View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio XPS 13
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
si ok siamo precisi
notebookcheck ha come memclock 700
e con questo chiudo e non ribatto sul resto perchè oltre ad essere palesemente ot, mi sembra di parlare con un leghista, con tutto il rispetto eh..saluti:)
Errore nel riportare 700, semplice. :mbe:
Credi che abbiano deliberatamente tolto mille punti? :mbe:
Non lo sapevi che 3/4 delle GT montano DDR2? :mbe:
Visto che c'è il bandolo della matassa per quei 3300 punti di nbcheck, lo sapevi e non l'hai detto o non lo sapevi proprio? :mbe:
Lo sai o no che lo score vale per 1280x1024 pixel, e quindi nemmeno la DDR3 fa 1500 punti in più di quei 3300, e che di conseguenza non era vero ciò che scrivevi? :mbe:
Non sono leghista, sei tu che sei incompleto e approssimativo, e guardacaso l'approssimazione è sempre in difetto per le periferiche degli altri, in eccesso per le tue. :mbe:
Con tutto il rispetto. :O
Salve a tutti,
è da qualche ho ricevuto il mio studio XPS 13 ed è lo stesso da diversi giorni che sto cercando di far funzionare correttamente la tecnologia Hybrid SLI in Ubuntu 8.10.
Appena installati i restricted Drivers ho avuto i problemi di cui tanto si parla in rete...ossia al riavvio il server X non riesce a partire poichè rileva 2 GPU e non sa verso quale instradare i dati. Modificando xorg.conf, specificando il BusID della scheda da inizializzare tutto ciò si risolve e ricompare la grafica.
Fatto questo sono andato a curiosare nei vari log e nello specifico mi sono soffermato su /var/log/Xorg.0.log
Analizzandolo mi sono accorto che X server riconosceva la funzione SLI e tentava di inizializzare le 2 GPU, la 9400M parte senza dare problemi, mentre la 9200 non riesce ad essere inizializzata riportando il seguente messaggio di errore:
"(EE) NVIDIA(GPU-1): Failed to initialize the NVIDIA graphics device PCI:2:0:0.
(EE) NVIDIA(GPU-1): Please see the COMMON PROBLEMS section in the README for
(EE) NVIDIA(GPU-1): additional information.
(WW) NVIDIA(GPU-1): Failed to initialize NVIDIA graphics device on GPU PCI:2:0:0!"
Quindi i servizi SLI alla fin dei conti non riescono a partire e non sono così in grado si utilizzare entrambe le schede.
Avete qualche idea a riguardo?? c'è qualcuno che può controllare se ha lo stesso problema?
grazie
Io lo sto aspettando con ansia ed ho già il cd di Ubuntu che freme sulla scrivania :D
il discorso è che se i driver non sfruttano la potenza di calcolo delle due schede per lavorare INSIEME, le schede restano a sè stanti ed è tutto inutile...e poi aggiungiamo il fatto che in effetti tutta questa potenza video in ubuntu non serve (compiz e compagnia bella girano che è una meraviglia su un mio vecchio pc con mobility radeon 9000 e con driver mesa).
secondo me l'interessante sarebbe studiare come poter gestire la seconda scheda (9200) in modo da poterla semplicemente e brutalmente "spegnere" ricavandone benefici in termini di consumi-autonomia-calore.
Se ci si riuscisse avrei trovato la pace interiore :D
PS: in ogni caso l'hybrid sli è relativamente nuova e poco diffusa come tecnologia, quindi credo che nelle prossime versioni di xorg e/o del kernel dovremmo aspettarci possibilità di gestire separatamente le schede ;)
malocchio
21-02-2009, 23:04
Io lo sto aspettando con ansia ed ho già il cd di Ubuntu che freme sulla scrivania :D
il discorso è che se i driver non sfruttano la potenza di calcolo delle due schede per lavorare INSIEME, le schede restano a sè stanti ed è tutto inutile...e poi aggiungiamo il fatto che in effetti tutta questa potenza video in ubuntu non serve (compiz e compagnia bella girano che è una meraviglia su un mio vecchio pc con mobility radeon 9000 e con driver mesa).
secondo me l'interessante sarebbe studiare come poter gestire la seconda scheda (9200) in modo da poterla semplicemente e brutalmente "spegnere" ricavandone benefici in termini di consumi-autonomia-calore.
Se ci si riuscisse avrei trovato la pace interiore :D
PS: in ogni caso l'hybrid sli è relativamente nuova e poco diffusa come tecnologia, quindi credo che nelle prossime versioni di xorg e/o del kernel dovremmo aspettarci possibilità di gestire separatamente le schede ;)
Purtroppo penso che dipenda maggiormente dai driver rilasciati da nvidia...
Vedo che per poterlo far funzionare con una scheda si deve configurare X a dovere. Avete un link oppure l'avete fatto da voi?
Comunque qualcuno ha provato l'X proprietario di nvidia postato qualche pagina fa?
thewebsurfer
21-02-2009, 23:06
il tuo score a 1280x1024 è di 4300 punti circa
come già detto
4821pt 1280x800
4390pt 1440x900
è facile immaginare che 1280x1024 avrà un punteggio intermedio tra i due..
ma se tu dici che il mio score è 4300 circa..io mi fido:)
..basta che non ti intrufoli più a casa mia a fare bench di nascosto:stordita:
Purtroppo penso che dipenda maggiormente dai driver rilasciati da nvidia...
Vedo che per poterlo far funzionare con una scheda si deve configurare X a dovere. Avete un link oppure l'avete fatto da voi?
Comunque qualcuno ha provato l'X proprietario di nvidia postato qualche pagina fa?
unfortunately NVIDIA ha deciso che non è previsto alcun supporto per linux
(da testimonianza sul forum di supporto nvidia) c'era da aspettarselo...
quindi forse ti riferisci allo script di DELL che serve a specificare quale delle due gpu utilizzare, ma ciò non ha nulla a che vedere con l'hybrid sli...
malocchio
21-02-2009, 23:11
unfortunately NVIDIA ha deciso che non è previsto alcun supporto per linux
(da testimonianza sul forum di supporto nvidia) c'era da aspettarselo...
quindi forse ti riferisci allo script di DELL che serve a specificare quale delle due gpu utilizzare, ma ciò non ha nulla a che vedere con l'hybrid sli...
Non ho mai sentito parlare di questi script... :doh:
ma se tu dici che il mio score è 4300 circa..io mi fido:)
..basta che non ti intrufoli più a casa mia a fare bench di nascosto:stordita:
ahahahhahaha grande :D
sta diatriba mi sta divertendo!
cmq in ogni caso non overclockate il piccolino, sarebbe un peccato...
Non ho mai sentito parlare di questi script... :doh:
su linux avendo 2 schede video il server grafico non sa a quale BusId riferirsi e ti abbandona...
pertanto ecco una bella pagina di DELL (http://linux.dell.com/wiki/index.php/Ubuntu_8.10/Issues/No_Hybrid_graphics)
è linkato uno script che "fixa" questo problema, ma tutto qui, non ti funzionerà l'hybrid sli, ma almeno il sistema risulterà normalmente utilizzabile (poggiando su una sola delle schede)
come già detto
4821pt 1280x800
4390pt 1440x900
è facile immaginare che 1280x1024 avrà un punteggio intermedio tra i due..
ma se tu dici che il mio score è 4300 circa..io mi fido:)
..basta che non ti intrufoli più a casa mia a fare bench di nascosto:stordita:
Vedi, non è che tu ti debba fidare, ti basta prendere una calcolatrice per vedere quanti pixel di rendering ci siano di differenza tra quelle due risoluzioni (1280x1024 vs 1440x900). :read:
A dirla tutta a 1280x1024 pixel avrai uno score leggermente inferiore a quei 4390 che citi, per cui la tua facilità d'immaginazione in questo caso fa un sonoro buco nell'acqua.
Sto continuando a passare per leghista o inizi a renderti conto che ogni tanto prendi qualche cantonata? :stordita:
E fai anche lo spiritoso. :asd:
malocchio
21-02-2009, 23:36
su linux avendo 2 schede video il server grafico non sa a quale BusId riferirsi e ti abbandona...
pertanto ecco una bella pagina di DELL (http://linux.dell.com/wiki/index.php/Ubuntu_8.10/Issues/No_Hybrid_graphics)
è linkato uno script che "fixa" questo problema, ma tutto qui, non ti funzionerà l'hybrid sli, ma almeno il sistema risulterà normalmente utilizzabile (poggiando su una sola delle schede)
Perfetto, non avevo ancora visto il wiki di Dell per Linux.
Consigliate di usare l'immagine ISO che rendono disponibile? Dice che se volessi fare un dual-boot con Win dovrei installare ubuntu da ISO originale. :confused:
ahahahhahaha grande :D
sta diatriba mi sta divertendo!
cmq in ogni caso non overclockate il piccolino, sarebbe un peccato...
La diatriba ti diverte ma evidentemente anche tu devi ripassare la formula dell'area del rettangolo. :fagiano:
Facciamola facile, tra 1310720 e 1296000 pixel, qual è "più piccolo"? :asd:
La diatriba ti diverte ma evidentemente anche tu devi ripassare la formula dell'area del rettangolo. :fagiano:
Facciamola facile, tra 1310720 e 1296000 pixel, qual è "più piccolo"? :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:
Perfetto, non avevo ancora visto il wiki di Dell per Linux.
Consigliate di usare l'immagine ISO che rendono disponibile? Dice che se volessi fare un dual-boot con Win dovrei installare ubuntu da ISO originale. :confused:
io ho installato il dvd standard, e ho tutte le periferiche riconosciute (ma non ho la 9500). Devo provare ancora il bluethoot e qualche altra cosa, ma in generale va da dio. Ieri mi sono divertito un po' con compiz ed é fluidissimo.
By(t)e
La diatriba ti diverte ma evidentemente anche tu devi ripassare la formula dell'area del rettangolo. :fagiano:
Facciamola facile, tra 1310720 e 1296000 pixel, qual è "più piccolo"? :asd:
la diatriba mi diverte, che c'entro io col rettangolo e coi pixel??
mi faccio da parte e continuo a divertirmi :D :sofico:
thewebsurfer
22-02-2009, 00:03
La diatriba ti diverte ma evidentemente anche tu devi ripassare la formula dell'area del rettangolo. :fagiano:
Facciamola facile, tra 1310720 e 1296000 pixel, qual è "più piccolo"? :asd:
mi sa che è un pò più complicata di come la fai tu.. o cmq non so xke :confused: cmq data la discussione ho appena reinstallato 3dmark e fatto a ris standard il bench: 4620pt
con diversi processi attivi:)
mi sa che è un pò più complicata di come la fai tu.. o cmq non so xke :confused: cmq data la discussione ho appena reinstallato 3dmark e fatto a ris standard il bench: 4620pt
con diversi processi attivi:)
Sì eh, magicamente adesso ha avuto la botta d'orgoglio. :mc: :asd:
:O
http://img14.imageshack.us/img14/8288/20080809adventurecampwa.jpg
Facciamo così, se l'hai lanciata standard significa che hai almeno un monitor 1650x1080.
Il che mi sembra strano, altrimenti non avresti postato i punti di 1280x800 nè quelli di 1440x900, ma direttamente lo score del bench a default. :wtf:
Ma non fa niente, visto che hai il WSXGA perchè non tagliamo corto e ci lanci il bench sia a 1440x900 che a 1280x1024?!
Dai, così mi sbugiardi. :fagiano:
thewebsurfer
22-02-2009, 01:25
Ma non fa niente, visto che hai il WSXGA
puoi dirmi pure quando mi passa la febbre?..così tanto per organizzarmi ;)
ho un monitor esterno fullhd 16:10 e su quello ho fatto il bench a ris standard, mentre le ris 1280x800 e 1440x900 sono del laptop (quando il monitor non ce l'avevo..infatti ho detto che quei risultati risalgono a molto tempo fa..ed infatti avevo ipotizzato che facendo il bench ora i risultati sarebbero stati diversi..tutte le stranezze risolte in un lampo eh)
1280x1024 4650
1440x900 4669
in effetti avevi ragione tu,a 1280x1024 il risultato è minore..di 19punti:mbe: ;)
NewGemFox
22-02-2009, 03:03
Ragazzi è da qualche giorno che è arrivato il mio XPS 13... devo dire la verità ho provato tutto è funziona bene.. i pulsanti in alto sensibili al tatto OK! Led laterali OK! Entrate è via dicendo per ora quelle provate funzionano tutte..=) L'uica cosa importante che mi resta da provare è il wii-fi.. Cmq da far presente che funziona bene anche l'ibernazione.. in pratica una volta in ibernazione poi si riprende subito e nn come avevo sentito che si bloccava è ci metteva un'eternità a ripartire.. per ora l'ho ibernato spesso e non mi ha dato problemi.. Unica cosa io ho un processore e una sheda video 9500.. ma anche usando il pc alla massima potenza anche aumentando un po le prestazioni nn mi sembra andar chisà quanto veloce!!! Per ora ho ancora la versione windows di dell...(Vista 64 bit) Ma secondo voi riistallando un vista x64 ed eliminando la partizione riuscirò ad ottenere risultati migliori???
Suggerimenti sulla gestione partizioni...
Suggerimenti su quale win installare...
Gli ultimi driver video per la 9500 offrono prestazioni migliori??
Grazie di tutto...A presto... =) =) =)
Saluto tutti, sto valutando l'acquisto di questo notebook.
Ho una domanda, ho letto in una recensione riguardo al touchpad, che le opzioni scroll standard, non sono disponibili.
Cosa vuol dire?
Per scrollare su e giu bisogna utilizzare i tasti?
NewGemFox
22-02-2009, 09:21
Saluto tutti, sto valutando l'acquisto di questo notebook.
Ho una domanda, ho letto in una recensione riguardo al touchpad, che le opzioni scroll standard, non sono disponibili.
Cosa vuol dire?
Per scrollare su e giu bisogna utilizzare i tasti?
No guarda... Il touchpad credo sia davvero buono. Per quanto riguarda lo scroll
ha sia l'orizzontale che il verticale e in più ha le funzioni di zoom col doppio touch!!! (Allontanandoo avvicinando due dita )
:D :D :D
ma anche usando il pc alla massima potenza anche aumentando un po le prestazioni nn mi sembra andar chisà quanto veloce!!!
Grazie di tutto...A presto... =) =) =)
scusa ma in che cosa riscontri che non sia veloce?
certo se il tuo è un utilizzo prettamente "gaming" allora credo tu abbia sbagliato prodotto...
altrimenti se riscontri problemi di "lentezza generale" anche nelle operazioni di ordinaria amministrazione e nel normale utilizzo dell'OS allora può esserci qualcosa che non va....
in tal caso io proverei a radere al suolo l'hd ed installare tutto da zero...
x quanto riguarda Vista ho visto un po' di benchmark, e la versione a 32bit sembra essere + reattiva della versione a 64bit (io non ho ancora provato nulla) sia per quanto riguarda i tempi di avvio-spegnimento (ci impiega oltre il 40% in meno) sia durante l'utilizzo di applicativi non x64: in tal caso i programmi verranno eseguiti come in una architettura a 32 bit, e credo ci sia una specie di interprete che si occupi di tradurre la computazione...(prendete tutto con le pinze oppure correggetemi)
io personalmente ho scelto la versione a 32bit per non avere problemi di incompatibilità-lentezza nelle applicazioni e problemi di codec...non vedrò 4 giga di ram, ma essendo abituato a 2 giga per me non fa differenza...
in ogni caso, se si producesse tutto il software in "duplice copia" (32/64bit) utitlizzare il 64 porterebbe tutti i vantaggi del caso, ma purtroppo non è così :muro:
Mi è parso di capire leggendo questo forum che rivolgendosi ad un commerciale dell si potrebbe ottenere un prezzo migliore rispetto all'acquisto sul sito. La cosa è possibile anche per un utente privato.
Potete darmi qualche recapito?
In settimana provo a farmi fare un prezzo.
Attualmente uso un fujitsu siemens amilo pi1536 che a mio avviso scalda molto, soprattutto perche lo uso spesso di sera tenendolo appoggiato sulle gambe.
Il dell nell'utilizzo di normale navigazione web scalda parecchio?
Anche sotto? O solo sopra?
Grazie.
Andrea1487
22-02-2009, 11:57
Mi è parso di capire leggendo questo forum che rivolgendosi ad un commerciale dell si potrebbe ottenere un prezzo migliore rispetto all'acquisto sul sito. La cosa è possibile anche per un utente privato.
Potete darmi qualche recapito?
In settimana provo a farmi fare un prezzo.
Attualmente uso un fujitsu siemens amilo pi1536 che a mio avviso scalda molto, soprattutto perche lo uso spesso di sera tenendolo appoggiato sulle gambe.
Il dell nell'utilizzo di normale navigazione web scalda parecchio?
Anche sotto? O solo sopra?
Grazie.
Io, privato, ho telefonato al numero che trovi sul sito, ottenendo il 10%.
Sopra direi che non si scalda per niente :) , mentre sotto dipende dall'uso e dalla posizione: sulle gambe navigando (un'ora?qualcosa di più?) credo non ci siano problemi, però è un fattore molto soggettivo.
Mi è parso di capire leggendo questo forum che rivolgendosi ad un commerciale dell si potrebbe ottenere un prezzo migliore rispetto all'acquisto sul sito. La cosa è possibile anche per un utente privato.
Potete darmi qualche recapito?
In settimana provo a farmi fare un prezzo.
Attualmente uso un fujitsu siemens amilo pi1536 che a mio avviso scalda molto, soprattutto perche lo uso spesso di sera tenendolo appoggiato sulle gambe.
Il dell nell'utilizzo di normale navigazione web scalda parecchio?
