quando ho acceso il pc lo il desktop si inchioda per un paio di secondi che compare l'icona, poi riparte).
Win7 mi da 5.3 per aero e 5.5 giochi solo con la 9400, attivando l'sli ottengo 5.8 per aero e 4.9 per giochi :fagiano: :fagiano: !!! Nonostante l'indice cali ho provato a eseguire 3dmark per un paio di minuti e noto gli fps praticamente raddoppiare!
Nei giochi la differenza nelle prestazioni è evidente.. Certe volte noto rallentamenti e fps bassi e mi ricordo che non ho impostato "prestazioni elevate", lo faccio, riavvio il gioco e questo scorre molto più fluido.
Che vuol dire che non riesci a giocare a COD2??

PinkNoiser
19-12-2009, 17:38
news: sono riuscito ad installare i driver video per XP, sia della 9400M che della 210. Quest'ultima però non so come fare per attivarla, da risorse periferiche risulta installata ma ha "problemi all'avvio della periferica").
Fortunatamente per xp avere driver per la 9400 e far si che la 210 resti disattivata era proprio quello che speravo di ottenere :D

bagongo13
20-12-2009, 00:02
quindi tu hai solo la 9400 attiva e non hai problemi?

Si con solo la 9400 attiva non mi da problemi..ho installato i driver dell ( gli ultimi disponibili dal sito) per win 7 x64

pchs
21-12-2009, 11:05
Salve raga, mi sapete dire se cambiando hdd perdo la garanzia? Oggi mi arriva un ssd nuovo nuovo e vorrei montarglielo al posto dell'hdd...

Grazie

andbad
21-12-2009, 13:13
Salve raga, mi sapete dire se cambiando hdd perdo la garanzia? Oggi mi arriva un ssd nuovo nuovo e vorrei montarglielo al posto dell'hdd...

Grazie

Non dovrebbero esserci problemi.

By(t)e

NforceRaid
21-12-2009, 20:32
Salve raga, mi sapete dire se cambiando hdd perdo la garanzia? Oggi mi arriva un ssd nuovo nuovo e vorrei montarglielo al posto dell'hdd...

Grazie

Basta che stai attento a quando cambi l'hd a non spannare le viti e a tenere l'hd vecchio da rimettere nel caso :tie: che il tecnico venga a casa per riparare l'xps 13.

Ciao:cool:

NforceRaid
23-12-2009, 12:22
Non mi passa più, la data di consegna dell'xps 13 è del 14 01 2010:muro: sembra per problemi di forniture hd da 500gb a 7200 rpm, sono andati via come il pane:D

aspettiamo e spero che la data rimanga quella:tie:

intanto buon natale a tutti ed un buon 2010 pieno di sconti dell sui portatili del 40%:D

Ciao:cool:

NforceRaid
27-12-2009, 21:18
Sono andato stasera a vedere il link dell'ordine di dell per vedere se era cambiato qlc...............l'ordine risulta spedito, bene direte voi..........bene una cippa, se clicco sul link della data di consegna prevista da ups risulta:

Stato: Consegnato
Consegnato il: 05/11/2009 12:43
Consegnato in: CLINTON TOWNSHIP, MI, US
Firmato da: BOICE
Servizio: GROUND

:confused: :confused: :confused: :confused:

credo che qualcuno abbia esagerato col bere a natale:D aspetto 24h e poi se non cambia nulla mi attacco al tel e chiamo il comm.le per info e speriamo tutto si risolva per il meglio:tie:

ciao:cool:

flavix25
28-12-2009, 13:34
Sono andato stasera a vedere il link dell'ordine di dell per vedere se era cambiato qlc...............l'ordine risulta spedito, bene direte voi..........bene una cippa, se clicco sul link della data di consegna prevista da ups risulta:

Stato: Consegnato
Consegnato il: 05/11/2009 12:43
Consegnato in: CLINTON TOWNSHIP, MI, US
Firmato da: BOICE
Servizio: GROUND

:confused: :confused: :confused: :confused:

credo che qualcuno abbia esagerato col bere a natale:D aspetto 24h e poi se non cambia nulla mi attacco al tel e chiamo il comm.le per info e speriamo tutto si risolva per il meglio:tie:

ciao:cool:

io li chiamerei istantaneamente, che motivo c'è di aspettare?

