PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio XPS 13


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16

Dexther
13-01-2010, 15:08
Avete provato questo? http://www.delldock.com/

Ciao:cool:

te l'hai provato? io penso che lo scaricherò :p

NforceRaid
13-01-2010, 15:39
te l'hai provato? io penso che lo scaricherò :p

Sì, appena scaricato, carino, però devo vedere se è possibile ridurre la barra e le icone, così mi sembrano un tantino grosse.

ciao:cool:

hhhh
13-01-2010, 17:30
provati dell dock e mycolors... non male

DEBIRUMAN
14-01-2010, 17:07
Ho acquistato da poco questo portatile
Ho riscontrato un unico problema abbastanza grave a dire il vero
Utilizzando delle cuffie bluetooth stereo della sony dopo un pò mi si stacca la skeda bluetooth
scompare tra i dispositivi e nn c'è modo di farla ricomparire se nn spegnendo il portatile
Ho kiamato l'assistenza e con l'operatore abbiamo aggiornato i driver ma il problema si è ripresentato
Volevo chiedere se qualcuno a riscontrato il medesimo problema...
Grazie in anticipo

NeoNum6
14-01-2010, 18:00
ragazzi mi si è staccato il gommino vicino alla tastiera...è successo anche a qualcuno di voi? come riattaccarlo?

Andicot
14-01-2010, 18:47
Chiama l'assistenza e chiedi l'intervento.

NeoNum6
14-01-2010, 18:49
Chiama l'assistenza e chiedi l'intervento.

ci ho pensato anche io...anche solo il gommino mi vengono a cambiare?

andbad
14-01-2010, 19:39
ci ho pensato anche io...anche solo il gommino mi vengono a cambiare?

teoricamente si. Ma dovrebbe bastare un poco di colla. Anche a me si è staccata, ma non ho ancora avuto il tempo di darci la colla. Però, essendo ad incastro, stare ci sta.

By(t)e

Almagestoit
14-01-2010, 20:47
teoricamente si. Ma dovrebbe bastare un poco di colla. Anche a me si è staccata, ma non ho ancora avuto il tempo di darci la colla. Però, essendo ad incastro, stare ci sta.

By(t)e

Ah e io che pensavo di essere stato maldestro. L'ho staccato mentre davo una pulita...
Io ho provveduto con un pò di colla, l'unico problema è che, non so per quale motivo, dopo essersi staccato è diventato un pò più lungo, perciò non si incastra più così perfettamente...

Cambiando argomento: qualcuno mi sa dire perchè sia nel test delle prestazioni di Windows 7 e nei giochi riscontro prestazioni migliori utilizzando una sola scheda grafica anzichè l'hybrid sli? Ho gli ultimi driver scaricati dal sito della nvidia e la 9500M.

NforceRaid
15-01-2010, 17:03
La stessa tecnologia implementata in Asus UL80JT, sarà presente anche nel nuovo Asus UL30JT, dotato della nuova scheda grafica dedicata Nvidia GeForce 310M e di sottosistema grafico integrato. Sulle sue nuove gamme, Asus offre dunque una gestione dell'energia in automatico. Quando il notebook è a riposo, il processore ridurrà la frequenza al minimo, ed il comparto grafico sarà gestito dal chip Intel GMA integrato. Se, invece, le applicazioni e i programmmi utilizzati necessiteranno di potenza grafica e di calcolo, la CPU aumenta la sua frequenza e il comparto grafico passa alla scheda grafica dedicata Nvidia, per garantire una fluidità globale.

Con una configurazione identica ai modelli precedenti (e quindi lo stesso chassis), Asus UL30JT integra un processore Intel Core i7-640UM o i7-620UM a seconda delle configurazioni, fino a 4GB di memoria DDR3 (1066MHz), scheda grafica Nvidia GeForce 310M con 1GB di memoria dedicata (+ una GMA HD), schermo LCD da 13.3 pollici e risoluzione di 1366 x 768, interfaccia HDMI, VGA, 3 porte USB, Ethernet, uno slot SD Card, WiFi b/g/n e Bluetooth.

Il sistema di immagazzinamento dati sarà affidato ad un hard disk da 640GB. Per quanto riguarda l'autonomia, Asus annuncia 12 ore di lavoro continuato e presenta il suo modello con una batteria a 8 celle e 5400mAh, senza precisare tuttavia se si tratterà della batteria definitiva. L'azienda taiwanese comunque porporrà due versioni: l'una da 4 celle per un peso totale di 1.4Kg e l'altra da 8 celle per un peso di 1.7Kg. Al momento non abbiamo ulteriori informazioni, ma vi terremo aggiornati se emergeranno ulteriori dettagli.

Ma come fanno con un i7 (pur a basso consumo) ad arrivare fino a 12h di autonomia:confused: e poi bisognerà vedere il prezzo.

Credo che Dell debba aggiornare anche la linea studio xps, altrimenti non ne vende + manco mezzo.

Ciao:cool:

NforceRaid
15-01-2010, 17:08
Un consiglio:

L'xps mi è arrivato con Win7 Home Premium 64 bit, ma ho anche una licenza per Win7 Ultimate, vale la pena aggiornare win7 o è inutile su un 13" la Ultimate per l'uso che ne faccio (web, office, Virtual Machine, gestione foto, giochi tranquilli)

grazie e ciao:cool:

PinkNoiser
15-01-2010, 19:40
Posto i risultati ottenuti con il mio xps13 con la 210M:


Bilaciato (solo 9400):
valutazioni win7: Scheda video: 5,3
Grafica dei giochi: 5,5
3dmark05: 4050 pti

Prestazioni elevate (210M attiva):
valutazioni win7: Scheda video: 5,7
Grafica dei giochi: 4,9
3dmark05: 8332 pti

Non sono riuscito a fare questo paragone con il 3dmark06 perchè, anche in "risparmio energia", la 210M si attivava in automatico appena facevo partire il programma.

Comunquel'SLI sembra funzionare correttamente, ma sul test di windows si vedono più pecche che benefici.
Il problema è: si tratta solo di un problema del test di windows oppure per alcune applicazioni (giochi e applicazioni datati o non ottimizzati) si rivela la scelta migliore evitare di attivare il chip dedicato?

In più, nei giochi che permettono di attivare la voce "ottimizza per lo SLI", cosa dobbiamo preferire?


Altra domanda: nello screenshot che ho allegato si vede che nel menù per la scelta dei profili energetici riesco a vederne solo due alla volta. Come faccio a vederli tutti (i tre predefiniti), come vedo su altri portatili??

federico89
15-01-2010, 20:11
quanto vi dura la batteria con un utilizzo moderato? lo consigliereste per un utilizzo in uni/treno ? mi sembra un po' grosso

NforceRaid
15-01-2010, 20:37
Altra domanda: nello screenshot che ho allegato si vede che nel menù per la scelta dei profili energetici riesco a vederne solo due alla volta. Come faccio a vederli tutti (i tre predefiniti), come vedo su altri portatili??

Ma se clicchi su altre opzioni risparmio ..... non ti si espande la finestra con tutte le opzioni?

ciao:cool:

NforceRaid
15-01-2010, 21:37
Posto i risultati ottenuti con il mio xps13 con la 210M:


Bilaciato (solo 9400):
valutazioni win7: Scheda video: 5,3
Grafica dei giochi: 5,5
3dmark05: 4050 pti

Prestazioni elevate (210M attiva):
valutazioni win7: Scheda video: 5,7
Grafica dei giochi: 4,9
3dmark05: 8332 pti

Non sono riuscito a fare questo paragone con il 3dmark06 perchè, anche in "risparmio energia", la 210M si attivava in automatico appena facevo partire il programma.

Comunquel'SLI sembra funzionare correttamente, ma sul test di windows si vedono più pecche che benefici.
Il problema è: si tratta solo di un problema del test di windows oppure per alcune applicazioni (giochi e applicazioni datati o non ottimizzati) si rivela la scelta migliore evitare di attivare il chip dedicato?

In più, nei giochi che permettono di attivare la voce "ottimizza per lo SLI", cosa dobbiamo preferire?


Altra domanda: nello screenshot che ho allegato si vede che nel menù per la scelta dei profili energetici riesco a vederne solo due alla volta. Come faccio a vederli tutti (i tre predefiniti), come vedo su altri portatili??

Strano perchè io ho questi:

Attivando Prestazioni Elevate ho questi punteggi con la 210M:

Cpu 6,3
Ram 5,9
Sk Vigeo 5,8
Grafica giochi 5,9
HD 5,9

Se seleziono nelle opzioni di risparmio energia sia il profilo Dell che quello Bilanciato mi disattiva la 210M e attiva la 9400M ed ho per entrambi i profili:

Cpu 6,3
Ram 5,9
Sk Video 5,1
Grafica giochi 5,5
HD 5,9

dovresti avere i miei stessi risultati e col 3dmark06 se imposto risparmio energia mi rimane la 9400:confused:

Ciao:cool:

andbad
15-01-2010, 23:19
quanto vi dura la batteria con un utilizzo moderato? lo consigliereste per un utilizzo in uni/treno ? mi sembra un po' grosso

La durata media è di circa 3 ore. Al limite ho raggiunto le 4, disattivando tutto (wiFi esclusa) e downloccando il sistema.
Dipende quindi dalla durata del viaggio :)
Per le dimensioni, è una giusta via di mezzo tra un 15 ed un netbook: prestazioni e risoluzione del primo, portabilità del secondo.

By(t)e

PinkNoiser
16-01-2010, 00:11
Ma se clicchi su altre opzioni risparmio ..... non ti si espande la finestra con tutte le opzioni?

ciao:cool:

:rolleyes: certo, ma io vorrei evitare di aprire ogni volta quella finestra..sul mio sistema succede che me ne fa vedere solo due, quella attiva e l'ultima usata..non è comodo..

PinkNoiser
16-01-2010, 00:12
Strano perchè io ho questi:

Attivando Prestazioni Elevate ho questi punteggi con la 210M:

Cpu 6,3
Ram 5,9
Sk Vigeo 5,8
Grafica giochi 5,9
HD 5,9

Se seleziono nelle opzioni di risparmio energia sia il profilo Dell che quello Bilanciato mi disattiva la 210M e attiva la 9400M ed ho per entrambi i profili:

Cpu 6,3
Ram 5,9
Sk Video 5,1
Grafica giochi 5,5
HD 5,9

dovresti avere i miei stessi risultati e col 3dmark06 se imposto risparmio energia mi rimane la 9400:confused:

Ciao:cool:

bè c'è una cosa fondamentale da chiedersi.. quali driver hai messo?

PinkNoiser
16-01-2010, 00:16
quanto vi dura la batteria con un utilizzo moderato? lo consigliereste per un utilizzo in uni/treno ? mi sembra un po' grosso

non è grosso..piu piccoli ci sono pochissimi modelli e poi solo i netbook..
è un pò spesso, è vero, e non è un peso piuma, soprattutto se ti porti dietro anche l'alimentatore..il peso, comunque, è di poc superiore a quello di un macbook; la batteria dura un pò meno, utilizzo office 3 ore sono assicurate, ma messo su "prestazioni elevate" ha una potenza di calcolo e grafica ben maggiore.
Se invece non ti servono prestazioni elevate ma cerchi un prodotto che sia sottile e leggero ma con schermo piu grande di un netbook, dai un'occhiata alle soluzioni a basso voltaggio, come le acer TimeLine

NforceRaid
17-01-2010, 11:59
bè c'è una cosa fondamentale da chiedersi.. quali driver hai messo?

avevo quelli dell'installazione di win 7 preinstalalta da Dell li stessi che ci sono nella pagina dei drv dello studio xps.

ciao:cool:

PinkNoiser
17-01-2010, 15:41
avevo quelli dell'installazione di win 7 preinstalalta da Dell li stessi che ci sono nella pagina dei drv dello studio xps.

ciao:cool:

versione?
Io, a meno di successivi cambiamenti, dovrei aver messo gli ultimi disponibili dal sito NVidia

NforceRaid
17-01-2010, 18:58
versione?
Io, a meno di successivi cambiamenti, dovrei aver messo gli ultimi disponibili dal sito NVidia

Title : Video:nVidia GeForce 9200M GS, GeForce 9400M G, GeForce 9500M, GeForce G 210M Driver
Version : A09
OEM Name : nVidia
OEM Ver : 8.15.11.8633
Computers : Studio XPS Laptop - 13/1340

e mi sembra che dal pannello di nvidia mi diceva 185.xx ora ho messo i 195.62 e di preciso non mi ricordo esattamente che drv erano, comuque erano quelli che si trovano quando accendi la 1° volta il pc e parte l'installazione di Dell.

ciao:cool:

federico89
17-01-2010, 19:20
non è grosso..piu piccoli ci sono pochissimi modelli e poi solo i netbook..
è un pò spesso, è vero, e non è un peso piuma, soprattutto se ti porti dietro anche l'alimentatore..il peso, comunque, è di poc superiore a quello di un macbook; la batteria dura un pò meno, utilizzo office 3 ore sono assicurate, ma messo su "prestazioni elevate" ha una potenza di calcolo e grafica ben maggiore.
Se invece non ti servono prestazioni elevate ma cerchi un prodotto che sia sottile e leggero ma con schermo piu grande di un netbook, dai un'occhiata alle soluzioni a basso voltaggio, come le acer TimeLine

sisi per grosso intendevo proprio spesso...
quando è stato aggiornato l'ultima volta questo modello? (o quando è stato messo sul mercato se è una linea nuova...)

NforceRaid
17-01-2010, 20:15
sisi per grosso intendevo proprio spesso...
quando è stato aggiornato l'ultima volta questo modello? (o quando è stato messo sul mercato se è una linea nuova...)

Tieni conto che Dell sta aggiornando quasi tutti i modelli ai i7 e i5 e quindi, forse, dovrebbe aggiornare anche questo, e se non hai fretta ti conviene aspettare, rischieresti di prendere un pc che entro 1 mese è già fuori produzione, ma se a te va bene così com'è ti conviene aspettare qlc offerta + appetitosa, come quella di dicembre quando ho preso lo studio xps 13 con 500euro di sconto, e la config la vedi dalla mia firma.

ciao:cool:

federico89
17-01-2010, 20:34
Tieni conto che Dell sta aggiornando quasi tutti i modelli ai i7 e i5 e quindi, forse, dovrebbe aggiornare anche questo, e se non hai fretta ti conviene aspettare, rischieresti di prendere un pc che entro 1 mese è già fuori produzione, ma se a te va bene così com'è ti conviene aspettare qlc offerta + appetitosa, come quella di dicembre quando ho preso lo studio xps 13 con 500euro di sconto, e la config la vedi dalla mia firma.

ciao:cool:
sisi intanto come minimo aspetto l'aggiornamento dei mpb quindi non c'è problema... era per avere un'idea se è nell'aria un aggiornamento anche di questo portatile

NforceRaid
18-01-2010, 10:00
Questi sono i punteggi con i dvr di Dell:

210M 4707

SM2.0 1756
SM3.0 1902
CPU 2261

9400M 2191

SM2.0 779
SM3.0 797
CPU 2400

Questi con gli ultimi 195.62

210M 4801

SM2.0 1776
SM3.0 1942
CPU 2362

9400M 2186

SM2.0 778
SM3.0 797
CPU 2352

ciao:cool:

PinkNoiser
18-01-2010, 19:35
Questi sono i punteggi con i dvr di Dell:
[...]
ciao:cool:

Le differenze sono semplici fluttuazioni (si vede anche dal punteggio della CPU) .. si può dire che le prestazioni sono le stesse.. tranne che per il test di windows!!!:confused: :confused: :confused:

NforceRaid
18-01-2010, 22:27
Le differenze sono semplici fluttuazioni (si vede anche dal punteggio della CPU) .. si può dire che le prestazioni sono le stesse.. tranne che per il test di windows!!!:confused: :confused: :confused:

Hai ragione la differenza è minima, anche perchè non credo che possano fare miracoli con la 210M, l'importante è che siano stabili e i colori siano il più reali possibili (con tutti i limiti di questa gpu)

Ciao:cool:

PinkNoiser
19-01-2010, 14:23
Hai ragione la differenza è minima, anche perchè non credo che possano fare miracoli con la 210M, l'importante è che siano stabili e i colori siano il più reali possibili (con tutti i limiti di questa gpu)

Ciao:cool:

Non si possono fare miracoli ma si possono (forse) fare driver che permettano anche a applicazioni poco recenti di sfruttare l'hibrid sli e non costringere il piccoletto ad avere con queste prestazioni paragonabili a quelle della sola integrata!

NforceRaid
19-01-2010, 21:54
Qui (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26029-dox-19562-v11/) ci sono i drv 195.62 di Dox, ha sempre distribuito ottimi drv ottimizzati x i giochi.

Chi si offre come cavia:D x provarli?

Ciao:cool:

PinkNoiser
20-01-2010, 12:05
Qui (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26029-dox-19562-v11/) ci sono i drv 195.62 di Dox, ha sempre distribuito ottimi drv ottimizzati x i giochi.

Chi si offre come cavia:D x provarli?

Ciao:cool:

Io lo farò, ma fra qualche giorno..non ho molto tempo, il portatile mi serve per l'università, e soprattutto per provarli avrei pochi giochi, solo COD2 e UT3 ...

NforceRaid
20-01-2010, 12:22
Se vi serve e se vi è utile potete installare le NVIDIA System Tools with ESA Support 6.05 le trovate quì (http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.05_it.html) è possibile aumentare frequenze di cpu,mb,ram e gpu.

ATTENZIONE a non esagerare e se vi cuocete l'xps non dite che non ve l'avevo detto, sono solo c...i vostri:D

Ciao:cool:

NforceRaid
20-01-2010, 12:24
Oggi ho messo 2x4gb di ddr3:sborone: pagate 230 eurozzi:yeah: :yeah:

Ciao:cool:

andbad
20-01-2010, 12:49
Se vi serve e se vi è utile potete installare le NVIDIA System Tools with ESA Support 6.05 le trovate quì (http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.05_it.html) è possibile aumentare frequenze di cpu,mb,ram e gpu.

ATTENZIONE a non esagerare e se vi cuocete l'xps non dite che non ve l'avevo detto, sono solo c...i vostri:D

Ciao:cool:

Dovrebbe essere la stessa versione che uso da sempre. Oltre ad overcloccare, è utile anche per ridurre la frequenza del BUS e, quindi, della CPU, permettendo di recuperare almeno mezz'ora di autonomia.

By(t)e

NforceRaid
20-01-2010, 14:57
Ciao, scusate se oggi vi rompo, ma ci sarebbe questo agg.to

PhysX_9.09.1112_SystemSoftware

Sull'xps M1730 sò che serve perchè oltre alle 2 9800m GT ho anche la sk Ageia PhysX:D e quindi va bene, ma sul xps 1340? è utile o non serve ad una cippa con le 9400 e 210.

Nel senso, è possibile sfruttare la 9400 come PhsyX e la 210M come gpu grafica?

Ciao:cool:

Almagestoit
20-01-2010, 15:11
Ciao, scusate se oggi vi rompo, ma ci sarebbe questo agg.to

PhysX_9.09.1112_SystemSoftware

Sull'xps M1730 sò che serve perchè oltre alle 2 9800m GT ho anche la sk Ageia PhysX:D e quindi va bene, ma sul xps 1340? è utile o non serve ad una cippa con le 9400 e 210.

Nel senso, è possibile sfruttare la 9400 come PhsyX e la 210M come gpu grafica?

Ciao:cool:

Io ho provato, il driver risulta installato, ma le demo Physx non riescono ad utilizzare l'accelerazione HW.

NforceRaid
20-01-2010, 15:19
Io ho provato, il driver risulta installato, ma le demo Physx non riescono ad utilizzare l'accelerazione HW.

Non è che da qualche parte è possibile dirgli di usare la 9400?

ciao:cool:

enigmagame
20-01-2010, 23:55
Da circa tre settimane ho questo portatile, ma capita spesso che si blocchi, dopo essermi loggato in Windows, durante la navigazione con Firefox o in altri casi.
Nella pagina di supporto, Dell consiglia di aggiornare il Bios e i driver Nvidia all'ultima versione, il bios lo era già, per la scheda video ho scaricato gli utlimi direttamente dal sito Nvidia, anche perchè mi servono quelli più aggiornati. Purtroppo però il problema è ancora presente.
Qualcuno è riuscito a risolvere definitivamente?

andbad
21-01-2010, 10:57
Da circa tre settimane ho questo portatile, ma capita spesso che si blocchi, dopo essermi loggato in Windows, durante la navigazione con Firefox o in altri casi.
Nella pagina di supporto, Dell consiglia di aggiornare il Bios e i driver Nvidia all'ultima versione, il bios lo era già, per la scheda video ho scaricato gli utlimi direttamente dal sito Nvidia, anche perchè mi servono quelli più aggiornati. Purtroppo però il problema è ancora presente.
Qualcuno è riuscito a risolvere definitivamente?
mai avuti problemi così gravi.
Prova a formattare tutto e reinstallare Vista o Seven da zero.
Molto importante, installa le Dell System Utility, sono driver necessari al sistema che altrimenti può diventare instabile.

By(t)e

PinkNoiser
21-01-2010, 14:59
Dovrebbe essere la stessa versione che uso da sempre. Oltre ad overcloccare, è utile anche per ridurre la frequenza del BUS e, quindi, della CPU, permettendo di recuperare almeno mezz'ora di autonomia.

By(t)e

Che impostazioni usi per il downclock? stabilità?

Almagestoit
21-01-2010, 16:36
Non è che da qualche parte è possibile dirgli di usare la 9400?

ciao:cool:

Da nessuna parte mi si abilita una schermata di configurazione Physx, cosa che mi fa dubitare che tale tecnologia possa essere effettivamente utilizzata.

Da circa tre settimane ho questo portatile, ma capita spesso che si blocchi, dopo essermi loggato in Windows, durante la navigazione con Firefox o in altri casi.
Nella pagina di supporto, Dell consiglia di aggiornare il Bios e i driver Nvidia all'ultima versione, il bios lo era già, per la scheda video ho scaricato gli utlimi direttamente dal sito Nvidia, anche perchè mi servono quelli più aggiornati. Purtroppo però il problema è ancora presente.
Qualcuno è riuscito a risolvere definitivamente?

Percaso ti rimane il led dell'hard disk illuminato? In tal caso sappi che ti basterebbe attendere qualche minuto per riavere il sistema normalmente funzionante. E' un problema che affligge molti, me compreso. Qui puoi trovare qualche info: http://en.community.dell.com/forums/t/19308762.aspx

Per quanto mi riguarda, credo che il tutto sia iniziato da quando sono passato al FW A11.

EDIT:
Leggendo bene sul forum della Dell, cosa che non avevo fatto finora :), sembra che molti utenti abbiano risolto tornando ad una versione precedente del driver del chipset. Adesso provo e ti faccio sapere, sempre che il tuo problema sia uguale al mio.

andbad
21-01-2010, 19:33
Che impostazioni usi per il downclock? stabilità?

con l'8400 arrivo a 207Mhz di bus (contro i 266 standard) che moltiplicati per il molti 6x (quando va a batteria) mida circa 1200Mhz.
Per la vga, la porto a 112Mhz per la GPU ed a 275 per i vertex shader.

Il bello è che, nell'uso quotidiano, tengo la GPU sempre al minimo dei MHz, così il calore prodotto è minore.
Ovvio che poi con la CPU a 285Mhz di bus ed oltre 2,4GHz, il calore è poi decisamente elevato :D

By(t)e

PinkNoiser
21-01-2010, 19:59
con l'8400 arrivo a 207Mhz di bus (contro i 266 standard) che moltiplicati per il molti 6x (quando va a batteria) mida circa 1200Mhz.
Per la vga, la porto a 112Mhz per la GPU ed a 275 per i vertex shader.

Il bello è che, nell'uso quotidiano, tengo la GPU sempre al minimo dei MHz, così il calore prodotto è minore.
Ovvio che poi con la CPU a 285Mhz di bus ed oltre 2,4GHz, il calore è poi decisamente elevato :D

By(t)e

Ho installato questi system tools.. C'è anche l'utility per lo switch dei profili ma è orrendamente instabile!!.

Nel pannello di controllo NVIDIA ora ho il menù "performance", e ho visto i settaggi.. una buona cosa, ma abbassare soltanto il clock mi sembra limitante.. il mio obiettivo sarebbe abbassare le frequenze per poter abbassare i voltaggi, ma sembra che questo non sia possibile..

NforceRaid
21-01-2010, 20:13
Avete provato ad usare Rmclock x abbassare i voltaggi e consumi/calore della cpu?

Ciao:cool:

enigmagame
21-01-2010, 20:37
Percaso ti rimane il led dell'hard disk illuminato? In tal caso sappi che ti basterebbe attendere qualche minuto per riavere il sistema normalmente funzionante. E' un problema che affligge molti, me compreso. Qui puoi trovare qualche info: http://en.community.dell.com/forums/t/19308762.aspx

Per quanto mi riguarda, credo che il tutto sia iniziato da quando sono passato al FW A11.

EDIT:
Leggendo bene sul forum della Dell, cosa che non avevo fatto finora :), sembra che molti utenti abbiano risolto tornando ad una versione precedente del driver del chipset. Adesso provo e ti faccio sapere, sempre che il tuo problema sia uguale al mio.

Esattamente cosi! In effetti il sistema non è proprio bloccato, il mouse funziona ancora, posso cliccare sullo "start" (win7) e vedere apparire il menu, ma non posso avviare nulla...
Ora provo a vedere il link, fammi sapere se scopri qualcosa.

Almagestoit
21-01-2010, 20:57
Esattamente cosi! In effetti il sistema non è proprio bloccato, il mouse funziona ancora, posso cliccare sullo "start" (win7) e vedere apparire il menu, ma non posso avviare nulla...
Ora provo a vedere il link, fammi sapere se scopri qualcosa.

Esatto, è il problema legato ai driver. Sembra risolversi seguendo le indicazioni che trovi nel secondo post di quest thread: http://en.community.dell.com/forums/p/19293320/19632896.aspx#19632896

andbad
21-01-2010, 23:06
Ho installato questi system tools.. C'è anche l'utility per lo switch dei profili ma è orrendamente instabile!!.

Nel pannello di controllo NVIDIA ora ho il menù "performance", e ho visto i settaggi.. una buona cosa, ma abbassare soltanto il clock mi sembra limitante.. il mio obiettivo sarebbe abbassare le frequenze per poter abbassare i voltaggi, ma sembra che questo non sia possibile..

terribilmente instabile non direi. Oggi, cmq, ho impostato dei criteri che mi alzano o abbassano la frequenza a seconda dell'applicazione impostata.
Purtroppo non c'è la possibilità di caricare un profilo quando si va a batteria, ma bisogna utilizzare nvProfile.
Ah, un trick: da programma, non si può abbassare le frequenze oltre un dato valore (l'FSB, se non ricordo male, arriva fino a 239MHz). Ma se si edita a mano il preset si può inserire qualsiasi valore, come ho fatto io per arrivare a 207.
Purtroppo con questo HW non si possono modificare i voltaggi, che cmq si abbassano già di suo quando si imposta il risparmio energetico.

Avete provato ad usare Rmclock x abbassare i voltaggi e consumi/calore della cpu?

Ciao:cool:

Mi pare di aver provato, ma che non funzionasse a causa del chipset nVidia. Ma potrei pure sbagliarmi.

By(t)e

enigmagame
22-01-2010, 12:55
Esatto, è il problema legato ai driver. Sembra risolversi seguendo le indicazioni che trovi nel secondo post di quest thread: http://en.community.dell.com/forums/p/19293320/19632896.aspx#19632896

Pare proprio questa la soluzione. Speriamo!

PinkNoiser
22-01-2010, 15:57
terribilmente instabile non direi. Oggi, cmq, ho impostato dei criteri che mi alzano o abbassano la frequenza a seconda dell'applicazione impostata.
By(t)e

Bè, nvprofile mi compare la finestra, seleziono un profilo, premo OK e non succede niente, se insisto l'applicazione crasha, stessa cosa il system monitor.. anche le schermate dei tools nel pannello Nvidia si caricano in circa 20 secondi..a te non succederà, ma per quanto mi riguarda è la classica applicazione instabile :rolleyes: ..
PS: ieri prima BSOD con l'xps13, crash diver della sceda grafica al 3° loop del benchmark di crysis :D

andbad
22-01-2010, 16:02
Bè, nvprofile mi compare la finestra, seleziono un profilo, premo OK e non succede niente, se insisto l'applicazione crasha, stessa cosa il system monitor.. anche le schermate dei tools nel pannello Nvidia si caricano in circa 20 secondi..a te non succederà, ma per quanto mi riguarda è la classica applicazione instabile :rolleyes: ..
PS: ieri prima BSOD con l'xps13, crash diver della sceda grafica al 3° loop del benchmark di crysis :D

L'ultima versione è un po' peggio, sotto questo punto di vista, ma non è così male come la descrivi, almeno a me.
Prova a disinstallarla ed a mettere la 6.03 (c'è il link in prima pagina) che a me andava perfettamente.

By(t)e

PinkNoiser
22-01-2010, 16:25
L'ultima versione è un po' peggio, sotto questo punto di vista, ma non è così male come la descrivi, almeno a me.
Prova a disinstallarla ed a mettere la 6.03 (c'è il link in prima pagina) che a me andava perfettamente.

By(t)e

ah, e l'fsb a 207 non me lo fa mettere..cioè crasha :D
dall'edit manuale si può pure provare ad abbassare i voltaggi forse.. se riuscirò a avere quest'applicazione un po' più stabile, proverò..

andbad
22-01-2010, 17:36
ah, e l'fsb a 207 non me lo fa mettere..cioè crasha :D
dall'edit manuale si può pure provare ad abbassare i voltaggi forse.. se riuscirò a avere quest'applicazione un po' più stabile, proverò..

si, 207 è un'impostazione estrema. Io metto quel profilo solo dopo aver staccato la batteria, e rimetto quello occato prima di ricollegarlo.
Ho provato ad abbassare i voltaggi tramite edit, ma non aveva funzionato.

By(t)e

PinkNoiser
22-01-2010, 18:41
si, 207 è un'impostazione estrema. Io metto quel profilo solo dopo aver staccato la batteria, e rimetto quello occato prima di ricollegarlo.
Ho provato ad abbassare i voltaggi tramite edit, ma non aveva funzionato.

By(t)e

e per abbassare il moltiplicatore come si può fare?

andbad
22-01-2010, 19:40
e per abbassare il moltiplicatore come si può fare?

non se pole.
La cpu abbassa automaticamente il moltiplicatore quando si seleziona il risparmio energetico.
Per conto mio, ho fatto così.
Ho modificato il profilo prestazioni elevate in modo da far andare al massimo il pc quando collegato all'alimentatore, mentre al minimo quando è scollegato, senza la necessità di cambiare mai il profilo.
L'unica cosa che faccio, quando vado a batteria, è caricare il profilo del downclock su nvTune

By(t)e

PinkNoiser
22-01-2010, 20:10
non se pole.
La cpu abbassa automaticamente il moltiplicatore quando si seleziona il risparmio energetico.
Per conto mio, ho fatto così.
Ho modificato il profilo prestazioni elevate in modo da far andare al massimo il pc quando collegato all'alimentatore, mentre al minimo quando è scollegato, senza la necessità di cambiare mai il profilo.
L'unica cosa che faccio, quando vado a batteria, è caricare il profilo del downclock su nvTune

By(t)e

io uso tutti e tre i profili, per il downclock per ora ho optato per una soluzione diversa: invece di usare nvtune, ho creato due collegamenti ai profili di downclock (220 mhz di fsb) e quello standard sulla superbar (vedi allegato, le icone sopra spengono e ibernano il pc), così switcho con un click solo...ovvio che il downclock ha senso solo in "risparmio energetico", quando il moltiplicatore viene tenuto basso dalla modalità "passiva"..
senza abbassare il voltaggio, però, non so quanto questo influirà sui consumi..farò delleprove per vedere se ne vale la pena..

andbad
22-01-2010, 21:45
io uso tutti e tre i profili, per il downclock per ora ho optato per una soluzione diversa: invece di usare nvtune, ho creato due collegamenti ai profili di downclock (220 mhz di fsb) e quello standard sulla superbar (vedi allegato, le icone sopra spengono e ibernano il pc), così switcho con un click solo...ovvio che il downclock ha senso solo in "risparmio energetico", quando il moltiplicatore viene tenuto basso dalla modalità "passiva"..
senza abbassare il voltaggio, però, non so quanto questo influirà sui consumi..farò delleprove per vedere se ne vale la pena..

Non male.
Il voltaggio viene abbassato automaticamente, nella mia cpu da 1.38v a 1.0v, almeno così dice CPU-Z.

By(t)e

PinkNoiser
23-01-2010, 11:47
Non male.
Il voltaggio viene abbassato automaticamente, nella mia cpu da 1.38v a 1.0v, almeno così dice CPU-Z.

By(t)e

in "risparmio energiaW a batteria, il voltaggio del processore è fisso a 1.000 V, ma questo è vero sia con il profilo di default sia con il downclock. ergo, nessun miglioramento..:mad: :mad:

enigmagame
23-01-2010, 13:05
Ne ho approfittato per reinstallare Windows Seven da zero. Mi rimane qualche problema da risolvere.
1) Le Dell System Utility sono le Dell System Software Rev:A00 presenti sul CD? Altrimenti non saprei dove trovarle.
2) Mi rimane una periferica di cui non trova i driver, ovvero ACPI\ITE8708, in realtà da una pagina del forum ho trovato i driver, ma non riesce ad installarli.
3) Per quanto riguarda la batteria, va installato qualcosa di particolare o non c'è nulla?
4) Infine non riesco a trovare il Dell DataSafe Local.

Inoltre, per quanto riguarda i software preinstallati, ho trovato 4 versioni del Facial Recognition e 2 versioni del Webcam Central, non capisco quale sia la più aggiornata che devo installare o le differenze.
Grazie.

PinkNoiser
23-01-2010, 14:02
Ne ho approfittato per reinstallare Windows Seven da zero. Mi rimane qualche problema da risolvere.
1) Le Dell System Utility sono le Dell System Software Rev:A00 presenti sul CD? Altrimenti non saprei dove trovarle.
2) Mi rimane una periferica di cui non trova i driver, ovvero ACPI\ITE8708, in realtà da una pagina del forum ho trovato i driver, ma non riesce ad installarli.
3) Per quanto riguarda la batteria, va installato qualcosa di particolare o non c'è nulla?
4) Infine non riesco a trovare il Dell DataSafe Local.

Inoltre, per quanto riguarda i software preinstallati, ho trovato 4 versioni del Facial Recognition e 2 versioni del Webcam Central, non capisco quale sia la più aggiornata che devo installare o le differenze.
Grazie.


per i driver e le utility fai riferimento al sito support.dell ; e solo poi, se qualcosa no va, cerca altrove

enigmagame
23-01-2010, 14:18
per i driver e le utility fai riferimento al sito support.dell ; e solo poi, se qualcosa no va, cerca altrove

E' quello che ho fatto, solo che mi son rimasti fuori quei "punti".

enigmagame
23-01-2010, 14:43
C'è un altra cosa che non capisco, quando ho reinstallato Windows ho visto la presenza di due partizioni, una Recovery e una OEM. Ma non ne capisco l'utilita visto che non ho l'opzione per il Factory Restore...

Almagestoit
23-01-2010, 19:13
Pare proprio questa la soluzione. Speriamo!

Confermo, 2 giorni senza blocchi installando i driver precedenti. Si potrebbe mettere nel primo post.

andbad
23-01-2010, 19:31
Confermo, 2 giorni senza blocchi installando i driver precedenti. Si potrebbe mettere nel primo post.

se mi spiegate cosa mettere, lo metto :)

By(t)e

trkn1
23-01-2010, 20:12
Ne ho approfittato per reinstallare Windows Seven da zero. Mi rimane qualche problema da risolvere.
1) Le Dell System Utility sono le Dell System Software Rev:A00 presenti sul CD? Altrimenti non saprei dove trovarle.
2) Mi rimane una periferica di cui non trova i driver, ovvero ACPI\ITE8708, in realtà da una pagina del forum ho trovato i driver, ma non riesce ad installarli.
3) Per quanto riguarda la batteria, va installato qualcosa di particolare o non c'è nulla?
4) Infine non riesco a trovare il Dell DataSafe Local.

Inoltre, per quanto riguarda i software preinstallati, ho trovato 4 versioni del Facial Recognition e 2 versioni del Webcam Central, non capisco quale sia la più aggiornata che devo installare o le differenze.
Grazie.
Per quanto riguarda il punto 2, vai qui: http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=uk&l=en&s=gen&releaseid=R196531&SystemID=STUDIO1737&servicetag=&os=WLH&osl=en&deviceid=17446&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=17&fileid=271594, è la porta infrarossi.

bagongo13
24-01-2010, 01:01
teoricamente si. Ma dovrebbe bastare un poco di colla. Anche a me si è staccata, ma non ho ancora avuto il tempo di darci la colla. Però, essendo ad incastro, stare ci sta.

By(t)e

Successo anche a me...2 volte...alla seconda mi si e' staccato con l'attak ho chiamto e mi hanno sostituito la mascherina...chiama !!!! :-)

Almagestoit
24-01-2010, 23:03
se mi spiegate cosa mettere, lo metto :)

By(t)e

Con gli ultimi driver del chipset nvidia forniti da dell per seven a me e a molti altri utenti capitano dei blocchi improvvisi del pc in cui la spia dell'hd rimane accesa e il SO rimane inattivo per diversi minuti. Per risolvere tale problema basta installare i driver che vengono forniti per vista.
Puoi dare un'occhiata al post della pagina precedente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30550142&postcount=3298

enigmagame
25-01-2010, 16:53
Per quanto riguarda il punto 2, vai qui: http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=uk&l=en&s=gen&releaseid=R196531&SystemID=STUDIO1737&servicetag=&os=WLH&osl=en&deviceid=17446&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=17&fileid=271594, è la porta infrarossi.

Si, l'avevo già trovato, ma pare non essere quello...

Con le partizioni RECOVERY e OEM, che ci posso fare? Le posso togliere e recuperare lo spazio?

andbad
25-01-2010, 17:38
Con gli ultimi driver del chipset nvidia forniti da dell per seven a me e a molti altri utenti capitano dei blocchi improvvisi del pc in cui la spia dell'hd rimane accesa e il SO rimane inattivo per diversi minuti. Per risolvere tale problema basta installare i driver che vengono forniti per vista.
Puoi dare un'occhiata al post della pagina precedente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30550142&postcount=3298

fatto!

By(t)e

mrx88
31-01-2010, 21:15
salve a tutti ragazzi avrei una domanda da porre a tutti voi..
io vorrei impostare le impostazioni della scheda video tutte al massimo, in quanto non ci gioco quindi non avro problemi di "scatti" con le impostazioni al massimo..
quello che vorrei sapere da voi è come devo fare per poter avere le impostazioni al massimo(cioè come le imposto io) della scheda video QUANDO è A PRESTAZIONI ELEVATE e AL MINIMO(ovvero quelle standard) quando passo a risparmio energetico :) grazie a tutti :)

PinkNoiser
31-01-2010, 23:21
salve a tutti ragazzi avrei una domanda da porre a tutti voi..
io vorrei impostare le impostazioni della scheda video tutte al massimo, in quanto non ci gioco quindi non avro problemi di "scatti" con le impostazioni al massimo..
quello che vorrei sapere da voi è come devo fare per poter avere le impostazioni al massimo(cioè come le imposto io) della scheda video QUANDO è A PRESTAZIONI ELEVATE e AL MINIMO(ovvero quelle standard) quando passo a risparmio energetico :) grazie a tutti :)

scusa cerca di rispiegare perchè non ho capito..perchè presatzioni elevate se non giochi? E poi forse non si capisce .. quello che dici è quello che succede di default..

pchs
31-01-2010, 23:37
Per chi è interessato lo sto svendendo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30691751#post30691751

NforceRaid
01-02-2010, 09:22
Per chi è interessato lo sto svendendo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30691751#post30691751

Mi spieghi come fai ad arrivare a 8h di autonomia quando usi la batteria ?? mi interessa molto.

Grazie

ciao:cool:

andbad
01-02-2010, 09:54
Mi spieghi come fai ad arrivare a 8h di autonomia quando usi la batteria ?? mi interessa molto.

Grazie

ciao:cool:

me lo chiedo anche io. L'unica è usare due batterie, magari una da 9 celle...:mbe:

By(t)e

NeoNum6
01-02-2010, 10:08
me lo chiedo anche io. L'unica è usare due batterie, magari una da 9 celle...:mbe:

By(t)e

infatti :)

NforceRaid
01-02-2010, 10:37
me lo chiedo anche io. L'unica è usare due batterie, magari una da 9 celle...:mbe:

By(t)e

Hai ragione, mi dimenticavo della batteria a 8 celle 4h + 2° batteria 8 celle 4h, tot. 8h:)

Ciao:cool:

pchs
01-02-2010, 10:45
raga scusatemi, ma è 4 ore... correggo subito :S

NforceRaid
01-02-2010, 11:05
raga scusatemi, ma è 4 ore... correggo subito :S

ma li fai con la 6 o la 8 celle.

Ciao:cool:

pchs
01-02-2010, 11:06
ma li fai con la 6 o la 8 celle.

Ciao:cool:

Con quella di serie ovviamente... la 6 celle ;)

Ricordo che monto su un SSD e non un HDD meccanico ;)

NforceRaid
01-02-2010, 11:22
Con quella di serie ovviamente... la 6 celle ;)

Ricordo che monto su un SSD e non un HDD meccanico ;)

io che ho la tua stessa config, a parte ssd, al max arrivo a 2,5h attivando il risparmio di energia, collegato al web con la sk di rete, antivirus attivo ecc.... 1,5h di differenza mi sembrano tanti fra il 500gb meccanico a 7200rpm e l'SSD da 256gb, comunque meglio per te, appena i prezzi saranno più umani mi prenderò anch'io un bel ssd.:)

ciao:cool:

pchs
01-02-2010, 11:33
io che ho la tua stessa config, a parte ssd, al max arrivo a 2,5h attivando il risparmio di energia, collegato al web con la sk di rete, antivirus attivo ecc.... 1,5h di differenza mi sembrano tanti fra il 500gb meccanico a 7200rpm e l'SSD da 256gb, comunque meglio per te, appena i prezzi saranno più umani mi prenderò anch'io un bel ssd.:)

ciao:cool:

Pensa che oltre al fatto che l'ssd consuma molto meno, durante l'utilizzo del portatile non attacca mai la ventola anche perchè l'ssd scalda molto meno, per cui risparmi anche su quel fronte... senza considerare il fatto che il notebook sarà completamente silenzioso e non si noterà la diferenza tra quando è acceso e quando è spento se non per il fatto che sul display si vedono le immagini :D

andbad
01-02-2010, 12:00
io che ho la tua stessa config, a parte ssd, al max arrivo a 2,5h attivando il risparmio di energia, collegato al web con la sk di rete, antivirus attivo ecc.... 1,5h di differenza mi sembrano tanti fra il 500gb meccanico a 7200rpm e l'SSD da 256gb, comunque meglio per te, appena i prezzi saranno più umani mi prenderò anch'io un bel ssd.:)

ciao:cool:

io senza SSD arrivo tranquillamente a 3,5 ore, col WiFi attivo.
4 ore non sono irraggiungibili.

By(t)e

mrx88
01-02-2010, 13:25
scusa cerca di rispiegare perchè non ho capito..perchè presatzioni elevate se non giochi? E poi forse non si capisce .. quello che dici è quello che succede di default..

allora mi spiego meglio.. io voglio impostare la scheda video al massimo...il problema è che ovviamente quando è alle massime prestazioni consuma piu corrente..
io voglio fare in modo che : quando sono a PRESTAZIONI ELEVATE rimangono le impostazioni che ho messo io... invece quando passo a risparmio energetico tornano le impostazioni di default...
ATTENZIONE per impostazioni intendo quelle invidia.. non quelle che si modificano da OPTIONI RISPARMIO ENERGIA!!! grazie mille :)

PinkNoiser
01-02-2010, 16:49
allora mi spiego meglio.. io voglio impostare la scheda video al massimo...il problema è che ovviamente quando è alle massime prestazioni consuma piu corrente..
io voglio fare in modo che : quando sono a PRESTAZIONI ELEVATE rimangono le impostazioni che ho messo io... invece quando passo a risparmio energetico tornano le impostazioni di default...
ATTENZIONE per impostazioni intendo quelle invidia.. non quelle che si modificano da OPTIONI RISPARMIO ENERGIA!!! grazie mille :)

le impostazioni nvidia? a quali ti riferisci?

hhhh
01-02-2010, 17:50
io che ho la tua stessa config, a parte ssd, al max arrivo a 2,5h attivando il risparmio di energia, collegato al web con la sk di rete, antivirus attivo ecc.... 1,5h di differenza mi sembrano tanti fra il 500gb meccanico a 7200rpm e l'SSD da 256gb, comunque meglio per te, appena i prezzi saranno più umani mi prenderò anch'io un bel ssd.:)

ciao:cool:

stesse prestazioni della batteria anche x me: 2.5 h. in modalità risparmio prima di arrivare al 25% di carica residua (sotto dicono che la batteria si rovini...).
penso che andbad ottenga quell'ora aggiuntiva downcloccando la cpu, ma io, essendo poco pratico, non tocco nulla ;)

andbad
01-02-2010, 18:21
stesse prestazioni della batteria anche x me: 2.5 h. in modalità risparmio prima di arrivare al 25% di carica residua (sotto dicono che la batteria si rovini...).
penso che andbad ottenga quell'ora aggiuntiva downcloccando la cpu, ma io, essendo poco pratico, non tocco nulla ;)

3 ore abbondanti senza downclock. 3,5 ore con downclock moderato. 4 con la CPU al minimo sindacale.
C'è però da dire che ho il P8400 e la 9400, quindi la configurazione più parsimoniosa in assoluto (SDD escluso).

By(t)e

mrx88
01-02-2010, 20:10
le impostazioni nvidia? a quali ti riferisci?

si certo mi riferisco alle impostazioni nvidia.. ripeto le voglio mettere al massimo, pero solo quando sono a prestazioni elevate.. e non a risparmio energetico...grazie :)

Almagestoit
02-02-2010, 18:37
si certo mi riferisco alle impostazioni nvidia.. ripeto le voglio mettere al massimo, pero solo quando sono a prestazioni elevate.. e non a risparmio energetico...grazie :)

Questo è quello che avviene normalmente con le impostazioni di default.
Se le hai modificate non hai che da ripristinarle.

Dexther
03-02-2010, 13:17
Sembra esserci il 20% di sconto con questo codice fino al 9 Febbraio :

BLG2LZR16SFCBD

mrx88
04-02-2010, 09:27
Questo è quello che avviene normalmente con le impostazioni di default.
Se le hai modificate non hai che da ripristinarle.


scusate ragazzi forse ancora non mi sono spiegato bene!!! io quando sono a prestazioni elevate ho modificato le impostazioni invidia, mettendole al massimo cioè non lasciandole in default come stavano prima... e voglio che in automatico quando passo a risparmio energetico le impostazioni mi vadano al minimo.. in modo da consumare meno batteria... capito ora???

andbad
04-02-2010, 10:18
scusate ragazzi forse ancora non mi sono spiegato bene!!! io quando sono a prestazioni elevate ho modificato le impostazioni invidia, mettendole al massimo cioè non lasciandole in default come stavano prima... e voglio che in automatico quando passo a risparmio energetico le impostazioni mi vadano al minimo.. in modo da consumare meno batteria... capito ora???

Se le hai impostate dal pannello di controllo nVidia, non credo tu le possa modificare in base al profilo di risparmio energetico.
In ogni caso non credo che quel tipo di impostazioni possa variare il consumo della scheda, poiché sono impostazioni utilizzate in ambito 3D, dove ovviamente il profilo energetico non è il caso sia al risparmio.

By(t)e

NeoNum6
04-02-2010, 17:02
il mio alimentatore fa uno strano fischio...è continuo e scalda molto...mi sta abbandonando?

NforceRaid
04-02-2010, 20:54
il mio alimentatore fa uno strano fischio...è continuo e scalda molto...mi sta abbandonando?

Probabilmente sì, da quanto lo usi e quante ore al gg. ?

ciao:cool:

NeoNum6
04-02-2010, 22:50
Probabilmente sì, da quanto lo usi e quante ore al gg. ?

ciao:cool:

secondo voi posso già fare una richiesta di assistenza?
lo uso più di 5 ore al giorno...da novembre

mrx88
05-02-2010, 09:46
secondo voi posso già fare una richiesta di assistenza?
lo uso più di 5 ore al giorno...da novembre

si decisamente si.. contatta immediatamente l'assistenza... perche 1° 5 ore al giorno sono anche poche, 2° lo hai acquistato da neanke 3 mesi.. quindi chiama l'assistenza immediatamente.. perche puo anke darsi(spero non a te) che l'alimentatore duri ancora e si rompa non appena scade la garanzia.. quindi chiama e vedi cosa ti dicono..

NeoNum6
05-02-2010, 15:26
quindi mi confermate che poggiando l'orecchio sul vostro alimentatore quando la batteria è in carica non si sente nulla? in questo caso invio subito una richiesta di assistenza

bs_anubi
05-02-2010, 18:35
quindi mi confermate che poggiando l'orecchio sul vostro alimentatore quando la batteria è in carica non si sente nulla? in questo caso invio subito una richiesta di assistenza

Il mio fa dei rumorini tipo tic tic.... da forum americani sembra essere una cosa piuttosto diffusa, e non sembra dare problemi di alcun tipo.

NeoNum6
05-02-2010, 18:41
Il mio fa dei rumorini tipo tic tic.... da forum americani sembra essere una cosa piuttosto diffusa, e non sembra dare problemi di alcun tipo.

Magari aspetto ancora un pò per vedere che succede..ho ancora 2 anni di garanzia davanti

Dexther
05-02-2010, 19:12
La mia sta per scadere e non mi hanno chiamato per l'estensione :what:...
Ho anche fatto la richiesta oonline di estensione della garanzia ma non mi ha contattato nessuno...credo che li contatterò io settimana prossima a sto punto :boh:.

NeoNum6
05-02-2010, 19:17
La mia sta per scadere e non mi hanno chiamato per l'estensione :what:...
Ho anche fatto la richiesta oonline di estensione della garanzia ma non mi ha contattato nessuno...credo che li contatterò io settimana prossima a sto punto :boh:.

Facci sapere quanto ti chiedono!

Dexther
05-02-2010, 19:39
Facci sapere quanto ti chiedono!

Già, non so che cifra aspettarmi :stordita:

andbad
05-02-2010, 22:09
Già, non so che cifra aspettarmi :stordita:

già, devo sentire anche io...

By(t)e

mrx88
06-02-2010, 10:40
Il mio fa dei rumorini tipo tic tic.... da forum americani sembra essere una cosa piuttosto diffusa, e non sembra dare problemi di alcun tipo.


si ti confermo decisamente che poggiando l'orecchio sopra il mio alimentatore non si sente assolutamente niente!!! completametne silenzioso... nenake il tic tac di cui parla l'altro ragazzo...

NeoNum6
06-02-2010, 11:01
si ti confermo decisamente che poggiando l'orecchio sopra il mio alimentatore non si sente assolutamente niente!!! completametne silenzioso... nenake il tic tac di cui parla l'altro ragazzo...

ad esempio il mio è rumoroso solo quando sta caricando la batteria...se è attaccato con la batteria carica non fa nulla...aspetto lunedì e faccio la richiesta di assistenza

mrx88
06-02-2010, 21:47
ad esempio il mio è rumoroso solo quando sta caricando la batteria...se è attaccato con la batteria carica non fa nulla...aspetto lunedì e faccio la richiesta di assistenza

ok, pero giusto per rimanere in tema, ti consiglio di levare la batteria quando il pc è attaccato all'alimentatore e va a corrente... altrimenti l'elevata temperatura del processore, della scheda video, e del resto del pc, richiano di compromettere le prestazioni della batteria con il passare del tempo..

NeoNum6
06-02-2010, 21:53
ok, pero giusto per rimanere in tema, ti consiglio di levare la batteria quando il pc è attaccato all'alimentatore e va a corrente... altrimenti l'elevata temperatura del processore, della scheda video, e del resto del pc, richiano di compromettere le prestazioni della batteria con il passare del tempo..

quello secondo me è relativo... conosco gente che facendo così è rimasto senza batteria dopo sei mesi... il mio vecchio asus dopo due anni di uso di quel tipo aveva ancora la batteria decente

mrx88
06-02-2010, 22:46
La mia sta per scadere e non mi hanno chiamato per l'estensione :what:...
Ho anche fatto la richiesta oonline di estensione della garanzia ma non mi ha contattato nessuno...credo che li contatterò io settimana prossima a sto punto :boh:.

mi raccomando facci sapere che sono curiosissimo.. anke se a dire la verita, io non ho fretta, perche ho 3 anni di garanzia anke per danni accidentali quindi :) ahah... pero sono davvero curioso.. mi raccomando..

NforceRaid
07-02-2010, 11:46
Già, non so che cifra aspettarmi :stordita:

Io ho rinnovato settimana scorsa, preso il 31.12.2009 con 1 anno di garanzia, ma ho voluto rinnovare ora x altri 2 anni, e credo che mi sia andata di lusso :D pagato 80 eurozzi + iva:D :D

Ciao:cool:

NeoNum6
07-02-2010, 11:53
Io ho rinnovato settimana scorsa, preso il 31.12.2009 con 1 anno di garanzia, ma ho voluto rinnovare ora x altri 2 anni, e credo che mi sia andata di lusso :D pagato 80 eurozzi + iva:D :D

Ciao:cool:

poco! quasi quasi conviene rinnovarla che prenderla col pc!

NforceRaid
07-02-2010, 12:11
poco! quasi quasi conviene rinnovarla che prenderla col pc!

La comm.le mi aveva detto la sett. scorsa che c'era un'offerta x il rinnovo della garanzia e quindi ne ho approfitatto subito;)

Ciao:cool:

Dexther
08-02-2010, 14:31
Io ho rinnovato settimana scorsa, preso il 31.12.2009 con 1 anno di garanzia, ma ho voluto rinnovare ora x altri 2 anni, e credo che mi sia andata di lusso :D pagato 80 eurozzi + iva:D :D

Ciao:cool:

ottimo! :eek:


Se riesco a contattarli in qualche modo procedo subito anche io :stordita: .
Via mail non rispondono e via cel non mi fa chiamare :muro: :muro:

NforceRaid
08-02-2010, 15:18
ottimo! :eek:


Se riesco a contattarli in qualche modo procedo subito anche io :stordita: .
Via mail non rispondono e via cel non mi fa chiamare :muro: :muro:

Sono riuscito a parlare col comm.le dopo una settimana di mail e telefonate alla segreteria telefonica di dell:D forse è per quello che mi ha fatto un buon prezzo;)

Ciao:cool:

Dexther
08-02-2010, 18:55
Per fare prima : non è che qualcuno potrebbe darmi la mail di un qualsiasi commerciale?? :D

Dewos
12-02-2010, 03:08
Vorrei fare il punto della situazione:

Chi ha il problema che lo schermo diventa nero ad un tratto (in modo casuale), con la sola icona dell'hd che lampeggia e l'unico modo per risolvere e riavviare forzando il reset?

smurfolo
12-02-2010, 09:29
Vorrei fare il punto della situazione:

Chi ha il problema che lo schermo diventa nero ad un tratto (in modo casuale), con la sola icona dell'hd che lampeggia e l'unico modo per risolvere e riavviare forzando il reset?

Io, per lo più quando guardo un divx. Ormai mi sono rassegnato, sto portatile è un BetaBook.

NforceRaid
12-02-2010, 12:00
Ciao, ho il mast. dvd HL-DT-ST GS20N firmware A110 ed ho provato a masterizzare un paio di dvd Verbatim dvd-r 16x ma quando rivedo il film in certi punti (anche se poco) va a scatti.

Per masterizzare uso Roxio 2010, ed un paio di dvd li ho buttati quando ho cercato di creare direttamente il dvd da Roxio My Dvd.

Avete info su che dvd sono compatibili al 100% per l'xps? o sono io che ho problemi?

Ciao:cool:

ps

me lo fa anche con i dvd imation

blog11
12-02-2010, 14:50
salve ragazzi,
ho intenzione di acquistare la configurazione base di questo pc...secondo voi va bene anche per giocare a crysis?

NforceRaid
12-02-2010, 15:21
salve ragazzi,
ho intenzione di acquistare la configurazione base di questo pc...secondo voi va bene anche per giocare a crysis?

Se ne compri 2 e li fondi insieme sì:D :D

se vai quì (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) ti puoi rendere conto che prestazioni ha la Nvidia G210M è al 104° posto.......dubito che ti possa giocarci con dettagli decenti, sicuramente a dettagli bassi funzionerà, ma.....................

Io però non ho provato crysis, magari qlc l'ha provato e ti può illuminare meglio e smentire le mie parole

ciao:cool:

mrx88
13-02-2010, 10:17
Ciao, ho il mast. dvd HL-DT-ST GS20N firmware A110 ed ho provato a masterizzare un paio di dvd Verbatim dvd-r 16x ma quando rivedo il film in certi punti (anche se poco) va a scatti.

Per masterizzare uso Roxio 2010, ed un paio di dvd li ho buttati quando ho cercato di creare direttamente il dvd da Roxio My Dvd.

Avete info su che dvd sono compatibili al 100% per l'xps? o sono io che ho problemi?

Ciao:cool:

ps

me lo fa anche con i dvd imation


ma sinceramente dubito che il problema sia di compatibilità con l'xps... secondo me il problema è il software, prova a masterizzare lo stesso file, con lo stesso tipo di dvd, ma con un programma diverso.. io ad esempio sono un tradizionalista, ed uso nero burning rom da anni.. e mai bruciato dvd.. tutti letti per bene... cmq nel caso in cui continuasse a dare problemi, e molto ma molto probabile che sia il file ad essere corrotto...e che magari il lettore faccia fatica a leggere alcuni settori della traccia.. devi provare tutte le soluzioni.
allora ricapitolando prova:
1)cambia software, e masterizza con lo stesso tipo di dvd e stesso file
se continua a dare lo stesso problema
2)prova ancora ma con un altro tipo di dvd...
se continua a dare lo stesso problema
3) a questo punto prova con un altro film, ma con lo stesso programma e stesso software...
se da ancora problemi prendi il pc e buttalo!!! ahahah :) no a parte gli scherzi,facci sapere perche se fai cosi dovresti avere la risposta al tuo problema..

N@RcIsO
13-02-2010, 10:29
Per fare prima : non è che qualcuno potrebbe darmi la mail di un qualsiasi commerciale?? :D

ti ho mandato la mail del mio referente per quanto riguarda la garanzia in pvt :)

N@RcIsO
13-02-2010, 10:30
salve ragazzi,
ho intenzione di acquistare la configurazione base di questo pc...secondo voi va bene anche per giocare a crysis?

mah, vabbè che ho la 9500m, riesco a malapena a far girare left 4 dead, crysis ce lo sognamo co sto hardware mi sa :D

calagon
13-02-2010, 11:32
Vorrei fare il punto della situazione:

Chi ha il problema che lo schermo diventa nero ad un tratto (in modo casuale), con la sola icona dell'hd che lampeggia e l'unico modo per risolvere e riavviare forzando il reset?


Salve a tutti,

sono un utente in possesso di un Dell Studio XPS 13" consegnato ad aprile del 2009. Pur non avendo mai scritto su questo forum leggo questo thread dal primo giorno e mi sento subito di dover ringraziare chi l'ha tenuto aggiornato e chiunque abbia fatto delle segnalazioni di aggiornamenti o postato dei consigli.

Vi scrivo per raccontarvi un pò la mia esperienza.
Intanto la configurazione del pc è:
Intel Core 2 Duo P8600
4 GB di RAM
Nvidia 9500
Schermo LED
Disco 320 GB free fall sensor
*Edit: OS Vista64 Home Premium

Il pc essendo aziendale stato acquistato con partita iva ed è stata inoltre aquistata l'estensione della garanzia a 4 anni.


Dunque:
a pc appena comprato si manifestano due diversi problemi:
1) molto frequente: l'immagine sul monitor si corrompe o spariscono sezioni orizzontali di immagine ( diventa nero a strisce)
2) il monitor si spegne, il pc resta in freeze, ma il led del disco continua a lampeggiare

Chiamo l'assistenza che mi cambia il monitor e permane solo il problema numero 2, che non sarà mai risolto.

Vengono in un totale di 5 interventi successivi cambiati questi pezzi:

2 monitor, 2 schede madri, 1 banco di ram, 1 CPU, un altoparlante destro (gracchiava dopo un intervento), un hd

Inoltre sono stati effettuati più volte, sotto richiesta dell'assistenza, tutti i possibili test forniti da dell:
sia quelli già eseguibili bootando il pc tenendo premuto "Fn" che quelli forniti da Dell da masterizzare su un cd o da mettere su una chiavetta da eseguire all'avvio.

Non mi metto a raccontare le "disavventure" legate a questi interventi, ma vado alla parte finale della storia:

3 settimane fa nell'ultima telefonata riesco a convincerli a farmi cambiare il portatile
Telefonata all'assistenza:
tecnico: Salve sono XXX come posso aiutarla?
io: salve XXX, ci siamo già sentiti più volte ma le do il mio service tag così vede subito i miei problemi
t: ok grazie
io: xxxxxxx
t: mmmh, vedo che non è la prima volta che chiama
io: eh già...
t: la metto in attesa qualche minuto che leggo bene la sua scheda
io: certo faccia pure
---Musichetta---
t: la ringrazio per l'attesa. Dunque, vedo che abbiamo già cambiato molti pezzi
io: eh si...infatti mi chiedevo quanti altri pezzi vadano cambiati NUOVAMENTE alla cieca prima di pensare a una sostituzione
t: ok parlo con un responsabile


Sta di fatto che ci mettiamo d'accordo per la sostituzione e per fare in modo che il pc nuovo mi venga consegnato prima che quello vecchio sia ritirato

Il primo febbraio arriva una mail di una commerciale che dice di aver preso in gestione la mia pratica di sostituzione, mi dice che il pc sarà consegnato entro 10 giorni e che il computer vecchio sarà ritirato il 16 febbraio.

Rispondo subito che il 16 febbraio sarei stato in Danimarca per lavoro e che quindi bisognava spostare la restituzione o alla settimana prima o a quella dopo, altrimenti avrei potuto dare un indirizzo alternativo dove mandare il corriere a ritirare il pacco.

Celermente mi viene risposto che la data di ritiro sarebbe stata spostata all'11.

L'8 febbraio, lunedì, arriva il corriere, ma inaspettatamente, non per la consegna, bensì per il ritiro. Ovviamente non consegno il portatile e scrivo subito alla commerciale facendo notare come il pc mi serva per lavorare e come ci fossimo messi d'accordo per far in modo da non lasciarmi giorni senza computer. Mentre scrivo questa mail do anche un'occhiata al tracking del pc nuovo, che vedo, con sorpresa, essere in "Lavorazione", con data di consegna stimata al 17, data in cui sarò sempre in Danimarca.

Faccio notare anche questo alla commerciale ribadendo il fatto di non aver intenzione di consegnare il portatile in uso al momento fin quando non avrò ricevuto quello nuovo.

Cito la sua risposta:
"Per quanto riguarda sia il ritiro che la consegna nel caso in cui non sia presente al momento dell’arrivo del corriere verrà successivamente contattato per un ulteriore passaggio.

Al momento ha fissato una data per il ritiro con il corriere?

Altrimenti possiamo concordarla insieme in una giornata che le è più conveniente, data che sarà successiva all’arrivo del nuovo pc.

In attesa di un suo riscontro La saluto cordialmente."

Dopodichè ho risposto che sarei stato disponibile in qualunque data successiva al 22 febbraio.

L'ultimo avvenimento che segnalo è risalente all'altro ieri, quando guardando l'ordine con link per il traking ho visto che è stato "Annullato".
Ho infine mandato una nuova mail alla commerciale per chiedere informazioni, ma ad ora non c'è stata alcuna risposta.


A questo punto mi chiedo chi possa aver avuto dei problemi simili ai miei, e se c'è qualcuno che può darmi dei consigli su come agire perchè veramente mi stanno portanto all'esaurimento.

Anche perchè oltretutto non posso nemmeno stare sempre a casa ad aspettare corrieri o tecnici dato che per lavoro devo viaggiare molto.

Grazie e buona giornata

Abufinzio
13-02-2010, 12:40
oh gente, vi risulta che l'xps 1340 possa piantarsi per l'uso della connessione via hsdpa?
perchè a me succede proprio questo :\
ho chiamato, mi hanno spedito un altro modulo e il problema persiste.
Qualcuno ha questo problema? Sapete come risolverlo?

Paolo85
13-02-2010, 12:50
ti ho mandato la mail del mio referente per quanto riguarda la garanzia in pvt :)
Manderesti anche a me?
Grazie!
Ciao

N@RcIsO
13-02-2010, 13:03
Manderesti anche a me?
Grazie!
Ciao

fatto ^_^

N@RcIsO
13-02-2010, 13:05
Salve a tutti,

sono un utente in possesso di un Dell Studio XPS 13" consegnato ad aprile del 2009. Pur non avendo mai scritto su questo forum leggo questo thread dal primo giorno e mi sento subito di dover ringraziare chi l'ha tenuto aggiornato e chiunque abbia fatto delle segnalazioni di aggiornamenti o postato dei consigli.

......

A questo punto mi chiedo chi possa aver avuto dei problemi simili ai miei, e se c'è qualcuno che può darmi dei consigli su come agire perchè veramente mi stanno portanto all'esaurimento.

Anche perchè oltretutto non posso nemmeno stare sempre a casa ad aspettare corrieri o tecnici dato che per lavoro devo viaggiare molto.

Grazie e buona giornata


azz mi spiace, che odissea... nella mia esperienza assistenza dell mai avuto di sti problemi, l'unica cosa che ti posso dire e di farti il segno della croce e resistere finchè non te lo sostituiscono :(

mrx88
13-02-2010, 14:30
Salve a tutti,

sono un utente in possesso di un Dell Studio XPS 13" consegnato ad aprile del 2009. Pur non avendo mai scritto su questo forum leggo questo thread dal primo giorno e mi sento subito di dover ringraziare chi l'ha tenuto aggiornato e chiunque abbia fatto delle segnalazioni di aggiornamenti o postato dei consigli.

Vi scrivo per raccontarvi un pò la mia esperienza.
Intanto la configurazione del pc è:
Intel Core 2 Duo P8600
4 GB di RAM
Nvidia 9500
Schermo LED
Disco 320 GB free fall sensor
*Edit: OS Vista64 Home Premium

Il pc essendo aziendale stato acquistato con partita iva ed è stata inoltre aquistata l'estensione della garanzia a 4 anni.


Dunque:
a pc appena comprato si manifestano due diversi problemi:
1) molto frequente: l'immagine sul monitor si corrompe o spariscono sezioni orizzontali di immagine ( diventa nero a strisce)
2) il monitor si spegne, il pc resta in freeze, ma il led del disco continua a lampeggiare

Chiamo l'assistenza che mi cambia il monitor e permane solo il problema numero 2, che non sarà mai risolto.

Vengono in un totale di 5 interventi successivi cambiati questi pezzi:

2 monitor, 2 schede madri, 1 banco di ram, 1 CPU, un altoparlante destro (gracchiava dopo un intervento), un hd

Inoltre sono stati effettuati più volte, sotto richiesta dell'assistenza, tutti i possibili test forniti da dell:
sia quelli già eseguibili bootando il pc tenendo premuto "Fn" che quelli forniti da Dell da masterizzare su un cd o da mettere su una chiavetta da eseguire all'avvio.

Non mi metto a raccontare le "disavventure" legate a questi interventi, ma vado alla parte finale della storia:

3 settimane fa nell'ultima telefonata riesco a convincerli a farmi cambiare il portatile
Telefonata all'assistenza:
tecnico: Salve sono XXX come posso aiutarla?
io: salve XXX, ci siamo già sentiti più volte ma le do il mio service tag così vede subito i miei problemi
t: ok grazie
io: xxxxxxx
t: mmmh, vedo che non è la prima volta che chiama
io: eh già...
t: la metto in attesa qualche minuto che leggo bene la sua scheda
io: certo faccia pure
---Musichetta---
t: la ringrazio per l'attesa. Dunque, vedo che abbiamo già cambiato molti pezzi
io: eh si...infatti mi chiedevo quanti altri pezzi vadano cambiati NUOVAMENTE alla cieca prima di pensare a una sostituzione
t: ok parlo con un responsabile


Sta di fatto che ci mettiamo d'accordo per la sostituzione e per fare in modo che il pc nuovo mi venga consegnato prima che quello vecchio sia ritirato

Il primo febbraio arriva una mail di una commerciale che dice di aver preso in gestione la mia pratica di sostituzione, mi dice che il pc sarà consegnato entro 10 giorni e che il computer vecchio sarà ritirato il 16 febbraio.

Rispondo subito che il 16 febbraio sarei stato in Danimarca per lavoro e che quindi bisognava spostare la restituzione o alla settimana prima o a quella dopo, altrimenti avrei potuto dare un indirizzo alternativo dove mandare il corriere a ritirare il pacco.

Celermente mi viene risposto che la data di ritiro sarebbe stata spostata all'11.

L'8 febbraio, lunedì, arriva il corriere, ma inaspettatamente, non per la consegna, bensì per il ritiro. Ovviamente non consegno il portatile e scrivo subito alla commerciale facendo notare come il pc mi serva per lavorare e come ci fossimo messi d'accordo per far in modo da non lasciarmi giorni senza computer. Mentre scrivo questa mail do anche un'occhiata al tracking del pc nuovo, che vedo, con sorpresa, essere in "Lavorazione", con data di consegna stimata al 17, data in cui sarò sempre in Danimarca.

Faccio notare anche questo alla commerciale ribadendo il fatto di non aver intenzione di consegnare il portatile in uso al momento fin quando non avrò ricevuto quello nuovo.

Cito la sua risposta:
"Per quanto riguarda sia il ritiro che la consegna nel caso in cui non sia presente al momento dell’arrivo del corriere verrà successivamente contattato per un ulteriore passaggio.

Al momento ha fissato una data per il ritiro con il corriere?

Altrimenti possiamo concordarla insieme in una giornata che le è più conveniente, data che sarà successiva all’arrivo del nuovo pc.

In attesa di un suo riscontro La saluto cordialmente."

Dopodichè ho risposto che sarei stato disponibile in qualunque data successiva al 22 febbraio.

L'ultimo avvenimento che segnalo è risalente all'altro ieri, quando guardando l'ordine con link per il traking ho visto che è stato "Annullato".
Ho infine mandato una nuova mail alla commerciale per chiedere informazioni, ma ad ora non c'è stata alcuna risposta.


A questo punto mi chiedo chi possa aver avuto dei problemi simili ai miei, e se c'è qualcuno che può darmi dei consigli su come agire perchè veramente mi stanno portanto all'esaurimento.

Anche perchè oltretutto non posso nemmeno stare sempre a casa ad aspettare corrieri o tecnici dato che per lavoro devo viaggiare molto.

Grazie e buona giornata

ma ti diro, i per fortuna non ho mai avuto problemi e spero di non averli :) cmq ti dico è gia tanto che il pc venga sostituito, in genere le altre marche dopo quasi un anno, non sostituiscono i pc, ma continuano a cambiare i pezzi sempre... all'infinito, ma il portatile nuovo se sono passati se non erro 15 giorni non lo cambiano ma lo riparano sempre.. e quindi questo è gia tantissimo.. per il resto... fissa sta benedetta data definitvamente per la consegna per il pc...

hhhh
13-02-2010, 15:29
x calagon,

anche io ho vissuto un odissea simile, con 4 cambi di lettore dvd, 2 schede madri e 1 monitor lcd.
Il mio problema era legato al lettore dvd che leggere i cd audio ma non i cd-dati dopo neanche 2 giorni dall'arrivo del pc, che inizialmente funzionava bene. Son stato 2 mesi per sostituire i pezzi con vari tecnici della dell, tutti gentilissimi e abbastanza competenti.
E' ovvio che quando ci sono dei problemi e non si trova la soluzione, tra spedizioni di pezzi e interventi il tempo passa e la pazienza finisce..
però il problema alla fine si è risolto cambiando in toto la macchina, con ritiro solo dopo l'arrivo del nuovo (il monitor è stato sostituito dopo x una piccolezza)...

Nel tuo caso il tuo lavoro è un pò un "ostacolo" per la sostituzione, ma ti posso assicurare che, a conti fatti, rifarei la scelta di comprare questo dell.
L'assistenza che ho avuto per altre marche me la sarei sognata, rimanendo senza laptop per settimane intere...

Credo che, essendo il laptop un prodotto di fabbrica, ci possano essere dei prodotti difettati... semplicemente siamo stati sfortunati che ci abbiano recapitato proprio quelli là...

andbad
13-02-2010, 16:36
purtroppo esemplari sfigati ne capitano per ogni cosa.
In effetti la sostituzione potevano anche fartela prima.
Per i disguidi con i corrieri, sono stati poco attenti, ma le tue esigenze (giustissime, d'altra parte) non gli hanno certo facilitato il lavoro.

By(t)e

mj78
14-02-2010, 11:49
salve ragazzi,
ho intenzione di acquistare la configurazione base di questo pc...secondo voi va bene anche per giocare a crysis?

Io ci gioco tranquillamente, ovviamente a dettagli bassi ma il gioco e' fluidissimo e sto continuamente tra 35 e 40 FPS ovviamente grazie ai driver di DOX:D che permettono di sfruttare a pieno l'hybrid SLI

mrx88
14-02-2010, 12:08
Io ci gioco tranquillamente, ovviamente a dettagli bassi ma il gioco e' fluidissimo e sto continuamente tra 35 e 40 FPS ovviamente grazie ai driver di DOX:D che permettono di sfruttare a pieno l'hybrid SLI

cosa??? i driver di dox?? cosa sono?? dove si scaricano?? spiegami tutto quanto... perche non sapevo ci fossero driver che permettessero di sfruttare a pieno l'hybrid sli!!! spiegami tutto!!! ahah :)

mj78
14-02-2010, 12:17
cosa??? i driver di dox?? cosa sono?? dove si scaricano?? spiegami tutto quanto... perche non sapevo ci fossero driver che permettessero di sfruttare a pieno l'hybrid sli!!! spiegami tutto!!! ahah :)

sono semplicemente dei driver ottimizzati per schede video hybrid SLI su notebook che trovi su laptopvideo2go.com creati da un utente di nome DOX, li trovi nel forum, ci sono anche i nuovi driver che ha appena rilasciato, funzionano veramente bene sempre se ovviamente il gioco in questione e' ottimizzato per l'hybrid SLI e crysis lo e'

NforceRaid
14-02-2010, 13:28
Io ci gioco tranquillamente, ovviamente a dettagli bassi ma il gioco e' fluidissimo e sto continuamente tra 35 e 40 FPS ovviamente grazie ai driver di DOX:D che permettono di sfruttare a pieno l'hybrid SLI

Parli dei 195.62? potresti gentilmente postare la procedura di installazione?

E come temp hai notato differenze rispetto ai nvidia ufficiali?

Grazie e ciao:cool:

NforceRaid
14-02-2010, 13:35
ma sinceramente dubito che il problema sia di compatibilità con l'xps... secondo me il problema è il software, prova a masterizzare lo stesso file, con lo stesso tipo di dvd, ma con un programma diverso.. io ad esempio sono un tradizionalista, ed uso nero burning rom da anni.. e mai bruciato dvd.. tutti letti per bene... cmq nel caso in cui continuasse a dare problemi, e molto ma molto probabile che sia il file ad essere corrotto...e che magari il lettore faccia fatica a leggere alcuni settori della traccia.. devi provare tutte le soluzioni.
allora ricapitolando prova:
1)cambia software, e masterizza con lo stesso tipo di dvd e stesso file
se continua a dare lo stesso problema
2)prova ancora ma con un altro tipo di dvd...
se continua a dare lo stesso problema
3) a questo punto prova con un altro film, ma con lo stesso programma e stesso software...
se da ancora problemi prendi il pc e buttalo!!! ahahah :) no a parte gli scherzi,facci sapere perche se fai cosi dovresti avere la risposta al tuo problema..

Grazie delle info, però perchè dovrei spendere altri soldi per comprare nero quando ho già un programma di masterizzazione fornito da dell col pc, è una questione di principio e dell mi deve risolvere il problema se questo è dovuto al lettore e/o sw che mi hanno fornito.

Lo stesso dvd visto sulla nuova tv led da 200Mhz:sborone: si vede che è una meraviglia e non salta, quindi presumo che sia l'xps (il dvd penso) ad avere problemi.

Proverò lo stesso a fare le prove che mi hai gentilmente indicato e poi vi indicherò i risultati.

Grazie

Ciao:cool:

mj78
14-02-2010, 13:36
Parli dei 195.62? potresti gentilmente postare la procedura di installazione?

E come temp hai notato differenze rispetto ai nvidia ufficiali?

Grazie e ciao:cool:

Proprio quelli, la procedura e' semplicissima basta disinstallare i driver vecchi ed avviare l'eseguibile che si scarica da laptopvideo2go (scegliete quello giusto per il vostro sistema operativo) e seguire le indicazioni a schermo, comunque c'e' anche una guida sempre su quel sito in inglese, ma non dovrebbe servire. Per quanto riguarda le temp sono in linea con tutti gli altri driver, sempre abbastanza alte (80/82 gradi giocando a crysis) ma e' assolutamente normale per questo notebook

NforceRaid
14-02-2010, 13:47
Proprio quelli, la procedura e' semplicissima basta disinstallare i driver vecchi ed avviare l'eseguibile che si scarica da laptopvideo2go (scegliete quello giusto per il vostro sistema operativo) e seguire le indicazioni a schermo, comunque c'e' anche una guida sempre su quel sito in inglese, ma non dovrebbe servire. Per quanto riguarda le temp sono in linea con tutti gli altri driver, sempre abbastanza alte (80/82 gradi giocando a crysis) ma e' assolutamente normale per questo notebook

OK, tu hai win7 32 o 64

ciao:cool:

mj78
14-02-2010, 13:52
OK, tu hai win7 32 o 64

ciao:cool:

io ho vista x64

ciao

mrx88
14-02-2010, 18:51
Grazie delle info, però perchè dovrei spendere altri soldi per comprare nero quando ho già un programma di masterizzazione fornito da dell col pc, è una questione di principio e dell mi deve risolvere il problema se questo è dovuto al lettore e/o sw che mi hanno fornito.

Lo stesso dvd visto sulla nuova tv led da 200Mhz:sborone: si vede che è una meraviglia e non salta, quindi presumo che sia l'xps (il dvd penso) ad avere problemi.

Proverò lo stesso a fare le prove che mi hai gentilmente indicato e poi vi indicherò i risultati.

Grazie

Ciao:cool:

ma sei sicuro che non sia il file ad essere corrotto??attento che anche se il file lo hai scaricato da un dvd originale, nel copiarlo potrebbe aver perso qualche bit.. secondo me dovresti provare a masterizzarlo nuovamente su un altro dvd.. o con un altro masterizzatore...

renard
14-02-2010, 19:24
ciao
da quello che ho letto qualche pagina indietro sembra che la batteria a 6 celle dura solamente 2.30 ore.
Me lo confermate ?

Se è così mi oriento subito su un altro modello,
perchè sul sito Dell, non è disponibile la personalizzazione con 9 celle...

NforceRaid
14-02-2010, 21:30
ma sei sicuro che non sia il file ad essere corrotto??attento che anche se il file lo hai scaricato da un dvd originale, nel copiarlo potrebbe aver perso qualche bit.. secondo me dovresti provare a masterizzarlo nuovamente su un altro dvd.. o con un altro masterizzatore...

Incomincio ad avere dubbi che sia l'avi ad avere problemi, provo sull'xps 1730 con un'altro sw e poi vi dico.

ciao:cool:

andbad
14-02-2010, 22:43
ciao
da quello che ho letto qualche pagina indietro sembra che la batteria a 6 celle dura solamente 2.30 ore.
Me lo confermate ?

Se è così mi oriento subito su un altro modello,
perchè sul sito Dell, non è disponibile la personalizzazione con 9 celle...

dipende dalla config. Io raggiungo in navigazione WiFi almeno le 3,5 ore, con quella a 6 celle.
In ogni caso, se chiedi ad un commerciale, quella da 9 celle dovrebbero mandartela tranquillamente, e con quella dovresti fare almeno un'ora in più.

By(t)e

gian 23
15-02-2010, 07:31
Io ci gioco tranquillamente, ovviamente a dettagli bassi ma il gioco e' fluidissimo e sto continuamente tra 35 e 40 FPS ovviamente grazie ai driver di DOX:D che permettono di sfruttare a pieno l'hybrid SLI

anche io sarei intenzionato all'acquisto di qst pc, ma te a crysis stai sui 40 FPS con la cofigurazione PIù ECONOMICA???

renard
15-02-2010, 11:59
dipende dalla config. Io raggiungo in navigazione WiFi almeno le 3,5 ore, con quella a 6 celle.
In ogni caso, se chiedi ad un commerciale, quella da 9 celle dovrebbero mandartela tranquillamente, e con quella dovresti fare almeno un'ora in più.

By(t)e

ok grazie dell'informazione

renard
15-02-2010, 13:41
io mi ero orientato su questa configurazione:
Intel® Core™ 2 Duo P8700 (2.53GHz,3MB L2 Cache, 1066MHz)
DDR3 a doppio canale da 4.096 MB
500GB (7,200rpm)
Scheda grafica nVidia GeForce 210M da 512 MB

se riesco ad avere la 9 celle lo compro subito...

NforceRaid
15-02-2010, 13:59
io mi ero orientato su questa configurazione:
Intel® Core™ 2 Duo P8700 (2.53GHz,3MB L2 Cache, 1066MHz)
DDR3 a doppio canale da 4.096 MB
500GB (7,200rpm)
Scheda grafica nVidia GeForce 210M da 512 MB

se riesco ad avere la 9 celle lo compro subito...

Quando l'ho preso io a fine dicembre la comm.le mi aveva detto che la 9 celle non potevo prenderla in sostituzione della 6 ma come aggiunta ed allora mi sono tenuto la 6, per ora mi va bene così.

Se non hai proprio fretta, non ti conviene aspettare e vedere se rinnovano la linea studio xps 13 con i5? anche se fino al 24 febb c'è lo sconto di 353€ che è appetibile.

L'xps 16" è già stato aggiornato con le nuove cpu, presumo che lo facciano anche per il 13".

ciao:cool:

NforceRaid
15-02-2010, 14:05
ma sei sicuro che non sia il file ad essere corrotto??attento che anche se il file lo hai scaricato da un dvd originale, nel copiarlo potrebbe aver perso qualche bit.. secondo me dovresti provare a masterizzarlo nuovamente su un altro dvd.. o con un altro masterizzatore...

Allora, ho provato con lo stesso avi sull'xps m1730 usando tmpgenc e tutto è andato liscio.

Installato tmpgenc su xps 13" ed è andato tutto ok, riprovato lo stesso file su MyDvd di roxio 2010 e al 57% il rendering si blocca ancora...........quindi è roxio che non digerisce il file:confused:

Se però prima lo passo con tmpgenc e genero l'mpeg e poi lo do in pasto a Roxio riesco a concludere l'operazione e mi masterizza il dvd:confused: :confused:

Vabbè meglio così, vuol dire che su certi avi dovrò fare 2 passaggi al posto di 1.

Ciao:cool:

renard
16-02-2010, 13:12
Ciao
avrei una domanda sul design del notebook. Ho visto che c’è una parte della cover rivestita con la pelle.
1 - la pelle è delicata, bisogna starci attenti ? Il portatile lo uso molto in contesto mobile.
2 - la pelle fa assumere al portatile un aspetto troppo elegante ?
3 - nella discussione ho letto che qualcuno aveva dubbi sul problema del riscaldamento collegato alla pelle. E’ vero ?
4 - si nota molto che c’è la parte in pelle ? Oppure è una pelle tipo “plastificata”, quindi poco osservabile ?
5 - Qualcuno potrebbe per favore fare l’upload della cover dove si vede sia la parte in pelle che quella senza, per vedere il contrasto ? (la foto di una fetta “Verticale” della cover, per intenderci).

andbad
16-02-2010, 13:47
Ciao
avrei una domanda sul design del notebook. Ho visto che c’è una parte della cover rivestita con la pelle.
1 - la pelle è delicata, bisogna starci attenti ? Il portatile lo uso molto in contesto mobile.
2 - la pelle fa assumere al portatile un aspetto troppo elegante ?
3 - nella discussione ho letto che qualcuno aveva dubbi sul problema del riscaldamento collegato alla pelle. E’ vero ?
4 - si nota molto che c’è la parte in pelle ? Oppure è una pelle tipo “plastificata”, quindi poco osservabile ?
5 - Qualcuno potrebbe per favore fare l’upload della cover dove si vede sia la parte in pelle che quella senza, per vedere il contrasto ? (la foto di una fetta “Verticale” della cover, per intenderci).

1- ce l'ho da un anno ed è pari al nuovo, eppure lo porto avanti e indietro dal lavoro tutti i giorni.
2- Non mi sembra. Poi va a gusti.
3- no, assolutamente. la pelle ricopre lo schermo, il calore esce dalle feritoie sul retro.
4- non capisco. la pelle è di buona qualità, esteticamente carina.
5- se qualcuno ha tempo, io non ce la faccio, perdonami.

By(t)e

PinkNoiser
16-02-2010, 18:10
Ciao
avrei una domanda sul design del notebook. Ho visto che c’è una parte della cover rivestita con la pelle.
1 - la pelle è delicata, bisogna starci attenti ? Il portatile lo uso molto in contesto mobile.
2 - la pelle fa assumere al portatile un aspetto troppo elegante ?
3 - nella discussione ho letto che qualcuno aveva dubbi sul problema del riscaldamento collegato alla pelle. E’ vero ?
4 - si nota molto che c’è la parte in pelle ? Oppure è una pelle tipo “plastificata”, quindi poco osservabile ?
5 - Qualcuno potrebbe per favore fare l’upload della cover dove si vede sia la parte in pelle che quella senza, per vedere il contrasto ? (la foto di una fetta “Verticale” della cover, per intenderci).

1 - A me si è un pò rovinata su un lato per colpa mia, ma di sicuro è la parte che meno si rovina (a parte la finitura pseudo-alluminio). In contesto mobile è una manna dal cielo, una volta chiuso il portatile si impugna con una mano sola come una borsa senza paura di farlo scivolare, ti evita di spostarti come fossi un cameriere con un vassoio o un fedele in processione.
3 - No, non ha senso
2 - 4 - E' una sottile striscia nera come la plastica, solo un po' più ruvida, per rendersi conto che è pelle bisogna andare a toccarla. Nessuno a laptop aperto l'ha mai notata senza che gliela facessi notare, e di solito il commento non è "che elegante" ma "che tamarrata".
5 - Se il laptop è pulito, l'unica cosa che si vede è questa striscia leggermente piu alta e ruvida che contrasta con la parte lucida, se è sporco si nota una striscia nera leggermente piu alta e ruvida che ontrasta con una parte piena di ditate :D

PinkNoiser
16-02-2010, 18:16
Parli dei 195.62? potresti gentilmente postare la procedura di installazione?

E come temp hai notato differenze rispetto ai nvidia ufficiali?

Grazie e ciao:cool:

un link ai driver di questo DOX?
hai provato a giocare con giochi che non supportano l'hybrid SLI ma solo l'SLI normale o magari neanche quello? ci sono cadute di prestazioni?

renard
16-02-2010, 19:26
[...]

By(t)e

[...]


grazie ad entrambi per le risposte.
Ma è larga la striscia? ho visto un video su internet, ma non rendeva bene l'idea...

andbad
16-02-2010, 19:39
grazie ad entrambi per le risposte.
Ma è larga la striscia? ho visto un video su internet, ma non rendeva bene l'idea...

Circa 5 cm. Poi ci sono 2,5cm di alluminio e 15 cm di plastica.

By(t)e

NforceRaid
16-02-2010, 21:17
un link ai driver di questo DOX?
hai provato a giocare con giochi che non supportano l'hybrid SLI ma solo l'SLI normale o magari neanche quello? ci sono cadute di prestazioni?

Quì (http://forums.laptopvideo2go.com/forum/122-doxs-customized-forceware-releases/)i drv per il resto non ho ancora provato.

Ciao:cool:

renard
16-02-2010, 22:09
grazie andbad !

AlbioB
16-02-2010, 23:13
ciao a tutti.

dopo una triste esperienza con uno Studio XPS 16, sarei interessato a buttarmi sul modello da 13.

secondo voi ha senso prenderlo adesso?

ci sono previsioni sull'uscita dei nuovi modelli con processore Core?

secondo voi le configurazioni con scheda video 210M non sono un po' sbilanciate?

NforceRaid
17-02-2010, 09:03
ciao a tutti.

dopo una triste esperienza con uno Studio XPS 16, sarei interessato a buttarmi sul modello da 13.

secondo voi ha senso prenderlo adesso?

ci sono previsioni sull'uscita dei nuovi modelli con processore Core?

secondo voi le configurazioni con scheda video 210M non sono un po' sbilanciate?

Perchè triste? se è possibile saperlo?

In teoria, come hanno aggiornato il 16" dovrebbero aggiornare anche il 13" quando però.....al momento c'è uno sconto di 353€ se e quando uscirà l'aggiornamento della linea con le nuove cpu all'inizio non faranno sconti, ma poi (come sempre) dopo un pò li faranno ancora. Ma questo vuol dire aspettare come minimo un paio di mesi.

E cosa intendi quando parli di configurazioni sbilanciate? con la 210M c'è anche una 9400m e le 2 gpu si possono attivare/disattivare a seconda delle tue esigenze

Ciao:cool:

AlbioB
17-02-2010, 09:30
ciao!

Perchè triste? se è possibile saperlo?
leggi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30910461&postcount=4921

In teoria, come hanno aggiornato il 16" dovrebbero aggiornare anche il 13" quando però.....al momento c'è uno sconto di 353€ se e quando uscirà l'aggiornamento della linea con le nuove cpu all'inizio non faranno sconti, ma poi (come sempre) dopo un pò li faranno ancora. Ma questo vuol dire aspettare come minimo un paio di mesi.
uhm, non so, effettivamente 353€ di sconto sono un bel po'. e poi credo che un P9700 sia più che sufficiente per fare quello che devo fare.

E cosa intendi quando parli di configurazioni sbilanciate? con la 210M c'è anche una 9400m e le 2 gpu si possono attivare/disattivare a seconda delle tue esigenze
uhhh che bello! non l'avevo capito :D (anche perché nel configuratore non è specificato!)

grazie per la risposta.

l'unica cosa che mi frena adesso è la durata delle batterie... ne parlerò col commerciale e vedrò di trovare una soluzione.

andbad
17-02-2010, 09:41
ciao!

uhm, non so, effettivamente 353€ di sconto sono un bel po'. e poi credo che un P9700 sia più che sufficiente per fare quello che devo fare.

Ottimo, ti sei risposto da solo. Anche se è pur vero che l'upgrade a I7 (o più probabilmente I5) è altamente probabile, devi anche vedere l'uso che ne fai, perché sennò rimani sempre lì ad aspettare il nuovo modello.


uhhh che bello! non l'avevo capito :D (anche perché nel configuratore non è specificato!)

grazie per la risposta.

l'unica cosa che mi frena adesso è la durata delle batterie... ne parlerò col commerciale e vedrò di trovare una soluzione.

Quanta durata ti serve? Pur non essendo eccezionale, 3 ore buone buone le fa in condizioni normali. Con una seconda batteria da 9 celle, sfori le 7-8 ore, più che sufficienti per una giornata lavorativa continua. Senza contare che con questa soluzione puoi sempre decidere di uscire con una sola batteria e privilegiare la portabilità.

By(t)e

NforceRaid
17-02-2010, 09:51
ciao!


leggi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30910461&postcount=4921

In effetti hai ragione ad essere triste anche se sarebbe più estato dire inc...to nero

l'unica cosa che mi frena adesso è la durata delle batterie... ne parlerò col commerciale e vedrò di trovare una soluzione.

Se lo prendi scegli il monitor led, che oltre ad essere uno spettacolo ti fa anche consumare meno quando usi la batteria.

Ciao:cool:

NforceRaid
18-02-2010, 09:24
A questa (http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dsn/it/document?c=it&cs=itdhs1&docid=6DBA93A886BC69B9E040AE0AB6E15952&l=it&s=dhs) pagina su dell indicano come risolvere il problema di

Frequent Lock-ups or Freezes on Studio XPS 1340

e dicono di aggiornare all'ultimo bios e ultimi driver video nvidia..........ma leggendo sul web sembra che il problema sia dovuto ai NVIDIA IDE controller driver e qui (http://en.community.dell.com/forums/p/19293320/19632896.aspx#19632896) ne parlano.

Ciao:cool:

hhhh
18-02-2010, 09:42
dipende dalla config. Io raggiungo in navigazione WiFi almeno le 3,5 ore, con quella a 6 celle.

By(t)e

Devo dare ragione a By(t)e: 3-3,5 ore sicure di durata con luminosità al minimo e sidebar/aero/widget disattivati. Prima navigando con firefox consumavo molta batteria e raggiungevo a malapena le 2,5 ore; con chrome le 3-3,5 ore sono assicurate ;)

andbad
18-02-2010, 09:59
Devo dare ragione a By(t)e: 3-3,5 ore sicure di durata con luminosità al minimo e sidebar/aero/widget disattivati. Prima navigando con firefox consumavo molta batteria e raggiungevo a malapena le 2,5 ore; con chrome le 3-3,5 ore sono assicurate ;)

strano...io uso sempre Firefox e la durata è ottima.
Sarà che il mio SO è alleggerito al massimo....:mbe:

By(t)e

andbad
18-02-2010, 10:01
A questa (http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dsn/it/document?c=it&cs=itdhs1&docid=6DBA93A886BC69B9E040AE0AB6E15952&l=it&s=dhs) pagina su dell indicano come risolvere il problema di

Frequent Lock-ups or Freezes on Studio XPS 1340

e dicono di aggiornare all'ultimo bios e ultimi driver video nvidia..........ma leggendo sul web sembra che il problema sia dovuto ai NVIDIA IDE controller driver e qui (http://en.community.dell.com/forums/p/19293320/19632896.aspx#19632896) ne parlano.

Ciao:cool:

Devo dire che anche io ho avuto qualche freeze, dopo aver aggiornato dei driver nVidia. Cmq ho messo la vecchia versione delle System Utility della nVidia (le 6.03 invece delle 6.05) e la situazione è migliorata., anche con gli ultimi driver DOX.

By(t)e

PinkNoiser
18-02-2010, 13:10
Quì (http://forums.laptopvideo2go.com/forum/122-doxs-customized-forceware-releases/)i drv per il resto non ho ancora provato.

Ciao:cool:

Ok, se sono quelli ho già provato gli ultimi sul forum,195.62.. Paradossalmente riesco a installarli solo se non ho disinstallato quelli precedenti (al contrario di come viene detto di fare). Prestazioni al 3dMark identiche e uguali prestazioni a giochi come COD 2 .
sistemare il mipmap level so smoother serve solo a far vedere peggio, l'altra opzione ha senso solo se ci si può permettere di attivare l'antialiasing.
Sono più frequenti i freeze del monitor che diventa nero sempre tranne quando si preme ctrl-alt-canc (per poi tornarci) per un pò di tempo, quando si apre un qualche programa.

Back to the original, per me :read:

NforceRaid
18-02-2010, 13:42
Sono più frequenti i freeze del monitor che diventa nero sempre tranne quando si preme ctrl-alt-canc (per poi tornarci) per un pò di tempo, quando si apre un qualche programa.

Back to the original, per me :read:

Io ho i nvidia x notebook 195.62 e ogni tanto, random, quando apro qlc programma, non sempre lo stesso, il monitor diventa nero e solo dopo qlc minuto, anche dopo aver premuto ctrl-alt-canc, ritorna normale.........che può essere?:confused:


Ciao:cool:

PinkNoiser
18-02-2010, 17:58
Io ho i nvidia x notebook 195.62 e ogni tanto, random, quando apro qlc programma, non sempre lo stesso, il monitor diventa nero e solo dopo qlc minuto, anche dopo aver premuto ctrl-alt-canc, ritorna normale.........che può essere?:confused:


Ciao:cool:

a me succede solo in prestazioni elevate, da quello he ho capito succede che non viene più mandato segnale allo scherm. se fai ctrl alt canc appare il menu di windows e lì funziona tutto (anche win + p per selezionare lo schermo),esattamente come succede se stai litigando con la configurazione schermo + proiettore o solo proiettore eccetera..
la mia impressione è che si tratti di un bug o un conflitto sulla gestione dello schermo di output, generalmente coi driver forniti da NVidia succede raramente, con quelli da Dell ancora meno spesso. Qualche volta cercando di aprire il task manager o un po di win+p la cosa si risolve relativamente in fretta.

PinkNoiser
18-02-2010, 18:03
[Post Doppio]

PinkNoiser
18-02-2010, 18:04
Ok, ora che ci ho messo le mani per un pò, posso ufficializzare di avere un problema:
NON C'E' MODO DI FAR FUNZIONARE IL BLUETHOOT. Mi hanno "regalato" con la mia configurazione il modulo 370 miniCard.
Ho scaricato il bel programmino, dall'icona sulla barra faccio "attiva scheda", in gestione periferiche compaiono un paio di "dispositivi bluethoot" ma compare subito sulla barra l'avviso "impossibile rilevare la scheda" o qualcosa di simile.

Come si fa a far funzionare quest'aggeggio? nella discussione stranamente non ho trovato nulla. Qualcos'altro da scaricare? Qualcosa da configurare?

mrx88
18-02-2010, 21:19
Ok, ora che ci ho messo le mani per un pò, posso ufficializzare di avere un problema:
NON C'E' MODO DI FAR FUNZIONARE IL BLUETHOOT. Mi hanno "regalato" con la mia configurazione il modulo 370 miniCard.
Ho scaricato il bel programmino, dall'icona sulla barra faccio "attiva scheda", in gestione periferiche compaiono un paio di "dispositivi bluethoot" ma compare subito sulla barra l'avviso "impossibile rilevare la scheda" o qualcosa di simile.

Come si fa a far funzionare quest'aggeggio? nella discussione stranamente non ho trovato nulla. Qualcos'altro da scaricare? Qualcosa da configurare?

tranquillo, fai come ho fatto io, chiama la dell e chiedi a loro come farlo funzionare, si lo so ti sembrerà strano ma io ho fatto cosi, avevo un problema con il telecomando infrarossi DELL, non riuscivo a farlo funzionare, ho chiamato loro mi hanno passato un mezzo tecnico il quale è entrato in remoto sul mio pc attraverso internet e gratuitamente ha fatto tutto.. la DELL è LA MIGLIORE!!!mi stupisco sempre di piu!!!!

PinkNoiser
18-02-2010, 21:29
tranquillo, fai come ho fatto io, chiama la dell e chiedi a loro come farlo funzionare, si lo so ti sembrerà strano ma io ho fatto cosi, avevo un problema con il telecomando infrarossi DELL, non riuscivo a farlo funzionare, ho chiamato loro mi hanno passato un mezzo tecnico il quale è entrato in remoto sul mio pc attraverso internet e gratuitamente ha fatto tutto.. la DELL è LA MIGLIORE!!!mi stupisco sempre di piu!!!!

perfetto, ma per ora non credo che lo farò: a parte che l'accesso da remoto non mi fa impazzire, e poi mi piacerebbe sapere come far funzionare una mia cosa, se non altro perchè se da un giorno all'altro non mi rifunziona non so neanche che fargli.. ho provato a scaricare questi driver (http://support.gateway.com/support/drivers/getFile.asp?id=24246&dscr=Broadcom%20Bluetooth%20Driver%20Version%206.2.0.9700&uid=260552246) e dopo un paio di tentativi in risorse periferiche compaiono un sacco di belle cose riguardo al bluethoot, ma "è impossibile rilevare la periferica bluethoot" ...

D.O.S.
19-02-2010, 19:51
questo portatile potrebbe interessarmi

esistono dei benk aggiornati sulla scheda grafica in hybridSLI (con la 210 M ) ?

con Ubuntu ci sono problemi ad utilizzare le due schede grafiche ?

PinkNoiser
20-02-2010, 14:54
questo portatile potrebbe interessarmi

esistono dei benk aggiornati sulla scheda grafica in hybridSLI (con la 210 M ) ?

con Ubuntu ci sono problemi ad utilizzare le due schede grafiche ?

http://www.notebookforums.com/thread230251.html

Con ubuntu.. SI, ci sono problemi. Installare i driver proprietari della NVidia da "no monitor found" al successivo riavvio, e comunque dovresti fare una scelta perchè ubuntu non gestisce l'hybrid SLI.
Provato un mese fa, ho rinunciato all'idea di mettere ubuntu su questo notebook, complice anche un altro problema: bug noto e non risolto sulla gestione della scheda wireless

ak72
21-02-2010, 11:19
Ciao, volevo chiedere se qualcuno dei possessori della 5530 (WWAN) è passato a seven64 e se è riuscita a farla funzionare.
A me non va, mentre prima con vista andava alla grande.
Grazie

alby89
21-02-2010, 12:55
raga ma la porta estat fa anche da posta usb?
le due porte esta e usb sono dallo stesso lato?
grazie

ak72
21-02-2010, 14:39
la porta esata funge anche da usb.
In totale 2 porte usb (di cui una appunto condivisa col sata)
Una porta sul lato sx e una sul dx

bagongo13
21-02-2010, 16:04
Ciao, volevo chiedere se qualcuno dei possessori della 5530 (WWAN) è passato a seven64 e se è riuscita a farla funzionare.
A me non va, mentre prima con vista andava alla grande.
Grazie

Ciao a me causava problemi con 7 64 ..ho cambiato driver ..ho preso questa versione di driver e va benissimo. ( conta che xo' io l'ho presa da un venditore su e bay e' sempre la 5530 KM266)

Title : Application:Dell Mobile Broadband Manager Application
Version : A02
OEM Name : Dell
OEM Ver : R2G02
Computers : Inspiron - 1010, 1011, 1110, Inspiron 1370;
Latitude - E6400, E6500, E4200;
Studio Laptop - 1450, 1458, 1457, 1555;
Studio XPS Laptop - Studio XPS 1647, Studio XPS 1645, 16/1640, 13/1340;
Vostro Notebook - 1520

Ciao prova questi e fammi sapere....

ak72
21-02-2010, 17:05
e usi il dell mobile broadband manager?

bagongo13
21-02-2010, 17:35
e usi il dell mobile broadband manager?

si, quello la versione che trovi nella pagina dei driver del dell 1340.

alby89
21-02-2010, 21:45
gli schermi montati ultimamente sono tutti buoni, oppure vanno a fortuna come per i "vecchi" m1530?sarei interessato ala led con true life...
cambia qualcosa tra:
-White Leather back cover 13.3" WXGA (1280x800) White-LED Display with
TrueLife
-Display WXGA (1.280x800) WLED da 13,3" con TrueLife

gli xps 13 hanno il telecomando?

mrx88
22-02-2010, 13:50
gli schermi montati ultimamente sono tutti buoni, oppure vanno a fortuna come per i "vecchi" m1530?sarei interessato ala led con true life...
cambia qualcosa tra:
-White Leather back cover 13.3" WXGA (1280x800) White-LED Display with
TrueLife
-Display WXGA (1.280x800) WLED da 13,3" con TrueLife

gli xps 13 hanno il telecomando?

gli xps 13 non hanno il telecomando incluso.. pero ti dico una cosa.. STAMMI BENE A SENTIRE.. se hai in mente di comprare anke il telecomando, allora ordinalo insieme al pc, tanto se non sbaglio costa solo 5 euro.. non lo fare a parte perche poi devi pagarci 20 EURO DI SPEDIZIONE!!!!...invece cosi non paghi le spedizioni... io l'ho comprato a parte e l'ho acquistato da ebay da uno dall'inghilterra... e ho risparmiato un po.. gli schermi che montano adesso sono davvero buoni, solamente che si graffiano che è una meraviglia!!! si graffiano subito!!! ma per la visione sono davvero buoni!!

mrx88
22-02-2010, 13:52
ragazzi aiutatemi ho un problema con il mouse della dell.. (ovvero quello incorporato multitouch!!)
allora praticamente non riesco a trovare su pannello di controllo le impostazioni relative al mouse interno della dell!! come devo fare?? io vado su pannello di controllo, mouse, ma ci sono solo le impostazioni del mouse esterno!!! aiutatemi!!!

calagon
22-02-2010, 21:34
Salve a tutti,
ringrazio chi mi ha risposto in relazione al post dove raccontavo la mia (dis)avventura con l'assitenza dell.

Ad ogni modo, per correttezza di resoconto dei fatti, vi aggiorno su come sta evolvendosi la storia.
Tornato dalla settimana all'estero per lavoro ho trovato una mail della commerciale che mi spiegava he l'ordine era stato annullato per impossibilità nel reperire le parti.

Mi è stata quindi inviata la copia di un nuovo ordine, che il traking mi da in consegna entro il 3 marzo, che ha delle caratteristiche hardware migliorate:

Processore passato da P8600 a P8700
Scheda video passata da 9500 a 210
inoltre c'è scritto che sarà dotato di windows 7 a 64 bit invece di vista 64 bit.

Sperando che quest'ordine vada a buon fine mi viene solo da dire che con questi upgrade hardware si sono fatti abbastanza scusare per le mille peripezie che ho passato in 10 mesi.

Terrò aggiornato il forum per far sapere come sarà andata a finire la storia

andbad
22-02-2010, 22:03
Salve a tutti,
ringrazio chi mi ha risposto in relazione al post dove raccontavo la mia (dis)avventura con l'assitenza dell.

Ad ogni modo, per correttezza di resoconto dei fatti, vi aggiorno su come sta evolvendosi la storia.
Tornato dalla settimana all'estero per lavoro ho trovato una mail della commerciale che mi spiegava he l'ordine era stato annullato per impossibilità nel reperire le parti.

Mi è stata quindi inviata la copia di un nuovo ordine, che il traking mi da in consegna entro il 3 marzo, che ha delle caratteristiche hardware migliorate:

Processore passato da P8600 a P8700
Scheda video passata da 9500 a 210
inoltre c'è scritto che sarà dotato di windows 7 a 64 bit invece di vista 64 bit.

Sperando che quest'ordine vada a buon fine mi viene solo da dire che con questi upgrade hardware si sono fatti abbastanza scusare per le mille peripezie che ho passato in 10 mesi.

Terrò aggiornato il forum per far sapere come sarà andata a finire la storia

Beh, dai...in effetti alla fine non dico che ci hai guadagnato, ma almeno ci sei andato a pari. Cmq a sto punto un prolungamento della garanzia ci starebbe :)

By(t)e

marcoris
22-02-2010, 22:09
Provato un mese fa, ho rinunciato all'idea di mettere ubuntu su questo notebook, complice anche un altro problema: bug noto e non risolto sulla gestione della scheda wireless
Di che bug parli ? Io uso Ubuntu 9.10 e sono riuscito ad installare con successo i driver NVIDIA 190.53 (gli ultimi) seguendo questa guida (http://linuxiano.wordpress.com/2007/02/21/installare-driver-nvidia-su-ubuntu/), anche se credo che l'hybrid-sli continui a nn funzionare.

Dewos
22-02-2010, 22:50
Allora, sono venuto a capo ai problemi di freezing che affliggono il notebook su windows 7 x64. I driver SATA ufficiali sono fallati. Per risolvere il problema dovete usare quelli di win7 disinstallando quelli nvidia.

Sarebbe utile mettere una nota nella prima pagina per aiutare chi ha questo problema.

andbad
23-02-2010, 11:46
Allora, sono venuto a capo ai problemi di freezing che affliggono il notebook su windows 7 x64. I driver SATA ufficiali sono fallati. Per risolvere il problema dovete usare quelli di win7 disinstallando quelli nvidia.

Sarebbe utile mettere una nota nella prima pagina per aiutare chi ha questo problema.

veramente c'è già....:rolleyes:

By(t)e

PinkNoiser
23-02-2010, 12:34
Di che bug parli ? Io uso Ubuntu 9.10 e sono riuscito ad installare con successo i driver NVIDIA 190.53 (gli ultimi) seguendo questa guida (http://linuxiano.wordpress.com/2007/02/21/installare-driver-nvidia-su-ubuntu/), anche se credo che l'hybrid-sli continui a nn funzionare.

Parlo di un bug noto dalla versione 8 e a quanto pare non ancora corretto. Intanto le reti visibili sono meno e generalmente la potenza del segnale è minore rispetto a quella sperimentata con altri SO. Il conflitto con la scheda 1515, dotazione standard di questo computer, fa si che una volta agganciata una connessione sia questione di attimi prima di perderla. Il problema sembra dovuto al fatto che lo scan automatico delle reti disponibili faccia perdere la connessione con la rete già instaurata. Connessioni da shell sono possibili (a me non sono riuscite comunque) e sembrano disponibili un paio di workaround, che per il mio caso non hanno funzionato.

Detto questo, riconsiderando la cattiva gestione della grafica ibrida, e avendo notato la pesantezza del nuovo ubuntu e la cattiva gestione energetica, per quanto mi riguarda mi sono trovato costretto, mio malgrado, a ritenere Windows7 un SO nettamente superiore in ambito mobile e associato a questo notebook in particolare. Piccole incompresioni a parte, non ho mai provato un sistema cosi reattivo dai tempi di Windows98SE e Ubuntu 6

lazyboy01
23-02-2010, 16:01
PROBLEMA:

ho comprato delle cuffie 5.1 il cui amplificatore ha collegamento con cavo ottico.
voglio utilizzare il mio dell studio xps 1340 per guardare film, collegandolo al mio 47" tramite cavo hdmi.
la mia tv 47" non ha uscita ottica, ma solo RCA.

come faccio a prendere il segnale audio digitale dal computer ed inviarlo alle cuffie?

ho difficoltà ad inviare l'audio tramite hdmi al tv. in pratica sento l'audio se collego le casse al jack stereo del dell, ma non sento l'audio in tv (come se l'hdmi non lo passasse).

grazie.

calagon
23-02-2010, 16:19
PROBLEMA:

ho comprato delle cuffie 5.1 il cui amplificatore ha collegamento con cavo ottico.
voglio utilizzare il mio dell studio xps 1340 per guardare film, collegandolo al mio 47" tramite cavo hdmi.
la mia tv 47" non ha uscita ottica, ma solo RCA.

come faccio a prendere il segnale audio digitale dal computer ed inviarlo alle cuffie?

ho difficoltà ad inviare l'audio tramite hdmi al tv. in pratica sento l'audio se collego le casse al jack stereo del dell, ma non sento l'audio in tv (come se l'hdmi non lo passasse).

grazie.

Per usare le cuffie, visto il tuo hardware, mi sa che dovrai far ricorso a una scheda audio esterna con uscita ottica. Costicchiano però la qualità audio come DAC, se collegate a un buon ampli, è sicuramente migliore di una scheda audio integrata.

Per quanto riguarda l'uscita via hdmi a volte windows non seleziona in automatico la porta esterna quando viene connesso un monitor: potresti provare dalle proprietà audio del sistema a selezionare manualmente come predefinita la porta hdmi. Attento che un programma utilizzerà la porta scelta solo se viene eseguito dopo che questa è stata selezionata e confermata.

lazyboy01
23-02-2010, 16:28
Per usare le cuffie, visto il tuo hardware, mi sa che dovrai far ricorso a una scheda audio esterna con uscita ottica. Costicchiano però la qualità audio come DAC, se collegate a un buon ampli, è sicuramente migliore di una scheda audio integrata.

Per quanto riguarda l'uscita via hdmi a volte windows non seleziona in automatico la porta esterna quando viene connesso un monitor: potresti provare dalle proprietà audio del sistema a selezionare manualmente come predefinita la porta hdmi. Attento che un programma utilizzerà la porta scelta solo se viene eseguito dopo che questa è stata selezionata e confermata.

Avevo già provato a selezionare l'hdmi come uscita esterna, ma senza risultato. Forse l'ho selezionata dopo aver avviato il programma... riproverò seguendo i tuoi consigli.

Non esistono adattatori ottico-to-rca? : /

PinkNoiser
23-02-2010, 17:53
Per usare le cuffie, visto il tuo hardware, mi sa che dovrai far ricorso a una scheda audio esterna con uscita ottica. Costicchiano però la qualità audio come DAC, se collegate a un buon ampli, è sicuramente migliore di una scheda audio integrata.

Per quanto riguarda l'uscita via hdmi a volte windows non seleziona in automatico la porta esterna quando viene connesso un monitor: potresti provare dalle proprietà audio del sistema a selezionare manualmente come predefinita la porta hdmi. Attento che un programma utilizzerà la porta scelta solo se viene eseguito dopo che questa è stata selezionata e confermata.

Se le cuffie hanno collegamento digitale hanno gia il loro DAC dentro, non ne ha bisogno.
Il problema è che il nostro laptop ha uscite digitali per l'audio se non quella dell'hdmi. Semmai gli serve una scheda audio esterna ma per usare un insulsa uscita ottica digitale, va bene una qualunque schifo di scheda, per il digitale non fa differenza.
Un'altra alternativa è estrarre l'audio digitale dall'hdmi: è facile trovare degli splitter hdmi che lo fanno.

marcoris
23-02-2010, 22:31
Parlo di un bug noto dalla versione 8 e a quanto pare non ancora corretto. Intanto le reti visibili sono meno e generalmente la potenza del segnale è minore rispetto a quella sperimentata con altri SO. Il conflitto con la scheda 1515, dotazione standard di questo computer, fa si che una volta agganciata una connessione sia questione di attimi prima di perderla. Il problema sembra dovuto al fatto che lo scan automatico delle reti disponibili faccia perdere la connessione con la rete già instaurata.

Io ho parzialmente risolto levando il network manager e installando il wicd, anche se non supporta le connesioni mobile per il modem hsdpa.

PinkNoiser
24-02-2010, 00:37
Io ho parzialmente risolto levando il network manager e installando il wicd, anche se non supporta le connesioni mobile per il modem hsdpa.

resta il fatto che con ubuntu la batteria non dura due ore..

lazyboy01
24-02-2010, 08:43
Se le cuffie hanno collegamento digitale hanno gia il loro DAC dentro, non ne ha bisogno.
Il problema è che il nostro laptop ha uscite digitali per l'audio se non quella dell'hdmi. Semmai gli serve una scheda audio esterna ma per usare un insulsa uscita ottica digitale, va bene una qualunque schifo di scheda, per il digitale non fa differenza.
Un'altra alternativa è estrarre l'audio digitale dall'hdmi: è facile trovare degli splitter hdmi che lo fanno.

il problema è che non riesco a far passare l'audio tramite hdmi.
ho provato a selezionare l'hdmi come periferica di riproduzione di default, quindi ho eseguito il player.

nonostante l'equalizzatore dell'hdmi (nella sezione "dispositivi di riproduzione") mostri le tacchette verdi (come se il segnale venisse inviato) in realtà il televisore non emette alcun suono.

ci sono driver particolari che devo utilizzare per far funzionare l'audio tramite l'hdmi? ho una nvidia.

PinkNoiser
24-02-2010, 15:56
il problema è che non riesco a far passare l'audio tramite hdmi.
ho provato a selezionare l'hdmi come periferica di riproduzione di default, quindi ho eseguito il player.

nonostante l'equalizzatore dell'hdmi (nella sezione "dispositivi di riproduzione") mostri le tacchette verdi (come se il segnale venisse inviato) in realtà il televisore non emette alcun suono.

ci sono driver particolari che devo utilizzare per far funzionare l'audio tramite l'hdmi? ho una nvidia.

a me ha funzionato al primo tentativo, con tutti i driver che ho provato nel tempo.
sei sicuro che il televisore sia preposto a ricevere l'audio tramite hdmi? magari un prodotto poco recente può non avere il DAC, ma non so se sia possibile.. oppure è un prioblema del player che usi per visualizzare i file, a me ha sempre funzionato sia con wmp che cion vlc che con i contenuti su internet..

archangeò
24-02-2010, 22:47
Buonasera a tutti, ho acquistato un Dell Studio XPS 1340 a settembre ed è già la seconda volta che mi viene sostituito il monitor in quanto la striscia di alluminio della cover si scolla. Dal servizio assistenza (gentilissimi) mi è stato detto che è un problema che si è presentato solo a me (mi sembra molto strano!). Nessuno ha avuto problemi simili ?
Grazie saluti a tutti

mrx88
25-02-2010, 10:55
Buonasera a tutti, ho acquistato un Dell Studio XPS 1340 a settembre ed è già la seconda volta che mi viene sostituito il monitor in quanto la striscia di alluminio della cover si scolla. Dal servizio assistenza (gentilissimi) mi è stato detto che è un problema che si è presentato solo a me (mi sembra molto strano!). Nessuno ha avuto problemi simili ?
Grazie saluti a tutti

si scolla completamente?? perche a me ha dato qualche segno di cedimento, ma cmq è ancora ben incollata.. cioè non da fastidio.. quello che mi interessa è se a te si è scollata molto.. cioè fino a che punto

bagongo13
25-02-2010, 12:38
si scolla completamente?? perche a me ha dato qualche segno di cedimento, ma cmq è ancora ben incollata.. cioè non da fastidio.. quello che mi interessa è se a te si è scollata molto.. cioè fino a che punto

Ora che guardo bene anche la mia a sinistra e' unattimino alzata..primi cenni di scollamento...cmq a me sono ceduti prima i gommini in parte....

andbad
25-02-2010, 19:25
Ora che guardo bene anche la mia a sinistra e' unattimino alzata..primi cenni di scollamento...cmq a me sono ceduti prima i gommini in parte....

dopo un anno di uso continuativo, l'unica cosa che si è staccata è stato il gommino di sinistra, che ho sistemato con un po' di attack. Per il resto, è praticamente come quando è arrivato.

By(t)e

archangeò
26-02-2010, 08:17
Esatto comincia a scollarsi a sinistra esattamente dove viene diretto il flusso di aria calda... e poi mi si è scollata interamente.
Anche il gommino di sinistra si è scollato.
Ciao A

lazyboy01
26-02-2010, 09:18
a me ha funzionato al primo tentativo, con tutti i driver che ho provato nel tempo.
sei sicuro che il televisore sia preposto a ricevere l'audio tramite hdmi? magari un prodotto poco recente può non avere il DAC, ma non so se sia possibile.. oppure è un prioblema del player che usi per visualizzare i file, a me ha sempre funzionato sia con wmp che cion vlc che con i contenuti su internet..

il televisore è un Philips 47PFL8404/H12, acquistato a settembre e di recente produzione, quindi non credo che abbia problemi a ricevere il segnale audio tramite hdmi.

ho provato con kmplayer e winamp, ma niente da fare.

dando un'occhiata ad alcuni thread sul forum Dell, ho letto che alcuni driver nVidia non inviano il segnale audio a determinati schermi LCD. qualcuno di voi ha un Philips della serie 8404?

PinkNoiser, per favore potresti indicarmi quale versione di driver audio/video stai utilizzando al momento? (e magari dove posso scaricarli?)

Grazie!

Un'altra domanda: è normale una temperatura di 50 - 57 °C durante un utilizzo "normale"? (navigazione, wordprocessing, multitasking, no grafica, no game)

PinkNoiser
26-02-2010, 14:20
il televisore è un Philips 47PFL8404/H12, acquistato a settembre e di recente produzione, quindi non credo che abbia problemi a ricevere il segnale audio tramite hdmi.

ho provato con kmplayer e winamp, ma niente da fare.

dando un'occhiata ad alcuni thread sul forum Dell, ho letto che alcuni driver nVidia non inviano il segnale audio a determinati schermi LCD. qualcuno di voi ha un Philips della serie 8404?

PinkNoiser, per favore potresti indicarmi quale versione di driver audio/video stai utilizzando al momento? (e magari dove posso scaricarli?)

Grazie!

Un'altra domanda: è normale una temperatura di 50 - 57 °C durante un utilizzo "normale"? (navigazione, wordprocessing, multitasking, no grafica, no game)

I driver installati sono quelli sul sito DELL, ma ho provato anche i driver dal sito NVidia e anche quelli custom di DOX di cui si parla poco sopra, non ho mai avuto problemi con l'audio in digitale..

lazyboy01
02-03-2010, 09:13
è normale una temperatura di 50 - 57 °C durante un utilizzo "normale"? (navigazione, wordprocessing, multitasking, no grafica, no game)

NforceRaid
02-03-2010, 09:15
è normale una temperatura di 50 - 57 °C durante un utilizzo "normale"? (navigazione, wordprocessing, multitasking, no grafica, no game)

Cpu o gpu?

ciao:cool:

lazyboy01
02-03-2010, 14:48
Cpu o gpu?

ciao:cool:

Diciamo un 57-58 GPU, con punte di 60, il Core è sempre 2-3 gradi più basso.

NforceRaid
02-03-2010, 16:19
Diciamo un 57-58 GPU, con punte di 60, il Core è sempre 2-3 gradi più basso.

Ho fatto girare orthos per 3 minuti e mentre girava ho visto un avi con powerdvd, sempre nei 3 minuti

Risultati:

Gpu1 max 64°
Gpu2 max 67°

cpu max 79° min 51°

se vuoi prova a fare le stesse cose così puoi confrontare i valori.

ciao:cool:

marcoris
09-03-2010, 11:11
In Ubuntu 9.10 il bug relativo alla gestione della scheda wireless è stato risolto dall'ultima versione del kernel linux, la 2.6.31.20. Ora il network manager funziona bene e nn fa più saltare la connessione alla rete wireless, come succedeva prima :) :)

calagon
09-03-2010, 11:27
Salve a tutti,
ringrazio chi mi ha risposto in relazione al post dove raccontavo la mia (dis)avventura con l'assitenza dell.

Ad ogni modo, per correttezza di resoconto dei fatti, vi aggiorno su come sta evolvendosi la storia.
Tornato dalla settimana all'estero per lavoro ho trovato una mail della commerciale che mi spiegava he l'ordine era stato annullato per impossibilità nel reperire le parti.

Mi è stata quindi inviata la copia di un nuovo ordine, che il traking mi da in consegna entro il 3 marzo, che ha delle caratteristiche hardware migliorate:

Processore passato da P8600 a P8700
Scheda video passata da 9500 a 210
inoltre c'è scritto che sarà dotato di windows 7 a 64 bit invece di vista 64 bit.

Sperando che quest'ordine vada a buon fine mi viene solo da dire che con questi upgrade hardware si sono fatti abbastanza scusare per le mille peripezie che ho passato in 10 mesi.

Terrò aggiornato il forum per far sapere come sarà andata a finire la storia


Un nuovo aggiornamento della mia avventura con l'assistenza Dell:
-26 febbraio: controllo il traking e noto che la consegna prevista è passata dal 3 marzo al 31 marzo
-8 marzo: controllo il traking e noto che l'ordine è stato NUOVAMENTE annullato

A questo punto comincio a chiedermi cosa stiano facendo: anche perchè in tutto questo io continuo a lavorare con un computer che randomicamente più di una volta al giorno si pianta.
In giornata sentirò la commerciale per capire che succede.

Arrivederci a presto con una nuova puntata -.-

PinkNoiser
10-03-2010, 15:12
Un nuovo aggiornamento della mia avventura con l'assistenza Dell:
-26 febbraio: controllo il traking e noto che la consegna prevista è passata dal 3 marzo al 31 marzo
-8 marzo: controllo il traking e noto che l'ordine è stato NUOVAMENTE annullato

A questo punto comincio a chiedermi cosa stiano facendo: anche perchè in tutto questo io continuo a lavorare con un computer che randomicamente più di una volta al giorno si pianta.
In giornata sentirò la commerciale per capire che succede.

Arrivederci a presto con una nuova puntata -.-

sicuro di non aver fatto qualche torto personale a qualcuno dei commerciali? :D

andbad
10-03-2010, 16:29
sicuro di non aver fatto qualche torto personale a qualcuno dei commerciali? :D

non credo sia quello il problema. Io una l'ho fatta arrabbiare per benino eppure il mio XPS funziona alla perfezione :D

By(t)e

calagon
11-03-2010, 13:26
Nelle comunicazioni con il customer care sono decisamente pacato, come ho detto una volta scherzando a un tecnico in uno dei vari interventi per il notebook: "siete tutti molto gentili, ma preferirei non dovervi contattare e avere il pc che funziona" : )

Poi avendo lavorato come tecnico on-site capisco che significa avere a che fare con qualcuno che se la prende con te anche quando tu non hai nessuna responsabilità del problema.

Ad ogni modo, continuo con la mia epopea: martedì scrivo alla commerciale descrivendo il problema del secondo annullamento. In risposta mi viene detto che la pratica è passata a un'altra persona e che le mail le sono già state inoltrate (la vedo tra i CC).
A oggi nessuna risposta: quindi ho chiamato il customer care dell e mi sono fatto passare un'operatore a cui ho rispiegato tutto dall'inizio.

Dopo alcuni controlli mi è stato detto che entrambi gli ordini sono stati annullati per "end of life" di qualche componente, quindi impossibilità di reperire i pezzi.
Inoltre mi è stato detto, cito la conversazione:
dell: inoltre il 1330 non è più in produzione
io: non si tratta del 1340?
dell: si 1340, comunque non è più in produzione

al che ho pensato che fosse davvero strano dato che sul sito il notebook c'è ancora: spero si sia sbagliata...

Ad ogni modo mi è stato detto che tra oggi e domani sarà preparata una nuova offerta con hardware equivalente, e dove non possibile, superiore. Una volta approvata questa offerta si comincerà la pratica per il nuovo ordine.

Speriamo bene,
terrò aggiornato il forum

NforceRaid
11-03-2010, 13:51
Nelle comunicazioni con il customer care sono decisamente pacato, come ho detto una volta scherzando a un tecnico in uno dei vari interventi per il notebook: "siete tutti molto gentili, ma preferirei non dovervi contattare e avere il pc che funziona" : )

Poi avendo lavorato come tecnico on-site capisco che significa avere a che fare con qualcuno che se la prende con te anche quando tu non hai nessuna responsabilità del problema.

Ad ogni modo, continuo con la mia epopea: martedì scrivo alla commerciale descrivendo il problema del secondo annullamento. In risposta mi viene detto che la pratica è passata a un'altra persona e che le mail le sono già state inoltrate (la vedo tra i CC).
A oggi nessuna risposta: quindi ho chiamato il customer care dell e mi sono fatto passare un'operatore a cui ho rispiegato tutto dall'inizio.

Dopo alcuni controlli mi è stato detto che entrambi gli ordini sono stati annullati per "end of life" di qualche componente, quindi impossibilità di reperire i pezzi.
Inoltre mi è stato detto, cito la conversazione:
dell: inoltre il 1330 non è più in produzione
io: non si tratta del 1340?
dell: si 1340, comunque non è più in produzione

al che ho pensato che fosse davvero strano dato che sul sito il notebook c'è ancora: spero si sia sbagliata...

Ad ogni modo mi è stato detto che tra oggi e domani sarà preparata una nuova offerta con hardware equivalente, e dove non possibile, superiore. Una volta approvata questa offerta si comincerà la pratica per il nuovo ordine.

Speriamo bene,
terrò aggiornato il forum

In effetti ho notato che in queste ultime settimane nel configuratore dell dell'xps 13, le opzioni possibili variano sensibilmente e stamattina c'è uno sconto di solo 90 euro e non c'è più il monitor Led........forse sono sintomi di novità in arrivo?

Magari sarai il primo a ricevere l'xps 13" con in nuovi i3/i5 e magari nuove gpu:sperem:

ciao:cool:

andbad
11-03-2010, 16:33
In effetti ho notato che in queste ultime settimane nel configuratore dell dell'xps 13, le opzioni possibili variano sensibilmente e stamattina c'è uno sconto di solo 90 euro e non c'è più il monitor Led........forse sono sintomi di novità in arrivo?

Magari sarai il primo a ricevere l'xps 13" con in nuovi i3/i5 e magari nuove gpu:sperem:

ciao:cool:

spero per lui di si...dopo tutto sta epopea di telefonate, mail, interventi...sarebbe anche il minimo :)

By(t)e

NforceRaid
12-03-2010, 11:12
E stamattina se vai sul configuratore dell non trovi nessuna configurazione disponibile ...:confused: :confused: novità in arrivo o aggiornamento pagina web:confused: :confused:

ciao:cool:

lazyboy01
12-03-2010, 12:40
l'hard disk del mio dell è partito... e il 28 aprile mi scade l'assistenza premium.
ho contattato il commerciale dell per il rinnovo:

1 anno: 114 EUR
2 anni: 142 EUR
3 anni: 167 EUR

i prezzi sono inclusivi di Iva.

C'è possibilità di ottenere qualche sconto? Questi prezzi mi sono stati forniti contattando il commerciale Dell al numero che si trova sul sito.

Qualcuno di voi ha rinnovato a meno?

NforceRaid
12-03-2010, 14:07
E sono andato a vedere su dell usa e nel configuratore non c'è neppure l'xps 13" c'è solo il 16", mi sa che ci siamo, stà per arrivare quello nuovo:rolleyes:

Forse è per quello che il prezzo del rinnovo della garanzia è così alto rispetto a solo 2 mesi fa.


ciao:cool:

ak72
12-03-2010, 15:31
Ragazzi ho un problema con la 5530.
Dopo 5 reinstallazioni di seven (che per un motivo o per l'altro non funzionavano) sono finalmente riuscito a far funzionare tutte le periferiche correttamente.
Da ieri la 5530 si connette e si disconnette al bus in continuazione con seven che continua a farmi la musichetta di periferica usb connessa e periferica usb disconnessa. Ho sperato che fosse un problema di seven e ho reinstallato, ma il problema persiste.
Qualche suggerimento?

andbad
12-03-2010, 17:21
Ragazzi ho un problema con la 5530.
Dopo 5 reinstallazioni di seven (che per un motivo o per l'altro non funzionavano) sono finalmente riuscito a far funzionare tutte le periferiche correttamente.
Da ieri la 5530 si connette e si disconnette al bus in continuazione con seven che continua a farmi la musichetta di periferica usb connessa e periferica usb disconnessa. Ho sperato che fosse un problema di seven e ho reinstallato, ma il problema persiste.
Qualche suggerimento?

A volte lo fa anche a me con Vista, con versioni diverse di driver.
Come per i tasti a sfioramento, solitamente riavviando torna a funzionare correttamente.

By(t)e

SuperNoa
12-03-2010, 17:28
Scusate ragazzi, io ho acquistato il 1340 con la 9500M e Windows Vista 64, poichè dopo la sostituzione dell'hard disk mi trovo a dover reinstallare tutto ed avendo a disposizione Windows 7 64, volevo sapere cosa installare come driver, poichè mi sembra di aver capito che ci sono problemi con alcuni driver!

Per quanto riguarda i driver per la Nvdia 9500M, mi sembra di aver capito che ci sono a disposizione diverse alternative:
- 8.15.11.8633, A09 (da supporto DELL selezionando come OS Windows 7 64)
- 179.82, A06 (da supporto DELL selezionando come OS Windows Vista 64)

- 195.62 (dal sito NVDIA selezionando GeForce 9M Series (Notebook) per Windows 7 64

-196.86 2010-02-27 "NO WHQL" (da LaptopVideo2Go )
-196.75 2010-02-21 "WHQL" (da LaptopVideo2Go )

Ora quale mi consigliate tra questi, e nel caso in cui dovessi installare i driver forniti da LaptopVideo2Go, come si effettua l'installazione poiché insieme a driver viene fornito anche l'INF file?

Ultima domanda, ho letto da qualche parte che i driver del chipset NVDIA creano dei freeze, quindi non dovrei installare i driver:
2.08, A02 per nVidia MCP79 Chipset forniti dal supporto DELL?

Scusate per le numerose richieste e grazie anticipatamente! :D

P.S.
Il tecnico DELL ha sostituito il Seagate 320 GB a 7200rpm (penso che fosse la serie Momentus) con un Western Digital Scorpio Black 320 GB 7200rpm! Ci sono differenze tra i due hd?

ak72
12-03-2010, 17:50
A volte lo fa anche a me con Vista, con versioni diverse di driver.
Come per i tasti a sfioramento, solitamente riavviando torna a funzionare correttamente.

By(t)e

A me i tasti a sfiornamento, dopo la sostituzione completa del portatile, non hanno dato + problemi.
Invece ora ho questa novità della 5530 che ha funzionato egregiamente da agosto e ora fa i capricci.
Quindi il mio dubbio è : è la porta pciEx che è andata o è la 5530 ad essere andata? perchè il problema me lo ha dato anche a s.o. appena installato, senza nessun driver caricato.

@SuperNoa: io per far andare seven senza blocchi alla fine ho installato i driver ufficiali nvidia sia per chipset che per video. Avevo provato anche i driver dox ma davano fastidiosi problemi tipo schermata di logon in scala di grigio e blackout dello schermo randomici

calagon
12-03-2010, 21:50
In effetti ho notato che in queste ultime settimane nel configuratore dell dell'xps 13, le opzioni possibili variano sensibilmente e stamattina c'è uno sconto di solo 90 euro e non c'è più il monitor Led........forse sono sintomi di novità in arrivo?

Magari sarai il primo a ricevere l'xps 13" con in nuovi i3/i5 e magari nuove gpu:sperem:

ciao:cool:

aggiornamento:
ieri sera mi è arrivata una mail della commerciale che mi proponeva la stessa identica configurazione che mi è stata annullata pochi giorni fa, con l'unica differenza che le ram erano passate da 4 a 2 giga.
Ho quindi scritto facendo notare l'errore.

Leggo solo ora di questa possibilità degli i5/i7/vga nuove: certo sarebbe una gran bella cosa, però ho bisogno di una macchina che non si pianti mentre lavoro, e sono troppi mesi che sclero dietro questa storia.
Adesso posso solo sperare che mi mandino questa versione del notebook; se poi finirà annullato anche questo ordine per mancanza di componenti e me lo dovranno rifare con hardware aggiornato lo accetterò volentieri.

Con la sfortuna che ho avuto fin'ora però mi viene da pensare che l'unica volta in cui sarei contento di veder annullato l'ordine sarà anche l'unica volta in cui me lo consegneranno senza problemi. :muro:

PinkNoiser
14-03-2010, 15:58
Ma il bluethoot? funziona a tutti voi? Nessuno ha avuto problemi?

lazyboy01
15-03-2010, 11:01
Scusate ragazzi, io ho acquistato il 1340 con la 9500M e Windows Vista 64, poichè dopo la sostituzione dell'hard disk mi trovo a dover reinstallare tutto ed avendo a disposizione Windows 7 64, volevo sapere cosa installare come driver, poichè mi sembra di aver capito che ci sono problemi con alcuni driver!

Per quanto riguarda i driver per la Nvdia 9500M, mi sembra di aver capito che ci sono a disposizione diverse alternative:
- 8.15.11.8633, A09 (da supporto DELL selezionando come OS Windows 7 64)
- 179.82, A06 (da supporto DELL selezionando come OS Windows Vista 64)

- 195.62 (dal sito NVDIA selezionando GeForce 9M Series (Notebook) per Windows 7 64

-196.86 2010-02-27 "NO WHQL" (da LaptopVideo2Go )
-196.75 2010-02-21 "WHQL" (da LaptopVideo2Go )

Ora quale mi consigliate tra questi, e nel caso in cui dovessi installare i driver forniti da LaptopVideo2Go, come si effettua l'installazione poiché insieme a driver viene fornito anche l'INF file?

Ultima domanda, ho letto da qualche parte che i driver del chipset NVDIA creano dei freeze, quindi non dovrei installare i driver:
2.08, A02 per nVidia MCP79 Chipset forniti dal supporto DELL?

Scusate per le numerose richieste e grazie anticipatamente! :D

P.S.
Il tecnico DELL ha sostituito il Seagate 320 GB a 7200rpm (penso che fosse la serie Momentus) con un Western Digital Scorpio Black 320 GB 7200rpm! Ci sono differenze tra i due hd?

Come driver per il nVidia MCP79 Chipset utilizza questi:
http://www.megaupload.com/?d=9W79PDOK

Per quanto riguarda i driver video, io uso quelli scaricati da LaptopVideo2Go. Al momento ho i 195.62 installati, ma credo tu possa usare anche una versione più recente. Il file .inf modificato serve per "abilitare" l'installazione dei driver anche sul nostro Dell, devi sostituirlo con quello presente nell'archivio originale.

Per gli hard disk, non credo ci sia alcuna differenza.

P.S. Anche a me è appena "andato" l'HD, tu che problema riscontravi?

khelidan1980
15-03-2010, 21:14
Scusate ma anche a voi risulta non acquistabile sul sito ultimamente l'xps studio 13?Non ha più neanche il prezzo

ak72
15-03-2010, 21:42
Ma il bluethoot? funziona a tutti voi? Nessuno ha avuto problemi?
Si, il bluetooth funziona egregiamente. Collegato un nokia 5800 e tranne alcuni misteriosi driver nn installati (ma non credo che sia colpa del portatile) ha funzionato anche deviando l'audio e il mic su pc.

Da quando ho installato i driver chipset/video dal sito nvidia per il momento nessun problema

NforceRaid
15-03-2010, 22:09
Scusate ma anche a voi risulta non acquistabile sul sito ultimamente l'xps studio 13?Non ha più neanche il prezzo

Leggi un pelino + su, quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31222162&postcount=3467), ;)

Ciao:cool:

Earl87
16-03-2010, 22:45
Salve!

Oggi hanno rimesso la possibilità di comprare l'xps, ma solo una versione base...
ma io ricordavo che costava di meno....o è sempre costato cosi tanto??? :D

in giro ho trovato hp poco meno potenti ma sui 650 euro....mmmm

peccato lo volevo comprare....

NforceRaid
17-03-2010, 08:47
Salve!

Oggi hanno rimesso la possibilità di comprare l'xps, ma solo una versione base...
ma io ricordavo che costava di meno....o è sempre costato cosi tanto??? :D

in giro ho trovato hp poco meno potenti ma sui 650 euro....mmmm

peccato lo volevo comprare....

In effetti è caruccio e il monitor non è led, quello che ho in firma con 4gb di ram l'ho pagato 1120 euri ;) (gli 8 gb li ho messi io dopo) e su dell usa c'è solo lo studio xps 16" il 13" è scomparso da circa 1 settimana.

Ciao:cool:

Earl87
17-03-2010, 12:52
il 13 è tornato ma costa minimo 849 euro, io ricordavo che costava minimo un 700 euro....dite che se aspetto altri giorni mettono altre combinazioni'?? :D

NforceRaid
17-03-2010, 14:22
il 13 è tornato ma costa minimo 849 euro, io ricordavo che costava minimo un 700 euro....dite che se aspetto altri giorni mettono altre combinazioni'?? :D

Se escono, se....., i nuovi modelli con i3/i5 dubito che all'inizio avranno prezzi bassi, dopo qlc mese probabilmente faranno delle offerte per spingerne l'acqiusto, oppure cancellano lo studio xps 13" come già successo con xps M1730.

Ciao:cool:

SuperNoa
19-03-2010, 16:50
Come driver per il nVidia MCP79 Chipset utilizza questi:
http://www.megaupload.com/?d=9W79PDOK

Per quanto riguarda i driver video, io uso quelli scaricati da LaptopVideo2Go. Al momento ho i 195.62 installati, ma credo tu possa usare anche una versione più recente. Il file .inf modificato serve per "abilitare" l'installazione dei driver anche sul nostro Dell, devi sostituirlo con quello presente nell'archivio originale.

Per gli hard disk, non credo ci sia alcuna differenza.

P.S. Anche a me è appena "andato" l'HD, tu che problema riscontravi?

Scusami se ti rispondo in ritardo e grazie! Il mio hd aveva ben 811 ckuster danneggiati, in ogni caso l'utility dell avviata in fase di boot mi dava un codice di errore relativamente al hd che ho riportato al supporto tecnico!

I driver del chipset che mi indichi sarebbero quelli per vista o cosa?

Dexther
19-03-2010, 18:40
sto per prendere una Soundblaster X-Fi notebook, controindicazioni col nostro notebook? :stordita:

romeo75
21-03-2010, 10:39
Ciao a tutti, qualcuno è riuscito ad installare Mac os sul nostro Dell 1340? Se si, come va? Funziona tutto?

lazyboy01
21-03-2010, 18:43
Scusami se ti rispondo in ritardo e grazie! Il mio hd aveva ben 811 ckuster danneggiati, in ogni caso l'utility dell avviata in fase di boot mi dava un codice di errore relativamente al hd che ho riportato al supporto tecnico!

I driver del chipset che mi indichi sarebbero quelli per vista o cosa?

Non so se sono quelli per vista, controlla la versione e confrontala sul sito Dell. Comunque vanno : )

Sapete se le uscite con jack da 3.5 mm sul fronte del notebook sono anche digitali? O l'unica uscita digitale è l'hdmi?

andbad
22-03-2010, 10:08
Ciao a tutti, qualcuno è riuscito ad installare Mac os sul nostro Dell 1340? Se si, come va? Funziona tutto?

Nessuno che io conosca. Ma non dovrebbero esserci particolari problemi, perché i MacBook si basano sostanzialmente sullo stesso HW.

By(t)e

andbad
22-03-2010, 10:09
Non so se sono quelli per vista, controlla la versione e confrontala sul sito Dell. Comunque vanno : )

Sapete se le uscite con jack da 3.5 mm sul fronte del notebook sono anche digitali? O l'unica uscita digitale è l'hdmi?

Dovrebbero essere tutte uscite analogiche, HDMI a parte.

By(t)e

Ichisuke
30-03-2010, 12:57
E' uscito un nuovo bios A14.... ma fra l'A11 e questa cosa avranno cambiato?

ak72
30-03-2010, 13:20
bios A14

Fix E-SATA HDD can not be recognized on Studio XPS 1340.

quello che mi lascia perplesso è sempre la dicitura

This BIOS is for B02 chipset

tra l'altro sono usciti i beta 15.51b per l'mcp79:
* SATAIDE Driver (v11.1.51.3) WHQL
* SMBUS Driver (v4.74) WHQL
* SMU Driver (v1.71) WHQL
* Audio Driver (v1.00.00.59) WHQL
* Installer (v7.57)9

che invece dell li porta come ufficiali:
Data di rilascio: 29/03/2010
Versione: 2.11, A04

Ichisuke
30-03-2010, 14:22
bios A14

quello che mi lascia perplesso è sempre la dicitura

tra l'altro sono usciti i beta 15.51b per l'mcp79:
* SATAIDE Driver (v11.1.51.3) WHQL
* SMBUS Driver (v4.74) WHQL
* SMU Driver (v1.71) WHQL
* Audio Driver (v1.00.00.59) WHQL
* Installer (v7.57)9

che invece dell li porta come ufficiali:
Data di rilascio: 29/03/2010
Versione: 2.11, A04

Io ho aggiornato il bios e tutto ok poi infatti ho provato quei driver ma nisba. Mi becco sempre il problema dell'hard disk che si inchioda e carica ogni 5 minuti per 2 secondi.... Ho impiegato mezz'ora o forse di più per avviare windows entrare in gestione periferiche per rimuovere i driver sata poi riavviare per fare in modo che windows rimetta i driver di base... possibile che ci sia imcompatibilità con l'hard disk?
Nel mio Xps13 c'è un WD1600BEVT, ho provato a vedere se c'erano pure firmware per l'hard disk ma niente...

davidthebrave
30-03-2010, 23:01
salve,
vorrei segnalare un problema che ho da un pò di tempo. Quando alimento il dell a batteria, durante la navigazione in internet se esploro alcune pagine come gazzetta.it, o voglio aprire video flash, il browser si impalla. Ho provato con diversi browser ma il problema persiste. Secondo voi cosa può essere??

NforceRaid
30-03-2010, 23:14
Installato nuovo bios e driver nforce ed è tutto ok.

Finalmente posso collegare l'hd ext da 500gb 7200rpm sata2 alla porta usb\e-sata dello studio 13" senza problemi :yeah:, anzi facendo un test con HdTune funziona quasi meglio di quello interno:D

domandina:

i nuovi drv nvidia x notebook i 197.16 funzionano col nostro 13" che è Hybrid?

grazie e ciao:cool:


trovato questa indicazione a questa (http://it.download.nvidia.com/Windows/197.16/197.16_Win7_WinVista_Notebook_Release_Notes.pdf) pagina della release notes dei 197.16


The driver does not include support for Hybrid SLI notebooks.

ed anche:

Hybrid SLI], Dell Studio XPS 13 (GeForce 9500M): After overinstalling the driver,
only one adapter is listed in Device Manager and Hybrid SLI functionality is not
available. [590063]

quindi, se non ho sbagliato a leggere, non funzionano.

andbad
31-03-2010, 09:46
Aggiunto il nuovo BIOS in home. Non so se aggiornare. Non ho HD eSATA e a parte frequenti freeze dei tasti a sfioramento, non ho altri problemi. Probabilmente passerò, stavolta.

By(t)e

ak72
31-03-2010, 11:03
The driver does not include support for Hybrid SLI notebooks.

ed anche:

Hybrid SLI], Dell Studio XPS 13 (GeForce 9500M): After overinstalling the driver,
only one adapter is listed in Device Manager and Hybrid SLI functionality is not
available. [590063]

quindi, se non ho sbagliato a leggere, non funzionano.

Hai sbagliato a leggere:
il case 590063 è riportato nei RESOLVED ISSUE
per quanto riguarda invece
The driver does not include support for Hybrid SLI notebooks
forse si riferisce all'accoppiata intel+nvidia

NforceRaid
31-03-2010, 11:21
Hai sbagliato a leggere:
il case 590063 è riportato nei RESOLVED ISSUE
per quanto riguarda invece
The driver does not include support for Hybrid SLI notebooks
forse si riferisce all'accoppiata intel+nvidia

Allora se in teoria funzionano, chi mette i 197.16 e prova a vedere se tutto è ok e se ci sono differenze in prestazioni ed altro rispetto ai drv di dell?

Ciao:cool:

ak72
31-03-2010, 11:59
guarda, io quando mi è arrivato seven ho provato i driver ufficiali dell...e ho dovuto reinstallare diverse volte per continui blocchi.
Poi ho usato gli ufficiali nvidia (sia video che enforce) e da allora nessun blocco

NforceRaid
31-03-2010, 12:18
guarda, io quando mi è arrivato seven ho provato i driver ufficiali dell...e ho dovuto reinstallare diverse volte per continui blocchi.
Poi ho usato gli ufficiali nvidia (sia video che enforce) e da allora nessun blocco

un'ultima info, che versione dei Nvidia System Tools hai messo la 6.03 o la 6.05.

ciao:cool:

ak72
31-03-2010, 15:33
la 6.03

pchs
04-04-2010, 10:04
Per chi vuole la versione "Full TOP" con SSD OCZ Vertex da 120gb posso fargli un ottimo prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31500395#post31500395

Fatemi sapere se interessati ;)

hhhh
04-04-2010, 17:50
qualcuno ha già provato il nuovo bios?
perché io ho un pò di timore a installarlo, il laptop funziona benissimo con quello precedente...

anche da qualche giorno ho riscontrato un problemino con la scheda wifi.
Dopo un pò di tempo che son connesso (che può essere variabile dai 30 minuti alle 2 ore), la connessione diventa "connettività limitata". in pratica si freeza internet e devo riavviare sia router che scheda wifi per ristabilire la connessione.
La cosa non succede con la connessione via ethernet...
Allora ho provato ad installare l'ultima versione del driver della scheda 1515, ma addirittura mi ha bloccato il pc tanto che windows ha dovuto fare il ripristino dell'ultima sessione corretta per far avviare il computer..

Qualcuno di voi ha avuto un problema simile?
Secondo voi dipende dal router, dalla rete telecom (questi 2 finora non mi avevano mai dato problemi) o dalla scheda wifi?

Auguro a tutti una buona Pasqua e ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà :cool:

andbad
04-04-2010, 22:17
qualcuno ha già provato il nuovo bios?
perché io ho un pò di timore a installarlo, il laptop funziona benissimo con quello precedente...

anche da qualche giorno ho riscontrato un problemino con la scheda wifi.
Dopo un pò di tempo che son connesso (che può essere variabile dai 30 minuti alle 2 ore), la connessione diventa "connettività limitata". in pratica si freeza internet e devo riavviare sia router che scheda wifi per ristabilire la connessione.
La cosa non succede con la connessione via ethernet...
Allora ho provato ad installare l'ultima versione del driver della scheda 1515, ma addirittura mi ha bloccato il pc tanto che windows ha dovuto fare il ripristino dell'ultima sessione corretta per far avviare il computer..

Qualcuno di voi ha avuto un problema simile?
Secondo voi dipende dal router, dalla rete telecom (questi 2 finora non mi avevano mai dato problemi) o dalla scheda wifi?

Auguro a tutti una buona Pasqua e ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà :cool:

Così ad occhio direi il router:
Marca e Modello?
Fai tanto traffico (P2P, server FTP, ecc...)?

By(t)e

hhhh
04-04-2010, 22:53
il router è il pirelli voip wifi 2 della telecom,
mai avuto problemi finora per uso di p2p o altro. il fatto è che la connessione salta per i più vari motivi, dalla visione di video.mediaset.it a siti di videochat come omegle..