Anche sotto? O solo sopra?
Grazie.
l'altra sera ho navigato per almeno un paio d'ore con l'SXPS poggiato sulle gambe e non ho patito nulla.
Ovviamente in convigurazione battery save scalda molto meno che al massimo delle prestazioni.
By(t)e
l'altra sera ho navigato per almeno un paio d'ore con l'SXPS poggiato sulle gambe e non ho patito nulla.
Ovviamente in convigurazione battery save scalda molto meno che al massimo delle prestazioni.
By(t)e
xò c'è da dire che tu andbad non hai la 9500m...
forse qualcuno con la 9500 potrebbe dirci la sua, a meno che non pazientate qualche giorno finchè mi arriva :D
Skibota87
22-02-2009, 14:37
unfortunately NVIDIA ha deciso che non è previsto alcun supporto per linux
(da testimonianza sul forum di supporto nvidia) c'era da aspettarselo...
quindi forse ti riferisci allo script di DELL che serve a specificare quale delle due gpu utilizzare, ma ciò non ha nulla a che vedere con l'hybrid sli...
Beh...non è proprio così, perchè andando a modificare xorg.conf c'è gente che con altre schede grafiche riesce a farle funzionare a dovere.
Il tutto sta nell'aggiungere sotto al sezione "Device" un particolare opzione
Option "SLI" "Auto"
aggiungendo questo, xorg capisce che vogliamo usare questa tecnologia e tenta di inizializzare le schede che compaiono presenti nel pc (le quali si possono verificare con il comando lspci da terminale). Leggendo i dettagli dei driver ho scoperto che la 9400M è supportata dai driver 177 (http://packages.ubuntu.com/intrepid/nvidia-glx-177), mentre la 9200M GS è supportata dai driver 173 (http://packages.ubuntu.com/intrepid/nvidia-glx-173). Logicamente i due driver non è possibile installarli contemporaneamente.
Credete che il problema sia qui??
Beh...non è proprio così, perchè andando a modificare xorg.conf c'è gente che con altre schede grafiche riesce a farle funzionare a dovere.
Il tutto sta nell'aggiungere sotto al sezione "Device" un particolare opzione
Option "SLI" "Auto"
aggiungendo questo, xorg capisce che vogliamo usare questa tecnologia e tenta di inizializzare le schede che compaiono presenti nel pc (le quali si possono verificare con il comando lspci da terminale). Leggendo i dettagli dei driver ho scoperto che la 9400M è supportata dai driver 177 (http://packages.ubuntu.com/intrepid/nvidia-glx-177), mentre la 9200M GS è supportata dai driver 173 (http://packages.ubuntu.com/intrepid/nvidia-glx-173). Logicamente i due driver non è possibile installarli contemporaneamente.
Credete che il problema sia qui??
purtroppo stai confondendo la tecnologia SLI (supportata in linux e basata su due schede dedicate) con quella HYBRID SLI (non supportata e basata su una scheda interna al chipset + una dedicata)
malocchio
22-02-2009, 19:49
Attualmente uso un fujitsu siemens amilo pi1536 che a mio avviso scalda molto, soprattutto perche lo uso spesso di sera tenendolo appoggiato sulle gambe.Perché di sera scalda di più? :D :D
Cmq da far presente che funziona bene anche l'ibernazione.. in pratica una volta in ibernazione poi si riprende subito e nn come avevo sentito che si bloccava è ci metteva un'eternità a ripartire.. per ora l'ho ibernato spesso e non mi ha dato problemi.. Unica cosa io ho un processore e una sheda video 9500.. ma anche usando il pc alla massima potenza anche aumentando un po le prestazioni nn mi sembra andar chisà quanto veloce!!!Io avevo letto che il resume dell'ibernazione è lento su Linux... c'era un problema simile anche su Win?
Per il discorso velocità dipende da quanto schifoware c'è installato e dalla velocità dei pc che usi abitualmente (la percezione della velocità è sempre relativa alle nostre abitudini). Oppure c'è un qualche tipo di problema hw... :cry:
xò c'è da dire che tu andbad non hai la 9500m...
forse qualcuno con la 9500 potrebbe dirci la sua, a meno che non pazientate qualche giorno finchè mi arriva :DSì anche a me arriva, ma tra qualche settimana :mad: :mad:
Beh...non è proprio così, perchè andando a modificare xorg.conf c'è gente che con altre schede grafiche riesce a farle funzionare a dovere.
Il tutto sta nell'aggiungere sotto al sezione "Device" un particolare opzione
Option "SLI" "Auto"
aggiungendo questo, xorg capisce che vogliamo usare questa tecnologia e tenta di inizializzare le schede che compaiono presenti nel pc (le quali si possono verificare con il comando lspci da terminale). Leggendo i dettagli dei driver ho scoperto che la 9400M è supportata dai driver 177 (http://packages.ubuntu.com/intrepid/nvidia-glx-177), mentre la 9200M GS è supportata dai driver 173 (http://packages.ubuntu.com/intrepid/nvidia-glx-173). Logicamente i due driver non è possibile installarli contemporaneamente.
Credete che il problema sia qui??Mi viene un sospetto: ma se i 177 supportano la 9400, perché non devono supportare anche la 9200 già supportata dai 173? :confused:
malocchio
22-02-2009, 19:54
purtroppo stai confondendo la tecnologia SLI (supportata in linux e basata su due schede dedicate) con quella HYBRID SLI (non supportata e basata su una scheda interna al chipset + una dedicata)
Magari non ci sono problemi riguardanti l'avere due schede diverse...
Alla fine le tecnologie sono 2: Hybrid Power e GeForce Boost...
La prima sappiano non essere supportata. Magari la seconda? :stordita:
Boh io la butto lì... Cmq resta il fatto che su Linux non servono a niente 2 schede in parallelo! ;)
Magari non ci sono problemi riguardanti l'avere due schede diverse...
Alla fine le tecnologie sono 2: Hybrid Power e GeForce Boost...
La prima sappiano non essere supportata. Magari la seconda? :stordita:
Boh io la butto lì... Cmq resta il fatto che su Linux non servono a niente 2 schede in parallelo! ;)
beh...se non è supportato l'Hybrid Power (che dovrebbe banalmente togliere energia alla seconda scheda ed al suo bus) credo che il GeForce Boost sia un'utopia :D
malocchio
22-02-2009, 20:14
beh...se non è supportato l'Hybrid Power (che dovrebbe banalmente togliere energia alla seconda scheda ed al suo bus) credo che il GeForce Boost sia un'utopia :D
Dipende da quanta differenza c'è tra gestire due schede uguali o due diverse.
Cmq probabilmente è come dici tu... ;)
22_12_2012
22-02-2009, 23:33
se si smontano questi caps
http://support.dell.com/support/edocs/systems/sxl13/en/sm/jolie_hi.jpg
le temperature tornano umane?E' una soluzione fattibile :confused:
22_12_2012
22-02-2009, 23:55
Link (http://www.youtube.com/watch?v=dAu8nGA0WUA&feature=channel)
Buona visione :)
:eek: :eek: ...ordinato il 19/02, il 21 è stato spedito...il 25 è in consegna!!!
direi spettacolare!! credevo molto peggio...
speriamo che la fretta non abbia fatto i figli ciechi :doh:
22_12_2012
23-02-2009, 13:53
:eek: :eek: ...ordinato il 19/02, il 21 è stato spedito...il 25 è in consegna!!!
direi spettacolare!! credevo molto peggio...
speriamo che la fretta non abbia fatto i figli ciechi :doh:
Bene....cosa prevede il menù?
Bene....cosa prevede il menù?
:Prrr:
Oggi ho provato a contattare un commerciale Dell telefonando al numero sul sito per ottenere uno sconto di ben 13 euro su 1013 euro di spesa.
Speravo di risparmiare qualcosa in più.
Alla fine aggiungendo il bt al modello base, lo vengo a pagare come quello da 999 che ha 1gb di ram in più e la scheda più performante.
Il problema è che per tenere basse le temperature avrei preferito la scheda video 9400.
Non sapete se c'è qualche codice di sconto per rosicchiare ancora qualche euro?
22_12_2012
23-02-2009, 17:23
Oggi ho provato a contattare un commerciale Dell telefonando al numero sul sito per ottenere uno sconto di ben 13 euro su 1013 euro di spesa.
Speravo di risparmiare qualcosa in più.
Alla fine aggiungendo il bt al modello base, lo vengo a pagare come quello da 999 che ha 1gb di ram in più e la scheda più performante.
Il problema è che per tenere basse le temperature avrei preferito la scheda video 9400.
Non sapete se c'è qualche codice di sconto per rosicchiare ancora qualche euro?
credo che attualmente nn ci siano attive promo con codici....
Stavo ridando un occhiata al preventivo che dopo contatto telefonico mi è giunto via email, vi copio e incollo la parte iniziale:
Quantità Descrizione Quantità Cod. IVA
1 N02X1301 S
Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P8400 (2.26GHz,1066MHz,3MB) 1 S
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter) 1 S
Sconto 90 Euro iva incl. 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media) 1 S
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers 1 S
Ship Accessory : English/Turkish Docs 1 S
Memory : 3072MB (1x1024 + 1x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Lexar 2GB JumpDrive FireFly Memory Key (Black) 1 S
Hard Drive: 250GB Serial ATA (7200RPM) 1 S
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software(Software Install, no media) 1 S
Secondo voi il pannello lcd a preventivo potrebbe essere quello a led al quale è abbinato questo sconto 90 euro?
Perchè in realtà il prezzo totale del preventivo coincide con la versione con pannello normale con la sola agiunta del molulo Bt che ho deciso di aggiungere, in questo caso potrebbe valere la pena di accetare il preventivo e avrei il pannello led al prezzo del normale.
22_12_2012
23-02-2009, 20:04
Stavo ridando un occhiata al preventivo che dopo contatto telefonico mi è giunto via email, vi copio e incollo la parte iniziale:
Quantità Descrizione Quantità Cod. IVA
1 N02X1301 S
Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P8400 (2.26GHz,1066MHz,3MB) 1 S
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter) 1 S
Sconto 90 Euro iva incl. 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media) 1 S
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers 1 S
Ship Accessory : English/Turkish Docs 1 S
Memory : 3072MB (1x1024 + 1x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Lexar 2GB JumpDrive FireFly Memory Key (Black) 1 S
Hard Drive: 250GB Serial ATA (7200RPM) 1 S
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software(Software Install, no media) 1 S
Secondo voi il pannello lcd a preventivo potrebbe essere quello a led al quale è abbinato questo sconto 90 euro?
Perchè in realtà il prezzo totale del preventivo coincide con la versione con pannello normale con la sola agiunta del molulo Bt che ho deciso di aggiungere, in questo caso potrebbe valere la pena di accetare il preventivo e avrei il pannello led al prezzo del normale.
Guarda che c'è scritto che è a LED
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter) 1 S
malocchio
24-02-2009, 01:51
:eek: :eek: ...ordinato il 19/02, il 21 è stato spedito...il 25 è in consegna!!!
direi spettacolare!! credevo molto peggio...
speriamo che la fretta non abbia fatto i figli ciechi :doh:
Ordinato il 18, in produzione dal 23 :mad: :mad: :mad: :mad:
Ma hai fatto con carta di credito?
Lord_Sarevok
24-02-2009, 08:04
In Consegna oggi! 6 giorni dall'ordine e con il weekend di mezzo :D:D direi che non si ci può lamentare della Dell
sì..sì.. son OT ma non sto più nella pelle!
Ieri ho preso questa:
http://www.caselogic.com/13_3_laptop_sleeve/product_detail/index.cfm?modelid=120363
Magari non proprio economica (30€), ma ben fatta Sicuramente protegge bene da urti leggeri ed i graffi sono totalmente scongiutati. Magari un po' pesantina, ma d'altra parte la sicurezza ha un certo scotto da pagare.
La consiglio se lo portate in giro senza altra custodia (borsa, zaino).
By(t)e
Ordinato il 18, in produzione dal 23 :mad: :mad: :mad: :mad:
Ma hai fatto con carta di credito?
certo, se no a che serve la Postepay?? :D
Ieri ho preso questa:
http://www.caselogic.com/13_3_laptop_sleeve/product_detail/index.cfm?modelid=120363
Magari non proprio economica (30€), ma ben fatta Sicuramente protegge bene da urti leggeri ed i graffi sono totalmente scongiutati. Magari un po' pesantina, ma d'altra parte la sicurezza ha un certo scotto da pagare.
La consiglio se lo portate in giro senza altra custodia (borsa, zaino).
By(t)e
Ottimo acquisto,questo tipo di protezioni mi sembrano le + indicate per un notebook da 13"
L'hai acquistata online?
L'alimentatore ci va nella "tasca-accessori" senza problemi?
Ottimo acquisto,questo tipo di protezioni mi sembrano le + indicate per un notebook da 13"
L'hai acquistata online?
L'alimentatore ci va nella "tasca-accessori" senza problemi?
No, in un negozio. Per acquisti di questo tipo, il risparmio online se ne va in spese di spedizione, quindi tanto vale...
L'alimentatore ci va, anche se un po' stretto.
By(t)e
No, in un negozio. Per acquisti di questo tipo, il risparmio online se ne va in spese di spedizione, quindi tanto vale...
L'alimentatore ci va, anche se un po' stretto.
By(t)e
hai perfettamente ragione ;)
Ordinato il 18, in produzione dal 23 :mad: :mad: :mad: :mad:
Ma hai fatto con carta di credito?
stesso per me : ordinato il 19 , in produzione dal 23 ;)
pagato con bonifico
drakon091
24-02-2009, 14:08
Sembra incredibile e sono veramente deluso dal supporto tecnico dell.
Ho un pc inutilizzabile, l'intervento era fissato per venerdí scorso, e adesso dopo conferme e smentite, mi dicono che i pezzi non sono disponibili dal fornitore e non sanno addirittura quando arriveranno.
Tutto questo dopo avermi confermato al 100% l'arrivo delle parti e l'intervento per lunedí.
Tra l'altro non sono previste situazioni di questo tipo, quindi non vi sará nessun intervento o sostituzione provvisoria per rendere almeno utilizzabile la macchina.
Deluso....
Lord_Sarevok
24-02-2009, 14:51
Arrivato stamattina! Non ho ancora potuto provarlo però... sto cercando di restituire la licenza (ve ho un paio di business che mi avanzano, magari poi la prenderò di 7)
vediam come va, magari può servire come precedente
pippomanca
24-02-2009, 19:06
scusate ma come cazzarola avete fatto ad abilitare i driver nvidia??
io in xorg.conf ho messo (sotto Device):
BusID "PCI:03:00:00"
avendo prima installato i driver 177....
il che ha funzionato... solo che mi ha disabilitato la scheda audio... che non è piu riconosciuta...
PS: il fix sull'wiki a me non fa nulla... se esegue, non da errori ma non tocca per nulla lo xorg.conf....
o dovevo mettere
BusID "PCI:02:00:00" e abilitare gli altri driver??
22_12_2012
24-02-2009, 20:18
Ok, after a few hours of trouble I managed to install windows XP.
Here are the steps:
Double check your hardware from Vista, like your chipset, gpu, audio and the rest, even though at this point they might all be the same.
Make sure you have a Windows XP cd with at least SP2, I recommend SP3, so that you dont get those BSOD while installing.
When booting, press F2 and get into the bios and change the HDD to ATA.
Boot with the Windows XP cd, partiton and install as desired.
After the installation you will have a bunch of yellow questionmarks in the device manager.
First off, install the MCP79 chipset drivers, which are on the Dell website and also seem to work. The following will be installed: SMBUS, SMU, and the HD Audio driver. If you have problems with this, than install the drivers from http://www.station-drivers.com/telec...ivers.com).ZIP
Second, you want the video drivers. The best for this is http://www.laptopvideo2go.com/. Grab a copy of the latest v185.20 Nvidia drivers from http://www.laptopvideo2go.com/nvidia...ries/18520.exe.
While here, grab also a copy of the latest Atheros drivers which we will need for the Wireless install. http://files.laptopvideo2go.com/wlan...v7.6.1.221.exe
Install the video drivers through the Device Manager-->Video Controller--->Update driver--->Select location...etc.
Third, the audio drivers. Just because you installed the Nvidia HD audio, it does not mean the sound will work. You will need the IDT 92HD73C1 Audio drivers. Grab them from: http://rapidshare.com/files/190141494/PIDT001.zip
Install either way, through setup or Device manager.
Fourth, Wireless. This is a bit tricky. Mainly because you cant just search for the Dell 1515 drivers, you have to find the chipset of the card. Anyway, the chipset is AR928X. So, unzip those atheros drivers we got from www.laptopvideo2go.com. Then go to Device manager, Right Click your Wireless Device (or Network Device) and Update Driver, Select No to search for internet updates, Press Next, Select Install from a Specific Location (advanced) and press next, Click Don’t search. I will choose the driver to install, and press Next, Click Have Disk and the Browse, Locate Driver folder, then go to Drivers and scroll to find the AR928X driver and press Open, Press Ok and install the Driver. It will ask you if you want to install, not certified, etc, don't worry, just install and it will work.
Webcam install from the dell website, choosing the XPS 13 vista drivers.
Ricoh Card drivers install from the dell website, choosing the XPS 13 vista drivers.
Touchpad install from the dell website, choosing the XPS 13 vista drivers.
IR Receiver (ITECIR) install from the dell website, choosing the XPS 13 vista drivers and restart.
Ethernet also from dell website, choosing the XPS 13 vista drivers.
Bluetooth (370), is a bit tricky as well. It will not show with a questionmark, and it will appear anywhere. Have faith, it is there. Grab these drivers, http://rapidshare.com/files/190141488/P186113.zip. They are Broadcomm Widcomm drivers. Just unzip and install, a bunch of bluetooth things will start to install.
