PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio XPS 13


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16

mrx88
15-06-2009, 14:24
ma dipende tutto dalla ram... se ne hai 4gb... ovviamene usa vista a 64 bit.. altrimenti... va bene anke a 32 bit... sostanzialmente è questa la differenza...
altrimenti non ce ne sono tante e significative...

mrx88
15-06-2009, 14:28
Ragazzi ho deciso di prenderlo anche io con questa configurazione:

Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo P9600(2.66GHz,1066MHz,6MB) 1 S
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter) 1 S
Money Off - 400 Inc VAT 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media) 1 S
Ship Accessory : English/Turkish Docs 1 S
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm) 1 S
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software(Software Install, no media) 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo 1 S
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di
ripristino
1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
3Yr Premium Warranty Support 1 S
1Yr Premium Warranty Support 1 S
Studio XPS 13 Order - Italy 1 S
1 Targus Atmosphere 13.3" Notebook Case - Borsa trasporto notebook - 13.3" - nero, blu

A poco più di 1300 euro
Che ne pensate.

Ciao
stesso pc mio.. solo che io ho anke tre anni per danni accidentali pagando 1500 euro... non si sa mai... meglio prevenire che curare... per il momento direi ottimo..A COSA IMPORTANTISSIMA..ATTENTO AL SISTEMA OPERATOVO.. PRENDILO A 64 BIT.. ALTRIMENTI TI RICONOSCE SOLO 3 GB E MEZZO CIRCA.... vabe alla fine non è grave perche lo puoi sempre cambiare in un secondo momento..

malocchio
15-06-2009, 14:41
stesso pc mio.. solo che io ho anke tre anni per danni accidentali pagando 1500 euro... non si sa mai... meglio prevenire che curare... per il momento direi ottimo..A COSA IMPORTANTISSIMA..ATTENTO AL SISTEMA OPERATOVO.. PRENDILO A 64 BIT.. ALTRIMENTI TI RICONOSCE SOLO 3 GB E MEZZO CIRCA.... vabe alla fine non è grave perche lo puoi sempre cambiare in un secondo momento..

3 giga e mezzo!?!?!? da me solo 2.25 :muro: .. Vabbè mi devo accontentare :cry:

rambo2000
15-06-2009, 14:49
Questo non è del tutto verò. Vista riconosceva 3.25GB nella versione iniziale mentre dal service pack1 riconosce perfettamente 4GB.

Comunque ho deciso di prendere la versione a 64bit visto che i driver ci sono e i software che servano a me dovrebbero essere emulati tranquillamente.

rambo2000
15-06-2009, 14:50
3 giga e mezzo!?!?!? da me solo 2.25 :muro: .. Vabbè mi devo accontentare :cry:

Questa cosa mi sembra molto strana, che versione di SP hai?

gianluca-1986
15-06-2009, 14:55
Questo non è del tutto verò. Vista riconosceva 3.25GB nella versione iniziale mentre dal service pack1 riconosce perfettamente 4GB.

Comunque ho deciso di prendere la versione a 64bit visto che i driver ci sono e i software che servano a me dovrebbero essere emulati tranquillamente.

solito discorso
ne riconosce 4, ma in realtà ne usa sempre di meno
serve x far abboccare chi non è esperto e non sà come funziona un SO 32bit
se apri il task manager vedi che la memoria allocabile non è 4 gb ma 2-2,5-3 o 3.5 ma di sicuro non 4

rambo2000
15-06-2009, 15:21
Va be si potrebbe sempre abilitare il PAE.

Comunque meglio a 64bit

Ciao

malocchio
15-06-2009, 15:24
Va be si potrebbe sempre abilitare il PAE.

Comunque meglio a 64bit

Ciao

Il PAE su Windows è abilitato, solo che è castrato a scopo commerciale.

hhhh
15-06-2009, 15:51
Oggi quarto intervento su scheda madre e lettore.
Ancora niente: alla prima prova, il lettore ha lo stesso problema di sempre, viene riconosciuto ma non legge i cd/dvd e quant'altro.
Dopo 5', ha cominciato a sputare tutti i dischi che si è provato ad inserire.

Il tecnico ha chiamato la Dell e dopo alcune prove senza batteria, ora sta rismontando tutto, perché l'assistenza pensa che possa essere il tastierino..
mah, secondo me brancolano nel buio...
O è sfiga mia o è incompetenza (o dei polacchi o dei tecnici italiani)

Comunque oggi è uscito il bios A08, già installato. Da profano, non noto differenze

hhhh
15-06-2009, 16:10
update:
dopo alcune prove, il lettore torna a riprendere i dischi ma il problema persiste.
Il tecnico ammette che servirebbero accorgimenti vari (secondo lui è problema di software..), tra cui la formattazione e altro..
Sentito il tecnico, la Dell ha deciso per la sostituzione in blocco del computer (che dovrebbe arrivare entro max 20gg, ma penso che arriverà prima...).
Comunque mi contatteranno a breve, anche per concordare il ritiro del computer malfunzionante (che avverrà prima dell'arrivo del nuovo: meno male che non ho come pc principale questo notebook..)

A questo punto mi chiedo (e in particolare lo chiedo a voi, se c'è qualcuno che s'intende della materia): ma la garanzia riparte dalla data di consegna del nuovo?posso avvalermi del diritto di recesso a partire dalla data di consegna del nuovo pc?
Perchè se dovesse riproporsi il problema (alquanto improbabile), propenderei per riavere i soldi...

rambo2000
15-06-2009, 17:16
Ragazzi ho deciso di prenderlo anche io con questa configurazione:

Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo P9600(2.66GHz,1066MHz,6MB) 1 S
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter) 1 S
Money Off - 400 Inc VAT 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media) 1 S
Ship Accessory : English/Turkish Docs 1 S
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm) 1 S
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software(Software Install, no media) 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo 1 S
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di
ripristino
1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
3Yr Premium Warranty Support 1 S
1Yr Premium Warranty Support 1 S
Studio XPS 13 Order - Italy 1 S
1 Targus Atmosphere 13.3" Notebook Case - Borsa trasporto notebook - 13.3" - nero, blu

A poco più di 1300 euro
Che ne pensate.

Ciao

Ordinato. Speriamo arrivi presto

malocchio
16-06-2009, 11:18
@andbad Ho letto qualche pagina fa che sei riuscito a procurarti il software di riconoscimento facciale da un utente, ce l'hai ancora? Mi interesserebbe provarlo, come posso averlo?

Grazie ;)

Andicot
16-06-2009, 21:25
Ho appena installato l'ultimo bios a08 e il notebook si è messo a scaldare da bestia. Non riesco più a tenerlo poggiato sulle gambe.
Secondo voi è possibile un downgrade?

malocchio
17-06-2009, 01:28
Ho appena installato l'ultimo bios a08 e il notebook si è messo a scaldare da bestia. Non riesco più a tenerlo poggiato sulle gambe.
Secondo voi è possibile un downgrade?

Certo basta riflashare il bios con la versione precedente ;)

andbad
17-06-2009, 13:15
allora, la tastiera si illumina bene per quanto riguarda quasi tutta la tastiera, ovvero ci sono alcuni tasti, in alto a sinistra che anke alla massima luminosita non si illuminano..o meglio l'illuminazione è minima...poco percettibile..a voi tutti quanti i tasti si illuminano allo stesso modo??

tutti i tasti si devono illuminare uniformemente.
A me un tasto rimaneva spento, ho fatto cambiare la tastiera ed ora è tutto ok.

EDIT: non so perché ma non mi arrivano più le notifiche. In ogni caso ho aggiunto i richiedenti alla lista dei possessori e il nuovo bios A08. Ho inoltre sistemato i link ai vecchi bios, almeno quelli che si possono scaricare dal sito DELL (quindi non le versioni 01 e 06).

By(t)e

Marcel349
17-06-2009, 14:46
Idee su dove si possano recuperare i driver SATA (HD 320GB 7200rpm) per installazione di Vista 32bit? :mc:

Grazie!

andbad
17-06-2009, 16:03
Idee su dove si possano recuperare i driver SATA (HD 320GB 7200rpm) per installazione di Vista 32bit? :mc:

Grazie!

Io non ne ho avuto bisogno. Vista ha riconosciuto autonomamente l'HD, senza bisogno di driver.
Credo c'entri la modalità selezionata nel bios, se non ricordo male io ho messo AHCI...

By(t)e

Andicot
17-06-2009, 17:56
Dinuovo in attesa del tecnico per sostituzione pannello lcd (spesso all'accensione del pc rimane spento e devo muovere il pannello) e sostituzione scheda madre (led wifi sempre spento, potrebbe essere il connettore sulla scheda madre).
Spero di ritrovarmi sulla nuova mobo un bios vecchio per risolvere il problema del riscaldamento dell'ultimo bios.

Una domanda, qualcuno ha già fatto effettuare le riparazioni rimandando indietro la macchina al loro centro riparazioni?

hhhh
17-06-2009, 21:05
Una domanda, qualcuno ha già fatto effettuare le riparazioni rimandando indietro la macchina al loro centro riparazioni?

Io ho cambiato 4 volte 2 pezzi e tutte le riparazioni me le hanno fatte a domicilio. Se ho capito bene l'assistenza tecnica è sempre a domicilio, la macchina viene rispedita indietro quando ci son problemi davvero gravi o (come nel mio caso) quando viene cambiato in toto il notebook...

Se ho detto castronerie, correggetemi :D

mrx88
18-06-2009, 00:44
ragazzi cosa vuol dire schermo adattivo??? lo attivo o lo disattivo??? a cosa serve???
inoltre se decidessi ti voler utilizzare solo la scheda video condivisa come dovrei fare??

malocchio
18-06-2009, 10:00
Io non ne ho avuto bisogno. Vista ha riconosciuto autonomamente l'HD, senza bisogno di driver.
Credo c'entri la modalità selezionata nel bios, se non ricordo male io ho messo AHCI...

By(t)e

Ma hai reinstallato Vista? Mi sembra che il DVD di vista fornito da Dell non abbia bisogno di driver SATA (che servono soltanto se nel BIOS si ha impostata la modalità AHCI), perché li ha già integrati (però vado a memoria). Per installare una versione retail invece si prendono dall'installer dei driver nvidia del chipset, ma devo dire che ho avuto non pochi problemi, anzi non mi ricordo più che cosa ho dovuto fare per farli andare... :muro:

SuperNoa
18-06-2009, 10:49
apri lo sportellino inferiore grande; tra le altre cose anche la ventola sarà a nudo; dagli una pulita e avvia il notebook senza lo sportellino al fine di vedere e sentire :D se il difetto permane- se non risolvi e sei in garanzia, telefona a Dell

Grazie per il suggerimento, comunque la ventola non era eccessivamente sporca, in ogni cosa ho dato una ripulita, ma il problema permane, non mi resta che telefonare l'assistenza!

mr_ander5on
18-06-2009, 14:39
Dinuovo in attesa del tecnico per sostituzione pannello lcd (spesso all'accensione del pc rimane spento e devo muovere il pannello) e sostituzione scheda madre (led wifi sempre spento, potrebbe essere il connettore sulla scheda madre).
Spero di ritrovarmi sulla nuova mobo un bios vecchio per risolvere il problema del riscaldamento dell'ultimo bios.

Una domanda, qualcuno ha già fatto effettuare le riparazioni rimandando indietro la macchina al loro centro riparazioni?

ciao ragazzi,
ho appena acquistato (e ricevuto) il mio nuovo dell xps 13 con vista e mi sono accorto che non si accende il led del wifi nonostante questo funzioni alla perfezione (mentre il led del bluetooth si accende e si spegne correttamente usando i comandi di setting del bluetooth della system tray).
Mi chiedevo se anche qualcuno di voi ha riscontrato questa situazione e come si è risolta.
Tra l'altro non sono riuscito a trovare nessun programma per gestire la scheda wireless (che non sia il sistema di configurazione di Windows vista), nel manuale di istrioni dice di utilizzare il software intel proset che si trova nella system tray, che però non mi sembra sia installato nel notebook (o almeno io sono così cieco da non riuscire a vederlo)
grazie in anticipo per l'aiuto.

andr34z
18-06-2009, 15:40
Salve a tutti sono nuovo di questo forum e anche io come molti di voi ho acquistato questo STUPENDO notebook.
La mia configurazione è la seguente :

Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo P9600(2.66GHz,1066MHz,6MB)
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
Money Off - 300 Inc VAT
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Ship Accessory : English/Turkish Docs
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software(Software Install, no media)
Power Cord : Italian 1M
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Dell Support Center 2.0
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD)
1Yr Premium Warranty Support

Prezzo totale con custodia Belkin : 1205 €.

Sono contentissimo dell'acquisto e lo consiglio a tutti sia per le stupende rifiniture che per la piena compatibilità con UBUNTU 9.04.
L'unico problema riguarda la temperatura del notebook !!!
Scalda veramente TANTO. In particolare attraverso alcuni test ho potuto osservare una temperatura attorno ai 52° C quando il sistema non è sotto stress..ma temperature fino a 79° C con applicazioni che lo sfruttano molto.
Volevo sapere un pò anche le vostre per capire se è un problema isolato del mio portatile o in generale di tutti i modelli.
Sopratutto la parte vicina al tasto d'accensione diventa caldissima e logicamente nel punto dove fuoriesce l'aria.

malocchio
18-06-2009, 16:27
[CUT]
L'unico problema riguarda la temperatura del notebook !!!
Scalda veramente TANTO. In particolare attraverso alcuni test ho potuto osservare una temperatura attorno ai 52° C quando il sistema non è sotto stress..ma temperature fino a 79° C con applicazioni che lo sfruttano molto.
Volevo sapere un pò anche le vostre per capire se è un problema isolato del mio portatile o in generale di tutti i modelli.
Sopratutto la parte vicina al tasto d'accensione diventa caldissima e logicamente nel punto dove fuoriesce l'aria.

Normalissimo... Migliora notevolmente rialzando la parte posteriore con degli spessori, per lasciar passare meglio l'aria.

andr34z
18-06-2009, 19:04
Purtroppo è veramente fastidioso comunque..specialmente quando uno usa intensamente il computer diventa davvero calda la parte superiore..
Qualcun'altro potrebbe postare le proprie temperature così per fare qualche stima ???

andbad
18-06-2009, 20:41
Purtroppo è veramente fastidioso comunque..specialmente quando uno usa intensamente il computer diventa davvero calda la parte superiore..
Qualcun'altro potrebbe postare le proprie temperature così per fare qualche stima ???

Il mio, overcloccato abbastanza pesantemente, raggiunge circa i 66-68° (con il retro rialzato).
Però non ho la 9500 e credo che questo fattore sia determinante, poiché la GPU aggiuntiva comporta un pipe in più che, secondo me, influisce negativamente sulla quantità di calore smaltita, anche se la GPU non viene utilizzata.

By(t)e

malocchio
19-06-2009, 00:59
Il mio, overcloccato abbastanza pesantemente, raggiunge circa i 66-68° (con il retro rialzato).
Però non ho la 9500 e credo che questo fattore sia determinante, poiché la GPU aggiuntiva comporta un pipe in più che, secondo me, influisce negativamente sulla quantità di calore smaltita, anche se la GPU non viene utilizzata.

By(t)e

http://support.dell.com/support/edocs/systems/sxl13/it/sm/cpucool.htm

Il mio ha un sistema dissipante fatto così (si vedono 3 chip) ed ho la 9500. Il tuo com'è fatto?

EDIT: Ho un dubbio: sul manuale dice di spegnere il computer e staccare tutti i cavi prima di togliere/mettere la batteria, cosa che io non ho mai fatto. Voi come vi comportate? Ci possono essere dei rischi?

andr34z
19-06-2009, 08:20
E' esattamente identico al tuo.. Speriamo che con nuovi aggiornamenti del BIOS migliorino la cosa comunque magari introducendo una maggior attivazione della ventola di aereazione..

malocchio
19-06-2009, 09:30
E' esattamente identico al tuo.. Speriamo che con nuovi aggiornamenti del BIOS migliorino la cosa comunque magari introducendo una maggior attivazione della ventola di aereazione..

Scusami ma ero rivolto a andbad, perché lui ha la sola 9400...