Andicot
28-12-2009, 13:38
Quoto, chiamali subito!

NforceRaid
28-12-2009, 13:51
Oggi alle 13 e 49 risulta questo

Stato: Info fattura ricevute
Inviato a: MILANO, IT
Spedito il: 28/12/2009
Tipo: Pacco
Servizio: STANDARD
Peso: 3,00 Kg

probabilmente chi doveva aggiornare i dati ha superato il coma etilico e si è ripreso:D

probabilmente se è partito dalla Cina ci vorranno circa 4gg prima che arrivi in Europa.

Nei prossimi giorni controllerò ancora la pagina ups per vedere se ci sono agg.ti e speriamo bene, c'è ancora il 31/12 da passare :D e speriamo che il corriere ups sia astemio:D :D

Ciao:cool:

bagongo13
28-12-2009, 19:53
Ragazzi da quando ho preso la dell 5530 card usata e l'ho inserita...funziona...ma ogni tanto il pc mi va in freeze...guardo nel registro degli eventi e mi dice solo impossibile caricare driver GPS...mi pare strano che una scheda HSPA possa causare freeze...ho gia' testato la ram e scheda video e hanno passato i test...non saprei che fare...Consigli?

NeoNum6
29-12-2009, 00:48
Ragazzi da quando ho preso la dell 5530 card usata e l'ho inserita...funziona...ma ogni tanto il pc mi va in freeze...guardo nel registro degli eventi e mi dice solo impossibile caricare driver GPS...mi pare strano che una scheda HSPA possa causare freeze...ho gia' testato la ram e scheda video e hanno passato i test...non saprei che fare...Consigli?

che driver hai insallato? hai provato a cambiarli?
una curiosità: quanto l'hai pagata?

bagongo13
29-12-2009, 09:57
che driver hai insallato? hai provato a cambiarli?
una curiosità: quanto l'hai pagata?

Ciauz, ho installato i driver A09 del xps13...ma non son sicuro che siano quelli giusti...la schedina e' la KM266. Me la riconosce come USB e me la mette anche nei dispositivi a rimozione sicura e' normale?????L'ho pagato 30 euro...sara' difettosa?? Grazie mille

NeoNum6
29-12-2009, 10:45
Ciauz, ho installato i driver A09 del xps13...ma non son sicuro che siano quelli giusti...la schedina e' la KM266. Me la riconosce come USB e me la mette anche nei dispositivi a rimozione sicura e' normale?????L'ho pagato 30 euro...sara' difettosa?? Grazie mille

a queste domande non saprei risponderti...non avendo questa scheda sul portatile...magari qualcuno che ce l'ha sa dirti di più...
prova cmq a cambiare driver al massimo

Svom
29-12-2009, 20:46
Purtroppo non c'è niente da fare.
Hybrid sli e windows seven non vanno daccordo.
Il supporto tecnico dell non ha saputo fare niente.
Mi chiedo però, dove sono tutti gli altri del forum che hanno questo portatile con le due schede video?
Non hanno problemi sotto seven?

A me è andato alla fine coi driver ufficiali Nvidia, attivando la modalità "Prestazione elevate" se vedi un piccolo scattino con un immagine del driver helper che s'attiva vuol dire che la 210M si è attivata.
Lo puoi anche controllare su GpuZ, ti darà le caratteristiche di due schede video la 9400M e appunto la 210M.

Aggiorno con un bel Fallout 3 1280x800 con impostazioni medio/alte 30-40 fps fissi! :sofico:

NforceRaid
30-12-2009, 08:55
Aggiornamento spedizione, stamattina ho guardato e risulta:

>>> Più di un mittente utilizza il riferimento immesso. Circoscrivere la ricerca con i qualificatori qui sotto.
Inserire le informazioni di riferimento assegnate alla spedizione che si desidera individuare.

se però nei campi

Riferimento spedizione:
>>> Required
Periodo della Data di Spedizione:
Required
a
Required

metto dicembre e italia come destinazione alla pagina successiva risulta:

FRANKFURT, DE 30/12/2009 2:35 SCANSIONE PARTENZA
FRANKFURT, DE 29/12/2009 19:57 SCANSIONE ORIGINE
DE 28/12/2009 6:59 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE

e come consegna riporta 31.12.2009

:confused: :confused: :confused: :confused:

Allora arriva domani? ma è il mio xps:confused: doveva arrivare il 14 gennaio, meglio così, speriamo sia tutto in ordine, peccato che x domani avevo preso 1gg di ferie (la consegna è all'indirizzo dell'ufficio), dovrò andare a lavorare, che sfiga:D :D

ciao:cool:

ironz
30-12-2009, 09:06
Aggiornamento spedizione, stamattina ho guardato e risulta:

>>> Più di un mittente utilizza il riferimento immesso. Circoscrivere la ricerca con i qualificatori qui sotto.
Inserire le informazioni di riferimento assegnate alla spedizione che si desidera individuare.

se però nei campi

Riferimento spedizione:
>>> Required
Periodo della Data di Spedizione:
Required
a
Required

metto dicembre e italia come destinazione alla pagina successiva risulta:

FRANKFURT, DE 30/12/2009 2:35 SCANSIONE PARTENZA
FRANKFURT, DE 29/12/2009 19:57 SCANSIONE ORIGINE
DE 28/12/2009 6:59 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE

e come consegna riporta 31.12.2009

:confused: :confused: :confused: :confused:

Allora arriva domani? ma è il mio xps:confused: doveva arrivare il 14 gennaio, meglio così, speriamo sia tutto in ordine, peccato che x domani avevo preso 1gg di ferie (la consegna è all'indirizzo dell'ufficio), dovrò andare a lavorare, che sfiga:D :D

ciao:cool:


sicuro che non ti arriva domani :(
è partito stamattina da francoforte alle 2.35 quindi altri 3 giorni

NforceRaid
30-12-2009, 10:00
sicuro che non ti arriva domani :(
è partito stamattina da francoforte alle 2.35 quindi altri 3 giorni

Nel dettaglio dell'ordine è scritto così:

Il vostro pacco è nel sistema UPS ed è in linea con la data di consegna programmata del 31/12/2009.
Tracking Information

Numero di Ricerca:
xxxxxxxxxxxxxxx
Stato: In Transito - Riprogrammato

Data di consegna riprogrammata: 31/12/2009

Inviato a: MILANO, IT
Spedito il: 28/12/2009
Tipo: Pacco
Servizio: STANDARD

a quanto dicono dovrebbe essere domani, solo stasera potrò verificare se è relmente arrivato a Milano e la consegna sarà per il 31.

ciao:cool:

NforceRaid
01-01-2010, 21:16
Arrivato il 31.12 alle 10, grande ups.

prime impressioni:

bello, bello e bello, tastiera solida, e la retroilluminazione si disattiva e riattiva allo sfioramento dei tasti, il disco da 500gb a 7200 è una lippa:D

Comodo l'hybrid sli, usi la 9400 con la batteria e la 210m con l'alimentazione a rete elett.

Mie prime impressioni negative:
solo 2 porte usb.......almeno 3 potevano metterle:mad:
la dell wireless 1515 è un tantino scarsa in quanto a tenuta segnale, sono a 2 metri dal router wi-fi e il segnale è al 68%, raramente arriva la 98% ma poi riscende, col m1730 e 5300 stà fisso sul 99% sempre..................

Un chiarimento, la ram è 4gb ma mi dice che sono utilizzabili 3,75gb......quelli che mancano, circa 256, da cosa sono usati?

E' solo 1g che l'ho, per ora vi saluto e buon anno.

Ciao:cool:

ps

per chi ha avuto l'M1730, da oggi non è più a listino nel configuratore Dell, peccato.:boh:

bagongo13
01-01-2010, 22:49
[QUOTE=NforceRaid;30279840]Arrivato il 31.12 alle 10, grande ups.

Mie prime impressioni negative:
solo 2 porte usb.......almeno 3 potevano metterle:mad:
Io mi sono comprato un mouse bluetooth e ne ho 2 e bastano e avanzano...:-)
la dell wireless 1515 è un tantino scarsa in quanto a tenuta segnale, sono a 2 metri dal router wi-fi e il segnale è al 68%, raramente arriva la 98% ma poi riscende, col m1730 e 5300 stà fisso sul 99% sempre..................
A me non succede con la dell1515 sempre al massimo o quasi...prova a cambiare il canale dal router wi-fi..anche un altro utente lamentava segnale basso ed e' bastato cambiare il canale di trasmissione se non ricordo male.
Un chiarimento, la ram è 4gb ma mi dice che sono utilizzabili 3,75gb......quelli che mancano, circa 256, da cosa sono usati?
Sono quelli condivisi per la 9400...e' del tutto normale.