Note: At the end I got a Unknown device looking for drivers, which disappeared after a while. I suspect its the HDMI or some enhanced keyboard driver, but I cant get it to come back. The computers seems fine though after a whole day of testing.
Also note that you will not have 4gigs of ram anymore, since XP supports only 3gb. In my case, the computer is showing 2.75gb, and I assume the GPU is stealing some.
I hope this helps, and if you have something to add, feel free.
Link (http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=4560865&postcount=1517)
pippomanca
24-02-2009, 20:42
ma agli altri ubuntuani va l'audio dopo aver messo i driver nvidia??
please.... hellllppp!!!:help: :help:
22_12_2012
24-02-2009, 21:18
Questa è la brochure che illustra il tutto:
The Sound Blaster X-Fi MB solution provides premium audio quality, effects and features for PC systems equipped with only basic onboard audio.
For gamers, the EAX® ADVANCED HD 4.0, with its state-of-the-art Multi-Environment rendering and reverb modelling, delivers a much more realistic and immersive 3D gaming experience than your motherboard audio ever will.
In addition, X-Fi Crystalizer adds dynamics and punch to every gunshot, explosion and music track while X-Fi CMSS-3D provides an incredibly realistic surround sound experience from just a pair of stereo headphones.
Due to changes in Windows Vista's DirectSound3D implementation, certain legacy DirectSound3D games will have its audio compromised, resulting in only stereo output without any effects.
Creative ALchemy is a powerful tool that restores the EAX effects and full surround sound when running these DirectSound3D games in Windows Vista so that you can enjoy true 3D interactive gaming again.
Native OpenAL support is a cross-platform 3D Audio API used by many games and music applications developers to deliver superb 3D audio simulation. Since the Sound Blaster MB includes native OpenAL support, you can be assured of an incredible 3D audio experience on many PC game titles.
For music lovers, the X-Fi Crystalizer can restore the details and vibrance, (lost during the compression process) back to your mp3/wma. Also, X-Fi CMSS-3D gives a whole new, 3D-surround sound dimension to your existing stereo music. Other audio effects such as EAX® reverbs, Smart Volume Management and a 10-band graphic equalizer allows you to enhance your music even more. All essential audio effects and controls are conveniently placed in a central and intuitive console.
In addition, a suite of cool software is included to cater to all your music needs, whether it is managing gigabytes of music, singing karaoke or just simple audio editing.
Link (http://www.creative.com/oem/products/software/x-fimb.asp)
Brochure (http://www.creative.com/oem/resources/Software/X-FiMB.pdf)
Dal sito Gigabyte è disponibile la trial 30gg ( sono 3 file da scaricare )
Link (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=2957)
Sul nuovo Dell Studio 1555 ha introdotto questa opzione; guardacaso ha la stessa scheda audio del XPS 13...se qualcuno vuole testare :D
pippomanca
25-02-2009, 00:43
risolto il problema audio....
mi sono dimenticato che il limite di ubuntu per problema che tende a windows = riavvio....
un po' triste risolvere cosi.... ma ha funzionato....
:stordita:
Sono stato tentano di acquistare lo Studio XPS 13 , il migliore 13" al momento IMHO, ma alla fine ho preferito prendere un Precision M4400 più che altro per la scheda video Nvidia Quadro 770 e per il prezzo competitivo (900 euro con tre anni di garanzia in UK).
Sono due notebook molto diversi non fosse che per la dimensione dello schermo 13,3 vs 15,4 però lo Studio 13 mi piaceva molto.
Continuerò a seguirvi, chissà in futuro....
Sto lentamente migrando i dati sul nuovo PC.
Tra l'altro, dopo aver modificato il comportamento della scheda wifi nelle opzioni energetiche, la situazione sembra migliorata, fermo restando la pessima gestione di vista per quanto riguarda questo aspetto.
Per quanto riguarda la VGA e Ubuntu, io con la mia solitaria 9400 non ho fatto nulla di particolare, a parte installare i driver (177, se non erro). I problemi, probabilmente, nascono con le due schede video.
By(t)e
22_12_2012
25-02-2009, 10:11
Sto lentamente migrando i dati sul nuovo PC.
Tra l'altro, dopo aver modificato il comportamento della scheda wifi nelle opzioni energetiche, la situazione sembra migliorata, fermo restando la pessima gestione di vista per quanto riguarda questo aspetto.
Per quanto riguarda la VGA e Ubuntu, io con la mia solitaria 9400 non ho fatto nulla di particolare, a parte installare i driver (177, se non erro). I problemi, probabilmente, nascono con le due schede video.
By(t)e
Prova questi driver (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14833) se risolvi qualcosa :D
Prova questi driver (http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=23184) se risolvi qualcosa :D
Grazie, ma quelli non sono per vista :muro:
By(t)e
22_12_2012
25-02-2009, 10:37
Grazie, ma quelli non sono per vista :muro:
By(t)e
Pardon (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14833) :D
v7.6.1.204 x Vista X86/X64
Pardon (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14833) :D
Si, li avevo trovati. Oggi li provo.
By(t)e
Ho installato i driver sopra riportati, versione 7.6.1.204
Ho selezionato il chipset Atheros AR928X.
Stasera verifico il funzionamento e vi saprò ridire.
By(t)e
punketta
25-02-2009, 17:45
Sembra incredibile e sono veramente deluso dal supporto tecnico dell.
Ho un pc inutilizzabile, l'intervento era fissato per venerdí scorso, e adesso dopo conferme e smentite, mi dicono che i pezzi non sono disponibili dal fornitore e non sanno addirittura quando arriveranno.
Tutto questo dopo avermi confermato al 100% l'arrivo delle parti e l'intervento per lunedí.
Tra l'altro non sono previste situazioni di questo tipo, quindi non vi sará nessun intervento o sostituzione provvisoria per rendere almeno utilizzabile la macchina.
Deluso....
Incredibile. io in ogni caso chiamerò nei giorni a seguire per la sostituzione del led in cerniera non funzionante ( il sinistro),se non mi confondo con te anche qualcun altro mi pare di ricordare che aveva chiamato per qualche problema....poi però non si è saputo più niente.
In ogni caso testerò al più presto personalmente l'assistenza DELL e vi farò avere il mio parere.
In ogni caso, tutti i miei conoscenti clienti DELL non hanno mai avuto problemi con l'assistenza, anzi ne elogiavano la professionalità e la competenza, e molti nuovi clienti tra cui io, scelgono DELL piuttosto che altri marchi proprio per il valore aggiunto dell'assistenza.....se quindi dovesse venire a mancare proprio la famosa assistenza DELL perchè comprare a scatola chiusa su internet e pagare anticipatamente quando posso prendere un pc equivalente al negozio sotto casa?
Staremo a vedere........
:mbe:
Incredibile. io in ogni caso chiamerò nei giorni a seguire per la sostituzione del led in cerniera non funzionante ( il sinistro),se non mi confondo con te anche qualcun altro mi pare di ricordare che aveva chiamato per qualche problema....poi però non si è saputo più niente.
In ogni caso testerò al più presto personalmente l'assistenza DELL e vi farò avere il mio parere.
In ogni caso, tutti i miei conoscenti clienti DELL non hanno mai avuto problemi con l'assistenza, anzi ne elogiavano la professionalità e la competenza, e molti nuovi clienti tra cui io, scelgono DELL piuttosto che altri marchi proprio per il valore aggiunto dell'assistenza.....se quindi dovesse venire a mancare proprio la famosa assistenza DELL perchè comprare a scatola chiusa su internet e pagare anticipatamente quando posso prendere un pc equivalente al negozio sotto casa?
Staremo a vedere........
:mbe:
pure io devo chiamare per la retroilluminazione del tasto "è" che non vaì...:rolleyes:
Speriamo :confused:
By(t)e
Incredibile. io in ogni caso chiamerò nei giorni a seguire per la sostituzione del led in cerniera non funzionante ( il sinistro),se non mi confondo con te anche qualcun altro mi pare di ricordare che aveva chiamato per qualche problema....poi però non si è saputo più niente.
In ogni caso testerò al più presto personalmente l'assistenza DELL e vi farò avere il mio parere.
In ogni caso, tutti i miei conoscenti clienti DELL non hanno mai avuto problemi con l'assistenza, anzi ne elogiavano la professionalità e la competenza, e molti nuovi clienti tra cui io, scelgono DELL piuttosto che altri marchi proprio per il valore aggiunto dell'assistenza.....se quindi dovesse venire a mancare proprio la famosa assistenza DELL perchè comprare a scatola chiusa su internet e pagare anticipatamente quando posso prendere un pc equivalente al negozio sotto casa?
Staremo a vedere........
:mbe:
Io avevo chiamato l'assistenza dell per il problema al led, mi hanno fatto aspettare un po' (circa 3/4 giorni) perche il pezzo non era disponibile, poi martedi e' arrivato, mi hanno subito chiamato per concordare l'intervento del tecnico, purtroppo oggi e domani non potevo cosi venerdi verranno a sistemarmi il tutto. Quindi per quel che mi riguarda direi una buona assistenza anche considerando l'attesa che per un prodotto nuovo ci puo' stare:D
22_12_2012
25-02-2009, 21:18
http://img25.imageshack.us/img25/5623/xps1340gpus.jpg
9400M G to the left and 9200M GS (+ GDDR3 memory banks) to the right.
:)
malocchio
25-02-2009, 21:46
http://img25.imageshack.us/img25/5623/xps1340gpus.jpg
9400M G to the left and 9200M GS (+ GDDR3 memory banks) to the right.
:)
COOL! :D
dariob85
25-02-2009, 23:04
lo segnalo anche qui nel caso a qualcuno possa interessare :
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: il dell remote control NON è un telecomando, bensi una schifosissima scheda tv ibrida da infilare nello slot expresscard
Domani mi farò sentire con la commerciale '-_-
se nel frattempo qualcuno che ha preso il telecomandino da 5€ ci comunica se funziona con MCE così lo ordino anch'io
22_12_2012
25-02-2009, 23:13
lo segnalo anche qui nel caso a qualcuno possa interessare :
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: il dell remote control NON è un telecomando, bensi una schifosissima scheda tv ibrida da infilare nello slot expresscard
Domani mi farò sentire con la commerciale '-_-
se nel frattempo qualcuno che ha preso il telecomandino da 5€ ci comunica se funziona con MCE così lo ordino anch'io
ma LOL....grazie per la segnalazione...20€ quel coso?
malocchio
26-02-2009, 00:07
lo segnalo anche qui nel caso a qualcuno possa interessare :
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: il dell remote control NON è un telecomando, bensi una schifosissima scheda tv ibrida da infilare nello slot expresscard
Domani mi farò sentire con la commerciale '-_-
se nel frattempo qualcuno che ha preso il telecomandino da 5€ ci comunica se funziona con MCE così lo ordino anch'io
Mi sembra di ricordare che qualcuno l'avesse ordinato, sperando che funzionasse (per 5€...). Forse è nell'altro 3d...
dariob85
26-02-2009, 00:16
ma LOL....grazie per la segnalazione...20€ quel coso?
esatto. e per di più non prende una cippa, ne in analogico ne in digitale. La mia vecchia terratec xs è mille volte superiore..
Per maggiori info questa è la scheda
http://www.avermedia-usa.com/AVerTV/Product/ProductDetail.aspx?Id=442&tab=APDriver
e qua il supporto dell
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R192957&formatcnt=1&libid=0&fileid=265470
22_12_2012
26-02-2009, 00:31
Mi sembra di ricordare che qualcuno l'avesse ordinato, sperando che funzionasse (per 5€...). Forse è nell'altro 3d...
X me il telecomandino da 4.79€ funzionerà senza problemi..pure a me volevano rifilarmi il remote unit control bla bla....
malocchio
26-02-2009, 00:39
X me il telecomandino da 4.79€ funzionerà senza problemi..pure a me volevano rifilarmi il remote unit control bla bla....
Guarda ho dato un'occhiata al sito americano... di telecomandini da 5€ non ce n'è neanche uno. Però ci sono vari modelli da 20€ (tutti senza foto se non ricordo male) specifici per ogni tipo di portatile. La cosa mi suona un po' strana... :eek:
22_12_2012
26-02-2009, 00:41
Guarda ho dato un'occhiata al sito americano... di telecomandini da 5€ non ce n'è neanche uno. Però ci sono vari modelli da 20€ (tutti senza foto se non ricordo male) specifici per ogni tipo di portatile. La cosa mi suona un po' strana... :eek:
il telecomandino è questo... (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=506-10032)
malocchio
26-02-2009, 00:49
il telecomandino è questo... (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=506-10032)
Ma questo è il sito americano?
thewebsurfer
26-02-2009, 00:52
ma nessuno ha ordinato questa remote unit control? sarei curioso di sapere cosa diamine sia:D
22_12_2012
26-02-2009, 01:00
Ma questo è il sito americano?
E' lo store italiano...
dariob85
26-02-2009, 01:00
ma nessuno ha ordinato questa remote unit control? sarei curioso di sapere cosa diamine sia:D
è quello che ho linkato poco sopra:read:
22_12_2012
26-02-2009, 01:01
ma nessuno ha ordinato questa remote unit control? sarei curioso di sapere cosa diamine sia:D
C'è scritto sopra che roba sia...buona sorpresa :D
Ho installato i driver sopra riportati, versione 7.6.1.204
Ho selezionato il chipset Atheros AR928X.
Stasera verifico il funzionamento e vi saprò ridire.
By(t)e
Esperimento fallito. La scheda si accendeva e spegnava da sola ogni pochi secondi.
Ho dovuto disinstallare tutto e rimettere i driver originali. :rolleyes:
By(t)e
22_12_2012
26-02-2009, 11:44
Esperimento fallito. La scheda si accendeva e spegnava da sola ogni pochi secondi.
Ho dovuto disinstallare tutto e rimettere i driver originali. :rolleyes:
By(t)e
Mannaggia, peccato :(
22_12_2012
26-02-2009, 11:57
Tolto il P8400, si trovano
P8600 (2,4 GHz, cache L2 3 MB, FSB 1067 MHz)
P9500 (2,53 GHz, cache L2 6 MB, FSB 1067 MHz)
P9600 (2,66 GHz, cache L2 6 MB, FSB 1067 MHz)
ci saluta il P8400:)
Tolto il P8400, si trovano
P8600 (2,4 GHz, cache L2 3 MB, FSB 1067 MHz)
P9500 (2,53 GHz, cache L2 3 MB, FSB 1067 MHz)
P9600 (2,66 GHz, cache L2 3 MB, FSB 1067 MHz)
ci saluta il P8400:)
Ieri il mio SXPS ha lavorato per 4 ore a pieno carico a 2.6GHz :D
By(t)e
Tolto il P8400, si trovano
P8600 (2,4 GHz, cache L2 3 MB, FSB 1067 MHz)
P9500 (2,53 GHz, cache L2 6 MB, FSB 1067 MHz)
P9600 (2,66 GHz, cache L2 6 MB, FSB 1067 MHz)
ci saluta il P8400:)
:)
P.S. sempre più convinto di aver fatto bene prendendo il p8600 :p
22_12_2012
26-02-2009, 12:18
:)
P.S. sempre più convinto di aver fatto bene prendendo il p8600 :p
Pardon :D
Pardon :D
Figurati , è perchè io non ci capisco una mazza con tutti questi lettere e modelli (bello sentirselo dire da un mod eh? :D) e quindi chiarificavo anche me stesso :sofico: .
drakon091
26-02-2009, 13:43
Incredibile. io in ogni caso chiamerò nei giorni a seguire per la sostituzione del led in cerniera non funzionante ( il sinistro),se non mi confondo con te anche qualcun altro mi pare di ricordare che aveva chiamato per qualche problema....poi però non si è saputo più niente.
In ogni caso testerò al più presto personalmente l'assistenza DELL e vi farò avere il mio parere.
In ogni caso, tutti i miei conoscenti clienti DELL non hanno mai avuto problemi con l'assistenza, anzi ne elogiavano la professionalità e la competenza, e molti nuovi clienti tra cui io, scelgono DELL piuttosto che altri marchi proprio per il valore aggiunto dell'assistenza.....se quindi dovesse venire a mancare proprio la famosa assistenza DELL perchè comprare a scatola chiusa su internet e pagare anticipatamente quando posso prendere un pc equivalente al negozio sotto casa?
Staremo a vedere........
:mbe:
Mi dispiace di aver tirato in ballo il supporto tecnico, evidentemente loro non hanno alcuna responsabilitá in merito. Il problema é inerente solo a una mancata fornitura della mobo e delle gpu che (per questo modello) in Italia non sono ancora disponibili. Quindi é l'organizzazione logistica a essere carente sotto questo punto di vista, mi hanno presentato il fatto come un evento cosí eccezionale che non é previsto nemmeno nei loro protocolli.
Mi lamento soltanto poiché mi ritrovo ancora dopo una settimana un pc inutilizzabile e non é prevista nemmeno una sostituzione provvisoria o quant'altro per permettermi almeno di utilizzare un notebook...
Morale della favola se vi sono i pezzi disponibili, potrai usufruire del tanto decantato e preciso supporto tecnico dell, mentre se i pezzi non sono disponibili in Italia, finché non arrivano, ti attacchi al tram...