Comunque già con gli ultimi aggiornamenti del BIOS se non ricordo male hanno aumentato la ventilazione. Non mi sembra una cosa brutta, perché io che sono ancora a una versione meno recente noto che spesso il notebook è molto caldo, ma effettivamente la ventola non si attiva. Decisamente meglio un po' più fresco, anche se più rumoroso ASD

hhhh
19-06-2009, 11:29
ho visto una pubblicità di Mediaworld su "Il sardegna" di oggi che diceva che i computer Dell verranno venduti (oltre che online) anche nel megastore dell'elettronica.
La pubblicità parlava di un "Dell show room" fino a metà luglio...
però non riesco a capire se è una collaborazione d'ora in poi o limitata al solo mese di promozione...

http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/pdf/promo_dell.pdf

tobia996
19-06-2009, 12:48
Il mio, overcloccato abbastanza pesantemente, raggiunge circa i 66-68° (con il retro rialzato).
Però non ho la 9500 e credo che questo fattore sia determinante, poiché la GPU aggiuntiva comporta un pipe in più che, secondo me, influisce negativamente sulla quantità di calore smaltita, anche se la GPU non viene utilizzata.

By(t)e

come l'hai overclockato? si può agire da bios o tramite software? che procio monti ? a quanto l'hai portato e come sta messo a temperature? stabilità?

malocchio
19-06-2009, 12:52
ho visto una pubblicità di Mediaworld su "Il sardegna" di oggi che diceva che i computer Dell verranno venduti (oltre che online) anche nel megastore dell'elettronica.
La pubblicità parlava di un "Dell show room" fino a metà luglio...
però non riesco a capire se è una collaborazione d'ora in poi o limitata al solo mese di promozione...

http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/pdf/promo_dell.pdf

Io sono contento della scelta di Dell solo perché così potrò andarmi a vedere di persona e toccare con mano i suoi prodotti (notebook in particolare, anche se ce l'ho già). Non vedo l'ora di avere in mano l'Adamo, che comunque non comprerei mai a quel prezzo. Però mi piace troppo il design!:nera:

andbad
19-06-2009, 13:29
come l'hai overclockato? si può agire da bios o tramite software? che procio monti ? a quanto l'hai portato e come sta messo a temperature? stabilità?

Ciao, ho portato il mio 8400 (2,23GHz) a 2,55Ghz (ora un po' meno causa caldo estivo, 2.4GHz) senza problemi di stabilità o calore. Il notebook sta acceso 24/24 con BOINC attivo, e la temperatura si attesta a circa 66-68°.
Per overcloccare, basta installare l'utility nVidia System Tools (la trovi in prima pagina) ed aumentare il FBS dai 266MHz di default in su. Io sono arrivato stabile a 305Mhz, oltre, probabilmente, non sale per colpa della ram (che è certificata per arrivare proprio a 610Mhz con i timigs stabiliti, che si possono cambiare solo in parte).
In ogni caso, 280-285MHz sono un buon margine di OC senza troppi problemi.

By(t)e

skeep
19-06-2009, 15:27
Ciao ragazzi, se a qualcuno interessa devo vendere il mio bell' XPS 13 :(
Ho messo l'annuncio nel mercatino...

trkn1
19-06-2009, 15:30
Oggi ci sono degli sconti sullo Studio XPS 13 (solo fino a domani), visto che era già un po' di tempo che avevo intenzione di prenderne uno, dite che come prezzo conviene?

La versione con processore P8600, hard disk 320GB 7200rmp, monitor CCLF viene 882,58 euro,
mentre la versione con processore P9600, hard disk 500GB 7200rmp e monitor WLED costa 1115,08.

Secondi voi quale mi conviene prendere? C'è un risparmio abbastanza buono rispetto ai prezzi che vengono applicati senza offerte speciali?

bagongo13
19-06-2009, 18:17
Raga ho installato il bios A08 pero' ho notato che sul sito dell sono ritornati al A07!!!!! ???? e' normale?

SuperNoa
19-06-2009, 19:11
Ragazzi secondo voi quali sono le temperature massime raggiungibili per CPU, scheda video e hard disk?

Scheda video penso non oltre i 90°, CPU penso non oltre i 70° e hd non sò!

Secondo voi?

hhhh
19-06-2009, 21:58
Ragazzi secondo voi quali sono le temperature massime raggiungibili per CPU, scheda video e hard disk?

Scheda video penso non oltre i 90°, CPU penso non oltre i 70° e hd non sò!

Secondo voi?

per esperienza personale, la scheda video tiene fino a 105° poi il computer si spegne :)

mrx88
19-06-2009, 22:52
ho visto una pubblicità di Mediaworld su "Il sardegna" di oggi che diceva che i computer Dell verranno venduti (oltre che online) anche nel megastore dell'elettronica.
La pubblicità parlava di un "Dell show room" fino a metà luglio...
però non riesco a capire se è una collaborazione d'ora in poi o limitata al solo mese di promozione...

http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/pdf/promo_dell.pdf

incredibile... nn ci posso credere... si è vero, basta che vai sul sito mediaworld.... ed è gia in vendita... pero io per esperienza... ti dico, che è meglio acquistarlo direttamente dalla dell... perche parli con l'operatore, e te lo configuri come vuoi tu.. poi puoi estendere la garanzia.... poi quelli ti ci regalano le cose...poi ogni settimana escono sconti ed offferte... se tornassi indietro lo ricomprerei allo stesso modo sempre dalla dell...

GeroCH
19-06-2009, 23:49
Raga ho installato il bios A08 pero' ho notato che sul sito dell sono ritornati al A07!!!!! ???? e' normale?

cavoli e vero... io ho installato la A08 l'altro giorno XD

e' grave?

andr34z
20-06-2009, 08:25
Anche io avevo fatto l'upgrade all'ultima versione. Però visto che sono ritornati alla vecchia ho fatto il downgrade..tanto è possibile eseguendo il nuovo bios che andrà a sovvrascrivere il precedente..

andr34z
20-06-2009, 09:09
Qualcun'altro che ha provato a vedere le temperature ??? E' caldo anche voi sulla scocca ???

Andicot
20-06-2009, 12:29
Il pannello lcd è definitivamente defunto, prima dovevo muoverlo perchè si accendesse.
La cosa strana è che ho provato a collegarlo ad un monitor esterno e non funziona neanche li.
Invece l'hdmi funziona.

kau
20-06-2009, 12:47
Ciao a tutti,
ritorno qui per testimoniare la mia felicità per questo portatile STUPENDO e per porvi una domanda semplice: quale programma usare per monitorare le temperature? vi sarei grato se poteste consigliarmene uno, perchè non sono pratico.:help:
In più vorrei raccontarvi la mia esperienza, ho notato che sollevando il note di 1 cm e mezzo il raffreddamento migliorava sensibilmente, quindi è partito l'art attack!
ho preso del nastro biadesivo e ho incollato sotto il note in corrispondenza della porta usb-esata, vicino al piedino del portatile un quadratino di nastro con del velcro. l'altra metà è stata incollata su dei piedini in gomma...ed ora mi ritrovo con dei piedini comodamente asportabili che ho sempre con me nella borsa del note. farà ridere, ma funziona benissimo! :D
ciao a tutti e grazie come al solito per i vostri consigli!
kau

andr34z
20-06-2009, 13:01
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html <-Ecco quì potete trovare il programma che i tecnici della DELL mi hanno consigliato per il monitoraggio delle temperature.

kau
20-06-2009, 13:05
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html <-Ecco quì potete trovare il programma che i tecnici della DELL mi hanno consigliato per il monitoraggio delle temperature.

una sola parola...grazie!

kau

andr34z
20-06-2009, 13:20
kau magari mandami un messaggio privato con il tuo indirizzo per contattarti..che vorrei chiederti alcune cose inerenti il portatile.

bagongo13
20-06-2009, 13:55
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html <-Ecco quì potete trovare il programma che i tecnici della DELL mi hanno consigliato per il monitoraggio delle temperature.

con win 7 64 bit nn si installa ...fa errore driver....uff

malocchio
20-06-2009, 14:16
Il pannello lcd è definitivamente defunto, prima dovevo muoverlo perchè si accendesse.
La cosa strana è che ho provato a collegarlo ad un monitor esterno e non funziona neanche li.
Invece l'hdmi funziona.

Brutta storia se non funziona il monitor esterno, altrimenti avrei pensato che fosse un problema al connettore del monitor lcd...

zell_987
21-06-2009, 15:28
Ho acquistato un Xps 13 con monitor CCFL (purtroppo già fatto..), Il motivo è perchè ho visto in giro che molte persone hanno avuto problemi con il WLED (spesso pixel rotti attacchi mal messi..), ma adesso mi viene da pensare che il motivo di ciò è che praticamente ttuti hanno comprato un notebook con WLED.

Secondo voi c'è una qualche possibilità di farmelo cambiare (nel caso proprio non mi piacesse lo schermo CCFL cosa tra l'altro improbabile), anche se l'ho già acquistato?

Altra domanda, quando finisce la garanzia, sapete se c'è un modo per far riparare il computer? A pagamento ovviamente..

andbad
22-06-2009, 09:48
Ho acquistato un Xps 13 con monitor CCFL (purtroppo già fatto..), Il motivo è perchè ho visto in giro che molte persone hanno avuto problemi con il WLED (spesso pixel rotti attacchi mal messi..), ma adesso mi viene da pensare che il motivo di ciò è che praticamente ttuti hanno comprato un notebook con WLED.

Secondo voi c'è una qualche possibilità di farmelo cambiare (nel caso proprio non mi piacesse lo schermo CCFL cosa tra l'altro improbabile), anche se l'ho già acquistato?

Altra domanda, quando finisce la garanzia, sapete se c'è un modo per far riparare il computer? A pagamento ovviamente..
se hai acquistato come privato, hai 10 giorni di diritto di recesso, quindi puoi mandare indietro il portatile e fare poi un nuovo ordine con il monitor che preferisci.
In ogni caso, il tipo di retroilluminazione non può essere la causa dei problemi che stavi descrivendo.

By(t)e

Supra_GT_Nos
22-06-2009, 15:04
ciao a tutti... anche io sono in procinto di acquistare un XPS 13''... lo uso principalmente x casa... 1 oretta di videogiochi e sopratutto quando faccio il fotografo sportivo x scaricare subito le foto... :D

volevo un vostro parere riguardo l'acquisto online o al negozio mediaworld...

questa mattina sono andato a vederlo dal vivo... beh STUPENDO è dire poco... l'unica cosa che ho notato che scottava sulla scocca zona touchpad... è normale??? vabbe'... ho parlato col commesso e mi ha detto che loro fanno la garanzia di 2 anni... primo anno dell e secondo anno loro... ma se voglio fare l'estensione di garanzia devo farlo x forza da mediaworld... ma che caxxata è??? lo fanno 999 con P8600 + 9500M... mi conviene sentire il commerciale e magari riesco a strappare pure la garanzia 4 anni + danni accidentali??? ho pensato di prenderlo al negozio che ho l'iva al 4% e quindi potevo risparmiare 160 euro.. ma se mi fanno tutti sti problemi della garanzia lo acquisto online...

chi mi sa dire + info riguardo il calore del notebook??? io lo userei quasi sempre sul letto o cmq sulle gambe... :D

Andicot
22-06-2009, 15:59
Io l'ho usato quasi sempre sulle gambe senza particolari problemi ma con applicazioni leggere (navigazione internet e cose simili, no giochi).
Ultimamente ho riscontrato un aumento delle temperature soprattutto con l'ultimo firmware e sembra che le varie versioni di firmware influiscano sul riscaldamento.
Ora ho giusto in questo momento il tecnico a casa che sta sostituendo scheda madre e pannello, se si riaccenderà ti sapro' dire qualcosa riguardo alle temperature e al firmware installato.
Per l'acquisto io ti consiglio di provare a telefonare a Dell, almeno prova e poi decidi.

malocchio
22-06-2009, 17:07
Io l'ho usato quasi sempre sulle gambe senza particolari problemi ma con applicazioni leggere (navigazione internet e cose simili, no giochi).
Ultimamente ho riscontrato un aumento delle temperature soprattutto con l'ultimo firmware e sembra che le varie versioni di firmware influiscano sul riscaldamento.
Ora ho giusto in questo momento il tecnico a casa che sta sostituendo scheda madre e pannello, se si riaccenderà ti sapro' dire qualcosa riguardo alle temperature e al firmware installato.
Per l'acquisto io ti consiglio di provare a telefonare a Dell, almeno prova e poi decidi.

Oddio così fa scappare la gente dal 3d!! :D

Il calore sotto il touchpad è principalmente dovuto all'hard disk, che essendo un 7200rpm scalda un po' di più, me ne sono accorto anch'io. La parte critica è comunque in alto a sinistra, sopra la griglia di aerazione. Lì si che scotta veramente

andr34z
23-06-2009, 10:03
Qualcuno di voi utilizza il sistema con Dual Boot Windows VISTA - Ubuntu 9.04 ??? Perchè volevo sapere se è normale una differenza di 10° nelle temperature del processore tra un sistema e l'altro. Entrambi a sistema "fermo" e in modalità risparmio energetico.

andbad
23-06-2009, 10:19
Qualcuno di voi utilizza il sistema con Dual Boot Windows VISTA - Ubuntu 9.04 ??? Perchè volevo sapere se è normale una differenza di 10° nelle temperature del processore tra un sistema e l'altro. Entrambi a sistema "fermo" e in modalità risparmio energetico.

Io ho Vista e Ubuntu, ma non ho ancora verificato la differenza di temperature, anche perché su Vista ho BOINC e la CPU è sempre in full load, mentre su ubuntu no.

By(t)e

charger
23-06-2009, 11:28
Ciao a tutti.

Io sarei anche tentato all'acquisto...ma qui vedo ogni giorno gente che o lamenta problemi o ha il tecnico a casa a sistemare problemi hardware...ma è proprio così fragile e/o soggetto a difetti di fabbricazione questo notebook?

andbad
23-06-2009, 12:19
Ciao a tutti.

Io sarei anche tentato all'acquisto...ma qui vedo ogni giorno gente che o lamenta problemi o ha il tecnico a casa a sistemare problemi hardware...ma è proprio così fragile e/o soggetto a difetti di fabbricazione questo notebook?

no...tieni conto che, normalmente, su queste pagine scrive solo chi ha dei problemi, gli altri lo usano e basta :D

By(t)e

ak72
23-06-2009, 12:30
Ieri è venuto il tecnico per risolvermi il problema dei tasti multimediali/wifi touch.
Risultato:
ieri mattina avevo una 9500, ieri sera una 9400...pare che abbiano sbagliato motherboard.
La ventola che prima era silenziosa ora è sempre attiva.
I led laterali (quelli delle cerniere) funzionavano perfettamente, ora uno è acceso e uno no.
La cerniera destra è almeno mezzo centimetro spostata in fuori....
Ora devono tornare a riparare i pezzi che mi hanno sostituito...mah :muro:

charger
23-06-2009, 14:01
Mmmh...mi sembra che la gente che ha problemi SERI sia un pò troppa. Mi sa che mi rivolgerò altrove.

Marcel349
23-06-2009, 14:04
Possibile che dal sito DELL sia possibile scaricare solo solo gli nVidia 179.82 (per Vista 64bit)?

Dal sito nVidia sono già disponibili i 185.85, che però non riesco ad installare!

Qualcuno sa spiegarmi il motivo? :help:


Un grazie a tutti in anticipo! :)

Marcel349
23-06-2009, 14:12
Mmmh...mi sembra che la gente che ha problemi SERI sia un pò troppa. Mi sa che mi rivolgerò altrove.

Io l'ho acquistato da poco e mi trovo benissimo! Sono soddisfatto e te lo consiglio!

ak72
23-06-2009, 14:59
Mmmh...mi sembra che la gente che ha problemi SERI sia un pò troppa. Mi sa che mi rivolgerò altrove.
Prima che ci mettessero mani i tecnici dell a me andava egregiamente, tranne per un problema sporadico con i tasti touch...adesso pare che domani in remoto si collegheranno dalla dell inglese per capire che è successo alla scheda video...

andbad
23-06-2009, 15:39
Prima che ci mettessero mani i tecnici dell a me andava egregiamente, tranne per un problema sporadico con i tasti touch...adesso pare che domani in remoto si collegheranno dalla dell inglese per capire che è successo alla scheda video...

il problema ai tasti a sfioramento, che ogni tanto non vanno, è probabilmente un problema software o di bios. Infatti più o meno tutti l'hanno lamentato, anche se spegnendo e riaccendendo il computer, il problema svanisce.
Gravi problemi diffusi questo NB non ne ha, per lo meno, non più di tutti gli altri apparati elettronici in circolazione.

By(t)e

Marcel349
23-06-2009, 17:01
Possibile che dal sito DELL sia possibile scaricare solo solo gli nVidia 179.82 (per Vista 64bit)?

Dal sito nVidia sono già disponibili i 185.85, che però non riesco ad installare!

Qualcuno sa spiegarmi il motivo? :help:


Un grazie a tutti in anticipo! :)

Niente?! :rolleyes:

andbad
23-06-2009, 17:30
Niente?! :rolleyes:

Se vai in prima pagina, c'è un link ad un sito dove puoi scaricare tutti i driver moddati e che puoi quindi installare sul portatile.