NforceRaid
01-01-2010, 23:04
[QUOTE=NforceRaid;30279840]Arrivato il 31.12 alle 10, grande ups.

Mie prime impressioni negative:
solo 2 porte usb.......almeno 3 potevano metterle:mad:
Io mi sono comprato un mouse bluetooth e ne ho 2 e bastano e avanzano...:-)
la dell wireless 1515 è un tantino scarsa in quanto a tenuta segnale, sono a 2 metri dal router wi-fi e il segnale è al 68%, raramente arriva la 98% ma poi riscende, col m1730 e 5300 stà fisso sul 99% sempre..................
A me non succede con la dell1515 sempre al massimo o quasi...prova a cambiare il canale dal router wi-fi..anche un altro utente lamentava segnale basso ed e' bastato cambiare il canale di trasmissione se non ricordo male.
Un chiarimento, la ram è 4gb ma mi dice che sono utilizzabili 3,75gb......quelli che mancano, circa 256, da cosa sono usati?
Sono quelli condivisi per la 9400...e' del tutto normale.

Ok, grazie delle info, però con la dell 5300 sul'm1730 non ho di questi problemi col segnale, proverò a cambiare il canale, vediamo se migliora.

Grazie e ciao:cool:

luther666
02-01-2010, 14:57
ciao a tutti ragazzi,
ho bisogno di un consiglio urgente
vorrei prendere lo studio xps quello da mediaworld con l'8660
250gb hd
schermo wxga
ge force 9500

è valido questo pc?
permette lo sli la scheda grafica?
ha il bt?

NforceRaid
02-01-2010, 15:18
ciao a tutti ragazzi,
ho bisogno di un consiglio urgente
vorrei prendere lo studio xps quello da mediaworld con l'8660
250gb hd
schermo wxga
ge force 9500

è valido questo pc?
permette lo sli la scheda grafica?
ha il bt?

Mi sembra che i portatili che vendono nei grossi centri comm.li a volte hanno configurazioni personalizzate per mantenere un prezzo basso, l'unica cosa sicura è andare di persona, vederlo e farsi dire (e verificare :D ) tutte le specifiche.

Il pc può essere validissimo, ma dipende esclusivamente dall'uso che devi farne.

Se puoi indicaci la configurazione in vendita e l'uso che devi farne.

Ciao:cool:

luther666
02-01-2010, 15:26
si allora PRIMA DI TUTTO GRAZIE MILLE.
devo concludere l'acquisto entro 2h

lo studio xps presente a lmediaworld è questo
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/media_world/fs.aspx?refid=media_world&s=dhs&cid=Mediaworld&cs=itdhs1&dgc=IR&lid=SHP_LB1

il nro4

ma la scheda grafica è dioversa da questa?
Scheda grafica nVidia GeForce 210M da 512 MB - MLK

luther666
02-01-2010, 15:30
il prezzo è di 749 e l'uso che faccio io è un uso standard
office
ogni tanto qualche giochino

bagongo13
02-01-2010, 15:49
il prezzo è di 749 e l'uso che faccio io è un uso standard
office
ogni tanto qualche giochino

il pc di media non ha il bluetooth, l'ha preso un mio amico e non ha lo schermo WLED. Confronta il prezzo e configurazoni con quello del sito...poi decidi il dafarsi

NforceRaid
03-01-2010, 22:05
[QUOTE=NforceRaid;30279840]Arrivato il 31.12 alle 10, grande ups.

Io mi sono comprato un mouse bluetooth e ne ho 2 e bastano e avanzano...:-)

Quanto ti durano le batterie col mouse bluetooth?

Avrei visto il logitech M555b che non mi sembra male, ma non dice quanto durano.

grazie e ciao:cool:

bagongo13
04-01-2010, 00:38
[QUOTE=bagongo13;30280707]

Quanto ti durano le batterie col mouse bluetooth?