Lord_Sarevok
26-02-2009, 15:28
uff... mi son accorto adesso (non avevo ancora avuto occasione di usarlo...) che mi han "rifilato" il disco da 500 gb(a 5400 giri)... io lo avevo ordinato col 320 a 7200... che faccio? li chiamo e me lo faccio cambiare o me lo tengo? alla fine il 500 costa di più, ma non ho capito QUANTO sia più lento
Edit (per evitare doubleposting)
ma solo a me non va il touchpad su linux (ubuntu 9.04)??
se dovesse succedermi una cosa simile me lo terrei :boh:...
massì, tienitelo che in fin dei conti ci vai a guadagnare :)
intanto il mio piccolo da stasera risulta consegnato ad ups... comincia l'attesa :D
massì, tienitelo che in fin dei conti ci vai a guadagnare :)
intanto il mio piccolo da stasera risulta consegnato ad ups... comincia l'attesa :D
quando è entrato in produzione per curiosità? :)
Lord_Sarevok
26-02-2009, 19:51
risolto il problema del touchpad (bastava installare il pacchetto :D:D )
ora però non riesco a configurare X con i driver nvidia... mi propone i 180, ma anche con i fix in python da wiki dell non si risolve la moria del server
massì, tienitelo che in fin dei conti ci vai a guadagnare :)
intanto il mio piccolo da stasera risulta consegnato ad ups... comincia l'attesa :D
quando è entrato in produzione per curiosità? :)
Non dirmelo più : anche il mio risulta spedito :sofico: .
giunto tra le mie mani ieri sera!!
CPU P8400, RAM 4 GB, HD 320 GB(7200), VGA 9500M, Display WLED,Batteria 6 celle, BT,Remote Control Unit Kit
Ecco il riepilogo le mie impressioni:
CONFEZIONE: scatola molto sobria, ma a mio avviso l'imballaggio non è dei migliori e il pc risulta poco protetto nel trasporto...la manualistica (molto superficiale) è pure in lingua straniera. Troviamo inoltre un leggerissimo sacco protettivo Dell in cui è avvolto il pc ed il caricabatterie. -> VOTO 6 (di stima)
DISPLAY: se provate a guardare il video che introduce la regolazione-display all'interno di Windows Media Center rimanete a bocca aperta e vi accorgete che vi lacrimano gli occhi...dalla gioia!! Nitidezza, colori e una luminosità che tenuta al massimo può dar fastidio! Le cerniere danno una grande sensazione di solidità. -> VOTO 9
TASTIERA: La digitazione è molto comoda e chi è abituato ad un notebook può essre soddisfatto. La retroilluminazione è molto utile oltre a renderlo parecchio "cool". I tasti Soft-Touch funzionano egregiamente. -> VOTO 8
TOUCHPAD: Bella sorpresa -> piccolino ma comodo, consente di scorrere
circa 3/4 della diagonale dello schermo con un singolo movimento. Ampiamente configurabile: il relativo software dell permette di impostare scroll (e di scegliere le dimensioni dell'area sensibile relativa), scroll circolare, zoom multi-touch e altre utili preferenze come ad esempio la scelta di associare il tasto centrale alla pressione contemporanea dei due tasti.
Inoltre possiamo scegliere di variare le impostazioni automaticamente qualora un mouse esterno venisse collegato -> VOTO > 7,5
BATTERIA: non ancora messa sul banco di prova, ma a primo impatto fornisce autonomia soddisfacente -> VOTO > 7,5
UNITA' OTTICA: un po' rumorosa nel meccanismo di caricamento espulsione dei supporti, non silenziosissima nemmeno in rotazione, ma è SLIM ed è uno spettacolo -> VOTO > 7,5
AUDIO: il chip è di qualità, il pannello permette un po' di configurazioni, ed i 3 jack possono essere destinati ad un sistema 5.1. Le casse in dotazione sono piccoline, ma la loro posizione offre una buona fruibilità ed il suono risulta pulito e bilanciato anche se un po' basso -> VOTO > 7,5
WIRELESS: non ho avuto modo di metterlo in difficoltà, ma si comporta abbastanza bene (almeno in situazioni non estreme), molto veloce, non perde la linea (ma sono vicino all'access point), quindi per quanto mi riguarda -> VOTO 7,5
PRESTAZIONI: ho optato per Windows Vista 32 bit (pur conoscendo la questione della Ram) e sono molto soddisfatto: nelle normali operazioni il computer è moolto reattivo (non l'avrei mai detto) ma non ho ancora avuto modo di stressarlo a dovere -> VOTO 8,5
CARICABATTERIE: di forma intelligente: sottile e leggero può essere trasportato molto + facilmente rispetto ai "frigoriferi" che danno con altri note...un led Blu-acceso posto sul connettore da inserire al pc ne segnala il funzionamento. Il ciclo di carica dovrebbe durare tra 1-1,5h -> VOTO 8
LOOK: tutti i dettagli fanno di questo pc un look formidabile, spie a led bianchi, tasti soft-touch, tastiera retroilluminata, led sulle cerniere che indicano lo stato della batteria...insomma non è lasciato niente al caso...
In ogni caso è talmente bello ma altrettanto difficile da mantenere pulito visto che essendo nero-lucido rimangono segni delle dita ovunque...ma passano in secondo piano... -> VOTO 8,5
SCHEDA VIDEO: eccoci al punto forse più atteso:
la 9400m offre degna potenza per tutto quanto non è gioco, quindi io utilizzo il note in modalità risparmio energetico quasi sempre, ed in quanto a calore siamo a livelli accettabili ma si sente (dipende poi da su che superficie lo si utilizza)
Quando serve potenza per i giochi via alla modalità performance!
Ho testato Gears of War ed è tranquillamente giocabile rinunciando ai dettagli alti...si risente in alcuni punti la "collaborazione" delle due schede in quanto il frame rate non è sempre costante...cmq credo che aggiornando i driver video la situazione migliori (ma già adesso non è niente male).
Durante la sessione gaming però le temperature salgono e parecchio...quindi nell'angolo dove scalda di + (a sinistra sotto il display) ci piazzo una ventolina usb esterna (autocostruita) che provvede a smaltire il calore e la situazione migliora di molto. In ogni caso sono soddisfatto delle prestazioni grafiche e vi ricordo di controllare di cosa dispongono gli altri 13,3" prima di farvi venire dubbi -> VOTO 8,5
REMOTE CONTROL: ho "scommesso" acquistando il dell travel remote (chiedendo espressamente quello dell'xps M1330) al prezzo di circa 5€:all'inizio sembrava non funzionare mentre la porta IR era normalmente riconosciuta...a quel punto credevo fosse proprio incompatibile (dato il fatto che tale porta non è una IR standard ma è utilizzabile sono con l'apposito telecomando dell...)
così provo a scaricare il software dell' xps M1330 ma ancora niente... faccio un ultimo tentativo reinstallando il driver ITECIR relativi al nostro notebook e...BINGO!
Funge alla perfezione con Media Center e con Media Player.
L'unica pecca è che inserendolo nello slot Express Card è leggermente + lungo e resta fuori per almeno 2-3mm (ditemi voi se può essere risolta sta cosa in qualche modo)
NB: il modello apposito per l'xps 13 ha alcune funzioni in più...
TEMPERATURE
Sempre un po' più alta nell'angolo a sinistra vicino allo schermo, dove giace il nostro amato errore progettuale (display che aperto eclissa parzialmente la presa di raffreddamento); se la superficie su cui lo poggiate non è adatta a disperdere il calore consiglio di mettere un piccolo spessore sotto il notebook e la situazione migliora molto. In ogni caso l'ho usato sulle gambe per navigare comodo in poltrona e non da problemi (sempre che con il tessuto non si vada a tappare la presa d'aria sotto).
Cmq se pretendete questo hardware inutile meravigliarsi del fatto che scaldi un po' -> VOTO 7 (6,5 se mi fermo a pensare l'errore progettuale)
EMISSIONI ACUSTICHE
In utilizzo normale non si sente praticamente nulla, se ci si mette attenzione si può udire l'hd in rotazione ed in scrittura (che è tra l'altro molto silenzioso).
Quando la temperatura sale comincia a sentirsi una ventolina (sempre molto silenziosa) ed andando oltre allora si che comincia la vera ventola! ma in quel caso starete come minimo in gaming e non ve ne po' fregà de meno! -> VOTO 7,5
SERVIZIO-SPEDIZIONE
Ordinato il 19/02 ed il 25/02 era a casa!!! una configurazione personalizzata che vi giunge a casa dalla Polonia in 6 giorni con sabato e domenica in mezzo!! -> VOTO 9
CONCLUSIONE
Per poco + di 900 euri abbiamo a disposizione un display strepitoso, 4 gb di ram ddr3, una soluzione video ibrida che offre prestazioni molto + alte dei diretti concorrenti, qualità dei materiali ed il tutto in 13"!! Ne ho girati di thread, di centri commerciali e di negozi, ma tutto ciò che cercavo è adesso tra le mie mani...sono pienamente soddisfatto!
PS: queste sono solo mie modeste considerazioni (quindi potrei essere di parte :Prrr:) e cmq potrebbero essere dettate dall'ancora poco utilizzo intensivo, quindi i miei voti potrebbero variare...in ogni caso qualsiasi cosa degna di nota verrà segnalata, e se servono altre info chiedete pure ;)
malocchio
26-02-2009, 22:52
Tolto il P8400, si trovano
P8600 (2,4 GHz, cache L2 3 MB, FSB 1067 MHz)
P9500 (2,53 GHz, cache L2 6 MB, FSB 1067 MHz)
P9600 (2,66 GHz, cache L2 6 MB, FSB 1067 MHz)
ci saluta il P8400:)
Il P9600 si trova solo nella terza config.
E i prezzi sono cresciuti.
Io ho preso il P8400 :p
In produzione da 3 giorni :mad: :muro: ...
malocchio
26-02-2009, 23:03
giunto tra le mie mani ieri sera!!
CPU P8400, RAM 4 GB, HD 320 GB(7200), VGA 9500M, Display WLED,Batteria 6 celle, BT,Remote Control Unit Kit
Ecco il riepilogo le mie impressioni:
AUDIO: il chip è di qualità, il pannello permette un po' di configurazioni, ed i 3 jack possono essere destinati ad un sistema 5.1. Le casse in dotazione sono piccoline, ma la loro posizione offre una buona fruibilità ed il suono risulta pulito e bilanciato anche se un po' basso -> VOTO > 7,5
PRESTAZIONI: ho optato per Windows Vista 32 bit (pur conoscendo la questione della Ram) e sono molto soddisfatto: nelle normali operazioni il computer è moolto reattivo (non l'avrei mai detto) ma non ho ancora avuto modo di stressarlo a dovere -> VOTO 8,5
REMOTE CONTROL: ho "scommesso" acquistando il dell travel remote (chiedendo espressamente quello dell'xps M1330) al prezzo di circa 5€:all'inizio sembrava non funzionare mentre la porta IR era normalmente riconosciuta...a quel punto credevo fosse proprio incompatibile (dato il fatto che tale porta non è una IR standard ma è utilizzabile sono con l'apposito telecomando dell...)
così provo a scaricare il software dell' xps M1330 ma ancora niente... faccio un ultimo tentativo reinstallando il driver ITECIR relativi al nostro notebook e...BINGO!
Funge alla perfezione con Media Center e con Media Player.
L'unica pecca è che inserendolo nello slot Express Card è leggermente + lungo e resta fuori per almeno 2-3mm (ditemi voi se può essere risolta sta cosa in qualche modo)
NB: il modello apposito per l'xps 13 ha alcune funzioni in più...
SERVIZIO-SPEDIZIONE
Ordinato il 19/02 ed il 25/02 era a casa!!! una configurazione personalizzata che vi giunge a casa dalla Polonia in 6 giorni con sabato e domenica in mezzo!! -> VOTO 9
Ti ringrazio molto per la splendida recensione (ok ormai l'ho già preso e pagato... :D )!
1) Qualcuno che prova Linux sa dirmi se (e come) è possibile sfruttare la funzionalità 5.1 della scheda? Cioè com'è possibile usare i 3 jack come le 3 uscite surround? (ottimo per mixare musica...!)
2) Punto dolente: qualcuno è mai riuscito a farsi rimborsare la licenza di Vista? (ho paura che ci vogliano un sacco di soldi solo per l'avvocato :muro: )
3) Che cazzata questa del telecomando che sporge! Ma, essendo da slot express card, non dovrebbe avere una dimensione standard??? :doh: (tanto non l'ho preso)
4) A parte il mio pagamento con bonifico, come diavolo fa ad essere già arrivato il tuo? Io l'ho ordinato il 18; è ancora in produzione! :(
quando è entrato in produzione per curiosità? :)
pagato il 19, è in produzione dal 20 :(
in ogni caso mi domando: che tipo di strada farà per arrivare dalla Polonia via mare?! :eek:
REMOTE CONTROL: ho "scommesso" acquistando il dell travel remote (chiedendo espressamente quello dell'xps M1330) al prezzo di circa 5€:all'inizio sembrava non funzionare mentre la porta IR era normalmente riconosciuta...a quel punto credevo fosse proprio incompatibile (dato il fatto che tale porta non è una IR standard ma è utilizzabile sono con l'apposito telecomando dell...)
così provo a scaricare il software dell' xps M1330 ma ancora niente... faccio un ultimo tentativo reinstallando il driver ITECIR relativi al nostro notebook e...BINGO!
Funge alla perfezione con Media Center e con Media Player.
L'unica pecca è che inserendolo nello slot Express Card è leggermente + lungo e resta fuori per almeno 2-3mm (ditemi voi se può essere risolta sta cosa in qualche modo)
NB: il modello apposito per l'xps 13 ha alcune funzioni in più...
scusa la curiosità ma come mai hai preso quello del 1330 se c'è quello apposito per l'xps13? quest'ultimo sarebbe quello famoso da 20€ ?
scusa la curiosità ma come mai hai preso quello del 1330 se c'è quello apposito per l'xps13? quest'ultimo sarebbe quello famoso da 20€ ?
esatto, ho preso quello del 1330 che costa 5€ anzichè quello per il nostro che costa 20€! cmq ho controllato col telecomando degli HP ed è identico in dimensioni e quindi continua a sporgere, quindi o quello da 20€ è + piccolo di quelli standard oppure boh...
malocchio
27-02-2009, 01:13
scusa la curiosità ma come mai hai preso quello del 1330 se c'è quello apposito per l'xps13? quest'ultimo sarebbe quello famoso da 20€ ?
Ma il telecomando famoso specifico da 20€ non è in realtà la "schifosa scheda TV ibrida" ??
O forse ho capito male io :confused:
Lord_Sarevok
27-02-2009, 01:54
Ma il telecomando famoso specifico da 20€ non è in realtà la "schifosa scheda TV ibrida" ??
O forse ho capito male io :confused:
io l'ho avuto bene o male in omaggio (il preventivo è salito di 5 euro aggiungendo mouse bluetooth e remote control unit da 20€) ed è un telecomandone (tipo tv.. piuttosto carino, con i tasti retroilluminati, ma certamente niente di trasportabile) e un ricevitore usb CIR dotato anche di prolunga IR (nel caso si usassero due schermi non "in linea d'aria" tra di loro)
Ovviamente funziona senza il dongle usb perchè il portatile è dotato della presa, ma quest'ultimo lo puoi collegare al pc di casa senza troppo sforzo (è standard per il windows media center e non necessita di software aggiuntivo)
e addirittura arrivare alla tv con la prolunga per l'IR
insomma... è una configurazione molto più completa, ma ovviamente non ti consente di portartelo sempre appresso.. (uddio. non ci vuole un carrello, ma se ho preso un 13" la parola d'ordine è portabilità)
P.S.
ecco.. è esattamente uguale a questo http://twotoast.com/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/db7ef_3135296798_faef57f269.jpg
solo che è grigio e col tastone verde di windows in più
P.p.s.
ora funziona anche X (basta dare il busid via xorg.conf)... manca la sospensione e dovrebbe esserci tutto (sempre in ubuntu 9.04)
malocchio
27-02-2009, 02:12
Grazie della spiegazione...
Una curiosità OT, ma Jaunty è 2.6.28 ??
Salve a tutti,
è da qualche ho ricevuto il mio studio XPS 13 ed è lo stesso da diversi giorni che sto cercando di far funzionare correttamente la tecnologia Hybrid SLI in Ubuntu 8.10.
Appena installati i restricted Drivers ho avuto i problemi di cui tanto si parla in rete...ossia al riavvio il server X non riesce a partire poichè rileva 2 GPU e non sa verso quale instradare i dati. Modificando xorg.conf, specificando il BusID della scheda da inizializzare tutto ciò si risolve e ricompare la grafica.
Fatto questo sono andato a curiosare nei vari log e nello specifico mi sono soffermato su /var/log/Xorg.0.log
Analizzandolo mi sono accorto che X server riconosceva la funzione SLI e tentava di inizializzare le 2 GPU, la 9400M parte senza dare problemi, mentre la 9200 non riesce ad essere inizializzata riportando il seguente messaggio di errore:
"(EE) NVIDIA(GPU-1): Failed to initialize the NVIDIA graphics device PCI:2:0:0.
(EE) NVIDIA(GPU-1): Please see the COMMON PROBLEMS section in the README for
(EE) NVIDIA(GPU-1): additional information.
(WW) NVIDIA(GPU-1): Failed to initialize NVIDIA graphics device on GPU PCI:2:0:0!"
Quindi i servizi SLI alla fin dei conti non riescono a partire e non sono così in grado si utilizzare entrambe le schede.
Avete qualche idea a riguardo?? c'è qualcuno che può controllare se ha lo stesso problema?
grazie
Qual'è la tua configurazione?
By(t)e
22_12_2012
27-02-2009, 10:36
REMOTE CONTROL: ho "scommesso" acquistando il dell travel remote (chiedendo espressamente quello dell'xps M1330) al prezzo di circa 5€:all'inizio sembrava non funzionare mentre la porta IR era normalmente riconosciuta...a quel punto credevo fosse proprio incompatibile (dato il fatto che tale porta non è una IR standard ma è utilizzabile sono con l'apposito telecomando dell...)
così provo a scaricare il software dell' xps M1330 ma ancora niente... faccio un ultimo tentativo reinstallando il driver ITECIR relativi al nostro notebook e...BINGO!