By(t)e

Marcel349
23-06-2009, 18:17
Se vai in prima pagina, c'è un link ad un sito dove puoi scaricare tutti i driver moddati e che puoi quindi installare sul portatile.

By(t)e

Ops!! Grazie mille!! :)

hhhh
23-06-2009, 22:28
Prima che ci mettessero mani i tecnici dell a me andava egregiamente, tranne per un problema sporadico con i tasti touch...adesso pare che domani in remoto si collegheranno dalla dell inglese per capire che è successo alla scheda video...

quoto. sono i tecnici convenzionati che non rendono lo stesso tipo di servizio in tutta la penisola..

x charger, il computer è di ottima qualità (...e se lo dice uno a cui stanno sostituendo il pc in blocco, dopo 4 pezzi cambiati!)
i casi come il mio sono statisticamente una minoranza (son macchine d'altronde) e chi accede a questo forum è direttamente interessato.
Cioè, credo che almeno la metà dei possessori italiani, non scriva su questo forum. Considerando poi che siamo (negli ultimi tempi) in 3 ad avere avuto problemi su decine che hanno scritto..
insomma non si può concludere che è un notebook inaffidabile..

marcoris
24-06-2009, 11:32
insomma non si può concludere che è un notebook inaffidabile..

Assolutamente, io lo ho preso da più di un mese e va benissimo :D
Considera che lo uso con Ubuntu, dove è noto che molto cose potrebbero non andare al massimo, ma sono riuscito a far funzionare tutto; a parte il ricevitore gps, di cui tra l'altro ignoravo l'esistenza. Anzi approfitto per suggerire a tutti i seguaci di ubuntu di installare il prog cheese per utilizzare la webcam. Sulla versione 9.04 non c'è un software preinstallato per la web-camera.

hhhh
24-06-2009, 12:02
aggiungo che la serietà della società non ha eguali. Assistenza veramente premurosa e, per fare un esempio, il nuovo computer mi arriverà molto probabilmente il 2 luglio, mentre il vecchio se lo riprendono il giorno dopo.
Nel senso che non rimarrò neanche un giorno "scoperto"

P.S.
La bolla del nuovo ordine è targata Limerick, quindi forse mi arriva dall'Irlanda e non dalla Polonia. Speriamo bene

andbad
24-06-2009, 12:28
ma sono riuscito a far funzionare tutto; a parte il ricevitore gps, di cui tra l'altro ignoravo l'esistenza.

eh? Questa mi giunge nuova....ma dove l'hai visto il GPS?

By(t)e

gianluca-1986
24-06-2009, 12:56
eh? Questa mi giunge nuova....ma dove l'hai visto il GPS?

By(t)e

se prendi il modulo umts, ha pure la funzione gps, ricordo di averla vista mentre ci smanettavo
non l'ho mai verificato se funzionasse, anche perchè non ho la + pallida idea di come funzioni su windows (visto che il navi lo uso solo con winmobile o symbian) però x esserci c'è;)

Dexther
24-06-2009, 13:17
eh? Questa mi giunge nuova....ma dove l'hai visto il GPS?

By(t)e

nel modulo 3G ... anche io lo vedo ma non riesco a capire come possa funzionare...

gianluca-1986
24-06-2009, 13:27
nel modulo 3G ... anche io lo vedo ma non riesco a capire come possa funzionare...

in teoria dovrebbe andare nello stesso modo in cui funziona dei pc da auto, i famosi carputer
ma sono ignornate in materia quindi non mi esprimo!

Dexther
24-06-2009, 13:34
A dirla tutta io ad oggi non son manco riuscito a far funzionare il modulo 3G con Wind :asd: ... anche se alla fine non mi ci sono davvero dedicato più di tanto :mc:...

andbad
24-06-2009, 13:38
ah, ok....non avendo il modulo HSDPA non ne ero a conoscenza.

By(t)e

gianluca-1986
24-06-2009, 13:39
A dirla tutta io ad oggi non son manco riuscito a far funzionare il modulo 3G con Wind :asd: ... anche se alla fine non mi ci sono davvero dedicato più di tanto :mc:...

guarda sul dell ad essere sincero non l'ho manco provato:muro:
ma ad esempio sul mio vaio, l'unica cosa che serve è la stringa di connessione
quella tim è ibox.tim.it
dovresti trovare quella della wind, poi cercare nelle impostazioni e dovrebbe andare
occhio però che se non hai un piano dati ti ciuccia tutto il credito:D :D :D

Dexther
24-06-2009, 13:43
guarda sul dell ad essere sincero non l'ho manco provato:muro:
ma ad esempio sul mio vaio, l'unica cosa che serve è la stringa di connessione
quella tim è ibox.tim.it
dovresti trovare quella della wind, poi cercare nelle impostazioni e dovrebbe andare
occhio però che se non hai un piano dati ti ciuccia tutto il credito:D :D :D

ma già il sapere di potermi connettere andrebbe bene, anche se mi ciucciasse 5 euro :asd:

marcoris
24-06-2009, 14:13
Sotto vista il gps viene gestito tramito il software della Dell che si occupa delle connessioni senza fili. E' molto semplice si attiva il modulo gps, che a questo punto credo sia integrato nella scheda hsdpa, e poi una volta sotto il cielo si avvia una semplice procedura di ricerca dei satelliti. Garantisco che funziona.
Una chicca a favore del nuovo ubuntu, il modem hsdpa viene riconosciuto immediatamente in fase di installazione del SO, appena terminata l'installazione si avvia una procedura che configura automaticamente i parametri per la navigazione. E ciò vale per qualunque operatore di telefonia mobile. :) :) Al contrario sotto vista i parametri vanna inseriti manualmente :( :(
Ho provato a testare il modem con una usim 3, sotto ubuntu, e va da paura!!

marcoris
24-06-2009, 14:23
ma già il sapere di potermi connettere andrebbe bene, anche se mi ciucciasse 5 euro :asd:

Dai un'occhiata qui (http://www.cellularmagazine.it/forum/configurazioni-tim-vodafone-wind-e-tre-vt8680.htm)

Dexther
24-06-2009, 14:59
Dai un'occhiata qui (http://www.cellularmagazine.it/forum/configurazioni-tim-vodafone-wind-e-tre-vt8680.htm)

:ave:

proverò appena posso, grazie mille :)

fiork
24-06-2009, 18:55
Ciao a tutti,
se volessi dotare il mio XPS 13 del modulo 3G aftermarket devo cercare (ebay etc etc) solo quello che propone Dell in fase di acquisto o ci sono altre scelte?
Suggerimenti?

ak72
24-06-2009, 19:21
news: allora oggi mi hanno cambiota praticamente tutto tranne processore, ram e hd.
Risultato: il portatile non si accende più.
Quindi pare che la dell abbia deciso di sostituirlo totalmente :mc:

charger
24-06-2009, 19:31
Sei riuscito a far funzionare la 9500M (sempre che il tuo xps l'abbia montata)?

La batteria sotto ubuntu come si comporta?

La retroilluminazione della tastiera è uniforme? Ha un buon feedback?

Grazie a tutti per le risposte.



Assolutamente, io lo ho preso da più di un mese e va benissimo :D
Considera che lo uso con Ubuntu, dove è noto che molto cose potrebbero non andare al massimo, ma sono riuscito a far funzionare tutto; a parte il ricevitore gps, di cui tra l'altro ignoravo l'esistenza. Anzi approfitto per suggerire a tutti i seguaci di ubuntu di installare il prog cheese per utilizzare la webcam. Sulla versione 9.04 non c'è un software preinstallato per la web-camera.

Dexther
24-06-2009, 19:44
Ciao a tutti,
se volessi dotare il mio XPS 13 del modulo 3G aftermarket devo cercare (ebay etc etc) solo quello che propone Dell in fase di acquisto o ci sono altre scelte?
Suggerimenti?

Fossi in te prenderei una pennetta con abbonamento da un gestore, non mi smazzerei più di tanto nella ricerca :mc:...

fiork
24-06-2009, 20:12
Fossi in te prenderei una pennetta con abbonamento da un gestore, non mi smazzerei più di tanto nella ricerca :mc:...

la pennetta è brutterrima :)

gianluca-1986
24-06-2009, 20:35
Ciao a tutti,
se volessi dotare il mio XPS 13 del modulo 3G aftermarket devo cercare (ebay etc etc) solo quello che propone Dell in fase di acquisto o ci sono altre scelte?
Suggerimenti?

il modello è Dell 5530
su google la trovi al volo
su ebay la dovrebbero vendere

mrx88
24-06-2009, 23:23
Sei riuscito a far funzionare la 9500M (sempre che il tuo xps l'abbia montata)?

La batteria sotto ubuntu come si comporta?

La retroilluminazione della tastiera è uniforme? Ha un buon feedback?

Grazie a tutti per le risposte.

guarda io penso di avere lo stesso problema tuo... la mia tastiera diciamo che è tutta illuminata...pero a mio parere non in modo uniforme.. ovvero sulla parte in alto a sinistra è notevolmente meno illuminata...a te invece???

fiork
24-06-2009, 23:58
il modello è Dell 5530
su google la trovi al volo
su ebay la dovrebbero vendere

grazie.
ma c'e' di meglio? (magari a meno)
ciao

gianluca-1986
25-06-2009, 00:35
grazie.
ma c'e' di meglio? (magari a meno)
ciao

non sò il prezzo su ebay, ma considera che io l'avevo pagata 140 quando ho comprato l'xps studio
ha la funzione gps ed è compatibile al 100%
direi che queste due cose, soprattutto la compatibilità, valgono ben di + che qualche decina di € risparmiati...non credi?

charger
25-06-2009, 09:34
Assolutamente, io lo ho preso da più di un mese e va benissimo :D
Considera che lo uso con Ubuntu, dove è noto che molto cose potrebbero non andare al massimo, ma sono riuscito a far funzionare tutto; a parte il ricevitore gps, di cui tra l'altro ignoravo l'esistenza. Anzi approfitto per suggerire a tutti i seguaci di ubuntu di installare il prog cheese per utilizzare la webcam. Sulla versione 9.04 non c'è un software preinstallato per la web-camera.

Sei riuscito a far funzionare con linux la 9500M (sempre che il tuo xps l'abbia montata)?

La batteria sotto ubuntu come si comporta?

La retroilluminazione della tastiera è uniforme? Ha un buon feedback?

Grazie a tutti per le risposte.

hhhh
25-06-2009, 10:30
nel nuovo notebook vorrei installare ubuntu in dual boot con vista..
per farlo, prima devo formattare?

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica
da questa guida mi pare di capire che si può installare quando si vuole.. o sbaglio?

cioè mi consigliate di installare tutti i programmi e poi installare ubuntu oppure installare ubuntu subito?

grazie

marcoris
25-06-2009, 11:28
Ubuntu può essere installato in qualsiasi momento, senza dover formattare alcunchè.
L'impropiamente detta 9500 viene riconsciuta sotto ubuntu con driver specifici della nvidia; io ho installato la versione 180 dei driver nvidia, cioè quelle reintracciati dal driver hardware di ubuntu, anche se ne esistono di più recenti.

La batteria non dura un granchè, su per giù dura 1 h 10 min sotto massimo stress (con tutti i dispositivi wireless accesi) e 2 h e 10 utilizzando navigazione internet e lettura docs. Credo ma non lo ho verificato che la gestione della batteria sotto win sia migliore. Cmq ubuntu non provoca problemi rilevanti.

Attualmente io ho installato ubuntu 9.04 64 bit in dual boot con vista home premium 32 bit. Tutto funziona benone. :) :) :)

hhhh
25-06-2009, 11:35
Ubuntu può essere installato in qualsiasi momento, senza dover formattare alcunchè.

Attualmente io ho installato ubuntu 9.04 64 bit in dual boot con vista home premium 32 bit. Tutto funziona benone. :) :) :)

perfetto. allora tra 7 giorni entrerò anch'io nel club Ubuntu ;)

fiork
25-06-2009, 11:40
non sò il prezzo su ebay, ma considera che io l'avevo pagata 140 quando ho comprato l'xps studio
ha la funzione gps ed è compatibile al 100%
direi che queste due cose, soprattutto la compatibilità, valgono ben di + che qualche decina di € risparmiati...non credi?

certo... difatti chiedevo se c'era qualcosa di meglio in prima battuta memore della schifiltosita' della scheda wifi originale Dell che avevo sul precedente Latitude, sostitutita in secondo tempo da una Atheros.

cercherò, grazie.

andbad
25-06-2009, 11:43
certo... difatti chiedevo se c'era qualcosa di meglio in prima battuta memore della schifiltosita' della scheda wifi originale Dell che avevo sul precedente Latitude, sostitutita in secondo tempo da una Atheros.

cercherò, grazie.

ti dico solo che la scheda WiFi montata sull'XPS è proprio una Atheros ;)

By(t)e

aspirina74
25-06-2009, 22:01
ragazzi sono riuscito ad installare xp sullo studio ma non riesco a trovare i driver della sk audio nvidia e della periferica IR. per quanto riguarda la sk video ho installato i driver della 9400 funziona perfettamente anche se sul secondo dispositivo mi da il punto esclamativo. AIUTATEMI GRAZIE

rambo2000
26-06-2009, 15:30
Arrivato stamattina, che dire.... a prima vista direi che non ho mai speso i miei soldi nella mia vita in modo migliore. :sofico: :sofico: :sofico:

Speriamo che dopo averlo messo un pochino sotto stress la mia idea rimanga uguale.

Buon studio xps a tutti.:D

Supra_GT_Nos
26-06-2009, 16:07
Arrivato stamattina, che dire.... a prima vista direi che non ho mai speso i miei soldi nella mia vita in modo migliore. :sofico: :sofico: :sofico:

Speriamo che dopo averlo messo un pochino sotto stress la mia idea rimanga uguale.

Buon studio xps a tutti.:D

lo senti caldo sulla parte del touchpad quando è acceso il wifi o cmq quando giochi? lo dovrei prendere pure io ma mi mette paura sta cosa che scalda tanto!

rambo2000
26-06-2009, 16:19
lo senti caldo sulla parte del touchpad quando è acceso il wifi o cmq quando giochi? lo dovrei prendere pure io ma mi mette paura sta cosa che scalda tanto!

Allora io l'ho acceso da un paio d'ore e la temperatura è più che buona, onestamente mi aspettavo molto peggio da quello che avevo letto sul forum.

Usandolo con wifi mouse bluetooth, naigazione web e ascolto musica in modalità consigliato da dell quindi risparmio energia, poggiandoci la mano sulla parte superiore si avverte una lievissima sensazione di calore sulla parte inferiore sinistra e superiore destra, mentre leggermente maggiore nella parte inferiore destra e superiore sinistra.

per quanto ho visto finora ti posso dire che le temperature sono più che sotto controllo, non posso dirti ancora come si comporta sotto sforzo giocandoci o facendo un lavoro intensivo.

Ma lo metterò presto alla prova.

Chiedi pure se ti serve qualcosa.:D

Supra_GT_Nos
26-06-2009, 17:59
Allora io l'ho acceso da un paio d'ore e la temperatura è più che buona, onestamente mi aspettavo molto peggio da quello che avevo letto sul forum.

Usandolo con wifi mouse bluetooth, naigazione web e ascolto musica in modalità consigliato da dell quindi risparmio energia, poggiandoci la mano sulla parte superiore si avverte una lievissima sensazione di calore sulla parte inferiore sinistra e superiore destra, mentre leggermente maggiore nella parte inferiore destra e superiore sinistra.

per quanto ho visto finora ti posso dire che le temperature sono più che sotto controllo, non posso dirti ancora come si comporta sotto sforzo giocandoci o facendo un lavoro intensivo.

Ma lo metterò presto alla prova.

Chiedi pure se ti serve qualcosa.:D

puoi fare qualche foto del pc acceso? e se riesci a caricare qualche gioco tipo need for speed o cose del genere... sto indeciso tra il 13'' o lo studio 15''... ma l'hai preso online? prezzo?

rambo2000
26-06-2009, 18:35
puoi fare qualche foto del pc acceso? e se riesci a caricare qualche gioco tipo need for speed o cose del genere... sto indeciso tra il 13'' o lo studio 15''... ma l'hai preso online? prezzo?

Ti posto qualche foto anche se la qualità non eccede, ti consiglio se hai la possibilità di andarlo a vedere al mediaworld, da qualche giorno dovrebbero averlo, si l'ho preso per telefono con un commerciale, ho preso la configurazione massima la terza per intenderci con l'aggiunta di 3 anni di graranzia premium, borsa targus e telecomandino dell il tutto a 1340 euro, poi ha parte alla mediaworld ho preso un mouse bluetooth per non usare una usb visto che ne ha solo 2, il mouse è della MS mod. 5000 pagato ben 44.90 :sofico: ma li vale tutti.

PC:
http://img149.imageshack.us/img149/2572/26062009410.jpg
http://img5.imageshack.us/img5/6422/26062009405.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/3685/26062009404.jpg
http://img208.imageshack.us/img208/3467/26062009408.jpg

MOUSE:

http://img208.imageshack.us/img208/6110/26062009411.jpg

Supra_GT_Nos
27-06-2009, 15:07
Ti posto qualche foto anche se la qualità non eccede, ti consiglio se hai la possibilità di andarlo a vedere al mediaworld, da qualche giorno dovrebbero averlo, si l'ho preso per telefono con un commerciale, ho preso la configurazione massima la terza per intenderci con l'aggiunta di 3 anni di graranzia premium, borsa targus e telecomandino dell il tutto a 1340 euro, poi ha parte alla mediaworld ho preso un mouse bluetooth per non usare una usb visto che ne ha solo 2, il mouse è della MS mod. 5000 pagato ben 44.90 :sofico: ma li vale tutti.

PC:
http://img149.imageshack.us/img149/2572/26062009410.jpg
http://img5.imageshack.us/img5/6422/26062009405.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/3685/26062009404.jpg
http://img208.imageshack.us/img208/3467/26062009408.jpg

MOUSE:

http://img208.imageshack.us/img208/6110/26062009411.jpg

io l'avevo gia' visto a mediaworld... apposta t'ho chiesto quanto scaldava... la mia prima preoccupazione... xo come luminosita' mi sembra ottima... se ti metti al sole ci vedi o ti da' fastidio lo schermo lucido? scheda video? hai provato a caricare qualche gioco?

romeo75
27-06-2009, 23:43
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum ed anche neo possessore dell'XPS 13...preso 2gg fa al Mediaworld a 990 euro.

Per quanto riguarda il calore, anche a me in effetti scalda tantissimo nella parte superiore sx... il resto del notebook è pressocchè tiepido se non freddo. Comunque, smanettando nei widget di Vista, ne ho installato uno che, mediante il programmino speedfun monitorizza le temperature e dovrebbe regolare la velocità della ventola. Francamente non ci credevo molto ma devo ammettere che dopo averlo installato qualche grado in meno in effetti si sente...

link (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080410&page=windows-vista-gadget-07)

Detto questo avrei da porvi alcuni quesiti.... secondo voi è difficile installare il modulo hsdpa e quello bluetooth? Esistono tutorial? Grazie mille!

aspirina74
28-06-2009, 00:35
--------------------------------------------------------------------------------

ragazzi sono riuscito ad installare xp sullo studio ma non riesco a trovare i driver della sk video ho installato i driver della 9400 funziona perfettamente anche se sul secondo dispositivo mi da il punto esclamativo. AIUTATEMI GRAZIE.

premetto nel mio è montata la 9500m

rambo2000
28-06-2009, 03:50
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum ed anche neo possessore dell'XPS 13...preso 2gg fa al Mediaworld a 990 euro.

Per quanto riguarda il calore, anche a me in effetti scalda tantissimo nella parte superiore sx... il resto del notebook è pressocchè tiepido se non freddo. Comunque, smanettando nei widget di Vista, ne ho installato uno che, mediante il programmino speedfun monitorizza le temperature e dovrebbe regolare la velocità della ventola. Francamente non ci credevo molto ma devo ammettere che dopo averlo installato qualche grado in meno in effetti si sente...

link (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080410&page=windows-vista-gadget-07)

Detto questo avrei da porvi alcuni quesiti.... secondo voi è difficile installare il modulo hsdpa e quello bluetooth? Esistono tutorial? Grazie mille!

Secondo me hai fatto male a prenderlo alla mediaworld, almeno la versione che hanno da me come caratteristiche è ridotta all'osso a quanto ho capito è quella visto che la tua non ha neanche il bluetooth.

Sul sito puoi comprare una versione migliore a minor prezzo, il mediaworld serve solo per vederlo:D .

ragazzi sono riuscito ad installare xp sullo studio ma non riesco a trovare i driver della sk video ho installato i driver della 9400 funziona perfettamente anche se sul secondo dispositivo mi da il punto esclamativo. AIUTATEMI GRAZIE.

premetto nel mio è montata la 9500m

Ha quanto ho capito leggendo le 100 e passa pagine ti posso dire che la funzione sli non è compatibile con xp e con altri SO a parte vista:doh: .

Ciao

Martino Pellegrini
28-06-2009, 09:41
Ciao ragazzi sono un new entry.
Ho ordinato il mio piccolino con le specifiche qua sotto.
Al momento dell'ordine ho cercato e cercato la scheda UMTS 3G... ma non l'ho torvata. Credo che appena avrò il mio animaletto sotto mano proverò a infilarci la scheda UMTS del mio EEEPc 1000 hg. Vediamo se sia compatibile.
Secondo voi funzionerà? Mah:confused:

Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo P9600(2.66GHz,1066MHz,6MB)
N06X1303
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Ship Accessory : Italian Docs
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers
Memory : 6144MB (1x2048 + 1x4096) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software(Software Install, no media)
Power Cord : Italian 1M
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Custodia non inclusa
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Genuine Windows Vista SP1 Home Premium (64 BIT) including Media
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di
ripristino
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD)
1Yr Premium Warranty Support
No Warranty Upgrade
No Accidental Damage Support
DataSafe Online Backup 2GB
DataSafe Online size - 2GB Trial
Studio XPS 13 Order - Italy

Sono notoriamente impaziente e l'ho ordinato il 23/6 e me lo consegneranno il 17/4 MA DEVO PROPRIO ASPETTARE TUTTO STO TEMPO?:cry: :cry: :cry:

Un'altra domanda (su una mia perplessità) ma la risoluzione del monitor è buona o risulta grossolana (forse parola troppo estrema)?

Martino Pellegrini
28-06-2009, 09:44
Dimenticavo una cosa importante...
Ieri sera controllando il mio stato d'ordine ho notato che era passato da fase 3"produzione" a fase 4"preparazione per la consegna". Poi questa mattina tutto contento, ricontrollo dicendomi: " Metti che me lo stiano spedendo anche se è domenica...." invece lo ritrovo in fase 3. MA PERCHE????? NON VOGLIO ASPETTARE!!! NON CE LA FACCIO A RESISTERE!!!

hhhh
28-06-2009, 10:19
Dimenticavo una cosa importante...
Ieri sera controllando il mio stato d'ordine ho notato che era passato da fase 3"produzione" a fase 4"preparazione per la consegna". Poi questa mattina tutto contento, ricontrollo dicendomi: " Metti che me lo stiano spedendo anche se è domenica...." invece lo ritrovo in fase 3. MA PERCHE????? NON VOGLIO ASPETTARE!!! NON CE LA FACCIO A RESISTERE!!!

i tempi sono molto teorici. Se ti hanno detto 17, significa che ti arriverà su per giù tra il 7 e il 10 luglio

Supra_GT_Nos
28-06-2009, 10:32
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum ed anche neo possessore dell'XPS 13...preso 2gg fa al Mediaworld a 990 euro.

Per quanto riguarda il calore, anche a me in effetti scalda tantissimo nella parte superiore sx... il resto del notebook è pressocchè tiepido se non freddo. Comunque, smanettando nei widget di Vista, ne ho installato uno che, mediante il programmino speedfun monitorizza le temperature e dovrebbe regolare la velocità della ventola. Francamente non ci credevo molto ma devo ammettere che dopo averlo installato qualche grado in meno in effetti si sente...

link (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080410&page=windows-vista-gadget-07)

Detto questo avrei da porvi alcuni quesiti.... secondo voi è difficile installare il modulo hsdpa e quello bluetooth? Esistono tutorial? Grazie mille!

io pure ho detto... "vado a vederlo a mediaworld" xke tanto... che ne so se l'hanno sbattuto per terra è ritornato da qualche assistenza ecc... e poi non ci sono i sconti e la garanzia DELL che invece c'è sul sito oppure tramite il servizio commerciale (sempre molto gentile :D )

cmq l'unica cosa che mi preoccupa è il calore... x l'utente che ha installato quel widget x le temperature... adesso sulla parte sinistra del pc scalda ancora tanto?

IMHO tutti i portatili scaldano... ma sotto... non sopra... :doh:

romeo75
28-06-2009, 12:09
io pure ho detto... "vado a vederlo a mediaworld" xke tanto... che ne so se l'hanno sbattuto per terra è ritornato da qualche assistenza ecc... e poi non ci sono i sconti e la garanzia DELL che invece c'è sul sito oppure tramite il servizio commerciale (sempre molto gentile :D )

cmq l'unica cosa che mi preoccupa è il calore... x l'utente che ha installato quel widget x le temperature... adesso sulla parte sinistra del pc scalda ancora tanto?

IMHO tutti i portatili scaldano... ma sotto... non sopra... :doh:
Assolutamente no, il pc che ho preso è bello e nuovo! Inoltre visto e comprato;) Avrei comunque scelto la stessa dotazione che è questa (ad eccezione del bluetooth):

Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 1.066 MHz, 3 MB)
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico(64 bit) - italiano
Microsoft® Works 9.0, italiano
1 anno di supporto in garanzia Premium
LCD Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" con TrueLife
MEMORIA 4096MB 1067MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096]
250GB Free Fall Sensor (7200RPM) Hard Drive
Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write)
Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh
No Security/Anti-Virus Protection - Italian
No Bluetooth Upgrade modifica
Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n) modifica
Nessun supporto per danni accidentali
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Fotocamera Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
Riferimento pacchetto Gedis N07X1301
Kit supporti sistemi Dell Studio XPS 13 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Alimentatore Alimentatore CA da 90 W
Cavo 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Garanzia standard 1 Year Premium Warranty Support
Etichette Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo

Il tutto a 990 euro

Da segnalare che sul sito adesso la Ram da 4 giga la fanno pagare parecchio mentre hanno messo l'HDD da 320 al posto del 250. Con la Ram da 4 giga il pc viene sui 1400 euro...

GeroCH
28-06-2009, 15:07
a ki prende un nuovo dell dal 26 giugno puo kiedere l'aggiornamento a WINDOWS 7...

io l'ho preso prima e quindi mi attacco XD :mc:

cmq a ki interessa deve registrarsi qui: https://win7.dell.com/

rambo2000
28-06-2009, 18:21
a ki prende un nuovo dell dal 26 giugno puo kiedere l'aggiornamento a WINDOWS 7...

io l'ho preso prima e quindi mi attacco XD :mc:

cmq a ki interessa deve registrarsi qui: https://win7.dell.com/

Anche io l'ho visto oggi!!!

A me è arrivato il 26 non vale eh?:Prrr: cerco di arrampicarmi:mc: :mc: :mc:
:D :D :D

rambo2000
28-06-2009, 18:28
Assolutamente no, il pc che ho preso è bello e nuovo! Inoltre visto e comprato;) Avrei comunque scelto la stessa dotazione che è questa (ad eccezione del bluetooth):

Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 1.066 MHz, 3 MB)
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico(64 bit) - italiano
Microsoft® Works 9.0, italiano
1 anno di supporto in garanzia Premium
LCD Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" con TrueLife
MEMORIA 4096MB 1067MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096]
250GB Free Fall Sensor (7200RPM) Hard Drive
Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write)
Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh
No Security/Anti-Virus Protection - Italian
No Bluetooth Upgrade modifica
Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n) modifica
Nessun supporto per danni accidentali
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Fotocamera Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
Riferimento pacchetto Gedis N07X1301
Kit supporti sistemi Dell Studio XPS 13 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Alimentatore Alimentatore CA da 90 W
Cavo 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Garanzia standard 1 Year Premium Warranty Support
Etichette Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo

Il tutto a 990 euro

Da segnalare che sul sito adesso la Ram da 4 giga la fanno pagare parecchio mentre hanno messo l'HDD da 320 al posto del 250. Con la Ram da 4 giga il pc viene sui 1400 euro...

Ovviamente se parti dalla configurazione base e poi aggiungi i pezzi ogni pezzo se lo fanno pagare un occhio.

Se guardi la configurazione centrale ha le stesse tue caratteristiche in più ha l'hd da 500GB e bluetooth, il tutto oggi a 1079(fino a 2-3giorni fa in offerta a 999) e se parli con un commercale ti usciva pure la garanzia per tre anni il tutto sui 1000 euro.

io ad esempio ho preso la configurazione massima:
P9600
Wled
4GB
500GB
ecc ecc

e garanzia 3 anni il tutto a 1300 euro.
Ciao.

breeg
28-06-2009, 20:35
Salve a tutti
Anche a me interesserebbe questo gioiellino, ma ho dei dubbi:
>il telecomando dove lo posso comprare?
>Se ho un mouse bluetooth lo posso usare senza la chiavetta di ricevimento sullo SXPS13?
>Come è messo x l'upgrade? Posso cambiare la scheda grafica? Se sì, con quali alternative?
>Posso cambiare in futuro l'HDD con una piu performante SSD?
>Nello slot dove si puo mettere l'HSDPA/Gps posso inserire qualcos'altro, o solo Gps?
Grazie a tutti vi amo così: :sofico: XD

aspirina74
28-06-2009, 22:53
ma cavolo possibile che nessuno legga i miei post e abbia il desiderio di configurarlo con windows xp....dai ragazzi se sapete qualcosa o sapete indirizzarmi fatemi sapere.grazie

romeo75
28-06-2009, 23:07
Mi spiace non poterti aiutare, se potessi lo farei volentieri. Anche se alla fine con queste specifiche, Vista gira velocissimo...

mrx88
28-06-2009, 23:23
RAGAZZI... ma come devo fare se volessi usare la 9400 ??? non trovo l'optione per usare la scheda video condivisa... mi fa solo scegliere la 9500
..... io vado sulle optioni dello schermo... leggevo, tempo fa ma non ricordo la pagina.. quindi non posso leggermi da capo tutte le pagine... che bisognava cambiare una chiave, o una stringa nel registro del sistema.. qualcuno di voi sa dirmi quale'???? per favore aiutamtemi :) grazie :)

Ste1981
28-06-2009, 23:46
RAGAZZI... ma come devo fare se volessi usare la 9400 ??? non trovo l'optione per usare la scheda video condivisa... mi fa solo scegliere la 9500
..... io vado sulle optioni dello schermo... leggevo, tempo fa ma non ricordo la pagina.. quindi non posso leggermi da capo tutte le pagine... che bisognava cambiare una chiave, o una stringa nel registro del sistema.. qualcuno di voi sa dirmi quale'???? per favore aiutamtemi :) grazie :)

devi cliccare sull'icona della batteria e impostare un profilo che non sia "Prestazioni Elevate"

andbad
29-06-2009, 09:32
Salve a tutti
Anche a me interesserebbe questo gioiellino, ma ho dei dubbi:
>il telecomando dove lo posso comprare?
>Se ho un mouse bluetooth lo posso usare senza la chiavetta di ricevimento sullo SXPS13?
>Come è messo x l'upgrade? Posso cambiare la scheda grafica? Se sì, con quali alternative?
>Posso cambiare in futuro l'HDD con una piu performante SSD?
>Nello slot dove si puo mettere l'HSDPA/Gps posso inserire qualcos'altro, o solo Gps?
Grazie a tutti vi amo così: :sofico: XD

- sul dell.it
- si
- no
- certo
- non so quale interfaccia usi il modulo HSDPA, ma posso ipotizzare che tu possa usarla solo con moduli di quel tipo. Se invece è standard (mini-PCI, mini-PCI-EX, ecc...) penso tu possa metterci la scheda che vuoi, dimensioni a parte.

By(t)e

andbad
29-06-2009, 09:33
ma cavolo possibile che nessuno legga i miei post e abbia il desiderio di configurarlo con windows xp....dai ragazzi se sapete qualcosa o sapete indirizzarmi fatemi sapere.grazie

Mai installato XP, in prima pagina c'è un link con alcune istruzioni per installarlo, ma scordati di usare lo SLI (9500) in quanto non supportato. Potrai usare solo o la 9400 o la 9200 da sole.

By(t)e

romeo75
29-06-2009, 13:29
- sul dell.it
- si
- no
- certo
- non so quale interfaccia usi il modulo HSDPA, ma posso ipotizzare che tu possa usarla solo con moduli di quel tipo. Se invece è standard (mini-PCI, mini-PCI-EX, ecc...) penso tu possa metterci la scheda che vuoi, dimensioni a parte.

By(t)e

secondo te è difficile installare da soli i moduli bluetooth o hsdpa? Hanno uno slot dedicato? A prima vista non sembra difficile ma non riesco a trovare tutorial al riguardo...:mbe:

Andicot
29-06-2009, 15:36
E' semplice intallarli perchè sono nella parte inferiore del notebook e hanno slot dedicati. I cavi delle antenne arrivano in corrispondenza della schede.
Se vuoi ho il manuale di servizio.

malocchio
29-06-2009, 15:36
ma cavolo possibile che nessuno legga i miei post e abbia il desiderio di configurarlo con windows xp....dai ragazzi se sapete qualcosa o sapete indirizzarmi fatemi sapere.grazie

Qualche pagina indietro si diceva di cercare con google e qualcosa si trovava

secondo te è difficile installare da soli i moduli bluetooth o hsdpa? Hanno uno slot dedicato? A prima vista non sembra difficile ma non riesco a trovare tutorial al riguardo...:mbe:

Infatti, non dovrebbe essere difficile: ci sono gli slot per schede mini e half-mini.

L'half-mini sul SXPS13 è occupata dalla Wireless Dell. Ci sono altri due slot mini.

Per installare una scheda si deve inserirla nel connettore con un'angolazione di 45°, poi spingere verso il basso in modo da allinearla con la motherboard. Con una vite si fissa in questa posizione.

Le antenne sono già predisposte, basta connetterle ai giusti connettori sulle schede (corrispondenza colori). Forse per l'HSDPA è un po' più complicato in quanto c'è il lettore di sim card... ma di questo non so niente..

Spero di aver risposto, almeno in parte,

Ciao

bagongo13
29-06-2009, 17:33
Qualche pagina indietro si diceva di cercare con google e qualcosa si trovava



Infatti, non dovrebbe essere difficile: ci sono gli slot per schede mini e half-mini.

L'half-mini sul SXPS13 è occupata dalla Wireless Dell. Ci sono altri due slot mini.

Per installare una scheda si deve inserirla nel connettore con un'angolazione di 45°, poi spingere verso il basso in modo da allinearla con la motherboard. Con una vite si fissa in questa posizione.

Le antenne sono già predisposte, basta connetterle ai giusti connettori sulle schede (corrispondenza colori). Forse per l'HSDPA è un po' più complicato in quanto c'è il lettore di sim card... ma di questo non so niente..

Spero di aver risposto, almeno in parte,

Ciao

Sono anche io molto interessato a prendere su e bay la dell 5530 ....una domanda da profano e ignorante...ma una volta installata, visto che e' interna al pc....dove ce la metto la sim card???? qualcuno che ce l'ha gia' preinstallata da dell mi puo' chiarire? grazie 1000

Dexther
29-06-2009, 19:10
Sono anche io molto interessato a prendere su e bay la dell 5530 ....una domanda da profano e ignorante...ma una volta installata, visto che e' interna al pc....dove ce la metto la sim card???? qualcuno che ce l'ha gia' preinstallata da dell mi puo' chiarire? grazie 1000

la sim si inserisce togliendo la batteria :)

breeg
29-06-2009, 20:11
La scheda grafica 9500m è composta da una 9400m + una 9200m giusto?
Se si, la 9200m si può sostituire con un modello piu performante?
E il processore (p8600) lo potrò sostituire in futuro con un p9600?

romeo75
29-06-2009, 20:12
Ragazzi, qualcuno mi sa dire il modello preciso di mouse compatibile con la scheda bluetooth dell'xps? Mi pare di aver capito che non necessita di ricevitore/microricevitore... o sbaglio?
Grazie!:)

Martino Pellegrini
29-06-2009, 20:48
Raga, me lo hanno spedito. :D :D :D Nessuno sa quanto ci vorrà ora ad averlo.... Sapete sono quello impaziente.;)
Nessuno mi sa dire se posso montare la scheda UMTS dell'Eeepc 1000h go?

Un salutone a tutti

bagongo13
29-06-2009, 20:49
la sim si inserisce togliendo la batteria :)

Grazie mille....quindi basta che prendo la schedina su ebay e la monto...sperando di non invalidare la garanzia...ma ho visto su e bay...prezzi molto discortanti....dai 50 euri fino ad arrivare a 165 euro...mentre sullo shop della dell costa 215 euro...robe da matti...mi fido su e bay?

breeg
29-06-2009, 21:51
Ciao ragazzi mi è sorto un altro dubbio:
sul sito è riportato come wifi "scheda half-mini wireless 1515 (802.11n)."
Ora il mio dubbio è se questa scheda supporta anche gli standard a/b/g... illuminatemi perfavore...:help:

andbad
29-06-2009, 23:05
La scheda grafica 9500m è composta da una 9400m + una 9200m giusto?
Se si, la 9200m si può sostituire con un modello piu performante?
E il processore (p8600) lo potrò sostituire in futuro con un p9600?
la 9200 non la puoi sosituire, in quanto è saldata sulla mobo.
la cpu invece la puoi sostiuire con modelli più performanti

Ragazzi, qualcuno mi sa dire il modello preciso di mouse compatibile con la scheda bluetooth dell'xps? Mi pare di aver capito che non necessita di ricevitore/microricevitore... o sbaglio?
Grazie!:)
un qualunque mouse bt dovrebbe essere compatibile e non necessita di alcun ricevitore, ma puoi utilizzare la scheda integrata.

Raga, me lo hanno spedito. :D :D :D Nessuno sa quanto ci vorrà ora ad averlo.... Sapete sono quello impaziente.;)
Nessuno mi sa dire se posso montare la scheda UMTS dell'Eeepc 1000h go?

Un salutone a tutti

Non so, mi dispiace. In ogni caso, se la scheda è standard, non dovrebbero esserci problemi.

Grazie mille....quindi basta che prendo la schedina su ebay e la monto...sperando di non invalidare la garanzia...ma ho visto su e bay...prezzi molto discortanti....dai 50 euri fino ad arrivare a 165 euro...mentre sullo shop della dell costa 215 euro...robe da matti...mi fido su e bay?
COme sopra.

Ciao ragazzi mi è sorto un altro dubbio:
sul sito è riportato come wifi "scheda half-mini wireless 1515 (802.11n)."
Ora il mio dubbio è se questa scheda supporta anche gli standard a/b/g... illuminatemi perfavore...:help:
Si, è retrocompatibile on gli standar precedenti.

By(t)e

_LuNaCy_
30-06-2009, 01:17
Scusate le domande che probabilmente sono già state fatte :
Quanto dura la batteria con la configurazione da 1379 € ? e con le altre?
Conviene prenderlo con le SSD o con Hard Disk normale?
Non é possibile mettere il lettore Blu Ray?

andbad
30-06-2009, 09:21
Scusate le domande che probabilmente sono già state fatte :
Quanto dura la batteria con la configurazione da 1379 € ? e con le altre?
Conviene prenderlo con le SSD o con Hard Disk normale?
Non é possibile mettere il lettore Blu Ray?

- non credo ci sia molta differenza quanto a durata, in ogni caso intorno alle 3 ore.
- secondo me, conviene l'HD normale e sostituirlo con un SSD quando ne varrà effettivamente la pena.
- no, non si può, per il momento.

By(t)e

breeg
30-06-2009, 09:59
Ciao sono ancora io che vi rompo.
Le domande che mi sono sorte adesso sono:
>continuo a non capire: ha due schede grafiche entrambe saldate sulla mobo? una non dovrebbe essere discreta? Scusate ma provengo dal mondo desktop e devo ancora imparare molto :) ... In ogni caso, quella discreta (che sia 9200 o 9400) la si può cambiare?
E mi sapete dire una lista di processori supportati per prendere in considerazione l'upgrade, magari in futuro...
>Quali e quanti slot di espansione (mini, half mini ecc) sono presenti sia internamente che esternamente?
>E' facile accedere a componenti interni come mobo, ram e HDD o è un casino come negli Apple?
>Hanno appena inventato delle batterie litio-zolfo che dovrebbero durare il triplo e costare meno. Dite che in futuro potrò sostituire quella iniziale dello SXPS13 con una di quel genere?
>La scheda HSDPA dell 5530 (mi sembra che avevate nominato questa, ma non sono sicuro) con quali operatori di telefonia italiani è compatibile?
>Che ne dite del santech t45?

andbad
30-06-2009, 10:18
Ciao sono ancora io che vi rompo.
Le domande che mi sono sorte adesso sono:
>continuo a non capire: ha due schede grafiche entrambe saldate sulla mobo? una non dovrebbe essere discreta? Scusate ma provengo dal mondo desktop e devo ancora imparare molto :) ... In ogni caso, quella discreta (che sia 9200 o 9400) la si può cambiare?
E mi sapete dire una lista di processori supportati per prendere in considerazione l'upgrade, magari in futuro...
>Quali e quanti slot di espansione (mini, half mini ecc) sono presenti sia internamente che esternamente?
>E' facile accedere a componenti interni come mobo, ram e HDD o è un casino come negli Apple?
>Hanno appena inventato delle batterie litio-zolfo che dovrebbero durare il triplo e costare meno. Dite che in futuro potrò sostituire quella iniziale dello SXPS13 con una di quel genere?
>La scheda HSDPA dell 5530 (mi sembra che avevate nominato questa, ma non sono sicuro) con quali operatori di telefonia italiani è compatibile?
>Che ne dite del santech t45?

certo che, son sempre le solite domande....leggere poco sopra, no?
- sono entrambe saldate, non le puoi sostituire.
- non ci sono liste di compatibilità, se non per tutte le CPU con il quale lo puoi acquistare: P8400, P8600, P9500, P9600. Poi magari è compatibile con tutti i Core2 Duo...
- Esternamente non credo ce ne siano, internamente dovrebbero essere 3, ma non so la tipologia. Credo HalfPCI
- Si smonta il pannello posteriore ed è tutto facilmente accessibile. Solo la tastiera è un po' più un casino da sostituire, ma non dovrebbe essere un problema nostro.
- Se Dell produrrà batterie di quel tipo, certamente. Ma ne dubito molto.
- Dovrebbe essere compatibile con tutti gli operatori.
- Ma ti paiono domande da fare sul trehad ufficiale dell'SXPS 13????? :D

By(t)e

breeg
30-06-2009, 10:35
certo che, son sempre le solite domande....leggere poco sopra, no?


Sinceramente non mi sembra che queste domande siano gia state fatte, o almeno non tutte...
comunque non è proprio istantaneo leggere tutto il 3d... 107 pagine!!!:mc:

andbad
30-06-2009, 11:05
Sinceramente non mi sembra che queste domande siano gia state fatte, o almeno non tutte...
comunque non è proprio istantaneo leggere tutto il 3d... 107 pagine!!!:mc:

no, ma la mia risposta precedente risponde già ad alcune di quelle domande....
cmq, mi darò da fare per scrivere una FAQ

By(t)e

breeg
30-06-2009, 11:19
Buona idea!

_LuNaCy_
30-06-2009, 12:29
- non credo ci sia molta differenza quanto a durata, in ogni caso intorno alle 3 ore.
- secondo me, conviene l'HD normale e sostituirlo con un SSD quando ne varrà effettivamente la pena.
- no, non si può, per il momento.

By(t)e

Solo 3 ore? :eek: mi sà che non lo prendo , grazie per le delucidazioni ;)

andbad
30-06-2009, 12:35
Solo 3 ore? :eek: mi sà che non lo prendo , grazie per le delucidazioni ;)

a me con il P8400 downcloccato, luminosità quasi al minimo e wifi acceso, sfioro le 4 ore. Con configurazioni più performanti, presumo che la durata cali un poco.
Cmq non farti fregare da durate di 6-7-8 ore...primo perché sono dati ufficiali e, quindi, probabilmente non reali. Secondo perché si riferiscono a CPU ULV, molto meno potenti dei Core2 e, di solito, hanno pure un solo core.

By(t)e

breeg
30-06-2009, 13:26
a me con il P8400 downcloccato, luminosità quasi al minimo e wifi acceso, sfioro le 4 ore. Con configurazioni più performanti, presumo che la durata cali un poco.
Cmq non farti fregare da durate di 6-7-8 ore...primo perché sono dati ufficiali e, quindi, probabilmente non reali. Secondo perché si riferiscono a CPU ULV, molto meno potenti dei Core2 e, di solito, hanno pure un solo core.

By(t)e

Beh, tutto dipende dall'uso che uno ne deve fare... è ovvio che il timeline o un netbook qualsiasi non vanno bene come desktop replacement...

hhhh
30-06-2009, 14:11
arrivato il notebook in sostituzione.
il lettore cd/dvd funziona normalmente, ma...

(sembra una maledizione!)
1) non c'è il bluetooth (eppure nella configurazione base c'è in tutti; allora ho controllato l'email della configurazione sostitutiva ed effettivamente il bluetooth non c'è, nonostante nella mail si parlasse di MEDESIMA CONFIGURAZIONE DEL PRIMO PC). sto pensando di chiamare l'assistenza e avere un qualcosa per ripagare il servizio che non ho.
2) il circolino di sinistra che dovrebbe indicare lo stato della batteria è spento dalla prima volta che l'ho acceso
3) il led del caricabatterie non si accende a pieno

personalmente ero più arrabbiato per il lettore che x l'assenza del bluetooth (che non ho mai usato e non penso di usare) e i punti 2 e 3 sono meramente estetici.
però che diamine ho speso 1300 euro e mi mandano un notebook non perfetto dopo 2 mesi di interventi tecnici, un'incazzatura ci sta..

Non ho provato l'hdmi e l'ethernet ancora

romeo75
30-06-2009, 17:10
Guardando bene il display mi sono accordo che nella parte in alto è ben allineato alla cover invece scendendo sui lati dx e sx è leggermente in rilievo, almeno un mm, anche sui vostri è così?:mbe:

hhhh
30-06-2009, 17:51
Guardando bene il display mi sono accordo che nella parte in alto è ben allineato alla cover invece scendendo sui lati dx e sx è leggermente in rilievo, almeno un mm, anche sui vostri è così?:mbe:

sì è così x entrambi gli studioxps13 che ho avuto

romeo75
30-06-2009, 18:19
sì è così x entrambi gli studioxps13 che ho avuto

Grazie della risposta! Secondo te qualla microfessura potrebbe facilitare l'ingresso di polvere?

hhhh
30-06-2009, 18:26
Grazie della risposta! Secondo te qualla microfessura potrebbe facilitare l'ingresso di polvere?

purtroppo non mi intendo di queste cose. però in 2 mesi mai problemi a riguardo..

hhhh
30-06-2009, 19:08
ho testato tutto e funge perfettamente tutto.
forse il problema del cd era relativo a daemontools (che stavolta non ho installato)

confermo l'assenza del bluetooth (tanto non lo uso).
unica ulteriore incazzatura: errore oxc0150004 per nokia pcsuite 7.1. praticamente riesco ad installarlo ma poi quando cerco di aggiungere un telefono mi crasha. tutti gli altri programmi li ho installati senza problemi ma a sto punto credo che dovrò aggiungere i file direttamente nella microsd senza usare il software nokia.
comunque credo che tale problema sia relativo a vista più che al pc

romeo75
30-06-2009, 20:16
ho testato tutto e funge perfettamente tutto.
forse il problema del cd era relativo a daemontools (che stavolta non ho installato)

confermo l'assenza del bluetooth (tanto non lo uso).
unica ulteriore incazzatura: errore oxc0150004 per nokia pcsuite 7.1. praticamente riesco ad installarlo ma poi quando cerco di aggiungere un telefono mi crasha. tutti gli altri programmi li ho installati senza problemi ma a sto punto credo che dovrò aggiungere i file direttamente nella microsd senza usare il software nokia.
comunque credo che tale problema sia relativo a vista più che al pc
Strano, prova a scaricare l'ultima versione della pc suite, a me funziona bene.

hhhh
30-06-2009, 21:01
Strano, prova a scaricare l'ultima versione della pc suite, a me funziona bene.

ho installato proprio l'ultima versione scaricata dal sito. non ho mai avuto problemi con altri pc. comunque lo stesso problema ce l'ho con l'avvio del software del logitech vxnano (che comunque non è indispensabile..)

hhhh
30-06-2009, 21:51
chiedo il vostro parere:

riguardo al bluetooth, erroneamente mancante, posso chiedere una "contropartita" o un rimborso alla dell?
per far presente quest mancanza devo chiamare l'assistenza tecnica o il commerciale?

grazie

breeg
30-06-2009, 22:14
chiedo il vostro parere:

riguardo al bluetooth, erroneamente mancante, posso chiedere una "contropartita" o un rimborso alla dell?
per far presente quest mancanza devo chiamare l'assistenza tecnica o il commerciale?

grazie

Sicuramente puoi chiedere che ti diano il pezzo mancante, per il rimbors onon ne sarei sicro...
Comunque sicuramente assistenza tecnica:cool:

X i possessori: Dite che va bene come Desktop Replacement per circa 3 anni (con magari qualche upgrade ogni tanto)?

hhhh
30-06-2009, 22:27
Sicuramente puoi chiedere che ti diano il pezzo mancante, per il rimbors onon ne sarei sicro...
Comunque sicuramente assistenza tecnica:cool:


il problema che non mi fido granchè dell'assistenza tecnica, dato che da quando ci hanno messo mani non si è risolto molto (anzi talvolta il problema è peggiorato)
chiamerò domattina e vedrò che mi dicono

ak72
30-06-2009, 23:22
il problema che non mi fido granchè dell'assistenza tecnica, dato che da quando ci hanno messo mani non si è risolto molto (anzi talvolta il problema è peggiorato)
chiamerò domattina e vedrò che mi dicono
Per curiosità, qual'è la ditta che ti ha fornito l'assistenza?
a me la unisys e me lo hanno ucciso :D

hhhh
30-06-2009, 23:39
Per curiosità, qual'è la ditta che ti ha fornito l'assistenza?
a me la unisys e me lo hanno ucciso :D

in sardegna fa tutto capo alla eutelia. dei 4 interventi: il primo me l'ha fatto uno del centro sardegna (gentilissimo, ma mi aveva chiuso male il pc, gliel'ho fatto notare e ha rimesso a posto; ma secondo me è da lì che è nato tutto); gli altri 3 un altro di sassari, molto disponibile e competente, ma mi sembrava che non avesse mai riparato il 1340 (ovviamente ha studiato su schemi comuni, quando ha aperto anche il tastierino, come ultima ratio prima della sostituzione, l'ho sentito dire al telefono che era un modello diverso da quelli su cui aveva lavorato)..

le cose son 2, o era un problema di software (cosa probabile, dato che l'hardware è stato cambiato 4 volte senza successo) oppure non sapevano dove mettere le mani correttamente (e sarebbe grave).

Per questo dico, visto che il bluetooth non credo che lo userò mai (più lento a trasferire dati risp all'usb; il mouse l'ho già preso ed è wireless e non bluetooth e, salvo distruzioni, rimarrà quello x i prox 3 anni), son dubbioso se fargli aprire la macchina per così poco

Ste1981
01-07-2009, 09:54
in sardegna fa tutto capo alla eutelia. dei 4 interventi: il primo me l'ha fatto uno del centro sardegna (gentilissimo, ma mi aveva chiuso male il pc, gliel'ho fatto notare e ha rimesso a posto; ma secondo me è da lì che è nato tutto); gli altri 3 un altro di sassari, molto disponibile e competente, ma mi sembrava che non avesse mai riparato il 1340 (ovviamente ha studiato su schemi comuni, quando ha aperto anche il tastierino, come ultima ratio prima della sostituzione, l'ho sentito dire al telefono che era un modello diverso da quelli su cui aveva lavorato)..

le cose son 2, o era un problema di software (cosa probabile, dato che l'hardware è stato cambiato 4 volte senza successo) oppure non sapevano dove mettere le mani correttamente (e sarebbe grave).

Per questo dico, visto che il bluetooth non credo che lo userò mai (più lento a trasferire dati risp all'usb; il mouse l'ho già preso ed è wireless e non bluetooth e, salvo distruzioni, rimarrà quello x i prox 3 anni), son dubbioso se fargli aprire la macchina per così poco

devono smontarti solo il pannello sotto per il bluetooth, una cosa da 2 minuti

breeg
01-07-2009, 10:06
Scusa, magari sono io ignorante, ma per quel che ne so io "mouse wireless" è uguale a "mouse bluetooth"... o no? Se no, che protocollo usa?
Comunque concordo con Ste, io non ho questo notebook, ma ti posso assicurare che in genere è un lavoretto semplice e sicro

hhhh
01-07-2009, 10:14
Scusa, magari sono io ignorante, ma per quel che ne so io "mouse wireless" è uguale a "mouse bluetooth"... o no? Se no, che protocollo usa?


non necessariamente. i mouse wireless normali hanno un ricevitore usb (micro o penna che sia), i mouse bluetooth non ce l'hanno perché si collegano "via radio" direttamente al ricevitore bluetooth incorporato nel pc

malocchio
01-07-2009, 10:28
ho installato proprio l'ultima versione scaricata dal sito. non ho mai avuto problemi con altri pc. comunque lo stesso problema ce l'ho con l'avvio del software del logitech vxnano (che comunque non è indispensabile..)

Sul mio il software del VX Nano (mai visto un mouse così bello, tra parentesi) funziona alla grande.

Piuttosto ogni volta che riavvio invece di ibernare il software del touchpad mi riporta la velocità a livello basso di default, invece di salvare la mia preferenza di tenerla quasi al massimo, così in una passata mi faccio tutto lo schermo...
A voi succede la stessa cosa?

zell_987
01-07-2009, 10:38
Mi è arrivato ieri! direi che è stato veramente un buon acquisto.
Il mio alimentatore fa un leggerissimo fischio, succede anche a voi?
Questo per ora non sta minimamente pregiudicando il suo funzionamento conviene chiamare l'assistenza?

kerbeross81
01-07-2009, 10:54
Scusate, ma adesso dal sito della DELL come sistema operativo si può scegliere solo Vista Home premium 64 bit..... e se io volessi la versione Business o ultimate?

Tra l'altro La versione Business mi darebbe la possibilità di passare in futuro a Windows 7 profesional gratuitamente, versione che per me sarebbe perfetta visto che si può connettere ad un dominio NT.

breeg
01-07-2009, 10:54
non necessariamente. i mouse wireless normali hanno un ricevitore usb (micro o penna che sia), i mouse bluetooth non ce l'hanno perché si collegano "via radio" direttamente al ricevitore bluetooth incorporato nel pc

Vabbè ma il protocollo usato non è sempre il bluetooth? Che protocollo usano i ricevitori esterni?

hhhh
01-07-2009, 11:25
Vabbè ma il protocollo usato non è sempre il bluetooth? Che protocollo usano i ricevitori esterni?

questo non lo so

hhhh
01-07-2009, 11:26
Sul mio il software del VX Nano (mai visto un mouse così bello, tra parentesi) funziona alla grande.


la cosa strana è che il software non va in questo NUOVO pc mentre nell'altro tutto ok. e ha lo stesso problema che ha il nokia pc suite.

non sono software fondamentali, ma rompe le scatole..

ak72
01-07-2009, 11:52
Hai provato a ripristinare il sistema dall'immagine di backup?

hhhh
01-07-2009, 12:16
Hai provato a ripristinare il sistema dall'immagine di backup?

se ti riferisci all'immagine che mi avevi consigliato di fare prima di passare al nuovo, ho preferito non farla perché temo che il problema al lettore sia dovuto proprio al software installato e non volevo "bloccare" un altro pc

hhhh
01-07-2009, 12:38
chiamato l'assistenza tecnica:
x il led sinistro che non si accende mi faranno sapere;
x l'assenza del bluetooth mi chiamerà un commerciale per risolvere la situazione

mi sta attirando molto la batteria a 9 celle dagli states (57 euro escluse spese di spedizione, quanto costerà di corriere?):
http://accessories.us.dell.com/sna/products/Power/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=312-0774&mfgpid=200808

breeg
01-07-2009, 13:17
Forse questa domanda è gia stata fatta, quindi vi chiedo anticipatamente scusa...
Però dite che va bene come desktop replacement questo NB? Perchè di solito i 13 pollici sono orientati specialmente alla mobilità, ma questo mi pare che non si faccia mancare nulla!!

hhhh
01-07-2009, 14:23
ho appena notato che la webcam (sicuramente il software) è diversa
fa foto fino alla risoluzione 1280x1024 che non mi pare facesse la precedente..
Che sia davvero 2mpx?

hhhh
01-07-2009, 16:09
ci sono differenze sostanziali tra "bilanciato" e "dell recommended" (relativi alle combinazioni di risparmio energetico)?
perché dopo il primo passaggio a "prestazioni elevate", quello che era "dell recommended" si chiama "bilanciato"..

gianluca-1986
01-07-2009, 16:26
ci sono differenze sostanziali tra "bilanciato" e "dell recommended" (relativi alle combinazioni di risparmio energetico)?
perché dopo il primo passaggio a "prestazioni elevate", quello che era "dell recommended" si chiama "bilanciato"..

no semplicemente hai solo 3 scelte rapide
fai clic sulla voce avanzate o qualcosa di simile (io ho il SO in inglese) e ti compariranno tutte e sei le voci

hhhh
01-07-2009, 16:29
no semplicemente hai solo 3 scelte rapide
fai clic sulla voce avanzate o qualcosa di simile (io ho il SO in inglese) e ti compariranno tutte e sei le voci

ah ecco grazie mille
cmq le voci da me son 4 (quelle di vista + dell recommended)

gianluca-1986
01-07-2009, 16:38
ah ecco grazie mille
cmq le voci da me son 4 (quelle di vista + dell recommended)

ah ok non ricordavo di preciso quante ne aggiungeva dell
ora con sony ne ho 6;)

Ste1981
01-07-2009, 16:40
ho appena notato che la webcam (sicuramente il software) è diversa
fa foto fino alla risoluzione 1280x1024 che non mi pare facesse la precedente..
Che sia davvero 2mpx?

1280x1024 = 1310720 pixels > 1.3Mega

breeg
01-07-2009, 18:27
qualcuno che mi risponde???

andbad
01-07-2009, 18:41
Forse questa domanda è gia stata fatta, quindi vi chiedo anticipatamente scusa...
Però dite che va bene come desktop replacement questo NB? Perchè di solito i 13 pollici sono orientati specialmente alla mobilità, ma questo mi pare che non si faccia mancare nulla!!

io credo proprio di si. La potenza è davvero tanta, la VGA permette una discreta giocabilità (ovviamente non a dettagli elevati) anche a giochi di ultima generazione, la dotazione accessoria non ha pecche.
La trasportabilità è ottima, così come le doti dello schermo che, seppur più piccolo, risultano comunque godibili ed utilizzabili quanto un 15. L'unica cosa su cui ovviamente pecca è la visualizzazione di film, ma date le uscite disponibili, è semplice collegare un LCD di grandi dimensioni, magari FullHD. La durata della batteria è decente, considerata la potenza di calcolo disponibile, e lo schermo è utilizzabile anche all'aperto, anche se la finitura lucida non è il massimo.

In conclusione, io lo uso proficuamente con programmi di grafica (PS, Corel, Lightroom) senza troppe rinunce.

By(t)e

Martino Pellegrini
02-07-2009, 08:57
Oggi arriva il mio!

breeg
02-07-2009, 09:01
Secondo voi lo slot wwan (si dice cosi?!) che potete usare con la scheda dell 5530 -per l'hsdpa- potrà essere sfruttato in futuro per aggiungere nuove funzionalità, quali wimax o altro? E se non è possibile, lo slot half mini si potrà usare x questo?
grazie

iz8gpa
02-07-2009, 10:41
Oggi arriva il mio!

Un saluto a tutti...

ho ordinato anch'io questo (spero) splendido note.
Vorrei sapere quanto tempo passa, in genere, dall'ordine alla consegna...

Ciao e auguri per l'arrivo...

Martino Pellegrini
02-07-2009, 16:21
Un saluto a tutti...

ho ordinato anch'io questo (spero) splendido note.
Vorrei sapere quanto tempo passa, in genere, dall'ordine alla consegna...

Ciao e auguri per l'arrivo...

In circa nove giorni mi è arrivato...

hhhh
02-07-2009, 18:13
la dell mi sta mandando la scheda bluetooth mancante (che il tecnico provvederà a montare); x il perno sinistro che non si accende, mi richiameranno..
x la pc suite della nokia, pare che sia un problema comune dell'ultima versione 7.1.38 (da forum ufficiale nokia)

zell_987
02-07-2009, 20:19
ciao ragazzi,
ho appena acquistato (e ricevuto) il mio nuovo dell xps 13 con vista e mi sono accorto che non si accende il led del wifi nonostante questo funzioni alla perfezione (mentre il led del bluetooth si accende e si spegne correttamente usando i comandi di setting del bluetooth della system tray).
Mi chiedevo se anche qualcuno di voi ha riscontrato questa situazione e come si è risolta.
Tra l'altro non sono riuscito a trovare nessun programma per gestire la scheda wireless (che non sia il sistema di configurazione di Windows vista), nel manuale di istrioni dice di utilizzare il software intel proset che si trova nella system tray, che però non mi sembra sia installato nel notebook (o almeno io sono così cieco da non riuscire a vederlo)
grazie in anticipo per l'aiuto.

Anche per me vale lo stesso riguardo al led wifi

_LuNaCy_
02-07-2009, 20:41
Nel caso in futuro volessi cambiare l'ssd si può?

gianluca-1986
03-07-2009, 09:02
Nel caso in futuro volessi cambiare l'ssd si può?

certo che si!
ram e hd sono parti sostituibili senza problemi

andbad
03-07-2009, 09:31
certo che si!
ram e hd sono parti sostituibili senza problemi

Anche la CPU e le varie schede su slot sono facilmente sostituibili (WiFI e BT, HSDPA non so ma credo di si).

By(t)e

zell_987
03-07-2009, 09:49
Qualcuno di quelli che ha la spia del wifi (quella davanti con scritto wifi) spenta ha risolto il problema?
Avete chiamato l'assistenza?

gianluca-1986
03-07-2009, 10:15
Anche la CPU e le varie schede su slot sono facilmente sostituibili (WiFI e BT, HSDPA non so ma credo di si).

By(t)e

beh ovvio...io intendevo senza far saltare la garanzia;)
hsdpa dipende, sul mio vaio è montata su slot pci-e, ma ha pure un collegamento che porta sotto la batteria, dove si inserisce la sim
quindi puoi sostituirla, ma ad es. non puoi montarla ex-novo se il pc non ha questo porta-sim

andbad
03-07-2009, 10:51
beh ovvio...io intendevo senza far saltare la garanzia;)
hsdpa dipende, sul mio vaio è montata su slot pci-e, ma ha pure un collegamento che porta sotto la batteria, dove si inserisce la sim
quindi puoi sostituirla, ma ad es. non puoi montarla ex-novo se il pc non ha questo porta-sim

Puoi cambiare tutti i componenti che ho elencato senza perdere la garanzia...

By(t)e

gianluca-1986
03-07-2009, 11:06
Puoi cambiare tutti i componenti che ho elencato senza perdere la garanzia...

By(t)e

la cpu non credo proprio!
le altre periferiche su pci-e invece dipende se fanno saltare qualche sigillo oppure no

andbad
03-07-2009, 11:46
[QUOTE=gianluca-1986;28079179]l

è tutto accessibile semplicemente smontato il pannello posteriore, lo stesso che va smontato per cambiare RAM o HD. Porta per la SIM a parte, ovviamente.

By(t)e

gianluca-1986
03-07-2009, 11:56
[QUOTE=gianluca-1986;28079179]l

è tutto accessibile semplicemente smontato il pannello posteriore, lo stesso che va smontato per cambiare RAM o HD. Porta per la SIM a parte, ovviamente.

By(t)e

si lo so
ma se smonti il dissipatore x cambiare cpu la garanzia salta, di questo ne sono sicuro al mille %
l'unica eccezione la si ha quando si deve mettere mano al pc seguiti dal tecnico al telefono
in quel caso ti guida lui, e se fai qualche danno rientra in garanzia
ma se smonti e cambi x gli affari tuoi, o sei bravo, o se fai danni sono cavoli amari

pcusim
03-07-2009, 13:03
Ciao a tutti!
Mi aggiungo al club.
Ordinato l'1.7.2009, data prevista di consegna 17.7.2009
Di seguito la mia configurazione:
Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P8600 (2.40GHz,1066MHz,3MB)
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
Euro Sconto Welcome Offer
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers
Ship Accessory : Italian Docs
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software(Software Install, no media)
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Power Cord : Italian 1M
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Custodia non inclusa
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Windows Vista Ultimate SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD
Italian Microsoft Office 2007 Basic
Dell Support Center 2.0
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD)
No Warranty Upgrade
1Yr Premium Warranty Support

Ho optato per il Vista Ultimate a 32 bit perchè ho degli applicativi vecchi che non sono sicuro funzionino coi 64 bit. Ci rimetto in termini di RAM, ma spero che col passaggio a Win7 si riesca a sfruttarla tutta.

hhhh
03-07-2009, 13:19
Re: Studio XPS 1340 - Sleep Mode hanging - nVidia driver issue
All - I have a workaround solution to this problem now - with no installing/uninstalling.