Avrei visto il logitech M555b che non mi sembra male, ma non dice quanto durano.

grazie e ciao:cool:

bene bene non saprei, non le ho ancora cambiate da quando l'ho preso settembre..uso medio/basso tutti i giorni. Io ho il V470 sempre della logitech e mi trovo da dio.

Andicot
04-01-2010, 08:22
Anche io uso il v470 e la batteria dura un bel po di mesi.

NforceRaid
04-01-2010, 09:00
grazie per le info sul mouse.

1° problema:

l'xps ha 1 porta usb/e-sata, se collego un mouse tutto funziona, se però collego uno dei 2 hd ext da 500gb e-sata (che si collegano anche alla 2° porta usb per l'alimentazione) non lo vede, mentre se lo collego con la Express Card e-sata tutto funziona.

Stasera o domani provo a casa l'altro hd e-sata, che però si collega alla rete elettrica, per vedere se quello funziona.

Qualcuno ha avuto problemi con la porta usb/e-sata ed è riuscito a farla funzionare?

grazie e ciao:cool:

andbad
04-01-2010, 12:32
grazie per le info sul mouse.

1° problema:

l'xps ha 1 porta usb/e-sata, se collego un mouse tutto funziona, se però collego uno dei 2 hd ext da 500gb e-sata (che si collegano anche alla 2° porta usb per l'alimentazione) non lo vede, mentre se lo collego con la Express Card e-sata tutto funziona.

Stasera o domani provo a casa l'altro hd e-sata, che però si collega alla rete elettrica, per vedere se quello funziona.

Qualcuno ha avuto problemi con la porta usb/e-sata ed è riuscito a farla funzionare?

grazie e ciao:cool:

Si, la porta e-Sata è stato uno dei primi problemi, e a quanto pare non è ancora stato sistemato a dovere.
Dovresti trovare qualche info nel primo post.

By(t)e

NforceRaid
04-01-2010, 14:12
Si, la porta e-Sata è stato uno dei primi problemi, e a quanto pare non è ancora stato sistemato a dovere.
Dovresti trovare qualche info nel primo post.

By(t)e

Letto, non è che sia il massimo far funzionare un hd sata a 1,5 al posto dei 3 per usarlo con la porta e-sata, tanto vale usare la express card che và sicuramente meglio sia come prestazioni che come affidabilità.

I drv x l'hibryd sli quali usate? al momento ho quelli installati di default i 186.33.

grazie delle info.

ciao:cool:

malocchio
05-01-2010, 01:41
Letto, non è che sia il massimo far funzionare un hd sata a 1,5 al posto dei 3 per usarlo con la porta e-sata, tanto vale usare la express card che và sicuramente meglio sia come prestazioni che come affidabilità.

I drv x l'hibryd sli quali usate? al momento ho quelli installati di default i 186.33.

grazie delle info.

ciao:cool:

I 1.5 gbps bastano e avanzano per un singolo hdd sata...
basta solo trovare un dispositivo che possa essere limitato a tale velocità

NforceRaid
07-01-2010, 14:29
I 1.5 gbps bastano e avanzano per un singolo hdd sata...
basta solo trovare un dispositivo che possa essere limitato a tale velocità

Certo solo che io ho 2 hd e-sata da 500gb e se li apro per modificare il jumper (sempre che ci sia) mi fumo la garanzia:muro: quindi è una bella fregatura........

ciao:cool:

NforceRaid
07-01-2010, 14:31
I drv x l'hibryd sli quali usate? al momento ho quelli installati di default i 186.33.


Nessuno ha info su nuovi drv, che funzionino:D , per l'hibryd?

ciao:cool:

hhhh
07-01-2010, 15:09
curiosando tra i driver disponibili, oggi mi sono accorto che circa un mese fa è stato rilasciato un download relativo al system software (sezione "utilità di sistema") ed è segnalato come URGENTE.
Non l'ho mai aggiornato... voi l'avete fatto?

Altra domanda: voi li fate periodicamente gli aggiornamenti di firmware per unita cd/dvd e audio driver "consigliati" oppure andate avanti con i firmware precedenti che non creano problemi?