Funge alla perfezione con Media Center e con Media Player.
L'unica pecca è che inserendolo nello slot Express Card è leggermente + lungo e resta fuori per almeno 2-3mm (ditemi voi se può essere risolta sta cosa in qualche modo)
NB: il modello apposito per l'xps 13 ha alcune funzioni in più...
Ti è arrivato il modello 09 del Travel remote?
http://dsnimg.dell.com/images/external/images/Peripherals/i_peripheral_travelremote_hs_v1.jpg
:confused:
pagato il 19, è in produzione dal 20 :(
in ogni caso mi domando: che tipo di strada farà per arrivare dalla Polonia via mare?! :eek:
credo dal porto di Amsterdam :D
cmq , in consegna per il 4 marzo :cool:
22_12_2012
27-02-2009, 10:54
Sono aumentati i costi e nn ci sono promo attive...per chi desidera acquistarlo ora è alquanto consigliato contattare un commerciale per farsi fare degli sconti ;)
Ti è arrivato il modello 09 del Travel remote?
http://dsnimg.dell.com/images/external/images/Peripherals/i_peripheral_travelremote_hs_v1.jpg
:confused:
Nono, il modello che ho richiesto è il precedente, quello grigio ,modello 08 credo (qualcuno ha fornito il link in qualche post precedente)
Ho notato che ci sono 2 partizioni primarie aggiuntive: una nascosta di circa 150-200 MB
ed una visibile e presumibilmente di recupero di circa 15 GB (di cui 9,4 occupati)
Aggiungendo quella di Vista saliamo a 3 partizioni primarie...ma a me serve creare una partizione per i soli dati e le due partizioni (swap+ext3) per ubuntu,
ma raggiungo il limite di partizioni primarie...
Qualcuno sa spiegarmi in cosa consistono le partizioni dell? vale la pena mantenerle?
Come mi consigliate di organizzare il disco?
help :rolleyes:
22_12_2012
27-02-2009, 13:58
Nono, il modello che ho richiesto è il precedente, quello grigio ,modello 08 credo (qualcuno ha fornito il link in qualche post precedente)
Ok, questo
http://dsnimg.dell.com/images/external/images/Peripherals/i_peripheral_travelremote_hs_v2.JPG
:)
Lord_Sarevok
27-02-2009, 15:09
Ho notato che ci sono 2 partizioni primarie aggiuntive: una nascosta di circa 150-200 MB
ed una visibile e presumibilmente di recupero di circa 15 GB (di cui 9,4 occupati)
Aggiungendo quella di Vista saliamo a 3 partizioni primarie...ma a me serve creare una partizione per i soli dati e le due partizioni (swap+ext3) per ubuntu,
ma raggiungo il limite di partizioni primarie...
Qualcuno sa spiegarmi in cosa consistono le partizioni dell? vale la pena mantenerle?
Come mi consigliate di organizzare il disco?
help :rolleyes:
beh.. io il disco l'ho partizionato in questo modo:
ho mantenuto le partizioni da 150MB e quella da 14 GB (la prima però non ho idea di cosa sia... )
ho ristretto la partizione di win a 80GB
nello spazio rimanente ho creato una da 128MB ext2 di boot per linux, una da 10 gb per la root e una da 80 GB per la home (entrambe ext4.. giusto per test :D ), tutto il resto (200GB) è in una partizione ntfs per i dati
le prime 3 son primarie, tutte le altre son logiche... mi sembra (per ora) la soluzione migliore.. (anche se quella da 14 gb credo si possa eliminare senza problemi.. mi resta però il dubbio su cosa sia la prima)
la prima partizione "dovrebbe" essere quella contenente dell utility test avviabile premendo F12 all'avvio e selezionando l'apposita voce...chiedo conferme ;)
Ragazzi per la questione temperature:
Non sono altissime ma ho notato che la parte inferiore del monitor è a contatto con la parte che riscalda molto...quindi mi sto preoccupando per la eventuale perdita di qualità del display dovuta allo stress termico -> quando è molto caldo, facendo in modo che non venga visualizzata nessuna immagine (quindi solo con l'illuminazione attiva) ho notato che nell'angolo di cui parlo c'è una lieve differenza di "illuminazione" evidentemente dovuta al calore...che poi tende a sparire quando il monitor è freddo.
La ventola rimane spenta di default e solo quando la tempertura di GPU e Motherboard giunge a 70° allora la si sente (a livello minimo), ma a quel punto già è parecchio caldo...mentre con la ventola accesa a minimo il sistema si mantiene fresco.
Non c'è un modo per poter settare a che temperatura far partire le ventole?? In tal caso facendola accendere a 65° al posto di 70° sono sicuro che sarebbe molto meglio.
Ho provato a vedere con Nvidia Tools ma i settaggi del raffreddamento mi risultano non selezionabili...avete suggerimenti?
ragazzi ma questo notebook se lo collego via hdmi ad un ampli A/v, mi manda, a parte il video a 720p..., anche l'audio in DTS
tipo per vedere un mkv HD ecco
:)
22_12_2012
27-02-2009, 18:06
ragazzi ma questo notebook se lo collego via hdmi ad un ampli A/v, mi manda, a parte il video a 720p..., anche l'audio in DTS
tipo per vedere un mkv HD ecco
:)
Puoi tradurre gentilemente in italiano?:D
Ora vi racconto cosa mi e' successo stamattina: come da accordi alle 11 si presenta a casa mia un tecnico dell'Eutelia, la societa' che per conto di Dell gestisce gli interventi a domicilio, per sostituirmi il monitor del pc (in effetti il problema era solo ad uno stupidissimo led di stato ma purtroppo si deve cambiare tutto per risolvere) cosi lo faccio accomodare e lo lascio lavorare (sono un tecnico audio/viedo anche io e so quanto possa essere antipatico rimanere li a guardare mentre un altro lavora). Ora cambiare un monitor e' un'operazione piuttosto semplice cosi' dopo un'ora e passa senza che lui avesse ancora finito entro nella sala dove lavorava e........:eek: :eek: :eek: :eek: non solo non aveva ancora finito ma il pc era capovolto e poggiava direttamente sul tavolo, senza nessun panno che lo proteggesse, e per di piu i tasti multimediali, quelli a sfioramento, non funzionavano piu'. Quindi morale della favola ora mi ritrovo con un monitor led con tutta la cover e le cerniere rigate e i tasti multimediali rotti. Ovviamente potete immaginare la mia reazione :mad: :mad: :mad: cosi ho preteso che:
1. chiamasse immediatamente il suo superiore e me lo passasse cosi che gli potessi spiegare l'accaduto
2. aspettasse li fino a quando non avessi parlato anche con dei responsabili dell affinche avessi un nuovo monitor lcd ed anche una nuova tastiera (purtroppo anche in questo caso se i tasti multimediali non funzionano bisogna cambiare tutto il pezzo)
Purtroppo i seppur gentilissimi operatori Dell mi hanno detto che dovro' aspettare qualche giorno, perche' al momento un altro monitor led non e' disponibile ma vista la mia situazione lunedi mi contatteranno sicuramente e che e' stata inoltrata una richiesta con la massima urgenza. Inoltre si sono scusati per l'accaduto (anche se in fondo non era colpa loro) e mi hanno detto che verranno presi dei provvedimenti nei confronti di Eutelia e del tecnico che per la cronaca si chiama PINCO PALLINO !!! Quindi il mio consiglio e': state attenti nel caso vi mandassero il suddetto personaggio perche' E' DEL TUTTO INCOMPETENTE!!!!!!
mj78 , ho editato il nome del soggetto in questione : capisco la rabbia ma non mi sembra il caso di mettere in pubblico nomi e cognomi ;)
mj78 , ho editato il nome del soggetto in questione : capisco la rabbia ma non mi sembra il caso di mettere in pubblico nomi e cognomi ;)
Ok non c'e' problema cmq se a qualcuno interessasse lo posso comunicare in pvt, perche' vi assicuro che di tecnici ne ho visti tanti (io per primo lo sono) ma questo proprio e' un insulto per tutta la categoria!!!!! Scusate lo sfogo ma sono a dir poco :mad: :mad: incaz....to:mad: :mad:
Ora vi racconto cosa mi e' successo stamattina: come da accordi alle 11 si presenta a casa mia un tecnico dell'Eutelia, la societa' che per conto di Dell gestisce gli interventi a domicilio, per sostituirmi il monitor del pc (in effetti il problema era solo ad uno stupidissimo led di stato ma purtroppo si deve cambiare tutto per risolvere) cosi lo faccio accomodare e lo lascio lavorare (sono un tecnico audio/viedo anche io e so quanto possa essere antipatico rimanere li a guardare mentre un altro lavora). Ora cambiare un monitor e' un'operazione piuttosto semplice cosi' dopo un'ora e passa senza che lui avesse ancora finito entro nella sala dove lavorava e........:eek: :eek: :eek: :eek: non solo non aveva ancora finito ma il pc era capovolto e poggiava direttamente sul tavolo, senza nessun panno che lo proteggesse, e per di piu i tasti multimediali, quelli a sfioramento, non funzionavano piu'. Quindi morale della favola ora mi ritrovo con un monitor led con tutta la cover e le cerniere rigate e i tasti multimediali rotti. Ovviamente potete immaginare la mia reazione :mad: :mad: :mad: cosi ho preteso che:
1. chiamasse immediatamente il suo superiore e me lo passasse cosi che gli potessi spiegare l'accaduto
2. aspettasse li fino a quando non avessi parlato anche con dei responsabili dell affinche avessi un nuovo monitor lcd ed anche una nuova tastiera (purtroppo anche in questo caso se i tasti multimediali non funzionano bisogna cambiare tutto il pezzo)
Purtroppo i seppur gentilissimi operatori Dell mi hanno detto che dovro' aspettare qualche giorno, perche' al momento un altro monitor led non e' disponibile ma vista la mia situazione lunedi mi contatteranno sicuramente e che e' stata inoltrata una richiesta con la massima urgenza. Inoltre si sono scusati per l'accaduto (anche se in fondo non era colpa loro) e mi hanno detto che verranno presi dei provvedimenti nei confronti di Eutelia e del tecnico che per la cronaca si chiama PINCO PALLINO !!! Quindi il mio consiglio e': state attenti nel caso vi mandassero il suddetto personaggio perche' E' DEL TUTTO INCOMPETENTE!!!!!!
Mi spiace molto per l'accaduto. L'incopentenza delle persone....
Cmq Dell da il servizio di riparazione a diverse aziende.... Eutelia magari sara' per la tua regione... da me c'e' BancTec
http://company.monster.com/banctec/
22_12_2012
27-02-2009, 19:53
mj78 , ho editato il nome del soggetto in questione : capisco la rabbia ma non mi sembra il caso di mettere in pubblico nomi e cognomi ;)
OT
Un grazie al mod. cmq ricordo che:
La diffamazione, in diritto penale italiano, è il delitto previsto dall'art. 595 del Codice Penale secondo cui:
Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1032.
Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro 2065.
Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore ad euro 516.
Se l'offesa è recata a un Corpo politico, amministrativo o giudiziario, o ad una sua rappresentanza, o ad una Autorità costituita in collegio, le pene sono aumentate.
Evitiamo. Grazie
/OT
credo dal porto di Amsterdam :D
cmq , in per il 4 marzo :cool:
mammamia che giro! :D
in ogni caso anche la mia consegna è fissata per il 4 marzo, salvo imprevisti :)
leggendo i post precedenti devo dire che mi spaventa un pò la faccenda del riscaldamento della parte inferiore del monitor :rolleyes: avevo letto qualcosa in rete ma avere le prime conferme dirette dagli altri utenti non è bello :cry:
speriamo che a lungo andare ciò non causi problemi
OT
Un grazie al mod. cmq ricordo che:
La diffamazione, in diritto penale italiano, è il delitto previsto dall'art. 595 del Codice Penale secondo cui:
Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1032.
Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro 2065.
Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore ad euro 516.
Se l'offesa è recata a un Corpo politico, amministrativo o giudiziario, o ad una sua rappresentanza, o ad una Autorità costituita in collegio, le pene sono aumentate.
Evitiamo. Grazie
/OT
Questo intervento te lo potevi proprio risparmiare, cmq ti consiglio di andare avanti a leggere su wikipedia e di arrivare fino al capitolo del "diritto di cronaca e critica" :read: cmq per chiudere la questione mi scuso se ho offeso la sensibilita' di qualcuno ma forse tirare in ballo il termine "diffamazione" mi pare un po' eccessivo, demagogico ed un filo ipocrita. Ti auguro di vivere una esperienza simile e forse capirai la mia rabbia, soprattutto se lavori nel settore tecnico come me, dove per la minima inezia sei messo in discussione!!!!
direi di piantarla tutti insieme qui :D
ho corretto la "distrazione" dell'utente e possiamo chiudere la faccenda :read:
La custodia morbida protettiva viene data sempre o solo con determinate configurazioni hardware?
punketta
28-02-2009, 20:06
La custodia morbida protettiva viene data sempre o solo con determinate configurazioni hardware?
Credo sia un accessorio di serie indipendentemente dalla configurazione.
Non protegge dagli urti, ma è ottima per lucidare la superficie nera a specchio del notebook e per non fargli prendere polvere.:fagiano:
Ho visto uno slipcase della samsonite superimbottito e specifico per 13,3" che mi piace proprio tanto : quando arriva il gioiellino vado a provare se va bene e lo prendo. Mi ispira molta robustezza :).
malocchio
28-02-2009, 20:56
Un'informazione: quando arriva il corriere a casa c'è bisogno di firmare vero?
È necessario per forza un maggiorenne oppure può farlo anche un minorenne?
tnx :D
Un'informazione: quando arriva il corriere a casa c'è bisogno di firmare vero?
È necessario per forza un maggiorenne oppure può farlo anche un minorenne?
tnx :D
a meno che non vada in giro col girello credo che non dovrebbero preoccuparsene troppo :D
malocchio
28-02-2009, 21:00
a meno che non vada in giro col girello credo che non dovrebbero preoccuparsene troppo :D
:rotfl: haha, grazie! :D
Ho visto uno slipcase della samsonite superimbottito e specifico per 13,3" che mi piace proprio tanto : quando arriva il gioiellino vado a provare se va bene e lo prendo. Mi ispira molta robustezza :).
mmm se l'hai visto sul web mi posteresti il link :) ? sono settimane che cerco qualcosa che mi soddisfi in tal senso ma nada :mbe:
tnx ;)
Ho visto uno slipcase della samsonite superimbottito e specifico per 13,3" che mi piace proprio tanto : quando arriva il gioiellino vado a provare se va bene e lo prendo. Mi ispira molta robustezza :).
riusciresti a postare una foto/link?
anch'io sono alla ricerca di una protezione simile...uno slipcase con magari una taschetta che all'occorrenza può rilevarsi utile...
mmm se l'hai visto sul web mi posteresti il link :) ? sono settimane che cerco qualcosa che mi soddisfi in tal senso ma nada :mbe:
tnx ;)
riusciresti a postare una foto/link?
anch'io sono alla ricerca di una protezione simile...uno slipcase con magari una taschetta che all'occorrenza può rilevarsi utile...
Guardate sul sito ufficiale non l'ho trovata, l'ho vista da Buffetti e non l'ho presa perchè ce l'avevano disponibile solo marroncino. Mi hanno detto che in settimana gli arriva nera, appena la prendo vi posto una foto :).
Mi ha fatto un'ottima impressione di solidità e credo sia la soluzione migliore per le mie esigenze.
P.S. devo dirvi anche che non è certamente regalato : da Buffetti (che comunque è notoriamente ipercaro) costa 35€ :stordita:...
punketta
01-03-2009, 13:21
Guardate sul sito ufficiale non l'ho trovata, l'ho vista da Buffetti e non l'ho presa perchè ce l'avevano disponibile solo marroncino. Mi hanno detto che in settimana gli arriva nera, appena la prendo vi posto una foto :).
Mi ha fatto un'ottima impressione di solidità e credo sia la soluzione migliore per le mie esigenze.
P.S. devo dirvi anche che non è certamente regalato : da Buffetti (che comunque è notoriamente ipercaro) costa 35€ :stordita:...
L'avevo vista già tempo fa, la misura è proprio 13.3, il materiale è neoprene con una zip superiore fatta in modo che non graffia il monitor, agli angoli ha degli inserti in gomma tassellati ( mi pare ) che evitano lo scivolamento, al tatto è super imbottita poi l'ho aperta ho tolto la gommapiuma che vi era contenuta e l'èffetto super imbottito svanisce immediatamente:eek: .....
su internet non ci sono foto :( ma se volete andate da trony e la trovate li (per lo meno io la trovo al trony di roma).
Conclusioni: sarà sicuramente bella, fatta con buoni materiali e rifinita con cura, unici nei (ma forse soni io che sono troppo pretenzioso) mi aspettavo una imbottitutra maggiore ed il prezzo a mio avviso un po elevato (circa 35 euri).
PS
se volete prenderla per riporvi il computer e portarlo nello zaino sappiate che allo stesso prezzo vi portate a casa uno zaino per notebook che è molto più imbottito, capiente ecc ecc;)
Ci farò caso quando la prendo , grazie per la segnalazione :).
Cmq è proprio quella , così come la descrivi.
drakon091
01-03-2009, 17:34
Visto che siamo in argomento, che zaino consigliereste per questo notebook?
Avevo preso in considerazione due possibilitá:
-Targus XS backpack: link (http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=TCB006EU)
Mi sembrerebbe un'ottima soluzione, il prezzo non é neanche eccessivo peró sinceramente non mi fa impazzire esteticamente, cercavo qualcosa di piú sobrio.
-Dicota BacPac Control 12“-13.3“: link (http://www.dicota.com/start.php?office=27&page=page_productDetails&ds=1382)
Molto bello, ma costoso e mi sa anche difficile da trovare. Tra l'altro personalmente non mi servirebbe il controllo ipod integrato.
malocchio
01-03-2009, 23:57
Io come borsa ho preso la Targus Mode Messenger colore antracite, direttamente da Dell. Come estetica mi piace parecchio (molto sobria e si abbina al colore del SXPS), è adatta per un 15", spero di non pentirmene. Almeno essendo più grande potrò all'occorrenza mettere dentro altra roba.
O dite che ho sbagliato? La userei più che altro per portarlo a scuola o all' (eventuale) lavoro... così non mi devo portare dietro tante altre borse o zaini... :)
io come borse ho avvistato queste due anche se una è più busta :) :
http://tomsailor.it/samsonite-aramon-p-3379.html?ref=1057
http://tomsailor.it/samsonite-aramon-p-3380.html?manufacturers_id=10
bravissimo! la prima è esattamente quella di cui stiamo parlando io e punketta :D
non ho trovato nulla sul sito ufficiale...
anche la seconda non è male , mi pare sia la prima con in più la tracolla ed una tasca : chiederò in giro se ce l'hanno disponibile..
Prometheus ts
02-03-2009, 11:31
Preso il notebook mi arriva tra 3-4 giorni.... :)
22_12_2012
02-03-2009, 12:25
M$R7M9GH1HDZCX
Sconto del 5% per i prossimi 3 giorni :)
punketta
02-03-2009, 17:25
Io come borsa ho preso la Targus Mode Messenger colore antracite, direttamente da Dell. Come estetica mi piace parecchio (molto sobria e si abbina al colore del SXPS), è adatta per un 15", spero di non pentirmene. Almeno essendo più grande potrò all'occorrenza mettere dentro altra roba.
O dite che ho sbagliato? La userei più che altro per portarlo a scuola o all' (eventuale) lavoro... così non mi devo portare dietro tante altre borse o zaini... :)
L'importante è che non ti balli troppo il pc, se invece dovesse ballarti troppo allora ti converrebbe comprare un ulteriore slide case in modo da aumentarne le dimensioni e proteggerlo ulteriormente......forse esagero ma con la bella stagione andrò all'università in bicicletta e l'ultima cosa che voglio è avere un portatile nuovo rotto!
sono d'accordo :D
io infatti penso di prendere uno slipcase ben spesso da 13,3" e poi una borsa anch'essa resistente da 14"
paranoico?? :stordita:
Forse! Ma questa è la spesa più costosa che io abbia fatto di tasca mia in questi 24 anni , quindi...... :sofico:
malocchio
02-03-2009, 22:25
sono d'accordo :D
io infatti penso di prendere uno slipcase ben spesso da 13,3" e poi una borsa anch'essa resistente da 14"
paranoico?? :stordita:
Forse! Ma questa è la spesa più costosa che io abbia fatto di tasca mia in questi 24 anni , quindi...... :sofico:
Anche per me è la spesa della mia vita. Se il portatile balla, vado di gommapiuma e polistirolo! :D :D
malocchio
02-03-2009, 22:26
Scusate Dell mi manda una mail dicendo che il portatile sarà consegnato mercoledì, sul sito UPS dicono che arrivi giovedì.
A chi devo credere?:confused:
malocchio
02-03-2009, 22:28
M$R7M9GH1HDZCX
Sconto del 5% per i prossimi 3 giorni :)
Ma io leggo che è valido per Inspiron Studio e XPS. Vale anche per il nostro amato SXPS?
Comunque quando l'ho ordinato io con il vecchio coupon da 10% la commerciale non mi ha neanche chiesto il codice! :read:
EDIT: scusatemi per il post in 3 volte!
22_12_2012
02-03-2009, 22:39
Ma io leggo che è valido per Inspiron Studio e XPS. Vale anche per il nostro amato SXPS?
Comunque quando l'ho ordinato io con il vecchio coupon da 10% la commerciale non mi ha neanche chiesto il codice! :read:
EDIT: scusatemi per il post in 3 volte!
Sì, vale pure gli XPS Studio ;)
I codici coupon variano di settimana in settimana e credo che nn siano cumulabili :D
22_12_2012
02-03-2009, 22:45
Ecco i primi driver beta rilasciati da nVIDIA scaricabili dal suo sito ( quindi senza piu scaricarli dal Microsoft Update o dal Catalog )
Inoltre:
-si deve utilizzare il solito tool x moddare l'inf ( nn se è già presente su
LaptopVideo2Go)
-sono compatibili con Vista
Link (http://www.nvidia.it/object/windows_7_it.html)
Versione: 181.71
Data di rilascio: 02.03.2009
Il presente è un aggiornamento del driver grafico GeForce per la versione beta di Windows 7.
* Il driver beta installa WDDM v1.1 per le GPU DirectX 10 GeForce Serie 8, 9 e 200.
* Il driver beta installa WDDM v1.0 per le GPU DirectX 9 GeForce Serie 6 e 7.
* Il driver supporta i formati Direct3D, Direct2D e DirectWrite.
* Il driver supporta l'architettura NVIDIA CUDA - Compute Unified Device Architecture.
* Il driver supporta NVIDIA PhysX (questo pacchetto di driver installa automaticamente il software di sistema PhysX versione 9.09.0203 per tutte le GPU GeForce Serie 8, 9 e 200).
* Il driver supporta NVIDIA SLI su applicazioni DirectX 9, DirectX 10 e OpenGL.
Vorrei aggiungermi anchio alla lista dei possessori di questo note,ordinato oggi, una domanda per prometheus ts, hai scritto mi arriva tra 3/4 giorni ma quando hai fatto l'ordine?
Salve a tutti,
sono seriamente intenzionato ad acquistare questo che parrebbe essere un vero gioiellino.
Per motivi professionali mi conviene utilizzare la scheda grafica NVIDIA® GeForce® 9500M - 256 MB.
La domanda che vorrei porre ai possessori di questo notebook è la seguente:
Con la batteria in dotazione "Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh" e la suddetta scheda video, quanto dura la batteria grosso modo?
Grazie
LordAsd
malocchio
03-03-2009, 00:34
Salve a tutti,
sono seriamente intenzionato ad acquistare questo che parrebbe essere un vero gioiellino.
Per motivi professionali mi conviene utilizzare la scheda grafica NVIDIA® GeForce® 9500M - 256 MB.
La domanda che vorrei porre ai possessori di questo notebook è la seguente:
Con la batteria in dotazione "Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh" e la suddetta scheda video, quanto dura la batteria grosso modo?
Grazie
LordAsd
Dipende ovviamente dagli usi.
Benchmark -> meno di 2 ore
Navigazione -> circa 2 ore e mezza
penso...
Navigazione almeno 3 ore abbondanti. Io ho sfiorato le 4 ore in downclock con retroilluminazione al minimo (in wifi, però).
L'uso intensivo, magari in gaming, sarà dura raggiungere le 2 ore.
By(t)e
Ragazzi, quanto dura il processo di produzione?
il mio è in corso dal 24/02, sono un po in ansia.
Ragazzi, quanto dura il processo di produzione?
il mio è in corso dal 24/02, sono un po in ansia.
La produzione del mio è durata poco , pagato il 19 , in produzione mi sembra dal 21 , spedito il 26 , domani mi sarà consegnato :).
Ragazzi, quanto dura il processo di produzione?
il mio è in corso dal 24/02, sono un po in ansia.
In media 4-6 giorni.
By(t)e
Il passaggio alla spedizione è comunicata anche via email o devo monitorare sul sito?
Il passaggio alla spedizione è comunicata anche via email o devo monitorare sul sito?
sul sito
Avevo intenzione di prendere il mouse bt logitech v470, qualcuno lo ha già provato con questo notebook? Avete altri mouse bt da consigliare?
Avevo intenzione di prendere il mouse bt logitech v470, qualcuno lo ha già provato con questo notebook? Avete altri mouse bt da consigliare?
anche a me quel mouse ispira molto , peccato per il colore : se fosse nero lucido sarebbe perfetto
inoltre mi ispirano il V550 Nano ed il VX nano : non sono bluetooth ma l'adapter è così piccolo che è come se lo fossero :)
All'estero è commercializzato anche nero, ma in italia l'ho visto solo blu e bianco.
All'estero è commercializzato anche nero, ma in italia l'ho visto solo blu e bianco.
:cry:
cerco su ebay int.
EDIT : trovato da un venditore tedesco che però ha sbagliato la foto mettendo un mouse siemens , gli manderò una mail :)
Il passaggio alla spedizione è comunicata anche via email o devo monitorare sul sito?
il mio processo di produzione è durato esattamente 6 giorni, e in ogni caso, quando l'ordine è stato evaso mi hanno mandato una mail con tanto di link ups per seguire direttamente la spedizione :)
@ Dexther
facciamo a chi arriva primo domani :D
ordinato ieri 02/02 in spedizione alle 22.30 del 03/02 deve esserci poco lavoro (comunque non ho ricevuto ancora email per tracking ups)
Io l'ho ordinato il 23/02, in produzione dal 24/02, domani inizia il settimo giorno lavorativo di produzione, la consegna prevista è per l'11/03 ma speravo arrivasse un po prima.
Va be, domani per ingannare il tempo provo a telefonare.
@ Dexther
facciamo a chi arriva primo domani :D
Ci sto :D
ordinato ieri 02/02 in spedizione alle 22.30 del 03/02 deve esserci poco lavoro (comunque non ho ricevuto ancora email per tracking ups)
Strano :mbe: , che config hai preso?
la base,la prima configurazione che trovi in listino, probabilmente ne hanno di già pronti
la base,la prima configurazione che trovi in listino, probabilmente ne hanno di già pronti
Hai ordinato tramite sito o commerciale?
commerciale, con carta credito
la base,la prima configurazione che trovi in listino, probabilmente ne hanno di già pronti
ah ok , allora probabile che abbiano la tua config già pronta e quando noi si chiede qualcosa di diverso è su quella config che i tecnici vanno ad operare :)
ah ok , allora probabile che abbiano la tua config già pronta e quando noi si chiede qualcosa di diverso è su quella config che i tecnici vanno ad operare :)
è senzaltro così, altrimenti non si spiega l'attesa più lunga per gli altri
Effettivamente la mia è modificata rispetto alla versione base.
scusate la domanda idiota : c'è qualche tipo di microfono integrato nel nostro note? :stordita:
malocchio
03-03-2009, 23:52
anche a me quel mouse ispira molto , peccato per il colore : se fosse nero lucido sarebbe perfetto
inoltre mi ispirano il V550 Nano ed il VX nano : non sono bluetooth ma l'adapter è così piccolo che è come se lo fossero :)
Io ho ordinato il VX Nano assieme al portatile.
Pensa che è stato spedito il 24, non c'è il link al tracking UPS (anche se risulta che l'hanno spedito tramite UPS) e non so più niente.
Il portatile sta viaggiando da Norimberga a chissà dove (partito dalla Polonia).
La borsa invece fino a due giorni fa era in Spagna, è arrivato a Milano alle 18 di oggi.
Che bordello!! :D :ciapet: :eek:
Spero che almeno borsa e note arrivino assieme :p
malocchio
03-03-2009, 23:53
scusate la domanda idiota : c'è qualche tipo di microfono integrato nel nostro note? :stordita:
Se non sbaglio si tratta di un array di due microfoni digitali che lavorano assieme (registrazioni stereo?? :eek: )
Io ho ordinato il VX Nano assieme al portatile.
Pensa che è stato spedito il 24, non c'è il link al tracking UPS (anche se risulta che l'hanno spedito tramite UPS) e non so più niente.
Il portatile sta viaggiando da Norimberga a chissà dove (partito dalla Polonia).
La borsa invece fino a due giorni fa era in Spagna, è arrivato a Milano alle 18 di oggi.
Che bordello!! :D :ciapet: :eek:
Spero che almeno borsa e note arrivino assieme :p
anche il note arriverà a Milano , quindi dovrebbero consegnarti tutto insieme :p
Se non sbaglio si tratta di un array di due microfoni digitali che lavorano assieme (registrazioni stereo?? :eek: )
Fiiico :cool:
malocchio
04-03-2009, 02:03
@andbad: se hai voglia puoi aggiornare la opzioni hardware presenti nel primo post?
@andbad: se hai voglia puoi aggiornare la opzioni hardware presenti nel primo post?
Fatto, ma in realtà ho solo tolto il p8400...mi sono perso qualcosa?
By(t)e
22_12_2012
04-03-2009, 09:59
Fatto, ma in realtà ho solo tolto il p8400...mi sono perso qualcosa?
By(t)e
Il P9600(2.66GHz,1066MHz,6MB):)
Il P9600(2.66GHz,1066MHz,6MB):)
Ma dov'è? Non c'è ne sulla pagina di informazioni ne sul configuratore :confused:
By(t)e
mi aggiungo alla lista degli utenti in attesa!
dato l'ok ieri, pagando con bonifico, quindi avrò dei tempi un pò più dilatati
cmq ho preso:
cpu p8600
display w-led
ram 4gb
hd da 320gb (7200rpm)
vga 9500
vista ultimate 64bit
telecomando (quello da infilare nella "express card")
tot €1225
non vedo l'ora... :muro:
22_12_2012
04-03-2009, 10:36
Ma dov'è? Non c'è ne sulla pagina di informazioni ne sul configuratore :confused:
By(t)e
E' nella configurazione lusso :cool: da 1.449:D
Prometheus ts
04-03-2009, 10:47
Arrivato or ora :D .....
Devo dire che l'impatto estetico è 10 a 1 rispetto all'inspiron 9400 cui ero abituato precedentemente ....
questo notebook è piccolo , sottile , leggerissomo e dalla linea elegante ed aggressiva.....
dopo che lo aperto , acceso e svolto tutte le formalità di attivazione vista ecc , noto un fastidioso sfarfallio di lineette bianche che appaiono sullo schermo a sfondo nero in maniera casuale .... poi noto uno dei tastini del touchpad incastrati ..... inizio a preoccuparmi e chiamo subito l'asistenza tecnica , mifanno fare un aggiornamento del bios e dei driver scheda video e voilà tutto risolto , il tastino era solo la pellicoletta di protezione che lo manteneva incastrato , risolto anche quello ..... i drivers a detta del tecnico sono stati rilasciati ieri quindi consiglio di aggiornarli chi non lo avesse fatto ..... ora spero di non riscontrare ulteriori problemi .... :D ... assistenza tecnica eccellente .. :sofico: ....
tuttavia sapreste darmi una indicazione su cosa controllare che sia tutto a posto prima che scadano i dieci giorni?:help:
Io aspetto ancora :cry: ...
Sembra in consegna per oggi... speriamo!
Io aspetto ancora :cry: ...
Sembra in consegna per oggi... speriamo!
io pure eeeek!
tra l'altro sul sito ups non viene visualizzato come "in consegna" ma "in transito" :(
EDIT: arrivato ora, SPETTACOLARE!! devo scappare al lavoro, quando torno vi posto le prime impressioni :D
Arrivato anche a me :).
Primo impatto spettacolare : adesso sto rimuovendo le porcherie preinstallate ed aggiungendo i miei software di base.
Tutti i led funzionano a dovere ed anche lo schermo sembra sia perfettamente a posto.
Scusate una domanda idiota : ma è normale che i driver nVIDIA sino 2,3Gb ?:stordita: :stordita:
Arrivato anche a me :).
Primo impatto spettacolare : adesso sto rimuovendo le porcherie preinstallate ed aggiungendo i miei software di base.
Tutti i led funzionano a dovere ed anche lo schermo sembra sia perfettamente a posto.
Scusate una domanda idiota : ma è normale che i driver nVIDIA sino 2,3Gb ?:stordita: :stordita:
Si perche oltre ai driver video ci sono quelli della scheda madre che comprendono chipset, scheda audio, bus e quant'altro:)
drakon091
04-03-2009, 18:46
Siamo a quota 2 settimane di attesa e ancora nessun intervento tecnico, continuo a fare i miei complimenti all'assistenza Dell.
Siamo a quota 2 settimane di attesa e ancora nessun intervento tecnico, continuo a fare i miei complimenti all'assistenza Dell.
Come ti capisco :mano: domani ho in programma il mio secondo intervento tecnico..........speriamo bene, resisti bisogna avere tanta tanta tanta.........tanta pazienza :mbe:
dunque:
il notebook è bellissimo, la sensazione di solidità e qualità di materiali è indescrivibile. La tastiera retroilluminata è veramente uno spettacolo. I led e lo schermo funzionano a dovere, l'unico neo è proprio il più volte citato problema di surriscaldamento della parte inferiore dello schermo... se questo possa portare a problemi o no in futuro, lo ignoro :(
Come gli altri utenti anch'io ho ricevuto la custodia antigraffio :)
punteggio 3d mark 2006 senza modificare alcun driver: 3495.
Domanda per i possessori: non sono riuscito a trovare il modo per gestire separatamente l'attivazione/disattivazione delle due gpu, anche con la procedura guidata, nel menù impostazioni avanzate manca proprio la voce "impostazioni gpu", mah :muro:
dunque:
il notebook è bellissimo, la sensazione di solidità e qualità di materiali è indescrivibile. La tastiera retroilluminata è veramente uno spettacolo. I led e lo schermo funzionano a dovere, l'unico neo è proprio il più volte citato problema di surriscaldamento della parte inferiore dello schermo... se questo possa portare a problemi o no in futuro, lo ignoro :(
Come gli altri utenti anch'io ho ricevuto la custodia antigraffio :)
punteggio 3d mark 2006 senza modificare alcun driver: 3495.
Domanda per i possessori: non sono riuscito a trovare il modo per gestire separatamente l'attivazione/disattivazione delle due gpu, anche con la procedura guidata, nel menù impostazioni avanzate manca proprio la voce "impostazioni gpu", mah :muro:
Per quel che riguarda attivazione/disattivazione delle due gpu ti posso aiutare io, se non c'e' la voce impostazione GPU/ hybrid nelle impostazioni di risparmio energetico allora il problema e' dovuto agli ultimi driver ufficiali nvidia (io vi consiglio di non installarli e di scaricare quelli moddati che trovate su laptopvideo2go.com) che misteriosamente cancellano quella voce, per farla tornare bisogna modificare una voce sul registro esattamente questa
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Global\Hybrid
e mettere il valore 0 a HidePowerSetting e riavviare il pc e come per magia la voce Hybrid SLI riapparira'
il mio è passato per Francoforte alle 22.00 (ordinato lunedì) arrivo previsto venerdì (ancora lunga)
Beato te, il mio è in produzione dal 24/2, stanno saldando ogni singolo a mano.
In realta la consegna e' prevista per l'11/3 ma se non si danno una mossa non arriverà neanche per quella data che già mi sembra lontana.
Oggi via mail ho chiesto se c'era una previsione sulla data di spedizione e mi hanno risposto che la consegna è prevista per l'11/3. Forse pensavano che non ero in grado di leggere.
probabilmente hai scelto una configurazione molto particolare
Qualcuno ha già installato windows xp?
Siccome un amico deve prenderlo vuole sapere se può mettere xp.
SuperNoa
04-03-2009, 23:57
Qualche utente del forum ha utilizzato il portatile con ubuntu? Impressioni?
Prometheus ts
05-03-2009, 09:55
Sto notebook è fantastico , ma prima che mi scadano idieci giorni qualcunoa mi sa dare una lista dei controlli da fare e delle cose da guardare per essere sicuri che sia tutto a posto?
Qualche utente del forum ha utilizzato il portatile con ubuntu? Impressioni?
Non ci sono particolari problemi. L'unica cosa è l'HybridSLI che non funziona (e si sapeva). Il resto (WiFi, audio, VGA, ecc...) va alla grande.
Devo solo provare il BT, che viene rilevato ma non so se va.
By(t)e
22_12_2012
05-03-2009, 11:51
Sto notebook è fantastico , ma prima che mi scadano idieci giorni qualcunoa mi sa dare una lista dei controlli da fare e delle cose da guardare per essere sicuri che sia tutto a posto?
Prova a fare un paio di ore di gaming attivando entrambe le gpu :)
Dopo questa prima giornata di utilizzo faccio un breve riassunto.
Cosa mi piace :
- la tastiera retroilluminata (penso che non potrò mai più farne a meno :eek: )
- il display
- la portabilità
- le cerniere del monitor danno una sensazione di precisione e solidità : cosa che nei miei precedenti notebook non riscontravo
Cosa non mi piace :
- la spaziatura della riga dei tasti funzione , sia verso la parte superiore dove ci sono i tasti a sfioramento, sia verso la parte inferiore (cioè dalla parte dei tasti alfanumerici)
Cose da verificare :
- sto litigando un pò col mousepad ma dovrebbe essere mera questione di abitudine ;
- la scheda wireless mi ha fatto qualche capriccio di troppo : stranamente funziona bene ma in download è lentissima...
- Vista 64 : l'OS più pesante della storia dell'umanità :sofico: (ma qui il cazzaro sono stato io perchè l'ho voluto provare a tutti i costi ;) )
- la batteria : non ho fatto test approfonditi, ma anche con luminosità bassa e seconda VGA disattivata in queste prime 2 cariche non sono andato oltre le 3h.
Prometheus ts
05-03-2009, 20:35
Sto notebook è fantastico , ma prima che mi scadano idieci giorni qualcunoa mi sa dare una lista dei controlli da fare e delle cose da guardare per essere sicuri che sia tutto a posto?
:confused:
Volete sapere l'ultima?
La data di produzione è cambiata dal 24/02 a quella odierna e la data di prevista consegna dal 11/03 al 20/03, peraltro senza nessuna comunicazione.
Domani mi sentono e chiedo la recessione dal contratto.
Scusate lo sfogo, ma Dell mi sembra seria fino al momento di prendere i soldi. poi stop.
scusa, forse lo hai già postato ma che conf hai scelto?
La versione base con P8400+modulo bt+lcd wled
insomma niente di particolarmente inpegnativo
malocchio
06-03-2009, 01:29
Scusate ho appena piallato Vista e reinstallato tutti i driver daccapo. Mi manca solo una cosa... con cosa la faccio funzionare la webcam? Il driver l'ho già installato, ma mi manca il software, che nell'installazione in OEM era presente. Inoltre mi interesserebbe provare la funzionalità di riconoscimento facciale...
Grazie :D
Prometheus ts
06-03-2009, 08:28
Volete sapere l'ultima?
La data di produzione è cambiata dal 24/02 a quella odierna e la data di prevista consegna dal 11/03 al 20/03, peraltro senza nessuna comunicazione.
Domani mi sentono e chiedo la recessione dal contratto.
Scusate lo sfogo, ma Dell mi sembra seria fino al momento di prendere i soldi. poi stop.
Non sono daccordo , ho fatto 4- 5 acquisti da DELL e sono sempre stati molto professionali e disponibili .... almeno fin ora ... a volte possono capitare dei ritardiimmagino non è il caso di screditare una compagnia che è la numero uno al mondo.
Tuttavia .... mi sapreste dare una lista di cose da controllare entro i 10 gg? non si sa mai ...
La procedura di avanzamento dell'ordine prevede la fase di preproduzione in cui viene accertata la disponibilità della componentistica. La fase di preproduzione è stata superata il 24/2. Allora non sanno contare le giacienze di magazzino.
Sinceramente da un azienda che produce un prodotto già pagato mi aspetterei qualche pezzo di scorta in più in magazzino.
Peraltro la tua ansia di scoprire difetti prima dei dieci giorni mi fa pensare che non hai tutta questa fiducia nella qualità Dell.
Scusate ho appena piallato Vista e reinstallato tutti i driver daccapo. Mi manca solo una cosa... con cosa la faccio funzionare la webcam? Il driver l'ho già installato, ma mi manca il software, che nell'installazione in OEM era presente. Inoltre mi interesserebbe provare la funzionalità di riconoscimento facciale...
Grazie :D
Mi accodo alla richiesta, anche sui forum americani ci sono utenti che hanno lo stesso problema, l'unica soluzione sarebbe quella di chiamare dell e farsi mandare i 2 cd contenenti il software della webcam (non il driver) e quello per il riconoscimento facciale, pero' visto che in queste settimane ho parlato piu' con operatori dell che con mia madre spero che qualcuno abbia gia i software e li possa uplodare da qualche parte
Grazie:D
come dicevo in un post precedente, ho ordinato il nb martedì (03/03/09) pagandolo con bonifico
quindi mi ero già messo l'anima in pace ed aspettare con calma la fine del mese x la consegna
stamattina scopro che l'han già spedito e la consegna è prevista per martedì prossimo (10/03/09), cioè tutto in 8 giorni pieni!
bè ottimo, però in effetti non capisco queste logiche di processamento, mi riferisco a chi l'ha ordinato prima di me e si vede la data di consegna posticipata
:)
Prometheus ts
06-03-2009, 11:21
forse dipende da quante modifiche uno ha chiesto , io se ricordo bene ho chiesto solo l'inserzione della scheda per internet con una sim....e per questo probabilmente ci hanno messo poco....
Prometheus ts
06-03-2009, 11:22
La procedura di avanzamento dell'ordine prevede la fase di preproduzione in cui viene accertata la disponibilità della componentistica. La fase di preproduzione è stata superata il 24/2. Allora non sanno contare le giacienze di magazzino.
Sinceramente da un azienda che produce un prodotto già pagato mi aspetterei qualche pezzo di scorta in più in magazzino.
Peraltro la tua ansia di scoprire difetti prima dei dieci giorni mi fa pensare che non hai tutta questa fiducia nella qualità Dell.
Beh fidarsi è bene , ma quando spendi mille euro per un oggetto è bene sempre essere scrupolosi non ti pare?
Beh fidarsi è bene , ma quando spendi mille euro per un oggetto è bene sempre essere scrupolosi non ti pare?
Assolutamente :D.
Più che altro , io sto cominciando a guardarmi intorno alla ricerca di un dissi per il nostro notebook (in vista dell'estate). Per ora solo Zalman sembra avere qualcosa di adeguatamente elegante e con misure confacenti...
Thread dedicato alla raccolta di tutte le informazioni sulla configurazione, acquisto, installazione, raccolta di risorse sul neonato portatile Dell.
Ciao a tutti! Sono iscritto dal 2005 e questo è il mio primo messaggio, quindi non aspettavi grandi frequentazioni da parte mia. Ma se posso esservi utile lunedì 9 marzo dovrei ricevere il dell xps 13 con l'SSD da 128GB, sono arrivato a pagina 23 del forum e non ho notato configurazioni con tale dispositivo.
Leggendo il forum pensavo di installarmi il programma Everest e segnalarvi le performance del disco. Posso fare altro?
Il sistema operativo scelto è il più economico a disposizione (vista home a 32bit); penso di tenerlo cosi per un pò, per la formattazione aspetto.
Quindi effettuerò i test con i software installati dal produttore.
N02X1303
Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P8600 (2.40GHz,1066MHz,3MB)
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software
install, no media)
Ship Accessory : English/Turkish Docs
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Solid State Drive SATA 128GB 2.5 Ultra Performance
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including
Software(Software Install, no media)
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Power Cord : Italian 1M
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Custodia non inclusa
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda
Internal Dell Wireless 5530 built-in 3G/HSDPA / NO SIM
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with
Recovery DVD
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express,
Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Dell Support Center 2.0
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD)
3Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
Studio XPS 13 Order - Italy
Ragazzi , dal DELL control point connection manager, con la SIM inserita mi indica la disponibilità di :
- rete banda larga mobile
e di
- rete GPS
Se avvio quest'ultima ricerca una "connessione con satellite" ...
qualcosa mi sfugge :mbe: , c'è mica integrato un modulo gps? :stordita:
arrivato oggi puntuale come da programma, non mi dilungo su bellezza o solidità (cose già ben spiegate da chi l'ha ricevuto prima) secondo me scalda un pò troppo specialmente il lato sinistro incriminato, penso che prima o poi si scioglierà la cassa.
arrivato oggi puntuale come da programma, non mi dilungo su bellezza o solidità (cose già ben spiegate da chi l'ha ricevuto prima) secondo me scalda un pò troppo specialmente il lato sinistro incriminato, penso che prima o poi si scioglierà la cassa.
lol, credo anche io :mc:
in ogni caso magari qualcuno sa come fare in modo da mantenere sempre attiva la retroilluminazione della tastiera? :)
è vero al posto dei led nelle cerniere, consumo x consumo è meglio la tastiera
malocchio
06-03-2009, 23:21
La versione generic del kernel Linux non è bigmem, per cui non supporta il PAE. Io sul monitor di sistema vedo 2.2 Gb. :mad: :mad: Se proprio bisogna installare la variante server...
Il resto funziona bene, la tastiera è fantastica! :cool:.
Appena posso lo metto in firma :Prrr:
Lord_Sarevok
07-03-2009, 07:14
La versione generic del kernel Linux non è bigmem, per cui non supporta il PAE. Io sul monitor di sistema vedo 2.2 Gb. :mad: :mad: Se proprio bisogna installare la variante server...
Il resto funziona bene, la tastiera è fantastica! :cool:.
Appena posso lo metto in firma :Prrr:
io ho su ubuntu 64 (9.04) ed a parte la sospensione (beh.. non mi ci son sbattuto neanche più di tanto) funziona tutto.. perchè non provarlo?
io ho su ubuntu 64 (9.04) ed a parte la sospensione (beh.. non mi ci son sbattuto neanche più di tanto) funziona tutto.. perchè non provarlo?
Si , io ci stavo pensando . Appena ho tempo lo metto su :).
uhm domanda:
per aggiornare i driver della scheda video mi basta installare il nuovo eseguibile o devo prima disinstallare manualmente entrambe le schede video? :mc:
SuperNoa
09-03-2009, 17:41
Ragazzi quindi volendo usarlo principalmente con ubuntu non conviene prende la 9500?
Oppure c'è un modo per utilizzare una scheda alla volta a seconda degli usi?
C'è anche la possibilità di non acquistarlo con windows vista? Se si, quanto viene decurtato dal prezzo finale? Ciao :D
Ragazzi quindi volendo usarlo principalmente con ubuntu non conviene prende la 9500?
Oppure c'è un modo per utilizzare una scheda alla volta a seconda degli usi?
no, non ti conviene, a meno di usare comunque Vista per tutte le applicazioni 3D.
In ogni caso, la 9200 non la useresti comunque su ubuntu, perché anche in 3d la 9400 va di più. Ergo: se vuoi brasare via del tutto vista, vai di 9400, altrimenti puoi anche mettere la 9500 con la consapevolezza che dovrai switchare su vista quando vorrai giocare.
C'è anche la possibilità di non acquistarlo con windows vista? Se si, quanto viene decurtato dal prezzo finale? Ciao :D
Nada...o così o così :sofico:
By(t)e
malocchio
09-03-2009, 23:34
Ho appena finito di giocare a CoD4 e devo dire non sono abbastanza soddisfatto... Ho messo tutti i dettagli al minimo e la cosa più fastidiosa non è il framerate, ma il tempo di risposta (poco bello per un FPS)! Spero non sia dovuto ai problemi di latenza di questo portatile, discussi nell'horror 3d su notebookreview... :mad:
Per il calore pensavo che scaldasse di più, è stato sicuramente sotto i 80°C. Tastando ogni tanto ho riscontrato che comunque il monitor non si scalda molto con l'aria calda che esce e gli va addosso, quindi sono abbastanza tranquillo.
Sono indeciso tra mantenere il mio Vista Home Premium a 64 bit oppure installare il Business a 32 bit.. cosa mi consigliate? (considerando che Linux 32 bit vede 2,2gb di memoria RAM su 4... :muro: )
A proposito di problemi, ho avuto numerosi Bluescreen con Vista, una sera l'ho riavviato un sacco di volte, si tratta del solito IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, ho risolto con un ripristino configurazione di sistema. Oggi l'ha rifatto una volta, dopo il riavvio tutto OK. Ma chi ha fatto il malocchio a questo portatile (IO NO :fagiano: ) ???
Altro dubbio amletico: mi sembra di sentire dei rumori un po' strani: solo ed esclusivamente quando il pc è in idle, sento dei rumori meccanici che penso vengono dall'hdd che assomigliano più a rumori da lettore ottico, non so come descriverli meglio. Quando è in attivià il rumore è assolutamente impercettibile... Come dicevo dall'hdd (penso) viene questo tipo di rumore e non so se sia del tutto normale, comunque si sente appena ma mi fa preoccupare.
Inoltre mi sembra di sentire che la ventola (penso che sia quella) acceleri impercettibilmente sempre quando il pc è in idle, ad intervalli irregolari,, soprattutto quando gira a basso regime. Boh! Sembrano più paranoie mie scritte così...
Per il resto veramente tutto bene, Linux va che è una meraviglia (Compiz scatta un po' ma con gli effetti pesanti che ho impostato lo perdono dai), abbinato al VX Nano è fantastico, adesso gli amici me lo invidiano :sofico:
Qualcuno sa come fare in modo che anche su Linux le spie di wifi e bt si accendano quando le periferiche sono attive?
ragazzi... sono arrivati! :)
- RAM DDR3 fino a 8GB
- S.O. Vista 64 bit
disponibili anche in Italia ;)
Io aspetto il prossimo coupon 10% e mi sa che ordino la bestia...:cool:
sempreio
10-03-2009, 13:17
ma 2.2 kg per un misero 13 pollici non sono un pò troppi? mi sa che la dell invece di andare avanti va indietro:(
Ho appena finito di giocare a CoD4 e devo dire non sono abbastanza soddisfatto... Ho messo tutti i dettagli al minimo e la cosa più fastidiosa non è il framerate, ma il tempo di risposta (poco bello per un FPS)! Spero non sia dovuto ai problemi di latenza di questo portatile, discussi nell'horror 3d su notebookreview... :mad:
Per il calore pensavo che scaldasse di più, è stato sicuramente sotto i 80°C. Tastando ogni tanto ho riscontrato che comunque il monitor non si scalda molto con l'aria calda che esce e gli va addosso, quindi sono abbastanza tranquillo.
Sono indeciso tra mantenere il mio Vista Home Premium a 64 bit oppure installare il Business a 32 bit.. cosa mi consigliate? (considerando che Linux 32 bit vede 2,2gb di memoria RAM su 4... :muro: )
A proposito di problemi, ho avuto numerosi Bluescreen con Vista, una sera l'ho riavviato un sacco di volte, si tratta del solito IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, ho risolto con un ripristino configurazione di sistema. Oggi l'ha rifatto una volta, dopo il riavvio tutto OK. Ma chi ha fatto il malocchio a questo portatile (IO NO :fagiano: ) ???
Altro dubbio amletico: mi sembra di sentire dei rumori un po' strani: solo ed esclusivamente quando il pc è in idle, sento dei rumori meccanici che penso vengono dall'hdd che assomigliano più a rumori da lettore ottico, non so come descriverli meglio. Quando è in attivià il rumore è assolutamente impercettibile... Come dicevo dall'hdd (penso) viene questo tipo di rumore e non so se sia del tutto normale, comunque si sente appena ma mi fa preoccupare.
Inoltre mi sembra di sentire che la ventola (penso che sia quella) acceleri impercettibilmente sempre quando il pc è in idle, ad intervalli irregolari,, soprattutto quando gira a basso regime. Boh! Sembrano più paranoie mie scritte così...
Per il resto veramente tutto bene, Linux va che è una meraviglia (Compiz scatta un po' ma con gli effetti pesanti che ho impostato lo perdono dai), abbinato al VX Nano è fantastico, adesso gli amici me lo invidiano :sofico:
Qualcuno sa come fare in modo che anche su Linux le spie di wifi e bt si accendano quando le periferiche sono attive?
Io sinceramente a conti fatti l'unico difetto vero nella progettazione che ho trovato è la mancanza di un'altra USB...
Inoltre , ma qui è la mia sfiga che mi perseguita , in basso a destra non sò come ma c'è un granello bianco (non è un bad pixel) fra il monitor vero e proprio e la parte che si può toccare... Adesso il notebook mi serve , di certo non lo rimando indietro per una cosa simile anche se mi brucia con tutto quello che ho speso.
ragazzi... sono arrivati! :)
- RAM DDR3 fino a 8GB
- S.O. Vista 64 bit
disponibili anche in Italia ;)
Io aspetto il prossimo coupon 10% e mi sa che ordino la bestia...:cool:
Spero che abbiano messo il 64bit a pagamento :sofico: :sofico: . ( scherzo :p )
intanto il mio è arrivato puntale stamattina...
...con Vista 64, esplicitamente richiesto al commerciale via telefono :D
ah, avevo chiesto in regalo il telecomando micro, tipo carta di credito ed invece hanno mandato... il telecomandone full size per la gestione completa del media center!
bello :)
drakon091
10-03-2009, 18:00
Finalmente dopo quasi 20 giorni di attesa, hanno resuscitato il notebook.
Hanno cambiato anche lo schermo, per una mia sicurezza personale sapreste dirmi come verificare che il nuovo schermo montato sia WLED e non LCD?
Per ingannare il tempo vi racconto le mie vicende:
Oggi controllo sul sito l'avanzamento dell'ordine, ANNULLATO!!!
Giusto il tempo di prendere in mano il telefono per chiamare il servizio clienti e il commerciale mi chiama sul cellulare.
In poche parole, oltre al notebook era stata inclusa nell'ordine come omaggio una chiavetta USB dall'incredibile capacità di 2gb:confused: .
Questa maledetta chiavetta usb non è più stata rifornita ed ha determinato prima il ritardo nella consegna del notebook ed in seguito l'annullamento odierno dell'ordine. Questa almeno è stata la spiegazione di tutto il disguido.
Così ho dovuto effettuare un nuovo ordine.
Per farmi ripagare dei danni morali per tutta questa attesa mi sono fatto omaggiare il mouse della logitech v470.:read:
Ora sono dinuovo in attesa della nuova consegna prevista per il 25/03.
Per ingannare il tempo vi racconto le mie vicende:
Oggi controllo sul sito l'avanzamento dell'ordine, ANNULLATO!!!
Giusto il tempo di prendere in mano il telefono per chiamare il servizio clienti e il commerciale mi chiama sul cellulare.
In poche parole, oltre al notebook era stata inclusa nell'ordine come omaggio una chiavetta USB dall'incredibile capacità di 2gb:confused: .
Questa maledetta chiavetta usb non è più stata rifornita ed ha determinato prima il ritardo nella consegna del notebook ed in seguito l'annullamento odierno dell'ordine. Questa almeno è stata la spiegazione di tutto il disguido.
Così ho dovuto effettuare un nuovo ordine.
Per farmi ripagare dei danni morali per tutta questa attesa mi sono fatto omaggiare il mouse della logitech v470.:read:
Ora sono dinuovo in attesa della nuova consegna prevista per il 25/03.
:cry: lo voglio anche io :cry:
qualcuno di voi ha notato comportamenti strani del nostro bel note,tipo spegnersi da solo (di colpo, no chiusura windows) oppure all'accensione le luci dei comandi multimedia rimangono fisse e non funzia un ca... neanche wifi (speremo ben).....
malocchio
11-03-2009, 00:47
qualcuno di voi ha notato comportamenti strani del nostro bel note,tipo spegnersi da solo (di colpo, no chiusura windows) oppure all'accensione le luci dei comandi multimedia rimangono fisse e non funzia un ca... neanche wifi (speremo ben).....
No, io roba COSÌ strana no... :D
qualcuno di voi ha notato comportamenti strani del nostro bel note,tipo spegnersi da solo (di colpo, no chiusura windows) oppure all'accensione le luci dei comandi multimedia rimangono fisse e non funzia un ca... neanche wifi (speremo ben).....
Neppure io. Devo dire che a parte la retroilluminazione di un tasto fulminata, non ho avuto il minimo problema.
In effetti, a volte i tasti a sfiormento non vanno, ma basta un riavvio e tutto torna normale.
By(t)e
punketta
11-03-2009, 14:11
Neppure io. Devo dire che a parte la retroilluminazione di un tasto fulminata, non ho avuto il minimo problema.
In effetti, a volte i tasti a sfiormento non vanno, ma basta un riavvio e tutto torna normale.
By(t)e
Bah ragazzi che vi devo dire.....apparte il led in cerniera sinistro che è nato morto, il notebook non ha mai fin'ora dato nessun tipo di problema; tutto funziona a dovere, in sostanza apparte il led morto tutto è perfetto....
a volte ho avuto problemi di schermo blu dovuto alla modalità sospensione di windows vista ma con gli ultimi aggiornamenti automatici anche questo pare che si sia risolto......
che dire?
Per il momento sono pienamente soddisfatto del prodotto acquistato, velocissimo, silenzioso, potente per essere un 13', e per ultimo anche bello esteticamente.
Certo se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo è un po pesante per le sue dimensioni e scalda un po', ma tutto sommato è un po come criticare il neo della Cindy Crawford:oink: o lamentarsi del calore che esce dalla marmitta della propria ducati 999:ciapet:
Quindi......:D
bagongo13
11-03-2009, 16:28
ciauz ragazzi ma non ho capito una cosa di questo meraviglioso dell. Ho notato che ora si possono configurare anche 8Gb di ram...ma se prendo una versione con 4 Gb di ram potro' un domani espanderla????o mettono un chip diverso solo per chi lo ordina a 8 Gb di ram???non e' sempre il PM45???? che dovrebbe supportarli??? qualcuno mi illumina????sono tentato di prenderlo ma mi limita il peso....ora ho un 17 pollici vecchiotto di 5 anni...che pesa ben 4 kg....e vorrei un bel performante 13'' che pesa al max 2 kg....questo parte da 2,2 ...chi c'e' l'ha come si trova con la trasportabilita'?
Grazie per tutte le risposte...
ciauz ragazzi ma non ho capito una cosa di questo meraviglioso dell. Ho notato che ora si possono configurare anche 8Gb di ram...ma se prendo una versione con 4 Gb di ram potro' un domani espanderla????o mettono un chip diverso solo per chi lo ordina a 8 Gb di ram???non e' sempre il PM45???? che dovrebbe supportarli??? qualcuno mi illumina????sono tentato di prenderlo ma mi limita il peso....ora ho un 17 pollici vecchiotto di 5 anni...che pesa ben 4 kg....e vorrei un bel performante 13'' che pesa al max 2 kg....questo parte da 2,2 ...chi c'e' l'ha come si trova con la trasportabilita'?
Grazie per tutte le risposte...
Per il discorso RAM non so, sono curioso anche io. Dovrebbe comunque essere possibile espanderla anche in seguito oltre i 4GB.
Per il discorso peso, io vengo da un 15 di poco meno 3 Kg e devo dire che gli 8 etti in meno si sentono eccome. Certo, non è un eeePC, ma è decisamente leggero, maneggevole (anche con una sola mano) e non pesa sulle ginocchia quando sono a letto.
Vero, ci sono notebook più leggeri ( il Vaio SR21 pesa poco meno di 2Kg), ma credo che i pochi grammi di differenza ben valgano le prestazioni superiori dello Studio.
By(t)e
uno dei due problemi è quello che ha notato anche ANDBAD (ho scritto giusto?) i tasti a sfioramento si bloccano, te lo fà all'avvio?, wifi funzia?
punketta
11-03-2009, 20:18
uno dei due problemi è quello che ha notato anche ANDBAD (ho scritto giusto?) i tasti a sfioramento si bloccano, te lo fà all'avvio?, wifi funzia?
pulsanti a sfioramento hanno sempre funzionato alla perfezione cosi come la wifi
anche a me per ora non hanno mai dato problemi :boh:
uno dei due problemi è quello che ha notato anche ANDBAD (ho scritto giusto?) i tasti a sfioramento si bloccano, te lo fà all'avvio?, wifi funzia?
ripeto, raramente i pulsanti non funzionano, quindi risulta impossibile attivare il wifi o espellere il CD.
Probabilmente è solo il programma di gestione degli switch che non funziona, infatti al primo riavvio tutto torna alla normalità.
By(t)e
intendevo proprio questo, ma quei tasti funzione sono caricati in hardware (bios) o software (windows) tanto per sapere se è la macchina difettosa o winzoz vista
malocchio
11-03-2009, 23:20
Mia esperienza di oggi: da giorni non riesco ad avviare Vista :( : ogni volta il simpatico BSOD IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL fa la sua comparsa! Leggendo in giro che è un problema dato dagli aggiornamenti automatici (a molti succede dopo aver installato le patch), ho notato che spesso, le volte che riuscivo a farlo funzionare, all'avvio e arresto mi viene fuori la schermata "Configurazione aggiornamenti fase X di 3, Y%" :eek: . La cosa mi ha insospettito. Mi sono preso il pomeriggio, ho piallato tutto, reinstallato Vista (Home Premium 64 bit) liscio liscio, poi installo i driver, in ordine chipset, video e poi il resto. I vari programmini di gestione... e NVIDIA SYSTEM TOOLS :doh: . Ebbene non contento sono andato sulla scheda performance, accettato il contratto (o quel diavolo che è) e ho MOSSO lo slider della frequenza della cpu (P8400, 5,2 al Windows Experience Index volevo migliorare), SENZA APPLICARE. Ebbene poi non mi ricordo forse ho rimosso gli istanti successivi per il nervoso, comunque l'Hybrid SLI è andato a farsi benedire:muro: . Cioè quando settavo lo schema di alimentazione su Prestazioni, non switchava automaticamente all'HSLI, ma l'icona di notifica relativa mi dice che è possibile fare lo switch. Con il mio bel mouse ci clicco sopra e confermo, riquadro Risparmio->Prestazioni e poi più niente:mad: . Il mouse si muove, il resto no. Stufo di aspettare che accadesse il niente, riavvio di forza bruta. Parte Vista, fa il boot e poi mi viene fuori il logo che compare prima del login. Lì tutto si blocca. La seconda volta che riavvio lo lascio andare, circa dopo 5 minuti di freeze, compare il login, posso muovere il mouse, il puntatore cambia a cursore quando passo sopra il campo password, ma se clicco o batto la tastiera non succede niente. Decido che non si può andare avanti così:help: . Visto che la prima volta che ho switchato a Prestazioni, il driver nvidia mi ha detto che per attivare l'HSLI devo chiudere i System Tools (ovviamente della stessa nvidia), sospetto un qualche tipo di conflitto tra i due programmi. OK, vado in modalità provvisoria (già molte volte utilizzata :cry: ) con l'intenzione di disinstallare e dire addio ai System Tools. Sorpresa: la Microsoft pensa che la disinstallazione di programmi non sia un'attività utile quando si è in modalità provvisoria (il servizio pacchetti MSI non è avviato):confused: . Devo sottolineare che l'avvio in provvisoria è andato liscio liscio, avendo escluso i driver video dal caricamento del sistema.
Inutile dire che al riavvio il problema video si ripresenta. :muro:
Ho notato (con non poco fastidio) oggi che sul monitor succede una cosa che non mi piace per niente. Capita ad intervalli irregolari in zone diverse ma comunque sempre vicine al centro dello schermo che veda delle righe di pixel lunghe 10-20 che diventano nere per una frazione di secondo. Questo mi sembra succedeva 1-2 volte al secondo. Come sempre, il problema non si ripresenta in nessun modo su Linux ed è la prima volta che lo incontro su Windows. Penso che sia più un problema di driver. :O
Oggi ho perso la giornata per questi driver del ca@@o. Domani mi faccio dare dalla scuola una copia di Windows Vista Business a 32 bit, sperando che le cose migliorino. :muro:
Ieri ho notato che in Call of Duty 4 con i settaggi quasi tutti al minino gioco sui ~40 FPS: non male! Peccato per il tempo di risposta di mouse e touchpad. Spero non siano driver anche qui. Avevo pensato che la CPU facesse un po' da collo di bottiglia, ma escludo la possibilità, perché sul desktop monto un processore inferiore al P8400 e non ho di questi problemi. Boh!
Un lato positivo c'è: Linux va alla perfezione, non c'è una cosa che non vada! :cool:
Perdonatemi le discordanze dei verbi :ave: . Ora potete unire tutte le faccine e decifrare il codice segreto... :D
malocchio
12-03-2009, 02:52
Ho formattato di nuovo, è proprio un problema di scheda video. Non riesco ad andare in Prestazioni Elevate, non riesco a configurare il monitor multiplo, cose già provate e funzionanti. Uso i driver video beta. Ho paura che sia colpa dell'alimentatore: fa un rumore che non mi piace e scalda un botto. Secondo me è troppo sottodimensionato.
Chiamerò l'assistenza e vedrò cosa mi dicono. :cry:
Ho formattato di nuovo, è proprio un problema di scheda video. Non riesco ad andare in Prestazioni Elevate, non riesco a configurare il monitor multiplo, cose già provate e funzionanti. Uso i driver video beta. Ho paura che sia colpa dell'alimentatore: fa un rumore che non mi piace e scalda un botto. Secondo me è troppo sottodimensionato.
Chiamerò l'assistenza e vedrò cosa mi dicono. :cry:
Sempre con Vista64?
Prova semmai altri driver, magari non beta. Io ho i 176.xx
By(t)e
aspirina74
12-03-2009, 23:13
premetto il pc è fantastico arrivato col led sinistro morto, ma segnalato già a dell ripareranno il tutto settimana prox.
volevo sapere da voi se alla fine qualcuno è riuscito a installare xp e trovare i driver relativi.se si vi prego di segnalarmi dove li trovo e come fare.grazie a tutti
malocchio
13-03-2009, 00:11
Sempre con Vista64?
Prova semmai altri driver, magari non beta. Io ho i 176.xx
By(t)e
Sì, Vista 64 Home Premium. Oggi sono andato a prendermi Business 32 e lo sto installando. Provo i driver nvidia forniti direttamente da Dell. Se riscontro lo stesso problema chiamo il tecnico. Su Linux lo schermo multiplo va.
Tra l'altro nell'installazione del SO ho avuto i soliti problemi perché Vista Business retail pensa bene che al giorno d'oggi i driver Sata siano superflui. Comunque questo l'ho risolto.
Mi dà fastidio che però con un 32 bit vedo solo 2,3 Gb di RAM. Una miseria insomma. Sono indeciso se lasciar perdere i giochi e installare Server 2003... :muro:
malocchio
13-03-2009, 02:23
Sfiga delle sfighe. Ho installato i driver nvidia forniti da Dell per la sch. grafica. La prima volta mi hanno fatto implodere il sistema operativo (o forse sono stati i driver del disco). Altro format (ci sto prendendo la mano e i tempi ormai). Installo prima di tutto il System Software, chissà cos'è. Ho letto da qualche parte che è la prima cosa da installare. Installo i driver video. Riavvio. La sch. grafica va. Sono in HSLI. BENE.
Ora risolviamo i problemi di disco. Siccome all'avvio dell'installazione (sto parlando di Vista 32 Business), non ha riconosciuto il controller SATA, da BIOS devo impostare la modalità ATA e non AHCI (non ho ancora capito la differenza ma qualcosa mi dice che la seconda va meglio).
Ho letto su un forum la procedura: vado su gestione periferiche, controller IDE, aggiorna driver, seleziona da elenco, seleziono Controller ATA Seriale AHCI 1.0 (meglio di così non si può), riavvio, setto AHCI da BIOS... Blue Screen (me lo sogno di notte ormai). Sto impazzendo non so come far tornare questa modalità in AHCI senza ottenere un BSOD.
Qualcuno può darmi un aiutino? Sulla sezione di Windows Vista non se ne parla granché. Il problema vero è che non sono riuscito a fornire i driver SATA all'installer di Vista. Questa è la maniera in cui molti risolvono il problema, e cioè installare da subito il driver SATA. Quindi ho preso i driver scompattati dall'installer del chipset e li carico all'installer. In elenco driver leggo Controller nVidia SATA. Perfetto! Clicco su avanti, barra di caricamento, nessun dispositivo rilevato, fornire driver corretti.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Spero di essere sfortunato o incapace, oppure mi toccherà farmi sostituire il portatile intero, per tutti i problemi che ho incontrato.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Anche io ho lasciato la modalità dell'HD in ATA, altrimenti BSOD all'avvio di Win.
Alla fine mi sono arreso.
Se riesci a trovare una soluzione, faccelo sapere.
By(t)e
Anche io ho lasciato la modalità dell'HD in ATA, altrimenti BSOD all'avvio di Win.
Alla fine mi sono arreso.
Se riesci a trovare una soluzione, faccelo sapere.
By(t)e
Veramente basterebbe integrare i driver via nlite se usi Xp o darli da chiavetta usb in fase di installazione se usi Vista... :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.