The reason why your computer doesn't come out of sleep mode is due to an nVIDIA service called "NVIDIA Display Driver Service".
This is something I found online:
nvvsvc.exe is Vista service installed NVIDIA drivers for graphics cards (or graphics cards based on an NVIDIA chipset). This service is used by some of the specific advanced features of your NVidia graphics card, in particular overclocking, overriding of the refresh rate for OpenGL games, and dual monitor display. It is also needed if you have configured your PC or laptop to go into Sleep Mode or Hibernation. This service has a history under Windows 2000/XP for being responsible for various system slowdowns and excessive memory usage. If you do not use any of the advanced features, it is recommended that you disable the service by setting it to disabled in the Startup Mode of the Services tab.

This is a non-essential service, and you can disable it.
To disable:
1. Task Manager > Services Tab
2. Click the "Services..." button on the bottom right
3. Find "NVIDIA Display Driver Service" in the list and Double Click
4. Under "Startup Type" drop down, choose "Disabled"
5. Under "Service Status", click "Stop"

Now, try your sleep mode.

SOLVED the sleep crash problem for me. I am running:
Windows Vista 32bit
NVIDIA Driver 176.89 (A02) - Dell website
BIOS A02 - Dell website

Hope this works for other people also. Please post up your results.

cheers,
rejox


:D

confermate la bontà di questa soluzione per risolvere il problema dell'ibernazione?

andbad
03-07-2009, 13:21
confermate la bontà di questa soluzione per risolvere il problema dell'ibernazione?

Non so, a me quel servizio serve e non l'ho disabilitato.
Pero con l'SP2 di Vista il problema dovrebbe essere stato risolto.

By(t)e

breeg
03-07-2009, 14:04
Secondo voi nello slot wwan (quello per il modem 3g) è possibile (o lo sarà in futuro) inserire un modulo wimax? E nell'half mini, al posto del wifi?

Martino Pellegrini
04-07-2009, 18:32
Ragazzi sono proprio contento di questa macchina!
Tra un pò la metterò sotto stress per capire dove scalda e che accorgimenti possiamo prendere per non far prendere la febbre al nostro piccolino...

Un salutone a tutti

_LuNaCy_
05-07-2009, 19:57
Ho notato che monta la scheda grafica Nvidia 9500m , però cercando su internet ho trovato le recensioni per la schede Nvidia 9500 m gs , 9500 m ge , quale monta? grazie ;)

andbad
06-07-2009, 09:12
Ho notato che monta la scheda grafica Nvidia 9500m , però cercando su internet ho trovato le recensioni per la schede Nvidia 9500 m gs , 9500 m ge , quale monta? grazie ;)

monta la 9400M integrata nel chipset e la 9200M discreta.
La 9500M indicata tra le caratteristiche è un HybridSLI tra le due schede: in pratica funzionano contemporaneamente facendo aumentare le prestazioni (nei giochi che lo supportano).

By(t)e

mrx88
06-07-2009, 13:29
ragazzi, per motivi di studio, sto cercando di far partire da boot knoppix, ma non ci riesco .. ovvero il cd riesco a farlo partire, il fatto è che mi da problemi dopo, ovvero non mi avvia l'interfaccia grafica... secondo voi qual'è il problema???
ovviamente sul notebook DELL XPS STUDIO 13... :)

zell_987
06-07-2009, 13:30
Salve a tutti vorrei verificare un comportamento del trasformatore (l'aggeggio del cavo di alimentazione).
Vorrei sapere se voi avete riscontrato se casualmente il trasformatore comincia a emettere un ronzio (stile zanzara) di intonazione acuta ma di intensità bassa, che è appena udibile, ma si sente avvicinando l'orecchio (di notte può dar fastidio).
A me succede quasi sempre a sistema avviato.
Se qualcuno potesse verificare sarebbe molto gentile perchè non so se è una cosa normale o se me lo devo far sostituire dall'assistenza.


Per esempio l'alimentatore del mio vecchio pc sta sempre zitto (si sente un leggero ronzio ma è fondamentalmente silenzioso e sempre uguale).

romeo75
06-07-2009, 15:24
Ciao a tutti, mi è arrivato oggi il modulo bluetooth dall'Inghilterra, installarlo in effetti è una cosa elementare, basta aprire il coperchio ed installarlo a mo' di Ram nel suo slot, attaccare l'antenna ed installare i driver. Tutto ok, led compreso.
Sono in attesa del modulo HSDPA...

andbad
06-07-2009, 16:13
Ciao a tutti, mi è arrivato oggi il modulo bluetooth dall'Inghilterra, installarlo in effetti è una cosa elementare, basta aprire il coperchio ed installarlo a mo' di Ram nel suo slot, attaccare l'antenna ed installare i driver. Tutto ok, led compreso.
Sono in attesa del modulo HSDPA...

Già che ci sei, puoi fare un resoconto sugli slot e sul loro tipo disponibili?
A regola dovrebbero essere 3 (uno per WiFI, uno per il BT ed uno per l'HSDPA) così so cosa mettere nella FAQ.

By(t)e

romeo75
06-07-2009, 17:20
Già che ci sei, puoi fare un resoconto sugli slot e sul loro tipo disponibili?
A regola dovrebbero essere 3 (uno per WiFI, uno per il BT ed uno per l'HSDPA) così so cosa mettere nella FAQ.

By(t)e

Ho appena ordinato anche il modulo HSDPA, non appena arrivo faccio le foto durante il montaggio. Tempo una settimana o poco meno;)

pcusim
06-07-2009, 18:13
Ciao a tutti!
Mi aggiungo al club......
Sinceramente mi aspettavo almeno un "ciao" .... :(

andbad
06-07-2009, 18:25
Sinceramente mi aspettavo almeno un "ciao" .... :(

Ciao :D

By(t)e

romeo75
06-07-2009, 18:40
Scusate ragazzi, quale fra questi mouse può essere usato senza l'ausilio del micro ricevitore?

Logitech VX Nano
Logitech V220
Logitech V450

andbad
06-07-2009, 19:30
Scusate ragazzi, quale fra questi mouse può essere usato senza l'ausilio del micro ricevitore?

Logitech VX Nano
Logitech V220
Logitech V450

nessuno dei tre. Io ho il primo e torna benissimo, te lo consiglio.
Se non vuoi ricevitori (anche se il ricevitore nano è davvero minuscolo), devi prendere un mouse BT, ma non ne ho trovati di paragonabili al VX Nano.

By(t)e

romeo75
06-07-2009, 19:37
nessuno dei tre. Io ho il primo e torna benissimo, te lo consiglio.
Se non vuoi ricevitori (anche se il ricevitore nano è davvero minuscolo), devi prendere un mouse BT, ma non ne ho trovati di paragonabili al VX Nano.

By(t)e

beh ma non sono tutti mouse bluetooth quelli citati? Tu non intendi dire Bluetooth con BT?

andbad
06-07-2009, 19:42
beh ma non sono tutti mouse bluetooth quelli citati? Tu non intendi dire Bluetooth con BT?

Esatto. Quelli non sono mouse bluetooth, pur utilizzando una frequenza simile.
La maggior parte dei mouse sono così. Devi cercarne uno con esplicitata la dicitura bluetooth.

By(t)e

breeg
06-07-2009, 21:15
qualcuno che risponde alla mia domanda?
é possibile installare il modulo wimax nello slot half-mini o wwan?

andbad
06-07-2009, 21:56
qualcuno che risponde alla mia domanda?
é possibile installare il modulo wimax nello slot half-mini o wwan?

Forse nessuno lo sa?
Io, no di sicuro...
Cerca su google.

By(t)e

Doktor83
06-07-2009, 22:56
ciao a tutti.

sono interessato all'acquisto del portatile dell xps 13 mod. N00X1303 con l'unica modifica, rispetto alla configurazione proposta,di avere uno schermo led

il totale sarebbe di 1.169 euro ss incluse, quindi introvabile in commercio di altri produttori

tra l'altro la linea accattivante mi attira molto!


veniamo alle domande :) :

1) a livello qualitativo lo chassis com'è?
2) quanto dura la batteria a 6 celle da 56wh?tenete conto che non ci gioco ma per lo più navigo su internet in wifi o con cavo, a seconda delle possibilità.diciamo che se raggiungessi le 4 h di autonomia per me sarebbe ottimale.

qualcuno si lamenta per il surriscaldamento....è un problema reale?

andbad
06-07-2009, 23:46
ciao a tutti.

sono interessato all'acquisto del portatile dell xps 13 mod. N00X1303 con l'unica modifica, rispetto alla configurazione proposta,di avere uno schermo led

il totale sarebbe di 1.169 euro ss incluse, quindi introvabile in commercio di altri produttori

tra l'altro la linea accattivante mi attira molto!


veniamo alle domande :) :

1) a livello qualitativo lo chassis com'è?
2) quanto dura la batteria a 6 celle da 56wh?tenete conto che non ci gioco ma per lo più navigo su internet in wifi o con cavo, a seconda delle possibilità.diciamo che se raggiungessi le 4 h di autonomia per me sarebbe ottimale.

qualcuno si lamenta per il surriscaldamento....è un problema reale?

Per la qualità costruttiva, nella maggior parte dei casi è ottima...niente senso di plasticoso, per intenderci.
La batteria in navigazione WiFi e luminosità al minimo supera le 3,5 ore. Io di solito downclocco la CPU e riesco a guadagnare un'altra 20ina di minuti. Ma siamo al limite.
Per il calore, io non me ne farei un problema: scalda ne più né meno come altri portatili dalle medesime caratteristiche. Però costa meno :D

By(t)e

malocchio
07-07-2009, 01:04
Grave problema di cui prima sospettavo ma adesso è diventato quasi certezza...
Ho reinstallato il glorioso Call Of Duty 2, faccio una nuova partita in singleplayer per vedere un po' come va...

Ora a parte le temperature da frittata (GPU sugli 88°, CPU sugli 85° :mad:, ma è estate e ho rialzato un pochino il posteriore), ho riscontrato un brutto affare: il gioco è parecchio scattoso. Ho impostato la risoluzione nativa 1280*800, ho giocato un po' con l'AA e con il filtro texture, ho attivato e disattivato il supporto SLI, sono in modalità prestazioni elevate.

Il gioco scatta in tutti i casi. Addirittura nei menu il puntatore ha un movimento abbastanza liscio, ma si muove in ritardo rispetto al mio comando, e questo si riscontra anche in gioco, puntanto il fucile!!! :mad: No, non è il massimo in un FPS...

Ora preso dalla curiosità (e dal mio occhio abbastanza allenato per trovare la cosa quantomeno strana) ho attivato il monitor degli FPS da console CoD2 (cg_drawFPS 1) e giuro che si attesta attorno ad un valore di 25-30, 20 ne caso peggiore e 40 nel migliore. Ma quello che vedo io sono forse 10-15 FPS, molto irregolari, nel senso che variano molto facilmente e inspiegabilmente.

Com'è possibile che il computer riesca ad elaborare 30 fps ma io ne vedo solo 10 (a occhio/malocchio :D)!?!?!?

E' una cosa che non riesco a spiegarmi. Considero, da non possessore di sistemi di gioco spinti, come limite di giocabilità almeno 25 fps, riuscendo a farci l'abitudine...

Che cosa può essere? E' il modello sfigato? E' il mio esemplare? Sono io? Sono i driver? (questi sono la prima cosa che reinstallerò, visto che è da tanto che non aggiorno ed ho i moddati, scaricherò quelli dal sito Dell...)

Cioè dai non può essere così farlocco come potenza questo computer, stiamo parlando di CoD2!! :help: :cry:

andbad
07-07-2009, 09:22
Grave problema di cui prima sospettavo ma adesso è diventato quasi certezza...
Ho reinstallato il glorioso Call Of Duty 2, faccio una nuova partita in singleplayer per vedere un po' come va...

Ora a parte le temperature da frittata (GPU sugli 88°, CPU sugli 85° :mad:, ma è estate e ho rialzato un pochino il posteriore), ho riscontrato un brutto affare: il gioco è parecchio scattoso. Ho impostato la risoluzione nativa 1280*800, ho giocato un po' con l'AA e con il filtro texture, ho attivato e disattivato il supporto SLI, sono in modalità prestazioni elevate.

Il gioco scatta in tutti i casi. Addirittura nei menu il puntatore ha un movimento abbastanza liscio, ma si muove in ritardo rispetto al mio comando, e questo si riscontra anche in gioco, puntanto il fucile!!! :mad: No, non è il massimo in un FPS...

Ora preso dalla curiosità (e dal mio occhio abbastanza allenato per trovare la cosa quantomeno strana) ho attivato il monitor degli FPS da console CoD2 (cg_drawFPS 1) e giuro che si attesta attorno ad un valore di 25-30, 20 ne caso peggiore e 40 nel migliore. Ma quello che vedo io sono forse 10-15 FPS, molto irregolari, nel senso che variano molto facilmente e inspiegabilmente.

Com'è possibile che il computer riesca ad elaborare 30 fps ma io ne vedo solo 10 (a occhio/malocchio :D)!?!?!?

E' una cosa che non riesco a spiegarmi. Considero, da non possessore di sistemi di gioco spinti, come limite di giocabilità almeno 25 fps, riuscendo a farci l'abitudine...

Che cosa può essere? E' il modello sfigato? E' il mio esemplare? Sono io? Sono i driver? (questi sono la prima cosa che reinstallerò, visto che è da tanto che non aggiorno ed ho i moddati, scaricherò quelli dal sito Dell...)

Cioè dai non può essere così farlocco come potenza questo computer, stiamo parlando di CoD2!! :help: :cry:

io credo che le temperature siano un poco alte, per cui la GPU si autolimita per non oltrepassare il limite di sicurezza.
La cosa strana è che gli FPS non calano mai in modo drastico, ma potrebbe essere un problema del contatore.
Domanda stupida: hai provato con drivers diversi?

By(t)e

mrx88
07-07-2009, 12:18
ragazzi una domandina, semplice semplice, ma anke curiosa che non penso qualcuno di voi si sia gia chiesto...
ma su questo tipo di lettore dvd, si possono inserire i cd quelli piccolini??? non mi ricordo come si chiamino, pero avete capito quelli piccoli... che succede funziona oppure si rischia di farlo rimanere bloccato dentro???

thewebsurfer
07-07-2009, 12:24
ragazzi una domandina, semplice semplice, ma anke curiosa che non penso qualcuno di voi si sia gia chiesto...
ma su questo tipo di lettore dvd, si possono inserire i cd quelli piccolini??? non mi ricordo come si chiamino, pero avete capito quelli piccoli... che succede funziona oppure si rischia di farlo rimanere bloccato dentro???

no non si possono usare

malocchio
07-07-2009, 16:16
io credo che le temperature siano un poco alte, per cui la GPU si autolimita per non oltrepassare il limite di sicurezza.
La cosa strana è che gli FPS non calano mai in modo drastico, ma potrebbe essere un problema del contatore.
Domanda stupida: hai provato con drivers diversi?

By(t)e

Appena torno a casa provo a giocare in modalità risparmio energetico: sembra una cazzata ma con Assassin's Creed (credo che non abbia un buon supporto allo SLI...) non notavo differenze di giocabilità tra modalità prestazioni e risparmio... e cmq, a dettagli bassi, non c'è il discorso di ritardo di risposta ai comandi, anche se non raggiungo prestazioni eccezionali. Con Call Of Duty 2 invece sono messo male, e dire che ho finito completamente Modern Warfare, abbassando drasticamente i dettagli, e sopportando un po' il famoso ritardo, sempre comunque molto meno marcato rispetto al secondo titolo.
Boh forse CoD2 è un po' troppo vecchio, portebbe essere quello. Comunque ho deciso di reinstallare i driver video Dell, e poi vi dirò. Magari provo a giocare con il condizionatore acceso, oppure con una vaschetta di gelato (da buttare) sotto al portatile... :sofico:

Mi sovviene il dubbio che sia il processore a limitare le prestazioni, dovrei monitorare l'utilizzo % cpu per capirci qualcosa, ho il P8400, anche se non penso sia questo, perché sul desktop ho un Athlon X2 4200, nettamente inferiore all'Intel, e non ho problemi di fluidità, a dettagli medi. (7600GT come sch. video)

Con Linux e OpenArena nessun problema di ritardi o scattosità, ma si sa, quella è tutta un'altra storia...

A presto :)

malocchio
07-07-2009, 16:29
Salve a tutti vorrei verificare un comportamento del trasformatore (l'aggeggio del cavo di alimentazione).
Vorrei sapere se voi avete riscontrato se casualmente il trasformatore comincia a emettere un ronzio (stile zanzara) di intonazione acuta ma di intensità bassa, che è appena udibile, ma si sente avvicinando l'orecchio (di notte può dar fastidio).
A me succede quasi sempre a sistema avviato.
Se qualcuno potesse verificare sarebbe molto gentile perchè non so se è una cosa normale o se me lo devo far sostituire dall'assistenza.


Per esempio l'alimentatore del mio vecchio pc sta sempre zitto (si sente un leggero ronzio ma è fondamentalmente silenzioso e sempre uguale).

Il mio alimentatore produce una gamma di suoni e rumorini indefinita, ho l'orecchio sensibile io :O . Si va da ronzii continui acuti e gravi, a strani rumori che si ripetono nel tempo, che mi fanno pensare agli insetti. Non ho trovato uno schema preciso nella produzione di suoni del nostro amato alimentatore, quando gli gira gli gira, insomma...
Inoltre, le temperature mi stupiscono sempre più: quando l'ho attaccato al portatile con uso normale+batteria in carica è così caldo che non riesco quasi a tenerlo in mano.

Spero sia tutto progettato a dovere, ovvero by design ;), altrimenti :muro: -> :ncomment: -> :help: -> :bsod: -> :grrr:

zell_987
09-07-2009, 10:54
allora: ho chiamato l'assistenza dell per l'alimentatore, e visto che ci stavo gli ho detto pure del led wifi.
Mi hanno sostituito entrambi e ora tutto ok!
Cmq anche questo alimentatore fa dei rumorini, ma sono molto meno intensi di quello di prima e non udibili fin quando non si poggia praticamente l'orecchio sull'alimentatore.

Grande assistenza!

xplod
09-07-2009, 18:24
scusate ragazzi,
lo chiedo a chi usa ubuntu...
ma secondo voi è normale che appena installata jaunty 9.04 64 bit non riesco a connettermi col wifi in nessun modo?? avete per caso usato driver diversi oppure un altro network manager?

In Vista la wireless va abbastanza bene anche se qualche volta si disconnette oppure si disattiva e sono costretto a riavviare il pc...

Mi consigliate l'assistenza tecnica?

Prometheus ts
09-07-2009, 18:50
Ciao , prego aiutatemi ....

Avevo un problema allo schermo di linee orizzontali che apparivano e scomparivono in maniera casuale quando la batteria era a basso livello di carica , mi mandano un tecnico a casa , mi sostituisce l'intere motherboard e lo schermo ...

rimonta il tutto e non parte , parte leggera accensione poi si rispegne , rismonta tutto smadonna un po poi si accorge dovo aver montato e smontato una decina di volte che una levetta premeva ogni volta che avvitava , quindi la muove e ha ricominciato ad accendersi ....

controlliamo le lineette e sono scomparse , per cui quel problema sembra risolto ...


tuttavioa va a far partire windows e schermata blue di un millisecondo e si riavvia , quindi non parte ..... allora va nel bios e setta il SATA da HCmi a ATA ... dicendo che cosi dovrewbbe funzionare anche se è strano che non legga l'altra modalità che è piu moderna ecc.... mi dice che per farla leggere mi basta formattare tutto e reinstallare tutti i dirvers.....


Chaiamo il servizio tecnico mentre il tecnico che era venuto a casa se ne va ....
Mi tengono 20 minuti in attesa e si fanno le sei ... da che il tecnico a casa era venuto all'una .... in pratica niente di risolto, ora il computer manco mi parte e non funziona ....

decido allora di reinstallare , risetto a hcmi o come sichiama e formatto col cd di windows , ... arriva a leggere la schermata di instllazione , selezionalingua ecc.... poi si ferma e mi dice che mancano i drivers per il corretto funzionamento del disco e che se li ho potevo installarli da una pennina ..... inserisco un disco HD esterno con i drivers ma non me li trova.... chiudo l'installazione e non mi riparte piu , computer in freeze e non si spegne piu ,.... stacco e riattacoo la spina e niente , sopo un bel po di tentativi riesco a aspegnerlo e farlo ripartire , rimetto in modalità ata , parte windows , cerco di connettermi a internet con il wireless e non mi parte piu internet , non mi riconosce piu i drivers blutooth e non mi legge hspa per la schedina telefonica , cerco di connettermi wireless alla mia connessione del pc fisso ma niente prima mi si connetteva automaticamente , ora non piu e non capisco se è un problema di password , anche se mi pare di averla messa giusta o altro ... prima dopotutto si connetteva inautomatico e ora no ... mi spiegate che sta succedendo e che dovrei fare a questo punto?

GeroCH
09-07-2009, 18:55
:mc: esiste la sezione vendita XD

si in effetti se ci sono gabole sto portatile e' un'inferno unico... a me si friza un paio di volte al giorno... mi hanno detto di reinstallare win... l'ho fatto 2 volte in modo differente ma si friza ancora :mbe:

io mi sono rassegnato... qui parlano francese, arriva il tecnico e dice ke e' tutto inordine di non scassare piu i maroni :doh:

il tuo non va quindi kiama all'infinito prima o poi arrivera qualcuno a mettertelo aposto

bagongo13
09-07-2009, 19:17
:mc: esiste la sezione vendita XD

si in effetti se ci sono gabole sto portatile e' un'inferno unico... a me si friza un paio di volte al giorno... mi hanno detto di reinstallare win... l'ho fatto 2 volte in modo differente ma si friza ancora :mbe:

io mi sono rassegnato... qui parlano francese, arriva il tecnico e dice ke e' tutto inordine di non scassare piu i maroni :doh:

il tuo non va quindi kiama all'infinito prima o poi arrivera qualcuno a mettertelo aposto

anche a me frizzava piu' volte al giorno...poi ho re installato vista e i driver uno a uno...riavviando ad ogni driver...e sopprattutto ho installato le utility dell che sembrano con vista risolvere molti problemi....ora sono con 7 ma penso che valga uguale...e non ho avuto mai piu' un freeze

bagongo13
09-07-2009, 19:19
anche a me frizzava piu' volte al giorno...poi ho re installato vista e i driver uno a uno...riavviando ad ogni driver...e sopprattutto ho installato le utility dell che sembrano con vista risolvere molti problemi....ora sono con 7 ma penso che valga uguale...e non ho avuto mai piu' un freeze

Se ti si freeza ancora..prova a controllare la Ram facendole fare qualche Ram test approfondito..

Prometheus ts
09-07-2009, 19:19
mi dite in che modalità sta messo a voi hdci o ata?

Prometheus ts
09-07-2009, 19:21
hor a ho messo il portatile praticamente a 30 cm dal router wireless e solo ora mi dice potenza del segnale buona e si connette , se lo allontano anche gia a mezzo metro dice potenza del segnale scarsa e non si connette piu .......

prima che venisse il tecnico potevo portarmelo anche nell'altra stanza , al cesso o dove mi pareva per strada da casa mia il segnale lo riceveva sempre forte ,..... che il tecnico abbia creato qualche casino smontanto e rimondando tutte quelle schede?
che mi abbia fottuto il pc?

bagongo13
09-07-2009, 19:22
mi dite in che modalità sta messo a voi hdci o ata?

hdci...ma nn so molta la differenza aspette qualcuno piu' ferrato

andbad
09-07-2009, 19:40
hor a ho messo il portatile praticamente a 30 cm dal router wireless e solo ora mi dice potenza del segnale buona e si connette , se lo allontano anche gia a mezzo metro dice potenza del segnale scarsa e non si connette piu .......

prima che venisse il tecnico potevo portarmelo anche nell'altra stanza , al cesso o dove mi pareva per strada da casa mia il segnale lo riceveva sempre forte ,..... che il tecnico abbia creato qualche casino smontanto e rimondando tutte quelle schede?
che mi abbia fottuto il pc?

io avevo lo stesso problema, il tecnico mi ha sostituito la scheda ed ora va molto meglio. Forse è solo il cavetto dell'antenna che non tocca bene.

By(t)e

Prometheus ts
09-07-2009, 19:44
cioè non prendeva bene hai richiamato il tecnico e ora prende bene?

possibile che debba far ritornare il tecnico?

_LuNaCy_
09-07-2009, 19:48
Da Hd normale a SSD cambia di molto la velocità?
Se volessi comprare ora con HD , dopo posso cambiare e metterci l'SSD?

Prometheus ts
09-07-2009, 20:43
Sono davvero inc...... o il tecnico al telefono mi ha detto che posso anche lasciarlo inata tanto secondo lui le differenze sono minime ... ma io me ne frego se sono minime io voglio la mia macchina funzionante come lo era prima cacchio !!!!

Andicot
09-07-2009, 21:26
Chiama Dell, informali dei vari problemi, compreso wifi e bt.
Sicuramente faranno un altro intervento.

ak72
09-07-2009, 21:34
guarda, io con i tecnici dell non ho avuto molta fortuna: tre tecnici in due giorni e lo hanno messo ko...alla fine dell me ne sta rispedendo un altro.
Secondo me alcuni di loro non hanno praticità con questo portatile e lo rimontano ad c@##um.
Quindi niente di più facile che non abbia collegato bene i cavetti della scheda wifi. Tartassa dell

andbad
09-07-2009, 21:36
Da Hd normale a SSD cambia di molto la velocità?
Se volessi comprare ora con HD , dopo posso cambiare e metterci l'SSD?

ti consiglio l'HD meccanico per tutta una serie di motivi (costo minore, spazio maggiore, prestazioni non elevatissime ma buone) e di aspettare la nuova generazione di SSD che avranno migliori performance e spazio maggiore, ad un costo più competitivo.
Cambiare l'HD è cmq roba di 5 minuti.

By(t)e

Prometheus ts
09-07-2009, 22:15
guarda, io con i tecnici dell non ho avuto molta fortuna: tre tecnici in due giorni e lo hanno messo ko...alla fine dell me ne sta rispedendo un altro.
Secondo me alcuni di loro non hanno praticità con questo portatile e lo rimontano ad c@##um.
Quindi niente di più facile che non abbia collegato bene i cavetti della scheda wifi. Tartassa dell

Guardate sto davvero inc...0...

Io domani li richiamo ma il tecnico al cell mi stava suggerendo quasi di tenermelo cosi chew tanto ata o hdci non faceva molta differenza secondo lui ... ma che risposta è? Io voglio il pc come l'ho ordinato!


Cmq dato che npn voglio rimanere fregato una seconda volta sperando mi rimandino un altro tecnico , quali sono i passaggi test che dovrei fare per star sicuro che tutto funzioni e che non mi abbiano incasinato qualche altra cosa?

ak72
09-07-2009, 22:36
mi pare, non ricordo bene, che se premi fn+accensione invece di avviare il s.o. avvia il programma interno di diagnostica dell...ma non sono sicuro della combinazione dei tasti

Prometheus ts
09-07-2009, 23:20
scusate il termine preciso è AHCI , non dovrebbe 3essere AHCI su tutte le macchine ? perchè devo usare ata?
Inoltre non solo il wireless non prende se non a un nmetro di distanza dal router ma anche il bluetooth ora lo vede come dispositivo sconosciuto e da l'icona di punto esclamativo anche sulla schede hdspa....

_LuNaCy_
10-07-2009, 00:22
ti consiglio l'HD meccanico per tutta una serie di motivi (costo minore, spazio maggiore, prestazioni non elevatissime ma buone) e di aspettare la nuova generazione di SSD che avranno migliori performance e spazio maggiore, ad un costo più competitivo.
Cambiare l'HD è cmq roba di 5 minuti.

By(t)e

Si ok, era proprio questa la mia idea , ma mi chiedevo se in futuro potevo cambiare l'hard disk e passare da SATA a SSD ;)

thewebsurfer
10-07-2009, 00:26
passare da SATA a SSD ;)

:stordita:

_LuNaCy_
10-07-2009, 00:45
:stordita:

?

thewebsurfer
10-07-2009, 00:48
?

intendevo che ssd SONO sata;)

_LuNaCy_
10-07-2009, 00:59
intendevo che ssd SONO sata;)
Ok non lo sapevo XD allora immagino si possa :D

andbad
10-07-2009, 09:30
Ok non lo sapevo XD allora immagino si possa :D

SSD è la tecnologia di memorizzazione, che si contrappone a quella magnetica dei dischi tradizionali.
SATA è l'interfaccia di comunicazione che l'HD utilizza, oggigiorno sono quasi tutti SATA 2.

Quindi potrai cambiare l'HD con uno SSD a patto che quest'ultimo sia SATA e, visto che per ora l'unica altra interfaccia in procinto di essere immessa sul mercato è la SATA 3 (che è retrocompatibile), non avrai problemi nella sostituzione.

By(t)e

xplod
10-07-2009, 11:07
ragazzi a me succede una cosa che mi sta facendo inca@@are:

uso la scheda ethernet e se per caso mando in standby la macchina, alla ripresa la stessa scheda è MORTA, ovvero con il cavo collegato non accende nemmeno i led di funzionamento...e non c'è verso di farla riprendere se non riavviare il pc...

devo chiamare l'assistenza o può esserci qualche problema a liv di SO (Vista 64bit)

PS: i driver ethernet sono stati reinstallati più volte ma niente di fatto...

magiac81
10-07-2009, 13:24
Io vendo un xps 13 pari al nuovo 2 mesi divita. Se qualcuno è interessato può vedere al seguente LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2012493)

xplod
10-07-2009, 15:01
ragazzi a me succede una cosa che mi sta facendo inca@@are:

uso la scheda ethernet e se per caso mando in standby la macchina, alla ripresa la stessa scheda è MORTA, ovvero con il cavo collegato non accende nemmeno i led di funzionamento...e non c'è verso di farla riprendere se non riavviare il pc...

devo chiamare l'assistenza o può esserci qualche problema a liv di SO (Vista 64bit)

PS: i driver ethernet sono stati reinstallati più volte ma niente di fatto...

Scusate, gentilmente qualcuno può provare se accade questo inconveniente? Ho sentito l'assistenza e dopo le varie prove hanno concluso che si può provare la reinstallazione dell'OS prima di un intervento tecnico...

andbad
10-07-2009, 15:15
Scusate, gentilmente qualcuno può provare se accade questo inconveniente? Ho sentito l'assistenza e dopo le varie prove hanno concluso che si può provare la reinstallazione dell'OS prima di un intervento tecnico...

Mai successo nulla di simile. Concordo con l'assistenza sul provare a reinstallare tutto.

By(t)e

malocchio
10-07-2009, 18:36
SSD è la tecnologia di memorizzazione, che si contrappone a quella magnetica dei dischi tradizionali.
SATA è l'interfaccia di comunicazione che l'HD utilizza, oggigiorno sono quasi tutti SATA 2.

Quindi potrai cambiare l'HD con uno SSD a patto che quest'ultimo sia SATA e, visto che per ora l'unica altra interfaccia in procinto di essere immessa sul mercato è la SATA 3 (che è retrocompatibile), non avrai problemi nella sostituzione.

By(t)e
ti consiglio l'HD meccanico per tutta una serie di motivi (costo minore, spazio maggiore, prestazioni non elevatissime ma buone) e di aspettare la nuova generazione di SSD che avranno migliori performance e spazio maggiore, ad un costo più competitivo.
Cambiare l'HD è cmq roba di 5 minuti.

By(t)e
Missà che è proprio il momento di fare un FAQ... questa domanda l'ho sentita una decina di volte!

scusate il termine preciso è AHCI , non dovrebbe essere AHCI su tutte le macchine ? perchè devo usare ata?
Inoltre non solo il wireless non prende se non a un nmetro di distanza dal router ma anche il bluetooth ora lo vede come dispositivo sconosciuto e da l'icona di punto esclamativo anche sulla schede hdspa....
Sì, in teoria. In pratica ci sono problemi di driver, e alla fine quasi tutti risolvono mettendo in modalità ATA. Le funzionalità in più comprendono principalmente risparmio energetico, niente di che.
Io sono un pignolo e l'ho voluto attivare a tutti i costi sul mio SXPS13, ma ho fatto una gran bella fatica. Se non ricordo male, installando Vista OEM dal DVD Dell non ci sono problemi, invece usando un Retail Business ho dovuto selezionare i driver dalla chiavetta, ma non li riconosceva. Ho proceduto all'installazione in modalità ATA e poi l'ho cambiata in qualche maniera, non mi ricordo neanche più come...

Per il problema wireless sembra proprio un problema di antenna, se si tranna solo di una questione di distanza dall'access point...

A questo punto anche io ti consiglio di riformattare COMPLETAMENTE la partizione Windows, magari resettare i valori del BIOS a default, giusto per sicurezza. Prima però scaricati gli ultimi driver e cerca di fare un'installazione il più pulita possibile. Da qualche parte c'era una lista con un ordine dei driver da installare, ma non mi ricordo dove...

Mai successo nulla di simile. Concordo con l'assistenza sul provare a reinstallare tutto.

By(t)eConfermo neanche a me niente di simile. Ovviamente la scheda si disattiva quando vado in standby, ma APPENA lo risveglio si riattiva IMMEDIATAMENTE.