Comunque grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione, perché è grazie a voi che son stato convinto a comprare questo straordinario notebook

NforceRaid
07-01-2010, 15:52
curiosando tra i driver disponibili, oggi mi sono accorto che circa un mese fa è stato rilasciato un download relativo al system software (sezione "utilità di sistema") ed è segnalato come URGENTE.
Non l'ho mai aggiornato... voi l'avete fatto?

Altra domanda: voi li fate periodicamente gli aggiornamenti di firmware per unita cd/dvd e audio driver "consigliati" oppure andate avanti con i firmware precedenti che non creano problemi?

Comunque grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione, perché è grazie a voi che son stato convinto a comprare questo straordinario notebook

Il mio xps è arrivato il 31.12 e dovrei avere tutto aggiornato (ma non ho ancora verificato), in teoria i drv che dell propone come "urgente" sarebbe meglio metterli perchè probabilmente risolvono problemi/conflitti che sono saltati fuori.

Gli altri, se non hai problemi, di solito è anche possibile non metterli.
Ma se vuoi fare esperimenti e poi postarli qui sul forum ti siamo tutti grati:D

Ciao:cool:

trkn1
07-01-2010, 18:39
Ho un piccolo problema con questo portatile: da quando ho installato Windows 7, se premo il tasto eject quando sto utilizzando la pennetta internet della 3 (Huawei e169), il cd non viene espulso. Qualcuno ha riscontrato questo problema e lo ha risolto, oppure ha qualche idea su come potrei risolvere? Grazie!

Almagestoit
08-01-2010, 12:46
Non so se mi sono perso qualche messaggio dove è stato già detto, ma vi comunico che finalmente dal sito smartsource della dell è possibile scaricare il software preinstallato al momento dell'acquisto (Fast Access, Webcam Center, PowerDVD etc...). Ovviamente bisogna utilizzare IE.

PinkNoiser
10-01-2010, 17:21
Per chi ha la 210 M
Provate anche voi a fare il test delle prestazioni di windows 7 e ditemi i risultati sia a "bilanciato" che a "prestazioni elevate" con la 210M attiva.. a me da risultati inferiori con entrambe le schede attive!!

NforceRaid
11-01-2010, 09:23
Per chi ha la 210 M
Provate anche voi a fare il test delle prestazioni di windows 7 e ditemi i risultati sia a "bilanciato" che a "prestazioni elevate" con la 210M attiva.. a me da risultati inferiori con entrambe le schede attive!!

Attivando Prestazioni Elevate ho questi punteggi con la 210M:

Cpu 6,3
Ram 5,9
Sk Vigeo 5,8
Grafica giochi 5,9
HD 5,9

Se seleziono nelle opzioni di risparmio energia sia il profilo Dell che quello Bilanciato mi disattiva la 210M e attiva la 9400M ed ho per entrambi i profili:

Cpu 6,3
Ram 5,9
Sk Video 5,1
Grafica giochi 5,5
HD 5,9

Ciao:cool:

NforceRaid
11-01-2010, 16:28
Per chi ha la 210 M
Provate anche voi a fare il test delle prestazioni di windows 7 e ditemi i risultati sia a "bilanciato" che a "prestazioni elevate" con la 210M attiva.. a me da risultati inferiori con entrambe le schede attive!!

Ho fatto anche un 3Dmark06 tanto per vedere la differenza:

210M 4707

SM2.0 1756
SM3.0 1902
CPU 2261

9400M 2191

SM2.0 779
SM3.0 797
CPU 2400

la cosa strana è che con la 9400m il punteggio della cpu è + alto, ma ci sarà sicuramente un motivo, ed in ogni caso con la 210M è un'altro andare.

Ciao:cool:

PinkNoiser
11-01-2010, 21:06
anche io avevo visto con 3d mark una buona differenza attivando la 210M (gli fps praticamente raddoppiano), ma il test di windows 7 da valori discordanti.. Ora ripeterò i test..
La mia paura è che in molte applicazioni la tecnologia SLI funzioni male e che i driver e il SO non sia ancora pronto..

NforceRaid
13-01-2010, 14:01
Si sà nulla se Dell aggiornerà lo studio xps con i5? nuova mb e gpu?

ciao:cool:

NforceRaid
13-01-2010, 14:47
Avete provato questo? http://www.delldock.com/

Ciao:cool: