View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio XPS 13
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
il router è il pirelli voip wifi 2 della telecom,
mai avuto problemi finora per uso di p2p o altro. il fatto è che la connessione salta per i più vari motivi, dalla visione di video.mediaset.it a siti di videochat come omegle..
ti spiego. I router hanno una memoria che contiene gli indirizzi dei server ai quali ti connetti, noi la chiamiamo impropriamente memoria di NAT.
Il P2P, per sua stessa natura, comporta la connessione con moltissimi server (ogni peer o fonte è considerato un server), portando in questo modo alla saturazione di questa memoria. Molti router, in questa situazione, si bloccano o si riavviano, causando il blocco della connessione. Altri, quelli che hanno il cosidetto "watchdog", droppano le connessioni quando si avvicinano alla saturazione.
Altro problema è causato dall'eccessivo upload. Anche in questo caso, i router hanno una memoria interna che riceve i dati dal computer prima di inviarli attraverso la connessione remota. Se non si limita la banda utilizzata dai software P2P, il computer continua ad inviare un numero molto elevato di dati al router, che però non può mantenere lo stesso tipo di ritmo poiché la connessione è ovviamente caratterizzata da un upload meno elevato. Succede dunque che finisce per bloccarsi o riavviarsi.
I router di fascia medio alta, di solito, sono meno sensibili a questa situazione, mentre quelli più economici durano al più un paio d'ore.
Per verificare che il problema sia quello, basta semplicemente bloccare il P2P per qualche giorno.
Come risolvere (sempre che il problema sia questo)?
Limitare l'upload a 12-15kbyte/s ed il numero di connessioni contemporanee a 80-100.
Altra ragione può essere un problema sulla porta nel DSLAM (in centrale). Spegni il router per almeno mezza giornata e verifica. Così di solito si riesce a resettare la porta.
Altro problema, meno frequente, può essere causato da qualche apparato di rete. A volte una scheda di rete, un cavo, uno switch od un qualsiasi altro apparato collegato al router possono causare le disconnessioni. Devi quindi provare a scollegare qualsiasi cosa dal router e disattivare il wifi. Dopo anche quì mezza giornata puoi verificare le disconnessioni. Se non ve ne sono, allora c'è qualcosa che le causa all'interno della rete, e dovrai dunque ricollegare una per una le varie periferiche e capire qual'è quella che causa il problema.
Se dopo queste verifiche avrai ancora il problema, interrompi l'eventuale P2P e chiama Telecom.
By(t)e
ti spiego. I router hanno una memoria che contiene gli indirizzi dei server ai quali ti connetti, noi la chiamiamo impropriamente memoria di NAT.
Il P2P, per sua stessa natura, comporta la connessione con moltissimi server (ogni peer o fonte è considerato un server), portando in questo modo alla saturazione di questa memoria. Molti router, in questa situazione, si bloccano o si riavviano, causando il blocco della connessione. Altri, quelli che hanno il cosidetto "watchdog", droppano le connessioni quando si avvicinano alla saturazione.
Altro problema è causato dall'eccessivo upload. Anche in questo caso, i router hanno una memoria interna che riceve i dati dal computer prima di inviarli attraverso la connessione remota. Se non si limita la banda utilizzata dai software P2P, il computer continua ad inviare un numero molto elevato di dati al router, che però non può mantenere lo stesso tipo di ritmo poiché la connessione è ovviamente caratterizzata da un upload meno elevato. Succede dunque che finisce per bloccarsi o riavviarsi.
I router di fascia medio alta, di solito, sono meno sensibili a questa situazione, mentre quelli più economici durano al più un paio d'ore.
Per verificare che il problema sia quello, basta semplicemente bloccare il P2P per qualche giorno.
Come risolvere (sempre che il problema sia questo)?
Limitare l'upload a 12-15kbyte/s ed il numero di connessioni contemporanee a 80-100.
Altra ragione può essere un problema sulla porta nel DSLAM (in centrale). Spegni il router per almeno mezza giornata e verifica. Così di solito si riesce a resettare la porta.
Altro problema, meno frequente, può essere causato da qualche apparato di rete. A volte una scheda di rete, un cavo, uno switch od un qualsiasi altro apparato collegato al router possono causare le disconnessioni. Devi quindi provare a scollegare qualsiasi cosa dal router e disattivare il wifi. Dopo anche quì mezza giornata puoi verificare le disconnessioni. Se non ve ne sono, allora c'è qualcosa che le causa all'interno della rete, e dovrai dunque ricollegare una per una le varie periferiche e capire qual'è quella che causa il problema.
Se dopo queste verifiche avrai ancora il problema, interrompi l'eventuale P2P e chiama Telecom.
By(t)e
ti ringrazio della dettagliatissima spiegazione, nei prossimi giorni proverò ;)
Raga è da un mese che sto provando a vendermi la mia bestiolina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2171607 con ssd e tutto, però nessuno è interessato... siccome ho urgente necessità di contante, sapreste dirmi dove provare a venderlo? Magari avendo maggiore visibilità?
Ho provato anche su ebay ma niente di niente...
NforceRaid
06-04-2010, 20:21
Raga è da un mese che sto provando a vendermi la mia bestiolina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2171607 con ssd e tutto, però nessuno è interessato... siccome ho urgente necessità di contante, sapreste dirmi dove provare a venderlo? Magari avendo maggiore visibilità?
Ho provato anche su ebay ma niente di niente...
Ciao, i problemi possono essere vari:
1 è che se pur a buon prezzo per la tua config 1000 e passa euro non sono pochi e il momento non aiuta
2 molti aspettano l'eventuale aggiornamento dello studio 13" e quindi.......
a parte questo forum ed ebay non conosco altri siti con maggior visibilità, potresti mettere qualche annuncio nella bacheca dell'università o dell'ufficio, il mio vecchio 1220 l'ho venduto in ufficio appunto mettendo l'avviso.
Ciao:cool:
aggiornamento:
ieri sera mi è arrivata una mail della commerciale che mi proponeva la stessa identica configurazione che mi è stata annullata pochi giorni fa, con l'unica differenza che le ram erano passate da 4 a 2 giga.
Ho quindi scritto facendo notare l'errore.
Leggo solo ora di questa possibilità degli i5/i7/vga nuove: certo sarebbe una gran bella cosa, però ho bisogno di una macchina che non si pianti mentre lavoro, e sono troppi mesi che sclero dietro questa storia.
Adesso posso solo sperare che mi mandino questa versione del notebook; se poi finirà annullato anche questo ordine per mancanza di componenti e me lo dovranno rifare con hardware aggiornato lo accetterò volentieri.
Con la sfortuna che ho avuto fin'ora però mi viene da pensare che l'unica volta in cui sarei contento di veder annullato l'ordine sarà anche l'unica volta in cui me lo consegneranno senza problemi. :muro:
Oggi, dopo un'ulteriore mail mandata la settimana scorsa, si è fatto risentire il venditore Dell.
Mi è stato detto che per l'XPS 13 non si riescono a trovare i componenti e che quindi mi consigliano di configurarmi sul sito dell un pc alternativo ma allineato per provvedere alla sostituzione....
Ora, sto cercando di configurarmi qualcosa di simile, e l'unica cosa interessante che ho trovato è il dell Vostro 3300: solo che non ha l'hdmi.
13 pollici sono l'ideale per me, e inoltre necessito di applicazioni in real-time rendering per cui mi serve anche una scheda video quantomeno decente.
Cosa mi consigliate?
Ho visto che sul sito americano vendono lo Studio 14 con scheda video da 1gb, ma mi sa che non me lo venderebbero così qua in italia.
Non è nemmeno male come hardware l'alienware 11": però schermo minuscolo e forma da truzzo.
Secondo voi quanto è più scomodo portarsi in giro lo studio xps 16?
Qualcuno che mi dia un consiglio?
Grazie...
NforceRaid
07-04-2010, 13:37
Oggi, dopo un'ulteriore mail mandata la settimana scorsa, si è fatto risentire il venditore Dell.
Mi è stato detto che per l'XPS 13 non si riescono a trovare i componenti e che quindi mi consigliano di configurarmi sul sito dell un pc alternativo ma allineato per provvedere alla sostituzione....
Ora, sto cercando di configurarmi qualcosa di simile, e l'unica cosa interessante che ho trovato è il dell Vostro 3300: solo che non ha l'hdmi.
13 pollici sono l'ideale per me, e inoltre necessito di applicazioni in real-time rendering per cui mi serve anche una scheda video quantomeno decente.
Cosa mi consigliate?
Ho visto che sul sito americano vendono lo Studio 14 con scheda video da 1gb, ma mi sa che non me lo venderebbero così qua in italia.
Non è nemmeno male come hardware l'alienware 11": però schermo minuscolo e forma da truzzo.
Secondo voi quanto è più scomodo portarsi in giro lo studio xps 16?
Qualcuno che mi dia un consiglio?
Grazie...
Lo studio xps 16 non è male perchè ha i7 e gpu con 1gb di ram, ovvio che il 13" come portabilità è meglio ma come prestazioni è inferiore al 16" con i7.
Il 13" ha la 9400 e la 210m, il 16" ha la ATI HD 4670, qui (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) trovi i bench delle gpu per farti un'idea della differenza.
e se vai nel thread dello studio xps 16" trovi anche tutte le informazioni riguardo il problema con l'alimentatore da 90watt e moltiplicatore della cpu.
ciao:cool:
Avete visto la nuova "patch" per il controller nvidia?
ho installato gli ultimi driver disponibili sul sito dell, per la scheda wifi 1515 (atheros) e và tutto in palla, ho dovuto disinstallare tutto e tornare con i precedenti, qualcuno ha gli stessi problemi????
ho installato gli ultimi driver disponibili sul sito dell, per la scheda wifi 1515 (atheros) e và tutto in palla, ho dovuto disinstallare tutto e tornare con i precedenti, qualcuno ha gli stessi problemi????
esattamente la stessa cosa, si è sfondato tutto e ho dovuto fare un ripristino di emergenza del sistema :muro:
a me li ha installati windows update qualche giorno fa (driver atheros) e nessun problema
esattamente la stessa cosa, si è sfondato tutto e ho dovuto fare un ripristino di emergenza del sistema :muro:
avevo già riportato il problema qualche giorno fa..
pensavo fosse successo solo a me, ma evidentemente non era un problema solo del mio dell :doh:
avevo già riportato il problema qualche giorno fa..
pensavo fosse successo solo a me, ma evidentemente non era un problema solo del mio dell :doh:
io avevo installato dei driver atheros non specifici per il dell ma per il chipset della scheda wifi, e non avevo avuto problemi. Però c'erano diverse opzioni in più nei driver. Da qualche parte nel thread dovrebbe pure esserci il link.
By(t)e
Lo studio xps 16 non è male perchè ha i7 e gpu con 1gb di ram, ovvio che il 13" come portabilità è meglio ma come prestazioni è inferiore al 16" con i7.
Il 13" ha la 9400 e la 210m, il 16" ha la ATI HD 4670, qui (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) trovi i bench delle gpu per farti un'idea della differenza.
e se vai nel thread dello studio xps 16" trovi anche tutte le informazioni riguardo il problema con l'alimentatore da 90watt e moltiplicatore della cpu.
ciao:cool:
Dunque, alla fine ieri ho mandato una prima configurazione di Studio XPS 16 al commerciale, che mi ha inaspettatamente risposto che potevo selezionare hardware migliore.
Ho quindi mandato una seconda configurazione, a mio avviso piuttosto esagerata, pensando sarebbe stata scartata: invece poco fa mi è arrivata la telefonata di conferma.
Posto qui di seguito la configurazione dell'ordine, sperando che me lo consegnino veramente in modo da mettere fine a un anno e passa di problemi con l'assistenza.
PROCESSORE Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB cache)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Professional,autentico 64bit, Italian
LCD Black Leather back cover : 16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Unità Solid State SATA da 256 GB
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with Roxio Easy CD and DVD Burn software
BATTERIA PRINCIPALE 9-cell 85Whr Lithium Ion battery
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel WiFi Link 5300 Half Mini Card (802.11 a/g/n)
SERVIZI E SUPPORTO 3 Anni premium con copertura danno accidentale
NforceRaid
08-04-2010, 14:47
Dunque, alla fine ieri ho mandato una prima configurazione di Studio XPS 16 al commerciale, che mi ha inaspettatamente risposto che potevo selezionare hardware migliore.
Ho quindi mandato una seconda configurazione, a mio avviso piuttosto esagerata, pensando sarebbe stata scartata: invece poco fa mi è arrivata la telefonata di conferma.
Posto qui di seguito la configurazione dell'ordine, sperando che me lo consegnino veramente in modo da mettere fine a un anno e passa di problemi con l'assistenza.
PROCESSORE Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB cache)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Professional,autentico 64bit, Italian
LCD Black Leather back cover : 16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Unità Solid State SATA da 256 GB
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with Roxio Easy CD and DVD Burn software
BATTERIA PRINCIPALE 9-cell 85Whr Lithium Ion battery
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel WiFi Link 5300 Half Mini Card (802.11 a/g/n)
SERVIZI E SUPPORTO 3 Anni premium con copertura danno accidentale
Posso solo fare un'affermazione...........che........:ciapet:
Complimenti, ottima macchina con ottimo hw.
ciao:cool:
avevo già riportato il problema qualche giorno fa..
pensavo fosse successo solo a me, ma evidentemente non era un problema solo del mio dell :doh:
visto che solo ad alcuni di noi succede, sarebbe bello capire cosa hanno in comune le nostre macchine
credo di aver risolto il problema della connettività limitata su wifi.
credo che fosse spybot che impallasse la connessione. ho infatti notato che chiudendolo la connessione regge sempre..
spero arrivi presto il nuovo XPS perchè volevo un 13 pollici e a parte questo lla dell non ha fuori nient'altro che soddisfa le mie esigenze... il 13z monta il processore poco potente... ULV a 800mhz...
davidthebrave
10-04-2010, 11:08
Da alcuni giorni ho scoperto che la scheda video 9200 è disabilitata. Ho provato anche a scaricare i nuovi driver dal sito nvidia, ma risulta solo la presenza della scheda 9400. E' capitato già a qualcun altro?
Ho provato ad usare il 1340 seven64 collegato ad un lcd via hdmi.
Niente audio.
A qualcuno funziona l'audio via hdmi on seven? Con vista mi funzionava.
_LuNaCy_
12-04-2010, 22:57
Anche voi capita che il notebook dopo ore che é acceso sia caldissimo?
E' difficile aggiornare il bios? é rischioso?
Anche voi capita che il notebook dopo ore che é acceso sia caldissimo?
E' difficile aggiornare il bios? é rischioso?
sì può succedere, soprattutto se hai usato il computer per giocare...
per aggiornare il bios è sufficiente scaricare l'aggiornamento dal sito driver della dell e seguire le istruzioni dell'installazione (l'unico accorgimento che viene richiesto è collegare il notebook al caricabatterie e non aprire altre applicazioni durante l'installazione...)
Ichisuke
14-04-2010, 07:40
Ciao a tutti, qualcuno è riuscito ad installare Mac os sul nostro Dell 1340? Se si, come va? Funziona tutto?
Ho letto tempo fa che non ci sono driver per il wifi, poi bo.
Ehm :stordita: , mi si è staccato il gommino dalla parte sinistra ma non me ne sono accorto e devo averlo perso....idee su come trovare un sostituto? :muro:
Ciao a tutti, sarei interessato ad acquistare questo portatile ma mi servirebbe capire che timo di pannello LCD monta, se è un pannello lucido oppure opaco.
Lucido.
Grazie! Che alternativa mi consigliate con simili caratteristiche e con lcd da 13" non riflettente?
bagongo13
14-04-2010, 21:07
Ehm :stordita: , mi si è staccato il gommino dalla parte sinistra ma non me ne sono accorto e devo averlo perso....idee su come trovare un sostituto? :muro:
Se sei ancora in garanzia chiama l'assistenza come ho fatto io che ti cambiano tutta la scocca del touch (quindi compreso i gommini)...
PROCESSORE Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB cache)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Professional,autentico 64bit, Italian
LCD Black Leather back cover : 16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Unità Solid State SATA da 256 GB
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with Roxio Easy CD and DVD Burn software
BATTERIA PRINCIPALE 9-cell 85Whr Lithium Ion battery
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel WiFi Link 5300 Half Mini Card (802.11 a/g/n)
SERVIZI E SUPPORTO 3 Anni premium con copertura danno accidentale
dopo un anno di interventi e più di 2 mesi con 3 tentativi di sostituzione sempre cancellati, finalmente il pacco è stato spedito e ora è nelle mani di ups
mi spiace un pò passare dal 13 al 16, spero di non perdere troppa portabilità
appena arrivato vedrò di dare un'impressione d'uso da ex utente di Studio XPS 13
NforceRaid
15-04-2010, 13:53
dopo un anno di interventi e più di 2 mesi con 3 tentativi di sostituzione sempre cancellati, finalmente il pacco è stato spedito e ora è nelle mani di ups
mi spiace un pò passare dal 13 al 16, spero di non perdere troppa portabilità
appena arrivato vedrò di dare un'impressione d'uso da ex utente di Studio XPS 13
sicuramente come cpu e gpu ti troverai meglio, il peso e l'ingombro in effetti non sono trascurabili, ma ci si abitua e poi è un'ottima macchina che ti darà soddisfazioni.
Un consiglio, se vuoi, io con M1730 e STUDIO 13" mi sono preso 2 alimentatori da tenere in uff. così evito di portarmi a spasso del peso in +. e se vedi l'alim dell'xps m1730 ti rendi conto del perchè :)
ciao:cool:
_LuNaCy_
18-04-2010, 17:17
Ciao a tutti, ho notato una cosa in basso sullo schermo del mio portatile ci sono degli aloni neri, non sò se magari é sporco accumulato o cosa. Come posso pulire lo schermo?
ciao,
volevo fare una domanda sul "system software".
Dell ha pubblicato il nuovo System Software per i sistemi Seven.
Secondo voi è bene installarlo?
donamara
21-04-2010, 18:34
Ragazzi sul sito della DELL non si può + acquistare il 13 pollici ma solo il 16...Che stia per uscire sul mercato una versione nuova? :)
NforceRaid
21-04-2010, 20:26
Ragazzi sul sito della DELL non si può + acquistare il 13 pollici ma solo il 16...Che stia per uscire sul mercato una versione nuova? :)
Speriamo che sia un xps 13" nuovo con i5 e nuova gpu e che non facciano come con l'xps M1730 che è stato sostituito con Alienware M17x, sicuramente + potente ma sicuramente + tamarro (per me, ovviamente)
ciao:cool:
capita anche a voi che scaldi molto? io sto facendo fatica a poggiare i polsi. l'ho preso a dicembre e non mi ero mai accorto di questa cosa forse perchè le temperature esterne erano più basse....
NforceRaid
22-04-2010, 11:41
capita anche a voi che scaldi molto? io sto facendo fatica a poggiare i polsi. l'ho preso a dicembre e non mi ero mai accorto di questa cosa forse perchè le temperature esterne erano più basse....
Da entrambi e lati o uno dei 2 è più fresco?
Ciao:cool:
penso più o meno siano simili....
NforceRaid
22-04-2010, 13:56
penso più o meno siano simili....
Sotto il lato dx c'è l'hd e se appoggi la mano senti che vibra, e siccome è a 7200 rpm sicuramente scalda ma non da non poter appoggiare la mano
e qui (http://notebookitalia.it/recensione-dell-studio-xps-13-5693/pagina-9) trovi le foto dei componenti interni.
Ciao:cool:
Sotto il lato dx c'è l'hd e se appoggi la mano senti che vibra, e siccome è a 7200 rpm sicuramente scalda ma non da non poter appoggiare la mano
e qui (http://notebookitalia.it/recensione-dell-studio-xps-13-5693/pagina-9) trovi le foto dei componenti interni.
Ciao:cool:
grazie ;)
ma quindi a livello d sensazioni sono l'unico che si lamenta?
NforceRaid
22-04-2010, 14:09
grazie ;)
ma quindi a livello d sensazioni sono l'unico che si lamenta?
La mia parte dx è si calda ma accettabile, dovresti installare un programmino he ti rileva la temp dell'hd e che lo scrive in un log così da verificare se hai picchi di temp.
ciao:cool:
NforceRaid
22-04-2010, 14:10
grazie ;)
ma quindi a livello d sensazioni sono l'unico che si lamenta?
oppure sostuisci l'hd con un ssd e non hai + problemi di calore:D
ciao:cool:
io uso CrystalDiskInfo 3.5.5 e nelle varie opzioni mi fa vedere un grafico dove selezionando la temp mi mostra l'andamento dell'hd e come max dal 17 aprile al 22 ho 49°
grazie ;)
ma quindi a livello d sensazioni sono l'unico che si lamenta?
io ho abbassato le temperature comprando una semplice base cooler (presa dai cinesi a 5-8 euro) che rialza il laptop e lo rinfresca con 3 semplici ventole alimentate dall'usb
io ho abbassato le temperature comprando una semplice base cooler (presa dai cinesi a 5-8 euro) che rialza il laptop e lo rinfresca con 3 semplici ventole alimentate dall'usb
anch'io...pertò poi ho dovuto moddarlo, invertire la direzione delle ventole, aggiungere dei distanziali...ed adesso ho le stesse temp. di prima :sofico:
By(t)e
ragazzi come si chiama il programma per fare il test hardware prima di mandare il pc in assistenza? c'è per 7 a 64 bit???
io non sento più l'audio...
Non è ancora tornato in vendita...avete notizie??
NforceRaid
27-04-2010, 10:01
Non è ancora tornato in vendita...avete notizie??
Non c'è neppure su dell usa, quindi .................non c'è più oppure stanno preparando un nuovo modello anche se di solito, quando un modello finisce la sua carriera viene subito presentato il nuovo, vedi xps M1730 ===> Alienware M17x.
Non ci resta che aspettare, anche perchè di 13" con le caratteristiche/prestazioni dello studio 13" dell non ne ha, a meno che stia preparando un Alienware M13x :confused:
Ciao:cool:
_LuNaCy_
02-05-2010, 15:49
Ragazzi, avete mai provato a masterizzare? Che programma utilizzate?
Io sto usando Nero Burning Rom, però mi si blocca sempre la masterizzazione, ma senza darmi avvisi nè niente e il lettore cd fà un casino assurdo!
anch'io uso nero (versione 7) e mai avuto un problema.
Hai controllato gli aggiornamenti firmware sul sito dell?
_LuNaCy_
03-05-2010, 15:02
Si si ho aggiornato i driver, oppure era meglio disinstallarli e poi reinstallarli?.
Io uso Nero versione 9.
Grazie.
Si si ho aggiornato i driver, oppure era meglio disinstallarli e poi reinstallarli?.
Io uso Nero versione 9.
Grazie.
ogni tanto lo fa anche a me. Ho la sensazione che questi drive slot-in siano più sensibili...ma è solo una sensazione.
Ho notato che a velocità più basse rispetto a quelle massime, non mi ha mai dato problemi. Visto che non masterizzo spesso, preferisco andare più piano.
By(t)e
davidthebrave
08-05-2010, 13:45
Qualcuno sa come attivare la solo 9400 sotto ubuntu??
grazie
Se sei ancora in garanzia chiama l'assistenza come ho fatto io che ti cambiano tutta la scocca del touch (quindi compreso i gommini)...
addirittura???? siete sicuri che lo sostituiscono? i tempi? a me è capitato proprio oggi....il gommino l ho recuperato.
vorrei sapere se qualcuno ha provato ad incollarlo ( e con che colla ) e il risultato come è stato
addirittura???? siete sicuri che lo sostituiscono? i tempi? a me è capitato proprio oggi....il gommino l ho recuperato.
vorrei sapere se qualcuno ha provato ad incollarlo ( e con che colla ) e il risultato come è stato
Attack...o qualsiasi colla acrilica. Dopo una prima volta dove ne avevo messa troppo poca, non si è più staccato.
By(t)e
davidthebrave
14-05-2010, 20:49
Nonostante il nuovo bios, l'hard disk esata non mi funziona. qualcuno di voi ha provato a risolvere il problema? Sul forum è scritto che bisogno applicare un jumper all'hard disk. qualcuno può spiegarmi che cos'è?
Brizius78
15-05-2010, 07:44
davidthebrave
una volta installato il nuovo bios
hai attivato la relativa funzione nel bios?
a me funziona senza dover spostare il ponticello del hard disk(la posiziona varia in base al produttore)
davidthebrave
15-05-2010, 09:13
davidthebrave
una volta installato il nuovo bios
hai attivato la relativa funzione nel bios?
a me funziona senza dover spostare il ponticello del hard disk(la posiziona varia in base al produttore)
Mi puoi dire che funzione devo attivare?
edit: ho provato con ubuntu e funziona. A questo punto penso proprio che sia un problema di windows visto che l'HDD è riconosciuto ma il sistema si blocca quando trasferisco file.
ciao ragazzi, se a qualcuno interessa io purtroppo devo vendere il mio :(
ho messo l'annuncio sul mercatino...
NforceRaid
27-05-2010, 08:16
Ciao a tutti, in questi giorni dovrebbero presentare i Seagate Momentus XT
Unità ibride con memoria a stato solido Momentus® XT
Potente, intelligente, conveniente: le unità ibride con memoria a stato solido offrono prestazioni tipiche delle unità SSD senza sacrificare capacità di memorizzazione e convenienza.
Tecnologia Adaptive Memory™
80% più veloce delle unità tradizionali a 7.200 giri/min
Avvio solo alcuni secondi più lento rispetto a un PC portatile con unità SSD
Funziona con qualsiasi PC portatile standard e sistema operativo
Garanzia limitata di 5 anni di Seagate qui (http://www.seagate.com/www/it-it/products/laptops/laptop-hdd/) la pagina con i dettagli.
La domanda è questa, varrebbe la pena cambiare l'hd da 500gb che ho attualmente con questo? sarebbe sicuramente meglio un SSD ma da 500gb non mi sembra che ce ne siano e poi il prezzo è ancora esagerato, per le mie tasche ovviamente.
Ciao:cool:
Ciao a tutti, in questi giorni dovrebbero presentare i Seagate Momentus XT
Unità ibride con memoria a stato solido Momentus® XT
Potente, intelligente, conveniente: le unità ibride con memoria a stato solido offrono prestazioni tipiche delle unità SSD senza sacrificare capacità di memorizzazione e convenienza.
Tecnologia Adaptive Memory™
80% più veloce delle unità tradizionali a 7.200 giri/min
Avvio solo alcuni secondi più lento rispetto a un PC portatile con unità SSD
Funziona con qualsiasi PC portatile standard e sistema operativo
Garanzia limitata di 5 anni di Seagate qui (http://www.seagate.com/www/it-it/products/laptops/laptop-hdd/) la pagina con i dettagli.
La domanda è questa, varrebbe la pena cambiare l'hd da 500gb che ho attualmente con questo? sarebbe sicuramente meglio un SSD ma da 500gb non mi sembra che ce ne siano e poi il prezzo è ancora esagerato, per le mie tasche ovviamente.
Ciao:cool:
Sinceramente non lo so. Sono anni che aspetto questo tipo di dischi, ovvero un HD tradizionale ben capiente (500-750GB) ed un SSD da almeno 32-40GB con un controller fatto come si deve.
Prima, però, voglio vedere qualche test per capire come si comportano.
EDIT: ok, se ne parlava quando è uscita la news. Hanno 4GB di storage SSD, secondo me un po' pochini, ma potrebbero anche bastare. Vedremo...
By(t)e
Però così il risparmio energetico va a farsi friggere, anzi dovrebbe a rigor di logica consumare più di un hd tradizionale... :stordita:
Non si risolverebbe nulla neanche dal punto di vista del calore...
NforceRaid
27-05-2010, 11:55
Sinceramente non lo so. Sono anni che aspetto questo tipo di dischi, ovvero un HD tradizionale ben capiente (500-750GB) ed un SSD da almeno 32-40GB con un controller fatto come si deve.
Prima, però, voglio vedere qualche test per capire come si comportano.
EDIT: ok, se ne parlava quando è uscita la news. Hanno 4GB di storage SSD, secondo me un po' pochini, ma potrebbero anche bastare. Vedremo...
By(t)e
da questo (http://www.anandtech.com/show/3734/seagates-momentus-xt-review-finally-a-good-hybrid-hdd/1) articolo non sembrerebbe male però penso sia meglio aspettare altri test.
Ciao:cool:
piskerlo
01-06-2010, 22:19
Ciao a tutti, ho delle domande alle quali non trovo risposta e leposto qui sperando in un chiarimento. L'indice prestazioni di win 7 è valido? cioè, grazie a questo strumento si riesce a determinare la capacità effettiva che ha la macchina? Il mio xps studio 13 è così configurato: Intel core 2 Duo P9600 (2.66 GHz 6 MB),RAM 4 GB DDR 3, 256 GB SSD, nVidia Geforce 210M, Win 7 pro. Il suo indice di prestazioni da come valori (riportati in ordine dall'alto al basso) 6.3 - 5.9 - 5.8 - 5.9 - 5.9 Vi sembra tutto nella normalità?
Grazie mille a tutti voi e complimenti per il forum!!!
NforceRaid
03-06-2010, 08:01
Ciao a tutti, ho delle domande alle quali non trovo risposta e leposto qui sperando in un chiarimento. L'indice prestazioni di win 7 è valido? cioè, grazie a questo strumento si riesce a determinare la capacità effettiva che ha la macchina? Il mio xps studio 13 è così configurato: Intel core 2 Duo P9600 (2.66 GHz 6 MB),RAM 4 GB DDR 3, 256 GB SSD, nVidia Geforce 210M, Win 7 pro. Il suo indice di prestazioni da come valori (riportati in ordine dall'alto al basso) 6.3 - 5.9 - 5.8 - 5.9 - 5.9 Vi sembra tutto nella normalità?
Grazie mille a tutti voi e complimenti per il forum!!!
io con quasi lo stesso tuo hw (P9600, 8gb di Ram, Nvidia 210M, HD 500gb 7200 rpm e win 7 ultimate 64bit), ho:
Processore: 6,3
Ram: 6,3
Sk Video: 5,9
Grafica Giochi: 5,9
HD: 5,9
mi sembra strano che tu con un SSD abbia lo stesso punteggio del mio meccanico da 500gb, hai provato a fare un bench con ATTO disk Benchmark?
io ho di dei valori che arrivano come max a 87 mb/sec tu con l'ssd dovresti avere valori nettamente superiori al mio 500gb 7200 rpm :cry: prova e posta i risultati.
i punteggi dell'indice di prestazioni di win7 ti danno un'indicazione di massima non devi darci peso + di tanto, l'importante è che tutto ti fiunzioni al meglio senza problemi o dubbi (vedi punteggio/prestazioni ssd)
ciao:cool:
NforceRaid
03-06-2010, 09:35
novità sui momentus XT?
ciao
piskerlo
04-06-2010, 10:01
ciao
scusa la mia ignoranza ma come faccio ad allegarti una foto del test con ATTO se il limite massimo è di 24.4 kb? Io ho provato a rimpicciolire le dimensioni ma se la foto la porto a 24.4 kb il risultato è illeggibile. grazie e scusa ancora... :confused:
Ichisuke
07-06-2010, 13:12
Scusate ma penso di avere un bel problema... la ventola ha deciso di non funzionare più normalmente -_- In pratica resta sempre ferma e gira solo qualche volta... ma sotto è bollente!!!
In HWmonitor mi segnala una temperatura di 65° e poi inizia a girare. tra l'altro gira pure lentamente! Sono sicuro che prima la ventola girasse sempre a piano e al limite aumentasse di velocità. Cioè la ventola minimo non si fermava mai!
Che è successo!?!? E poi è normale che in HWmonitor non mi appaiano i giri della ventola?
Ichisuke
07-06-2010, 21:51
In base a questa guida...
http://support.dell.com/support/edocs/systems/sxl13/it/sm/cpucool.htm#wp1084976 la ventola farebbe "parte" del dissipatore della scheda video. Ma da cosa è "comandata"? Dalla temperatura del processore, dalla gpu oppure da una temperatura generale che rileva la scheda madre?
EDIT: ho aperto il portatile stamattina per vedere che non ci fosse qualcosa di "storto" non c'è nulla di anomalo a prima vista e la ventola non vuole saperne di girare con la temperature del procio a 70°(segnalata da hwmonitor) poi che sia effettivamente quella ci credo poco, spero non sia più alta però... -_-
Ho downgradato al bios A11, non cambia nulla. Mentre flashava il bios però la ventola girava a palla, presumo sia una cosa di default... la ventola continua a non girare normalmente. Fa un colpetto quando parte windows e stop... non è normale.
Scusate ragazzi,
mi dite soltanto se secondo voi la mia richiesta economica è adeguata?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2002414
Grazie mille.
NforceRaid
08-06-2010, 12:58
Scusate ragazzi,
mi dite soltanto se secondo voi la mia richiesta economica è adeguata?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2002414
Grazie mille.
Tieni conto che il mio che è uguale al tuo ma con la 210m al posto della 9500 l'ho pagato 1140 a gennaio, ora l'xps 13 è fuori produzione...........se non abbassi ancora di qlc dubito che riesci a venderlo e + il tempo passa...........
ciao:cool:
Ichisuke
08-06-2010, 14:51
vabbè ok ho risolto. Sto usando pure l'ultima distro di ubuntu con i driveri ndivia aggiornati e va benissimo! :D
Tieni conto che il mio che è uguale al tuo ma con la 210m al posto della 9500 l'ho pagato 1140 a gennaio, ora l'xps 13 è fuori produzione...........se non abbassi ancora di qlc dubito che riesci a venderlo e + il tempo passa...........
ciao:cool:
Grazie! :cool:
NforceRaid
08-06-2010, 16:08
Grazie! :cool:
di nulla, ma ovviamente i soldi sono i tuoi e se riesci a venderlo al max meglio;)
Ciao:cool:
lucaspa87
10-06-2010, 15:06
ragazzi sono indeciso se comprarlo o meno volevo avere qualche opinione da voi, quello che comprerei è senza modem 3g integrato è possibile aggiungerlo? si trova in giro?
la configurazione sarebbe
core 2 duo p8600, hdd 250gb,4 gb ram, display 13.3 truelife, wifi 802.11 bg webcam 2mpx, scheda video 9500m (sapete se c'è il bluetooth?
in navigazione wifi cn msn acceso quanto vi dura?
la 9500 m si intende la sli??
lucaspa87
11-06-2010, 12:21
ragazzi sono indeciso se comprarlo o meno volevo avere qualche opinione da voi, quello che comprerei è senza modem 3g integrato è possibile aggiungerlo? si trova in giro?
la configurazione sarebbe
core 2 duo p8600, hdd 250gb,4 gb ram, display 13.3 truelife, wifi 802.11 bg webcam 2mpx, scheda video 9500m (sapete se c'è il bluetooth?
in navigazione wifi cn msn acceso quanto vi dura?
la 9500 m si intende la sli??
ragazi riguardo al modulo 3g se si trova su ebay o nn so dove.. mi sapreste indicare il modello e come inserire il lettore di sim??
Almagestoit
11-06-2010, 19:21
Qualcuno mi può spiegare il perchè passando al profilo "Prestazioni elevate", abilitando quindi lo H-SLI, l'indice di performance di Windows 7 (64-bit) passa da 5,5 a 4,8 ??? Il calo non è solo teorico, ma anche mentre gioco registro una perdita di FPS. Ho appena formattato e installato gli ultimi drivers disponibili. Ho una 9500m. Succede a qualcun altro la stessa cosa?
lucaspa87
13-06-2010, 18:55
ragazi riguardo al modulo 3g se si trova su ebay o nn so dove.. mi sapreste indicare il modello e come inserire il lettore di sim??
NEssuno Commenta??
_LuNaCy_
14-06-2010, 11:57
Ragazzi per contattare l'assistenza come faccio?
Devo farmi venire a prendere il computer per cambiare i gommini, sistemare l'unità ottica e lo schermo!
NforceRaid
14-06-2010, 12:45
Ragazzi per contattare l'assistenza come faccio?
Devo farmi venire a prendere il computer per cambiare i gommini, sistemare l'unità ottica e lo schermo!
Telefoni all'assistenza Dell, ti faranno fare delle prove x verificare il problema e poi ti diranno che giorno è disponibile il tecnico x l'intervento.
ciao:cool:
NEssuno Commenta??
ciao, il modulo è il dell 5530.
La scheda la inserisci dietro la batteria: se la rimuovi troverai uno slot dove inserire la sim, c'è anche indicato il verso di inserimento.
lucaspa87
14-06-2010, 21:47
ciao, il modulo è il dell 5530.
La scheda la inserisci dietro la batteria: se la rimuovi troverai uno slot dove inserire la sim, c'è anche indicato il verso di inserimento.
Ciao grazie per la risposta,quindi i contatti per la sim ci sono anche sulla configurazione senza sim? e il cavo da collegare al modulo già sono all'interno del notebook? (intendo le antenne gps e hsdpa)
il modulo mi sembra facilmente montabile... sapresti consigliarmi dove comprarlo?
Ciao grazie per la risposta,quindi i contatti per la sim ci sono anche sulla configurazione senza sim? e il cavo da collegare al modulo già sono all'interno del notebook? (intendo le antenne gps e hsdpa)
il modulo mi sembra facilmente montabile... sapresti consigliarmi dove comprarlo?
Si, i cavi sono già presenti: se smonti la base vedrai uno spazio vuoto da un lato e due cavetti uno nero e uno bianco che sono le antenne da collegare al modulo.
Io l'ho comprato su ebay da un ragazzo inglese, pagato 40€ spedito.
Dell lo vende caro e amaro...
lucaspa87
14-06-2010, 22:23
Si, i cavi sono già presenti: se smonti la base vedrai uno spazio vuoto da un lato e due cavetti uno nero e uno bianco che sono le antenne da collegare al modulo.
Io l'ho comprato su ebay da un ragazzo inglese, pagato 40€ spedito.
Dell lo vende caro e amaro...
ah cpt.. non è che potresti darmi il contatto...? il modulo bluetooth invece? scrivimi sulla posta se vuoi.. magari mi dici anche qualcosa sul pc se nn t scoccia.. a me deve ancora arrivare :(
NforceRaid
15-06-2010, 21:18
Sono usciti i 257.21 whql ufficiali nvidia.
ciao:cool:
ah cpt.. non è che potresti darmi il contatto...? il modulo bluetooth invece? scrivimi sulla posta se vuoi.. magari mi dici anche qualcosa sul pc se nn t scoccia.. a me deve ancora arrivare :(
non era un venditore professionale. però ce ne sono tanti su ebay che le vendono cmnq eviterei cina e hong kong.
Per il bt io ce l'avevo già in configurazione e nn so dirti niente
lucaspa87
16-06-2010, 21:38
non era un venditore professionale. però ce ne sono tanti su ebay che le vendono cmnq eviterei cina e hong kong.
Per il bt io ce l'avevo già in configurazione e nn so dirti niente
capito.. grazie cmq
Almagestoit
18-06-2010, 20:06
Qualcuno mi può spiegare il perchè passando al profilo "Prestazioni elevate", abilitando quindi lo H-SLI, l'indice di performance di Windows 7 (64-bit) passa da 5,5 a 4,8 ??? Il calo non è solo teorico, ma anche mentre gioco registro una perdita di FPS. Ho appena formattato e installato gli ultimi drivers disponibili. Ho una 9500m. Succede a qualcun altro la stessa cosa?
Scusate se mi autoquoto, ma ho bisogno di ottenere una risposta per valutare una eventuale richiesta di assistenza.
Mi sono accorto oggi, che neanche l'accelerazione Physx funziona.
Ho scaricato la "nvidia physx fluid demo", ma il rendering viene fatto via SW anzichè HW e quindi ad una lentezza mostruosa.
Ovviamente ho i driver physx installati.
lucaspa87
22-06-2010, 19:16
ragazi dove li trovo e che modelli sono di preciso? mi mandate qualche link perf? io ho trovato 89.90 l'hsdpa di meno nn si trova?
lucaspa87
22-06-2010, 19:17
ragazzi avevo pensato di disinstallare subito il vista e mettere il seven a 64 bit i driver li trovo tutti?
Scusate se mi autoquoto, ma ho bisogno di ottenere una risposta per valutare una eventuale richiesta di assistenza.
Mi sono accorto oggi, che neanche l'accelerazione Physx funziona.
Ho scaricato la "nvidia physx fluid demo", ma il rendering viene fatto via SW anzichè HW e quindi ad una lentezza mostruosa.
Ovviamente ho i driver physx installati.
La prima cosa che ti faranno fare, è formattare. Quindi potresti partire da lì, per vedere se riesci a risolvere il problema.
Altrimenti contatta l'assistenza.
By(t)e
ragazzi avevo pensato di disinstallare subito il vista e mettere il seven a 64 bit i driver li trovo tutti?
Penso proprio di si. A memoria non ricordo di problemi con Seven.
By(t)e
Vai tranquillo di Seven, usa però i driver nforce che sono sul sito della dell e l'hotfix associato.
Per problemi, l'unico che ho, è la mananza di audio sull'uscita hdmi ma ancora non ho provato i driver 257 di nvidia
Almagestoit
26-06-2010, 18:57
La prima cosa che ti faranno fare, è formattare. Quindi potresti partire da lì, per vedere se riesci a risolvere il problema.
Altrimenti contatta l'assistenza.
By(t)e
Ho formattato circa una settimana fa installando direttamente i drivers nvidia 257.21. Nessuna differenza.
Tu hai mai provato una demo physx? Ti funziona l'accelerazione hw?
Ho formattato circa una settimana fa installando direttamente i drivers nvidia 257.21. Nessuna differenza.
Tu hai mai provato una demo physx? Ti funziona l'accelerazione hw?
Io ho appena provato e la demo mi va in accelerazione hw, anche se non e' che vada ad una velocita' pazzesca rispetto a quando e' disattivata, diciamo un pochino piu fluido:stordita:
:doh: mi si sta staccando anche il gommino sul piano d'appoggio nella zona in alto a sinistra, quella in corrispondendza della CPU :stordita: ...
:doh: mi si sta staccando anche il gommino sul piano d'appoggio nella zona in alto a sinistra, quella in corrispondendza della CPU :stordita: ...
ecco...perso :stordita:
spero che mi "rigommino" tutto il PC chiamando l'assistenza...:mc:
Almagestoit
07-07-2010, 12:10
ecco...perso :stordita:
spero che mi "rigommino" tutto il PC chiamando l'assistenza...:mc:
A me si è staccato un pò di tempo fa e ancora prima si era staccato quello su cui appoggia lo schermo.
Quando hai fatto mi fai sapere modalità e tempistiche? Grazie.
lucaspa87
17-07-2010, 15:08
ciao ragazzi ho installato il seven 64 bit , mi date qualche info sui driver scheda video, e su il fast access e il dell web central? il fast accesso che ho scaricato dalla pagina di supporto dell mi dice che per installarlo doveva esserci una precedente installazione :( info e consigli?
ciao ragazzi ho installato il seven 64 bit , mi date qualche info sui driver scheda video, e su il fast access e il dell web central? il fast accesso che ho scaricato dalla pagina di supporto dell mi dice che per installarlo doveva esserci una precedente installazione :( info e consigli?
smartsource.dell.com
registri il tuo sistema e puoi ri-scaricare il software preinstallato (per un max di 3 volte se nn ricordo male)
Per la scheda video ho usato gli ultimi dal sito nvidia
mentre per il chipset e quindi i driver sata devi usare i due pubblicati da dell per evitare spiacevoli blocchi di sistema
lucaspa87
18-07-2010, 21:24
smartsource.dell.com
registri il tuo sistema e puoi ri-scaricare il software preinstallato (per un max di 3 volte se nn ricordo male)
Per la scheda video ho usato gli ultimi dal sito nvidia
mentre per il chipset e quindi i driver sata devi usare i due pubblicati da dell per evitare spiacevoli blocchi di sistema
ciao grazie getilissimo anche se il fastaccess riesco ad installarlo solo a 32bit, x la scheda video riesci a linkarmi la pagina giusta? io ho la 9200+ 9400 la hybrid sli insomma,
per il monitor invece da dove li scarico i driver? nn sonemmeno che nome abbia il mio, cmq è la versione non wled e con webcam 2mpx
malocchio
31-07-2010, 15:14
Insomma sembra che siamo possessori di un modello di notebook morto...
a me si sono staccati i due gommini sul poggiapolsi, li ho tenuti da parte dovrò tentare di riattaccarli con attack prima o dopo... ed è in parte staccato anche quello sotto il dissipatore, credo per colpa del calore... Sto valutando di installare un SSD... sono proprio stufo del rumore e del calore del meccanico (e di dover sempre stare attento a non scuoterlo troppo negli spostamenti)
ps: la mia garanzia è scaduta, non mi hanno chiamato per un'offerta e io me ne sono dimenticato/fregato
Ormai è da un anno che ho installato Win7 Business 32 bit con i driver di allora... funziona tutto e per ora non tocco niente!
Insomma sembra che siamo possessori di un modello di notebook morto...
a me si sono staccati i due gommini sul poggiapolsi, li ho tenuti da parte dovrò tentare di riattaccarli con attack prima o dopo... ed è in parte è staccato anche quello sotto il dissipatore, credo per colpa del calore... Sto valutando di installare un SSD... sono proprio stufo del rumore e del calore del meccanico (e di dover sempre stare attento a non scuoterlo troppo negli spostamenti)
ps: la mia garanzia è scaduta, non mi hanno chiamato per un'offerta e io me ne sono dimenticato/fregato
Ormai è da un anno che ho installato Win7 Business 32 bit con i driver di allora... funziona tutto e per ora non tocco niente!
Il gommino credo sia una costante per chi lo usa quotidianamente. Fortunatamente un po' di attack risolve definitivamente il problema.
Io vorrei installare più che un SSD un ibrido, solo che al momento non esistono, se non il Seagate che però ha ancora poca capienza per la parte solida, per i miei gusti.
By(t)e
ragazzi una cosa: ma questo modello è fuori produzione in via definitiva o uscirà una nuova versione a breve?
NforceRaid
02-08-2010, 12:45
Il gommino credo sia una costante per chi lo usa quotidianamente. Fortunatamente un po' di attack risolve definitivamente il problema.
Io vorrei installare più che un SSD un ibrido, solo che al momento non esistono, se non il Seagate che però ha ancora poca capienza per la parte solida, per i miei gusti.
By(t)e
Se vai a questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199823&page=6) pagina trovi un paio di test che ho fatto col Momentus XT, pensavo meglio :confused: , dopo aver visto i test sul web, rispetto al "vecchio" Seagate da 500gb 7200 rpm se tutto va bene ho avuto forse un 10% prestazioni velocità in +, quindi per l'xps (chipset nvidia) con 500gb 7200 rpm non credo valga la pena prenderlo.
Anche il punteggio di win7 64bit non ha fatto una piega 5,9 prima 5,9 adesso (dopo aver formattato e reinstallato tutto).
Ciao:cool:
NforceRaid
02-08-2010, 12:52
ragazzi una cosa: ma questo modello è fuori produzione in via definitiva o uscirà una nuova versione a breve?
Con la nuova serie Alienware che ha 11" 15" e 17" dubito che presenteranno un nuovo xps 13" le caratteristiche hw che dovrebbe avere per essere competitivo andrebbero a sovrapporsi a quelle degli Alienware e poi c'è ancora l'xps 16" e quindi ne avrebbero troppi da gestire (assistenza, pezzi di ricambio ecc....) e siccome stanno riducendo i costi qlc devono togliere, questo è quello che penso poi magari non è così.
Ciao:cool:
Con la nuova serie Alienware che ha 11" 15" e 17" dubito che presenteranno un nuovo xps 13" le caratteristiche hw che dovrebbe avere per essere competitivo andrebbero a sovrapporsi a quelle degli Alienware e poi c'è ancora l'xps 16" e quindi ne avrebbero troppi da gestire (assistenza, pezzi di ricambio ecc....) e siccome stanno riducendo i costi qlc devono togliere, questo è quello che penso poi magari non è così.
Ciao:cool:
:D mai e poi mai mi sognerei di portare al lavoro un alienware con quella struttura così truzza...peccato.
NforceRaid
02-08-2010, 20:50
:D mai e poi mai mi sognerei di portare al lavoro un alienware con quella struttura così truzza...peccato.
In effetti portare un alienware in ufficio.........a meno che tu non sia il CEO della tua ditta :D. ......
Peccato davvero perchè lo studio xps 13 era un ottimo compromesso fra portabilità, eleganza e potenza se solo lo aggiornavano con gli I7 ed una gpu un pelo + allegra.....
ciao:cool:
malocchio
03-08-2010, 00:31
:D mai e poi mai mi sognerei di portare al lavoro un alienware con quella struttura così truzza...peccato.
quotone... non mi sono mai piaciuti :D
ragazzi capita anche a voi di prendere la scossa nella parte metallica della scocca??(quella grigia ai bordi per intenderci).
Io mi accorgo che quando ci poso l'avambraccio sento un lieve formicolio....
ragazzi capita anche a voi di prendere la scossa nella parte metallica della scocca??(quella grigia ai bordi per intenderci).
Io mi accorgo che quando ci poso l'avambraccio sento un lieve formicolio....
Assolutamente no...ma non è di plastica? :confused:
By(t)e
Assolutamente no...ma non è di plastica? :confused:
By(t)e
dici che è in plastica??:confused:
dici che è in plastica??:confused:
Non ce l'ho sotto mano, ma mi sembra proprio di si...
By(t)e
Non ce l'ho sotto mano, ma mi sembra proprio di si...
By(t)e
avrò preso un abbaglio :)
malocchio
05-08-2010, 21:14
ragazzi capita anche a voi di prendere la scossa nella parte metallica della scocca??(quella grigia ai bordi per intenderci).
Io mi accorgo che quando ci poso l'avambraccio sento un lieve formicolio....
Io sììììì :D
Sempre, quando è in carica.
Sono abbastanza convinto che sia in alluminio
bagongo13
06-08-2010, 09:09
Io sììììì :D
Sempre, quando è in carica.
Sono abbastanza convinto che sia in alluminio
Confermo anche io la scossettina...Dovrebbe essere Alluminio.
Confermo anche io la scossettina...Dovrebbe essere Alluminio.
Io pure ma e' una cosa veramente impercettibile:D
Allora stasera lo provo col tester :)
By(t)e
Allora stasera lo provo col tester :)
By(t)e
è la stessa prova che volevo fare io... ma ora non l'ho sottomano :)
malocchio
07-08-2010, 01:21
Allora stasera lo provo col tester :)
By(t)e
è la stessa prova che volevo fare io... ma ora non l'ho sottomano :)
Io ce l'avrei un tester qui sottomano... che tipo di prova avreste intenzione di fare?
Io ce l'avrei un tester qui sottomano... che tipo di prova avreste intenzione di fare?
verificare se c'è corrente mettendo una puntina del tester nel punto dove prendi la scossa, l'altra dovresti collegarla a un qualcosa che abbia potenziale zero...credo che vada bene anche una delle cinture in alluminio dello schermo
Brizius78
10-08-2010, 10:28
scusate un consiglio
ho richiesto l'estensione di garanzia
e mi offrono
Add 2 Years Next Business Day OnSite Support
a 180 euro
prezzo accettabile?
NforceRaid
10-08-2010, 11:49
scusate un consiglio
ho richiesto l'estensione di garanzia
e mi offrono
Add 2 Years Next Business Day OnSite Support
a 180 euro
prezzo accetabile?
insomma .........io a gennaio ho rinnovato x altri 2 anni x totale 80 euro, la mia comm.le mi aveva però detto che c'era un offerta in corso, probabilmente mi è andata di :ciapet: e poi era ancora in produzione, ora non lo è + .
Prova a vedere se ti possono scalare qualche decina di euro.
Ciao:cool:
Brizius78
10-08-2010, 12:50
insomma .........io a gennaio ho rinnovato x altri 2 anni x totale 80 euro, la mia comm.le mi aveva però detto che c'era un offerta in corso, probabilmente mi è andata di :ciapet: e poi era ancora in produzione, ora non lo è + .
Prova a vedere se ti possono scalare qualche decina di euro.
Ciao:cool:
grazie
dopo qualche telefonata me la cavo con 144 euro
malocchio
17-08-2010, 08:45
Ho scoperto per caso, da qualche tempo, una feature interessante del touchpad:
in firefox, tenendo unite TRE dita (con due sembra non funzionare) e facendole scorrere sul touchpad in direzione orizzontale verso destra o verso sinistra, la navigazione va avanti o indietro nella cronologia. Non è molto preciso, infatti il movimento deve essere sufficientemente lento per poter essere interpretato correttamente.
Funziona anche con IE, ma non con esplora risorse. Opera e Chrome non lo riconoscono.
Ho Windows 7 Business 32 bit, IE8 e FF3.
Qualcuno ha provato Starcraft 2 sul nostro notebook?
Vorrei sapere se ci si può giocare decentemente o meno... :stordita:
ragazzi qual'è il processore massimo che si può installare sul nostro note della seria P ??
grazie
NforceRaid
21-09-2010, 10:59
ragazzi qual'è il processore massimo che si può installare sul nostro note della seria P ??
grazie
Ciao M4tte, io ho il P9600 (2660 Mhz) che era quello + alto disponibile quando l'ho preso (poi è uscito di produzione:doh: ) come il tuo xps, in teoria andrebbe bene qualsiasi Penryn a 1066 di fsb il problema credo sia il TDP il mio è 25, il P9700 (2800 Mhz) è sempre Penryn e 1066 di fsb ma come TDP è 28.
Ciao:cool:
Ciao M4tte, io ho il P9600 (2660 Mhz) che era quello + alto disponibile quando l'ho preso (poi è uscito di produzione:doh: ) come il tuo xps, in teoria andrebbe bene qualsiasi Penryn a 1066 di fsb il problema credo sia il TDP il mio è 25, il P9700 (2800 Mhz) è sempre Penryn e 1066 di fsb ma come TDP è 28.
Ciao:cool:
Ciao Nforce, ancora con il dellone??? prenditi una 9800GTX SLI da 2gb sulla baia.......:) per lo studio XPS 13 ok, anch'io ho il P9600 quindi mi terrò quello allora......grazie.........
NforceRaid
21-09-2010, 13:09
Ciao Nforce, ancora con il dellone??? prenditi una 9800GTX SLI da 2gb sulla baia.......:) per lo studio XPS 13 ok, anch'io ho il P9600 quindi mi terrò quello allora......grazie.........
Il dellone ha avuto un mancamento, tornato dalle ferie acceso e .........schermo nero:muro: , solo le lucine accese del touchpad e del retro del monitor non arrivava neppure al bios.
Per farla breve, dopo 2gg è arrivato il tecnico, e cambiato, MB, le 8800m e l'ageya..........praticamente è nuovo:D
x le 9800gtx ho solo il dubbio sul calore che generano, e se poi mi si scassano me lo prendo in quel posto, almeno con le 8800 se mi dovessero ancora lasciare me le cambiano ed ho ancora 3 anni di garanzia.
Magari gli metto un ssd x dargli un tantino di brio in+.
Ho visto che hai preso una bel pezzo di ferro molto allegro e rispetto all'xps credo ci sia un'abisso.
Non so se ne sei al corrente (ma penso di sì) dovrebbero uscire per fine anno i nuovi XPS15 e XPS17 della Dell e dovrebbero pensionare (come hanno fatto per lo studio 13") lo studio 16"
:cincin:
ciao:cool:
Il dellone ha avuto un mancamento, tornato dalle ferie acceso e .........schermo nero:muro: , solo le lucine accese del touchpad e del retro del monitor non arrivava neppure al bios.
Per farla breve, dopo 2gg è arrivato il tecnico, e cambiato, MB, le 8800m e l'ageya..........praticamente è nuovo:D
x le 9800gtx ho solo il dubbio sul calore che generano, e se poi mi si scassano me lo prendo in quel posto, almeno con le 8800 se mi dovessero ancora lasciare me le cambiano ed ho ancora 3 anni di garanzia.
Magari gli metto un ssd x dargli un tantino di brio in+.
Ho visto che hai preso una bel pezzo di ferro molto allegro e rispetto all'xps credo ci sia un'abisso.
Non so se ne sei al corrente (ma penso di sì) dovrebbero uscire per fine anno i nuovi XPS15 e XPS17 della Dell e dovrebbero pensionare (come hanno fatto per lo studio 13") lo studio 16"
:cincin:
ciao:cool:
bene come sempre la garanzia dell è perfetta......capisco per le 9800GTX costano anche tanto e non ne vale la pena.......cmq peccato che dell non faccia più la linea XPS..........gli ALIENWARE non mi piacciano per niente.........
Lord_Sarevok
28-09-2010, 17:41
Salve a tutti, ho letto buona parte del thread e non mi e' parso se ne parlasse (nel caso, scusatemi, ma almeno linkatemi :D)
Ho smesso la vita nomade, e mi sono stanziato su di una scrivania, quindi tastiera, mouse esterni, ma soprattutto monitor aggiuntivo!
ora, a discapito del fatto che siano presenti solo 2 usb, abbiamo ben 3 uscite video. tenendo conto che hdmi e displayport e' specificato non si possano usare contemporanemente, non si parla di vga+hdmi (che infatti funzionano!).
ora, collegando 2 monitor esterni vengono riconosciuti correttamente, ma e' possibile attivarne solo 2 contemporaneamente.Qualcuno e' riuscito ad attivarli tutti e 3 assieme? alla fine credo sia solo un problema di drivers!
p.s.
ho la versione con la 9500
pippomanca
09-10-2010, 00:48
Salve a tutti... è un po' che non vi scrivo...:mc:
Non so il vostro ma il mio XPS è come un elicottero...:sofico: a furia di cambiare pezzi non invecchia mai :muro:
Addì ho sostituito qualcosa come 2 batterie 5 schede madri keyboard touchpad l'intero telaio 2 alimentatori 2 schedine con i led eeee... basta...
In partaica mi rimane solo il display di originale...
Ah dimenticavo... anche 2 palmrest... per il distaco dei gommini...
Per essere un lapdog da 1500 euri direi che è progettato un po' col culo... :stordita: a dispetto di ciò.. 10 e lode per l'assistenza :cool: :cool:
Penso che se Dell mi avesse regalato un HP avrebbe risparmiato qualcosa.... :doh:
Comunque... veniamo al dunque...
Qualcuno di voi utilizza il modem hsdpas/3G/umts?!?! Googolando qua e la ho trovate che le schede più gettonate sono la 5530 o la 5540 solo che non ho trovato nulla su quali siano le differenze...
Dovrei utilizzarlo o con Tim o con Vodafone e soprattutto... non solo con Winzozz... ora ho in dual boot sia Win 7 64bit e fedora 13 64 bit.
Grazie mille in anticipo... ;)
ciao ragazzi,
sono un soddisfatto possessore di questo portatile ma avrei 2 problemi:
1) oggi il tastierino a sfioramento ha smesso di funzionare, così da solo..
ho provato a riavviare ma niente i tasti sono illuminati ma non sono più sensibili allo sfioramento. il problema è che mi si è spento il wifi e non posso più riaccenderlo!
Al momento mi trovo in Inghilterra, quindi proverò a chiamare l'assistenza locale... ma a qualcuno è successo qualcosa di simile?
2) vorrei cambiare la mia batteria a 6 celle con una nuova a 9 celle ma non riesco a trovarla in commercio... sapete dove potrei trovarla?
grazie a tutti anticipatamente!
ho risolto il problema col tastierino..
x la batteria qualcuno sa qualcosa?
Salve a tutti, ho letto buona parte del thread e non mi e' parso se ne parlasse (nel caso, scusatemi, ma almeno linkatemi :D)
Ho smesso la vita nomade, e mi sono stanziato su di una scrivania, quindi tastiera, mouse esterni, ma soprattutto monitor aggiuntivo!
ora, a discapito del fatto che siano presenti solo 2 usb, abbiamo ben 3 uscite video. tenendo conto che hdmi e displayport e' specificato non si possano usare contemporanemente, non si parla di vga+hdmi (che infatti funzionano!).
ora, collegando 2 monitor esterni vengono riconosciuti correttamente, ma e' possibile attivarne solo 2 contemporaneamente.Qualcuno e' riuscito ad attivarli tutti e 3 assieme? alla fine credo sia solo un problema di drivers!
p.s.
ho la versione con la 9500
Non ti so aiutare, in effetti non ne abbiamo mai parlato.
L'unica cosa che non capisco è come fai ad avere 3 monitor...forse intendi i 2 esterni più quello del PC?
Cmq credo non sia possibile, non tanto per problemi di driver quanto di hardware: quasi tutte le VGA possono pilotare al massimo due monitor per scheda, dunque è normale che tu possa usarne solo 2.
By(t)e
ho risolto il problema col tastierino..
x la batteria qualcuno sa qualcosa?
Se non trovi qualcosa su eBay, l'unica è rivolgerti a Dell. Se non ricordo male costa qualcosa come 150€.
Salve a tutti... è un po' che non vi scrivo...:mc:
Non so il vostro ma il mio XPS è come un elicottero...:sofico: a furia di cambiare pezzi non invecchia mai :muro:
Addì ho sostituito qualcosa come 2 batterie 5 schede madri keyboard touchpad l'intero telaio 2 alimentatori 2 schedine con i led eeee... basta...
In partaica mi rimane solo il display di originale...
Ah dimenticavo... anche 2 palmrest... per il distaco dei gommini...
Per essere un lapdog da 1500 euri direi che è progettato un po' col culo... :stordita: a dispetto di ciò.. 10 e lode per l'assistenza :cool: :cool:
Penso che se Dell mi avesse regalato un HP avrebbe risparmiato qualcosa.... :doh:
Comunque... veniamo al dunque...
Qualcuno di voi utilizza il modem hsdpas/3G/umts?!?! Googolando qua e la ho trovate che le schede più gettonate sono la 5530 o la 5540 solo che non ho trovato nulla su quali siano le differenze...
Dovrei utilizzarlo o con Tim o con Vodafone e soprattutto... non solo con Winzozz... ora ho in dual boot sia Win 7 64bit e fedora 13 64 bit.
Grazie mille in anticipo... ;)
E' questione di sfiga. Io ho cambiato solo la tastiera, per via di un tasto che aveva perso la retroilluminazione (e cmq avrei potuto benissimo farne a meno...).
Per il modem....boh :D
By(t)e
ragazzi ho il tasto K che ormai si stacca dalla tastiera, i gommini a fianco della tastiera spiccicati e il led dell'alimentatore che non si accende più....basta chiamo l'assistenza!!!
qual'è il link per fare la richiesta???
graziee!
ragazzi ho il tasto K che ormai si stacca dalla tastiera, i gommini a fianco della tastiera spiccicati e il led dell'alimentatore che non si accende più....basta chiamo l'assistenza!!!
qual'è il link per fare la richiesta???
graziee!
io i gommini di fianco la tastiera sonor iusciti a recuperarli con l attack... ma nel caso chiamassi l 'assitenza me li cambierebbero? sono coperti da garanzia?
io i gommini di fianco la tastiera sonor iusciti a recuperarli con l attack... ma nel caso chiamassi l 'assitenza me li cambierebbero? sono coperti da garanzia?
a me han detto di si...ti saprò dire alla fine
ma è necessario avviare windows per fare la richiesta di assistenza??? :eek:
no, non è necessario.
Per avviare la richiesta di assistenza devi chiamare un numero telefonico, che ora non ho sotto mano, dedicato alla linea xps.
A me la parte del telaio con i gommini l'hanno sostituita 2 settimane fa proprio per il gommino mancante.
no, non è necessario.
Per avviare la richiesta di assistenza devi chiamare un numero telefonico, che ora non ho sotto mano, dedicato alla linea xps.
A me la parte del telaio con i gommini l'hanno sostituita 2 settimane fa proprio per il gommino mancante.
il numero da chiamare è un 899?? c'è la possibilità anche di richiedere assistenza per mail...ma credo ci voglia windows
il numero da chiamare è un 899?? c'è la possibilità anche di richiedere assistenza per mail...ma credo ci voglia windows
no, è uno 02 , ovvero un numero di Milano, anche se gli operatori sono Sardi :D
L'ho contattato proprio 2 giorni fa per sostituirmi l'hd di uno dei miei xps m1330. Lunedi verrà il tecnico :cool:
Windows non serve. Anzi. Toglilo proprio e metti Ubuntu: fai un favore a te stesso ed al tuo notebook ;)
no, è uno 02 , ovvero un numero di Milano, anche se gli operatori sono Sardi :D
L'ho contattato proprio 2 giorni fa per sostituirmi l'hd di uno dei miei xps m1330. Lunedi verrà il tecnico :cool:
Windows non serve. Anzi. Toglilo proprio e metti Ubuntu: fai un favore a te stesso ed al tuo notebook ;)
windows non l'ho...per questo ho problemi a mandare la mail all'assistenza...chiamerò!
io ho perso un solo gommino sul poggiapolsi, ma sinceramente non mi va di chiamare l'assistenza solo epr questo :p.
Detto ciò dev'essermi andata particolarmente bene perchè fra poco saranno 2 anni che ho il Dellino e non ho mai avuto alcun problema (sgraaaattttt! :D), a parte il lettore DVD che è un pochino troppo rumoroso in alcuni frangenti.
Io l'ho chiesta per non avere problemi con la chiusura del pannello lcd che non sarebbe stata uniforme.
Logic Pro
16-11-2010, 22:32
Che voi sappiate Dell reintrodurrà l'XPS 13? Al momento sul sito non è disponibile.
O un Inspiron 11 / Inspiron 13 più professionale (più che altro con la firewire che c'era sull'xps) ? :)
oggi ho installato questi:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/15297-latest-atheros-modded-driver-for-windws-7-vista-and-winxp/
Il pc infatti ci metteva ore ad avviarsi, con la barra di caricamento di Vista che andava 1 secondo si e 10 minuti no.
Dopo varie prove ho visto che disabilitando la WLAN dal bios il pc partiva tranquillamente.
Purtroppo i driver Dell (oltre a pesare 80MB :eek: ) non hanno risolto il problema.
Così sono andato direttamente alla fonte.
Gli ultimi driver del link sopra sono in ver. 9.0, mentre quelli dell sono fermi al 5.5 :cry:
Inoltre permettono di agire in modo approfondito sulla scheda (ovvio che dovete sapere quel che fate) e fa anche scegliere le modalità di collegamento (A, B, G, N a 2,4 o 5GHz e 20 o 40MHz).
Ora il pc parte normalmente e la WLAN va che è una meraviglia.
Tra l'altro, dopo aver (forzatamente) cambiato il vecchio router US Robotics con un ben più evoluto Linksys WAG320N, non ho nemmeno più problemi a connettermi. E' evidente che vi sia una qualche incompatibilità tra i router USR e questa scheda WLAN Atheros. Dovrò metterlo nel primo post.
By(t)e
NforceRaid
17-11-2010, 08:20
Che voi sappiate Dell reintrodurrà l'XPS 13? Al momento sul sito non è disponibile.
O un Inspiron 11 / Inspiron 13 più professionale (più che altro con la firewire che c'era sull'xps) ? :)
Per la serie XPS sicuramente no, è uscita la nuova linea XPS da 14", 15" e 17" quindi non c'è spazio per il 13"
Quando dismettono un portaile non lo rifanno +, magari lo evolvono, come da XPX M1730 ad Alienware (anche se discutibile come scelta).
Ciao:cool:
misconosciuto
21-11-2010, 17:55
Ciao,
ultimamente nella parte bassa dello schermo dopo un'ora di utilizzo compaiono degli "aloni" più scuri e se sposto un'attimo lo schermo si spegne!.
L'unico modo per risolvere é chiudere lo schermo , aspettare che vada in sospensione e riaprirlo.
Secondo voi cosa può essere?
Mi hanno detto che bisogna cambiare lo schermo o le lampade, quanto può costare?
Grazie! :)
NforceRaid
21-11-2010, 20:11
Ciao,
ultimamente nella parte bassa dello schermo dopo un'ora di utilizzo compaiono degli "aloni" più scuri e se sposto un'attimo lo schermo si spegne!.
L'unico modo per risolvere é chiudere lo schermo , aspettare che vada in sospensione e riaprirlo.
Secondo voi cosa può essere?
Mi hanno detto che bisogna cambiare lo schermo o le lampade, quanto può costare?
Grazie! :)
Se hai la garanzia nulla.
Se non hai la garanzia ti conviene rinnovarla e poi chiamare il supporto tecnico, sicuramente ti costerà meno che cambiare il monitor ed in + hai la garanzia anche per il resto del pc.
Ciao:cool:
misconosciuto
21-11-2010, 22:59
Se hai la garanzia nulla.
Se non hai la garanzia ti conviene rinnovarla e poi chiamare il supporto tecnico, sicuramente ti costerà meno che cambiare il monitor ed in + hai la garanzia anche per il resto del pc.
Ciao:cool:
Posso rinnovare la garanzia anche se é scaduta? O_o
Posso rinnovare la garanzia anche se é scaduta? O_o
yessssssss :D
misconosciuto
22-11-2010, 12:21
yessssssss :D
Fantastico! Si può fare dal sito?
Ho visto che utilizzi Linux.
Per caso sei riuscito a fare qualcosa per l'Hybrid SLI?
Fantastico! Si può fare dal sito?
Ho visto che utilizzi Linux.
Per caso sei riuscito a fare qualcosa per l'Hybrid SLI?
chiama il commerciale per l'acquisto. Per lo sli non so che dirti, non possiedo un xps studio ma un inspiron 6400 e 2 xps m1330 :D
NforceRaid
29-11-2010, 15:13
Ciao, un aiutino ;)
Avevo 4 gb di ram 2x2gb, poi mi sono preso su ebay 2x4gb di ram stessa marca dei 4gb Hynix e stessi Timing 7-7-7-20
dopo qlc giorno sono iniziati i primi bsod random, in momenti diversi facendo cose diverse oppure col portatile acceso ma senza fare nulla.
Dopo aver cercato di capire il problema, inutilmente, ho rimesso i 4gb di ram sempre Hynix e sempre 7-7-7-20 e nessun bsod, quindi sembrerebbe che siano i 2x4gb di ram (od uno dei 2 banchi) che hanno problemi.
Con everest ho visto che i due banchi non sono gemelli, ma uno è della settimana 6/2009 e l'altro è settimana 16/2009.
Che faccio? contatto il venditore e vedo che mi dice?:confused: o mi attacco e li metto in un cassetto:mad:
Grazie e Ciao :cool:
Edit:
sono andato a cercare il venditore, non è più registrato.................. che culo :muro:
Ciao, un aiutino ;)
Avevo 4 gb di ram 2x2gb, poi mi sono preso su ebay 2x4gb di ram stessa marca dei 4gb Hynix e stessi Timing 7-7-7-20
dopo qlc giorno sono iniziati i primi bsod random, in momenti diversi facendo cose diverse oppure col portatile acceso ma senza fare nulla.
Dopo aver cercato di capire il problema, inutilmente, ho rimesso i 4gb di ram sempre Hynix e sempre 7-7-7-20 e nessun bsod, quindi sembrerebbe che siano i 2x4gb di ram (od uno dei 2 banchi) che hanno problemi.
Con everest ho visto che i due banchi non sono gemelli, ma uno è della settimana 6/2009 e l'altro è settimana 16/2009.
Che faccio? contatto il venditore e vedo che mi dice?:confused: o mi attacco e li metto in un cassetto:mad:
Grazie e Ciao :cool:
Edit:
sono andato a cercare il venditore, non è più registrato.................. che culo :muro:
brutta storia... è un peccato! ma siamo sicuri che il nostro xps 1340 prenda 8GB? hai provato a fare 4+2?
brutta storia... è un peccato! ma siamo sicuri che il nostro xps 1340 prenda 8GB? hai provato a fare 4+2?
Mah, credo che non dovrebbero esserci problemi.
Però puoi sempre vedere quale dei due banchi da 4 è quello rognoso.
Oppure prova ad abbassare i timings della RAM, dal pannello di controllo nVidia.
By(t)e
NforceRaid
04-12-2010, 18:31
brutta storia... è un peccato! ma siamo sicuri che il nostro xps 1340 prenda 8GB? hai provato a fare 4+2?
Ora ho 6gb, 4+2 e vediamo se ho ancora bsob.
Avevo già messo 4+2 ma dopo 1gg ho avuto un paio di bsod, ora ho messo l'altro banco di ram da 4gb e vediamo che succede.
Ciao:cool:
NforceRaid
04-12-2010, 18:33
Mah, credo che non dovrebbero esserci problemi.
Però puoi sempre vedere quale dei due banchi da 4 è quello rognoso.
Oppure prova ad abbassare i timings della RAM, dal pannello di controllo nVidia.
By(t)e
I timings sono gli stessi dei vecchi banchi di ram da 4gb (2+2), se ho ancora bsod proverò a rimettere i 2x4gb ed abbassarli, anche se mi scoccia abbassare quello che dovrebbe essere il default.
Ciao:cool:
Andrea1487
13-12-2010, 18:25
Ciao a tutti,
dopo due anni di servizio ho deciso di depositare nel cassetto la batteria a 6 celle e di ordinarne una nuova da 9, visto che la differenza di prezzo con la nuova 6 celle era di 30€ e ho considerato il peso in più come non eccessivo.
Tot 153,69 €. Cosa ne pensate?
thewebsurfer
13-12-2010, 18:53
Ciao a tutti,
dopo due anni di servizio ho deciso di depositare nel cassetto la batteria a 6 celle e di ordinarne una nuova da 9, visto che la differenza di prezzo con la nuova 6 celle era di 30€ e ho considerato il peso in più come non eccessivo.
Tot 153,69 €. Cosa ne pensate?
fossi in te cercherei un'alternativa al sito ufficiale..
Salve, dopo aver gia' sostituito in garanzia una volta il monitor questa volta dovrei cambiarlo a mie spese. Dell mi ha chiesto 260 euro per ripararlo presso il loro centro assistenza. Un paio di riparatori qui in zona si sono rifiutati di aprirlo.
Soluzioni alternative?
grazie.
Salve, dopo aver gia' sostituito in garanzia una volta il monitor questa volta dovrei cambiarlo a mie spese. Dell mi ha chiesto 260 euro per ripararlo presso il loro centro assistenza. Un paio di riparatori qui in zona si sono rifiutati di aprirlo.
Soluzioni alternative?
grazie.
DIY, ovvero, farlo da solo?
Se trovi il ricambio, non dovrebbe essere impossibile, anche se aprire un portatile è un lavoraccio.
Altrimenti potevi chiedere il prolungamento della garanzia e poi dopo un po' chiedere la riparazione. Ma se hai già chiesto a Dell un preventivo, la cosa puzza troppo...
By(t)e
DIY, ovvero, farlo da solo?
Se trovi il ricambio, non dovrebbe essere impossibile, anche se aprire un portatile è un lavoraccio.
Altrimenti potevi chiedere il prolungamento della garanzia e poi dopo un po' chiedere la riparazione. Ma se hai già chiesto a Dell un preventivo, la cosa puzza troppo...
By(t)e
ho gia' provato ad aprirlo ma non son riuscito a smontare abbastanza per provare semplicemente a reinserire il plug del monitor sulla mb.
Amen, al limite lo utilizzo come HTPC collegato alla TV.
Ora devo cercare un sostituto, basta Dell pero'.
Ma quanto costano i sony? 'ammazza...
NforceRaid
22-12-2010, 13:49
ho gia' provato ad aprirlo ma non son riuscito a smontare abbastanza per provare semplicemente a reinserire il plug del monitor sulla mb.
Amen, al limite lo utilizzo come HTPC collegato alla TV.
Ora devo cercare un sostituto, basta Dell pero'.
Ma quanto costano i sony? 'ammazza...
Ma non ti conviene rinnovare la garanzia? poi aspetti un paio di settimane e chiami l'assistenza, che ti frega se la faccenda poi puzza.
Tu paghi per avere l'assistenza e poi la chiami se poi il problema era antecedente mica glielo vai a dire ;)
Ciao:cool:
malleolo74
27-12-2010, 17:59
Ciao
ho un dell xps 1340 da quasi 2 anni... ultimamente però ho il problema che quando muovo il tft, se l'inclinazione supera un certo grado, si spegne la lampada. Sono quasi sicuro che sia la lampada perchè sullo sfondo, se si guarda bene, si continua a vedere il desktop....
La mia idea è che, quando l'inclinazione del tft supera un certo grado (poco superiore ai 90°), il contatto che porta la corrente alla lampada non funziona più e credo si siano ossidati i contatti... Qualcuno ha mai avuto un problema simile? Sapete se e come è possibile aprire la parte dove è incernierato il tft per verificare i contatti ed eventualmente pulirli?
Ho provato a cercare su internet ma non ho trovato nulla... anche perchè mi è difficile descrivere il problema per keywords.
Saluti
Leonardo
Ciao
ho un dell xps 1340 da quasi 2 anni... ultimamente però ho il problema che quando muovo il tft, se l'inclinazione supera un certo grado, si spegne la lampada. Sono quasi sicuro che sia la lampada perchè sullo sfondo, se si guarda bene, si continua a vedere il desktop....
La mia idea è che, quando l'inclinazione del tft supera un certo grado (poco superiore ai 90°), il contatto che porta la corrente alla lampada non funziona più e credo si siano ossidati i contatti... Qualcuno ha mai avuto un problema simile? Sapete se e come è possibile aprire la parte dove è incernierato il tft per verificare i contatti ed eventualmente pulirli?
Ho provato a cercare su internet ma non ho trovato nulla... anche perchè mi è difficile descrivere il problema per keywords.
Saluti
Leonardo
stavo cercando anch'io un video per vedere come si arriva al connettore del monitor sula MB del notebook ma non ho trovato niente.
Almagestoit
22-01-2011, 14:44
A nessuno capita che l'hard disk emetta dei beep random?
Ho un Western Digital Black Scorpio.
E' una cosa che mi sta facendo impazzire.
Ho chiamato l'assistenza ma secondo loro è impossibile che l'hd emetta dei beeb, mentre sul forum WD non sono l'unico a lamentare questo problema, solo che, ahimé, non c'è nessuno che sappia dire da cosa sia causato.
Ho provato diversi tool diagnostici e tutti hanno dato come esito una perfetta integrità della periferica.
Mi sa che devo insistere con l'assistenza...
Cavallaudo
22-01-2011, 22:22
Ciao a tutti!
Ho questo laptop, settato per usare sempre lo sli attivo.
Gioco a killing floor ma in alcuni livelli in alcuni punti il pavimento mi "sfasa" si vede malissimo... avete sperimentato lo stesso problema? come lo avete risolto?
piskerlo
26-01-2011, 13:38
Ciao a tutti,
problemino:
il mio XPS studio 13 non mi fa lo scandisk; per la precisione non me lo fa da sempre! Ovviamente è un problema software. Ho letto che molta gente ha questo problema con win 7 e seguendo guide in giro per il web ho provato a pianificare lo scandisk con un "Avvio pulito" di windows ma nulla. Non lo fa ancora.
Accade la stessa cosa anhe a voi? So bene che lo strumento scandisk di windows non è il migliore ma per me è una questione di principio farlo funzionare.
Suggerimenti?
Grazie a tutti
Ciao a tutti,
problemino:
il mio XPS studio 13 non mi fa lo scandisk; per la precisione non me lo fa da sempre! Ovviamente è un problema software. Ho letto che molta gente ha questo problema con win 7 e seguendo guide in giro per il web ho provato a pianificare lo scandisk con un "Avvio pulito" di windows ma nulla. Non lo fa ancora.
Accade la stessa cosa anhe a voi? So bene che lo strumento scandisk di windows non è il migliore ma per me è una questione di principio farlo funzionare.
Suggerimenti?
Grazie a tutti
Ho anch'io lo stesso problema, su Vista :confused:
By(t)e
piskerlo
26-01-2011, 17:30
Ho anch'io lo stesso problema, su Vista :confused:
By(t)e
Ok grazie per la risposta, se qualcun altro ha la soluzione al problema si faccia avanti! :)
Io intanto faccio delle prove e poi vi faccio sapere.
un'altra domanda, voi i driver del vostro XPS li saricate dal sito dell oppure andate direttamente sul sito del produttore? tipo nvidia, synaptics ecc...
Grazie ancora
piskerlo
26-01-2011, 22:51
ciao di nuovo,
ho delle novità, come immaginavo il problema sta nei driver!!!
Vi spiego cosa ho fatto:
ho formattato con il cd di win 7 pro. una volta formattato, senza driver installati ho fatto una prova di scandisk e funzionava alla grande!
poi ho installato i driver in questo ordine e tutti scaricati dal sito ufficiale dell
1- chipset - nvidia driver mcp79
2- chipset - ricoh driver card reader r5c833
3- video - nvidia driver
4- audio - idt-driver
5- rete - nvidia driver
6- rete - wireless wlan 1515
7- rete - 370 bluetooth
8- mouse e tastiere - ite driver
9- mouse e tastiere - synaptics touchpad
10- chipset - nforce ahci
11- dell applicazioni - quickset
una volta installati tutti quanti questi driver nell'ordina citato lo scandisk nn funziona!
ora a voi la parola...
grazie
NforceRaid
27-01-2011, 08:22
ciao di nuovo,
ho delle novità, come immaginavo il problema sta nei driver!!!
Vi spiego cosa ho fatto:
ho formattato con il cd di win 7 pro. una volta formattato, senza driver installati ho fatto una prova di scandisk e funzionava alla grande!
poi ho installato i driver in questo ordine e tutti scaricati dal sito ufficiale dell
1- chipset - nvidia driver mcp79
2- chipset - ricoh driver card reader r5c833
3- video - nvidia driver
4- audio - idt-driver
5- rete - nvidia driver
6- rete - wireless wlan 1515
7- rete - 370 bluetooth
8- mouse e tastiere - ite driver
9- mouse e tastiere - synaptics touchpad
10- chipset - nforce ahci
11- dell applicazioni - quickset
una volta installati tutti quanti questi driver nell'ordina citato lo scandisk nn funziona!
ora a voi la parola...
grazie
Avresti dovuto provare scandisk ad ogni singola inst.ne dei drv (dopo aver riavviato il pc) così avresti subito capito qual'è quello che crea problemi.
Ciao:cool:
Io ho seven 64 ultimate e lo scandisk funziona.
Solo i driver del chipset ho preso dal sito dell (importante l'hotfix), della scheda wireless e della scheda broadband.
A volte basta cambiare l'ordine di installazione dei driver per creare o risolvere casini
Ma una scansione in modalita provvisoria non va?
piskerlo
27-01-2011, 22:44
Signori buona sera,
ci sono riuscito, ho individuato il problema e poi risolto; ora spiego.
come ho detto qualche post fa' il problema è derivato dai driver, in particolare da quello degli infrarossi.
Microsoft diciamo che se n'è accorta del problema di incompatibilità con questo driver in quanto,
molti notebook in commercio montano la stessa scheda infrarossi.
Per risolvere il problema io ho fatto nel seguente modo:
1- disinstallare driver infrarossi
2- andate su:
http://support.microsoft.com/kb/975778/en-us
3- scaricate l'hotfix, che vi arriverà via mail, installatelo e riavviate.
4- installare nuovamente il driver infrarossi
5- Fate una prova di scandisk; dovrebbe funzionare. ;)
Vorrei precisare che se NON avete problemi con scandisk evitate di installare questo aggiornamento.
Ora vorrei aprire un nuovo quesito.
Io ho una lista che seguo sempre per installare i driver del mio XPS una volta formattato che è la seguente.
Inoltre, vorrei puntualizzare 2 cose: i driver li scarico tutti dal sito dell.com; nella lista ho aggiornato anche la posizione dell'HOTFIX.
1- BIOS
2- chipset - nvidia driver mcp79
3- chipset - ricoh driver card reader r5c833
4- video - nvidia driver
5- audio - idt-driver
6- rete - nvidia driver
7- rete - wireless wlan 1515
8- rete - 370 bluetooth
9- HOTFIX
10- mouse e tastiere - ite driver
11- mouse e tastiere - synaptics touchpad
12- chipset - nforce ahci
13- dell applicazioni - quickset
Ora chiedo, su questa lista avete suggerimenti, cambiamenti, cose da aggiungere da togliere ecc?
Grazie
Signori buona sera,
ci sono riuscito, ho individuato il problema e poi risolto; ora spiego.
come ho detto qualche post fa' il problema è derivato dai driver, in particolare da quello degli infrarossi.
Microsoft diciamo che se n'è accorta del problema di incompatibilità con questo driver in quanto,
molti notebook in commercio montano la stessa scheda infrarossi.
Per risolvere il problema io ho fatto nel seguente modo:
1- disinstallare driver infrarossi
2- andate su:
http://support.microsoft.com/kb/975778/en-us
3- scaricate l'hotfix, che vi arriverà via mail, installatelo e riavviate.
4- installare nuovamente il driver infrarossi
5- Fate una prova di scandisk; dovrebbe funzionare. ;)
Vorrei precisare che se NON avete problemi con scandisk evitate di installare questo aggiornamento.
Ora vorrei aprire un nuovo quesito.
Io ho una lista che seguo sempre per installare i driver del mio XPS una volta formattato che è la seguente.
Inoltre, vorrei puntualizzare 2 cose: i driver li scarico tutti dal sito dell.com; nella lista ho aggiornato anche la posizione dell'HOTFIX.
1- BIOS
2- chipset - nvidia driver mcp79
3- chipset - ricoh driver card reader r5c833
4- video - nvidia driver
5- audio - idt-driver
6- rete - nvidia driver
7- rete - wireless wlan 1515
8- rete - 370 bluetooth
9- HOTFIX
10- mouse e tastiere - ite driver
11- mouse e tastiere - synaptics touchpad
12- chipset - nforce ahci
13- dell applicazioni - quickset
Ora chiedo, su questa lista avete suggerimenti, cambiamenti, cose da aggiungere da togliere ecc?
Grazie
Io prendo i driver della VGA da qua:
http://forums.laptopvideo2go.com/forum/165-26x-series-geforce-driver-releases/
anche se preferivo i modded by DOX:
http://forums.laptopvideo2go.com/forum/122-doxs-customized-forceware-releases/
ma che non sono aggiornati da un po.
E' presente anche il file INF che permette di usare gli ultimi driver anche con le nostre VGA, basta estrarre i driver e sostituire l'INF, prima di continuare con la normale installazione.
Allo stesso indirizzo prendo anche i driver per la scheda WiFI:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/14833-latest-atheros-wlan-drivers-for-windows-7-and-vista-x86-x64/
ma anche in questo caso preferisco la versione modded, con molte utili opzioni in più:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/15297-latest-atheros-modded-driver-for-windws-7-vista-and-winxp/
Gli altri li prendo anch'io dal sito Dell, anche se alcune cose non funzionano (HD, firmware del DVD, ecc...).
By(t)e
piskerlo
28-01-2011, 10:09
Io prendo i driver della VGA da qua:
http://forums.laptopvideo2go.com/forum/165-26x-series-geforce-driver-releases/
anche se preferivo i modded by DOX:
http://forums.laptopvideo2go.com/forum/122-doxs-customized-forceware-releases/
ma che non sono aggiornati da un po.
E' presente anche il file INF che permette di usare gli ultimi driver anche con le nostre VGA, basta estrarre i driver e sostituire l'INF, prima di continuare con la normale installazione.
By(t)e
Spiegheresti meglio come e cosa fai per scaricare ed installare i driver video perfavore?
Porta dei miglioramenti questa procedura di installazione?
Io ho geforce 9400M e geforce 210M
Cosa dovrei fare?
Grazie per la tua pazienza
Michele
Spiegheresti meglio come e cosa fai per scaricare ed installare i driver video perfavore?
Porta dei miglioramenti questa procedura di installazione?
Io ho geforce 9400M e geforce 210M
Cosa dovrei fare?
Grazie per la tua pazienza
Michele
Niente di particolare. Vai li, scegli la versione che vuoi (l'ultima va benissimo, in generale), scarichi il pacchetto e l'INF associato.
Lanci l'eseguibile che estrae i driver veri e propri in una cartella. Prendi l'INF e lo metti in questa cartella, sostituendo il file già presente in essa. Poi lancia l'installazione del driver come di consueto.
I vantaggi sono che, essendo di sicuro i driver più aggiornati, in teoria funzionano meglio, danno maggiori prestazioni e talvolta più opzioni.
Certo che se uno non ci gioca, non troverà grosse differenze.
By(t)e
piskerlo
28-01-2011, 13:16
Niente di particolare. Vai li, scegli la versione che vuoi (l'ultima va benissimo, in generale), scarichi il pacchetto e l'INF associato.
Lanci l'eseguibile che estrae i driver veri e propri in una cartella. Prendi l'INF e lo metti in questa cartella, sostituendo il file già presente in essa. Poi lancia l'installazione del driver come di consueto.
I vantaggi sono che, essendo di sicuro i driver più aggiornati, in teoria funzionano meglio, danno maggiori prestazioni e talvolta più opzioni.
Certo che se uno non ci gioca, non troverà grosse differenze.
By(t)e
Ok, grazie per il consiglio. Lo seguirò!
Io utilizzo il pc essenzialmente per lavoro con programmi che vertono principalmente su progettazione/grafica.
In particolare Autocad 2D e 3D, photoshop, coreldraw ecc.
Quindi immagino che anche se non gioco mi servano comunque driver aggiornati, non credi?
Comunque, ribadisco che se qualcuno vuole fare osservazioni alla mia lista driver lo faccia pure. :)
piskerlo
04-02-2011, 15:34
Ragazzi buondì,
Domanda:
Quanti banchi di memoria RAM ha il nostro caro xps studio 13?
io ho DDR3 1067 MHZ 4 gb e vorrei portarla almeno a 6 gb, meglio se 8gb, però non so cosa devo fare, dov'è alloggiata la memoria, se devo chiamare dell... insomma, non so proprio niente!!!!
più dettagli mi date meglio è...
grazie ragazzi!!!
Michele
Ragazzi buondì,
Domanda:
Quanti banchi di memoria RAM ha il nostro caro xps studio 13?
io ho DDR3 1067 MHZ 4 gb e vorrei portarla almeno a 6 gb, meglio se 8gb, però non so cosa devo fare, dov'è alloggiata la memoria, se devo chiamare dell... insomma, non so proprio niente!!!!
più dettagli mi date meglio è...
grazie ragazzi!!!
Michele
Due banchi, sotto il coperchio inferiore che apri svitando le viti (ovviamente a pc spento).
Puoi farlo anche da solo, è un'operazione elementare (con un minimo di attenzione e se sei un minimo pratico). Sennò un qualsiasi smanettone/tecnico/negoziante te lo dovrebbe fare in 5 minuti.
Non è necessario contattare Dell..
By(t)e
piskerlo
05-02-2011, 11:09
Ok grazie, dato che non conosco i prezzi 55€ per 4gb ti sembrano tanti? Sul sito dell hanno questo prezzo, altrimenti sai consigliarmi dove acquistarla?
Avrei anche un'altra domanda, esistono driver per l'hard disk solido? quando ho acquistato il notebook ho deciso di prendere la ssd invece dell'hard disk meccanico. i driver di questo si installano automaticamente al primo avvio di windows e viene identificato nella finestra "Gestione dispositivi" come: Samsung SSD PM800 Se SCSI Disk Device
io ho fatto una ricerca nel sito dell dove, nessuno dei driver risulta essere compatibile al mio xps studio 1340. Altra ricerca nel sito samsung ma niente di concreto. Infine ho controllato nella prima pagina di questo Thread ma nulla riguardo i driver dell'unità solida.
Hai consigli da darmi in merito?
grazie infinite
Michele
Ok grazie, dato che non conosco i prezzi 55€ per 4gb ti sembrano tanti? Sul sito dell hanno questo prezzo, altrimenti sai consigliarmi dove acquistarla?
Avrei anche un'altra domanda, esistono driver per l'hard disk solido? quando ho acquistato il notebook ho deciso di prendere la ssd invece dell'hard disk meccanico. i driver di questo si installano automaticamente al primo avvio di windows e viene identificato nella finestra "Gestione dispositivi" come: Samsung SSD PM800 Se SCSI Disk Device
io ho fatto una ricerca nel sito dell dove, nessuno dei driver risulta essere compatibile al mio xps studio 1340. Altra ricerca nel sito samsung ma niente di concreto. Infine ho controllato nella prima pagina di questo Thread ma nulla riguardo i driver dell'unità solida.
Hai consigli da darmi in merito?
grazie infinite
Michele
Non so.
Ma se te lo riconosce non mi farei troppi problemi.
By(t)e
lucaspa87
09-02-2011, 13:30
Salve raga avrei bisogno di comprare il modulo hsdpa con gps per l'xps 1340,
mi sapreste indicare il modello corretto che devo cercare magari allegandomi un link? ho visto vari modelli in giro, con etichetta ericsson e non, mi sapreste dare qualche info dettagliata perf, magari con allegato la foto ed il numero part number dell?
lucaspa87
11-02-2011, 13:48
Salve raga avrei bisogno di comprare il modulo hsdpa con gps per l'xps 1340,
mi sapreste indicare il modello corretto che devo cercare magari allegandomi un link? ho visto vari modelli in giro, con etichetta ericsson e non, mi sapreste dare qualche info dettagliata perf, magari con allegato la foto ed il numero part number dell?
non risponde nessuno raga?:confused: :(
se cerchi nel thread ne abbiamo già parlato
lucaspa87
11-02-2011, 16:50
se cerchi nel thread ne abbiamo già parlato
Si lo so hai ragione, ma avrei bisogno della foto così leggo i codici corretti visto che ci sono 3-4 produttori.. e versioni differenti america con e senza gps europa ecc... spero in una vostra collaborazione
lucaspa87
15-02-2011, 22:32
nessuna anima pia che mi risponde? o che magari mi posta una foto del suo modulo hsdpa?
io ne ho prese due su ebay tempo fa dall'inghilterra:
ericsson km266 - dell wireless 5530 rev a00
f3507g
umts+gsm+gps
ciao
Salve ragazzi, anche io sono un possessore dell' Xps Studio 1340.
Ho riscontrato il seguente problema: la porta e-sata/usb prima di mandare il computer in assistenza, mi permetteva di farla funzionare come usb infatti l'utilizzavo per il mouse, non essendo possessore di hd esterni di questa tecnologia. Tornato dall'assistenza, mi è stata cambiata la scheda madre, e adesso non riesco a farla fungere, cioè il mouse si accende però non riconosce! ho provato già con altri mouse, ma nulla, anche con il cellulare, lo carica ma non lo rileva come dispositivo di archiviazione di massa!
Qualcuno ha avuto problema simile?
Grazie anticipatamente a tutti!
lucaspa87
19-02-2011, 00:48
io ne ho prese due su ebay tempo fa dall'inghilterra:
ericsson km266 - dell wireless 5530 rev a00
f3507g
umts+gsm+gps
ciao
cpt, grazie ma differenze tra le due? tu quale consiglieresti?
è una, sono i codici della scheda.
Comunque non va bene così: è una domanda che hai già fatto a giugno POST 3576 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32270358&postcount=3576)
e alla quale ti avevo già risposto.
usa il search la prossima volta
Doktor83
20-02-2011, 08:33
ragazzi da un po' di tempo ho un problema con la scheda wifi (dell atheros wifi 1515)
in poche parole mentre navigo, in modo del tutto improvviso la scheda perde il segnale wifi (in basso a destra appare il simbolo dell'assenza di collegamento) e dopo qualche secondo la scheda si riconnette da sola.
il sistema monta windows 7. non può essere un problema della rete considerato che gli altri 6 dispositivi che ho in casa navigano in wifi senza alcun problema.
ho provato disinstallando i driver della dell ed installando quellli trovati su http://forums.laptopvideo2go.com/topic/15297-latest-atheros-modded-driver-for-windws-7-vista-and-winxp/
ma il problema non si è risolto, anche se devo dire che si è attenuato molto.
prima che me lo chiediate :) : ho ovviamente disattivato il risparmio energetico della scheda
Salve ragazzi, anche io sono un possessore dell' Xps Studio 1340.
Ho riscontrato il seguente problema: la porta e-sata/usb prima di mandare il computer in assistenza, mi permetteva di farla funzionare come usb infatti l'utilizzavo per il mouse, non essendo possessore di hd esterni di questa tecnologia. Tornato dall'assistenza, mi è stata cambiata la scheda madre, e adesso non riesco a farla fungere, cioè il mouse si accende però non riconosce! ho provato già con altri mouse, ma nulla, anche con il cellulare, lo carica ma non lo rileva come dispositivo di archiviazione di massa!
Qualcuno ha avuto problema simile?
Grazie anticipatamente a tutti!
ragazzi da un po' di tempo ho un problema con la scheda wifi (dell atheros wifi 1515)
in poche parole mentre navigo, in modo del tutto improvviso la scheda perde il segnale wifi (in basso a destra appare il simbolo dell'assenza di collegamento) e dopo qualche secondo la scheda si riconnette da sola.
il sistema monta windows 7. non può essere un problema della rete considerato che gli altri 6 dispositivi che ho in casa navigano in wifi senza alcun problema.
ho provato disinstallando i driver della dell ed installando quellli trovati su http://forums.laptopvideo2go.com/topic/15297-latest-atheros-modded-driver-for-windws-7-vista-and-winxp/
ma il problema non si è risolto, anche se devo dire che si è attenuato molto.
prima che me lo chiediate :) : ho ovviamente disattivato il risparmio energetico della scheda
Direi assistenza per entrambi.
By(t)e
NforceRaid
01-03-2011, 13:40
Ho bisogno di un vostro parere/aiuto, please.
Da qualche tempo ho un problemino strano:
finchè uso il portatile non ho nessun problema (a parte che raramente si resetta il drv video), ma se non lo uso e lo lascio lì a fare nulla per un po di tempo (all'incirca oltre i 30 min.), a volte lo ritrovo in freeze, tastiera illuminata ma nessun tasto (a parte il tasto del power) è più utilizzabile e posso solo spegnerlo.
L'unica cosa che ho fatto, ma questo da già parecchi mesi, è cambiare l'hd con un Seagate Momentus XT da 500gb, il resto è tutto originale Dell.
Tempo fa al cambio dell'hd avevo già formattato e reistallato tutto, messe tutte le patch dell e come drv nvidia uso gli ultimi ufficiali i 266.58 (ma il problema c'era anche con quelli vecchi nvidia).
Nel risparmio energetico ho già tolto tutti i settaggi che spengono l'hd, le usb e wireless, ecc..... ho solo lasciato lo spegnimento del monitor dopo 10 min. di inutilizzo.
Avete suggerimenti?
Grazie e ciao:cool:
igianni84
13-03-2011, 14:35
Raga ho un Dell XPS Studio 1340 che mi dava dei problemi con la tastiera... in pratica alcuni tasti non li prendeva... Ho chiamato il tecnico che prontamente mi ha cambiato la tastiera...
Purtroppo da allora ho notato che non mi funziona più il lettore dvd... Windows me lo vede, dalla bios lo vedo, ma se metto un cd all'interno (se lo prende automaticamente, quindi significa che è fisicamente collegato) dopo qualche secondo me lo risputa fuori..
Ho fatto anche il Test hardware direttamente dalla bios e mi da il seguente errore:
Error Code 0147
Error Code 2000-0147
Optical Drive 0 - self test -- OPU test failed
etc...etc...
Il problema sapete qual'è? Che è finita la garanzia e anche se vorrei estenderla, per ora non ho i soldi per farlo... Volevo quindi sapere se tale problema è risolvibile. Grazie mille!
NforceRaid
16-04-2011, 20:45
Uscito nuovo bios A15 anche se non sempra porti novità interessanti
Informazioni importanti (Solo in lingua inglese)
1.For WinFlash:Please boot the system to OS and execute the 1340_A15.exe. Excute this file with Administrator''s right.
2.This BIOS is for B02 chipset
Correzioni e ottimizzazioni (Solo in lingua inglese)
Fix Lojack malfunction issue.
Istruzioni per l'installazione
1. Fare clic su Scarica ora per scaricare il file.
2. Quando viene visualizzata la finestra Download file, fare clic su Salva l'applicazione su disco (In Windows XP fare clic su Salva), quindi su OK. Compare la finestra Salva con nome.
3. Da questa finestra, fare clic sulla freccia verso il basso, quindi selezionare Desktop e fare clic su Salva. Il file verrà scaricato sul desktop.
4. Se compare la finestra Download completato, fare clic su Chiudi. L'icona del file viene visualizzata sul desktop.
Installazione
1. Fare doppio clic sulla nuova icona sul desktop. Ad esempio: R12345.EXE.
2. Viene visualizzata la finestra di estrazione automatica che richiede di eseguire l'estrazione o la decompressione in C:\DELL\DRIVERS\R12345.EXE. (Percorso d'esempio). Annotare il percorso in modo da poter recuperare facilmente il file eseguibile (Esempio: Setup.exe) in un secondo momento.
3. Viene visualizzata la finestra di estrazione automatica.
4. Fare clic su OK.
5. Dopo aver completato l'estrazione dei file, chiudere la finestra di estrazione automatica, se è ancora aperta.
6. Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Esegui.
7. Digitare C:\DELL\DRIVERS\R12345 nella casella di testo Apri, quindi fare clic su OK.
8. Seguire le istruzioni di installazione visualizzate.
Ciao:cool:
Grazie per l'info, stavo giusto pensando di controllare se ci fossero nuovi aggiornamenti :).
NforceRaid
17-04-2011, 17:34
ma cos'è il Lojack ?
Massima sicurezza: per proteggere i dati, è possibile scegliere un lettore di impronte digitali, la crittografia sicura dei dati, la soluzione antivirus Trend Micro e la funzionalità Absolute Lojack opzionale, che consente di tenere traccia del notebook in caso di smarrimento. I dati aziendali sono al sicuro con Vostro.
Ciao:cool:
Salve a tutti, ho un dilemma...
Dovrei prendere un nuovo portatile (lavoro) e vorrei sapere se esiste un equivalente "2011" del mio fidato XPS13 che tutto sommato mi ha servito egregiamente negli ultimi due anni.
Sul sito Dell hanno rivoluzionato brand e nomi. In pratica un 13\14 pollici di alto livello come il nostro xps quale sarebbe tra i tanti?
Ci sarebbe il Vostro 3350, ma l'estetica è su due piani diversi...
NforceRaid
05-05-2011, 20:41
Oppure l'alienware M14x che a parte le lucine tamarre (che si possono disattivare) è un ottimo portaile per l'hw che monta.
se riesco a vendere il mio xps 13" lo prendo al volo.
Ciao:cool:
Dopo una rapida occhiata mi sembra che il più papabile sia il Vostro 3350\3450. Che però come estetica è pegigore del nostro xps13... con le giunture dell'lcd ad incastro che danno tanti problemi... perché hanno cambiato una buona strada.... bastardi :cry:
L'alienware è davvero troppo tamarro... io lo uso per lavorare il pc.
Dopo una rapida occhiata mi sembra che il più papabile sia il Vostro 3350\3450. Che però come estetica è pegigore del nostro xps13... con le giunture dell'lcd ad incastro che danno tanti problemi... perché hanno cambiato una buona strada.... bastardi :cry:
L'alienware è davvero troppo tamarro... io lo uso per lavorare il pc.
il Vostro è decisamente PRO come macchina... consiglio il modello da 599+iva, ti viene sui 750 ivato e spedito con i5, 8 celle, HD3000 e 500GB@7200. Estetica sobria, ma hai alcune feature come lo schermo OPACO e la tastiera retroilluminata.
L'alienware non lo considererei solo per l'estetica... neanche se costasse la metà...
il Vostro è decisamente PRO come macchina... consiglio il modello da 599+iva, ti viene sui 750 ivato e spedito con i5, 8 celle, HD3000 e 500GB@7200. Estetica sobria, ma hai alcune feature come lo schermo OPACO e la tastiera retroilluminata.
L'alienware non lo considererei solo per l'estetica... neanche se costasse la metà...
Grazie per le dritte.
In realtà visto che ci sono rispetto al modello base pensavo di prendere un i7-2620M 2.7GHz con 6144MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM e 3 anni di garanzia. Ora la domanda è... 3350 o 3450. Quali sono le differenze sostanziali?
Mi sembrano praticamente identici a parte la possibilità di montare una scheda video migliore sul secondo. Forse il pollice in più (che per me è un malus) vale la candela nel caso voglia giocare a qualcosa prima o poi. Voi che dite? Peccato che il blue ray sia solo sui modelli da 15 pollici :|
Grazie per le dritte.
In realtà visto che ci sono rispetto al modello base pensavo di prendere un i7-2620M 2.7GHz con 6144MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM e 3 anni di garanzia. Ora la domanda è... 3350 o 3450. Quali sono le differenze sostanziali?
Mi sembrano praticamente identici a parte la possibilità di montare una scheda video migliore sul secondo. Forse il pollice in più (che per me è un malus) vale la candela nel caso voglia giocare a qualcosa prima o poi. Voi che dite? Peccato che il blue ray sia solo sui modelli da 15 pollici :|
Con i Vostro, Dell è tanto gentile da metterti i 4 GB di ram su un solo banco, così dopo puoi convenientemente comprartene altri 4 sui 40€ e averne 8, quindi evita i 6 GB nel configuratore.
Per quanto riguarda la VGA, se vuoi "giocare a qualcosa" al limite potrebbe andarti bene anche la Intel HD3000, che io ho sul Macbook e non fa schifo come le VGA Intel precedenti (vedi http://www.notebookcheck.net/Review-Intel-HD-Graphics-3000-graphics-solution.43710.0.html ). Se vuoi una ATI, prendi il 14", dal momento che quella messa nel 13" ha un margine di guadagno davvero basso sulla Intel.
Personalmente, prenderei il 13" con la scheda video Intel, che nei modelli con i5 include anche la batteria a 8 celle, che il 14" non può avere. Tra l'altro sempre il 14" ha la stessa risoluzione, e non credo che valga la pena. Non so cosa devi fare con il PC, ma se non è niente di cpu-intensive tieniti l'i5 e vivi felice, la potenza ci sta tutta e probabilmente sarà overkill per la maggior parte delle operazioni. Se vuoi qualcosa di più poderoso buttati direttamente sugli XPS 15", http://www.dell.com/it/p/xps-l502x/fs che con circa 950 spedito ti fa portare a casa i7 quad, 525m, 6gb e batteria da 9 celle, ma se non devi fare gaming o montaggio video lascia stare e vai sul 13"... il Vostro 14" lo lascerei stare, mi sembra un PC né carne né pesce.
Con i Vostro, Dell è tanto gentile da metterti i 4 GB di ram su un solo banco, così dopo puoi convenientemente comprartene altri 4 sui 40€ e averne 8, quindi evita i 6 GB nel configuratore.
Cut... .
Grzie davvero. Sei una miniera di informazioni!
Non avevo visto XPS15, nel sito per le aziende non è proprio presente ( :confused: ) ora gli do un occhiata.
Comunque l'ideale sarebbe un portatile "portatile" (13'\14') con un buon processore (2.7 quindi), un 6/8 GB di ram e una scheda video che mi permetta di giocare se prima o poi mi vien voglia (praticamente The Elder Scrolls 5 :D ). E magari un blue ray se il prezzo non sale troppo.
Lavoro come analista programmatore. Già l'XPS13 come potenza per lavorare è più che sufficiente... ma devo prendere un nuovo portatile per questioni fiscali e deve bastarmi per i prossimi 3 anni. Quindi sinceramente 200\250 euro in più o in meno non fanno differenza (oltretutto scarico l'iva, quindi...).
Ora mi studio l'xps15 (anche se volevo restare sui 14 :cry: ).
Ok è ufficiale... il nuovo xps15 sarebbe perfetto... se fosse un 13' pollici :)
Che dite mi conviene prenderlo ora o sono nell'aria profumo di update e abbassamenti di prezzo?
fino a ieri c'erano spese di spedizione gratis e 5% di sconto con codice, parla con un commerciale e fatti applicare condizioni almeno equivalenti...
ragazzi capita anche a voi che la pulsantiera "touch" funzioni a singhiozzo????
ragazzi capita anche a voi che la pulsantiera "touch" funzioni a singhiozzo????
Se intendi quella dove ci sono i comandi per la wireless: purtroppo si.
Sono costretto a fare un cold boot per far rifunzionare i tasti, anche quello per l'espulsione del dvd.
Mi era successo all'inizio, poi mi cambiarono il pezzo.
Purtroppo mi hanno successivamente cambiato la mainboard e il problema è riapparso.
Inoltre ora ogni tanto all'avvio compare un messaggio che dice che la batteria non è compatibile(?) e dopo un paio di riavvi a freddo il sistema parte.
Settimana prossima chiamo l'assistenza
Se intendi quella dove ci sono i comandi per la wireless: purtroppo si.
Sono costretto a fare un cold boot per far rifunzionare i tasti, anche quello per l'espulsione del dvd.
Mi era successo all'inizio, poi mi cambiarono il pezzo.
Purtroppo mi hanno successivamente cambiato la mainboard e il problema è riapparso.
Inoltre ora ogni tanto all'avvio compare un messaggio che dice che la batteria non è compatibile(?) e dopo un paio di riavvi a freddo il sistema parte.
Settimana prossima chiamo l'assistenza
si intendevo quello...spero che l'assistenza non faccia problemi col fatto che non sempre non funziona.
no il problema della batteria a me non lo dà!
punketta
27-05-2011, 13:54
Ciao a tutti, dopo aver riscontrato numerosi interruzioni improvvise di programmi tipo excell autocad e roba similare ho notato che in gestione attività di Windows Vista 32 bit vengono riconosciuti solo 2301 mb di ram a fronte dei 4 Gb montati.
Dal bios ne risultano 4, in windows sistem information ne risultano 4, ubuntu 64 bit vede invece 3,6 Gb di ram quindi dovrebbe andar bene credo....
Ho reinstallato tutti i driver ed ho tentato il punto di ripristino ma senza risultato alcuno.
Il mem test in avvio è stato superato senza problemi quindi mi sento quasi di escludere un guasto alla ram....
Mi chiedo che diavolo stia succedendo e sopratutto se esiste un modo diverso dallo spiattellare tutto per poter continuare a lavorare in tranquillità senza ogni volta dover perdere tempo di lavoro.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?:cry:
I sistemi a 32 bit riconoscono al massimo 2 GB. I problemi che riscontri non sono dovuti alla RAM.
Anch'io ho 4 GB, ma sono costretto a usarne solo 2 perchè gli applicativi che uso per lavorare non girano sui sistemi a 64 bit....
punketta
27-05-2011, 20:37
una volta non mi si impalava così......
spiattellerò tutto e porterò tutto a 64 bit....così taglio la testa al toro una volta per tutte! Grazie cmq!
NforceRaid
05-06-2011, 21:32
Un saluto a tutti, ho venduto il mio Studio Xps ed ho preso un M14x, mi serviva un portatile sotto i 15" e con una cpu più performate del P9600.
Mi sono sempre trovato bene col 13" è elegante, abbastanza sottile e bello da vedersi (avevo quello bianco).
Molti storceranno il naso sull'Alienware M14x perchè è abbastanza appariscente, ma ha la potenza che mi serve , è sempre dell ed è 14".
Ciao:cool:
lazyboy01
29-07-2011, 19:39
Ciao ragazzi, ho un XPS1340 ed è saltato fuori improvvisamente un problemaccio.
Il volume degli speaker del notebook è diventato incredibilmente basso. Impostandolo al massimo il suono è appena percettibile.
I tecnici hanno già sostituito il palmster (pensavamo fossero gli speaker danneggiato) e poi la scheda madre tuttavia il problema permane.
La cosa strana è che il problema si verifica solo con gli speaker del notebook. Se uso degli speaker esterni il volume è normalissimo.
Ho provato a disinstallare i driver aiudio IDT e lasciare quelli di Windows 7, ho anche cancellato i driver Dell per la scheda WLAN (avevo letto che potevano dare problemi all'audio) lasciando quelli di Windows 7, ma non ho ancora risolto.
suggerimenti?
Grazie.
Chiedo una cortesia a qualcuno che ha la 210M come scheda video.
Vorrei sostiturire la mia 9500m con la 210m, ma per controllare la compatibilità alla dell mi hanno chiesto un service number di un portatile che la monta.
Qualcuno potrebbe darmi una mano? Nessuno ha una 210m?
Grazie ragazzi aspetto buone nuove. :)
igianni84
06-09-2011, 19:24
Per chi fosse interessato lo sto (S)vendendo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35874053#post35874053
Prometheus ts
15-09-2011, 11:31
Ciao anche io lo sto vendendo e l'ho messo a 500 euro è un prezzo giusto ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2393268
lo vendo perchè non l'ho mai utilizzato molto a dispetto di quel che pensavo e mi stavo orientando a prendere un tablet probabilmente , più che sufficente e portatile rispetto a un laptop .... il 1340 è il laptop piu' bello che ho avuto sin ora , e mi dispiace venderlo ma non posso avere desktop , laptop , iphone e tablet ... qualcosa me la devo togliere :0 ....
Cavallaudo
15-09-2011, 14:51
Io l'ho comprato usato a dicembre scorso con 500 euro con mouse logitech g3 e borsa tucano inclusa... spese di spedizione incluse... quindi credo che 500 euro senza mouse, borsa e spedizione, sia un tantinello troppo...sopratutto quando il mio ha l'hd da 500gb il tuo da 320...
Poi fate come volete eh!
Una domanda, ma non esistono driver nvidia aggiornati per la scheda video? ho messo su quelli del sito nvidia e le prestazioni della scheda video principale sono aumentante tantissimo, pero mi crasha se gli faccio usare anche la seconda gpu... quindi da allora uso solo quella primaria... facendogli trovare i driver automaticamente il sito nvidia consiglia di non scaricare quelli da nvidia, ma dal sito del produttore del pc perche p stata usata una soluzione personalizzata... ma il sito dell ha i driver del 2009, giurassici :(
Io l'ho comprato usato a dicembre scorso con 500 euro con mouse logitech g3 e borsa tucano inclusa... spese di spedizione incluse... quindi credo che 500 euro senza mouse, borsa e spedizione, sia un tantinello troppo...sopratutto quando il mio ha l'hd da 500gb il tuo da 320...
Poi fate come volete eh!
Una domanda, ma non esistono driver nvidia aggiornati per la scheda video? ho messo su quelli del sito nvidia e le prestazioni della scheda video principale sono aumentante tantissimo, pero mi crasha se gli faccio usare anche la seconda gpu... quindi da allora uso solo quella primaria... facendogli trovare i driver automaticamente il sito nvidia consiglia di non scaricare quelli da nvidia, ma dal sito del produttore del pc perche p stata usata una soluzione personalizzata... ma il sito dell ha i driver del 2009, giurassici :(
Guarda quì... http://www.laptopvideo2go.com/drivers
By(t)e
Prometheus ts
15-09-2011, 15:48
Io l'ho comprato usato a dicembre scorso con 500 euro con mouse logitech g3 e borsa tucano inclusa... spese di spedizione incluse... quindi credo che 500 euro senza mouse, borsa e spedizione, sia un tantinello troppo...sopratutto quando il mio ha l'hd da 500gb il tuo da 320...
Poi fate come volete eh!
Una domanda, ma non esistono driver nvidia aggiornati per la scheda video? ho messo su quelli del sito nvidia e le prestazioni della scheda video principale sono aumentante tantissimo, pero mi crasha se gli faccio usare anche la seconda gpu... quindi da allora uso solo quella primaria... facendogli trovare i driver automaticamente il sito nvidia consiglia di non scaricare quelli da nvidia, ma dal sito del produttore del pc perche p stata usata una soluzione personalizzata... ma il sito dell ha i driver del 2009, giurassici :(
ma il tuo ha schermo a led max risoluzione e schedina per la scheda telefonica?
Cavallaudo
15-09-2011, 15:49
Guarda quì... http://www.laptopvideo2go.com/drivers
By(t)e
Grazie, ma qui PCI\VEN_10DE&DEV_&SUBSYS_
che devo metterci??? :mc:
Prometheus ts
15-09-2011, 16:21
Grazie, ma qui PCI\VEN_10DE&DEV_&SUBSYS_
che devo metterci??? :mc:
ma il tuo ha schermo a led max risoluzione e schedina per la scheda telefonica?
Grazie, ma qui PCI\VEN_10DE&DEV_&SUBSYS_
che devo metterci??? :mc:
hai ragione, è più comodo guardare sul forum:
http://forums.laptopvideo2go.com/forum/169-28x-series-geforce-driver-release/
Questa dovrebbe fare a caso tuo (64bit):
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/28838-v28527-windows-7vista-64bit-nvidia-oem-mobile/
ricorda che devi estrarre il contenuto del pacchetto e sostituire il file inf fornito a parte.
By(t)e
Prometheus ts
16-09-2011, 18:11
Ciao anche io lo sto vendendo e l'ho messo a 500 euro è un prezzo giusto ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2393268
lo vendo perchè non l'ho mai utilizzato molto a dispetto di quel che pensavo e mi stavo orientando a prendere un tablet probabilmente , più che sufficente e portatile rispetto a un laptop .... il 1340 è il laptop piu' bello che ho avuto sin ora , e mi dispiace venderlo ma non posso avere desktop , laptop , iphone e tablet ... qualcosa me la devo togliere :0 ....
Allora che ne dite , valutazioni? considerate schermo led e scheda di rete per cellulare...
Prometheus ts
19-09-2011, 04:42
Risposte?
SuperNoa
26-09-2011, 09:54
Ragazzi chiedo scusa, ma per Windows 7 64 bit, quali driver vanno installati per il chipset?
Quelli presenti sul sito DELL del 29/03/2010? Perché in prima pagina di qeusto topic c'è scritto che con quelli per Seven qualcuno aveva avuto problemi e quindi si consigliava di installare quelli per Vista 64 bit!
Oppure ce ne sono di iù aggiornati sul sito NVIDIA?
usa quelli Dell (tutti e due) : prima i driver nvidia e poi la patch ahci
SuperNoa
26-09-2011, 15:51
usa quelli Dell (tutti e due) : prima i driver nvidia e poi la patch ahci
Quelli per windows 7 o windows vista?
Quelli per windows 7 o windows vista?
quelli per il tuo s.o.
SuperNoa
26-09-2011, 17:46
quelli per il tuo s.o.
Ok, ti ringrazio! Io uso Windows 7 64 bit, ma te lo avevo esplicitamente richiesto, perchè nella prima pagina della discussione, c'era un riferimento ad alcuni utenti che avevano lamentato dei problemi su Windows7 con i driver del chipset per l'appunto per windows 7 e quindi consigliavano di usare quelli di Vista! Ciao, grazie di nuovo!
Figurati, cmnq i driver DELL per l'ahci sono "postumi" agli aggiornamenti in prima pagina.
Io all'ultimo formattone ho usato quelli e nessun problema
lazyboy01
03-10-2011, 08:40
Ciao ragazzi,
ho bisogno di aiuto.
Ho formattato il mio Dell XPS 1340 e installato Win7 x64. Il notebook va che è una bellezza, ma non riesco in nessun modo a far funzionare l'uscita HDMI (no video, no audio!). E' come se il computer non riconoscesse alcuno schermo esterno. In passato ho collegato il laptop al mio Philips senza alcun problema, quindi penso sia un problema di driver. Ho provato ad utilizzare quelli sul sito Dell per sistemi x64 (sia per Win7 che per Vista), ma senza esito positivo. Voi quali driver utilizzare?
P.S. In passato riuscivo a visualizzare il video tramite hdmi, ma non sono mai riuscito a far passare il segnale audio.
Hai provato a premere il tasto per selezionare l'uscita video (quello a fianco del tasto F12)? Per l'audio, devi attivarlo nelle impostazioni audio (click destro sull'icona dell'altoparlante in basso a destra, opzioni controllo volume).
Ciao ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio.
Sono possessore da più di due anni di un Dell XPS 13 con: Intel Core 2 Duo P9600, WXGA White-LED, 4 GB DDR3, HD 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm)
DVD+/-RW, nVidia 9500m, Modulo 3G/HSDPA, Vista Ultimate.
Lo schermo mi ha dato problemi sin dall'inizio, tant'è vero che l'ho fatto sostituire quando era ancora in garanzia, ma distanza di tempo mi ha ridato lo stesso problema di contatto in fase di apertura del pc. Ultimamente è morto completamente (schermo nero) e sono costretto ad utilizzare il nb con un monitor esterno.
Cosiderato che il problema è sicuramente il display, cosa mi consigliate di fare?
Non ho molta voglia di acqistare lo schermo e cambiarlo anche perchè mi costerà un bel po', pensate che sia possibile vendere il pc in questo stato?
Grazie mille.
Ciao ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio.
Sono possessore da più di due anni di un Dell XPS 13 con: Intel Core 2 Duo P9600, WXGA White-LED, 4 GB DDR3, HD 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm)
DVD+/-RW, nVidia 9500m, Modulo 3G/HSDPA, Vista Ultimate.
Lo schermo mi ha dato problemi sin dall'inizio, tant'è vero che l'ho fatto sostituire quando era ancora in garanzia, ma distanza di tempo mi ha ridato lo stesso problema di contatto in fase di apertura del pc. Ultimamente è morto completamente (schermo nero) e sono costretto ad utilizzare il nb con un monitor esterno.
Cosiderato che il problema è sicuramente il display, cosa mi consigliate di fare?
Non ho molta voglia di acqistare lo schermo e cambiarlo anche perchè mi costerà un bel po', pensate che sia possibile vendere il pc in questo stato?
Grazie mille.
Se lo vendi su ebay qualche soldo lo fai sicuramente, il problema è: quanto conti di prendere?? :D
Fai qualche ricerca per materiale simile in vendita e fatti un'idea ;)
Allo stesso modo se lo dovessi smembrare non mancherebbero certo gli acquirenti, sta tutto nel capire quanto punti a realizzare.
Grazie della risposta Dexther.
A questo punto potrei pensare di vendere il pc completo ( solo display KO ) al prezzo di... 300?
Oppure i singoli pezzi, puoi darmi una mano ad assegnare degli importi adeguati?
Processore Intel Core 2 Duo P9600(2.66GHz,1066MHz,6MB) - 70 €
Display: 13.3in WXGA (1280x800) WLED con TrueLife e Camera Integrata - KO
Memoria RAM : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel - 70 €
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm) - 40 €
DVD+/-RW Interno (DVD & CD read and write) Slot -
Batteria : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION - 50 €
Scheda Grafica : 256MB nVidia 9500m graphics card
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Modulo Broadband Internal Dell Wireless 5530 built-in 3G/HSDPA / NO SIM - 50 €
Keyboard -
Grazie!
Grazie della risposta Dexther.
A questo punto potrei pensare di vendere il pc completo ( solo display KO ) al prezzo di... 300?
Oppure i singoli pezzi, puoi darmi una mano ad assegnare degli importi adeguati?
Processore Intel Core 2 Duo P9600(2.66GHz,1066MHz,6MB) - 70 €
Display: 13.3in WXGA (1280x800) WLED con TrueLife e Camera Integrata - KO
Memoria RAM : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel - 70 €
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm) - 40 €
DVD+/-RW Interno (DVD & CD read and write) Slot -
Batteria : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION - 50 €
Scheda Grafica : 256MB nVidia 9500m graphics card
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Modulo Broadband Internal Dell Wireless 5530 built-in 3G/HSDPA / NO SIM - 50 €
Keyboard -
Grazie!
a quella cifra lo potrei comprare io, visto che il mio ha qualche problema di alimentazione...e montarci il mio display
Fammi sapere.
By(t)e
Viperotto
21-10-2011, 01:05
Non ho molta voglia di acqistare lo schermo e cambiarlo anche perchè mi costerà un bel po', pensate che sia possibile vendere il pc in questo stato?
Grazie mille.
Estendere la garanzia e successivamente chiamare dell per sistemarlo.... :)
a quella cifra lo potrei comprare io, visto che il mio ha qualche problema di alimentazione...e montarci il mio display
Fammi sapere.
By(t)e
Ciao... per me andrebbe bene, purché siano almeno netti.
Dovresti solo darmi un po' di tempo per salvare i dati.
Se per te è ok contattami in privato.
Grazie.
Grazie della risposta Dexther.
A questo punto potrei pensare di vendere il pc completo ( solo display KO ) al prezzo di... 300?
Oppure i singoli pezzi, puoi darmi una mano ad assegnare degli importi adeguati?
Processore Intel Core 2 Duo P9600(2.66GHz,1066MHz,6MB) - 70 €
Display: 13.3in WXGA (1280x800) WLED con TrueLife e Camera Integrata - KO
Memoria RAM : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel - 70 €
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm) - 40 €
DVD+/-RW Interno (DVD & CD read and write) Slot -
Batteria : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION - 50 €
Scheda Grafica : 256MB nVidia 9500m graphics card
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Modulo Broadband Internal Dell Wireless 5530 built-in 3G/HSDPA / NO SIM - 50 €
Keyboard -
Grazie!
Ciao, io sarei molto interessato al solo processore. Mi fai sapere se è ancora disponibile? Grazie mille. :D
A chi fosse interessato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36229826#post36229826
sto vendendo il mio:)
A chi fosse interessato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36229826#post36229826
sto vendendo il mio:)
Offerta interessante, peccato per la 9500m che (ma è solo la mia personale esperienza) è abbastanza problematica (ho 3 dell 1340... 920 tutta la vita!).
Comunque ho una mezza intenazione di cambiare processore. Se lo trovo usato bene altrimenti lo prendo da ebay. Secondo voi è fattibile montare un T9600? Dalle specifiche risulta di sì, ma non mi fido molto di quei 10W di differenza, e il P9600 costicchia. Qualcuno ha provato?
Se siete interessati l'ho messo all'asta così com'è.
ragazzi cosa c'è sotto i tasti freccia della tastiera? sento un sibilo venire da quella parte...immagino sia l'hard disk...mi confermate che è lì?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.